Friday, July 19, 2024

GRICE E TOMATIS: LA RAGIONE CONVERSAZIONALE E L'IMPLICATURA CONVERSAZIONALE DEL PARADOSSO DEL FILOSOFO -- FILOSOFIA PIEMONTESE -- FILOSOFIA ITALIANA -- GRICE ITALO -- LUIGI SPERANZA, PEL GRUPPO DI GIOCO DI H. P. GRICE, THE SWIMMING-POOL LIBRARY, VILLA SPERANZA

 

Grice e Tomatis: la ragione conversazionale e l’implicatura conversazionale del paradosso del filosofo – filosofia piemontese -- filosofia italiana – Grice italo-- Luigi Speranza, pel Gruppo di Gioco di H. P. Grice, The Swimming-Pool Library, Villa Speranza (Carrù). Filosofo italiano. Carru, Cuneo, Piemonte. Insegna filosofia a Salerno. Studia a Torino, Heidelberg, Perugia e Macerata. Si laurea in filosofia a Torino con VATTIMO e PAREYSON, dottore di ricerca a Perugia, seguito da Ferretti e Riconda, di cui è stato assistente a Torino. Borsista del centro studi filosofico-religiosi Pareyson ricercatore della Alexander von Humboldt-Stiftung all'Freiburg im Breisgau, professore allo studio teologico interdiocesano di Fossano e professore ospite in alcune università europee e americane -- Madrid, Córdoba, Mendoza. Membro dei comitati scientifici del Centro studi filosofico-religiosi Pareyson di Torino, della Fondazione centro studi NOCE (si veda) di Savigliano, dell'Accademia estetica internazionale di Rapallo, dell'Istituto Tilliette, della Internationale Schelling-Gesellschaft.  Fonda a Cuneo il seminario angelus novus. Fonda la rivista “Paradosso”. Scrive sulle pagine culturali di “Avvenire”. Cura una rubrica sul mensile delle vallate occitane d'Italia “Ousitanio Vivo”, di cui è collaboratore, e collabora a “La Rivista del Club alpino italiano”. Garante scientifico internazionale dell'associazione Mountain Wilderness International. Istruttore di kung fu classico cinese, frequentando la scuola Kung Fu Chang, allievo diretto dei maestri Cuturello e Fassi. Dedicato le sue ricerche a Schelling, Nietzsche, Heidegger, PAREYSON, EINAUDI, Lao Tzu e Yang Chengfu approfondendo in particolare il problema ontologico della libertà e del male, del tempo e dell'escatologia, dei principi e del non-sapere. Elabora una filosofia esperienziale, sperimentata soprattutto in montagna, che intende l'esistenza come esperienza personale della verticalità del limite, e una filosofia ermeneutica del dialogo inter-culturale, particolarmente attenta alla teologia cristiana trinitaria e al pensiero taoista cinese. Saggi: “Kenosis del logos: ragione e rivelazione” (Città Nuova, Roma); “Ontologia del male” (Città Nuova, Roma); “L'argomento ontologico. L'esistenza di Dio da AOSTA (si veda) a Schelling” (Roma, Città Nuova),  pareysoniana, Trauben, Torino, Pareyson. Vita, filosofia, Morcelliana, Brescia,  Escatologia della negazione (Roma, Città Nuova); Schelling. Invito alla lettura, San Paolo, Cinisello Balsamo, Filosofia della montagna, Prefazione di Torno, Postfazione di Messner, Milano, Bompiani, Come leggere Nietzsche, Bompiani, Milano, Dialogo dei principi con Gesù Socrate Lao Tzu (Bompiani, Milano); Libertà di sapere. Università e dialogo interculturale, Bompiani, Milano, Verso la città divina. L'incantesimo della libertà in EINAUDI (si veda) (Città Nuova, Roma); Corpo e preghiera. La Via del T'ai Chi Ch'üan, Roma, Città Nuova); La via della montagna, Bompiani, Milano, Curatele: Pareyson, Essere, libertà, ambiguità, Mursia, Milano, Riconda, Tilliette, Del male e del bene, Città Nuova Editrice, Roma, Forte, Vitiello, La vita e il suo oltre. Dialogo sulla morte, Città Nuova Editrice, Roma, Pareyson, Iniziativa e libertà, Mursia, Milano, Baudino, White-out, Museo Nazionale della Montagna, Torino, Nietzsche: su verità e menzogna, Bompiani, Milano,  Schelling, Sui principi sommi. Filosofia della rivelazione Bompiani, Milano, Pareyson, Prospettive di filosofia moderna e contemporanea, Mursia, Milano, Recensioni: Kenosis del logos. Ragione e rivelazione nell'ultimo Schelling, Pref. di Tilliette, Città Nuova, Roma -- recensito da: Forte («Avvenire», Bozzo («Il Sole-24 Ore», Giordano («La Guida»,Bogo («la masca», Pirola («La Civiltà Cattolica»); Agostini («La Stampa. Tuttolibri», Viganò («Informazione filosofica»,  Sotgiu («Diorama letterario», Forte («Asprenas», Tilliette («Gregorianum», Guglielminetti («Filosofia e teologia», Ontologia del male. L'ermeneutica di Pareyson, Pres. Di Coda, Città Nuova, Roma), recensito da Bozzo («Il Sole-24 Ore», G. Ricci («Avvenire», Ribero («AdOvest», Sotgiu («Diorama letterario», Micelli («Informazione filosofica», Russo («Acta philosophica», Garelli («La Guida»,].  L'argomento ontologico. L'esistenza di Dio d’AOSTA a Schelling, Città Nuova, Roma, recensito da: Schoepflin («Avvenire», Bo («Con-tratto», Pepino («la Bisalta», pareysoniana, Trauben, Torino, recensito da:  Garelli («La Guida», Russo («Acta philosophica», Ciglia («Il Pensiero», Escatologia della negazione, Città Nuova, Roma, recensito da Garelli («La Guida», F. Pepino («la Bisalta»), Schoepflin («Avvenire Folin («Tuttolibri»,), Nino («Dialegesthai», mondodomani.  dialegesthai/)].  Pareyson. Vita, filosofia, Morcelliana, Brescia [recensito da: Aschero («La Guida»,  Schoepflin («Il Giornale», Orengo («La Stampa. Tuttolibri»,  Schoepflin («Avvenire»,  Pepino («Cuneo Provincia Granda», Russo («Acta philosophica», O argumento ontológico. A existência de Deus de Anselmo a Schelling, tr. port. bras. di Schirato, Paulus, Sâo Paulo Brasil, Filosofia della montagna, Bompiani, Milano, recensito da Reale («Corriere della sera», Billò («Unione Monregalese», Mathieu («Il Giornale», Vasta («La Sicilia», Curi («Messaggero Veneto», Caveri («Peuple Valdotain»,A. Zaccuri («Letture»),  Anghilante («Ousitanio Vivo», Lingua («Cuneo Provincia Granda», Brunod («PMNet», oin pmnet), M. Schoepflin («Il Foglio» A. Rosa («TorinoSette», A. Parodi («La Stampa), G. Pulina («Girodivite», Rigobello («L'Osservatore romano», ].  Come leggere Nietzsche, Bompiani, Milano, recensito da: Schoepflin («Jesus»), Vecchio (“Diorama letterario”), Pulina («Recensioni filosofiche»).  Dialogo dei principi con Gesù Socrate Lao Tzu, Bompiani, Milano, recensito da Iacona («Secolo d'Italia»), Billò («L'Unione monregalese»), Aschero («La Guida»), Schoepflin («Giornale di Brescia»), Schoepflin («Avvenire», Monaco («Filosofia e teologia», Libertà di sapere. Università e dialogo interculturale, Pref. di Reale, Bompiani, Milano  recensito da Giorello («Corriere della Sera. Magazine»,  Castagna («Avvenire», Iacona («Il Borghese», ), Torno («Corriere della Sera», *)].  Verso la città divina. L'incantesimo della libertà in Einaudi, Città Nuova, Roma, recensito da Chittolina («La Guida», Schoepflin] («Il Giornale di Brescia», Tarantino («Secolo d'Italia»); Iacona («Il Giornale d'Italia»,  Monaco («L'occhio», Chittolina («La Voce del Popolo», Ranucci («Conquiste del lavoro»,  «Jesus»); Bondi («Panorama», Nuoscio («Europa», Anghilante («Ousitanio vivo»); Festa, («»,,// ); Bartoli («Dialegesthai», 10.7.,//mondodo mani.org/dialegesthai/; D. Monaco («Filosofia e teologia»,, 1,  ];Lubrano («Il Nostro Tempo». Centro studi filosofico-religiosi Luigi Pareyson; Studio teologico interdiocesano di Fossano  Accademia estetica internazionale di Rapallo Istituto Tilliette  Ousitanio Vivo Il Giornale  La Rivista del Club alpino italiano professore. curriculum, pubblicazioni, biografia intellettuale. Pagina docente nel sito dell'Università degli Studi di Salerno. Francesco Tomatis. Tomatis. Keywords: paradosso. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Tomatis” – The Swimming-Pool Library.

No comments:

Post a Comment