Powered By Blogger

Welcome to Villa Speranza.

Welcome to Villa Speranza.

Search This Blog

Translate

Friday, July 8, 2011

Grisotto

Luigi Speranza

Lezioni sulla filosofia del linguaggio di Grice e la sua recezione (per il corso “La comprensione dell'implicito: dimensioni filosofiche e cognitive”, 013LM 2010-11)

La filosofia del linguaggio di cui ci occuperemo appartiene alla corrente di filosofia contemporanea
(iniziata fra Ottocento e Novecento) che è nota con il nome di filosofia analitica.
La filosofia analitica viene usualmente contrapposta alla filosofia “continentale” con una
distinzione ibrida fra l’aspetto metodologico e quello linguistico-geografico. Non si deve comunque
pensare che la filosofia analitica sia o sia stata estranea al pensiero europeo; anzi, fra i suoi
fondatori principali, attivi da fine Ottocento a metà Novecento, si contano vari filosofi di lingua
tedesca (fra i quali Frege, Wittgenstein, Carnap). Il fattore geografico, anzi geopolitico, è reale solo
in quanto sotto il nazismo numerosi filosofi di lingua tedesca sono emigrati in America, privando
così quasi completamente l’Europa continentale della presenza di filosofi di indirizzo analitico.
Quanto all’aspetto metodologico, si può notare agli inizi della filosofia analitica, da parte di Russell
e Moore, una netta presa di posizione contraria all’idealismo dominante all’epoca in Inghilterra, e
un richiamo alla puntuale analisi di concetti, problemi, enunciati, argomenti. Al logico tedesco
Frege, come ha sostenuto Michael Dummett, si deve inoltre l’affermazione del ruolo centrale
dell’analisi del linguaggio: è infatti soltanto il linguaggio che ci consente di afferrare pensieri e per
conoscere la struttura di questi bisogna passare attraverso la conoscenza della struttura e del
funzionamento del linguaggio. A tutt’oggi la filosofia analitica mostra una chiara tendenza
(maggioritaria se non universale) a discutere problemi finemente suddivisi e a proporre tesi solo in
quanto sostenute da argomenti. L’aspetto argomentativo è innegabilmente importante per la
filosofia in generale, ma la sua cura nel momento attuale è più evidente nel contesto della filosofia
analitica che non in quello, spesso caratterizzato da una scrittura di maggior densità letteraria, della
filosofia cosiddetta “continentale” (o altrimenti detto, del gruppo delle filosofie postfenomenologiche).
E’ comprensibile che la filosofia analitica, connessa già in Frege e Russell al compito di analizzare
il linguaggio, abbia dato un’importanza e uno sviluppo senza precedenti alla filosofia del
linguaggio. Si è parlato a questo proposito di “svolta linguistica” – una congiuntura culturale che,
nel corso del Novecento, ha investito in vario modo sia la filosofia analitica che quelle postfenomenologiche.
In filosofia analitica, la svolta linguistica ha comportato, oltre che una maggiore
attenzione per le strutture e il funzionamento del linguaggio, anche una traduzione di problemi
classici della filosofia dalla formulazione tradizionale a una mediata da considerazioni riguardanti il
linguaggio. Il problema del bene diventa il problema del significato di “buono”, il problema della
conoscenza quello del significato di “sapere”, il problema dell’essere quello del riferimento... , il
problema della mente diventa quello di come parliamo del mentale. Questa attenzione
assolutamente prioritaria alla dimensione linguistica dura, in filosofia analitica, fino agli anni
Sessanta; successivamente l’interesse si sposta almeno in parte sulla filosofia della mente (caduto
anche nelle scienze umane e cognitive, a partire da Chomsky, ogni veto comportamentista sulla
conoscibilità della mente), e successivamente, mettendo da parte le ormai consuete preoccupazioni
antimetafisiche, anche sull’ontologia. La situazione attuale è estremamente composita, anche se un
autore inglese molto influente, Williamson, ha esplicitamente sostenuto negli anni scorsi che la
filosofia tratta del mondo e non del linguaggio.
La filosofia analitica del linguaggio ha rivolto dapprima la sua attenzione su quando e come le
parole del nostro linguaggio acquisiscono significato e sui modi in cui questo significato può essere
parafrasato o riferito. Famoso è il lavoro di Russell sulle “descrizioni definite” (le espressioni del
tipo: “il così e così”), in cui Russell sostiene che la forma apparente degli enunciati che contengono
tali espressioni non è la loro vera “forma logica”, e specifica quest’ultima mediante l’uso dei
quantificatori esistenziale e universale (“Il re di Francia è saggio” diventa “Esiste almeno un x che è
re di Francia e per tutti gli y, se y è re di Francia è identico a x, e questo x è saggio”). Tale lavoro è
stato considerato un “paradigma” per la filosofia analitica. Con il Tractatus, opera giovanile di
Wittgenstein (1922), si fa strada l’idea che il significato di un enunciato consista nelle sue
condizioni di verità (comprendendolo, noi comprendiamo come deve essere il mondo se l’enunciato
stesso è vero). Con il logico polacco Alfred Tarski, negli anni Trenta, si giunge a una completa
analisi dei modi in cui si devono attribuire condizioni di verità agli enunciati delle forme sintattiche
principali rese possibili in un linguaggio (formale) dalla logica predicativa del primo ordine (si noti
che Tarski considera la propria definizione del predicato di verità inapplicabile nel linguaggio
ordinario, in quanto in esso genera paradossi). Il neopositivismo accentua l’aspetto antimetafisico
della filosofia analitica richiedendo che siano riconosciuti come dotati di senso soltanto enunciati il
cui metodo di verificazione ci è noto. Rudolf Carnap, esponente del neopositivismo, continua
l’analisi del linguaggio lungo le linee originariamente suggerita da Frege alla luce delle nuove
acquisizioni , concentrando l’attenzione sugli enunciati assertivi (di forma dichiarativa) e sui
linguaggi formali.
Una prima discontinuità nella filosofia analitica del linguaggio si produce a causa delle reazioni ad
alcune insoddisfazioni suscitate dal neopositivismo. Wittgenstein, che negli anni Trenta aveva
iniziato a insegnare a Cambridge, prende le distanze dalla sua prima opera (a cui i neopositivisti si
richiamavano) e anzi ne critica aspramente vari aspetti, giungendo a parlare del significato non in
termini di condizioni di verità (nè di verificazione), ma in termini di uso. In parte sotto l’influenza
di Wittgenstein e in parte autonomamente, negli anni successivi e fino a tutti gli anni Cinquanta
numerosi filosofi delle influenti università di Cambridge e di Oxford concentrano l’attenzione
sull’uso del linguaggio (e sulla pluralità di funzioni che comprende) piuttosto che sulle condizioni
di verità degli enunciati. Si pensa a “dissolvere” i problemi filosofici tradizionali mostrando che
derivano dal fraintendimento delle regole d’uso di certe espressioni nel linguaggio ordinario o
addirittura, con Austin, a ricavare tesi filosofiche dall’osservazione degli usi linguistici nell’ambito
del linguaggio ordinario stesso. Nei confronti del neopositivismo, del suo concentrarsi sul discorso
assertivo (in quanto strumento base del discorso scientifico) e del suo privilegiare la costruzione di
linguaggi formali rispetto all’analisi del linguaggio ordinario, la filosofia del linguaggio ordinario
presta attenzione agli usi del linguaggio non assertivi (e quindi non veri/falsi) e contrappone alla
logica adatta ai linguaggi formali osservazioni sul funzionamento del linguaggio ordinario che per
alcuni autori (ad es. Peter Strawson) ammontano alla proposta di una “logica” diversa.
Una seconda e più grande discontinuità nella filosofia analitica del linguaggio si produce, come si è
già accennato sopra, all’inizio degli anni Sessanta.

Muore J.L. Austin, leader della filosofia del linguaggio ordinario di Oxford; Wittgenstein era già scomparso nel 1951. I filosofi dell’ambiente
inglese scalpitano, stanchi di essere costretti a analisi locali, che sembrano non sfociare mai in
teorie. La filosofia del linguaggio ordinario viene rapidamente accantonata. Contemporaneamente,
inizia a diffondersi il nuovo approccio “mentalista”, anziché comportamentista, alle scienze
linguistiche, introdotto da Chomsky con la prima sua opera “Le strutture della sintassi”. Secondo
Chomsky si possono e devono fare ipotesi sui contenuti della mente, anziché limitarsi a verificare la
presenza di connessioni comportamentali fra un input e un output esterni e ipotizzare processi di
condizionamento e formazione di disposizioni. Inoltre, il filosofo americano Quine, allievo e critico
di Carnap, pubblica nel 1960 Parola e oggetto, testo ancora ispirato al comportamentismo ma
destinato comunque a diventare molto influente per la sua critica ai presupposti logico-linguistici su
cui poggiava il neopositivismo, alcuni dei quali condivisi anche dalla filosofia del linguaggio
ordinario. La critica di Quine alla nozione di significato e in particolare la sua tesi
dell’indeterminatezza della traduzione sembravano rendere impossibile usare l’analisi del
significato linguistico ai fini della chiarificazione concettuale e il suo richiamo alla
“naturalizzazione” dell’epistemologia era un invito a rivolgersi alle scienze naturali per quei
problemi che esse da sole possono già risolvere (secondo Quine, la psicologia ci può dire come
conosciamo e quali processi cognitivi sono affidabili meglio di qualsiasi epistemologo). Come
risultato di queste novità, la filosofia analitica del linguaggio si è messa in parallelo e a volte
integrata con la filosofia della mente, ha perlopiù rinunciato a intendere l’analisi di significati (o usi
linguistici) come momento filosofico (preoccupandosi maggiormente di spiegare la comprensione
del linguaggio in generale), ha sviluppato maggiormente la semantica formale (applicandola
stavolta anche a sezioni del linguaggio ordinario, definite in modo tale da non generare paradossi),
ha instaurato contatti interdisciplinari e scambi con il mondo delle scienze dell’artificiale e delle
scienze cognitive. Come abbiamo già detto, a ciò si è anche aggiunto via via un abbandono
dell’atteggiamento antimetafisico che era stato caratteristico della filosofia analitica nella prima
metà del Novecento e in particolare di Wittgenstein (in ambedue le fasi del suo pensiero).

**********************************************************************

Grice si forma nell’ambito della filosofia del linguaggio ordinario.

Grice partecipa ai gruppi di discussione organizzati da Austin negli anni del secondo dopoguerra.

E’ coinvolto però fino a un
certo punto; guarda oltre.

Austin, con altri, aveva la tendenza a considerare nè veri nè falsi gli
enunciati inappropriati o “infelici”, che violano qualche regola dell’atto linguistico che sono intesi eseguire.

Questa manovra veniva usata per respingere enunciati che esemplificano idee filosofiche come

La cassetta della posta mi sembra rossa.

-- detto quando si ha davanti una cassetta della posta
inglese, prototipicamente rossa.

Grice sosterrà, successivamente, che tali enunciati possono
invece essere veri, nonostante il fatto che siano inappropriati a una conversazione ordinaria.

Grice
non accetta di anteporre il giudizio di appropriatezza o felicità al giudizio secondo verità/falsità.

Inoltre, Grice è interessato alla relazione fra significato e aspetti psicologici della vita mentale e con ciò il
suo saggio sul significato (vedi sotto) diventerà per la filosofia analitica uno stimolo in più nella
direzione del superamento del tradizionale antipsicologismo fregeano.

Tuttavia, insieme a Strawson Grice difese dall’attacco di Quine la distinzione fra enunciati analitici e enunciati sintetici (da cui
dipende la possibilità di identificare e analizzare significati).

Continuò a mostrare attenzione per le
sfumature di significato, per le distinzioni sottili, nonché per la prospettiva della persona impegnata
nella vita quotidiana e in interazione con gli altri.

Se il suo compromesso fra semantica delle
condizioni di verità e pragmatica (basata su relazioni non-verocondizionali, o di carattere
inferenziale) metteva in salvo da polemiche basate sul linguaggio ordinario un certo modo di fare
filosofia del linguaggio (nella linea di Frege, Russell, Tarski, Carnap e della semantica formale), è
anche vero che consentiva un ampio raggio d’azione a chi desiderasse occuparsi dei soggetti in
interazione, dei loro stati psicologici, dei loro contesti e delle loro azioni (quindi, di fatto, esso aprì
grandi possibilità di ricerca e approfondimento nel campo della pragmatica, all’interno e all’esterno
della filosofia).

Potremmo dire che in fondo Grice rimase sempre fedele allo spirito della filosofia
analitica del linguaggio ordinario, o a quella che per lui era la sua parte migliore.

Il significato, significare, segnare.

Grice "pubblica" quest’articolo (già in circolazione da qualche anno) nel 1957.

Il lavoro si inquadra
dunque originariamente nella filosofia del linguaggio ordinario, come un’analisi di ciò che significa
“to mean” (‘significare’, ‘voler dire’, segnare).

Dà una definizione del significato che connette semantica e
psicologia, e con ciò, come si è già accennato, contribuisce al superamento dell’antipsicologismo
che era stato tradizionale in filosofia analitica.

L’articolo è breve ma molto denso.

La prima tematica affrontata è il contrasto fra due sensi di “to
mean”, quello “naturale” e quello che Grice propone di chiamare “non-naturale”.

D’ora in poi si
distinguerà fra “significato naturale” e “significato non-naturale”.

Occorre però ricordare che in
inglese “meaning”, ‘significato’, è gerundio e non participio passato, cioè non contiene (almeno non
per codifica grammaticale) l’idea di risultato e eventualmente oggetto (reificabile), ma piuttosto
quella di un’attività o perlomeno condizione.

Ciò tra l’altro spiega in che senso “meaning” possa
essere applicato tanto al parlante quanto alle (sue) parole. –

Tematiche affrontate successivamente
sono.

Il rapporto fra la distinzione fra significato naturale e non-naturale proposta da Grice e quella
tradizionale fra segni naturali e convenzionali.

La possibilità di una definizione causale del
significato non naturale (in termini di effetti sull’uditorio).

L’elaborazione di una definizione del
significato non naturale in termini di intenzioni del parlante.

La distinzione fra significato del
parlante e dell’enunciato, significato occasionale e atemporale.

Alcuni aspetti problematici della
nozione di intenzione.

1. Significato naturale e non-naturale

(a1)

Queste macchie significano morbillo.

è un enunciato in cui “significare” funziona in modo abbastanza diverso da come funziona in

(a2)

Questi tre squilli di campanello significano che l’autobus è pieno.

Se (a1) è vero, se ne può dedurre che il paziente ha il morbillo. Se risultasse poi che non lo aveva,
dovremmo ritrattare e dire che le sue macchie non significavano morbillo.

Se (a2) è vero, da ciò non si può dedurre però che l’autobus sia pieno.

Il conducente per esempio
potrebbe essersi sbagliato.

--- Cfr. "Those three forks mean that it is a good restaurant".

Nel caso di (a1) non si può parlare di ciò che è significato dalle macchie (ciò che le macchie
intendono dire), nè di ciò che chiunque intende dire con le macchie.

Nel caso di (a2) si può parlare
di ciò che è significato dal conducente (ciò che il conducente intende dire con i tre squilli di
campanello).

Potremmo commentare che non c’è un’azione o attività di significare qualcosa da
parte delle macchie, ma c’è un’azione o attività di questo genere da parte del conducente.

L’enunciato (a1) non si può riformulare mettendo ciò che le macchie significano tra virgolette, tipo

Queste macchie significano ‘lui ha il morbillo’”

Se al nostro orecchio suona possibile, è perché attribuiamo a una tale frase senso metaforico.

L’enunciato (a2) si può invece riformulare così:

Questi tre squilli di campanello significano ‘l’autobus è pieno’”

E come fare una parafrasi o dare
una spiegazione di ciò che i tre squilli vogliono dire, ovvero di ciò che il conducente vuol dire con
essi.

L’enunciato (a1) può essere riformulato, senza alternarne il senso, introducendo l’espressione:

Il fatto che...

e l’enunciato (a2) invece no: confrontiamo

Il fatto che abbia queste macchie significa che ha il morbillo.

con

Il fatto che il campanello sia stato suonato tre volte significa che l’autobus
è pieno.

Anche se quest’ultimo enunciato appare accettabile, in realtà non è una parafrasi di (a2).

Che cosa manca?

Per esempio:

Manca l’idea che qualcuno, il conducente, suonando il campanello
tre volte abbia voluto dire che...).

Vorrei notare in aggiunta a quanto dice Grice che il significato non-naturale comporta
essenzialmente un soggetto (che vuol dire qualcosa mediante un’emissione di parole, un
comportamento o altro).

Anche il significato naturale comporta un soggetto, ma solo come
osservatore.

E infatti l’osservatore a attribuire significato alle macchie sulla pelle del bambino o al
bilancio del dipartimento.

Ne trae delle conclusioni, ne inferisce qualcosa.

Ciò non rende però il
significato naturale una questione del soggetto.

Le conclusioni vengono tratte seguendo connessioni,
perlopiù causali o spazio-temporali, indipendentemente esistenti.


2.

Significato naturale e non-naturale vs segni naturali e convenzionali

Grice ritiene che la propria distinzione fra significato naturale e non-naturale risponde al tipo di
problemi che hanno suggerito tradizionalmente di distinguere segni naturali e convenzionali, ma ha
dei vantaggi nei confronti di tale distinzione.

In effetti una tipologia del "segno"

è

qualcosa di diverso
da una tipologia del significato (o dei sensi di “significare”).

Anche se si è tentato di elaborare una
nozione generale di “segno” (vedi in particolare Peirce),
il “segno” nel senso più tipico è il

segno indicale, l’indice (cfr. indizio)

qualche cosa che essendo connesso in qualche modo (per relazioni causali, ma
anche di semplice contiguità spaziale o temporale) a qualcos’altro ci permette, presentandosi, di
inferire la presenza o comunque occorrenza di questo qualcos’altro.

Perciò anche a una nozione
generale di segno è essenziale l’idea di un rimando (del segno a qualcos’altro).

Il tentativo di
generalizzazione compiuto da Peirce comporta una confusione fra la nozione di rimando che è
essenziale per il segno e quella di rappresentazione o “stare per”, propria, per esempio, delle parole.

Quando Grice parla di “segno”, anche se non fa i riferimenti e i ragionamenti che abbiamo appena
accennato, sembra assumere una nozione di segno basata sulla relazione di rimando o rinvio, che
comporta una distinzione fra il segno e il significato (non devono essere due aspetti dello stesso
fenomeno) ma non quel completo distacco che caratterizza la relazione di rappresentazione o “stare
per”.

Per questo motivo Grice può dire che le parole (che rappresentano o “stanno per” le cose) non
sono segni, e che non è un segno neppure il bilancio quando si dice

“Il recente bilancio significa che
avremo un’annata difficile”

Infatti il bilancio non rinvia alla difficoltà economiche ma per così dire
già le incorpora.

Esso non può essere detto un “segno” di ciò che “significa naturalmente”.

Quanto
alla convenzionalità, essa non è essenziale per il significato non-naturale.

Possono significare nonnaturalmente
anche dei gesti non convenzionalizzati.

Quello che conta quindi per Grice è distinguere non fra che cosa è segno e che cosa non lo è, fra che
cosa è convenzionale e che cosa non lo è, ma anzitutto fra che cosa ha significato naturale e che
cosa ha significato non-naturale.

Fatta questa distinzione, egli si occuperà del significato nonnaturale
– quello che presuppone essenzialmente un soggetto che significa, o vuol dire, qualcosa.

3.

Possibilità di una definizione causale del significato non naturale (in termini di effetti)

Nell’ambito del pragmatismo e in particolare della sua versione comportamentista ci sono stati
tentativi (in particolare negli anni 30 e 40 del Novecento) di definire il significato non naturale in
termini causali, cioè come produzione di effetti.

Grice ricorda il filosofo americano Charles L. Stevenson per cui perché un’espressione x significhi
nn qualcosa, x deve avere una tendenza a produrre in un uditorio un’atteggiamento (cognitivo o
l’altro tipo), nonché a essere prodotto nel parlante stesso dalla presenza in lui/lei di tale
atteggiamento.

Sarebbe come dire che l’espressione

C’è un buco nel marciapiede.

significa non
naturalmente in quanto la sua produzione da parte dei parlanti dipende dalla presenza in essi della
credenza che c’è un buco nel marciapiede e insieme ha una tendenza a produrre nei riceventi la
credenza che c’è un buco nel marciapiede.

Grice osserva che la gente tende a mettersi in abito da sera quando va a ballare, e che vedere una
persona in abito da sera tende a farci pensare che vada a ballare, ma che l’abito da sera non ha come
significato non naturale che chi lo indossa va a ballare.

Il caso sembrerebbe piuttosto un esempio
inquadrabile nel significato naturale.

L’esperienza ci dice di collegare l’abito da sera all’andare a
ballare, così come gli studi fatti dicono al medico di collegare le macchie sulle pelle con il
morbillo.

Quindi la definizione di Stevenson è insufficiente.

D’altra parte per completarla
Stevenson stesso fa appello a “un elaborato processo di condizionamento che riguarda l’uso del
segno nella comunicazione”.

Però in questo modo introduce nella spiegazione della nozione di
significato un riferimento alla comunicazione, e ciò è circolare.

Inoltre, una definizione basata sugli atteggiamenti che un’espressione tende a produrre rende molto
difficile delimitare il significato delle espressioni linguistiche.

Infatti

Paolo è un atleta.

tende a far
pensare che

Paolo è alto.

Dovremmo quindi considerare essere alto come parte del significato di
‘atleta’?

Il significato rischia di diramarsi, di rinvio in rinvio, in ogni direzione (come peraltro
accade effettivamente nella semiotica di Peirce con la cosiddetta “semiosi illimitata”, principio che
anche Derrida ha sfruttato nella sua critica allo strutturalismo).

4.

La definizione di “significato non naturale”.

Grice ritiene fondamentale, rispetto alla nozione di significato non naturale, il fatto che essa abbia a
che fare con ciò che gli utenti del segno o espressione significano (o dovrebbero significare) con
esso in occasioni particolari, e ritiene che le teorie causali del tipo di quella proposta da Stevenson
ignorano proprio questo fatto. Intende quindi basare su quest’idea il proprio tentativo di definizione.

(a)

La sua prima proposta è che

“x significa (segna) nn qualcosa”

sia vero se l’emittente di x intendeva con

x indurre una credenza nel suo uditorio: la credenza in questione sarebbe, in questo caso, il
significato nn di x. Ma questo non è sufficiente.

Infatti E può mettere il fazzoletto di Gianni sul
luogo dell’omicidio per indurre U (il detective) a credere che Gianni è l’assassino, ma questo
evidentemente non è un caso di significato non naturale (è una manipolazione dei fatti al fine di far
attribuire al fazzoletto un significato naturale che non ha).

(b) All’intenzione di E di indurre un atteggiamento (una credenza) in U mediante x, si deve perciò
aggiungere che E deve intendere che U riconosca l’intenzione con cui E ha prodotto x.

Anche
questo però è insufficiente.

Quando Erode fa portare a Salomé la testa del Battista su un vassoio, Erode intende che Salomé
acquisisca la credenza che il Battista è morto, e certamente intende che ella capisca che lui
intendeva farle credere ciò.

Ma non possiamo dire che nel far portare a Salomé la testa del Battista,
Erode significa nn che il Battista è morto. In effetti Erode fa pensare, o sapere, a Salomé che il
Battista è morto, ma questo è un effetto che ancora si può descrivere in termini del significato
naturale che Salomé attribuisce alla testa sul vassoio, quali che siano le intenzioni di Erode. Se
l’avesse vista per caso avrebbe pensato lo stesso.

(c)

Alle due intenzioni sopra individuate bisogna quindi aggiungere una terza: E deve intendere che
l’atteggiamento che vuole produrre in U sia prodotto almeno in parte grazie al riconoscimento da
parte di U della sua (di E) intenzione di produrlo. Qui Grice fa l’esempio del valore comunicativo di
uno schizzo (in contrapposizione per esempio a una fotografia). Se X traccia davanti a Y uno
schizzo che ritrae la moglie di Y abbracciata a Z, Y capirà sua moglie è l’amante di Z solo se
attribuisce a X l’intenzione, appunto, di farglielo pensare. L’effetto della fotografia sarebbe invece
in qualche modo automatico (considerando la fotografia causalmente connessa all’evento): solo
vedendola, la cosa si capisce, indipendentemente dalle intenzioni di chi l’ha fatta o lasciata vedere.

5.

Significato del parlante e dell’enunciato, occasionale e atemporale

Grice ha delineato la sua analisi del significato nn concentrando l’attenzione sul parlante e le sue
intenzioni: ha cioè analizza il significato (o voler dire) “del parlante”.
Per lui dunque “A significava nn qualcosa con x” equivale approssimativamente a:
“A intendeva che l’emissione di x producesse qualche effetto in un uditorio per mezzo del
riconoscimento della propria intenzione di produrre quell’effetto”; chiedere una specificazione di
che cosa A voleva dire è chiedere una specificazione dell’effetto inteso (possibilmente in termini di
qualche frase secondaria dichiarativa, per es., “la credenza che...”.
Ma questa definizione del significato del parlante, che Grice ritiene fondamentale, non è una
definizione completa di ciò che vuol dire “significare” (nel senso non-naturale), in quanto non rende
conto ancora degli usi di “significare” riferiti a enunciati, frasi, parole (o altri generi di significanti).
Essa deve essere riformulata in prospettiva rovesciata per rendere conto del significato nn
occasionale dell’emissione o proferimento di x (che consiste appunto nell’effetto che il parlante che
emette x ha intenzione di produrre mediante il riconoscimento della propria intenzione di produrlo)
e eventualmente generalizzata per ottenere ciò che un certo tipo di espressione linguistica o altro
significante significa nn in modo atemporale (che consisterà nell’effetto che tipicamente i parlanti
che emettono x hanno intenzione di produrre mediante il riconoscimento della propria intenzione di
produrlo).
Queste mosse, che Grice opererà tracciando fini distinzioni in altre parti del suo lavoro, consentono
a suo avviso di ricondurre tutto il significato nn al significato (occasionale) del parlante, mostrando
come si possa chiarire quella nozione di significato che effettivamente opera nella comunicazione
umana soltanto ricorrendo anche a nozioni di carattere psicologico.

6. Alcuni aspetti problematici della nozione di intenzione
Da quanto Grice scrive nelle ultime pagine del saggio sul tema delle intenzioni del parlante
(linguistiche, cioè connesse all’uso di espressioni linguistiche, oppure non linguistiche, riguardanti
azioni non verbali e eventualmente anche non comunicative) si evince anzitutto che nel suo saggio
ritiene di aver usato una nozione di intenzione del tutto ordinaria. Non è però chiaro quale questa
sia. Si tratta di una nozione di intenzione che non corrisponde esattamente e regolarmente a uno
stato psicologico cosciente. Le dichiarazioni esplicite d’intenzione possono essere uma guida per
identificare le intenzioni di un agente o parlante, ma non sempre vengono fatte, e qualche volta chi
le ha fatte poi si comporta nel modo opposto... magari ammettendo poi “Devo aver avuto
l’intenzione di fare così, dopo tutto”. Le intenzioni appaiono dunque dal comportamento con l’aiuto
del contesto e della pertinenza a un fine, quando ovvia.
Queste dichiarazioni di Grice sono parzialmente in contrasto con la lettura che è stata fatta della sua
teoria come ipotesi psicologica su come la mente umana possa produrre significato.


Logica e conversazione


“Logica e conversazione” è il titolo delle William James Lectures che Grice tenne a Harvard nel 1967.

Concentreremo l’attenzione sulla lezione più famosa, la seconda, pubblicata prima
isolatamente nel 1975, e poi insieme alle altre all’interno del volume Studies in the way of words.

Teniamo comunque presente che il titolo “Logica e conversazione” allude alla contrapposizione discussa in filosofia analitica del linguaggio fin dal suo primo inizio fra linguaggi formali e
linguaggio ordinario.

Il linguaggio ordinario, che usiamo nella conversazione quotidiana, non
sempre è analizzabile secondo logica, anzi a volte in esso i connettivi logici sembrano assumere
significati che esulano da quelli vero-funzionali, coincidenti con le tavole di verità. Frege riteneva
il linguaggio ordinario irrecuperabile; Russell distinse tra forma grammaticale superficiale e forma
logica sottostante; Tarski negò l’applicabilità della sua definizione di “è vero” al linguaggio
ordinario, perché onnicomprensivo e quindi votato al paradosso. I filosofi del linguaggio ordinario e
in particolare Peter Strawson sostenevano invece che anche il linguaggio ordinario ha una sua
logica, diversa però da quella dei linguaggi formali. In quest’ultima prospettiva i connettivi logici
hanno regole d’uso diverse e con ciò significato diverso nel linguaggio ordinario e nei linguaggi
formali.

Grice ritiene che il problema sia mal posto e che sia giusto riconoscere ai connettivi logici
un unico significato, quello vero-funzionale loro assegnato dalla logica. Così per es. la
congiunzione si definisce come quell’operatore che dà un enunciato complesso vero solo se sono
veri tutti gli enunciati componenti. Considerazioni di ordine temporale o causale che comunemente
sono suscitate dagli enunciati contenenti una congiunzione.

Gianni ha fatto la doccia e è andato a casa,

Gianna si è sposata e ha avuto un bambino.

non sono parte del significato del connettivo

“e”.

Fra linguaggi formali e linguaggio ordinario le differenze non sono a livello di significato verocondizionale,
ma a livello di significato del parlante, in quanto l’uso del linguaggio nelle situazioni
di conversazione ordinaria comporta integrazioni e modifiche al significato vero-condizionale, che è
invece condiviso.

Grice distingue quindi fra ciò che è detto (il significato verocondizionale) e ciò che è implicato
(contenuti aggiuntivi che non hanno una relazione vero-funzionale con il significato dell’enunciato
a cui sono associati). Dalla sua distinzione è derivata una prassi di divisione del lavoro fra i vari
orientamenti di ricerca legati al linguaggio: di ciò che è detto può continuare a occuparsi la logica
(nonché la semantica formale), di ciò che è implicato potrà occuparsi la pragmatica.
Questa prassi
veniva negli anni Settanta incontro al crescente interesse interdisciplinare per gli studi di pragmatica
che si stava formando. Questi sarebbero indubbiamente stati ostacolati dal conflitto filosofico con la
logica che si era profilato nelle posizioni di filosofi del linguaggio ordinario come Strawson o
Austin.

Il compromesso escogitato da Grice esonerava gli studiosi di pragmatica dal porsi problemi
riguardo al significato vero-condizionale, lasciandoli liberi di approfondire indipendentemente da
esso gli aspetti dell’enunciato che lo rendono appropriato o inappropriato, più o meno pertinente, e
così via.

1.

Il principio di cooperazione

Ciò che per Grice distingue i ragionamenti del logico, le analisi semantiche, e in generale il discorso
della filosofia dall’uso ordinario del linguaggio, è il fatto che in essi gli enunciati si presentano nel
vuoto, indipendentemente da ogni uso rivolto a interlocutori e finalizzato a scopi. Invece la
conversazione ordinaria ha degli scopi o perlomeno un orientamento accettato dai partecipanti, e ci
si attende che ciascun contributo che vi viene dato sia tale quale è richiesto dallo scopo della
conversazione e dallo stadio a cui la conversazione è giunta. Grice formula quest’idea nei termini di
un “principio di cooperazione conversazionale”: che appunto prescrive (approssimativamente)

Il tuo contributo alla conversazione sia tale quale è richiesto dallo scopo della conversazione stessa e dallo stadio a cui è giunta”.

Il principio di cooperazione è molto astratto.

Che cosa vuol dire “tale quale è richiesto?”

Per
specificare più concretamente il principio che ha enunciato, Grice utilizza una griglia filosofica
tradizionale: le categorie di quantità, qualità, relazione e modo. Per ciascuna categoria, propone
delle massime che precisano come dev’essere un contributo a una conversazione (tanto informativo
quanto richiesto; di buona qualità, cioè, al possibile, vero; pertinente; comprensibile...). Saranno
queste massime, più che il principio stesso, a giocare il ruolo principale nell’uso della teoria per
caratterizzare e in certa misura spiegare i significati, aggiuntivi rispetto a quello verocondizionale
previsto e calcolato dalla logica, che gli enunciati acquisiscono nell’uso ordinario del linguaggio.

2.

Implicature convenzionali e conversazionali
Ciò che nel linguaggio ordinario è implicato (a integrazione o correzione di quanto è detto) può
essere implicato, secondo Grice, in due modi diversi. Il primo non ha direttamente a che fare con il
principio di cooperazione, nè con le massime conversazionali. Il secondo si basa invece proprio
sulla cooperazione conversazionale.
Il primo modo di comunicare significato implicito consiste nelle “implicature convenzionali”: il
linguaggio ordinario contiene parole, per esempio molti connettivi, che associano a un certo
significato vero-condizionale anche il rinvio a contenuti aggiuntivi. Per esempio

“ma”

ha lo stesso
significato vero-condizionale di “e” (la congiunzione), però diversamente da “e” suggerisce che sia
in gioco un qualche tipo di contrasto (approssimativamente) fra quanto precede e quanto segue.
Parole come “ma” esistono solo nel linguaggio ordinario e hanno a che fare con una
caratterizzazione delle affermazioni non semplicemente per le loro condizioni di verità, ma per la
loro funzione argomentativa (obiezione, spiegazione...).
Le implicature conversazionali danno invece luogo a significati impliciti proprio sulla base
dell’assunto che il contributo alla conversazione che parlante sta dando sia conforme al principio di
cooperazione.

3.

Implicature conversazionali standard, da conflitto e da sfruttamento
Ci sono secondo Grice tre modi principali in cui il principio di cooperazione può contribuire
all’elaborazione di impliciti. Nelle implicature conversazionali standard (che in Detto non detto ho
chiamato “di prevenzione”; Grice non ha dato loro un vero e proprio nome) in fin dei conti nessuna
massima risulta violata, ma perché il contributo conversazionale del parlante sia conforme alle
massime conversazionali è necessario aggiungere al significato del parlante che corrisponde a
quello che l’enunciato dice anche l’intenzione di comunicare o perlomeno di lasciar pensare
qualche cosa di più (che sarà il contenuto implicato).
Nelle implicature da conflitto si comprende dalla violazione di una massima che la ragione per cui è
stata violata era che la sua osservanza sarebbe costata la violazione di un’altra (più importante).
Così chi deve e vuole rispondere a una domanda ma non conosce la risposta con la precisione
richiesta dalla situazione, risponde in modo vago implicando con ciò che non ne sa di più.
Nelle implicature da sfruttamento, invece, abbiamo una palese violazione di almeno una massima
conversazionale: ma poiché si tratta di una violazione palese, è chiaro che il parlante non sta
imbrogliando, che cioè non esce dal principio di cooperazione. Però allora bisogna capire che cosa
mai volesse dire di conforme al principio di cooperazione: a tal fine si rilegge il significato del
parlante che si esprime in quel contributo alla conversazione, integrandolo e modificandolo secondo
criteri di volta in volta suggeriti dal contesto della conversazione e dalle credenze e conoscenze
condivise dagli interlocutori. Per inciso in questi casi, o almeno in alcuni di questi casi, non si può
dire che il parlante “volesse dire” o “significasse nn” il significato letterale di quanto ha detto:
quindi ciò da cui prende le mosse l’implicatura non è propriamente ciò che il parlante ha detto, ma
ciò che ha fatto mostra di dire.
Per esempi di implicature di questi tre tipi si veda il testo di Grice e eventualmente i capitoli
sull’implicatura nel mio Detto non detto.

4.

Implicature conversazionali particolarizzate e generalizzate

Grice distingue anche fra implicature conversazionali che per essere comprese richiedono di
ricorrere a conoscenze e credenze riguardanti lo specifico contesto della conversazione, o
comunque specifici fatti salienti del mondo, e implicature conversazionali che vengono comprese
semplicemente in base a ciò che il parlante dice e all’assunto che stia obbedendo al principio di
cooperazione e alle sue massime.
Quest’ultime sono particolarmente interessanti perché permettono di comprendere un parlante
anche quando non si condivide gran ché con lui o lei. Esse permettono quindi di aumentare le nostre
conoscenze di quello che gli altri pensano e in generale del mondo al di là dell’informazione
esplicita che riceviamo in merito.
5. Principio di cooperazione e razionalità
Il principio di cooperazione è ritenuto da Grice un principio “razionale”, ossia non un principio che
di fatto seguiamo, ma un principio che è razionale seguire. Per giustificare questa sua presa di
posizione egli propone due linee di riflessione. Una riguarda la legittimità delle aspettative di
cooperatività nei confronti degli altri. Se ho la macchina ferma e sto guardando nel cofano e tu passi
e mi guardi non è giustificato che mi aspetti che tu mi aiuti. Però se ti fermi, quest’aspettativa
comincia a risultare ragionevole. E se mi rivolgi la parola e anzi ti metti a guardare anche tu nel
cofano e a trafficare..., è del tutto ragionevole che io mi aspetti da te un comportamento
cooperativo, coordinato col mio ai fini di trovare o riparare il guasto. Non mi aspetto che tu sia un
ficcanaso che non capisce niente di motori. Certo può succedere che ti riveli tale, ma viene un po’
come una brutta sorpresa, e come un abuso della mia fiducia. Le aspettative che tu fossi sia
benintenzionato che competente erano state fino a quel momento rese legittime, passo dopo passo,
dal tuo comportamento. Un’altra riflessione riguarda gli scopi della conversazione e i modi efficaci
per raggiungerli. Secondo Grice, se siamo interessati a scambiare informazioni siamo interessati a
farlo in modo efficiente; ma lo scambio di informazioni sarà efficiente solo se gli interlocutori si
comportano conformemente al principio di cooperazione, che quindi è razionale adottare.
Potremmo aggiungere che in ogni caso è necessario anzitutto aspettarsi che il proprio interlocutore
si conformi a tale principio: come abbiamo visto, ciò potenzia la nostra comprensione dei suoi
contributi alla conversazione. Anche qui, potremmo scoprire che di fatto ci vengono dette cose
false, oppure che il nostro interlocutore in realtà non è cooperativo, ma è già molto se siamo riusciti
a elaborare pienamente che cosa il parlante vuol dire, oppure, che cosa ci comunicherebbe il suo
contributo conversazionale se fosse cooperativo.
La recezione di “Logica e conversazione”
La nozione di implicatura conversazionale ha avuto grande influenza sulla filosofia del linguaggio e
sulla linguistica, contribuendo, come si è già detto, in modo determinante allo sviluppo delle
ricerche di pragmatica.
Ciò dal punto di vista dell’impostazione generale del discorso su significato, detto, e impliciti che la
teoria di Grice attua e consente. Ma i precisi contenuti della proposta di Grice sono stati anche
oggetto di critiche, obiezioni, riformulazioni e in ultima analisi stimolo alla formulazione di teorie
dagli obiettivi almeno in parte diversi.
I problemi più dibattuti a proposito della teoria griceana dell’implicatura possono essere distinti in
tre gruppi:
1. problemi riguardanti la formulazione del principio di cooperazione e delle massime: si è discusso
il numero dei principi che regolano la conversazione (uno solo, o ce ne sono di alternativi?), e il
numero e contenuto delle massime;

2. problemi riguardanti l’universalità o rispettivamente relatività culturale del principio di
cooperazione;

3. problemi riguardanti i ruoli svolti da convenzioni e inferenze nella comprensione linguistica e in
particolare nella comunicazione di significato implicito.
Riguardo ai punti 1. e 2., la posizione che si può ricavare da Grice è che il principio di cooperazione
risponda a esigenze di razionalità , e sia quindi tendenzialmente universale, mentre l’elenco delle
massime non sarebbe chiuso, ma passibile di svariate estensioni. Come sviluppo ovvero in contrasto
con tale posizione sono state sostenute varie tesi:
- che il principio di cooperazione e le sue massime sono un prodotto della cultura occidentale (Ochs
Keenan);
- che anche all’interno della stessa cultura occidentale situazioni sociali e comunicative di diverso
carattere richiedono l’adozione di principi e di insiemi di massime di contenuto diverso (Tolmach
Lakoff, Leech);
- che una pluralità di massime è necessaria ma l’elenco fornito da Grice deve essere riorganizzato,
per meglio rendere conto dei processi di interpretazione degli enunciati (Horn, Levinson) e delle sue
ripercussioni sulla struttura delle lingue;
- che le massime sono anche troppe e basta assumere un unico principio, diversamente formulato
ma ispirato alla massima griceana di relazione “Sii pertinente”, per spiegare con procedimento
omogeneo la comprensione di ogni possibile implicito (Teoria della Pertinenza: Sperber, Wilson,
Carston); tale principio rappresenterebbe una proprietà naturale e con ciò universale della mente
umana.
Concentrando l’attenzione sul punto 3., si possono distinguere tre tipi principali di risposta ai
problemi in gioco:
1. la risposta degli scettici (es. W. Davis) : non si crede che inferenze legate al principio di
cooperazione e alle sue massime siano davvero responsabili di tanta parte del significato
comunicato nella conversazione. Si preferisce riportare quante più “implicature” possibile
all’ambito delle implicature convenzionali, intese come inferenze suscitate per convenzione dalle
parole pronunciate.
2. la risposta neogriciana (Horn, Levinson): Grice avrebbe visto giusto nel distinguere implicature
convenzionali, conversazionali generalizzate, e conversazionali particolarizzate; in particolare,
anche se non ha approfondito a sufficienza questo tipo di implicatura, avrebbe visto giusto
nell’identificare il fenomeno dell’implicatura conversazionale generalizzata, che è un processo
inferenziale che presuppone la cooperazione conversazionale, ma non richiede conoscenze
contestuali dettagliate.
3. la risposta post-griciana della Teoria della Pertinenza: tutti gli aspetti inferenziali della
comprensione degli enunciati possono essere assimilati a quelle che per Grice sono le implicature
standard, particolarizzate, secondo la massima della relazione (“Sii pertinente”). Comunque alcuni
fenomeni indicati da Grice come implicature, pur costituendo aspetti inferenziali della
comprensione di enunciati, non sono veramente implicature: non esistono implicature generalizzate,
per esempio, nè implicature da sfruttamento (si tratta in ambedue i casi di “esplicature” che
stabiliscono sulla base dell’input linguistico e del contesto ciò che è detto dall’enunciato, cioè, le
sue condizioni di verità), nè esistono implicature convenzionali (si tratta di restrizioni poste al
processo di compresione dell’enunciato dalle parole responsabili della supposta “implicatura”).
Nell’ambito neo-griciano si inquadra il contributo del linguista (e antropologo del linguaggio)
Stephen C. Levinson (cfr. il suo Presumptive meanings, pp- 13-42).
Levinson considera l’implicatura conversazionale generalizzata come un’inferenza di default (che si
trae normalmente a partire da un certo tipo di premesse, ma che può essere cancellata, a differenza
di quelle deduttive, dall’aggiunta di premesse ulteriori), che coglie le nostre intuizioni riguardo
all’interpretazione “normale” o preferita dell’enunciato. (La cancellabilità delle inferenze di default
può essere esemplificata – senza riferimento alle implicature – da un esempio classico di
conclusione cancellabile (defeasible): da “Twiggy è un uccello”, si può concludere che Twiggy
vola; ma da “Twiggy è un uccello. Twiggy è un pinguino”, non si può più concludere che Twiggy
vola.)
La teoria di Levinson concentra l’attenzione sull’implicatura conversazionale generalizzata
considerandola come un aspetto particolare del significato, senza l’ambizione di formulare una
teoria generale della comunicazione. Non vuole negare l’importanza delle implicature
particolarizzate per la comunicazione. Ma ritiene che la nozione di implicatura conversazionale
generalizzata sia particolarmente importante per la teoria linguistica, in quanto tali implicature,
godendo di una certa stabilità transcontestuale, hanno una relazione molto più stretta di quelle
particolarizzate con il corpo stabile di regole di formazione e costruzione che costituisce la
grammatica di una lingua. Con ciò, benché sia una teoria settoriale, la sua teoria dell’implicatura
conversazionale generalizzata si oppone alle teorie che trattano tutte le implicature come inferenze
una tantum (“usa e getta”) alla miglior interpretazione basate sugli assunti che fanno parte del
contesto cognitivo dei partecipanti alla conversazione.
Secondo Levinson, una teoria della comunicazione linguistica dovrebbe avere non semplicemente i
due livelli in cui solitamente si articola (quello del significato linguistico, sentence meaning, e
quello del significato che – anche se come abbiamo visto Grice non lo fa! – si potrebbe chiamare
“pragmatico”, speaker meaning), ma tre. Il livello centrale, la cui presenza è stata segnalata anche
da Grice, è quello dell’utterance-type meaning, il significato del tipo di proferimento. Il tipo di
utterance non è la stessa cosa della sentence, il tipo di enunciato linguistico (quelle parole in quella
forma sintattica), ma consiste, potremmo dire, nelle caratteristiche salienti del proferimento, ovvero
dell’enunciato ma non considerato in astratto ma in quanto effettivamente proferito. Il livello
dell’utterance-type meaning è un livello di inferenze pragmatiche sistematiche, basate non su
computazioni riguardo alle intenzioni del parlante, ma su aspettative generali riguardo al modo in
cui il linguaggio è normalmente usato. Le default inferences che così si producono possono
riguardare sia il contenuto degli enunciati proferiti sia la loro forza (assertiva, interrogativa,
imperativa, ecc.). E’ secondo Levinson proprio a livello dell’utterance-type meaning che si possono
studiare gli atti linguistici, l’appropriatezza/ inappropriatezza, le presupposizioni, le implicature e
l’organizzazione dello scambio conversazionale. Cioè gli oggetti tradizionali di studio della
pragmatica del linguaggio (a volte non a caso parzialmente contesi dalla semantica).
Levinson sostiene l’esistenza di questo livello di processi di comprensione mediante un argomento
from design (basato sulla finalità): avere un sistema di interpretazioni preferite presenta tali
vantaggi per un sistema di comunicazione, che sarebbe assai strano che un sistema di
comunicazione qualsiasi, naturalmente evoluto, mancasse di averlo sviluppato. Nel caso delle
lingue umane la presenza di un sistema di interpretazione preferita è poi resa necessaria dal grande
divario di velocità fra la nostra capacità di pensare e quella di parlare, condizionata dalla struttura
e fisiologia dei nostri organi vocali: pronunciare parole richiede tempo (possiamo articolare
massimo 7 sillabe per secondo), mentre la pre-articolazione del linguaggio può essere quattro volte
più veloce. La teoria dell’implicatura conversazionale generalizzata enuncia un insieme di principi
che consentono appunto di prevedere l’interpretazione preferita delle espressioni che scegliamo di
proferire. Non si tratta semplicemente di una teoria della “standardizzazione” per cui l’uso reiterato
di certe espressioni per comunicato un certo significato diventa routine e conferisce quindi a quelle
espressioni quel significato “normale”: le implicature conversazionali generalizzate sono rette da
principi di carattere generale e perciò sono “generative” (nel senso in cui lo sono le regole della
grammatica), possono generare significato anche indipendentemente da specifici precedenti. C’è un
percorso diacronico dal significato del parlante ai significati degli enunciati proferiti ai significati
codificati degli enunciati linguistici, ma l’implicatura conversazionale generalizzata può contribuire
a spiegarlo, mostrando come l’uso del linguaggio possa essere fonte di modelli grammaticalizzati.
I principi che consentono le implicatura conversazionali generalizzate sono “euristiche”. Servono a
risolvere in modo pratico il problema logico della ricostruzione delle intenzioni del parlante. Se
queste sono le premesse del ragionamento pratico che conduce il parlante a proferire un certo
enunciato, non possiamo ricostruirle con certezza partendo dall’enunciato proferito che ne è
risultato. Infatti in logica, se da ogni insieme di premesse si trae una conclusione, l’inverso non
regge: data la conclusione, infiniti insiemi di premesse possono portare ad essa. Abbiamo bisogno
di restrizioni sugli insiemi di premesse che hanno potuto portare il parlante a proferire quel
determinato enunciato. Le euristiche delle implicature conversazionali generalizzate fanno questo
permettendo al ricevente di un messaggio di escludere molti stati di cose che virtualmente sarebbero
compatibili con il contenuto codificato del messaggio e aumentando così il contenuto informativo
del messaggio stesso. Lo spazio in cui cercare le intenzioni del parlante risulta di conseguenza
ristretto. Perché le euristiche funzionino è richiesto un tacito accordo fra i comuncatori sul fatto che
esse possono essere considerate operative by default, ovvero, a meno che non ci siano indicazioni in
contrario.
Per quanto riguarda il contenuto delle euristiche proposte da Levinson, esse hanno a che fare con
alcune della massime di Grice, particolarmente adatte a indurre implicature conversazionali
generalizzate. Si tratta delle due massime della Quantità e della massima del Modo.
La prima euristica, “Ciò che non è detto non è”, è collegata alla prima massima della quantità di
Grice, “Dai un contributo tanto informativo quanto richiesto”. Levinson la formula più
precisamente come Euristica Q: “ Per l’insieme di alternative salienti, ciò che non dici non si dà”.
Su tale euristica si basano le implicature scalari, che suggeriscono di integrare un’affermazione
meno informativa di un’altra possibile e saliente con la negazione di quest’ultima, come nel caso di
“Alcuni invitati sono andati via” che implica “Non tutti gli invitati sono andati via”. Dipendono da
questa euristica anche altre implicature, che comunicano la maggior o minore certezza che il
parlante vuole attribuire alle informazioni che dà: per esempio “Se Gianni viene, ci divertiremo”
implica conversazionalmente “Non è certo che Gianni venga”.
La seconda euristica, “Ciò che è espresso semplicemente è esemplificato stereotipicamente”, può
essere collegata direttamente alla seconda massima della Quantità: “Non dare un contributo più
informativo di quanto richiesto”. L’idea di base è che non occorre dire quello che viene dato per
scontato. Dunque se ci si esprime semplicemente, senza aggiungere specificazioni, si lascia pensare
che la situazione di cui si parla corrisponda allo stereotipo più generalmente accettato. Levinson
specifica questa euristica ulteriormente come euristica I: “Un livello minimo di specificazione dà
luogo a interpretazioni massimamente informative o stereotipiche”.
Un esempio di applicazione dell’euristica I si ha quando comprendiamo gli enunciati contenenti una
negazione come esprimenti non semplicemente il contraddittorio (logico) di quelli affermativi, ma il
loro contrario. Così “Non credo che p” tipicamente comunica non l’assenza di una credenza ma la
presenza della credenza opposta: “Credo che non p”.
Un altro caso ben noto è costituito dalle cosiddette “inferenze ponte” (bridging inferences): “Il pic
nic è stato orribile. La birra era calda” implica conversazionalmente, indipendentemente da
qualsiasi contesto, che la birra a cui ci si riferisce faceva parte del pic nic. (Possiamo inferirne anche
che il pic nic è stato orribile perché la birra era calda, ma questa implicatura conversazionale
richiede forse maggiori conoscenze condivise per esempio sul fatto che la birra è buona fredda; o
comunque, non dipende dalla sola euristica I.)
La terza euristica, euristica-M, “Ciò che è detto in modo anormale non è normale”, può essere
collegata direttamente alla massima di Modo (“Sii comprensibile”) con particolare riguardo alle
sottomassime “Evita l’oscurità di espressione” e “Evita la prolissità”. Al contrario di quel che
accade con le espressioni semplici, non marcate (cui si applica l’euristica I), l’uso di un’espressione
marcata (complessa, prolissa, difficile) suggerisce che si debba evitare una interpretazione
stereotipica. Un esempio classico è costituito da espressioni complesse che sostituiscono un verbo
semplice: “Giorgio ha fatto fermare la macchina” non viene interpretato allo stesso modo di
“Giorgio ha fermato la macchina”, anche se in ambedue i casi si sta dicendo che la macchina
raggiunge lo stato di immobilità e che ciò è effetto dell’azione di Giorgio; il secondo enunciato
viene infatti inteso in modo stereotipico (Giorgio avrebbe fermato la macchina con i normali freni),
mentre il primo viene inteso come riferito a una situazione anomala (il freno non funzionava, forse
Giorgio ha usato il freno a mano, prima di sbattere contro il guard-rail, etc.)

No comments:

Post a Comment