Thursday, February 18, 2016

IL TROVATORE LIGURE

Speranza



















La parola "troviero" si riferisce ai poeti-compositori, grosso modo contemporanei ai trovatori e da questi influenzati, ma che composero le loro opere nei dialetti della Francia settentrionale.

La parola trouvère proviene dall'antico francese trovere, a sua volta dalla parola provenzale trobaire, che significa 'trovare o inventare (retoricamente)'.

trovieri – tra i quali il primo di cui si abbia notizia, Chrétien de Troyes (fl1160/1170 - 1180/1190) – continuano a prosperare fino al 1300.

Di loro ci sono pervenuti circa 2130 componimenti, dei quali, almeno due terzi comprensivi di melodie.

L'immagine popolare del trovatore o del troviero è quella del musico itinerante, liuto in spalla, che vagabonda di città in città. 

Tali personaggi sono esistiti, ma erano chiamati giullari e menestrelli — musici poveri, uomini e donne, ai margini della società. 

I trovatori e trovieri, invece, rappresentano i facitori di musica aristocratica, poeti e compositori sostenuti e protetti dall'aristocrazia o, molto spesso, erano loro stessi aristocratici, per cui la creazione e l'esecuzione musicale era parte della tradizione cortese. 

Nel loro novero possiamo trovare reregine e contesse

I testi di queste canzoni sono un riflesso naturale della società che li ha creati e spesso ruotano intorno alla trattazione idealizzata dell'amor cortese ("fine amors", vedi grand chant) e alla devozione religiosa, sebbene in molte di esse vi si può trovare una visione più schietta e terrena dell'amore.
L'esecuzione di questo stile di musica è soggetto a congetture.

Alcuni studiosi suggeriscono che sarebbe stata eseguita in uno stile ritmico libero e con un uso limitato di strumenti di accompagnamento (specialmente in quelle canzoni con un testo più elevato).

Altri studiosi, così come molti esecutori, ritengono ugualmente valida l'ipotesi di un accompagnamento strumentale e di un'interpretazione più ritmica. 3L scendete giù alla prima lista.

Johannes de Grocheio, un teorico musicale parigino dell'inizio del XIV secolo, credeva che le canzoni del troviero ispirassero re e nobili a fare grandi cose e ad essere grandi.
Questo tipo di canzone è solitamente composta da re e da nobili e cantata alla presenza di re e principi del regno in modo tale da smuovere le loro menti all'audacia e alla fermezza, alla magnanimità e alla liberalità.


Trovieri di Arras[modifica | modifica wikitesto]

Note

  1. ^ Butterfield, 1997
  2. ^ In effetti, più che una netta distinzione, le vidas e le razos suggerirebbero una considerevole sovrapposizione tra joglars/jongleurs e troubadours/trouvères
  3. ^ Page, 1997

Bibliografia

  • Akehurst, F. R. P. and Judith M. Davis, eds. A Handbook of the Troubadours. Berkeley: University of California Press, 1995. ISBN 0-52-007976-0.
  • Butterfield, Ardis. "Monophonic song: questions of category", Companion to Medieval and Renaissance Music. Oxford University Press, 1997. ISBN 0-19-816540-4.
  • O'Neill, Mary (2006). Courtly Love Songs of Medieval Europe: Transmission and Style in the Trouvère Repertoire. Oxford: Oxford University Press. ISBN 0-19-816547-1.
  • Page, Christopher. "Listening to the trouvères". Early Music. Vol. 25, No. 4, November 1997.
  • Goldin, Frederick (traduttore). Lyrics of the Troubadours and Trouvères: An Anthology and a History. Gloucester, MA: Peter Smith, 1983. ISBN 0-84-465036-6.
  • Hasenohr, Geneviève and Michel Zink, eds. Dictionnaire des lettres françaises: Le Moyen Age. Collection: La Pochothèque. Paris: Fayard, 1992. ISBN 2-25-305662-6.

Voci correlate

Collegamenti esterni

No comments:

Post a Comment