Grice e Caporali: l’implicatura
conversazionale di Pitagora, l’italiano -- filosofia italiana – Luigi Speranza
(Como). Filosofo italiano. Grice: “You gotta (as we say at
Berkeley) love (as we say at Berkeley) Caporali – typically Italian he
dedicates his life to philosophise on Pythagoras (or Pitagora, as he prefers)
just because he is ‘italico,’ or ‘Italiano,’ with the capital I that was then
in fashion!” Grice: “What I like about Caporali is that, unlike the 98% of
Italian philosoophers, he detests German philosophy, as represented by Muri –
“See how clear the religion of the Italian anti-clerics is compared to the
German obscurity of Muri!’ And right he is, too!” --
Grice: “For the Oxonians I always recommend his “epitome di filosofia
italiana,’ which, I subtitle it as “From Pythagoras to Pythagoras, and back!” –
His three-part tract on Pythagoras (Natura, Uomo, Other) is fascinating –
especially the other – he also philosophised on ‘scienza nuova.’” Laureatosi in
giurisprudenza all'Padova, studiò anche storia e geografia presso l'ateneo
bolognese, così come approcciò, sia Italia che all'estero, le scienze naturali
e la matematica. Nel corso dei suoi
viaggi si avvicinò al movimento metodista, tanto che a Milano, dove l'anno prima aveva dato alle
stampe la Geografia enciclopedica, ne ricevette l'ordinazione a evangelista,
mentre quella a diacono la ricevette a Terni. E, non a caso, Caporali è stato
segnalato fra le menti più eccelse dell'evangelicismo. A Perugia, e poi come ministro a Todi finì
per distaccarsi dal movimento metodista. È in quel contesto che diede vita alla
rivista La nuova scienza. La notorietà che ne conseguì gli portò l'offerta di
reggere come titolare, su indicazione di Nicola Fornelli, la cattedra di
filosofia all'Bologna, che tuttavia Caporali rifiutò. Dal 1905 riprese e approfondì le questioni
filosofiche, studiando, in particolare, la dottrina di Pitagora, che avrebbe
ricondotto, da nazionalista qual era, ad una tradizione italica e latina, in
funzione anti-straniera. Secondo Caporali, la formulazione pitagorica del
numero reale consentiva di riconoscere la relazione dell'espressione della
coscienza e della volontà umane con i problemi della vita. Opere principali Geografia enciclopedica
rispondente al bisogno degl'italiani ordinata alfabeticamente, Politti, Milano;
Epitome di Filosofia italica della nuova scienza. Vademecum delle persone colte
che vogliono diventare filosoficamente italiane, Tip. dell'Umbria, Spoleto; La
natura secondo Pitagora, Atanor, Todi; L'uomo secondo Pitagora, Atanor, Todi;
Il pitagorismo confrontato con le altre scuole, Atanor, Todi; La Chiara
religione degli anticlericali italiani con la nebbiosa tedesca di Romolo Murri
(della pubblica opinione moderatore), Tip. Tuderte, Todi. L'Enciclopedia
Italiana, vedi, V. Vinay, Desanctis, Claudiana, Torino. In tal senso Croce, Pescasseroli, Laterza,
Bari, che lo cita con i filosofi protestanti Taglialatela e Mazzarella; Furiozzi,
C. tra politica, religione e filosofia, in Idem, Dal Risorgimento all'Italia
liberale, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli R. Mariani, Del sommo filosofo pitagorico C.
da Como: da Pitagora ad Alberto Einstein, Domini, Perugia. C. su C. M.C.C., C. in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana; Pilone, C. Dizionario biografico dei protestanti in
Italia, Società di studi valdesi, sito studivaldesi. Filosofia Filosofo
Filosofi italiani Professore Como Todi Scrittori italiani Personalità del
protestantesimo. LA NUOVA SCIENZA. Alcuni
pedanti, non intendendo la sacra scienza dei Numeri, o dei Principii
Universali, che Pitagora fece il centro del suo sistema, attribuirono a questo
grande Maestro teorie confuse e assurde. Così gli studiosi, i quali non seppero
discernere il pensiero Pitagorico dalle aggiunte e dalle non scientifiche
interpretazioni che ne fnrono fatte dopo Pitagora, supposero che la radice e i
rampolli della Antiquissima Italicorum Sapientia fossero ormai disseccati, e
trascurarono l'Italo Maestro per andare ad abbeverarsi a fonti straniere. Con
tutta fede dunque, e sicuro di fare opera veramente italiana, C., si ritirò
nella misteriosa solitudine della sua villa presso Todi per dedicarsi tutto
alla restaurazione del Pitagorismo tra il plauso e l'ammirazione dei migliori
pensatori nostrani e stranieri. Redasse allora la Nuova Scienza e in seguito
pubblicò altre opere fra le quali i volumi della Sapienza Italica presso questa
Casa Editrice. La quale, avendo ora rilevato dall'eredità giacente dell'illu
stre estinto, quel che rimaneva della sua prima opera suddetta, la presenta
agli studiosi. La Nuova Scienza è composta di 25 spessi fascicoli. Restano
quarantasette copie dell'Obera completa e si vendono al prezzo di L. 125
ognuna. Si vendono anche separatamente alcuni fascicoli che possediamo in
maggior numero, al prezzo di L. 5 ciascuno. Diamo qui i titoli delle principali
dissertazioni contenute nella detta opera La Nuova Scienza: L'odierno pensiero
Italiano. La Formula Pitagorica della Cosmica Evoluzione. L'Evoluzione anti-clericale
Germanica nella disperazione. L'Evoluzione anticl. germ. negli errori finalisti.
L'Evoluzione malin tesa e la sua negazione. Monismo Pitagorico antico. Perpetua
voce umana— Commedia degli Spiriti. La psicogenia pitagorica di Pauthan . La
sostanza impasticciata di Pozzo. Il principio Eraclitico con frontato col
Pitagorico -- Pitagorismo di Bruno. La formula Pitagorica dell'Evoluzione
Sociale. La Sapienza Italica mmfà i opera insigne del filosofo nella quale
facendo rivivere il Pitagorismo alfa luce dello scibile moderno sì mira alla
restaurazione della nazionale *coltura. Atanòr, Todi; La Natura secondo
Pitagora ossia La progressiva concentrazione e sistemazione delle unità
senzienti. Tov ò\ov oòpavóv àp|iovóav sivat xat àpt&fiov. Tutto
l'iTiiiverso è numero e armonia. Pitagora. Oùx' fircstpog èaxl [isxa^oXr]
où5s(iia oì)xs auvsx^SNiente può cambiare nell'indeterminato e nel continuo.
Aristotele (Phys8). La Sapienza Italica i La Natura secondo Pitagora
opera insigne del filosofo Enrico Caporali il - nella quale facendo rivivere il
Pitagorismo alla luce dello scibile moderno si mira alla restaurazione della
nazionale coltura Con cenni storici su Pitagora e la sua Scuola. Atanòr. Todi.
MI STORICI SO PITAGORA E LA SUA SCUOLA. Pitagora, secondo Teopompo, Aristossene
e Aristarco (citato da Clemente), e figlio di un gioielliere etrusco, che
mercanteggia a Samo. La Pitonessa di Delfo, consultata mentre la sua madre e
incinta, dice: Avrai un figlio che sarà utile a tutti gl’uomini, in tutti i
tempi. Pitagora, fin dalla sua prima gioventù avido di scienza, segue le
lezioni d’Ermodamate e quelle di Ferecide a Siro. Visita in Mileto Talete,
l'iniziatore della filosofia, e per suo consiglio viaggiò in Egitto. A Memfi,
presentato a quei sacerdoti d'Iside dal Faraone Amasis, al quale, dicesi, e
stato raccomandato da Policrate il tiranno di Samo, e da essi ricevuto nel loro
tempio e iniziato alle loro dottrine segrete. Così, durante gli anni di questa
sua iniziazione, il saggio di Crotone puo bene internarsi in esse, e
principalmente versarsi con ardore in quella sacra scienza del numero e dei principii
universali, che egli fece di poi il centro del suo sistema e formida in un modo
originale. Egli arriva agli alti gradi del tempio, ma, essendo avvenuta in
questa epoca una ribellione in Egitto, dopo aver assistito al saccheggio dei
santuarii e allo scempio compiuto su le opere millenarie dalle orde della
plebe, e condotto insieme con altri adepti a Babilonia. A Babilonia accresce il
suo sapere ed ha rivelati gli arcani dell'antica sapienza Caldea. Da qui ritorna
a Samo, che un usurpatore straniero, dissoluto e crudele, ora tiranneggia, e
volle subito fuggirne. Venne in Crotone, ove si stabilisce. Crotone, nel Golfo
di Taranto, e, con Sibari, la città più fiorente d' Italia. Ora egli che ha
attinto a sì pure fonti di filosofia e acquistato grande esperienza della vita,
nauseato dalla indisciplinatezza delle democrazie, dalla insipienza dei altri filosofi,
dall' ignoranza dei sacerdoti, dalla dissolutezza che venne a diffondersi, ha
visione di un rinnovamento da effettuare fra gl’uomini. Onde stabilì di fondare
una setta dalla quale usceno, non dei politicanti e dei sofisti, ma dei uomoni
dall'animo nel vero senso della parola virile, e che e il nucleo, come il punto
di partenza per la trasformazione graduale dell'organamento politico di Crotone,
in corrispondenza al suo ideale filosofico. Secondo questo ideale, affinchè lo stato
e ordinato armonicamente, dovesi conciliare il principio elettivo con un
reggimento della cosa pubblica costituito per la selezione dell'intelligenza e
della virtù. Sorse dunque a Cotrone il più grande istituto pedagogico di quei
tempi, che è pur da considerarsi come il più nobile tentativo d'iniziazione
laica che sia stato mai impreso; e in breve ha a fiorire in tal modo che, non
solo nell’area, come a Metaponto, a Taranto, e più tardi a Eraclea, sono
stabilite filiali, ma anche in altre parti d'Italia e principalmente in
Etruria, la sacra terra donde il maestro e oriundo. Egli si circonda di scelti
discepoli, e tutti seduce, poiché avviluppa di grazia l’austerità dei suoi
insegnamenti. Essi doveno levarsi all'alba, adorare il sole, seguendo una
dorica danza, quando il sole appare su l'orizzonte, passeggiare nel parco dell'
istituto dopo le abluzioni di rigore, recarsi nel tempio di Apollo in silenzio,
affinchè l'anima, così nella sua verginità, si raccoglia all'inizio del giorno.
Indi, in ampie sale, venneno istruiti nella matematica, nell'astronomia, nella
medicina e nelle scienze naturali, o nella politica, nella morale e nella
religione, secondo le classi o gradi d'iniziazione, e in altre ore nella musica
istrumentale e corale. A mezzogiorno, dopo la preghiera al sole, si fa un pasto
frugale di pane, mele, noci e olive, e quindi si anda allo stadio per gli
esercizi ginnastici, che tutti, fuor che la lotta e il pugilato, sono tenuti in
onore. Poi si discute di amministrazione della città, di morale e di 'politica
generale, e in fine si anda a cena, dove si mangia anche carne in piccola
quantità e si beve vino, sedendo intorno a ogni tavolo in numero di X, poiché X
è il numero perfetto. Durante la cena, si fa una lettura ad alta voce, e questa
lettura e seguita da libere obiezioni e discussion. Poi si ricordano le regole
dell' Istituto, e, cantando un inno ad Apollo, si anda a letto. Il vestito di
tutti i discepoli era di bisso, a forma egiziana o etnisca. Pitagora ha due
figli, Arimneste e Telangete. Arimneste e autore di prose e poesie morali. Telangete
divenne più tardi il maestro di Empedocle di Girgenti e a lui trasmise i
secreti della dottrina. Altro pitagorico fu il più celebre degli atleti, Milone
di Crotone. Dall'Istituto pitagorico usceno anche geometri, medici, artisti,
amministratori ed uomini politici ragguardevoli, che portano, sotto certi
aspetti, la Magna Grecia al disopra della Grecia. Non si concede di entrare
nell' Istituto a scolari di famiglie non onorate o di costumi cattivi. Fa per
avere rifiutato un certo Cilone, ricchissimo, il quale desidera di far parte
dell'Istituto, che Pitagora venne una sera assalito mentre sta in casa di
Milone. E, cogliendo pretesto dal voto contrario che Pitagora da sulla
distribuzione delle terre di Sibari, che i Crotoniati hanno conquistate, il suo
nemico Olone induce la plebaglia a dare l'assalto all'Istituto, uccidendo e
ferendo molti alunni. Pitagora si rifugia negli istituti filiali di Locri, di
Taranto e di Metaponto, dove muore. Pitagora non crede nella metempsicosi, ma
sol-tanto nella immortalità dell'anima razionale. Però permise che la
metempsicosi dei Misteri Orfici e presentata al popolo come opportuna per
spronare alla virtù ed impedire la delinquenza. Infatti egli non ha collegato
in nessun modo la metempsicosi al suo sistema filosofico. Egli si sforzava
sempre di liberare gli schiavi e di dare agli umili cittadini il sentimento
della dignità morale, e dice che la virtù non è perfetta se non è accompagnata
dalla fede nel Sole, perchè l'ordine universale si regge sulla mente divina
ordinatrice e perchè il Sole solo può dare alla morale sanzioni efficaci.
Diogene Laerzio narra che Pitagora scrive tre saggi, uno sulla Educazione, uno
sulla Politica ed il terzo più importante sulla Natura. Ma andarono tutti e tre
perduti e ne rimangono soltanto i frammenti citati da Aristotele e da altri
filosofi posteriori. Fra i discepoli di Pitagora si distingueno Archita di
Taranto, Timeo di Locri, Ocello di Lucania, Ecfanto di Siracusa, Filolao,
Eudossio, Alcmeone, Epicarmo ed Ipparco. Quando Platone viaggia in Italia, e
Archita di Taranto che gì' insegna la dottrina del numerante. Ma Platone la
guasta nell' intrecciarla alla sua teoria delle idee eterne ossia concetti
gènerali delle cose ch'egli suppone esistere da se, indipendenti e separati
dalle cose. Nella filiale pitagorica di Girgenti sorge Empedocle, il quale
abbraccia con ardore lo studio della Natura comune ai Pitagorici. Ma mentre Empedocle
osserva da vicino una eruzione dell’Etna
soccombette asfissiato. Nella filiale pitagorica di Siracusa brilla Archimede,
il fondatore della idrostatica, il quale scopre anche la quadratura della
parabola, oggi ancora ammirata dai Matematici. Ma qual era il carattere della
filosofia di questa setta di Crotone? Pitagora e l’enciclopedista del suo tempo.
Fonda la Filosofia Italica. Come fa notare Zeller gl’errori di Platone e di
Aristotele erano quelli del popolo ellenico, troppo idealista e portato a
giudicare le cose colla fantasia, ed a studiare poco la natura. Gl’ellenici
sono artisti e poeti, non filosofi o scienziati. Appena hanno fatto dell’osservazioni
superficiali, volano a stabilire delle massime generali. Invece Pitagora e in
stretto senso uno scienziato, un appassionato scrutatore della natura, sicché puo
fondare il Naturalismo Italiano. Da per primo il nome alla filosofia, come lo da
al mondo, chiamandolo “cosmo”, che vuol dire ‘ordine’, vale a dire che porta in
se la gran legge della tendenza di le IV elementi a formare più alta unità: in
modo che ogni particella sta in armonia col Tutto ed è fatta da una forza
numerante. L'Universo, secondo Pitagora, è la manifestazione dell’energia
divina, che si contrappone i punti di forza o atomi, i quali, derivando da una
potentissima Unità, tendono a riunirsi ed a ritornare alla unità primitiva,
sicché tutte le cose si fanno dal di dentro al di fuori. E un Monismo del
Noumenon vivente in ogni individuo, che fa i fenomeni della Sensazione e del
Moto. Gli Organismi sono governati dal Sentimento, trovando piacere nell’assurgere
a più alta Unità, e dolore nello scomporsi. Anche la Natura inorganica sente e
vuole il suo sviluppo, il suo godimento, benché non sia provvista di nervi. Ma
è da essa e dalla sua rudimentale sensazione e volontà, che a poco a poco,
attraverso la evoluzione delle attrazioni molecolari chimiche dei colloidi, si
vanno formando, per successiva divisione del lavoro, gl’organi ed i nervi. Egli
precisa con ripetuti esperimenti il rapporto fra la lunghezza, il diametro e la
tensione delle corde sonore e la qualità dei suoni; indovina per il primo che
la terra è sferica e gira attorno al sole, che le stelle sono altrettanti soli
in movimento. Scopre il teorema sulle proprietà del quadrato della ipotenusa
nel triangolo rettangolo. Calcola la teoria degl’ isoperimetri, dimostrando non
commensurabile il rapporto fra la diagonale ed un lato del quadrato. Introduce
nell’aritmetica il sistema decimale X, e nella musica l'ottava, VIII, la quarta
IV, e la quinta, V.. Il filosofo Lucio (in Plutarco Symp.) narra che gli’eruschi,
che stimano Pitagora quanto i Greci, osservano i simboli di Pitagora. Ad un
acuto osservatore come Pitagora non puo sfuggire la legge di attrazione e
coesione che forma e tiene assieme tutti i corpi gazosi, liquidi e Egli ne
supponeva la causa nella tendenza di tutti gli elementi a riunirsi ed a formare
più alta Unità, ed invano i fisici moderni ne cercarono la causa in pretese
pressioni dell'etere cosmico. Empedocle di Girgenti la chiama poeticamente “amore
universale”, contraponendovi l'odio o repulsione, che avviene contro tutto ciò
che disturba il piacere dell'unione. Empedocle pensa la Natura organica, piante
ed animali, come un processo di crescente unificazione e sistemazione -- benché
non conoscesse la cellula -- e la malattia e la morte come un processo di
dissoluzione delle particelle senzienti. L'Essere non è per Empedocle in
continuo flusso, il diventare non è un formarsi di cose nuove -- come
pretendeva Eraclito, l’eleno che emula Pitagora), ma è l'unirsi delle
particelle, lo ascendere a pnu alta Unità, il formarsi dai molti l'Uno: mentre
il morire discioglie la Unità nella Molteplicità. Era bene istruito del
pensiero pitagorico Anassagora, il primo filosofo che separa lo spirito dalla
materia, e che suppose le anime degli animali e degli uomini come formate di
Omeomerie, specie di Numeranti, che separano, distinguono, scelgono, conoscono
le cose utili e respingono le inutili al bene dell'individuo e della specie. Ma
i suoi discepoli Socrate e Platone intesero poco il pitagorismo, in modo che
dopo Anassagora la filosofìa d’Atene si allontana dalla Italica. Pitagora e il
genio tutelare del pensiero laico Italiano, e da sempre il midollo alla coltura
nazionale. E grazie a Pitagora che nell'antichità e nel Medio Evo l'Italia non e
una provincia della filosofia ellenica. E grazie a Pitagora che un po' alla
volta e sorpassato il Platonismo ed e vinto l'Aristotelismo. Nel Rinascimento
con le invasioni dei barbari dal Nord si oscura ogni luce di pensiero. Ma la
idea pitagorica torna a brillare per la prima e a dare impulso alla nuova
filosofia italiana grazie a Cuza, educato in Italia. Cuza scrive: «Ratio est
mensura quae omnia in multitudinem, magnitudinemque resolvit. Mens est viva
mensura quae mensurando alia, sui capacitatem atiingit. La mente è la unità che
si esplica nella diversità. Essa discerne confrontando e misurando. L'
investigazione della Natura, che era stata lo scopo principale della setta
Pitagorica venne promossa dall'Accademia di Cosenza, a 40 miglia da Cotrone,
fondata da Parrasio - dalla quale sorge Telesio che scrive: « Della natura
delle cose secondo i propri principii » -, dall'apertura in Padova del primo
Orto Botanico, dall’Aliatisi botanica iniziata nei giardini di Alfonso aVEsie,
dall’Accademie dei Lincei a Roma, del Cimento a Firenze, dei Segreti a Napoli
con Porta, le quali servirono di stimolo e di esempio ai popoli di oltralpe per
la fondazione delle loro accademie maggiori. Bruno sostenne poi contro i
filosofi del Lizio che gli elementi medesimi della natura si ritrovano in terra
e in cielo, indovina la trasformazione degli organi animali secondo l'uso che
se ne fa, nota che la Unità domina nell'uomo e che alla sua Monade centrale
convergono quelle periferiche del corpo, sicché l'organismo è come un
dispiegarsi dell'anima. Lontano dalla luce del Pitagorismo, Cartesio trasse per
alcuni anni in errore col definire la Materia come Res extensa, confondendola
con lo Spazio, fantasticandola come piena di vortici, credendola sostanziale.
Ma la verità Pitagorica della Attrazione e dimostrata da Newton e il newtoniano
Boscovich concepì gli Atomi come punti di forza. Ad essa furono poi aggiunte
l'attrazione molecolare chimica, elettrica e magnetica, le quali danno ragione
agli antichi Pitagorici e ad Empedocle. Supponiamo che Pitagora siasi istruito
dello scibile moderno, e consideriamo la Natura dal punto di vista pitagorico,
che è il più fecondo per intenderne le leggi. La Nafta secondo Pilajora La
progressiva concentrazione e sistemazioni delie unità senzienti. Noi fondiamo
la filosofìa sopra la totalità del- l'Esperienza, ossia stiamo sempre sulla
base dei fatti, come li prende, li elabora e li interpreta il nostro stromento
del conoscere (lì. Nessuno vorrà ammettere che una volta non ci fosse niente: e
che dal Niente venisse fuori l'Essere. Ex nihilo nihil. L’Hegelismo, che,
invece di stare ai fatti, fonda la filosofìa sui Concetti, e quindi prende il
Concetto del Nulla come equipollente a quello del- VEssere li ha sposati per
farne uscire il Diventare: ma per noi il Nulla è un vero Niente e lo la- sciamo
nei cervelli che lo pensano come reale. Dunque un Essere vi è sempre stato. Che
questo essere eterno fosse molteplice, nes- suno che guardi il mondo e conosca
la Unità delle forze fisiche che si manifesta, non solo sulla (1) Non bisogna
esagerare il bisogno di gnoseologia al punto di farla precedere ad ogni studio
filosofico. Di gnoseologia parleremo nel Volume L' uomo secondo Pitagora di
prossima pubblicazione. Coloro che non vogliono filo- sofare senza prima
determinare i confini della ragione, somigliano a colui che non vuol entrare
nell'acqua, se prima non ha imparato a nuotare. Terra, ma in tutti i 50 milioni
di stelle visibili nelle notti serene (anche in quelle più lontane la cui luce
impiega più di diecimila anni per ar- rivarci, quando si studiano colFanalisi
spettrale) nessuno potrà affermarlo. Dunque YEssere eterno era Uno. Che cosa
era questo Essere uno eterno? Ardigò dice che era la Sostanza Psicofisica,
ossia psiche (unità), e poi forza materiale (molteplicità). E così può essere.
Nel voi. IV. delle sue opere egli ci dice che questo primo Essere ha cominciato
a sdoppiarsi in Spazio e Tempo, per poter fare la esteriorità, ossia il Mondo:
ed aggiunge che lo spazio era allora convertibile nel tempo e viceversa, senza
dirci a quanti anni, mesi, giorni ed ore corrisponda un determinato spazio. Noi
c'inchi- niamo al prof. Ardigò per questa bella trovata, la più positiva e la
più radicale della sua filosofìa, così immaginosa, che la bellissima Cerezada,
per divertire il potente sultano Sciariar nelle Mille ed una notte, non avrebbe
saputo inventare. Il male si è che (se fosse vera la convertibilità dello
spazio nel tempo e viceversa), sarebbe impossibile la Natura. Il Senatore B.
Croce poi, di natura non ne vuol sapere affatto e nel gennaio 1909 scrisse
nella sua Critica che la filosofia può abolire la natura (1). Questa è fatta di
sensazioni, di senti- menti, di volontà, di movimenti, dei quali è dif- (1)
S'intende che egli non pretende di abolire la Natura, bensì, come dice a pag.
75, il concetto di Natura. E la filosofia ha da essere tutta dello spirito,
senza impicciarsi di Natura. fìcile formarsi concetti esatti, e si richiede,
per intenderla, uno studio vastissimo e profondo. Sarebbe comodissimo di
risparmiarlo. Le scienze naturali, dice il Croce, sono fatte con concetti
sbagliati, e la pratica che ne consegue, è fatta di volere e di azione, ossia
di soggetto fatto oggetto. Sia come ipostasi della scienza, sia come forma
pratica dello spirito, che diventa volontà ed azione, e quindi oggetto, è
meglio tagliar corto, e considerare come abolito il Concetto della Natura. Fino
ad ora nessun filosofo, neppur Hegel, ha potuto ^fare a meno di tentare una
Filosofìa della Natura. E vero che sarebbe stato prudente abolirla, come la
volpe dichiarava non matura quell'uva, alla quale non poteva arrivare. Se vi è
un lettore inimicato contro la Natura, potrà con essa conciliarsi in questo
Libro, nel quale cercheremo di penetrare appunto nella Natura. Avvertiamo che V
Essere eterno ed uno ha dovuto essere attivo sempre, estrinsecandosi (poiché
essere vuol dire essere attivo) pensando prima i due sistemi di punti e di
istanti (lo Spazio ed il Tempo) e poi contrapponendosi i punti di energia.
Dunque il nostro studio deve cominciare da queste estrinsecazioni
primissime dell'Essere Eterno; vale a dire la matematica in spazio e tempo, e
la fisica in atomi eterei ed atomi ponderali. La fisiologia dei sensi
ha mostrato come dal tatto, dalla vista, dal senso muscolare sorga in noi
l'idea dello spazio e le condizioni in cui questa intuizione si forma ancora
nei bambini. Questa esperienza è sempre diretta dalla Unità di coscienza. Altro
è la intuizione di spazio e il concetto dello spazio, ed altro è lo Spazio,
ossia il fondo eterno. Se un centimetro quadrato contiene 1.000.000 di punti,
mezzo centimetro quadrato dovrebbe con- tenerne mezzo milione. Ma non si può
ficcarvene dentro altri milioni allo infinito; altrimenti i punti si toccano e
diventano di due o tre un punto solo. Chi nega la realtà dello spazio, nega la
realtà del mondo, che è tutto esteriorità. Se fosse puramente nostro
subbiettivo e continuo, non vi sarebbero punti fissi, uno fuori dell'altro, non
vi sarebbe alcun luogo; quindi il moto, cioè il passaggio di un corpo da un
luogo ad un altro, non avrebbe realtà. Zenone di Elea infatti negava la realtà
del moto, perchè lo riteneva continuo, come spazio e tempo, e diceva che, se il
veloce Achille sta un passo dietro la tartaruga, non la potrà mai raggiungere.
Ma quando si considera lo spazio come un si- stema bene connesso di punti
pensati dall'Essere Divino e quindi reali, e il tempo come un seguito di
istanti, divisi da minimi intervalli, allora si ca- pisce che il moto reale è
possibile, perchè il corpo che si muove va a scatti, cessando di essere nel
punto dove era, per cominciare ad essere laddove non era. Altrimenti un corpo
in moto non sarebbe in nessun luogo. Celere è il moto i cui intervalli o riposi
sono brevi. Lento è quel moto i cui in- tervalli sono meno brevi. Lo spazio ed
il tempo non hanno energia motrice, ma non sono nulli ed hanno una realtà
numerica. E siccome il Numero è la realtà maggiore della Logica, come dimostra
Hegel, così la loro realtà è certa. Kant suppose che noi creassimo lo spazio ed
il tempo, ossia che fossero come occhiali colorati o nostre intuizioni che ci
obbligassero a vedere e toccare le cose esteriori in un modo subbiettivo della
nostra coscienza. Ipotesi resa impossibile oggidì, giacche le fotografìe e le
fonografìe ci di- mostrano che le macchine fotografiche vedono le cose come noi
e notano così le divisioni dello spazio come noi, e le macchine fonografiche
dividono il tempo come i nostri orecchi, riproducendo le vibrazioni fonografate
e quindi i suoni. È vero che riconosciamo dapprima lo spazio ed il tempo em- Lo
spazio, il tempo, gli atomi, sono la molteplicità del mondo che non può essere
fatta se non da una Unità spirituale. Se tutte le cose hanno relazioni
numeriche tra loro, la sostanza comune numerica dello spazio, del tempo e delle
minime unità atomiche, va considerata nella Unità Cosmica.piricamente: e che
per i bambini non sono altro che forme della distanza degli oggetti voluti e
del moto necessario per raggiungerli. Più della vista e del tatto è il senso
muscolare, ossia il senso dinamico della forza ricevuta e spesa, il senso del
moto, e della resistenza, che ci dà lo spazio ed il tempo: è questo il primo
senso a comparire nella evoluzione animale e nel feto. La realtà dello spazio è
il da mihi ubi constitam della filosofìa scientifica. Nella « Teoria del cielo
» Kant riconobbe la realtà dello spazio, e lo disse un assoluto, indi- pendente
dalla materia, anzi base della possibilità di sviluppo delle forze, eterno, infinito,
vuoto: e aggiungeva « dubito che se ne sia mai data una « definizione adeguata.
Le determinazioni dello « spazio non sono conseguenze del posto che oc- «
cupano reciprocamente gli atomi, ma queste sono « conseguenze dello spazio, e
le diversità nei corpi si « riferiscono sempre allo spazio assoluto, che non è
« oggetto di sensazione, ma è una idea fondamen- « tale, la quale rende
possibile tutte le altre. Di « modo che non si può percepire un corpo se non in
« relazioni spaziali con altri corpi ». Più tardi però Kant concepì spazio e
tempo come forme subiettive della visione e dell' intelletto, con le quali noi
mettiamo ordine nei fenomeni e fu in questa stra- nezza seguito dallo
Schopenhauer. Non però dagli altri maggiori pensatori della Germania, non da
Jacóbi, da Schelling, da Hegel, da Herbart, da Beneke, da Schleiermacher, da
Bitter, da Weisse, da Ueberweg, da Wundt, da Hartmann, da Zeller, da
Trendelenburg, da Lazarus) da Dilhring, da Baumann. Il danese Kromann ed altri
provarono che le difficoltà che Kant trovava nello spazio obbiettivo, rimangono
anche se lo spazio fosse meramente subbiettivo. Alcuni matematici, come
Riemann, credettero che, oltre al nostro, vi fosse uno spazio a molte
dimensioni. Ma, se lo spazio avesse più di tre dimensioni (larghezza, lunghezza
e profondità), tutti i corpi varerebbero di massa e di volume. Ogni azione a
distanza ritornerebbe sopra se stessa. La gravitazione sarebbe proporzionale
inversamente del cubo, e non già del quadrato della distanza, come dimostrò A. Wiessner.
Le leggi di gravità stabilite dal genio di Isacco Newton ci provano che lo
spazio a tre dimensioni è il solo reale; giacche la irradiazione degli atomi si
ripartisce sulla periferia interna delle sfere; appunto per il rapporto inverso
del quadrato della distanza. E se lo spazio avesse due sole dimensioni, si
ripartirebbe sulla periferia interna dei circoli. In altre ipotesi la
gravitazione sarebbe in rapporto inverso di ogni altra funzione delle distanze.
— Anche i tre assi perpendicolari dei cristalli ed altre leggi fisiche, ci
provano che lo spazio reale ha tre sole dimensioni. E lo dimostra anche il
chiaris- simo professore Federico Enriquez trattando della Geometria non
Euclidea e non Archimedea nei suoi « Problemi della scienza » Bologna 1905. La
realtà dello spazio assoluto a tre dimensioni, è tanto sicura, che il maggior
fisico del nostro tempo sir W. Thomson (creato poi Lord Kelvin), mostrò che si
deve prenderlo per base di tutte le misure. Abbiamo riassunto le ragioni e le
proposte del Thomson nel volume quarto della nostra Nuova Scienza pa- gina 81 a
84. La realtà del tempo poi che (come
dice Neioton) « fhixus mutari nequit, equabiliter fhlit » è dimostrata vera da
molte leggi. Se non vi fosse un centro immobile nell'Universo, tutta la
meccanica serebbe fallace. Se non fosse reale il Moto assoluto, addio
astronomia. Tutto cangia o di luogo, o di forma, o di qualità, e nessun
cangiamento può av- venire se il tempo non fosse una realtà. Si potrebbe dubitare
della realtà del tempo soltanto se niente si cambiasse. Non sono inerti spazio
e tempo, perchè assoggettano, come sistemi inalterabili di punti e di istanti,
a regole certe i moti, le azioni e le resistenze. Lo spazio ed il tempo sono
così obbiettivi come subiettivi, sono i due Oceani della possibile espansione
di qualsiasi energia. Il fondo eterno non può essere che uno. Lo implica la
interazione delle forze; lo implica il coesistere di un numero enorme di scopi
e di azioni e di moti che si incontrano e lottano fra loro senza confusione. Se
non vi fosse la sistemazione dei punti di spazio e degli istanti di tempo,
sistemazione che è tutta dovuta alla Unità Reale eterna {Numerorum Fons di
Bruno) discontinuando il tempo e lo spazio, il Moto che è l'espansione della
Energia in questi due Oceani, non avrebbe mai precisione; anzi non sarebbe
possibile. La possibilità dei coesistenti (spazio) e dei successivi (tempo)
rende facile l'azione dei punti di forza. — Spazio e Tempo esistono per se come
sistemi di termini puntuali indivisibili
e tra i termini puntuali ci (lì Una superfìcie è definita lunghezza e
larghezza, senza profondità. Una linea lunghezza, senza larghezza, ne
profondità. Un punto, ciò che manca di larghezza, di sono intervalli
infinitesimi, ma non nulli. Se fos- sero nulli non sarebbe possibile il moto e
specialmente il moto curvilineo, die si calcola col diffe- renziale. Infatti
una curva cambia continuamente di direzione, con grandezze infinitesime, che
cre- scono o diminuiscono. Il differenziale è un valore che limita e non una grandezza
numerata. Per variare la direzione in una curva qualsiasi, vi è bi- sogno di un
nuovo impulso, sia pure infinitesimo, ma non nullo. Possiamo pensare come
infiniti lo spazio ed il tempo, ma lo infinito non è mai una realtà. La loro
connessione e tale che sembrano continui e si trattano come tali; nondimeno i
punti dello spazio e gl'istanti del tempo sono realmente fuori gli uni degli
altri e quindi numerabili, senza tener conto degl' intervalli infinitesimi. Ogni
punto è numelunghezza e di profondità. Se i punti, le linee, le superficie non
avessero per limiti dei punti indivisibili, questi limiti sarebbero composti di
molte parti, di cui nessuna sarebbe l' ultima; non vi sarebbe alcuna figura
definita, non vi sarebbe linea lunga e linea corta perchè tutte sarebbero
composte di parti infinite, mentre in realtà la linea corta è quella composta
di minor numero di punti. Ecco la realtà dello spazio: sta nell'essere numerabile.
Il tempo poi è composto di istanti indivisibili, perchè se non si potesse
arrivare alla fine della sua divisione, vi sarebbe un numero infinito di
istanti (ossia di elementi del tempo) contemporaneamente. Locchè è assurdo. Il
tempo è fatto dalla Unità cosmica e intuito dalla nostra Unità intima e non è
un concetto empirico. Senza l'Unità in- tima non riveleremmo il Moto e il
cambiamento delle cose tutte, come lo rilevano anche gli animali, perchè non si
confronta se non vi è l' Uno vivente. Gli istanti sono reali e numerabili e
fanno la realtà del Tempo. Contro questi intervalli Pascal diceva che i punti
dello spazio o si toccano interamente e allora invece di rato, ogni istante del
pari, sono tutti diversi e discernibili, hanno tutti una esistenza separata e
permettono di evitare la confusione nel Cosmo e nella Scienza. Cartesio rinnovò
la geometria cambiando la qualità, ossia la forma dei corpi, in quantità;
riducendo la forma alla posizione e determinando la posizione con le linee
coordinate potè sostituire alla misura diretta la indiretta e trovare le
quadrature, le cubature ecc. Egli applicò l'al- gebra alla geometria,
osservando che ogni spazio chiuso può determinarsi dalla lunghezza delle li-
nee perpendicolari abbassate su due linee rette o su tre piani che si taglino
nello stesso punto ad angolo retto. Così le linee e le superfìcie curve possono
determinarsi dalle loro equazioni, in cui le relazioni variabili sono combinate
con quantità costanti, ed i numeri servono a constatare le proprietà dello
spazio. Il che sarebbe impossibile se lo spazio non fosse realmente composto di
punti separati indivisibili. Inversamente, le proprietà dello spazio, può dirsi
che dipendano dalle proprietà del numero; sicché lo spazio si risolve in un
sistema di numeri, pensato dalla Unità suprema del Cosmo. Galilei scoprendo le
leggi d' inerzia, scoprì an- che la necessità del moto assoluto, almeno nel
calcolo, e quindi del Tempo assoluto. — Kuno Fischer ha dimostrato (contro
Trendelenburg) che il moto è preceduto e spiegato dal tempo e non gedue sono
uno: o si toccano soltanto in parte e allora sono divisibili. E sbagliava,
perchè non sono circoli, ma punti e non hanno parti, ma essendo fuori l'uno
dell'altro non si toccano. L'estensione dello spazio deriva appunto da questo,
che non si toccano.nera né il concetto ne la intuizione pura del Tempo. Nei
suoi « Philosophiae naturalis Principia », 1714, (Def. Vili) Newton scrive:
«Eadem est Buratto seu perseverantia rerum, sive motus sint celeres, sive
tardi, sive nulli ». Il tempo sarebbe il medesimo anche se l' Universo e i suoi,
moti fossero affatto diversi da quelli che sono. È un pensiero della Eagione
eterna di cui Descartes (Lettera a Vatier nov. 1643) scriveva: « Tempus non est
affectio rerum sed modus cogitandi ». Aristotile. Phys. IV. 10 chiama
àpi&iioc, x^viqaeos ossia numero del moto. 11 tempo è eguale da per tutto e
questa sua ubi- quità non permette di prenderlo per una linea, benché sugli
orologi e nelle clessidre lo si misuri sopra una linea. Newton dice che il
tempo è un sistema d' istanti che non dipende dalla nostra coscienza. Ogni fi-
nalità si appoggia sulla idea del tempo, senza la quale niente si farebbe, non
potendo aspettarsi effetto alcuno dalle proprie azioni. La legge d' inerzia
prova che il moto è assoluto come lo spazio ed il tempo. Essa è dimostrata vera
da tutte le esperienze (benché sia impossibile la esperienza fondamentale
perché stiamo in un pianeta del sistema solare e non nel centro universale).
Essa prova la realtà dello spazio e del tempo e la loro uniformità. Che lo
spazio ed il tempo per noi sieno concetti a priori o sieno in- tuizioni, poco
importa. Quello che importa di sa- pere è quello che sono in se stessi. Sono
due sistemi di punti e di istanti separati e discernibili, perchè numerati. La
realtà che hanno è minima, mancando di energia, ma se non vi fosse, si avrebbe il
caos e la indeterminazione. Spinoza diceva: « Quo plus realitatis aut Esse
unaquaeque res habet, eo plura attributa ei competunt » e questi due sistemi di
punti e d'istanti non hanno altro attributo che l'ordine, il mimerò, la realtà
dell' Essere puro, del Numero. Lo esigono la Meccanica, l' Astronomia e tutte
le scienze esatte. Al principio delle cose non vi poteva mai essere (come
supposero parecchi Metafìsici, ed anche YArdigò) Vessere indeterminato. Come
prova il grande matematico Cantor, lo spazio ed il tempo sono due oceani di
punti e di istanti nei quali anzitutto si estrinseca l'Essere Uno Reale. Il
Numero è così alla genesi di ogni possibile energia. Pitagora, dando al Mondo
il nome di xoajjto? (ossia ordine) comprese che il generatore dell'ordine era
il Numero. E Leibnitz scrisse che « omnibus ex nihilo ducendis sufficit unum ».
La seconda estrinsecazione dell' Essere Primo (Atomi eterei e ponderali) Come
non sono continui lo spazio ed il tempo, così non è continua la Materia (come
crede Ardigò)1 e se lo fosse, non opporrebbe resistenza, come dimostrarono
Poisson e Cauchy. La forma sferica non basterebbe all'equilibrio di un corpo di
materia continua; una siffatta materia si dissi- perebbe nello spazio: sarebbe
una specie di atmosfera diffusa allo infinito, con strati concentrici, sempre
più rarefatti. Parti di numero indeterminato, mai non potrebbero fare un tutto
di numero determinato, come dimostrò Saint-Venant. Nella « Révue du mois »
1906, Jean Perrin provò la discontinuità della materia con la radioattività e
con altri fatti. Ciò che è sostanziale non può concepirsi come indeterminato o
indefinito, quindi l' indistinto di Ardigò è un concetto inapplicabile in
fìsica. Tutte le leggi fisiche e chi- miche ci provano concordi che gli atomi
serbano sempre proporzioni definite nello scambiare le loro forze (attrazione,
calorici specifici, equivalenti elettrici e chimici, ecc.). Il Secchi (« Unità
nelle forze fìsiche » ) fa os- servare che teoricamente l'equivalente definito
e multiplo esige che la materia sia composta di centri distinti e semplici.
Questo lo aveva già in- tuito Pitagora, quando distinse nettamente il nu-
merato o numero concettuale dalla Unità Reale o sostanziale: e fu svolto il suo
pensiero da Ecfante di Siracusa, il quale mostrò che le Unità reali erano
Atomi, intendendoli come unità immateriali, esistenti a se, come punti di
energia propria se- movente, prevenendo così le obbiezioni degli Eleatici
contro la possibilità del moto. Spazio e tempo sono le condizioni numeriche
nelle quali ci si presentano la materia e il moto nelle esperienze di forza,
mentre l'energia atomica, come vedremo, sente e vuole e fa il moto opponendo
alle forze incidenti la forza propria della impenetrabilità. L' Essere atomico
non si lascia annichilire. Il dire che persiste la forza, la volontà, ossia una
attività, una realtà indeterminata, è vago e per nulla scientifico, se non si
dice che è la medesima in quantità. Bisogna dire che quello che persiste è
Vertergià, la Unità Reale. Il carattere distintivo della scienza italica fu di
eliminare l'in- determinato, e di cercare il concreto misurabile. Il Moto non è
altro che un rapporto di spazio e di tempo e non ha esistenza in se stesso. La
realtà sta nell' Atomo senziente e volente. Lo ammise il Taine nel 1892 e lo
aveva, dodici anni prima, ammesso anche Herbert Spencer scrivendo nella Revue
Philosophique de la France « La forza « cosmica non può somigliare alla nostra:
ma sic- « come la genera, devono essere modi diversi della « stessa energia. Il
potere manifestato in tutte le « cose è alla fine quello che in noi scaturisce
sotto «forma di coscienza. La materia vive in ogni « Atomo per se stessa.
Questo centro, questa Unità « interiore di tutte le cose e inaccessibile alla
nostra « coscienza: le scienze studiano i loro fenomeni « e non la realtà
conscia che li fa. Ma siccome « noi dobbiamo sempre pensare la manifestazione «
esterna nei termini della Energia intima, così, « (conclude l'eminente filosofo
inglese) si arriva « ad un concetto psichico degli Àtomi ». Quando si dice che
gli atomi sentono un tantino, è inutile spiegare che non si parla dei nostri
sensi, che sono frutto di lunghissima evoluzione, nella quale gradualmente si
sono accmnunati il sentire ed il volere di milioni di Atomi, dividendosi il la-
voro fisiologico, e formando così organi perfezionati. Ma si intende che gli
Atomi debbano avere il solo senso dinamico (o della forza fondamentale che
tende a formare più alta unità). Infatti la coe- sione è universale e non è mai
un moto, ne fatta da moti esterni. E se viene disturbata, fa il moto termico o
calorico e la elettricità dinamica. In altre parole si parla di quella
sensazione primitiva minima dell' Èssere in se, dalla quale derivano tutte le
altre più complicate e più raffinate della chimica e della biologia. Quando la
violenza del verito fa accavallare le onde del mare, un buon Capitano (come ce
lo de- scrive l'ammiraglio francese Cloué) fa portare in- torno i sacchi di
telaforte, pieni di stoppa imbevuta di olio di pesce, di foche o di marsuini,
fa forare con aghi da vele i sacchi, legandoli alla poppa o alla prora, non mai
più vicini di dieci metri fra loro. Ogni ora escono da tutti i sacchi da due a
tre litri di olio, formando quasi una strada piana, larga 50 a 80 metri, che
manda lembi di olio fino a 400 o 500 metri ai due lati della nave. Questa
pellicola di olio che si diffonde sul mare e calma le onde furiose, non può mai
essere piegata dal vento, per quanto sia veemente. Eppure questa pellicola ha
lo spessore di i /QQ, 0QQ di millimetro (poco più delle bolle di acqua
saponata), e basta a far cambiare la direzione alle molecole dell'acqua che
arrivano con impeto. E perchè? Unicamente per la forza di coesione delle minime
molecole dell'olio. Il Cloué ha avuto più di duecento rapporti concludenti da
varie società di salvataggio, da molti capitani di lungo corso, che attra-
versano periodicamente 1' Oceano Atlantico. La coesione è dunque una gran
forza, se in una pellicola poco più grossa della bolla di sapone può arrestare
i marosi in burrasca ! ! Ed è una forza indipendente da qualsiasi altra, che
non deriva da cause meccaniche, ma unicamente dalla sensazione dinamica, dal
piacere di unirsi delle molecole di olio. L'atomo di una goccia di acqua non
vede, non ode, non ha ne palato, ne olfatto, ne udito, né vista, ne tatto; ma
ha bensì il senso rudimentale, dal quale (con lunga evoluzione) uscì il tatto
chi- mico e quello delle cellule degli organismi inferiori. E quando milioni di
atomi fanno la goccia di acqua senza esserci costretti da alcun moto, da
nessuna pressione di etere (come fu constatato), la fanno godendo, altrimenti
non la farebbero. Il maggior neocritico tedesco, il Wundt, con- cepiva gli
atomi come volontà elementari, come es- seri attivi che sentono (benché più
semplicemente di noi): e li aveva concepiti così anche Antonio Rosmini, come si
vedrà nel terzo Volume. Materia inerte non esiste che in apparenza. « Instar
arcus tensi, qui non indigent stimulo alieno, sed sola suòlatione impedimenti»
diceva Leibnitz. La Materia è un Concetto vuoto di una cosa che la Scolastica
credeva sostanziale, che non ha qualità propria, ma si supponeva servisse di
base alle forze, le quali sarebbero state (secondo gli scolastici) meri
accidenti: mentre sono le vere realtà. La Materia (dice Righi) ha per proprietà
distintiva Vinerzia; e gli elettroni (o atomi veri), benché non sieno
materiali, perchè le loro masse crescono colla velocità (Moderna Teoria dei
fenomeni fisici), la mostrano in molti casi, quando stanno fermi, come punti di
forza disposti simmetricamente intorno ad un centro positivo; ma in moltissimi
casi non la mostrano, cambiando il modo di sentire e di volere. La cosa reale
non può essere che un sistema di punti di energia senziente. Anche nell'urto
meccanico, il corpo urtato si muove per una intiina reazione, ossia perchè le
molecole ritornano al posto in cui trovavano la coesione gradita. Nessuno
misura la Materia se non come peso, massa o volume: di cui i primi due si
risolvono in forze e il terzo in spazio occupato dalle forze. Gli atomi sono
punti, ma fanno la massa e la densità, perchè vi è fra loro dello spazio, anche
nei liquidi e nei solidi: ciascuno esiste in sé, e persistendo in relazioni
diverse, si sviluppa in molteplice. La causa del moto è sempre intima, nella
sensazione delle forze. Gli atomi veri che il prof. Stones ha chiamato
Elettroni, non sono estesi, perchè, se fossero estesi, sarebbero divisibili: ma
sono punti di energia, che irradiano nell'Etere il quale è pure discontinuo e
(secondo Helm e Vogt) darebbe origine agli Elettroni. Invece di Materia, si
dica dunque Corpo, vale a dire complesso di energie: e si lasci la Materia alla
scienza morta di Aristotile e degli scolastici medioevali e moderni. L' Energia
di qualsiasi specie si trasforma con- servando il suo valore numerico: ogni
Energia è potenziale rispetto a quella in cui si trasforma. L'Energia è sempre
misurabile ed è l'unica che ci interessa. Si compra la materia come la-
boratorio di energia. L'Elettrica ha un valore commerciale, dunque è
realissima, benché la parte materiale degli impianti elettrici non si alteri,
né diminuisca col consumo. Sembra che il calore sia energia cinetica, ma non si
può trovare la sua potenziale, se non è nel disturbo della coesione, che è un
modo di avvicinarsi godendo l'armonia. Nessuno sa se la Elettricità sia energia
cinetica oppure Energia potenziale: non è fatta dal movimento dagli atomi
complessi di Thomson, ma soltanto dal moto degli Elettroni. Questi sono punti
di forza senza nucleo materiale, senza caput mor- tuum che li porti, come la
terra va attorno al sole senza essere portata dall'Elefante o dalla tartaruga
degli Indiani. « Omnis Ens, aut in se, aut in alio est » diceva Spinoza e gli
Atomi sono in se, elementi psichici che non si lasciano distruggere e se
disturbati reagiscono. Lotze osserva che la reazione non è mai simile
all'azione, ne Veffetto somiglia alla causa, almeno nella qualità. Chi è
colpito si difende in modo diverso (Microcosmos). E Lasson filosofo di non
minor valore del Lotze, aggiunge: « Non esistono cose meramente oggettive,
passive, esterne». Una energia reale (osserva Guyau) deve avere un modo interno
di essere: un appetito, una sensazione rudimentale. Così pensarono eminenti
fisici (oltre ai filosofi), quali furono: G. Bruno, Leibnitz, Kant, Boscowich,
Maupertius, Cauchy, Moigno, Ampère, Faraday, Tyndall, Zóllner, Fechner, Wundt,
Haeckel, Delboeuf, Cournot, Cope, Vacherot, Fouillée, Preyer, Ostwald, Mach
(1). Nella sua « Mechanik in ihrer Entwickelung » ossia « La meccanica nel suo
sviluppo, il Mach scriveva che « La mitologia Meccanica è sbagliata. Marchesini
e gli altri discepoli di Ardigò credono che gli Atomi siano materiali e si
affannano a combattere la falange dei, veri pensatori di cui qui abbiamo dato
alcuni nomi. E giusto però osservare che hanno male inteso Ardigò, il quale
scrisse che « la Materia è Pensiero ». S'intende non dei sassi, né dell'uomo,
ma della Sostanza Psicofìsica, di quella divinità inconscia dello Schelling
ch'egli chiamò V Indistinto. La nostra
fame non è molto diversa dal bisogno « di combinarsi delle molecole. La nostra
Volontà « non è molto diversa dalla pressione del tetto « sulle pareti di una
casa ». E Kromann, filosofo di Copenhagen (Unsere Natur Erkentniss) osserva: «
se l'Atomo fosse ma- « teriale, non opererebbe se non nel posto ove si « trova,
non irradierebbe energia termica o elet- « trica; anzi non si continuerebbe il
moto dopo « V urto, se non per alcuni istanti, e andrebbe « estinguendosi per
l'attrito. Avviene l'opposto: « dunque l'Atomo è Energia psichica ». Il
considerare la Fisica come una estensione della Meccanica va bene fino ad un
certo punto, per la comodità dello studio esteriore, ma la filo- sofia non è
limitata dagli orizzonti della Materia estesa e cerca la realtà intima che fa
le forze originali. Bisogna evitare di fare della scolastica positivista una
Metafisica di Materia, di Forza, di Massa, di Moto, di finzioni logiche, che si
pigliano per reali quanto più sono lontane dalla realtà, mentre sono meri
simboli, meri concetti astratti. I fatti reali di coesione, di solidarietà
dell'etere e dell'aria, senza la quale non vedremmo la luce, non ci
arriverebbero ne luce, ne suoni, ci con- vincono che sotto le astrazioni della
scolastica materialista, ci sono le realtà psichiche indivi- duali minime. L'Etere
cosmico forma un tutto solidale ed elastico, è quindi composto di tanti punti
di forza che reagiscono. Quando questi punti di forza si scindono in due
elettricità, l'una positiva al centro e l'altra, composta di elettroni
negativi, alla periferia, fanno gli atomi ponderali, che tendono ad unirsi, se
vicini, con la coesione, e se lontani colla gravitazione, in ragione inversa
del quadrato della distanza. L'etere è il mezzo che porta istantaneamente
l'attrazione da un punto al- l'altro, per quanto sia lontano, Coesione e
gravitazione, ossia le forze attrattive, ci indicano che la prima tendenza
intima degli atomi è quella di formare più alta unità anzi ce lo indica già la
costituzione degli atomi sferici in due specie di elettricità, il cui centro è
positivo e la periferia è negativa, ossia composta di elettroni negativi (2).
La massa è il numero degli atomi di un corpo, il peso è invece relativo al
corpo celeste sul quale si sta; cosicché un corpo pesante un chilogramma sulla
Terra, peserebbe sul Sole 28 chili, su Marte 4 /2 chilo, sulla Luna 37
centigrammi. Ma il platino pesa 80 volte il sughero di egual volume in
qualunque posto si trovi. Le prime forze dunque sono di elettricità statica.
Quando questa è disturbata, ne segue un moto disordinato e dispersivo che si
dice calorico e sembra spiacevole, perchè appunto è disordinato e ogni corpo
cerca di rigettarlo sui vicini e si di- sperde. Questa è la seconda forza
fondamentale della Natura. Ed è sempre un eccitamento a ri- (1) Ben inteso che
l'attrazione o coesione incomincia a una distanza minima sì ma non quasi nulla,
perchè quel punto che si dice atomo non può essere annichilito. (2) Nella
nostra Nuova Scienza abbiamo lungamente mostrato che i tentativi di Lesage,
Secchi, Isenkrahe ed altri di spiegare la coesione e la gravitazione per pres-
sione dell'Etere, erano falliti; e di questa opinione sono tutti i maggiori
fisici, fra cui l'eminente prof. Augusto Righi. tornare all'armonia facendo la
elettricità dinamica, ossia quelle correnti che divennero nella moderna
industria mezzi di grande efficacia. Già nei vecchi esperimenti di Siebeck e di
Nobili il calorico si trasformava in elettrico contrasto. Che dal calo- rico
(moto disordinato) gli atomi appena lo possono, passino all' elettricità ed al
magnetismo (moti ordinati e piacevoli), venne recentemente dimostrato dai
professori Ettingshausen e Nernst, mettendo in un campo magnetico una piastra
di bismuto, perpendicolarmente alle linee di forza: poi riscaldando la piastra
da una parte, si vede dall'altra parte sorgere una corrente galvanica. Una data
quantità di energia termica è sempre equivalente ad una determinata quantità di
ener- gia elettrica (2) qualunque sia la sua temperatura; si ottiene sempre lo
stesso valore trasformando una nell'altra. L' Elettricità che non si manifesta
in tensione (statica) si manifesta in corrente (di- namica) o in rotazione
(magnetica) o irradiando e vibrando. Le proprietà di isolare o di condurre la
elettricità dipendono dall'aggregazione molecolare, p. es. il Carbonio nel diamante
isola, nella grafite conduce; i corpi a molecole bene orientate si elettrizzano
bene scaldandosi poco (come l'ambra, la ceralacca, il vetro); ma i metalli
composti di atomi neutri, avendo le molecole male (1) Avendo Carnot provato che
il calorico non si con- verte in lavoro meccanico se non quando passa dai corpi
caldi ai freddi, Thomson ne dedusse che una parte sempre maggiore della Energia
convertita in calorico si disperde nel cielo e il lavoro scema: così alcuni
credono che l'ener- gia dopo molti milioni di secoli si estinguerà; ma questo
sarebbe già raggiunto (se fosse vero), perchè l'Universo non ha avuto principio
nella sua energia potenziale. orientate, si lasciano molto riscaldare con lo
sfre- gamento senza elettrizzarsi, sono elettropositivi, e si possono jonizzare
con poca energia. Un corpo carico di elettrico, sebbene isolato, produce nei
vicini uno stato elettrico di specie opposta (negativa o positiva) in ragione
inversa della distanza. Con una macchina di induzione si elettrizzano migliaia
di cilindri di latta. La elettricità è un contrasto di correnti bipartite e non
si ricompone se non allora che la positiva è posta in contatto improvviso colla
negativa. Niente passa dal corpo inducente al corpo indotto; ma gli atomi di
questo assumono la corrente, senza che l'e- tere frapposto si elettrizzi ne si
polarizzi - e questo ci prova che non è l'etere che fa la elettricità. La
fisica nuovissima fa oggi sugli elettroni ossia sugli atomi elettrici ricerche
perseveranti. Studiando la conduttibilità della Elettricità attraverso i li-
quidi ed i gas, si vide che era costituita da Elettroni, ossia da Atomi
elettrici, rispetto ai quali le cariche sono multiple, come numeri interi di
atomi elettrici. Helmholtz l'aveva intuito e Lorentz lo dimostrò. Lodge e Righi
trovarono che l'Etere è elettri- cità di forza minima ed il principio di ogni
materia, ha una massa ed una forza viva, che dal punto centrale dell' Atomo fa
i vortici elettrici, l'atomo vorti- coso di sir William Thomson (lord Kelvin)
il quale conteggiò il numero degli Atomi minimi (Elettroni). Gli Elettroni sono
emessi con enorme velocità dal catodo, nei tubi a vuoto (raggi catodici) e dal
radio (raggi beta). Questi risultano da cariche elettriche in moto rapido assai
e sono deviati dalle calamite (1). fi) Kauffmann: La costituzione
dell'Elettrone, Annalen der Physik. Il prof. Abraham di Gottinga nel 1902 ha
cal- colato la massa apparente dell'Elettrone per le diverse velocità,
supponendo che abbia causa elet- tromagnetica e che l'Elettrone sia sferico e
rigido. Kauffmann confermò che non vi è nocciuolo materiale nell'Elettrone. Un
magnete, ossia una pietra di ferro sulla quale si scaricò probabilmente il
fulmine e nella quale le due elettricità restano separate ed in contrasto
continuo, attrae il ferro, come tutti sanno. Il magnete non attrae cei*to per
la pressione dell'etere, che si esercita su tutti i corpi. Dopo il ferro, il
nikel e il cobalto sono i metalli più magnetizzabili: un pezzo di acciaio che
subisca un forte sfregamento con un magnete, diventa un magnete e serve a fare
altri magneti. I gas e le materie contenute nelle fiamme sono magnetizzabili e
di- vidono le fiamme in due corni. Jonizzare vuol dire separare da un atomo
neutro alcuni suoi elettroni negativi: e si fa facilmente nei metalli, composti
di atomi neutri. Si jonizza sia col gran calore, sia con urti violenti che
scal- dano molto, sia coi raggi catodici, di Rontgen o di Becquerel. Un filo
arroventato jonizza il gas che lo tocca, ed i gas delle fiamme sono tutti for-
temente jonizzati e ridotti ai più semplici elementi Uberi. Le scariche
elettriche sono fatte dai joni dei gas, urtati violentemente, scomposti in
elet- troni negativi. La luce deriva da vibrazioni elettriche trasversali e
perpendicolari ai raggi da destra e da si- nistra. Se la destrogira o la
levogira ritarda, non danno più una riga sola nello spettro, ma due. I raggi
scoperti nel 1895 da Rontgen che partono dai catodi ossia dai poli negativi in
sfere di gas rarefatti, hanno onde quindici volte più corte di quelle della
luce del sole, e non si vedono, ma fotografano e non si rifrangono, non sono
carichi di elettricità come i raggi catodici; ma fanno sor- gere l'elettricità
nei corpi conduttori. I raggi scoperti da Becquerel nel 1897 non partono da
sfere di gas rarefatti, ma da corpi estratti dalla pecliblenda (q sono i
seguenti: radio, uranio, torio, bario, attimo) vengono emessi anche nel vuoto
ed a temperatura glaciale e sono di tre specie: alfa, beta e gamma. Gli alfa
sono fatti da joni positivi e deviabili e jonizzano i gas che urtano. I beta
più forti anche nel fotografare, si comportano come raggi catodici e deviano in
senso opposto agli alfa. I gamma sono più veloci e più penetranti degli alfa e
dei beta. Trasformano l'ossigeno in ozono, il fosforo bruno in rosso. Non
derivano da scomposizione chimica, ma da emissione di elettroni. Arrestano le
scintille di, una fortissima macchina elettrica, perchè egualizzano le elettri-
cità accumulate, e le scaricano da se. I raggi Rontgen sono esplosioni
elettriche (materia radiante di Crookes, il quarto stato di Faraday) e
scompongono gli atomi dei gas nei loro Elettroni negativi. Traversano i corpi
opachi, fanno vedere le ossa e le palle di fucile rimaste nelle ferite. I raggi
Becquerel dei corpi radio attivi permettono di scoprire in un miscuglio di gas
elementi in proporzioni assai più piccole di quelli indicati dallo
spettroscopio. Intorno agli Elettroni negativi l'Etere è teso in lunghezza e
premuto dalle parti trasversalmente. Le linee di forza magnetica sono cerchi perpendicolari
alla trajettoria centrale. Una corrente elet- trica è un flusso di Elettroni
negativi equidistanti: se il moto non è uniforme si ha Vinduzione, come dice
Righi - (La moderna teoria dei fenomeni fi- sici, 1907, Bologna, p. 257). Le
aurore boreali e le corone dipendono dal magnetizzarsi della luce. La efficacia
della elet- tricità e del magnetismo diminuisce col quadrato della distanza.
Scaricando una corrente elettrica sopra un disco di vetro, la positiva fa raggi
diritti, mentre la negativa fa delle ramificazioni si- mili alla radice di una
pianta. R. Hertz trovò che l'elettricità si propaga con onde dell'Etere cosmico
che nel suo oscillatore erano ridotte a 6 centimetri, ma colle bottiglie di
Leyda superano 300 metri e nelle macchine dei telegrafi senza fili arrivano a
7000 dalla stazione di Coltano. — Le onde di Hertz dipendono da esplosioni per
urto (1). La elettrolisi è la scomposizione in joni degli elementi delle
molecole: p. es. il sale di cucina sotto l'azione di una pila e di due elettrodi,
si di- vide in joni di Jodio positivi che vanno al polo negativo, o Catodo, e
in joni di Cloro, negativi, che vanno al polo positivo o Ànodo. E l'acqua si
scompone in ossigeno, che va al polo positivo, o Anodo, ed in idrogeno, che va
al polo negativo o Catodo. Sulla elettrolisi si fondano gli accumulatori, o
casse cariche di elettricità, ottenuta separando il (1) Le scariche oscillanti,
come quelle fatte negli Oscillatori di Marconi sono prodotte da molti alternati
passaggi, da una serie rapida di flussi che, urtando violente- mente l'Etere,
vi fanno delle onde concentriche assai lunghe. Il ricevitore o coherer
alternando lo stato magnetico permette di far segnali. piombo dall'ossido di
piombo (che si adoperano per muovere i tram elettrici). La genesi degli
elementi ossia delle varie specie di Atomi fu studiata dal Crookes in
Inghilterra, dal Mendelejew in Russia e da altri (1). Dalla in- focata
nebulosa, per la irradiazione del calorico, e l'abbassarsi della temperatura,
si formarono dapprima i 14 elementi leggeri (2) e poi, per successivi
raffreddamenti, anche gli elementi pesanti fino all'Uranio che pesa 240 volte
l'Idrogeno. Ogni elemento leggero diventò capolista di un gruppo, per
successive differenziazioni e complicazioni. — Raffreddandosi le stelle, la
elettricità ci va for- mando nuovi elementi e si complica la loro strut- tura.
Così nelle stelle bianche non vi è che Idrogeno, e poco Magnesio. Nelle stelle
gialle, come il sole, vi sono i metalli: ma non ancora i metalloidi. Nelle
stelle rosse che si raffreddano poi, come Ercole, ci sono metalloidi, e i
metalli sono (1) Tutti sanno che la piccolezza delle molecole è estrema. Gli
Elettroni non sono che punti di forza. Si può assottigliare l'oro in lamine di
cinque milionesimi di millimetro. Certi infusori provvisti di organi hanno un
diametro minore di un millesimo di millimetro. (2) Idrogeno, Litio, G-lucinio,
Boro, Carbonio, Azoto, Ossigeno, Fluoro, lodo, Magnesio, Alluminio, Silicio,
Fosforo, Solfo disposti in due serie: la elettrizzata positivamente e la
elettrizzata negativamente, ciascuna di 7 ele- menti. (Per gli elementi
seguenti vedi Wendt, Evolution der Elemente, 1891, Berlino). L'analisi
spettrale datante linee quanti sono gli elementi che compongono i corpi incandescenti.
Nei laboratorii chimici è difficile superare 2.400 gradi centigradi, tuttavia
gli atomi di idrogeno vibrano del pari nelle stelle, nel sole, nelle nebulose o
in un tubo di Geissler riscaldato, perchè danno lo stesso spettro. tutti
combinati. Ma ad altissima temperatura gli elementi si dissociano, perchè gli
Elementi non sono gli Elettroni o Atomi veri, ma sono atomi composti vorticosi,
che Thomson mostrò essere circolari, non tagliabili che vibrano quando sono
urtati. Dissociando gli elementi, diventano radioattivi, come dicemmo sopra, e
la dissociazione può arri- vare a tale energia che, col disgregare un soldo di
rame, si avrebbe forza bastante per far muovere un treno di centinaia di
quintali. Il prof. Ramsay vide il radio trasformarsi con- tinuamente in elio.
Le cinque leggi principali della fìsica pura mostrano la Unità ideale e reale
di azione e sono: Inerzia, Indipendenza delle Forze, Eguaglianza fra Azione e
Reazione, Conservazione della Materia e Conservazione della Forza potenziale
(non della manifestata). Del resto il principio di conservazione della Energia,
ha valore per i fatti osservati; ma è inesatto l'applicarlo agli altri. Tutti i
fatti meccanici, sono nello stesso tempo fatti elettrici o chimici. La
meccanica ne coglie un solo aspetto: risolvere il mondo in figure è una
mitologia. Le forze interne sono le essenziali, sono psichiche. Il nostro
Giambattista Vico diceva che il conato o virtus movendi è fatto dall'appetito,
dal desiderio. Del resto tutte le spiegazioni meccaniche, quando escono dal
problema dei tre corpi, ossia cercano di determinare le variabili che
preponderano, di tro- vare le relazioni funzionali tra loro, per predire lo
stato futuro di un sistema di corpi, non danno mai la certezza e sono soltanto
approssimative. Se si considerano sistemi isolati come conservativi, vi s'
introducono delle variabili, riguardandoli 45 come porzioni di un sistema
conservativo più ampio: ma gli attriti, le viscosità e le complicazioni dei
moti di altri corpi, e sopratutto le rotazioni, rendono la soluzione impossibile:
come ben dice E. Picard (La mécanique classique, 1906). Laplace, invece di
supporre che l' impulso fosse proporzionale alla velocità, ritenne che fosse
una funzione della velocità e variasse con la velocità, come si è trovato poi
per gli Elettroni, le cui masse crescono con la velocità, per cui non sono
materiali. Così bisogna abbandonare le equazioni differenziali e cercare le
equazioni funzionali, se si vuol prevedere l'avvenire di un sistema di corpi. I
corpi non sistemati o che sono in moto lento, sono soggetti a cambiare
direzione e velocità, se vengono urtati. Non è l'urto, ne la pressione che si
converte in calore: bensì l'urto eccita le forze- interne a difendersi con moto
rapido irregolare che dilata e si disperde. Se si urtano due palle lanciate una
contro l'altra, le forze che risultano sono momenti eguali, ma opposti: così
che entra nel corpo urtato la sola differenza. II moto che segue all'urto non
avviene mica per una infusione di moto come suppongono gl'ingenui: ma esso si
verifica sempre per la solidale elasticità delle molecole, che ritornano al
loro stato abituale di coesione, come ha dimostrato fin dal 1887 Todhunier
(nella sua bella Theory of Elasticity). Fin qui abbiamo considerato la Materia
nel minimo, ossia nei suoi Atomi eterei e ponderali, cercando (per quanto era
possibile) le sue forze intime. Se ora la consideriamo nel massimo, dobbiamo
riconoscere che l'Universo non può essere infinito, come è sempre ripetuto
nella filosofia del prof. Ardigòy ne in massa, ne in energia potenziale, perchè
allora, come ha provato l'astronomo Olbers, il centro di gravità sarebbe in
ogni punto del mondo e la meccanica e l'astronomia se ne andrebbero a rotoli:
ed anche perchè, come notava Angelo Secchi (Le stelle, pag. 334 a 336) se il
mondo fosse infinito e popolato di infinite stelle, la vòlta celeste ci
comparirebbe lucida come il sole in tutta la sua estensione. Chi avesse occhi
sarebbe subito accecato, ma nessun occhio avrebbe potuto nem- meno formarsi.
Zollner credeva che l'Universo finito evaporerebbe nello spazio: ma questo è
impossibile, perche, alla temperatura di 270 gradi sotto zero, (che è quella
della Via Lattea) e tanto meno ai freddi maggiori delle regioni più lontane
della Via Lattea, nessun corpo può svaporare. Le forze della Materia sono
anzitutto attrattive, e di queste parleremo nel seguente Capitolo. Le ripulsive
sono quelle della impenetrabilità, del calorico, dell'elettricità che abbia
eguale dire- zione e le esplosive dei composti chimici in cui entri l'azoto e
delle cariche elettriche. Derivano dal disturbo del godimento che è
caratteristico delle forze attrattive. La solidarietà degli Atomi in generale
Coi principii delle scienze fìsiche insegnati da Cartesio in poi, non si è
riusciti mai a spiegare l'attrazione e la coesione, che tengono insieme tutti i
corpi e sono le prime forze iniziali (1). Quanto tendano a stare insieme gli
Atomi Eterei lo prova la flessibilità ed elasticità dell'Etere. Quanto tendano
a stare congiunti gli Atomi ponderali, ognuno lo vede nelle goccie di acqua,
nelle colle, nei cementi, nei marmi, nei legni duri, nei corami, nelle corde di
canapa, nei diamanti,. in molti metalli e specialmente nei fili di ferro: anzi
in tutti i corpi liquidi o solidi compreso il proprio. Al di là di una piccola
frazione di millimetro, la coesione diminuisce e si estingue e su- bentra
l'attrazione in ragione inversa del quadrato della distanza, perchè gli Atomi
irradiano sopra superfìcie tanto più grandi quanto più sono lontane. Newton e
Faraday hanno intavolato bene il problema dell'Attrazione Universale. Ma gli
Empirici,, ed anche il gesuita padre Secchi (che non era punto filosofo, e
credeva come tutti i Tomisti, nel Motore immobile divino) lo hanno oscurato.
(1) L'amore degli animali e anche dell'uomo è la su- blimazione di quella
tendenza fondamentale che tiene as- sieme tutti i corpi del mondo. — 48 —
Newton per un quarto di secolo ci meditò so- pra (1) e stabilì due punti vale a
dire che l'agente della gravitazione non può essere meccanico (nella Prefazione
ai suoi Principii 1713), e che l'agente immateriale muove. Dunque è la unità
energica psichica degli Atomi ponderali, che trasmette per l'Etere la tendenza
a congiungersi. Quando questa calma, istantanea irradiazione arriva ad altri
Atomi ponderali è sentita, ed avviene la attrazione reciproca. Faraday
commentando (nel Philosophical Magazine, 1884, pag. 143 del Volume XXIV),
scriveva « Nella gravitazione la forza va per l' Etere alle « maggiori
distanze, partendo dai punti Atomi di « Boscovich. Ogni Atomo irradia dal suo centro
a « tutto il sistema solare ». Newton non ammise che la gravitazione fosse
dovuta ad una causa immateriale (che sarebbe la psichica Unità reale degli
Atomi) perchè come fi- sico diceva « hypothesis non fìngo » ma non lo escluse e
lo lasciò pensare al lettore. Egli vide bene fin dal principio e concluse
definitivamente nel 1681 che ogni teoria meccanica sulla gravità non si può
sostenere mai, perchè non si propaga, non si al- tera, non devia per
l'interporsi di qualsiasi so- (1) Newton studiò la ipotetica pressione dell'
Etere per spiegare la gravitazione fin dal 1675, e ne scrisse una Memoria che
lesse alla Royal Society. Ma nel 1686 di- chiarò in una Lettera ad Halley che
tale ipotesi non aveva il minimo fondamento. Sfortunatamente per loro e per la
scienza fìsica alcuni Empirici ed anche il padre Secchi nei due ultimi secoli
perdettero il tempo nel tentare di scoprire come V Etere facesse tale
pressione, che già il genio di Newton, dopo maturo esame, aveva trovata
impossibile. — stanza gazosa, liquida o solida, non prende mai la direzione di
una risultante, non si rinette, non si rifrange, non si trasforma come la luce,
non può essere un moto, ne derivare da un moto, è istantanea. I tentativi di
Lesage, di Schramm e di Secchi di far derivare la coesione e la gravità dal
flusso e dalla pressione dell'Etere, per quanto ingegnosi, rimasero così
imbrogliati da difficoltà enormi che non persuasero alcun filosofo. Arago in
Francia, Maxwell in Inghilterra ed altri grandi fisici li dimostrarono inani.
Clerk Maxwell ne enumerò così gli assurdi: 1. — Eichiedono un punto motore che
agisca fuori e al di là dell'Universo. Esigono che la materia sia ora creata ed
ora annullata, giacche ora la forza è esaurita ed ora acquista una enorme
velocità. 3. — Riducono la gravità, che è forza perenne in- distruttibile, ad
un semplice effetto di di- verse forze che ci sono ignote. Implicano la
esistenza di capitali strabocchevoli di energia nell' Etere, capitali che nes-
suno ci ha trovati. 5. — Se fossero vere, farebbero andare in frantumi varie
volte al giorno tutti i sistemi solari. II padre Secchi altro non fece che
generalizzare per isbaglio un caso speciale di Poinsot (N. Scienza,. IV voi.,
282 e seg.) (1). (1) È molto deplorevole che alcuni giovani, unicamente^ mossi
dall'orrore per la psiche e per ogni interiorità (senza- badare che essi
sentono, vogliono e pensano) e volendo spie- gare tutto il mondo con la
esteriorità, ossia meccanicamente, sprechino oggi il loro ingegno nel cercare a
quali squili- Newton (nell' Ottica) dichiarò assurdo che la gra- vitazione
fosse proprietà dovuta a moto di materia. Il suo concetto si trova nei
Principia (alla fine del libro) dove suppone che la forza psichica degli atomi
faccia la gravità; benché, come dice- vamo or ora, seguisse la regola del suo
tempo, fondata sul pregiudizio di Cartesio che la Materia nulla avesse di
psichico, che « in Philosophia experimentali hypotheses locum non habent » „ —
Egli veramente non arrivava fino a supporre che gli atomi avessero un germe di
sensazione, ma cre- deva in uno spirito pervadente gli atomi, e lasciò (come
Cartesio) la materia inerte passiva, mossa dallo spirito divino. Fu Voltaire
che presentò alla Francia il Newton della gravitazione universale, considerata
come una brìi dell'etere possano attribuirsi la coesione e la gravita- zione;
dando prova unicamente della insolubilità del pro- blema. Fra questi va notato
l'egregio ingegnere M. Barbèra nel suo libro «L'Etere e la materia ponderale»
uscito a Torino sulla fine del 1902, nel quale, in meno di 140 pa- gine fa 1400
ipotesi: ma nella Prefazione del quale egli ha però il buon senso di confessare
che il meccanismo di ogni fenomeno fisico « rimane affatto misterioso, e che i
risultati della ricerca di esso sono quasi sempre concezioni stranissime ed
assurde, ma spera nondimeno che non sieno dannose ». Dal momento cbe fu
riconosciuto da eminenti fisici, fra cui in Italia da Righi ed altri, cbe gli
Elettroni (elementi degli Atomi) non hanno nucleo materiale, sarebbe meglio
fare a meno di scervellarsi per restare materialisti, limi- tandosi a dire: «
Sic volo, sic jubeo: sit prò ratione vo- luntas ». Se non è assurdo cbe io, cbe
sono composto di Atomi, senta, non sarà assurdo cbe un atomo abbia un germe di
sensazione gradita, nella Coesione. proprietà della Materia, e divulgò quello
che Newton dichiarò assurdo, vale a dire che la materia agisse dove non era. Ma
Voltaire non era che un letterato. Nella evoluzione fìsica in grandi masse,
come nella evoluzione chimica in piccole masse, più o meno lentamente, le parti
si rendono solidali nella sensazione rudimentale dinamica (o della forza):
perciò tutti i corpi (siano allo stato gasoso, liquido o solido), sono
elastici. Alla superfìcie di una massa liquida, per 10 a 12 milionesimi di
millimetro, la coesione è massima. Alla profondità doppia è diminuita di 3/4.
Rucker nel 1885 con esperimenti ottici elettrici confermò questi risultati.
Quincke nel 1887 ha analizzato le pellicole liquide che bagnano i solidi e
disse che a meno di 25 milionesimi di millimetro incomincia la coesione per le
molecole dell'ac- qua. Nelle bolle di sapone la pellicola è costante, se lo
spessore eccede cinque soli milionesimi di millimetro, e torna a crescere, se
lo spessore viene ridotto ad un milionesimo. Un liquido è formato da diversi
strati, cosicché due porzioni di acqua si attraggono quanto più stanno alla
superfìcie: alla distanza di un dieci- milionesimo di millimetro si attraggono
con una forza massima. Thomson nel 1886 disse che l'at- trazione capillare non
è altro che l'attrazione Newtoniana resa più intensa per le molecole
mobilissime che fanno il liquido. La forza di coesione è tanta da resistere a
grossi pesi. Da oltre un secolo Barton prese molti cubi di rame aventi le loro
superfìcie ben levigate e liscie, li mise sul tavolo uno sopra l'altro e vide
che, prendendo in mano il più alto, gli restavano attaccati tutti i sottoposti.
I fenomeni della capillarità nei tubi stretti sono ben conosciuti da tutti.
Centinaia di esperimenti svariati della solidarietà furono fatti da Plateau
(Statique expérimentale et théorique des liquides soumis aux seules forces
moléculaires). Facendo ca- dere a goccie certi olii sopra l'acqua, si
distendono come piani: mentre le goccie di altri olii cadendo si dispongono in
forma di lenti più o meno convesse. La coesione delle molecole di olio è tanta
che i marinai calmano le onde furiose del mare vicino alla loro nave col
versarvi sopra un sottile strato di olio nel modo indicato nel Capitolo
precedente. La natura numerica della coesione si può in- vestigare pigliando
certe soluzioni, fortemente colorate, di permanganato di potassa e facendone
cadere alcune goccie sull'acqua, a minima distanza da questa, e lentamente. Si
vedrà che la sostanza colorata, nel suo discendere e nel modificare l'as-
sociazione molecolare assume la forma di anelli vorticosi, cinti da una
pellicola, che, sempre più assottigliandosi, si rompe: ed ogni frammento degli
anelli maggiori, discendendo, assume subito la forma di minore anello vorticoso
e via di se- guito, dando una figura di polipo che genera sempre nuovi e minori
anellini vorticosi fino a che diviene invisibile. — Con una goccia di
inchiostro il fenomeno succede lo stesso ma con tanta velocità che riesce
impossibile di studiarlo. Gli anelli vorticosi sono sempre fatti in questo
esperimento dalla forza di coesione in lotta col peso: prova che molti atomi
simili sempre tendono ad unirsi e uniti una volta stentano a disunirsi, e che
l'unità domina i molti. Per quanto siano caldi i liquidi riescono a for- mare
delle goccie. L'astronomo Young (Il Sole, — 63 — p. 220) dice che il Sole (che
sembra sia in gran parte gazoso) deve formare la sua fotosfera con goccioline
di metalli. Non vi è corpo gazoso che non possa gustare la coesione. Infatti
Cailletet e Wriblowcki, con macchine possenti, sono riusciti a rendere liquidi
quasi tutti i gas. La teoria cinetica dei gas di Clausius, Joule e Maxwell non
si regge più, perchè gli urti obliqui farebbero roteare le molecole, il moto di
traslazione si rallenterebbe e cesserebbe, e perchè la legge di Mariotte e
Gaylussac (essere a temperatura costante il volume di un gas in ragione inversa
della pressione) non si verifica che poche volte, come provò Regnatili: anzi
Hirn variò a piacere la temperatura senza che cambiasse la resistenza (1).
Clausius cre- dette che le molecole dei gas corressero senza vi- brare e
spiegava così la discontinuità degli spettri dei gas, dei liquidi e dei solidi.
Ma recentemente vari fisici hanno attribuito gli spettri lineari dei gas alla
piccolezza delle loro molecole, invece che alla fantasticata loro corsa
vertiginosa, e fu tolto al Clausius l'ultimo suo rifugio che era lo
spettroscopio. Venne allora Hirn a provare che, se le molecole dei gas
corressero in linea retta, non vibre- rebbero e non potrebbero mai dare un
suono. Il suono ci prova che i gas hanno le loro parti solidali e sistemate,
come una corda tesa vibra; ma se non è tesa, non vibra più. Per vibrare occorre
(1) Tait nel suo bel libro Heat, nell'ultimo Capitolo indicava fin dal 1884 le
gravissime difficoltà che presen- tava l' ipotesi cinetica dei gas del
Clausius, che venne accettata per alcuni anni provvisoriamente. 4 che le
molecole ritornino allo stato di prima. L'aria vibra (come le lamine sonore di
Chladni e di Savart perchè è elastica e solidale. D'altronde se l'aria fosse
costituita al modo escogitato dal Clausius, essa non si alzerebbe più di dodici
chilometri, secondo Hirn, mentre si eleva a cento e più. Bisogna anche pensare
che tutti i corpi premuti si riscaldano e così si riscaldano anche le onde di
aria vibrante. Se non si riscaldasse, dice Hirn, il suono si propagherebbe in
un minuto secondo a 288 metri, mentre si propaga a 340, perchè il suono passa
da onda ad onda più calda. Il prof. Hirn conclude che gli atomi dei gas non
corrono, non si urtano, ma formano un sistema elastico solidale, che deriva
dalla stessa tendenza intima che fa la coesione dei solidi, dei liquidi e la
gravitazione. La facilità con cui si mescolano i gas, le leggi della pressione,
si spiegano senza bisogno che cor- rano molti chilometri al minuto e senza che
su- biscano tanti urti. — Il Sisifismo di Clausius può essere eliminato. La
solidarietà non è un moto, è uno stato psichico, in cui si forma un essere
collettivo, una grande unità. E il godimento è evidente in un esperimento che
tutti possono fare, mettendo dei cavalierini di carta sopra due o più corde
vibranti vicine e lontane. Quando due corde danno il medesimo suono, appena si
tocca coll'archetto una corda, si vede che dall'altra i cavalierini saltano
via, anche se la corda è lontana molti metri. Mentre, se non danno il medesimo
suono, anche se sono avvicinate quasi a toccarsi, i cavalierini delle corde non
toccate rimangono fermi ed indifferenti. Dunque l'aria è solidale, di una
solidarietà così intima da far vibrare tutto ciò che vibra nel medesimo tempo e
non ciò che vibra in altri tempi. Così se abbiamo due coristi eguali,
battendone uno, suona anche l'altro; se ne abbiamo cento o mille, tutti vibrano
del pari. Il rinforzo di un suono avviene sempre quando, in vicinanza del corpo
so- noro, ce ne sono altri che dieno lo stesso suono. I fabbricatori di
stromenti musicali applicano con- tinuamente questa legge, che prova la
solidarietà degli Atomi anche allo stato gasoso. Questa solidarietà è evidente
non soltanto fra gli Atomi ponderali allo stato solido, liquido e gasoso. ma
anche fra gli Atomi eterei, che sono infinitamente più piccoli degli Atomi
ponderali. Locke (nel suo Saggio sull'umano intelletto, II, 23) fece notare
quanto sia stupido cercar di spiegare la Coesione degli Atomi ponderali inventando
una pressione dell'Etere, perchè gli Atomi dell'Etere che sono coerenti e
solidali fra loro, esigerebbero per spiegare questa pressione un secondo Etere
che premesse il primo e questo esigerebbe un terzo etere e via di seguito
all'infinito. Sopra un'onda di luce rossa stanno 200 Atomi Eterei. Faraday
provò che il mezzo etereo è elastico, col mostrare che le sue linee di forza si
curvano. Hirn ne dedusse che gli Atomi Eterei sono solidali e formano un tutto
elastico persino nelle suddivisioni infinitesime. Se l'Etere fosse in flusso
continuo, se fosse di densità variabilissima come supponeva il padre Secchi per
poter darsi l'aria di spiegare la coesione, non potrebbe mai trasmettere la
luce con tanta regolarità e delicatezza. Questo è evidente se si riflette un
poco. Secondo Lorentz l'Etere deve essere in stato di relativa quiete e di
solidarietà nel suo complesso, per permettere il moto della Elettricità e della
Luce. Senza questa solidarietà non avremmo la luce del sole e delle stelle,
come senza la solidarietà dell'aria non avremmo il suono: quindi non si
sarebbero formati ne occhi, ne orecchi; ed è alla solidarietà dell' Etere e dei
gas che dobbiamo la civiltà ed i maggiori piaceri della parola e dell'arti
belle. Alla stessa solidarietà dobbiamo le onde scoperte dal prof. Hertz assai
grandi, sulle quali si fondano i telegrafi senza fili. Quando la coesione degli
atomi e la loro solida- rietà vengono disturbate, sorge il moto irregolare del
calorico, che allontana gli atomi gli uni dagli altri, dilata i corpi, liquefa
i solidi, volatilizza i li- quidi, disperde e non si concentra mai. Hirn
schiacciando il piombo (senza accrescerne la densità) provò che il calore
deriva dal disturbo della coe- sione e che è un moto degli atomi e non delle
molecole. Ben a ragione dunque il fondatore della ter- modinamica Mayer diceva
che la coesione e l'at- trazione non sono moti, ma tengono della natura della
sensazione, sicché la Materia bruta inorganica ha un senso di solidarietà
innegabile e l' Unità do- mina la moltiplicità, il molteplice tende ad unirsi e
di questa tendenza sono visibili gli effetti in tutta quanta la fìsica. Fra le
soluzioni separate da membrane permeabili ha luogo sempre uno scambio, nel
quale la più densa assume più che non ceda e la meno densa perde più che non
acquisti; fatto che prova la tendenza ad associarsi di tutti gli atomi. Il
disturbo dell'armonia fa l'allontanamento degli atomi, la dilatazione dei
corpi, la disgregazione. La tendenza
all'armonia fa i contrasti elettrici della luce, la solidarità dell'Etere e dei
gas, la coesione dei liquidi e dei solidi, e l' attrazione dei corpi lontani.
Così si manifesta nella fisica la tendenza a for- mare più alta Unità, che si
accentra poi e si rende manifesta nella Chimica, e, ancor meglio, nella Biologia
e nell'Amore delle Piante e degli Animali, sempre per cause intime e non mai
per le forze incidenti dell'Ambiente. Nel succitato libro sul Calore il Prof.
Tait di- ceva bene: senza moto non vi è Calore, ma non ne segue che il Calorico
sia un moto: come senza Fosforo non vi è Pensiero; ma non ne segue che il
Pensiero sia Fosforo. Il Moto che fa la gravitazione, il Calorico e 1'
Elettricità, ossia le forze fondamentali dell'Universo, deve essere fatto
dalla sensazione rudimentale degli atomi e deve essere una manifestazione della
loro volontà primitiva. Come dicea Herbert Spencer: gli specialisti stu- dino
pure i fenomeni fisici come meri movimenti; ma la filosofìa badi alla realtà
conscia, ossia alla Unità interna di tutte le cose. (Vedi sopra Cap. II, pag.
20) (1). Siamo coerenti e riconosciamo che la (1) Lo stesso Ardìgò scrisse,
come Schelling, che la Materia è una forma del Pensiero (e doveva dire non del
Pensiero, ma della sensazione della Volontà), ma in tutto il suo sistema non
seppe spiegarlo e adottò la fisica che attribuisce agli urti delle forze
incidenti ogni fenomeno. Newton aveva ben capito che della materia si poteva
affermare una forza sola generalissima, cioè la resistenza, scrivendo nei suoi
Principia Definitio IIIa: « Materiae « vis insita est potentia resistendi ».
Egli aveva pure compreso che l'aria e l'etere erano elastici fé quindi
solidali) scrivendo nella sua Ottica (Questione XVIII) che l'aere è assai più
elastico e più attivo dell'Aria. 58 vera filosofìa della Natura non può bandire
la psiche dalla fisica, ma può andare sotto la scorza delle cose e indovinare
la loro intimità. I filosofi che dicessero che noi fin qui abbiamo fatto della
fìsica e non della filosofia, mostrerebbero corto intelletto; perchè abbiamo
stabilito e provato che la Materia sente e che è tutta solidale. Il materiale
dei cristalli è chimico: ossia fatto da molecole; ma la costruzione è fisica, e
conserva le proprietà fìsiche delle molecole, orientandole secondo le direzioni
dei tre assi; e specialmente il calorico, la elettricità e la luce. Chi non
ammette la psiche nella Materia e si affanna a spiegare la coesione delle
molecole di una goccia di acqua, inventando la assurda pressione dell'Etere, ha
bisogno poi di tutt' altra pressione, per spiegare la formazione di un
cristallo e deve fare mille ipotesi di un Etere più schiacciante (1). (1)
L'Illustre Presidente della Società Geologica Inglese, il prof. Judd diceva che
« Each minerai like each plant, or animai, possess its own individuality ». Le
forze a tergo, gli urti, le pressioni non spiegherebbero mai la gran varietà di
strutture che presentano i cristalli (Sulla formazione dei cristalli parlammo
nella nostra Nuova Scienza, voi. IV. pag. 479 a 481 e in altri siti). La
coesione geometrica cristallina indica chiaramente la tendenza a godere la
Eleatica quiete fra i contrasti elettrici. Evers disse che la preparazione
biotica è evidente nei cristalli; è l'alba della vita che si chiude fra le
pareti; è una vita modesta, casalinga, incipiente, quella che si rappiatta fra
i tre assi di coesione geometrica e mantiene le loro pareti. Le molecole allo
stato liquido, quando si abbassa la temperatura (se trovano la calma e le
soluzioni necessarie) tendono a cristallizzarsi. E, dalla vescicola centrale
che fa il cristallo, gli Atomi della soluzione vanno disponendosi in tre assi
perpendicolari (i quali rivelano che sono tre e non più le dimensioni dello
spazio reale, come nel Capitolo I fu detto). E prendendo le forme di tetraedri,
di prismi, a base triangolare o parallelopipedi (1) non le prendono per quelle
forze esterne a cui lo Spencer e VArdigò ricorrono, e che non possono riunire
altro che detriti, arena, polveri e spazzature: le prendono per la tendenza
delle Unità interne a formare, unite coi simili, dei sistemi di equilibrio
stabile di godimento durevole, fra i contrasti elettrici. Il punto centrale
dove si intersecano i tre assi rimane indifferente fra le polarità. Scaldando
un (1) Ai sistemi cubico, prismatico, romboidale ecc. si aggiungano le
strutture lamellari dei marmi, la granulare del gres, la ramificata delle
miche, del bismuto, del cobalto grigio, la capillare dell'asbesto,
dell'amianto, quella a pagliette o lamine sottilissime degli scbisti. In
qualunque forma gli spigoli opposti si modificano insieme. Il clivaggio o
spaccatura produce polveri della forma medesima a quella di ogni cristallo.
Soltanto il granato e lo smeraldo si rompono in frammenti irregolari. cristallo,
l'asse dominante si dilata per primo e maggiormente; il polo positivo si
riscalda, il negativo si raffredda. Le proprietà ottiche variano secondo che la
luce segue l'asse principale o gli assi secondari. Nei cristalli della neve
cinque o sei aghi diacciati a forma di stella formano l'ossatura. Tra questi gli
aghetti trasversali formano un ricamo regolare. Si crede che le forme dei
cristalli sieno, se non eguali, almeno analoghe a quelle delle molecole della
medesima sostanza; perciò l'acqua, avendo le molecole semplicissime, di quasi
nove decimi di ossigeno e poco più di un decimo di idrogeno, cristallizza in
forma di aghi. Non cristallizzano i Colloidi, perchè le loro particelle o
molecole sono in moto irregolare e senza centro, e si ritengono essere reti di
cristalli filiformi, entro le quali si organizzano gruppetti di molecole che
tendono ad una elasticità variabile: però si induriscono facilmente in colle,
in pelli, in unghie, in corna. Nella parte non cri- stallina, non filiforme dei
colloidi, ossia nella parte elastica, la tendenza alla vita è di un altro
genere (gomma, amido, colla, destrina, tannino, albumina ecc.) diverso dal
cristallino, ma non an- cora cellulare. Lo stato colloidale si verifica anche
nell'argilla ed in qualche metallo. Le sostanze amorfe sembrano gelatine
compatte, come il vetro, il quale, benché assai duro, è elastico, probabilmente
per la gelatina inserita nella rete dei minimi filetti cristallini di silice,
dai quali derivano le sue proprietà ottiche di trasparenza. Nelle vere gelatine
le parti molli si ingrossano nell'acqua, assorbendola per endosmosi. Nelle
roccie cristalline vi sono molti cristalli. I metalli sono miscugli di
cristalli e di sostanze amorfe, che non lasciano passare la luce e la as-
sorbono o la riflettono. Per lo più le terre sono metalli ossidati. L'interna
struttura dei cristalli non è in generale omogenea: essi sono divisi in
magazzini, che contengono acido carbonico, ed alcuni liquidi ed hanno delle
vescicole che si muovono da se. I cristalli si formano subito nell'acqua
ipersaturata, quando vi sia un minimo frammento della loro specie. Il Thoulet
professore di mineralogia a Nancy col signor Germez, preparavano, ad esempio,
soluzioni ipersaturate contenenti del borace ottaedrico a 5 equivalenti di
acqua, e del borace rombico a 10 equivalenti di acqua e poi vi immergevano
corpi di diversa qualità senza che il liquido perdesse la sua purezza. Ma
appena si poneva nella prima un minimo frammento di bo- race ottaedrico e nella
seconda un minimo poliedro di borace rombico, la vita cristallina si
cominciava, la temperatura si elevava, ed in pochi minuti tutto quanto il
borace disciolto veniva cristallizzato. Sicché si può dire che ogni cristallo
imita il tipo della sua famiglia. Nessun cristallo scende verso gli inferiori;
tutti cercano di innalzarsi, di ascen- dere a più alta Unità. E se non arrivano
ad imitare le forme superiori, vi si avvicinano. Così il feldspato potassico
triclinico si trasforma in monoclinico, l'assofìlite monoclinica diventa tetra-
gona ecc. ecc. (Vedi Nuova Scienza, Voi. II, p. 94). II principio della inerzia
o della eredità, lotta an- che nei cristalli, come nelle cellule, col principio
della variazione, secondo le circostanze valutate dalla Natura che si fa ossia
dall'intima Unità. Soltanto la formazione e lo adattamento e perfezionamento
dei cristalli sono molto più lenti e la loro vita è molto più semplice di
quella delle cellule. Link vide che il principio di ciascun cristallo che si
forma in una soluzione ipersaturata, sta in una vescicola più ipersaturata
nella quale le molecole si concentrano meglio. Attorno alla vescicola si
formano globuliti, mentre fanno i tre assi e le figure geometriche,
rivestendosi di pareti. Dalla molecola integrante di Hauy, alla molecola fìsica
di Delafosse, alla maglia cristallina di Bravais, si elevano, mediante il
polimorfismo, a forme più complesse. I cristalli mutilati, se hanno la
soluzione conveniente, si rifanno e si ripresentano intieri. Anche adulti, essi
variano per la pressione, il calore, la luce, e sentono ogni variazione del-
l'ambiente. Ma sempre e tutti si fanno dal di dentro al di fuori per virtù
propria, per la tendenza ad unirsi ed a godere e non per le forze incidenti
dall'ambiente, come pretende il falso Positivismo di Ardigò. La durezza, la
conduttibilità del calorico e delle elettricità, la fosforescenza ed altre
proprietà di- pendono dalla simmetria con cui sono disposte le molecole del
cristallo. La opacità dei cristalli deriva da squilibri termici, da incipienti
efflore- scenze e da disgregamenti molecolari. I minerali giovani sono molto
diversi dagli antichi. La Petrografia è la Paleontologia dei Minerali. I
cambiamenti vitali delle rocce provengono dalia- tendenza di quello che è
instabile a divenire stabile. Judd ha visto che esiste una perfetta gradazione
fra le roccie cristalline (granito, diorite, gabbro), i tipi vulcanici
(riobiti, basalti) ed i vetri vulcanici. La temperatura delle lave uscenti dai
vulcani è di 2,000 gradi centigradi. Alla superfìcie si raffreddano, nell'
interno restano semiliquide e vi- scose, solidificandosi mano mano che corrono
giù per il declivio del monte, in masse vitree oscuredi cui la metà è silice
(combinata sotto forma di sili- cati coll'allumina, col ferro, colla calce,
colla magnesia, con la potassa, colla soda). Queste masse vitree mostrano al
microscopio milioni di cristallini inci- pienti chiamati microliti. Ve ne sono
anche di più grossi, formati nell' interno del vulcano, prima di essere
eruttati, ma rotti dal magma infocato. Alcuni geologi scozzesi, inglesi e
francesi ten- tarono di riprodurre artificialmente, da un secolo in qua, tali
eruzioni vulcaniche. Daubrée, Fouqué, M. Levy scaldando i minerali al bianco
abbagliante, abbassandone poco a poco la temperatura al rosso aranciato (punto
a cui si fonde l'acciaio), alzando allora il crogiuolo sul forno e riducendo la
temperatura al rosso ciliegio (punto a cui si fonde il rame) e ritirando poi
dal forno, lasciarono tempo sufficiente alle molecole di cristallizzarsi (1) in
serie. Ed ottennero in tal (1) A rinforzare quanto nella Introduzione
dicevamosulla Unità della Natura, parliamo qualche minuto dei Cristalli formati
fuori della nostra Terra. Chi guarda una Meteorite entrare nella nostra
Atmosfera, a 60 chilometri di altezza, accendersi, correre 30 chi- modo la
leucotefrite del Vesuvio, la onte dei Pirenei, i Basalti e molte altre roocie,
della cui ori- gine ignea non si era ancora ben certi. Le più difficili ad
ottenersi sono le roccie primitive acide che racchiudono quarzo, mica ed
ortosi. Si è tentato recentemente di esperimentare i miscugli di detriti
organici nella formazione dei Cristalli e si sono ottenuti degli accentramenti
misti di forme nuove. Un sale in soluzione amorfa omogenea diede al prof, von
Schrón di Napoli delle petrocellule che si riprodussero per endogenesi. Il
prof. Dubois di Lione, depose sul brodo di gelatina dei cristalli di cloruro,
di bario e di radio, e ne fece sorgere muffe e granulazioni pseudovegetali, che
si dupli- carono. Hennequey di Parigi le disorganizzò presentandole al radio.
lometri al secondo e talvolta il doppio, chi ascolta le de- tonazioni che ne
succedono, crederebbe che si fondano. Invece alle volte si rompono, ma
rimangono solidi e freddi nel loro interno. La più grossa cadde a S. Caterina
nel Brasile e pesa 250 quintali: in termine medio non vanno oltre mezzo
quintale. Tre quarti cadono nei mari; delle altre ben poche in terre coltivate.
Le meteoriti ci mettono nella condizione di un generale che riesce ad
impadronirsi di qualche prigioniero, e lo interroga su tutto quello che si è
fatto nel cielo, perchè ogni minerale testimonia delle circostanze in cui
nacque. Ebbene, questi avanzi condensati delle nebulose, hanno gli elementi
delle primitive roccie Terrestri. Vi si trovano delle specie mineralogiche
identiche, che possiedono i medesimi angoli, le stesse faccie nei loro
cristalli, e sono spesso associate nel medesimo modo. La silice o acido
silicico (tanto energico nelle temperature elevate), ci testimonia l'alto
calore in cui furono generate le Meteoriti. Il Peridoto (il quale si forma
allor- ché nelle officine viene ossidato il silicio) lo si trova an- Nel 1904
BurTce mettendo sopra uno strato gelatinoso del cloruro o bromuro di radio,
guadagnò i primi Radichi, o microbi del radio, in uno, due o tre giorni. Crescevano
fino ad Vìooo ^ m^~ limetro, mai di più, avevano nuclei oscuri, si segmentavano
e si scioglievano nell'acqua. Il radioli distruggeva e finivano col
cristallizzarsi. Ben si vede nella materia inorganica una ten- denza ad
unificarsi sempre maggiore. Essa assuma aspetti diversi (come li abbiamo ora
indicati) nei colloidi, nelle gelatine, nei vetri, nei metalli, nei cristalli:
sempre la intima unità generatrice della forma cristallina, che dalla vescicola
centrale dispone le molecole in contrasti elettrici, o della forma colloi- dale
che fra le reti cristalline dà origine a gruppi elastici, o della forma
pseudocellulare che fa muffe e granulazioni nei miscugli di detriti organici
coi minerali, va assurgendo ad armonie speciali. che nelle meteoriti e nelle
roccie profonde del nostro globo e può dirsi la scoria universale. La
contestura soprafina delle Meteoriti rassomiglia a quella della neve, ed è do-
vuta all' immediato passaggio del vapore di acqua allo stato solido. Come la
neve, e malgrado la loro tendenza ad una cristallizzazione nettamente
geometrica, le combinazioni silicato delle Meteoriti presentano cristallini
confusi e minutissimi. Il silicio che sulla Terra ha bruciato, formando l'acido
silicico, deve essere stato causa di un gran riscaldamento degli astri quando
si combinò con l'ossigeno. Cuocendo il ferro fuso, per trasformarlo in ferro
malleabile od in acciaio, l'ossigeno dell'aria brucia il carbonio ed il silicio
ed una parte del ferro, producendo una scoria nera che contiene un Peridoto a base
di ferro che ha V identica chimica costituzione e la medesima forma cristallina
del Peridoto magnetico delle Meteoriti conser- vate nei principali Musei. Sono
frammenti di vecchi corpi celesti, errabondi fra i sistemi stellari. Sono le
forme primitive, spesso non ancora ben -definite della vita, la quale diventerà
poi libera e forte nell'accentramento Cellulare e più che mai nell'Organico.
Ogni forza attrattiva della Natura è ministra di ordine, che parte dalle Unità
senzienti, le quali non sono essenze incaliginate di una filosofìa nebulosa,
non sono Concetti antitetici da conciliare, uè Indistinti che si vadano
distinguendo colla di- visione delle forze come nello Hegelismo e nell'^lr-
digoismo, ma sono intime cause di fenomeni e di atti della Natura che si fa
coadunando, anno- dando, stringendo, godendo. Non è un lume pallido ed
intermittente quello che mandano i mille fatti fin qui accennati della coesione
e della solidarietà, ma diventa, raffron- tato con altri della Chimica, un
cardine di principii naturali, dei quali la scienza del pensiero è tenuta a
fare indagini nuove. Non si dirà, speriamo, che in queste pagine abbiamo fatto
della cristallografìa, perchè nelle descrizioni e nelle misure degli angoli di
questa non siamo entrati (e di goniometri e di polariscopi non abbiamo fatto
alcun cenno); abbiamo soltanto passato in rivista le diverse tendenze della
materia che si crede morta, stupida ed inerte alla finalità del piacere,
all'esercizio sempre più elevato •e complicato della coesione geometrica. L'ascesa
alle chimiche combinazioni La combinazione chimica è un perfezionamento
notevole e graduale della Coesione. Diciamo graduale perchè prima si fa coi
simili e poscia impara a sposarsi con altri elementi. Così l'ossigeno libero,
il cloro libero, lo idrogeno libero, lo azoto libero, il silicio libero sono
sempre appaiati in molecole di due atomi. Che l'energia chimica non derivi
dagli urti di particelle solide o liquide è dimostrato dal fatto che la energia
di qualsiasi elemento non sta in proporzione delle masse, e che i loro
equivalenti meccanici sono enormi. Ad esempio se si combi- nano per formare
36,5 di acido cloridrico, un gramma di idrogeno con 35,5 di cloro, svolgono
tanto calore da innalzare di un grado la temperatura di venticinque chilogrammi
di acqua (come osserva Stallo). Non è certo per cause meccaniche che V azoto
(il quale forma quasi quattro quinti dell'aria) resta sempre il più inerte ed
il più indifferente di tutti gli elementi, non entra in alcuna combinazione se
non vi è spinto dalla elettricità. Ed è sempre pronto ad uscirne, abbandonando
i compagni. Non è per cause meccaniche che V Ossigeno si combina con quasi
tutti gli elementi con grande facilità od ardore. Unito con poco più di un
decimo di idrogeno fa l'acqua, così benefica in tutta la natura. Ma unito coi
metalli fa gli ossidi e le terre. Unito con corpi combustibili brucia, fa la
fiamma del legno, delle candele, dell'olio, ecc. e forma e conserva e rinnova i
corpi organici. Unito coll'azoto fa gli esplosivi, i cui atomi si spaccano,
slanciano i projetti con velocità di chilometri per minuto secondo (2 la
polvere di fucile, 7 ad 8 la nitro manite). Non è per cause meccaniche che il
Carbonio e sempre un elemento di accentrazione, il quale con l'ossigeno,
l'idrogeno e l'azoto serve a comporre i corpi organici, che vogliono
continuamente scambiare i loro elementi. Non è per cause meccaniche che tutti
gli ele- menti i quali si trovano in equilibrio instabile si combinano con
ardore. La polvere da fuoco alla prima scintilla svolge un grande volume di gas
acido carbonico, grazie all'azoto indifferente ed inerte, per cui l'ossigeno ed
il carbonio si trovano in equilibrio instabile. E più ancora nella nitro-
glicerina e nella dinamite. Non e per cause meccaniche che le combinazioni chimiche
cambiano profondamente il modo di sentire e di operare dei loro elementi. Chi
ravviserebbe nel sale di cucina, bianco, cristallino i suoi due componenti,
vale a dire il cloro (gas giallo attivissimo) ed il sodio (metallo argenteo
leggerissimo). Chi riconoscerebbe nell'acqua, composta per quasi nove decimi di
ossigeno comburente, con oltre un decimo di idrogeno, combustibile, i suoi
elementi? Chi troverebbe nel quarzo che cri- stallizza in aghi esagoni
trasparenti, il silicio nerastro ed il gas ossigeno che lo hanno formato?
~L'Ardigoismo venga un po' qui col suo Indistinto, col suo incrociarsi delle
famose linee del tempo e dello spazio, e con la sua legge di formazione,
dividendo la linea e suddividendo all' infinito. Non è,'col dividere, ma
coll'unire che si trova piacere e si fa l'evoluzione. Lo Hegelismo spieghi un
po' col processo antitetico dei suoi concetti universali e concreti queste
combinazioni chimiche ed i loro effetti, dovuti evidentemente a modi diversi di
sentire e di volere. Non è per cause meccaniche che le sostanze iso- mere, vale
a dire composte della stessa qualità e del medesimo numero di Atomi, hanno
spesso un modo diverso di sentire e di operare. Ad esempio il fosforo bianco è
velenoso; ma, scaldato nel vuoto, fa il fosforo rosso, che è innocuo. Il
cianato di ammoniaca è velenoso, mentre non lo è l'urea. Sono Isomeri molte
glucosi e saccarosi, l'amido, il legno e la destrina. Se le cause meccaniche
facessero le combinazioni chimiche, la atomicità o valenza degli ele- menti
(che si può chiamare la loro dose di energia) avrebbe una legge invariabile.
Questa fu supposta quando nel 1855 il compianto senatore Cannizzaro (allora
professore a Pisa) provò che non esiste contraddizione fra la legge di Avogadro
che determina il peso delle molecole e quella di Dulong e Petit che determina
il peso degli Atomi. Ma la ipotesi svanì ben presto (1). (1) L'idrogeno ed il
cloro valgono 1, l'ossigeno 2, l'azoto 3, il carbonio 4, e pochi elementi hanno
una valenza superiore. Infatti il carbonio si combina con 4 atomi di idrogeno e
con 4 di cloro, o con 3 di idrogeno ed 1 di cloro, o con 3 di cloro ed 1 d'
idrogeno. Invece 2 atomi di ossigeno, che è bivalente, si combinano con 1 atomo
di carbonio. Nelle sostituzioni la valenza ha importanza, p. es. 1 di azoto che
è trivalente, può surro- Anche i pronubi delle nozze (che sono in generale il
calorico e la elettricità) non danno il modo di predire le combinazioni. Quelle
che si fanno sviluppando calorico, dette esotermiche, hanno meno energia della
somma dei loro componenti, essendo rimaste esauste. Quelle invece che si fanno
convertendo subito il calorico in elettricità, senza perdita, dette
Endotermiche, hanno energia maggiore della somma dei loro elementi. Armstrong
considera la chimica affinità come una Elettrolisi rovesciata, in cui l'azione
è eguale alla reazione. L' intimo fattore delle formazioni chimiche pare sia la
tendenza a formare più alta Unità: infatti garsi a 3 di idrogeno, oppure a 1 di
idrogeno e 1 di ossi- geno. Se uno di carbonio sposa 3 atomi di idrogeno non è
saturato, e può appetirne e guadagnarne un altro di cloro o di idrogeno. Sempre
univalenti sono idrogeno, cloro, argento, ed i metalli alcalini terrosi. La
valenza è di 1, 3, 5, 7 in alcuni gruppi, di 2, 4, 6, 8 in altri. Una combinazione
non saturata serve di radicale per nuove combinazioni. La ipotesi delle leggi
di Atomicità o Valenza svanì quando si vide che l'ossigeno non è sempre
bivalente e si fa valere come tetravalente quando vuol combinarsi con elementi
più pesanti e che l'azoto non è sempre trivalente, perchè nella Urea 2 atomi di
azoto ne sposano 1 di car- bonio ed invertendo l'urea in cianato di ammoniaca
la diversità aumenta con 4 di idrogeno. E si vide pure che il ferro vale 2 nel
bicloruro e vale 4 nel bisolfuro; si as- sodò che il solfo, il selenio ed il
tellurio valgono 2 con l'idrogeno e 4 negli acidi anidri e nelle anidridi, e si
constatò che l'azoto ed il fosforo che in generale sono tri- valenti, in alcuni
casi si fanno valere come 5. Anche il Carbonio che vale 4, quando fa l'ossido
di carbonio, di- venta soltanto bivalente. i fermenti o catalizzatori le
accelerano. La meccanica chimica è fondata sulle leggi di Newton che non sono
meccaniche. I composti binari della chimica organica (idrogeni carburati), i
composti ternari (alcool, olii, grassi, acidi) ed anche i quaternari (amidi,
ligneo, aldeidi, destrine, gomme, gelatine, albumine) esi- gono lungo tempo per
formarsi, moltissime essendo le loro molecole. Quando un tipo è formato, questo
si ripete e si sviluppa in una lunga serie: p. es. il tipo dell' idrato di
potassa, o quello dell' ammoniaca. Quando si presenta un tipo di formazione
superiore, è imitato e moltiplicato. E questo prova il principio pitagorico
dell'ascesa a più alta Unità per godere, insito in tutti gli Atomi. Se non si
frappongono ostacoli, la moltiplicazione dell'azione chimica è continua. Così
nelle fabbriche di acido solforico, pochissimo biossido di azoto basta a
provocare l'unione dell' ossigeno dell' aria con grandi quantità di acido
solforoso. Come è naturale le combinazioni chimiche du- rano e resistono quanto
più sono semplici. Fra i minerali, i protossidi, le terre e gli alcali.
Resistono meno i deutossidi, i tritossidi ed i perossidi nei quali 2, 3, 4
Atomi di ossigeno stanno congiunti ad un Atomo di metallo o di altro elemento.
I sali poi, che sono composti di 5 o più Atomi, non resistono al forte calore:
meno che mai i sali doppi. Appena 30 o 40 gradi centigradi bastano per
danneggiare i composti organici, come è noto a chiunque: e per poco che si vada
oltre i quaranta si distruggono. La vita non sta mai nelle sostanze chimiche,
ma nella morfologia, ossia nella capacità unitaria di fare funzioni ed organi,
scambiando e dominando le sostanze chimiche. Perciò i chimici non arriveranno
mai a fare nei loro laboratori nna cellula. Nondimeno l'analisi e la sintesi
degli elementi organici si è ottenuta da mezzo secolo in qua sempre meglio,
nelle sostanze meno essenziali alla vita. Berthelot sperava di arrivare a
formare gli zuccheri. E. Fischer ottenne le sostanze zuccherine naturali
semplici. Nessuno arrivò ancora a fare le albumine. Hegel definiva la vita e V
idea arrivata alla esi- stenza immediata »; sicché le forze fìsiche avrebbero,
secondo Hegel, soltanto una esistenza mediata, ossia non esistono in se: non
sentono, non sof- frono, non godono. Ma allora sarebbero esseri puramente
passivi e quindi non esseri. L'Unità assimilafrice cellulare L'acqua alla sua
superficie, di 1 /25000 di milli- metro, tende a colloidare. E sotto una
atmosfera gravida di carbonio, e dopo che un vulcano abbia versato solfo e
fosforo, nel periodo geologico Laurenziano, sembra che alcuni Atomi isolati di
car- bonio si sieno combinati con l'ossigeno, con l'idro- geno dell'acqua e con
un po' di azoto dell'aria, per formare i primi biomori o granuli invisibili, i
quali poi diedero origine al bioplasma reticolato, visibile eoi microscopio.
Dal bioplasma si formarono i plastiduli ed i citodi che si sono concentrati in
cellule. Concentrazione mille volte disfatta e mille volte rifatta forse,
secondo le intemperie. Grazie alla intima tendenza delle molecole di formare
più alta unità, e di accrescere e rendere durevole il godimento, acquistando
capacità di fare moti volontari, tale concentrazione ha finito per durare. Da
queste prime Cellule è uscita tutta quanta la Natura organica sopra la Terra.
La forma sferica persistette poi in tutta la flora e la fauna allora quando,
abbondando gli alimenti, si moltiplicarono rapidamente e si concatenarono,
formando colonie di cellule. L'acqua rimane, anche negli organismi superiori,
l'elemento necessario ed universale, perchè tutte le reazioni chimiche vitali
avven- gono in essa, essendo essa composta, per quasi nove decimi, di ossigeno.
L'acqua discioglie e mette in circolazione ed in conflitto le sostanze di ogni
organismo, essa dissolve i sali in acidi ed in basi libere, come lo farebbe un
forte riscaldamento, perchè libera il suo calorico la- tente (Gautier). E
quando l'uomo stesso sente diffondersi sostanze inette alla vita, bevendo ac- qua
si prepara ad eliminarle. — I sali, e specialmente il marino, o cloruro di
sodio, rialzano lo scambio vitale, penetrando da per tutto, per la piccolezza
delle loro molecole e determinando la solubilità o insolubilità di molte so-
stanze proteiche. L'agente della vita non è una pretesa forza vitale staccata
dagli Atomi; ma è Velevazione delle Unità atomiche ad Unità più alta e a
godimenti maggiori (1). Se si guardano le cellule dal punto di vista della
Unità formatrice si intendono e si penetra nella causa che è la Natura che si
fa; mentre, se si guardano dal punto di vista del molteplice materiale, non si
hanno che dei frammenti slegati ed inerti. Delle prime cellule viventi ci può
dare un'idea oggidì il protoplasma o parte sempre giovine delle piante. La cellula
si forma unificando e restando una nella varietà. Infatti le molecole binarie,
ter- narie o quaternarie della sostanza proteina del protoplasma (per la
instabilità dell'azoto), sentono le variazioni di temperatura, e le vibrazioni
elettriche e luminose, come la coesione e l'attrazione molecolare. Il
protoplasma delle piante è colloide, viscoso, non traversa mai le membrane per
diffusione, ed è formato da due o più sostanze albuminoidi (2), con acqua e
sali. Non si scioglie nell'acqua, ma ne assorbe moltissima, e senza essa non
vive. Si muove sempre ed ha granuli (3) che vanno alle pareti della cellula a
prendere aria ossigenata (1) A questo innalzamento giovano molto gli accelera-
menti dei processi chimici che sono cagionati per Catalisi, ossia per la
presenza di una minima quantità del prodotto della combinazione bramata, che
ecciti al piacere della sensazione superiore. (2) Una molecola di albumina ha
72 Atomi di carbonio al centro, che trattengono in un solo sistema sociale pa-
recchie centinaia di Atomi di idrogeno, di ossigeno e di azoto. (3) Questi
granuli sono per lo più di materie proteiche, però ve ne sono di grasse e di
minerali e luce ed a nutrirsi di polveri e fanno appendici come amebi, variando
la vita a seconda delle cir- costanze, finché queste non sono troppo avverse.
Nei nostri laboratorii si studiano le combinazioni in proporzioni costanti
delle sostanze non più viventi, perchè le viventi variano troppo le loro
combinazioni per essere osservate con sicu- rezza. Con l'acido acetico si
scioglie il protoplasma delle cellule, ma non il loro nucleo. Il protopla- sma
staccato dalla sua colonia è sempre morto, ed assorbe indifferentemente tutte
le sostanze, anche il cloruro di sodio ed il nitrato di potassa. Ma quando è
vivente, respinge queste e tutte le sostanze nocive, e non assorbe se non
quelle che può assimilare, provando così che la Unità interna fa la vita, e che
la struttura materiale, ossia la Natura fatta ne dipende. Infatti il
protoplasma perde ogni irritabilità e vitalità se viene sottoposto all'azione
dell'etere e del cloroformio, come se fosse un animale. Del protoplasma quattro
quinti sono acqua, un quinto è formato dalla materia granulosa vitale della
quale ora parleremo. Questa massa granulosa è sempre molle ed estensibile, ma
non è densa se non attorno al nucleo. Ogni varietà di granuli si assimila le
materie opportune. Senza sensazioni gradevoli o spiacenti, senza figurazioni
non si sarebbero mai fatte le cellule del protoplasma. La funzione precede la
struttura; ma il protoplasma rimane sempre allo stato ameboide. Una macchina a
vapore è fatta dal di fuori, unendo pezzo a pezzo, come l'uccello fa il suo
nido e il castoro la sua capanna; se viene guastata, non si accomoda da se, non
si provvede da se di ac- qua e di carbone, ed è indifferente se invece di
carbone si ponga materia non combustibile sotto la caldaia, e se dentro questa
si metta dell'arena invece di acqua, e se invece di vapori arrivi ghiaccio nel
suo distributore. Ma il protoplasma si fa da sé stesso, come una società
cooperativa, dal di dentro, per slancio delle energie chimiche, intente ad
accrescere le loro sensazioni rudimentali di os- sidazione. Perciò è pronto a
riparare una ferita, un danno. Non vi è una forza vitale particolare: ina tutte
le forze fisiche e chimiche cooperano nell'ascesa alla Unità Cellulare. 1j
assimilazione è una prima funzione delle Unità confrontanti, e sta nel fare
(come lo dice il nome), simili alla propria cellula le sostanze diverse che
incontra. L'azoto non serve se non come elemento indifferente, dando agli
elementi attivi (carbonio, ossigeno, idrogeno e sali) la facilità di scomporsi
e di ricomporsi, onde cambiare le molecole inerti e semplici in molecole
operose e composte, ascen- dendo (se l'ambiente è favorevole) a maggior pia-
cere di vivere. La cellula scompone le materie incontrate, trat- tenendo quelle
che può appropriarsi, dando loro il SUO tipo, e respingendo od escretando le
altre, conservandosi nella sua forma e nella sua chimica composizione, nella
sua armonia, come un Tutto bene sistemato. Il protoplasma è una continua
affermazione dell'Unità reale, ossia dell'Essere Uno, per se. Quando una
cellula è ben nodrita e si gonfia, la Unità formatrice si raddoppia, divide le
sue molecole in due segmenti, che diventano ciascuno eguale alla cellula madre,
e così di seguito. Ogni cellula ha il suo nucleo, distinto dai granuli
microscopici che lo attorniano. Il nucleo (nel quale ci è sempre un po' di fo-
sforo) è una minima cellula interna centrale, con sugo alcalino e molti granuli,
di cui il maggiore si dice nucleolo. Nella segmentazione (chiamata Cariocinesi)
vi è un centro-soma, ossia corpo centrale, che fa un citoplasma (rete di fili
colorati che contengono il protoplasma). Dal centro-soma cominciano, nel
momento della segmentazione, i due Astri (Aster) o centri di fibre diramate
verso la periferia e contenenti, nella loro rete, materie contrattili e
sostanze nutrienti. Ingrossandosi queste, e formando un solco, la cellula madre
si divide in due parti. Non vi sono genitori ne figli, ma la Unità del Tutto
che determina le parti, si ripete vitalmente migliaia e milioni di volte.
Questo processo di segmentazione continua nella nutrizione delle piante e degli
animali. La Unità cellulare è una legge sociale, che si conserva in tutte le
cellule derivate, con la stessa forza assimilatrice. La spiegazione meccanica
qui è, non solo impotente, ma diventa assurda; giacche tutti sanno che dall' 1
al 2 non vi è frazione che possa condurre 1 +- V2 + 7^ -b 78 4- 716 ecc. ecc.
Ed anche coi Differenziali, non si è mai trovata la costante degli Integrali.
L'agente della Cariocinesi è la Unità sociale ereditata, il tipo assimilato?^
che sa conservare la sua identità in tutte le cellule che ne derivano,
distinguendosi sempre dall'ambiente. Chi volesse vedere la vita incipiente non
ha che a passeggiare lungo gli stagni. Se si raccoglie in uno stagno una goccia
di acqua, e se la si osserva col microscopio, si ve- dranno cellule non
protoplasmiche, ma separate le une dalle altre; cioè Amebi privi di colore, che
si muovono con lentezza e si nutrono di pol- vere vegetale, facendo una lunga
digestione e rigettando il soverchio. I più sviluppati sono la Terricola, la
Guttata, ed il Limax. Benché gli Amebi e le Molière non abbiano struttura,
hanno sensazioni e volontà e rispondono agli eccitamenti. Guardando col
microscopio la materia granulosa delle muffe, degli Amebi, non presenta cel-
lule: è un plasma semifluido con granuli che as- similano e si nutrono. In
questi, come in molti altri esempi, risulta chiaro che non è il tessuto che fa
la vita dal di fuori al di dentilo; ma all'opposto, la vita, che è tendenza
all'unità superiore e al piacere, funzionando dal di dentro al di fuori fa poco
a poco le strutture. Il prof. Verwoorn studiò le cellule dei Protozoari, prima
che divengano animali o piante, e vide che sentono gli eccitamenti, si nutrono,
as- similano, escretano, si adattano all'ambiente, ed accumulano energia
chimica. Cercano di acquistare materiali per rendersi indipendenti (ecco il
principio della vita, l'opposto dello Ardigojano che fa sorgere gli individui
per le forze incidenti dello ambiente) per rendersi indipendenti nel nutrirsi,
nel respirare e nel lottare. Esse manifestano la facoltà di discernere quello
che è utile da quello che è dannoso nel sistema di armonia che si ven- gono
formando, in cui trovano piacere (1). (1) Nessuna bestia mangia erbe velenose.
Nella putrefazione della carne, nascono in un paio di giorni innumerevoli
bacteri, i quali nel giorno seguente fanno cigli e flagelli, ed arrivano alla
lungezza di i j iQQ o 2/ l00 di pollice; poi si gonfiano e seminano un liquido
da cui nascono punti vivi, che diventano granuli e germinano i figli per
segmentazione. In alcuni infusori il protoplasma si differenzia in parte
contrattile e sensibile e parte digerente, che trasforma in clorofilla. In essi
si vede la ge- nesi dei due regni animale e vegetale. Quando la parte nutritiva
di una massa di cellule prevale sulla contrattile, sensibile, la vita ameboide
si ri- trae in pochi punti e si rivivifica solamente nella stagione degli
amori. Gli esseri inferiori assumono, a seconda dell'ambiente, il carattere
vegetale o iL carattere animale. Ad es. le Euglene, benché provvedute di bocca
e di apparato digerente, si nutrono come vegetali, prevalendo in esse la
clorofilla. — I Protozoari o Protofiti non sono organismi, perchè cambiano di
struttura: ma sentono il calore, la luce, l' umidità, il contatto, e si
nutrono, si moltiplicano. Alcuni tastano, gustano, nuotano, vi- vono in società
e spiegano i loro pseudopodi, ten- dono ad impadronirsi dei frammenti vegetali
che trovano vicini. Sono i viventi più piccoli e più allegri e non hanno
struttura visibile. I preludi delle azioni vitali sono per lo piùfatti dai
fermenti. I fermenti, figurati o no, aiutano l'assimilazione nelle piante e
negli animali, come Catalizzatori, accelerando o ritardando le reazioni, senza
prendervi alle volte parte attiva,, come fa la polvere di platino nella
fabbricazione dell'acido solforico. I fermenti aerobi respirano l'ossigeno dell'aria.
I fermenti anaerobi pigliano l'ossigeno senza contatto con l'aria, cercandolo
nei liquidi dove si trovano. Ogni fermento è una vitalizzazione od unificazione
(animale o vegetale) di succhi, e l'agente che li fa può essere solubile, ossia
senza forma organica, ma la sua solubilità è però soltanto apparente. Ve ne
sono in ogni protoplasma vivente; ce ne sono dei digestivi, degli idratanti,
che sa- ponificano i grassi (come la steapsina) degli ossi- danti (come la
laccasi) dei coagulanti (come la caseasi), degl' invertivi (sucrosi) che, se
affondati nel glucosio, scompongono lo zucchero per cavarne l'ossigeno, sia nel
mosto, sia nei frutti carnosi; se ne trovano anche nei germogli del grano e
della barbabietola. Il fermento lattico inacidisce lo zucchero del latte; il
mycoderma aceti ossida il vino e l'alcool, il mycoderma vini cambia l'al- -cool
in acqua e acido carbonico, alcune muffe di- struggono aerobicamente lo
zucchero e la celluiosi. Il lievito di birra, secondo le circostanze, è aerobio
o anaerobio. Invece il butirico e la maggior parte dei bacteri sono anaerobi;
tolgono l'os- sigeno agli zuccheri ed agli amidi e fanno all'oscuro la loro
sostanza albuminoide. Quasi tutte le terre contengono fermenti, i quali
trasformano l'azoto dei concimi animali in azoto nitrico. Le terre di
leguminose sono abitate da colonie di bacteri sopra le radici e nel 1886 furono
descritte da parecchi biologi. Nel 1906 l'inglese Bootmley ha scoperto il modo
di modificarli e di renderli adattabili anche ad altre piante coltivate, sicché
ogni coltura diventerebbe capace di ingras- sare la terra da se, senza
sfruttarla mai, come fanno adesso le lupinelle, i trifogli e le erbe me- — 81 —
diche, utilizzando tutto lo azoto che fa quattro quinti dell'aria e sotto
l'azione della elettricità investela terra arativa e fino ad oggi andava
perduto. Si intravvede così la possibilità di rendere facile la coltura
intensiva anche nelle terre inferiori. I batteri di radici non somigliano
affatto a quelli di cui parleremo nel Capitolo seguente, ne a quelli di cui fu
detto nella pagina precedente. Nei diversi modi di essere, di sentire, di
operare delle Cellule, vi sono tre fatti che altamente interessano la
filosofia, vale a dire il Dominio del nucleo sopra le parti circostanti, la
Segmentazione che è chiamata anche Cariocinesi, e VAssimilazione, Il dominio
del nucleo ci prova che le unità delle molecole e dei biomori accentrano il
loro senso* rudimentale, facendo delle moltissime piccole Unità solidali, una
Unità centrale. La segmentazione prova che questo governo centrale non riesce a
dominare un molteplice maggiore, per cui allorché questo supera il numero di
Atomi governabili, la solidarietà si divide in due cellule. Jj Assimilazione
dimostra che la Unità centrale così formata, rende gli Atomi nuovi inesperti,,
(che entrano con gli alimenti), solidali degli Atomi vecchi non soltanto, ma
che li sa ridurre (come lo dice il nome) simili ai precedenti facendo le
medesime chimiche combinazioni; e rigettando le materie inette ad essere vivificate.
Ecco il vero principio della vita. Questa tendenza, differenziata in apposite
funzioni, per diverse specie di cibi, formerà poi, negli organismi superiori,
le-' funzioni digestive. Fatti che non si spiegano certo con le sole forze
chimiche, e tanto meno con le sole forze incidenti dell'ambiente, al modo
Ardigojano; ossia dal di fuori al di dentro; ma che sorgono dalla forza
unitaria del piacere. E sono dovuti al grande progresso che ha ot- tenuto nella
cellula la originaria tendenza a più alta Unità, e ad accumimare stabilmente il
sentire e il volere degli atomi. Così avviene anche nelle società umane: p. es.
la Repubblica Portoghese non fu fatta nell'Ottobre 1910 da forze incidenti,
venute dal di fuori al modo Ardigojano per caso; ma dalla tendenza -a godere la
libertà ed a governare dei cittadini più istruiti, irradiando dall'Accademia a
tutta la Nazione la volontà e la forza che rovesciò la.Monarchia clericale dei
Braganza. Come le Unità Cellulari si accentrano nelle Piante per godere l'amore
Nelle grandi associazioni di cellule, le varie parti hanno sensazioni assai
diverse, perchè la Unità generale del Collettivismo dà a ciascuna parte
funzioni specifiche, e quindi si vanno for- mando differenti strutture. Però la
chimica composizione è presso a poco la medesima. Questa è una prova palmare
che le diverse tendenze e funzioni non dipendono da cause materiali. Ogni
cellula dell'organismo (oltre la funzione nutritiva e la facoltà di segmentarsi
in due) ha una funzione sociale, che le viene imposta dalla collettività
nell'atto della segmentazione. In generale le piante sono fatte da idrati di
carbonio (amido, zucchero, grassi, albumine e clorofille). L' amido diventa
celluiosi e legno, e nutre le piante dietro la luce che passa per le parti
verdi o clorofille. Anassagora ed Empedocle insegnarono per i primi che le
piante crescono per appetizione (éTuifruiila) e che la vita incomincia sentendo
pia- cere o dolore. In generale le piante sono colonie o collettivi- smi di
amebi protoplasmici che, facendo prevalere la parte nutritiva sulla semovente,
si sono fatte delle costruzioni sufficienti a ricoverarli moltiplicati, per
godere gli alimenti, l'aria, l'acqua, e la comodità di copularsi senza essere
disturbati. In- vece di essere fatte dall'ambiente (come pretende lo
Ardigoismo), cercarono fino dall'inizio di premunirsi e difendersi contro il
medesimo. La natura che si fa cerca sempre di rendersi indipendente
dall'ambiente. Noi vediamo le sole costruzioni e non i microscopici
costruttori. Questi differenziano una parte del protoplasma in piccoli dischi
di clorofilla con pigmento colo- rato in verde, per impedire la soverchia
ossidazione dei carbonati e per moderare la propria respirazione dell'ossigeno.
Della clorofilla due terzi sono carbonio, un sesto è ossigeno, 1' 11 °/
idrogeno, il B °/ azoto. Essa respira in modo contrario della parte animale
delle piante, cioè assorbe il gas acido carbonico, ed emette l'ossigeno, e
serve a proteggere gli amebi. Senza la clorofilla il protoplasma animale non resisterebbe
al sole e si dissolverebbe sotto la pioggia. Le cellule o dischi verdi
sovrapposte sopra le coste dei mari, fecero le Alghe ora in linee semplici, ora
a lamine, ed ora a rami. Si ingrandirono, riunendo le tre dimensioni, e si
ingrossa- rono, mentre il protoplasma animale ascendeva e le soluzioni saline
col gas acido carbonico penetravano per endosmosi attraverso le membrane di
celluiosi. Il protoplasma animale andava intanto concentrando il senso della
coesione e delle chimiche combinazioni in modo sempre più perfetto, ed ar-
rivava così a fare dei punti sintetici di amore ossia delle spore incipienti.
Il diletto dell'unione si affinò e le colonie vegetali crebbero d' importanza.
Come diremo nel Capitolo XIII, non si può chiamare memoria la riproduzione del
collettivismo vegetale, perchè è piuttosto una legge sociale diventata
meccanismo, come nella cellula la segmentazione in due cellule riproduce
raddoppiata la cellula prima, per un modo di associarsi divenuto abituale a
tutte. Le prime specie vegetali andarono così formandosi dal di dentro al di
fuori. Alcune specie di Alghe crebbero fino a cento metri. E nelle prime Epoche
Geologiche non vi furono altri vegetali che questi. Tutti sanno che le Epoche
Geologiche anteriori alla Quaternaria, in cui noi viviamo, furono quattro, e
che si dividono ciascuna in tre Periodi. Forse non tutti sanno che, ritenendo
che, per i detriti delle roccie e le terre portate dai fiumi, il fondo del mare
si alzi di un millimetro al se- colo (in termine medio) e misurando lo spessore
dei sedimenti sottomarini che, per le sollevazioni delle Catene montuose (1)
vennero in parte portati alla luce dalla prima Epoca in poi, si calcola che
sono passati 40 milioni di anni divisi così: PERIODI Nell'Epoca Primitiva o
Arcaica Laurenziano — 10 Milioni di anni Cambrico — 6 » > Siluriano — 7 » »
Neil' Epoca Primaria o Paleozoica Devoniano Carbonifero Permiano 12 Neil' Epoca
Secondaria o Mesozoica Trias Giurese Cretaceo Neil' Epoca Terziaria o
Ceiiozoica ) Eocene Miocene Pliocene (1) Una volta il sollevamento delle Catene
montuose veniva attribuito a spinte verticali date dal magma centrale dal sotto
in su. Elia de Beaumont, Machperson, Suess, Lapparent e molti altri, fra cui
Federico Sacco, professore di Paleontologia nella Università di Torino, dimostrarono
che deve attribuirsi invece al raffreddamento del globo, che obbligò la prima
crosta a corrugarsi, facendo delle catene montuose per la j^ressione laterale.
Ripetendosi la causa, si formarono molte catene parallele una sotto l'altra
come nelle Alpi, nell'Himalaya, nelle Cordigliere delle Ande e nelle Montagne
Rocciose: oppure 6 In tutto 40 o 41 milioni di anni dopo le roccie primitive
della scorza terrestre, e prima del periodo in cui viviamo (1). Quando le acque
si ritiravano per l' innalzamento graduale di qualche costa, poco a poco le
Alghe mandarono al fondo alcune appendici, che si tra- sformarono in radici. In
pari tempo si andarono complicando e perfezionando gli organi della nutrizione,
della re- spirazione e di difesa. Questi progressi furono lenti e graduali e
sempre la Natura che si fa restò la parte minima, mentre la Natura fatta o
meccanismo fu la parte una a distanza dall'altra in linee arcuate o diritte. E
lungo queste Catene si sprofondarono i mari, il cui fondo, alle volte, veniva poi
sollevato in parte. I vulcani trovansi sopra le linee soggette a movimenti più
pronunciati. I terremoti avvengono dove il corrugarsi continua. L'eminente
geologo prof. F. Sacco ha in molte memorie chiarito queste ed altre leggi di
orogenia, e specialmente nell' « Essai sur l'Orogénie de la Terre», 1895,
Turin. Clausen. Egli segue la nostra filosofìa pitagorica e desi- dera che essa
venga accolta dalla maggioranza degli scienziati - anzi crede che questo dovrà
verificarsi in un tempo più o meno prossimo. (1) Si crede che soltanto al
principio dell'Epoca Terziaria cominciassero i ghiacci ai poli e sopra le più
alte catene di montagne, ossia un milione di anni fa, dice il Falsan « La
période glaciaire », pag. 221. Sicché per 30 milioni di anni la nostra Terra potè
svi- luppare una vegetazione di paesi caldi. Ma i ghiacci si estesero in Europa
soltanto quando il Sahara diventò un mare e quando cambiò il corso del Gulf
Stream dell'Atlantico. E il clima mite nostro ritornò al disseccarsi del mare
sahariano e al modificarsi della cor- rente calda dell'Atlantico dalle Canarie
alla Norvegia ed all'America. —massima della vegetazione. Però la minima parte
della Natura che si fa bastava a fare l'Evoluzione ed a dare origine a migliaia
di specie diverse, sempre più rigogliose. Ancora oggi nelle Alghe Desmidie,
nelle Diatomee, nelle Spirogire, tutte Alghe unicellulari e microscopiche, la
copula è di semplice condensazione, e il protoplasma viene scambiato sotto la
vecchia scorza e le fa ringiovanire. Per dare un' idea del numero immenso di
queste semplici Alghe basterà dire che la scorza silicea delle Diatomee
(numerosissime in tutte le acque dolci e salate del mondo), forma quella terra
fina detta tripoli che serve a pulire i metalli. Benché una goccia di acqua
contenga delle migliaia di* queste minime Alghe, pure il loro numero è così
grande, che ne sono formati degli strati estesis- simi prima della Epoca
Terziaria. Nelle Alghe composte di molte cellule si formarono le prime spore
come centri dell'Amore. La filosofìa ha trascurato finora lo studio delle prime
manifestazioni dell'amore, che tanti insegnamenti racchiudono. Le zoospore,
animaletti microscopici, riuniscono in se la energia morfologica delle piante
primitive, che non è Memoria come pretendeva Federico Deipino « La psicologia
dell'avvenire », ma è una legge sociale la cui sintesi s'impone nel protoplasma
animale delle piante. Nelle più semplici Alghe Porfirie, le spore cadute si
muovono strisciando come gli Amebi. In altre Alghe esse si riuniscono in gruppi
di cellule ovoidi, con delle appendici vibranti, le quali, col fissarsi in
terra e col segmentarsi, produssero i primi talli germinanti. Molte Alghe per
le inondazioni morirono nella melma; ma dai loro frammenti privi di clorofilla,
uscirono i Funghi composti di filamenti ramificati. Da quelle poi che erano più
putrefatte si crede che siensi formati i Bacteri, i quali rimasero sempre
minutissimi, ma si moltiplicarono assai, re- stando innocui finche vivevano
all'aria (1). Nelle Alghe superiori cominciò la divisione delle spore in
femmine ed in maschi. I due sessi si as- sociarono per fare gli Sporangi od
Oogoni capaci di germinare. Nei posti dove le Alghe erano prossime ai Funghi si
unirono con questi per formare i Licheni. Ma i Funghi ed i Licheni (essendosi
dati a vita parassita) rimasero piccoli e deboli. Le Alghe Characee popolarono
le acque dolci e gli stagni. (1) È noto che quando i Bacteri penetrano nel
sangue di un animale ferito, avendo bisogno di ossigeno, ne alterano il sangue,
producendo una malattia contagiosa. Sopra di essi venne studiato il processo di
evoluzione con facilità, perchè ve ne sono di quelli che in due ore si
raddoppiano, sicché in pochi anni si possono ottenere molte migliaia di
generazioni. E così si vide che era possibile col variare la loro ali-
mentazione e l'ambiente e di rendere innocue le specie più virulenti. Pasteur
li coltivava nel brodo, che presto si altera e non si coagula che a 0° gradi.
Roberto Koch di Berlino li coltivò nella gelatina, che si solidifica a 16 gradi
centigradi e quindi nel clima di Berlino permette quasi tutto l'anno (meno il
breve estate) di fissare i bacteri sopra una lastra di vetro in un sottile
strato di gelatina e di osservarli col microscopio fornito del così detto «
Mare di luce Abbe ». Il Koch arrivò così a scoprire i bacilli della tisi, del
colera, della febbre gialla, della peste; riformò la teoria Le Fucacee furono
le più diffuse nei mari e formarono delle masse estese dette Sargassi. Al- cune
Alghe come la Macrocystis arrivarono alla lunghezza di centinaia di metri. Le
Alghe dei terreni che andavano asciugandosi, rese robuste, aspirando bene l'ossigeno,
si trasfor- marono poco a poco in Muscinee o Muschi non più alte di mezzo
metro. Nei Muschi acrocarpi le piante femmine producono degli archegoni o
sacchetti in cui si sviluppa l'oosfera che, fecondata, fa l'uovo che germinerà,
mentre le piante maschie fanno le anleridie o sacchetti dai quali scappano gli
anterozoidi, che vanno a fecondare le oosfere delle sorelle. Dalle Muscinee
vennero le Epatiche piene di spore, anch'esse per lo più divise in piante
maschie con anteridie e piante femmine con gli archegoni, piene di acido
malico, che attrae i maschi. delle infezioni ed ebbe numerosi discepoli, fra
cui il nostro Gosio professore a Roma. Anche la muffa delle cantine
(Pennicillum glaucum) le cui spore sono tanto minute che girano nell'aria,
messa nel sangue di un animale senz'altro muore; ma, se viene coltivata ed
abituata poco alla volta a stare nel sangue caldo, può far morire un coniglio
in due giorni. I Bacteri sono a milioni nei paesi tropicali e in certi paesi
sono cospersi o influiti da corpi radioattivi tanto da^ far luccicare le acque
del mare. Se ne raccolgono molti di questi innocenti bacteri per farne in
Germania delle lam- pade a luse verdastra-azzurra, le cui onde sono molto
brevi, e si conservano senza rinnovare l'aria per parecchi mesi, permettendo di
leggere i giornali di notte e di fare qua- lunque lavoro. Invece nei paesi
assai freddi i Bacteri mancano, o sono pochi. Per questa ragione la carne degli
animali uccisi si conserva benissimo nelle terre polari, giacche la causa della
putrefazione delle carni non è il calore, ma sta nei Bacteri. Le proporzioni
crebbero nelle Felci e nelle Preste. I vasi interni lunghi si moltiplicarono,
per mandare in alto i succhi nutrienti e per formare edifìci e magazzini dove
albergare e gustare la vita e l'amore, formando dei 'protalli. Alle Felci
aventi spore, seguirono i protalli a Félce, con generazione alternante: l'una
intenta ad accrescere la nutrizione, riproducendosi senza nozze; l'altra a
gustare l'amore ed a migliorare la morfologia, mediante la riproduzione
sessuale. Nella Età paleozoica le Crittogame avevano raggiunto proporzioni
colossali anche ai poli: ma oggi si sono ristrette alle regioni tropicali.
Nelle Preste dove i maschi erano separati dalle femmine, intorno al tallo
permanente, ne sorsero altri più piccoli, a formare lo sporogono nelle
Ofioglossee. Lo sporogono o sporangio, diventò il più gradito convegno di spore
dei due sessi, e servì alla evo- luzione morfologica delle specie superiori,
fino alle Fanerogame del nostro tempo. Dal periodo Devoniano al Permiano la
vegetazione fu superba in Crittogame ed in Gimnosperme, soprattutto in Pini,
mentre nessuna Angiosperma era ancor nata. Le Crittogame e Gimnosperme si
svilupparono per milioni di anni e lasciarono, laddove si sono fossilizzate, il
Carbon fossile, che contiene quattro quinti di Carbonio puro. Si restrinsero
dopo il periodo Permiano e allora prevalsero le Conifere e le Cicadee. Nel
Trias co- minciarono le Angiosperme. Dopo il periodo giurese prevalsero le
Fanerogame, che prima erano piccole, e crebbero in al- tezza. Fin dalle prime
Ofioglossee il tallo dell'amore si era impiccolito e fatto incoloro e
sotterraneo, e si moltiplicarono gli sporogoni o sporangi: il tallo poi fu
ridotto quasi a nulla nelle Rizocarpee, mentre lo sporogono dominando si divise
in spore maschie e spore femmine nei Licopodi. Finalmente nelle Fanerogame
(Gimno ed Angiospermé) lo spo- rogono nascose il tallo facendo spore maschili o
polline e spore femmine od ondi. Il protoplasma maschio non si organizzò più in
corpuscoli, ma attraversò per endosmosi le pareti del tubo pollinico e andò ad
impregnare i corpuscoli dell'ar- chegono. Le foglie dello sporogono furono
trasfor- mate per la festa dell'amore in variopinti e vellutati petali, stami e
pistilli, emulando le spighe a sporangio floreale delle Crittogame. Nelle
Gimnosperme (conifere e cicadee) la macrospora, ossia il sacchetto embrionale
contenuto nell'ovulo (macrosporangio) diede luogo ad un piccolo protallo che
rimase nel- l'ovulo e ad un endosperma con archegoni, che il polline andò a
fecondare; dopo di che YOosporo potè fare il granulo del seme. Il polline è un
surrogato dell'anterozoide delle Crittogame e non ha l'aspetto di ainebo, ma ne
ha la virtù, senza sforzare le piante a perdere la vigoria nutritiva; è un
perfezionamento che fa godere l'amore senza perdere la robustezza. In questa
lunga evoluzione degli organi sessuali riesce evidente che la psicogenia è
fatta dalla sen- sazione piacevole e che la somagenia non è altro che un
risultato della psicogenia ripetuta con per- severanza. La Natura che si faceva
nelle foreste era la parte minima, ma era piena di vita allegra. Nelle antere,
nei pistilli dei fiori è evidente la vita animale: sono relativamente caldi e
respirano più ossigeno che il resto della pianta. Uovulo ha molte cellule
irritabili, il cui nucleo si segmenta e fanno il sacco embrionale, composto di
due cellule che ricevono il polline, e sono nodrite dalle vicine: una di esse
farà il germe con due cotile- doni che diverranno la radichetta e la piumetta.
Nella Fanerogame la riproduzione è assicurata in tutte le parti giovani. I
Protonti tendevano a fare un protallo sessuale permanente: ma non vi
riuscirono: e già nelle Crittogame superiori e nelle Gimnosperme il protallo
sessuale era stremato. L' indirizzo assunto dalla maggior parte delle specie
vegetali fu quello invece di fare degli sprorogoni perpetui, nei quali per
spore e per germorgli si gode una riproduzione più diffusa, benché i germogli
non si stac- chino dalla pianta madre, come facevano le spore delle Felci. —
Rosai, Viti, Ciliegi, Peri, Meli, Spine e migliaia di altre specie meno comuni
nel clima temperato, si moltiplicano per germogli, quanto per semi - perchè
spore o germogli di spore sono quasi dapertutto. In generale nelle piante
attuali prevale la generazione agamica o la sessuale; ed è rara la generazione
alternante (fuorché nelle Conifere-vascolari). Nelle Fanerogame le parti
giovani hanno sempre spore e possono germogliare; tutti sanno che nelle Begonie
persino ogni foglia fa germogli avventizi, capaci di produrre una pianta
perfetta. Nelle Fanerogame il nodo del picciuolo delle fo- glie parte dal
centro del midollo e dà la morfologia e la chimica delle parti che ne derivano,
poco meno dei fiori. I fiori degli alberi corrispondono alle Meduse ed ai
Polipi idroidi e si individualizzano, mentre i nodi e le foglie si riproducono
senza nozze. Nelle miriadi di specie erbose ci sono individui agami alla
radice, e nel fusto: mentre in cima al fusto sorgono individui fiori. Il fusto
risulta dai fusticini posti a capo uno dell'altro, tutti con ra- dichette, con
fibre, con vasi, con trachee. Mirabile composizione, formata lentamente nell'ascesa
a più alta unità del collettivismo di ogni specie. Nelle Piante (come negli
Animali) il fattore delle maggiori trasformazioni fu l'Amore. L'ambiente, il
clima, l'uso e il non uso degli organi influirono meno della sintesi goduta nei
piaceri intimi della Natura che si fa liberamente. Dorhn variando Fambiente,
vide che gli organi restavano a lungo i medesimi, ma le funzioni variavano
subito; poco a poco la funzione che era secondaria, diventava primaria,
modificando in alcune generazioni tutta la struttura. Ed oggi il De Vries
attribuisce la evoluzione delle piante a rapide mutazioni. La maggior cernita
sta nelle mutazioni del si- stema riproduttivo, più che nell'adattamento al-
l'ambiente: perciò la prima cura dei giardinieri (come degli allevatori del
bestiame) è d' impedire Vincrociamento coi tipi vecchi e di somministrare all'
individuo che si vuol variare una forte nutrizione. L'Embriogenìà, origine
dell'individuo organico, è un raccorcio della Filogenìa, origine della specie,
anche fra le piante. Nelle Fanerogame si tro- vano reminiscenze delle
Thallofiti, delle Muscinee e delle Crittogame. Dove la pianta ha vita più
attiva è aerobia ed animale, come nel seme che germina, nella gemma che si
sviluppa, nella foglia che cresce, nel fiore che matura: e consumano molto
ossigeno riscal- dandosi. I fiori assorbono in 24 ore tanto ossigeno quanto
l'uomo (a parità di volume). Le parti più vive sono sempre più azotater giacche
l'azoto, essendo indifferente ed instabile, favorisce la decomposizione e la
ricomposizione delle molecole a seconda dei bisogni. Queste parti sono le più
calde e le più zoidi; però la parte animale delle piante resta sempre minima,
benché diffusa. Le piante più attive, come la sensitiva, si affaticano e poi
dormono. La Dionea chiude le foglie e stringe gli insetti in trappola. La
Drosera segrega in pari tempo un vischio che li uccide e li digerisce. Sono le
piante più azotate di tutte. — In tre piante insettivore fu scoperto nel 1900
da Huberland un vero organo del tatto, sopratutto nella Mimosa pudica. Nel 1904
Kollwitz vide il principio di una struttura nervosa anche in altre piante. F.
Hook attribuisce alle piante anche sentimenti e volizioni (1). La lenta
Evoluzione delle varie specie di piante compiuta in milioni di anni nelle
Epoche geologiche indicate fin qui, smentisce affatto gì' influssi delle idee-
eterne del Platonismo e dello Hegelismo e più ancora la pretesa formazione
naturale dell'Ardigoismo, che avverrebbe per lo incrocio della linea del tempo
nei punti dove si tagliano le tre linee fra loro perpendicolari dello spazio e
prova la verità del Pitagorismo, dimostrando che le piante si sono formate per
sensazione e volontà, cercando ed ottenendo il godimento e la
moltiplicazionedelie spore e dei germi di riproduzione. In generale le radici
sono coperte di uno strato di cellule piene di aperture, le quali (quanto più
si trovano verso la punta), assorbono per endo- (1) Sind Pflanzen und Thiere
beseelt? 1906, Lipsia. smosi i succhi minerali disciolti. L'acqua passa più
presto del fluido denso che empie le cellule e dietro essa i succhi minerali e
sopratutto la soda vicino al mare e in terra ferma soda, potassa, calce, silice
e talvolta il ferro. Darwin as- somigliava le radici a talpe, che volessero
andare a cercare il cibo sotterra e col muso procurassero di stendersi nel
terreno umido e grasso, evitando i sassi e all'occorrenza sciogliendoli
nell'acqua un po' alla volta. Alcune arrivano, perseverando, a sciogliere marmi
e silicati. Il moto di circumnutazione di queste radici sembra fatto dalla
intelligenza, per evitare o superare gli ostacoli; poco sopra delle punte vi
sono dei peli, che assorbono sempre succhi minerali. Nei fusti e nelle foglie
il protoplasma fa un moto di circumnutazione che si alza la sera e si abbassa
la mattina, ed è forte sotto i tropici* giovando a diminuire l'irradiazione
notturna. L'energia della pianta viene dalla combustione in piccola parte, ma
assai più dal sole; perchè i suoi cibi sono inossidabili ed inerti come lo sono
l'acqua, l'acido carbonico, i nitrati ed alcuni sali e quindi incombustibili.
Ma la luce fa operare la clorofilla, che aspirando il gas acido carbonico, lo
scompone e rigettando l'ossigeno (1) mette il carbonio in grado di far
zucchero, amido, grassi e albumine, e anzitutto l'amido (C6 H10 O 5 ) e la
glucosi (C6 H12 O 6 ); poi anche molecole azotate, (1) Di notte la pianta vive
come un animale assorbendo cioè l'ossigeno ed emettendo carbonio. Una foglia,
re- stando all'oscuro, prende in un giorno circa 8 volte il suo volume di
ossigeno, mentre l'uomo ne prende 14 vo- lumi ed un passero 200 a 260. pigliando
l'azoto dalla terra e non dall'aria, ossia pigliandolo dai nitrati. Con questi
elementi saturati incombustibili la pianta fa molecole combustibili non
saturate e cariche di energia. Lo sviluppo della clorofilla comincia nei punti
gialli dei cotiledoni chiamati leuciti, che alla luce fanno diventare verde il
loro pigmento. Sono glomeruli che dal calore del sole e dalla luce assumono
l'energia termico-elettrica, trasformandola in energia chimica che assorbe il
carbonio. Ogni specie ha una clorofilla apposita, e ad esempio negli spinacci è
fatta di C 40 H62 A2 O 4, nella erba medica G 42 H63 A2 O 4. Nelle piante
acotile- doni è ancora assai diversa. Assorbendo il carbonio, i glomeruli verdi
formano le aldeidi, gli zuccheri, gli amidi, i corpi grassi, il tannino e le
materie albuminoidi, con un lungo e fecondo lavorìo. Negli albuminoidi, oltre
al carbonio e agli elementi dell'acqua e dell'aria, entra sempre qualche po' di
solfo e alle volte anche di fosforo: elementi accentratori, che vedremo cre-
scere negli animali e di cui vi sono traccie già nei nuclei delle cellule degli
amebi e del protoplasma. L'acqua col carbonio fa l'aldeide più semplice, il
quale polirnerizzando fa lo zucchero. I fermenti della cellula, sotto la luce
del sole fanno nelle foglie zucchero ed amido. Tenuto al- l'oscuro l'amido si
cangia in celluiosi o mucilaggine. La celluiosi è una sostanza idrocarbonata
insolubile negli acidi e nelle basi (che sotto l'in- fluenza degli alcali può
tornare amido) con cui si fanno le parti più solide delle piante C 12 H10 O i0.
Le piante prendendo l'azoto non dall'aria, ma dalla terra, riducono i nitrati
ad acido cianidrico. Nelle sementi a lungo private di qualsiasi umidità i
gruppi di cristalli poliedrici delle aldeidi, gruppi (che si chiamano i miceli)
si toccano. Mase penetra l'acqua, si rianimano ossigenandosi, e, se la
temperatura è dolce, germogliano. Mettendo del grano di frumento nell'acqua te-
pida, non si cambia il suo amido finche non germina. Ma appena principia a
germogliare, l'amido si idrata e si trasforma in glucosi. Ed ora veniamo alle
analogie interne fra le piante e gli animali. Il liquido assorbito dai succhi
digestivi in cui le radici hanno trasformato i sali ed altre sostanze minerali
ascende nel fusto, sciogliendo alcune so- stanze che trova nel passaggio e
diventa linfa. Quanto più questa ascende, tanto più diviene densa. Essa forma
dei canali o arterie capillari, nei quali scorre, attratta dalle gemme
sbocciate sul fusto, ed arriva agli stomi, ossia alle bocche delle foglie, dove
si ossigena, evaporando l'acqua. Da queste foglie il succhio ridiscende sotto
la corteccia, divenuto latice (piccolo sangue, di cui la parte essenziale si
coagula, come il sangue ani- male). Come latice empie i canali laticiferi
ramificati dal parenchima, e fa, nelle fibre allungate, il così detto Libro. Il
latice è pieno di granuli vitali, che, come i globuli del sangue, circolano e
depongono il nutrimento nelle varie parti, fino alle radici e nel midollo,
formando quel deposito di materie nutritive che sta fra il legno e la corteccia
delle piante dicotiledoni, chiamato Cambio. Nelle piante monocotiledoni mancano
le gemme laterali, e le fibre del libro ed i vasi laticiferi sono contenuti nei
fasci fibrosi vascolari arcuati sparsi nel fusto. E perciò nelle monocotiledoni
il cambio si deposita in masse sparse. La gemma terminale unica di queste
Monocotiledoni approfitta del succhio elaborato dalle foglie precedenti; e così
avviene anche nelle Acotiledoni vascolari. I vasetti laticiferi abbondano
presso le ghiandole e sopratutto in quelle della resina e delle gomme sotto la
corteccia. Vere ghiandole sotto l'epidermide sono quelle dell'arando, del
mirto, della ruta, che secernono olii volatili. Le ghiandole interne ed opache
son fatte da peli gonfiati, come nelle ortiche. Le materie resinose, la cera
impermeabile all'acqua sono vernici utilissime, le quali moderano la
evaporazione, e non sono escre- menti. Così nei pini, nei pioppi, nei castagni
d'India. Nel Chili e nel Perù quasi tutti gli arboscelli hanno il trasudamento
resinoso, perchè il clima è asciutto e senza di esso svaporerebbero troppo i
succhi: la polvere di cera segregata da peli glandulosi copre le foglie dei
cavoli ed altre specie, le prugne, le uve, ed altri frutti. Molte piante
sommerse nell'acqua si rivestono di uno strato vischioso che impedisce
all'acqua di macerarle. Le resine e le gomme non sono escrezioni: lo sono
invece quelle •che escono nelle radici dai fiocchi gelatinosi. F. Loed (The
dinamics of living matter, 1906,.New-York) considera ogni organismo come una
macchina chimica, di colloidi; ma non può spiegare l'assimilazione e la
morfologia senza Vunità senziente collettiva, che provvede ad ogni bisogno
interno ed esterno delU piante. Le albumine vegetali sono eguali a quelle
animali. Tutte si coagulano a caldo, tutte reagiscono del pari agli acidi, alle
basi ed ai sali.Le globuline vegetali o Edestine, sono fatte per metà di
carbonio, per un quinto di azoto, per quasi un quarto di ossigeno: il resto è
idrogeno, con pochissimo solfo. I bacteri che (come dicevasi nel Cap. VI) in-
grassano le piante sono fatti di una globulina so- lubile nell'acqua chiamata
myco-proteina. Le caseine vegetali (tutte insolubili nell'acqua) fanno il
glutine e sono affini alle legumine estratte dai legumi. II protoplasma è
alcalino, ma il liquido che lo circonda è acido trasparente. Le fibrille vive
pulsano, e nei vacuoli si depongono sali, acidi, zuccheri, grassi, amidi, tutti
len- tamente segregati. Le glucosi formate nelle foglie di un albero, scendendo
nel cambio sotto la corteccia del fusto, e poi nelle radici, perdono la loro
acqua, e vanno depositando l'amido insolubile e la celluiosi. Rie- scono
polimerizzando a fare alcuni principii aro- matici. Una parte importante
l'hanno i fermenti. Dove la pianta cresce presto, lo si deve a fermenti ossi-
danti detti ossidasi. Ossidando molto le aldeidi si ottengono gli acidi. Nelle
sementi del papavero, del ricino, della canapa, del fico, del lino, della
veccia, del granturco, ci sono le steapsine che sa- ponificano i corpi grassi
ed idratano. Nel latice della pianta a lacca del Giappone ed in molti Funghi vi
è la laccasi, fermento che provoca la ossidazione dei tessuti ed agisce sui
germogli e fu trovato anche nella Dahlia e nella Barbabietola. Wiirtz trovò la
papeina, fortissimo fermento in altre specie vegetali. Vedremo negli Animali
quante funzioni vengano attivate dai fermenti. I fenomeni vitali aerobi,
distruggono nelle piante, come negli animali, i grassi, gl'idrati di carbonio,
con lenta combustione, che riscalda alquanto le cellule. Da per tutto dove si
moltiplicano le cellule in- terne e si organizzano, vi è combustione e riscal-
damento, emettendo gas acido-carbonico ed acqua, precisamente come si verifica
in un animale. Le diverse funzioni interne delle piante che abbiamo indicate
sono dunque analoghe a quelle di certi animali inferiori (meno la clorofilla o
parte verde). Non siamo entrati nella Botanica descrittiva, limitandoci ad
investigare la Natura che si fa delle Piante, le cause intime della loro
formazione ed evoluzione. I Botanici si arrestano quasi sempre alla Natura
fatta delle Piante e trascurano la Natura che si fa. Questa invece interessa
altamente la Filosofìa della Natura, perchè presenta una serie ricchissima di
fatti, che ci convincono che la parte materiale dei Vegetali è la persistenza
ereditata dei movimenti funzionali che, molte volte ripetuti, diventarono
strutture ed organi. Dalla psiche del Proto- plasma, non già dall'Inconscio
Indistinto, né dal caso, uscirono tutte le funzioni: e tutte le forme mirabili
della vegetazione universale, le cui centinaia di migliaia di specie
abbelliscono la faccia della Terra. Tutto si è fatto dal di dentro al di fuori,
all'opposto di quanto insegna VArdigoismo. « E questo fia suggel ch'ogni uomo sganni
». Origine psichica delle specie animali Ogni forza nella sua intimità, lo
abbiamo visto fin qui nella Natura inferiore, è sentire e volere: sentire il
contatto delle cose esteriori portate nella propria unità; e poi volere
l'allontanamento di ciò che fa male e l'avvicinamento di ciò che fa bene: e
giova a sviluppare la propria vita ed a renderla indipendente. Quindi ogni
forza organica ha la sua finalità, benché si manifesti come Materia. La Natura
che si fa era, ed è ancor sempre nelle specie vegetali ed animali sentire,
desiderare e volere. Il sentire precede il desiderio, il volere e il muoversi
lo seguono. Negli animali più che nelle piante si manifesta la causa evolvente,
cioè la tendenza di elevarsi a sensazioni più armoniche, ad unità più
complesse, operando e dominando in relazione. « Et mihi res, non me rebus
submittere amor ». Orazio. Nel processo chimico la distruzione provoca a
rimettersi; nel processo morfologico la Vita è la evoluzione a forma più alta,
e più sicura di dominare gli ostacoli. Se fosse un mero processo chimico di
combustione, si potrebbe mantenere la vita nei membri mutilati degli animali
superiori, di cui si può conservare per alcune ore la digestione, la
respirazione, la circolazione del sangue e la secrezione delle ghiandole. La
formazione lenta e perseverante degli Organismi per fuggire il dolore e
procurarsi il piacere è universale. Essa fa le funzioni e le consolida in
organi, dapprima deboli e semplici, poi, con l'esercizio, vieppiù complicati e
robusti. La funzione è la distribuzione della forza che un organismo oppone a
quanto inceppa il suo libero sviluppo, ossia lo sviluppo del piacere. Il
materialista crede che le Turbellarie non re- spirano, perchè prive di
branchie, che i Polipi non sentono, perchè non hanno nervi, che gli Insetti non
hanno circolazione perchè non hanno arterie, né vene; ossia credono che la
funzione dipenda dall'organo, il quale organo poi si sarebbe fatto miracolosamente
per virtù dell'ambiente. Invece secondo Schelling, Hartmann si sarebbe fatto
per virtù dell'Inconscio, Indistinto, Infinito, secondo Ardigò da tutti e due.
Ma il zoologo filosofo sa che le funzioni prive di organi si compiono meno
bene, ma si compiono: e che ci vuole molto tempo a fare gli or- gani. La vita
intensa non si manifesta se non quando le materie azotate si scompongono, per
ricomporsi con atti Unitari Morfologici, che ordi- nano le funzioni e formano
poco alla volta gli organi. Le correnti interne delle Monere fanno le prime
appendici e la contrattibilità: esse non hanno ah tro organo della volontà che
i così detti falsi piedi, formati dal loro protoplasma esterno viscoso: e
quando hanno finito di muoversi, li ritraggono nella massa comune. I cigli
permanenti principiano negli Actiniferi ed irradiano da un centro. Nelle specie
superiori degli Infiisorii (1) si riuniscono in una coda, detta flagello (anche
le spore delle Alghe verdi hanno cigli vibratili). Le larve dei Celenterati ne
sono coperte. Engelmann distinse i moti degli Amebi, che sono sarcodici o ad
appendici brevi, o fila- mentosi, dai moti oscillanti dei Bacteri. Gli animali
sono in generale assai più azotati delle piante; e quindi di composizione più
instabile, più facile ad adattarsi alle nuove circostanze e tendenti a
dominarle. La loro psicogenia fa la somagenia più presto che nei vegetali.
Dalla gelatina che è Valfa delle materie proteiche, essi arrivano in poco
volgere di tempo a far Valbumina che ne è Vomega. L'albumina, con 14 elementi
diversi, forma molecole composte di centinaia di Atomi, la cui struttura si
presta alle più diverse funzioni, grazie alle isomerie, per le quali (con
l'aumento di Atomi della medesima specie nella stessa molecola (polimerie)
oppure con la metameria (che lascia lo stesso numero di Atomi di ogni specie,
cangiandone soltanto la disposizione) si ottengono nuovi adattamenti
all'ambiente e nuove forze per svilupparsi (2). (1) Fin dal 1848 il prof.
Ehrenberg di Berlino scoprì 400 specie di Infusori microscopici che vivono in
diversi strati dell'atmosfera, ed altre centinaia se ne scopersero poi, di una
piccolezza tale da essere invisibili, nella pioggia, nella nebbia, nella neve,
nel mare, negli stagni. La vita ani- male pullula dapertutto dove vi è ossigeno,
anche in forme minutissime. Ci sono animaletti che si muovono con molta
alacrità, sanno evitare gli ostacoli che si oppongono al loro corso: i grossi
vanno a caccia dei piccoli. Se ne sviluppano molti nelle infusioni fredde o
macerazioni vegetali. (2) Queste materie proteiche vengono nei Laboratori delle
Università, cimentate con l'idrato di barite, con poco risul- tato, perchè
l'albumina morta non è più capace di nulla. La sintesi piacevole o dolorosa
guida l'animale a fare le funzioni più adatte, trovando mezzi migliori, e
respingendo, abbandonando i meno utili per nutrirsi, per respirare, per
muoversi e per riprodursi. L'organo deriva dalla funzione, la quale (come
dicevamo) si compie anche se gli organi sono di- fettosi o mancano del tutto,
benché allora si compia meno bene. Così distrutti i reni, l'urea viene estratta
dal sangue nella superficie mucosa dell' in- testino. Quando una funzione
comincia a localizzarsi, è sempre confidata ad un vecchio organo leggermente
modificato. La Natura che si fa, tende sopratutto a modificare opportunamente
la Morfologia. La formazione degli organi di relazione e so- pratutto degli
organi dei sensi, ci mostra che una continua crescente attenzione a determinati
scopi fu rivolta dai più semplici animali. Le successive accumulazioni di
energia e di abilità acquisita, benché piccole negl'individui, da- vano una
grande somma, dopo una lunga serie di generazioni, con la legge ben nota della
diminuzione del lavoro biologico generale a vantaggio di un organo particolare.
Furono certamente figurate con perseveranza le varie maniere di difesa che si
fecero animali di scarsa intelligenza. Quando un atto nuovo, per speciale
combinazione, è trovato utile, i più stu- pidi animali arrivano a farne una
funzione, e ri- petendola per varie generazioni in favorevoli cir- costanze un
organo efficace. Così i Bagni in ori- gine segregavano un liquido viscoso per
farsene bozzoli; ma discendendo dalle frasche mentre il vento li gettava sui
rami prossimi, videro che ritornando più volte al primo ramo ed incrociando i
fili, pigliavano mosche, finche impararono a far reti geometriche, che all'aria
si induriscono. Alcune Formiche, il Bombardiere, alcuni Scarafaggi videro che
getti e spruzzi loro servivano ad allontanare i nemici e ne appresero l'arte.
La Seppia imparò ad intorbidare le acque. Le Torpedini del Mediterraneo, i
Siluri del Nilo e del Senegal, il Gimnoto dell' Orenoco ed altri Pesci, con
apparati nervosi pieni di cellule prismatiche di gelatina, si fecero delle
batterie elettriche con le quali danno scosse violenti a chi li insegue. In un
Vademecum destinato alle persone colte in generale, per far meglio intendere la
multiforme attività della psiche, che va facendo e moltiplicando ogni specie,
ci sembrò utile di dare alcuni esempi caratteristici. Se una divinità inconscia
presiedesse alla evoluzione degli organismi o se questi fossero fatti dalle
forze incidenti dell'ambiente (che YArdigò, seguendo lo Spencer, crede tanto
influenti), non sarebbe vero il fatto osservabile in tutti gli ani- mali e
nell'uomo stesso, che le funzioni fatte con coscienza e ripetute, rendono i
moti più facili e più coordinati, omettendo gli inutili, per insistere sugli
utili, con teleologia sempre più chiaroveggente, interna dell'animale e non
esterna dell' Inconscio cosmologico universale. Quando la funzione, ripetuta
per alcune generazioni, ha formato sarcodi, muscoli, nervi e moti riflessi,
cessa il lavoro di convergenza che atten- deva ad un determinato progresso
morfologico: la coscienza se ne ritira, dirigendosi a soddisfare nuovi bisogni;
ma la coscienza e la convergenza ritornano sopra quei punti, quando cambiano le
— 106 — circostanze, e l'animale tituba sul da farsi, e deve fare nuovi
movimenti e quando impara un mestiere. La convergenza assomma le Unità
senzienti come un fiume assomma le acque di tutta una valle. La convergenza
della Natura che si fa, trova i moti migliori e li combina. La Natura fatta
delle cellule associate per fare i moti nuovi, dopo averli imparati, li
continua come una macchina, come i soldati, dopo aver imparato l'esercizio
dagli uffi- ciali, li continuano da se soli e li ripetono centinaia di volte
facilmente. E questo meccanismo si fa poco a poco, perchè, con la semplice
ripetizione di un movimento, l'ani- male, sente fortificarsi i muscoli che
contrae, le ossa sulle quali i muscoli si inseriscono, ed i centri nervosi che
li eccitano. Un animale superiore racchiude in se milioni di sensazioni delle
sue cellule dei suoi organi, che egli, nella sua vita conscia generale, non avverte.
Se le sentisse sarebbe confuso, come un generale condannato ad udire i discorsi
dei suoi gregari. La cenestesia o sentimento comune, accentra le Unità
organiche e fa la sensazione interna sintetica, che ^impone di esercitare o di
trascurare le funzioni. È un tatto interno, che sente la vita scorrere nei
visceri, nelle membrane mucose, nelle ghiandole, nei muscoli, nelle arterie,
nei polmoni, nelle articolazioni, nei nervi: è, come vedremo nel Capitolo XIV,
la base dell'anima giacche ne fa i sentimenti, le sensazioni, i ricordi e le
voli- zioni: base psichica, che viene dalle singole unità delle cellule e degli
organi e non dall'ambiente, ne dall'Inconscio, Infinito, Indistinto. L'eredità
ci dà gli organi, senza che il neonato sappia ancora farli funzionare: la
coscienza degli antenati li ha fatti poco a poco, ma facilmente l'animale
diventando adulto impara ad usarli. La funzione va presto nell'animale nato da
poco, da se come un meccanismo: senza nuove aggiunte: finché non cambino le
circostanze e non sorgano ostacoli impreveduti. Per modificare le funzioni ci
vuole la coscienza, l'attenzione, la Natura che si fa, la sìntesi
chiaroveggente, gaudente o sofferente. Essa per fare dei cambiamenti minimi
esige un grande lavoro, come osserva il Pouchet, mentre il lavoro della psiche
inconscia, passiva, che va come un meccanismo, ossia della Natura fatta, non
spende energia visibile, perchè si fa per con- vergenze particolari, minute e
locali, senza cercare nuove combinazioni. I vantaggi acquisiti da poco tempo,
si perdono, se non sono conservati e rafforzati coll'esercizio, e se la Volontà
li abbandona, gli organi si atrofizzano. La selezione fatale per la
sopravivenza dei più adatti a vivere in un determinato ambiente (the sunnvance
of the fittest) propugnata da Carlo Darwin esigerebbe molti più milioni di anni
di quelli che attesta la stratificazione dei sedimenti geologici. Quindi
bisogna con Naegeli dare molto maggiore importanza alle cause intime, alla
Unità noumenica, ossia non fenomenica, la quale sentendo, desiderando, volendo,
cambia le funzioni e le perfeziona. Romanes ha mostrato che VAmore ha separato
le specie animali, perchè, fra certe famiglie si stringevano alleanze, che
escludevano gli altri, e le isolava; cosicché alla fine, le nozze con altre famiglie
restavano sterili. Infatti la prima cura degli allevatori è eli impedire l'
incrociamento delle nuove varietà coi vecchi tipi. — La figurazione amorosa,
separando ed isolando, fece e fa le specie nuove. La umana imaginazione è una
piccola parte delle combinazioni di imagini e di sen- sazioni che ebbero gli
Animali, e sopratutto di quelle relative al miglioramento delle proprie
condizioni e dei propri organi ed alle scelte sessuali. Sembra che le
modificazioni degli animali su- periori sieno avvenute bruscamente, nell'ovario
o nella prima fase dell'embrione, quando erano state lungamente richieste dalle
circostanze e vi- vamente figurate e bramate dai genitori. L' imaginazione
della madre ha la più grande influenza sull'Embrione, non soltanto nel concepirlo,
ma anche quando si va svolgendo nel ventre, come lo provano tanti fatti di cui
alcuni ne ci- teremo in seguito (molti somigliano a mostruosità). Ohi guarda le
miriadi di specie minute resta meravigliato di vedere come siensi fornite di
organi così diversi, così opportuni per la vita, nelle fo- reste, sui monti,
sul mare, sulle acque dolci, correnti o stagnanti. Gli Insetti che volano hanno
valvole pulsanti sparse in tutto il corpo e perfino nelle zampe, ed un
intricato sistema di vasi e di tubetti secretori che fanno sughi gastrici e in
al- cune specie (numerosissime sulle rive del fiume Orenoco in America) veleni
per i nemici. GÌ' Insetti hanno foggiate le membra loro a mille usi per
afferrare o masticare i cibi, per succhiare od incidere le piante e le carni
(mandibole, palpi labiali, proboscidi, trombe, lancette). Alcune specie, come
VElater tropicale e le nostre Lucciole, sono fosforescenti e la fosforescenza è
dominata dalla loro volontà. Il verme di acqua dolce fa le branchie dalla
pelle; il Crostaceo phyllopodo le fa dalle zampe. Nel Gambero gli anelli sono
assai diversi: gli uni portano antenne, i seguenti mascelle, zampe e l'addome.
E tra le zampe, ve ne sono di ambulanti, di prensili, di respiranti e di
natanti. Tutti conoscono molte specie di Molluschi, le quali si fecero un
mantello, emettendo, a lamine di carbonato di calce, una Conchiglia del colore
del mantello, piccola casa portatile. Così gli Uccelli fanno le uova con guscio
calcare. In generale le parti mediane cambiano difficil- mente. Invece le
estremità vennero adattate fa- cilmente in tutta la Fauna ai nuovi bisogni,
quando duravano per varie generazioni. Il graduale innalzarsi (con sentimento,
desiderio e volontà) delle specie animali, fu studiato da C. Darwin e da
Haeckel e tenteremo di darne le linee principali (per quanto si può in un paio
di pagine), onde mostrare l'efficacia delle leggi generali di evoluzione sopra
esposte. Haeckel, con mente scrutatrice e geniale ha li- brato i fenomeni della
Embriologia e le testimonianze della Paleontologia, dando un quadro
approssimativo della generale evoluzione morfologica dalle prime colonie di
cellule. Dai Polipi idroidi derivano le Meduse e stac- candosi, formando la
testa, gli Anellidi. Gli Articolati (Anellidi, Miriapodi, Insetti, Ragni e
Crostacei) saldarono i loro muscoli ai tegumenti esteriori, che in principio
erano semplici indurimenti della pelle e poi si coprirono di chitina. Come
dagli Articolati venissero i Molluschi non è deciso, vi sono due spiegazioni.
(Vedi Capitolo XIII). Dai Molluschi si staccarono i Tunicati, animali assai
piccoli, per la tunica a sacco, nella quale chiusero le branchie, gl'intestini,
il cuore, ed i vasi sanguigni (Ascidìe, Bifore,.Pirosome, ecc. a generazione
alternante. Si crede che dai Tunicati, per mezzo dei Cordati e dello Amphioxus
(che non ha ancora cervello) sieno derivati i primi Pesci, alcune specie dei
quali sono prive di ossa ed hanno soltanto cartilagini ancora oggidì. Tutti i
Pesci hanno un cuore, che corrisponde alla metà del nostro, e sangue freddo:
tutti hanno molte dita per nuotare. Se ne staccarono i Dispneusti, nel periodo
Devoniano, i quali resero la loro vescica natatoria capace di funzionare come
polmoni, entrando per molte ore al giorno nelle foreste prossime al mare. Per
cacciare animaletti vivi i Dispneusti ridussero a poche le dita e le
accorciarono. Dai Dispneusti provennero gli Amfibi, i quali nascendo respirano
ancora con le branchie, ma nella età adulta respirano coi soli polmoni,
abituandosi a vivere sulla terra. Essi ridussero a 5 sole le dita di ogni
membro e queste rimasero poi 5 in tutti i Vertebrati, compreso YUomo. Le Rane
inghiottiscono l'aria per la bocca. Perdendo affatto la respirazione
bronchiale, complicando il cuore, ed acquistando quella membrana detta Amnio
che riveste il feto e li fece chiamare Amnioti, si formarono dai più elevati
Amfibi gli Stegocefali, che divennero padri dei Rettili. Come le più energiche
forze plutoniche erano necessarie per dare origine ai basalti ed alle altre Ili
roccie ignee della prima scorza terrestre, così le forze organiche più
energiche erano necessarie a dare i primi abbozzi della Flora e della Fauna. E
le Unità intime confrontanti in tanto carbonio e calore, come ne avevano i mari
nell'epoca Primaria o Secondaria, dovevano aver maggiore facilità di oggi nel
cambiare e scegliere le forme fondamentali. Perciò si trovano fino dalla Età
Mesozoica i tipi fondamentali delle varie specie già pronunciati. Nel periodo
Siluriano, ossia nell'Epoca Arcaica (subito dopo il Cambrico), vi erano già
Molluschi superiori ed anche Pesci. 1 Pesci Ganoidi del Si- luriano avevano un
sistema nervoso dorsale, di molto superiore a quello radiato o bilaterale o
centrale dei Molluschi. Questo ci prova che, fino dall'origine, vi erano
diversi tipi fondamentali e che non è vera la Evoluzione sopra una sola linea.
Nel periodo Cambrico, vi erano già Crostacei di forme gigantesche. Dal Cambrico
al Devoniano, abbondarono le Trilobiti (1), che sembrano essere stati i primi
Crostacei, tanto numerosi da formare coi loro scheletri dei depositi
estesissimi, ma estinte dopo il periodo Devoniano. Si moltiplicarono gli Amfibi
e i Rettili. Alla fine di questo periodo si alzarono le piante terrestri e
formarono grandi foreste che crebbero poi nel periodo Carbonifero. Nel Devoniano
erano Felci arboree colossali, Si- gillane e Lepidodentri) tutte Crittogame,
mentre nelle acque si moltiplicarono i Molluschi, i Cro- (1) H. E. Ziegler:
«Die Descendenz Theorie in der Zoologie », 1902, Iena. -Piate: « Das
Darwinistische Prinzip der Selection», 1905, Lipsia. stacci, i Zoofiti, i
Pesci. Parecchi degli Amfibi e dei Rettili raggiunsero dimensioni assai
notevoli. Alcuni Lepidodentri erano alti 30 metri e il loro tronco
aveva un diametro di 3 a 4 metri, che si trovano spesso nei sedimenti di
quel periodo. Le Sigillarle erano anche più alte, fino a 40 metri, con tronchi
enormi e cicatrici alla base delle loro lunghe e durissime foglie; bastino
questi esempi per mostrare in quale magnifica vegetazione si movessero quei
grossi e feroci Vertebrati. Dal Trias al periodo Permiano, Amfibi e Rettili
divennero padroni delle terre boscose e delle ac- que dolci. Il sangue restava
freddo, e si mescolava nel cuore, il venoso con lo arterioso, senza passare per
i polmoni. I più grossi furono gli Ictiosauri, carnivori per lo più, a lingua
secca, con pochissimo senso del gusto. Nel periodo Cretaceo, dalle Lucertole
derivarono i Fisomorfi e gli Ofidi o Serpenti, perdendo per inerzia ed atrofìa
le membra, e facendosi ad ogni vertebra una costola, perchè vivevano sempre
sdraiati e si limitavano a poltrire e strisciare (1) nel fango e fra le alte
erbe. Gli Amfibi antichi erano coperti di squame, mentre i viventi sono ignudi
avendo degenerato. Invece i Rettili antichi erano nudi, per lo più, e i viventi
arrivarono ad agguerrirsi con squame e con corazze. (1) L'apparato velenoso
delle Serpi sta nelle ghiandole salivari, che in parte secernono materia gialla
velenosa, che passa poi per i denti forati superiori, mentre la bestia afferra
la vittima (Vipera, Aspide, Sonagli, Crotalo o Tri- gonocefalo, Najadi). Dai
Rettili ai staccarono i Draghi, piccole lucertole che rivolsero una parte delle
costole a destra e a sinistra per sostenere due prolungamenti della pelle che,
senza permettere loro di volare, gio- vavano però a sostenerli come paracadute
nel sal- tare da un albero ad un altro lontano alcuni metri. Essi non stanno
quasi mai per terra, ma vi- vono sulle cime degli alberi o si gettano nelle
acque in cui nuotano con grande facilità, per prendere gl'insetti che mangiano.
Ve ne sono molte specie ancor oggi nell'India orientale e nelle Isole della
Sonda. Furono questi i primi Rettili che riuscirono a rendere caldo il loro
sangue. Pare che anche i Dinosauri ed i Plesiosauri avessero il sangue caldo;
essi vivevano nell'acqua ed erano provvisti di grossa coda, di natatoie
potenti, avevano un collo serpentino assai lungo, per lanciare la testa sopra
le prede, e sbranarle coi loro formidabili denti. Formati nel periodo Giurese
si estinsero nell'Epoca Terziaria. Erano lunghi da 4 a 6 metri. Fra le specie
affini ai Draghi e ai Dinosauri o Plesiosauri ve ne furono al principio
dell'Epoca Terziaria di quelle più piccole, che diedero ori- gine agli Uccelli,
diventando bipedi. A quelli che si appoggiavano sulle gambe di dietro, si allargarono
le membra anteriori, che si coprirono di piume, per far salti e volate ed in-
nalzarsi sulle Piante. Il passaggio dai Rettili agli Uccelli si vede nel
periodo Giurese nello Hesperornis senza ali, che viveva nell'acqua e mangiava
pesce, nello Ictyomis della Creta Americana e nell: " Archaeopterix di
Germania: tutti avevano denti e coda da Rettili. An- oor oggi gli embrioni
degli Uccelli sembrano Rettili, come le Rane neonate paiono Pesci. Nei Pesci
come nei Rettili e così negli Uccelli il cervello manca di circonvoluzioni.
Manca pure ad essi la vescica, e l'orina sbocca in un prolungamento del retto, detto
cloaca. I polmoni degli Uccelli continuano in tutto il corpo, con le cel- lule
membranose, perfino nelle ossa, per il grande esercizio della respirazione che
fanno volando. Lo sterno è grande e solido, dovendo sostenere le ali. Per
cercare sementi ed Insetti o Vermi ridussero la faccia a due mascelle, formando
il becco, ren- dendo così impossibile la masticazione; per cui in pari tempo
modificarono l'apparato digestivo, incominciando a digerire nel ventricolo
succenturiato, per continuare poi nel ventriglio, dove si forma il chilo. Neil'
Epoca Terziaria le specie degli Uccelli si moltiplicarono assai ed arrivarono a
proporzioni enormi. Alcune di queste poco o nulla volavano come YEpyornis del
Madagascar, oggi estinto, che era alto 4 metri, i Dinorni della Nuova Zelanda
alti 2 metri e mezzo, lo Struzzo dell'Africa e dell' India, alto anche più e
più grosso, ma che non vola più e corre fornito di cosce grosse come quelle di
un uomo, colle sue gambe alte 130 cent, più del cavallo. Vive in truppe e
mangia erbe; oggi si alleva con profìtto. Gli sono omologhi ed analoghi, ina un
po' meno alti, il Casoar nell'isole della Sonda, lo Emù dell'Australia, il Nandù
del- l'Argentina. Gli uccelli rapaci non raggiunsero mai quelle dimensioni:
VAquila dell'Europa e dell'Asia, il Condor delle Ande non superano quasi mai il
metro in lunghezza. Essi rappresentano nell'aria quella caccia fe- roce che è
stata continua sulla terra e nell'acqua, caccia clie si esercita sempre contro
altre specie. Fra i membri di una famiglia, fra quelli di una società animale,
regnano l'amore o l'amicizia, e vi sono esempi numerosi di abnegazione e di
sacrificio. Il numero delle specie di animali che vivono di erbe supera quello
delle specie che vivono di carni, come il numero delle tribù selvaggie
pacifiche, supera quello dei selvaggi feroci, e quello degli uomini civili e
laboriosi supera quello dei delinquenti. E bisogna guardare all' origine dell'
egoismo feroce. Come nella Fisica e nella Chimica le forze fondamentali ed
universali sono le attrattive, e sol- tanto quando l'armonia e l'esistenza è
minacciata sorgono le ripulsioni, così, quando le specie animali imparano a far
caccia e guerra, è per lo più quando sono minacciate nel pacifico possesso dei
loro mezzi di vivere, quando non trovano da sfa- marsi (1). I primi Mammiferi
furono i Sauro-mammoli ed i Monotremi nel Trias e ne vennero 3400 specie, (1)
Gli animali domestici ben trattati restano come fanciulli affezionati, mentre
quelli maltrattati perdono la natura pacifica ereditata. All'opposto gli
animali di specie feroce sono più o meno adatti a diventare domestici. Così si
fa con gli orsi nelle locande del gran Parco Nazionale del Yellowstone negli
Stati Uniti, così si fa con gli alligatori ed i coccodrilli negli Stati
meridionali di quella grande Repubblica, i quali ornai nel Mississipi si
allevano per venderli come carne da macello. delle quali metà sono già estinte.
Il periodo glaciale le obbligò a surrogare alle squame i peli, mandando molto
sangue alla pelle a formarvi le ghiandole pilifere per ripararsi dal freddo;
così si fecero anche le lane delle pecore. Meno gli Equidi e le Antilopi, che
impararono a correre più veloci, gli Ungulati, che tanto si erano moltiplicati,
furono tutti mangiati dai Carnivori, derivati nel periodo Eocene dai
Marsupiali, Laddove la persecuzione dei carnivori era più minacciosa, i
Cetacei, che erano e sono ancora Mammiferi {Balene, Delfini) ed i Pinnipedi
(Foche) si salvarono nel mare, lasciando inerti le membra posteriori,
svilupparono in natatoie le membra anteriori; ingrossarono la musculatura della
coda ed impararono ad allargare sempre più la bocca, per ingoiare molti
pesciolini ad una volta. Invece sui grassi pascoli del Miocene e del Plio- cene
dove i Carnivori non penetravano, i Ruminanti, riposando quando erano satolli,
digerendo lentamente, si fecero quattro stomachi, risalendo i cibi dal pansé
nella bocca per essere macinati, e tornare poi nel secondo stomaco {cuffia) e
nel terzo (centopelli) e passare finalmente nel caglio che termina la
digestione. I più grossi Mammiferi furono i Mammuti della Russia. Per prendere
i cibi nelle paludi, per bere, per sollevare qualsiasi piccolo oggetto, gli
Elefanti prolungarono il naso in proboscide, onde restare comodamente piantati
sulle grossissime gambe poco pieghevoli. Per scavar la terra le Talpe
cambiarono le zampe anteriori in uncini e zappe; per mangiare le foglie più
alte delle Palme le Giraffe allungarono molto il collo; per nutrirsi di mosche
e di farfalle not- turne il Pipistrello distese sopra le membra anteriori un
mantello, facendo crescere sulle 5 dita assai lunghe una membrana che serve
come di ali; ed anche il Pesce Dattilottero allargò le natatoie del petto e le
allungò in ali. Per difendersi, i Ruminanti si fecero spuntare sulla testa le
corna; per arrampicarsi sugli alberi le Scimmie cambiarono le zampe in mani;
per armarsi di sassi e di bastoni con le mani alcune di esse si abituarono a stare
dritte sulle membra posteriori e ne vennero i nostri piedi, e quell'af- flusso
di sangue al cervello durante la gestazione del feto, che aumentò
l'intelligenza. Studiando le differenze fra Scimmie ed Uomini il prof. Keit
trovò che 312 caratteri morfologici sono propri di questi; 186 sono comuni
all'Uomo ed al Gibbone, 272 all'Orangutano, 385 al Gorilla e 396 allo
Scimpanzè. Selenica mostrò che la embriogenià umana somiglia moltissimo a
quella di queste specie. Certo è che l'embrione nostro diventa successivamente
in nove mesi: Monerula, Morula, Blastosfera, Gastrula, Cordoniano, Acranio,
Ictioide, Àmnioto, Mammifero placentato e Primate, giacche la Ontogenia o
evoluzione dell'individuo è un raccorciamento della Filogenia o evoluzione
della specie. Il posto relativo delle parti negli animali di un medesimo tipo
non cambia mai; benché se ne foggino stromenti tanto diversi (come ne abbiamo
indicati parecchi) a seconda della loro volontà. Bisogna ben distinguere la
Omologia o somiglianza delle forme, dalla Analogia o somiglianza delle
funzioni, giacche la modificazione degli organi per farli servire a funzioni
nuove è stata assai frequente in tutti i tipi. Vi sono specie fluttuanti per i
molti incroci (cani, sorci, uomini ecc.). Il sentire-volere ha fatto tutte le
specie estinte o viventi, compendiando le anteriori. Quindi con perseverante
volontà l'uomo può perfezionare il sistema nervoso, il cervello sopratutto, il
sistema vasomotore, il muscolare, il cuore, i polmoni. Tutte le volte che i
figli tendono al medesimo scopo dei genitori, rinforzano la Natura che si fa e
perfezionano il corpo, facendo ereditare capacità fisiche ed intellettuali
migliori. Vi sono famiglie di atleti, di Boxers, di ballerine, e famiglie di
pittori, di musici e di scienziati. La Civiltà è una gara continua nel far
atten- zione a nuovi oggetti, un eccitamento perenne ad osservare, a pensare, e
quindi a sviluppare gli strati corticali del cerebro. L' Inconscio è sempre un
risultato della perse- veranza del Conscio nell'attivare nuove funzioni. Ne
abbiamo addotte in prova centinaia di fatti, mentre nessun fatto può addursi
per dimostrare che dall' Inconscio esca il Conscio. Ex nihilo nihil. Ciò
nullameno Schelling nel 1799 diede all'In- conscio la parte di fare l'Ordine
nel mondo, ed Ardigò lo riprodusse. « Die Materie ist erstarrte Intelligenz,
disse Schelling, la materia è pensiero congelato ». Ed Ardigò Voi. IV, p. 269 «
Il contenuto di ciò che si dice Materia, non è altro che lo stesso Pensiero del
quale è una forma ». «L'Infinito inconscio fa l'Ordine nel mondo» disse
Schelling. Ed Ardigò lo riprodusse, II, 235. « La Unità ordinatrice dello Indistinto
assoluto fa la Natura », p. 247. « Tutto risulta da urti: lavoro meccanico: ma
in fondo vi è una razionalità sapientissima », p. 249. « L' Indistinto
Universale, per cui tutto è uno, è la causa dell'ordine », p. 250. « L'ordine
nel caso, e il caso nell'ordine: ecco la ragione della distinzione o formazione
naturale », p. 129. «Lo Indistinto è Infinito, ed è l'ambiente che sta sotto ad
ogni distinto », p. 183. E Ardigò conchiude che 1' Indistinto assoluto esclu-
de il sopranaturale. E fa alcune osservazioni al padre Secchi, cercando di
provare che la Natura è infinita e che l'Ordine viene da questa Infinità. Però
noi abbiamo dimostrato nei primi Capitoli di questo Libro che l'Infinito non è
mai una realtà, che non vi può essere materia continua, che il mondo non può
essere infinito. Dalla falsa premessa che il mondo è infinito, non si può tirar
fuori l'ordine; e dal cambiare il sopra naturale in sotto naturale non si può
tirar fuori nulla, perchè l'effetto è lo stesso, che venga dal di sotto o dal
di sopra, V Indistinto è la causa dell'ordine. Però VArdigò si contradice
volendo parere positivista. Ed a tal uopo scrive, p. 249: « La Intelligenza
viene dopo e non prima dell'ordine e ne è un effetto ». I suoi discepoli poi
ripetono sempre questa seconda parte, e non la prima schellinghiana, del loro
maestro: Marchesini (« Vita e pensiero di Ardigò », 1907, p. 338), scrive:
«L'umano pensiero si è formato per la continuazione di accidentalità infinite,
succedentesi ed aggiuntesi a caso, le une alle altre ». E a pag. 259 ci dà
questa bella genesi degli Uccelli: « La specie della Gallina è un apparato « fisiologico riuscito, per aggiunte e
modificazioni « casuali, occasionate dalle azioni e reazioni del- « Vambiente ».
Qui dunque lo Indistinto Inconscio, razionalità sapientissima, non fa più
nulla: è il caso, è l'ac- cidente che fa tutto. E il ritmo che è la semplice
ripetizione di un moto ad intervalli eguali, viene ad aiutare il caso. L'
Indistinto a che cosa è ridotto? Si vuol ne- gare che venga da Schelling, da
Hegel, da Hart- mann. Si vuol tirarlo fuori dal nostro sentire: « Potendo
invertire le sensazioni che fanno il Me « da quelle del Mondo o Non Me, dice il
Mar- « chesini (pag. 308 a 312) si scopre che la sen- « sazione in se stessa è
indifferente ad essere « oggetto o soggetto, ed abbiamo così lo Indi- « stinto
sottostante ad ogni distinto. Indistinto po- « sitivo trovato per induzione. «
Via i misteri della divinità, avanti la conti- « nuità funzionale della Natura
infinita, che si « manifesta come Materia, come Spirito. La espone rienza della
nostra sensazione ci dà il sottostante « indistinto ». È questo il Positivismo
radicale delVArdigò. È facile osservare che questo sforzo di far apparire come
Positivo lo Indistinto Inconscio è impotente, perchè nessuno ha mai avuto una
sensazione che sia sensazione di nulla, vuota ed indistinta, indifferentemente
Oggetto o Soggetto: nessuno invertisce il proprio Io nelle cose o le cose nel
proprio Io. Ne Ardigò, ne alcun suo discepolo ha mai ten- tato di spiegare
l'ordine e la formazione delle specie vegetali ed animali, fuorché con trovate
come quella della gallina or menzionata. La me- schinità dell' Ardigoismo si
vede dai suoi frutti. L'oscillare continuo fra il Positivismo e l'Indistinto
Infinito ha costretto VArdigò a continue contraddizioni ed oscurità. La verità
è che la Natura che si fa, più o meno conscia e libera, ha fatto nella lunga
evoluzione le varie specie animali, organizzando la psiche inconscia o passiva
Natura fatta che va per necessità come un Meccanismo. Non andiamo a cercare la
causa delle varie specie animali nelle stelle, nelle nebulose, nello ambiente
infinito di Ardigò, nel caso e simili; siamo un po' più modesti e positivi, e
cerchiamola in quella Unità intima che ha fatto le cellule ed i primi viventi,
e che sentiamo capace di modificarci e di svilupparci ancora. Questo è il vero
Positivismo armonico, pitagorico, Italico. Come la psiche fa la vita interna
sana Fa sorridere il vedere Marchesini (nella sua- « Crisi del positivismo » )
stentar tanto a far venir fuori la sensazione dai corpi inorganici e il
pensiero dagli animali, mentre Ardigò d'accordo con (1) Non è una divinità
inconsapevole, inconscia, che rivolge l'attenzione a determinati scopi al
disopra o al disotto degli animali lasciandoli inerti materie, che si muovano
senza sapere perchè. Ma sono gli animali stessi che senza aspettare il caso,
come la gallina sopralodata, desiderano ed ottengono col perseverare il proprio
sviluppo. lo Schelling (nel Voi. IV sul compito della filo- sofia) scriveva che
la Materia è una forma del Pensiero: e negli altri Volumi insistè sulla unità
del Pensiero con la Materia. Per quanto cerchi di far prevalere nelle dot-
trine contradittorie del suo maestro la parte positivista sulla parte
schellinghiana panteista, pure egli è costretto a dire, p. 250: «L'Indistinto è
« la nebulosa verso il sistema solare, è l' Embrione rispetto all'animale
adulto. 253: L'In- « distinto è la realtà unica fondamentale della « Unità e
molteplicità della Natura. 254: la realtà «della psiche e della materia
insieme. 260: L'or- « dine si spiega per le due leggi dell' Indistinto « e del
ritmo. Per l'Indistinto ogni accidentalità « è subordinata all'ordine
universale. Per il ritmo « vi è ordine e numero (tautologia). 296: A sostrato «
dei due mondi psichico e fisico sta l'Indistinto psi- « cofisico che ne è la
ragione esplicativa (mentre « Ardigò diceva che l' Indistinto non si può spie-
« gare, perchè spiegare vuol dire distinguere e « questo è l'art. 6 del suo
Catechismo). 331: Il « che cosa sia non si rivela che sentendolo e si « risolve
nel Divenire che è VEssenza dell'Essere « (frase presa da Hegel). E il divenire
è per noi « ed in noi necessariamente sensazione ». Marchesini non ha capito
che, se il divenire è sensazione per noi, lo sarà anche per gli animali, le
piante, le cellule e le molecole. Quando Ardigò fu accusato di aver preso il
suo Indistinto dall'Omogeneo dello Spencer ebbe facile la risposta. — Io non
l'ho preso (come Spencer) dalla fisiologia, ma l' ho preso dal ^pensiero
filosofico, e poteva aggiungere tedesco. E in- fatti il Panteismo di Schelling
ed egli non ha mai negato di averlo preso dalla Germania: fu sempre studioso
assai della filosofia tedesca, citò nella Psicologia molti autori tedeschi, per
cento pagine, e quando fu accusato di essere Metafìsico, si schermì
evasivamente (come diremo nel nostro III Volume). Se prendiamo V Indistinto
deìYArdigò non verniciato di Positivismo,. non mascherato dal manto di
pontefice dell'Ateismo Italiano, vedremo che è una nebbia panteistica, che (a
quanto egli dice) contiene in sé la ragione della differenziazione e della
continuità fra i differenziati. Infatti il suo discepolo G. Marchesini sostiene
che la gran legge di formazione delle cose è questa: che una linea si suddivida
in punti infiniti (pag. 115). Certo la linea è continua e contiene in se i
punti. Ed è tutto. Questa è la sua gran spiegazione. Chi non se ne contenta,
non ha capito come si sono fatte le piante, le bestie, gli uomini e pretende
troppo dall'Ardigoismo. Ora questo Indistinto nebuloso e vago non ha fatto,
secondo noi, veramente niente. Tutto era preciso e numerato fin dalle prime
nebulose e dall'Etere. Quelle che hanno fatto l'ordine della flora e della
fauna sono le Unità viventi, distin- tissime e precisissime della Natura che si
fa, che cerca di aumentare la sensazione piacevole e di evitare la dolorosa,
formando le più utili funzioni (e con la loro ripetizione, gli organi), della
di- gestione, della respirazione, della sanguificazione o Ematosi,
dell'assimilazione, della generazione. Per poco che noi penetriamo nella genesi
della vita interna, potremo ben convincerci, sulla base dei fatti. Digerire
vuol dire scomporre, macerare, idroliz- zare le materie ingerite e poi
combinarle con le proprie sostanze. Arthus (Nature des Enzymes, 1896) suppone
che i fermenti sieno sostanze non materiali, formate dalla Unità generale dell'organismo.
Nei Protozoi comincia a separarsi la funzione digestiva dalla motrice. Nei
Celenterati si può già distinguere 1' Entoderma che modificando gli ali- menti
accumula energia, dall' Ectoderma che fa tentacoli. Gl'Infusori hanno bocca,
faringe e ca- vità digestiva protoplasmica. Ma nei Polizoari YEntoderma diventa
un canale alimentare, che si divide in esofago, stomaco ed intestino. Nelle
Ascidie il sugo nutriente si separa dalle feci. In principio il fegato, il
pancreas, sono semplici cellule escrementizie biliari: poi si riuniscono in
sacchetti con piccoli canali ramificati. A misura che l'assimilazione si
afferma, vengono segregandosi gli Enzimi o succhi digerenti come nelle Salpe.
Le ghiandole segreganti crescono negli Aneh lidi (1), negli Echinodermi, negli
Artropodi, e nei Molluschi: questi ultimi hanno un vero fegato. I Crostacei si
sono già formato un fegato di cellule peptiche ed epatiche. In tutte le cellule
delle ghiandole, che ricevono dalla unità generale dell' organismo la funzione
di secernere, si compie un delicato lavoro di scelte feconde, e finiscono
alcuni nervettini (i quali provengono negli animali superiori, sia dal gran
simpatico, sia dal sistema cerebro-spinale). Meno nella Tenia ed in altri
parassiti. Il corpo della Tenia riceve dapertutto gli alimenti, senza farsi un
apparato circolatorio, ne digestivo. Tutte le sue cellule si nutrono e
respirano. Sono questi nervettini che dirigono la funzione speciale del
secernere. E non hanno bisogno di essere animati dallo Inconscio di Schelling e
di Hartmann ne dallo Infinito sottonaturale che, se- condo Ardigò, è la causa
dell'ordine. Il parenchima (o epitelio ghiandolare) attrae dapprima dal sangue
l' acqua ed i principi in essa disciolti: la ghiandola, che era pallida, si ar-
rossa, e si riscalda, elaborando sotto l'azione del sentire - desiderare -
volere, mediante i nervettini, il suo secreto, traendo dal sangue, che filtra
at- traverso ai capillari ed ai tubi porosi, la sostanza specifica. Le
ghiandole sono i chimici o farmacisti del collettivismo organico. Il tessuto
retico- lare delle ghiandole è privo di fibre. Mettendo della pepsina e
dell'acido lattico con- tenuto nel sugo gastrigo in un bicchiere, si può fare
una digestione artificiale. Ma non si può nei laboratori chimici far nascere il
sugo gastrico. Per farlo è necessaria la sintesi organica, non fatta per
accidente ad uso Marchesini, ma per godere la vita. Tutte le secrezioni sono
finaliste, tutte si compiono per atto unitario sintetico, così quella del sugo
gastrigo, come quella della saliva, della bile, della milza, o dei reni. E una
finalità fatta poco alla volta, non venuta giù dall'Indistinto Infinito di
Ardigò, provando e riprovando, insistendo sulle sensazioni piacevoli ed
evitando quelle che dispiacciono. Per eredità della specie la digestione si fa
anche nell'embrione, che non è ancora provvisto di nervi. Negli animali
superiori la digestione rende i cibi capaci di essere assorbiti dalla mucosa
inte- stinale ed assimilati nel sangue e nei tessuti. Gli animali, mangiando vegetali,
ne desumono Carbonio, Azoto, Solfo, Idrogeno, Ossigeno, che sono pronti nelle
albumine e nei grassi. Se gii animali dovessero prendersi l'azoto ed il zolfo
fuori delle albumine vegetali, morirebbero: perchè essi non possono cavarli
dalla terra, ne dall'aria, come fanno le piante. La maggiore vitalità e
mobilità ottenuta dagli animali, dipende non già dall'Indistinto della teo-
logia germanica o dell'Ardigoismo, ma dalla facilità di alimentarsi mangiando i
vegetali, perchè le Unità senzienti formano più presto e più gagliarda la unità
organica dell'Animale. Il riassorbimento del chilo nell' intestino, è fatto
dalle cellule epiteliali (che tappezzano la parete interna dell'intestino) che
assumono il cibo per contrazione attiva, come fanno gli Amebi ed i Rizopodi.
Una parte più vitale l'hanno le cellule linfatiche, le quali emigrano dal
tessuto adenoide, vanno fra le cellule epiteliali fino alla superficie
dell'intestino, per ghermire le gocciole di grasso, e non lasciano passare
veleni. Va notato che le sostanze alimentari solubili nell' acqua, non scendono
mai dall' intestino al cuore per il condotto toracico, ma per la vena porta e
per il fegato (che le assimila prima che entrino nel sangue). Le cellule
linfatiche assu- mono sole il peptone disciolto nell'acqua. Le sostanze
velenose ingoiate si fermano tutte nella bile. La linfa empie gli interstizi
fra i tessuti ed i vasi linfatici ed è un complesso di trasudati non
utilizzati, composto di plasma liquido e di corpuscoli, granuli o globuletti bianchi
(circa 8.000 per millimetro cubico), e goccie di grasso. Quando ar- rivano nel
sangue questi globuletti, diventano globuli bianchi (più grossi), e poi rossi.
Nella linfa vi sono già gli elementi chimici del sangue (acqua, siero,
albumina, fibrina, grassi, e specialmente 1' acido butirico, cholesterina,
glucosio, leucina, urea, sali, carbonati e fosfati). Ma la linfa (che aumenta
sempre durante la digestione), si coagula più lentamente del sangue ed è meno
alcalina. Contraendosi ritmicamente il cuore, il sangue inturgidisce le arterie
formando il polso. I globuli rossi trasfusi in animali di altra specie si
combattono e si uccidono a vicenda, non già perchè abbiano una diversa
composizione chimica, ina perchè è diversa la loro sintesi, ossia l'impulso
loro dato dalla Unità generale organica, il che prova ad un tempo la
individualità dei globuli rossi, e la psiche passiva loro imposta dall'Unità
generale (1). Le unità dei globuli rossi debbono adunque es- sere formate da
elementi morfologici vitalissimi. Sono clorotici coloro, i cui globuli rossi
sono piccoli (una metà od un terzo del giusto), hanno cuore piccolo e vasi
troppo stretti. — Nelle morti apparenti, il sangue non è morto. Se si fa
entrare per due terzi nelle carni un ago pulito, dopo un'ora, se il sangue
vive, l'ago si può ritirare an- cora pulito: ma se il sangue è morto, l'ago
sarà arrugginito. — L'asfissia uccide i globuli rossi e (1) Va notato che (come
provarono Friedental ed altri), il sangue di un uomo si può mescolare senza
recare grave danno alla salute col sangue dello scimpanzè e viceversa, mentre
non sopporta la mescolanza con altre specie ani- mali, locchè prova una certa
consanguineità fra questo troglodite dell'Africa e l'uomo. l'ossido di carbonio
uccide la emoglobina del san- gue ed i tessuti. La formazione del cuore non si
spiega senza sintesi morfologica dell 1 Unità confrontante perchè nessuna
persistenza della forza può formare ventricoli ed orecchiette, arterie e vene
contemporaneamente. Ci vogliono figurazioni e moti sintetici mirabilmente
accordati in tutta la lenta formazione della specie, che viene accorciata nel
feto. Così la formazione del cuore insegna quanto sia falso at- tribuire
l'evoluzione alle forze esterne, come fanno il Positivismo e \Ardigoismo.
Bisogna penetrare nella intima compagine degli Organismi animali per vedere la
sintesi organica nella sua formazione sotto l' impulso del Noumenon e della
Volontà. L'assimilazione collettiva non dipende dalle materie che furono
mangiate, come si credeva dai naturalisti tedeschi mezzo secolo fa, che
scrissero Der Mann ist was er isst, ossia l'uomo è quello che egli mangia. Che
una donna mangi fratti o legumi, carne o formaggio, uova o patate, pasticci
dolci o erbe condite, le materie albuminoidi di questi alimenti si trasformano
nel suo sangue in serina, fibrinogene e globulina, nei suoi muscoli in
muscolina, nelle sue mammelle in caseina, nelle sue ossa in osseina, nel
tessuto congiuntivo in congiuntina, ed in elastina: tutte sostanze chimiche fra
loro differenti. La chi- mica organica ha ornai assicurato queste leggi (dice
Gautier). Se la Evoluzione si facesse dal di fuori al di dentro (come pretende
Ardigò) non vi sarebbe ne digestione, ne assimilazione. Perchè le stesse
albuminoidi, tratte da cibi molto diversi fra loro, si trasformano nelle varie parti
del corpo in sostanze chimiche così adatte a sviluppare o il sangue, o i
muscoli, o le ghiandole, o le ossa, o il tessuto congiuntivo? forse per le
accidentalità del Marchesini? venute non si sa da qual corpo estraneo? forse
per l' Infinito causa dell'ordine o per l'Indistinto sottostante ad ogni
distinto, il quale non ha altra legge di formazione se non la divisione della
linea in parti infinite? Dividere non è fare nuove sostanze chimiche. Dividere
e suddividere, distinguere e sotto di- stinguere non è fare da artista
morfologo. Dunque bisogna riconoscere che la Unità or- ganica intima, il
Noumenon reale, che cerca il piacere e fugge il dolore esercitando le funzioni
essenziali del digerire, del far sangue, della assi- milazione, organizza le
materie in modo da mantenere e sviluppare il proprio piacere ossia la propria
Vita, combina le molecole in guisa da dar loro efficacia, e esercitando la
funzione si fa la compagine fisiologica, adatta a lottare contro le dif-
ficoltà ed a rendersi indipendente dall'ambiente. Non è dividere e distinguere:
è piuttosto co- struire, riunire, combinare, disegnare nuove forme, nuovi
sistemi di forze: è unificare, in una paro] a r e quindi godere la varietà
nella Unità. La legge della Natura è l'ascesa a più alta Unità e non la
divisione e suddivisione di un Indistinto in pezzettini. Per la stessa forza di
assimilazione, l'animale trasforma gli idrati di carbonio che mangia in
glicogene nel fegato, in glicosi nel chilo e nel sangue, in inosite ed acido
lattico nei muscoli, in lat- tina nelle mammelle, in tunicina nella pelle dei
Tunicati, sempre sotto la influenza del sistema nervoso, che sente il dolore e
il piacere. Lo stesso dicasi dei grassi. Qualsiasi cibo prenda un animale, egli
farà (senza aiuto dello Inconscio Indistinto sopra o sotto naturale) nelle
cellule adi- pose della pelle butirina ed oleina, nel tessuto cel- lulare del
ventre stearina oleina e palmitina; nelle mammelle butirina e margarina; nelle
api farà della cera, e via dicendo. Eppure nel chilo, nei gangli del mesentere,
vi sono sostanze omogenee: ma questi grassi, quando.sono arrivati nei diversi
organi, si differenziano assai, ossia si specificano in sostanze nuove.
L'assimilazione non. è una scelta dei materiali portati dal sangue. È piuttosto
una metamorfosi operata da ogni cellula, sotto la influenza del si- stema
nervoso, ordinato dalla Unità organica del- l'animale, dando origine, col
medesimo chilo e con lo stesso sangue a nuove sostanze, le quali nel sangue e
nel chilo non esistevano. Anzi l'assimilazione complessiva, sotto la in-
fluenza del sistema nervoso, allorché l' animale non riceve più grassi, né
principi amilacei, lo rende capace di formarsi le sostanze occorrenti,
traendole dai suoi propri albuminoidi, idratandoli, ossidandoli ed arrivando a
farsi nella milza la Emoglobina o materia rossa del sangue, la quale pesa il
doppio della albumina, ed è assai più complicata delle albuminoidi mangiate.
Tra i fattori dell'Ordine secondo VArdigoismo primeggiava dal 1870 in poi
l'Indistinto, pallida luna, la cui luce rifletteva il sole dell'Inconscio di
Schelling. Degenerando (per la sua intrinseca contraddizione di essere in fondo
panteismo germanico e di voler parere ateismo positivista) ha finito col
ridurre lo Indistinto ad una astrazione dalla sensazione indifferente tra
soggetto ed oggetto, tra spirito e materia, e a renderlo così impotente a fare
l'Ordine come da pag. 308 a 312 ci diceva, nel suo tentativo di popolarizzare
l'Ardigoismo, il Marchesini (vedi sopra). Restarono così a far l'ordine in
generale e Vor- dine biotico in particolare il caso ed il ritmo. Ma il ritmo
non è altro che la ripetizione ad intervalli dello stesso moto e non può fare
del nuovo, e il caso è antiscientifico. Così VArdigoismo per la sua intrinseca
contraddizione ed oscurità e per la sua ostinata trascuranza di studiare la
natura vegetale ed animale e le leggi di tutti gli organismi, va isterilendosi
in una ontologia e fraseologia d'indistinto, d'infinito, e di casi. Perciò gli
scienziati Biologi Italiani che non seguono il Pitagorismo oggi si sono dati
alla fi- losofia dell' Inconscio di Schelling e di Hartmann (Die Philosophie
des Unbewussten, 2 voi.) altri- menti, per fare codazzo al rispettabile prof.
Ardigò, sarebbero stati condotti a dare di ogni or- ganismo una origine del
tutto casuale, come quella insegnata dal Marchesini (vedi sopra) (1). Ad ogni
modo, se VIndistinto che sta sotto ad ogni distinto è (come credeva VArdigò) un
pensiero, ci si dica se questo pensiero che opera sotto, en- tra davvero
nélVanimale e lo fa sentire, volere, godere o soffrire. Se sì, allora è inutile
l' Inconscio e si viene nel nostro Positivismo Pitagorico bruniano, ossia nella
filosofìa Italica. (1) Si legga la splendida Conferenza tenuta nell'Acca- demia
dei Lincei dall'illustre fisiologo prof. Giulio Fano di Firenze dinanzi a S. M.
il Re nel 1910. Se no, allora l'animale resta un trastullo della divinità. E
nello Ardigoismo (che nega la unità intima di ogni organismo) se non si ricorre
al- l'Indistinto Inconscio divino, manca ogni principio informatore, e la
gallina e l'uomo stesso (compreso il prof. Ardigò) diventano prodotti del caso
cieco e sterile. Nel delicatissimo lavorìo che prepara i succhi nutritivi, si
manifesta la vita sintetica della Unità organica generale, che determina le
funzioni di ciascuna ghiandola. I globuli bianchi sono preparati dal fegato e
dalla milza, la quale può dirsi una doppia ghiandola linfatica, sierosa,
chiusa, piena di vasi sottili, intrecciati in fitta rete, specialmente nei
corpuscoli del Malpighi. Dal fegato, dalla milza, dal chilo, dalla linfa,
escono i globuli rossi nuotando nel siero senza imbeversene, contrattili, e si
chiamano Ematite, Il plasma in cui le Ematie sono sospese contiene la fibrina
(che manca nel siero) e risulta dallo sdoppiamento del fibrinogene. La trama
delle Ematie o globuli rossi è fatta da un albuminoide ferruginoso detto
Emoglobina, da globulina, lecitina, cholesterina e sali minerali, per
assimilazione sintetica senza che intervenga nessun Inconscio Infinito. Di pari
passo con la funzione circolatoria procede quella di respirazione, che rinnova
ad ogni istante il sangue venoso a contatto con l'ossigeno. La pelle, fatta di
tessuto connettivo molle, non contrattile (ossia privo di muscoli) ma indurito
all'aria, emette sempre vapore acqueo, gas acido carbonico, ed un po' di azoto,
assorbe ossigeno, e fa, negli animali inferiori, quello che nei superiori è
affidato alle branchie ed ai polmoni. La funzione respiratoria si svolge
lentamente come la digestiva e la circolatoria. Nei Vermi marini le branchie
sono foglietti di vasi capillari. Nei Vermi superiori ed in alcuni Crostacei
sono a fasci di fili od a pennacchi. Nei Molluschi maggiori e nei Pesci
diventano interne, quasi fogli di un libro. 'NegYInsetti le trachee conducono
l'aria dapertutto e così anche in alcuni Ragni e negli Uccelli. Negli animali
superiori, poi si sono formati quei milioni di alveoli o sacchetti polmonari,
fatti di fibre muscolari liscie che nell'uomo presentano all'aria penetrata nei
polmoni la superfìcie di una sala (circa 200 metri quadrati) dove il sangue
venoso cambia la sua emoglobina in Oxy-emoglobina. Secondo Smith un uomo
sdraiato prende un litro di aria nel medesimo tempo in cui un uomo seduto ne
piglia 1.18, ed un uomo in piedi 1.33, chi cammina lento 1.90, chi va presto 4,
chi corre 7 litri. La funzione respiratoria tra le vitali è quella che si può
aumentare e perfezionare con maggiore facilità. In ogni organismo, oltre gli
atti vitali, vi sono quelli non vitali. Ogni cellula fa prima le sostanze
azotate, poi le non azotate, cioè i corpi grassi, la saccarosi, l'amido, la
inosite, il glicogene. Il sangue si depura per atto vitale nei reni, che
spremono fuori dal sangue la orina. Ma non è per atto vitale (bensì per forze
chi- miche soltanto), che le albuminoidi coli' idratarsi si cambiano in
creatina, lisatina, urea ed acido lattico. E per forze chimiche soltanto che la
urea fa il carbonato di ammoniaca. — 134 — Il sangue sano contiene mezzo grammo
per litro di acido urico che si idrata e si ossida e si elimina nei sani allo
stato di urea, di acido os- salico e di acido carbonico. Tutte le perdite di
carbonio, che è l'elemento accentratore, si fanno per atti non morfologici, non
vitali, non diretti dalla Unità organica generale, appena l'ascesa a più alta
unità, ossia al piacere di vivere, si rallenta in qualche parte. Queste perdite
avvengono disassimilandosi, idra- tandosi, e facendo i rifiuti da espellere. Le
funzioni principali della vita interna sana e specialmente l'assimilatrice sono
sempre fatte dalla Psiche poco a poco e diventano abituali, regolari, quanto
più sono ripetute di generazione in generazione e quanto più la specie ha imparato
a rendersi indipendente dall'ambiente, ed anzi padrona dell'ambiente nel
trovare abbondanti cibi, aria ed acqua salubri e nel perfezionare la facoltà di
vitalizzare il chilo, la linfa, ed il sangue. CAPITOLO X. Come la Psiche fa le
guarigioni. Come le malattie mentali derivano per lo più da disturbi o da
irregolarità della convergenza nervosa che fa l'Unità conscia generale, la Per
cezione e la Memoria, così le malattie del corpo dipendono spesso da disturbi e
da irregolarità nella irrigazione sanguigna. I vasetti capillari sono lunghi
nell'uomo 500 volte più delle arterie e delle vene non capillari. Ogni
capillare è composto di cellule fusiformi con un nucleo in cui arriva il
nervettino vaso- motore. Ogni organo può rendere indipendente dalla circolazione
generale la sua particolare. Vi sono due provenienze dei nervettini vasomotori:
quelli che dipendono dal gran simpatico, nelle emozioni si restringono e quindi
rallentano il corso del sangue; quelli invece che dipendono dal sistema
cerebro-spinale, si allargano, accele- rando il corso del sangue. Nell'uomo
sano, bene equilibrato, queste due azioni si alternano e si combinano in guisa
da mantenere l'armonia fra tutte le funzioni. Nell'uomo immorale si disturbano
a vicenda. I delinquenti ed i pazzi sono più o meno inetti a regolare i
vasomotori: ora la reazione è scarsa ed ora è eccessiva. La sfiducia e l'
inquietudine guastano le ghiandole e l'assimilazione, e quindi anche la ematosi
o sanguificazione e il sistema nervoso, ossia le vie per le quali corrono la
sensibilità e la volontà. Queste sono prove palmari che gli animali si fanno
dal di dentro al di fuori e sono sempre sintetizzati dalla propria unità
generale. I sentimenti di fiducia e di bontà sono i migliori per regolare la
Ematosi e quindi la nutrizione di tutti i tessuti. La psicogenia fa la
somagenia, ossia la psiche fa il corpo. I vasomotori sono i primi ministri
della natura che si fa col sentimento. La immoralità ed il vizio si traducono
in una natura che si fa morbosa. I capillari venosi, col sangue reso inetto,
per avere deposto, nel tessuto che irriga, gli elementi dei quali ha bisogno
(1) portano verso le uscite anche i veleni prodotti dalla fatica o ponogeni
(dal greco nóvoc, fatica) che sono l'acido lattico ed i leucomani, i quali
impediscono di rimanere attivi. La circolazione nutritiva della notte rifa le
forze esaurite nel lavoro diurno. I vasi capillari asportano per i reni, per i
polmoni e per la pelle i veleni ponogeni. I vasomotori regolano sempre la
produzione del calore animale. Si restringono se fa freddo, si dilatano se fa
caldo per far sudare e svaporare. Per molte ragioni adunque, guastare i
vasomotori è guastare la salute; e la Unità disordinata da desideri immorali e
da passioni li guasta. La febbre è fatta dal sistema nervoso del gran simpatico
irritando i nervettini vasomotori ed il cuore, e le arterie; alza la
temperatura da due a sette gradi sopra la normale, e stanca i muscoli. È una
reazione naturale che eccita gli organi ad eliminare le cause di malattia
esterne ed interne e specialmente le alterazioni del sangue: perciò questa
reazione salutare (a parità di cause) è maggiore nei fanciulli e minore nei
vecchi. La reazione salutare è sempre più benefica quanto più vi è fede,
speranza e piacere e non avviene o resta debole e fiacca in chi ha sfiducia o
paura. Del resto gli animali tengono nella loro milza un serbatoio di fagoceti.
La milza fa (oltre ai globuli bianchi e rossi della linfa e del sangue) anche i
così detti Lenii) Anche calce e fosfati per darli alle cellule del periosto e
per rendere possibile la formazione e lo induri- mento delle ossa, quanto più i
muscoli vi si appoggiano. coceti o Fagoceti che sono amebi atti a fare il tes-
suto congiuntivo attorno alle ferite ed a guarirle, cacciando via le infezioni.
Infatti gli animali privati della milza soffrono di infiammazioni. Nelle
infiammazioni essudative i Leucoceti cor- rono verso la parte che trovasi
minacciata, come i medici corrono agli ammalati. La infiammazione in generale
come la febbre è un processo salutare. Non è un processo fisico chimico, ma è
una reazione di queste guardie sanitarie benefiche che si chiamano Fagoceti o
Leucoceti. I quali corrono a prendere quella parte dei tessuti che si è
guastata per portarla fuori verso le uscite. Nelle malattie acute scendono a
milioni a purificare i tessuti, ed agguerriscono il corpo a procedere sicuro
tra le insidie dell'ambiente ed a rendersene indipendenti, all'opposto di
quanto pretende YArdigoismo. E sono sempre diretti dalla Unità generale
dell'organismo e non dall'Inconscio Infinito sopra o sotto naturale. Grazie
alla polizia sagace che viene esercitata dai Leucoceti, nelle orine dei malati
si trovano leucomani basiche dannosissime. Ma la psiche riesce diffi- cilmente
ad impedire il moltiplicarsi dei bacilli. Moltissime malattie sono formate dal
moltiplicarsi dei Bacteri e specialmente le contagiose: I microbi anaerobi
fanno escrezioni velenose che il prof. Selmi ha chiamate dal greco Ptomaine.
Sono malattie ve- nute dall'esterno, che poco dipendono da disturbi della
irrigazione sanguigna. Sono regali dell'ambiente, che fanno ammalare e mai
guarire. Un'altra causa di gravi morbi è l'eccesso del mangiare e del bere
liquori e vini alcoolizzati, che produce una combustione vitale non completa,
arrivando a quadruplicare l'acido urico. L'inazione, l'inerzia, produce gli
stessi effetti della fatica eccessiva, cioè acido urico, che si depone nelle
giunture, perchè l'ossigeno del san- gue stenta molto ad ossidare le cellule
organiche. Le malattie per combustione incompleta producono erpeti alla pelle,
depositi artritici presso le ossa, guasti epatici ed ingrossamenti del fe-
gato, nefriti e litiasi: e cagionano le così dette diatesi braditrofiche, ossia
malattie croniche per rallentamento della nutrizione. Poco a poco, col
massaggio e la ginnastica, la psiche può libe- rarsene. Tutti conoscono la
riparazione dei tessuti che si opera rimarginando le ferite con tessuti nuovi e
simili, anche il nervoso. L' uomo può riprodurre il cristallino dell'occhio (se
non era stata levata la capsula), può rinsaldare le ossa rotte, e rifarne la
parte che manca (se è rimasto il periosto). Gli animali inferiori riparano
anche più presto. Tagliando la zampa ad un Tritone, i Leucoceti gli fanno un
tessuto embrionale con vasi e pelle. Tagliandogli la coda può rifare le cellule
grigie del midollo, i gangli nervosi ed i muscoli. Se una impressione morbosa
ha cagionato una negmasia che ostruisca i vasi dei tessuti, si fa una
neomembrana, detta Essudato, in cui si or- ganizzano nuovi vasetti capillari,
che riassorbono il male, per espellerlo nel torrente della circola- zione. Se
l'Essudato è soverchio, e non può essere -assorbito, si liquefa, si cambia in
pus, e va verso le cavità sierose o verso la pelle. Se un corpo straniero è
penetrato nell' organismo, provoca una acuta negmasia, con suppurazione per
espellerlo; se poi il corpo estraneo è penetrato nelle parti profonde, dalle
quali non si può mandarlo via, viene circondato da vasetti capillari nuovi, che
formano una membrana di rivestimento o cisto, isolandolo per proteggere i
tessuti. Anche nei tumori del fegato formati da entozoari, avviene lo
incistimento con membrane apposite. I tumori fibrosi dell' utero si empiono di
concrezioni calcari che loro impediscono di cre- scere. I flemmoni acuti della
fossa iliaca dell'ovario e degli annessi dell' utero vanno nella vescica e
negli intestini, cercando l'uscita. Se un'arteria o una vena si chiude, si
organizza una vascolarità collaterale. Se entrano a piccole dosi delle sostanze
vele- nose, la Unità organica fa poco a poco i contraveleni. L'animale
vaccinato con le antitossine, diventa immune, anche con dosi di un
cinquemilionesimo di grammo (1). (1) Due o tre secoli fa quando moltissimi
contadini inglesi andarono a lavorare nelle fabbriche, la tisi fece strage. Nel
secolo decimonono i loro organismi in poche generazioni divennero resistenti ed
oggi la mortalità per tisi è inferiore in Inghilterra a quella di ogni altro
paese, perchè, come dimostrò il prof. Sanarelli della Università di Bologna,
gli organismi (quando se ne lasci il tempo oc- corrente) tendono ad
immunizzarsi. Così nelle Pelli Eosse e fra i Negri, i germi della tisi portati
dagli Europei fecero morire a centinaia, perchè i loro organismi non erano
abituati a lottare ed a vincere i bacilli di Koch. Tra gli emigranti Italiani
che andarono a stare nelle città industriose dell'America soccombettero alla
tisi quelli che provenivano da provincie Abruzzesi, Calabresi dove la tisi è
rara, mentre quelli venuti dalla Lombardia o dalla Liguria dove è frequente
hanno resi- stito assai meglio.Le malattie croniche sono per lo più cattive
abitudini della natura che si faceva, ossia meccanismi formati da errori e
trascuranza dell'Unità di coscienza. Creighton (Inconscious Memory in di-
sease, 1886, London) attribuisce alle cattive abitu- dini dei tessuti certi
moti riflessi patologici, ed a quelle dei tessuti certe febbri persistenti,
certe affezioni cutanee ed anche catarri cronici. Quando la legge sociale
morbosa si è radicata, si forma una diatesi, che viene ereditata. Ma
l'esercizio muscolare e il sudore guariscono un po' alla volta anche queste, e
la Unità generale invita l'animale a far moto celere per sudare. Il sudore (che
traspira per la secrezione dell'acido lattico, dovuta all'aumento della
innervazione e della circolazione, al riscaldarsi del sangue che corre verso la
pelle per raffreddarsi) è il caccia- mali per eccellenza, portando via ogni
acidità e lasciando l'organismo alcalino e sano. Quante guarigioni ha fatto il
sudore! Il maggior vantaggio dell'esercizio muscolare (sia fatto per lavoro
professionale, o sia fatto per sport), sta nell' accelerare la circolazione
sanguigna, e quindi lo scambio dei materiali inetti coi vitali, giacche in un
muscolo che lavora passa 9 volte più sangue che in un muscolo che riposa,
mentre si rende più. facile la innervazione e la dilatazione dei vasi. E
siccome l'esercizio muscolare è sempre re- golato dalla coscienza
dell'individuo, ognuno ha il mezzo più sicuro per guarire dai suoi mali. Il
movimento non è necessario solamente al- l'apparato circolatorio, respiratorio
e al digestivo; ma a tutti gli altri apparati semplici e locali. Lo stato
liscio delle cartilagini, la secrezione regolare del liquido sinoviale, la
flessibilità dei ligamenti, tutte le condizioni anatomiche, indi- spensabili al
funzionare di un'articolazione, spariscono man mano che si sta fermi, arrivando
ad ossificare le fibre dei ligamenti, a fare delle ossa vicine un solo osso;
mentre chi molto si muove conserva benissimo le giunture e moltiplica le fibre
ligamentose. I muscoli stessi che, nella inazione si ritraggono, e perdono ogni
elasticità, l'acquistano a misura che vengono esercitati. Però va notato che il
moto non è mai un tocca e sana, un rimedio istantaneo, e produce le sue
modificazioni salutari soltanto un po' per giorno, sicché tardano per settimane
e per mesi a manifestarsi pienamente, dovendosi colla nostra natura che si fa,
formare una natura fatta, cioè un meccanismo che vada poi da se solo,
salubremente, regolarmente. Un poeta inglese disse: Mentre sei nella tua casa
di carne muoviti; ci sarà tempo di riposare poi nella casa di creta. Gli
Inglesi se lo ripetono e nella età matura non poltriscono, ma accrescono gli
esercizi. Il football da ottobre ad aprile è frequentato assai in tutti i prati
che rompono la monotonia dei sobborghi di Londra. Si corre, si salta, si danno
pugni non solo i diritti ma anche gli storpi. E in pari tempo si con- serva la
tranquillità dell'animo, la fiducia e l'al- legria. In America, Mistress Mary
Eddy Baker ha fondato una religione che chiamò « Christian Scientism », ha i
suoi templi in Boston ed altre città e diffonde la fiducia nella salute;
guarisce anche realmente molti mali e mantiene migliaia — 142 — di Ladies
Cureers (1). A questo proposito non è inutile di ricordare che in tutte le
religioni si sono curate le malattie con la fiducia e che a Cachemire, nella
moschea maggiore, si conser- vano tre peli della barba di Maometto i quali ogni
anno fanno delle cure mirabili. E chi se ne potrà meravigliare, se pensa che in
tutti gli atomi e specialmente in quelli che appartengono ad un organismo, nel
quale hanno accomunato il sentire ed il volere per un certo tempo, vi è un
unanime accordo nelVassurgere a vita più intensa e ad unità più alta? Accordo
delle Unità molecolari cellulari ben inteso, senza che venga giù dal Cielo
Infinito di Ardigò, dalla sotto natura o dalla sopra natura, alcuna di quelle
cause alle quali VArdigoismo attribuisce l'ordine. Si promuove la guarigione
col crederci e col volerla. Spesso gli organismi inferiori che parevano morti,
ma dei quali non si era guastata la morfologia, risorgono (come lo descrisse
fin dal 1860 il Pouchet nelle sue « Récherches et expériences sur les animaux
résuscitants » ). Egli fece risusci- tare fino a dieci volte dei Rotiferi
disseccati col tornare a bagnarli. E così pure fece rivivere degli Ostracodi e
dei Radiati, delle ova di Apus, e delle Anguillide. Gli atomi di ossigeno, di
idrogeno, di carbonio, e d'azoto, si elevano nella mor- (1) Educate nel «
Theological Metaphysical and Psychological College » di Boston. Il Finot nella
sua Revue disse che la volontà ha sopra l'organismo la potenza di
ringiovanirlo, guarirlo, raffor- zarlo. E consiglia di svolgere tutte le forze
con fiducia ottimista, preparandosi robusta salute e vita lunga. fologia
cellulare che trovano, rifacendo la Unità generale degli animali che sembravano
rigidi. Perfino dei Vertebrati offrirono non dubbi esempi di risurrezione.
Certe Rane chiuse da secoli fra le roccie appena ebbero l'aria si mossero.
Certi Pesci agghiacciati dai crudi inverni, quando ri- sentivano l'aria e
l'acqua tepida, poco a poco ricominciavano lo scambio col mondo esterno e
ritornavano sani. Qui non ci entra affatto l'Ipnotismo. Gli organismi si sono
fatti un po' alla volta per il piacere; e se la morfologia non è guastata,
appena il piacere ridiventa possibile {perchè ritorna la umidità od il calore
che mancavano)y ritorna la vita. Sopratutto nelle malattie che dipendono da
stasi sanguigne e in molte altre, la Psiche guarisce agevolmente. In quanti
sono i morbi che affliggono l'uomo poi, i bravi medici cercano sempre di
inspirare fiducia e coraggio, ben conoscendo che questi hanno maggiore
efficacia della Farmacopea. Non mancheremo, terminando questi cenni sulla
guarigione, di osservare che la Natura che si fa per guarire, non è solamente
la Unità generale dell'organismo; ma che vi concorrono le Unità dei singoli
organi, essendo tutti intenti, anche quelli della psiche passiva diventata
meccanismo, a conservare e ristabilire la salute. Come la Psiche fa il Sistema
Nervoso. Le due funzioni del sentire e del muoversi, quando furono ripetute,
depositano nelle vie per- corse delle sostanze più instabili, che sono deli-
catissime e dalle quali si formano i nervi e servono col semplice rivolgersi
delle loro molecole, a tra- smettere sensazioni e volontà. Il sistema nervoso è
assai rudimentale nei Celenterati, nei Polipi e Acalefi, come le Meduse, nelle
Pholades (molluschi inferiori). Diventa visibile nei Vermi inferiori, e cresce
bene nei Crostacei, nei Ragni e negl' Insetti, con- centrandosi in fili bianchi
formati da molti fasci e formando dei gangli o gruppi. I gangli si avvicinano
specialmente nel torace e nella testa. Nei Molluschi Cefalopodi i gangli si
accostano tanto da formare una sola massa attraversata dallo eso- fago. Negli
Scorpioni vi è quasi un piccolo cervello in due lobi, poco separato dal grosso
ganglio del petto. Le larve degli Insetti sembrano Vermi, e con- servano come i
Vermi la catena dei gangli: ma nella metamorfosi il sistema nervoso si
concentra in una massa, tripartita in testa, torace ed addome. I Tunicati e
YAmphioxus sviluppano meglio il sistema dorsale ed il cervello; e nei Pesci
inferiori questo si divide in midollo allungato o cervelletto, cervello medio
(di lobi ottici e tubercolari) e cervello anteriore, in due emisferi, che
ingrandiscono poi nei Vertebrati superiori. Sotto queste cinque forme (la
diffusa dei Protozoari, la disseminata dei Radiati inferiori, la ra- diata
delle Meduse e degli Echinodermi, la bilaterale ventrale dei Vermi, degli
Artropodi e di alcuni Molluschi e la mediana dorsale dei Tunicati e dei
Vertebrati), la composizione della sostanza nervosa si perfeziona gradualmente
e arriva nei Primati e nell' Uomo ad avere molta lecitina, che è la sostanza la
più instabile e la più adatta a ricevere impressioni. I fili nervosi fanno
cilindrassi, chiusi in fo- dere di Keratina e dal neurilemma. Della sostanza
nervosa tre quarti sono acqua, il quarto che resta solido è per metà di
albumina e gelatina, e per l'altra metà di lecitina, cholesterina, e di altre
sostanze grasse e di fosfati. I fosfati predominano nelle cellule grigie, che
stanno alla fine di ogni nervo sensibile ed al principio di ogni nervo motore,
ed hanno l'ufficio di ricevimento o di trasmissione dei dispacci. Nelle cellule
grigie quasi nove decimi è acqua,, il 12 °/ è solido. La sostanza bianca che
arriva nei gangli e nel cervello non ha che il cilindrasse e la myelina, senza
fodere; è acida, con poca lecitina. La lecitina si compone di molto carbonio,
ed ossigeno, con qualche grasso, con neurina ed acidi fosforici. La convergenza
che fa sorgere la Unità intima generale dell'organismo va sempre a finire nelle
cellule grigie. La Natura che si fa, col ripetere i moti, li fa andare con
crescente facilità, finche di- ventano moti riflessi, ossia Natura fatta.
Nell'uomo il centro moderatore degli atti riflessi della spina dorsale sta nel cervello,
dietro ai tubercoli quadrigemini. Vi sono nel cervello molti altri riflessi,
grazie ai quali vengono imparati i mestieri e si arriva a parlare presto. Tutti
gli atti riflessi si compiono senza V imagine} e non vengono impediti dal
cloroformio (1), mentre gli atti volontari non solo, ma anche gli abituali, e
quindi di psiche passiva, ma recente, in- dividuale, non ereditata (come lo
scrivere, il nuotare, la scherma, ecc.), esigono V imagine e sono arrestati dal
cloroformio. — Nella scherma si fanno per abitudine istintivamente delle
celerissime parate opportune che, pensandoci avrebbero voluto dieci volte più
tempo, e queste, come i mestieri imparati da lungo tempo da operai provetti,
sono impossibili sotto l'azione del cloroformio. Ma i veri atti riflessi
ereditari non soffrono per il cloroformio (2) e predominano in tutta l'
infanzia e l'adolescenza ed anche negli adulti nelle funzioni interne, quali
sono il deglutire, i moti peristaltici degli intestini, l'animazione dei
globuli rossi, il ritmo della respirazione, la contra- zione dei muscoli, la
defecazione, il parto, la regolazione del corso del sangue che fanno i
minutissimi nervettini vasomotori. (1) L'imperatore Commodo dava nel circo al
popolo Romano lo spettacolo di parecchi struzzi che, presa la corsa, erano
decapitati col lanciare frecce a falce al loro collo: essi compivano gli altri
tre quarti della corsa nell'anfiteatro, per puri atti riflessi della loro spina
dorsale. (2) Gli anestesici, cioè gli Eteri ed il Cloroformio, sono volatili ed
il loro effetto è passeggero. — I nervi motori si avvelenano col curaro, i
sensibili colla stricnina, e questi, essendo contripeti, basta avvelenarne uno
per ucci- dere l'animale. I muscoli si avvelenano col cianuro di potassio. Nei
moti riflessi abbiamo la prova evidente che il Conscio fa l'Inconscio. Questi
moti riflessi sono stati una volta imparati dalla psiche attiva dei genitori,
giacche l'In- conscio non può fare mai il Conscio. Ex nihilo nihil. E dalla
unità generale di coscienza dell'or- ganismo animale deriva la combinazione di
tutti gli scopi assunti nella evoluzione, che esprimono lunghe serie di atti
compiuti per godere la vita, e deriva pure la prevalenza nell'uomo dei nervi
sensibili sui nervi motori (1). La maggior parte dei moti riflessi dipende dal
sistema del gran simpatico, che va dal midollo allungato al petto ed al ventre
ed a tutte le ghiandole. Dipende pure in parte dal medio simpatico detto anche
nervo vago, o pneumogastrico, che regola i moti del cuore. Il midollo allungato
o bulbo, regola la respirazione, la deglutizione, e la voce (nodo vitale). Il
nervo splanchico può inibire l'intestino tenue. Il moto del cuore e quello
degl' intestini è fatto dai gangli delle loro pareti. Gli altri moti riflessi
dipendono dal si- stema rachidiano della spina dorsale, in cui, in-
trecciandosi i due sistemi nervosi (del cerebro e del gran simpatico), vi sono
quattro colonne: due dei nervi sensibili e due dei nervi motori. Anche le
cellule grigie sono doppie. (1) Sherrington mostrò nel 1906 (The integrative
action of the nervous system. New York) che i riflessi maggiori sono composti
di riflessi semplici e successivi, sopra una serie combinata di archi riflessi,
divisi ciascuno in metà efferente e metà afferente; ossia partendo dalle
cellule grigie ed andando al muscolo o alla ghiandola. Il nervo conduttore è
fatto di neuroni che si toccano, ma non sono mai continui. Nel cervello la sostanza grigia trovasi alla
periferia, sotto la corteccia nelle circonvoluzioni e supera la metà, e la
bianca con poca grigia sta nel centro; ma nel midollo la disposizione è in gran
parte contraria, ossia la bianca sta alla periferia e la grigia nel centro.
Però questa si con- tinua nella grigia del cervello fino allo strato ot- tico e
al corpo striato, dove si agglomera nel mezzo del cervello. Le cellule grigie
sono moltipolari, ossia hanno molti poli o prolungamenti e sono alcaline.
Quando una sensazione colpisce una cellula grigia, segue l'assimilazione nuova.
Il nervo in riposo è alcalino: lavorando diventa acido e le sue sostanze più
vitali cominciando a guastarsi, fanno la cholesterina. Alla filosofìa importa
molto la distinzione fra la Natura che si fa ed i moti riflessi, e tra la
scomposizione e la ricomposizione delle cellule grigie. Herzen credeva che si
avesse coscienza quando le cellule grigie si disintegrano; ma appena si di-
sintegrano la convergenza nervosa che fa la co- scienza le reintegra, con una
nuova figurazione. Allora alla negazione di ciò che sembrava male fondato,
ossia alla imagine difettosa, succede l'af- fermazione di quello che
dall'animale o dall'uomo è ritenuto vero, utile o bello, una imagine cor- retta
o nuova. Per sistemare il nuovo, occorre prima disgregare la formazione
erronea. Ritorneremo a parlare della Natura che si fa sotto quattro nuovi
diversi aspetti nel Cap. XII sui Muscoli, nel Cap. XIII sulla Psiche
generatrice, nel XIV sul Sentimento e nel XV sulla Volontà. Insistiamo sopra
questi rapporti, perchè la Natura che si fa è conscia: mentre la Natura fatta è
necessitata e va come un meccanismo, come quegli struzzi privati della testa,
che l'Imperatore Commodo dava in ispettacolo ai Romani. (Vedi sopra, la
noterella pag. 146). Come il midollo spinale ha quattro colonne, due dei nervi
sensibili e due dei nervi motori, così il cervello ha quattro parti, di cui le
due anteriori piò. alte giudicano e muovono in quei centri che il prof.
Flechsig chiamò i quattro centri spirituali; dopo che le due posteriori e più
basse hanno sentito in quei centri che lo stesso fisiologo ha chiamati i cinque
centri sensitivi. La massa delle cellule grigie nel cervello alto è distribuita
intorno sotto le meningi in 9 strati doppi sottili. Ha circa mezzo miliardo di
cellule, ciascuna delle quali mediante 4 fili comunica con le vicine e con la
sostanza bianca e grigia, che sta al centro del cervello. I cervelli sono
magazzini d'imagini che con- servano nelle cellule grigie le più minute divi-
sioni dello spazio e del tempo di quello che si è veduto, toccato ed udito. La
convergenza dei nervi per l'attenzione, si porta appunto sopra quelle cellule
grigie, dove si fa la percezione o che dopo fatta questa, in- teressano per
ravvivare nella memoria alcune determinate imagini. II punto focale della
convergenza generale è la vera Unità dell'organismo, e fa l' Io che gode,
soffre e pensa: e al di là, subito al di là di questo punto focale, una
minutissima divergenza delle stesse linee arrivate colla Convergenza, lascia
sul piano delle cellule grigie l'imagine di quello che si è percepito e che si
può in seguito rammentare, ritornando a convergervi le forze. Io. Il punto
focale della convergenza adunque è mobile, si forma a seconda dei bisogni di
questa o di quella parte. Le cellule grigie dove si riuniscono le imagini fatte
nel cervello basso o strato ottico, stanno negli strati corticali interni,
mentre nei seguenti, fino alle meningi le cellule grigie diventano sempre più
piccole e contengono probabilmente gli estratti dei simboli delle imagini.
Quando si pensa le cellule grigie cerebrali si consumano e si rinnovano cinque
volte più presto di quando non si pensa. Quando si fanno le percezioni o le
astrazioni o si correggono gli errori, si fanno nuove forme nelle cellule
grigie corticali. Mentre quando non si pensa, il rinnovamento delle cellule
grigie av- viene poco a poco per semplice nutrizione e scambio di materiali,
senza cambiare le forme delle impressioni ricevute o dei segni astratti, i
quali ultimi però rimangono sempre in stretta relazione con le imagini
materiali, ossia con le minime suddivisioni dello spazio e del tempo delle cose
vedute, toccate ed udite, ecc. Meno precise sono le imagini prodotte dai sensi
dell'odorato e del palato, anzi non sono imagini, ma reazioni sentite pensando
ai cibi e ai fiori o ad altre cose odorate. Precisissime sono invece quelle del
senso muscolare, che sono sempre collegate con quelle delle cose vedute,
toccate od udite. La Energia pensante ha le stesse origini della Energia
fisiologica e chimica e risulta dalla Convergenza che percepisce, ricorda,
rammenta o combina le imagini confrontando e giudicando. Dunque il Pensiero è
un lavoro che distrugge la sostanza nervosa più delicata, come il lavoro dei
muscoli consuma gli zuccheri ed i grassi che sono nascosti nella carne
contrattile. Il Pensiero ha il suo equivalente meccanico, ma è impossibile sta-
bilire quanto sia, per la difficoltà dell'esperimento. Il cervello anteriore
regola le correnti nervose di tutto il corpo. Il cervelletto regola il senso
muscolare ed il tatto, ed un poco anche l'udito, e ne partono i cordoni
posteriori del midollo. Per agire il cervello abbisogna di sangue arte- rioso e
ci arriva da due parti. Quella meringe che avvolge gli strati corticali ed è
chiamata la pia madre, riceve un gruppo di arterie per il cervello alto, ed un
altro per il cervello basso e posteriore. La rete chiamata nevroglie, sotto le
meningi, protegge i nove strati doppi di cellule grigie, del cervello alto, i
cui vasetti capillari venosi portano via i solfati ed i fosfati consumati nel
pensare. Se si arresta la irrorazione arteriosa del cervello, avvengono
svenimenti, sincopi, vertigini o colpi apopletici. Se la normale contrazione
dei vasetti capillari, per causa di qualsiasi sentimento, cessa ad un tratto,
si dilatano le arterie della faccia umana, che arrossisce. Basteranno questi
pochi cenni, per intendere quanto diremo sul Pensiero nel Volume Secondo
«L'Uomo secondo Pitagora». Il cervello umano pesa un solo quarantesimo del
corpo, ma riceve un sesto del nostro sangue per le due arterie carotidi e le
due vertebrali. Il cervello sta al peso del corpo come 1 a 5600 nei Pesci (che
sono i più stupidi fra i Vertebrati), come 1 a 1300 nei Rettili, come 1 a 212
negli Uccelli, come 1 a 186 nei Mammiferi; numeri soltanto approssimativi e
presi in termine medio fra le varie specie di ogni ordine. Un cavallo che pesa
come sette uomini ha due libbre di cervello. Un uomo ne ha quattro libbre.
Dunque, relativamente, l'uomo ha quattordici volte più cervello e più pensiero
del cavallo. Come la Psiche fa il Sistema Muscolare Nei precedenti Capitoli
abbiamo veduto il progresso graduale mirabile della Natura che si fa. In questo
vedremo come ordina i moti. La Volontà si manifesta senza aver ancora al- cun
organo negli amebi e nei nostri globuli bianchi, il cui protoplasma contrattile
si compone di albumina coagulabile e di sostanze proteiche non solubili. Il
protoplasma contrattile degli Embrioni degli animali inferiori vi somiglia
assai. Tutti i muscoli cominciano nel feto allo stato di sarcodi amorfi: i
nervi li fanno diventar muscoli. Il primo muscolo a formarsi, e V ultimo a
morire, è quello che governa la circolazione del san- gue e non si arresta mai:
è il cuore. Al momento in cui dal sarcode si sviluppa in un uccello il muscolo
che pulsa (fra le ore 26 e 30 dalla incubazione della gallina), i suoi
movimenti sono rari e poco percettibili. Poco a poco si ac- celerano e si
pronunciano: ed allora si formano i vasi, pei quali si caccia il sangue
(arterie) e quelli per cui ritorna (vene) ed un'area vascolare provvisoria, una
vescicola che si allunga in ventricolo di sopra e in orecchietta di sotto:
diventa un cuore di pesce. Poi si contorce, mentre il ventricolo va sotto, la
orecchietta va sopra e diventa cuore di rettile con tre cavità. Finalmente fa
la quarta ca- vità e si completa come cuore di uccello o di mammifero. Come
avviene la contrazione dei muscoli? Avviene grazie a molecole di protoplasma assai
grosse, chiamate sarcous, che mutano forma con grande facilità, essendo molto
eccitabili e gonfiandosi col prendere il liquido ad esse vicino. Naturalmente
nel gonfiarsi si avvicinano e costringono così le fibrille intrapposte a
contrarsi, come ha dimostrato il prof. Arndt (Psychiatrie). Il sangue porta
continuamente ai muscoli car- bonio, sotto forma di grassi e di zuccheri (che
sono ambedue ossidi di carbonio). Il muscolo contraendosi non consuma la
propria sostanza, ma si bruciano questi materiali portati dal sangue arterioso;
anzitutto i ternari o idrocarbonati, cioè i grassi ed i zuccheri; e poi in
grado minore i quaternari cioè gli azotati (1). E la combustione non avviene
(1) I prodotti della combustione completa dei ternari sono l'acido carbonico e
l'acqua, e il prodotto della combustione completa dei quaternari è l'urea. Ma
se la combustione fu incompleta, il prodotto dei ternari è l'acido lattico, e
quello dei quaternari o azotati è l'acido urico, la creatina e la creatinina,
cause di grassezza, di artrite, di gotta, di renella, di calcoli orinari e di
nefrite. se non allora che la Volontà fa contrarre i muscoli gonfiando i
sarcous. Il gonfiamento dei piccoli in- visibili sarcous produce quello dei
muscoli visibili. Dunque la Psiche, che ha fatto i muscoli, è quella che li fa
contrarre. La combustione dei grassi e zuccheri è la principale sorgente del
calore animale. La contrazione è atto vitale psichico della Unità intima
volente, esercitata nella syntonina di cui fanno parte i sarcous. Invece la
elasticità, per cui le fibre muscolari ritornano ad allungarsi dopo che erano
contratte, è una proprietà fìsica della fodera delle fibre muscolari detta
sarcolemma. L' Unità intima col ripetere i moti, li fa diventare abituali ed
atti riflessi. Il plasma muscolare dei sarcous, detto myosina o syntonina, che
sta fra le fibre, si coagula come il sangue. I muscoli viventi sono elastici,
mentre i morti sono rigidi. Un muscolo affaticato non si contrae più. Ma se la
Volontà è forte, ed esercitata, bastano 2 minuti per riattivare tutti i
muscoli. I boxers inglesi ogni 3 minuti di lotta ne prendono 2 di riposo e così
continuano per parecchie ore. Ogni 3 minuti l' Unità intima raccoglie la sua
energia per tornare a gonfiare i sarcous. II sistema muscolare è una batteria
di archi intrecciati; ma chi lancia la freccia è la Volontà, forza unitaria più
delicata. Due uomini della stessa musculatura, lavorano molto diversamente,
secondo la loro volontà. La differenza può andare dall'uno al dieci. Quando i
nervi eccitano i muscoli a contrarsi, il sangue ci corre per avidità dell'
influsso nervoso — 155 — dal quale furono fatti, essendo il sistema muscolare
una continuazione dei nervi motori. E va notato che lo stesso nervo motore può
contrarre il muscolo e può anche inibire il movimento, secondo che comanda la
Unità intima, per il bene del Collet- tivismo organico. Il nervo motore
comincia a deperire nella cel- lula grigia cerebrale, perchè la volontà è
centri- fuga; mentre i nervi sensibili cominciano e deperiscono a partire dalla
periferia, essendo emissari del cervello, che devono prendere le impressioni
dell'ambiente. Perciò le sensazioni si diffondono; mentre il nervo motore muove
un solo muscolo. I muscoli sono un po' innervati continuamente, quanto maggiore
è la Energia della Natura che si fa; e sono quindi elastici, perchè gli
estensori ed i Settori si equilibrano. Marey dice che, se i muscoli non fossero
elastici, dovrebbero fare un lavoro decuplo, con un risultato ridotto al
decimo. La loro elasticità si può far crescere con la Volontà e con
l'esercizio, fino al punto da eseguire facilmente quei lavori di equilibrismo,
di acrobatismo, di ballo o di operazioni manuali difficili in alcune
professioni, che si ammirano. La Natura fatta della Volontà si può vedere sui corpi
delle persone addestrate da lungo tempo alle ginnastiche: ed è un complesso di
vasomotori, di nervettini del senso muscolare, di arterie, di vene, di muscoli
collegati, che permettono di fare con prontezza movimenti impossibili a chi non
è esperto, sempre diretti dalla Unità intima Volente. Quando danno spettacolo
di sé le ballerine, gli atleti, gli acrobati, gli equilibristi, questa Natura
fatta è già divenuta un Meccanismo. Allora i pròtagonisti, stanno attenti con
la Natura che si fa soltanto alle nuove circostanze che si presentano nei loro
compagni o nel pubblico. (Vedi Zucca, Acrobatica ed atletica, 1902). I corpi di
essi sono continuamente addestrati ad innervare le spalle, i fianchi, le
braccia, le gambe ed il ventre: e sono incomparabilmente più elastici di quelli
di chi fa vita sedentaria. I muscoli hanno dei nervettini sensibili nelle loro
fibre, che danno il senso muscolare, col quale noi proporzioniamo tutto quello
che facciamo. Le isteriche anestesiche possono fare dei lavori di ago e di ricamo
delicati, con la sola sensibilità muscolare. Il senso muscolare è il primo
ministro della Volontà. Fra i muscoli bisogna distinguere quelli a fibre
striate da quelli a fibre liscie. Le fibre liscie (lunghe cellule nucleate)
stanno nell'uretere, nella vescica, nelle ghiandole, nello stomaco,
nell'intestino, sempre alcaline e si con- traggono ad ogni improvvisa emozione,
avendo nervetti vasomotori assai delicati che vengono dal gran simpatico, per
atti riflessi. Dipendono dal gran simpatico anche i muscoli che fanno rigettare
gli alimenti dannosi (contraendo l'addome ed il diafragma più dello stomaco). I
più utili ad esercitarsi per sviluppare la salute sono i muscoli psoailiaci del
retro venfre, vicini alla colonna dorsale, che sono i più ricchi di arterie, ed
i più prossimi agi' intestini. Piacere e dolore crescono con le fibre striate.
I più dipendenti dal^ cervello sono quelli della laringe. E evidente la Natura
numerica della Unità in- tima quando cantano Uccelli, Scimmie ed Uomini,
perchè, senza una interna ed elevata capacità di proporzionare la lunghezza
delle corde vocali, rie- sce impossibile di emettere i suoni voluti. A tal uopo
la struttura fatta dalla Volontà di cantare deve essere diventata un
Meccanismo. Nell'uomo la laringe ha due corde che fanno le note basse, vi-
brando in tutta la loro lunghezza. La glottide le ravvicina per farne vibrare
una parte soltanto, a misura che il suono si vuol fare più acuto. Finite le
note di petto, la sola parte che vibra dà un falsetto, perchè manca l'aria. Per
fare le note gravi la faringe si contrae, la epiglottide si alza. Un tenore, un
baritono, un basso profondo, un soprano, col muscolo tiroide (se hanno una
Natura fatta esercitata) possono, senza preamboli, emettere quella Nota che
desiderano. Basterebbe osservare questa facoltà di proporzionare i movimenti
muscolari ed emettere le varie Note per far diventare pitagorico chiunque vi
rifletta. Abbiamo indicato alcuni fatti della fisiologia utili a dar fondamento
alla filosofia della vita. Il Pitagorismo esclude l'indeterminato e vuole che
tutto sia definito se è possibile matematicamente, giacche la matematica è
l'ossatura delle forze fìsiche, chimiche e biotiche come disse il Galilei. In
fisiologia questa ossatura è determinata dalla Natura che si fa della Unità
organica distinta e precisa, che numera col numero reale (e non col
concettuale) intenta ad esercitare le funzioni es- senziali: digerire,
respirare, sanguifìcare. assimilare e generare, attenta a cercare il piacere e
fuggire il dolore, bramosa di ascendere a più alta unità e di affermarsi. Più
che in tutti gli altri muscoli, in quelli della laringe, i nervi nel farli,
nell' intrecciarli, nell'educarli, misurano col Numero reale. Della Parola
diremo nel Yol. II. La Psiche generatrice Vedemmo ette gli organismi sono
associazioni collettivismi di cellule, formati sentendo, desi- derando e
volendo. Fra il sentire e il volere, vi è di mezzo non già il Concetto
Hegeliano, ne lo Indistinto Ardigojano, ma una figurazione dell'atto necessario
per svilupparsi. Ripetendo quell'atto, la Natura che si fa lo cambia in Natura
fatta poco a poco. All'individuo bastano pochi giorni per fare un'abitudine:
alla specie abbisognano molte generazioni. Le abitudini di due o tre
generazioni non divengono Natura fatta della specie, ma quelle conti- nuate da
molte generazioni rendono durevole la modificazione. Nel Oap. sul sistema
nervoso abbiamo distinto gli atti riflessi che sono di natura fatta individuale
o di poche generazioni, da quelli di molte generazioni, che si compiono senza
avere la imagine e non vengono impediti dal cloroformio. Le parti più antiche,
cioè i tessuti epiteliali, sono quelle che resistono più di tutte agli
anestesici. 1 muscoli resistono meno assai dei tessuti epiteliali, ma
continuano ad essere irritabili se non sopravvengono gravi guasti
nell'organismo generale. Meno dei muscoli resistono gl'intestini, le ghiandole,
il senso nutritivo, il senso respiratorio, il senso erotico. Invece la
sensibilità conscia è subito abolita, appena vengono somministrati Etere o
Cloroformio. Gli atti della sensibilità conscia progrediscono poco a poco e
sono essi che fanno i piccoli perfezionamenti degli organi digestivi, dei
respiratori, della circolazione, delle secrezioni, della sen- sazione e della
locomozione clie vanno complicando e perfezionando gli organismi, facendoli
passare dallo stato di Protozoari a quello di Animali più evoluti. La Natura
fatta acquisita è una consuetudiner una legge, un esercito addestrato in modo
diverso e proprio di ciascuna specie, in cui si riflettono tutte le sensazioni,
tutte le volizioni, tutti i coefficienti del passato: cosicché ogni dettaglio
nelle forme e nelle funzioni di un animale, ha avuto la sua causa intima.
Questa legge di evoluzione si riproduce rac- corciata nel seme, nell'embrione,
nel suo modo di crescere e di fruttificare — il che si esprime dicendo che la
filogenia (origine della specie) si ricapitola nella ontogenia (origine
dell'individuo). Quindi bisogna precisare che non è una memoria, come la
chiamano molti naturalisti poco filosofi, quella che fa uscire dal seme l'una o
l'altra pianta, e dal seme di un animale l'uno o l'altro tipo zoologico. Non è
una Memoria,, ma è una Legge, una forma di moto, una psiche obbediente,
passiva, inconscia nel suo complesso. Da molte uova di pesci e di uccelli di
specie diversa, escono pesci ed uccelli assai diversi. Da spermatozoidi e da
ovuli di Rettili, di Quadrupedi, di Primati, di Uomini, escono Vertebrati assai
differenti, senza che la psiche sociale inconscia, nel ricapitolare la lunga evoluzione
della specie,. mostri mai una libertà di volere, un qualsiasi arbitrio. Tutto
va meccanicamente, necessariamente; ed anche le mostruosità, le forme terato-
logiche hanno sempre cause straordinarie di di- sordine. I moti una volta
imparati vanno senza imagine, sono ornai voluti fortemente, organizzati,
diventati meccanici: camminando non pensiamo al moto delle gambe. Non si può
chiamare Memoria se non quella dell'Individuo, al quale ricorda le sue
percezioni, i suoi atti. Non si può avere Memoria senza possedere il sistema
nervoso e specialmente la so- stanza grigia, in cui deporre e conservare le
inda- gini. Hering professore a Vienna è stato il primo a chiamare erroneamente
Memoria questa Legge o statuto sociale, progressivo delle specie che si
-evolgono. Nella sua Dissertazione all'Accademia Viennese 1870 disse che la
Memoria è una funzione generale della natura organica, e questa parola male
applicata ha generato poi molta con- fusione così in zoologia, come in
fisiologia ed in psicologia. La Legge o statuto sociale organico procede sicura
fintanto che l'ambiente non sia troppo av- verso. E intimamente connessa con la
Unità che la figurò. Le filosofìe straniere non spiegano il mistero della vita.
Lo Inconscio di Ed. Hartmann come può far tante meraviglie nella sua
inconsapevolezza? A che servirebbero il dolore ed il piacere degli organismi,
se questi sentimenti non governassero la loro vita e la loro evoluzione e tutto
fosse operato da una divinità inconscia? Tanto più che nello Inconscio di
Hartmann la Volontà lotta sempre con l'Idea. In realtà non vi è affatto questa pretesa
lotta; anzi non vi è neppure l'Idea: ma fra il Sentire e il Volere vi è la
figurazione del moto che può giovare, figurazione che non si può chiamare Idea,
Concetto o Pensiero. Le altre scuole non facendo la distinzione fondamentale
fra la Natura che si fa, libera, e la na- tura fatta, necessitata restano
impotenti nei problemi essenziali della vita e dimenticano la Unità intima che
dà il piacere di vivere, fattore primo ed essenziale. Piacere che è più che mai
sentito e goduto nell'Amore, quando tutte le psichi degli organi si fondono in
una grande unità, ed è sentita colla figurazione delle forme teleologiche del
sistema di forze proprio di ogni specie, ossia della legge o statuto sociale
dell'organismo. Un sentimento finalista, prepara in questa figurazione le
generazioni future. La sintesi del collettivismo organico, agognata e goduta
con sentimento, figurazione e volontà, è la causa della Eredità e somiglianza
dei figli agli antenati, salvo quelle piccole modificazioni che furono
vivamente bramate. I passi più notevoli nella bellezza e nell'utilità della
struttura, si preparano a lungo e si fanno prontamente nella sintesi Erotica, e
nell'Embrione quando il Collettivismo organico è vivamente sintetizzato.
Platone vedeva il divino nell'Amore ses- suale, perchè (egli diceva) prende
tutta l'idea della specie, e la realizza. Possiamo dire che è la tra- smissione
della Legge sociale del Collettivismo. La forza di ogni cellula dell'organismo,
con- verge e concentra sopra poche cellule tale funzione, sia che si faccia per
germinazione, sia che si faccia per fusione di nuclei germinativi sessuali.
Dapprima il piacere di congiungersi si compie senza sessi, ringiovanendo i
nuclei delle cellule, per semplice fusione, come nei Ciliati, nei Rizoidi e nei
Magellati. Le cause meccaniche non bastano per aggruppare intorno ad un
progenitore, per riproduzione senza nozze, individui primordiali, per formare
un individuo superiore, e tanto meno a dar ra- gione delle forme seriate, ossia
disposte in serie, e meno che mai a spiegare la differenziazione autonoma. Sono
necessarie le cause interne vitali (sensazione, desiderio, figurazione,
volontà) a trasfor- mare gli organi. Ci vuole poi gran concentrazione
morfologica per moltiplicare l' individuo e fare le -colonie. E gli animali
inferiori stentano tanto a fare tale concentrazione, che la prole resta
impotente a diventare adulta in breve tempo, ma gli embrioni gradatamente si
sviluppano fino a divenire adulti. Negli organismi inferiori {Celenterati,
Crinoidi, Vermi e Crostacei inferiori) l'uovo non produce quasi mai un
organismo uguale al genitore: ma sviluppa un essere embrionale, che ri- corda
il primo individuo delle colonie lineari (Idromeduse) od il centro dei
Corollari, e degli Echinodermi, che crescono a raggi (Radiati). Quando si
muove, diviene un primo anello, che ne germina dei successivi, ai quali servirà
poi di testa nei Vermi {Trochosphera) e negli Articolati (Nauplius). Nell'Idra
di acqua dolce non vi sono che quattro o cinque individui in colonia, ma nei
Polipi idrati sono migliaia. La Medusa in colonia non fa uova: ma quelle •che
si isolano nuotando per godere le nozze, le fanno. Un siconoforo è una
federazione fluttuante di Meduse, divise in prensori, locomotori, riproduttori
e nutrici. I Polipi del Corallo formano grandi co- lonie; ma anche fra essi vi
è VAnemone che vive isolato. Nei Briozoari e nei Tunicati si vede sempre il
rampollo, come nei Celenterati. Nei Vermi, negli Artropodi non si vede; ma sono
formati essi pure da meridi (ossia parti), derivate rampollando le une dalle
altre. Negli Anellidi la bocca e gli organi dei sensi stanno nella sola testa,
ma ogni anello ha le proprie gambe, il proprio canale digestivo, il suo ganglio
nervoso, e i suoi vasi saguigni, il suo sistema riproduttore. Se si separano,
fanno la generazione alternante, ora a gemme, ora ad uova, come le Salpe,
nuotatrici, tunicate, le une grosse come aranci e dedite all'amore, le altre
piccolissime, associate in catene fosforescenti. Così lo Sciphystoma, alterna
le funzioni riproduttive, in modo che il sessuato fa le uova, ma non le vede
nascere, e le nutrici allevano le larve nate dalle uova. I Vermi si distendono
con nuovi anelli sopra una linea lunga e diritta. Ma in alcuni la progressione
si fece per asse trasversale, obbligando ad accentrare e differenziare,
portando al centro gli organi di nutrizione e di circolazione, e ne vennero i
Molluschi, cancellando i segmenti; eppoi si fecero la conchiglia, per ripararsi
dai ne- mici (come pensano Perrier e Gegenbaur). Però nella loro Embriogenià,
non mostrano mai di es- sere segmentati, e possono anche non essere derivati
dai Vermi, come pensano Rabl e Cattaneo. La facoltà di rigenerare le meridi o
parti ta- gliate è evidente nell'Idra e nella Stella di mare, come nelle
Piante. I Crostacei derivano in gene- — 164 — rale da specie che avevano venti
segmenti. Il Pe- neonauplio aumenta gradatamente i suoi segmenti, mentre il
gambero ha 21 segmenti fin dalla nascita. Le larve degli insetti sono Embrioni
nati avanti tempo, ma capaci di svilupparsi con l'aiuto di nutrici, ed anche
senza di esse, quasi sempre con Metamorfosi, come nel Baco da seta. Questo ani-
maletto, finche mangia sul gelso, non ha sessi: farà le ghiandole sessuali
quando sarà crisalide e farfalla, giacche la Muta o Metamorfosi è sem- pre una
crisi di maturità genitale. E per godere l'amore che si chiudono ed elaborano i
germi della loro Unità più alta. Gli Artropodi fanno diverse mute, rigettando
il guscio. Il bruco, con bocca masticante, diventa farfalla, con bocca da
succhiare. Il verme bianco diviene scarafaggio senza mutar bocca. Nelle Api,
nelle Vespe, nelle Pidci, nei Lepidotteri, e nei molti Vermi inferiori, si
osserva la partenogenesi. La partenogenesi artificiale è sempre impossibile
senza le forze che accumulano le ener- gie delle precedenti generazioni (1). La
concentrazione erotica arriva a perfezionarsi negli spermatozoidi e negli
ovidi. I sessi si svolgono in ghiandole ermafrodite, nelle quali il di fuori è
maschile, il di dentro è femminile. Se prevale l'assimilazione si ha la
femmina: se prevale l'azione si avrà il maschio. (Vedi: Thomson Geddes:
Evolution of sex. 1890, Londra). (1) Nella « Biologia taurinensis » di A.
Gìglio 1906, il prof. A. Ceconi dice che chi vuol spiegare fisicamente la vita,
prende sempre per isbaglio delle analogie parziali, come se avessero valore
totale. L'ovulo nasce nella donna dall'epitelio dell'ovario, che è uno dei
tessuti più bassi, e più antichi dell'organismo. Anche gli spermatozoidi
nascono dal tessuto epiteliale dell' uomo. L' uovo fecondato del maschio non si
sviluppa in modo molto diverso dalle uova partogenetiche. Loeb e il prof.
Delage della Sorbona 1906, trovarono il modo (con so- luzioni saline e
semidolci miste a tannino), di pro- vocare la fecondazione artificiale delle
uova di al- cuni minuti animaletti marini, alternando la coa- gulazione (con
acidi) e la liquefazione (con alcali) delle albumine dell'uovo. L' uovo femmina
ha molto citoplasma ed un pronucleo privo di corpo centrale. Il maschio ha un
centrosoma, un pronucleo, e quasi nessun ci- toplasma. Il centrosoma maschio si
biparte fecondando la femmina. Ogni organismo superiore esce da uno sper-
matozoide che, nel suo mezzo milione di cel- lule, riunisce l'idea vitale da
svolgere, ossia la psiche passiva degli antenati, in sintesi morfologica, che
incomincia il suo impulso nell'astro del coito. Lo Spermatozoide e quasi uguale
in tutte le specie superiori, ma ben diversa è la psiche passiva che riceve dai
genitori. Entrando nell'ovulo lo irradia e lo vivifica, e ben presto la cellula
uovo principia a segmentarsi ed a sviluppare (con struttura semifluida)
l'embrione, dotato di una psiche passiva uguale a quella dei genitori. L'ovulo
prodotto in una delle vescicole dette di Qraaf, quando è maturo, riceve molto
sangue, gonfiandosi e rompe il follicolo, andando nelle trombe falloppiane,
facendo mestruare la scimmia e la donna (non i quadrupedi). 11 L'uovo dei
mammiferi è piccolissimo, ha quattro parti, cioè la vitellina, o zona pellucida
esterna, il vitello pieno di granuli, e fra queste la vesci- cola germinativa
di Purkinje e quella embrionale di Balbiani. Nelle uova degli Uccelli vi è di
più l'albume ed il guscio calcare, dovendo essere nutrito e riparato fuori
dell'alvo materno, covato tre settimane, mentre nei mammiferi l' uovo prende i
materiali nutrienti dalla placenta (che nella donna è una, nelle pecore e nelle
vacche sono parecchie). Il testicolo è fatto da molti tubetti stretti e lunghi
contorti, che sboccano nel canale eiaculatorio: in ogni tubetto si formano
strati di cellule di cui le più centrali allungano una coda e divengono così
Spermatozoidi. Brown Séquard iniettando sotto la pelle dei neurastenici
l'estratto dei testicoli di giovani animali fatto a freddo, ne guarì molti. La
spermina iniettata sotto la pelle è tonica per due settimane e non fa mai male.
Lo sperma contiene un numero enorme di sper- matozoidi ed uscendo si accompagna
al liquido delle ghiandole del canale eiaculatore, al fluido delle ghiandolette
del prostata ed a quello delle ghiandolette Cooper dell'uretra. Evaporato, lo
sperma cristallizza alla superfìcie il fosfato di spermina. Gli acidi
estinguono i movimenti degli spermatozoidi, gli alcalini a 35 gradi li conservano.
La testa dello spermatozoide è ricchissima di acido nucleinico, il corpo è
fatto da materie albuminoidi con lecitina e ce- rebrina, e il 5 °/ di fosfati
(1). La Psiche ge- (1) Hofmeister vide che le protamine sembrano fatte dal
trasformarsi delle proteine nel dar vita a spermatozoidi. Infatti nel Salinone,
il testicolo cresce a spese della neratrice è affidata a questi elementi
chimici, in- vestiti dalla Volontà o Legge o Statuto sociale ereditario. Quando
corre molto sangue all'utero fecondato, incomincia alle mammelle la secrezione
de] latte, umore albuminoso pieno di globuli bianchi e di cellule nucleate
dolci, che dopo il parto diventa un composto di caseina, di lactosi, di
sostanze grasse neutre e di sali. Siccome il sangue non contiene caseina, ne
zucchero di latte, così è certo che vengono segregate nelle mammelle che
gonfiano i loro acini. La caseosi emulsionata ed i globuli butirici rendono
opaco il latte. Nei giorni della mestruazione il latte si altera: ma presto
ritorna normale. Che cosa avviene nell'utero a cui corre il sangue dopo la
fecondazione dell'ovulo? Il suo nucleo, come quello di tutte le cellule nella
cariocinesi (di cui parlammo nal Cap. VI) fa una segmentazione che si
moltiplica, finche si forma la così detta Morula; un assieme di palline come
mora di gelso. Là si sgomitolano le membra venture dell'uomo. Nel centro della
Morula si apre una cavità, in cui corre un liquido che gonfia e spinge le
pareti, formando la Blastosfera. Questa va pigliando la musculatura del corpo,
intanto che gli animali non mangiano. — Secondo Bang, invece di protamine vi
sono istoni negli spermatozoidi in via di formazione e questi si sviluppano più
tardi in protamine e proteine, che for- mano le teste degli spermatozoidi. Del
resto la composizione chimica importa poco, poiché è la sintesi morfologica di
tutto il collettivismo organico che dà la vita agli spermatozoidi come agli
ovuli. Questa sintesi è del tutto psichica, come è evidente. forma di un ferro
di cavallo, detta Gastrula, ed ha di dentro VEntoderma e di fuori VEsoderma.
Neil' Entoderma (che diventa poi il canal digestivo) si fa un terzo foglio cioè
il Mesoderma in- vaginando: il Mesoderma svolge il cuore ed i vasi sanguigni.
L'Esoderma si sviluppa in sistema ner- voso muscolare, con un primo tubo di
nervettini liquidi viscosi; e questo tubo farà la spina dorsale ed il cranio.
La legge o statuto sociale è così divisa in tre dipartimenti. L'Embrione è un
corpicino animato dalla legge intima ereditaria, che riproduce gli antenati,
fa- cendo ogni giorno crescere la sensazione ed il moto del feto. La Unità che
diventa organica svolge la legge sociale formata nell'atto della fecondazione:
è V anima che fa il corpo, dal di dentro al di fuori, come dal di dentro al di
fuori si è fatta la specie. Lo studio degli embrioni e dei feti presenta molte
difficoltà per determinare nella Ontogenia la Filogenia, ossia per scoprire la
genesi della specie, perchè l'acceleramento embriogenico modifica nel feto gli
organi ed anche perchè si esige un magazzino di materie nutrienti che altera le
forme, come dice il Perrier (Philosophie zoologique). In uno stesso gruppo
zoologico la nascita avviene in stadi diversi; alle volte si saltano delle
fasi, o le cavità e gli organi che esse contengono si costituiscono
diversamente. La funzione generativa conferma adunque tutte le leggi di
formazione delle specie animali che si sono esposte nei capitoli precedenti. La
Unità infima nel Sentimento Il sentimento è il Governo del collettivismo
organico, ed è piacevole o doloroso. Esige più tempo delle sensazioni. La
sensibilità organica (che Rosmini chiama il sentimento fondamentale della vita
animale, tenendone gran conto, a differenza di tutti gli altri Metafisici)
detta in greco Cenestesia, in tedesco Gemeingefiihl, o tatto interno di tutti i
muscoli, nervi, della circolazione sanguigna, delle funzioni digestive, della
respirazione, delle secrezioni ghiandolari, del senso erotico, abituata da
milioni di anni ad unificare il suo tatto interno ed il piacere della vita e
della salute, è il fondamento delle tendenze individuali e del carattere: ed è
ereditata come psiche passiva, che può fare l'attiva convergendo nella Unità.
Il carattere viene dal complesso di tutte le cel- lule nervose, mentre l'
intelletto viene da una piccola parte di esse. Nelle malattie la cenestesia è
dolorosa quanto più vengono disturbate o minacciate le funzioni essenziali.
Nella convalescenza è piacevole, quando si va guarendo ed eliminando le ultime
stasi sanguigne; nella salute si gode fa- cendo una ginnastica, aumentando la
circolazione del sangue, la respirazione e la innervazione delle membra.
Dicemmo che il sentimento esige più tempo delle sensazioni, non però più di due
secondi minuti, dopo l'eccitamento; tempo necessario per fare il bilancio dei
vari organi e sapere se l'organismo guadagna o perde. Sono confronti fatti
dalla Unità generale, in cui il Numero concettuale non entra mai, relativi
all'ambiente, alla nutrizione, alla salute o malattia, all'età ed alle forze
dell'in- dividuo; sono dunque calcoli dell' Unità numerante intima. Il tempo è
abbreviato assai nelle gravi ferite. Le sensazioni sono reazioni localizzate
nei sensi speciali dalla cenestesia: ed avvengono in generale in 2 centesimi di
minuto secondo dopo l'ec- citamento. La differenza del tempo dal sentimento
alle sensazioni può dunque arrivare al centuplo. Ogni sentimento eccita il
cervello e qualche gruppo di ghiandole. Nella paura quelle degl'intestini,
nella collera quelle del fegato, nelle in- quietudini i reni e la vescica
depuratori del san- gue; nel dispiacere e nel dolore le lagrimali. Nei
sentimenti che deprimono, il cuore si ral- lenta e nel primo istante si
arresta. In quelli stellici il cuore batte più celere e le arterie si al-
largano, il cuore si vuota più facilmente, nelle emozioni liete, e più
difficilmente nelle emozioni tristi, per cui il popolo attribuisce i sentimenti
al cuore. I sentimenti di piacere e dolore, salute o malattia, coraggio o
paura, simpatia od antipatia esprimono il rapporto in cui stiamo con le cose e
in massima parte dipendono dal sistema nervoso del gran simpatico, operando sui
nervettini vasomotori. Essi promuovono la Evoluzione destando i desideri e
facendo la convergenza sulle sensazioni e sulle imagini che più giovano a
preparare il proprio vantaggio. Esprimono a fondo la Unità numerante, perchè
consistono dal principio alla fine in confronti di proporzioni (benché fatti
senza Numero astratto) e sono comuni agli animali ed all' uomo. Le scelte fatte
fra le varie vie, i cibi, le bevande, le azioni di ogni specie, i diversi modi
di condursi, le risoluzioni importanti prese d' improvviso e anche le meditate
sono suggerite dal sentimento e fatte con lampi di attenzione. Sotto l'azione
del sentimento il sistema vaso- motore modifica la digestione e la secrezione della
saliva, dei reni, delle lagrime, del latte (1) ecc. Il piacere ed il dolore
sono i due modi sostanziali dell'essere noumenico, dell'Intensivo conti- nuo
nella sua intima forza: Varmonia che fa espandere le Energie, la disarmonia che
le co- costringe a soffrire e ad estinguersi. Ogni piacere aumenta la forza
muscolare; prova che ogni energia vuole ascendere. La felicità corporea sta
nell' accumulare forza nervosa; è salute il condensarla ed è vizio il
dissiparla. Il piacere, in chi non degenera, è una continua nascita ed è quindi
ascendente in ogni specie, in ogni individuo che progredisce. Ogni Io sorge in
condizioni diverse dagli altri, e (come diceva Góihè) chi gode meno è chi
scimiotta i godimenti degli altri. Ogni uomo intelligente è originale nel modo
di godere. Ogni acquisto di nuova sensazione armonica fa piacere più assai che
la ripetizione delle co- (1) La gioia aumenta la secrezione del latte, la paura
la diminuisce e l'arresta. La vacca e la capra munte da mano straniera non
danno latte. nosciute e già provate: e questo è lo stimolo che fa ascendere i
piaceri e specialmente quelli artistici. Ogni allargamento del dominio sopra le
cose è piacevole, ogni restrizione ed asservimento è doloroso. L'ambizione di
promovere il bene comune è sempre piacevole e non è vero quel che disse Bahnsen
(nella sua Charactérologie) che sia mossa dall'egoismo. La gioia giova molto al
cuore, ai vasomotori, allo stomaco, al fegato, a tutto il sistema nervoso e
ghiandolare. L'amor sessuale aumenta molto la circolazione del sangue, la
respirazione, il godimento del tatto, del senso muscolare. Ogni espansione di
vitalità e di forza, che non esaurisca, fa bene: rende l'occhio più vivo, il
cuore batte più celere, le narici si allargano, la respirazione si fa più
frequente e profonda, i muscoli si alzano, il sugo gastrico corre allo stomaco,
la saliva alla bocca, tutto il corpo aumenta la Cenestesia, non soltanto nei
piaceri corporei della tavola, dell'alcova, della ginnastica, ma anche
negl'intellettuali, come la contemplazione di un ca- polavoro dell'arte, di un
bel paesaggio alpestre, di un progetto industriale promettente, o l'ascol-
tazione di una musica che gradevolmente ci molce l'orecchio (1). Le teorie che
fanno derivare i sentimenti benevoli dalla esperienza, dalla utilità sono
superflue e false. L'amore infatti pervade tutto l'uni- verso e dà maggiore
piacere che la malizia ed il calcolo egoistico, anche ai più vili animali. (1)
Nei piaceri intellettuali l'aumento della circolazione, della innervazione è
minore in paragone con i piaceri del corpo. Le carezze eccitano piacevolmente i
vasomotori ed il gran simpatico, aumentano la vitalità, specialmente se sono
variate di modo e di posto. La emozione tenera (da non confondersi con
l'erotica) aumenta le secrezioni, la circolazione, la re- spirazione, e la vita
e dà un piacere calmo e durevole. La gioia se è forte può far piangere per la
pressione sanguigna degli occhi. Anche il pianto cagionato da dolore aumenta la
circolazione del sangue ed è un mezzo indiretto per cacciar via le imagini
tristi. La simpatia deriva da sinergìa di moti, da ammirazione per la bellezza,
la bravura e la bontà (1) per cui si entra nel modo di sentire dell'ammirato e
la Unità intima dell'ammiratore si mette all'uni- sono con quella di colui che
lo incanta. La collera e la gioia aumentano la innervazione dei muscoli,
dilatando i vasi, mentre la paura e la melanconia abbassano V innervazione e
restrin- gono i vasi. La paura fa impallidire perchè re- stringe i vasomotori,
raffredda il corpo, rilascia gli sfinteri, peggiora le malattie. Il terrore
inibisce ed arresta il cuore. La melanconia è l'atonia di spirito deprimente, è
un rinunciamento ad ogni convergenza, e se dura a lungo, sconcerta ogni
funzione vitale e si co- munica altrui, come gli altri sentimenti. Il disgusto
deriva dal palato e dall'odorato, che sono legati al pneumogastrico, promovendo
moti ri- (1) Ed è comune anche fra gli animali. Si sono visti vertebrati di
varie specie rifiutare il cibo e morire d'ina- zione per aver perduto l'amante,
cani desolati per la morte del loro padrone, e persino oche ed anitre zoppe
sostenute amorosamente nel camminare da amanti e da sorelle. flessi intestinali
e del canale digestivo e quindi nausea e vomito. Paura e disgusto hanno un
fondo comune, cioè la tendenza a fuggire e a respingere: sono movimenti di
avversione. La collera astenica è penosa, la stenica non lo è, perchè lotta
sperando di vincere e di farsi giustizia. Quando si intellettualizza, genera
l'in- vidia, e il risentimento, composti dallo istinto ag- gressivo e del
calcolo che inibisce ed arresta gl'impulsi distruttivi, per evitare le vendette
e le pene sociali o religiose. I sentimenti malvagi che hanno le varie specie
di delinquenti non vanno ascritti a necessità ere- ditata (benché si erediti il
carattere) ma assai più a cattivi esempi ed a seduzioni nuove. Esagerando le
ipotesi di Ferraz, Destine, Morel, Lubbock, corredandole di un gran numero di
osser- vazioni personali sui delinquenti e sui pazzi, so- vente male applicate,
Cesare Lombroso ha insegnato e fatto credere a moltissimi italiani viventi che
i selvaggi sieno fatalmente malvagi e che i nostri delinquenti sieno uomini che
ritornano allo stato dei loro antenati selvaggi. Però non è così; se vi sono e
vi furono popolazioni selvaggie feroci, ve ne sono e ve ne furono molte
pacifiche e buone. La guerra fra tribù e tribù, fra popolo e popolo va ascritta
più che a nativa malvagità, alla debolezza del pensiero ed alla incapacità di
estendere il proprio ideale sociale al di là di certi limiti, di fiumi, di
monti, di laghi, di mari o di razza o di abitudini di lavoro. Infatti (come
osserva l'eminente economista prof. Achille Loria), i delinquenti convicts,
deportati dalla Grande Brettagna, nell'Australia si trasformarono in una sola
generazione in gentiluomini e diedero impulso alla stupenda democrazia del «
Common Wealih of Australia » dove due città più popolose di Roma e di Napoli
(Sidney e Melbourne) ed altre parecchie accentrano istituti di beneficenza ed
hanno meno delinquenti della madre patria. Non è il corpo che fa l'anima: ma è
l'anima che fa il corpo. I sentimenti si comunicano facilmente: chi è triste
rende tristi i suoi confabulatori, chi è al- legro tiene allegra la brigata, un
buon libro fa buoni i lettori, unibro cattivo li corrompe: le carceri, il
domicilio coatto sono semenzai di delinquenti, ad onta di tutte le
conformazioni dei cranii e di ossa e di altri dettagli morfologici che il
Lombroso ha descritto con tanta diligenza. Queste conformazioni non sono la
causa, ma Veffetto degli animi pravi. La delinquenza, quando non sia
passionale, è un vile mestiere che ha rischi come alcuni mestieri onesti, e che
si sceglie a piacere o per suggestione, per imitazione, come gli altri, che
forma le sue abitudini e adatta i suoi organi e perciò finisce per modificare
la fìsonomia e per abbrutire anche l'aspetto. Ma in principio della loro-
carriera molti delinquenti sembrano, a guardarli,, simili agli onesti. Si
dimentica che la Natura fatta del delinquente è un'abitudine, un meccanismo fabbricato
poco a poco dalla Natura che si faceva e che il primo indizio fisico del
disordine del carattere non è il cranio, ne l'orecchio ad ansa, ma è il
disordine del sistema vasomotore, per cui la reazione ora è ec- cessiva, ora
insufficiente e manca l'equilibrio, la. facoltà di calcolar bene le conseguenze
dei propri atti e di moderarsi. Il valentissimo propagatore delle idee
Lombrosiane, l'eminente penalista prof. Enrico Ferri, le rese più dannose colla
sua dottrina fatalista, at- tribuendo le passioni perverse ed ogni delitto ad
una malattia, di cui l'uomo è irresponsabile ed insegnando che il criminale non
va dispregiato più che non si disprezzino i pazzi e gli appestati. La nuova
scuola penale, quando guarda l'albero genealogico di un delinquente dà la parte
del leone ai parenti malsani e quella del lepre ai parenti sani. Eppure il
Maudsley (Crime et folie, p. 255) dice che allorquando il cervello ha
principiato a degenerare, l'uomo può prevenire o con- tenere la pazzia o il
delitto con lo sviluppare il controllo della volontà e col proporsi un alto
scopo. Non è la morfologia, ne l'atavismo che fa i cri- minosi, ma l'educazione
data al popolo dai cattivi Governi. Nel Veneto la delinquenza è la minima d'
Italia perchè l'Austria amministrava onesta- mente, come la Repubblica Veneta.
Invece nel Lazio dove l' ipocrisia era obbligatoria prima del 1847, dovendo
ogni cittadino comunicarsi a Pasqua, e dove non vi era giustizia, tutto si con-
cedeva per favore a chi obbediva e serviva al clero; in Sicilia, dove la
polizia dei Borboni stava agli ordini dei Feudatari, e l'autorità sembrava
disonesta e nemica del popolo (il Colajanni assi- cura che facilmente ancor
oggi si depone e si giura il falso in giudizio); nel Napoletano, dove a questi
mali si aggiungevano i cattivi esempi, venuti dalle alte classi, la delinquenza
è massima. Bisogna badare alle fonti dalle quali provengono i germi di degenerazione
delle idee e dei sentimenti. A guastare le idee provvede fra noi una filosofìa
balorda, a guastare i sentimenti provvedono i teatrali dibattimenti nelle Corti
di Assise e le cronache giudiziarie dei periodici, la pornografìa, le carceri,
il domicilio coatto ecc. Le missioni cristiane in Africa ed in Oceania
riuscirono a convertire a buoni costumi milioni di uomini che il Lombroso
riteneva inconvertibili. Tutta la storia ci testimonia che, quando le classi
diri- genti erano morali, lo diventavano anche i popolani e viceversa. I
sacerdoti ed i feudatari malvagi hanno diffuso la diffidenza e la ferocia.
L'eroismo e l'esal- tazione, quanto il panico e la paura, e i sentimenti di
odio e di vendetta, passano dai caratteri forti ai deboli, come provarono il
prof. Sigitele ed altri. Chi non ha conosciuto l'ardore di sacrificio dei Mille?
Chi non sa quanto gli occhi dolci, ma al bisogno fulminei, di G. Garibaldi
valessero ad in- fiammare i giovani? Chi non ha respirato l'ideale della patria
libera quando era serva? Come avvenne la comunicazione dell'eroismo, allorché
Medici ed i suoi trecento, difendendo il Vascello, versarono il miglior sangue
come un sol uomo? Dunque i sentimenti, buoni o cattivi, si comunicano. Il
sentimento religioso, come lo ispirano i sa- cerdoti, colla paura dell'inferno,
può trovarsi negli animali domestici verso i loro padroni. Ardigò e Trezza lo
intesero così basso. Certe specie di scimmie fanno atti di ammirazione e di
adorazione al levarsi del sole e seppelliscono i loro morti. Il sentimento
religioso (come lo dice il nome) è quello che fa sentire la parentela che
abbiamo con tutte le cose, con tutti gli esseri, e la derivazione dalla conscia
Unità del Cosmo. Ma non si è sviluppato se non molto tardi nella storia. Vico e
Comte sbagliarono supponendo che la prima età fosse quella degli Dei. Era
piuttosto consacrata al culto dei defunti e delle forze naturali. I selvaggi
primitivi credevano che la Natura fosse un seguito di fatti causati dagli
spiriti incorporati nel sole, nelle stelle, nella luna, nei monti, nei numi,
nei mari, nelle piante, negli animali e persino nelle rupi. Tiele provò che
tutte le religioni più antiche cominciarono dall'adorazione delle forze
naturali e dal culto degli antenati, dei genii protettori, o dei genii malvagi
che mettevano paura. Lo spiritismo odierno ci mostra con quale fa- cilità uomini
anche istruiti, ma inetti a pensare, si danno a credere alla esistenza di
spiriti invisibili ed alla loro influenza. E infatti, in moltissime tribù
selvagge, divengono sacerdoti o maghi coloro che possono ipnotizzarsi ed
entrare in estasi, costringendo i de- moni a desistere dai loro perfidi
propositi, ed invocando l'aiuto dei buoni genii. Le tribù tu- ramene dell'Asia
centrale e settentrionale e quelle di varie parti dell'Africa credevano tutte
che, per- dendo la coscienza e lasciandosi ispirare dalle potenze occulte si
trovasse il rimedio ad ogni male. Del resto gli Dei dei popoli selvaggi, anche
se più evoluti, operano sempre come uomini, capaci d'ira e di vendetta.
L'origine dei miti sta nella combinazione d'idee che è propria dei selvaggi,
per cui si rassomigliano le leggende dei Greci, dei Celti, dei Lapponi, degli
Eschimesi, degli Iro- >ehesi, dei Cafri e dei Boscimani, come li ha
confrontati fra loro Andrea Lang. Il progresso mitologico consisteva nel
conside- rare come astratti, vecchi e privi di attività gli Dei di prima e come
realissimi quelli immaginati dopo. Così al Cielo e Terra dei Turanici, gli Ari
opposero Varuna o Ritam che fa l'ordine; ma poi Varuna tramontò e si fece
annanzi Indra il dio della luce. Allora la religione ascende di grado e diviene
più razionale ed intima. Si fanno sagrine! e scongiuri magici, nel mentre si
prega come persona a persona e già nei più antichi inni Vedici, Varuna è
invocato a perdonare i peccati. La lode della divinità si accende per la
speranza nella vittoria dei propri fini individuali o sociali: e per
conseguirla si viene accentuando la potenza e la generosità del Dio; gli si
fanno offerte, sagrine!, gli si erigono templi, si stabilisce un culto. Il
Cielo degli Indiani è anche il Dyaus Patir, il Padre celeste; il Tien dei
Cinesi è il padre degli Dei e della Natura simbolo del maggior Dio; in Egitto
il sole unificava gli dei locali primitivi, e così fra i Summeri e Accadi sull'
Eufrate e fra i primi Semiti. Il culto del sole prevalse fra i Malesi, i Baici,
primi immigranti nella China, e nei Sinto del Giappone, ed anche nel Messico e
nel Perù, quando passarono in America la magìa e l'astro- logia dell'Asia. Ra,
Dio del sole, ispira a Tot o Ermete i quarantadue libri sacri degli Egiziani,
che insegna- vano la eternità della vita e del pensiero. Il Dio accadico del
fuoco, Kebir, si fuse col Dio iranico del fuoco e col Bel, Dio del sole.
Nell'India andò perduto il carattere personale del Dyaus Patir degli Ari
primitivi e si pensò Brama come spirito assoluto, volontà impersonale che fa la
Maya o illusione del mondo. Invece nell'Iran (Sogdiana, Battriana) fu concepito
un Dualismo del Dio buono Ahura Mazda o Yaruna contro Arimane capo dei demoni.
L'idea di un regno di Dio in cui tutti sono solidali e il merito di alcuni si
estende a tutti i fedeli è di Zoroastro. Dalla piccola città di Ur, dove fio-
riva una delle scuole teologiche di Zoroastro uscì Abramo, capostipite degli
Ebrei che conservarono il dualismo iranico, di angeli e demoni. Il riformatore
dell'India si limitò a predicare l' eguaglianza, la grazia eguale per tutti,
anche per le donne, gli schiavi, i criminali, abbattendo le Caste. Secondo
Badda la convinzione di essere peccatori ed il pentimento rigenerano, e si
prova col lenire i dolori degli uomini e degli animali, liberandosi dalla Maya
o illusione del mondo. Il riformatore della Palestina Gesù fu il maggior genio
del sentimento e rese la religione un affrancamento dalla necessità, una viva
fiducia nell'Essere trascendente, una speranza di vita celestiale, che
contrasta coi bassi ideali di ric- chezza e di potenza dei sacerdoti del suo
tempo e di quelli del nostro. I suoi discepoli avrebbero dovuto essere focolari
di rinnovamento della coscienza morale, centri degli assetati di giustizia,
intenti a diffondere luce ed amore; quindi non potevano abbracciar mai la
universalità di un popolo. Il Cristianesimo non si limita, come il Buddismo, a
svincolare da ciò che è illusione, interesse, va- nità e superbia; ma contempla
il sole della vita nella sua unità ed onnipotenza. Consiste essenzialmente
nella comunicazione dei sentimenti di amore, di abnegazione, di fede, spe-
ranza, che aveva Gesù. E stupido quindi l'abbassare Gesù a livello di profeti
volgari. Per operare il bene, per muovere gli uomini all'altruismo, alla
solidarietà, si esige un centro, un faro, un modello, il maggior genio del
sentimento. Risuscitò l'Italia, da Arnaldo di Brescia a Dante (Vedi Gebhart,
«L'Italie mystique», 1890), dandole il sentimento profondo che i preti non
conoscevano. Risuscitò l' Europa, per mezzo della Riforma e della Rivoluzione
francese, che rovesciò quella che Voltaire chiamava l' Infame, dando al popolo
per lievito: Liberté, Egalité, Fraternité. E sempre sarà necessario, più dei
geni della scienza, delle arti belle, della politica, il genio del sentimento,
centro motore dell' umanità buona, perchè i sentimenti non s'insegnano, non
s'imparano da pochi, ma si comunicano a tutti. La Unità Numerante nella Volontà Se il
Sentimento è il Governo di ogni Collet- tivismo organico animale, la Volontà è
il suo ministro esecutore ed ha per ufficiali i nervi motori e per soldati i
muscoli. Nell'uomo, dal sostrato frontale parte l'ordine, e per il fascio
piramidale va alle circonvoluzioni motrici e per il centro ovale arriva alla
capsula interna che penetra nel corpo striato. I corpi striati (sul dinanzi del
cervello basso, nel corno maggiore), sono grossi come due uova 12 di tacchino e
rossi, formati di cellule grandi grigie poligone. Ogni corpo striato dirige i
movimenti del lato opposto. Al corpo striato seguono il peduncolo cerebrale ed
il bulbo, e nel midollo spinale fa agire i nervi motori ed i muscoli.
L'esercizio muscolare volontario è sempre preceduto dalla attività del cervello
e del cervelletto, posto in azione dalla Volontà: Questo fattore psichico è il
yero motore dei muscoli (1). I moti riflessi sono effetto della Volontà degli
antenati diventata meccanismo. I più invariabili dipendono dalla spina dorsale.
I riflessi cerebrali si adattano a complicate reazioni. I sensori motori vengono
dal bulbo, dai corpi striati e dagli strati ottici. Ferrier (The functions of
the Brain), vide che i centri inibitori impediscono la distra- zione. Il moto
inibito si disperde in gesti a metà, ed in disturbi viscerali. Se un moto
riflesso non si compie, è sempre segno che venne contrariato per inibizione,
voluta dai lobi frontali. Un ragazzo che impara a scrivere muove la faccia, le
gambe, finche poco a poco si riduce a muovere solamente gli occhi e la mano.
Sempre gli animali sostituiscono alla diffusione illimitata inutile, una
diffusione ristretta e limi- tata al movimento che serve al loro scopo, e fin
qui è Natura che si fa con attenzione. In seguito, La Volontà non può essere
Elettricità: come di- cemmo sopra, perchè va infinitamente più lenta; è tutta
psichica, e può così bene contrarre, come rilasciare i vari muscoli. Essa
spende la forza nervosa accumulata e chiama sangue arterioso a vivificare i
muscoli che lavorano. quanto più si ripete, tanto più si moltiplicano le
fibrille, i vasi capillari, e si consolida in moto riflesso, ossia in
meccanismo di Natura fatta. Abbiamo esposto la graduale formazione del
meccanismo nei Capitoli XI sul sistema nervoso, XII sul sistema muscolare, XIII
sulla Psiche generatrice, e altrove sotto diversi punti di vista, perchè la
Natura che si fa va sempre distinta dalla Natura fatta che è necessitata. Non
manca, anche ai più semplici animali, la libertà di volere nella Natura che si
fa. La Necessità regna in tutta la Natura fatta, che è la parte massima, mentre
la Natura che si fa è la parte minima, ma è libera. Gli atti volontari liberi
sono assai pochi al paragone degli atti che si fanno per abitudine e per moti
riflessi, anche nell'uomo educato. Un moto che si fa per abitudine esige ancora
l'imagine: mentre un moto riflesso, che è ereditato, non ha più bisogno della
imagine, e si compie macchinalmente. Ogni organismo esprime quello che gli
antenati hanno voluto per il proprio bene, e l'istinto è una combinazione di
processi appetitivi e di atti riflessi. Maudsley (Body and Will) dice che
l'energia volontaria registra le sue esperienze modificando la struttura
nervosa, acquistando nuova potenzialità, tanto nell' operare certi atti, quanto
nello inibire quelli che sarebbero abituali. Nella proporzione che si arresta
la tendenza a diffondere il movimento delle membra, la co- scienza si va
concentrando in un modo specialmente voluto. Tutte le specie animali si sono
svi- luppate coordinando e subordinando i moti secondo che erano utili e
piacevoli. E quanto più questi movimenti venivano ripetuti, tanto più diventavano
facili, finche si resero moti riflessi irresi- Questa genesi della Natura che
si fa e della Natura fatta è di grande luce nella scienza e nella vita pratica.
Ma nelle filosofie dialettiche dello Hegelismo e dell1 Ardigoismo che negano
l'indivi- duo e riducono la coscienza ad un'astrazione, ri- sultato del
processo di antitesi dei concetti per l'uno, e risultato delle forze incidenti
dell'ambiente per l'altro, è ignorata. Anzi YArdigò confonde insieme sentire,
volere e pensare negando sempre il soggetto che pensa e vuole. Nelle sue Opere,
Voi. I, p. 141 a 185 egli scrive che il soggetto è un concetto astratto. « La
coscienza non è altro, egli dice, che l' insieme delle rappresentazioni o
esterne (dalle quali si astrae il il concetto di materia) o interne (dalle
quali si astrae il concetto di spirito o di anima). Il riferimento delle
sensazioni al soggetto pensante ed agli oggetti esteriori, non ha luogo per
intui- zione immediata: ma è un puro effetto di esperienza, per la quale ne
facciamo poco a poco l'abitudine. Dunque non vi sono schemi a priori
dell'intelligenza: non vi sono elementi primitivi; ma sono tutti, anche il Me,
prodotti da abitudine empirica (pag. 150). La coscienza è un risultato delle
forze incidenti. Non è vero che il fenomeno non si possa pensare senza il
soggetto relativo. Il Soggetto è un concetto al quale si può arrivare, ma non
un dato, dal quale si debba partire. Il Soggetto dei fenomeni psicologici non è
altro che un astratto che si chiama Anima, è in- stabile, e segue le variazioni
logiche per le quali passa l' induzione, dopo lo esame dei fatti » (pagina
163). « Non vi è differenza radicale fra Sentìmento, Volontà e Pensiero: Gli
atti volontari altro non sono che sensazioni e sono riferiti all'anima per
errore (pag. 180). Le facoltà rappresentative, affet- tive e volitive, sono
solamente combinazioni variate dei medesimi elementi di sensazione, come
altret- tante parole formate col medesimo alfabeto (pagina 181). Le cognizioni,
gli affetti, i sentimenti, i voleri, sono tutte sensazioni o ricordanze di sen-
sazioni, e dipendono dall'organismo ». Così l' Italia non si faceva dal di
dentro al di fuori, da un eroe ai suoi compagni garibaldini e alle masse: no,
erano gli effetti inconsci dell'ambiente che spingevano Garibaldi a Calalafìmi
a rispondere a Bixio: « Non ci ritiriamo: qui si fa l' Italia o si muore ». E
dall'ambiente che i martiri e gli eroi antichi e moderni attinsero il coraggio
e l' entusiasmo: risultati delle forze incidenti, sentire, pensare, volere:
tutto è uguale per Ardigò, ò]xbu xà Travia. Ogni uomo ha i suoi doveri: e se li
segue è come una nave che va al porto, per forza propria, avendo buon capitano,
buona bussola, buona macchina, buone vele, e questo è l'uomo pitagorico
bruniano. Mentre, se non li segue, somiglia ad una nave che non sa andare in
porto se non per caso, e che, quando i venti sono contrari, ed i marosi
minacciano, si lascia travolgere dalle forze inci- denti, come un trastullo. E
questo è l' uomo Ardigotico. Ardigò ha negato la Coscienza, il Soggetto, e la
Natura che si fa. Ed in questo egli non ha fatto altro che seguire il
Positivismo anglo-fran cese e contraddire al suo pensiero fondamentale dello
Indistinto che sta sotto ad ogni distinto e che somiglia allo Inconscio di Schelling.
L'armonia fra la filosofia di Schelling e quella di Feuerbach e di Spencer non
è stata trovata à&WArdigò: né poteva trovarla. Il disaccordo è evidente
nella teoria della Volontà. Chi è che vuole quello che fac- ciamo noi? Se è l'ambiente
non siamo noi. Se noi andiamo contro l'ambiente (e lo fanno tutti gli animali)
siamo snaturati, delinquenti che vanno contro il loro papà l'Indistinto. Così
il Signor Ardigò non è più Ardigò: e una eco della gente che lo circonda. Il
prof. Giuseppe Sergi poi, nella sua « Psychologie physiologique » 1888, fa
derivare gli atti volontari dai moti riflessi/ e tratta della prima differenza
tra la volizione e l'atto riflesso, nel sospendere dopo l'eccitamento il moto,
per cer- care una via nuova e arrivare così all'atto spontaneo, il quale,
deriverebbe dall'attività automatica (sic) degli elementi nervosi e muscolari.
È inutile proseguire. Intelligenti pauca. Il confusionismo è madornale. Gli
atti riflessi non si sa- rebbero mai formati, se non fossero stati voluti e
ripetutamente voluti dagli antenati degli ani- mali che oggi ne sono forniti.
Se la Volontà uscisse dai moti inflessi, sarebbe perfettamente inutile, essendo
meccanismi che vanno per necessità. Grazie a queste false ed assurde teorie,
oggi nell'antica patria del diritto (che era tutto fondato sulla libertà), si
crede che l'uomo sia schiavo delle proprie passioni: e la scuola Lombrosiana,
attribuendo i delitti, le malattie mentali e anche il genio alla epilessia
larvata, è ^esagerata a tal punto che il Morselli scrisse nella Cronaca d'arte
di Milano che, con tali teorie, si può giungere a chiamare l'uomo un animale
epilettico. La nostra dottrina della Natura che si fa e della Natura fatta fu,
non solo adottata da valenti professori Italiani di filosofia del diritto, ma
approvata anche all'estero e specialmente dallo eminente magistrato e pensatore
francese Tarde, il quale la segnalò nella Reme Philosophique come «profonde et
habituelle distinction ». Essa concilia in modo strettamente scientifico il
sentimento della libertà, i bisogni della giurisprudenza, della politica, della
morale, con le esigenze del Determinismo; ed è tutta fondata sui fatti. Altri
due illustri filosofi francesi più del Tarde espliciti amici della nostra Nuova
scienza cioè B. Perez, «Le caractère de l'Enfant à l'homme», 1892, e Fr.
Paulhan, « Les caractères », 1894, opposero egregiamente i padroni di se
stessi, ossia gli uo- mini riflessivi, che sanno sistematicamente inibire i
movimenti superflui o dannosi, agi' incoerenti, agl'impulsivi, ai
suggestionabili, ai deboli, ai di- stratti, agli storditi, ai frivoli, insomma
a coloro che si lasciano imporre dalla società e trastullare dalle forze
incidenti (agli uomini ardigotici). Sono questi i mezzi caratteri o i senza
carattere, assai numerosi nelle grandi agglomerazioni umane. Però i veri
caratteri si possono ridurre a tre, cioè quelli in cui predomina V
intelligenza, che sono pochissimi, calcolatori, i quali nulla lasciano al caso;
i sentimentali che vivono sopratutto nella loro intimità, suscettibili,
meditativi; e i volitivi che vivono molto all'esterno, nell'azione, audaci ed
ottimisti. Tutti sanno che gli antichi Greci distinguevano quattro temperamenti
e li dicevano base di quattro ca- ratteri: il sanguigno leggero, versatile,
corrisponde ai 1 veri caratteri sono unificati e stabili, durevoli, cambiano
poco e difficilmente (1). Le divisioni fon- damentali dei caratteri sono date
adunque nella distinzione delle tre facoltà psichiche: sentimento, pensiero e
volontà. Se fosse lecito trovare qualche analogia nel mondo fisico si potrebbe
osservare che gli uomini nei quali prevale il sentimento corrispondono al
Carbonio (elemento accentratoro); quelli nei quali è maggiore la volontà all'
Ossigeno, (elemento che si combina cogli altri più facilmente); quelli senza
carattere o di semicarattere all' Azoto (elemento in- differente ed inerte);
quelli finalmente che pen- sano più di tutti, non hanno naturalmente corri-
spondenza nella natura bruta; corrispondenze che forse hanno poco valore. I
grandi capitani, come Napoleone, i grandi uomini di Stato, i maggiori industriali
sanno mezzi caratteri, tipi misti; il melanconico che Lotze chiamò
sentimentale, esitante e profondo; il collerico che ha molta imaginazione e
passioni intense, corrisponde ai volitivi; e il flemmatico o linfatico molle,
di poca imaginazione, freddo, agisce lentamente, corrisponde ai senza
carattere. Cabanis vi aggiunse il nervoso, che è una varietà del sentimentale,
e il muscolare che è una varietà del volitivo. B. Perez classifica, osservando
i moti, in vivi, lenti, ardenti, e tipi misti. F. Paulhan osservando la legge
di associazione delle idee, ossia l'attitudine di ogni ele- mento, desiderio,
idea a suscitarne altri, per uno scopo comune. Veggasi pure Janet, « Des
caractères dans la sante et dans la maladie. Le conversioni sincere come quella
di S. Paolo, di Lutero, Agostino ecc. lasciavano stare il fondo del carattere,
mutandone solamente l' indirizzo e gli scopi. I can- giamenti di carattere
dovuti a malattie od a ferite della testa non sono conversioni ma caratteri
nuovi, dipendenti da organismo modificato. combinare questi caratteri, in modo
da trarne il maggior frutto per la guerra, la politica e gli affari: e se
mancano il carbonio o l'ossigeno, Velemento indifferente mette in equilibrio
instabile alcune società, alcune burocrazie, alcuni organismi, che guidati da
mano più sapiente prospererebbero. Il Volere fa tutti i moti. La volontà è la
finalità resa causale, giacche al sentimento ed al giudizio fa seguire l'atto
di difesa e di sviluppo. Maine de Biran vide che il tipo su cui percepiamo le
cause esterne è la nostra volontà, poiché essere vuol dire sentire, volere,
agire, ed infatti Schopenhauer concepì il mondo come fatto da Volontà cieca. Ed
il viennese professore Stricker, che meglio degli altri pensatori lo
interpreta, os- serva che la Volontà è la vera causa (Ursache, Urquelle), che
essa è il tipo della forza universale. Con l'esperimento si provoca, a nostro
piacere, un fenomeno, e si riconosce il modo di agire delle energie cimentate:
assimilando le forze della natura alla volontà nostra. iSTon è tanto il
succedersi co- stante dei fenomeni, che ci assicura sulla vera causa, quanto il
cooperarvi col nostro senso muscolare e con la nostra Volontà. Siamo costretti
a considerare ogni moto come causato e trasferito da una Volontà, da una forza
simile alla nostra Volontà. Huxley e Dubois Reymond credevano che ci fosse un
abisso fra la volontà e il moto, fra la psicosi e la neurosi. Però l'abisso non
vi è punto,se si pensa che l'Intensivo continuo della coscienza volente è il
centro attivo del moto centrifugo. E la Volontà è misurante in tutto quello che
si fa, anche in una carezza ad un bimbo: se non misurasse, invece di fare una
carezza darebbe uno schiaffo e per farsi la barba si taglierebbe la pelle: ne
cucire, ne scrivere, ne disegnare, né lottare e tirar di scherma, ne eseguire
qualsiasi lavoro si potrebbe se la Volontà col senso muscolare non fosse
misurante e non sapesse continuamente proporzionare i movimenti. La volontà che
misura senza numero concettuale è sopratutto evidente nelle partite di boxe,
dove la direzione e la veemenza dei colpi sono calcolate ad ogni istante con
colpo d'occhio si- curo nei minimi atteggiamenti. Spettacolo interessante la
ginnastica; e specialmente una partita di boxe. Johnson campione della razza
negra del Texas e Jeffries campione della razza bianca dell'Ohio, nel luglio
1910 presso la Università di Reno, città universitaria del Nevada, mostrarono
tutte le risorse della Volontà più esercitata a forza di pugni: e vinse il
Negro, benché meno alto e meno robusto. La Volontà non sta punto in proporzione
della intelligenza. I Batraci sono meno intelligenti dei Rettili, ma non meno
risoluti. Fra i Mammiferi, che superano per intelletto gli altri Vertebrati, la
Volontà è sovente inferiore a quella dei Rettili, e gli Uccelli spesso fra i
tropici si lasciano affascinare. Certi serpenti affascinano uccelli, scimmie,
conigli, col solo guardarli concentrando la loro Volontà. Mentre i piccoli
animali che vor- rebbero divorare stanno sugli alberi, il serpente che sta per
terra, li aspetta, li attrae: ed essi si sentono paralizzati, e mezzi morti di
paura: fin- che vanno nella bocca del tiranno, per un ipnotismo che li conquide
a far loro rinunciare alla propria volontà, alla distanza di alcuni metri, e mentre
potrebbero ancora scappare volando o sal- tando altrove (1). Torneremo sulla
fascinazione nel Voi. II: L'uomo secondo Pitagora, Spesso un uomo d' ingegno ha
volontà mediocre \ ma viceversa grandi passioni, desideri violenti sor- gono
non di rado in uomini di cervello debole. Oltre ai mille modi di esercitare la
Volontà nel lavoro e nella lotta per la vita, vi è la scarica leggiera e
piacevole del Riso, che non ha alcuno scopo di utilità conoscitiva, ne
economica, ne estetica, ma si fa spontaneamente, come esplosione di libertà,
quando ci colpisce qualche contrasto improvviso di idee che si escludono, o
qualche notizia gradita che promette lo sviluppo del be- nessere nostro o dei
nostri cari o quando si fa un giuoco ginnastico divertente, o quando ci
minaccia chi non può misurarsi con noi. Si comincia col sorriso, che increspa
le labbra e mostra i dentini delle Delle donne; si accresce facendo brillare
gli occhi e mostrando (come disse il Fiorenzuola), l'anima nel suo splendore,
si arriva a scuotere piacevolmente il petto e il diaframma^ ad abbracciare i
vicini ed a saltare. Il giudizio muove il riso: ma è la volontà che scarica la
forza nervosa. Un giovanetto che studia Tlnglese, p. es., e pronuncia
Shakespeare ora come Schiacciaspie, ora come l' immortale Scappavia, desta l'
ilarità irresistibile; ridono anche le scimmie. (1) Per suicidarsi ci vuole,
oltre ad una forte volontà, un giudizio sentimentale sul minore dei mali
inevitabili: giudizio che in generale manca agli animali. Però gli scorpioni,
se messi vicino al fuoco, si suicidano, alzando la coda e cacciando il loro
dardo avvelenato nel mezzo della testa. Il riso è sempre giovevole: allarga il
torace, fa emettere il gas acido carbonico, ed aspirare os- sigeno, vivifica il
sangue, abbassa il diafragma, dilata i polmoni ed i vasomotori, rischiara le
idee, dà innervazione a tutto il corpo. È una esplosione di libertà, di
superiorità, di vittoria, ed è probabile che nella civiltà possa
generalizzarsi. Certo negli uomini poco civili è più raro, e negli ani- mali
inferiori ai quadrumeni manca. Schopenhauer scrisse che gli uomini volgari si
annoiano stando soli, perchè non hanno la potenza di ridere da sé. La umanità
nel ridere dimostra che è libera, e gode ogni qualvolta s'innalza sopra
l'ambiente, e si svincola da ogni ostacolo, da ogni ceppo, da ogni
meschinità.Cenni storici su Pitagora e la sua Scuola.. La prima estrinsecazione
del- l'Essere Divino (Spazio e Tempo) »
La seconda estrinsecazione del- l'Essere Primo (Atomi eterei e
ponderali) » 29 Id. III. - La solidarietà degli Atomi in generale » 47 Id. IV.
- La solidarietà geometrica cri- stallina » 58 Id. V. - L'ascesa alle chimiche
combinazioni » L'Unità assimilatrice cellu- lare » Come le Unità cellulari si
ac- centrano nelle Piante per godere l'amore »Origine psichica delle specie
animali » 101 Id. IX. - Come la Psiche fa la vita in- terna sana »Come la
Psiche fa le guarigioni Pag. 134 Id. XI. - Come la Psiche fa il Sistema Nervoso
» Come la Psiche fa il Sistema Muscolare »
La Psiche generatrice... » La Unità intima nel Senti- mento » La Unità
Numerante nella Volontà. » 181 ^ LBOL'20 SAN TOMASO D'AQUINO Della Pietra
filosofale e dell'Arte dell'Alchimia, con una Introduzione L. 3,- SAUNIER La
Leggenda dei Simboli filosofici, religiosi e massonici.... L. 6,- ERMETE
TRIMEGISTO Il Pimandro e altri Scritti Ermetici, tradotti dal greco per il D.r
Bonanni, con una Introduzione L. 3,- CIRO ALVI L'Arcobaleno L. 3,50 Frate Elia
» 2,— Vangelo (II) di Cagliostro, con una Introduzione di Pericle Maruzzi L. 3,
— Prossimamente: Gr. Uebini - Arte Umbra. L. Fumi - Eretici e ribelli
nell'Umbria. Dr. Keller - Le basi spirituali della Massoneria e la yita
pubblica. La filosofia di Pitagora che è generalmente conosciuta appena
in alcuni dei suoi punti fondamentali come la metempsicosi, l’armonia
delle sfere, la scienza dei numeri, l'astensione dai cibi carnei e dalle fave, e
in realtà un complesso assai vasto e profondo di dottrine, un ve?v e
propìzio sistema di speculazione e di morale, la cui conoscenza ci è
tuttavia possibile soltanto in piccola parte sì per la scarsità dei documenti
scritti originali, dovuta alla nota tradizione della segretezza che i più
dei suoi cultori osservarono scrupolosamente, sì per le amplificazioni, le
falsificazioni, e le invenzioni che partorirono le fantasie di tardi
seguaci di pseudo-eruditi e di mistificatori. E però indubbio che tale
filosofia e non dilettantismo di mistici fanatici, ma vera e ragionata
speculazione a cui si accompagna, parallela, ima conseguente e logica
ragione di vita, sì che, mentre da un lato potè attrarre, seducendole col
fascino delle verità da essa chiarite e coll’armonica bellezza dei
suoi insegnamenti. le anime di molti cui pungeva r assillante aculeo
della conoscenza., incontrò daW altro ostacoli e derisioni da parie di aristocrazie
interessate o di volghi ignobili e sciocchi. Divulgata. se
non creata interamente ex novo, per opera di Pitagora, del quale, come di
Omero, alcuni misero perfino in dubbio Vesistenxa e coltivata prima che
altrove, sulle rive dell' Ionio nella Magna Grecia e in Sicilia., di dove
si diffuse, sebbene osteggiata., nella Grecia ed in Roma. Ricca.,
com'essa era., di principii che oggi si direbbero idealistici e
tra- sceridentali., ed accompagnandosi., come ho detto., a una sua
particolare armonica concezione della vita individuale e collettiva teorica insomma
e pratica nello stesso tempo., essa era ben atta ad informare di se
religione e scienza., politica e morale. consuetudini e leggi. Essa w
da molti connessa non pure con anteriori antichissime dottriìie della Grecia, dell’Egitto,
dell’ India e per fin della Cina, dalle quali sarebbe in tutto o in
parte derivata e con le quali ebbe non dubbi punti di somiglianza, ma
altresì con la posteriore filosofia di Platone, in molte parti ricalcata sulle
sue orme. Conservata poi per lungo tempo immune da elementi estranei, e
tramandata, senza il sussidio della scrittura, nel segreto delle scuole,
essa ebbe nuovo rigoglio per opera dei filosofi, quando, inalveatesi nel suo
letto altre correditi di pensiero, alimenta le speculazioni della teosofia
neoplatonica e nieopitagorica di Plotino, di Porfirio e di altri molti, e diede
origine a molteplici scritture, quali più quali meno profonde ed attendibili,
intorno alla vita ed ai primi insegnamenti dell’antico maestro. Da essa
infine trassero ispirazione alcuni filosofi della rinascenza, e qualche sua
derivazione può dirsi non del tutto spenta anche oggi.
Importantissimo e utilissimo sarebbe dunque massime per noi italiani, lo
studiare la storia di questa dottrina e il ricercarne e ìiarrarne le vicende
nei vari tempi e nei vari paesi: poiché sebbene molti abbiano fatto studi
e ricerche in proposito — basta ricordare fra tanti, i lavori di Bitter, Zeller,
Gomperz, Chaignet e Mullach, e, in Italia, di Capellina, Centofanti, Gognetti, Martiis,
Ferrari e Ferri -- e benché da
tutti Ritter, Oeschichte der Pythagor. Philosopkie, Hamburg, Zellbe,
Pythagoras und die Pythagorassage, in Vortràge und Abhandlungen geschichtlichen
Inhalts^ Leipzig, 1865 e Die Philosopkie der Oriechen ecc.., voi. P
Gomperz. Les penseurs de la Grece, trad. de la 2* ed. alleni, par
A. Raymond, Paris, Alcan, Chaignet, Pythagoi^e et la philosopkie pythagor.,
Paris, Mullach, De Pythagora eiusque dìseipulis et suc- cessoribus, in
Fragmenta philosoph.. graecor. Paris, Capellina, “Delle dottrine dell'antica
scuola pitagorica contenute nei Versi d'oro, in Memorie della R. Aecad.
di Scienxe di Torino -- Centofanti, Studi sopra Pitagora, in La
letteratura greca, Firenze, Le Monnier -- CoGNETTi De Martiis, L'Istituto
Pitagorico, in Atti della R. Accad. delle Scienxe di Torino, Socialismo
antico, Torino, Bocca -- Ferrari, La scuola e la filosofia pitagorica, in
Rivista ital. di Ulosofia, Ferri, Sguardo retrospettivo alle opinioni
degl'Italiani intorno alle origini del pitagorismo, in Atti della R.
Accademia dei Lincei, Rendiconti, -- questi e da altri studiosi non solo
si siano raccolte molte notizie ma si siano anche esaminate e discusse
quistioni importaìitissiìne pure troppe cose ancora rimangono da chiarire
e da risolvere della storia ch'io chiamerò esterna del Pitagorismo. E
fors'anche^ riprendendone i?i esame il contenuto, ossia tenendo l’occhio
alla sua storia interna, che è poi, per la filosofia, la sola importante,
qualche verità, io penso, già acquisita e insegnata dall'antico saggio,
potrebbe dimostrarsi anche oggi validamente fondata e tale da poter resistere
agli assalti del nostro più acuto criticismo. Gli studi
raccolti in questo volume furono già da me in gran parte pubblicati in
Riviste; ma poiché ho dovuto, ìiel corso delle mie ricerche, modificare
alcune delle conclusioni alle quali ero giunto, e nuovi fatti ho potuto
chiarire, mi sono indotto, anche per aderire al desiderio e alle
sollecitazioni di be7ievoli amici, a ristamparli tutti insieme.
Spero che il tenue contributo chHo porto alla storia che or ora
dissi esterna del Pitagorismo varrà almeno a dimostrare che intorìio a
queste importantissime dot- trine non si è detto ancora tutto e che inolio
ancora si può indagare e scoprire. Da diverse tradizioni furono
connessi i piiì antichi istituti religiosi e politici di molte città
dell'Italia meridionale con il Pitagorismo. Ne fa meraviglia che alle dottrine
di Pitagora si fa risalire anche le prime istituzioni e le più
antiche leggi di Roma. Numa, il sacro legislatore della città capitolina,
e ritenuto scolaro di Pitagora, e le stesse leggi di Le XII Tavole,
copiate dalle legislazioni della Magna Grecia e della Sicilia, che alla
loro volta traevano ispirazione, se non origine, dal Pitagorismo, sono
altresì ricongiunte con questo. Sarebbe indubbiamente assai utile e
interessante poter determinare in che consistessero questi legami di
dipendenza e stabilire con precisione quali furono gl'influssi
dell'antica sapienza italica sulla formazione delle credenze e degli
istituti religiosi e della fondamentale legislazione Seneca, per esempio,
(Epist. ad Lucilium) sull'autorità di Posìdonio, dice, parlando dei
grandi legislatori dell'Italia. Hi non in foro, nec in consultorum atrio,
sed in Pythagorae ilio sanctoque secessu didicerunt jura, quae fiorenti
lune Siciliae et per Italiani Oraeciae ponerent -- romana; ma
purtroppo, sebbene qualche lieve tentativo si sia fatto in proposito, non
è, per ora, possibile una determinazione neppure approssimativa. Ma
insieme con questa azione, da alcuni ritenuta soltanto leggendaria, su ciò che
costituì l'anima della vita civile di Roma, esercitò il Pitagorismo un
ulteriore influsso, determinando attraverso le vicende della sua storia
vasta e complessa, una corrente di filosofia sua propria, continua o
interrotta, palese o recondita? Di vera e propria tradizione scritta
non ci restano tracce, se non frammentarie; di una tradizione orale
abbiamo invece meno scarsi indizi e con certezza sappiamo di
non pochi seguaci che la dottrina pitagorica ha in Roma. Anzi noi
possiamo rilevare fin d'ora, anticipando in parte le conclusioni di
queste nostre ricerche, che questi innamorati cultori di una così riposta e
difficile sapienza non furono già uomini oscuri nè poeti o scrittori di
second’ordine, ma cittadini illustri, grandi poeti e celebri letterati,
pensatori insigni e grandi uomini politici. Cosicché la filosofia pitagorica,
non morta nella scrittura o negli insegnamenti orali, ma viva e operante nelle
menti di magistrati famosi, come APPIO CLAUDIO e il maggiore SCIPIONE,
nelle fantasie di autori eccellenti, come ENNIO e VIRGILIO, nei
cuori di cittadini nobilissimi, come FIGULO, VARRONE e i SESTII,
accompagna in certo modo passo per passo il progredire della potenza e della
grandezza di Roma; finché poi, sopra la sua efficienza pratica e la sua
virtù fattiva prevalendo l'elemento speculativo, che, data la naiura
e l'indole dei romani, e il meno idoneo ad allettarli, e all'antica
razionalità delle dottrine sovrapponendosi da un lato fantasticherie e
aberrazioni come quelle di un ApolIonio di Tiana, e dall'altro frammischiaudosi
elementi eterogenei di origine greca, orientale e forse anche cristiana,
essa si ritira di nuovo nel silenzio e nella segretezza di qualche
scuola, illumina appena la vita e lo spirito di qualche solitario amante
della verità e del sapere, e finì per disperdersi e dileguare nelle acque
torbide delle speculazioni di un Macrobio o di un Eulogio. Se io mi sono
indotto pertanto a raccogliere con la maggior diligenza possìbile i
ricordi, le testimonianze, le tracce, o. palesi o recondite, o tenui o
larghe, che di sé lascia il pensiero
pitagorico nella storia e nella letteratura dell'antica Roma, gli è che altri
lavori e studi esaurienti intorno al mio tema non mi è accaduto di
trovare. Brevi cenni riassuntivi si trovano bensì nelle opere di Zeller,
Chaignet, Mullach, nella “Storia di Roma” del Pais, e in storie generali
e particolari della letteratura romana; ma in sostanza io ho dovuto fare
lunghe e pazienti indagini, per mettere insieme notizie sparse qua e là
un po' dappertutto. L'importanza e il valore delle mie ricerche non
consistono dunque nella novità dei risultati, ma piuttosto nello svolgimento
dato a un tema fin qui appena malamente sfiorato da qualche erudito,
nella quantità delle notizie raccolte e nell'ordinamento che ne ho
fatto, seguendo l'ordine cronologico; e qualche questione spero anche di avere
maggiormente chiarita, sebbene, per la scarsità dei dati sui quali era concesso
costruire, non sempre abbia potuto giungere a conclusioni
definitive. Che molte delle antiche istituzioni di Roma sono derivate
dalla filosofia pitagorica e riconosciuto ed ammesso esplicitamente da CICERONE,
il quale nelle Tusculane scrive: “Pythagorae doctrina cum longe lateque
flueret, pernianavisse mihi videtur in hanc civitatem, idqtce cum coniectura
probabile est, tum quibusdam etiam vestigiis indicator.” A conforto dunque
della sua opinione CICERONE adduce due argomenti, uno congetturale e uno
di fatto. “Quis enim est qui putet cum fiorerei in Italia Graecia
potentissimis et maximis urbibus, ea quas Magna dieta est, in eisque
primum ipsius Pythagorae, deinde postea Pythagoreorum tantum nomen esset,
nostrorum hominum ad eorum doctissimas voces aures olausas fuisee f Quin
etiam arhitror propter Pythagoreorum admistrationem NUMAM quoque regem
pytagoreum a posterioribus existimatum. Nam cum Pythagorae dìsciplinam et
instituta cognoscerent regisque eius aequitatem et sapientìam a maiorihus suis
accepisseut aetates autem et tempora ignorarent propter vetustatenii eum, qui
sapientia excelleret, Pythagorae auditorem crediderunt fuisse.” E
questa è la congettura. L constatazione di fatto poi è, che nelle
istituzioni romane e in alcune antiche scritture vi sono molte non
indubbie tracce di pitagorismo. Quanto alle istituzioni, CICERONE trova
materia di raffronto nell'uso dei canti e della musica. “Vestigia autem
Pythagoreorum, quamquam multa colligi possunt, paucis tamen utemur. Nam
cum carminibus soliti illi esse dicantur et praecepta quaedam occultius
tradere et mentes suas a cogitationum intentione eantu fidibusque ad
tranquillitatem traducere, gravissimus auctor in Originibus dixit CAIO
morem apud maiores hunc epuìarum fuisse ut deinceps qui accubarent,
canerent ad tibiam clarorum virorum laudes atque virtutes. Ex quo perspicuum
est et cantus tum fuisse discriptos vocum sonls et carmina. Quamquam id
quidem etiam XII TABULAE declarant, condi iam tum solltum esse carmen, quod
ne licer et fieri ad alter ius iniuriam lege sanxerunt. Sec vero illud
non eruditorum temporum argumentum est, quod et deorum puloinaribus et
epulis magistratuum fides praecinunt, quod proprium eius fuit, de qua
loquor, disciplinae.” E quanto alle antiche scritture CICERONE ricorda un
carme di APPIO CIECO, che a lui pare pitagoreo. “Mihi quidem etiam APII
CACCI carmen, quod valde PANAETIVS
laudat epistula quadam, quae est ad Q. TVBERONEM, Pythagoreum videtur.”
CICERONE conclude: “Multa etiam sunt in nostris institutis ducta ab
illis; quae praetereo, ne ea, quae repperisse ipsi putamur aliunde
didicisse vi-deamur.” È davvero un peccato che Cicerone, per sentimento d’orgoglio
nazionale — che non doveva peraltro essere soltanto suo — e forse anche
per ragioni, se non di stato, come oggi si direbbe, almeno di prudenza e
di utilità pubblica, *tace* intorno a queste molte altre
derivazioni d'istituti romani dal pitagorismo, alle quali, come si è visto accenna
per ben due volte; tanto piii che CICERONE e per le cariche da lui
coperte, e per la conoscenza che aveva della scienza augurale e
sacerdotale, e, in genere, per la sua larga e profonda cultura storica,
letteraria e FILOSOFICA, e bene in grado di fornirci in proposito
notizie, documenti e prove certo assai interessanti. Ci è forza dunque
accontentarci di questa sua affermazione categorica, per quanto generica,
e vedere, anzitutto, se e quanto i suoi argomenti siano validi e, in
secondo luogo, se ci si offrano altri indizi prò contro la sua tesi.
Che in verità il pitagorismo importato nella Magna Grecia “temporihiis
isdem” — come dice lo Cicerone — “quibus L. Brutus patriam liberavit” -- e
propagatosi in tutta l'Italia meridionale, dove si conserva, non dove rimanere
ignoto ai romani e dove esercitare su di loro, presto tardi, qualche
influsso notevole, è ovvio, e le presenti ricerche dimostrano appunto la
cosa alla luce dei fatti. Ma, la questione è ora di vedere se tale
influsso si possa far risalire veramente ai tempi di Pitagora e dei
-- [E detto che Pitagora venne in Italia “superbo regnante” --
suoi primi seguaci, come Cicerone crede, oppure, come crede LIVIO, se
esso si fa sentire soltanto, per opera di neo-pitagòrici, dopo la
conquista della Campania e della Magna Grecia -- e, d' altra parte, se questa azione sia
stata così larga e profonda da dover lasciare molte tracce di sé negli
istituti politici e religiosi di Roma, o se si sia esercitata solo sulle
prime manifestazioni dell'arte musicale e letteraria e sulle prime speculazioni
filosofico-religiose. Due fatti, piccoli ma significativi, pare a me
che dimostrino, anzitutto, come già parecchie generazioni prima
dell'Arpinate, e precisamente PRIMA della conquista dell'Italia meridionale,
dove essere convinzione di molti in Roma che a Pitagora, alla sua
dottrina e alle sue leggi e debitrice di molto Roma. Il primo di questi fatti è
che durante la guerra sannitica e innalzata a Pitagora ai lati del comizio
in Roma, per volere di Apollo, una statua, che vi rimase poi sino
ai tempi di Siila. Ora la guerra contro i San-niti si combattè in tre periodi. Pais
crede che la cosa si debba ritenere avvenuta appunto in questi ultimini anni.
Ma in realtà non vi sono ragioni che ci vietino di farla risalire anche
ad uno dei due periodi precedenti. L'altro fatto, un poco posteriore, è
che dopo la presa di Turis, di Eraclea -- La cosa ci è
attestata da Plinio, il quale però non cita la fonte da cui ha attinto la
notizia. Dice PLINIO infatti. “Invento et Pythagorae et Alcibiadi in eornibus
Comitii positas statuas, cum, bello Samniti Apollo Pythius iussisset
fortissimo Oraiae gentìs et alteri sapientissimo simulacra celebri loco
dicari.” Cfr. Plutarco, Numa. -- e di Taranto e con l'arrivo nella città
di Livio Andronico, che ne divenne il poeta sacro ed ufficiale, sono
dichiarati cittadini romani, Pitagora e il suo alunno Zaleuco. Ora perche
mai sono stati concessi a Pitagora due onori così distinti e di carattere
pubblico, se non si sono riconosciute le sue benemerenze verso Roma?
Evidentemente, in quei tempi più antichi, l'orgoglio nazionale non ha
ancora oscurato, come più tardi, il senso della verità storica! Ciò
premesso, veniamo ad esaminare la possibilità degl'influssi pitagorici sulla
più antica civiltà capitolina, secondo le prove che ce ne dà CICERONE. I
carmina convivalia che, ormai disusati nell'età ciceroniana, sono invece
ancora in uso al tempo della seconda guerra punica e che
risalivano, come afferma CATONE, a molte generazioni prima di lui, sono
certamente anteriori alla legislazione decemvirale. Cicerone, infatti,
per dimostrare l'esistenza di canti accompagnati da strumenti
musicali, e quindi di una civiltà abbastanza evoluta nei tempi più
antichi di Roma, ricorda nel passo citato, insieme con la testimonianza di CATONE,
il fatto che le leggi di Le XII TABULAE comminavano gravi pene a chi
avesse usato quei canti “ad alterius inkiriam.” Senonchè Cicerone,
come appare da un altro passo dei suoi scritti -- Vedasi il framm. nei Fragni.
Hist. Graec. e Symm. ep. X, 25. -- Cfr. De rep. IV, fr, 12. “Nostrae
XII tabulae quuni perpaueas res capite sanxissent, in his hane quoque
saneiendam pukiverunt, si quis occentavisset sive earmen condidisset quod
infamiam faeeret fìagitiumve alteri” -- e
vedi auche Plinio, Nat. Hist. -- audò anche più oltre, ritenendoli
già esistenti a tempo del re NUMA. Se così è, non avrebbe dunque
dovuto valere anche per essi l'obiezione che l'Arpinate moveva, come
si è veduto, alla leggenda che il re Numa e stato scolaro di Pitagora? Neppure
di questi antichissimi canti egli puo logicamente ammettere la derivazione
dall'analoga costumanza dei Pitagorici, se Numa che Ji istituì visse,
secondo la cronologia ufficiale, a cui il nostro autore credeva, piti di
cento anni innanzi la venuta del filosofo di Samo. Cosicché o il
raffronto istituito da Cicerone e la analogia da lui messa in rilievo non ha
alcun valore storico — e così dovrebbe ritenersi senz'altro, se
fosse indiscutibilmente fondata la cronologia della più antica storia di Roma —
, oppure, come è più probabile, in conformità dei risultati generali e
particolari a cui è giunta la critica storica nell'esame delle primitive
leggende romane — l'ipotesi della derivazione dei canti dal pitagorismo
ha un fondamento di vero, e in tal caso è da ritenere che fosse errata la
tradizione cronologica, in quanto fa risalire all’antico un'usanza che
dovette essere piu nuova. Quanto poi all'analogia considerata in se,
in che consisteva essa? Semplicemente -- (De orai. “Nikil est
autem tam eognatum mentibus nostris quam, numeri atque voces; qtiibus et excitamicr
et ineendimur et lenìmur et languescimus et ad hilaritatem et ad
tristitiam saepe deducimur; quorum Ula sumnia vis carminibus est
aptior et eantibus, non neglecta ut mihi videtur, a NUMA rege
doctissimo maioribusque ìiostri ut epularum sollemnium fides ac tibiae
Saliorumque versus Indicarli ; maxime autem a Graecìa vetere celebrate.” Di
questi canti poi Cicerone parla anche altrove, e cioè nel Brutus e nelle
Tusculane. Si vedano anche TACITO, Ann. Ili, 5, Val. Massimo, Nonio ad
assa voce ed ivi Yabbone, de vita pop. rom.^ fi. II, 20, Kettner.
nell'uso comune del canto e della musica in occasione di feste religiose
e di banchetti pubblici, non già nel contenuto dei canti stessi, che gli uni. --
cioè i Pitagorici, adoperarono come mezzo terapeutico e di insegnamento
esoterico, e gli altri invece, cioè i Komani, per esaltare la memoria
degli antichi eroi; come i Pitagorici erano soliti tramandare sotto il
vincolo della segretezza certi insegnamenti in forma di canzoni e riposare per
mezzo di canti accompagnati dalla lira le menti affaticate dalla
lunga meditazione, così gl’antichi Romani soleno, al principio dei
banchetti, cantare al suono delle tibie le lodi e le virtù degli eroi, ed
hanno anche l'usanza di far precedere tanto alle mense in onore del
divino, quanto ai banchetti dei magistrati, il suono delle lire, il che fu pure
caratteristico dei Pitagorici. Insomma, le piu antiche manifestazioni
dell'arte musicale in Roma si ha per l'influsso diretto del
Pitagorismo. A quel modo che si è dimostrata la possibilità che sono derivate
dal pitagorismo queste antichissime manifestazioni dell'arte musicale, si puo
anche riconoscere come verisimile — contrariamente a ciò che ne pensa
Cicerone — la notizia dei rapporti fra Numa e Pitagora. La notizia
che il re Numa e stato scolaro di Pitagora è probabilmente vecchia. Anzi
il Pais afferma che essa si deve forse far risalire ad Aristosseno. Ma in
tal caso e necessario credere che Aristosseno conosce una cronologia della
storia romana diversa da quella che fu poi consacrata dalla storiografia
ufficiale, secondo i computi della quale l'esistenza di Nu- [Storia
di Roma] ma e anteriore a quella di Pitagora. Tanto è vero che quasi
tutti i filosofi presso i quali troviamo ricordata tale notizia —
Cicerone, Dionigi d'Alicarnasso, Diodoro Siculo, Livio, Ovidio, Plutarco,
Plinio — notano e discutono variamente questa inconciliabilità
cronologica, concludendo tutti press'a poco come fa Manilio nel De re publica
di Cicerone, che dice la storia di queste relazioni non sufficientemente
provata dai pubblici annali e quindi da ritenersi un errore inveterate. Ora
che dal punto di vista romano o di scrittori romanizzanti così
dovesse concludersi, è troppo naturale. Data la indiscutibile verità della
tradizione e della relativa cronologia, non puo esservi dubbio per loro
sulla impossibilità per parte di Numa di essere alunno di Pitagora. Ma
tale impossibilità non esiste per noi, che sappiamo come la storia delle
origini di Roma sia di formazione relativamente assai tarda, come i
computi cronologici che a quella si riferiscono siano il risultato di una lunga
elaborazione tradizionale, quasi interamente destituita d'ogni fondamento
di verità, e infine come molte figure della leggenda siano soltanto
dei simboli rappresentativi di un complesso di fatti di istituzioni
appartenenti talvolta a tempi successivi e diversi. Tolto dunque l'ostacolo
cronologico che, se e validissimo per i contemporanei di Cicerone, non
sussiste più oggi che la critica storica ha demolito l'antichissima cronologia
di Roma, non rimane altra obiezione che [De re publ.: «Inveteratus
ho77tinum errore. Cfr. DioN. Halic. II, 59 ; Diod. Sic.{.Exc. de vlrt. et
vii.; Livio; Plut. iVwma; Plinio, Nat. Hist. quella sollevata da LIVIO,
il quale ritenne impossibile ogni rapporto fra Numa e Pitagora anche per
ragioni di distanza e DI LINGUA. Dice Livio infatti. “Auctorem doctrinae
Numae quia non exstat alius, falso Samium Pythagoram edunt, quem Servio
Tullio regnante Romae, centum amplius post annos, in ultima Italiae ora
circa METAPONTUM HERACLEAMQUE ET CROTONA iuvenum aemulantium studia coetus
habuisse constai. Ex quibus locis, etsi eiusdem aetatis fuisset quae fama
in Sabinos e aut quo LINGVAE commercio quemquam ad cupiditatem discendi
excivisset e quove praesidio unus per tot gentes dissonas sermone
moribusque pervenisset e suopte igitur ingenuo temperatum animum
virtutibus fuisse opinor magis instructumque non tam peregrinis artibus
quam disciplina tetrica ac tristi veterum Sabinorum quo genere nullmn
quondam incorruptius fuit.” Ma nel campo della storia, come giustamente
osserva De Marchi, è forse detta l'ultima parola sui rapporti che legarono in
antico la civiltà della Magna Grecia con le più barbare popolazioni
italiche del centro? E d' altra parte la esistenza ammessa da Livio di una
“disciplina tetrica ac tristis” presso i sabini non è cosa molto più
problematica di quello che non sia probabile l'andata di qualche sabino o
romano nella Magna Grecia nel secolo sesto? La leggenda dei rapporti fra
Numa e Pitagora dovd dunque, a parer nostro, accettarsi come rispondente a
verisimiglianza, e il regno di Numa, se questi è realmente esistito, o,
in ogni modo, -- “Passi'scelti da Livio ad illustrare le
istituzioni religiose, politiche e militari di Roma antica” (Milano, Vallardi il
formarsi di tutti quegli istituti di carattere religioso che la
tradizione riporta a Numa, dovd ritenersi posteriore almeno al tempo di
Pitagora, appunto perchè dalla tradizione e tenuto in stretto rapporto di
dipendenza dal pitagorismo. In tal modo non e più necessario, come fa il
Pais, di ritenere inventata d’Aristosseno l'altra notizia, che risale appunto
a questo filosofo che parla genericamente di Romani accorsi ad
ascoltar Pitagora, e piu facilmente si comprendeno alcuni dati della leggenda
di Numa, la scoperta dei famosi libri pitagorici di questo re, e il
fatto che qualche scrittore, per esempio Ovidio, ammetta la realtà dei
rapporti, senza neppure discuterla. Racconta ancora la tradizione che Numa
ha tanta venerazione per il suo maestro Pitagora, che volle dare a
un proprio figlio il nome di “Mamerco”, in onore dell'omonimo figlio del
filosofo. Che significato può avere questo nuovo particolare? Alcuni
hanno creduto di scorgere in esso un tentativo da parte degl’Emili
Mamertini di far risalire in tal modo le proprie origini al tempo di
Numa. Se così e, noi doviamo allora ammettere che quando il
particolare e inserito nella leggenda, la cronologia di questa non e
ancora quella ufficiale. Altrimenti il tentativo e puerile. Ma così non è,
come e giustamente osservato da Mtille. Probabilmente il
(lì npoo'^X'9'Ov S'aùxcp -- cioè Pitagora -- &<; cpvjoiv 'Apiaxógsvog, xal
Asuxavol xal MsooàTiiot xal Hsuxéxioi xal 'Ptojjtalot. Così dice Porfirio nella
sua Vita di Pitagora; e il medesimo affermano, senza citare Aristosseno,
Diogene Laerzio e Giamblico (Vita Pythag.). Quanto a Pais, vedasi St. di
Roma -- Plutarco, Numa -- Emilio -- Q. Ennius, Pietrob. -- particolare non ha
altro ufficio che di avvalorare con un indizio di piu la leggenda.
Un'altra notizia, a proposito della quale non è veramente fatta menzione
alcuna di Pitagora, è quella che si riferisce alla Musa Tacita, per
la quale Numa ha particolare venerazione. Allude forse essa alla pratica
del silenzio e della segretezza, di cui parla costantemente la tradizione
pitagorica? È possibile. E il miracolo della mensa carica di ricco
vasellame, che il re avrebbe fatto apparire dinanzi agli occhi di coloro
che dubitano delle sue facoltà soprannaturali, non ricorda le analoghe
facoltà magiche attribuite a Pitagora dalla tradizione? Veramente queste due
notizie, per il loro carattere favoloso, pouo indurci a credere
l'austera e quasi mistica figura di Numa una proiezione storica
immaginaria, plasmata, in parte, a immagine del saggio di Samo. Ma un
altro fatto, sulla cui verità storica non è possibile il dubbio, sembra
indurci a conclusione diversa. Voglio alludere al fatto della scoperta
dei famosi libri di Numa, avvenuta in occasione di uno scavo sul
Gianicolo. Ora data la realtà della scoperta e la inverosimiglianza di
una falsificazione, noi dobbiamo ammettere, con la tradizione, che questi libri
sono antichi. Siano poi essi stati opera del saggio Numa — la cui
esistenza, come s'è già detto, dove necessariamente porsi in
un'epoca posteriore — o di qualche
altro sapiente imbevuto di sapienza italica, essi starebbero sempre
a dimostrare che effettivamente il pitagorismo esercita una qualche azione
sull'antica civiltà di Roma. Plutarco, Numa -- DioN. Hauc. Dal complesso
di queste notizie e di questi fatti noi possiamo dunque inferire che non
solo la leggenda dei rapporti fra i due legislatori dove essere assai diffusa
ed antica, ma che altresì essa ha un certo fondamento di vero. Di guisa
che se Cicerone la disce “inveteratus hominum error” noi possiamo senz'altro
accettarne la vetustà. E, quanto
all'erroneità, essa e probabilmente soltanto un desiderio di uomini di
stato e di eruditi animati da un eccessivo orgoglio nazionale. Per la qual
cosa Ovidio, che pure scrive dopo che diversi filosofi hanno mosso
alla leggenda le critiche accennate, puo ben accettarla senza discuterla
affatto come una cosa ovvia e risaputa e fare in certo modo dipendere le
istituzioni religiose attribuite a Numa, persino la sua riforma del calendario –
gennaio, febbraio --, dalla educazione pitagorica da lui ricevuta. Anche
alcune disposizioni legislative di Le XII TABVULAE sono messe in relazione col
Pitagorismo. Cosa ben naturale, se si pensi alla loro origine. Non sono esse
infatti ricalcate sulle orme delle legislazioni della Magna Grecia,
che, alla lor volta, com'è ben noto, si informano ai principii di quella
dottrina? Ora questa, che sarebbe, per dirla con CICERONE, semplice
coniectura, ha poi la sua riprova nel contenuto delle leggi stesse, quale
può desumersi dai frammenti che ce ne rimangono. Infatti il diritto
punitivo in esse sancito s'ispira al principio del taglione: « Si
[Metam., Fast., Pont.]. e. membrum rup{s)it^ ni cum eo
pacit^ TALLO està », dice il secondo frammento della XVIII TABVLA, e
questo principio, che, come attesta Demostene, ha largo svolgimento
nelle leggi di Zaleuco, e indubitatamente tolto dai pitagorici, i quali
lo ricollegavano alla dottrina dei numeri. Dice infatti Aristotile che la
giustizia e da loro consideata come ràvTi7i;£7cov'9'ó(;, perchè consisteva in
una proporzione — non inversa, ma diretta, come notò bene Zeller — fra l'offeso, l'offensore e il Giudice. Nel
che essi applicarono, secondo la critica aristotelica, i
criteri della giustizia commutativa ad un ordine in cui non può aver
luogo che la distributiva. Ora, dice Chiappelli -- in qual modo si determinasse
dal pitagorismo e quali applicazioni avesse questa teorica
del taglione non possiamo dire, né possiamo quiudi sapere quali
elementi di essa penetrassero in le XII TABVLAE e a quali trasformazioni
anda soggetta in Roma. Un punto tuttavia è possibile stabilire, sebbene
solo in modo negativo. Alla legge generale, in le XII TABVLAE segueno le
leggi speciali: la prima di esse riguardava la diversa
Timocr. « ò'^xoz yàp aòxó^t
vó|i.oo, èdtv tig òcp'S-aXiJLÒv è%xó4>ì|7, àvTsxxócIjat itapaaxsiv xòv
éauxoQ xal oò XP'^M-*''^^^ xt|i7j- oswg oòSs|Jtiac, àTceiÀTjaat xtg
Xéyexat èy^d-pòg è/.'^-pcp Iva Ixovxt òcpS-aX- jjiòv Sxt aòxoù èxxóc|^st
zoùzo'* xòv §va ». Le medesime parole si ritrovano in quello che 1'
autore della Grande Morale ci riferisce dei pitagorici, il ohe è una
riprova del rapporto storico fra questi e Zaleuco. -- Eth. Nic.-- xst
5s xtat xal xò àvxt7C£7iov'9'òc slvat ànXGòq dCxatov còaicep oi
nuO-ayópsiot Icpaaav. è^pL^o'^xo yàp àuXwc '^à SCxaiov xò
dcvxtTCSTtovO'òc dcXXcp ». Sopra alcuni frammenti di le XII TABVULAE
nelle loro relazioni con Eraclito e Pitagora, in Areh. Giuria 00 misura
della pena per l'ingiuria recata a un libero o ad uno schiavo. Ora i
Pitagorici non pare che avessero fatta questa distinzione, se l'autore
della Grande Morale combatte la dottrina pitagorica del taglione, come
quella che non si può applicare incondizionatamente al servo o al
libero, poiché di quanto quello cede a questo, di tanto, se gli abbia
fatto ingiuria, deve accrescersi la pena corrispondente. E in verità siffatta
distinzione e bensì impossibile nel sistema dei pitagorici, per i quali
il corpo e come il carcere dell'anima, che vaga in una perenne
trasmigrazione, e il più alto precetto etico e l'imitazione del divino
per via della virtù, l'osservanza della legge e il rispetto verso tutti
gl’uomini. Ma e invece possibilissima, anzi necessaria, nella legislazione di
Roma, dove così netto e il distacco fra cittadini liberi e schiavi.
Abbiamo anche veduto come a Cicerone paresse ispirato ai principii della
filosofia pitagorica il poemetto di APPIO CLAUDIO CIECO, che, censore e
console, e indubbiamente uno dei personaggi storici più importanti e, se
non il primo, certo uno dei primi rappresentanti di una larga cultura.
Orbene, che il giudizio di Cicerone non e errato parrebbero
dimostrare a sufficienza i pochi frammenti che di quella poesia ci
sono rimasti. E in verità la famosa sentenza “fabrum esse suae
quemque fortunae” non puo esprimere meglio il fondamento della dottrina morale
di Pitagora. L’altra, altis- [Si veda il fr. 3 della stessa
tav. Vili ; « Manu fustive si os fregit libero CCC, si servo GL poenani
subito.” Magn. Mar. « xò Si^ TotoaTov
o5x èaxt Tipòg &7iavxag* oò yàp laxi Stxaiov olxéx^ Tcpòg èXsud-spóv
xaOxóv »] sima, come dice Pascoli, se fosse certa la lezione e l’interpretazione
– “amicum cum vides obliscere miserias; inimicus sies; commentus nec
libens aeque idem tamen teneto” -- «tu dimentichi la tua miseria
quando vedi un amico; ora sia tuo nemico "quello che tu vedi:
ebbene, pensatamente, e non volentieri come con l'amico, tieni lo stesso
contegno, tuttavia” , è pure strettamente conforme alla dottrina
pitagorica, che insegna amore e fratellanza. Il terzo infine « sui
quemque oportet animi coìnpotem esse semper nequid fraudis stuprique
ferocia pariat” non e certo disforme dalle pratiche e dagl’esercizi spirituali
degli adepti al pitagorismo, che dovevano acquistare padronanza assoluta
non pure del proprio corpo, ma anche delle proprie attività
interiori, per dirigerle al bene. Non si apponeva dunque male
Cicerone. Senonchè anche intorno all'autenticità di questo antico poema,
che e una delle prime manifestazioni letterarie di Roma, si sono
sollevati dei dubbi. Il fatto che la notizia di esso e data da Panezio in
una sua lettera a Quinto Tuberone ha indotto per esempio Pais a pensare
che si tratti di una falsificazione posteriore, da collegarsi con le
altre falsità che andavano sotto il nome di Aristosseno intorno ai romani
scolari di Pitagora e su Pitagora cittadino di Roma. Ma come è ciò
possibile, se Aristosseno e Appio furono contemporanei? E se Appio visse,
come è certo, nel tempo in cui furono sottomesse la Campania e la Lucania
che ragione c'è per negare che Appio conosce quelle dottrine e da esse trarre
ispirazione per [Lyra romana, Livorno,St. di Roma] il suo
poemetto? E poi come dubitare con qualche fondamento dell'autenticità
dell'opera che un Panezio e un Cicerone, a distanza di tempo relativamente
breve, attribuirono ad Appio stesso, tanto più che il medesimo
Pais riconosce che l'efficacia della filosofìa tarentina si esercita sopra
gli uomini di stato romani dal tempo di Appio e di Pirro? L' ipotesi di
una falsificazione, della quale poi non si vedrebbe neppur chiaramente la
ragione, non ci sembra dunque per nulla fondata. Sì che noi
possiamo con chiudere che la dottrina del filosofo di Samo, in conformità
dei dati tradizionali, esercita una qualche azione tanto sulla più antica
civiltà di Roma, quanto sui primi prodotti del pensiero e dell' arte -- Chi,
più d'ogni altro, contribuì a diffondere in Roma la conoscenza delle
dottrine di Pitagora e senza dubbio ENNIO, il padre della filosofia romana.
Nativo di Rudie, paese fortemente ellenizzato fra Brindisi e Taranto, Ennio
studiato a Taranto, che era il centro italico, in cui si conservavano più
pure le tradizioni pitagoriche. Versato nell'osco, nel latino, e nel
greco, Ennio diceva scherzando di avere tre cuori. Si trova a militare in
Sardegna fra gl’ausiliari che Taranto manda -- Gellio, N. A. -- ai Romani, e quivi da Catone e invitato a
recarsi a Roma. Come si spiega tale invito? Quali vincoli si stabilirono
fra questi due uomini, destinati a sì grandi cose, che si incontrarono
fra gli orrori di una guerra di conquista? Sono vincoli di simpatia e di
amicizia creati dalla comune grandezza d'animo e da comuni aspirazioni? Si sono
essi già conosciuti prima, quando Catone e in Taranto ospito del
pitagorico Nearco? Questo mi sembra più probabile. D'altra parte la
profonda scienza e il forte intelletto del rudino dovettero certo
colpire l'animo eletto e la mente aperta di Catone, che alle qualità
pratiche dell’uomo di stato une l’attitudine del filosofo. In virtù della sua
sapienza Ennio dove apparire al nobile cittadino di Roma come assai atto
a cantare le antiche gesta di Roma; ed è forse per questo che Catone,
ragionando con lui delle istorie primitive della patria e delle relazioni
che essa ebbe con la Magna Grecia, dove suggerirgli l'idea del poema, che
quegli poi realmente scrive, e per la composizione di esso ojffrirsi di
agevolargli la conoscenza dei documenti e dei materiali storici e
promettergli tutto il suo aiuto -- il quale, e per la condizione e per
l'ingegno dell'offerente, non poteva non apparire ad Ennio prezioso e
inestimabile. Ad ENNIO d'altro lato, piena l'anima dell'antica sapienza
della sua terra, di quella sapienza che nessuno in somnis
vidit priu' quam sam discere coepit -- Plutarco, Gaio maior, — Cicerone, Caio
maior -- Annalee, (Yalmagoi)] dovette balenare come in uno splendore radioso
l'idea di illustrare col suo canto le antiche imprese di Roma e, al
tempo stesso, di farsi banditore di una sapienza sconosciuta alla città che
forse il suo spirito veggente presagiva sarebbe stata nuova fucina di
cultura e di sapere e maestra di nuova civiltà alle più lontane generazioni! Venuto
in Roma, Ennio vi si dedica totalmente a diffondere fra i romani colti l'amore
del sapere. Ennio chiama intorno a sé, a formare un circolo di studiosi,
i piti influenti e noti cittadini e da essi seppe farsi amare ed onorare
per le cognizioni vaste e profonde, per la nobiltà dell'animo e
l'integrità del carattere, per la modestia della vita e dei costumi, per
la dolcezza dei modi e del parlare. Ad ascoltarlo accorsero fra gli altri SCIPIONE
Africano, Scipione Nasica, Aulo Postumio Albino, Marco e Quinto
Fulvio Nobiliore, e con tali amicizie Ennio sa vivere sempre sereno,
mostrando così con l'efficacia dell'esempio, che le verità da lui insegnate e
praticate sono le più atte a dare la felicità e la pace. Se vogliamo
credere a Gelilo, il grammatico Lucio Elio Stilone sole dire che Ennio fa
il ritratto di sé medesimo nei seguenti versi degli Annali, che
descrivono il vero amico – “Haece locutus vocat, quocum bene saepe
libenter mensam sermonesque suos rerumque suarum comiter inpartit,
magnam cum lassus diei partem trivisset de summis rebus regundis
-- E « decemvir sacrorum » (Livio). Consilio indù foro lato
sanctoque senatu; quo res audacter magnas parvasque iocumque
eloqueretur cuncta simul malaque et bona dictu evomeretj si qui vellet,
tutoque locaret; quocum multa volup et gaudia clamque palamque, ingenium
quoi nulla malum sententia suadet ut faceret facinus levis aut
malus ; doctus, fidelis, suavis homo, facundus, suo contentus,
beatus, scitus, secunda loquens in tempore, commodus, verbum
paucum, multa tenens antiqua sepulta, vetustas quem facit et mores veteresque
novosque tenentem multorum veterum leges divomque hominumque,
prudenter qui dieta loquive tacereve posset.” In questo ritratto tu vedi
l'immagine del vero sapiente pitagorico, che sa trattare le faccende
pubbliche e raccor gliersi nella meditazione, che sa parlare con
piacevolezza e con facondia e tacere a tempo opportuno, che non commette
mai il male, neppure per leggerezza, fedele nell'amicizia e servizievole
contento del suo, felice, che infine sa molte cose profonde e recondite,
ma le tiene ermeticamente chiuse nel fondo della sua anima, per non darle
in balìa di inetti, e le svela soltanto a chi si mostri atto ad
intenderle. E anche possibile, come osserva acutamente Pascal, che in
questi versi Ennio vuole altresì rappresentare i suoi rapporti col grande SCIPIONE,
del quale si puo dire assai piu convenientemente quello che Macrobio scrive d’'Emiliano,
che cioè e “vir non minus [Gellio – “L. Aelium Stilonem
dicere solitum ferunt, Q. Ennium de semet ipso haec scripsisse
picturamque istam morum et ingenii ipsius Q. ENNI factam esse.” I versi
sono secondo il testo dato da Valmaggi (Mìjller, Baehrens). Antologia
latina, Milano] philosopMa quam virtute praecellens -- e l'ipotesi tanto
pili è accettabile se pensiamo che Scipione e forse il migliore dei discepoli d’ENNIO,
il quale lo ha in tanta considerazione da comporre intorno a lui un
poemetto — Scipione — e da fargli dire – “A Sole exoriente supra Maeotis
paludes nemo est qui factis me aequiperare queat. Si fas endo plagas
caelestum ascendere cuiquam est, mi soli caeli maxima porta patet.” Cicerone
stesso, appunto per la sua sapienza, oltre che per la fama delle sue
imprese, non lo scolge come protagonista del Sogno famoso col quale
terminava il De Repuhlica [Di Ennio e notissimo ai Romani il sogno
col quale incominciavano gl’Annales e di cui ci sono rimasti appena
alcuni frammenti insieme con le testimonianze di Lucrezio, Cicerone,
Orazio, di Persio e altri -- In Somnium Seipionis^ I, 3. (2)
Cicerone, Tusc., Seneca, e/),, 108 e altri. Seneca poi, nell'ep. 86,
dice, parlando appunto di Scipione – “animus eius in eaelum ex quo erat rediisse
persuadeo rtiihi.” Vedili in V. J. Vahlen Enn. poes. rei., Lipsiae, ediz.
MuELLEE, Q. Enni carm. rei., Petrop. e nei Frag. poet. rovn. coli. Baehrens,
Lipsiae, Vedi anche le osservazioni del Mueller, Q. Ennius, Pietroburgo,
e lo studio di Valmaggi pubblicato nel Bollettino di filai, classica – Lucrezio
-- Cicerone, Somn. Scip., -- Aead, -- Orazio, Ep. -- Persio, -- Schol. in Pers. Sehol. Cruq.
in Orazio, Ep. Il, 1, 52; Frontone, ep.12, p. 74 Nab.; Sergio, ad
Aen. Questo sogno che leva grande rumore nel mondo romano e di cui spesso si
parla, ora con serietà filosofica, ora per ischerzo, tanto che divenne
quasi proverbiale -- dove essere abbastanza lungo. Al poeta addormentato
sarebbe apparso sul monte Parnasso il fantasma piangente di Omero a dargli
lunghe spiegazioni intorno all'ordine dell'universo, alle trasmigrazioni
di ogni anima umana attraverso un proprio ciclo di vite e alla
sopravvivenza nelle caverne d'Acheronte di una forma intermedia fra
l'anima e il corpo e a ricordargli le mutazioni della propria anima,
trasformatasi, dopo la morte del corpo, in un pavone e rinata appunto in
lui, il -- Pasdera, Il sogno di Scipione, Torino, Loescher, -- Persio,
Prol. “Nec fonte labra prolui eaballino Nee in bicipiti sommasse Parnasso
Memim., ut repente sic poeta prodirem », e Schol. ad V. 21 « tangit Ennium qui
dicit se vidisse sommando in Parnaso Homerum sibi dicent em quod eius
anima in suo esset eorpore. La ragione di questo pianto non è detta. Era
forse pianto di gioia per il momentaneo ritorno a contatto con un essere
terreno? -- Lucrezio, “rerum naturam expandere dictis” --
Lucrezio, “an contra nascentibus insinuetur anima” “ pecudes alias insinuet se
». Lucrezio, « Etsi praeterea
tamen esse Acherusia tempia Eìinius asternis exponit versibus eidem Quo
ncque permaneant aniìnae ncque corpora nostra, Sed quaedam simulacro modis
palleniia miris » . Persio, Sat. « Cor iubet hoc Enni, postquam
destertuit esse Maeonides Quintus pavone ex pythagoreo. Tertulliano, de an., “pavum
se meminit Homerus Ennio sommante » ; Hbid. « perinde in pavo retunderetur
Homerus, sieut in Pythagora Euphorbus » ; cfr. eiusd. de resurrectione
I, G. 1, e AcRON, in carm. I, 28, 10; Persio, YI, 9, e schol. ; Lattanzio
in Theb. Ili, 484. discendente del re Messapo, il poeta rudino. Tale,
press'a poco, il contenuto di questo sogno, notevolissimo non solo per
l'esposizione delle dottrine filosofiche, ma altresì per l' accenno alle
trasformazioni e incarnazioni dell' anima di Omero, e per 1' affermata
parentela spirituale dei due poeti. Che il pavone poi, importato dall'
Oriente in Samo, la patria di Pitagora, ha nella filosofia mistica di
questo iniziato un'importanza considerevole, è certo (2): e poiché era anche
— per la colorazione delle penne - simbolo del cielo stellato, al quale
salivano dopo ogni morte corporea le anime umane -- onde l'espressione
per me simbolica del fieri pavom usata da Ennio) -- opportunamente fu scelto
dal poeta e dalla tradizione che egli seguì, per accogliere l'anima di
Omero, già ritenuto per samio, come Pitagora. Il fatto che il grande
poema storico degli Annales, il quale hada par te dei Romani un culto
analogo a quello che noi tributiamo alla Divina Commedia, incomincia con
tale sogno, ha grande importanza per la diffusione e conoscenza del pensiero
pitagorico in Roma. Poiché, appunto per lo studio che del poema si fa,
fin [Servio, ad Aen. VII. 691 ; Silio Italico, XII,
393. MuELLER, Q. Ennius Cfr. Hehn, Kulturpflanxen und Hausthiere. Dall'interpretazione
letterale data a tale espressione o ad altre consimili nacque forse
presso gli antichi — uno dei primi e Senofane, contemporaneo di Pitagora, nei
versi citati da Diogene Laerzio i quali peraltro hanno un' intonazione
scherzosa, se non satirica — l'opinione che Pitagora crede nella
metempsicosi anche animale. nelle scuole di grammatica e
di rettorica (e per le pubbliche letture di esso, ancora in uso
nelle città di provincia ai tempi d'Aulo Gelilo, si dovette
necessariamente mantenere viva in Roma stessa e in Italia la conoscenza di
quella parte della dottrina di Pitagora, che nel sogno si ricorda e che
era poi una delle principali di detto sistema. Difatti sono assai frequenti
nella letteratura posteriore le allusioni alla teoria della metempsicosi; la
quale del resto e forse introdotta in Roma anche per altro tramite,
sia cioè per mezzo dei misteri, nei quali si insegnano appunto dottrine
per molti rispetti somiglianti alle pitagoriche, sia per mezzo della filosofia
platonica e quella del PORTICO, che, secondo una tradizione abbastanza
diffusa e anteriore air apparire del neo-pitagorismo, e derivata almeno
in qualche parte fondamentale, dalle dottrine pitagoriche
stesse. Se nel poema di Ennio vi e altri accenni alla filosofia
pitagorica non ci è dato conoscere dagli scarsi e slegati frammenti che
ce ne restano. Ma non è improbabile che, a proposito di NUMA, e non solo
notate incidentalmente, ma fors'anche illustrate con una certa
ampiezza le somiglianze fra la sua legge ed istituzioni e quelle del
filosofo di Samo. In tal caso da Ennio per la prima volta e stata
inserita in un'opera filosofica latina la notizia desunta dalla tradizione
orale anteriore, che il gran re Numa ha
a maestro Pitagora -- SvETONio, de gramm. Noctes Atticae, MuELLBB, Q. Ennius. In altro scritto invece noi sappiamo con
certezza che Ennio tratta ancora delle dottrine pitagoriche: e
precisamente ìieìVUpicharmuSy un poemetto così intitolato dal nome del
filosofo siciliano, che era tenuto per uno dei più valenti seguaci della
scuola italica. Anche in questo lavoro, il nostro scrittore finse un
sogno. Nam videbar somniare med ego esse morluum” e che il filosofo Epicarmo
gli comunicasse, nelle regioni infernali, dottrine di filosofia naturale
sull’origine e sulla natura delle cose. Notevole, fra gli altri, è il
verso nel quale si identifica il corpo alla terra e, secondo il
noto simbolismo mistico, l'anima al fuoco – “terra corpus est, et mentis ignis
est.” Al qual proposito Yarrone, citando, un altro verso dello
stesso Ennio, scrive – “animalium semen ignis qui anima ac mens: qui
caldor e caelo quod Mnc innumerahiles et immortales ignes. Itaque
Epicharmus de mente umana dicit: istic est de sole sumptus isque
totus mentis est.: Yahlen, 0. e, p. XCII-XCIII e cfr. L. Y. Schmidt,
Quaest. epich. Yedasi anche lo
studio del Pascal, Le opere spurie di Epicarmo e l'Epieharmus di Ennio in
Biv. di fìlol. e di istrux. classica^ a.-- Cicerone, Aead. pr.^ II, 16,
51. -- Prisciano, YII, p. 764 P. (I, p. 335 K.). Cfr. gli scolii
all'Eneide, YI, -- De lingua latina^ Y, 39. Cfr. Mueller, op. cit., p. Ili
sg. -- Un'altra sentenza pitagorica è quella che ricorda Cicerone (“de
divin.”) a proposito dei sogni : « aliquot somnia vera inquit Ennius sed
omnia noenum necesse est.” Ma
oltre che alle opere filosofiche, le quali, hanno tarda efficacia, Ennio rivolge
l'attività dell' ingegno, trasfondendovi i tesori della sua sapienza,
all'insegnamento orale. Senza dire poi che l'esempio della sua vita
intemerata sprona all' esercizio costante della virtù tutti quelli fra i nobili
cittadini di Roma che accostandolo l'amarono. Ennio si studia di volgere le
loro menti ad una libertà di pensiero e ad una concezione individuale
delle cose, alla quale non sono certo avvezzi i romani, educati sotto una
disciplina ferrea. Abituando le loro intelligenze alle bellezze ed
alle sottigliezze della filosofia, insegnando in privato le
dottrine di Pitagora, combattendo nel nome di Evemero le superstiziose
credenze popolari, e deridendo i sacerdoti ignoranti, predicando infine
che l'uomo ha da trovare in se stesso, nelle profondità dell'anima, il
fondamento del proprio valore, della propria libertà e della propria
felicità, da impulso a una vera rivoluzione razionalistica nello spirito
romano. Sì che fra quei valorosi soldati e pratici legislatori comincia
ad essere tenuta in conto la filosofia, ad esercitarsi la libera attività
del pensiero anche in fatto di fede, e a formarsi un'aristocrazia vera e
legittima, fondata su ciò che l' uomo ha di più sostanziale e di proprio,
cioè su l'intelligenza e sullo spirito. Non è improbabile che appunto per
questo CATONE, il quale, sopra tutto e innanzi tutto, vede l'interesse e
il bene dello stato romano, osteggiasse il movimento a cui ha dato
egli stesso involontario impulso e perseguitasse l'A- [ (1)
GiussANi, Letterat. romana^ Milano, Yallardi, Si veda anche su Ennio il
saggio critico del Lenchantin De Gubernatis (Torino, Bocca).
- Bl - fricano (1); tanto che questi, avendo suscitato contro
di sé molte ire violente e molte accuse politiche, si ritira
sdegnosamente nella sua villa di Literno, nella Campania. Proprio in questi
anni, facendosi uno scavo, sono scoperti i famosi libri di Numa, i quali, per
un caso assai strano, venneno molto opportunamente a confermare gli
insegnamenti pitagorici di Ennio. La notizia della scoperta risale, per quel
che ci è noto, all'annalista Cassio Emina, il quale, secondo ci riferisce
Plinio narrava come un impiegato di nome Cneo Terenzio, facendo dei
lavori in un suo podere sul Gianicolo, ha scoperta e [Livio, -- Sull'esilio
e sulla morte di Scipione Africano Maggiore vedi C. Pascal, Fatti e
leggende di Roma antica -- Si veda, intorno a questi libri, lo studio del
Lasaulx, “Ueber die Bueeher des Numa”, negli Atti dell' Accademia di
Monaco -- Nat. Eist. XIII, 84 = Hist. Rom. rell. I, p. 106-107 Peter: “Cassius
B. Emina vetustissimus auctor annalium, quarto eorum, libro prodidit Cn.
Terentium, scribam agrum suum, in laniculo repastinantem offendisse
arcani in qua NVMA qui Romae regnavii situs fuisset. In eadem libros eìus
repertos P. Cornelio L. f. Gethego^ M. Bebio Q. f. Pamphilo coss. ad quos
a regno NVMAE colliguntur anni DXXXV, et hos fuisse a charta maiore etiam num
mir acuto quod tot infossi duraverunt annis. Quapropter in re tanta
ipsius Heminae verba ponam; mirabantur alii quomodo ìlli libri durare
potuissent^ ille ita rationem reddebat : « Lapidem fuisse quadratum
cireiter in medio arde vinctum, candelis quoque versus. In eo lapide
insuper libros inpositos fuisse propterea arbitrarier tineas non tetigisse: IN
HIS LIBRIS SCRIPTA ERANT PHILOSOPHIAE PYTHAGORICAE – EOSQUE COMBVSTOS A Q.
PETILIO PRAETORE QVIA PHILOSOPHIA SCRIPTA ESSENT.” -- scavata la tomba
del re Numa, che conteneva i libri di lui ; e, cosa di cui molti si
meravigliarono, cotesti libri di carta s'erano perfettamente conservati.
Ma, come spiega Terenzio, tale conservazione era dovuta al fatto che,
essendo posti sopra una pietra quadrata che si trova quasi nel mezzo della
tomba, erano rimasti immuni dall'umidità, ed essendo spalmati di cedro, le
tignole non li avevano rosi. I libri stessi poi contenevano scritti di
filosofìa pitagorica, per la qual ragione furono poco dopo bruciati dal
pretore Quinto Petillio. Lo stesso racconto fa pure l'annalista X.
Calpurnio Pisone Censorio Frugi, secondo il quale però detti libri erano VII di
diritto pontificio e altrettanti pitagorici. XIV ano pure, secondo 1'
annalista C, Sempronio Tuditano e contenenti i decreti di Numa. Secondo
Valerio Anziate infine essi sono invece XXIV, XII pontificali e XII
di filosofia, e non si sarebbero trovati proprio nella tomba di Numa, ma
in un'arca adiacente. Se il racconto è vario nei particolari,
tuttavia questi [Plinio, /. e. = H. R. rell. I, p. 122-123,
P. : “Hoc idem tradii O. Piso censorius primo commentari or um, sed libros
VII iuris pontifìcii totidemque Pythagoricos fuisse.” (2) Plinio l.
e. = H. R. rell. I, p, 142-143 P : “Tuditanus decimo tertio Numae
decretorum fuisse” Plinio /. e. : « Libros XII fuisse ipse Varro
Humanarum antiquitatum septimo. Antias secundo libros fuisse XII pontificales
totidem praecepta philosophiae continents. Cfr. Plutarco, Numa, 22 ; Livio, XL,
29, ^ =z H. R. rell. I, p. 240-241 P. Si noti però che Peter crede (/. e.
p. CC.) che Livio cita per errore Valerio Anziate invece di
Calpurnio Pisone] ed altri autori (1) sono concordi nell'affermare sia la
scoperta dei libri, durante il consolato di P. Cornelio Cetego e di M.
Bebio Panfilo sia la loro pronta distruzione per opera del pretore Petillio.
Cosicché non è possibile dubitare che il fatto e avvenuto. Senonchè
la critica piu recente si è affrettata ad affermare che essi
dovettero essere un'abile falsificazione di qualche scrittore, fanatico
dell’idee pitagoriche, in quegli anni appunto diffuse in Roma dal grande Ennio,
e accettate da Scipione Africano e da altri illustri cittadini. Ma ad
una grossolana falsificazione fatta in quei tempi medesimi noi non
vogliamo credere. Non ci racconta costantemente la tradizione pitagorica
che base dell' insegnamento di questa dottrina era la segretezza e il
mistero? E proprio un pitagorico divulga le dottrine della sua
scuola, in un'opera così voluminosa, ricorrendo a uno stratagemma
così poco serio, ed anche così inutile, dal momento che già la tradizione
ammette la filiazione degli istituti e delle leggi religiose di Numa dal pitagorismo?
Ed è poi possibile che fra i senatori romani, i quali decretarono, su
parere del pretore, l'abbruciamento dei libri così miracolosamente
scoperti, non vi e alcuno in grado di comprendere una così grossolana
mistificazione? Poiché non c'è dubbio che i libri furono bruciati con la
convinzione che essi sono quelli del re sapiente e perchè contenneno,
[V. ancora le testimonianze di Yarrone, conservataci da Agostino (De
civ. dei), di Livio (XL, 29, da cui ha desunto la sua narrazione
Lattanzio, Inst. I, 22), di Valerio Massimo (I, 1, 12), di Festo (p. 173
M. = p. 182 Thewr.), di Plutarco {Numa, 22) e del de vir. ili. 3.
Livio osserva che questa convinzione deriva dall' opinione diffusa che
Numa e discepolo di Pitagora, opinione che [secondo la
testimonianza di Varrone la spiegazione degli stituiti religiosi di Numa
(“cur quidque in sacris fuerlt institutum”) fondati, come quelli di tutte
le religioni, su ragioni fisiche e filosofiche e sopra una concezione
particolare della natura. Ora, dice assai giustamente Chaignet, questa interpretazione razionale ed
umana delle credenze e delle istituzioni religiose, togliendo ad esse un'
origine e un fondamento sovrannaturale, ha certo, divulgandosi, tolta
ogni consistenza a quella religione di stato che, come tutte le religioni
dogmatiche, si esauriva per i più nelle pratiche del culto (le «
religiones » di cui parla Livio) esigendo, come condizione della propria
esistenza, la fede cieca e l'ignoranza superstiziosa. E proprio a questo
pensarono il pretore urbano e il senato, che si affrettarono a far scomparire
sul rogo i pericolosi libri, nei quali e filosoficamente provata ed attestata
1' origine del diritto pontificale romano, cardine e fondamento primo
dello stato, dall'occultismo pitagorico. Se pure il motivo di tale
distruzione non fu quello stesso per il quale Cicerone non volle troppo
approfondire la ricerca e la dimostrazione dei rapporti fra il Pitagorismo
e i piu antichi istituti di Roma. Stando al racconto di Plu-
[egli, certo per ragioni cronologiche, chiama un « mendacio » (XL,
29). (1) Pythag. et la philos. pytkag.^ Parigi, Didier, [È
interessantissimo a questo proposito il passo d’Agostino (De civit. dei), il
quale spiega per quali ragioni demoniache Numa compone i suoi libri e poi
li fece seppellire nella sua tomba, e il Senato li fa abbruciare. Né meno
interessante è il capitolo seguente in cui si parla delle arti « idromantiche »
e delle evocazioni di Numa.] arco,
infine, questi libri erano stati scritti da Numa stesso e per ordine suo
sepolti con lui. E ciò perchè, secondo la massima pitagorica, non era
bene affidare la conservazione d'una dottrina segreta a caratteri senza vita,
anziché alla sola memoria di quelli che ne sono degni. E, forse, per
questa medesima ragione i pitagorici romani non dovettero fare molta
opposizione alla proposta di distruggere i libri stessi, gelosi come sono
delle loro dottrine, allora, come sempre, facilmente suscettibili
di scherno e di riso, se male interpretate o fraintese. Nel tempo in cui
Ennio si adopera così efficacemente per introdurre in Roma l' antica sapienza
della Magna Grecia, di qui si diffondevano per l' Italia e penetrano
nella grande metropoli anche i culti bacchici e le sette orfiche,
intimamente legate con le pitagoriche per gli stretti rapporti che vi sono
fra le due dottrine segrete. Contro gli uni e le altre si pubblicano II senato-consulti
e si istituirono tribunali (quaestiones de Bacchanalibus sacrisque noeturnis
extra ordinem), che ne di- [Sklden, nell'intro-
duzione dell'opera De jure naturali et gentium iuxta diseìplìnam, volendo
sostenere ch.e ogni sapienza viene dall’Oriente tre volte
rinnovata, di cui gli orientali erano i depositari, afferma invece che
Numa Pompilio e in segreto un adoratore del vero divino, che i libri da
lui lasciati e scoperti solo parecchi secoli dopo la sua morte sono la
giustificazione della sua fede e la glorificazione del divino d’Oriente,
e che appunto per questo il Senato ne ordina la distruzione, perchè
racchiudevano la condanna della religione di stato. Ne pubblicò
per tutta l'Italia uno (scoperto in Calabria) che ordina, fra le altre cose:
Bacas vir ne- quis adiese velet eeivis romanus neve nominus latini »
. mostrano la diffusione e la forza: e Livio ci riferisce il
violento discorso che il pretore Lucio Postumio Tempsano pronunciò
nell'anno 186 a. C. contro i seguaci dei mal- vagi culti forestieri : «
contra pravìs et externis religionidus captas mentes » (1). E ben vero che
queste associazioni misteriose — “clandestinae conmrationes” come dice
Livio — e questi culti sempre
perseguitati dall' ortodossia romana venneno in parte dall' Etruria e dalla
Campania, ma le ricerche giudiziarie ne fa scoprire diversi focolari
nell'Apulia, in tutta l'Italia meridionale, e specialmente a Taranto, uno
dei centri d'origine del Pitagorismo. Così delle tavolette d' oro,
scoperte recentemente in tombe dell'Italia meridionale, presso l'antica
Thiirium ci conservano l'eco di versi orfici che sino ad ora non si
conoscevano per altro che per una citazione di Proclo, neo-pitagorico. «
lo “L. Postumius praetor, cui Tarentum provincia
evenerat reliquias Bacchanalium quaestionis cum omni exsecutus est cura”
– “L. Duronio praetori cui provincia Apulia evenera adiecta de Bacchanalibus
quaestio est : cuius residua quaedam velut semina ex prioribus malis iam
priore anno adparuerant. Cfr. Kaibel, Inscr, graecae Siciliae et Italiaè.
Alcuni testi da lui omessi si trovano in Comparetti, Notixie degli scavi^
e nel Journal of Hellenic Studies. Cfr. anche Comparetti Laminette orfiche
edite ed illustrate^ Firenze. Framm. 224 Abel: «ótctcóte S'Sv^pcDTtog izpoXinx)
^àog "^sXCoio » quasi uguale al fr. n. 642, 1 : « àXX' Ó7ióxa|j,
^^ux^ KpaXin-Q cpàog sono sfuggita al cerchio delle pene e delle
tristezze», grida in uno slancio di speranza l'anima che ha «
subita tutta intera la pena delle sue azioni inique » e che ora «
implorando il suo soccorso », s'avanza verso la regina dei luoghi
sotterranei, la santa Persefone, e verso le altre divinità dell'Ade; essa
si vanta di appartenere alla loro «razza felice», e domanda ad esse che
la mandino ora nelle « dimore degl'innocenti » e attende da esse la
parola di salvezza : « Tu sarai dea e non piìi mortale! » In questi
brani, dice Gomperz, bisogna vedere redazioni diverse d'un testo comune
piti antico. Parecchie altre tavole, che risalgono in parte alla stessa
epoca, trovate nelle stesse località. Altre sono state scoperte
nell'isola di Creta e datano dall'epoca romana posterior. Tutte prescrivono
all'anima la sua strada nel mondo sotterraneo. Ora è notevole il fatto
che un cap. del « Libro dei Morti » egiziano contiene una confessione
negativa dei peccati, che sembra 1' amplificazione di quello che le tre
tavole di Turio condensavano in poche parole. In queste, come in quello,
l'anima del defunto proclama con enfasi la sua « purezza » e solo su
questa purezza YieXloio*. Il Kern (Aus der Anomia^ Berlino,
richiama 1' attenzione su queste ed altre coincidenze. Y. anche H. DiELS,
nella raccolta dedicata al Gomperz, Vienna, -- Cioè alla serie delle rinascite
e delle esistenze terrestri. Gomperz, Les penseurs de la Qrèce^ Paris,
Alcan, Y. JouBiN, Inscription crétoise relative à l'Orphisme, Bull. de
corr. héll.Y. qualche parallelo buddico in Rhys Davids, Suddhism, Cfr.
Maspéro, Bibl. Egyptol. e Brttgsoh, Steinin-schrift und Bibelwort. Y. anche
Maspero, Hist. ancienne -- fonda la sua speranza in una felice immortalità. Se
l' anima dell'orfico pretende di avere espiato « le azioni inique » e
quindi si sa liberata dalla sozzura che ne deriva, l'anima dell' Egiziano
enumera tutte le colpe che ha saputo evitare nel suo pellegrinaggio
terrestre. Pochi fatti, dice Gomperz, nella storia della religione e dei
costumi sono tali da meravigliarci piii del contenuto di quest'antica
confessione, in cui si vedono accanto alle colpe rituali, e ai precetti
di morale civile accolte da tutte le comunità incivilite, l'espressione
d'un sentimento morale non comune e che ci può persino sorprendere per la
sua squisita delicatezza: « Io non ho oppresso la vedova! Non ho
allontanato il latte dalla bocca del lattante ! Non ho reso il povero più
povero! Non ho trattenuto, l'operaio ai suo lavoro più del tempo
stabilito nel contratto ! Non sono stato negligente! Non sono stato
fiacco! Non ho messo lo schiavo in cattivo aspetto presso il suo padrone!
Non ho fatto versare lacrime a nessuno!» Ma la morale che scaturisce da
questa confessione non si è contentata di proibire il male; ha anche
prescritto degli atti di beneficenza positiva : « Dappertutto, grida il
morto, ho sparso la gioia! Ho cibato chi aveva fame, dissetato chi
aveva sete, vestito chi era nudo! Ho dato una barca al viaggiatore in
pericolo di arrivar tardi !» ET anima giusta, dopo aver subito
iiyiumerevoli prove, arriva finalmente nel coro del divino. « La mia impurità,
grida piena di gioia, mi è tolta, e il peccato che mi stava addosso
l'ho gettato. Giungo in questa regione degli eletti gloriosi.... » « Yoi che mi
state dinanzi aggiunge rivolta agli dei già nominati, tendetemi le
braccia...., sono anch' io uno dei vostri ! » Nessuna meraviglia
quindi che i filosofi del tempo di ENNIO, quasi tutti venuti a Roma dal
mezzogiorno, fossero più o meno imbevuti di così fatte dottrine.
Di Stazio Cecilio, che fa parte del collegium poetarum
dell'Aventino e abita in Roma nella stessa casa con Ennio, ci
restano troppo scarsi frammenti perchè possiamo dir nulla del
contenuto morale e filosofico dell'opera sua. Certo però r intimità sua
col filosofo di Rudie dove esercitare un qualche influsso sulla
formazione del suo gusto e della sua arte. Con Ennio visse
pure in Roma, frequentando anch'egli il circolo degli Scipioni, il nipote
Marco Pacuvio, che, nato a Brindisi, si ritirò poi a Taranto. Che
egli dipendesse spiritualmente da Ennio, ne fanno fede, oltre che
l'esplicita dichiarazione di Pompilio: “Pacvi diseipulus dieor ; porro is fuit
Enni^ Emiius Musar um^ Pompilius clueor -- i due frammenti
del suo Ghryses^ nel primo dei quali mostra la stessa libertà di spirito
e di parola, rispetto ai falsi sacerdoti, che anche notata
Ennio: nam istis qui linguam avium intellegunt, plusque ex alieno
iecorc sapiunt^ quam ex suo, magis audiendum quam ausoultandum eenseo; pr.
Cic. de div. I, 57, 181 ; il terzo verso anche pr. Nonio 246, 9. -- Si
confrontino i versi di Ennio : Sed superstitiosi vates impudentesque
arioli, Aut inertes aut insani aut quibus egestas imperai, Qui sibi
semitam non sapiunt^ alteri monstrant viam. Quibus divitias pollicentur, ab eis
draeumam ipsi petunt’, e gli e nel secondo esprime intorno
all'etere un concetto affatto, pitagorico, che troveremo anche in
Virgilio: v hoc vide circum supraque quod complexu continet
terram.... solisque exortu capessit candorem, oecasu
nigret, id quod nostri eaelum memorante Orai perhiheni àethera: quidquid
est hoe^ omnia animai format alit\ auget^ creai, sepelit recipitque
in sese omnia omniumque idem est pater, indidemque eadem aeque
oriuntur de integro atque eodem occidunt. mater est terra; ea parit
corpus^ animam aether adiugat. Istic est is lupiter' quem dìco quem Or acci
vocant a'érem: qui ventus est et nuhes; Ì7nber postea, atque ex
imhre frigus : ventus post fit, aer denuo, kaece propter luppiter sunt
ista quae dico tibi, quia mortalis aeque turhas beluasque omnes
iuvat. Il passo, dice il Pascal {Antol. latina^ Milano.) era
libera traduzione del Crisippo euripideo, del quale è rimasto il fr. 836
Nauck'; e trovò altro traduttore in Lucrezio. Se il pensiero esposto da
Euripide del Cielo o Giove nostro padre e della Terra madre risale al suo
maestro Anassagora e peraltro indubbiamente abbastanza comune fra i
mistici. Questi versi ed alcuni altri, se sono per sé poca
cosa, tuttavia, tenuto conto della scarsità dei frammenti superstiti di
questi primi filosofi di Roma, mostrano una certa continuità di pensiero,
che non può sfuggire neppure ad un esame superficiale. Così, per lasciare
in disparte i altri : « Qui sui quaestus causa fìctas
suscitant sententias » e « Omnes dant consilium vànum atque ad voluptatem
omnia ». (1) Congiunse così questi versi (citati in diversi luoghi
da Varrone, Cicerone e Nonio) lo Scaligero. Questo concetto dell'aria poi
ricorda i versi dell' Epickarmus di Ennio : (2) Y. per es. i fr. 46
e 52 del Pascal (p. 30 e 35). versi di Accio, che ritornano sullo
stesso concetto, e che si possono anche spiegare con la dipendenza dai
tragici greci, nonché il suo concetto della virtu, come non pensare
alle dottrine pitagoriche — diretto o indiretto ne sia stato r influsso —
quando leggiamo sentenze come queste di Sesto Turpili, l’una che ci
afferma la felicità consistere nella limitazione dei desiderii. “Profecto ut
quisque minimo contentus fuit ita fortunatam vitam vixit maxime ut
philosopki aiunt isti^ quibus quidvis sat est -- e l'altra che così definisce
la difficoltà del sapere : Ita est: verum haut facile est venire
ilio uhi sita est sapientia. Spissum est iter: ajnsci haut possis nisi
cum magna miseria? E se i grammatici che ci hanno conservato i frammenti
di questo poeta (200 versi appena), avessero badato piu al pensiero che
alla forma e quindi ci avessero dato una raccolta di sentenze, piuttosto
che un catalogo di arcaismi [V. i fr. 60 e 61 del Pascal (p.
41) e le note. (2) Pascal (p. 42) : “nam si a me regnum Fortuna
atque opes Eripere quivit^ at virtutem non quìit » e « Scin ut
quem- eumque tribuit fortuna ordinem^ Numquam ulta humilitas ingenium
infirmai bonum ? (3) pr. Pbisciano III, 425 Keil. Il Pascal (p.
67) sl pkilosophi... isti annota : « i Cinici ? » Io credo piuttosto che
qui il filosofo, imitatore di Monandro, ha alluso ai Pitagorici, dei quaU
sappiamo quanto si siano burlati i comici ateniesi della commedia di
mezzo, di cui Gellio {N. a. IV, il) puo scrivere: mediae comoediae
proprium argumentum fuit Fythagoreorum exagitatio ». (4) pr. Nonio
392, 26 (Pascal, p. 67). Si notilo spissum iter., che forse può
intendersi in senso proprio, non traslato. e di idiotismi, potremmo
forse citare altri passi ugualmente notevoli e significativi. Così
veramente notevoli sono le sentenze di comici ignoti citate dal Pascal, che
certo non sarebbero fuor di luogo nei carmina aurea pitagorici e che
riprendono motivi etici, già da noi accennati, proprii tanto del
Pitagorismo quanto di altri sistemi posteriori. Sui quique mores fingunt
fortunam hominihus. Non est beatus esse se qui non putat. Is minimo egei
mortalis, qui minimum cupit. Quod vult habet qui velie quod satis est
potest. In nullum avarus bonus est in se pessimus. Ab alio expectes alteri quod
feceris. Beneficia in volgus eum largiri institueris perdenda sunt multa^
ut semel ponas bene. Quid ? tu non intellegis tantum te adimere
gratiae quantum morae adicis ? (S) (1) pag. 68
sg. (2) pr. Cic, Farad. 5, 35, che lo riferisce ad un sapiens
poeta; esso ricorda la sentenza di A. Claudio su citata. Secondo alcuni
si tratterebbe di un altro verso, che Lachmann ricompone così : “suis
fingitur fortuna cuique moribus. V. anche pr. Nepote, Vita Att. Il, 6 ed
altri, di cui Ribbeck, Gom. Fragm.^ p. 147. (3) pr, Seneca, epist.
9, 21. Che la felicità e 1' infelicità, come dice questa sentenza, siano
proiezioni subbiettive dello spirito o non l'effetto di cause esterne, è
verità che i Pitagorici affermano ripetutamente Cfr. PuBL. Siro I, 56, Q, 7
Meyer. Questa e la precedente pr. Seneca, epist. 108, 11. Cfr. la
prima sentenza di Turpilio su citata. (5) pr. Seneca, ejìist. 108,
9. (6) pr. Lattanzio, div. inst. I, 16, lO. Cfr. pr. Lampeid.
Alex. Sever. 51 : « quod tibi fieri non vis., alteri ne feceris » e nei
Garm. epigr. lat. 192, 3 Buecheler: «^ab alio speres, alteri quod
feceris». (7) pr. Seneca, de benef. I, 2 ; cfr. Ennio pr. Cic. de
off. 18, 62: « benefacta male locata malefacta arbitror » .
pr. Seneca, de benef. II, 5, 2. Così pare degni di nota sono i
seguenti frammenti: Felicitas est quam vocant sapientiam. Tutare
amici eausam, potis es, suscipe. Obicitur erimen eapitis^ purga
fortiter. In amici causa es, imm,o certe potior es. Iniuriarum
remedium, est oblivio. Ma queste sono quisquilie, che, se pur dimostrano
una certa diffusione del pensiero pitagorico in Roma, non possono
tuttavia essere prese per se come indizi di una vera e propria tradizione
locale. Poiché per le dipendenze della filosofia latina dalla ellenica è
da credere che anche gli accenni, spesso accidentali, a quelle
dottrine filosofiche, fossero presi di sana pianta dalle opere che i
filosofi latini imitano o traduceno. Il fatto tuttavia di trovarli frequenti
anche in opere prettamente romane dimostra che le dottrine stesse avevano
un contenuto ideale — morale specialmente — con- sono allo spirito e ai
bisogni del popolo romano, il quale, sopra ogni cosa, ha un profondo
senso del giusto, che poi attuò nel suo mirabile sistema di
leggi. Infine, anche dalle poesie satiriche di Caio Lucn.10 noi
potremmo certo aver notizia del Pitagorismo, quale egli potè osservarlo
praticato e seguito in Roma al tempo suo, se ci restassero, dei suoi
trenta libri di satire, i libri XXVIII e XXIX, nei quali pare che
si occupasse principalmente di mettere in parodia e in derisione, ed
anche di sottoporre a critica seria, sì pel conte- [QuiNTiL.
YI, 3, 97. (2) Charis. V, p. 253 P. (3) Seneca, epist.^
94, 28.] nuto che per la forma, i filosofi, le loro opere e i loro
sistemi. Ma disgraziatamente anche di questo filosofo poco o nulla ci
resta. Anch'egli, bensì, come Ennio, ebbe mente libera dai pregiudizi
volgari. Ut pueri infantes credunt signa omnia ahena vivere et esse
homines^ sic ist soinnia fèda vera putant credunt signis cor inesse
in ahenis sono versi del 1. XV delle Satire. E un altro bellissimo
frammento, forse del libro IV, ci dimostra quanto alto e nobile fosse il
concetto ch'egli ebbe della virtu. Virtus, Albine, est pretium persolvere
rerum quis in versatnm quis vivimus rebus potesse, virtus est
homini seire id quod quaeque valet res. Virtus seire homini rectum utile quid
sit honestum quae bona, quae mala item, quid inutile, turpe, inhonestum ;
virtus quaerendae fène^n rei seire modumque ; virtus divitiis
pretium persolvere posse ; virtus' id dare^ quod re ipsa debètur
honori ; hostem esse atque inimicum hominum morumque malo
rum, contra defensorem hominum morumque bonorum,
magnifècare hos, his bene velle his vivere amicum ; commoda
praeterea patriai prima putare deinde parentum^ tertia iam postremaque nostra.
(1) (1) fr. 354 del Bàhrens = Latta.nzto. I, 22, 13.
(1) fr. 119 del Bàhr. = Latt. VI, 5, 2. D’Agostino (ci è stato
conservato, dell'opera Yarroniana De gente populi romani un passo per noi
importantissimo: « Genethliaci quidam scripserunt esse in renascendis
Jiominibus quam appellant TraXtyysveatav Graeci ; hanc scripserunt
confici in annis numero CDXL ut idem corpus et eadem anima j quae fuerint
coniuncta in cor por e aliquando, eadem rursus redeant in coniunetionem »
. Chi erano mai questi scrittori, i quali credevano nella risurrezione
dell'anima e della carne e ne fissavano persino il compimento nello
spazio di quattrocento e quaranta anni? Essi erano studiosi di discipline
magiche ed astrologiche, a cui si davano anche i nomi di magi di
caldei e di matematici. Abbastanza numerosi in Roma col decadere dei culti
ufficiali e l'in- [De civitaie dei, XXII, 28.] filtrarsi di
riti stranieri, massimamente dall'Egitto e dall'Asia, divennero a grado a grado
così potenti da trovarsi persino ad essere qualche volta arbitri delle
sorti dello stato. Poiché, come dice Pascal in un suo geniale e
interessante studio, svolgendo in particolare la dottrina della
resurrezione dei morti (filiazione diretta della metempsicosi pitagorica) la
fecero entrare in un sistema di loro particolari teorie, la congiunsero
con predizioni contenute nei sacri oracoli della Sibilla, e presunsero
anche di conoscere dall'osservazione delle stelle il corso degli eventi
umani. Essi non partivano, come gli aruspici e gl'indovini, dal concetto
che gli dei manifestassero la volontà loro per mezzo di segni
particolari, ma dal concetto, razionalmente svolto, « che tutto fosse
armonico e regolato da leggi e da rapporti immutabili nell'universo e che
quindi, all'apparire di determinati fatti o fenomeni dovesse normalmente
seguire l'avverarsi di determinati eventi umani » . Era dunque, aggiunge
Pascal, « un tentativo di giustificazione scientifica, tratta dal fondo della
dottrina pitagorica e platonica, della credenza popolare che la vita di
ciascun uomo fosse regolata dall' astro che lo aveva visto nascere. Strani
davvero questi filosofi che si sforzano di ribadire con argomenti
razionali e di ridurre a ragioni scientifiche le superstiziose credenze
del volgo! e che riescono tanto bene nel loro proposito da far sentire a
Favorino il bisogno di abbattere con una confutazione sistematica il loro
edifizio logico, ancora saldo sulle sue basi [La resurrezione della
carne nel mondo pagano, in Atene e Roma, e in Fatti e leggende di Roma
antica, Firenze, -- AULO Gellio, Noct. Att. XVI, 1, riporta quasi
testualmente il discorso di Favorino a più di due secoli di distanza! Io
in verità non posso acconsentire col Pascal che quest'idea di un ciclo
mondano computato a quattro secoli di 110 anni ciascuno venisse ai
Genetliaci dalla tradizione popolare: gli argomenti che Pascal porta a sostegno
della sua affermazione mi inducono piuttosto a credere il contrario e
cioè che l'idea stessa fosse comune alla filosofia mistica
greco-italico-romana e da, questa passasse poi al volgo per mezzo dei
responsi sibillini e dei poeti che l'accolsero e la diffusero per il popolo.
Di più, un'altra credenza notevolissima fu propria e del Sibillismo e dei
Genetliaci: la credenza cioè che ultimo dio del ciclo mondano
dovesse essere il Sole od Apollo che avrebbe bruciato l'universo e
riportata l'età dell'oro, con gli antichi uomini rinnovati alla vita;
quell'Apollo che pure Orazio (Carm. I, 2) invoca perchè venisse a
redimere l'umanità dal peccato. Tandem venias precamur^ ISube
candentes umeros amictus Augur Apollo. Così Cicerone ci parla nel
De divin. II, 46, 97 di un' altra scuola di astrologi per la quale
1'estensione di tempo era molto maggiore, e cioè di 470000 anni !
(2) pr. Probo a Yirg. Ed. IV, 4 : « La Sibilla cumana ha pre- detto
che dopo quattro secoli sarebbe avvenuta la palingenesi ». Orazio,
I, 2, v. 29 e sg. ; Virgilio, Ed. IV, lO ; Aen. VI, 748-751; Ovidio,
Melavi. I, 89 sgg.; Persio, Sat. V, 47 sg. Servio nel commento al
v. 10 della IV ecl. di Virgilio riporta il seguente passo del quarto
libro de diis di P. Nigidio Figulo : “Quidam deos et eoì'um genera
temporibus et aetatibus fdistin- guunt)., inter quos et Orpheus; prim,um,
regnum, Saturni^ deinde lovis^ tum Neptuni^ inde Plutonis ; nonnuUi
etiam^ ut magi, aiunt Apollinis fore regnum,, in quo videndum est., ne
ardorem sive illa ecpyrosis adpellanda est., dieant » . Vedasi anche il
Lobeck, Aglaophamus^ pag. 791 sgg. La rigenerazione degli uomini e
la conflagrazione dell'universo per virtù di Apollo — conflagrazione
probabilmente simbolica e che tuttavia potè essere aspettata da alcuno
come reale ed effettiva — furono dunque due concetti paralleli ed uniti
anche nel dogma pagano, e più precisamente in quelle dottrine mistiche,
nelle quali sappiamo quanta parte e che profonda significazione avesse il
mito apollineo e solare, E come può tutto questo essere stato creazione
popolare? Veramente forse un po' troppo, e non solo in fatto di mitologia
e di credenze, si vuole attribuire al popolo, a questo essere
impersonale, così immaginoso e così balordo, così ricco di fantasia e così
credenzone! Non è assai più verosimile pensare a una genesi più elevata e
razionale, a una creazione veramente intellettuale e FILOSOFICA, che, passando
dai dotti agli indotti, dai sapienti agi' ignoranti, si materializza e
degenera dall'essenza primitiva, o, meglio ancora, acquista con moto
parallelo e continuo, nuovi aspetti e nuove significazioni realistiche e
concrete? In ogni modo siamo così arrivati alle più grossolane
deformazioni che il pensiero pitagorico dovette subire in Roma, uscendo
dal segreto sacrario delle scuole dei saggi e mescolandosi, in mezzo al
popolo, a credenze d'altra derivazione. Non è quindi meraviglia che
siffatte credenze, aberrazioni d'un pensiero originariamente profondo,
fossero, come vedremo più innanzi; oggetto di riso nel teatro popolare, e
d'altra parte si spiega assai bene come i seguaci del Pitagorismo
dell'antica maniera, per sottrarre le loro [Y. il passo dei
Garm. Sih.JN^ 175 sgg., forso dell'Sl od 82 d. C, citato dal Pascal e che
questi crede composto da qualche terapeuta od esseno. dottrine al
ridicolo cui venivano esposte nei loro contatti col popolo, sentissero il
bisogno di raccogliersi nuovamente in segreto, nel silenzio delle loro
case e delle loro scuole, per meditare, lontano dal profanum vulgus, V
antica sapienza loro tramandata attraverso tante generazioni. Chi
sopra ogni altro si curò di far rivivere la filosofìa di Pitagora, che, in un
certo senso, poteva dirsi ormai estinta come complesso di teorie e
d'insegnamenti pratici ben distinti da quelli di altre scuole, fu un
grande sapiente, del quale in verità ben poco sappiamo, contemporaneo
e amicissimo di CICERONE. Il quale appunto nel proemio del Timaeus
seu de Universo lasciò scritto parlando di P. Nigidio FIGULO: « Fuit vir
ille cum ceteris artihus, quae « quidem dignae libero essente ornatus
omnibus^ tum acer « investigator et diUgens earum rerum quae a natura
invo- « lutae videntur » . E poi continuava: « Deniqiie sic ludico
« post illos nobiles Pythagoreos^ quorum disciplina exstincta « est
quodam modo^ ìiunc extitisse qui illam renovaret » . Senatore, pretoro,
legato in Asia, e infine esiliato da C. Griulio Cesare, forse non
soltanto,mper aver seguita la causa di Pompeo. (2).
(1) Cicerone nel Timeo ir. 1, t. Vili p. 131 Bait. ci dà notizia di
questa sua legazione con le parole : « Nigidius, eum. me in Gilieiatn
profieiscentem Ephesi expectavisset, Romam, ex legatìone ipse decedens.” SvETONio
fr. 85 = Hieron. ad Euseb. ckron. olimp. 183,4 = 45 a. C. : « Nigidius
Figulus Pythagoricus et MAGVS in exsilio moritur ». Si noti che ancora una
volta vediamo qui congiunti, come nella tradizione che si riferisce a
Numa e come, del resto, sempre, il Pitagorismo e la magia. S. Agostino
(De civ. dei) parlando di Nigidio, lo chiama « mathematicus ».
Per il suo sapere fu giudicato secondo ai solo Yarrone, e benché
non ci restino che pochi e scuciti frammenti dei suoi scritti, pure
sappiamo che FIGULO scrive molto e con profondità di ricerche « che
arrivava fino all'astruseria », come dice il Giussani, cioè oltrepassava quel
limite al di là del quale gli equilibrati uomini comuni non vedono che
nebbie e fantasmi, immaginazioni e utopie. Sam- MONico, come ci riferisce
Macrobio (II, 12) lo disse « maximus rerum naturaUum indagator », e lo stesso
Macrobio [Sat. YI, 8) lo dice « homo omnium bonàrum artlum di-
scipUnis egregius » , e così pure Cicerone, come s'è visto, lo giudica
acuto e diligente studioso dei più involuti fenomeni naturali, e precisamente
di quelle ricerche e di quegli studi, che furono la cura di pochi
solitari d' ogni tempo, quasi sempre, forse a torto, misconosciuti dai
più. AGOSTINO lo disse * matematico ' e Svetonio ' pitagorico e mago '.
Ora, che Nigidio fosse, o almeno tosse ritenuto mago, dimostrano anche
altre testimonianze e dello stesso SvETONio e di Apuleio e di Dione
Cassio. Il primo racconta come cosa nota a tutti che il giorno in cui
Ottaviano nacque, discutendosi in Senato intorno alla congiura di Catilina, ed
Ottavio, per causa appunto della moglie partoriente, essendo arrivato un
po' in ritardo, Publio Mgidio, conosciuta la causa dell'indugio e l'ora precisa
del parto, afferma che era nato uno che sarebbe stato signore di tutta la
terra. Una predizione, dunque, dovuta, secondo il racconto [Cfr.
NiGiDii FiGULi operum reliquiae collegit A. Swoboda, 1889. (2)
Storia della Ietterai, romana^ Vallardi, 1902, p. 230. (3) SvETON.,
Aug. 94: “a quo natus est die, cuni de Catilinae coniuratione ageretur iti
Curia et Octavius ab uxDris puerperium serius adfuisset, nota ac vulgata
est res P. Nigidium comperta — si- che di essa fa, con
qualche leggera variante, Dionb Cassio (1. XLY, cap. T), alle
elucubrazioni astrologiche di Nigidio. Apuleio a sua volta riferisce di aver
letto in Varrone che un certo Fabio, avendo smarrito una forte
somma di denaro, anda da Nìgidio per consultarlo e questi, per mezzo di
fanciulli eccitati (instinctosj con sortilegi ed incantesimi (Carmine) ossia,
coma oggi si direbbe, ipnotizzati con parole o formule magiche, gli seppe dire
dov'era stata sepolta la borsa con una parte delle monete, che le
altre erano state distribuite, e che una ne aveva anche il filosofo
Catone; ciò che fu pienamente confermato dai fatti. E dove mai aveva
acquistate il nostro filosofo siffatte conoscenze magiche ed
astrologiche? Forse durante un viaggio in oriente? Non sappiamo, sebbene
d'altro lato sappiamo che appunto in oriente o nella Grecia impara che la
terra si muove con la velocità della ruota di un vasaio (2).
– “morae causa, ut horam quoque partus acceperit, adflrmasse domù
num terrarum orbi natum.” (1) De magia 42, p. 53, 9 Krueg. « Mernini me
ajìud Varronem philosophum, virum accuratissime doctum atque eruditum,
eum alia eiusm,odi, tum, hoc etiam, legere... item,que Fabium,^ cum
quingenios denarium perdidisset ad Nigidium consultum, venisse; ab eo
pueros cannine instinctos indicavisse ubi locorum defossa esset crumena
cum, parte eorum, celeri ut forent distribuii^ unum etiam denarium^ ex eo
numero habere CATONEM philosophum^ quem se a pedissequo in stipem
Apollinis accepisse Caio confessus est ». Ciò si desume da una nota
del Commentum a Lucano dove è detto che Nigidio ha il soprannome di Figulo
perchè « regressus a Oraecia dixii se didicisse orbem ad celeritaiem
rotae figuli torqueri.” Del soprannome altri davano una ragione un
po' diversa, in rapporto con la famosa obiezione dei due gemelli
così spesso fatta agli astrologi e di cui fanno ricordo, fra gli altri,
lo [Quanto alle opere di Nigidio, del quale sappiamo
ancora che usava una dieta assai parca, possiamo dire che furono
molte e di varia natura. Nigidio scrive di filosofia, di astrologia e
anche di filologia. Di lui si ricorda un'opera intorno agli dei in almeno
XIX libri, nel quarto dei quali, per esempio, trattava dei vari regni ed
età degli dei, secondo Orfeo e i Magi, e nel sesto e nel decimo
accennava alla teoria etrusca delle quattro specie di dei penati : quelli
di Giove, quelli di Nettuno, quelli degl'Inferi e quelli degli uomini, cioè,
probabilmente, gli spiriti celesti, acquatici, terrestri (gli elementari dell'
occultismo) ed umani. Perchè di quest'opera ci restino così pochi
frammenti, appena dieci, lo dice il grammatico Sp:rvio in una nota slU.^ Eneide
(X, 175): <i^ N'igidius solus est post Varronem ; licet Varrò
praecellat in theologia^ Me in eommunihus litteriSy nam uterque utrumque
scripserunt » . La luce di Varrone dunque oscura quella di Nìgidio, i cui
libri intorno agli dei erano letti soltanto, come dice lo Swoboda, dagli
investigatori della dottrina stoico Diogene presso Cicerone (De divinai.
II, 43, 90), Gellio, N. A. XIV, 1, 26, lo PsEUDO Quintiliano {Deelam.
Vili, 12) e S. Agostino 1. e. (1) IsiDOR., Origin. XX, 2, 10:
Nigìdius : nos ìpsi ieiunìa ientaeulis levibus solvimus. Egli
sostenne, come ci attesta Gellio N. J.., X, 4, CHE IL LINGUAGGIO E D’ORIGINE
NATURALE E NON CONVENZIONALE. Arnob. adv. nat. Ili, 40, p. 138, 5 seg. Reiff :
« idem (Ni- gidius) rursus in libro VI exponit et X, disciplinas etruseas
sequens, genera esse Penatium quattuor et esse lovis ex his alios^ alios
Neptuni.^ inferorutn tertios, mortalium hominum quartos., inexplicable
nescio quid dieens » . (4) P. NiGiDU FiGULi operum reliquiae coli,
emend. enarr. quaestiones nigidianas praemisit Ant, Swoboda, Vindob., 1889, p.
25, ] più recondita, come, ad esempio, quel Cornelio Labeone, uomo
assai dotto. Di Nigidio sono ricordati anche tre scritti intorno alla
divinazione per mezzo delle viscere e intorno ai sogni, una Sphaera
graecanica e una Sphaera barbarica, un libro intorno agli animali ed
altri, interamente o quasi interamente perduti. Un'altra causa di
questa perdita è spiegata in parte da Gellio (N. a.) il quale ci fa
sapere precisamente che mentre le opere di Varrone erano lette e conosciute da
tutti « Nigidianae commentationes non proinde in vulgus exibant et
obscuritas subUlitasque earum tamquam parum utilis derelicta est » . Dunque gli
scritti di Nigidio hanno un carattere piuttosto riservato e
segreto, sono poco intellegibili ai piìi per la loro sottigliezza.
E che significa cotesta oscurità e sottigliezza che è poi ab-
bandonata perchè poco utile? e da chi fu abbandonata? dai lettori o dagli
scrittori in genere o dai cultori di quelle stesse dottrine filosofiche ?
Se noi pensiamo alla diffusione delle conoscenze pitagoriche, sempre
maggiore dal tempo della morte di Figulo a quello in cui Gellio scriveva e
all'infinito numero di profezie, di predizioni, di oracoli che sempre piìi
chiaramente annunziavano l'avvento di un'età nuova e di uomini migliori ;
se pen- siamo che fu questa appunto l'età nella quale, (1) Si veda, intorno a lui,
Kettner, Cornelius Labeo, Progr. Port, dell'anno 1877. (2)
Gellio, N. A. XVI, 6, 12. (3) Giov. LoR. Lido, de ostentìs e. 45 p.
95, 14 — 96, 3 Wachsm. (4) Serv. ad Georg. I, 43 e I, 2l8.
(5) Serv. ad Qeory. I, 19. [in Roma fece la sua
apparizione la strana figura di Apollonio di Tjana, il Pitagora redivivo,
che ebbe immagini e culto divino da parte degl'imperatori, non può esservi
alcun dubbio. Se Figulo e costretto ad insegnare in segreto e a pochi fedeli
amici le conoscenze che aveva, avvolgendole in oscure sottigliezze
nei suoi scritti (e, non ostante tale precauzione, ha molte noie) ; se lo
stesso dovettero fare, dopo di lui, i Sestii, che sono ugualmente perseguitati;
le vecchie dottrine di Pitagora andano tuttavia sempre più
diffondendosi, sì che fu permessa via via maggior libertà di parola e
d'azione ai loro seguaci, che poterono finalmente abbandonare in gran parte la
segretezza e il mistero in cui si chiudevano e il simbolismo oscuro di cui
si servivano prima. LUCANO nella sua “Farsaglia” riferisce una
oscura predizione di Nigidio, che com'egli dice, si studia di conoscere il
divino e i segreti del cielo e in queste conoscenze astrologiche e superiore ai
sapienti dell'Egizia Menfi – “At Figulus, cui cura deos secret ac/ue
caeli nosse fuit quem non stellarum Aegyptia Memphis acquar et visu
numerisque moventibus astra aut hic errata ait, ulla sine lege per aevum
mundus et incerto discurrunt sidera motu : aut, si fata 7novent, orbi
generique paratur humano maturalues Nigidio predice dunque alla
terra e agli uomini un vicino flagello, proprio come, prima di lui,
avevano fatto e con lui facevano i Genetliaci. Ora, dobbiamo noi
veramente pensare, a proposito di siffatte predizioni, che si tratti
di semplici manifestazioni sentimentali del desiderio di tempi
migliori? Certo le condizioni dei cittadini romani e del mondo, su cui
l'aquila di Roma anda stendendo e allargando sempre più le sue ali
insanguinate, erano assai tristi. Ma d'altra parte le predizioni sono troppe e
troppo precise talvolta per non dover pensare a qualche relazione,
misteriosa senza dubbio e in parte inesplicabile, ma pure innegabilmente
certa. Comunque sic^, poiché, secondo le parole surriferite
di Cicerone, con Nigidio Figulo si inizia in Roma un vero e proprio
risveglio delle dottrine pitagoriche, vediamo ora in qual guisa egli
tentasse questo rinnovamento dell'antica disciplina italica. Noi
possiamo desumerlo da altre testimonianze, le quali non solamente
accennano a una vera e propria scuola, a un sodaliciumy a una factiOy ma
vi accennano in modo, che possiamo anche comprendere quale fine il
sodalizio stesso abbia avuto, o almeno in quale considerazione
fosse tenuto da chi, forse troppo tenero e non disinteressato amico
del nuovo ordine di cose creato in Roma dal trionfo di Cesare,
accoglieva, senza approfondirle uè vagliarle troppo, accuse vaghe e imprecise
formulate contro i fautori dell'antico regime repubblicano. Si leggono
infatti negli scolii bobbiensi all'orazione di Cicerone contro Vatinio queste notevolissime notizie. “Fuit autem
illis temporibus NIGIDIUS quidam vir doctrina et eruditione
studiorum praestantissimus, ad quem plurimi conveiiiebant. Haec ab
obtrectatoribus velati factio ininus probabili s iactiabatnr, qaamvis ipsi
Pythagorae sectatores existimari vellent.” l(1) V. tomo V,
part. 2, p. 317 delI'Orelli. -- A altrove si dice di un tale che €
ablit “in sodalicium sacrilegii Nigidiani.” In casa sua dunqae
Nigidio radunava molte persone, che vi si iniziavano ai misteri della
filosofia pitagorica e forse anche vi si dedicano a pratiche mistiche, come ci
persuade la ciarlataneria di quel Vatinio, che, volendo farsi credere
pitagorico e dottissimo, fa evocazioni di morti e si abbandona a
nefandità d'ogni genere. E questi convegni finirono col suscitar dicerie,
maldicenze, sospetti, calunnie, e vi furono degli ohtrectatoreSy i quali
andavano sussurrando qua e là che quella era una setta riprovevole e
sacrilega; le quali calunnie, credute tanto più facilmente quanto minore
era il numero degli onesti in quei tempi così torbidi, furono forse un
ottimo pretesto per legittimare l'allontanamento da Roma e l'esilio di un uomo
d'antica tempra repubblicana. Che poi il tentativo di NIGIDIO ha un
carattere anche politico e che egli vagheggiasse, nella rico- stituzione
del sodalizio pitagorico e quindi nella eguaglianza sociale e nella
comunanza dei beni, il sogno della nuova felicità umana, è cosa più che
probabile, ma non certissima. E così il sapientissimo mago, il maestro
pitago- [PsEUD. CicER. in Sali.] – “Tu qui te
Pythagoriaum soles dieere et hominis doctissitni nomen tuis immanibus et
barbar is moribus praetendere cum inaudita ac nefaria saera susceperis eum
infernrum animas elicere, Gum puerorum extis Deos manes rnaetare soleas »
Cicesone, in Vatinium. Dal che si può vedere, sia detto incidentalmente,
che lo spiritismo non è un'invenzione moderna! V. quanto afferma a
proposito di lui e dei Sestii Pascal. Il rinnovamento umano negli scrittori di
Roma antica (Riv. d'I- talia, Fatti e leggende, Firenze, Le
Monnier). rico, il matematico P. Nigidio muore nell'esilio, nel
tempo stesso che ìp Roma intercedeva per lui, allo scopo di ottenerne il
richiamo in patria, l'amico Cicerone. Ma dove essere davvero tenuto per
uomo assai pericoloso il sacrilego Figulo, se, non ostante che i famigliari di
Cesare e quelli ch'egli ha più cari ne parlassero con ammirazione e
ne avessero alta stima, il divo lulio non si lascia troppo commuovere, a
favore del fiero repubblicano ! Gli è che in verità in quel momento di
trapasso dalla repubblica (o meglio dall'anarchia) all'assolutismo
l'interesse dello Stato e della giustizia aveva assai piccolo valore, di
fronte agli interessi e alle ambizioni dei singoli competitori.
Tutto questo si rileva da una lettera, fortunatamente conservataci, nella quale
Cicerone, dando notizia all' esiliato delle pratiche ch'egli fa
indirettamente presso Giulio Cesare e delle speranze che aveva di poter
presto riuscire a ottenergli il perdono, dice cose così interessanti e
adopera espressioni di così alta stima, che metterebbe conto
davvero che la riferissimo per intero. Basti accennare tut- tavia
che egli si rivolge a lui come ad uomo « uni omnium doctissimo et
sanctissimo et maxima quondam gratta e suo amicissimo, e che accingendosi
a conso- [È la lettera 13* del quarto libro Ad familiars. In
essa dice bensì Cicerone : « Videor mihi prospicere primum ipsius animuìn, qui
plurimufn potest, propensum ad salutem tuam », ma questa era la semplice
illusione, creata in lui dall' amicizia che aveva per Figulo e dal desiderio
che sentiva del suo ritorno ; poiché in realtà il filosofo e lasciato
morire in esilio. E sì che — come aggiunge ancora Cicerone — «
familiares eius (cioè di Cesare), et ii quidein, qui UH iucundissimi
sunt, mirabiliter de te et loquuntur et sentiunt » e di piii « accedit
eodem vulgi voluntas vel potius consensus omnium » !] larlo crede
opportuno di premettere : « at ea quidem facultas vel tui vel alterius
consolandi in te summa est si umquam in ullo fuit.” Cosicché, “eam partem
quae ab exquisita quadam ratione et doctrina proficiscitur, non
attingam: tibi totani relinquam -- e concliiudendo termina col pregarlo “animo
ut maximo sis nec ea solum memineris, quae ab aliis magnis virls accepistij sed
illa etiam, quae ipse ingenio studiisque peperisti. Quae si colliges et
sperabis omnia optime et quae aecident, qualiacamque erunt, sapienter
feres. Sed haec tu melius vel optime omnium.” Ora se insieme con queste
eloquenti e perspicue parole si ricordano i versi citati della “Farsaglia”,
e se si pensa ancora al contenuto dei frammenti che di questo
sapiente ci sono rimasti e ai titoli delle opere ch'egli scrisse,
possiamo formarci un'idea approssimativa del genere di dottrina e di conoscenze
che ha e di cui si fa maestro: il misticismo pitagorico, la dottrina dei
numeri, la divinazione (quella che oggi si dice chiaroveggenza) in tutte
le sue forme, l'astrologia; il tutto espresso e significato in un modo
oscuro e involuto, forse per via di simboli, che fu poi una delle cause
maggiori, se non la maggiore di tutte, per la quale le opere di lui
furono poco lette e a poco a poco caddero nell'oblio. E dopo la morte
del maestro, che ne fu dei suoi seguaci? Probabilmente non si dispersero
e continuarono a riunirsi. Tanto piu che non manca certo fra loro
chi potesse indirizzarli e illuminarli con la sua autorità e la sua
dottrina. In quegli stessi anni infatti, o poco dopo, ci fu in Roma un'ALTRA
setta, ch'io non dubito punto fosse continuazione di quella di Nigidio, o
certo frutto dei suoi insegnamenti: voglio alludere alla “Sextiorum nova
et romani rohoris seda » la quale però « Inter initia sua, quum
magno impetu coepisset, extincta est » Decisamente i tempi non erano favorevoli
alla filosofìa, anzi a certa filosofia! E in verità non potevano essere
molti quelli che, in Roma, desiderassero di attendere sul serio
alle speculazioni filosofiche: le ricchezze e la potenza della nuova
Roma imperiale offrivano troppi svaghi, troppi divertimenti, troppe orgie,
perchè vi fosse tempo e voglia di dedicarsi a meditazioni gravi ed
ingrate! Cosicché gli sforzi di quei pochi, i quali avrebbero pur voluto
richiamare i concittadini alla serietà d'una vita meno fatua e più
dignitosa, dovevano riuscire vani o sortire effetti poco duraturi.
Chi furono cotesti Sestii, ai quali accenna Seneca? Le notizie che
ce ne sono rimaste sono assai scarse, ma sufficienti tuttavia a farceli
ammirare, in tempi di tanta corruzione, come uomini desiderosi piu delle gioie
del pensiero che di quelle dei sensi, amanti più della verità e
della scienza che delle ricchezze e degli onori; come uomini
infine, nei quali tanto più risplende l'onesta virtù, quanto maggiori
intorno si addensano le tenebre del vizio. Del primo di essi, di nome
Quinto, parla specialmente, e sempre con parole di profonda e sentita
ammirazione, il più grande dei moralisti romani, SENECA, in quelle
sue mirabili Lettere a Lucilio piene di tanta filosofica sapienza e
così degne d'essere studiate e meditate più che non siano! In una di
queste, la novantottesima, volendo Seneca provare al suo alunno Lucilio che
spesso molti disprezzarono quei beni che i più desiderano come fonti di
felicità, cita gli esempi di Fabrizio e di Tuberone, e poi aggiunge che
il [ Seneca, Quaest. nat. cap. ultimo.] padre Sestio, pur
essendo nato in tali condizioni da dovere un giorno governare la cosa
pubblica, rifiuta persino la carioa di senatore, offertagli da Giulio
Cesare. Poiché egli non annette alcuna importanza ai pubblici onori,
ritenendoli, come sono, troppo incerti e transitory. Una rinunzia di
questo genere non e certamente cosa che tutti sapessero e volessero fare
in quei tempi di sfrenate ambizioni ; e tanto meno poi per ragioni
filosofiche! Ma tanfo: il nostro Sestio ambiva per la sua persona altro ornamento
che non fosse il laticlavio : ornamento meno visibile e meno ricercato,
ma più dignitoso e più vero, che fosse conquista della sua intelligenza e
della sua virtù, che nessuno potesse riprendergli e che egli potesse
liberamente trasmettere senza pericolo di manomissioni o di latrocinii,
l'ornamento insomma della sapienza; per la quale e acceso di tanto amore,
che non facendo, in sul principio, progressi sufficienti a soddisfare
appieno il suo vivo desiderio, fu sul punto, un giorno, di suicidarsi. Come
degli onori, ei non fu avido neppure dolle ricchezze; anzi si racconta di lui
che, trovandosi in Atene, ripete quanto fa il filosofo Democrito, il
quale, avendo previsto da certi segni astrologici una carestia
d'olio, prima dell'epoca del raccolto — che la bellezza delle olive
faceva sperare sarebbe stato abbondante — comperò a buon [€
Honores repulit pater Sextius, qui, ita natus ut rempuhlicam deberet capessere,
latum clavum, divo lulio dante, non recepii; intelligehat enim, quod dari
posset, et eripi posse.” Plutarco, « Del modo di conoscere i propri progressi
nella virtù », § 5: « KaGànep cpaol Ségxtóv xs xòv 'Pa)|iaIov àcpetxóxa
xàg èv x-^ TióXst xtjjiàg xal ipxàg 5ià cpiXoaocpiav èv òè xqi
cptXoaocpsIv aB TiàXiv 5uo7ia'9-oQvxa xal xp(tà\),e>foy xtp Xóyt})
x^^®'^"^? "^^ np{bzo)t, dXtyow Ssyjaat xaxa3aX«tv éaoxòv ix
xivog Sti^poug ». mercato tutto l'olio del paese, e poi, sopravvenuta
realmente la carestia, restituì ai primi proprietarii la merce
acquistata, appagandosi d'aver provato così che gli sarebbe stato facile
arricchirsi quando lo avesse coluto. Ma che uomo era Sestio! Che scrittore
vigoroso e ardito, e come diverso da tanti filosofi che scrivendo siedono
in cattedra, discutono, cavillano, e non danno all'anima alcun
vigore perchè non ne hanno! A leggere Sestio — son parole di Seneca - si sente
ch'è pieno di vita e di vigore, uno spirito libero e superiore, uno che
ha virtù d'ispirarti sempre una gran fiducia in te stesso ! In qualunque
stato d'animo, quando si legge il suo libro, si sfiderebbe la
fortuna e si avrebbe la forza di lottare contro qualsiasi ostacolo! Poiché
Quinto Sestio ha questo grande merito, che, pur mostrandoti tutta la
grandezza della felicità suprema, non ti fa disperare di raggiungerla.
Quinto Sestio la mette bensì molto in alto, ma in luogo accessibile a chi
la voglia conquistare, sì che ammirandola tu speri. Quale più alta lode
[Plinio, Naturalts Historia: “Ferun Demoeritum, qui primus
intellexit ostenditque curri terris caeli societatem, spernentibus hanc
curam eius opulentissimis civium, praevista ohi cavitate ex futuro
Vergiliarum or tu.... magna tum vìlitate propter spem olivae, coemisse in
toto tractu ornne oleum, mirantibus qui paupertatem, et quietem
doctrinarum ei sciebant in primis cordi esse. Atque ut apparuit causa, et
ingens divitia- rum cursus, restituisse mercem anxiae et avidae
dominorum, poe- nitentiae, contentwm ita probasse opes sibi in facili,
quum vellet, fore. Hoc postea Sextius e romanis sapientiae adsectatoribus
Atkenis fecit eadem ratione.” (2) Seneca, Epistola – “Lectus
est deinde liber Quinti Sextii patris; magni, si quid miài credis, viri,
et, licet neget. Stoici. Quantus in ilio, Dii boni, vigor est, quantum
anim,i! Hoc non in omnibus philosophis invenies. Quorumdam, scripta
clarum] per un uomo, di questa entusiastica esaltazione fatta da Seneca
? E i suoi insegnamenti poi quanto erano sentiti e pro-
fondi, altrettanto erano semplici ed eificaci. Vuoi tu persuadere un uomo della
bruttezza dell'ira? egli ammaestrava: portalo, mentr'è adirato, innanzia
uno specchio e fa che vi si veda riflesso ; poi fagli intendere che s'ei
vedesse a quel modo anche l'orridezza dell'anima sua sconvolta ed
agitata ne sarebbe atterrito. Della onestà e della virtù egli ebbe così
alto e giusto concetto che sostenne l'uomo habent tantum nomen,
cetera exsanguia sunt. Instìtuu7it, dìspu- tant, cavillantur : non
faciunt animum, quia non habent. Quuni legeris Sextium, dices: Vivit,
viget, liber est, supra hominem est, dimittit tne plenum ingentis
fiduciae. In quacumque positione mentis sim; quum hune lego, fatebor
tibi, libet omnes casus pro- vocare, libet exelamare : Quid eessas,
Fortuna? congredere! para- tum vides. Illius animum induo, qui quaerit
ubi se experiaiuT, ubi virtutem suam ostendat, Spumantemque
davi pecora inter inertia votis Optai aprum, aut fulvum descendere monte
leonem. Libet aliquid habere, quod vincam, cuius patientia
exereear. Nam hoc quoque egregium Sextius habet, quod et ostendet
Ubi beatae vitae ìuagnitudinem, et desperationem eius non faciet.
Seies illam, esse in excelsOy sed volenti penetrabilem. Hoc idetn
virtus tibi ipsa praestabit, ut illam admireris, et tamen speres.” Seneca,
De ira^ lib. II, oap. 36 : « Quibusdam, ut ait Sextius iratis profuit
aspexisse speculum; perturbavit illos tanta mutatio sui: velut in rem
praesentem adducti non agnoverunt se, et quantulum ex vera deformitate
imago illa speculo repercussa reddebat ? animus si ostendi^ et si in ulta
materia perlueere pos- set., intuentes nos confunderet, aier
maculosusqite, aestuans., et distortus, et tumidus. Nunc quoque tanta
deformitas eius est per ossa carnesque, et tot impedimenta., effiuentis :
quid si nudus o- stenderetur ? et e. onesto non per altro essere
inferiore al sommo Giove, che per avere una virtù meno stabile e duratura
; ma per tutto il tempo in cui si conservi onesto essere altrettanto
felice quanto Giove, non essendovi tra la perfezione e quindi la
felicità umana e la divina differenza se non di durata. Ond'è che egji
potè veramente additare ai volonterosi il bel cammino della virtù ed
esclamare : « Di qui si monta alle stelle! di qui: seguendo frugalità,
temperanza^ for- tezza » — e non già (par quasi sottintendere) per
decreto di popolo di senato ! — e potè confortare anche all'ascesa,
persuadendo che gli dei aiutano i buoni stendendo ad essi la mano. . . .
(1). (1) Seneca, Epistola LXXIII: “Solebat Sextìus dicere^ «
lovem plus non posse ^ quam honum virum,^. Plura lupiter habet^ guae
' praestet hominibus; sed inter duos honos non est melior, qui lo-
cupletior : non magis^ quam inter duosj quibus par saientia re- gendi
gubernaeulum est^ meliorem dixeris, cui maius speciosiusque navigium est.
lupiter quo antecedit virum bonum! Diutius bonus est. Sapiens nihilo se
minoris aestimat.^ quod virtutes eius spatio breviore clauduntur.
Queniadmodum ex duobus sapientibus^ qui senior decessiti non est beatior
<?o, euius intra pauciores annos terminata virtus est : sìe Deus non
vincit sapiente ut felicitate^ etiam, si vincit aetate. Non est virtus
maior^ quae longior. lupi- ter omnia habei; sea nempe aliis tradidit
habenda. Ad ipsum hie unus usus pertinet.^ quod utendi omnibus causa est:
sapiens tam aequo omnia apud alias videi contemnitque^ quam lupiter., et
hoc se magis suspicit., quod lupiter uti illlis non poteste sapiens
non vult. Credamus itaque Sextio monstranti pulcherrimum iter et
clamanti : * Hac itur ad astra ! hae, secundum frugalitatem:, hac,
secu7idum fortitudineyn ! » Non sunt Dii fastidiosi, non invidi ;
admittunt, et ascendentibus manum porrigunt. Miraris hominem ad deos ire?
Deus ad homines venit\ immo., quod propius est., in hom.'ines venit.
Nulla sine Beo mens bona est. Semina in corpo- ribus kumanis divina dispersa
sunt; quae si bonus cultor excipit.” Questa sicura fede, questa virile forza di
pensiero suscitatrice di virtù, era la nota caratteristica di Sestio, di
quest'uomo profondo, che filosofa scrivendo con gravità romana, e che
paragona l'uomo sapiente, cinto di tutte le buone energie del suo
animo, a un esercito che, in paese nemico, marcia compatto e pronto
alla battaglia. Ed esercitando sui migliori uomini di Roma, come per
esempio quel Lucio Grassizio di cui parla Svetonio, simìlia origini
prodeunt; et paria his, ex quibus erta sunt^ sur- gunt: si malus^ non
aliter quam humus sterilis ac palustris^ ne- cat, ac deinde creai
purganienta prò frugihus » . (1) Seneca, Epistola – “Sextium ecce
quam maxiìne lego^ virum acrem^ graecis verbis^ romanis moribus
philosophantem. Movit me imago ab ilio posila : ire quadrato agmine
exercitum^ ubi hostis ab omni parte suspectus est, pugnae paratum.
Idem^ inquit^ sapiens facere debet; omnes virtutes suas undique
expan- dat^ ut ubicumque infesti aliquid orietur, illic parata
praesidia sint^ et ad nutum regentis sine tumultu respondeant. Qitod
in exercitibus his^ quos imperatores magni ordinant, fieri videmus^
ut imperium ducis simul omnes copiae sentiant^ sic dispositae, ut signum
ab uno datum, peditem simul equitemque percurrat ; hoc aliquanto magis
necessarium esse nobis Sextius ait. UH enim saepe hostem timuere sine
causa ; tutissimumque illi iter, quod suspeetissimum fuit. Nihil
siultitia pacatum habet ; tam superne UH meius est, quam infra ; utrumque
trepidai latus ; sequuntur pericula^ et occurrunt\ ad omnia pavet ;
imparata est^ et ipsis terretur auxìliis. Sapiens autem^ ad omnem
incursum munitus est et intentus: non si paupertas^ non si luctus, non si
ignomi- nia^ non si dolor impetu?n faciat^ pedem referet. Interritus
et contra illa ibii^ et inter illa. Nos multa alligante multa
debilitante diu in istis vitiis iacuimus ; elui difficile est : non enim
inquinati sumus, sed infecti ». (2) Nel De illustr. grammat.,
§ 18, rammenta di lui che « ad Q. Sextii philosophi sectam transiisse
dicitur ^ . Alcuni codici però invece di Q. Sextii leggono Q. Septimii.] questa
sua efficace robustezza di pensiero, e affascinandoli col vigore della
sua persuasione e con la nobiltà della sua vita, sdegnosa d'ogni viltà e
d'ogni bassezza, potè far sorgere quella « romani rohoris seda » , di cui
abbiamo fatto già cenno e che, se fu subito soffocata, ebbe tuttavia
dei seguaci e prosecutori isolati, come lozione di Alessandria, che
fu maestro anche di Seneca, Cornelio Gelso, [Dì lui parla
Lattanzio, Divin. institui. lib. VI, § 24. Vedi anche Gellio, èi. A., I,
8. Nella interessante epistola, Seneca, parlando di se al suo Lucilio, gii dice
come oltre all'avere imparato ad astenersi per sempre dalle ostriche, dai
funghi, dai profumi, dal vino, dai bagni, e ad usar materassi duri, aveva
anche incominciato, da giovane, ad astenersi dalla carne, e ciò per gli
insegnamenti di Soxione che dimostrava la inutilità e i danni di questo
cibo, valendosi, oltre che degli argomenti di Pitagora e di QUINTO SESTIO,
anche di ragioni proprie. Riporto quasi per intero il passo di Seneca, che
suona così : « Quonìam coepi Ubi ex- ponere quantum maior impetu ad
philosophiam iuvenis aeeesse- rhn, quam senex pergam^ ?ion pudebit
fatevi^ quem mihi amorem Pytkagorae iniecerit Sotion. Docebat^ quare ille
animalibus ab- siinuisset^ quae postea Sextius. Dissimilis utrique causa
erat^ sed uirique magnifica. Rie etc... At Pythagoras Haee quum
ex- posuisset Sotton et implesset argumentis suis: Non credis^
inquit, aììimas in alia corpora atque alia describi., et migrationem
esse quam dicimus mortem? Non credis in his pecudibus ferisve aut
aqua m,ersis illum quondam hominis animum morari? Non cre- dis nihil
perire in hoc mundo, sed anulare regionem? nec tantum caelestia per
eertos circuitus verti, sed ammalia quoque per vices ire., et animos per
orbem agi ? Magtii ista crediderunt viri. Ita- que iudicium quidetn tuum
sustine: ceterum omnia tibi integra serva. Si vera sunt ista.,
abstinuisse animalibus innoeentia est., si falsa frugalUas est. Quod
istic credulitatis tuae àamnum est ? Alimenta tibi leonum et vulturum.
eripio. His instinstus abstinere animalibus coepi., et anno peracio non
tantum facilis erat m,ihi consuetudo., sed dulcis... » [Quintiliano,
Lib. X, 1, 124: « Scripsit non parum multa Cornelius Celsus., Sextios
secutus., non sine cultu ae nitore.”] Papirio
Fabiano, Moderato di Cadice, ed altri. I Sestii dei quali abbiamo
notizia furono due. Il primo quello di cui si è parlato finora, che
sarebbe vissuto al tempo di Ottaviano e anche di Cesare, se, come dice
Seneca^ rifiutò il laticlavio « divo lulio dante », e avrebbe pure,
secondo il surriferito passo di Plinio dimorato, non sappiamo quando né
per quanto tempo, in Atene. L’altro QUINTO SESTIO, suo figlio, anch'esso di
prenome Quinto, che prosegue l'insegnamento paterno, che fu ritenuto, sebbene
a torto, autore delle sentenze filosofiche note sotto il nome di
Sesto pitagorico, della cui vita infine non sappiamo assolutamente
nulla. Ora, di qual dottrina furono maestri questi filosofi,
ricercatori di verità in un mondo di gaudenti e di tristi? [Seneca,
Epist. C; cf. Seneca il retore al lib> II delle Controversie^ prefaz.
Questo filosofo pitagorico visse al tempo di Nerone, e famoso per i suoi
insegnamenti intorno alla scienza simbolica dei numeri, e maestro di Lucio
Etrusco (v. Plutarco, Quaest. Gonviv. Vili, 7) e scrive un'opera
voluminosa intorno alla dottrina pitagorica (V. Porfirio, Vita di Pitag. p. 33
ed. Nauck; Stefano Bizantino e Suida, sotto la voce Fàdeipa). Cfr. pure
Porfirio, Vita di Plotino e. 20 e S. Gerolamo, Adv. Ruflnum III.
(3) Epist. XCVIII già citata. Di un Sestio, filosofo pitagorico.,
che fiorì ai tempi d'Ottaviano, parla Eusebio [Chron., all' olimpiade
195. 1 = 1 d. C). (4) Natur. Eist., XVIII, 68, 10. (5) Vedile nella
collezione del Mìjllach, Fragmenta philosophorum graecorum, Parigi,
Firmin-Didot, voi. I (1875) p. 522 e voi. II (1881) pp. 116-117, e leggi,
a proposito della paternità di esse, oltre a ciò che ne dice lo stesso
Mullach v. II, pp. XXXI sg.), anche l'esauriente discussione che fa lo
Zeller, Die Philosophie der Qriechen^ voi. IV, III ediz. (Leipzg] Essi ebbero intanto una propria dottrina
psicologica, se, come riferisce Claudiano Mamerte spiegarono che l'a-nima
è una certa forza incorporea, ilìocale e inafferrabile, che, essendo capace
senza spazio, assorbe e contiene il corpo. Ma questo evidentemente è
troppo poco per determinare a che scuola essi appartennero. E ben
vero che Seneca, come abbiamo già veduto riferisce (nella Epistola LXIY)
che « volere o no » (licei neget), il padre Sestio era un filosofo del
PORTICO; ma quel « volere o no » ci fa comprendere che in realtà Sestio non si
professa un filosofo del PORTICO. E infatti qualche altra testimonianza
lo dice pitagorico, e tale lo proverebbero non solo le sue conoscenze
astrologiche, dimostrate dalla famosa esperienza dell'olio, ma altresì
alcune abitudini della sua vita, come quella di fare alla fine di
ogni giorno l'esame di coscienza e quella di astenersi dai cibi
carnei, l'una e l'altra, com'è ben noto, proprie dei seguaci del
Pitagorismo. Senonchè, riguardo a quest'ultima è da notare che Sestio non
la giustificava, come Pitagora, [De statu anirnae, II, 8 : «
... Eomanos etiam eosdemque philosophos testes citamus^ apud quos Sextius
pater^ Sextius fìlius propenso in exercitium sapientiae studio apprime
philosophati sufzt, atque hane super omni anima attulere sententiatft .
Incor- poralis, inquilini^ omnis est anima et lUocalis atque
indeprehensa vis quaedam \ quae sine spatio capax corpus haurit et
continet-» . Y. pag. preced., nota 3. . Seneca, De ira^
lib. Ili, e. XXXVI, 2: « Faciebat hoc Sextius ut consuniTnato die^ quum
se ad noeturnam qutetem. re- cepisset^ interrogaret animum suum : Quod
hodie malum tuum sanasti ? cui vitio obstitisti ? qua parte ntelior es? »
. A questo proposito, oltre alla Up. CVIII di Seneca
riportata nella nota seguente, si suol citare il passo, conservatoci da
Origene, « (contra Celsum », lib. YIII, p. 397 ed. di Cambridge), che
suona: « Il cibarsi di carni è indifferente, ma l'astenersene è più
conforme a ragione ». Tale sentenza però è di Sesto pitagorico, non già
del nostro Sestio. — escori la dottrina della metempsicosi,
ma con argomenti che ai Romani dovettero parer più ragionevoli, perchè
meno astrusi. “Gli uomini, egli infatti insegnava, hanno altri
«alimenti, senza bisogno di nutrirsi di sangue; e poi ci si abitua alla
crudeltà provando piacere nel divorar della carne; si deve dunque ridurre
al minimo ciò che può alimentar la lussuria e conclude dicendo che
la varietà dei cibi è contraria alla salute e innaturale per i
nostri corpi. Ci sembra quindi lecito di poter affermare che i Sestii non
furono ne filosofi del PORTICO ne pitagorici, ma ebbero un proprio
sistema, eclettico quasi senza dubbio, con prevalenza di elementi
pitagorici ; e che questo loro sistema non e ne inorganico, né dubitoso
(come quello degli accademici dell'ultima maniera) né materialista -- come i
filosofi del Giardino --, sibbene avvivato da una profonda fede,
illuminato da una chiara luce spirituale e fondato su convinzioni ben
salde e su opinioni precise e indubitabili; un sistema d'ideo insomma,
che non era una piìi o meno piacevole distrazione o un'oziosa occupazione dell'
intelletto, ma una vera e propria forza organizzatrice e ordinatrice
della vita, e per ciò appunto destinato a raccogliere pochi seguaci e a vivere
per tempo assai breve, in quella sentina di ambizioni, di corruzioni, di
violenze, di immoralità, che era divenuta la grande Roma nel trapasso
dalla repubblica al principato. [Seneca, Epist. CVIII : «
hie {Sextius) homini satis alimentorum eitra sanguinem esse eredebat. et
criiclelitatis eonsuetudi- nem fieri^ ubi in voluptatem esset addueta
laceratio. Adiciebat contrahendam materiam esse luxuriae^ eolligebat
bonae valetudini contraria esse alimenta varia et nostris aliena
eorporibus ». Poiché si è visto come, dopo NIGIDIO, i Sestii
cercano di restaurare in Roma il culto del Pitagorismo, non sarà certo
inutile indagare quali tracce esso lascia di sé nella filosofia
romana, siano esse vere e proprie trattazioni sistematiche o semplici
notizie incidentali. Così infatti potremo non solo farci un'idea del
giudizio che ne fecero gli scrittori di quel tempo, ma ci si
offrirà anche il modo di esporne e chiarirne qualcuno dei punti più importanti
o di metterne in luce gli aspetti più notevoli. Certo, in
un'età nella quale le più svariate credenze religiose e i più diversi
sistemi di filosofìa affluendo in Roma da ogni parte del mondo, e
specialmente dalla Grecia e dall'Asia, vennero a pocoJiniformandosi per
vicendevole influsso, non è facile sceverare e seguire uno per uno
i vari indirizzi di pensiero; massime poi quelli che, come la filosofia
pitagorica, essendo molto antichi e avendo avuto larga diffusione e gran
numero di seguaci, trasmisero parte dei loro principii alle speculazioni filosofiche
posteriori. Ma un poco di diligenza e di pazienza ci permette almeno di
raccogliere tutti quei passi di scrittori latini dell'ultimo periodo
repubblicano nei quali si fa esplicita menzione di Pitagora, e di esaminare
altresì quei luoghi in cui, senza nominarlo, si accenna però a
dottrine e a pratiche di vita che appartennero indubbiamente, per
concorde consenso dell'antichità, al sistema del filosofo di Samo.
Incominceremo pertanto dal poema di LUCREZIO, che e, come tutti
sanno, il più mirabile tentativo di elaborazione poetica in lingua latina di un
sistema filosofico precisamente del sistema epicureo. Altri felici
tentativi di esporre in versi dottrine di filosofi sono bensì stati fatti da APPIO
Claudio, da ENNIO, da qualche altro, ma per brevi trattazioni. Sì che
Lucrezio — pur conscio della grandezza del cantore degli Annales — puo ben
affermare con legittimo orgoglio di essere il primo a tentare di
esprimere poeticamente, nella lingua del Lazio e dell’Italia romana, non ancora
assueta alle sottigliezze, alla profondità, alla precisione del
linguaggio filosofico, la speculazione. Il “Della Natura” infatti non
solo espone con ordine sistematico la complessa dottrina de la filosofia
dell’Orto intorno air essere delle cose in generale, all' infinità dell'universo,
ai moti e alle forme atomiche, alla natura, composizione e mortalità dell'
anima, alle cause delle sensazioni e delle funzioni fisiologiche, alle origini
del mondo e della vita vegetale e animale, alle cause dei fenomeni
meteorici e tellurici, ma discute anche, perchè abbiano piti sicuro
fondamento i principii della dottrina epicurea, le opposte e diverse
dottrine di altre scuole filosofiche, e combatte le argomentazioni
contrarie e le obiezioni possibili degli avversari. Di questa opera
dunque, costruttiva in quanto elabora su fondamenti nuovi, e polemica in
quanto combatte e distrugge principii vecchi o diversi, è ben naturale
che noi dobbiamo tener presente soprattutto la parte polemica, per
vedere se e quanto in essa il filosofo – come rappresentante dell’Orto -- h
tenuto conto delle dottrine di Pitagora. Ora, su due punti essenzialmente
LUCREZIO discute e lotta ad oltranza contro indirizzi di pensiero diversi
dal suo. Sulla teoria atomica e sulla teoria dell' anima. E a proposito
della prima combatte e confuta esplicitamente, nominandoli, Eraclito,
Empedocle, Anassagora. Del filosofo di Samo invece non fa il nome neppure
una volta, né qui ne in altra parte dei poema. Ma ciò non toglie
che un attento esame del “De rerum natura” stesso non ci permetta
di scoprire dove e quando, pur senza dirlo, LUCREZIO pensi a
combattere i principii della filosofia pitagorica, È ben nota, in verità,
la disistima che la filosofia dell’ORTO ha per la matematica; il che
parrebbe che dovesse farci escludere senza altro qualsiasi considerazione, da
parte diluì, per un sistema che studia e rappresenta sotto
l'aspetto numerico il mondo, e nel quale le ricerche matematico-musicali
avevano tanta parte. In realtà però possiamo escludere a priori soltanto
questo: che i filosofi dell’orto tenesse presenti in qualche modo le dottrine
della scuola italica nella parte fisica del suo sistema. E infatti lo
studio del “De rerum natura” di Lucrezio conferma senz' altro questa
induzione; tanto nella parte teorica che in quella polemica dei primi due
canti, che contengono 1' esposizione e lo svolgimento dei principii
intorno al mondo e alla materia, e la teoria atomica, manca aJffatto
qualsiasi accenno, anche indiretto e lontano, alle dottrine pitagoriche.
Ma queste, oltre al mondo fisico, governato dal numero e dall'
armonia, abbracciavano anche il metafisico (anima e il dividno), e quanto
all'anima, pur considerando anche di questa l' aspetto numerico e
musicale, sviluppavano soprattutto il concetto della sua eternità. Non mai
nata, perchè esistente ab aeterno^ essa vive, perenne e immortale,
attraverso un ciclo indefinito di vite terrene (metempsicosi). Sotto questo
aspetto pertanto la filosofia di Pitagora dove pure essere tenuta in
qualche considerazione dall’Orto, se scopo fondamentale della sua speculazione
fu di combattere i due grandi timori onde nasce r intelicità umana, cioè
il timore della morte e quello del divino, e se, per vincere il primo,
difese con tutte le armi della logica il principio della materialità e
della mortalità dell'anima. Non risalivano forse in gran parte alla
filosofia pitagorica la dottrina platonica e le speculazioni del PORTICO
intorno alla origine divina e all'immortalità dell' anima? E la filosofia
pitagorica non si uniforma forse, spiegandole e chiarendole, alle più
inveterate superstizioni, alle più profonde convinzioni, alle più diffuse
credenze religiose degli uomini? Se Epicuro avesse avuto solo lo
scopo della costruzione teorica dei suo sistema, sarebbe stato
sufficipnte che, accettata da Democrito la teoria atomica e fattane 1'
appli cazione al mondo fisico, l’estendesse, come fece realmente,
al mondo psichico (per lui i' anima constava infatti d' un aggregato
d'atomi sensiferi), per trarne la conseguenza della mortalità dell' anima
o, più precisamente, del necessario dissolversi dei suoi atomi alla morte del
corpo. Ma, giova ripeterlo, egli volle anche soprattutto combat-
tere il timore della morte, il quale nasce, secondo lui, dal pensiero —
alimentato dalle superstizioni religiose, e dalle favole dei poeti e dei
vati — che, morto il corpo, l'anima sopravviva. Ora, fra le varie forme
di tale cre- denza una ve n' era — largamente diffusa dalla
religione, dai misteri, da oscure predizioni sibilline, da filosofi e
da poeti — secondo la quale 1' anima non solo continuava ad
esistere, ma poteva, ad intervalli, rivivere in nuovi corpi e ritessere
più d' una volta la trama della vita ter- rena : insomma l'antichissima
credenza nella metempsicosi. E per di più questa credenza, anche nei
termini strettamente epicurei, poteva in un certo senso apparire
ammissibile, in quanto cioè, nell' infinità del tempo e nel perpetuo
dissolversi e ricomporsi degli atomi materiali, era ben lecito ammettere
come possibile il ricostituirsi dell' identico conglomerato atomico che
ricreasse di nuovo il medesimo corpo e la medesima anima. Data dunque questa
possibilità teorica, si comprende che l’Orto dovessero esaminarla
anche al lume della logica interna del loro sistema, per dedarne le
loro conseguenze in rapporto alle due questioni dell'eternità dell'anima e del
timore della morte. Tanto ciò è vero, che Lucrezio svolge appunto
in modo ampio ed esaurientissimo tale ipotesi e tale discussione
polemica, là dove vuol dimostrare la mortalità dell'anima e la vanità del
temere la morte. Ma prima di esaminare ed analizzare questa parte
del poema che si riallaccia così strettamente con la dottrina pitagorica, è
necessario premettere che già al principio del primo libro, in quel mirabile e
tormentato proemio dove il poeta espone le ragioni, l' ordine e la
materia della sua trattazione, è fatto cenno delle varie credenze e
opinioni intorno all' anima e dell' importanza capitale che la soluzione
del problema psicologico ha, nel sistema epicureo, in ordine alla
necessità di sradicare dall' animo umano il timore della morte.
E questo cenno, sia in se stesso, sia per il ricordo che ad esso si
collega del famoso sogno di ENNIO, ha pure importanza per il nostro
tema. Per rassicurare infatti MEMMIO — al quale Lucrezio dedica “De
rerum natura” — che potrebbe dubitare,
accettando la dottrina epicurea, di commettere atto di scellerata
empietà, Lucrezio dimostra che anzi la religione fu causa che gli uomini
commettessero delitti nefandi, come il sacrificio d’Ifigenia in Aulide. E
poi soggiunge che, vinto anche il timore degli dei, può tuttavia
rimaner sempre quell' altro timore, che è alimentato dalle spaventose
favole dei poeti sulla vita d' oltretomba, da sogni e da apparizioni, e
trova la sua ragion d' essere nell' igno- ranza umana intorno alla vera
natura dell' anima. Di qui pertanto la necessità di studiare — insieme
con la natura delle cose celesti, degli dei e della materia — anche il problema
dell' essenza dell' anima e della natura dei sogni e delle visioni. E
precisamente nei questi versi si accenna in par- ticolare alle varie
dottrine intorno all'origine dell'anima e intorno alla sorte che le tocca
quando muore il corpo: Ignoratur enim quae sii natura animai,
nata sit^ an cantra nascentihus insinuetur^ et simul intereat
nobiscum morte dir empia, an tenehras Orci visat vastasque lacunas^
an pecudes alias divinitus insinuet se, Ennius ut noster ceeinit, qui
priìnus amoeno detulit ex Helicone perenni fronde coronam, per
gentis Italas kominuìu quae darà clueret\ 120 etsi praeterea tamen
esse Acherusia tempia Ennius aeternis exponit versibus edens^ quo
ncque permanentanimae ncque corpora nostra^ sed quaedam simulacra modis
pallentia miris; unde sibi exortam semper fiorentis Homeri
125 commemorai speciem lacrimas effundere salsas coepisse et rerum
naturam expandere diciis. Quanto all' origine dell' anima, l’Orto sostene
che essa era nativa (nata)-^ ma altri invece la credeva entrata già
fatta nel corpo al momento della nascita (an contra [Mi pare
qui perfettamente accettabile la lezione già proposta dal Gobel
(permanent è coug. pres. da pcrmanare)^ che è la più ragionevole
correzione del permaneant dato dai codici. Ne so vedere in qual modo tale
correzione urti, come dice Giussani, con- tro il senso di
permanare. In questi versi, come in quelli che citerò più innanzi,
mi attengo alla lezione e alla grafìa data dal Giussani (De rerum
na- tura, Torino, Loescher, nascentibus
insinuetur). Quanto alla sorte che 1' aspettava al morire del corpo le
opinioni invece erano tre: l'epicu- rea, che r anima si dissolvesse col
dissolversi degli atomi corporei [simili intereat nobiscum morte
dirempta) ; la popolare, che scendesse all'Orco, o Ade o Averne
[te- nebras Orci visat vastasque ìacunos) ; la pitagorica, che
passasse per virtù divina nel corpo di altri animali (pecudes alias divinitus
insinuet se ). Le due ultime però non erano in contraddizione fra loro ;
tanto è vero ap- punto che Ennio, nel sogno famoso degli Annali,
pur esponendo la teoria pitagorica, ammise altresì 1' esistenza
dell'Ade e dei templi Acherontei^ ai quali però discen- deva non già
l'anima (questa passava — subito? — in altri corpi), ma un' ombra, come a
dire un doppio, del- l'anima stessa, di mirabile pallore: come quella
precisamente che egli narrava gli fosse apparsa nel sogno — doppio dell'
anima del divino Omero — che, piangendo a- mare lagrime, gli svelò
l'essere delle cose. E dunque evidente, per questo accenno alla
dottrina psicologica epicurea in contrapposizione con quella di
altri filosofi ed anche di Pitagora, che nel terzo libro di
Lucrezio dobbiamo trovare discussa in qualche modo — e lo è infatti
esaurientemente — la teoria pitagorica della metempsicosi. Ma non v' è
forse cenno d' un' altra concezione che fu propria di Pitagora e dei suoi
seguaci ; voglio dire della concezione dell' anima- armonia?
La cosa, del resto, è tanto più evidente se si pensi clie Lucrezio
compose verosimilmente questa parte del proemio del primo libro, quando
già aveva composto il terxo. Si veda in proposito la paziente e lucida
analisi del Giussani voi. II, pag. 4-5). È un fatto che il poeta, nel
terzo canto, prima di ac- cingersi a determinare la natura materiale -
atomica dell' anima nelle sue due distinzioni dì animus od anima.,
confuta una dottrina • — certo ancor diffusa ai suoi gior- ni — che
negava 1' esistenza dell' anima, o meglio le ne- gava una consistenza sua
propria, non pure extracorporea, ma nel corpo stesso, concependola
soltanto come una spe- cie di armonia delle funzioni organiche :
98 sensum aniìni certa non esse in parte lo^atuìn^ vermn
habitum quendam vitalem corporis esse^ 100 karmoniam Orai quam
dieunt^ quod faciat nus vivere eum sensu^ nulla curn in parte siet ìuens
: ut bona saepe valetudo eum dicitur esse corporis, et non est
tamen haec pars ulta valentis, sic animi sensum non certa parte
reponunt. Ora chi, prima di Epicuro, aveva svolto cosiffatta
dot- trina, che anche ai tempi di Platone e di Aristotile era tanto
diffusa da far sentire all' uno e air altro (1) la ne- cessità di confutarla
? Pitagora e i suoi seguaci, e spe- cialmente, fra questi, Filolao (2),
avevano bensì accettato e svolto il concetto dell' anima-armonia; ma che
però tale concetto non potesse avere pei Pitagorici il senso
datogli (1) Platone, Fedone e. XXXVI e XLI - XLY;
Aristotile, Del- Vanima^ I, 4. Dopo Aristotile la svolsero ancora,
accettandola e difendendola, Aristosseno talentino (Cicerone, Tuseulane.,
I, l9)" e DiCEARCo di Messina (Cicerone, ibidem^ I, 20). La
si fa risalire veramente a Parmenide e a Zenone d' Elea (Diog. Laerzio):
ma che debba riconoscersi anche come propria di Pitagora e di Filolao
dimostrò già il Boeckh nel suo Philolaos., (p. 177); tanto è ciò vero che
nel dialogo platonico chi la espone è Simmia, discepolo d,l Filolao, ed
Echecrate pitagoreo la riconosce per propria dottrina {Fedone., e.
XXXVIII). qui da Lucrezio e neppure quello datogli da Simmia
nel dialogo di Platone, è appena necessario di dire, se esso si
accordava — nel sistema di quella scuola — con l'altro della
metempsicosi, ossia con il concetto della preesistenza e immortalità
dell' anima stessa. L' ironia lucreziana dun- que dei versi
131-135: ... recide harmoniai fìomen^ ad organicos alto
delatum Heliconi — sive aliunde ipsi porro traxere et in illam
trastulerunt^ proprio quae tum res nomine egehat - quid quid id est
habeant. . — come le argomentazioni di Socrate nel Fedone —
era- no volte non contro la teoria di Pitagora, ma contro quella
interpretazione e limitazione materialistica di essa, per cui r anima era
ridotta a semplice funzione del corpo. Ed è ben naturale che — così
limitata e interpretata — la combattessero, insieme con gl'idealisti
platonici, anche i materialisti epicurei : poiché per gli uni
rappresentava la negazione della essenza individuale e quindi della
immor- talità dello spirito, e per gli altri, significava l'
inesisten- za di quella quarta sostanza atomica (la sostanza senso-
riale) onde essi concepivano costituita (insieme con le altre tre
sostanze elementari aria, freddo e caldo) 1' anima u- mana (1). Si
comprende quindi che Lucrezio, prima di [Pell’Orto, 1' anima
è bensì nativa e mortale, ma è però, fin che vive il corpo, sostanziata
di materia atomica ed è parte dell' essere umano — ne più ne meno di quel
che ne siano parte le mani, i piedi, gli occhi, ecc. (Luce. Ili, 94-97) —
e localizzata nel petto, di dove si diffonde per tutto il corpo, è
adibita alla re- cezione dei moti e delle immagini sensoriali e alle
funzioni intel- lettuali : sì che ammettendo la teoria dell'anima-armonia
veniva a cadere tutta la teoria psicologica degli atomi sensiferi, delle
imaccingersi alla esposizione della teoria psicologica, confu- tasse
questa dottrina, che non solo negava all' anima una sua localizzazione
nel corpo, ma veniva in ultima analisi a negarne 1' esistenza (1).
Dimostrata la materialità dell'animo, Lucrezio passa a dar le prove —
ventotto in tutto — della sua mortalità. Ora vi è un gruppo di queste che
combat- tono il concetto della immortalità sotto l'aspetto non già
del persistere dell' anima dopo la morte, ma del suo pree- sistere alla
nascita del corpo e della possibile pluralità delle sue esistenze terrene
(vv. 668-710, 711-738, 739-766, 774-781). Qui siamo
evidentemente nel campo della metempsicosi, e occorrerà quindi esaminare
quest' altro centinaio di versi. Veramente non soltanto i
Pitagorici — con la dottrina della metempsicosi — ammisero, fra gli
antichi, un' esi- stenza pre-terrena dell' anima, ma anche Platone e
gli Stoici; e inoltre, come ho già osservato più volte, tale
dottrina non fu che la elaborazione filosofica d' una cre- denza
largamente diffusa nelle leggende popolari, nella poesia, neir arte, e
rafi'orzata se non derivata, dagli in- magini, dei sogni,
delle visioni, delle allucinazioni (anche queste vere immagini materiali)
che V anima riceve dal di fuori, ma non produce essa stessa.
(1) Cicerone infatti, parlando di Aristosseno e di Dicearco, dice
appunto che essi con la loro teoria venivano a dimostrare « nihil esse
omnino animum^ et hoc esse nomen totum inane^ frustraque ammalia et
animantes appellari, neque in homine inesse animum vel animam nec in
bestia.” {Ttcsc.^ I, 21), e più esplicitamente più sotto (31 1: «
Dicearehus quidem et Aristoxenus. ... nullum omnino animum esse dixerunt
». segnamenti religiosi che s' impartivano nei Misteri. Sì che gli
argomenti di Lucrezio — possiamo affermarlo con si- curezza — non sono
esclusivamente contro i Pitagorici. Ma poiché Pitagora, se anche trovò
già nei Misteri e fra il popolo tale credenza, e se pure la derivò, c?ome
vo- gliono, dall' Egitto, fu veramente il primo che le diede veste
filosofica, e su di essa fondò 41 suo sistema dottrinario, dal quale mossero,
dopo di lui, e Platone e gli altri, così dobbiamo pur esaminare le
ragioni del poeta epicureo, che venivano, in sostanza, a battere in
breccia ed a scalzare uno dei capisaldi della filosofia pitagorica.
Gli argomenti che Lucrezio adduce contro 1' opinione della preesistenza
dell'anima sono quattro, svolti in quattro successivi e continui gruppi
di versi, e rincalzati poi — dopo conchiusa questa parte fondamentale
della sua trat- tazione — nella meravigliosa invettiva contro il
timore della morte. a) Il primo argomento è desunto
dalla mancanza in noi di ogni ricordo dell' esistenza anteriore
alla nascita (1): se la nostra anima è esistita un'altra volta e quindi è
entrata nel corpo al momento della nascita (2), perche non siamo
assolutamente in grado di ricordarci del tempo trascorso e non serbiamo
in noi qualche ri- [C è bisogno di rammentare che appunto
ctalla realtà di tale ricordanza — rappresentata non già dalla
reminiscenza di parti- colari di una anteriore vita terrena, ma dalla
inoppugnabile e in- controvertibile esistenza delle ideo innato nella
mente di ciascun uomo — Platone deduceva la necessità d'un'anteriore
esistenza dell' anima e quindi della sua immortalità ? (Yedunsi nel
Fedone ì capitoli l8-22ì. 2) E, come si vede, io svolgiiuento
di quel che ha accennato nel proemio al primo canto. membranza delle
nostre azioni passate ? Dunque l'anima ha mutato così da potere perdere
interamente la facoltà di ricordare le proprie vicende ? Se così è,
questo non differisce molto dalla morte ; bisogna quindi concludere
che r anima di prima è morta e che quella che abbiamo in questa vita è
stata creata proprio in questa vita (1). Ora si noti che il poeta non
trae, dalla mancanza della memoria del passato, la conclusione che
sembrerebbe le- gittima : « dunque 1' anima non è preesistita » ; ma
dice soltanto che — dato pure che potesse essere material- mente
esistita — il fatto di non serbar coscienza del passato dimostra che ora
essa ha cambiato personalità (personalità infatti non è altro che
persistere di una me- desima coscienza), cioè che è morta da quella che
era, per diventare un'altra. Praeterea si immortalis natura
animai constai et in corpus nascentibus insinuatur, 670 cur
super ante actam aetatem meminisse nequimus nec vestigia gestarum rerum
ulla tenem^us ? nani si tanto operest animi mutata potestas, omnis
ut actarum exciderit retinentia rerum, non, ut opinor, id a lete iam
longiter errai; 675 quajjropter fateare necessest quae fuii
ante interasse, et quae nune est nunc esse creaiam.
Insomma in questi versi non si nega la possibilità che siano
preesistiti, e quindi che esistano in eterno i com- ponenti materiali
dell' anima, ma bensì si nega il persi- fl) Su questo
argomeDto della mancanza di ogni ricordo, come vedremo fra poco, Lucrezio
ritorna ancora, prima con un semplice cenno (al v. 766) e poi più innanzi
(vv. 845 e seguenti) accennan- do alla possibilità della rinascita
dell'anima e del corpo. stere in eterno della coscienza, che, per
Epicuro, deriva dai moti atomici dei quattro componenti dell'anima.
D'altra parte, continua il poeta, se 1' energia vitale del- l'anima
entra in noi quando, formato il corpo, usciamo alla luce del mondo, essa
dovrebbe vivere non come fa — che si vede che è cresciuta col corpo e con
le membra immedesimandosi nel sangue, — ma dovrebbe, non fusa col
corpo, vivere a sé come in una prigione. Ora, poiché avviene proprio il
contrario — e cioè 1' anima é diffusa per tutto il corpo, sì che ogni
parte di esso sente, e cre- sce e si sviluppa col corpo stesso — segno é
che non é entrata in esso perfetta, e che, partecipando delle
vicende del corpo, nasce (e quindi anche muore) con esso. E am-
messo pure che, • perfetta e in sé raccolta all'atto di en- trare nel
corpo, si diffondesse poi subito in ogni sua parte appena entrata, questo
equivarrebbe a uno scomporsi e dissolversi per cambiar natura: insomma
equivarrebbe a un morire per rinascere tosto altra da quella di
prima. b) Un altro argomento pare a Lucrezio di poter trarre
dal fatto del formarsi dei vermi onde pullula il cadavere in
putrefazione. Se l'anima che li avviva non è costitui- ta, come pensava
Epicuro, da residui frammentari dell'ani- ma primitiva, (il che dimostra
che l'anima stessa, potendo frazionarsi, é peritura e mortale)
bisognerebbe ammette- re — ed eccoci ancora alla metempsicosi — che nei
vermi si incarnino anime preesistenti; nel qual caso, lasciando
pure a parte la stranezza che mille subentrino là di dove una è partita,
o esse stesse si formano il proprio corpo dalla materia putrescente, o lo
trovano già fatto e vi en- trano ; ma nella prima ipotesi non si
capirebbe perchè, piuttosto che restar libere, dovessero affaticarsi
spontaneamente a rinchiudersi in un carcere corporeo, dove neces-
sariamente dovranno soffrire; nella seconda varrebbe il ragionamento fatto
precedentemente che un' anima non può entrare, intrecciarsi ed espandersi
in un corpo già formato senza snaturarsi. 720 quod si forte
animus extrinsecus insinuari vermibus et privas in corpora posse
venire eredis, nec reputas cur milia multa animarum conveniant unde
una recesserit, hoc tamen est ut quaerendum, videatur et in discrimen
agendum, utrum tandem animae venentur semina quaeque
vermiculorum ipsaeque sibi fabricentur ubi sint, an quasi
corporibus perfectis insinuentur . at neque cur faciant ipsae quareve
laborent dicere suppeditat, neque enim, sine corpore cum sunt,
730 sollicitae volitant morbis alguque fameque: corpus enim
magis his vitiis adfine laborat, et mala multa animus contage fungitur eius.
sed tamen his esto quamvis facere utile corpus cui subeant: at qua
possint via nulla videtur. 735 haut igitur faciunt animae sibi
corpora et artus, nec tamen est uiqui perfectis insinuentur
corporibus: neque enim poterunt suptiliter esse conexae, neque consensus
contagia fient. c) In terzo luogo, se veramente ci fosse la
metem- psicosi, perchè non dovrebbe, nelle sue peregrinazioni,
un'anima di leone, per esempio, capitare in un cervo o quella d'un
avoltoio in una colomba, e viceversa, per modo che ne nascessero leoni e
avoltoi timidi, cervi e colombe feroci ? Invece i caratteri psichici
delle singole specie si ereditano e sono costanti in esse al pari
dei caratteri fisici. Se l'anima immortale mutasse solo i corpi,
questa costanza non vi sarebbe o, almeno, soffrirebbe molte eccezioni. E
se, d'altra parte è 1' anima che, mutando corpo, muta carattere, allora vuol
dire che essa non rimane la stessa, che cambia natura, insomma che
muore per rinascere un'altra: Dejiiqiie cur acris violentia triste
leonum 740 seminium sequitur, volpes dolus, et fuga cervi» a
patribus datur et patribus pavor incitai artus^ et iam cetera de genere
hoc, cur omnia membris ex ineunte aevo, generascunt ingenìoque, si
non, certa suo quia serrane seminioque vis aniìiti pariter crescit cum
corpore toto ? quod si immortalis foret et mutare soler et
corpora, permixtis anirnantes moribus essent, eff'ugeret canis Hyrcano de
semine saepe cornigeri incursum cervi, tremeretque per auras 750
aeris accipiter fugiens veniente columba, desiperentque homines,
saperent fera saecla ferarum. illud enini falsa fertur ratione, quod
aiunt immortalem animam mutato corpore flecti : quod m^utatur enim
dissolvitur, interit ergo. Se poi si volesse invece sostenere la
metempsicosi solo entro i limiti di ciascuna specie, e dire che un'
anima umana non s'incarna successivamente in altro che in uomi- ni
(1), allora si potrebbe sempre chiedere: perchè può, di [Così, a mio
avviso, svolse il concetto delle trasmigrazioni deli' anima la scuola
pitagorica: limitandolo cioè entro i confini della specie umana, die se
quasi tutte le testimonianze attribui- scono ai seguaci di Pitagora 1'
interpretazione più lata a cui Lu- crezio accenna nei versi or ora
citati, tali testimonianze si può dimostrare che o sono esagerate per
amor di polemica o di satira, sono errate per confusione della
metempsicosi pitagorica con quella egiziana od orientale in genere, o, in
qualche caso, possono spiegarsi dando un signifiv,ato simbolico al
passaggio dell'ani- ma nel corpo di un animale. In tale categoria
rientra, per me, la testimonianza di Ennio che, nel sogno già citato
degli Annali, fasaggia che era, diventare sciocca, dal momento che non s'
è mai visto un fanciullo assennato né un piccolo pu- ledro esperto come
un robusto cavallo ? Forse che la men- te in un corpo tenero, si fa
tenera anch' essa ? Allora dunque non è immortale se, trasmutando corpo,
perde in tal modo la vita e il sentimento di prima: Sin
animas hominum dicent in corpora sem,per ire humana, tamen quaerain cur e
sapienti 760 stulta qiieat fieri, nec prudens sit puer ullus,
762 nec tam doctus equae pullus quam fortis el^ui vis ?
scilicet, iìi tenero tenerascere eorpore ìnentem confugient, quod
si iavi fìt, fateare necesscst 765 mortalem esse animam, quoniam mutata
per artus tcmto opere amittit vitam sensumque priorem.
d) Infine — e siamo così alla chiusa, di sapore umoristico, di
questa serie di argomentazioni contro la preesistenza e la metempsicosi —
non è cosa oltremodo ridicola, dice il poeta, che ad ogni accoppiamento e
ad ogni parto di animali stiano lì pronte delle anime, e, in numero
innumerevole, immortali aspettino membra mor- tali, e lottino e gareggino
a chi prima e di preferenza riesca a penetrare ? Se pure non e' è fra le
anime il patto che chi prima arriva a volo entri per prima e cosi
non ci sia fra loro nessuna lotta violenta: Denique conubia
ad Veneris partusque ferarum llb esse animas praesto deridieulum esse
videtur, expeetare immortalis niortalia membra innumero
numero, ceriareque praeproperanter cendo esporre dall' anima
di Omero la dottrina di Pitagora, lo fa anche dire d'essere divenuta un
pavone (« pavone » qui significa « cielo »). Perciò credo prettamente
pitagorica, e non stoica, la dottrina della metempsicosi che svolge
Virgilio nel sesto dell'Eneide. inter se quae prima potissimaque
insinuetur ; si non forte ita sunt animarum foedera pacta, 780 ut,
quae prima volans advenerit, insinuetur prima, neque inter se
contendant virihus hilum. Qui terminano gli accenni che Lucrezio fa
alle credenze e dottrine pitagoriche : ma poiché subito dopo, in quella
parte di questo stesso terzo canto in cui si dimo- stra la vanità del
timore della morte, è formulata l' ipo- tesi della resurrezione delia
medesima anima nel mede- simo corpo, e tale ipotesi -è stata da qualcuno
identificata con l’analoga dottrina pitagorico-stoica della
palingenesi, dobbiamo esaminare anche questo passo.
Continuata e compiuta dunque la dimostrazione della mortalità
dell'anima, il poeta ne trae subito la legittima conseguenza che la morte
non ci riguarda per nulla. Come non abbiamo sentito niente di ciò che è
acca- duto prima della nostra nascita (perchè l' anima nostra non
esisteva), così non sentiremo nulla dopo morti, per- chè una volta
avvenuto il distacco fra corpo ed anima (e la conseguente dissoluzione di
questa) noi, che esistia- mo solo per l'intima unione di entrambi, non
esisteremo e quindi non sentiremo più. E giunto a questo punto
conclusivo il poeta avrebbe potuto fermarsi, come infatti, sembra, si
fermò in una prima redazione del poema, nella quale seguivano a questa
dimostrazione i versi 860-867 che la rincalzano. Senonchè piti tardi,
tornandovi sopra fece un'aggiunta in cui è formulata la suddetta ipotesi,
che dobbiamo appunto esaminare. Accetto senz' altro le conclusioni di Giussani,
sì per l' interpretazione, sì per la composizione di tutto que- sto
interessante brano. Rimando perciò il lettore all'opera già ci- tata,
voi. Ili, pp. 106-107. Poiché in essa è detto anzitutto che se
pura, dopo avvenuta la separazione, l'aDima avesse facoltà di
sentire, anche in tal caso la cosa non riguarderebbe punto noi, che
siamo solo in quanto anima e corpo sono stretti in un'esistenza unica
(vv. 841-844). La quale ipotesi peraltro (che 1' anima senta
staccata dal corpo) s'intende bene da tutto quel che il poeta ha
detto precedentemente, che non era assolutamente ammis- sibile (1),
perchè fuori del corpo l'anima neppure esiste, consistendo la morte, per
lui, nel rompersi del legame tra corpo ed anima e nell'immediato
dissiparsi degli ato- mi di questa, appena rimasta priva del suo
coibente. Ma vi era però un'altra ipotesi, la quale per di
più poteva apparire ad alcuno non del tutto in contrasto — come la
precedente — con la dottrina epicurea ; l'ipotesi cioè di un possibile
ricrearsi materialmente identico del nostro essere, anima e corpo. Anche
in -questo caso però la morte non ci riguarderebbe affatto per l'
interruzione della coscienza personale fra le due esistenze. E tale
ipo- tesi appunto il poeta svolge nei versi 845 e seguenti, in
questo modo : [Giussani crede di poter sostenere che
l'ipotesi, per quanto strana, non è però in contraddizione assoluta — in
astratto — con la teoria epicurea. Ora a me le sue ragioni non sembrano
buone, e perciò credo piuttosto che qui Lucrezio abbia formulata un'
ipotesi che è interamente al di fuori della dottrina d' Epicuro : come
poteva infatti pensare che una qualsiasi persi- stenza del sentire dell'
anima fosse possibile, dopo il distacco dal corpo, se per lui l'anima non
poteva assolutamente esistere fuori del corpo che la tiene unita ? Perchè
dunque Lucrezio ha formulata l'inverosimile ipotesi ? Forse unicamente
come ipotesi di transizio- ne alla successiva; se pure non si tratta qui
di un'argomentazione per absurdum. 845 iVec, si materiem
nostram collegerit aetas post ohitum rursumque redegerit ut sita
nunc est, atque iterum nobis fuerint data lumina vitac, pertineat
quiequam tamen ad nos id quoque factum, interrupta semel cum, sit
repetentia nostri; 850 et nune nil ad nos de nobis attinet,
ante qui fuimus, neque iain de illis nos adficit angor, nam
cum respicias immensi temporis omne praeteritum spatium,, tum. motus
m,ateriai multimodis quam sint, facile hoc adcredere possis,
855 semina saepe in eodem, ut nunc sunt, ordine posta haee
eadem, quibus e nunc nos sumus, ante fuisse : nee m,emori tamen id quimus
reprehendere mente : inter enim iectast vitai pausa, vageque
deerrarunt passim m,otus ab sensibus omnes. Ora a prima . vista
questa ipotesi potrebbe apparire identica a quella già formulata nei
versi 668-676, dove si fa pur cenno della interruzione della coscienza.
Tanto che si è voluto da alcuno vedere in questi versi un'allu-
sione alla dottrina dei Genetliaci, i quali credevano che nello spazio di
440 anni il medesimo corpo e la medesima anima rivivessero insieme (1) e ciò
dipendentemente dalla dottrina della palingenesi universale che era
propria dei Pitagorici e degli Stoici. Ma in verità qui non si
tratta punto di questo, poiché mentre in quei versi si parla del
rinascere della medesima anima in nuovi corpi, e nella dottrina dei
Genetliaci si parla del ricongiungersi dell'identica anima e
dell'identico corpo (nell' un caso e neir altro però 1' anima non ha mai
perduto la sua perso- nalità), qui invece si considera il caso di una
duplice (1) Il primo a pensar questo è stato l'editore
inglese di Lucre- zio, il Munro, il quale cita il passo di S. Agostino
{De civ. Dei XXII, 28) che ho già riportato al principio del Gap.
III. creazione ex novo per accozzamento degli stessi atomi, cioè si
considera la possibilità della rinascita d' un iden- tico aggregato
atomico corporeo-psichico nel rispetto della teoria epicurea. Che poi ciò
fosse legittimo e logico è un'altra quistione (1); ma sta di fatto che
Lucrezio for- mula r ipotesi secondo la logica del sistema di
Epicuro. 7. Cosicché, per riassumere e concludere, abbiamo
ve- duto che il nostro poeta accenna a quattro diverse opi- nioni
intorno all'anima: 1*) che essa non esiste a so, ma risulta dall' armonia
delle funzioni organiche (teoria di Aristosseno e Dicearco); 2*) che essa
nasce e si distrug- ge col corpo, ma ha una propria ubicazione
nell'organi- smo umano (nel petto) e risulta di quattro elementi
(moto, caldo, freddo, sostanza atomica sensoriale) (teoria epicu-
rea); 3*) che essa sopravvive al corpo e scende nell'Ade, donde può
uscire per apparire agli uomini (credenza popolare); 4^) che essa, non
solo sopravvive al corpo, ma è preesistita ad esso e può incarnarsi più
volte. E abbia- mo veduto come quest'ultima dottrina, della quale
abbia- mo fatto particolare esame, fu intesa e interpretata in modi
diversi: a) l'anima immortale passa attraverso mol- teplici esistenze,
cambiando specie animale (teoria egiziana); h) l'anima immortale passa
attraverso molteplici esistenze, ma entro i limiti della propria specie e
conservando la propria identità personale (teoria
pitagorica-platonica-stoica); e) l'anima può bensì rinascere, magari nell'identico
corpo. [L'ha posta con molta sottigliezza Giussani. Ma si
veda anche quello che osserva in prop9SÌto Pascal nel suo saggio “Morte e
resurrezione in Lucrezio” Riv. di Filologia classica, ristam- pato nel
volume Oraecia capta, pag. 67 e seguenti. senza però conservare la
propria identità personale (ipo- tesi (1) epicurea-lucreziana).
La teoria b poi alla sua volta fu diversamente svilup- pata, poiché
vi era chi sosteneva che l' anima potesse bensì reincarnarsi, ma in corpi
sempre nuovi; chi invece che si reincarnasse nel medesimo corpo, e ciò in
atti- nenza a una dottrina più generale, anzi universale, se- condo
la quale non pur l' anima e il corpo umano anda- vano soggetti a
periodici ritorni alla vita, ma tutto l'uni- verso si distruggeva e si
ricreava perfettamente identico (pitagorici, stoici e genetliaci).
Con questa teoria però non veniva distrutta la credenza nell'Ade o
Averne come luogo di espiazione, poiché, se anche l'anima riviveva,
scendeva all' Ade un suo doppio (eidolon, simulacrum) che poteva anche
riuscirne (e ve- rosimilmente si distruggeva nell'atto che l'anima
tornava a nuova vita terrena) (Ennio). Quanto alla teoria
pitagorica in particolare, abbiamo veduto che Lucrezio ne parla, in
sostanza, in due luoghi: 1**) nel proemio del primo libro (vv. 112-126) ;
2") nella confutazione dell'ipotesi della preesistenza dell'anima
nel terzo libro; e che non debbono ritenersi affatto come riferi-
menti a Pitagora né il cenno alla dottrina dell' anima- armonia (e. Ili,
vv. 98-135) né l'ipotesi della rinascita, come è formulata nei vv.
845-859 dello stesso libro. (1) Ipotesi la credo, e non vera
teoria di Epicuro ; che, in so- stanza, Lucrezio la formula come tale,
per potere opporre l' argo- mento per lui capitale della interruzione
della coscienza anche a coloro che, dal punto di vista della sua stessa
dottrina, avessero potuto pensare ad una eventuale rinascita dell' anima
col medesi- mo corpo. Veri e propri trattati d' indole pitagorica
sappiamo con certezza che compose VARRONE, di Rieti. Eruditissimo in ogni campo
della filosofia, e, appunto per questo, incaricato da Giulio Cesare di
mettere insieme ed ordinare in Roma una grande biblioteca, specialmente di
opere latine. Ciò che gli diede agio di allargare e approfondire ancor
più le sue conoscenze enciclopediche, delle quali si valse
per comporre innumerevoli opere, trattando dei più svariati
argomenti, occupandosi d' ogni genere di ricerche, raccogliendo con cura
particolare tutte le tradizioni sacre e profane della patria, e dettando
pure a quel che ci ha lasciato scritto Quintiliano, un' opera filosofica
in versi {praecepta sapientiae versibus tradidit). Della sua
prodigiosa attività e di una ricchissima messe di opere letterarie,
storiche, filosofiche, scientifiche — si ricordano di lui non meno di 74
opere in CCCCCCXX libri — non ci restano purtroppo che scarsi avanzi (poco più
di IX libri) e numerose citazioni che da Varrone attinsero largamente
notizie d' ogni sorta. Sì che siamo quasi all'oscuro sul contenuto della
maggior parte dei suoi scritti, di molti dei quali ci resta appena
appena il titolo. Così dei suoi famosi “Logistorici” che sono in LXXVI libri, e
contenevano discussioni di argomento filosofico con miscela di notizie
storiche, conosciamo i titoli di alcuni, nei quali si doveva trattare più o
meno largamente di filosofia pitagorica. Tali sono: “Atticus sive de numeris”,
“Tubero sive de origine humana,” “Gallus de admirandis,” “De saeculis” ed altro
de philosophia; ma quale ne fosse precisamente il contenuto non sappiamo. Così,
d' altra parte, ci è rimasta notizia d' un' opera in IX libri “de
principiis numerorum”, la quale, messa accanto sìi Attico già citato e
alla testimonianza [intorno a Varrone si veda l'opera di
Boissier, Etude sur la vie et les ouvrages de Varron. Per i libri
Antiquitatum rerum divinarum pubblicati nel 47 av. Cr. si consulti lo
studio dall' Agahd nei JahrhUcher f. class. Philologie^ 24*©^ Supplement-
band I Heft, Leipzig, 1di Gellio (Notti Attiche), che riferisce come
Varrone tratta in maniera oltremodo compiuta del numero settenario – “Varrò
de numero septenario scripsit admodum conquisite” -- prova che il grande
reatino dovette conoscere profondamente la teoria pitagorica e
specialmente la dottrina fondamentale dei numeri. È veramente un peccato che di
tali opere non resti quasi nulla, giacché da esse, avremmo forse
potuto trarre molta luce a chiarimento di questa famosa dottrina,
che era il pernio della speculazione metafisica e simbolica di Pitagora.
Qualche passo tuttavia che ce ne è rimasto, vale a dimostrarci che larghe
e geniali applicazioni potè avere per opera del Maestro e dei suoi
seguaci la teoria stessa, che fu feconda di eccellenti e mirabili
scoperte nel campo delle scienze sperimentali. Poiché le
investigazioni matematiche dei Pitagorici non furono soltanto rivolte alla
ricerca delle proprietà dei numeri, ma anche fuori dei campi dell'
aritmetica e della geometria, trovarono le più nuove e piìi larghe
applicazioni nel vasto e infinito campo dei fenomeni naturali. Una
delle prime e forse la più importante scoperta di Pitagora fu dovuta a
una di quelle felici intuizioni che, in ogni tempo, sono state il privilegio
del genio; intendo parlare della determinazione matematica degli accordi,
che poi dalla musica, applicata a particolari fatti della natura,
[Kathgeber (“Grossgriechenland und Pythagoras” (Gotha) scrive.
“Dem M. Terentius VARRO AUSS REATO, der aufgeklàrt iiber Pyihagoras war,
bot sein Werk hobdomades Gelegenheit zur Erwàhnung dar.” portò a molte curiose
osservazioni come quelle che riguardano le due diverse specie di parto (a
termine e settimino), e, applicata all' astronomia, portò alla
teorica dell' armonia delle sfere e alla concezione dell' universo
come di un tutto perfettamente armonico (kósmos). h) Fu un caso che
fece volgere la mente speculativa di Pitagora alla ricerca della teoria
matematica degli accordi musicali, la cui determinazione, prima di lui, era
affidata semplicemente all'orecchio degl'intenditori. Passando un giorno per
istrada accanìo a due fabbri che martellavano alternatamente un ferro
sopra l' incudine, Varrone e colpito dai suoni cadenzati e armonici dei
martelli : quelli acuti dell' uno rispondevano così giustamente a quelli
gravi dell' altro, che, entrando ritmicamente nel suo cervello, di vari
colpi ne nasceva un solo accordo. Varrone ha così la sensazione materiale
di un fenomeno, intorno al quale già da qualche tempo lavora col pensiero,
e non si lascia sfuggire 1' occasione per chiarirlo. Avvicinatosi ai
fabbri, osserva più da presso il loro lavoro e nota i suoni che sono
prodotti dai colpi di ciascuno. Credendo che la loro diversità di tono
dipende dalla diversa forza degli operai, fa che essi si scambino i martelli
e si accorge che invece essa dipende da questi. Allora volge tutta la sua
attenzione a determinare con esattezza i due pesi e la loro differenza,
poi fa fare altri martelli più o meno pesanti di quei due. Ma dai loro
colpi nasceno suoni diversi da quei primi e per di più non
intonati. In tal modo, capì che l'accordo dei suoni nasce da un
determinato rapporto matematico dei pesi, che cerca subito di calcolare.
Trovati che ha tutti i numeri che corrispondeno ai pesi dai quali nasceno suoni
intonati, passa dai martelli alle corde musicali. Prende alcune budello
di pecora o nervi di bue di eguale grossezza e lunghezza, facendole tendere per
mezzo di pesi proporzionati a quelli di cui fa il computo e determinato il
rapporto coi martelli. Fattele risuonare per mezzo della percussione, non
solo trova che le corde tese da pesi uguali vibrano all'unisono al
vibrare di una sola di esse, ma ottenne altresì suoni armonici
precisamente dalle corde i cui pesi stavano in rapporto di III:IV 3:4 (
5tà xeaaàptóv o èrul xpiTov o supe?^ tertium), di 2 : 3 II:III (5tà Tcévxe) e di 2:4 II:IV (5tà
Traawv). Per averne poi un'altra riprova, ripetè r esperienza con alcuni
flauti. In questo modo: ne fa preparare quattro di calibro uguale, ma di
lunghezza diversa, il I, poniamo, lungo VI pollici, il II, VIII il III,
IX e il IV, XII. Poi facendoli sonare a due a due trova che il primo e il
secondo armonizzavano in accordo diatessdron (6 : 8 =: 3 : 4) –
VI:VII::III:IV; il primo e il terzo in accordo diapènte (6 : 9 = 2 : 3) –
VI:IX::II:III e il primo e il quarto in accordo diapason ( 6 : 12 ^=i
2:4) – VI:XII::II:IV. In tal modo Varrone riusce molto genialmente alla
determinazione matematica degl’accordi, ciò che permise in seguito di
estendere e perfezionare la teoria della musica. E il caso che lo conduce
alla scoperta non è molto dissimile da quello per il quale il Galilei,
dall'osservazione dei movimenti d'una lampada in chiesa, fu tratto a
investigare e scoprire le leggi della oscillazione del pendolo o da
quello in virtù del quale Newton, per la caduta di un pomo, arrivò
a scoprire le leggi della gravitazione universale. Tanto è
[Vedasi la narrazione, desunta da scritti varroniani, in Ma-
cROBio, Gomm. ad Somnium Scipionis, II, 1, 9 e Censorino, de die natali
10,7. vero che il genio in ogni tempo e in ogni luogo sa trarre
partito dalle cose e dai fatti più semplici ! -- E una volta
messosi su questa via, che mirabile serie di investigazioni non seppe
escogitare quella profonda mente speculativa, che, dall'osservazione dì
due fabbri all'incudine arriva non pure alle leggi dell'armonia
musicale, ma a scoprire 1' armonia dei cieli e di tutto l’universo! Poiché
applicando i suoi calcoli al corso e alle distanze degli astri e dei
pianeti vaganti fra il cielo e la terra — dai quali, secondo lui, era
regolato il corso della vita e degli eventi umani — trova che essi
avevano un moto euritmico, e intervalli coi rispondenti ai toni, e
suoni, proporzionatamente alla loro tonalità, in tale accordo, da formare una
dolcissima armonia, non però percepibile da orecchio umano, per la sua forza
che supera la facoltà del nostro udito. Calcolate infatti le
distanze dalla terra a ciascun pianeta in stadi italici di 625 – CCCCCCXXV piedi,
trovò che dalla terra alla luna ci sono circa 126000 stadi ; e questo rappresenta
per lui r intervallo di un tono. Dalla Luna a Mercurio (Stilbon) calcola una
distanza uguale alla metà, ossia un semitone. Di qui a Venere,
altrettanto; da Venere fino al Sole, tre volte tanto, come a dire un tono
e mezzo. Il sole quindi distava, secondo Varrone, dalla terra tre toni
e mezzo, formando così con essa un accordo diapente e dalla luna
due toni e mezzo, formando un accordo diatessdron. Dal sole poi a Marte
(Pyrois) stima esserci eguale distanza che dalla terra alla luna, ossia un tono.
Di qui a Giove (Phaeton), la metà, ossia un semitone. Da Giove a Saturno,
altrettanto, cioè ancora un semitone. Di qui finalmente al cielo delle
stelle fisse, press' a poco un mezzo tono. E però da questo cielo al sole
pone un [FIRMAMENTO Orbita
di Orbita Saturno Giove Marte e- 3 Q. ooII» HK> •Wi■O-SOLE Venehe
Mercurio Luna © •0 Wi
TJSKBà, d>>3 Q. •«
O o tt) •0 u
cs i) > »3 o 8 ti
•0 u e ^ 7. —] intervallo diatessdron
(di due toni e mezzo), e dallo stesso cielo alla Terra un intervallo in
accordo diapason (di sei toni) [Per
queste osservazioni e scoperte è ben naturale che Pitagora dove
convincersi che nell' universo tutto è regolato dal numero, ossia che
nulla vi è di casuale, di fortuito, di tumultuario, ma tutto procede da
leggi divine e da una determinata e determinabile proporzione. Sicché
dalla musica e dall' astronomia passando, per esempio, ' alla tisiologia,
trova nel decórso del puerperio ancora una riprova della regolarità
matematica dei fenomeni naturali. Orbene, la curiosa applicazione che Pitagora
fa della dottrina dei numeri al più complesso e meraviglioso dei processi
fisiologici, cioè alla generazione, e appunto spiegata in una delle opere
varroniane ricordate (“Tubero seu de origine humana”). Queir acuto e
profondo osservatore infatti avendo studiato accuratamente il decorso delle due
diverse specie di parto, l'uno di sette – settimino) e Y altro di dieci
mesi lunari (a termine) che avvengono rispettivamente 210 e 274
giorni dopo la concezione, e avendo determinato i. numeri corrispondenti
ai giorni nei quali, per ognuno dei due parti, si compiono i mutamenti
più importanti — del seme in sangue, del sangue in carne, della carne in
forma umana — trova che il parto settimino è in rapporto col numero VI e
quello a termine col numero VII; non solo, ma che i nùmeri suddetti,
tanto nell' uno quanto nell'altro, si trovano nello stesso rapporto degli
accordi musicali. Ed ecco in qual modo. [Censorino, de die
natali, cap. 13. (2) Maorobio, Oomm. in Somnium Soip. Il, U, 7 e 4,
14. Nel parto di VII mesi, per i primi sei giorni dopo la
fecondazione, l’umore che è contenuto nell' utero è di aspetto
lattiginoso. Nei successivi VIII giorni è di aspetto sanguigno. Il
rapporto fra VI e VIII è, come abbiamo veduto più volte, quello
precisamente che forma accordo diatessd- ron (6:8 = 3:4). –
VI:VIII::III:IV -- Nel terzo stadio si hanno IX giorni, in cui comincia
la trasformazione dell' umore sanguigno in carne : e il IX col VI forma
il secondo accordo diapènte (6:9 = 2: 3) – VI:IX::II:III ; finalmente nei
XII giorni seguenti si ottiene il corpo già formato : e il rapporto di XII con VI
forma il terzo accordo diapason (6 : 12 .^r: 1 : 2). VI:XII::I:II. Questi
quattro numeri 6, 8, 9, 12 – VI VII IX XII sommati insieme formano 35 XXXV
giorni, i quali moltiplicati per 6 VI danno appunto il nu- mero totale
dei giorni, di durata della gestazione, ossia 210. CCX -- Nel parto a
termine invece, con analogo ragionamento, il calcolo era basato sui numeri 7, 9
1/3, 10 1/2, 14, -- VII IX XII X XII XIV che sommati insieme danno 40 XL e
una frazione; 40 XL moltiplicato per 7 VI dà 280 CCLXXX, da cui detraendo
6 VI si ha 274 CCLXXIV. Vale a dire che nel parto di dieci X mesi iL
mutamento del seme in umore latteo avviene in sette VII giorni
anziché in sei VI, e la formazione del corpo è già avvenuta dopo 40
XC giorni interi, che moltiplicati per 7 VII danno 280 CCLXXX, cioè
quaranta XL settimane ; ma poiché il parto avviene nel primo I giorno
dell'ultima settimana, così bisogna detrarre sei XV giorni, onde ne
restano 274 CCLXXIV Tanto il 210 CCX che il 274 CCLXXIV sono veramente due
numeri pari, laddove Pitagora dava speciale importanza al numero dispari,
tanto da ritenere — in virtii delle sue molteplici osservazioni — che
tutto è regolato da esso (1) : ciò non pertanto, osserva Censorino
(1) Macrobio, Saturnal. I, 13, 5 ; Solino, I, 39 ; Servio, ad Bmol.
Vili, 75. che riporta tutto questo passo Varroniano, egli non
era qui in contraddizione con se stesso, perchè i due dispari 209 CCIX e 273 CCLXXIII sono bensì compiuti, ma
non si compie ne il 210 CCX né il 274 CCLXXIV giorno in cui il parto
avviene; in conformità precisamente di quanto ha fatto la natura sia riguardo
alla durata dell' anno (365 CCCLXV giorni più una frazione) che a quella
del mese (29 XXIX giorni più una frazione.
Non è il caso di entrare qui in merito al valore intrinseco e alla
veracità di siffatte osservazioni. Poiché anche se errori vi sono,
bisogna naturalmente tener conto da un lato della diversità dei mezzi
d'indagine e di esperimento da oggi al tempo di Varrone, e pensare
dall' altro che molte delle applicazioni della teoria dei numeri non dovettero
neppure essere l' opera diretta di Pitagora, ma il prodotto delle speculazioni
dei suoi seguaci. In ogni modo però risulta chiaro dal poco che si è ve-
duto sin qui che le speculazióni stesse non rimanevano campate nell'aria
e nelle nebulosità della metafisica, ma trovavano la loro base e la loro
ragion d' essere nell' os- servazione scientifica dei fatti naturali; sì
che fu indub- biamente merito di Pitagora e dei suoi discepoli quello
di aver dato un nuovo impulso alla scienza; e, fatta ragione dei
tempi, non fu merito piccolo. f) Se la teoria dei numeri trovava
così mirabili ri- scontri nella natura e nei suoi fenomeni, è ben naturale
che ad essa dovesse pure conformarsi la vita pratica degli uomini, almeno
di quelli che si iniziavano ai mi- steri e alle profonde verità del
Pitagorismo. Ond' é, per esempio, che un'altra testimonianza varroniana
ci ricorda (l) Censorino, de die natali 9 e 11. Si confronti
con questo il passo di Gellio, Notti attiche, III, 10, 7. la
particolare considerazione in cui erano tenuti i così detti numeri
cubici, ai punto che persino nello scrivere i Pitagorici ne tenevano
conto scrupolosamente badan- do di comporre in una sola volta 216 righe o
versi (216i=r 6 X 6 X 6) e non mai piìi di tre volte tanto! Ora questo è
uno di quei particolari che, presi a se, prestano facilmente il fianco al
riso e alla satira; ma in verità se noi non possiamo spiegarci la cosa in
modo ra- gionevole, ciò può dipendere dal fatto che non conosciamo
tutto il complesso della dottrina e della vita pitagorica ; poiché è ben
possibile che pratiche di questo genere rientrassero nell' ambito del sistema
per puro amor dell' ordi- ne e doll'euritmia, al solo scopo di far
sottostare a una certa regola anche gli atti minimi e più
insignificanti della vita ; se pure non si tratta, qui e in altri casi,
di esagerazioni dei seguaci o di degenerazioni dei primitivi
insegnamenti del Maestro. Ma senza soffermarci troppo su cosiffatte
quisquilie, è ben noto d'altra parte — ed è ancora Varrone che parla
— quanta parte avesse la musica nel sistema educativo di Pitagora,
e come egli medesimo se ne dilettasse al punto, che ogni sera prima di
addormentarsi e ogni mattina al suo svegliarsi cantava, accompagnandosi
con la cetra, per meglio disporre 1' animo ai suoi pensieri divini. Oltre
a queste notizie, che io, valendomi delle indagini già fatte da altri
(3), ho cercato di esporre si- [ViTRirvio, De arehiteetura V pr. p.
104, 1. (2) Censorino, de die natali 12, 4. (3) Si veda
nell' opuscolo di A. Schmekel, De Ovidiana Pytha- goreae doctrinae
adumbratione (Giyphiswadensiae) l'appendice a pagina 76 « Varronis
Pythagoreae doctrinae frag-menta continens ».]
stematicamente raggruppandole intorno alla dottrina dei numeri,
altre se ne trovavano nelle opere di Varrone, intorno alla vita di
Pitagora, intorno alla sua scuola e ai suoi seguaci e intorno ai
principii del suo sistema. Così Varrone pone 1' esistenza di
Pitagora al tempo di Tarquinio Prisco e quindi implicitamente non accetta
la tradizione che Numa e suo scolaro a Crotone. Anch'egli attribuiva a
Pitagora il merito di essersi chiamato per primo filosofo, cioè amante
del sapere, e ricordandone il maestro Ferecide faceva risalire : già a
questo 1' uso di pratiche magiche per indovinare il futuro ; come pure
accennava altrove alla sua andata a Turio (Sibari) nella Calabria. E
Agostino ci ha conservato un altro passo nel quale Varrone, da vero
romano, esprime la sua ammirazione perchè 1' ultima cosa che Pitagora
insegna ai suoi discepoli, quando già fossero perfetti, sapienti e
felici, era quella del governare la cosa pubblica. Appartiene al libro
quinto dell' opera intorno alla lingua latina un brano in cui Varrone afferma
che Pitagora insegnava « due essere i principii d' ogni cosa, come finito
e infinito, bene e male, vita e morte, giorno e notte. E quindi parimenti
due i modi di essere : stato e moto; ciò che sta fermo o si muove, corpo; il
dove si muove, spazio; il quando si muove, tempo ; ciò che « vi è
nel movimento, azione; e avvenire appunto perciò « che quasi tutte le
cose siano quadripartite ed eterne, poiché ne paò mai esservi stato tempo
se non prece- [S. Agostino, de civitate dei XYIII, 25.
(2) Ibidem, XYIII, 37 e YIII, 4; Tertulliano, dean. 28; Apol. 46.
(3) S. ìlggstino, de ordine II, 20, 54. « duto da moto, — se
tempo è appunto l' intervallo fra « un moto e l' altro — ; né moto senza
spazio e senza « corpo, perchè l'uno (il corpo) è ciò che si muove
e <^ r altro (lo spazio) il dove; né può mancare l'azione dove «
e' è movimento; onde le due coppie di principii : spazio « e corpo, tempo
e azione ». Altrove ci ricorda Varrone un altro pensiero fondamentale di
Pitagora, assunto poi pili tardi da Aristotile, quello cioè che
l'esistenza degli animali e però anche dell'uomo non ha mai avuto
principio nel tempo, perchè sono sempre esistiti. E parimenti faceva
risalire a lui quella teoria dei quattro elementi (terra, acqua, aria ed
etere o fuoco) che comu- nemente si suole invece attribuire ad Empedocle
di Gir- genti, vissuto un secolo dopo. Non manca neppure nelle
opere varroniane qualche accenno alla teoria pita- [Varrone,
de Lingua Latina, -- Pythagoras Samius
ait omnium rerum initia esse hina ut finitum et infinitum^ honum et
malum^ vitam et mortem., diem et noctem. Quare item duo, status et m,otus
: quod stat aut agitatur, corpus ; uhi agitatur locus; dum. agitatur,
tempus; quod est in agitatu, aetio; quare fit^ ut ideo fere omnia sint
quadripartita et ea aeterna, quod nc- que unquam tempus quin fuerit
motus, eius enim intervallum tempus; ncque motus ubi non locus et corpus,
quod alter um est quod moveiur, alterum uhi; ncque uhi agitatur, non
actio ihi; igitur initiorutn quadrigae : locus et corpus, tempus et actio
». Varrone, de re rustica, Sive enim aliquod fuit prin-
cipium generandi animalium, ut putavii Thales Milesius et Zeno Gittieus ;
sive cantra principium horum exstitit nullum, ut credidii Pythagoras Samius et
Aristoteles Stagirites\ necesse est humanae vitae a summa memoria gradatine
descendisse » . Cfr. CenSORINO, de die natali, IV, 3. ViTRUVio, de
architectitra, V, 1 ; Servio, ad Aeneid. VI, 724; ad Geòrgie IV, 2l9;
Ovidio, Metamorfosi, XV, 237 e seg. E cfr. Diogene Laerzio, VIII,
25. gorica deir eternità dell' anima e alla sua dottrina
della metempsicosi, a conferma della quale ricorda persino le sue vite
anteriori, essendo stato prima un certo Etalide, poi Euforbo, poi il
pescatore Pirro e finalmente Ermotimo. Altrove ancora Varrone accenna
alle pratiche di evocazioni dei morti, che del resto erano largamente usate
neir antichità, come dimostra, fra le altre, la rappresentazione di una
scena di necromanzia dipinta in un monumento cretese, scoperto da poco,
che risale ai tempo pre-omerico della così detta civiltà micenea o
minoica. È finalmente quasi superfluo dire che Varrone non manca di
parlare del famoso divieto pitagorico di mangiar fave, connesso con la credenza
nella metempsicosi e con la concezione che Pitagora ebbe della vita
post-mortale Symmaghus, Ep. I, 4.
(2) Vabro, Sat. Menipp.^ ed. B framm. 127 (= Nonio Marcello, p.
121, 26); Tertulliano, de mi. 27 e 34; ad nat. I, 19; Ago- stino, de cìv.
dei 18, 45; Scholia in Lucan. p. 289, 11 e 304, 13. (3) Tertulliano,
de an. 28, 31 e 34; Sant'A&ostino, Trinit. XII, 24. (4)
Sant'Agostino, de civ. dei VII, 35 « Quod genus divinatiònis idem Varrò e
Persis dicit allatum, quo et ipsum Numam, et postea Pythagoram philosophum
usum fuisse commemorai ; ubi adhihito sanguine etìam inferos perhibet
sciseitari et nekyoman- teian graeee dicit vocari » . Quanto alle
rappresentazioni di scene di necromanzia si veda, per esempio, Drerup,
Omero (Bergamo I9l0) a p. 176 e relativa tavola a colori; e si ricordi la
famosa Nekuia omerica del libro XI dell'Odissea. (5)
Tertulliano, Apol. 47 ; de anima, 33 ; Plinio, Nat. Hist. XVIII, 118,
XXXV, 160. Tali a un di presso le notizie di contenuto pitagorico, che si
possono far risalire a Varrone. Data l'esiguità delle opere superstiti e
la varietà degli autori da cui sono raccolte, esse sono slegate e frammentarie,
ma tali però da farci ancora una volta rimpiangere la perdita quasi
totale dell' enciclopedia varroniana, con la quale si è certo perduto per
sempre un ricco tesoro di notizie utili e importanti per la storia del
Pitagorismo nell'antichità classica. Ma poiché dei materiale già
sistematicamente raccolto da Varrone, come delle sue speculazioni e delle
sue ricerche storico-filosofiche debbono essersi serviti non poco i
filosofi contemporanei o che vissero poco dopo di lui, così, continuando
a cercare le tracce di Pitagorismo rimane nelle opere di altri filosofi di
questo tempo, potremo ricostruire e svolgere qualche altro punto della
dottrina di Pitagora e compiere così il quadro della conoscenza che ne ebbero i
contemporanei di Giulio Cesare e d’Ottaviano. Fra gli amici dVarrone è
degno di essere ricordato queir APPIO CLAUDIO FULCRO, del quale
sappiamo che e augure, pretore, console, censore, governatore della Cilicia e
legato in rapporti di amicizia anche con Cicerone, di cui ci restano
diverse lettere a lui indirizzate. Convinto che la scienza augurale
avesse il suo fondamento non già nel desiderio o nel bisogno di giovare
anche con 1' ausilio potentissimo della religione agii interessi dello stato romano
— come la pensa l' altro grande augure GAIO CLAUDIO MARCELLO — ma che
realmente e un dono concesso dal divino agli uomini, perchè questi sono
in grado di meglio intendere la loro volontà e di regolare, uniformandosi
a questa, la propria condotta, era solito far sortilegi, oroscopi, evocazioni
di morti. Ne più né meno di quello che, secondo la tradizione fa Numa, il filosofo Ferecide di Siro, il
suo discepolo Pitagora, e Platone. Questa convinzione , suffragata
dalle dette pratiche della divinazione artificiale cui era dedito, dove
appunto indurre Appio a scrivere quei suo “Liber auguralis,” forse di
carattere polemico, che dedica all' amico Cicerone, lì quale fra l’interpretazione
utilitaria e razionalistica di quelli che la pensa come Marcello, e la fede
ortodossa di coloro che la pensano come Appio Claudio, ha un'opinione
intermedia, in questo senso : che cioè una vera e propria scienza e
arte augurale e già esistita in antico, ma che di essa però non e più
depositario, al tempo suo, il collegio degli auguri, poiché, per il lungo
tempo trascorso e per l’abbandono e la negligenza in cui s' era lasciata,
era, (1) CicEBONE, de divìnatione, L. II, 13, 32 : « sed est
in conlegio vestro inter Marcellum et Appiutn, optimos augures, ynagna
dissensio fnam eorum ego in libros incidi, quom alteri plaeeat auspieia
ista ad utilitatem esse reipublicae composita, alteri disciplina vestra quasi
divinare mdeatur posse » . (2) CiCEE., Tusculane, 1. I, 16, 37 :
< inde ea, quae meus amicus Appius nekyomanteia faciebat ». Cfr. de
divinat. I, 10, 30 ; 58, 132. (3) Si cedano in S. Agostino,
Città di Dio, l. VII, i capitoli 34 e 35. (4) CioEE., Tuscul,
I, 16, 38 j 17, 39. (5) CicER., Ad familiares, 3, 4, 1 ; 9, 3, 11,
4 ; Varrone, R. R. 3, 2f 2.] secondo lui, svanita. Dichiarazione
questa, che per essere fatta da un augure di tanta autorità, non è
certo di lieve momento. Sarebbe in verità molto interessante
addentrarsi nella ricerca di quel che e proprio questa ra antica,
come la chiamavano i greci, o aruspicina, che tanta parte ha nella vita
degl’Elioni e degli antichi Italici. Ma questa trattazione mi porterebbe
troppo lontano dal tema di cui ora sto occupandomi. E del resto ricerche
abbastanza ampie, se non proprio in tutto soddisfacenti ed esaurienti, sono già
state fatte in proposito. Basti dire pertanto che la mantica o arte
divinatoria si esercita in forme e modi diversi — con l’osservazione
del volo degli uccelli in un punto determinato del cielo detto “templum”
-- onde trasse origine la parola “contemplazione”), con 1' esame dei visceri
(cuore, polmone, fegato) di animali sacrificati a questo scopo (“hostiae
consultatoriae”) con la interpretazione o ermeneutica dei sogni, con la
considerazione dei fenomeni celesti (tuono, lampo, fulmine, ecc.), cogli
oracoli, coi pubblici e privati carmi profetici - ; e che era pure
praticata da Pitagora, il quale vi annette anzi un particolarissimo
valore, tanto da voler essere ritenuto egli stesso augure (3) : il
che (1) CicER., de legìbus 1. II, 13, 33 ; « Sed dubium non
est, quin haec disciplina et ars auguruni evanuerit jam et
vetustate et neglegentia. Ita neque illi (cioè Marcello) adsentior, qui
negai unquam in nostro conlegio fuisse, neque UH ;cioè Appio) qui
esse etiam nunc putat ». Cfr. de divinai. 11^ 33, 70. (2) Si
vedano, fra gli altri, i due importanti lavori del Bochsenschììtz, Sogni e
cabala nelV antichità, Berlinoe del Cak- TANi-LovATELLi, Sogni e
ipnotismo nelV antichità, Roma 1889. (3i CiCEBONE, de divinatione,
L. I, 3, 5 « .... huic rei (cioè alla divinazione) magnani auctoritatem
Pythagoras,.. tribuit, qui no
naturalmente non poteva pretendere senza dare qualche prova di
virtù profetica ; e, secondo la tradizione, egli ne diede infatti non
poche. Altro amicissimo di Varrone e, come è noto, Cicerone. Negli
scritti che in gran numero ci restano di CICERONE frequentissimi sono gli
accenni a Pitagora, alla sua scuola e alla sua filosofia ; non però tali
da farci pensare a una elaborazione personale e originale, o all'
approfondimento di qualche parte delle dottrine pitagoriche. Seguace
come e di un eclettismo che sta fra l’Accademia e il Portico, iniziato ai
misteri religiosi, augure anch' esso, appassionato se non profondo
cultore della filosofia, della quale si fece divulgatore, creando quasi
ex novo per essi, dopo il mirabile tentativo poetico di Lucrezio, la
lingua filosofica, autore anche di molte opere, nelle quali, con squisito
senso di arte, tratta dei più svariati argomenti sì metasifici che
morali, Cicerone ha senza dubbio una conoscenza abbastanza larga dell'antica
filosofia italica, l'unica forse che ha già avuto in Roma insigni
divulgatori e seguaci, come Appio Claudio Cieco ed Ennio, e rinnovatori
come Nigidio. È anche indubitato che molto gli giovarono per
tale conoscenza — oltre che 1' assiduo studio dei filosofi l’amicizia di
Varrone e dello stesso Nigidio Figulo, e la lettura dei loro scritti. Ma
non per etiam ipse augur vellet esse ». Cfr. I, 39, 87 ed
anche 45, 102 : « Neq^ue solum deorum voces Pythagoreì observitaverunt,
sed etiam hominum, quae vocant omina » . questo possiamo dire che
i'Arpinate fa particolari studi intorno a quel sistema di dottrine, che,
se collimavano in parecchi punti con le sue convinzioni per-
sonali, tuttavia^ per il simbolismo onde erano involute, si prestavano
assai meno delle posteriori e piìi note filo- sofie ad essere facilmente
comprese dai profani e divulgate artisticamente. 3. — In ogni
modo, volendo raccogliere dalle sue opere le notizie che si riferiscono a
Pitagora e alla sua scuola, dovrei prendere le mosse da quel passo delle
Tuscolane in cui Cicerone parla delle dottrine pitagoriche, della loro
diffusione in Italia e delle tracce che esse lasciarono nelle istituzioni
e nella LEGGE dì Roma. Di Pitagora Cicerone dice in due luoghi che e discepolo
di Ferecide, specialmente per la sua dottrina suir eternità dell' anima,
in quanto egli insegna l’esistenza di un' anima universale, compenetrante tutta
la natura e ciascuna delle sue manifestazioni, e la derivazione da essa
di ogni anima umana. E per ciò che riguarda la natura di questa, Cicerone
stesso accetta la distinzione - fatta prima da Pitagora e poi da Platone
— (1) De divinatione, I, 50, 112 ; Tusculane I, 16, 38: «
Pherecides Syrius primuìn dixit anìmos esse hominum sempiternos. ..
Rane opìnionem discipulus Pytkagoras ìnaxime confirmavit ».
(2) De natura deorum, I, 11, 27 : « Pytkagoras censuìt ani- mum
esse per naturatn rerum omnem intentum et eonmeantem, ex quo nostri animi
earperentur ». De seneetute 21, 78 : « Au- dieham, Pythagoram
Pythagoreosque numquam dubitasse, quin ex universa mente divina
delibatos animos haberemus ».] dell' anima in due parti, l’una ragionevole, in
cui questi filosofi poneno la tranquillità, cioè una placida immutabile
costanza, e l’altra irragionevole, onde traevano origine i moti torbidi
sì dell' ira come del desiderio. Per la quale credenza l’uno e l'altro ammisero
la possibilità di accrescere le forze conoscitive dello spirito,
specialmente nel sonno, quando a questo l' uomo si fosse disposto
opportunamente con particolare dieta e con una meditazione preparatoria;
e credettero nella divinazione, al punto che Pitagora pretende di essere
egli stesso profeta. Cicerone seppe anche dei viaggi di quest' ultimo
nelle terre più lontane (3), del suo colloquio con Leonte, il capo dei
Fliasii, in cui per la prima volta si chiamò filosofo (4), della
successiva venuta in Italia, dei suoi studi di geometria e del sacrificio
d'un (1 ) Tusculane, IV, 5, lO : « Veterem illarti equidem
Pytkagorae pri/num, dein Platonis diseriptionem sequar, qui anlìnum
in duas partes dividunty alter ani rationis participem f aduni y
alte- rani expertem ; in participe rationis ponunt tranquillitatemy
id est placidam quietarnque constantiam, in illa altera 'ruotus
turbi- dos cum irae, twìn cupiditatis, conirarios ìnimicosque rat ioni
». Cfr. libro I, 17, 39. (2) De divinatione, II, 58, 119: «
Pythagoras et Plato,., quo in somnis certiora videamus, praeparatos
quodam eultu atque victu proficisci ad dormiendum jubent ; faba quidem
Pythagorei utiqus abstinere, quasi vero eo cibo mens, non venter infletur
». Sulle meditazioni serotino, ma di altro genere, vedasi De
senectule 11, 38 : Pythagorii quid quoque die dixissent, audissent,
egissent, eommemorabant vesperì » ; e sulla astinenza dalle fave si
con- fronti de divinatione I, 30, 62 e II, 58, 119. (3)
TuseuL, IV, 19, 44; 25, 55; de fìnibus V, 19, 50; 29, 87. (4)
TuseuL, V, 3, 8 e segg. Cfr. sopra e vedi Diogene Laerzio, Proemio, 12,
che desume la notizia da un libro di Eraclide pontioo. bue alle Muse per
aver trovata la soluzione d'un teorema, della sua dimora a Crotone e a
Taormina in Sicilia, della sua operosa vecchiezza, e infine della sua
dimora e della morte a Metaponto. Quanto alla dottrina e alla scuola,
oltre al noto prin- cipio autoritario dell' ipse dixit^ che biasima (6),
e a quello che ho accennato or ora della natura dell' anima,
Cicerone ricorda la teoria dei numeri (7), 1' armonia del mondo e
il culto della musica (8), l'astinenza dai sacrifìcii cruenti e il
rispetto per gli animali, naturale e logica conseguenza del concetto
pitagorico della vita, il divieto del suicidio e infine la bella concezione
dell' amicizia, vera comunanza di spiriti e di vita, che diede fra gli
altri il mirabile e notissimo esempio di Damone e Finzia; oltre ai
quali il nostro scrittore ricorda altri pitagorici. (1) De
nat. deorum, III, 36, 88. La cosa per altro non par cre- dibile a
Cicerone, perchè Pitagora si sa che non volle sacrificare una vittima
neppure ad Apollo delio, per non bagnare di sangue un altare. E non ha
torto. (2) De re publica II, 15, 28; ad Atticum IX, 19, 3.
(3) De consul. 3. Cfr. Giamblico, Vita Pythag . 122. (4) De
senectute 7, 23. (5) De finibus V, 2, 4. (6) De nat.
deor., I, 5, 10. Per la critica ed il valore di questo principio
autoritario si veda nell'Appendice « Il sodalizio pitago- rico di Crotone
» . (7) Tuscul., I, 10, 20 ; Acad. pr. II, 37, 118 e Somnium
Sei- pionis, 12 e 18. (8) De nat. deor., Ili, 11, 28 ;
Tuscul., Y, 39, 113. (,9) ibid.. Ili, 36, 88: de re pubi., Ili, 11,
19. (10) De senect., 20, 73 ; prò Scauro, 4, 5. (11) De
officiis, I, 17, 56; de legibus, I, 12, 34; Tuscul., Y, 23, 66. a2)
Tuscul. Y, 22, 63; de officiis, III, 10, 45; de finibus, II, 24-79;
Cfr. Porfirio, V. P. 59.] e cioè Filolao di Crotone e il suo
discepolo Archita di Taranto, Echecrate di Locri, Timeo ed Acrione
contemporanei di Platone. Di quest'ultimo poi egli dice
esplicitamente che, dopo la morte di Socrate, prima si reca in Egitto e
poi in Italia e in Sicilia per conoscere da vicino le verità scoperte
da Pitagora, e che stette molto con Archita e Timeo e potè
procurarsi i commentarli di Filolao (che esponeno per iscritto per la
prima volta le dottrine del maestro, fino allora trasmesse solo oralmente
e sotto il vincolo della segretezza) ; e poiché allora appunto era più
che mai celebre nella Magna Grecia il nome di Pitagora, pratica con
Pitagorici e si dedicò ai loro studi. Tanto che, prediligendo egli Socrate
sopra ogni altro e volendo rappresentarlo adorno di ogni virtù e sapienza, fuse
insieme la piacevolezza e la sottigliezza socratica con 1' oscurità
del simbolismo pitagorico e nei suoi dialoghi fece parlare il
maestro in modo che, anche quando discuteva di morale e di politica, si
studia di mescolarvi i numeri, la geometria e r armonia, alla guisa di
Pitagora. Dal quale poi (1) De finibus, V, 29, 87.
(2) De re pubi., I, 10, 16 : < In Platonis libris multis locis
ita loquitur Socrates, ut etiam cum de moribus, de virtutibus denique de
republica disputet, numeros tamen et geometriam et harmoniam studeat
Pythagorae more eoniungere. Tum Scipio : Sunt ista, ut dtcis, sed audisse
te credo, Tubero^ Platonem, So- crate mortuo, primum in Aegyptum discendi
causa, post in Ita- liam et in Siciliani contendisse, ut Pythagorae
inventa perdisceret, eumque et cwrn Arehyta Tarentino et cum Timaeo Locro
multum, fuisse et Philolai commentarios esse nanctum, quunique eo
tem- pore in his locis Pythagorae nomen vigerci, illum se et
hominibus Pythagoreis et studiis illis dedisse. Itaque cum Socratem
uniee dilexisset eique omnia tribuere voluisset , leporem
Socraticum tolse di peso la dottrina ferecidea sull'eternità
dell'anima, aggiungendovi però di suo una spiegazione razionale. Un
complesso dunque di notizie, o meglio di accenni, superficiali e
sconnessi, che rappresentano press'a poco il grado di conoscenza che del
Pitagorismo hanno gli uomini colti dell'età di Cicerone. Ma vi è un'
opera di questo secondo scrittore, anzi un frammento della sua opera
"più importante, sul quale dobbiamo fermare un poco più
particolarmente la nostra attenzione, per la molteplicità degli elementi
pitagorici che contiene: voglio dire il Sogno di Scipione così famoso e di tanta importanza per la
storia della mistica, sia considerato in se stesso sia per i commenti che
ha; poiché intorno ad esso si affaticarono molti ingegni, da Macrobio e
da Eulogio, che ne fecero amplissima analisi, all'inglese Wynn Westcott,
che su Milìtatemque sermonis cum obscuritate Pythagorae et
cum illa flurimarum artium gravitate contexuit » . (1)
TuscuL, I, 17, 39 : « Platonem ferunt, ut Pythagoreos cogno- sceret, in
Italiam venisse et didleisse Pythagorea omnia primumque de animorum
aeternitate non solum sensisse idem quod Pytha- goram sed rationem etiam
attutisse » . Cfr. De amicitia, IV, 13 : « Neque enim adsentior iis, qui
nuper haec disserere coeperunt, cum corporibus simul animos interire
atque omnia m>orte deieri. Plus apud me antiquorum auctoritas valet,
vel nostrorum m>ajo- Tum.... vel eoriim, qui in hac terra fuerunt
magnamque Orae- ciam, quae nunc quidem deleta est, tum florebat,
institutis et praeceptis suis erudierunt, vel eius, qui Apollinis oraeulo
sapien- tissimus est iudieatus, qui non tum hoc, tum illud, ut in
plerisque, sed idem semper, animos hominuvi esse divinos, iisque, cum
ex corpore excessissent, reditum in eoelum patere optimoque et iu~
stissimo cuique expeditissimum. Quod idem Scipioni videbatur » (2)
AuRELii Maceobii Ambrosii Theodosii V. ci. et inlustris Gom- Quentarius
ex Cicerone in Somnium Scipionis libri duo. - - Favonii EuLoan oratoris
almae Karthaginis Disputatio de somnio Scipionis, scripta Superio y. e. cos.
Provinciae Bizacenae. non molti anni addietro ne pubblicò una traduzione
dicendolo senz' altro, (non so però con quale fondamento che non sia una
semplice presunzione ipotetica) un fram- mento dei Misteri (1).
Mi preme tuttavia di mettere subito in chiaro che, affermando
pitagorico il contenuto di questo sogno, non voglio con ciò asserire né
che Cicerone e un seguace di quella filosofia, né che desumesse
direttamente le idee informative del sogno stesso da scritti pitagorici :
poiché so bene che studi fatti recentemente da valentissimi critici come
Gylden, Corssen, Pascal, hanno messo in chiaro che fonti ciceroniane per
la materia di esso furono o poterono essere Platone, Posidonio ed
Eratostene. Ma sta di fatto che noi troviamo raccolti in esso tutti quasi
i concetti suesposti, che Cicerone stesso attribuiva a Pitagora e ai suoi
seguaci ; il che dimostra ancora una volta, se pur ve ne fosse bisogno,
che i filo- sofi posteriori fecero proprie e tramandarono l'uno
all'altro molte delle idee e degli insegnamenti della scuola croto-
niate. L' idea poi di valersi d' un sogno per fare un'esposizione di principi
filosofici già era venuta, agli albori della filosofia romana, a un
grande scrittore e poeta, pitagorico per giunta: voglio dire ENNIO.
(1) Somnium Seipionis. The vision of Scipio considered as a
fragment of the Mysteries, London, 1899. (2) Vestigia Platonis in
Gieeronis Somnio Scipioìiis, 1848. (3) De Posidonio Rhodio M. T.
Gieeronis in l. I Tuscul. disp. et in Somnio Seipionis auctore. Bonnae,
1878. (4) Di una fonte greca del « Somnium Seipionis » di
Cicerone, nei rendiconti della R. Accademia di Archeologia, Lettere e
belle Arti di Napoli, 1902. Ripubblicato in « Oraecia Capta »,
Firenze, Le Monnier. Sicché possiamo ben dire pitagorica l' ispirazione
di questo bellissimo frammento ciceroniano: tanto più che abbiamo
sentito or ora, per bocca dello stesso Cicerone, che opinione Pitagora e
i suoi avessero intorno al sonno e alle forze conoscitive dello spirito
nel riposo e nella quiete del corpo. Questo sogno, poi,
secondo le osservazioni di Macrobio, partecipa contemporaneamente di
tutte e tre le forme principali o profetiche dei fenomeni del sonno,
oracolo, visione e sogno: oracolo (oraculum =^ xpr^pta-ctafió?), in
quanto apparvero a Scipione addormentato il padre Lucio Emilio Paolo e il
padre adottivo Scipione Africano Maggiore, uomini venerandi, che avevano anche
coperto cariche sacerdotali, e gli predissero quello che egli avrebbe
fatto come generale e come magistrato e la sua morte; visione (visio =
Spajjta), in quanto durante il sonno parve all' Emiliano di essere
trasportato in cielo e più precisamente nella via lattea, dove avrebbe
poi dovuto tornare dopo morto a godervi la felicità concessa dal
divino ai buoni reggitori degli Stati — e di lassù contemplare r universo e i
pianeti e la terra stessa divisa nelle sue cinque zone ; sogno
propriamente detto {som- nium 3= ovetpo?), perchè la profonda verità
delle cose a lui dette dalla grande anima di Scipione non puo
essere svelata e chiarita senza il lume dell' ermeneutica. Tanto è
vero che il commento interpretativo di Macrobio è di gran lunga più
esteso che tutti i sei libri della Repubblica, e non meno lunga è la
dissertazione di Eulogio, che verte specialmente intorno alle qualità
mistiche dei numeri e alla musica delle stelle. (1) Macbobio, 1. I,
e. 3. Volendo dunque Cicerone esaltare i grandi uomini che -si
resero benemeriti della patria e mostrare quale premio, dopo la morte,
fosse dato alle loro virtù, quello cioè di ritornare alla loro patria
celeste, immaginò che uno degli interlocutori dei dialoghi intorno alla
Repubblica, Publio Cornelio Scipione Emiliano, narra agli altri
interlocutori un sogno da lui fatto quando, essendo tribuno in Africa, e
ospite del re Massinissa, grande amico di Scipione il Maggiore.
Uscita dal corpo durante il sonno, l’anima dell' Emiliano si trova
trasportata, a un tratto, nella via lattea, dove, giusta le credenze dei
Pitagorici, avevano loro sede le anime degl’eroi, tanto prima di scendere
in terra a vestirsi d' umana carne, come dopo aver fatto il loro pellegrinaggio
quaggiù. Ascoltata dall'Africano la predizione delle sue
imprese e della sua morte, che sarebbe avvenuta quando la sua
(1) Somnium 5, 13 : « Omnibus qui patriani conservaverint,
adiuverinty auxerint, certuni esse in caelo defìnitum locum, ubi
beati aevo sempiterno fruantur Harum rectores et conservatores
hinc profeeti huc revertuntur ». Al qual proposito osserva il Cors-
SEN (op. cit. p. 46) che l' idea è forse presa dai Pitagorici. Infatti a
proposito dei versi 12-13 del 1. XXIV della Odissea, in cui è detto che
le anime dei Proci guidate da Hermes « andavano alle porte del Sole e al
popolo dei Sogni e poi giunsero nel prato degli asfodeli, dove abitano le
anime, ombre dei trapassati » scrisse Porfirio (àe antro ISiympharum, e. 28)
che il popolo dei sogni non sono altro che, secondo Pitagora, le anime
che dicono raccogliersi nel cerchio della via lattea. Poiché il prato
degli asfodeli i Pitago- rici appunto lo immaginarono in quel cerchio.
Anche Plutarco (de faeie in orbe lun., p. 943 G.) scrisse che le anime
dei buoni si indugiavano per un certo tempo nella parte più tranquilla
del cielo che chiamavano prati dell' Ade. età avesse percorso « uno
spazio di otto volte sette giri e rivoluzioni del sole e questi due
numeri (ognuno dei quali, per ragioni proprie a ciascuno di essi, era
ritenuto perfetto) avessero compiuto col naturale succedersi degli
anni la somma a lui predestinata », e saputo — quasi a conforto del suo
triste destino — che egli pure sarebbe salito lassù, dove si trovava
anche suo padre Paolo, « dunque, chiede, siete vivi tu e mio padre e gli
altri che crediamo estinti ?» « E come ! gli risponde Scipione,
anzi noi che siamo volati quassù liberandoci dai legami corporei come da
un carcere siamo veramente vivi; la vostra, che si chiama vita, è morte
». E riveduta, con intensa commozione, 1'anima del padre, chiede ad
essa: « Perchè dunque, se questa è la vera vita, debbo indugiarmi e
vivere ancora sulla terra ? » « Perchè, gli viene risposto, se quel Dio a
cui appartiene tutto l'uni- verso non ti ha prima liberato dal carcere
corporeo, non ti può essere aperto l'adito a queste sedi beate. Gli
uomini sono stati creati per dimorare sulla terra, che occupa il
centro del creato, ed è stato dato ad essi l'animo, originario di quei
fuochi eterni che chiamate costellazioni e stelle e che, di forma sferica
e circolare, animati da menti divine, fanno i loro giri e descrivono le
orbite loro con prestezza mirabile. Perciò tu e tutti gl’uomini pii
dovete trattenere l'animo vostro nei legami corporei e non disertare,
contro la volontà di chi ve l'ha data, dalla vita d' uomini, perchè non
sembri che voi vogliate [Somnium 4, 12. Della pienezza o
perfezione dei due nume- ri 8 e 7 parla a lungo Macrobio nei capitoli Y e
VI, adducendone partitamente le ragioni ; e ciò, naturalmente, secondo le
teorie e le speculazioni pitagoriche. Altrettanto dicasi di Eulogio.\
sottrarvi al compito umano assegnatovi da Dio » . Perciò il padre lo esorta ad essere
giusto ed a coltivare la pietà, perchè così vivendo si aprirà la via per
ritornare al cielo fra quel santo stuolo di anime che, già vive ed ora
separate dalla materia corporea, abitano la via lattea. Dalla quale poi
l' Emiliano contempla estatico lo spettacolo dell' universo stellato e il
roteare dei nove cerchi o meglio globi, di cui il pili esterno, che
abbraccia gli altri, è quello delle stelle fisse, o firmamento, lo stesso
divino supremo che tiene uniti e racchiude in sé tutti gli altri, cioè i
cieli di Saturno, di Giove, di Marte, del Sole, di Venere, di Mercurio,
della Luna, nel mezzo dei quali sta, immobile, la Terra. E mentre osserva
i cieli roteanti, ecco lo colpisce un' armonia solenne e dolce, quella
cioè che è prodotta dal movimento delle sfere e dal loro percuotere neir
aria, onde si producono suoni acuti e gravi, che insieme formano i sette
accordi della lira: proprio secondo la dottrina pitagorica. L'
ammirazione per la grandezza e la novità delle cose che vede e ode non fa
però che Scipione distolga gli occhi dalla terra, sì che l'Africano
[Somnium, 7, 15. Cfr. il luogo già ricordato del De
seneetute (20, 73) dove è detto esplicitamente che questo concetto è di
Pi- tagora : « vetat Pythagoras iniussu imperatoris, id est dei, de
praesidio et statione vitae decedere ». (2) Somnium, 8, 16.
(3) Tutta questa concezione della terra immobile nel centro di un
ambiente sferico, intorno al quale s'aggirano col firmamento i sette
cieli planetarii, è prettamente pitagorica ; e tale fu pure, se- condo il
Martini, la scoperta della direzione del corso dei pianeti e della
eclittica. Vedasi il Gìjnther, Oeschichte der antiken Natur- wissenschaft
in Miiller's Handbuch V, 1. (4) Somnium 10, 18-19. Cfr. Quintiliano,
Insite, oratoria, I, 10, 12.] gliene
mostra parte a parte i circoli, le zone, le acque e conclude che essa è
campo ben ristretto per la gloria degli uomini : onde la vanità della
gloria stessa, la quale non può neppur durare lo spazio di uno solo dei
grandi anni mondani. « Se tu dunque, conchiude la grande anima,
vorrai mirare in alto e tenere volto lo sguardo a questa dimora eterna,
non curarti dei discorsi del volgo né porre la speranza delle tue azioni
nei premi degli uomini: bisogna che la virtù per sé stessa con le
sue blandizie ti tragga alla vera gloria » Esaltato dallo
spettacolo delle cose viste e dalle promesse, dalle predizioni, dai consigli
uditi, Emiliano promette di adoperarsi con tutta r anima per il bene della
patria e 1'avo lo conferma nel suo proposito dichiarandogli l’immortalità
dell' anima. « Ricordati che non tu, ma il tuo corpo è mortale ; e che tu
non sei quello che codesta forma corporea fa apparire. Ciascuno é ciò che
é l'anima sua, non quella parvenza che può mostrarsi a dito. Sappi che
tu sei divino; se divina è quella forza che anima, che sente, che
ricorda, che prevede, che regge e modera e muove questo corpo, a cui è
preposta, così come il sommo divino regge, modera, muove il mondo ; e
come lo stesso divino eterno muove il mondo per qualche rispetto mortale,
così il fragile corpo è mosso dall' animo sempiterno » Della durata di circa 12000 anni' comuni,
secondo le dottrine dei Genetliaci, dei quali ho accennato nel capitolo
terzo. (2) Somnium, 17, 25. (3) Somnium, 18, 26 : «^ Tu
vero enìtere et sic haheto, non esse te mortalem sed corpus hoc; nee
enini tu is es, quem forma ista declarat : sed mens cuiusque is est
quisque, non ea figura, quae digito demonstrari potest. Deum te igitur
scito esse, siquidem est deus, qui viget, qui sentit, qui meminit, qui
providet, qui tam « Tu esercita questo nelle più nobili cure: e
nobilissime sono le cure spese per il bene della patria (1); onde
l'animo che in esse si adopera e si esercita volerà piti velocemente in
questa sede e dimora sua. Anzi tanto più presto vi verrà se, fin da
quanto è chiuso nel corpo saprà uscirne e, contemplando quel che è fuori
di esso, staccarsene il più possibile. Perchè gli animi di quelli che si
abbandonano ai piaceri del corpo e si rendouo quasi schiavi di essi e,
sotto l'impulso dei desideri obbedienti ai piaceri, violano i diritti
divini e umani, usciti dal corpo vanno svolazzando intorno alla terra e
non ritornano a questo luogo se non dopo aver trascorso in perenne
agitazione molti secoli » (2). E con 1' enunciazione di questi concetti
pitagorico-platonici il magnifico sogno finisce. regit et
tnoderatur et movet id corpus, cui praepositus est quam kune mundum ille
princeps deus ; et ut mundum ex quadam parte mortaleni ipse deus
aeternus, sic fragile corpus animus senipiternus movet ». [Anche
questo, è bene ricordarlo, era un concetto pitagorico; tanto è vero che
Pitagora, serbava come insegnamento ultimo ai suoi discepoli quello
relativo all' esercizio dei pubblici poteri. V. S. Agostino, de ordine
II, 24, 54. (2) Somnium, 21, 29 : « Hanc tu exerce optimis in rebus
: sunt autem optimae curae de salute patriae, quibus agitatus et
exer- citatus animus velocius in hanc sedem et domum suam pervolabit.
Idque ocius faeiet, si jam tum, cum erit inclusus in corpore, eminebit
foras et ea, quae extra erunt, contemplans quam maxime se a corpore
abstrahet. Namque eorum animi, qui se corporis voluptatibus dediderunt
earumque se quasi ministros praebuerunt impulsuque libidinum voluptatibus
oboedientium deorum et homi- num iura vìolaverunt, eorporibus elapsi
circum terram ipsam volutantur nec hunc in locum nisi multis exagitati
saeculis rever- tuntur ». Nel tempo del quale ci stiamo occupando
non è a credere che la conoscenza del Pitagorismo avesse i suoi
riflessi soltanto negli scritti di prosa e di poesia del genere di quelli
che abbiamo già visti, destinati a un pubblico eletto e relativamente
limitato ; che anzi l' insegnamento fondamentale della dottrina di Pitagora,
cioè la metempsicosi, e il precetto dietetico dell'astinenza dalle
fave erano così entrati, come oggi si direbbe, nel dominio pubblico, da essere
oggetto di satira e di riso nel teatro popolare. Fra quelle specie di
farse infatti che sono i mimi è ricordata una Nekyomanthia (Evocazione di
morti) di Decimo Laberio, che fu contemporaneo di Cicerone e del quale
Tertulliano ricorda una satirica interpretazione della metempsicosi : «
Insomma, se qualche filosofo affermasse, come dice Laberio secondo 1'
opinione di Pitagora, che 1' uomo si fa dal mulo e la serpe dalla donna,
e in tavore di questa opinione volgesse, con parola efficace, tutti gli
argomenti possibili, non incontrerebbe 1' approvazione di tutti e non
indurrebbe forse anche a credere che ci si debba perciò astenere dalle carni
animali? Chi potrebbe esser sicuro di non comperare eventualmente del
manzo di qualche suo antenato ? » Laberio dunque avrà tirato
scherzosamente in ballo in qualche farsa, della quale nulla peraltro
sappiamo, la teoria di Pitagora ; e non è neppur difficile pensare che
gliene abbia data occasione una situazione comica in cui fossero in
contrasto 1' ostinata cocciutaggine d' un uomo e la velenosa malizia d' una
donna. Il commento e le deduzioni ironiche circa l'astensione dalle
carni che aggiunge Tertulliano ricordano quella che è forse la prima
testimonianza, in ordine di tempo, che ci rimanga intorno alla
metempsicosi pitagorica; voglio dire i noti versi di un'elegia di Senofane,
contemporaneo di Pitagora: E dicon eh' egli un giorno,
vedendo un cagnuol maltrattato, Ebbe di lui pietà, poscia in tal
guisa parlò : € Cessa, ne bastonarlo, poiché vive in lui d' un
amico r anima, che ravvisai, quando 1' ho udita guair »
Tertulliano, Apologia, 48: « Age jam, si qui philosophus adfirmet, ut ait
Laherius de sententia Pythagorae, hominem fieri ex m,ulOy colubram, ex
muliere, et in eam, opinionem, omnia argu- m,enta eloquii virtute
distorserit, nonne consensum movebit et fìdem, infiget etiam ah
animalibus abstinendi propterea ? persuasum, quis habeat, ne forte
bubulam de aliquo proavo suo obsonet ? » (2) I versi ci furono
conservati da Diogene Laeezio (Vili, 36) Anche in questi versi infatti,
come nel commento di Tertulliano, attribuendosi a Pitagora la
metempsicosi anche animale (per una falsa estensione però, come ho già
detto), se ne mette scherzosamente in mostra il lato ridicolo. Di
un altro mimo dello stesso autore, intitolato Cancer, è rimasto uno
spunto di verso, in c«i si accenna a un « dogma pitagorico », che molto
probabilmente possiamo ritenere che fosse la stessa metempsicosi.
Finalmente Cicerone e Seneca ci hanno conservato il ricordo di un
terzo mimo, di autore sconosciuto, intitolato Faba, del quale sarà forse
stato argomento la satira dello stesso dogma di Pitagora e dei precetti
riguardanti il vitto e 1' astensione dalle fave. Né è davvero il caso di
me- e prendendoli da lui, li ha citati anche Suida (sotto la
voce Xeno- phanes). Si veda a proposito di essi e delle altre antiche testimo-
nianze pitagoriche che risalgono ad Eraclito, Empedocle, Ione, ecc. ciò
che ha scritto lo Zeller nei Siizungsber. d. preuss. Akad. 1889, n. 45,
pag. 985. Si è recentemente messo in dubbio che questi versi si
riferiscano a Pitagora ; ma tali dubbi sembrano al GoMPERz (Penseurs de
la Orèce, p. 135 nota) infondati. Ed ha per- fettamente ragione.
(1) Prisoiano. vi, 2, pag. 679 P. e Anon. Bern. negli Anal. Helvet.
dell' Hagen, pag. 98, 33 e 109, 3 : « nec pythagoream dogmam docius
». (2) Cicerone, ad AH. XVI, 13 : « videsne consulatum illum
no- strum, quem Curio antea apotheosin vocabat, si hic factus erit,
fabam mimum futurum ? » e Seneca Apocoloc. 9 : o olim magna res erat deum
fieri, iam fabam mimum fecistis ». Debbo tuttavia notare che da qualcuno
si è proposto di leggere 8-aù[jia in luogo del primo fabam, e famam in
luogo del secondo. V. in proposito la Eiv. di filol. class, del gennaio
1913, pag. 75-76. (3) D. Capocasale in un suo breve lavoro {Il mimo
romano, Monteleone, 1903, pag. 49) pensa che « forse vi si dovea
mettere ] ravigliarsene, solo che si consideri con che argomenti
piccini e con che sciocche ragioni si cercava di persuadere della necessità di
tale astensione. Del resto anche ORAZOP si prende amabilmente gioco di
questi due stessi punti della dottrina pitagorica. Che se in una delle sue
satire rievocava con vivo senso di nostalgia le parche cenette di
campagna fatte di fave e di erbaggi conditi col lardo, è evidente che egli — da
buon epicureo — si infischiava del precetto del filosofo; non solo, ma lo
prendeva anche un po' in giro, facendo addirittura la fava « consaguinea
di Pitagora ». E la prima parte della famosa ode d' Archita
non pare, per dirla col Pascoli, « un attacco ai sistemi filosofici
in azione la parentela che esiste — secondo Pitagora — tra la
fava e l’uomo, ed il passaggio dell' anima in una fava ». Ora
queste, più che opinioni del severo filosofo, sono certo stramberie
di begli spiriti, che gliele attribuirono per burlarsi meglio di lui e
delle suo idee, come fa ORAZIO, per esempio. Si veda, per esempio, il.
capitolo 43 della vita di Poefirionk. (2) Orazio. Sat. II, 6,
63-64: quando faba Pythagorae cognata siwiulque XJneta satis
'pingui ponentur oluscula lardo ? Un' altra scherzosa allusione
vogliono vedere i più degli inter- preti d' Orazio nel v. 21 della XII
Epist. del libro I {veruni seu pisces seu porrun et caepe trucidas)^ dove
riferendosi il verbo trucidare non solo ai pesci, ma anche ai porri e alle cipolle
{quasi che anche in queste, come nella fava, si trovassero anime
dei morti) verrebbe a prendersi un po' in giro 1' amico Iccio — che
s' occupa di filosofia — e con lui la dottrina pitagorica della
metempsicosi, alla quale verrebbe data una ben larga estensione. Qualcuno
peraltro (per es. Ritter) nega ogni allusione. che ammettono la
sopravvivenza dello spirito, sistemi quasi personificati in Archytas, per
opera del quale il Pythagorismo entrò nelle dottrine di Platone ? »
Dice infatti il poeta : « Te, o Archita, che misuravi il mare e la
terra e l' innumerabile arena, tiene ora fermo presso il lido di Matinata
lo scarso dono di poca sabbia, e nulla ti giova aver esplorato 1' aria,
dove altri che l'uomo abita, e aver corso per la volta del cielo con
Tanimo destinato a morire. È morto anche il padre di Pelope, che
pur banchettava con gli dei, e Titone, che fu tolto alla terra e
sollevato neir aria, e Minosse, che fu ammesso agli ar- cani di Giove, e
il regno dei morti tiene anche il figlio di Panto (Euforbo), che scese
alF Orco un' altra volta (dopo la sua nuova incarnazione in Pitagora),
sebbene, con lo scudo che fece staccare (dalla parete del tempio di
Giunone argiva in Micene) data testimonianza del tempo della guerra
trojana, non avesse concesso alla nera morte (così affermava lui) niente
più che i nervi e la pelle (2); e tu (che eri un grande pitagoreo),
splendido mallevadore della verace scienza del tutto lo sai bene.-
Ma tutti ne attende un' uguale notte senza fine e tutti dobbiamo calcare
una volta sola (e non più, come tu credi) la via che conduce sotterra. Le
furie offrono alcuno gra- [Pascoli, Lyra romana, Livorno,
Giusti. Per altri modi d' intendere quest' ode, che è la 28* del lib. I,
si veda il commento dell' Ussani, Le liriche di Orazio, Torino,
Loescher, 1900, voi. I, pag. 119-L22, e in particolare 1' opuscolo dello
stesso autore Uode d' Archita. Roma, 1893. (2)
habentque Tartara Panthoiden iterum Orco Demissurn, quamvis
clipeo Trojana refixo Tempora testatus nihil ultra Nervos
atque cutem morti concesserat atrae. dita vista al bieco Marte ; il
mare insaziabile è ministro di morte ai naviganti ; si susseguono senza
posa i funerali sì dei vecchi che dei giovani, l'implacabile Proserpina
non ebbe mai rispetto ad alcun capo ». E. evidente che qui Orazio,
affermando recisamente che tutti, senza distinzione, subiremo un egual
destino mor- tale, e contrapponendo in particolare la sua
affermazione al ricordo « di Pitagora redivivo » , come lo chiama
altra volta (1), fa doli' ironia bella e buona alle spese del « fi-
gliuolo di Panto ». E VIRGILIO -- in qual conto tenne le
dottrine pitagoriche? Esercitarono esse qualche influsso sul suo pensiero
e lasciarono traccio visibili neir opera sua, dal momento che sappiamo —
per quello che ce ne dice egli stesso e per quello che ci hanno
tramandato i suoi biografi e commentatori — che egli ebbe grande
inclinazione agli studi filosofici e che desiderio di tutta la sua vita
fu quello di potervisi dedicare di proposito? Nel tempo in cui
Figulo e i Sestii tentarono di far rivivere in Roma la filosofia
pitagorica, è possibile pensare che uno spirito come quello di VIRGILIO, colto,
curioso e naturalmente portato alle speculazioni filosofiche, non ne
abbia avuto conoscenza? Per me non solo non v' è argomento di dubbio, ma
credo di poter dire anche [In uno degli Epodi (XV, 21)
Orazio accenna ancora alle varie vite di Pitagora nel verso « nee te
Pythagorae fallant arcana renati », dove è da notare anclie 1' allusione
al carat- tere segreto e misterioso della dottrina (arcana) Nelle Satire
no- mina una volta (II, 4, 3) Pitagora con Socrate e con Platone e
nelle Epistole ricorda il sogno pitagorico di Ennio (II, 1, 52). a;
ì^i1^ Dicerone, come ho già mo strato nelle precedenti credette di
ravvisare nelle pratiche e nei prin- [Pitagorismo Torigine di molte delle
più antiche L romane, e con Cicerone lo avranno creduto na- ;e
anche altri. Orbene Virgilio, che con 1' opera giore mirò a rappresentare
in un meraviglioso r insieme le origini e lo svolgersi della
potenza e che perciò fece lunghi studi intorno alle ) e alle
antichità romane, dovette proprio in modo re rivolgere la sua attenzione
alla filosofia pita- a quale per di più aveva già ispirato anche il
Ennio^ la cui opera degli Annali fu uno dei mo- i quali fu condotta 1'
Eneide. Questo mi par che i affermare con certezza, anche
indipendentemente 3same analitico dell' opera poetica di Virgilio ;
che procediamo a questo esame — ancorché molto rio — non solo sarà
confermata a posteriori la induzione, ma dovremo senz'altro assentire al
giu- )he di lui fece il Fontano, quanda lo disse esplici- te «
poeta augurale e profondo conoscitore della la di Pitagora » (2).
ne tutti sanno, agli studi filosofici Virgilio attese alla prima
giovinezza e fu avviato in essi da un ;ro epicureo, dal gran
Sirene, com'egli lo chiama. r amore dei « docta dieta » di lui egli
avrebbe [Servio, ad Aen. VI, 752: « Qui bene consideret
inveniet omnem romanam historiarti ab Aeneae adventu usque ad sua
tempora summatim celebrasse Virgilium, quod ideo latet quia eonfusus est
ordo, etc. ». (2) « Poeta auguralis pythagoricaeque doctrinae
peritissimus » , come è detto in una nota al Commento di Macrobìo al
Somnium Seipionis, nella edizione di Lione del 1670, pag. 66.
9. anche rinunziato in gran parte alle « dolci Muse ^ ! Yano
proposito ! che queste tennero sotto la loro amabile tirannia 1' animo
suo, e Virgilio fu poeta prima che filosofo. Filosofia e in Virgilio solo in
potenza : i germi latenti nel suo pensiero — che pur si delinea
abbastanza chiaramente a chi ne mediti l' opera poetica — sarebbero certo
cresciuti in fioritura d' arte, se fosse vissuto più a lungo, sì che,
condotta a perfezione 1' “Eneide”, egli ha potuto finalmente appagare il
desiderio — lungamente maturato e più volte espresso — di poter attendere
alla FILOSOFIA : così noi avremmo forse, accanto al poerna di
Lucrezio, alta e mirabile esposizione del materialismo epicureo, un poema
virgiliano informato ai principi dell' idealismo pitagorico-stoico.
L' avviamento epicureo eh' egli ebbe da Sirone, e l'animirazione che
sentì per la grande arte di Lucrezio la- sciarono bensì qualche traccia,
e non soltanto formale, neir opera sua giovanile, nei poemetti bucolici e
nelle Georgiche ; ma in queste stesse poesie già si manifesta
abbastanza chiaramente un indirizzo filosofico affatto op- posto. Sulla
concezione epicurea, ma con molta libertà e larghezza di movenze, è
foggiata quella specie di teoria sull'origine del mondo che Sileno espone
nella sesta ecloga ; ma dobbiamo ben guardarci dal darle un' importanza
maggiore di quella che essa ha realmente, col trasferirla da Sileno a
Virgilio e col dedurne perciò che questi fosse epicureo ; poiché nel
campo dell' arte e della poesia sono possibili ben altre finzioni, e 1'
artista fa parlare i personaggi che sono figli della sua fantasia
secondo criteri e leggi lor proprie. Non solo, ma alla stessa stregua
allora altri potrebbe ritenere specchio delle idee e concezioni
virgiliane la quarta ecloga, che fu scritta poco prima della sesta ; anzi
lo potrebbe a maggior ra- gione, anzitutto perchè in essa il poeta canta
in persona propria, in secondo luogo perchè il concetto che l'
informa tornerà insistente e sempre più preciso negli scritti posteriori.
Ma in verità il pensiero di Virgilio non doveva in quegli anni essere
ancora definitivamente orientato e formato. La quarta ecloga fu
composta quando il poeta aveva ventinove anni, e precisamente alla fine
del 41 a. C, allorché stava per entrare in carica Asinio Pollione,
console designato per 1' anno successivo. Sulla inter- pretazione di
questo carene, così stranamente suggestivo, s' è tanto discusso, che non
si sente davvero il bisogno d' una nuova discussione. Basti quindi
accennare che dai commentatori cristiani si credette di poter vedere in
quest' ecloga, scritta in tempi così vicini all' apparizione del Cristo,
qualche accenno alla imminente venuta del Messia; anzi il fanciullo di cui
si celebra la nascita fu addirittura identificato col Nazareno, e non con
Ottaviano, come Virgilio affirma. Non e' è da meravigliarsene, che r
intuizione artistica — nei grandi — giunge tal- volta a tali profondità e
1' espressione poetica acquista tal forza di significazione e un tale
carattere "di univer- salità, che essa par quasi attingere
inesauribilmente, dalle [Generalraente si ritiene composta al
principio del 40, anziché alla fine del 41; ma essendo la pace di
Brindisi stata conchiusa sul finire del 41, ed essendo avvenuta pure in
quello scorcio di anno la nascita del figlio di Pollione, Asinio Gallo
(che, secondo Servio, nacque appunto Pollione eonsule designato), mi pare
che non possa esservi ragione di incertezza ; tanto più che in tal
modo meglio s' intende il futuro inibii che accompagna il te eonsule
del y. 11. disposizioni dell'animo e dagli atteggiamenti del
pensiero di chi legge, aspetti e valori sempre nuovi. Ma che poi
proprio Virgilio ha consapevolmente ‘profettizato’ ex post fato la nacita
d’Ottaviano per conoscenza che avesse delle predi- zioni messianiche,
questa è un' altra quistione, risoluta dai critici in senso non del tutto
negative. Certo è che, in occasione della nascita d' un fanciullo — che
si ritiene generalmente e, se non Ottaviano, Asinio Gallo, figlio di
Pollione, a cui è dedicata l' ecloga — Virgilio afferma ormai venuta 1'
ultima età (quella di Apollo) predetta dall' oracolo in versi della Sibilla di
Cuma, e sul punto di iniziarsi da capo, incominciando dall' anno del CONSOLATO
di Pollione, una nuova serie di generazioni umane, un nuovo anno mondano,
col quale sarebbe tornata sulla terra la vergine Astrea (la giustizia) e
sarebbero tornati i beati tempi del regno di Saturno (ossia l’età dell'
oro) e « dall' alto cielo sarebbe fatta scendere (1) Mancini
p. es., nel suo commento alle Bucoliche (Sandron) scrive: (p. 48/ : « Non si
può appunto escludere assolu- « tamente (sebbene io non lo creda
necessario) che Virgilio avesse « in qualche modo conoscenza delle
profezie messianiche certo « pervenuta a Roma, e che ne traesse qualcosa
per tratteggiare « il suo puer, che di questa conoscenza sentisse insomma
gli ef- « fotti l'economia del carme ». Per la rinomanza che Virgilio
si acquistò con questa ecloga dedocata a Asinio Gallo, per ha quale fu
sollevato alla dignità dei profeti, si veda il CoMPAEETTi, Virgilio
nel Medio Evo (Firenze.) e gli scritti ivi citati. L' interpretazione di questa eclog a Asinio Gallo era già
molto in voga presso i filosofi. Si vedano anche i lavori di C. Pascal, “Il
culto d’Apollo in Roma nel secolo d’Ottaviano e La questione dellEcloga
IV di Virgilio (Torino), ristampati nel volume Commentationes
vergilianae (Palermo, R. Sandron,). una nuova progenie d'
uomini » (v. 7 : jaw, nova pro- genies caelo demittitur alto). Sì che il
fanciullo, Asinio Gallo, figlio del console Pollione, allora nascente,
avrebbe visto scomparire del tutto la « gens ferrea » e crescere insieme
con lui la « gens aurea » e « ricevendo la vita degli dei » avrebbe
veduto sulla terra dei ed eroi e anch' egli si sarebbe mescolato con
loro: nella giovinezza avrebbe veduto ancora — residui delle colpe delle
età trascorse (e in pari tempo condizione necessaria al ripetersi delle
vicende umane) — nuove spedizioni marittime, come quella d' Argo, e nuove
guerre, come la trojana, finche poi nella maturità avrebbe goduto a
pieno la felice pace della nuova età, della quale già si allietavano e
cielo e terra e mare. Come si vede da questo accenno, siamo lontani
le mille miglia da Epicuro ! E che cos' è poi questa concezione d' una
palingenesi che Virgilio tratta con sì profondo entusiasmo poetico? Pura
finzione del suo spirito? No, senza dubbio. Una predizione dei carmi
sibillini prometteva certo con l’ età d' Apollo — 1' ultimo dei grandi
periodi della vita universale — il rinnovamento del mondo e il ritorno
dell'età dell'oro; non solo, ma teorie filosofiche allora correnti e che ho già
avuto occasione di ricordare, ammettevano anch' esse il rinnovarsi
periodico dell' universo e il ripetersi perfettamente identico dei
medesimi eventi e il ritorno alla vita degli stessi corpi e delle stesse
anime (teoria pitagorico-stoica e dei genetliaci). Pensa dunque Virgilio,
nel fingere che proprio col cominciare dell'anno colla nascita del figlio del
console si iniziasse l'ultima età mondana designata dai carmi sibillini,
a queste teorie ? A me pare che non se ne possa dubitare. Solo ci si
potrà chiedere se queir < altro Tifi » , quell' « altra nave Argo che
tra- sporterà ancora gli eroici compagni », « le altre guerre »
che si rinnoveranno e « il grande Achille », che ancora « sarà
mandato a Troja», indichino l'identico ripetersi di tali eventi, il
ritorno al medesimo punto della vita universale, oppure indichino
soltanto una generica legge dei ricorsi storici. Il vecchio Servio
infatti, pur così vi- cino ai tempi del poeta, non seppe decidere:
potendo quei nomi simboleggiare genericamente il ritorno di eventi
simili, ma non proprio gli stessi. "Certo però che, assegnando Virgilio
alla seconda età dell' oro già imminente quei medesimi, identici
caratteri che la tradizione dotta e popolare assegnava alla prima, si
sarebbe piuttosto in- dotti ad ammettere 1' ipotesi che il poeta abbia
raffigurato e rappresentato in atto, coi colori smaglianti della
sua arte divina, l' avverarsi della teoria pitagorico-stoica della
palingenesi. E ancora : parlando della <^ nova progenies », la quale «
eaelo demittitur alto » , a che cosa ebbe pre- cisamente il pensiero il
poeta ? Ebbe innanzi alla sua immaginazione come un flusso di anime
emananti dal- l'anima universale all' inizio del nuovo anno o
periodo mondano posto sotto 1' egida di Apollo ? (1). L'
anima del fanciullo — nel pensiero del poeta — non v'ha dubbio che
appartenesse a questa nuova progenie spirtale: ora, poiché il fanciullo è
chiamato « cara deum suboles, magnum lovis mcrementum » (v. 49), non
par- rebbe che si dovesse intendere altrimenti che la sua anima è
emanata pura e semplice direttamente da Giove, e Giove starebbe qui a
indicare, più che il supremo dio dell'Olimpo pagano, quel principio
divino che è l' anima] Mi pare, non
ostante il diverso parere di qualche commen- tatore (p, es. di
Pestalozza), che si debba precisamente dare all' espressione il suo senso
proprio e letterale. dell'universo, secondo la teoria che
"Virgilio doveva an- cora riprendere piìi tardi, nel secondo delle
Georgiche, e che doveva svolgere più compiutamente là dove,
dall'ani- ma di Auchise, fa esporre ad Enea, giù negli Elisii, la
famosa « storia dell' anima ». Vero è che, come ho già rilevato,
bisogna andar molto cauti nella interpretazione di siffatti motivi
poetici e nel- r inferire da essi il pensiero filosofico animatore
operante neir artista; che questi può, indipendentemente dai pro-
cessi logici normali, assurgere per pura intuizione alla visione totale o
parziale di grandi verità. Nel caso nostro il poeta, prendendo bensì lo
spunto da un fatto reale com'era la predizione sibillina, ha forse
raccolto intorno ad essa reminiscenze d'altra origine ed aggiunti
elementi nuovi di pura elaborazione fantastica; ed espressioni poe-
tiche di tale natura sono per sé indeterminate e male si prestano ad
essere analizzate e misurate con le rigide seste della logica. Non
potevamo però non tenerne conto, almeno come indice di quella tendenza
mistico-idealistica, che ancora e meglio doveva rivelarsi più tardi, in
suc- cessivi momenti dell' attività poetica del nostro autore. Da
ispirazioni così diverse e lontane come quelle della sesta e quarta
ecloga appar probabile dunque che prima dei trent'anni Virgilio non avesse
ancora definiti- vamente orientato e fermato il suo pensiero ; e forse
non lo aveva neppure orientato definitivamente quando compose le
Georgiche ; poiché in queste si osservano ancora da un lato somiglianze
di pensiero e di forma con il poema lucreziano, e dall'altro si
incontrano immagini e concetti stoico-pitagorici. Mi basti
ricordare, per questi ultimi, i bellissimi versi del quarto libro nei
quali VIRGILIO accenna, senza ancora accettarla come propria, ma con
evidente simpatia, la concezione panteistica (che fu prima di Pitagora e poi
di Platone e degli stoici) secondo la quale 1' anima di tutti gli
esseri viventi non è che una parte, più o meno grande, dello
spirito divino che, suscitando in mille forme la vita, per- vade e
penetra tutto 1' universo, e a cui tutto ritorna. His quidam signis
atque kaec exempla secuti 220 esse apibus partem divinae mentis et
haustus aetherios dixere : deum namque ire per omnia,
terrasque traefusque maris eaelumque profundum. Hine peeudes, armenta,
viros, genus omne ferarum^ quemque sibì tenues naseentem arcessere vitas
; seilieet hue reddi deinde ae resoluta referri omnia, nec
morti esse locum, sed viva volare \ sideris in numerum atque alto
succedere eaelo. Il filosofo, esponendo il pensiero come di altri
(quidam... dixere)^ fa ancora le sue riserve; ma il poeta evidente-
mente vi aderisce, e l'altezza dell'arte ci dice la profon- dità dell'
adesione sentimentale. Non solo ; ma il fatto che uno di questi versi
mirabili non è nuovo, ma Virgilio lo ha ripreso tal quale dalla quarta
ecloga, lega idealmente questa col passo delle Georgiche. L' animo
di Virgilio ha dunque ondeggiato certo a lungo prima di aderire a quelle
idee contro le quali ave- vano combattuto la dottrina di Sirone e 1' arte
di Lucrezio; ma il suo temperamento prima e poi le convinzioni che
via via si vennero elaborando in lui col maturare degli anni e degli
studi dovettero riportarvelo fatalmente ; sic- ché quando, iniziati gli
studi per 1' Eneide, immergendosi tutto nelle ricerche intorno alle
origini e alle antichità romane, si trovò di fronte al Pitagorismo, che
la leggenda collegava colla sacra figura del re Numa, che aveva ispirato
anche l' arte di Ennio e che aveva in que- gli anni cultori come Nigidio
e come i Sestii, egli do- vette sentirsi preso tutto quanto da quelle
idee e assimi- larle ancora più profondamente, tanto che ad esse
volle poi dare anche più precisa e più degna espressione là pro-
prio dove il poema attinge la più alta romanità e acquista nel medesimo
tempo carattere di universalità. Al principio del libro VI dell'”Eneide”,
che si ritene generalmente dagli antichi contenesse la più profonda
dottrina virgiliana, Servio credette di dover premettere queste parole: « Tutto
Virgilio è pieno di scienza, nella quale tiene il primo luogo questo
libro, di cui la parte principale è tolta da Omero (cioè dalla Nékyia
del canto XI dell' Odissea). Alcune cose sono dette semplicemente (cioè
senza allegoria), molte sono prese dalla storia, molte provengono
dall'alta sapienza dei filosofi. Talché parecchi hanno scritto interi trattati
su ciascuna di tali cose che trovansi in questo libro». Di questi trattati
peraltro a noi non ne è giunto alcuno, nemmeno quello, certo assai
interessante dal punto di vista del nostro tema, che scrive Macrobio, 1'
erudito grammatico; poiché dei suoi Saturnali, che pure ci restano in
buona parte, è andata perduta proprio quella parte in cui si conteneva l'
esame del valore filosofico dell' opera virgiliana (1). E un peccato,
perchè Macrobio, (1) Il compito di tale esame se 1' era
assunto, nei dialoghi dei Saturnaii, Eustaxio, filosofo per i suoi tempi
assai erudito, come ci fa sapere Macrobio stesso l'I. I, e. V). Anzi, per
la superiorità della filosofia sopra ogni altro ordine di cognizioni, 1'
esposizione di Eustazio e la prima di tutte, come appare da ciò che è
detto come neo-platonico, avrà certo messi in rilievo gii elementi
pitagorico-platonici del pensiero di Virgilio, del quale, per esempio,
ricordando nel commento al Somnium Scipionis il terque quaterque beati,
riconosce neir espressione la dottrina pitagorica dei numeri.
Non è certo il caso di andar cercando, come qualche antico ha
fatto, in ogni espressione, in ogni parola di questo mirabile libro, al
quale doveva ispirarsi Alighieri, i sensi più reconditi, le piti astruse
allegorie, e di immaginare le intenzioni più riposte del poeta nel
comporlo. Ma sopra un punto in particolare, che è come la chiave di volta
di questo canto e che indubbiamente è di quelli che Servio ha detto
provenire dall'alta sapienza dei filosofi, noi fermeremo la nostra
attenzione. ENEA, con la scorta della Sibilla di Cu ma è sceso all'Inferno.
Passata la palude Stigia sulla barca di Caronte, attraversato 1'
anti-inferno o limbo (dove sono le anime dei neo-nati, dei condannati a
morte ingiustamente, dei suicidi) e ai campi dolorosi (dove sono i morti
per causa d' amore e famosi guerrieri), lasciato a sinistra il
Tartaro nel e. XXIV dello stesso 1. I. Senonchè il libro seguente è mutilo
; e la mutilazione è forse dovuta allo zelo degli scrittori, e si deve far
risalire al tempo in cui questi tendevano ad accentuare il carattere
profetico di Virgilio. [Por Maorobio, Virgilio non solo è dotto in
ogni genere di sapere, ma è decisamente infallibile. Nel commento al
Somnntm lo dice nullius disciplinae expers (I, 6, 44) e diseiplinarum
om- nium perìHssimus (I, 15, 12) ; così nei Saturnali (I, 16, 12) :
omnium diseiplinarum peritus. (2j Per esempio Elio Donato, il quale
attribuiv a Virgilio un sapere straordinario e cercò nei suoi versi
dottrine risposte e scopi filosofici ai quali certamente non aveva
pensato mai. (dove subiscouo. le pene più orribili le anime di
tutti co- loro che in qualche modo hanno violato le leggi umane e
divine) è giunto nell' ampio Elisio, liete pianure che sono il
felicissimo regno dei beati locos laetos et amoena mrecta
630 fortunatorum nemorum sedesque heatas. Quivi, in una luce
perpetuamente serena e fiammante, le anime dei beati (eroi morti per la patria,
sacerdoti, poeti, filosofi ed artisti, benemeriti della umanità)
trascor- rono la vita su colli ameni e per valli, in prati ed in
bo- schetti, sulle rive di ameni ruscelli, continuando le loro
abitudini ed occupazioni terrene : fra esse è Museo, al quale Enea chiede
notizie d' Anchise e che gli si offre per guida. Il padre d'ENEA sta in
quel momento ad osservare con attenzione le anime che si trovavano
chiuse nel fondo di una valle verdeggiante, destinate a ritornare
alla vita terrena, passando in rassegna fra esse quelle che dovevano
rincarnarsi nei suoi discendenti, per conoscerne il destino, le vicende, il
carattere, le opere future. At pater Anchises penitus eonvalle
virenti 680 inclusas animas superumque ad lumen ituras
lustrabat studio recolens omnemque suorum forte recensebai numeruni
carosque nepotes fataque fortunasque virum 7noresque manusque.
Avviene fra padre e figlio un commoventissimo incon- tro, dopo il
quale Enea vede da un lato della valle un bosco appartato e cespugli
pieni di suoni e il fiume Lete (il fiume dell' oblio) che lambisce quelle
placide sedi e intorno a questo una infinita moltitudine di anime
svo- lazzanti e che riempiono tutta la pianura del loro sussurro, simile
al ronzio che fanno pei prati, nei sereni meriggi estivi, le api, quando
si posano su ogni sorta di fiori e si addensano intorno ai candidi gigli.
L' eroe, stupito, ne chiede al padre la ragione, e che fiume sia
quello, e che uomini quelli che si affollano così numerosi sulle sue rive. E il
padre subito gli risponde : « Le anime alle quali è dovuto per destino un
altro corpo, bevono alle onde del fiume Lete le acque che
sigilleranno in loro per lungo tempo il ricordo degli affanni e
della vita trascorsa »: animae, quibus altera fato
corpora debentur, Lethaei ad fluminis unda'm 715 seeuros latices et longa
oblivia potant. Queste anime appunto egli si accinge a
mostrargli, enumerandogli e indicandogli fra esse tutti i suoi di-
scendenti (i re Albani e gli eroi gloriosi di Roma da Silvio a Marcello
il giovane) perchè s' allieti con lui di essere finalmente giunto alle
spiaggie d' Italia. Ed Enea subito gli chiede : « padre, si deve dunque
credere che alcune anime di qui tornino alla luce del cielo e ri-
tornino una seconda volta nell' impaccio del corpo ? qual mai assurdo
desiderio della vita terrena hanno le infe- lici ? » : pater,
anne aliquas ad caelum hinc ire puiandum est 720 sublimis animas
iterumque ad tarda reverti corpora ? quae lueis miseris iam dira cupido
? [Nella concezione orfica pare che le anime destinate alla
pa- lingenesi fossero chiamate api ; donde la ragione della
similitudine (Sabbadini). Ed ecco subito Anchise esporgli quella eh
io ho chia- mata la storia dell'anima : « Anzitutto un'
interiore forza spirituale anima il cielo, la terra, i mari, la luna, il
sole, le stelle, e un' intelli- genza infusa per tutte le sue parti agita
e compenetra la gran mole dell' universo. Di qui gli uomini e gli ani-
mali che vivono sulla terra, che volano per 1' aria^ che si muovono negli
abissi del mare : essi, particelle dell'a- nima universale disseminate
nello spazio, hanno vigore etereo e origine celeste ; ma, più o meno, li
inceppa la lue corporea e le membra terrene e periture li ottun-
dono. Oud' è che essi vanno soggetti a timori e desideri, a gioie e
dolori e, chiuse nelle tenebre e in cieco car- cere, le anime
disconoscono il cielo onde derivano. Tanto che, anche quando nel dì del
trapasso le abbandona la vita, non si stacca tuttavia dalle infelici ogni
male né le lasciano interamente le sozzure corporee ; molte delle
quali anzi; avendole profondamente intaccate, devono necessariamente crescere
nel loro intimo per lungo tempo in modi meravigliosi. Perciò sono
sottoposte a pene e pagano con supplizi il fio delle passate colpe :
delle cui infezioni alcune si purificano rimanendo sospese ed espo-
ste all' azione dei venti, altre immerse in un profondo abisso d' acqua
(negli abissi oceanici ?), altre bruciando nel fuoco. Tutti subiamo da morti
la nostra espiazione, dopo la quale passiamo nell' ampio Elisio ; e pochi
soltanto restiamo nelle sue liete pianure, finche un lungo volgere
d'anni, compiuto il tempo prescritto, cancella le traccio d'ogni sozzura
contratta nel corpo e lascia puro il senso etereo e il fuoco della
semplice aura. Tutte queste invece, quando son volti mille anni, sono
chiamate da Dio in gran numero al fiume Lete, perchè,
immemori del passato, rivedano la volta del cielo e comincino
a sentire di nuo^vo la volontà di rincarnarsi nei corpi v. «
Principio caelum ac terras camposque liquentis 725 lucentemque globum
lunae Titanìaque astra spiritus intus alit totamque infusa per
artus mens agitai molem et magno se corpore miscet.
inde hominum pecudumque genus vitaeque volantum et quae
marmoreo feri monstra sub aequore pontus. 730 igneus est oUis vigor et
caelestis origo seminibus, quantum non noxia corpora tardant
terrenique liebetant artus moribundaque membra. hinc metuunt
cupiuntque, dolent gaudentque, neque auras dispiciunt clausae
tenebris et carcere caeco. quin et supremo cum lumino vita reliquit,
non tamen omne malum miseris nec funditus omnes corporeae
excedunt pestes, penitusque necesse est multa diu concreta modis
inolescere miris. ergo exercentur poenis veterumque
malorum supplicia expendunt. aliae panduntur inanes suspensae
ad ventos, aliis sub gurgite vasto infectum elicitur scelus aut
exuritur igni ; quisque suos patimur manis ; exinde per
amplum mittimur Elysium ; et pauci laeta arva tenemus, donec
longa dies, perfecto temporis orbo, concretam exemit labem purumque
relinquit aetherìum sensum atque aurai simpliois ignem.
has omnis, iibi mille rotam volvere per annos, Lethaeum ad
fluvium deus evocai agmine magno, scilicet immemores supera ut convexa
revisant rursus et incipiant in corpora velie reverti ».
Qui non siamo più di fronte evidentemente a concetti vaghi e
imprecisi, ma all' esposizione alta e solenne di una teoria, nella quale
è riaffermato anzitutto il concetto di uno spirito immanente nell'
universo, di carattere divino e intelligente, di cui tutti gli
esseri animati — uomini e bruti — sono delle manifestazioni ; cioè
il medesimo concetto che abbiamo già veduto nel quarto delle G-eorgiche,
e perfettamente identico a quello che Cicerone, come s' è visto,
attribuiva a Ferecide, mae- stro di Pitagora. Di piti la forza
spirituale, di origine divina ed eterea, che è nell' uomo e negli
animali, e concepita in perfetta antitesi con la materia del loro
corpo, che è per l'anima un carcere, un peso, un impe- dimento, e che è
la causa degli errori, delle passioni, delle colpe, dei traviamenti.
Sicché la vita è un male (vv. 730-734). Anche questo concetto di un
dualismo o antagonismo fra spirito e materia non ò nuovo ed ap-
partenne già anch' esso all' antica filosofia pitagorica, come s' è pure
veduto (2). Ma se la vita è un male per tutti, per i malvagi e per i
buoni, tutti, dopo la morte, deb- bono purificarsi delle infezioni
corporee. La purificazione infatti avviene per mezzo di pene e di
tormenti, non però eterni, che debbono subirsi per il tempo
necessario all' espiazione perfetta. Ne sono mezzi i tre
elementi dell' aria, dell' acqua e del fuoco (quelli stessi che si
adoperavano appunto nelle cerimonie simboliche dei misteri). Dopo 1'
espiazione pu- rificatrice tutte le anime passano nell' Elisio, luogo
di beatitudine, dove alcune poche, quelle degli eletti che furono
in terra i migliori, rimangono a godere una serena felicità, anche questa
non eterna, ma che dura fintantoché non sia compiuto il tempo prescritto
— tempo assai lungo, quanto è necessario perchè si esaurisca e
scom- paia da sé il loro attaccamento alla vita terrena e il ri-
Ci i De Natura Deorum 1, li, 27 e De Senectute 21, 78. (2)
Cicerone, Somnium Seipìonis, ?, 15 e altrove. cordo delle belle
opere umane (1) — per riprendere poi la primitiva natura eterea e
spirituale e di nuovo dis- solversi in seno all' anima universale. Le
altre invece, e sono la gran maggioranza, trascorsi mille anni in
una delle convalli confinanti con 1' Elisio, vengono chiamate da
Dio a bere nelle acpue purificatrici del fiume Lete r oblio della vita
trascorsa e si incarnano in nuovi corpi. Non s' intende peraltro, poiché
Anchise non lo dice, se queste ultime anime, destinate a nuova vita,
quando ritorneranno poi ancora, dopo la seconda morte e conse- guente
espiazione negli elementi, all' Elisio, vi resteranno tutte in attesa di
convertirsi in puro etere e spirito, o se parte di esse dovrà ritornare
nuovamente sulla terra. Nel primo caso il numero delle esistenze terrene
sarebbe limitato ad un massimo di due — una con prevalenza del male
e una del bene — , nel secondo sarebbe inde- finito. Ma in un modo o nell'
altro la teoria della resurrezione è assai chiara e il ciclo dell' esistenza,
dal mo- mento in cui r anima si stacca dallo spirito universale
fino al momento in cui si ricongiunge ad esso, è perfet- tamente
conchiuso ; il concetto panteistico e il processo di involuzione ed
evoluzione dello spirito, appena accen- nati nel quarto delle Georgiche,
sono qui svolti compiu- tamente. Né si può dubitare che anche 1' ultima
parte che si riferisce alle pene e ai premi d'oltretomba e che espone la
dottrina della metempsicosi (vv. 748- 751), sia, come le prime, foggiata
secondo i principi del- l' Orficismo e del Pitagorismo. Appunto per
tale attaccarne nto, esse continuano nell' Elisio le occupazioni a cui
attendevano sulla terra. Sarebbe certo oltremodo interessante svolgere
questi principii fino alle ultime conseguenze logiche, e chiederci, per
esempio, se in tale concezione il processo di emanazione delle anime
dallo spirito universale avve- nisse una volta tanto, o ad intervalli, o
ininterrottamente. Si vedrebbe allora che, non potendo avvenire ne
una volta tanto (perchè in tal caso, col ritornare continuo delle
anime individuali in seno all' anima universa, ne sarebbe seguita in un
determinato momento la scom- parsa della vita dalla terra), né
ininterrottamente (parche in tal caso, essendo sempre infinitamente
maggiore il numero dei cattivi che non quello dei buoni, a un certo
punto sarebbe prevalso irrimediabilmente sulla terra il male), ma dovendo
considerarsi come avverantesi ad in- tervalli, r idea di tale processo d'
emanazione si ricolle- gherebbe alla teoria già accennata dei grandi anni
mon- dani (1). Così ancora, poiché dall' anima universale ema- nano
non solo quelle degli uomini, ma anche quelle dei bruti, ci si potrebbe
chiedere che cosa dovesse avvenire di queste, alla morte dei loro corpi.
E si vedrebbe come, dal modo in cui dovette esser risolto questo problema
da qualcuno, potrebbe esser nata appunto l'ipotesi —- quasi
(1) Ognuno di questi anni o periodi della vita universale era
diviso in dieci mesi (di mille anni ciascuno) e ogni mese era sotto il
particolare influsso d' una delle divinità maggiori, concepita forse,
filosoficamente, come aspetto, manifestazione, atteggiamento, ema-
nazione particolare del dio universale. La durata però degli anni stessi
era computata anche altrimenti, ma sempre di parecchi se- coli ; e in
ciascun anno, che si iniziava con un processo sempre identico di
emanazione, ritornavano sulla terra le stesse anime e si ripetevano gli
stessi eventi. Si ricordi quel che abbiamo visto più su (§ 4) parlando
della quarta ecloga. 10. unanimemente attribuita a
Pitagora — d' una metempsi- cosi anche animale (1). Ma
prescindendo da queste considerazioni, che ci por- terebbero al di là di
quello che Virgilio ci ha voluto o potuto dire, come si concilia questa
storia dell' anima con tutta la rappresentazione precedente dell'
anti-inferno e del Tartaro ? È evidente che una contraddizione fon-
damentale esiste : che 1' esistenza delle anime nel prein- feruo e le
punizioni evidentemente eterne che subiscono quelle dei malvagi nel
Tartaro non si possono accordare con le pene temporanee per mezzo dei tre
elementi. Sic- ché noi siamo indotti a pensare che nella
rappresentazione virgiliana dell' oltre tomba si debba forse vedere un
ten- tativo mal riuscito — per la mancata elaborazione ultima del
poema, impedita dalla immatura morte di Virgilio — di fondere insieme
quella che era rappresentazione po- polare e il concetto o rappresentazione
filosofica del poeta. E poiché, considerata in sé stessa, questa
storia sug- gestiva e profonda ha un senso compiuto e perfetto, e
d' altra parte sappiamo che Virgilio compose 1' Eneide a pezzi staccati,
che poi collegava insieme, non vorrebbe la voglia di credere che essa sia
stata scritta a parte, fors' anche indipendentemente e in tempo anteriore
a quello della composizione del poema, e poi opportuna- mente
inserita in questo, allorché il poeta — artista, fi- [Qualcuno
cioè potrebbe aver pensato che le incarnazioni del- l' anima fossero non
tutte necessariamente in corpo umano, ma anche in corpi d'animali,
terrestri, acquatici od aerei, secondo che le colpe precedenti fossero da
espiare nell'uno piuttosto che nel- r altro elemento : e la vita animale
avrebbe perciò rappresentato uno stato di vita intermedio fra due vite
umane. losofo, cittadino nello stesso tempo — concepì l'idea
di valersi, per esaltare la grandezza della Patria e per la
rappresentazione dei grandi spiriti di Roma, della dot- trina della
metempsicosi, antichissima e largamente dif- fusa e conforme alle
credenze religiose dei suoi concit- tadini e già consacrata dall' arte di
Ennio ? Anzi non mi parrebbe neppure arrischiato il pensare che si
dovesse proprio vedere in essa un brano di quel poema della Natura
al quale Virgilio già pensava quando finì il se- condo canto delle
Georgiche (vv, 475-494), e forse ad- dirittura il principio del poema
stesso o 1' idea madre eh' esso avrebbe svolta : principio ed idea eh'
egli certo prese e imitò da Ennio, i cui Annali, come abbiamo ve-
duto, si iniziavano appunto con 1' esposizione della dot- trina della
metempsicosi (1). In tale, ipotesi dunque la teoria messa in bocca ad
Anchise non sarebbe soltanto una finzione poetica, un mezzo
artisticamente perfetto per ottenere una grande e suggestiva efficacia di
rappre- sentazione, ma esprimerebbe la genuina e schietta con-
cezione di Virgilio, il risultato ultimo di quel contra^^to
(1) Molti raffronti fra Ennio e Virgilio fa Macrobio nel l. VI dei
Saturnali; ma, per dire la verità, non vi è cenno alcuno di rapporti
formali o sostanziali fra 1' esposizione di Anchise ad Enea e quella di
Omero ad Ennio. Potrebbe darsi tuttavia che se ne parlasse in quella
parte dei Saturnali che è andata perduta e nella quale appunto si
conteneva 1' esame del valore filosofico dell'opera virgiliana fatto da
Eustazio. D' altra parte però è indubitabile una effettiva somiglianza di
contenuto fra i due squarci poetici, come sono indubbie alcune analogie
di pensiero fra i due poeti. E gli arcaismi che si trovano in Virgilio
{ollis, aurai) potrebbero essere un altro indizio d' imitazione enniana.
— Anche il Pascal (Gom- mentat. vergilianae, p. 143 sgg.) ha dimostrato
che Virgilio ha derivato la sua esposizione dottrinale dal proemio degli
Annales. a cui abbiamo accennato fra l' idealismo
pitagorico-stoico e il materialismo epicureo, sarebbe insomma il suo
testa- mento filosofico. Mirabile testamento davvero, che la-
sciava in eredità alle più lontane generazioni l' alta e sublime
espressione artistica d'una teoria che, sorta agii albori del pensiero
nelle più remote età dell' uomo, tra- smessa di generazione in
generazione da una civiltà al- l' altra, dall' Oriente all' Occidente,
custodita con cura gelosa nel mistero dei santuari, insegnata come la
verità più sacra e più recondita, s' illuminò ancora una volta,
come già nei miti immortali di Platone, alla luce della poesia e dell'
arte. Ho già parlato nel cap. I della tradizione, se-
condo la quale il re Numa Pompilio sarebbe stato sco- laro di Pitagora.
Raccogliendo là tutte le testimonianze di questa tradizione, ho anche
accennato a quella che ne fa Ovidio nelle Metamorfosi. Essa ha una
importanza specialissima e merita di essere studiata sepa- ratamente
dalle altre anche per questo, che della tradi- zione stessa il poeta si
vale per fare un'esposizione, se non profonda, tuttavia molto estesa — la
più estesa e la pili organica che ci rimanga nella letteratura romana
— della tìlosofia pitagorica, specialmente in attinenza a
due punti fondamentali di essa: l'astensione dai cibi carnei e la
metempsicosi. Dice dunque Ovidio (vv. 1S\ che, scomparso Romolo,
si cercò subito chi potesse addossarsi un peso tanto grave com'era il
governo di Roma, succedendo a un tal re, e che una fama non menzognera
designò all'impero Numa, già famoso per la sua giustizia, per la sua
pietà, e, so- pratutto, per la sua sapienza: che, non solo conosceva
a perfezione i riti della sua gente, la gente Sabina, ma,
abbracciando con la vasta anima più larghi concepimenti ed essendo avido
di scrutare i più ardui problemi della natura, aveva abbandonato la
nativa Curi e si era recato a Crotone: Quaeritur interea qui
tantae pondera niolis Sustineat, tantoque queat succedere regi.
Destinai imperio elarum praenuntia veri Fama Numam. Non ille satis
cognosse Sabinae 5 Oentis habet ritus : animo maiora capaci
Goncipit, et quae sit rerum naiura requirit. Iluius amor curae,
patria Guribusque relictis, Fecit, ut Herculei penetraret ad hospitis
urbem. Quivi insegnava Pitagora — e segue appunto nei versi
60-478, l'esposizione delle dottrine di questo filosofo, che or ora
esamineremo — e Numa ne ascoltò le lezioni; dopo di che ritornò in paCria
e prese le redini del governo di Roma, insegnando al popolo del Lazio i
riti sacrificali e le arti della pace: Talibus atque aliis
instructo pectore dictis tn patriam remeasse ferunt., ultroque
petitum Acoepisse Numam> populi Latiaris kabenas: Goniuge
qui felix nym^pha ducibusque Gamenis Sacrificos docuit ritus, gentemque
feroci Adsuetam bello pacis traduxit ad artes. Come si vede —
e l'ho già rilevato, — Ovidio non solo accetta senza discuterla, come
cosa ovvia e risaputa^ la tradizione che faceva di Numa un discepolo di
Pita- gora, ma vien pure in certo modo a mettere in connes- sione
di dipendenza le istituzioni religiose attribuite a Numa e l' educazione
pitagorica da lui ricevuta ; per quanto con l'accennata collaborazione
della ninfa Egeria e delle Camene la leggenda abbia certamente voluto
rap- presentare la parte che ebbe l'elemento indigeno nella
creazione degl'istituti religiosi romani del piìi antico pe- riodo regio
(1). Il poeta pertanto, non tenendo conto dei dubbi e delle critiche
messe innanzi da qualche erudito, preferì seguire senz'altro la
tradizione leggendaria, che pur Cicerone aveva chiamata inveteratus
hominum ei-ror; e ciò non tanto perchè siffatta tradizione gli offriva
mi- rabilmente il modo di esporre quella dottrina della me-
tempsicosi ch'era la piìi naturale conclusione d'un poe- ma come le
Metamorfosi, quanto perchè, molto probabil- mente, la tradizione era più
che mai viva nella coscienza dei contemporanei, per i quali il poeta
scriveva, massime dopo la recente rinascita del Pitagorismo in Roma.
[Lo stesso Ovidio, in altro luogo {Fast.) accenna alla
possibilità che la riforma del calendario sia stata ispirata a Numa
dal filosofo di Samo : « Primus Pompilius menses sen- sit abesse
duos Sive hoc a Samio doctus, qui posse renasci Nos putat, Egeria sive
monente sua ». (2) Un ultimo accenno alla medesima tradizione si
legge nella terza elegia dei terzo libro delle Pontiche, dove il poeta,
immagi- nando di parlare in sogno all' Amore di cui si professa
maestro, lo rimprovera di essersi comportato verso di lui ben altrimenti
da quello che fecero altri discepoli verso i loro maestri : Eumolpo
verso Orfeo, Achille verso Chiroue, Numa verso Pitagora., ecc. : In
Crotone teneva dunque scuola Pitagora; il quale, nativo dell'isola di
Samo, aveva abbandonato spon- taneamente la patria, mal sopportando la
tirannide onde era governata, e s'eia dato a profondi studi di
filosofia. Per virtù di questi « egli potè elevarsi con la mente,
per quanto fossero lontani nella immensità dello spazio celeste, fino
agli dei e scrutare con gli occhi dell'intel- letto ciò che la natura ha
negato alla vista degli uomini»: 60 Vir fuit hic, ortu Satnius ;
sed fugcrat una Et Samon et dominos^ odioque tyrannidis eocul
Sponte erat. Isque^ licet caeli regione remotos^ Mente deos adiit et quae
natura nogabat Visihus humanis^ oculis ea pectoris hausit.
Ecco subito, in questi magnifici versi, messo in evi- denza
Pitagora, e determinata con molta precisione e con grande efiìcacia
rappresentativa la natura del suo misti- cismo, fondato sopra l'esercizio
assiduo dell'intelletto e la profonda intensità del meditare, per
giungere alla vi- sione e alla comprensione delle più alte verità.
Cumque animo et vigili perspexerat oinnia cura In medium
discenda dahat, coetusque silentum Dictaque mirantum magni primordia
mundi Et rerum causas et, quid natura, docebat : Quid deus, unde
nives^ quae fulminis esset origo, luppiter an venti discussa nube
tonarent^ Quid quateret terras, qua sidera lege fnearent, Ed
quodcumque latet. At non Chionides Eumolpus in Orphea talis
; In Phryga nee satyrum talis Olympus erat ; Praemia nec
Chiron ab Achilli talia eepit, Pythagor aeque ferunt noti nocuisse
Numam. Nomina neu referam longutn collecta per aevum,
Discipulo perii solus ab ipse meo. E in questi altri versi ecco
parimenti accennata con grande chiarezza la vastità e larghezza degl'insegnamenti,
che il filosofo impartiva all'attonita e silenziosa schiera dei discepoli
e che abbracciavano « le origini primordiali dell'universo, Je cause
della materia e l'essenza della na- tura e della divinità, l'origine
delle nevi e del fulmine, del tuono e del terremoto e le leggi onde è
regolato il corso degli astri: insomma, tutti i problemi più
reconditi della filosofia naturale e della scienza » Egli 'per primo,
aggiunge ancora il poeta, vietò di ci- barsi di carne, sconsigliando
bensì tale astensione con molta dottrina, ma senza riscuotere la meritata
approva- zione : Primusque anitnalia mensis Arguii
imponi : primus quuni talibus ora Docta quidem solvit, sed non et
eredita, verbis. Ed ecco appunto il filosofo combattere, in prima
per- sona, l'uso delle carni (vv. 75-95) e descrivere l'età dell'oro,
quando gli uomini non conoscevano ancora tale uso; e poi, ispirato dalLi
divinità, eccolo ac- cingersi, con più alto afilato poetico, a trattare
questioni più ardue e a svelare più riposti misteri : Et
quoniam deus ora movet, sequar ora moventem Rite deum, Delphosque meos
ipsumque recludarn 145 Aethera et augustae reserabo or acuta
mentis. Magna, nee ingeniis evestigata priorum, Quaeque diu
latuere, canam. luvat ire per alta il) I vv. 67-71, cke
riassumono la supposta fisica pitagorica, sono manifestamente ispirati da
Lucrezio, dice il Lafaye, Les mé- tamorphoses d' Ovide et leurs modèles
grecs, Paris, Alcan, 1904, p. 197; masi accordano pure benissimo coi
principii dello stoicismo. Astra \ iuoat terris et inerti sede
relieta Nube vehi, validique umeris insistere Atlantis^ 150
Palantesque homines passim ac rationis egentes Despectare procul^
trepidosque obitur/ique timentes Sic exhortari, seriemque evoltere
fati. « E poiché sento di parlarvi per ispirazione divina,
seguirò gl'impulsi del dio che mi fa parlare secondo il rito, e vi
svelerò i miei arcani e lo stesso etere e vi schiuderò gli oracoli fin
qui nascosti nel profondo della mia mente. Vi canterò cose grandi, né mai
scrutate dalle menti dei padri, e che per lungo tempo restarono
occulte. Mi piace andare tra le sublimi stelle ; mi piace abban-
donata la terra e questa inerte dimora, lasciarmi traspor- tare da una
nube e poggiare sulle spalle del vigoroso Atlante e guardare da lontano
gli uomini sparsi qua e là e ancora irragionevoli, e ad essi, che
aspettano con trepido timore la morte, infondere coraggio e
schiudere la visione del loro destino con queste parole... »
Siamo alla rivelazione della metempsicosi, la cui cono- scenza
appunto deve distruggere negli uomini il timore della morte :
genus attonitu7n gelidae formidine ìnortis ! Quid Styga, quid
tenebras et nonnina vana timetis, Materieni vatum^ falsique perieula
mundi? (1) Corpora, sive rogus fiamma, seu tabe vetustas
Abstulerit^ mala posse pati non ulla putetis, ^ Morte careni
animae; semperque priore relieta Sede novis domibus vivunt habitantque
reeeptae. (1) Cade ovvio a questo punto il raffronto coi famosi
versi delie Georgiche (II, 490-492) : Felix, qui potuit rerum
eognoscere caussas, Atque metus omnis et inexorabile fatum Subiecit
pedibus strepitumque Acherontis avari,
« schiatta attonita per lo spavento della fredda morte ! Che
temete lo Stige, la tenebra e i suoi nomi vani, fan- tasie di poeti e
pericoli d'un mondo inesistente? Non crediate che i corpi, o li abbia
distrutti il rogo con la sua fiamma, o il tempo con la putredine, possano
soffrire mali di sorta, E quanto alle anime, esse non muoiono ; e
sempre, abbandonata una sede, vivono e abitano in di- more che nuovamente
le accolgono ». E in prova di ciò Pitagora ricord d'es- sere
vissuto ancora, al tempo della guerra troiana, nel corpo d' Euforbo. Poi
segue, piìi specificatamente chiarita ed espressa, la dottrina della
metempsicosi animale, vol- garmente attribuita a Pitagora :
Omnia mutantur, nìhil interit : errai et illìne Hue venit^
hine illuc, et quoslibet occupai artus Spiritus: eque feris humana in
corpora transita Inque feras noster, nec tempore deperii ullo, Utque novis facilis signatur cera
figuris, Nec manet ut fuerat^ nec formas servai easdem,
Sed iarnen ipsa eadeni est; animam sic semper eandem Esse^ sed in
varias doceo migrare fèguras. « Tutto si trasmuta, niente muore. Lo
spirito va er- rando e si muove di là a qui, di qui a là, e
s'incarna nel corpo che si presceglie; e dalle fiere passa nei cor-
pi umani e viceversa, né mai vien meno. E come la molle che
si sogliono riferire ad Epicuro. Entrambi i filosofi dunque giun- gevano alla
medesima conseguenza pratica (inanità del timore della morte) partendo da
premesse assolutamente opposte : 1' uno, cioè Pitagora, dimostrando che
il morire è soltanto trasformazione, o passaggio dell' anima d'una in
altra forma di vita corporea; l'al- tro, cioè Epicuro, dimostrando che il
morire è annientamento to- tale e definitivo della personalità per il
disgregamento degli atomi onde l'anima si compone. cera
si foggia in nuove figure, sì che, pur non restando quale era prima e non
conservando le stesse forme, tut- tavia è sempre la stessa, così vi dico
che l'anima ò sem- pre la medesima, senonchò passa sotto varii aspetti »
(1). Da ciò un nuovo argomento per astenersi dall'usar carne.
A questo punto la trattazione di Pitagora si allarga, e il filosofo passa
a dimostrare 1' evoluzione perpetua e il divenire incessante di tutto il
creato : Et quoniam magno feror aequore plenaque ventis Vela
dedi : nihil est tato, quod perstet, in orbe. Cuncta fluuni, omnisque
vagans formatur imago. « E poiché, aperte le vele al vento, navigo
in alto mare, sappiate che non vi è nulla di immobile in tutto
l'universo. Tutto fluisce, e si foggia incessantemente ogni mutevole
aspetto ». E questa nuova proposizione illustra con una lunga
serie di esempi, tratti dai fenomeni celesti, dall' avvicen- darsi delle
stagioni, dalla vita dell'uomo e dalle vicissi- tudini degli elementi
(vv. 179-251). Ma la natura non ci offre solo lo spettacolo di
muta- menti regolari, determinati da leggi immutabili ed uni-
versali ; si compiono anche intorno a noi, nei corpi inor- ganici e negli
organici trasformazioni impreviste, che i saggi osservano con curiosità,
ma di cui essi ignorano le cause : questi fenomeni straordinari — spesso
elencati e descritti nel periodo alessandrino, in opere intitolate
(1) Questa, prima parte deiresposizione ovidiana è molto
proba- bilmente modellata sul « Sogno » degli Annali di Ennio di cui
si è già visto. Paradoxa — Ovidio li fa esporre da
Pitagora, non sen- za qualche anacronismo, nei vv. 252-417 (i vv.
307-336 riguardano le proprietà di certi corsi d'acqua^ mirabiiia
fontium et fiuminum)^ a cui fanno seguito altri (vv. 418- 452), che
descrivono le rivoluzioni avvenute nelle società umane, sino al glorioso
principaio d'Augusto, predetto già da un oracolo fin dal tempo della
caduta di Troia : Nune quoqiie Dardaniam fama est eonsurgere
Rotnam^ Appenninigenae quae proxiyna Thybridis undis Mole sub
ingenti rerum fundamina pomi. Haec igitur forviam crescendo mutata et
olim 435 Immensi caput orbis erit. Sic dicere vates Vaticinasque
ferunt sortes : quantumque recordor, Dixerat Aeneae^ cum res Troia?ia
labaret^ Prìamides Helenus /lenti dubioque salutis : (1) « Nate
dea^ si nota satis praesagia nostrae 440 Mentis habes^ non tota
cadet te sospite Troia. fiamma libi ferrumque dabunt iter: ibis, et
una Pergama rapta feres, donec Troiaeque tibique Externum patria
contingat am,ieius arvum, Urbem etiam cerno Phrygios debere
nepotes, 445 Quanta nec est nec erit nec visa prioribus
annis. Hanc aia proceres per saecula longa potentem^ Sed
doininam rerum de sanguine natus Tuli Efficiet. Quo cum tellus erit
u>sa, fruentur Aetheriae sedes^ caelumque erit exitus illi ».
Raec Helenum eecinisse penatigero Aeneae Mente mem,or refero, cognataque
moenia laetor Crescer e, et utiliter Phry gibus vieisse Pelasgos.
Così Pitagora è fatto profeta della divina e fatale po- tenza
d'Augusto, come con analogo procedimento, nel (1) La sola
predizione che troviamo accennata, a proposito di Enea, nei poemi
omerici, si legge nel e. XX &q\V Iliade (vv. 302, 306-308), e fu
riprodotta da Virgilio {Aen., IH, 97-98). poema virgiliano la
dottrina pitagorica della metempsicosi è assunta quale mezzo artistico
per la predizione della futura grandezza di Rom3. Nei pochi
versi che seguono (453-478) Pitagora finalmente ritorna al punto di partenza e
conchiude : « Poi- ché tutto cambia, poiché al termine della vita la
nostra anima passa in nuovi corpi, anche animali, non uccidia- mo
le bestie; chi può sapere se, uccidendole non faccia- mo scorrere il
sangue di nostri congiunti ? » . Analizzato così il contenuto della
esposizione ovidiana, vien fatto naturalmente di chiedersi quale
sia stato r atteggiamento del poeta di fronte al Pitagorismo.
Ne fu egli per avventura un seguace ? A questa domanda noi possiamo
rispondere negativamente senz' om- bra di esitazione : la vita e
l'operosità poetica di Ovidio, anche nel periodo posteriore alla
composizione delle Me- tamorfosi, furono in antitesi troppo stridente con
gl'inse- gnamenti e la pratica pitagorica, per poter immaginare
pensare che egli fosse dedito con qualche fervore a quelle dottrine ; d'
altra parte Ovidio non ebbe certo tem- pra di filosofo né eccessivo amore
per le ricerche e spe- culazioni astruse. Che però una certa simpatia, o
almeno una certa insistenza del suo pensiero su quella filosofia ci
sia stata, pare evidente, se non solo nell' opera sua maggiore le ha
fatto così larga parte, con una esposizio- ne quasi sistematica, ma altre
volte ancora accenna ad essa, come nel citato luogo dei Fasti e in alcuni
versi delle Tristezze (1). (1) ìrist,, III, .3,
59-64: Atque utinam pereant anhnae cum eorpore hostrae^
Effugiatque avido» pars mihi nulla rogos. E quasi certamente poi questa
predilezione del poeta si deve ritenere l'effetto della rinascita del
Pitagorismo, che era stata operata in Roma da Nigidio nella prima
metà del secolo (onde abbiamo già visto quan te e quali traccie se ne
riscontrino nella letteratura dell' età di Ci- cerone e di Yarrone), e che
al tempo stesso del poeta fece sorgere la scuola dei Sestii : sì che
Ovidio potè averne notizia sia dalle opere degli scrittori che
appartenevano alla generazione precedente alla sua, sia dalla viva
voce e dagli scritti di qualcuno dei nuovi seguaci. Gli studiosi
infatti che, proponendosi la questio- ne delle fonti di quest'ampia
trattazione ovidiana del Pitagorismo, hanno cercato di risolverla, per poter
quindi determinare il valore storico della trattazione stessa,
hanno riconosciuto in sostanza che tali fonti debbono essere state
le opere varroniane (le Antiquitates rerum divi- narum e sopratutto il
dialogo Gallus^ de admirandis) Nam si morte carens vacua
volai altus in aura Spiritus, et Samii sunt rata dieta senis,
Inter Sarmaiicas Romana vagabitur umbras^ Ferque feros manes
kospita semper erit. Il poeta si augura che abbiano ragione coloro
che « 1' anima col corpo morta fanno » e che nessuna parte del suo essere
sfugga alle fiamme del rogo, poiché diversamente, egli dice, « se lo
spi- rito, immortale, vola alto nelle vuote regioni dell' aria e sono
veri gì' insegnamenti del vecchio di Samo, 1' ombra di un Romano
sarà costretta a vagare fra le ombre dei Sarmati e sarà sempre
un'e- stranea tra feroci anime di morti ». Il passo è importante,
perchè mostra che, di fronte al pensiero della morte, il poeta era in
so- stanza ancora incerto fra coloro che negavano e quelli che
affer- mavano la immortalità dell'anima. oppure gli scritti di
Nigidio, o dei Sestii, od anche dei loro discepoli Papirio Fabiano e
Sozione (1). Sicché, qualunque si accetti delle ipotesi messe
innanzi, sta di fatto che le fonti a cui Ovidio ha attinto non sono
moìto anteriori a lui. D'altra parte, anche tenendo conto del fatto
che Ovidio, più poeta che filosofo, non intese certo di trattar
l'argo- mento con rigore di metodo scientifico e filosofico, atte-
nendosi scrupolosamente a questo o a quell'autore ; ma che avrà usato di
una certa libertà e indipendenza, e che (pur valendosi, se si vuole di uno
o più modelli, oltre che dei ricordi e delle cognizioni sue personali)
avrà se- guito soprattutto il suo sentimento artistico, giovandosi
della materia dogmatica nella forma genuina soltanto nei limiti atti a
recare efficacia estetica all' opera sua e non poco forse aggiungendo,
sopprimendo o modificando di sua propria intenzione; si è riusciti
tuttavia a mo- strare, per esempio, che certe intrusioni nel sistema
pi- tagorico di principii appartenenti ad altri sistemi — come a
quelli di Eraclito e di Empedocle — non sono affatto imputabili ad
Ovidio, ma dovevano già essere avvenute negli scrittori dai quali egli
attinse (2). La sua esposi- (1) Si vedano in proposito le
opere seguenti : Hottingee, De Pythagora omdiano \ìn Opuseula
philologica, Leipzig 1817, pag. 100-107); A. ScHMEKKL, De omdiana
Pythagoreae doctrinae adum- hratione, Gryphiswad, 1885 e Die Philosophie
der mìttleren Stoa, Berlin, 1892, pag. 434, 451, ecc. (dove sono
modificate in parte le conclusioni dell'opera precedente); G. Lafaye, op.
cit., cap. X. (2) Per Eraclito si veda C Pascal, La dottrina
pitagorica e la eraclitea nelle Metamorfosi ovidiane^ Mantova, 1909
ripubblicato nel volume Scritti varii di Letteratura Latina, 1920, p.
207; e per Empedocle il volume dello stesso autore Graecia capta ^
Firen- ze, Le Mounier, 1904, pag. 129-15]. zione del sistema di
Pitagora acquista pertanto il valore di documento storico, in quanto che,
supplendo in parte alla deficienza delle nostre cognizioni m proposito,
dovuta alla perdita delle opere di Yarrone, di Nigidio, dei
Sestii,^ ci mostra molto approssimativamente in che consistesse il
neo-pitagorismo romano. L'esame che abbiamo così compiuto della filosofia latina
dalle origini fino a tutto il secolo della sua maggior fioritura ci ha
dimostrato non solo che il Pitaorismo e nelle varie età di Roma abbastanza
largamente conosciuto, ma che d'ispirazione pitagorica sono alcune
delle pili eloquenti pagine che quei tempi ci hanno tramandate, come il sogno
di Ennio, il sogno di Scipione e il Canto VI dell' Eneide : sicché
dobbiamo concludere che nelle idee che quel sistema svolse era implicita
una grande e mirabile virtìi di esaltazione poetica ed artistica.
Se riflettiamo d'altra parte che quelle idee esercitarono notevole influsso
nel sorgere delle più antiche istituzioni romane, e che contro di esse
mossero guerra invano l'arte titanica di Lucrezio, la satira maliziosa di
Orazio, la forza politica di Cesare e di Augusto (nella lotta contro il
sodalizio di Nigidio Figulo e la scuola dei Sestii), dobbiamo tenere per
certo che in esse fosse insita una grande forza di resistenza e quella
specie di malìa fascinatrice che suscita le pili alte energie morali. Se le
idee tanto piii valgono quanto maggiore è il sentimento che le accompagna
e che le trasforma in forze vive cioè operanti nella vita degli individui
e dei popoli, le concezioni pitagoriche, venute da sì lontane scaturigini
e assurte a così varie, molteplici, alte manifestazioni d'arte, di
pensiero, di moralità nel periodo della civiltà romana, ebbero certo
valore altissimo. Che se poi, uscendo fuori dai limiti del
nostro tema, pensiamo, alla forza di resistenza che esse mostrarono,
al loro persistere attraverso i secoli e attraverso tante vicis-
situdini del pensiero, ai loro successivo e alterno rina- scere con
sempre rinnovato vigore nei momenti di più intensa attività spirituale —
nella Magna Grecia con Pitagora, in Atene con Platone, in Alessandria coi teosofi
neo-platonici, in Roma con Ennio e con Virgilio, in Costantinopoli con
l'imperatore Giuliano, nell'Italia dell'ultimo rinascimento con Giordano Bruno
— e se riflettiamo che oggi ancora esse vivono nell' Oriente asiatico,
ope- ranti con la forza della fede in milioni di coscienze, e che
accennano per diversi segni, in questa nuova prima- vera dell'idealismo,
a risorgere anche nel mondo occidentale, noi possiamo con sicurezza affermare
che esse non furono apparizione fugace ed effimera d'un pensiero
individuale, ma parole di quel linguaggio eterno che sgorga perenne dalle
più profonde radici dell'anima umana. (1) Si veda, per
esempio, tanto per citare un magnifico libro di scienza, V opera di W.
Mackenzie Alle fonti della vita (Genova, Formiggini, 1912) e la
recensione che io ne feci nel Giornale del Mattino di Bologna.
p: U P H O R B o s. Rivista Ligure di Scienze ,
Lettere ed Arti^ a. XXXIX, fase. 2 (marzo-aprile 1912) Genova. La
figura di Eùphorbos nell' Iliade. Pitagora rincaraazione di Eùphorbos. —
3. Altre incarnazioni di Pitagora. 1. — Y'è forse alcuno per
il quale, meglio che per Eùphorbos figlio di Panto, possa ripetersi il
famoso ver- so dell'antico commediografo, che il Leopardi tradusse
« muor giovane colui ch'ai cielo è caro » ? Poiché ve- ramente fu caro
agli dei, se, morto nel fior degli anni sotto le mura della sua Troja per
mano del divino Me- nelao, dopo aver ferito, primo fra i Trojani, il
fortissimo Patroclo, Eùphorbos ebbe la ventura non solo di una
spiritual vita immortale ne la immortalità dell'Iliade, ma di lasciare
altresì il suo nome, come ora vedremo, legato per sempre al ricordo di un
grande pensiero e di una più grande vita : al pensiero e alla vi+a di
Pitagora. Fusa nel vivo indistruttibile metallo della poesia d'
0- mero, la figura dei giovinetto eroe appare, nel racconto dell'
antica gesta, nel momento più acuto dell' azione guer- resca. Quando, per
l' ostinato disdegno di Achille , più grave è per i Greci il pericolo
nella memoranda giornata del combattimento presso alle navi, Patroclo,
indossate le armi dell'amico e ricondotti i Mirmidoni alla
battaglia, verso l'ora del tramonto si trova coi suoi di fronte
ad Ettore, che Apollo protegge : in tre assalti egli ha uccisi «
tre volte nove » nemici, ma al quarto assalto un colpo del dio gli ha
tolto l'elmo, infranta la lancia, fatto cadere lo scudo, slacciata la
corazza: II. XVI, 805 Smarrito il cor, fiaccate le valide membra,
fermossi e titubò. Di dietro allor con la punta de l'asta infra le
spalle, al dosso, Io colse da presso un trojano, il Pantoide Euforbo, che
tutti vinceva gli eguali con la lancia e sul cocchio e al muover degli
agili piedi, 810 ed anche allor, venuto appena sul carro,
sbalzati venti nemici avea, di guerra già prode campione. Primo ei
vibrò con 1' asta un colpo su Patroclo auriga ; ne lo scrollò ; poi corse
indietro e tornò ne la mischia, tratta fuor da le carni la lancia di
frassino; incontro 815 Patroclo, ancor che ignudo, ei già non attese
a l'assalto (1). Patroclo allor, stordito dall'urto di Febo e da
l'asta, anco a 1' amiche schiere traeva, fuggendo la morte. Ma com'
Ettore vide dal ferro piagato ritrarsi Patroclo generoso, il varco s'
aprì tra la mischia, 820 presso gli venne e, d'asta vibratogli un
colpo, lo giunse sotto a r addome : fuori n' uscì da l'opposto la
punta. Quei con fragor giù cadde, e grave fu il lutto de' Danai.
(1) I versi 814-815 trovo segnati come spurii nella quinta
edi- zione del DiNDORF, curata dallo Hentze" (Lipsia, 1890), sulla
quale è stata condotta la presente traduzione. Ma non mi pare ohe
sia proprio necessario inquadrare fra parentesi i due versi, così
ome- rici pur nell'apparente disordine dei particolari accennati :
prima la pronta ritirata del giovinetto trojano, poi il trarre dalle
carni di Patroclo 1' asta ; l' idea preponderante per il poeta (cantore
in- nanzi a un pubblico di ascoltatori), dopo accennato 1' ardito
colpo del giovine, è quella del suo rapido sottrarsi alla vendetta di
Pa- troclo ; fermata questa, il poeta si riprende p3r aggiungere
an- cora un particolare descrittivo (lo sforzo dello strappare dalla
fe- rita la lancia) e per rincalzare l'idea della fuga di fronte a
Patroclo, Suir eroe atterrato Ettore si vanta e lo schernisce, ma il
caduto ne rintuzza 1' orgoglio, affermando che la vitto- ria non è stata
merito suo, sì degli dei: che lo hanno ucciso la Moira e il figlio di
Latona « e, degli uomini, Eùphorbos »; e predettagli la fine imminente
per mano d'Achille, muore e rimane supino in mezzo al campo di
battaglia, mentre Ettore insegue Automedonte, che cerca di portare in
salvo il cocchio d'Achille. A guardia del cadavere di Patroclo si
fa innanzi l'A- tride Menelao, armato di lucido bronzo, tenendo
davanti al morto, in sua difesa, la lancia e il rotondo scudo, fer-
mo d'uccidere chiuncfue osi accostarsi. Ed ecco ancora Eùphorbos, il cui
intervento dà luogo ad uno dei piìi begli episodi della battaglia :
II. XVII, 9 Pronto di Panto il figlio, esperto nel' asta (1),
s'avvide ch'era atterrato Patroclo, e fattosi subito innanzi
che, pur ferito e spoglio della difesa delle armi, era sempre un
troppo temibile nemico, anche per un più esperto guerriero che non fosse
Eùphorbos. Poiché Omero non ha voluto certo rappresen- tare questa fuga
come atto di viltà ! È tutt'altro che vile il figlio di Panto, come
dimostrerà fra poco nell' impari duello con Mene- lao. Sicché non mi pare
corrispondente né allo spirito né alle pa- role del testo omerico la
traduzione che dà il Monti di questo passo: Anzi dal corpo
ricovrando il ferro Si fuggi pauroso, e nella turba Si
confuse il fellon, che di Patroclo Benché piagato e già dell'armi
ignudo Non sostenne la vista. {IL XVI, 1146-1150) (1)
L'epiteto (eummelies) non é certo ozioso : infatti già il poeta ha detto
che Eùphorbos primeggiava fra i coetanei « con la lancia » (XVI, 809), e
che « con l'asta acuta » ha ferito Patroclo (XVI, 806 e XVII, lo), come
con l'asta dà un colpo J' ultimo !) nello scudo di Menelao (XVIi,
43-45). disse al figlio d'Atreo, al prode guerrier Menelao : «
Menelao, divino germoglio, signor di gran genti, vanne, abbandona il
morto, qui lascia le spoglie cruento (1). Prima di me nessuno, fra'
Teucri o gì' illustri alleati, 15 giunse con 1' asta Patroclo, in
mezzo al furor de la mischia: lascia eh' io m' abbia dunque quest'inclito
onor fra' Trojani, che la dolce vita dal petto ti strappi il mio ferro
». Bieco d'ira rispose il biondo figliuolo d'Atreo : « Bello
davver, gran Giove, con tanta insolenza vantarsi ! 20 Certo mai fu
sì grande '1 furor di pantera o leone di cignal feroce, a cui nel
fiorissimo petto gonfiasi il cor superbo, alter di sua grande
possanza, qual de' figli di Pauto, esperti ne l'asta, è la boria !
Ne ad Iperènor tuo, rettor di cavalli, già valse 25 di giovinezza
il fiore, allor che sprezzante affrontommi e disse me fra' Danai il più
dispregevol guerriero ! Or ei non più, te '1 dico, da' suoi propri piedi
portato, ad allietar ritorna la cara consorte e i parenti ! Così la
tua baldanza, se pur d'affrontarmi tu ardisci, 30 rintuzzerò. Ma io
ancor ti consiglio a ritrarti dov'è folta la turba. Chi è saggio
prevede l'evento ». Disse così, ma quello ne pur gli die retta e rispose
: « Or, Menelao divino, trar dunque dovrò gran vendetta pel fratel
eh' uccidesti - e ancor tu me '1 dici vantando - 35 e nel segreto
talamo tu n'hai vedovata la sposa, e i genitor nel lutto e in muto
cordoglio gittasti ! Oh ! che per me dei miseri avrebbe il cordoglio una
tregua, se la tua testa io stesso e l'armi portandomi in Troja, fra
le man lo gittassi a Panto e a la diva Frontide! 40 Ma non più a
lungo, ornai, s' indugi a far prova con l'armi s' io m' abbia saldo il
core o pieno di vile paura ». Detto così, die un colpo nel tondo perfetto
suo scudo, ma non lo franse il ferro ; bensì gli si torse la punta
nel poderoso usbergo. S' avventa secondo con 1' asta (1) Le
armi di Patroclo, sciolte e fatte cadere dal colpo d'Apollo, giacevano in
terra poco lungi dal cadavere. l'Atride Menelao, pregato in suo cor Giove
padre, e, mentre quei s' arretra, il coglie a la fossa del
collo; dentro spinge con forza calcando la mano pesante, e
dall'opposto n' esce pel tenero collo la punta. Cadde, die un tonfo e V
armi su lui con fragor risonare ; 50 s' insanguinar le chiome, che
simili aveva a le Grazie, (1) i capelli ricciuti, eh' avvinti eran d'oro
e d' argento. Come talora un florido arbusto d'ulivo si nutre in
solitario loco, allor che molt' acqua vi sgorghi, bello, pien di
rigoglio, e poi, come l' agita il soffio 55 di tutti i venti, un
velo di candidi fior lo ricopre, (2; ma piombando improvviso un vento con
turbine grande dalla fossa lo schianta e a terra disteso lo
abbatte; tale di Panto il figlio, esperto ne l' asta, Eiiforbo
l'Atride Menelao uccise e spogliava de l'armi, 60 Come — allor eh'
un robusto leone cresciuto fra' monti * da pascolante gregge rapì la
giovenca più bella, Cioè ricciute, come dice nel verso seguente, e
non bionde^ co- me ha interpretato alcuno, per es. il Koppen, forse
ricordando Pin- daro Nem>. 5 fine. Le Grazie furono sempre
rappresentate con lun- ghi ricci spioventi sì nelle arti plastiche e
figurative, sì nella let- teratura dei Greci (cfr. Omero, Inno ad Apollo,
194 sg. e Stesicoro, fr. XIII neìV Antol. della melica greca di A.
Taccone). — Si veda in proposito quello -che scherzosamente Luciano, noi
Sogno, fa dire a Micillo : questi, fra le altre cose dice al suo
gallo-Pitagora: « e « mi sembra che Omero per questo abbia detto le tue
chiome si- « mili alle Grazie, perchè « avvinte eran d'oro e d' argento
»: in- « trecciate infatti con 1' oro e rilucendo con esso apparivano,
evi- « dentemente, molto piiì pregevoli e desiderabili » (XIII).
(2) Accenna forse il poeta coi « soffi di tutti i venti » la sta-
gione di primavera, quando — fra il marzo e 1' aprile — le piante s'
incurvano bensì sotto i venti, ma si rivestono anche della loro fioritura
annuale ; anzi parmi che accenni qui proprio alla prima fioritura* del
bell'arboscello d'ulivo, che poi il primo turbine schian- ta, cosi come
l'asta di Menelao, troncando la vita del giovinet- to forte ed
ardimentoso, fa cadere il serto di fiVite speranze che già s' intesseva
intorno al suo capo. ] cui la cervice infranse tenendola forte co'
denti, poi, facendola a brani, le viscere ingolla col sangue —
intorno a lui, da lunge, si nnuovon con grande frastuono 65 cani, villan,
pastori, ma farglisi presso ad alcuno non regge il cor, che tutti li fa
scolorir la paura; così Jiessun de' Teucri ha l'alma nel petto sì
ardita, eh' osi affrontar da presso la forza del gran Menelao,
E questi agevolmente porterebbe via le splendide armi di Eùphorbos,
se non glielo impedisse Febo Apollo, il quale, presentatosi ad Ettore
sotto 1' aspetto di Mente, lo consiglia a desistere dall' inutile
inseguimento dei cavalli d'Achille e ad accorrere invece là dove
or Menelao frattanto, il figlio pugnace d'Atreo, 89 corso a
difender Patroclo, uccise il miglior de' Trojani, il Pantoìde Euforbo e
spento n' ha il valido ardire. Ettore infatti, pronto, si fa largo
tra le schiere, vede r uno che toglie le magnifiche armi, 1' altro
disteso in terra e il sangue che sgorga dalla ferita, irrompe
fulmi- neo con orribili grida, e Menelao, riconosciutolo subito,
non osando da solo tenergli testa, lascia a malincuore il corpo di
Patroclo e si ritira verso i suoi, per chiamare qualcuno in soccorso.
Così egli non ha potuto neppure portar via con sé sul suo cocchio la
preziosa armatura; della quale tuttavia dovette certo impadronirsi più
tardi, quando i Trojani sconfitti furono costretti a rinchiudersi
entro le mura. E non sarà stato quello il meno glorioso trofeo di guerra
che avrà riportato con se a Micene. Ma Eùphorbos, morto di così
bella morte e glo- rificato già dalla divina arte d' Omero, non rinacque
per avventura, dopo quattro secoli, a nuova vita e ad opere non
meno belle e gloriose? Poiché alcune antiche testimonianze ci hanno
traman- dato che Pitagora, il celeberrimo fondatore della scuola
italica, l'assertore più famoso della dottrina della metempsi- cosi, «
nel tempio di Hera Argiva, veduto uno scudo di « bronzo, disse che quello
portava e gli era stat^ tolto « da Menelao quando era Eùphorbos. E degli
Argivi, « staccato lo scudo, vi videro realmente inciso il nome «
d'Eùphorbos ». Così afferma uno scoliaste d'Omero (//. XVII, 28) e così
altri, fra gli antichi scrittori, ricor- dano accennano la cosa. Chi non
rammenta infatti, tanto per citare i piìi noti, quella famosa ode
d'Archita, dove Orazio afferma appunto, non senza una sottile ironia,
che « il regno dei morti tiene anche il figlio di Panto, sceso «
all'Orco un'altra volta, sebbene, con lo scudo, che fece « staccare, data
testimonianza dei tempi della guerra troja- « na, non avesse concesso
alla nera morte niente più che « i nervi e la pelle? » (1) Il buon
Orazio, tra scettico ed epicureo, non ebbe evidentemente molta fede nella
me- tempsicosi e si burlò un poco di « Pitagora redivivo! » (2)
Anche Ovidio, che nell' ultimo canto delle Metamorfosi fa esporre da
Pitagora stesso le sue dottrine, lasciò espli- cito ricordo della
tradizione, facendo dire al filosofo : Ben io — sì lo rammento —
nei dì della guerra di Troja ero il figliuol di Panto, Euforbo, cui
stette nel petto (1) Orazio, Garm. I, 28 vv. 9-13 :
habentque Tartara Panthoiden iterum Orco Demissum,
quamvis clipeo Trojana refixo Tempora testatus, nihil ultra
Nervos atque cutem morti concesserat atrae. (2J Id. Epod. VI, 21: «
nec te Pythagorae fallant arcana renati » ] la grave lancia
infissa, per man .del più giovine Atride, Riconobbi lo scudo, che
già la sinistra mia tenne, or non è molto in Argo nel tempio
sacrato di Giuno ». (1) E ancora due secoli dopo il filosofo
neo-platonico Por- firio^ raccogliendo in una breve biografia molte
notizie intorno a Pitagora, lasciò scritto che questi « ricordava «
a molti di quelli che si recavano da lui la precedente « vita che 1'
anima loro aveva vissuto già un tempo pri- « ma di essere legata nel
corpo d' allora. E di sé stesso « rivelò con prove indubitabili d'essere
stato Euphorbos « figlio di Panto. E dei versi omerici cantava,
accompa- « gnandosi mirabilmente con la lira, quelli di preferenza:
50 s' insaguinàr le chiome, che simili aveva a le Grazie, i
caj)elli ricciuti, eh' avvinti eran d'oro e d'argento. Come talora iTn
florido arbusto d'ulivo si nutre in solitario loco, allor che molt' acqua
vi sgorghi, bello, pien di rigoglio, e poi, come 1' agita il soffio
55 di tutti i venti, un velo di candidi fior lo ricopre, ma
piombando improvviso un vento con turbine grand® dalla fossa lo schianta
e a terra disteso lo abbatte ; tale di Panto il figlio, esperto ne 1'
asta, Eiiforbo r Atride Menelao uccise e spogliava de l'armi.
< Poiché quel che si racconta dello scudo di questo « Euphorbos
frigio, che si trovava in Micene, nel bottino (1) Ovidio,
Metamorph. XV, vv. 160-164: Ipse ego — nam memini — Trojani tempore
belli Panthoìdes Euphorbus eram, cui pectore quondam Haesit in
adverso gravis basta minoris Atridae. Cognovi clipeum, laevae gestamina
nostrae, Nuper Abanteis tempio lunonis in Argis, « trojano dedicato
a Giunone Argiva, lo passo sotto si- « lenzio come cosa ben nota »
(1). La tradizione dunque era assai diffusa Tra gli antichi.
Ora quale ne sarà stata 1' origine? Un'invenzione pura e semplice ?
Potrebbe anche essere; nel qual caso dovrem- mo evidentemente pensare a
qualche discepolo o seguace del Maestro, il quale, per confermarne meglio
la dottrina della metempsicosi, avesse immaginato di sana pianta la
storiella, cercando poi di accrescerle autorità col farne autore lo
stesso Pitagora. l' invenzione sarebbe nata da quel che abbiamo udito or
ora narrare da Porfirio, che il filosofo, appassionato lettore d' Omero,
recitava e can- tava spesso i delicati e soavi versi della morte d'
Eùphor- bos ? Anche questo è possibile. Ma a me pare molto più
semplice e forse più ovvio — senza andare vanamente fan- tasticando in
ipotesi — credere senz'altro alla concorde testimonianza degli antichi.
Vi è forse nella cosa alcun- ché che trascenda i limiti della credibilità
e della vero- simiglianza? Pitagora non credeva davvero alla
metempsi- cosi, e non era anzi questo il pernio della sua
psicologia e della sua morale, e convinzione (non pura ipotesi spe-
culativa) profonda, certa, inoppugnabile sua e dei suoi seguaci ? Dunque
e ben possibile che egli, il quale aveva virtù taumaturgiche (tanto che
nella sua vita il meravi- glioso, anzi il miracoloso, ebbe gran parte)^
egli, che tante profonde e misteriose cose aveva imparato nei suoi
viaggi in Egitto e nell' Oriente, esercitando quelle sue pratiche
magiche ai vita, profondando lo spirito in quelle sue me-
(1) PoRPHTRii, Vita Pythagorae^ 26, 27. Così presso Luciano nei
Dialoghi dei morti (20), quando Eaoo presenta Pitagora a Menippo, questi
si rivolge subito a lui con le parole: «Salve, o Eùphorbos ».
ditazioni — così intense, che erano quasi astrazioni dal corpo ed
estasi vere e proprie — , credesse di leggere nel suo passato la storia
della propria anima e ne desse notizia ~ se non proprio alle turbe — agi'
iniziati della sua scuola, . agi' intimi, ai più perfetti, da qualcuno
dei quali poi la cosa sarà stata divulgata. Insomma per me r
attribuire a Pitagora stesso, anziché allo spirito inven- tivo di qualche
zelante discepolo, 1' accenno alle sue vite anteriori non ha nulla di
inammissibile e di men che credibile : lo zelo dei seguaci avrà forse
potuto aggiunge- re qualcosa, inventare qualche nuovo particolare o ma-
gari immaginare qualche nuova esistenza, ma l' origine prima di siffatti
racconti si può proprio far risalire allo stesso Maestro. Il quale dunque
potè realmente dire e naturalmente anche credere — poiché non é
ammissibile la malafede in un uomo di tanta autorità, la cui vita
fu tutta un apostolato di verità e di bene — di essere stato
Eùphorbos. Ma in tal modo — si potrebbe osservare — se noi
accettiamo per vero quello che 1' antichità concorde ci ha tramandato,
che cioè Pitagora credette e diede a credere di essere stato il
giovinetto figlio di Panto, ne verrebbe di conseguenza che egli avrebbe
anche creduto nella realtà storica d' Eùphorbos, non già iato dalla
feconda fantasia d' Omero, ma vissuto in carne ed ossa. E che per
que- sto ? Chi mai dei Greci del sesto secolo avanti Cristo — per
non dire di quelli dei secoli posteriori - - non credette nella realtà
della guerra trojana, e dubitò della esistenza di Agamennone, di Achille,
di Menelao, di Ulisse, di Ettore, di tutta la bella schiera degli eroi
dell' Iliade e dell' Odissea? Né la critica storica demolitrice, né la
qui- stione omerica erano nate ancora, e Federico Augusto Wolf
doveva tardare ancora ventiquattro secoli a nascere e a lanciare pel
mondo la stupefacente teutonica mostruo- sità dei suoi Prolegomeni ad
Omero ! Di Pitagora gli ''antichi conobbero anche altre incarnazioni,
anteriori e posteriori. Soggiunge infatti Por- firio, un poco più innanzi
: « Affermava di essere già vis- « suto precedentemente, dicendo d' essere
stato prima Eù- « phorbos, poi Etàlide, in terzo luogo Ermótimo, poi
Pirro « e allora Pitagora. Con che dimostrava che 1' anima è «
immortale e riesce, in chi sia purificato, a ricordarsi « dell'antica sua
vita » (2). Ma Diogene Laerzio ci ha conservato in proposito una
testimonianza — che risali- rebbe ad Eraclide Pontico (discepolo di
Platone, Speu- sippo ed Aristotile) — la quale differisce da quella
di Porfirio non solo perchè fa di Eùphorbos la seconda in-
carnazione, essendo stata la prima quella di Etalide, ma anche perchè
riferisce ad Ermótimo (terza incarnazione), anziché a Pitagora, 1'
episodio dello scudo, che sarebbe (1) Veramente si é
incominciato già da qualche tempo ~ anche in Germania — ad essere un po'
meno radicali in fatto di nega- zioni. E a quel modo che il Beloch, per
esempio, ammise come possibile che « fra gì' innumerevoli eroi venerati
nelle diverse parti del mondo greco ve ne fosse qualcuno che in realtà
una volta si mosse sulla terra in carne ed ossa » (I, p. 121), così il
Drerup {Ornerò^ Bergamo, 1910) afferma d'esser « disposto a vedere
in Agamennone, Menelao, Nestore, Ajace, forse anche in Priamo e in
altre figure dell' epopea, reali persone storiche » (p. 226). Gli
rimangono però gravi dubbi sulla realtà storica della spedizione contro
Troja (p. 231 e seg.). (2) l. e, 45. Della cosa discussero anche
gli scrittori cristiani, come Tertulliano (de anima 28, 31, 34),
Lattanzio {Epit. Instit. dio. 36), Sant'Agostino {Irinit. XII, 24).
inoltre stato appeso nel tempio di Apollo a Branchidas, e non a
Micene. Ma ecco senz' altro le parole di Laerzio : « Dice Eraclide
Pontico che egli (Pitagora) afPermava di « se d' esser già stato Etalide
e ritenuto figlio di Her- « raes (1). E che Hermes gli disse di scegliere
quel che « volesse, tranne F immortalità : onde egli chiese il dono
« di conservare da vìvo e da morto il ricordo di tutti « gli eventi. Che
pertanto in vita si ricordava di tutto, « e dopo che fu morto conservò
egualmente la memoria. « Che in seguito rinacque Euphorbos e fu ferito da
Me- te nelao ; ed Euphorbos diceva d' essere stato un tempo «
Etalide e di aver avuto da Hermes quel dono e ricor- « dava le
trasformazioni dell'anima com'erano avvenute, « e attraverso quali piante
ed animali fosse passata, e « che cosa l'anima avesse sofferto nell'Ade,
e qual sorte « attenda le altre anime. E che quando Euphorbos morì
« la sua anima passò in Ermòtimo, che alla sua volta, « volendo dare una
prova dell'esser suo, andò a Bran- « chidas ed entrato nlel tempio d'
Apollo mostrò lo scudo « che Menelao vi aveva appeso, ormai imputridito,
re- « stando solo la parte esterna d'avorio (2). E che quan-
ti) Dobbiamo forse in questa ipotetica discendenza da Hermes, il
dio dei misteri, vedere significata la iniziazione di Pitagora alle
dottrine ermetiche? Mi par probabile; se pure non dobbiamo vedere in ciò,
come noli' altra comune tradizione che faceva di Pitagora un « figlio
d'Apollo », delle espressioni del linguaggio mistico fraintese.
(2) Pausania, nella descrizione che ci ha lasciata dell' Heraion di
Micene, dice ben chiaro che nel pronao del tempio, a destra, dov' era la
statua della dea, vi era « anche appeso in voto uno scudo, quello che
Menelao già tolse ad Euphorbos in Ilio ». (De- scriptio Graeciae II, 17,
3). Ora, poiché sappiamo che Pausania descrive nell' opera sua proprio
quel che ha visto coi suoi occhi
« do Erraótimo morì, rinacque Pirro pescatore di Delo ; « e
di nuovo si ricordava tutto : come fosse stato prima « Etalide, poi
Eùpborbos, poi Ermótimo, poi Pirro. E « che quando Pirro morì, rinacque
Pitagora e si ricorda- « va di tutto quel che s' è detto » (1). Non solo,
ma a sentir Gelilo anzi i due filosofi Clearco e Dicearco — vis-
suti fra il quarto e il terzo secolo avanti Cristo — avreb- bero lasciato
scritto che Pitagora rivisse ancora altre tre volte, come Pirandro, come
Calliclea e finalmente come una bella etera chiamata Alce (2).
E così r anima d' Eùphorbos, essendo vissuta otto volte- e avendo
sperimentato, chiusa nel carcere corporeo, le più varie condizioni d'
esistenza, sarà essa — dopo aver compiuto il ciclo assegnatole dal suo
proprio destino -— tornata a dissolversi nel gran mare dell' anima
univer- sale ? (3) o non avrà continuato ancora a vestirsi d'uma-
na carne, indefinitamente, secondo la favola di Luciano?
(tanto che una sua indicazione guidò lo Schhemann alla scoperta
delle famose tombe dei re nel foro di Micene), avrà egli veduto
quell'antichissimo logoro avanzo, o una copia in bronzo fattane fare di
poi, o addirittura un qualunque scudo che i sacerdoti del tempio vi
abbiano appeso in tempi tardivi a ricordo e testimonianza dell'antica
notissima tradizione? Pausania in ogni modo visse nella 2^ metà del
secondo secolo dopo Cristo. (1) Diogene Laerzio, Vili, 4-5.
(2) Gellio, Noctes Attieae, IV, 11 : «... . Pythagoram vero «
ipsum, sicut celebre est, Euphorbum primum fuisse, dictitasse; ita « haec
remotiora sunt bis, quae Glearchus et Dicaearchus memo- « riae tradiderunt,
fuisse eum postea Pyrandrum, deinde Callicleam, « deinde feminam pulchra
facie meretricem, cui nomen fuerat « Alce ». (3) Se, come è
probabile, Platone ha desunto dal Pitagorismo i principii a cui informa
la teoria delle pene d' oltretomba nel De republica (X, 615) — secondo la
quale chi aveva commesso ingiu-
« Lungo sarebbe a dire — così parla il suo gallo fìlo- «
sofo (Pitagora redivivo anche questo!) — in qual forma « r anima mia
venisse via da Apollo volando, ed entrasse « in corpo di uomo, e qual
pena sofferisse in tal guisa... « Mentre eh' io era Eùphorbos combattei a
Troja, e quivi « ucciso da Menelao, dopo qualche tempo ne venni a
stare « in Pitagora ; ma fra 1' un tempo e V altro non ebbi « casa,
aspettando che Mnesarco (1) mi apparecchiasse « r abitazione.... — Ma
quando ti spogliasti di Pitagora « (domanda Micillo al suo gallo) di che
ti vestisti? — Di « Aspasia, femmina di mondo, di Mileto — . . . — E
dopo « Aspasia qual uomo o qual nuova donna diventasti? — « Grate,
cinico. — figliuolo di Giove, qual differenza! « Di femmina di mondo,
filosofo ! — Poi re, poi un po- « verello, poi satrapo, poi cavallo, poi
gazzera, poi ranoc- « chio, e mille altre cose che non finirei mai a
dirle tutte. « Ma sopra tutto fui gallo spesso (vita da me sopra le
stizia verso un altro doveva subire dieci volte quella
medesima ingiustizia e occorreva quindi lo spazio di dieci vite per
scontare le colpe della prima — bisognerebbe veramente ammettere (s'
in tende bene, dal punto di vista di Pitagora e della sua dottrina)
almeno altre due vite. — - Per il luogo platonico e le relazioni che esso
può avere avuto con il dogma cristiano della resurrezione si veda ciò che
ha scritto il Pascal nella Rassegna Contemporanea del dicembre 1911
(ripubblicato in Credenze d'oltretomba^ II, pa- gina 199).
(1) Padre di Pitagora. Si noti poi che qui Luciano sorvola sul- le
altre note incarnazioni del filosofo. Ma altrove {Vera Historia^ II, 21) egli
dice: « In quel tempo appunto ci venne (nella città di « Soveria nell'
isola dei Beati) Pitagora di Samo, che allora aveva « finita la settima
mutazione, vissuto le sette vite, compiuti i sette « periodi dell'anima,
ed aveva d'oro tutto il lato destro. Fu de- « ciso d' ammetterlo con gli
altri beati, ma non si sapeva se chia- « marlo Pitagora od Euforbo
». « altre amatissima) servendo ad altri molti, a re, a pove-
« relli, a ricchi uomini; e finalmente vivo in tua compa- « gnia,
facendomi beffe cotidianamente di te, che ti que- « reli della tua
povertà, e piangi e ammiri i ricchi perchè « non sai i mali che
comportano... » (1). E con l'amabile arguzia lucianea possiamo ben
chiu- dere questa singolare istoria d' Eùphorbos figlio di Panto,
il quale fu veramente molto caro ai celesti. (1) Luciano, Il
Sogno o il Gallo (secondo la traduzione di Ga- sparo Gozzi). Si legga
tutto questo piacevolissimo dialogo. Il no- stro autore del resto scherza
in parecchi altri luoghi su Eùphor- bos; mi sembra inutile riferirli;
basterà vedere un qualunque indice delle opere di Luciano. IL
SODALIZIO PITAGORICO DI CROTONE. Edito dalla ditta
Nicola Zanichelli di Bologna. Tradotto e pubblicato in The Theosophieal
Review (Londra) voi. XXXVII, n. 219-20 (nov.-dic. 1905).
Oggetto del presente studio. -- 2. Origiiae o formazione del So-
dalizio pitagorico. — 3. Carattere e scopi di esso. — 4. Sua du- rata. —
5. Suo ordinamento. — 6, Natura degl'insegnamenti che vi si impartivano.
— 7. Conclusione. L — Una tradizione che fu diffusa e
concorde nel- r antichità anche prima dell' apparizione del
neo-pitagori- smo, narra che il filosofo di Samo, dopo aver
viaggiato nelle regioni d' Oriente — in Fenicia, nella Babilonia,
in Caldea, nella Persia, nell' India e in particolare nell' E-
gitto — e ^ver presa quivi conoscenza delle dottrine se- grete che i
saggi ed i sacerdoti vi professavano, proprio nello stesso tempo in cui
fiorivano nella Cina Lao-Tse (604-520 a. C.) e nell'India Gotamo Buddho
(560-480) (1) venne a Crotone, una delle più fiorenti fra le città
della Magna Grecia, dove, acquistato subito largo seguito di
ammiratori, istituì un celebre Sodalizio. Di questo ap- punto intendo ora
di esporre le origini, la durata e la costituzione, valendomi delle
notizie abbastanza numerose e particolareggiate, perchè possiamo farcene
un' idea esatta. (1) Cfr. le osservazioni contenute nel cap.
I dello studio di G. De Lorenzo suU' Bidia e il Buddhismo antico (Bari,
Laterza, 1904, 22 ediz. 1919). che ce ne hanflo lasciato, fra gli
altri, Diogene Laerzio (1), Porfirio (2), GiambJico (3), Clemente
Alessandrino (4), nonché, incidentalmente, gli scrittori classici
maggiori, delle quali poi si servirono, in misura piii o meno
larga, con criteri più o meno discutibili, gli storici moderni del-
la filosofia greca in generale e del movimento pitagorico in particolare,
come il Krische (5), lo Chaignet, il Cen- tofanti, lo Zeller, il Cognetti
de Martiis, lo Schuré (6) ed altri. 2. — Quanto SiìVorigme
dell' Istituto, la tradizione con- corde narra che verso la LXIP
Olimpiade (530 a. C.) o poco dopo (7) Pitagora, giunto a Crotone, forse
accom- pagnato da numerosi discepoli che ve lo seguirono da Samo
(8), cominciò a tenere in pubblico discorsi tali da conquistare subito la
simpatia degli uditori, accorrenti in gran numero ad ascoltare la sua
parola ispirata (9), che (1) Vitae et placìta clarorum
philosophorum 1. YIII e. I. (2) De vita Pythagorae. (3)
De pythagorica vita. (4) Stromat. libri, passim. (5) De
soeietatis a Pythagora in urbe Orotoniatarum conditae scopo politico
commentano^ Gotting, 1831. (6) Les Qrands Initiès, Paris 1902, pp.
267 sgg. Ed. ital. (Bari, Laterza, 1905). Per gli altri autori v. note a
p. 186 e 192. (7) Variano dal 529 al 540 le date proposte
relativamente all' anno della sua partenza da Samo; la prima data è
ammessa dall' Ueberweg, Qrundr. I, 16, 1' altra è in Bernhardy, Orundr.
d. gr. Liti. p. I, pag. 755. Il Lenormant {La Grande Orèee) sta pel 532.
Quanto all' arrivo in Crotone, il Bernhardy crede che nel 540 Pitagora
vi si trovasse già. (8) GlAMBL. 29. (9) V.
Porfirio /. e. 20, che riferisce la notizia da Nicomaco e Cfr. GlAMBL. l.
e. 30. predicava verità non mai udite prima d'allora in quella regione
e da quegli uomini. Accolto con molta deferenza tanto dal popolo quanto
dalla parte aristocratica, che al- lora aveva nelle mani il governo, per
V entusiasmo su- scitato dalla sua predicazione, fu eretto dai suoi
ammira- tori un ampio edificio in marmo bianco — homakoeion od
uditorio comune (1) — nel quale egli potesse inse- gnare comodamente le
sue dottrine ed essi ridursi a vi- vere sotto la sua guida. La
tradizione, quale la troviamo presso Giamblìco e presso Porfirio,
aggiunge altri parti- colari: Pitagora, entrato nel ginnasio, avrebbe
parlato ai giovani che vi si trovavano suscitandone l' ammirazione
(2), del che venuti a conoscenza i magistrati e i senatori
avrebbero manifestato il desiderio di sentirlo anch' essi ; ed egli, venuto
dinanzi al Consiglio dei Mille, vi ottenne tale approvazione da essere
invitato a rendere pubblico il suo insegnamento^ al quale infatti molti
accorsero pron- tamente, mossi dalla fama, subito dilBFusa per tutto
il paese, della grande austerità d' aspetto, della dolce soavità
d'eloquio, della profonda novità di ragionamenti del fo- restiero. Via
via, la sua autorità crebbe in modo che egli potè esercitare nella città
una vera dittatura morale; poi (1) Si noti che Clemente
(Strom. I, lo) lo identifica con quella che al suo tempo chiamavasi
Ecclesia, cioè alla Chiesa cristiana. (2) V. in Giamblìco op. cit.
37-57 un largo sunto di questo di- scorso, che ci dà un' idea di quello
che fosse l' insegnamento esso- terico di Pitagora. La diversità notata a
questo proposito dallo Zeller fra il racconto di Giainblico e quello di
Porfirio non mi pare sufficiente per trarne, com' egli fa, l' induzione
che il discorso ri- ferito dal primo non può essere stato preso da
Dicearco, citato dal secondo ; ad ogni modo è fuori di dubbio che
Dicearco stesso lo co- nosceva, se potè dire che conteneva « molte belle
cose ». si allargò, diffondendosi nei paesi vicini della Magna Gre-
cia e nella Sicilia, a Sibari, a Taranto, a Reggio, a Ca- tania, ad
Imera, a Girgenti; dalle colonie greche, dalle tribù italiche dei Lucani,
dei Peucezi, dei Messapii ed anche da Roma (1) vennero a lui discepoli di
ambo' i sessi ; e piìi celebri legislatori di quelle regioni,
Zaleuco, Caronda, Numa ed altri, l' avrebbero avuto per maestro
(2), sì che per merito suo si sarebbero ristabiliti dovunque r
ordine, la libertà, i costumi e le leggi (3). In questo modo, dice il
Lenormaiit (4), « egli potò giungere a rea- lizzare l'ideale d'una Magna
Grecia composta in unione nazionale^ sotto l' egemonia di Crotone, non
ostante la diffeirenza di razze degli Elleni italioti » ; il che
peraltro ò inesatto, poiché, come vedremo, l'intendimento di Pi-
tagora nella sua azione e nella sua predicazione non fu politico
nazionale, ma essenzialmente umano. Forse, ag- giunge un altro scrittore
(5), non fu estranea all'acco- glienza avuta dal filosofo ed al successo
da lui riportato, una persona con la quale egli doveva essersi trovato
in rapporto quand'era a Samo, cioè il celebre medico ero- tonese
Democede. Ma senza dubbio, più che a conoscenze personali, l'approvazione
ottenuta da Pitagora in Crotone e l'entusiasmo da lui suscitato in tutta
la Magna Grecia (1) DiOG. VITI, 15; PoEF. 22 ecc.
(2) V. Seneca, 90, 6 che cita Posidonio ; Diog. Vili, 16; Forf. 21
; GiAMBL. 33, 104, 130, 172; Eliano, Var. Hist. Ili, 17 ; Diod. XII,
20. (3) V. DioG. Vili, 3; Porf. 21 sg , 54; Giambl. 33, 50,
132, 214; Cic. Tusc. V, 4, 10; Diod, ìragm. p. 554; Giustino XX, 4;
Dione Crisost. or. 49, p. 249 ; Plut. c. princ. philos. I, 11, p. 776.
(4) Op. ciL, V. I, p. 75, (5) Cognetti De Martiis, Socialismo
antico^ (Torino, 1889Ì p. 465. furono piuttosto l'effetto da un lato
delle virtù intrinse- che delle sue dottrine e del suo insegnamento, e
dall' al- tro della disposizione e attitudine di quelle genti a in-
tenderlo ed apprezzarlo. Poiché il misticismo ed ogni moto idealistico
trovò sempre fra loro un generale e pron- to assenso e un gran numero di
seguaci, sia nei tempi più antichi, sia durante il medio evo e nell' età
moder- na (1). In queste attitudini dei popoli del mezzogiorno sta
la ragione del rapido diffondersi delle dottrine pita- goriche, che
furono accettate quasi universalmente : tanto che molti (2), i migliori
per intelligenza e per elevatezza morale, presi d'ammirazione per la
profonda scienza del Maestro, si accostarono a lui, e, desiderosi di
penetrare più addentro nella conoscenza del suo sistema filosofico,
di cui intravvidero ed intuirono la vastità e la compren- sione, si
ridussero a poco a poco a vivere con lui, atti- rati nella sua orbita
d'azione e di pensiero da quella spontanea simpatia che hanno sempre
esercitato sugli al- tri tutti i grandi apostoli dell' umanità.
Così fu formato il Sodalizio, del quale fu poi aperto
(1) Così p. es. l'idea religiosa di cui si fece poi paladino e ca-
valiere S. Francesco, partì appunto dalla Calabria, con l'abate Gioac-
chino da Fiore (V. Tocco L'Eresia nel M. E.^ lib. li, eie II). Del resto
il Pitagorismo si mantenne sempre vivo nell' Italia Me- ridionale, (di
dove penetrò in Roma con Ennio) e vi sorse a nuovo splendore nei sec. XYI e
XVII con la Scuola di Bernardino Telesio, dalla quale uscirono, fra gli
altri, il Campanella e il Bru- no— Cfr. David Levi, Giordano Bruno^
Torino, 1888 pp. 124 sgg. (2) Porfirio op. cit.^ 20 sgg., racconta
che più di duemila cit- tadini con le mogli e i figli si raccolsero nell'
Homakoeion e vis- sero mettendo in comune i loro beni e reggendosi con
statuti dati loro dal filosofo, che veneravano come un Dio.
l'accesso a tutti i buoni — uomini e donne (1) — : e alla sua
filosofica famiglia il Maestro diede quel medesimo or- dinamento che
aveva forse visto attuato nelle scuole del- l' Oriente e dell' Egitto,
nelle quali come s' è accennato, egli aveva probabilmente preso
conoscenza dei Misteri. L'istituto divenne ad un tempo un collegio
d'educazione, un'accademia scientifica e una piccola città modello,
sot- to la direzione d' un grande iniziato ; e per mezzo della
teoria accompagnata dalla pratica, delle sciq^ze unite alle arti, vi si
giungeva lentamente a quella scienza delle scienze, a queir armonia
magica dell' anima e dell' intel- letto con l'universo, che i Pitagorici
consideravano come l'arcano della filosofia e della religione. La scuola
pita- gorica ha perciò un'importanza assai grande, perchè fu il
piti notevole tentativo d' iniziazione laica : sintesi an- ticipata dell'
ellenismo e del cristianesimo, essa innestò il frutto della scienza
sull'albero della vita, e conobbe quin- di quell'attuazione interna e
viva della verità che sola può dare la fede profonda; attuazione
efiìmera, ma d'im- portanza capitale, perchè ebbe la fecondità dell'
esempio (2). 3. — Secondo che fu data maggiore importanza all'uno
all'altro degli elementi costitutivi della dottrina pita- gorica alle
forme e agli effetti esteriori di essa, diverso (1) Sulle
donne pitagoriche sarebbe opportuno e desiderabile uno studio, che
darebbe certo gran luce su molti fatti. Ad esse era impartito un
insegnamento particolare ed avevano iniziazioni pa- rallele, adattate ai
doveri del loro sesso. Giamblioo, op. eit. 267, dà i nomi di 17, tutte
chiarissime— -Cìt. ihid. 30, 54, 132; Dioo. Vili, 41 sg. ; PoRF. i9 sg.
ecc. —V. anche Schure, op. cit. pa- gine 379 sgg. (2) ScHURÈ
op. cit. p. 314. e il criterio che gli studiosi portarono nel giudicare
per quali intendimenti il filosofo avesse voluto creare questo
Sodalizio. Alcuni non ne videro che l'intento politico; così,
se- condo il Krische, « la società ebbe meramente lo scopo di
restaurare, consolidare e. accrescere il potere decaduto degli ottimati
e, subordinati a questo, due altri scopi, uno morale e l'altro di
coltura: di rendere cioè i suoi mem- bri buoni ed onesti, affinchè, se
fossero chiamati al reg- gimento della cosa pubblica, non abusassero del
loro po- tere con l'opprimere la plebe, e questa comprendendo che
si provvedeva al suo benessere, stesse contenta al suo stato ; e di far
studiare la filosofia a coloro che si accingessero al governo dello
Stato, perchè non si può aspettare un governo buono e sapiente se non da
chi sia colto ed erudito » (1). Ora quanto sia incompiuta ed im-
perfetta questa opinione del Krische apparirà dal seguito del nostro
studio. Gli intenti del riformatore non furono politici soltanto, ma
anche morali, filosofici e religiosi ; né il suo insegnamento voleva
mirare solo a Crotone, o alla Magna Grecia, sibbene ^Wuomo in generale ;
il con- tenuto politico che esso poteva avere era quindi appena una
parte, e neppure la principale, di un larghissimo sistema scientifico e
filosofico, che abbracciava tutto lo scibile. Altrimenti, nota
giustamente lo Zeller, non si spieghe- (1) l. e. p 101 —
Cfr. il giudizio del Meinees, Hist. d. scienc. etc. V. II, p. ]85 e
quello molto strano del Mommsen, St. di Roma antica^ Roma-Torino 1903, v.
I, p. 124 sg. : « Siffatte tendenze « oligarchiche informavano la lega
solidaria degli « Amici » (?), « fregiata del nome di Pitagora ; essa
ingiungeva di venerare la « classe dominatrice come divina, di trattare
come bestie quei « della classe servile ecc. » ! rebbe l' indirizzo
fisico e matematico della scienza pitago- rica, e il fatto che le
testimonianze piti antiche intorno a Pitagora ci mostrano in lui più che
l'uomo di Stato, il teurgo, il profeta, il sapiente e il riformatore
morale (1). In realtà egli mirava ad elevare nello spirito e nei
costu- mi i suoi discepoli, sia impartendo loro una cultura e una
scienza univ ersale, sia facendo ad essi praticare la più rigorosa
disciplina dell'animo e delle passioni. Con questo egli otteneva anche lo
scopo, eminentemente civile e umanitario, di migliorare via via sempre
più facilmente e largamente i cittadini e gli uomini tutti, poiché ogni
discepolo portava poi necessariamente fuori della scuola, nella sua vita
domestica € pubblica, la moralità e la dot- trina in quella acquistata,
diffondendola con la parola e con l'esempio tra i famigliari, i parenti,
gli amici. E in conseguenza di ciò dovette compiersi a poco a poco
un mutamento anche nel governo della città, per il fatto che i
primi ad approfittare e a .far tesoro delle nuove dottrine essendo stati
probabilmente gli ottimati, questi direttamente, se ne facevano parte, o
indirettamente, se erano privati cittadini, dovettero portare nel
governo un nuovo indirizzo razionale e una più rigorosa moralità.
L' alleanza quindi fra il Pitagorismo e l'aristocrazia, come osserva
ancora lo Zeller, fu non la ragione, ma l'effetto dell'indirizzo generale
della scuola che chiamava a sé i migliori ; e se la tradizione ci
rappresenta il Sodalizio co- me un' associazione politica, ciò è vero a
patto che non vogliamo anche affermare che il suo indirizzo
religioso, etico e scientifico sia stato una conseguenza della
posi- ci) V. Eraclito pr. Dioc. Vili, 6; Erodoto IV, 95 —
Zeller, D. PhiL d, Oriech. P p. 328. zione che i pitagorici presero
nel campo politico ; perchè invece fu proprio il contrario.
Assai diversamente giudicò la natura della società pi- tagorica il
Grote (1), che la disse di carattere religioso ed esclusivo, e ad un
tempo attivo e spadroneggiante, poiché i suoi membri attivi avevano
appunto 1' ufficio di influire nel governo e sul governo, mentre i
contempla- tivi attendevano agli studi; proprio come nella organizza-
zione dei Gesuiti coi quali, dice, i Pitagorici presentano una notevole
somiglianza. Secondo lui insomma i seguaci del filosofo non furono che «
un privato e scelto nucleo d'uomini, di fratelli^ che abbracciarono le
fantasie reli- giose del Maestro, il suo canone etico, i suoi germi (?
!) d' una idea scientifica e manifestarono la loro adesione con
particolari osservanze e riti ». In tutto questo vi è appena qualche
ombra di vero; 1' esagerazione ha tolto la mano all'autore. Il concetto religioso
ci fu senza dubbio in Pitagora, esso costituiva anzi il pernio di tutto
l' in- segnamento esoterico, e il punto di partenza della mera-
vigliosa dottrina dei numeri che lo simboleggiava; ma non si trattò punto
di fantasie più o meno strane e irrazio- nali ch'egli volesse dare ad ii\
tendere ai suoi seguaci, sì bene di quella stessa dottrina religiosa che
in Egitto, in Oriente e in Grecia si insegnava nei Misteri e nelle
scuole filosofiche, unica nella sua sostanza — benché diversa nelle
forme e nei simboli esteriori — perché dovunque derivata dalla stessa
tradizione, e, per quanto mistica, fondata tuttavia saldamente sopra una
verace e controlla- bile esperienza. Il paragonare poi il sodalizio
stesso alla (] ) Hist. of. Oreeee^ T. IV, p. 544; cfr.
Ritter, Oeseh. d, Phi- los, I, p. 365 sgg. 192
setta gesuitica, è un errore, che dimostra in chi ha po-
tuto fare simile raffronto ben poca penetrazione nello spi- rito che
informava quell' antichissimo istituto ; è un giu- dicarlo dalle sole
apparenze esteriori, un disconoscerne gì' intenti non settarii, ma
plrofondamente umani, uno svi- sare infine l'opera di uno dei pili grandi
pensatori e apo- stoli che r umanità abbia avuto. Più vicino
al vero è il giudizio del Lenormant, in quan- to egli seppe vedere sotto
le fo'^m^ della religione l' in- tendimento morale di Pitagora (1); ma
ancora più giusto e compiuto, perchè rispondente a tutti i dati di fatto
la- sciatici dalla tradizione, è quello che del Sodalizio diede uno
storico italiano, il Centofanti, col definirlo una So- « ci età modello,
la quale, se intendeva a migliorare le « condizioni della civiltà comune
e aspirava ad occupare « una parte nobilissima e meritata nel governo
della cosa « pubblica, coltivava ancora le scienze, aveva uno scopo
« morale e religioso e promoveva ogni buona arte a per- « fezionamento
del vivere secondo un' idea tanto larga « quanto è la virtualità delV
umana natura » (2). Con lui si accordarono press' a poco lo Chaignet (3)
e lo Zel- ler (4), per il quale la scuola si distingueva da tutte
le associazioni analoghe « per il suo indirizzo morale » pog- giato
su motivi religiosi or guidato da sani metodi d'edu- cazione e di
istruzione scientifica. Il Duncker quindi scris- se con molta verità che
Pitagora fu « non solo il Maestro « d' una nuova sapienza, ma altresì il
predicatore di una (1) Op. Git. l, p. 83. (2)
Studi sopra Pitagora, nel voi. La Letteratura greca (Fi- renze, Le
Monnier), Opere^ p. 401 sg. (3) Pythagore et la philos. pythag. I,
p. 98. (4) Die Philos. der Orieehen V" p. 328. « nuova vita, il fondatore di un culto
nuovo e il bandi- « tore d' una nuova fede » (1). Soltanto tale novità ,
va intesa come relativa ai luoghi e ai tempi ; poiché, come ho
detto sopra, il fondo esoterico della dottrina aveva ori- gini assai
remote. Se tale era dunque l' intento della Società pita-
gorica, se al di sopra di ogni altra considerazione il grande di Samo
pose quella di riformare interiormente gli uomini e con ciò di modificare
anche — necessariamente — le condizioni esterne della vita individuale e
sociale, se egli mirò a costituire una religione fondata sul sentimento
in- teriore e non sulle pratiche esterne del culto, alle quali ben
raramente ed in pochi corrisponde un'adeguata cono- scenza e persuasione,
e che perciò acquistano un valore di mera superstizione e di vuoto
formalismo dogmatico, era troppo naturale che la nuova istituzione
dovesse su- scitare i timori degli elementi conservatori della società
crotouese ed italiota, e sopra tutto le ire di quegli ari- stocratici
ignoranti che ne erano stati esclusi per deficien- za intellettuale e
morale, e dei sacerdoti che vedevano allontanarsi dalla religione
tradizionale e quindi sfuggire al loro dominio tanta parte — la parte
migliore — della gioventìi. E le calunnie che tutti costoro seppero
sparge- re, dovevano purtroppo trovare, come sempre, facile cre-
dulità nel volgo e pronto aiuto in tutti coloro che dalle nuove idee
vedevano lesi o minacciati i loro interessi per- sonali; tanto pili che —
come accade in ogni nuovo mo- vimento d'idee che tocchi e trasformi
l'assetto politi- co e sociale, — delle incertezze, degli errori, delle
de- (5) Qeseh. d, Alter. VI, p. 636. 13.
bolezze, della violenza partigiana di qualcuno fra gli adepti e
fautori della Società avranno ben tosto cercato di trarre partito,
mettendole in rilievo, gli avversari delle nuove dottrine. Ma di questo
noTi è fatto ricordo da nessun au- tore. È fatto invoce espresso ricordo
di un tal Cilene, aristocratico, che per la sua crassa ignoranza e per la
sua inettitudine non potè essere ammesso a far parte del So-
dalizio interno, e che « pien d' ira e di corruccio » co- minciò a
brigare fra i malcontenti, a spargere voci calun- niose, a mettere in
cattiva luce le cerimonie e 1' azione segreta della Società, continuando
la lotta con quell'a- sprezza e quella tenacia che gli veniva
dall'orgoglio gra- vemente offeso e dalla certezza di essere spalleggiato
da molti. Egli in questo modo, favorito com' era anche dalla sua
elevata condizione sociale e dalle idee democratiche, allora penetrate
nella Magna Gi'ecia da cui seppe abil- mente trarre vantaggio, potò
creare nel Consiglio Sovrano dei Mille una forte opposizione, che,
allargandosi e diffon- dendosi fra il popolo, facilmente ingannato dalle
apparen- ze esteriori sotto alle quali non vedeva altro che
mistero, dette poi luogo ad una vera e propria sommossa contro il
filosofo ed i suoi seguaci. Così che, se il moto fu effettivamente moto
di popolo contro il reggi- mento arivStocratico, l'ispirazione tuttavia
venne dalla parte meno buona dell' aristocrazia e dal sacerdozio
ufficiale (1). Un decreto di proscrizione bandì senz' altro Pitagora,
die, dopo aver cercato invano ospitalità a Caulonia ed a Locri, fu
accolto in Metaponto, dove morì non molto tempo do- po ; ed una fiera
persecuzione fu iniziata contro i pitago- V. in proposito ciò che dice con
molta verità il Centofanti, op. cit. p. 4l6 sgg. rici, parte
uccisi e parte cacciati anch' essi in bando e profughi nelle terre
vicine. La durata del Sodalizio fu dunque assai breve, di non
pili che quarant' anni ; tuttavia 1' efficacia dell' insegna- mento
pitagorico durò per lungo tempo attraverso i se- coli (1) e la sua fiamma
non si spense mai, conservata religiosamente e religiosamente trasmessa
di generazione in generazione dagli eletti a cui fu affidato via via il
sa- cro deposito (2) ; cosicché il fondo delle dottrine esoteri-
che si mantenne, e i tempi successivi in grande o in pic- cola parte
poterono conoscerle. Nel sodalizio si distinguevano due classi di
adepti; quella degli ammessi ad un grado di iniziazione (disce-
poli genuini o famigliari) e quella dei novizi o semplici uditori
(acustici o pitagoristi); ai primi, distinti alla loro volta in varie
classi, forse in corrispondenza coi diversi gradi, (pitagorici,
pitagorei, fisici, matematici, sebastici) e discepoli diretti del
Maestro, era fatto l'insegnamento eso- terico segreto; gli altri potevano
assistere solo alle le- ziorìi esoteriche, di contenuto esr^enzialmente
morale (3), e (1) AmsTOTiLE ci fa sapere (Polii. V, lO) che
\q sissitie italiche, anteriori a tutte le altre, duravano tuttavia nel
suo secolo; certo per la congiunzione loro coi posteriori istituti
pitagorici. V. Cen- TOFANTi, op. ni. p. 383 e cfr. Cognetti De Martiis,
op. cit. p. 466. (2.) Il Pitagorismo appare nel mondo romano e
noli' Italia me- dioevalo e moderna in tutti i periodi di risorgimento
filosofico. La repubblica utopistica di Platone come quella del
Campanella ripro- ducono molto da vicino l' ideale di vita che fu
realmente praticato neir istituto Crotonese. !3; V. Clem.
Stromat. V. 575 D ; Ippol. Eefut. I, 2, p. 8, 14 ; PoRF. 37 ; GiAMBL. 72,
80 sg., 87 sg.; Gell. I, 9, Cfr. anche Yil- LOisoN, Anecd. II, 216. -
Secondo uno scrittore dal quale attinse 19t)
non erano ammessi alla presenza di Pitagora, ma, come dice la
tradizione, lo sentivano, talvolta, parlare da die- tro un velario che lo
nascondeva ai loro occhi. Prima di ottenere l'ammissione non solo
ai gradi d'i- niziazione, ma anche al noviziato, bisognava subire
prove ed esami rigorosissimi, poiché, diceva Pitagora, « non ogni
legno era adatto per farne un Mercurio »; anzitut- to, come ci narra Aulo
Gelilo (1), un esame fisionomico che attestasse della buona disposizione
morale e delle attitudini intellettuali del candidato (2); se questo
esame era favorevole e se le informazioni procurate intorno alla
moralità e vita anteriore erano soddisfacenti, egli era ammesso
senz'altro e gli era prescritto un determinato periodo di silenzio
(echemythia), che variava, secondo gli individui, dai due ai cinque anni,
durante i quali non gli era lecito che di ascoltare ciò che era detto da
altri, senza mai chiedere spiegazioni nò fare osservazioni. In
questo come nel lungo meditare e nella piìi rigorosa e severa disciplina
delle passioni e dei desideri praticata per mezzo di prove assai
difficili, prese dall'iniziazione egiziana, consisteva il noviziato
(parashevé). a cui erano Fozio (Cod. 349), gh adepti erano
distinti in Sebastici, politici, matematici, Pitagorici, Pitagorei e
pitagoristi ;. e lo stesso scrittore aggiunge che i discepoli diretti di
Pitagora erano chiamati pitago- rici, i discepoli di questi pitagorei e i
discepoh essoterici o novizi pitagoristi. Dal che il Roeth (II, pag. 455
sg., 756 sg., 823 sg., 966; b 104) deduce che i membri della piccola
scuola pitagorica erano chiamati pitagorici e quelli della grande
pitagorei ; ed a ra- gione, purché non si identifichino questi ultimi con
i pitagoristi o discepoli essoterici, ma bensì si considerino come gh
iniziati di pri- mo grado. (1) Noci. Att. I, 9.
(2) OmaiNE fa Pitagora inventore della « fisionomica ». sottoposti
gli acustici. Costoro appena avevano imparato, col lungo tirocinio, le
due cose piti difficili, cioè l'ascol- tare e il tacer e, erano ammessi
fra i matematici (1) e allora soltanto potevano parlare e domandare, ed
anche scrivere su ciò che avevano udito, esprimendo liberamen- te
la loro opinione. Nel tempo stesso che imparavano ad accrescere la
potenza delle loro facoltà psichiche, la loro sapienza si faceva a grado
a grado più elevata e più va- sta, sino a giungere all'intelligenza deìV
Essere assoluto, immanente neil' universo e nell' uomo : chi arrivava
a questa che era la più alta cima della speculazione filo- sofica,
e che segnava la fine di tutto l' insegnamento eso- terico, otteneva il
titolo corrispondente a questa inizia- zione epoptica, cioè il titolo di
perfetto (teleìos) e di ve nerahile (sehastikós) ; oppure chiamavasi per
eccellenza nomo. L' obbligo essenziale che si imponeva agli
adepti era quello del silenzio (2) e della segretezza verso gli
altri, senza eccezione per parenti o per amici. Tanto che per- sino
i già iniziati, se avessero lasciato trapelare qualche cosa agli
estranei, erano espulsi come indegni di appar- tenere alla Società e considerati
come morti dagli altri confratelli, che innalzavano ad essi nell' interno
dell' isti- (Ij Così chiamati dalle discipline che
professavano, cioè la geo- tnetria^ la gnomonica, la medicina^ la musica
ed altre d' ordine superiore, per mezzo delle quali si elevavano alle più
sublimi ed eccelse vette della scienza umana e divina. - Sulla medicina
v. E- LiANO, Var. Hist. IX, 22. (2) V. Tauro pr. Gellio, L e;
Diog. Vili, 10; Apul. Fior. II, 15; Clem. Strom. V, 580 A; Ippol. Refut.
I, 2, p. 8, 14; Giamel. 71 sg., 94; cfr. 21 sg.; Filop. De an. D 5 b;
Luciano, Vii. auct. 3; Plut, De curios. p. 309. tuto un
cenoiafio (1). È rimasta famosa e proverbiale quindi la fermezza con la
quale i Pitagorici sapevano cu- stodire il segreto su tutto ciò che
riguardava la scuola (2). Allo stesso modo era considerato come morto
chi, pur avendo dato buone speranze di sé e della sua elevatezza
spirituale, finiva col mostrarsi inferiore al concetto che aveva fatto
nascere dalla sua capacità. Tali casi però, ò bene notarlo, dovettero
essere assai rari, poiché la lun- ghezza del tempo di prova che precedeva
il passaggio da un grado a un altro aveva appunto lo scopo di
rendere impossibili o di limitare al minimo gl'inganni e le de-
lusioni. L'essere stato accolto fra i novizi ed anche la
ricevuta iniziazione non obbliga^^a per nulla alla vita cenobitica.
Molti anzi, o per la loro condizione sociale o perchè non sapessero
rinunziare interamente al mondo o per altre (1) A questo
proposito sappiamo da Clemente (^S^row. V, 574 D), che riferisce una tradizione
ben nota, come Ipparco, a causa ap- punto dell' avere fatto conoscere la
dottrina segreta del Maestro con un suo famoso scritto in tre libri, del
quale ci parlano anche Diogene Laerzio (VITI, lo) e Giamblico (199), fu
cacciato dalla Scuola. Cfr. Oeigune, Cantra Celsurn III, p. 142 e II, p.
67 Can- tab,; GiAMBL. 17; Th. Canterus, Var. Leet. I, 2. (2)
V. Plut. Numa^ 22; Aristocle p. Edseb. pr. ev. XI, 3, 1; PSEUDO Liside
pr. GiAMBL. 75 sg. e Diog. VIII 42; Giambl. 226 sg., 246 sg. (ViLLOisoN, Aneed.
II, p. 216); Porf. 58; un anonimo pr. Menagio in DioG. VIII, 50. Cfr.
Platon., jS'p. II, 314, l'afferma- zione di Neante su Empedocle e
Filolao, e il racconto dello stesso scrittore e di Ippoboto (pr. Giambl.
189 sg.) secondo il quale Myl- lia e Timycha sopportarono i più crudeli
tormenti e 1' ultima si tagliò la lingua, piuttosto che rivelare a
Dionigi il vecchio la ra- gione dell'astinenza dallo fave. Così Timeo
(pr. Diog. Vili, 54) af- ferma che Empedocle e Platone furono esclusi
dall' insegnamento pitagorico, perchè accusati di « logoklopia ».
ragioni, continuavano la loro vita ordinaria, che natural- mente
informavano ai principii morali e alle conoscenze acquisite, diffondendo
così con la pratica e con la parola il bene a cui l'insegnamento appunto
mirava. Erano questi i membri attivi^ di cui ci parlano alcune
testimo- nianze; gli altri invece, gli speculativi^ vivevano sempre
nell'Istituto, dove, in perfetto accordo con tutte le altre pratiche e
leggi dell'Istituto stesso, le quali miravano so- pratutto a far
scomparire ogni forma di egoismo e di orgoglio individuale, era praticata
un'assoluta comunione di beni. E non è poi così strano da doversene
negare la verità (1), che uomini dati a speculazioni filosofiche e
re- ligiose e a pratiche morali, e che vivevano insieme' per uno
scopo unico, mettessero in comune i loro beni, per il vantaggio
dell'insegnamento e per la diffusione delle loro idee. Che cosa poteva
trattenere i discepoli interni^ non legati più dai vincoli del mondo, da
questa comu- nione di beni ? E quanto agli esterni, non è naturale
pensare che, per la virtù della fratellanza e dell'amore acquistata nel
comune insegnamento, ciascuno mettesse spontaneamente tutte le sue
sostanze, anzi tutto se me- (1) Secondo lo Zeller lo
testimonianze di Epicuro (o Diocle) pr. Diog. X, Il e di TiMKO di Taurom.
ibid.^ Vili, 10) che fu anche, secondo Fozio (Lex. y. v. Koinà)
introdurre da Pitagora la comu- nità dei beni fra gli abitanti della
Magna Grecia sono troppo re- centi. Ma cfr. anche gli Schol. in Fiat.
Phaedr. p. 312 Bekk., e le testimonianze che troviamo in Dioo. VILI, IO;
Gell. I, 9; Ippol. Refut. I, 2 p. 12; Porf. 20; Giamrl. 30, 72, 168, 257
ecc. — Il Krische {l. e. p. 27) crede che fonte di questa tradizione sia
stata una falsa (?) interpretazione della nota massima « le cose
degli amici sono comuni »; il che mi pare ben poco fondato, se si
pensi che non è neppur corto che questa massima appartenesse in modo
particolare ai pitagorici (Aristot. FAh. Nic. IX, 8, 1168 b 0).
desimo a disposizione dei suoi confratelli ? (1). Ed infatti noi
sappiamo che i Pitagorici usavano particolari segni di riconoscimento (2)
~ come il pentagono (3) e lo gno- mone (4), incisi sulle loro tessere, e
la forma caratteri- stica del saluto (5) — dei quali dovevano servirsi
sia per conoscersi ed aiutarsi subito a vicenda nei loro bisogni
sia per essere accolti, fuori di Crotone, dagli adepti di altre scuole
consimili, numerose così nella Magna Grecia come nella Grecia e
nell'Oriente (6). La vita che si conduceva nell' istituto da quei
disce- poli che vi rimanevano in permanenza ci e sufficiente- mente
nota per le narrazioni dei neo-pitagorici e per le notizie sparse qua e
là nelle opere dei più antichi autori. Tutto era ordinato con norme
precise che nessuno tra- sgrediva mai (7); il che si intende facilmente,
se si pen- si che ognuna di esse aveva la sua giustificazione razionale e
che, salvo alcune rigorosamente prescritte, erano (1) V.
DioD. Siculo Exeerpt. Val. Wess. p. 554; Diog. Vili, 21. (2)
GiAMBL. 238. ^3) V. gU Sckol, alle Nuvole di Aristofane 611, I, 249
Dind. (4) Krische l. e. p. 44. (5) Luciano, De Salut.^
e. 5. (6) Per questo, e forse per altre analogie (come quella delle
a- dunanze notturne di cui ci parla Diog. VIII, 15) si è paragonato
da alcuno l' Istituto pitagorico con altre società segrete dei nostri
tempi. V. su questo proposito un cenno fuggevole nel Dici, de biogr.
génér.^ Firmin-Didot, Paris, 1862, t. 41, col. 243-244: « Les souvenirs
de collège formaient sans doute pour les pythagoriciens ce lien sacre qu'
on a depuis voulu assimiler à je ne sais quelle société de Roseeroix ou
de Francs-ma^ons ». (7) PoBF. 20, 22 sg. che cita Nicomaco e Diogene
(autore d' un libro sui prodigi); Giambl. 68 sg., 96 sg., 165, 256.
date più in forma di redola o di consiglio, che di vero e proprio
comando (1). Di buon mattino, dopo Ja levata del sole, i
cenobiti si alzavano e passeggiavano per luoghi tranquilli e silen-
ziosi, fra templi e boschetti, senza parlare ad alcuno pri- ma di avere
ben disposto il loro animo con la medita- zione ed il raccoglimento. Poi
si adunavano nei templi in luoghi simili, ad imparare e ad insegnare —
poi- ché ciascuno era e maestro e discepolo (2) — e pratica- vano
continuamente particolari esercizi per acquistare la padronanza delle
passioni e il dominio dei sensi, svilup- pando in modo speciale la
volontà e la memoria e le fa- coltà superiori e più riposte dello
spirito. Non si trat- tava peraltro né di mortificazione della carne e
rinun- zia forzata ed obbligatoria ai piaceri normali delia vita,
ne di altre simili aberrazioni fratesche e conventuali: Pi- tagora voleva
soltanto che ognuno si mettesse in grado di assoggettare il corpo allo
spirito, per modo che que- sto fosse libero nelle sue operazioni e nel
suo svolgi- mento interiore : ma il corpo doveva essere mantenuto
sano e bello, perchè in esso lo spirito avesse uno stru- mento perfetto
quant' er : possibile : onde gli esercizi gin- nastici d' ogni genere
fatti ali' aria aperta, e le prescri- zioni minuziose intorno all' igiene
e specialmente ai cibi e alle bevande. In generale i pasti erano assai
parchi, Il rispetto alia libertà individuale era una delle
caratteristi- che, e forse la più bella del metodo pedagogico pitagoreo.
V. su tale metodo F. Cramek, Pythag. quomodo educaverit atque
insti- siuerit (1833). Anche questa era una sapiente e
razionale disposizione, abi- tuando i discepoli alla virtù
attiva. ridotti al puro necessario, eJiminaudo tutto ciò che potes-
se offuscare la serena funzione dello spirito ed aggravare inutiluiente
lo stomaco. Pane e miele al mattino, erbe cotte e crude, poca carne e
solo di determinate qualità ed animali, raramente il pesce e pochissimo
vino la sera durantB il secondo pasto (1), il quale doveva essere
ter- minato prima del tramonto, ed era preceduto da passeg- giate,
non pili solitarie, ma a gruppi di due o tre,
e dal bagno. Terminato il pranzo, i commensali, riuniti intorno
alle tavole in numero di dieci o meno, si trattenevano a discorrere
piacevolmente, a leggere ciò che il più anzia- no prescriveva, di poesia
e di prosa, e ad ascoltare della buona musica che disponeva gli animi
alla gioia e ad una dolce armonia interiore. Poiché « la musica,
onde tutte le parti del corpo sono composte a costante unità di
vigore, è anche un metodo' d'igiene intellettuale e mo- rale, e però
compieva i suoi effetti nell'anima perfetta- I
(1) La tradizione più diffusa ci parla di assoIui;a astinenza dalle
carni, dal vino e dalle fave. Pitagora forse era un puro vegetaria- no,
come ci attestano Eunosso pr, Porf. 7 ed Onesicreto (sec. IV a. C.) pr.
Strab. XV. 1, 65 p. 716 Gas. Ma non possiamo affer- mare che tale dieta
fosse assolutamente obbhgatoria per tutti : al- trimenti non potremmo
spiegarci come mai alcune testimonianze parlino di certe qualità di carne
rigorosamente proibite. Probabil- mente P astinenza dalle carni e dal vino
( quella delle fave pare fosse prescritta nel modo più formale e
categorico) fu un semplice uso, derivante dal. bisogno o dal desiderio di
manteaer sempre sve- glio lo spirito e di rendere meno tirannico — pur
conservandolo sano — il corpo e meno forti le sue esigenze. La dottrina
della trasmigrazione delle anime non entrava per nulla in tale divieto
; poiché essa aveva un significato e un valore assai diverso da
quel- lo normalmente attribuitole, secondo la comune credenza della
sua derivazione dall' Egitto. mente disciplinata di ciascun
pitagorico » (1). Non man- cavano iiifìno, durante la giornata, alcune
semplici ceri- monie religiose, piii precisamente simboliche, che
servi- vano a mantenere sempre vivo e presente in ognuno il culto
ed il rispetto di quell'Essenza da cui emanava e a cui doveva tornare —
secondo la dottrina mistica del Maestro — il principio animico e
sostanziale di ciascun individuo umano. Altre testimonianze
ci parlano di astensione dalla cac- cia, dell'uso di vesti bianche !2) e
di capelli lunghi (3). Quanto slìV obblUjo del celibato di cui parla lo
Zeller, non solo non ò dato da alcuna testimonianza (4), ma è
contrario anzi a quelle molte che ci parlano di Teano, moglie di
Pitagora, dalla quale questi avrebbe avuto piìi figli (5) ed alle altre
ove sono determinate le norme ri- (1) Cento FANTI, op. cit.
p. 390. i2) GiAMBL. 100, 149 che desunse forse la notizia da
Nicomaco cfr. RoHDE, Rh, Mas. XXVI, 3 5 sg., 47). Aristosseno, da cui
è forse presa — mediatamente — la notizia contenuta nel § lOO, non
parlava che dei Pitagorici del suo teuipo. V. Apul. De Magia e 56;
Filostb. Apollo??.. I, 32, 2; Elian(., V. (Iht. XTI. 32. (3)
FlLOSTR. l. C. (4) Egli cita veramente Clem. Strom. IH, 435 C. e
Diog. Vili, 19 ; ma nel primo di questi luoghi è detto solo . che da
alcuni si affermava i^he i Pitagorci « si tenevano lontani dall'amore
carna- le »; ciò che non significa punto che l'amore stesso fosse
loro proibito : anche qui probabilmente si trattava di una semplice
pra- tica liberamente voluta dai più degli adepti. Nel secondo luogo
ci- tato è detto semplicemente che Pitagora « non si seppe mai che
si abbandonasse a pratiche sessuali » . (5) Ermesianatte pr.
Ateneo XllI, 599 a; Diog. Vili, 42; Porf. 19 ; GiAMBL. 132, 146, 265;
Clem. Paedag. Il, e. 0, p. 204; Strom. I, 309, IV, 522 D.; Plut. Coniug.
praec. 31, p. 142 ; Stob. Eel. I, 302; Fiorii. 74, 32, 53, 55; Fiorii.
Monac. 268-270 (Stob. Fior. ed. Mein. IV, 289 sg.); Teodoreto, Semi. 12.
guardo al tempo più opportuno per dedicarsi all'amore (1); e contrario
poi — ciò che è piìi importante — allo spirito della dottrina del
filosofo, per il quale la famiglia era sa- cra, e i doveri ad essa
inerenti erano indicati con molta precisione ed accuratezza, massime nell'insegnamento
fatto alle donne. Anche il celibato insomma non dovette essere che
una pratica dei piìi ferventi discepoli, i quali, dediti interamente alle
speculazioni filosofiche ed agli studi, cre- dettero forse di trovare nei
vincoli di famiglia un osta- colo alla libertà dei loro studi e delle
loro meditazioni. 6. — Queste, in breve le notizie che ci restano
della storia esterna dell' Istituto e del suo ordinamento interno.
Per quello che riguarda in particolare l'insegnamento, ab- biamo dunque
veduto che esso era duplice e che per essere ammessi a quello chiuso o
segreto era necessario aver dimostrato, con lunghi anni di prova, di
esserne de- gni e di avere tutte le attitudini necessarie a
riceverlo. Chi non dava tali garanzie poteva usufruire soltanto
del- l' insegnamento esoterico o comune, privo di ogni sim- bolismo
e alla portata di tutti, di carattere essenzialmente morale. Abbiamo
anche accennato che i discepoli esote- rici erano iniziati gradatamente a
forme sempre piìi ele- vate di conoscenze — teoriche e pratiche — ,
nascoste sotto il velo di particolari formule simboliche, facili da
ricordare e schematiche, le quali avevano il vantaggio che, conosciute
dai profani, non rivelavano per nulla il loro senso riposto e metaforico
(2). Con ciò si voleva evi- I (1) DioG.
vili, 9. (2) L' Arte Mnemonica di Eaimondo Lullo, uno dei
precursori del Beuno e maestro di Gioacchino da. Fiore, di Cortare il pericolo
che conoscenze d'ordine superiore fossero date in balia a menti inette a
comprenderle, le quali, appunto per questo, le divulgassero poi con
restrizioni, limitazioni e imperfezioni derivanti dalla loro
intelligenza inadeguata e così nascesse il discredito e il ridicolo sulle
dottrine fondamentali e su tutto l'insegnamento. Il cri- terio usato neir
impartirle era dunque che « non si do- vesse dir tutto a tutti » e tale
criterio — aristocratico nel senso più ampio e più bello della parola —
del pro- porzionare le conoscenze alla capacità individuale, non
può certo reputarsi illogico o segno di vana superbia e di orgoglio
intellettuale : anzitutto ò accaduto in ogni tempo che dottrine
intrinsecamente buone abbiano via via perduto, col troppo diffondersi,
gran parte della loro per- fezione primitiva ed abbiano finito o con V
andare sog- gette ad ogni sorta di travestimenti e di inquinamenti
od anche col perdere affatto il loro contenuto sostanziale, pur
conservando le manifestazioni esterne e i segni for- mali di esso ; in
secondo luogo non essendo mai chiesto all'individuo più di quello che le
sue facoltà naturali e le sue conoscenze effettive potessero comportare,
e lo svol- gimento delle facoltà stesse procedendo secondo quella
progressione che la natura pone nell' esplicarle e secondo i gradi della
superiorità loro nell' ordinata ed armonica conformazione della persona
umana, non veniva ad esse- re turbato in nessun momento quell'
equilibrio, nel quale sì conteniperano in armonia perfetta le varie
attitudini di ciascuno, e ne nasceva per l' individuo stesso una
pace indisturbata e una fiducia in se medesimo, che non dava
NELio Agrippa, del Paracelso ecc., ebbe lo stesso carattere di una.
simbolica universale, intelligibile ai soli iniziaci. mai luogo allo
scoraggiamento e allo sconforto. Tutta la vita era quindi sottoposta alla
legge d'un' educazione si- stematica e c(mtiuua, e delle attitudini
individuali face- vano uno studio diligente, coscienzioso ed incessante
quelli che erano piti in alto nell' ascesa verso la perfezione.
Nei rapporti degli adepti fra loro e con gli altri uomi- ni era
legge suprema l' amore, e questo infatti regnava sovrano tra quelle
anime, avide soltanto di ben© e desi- derose di attuare quant' ò
possibile in questa vita quel- l'ideale di giustizia che è, attraverso i
secoli, la perenne aspirazione di tutti i buoni. Nella scuola e nell'
insegna- mento invece era il principio autoritario che prevaleva ;
principio razionale e giusto quando corrisponda a una vera gradazione di
merito e di valore individuale, e per nulla insopportabile, quando
l'insegnamento sia animato vivificato dall' amore reciproco fra discepoli
e maestri, e quelli abbiano in questi fiducia e stima illimitata.
Chi si avvia per la stiada del sapere e vuole arrivare all'ac-
quisto di un qualsiasi sistema di conoscenze ha sempre nozione imperfetta
e inadeguata delle verità che impara, finche non sia giunto a
comprenderne per intero l'ordine necessario ; e le verità stesse,
imparate che siano, non sono mai sufficienti a costituire il sapere, se
non vi si unisca l'esperienza positiva della loro realtà. Ma poiché
non tutte le nozioni, come si è già detto, potevano es- sere intese da
tutti pienamente e ciò non di meno era necessaria la loro conoscenza,
anteriore a quella delle lo- ro ragioni intrinseche ed ideali, non era
possibile l'inse- gnamento di esse senza il principio d'autorità. E
d'altro lato, non potendo questa medesima autorità essere tolle-
rata a lungo dai discepoli, se alla simpatia non si fosse accompagnata
anche la persuasione, nata dal riconoscimento sperimentale di altre verità
prima soltanto apprese, era giustissimo il priocipio di coordinare
l'insegnamento teorico ed il pratico. Oud' è che gli adepti
accettavano volentieri e senza discutere le dottrine che gli
iniziati superiori insegnavano in forma di precetti brevi, sempli-
ci, facili, simbolici, sìa perchè erano rafforzate dall'auto- rità
suprema del Maestro da cui derivavano, sia perchè gradatamente era anche
insegnato a ciascuno il metodo per verificarle praticamente da se
medesimo. Uipse dixit era pertanto, come dice benissimo il Centofanti
(1), « la parola dell'autorità razionale verso la classe non ancora
condizionata alla visione delle verità più alte e non par- tecipante al sacramento
della Società », mentre poi il vedere in ?>7/r> Pitagora «valeva
appunto la meritata ini- ziazione all'arcano della Società e della
scienza ». Resterebbe ora da dire in che cosa consisteva
l'insegnamento impartito con un metodo così rigoroso e prudente, quale
era la nuova parola che Pitagora portò fra quelle popolazioni, così piena
di fascino da persuadere tante nobili intelligenze ed ammaliare tanti
cuori, e a quale spirito era informato un. sistema educativo, che
non solo sui giovani, ma anche sugli uomini aveva tanto po- tere da
trasformarne la natura morale e tutta la costitu- zione psichica. Ma
poiché questa esposizione della dottri- na pitagorica è già stata fatta
da molti), basti qui il dire che eèsa, riprendendo ed ampliando il
pensiero reli- [Puoi vederla esposta assai bone nei citati lavori di
Centofanti e ScHURÈ; per quanto a quost' ultimo manchi in parte il
necessario corredo di prove e di testimonianze. gioso che la
tradizione leggendaria personificò in Orfeo, coordinava le ispirazioni
orfiche in un sistema vasto e compiuto, e che, essendo fondata su un
sapere sperimentale e accompagnata da un ordinamento razionale di tutta
la vita, mirava a perfezionare gli individui, non solo con
l'approfondirne e l'estenderne le conoscenze teoriche, ma anche
essenzialmente con l'accrescerne a grado a grado la ricchezza delle forze
interiori, per lo sviluppo — ottenuto con lunghe e pazienti pratiche delle
facoltà latenti del riposto ego divino, principio sostanziale di
ogni attività dell* uomo. Erano pratiche magiche che si usavano del resto
in tutte le scuole mistiche e che non eccedevano, se non apparentemente
e solo per i profani, i limiti della natura; e chi abbia una conoscenza
anche superficiale di questi studi sa bene che la magia non era altro che
un'arte, che si acquistava con cognizioni ed esercizi particolari e
s.egreti. Per le testimonianze sull' uso di queste pra- tiche V. Plut.
Numa, Apul. De Magia; Porf.; GiAMBL., dove sì parla di « antichi
scrittori degni di fede ». Cfr. anche Ippol. Refut., Euseb. pr. ev.;
Aristot. p. Eliano, ecc. Inizii leggendarii e storici. Quinto Ennio e i
suoi tempi. Sette e scuole pitagoriciie in Roma. Pitagora e le sue dottrine nei
filosofi latini. Lucrezio e il poema « Della Natura ». Frammenti della dottrina
di Pitagora desunti dalle opere di Varrone. Appio Claudio Pulcro. CICERONE e
il Somnium Scipionis. Mimi. Orazio.Virgilio. Pitagora e le sue dottrine
nella poesia di Ovidio. Eitphorhos. Il Sodalizio pitagorico di Crotone
rigs pytagoreum pythagoreum Turis Turio fatto fatta persino e
persino permaneant permanont stituiti istituti Queste righe sono
rimaste inter nel testo, mentre andavano in i pie di pagina ist
isti per fra intellegibili intelligibili
»ultima Geory. Georg. ferun ferunt
prae vista praevisa aequo aeque
ilUis illis maior maiore Mullach Mullach ultima
Leipzg Leipzig (Centra Centra a
poco a poco a poco senza altro senz'altro Gianola. La fortuna de Pitagora presso i Romani
dalle origini fino al tempo di Augusto. Enrico Caporali. Keywords:
l’implicatura di Pitagora – pitagorismo – neo-pitagorismo – epigrafe sulla
lapide di Caporali a Todi – Caporali – il mito di pitagora – la mistica di
pitagora – scuola di mistica pitagorica – reincarnazione – concetto di metempsicosi
– filosofia italica – pitagorismo nella Roma antica – Pitagora e Platone –
Pitagora ed Aristotele -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Caporali” – The
Swimming-Pool Library. Caporali.
Grice e Cappelletti: l’implicatura
conversazionale dell’entellechia – izzing and hazzing -- all’origine della
filosofia antropologica – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo
italiano. Grice: “I like Cappelletti – and so does he! He is into what he
calls, in Latin, to show off, ‘philosophia anthropologica,’ which is MY thing –
I mean, one can explore the philosophy of ‘life’ (bios) per se, and Aristotle
on the ‘entelechia’ of a vegetable, but vegetable implicatures are boring (to
us); the idea of ‘psychology’ features large, and also ‘vita.’ When Cicero
dealt with Aristotle’s philosophy of life (zoe, bios, psyche) he found himself
in trouble: vita, anima – And then came Ficino and Pico! Cappelletti knows it
all, and it shows!” -- Vincenzo
Cappelletti (Roma ), filosofo. Dopo gli
studi liceali classici, si laurea prima in medicina poi in filosofia. Consegue
la libera docenza in storia della scienza che insegna, per incarico,
all'Perugia, quindi, all'Roma La Sapienza dove consegue l'ordinariato; ha
successivamente insegnato la stessa disciplina all'Università Roma Tre fino a quando
è andato in quiescenza. Collabora con l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana di
Roma, fino a diventarne vicedirettore generale, quindi, l'anno successivo,
direttore generale. Questo periodo, vedrà una progressiva affermazione sia in
campo nazionale che internazionale dell'Istituto, con un forte incremento nella
produzione delle opere nonché l'apertura di nuovi ed innovativi progetti
editoriali. Vicepresidente e direttore scientifico dell'Enciclopedia Italiana,
carica rivestita negli anni trenta da Giovanni Gentile, poi da Gaetano De
Sanctis, quindi da Aldo Ferrabino di cui C. sarà appunto collaboratore. Già
condirettore della rivista di storia della scienza Physis e degli Archives
Internationales d'Histoire des Sciences, dirige Il Veltro. Rivista della
civiltà italiana (da lui fondata assieme a Ferrabino), nonché presiede la casa
editrice Studium. È anche socio storico dei "Martedì Letterari". Presidente
della Domus Galilaeana di Pisa e dell'Académie Internationale d'Histoire des
Sciences. Presidente della Società Italiana di Storia della Scienza (presidente
onorario dal ) e dell'Istituto Accademico di Roma. Inoltre, commissario
straordinario dell'Istituto Italiano di Studi Germanici, quindi presidente, promuovendone
il passaggio da istituzione culturale a ente di ricerca. Presiede inoltre la
Società Europea di Cultura,il Centro Italiano di Sessuologia, la Fondazione
Nazionale "C. Collodi", il Consorzio BAICR-Sistema Cultura
(Biblioteche e Archivi Istituti Culturali di Roma), la Fondazione FUCI. Dottore
honoris causa dell'El Salvador e di Moron-Buenos Aires, è stato socio straniero
dell’Accademia delle Scienze di Bucarest. Riceve il Premio internazionale
Montaigne per le scienze umane. Medaglia d'oro al merito accademico, è
insignito della medaglia Koiré dell'Académie Internationale d'Histoire des
Sciences e, per due volte, della medaglia d'oro al merito della cultura
italiana, sia per gli sviluppi dell'Enciclopedia Italiana che per la promozione
degli studi di storia della scienza. La
sua attività scientifica ha riguardato inizialmente la storia e l'epistemologia
delle scienze biologiche nella Germania dell'Ottocento, quindi le teorie
psicoanalitiche, in particolare la psicoanalisi freudiana e la psicologia
analitica, nei loro rapporti con le altre discipline socio-umanistiche, fra cui
l'antropologia, la politica e la filosofia. Ha anche curato collectanee su
aspetti del pensiero nonché le opere di alcuni scienziati del Settecento e dell'Ottocento,
fra cui Morgagni, Emil Du Bois-Reymond, Virchow, Helmholtz. Quindi, dopo aver
ulteriormente approfondito gli aspetti storiografici e metodologici delle
scienze esatte e naturali, i suoi interessi di ricerca si sono rivolti verso la
filosofia e la sociologia delle scienze, analizzando, sia dal punto di vista
storiografico che epistemologico, i rapporti storico-dialettici fra scienza e
società, con particolare riguardo alle scienze umane. Emil Du Bois-ReymondI
sette enigmi del mondo, Firenze, Tip. L'impronta,; Atomi e vita, Bologna, Cappelli;
Entelechìa. Saggi sulle dottrine biologiche; Firenze, G.C. Sansoni; Opere di
Helmholtz, Torino, POMBA; Virchow Vecchio e nuovo vitalismo, Roma-Bari, Editori
Laterza; L'interpretazione dei fenomeni della vita, Bologna, Società editrice
il Mulino; Emil Du Bois-ReymondI confini della conoscenza della natura, Milano,
Giangiacomo Feltrinelli; Freud. Struttura della metapsicologia, Roma-Bari,
Editori Laterza; Epistemologia, metodologia clinica e storia della scienza
medica, curati da C. e Antiseri; Roma, Arti grafiche E. Cossidente; La scienza
tra storia e società, Roma, Edizioni Studium; Saggi di storia del pensiero
scientifico dedicati a Valerio Tonini, Roma, Casa Editrice Jouvence; Antropologia
dei valori e critica del marxismo, Roma, PWPA-Edizioni dell'Accademia; Alle
origini della "philosophia anthropologica", Napoli, Guida; De
sedibus, et causis. Morgagni nel centenario (curato assieme a Federico Di
Trocchio), Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana; L'Enciclopedia Italiana
per l'Europa: le nuove opere Treccani, Roma, Quaderni de Il Veltro; Le scienze
umane nella cultura e nella società odierne, Edizioni Studium; Etnia e Stato,
localismo e universalismo, Roma, Edizioni Studium; Introduzione a Freud, Roma,
Laterza; Filosofia come scienza rigorosa. Edmund Husserl a centocinquant'anni
dalla nascita (con Renato Cristin), Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, L'Università
e la sua riforma (curato assieme a Giuseppe Bertagna), Roma, Edizioni Studium,.
Natura e pensiero. Percorsi storico-filosofici, Roma, Aracne Editrice,.
Onorificenze Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'artenastrino per
uniforme ordinaria Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'arte, Roma;
Notizie bio-bibliografiche sull'autore si trovano in C., Natura e pensiero.
Percorsi storico-filosofici, Aracne Editrice, Roma,, Introduzione di G. Cimino;
Appendice; Cfr. C. "Attualità della storiografia scientifica",
in: La storiografia della scienza:
metodi e prospettive, Quaderni di storia e critica della scienza, Domus
Galilaeana (Pisa), CLUEB, Bologna. La maggior parte delle notizie biografiche
qui riportate, sono tratte dalla biografia dell'autore scritta da Cimino per
l'Enciclopedia Italiana; Istituto Italiano di Studi germaniciHome page Società europea di Cultura; Cimino, C.,
Enciclopedia Italiana, Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
C., Treccani Enciclopedie, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. italiana di Vincenzo Cappelletti, su
Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza Registrazioni di Vincenzo Cappelletti, su
RadioRadicale, Radio Radicale. C. La nascita della Psicoanalisi. Aforismi,
storia del termine inconscio, documento video, Rai Scuola. Filosofia Filosofo
Storici della scienza italiani Roma Roma.
Il termine entelechia (entelechìa, dal greco ἐντελέχεια) è stato coniato
da Aristotele per designare la sua particolare concezione filosofica di una
realtà che ha iscritta in se stessa la meta finale verso cui tende ad
evolversi. La crescita di una pianta, con cui essa tende a realizzare la
propria entelechia. È infatti composto dai vocaboli en + telos, che in greco
significano «dentro» e «scopo», a significare una sorta di «finalità
interiore». Aristotele parla di entelechia in contrapposizione alla
teoria platonica delle idee, per sostenere come ogni ente si sviluppi a partire
da una causa finale interna ad esso, e non da ragioni ideali esterne come
affermava invece Platone che le situava nel cielo iperuranio. Entelechia è
quindi la tensione di un organismo a realizzare se stesso secondo leggi
proprie, passando dalla potenza all'atto. È noto infatti come, secondo
Aristotele, il divenire si possa considerare pienamente spiegato quando se ne individuino
le sue quattro cause: Causa Materiale, Causa Formale, Causa Efficiente e Causa
Finale. Per designare il compimento del fine Aristotele usò appunto il termine
entelechia che indica lo stato di perfezione, di qualcosa che ha raggiunto il
suo fine. I neoplatonici si avvicinarono in parte alla concezione
aristotelica secondo cui la forma di un corpo doveva essere anche immanente ad
esso e non solo platonicamente trascendente, tuttavia trovarono riduttiva
l'identificazione dell'anima con l'entelechia, essendo l'anima per costoro
qualcosa di anteriore al corpo e comunque autonomo rispetto ad esso. Una
sintesi tra la concezione aristotelica e quella neoplatonica si trova in
Campanella, per il quale la natura è un complesso di realtà viventi, ognuna animata
e tendente al proprio fine, ma d'altra parte tutte unificate e armoniosamente
dirette verso una meta comune da una stessa universale Anima del mondo.
Anche Leibniz conciliò l'entelechia aristotelica con la visione neoplatonica,
facendone una proprietà essenziale della monade, cioè di ogni "centro di
energia", capace di svilupparsi autonomamente verso la propria meta o
destino: ogni monade non riceve alcun impulso dall'esterno, ma tutte insieme
formano un complesso unitario, retto al suo interno da un'armonia prestabilita
da Dio, Monade suprema. Esse sono infatti coordinate al pari di tanti orologi,
funzionanti per conto proprio ma sincronizzati tra di loro. Goethe in
seguito designò come entelechia l'archetipo della pianta, cioè il modello
ideale di ogni tipo vegetale che si estrinseca in maniera tangibile nelle sue
fasi di sviluppo esteriore, adattandosi di volta in volta alle differenti
condizioni ambientali in cui si imbatte. Nel Novecento il termine entelechia è
stato riproposto dal filosofo e biologo Hans Driesch per designare la forza
vitale da lui ritenuta immanente agli embrioni e responsabile del loro
sviluppo, in opposizione alle teorie meccaniciste che li consideravano alla
stregua di «macchine». Aristotele ne parlava infatti come di qualcosa che ha la
«vita in potenza» (De Anima); Così Plotino in Enneadi; Goethe, La metamorfosi
delle piante; Sul concetto di entelechia in Goethe, cfr. il saggio di Giorgio
Dolfini, L'entelechia di Faust, Olschki; Dizionario di filosofia Treccani. Voci
correlate Aristotele Monade Entelechia, Enciclopedia Britannica, Encyclopædia
Britannica, Inc. Entelechia, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton
Company.Filosofia Portale Filosofia: filosofia Categorie: AristoteleConcetti
filosofici greciNeoplatonismoStoria della scienza. entelechia Termine usato da
Aristotele in contrapposto a potenza (δύναμις), per designare la realtà che ha
raggiunto il pieno grado del suo sviluppo. Il termine fu ripreso da Leibniz per
indicare la monade, in quanto ha in sé il perfetto fine organico del suo
sviluppo. Nel campo delle scienze biologiche il termine è stato usato per
definire il principio dirigente dello sviluppo di ogni organismo. In questa
accezione il termine e. fu ripreso da Driesch, che nella sua dottrina
neovitalistica ammise l’esistenza di un principio organico individuale avente
in sé l’idea della realtà perfetta, cioè dell’organismo completamente
sviluppato. Energeia and Entelecheia. Entelecheia possible to transfer this
meaning to the opposite extreme, so something can be “completely ruined”
or destroyed: “even death is by a transference of meaning called an end,
because both are extremes, and the end for the sake of which
something is is an extreme” (Met.). Thus, telos is not
determined by its being opposed to something. It is not logically or
ontologically dependent on its opposite. Rather, the opposite is borrows its
meaning from the telos. It is not defined as the end-point of a sequence. Rather,
the sequence is derived from it by positing an opposite. Aristotle argues for
the primacy of an ongoing condition of telos over telos as
endpoint in his discussion of happiness in a complete life (Eth. Nich.). The
primacy of the completion-related use of “telos” (fine, end) over its sequence-related
usage is reinforced by Aristotle’s use of telos to
mean source (archē). The completion-related use is evident in
the phrase, “hoi en telei,” which refers to a governor or magistrate. Telos thus
suggests “origin (archē)”, a source of action, events, or being that
directs or structures what arises from it. Aristotle argues for the
identification of telos with archē in Met. To be
a telos is primarily to be that for the sake of which, which is
different from (though not exclusive of) being an end-point of change
(Met.). When we speak of teleology, we may not necessarily mean
Aristotle’s concept of telos. We seem to mean the Scholastic idea of
teleology, that is, an assimilation of the Aristotelian idea to the historical
concept of divine providence (il fatum). It thus takes on the usage, for us, of
a kind of goal set for a creature in advance, external to it, and toward which
it is confined to strive. By contrast, at minimum, telos in Aristotle
means the inherent completeness or wholeness of a thing, a
completeness that may coincide with, and be the thing itself. “
Telos ,” for Aristotle, does not primarily mean “ended,” or “
finished .” It means “complete,” “fully there ,”whole,”
“entire ;” and here it means “having its complete sense.” Its
finality is akin to what makes us say “at last ,” as in “at
last we find water.” Echein. The word echein means “to
have” or “to hold on” to something. The “grip” of having, as it were, is “being
in charge of, keeping,” or even “holding in guard, keeping safe,” and in a
related sense, “holding fast, supporting, sustaining, or staying.” The
infinitive can mean “to be able.” When a location is specified, it can mean “to
dwell” there. The relationship of telos to being is the
reason the word echei , “have,” is im portant to
entelecheia. Aristotle uses echein to say: “Those things are
said to be complete [ teleia ] for which a good telos
initiates activity from within [ huparchei ], since it is by having the
telos that they are complete ” (Met.). A thing is complete (teleia)
by having or holding onto telos . “Having,” then, stands in for the term
“initiate from within” (huparchei ), a word often translated as “belong to” or
“be present.” Echein, then, is another way to express the inherence
of the telos . The most revelatory sense of echein for our
current context, perhaps, is that in ordinary Greek the verb can
substitute for “be”: in response to a greeting, kalōs echei
means “it is well.” 29 Now3: Energeia and Entelecheia Energeia and
Entelecheia in the Proof of Change 10 “having,” “holding on,” and
“sustaining” are ongoing conditions or activities. Using echein as
a synonym for being, then suggests that being is not static or passive, but a
continual accomplishment. Based on these considerations, it seems clear
that the standard practice, which translates both energeia
and entelecheia with the word “actuality,” should be
abandoned. Energeia should be rendered “being-at-work” or
“activity,” but could also be translated “being insofar as it works.”
Entelecheia can only be rendered by a range of nearly-equivalent
renderings. “en-“ literally makes the word mean ‘being in the
telos,’ ‘telos’ is not conceived horizontally as “at the end of a
sequence” or “finished off,” but vertically, as fulfillment, completion, or
accomplishment, while echein means ongoing activity, but also is a
word for being. In general, entelecheia should be rendered
by “being-complete,” with the word “being” a translation of “having”
(echein), and understood as an ongoing accomplishment. Less versatile
translations are “staying-fulfilled,” “holding o nto completion,”
“holding itself in completion,” “holding its completion in itself,” “in active
completion,” and other such formulae. Energeia
and Entelecheia in the Proof of Change Now that we have
examined the words energeia and entelecheia themselves
in general, we need to see how they are used in Aristotle’s account of
change, and to resolve an apparent self -contradiction in the use of
being-complete (entelecheia) to define incomplete motion. I shall argue
that energeia applies to individuals, while entelecheia applies
to composites, a broader class of things that includes individuals. In the
proof for the existence of
change, energeia and entelecheia are used differently:
being- built (oikodomeitai) is the being-at-work (energeia) of what is
built (oikodomēton ), while building (oikodomēsis) is change (kinēsis) and the
being-in-completion (entelecheia) of what is built as built:
being-complete (entelecheia) change building being-at-work (
energeia ) of agent being-at-work ( energeia ) of what is worked-on
builder / agent ( oikodomikon ) buildable / patient ( oikodomēton ) requires
buildable requires builder Energeia as being-built ( oikodomeitai )
means theVincenzo Cappelletti. Keywords: alle origini della filosofia
antropologica, entelechia – vita – filosofia della vita – Grice, “Philosophy of
Life” – Aristotle on entelechia – storia della scienza – storia dela psicologia
filosofica --. Il concetto di entelechia. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e
Cappelletti” – The Swimming-Pool Library. Cappelletti.
Grice e Capra: l’implicatura
conversazionale del del corpo animato – delo l’isola di delo, apollo delio – il
chiaro – principio di perspicuita [sic] -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Nicosia).
Filosofo italiano. Grice: “Plato, who never fought, thought the soul was in the
brain; Aristotle, who taught Alexander, and knew of Alcebiades, a warrior, was
aware of the sinews of the body; he thinks the ‘anima’ was in the heart –
‘enthymema’ – Ryle laughed at them all, stupidly. The issue is VERY subtle –
And Marcello Capra explores the conceptual intricacies of applying a spatial
concept (like ‘sedis,’ the most general spatial concept, actually) to ‘anima’ –
And the good thing is that he philosophised with his companion while they did
peripatetics along the valley of the river in Nicosia!” “Why is it that
philosophers always have to self-segregate; people spoke derogatorily of the
Oxford School of Ordinary Language Philosophy, but there were THREE schools:
mine, Witters’s followers’s, and Ryleans – and each could not stand the other!
Well, Capra, bored of Palermo, founds in Nicosia his own academy – At Oxford we
had unfortunately to SHARE the town, if not the gown!” – Studia a Padova sotto
Montano e Falloppio – un ginecologo. Tornato a Nicosia, fonda una scuola,
societa, gruppo di gioco, o club di filosofia. In seguito, si trasferì prima a
Palermo e poi a Messina. Divenne assistente di Giovanni D'Austria e medico della
flotta del suo 'Impero per cui partecipa alla battaglia di Lepanto. Tornato in
Sicilia, su incarica del vice-ré Don Diego Enriquez de Gusman studia l'epidemia
di peste e descrisse i risultati dei suoi studi in un
volume dal titolo De morbi pandemici causis, symptomatibus et curatione,
pubblicato a Messina. Scrisse anche un volume sulle proprietà mediche della
scorzonera. Pubblica a Palermo saggi filosofichi. Un saggio filosofico e di
dedicato alla sede corporea dell'anima e considera i principi di Aristotele e i
quesiti di Galeno. Per Aristotele, contro Platone, la sede corporea dell’animo
e nel cuore; per Platone alla testa!Altro saggio tratta dell'immortalità
dell'animo alla luce della psicologia filosofica funzionalista di Pitagora, Aristotele,
Pitagora, ed Epicuro. Di C. non si conoscono esattamente il luogo e la data
precisa della morte. Uomini illustri
della Sicilia. Dizionario biografico degli italiani. l'immortalità dell ' animo
umano è considerata come incerta. Ma ciò sia detro di passaggio; che noi non
vogliamo, ne dobbiam difendere l'Immortalità dell? animo Umano con tanto
pericolo. E a chi domandi, l'immortalità dell'animo è vita futura? rispondiamo,
esser futura la sanzione. ftante la lor confufione coll'anima universale
diffusa in tutta la mole corporea Onde opponendo quegli Antichi l'immortalità
dell'animo alla mortalità del corpo, mostravano, che questa immortalità
intendeano, come una permanenza eterna. La sola immortalità, dunque, alla quale
si possa pensare, e alla quale effettivamente si è sempre pensato, affermando
l'immortalità dello spirito, è la immortalità dell'Io trascendentale; non
quella, in cui si è fantasticamente irretita la mitica. L'uomo adunque, come
egli è creato in mezzo fra l’Angelo, e la bestia, cosi alcuna cosa comunica con
gli Angeli, cioè l'immortalità dello spirito, e in alcune cose comunica con le
beftie, cioè la. mortalità della carne insino, che la carne. Sulla sede
dell’anima e della mente. De Sede Animae et Mentis ad Aristotelis praecepta
adversus Galenum. Primò igicur notandum, quando de Sede Animæ rationalis
disputamus, per Sedem strictè nos non intelligere firum, qui exigit
distinctionem seu divisionem partium in loco, folisque competit corporibus, sed,
ut Scholastici nuncupant... Dialogus de instrumento philosophiae. Publication: Messanae:
ex typographia Fausti Bufalini, C., de Immortalitate rationalis animae juxta
principia Aristot. adversus Epicurum, Lucretium et Pithagoricos quaesitum. Panormi,
apud J. F. De Immortalitate rationalis animae juxta principia Aristot. adversus
Epicurum, Lucretium et Pithagoricos quaesitum C., nicosioto, il quale
inandava fuori due Quesili, l'uno De sede animae et mentis ad Ari stotelis
praecepta, adversus Galenum, l'altro De Immortalitate A nimae rationalis, justa
principia Aristotelis, adversus Epicurum, LUCREZIO et Pythagoricos; C.,
nicosiensis, De sede animae et mentis ad Aristoteles praecepta, adversus
Galenum, Quaesitum. Panormi in 4. De immortalitate animae rationalis, iuxta
principia Aristotelis, adversus Epicurum, Lucretium, et Pythagoricos, Quae
situm. Ibi in 4. Qualche relazione con quest'Istituto devono aver avuto le
opere pubblicate dal C. in quel torno di tempo, come: De sede animae et mentis
ad Aristotelis praecepta, adversum Galenum. Quaesitum (Panor.); De
immortalitate. C., filosofo siciliano originario di Nicosia, può essere
considerato un altro esponente non secondario della quaestio che interessa la
sede dell’anima (o animo) razionale. Studia a Padova sotto Monte e Falloppia,
esperienza questa da cui aveva mutuato l’interesse, tutto padovano, per i
problemi di fisiologia generale e psicologia. Per un’introduzione alla non
vasta biografia di C., si vedano PITRÉ e GARIN, GLIOZZI e DOLLO. Nel “De
sede animae et mentis ad Aristotelis principia adversus Galenum (Palermo)
dedicato al viceré don Diego Enriquez de Guzmán, conte d’Alvadeliste. Infatti,
C. dà ampio saggio delle sue attitudini filosofiche in campo medico, prende le
difese della psicologia aristotelica. Per C. la quaestio de sede animae si presenta
immediatamente duplice. In un senso, infatti, la questione riguarda l’anima
come principio di fisiologia generale e soggetto quindi a generazione e
corruzione (quaesitum de sede animae). Dall’altro, invece, riguarda un
principio immateriale, immortale ed eterno (quaesitum de sede mentis).
Disputaturus (ut ad peripateticum pertinet) de animae sede. quoniam una
aeterna, ut in nostro quaesito demonstravimus: altera mortalis. Quibus non
eodem modo sedes convenit. Propterea ut lucidior sit explicatio agam primo de
sede animae quae interitui est obnoxia. Mox agam de sede mentis: hoc est illius
partis quae venit deforis, et post corporis dissolutionem remanet superstes. Quanto
all’impostazione, il saggio si presenta come una serrata fila di quaestiones e
responsiones secondo l’uso scolastico, mentre l’obiettivo polemico è
rappresentato dalla tesi galenica dell’estensione e dislocazione reale dei
principi psichici nel corpo. C. distingue anzitutto tra “principato”
(principatum) ed “estensione” (extensio) dell’anima. Il principato riguarda
l’organo che per primo si attiva, si modifica o cessa di funzionare in
determinate condizioni. L’estensione, invece, ha a che fare con la reale
presenza dell’anima nelle strutture materiali. In quest’ultimo senso si hanno
due alternative: o l’anima si trova ad essere suddivisa in più parti del corpo,
oppure si trova tutta insieme in una sola di esse. Entrambe le opzioni vengono
però respinte, anche con argomentazioni tratte da esperimenti anatomici. In
generale l’estensione dell’anima viene negata poiché, in ossequio al dettato
aristotelico che vuole l’anima forma del corpo organico, la sede dell’anima
deve essere considerata il corpo nella sua interezza -- principatum
consideramus; cum obtinet in aliqua corporis particula. At si consideramus
extensionem, ea est ubique. Obiectio Et quoniam ad huc quispiam instare posset
per ea quae retuli in praecedenti quaesito. Nam per ligamenta conspicimus
privari membra sensu et motu. Quod non contingeret si anima per totum corpus
esset extensa. Hinc Aristotelem aliquando videtur asserere animam esse in
spiritu. Responsio Dicendum est quod solum ex eis colligimus principatum, et
insuper colligimus spiritum esse id principium, per quod anima iungitur
corpori, et obit munera sua. Non autem accipimus eam non esse extensam, quia
reiicienda est sententia Galeni qui cum censeat animam mortalem esse
temperamentum; cum inquit, septimo de placitis Hyppocratis, et Platonis
vegetalem esse temperamentum epatis. Vitalem vero temperamentum cordis. Nam si
id esset, tunc non ubi vitalis esset anima, ibi reperiretur vegetalis. Nec
essent extensae per universum corpus. Cum itaque animae non conveniat sedes ut
corpori, nec ita si una corporis parte et non alia. Est enim in toto corpore:
et dum quaerimus sedem animae tamquam formae, dicere debemus totum corpus esse
animae sedem. Quanto all’estensione del principato in cui essa si manifesta,
invece, si tratta di un’estensione per accidens, che spetta realmente forse
solamente ai vegetali e ad alcune specie di insetti. Per questa via, distingue
quindi l’estensione spaziale dalla divisione concettuale. La prima compete
all’anima in quanto soggetta alle forme materiali di cui si serve. La seconda
rappresenta la molteplicità delle sue funzioni come espressioni di un'unica
attività. Gli esperimenti sulla legatura dei nervi dimostrerebbero in tal senso
che qualsiasi organo, separato dalla sua connessione con il cuore, diviene
torpido o mal funzionante. Et authoritatibus, et rationibus confirmare
possumus. Et primo nos conspiciamus quod si a corde ad reliquas particulas
claudatur iter, aliae partes vitae privantur: nam et motu et sensu distincte
conspiciuntur. Ut in obstructionibus, in epilepsia, in ligationibus servare
licet. Id minime eveniret si anima esset tota in quavis parte. Ma essi, secondo
C., evidenziano anche come l’anima abbia la tendenza a ricostituire
spontaneamente quella totalità che viene interrotta o sopressa con le
operazioni di legamento o incisione, in ciò dimostrando la sua dipendenza da un
principio unico. L’anima, benché estesa nella sua totalità in tutto il corpo ed
ogni sua parte in ogni parte di quello, differisce in questo dalle altre forme
materiali che, quando viene divisa, essa recupera la totalità che tuttavia non
è una totalità di estensione. E ciò avviene in quanto essa possiede un
principio dal quale dipende. E per questo Aristotele afferma che l’anima è una
in atto, e molteplice in potenza. Inoltre è estesa in modo tale da interessare
allo stesso modo ogni parte del corpo e da adattarsi alle forme inferiori, ma
in modo consequenziale e seguendo un certo ordine, poiché tali forme si
osservano nel cuore, e poi negli altri organi, o in ciò che fa le veci del
cuore. Tutte queste cose sono note per il fatto che dimostrano come l’anima sia
forma necessariamente estesa e divisibile. Così, dunque, l’anima è estesa in
relazione all’estensione del corpo, ed è divisibile, dipendendo tuttavia dal
cuore quanto a sviluppo e conservazione, tramite gli spiriti e le parti più
sottili del sangue. Qui si può separare l’anima in motore e mobile a motivo
delle diverse parti, e lo stesso si può fare distinguendo gli spiriti e le
specie dell’anima in rapporto al corpo misto. In primo luogo, dunque, l’anima
dipende dagli spiriti e dalle parti più sottili del sangue che traggono origine
dal cuore, il quale si dice essere la sede dell’anima. Anima ut extensa est
tota in toto, et pars in parte. In hoc differt ab aliis formis materialibus.
Quod quando dividitur post divisionem recipit totalitatem. Non tamen
totalitatem extensionis. Et id evenit. Quoniam habet unum principium a quo
pendet. Et ideo Aristoteles inquit, quod est una actu, plures potestate.
Insuper ita extensa quod aeque Item respicit omnem corporis partem et convenit
formis infra animam, sed cum dependentia, et ordine aliquo. Quia Item
considerantur in corde, mox in aliis, vel in eo quod cordis gerit vicem. Haec
omnia ex eo sunt nota, quod ostendunt animam esse formam tunc necessario extensam,
et divisibilem. Sic itaque anima extensa ad extensionem corporis, et
divisibilis, pendens tamen infieri, et inconservari a corde, mediantibus
spiritibus, et subtilioribus partibus sanguinis. Hinc animam secari in motorem,
et mobile ob varias partes: et spiritus distinctionem, et animae diversitatem
ad formam misti. Primum itaque anima innititur spiritibus, et tenuioribus
partibus, et a corde originem ducunt, quod dicitur esse sedes animae. L’estensione
corporea compete dunque all’anima in virtù di un organo principale, il cuore, e
quindi di organi secondari dei quali per accidens condivide la corporeità,
mentre substantialiter l’anima si comporta come la fiamma che, seppure divisa
in molte parti, resta sempre ed essenzialmente una. In questo senso la sede
dell’anima è l’organo mediante il quale l’anima si unisce primariamente al
corpo ed è dunque l’organo che per primo nasce e per ultimo cessa di vivere.
Rispetto ad esso il cervello si presenta quasi excrementum et pondus iners. Per
rintracciare l’origine del principio fisiologico e la sua sede, C. fa
affidamento alla dinamica del calore innato -- Ea est censenda animae sedes
quae origo, et principium est huius caloris. Sine quo anima nec esse, nec
operari valet. Sed huiuscemodi est cor: ut experientia docet, et omnes
affirmant. Immo Hyppocrates ait animam spirituum seu calorem esse -- laddove
infatti ha origine il calore naturale – egli argomenta – ha origine anche
l’anima quae educitur primo de potentia materiae. Ma, calore e vita hanno
origine dal cuore e si diffondono attraverso gli spiriti ed il sangue a tutto
il corpo: a quanti dicono che gli spiriti siano sede dell’anima si deve
rispondere che è necessario considerare il calore come sede. Infatti gli
spiriti sono necessari in quanto il calore naturale è un certo tipo di spirito,
giacché nello spirito si conserva il calore, la cui origine non è né il fegato
né il cervello, ma il cuore, che è la sua origine precipua. E se anche alcuni
anatomisti hanno attribuito l’origine degli spiriti alla pulsazione, si sono
sbagliati ed hanno fatto affidamento su di una falsa esperienza. Infatti, il
cuore è l’origine del calore e lì, nelle parti più sottili del sangue, debbono
avere origine gli spiriti; non certo dall’aria che viene attratta. Perciò si
deve ritenere che la sede dell’anima sia quella che possa adattarsi a ciascun
singolo vivente. Ma ciò che si adatta ad ogni singolo vivente è il cuore. Ad id
quod dicunt de spiritibus occurrendum est: quia nos calore considerare debemus.
Nam spiritus necessarii sunt: quoniam calor naturalis quidam spiritus est. Cum
in spiritu servatur calor. Non epar non cerebrum est origo. origo itaque
praecipua cor est. Et si Anatomici nonnulli pulsui. Id tribuerunt. Falluntur,
et falsitate experientia nituntur. Nam caloris origo cor est, et ibi spiritus
extenuissimis partibus sanguinis gigni debent: non autem ex attracto aere.
Propterea ea est censenda animae sedes. Quae singulis viventibus convenire
valeat. At singulis convenit cor. Stabilendo dunque il cuore quale sede
dell’anima, prosegue C., si riuscirà facilmente a giustificare i fenomeni di
accrescimento, moto, ostruzione o legatura dei nervi. A questo punto, però,
l’autore è costretto a fare i conti con la tradizione prettamente medica che si
richiamava a Galeno ed agli esperimenti relativi alla separazione dei principi
fisiologici nel corpo, ad iniziare dal movimento dimostrato dal cervello relativamente
alla sistole ed alla diastole, affermato dai medici ed accettato con grande
riluttanza da C.. Et cum cor primo movetur vere potest esse principium motus
aliorum: nam et si moveatur per sistolem et diastolem: cerebrum a nullo movetur
motu, et anima per motum maxime diiudicatur. Non enim censendum est ut falso
putant nonnulli Anatomici medici, quod cerebrum quoque movetur per sistolem et
diastolem: quoniam si id conspicitur in cerebro id convenit ob arterias per
cerebrum distributes. Nel ritenere che il cervello sia importante tanto quanto
il cuore medici falluntur, scrive il medico siciliano, ribadendo le classiche
motivazioni aristoteliche, esposte da noi nel capitolo secondo, per cui il
cervello è di per se stesso insensibile, freddo ed immobile. Ma ciò ancora non
basta. Poiché, come già visto, gli esperimenti di legatura ed ostruzione delle
arterie hanno secondo Capra il solo scopo di dimostrare che, separati
dall’attività di infusione di calore e vita propria del cuore, tutti gli altri
organi vengono privati delle proprie funzioni, non può far altro che dichiarare
false la maggior parte delle dimostrazioni anatomiche ottenute mediante
legamento: Gl’anatomisti inoltre legano un cane, e danno ordine di tagliare
velocissimamente il torace. Quindi legano quattro vasi del cuore e lo
asportano, dopo di che sciolgono il cane, che grida e corre. Questo genere di
scappatoie non hanno alcun valore: ed in primo luogo perché le esperienze che
costoro riferiscono sono decisamente incerte, e forse in gran parte false. Talvolta,
infatti, gli uomini vivono anche dopo che sia stata asportata loro una parte di
cervello, e si sono visti spesso animali camminare anche senza testa. Inoltre,
una volta formato il cuore, le forme che plasmano l’embrione esistono prima che
il cervello sia formato e l’embrione già sente, e se lo si punge si contrae,
cosa questa, invece, che ancora non accade al cervello. Insuper Anatomici
quidam canem ligant, et secare iubent citissime toracem. Mox ligant quatuor
vasa cordis. Et cor eximunt, deinde solvunt canem qui vociferat, et currit.
Evasiones hae nullae sunt: et primo quae ab eis referuntur valde sunt dubia, et
fortasse magna ex parte falsa. Vivunt enim nonnunquam homines quibus aliquid
cerebri detractum fuit. Et avulso capite saepe progredi conspecta sunt
animalia. Insuper informationes embrionis genito corde ante quam sit cerebrum
productum, sentit embrio et si pungitur contrahitur. Non tamen adhuc cerebrum
habet. Dunque, in sede fisiologica, l’instrumentum commune communi sedi resta
il cuore, da cui hanno origine tutte le concoctiones e quindi tutti i
temperamenti; attraverso di esso, inoltre, un’anima immateriale si unisce
(copulatur) con le funzioni vitali dell’organismo attivando in successione
tutte le altre: secondo C., infatti, gli esperimenti di legamento indicano che
ciascun organo, interrotta la via che lo collega agli spiriti prodotti dal
cuore, cessa pian piano la propria attività peculiar. Questa strenua difesa del
cardiocentrismo aristotelico in pieno Cinquecento può sembrare arretrata
rispetto al clima costituitosi sul finire del secolo intorno all’intepretazione
anatomica del Quod animi mores, e soprattutto del De placitis, ma si ricollega
di fatto anche a sviluppi successivi, quali quelli di Rudio e Cremonini, in cui
il primato del cuore non necessariamente implica una svalutazione delle
funzioni del cervello. Ed, in effetti, l’importanza del cervello come sede del
pensiero verrà in parte recuperata nella sezione conclusiva dell’opuscolo, De
sede mentis. Se la concezione galenica relativa alla localizzazione delle
funzioni psichiche si è rivelata fallace sia in generale -- l’essenza dell’anima
è infatti indivisibile --, sia nello specifico -- la sede da cui si sviluppa la
totalità delle funzioni organiche è il cuore, non il cervello -- non può
tuttavia negare che gli esperimenti galenici dimostrano come il cervello debba
essere considerato sede almeno di alcune delle operazioni dell’anima razionale.
Anche in questo caso, tuttavia, parlare di sede è improprio, poiché la mente è,
in quanto tale, immateriale e ad essa non conviene quindi alcuna sede. In ogni
caso, prove a favore della localizzazione cerebrale esistono anche secondo C. e
possono essere articolate almeno secondo quattro ordini di ragioni: 1. il
pensiero richiede l’ausilio di phantasmata che si producono nel cervello; il
ribollire o fervor degli spiriti nel cuore non sempre è causa di un processo
analogo nel cervello; accade invece che, se si è preoccupati o agitati – pur
restando inalterata la fisiologia cerebrale – gli spiriti fervano nel cuore a
motivo della preoccupazione. De sede animae et mentis (Palermo) negli
accessi febbrili non si verificano danni alla ragione, a meno che il calore non
raggiunga la sede del capo (ovvero l’interno di esso); le funzioni
dell’intelletto subiscono mutamenti in relazione alle lesioni del capo o alla
corretta conformazione dello stesso. Per le ragioni esposte, dunque, la
soluzione fornita da C. è quella di postulare una duplice unione tra anima e
corpo; una secondo natura (coppulatio et sede naturalis), la cui sede interessa
il cuore in qualità di organo principale dell’organismo; l’altra secondo la
natura dell’operazione (“coppulatio et sede operationis”), che avviene in un
organo di per sé secondario come il cervello, nel quale hanno sede tuttavia le
operazioni della phantasia e dunque, metonimicamente, dell’intelletto: Ma
avviandomi alla soluzione della questione, si deve considerare che chiunque dei
Peripatetici ritenga l’anima soggetta nella sua interezza a nascita e morte,
come Alessandro di Afrodisia, dovrebbe affermare in modo assoluto che la sede
dell’intera anima sia il cuore. E perciò Alessandro, fondandosi sulle proprie
premesse, asserì proprio questo. Coloro che, al contrario, affermano che la
mente è eterna, ritengono che essa si unisca a noi in modo duplice (duplici
coppulatione): una per natura, l’altra per operazione e che quest’ultima avviene
nel cervello, dato che il cervello è sede della mente. Se dunque affermiamo che
all’anima si addice una duplice unione con il corpo, resta provato anche che,
in duplice modo, all’anima spetta una sede, l’una per natura, l’altra per
operazione. Per natura la mente si unisce all’anima soprattutto in quel luogo
in cui vengono portate a compimento le azioni <che sono proprie di essa>,
ed in questo senso saranno vere queste conclusioni,vale a dire: conclusione. Alla mente non spetta una sede.
Questa conclusione risulta vera per la ragione già esposta che la mente non
dipende dal corpo o da una sua parte, né richiede un organo particolare. conclusione.
Il cervello è sede della mente. Questa conclusione risulta vera non in ragione
della dipendenza, ma in ragione dell’operazione: nel cervello infatti vengono
portate a termine le operazioni dell’immaginazione, facoltà che è ministra
dell’intelletto. conclusione. Il cuore è sede della mente. Questa conclusion risulta
verà in ragione dell’unione dell’intelletto con noi stessi, che si chiama
unione per natura. 4. conclusione. Il cuore è la sede principale dell’anima.
Sede cioè della facoltà animale. Il cervello è sede dell’anima in quanto
operante e delle sue operazioni. 6. conclusione. Sede dell’anima sono gli
spiriti, dal momento che essi sono come il veicolo delle facoltà ed il loro
strumento comune. conclusione. L’intera specie umana è sede della mente, in
particolare, però, l’uomo in quanto sapiente. 8. conclusione. Sede della mente è
la facoltà immaginativa. conclusione. Il cuore è essenzialmente ed
intrinsecamente membro più importante del cervello. conclusione. Il cervello è
membro divinissimo in modo accidentale ed estrinseco. conclusione. Ma poiché
ciò che è eterno ha necessità di unirsi a ciò che è eterno, si deve dire che
Dio è sede della mente, perché solamente in lui troviamo il riposo ed il fine
ultimo sovrannaturale. Sed me conferens ad quaesiti dissolutionem
considerandum. Quod quicunque ex Peripateticis animam omnem ortui atque
interitui obnoxiam esse afferunt, veluti censuit Alexander. Absolute dicere
deberent totius animae sedem esse cor. Et ideo Alexander innixus suis
fundamentis id asseruit. Qui vero contra. Aeternam dicunt esse Mentem. Isti
censent. Quod ut duplici coppulatione nobis iungitur. Una per naturam. Altera
per operationem nobis coppularetur. Quoniam ea efficitur in cerebro tunc
dicendum. Quod cererbum est sedes Mentis. Si vero ei duplicem asserimus
convenire coppulationem; tunc duplici quoque modo probatum est ei sedem
convenire. Unam per naturam. Alteram per operationem. Per naturam iungitur
animae. Eo praesertim loco ubi opera perficiuntur, et ad hunc sensum erunt
istae conclusiones verae, Videlicet. Menti non convenit sedes. Haec vera est ea
ratione qua diximus. quod mens a corpore, vel corporis partibus non dependet,
nec organo particulari eget. Conclusio. Cerebrum est sedes mentis. Haec est
vera non ratione dependentiae sed ratione operationis. Nam in cerebro
perficiuntur opera imaginativae. Haec autem est ministra intellectus. Cor est
sedes mentis. Haec est vera ratione coppulationis intellectus nobiscum quae
nuncupatur coppulatio per naturam. Cor est praecipua animae sedes. Sedes inquam
virtutis. Cererbum est sede. Operantis animae, et operationum. Conclusio.
Animae sedes sunt spiritus. Cum sint quasi vehiculum facultatum, eiusque
commune instrumentum. Tota humana species est sedes mentis. Proprie tamen homo
sapiens. Imaginativa est sedes mentis. Cor essentialiter, et intrinsece est
praestantius membrum quam cererbum. Cerebrum accidentaliter, et extrinsece est
divinissimum membrum. Conclusio. Sed cum aeternum aeterno coppulari debeat
dicendum. Deum esse sedem mentis. Quoniam in eo solo conquiescimus et in ultimo
fine supernaturali. Per infinita saecula saeculorum. Nella serie di conclusioni
che chiudono l’opuscolo, alcuni storiografi ottocenteschi hanno voluto scorgere
una dichiarazione di averroismo. Sembra tuttavia difficile distinguere la
presunta influenza averroistica da una sincera e piena dichiarazione di fede. Con
il “De sede animae et mentis” C. si assiste al tentativo di riportare il
problema della localizzazione psichica ad un unico centro funzionale, il cuore,
di contro al poli-centrismo galenico. Ma l’operazione – di per sé condotta in
osservanza del più rigido aristotelismo – sembra destinata a fallire, poiché la
duplice unione con il corpo (“duplex coppulatio”) cui va soggetta l’anima
ripropone in realtà il dual-ismo galenico tra funzioni che si svolgono al di
sotto e al di sopra della rete mirabile, quasi posta, quest’ultima, a suggello
visibile della differenza che intercorre tra operazioni puramente mentali o
psicichee ed operazioni lato sensu “fisiologiche”. Il suo contributo è
interessante, semmai, dal punto di vista dell’interpretazione che egli fornisce
agli esperimenti galenici circa la legatura di nervi e vasi, come pure delle
contro-prove empiriche che adduce a sostegno della propria tesi. In effetti, in
Capra è soprattutto l’idea che il principio psichico, inteso quale principio
basilare della “vita”, debba avere un centro a tenere banco nella discussione,
discussione che pure non può fare a meno di costanti appelli agli Anatomici, e
quindi alla tradizione medica del proprio tempo. È comunque sullo stesso piano
– l’intepretazione di esperimenti che nel loro orizzonte osservativo si
coordinano tutti intorno alla lettura del De placitis Hippocratis et Platonis,
e quindi del Quod animi mores – che si muove anche la critica antigalenica
mossa da Telesio nel Quod animal universum. Con Aristotele vengono a
inaugurarsi nella storia del se gno alcuni fatti nuovi, destinati ad avere una
notevole du revolezza. Il primo di questi riguarda l'ampia e profonda opera di
normalizzazione teorica che Aristotele compie nei confronti del lessico delle
scienze e delle pratiche professio nali che avevano fatto riferimento ai segni
e al sapere con getturale in genere. Il vasto alone semantico, l'alternanza di
usi forti, o pregnanti, e di usi deboli che aveva caratteriz zato per tutto il
V secolo termini quali smefon, tekmirion, aitia, pr6phasis, eik6s negli scritti
medici, nella storiogra fia, nella stessa letteratura filosofica, viene
piegato alle esi genze di una definizione categoriale, che fissa gli usi
esatti dei termini e ne delimita e separa i campi nozionali. L'operazione, come
rileva Lanza, non ha che un successo parziale nella pratica linguistica, in
quanto è solo sul piano teorico che Aristotele riesce a rendere rigoro se e
rigide le distinzioni, proposte in due passi paralleli dei Primi analitici e
della Retorica; 1 ma, nella stessa prosa del la Retorica e in generale nelle
opere che trattano di argomento scientifico, come ha fatto rilevare Le Blond,
l'uso dei vari termini del lessico semiotico gnoseologico resta fluido e i
termini spesso vengono impie gati senza speciali sfumature di significato. Ciò
non con traddice, tuttavia, il fatto che la revisione terminologica, da un
punto di vista teorico, sia stata profonda e abbia inaugurato una solida
tradizione, che continua nella trattati stica successiva, fin nella retorica
romana. Del resto le esigenze di distinzione teorica non si limiteranno a
intervenire con un'operazione normalizzatrice sul lessico, ma entreranno anche
nel vivo delle concezioni profonde coinvolte dal sapere congetturale. Abbiamo
infatti visto come il dominio del tempo fosse centrale tanto nel sapere
ascientifico della mantica quanto in quello protoscientifico della medicina. La
conoscenza contemporanea del passato, del presente e del futuro e un elemento
essenziale, sebbene secondo modalità diverse, in entrambi questi ambiti di
sapere. Aristotele riprende, concettualizza e piega alle esigenze della
classificazione teorica anche tale aspetto. Infatti, nella classificazione dei
tipi di discorso proposta nella “Retorica,” Aristotele individua in primo luogo
due categorie di destinatari dei discorsi: colui che osserva (“theoros”) e
colui che decide (“krits”). Il primo agisce nella dimensione del presente ed è
il tipo di pubblico che assiste al discorso epidittico o celebrativo. Il
secondo, invece, può agire nelle altre due dimensioni del tempo proprie degli
altri due generi di discorso: il giudice (dikasts) decide sul passato. Il
membro dell'assemblea (ekklsiasts) sul futuro. Come osserva giustamente Lanza,
la classificazione è totalmente estrinseca ali'oggetto considerato, ma è chiaro
l'intento aristotelico di congiungere la ripartizione canonica dei tipi di
discorso con le tre dimensioni del tempo che fin dall'epoca d’Omero appaiono
associate agli am biti di manifestazione, esoterico o tecnico, del sapere. Altro
fatto importante inaugurato dalla riflessione aristotelica è quello che
riguarda la disarticolazione, e la conseguente trattazione separata, della
teoria del linguaggio e della teoria del segno. Si tratta di un fatto che desta
sorpresa e che appare molto rilevante proprio perché in alcune teorie
semiologiche è assolutamente dato per scontato che i termini del linguaggio
verbale sono dei "segni". Anzi, secondo un certo strutturalismo, questi
termini del linguaggio sono i segni per eccellenza, e non sono stati pochi
coloro che sono arrivati ali'eccesso di pensare che essi potessero fornire il
modello anche per gl’altri tipi di segno. In Aristotele, invece, gl’elementi
su cui si costruisce una teoria del linguaggio ricevono il nome di “simbolo”,
mentre gl’altri elementi di una teoria del segno vengono denominati semeia o
tekmiria. La teoria del segno propriamente detto è articolata alla teoria del
sillogismo e riveste un interesse sia logico sia epistemologico. Il segno è,
infatti, al centro del problema delle modalità di acquisizione della conoscenza.
Il “simbolo” linguistico è connesso principalmente al problema dei rapporti
che si instaurano tra una espressione linguistica, una astrazione concettuali ed
uno stato del mondo. È nel “De interpretatione” che Aristotele espone la sua
teo ria del *simbolo* linguistico, articolandola secondo uno schema a tre
termini. Un suono della voce e un "simbolo" di una affezione
dell'anima, la quale, a loro volta, e l’immagine di una cosa esterna. Ordunque,
i suoni della voce, “tà en tii phoniz,” sono simboli (symbola) delle affezioni
che hanno luogo nell'anima (tOn en tii psychii pathmatOn), e le lettere scritte
(graphtJmena), sono simboli dei suoni della voce. Allo stesso modo, poi, che le
lettere non sono le medesime per tutti, così neppure i suoni sono i medesimi;
tuttavia, suono e lettera risulta segno (semeion), anzi tutto, delle affezioni
dell'anima, che sono le medesime per tutti e costituiscono l’immagine (homoi 6mata)
di una cosa (pragma), già identici per tutti. (Arist., De int.) Bisogna
innanzitutto dire che il fatto di incontrare il termine “semeion” come
apparente sinonimo di “simbolo” non significa affatto che le due espressioni sono
intercambiabili. In questo passo Aristotele usa il termine “semeion” in
un'accezione debole (disimplicata), che ci conferma appunto la tendenza a un “uso
sfumato” di una espressione del lessico semiotico, quando non e in questione la
costruzione del sistema di demarcazioni teoriche. Qui Aristotele usa “semeion”
per dire che l'esistenza di un suono (o di una lettera) può essere considerata
come un indizio dell’esistenza parallela di una affezione dell'anima. A ogni
modo, è possibile costruire, trascurando il livello grafematico, un triangolo
semiotico di questo tipo. Affezione dell'anima (psthlimsts sn tlii psychliil).
Penstero (nomat8) -- rapporto o rappresentazione convenzionale o
arbitrario – versus motivato o iconico rapporto o rappresentazione ( sn ti phntl (prSgmsta) suono della voce –
cosa estrena. Come si può osservare, diverso è il rapporto tra le coppie di
termini appartenenti alla triade. Tra un suono (“Ouch!”) e uno stato d'animo
c'è un rapporto o rappresentazione finalmente immotivato e convenzionale o arbitrario.
Uno stato d'animo (dolore) e identico, secondo Aristotele, per tutti gl’uomini.
Ma essi vengono espressi in maniera diversa a seconda delle varie lingue e
culture (“Ouch” e volgare a Buckingham), esattamente come avviene per le forme
scritte. Invece tra gli stati d'animo e la cosa esterna c'è un rapporto o
rappresentazione causale percettiva di motivazione iconica, che appare
addirittura iconico. Il primo e l’immagine del secondo. Bisogna precisare che e
scorretto identificare in maniera diretta la tesi dell’arbietrarieta o convenzionalità degli elementi del linguaggio,
cui adere Aristotele, con la tesi deli'arbitrarietà del segno linguistico
sviluppata da Saussure. In realtà nella teoria saussuriana esiste un rapporto
arbitrario tra due entità strettamente interne al linguaggio: il significante –
segnante -- e il significato – segnato -- sono le due facce del segno, in
quanto unità linguistica. In Aristotele, troviamo invece un rapporto convenzionale
tra *elementi* del linguaggio (il nome, il verbo, il 1ogos) ed elementi che
propriamente non appartengono al linguaggio, in quanto sono entità *psichiche*
(l’immagine acustica o percettiva di Saussure). Si deve inoltre rilevare che
la teoria linguistica elaborata da Aristotele non si esaurisce nei testi di
prevalente interesse logico, quali il “De interpretatione”, ma continua anche
nei testi di interesse estetico. In questi ultimi, dove prevale la funzione
poetica del linguaggio, il principio della convenzionalità viene in parte
attenuato (Belardi). Ciascuno dei termini posti ai vertici del triangolo presenta
aspetti degni di nota e spesso non privi di problematicità. Per cominciare, che
cosa intende Aristotele con l'espressione tà en tii phonii? A questa domanda
vi sono risposte diverse. Cesare sostiene che Aristotele attribuisce all’espressione
(“ton en ho phono”) lo stesso valore che Saussure dà al termine
"significante" quando spiega la natura del segno linguistico.
Belardi, invece, sostenne che tà en tii phonii si rifere non ai significanti,
ma all’espressione linguistica intesa nella loro forma compiuta di 6no ma
(nome), rhima (verbo), /6gos (discorso), come pure di kataphasis (affermazione
– Fido is shaggy) e apophasis (negazione – Fido is not shaggy). Le ragioni di
questa scelta si basano sul fatto che questi elementi, facenti parte del
programma di analisi di Aristotele, vengono definiti "simboli" delle
affezioni dell'anima nell’Analytica Priora. Ora è indubbio che Aristotele
intenda con l'espressione "suoni della voce" qualcosa che sottolinea
molto chiaramente la veste fonica e il carattere di "significante".
Tuttavia si deve anche sottolineare che l'ottica con cui Aristotele, almeno
nell’ “Organon”, guarda ai fatti di linguaggio sembra diversa da quella
saussuriana. Infatti Aristotele è qui interessato a saggiare le possibilità e la
garanzia dell’'uso del linguaggio nell’analisi della realtà. Tale garanzia sembra
esserci quando si dia una reciprocabilità tra i due ambiti del linguaggio e
del reale. Ora, posto che, per Aristotele, la simbolicità del linguaggio nei
confronti del reale è sempre di secondo grado, in quanto il nome sta per
un'immagine, la quale è appunto immagine di una cosa, sul vertice sinistro del
triangolo deve stare qualcosa che (per gli scopi logici perseguiti nel De
interpretatione) sia intercambiabile con ciò che si trova al vertice superiore.
Da qui deriva l'uso della nozione di “simbolon”, che Aristotele riprende da
una tradizione risalente fino a Democrito (D-K). Le ragioni che permettono la
specializzazione del termine “simbolo” per indicare una espressione linguistica
convenzionale sono connesse alla sua etimoogia. “Simbolo” indica ciascuna delle
due metà in cui viene spezzato un oggetto -- a esempio un astragalo, una
medaglia, una moneta -- in maniera intenzionale, affinché possano servire, in
un momento successivo, come segno di riconoscimento, o come prova di una certa
cosa (Belardi, Eco). Il fatto che le due metà riescano a combaciare
perfettamente viene a indicare la presenza di un rapporto precedentemente
istituito (a esempio un rapporto di ospitalità, di amicizia, di paternità), la
cui documentazione è affidata appunto alla congruenza perfetta dei due sjmbola.
Si viene in effetti a realizzare una situazione in cui ciascuna delle due parti
può scambiarsi di posto con l'altra, senza che venga a perdersi il valore di
prova. Così dal momento che ciascuna parte presuppone – o implica, come per
consequenza logica -- l'altra, o stabilisce con l'altra una stretta corrispondenza,
“simbolo” viene ad acquisire il significato di "ciò che sta per
qualcos'altro". Ma il fatto che venga preferita nel contesto della teoria
linguistica aristotelica la parola sjmbolon all'espressione smefon (che pure
indica uno "stare per") induce a indagare su una
possibile specificità del rinvio istituito dal simbolo. In effetti, nel ca
so del segno, i due termini del rinvio (che, come vedremo, è una implicazione)
non sono sempre reciprocabili: un primo termine può rimandare a un secondo,
senza che necessaria mente il secondo rimandi al primo. Nel caso del simbolo,
invece, i due termini sono perfettamente reciprocabili. Non è un caso che symbolon
sia attestato per indicare "ricevuta", talvolta redatta in duplice
copia. Le due parti hanno, per cosi dire, lo stesso valore. Questo aspetto
etimologico è presente nell’uso che in particolare Aristotele fa
dell'espressione sjmbolon nel De interpretatione. Un nome (‘Shaggy’) e un
simbolo di uno stato d'animo (percezione di una cosa come ‘shaggy’) in tanto
che si realizza, previo un accordo (synthk), un combaciare perfetto tra di loro
e una perfetta intercambiabilità, che garantisce la correttezza del nome
stesso (‘shaggy’ =df. hairy-coated, Belardi In quanto sjmbolon, il nome non è
più deoma ("rivela zione"), come lo era per Platone. In Aristotele
il nome è "suono della voce significativo per convenzione" (phone semantika
katà suntheke) (De int.). Questo marca il passaggio da una linguistica che
conservava un carattere semiotico, come quella platonica, a una linguistica che
non parla più di segni e che è intrinsecamente non semiotica. Mentre per
Platone le espressioni linguistiche erano segni che "rivelano"
qualcosa di non percepibile (l'essenza del l'oggetto o la dunamis), per
Aristotele esse sono simboli che stabiliscono finalmente di modo convenzionale
o arbitrario una pura relazione di equivalenza tr tra i due correlati, senza
alcuna preoccupazio ne che l'un termine "riveli" l'altro. Del resto,
l'opposizione convenzionalel/naturale permette di distinguere anche tra il
linguaggio umano e i suoni emessi dagli animali -- questi ultimi essendo, per
altro, ugualmente vocali e interpretabili. Già la nozione, se non di suono, ma
di "voce" (phone) presenta alcune interessanti particolarità. Nel “De
anima” si dice che un suono e definito una "voce" quando e emesso dalla
bocca (con lingua) di un essere animato (II.); ed e dotato di significato
(smantikos) (Il.). Ora, i suoni emessi dagli animali, per quanto definiti
ps6phoi (''rumori"), hanno tutta via le due precedenti caratteristiche.
Ciò che li distingue dalla voce emesse dagl’uomini sono due fattori. Non e una
voce convenzionale (e di conseguenza non puo essere né simbolo né nome), ma e
involuntario, meramente causato "per na tura" (De int.). E la voce e
agrammata, cioè "inarticolabili" o "non combinabili"
(Pot.). La nozione di "combinabilità", del resto, come mostra
Morpurgo-Tagliabue è al centro stesso del carattere di semanticità del
linguaggio umano. Una voce o suono semplice (adiafretos, "invisibile")
puo articolarsi per il primo grado in una unità più grande dotata di
significato. Gli animali, invece, emettono solo suoni indivisibili (‘miao’
‘read chimp lit.’) , ma non combinabile (Pot.). Si possono illustrare
riassuntivamente i caratteri del lin guaggio umano in contrapposizione ai
suoni emessi dagli animali, attraverso il seguente schema: linguaggio umano -
per convenzione - elemento indivisibile combinabile e elemento divisibile -
lettera - elemento dotato di significato - simbolo – nome – nome aggettivo
(shaggy) – suono e voce degli animali - per natura – causato fisicamente –
involuntario – istinto – risponsa allo stimolo --- elemento indivisibile non
combinabile - non lettera - elemento che rivelano (d- loflsl) qualcosa - non
simbolo - non nome. Si deve rilevare, tra l'altro, che la semanticità dei suoni
emessi dagli animali è espressa dal verbo dlofìsi (''rivelano", De int.),
-- “manifestare” in Witters -- fatto che conferma l'idea che per Aristotele,
quando non sia in gioco la convenzione o finalmente l’aribitrario, come nel
caso del linguaggio o il suono o la voce di un animale non umano, torna di
nuovo in primo piano il carattere semiotico d'una espressione. Il suono o la
voce di un animale – un ‘pirot’ – e un sintoma che rivela la loro causa fisica.
We must know the character, age, sect, nation, and other peculiarities of the
writer. Every human being has a character- a cer possessed their minds
that they became mere automata in his hands, and pour out words and thoughts as
they are poured in, like so many water-pipes of a cistern, betrays profound
ignorance of the subject. Some such crude fancy was entertained in former times,
and is probably not extinct. It doubtless originates in a vague notion, that
the more entirely human agency is excluded from the doctrine of inspiration, the
higher honour was bestowed on the divine spirit. And the etymology of the word
“inspiration” has also its effect. It originally and properly signifies, a
breathing in, and suggests the dark and mysterious conception of an effect
produced on the thinking substance of a man , not unlike the inflation of a
bladder. But inspiration has nothing in common with its etymology. Inspiration simply
expresses the idea of super-natural assistance and guidance in the
communication to mankind of a truth previousl unknown. He who is honoured
“magnam cui mentem animumque, Delius inspirat vates” with it, is enabled to speak, act, and write,
as a divine messengers, in perfect conformity with the will of Giove who sent him;
so that nothing proceeds from him, but what is holy and true. Yet he is no
puppet, acted on by a physical and compelling force from without. He is a
living, personal agent – like Madame Arcati --, in full possession of all the
faculties with which he has been endowed by his creator: with perception,
memory, consciousness,will. And the energy of the Holy Ghost wrought no greater
violence on his mind in the exercise of these powers, than is wrought by his
ordinary operation on the hearts of believers in the Roman cult. It is not our
business to give the philosophy of this “ pre-established harmony” between
agencies so different, nor to speculate on the mode in which they were combined
for the production of a single result. As interpreters, we state the fact – not
explain it. And the fact certainly is, that no men are more distinguished from
each other by strong mental idiosyncrasies, nor any who give more decided evidence,
that their own spirits performed an important office in composition. In the author
of the book of Proverbs, we see before us the grave, sententious, dignified
monarch, whose profound knowledge of human nature, and sparkling gems of wisdom,
made his name celebrated throughout the East. Amos is always the strong, bold ,but
somewhat unpolished herdsman of Tekoah. The rough and vehement Ezekiel, standing
with dishevelled hair and rolling eye, in the midst of his fantastic but
expressive symbols, never suffers us to mistake him for Isaiah, the sublime, imaginative,
tasteful courtier of Hezekiah. The same with the plaintive, tender Jeremiah -
the contemplative John the argumentative, glowing PAUL. It is an old, but, with
proper explanation, perfectly true remark, originally made by Jerome, that
revelation consists in thought, not in words or external dress – “nec putemus
in verbis scripturam evangelii esse, sed in sensu.” We insult the Holy Ghost by supposing him unable
to accommodate himself to the mode of thinking and phraseology of those whom he
honoured with his influence — that when he " When we read the Epistle
to the Romans therefore, we must remember that we are conversing with a
finished gentleman of the old school; a scholar brought up at the feet of
Gamaliel, a powerful but rapid reasoner, delighting in ellipses, digressions, repetitions,
bold figures, and pregnant expressions, suggesting more than meets the ear -
fond of illustrating his subject by Old Testament ideas, even when he intends
making no use of them in argument; and above all, that we are conversing with
him, who, more than any other apostle, is deeply penetrated with the glorious
catholicity and abounding grace of the gospel! In reading James, we must think
of the stern, high-souled moralist, in whom the ethical element of Christianity
seems to have taken the deepest root; who,while with adoring faith he beheld
“the Lamb slain from the foundation of the world ,” never lost froin his view
the awful form of that “ eternal law,” which spoke in thunder from Sinai, and
yet speaks in milder tones, though with made the prophet he was forced to
unmake the man the same commanding authority, to every child of Adam. John, in his
writings ,seems to be still clinging to his master's bosom. Love to the person
of his Redeemer is evidently his engrossing sentiment. No one can doubt, apart
from every argument contained in other parts of Scripture, that John believed him
to be divine. His glory as the uncreated Logos — that glory which he had with the
Father before the world was, a few scattered rays of which had been seen
through the veil of his humiliation, is the great thought with which his soul holds
constant communion, raised above every other object — likethe eagle calmly
reposing in mid heaven, and gazing at the sun! He who gives no attention to
these things, and does not take pains to catch the distinctive peculiarities of
the sacred writers, commits the same kind of blunder with that of the man who reads
Milton's Paradise Lost, and Addison's Essays in the Spectator, yet sees no
difference between them except in the length of the lines. It is important also
to note the different kinds of composition they employed. Some were poets,
and must be interpreted according to the laws of poetry. Their bold tropes must
not be turned into sober matter-of-fact realities; as is done by the
Millenarians who read Isaiah nearly as they would Blackstone's Commentaries, or
the British Constitution. Ezekiel is not Luke, nor is Matthew the publican,
David, singing one of the sweet odes of Zion to the music of his harp.
Historians are to be treated as historians, not as poets or rhetoricians. The
accounts of miracles given in our four gospels must therefore be taken to the
letter. No books in the world bear more decided evidence that their authors
intended to give simple and perspicuous narratives of events as they actually
occurred. The principle must not be tolerated for a moment, of explaining them
away, by doing violence to the plain meaning of language, and to all the laws
which are applied to other historical compositions. Yet it has been sanctioned
by great names, especially in Germany. Grave divines are found, who insist that
there is not one miracle in the gospels. The events which SEEM miraculous are
entirely natural, but exaggerated and embellished by the warm fancies of the
people among whom they occurred. Only strip, they say, the Evangelists of this
semi-poetic drapery, and the business of exposition will go on delightfully.
Moses fares, if possible, still worse. They turn him into an allegorist or reciter
of mythological fables. The first ten chapters of “Genesis” contain about as
large a body of real truth, as can pass with out inconvenience through the eye
of a needle being made up of old stories and scraps a — of song, which mean
nothing, or anything, that a lively fancy may suggest. i authors are conceited
sciolists, who, pranking Let not the Christian student take great pains to
refute this wretched infidelity, which does not openly avow itself infidel,
merely because its advocates earn their bread by a profession of Christianity; the
most of them being either professors of Christian theology or pastors of
Christian churches. In dignandum deisto; nondisputandum est. Such interpretations
do not deserve the name. They are feats of jugglery and legerdemain; and
their In expounding Scripture, let there be a constant appeal to
the tribunal of common sense. Language is not the invention of metaphysicians, or
convocations of the wise and learned. It is the common blessing of mankind, framed
for their mutual advantage in their intercourse with each other. Its laws therefore
are popular, not philosophical- being founded on the general laws of thought
which govern the whole mass of mind in the community. Now, however men may
differ from each other, themselves as the high-priests of philosophy,
prove by their irreverence for things sacred, that they have not reached the
portico of her temple. The true philosopher always trembles when he stands, or
even suspects that he stands, in the presence of God! He can not trifle with
such a book as the Bible! H e cannot sport with a volume, the falsehood of
which, if proved, turns him over to the beasts, and deprives him of his last
stake as a candidate for the glories of immortality. Marcello Capra. Keywords:
del corpo animato, animo, spirito, l’immortalita dell’animo, l’immortalita
dello spirito, incorporeita dell’animo, incorporeita dello spirito, Method in
philosophical psychology, psychic versus psychological, functionalism,
manifestation displayed, revealed, semiotics aristotele in behaviour –
body/soul – corpore animo – hylemorphismo, forma e materia, una forma, una
materia, due materie, una forma, realisabilita multiple, semiotica di
aristotele, il comportamento che rivela l’animo, il comportamento che e simbolo
dell’animo, differenza tra Platone ed Aristotele, il concetto chiave
naturalista di ‘rivelazione’, manifest, delouse. life, soul – Aristotle on soul and life –
zoon, vita, anima – Galeno poli-centrismo – Aristotle monism, dualismo. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Capra” – The
Swimming-Pool Library. Capra.
Grice e Capua: l’implicatura
conversazionale -- filosofia romana – filosofia italiana – Luigi Speranza (Bagnoli
Irpino). Filosofo italiano. Grice: “I like Capua – from the middle of nowhere –
Lago Laceno – he founds an “Accademia degl’Investiganti” in Capri! To
philosophise!” Vestigia lustrat, i.e. even in dreams the hound follows the
trace of the hare!” -- Impegnato nella ricerca e nella sperimentazione, in
antitesi ai vecchi capiscuola come Aristotele, Ippocrate, Galeno ed altri, fu a
capo di un'accademia dal nome gli "Investiganti". Pubblica il
"Parere", sostenendo le idee di chi opponeva la ricerca medica e
scientifica al sapere della tradizione. Nacque a Villa Capua, in Via
Carpine, da Cesare e Giovanna Bruno. Nonostante la famiglia fosse facoltosa,
non gli venne assegnato un precettore che lo seguisse negli studi oltre le basi
grammaticali. Ad ogni modo, si dedica con passione, sin da giovanissimo,
all'approfondimento del latino, del greco e della retorica. Persi entrambi i
genitori e dovette cominciare a provvedere da sé alla sua educazione.
Trasferitosi a Napoli per seguire la sorella, frequenta la scuola dei padri
della Compagnia di Gesù. Impara le Istituzioni di Giustiniano, leggendo al
tempo stesso anche le osservazioni di Giacomo Cuiacio, testi che segnarono
profondamente la sua formazione, come è evidente in vari passaggi del suo
"Parere" e nelle sue "Lezioni intorno alla natura delle
mofete". Si laurea e fa ritorno a
Bagnoli, con l’intenzione di approfondire le sue conoscenze naturali ed
anatomiche, effettuando osservazioni dirette su animali vivi sezionati e con il
supporto di testi reperiti a Napoli. Proprio in quegli anni prese forma il suo
pensiero critico circa l'inadeguatezza del metodo della filosofia. Degli anni
di ritiro a Bagnoli non abbiamo ulteriori notizie biografiche. Amenta, autore
di una sua biografia, ci riferisce anche di una certa attività letteraria,
collocabile in questo periodo, di cui, tuttavia, non ci è giunta testimonianza.
I suoi testi furono rubati mentre era in viaggio verso Napoli. Si
trasferì definitivamente in Napoli. Probabilmente il suo trasferimento fu
favorito dalla presenza a Napoli di Cornelio, suo amico, il quale vantava una
lunga preparazione alla scuola galileiana e indirizza Di Capua alla ricerca
scientifica nella linea segnata da Galilei e da Cartesio, protagonisti della
rivoluzione che la filosofia sperimentale portava all'interno di una cultura
legata al passato e in cui vigeva la legge dell'"ipse dixit". Sulla
scia di questo fervore intellettuale, fonda insieme a Cornelio, e Borelli
Gl’Investiganti, gruppo di gioco filosofica di neta ispirazione anti0aristotelica.
La sua casa fu spesso luogo, ad ogni modo, di incontri tra gli intellettuali
napoletani che facevano capo agl’Investiganti. Ottenne il riconoscimento dal
Principe Francesco Carafa, di essere iscritto all'Arcadia di Roma, con il nome
di Alessi Cillenio. Tale riconoscimento scaturisce dalla fama e dall'operosità
scientifica che ottenne non solo a Napoli, ma in tutta Italia. A causa del suo
ruolo di spicco all'interno dell'Accademia e della pubblicazione della sua
opera più celebre, il "Parere", e coinvolto nel processo agl’ateisti che
fu da molti visto come un processo indetto dal tribunale dell'Inquisizione per
contrastare il diffondersi delle nuove idee in ambito scientifico e filosofico.
Il processo era ancora aperto quando morì. Fu un professionista scrupoloso e un
illustre innovatore scientifico nello scenario culturale napoletano della
seconda metà del Seicento. Egli dimostrò notevole interesse per le dispute
galileiane e i processi contro lo scienziato pisano, che in quegli anni erano
al centro delle cronache del mondo politico, religioso e scientifico. In quel
periodo Di Capua era anche interessato al pensiero di Bruno, Campanella e Porta,
ma soprattutto era affascinato dalle novità scientifiche a cui lo introdusse il
suo amico Cornelio, riguardanti i libri e le pubblicazioni dei principali
scienziati e filosofi italiani ed europei come Bacone, Cartesio, Harvey,
Hobbes, Gassendi, Samert, Hooke, Willis, Boyle. Tra Cornelio e C. sorse
una solida amicizia basata su ideali comuni: entrambi non condividevano né
l'autoritarismo aristotelico né le vecchie teorie di Ippocrate e di Galeno.
Dello stesso pensiero era Borelli, medico fisico e matematico, ammiratore,
anche lui, del metodo di GALILEI. Infatti lo sperimentalismo galileiano,
basilare nell'attività dell'Accademia del Cimento, influenzò e si congiunse con
l'attivismo speculativo degli Investiganti napoletani. L'ambiente
culturale napoletano era dunque vivo e attivo e le librerie di via San Biagio
dei Librai divennero centri di raduno intellettuale, in cui si discuteva sulle
novità di fisica, astronomia, filosofia e medicina. C., ancora prima della
fondazione dell'Accademia degli Investiganti, aveva già incominciato a
contribuire al risorgere della cultura napoletana, partecipando attivamente
alle riunioni e ai circoli culturali sorti a Napoli nella seconda metà del
Seicento, tra cui quello fondato da Camillo Colonna. In un’ottica del tutto
contrastante alla Controriforma della Chiesa cattolica che da circa cinquanta
anni aveva preso piede, Napoli diventa il centro della vita letteraria e delle
attività scientifico filosofiche, spostando l'attenzione da Firenze a Napoli:
si passa dal Cimento e dai Lincei agli Investiganti, dalle Accademie fiorentine
e romane a quella napoletana. Si forma quindi in questa “nuova” Napoli,
sotto lo stimolo, l'esempio e l'amicizia di Cornelio e Borelli, i quali,
durante i loro viaggi, erano stati illuminati dall’ “Accademie des Sciences” di
Parigi e la “Royal Society” di Londra. È in questo contesto culturale che ‘Il
Parere” richiama l’attenzione di Redi. Lui e Redi erano entrambi scienziati,
intellettuali, accaniti osservatori della natura; tutti e due seguivano il
metodo sperimentale secondo lo spirito galileiano. Redi scrisse a C. una
lettera dopo aver letto le sue "Lezioni sulla natura delle mofete",
in cui gli manifesta tutta la sua stima e ammirazione. Redi fu il primo ad
effettuare ricerche sul cancro e sulla parassitologia. L’ammirazione che
provava nei confronti del C. era la dimostrazione che quest’ultimo era inserito
nell'élite culturale italiana del tempo, anche al di fuori del circuito
napoletano, fino al punto che la Regina Maria Cristina di Svezia si interessò
vivamente a lui e alle sue idee, comunicandogli il desiderio di conoscere con
maggiore chiarezza ed approfondimenti il suo parere sullo stato dell’incertezza
della medicina. Scrisse allora i “Tre Ragionamenti sull'Incertezza dei
Medicamenti”. Nelle sue pubblicazioni non fa menzione di Vico, suo devoto
alunno, probabilmente in quanto al momento della sua morte il Vico aveva
soltanto 25 anni. Quindi non aveva avuto modo di intuire le capacità
intellettuali di VICO, il suo genio raziocinante di storico e di filosofo.
Certamente Vico fu influenzato dalle idee e dalle teorie di C., che affiorano
in alcune orazioni giovanili vichiane (il concetto della divinità presente in
tutta la natura). Vico, di natura solitaria, fu molto sensibile alle novità
scientifiche e filosofiche del tempo, partecipa al movimento culturale napoletano
e frequenta la casa C., che considerava il suo ideale maestro. C.,
Cornelio, Andrea, e Borelli fondano a Napoli “Gli’Investiganti”insieme ad altre
illustri personalità del mondo scientifico filosofico napoletano.
Gl’Investiganti sorgeno in uno scenario di fervore intellettuale nuovo,
dall'esigenza, quindi, di allontanarsi dalla filosofia aristotelica e dalle
teorie di Ippocrate e di Galeno, per abbracciare le nuove teorie
rivoluzionarie. Il motto degl’Investiganti e una citazione di LUCREZIO:
"vestigia lustrat" seguito dall'immagine di un cane che segue le
tracce e fiuta le impronte, rappresentando a pieno lo sforzo degl’nvestiganti
nella ricerca delle cause alla base dei fenomeni naturali. L'Accademia fu
chiusa per la peste. Venne riaperta dal marchese Andrea Conclubet, spinta da
una nuova energia vitale: superare l'arretratezza culturale del paese per
mettersi al passo con gli altri Stati europei. Gli investiganti si riunivano
ogni 20 giorni e non si limitavano alla discussione dei vari argomenti, ma
anche alla sperimentazione proprio come gli accademici della Royal Society di
Londra e del Cimento. Alla riapertura dell'Accademia, quindi, le prime lezioni
furono tenute dal C. su argomenti di natura scientifica. Altre lezioni ebbero
come argomento l'anima, la fisiologia e l'embriologia. Si eseguirono anche
esperimenti di fisica, meccanica e idromeccanica in situ, cioè nei luoghi dove
certi fenomeni si verificavano (per esempio nella grotta del cane di Pozzuoli,
nota per i fenomeni mefitici). Le nuove teorie degli Investiganti determinarono
una reazione nel mondo del conservatorismo gesuitico, che sfociò nella
fondazione di un'Accademia antagonista: l'"Accademia dei
Discordanti", guidata dai famosi medici Pignatari e Tozzi. Quest'ultimo fu
primo medico del Regno di Napoli, professore alla Sapienza e in seguito alla
morte di Malpighi gli venne affidata la carica di archiatra pontificio. Da
allora i contrasti tra le due Accademie si moltiplicarono a tal punto che il
viceré Pedro Antonio de Aragón dispose di chiudere entrambe le Accademie. In
seguito riapre una sua scuola, dando prova della sua convinzione sulla
fondatezza delle sue teorie e sul desiderio di trasmettere queste verità agli
alunni. Questo periodo rappresenta un momento di massima notorietà del pensiero
culturale a capo di C., tanto che, il viceré spagnolo Faiardo indisse un
congresso, in cui diversi medici dovettero esprimere il proprio parere per ciò
che concerne lo stato delle teorie medico scientifiche oggetto di disputa. Fu
così che, in occasione del convegno, Dcompose il suo "Parere Divisato in
otto ragionamenti..", che ottenne notevoli riconoscimenti oscurando il
conservatorismo cattolico dei suoi detrattori. Nonostante il Seicento, secolo
del barocco, avesse come personaggio di spicco a Napoli Marino, ritenuto dai
suoi contemporanei un genio poetico di grandezza insuperabile, si dichiara
nettamente anti-marinista, in quanto la sua mentalità era di natura critica,
analitica e scientifica. Si forma nel pieno delle dispute letterarie tra
marinisti e tradizionalisti di stampo petrarchista. In quell'epoca predomina il
trecentismo linguistico, perorato da Bembo e codificato dalla Crusca, che
Salviati detta e di cui nel solo Seicento esistevano ben 3 edizioni. La
notorietà, l'autorità, il peso culturale di questo nuovo dogma della lingua
italiana ebbe una notevole presa su C. grazie anche alla sua predilezione
per la poesia di Petrarca. Poiché i petrarchisti sono considerati “antiquari”
dai marinisti, lui stesso venne etichettato come un antiquario, in quanto
purista linguistico e seguace della tradizione dei dettami della Crusca. Di
fatto, tuttavia, egli sosteneva principi rivoluzionari di scienza, seppur mediati
da un linguaggio ormai arcaico. Tuttavia a Napoli, nella seconda metà del
Seicento, si afferma intorno a lui un movimento puristico, a tendenza
arcaicizzante che esercitò il suo influsso anche su VICO. Questo sottolinea il
suo aspetto conservatore, riferito esclusivamente al linguaggio da lui usato,
tipico del purismo letterario petrarchesco. In contrasto con questo
atteggiamento letterario antiquario, fu senza dubbio un rivoluzionario in
ambito scientifico nello scenario culturale napoletano. La sua produzione
filosofica è, dunque, caratterizzata nel complesso da una forte contraddizione
tra il nuovo del suo pensiero scientifico ed il vecchio o antico della lingua
da lui scelta. La sua oè costituita da duemila sonetti, due tragedie ("Il
martirio di Santa Tecla" e "Il martirio di Santa Caterina"), alcune
commedie, una favola a sfondo idilliaco e altri scritti filosofici vari. Di questa produzione non abbiamo
testimonianza a causa del furto subito da lui in viaggio verso Napoli. I
sonetti, tanto nella forma quanto nel contenuto, sono di imitazione
petrarchesca. La stesura di questi ultimi, inoltre, è collocabile al periodo
dell'adolescenza e, pur non potendolo affermare con certezza, è lecito intuire
che la sua cosiddetta produzione non abbia potuto assurgere ad alte cime,
considerata anche la sua indole disposta più allo studio dei fenomeni e al
razionalismo che all'aspetto psicologico o ai fattori emotivi. Le opere
drammatiche sono, al contrario, ispirate al modello di Porta. Il Parere divisato
in otto ragionamenti è indubbiamente la sua opera più importante, pubblicata a
Napoli, ristampata con le Lezioni intorno alle mofete. In questo testo parte
dalla pretesa di dimostrare quanto vana, quanto priva di ogni salda dottrina
fosse la filosofia di Aristotele, rivendicando un rinnovamento culturale, un
bisogno di liberarsi dagli eccessi del potere politico ed ideologico di alcune
posizioni. Proprio a causa di questo spirito di rivolta rintracciabile nel
testo fu intentato un processo contro lui da parte dei Gesuiti, capitanati da Benedictis,
che si svolse a Napoli. Nel Parere, tuttavia, più che negare il pensiero di
Aristotele nel campo della conoscenza, intende contestare l'atteggiamento di
coloro che ne avevano adottato in maniera eccessivamente pedissequa il metodo.
La posizione da lui presa è tutta in favore della rivalutazione delle scienze e
di un approccio nei confronti di queste che non sia statico, bensì critico
anche nei confronti della tradizione. La medicina in particolare è una scienza
che non può fondarsi, a suo parere, su nozioni incontestabili, ma deve
piuttosto essere costantemente messa in discussione, pur mantenendosi nei limiti
dell'esperienza e della debole ragione. Nell'opera, comprensiva di otto
ragionamenti, viene anche delineata la figura ideale del "buon filosofo",
il quale deve essere allo stesso tempo anche amante della filosofia e buon conoscitore
della geometria. Agli otto ragionamenti aggiunse un'appendice al
"Parere": "L’incertezza". In entrambe le opere Di Capua
finisce con il constatare lo stato dubbioso tanto della conoscenza e come
proprio il loro caratteristico elemento di imprevedibilità, anche in quanto
soggette agli elementi umani, rendano impossibile una conoscenza del tutto obiettiva.
Le Lezioni sulla natura delle mofete riprendeno i concetti già esposti nel
"Parere" sull'aria, concepita come anima dell'universo. Anche nella
descrizione e nello studio delle mofete, fenomeni naturali caratterizzati
dall'uscita di anidride carbonica, vapore acqueo e altri gas da terreni di
origine vulcanica, rivela le sue attitudini alla razionalità, alla
dimostrazione obiettiva di ogni evento fisico, sostenendo come la conoscenza di
un fenomeno debba essere fondata sul metodo sperimentale. Altra opera
pubblicata a Napoli e una biografia del condottiero Andrea Cantelmo, il quale
milita nell'esercito di Ferdinando II D'Austria e a cui veniva attribuita
l'invenzione delle mine volanti e di un tipo di pistola a ripetizione con 25
colpi. La biografia diventa il pretesto per l'autore per far affiorare la sua
concezione sull'individuo, sull'uomo, sui giochi della fortuna, sulla
dialettica tra gli avvenimenti storici riguardanti l'uomo come personalità
unica ed individuale e l'intreccio dello svolgimento degli eventi. Rogatis,
Cenni biografici degli uomini illustri di Bagnoli Irpina. Carmine Jannaco
Martino Capucci, Storia letteraria d'Italia (F. Vallardi, Milano, Piccin nuova
libraria, Padova); Puppo, Discussioni linguistiche del Seicento, POMBA,
Torino). “Parere di C. divisato in VIII ragionamenti, ne' quali partitamente
narrandosi l'origine, e'l progresso della medicina, chiaramente l'incertezza della
medesima si fa manifesta” (Antonio Bulifon, Napoli); Amenta, Vita di C.,
Venezia). Niccolò Amenta, Vita di C. detto fra gli Arcadi Alcesto Cilleneo”
(Venezia). Badaloni, Introduzione a Vico, Laterza, Roma; Bari); Cotugno, La
sorte di Vico e le polemiche scientifiche e letter.; R. Ospizio V. E.,
Giovinazzo. Salvo Mastellone, Pensiero politico e vita culturale a Napoli,
D'Anna editore, Messina-Firenze); Maturi, Nicolini, La giovinezza di Vico; saggio
biografico, Napoli); Minieri Riccio, Cenno storico delle Accademie fiorite
nella città di Napoli, Bologna); Osbat, L'Inquisizione a Napoli. Il processo
agli ateisti, Edizioni di storia e letteratura, Roma); Amedeo Quondam,
"Minima dandreiana: prima ricognizione sul testo delle
"risposte" di F. d'Andrea a Benedetto Aletino" in Rivista
storica italiana, Napoli); Reppucci, Saggio monografico su C.,
scienziato-medico-filosofo bagnolese (Circolo Sociale "Leonardo di
Capua", Bagnoli Irpino). Dizionario Biografico degli italiani. Vico,
Autobiografia, a cura di Croce Bari (Edizioni Pauline, Milano).Capua's “parere”
is just that: an opinion -- in response to a specific request by the Viceroy
and the Consiglio Collaterale put to a
group of prominent Neapolitans for counsel on a legal regulatory policy. C.'s
attack on Aristotelian discursive modes seems simple, ordinary
Aristotle-bashing. C. maintains a theoretical investment in the anima. This is
not a recuperation, or a conscious continuation, of Aristotle on Capua's part.
Capua wishes to protect philosophy from a mechanical application of a logical
technique, and also from a premature, reductionist applications of the beast or
the machine metaphor. Aristotle offers a biological concept of the soul as the
first actuality of life, the principle of life. C., Il suo parere, divisato in otto
ragionamenti, ne’ quali partitamente narrando l’origine, e'l progretto della
filosofia, chiaramente l'incertezza della medesima si sta manifefta. Napoli, Bulison
Columa de Superiori. 1” All'illustrissimo, ed eccellentissimo signore LCTEA
CARRAFA, principe di Belvedere, marchese d'Anzi, &c. On avendo io cosa, eccellentissimo
signor mio, che m'abbia in più pregio di quel che so la padronanza vostra,
cerco per quanto posso di farla palese a ciascuno, sicome altri fa il possedimento
delle cose più care, e preziose, ch'egli s’abbia, o per sua industria, o per
fortuna acquistate. Ho pensato dunque, che a ciò fare io non potrei avere
migliore opportunità di questa che mi porge il presente saggio filosofico, che
per mia gran vençura essendomi capitato alle mani, ho preso a far istampa re,
s'io il mettesli fuori sotto il nome vostro, La scrittura veramente a giudicio
di voi medesimo, e d'ogn altr'huomo intendente è tale, che agevolmente posso da
lei promettertii il fine, che m'ho proposto; im perciocchè ben tosto n'andrà
ella per le mani delle persone di miglior giudicio nelle buone letiere, sì per
per ta cognizione, che s'ha dell'autore di lei, doa vunque ha di quelli, che se
ne dilectano, sì perch' ella il vale, per l'eloquenza, e doctrina, di che si ve
de ripiena: oltre all'autorità, e fama, che le si accrescerà dall'istesso nome
vostro ch'ella porta seco. Poichè possiam dire, che poche sono quelle parti
d'Europa, ove non s'abbia conrezza di voi, e delle vostre egregie qualità, o
per la fama, o per la presenza di voi; ma che quasi tuttele havete cerche colle
lunghe, e laudevoli peregrinazioni, le quali in quella guisa, che da voi sono state
fatte, sidebbono riporre fra quegli studj, con che vi siete sempre ingegnato, e
v'è venuto fatto d'aprirvi la strada all’intera cognizione delle umane cose, e
d'accrescere con le doti dell'animo, e dell'ingegno lo splendore ch'avete
ereditato da'vostri maggiori. Oltre a ciò non doveva questa scrittura venirne
fuori sotto altro nome che'l vostro: mentre, e la stima, che voi fate
dell'autore di essa, e l'affezione, che gli portate, sicome fare ancora a
ogn'altro huomo letterato e l'antica dimestichezza, ch'egli ha con esso voi il
richiedeano. Ricevete dunque il presente dono, ch'io viso di questo saggio, o
per più vero dire, della picciola parte, ch'io ho in quello, per l'opera da me
polta in farlo stampare, con l'usata vostra umanità in segno dell'osservanza ch'io
viporto. E pre go Iddio, ch'avanzi in bene ogni vostro desiderio; e alla buona vostra
mercè umilmente mi raccomando. Di V. E, Umilissimo Servidore. Giacomo Raillar
D. Carlo Buragna; a'Lettori. E Gli sono già alcuni mesi pasati, che d'ordine
del Signor Vicerè fu tenuto consiglio da alcuni filosofi di metter qualche
compenso agl’abusi ed errori, che tutta via si commettono nella filosofia. E dopo
qualche ragionamenti intorno a cotal bisogna avuti, divisarono eglino, che per
potere con piis loro acconcio esaminar le ragioni, e i pareri proposti, e da
proporsi, ciascuno doveſſe mettere in iscritto il suo. Perchè convenne a C. che
e uno de’chiamati a questa adunanza scrivere il parer suo intorno a cotal
materia; e parendo a lui, che ciò non si potesse fare acconciamente, senza considerare
innanzi tratto, e riandar con diligenza la natura della cosa, che s'aveva a
trattare, cioè della filosofia. Sì il fa egli con tanta dottrina, eloquenza ed
erudizione, che, ejfendo il suo scritto venuto al le mani d'alcuni huomini
letterati, e altri amici di lui, par ve loro dettato più tosto per l'universalità
di coloro, che fi dilettano delle bettere piie esquisite, che per haversi egli
awe rimanere fra i termini d'una picciola, e privata compagnia. Comechè
l'autore di quello non s'avesse nello scrivere proposto altro fine, che di soddisfare
al carico da quella impostogli. Stimarono dunque coſtoro, che fosse una tale scrittura
dameia ter in luce per mezzo delle stampe: e tanto fecero, che alla per fine
persuaſero C. a farne loro copia, e a contentarſi, che si stampase almen queſta
delle molte, e diverſe opere fue, ch' egli tieneappreffo di fe. E in ciò non
pure ebbero eglino riguardo al piacere, che ſarannoper prender i doe tine i
curioſi della lettura di queſto scritto, ma all'utile an che ne può riſultare a
ogni forte di perſone, e spezialmente agl’avveduti, e giudiciofi ragguardatori
delle cofe. Poichè, vedendo eglino la varietà delle opinioni, e delle Seite, e
le diverſe, eSpelle volte contrarie guise del filosofare, che fra i filosofi di
tempo in tempo fonvenute sì, anche ſenza entrar coʻfilosofanti in più sottili speculazioni,
potranno age volmente accorgerſi, con quanta ragione altri Àfaccia a cre Bere D
1 grand 4 derë, o voglia dare a vedere, che una profeffione perfefef ſa cosè
dubbiosa e incerta ha in se dottrina, o principi, ſu i quali altri pola porre
alcuno ſtabile fondamento;e quan to fa pericoloſa coſa il vederſi nelle mani di
coloro, che così fi danno ad intendere, espezialmente dove ne va la filosofia.
Oltre a questo, chi non vede di quanto frutto può rium scire queſto scritto a’
filosofi, che danno opera alla filosofia? mentre dalla fola lettura di lui
potranno efi per avventura apparar più di ciò, che alla cognizione della natura
di lei s'appartiene, che non farebbono col rivolgere tutt'ora i volumi de'più
riputati, e solenni maestri di quella: e accorger fi a un'ora qual via
nell'impreſa del filosofare ſi vuol tener da colui, che laſciate andarele
giunterie, e le ciance, intende Secondochè la condizined'untal mestiere
comporta, faronore a fe, e giovamento agli infermialla ſua cura commeſſi. Ne
meno faranno efli, e ciaſcun'altro, che attende a’migliori ljudj, per vedere
apertamente quanti, e nella filosofia, e nell'altre Scienze ci sono ſtati, e
fono di quelli, che fi vanno ſtillando il cervello pur dietro a quello, che o
norciès o pure non ſi ritro va; e, come dile il noſtro Alighieri, Trattando
l'ombre, come cosa falda. Maſenza, che Io mi diſtenda più oltre in voler
dimoſtrares chente, e quale, e quanto profittevole, e dotta fi fia queſta
ſcrittura, a ſufficienza il lettore ſol potrà egli vedere di ſe: e come anche
non eſſendo ella fata dettata a fine d'averſe a divolgare, non per queſto
rimane, ch'ella non corriſponda al la fama dell'ciutore di efsa, e all'opinione,
che portanodi lui gli huomini più intendenti, e giudiciof. Sta ſano. EMINENTISSIMO
SIGNORE Antonio Bulifon espone a V. Em. come deſidera darë alle ſtampe un saggio
da C. intitolato “Il mio parere intorno alle cose della filosofia”, per ciò
ſupplica V. Em.commetterne la reviſione a chi me glio parerà all’Enı.V.ut Deus,
& c. N Congregatione habita coram Eminentiſſimo Domino Cardinali Caracciolo
Archiepiſcopo Neapolitano ſub die 3. O &tobris 1679. fuit dictum, quod
R.P.Franciſcus Verciulli Soc. Ieſu revideat, & in ſcriptis referat eidem
Congregationis. MENATTVS VIC. GEN. Iofeph Imp. Soc. Iefu Theol.Eminentiſs.
EMINENTISSIMO SIGNORE. O letto per comandamento di V. Emin. il libro del Si
gnor Lionardo di Capoa: intitolato Parere intor noalla medicina, ne vi ho
ritrovato coſa alcuna contraria alla dottrina della Fede, overo a' buoni
coſtumi. Per queſto lo giudico degno di ſtapa, per pubblica utilità, e per
ammaeſtramento degl' ingegni curioſi di recondita, e fruttuosa filosofia. HE
Dell'Em. V. Antico, umilifs. Servo Franceſco Verciulli della Comp.di Giesi. N
Eminentiſs. Dom. Cardinali Caracciolo Archiepiſcopo Neapolitano fuit dictum,
quod ſtante relatione (upra ſcripti Reviſoris, imprimatur MEN ATTVS VI C. GEN.
1 Iofeph Imp. Soc. Ieſu Theol. Eminentifs. 1 ECCELLENTISSIMO SIGNORE A Ntonio
Bulifon eſponea V. E. come deſidera dare alle ſtampe uno ſcritto intitolato
Parere del sig. Lionardo diCapoa, intorno alle coſe della medicina, perciò
ſupplica V.E.commetterne la reviſione a chi meglio parerà a V.E. ut Deus, &
c. Magnificus Michael Biancardi videat, &inferiptis referai. CARRILLO REG.
CALA REG. SORIA REG. Proviſum per Suam Excell. Neap. dic 4. Aprilis 1680.
Maſtellonus. ECCELLENTISSIMO SIGNORE PA Er obedire a'comandidi V. E. ho letto
il libro intitola to Parere del sig. Lionardo di Capoa,intorno alle cose della
inedicina, e perchè in eſſo non ho ritrovato coſa contraddicciite alle Regie
giuriſdizioni, giudico poterli dare alle ſtampe,fe cosi reſterà V.E. ſervita.
In Nap. 16. Maggio 1680 DiV.E. Devotifs. Servidore ! Michele Biancardi Viſa
ſupraſcripta relatione, iinprimatur, & in publicatione fervetur Regia
Pragmatica CARRILLO REG. CALA REG. SORIA REG. Maſtellonus RA: 8CMA 220 GLI non hàveramente impreſa, o Signo
ri, che più ragguardevole comparir faccia la maeſtà d'un prudente, e valoroso principe,
quanto l'adoperar sì col ſenno, e colla mano, che i popoli alla ſua cura
commeſſi non vengano da ſtraniero ferro aſſaliti, o ſenza vendetta miſeramente
oltraggiati. Ma non è opera per mio avviſo men laudevole, e generoſa il render
loro poi ſicuri da gl'inganni de’dimeſtici nimici;i quali al lora più
gravemente nuocer ſogliono,quando ſotto il vela mo della benivolenza,edella
carità aftutiffimamente ſi cuo prono; e ch’infingendoſi tutti umani, e
compaſſionevoli al l'altrui fciagure, tendon poi loro sì inſidioſilacciuoli,
che rade volte,o non mai ſenza mortale offeſa ſchifar ſi poſſo no. E nel vero,
che monterebbe eglimai l'uſcir talvo, e ſicuro da' manifeſti riſchi della
guerra ad huom, che poi nella tranquillità della pace,in tanto più
acerbi,quanto più naſcoſi pericoli inavvedutamente cader doveſſe? Anzi queſti
di tanta maggior compalfione degno ſarebbe, quáto più gravi, e più dure, e
lagrimevoli da giudicar ſono le А ſven Ragionameñto Primo ſventure di quella
nave, che ſcampata da più alti mari, giunta poi in bocca del porto
miſerabilmente virompe. Perchè non mai a baſtanza potrà commendarſi il pietoſo,
e faggio avvedimento - del noſtro Eccellentiſſimo Signor Vicerè; il quale
auendo con maraviglioſa, e incredibile felicità il primo ottimamente compiuto;
e reſi vani gl'in tendimenti, e gli sforzi di quelle armate, che ſuperbe, e
crudeli infeſtando i mari, e le terre, ad ogn'or di ſangue, e di fuoco ne
minacciavano; e ſgombrate ſimigliantemen te le fchiere de gli sbanditi, e de
gliſcherani, che le ſtrade tutte, ei contadi ſcorrendo il noftro Regno
malmenavano; ora con ogni ſtudio, e diligenza và riparando, che non ſia mo aman
ſalva nell'avere,e nella perſona miſerabilmente oltraggiati per lomal'uſo della
filosofia. La quale per ciocchè a ciaſcun forſe abbiſogna, ſicome ove ſia
infra’li miti mantenuta della ſperienza, e della noſtra comeche debil ragione,
eſſer puote per avventura di qualche giova mcnto al comune: così allo incontro
s'egli mai avvien, che fi torca à ſiniſtro cammino, affai più delle malattie mede
fime dannofa fi ſperimenta, e nocevole al genere umano. Nè prima alla notizia
di lui gl’infelici avvenimenti d'alcu ni infermi fon pervenuti, per li quali le
Chimiche medici ne forte s’accagionavano, ch'eglitantoſto ne impone, che per
noi con minuta diligenza li cerchi ogni modo più op portuno da potervi dar
riparo: e inſieme di preſcrivere a Medici, ove faccia meſtiere, certe, ſicure,
e falde regole nel loro operare. Ma io quantunque voltemeco penſando riguardo
quan te, e quali ſian le malagevolezze d’un tale affare, tante fra me mcdeſimo
confuſo oltre modo, e fofpeſo rimango;per ciocchè, o che ficome in tutt'altre
biſogne di gran conſide razione interviene, o che natura di tal'arte nol
patiſca, du ro molto, e malagevol ſembra il dar legge alle coſe a quel la
appartenenti. Perchè amerci più toſto ſenz'altro fare, tacendo di non darmene
briga, ſe non fapelli, ch’in sì fat ta maniera contravvcrrei a ' comandamenti
di colui, icui senni,non che le richicke debbo di preſente, ſenza replica
alcuna, e con ſomma venerazione ſeguire; da' quali ſol moſſo, ed anche dal
giovamento, ch'alla mia patria ne po trebbe forſe avvenire, volentieri, e di
grado mi vilaſcierò entrare. Ed acciocchè ogni diliberazione, o partito,
ch'intorno a ciò ſia da prendere, a vano, ed inutil fine affatto non rie ſca,
tutte le forze del mio deboliflimo intendimento im piegherovvi; diviſando in
prima le malagevolezze, in cui di leggier s'avvengono non che Principi, o
Maeſtrati; ma FILOSOFI ancora, comechè faggi, e intendentiſſimi in dare ſtabili,
e certe leggi alla Medicina; eſſendo fommamente una tal'arte di ſua natura
incerta, e dubbitoſa, ed incoſtan te. Indi poi pian piano, e con diſcreto
avviſo più adden tro facendoci,ilmodo proporremo, col quale quanto law natura
della coſa comporti, un buon Medico, ed un mi glior Chimico far ſi poſſa. Ne
altro provvediméto intorno a ciò al preſente mi ſovviene, che valevole, ed a
propoſito ſia per riparare alle perpetue, e quaſi fatali calamità della filosofia.
E per cominciare dalle memorie più antiche, laſciando da parte ftare quanto poco
duraſſe in India, in Babilonia, edin Afiria quel lor diviſo di dover allogure
gl'infermi nelle più uſate contrade e della Terra, perche fuffer cura ti da’
viandanti; nell'Egitto là, dove l'arti tutte, e i più no bili ſtudj nacquero in
prima, e fiorirono, ſolamente a’Rè, ed a' Sacerdoti, ed a pochi Baroni d'alto
affare ilmedicar gl'infermi era conceduto; onde da Manetone fra' Medici
d'altiffimo fapere annoverati furono Antotide ſecondo Rè della prima dinaſtia
de'Tiniti, il quale laſciò ſcritti alquan ti libri di notomia: e Tofortro Rè
della terza dinaſtia, la qual’era de'Menfitani. Ma poi tratto tratto cotal
meſtiere con tutti s'accomunò, eziandio colla minuta plebe; e tan to il numero
de' Medici s'accrebbe, che ben per ciaſcun male era il particolar Medico
ſtabilito, che ad altro malo re non dovea por mano, come ne dà teftimonianza
Erodo. to della Greca Iſtoria padre, con queſte parole:; dè intpoxaj A κατα: 1
2 I Strab. lib. 3.8. 16. κατι δέ σφι
δέδασε μιής νούσου έκασG- ιησος, και ου πλεόνων» παντού δ ' ιητών επί σλέα.οι
μενεγαρ οφθαλμών Ιητοί κατεσέασι, οι δε κεφαλής, οι δε όδόντων, οι δε τών και
νηδήν, οι δε των αφανέων νούσων, cioc fala Medicina appo loro divifaeflendo per
ogni malore, e nongià per più il ſuo Medico: Ondetuttoilpaeſe vien da Medicin
gombro,perocchè altri curano gli occhi, altri il capo, altri i denti, altri le
parti del ventre, e altri i mali interni, e na Scofi. Rimaſa poi in man
ſolamente delle private perſones non ſi può creder di leggieri, quanto cadendo
dal ſuo pri mo ſplendore l'Egiziaca medicina cangiolli per l'infingar dia, ed
ignoranza de' novelli Medici, iquali eran di così poco talento, che come dice
ilteſtè mentovato Erodoto, i primi della Corte del gran Rè della Perſia,
allorche a co ſtui gli ſi era dislogato ilpiè, non pur no’l ſepper guarire, ma
coʻloro argomenti a peſſimo ſtato il riduſlero. Perchè ſicome ſenza fallo è da
credere, fù a’Medici, come narra Diodoro, nell'Egitto per legge vietato il
traviar da’coman damenti degli antichi Maeſtri, a' quali ſe alcun contrave
gnendo interveniva, che piggiorato ne foſſe lo infermo, n'era perciò
acerbamente punito,xq'v Teis ex tās iegãs 616nou νόμοις αναγινοσκουμένοις
ακολουθήσαντες αδυνατήσωσι σώσαι τον κά. μνοντα,αθώοι παντός εγκλήματG-
απολυόνται.εαν δε παρά το γεραμ μένα ποιήσωσι, θανάτου κρίσιν υπομένεσιν. Εnel
vero fu non po ca fortuna di Galieno (per tacere al preſente d'Ippocrate, e
d'altri) il non eſſer egli nato à que'tempi,ed in quc'paeſi; perocchè non così
agevolmente n'avrebbe ſchivata la pe na, ſe quaſi ad onta della reverenda
autorità di tal legge oso pur dire quette parole: ου γαρΙπποκράτης μόνον,
αλακαν τοϊς άλλους παλαιούς, ουχ απλώς οίς αν είσαι τίς αυτών πυρεύω βασανίζω
δε και αυτός τη τεπείρα, και ταλόγω. ciοε, πότερον αληθές εςιν, ή fèuda ö yayçá
Daci, Io ciò offervo non ſolamente negli ſcritti d'Ippocrate, ma in tutt'aliri
libri de gli antichi; che non così di leggieri foglio commendare ciò che
ciaſcun di loro ne aveſſe laſciato ſcritto;maprima il vò ben’io ejjaminando
colla Sperienza, e colla ragione,ſe vero, o falfo fifia;ſe pure egli, che
valente maeſtro di loica era, per iſchermirfi non aveſſe tali chioſe fatte in
su gli ſcritti de gli antichi, e tanto i lor ſentimenti ſtravolti, ed
avviluppati, finche paruti fof ſer conformi a ciò che più gli era a grado.
Coſtuina, che più di ogni altra han poi ſeguita, e ſeguono tuttavia i Me dici,
che gli vanno appreffo, i quali in tal guiſa i ſuoi detti sformano, ed anche
que’d'Ippocrate, che ſovente fan ve duta di dir tutt'altro di ciò che da prima
ſi propoſero. E forſe gli Egizziaci medeſimi con iſchernire la lor legge
anch'eſſi vezzatamente cotal arte operavano ſecondo il proverbio: fatta la
legge, penſata lamalizia. E a tanto giunſe per avventura la lor traſcutata
arditezza, che ſo vente vegnendo toſto alle purgagioni, e per lo più con in
felice avveniméto per ripararvi traſandata la prima legge una nuova ne
publicarono, ſecondochè ne narri ARISTOTELE con quette parole: Εν Αιγύπτω μετα
την πταήμερον κινείν έξεσι τοις Ιατζούς, έαν δε πρότερον επί τω αυτε"
κινδύνω, eler lecito a' Medici muovere ſolamente dopo il quarto giorno, che
fe'l voglion far. prima, lo ſi facciano a lor pericolo.La qual mellonaggines
non ritrovò gran fatto, ch'io mi creda, ricevitori, ſe mai avviſarono quanto di
leggier poſſano avvenir que’mali, a? quali fa meſtieri d'eſtremi medicamenti
anche nel primie ro giorno, e toſto che ſi fan manifeſti. Ma o quanto da nul la
ſtato ſarebbe quel Medico, che procurato aveſſe l'altrui ſalute a coſto della
propria vita, Eda tali ſconvenevolezze avendo per avventura riguar doi Greci, i
quali come nell'arti, c nelle ſcienze, così nel la prudenza civile ogni altra
nazione ſi laſciarono ſenza contraſto addietro: non mai dar vollono determinate
leggi alla Medicina, ed a que', che la eſercitavano; amando me glio, che
ne'liniſtri avvenimenti de gli infermiper colpa ' de’Medici n'aveſſercoſtoro in
condegna pena la ſola infa mia portata: και πιο σιμον γαρ ιητικής μούνης έν
τήσι πόλεσιν ουδέν 60315042 Tinio a'došíns, la quale a coloro, cui preme
l'animo cu ra di vero onore, più ch'ogni altro fupplicio grave riuſcir fuole, e
nojofa. La qual coſtuma ſi vede manifeſta da File, mone, ovc dice: Μόνω. 2
Ippocrate, Μόνω διατάω τούτο και συνηγόρω Εξεσιν αποκτείναν μεν, αποθνήσκαν δε
μη. Cioè a dire, al Medico ſolamente, ed al giudice fi permet te uccidere a man
ſalva le genti. Piacque ciò anche all'al to ingegno del divino PLATONE,
laſciando egli così nella ſua Republica ordinato: Aniuna pena fia,che
foggiaccia il Medicó, s'alcun infermo da lui curato contro ſua voglia fia che ne
muojaιατρών δε περιπτάντων αν ο θεραπευόμενων υπ'αυτών τε arvoſi xabago's tsw
na odvopov. Dal cui divilo non punto ſi di lungo LUCIANO, ove dice: L'arte
della Medicina quanto di maggior pregio è degna, e più dell'altre alla vita
giovevole, tanto i ſuoimaeſtri debbono più godere di libertà'; e convene
volcoſa è, che goda di qualcheprivilegio, nè fia giamai liga ta, o foggiogata
da potenza veruna una dottrina confecrata agl'Iddij,e diporto degli uominipiù
ſcienziati,nè vegna alla dura ſervitù delle leggiſottomeffa, e al timore, e
alle pene acTribunali. π δε της ιατζικής όσω σεμνότερόν έσι και τώ βίω Χρησι
μώτερον τοσέτω και ελευθεριώτερον είναι προσήκει τοϊς χρωμένοις, και πνα
πονομείων έχειν την τέχνην δίκαιον τηεξεσία της χρήσεως, αναγκάζεσθαι δε μηδεν,
μήδε ποσάττεσθαι, πράγμα ιερον και θεών παίδευμα και ανθρώ πων.σοφών
επιτήδευμα.μήδ ' υπο δελείαν γενέσθαι νόμου μήδ' υπο φόβος και auweiar
dixæsnetw. E cõciofoſſecoſa, che frà Greci gli Atenieli ſolamente vietaſſero
alle donne, e a'ſervi lo ſtudio del la medicina; non è però gran fatto da
lodare, per non dir che molto da biaſimar ſia un cotale ſtatuto; perciocchè,co
me più avanti diraſli, lo intendimento di valoroſe donne contro al loro avviſo
s'è moſtro più fiate valevole a viril mente imprendere i più alti ſtudj; ed a '
ſervi ancora conce dette la natura più volte animo, e ingegno alla libertà fi
loſofica acconcio: perchè a ragione non guariappreſſo fù rivocato: rapportando
Igino: Obſtetricibus neceffitatis, honeſtatis gratia ufus medicina tandem ab
Atheniensibus con ceffus fuit. E molto meno dovrem noi credere, che rima neſſe
in piè la beſſagine di Seleuco, che tal potremoſenza fallo quella ſua legge
chiamare, colla quale non altrimen te, che ſe veleno ſtato foſſe proibì il ber
vino ſotto capi tal pena a tutti gli ammalati Locreſi, ſalvo ſe prima non ne
aveffero da loro Medici la licenza ottenuta. Ens Aoxgüv των Επιζεφυρίων νοσών
έπεν οίνον α'κρατον μη προσάξαν7G- ταθεραπεύ αντG,εί και περιεσώθη θάνατG- ή
ζημία ήν άντώ, οπ μη προσαχθέν από o'Se triev. LA ROMANA REPUBLICA, che non pur
nel governo militare, ma nel politico ancora avanza di gran lunga le greche tutte,
e le barbare nazioni, giudica convenevol com fa il non commetter senza freno
alla balia de Medici la cu sa della vita de gl’uomini; e perciò prese per
partito, che AQUILIO, tribuno della plebe, non so se GALLO, o altro e' ſi
fofíe,con un plebiscito, il qual fu poi annoverato infra le leggi di Roma, qualche
pena a'loro fallimenti iinponesse, per la qual’accorti divenuti foſſero, e
cauti nell'operare. Non per tanto dimeno è da credere che legge tale, o plebiscito,
che si fosse, non mai ſi metteſſe in uso, ch'altrimen te avrebbe avuto il torto
PLINIO di sclamare in sì fatta gui. fa contra’Medici. Nulla præterea lex punit
inscitiam capitalem, nullum exemplum vindiétæ: indi soggiugnere: difcunt
periculis nostris, experimenta per murtes agunt: ed in fin conchiudere:
Medicoque tantum hominem occidiſe summa impunitas est. Ma vi ha di vantaggio secondo
il me delimo Autore tranfit convitium, et intemperantia culpa tur, ultroque qui
periere argauntur. E perciò immagino, ch'in compilando i Digesti per
commandamento di Giusti niano a bello ſtudio traſandaffero que celebri
Legiſtila sentenza troppo dura nelvero, e crudele di Paolo sopra la legge
Cornelia de Sicariis. S Si ex eo medicamine, quod ad salutem homini, vel ad
remedium datum erat homo perierit, is qui dederit ahoneftior fuerit, in inſulam
deportatur, humi lior autem capite punitur. La quale a giudicio di quella
grand'animadella civil ragione Giacomo Cujacio, alla già detta legge Cornelia
non può propiamente ridurſi; peroc chè dice egli il medico sanandi, non nocendi
animo dedit. Ed avvegnacchè i medeſimi Legiſti nelle Hituta, e ne’Di gefti vi
rigiſtraffero non ſolamente il già detto capo di LA LEGGE AQUILIA, ma ancora le
ſeguenti parole d'V Ipiano, Sicuti Medico imputari eventus mortalitatis non
debet, itad quod * Elannt. lib 2.9. cap.z. lib.recept. lent. 6 Cuias. in Ang
Corn de Sioar. tores quodper imperitiam commifitimputari ei debet, ebo pretextu
fragilitatis humanadeliétum decipientis in periculo homines innoxium eſſe non
debet. Nientedimeno o di rado, o non mai certamente fur meſſi in uſo cotali
ſtatuti, avvegnachè non ſolamente Plinio, ma molti, e molti anche dopo lui le
que. rele medeſime replicando con più vive doglianze l'acca gionaſſero;
infra’quali il dottiſſimo Agnolo POLIZIANO in una ſua piſtola al Leoniceno così
ſcrive, indolui rurſus ge neris humani vicem, quod in fegraſari tamdiu impune
tri ſtem hanc inſcitiam patiatur, atque ab ijs interdum vitæ fpem pretio emat,
unde mors certifima proficifcatur,e'l Vives co sì grida: Errata illius (del
Medico ei favellando) impung funt:immomercede compenſantur, e Battista da
Mantova: His etfi tenebraspalpant eſt facta poteſtas Excruciandi ægros,
homineſqueimpune necandi. E un satirico italiano scherzando col titolo del dottor
dice a queſto propoſito medeſimo del medico: Mapoichè un tal ci può donar la
morte Senza punizione, e ſenzapena Forzaè, che sì gentil titol riporte E'l
noſtro Accademico in quel ſuo vaghiſſimo dialogo, hoc tamen ipfo -ſecuri, dice
parimente deMedici, quod nulla fit lex,quæ puniat infcitiam capitalem: immo
vero cum mercede gratia referatur, ed altrove: Carnifici medicus par eſt: nam
cædit vterque Impune: &merces cædis utrique datur. E un'altro Autore: Si
quæcamque ſuaplectuntur crimina lege Quas Medici maneant modo veſira piacula
pænas? Quiplerumque ipſo facitis medicamine morbum, Etdiro ante diem ægrotos
demittitis orco.? Scilicet hoc vobis indulſit opinio rerum Vna potens. Clades
inferre impune per Orbem Mercedemque alieno obitu, laudemque parare. Ed avvegnachè
Maſlimino condennaſſe nella perſona tutti ſuoi Medici, perche non gli aveſſero
o ſaldate affatto le piaghe, o alleggiato il dolore, nondimeno l'eſfemplo d'un
tal tiranno non può dar vigore a leggeniuna; e fu queſta non men, che
tutt'altre ſue crudeltà biaſimata da gli ſcrit tori del ſuo ſecolo, ſicome
anche Alessandro meritevolme te riportò titolo di crudele, per haver fatto
ingiuſtamente ammazzar Glaucia medico, per ſoſpetto, ch'egli aveache colui poco
faggiamente aveſſe curato il ſuo cariſlino Éfc ſtione. Comeallo incontro
grandemente vien commenda ta la clemenza, e umanità di Dario Iſtaſpe Redella
Perſia, il quale i medici già alla morte dannati, perchèlui aveſſer malamente
cnrato, volentier permiſe, che liberaci foſſero da Democide illuſtre Medico da
Cotrone. Ma non però creda alcuno, aver I medici per traſcutaggine de’reggi
menti una tal libertà guadagnata; anzi egli è ſomma nc ceſſità del comune, e
quaſi arte di buon governo; perocchè ſarebbeli quaſi affatto ſpenta, e com’Io
avviſo annullata fin la memoria del meſtier della filosofia, ſe contro aʼme
dicanti con rigor di giuſtizia ſi procedefle. Ed in vero qnal huomo mai, ſe non
ſe ſommainente ſciocco, e ſcimunito, o temerario aſſai avrebbe vanamente
logorato il tempo, e le fatiche dietro ad un'arte (ſe pur arte poſſiamo chiamar
la Medicina, non avendo quella niuna certa, e filla regola nelle ſue operazioni
) quanto a ſe ſpiacevolc,e malagevo liſſima a conſeguire, e ne gli avvenimenti
dubitoſa aſſai? E dicola ſpiacevole, perocchè qualmaggior noja, e ſpiaci mento,
che quel di colui, che continuo ha da bazzicar co? malati, e veder ſempre,
& udire l'altrui miſerie ſenza aver talora opportuno argomento da riſanarli?
Ed è anche malagevole ad imprendere, e incerta ſempre negli avve. nimenti:
imperocchè nella cura delle malattie non meil dell'avvedutezza del Medico il
caſo ancora, e la fortuna vi fan la lor parte '; perchè ſurſe quel volgar
detto: Fa meſtieri il Medico ejjer forto benigna coſtellazion nato. Ed o quanto
aſſai ſoyente avviene, che contro ad ogni avviſo umano, ficome ſcriſſe Celso,
etiam Spes fruſtratur: & moritur aliquis, de quo Medicus fecurus primòfuit.
Ed: Ippocrato medeſimo avvegnacchè altiſſimoMedico, & avvedutiſſimo B giu 7
Plutarcom: 11 / a? !. 10 giudicato,
purconfeffa se da tal meſtiere ancor più di bia limo, che di lode
aver’acquiſtato. r fywye doréw pasiove uspelo Morgíny topov xexangãoBan Thin
Tégun.E quinci è, che duracoſa, o malagevoliſſima, o impoſſibile ſempre mai è'l
ravviſare ſe le cattive uſcite de' mali da dapocaggine de' Medici più toſto
avvengano, o da natura delmale, o da altra interna cagione, in cuiſenno alcuno,
ne umano provvedimento giammai non vaglia. Incertiſſimi ſempremai, ed oſcuri
gli uſcimenti delle malattie ſi ſono,maſſimamente delle acute, ſecondo il
ſentimento d'Ippocrate; perchèdiceva anche Celſo: Neque ignorare oportet in
acutis morbis fallacesma gis effe notas falutis,& mortis. Senza che
ſoglionſi ne'cor pi degli animali ingenerare, e talvolta anche di preſente,
iveleni per ſubitana, o precipitazione, o coagulazione; e può anche huomo, che
non altri, ma Apollo, ed Esculapio medeſimogiudicherebber faniſſimo,aver dentro
enfiature, o altri nafcofi malori, che quando egli men ſi crede ſian, valevoli
ad irreparabil morte condurlo; e ciò anche nel tempo ſteſſo, che li
s'appreſtano i medicamenti; perchè a torto poi i rimedjmedeſimi, e non il
malore accagionatine vengono. Ed oltre a ciò poſſono alcuni medicamenti, che
buoni, e giovevoli alla ſalute degli huomini ſi giudicano, tal curbamento
dentro cagionare, che l'ammalato le new muoja avanti, che noi col noſtro corto
intendimento pof fiamo ne pur badarvi: 8 Quæque medendi caufa repertow ſunt (comene
fà teſtimonianza Celso ) nonnunquam in pejus aliquod convertuntur, neque id
evitare humana imbe. cillitas in tanta varietate corporum poteft. Perchè non
ſarà egli colpa de'Medici l'avertalvolta piggiorato co’ſuoi me dicaméti lo
infermo; ne in ciò le leggi potranno giámai coſa del mondo determinare. Ma su
concedaſi, pure, che per legge ſia a' Medici l'uſo del medicar preſcritto: come
mai potrebber coloro eſſer caſtigati ſe la travalicaſſero? o co me mai potrebbe
porſi in chiaro il delitto, acciocchè poi ſecondo il diritto delle leggi vi ſi
procedefle? E chi baſte volmente non sa quanto i Medici tutti ſian contrarj di
ſet te, s lib.z.cap.6. IT ) te, e
diſcordanti ſempre ne’loro ſentimenti? Perche oda paleſe nimiſtà, o dacoperta
invidia, il che è peggio, ſempre ſtuzzicati, o tratti dall'amore e dalla
benivoglienza de’lo ro parziali, traſandata la verità delle coſe rappreſentano
al Giudice tutt'altro, che di giuſtizia dovrebbero,e dannoli a divedere, come
ſuol dirlila Luna nel pozzo, ſecondo il lor diſiderio; ſenza che il timor della
pena, in cui potrebbe di leggieri incorrer il Medico, ſempre ſoſpeſo, e
inviluppa to il terrebbe in prender partito anche quando faceſſe me ſtiere
dipiù efficacemente operare; ed egli timido, econ fuſo per non porre a riſchio
la ſua perſona nelle piu gravi malattie ſcioperato, e colle mani penzoloni ſe
ne ſtarebbe; o pure per non partirſi dal comun ſentimento del vulgo, comechè
falſo, e almal contrario, talvolta vani, e perico lofi rimedi uſerebbe. Coſa,
chepiù ch'altrui a'Medici de Principi, come avvisò il Cardano, avvenir ſuole; i
quali per tema non pur dell'infamia, ma di mal maggiore ſi ten gono di adoperar
grandi, e non uſati medicamenti. Ne ſam rà quì fuor di propoſito l'apportare
un'eſemplo del meſtier della guerra,da quel della Medicina non guari in verità
per l'incertezza de'ſucceſſi lontano. Compativano anzi che nò I ROMANI Maestrati
gli erroride' Capitani de’loro eſer citi;e ben ſi vede a quale altezza ne
montafſe perciò L’IMPERIO DI ROMA, come all'incontro sa ciaſcuno a qual miſe
rabil fine ſi conduceſſero i Cartagineſi per operar ſempre mai ilcontrario. E
più vicin deʼnoſtri tempi ben lo mani feſtarono i Viniziani con loro
gravoſiſsimo danno, e quaſi con la caduta univerſale del lor comune, quando
ingiuſta mente per la ſua tracotanza decapitarono il Carmagnuo la; perchè poi
ſmagato il Liviano, e ſecondando il fenti mento de’malcauti provveditori,ne
perdette la giornata di Vicenza, e miſerabilmente con tutto l'eſercito ne reſtò
tagliato, e ſconfitto. E forſe la morte data al Vitelli fu an che una delle principali
cagioni, onde i Fiorentini traditi dal Baglione,la libertà poi miſeramente ne
perderono. E ben potrebbe qui alcuno non ſenza qualche ragione andare
ſpiando,che la legge Aquilia, cometutt'altre leggi B 2 de' 12 1 ! DE’ ROMANI da noi teſtè rapportate, nõ
già per li valétiMea dici oMetodici, o Empirici, o Razionali ſtare foſſer
fatte, ma ſolamente pe’ſoli popoleſchi Empirici,e volgari; eſſen do comunal ufo
appo coloro di non ſolamente con nome di Medico i volgari Empiricichiamare, ma
quegli ancora, che di caſtrare i fanciullieran uſi;come agevolmente ſi può
ne'Digeſti, e nel Codice così di Teodofio, come diGiuſti niano comprendere. E
certamente in coſtoro ſolamente da credere, ch'aveſſe luogo l'ignoranza
dell'arte; per cagion della quale furono IN ROMA contro a' Medici ordinate le
leggi. Ma sì fatta razza di medicanti ben ne do vrebbe eſſere acerbamente
punita: intramettendoſi teme rariamente in meſtier di tanta conſiderazione,
quanto è il mcdicare; e ordinando alla cieca rimedi di riſchio sù la vi ta de
gli ammalati. Perchè ſtimo ben fatto aſſai, ch'in mol te parti dell'Europa,
venga loro ſotto graviſſime pene if medicare interdetto; avvegnacchè poi cotali
divieti poco, o nulla fian melli in uſo. E ben d'eſſo loro a gran ragione dice
Anneo de Roberti ciocchè degli Strolaghi diſſe in pri ma TACITO: Genus hominum potentibus
infidum, Sperantibus fallax: quod in civitate noſtra vetabitur femper; &
retine bitur: Se non ſe troppo fcarſo èil paragon del Roberti; che i cattivelli
degli Strolaghi altro no fanno,che con lor cian cie tenere a bada le brigate
de' curioſi con paſcer loro di vaniſſime ſperanze; e gli Empirici volgari
co'lor vani ſegre ti, e con lor ciarle, o rattengono gli ammalati, che non
prédano rimedj da'buoni Medici,ondepoi ſe ne muojano: o pure con lor
nocevolifumi medicamenti eglino medeſimi gli uccidono. E giuſtamente per
avventura furon prima digradati, c poi nella perſona condenvati que' viliſimi
paltonieri nel reame di Francia, ch’in vece diguarireil Rè Carlo VI, preſſo a
morte coʻlor medicamenti, e quaſi a perduta ſpe ranza ilcondufſero. Ma egli fu
per mio avviſo poco ſag. gio, cavveduto quel valoroſo Re arriſchiando in mano
di giuntatori, e pancaccieri la propia vita; e ben come da pri ma li
s’offerſero di voler riparare a'ſuoi malori, così do 1 veali toſto e ſenza
niuna pruova fare, o aſpettar di lor pro meſſe:del temerario, e folle ardimento
punire. Se pure non fu malavoglienza, edaſtio de’maligni Medici di que’tem
pi,che fe si malcapitare que'cattivelli, Ma come potevan giammaicon ſalde, e
durevoli leggi ſtabilir la Medicina, oi Popoli, o i Maeſtrati, i quali po co, o
nulla per la più parte di quella s'intendevano; le a tanto non poteronmaii più
ſaggi, e avveduti Medici per venire, li quali per lungo ſtudio, ed eſercizio
molto adden tro in quella ſentivano? Inventore per quel che fi creda, o almeno
antichiſſiino ſcrittore fu della medicina Eſculapio, e come ne da teſtimonianza
Ippocrate, o chiunque altro fi foſſe l'autor della piſtola a Democrito, molte
re gole all'eſercizio del medicare egli preſcriffe: ma ben to fto non buone
conoſcendole parecchj ſaviſſimamente diſ fenne; quròs, dice e' parlando
d’Eſculapio, è moois deepcóunge καθάπες ημίν αι των ξυγκαφέων βίβλοι Perchè può
dirſi col toſcano lirico, che Solchi onde, in rena fondi, e ſcriva in vento
colui, che dietro lo ſtabilimento di sì fatte regole s'affati ca, e a
cuic.iglia di chiarirfene cercherò per quanto io pof ſa di inoſtrargliene con
ordinato diviſamento le cagioni. La medicina tanto, e tanto oggimai creſciuta,
e avanza ta, che ben di maggioranza co’più illuſtri, e più nobili ſtu dj
gareggiar ſi vede, e colla ſua giuridizione fin détro i più rimoſſi,ed vltimiconfinidella
natura s'innoltra: pure fra gli anguſti limiti di pochiſſime piante ſi vide in
prima riſtret ta, come avviſa per tacer d'altri l'antico chioſatore d'Ome ro
vidpxxia inteixen év GOTÁVOLS ñ; e'l nostro Seneca: Medicina quondam paucarum
fuit fcientia herbarum; anzi in quel dolce, e ſovr'ogn'altro avventuroſo tempo
Quando era cibo il latte Del pargoletto Mondo, e culla il boſco. col ſolo
digiuno gli huomini ſi medicavano, 9 E pur viuean que'primi huomini allora,
Elefebbriſcacciar, quando l'aiuto Non 9 Ercol.Bentiv.Satir, 3. Non davan l'erbe, ne'lfapere ancora, o
perchèpoco loro abbiſognaſſe la medicina, come avviſa altresì Seneca: Firmis
adhuc, folidiſquecorporibus, & facili cibo,nec per artem, voluptatemq;
corrupto: o perchèficome à tutt'altre coſe di quaggiù è dato, eziandio alle più
grandi, da deboliſſimi principj dovea la medicina trarre l'origine;
que’medicamenti uſando gli huomini allora, che loro, o dal caſo, o da bruti
animali, o dalla propia induſtria venian manifeſti. 10 Perchè ragionevolmente
credeſi, che Age nore, e Chirone tenuti per alcuni ipiù antichi di tutti i
Medici,coll'uſo delle ſole piāte medicaſſero. Túcsospeli Aynuo είδη,Μάγνητες δέ
Χείρωνα τοϊς πρώτους ματςεύσαι λεγομένοις απαρχας κα μίζουσι.ρίζαι γάρ εισι και
βόταναι δι' ών ιώντι τες κάμνον ζεις.Ε di Chi rone ritrovatore del Panace
Chironio: πρώτην μεν χείρων G- επαλθέα ρίζαν ελέσθαι κενταύρου χρονίδαο
φερώνυμον, ήν ποτε χώρων πολίω εν νιφόεντι κικών εφράσσατο δείρη narra 11
Euſtazio, ch'eſſendo egli nella mano ferito, oco me vuole PLINIO, nel piede ritrovaſſe
la medicina dell'erbe, χείρωνα γάρ φασι σώθενζ ποπτην χώρακαι την δια βοτανών
επινοήσασθαι ixreixn\v: e per tacer di Mercurio,ilquale inſegnò come can ta
Omero l'uſo ad Vliſſe dell'erba Moli Ως α'eg φωνήσας πάρε φάρμακον Α'ργαφόντης
Εκ γαίης έρύσαςκαι μιν φύσιν αυτού έδειξεν e ſi pare, che medicaſſero altresì
non con altro, che colle fole piante Ercole, onde traſſe il nome il Panace
Erculeo; e Ilide e Oſiride, e APOLLO, e Arabo, e Cadmo, e BACCO per opera del
quale come dice Plutarco, si ritrova primieramente, e monta in pregio il vino,
medicamen to poderoſo, e ſoave, e venne anchepaleſata al mondo la gran virtù
dell'edera, la quale maraviglioſamente riparar ſuole i danni, che provenir
poſſono dal vino ſtrabocche γolmète ufato, ο ΔιόνυσG- και μόνον τώ τον οίνον
ευρώνιχυρόα τον φάρ μακον και η διεν,ίατρος ένομίσθη μέτσι, αλα και το τον
κιτζόν ανπταπό μενον μάλισα τη δυνάμει πεος τον οίνον ας πμην προαγαγών και
τεφανά. σθαι διδάξαι τα βακχένοντας, ως ήταν υπότα οϊνα ανιόντο, τα κιλά κα
ποσβεννύνθG- την μέθην τη ψυχρότητ: δηλοί δε και των ονοματώ, ένια την Σ 10
Trif.appo Plur. u lib.i'lliad . Is 2 την πιο ταύ πολυπραγμοσύνην. Le fole erbe
dovettero pari méte adoperarc Eſculapio inventore del Panace Aſclepio, col
quale egli,comecāta Nicádro guarì lola figlio d'Ificle: a's" χει και
πίνακες φλεγυήϊον όρρατε πρώτο παιήων μέλανG- ποταμε " παρg χάλG- αμερσεν
αμφιτζυωνιάδαο θέρων, ΙφλίκλεG- έργG έντε συν ηρακλή κακήν έπυράκτεν ύδρην e
che come avviſa il ſuo chioſatore ſolea nclle cure de gli altri fuoi inferimi anche
adoperare. δ Ασκληπιον τέτω λέγεται Ιατεύσαι όσις ήν της κορωνίδα της θυγατςός
τ8 φλεγύο παιήων só coxnýma. ed Amitaone, e Melampo, il quale come ſi legge in
Dioſcoride dell'elleboro ſerviſſi nel curar le fi gliuole di Preto Rè de gli
Argivi. Mercun Qutisaitór @ toe's Afolty Osya tegas Hayelous év ained, cioè
coll'ellebero xa Jogou weó tos ĉ beeg Tolcay, e Podalirio, e Macaone non
d'altro, che d'erbe fi valfer pe' feriti dell'oſte greca, e prima della guerra
Trojana Medea, come narra Diodoro coller be guarì le ferite di Giaſone, di
Laerte, d’Atalanta, e di Tefpiade. Ιάσονα και Λαέρτην, έπ δε Αταλάντης, και
τους Θεσπιάδας προσα γορευομένους· τούτοις μεν ουν φασίν υπο της Μηδείας εν
ολίγαις ημέραις Tori písars Borzívass DeexWeu Iñvou. E Trifone appo Plutarco in
nalza, e loda ſommamente gli antichi nneisy xexenuefuésmo' Qurwv ixrçıxß.
Quindi provati più volte, e riprovati poi i lor medicamenti, dieder la prima
bozza all'arte del medicare, como cantù Manilio: Per varios caſus artem
experientia fecit Exemplo monftrante viam. Macome pochi, e ſemplici erano in
prima i medicamenti, poche, e ſemplici altresì eſſer dovettero allora le regole
della medicina: quindi per gli errori, ne'quali puotè age volmente incorrere la
ſperiêza,abbiſognò,che cotali rego le,comechè pochiſſime,pure talvolta mutafler
faccia,cam biandoſi tuttavia, è migliorandofi i primi medicamenti. Così
cominciò la medicina ſu'l bel principio a far manifeſta la ſua incoſtanza. Ma
non guari così ella in man delle ſemplici perſone riſtette, che tratto tratto
non vi poneſſer mano anche i filoſofanti; i quali è da credere, che da prima da
ſola curioſità, e diſiderio d'inveſtigar la cagione de'me? dicamenti tratti vi
cifoſſero; ma pian piano vie piu avan zandoviſi,ericoncentrandoviſi,giunſero
poi a tale,che bia ſimando, comeincoſtante, e pericoloſa l'antica ſemplicità
del medicare, le prime fondamenta gittarono della razio nal medicina; comeche
Euſtazio ne faccia Podalirio il primiero inventore, ed egli ſembri per quelche
ne narri Eriſimaco appo Platone, ch’un tanto onore al ſuo padre Eſculapio ſi
debba attribuire: onuéte? Quiséger G Astana's (ως φασιν διδε οι ποιητα, και εγω
πείθομαι )συνέςησε την ημετέραν τέχνην. ή τεν ιατζική (ώσπερ λέγω ) πάσα δια το
θεε τε του κυβερνάται.Ε pri ma aveaegli detto:έπισήμη των τε' σώματG-ερωτικών
προς πλησμο νην και κένωσιν, και ο διαγιγνώσκων εν τα' τους τον καλόν τε και
αίρον έρω το, 8'τός εςιν ο ιατρικώτιτς- και ο μεταβάλειν ποιών ώστε αντί το '
ετέρα έρωτG- τον έτερον κτησάσθαι: και οίς μη ένεστιν έρως δει
δ'εγγενέσθαι,έπισα μενG- εμποιήσαι, και εν όντα εξελεϊν, αγαθός αν είη
δημιουργός: δεί γαρ δη τα έχθισα όντα εν τωσώματι, φίλα οΐόντ είναι ποιείν, και
έραν αλήλων, έξι δε έχθισα, τα εναντιώτατα ψυχρoνθερμώ,πικρον γλυκεί, ξηρονυγρό
πάνω τα τοιαύα τούτοις έπιςηθείς έρωτα εμποιήσω και ομόνοιαν. Ma non per tanto
non ceſſarono,mavie più moltiplicarono le ſue muitazioni e le ſue incertezze: e
come varj erano, e diſcordanti quei, chela cſercitayano, così varia ella ne
divenne, equaſi in inille parti diviſa. Ma pur ſi manteneva intanto con
iſtrettiſſimo legam alla filoſofia la razionalıncdicina congiunta; intanto che
da'più ſaggi, e prudenti ſtimatori delle coſe, come Celso avviſa, parte di
quella veniva concordevolmente giudic.ee ta: eral parve che ſe ne ſteſs’ella
fino all'età di Erodico, detto da alcunimalamente Prodico. Or coſtui come rio
traceiar ſi puote da quel che ne narr. Platone nel Ginnasio dell’ACCADEMIA, di
cui egli era Maestro, cpriino ministro, cagionevole divenuto della perſona, per
lo biſogno, che gliene faceva, a coltivarla medicina con tutto l'aniino, e
conogni ſtudio maggiore ſi volſe; e quella alla Ginnastica congiugnendo, e prescrivendole
alquante regole da lui per via della ragione, e della sperienza daprima
ritrovate, li parve,ch'an zi d'ogni altro qualche forma d’arte a darle
incominciaſſe. E allora venne ella pian piano a perderdella FILOSOFIA l'an tica
uſata dimeſtichezza: comechè Celſo, ed altri portino opinione eſſer ciò per
opera d'Ippocrate primieramente avvenuto. E da Erodico ſembra eglipoi, ch'il
reſtì da noi mentovato Ippocrate ſuo ícolare, ed Eurifonte, e altri il coſtume
di trattar ſeparatamente dalla FILOSOFIA le coſe alla medicina appartenenti
apprelo aveſſero. Ed avvegnachè ad alcuniciò ſembraſſe ben fatto affaire digran
giovamen to alla medicina; non però di menomolto manifeſto egli ſi potrà
comprendere per colui, ch'alla verità delle core voglia ben profondamente
guardare, cſſergliene anziche no graviſſimo nocimento ſeguito. Imperciocchè
quindi i filoſofanri niuna curanon dandoſi di por mano alla media cina, e
quinci i Medici delle biſogne di quella groſamen te diviſando, per poco di
razional non le rimare, altro che'l nome. E giunſe a tale sì biaſımevol
coſtume, ch’in di fenderlo tuttavia i lor poſteri pertinacemente s'affaticava
no: e oſtinati in su la credenzi coglievan pruova da farlo a credere alle genti.
E Galieno pure osò dir d'Ippocrate, aver lui certamente gran ſenno fatto in non
inframetterſi giammai di volere ſicome ſi fè poi da Platone, inveſtigar la
natura, e la generazione delle qualità di que'loro quat tro primi corpi,
ondegiudicano ciaſcuna coſa, ela malli... turta del mondo cſſer compoſta, e ordinata;
dicendo, un cotalbriga a'filoſofanti ſpezialmente, e non già a'Medici
appartenerſi; i quali ogniloro uficio han baſtantemente, compiuto,toſto che a
ſapere aggiungono la ſanità de'corpi dal temperamento, o dalla meſcolanza del
caldo, e del freddo, e dell'umido, e del ſecco ingenerarſi,ſenza più ol tre
curioſamente ſpiarne. Ma qual di queſta giammai po trebbe alla medicina coſa
più offendevole, c più dannoſa immaginarſi? Così per lungo uſo ne' Medici, che
razionali appellar ſi facevano l'amor della fapienza tratto tratto mancando,
più fiere aflaise più crudeli le conteſe della malandata mc dicina
rappiccaronſi; perciocchè ove in prima i ſentimenti gli uni de gli altri per
vaghezza ſolaméte della verità con C trila traſtar ſolevano, allora affondati
tutti nelle fazioni, e oſti nati ne gli appoſtamenti, non rifinarono di piatire,
e riot tare, e carminarſi l'un l'altro, e proverbiare; intanto che ne meno i
primi maeſtri, e ritrovatori dell'arte ne fur ſalvi, Apollo giudicato Iddio
della medicina, era allora poco a capital dalla fciocca gétese volgare torma de
Medici tenu to, rimproverandoli apertamente eſſer luiciarlone, e mil lantatore;
e ſovra tutto d'ingratitudine anche il cacciarono; perciocchè avendo egli
dall'altrui urmanità, e corteſia law medicina apprefa,tutto ſuperbo poise
gonfio ſe n'andavas come s'egli, e no altri dapprima per propria induftria
ritra vata l'aveffe. Anzi perchè egli in maggior pregio,e gloria formontar ne
doveſſe incominciò lo ſcaltcrito,e fagace pá cacciere,avédone appreſa l'arte da
Glauco, ch'era un volpā vecchio, a cicciar carore,e far l'indovinello,aprēdo la
ſtra da alle frodi, e aſtuzie da trccellar le genti. Proverbiò altri Eſculapio
anch'egli Dio della medicina,perchè egli bergol foſſe, è di poca fermezza in
mcdicando;e non poche be ſtemmic ancora li furono ſcagliate per la ſua
ingordilimizu avarizia: imperciocchè egli in priina d'ogni altro, ficome
narrano, 12 l'arte ragguardevole, e ſacrosāta della medicina in profan’uſo
rivolgendo, tratto da vil guadagnos2 prezzo medicando a un'infermo Principe
vendèinfinito teſoro al quante poche erbe, e radici, perchè giuſtamente
eglimeri tóne poi cffer fulmimato,ed arſo da Giove;e laſcionne a'pe fteri un
così ſeoncio, e così abbominevole eſemplo. E ol tre a ciò dicono,ch'egli in far
l'indovino, el malioſo, ci tutt'altre giunterie, e frafche il ſuo padre Apollo
digran lunga avanzaſſe, perchè poi funne ſovraſtante a gli augurj, e all'arte divinatoria
per ciaſcun creduto. E côtro di lui di vantaggio aggiungono aver lui con mille
modi, e artifici fconvenevoli dato a divedere altrui, ficome fè ſuo pa dre, che
anche i cadaveri ſapeſſe egli in bella vita riporre; e che in sì fatta gaiſa il
titolo di divino fecleratamento d'accattar fi proccuraffe. Ma per recarvi le
molte parole in una, e'conchiudono alla perfine, ch'Apollo poco,onul la
Pindaro, Del Sig.Lionardodi Capoa: 19 la di medicina s'intendeſſe: e molto meno
ne ſapeſſe il ſuo figliuolo Eſculapio; perciocchè sfidandoſi colui di poter
nell'arte propia il figliuot compiutamente ammaeſtrares, fotto la diſciplina di
Chirone fegliele lungamente impren dere. 13 E coſtui dopo cotanto ludio, e
tempo, che logo rovvi, tanto ne venne in ſuſo, che per guarire un menomo dolor
di denti fu a riſchio di perdervi il ſuo buon nome; e le ftanco alla perfine
con una preſta diliberazione per torli d'addoſſo una cotal ſeccaggine a viva
forza no'l cavava, fuora al malato chi sà che gliene farebbe ſeguito? E'l ſuo
gran Maestro Chirone non che altri, ma ſe medeſimo cu far non valſe, allor che
a caſo da Ercole ferito preſe per partito di far larga rinuncia della vita, e
dell'immortalità 2 Prometeo, e così uſcir valoroſamente fuor d'ogni impac cio.
13 E ben da ciò fi può apertamente comprendere, re vere foſſero quelle tanto
maraviglioſo, e tanto impareg giabili pruove, che di lor falfamente la
menzoniera anti chità và millantando. Così per avventura gli aftioſi con
tradittori di que'primi maeſtri favellano: c Io ancora a vo lerne dire al
preſente ciò, che me ne paia, non mi ſembra gran fatto da porre in dubbio eſfer
que’ primi ritrovatori della medicina appo' Greci poco in quella cercamente pro
firtati; ſe nc'ſecoli appreſſo ancora, quando colletà in cia lcuno ſtudio,
carte avanzavaſi ilmondo, meno ſaviamente coloro diviſandone, moſtraron'altresì
d'aſſai poco ſaperne. E quantunque eglino in tanto buon nome, e pregio per
tutto ne montaſſero; non però di meno non dobbiamo noi dalla noſtra credenza
rimanerci; giudicando nelle prime bozze dell'arti al ſemplice, e creſcente
mondo eſſer ſem brati maraviglioſi, e divini ritrovati le prime opere della
medicina. E fu ciò più che a tutt'altri inventori, agevol molto a’Medici;
perciocchè ogni lor grave fallimento, ed errore in medicando, eſſendo, come
diſle colui, naſcoſto in fieme coʻgli ucciſi da loro forterra; e allo incontro
appa rendo folaméte di quà le loro comechè menomiſſime pruo ve ne'vivi da loro
riſanati, ſenza troppa invidia poteronfi C 2 age 13 Apollodoro. agevolmente
acquiſtar loda, e pregio immortale. Senzaa chè nelle più ribalde, e cattive
perſone certamente ciò avviene; le quali ſicome aſute, e malizioſe ſi van
procac ciando per tutto favorevoli, e parteggianti; e dalla vera
fapienzalontane non laſciano qualunque froda, 0 giunte ria, onde preſſo la
minuta bruzzaglia delpopolo diventi no ragguardevoli. Perchè è certamente da
giudicare eſſere ftati coſtoro, di cui cotanto buccinavaſi, aſtutiſſimi giunta
tori, e ramanzieri. Nè Io ho in animo di recarvene qui molti eſempli,chea gran
dovizia potrei ritrarre dalle anti che, e dalle moderne memorie; ſolamente non
laſcerò di rapportarc,effer'antica fama,che Acrone di GIRGENTI avesse una volta
damortifera peſtilenza liberata la Città d'Atene colle grandi luminarie, e
fuochi, cheper entro vi fè accendere. Ma ſe ciò da fuoco avvenir poſſa, non che
da altro,da gli occhi noſtri propjcertamente ce ne habbiamo potuto
ricredere.Narrali il medeſimo aver fatto a’ſuoi tépi İppocrate. E Toſſare
ancora dopo morte acquiſtonne e Itatue, e ſacrifici, ed altri onori divini;
perciocchè, come narra LUCIANO, in tempo che Atene era più che mai dalla
fogadella peſtilenza malmenatas e tutto che dipopolata, e ſgombra, diceſi eſſer
apparſo colui ad Architele moglie d'un cotal huomo dell'Areopago,e averle
ſicuramente det to, che ſe gli Atenicli fpargeſſero le ſtrade tutte divino, di
preſente farebbcſi attutata la peltilenza; e ciò facendo co loro, dilubito,
conforme colui loro promeſſo aveva,ne fur del tutto rimofti, δπι της ελάδα κατά
τον λοιμον την μέγαν έδοξεν και Αρχιτέλος γυνή Αρεοπαγίτε ανδρος επιφάνια τώ
λοιμώ έχόμενοι, ή τας σενωπες δίνω παλά ράνωσι τέτε συχνάκις γενόμενον (8 ' γαρ
ημίλη σαν Αθηναίοι οι ακούσαντες ) έπαυσε μηκέτι λοιμώξειν αυτούς. Or qui io
amereil'uſato ſuo avvedimento in LUCIANO, il quale ſcioccamente ſe'l crede, e
va fantaſticando, ciò eſſer potu to avvenire da vapori del vino, i quali
trameſtati all'aria Paveſſero purgata, e dilibera da gli aliti peſtilenzioſi,
che l'infcrtavano.Madominc ſe coteſte peſtilenze non manca rono, fe no ſe dopo
lungo ſterminio,c mortalità delle genti, allorchc ſtanco rimafeli il male; perchè
dovrem noi dire eller BIBLIOTICA NA effer ciò avvenuto per opera de’vani, e
poco giovevoli ar gomenti, e non più toſto per isfogamento, c periſtracce del
malore? Cosi certamento è da giudicare, che gliaſtuti, e molto ſcalteriti
giuntatori conofcendo il male effer già nel calo, e nel menomamento,per
procacciarſi loda, e pre gio immmortale vezzatamente v'aveſſero poſto
conſiglio; acciocchè poi l'opera delſalvamento foſſe più coſto a loro, che alla
natura del male attribuita. Artificio,che tutto dì ſi ſperimenta ne'Medici
ancora de’noſtri tempi. Ma in qual to ad Eſculapio ben può egli rimanerſene có
quella gloria, che per eſſer egliſtato il primo Maeſtro del mondo in civar
déti,glivien ragionevolméteattribuita dal romano Orato re, quádo che
diceÆfculapius: primus dentis evulfionem in venit:concioffiecoſachè le cure per
lui fatte sì rare,e si ma raviglioſe elle ci vengano in tante, e si diverſe
guiſe nar rate, ch'elle come avvisò ſaggiamente Seſto Empirico ſon per ciò da
dire del tutto favoloſe, wwóJeon gas éautois yolañ λαμβάνοντες οι ιπεικοί ή
ορχηγών ημών και επιςήμης Ασκληπιον κεκε » egυνώ.θα λέγεσιν εκ νεκέμνοι τω
ψύσματι, ενώ και ποικίλως αυτό μεG anárixa. Narra Steficoro effer Eſculapio
alla ſua maggior gloria formontato per aver riſuſcitati co'fuoj inedicamenti
alquanti di coloro ch'in Tebe crano trapaſſati; ma Polian to dice ellerli
Eſculapio refo ragguardevole per eſsere ſta ti di ſua mano riſanati alquanti
per iſdegno di Giunone impazzati. E Parraſio racconta eſser fui ſopra tutto
ſtato commendato peraver da morte ricolto Tindaro. E Maſta filo vuole, chcil
ſuo maggior pregio foſſe ſtato ľaver ri congiunto, e riſuſcitato Ippolito
ſquarciato in cento brini da fpaurati corſieri.Ma Filarco rapporta tutto il ſuo
buon nome, e onore dalla viſta ritornata a figliaoli di Fineo aver avuto
dirivo. E Teleffarco finalmentcrafferma efser lui ag giunto infra '
Dij,perciocchè tentato aveva di riſuſcitar da morte Driσne. ΣτησίχορG» μεν εν
Εριφύλη ειπων, όπ πινας των επι Θήβαις πεσόντων και ανισά. ΠολύανθG-δε ο
Κυρηναίς, εν τω πρί των Ασκληπιαδών γενέσεως. ότι τάς Προύσε θυγατέρας κατα
χόλον Ηράς εμ μανάς γενομένας ιάσατο.Παρράσιο- δε, δια το νεκρόν Τυνδάρεω ανα ·
τηςαι.Σλάφυλφ δε εν τω περί Αρκάδων, όπ Ιππόλνιου έτράπευσε φέ EMANUEL BLI UBIO
EMANUE BOMA govca 22 Ragionamento Primo 1 γονία εκ Τροιζήνα- και καλα τις
παραδεδομένας κατ' αυ78 ° έν τοϊς τραγωδε μένος φήμες. ΦύλαρχG- δε, εν τη
εννάτη για το της Φινέως υους των φλωθένας απκαςήσαι χαριζόμενον αυτών τη μηρή
Κλεοπάτρα τη Ερεχθέως. Τελέσαρχος δε και εν τω Αργολικώ, και ότι Ωρίωνα
επεβαλέτο avasãows, Ma quali artificj e' non tcntò per eſser tenuto di ligente,
e ſcorto nel medicare ancora che ſchifi, e abbomi nevoli fuſſero? Egli volle (liçome
narra Cclio Rodigino, c venne in ciò Eſculapio da Ippocrate imitato sallaggiar
fin le feccie degl'inferni, coinc ſe ciò necellario ancor foſse a rintraciar le
cagioni delle malattie, perchè poi da Ariſtos fane nel Pluto proverbioſamente
oxaloDeéy @ ne fu chiama to, e Noipiù acconciamente potremmo à lui dire col no
ftro Azzio Sincero. Efe idem poteris Merdicus, &Medicus; Ma ſopra tutto
giovaron lommámente ad E/culapio gl’in dovinelli, le malie,gli oracoli, i
ſacrificj, gli agurj, e altre,e altre molte ſorti di ſuperſtizioni, e d'altre
fraſche,e giunte rie, ch'egliuſava; ficcando carote alla ſciocca gentane, c
tenendo in sù la gruccia con ſuoi cicalamenti gl'infermi. Cola la quale ſi
coſtumava allora da chiunque voleva con qualche lode eſſercitar la medicina. E
per tacer di Medea, c d'altri molti, Melampo con sì fatti artificj, e
fanfaluche, oltre alla fama grande, che gliene ſeguì, di povero conta dino,
ch'egli era, inſieme con ſuo fratello divennero ric chiſſimi Principi, e
ſovrani Signori delle due parti delRe gnodiPreto, e mariti delle figliuole di
lui da sè riſanaten, le quali chiamavanſi per quel che ne dica Apollodoro, Li
ſippe, e lfianaſſa; ma ſecondo Eliano Elea, e Celene; e che o per lo troppo uſo
del vino, o per opera della Reina di Cipri impazzare andavan paſcendo
brancoloni, e muge ghiando coinc vacche per le valli della Morea, e d'altri
paeſi intieme con lor ſorella Ifinoc, la qual prima di eſser medicata ſe ne
morì: delle quali narra VIRGILIO nella Bucolica. “Pretides impleruntfalfis
mugitibus agros; At non tamturpes pecudum tamen ulla fecuta eft Concubitus;
quamvis collo timuiffe: aratrum, Et fæpè in levi quæfiffet cornuafronte.” E che
per opera di Melampo poi poſeſi conſiglio al lor fu rore,e furono ricoverate a
ſanità coll'elleboro nero, come vuol Dioscoride; avvegnachè Galien giudichi, e
con più falda ragione,eſsere ſtatolelleboro bianco,che ciò opera to aveſse. Il
qualmedicamento apparò in prima Melampo dalle pecore,come vuol Teofraſto, o più
toſto dalle capre, ch'e'guardava,come scrive PLINIO; le qualicon paſcer l'el
leboro ſi purgavano. Comechè alcuni portinoopinione eſser da Melampo
l'impazzate donzelle guarite non già coll’elleboro, ma con latte di capre
paſciute in prima di quello; e altripur vogliano eſser non già quel Melampo
caprajo, che loro il ſenno ricoverato aveſse; ma un'altro Melampo detto
l'indovino: E Polianto ciò ad Eſculapio attribuiſce, ſicome narra Seſto
Empirico, ed Eudoilo appo Stefano antichiſſimo Geografo: Ma che che ſia di ciò,
non è da dubitare, che Melampo dopo lunghe cerimo nie, e facrifici,e
ſuperſtizioni volle, che imprima le impaz zate Donzelle fi lavaſſero in quella
famoſa fonte d'Arca dia chiamata Clitorio; perciocchè in memoria di ciò vi ſi
leggevano in un marmo que' belliſſimiverfi rapportati da Iſogono antichiſſimo
Scrittore dell'acque. Αγρότα συν ποίμνεις το μεσημβρινόν ήν σε βαρύνη Δύψος αν
εσχατιας κλείτορG- ερχόμενον, Της μέν από κρήνης αρύσαι πόμα, και παρα νύμφαις
Υδριάσι σήσον παν το σόν αιπόλιον. Αλα συ μήτ' επί λετρα Gάλης κρόα μη σε και
αύρη Πημένη θερμής εντός εάνια μέθης. Φεύγε δ' εμην πηγήν μισάμπελον ενθου
μελάμπες ΛεσαμενΘ- λύασης ποιτίδας αργαλίης Távla xabaqueor fxoļev daóx gupov
súr’ ár át' deyes συρεα τρηχείης ήλυθεν αρχαδίης.. Perchè poi ſurfe conteſa
infra gli Scrittori di giudicar di verſamente quella cura: e altri dicono
eſſere ftato il ſacri ficio ſolamente, e'l bagno: altri l'elleboro; ma
certamenre per quel che per noiavviſar fi poffa, egli ſi pare, ch'amena due i
medicamenti vi fuffer da Melampo adoperati; perchè Pittagora così dice appreffo
Ovidio:. Clitorio quicumquefitim de fontelevarit; Vina fugit:
gaudetquemerisabſtemius undis, Seavis eft in aqua calido contraria vine: Sive,
quod indigena memorant, Amithaone natus, Prætidas attonitas poftquam per carmen,
&herbas Eripuit furijs;purgamina mentis in illas Mifit aquas; odiumquemeri
permanfitin undis. Al qual coſtuine avendo per avventura riguardo l'Omero
Ferrareſe volleche Aſtolfo faceſſe lavar più volte in mare il ſuo forſennato
Orlando pria che gli da se bere il licores avuto in Ciclo per guarirlo: 1.0 fà
lavare Aſtolfo ſette volte, E ſette volte ſott'acqua l'attuffa Si che dal viſo,
e da le membra folte Lava la brutta ruggine, e la muffa. Ma non ſi contentava
già disì fatti artificj ſoli Melampo, ma a render più ragguardevoli,e famoſe le
ſue cure ſi van tava anche come ſcorgerſi puote in Sinelio 14 di ſapere in
terpetrare i ſogni, e ſi valca oltre a ciò degli augurj, e da va ad intendere a
tutti che gli aveſſe Apollo inſegnata l'ar te dell'indovinare, e che avendoſi
egli allevate in caſa al quáte bilce, quelle poi dormendoſi egli nel più alto
filézio della notte gli haveſſero leccare l'orecchie, ond'egli ſubita mére p
paura deſtatoſi havelle inteſo preſlo all'alba chiara mente i linguaggi tutti
degli uccelli, os, parlando di Melāpo dice Apollodoro, επί των χωρίων διατελών,ε'σης
πτό τε οικήσεως αυτού δρυός,έν και φωλεος όφεων υπήρχεν αποκλεινανίων των
θεραπόντων τους όφας,τα μη ερπετα ξύλα συμφορήσαςέκαυσε τους και τ όφεων
νερατους έθρε. ψενοι δε γενόμμoι τέλιου σειράντες αυτώ κοιμωμδύω τώμων εξ
εκατέρω: ma's exca's Txis gaca sesi exclougor. o de avasara moi gerópfu were
δεης των υπερπτπρίων ορνέων τις φωνας συνία. και παρ' εκείνων μανθεί vwv, niuna
arte dunque gianmaiebbe, per quanto lo mi creda, tanto commercio colle menzogne,
e colle frodi, e colle ſuperſtizioni, quanto il meſtier della medicina. La qual
cola così manifeſta ſi pare a chiunque ſia di quella mezzanamente inteſo, che
non abbiſogna al preſente, ch'io 14 lib.3. di vantaggio mi v'affacichi. Non
però di meno non laſce? rò d'accennare le ſtrane, e ridevoli cerimonie,
ch'adopera vano gli antichi in raccorre le piáte, acciocchè poi più ma
raviglioſi, eragguardevoli dalla ſcimunita gente giudicati foſſero i lor
medicamenti. Non poteaſi la Peonia coglier di giorno; perciocchè dubitavano non
v'aveſſero a perder di preſente la viſta,ſe da qualche ghiandaja vi foſsero in
colti. Colui, che cavar voleva la Mandragola, conveniva, che ben ſi guardaſse
dal verto contrario: e prima dicavar la formavale con un coltello incorno tre
cerchi: e in divel lendola poi tener ſi voleva la faccia volta verſo Occiden te:
e mentre divellcvaſi faceva di meitieri, ch’un'altro le andaſse intorno faltando,
e ſghignazzando, e dicendo non foquali parole ſconce, e laſcive, come racconta
Teofraſto con quette parole. Περιγράφειν δε και τον μανδραγόρgν εις τάς ξίφα:
τέμνειν δε πεός εσπέραν βλέπονται τον δε έτερον κύκλω περιορ - χεΐσθαι, και
λέγειν ώς πλείσα πτρια φροδισίων τέτο δεόμοιον έoικε των περί τξ κυμίνε
λεγομλύω κατι την βλασφημίαν όταν σπείρεσ. Le Quali poida PLINIO nel ſuo volgar
cavate non fur così intiera mente rapportate. Cavent, dice egli, effofuri
contrariun ventum, & tribus circulis ante gladio circumfcribunt:poftea
fodiunt ad Occaſum ſpectantes. Mach afsai maggiori cerimonie cavavaſi preſso
gli anti chi la Baara, la qual vogliono aicuni, che altro certamente non foſse,
che la Mandragola medeſima. Eglino in prima le gittavan ſopra del ſangue metruo,
o dell'urina delles donne, quindi cavandole intorno alla barba la terra liga
vanla cautamente dietro un cane; il qual poi chiamato dal padrone in correndo
la ſtrappava di terra, e di preſente ne moriya. Cosìda Giuſeppe Ebreo vien
narrato a dágay γος δε και κατά την άρκτου περιεχέσης την πόλιν βαάρας
ονομάζεται τόπος φία σε ρίζαν ομωνύμως λεγομένην αυτώ αύτη φλογί μεν την χροιαν
έoικε, περί δε τοις εσπέρας σέλας απασρέπτεσα τους δε επιεσε και βε λομένοις
λαβείν αυτήν εκ έσιν ευχείρώτος αλ' υποφεύγει και επόπρον ί' Edi quell'altro
delmedeſimo Ariſtotile, che il tralaſciar da parte i ſenfi per laſciarne cie
camente alla ragione guidare, d'aſſai debolezza d'ingegno ar gomento ſia? O
forſe non fu egli del medelimo ſentimento anche Galieno? ecco le ſue parole:
coloro tutti da giudicar fono, anzi forſennati, che ſavj, i qaali potendo le
coſe pie namente comprendere, ed apparar da' ſenſi, voglion pures che da
apprender fieno dalle ſoledimoſtrazioni. Ealtrove il medeſimo autore: è
dottrina da tiranno, e piena di confu fioni, e di contefe quella di coloro, che
ſolamente agli altrui detti s'appoggiano. E di grazia leggan pure una volta il
me deſimo fentiinento nel loro Avicenna; e ſe non altro, va dano, e sì
l'apparino dal Principe de' Teologi, Giovanni Scoto, ove dice, che tutti
coloro, che'a' ſenſinon voglio no dar fede, degni giuſtamente ſieno delle
fiamme. E ſappiano di vantaggio, che chiunque abbia qualche ſcintilluz za di
ragione, diqualunquc Serta egli ſi ſia, debba pure con quel gran lume della
Galienica, e dell'Ippocritica medicina Niccolò Leoniceno dire: non debemus
profecto de Situere ita nosmet ipfos, ut aliorumfemper veſtigia fequentes,
nihil ita per nosmet ipfos decernamus. Hoc enim verè effet alienis oculis
videre, alienis auribus audire, alienis naribus odorare, aliena ſapere
intelligentia: ac nibil nos aliud quam lapides effe ftatuere, fi omnia
alienisaffertionibus committe remus, nihilque à nobis ipfis diſcutiendum
putaremus. E queſta pertinacia medeſima un'altro parzial di Galieno oltremodo
tacciādo,prende a narrare un piacevoliſ fimo avvenimento; cioè, che un pubblico
lettore uſato lun, go tempo, ed invecchiato in ſu'libri d’ARISTOTELE, abbatté.
doſi per avventura un giorno in una notomia, e veggendo manifeſtamente la vena
cava dalle innumerabili fila, ora dici, chę ſon nel fegato la ſua originç
trarre, tutto ingom, bro, e pien di maraviglia, Come chi mai avf4 incredibil
vide, confeſsò, che nel vero per quel, che gliene moſtraffero i fenfi la vena
cava diramar dovelle dal fegato; ma non per ciò egli credédo a' fenfi
contraddir doveffe al ſuo maeſtro Ariſtotile, il quale tutte le vene nell'huomo
aver principio dal cuore, coitantemente afferma; perocchè,diceva egli, più
agevole allai eſſere, i noſtri ſenſi talvolta ingannarſi, che il grande, e
fourano ARISTOTELE in errore alcuno giammai eſſere caduto. E più avanti cbbe di
male la ſua oſtinazio ne,chę vegnendo per alcun diinoftro in brigata d'huomi ni
letterari,eſſere intorno al cuore alquanta lugna, la qua le a ficvol lumicino
di candela liquefacevali, con tutto ciò per difender oſtinatamente il ſuo ARISTOTELE,
negante law medeſima coſa, osù pur dire, che quel dalui veduto non era miga
graſcio. Maaſai per certo piacevole egli ſi è ciò, che a tal pro poſito anche
narra il chiariſlimo Redi, che un ' profondo 1 1??30, Santoro. mac ro in iſcriteura peripatetica, perchè non
veniſſe egli coſtretto a confeſſar per vere le ſtelle, ed altre nuove core dal
gran Galilei in Cielo ravviſato, ricusò l'ajuto dell'oc chiale; e ch’un altro
più teſtereccio non volle mai degnar di vedere aprir da lui una di quelle
picciole rane, che per le polveroſe ſtrade in tempo diſtato ſpicciano, per non
eller altresì coſtretto a confeſſare, ch'elleno non s'ingene rino nello ſtante
dell'incorporamento della gocciola con 1.2 polvere. Maove Io ferbero di narrare
i piati, e le conteſe, che nella medicina del nobiliſſimo medico PROSPERO
MARZIANO IN ROMA s'accrebbero? il quale di non volgare dot trina, e di faggio
avvedimento fornito, quanto avea dita lento, ed'induſtria, tutto glorioſamente
in iſpicgare la doc trina d'Ippocrate impiegando, diè manifeſtamente a vede re,
che allai ſovente Galieno,o non aveſſe compreſo,o non avelle comprender voluto
il vero ſentimento di quelgran vecchio. E ciò anche Pier Castelli narrando
dice, che Ga lieno così parimente foſseſi adoperato in iſpicgar del divi no
Platone i dottilimi ſentimenti: Galenus, vel non intel. kexit, vel intelligere
noluit Hippocratem, & Platonem, ut ſua extarent. Quindida'rimproveri, e
da’mordimenti dilui difende il laviffimo vecchio, ſpezialmente intorno alle c.2
gioni delle febbri, coſtantemente affermando, non ſola mente Ippocrate non
avere a ' febbricitanti giammai pre ſcritto il lalaro, ſe non ſe ove caſo di
grande infiammagio ne d'entro richieſto l'avelse: il che già prima di lui
pienamente CARDANO avviſato avea; anzi per ſentimé to d'Ippocrate vudl, che la
febbre una di quelle cagioni ſia, che il ſegrare affatto abborriſcono. E queſte,
ed altre buone dottrine il valent:huomo di MARZIANO faggiamente manifcftando,
ravvivò con eſle la caduta, c quali eftinta ferta del ſuo caro Ippocrate. Ma
non ſolo come fin ora abbia dimenticato una dona na, la qual comechè tale, pur
merita d'eſsere in iſchiera de' più nobili letterati annoverata. Io dico la
Signoras D. Oliva Sabuco: Coſtei gl'ingegnifemminili, egli uſi Tutti Sprezzo
fin da l'etade acerba: A’ lavori d'Aracne, a l'ago, a' fufi Inchinar non degnò
la manſuperba: Ed eſsendo ella di valore, c d'ingegno più che maſchile
abbondevolmente fornita, animoſamente fi iniſe col cere vello, e con l'animo ad
inveſtigar le coſe naturali; e più ol tre avanzandoſi, ed in biſogne di maggior
utile, e prò la mente rivolgendo, acciocchè le Spagne, e'l mondo tutto qualche
concio ne traeſsero, ad un nuovo, ed ingegnoſif fimo diviſo dimedicina diè
maraviglioſamente principio. Ella così all’Auguſtiſſimo Monarca Filippo II d'e
terna,e glorioſa memoria in una lettera ſcrivédo,iſuoi pre gi manifeſta.
Reſulta muy clara y evidenteměte, como reſul ta la luz del Sol, eſtar errada la
medicina antigua que ſe lee yeſtudia en ſus fundamentos principales, por no
aver enten dido ni alcançado los Filofofos antiguos y Medicos, ſu natu raleza
propria, dondeſe funday tiene ſu origen la Medicina. Delo qual no ſolamente
losſabios y Chriſtianos Medicospue den ſer juezes, pero aun tambien los de alto
juyzio de otras facultades, y qualquier hombre abil yde buen juyzio. E quin di
poco appreffo: y el que no la entendiere ni cumprehendie re, dexela para los
orros y para los venideros, o crea a law eſperiencia, y no a ella, pues mi
pericion es juſta, queſeprue ve efta miſecta un año,pueshan provadola medicina
de Hippocrates y Galeno dos mil años, y enella han hallado tan poco effecto y
fines tan inciertos, comoſe vee claro cada dia, y so vido enelgran
catarrotavardete, viruelas, y en peftes paf Sadas, y otras muchas enfermedades
donde no tiene effetto alguno, pues de mil no viven tres todo el curso de la
vida basta la muerte natural: y todos los demas mueren muerte violenta de
enfermedad, fin aprovechar nada su medicina antigua. E nel dialogo della vera
medicina: No me podreys negar, señor Doctor, que la medicina escrita que ufays
eſta incierta, varia y falta y que ju fin, y efeto fale incierto, falfu y
dudoſo, como vemos claramente ellasde m34s artes iener füis 1 1 fines y
efetosciertos, y verdaderos fin variacion, ni engažo, comola Aritmetica,
Geometria, Musica, Astrologia, y las de mas, que a quel fin, y bien que
prometen, lo cumplen, y fale cierto ſiempre y verdadero. Todo lo qualbien vers
que falta en la medicina,pues eſta tanengañoſa, incierta; yva ria:luego claro
eſta que eſta arte tiene algunafalta en las raga zes, y fundamentos,pues no
echa el fruto, conforme a lo quc promete, que muchas vezes esperamos lindas
māçanas echa eſcaramujos agallas y niſpolas:lo qual al buen juyzio pondra en
duda, y dira por ventura, Eſte aunquepaſtor trae, razon, que los antiguos
tambien fucron ombres como eſte. E più ſotto ſeguendoil medeſimo ſentimento
ſoggiunge: No nze podeys negar,Señor Doctor, la incoſtancia, y quantas ve zes
fuemudada la medicina, y que eſtuvo vedadamucho tič po en Roma, y que muchos
ſabios mo le han dado credito, ni ſe han querido curar con medico por las
cauſas que tengo dichas, que ſon degran eficacia. Ylos Sarracenos, y los del Reyno
de la China, no admiten inedicos, j' ay mas gente que en Eſpaña. Y eſosmiſmos
autores antiguos, graves le ponen gran dificultad, diziendo, que la vida
esbreve, y el arte es largo, el juyzio difficultoſo, la eſperiencia engañoſa,
& c. I dixo Hippocrates: que perfecta yacabada certinidad de la medicina no
ſe alcanca, y no me podeys negar, Señor Do Etor que fueron hombres, cimo
noſotros: y que ſus dichos, no forçaron a la naturaleza del hombre, a que ella
fueffe lo quc ellos dezian, que ella ſe quedo en lo queera, y ſu dicho no la
mudo, y pudieron errar como hombres,pues tantas vezes fue frrada y mudada, como
lo podeys veren Plinio, donde dize que ninguna de las artes fuemasincuſtante,y
mudable, que la medicina: y que cada dia ſe mude. Più oltre crapaffala signora
D. Oliva, i cui fourani pre gi nou è mio diviſo al preſente raccorre, ed
annoverare, che troppo a lungo ne verrei. E baſterammi accennar ſo lamente
molte coſe averſi alcuni de'più rinomati autori in veſtite, inillantando
falſamente, ſe eſſere ſtati i primi a mani feſtarle, come intorno all'ordimento,
che tien la natura in compartire alle parti de'corpi animati il nutriinento,
che H cla 58 ellämolto avanti ravvitate appieno, e glorioſamente già paleſate
ne'luoi libri l'avea. Surſe dopo coſtei nella noſtra Italia un novello Siſtema
di razional medicina, e fu gentil trovato diquel celebre filoſofante, e maeſtro
in divinità CAMPANELLA. Non miſe egli già le mani all' opere della medicina: ma
pure ſpiar volle di quella i più ripoſti arcani; e comeage vol fu al ſuo
pellegrino intendimento lo ſceverar la ſua fi loſofia dalla volgare, che nelle
ſcuole comunemente inſe gnavafi, così potè ancheordinar con belle dottrine
un'al tro trovato dirazional medicina, e quindi ancor ne ſegui rono molti, e
varj rimeſcolamenti, e conteſe nell'arte. Ma i ſegni, e le coſtoro mete, o
quanto trapaſsò gene roſo a’giorni noſtri il grand'Ermete della balla Germania,
Elmonte, che con più alti apparecchi, e colla mente di più nobili arredi
fornitas tentò Ia grand'im preſa, onde vie più s'accrebboro i contraſti, e le
miſchie. Coſtui a ſingolar acutezza d'ingegno, cãdidezza accoppia do di non
volgari coſtumi, rivolto curioſamente alla Spa girica, intorno allo
ſcioglimento de’naturali corpi tutto dieſſi, e ne a fatica,ne a ſpeſe giammai
perdonando, tant'ol. tre avanzoſi, che laſciandoli dietro l'orme glorioſe dal
Pa racelſo ſegnate s nórimai ſi riſtette', fino a tanto, che ull maraviglioſo,
e non più udito liſtema di razional medicina egli giunſe felicemente a formare.
E a qucſta medeſima guiſa veduto abbiamo a ' di noſtri per lo ſentiero
dell'immortalità, e della gloria avviarſi a gran paſſi co'l ſuo novello ſiſtema
di razional medicina il celebre Tomaſſo Vilfis; ne di leggieripuò crederſi, qua
to egli con ogni ſtudio maggiore proccuraffe d'ammannar tutto ciò, ch'avvisò
dovergli farluogo a sì nobil lavoro: e con qnale sforzo, con qnai ſudori, con
quali vigilie egli s'adoperaſe per condurlo allo intero ſuo compimento. Ma non
vi durarono minor fatica", ne minore induſtria adope rarono per
fomigliante impreſa, e’l Silvio, celebre per lo innumerabile drappellode Fuoi
ſeguacije'l Gliffonio,e l'El vezio, e'l Meſfonieri; e'l Travaginis, ed altri
illuſtri l'ette rati rati dell'età noftra, a molti de'quali, che che ſtata ne
forte la cagione, non è venuto fatto di poter mettere fuorii loro concetti.
Taccio al preſente di que'valent' huomini, che tuttavia ſudano all'opera, e
colla ſcorta de’moderni trova ti della notomia, e della moderna filoſofia
naturale, ſpera no, quando che ſia divenire a capo de’lor generoſi diſegna
menti dietro a yarj ſiſtemi di razional medicina. E taccio altresì di coloro,
che ſottilmente van tutto di diviſando (i ſtemi di ſperimentale, e di metodica
medicina, ma dall'an tica gran fatto varia, ediſcordante, Ma o quantoperciò più
le têzoni de Medicine ſiano acceſe con porre ſottoſo pra, ed avviluppar la
medicina tutta, non fa meſtierial preſente narrare, ſe tutto dì co’propj occhj
apertamente il veggiamo. Perchè ſe a'dì noftri l'eloquentiſſimo PLINIO vi vo
fosse, griderebbe dicerto più che mai con quelle ſue adirate parole: mutatur
ars quotidie toties intarpollis, & in geniorum flatu impellimur, non già di
que’della Grecia ora Icioperata, e incodardita ſotto'l giogo della barbarie; ma
di que'celebratiſſimi dell'Inghilterra, e d'altre Provincie, da lui ne’tempi
ſuoi barbare giudicate, Malo ormai giunto mi veggioal più copioſo ſtormo de
medici,in tante ſchiere, e tazioni partita, e quaſi ſtraccia ta veggendo la
medicina, che ormai per ingegno umanono fi può più avanti partire. F ſon
coſtoro que'cutti,che nondi Greco, o DI LATINO, o di Barbaro, o d'altro ſtrano
ſcrittone, modernoso anticoch’e'ſiaſi,ſeguirvogliono la peſta,ed a gli altrui
ſentimenti ſempre ligarſi; ma liberi affatto, e ſciolti gir con iſpedito voloi
valtiſſimi Regni della natura fcorré do; quindi cozzando contro i più duri, cd
oftinati malori con quell'armi, ch'a coſto delle propie fatiche s'acquiſta rono,nonpreſe,
o tolte da gli arſenali altrui, ed alla cic ca adoperate, fanno con glorioſe
impreſe render eterni, e illuſtri i lor nomi. Così nulla altrui credendo, ſalvo
ſelor non venga da propj ſenſi, o da certiſſima ſperienza appro vato,
tutcoyogliono ſpiare, a tutto penetrare, e tutto ſot tilmente con occhio
curioſo eſaminare;ne per iſmaltire hā no altre ragioni, che quelle
ſolamente,ch'all'avvedutezza H 2 del 80 Ragionamento Primo delloro intendimento
confannoſi. Ed eſſendo a tutte ſet te contrari, e a niun de'ſertegiantiaffatto
nimici, giurano che in queſta guiſa,più che altri oftinataméte fi faccia, l'or
me d'Ippocrate, e di Galieno vengano ſopratutto a ſegui tare. E perciocchèlo
giudico, che aſſai monti al noſtro intendimento il vedere, ſe una tal libertà,
debba loro eſa fere permeſfa: priegovi o Signori, poichè a baſtanza par mi
d'aver ragionato, nella vegnenteaſsemblea ad udir loro ragioni. RA EBBO per
ſoddisfare all'obbligazion del la mia promeſsa diviſarvi oggi,o Signori, le
ragioni di quei filoſofanti, che alla li bertà de'loro ingegni alcun freno di
fer vitù generoſamente ſdegnando, voglion gir liberi a lor talento fpaziando
pe' vaſti, e ſiniſurati campi della Natura. Ma conciosſiecofachè el le fien
molte, e molte, e tutte di gran lieva,io non ſo qual prima mi debba dire,
quafdopo; ſenzachè a me non fu conceſſa in ſorte larga vena diben parfare,
perchè con purgato ſtile ſpianandole (e quale alla lor dignità per av ventura
ſi converrebbe) la for ſaldezza, e valore veniffer per voi più chiaramente
compreſi. Ma forſe hanno elle an cora ciòdi vantaggio, che rôzzamente accennatc
poffano, e pregio, e commendazione non ordinaria da voi merite volmente
ricevere. E per venirne omaia capo, parmi che alcuno autor di quelle a queſta
guiſa d'eſſo loro parlamen, tando potrebbe imprenderne il filo. Egli non alzò
certamente natura con ſingolar vantaggio fovra tutt'altri animali all'huomo
inverlo il Ciclo la fronte; di sì 68 Ragionamento Secondo di sì generoſi, e
ſublimi, e liberi ſpiriti abbondantemente fregiandolo, perchè egli poi qual
paluſtre mergo, raden do lempre maiil ſuolo, non avelle ardimento di battere
generoſamente in alto le penne, per potere da ſe medeſi mo ſpiare, e
inveſtigare quelle si varie, e sì ſtrane apparen ze, onde bello ſi rende, ed
ammirabile l’Vniverlo; ma acciocchè largamente per tutto ſpaziandoli, il tutto
e'cer chi, il tutto e'ravviſi,il tutto e' pienamente comprenda, non già nelle
copie incerte, e ragionevolmente d'error ſo ſpette, manel primo, c vero loro
originale. Così quell' Aquila de Greci filosofanti glorioſamente adoperando,
con felice., e ſpeditiffimo volo Proceſſit longè flammantia mænia mundi, Atque
omneimmenfum peragravit mente,animoque. E pure ad onta d'una sì provveduta
madre, v'hà chi a dáni, ed a rovina diſe, e de gli altri Segnò le mete, e'n
troppo brevi chioſtri L'ardir riſtrinfe de l'ingegno umano, facendo sì, che i
troppo creduli, e ſciocchi poſteri ad altro non badaffero, ch'a leggere, c
rileggere, e tutto dì di chio ſe, e di coinenti gli arzigogolise le fanfaiuche
d'un mondo tutto fantaſtico caricare. Quicfto non volle già,che faceſſe in modo
alcuno il giovinetto Lidia, quel gran maeſtro della greca filoſofia Antiltene:
quando di nuovo libro, di nuoyo ſtile, ditavolette nuove a doverſi fornir
gl’impoſe ', fe filoſofar con ello lui voleſſe; e ciò, perchè egli compré deſfe,
che le coſe,che per lui, da regiſtrar foſfero, eſfer quelle non doveano, che
già da altrui ſcritte in prima, diviſate ſi erano.. Eciò anche molto innanzi ad
Antiſtene inſegnò quell'antichiſſimo Savio, che primadi tutt'altri, Filoſofia
chiamò con nome degno, quando a ' luoiſcolari diceva, non doverſi da loro nella,
popolare ſtradaconfuſamente co'l volgo ignorante cammi nare. Equeſta libertà
nelle ſcienze ciaſcun'altro de più ce lebri, e rinominaci filoſofi comunemente
ancor richieſe: c da più illufri medici, e per valor d'ingegno, e per opera di
mano eccel'éti faclia Grecia futta oltre modo abbracciata. La cui altezza
d'animo ſaggiamente imitar volle il famoſiſſimo medico, e filoſofo Claudio
Galieno, ficome in più luoghi ne da pienamente teſtimoniāza nelle ſue ope re, o
quand'egli oltremodo uccella, e berteggia i tenacif ſimi ſeguaci d'Eraſiſtrato,i
quali a' detti di lui, come agli oracoli d'Iddio riverenti
s'acchetano,faldiſſime, ed infalli bili verità, ſempre mai giudicandole, o
quando coſtante mente afferma eſſer egli d'ingegno rintuzzato affatto, ed
abbattuto lo farſene ſcioccamente a’derti, ed alle ſenten ze, cd a'giudicj
altrui, non volendo coſa alcuna bilancia re, ne punto a lor paſſare innanzi: o
quando altrove iſtan cemente priega, e ſcongiura i parteggianti tutti a por giù
la ſcabbia, e'l furore, e la ſtolta follia delle ſette: 0 quin do adiratamente
grida effer dura, e malagevole impreſa a ridur coloro alla ſtradadella verità,
i quali già ſotto il ſera vilgingo di qualche ſchiera ſottomeſſi fi fieno.
Quindi la ra gion recandone ſaggiamente ſoggiugne, che le falſe opinio
niingombrando gli animidegli buomini, non folamente fordi, ma ciechi ancora
renderglifogliano, intanto che ſcorger affat to non posſano ciò, che altri di
neceſſità rimira. O quando altrove proteſta, eſſer egli un male da non potere
in verű modo guarire,la folle, e ſciocchiffima caponeria di cotali
parreggianti; e di qualunque ſcabbia più dura affai, e ma ſagevole a trarre: e
che cotali uccellacci non che fappian, giammai nulla di buono, anzi ne men
d'appararlo ſi ſtudj no: o quando ſtizzoſamente ſclama, amarpiù toſto, coloro,
cfer della patria, che della propriafetta traditori, e rubelli. Et o piaceſſe
pure al Cielo, che coralidetti non ſi vedeſ fero a giornate dall’oſtinatiffima
pertinacia di coſtoro av verativolendo: più toſto manifeſtamente uccidere i
miſeri infermi, che ſpiccarſi punto daʼnocevoliſentimenti de’loro amati Maeſtri.
Ma perchè dobbiam mai ſempre noi con follc oſtinazio ne laſciarci trarre
afreverendiſlimo parer degli antichi? for ſe non ſono ſtate lor molte coſe a
grado, ch'a noi ſpiace voli ora ſono, ed affatto nojofes Cosi la gente
prima,chegià viſe Nel mundo ancoraſemplice, ed infante Stimò dolce bevanda, e
dolce cibo L'acqua, e le ghiande, ed orl'acqua, ele ghiande Sono cibo, e
bevanda d'animali, Or che s'è poſto in ufoilgrano, e l'uva, O forſe alcuna coſa,
ch'al lor cortiſlino intendimento vera parve, ora falliſiima manifeftaméte p
opera degli ingegnoſi moderninon ſi è ſcorta? Così ſon veriſſiine prove de’mo
derni notomiſti il ritrovato dell'aggiramento dei ſangue, delle vene lattec,
edel códotto del Virſungo,e del ſaccolat to, e de'vali acquoſi, e degli uſi
delle glādole, e d'altre par ti, e altri infinici nuovitrovati,che crollano, c
ſcovolgono,e da’fondamenti abbattono, cd atterrano ogni razional ſi Atema
d'antica medicina. O forſe farà egli colpa degli in nocenti moderni l'effer'
eglino nați dopo gli antichi auto rir ma ſe ciò è fallo, e colpa, certamente
commiſerla in prima coloro, i quali da' ſentimenti de' loro più antichi maeſtri
tralignando, e nuove ſchiere di filoſofia, c di me, dicina anmutinando, ofarono
in prima novelli ſcolari ri bellarc a'loro antichi maeſtri, e darne nocevole
cſemplo di si follo, e temerario ardiinento. Imperciocchè ognianți co a'tempi
ſuoi fu moderno; perchè figgiamente il Princi pe CLAUDIO Ceſare apppreſſo TACITO
ha a dire: quæ nunc vetuftifſima creduntur nova fuere: inveterafcet feculum no
firum, & quod hodie exemplis tuemur, inter exempla erit, (1 ) cd a queita
medeſima cagione avendo riguardo un mo derno Poeta contro que', che per eller
egli moderno biafi mavano il Paracelſo, in ſomigliante guiſa conchiude, Qui
nova damnatis, veteres damnetis oportet; Aut iſta nihil eft in novitate novi
Saran dunque acerbamente da vituperar Platone, Antiſte nc, Eſchine, ed
altrifamoſiſſimiingegni, i quali poſto in non cale le vecchic ſcuole, che
allora nella Grecia fioriva. no, a quella di Socrate, che nuova era, per
imprender fi loſofia coraggioſamente ſe'n girono? anzi ne furon perciò foin (1
) Etienne Paſquier. 05 sómamente da
cómnendare. E nuove altresi furono le ſcuole di Platone:e pure ARISTOTELE, e
Senocrate,e Speuſippo,ed al tri molti cotăto tépo v’uſarono; 11e alcuno ebbe
perciò giá mai ardiméto alcuno di biaſimargli. E dalla novella ſcuola nel
ginnasio del lizio d'ARISTOTELE in tanta gloria mótò Teofraſto per l'uſarvicon
tinuo, che uguale, e forſe al inaeſtro ſuperior ne divenne; perchè dal
padredegli ſtoici filoſofanti Zenone, funne poi grandemente lodato. E nuova
anche fu la scuola di Zenga ne, e nuova quella d'Ariſtippo, e quella di Fedone,
equel. la di Euclide da Mogara. Così anche fur nuove le ſcuole d'Eubolide,
d'Epicuro, di Menedemo, d’Arcuila, e d'al tri molti maeſtri di filoſofia, e
pure per huoinini illuftri,ed egregj, alle vecchie, e famoſe ſcuole degli
antichi filoſofan ti furono antipoſte, riportandone ſempre mai buon nome, e
fama non ordinaria dicandidi, e veritieri ſcrittori di que tempi. E perchè nó
ſarà lecito anche a noi tralaſciando le vecchie ſcuole ad una novella
indirizzarci, e maſſimamen te in quelle coſe, ove già i manifeftiffimi errori
degli anti chi maeſtri abbiam compreſi? E forſe ſarebbe a tanta altezza
pervenuta la nobiliffima arte della pittura, ſe gli antichi maeſtri paghi
ſolamente della rozžillima imitazione del vecchio Filocle, nö ſi foſſero
ſtudiati di vantaggio con la loro induſtria di limarla: e col tirar ſolamente
le linee dell'ombre de'corpi aveſſero così alla groffa ſchizzate ſempre le lor
confuſe, e diſtinate figu re? O forſe fu egli troppo ardimentoſa tracotanza
dell'in gegnoſo Cleofante, odi Parrafio, o di Polignoto, o di Zeuſi, o
d'Aglaufone, o del vaghiſfimo Apelle il dar loro più vivi i colori,e più
regolati i diſegni,e più ſquiſite le om bre, onde poi vive, e perfettiſlime
riſaltando,n'aveffero,e gli augelli, e i deſtrieri, ei cani, ei maeſtri
medeſimidell arte glorioſamente ad ingannare? così anche i noſtri avan zandoſi
di mano in mano l'un l'altro a'tempi d’ALIGHIERI, Credette Cimabue ne la
pittura Tener lo campo, ed or ha Giotto il grido; Si cbe la fama di colui
ofcurawi I Quin 86 Ragionamento Secondo Quindi fu il famolo dipintor di Madonna
Laura Mae Itro Simone cotanto commendato dal Divino PETRARCA, ed altri
famoſiſſimi dipintori. Ma ſopratutti ſi tolſero il van to, ed al preſente
s'ammirano comemiracoli dell'arte l'o pere maraviglioſe di SANZIO, e di Tiziano,
e di quel grande Michel più che mortale Angel divino. Necertamente potrebbe la
Grecia gir ſuperba, e altiera della ſonora tromba del grand'Omero,del grave
coturno di Sofocle della ſublime lira di Pindaro, e de' ſouviſlimi verſi
d'Anacreonte, di Teocrito, e di tant'altri illuſtri, c nobili Poeti; o ROMA de'
ſuoi Lucrezj, de’ Virgilj, de’ Catulli, de' Properzj, de' Tibulli, degli Orazj.
Ne la Spagna ammirerebbe l'altiſſiino canto del Camoes, e le colte rime del
Garzilaflo. Ne goderebbe la Francia l'ornato ſtile del dottiſſimo Ronzardo, e
del Bert: ſſo. Ne il noſtro più,che tutt'altri, dolce,vago,e bello Idioma,
vātar potrebbe il divi no cato dell'incóparabile Torquato Taſſo,di Giovani
della Caſa, o la maraviglioſa evidenza dell'ARIOSTO, e dell'ALIGHIERI, o la
dolciſſima muſa del PETRARCA, del Bébo,dell’Ala māni, del TRISSINO, del Molza, del
Guidiccione, del TASSO Pa dre, del Guarini, di Galeazzo di Tarſia, edi altri,ed
altri nobili ſpiriti, che di valor colla ſuperba grecia gioſtrano,o pur la
vincono, ſe coſtoro tuttida'veſtigj de'rozzi antichi non aveſſero oſato
d'allontanarſi; il perchè faggiamente ebbe a dire Iſocrate:yeggiamo noi
l'arti,e tute'altre coſe eſſer van taggiate, e creſciute non già per coloro,
che le comunali, e uſitate ritennero, ma per coloro, che d'ammendarle, e torne
via glierrori, e migliorarle preſero ardimento: ta's επιδόσεις δρώμεν
γινομένας, και των τεχνών, και των άλλων απάντων, και δια της εμμένονάς τοϊς
καθεξώσιν, αλα δια τηςεπανορθένας, και τολμώνας «ί τι κινείν των μη καλώς
εχόντων. Ε fe cio fi vedea giornates anche in quelle arti avvenire, nelle quali
pare, che omai poco, o nulla fi poffa più oltre andare, e pure non vi ha altra
ſtrada d'avanzarli a maggior perfezione, che del mai ſempre nuove coſe
inveſtigare: perchè non ſi dourà an che ciò alla filoſofia, ed alla medicina
permettere? malli mamente, che il campo di eſſe è queſto si vafto, e grandif
ſimo teatro dell'univerſo, nel quale ad ore, ed a moinenti apparir tutto
dinuove, e nuove coſe fi veggiono, da te nervi i più ſublimi, e pellegrini
ingegni mai ſempre img piegati. Multa dies, variufque labor mutabilis ævi
Rettulit in melius; ſenzachè certiſlima coſa è, che'l mondo più ſempre mai col
tempo invecchiando,dinuovi, ed utili ritrovati per la noſtra ſperienza di mano
in mano i ſecoli arricchiſce. Così noi veramente ſiam da dirci vecchi, e gli
antichi, i quali nel vecchio mondo ſiam nati, e non que’tali, che nelmo do
infante, e giovane,men di noi ſperimentando conobbe ro. Anzi coloro, che per
innanzi naſceranno, più di noi ſaran vecchj, ed antichi, e conſeguentemente
d'eſſer più di noi dotti, e ſperimentati, e diquant'altri per l'addietro mai
furono, auran cagione. Ed a propoſito di ciò ſovven gonmi quelle belliſſime parole
del gran Baccone da Verolánio: de antiquitate autě(dice egliopinio,quam homines
de ipfa fovent,negligens omnino eft, ex vix verbo ipfi congrua: Níundi
enımſenium, & grandavitas pro antiquitate vere habendafunt;quæ temporibus
noftris tribui debent,non junio ri ætati mundi, qualis apud antiquos fuit. Illa
enim ætas re Spectu noftri antiqua, &major; reſpectu mundi ipfius,nova,
minor fuit.Atque revera quemadmodum majorem rerum humanarum notitiam, á
maturius judicium, ab homine fene expectamus, quam à juvene-propter
experientiam, & rerü, quas vidit, & audivit, & cogitavit,
varietatem, copia eodem modo, do à noftra etate (fi vires ſuas nuffet, &
expe riri, &intendere vellet)majora multo, quam à prifcis tem puribus
expectari par eft; utpote ætate mundi grundiore, infinitis experimentis, &
obſervationibus aucta, & cumulata. E in verità, chi ha mai tante, e si
diverſe maraviglie in Cielo, e in terra, e nell'acqua, e negli augelli, e
ne’peſci, e ne' bruci animali, e nelle piante ſcovrir potuto, dove turto di
attenti, ed intricati gli ingegni tutti de' più ſottili I 2 filoſofanti viſi
aminirano, ſe non ſe la noſtra età, cioè a dire il mondo vecchin, il quale ne
va nuove maraviglie di giornata in giornata rappreſentado; intanto, che ora d'ogni
tempo quafi n'è lecito a dire. quod optanti divum promittere nomo Auderet,
folvenda dies en attulit ultro. Oltre a ciò gli antichi ſavj, ſicome i confini
delle loro co trade appena s'argomentarono di paſſare, così altii ani
mali,altre piante,ed altri minerali fuori di quelle non iſpiar mai, ne
conobbero, e ſe ne rimaſero alla ſemplice relazio ne de'marinari, c d'altre
perſone idiote, e volgari, dalle quali ingannati,ne ſcriſſero poi tante
incredibili bugie. E chi potrebbe mai tener le rila in leggendo ciò, che Erodo
to favoleggiò dell'incenſo, dicendo, che gli Arabiil colga no profumando in
prima l'arbore con iſtorace: iinperocchè fra irami di quello s'appiattano folti
(tuoli di ſerpentelli coll'ali di variati colori: τον μέν γε λιβανωτον
συλλέγεστ, την σύeακα θυμιών της. E non guari apprefio,τα γαρ δένδρεα Gύτα του
λιβανωτοφόρ, όφιες υπόθεροι και μικροί τα μεγάθεα, ποικίλοι τα είδεα, Qurárrs01,
Trnýber mondo, me ei sér d por exasov. E del Laudano, affer: mò eſſer quello
odorifero, e dilettevole a fiutare, e pur na ſcere in luoghi puzzolenti, e
ſpiacevoli; e che ritrovaſi ſu le barbe de'becchi a guiſa di muffi, che naſce
da' legni pu tridi: έν γαρ δυσοδμοταίω γινόμενον,ευωδέ αλόν εσ • των γας αιγών
των τζάγων εν τοίπ πώγωσε ευρίσκεται έγινόμενον, οιται γλοιός από και o'rins.
Ma Rufo da Efeſo dice, alle barbe delle capre ap piccarſi il L.audano allor che
le frodi del Ciſto van ghiot tamente paſcendo Αλο δε πε κατι γαίαν έρέμβων
λήθανον εύροις Αιγών αμφί γένια • το γας καθύμιον αιξε Κισσε ανθήενθG-
επέδμεναι άκρα πίτηλα Τον δ' από λαχνήεν7G- ανεπλήσθησαν αλοιφής Λίγες υπαί
λασίασε γενίασε πλευρά τε πάνω. E forſe il medeſimo volle dire Erodoto. E
ſimilniente fi pare, che credeſſe Dioſcoride colà, ove ſcriſle parlando del
Ciſto: Imperocchè pafcédo le ſue frõde i becchi, e le capre lor fu la barba, e
ſu'l vello dell’anche s'appiaitriccia quella tenace graffezza, onde poi
pettinandola la raccolgono i Paſtori, e colata non altrimenti, che ſi faccia
del miele, e ne forman paſtelli, e la ripongono. Sonyi alcri, che tirando, e
sbattendo certe corde ſopra queſti arboſcelli raſchiano poi la graſſezza, chevi
s’appicca, c fannone paſtelli, e a quefta guifa la riferbano:τα φύλα γας αυτού
νεμόμεναι αι αίγες και οι τεάγοι ή λιπαρίαν αναλαμβάνει το πώγωνα γνωρίμως •
και τους μερούς πτοσπλαήoμένην δια το τυγχάνειν ιξώδη• ην αφαιρώντες ύλίζει,
και απο τίθενζι αναπλάοσοντες μαγίδας · ένιοι δε και χοινία επισύρεσι τοις
θάμνοις, και το πζοσπλασθεν αυτοίς λίπG- αποξύσαν τις αναπλάσει: Il medeſimo
dir vollc Plinio, ma in traslatido le parole di Dioſcoride poco bene
peravventura intendendo la parola Jauvois, e l'altra unigovor ſcriſſe: Sunt qui
herbam in Cypro, ex qua id fiat,ledam appellent: etenim illi ledanum vocant: hu
jus pingueinfidere:itaque attractis funiculis herbam eam con volvi, atqueita
offas fieri.Vidiede ancora inciera credenza Galieno, quando dice gevers auto
del laudano, favellan do ) κατά τα γένεια των τάγων έν πτ χωeίοις επιγίγνεώι: e
Paulo da Egina λάδανον από τον κίσε τού λάδανος λεγόμενον γίνεθαινεμόμεναι γαρ
αυ τον αι αίγες, εν τοίς πώγωσι, και τοϊς μηρούς αυτών και λιπαρώτε ρον, και
οπώδες πόας αφαιρούνι. Éd Eichio λάδανον το με απο των πωγώνων των αιγών, και
τάγων Ma à chi cgli non ſembrerà incredibile ciò ches del Malabatro narrano
Diofcoride, e PLINIO, pur troppo groſſi nell'informarſi, e nelcreder leggieri.
Eftima il pri mo naſcer quello nelle lacune a guila di lente paluſtre; e'l
ſecondo no’l fa punto diverſo dalle foglie del Nar do Indiano; e pur
ſappiamoeſſer foglia di ben grande, co ſpazioſo albore, non già paludoſo, ma
ſalvatico, emon tano. Io non farò menzione delle tante, e tante inyeriſi. mili
bugie, ch'cglino medefimi, e Teofraſto della cotanto celebrata (piganardi
inventarono. Ne mi fermcrò a ſpia nare i fallimenti di Dioſcoride colà ove
diffe, che le radici del gégiovo fié così picciole,come quelle del Cipero; è co
me ciò,che buccinavaſi appo gli antichi dell’ambra gialla moſtri anch'e' di
credere, cioè,che il liquor d'amendue i pioppi preſſo le rive del Po in
diſtillando da tali alberi fi rapprenda in ambra, ſeguendo in ciò la volgar
fama de'ma fonieri Poeti, i quali fan che l'ambra ſia il doloroſo umore, che
per gli occhj fuor verſarono le pie, e addolorate ſorel le, che dell'acerbo
caſo del lor Fetonte dogliendoſi furono in quegli alberi ſtranamente converſe,
onde poi Fluunt lacryme: ſtellataque fole rigefcunt De Ramis electra novis: qua
lucidus amnis Excipit, du nurubus mitiit geſianda larinis. Ma non men piacevoli
a udir ſono i falli del ſovraca cennato Erodoto dietro al raccoglimento della
caſſia, e del cinnamomo. Credette egli con altri antichi, e la lor creden za
gli Arabi, c molti de'noſtri follemente ſeguirono, que Ite effer due piante fra
eſſe lordifferenti; e vuol egli, che la callia naſca in una palude non guari
profonda,per entro, e d'intorno alla quale ſoggiornano alcune fierucole alate
fimili a' vipiſtrelli, che mandan fuori orribili ſtrida, e ſono di gran forza,
e vigore; ma gli Arabi per iſchermirli da' yelenoſi lor morſi, in cogliendola
ſi cuoprono il volto, e'l corpo tutto,da gli occhi in fuora,di cuoja,e d'altre
pelligec colefue parole: επταν καζδήσωνοι Βύρσησι δέρμασι άλoισι πάν το σώμα,
και το πόσωπον, πλην αυτών των οφθαλμών έρχονται επί την καασίην • η δε έν
λίμνη φύεται ου βαθέη, σιρι δε αυτήν, και εν αυτή αυ. λίζεται κού θηeία ερωτι,
της νυκτίρια ποστίκελα μάλιστα και και τί. SUYE δεινον και ες αλκήν άλκιμα • τα
δη απαμυνομένες από των ópfamutów. E quale aggiraméto di ſtrano cervello ſi
pare ciò, che leggeli rapportato da Teofraſto, che i rami della caſſia P cſfer
nervoſi non poffano ſcortecciarſi, ma tagliinſi in pic cioli pezzetti, i quali
ſicuciono dentro a’pclli di bovi pur mo ſcorticati, perchè i vermicelli, che
nel corromperſi del legno s'ingenerano,roſicchiádone la midolla, inutile laſcia
no la corteccia intera, mercè l'amarezza, e l'acrimonia del fuo odore, την δε
κασταν φασι τας μέν ραβδες παχυτέρας έχαν, ινώδης δε σφόδρα, και ουκ είναι
τριφλοίσα, χρήσιμον δε ταύτην τον φλοι δν· αν ουν τέμνωσε πως ραδες και
κατακόπαν ως διδακτυλα το μήκG-, ή μικρά μάζω ταύταδ' άς νεόδωρον βρείνον
καταρραΠεαν · ατ ' εκ ταύτης, και των ξύλον σκυμένων, σκουλήκια γίνεσθαι, από
μια ξύλον κατεσθίει • τα φλοιού δε ουχ απεπειι, δια την πικρότητας και
δριμύτητα 7ης οσμής, 1e O 1 1 quali parole cosìtraslatò PLINIO con l'uláta
eleganza:Con fecant furculos longitudinebinum cubitorum, mox præſuunt
recentibus coriis quadrupedum ob id interemptarum,ut ijs pu trefcentibus
vermiculi lignum erodunt, & excavent corticem tutum amaritudine. Ma che
direm noi delle lunghe dice rie del Cinnamomo appo Erodoto più incredibili
delle ciance del verace Turpino preſſo del Bojardo, e del l'Arioſto. Il
Cinnamomo, dice Erodoto che non ci fia manifeſto ove, e'n qual modo naſca, ſe
non che pro babilmente ſi crede ingenerarſi in que'paeli, ove Bacco fu
nutricato, e le feſtuchedi eſſo eſſer quindi da certi grandi uccellacci
traſportate in alcune ſcoſceſc, einacceſſibili mo. tagne per fabbricarvi
inidi,contro a’quali han gli Arabi ritrovato un ſottil modo: cglino tagliano in
pezzi, e con quidono le membra di boyi, d'aſini, e d'altri giumenti, e quelli
appreſan quanto è poſſibile a’nidi, e quindi ſi dipar tono; gli uccelli intanto
calan giù, e preſo della carne la ripongon entro a’lor nidi, i quali non
valevoli a ſoſtener tanto peſo caggiono a terra, e gli Arabi allora ne fan race
colta:όκα με γας γίνει αι, και ήτις μιν γή ή τσέφεσα έστ, έκ έχεσι - πών, πλην
όπλόγω άκόπ χρεώμενοι, εν πίστ δε χωeίοισι φασί πνες αυ η φύεσθαι εν τοϊσι ο
Διόνυσος εξάφη • όρνιθας δε λέγεσαι μεγάλες φορέ eaν ταύται το κάρφεα, τα ήμεϊς,
απο Φοινίκων μαθόνης, κινναμωμον καλέομεν · φορέειν δε τους όρνιθας ές νεοσιας
πεπλασμίνας πηλό πέος αποκρήμνοισι ούρεσι, ένθα πόσβασην ανθρώπω ουδεμίην άνοι:
πεος ών δή ταύα τους Αραβίους σοφίζεσθαι τάδε · βοών π και όνων των απαγινο.
μένων, και των άλλων υποζυγίων τα μέλια διαμόνας ως μέγια και κομί ζειν ες Gύτα
τα χωρία και σφεα θένας άγχου των νεο Αστέων απαλάασε. « θαι έκας αυτέων• τας
δε όρνιθαςκατο πετυμένος και αυτών τα μέλεια των υποζυγίων αναφορέαν επι τας
νεοσπαστας δε ου δυναμίνας ίσχειν,καταρρής γνυσθαι γαρεπί γήν, τους δε επόντους
συλλέγαν ούτω με πκινναμωμον. Ma fe quefto fembra fogno d'infermi, ben fola di
Ro manzi ſarà, ſenza fallo, quel convenente d’Ariſtotile in torno al medeſimo
fatto,dove e' narra, ch’un uccello detto in Arabia Cinnamomo (comechè appreſlo PLINIO
chiami fi Cinnamologo) vada cogliendo i fuſcelli della canella, e fe · ue
fabbrichi il nido ſu le cimede gli alberi, onde pofcia gl’arabi con faette di
piombo lo ſcroſtano, e caduto giù in terra l'adunano φαστ δε ο κινναμωμον
όρνεον είναι οι εκ των το. πων εκείνων, ¢ το καλούμενον κινναμωμον φέρων πεθέν
τούτο το ορειον, και την νεολίαν εξ αυτού ποιείσθαινεολεύα δεφ' υψηλού δένδρετε
εν τοις θαλ. λοϊς των δένδρων, αλλά τους εγχωρίες μόλιόδον προς τοις οισοίς
πέοσαρ των τας, τοξεύοντας καζβάλειν τε ού7ω συνάγειν, έκ του φουτου το
κινναμωμον: elmedefimo vien confermato da Antigono, ov ” codices λέγαν δέ τινας
τε το κιννάμωμον όρνεον είναι, και αρώμα & φί. ραν, και τους νεοφίας εκ
τούτου ποιείσθαινεοτεύειν δ' εφ ' υψήλων δένδρων τ' α Gάτων, 7ους δε εγχωρίες
μόλιόδον τοϊς δίπϊς προτιθών ας τοξεύαν, και κα - αρρηγνύειν τας νεολίας. E non
molto diffimile e cio, che ne vien creduto da molti altri antichi appo
Teofraſto: néger aus δέ πς και μύθος υπέρ αυτού · φύεσθαι μεν γάρ φασιν εν
φάραγξιν, εν ταύζις δ ' όφης αναι πολλές δήγμα θανάσιμον έχοντας: πεος ούς
φραξάμενοι τας χώρας,και τες πόδας, καταβαίνεσι, και συλλέγεσιν,είθ' ό'ταν
εξενέγκωσιδιε λόντες βίαμέρη διακληράν τει πεος τον ήλιον Ma ſe mai mi foffe in
animod'annoverare gli errori tut ti, ne'quali caddero gli antichi per eſſer
eglino maldelle ftraniere faccende informati:Io direi come Plinio follemé. te
dica, che'l Cinnamomo naſca nell'Etiopia, ed indi aſſai più vaneggiãdo
ſoggiúga,che gli Eriopi il coprano da que de'proſſimani paeli;e che giungendo
poiegli al colmo del le vanezze, apertamëte contraddicendoſi, non ſi vergogni
d'affermare, ch'eglino ſe'l portino per alti mari con lun ghe, e pericoloſe
navigazioni, ove non giova governo de nocchieri, ne vela, o remi,inafol l'umano
ardire, e la for tuna gli regga. Direi come in alcuni antichi Greci comentarj
leggaſi, che'l Cinnamomo col ſolo toccaméto,l'acque bogliéti rin freſchi, e
meſſo ne'bagni, i ferventi loro vapori in un bel freſco tramuti;e che tutti gli
animali di putredine nati,am 2nazzi:ότι ζέοντος φασή του εν λέβητα ύδατος είπες
θίγοι μόνον η κιννα. μωμον ευθυς καταψύχειν το ύδως και και λετάω έπεισενεχθέν
διαπύρω μετα ποιεϊν τον εν τώ αίρι φλεγμον εις ψυχρότειν, και αφανισικήν των εκ
φθο ράς πνος ζωογονουμένων την φύσινέχαν.Direi di vantaggio, co medel pepe
favoleggiado Dioſcoride ne narri, naſcer quel lo in India da un coral
arbuſcello, che produce un frutto lungo, ſicome baccello, il qual chiam ali
pepelungo: den tro del quale dice ritrovarſi alcune granella non guari dau
quelle del migliodiſſomiglianti; e che queſto ſia il perfer to pepe;imperocchè
aprédoſi col tépo n'eſcon fuora i raci moli carichi di granella, ficome gli
veggiamo; e queſti anzi d'effer venutia maturezza colti, fāno il pepe biaco,
e'l nero poi dice egli conciosſiecofachè ſia maturo, eſſer odorifero,e
dilettevole al guſto più che'l bianco; il quale perciocchè a debita maturezza
non è pervenuto, non è cotanto perfetto. Πέπερ, δέρδρον 15ηρείται φύομεναι εν
ενδία βραχύ καρπον δε ανίησι, κα. &ρχας με πξομήκηκα θάπερ λοβούς όπες επί
μακρόν πέπερι: έχον τα ένο (λεις ) κέγχρω παραπλήσιον και το μέλι έσεσθαι και
τέλειον πέ. περι. όπερκαλα τους οικείας καιρούς αναπλoύμνον βότρυς ανίησε
κόκκινο φέροντας οί'ες ίσ μου και τους δε, και ομφακώδες και οι τινες εισι το
λευκόν πε. περι, epoco appreffo:το δε μέλαν ήδιον και δριμύτερον του λευλου,
φύσιμώτερον· και μάλλον δια 10' ναι ώριμον αρωματίζον• εύχρησότερόν τη εις τας
αρτύσπις· το δε λευκών και ομφακίζον ασθενέτρον των πτοειρημέ. ng IWY, Ma
troppo lūga materia da ſtancarne nell'impreſo arin farebbe il volere ad uno ad
uno tutt'altri lor fallimenti annoverare. Perdoniam pure a gli antichi ogni lor
negli genza, ſenulla ſeppero, over nulla curarono del muſchio, dell'ambra
grigia,del zibetto, della noce moſcada,de'ga rofani e d'altri, ed altri
aromati. Non fia lor colpa, ma del la fola fortuna, il non aver eſſi avuto
contezza niuna della Mecciocana, della Contrerba, del Saſſafras, del Cafè, del
Legno Guajacosdel Balſamo del Perù, dell'Erba Te,dellas Salſa, della China, e
d'altri quaſi innumerabili ſtranieri ſemplici, che al preſente ſon così
manifeſti, e conti, che van per le bocche, e per le mani d'ogn’uno. Mache più:
laſciam pur, che gli antichi ordiſcan degli animali le più incredibili fole,
che peravventura cader potrebbono in penſamento umano: 0 pure avendole da
altrui udito, co me ſe da propj occhj ſtate foſſer vedute, sì le abbinn per
vere, e le rapportino. Laſciam, che creda Anafſagora appo ARISTOTELE, che i
Corvi uſin per bocca colle lor semmine, e dea cagione dicantare a colui:.
CorueSalutator, quare fellator baberis. E trapaſſiam fotto ſilenzio ciò che
infinſero agli antichi della Catapleba, di cui Plinio, e Solino fan parole, e
Sor gona appellafi appo Ateneo, la qual vogliono,che talma lìa dal ſolo ſguardo
diffonda, che immantinente l'animal rimirato, ſtupido,ed inſenſato divega,e
poco ftante fi muo ja; il che vagamente deſcriſſe in quc'verli il Petrarca. Ne
l'eſtremo occidente V na fera è ſoave, e queta tanto, Che nulla più. Mapianto E
doglia, e morte dentro a gli occhi porta Neprendiam briga d'annoverar ciò che
favoleggiarono Megaſtene, Daimaco, Nearco, Ariſtea, Onoficrito, Te fia, ed
altri appo Erodoto, Strabone, Diodoro, PLINIO, e GELLIO degl’uomini, che in
Oriente preſſo il Gange naſcono ſenza bocca, e ſol Gi paſcon d'odore: degli huo
mini, che in India appo i Nomadi vivono ſenza naſo: de gli altri, ch’appo i
Troglodici ſon ſenza capo, e collo, ed han gli occhj ſu la ſpalla:d'altri, che
han faccia di cane, e latrano, e di tant'altri di fimil figura, a quei, che la
ma ga Alcina in guardia al ſuo palaggio teneva. Non fu veduta mai piùſtrana
torma, Più moſtruoſi volti, e peggio fatti. Alcun dal collo in giù d'huomini
ban forma, Col viſo altri diſcimie, altri di gatti. Stampa no alcun co’piè
caprigni l'orma: E traſandiam Platone, che verace credette quella bugiar da
fama de'Poeti, che i Cigoi preſſo l'eſtreno for giorno mandin fuori più bello,
e più ſoave il canto; e non ci fer miamo a ſtacciar la cagione, che di tal
fatto ne arreca táto ſottile, che da per ſe la ſcavezza, cioè, che eſſi cantano
pe'l gran contento, che prendono del preſto ritorno, cli’al lo ro Apollo a far
hanno. E con queſto di Platone,laſciamo impunito anche il fallo d'ARISTOTELE,
qualor prende licenza di dir, che nell'Africa molti ne furveduti da’marinari,
che buſamente, e doloroſamente cantavano; eſſendo in verità il lor căto
un'imporcuno gridare,comedioche ſalvati che,anzi che no.Ne prendiam niuna cura
diripigliar Teo fraſto ſeguito da Celſo, da Solino, e da altri, perchè po co, o
nulla ſagace ſcriveſſe del Cainelconte', ch'egli il 'a ria ſi viva:così
d'affermarlo niuno ſcrupolo non avendone, come ſe ſtati foſſero un di quei
Poeti, che coll ulata lor licenza cantarono, ſicome OVIDIO, Id quoquequod
ventis Animal nutritur, & aura El'Alciato Semper hiat,ſemper tenuem qua
vefcitur auram Reciprocat Cameleon. O di caffar quegli, che vollero,eſſere it
Camelconto della grandezzadelCoccodrillo, ſe pure non fu queſto, crrore di
Plinio;imperocchè tutto ciò che narra delCameleonte, dice d'averlo tolto di
peſo a Democrito, che un libro in tiero ne fcrife, ρve dicendo και το μέγεθος
ομοιον είναι τώ κροκο dergoe, ' non badò punto, che nel Ionico linguaggio, nel
qual Democrito favellava,la parola xpowodeina, val quel la Lucertola, che appo
gli Atenieſi, e gli altri Greci dice fi sæūgos, ficome fanno gli ſtudioſi di
tal linguaggio. Elaſciamo ſtare ciò, che gli antichi, a'quali ſi parve, che
deffer credenza VARRONE, PLINIO, Solino, COLUMELLA, Marziano CAPELLA, e SERVIO
follemente vaneggiaro che alcune cavalle ſu'l Tago ſieno ingravidate dal vento,
e moran fuori polledrivelociſſimi al corſo. Co per vero dir non men fantaſtica
del Pegaſeo di Bellero fonte, o dell'Ippogrifo d'Aſtolfo, e ben degna, che ne
freggino i lor Poemicoloro, cui a par de'pittori è cócedu to di poter tutro
ardicainente attentare. E sì cantar puo. tè Omero de'Cavalli del fuo Achille,
Εάνθαν και Βαλίον,τωάμα ποιηση πελέσθην, Tες έτεκε Ζεφύρω άνεμω άρπια Ποδάργη.
E ſimilmente VIRGILIO Ore omnes verſa in Zephyrūſtant rupibus altis Exceptante;
leves auras, á fæpefine ullis Conjugiis, ventogravide, mirabile dicru ! E SILIO
Italico delo lociſfimo Peloro no, fa K 2 Nullus erat pater ad Zephyri nova
flamina campis Vectonum eductum genitrix effuderai Harpe E dell'Aquilino il
noſtro ammirabil Torquato, Queſti ſu'lTago nacque, ove talora L'avida madre del
guerrero armento Quando l'almaſtagion, che n'innamora, Nel cor le inftiga il
naturaltalento, Volta l'aperta bocca incontra l'ora, Raccoglie i ſemidel
fecondo vento, E de'tepidi fiati(o maraviglia! ) Cupidamente ella concepe, e
figlia. E finalmente perdoniamo agli antichi ciò che ſognarono de'Pigmei, della
Fenice, del Centauro, dell'Aquila, del I.eone, del Coccodrillo, della
Salamandra, della Pirau ſta, della Remola, del Cavallo marino, del Baſiliſco,del
l'Elefante, de'Satiri, degli Ipogrifi, de'Ciclopi, delle Si rene; e tant'altri
errori, ne' quali non pur degli animali, ma de’minerali altresì in trattando
incorſero, i quali di bé groffi volumi, non che di brevi dicerie ſarebber lunga
ma teria, ſol che a noi ſi conceda picciola,e ben dovuta rin chieſta, il poter
da’lor falli ritrarci, uſcir da’lor rei inſe gnamenti, non coſto iinboccarne
loro ſtrane ſentenze, e per ſeguir la verità tutti lor falſi rapporti porre in
no cale; a noi, cui tutto il mondo, è già quaſi omai ſcorto, e mercè la
diligenzza delle lunghe pellegrinazioni, non pur ſap piamo i luoghi, i
portamenti, i coſtumi degli abitatori: ma di che animali qualche ſi ſia paeſe
venga fornito, quali piante germogli, quai minerali produca. E non v'ha ge te
nel vero sì barbara, e feroce, la quale, o per avventu ra, o da neceſſità
coſtretta non abbia a pro del comune qualche commendevol rimedio ritrovato, il
quale ad al tre più umane, e ben coſtumare nazioninon è occorſo. E ben ciò a
pruova ſappiamo; imperocchè ne per lunghe vi gilie, ne per iſparti ſudori
di'ſavj greci, o daʼnoſtri fi po tè ritrovar mai rimedio tanto valevole a domar
la ferocia delle febbri, quanto è quella maravigliofa corteccia,inſe gnatane
da' barbari abitatori del Perù e Eto quanto se quanto egli ora ammirerebbe per
Dio queſta fortunata, e prodigioſa fecondità, e con qual leggiadria, ed altezza
di ſtile egli anche per celebrarla ſarebbe, IL SUBLIME POETA FILOSOFANTE
LUCREZIO, ſe dique' pochiſſimi trovati del ſuo ſecolo così maraviglioſamente
preſe a cantare: quædam nunc artes expoliuntur: Nunc etiam augeſcunt: nunc
addita navigiis funt Multa: modoorganici melicos peperere fonores. Denique
natura hac rerum ratioque reperta eft Nuper, & hanc primus cumprimis ipſe
repertus Nunc ego fum in patrias, qui poſſim vertere voces. Deh ſi paragonino p
Dio le ſtorie della natura di quc fto noſtro ſecolo non ancor finito, con tutte
l'antiche, e veggaſi ſe più fecondo di maraviglioſi trovati fia queſto poco di
tempo, che itati non ſiano per addietro tanti, tanti altri ſecoli paſſati. Si
paragonino pur le perſone, ci medici, e i filoſofinti antichi, emodernifi
bilancino. Ma che dico Io deMedici, e filoſofanti moderni? baſta ſolo un ſol
filoſofo, l'ingegnoſiſſimo GALILEI, per tacer di Renato, del Gaſſendo,
dell’Obbes, del lungio, e di tant’al tri, ad oſcurare, cſommerger affatto la
gloria di tutta quanta l'antichità. Orche direbbe Plinio il giovine in rimirar
tanti belliſſi mi, e nuovi trovati dell'età noſtra? ſe de’tempi ſuoi, che pur
ne furono affatto ſterili, ed infecondi, così ebbe a di re: Sum ex illis fateor,
qui mirer antiquos; non tamen, ut quidam temporum noftrorum ingenia deſpicio.
Neque enim quafilaxa, & effeta natura elt, ut nihil jam laudabile riat. Ma
ſu concedaſı pure ciò, che a niun modo conce der mai certamente ſi dee, cioè a
dire, che alla antichità ſolamente abbiamo a ſtarcene; come mai potrà egli
ſenza guida di boſſolo il corſo della ſua nave reggere il nocchie. ro?come
ravviſar l'aſtronomo le nuove ftelle ſenza il nuo vo occhialone? come abbatter
le ſchiere nimiche, o rintuz zarne gli affalti il Capitano ſenza gli archibugj,
e l'arti glierie, e ſenz'altri moderni ritrovati da guerra? Che farà il
filoſofo, e'l medico ſenza il microſcopio? Quanto ri pa marrà a ſuper della
Terra al Geografo, ſenza le novelle; tavole dell'America? in quaiviluppi,
cgarbugli, e con fuſioni troverrebberſi mai gli Stronomisi quali a far prova
aveſſero del Siſtema di Tolomeo infino a’di noſtri, quafi comunemente per tutti
ricevuto? Non s'addofferebbero le ſghignazzate, e le riſa anche del popolo
minuto, e de più ſemplicifanciulli, s'eglino mai a negare ardiſſero lo
innumerabili ſtelle della via lattea? o faceſſer veduta di non iſcorger in
faccia al Sole le macchie? oi compagni di Saturno,ch'alcuniorecchj, altri
anella, ed altri manichi chiamano, o le nuove ſtelle Medicee, o lo ſcambiar
della faccia di Venere, o'l dimorar più in là delle lunari regio nile Comece, o
le montuoſità della Luna; o l'aggirarſi di Venere, di Mercurio, di Giove, e di
Marte intorno al So le? E con qual fronte ofercbbero i filoſofi ora difender
l'incorruttibilità de'corpi celeſtiali, la faldezza de' Cieli, la sfera del
fuoco, e tanti, e tant'altri ſogni d'ozioſi cer velli? E come ardirebbero i
medici ſenza i novelli trovati della notomia morta, e della notomia vitale ad
impren der eure ſenza manifeſtiſſimo riſchio de'mileri ammalati? Ed o quanto,e
quanto mal conſigliati ſarebber quegli in fermi, chenelle lormani li
porrebbono; edo quanto in názi tratto ſarebbe il migliore ad arriſchiar la vita
più to ſto in man d'avveduto, e ſaggio Empirico, il cui meſtiere, comechè
manchevole, tuttavia a pericolo d'errare aſſai men ſoggiacer ſi vede, che la
falſa razional medicina daw Galieno in guiſa tale abborrira, e biaſimata, che
ezian dio contro le regole dialettiche egligiudica eſfer coſa iin poſſibile
poterfi mai da’ falli principjdi quella altre con cluſioni, cheſempre falſe,
cavarc. Ma laſciando ciò al preſente, che troppo larga materia da diſcorrer
ſarebbe, dico, che un talmio diviſo di dover ſi ſemprcmai al miglior di
ciaſcuno, o antico, o moderno autorch'egli diafi, appigliare, ne a ' ſentimenti
d'alcuno tenacemente ligarli, ſenzachèè egli ragionevole aſſai, e conveniéte,
fù di vataggio da tutti gli ſcrittori di maggior lieva abbracciato, e da' più
ſavj filoſofancije da ſacriTeo. 1 logi comunemente leguito, e fommamente da
ciaſcun commendato. Odafi di grazia fra’primi quel Principe de Lirici, e
de'Satirici POETI LATINI, checol ſuaviſſimo ſuo me. tro i rigidiprecetti
dell'Epicurea, c della Stoica filoſofia addolcendo, così ne canta Quod verü,atque
decens,curo, di rogo &omnis in hoc să. Condo, &compono,quod mox
deprumere poffim. Ac ne forte roges quo me duce, quo lare tuter: Nullius
addictus jurare in verba magiftri, Quo me cunque rapit tempeſtas, deferor
hofpes; Nunc agilis fio, & verfor civilibusundis; Virtutis vere cuſtos,
rigiduſque ſatelles: Nunc in Ariſtippi furtim præcepta relabor's Et mihi res,
non me rebus ſubmittcre conur. Equel, ch'altrove eglimedeſimamente va
diviſando..., Quodfitam Gracisnovitas inviſa fuiſſet Quameſt nobis, quid nunc
effet vetus? aut quid habcret. Quod legeretztereretque viciſim publicusuſus?
Odafi QUINTILIANO: neque id ftatim legenti perſuaſum fit, omnia, quæmagni
autoresdixerunt, utique efleperfecta; e recando « gli di ciò la ragione,
ſoggiunge: nam, & labun tur aliquando, & oneri cedunt, & indulgent
ingeniorum, fuorum voluptati: nec intendunt animum: Odali il Romano Oratore:
non tam autores in diſputando, quam rationis momenta quærenda funt,quin etiam
abeft iis qui dicere van lunt, plerumque eorum autoritas, quife docere
profitentur: definunt enim fuum judicium adhibere, atque id habent ra tum quod
ab eo, quem probant judicatum vident. Indi tra paſſando a condennare il
vituperevole coſtume de' Pittagorici, a'quali per certa, ed infallibil ragione
l'autorità fo Jamente del Reverendo lor maeſtro baſtava: conchiude: tantum
opinio præjudicata poterat, ut etiam fine ratione va leret authoritas. Odali
oltre a' già rapportati autori più fiace il medeſimo avviſo dalla ſaggia mente
di Platone, ac comandatone ſpecialmente nel Critone, ove diffe: 10 ſon di sì
fatta natura, che a niun'altro mai mi ſon condot to a preſtar fede, ſalvo, che
a quella ragione, che più vol te da go Ragionamento Primo te da me
diligentemente ſtacciata, e diflaminarā alla fine ho ritrovato eſſer l'ottima:
as iywa õ jóvov vũ, anc ' wy de Tolos 1G-, οΐG τωνεμών μηδενί άλω πάθεσθαι, ή
τώ λόγω, δς αν μοι λογιζα Hér w Gea Tigos Paívntou, Odaſi il famoſo Ariſtotile,
ilquale, avendo a trattar certa quiſtione, ove le faceva uopo per la verità
d'impugnar le determinazioni de'ſuoi amici,veg gendoſi quaſi allo ſtrettojo,
pur ſaggiamente diliberando, cbbe a dire,più umana coſa eſſere il preporre la
verità agli amici αμφοίν γαρ όνπιν φίλων, όστον πτοπμαν την αλήθειαν, e pri ma
auea egli detro a pro della verità, far meſtiere, maffi mamente al filoſofo,
diſtrugger le ſue proprie credenze; ma odaſi quella maraviglioſa, e divina
ſentenza ch'egli medeſimodal Fedone del ſuo maeſtro apprefe, e pur da tut ti
coloro, che Ariſtotelici, o Ippocratici, o Galieniſti in torto chiamar ſi fanno,
vien comunemente traſandata,an zi affitto ſpregiata: Amico Socrate, Amico
Platone, ma più amnica la verità; la qual diviſando, esfigurando queſti
Iciocconi indegniſſimi del nome di vero filoſofante, foven temente dir ſogliono:
eſſi amar meglio di ſcioccheggiar con ARISTOTELE, Ippocrate, e Galieno che con
altri laggia mente diſcorrere. E ben di quella più amico ſoventemo ftroſli il
medeſimo lor ARISTOTELE, ſe migliaja di yolte ripre ſe,e biaſimòTalete,
PITTAGORA DI CROTONE, PARMENIDE DI VELIA, Anafſiman dro, Anaſlimene, Meliſſo,
Democrito, Anaffagora, cd altri molti, che prima di luieran lodevolmente feduti
fra filoſofica famiglia; e ne meno per riverenza talor ſi ritena ne,
chea'medeſimi ſuoi maeſtri Socrate, e Platone il fi inigliante non faceſſe, i
quali manifeſtamente alle volte bialima, e riprende; e forſe ſe ſua
malavoglienza, ed ill vidia non foſſe, potrebbeſi ancor credere, che egli per
ſo lo zelo della verità così loro villaneggiaſſe, e carminaſſe, chiamandogli
talora, e ſcempiati, ed ebbri, e farnetici, e ſciocconi, e ſtolti, e ſcimuniti,
e non farebbe per avven tura gran ſenno, che ſon pur coloro gran maeſtri in
filoſo fia, e danon così gravemente mordere. Ma queſta cotai ſentenza ebbero in
bocca poi tutti i ſuoi più celebri diſcepoli, e ſeguaci, Licome ſcorger.age. 2
vol volmente e'ſi puote, in Teofraſto, in Ermia, in Iſtracone, iu Ariſtoſſeno,
in Ipparco, ed in altri molti, i quali ſi vide ro mai ſempre antiporre la
verità, ſe mai lor ſi parve d'a verla rinvenuta, almedeſimolor maeſtro, e duce ARISTOTELE,
non che ad altri filoſofanti; e'l ripigliano liberamente e ſenza
ritegno,qualora in qualche fàllo il tolgono; e queſta medeſima ſentenza, dipoi
han comunemente avvuta fiffa inmente tuttii moderni riformatori della filoſofia,
a’quali tanto, e sì fattamente piacque ad ogn'orapreporre la veri tà ad ARISTOTELE,
che allora con ſignoria da tiranno in tutte le ſcuole del mondo regnava, ed a
guiſa di celeſtial nume per ciaſcun riverivali, checon eroica fortezza, e con
in vincibile, e veramente filoſofica coſtanza, nulla curanda che perciò ne
foſſero eglino mai ſempre, e proverbiati, e deriſi,il ripreſero ſoventemente, e
lo dimentirono di non, pochi ſuoi falli. Ma odaſi omaiquell'altra non men
famoſa ſentenza, la ) quale à Socrate ſuo maeſtro è da Platone attribuita rávws
γαρ και 1ειο σκεπτέον ός τις αυτο είπεν, αλα πότερον αληθές λέγεται η ου, Non
già chi abbia detta la coſa, ma s’eidica, o non dica il vero,doverſi
conſiderare. Ne in ciò punto è da tralaſciare il celebre latino Stoico; il
quale al ſuo LUCILIO in una piſtola, così favella: Epicurus, inquis, dixit:
quid tibi cum alieno? quod verum eſt, meum eft: indi egli foggiugne con quelle
veramente memorabili parole: Perfeverabo Epicurum tibi ingerere, utifti qui in
e verba jurant, nec quid dicatur æftimant, fed à quo fciant, quæ optima ſunt
eſſe communia. Ne meno è da notare as noſtro propoſito ciò che altrove
parimenteegli dice contro i miſerevoli parteggianti: qui alium fequitur, nihil
inve nit, immonequequerit; e ciò, che altrove ancora: Non ergo fequor priores?
faciofed; permitto mihi, bu invenire ali quid, mutare, nec fervio illis fed,
aſſentior, e ciò, che un' altra fiata egli così proteſta: Qui ante nos ifta
noverunt,non domini noftri, fed duces funt. Ne è da paſſar ſotto filézio quel
belliſſimo detto di Por frio το αληθεύειν και μόνον δύναταιτους ανθρώσες ποιάν
Θεό Παραλεσίες, L. cavato nel ſuo volgare dal beato Girolaino con queſte vo ci.
Poft Deum,veritatem colendam, quæ fola bomines Deo proximos facit. E ſe tanto
può far la verità, dove più riporrem noi l'a nimo, a qual'altro fine
indirizzerem noi i noſtri ſtudj,dure rem noſtre fatiche, ſpargerem noftri
ſudori, vegghierem le gelide, e ſerene notti, ſe non perla verità? Eccovi, ecco
vi o Signori il vero ſentiero dell'immortalità, e della glo ria. Ecco quel
ſentiero, che ſegnarono i barbari daprima, indi i Greci, ed ultimamente i
moderni noſtri filoſófanti, che in tanto pregio,e tanta fama glorioſamente
falirono; e perchè crederem noi, che l'antica età aveſſe, e Talete, e
Anaffimenc, e Senofane, e Anafſimandro, e PITTAGORA DI CROTONE, ed EMPEDOCLE DI
GIRGENTI, e Leucippo, e Democrito, ed Eraclito, ed Anaſlagora, e Socrate, e
Platone, ed ARISTOTELE, ed Epicuro, e Zenone, e tanti, e tant'altri filoſofi
d'immortal fa ma degni: e ſi pregin parimente, e lidian yanto i noſtri ſex coli
d'aver recati almondo il Cardinal Cusano, e' Copernico, el Patrici, e'l TELESIO,
el Ramo, e'l Donio, e Ticone, e'l Cheplero, e'l BRUNI, e'l Gilberti, e'l
Montagna, e'l Merſenni, e'l Baſſoni, e'l GALILEI, e lo Sti gliola, e'lCAMPANELLA,
e'l Verulamio, e Renato, e'l Gassendi, e'l lungio, e'lConte Digbi, e'l
Oggelandio, e'l Boile, e’l Borrelli, e'l Maignano, e'l Robervallio, e'l Mal
pighi, e'l Redi, e lo Stenone, e'l Ricci,e l'Vliva, e'l Por zio, e ' Bellini,
e'l Marchetti, e'l Montanari, e queſti,che ſommamente fregian la noſtra patria
Tomaſſo Cornelio Gio: Battiſta Capucci, e D. Carlo Buragna, dicui ben to ſto
s'ammireranno gl'ingegnoſi filoſofici trovamenti, ed al tri incomparabili eroi,
che con gloriofiffima gara lundcl l'altro fe'n vanno per le vaſtiſſime regioni
della natura, fu perbi,e alti voli lpiegando: fe non perchè tutti coltoro va
ghilimioltremodo di ſpiar la ſola verità,non vollero giá mai ſtarſene a niuno,
ne a' derti di niuno traportar cieca mente ſi laſciarono. E viuran ſeipremai
pe'l contrario ſenza fama, e ſenza lode appo i faggi, e prudenti ſtimato ri
delle coſc tutticoloro, che toglier non vogliono una sì 1 commendevole, e
neceflaria libertà; anzi ſovente in tai fal. limenti dalla lor cieca
oſtinazione ſon tratti, che ne ſenza riſa rimembrare, ne ſenza nota d'obbrobrio,
e di vitupero nominar unque ſi poſſono. E io comechè ſopra ciò diviſar
lungamente potrei, e di sì fatti errori quaſi infinito numero
rapportarvene,purnon dimeno rimarrommene per modeſtia; c fie baſtante il ri
duryi amemoria, ſol ciò, che d'un ' oſtinato, e duriſſimo Peripatetico LIZIO narra
il Sagredi appreſſo quell'altiſſimo filo ſofante,ch'oggi l'Italia tutta onora
più che altri già non fe la ſua Grecia. Mi troyai, dic'egliga caſa un Medico
molto „ ſtimato in Vinegia, dove alcuni p loro ſtudio,e altri per » curioſità
convenivano talvolta a vederqualche taglio di „ notomia per mano d'uno, non men
dotto, che diligen te, e pratico notomiſta; ed accadde quel giorno, chę ſi
andava ritrovando l'origine, e naſcimento de'ner » vi, ſopra di che è famoſa
controverſia infra' medici „ Galienifti, e Peripatetici LIZIO; c moſtrando il
notomiſta, co » me partendoſi dal cervello, e paſſando per la nuca il gra »
diſſimo ceppo de' nervi, s'andava poi diftendendo per es la ſpinalc,
diramandoſi per tutto il corpo: eche ſolo un fil ſottiliflimo, come di refe
n'arrivava alcuore: voltofi 5 ad un gentil'huomo, ch'egli conoſceva per
filoſofo Perripatetico LIZIO, e per la preſenza del quale egli avea cons
iftraordinaria diligenza ſcoverto, e moſtrato il tutto,gli „ addomandò, s'egli
reſtava ben pago, e ſicuro, l'origine de'nervi venir dalcervello, e non dal
cuore: al quale il „, filoſofo dopo eſſere ſtato alquanto ſopra diſc, riſpoſe:
voi m'avete fatto veder queſta coſa talmente aperta, e ſenſata, the quando il
teſto d'ARISTOTELE non foſſe in chiaro, ch'apertamente dice i nervi naſcere dal
cuore, biſognerebbe per forza confeſſarla per vera. Ragione. volmente adunque
potè cantando eſclamar colui. Sæpe graves, magnoſque viros, famaqueverendos,
Errare, & labi contingit, plurima fecum Ingenia in tenebras cunfuerunt
nominis alti Autores, uticonnivent, deducere eajdım, 1. Tantum exemplavalent,
adeo eſt imitabilis error. Fin quìha potuto trarmi con convenevol diſdegno dive
dere in tanti errori i miſerelli parteggianti vitupcrofamen ce cadere. Ma
vegnamo a moſtrar ora, ſicome già propo nevam di fare,quanto i Sacri Teologi la
libertà, che noi commendiamo, eglino altresì, ed approvino, e lodino. E chi
baſtantemente mai rapportarpotrebbe,con quan co fervore s'attraverſi a coloro
che la libertà degli Scritto ri intendonodi riſtrignere, quel ſottiliſſimo fra
gli Scolaſti ci Teologi Durando? Egli con chiare, ed efficaci ragioni
manifeftaméte il ci va dimoſtrado con dire che ſe mai noi dovremo agli altrui
detti acchetare (il che non ſi deca niú modo concedere ) chi così temerario, e
così folle farà,the più toſto a’Pagani, e perfidi gentili fede preftar vorrà,
che a’ facri, e piiſcrittori, e Padri di Chieſa Santa da divin lu me
illuftratis e pure Agoſtino proteſta di non voler'egli già, ch'a'ſuoi detti dar
s'abbia ferma credenza: ma che ciaſcuno in prima ben bene gli diſamini, &
abburatti, e ſe veri non gli pajano ſenz'altro alcun riguardo gli rifiuti to
Ito, e rigetti;indi le parole medeſime di AGOSTINO recate avendo così
fieramento ſcagliandoſi contro alcuni barbaf fori, che vogliono impor meta alla
libertà degli altrui in gegni, e ridurli al durofervaggio di qualche fi fia
ſcrittore, e che altro, eſclama egli, è ciò per Dio, ſe non che un vo lere quel
tale ſcrittore antipurre a'Dottori di Santa Chieſa? fe non che un chiudere il
varco a color,che vanno in traccia della verità?Se non che un far argine a quei,
che s'inviano pe'lſentiero della ſapienza: ſe non cheun'ammorzar violen temente,
non che oſcurare il chiariſſimolume della ragione. Così quel gran Dottor della
Chieſa, non men d'ammira bil ſantità, che di profonda ſcienza dotato, ſcrivendo
al Gran GIROLAMO, lume maggiore della Criſtiana Religio ne, dopo avergli detto,
ch'egli dava intera, e ferma credenza a'libri ſolamente della ſacra Scrittura,
ed agli autori di quella, degli altri in sì fatta guiſa egli favella: Alios
autem omnes ita lego, ut quantalibet San &titate do Etrinaqueprecellant,
non ideo verum putem, quia ipfi itas Jenſe is fenferint,fed quia mibi, vel per
illos authenticos autores,vel probabili ratione, quod à vero non devient
perſuadcre po tuerunt. Ma prima di S. AGOSTINO quel criſtiano Tullio, Lattanzio
Firiniano, avendo iſentimenti medeſimi con eloquenza; ed efficacia non
ordinaria manifeſtati,ſiegue a dir poi, ch' ogni ſapienza da ſe caccian via
coloro,che ſenza diſcreto giudicio,i trovati degliantichiapprovano, e a guiſa
di pe corelle dietro a quelli ſi laſciano ciecamente trarre; per ciocchè:
ficome egli ſoggiugne: Hoc eos fallit, quod maa jorum nomine pofito non putant
fieripulje, utaut ipſi plus fa piant, quia minores vocantur, aut illi
deſipuerint, quia majores nominantur: cd alla fine così gridando ei conchiu de:
Quid ergo impedit, quin ab ipfis fumamus exemplum, at quomodo illi, quifalſa
inveneruntpofteris tradiderunt, fic nos, qui verum invenimus poſteris meliora
tradamus. Or dunque, fe tanta libertà ſi tolgono i Sacri Teologi, che talor
dove ragion ripugna contraſtano ferventemente a'lo ro maeſtri, ed a’Dottori medelimidi
Chieſa Santa, ere tāta libertà richiedeſi a'filoſofanti a poter ſaggiamente in
veſtigar la natura delle coſe; quanta crederem noi ch’ab. biſognardebbaaʼmedici.
Anzi coſtoro di tutt'altri certa mente maggior la debbon godere ſenza alcun
paragone; imperocchè ſei filoſofi volendo pur ſtrettamente appiccar ſi ad
alcuno, altro per avventura non fanno, che con in gannar ſe medeſimitrarli
alcun'altro dietro ſenza nocimé to alcuno, che all'altrui vita ſeguir ne poſſa:
i Medici per lo contrario, con laſciarſi a'lormaeſtri ingannare, non di
naſconder ſolamente altrui le verità naturali,non di ficcar carote al baſſo
vulgo ſolamente ſi ſtudiano, ma oltre a ciò da'vani,e ſtoltiloro
aggiramenti,offeles c per lo più mor talijanzi ſterminje rovinc cagionarſitutto
di crudeliſſima mente veggiamo. E pure i mediciduri, e oſtinati dietro al lor
Galieno le veſtigie di lui, nõ già la verità,vā ricercă do; e come ſaggiamente
notò l'avveduciſſimo Signor di Montagna: On ne demande pas fiGalien a rien diet
qui vail le:mais s'il a diet ainſin,ou autrement. Esì gli antichi am,. 1
maeſtramenti, anzi gli antichierrori ſempremai ſeguir vom gliono; e mi ricorda
a tal propoſito, che ritrovandomi in brigata di curioſi, e dotti amici a caſa
il noſtro Severino quivi da un diligente notomiſta Daueſe ne fur moſtre le vene
acquoſe in un cane da lui aperto; ma immantinente levolli ſuſo un teſtereccio
Galieniſta (il qualeſimili trova ti prendendo a gabbo poc'anzi avea detto effer
eglino ar zigogoli di moderni ingegni per far contraſto al for ſaggio Galieno )
e contro al buon notomiſta in ceffo rabbuffato, c adattandoſi gli occhiali al
naſo ſtizzoſamente ſcaglioſli con un preſto argumenter contra: ne era inai egli
per rifi pare, ſe oltre alle riſa de'circo tantichetamente, e in vo ce piena di
carità, e di modeſtia, non gli aveſſe il prudente Notomiſta replicato, ſe non
valere ſtar su le difeſe, mu eſſer pienamente pagodi ciò, che gliocchi, e le
man pro pie le facevan chiaramente vedere. O ſtrana, o incredi bil pertinacia
de parteggianiMedici, voler eſſere anzi cic chi, e ſordi, e tradir ſe medeſimi,
ei malati, che ponen do giù la dura, e pertinace loro oſtinazione ricrederſi
de' manifeſti errori de’loro macſori: anzi porre in oblio l'uma nità,
e'lnatural conoſcimento, e lume, per gire così loro inconſideratamente appreſſo,
Come le pecurelleeſcon del chiuso Ad una, a due, a tre: e l'altrefanno
Timidetteatt errandol'occhio, e'l muſo; E ciò che fa la prima, e l'altre fanno,
Addo andoſi a lei s’ella s'arreſta, Semplici, e quete, e lo perchè non ſanno Ma
chczben ſo lo, che per la più parte ciò fanno coſto ro, non peraltro, ſe non ſe
ſolamente per torſi da doſo la troppo nel vero gravoſa, e malagevolc briga
d'inveſtigar con iſtenti, e ſudori la naſcoſa, ed a’lor m.cítri non cono ſciuta
verità; e perciò fan veduta d'eſſer ſaggia elczione di ragionevole genio,
quella, che certamentealtro non è, che dapocaggined'intelletto groſſo, e tondo;
e sì la loro ignoranza, e la loro pecoraggine cercan di ricoprire, onde poi
d'aſtio, c d'invidia fremēdo, per dar quanto (torpo per loro ſi poſſa alla
gloria de moderni ſcrittori, quella degli antichi mai sëpre d'innalzar fi
argomentano; del quale ma ligno, e biafimevole artificio, forte lagnádoſi
Marziale col ſuo Regolo così canta: Eifequid hoc dicam vivis, quod fama negatur
Et ſua quod rarus tempora leltor amet. Hifuntinvidia nimirum Regule mores
Præferat antiquos ſemper,utilla nuvis. Nono Signori, che non ſon già queſti i
veri ſentieri,per cuine’tempiantichi s'avvivono, ed Ippocrate, e Diocle, e Plistonico,
e Praſlagora, ed Erofilo, e Filotimo, e Cri fippo, ed Eraſiſtrato, ed
Aſclepiade, per tacer d'altri, es d'altri famoſi razionali medici antichi. Così
anche a'tem pi noſtri ſi ſon vedutimontar feliceméte al titolo de'ſaggi, e'l
Valentino, c'l Paracelſo, e'l Quercetano,e l'Elmonte, e'l Villis, e'l Silvio, e
tant'altri avvedutiffimi medici moderni. Non è giàtale crederemio Galienifti,
non è già tale il ſentiero del voſtro Galieno; (gannatevi pure una volta, e ſe
non altrui, credetelo a lui medeſimo, che oltre a quel, che n’abbiam di ſopra
rapportato, egli più ch'altrove af faichiaramente quivi l'afferma, ove diſe
medeſimo narra, che egliavea per coſtumedi chiamar ſervi tutti coloro, i
qualidaIppocrate, e da Praffagora, o da chiunque altro fi foſſe predevano il
nome, e che da tutti egli uſava di mai fempre fcegliere il migliore: ήρετο πνα
των εμών φίλων από ποί και έην αιρέσεως • ακούσας δ'όπ δούλες ονομάζω τους
εαυτός αναγο ρεύσανας ιπποκρατείας, και πραξαγορίες, η όλως από πνος άνδρας, εκ
λίγοιμι δε τα παρ' εκάσες καλά, δεύτερον ήρετο, ίνα μάλιση των πα hasūv in
aivoso: ma che? un'altra fiata lo ſteſſo voftro Galie no non dice, che a
manifestiſſimo riſchio d'incorrer in nons pochi erroricoluis'eſpone, che
fermamente ſecondar ſem premai vuole i ſentimenti, che il maeſtro della ſua
fettan come falde, ed infallibili verità gli diviſa? conciosſiecofa chèſecconc
una certiMima ragione di ini medeſimo colle ſue propie parole ) Χαλεπόν γαρ
ανθρωπιν όν % μη διαμαρτάνειν εν πολ. λοίς: τα μεν όλως αγνοήσαν τα, τα δε
κακώς κρίναντα, τα δε αμελί segov ypay ar to,cioè: egli è malagevol molto, o
pure impoſſibile cheunoseſſendo buomo,in tante, e si diverſe coſe ialor non
s'aggiri, alcune affatto non ſappiendo,enon conoſcendo,e d'al tre malgiudicando,
e d' altre alla fine con poca cura, ed avo vedutezza favellando. Fin quì
Galieno, il cui faggio av viſo non ſolocome mai pofla per Galieniſta alcun
traſan darſi, o manifeſtamente diſpregiarli; e pure egliè tale, che più, che a
tutt'altri, dovrebbe eſſer a cuore a'Galieniſti, i quali lodovrebbon
prontamente ſeguire, ſe non mai per altro, almeno per darne a divedere, ch'elli
veramente há bo in quel pregio, ed in quella ſtima, che tutto dì millan tano,
il lormaeſtro, il lor principe Galieno; altrimente vero dirà Paganino
Gaudenzio, il quale queſto graviſſimo fallo loro rimproverando, prorompe in
queſte parole, Ga Lenum voce tenus extollunt, re ipſa autem deferunt, atque
contemnunt. Tanto dice o Signoriilſaggio, e ben conſigliato rino vatore della
vera filoſofia, e medicina, e con ragioni, e con teſtimonianze forſe di maggior
lieva più oltre proce derebbe, s'egli non avviſaffe, che il rimanente ben pote
te voi, come ſavj,per voi medeſimi pienamente compren dere; onde con quelle
divine parole, le quali già lo inge gnoſiſlimo TELESIO ſotto l'effigie della
Verità giuſtamente (culſe Móva pod pina, cioè a dire Sola coſtei a me amica; e
con quelle parole, che replicar così ſovente il Paracelſo folea: Alterius non
fis, qui ſuuseffe poteft, ê ſe ne rimane Ma io aggiugnerò di vantaggio, coſa,
che per avven tura a primafaccia ella creduta nó mifie, e pur ella è vera, e
pur ella è certa: ne loolerei dirla, ſe non ilperaſli farve la toccar con mani,
cioè, che poco men, che tutti i più celebri, e più ſtimati parteggianti di
Galieno da chiarore di verità talvolta illuminatihan fatto come propj i medeſi
miſentimenti, e quaſi tutti tanto nel filoſofare, quanto al fatto del medicare
foglion ſovente dall'orme di Galieno, e d'Ippocrate medeſimo partirſi, alcuni
liberamente ciò có deſfando, altri poidiſimulando la coſa, e'l contrario tutto
con fatti adoperando, di ciò,che ſempremai con parole proteſtar ſogliono. E
percominciar dalle Spagne, acciocchè per noi in si lungo narramento con qualche
ordine ſi proceda, Tomaſo Rodrigo Viega,infra gli altri Spagnuoli nobiliſſimo
inter petre di Galieno, ſcuſandoſi una volta di aver contra a’sé. timenti del
ſuo maeſtro diviſato, di cui allora appunto egli ſtava il libro delle
differenze delle febbri comentando,co si ebbe a dire: Eſſer egli da credere,
che noi non pur fiam nati ad interpetrare gli altrui detti, ma altresì a diſami
nargli ben bene, più pregiandola forza della ragione, che l'autorità de'maeſtri;
ed ove ſiam da neceſſità coſtretti, li beramente da lor ci dipartiamo, perchè
dalla verità non venghiamo a dilungarne; e quindi a poco paſſando a di ſaminar
le ſue dottrine, il toglie in non pochi falli,de'qua li ſuoi avviſi ſommamente
egli pregiandoſi, alla fine con chiude: quæ animadverſiones liberum animum
oftendunt,com uni veritati vacantem. Nequi rapporterò lo altre ſue parole
intorno al mede fimno ſentimento, che troppo lungo ne verrebbe il mio di.
ſcorſo; ma non laſcerò lo già di dire, come forte per lui ſi ripigli, l'haver
Galieno la reſpirazione al cervello aterie buita,ſognandoviſi per ſoſtener sì
folle opinione, unamé brana non mai per niun Notomiſta ravviſata. Ne men ta
cerò, come chioſando egli quel luogo, ove Galien con feſla apertamenteeſſerſi
eglimededelimo ingannato in giudicandod'un ſuo propio male, contro luiprorompa
in queſte parole: Galenus qui in propriis malis cæcutivit, quid in alienis
faceret? Ma chi potrebbe mai il famofiffiino Galieniſta Frances ſco Vallelio
séza taccia di traſcuraggine intorno a ciò tra laſciare? cgli avvedutiffimo
ne'luoilentimenti, non pure il ſuo maeſtro Galieno, e'l ſuo divino Ippocrate
nelle co ſe di maggior confiderazione arditamente abbandona, fi come nelpurgare,
e nel cavar ſangue, quantunque quafi con argani, e con lieve, co tutte ſue
forze a ſentimentiluoi di traſcinargli ſi affatichi; ma in un particolar luo
libbri M cino alcuni detti del ſuo Galieno rapportar volle, coranto fra ſe
contrarj, e diſcordi, ch’in niun modo, ſecondo lui, difender mai, o riconciar
baſtantemente fi poſſono; la qual coſa prima di luiaveaſiancor tolta a fare
quell'altro dotto compilator di Galieno Andrea Laguna. Così anco ra dal giogo
degli antichi due Greci maeſtri ſi ſon talvolta ſcolli,, e ſtrappati, e per
altre ſtrade liberamente avviati il Lemoſio, il Mercato, il Mena, il Segarra,
il Peramati, il Pereira, e'l Mattamoros. Ma ciò far ſi vide più di tutt'al tri
Spagnuoli, e con maggior nerbo, l'avvedutiſſimo Pier Garlia nobiliſſimo
profeſſor di medicina nell'Accademic Compluteſe; la qualcoſa così egli faggiamente
proteſtā do, dice, che altri non prenda maraviglia, ſe di quelle co ſe, ch'e'
rapporta, alcune n’abbia colte altrui variamen te diſaminandole, e ſe inolte
ſien nuove, e nonmaidaglian tichi pria dette, ne pubblicate in alcun modo: quàm(ſog
giugnendo ) in rebus ad examen revocandis non authorita tes,sed rationum
momenta conſtet preponderare, indeque, vetus verbum: Amicus Plato, fed magis
amica veritas, oy tum babuiſe. E per far motto intorno a sì fatta maniera,
ancor de Medici di Valenza, i quali sì con Ippocrate, e con Galicno ſtar
ſogliono ſtrettamente confederati, che anzi a ſommo fallo li recherebbon, che
no, il dilungarſi in un ſol minuto punto dalle loro dottrine. Pure il Pereda
fuo chioſatore forte fi briga diſcuſar Michel Paſcali cele bre ſcrittor di
pratica Valenziano, perchè queſto poco ti? lor ſiaſi curato delparere di quegli
antichi maeſtri, così dicendo; cum bic vir doctus ſcripſerit tempore quo multæ
falf & barbarorum ſententiæ vigebant, veritates Galeni,quas modo multorum
auctorum lectione habemuserantocculte. Ma che forſe il Pereda in quelle ſteſſe
ſue chioſc, ove a fuo potcre egli crede di rimettere il Paſcali nella diritta
ſtra da, non ne torce ancor'egli, e non una, o due, ma più, e più fiate? certo,
che sì; imperocchè in trattando delle febbri ardenti, così ne ragiona: Cum vero
in hac febre non apparent figna fanguinis, non eft neceſſaria ſanguinis miſſio,
fed purgatio bilis, neque inomni putrida febri ſecandaeſt ve 14, ut 1 na, ut
multi recentiores medici cum Galeno X1. Meth. vo. lunt. Or ecco, come da
Galieno ribellando il ſuo giura to campione, e lotto le bandiere del barbaro, e
miſcredé te Avicenna fuggendoſi,arditamente gli fà teſta, e cerca, di mandare a
terra una dellebaſtie più celebridella Galie nica medicina, fondata in ſu
quella univerſal ſentenza,che veruna eccezione non patiſce, cotanto replicata
da Ga lieno, e celebrata da’ſeguaci di lui: xala,soy eli cw, ws dignton, φλέβα
τέμνειν ου μόνον εν τοίς συνόχοις πυρετούς, αλα και τοις άλλοις απαστ τοϊς επί
σήψ « χυμούς, όταν γε ήτοι τα τ ηλικίας, ή τα τ δυνά pescos pead montées: Egli
è coſa falutevoliſſima, ficome io hogià detto, ilcavarſangue, non folo nelle
finoche, ma eziandio in tutt'altre febbri, che daputridi umori fon cagionate,
fol, che l'età, o be forzeno'l vietino. E comechè li forzi egli di ceſſare la
fellonia, con dir, che Galieno non faccia men zion del falaſſo altrimenti nella
terzana ſemplice, ed altri moltiſſimi eſempli vada ei rapportando: queſto però
è un volere ſaldar la piaga con pannicelli caldi, direbbe lo’nfa rinato della
Crusca, ed un'aggiugner colpa a colpa, fallo 2 fallo, in modotale, Che non
l'avria Demoſtene difeſo; imperocchè vien'egliin sì fatta guiſa ad accufare il
maeſtro di contradizione, o di poca fermezza almeno, il che affai monta in
faccende di così gran rilievo.Ne men moſtra,che molto fedel ſia di Galieno il
Pereda, colà ove dice: Mul ti fequuti Galenum lib.VI.derat. vict. in morb.
acut. in by dropeanafarca ex fuppreſiunemenfium, d hemorrhoidibus, autalia
plethoricaaffectione orto,quando incipit fecant ve nam, quod difficillimum
nobis videtur,immo falfum, quia in hydrope jecur maxime refrigeratū eſt, do
funguinis misfio ex accidéti refrigerat.E finalmétericordevole d'eſſer
filoſofo, d'esſer medico, d'eſſer libero, a viſo aperto dice altra volta il
Pereda, favellando d'un luogo d'Ippocrate malamente, ſecondo lui da Galieno
ſpiegato; quem locūzignofcant mihi ejus manes, Galenusnon recte explicuit.
Stefano Roderigo da Caſtello, Portogheſe,celebre lettor nella famoſilli M 2 ma
ſcuola di Piſa, nei libro de Meteoris microcoſmi, ove ſommaméte proneggia
d'effer medico, e filoſofante libe ro, dapoi ch'egli ha commendaro Ariſtotile,
che ne ha laſciaci credi del ſuo libero filoſofare, forte ſgridando co loro,
che voglion ſempremai gir carpone collo inge gno, e farti ſervi d'altrui, così
favella: fed quotus quiſ que eft, qui hanclibertatem velit? Proh dolor, ingewa
phi lofophia ſervos parit: ed altrove: ego vero quid antiquiores fenferint parü
ſollicitus, &nulli ſedia addictus.E poco ap preſſo:Neotericorú inventa, fi
qua mihi arrident, amplector, quæ difplicēt relinquo.Chiama egli più d'una
fiata Galieno negligente, duro, oſtinato, caparbio, protcryo, e catti vo
filoſofante; e cotanto allontanoſſi dalla dottrina di Ga lieno il Roderico nel
menzionato volume, che vennnea formare un novello ſiſtema di razional medicina.
Il celebre fra'GalieniſtiSpagnuoli Andrea Santacroce, quante volte, e quante
all'opinion di Galieno, e d'altri an tichi, o non bada, o non cura, o talora lc
fpregia? Noil dic'egli una volta: mihi fufpe &ta eft Galeni doctrina; ed al
tra volta motteggia il medeſimo, perch'e'malaméte ſpiega un teſto d'Ippocrate
có dire:frigida explicativ; ed altra fia ta ripigliádo có viſo d'armi
Galieno,nó dice, ch'egli a tor to ofa cacciare Ippocrate, come colui, che non
intera mente aveſſe aflegnate le cagioni della debolezza delles forze nelle
malactie: eccone le ſue parole: Hippocrates elio modo, & forfan clariori
caufas debilitatis nobis propo fuit, quamvis Galenus illumfine ullo fundamento
repreben dere aggrediatur. Ma quale oggidiaperto campo, e libe ro nello Spagne
tutte a' medici lia dato da potere agiata mente perciafcuna fetta ſcorrerc,
affai fie manifesto a chi pon mente alle parole framezzate nell'opera del
medico della Regal caſa Gaſpar Bravo, valoroſo, e forte cam pione della
doctrina diGalieno: e fono le ſeguenti: liens Non eft conformatum à natura, ut
fit receptaculum bumoris melancholici redeuntis è jecore, quod Galenus, &
reliqui dugmarici antiqui illi ſubſcribentesfinem pracipuum quare fuerit lien à
natura conformatum ignorarunt; quod Galenus in ina in infantis anatomes non
potuit circulationem fanguinis, cu motum percipere. E in priina, di Galieno
medeſimo avea già detto:fiabſolute velit interdicerefanguinis miſionem in
pueris, non ftandum ejus doctrine. Senzachè volen tier coſtui ad alcuni novelli
trovati dà piena credenza, fi come all'aggirarli del ſangue, ed alle vene
latree, e ad al tri molci diviſi moderni; perchè ragionando d'Arveo, così
manifeſtanente dice: quod Haruei doctrina, ſi vera,non ob ftat, quod nova, ab
illo noviter dicta, quia in naturali busnon tam quis dixit, quam quid dixit
examinandun. O faggia veramente, e prudentiſſima ſentenza, e degna d'un vero
filoſofo, degna d'un vero medico, degna d'uns vero, ed avveduto diſcepolo
d'Ippocrate, e di Galieno ! E che direm noi o Signori dell'Accademie tutte
delle Spagne, da quella di Valenza in fuori, la qual ſola, eco ſtantemente di
non dipartirſi giammai in coſa niuna dal ſuo Ippocrate, e Galieno ſi da vanto?
Coſtoro certamen te han ſeguito ſempre, cſeguon tuttavia per ſolo titolo i
medeſimi Greci maeſtri; ma in verità quanto poi da loro nell'adoperare
dilunghinſi, non ſi può egli bastantemente narrare. Eben'avviſollo una volta il
teſte mentovato Ga lieniſta Andrea Santacroce, il qual dopo aver due luoghi
delluo Galieno recati, ove coluidice, che ne’troppo fred di, o nc'troppo caldi
tépi non ſi debba a niun partito cavar ſangue, avvegnachè grave, e di riſchio
ſia la malattia,e l'infermo freſco, e giovine, c ben’atante della perſonas
foggiugne inanifeſtamente poi: certe qui hæc legit,quomo dotempore Eſtivo,
&in ifta tam calida Matriti regione,pre cipue hoc anno, tam audacter mittit
fanguinem? quid mira quod multi interierint, ut dicitGalenus? fed quid mirum fi
tantum aberrent multi, ut mittantſanguinem folius refri, gerationis gratia?
Malaſciādoci omai addietro le Spagne,valichiamo pu., rca ragionar della Frácia,
nella quale avvegnachè la oſti natiſfiina ſcuola di Parigi aveſſe col
Quercetano tutt'altri Chimiciperſeguitati, e banditi, non fù ella poi così fal
dase coſtante, che non abbandonate talvolta, ed aper tamen 94 Ragionamento
Secondo tamente non rintuzzaſſe la ſcuola d'Ippocrate, e di Galie no;
imperciocchè da’ſentimenti di coſtoro, quanto al fat to delle purgagioni, e del
ſegnare, e d'alcune altre core di lieva alla medicina appartenenti, tanto, e si
fattamen te fi dipartono, e s'allontanano, che più non farebbero p avventura i
medeſimi liberi, o vaghi mcdicanti; il che pienamente ſi può per ciaſcun
comprenderedall'opere de più famoſi medici di coral nazione. Ne permio avviſo è
da logorar punto di tempo in far parole del famoſiſſimo Rondelezj; eſlendo
purtroppo manifeſta la libertà, con cui egli imprende a vagliare, ed a riprovar
l'antiche opinioni, e produrre in mezzo, e ſtabilir le novelle, dal propio inge
gnioritrovate. No meno è gran fatto da prender cura di porre in chiaro quanto
il dottiflimo Valerioia îi moftraſſe ſempremai fido amatore, e difenſor della
verità,le cuilo di di celebrare, ed innalzar fino alle ſtelle non è mai ſtan ca
la ſua eloquentiffima penna; oltremodo commendan do altresì Galieno, perciocchè
ancor'egli per amor della verità avelle più fiate fronteggiato il venerando
macſtro Ippocrate; eſſendo egliciò ben conoſciuto a chiunque l'o pere
diluiabbia rivolte. E oltre a ciò quanto il medeſi mo Valeriola ſenza alcun
ritegno ove gli ſia in concio ad Ippocrate, ARISTOTELE, e Galieno faccia
contraſto; palesí do ſenza riſpetto, quanto ſoventemente,l'un detto diGiz lieno
l'altro annulli, ſpezialmente colà, ove ſi briga di vo lere ſpianar la facoltà
dell'orzo, o dove ragiona filoſofan, do dell'amaro ſapore, e tutt'altri
fallimenti di lui, qualo ra gli vengan conoſciuti, non laſcia con generoſa
libertà di ſvelargli, e ripigliargli. Ma non potrei tacer'io dell'elegantiſſimo
Fernelio, il quale, comeche foſſe motteggiato dall'Italico Galieno Aleflandro
Maſſaria con quelle pungenti parole: fummus cum ratione hic vir ſuo libro
titulum inferipfit, Ferneliime dicina; namque fi totam illius inftitutionem,
omniaque dig mata diligenter animadvertas,ea majoriex parte juntite ejus
propria, epeculiaria, ut prope fint nullius alierius:pur decegli, non ſolo gran
lume della riſtorata cloqueaza Ro mila, 1 mana, ma ſovrano pregio dell'arte
della medicina eſtimar fi; perchè credendolo proverbiare il Maſſaria, il vennes
anzi a commendare, che nò; imperciocchè, fe ad altro, ch’a ricercar nuove coſe,
e per alcun'altro non mai prima tocche ebbe il Fernelio l'animo tutto, e'l
penſier rivolto, per certo, che egli fi fe in tal guiſa conoſcere per degno
imitatore, anzi einolo d'Ippocrate, e di Galieno. Ma forſe il Maſſaria non
riguardò punto a quelle parole, le qualiil Fernelio,antiveggendo,che delle ſue
novità ſareb be per alcun da eſſer tacciato,nelprincipio del ſuo vaghiſ ſimo
volume laſciò ſcritte; la dove egli con sì efficaci, e convincenti ragioni,
econ sì maraviglioſa facondia, la fua cauſa difende, che più non farebber per
avventura, o'l fottiliſſimo Demoſtene, o l'eloquentiſimo Tullio; le qua li per
eſſere ſoverchiamente lunghe qui io non rapporto; ma non gia tacerò lo
quell'ultime ſue parole, colle quali maravigliando egli de famoſi trovati
dell'età fua, così al tamente favella:nihilvere docto illifeculo debet hæc invi
dere. Dicendi ratio, fummaqueeloquentia nunc paffim flo refcit, philofophiæ
genus omne excolitur:m:ufici, geometra, fabri, pictores, architecti,fculptores,aliiquc
artifices innu merificmentis aciem extulerunt, ut artes quique ſuas pre claris,
magnificiſque operibus exornarint, quevetuſtioribus illis uno omnium ore
celebratis nihilcedant. Neque inven tis folum ornamenta, e incrementa adjunxit
temporum ex curfio, fed &artes novasprotulit,ad quas priorum nunquã,
velingenium, vel induſtria penetraverat. Quindi ſieguo egli a raccontar delle
bombarde, delle ſtampe, delle bof fole da navigare, e d'altri maraviglioſi
ritrovati de'tempi addietro; e intorno al navigare ſi vanta ſommamente d'a
vervi anch'egli fatta la ſua parte. Mao quanto più il benz parlante Fernelio
com menderebbe la noſtra età, fe vedeſſe a' dì noftri di nuove, e più
maraviglioſe pro ve la fperienza accreſciuta, e ſempremai ritrovarſi da gli
ingegnoſi moderni, o le carrette a vela, o le trombe parlanti, o le lanterne
magiche, o i teleſcopj, oimicro ſcopi, o le tante, e tante, e sì
maraviglioſeforti d'oriuo J ligo li, o i varj, e varj, e non mai poſti più in
opera ſpecchi co cavi,che repentemente liquefanno anchei metalli più du. ri: o
le Pitture, che apparir fíno a’riguardáti, Protei di mil le forme le colorite
telc: o con qual arte da guerra infra brieve ſpazio di tempo in terra ſi
gettino le Cittadelle, ultimo rifugio de’vinti, & ultimo ſtento
de’vincitori: e co me dall'acceſe bombarde li mandi ſoccorſo alle caden ti
fortezze, traendo argomento di ſalute da’medelimi ſtrumenti d'offcfe: 0 come a
diſpetto quaſi della natura ſi poſla forc'acqua francamente navigare. E come
egli au rebbe aggrottate per iſtupor le ciglia in avviſando altreer ranti, ed
altre fille non mai più vedute Itelle, ed altri, ed aleri movimenti, oltre a
quegli già per l'addietro conoſciu ti nel Ciclo dagli antichi. E che aurebbe
egli detto dell' Elatere dell'Aria, de' Barometri, delle Termometre, e degli
ſtrumenti del vuoto, in cui non rimane ne men pic cio iſlimoacomo d'aria? Eche
de’nuovi, e maraviglioſi uſi della calamita? e che del trasfonderli del ſangue
e di cotant'altre prlove, che commendevol tanto rendono, e amipirabile l'età
noftra. Certainente con maggior mara viglia egli ſclimato aurebbe, e con onta
pur degli inutili e pecoroni parreggianti: fi omnem laborem pofteri collocaf-,
fent, ut eas folum artes, diſciplinas exædificarent, qua rum fundamenta priores
jecerant, nunquam tam multa di fciplinarum copia creviſet. Si qua in veterum
mentem non venerant, juniores non aperuiſſent, neque illorum induftriam fuis
vigiliis excitafent: nova ingeniorum lumina minime lucefcerent. Ma e'l Fernclio,
e tutt'altri autori Franceſchi prima di lui, quanto al filoſofar liberamente
poſſon ceder tutti la maggioranza a Lorenzo Giuberti nobilillimo lettore
nell’Academia di Mompelieri; il quale dopo ellerli oltre modo lagnato de
gravioltraggj, che per opera d'Ariſtote le han villanamente molti degli antichi
ſavi patiti, haven do colui si fittamente i lor ſentimenti inviluppati, e {tra
yolri, che s'eglino pur ci ritornaſſero, non più, comopro pi lor parti ravviſur
certamente gli potrebbero: indico 4 1 1 4 silog. sì loggiugne. Hinc res eò
miferia tandem reducta fuit, ut quum maximophilofophurum damno aliorum
commentaria periiſſent,in iis nullo refragante poſteritas tenaciffime inhee
Jerit, ea tantum vera eſe ſibi perſuadens, quæ fine contro verſia
proponerentur. Quindi egli con animo libero, e fin loſofico, dinon dover ſenza
minuta conſiderazione laſciar fi trarre a gli altrui pareri,manifeſtamente
proteſta: avve. gnachè ſian quelli pure diGalieno medeſimo, dicuiegli così dice.
Hec dum animadverto,non poffum non illius quo que dicta exactiusperpendere, de
pleriſque dubitare: ut diligentiore facta inquifitione veritastandem (abfit
invidia dicto ) eluceſcat. La qual faggia libertà, dice egli, da cia ſcun
doverſi ſommamente ſeguire,tra per l'utilità, che ol tremodo ſe ne ritragge, e
per l'autorità de'letterati più prodi, ed in iſcienze più valoroſi, che ſempre
glorioſamé te l'han ſeguita; de'quali egli fa un brieve, ma ſcelto ca
talogo,arrollandovi anche in fine l'avvedutiſſimo Gugliel mo Rondelezj, e
ſommamente commendandolo. Ma non ſolamente Lorenzo Giuberti nel ſoftener la fin
loſofica libertà moſtrar volle la ſua maraviglioſa coſtan ża, anzi non pago di
ſe medeſimo d'imprimere, e propag ginar sì nobili ſentiméti anchenegli animi
de' ſuoi ſcolari ſommamente ſtudiosſi. Perchè un diloro ebbe già quell'e
legantiſſima orazione, che oggidi ancora vien da'curioſi con maraviglia
guardata; e nella quale dopo aver colui có forti, e valevoli prove ſaggiamente
la ſua ragion difeſa, la gran forza ſpiegando della verità, dice, quella ſola
la greca filoſofia a cotant'altezza aver potuta condurre,e por l'ultima mano
alla latina eloquenza: e da quella ſola ani cora eſſer la Criſtiana Religione
introdotta, e ſeminata in Europa: e cô la verità medeſima aver fatto capo a
Socrate ache Platone; e côtro Platone poi eſſerſi armato ARISTOTELE; e
nell'Italia gran tratto dagli Aſiatici aver ſeparato CICERONE. E fu opera anche
della verità il replicare appreffoi Criſtiani Paolo a Pietro, e opporſi
Agoſtino a Cipriano; e altri molti eſſerſi per ſola vaghezza di quella l'un
l'altro perſeguitati. Quindi rivolgendo il ſuo ragionamento a’ri N gidi, e
ſuperſtizioli barbafforidi quella ſcuola rancida, che più le viete anticaglie
degli ſtolidi maeſtri, chela nuova, e pur mo nata verità ſcioccamente pregiano
così ſoggiugne. Et paganorum quorundam (cioè a dire d'Ippocrate, e di Galieno )
memoriam ſuperſtitiosè coletis? eorum nomina tam aniliterperhorrefcetis, ut à
falfifſimis quorundam decretisnon poffe quemquamfine nefario ſcelere deficere
judicetis? Ma non comporta il tempo, che più avanti lo ne rapporti, comeche per
tutto quel libbricino vaghiſſime, ed ingegnofiffime coſe ſparſe vi lieno: ed a
cui caglia di leggerlo forſe non rincreſcerà. Di tanta, e sì valevol forza fur
le perſuaſioni, e l'au corità de'due valentiffimi maeſtri, cioè del Rondelezine
del Giuberti, che traendoſi dietro già tutta la ſtudioſa gioventù di Mompelieri,
da indi in poi in quella famofiffi ma Accademia fempre la libertà del ben
filoſofare è cam. peggiata. Ne con più ardente, e con più vigoroſo ſtile altra
ſcuola di Francia armolli mai a far teſta a quella di Parigi a pro della
Chimica, e del Quercetano, quanto la famofiflima ſcuola di Mompelieri: da cui
ſon ſempre uſci ti, ed eſcon tuttavia valorofi germogli. Che più? egli è táto
non chebiaſimevole,ma impoſſibi le a fofferire la fervitù delle Sette agli
ſtudioſi ingegni Franceſchi, che non che altri, macoloro, i quali la liber tà
in altrui ſommamente riprendono, come il Silvio, l'Ol Jerio, il Doreto, eiduo
Riolani, lor fa meſtieri, ch'a ' giurati maeſtri, o di naſcoſto ſi ſottraggano,
o manifeſta mente ribellino. Anzi (chi il crederebbe !) anche colui, ch’a
difeſa di Galieno contro il Vefalio sì fieramente ar moſſi, voi m’intendete o
Signori, io dico il rabbioſo An drea di Lorenzo, udite come pur ebbe a dire:
Ego enim hactenus is fui,qui nullius jurare in verba magiſtri aſſuevi, multa prioribus
ſeculisincognita, & diligenti noftra ubfer vatione animadverſa in apertam
lucem profero. Mala Lamagna, quantunque foſſe ſtata il Teatro,ovej con
Paracelſo da prima, e poſcia con gli ſcolari di lui ten zonaſſero i più
oſtinati difenſori degli antichi maeſtri: es quan Del Sig.Lionardodi Capoa. 99
quantunque ſurti vi foſſero, ed in quel meſcolamentoal ſchermo del lor
Galieno.v'aveſſer fatta puntaglia il Fuſio, il Platero, il Cratone, ed altri
acerbiffimi,e valorofi Gas lieniſti: nonpertanto ſono ſtati i Tedeſchi, de
France fchi medeſini nel filoſofar ſemprese nel medicare aſſai più
liberi,licome ne dan piena teſtimonianza Giorgio Agrico la, come colui, che in
trattando delle coſe minerali tante, e tante fiare va ripigliando gli antichi
maeſtri, e Taddeo Duni, il quale, tutto cheGalienifta, pur contro.il mede fimo
ſuo maeſtro Galieno, un libro partitamente compo ſe, ove nel procmio così
apertamente dice: Galenusquis dem amicus eft, & fcriptor antiquus, &
illuftris., vene randus: veritas tamen, & antiquior, & illuftrior, dve.
neranda magis.. E che direm noi di Geremia Triverio,di Felice Plateri, di
Corrado Geſncro, di Martin Rollando, e d'altri aſſai, ma più di tutt'altri di
Mattia Vnſeri.il qua le al ſuo Galieno apertamente ribellandoſi infra l'altre
una volta dice con efficaciſſime ragioni aver lui dimoſtro,andar Galieno
follemente errato nel filoſofare delle cagioni del. l'Epilellia: e che de' ſuoi
falli eredierano rinaſi gli oſti nati ſuoi ſeguaci, negli animi de'qualila
falla dottrina del lormaeſtro così tenacemente ſi trovava radicata, ut (per
dirla colle ſue propie parole ) Scirrum quamvis durum cia tius digeras, quain
inveteratam hanc opinionem àpuero con ceptam, ipfis è mente eripias. Ma quel
che maggiormente recar dee eglimaraviglia fiè, che imedeſiminimici,e per
fecutori del Paracelſo, eziandio i più fieri, ed acerbi anch'eglino talvolta
dalla loro annodata congiura mani feſtamente fi partono, come Felice Plateri,
Tomaſo Era fto, Giovan Cratone, Gaſparre Ofmanno, nimico il più im placabile,
che mai Chimici aveſſero ilqual tutt'altri medi ci, anche di ſua ſchiera,
intinto biaſimò, e ſquarciò, che afpriſfimamente da due diſcepoli di Galieno
anche funne ripreſo: l'un de'quali, che fù Daniello Orſtio, così pro verbiando
il motteggia: ad Hoffmanni modum, qui inftar anys rixoſe heroes medicos paſſim
fcurrilitertraducit; e l'al tro, che è Riollano il figlio, ſdegnato oltremodo,
di lui N 2 ſcri Tôo ferive: Hoffmannusnimis liberè, & licentiosè caftigat
omnes Medicos, utfolusſibiſapere videatur. Mainfra gli altri partiſſene ancora
Rinieri Solenandri filoſofo, e medico digran pregio, il quale coll' armi, dal
medeſimo Galieno un tempo adoperate, coraggioſaméte diféde la ſua ragione; e
dopo d'aver acculato Galieno de' falli p lui comeſſi nel libro de’séplici
medicaméti,così con tro di lui, e degli altri antichi maeſtri ſaggiamente ragio
na. Si in his medicina partibus, in quibus plus externi ſon Jus, experientia
valet, quam judicium, & ratio, tantū deliquerunt majores noftri, quid
credere debemusfactum ef feincæteris omnibus, quæ fola ratio, & ingenii ac
umen af Sequi, eperſuadere poteft? E che direbbe ora il Solenan dri, ſe vedeſſe
di già fatto palele al mondo, quanto G2 lieno, e altri Antichi,della verità
andaſſero lungamente er rati, in filoſofando dietro le parti tutte della
medicina? Ma non v'ha infra tutti i Tedeſchi Galieniſti, che de’detti del lor
maeſtro Galieno sì poco conto faccia, quanto, ſecon do, ch'io mi creda, quel
tanto celebrato ſeguace di lui Daniel Sennerto;del quale perciocchè e' fa
moſtra in ogni luogo d'eſſer libero, no fà meſtieri al preséte ch'io sétéza
alcuna ne rechi. Tanto ſolamente apporterovvene ciò, che egli in difeſa di ſe
ad Antonio Guntero ragiona. Semper novum (dice egli) Suſpectum fuit, antiquum
vero lauda tum; fed an jure ſemper, dubito; nam, quod nobis antiqui, olim novum
fuit: ideoque non tempore, fed rationibus opi niones affirmandæ funt, eæque
veriſimehabende, quæ cum natura, qua antiquiſſima eft', confentiunt. E poco avă
ti: multa adhuc in natura reſtant explicanda; & plurimas in ea ita obſcura
ſunt, ut magni etiam viripleraque vix de finire aufi fint. Ma non hà egliper
mio avviſo animo me no nobile, e generoſo del Sennerti, il famoſo Galienilta
Ollandeſe Giovan Antonio Lindeni intorno al giudicar li beramente, e fecondo
ragione,la verità delle coſe, ſenza eſfer di vaſallaggio alcuno. Coſtui infra
gli altri ſuoi li beri, e memorabili conſigli, una fiata ragionando di Ga lieno,
e avviſando in quante beſtemmie, cd empiezze foſſe coluinelle ſue dottrine
ſtrabocchevolmente caduto così eſclama: Quid eft abnegare Deum, fi hoc non eft?
fi enim iſta non poteſt, ne quidem Deus eſt? alla fine contro i parteggianti di
lui ſtizzoſamente prorompe: &hic eſt illes homo,cui non aſſurrexiſe
grandenefas eft? cuique contra dixiſſe mortale peccatum eft? E altra volta così
del ſuo mae ftro Galieno ragionando: Galenus (diſſe ) magnus eſt, & fuit,
&erit; non tantus tamen, quem patiar libertati med fibulam imponere in iis,
qua meliori ratione, atqueexperiêm tia certiore habeo comprobata. Ne men del
Lindeni maa gnanimo, e libero fu quell'altro Galieniſta parimente Ol landeſe
Zaccaria Silvio; intanto che non laſciandoſi tra ſcinare,ma ſolamente condurre a
reverendi ſentimenti del maeſtro, ritroſo, e reſtio, ſovente a quelli
ricalcitra;e tra viando dagli antichi ſentieri, per nuove, e non uſate vie
s'argomenta talvolta, comechè poco felicemente, d'ag giugnere alla verità.
Priorum veſtigia (dice egli) omnia premere, & eaděſemper inculcare ridiculū
eft.E no guari ap preſſo: Pigri eft ingenii contentum effeiis, quæfunt ab aliis
inventa, fiquidem mentis acrimoni: nihilnon humanarum rerum ſubjicitur.
Perciocchè ficome egli medeſimo ra giona, non è la medicina, o la filoſofia
così ſtretta, così anguſta, e di sì poca ſpazioſità, che di preſente dagli an
tichi primi macſtri ſi foſſe potuta ingoinbrar tutta, ſenza laſciarne ſpanna
altrui; ne così manifeſta, e ſviluppata, iz ciaſcuno è la verità delle coſe
chei primicri inveſtigatori di quella aveſſero avuto ventura di prenderla
liberamen te ſenza gli argomenti di cotante ſperienze; e giugnendo primieri
alla gloria vincerla ſolamente della mano; veri tas, fù ſentenza di lui, in
multo altiorem demerfa puteum eft, quam utpaucis inde extrahi poſſit feculis.
Énel mede fimo ſentimento fu certamente ciaſcun'altro medico, fi loſofante di
Ollanda; c Io ne potreiquì rapportare infini te teſtimonianze, ſe non che io
temo per avventura di ſo verchiamente ſtuccarvi colla mia lunghezza. Ma non
poſſo perciò tralaſciare a dire dell'ingegnoſo filoſofante, e medico
de'ſuoitempi Giacomo Bacchio; il qual veggens е doſi da' ſentimenti, e dalla
ragione perſuaſo,anzicoſtret to, e vinto a confeſſar l'aggiramento del ſangue,
niente curando,ch'una tal dottrina non l'aveſſc egli apparata da' volumi degli
antichi maeſtri, sì volentieri la ricevette, e intanto l'abbracciò, che
conchiuſe alla fine doverſi quella in diſpetto degli oſtinati Galieniſti tutti
ſeguire,ſe ben l'or dine tutto dell'antica medicina aveffe foſſopra a ſconvol
gerſi, e andarne a fondo; perciocchè ſecondo un sì nuovo diviſo in aſſai coſe
fi riformerebbe la medicina, e in mi glior filo certamente ſi metterebbe. Sic
contingit, oſſer vò egli, concefo, ftatutoque ſanguinis circulatorio motu,in
numera veteris doctrina fiatuta inverti; unde totus docendi ordo turbatus
præpoſtere, & fine certa methodo, & doétrina omnino confuſe inſtituitur,
addiſcitur; quam pofitioni bus cashenatim cohærentibus, &certo ordine
inſtructis ſia biliri decer. Ma che direm poi del medicar della Lamagna, il
quale, da queldella Francia poco certamente s'allontana? ſe non fe i Tedeſchi
aſſai più de Franceſchidi ſegnar ſi ritengo no; e intanto l'abborriſcono, e ne
ſon ritrofi, che deter minatamente giudicano, i Salaſli mai ſempre eſer danne
voli, e ſconcj, e ſe non altro alla per fine menomandone gli ſpiriti,
raccorciarne miſerabilmente la vita. No lo mi prenderò quì punto briga in
provarvi quanto i Tedeſchi ſien filoſofi, emedicidabbene, e amatori della
verità, no appiccandoſi oſtinati, e provani a Setta niuna; ed egli ſiè ben
manifeſto a ciaſcuno, non più fortemente altronde che dalla Lamagna eſſere
ſtato dimentito, e ricreduto più fiate de'ſuoi errori Galieno. Ma non men
libera dell'altre nazioni fu la gran Bretta gna in non yolermai tenacemente
appiccarſi a' ſentiinenti d'Ippocrate, e di Galieno, o d'altri antichi medici,
ſenza in prima lungamente abburattargli, e porgli allo ſquitti no delle
ſperienze, e delle ragioni. E ciò agevolmente potrà comprendere chiunque
prenderaſli briga tanto qua to di rivoltarci tarlati, e polveroſi volumi
dell'antico Ric cardo, o di Giubetto, o di quelGiovanni, che ſopra tutti
manifeſtò i ſuoi laudevoli, e generoſiſentimenti in quel li bro mandato fuora
da lui, ſotto nome di Roſa Anglicana; e da cotant'altri antichi Inghileſi, a'
quali, comeduchi,e maeſtri del filoſofare, e dell'opere di medicina, piacque
anzi gli Arabi dottori, che i Greci maeſtri nelle loro ſcuo le ſeguitare. E più
allor crebbe, e avanzoſſi nell'Inghil terra la libertà del medicare, quando
pofta giù la ruggine di que'rozzi ſecoli, più preſſo a'tempi noſtri,per opera
de gļItaliani maeſtri, rinacquero quivi le lungamente ſepolte greche, elatine
lettere; perciocchè allorcertamente con maggior ſenno, e avvedimento ſi puotè
per valenti lette rati gareggiar vicendevolmente per la verità; e crebbe tă to
poi nella famoſa penna del Primeroſio, dell'Igmoro, e d'altri valenti
Galieniſti Inghilefi la libertà delloſcrivere nella medicina, che ſoverchio
ſarebbe il raccontarlo. Pu re non mi terrò di ſommamente commendar quelle famo
ſe ſcuole,onde ſi moſſe da prima l'incontraſtabile difeſa a pro dellaggiramento
del ſangue, la qual sì forte, e valo. roſamente Fiaccò le corna del ſoverchio
orgoglio al gonfio, e folle Pariſano, che vergognato, e ontoſool tremodo
divenutone, non osò il cattivello per innanzi far ne più motto. Ma chi mai
pareggiar potrebbe il valore del grãde Ar veo? ilqual ſgombrate da ſe tutte
paffioni di Sette, e di nimiſtà, intanto avvantaggioſſi colla ſua laudevole
liber tà ne'ſentimentipiù veri delle coſe, che nelle ſue glorioſe. opere così
par, che ſaggiamente ragioni: Io miſon forte fovente meco medeſimo maravigliato
di coloro, anzi tal volta hogli preſo a gabbo, i quali follemente s'avviſano
aver l'operc d'ARISTOTELE, o di Galieno, o d'altro più cele bre maeſtro cotanta
perfezione, e compimento, che nulla certamente lor poffa aggiugnerſi più di
vantaggio. Non è la natura delle coſe cotanto aprima faccia manifeſta che
compiutamente per huom’poſſa prenderſi, ſenza ben cutca in prima diſtintamente
ſpiarla. Ella ha i fuoi ſegreti na ſcondigli, a'quali non può certamente
aggiugnerſi, ſenza la 104 Ragionamento Secondo la guida di lei medeſima: e ciò,
che in alcune coſe confu ſamente, e inviluppatamente n'accenna, altrove poi
reſa. ne fedeliſſima interpetre, più diſtintamente, e manifeſta mente n’eſpone.
Perchè ſenza dubbio mal potrà giugnes re a diterminar coſa del mondo intorno
all'uſo, o alme ftier delle parti del corpo umano, chiunque in prima non
n'abbia ben preſo argomento da ciaſcun ' altro bruto ani male, e'l ſito
diligentemente, e la fabbrica, eicongiunti vaſi, e altri accidenti di quelli, e
delle lor parti conoſciu to, e l'uſo loro per pruova ſaputo. Et putabimus,
dirolla pure colle ſue propie parole, nihil prorſus commodi ab his auxiliisfcientiarum
nobis accedere; verum omnem plane fa pientiam à primis ftatimfeculis abforptam
fuiſe? Ignavia profeéto hæc noftre, haud naturæ culpa eſt. Ma che non di ce
egli, e quali ſaldiſſiine ragioni non apporta in concio a' ſuoi liberi
ſentimenti, o nella famoſiſfima lettera dirizza ta al Collegio di Londra, o nel
proemio del libro della generazion deglianimali? Pudeat, udite, come all'alta
impreſa del liberamente filoſofare ne ſtuzzichi, e ne ſpro ni il magnanimo
amator della verità: pudeat itaque in hoc nature campo tam ſpacioſo, tam.admirabili,
promifique majora femper perſolvente,aliorum fcriptis credere; incerta indè
problemata videre; &ſpinofas, captioſaſque diſputa tiunculas nectere.
Natura ipſa adeunda eft; & ſemita quă nobis monſtrat infiftendum. Ma dalle
nazioni ſtraniere, paſſiamo omai a narrar del. la noſtra vaghiſſima Italia,
pregio delle più belle lettere, e ricovero ditutte ſcienze; la qual certamente,
intorno alla medicina, oltre a gli Abbanije i Niccoli, c i Gentili, e i Dini,
ei Tomalli, e i Taddei, e i Ferrari, e gli Vghi, e i Girardi, e i Platearj, e i
Turiſani,e i Salvatichije i Giacomi da Forli, e i Mattei da Grado, e gli
Arduini, e i Montagnani, gli Arcolani, c i Zerbi, ei Savanaroli, e cento, c
millal tri avvedutiſſimi ſeguaci dell'Arabeſchedottrine: hebbe anche Aleſſandro
de Benedetti, e Matteo Curzio, e Gio van Manardi, e Giovan Battiſta Montani, e
Antonio Mu fa Brafavolo, c Nicolò I.coniccni, per tacer d'altri molti, a’quali
più di ciaſcun'altro per avventura piacque le doe trine d'Ippocrate, e di
Galieno fominamente ſeguire. E pur veggiam talvolta effer coſtoro
manifeitamente, trali gnati dalle reverede dottrine de’lor carimaeſtri, e in
mol te, emolte coſe, che a grado lor non furono, avvegna chè di non poca
conſiderazione,loro apertamente contra-. ſtare. Ne reco Io già al preſente per
teſtimonio del mio ragionaméto Gabriel Fallopio, ne il Trincavelli, ne il Mer
curiale,ne Ercole di Saſſonia,ne Girolamo Capodivaccas ne Orazio degli
Eugenj,ne Ceſare Magati,ne altri, e altri avvedutiſlimi medici, e filoſofi
commendati ne’loro tempi, c pregiati allai. Solamente ricorderò le glorie del
famo fiflimo Giovanni Argenterio, e cotant'altri loro valoroſi ſeguaci, e
imitatori; i quali traſandate le leggi, e le ſtret tiifime mere degli antichi
maeſtri, ſcorſero liberamente perlo gran campo della medicina, ſenza appiccarſi
molto tenacemente, ad Ippocrate, o a Galicno,comechè Ippo cratici, e Galieniſti
eglino li foſſero. Ma cometutt'altri, e in dottrina, cin chiarezza di fama
avanza di gran lun ga queltanto valoroſo, ed eccellente ſcrittore Girolamo
Cardano, così a niuno certamente egli cedede Galieniſti medici Italiani nella
gloria del liberainente filoſofare.Egli a niun pregio tenendo maeſtro alcuno,
ſolamente s'affa. tica, e ſi ſtudia per la verità, e non ha quaſi facciuola nel
le ſue opere, ove egli non ſi vegga oftinatamente conten dere col ſuo Galieno,
prendendo cagione tratto tratto d ' accoccargliela, e manifeſtamente
biaſimarlo, intorno alla maniera del ſuo filoſofare, e del ſuo ſcrivere, e del
porre in opera il ſuo furbeſco meſtiere; infra le quali non mi par da dover
tralaſciare quel che in un de'ſuoi libri, di lui narra, dicendo eſſere ſtato
colui prima Cerulico: e che in ciò pure non molto tempo, e ſtudio logorato
v’aveffe,ac ciocchè al colino di tal meſtiere ne foſſe dovuto formota re. E
delinedeſimoGalieno altra volta forte biaſimando ſi, dice ſoiainente eſſere
ſtata cagion di cotanti ſuoi errori, e fallil'effer egli riſtato in sù gli
arzigogoli dello ſpecula re, ſcnza diſcender giammai all'operare, e ſenza far
prìo O va delle ſue mal credute dottrine: Caufa errorum in medi cina eft, quod
quicontemplantur, non medentur, ut Galenus, Paulus, & c Princeps, & hodie
omnes medicine profeſores; ideo (avvertimento ben degno da dover far faldiffima
im preſſione ne’noſtri medici) loco regularum, &dogmatum fcribuntfomnia.
Mayperchèa far parole del Cardano ci ſiam condotti, e'nó mipare di dover
tacere, quáto nella ſchicttezza,e bo tà dell'animo, e nell'amor della verità
egli lungamenteve Galieno medeſimo,non che altri ſi laſciaſſe addietro; per
ciocchè biaſimando oltremodo la malvagità, e la caſtro naggine de' teſtereccj,
émalandati parteggianti de' ſuci tempi,infra l'altre, cosi una volta
ſtizzoſamente gli pun ge, egli beffeggia. Demiror, dice egli, credulitatem, de
mentiam, & impietatem medicorum noftræ ætatis, quorum aliqui eo deveniunt,
ut cbliti omnis humanitatis, maline perdere homines, utferviant pertinaciæ,
quam revocari, a eosſervare. E oltre a ciò vaegli conſiderādo intanto giu gner
l'oſtinazione, e l'affetto degli accieciti parteggianti, che riguardando alle
dottrine de’loro cari maeſtri, non che a capital niuno la verità teneſſero,
anzi l'anime loro medeſimc non curando, foventi fiate il diritto delle divi ne
leggi, e delle naturali traſandano: cdeo ſectis, grida egli pictoſamente
piagnendo, addicti ſunt, at nec immor talitatis aninorum,nec præceptorum
philofophiæ reſpectus ul lus eos teneat. Machirccherammi amcinoria tutti
gl'infelici, e com paſionevoli avvenimenti, i quali dalla mellonaggine,dalla
pertinacia, dall'ambizione,dall'avarizia, e dalla malvagi tà de'cattivi
parteggianti tratto tratto ſeguir ſogliono, che egli lungamente va diviſando:
Eglino ſempre oſtinati ncl le loro fanciullaggini, non che foſſer giammai da
tanto, che guarir ſapefiero alcuna malattia diconſiderazione;an zi fovenci
volte si, e tanto operano colle loro trappole, che ne tolgono la voita aʼmedici
più valoroſi. E ſon pur così ribaldi, e ſcellerati, che sfregiando colle loro
opere il digniffimo nome di Criſtiano, e laſciata affatto la pietà, cla ! e la
carità unico patrimonio de'ſeguaci di Criſto, tuttiaya: ri, e ambizioſi,ſi
veggono,ſolamenteiricchi, ei nobili am. malati viſitare, e i poveri, e
miſerabili, dalla fortuna ab. bandonati,dopoaverglilungaméte ſpolpati, o
affatto non curare, o ſe pur vi vanno frettoloſi, e ſuperbi, come vili
giumenti, o come altri bruti animali crudelmente trattar gli. Del quale
graviſſimo misfatto certamente la cagioa ne ſi è il lor Maeſtro Galieno, da cui
eglino tutto apparā doprendono ancora ad eſſer oltremodo ambizioſi, e avari.
Hujus tanti mali, ſono le parole propie del Cardano, au tor fuitnofter Galenus,
qui nil ubique jactat, niſi proceres, atque Imperatores; quum tam juveniseffet,
ut ambitione, inani nomine potius, quamartis peritia eis innotuerit. Nc oltre a
ciò tace il Cardano l'aſture frodi di que'Vol poni maeſtri, i quali a perpetuar
la lor tirannia,agl’ingan ni, alle millanterie, alle beffe, all'aſtuzie, aile
giglioffe rie gl’innocenti ſcolari tratto tratto avvezzavano. E di tanti
misfatti, e ſcelleratezze'non laſcia d'accagionarne ſopratutto le perſone
nobili, e d'alto affare, i quali per ciocche delle coſe del mondo, e della
natura poco, o nulla ſi conoſcono, non laſciano a ciò porre acconcio compen ſo,
ficome certamente dovrebbono; anzi intanto giugne la lor biaſimevole
dappocaggine, chc in luogo di ricercar ne'medici profonda dottrina, buoni
coſtumi, intendimen to di linguaggi, avvedimento grande, ſcienze alla medi cina
appartenenti, pierà de gl'inferini, antivedimento del Je future cole, ſperienza
delle cure malagevoli, conoſci mento delle matematiche, ripoſo di mente, amor
di glo ria, che naſca dal ben operare, diſpregio d'altre coſe ſol lazzevoli, e ardente
diſiderio d'apparare; vi richiedeva no orrevoli veſtimenta, aſpetto grazioſo,
viſo piacevole, adulazion di parole, abbondanza d'ammalati illuſtri, e
grandi,magnificenza di ricchezze, e cento, e mille altre ſo miglianti vanità. E
ben gli parve, che meritevolment, coſtoro ne portaffer poi la debita penitenza,
omorendo ne loro i più cari parenti, o ſtandone eglino medelimi ſem premai
ſparuti, c triſtınzuoli, e cagionevoli aſſai dell i perſona: diuturno cruciatu
protractorum per longumtempus morborum: per rapportarvi omai alcune altre delle
ſue pa role medesime,che mi ſovvengono: preterea fiderationum, debilitatum,quæ
poft fanationem illis relinquuntur; avs vegnachè affatto non ſi vedeſſe Gir del
pari la pena colpeccato, mal capitandone non pur eſli,magl’innocentiloro
figliuo li, e amici. Ma troppo piacevol coſa è a ſentire ciò, che finalmente
egli contro i medici de'ſuoi tempi narra, i quali baldanzoſi, e tronfi
liberamente ſcorrendo a lor talento per tutto, e abborrando, e malmenando la
medicina, co (trignevano alla fine i cattivelli infermi, che male a lor uopo
nelle lormanicapitavano, a pagare a ingordiſino prezzo i rimedj, e talora anche
la morte; facendo eglino ancora forſe la lor mano negli ſtrabbocchevoli
guadagni degli ſpeziali.. Ma, che direm noi di Giulio Ceſare della Scala digniſ
fimo medico de'ſuoitempi. Egli comechè fieriſlimo ne mico foſſe del Cardano, e
s'argomentaſſe a ſpada tratta dirimbeccarlo quaſi in ogni parola; intanto, che
ne pur la loro oſtinatiſſima nimiſtà Ha diſciolto colei, ch'il tutto ſolve.
Atque ut etiam nunc poſt cineres, dice coll' uſata elegan za il noſtro
Severino.ſtridēt in ævum ab ipfis exaratæ chara te; non però di meno, ove ſol
ſi tratta della libertà della filoſofia, e di non laſciarſi dictro gli antichi
ciecamente traſcorrere, allorcertamente poſto giù lo ſdegno, e’lli vidore ſon
tutti di convegna a ritrarſi di parteggiare, e far capo oſtinatamente alle
ſette. Errata majorum, diſſe generoſamente una volta Giulio Ceſare della Scala,
diſi mulanda non funt, ne eo ipfo pofteritati imponamus.E benſi valſe egli del
ſuo avviſo, quádo cruccioſamente diile d'Ip pocrate al Cardano: Tueris, atque
profiteris nefandum illud Hippocratis deliramentum, à quo non abfunt Galeni
trepidationes, animam nihil aliud eſſe, quam cæleſte calidum: avvegnachè ſenza
ragione alcuna aveſſe egli rimprovera to una volta a Galieno una sìfitta
libertà, e ſtizzoſamé 1 te bia. te biaſimatolo d'aver egli ſovente contraſtato IL
REVERENDO ARISTOTELE; come ſe graviſſimo fallo, c ſcelleratczza ciò ſi foſſe:
Galenus avidiſſimus,dice egli, carpendi longe de meliorem; in quella guiſa
appunto, che quel nobile Ga lieniſta Giulio Aleſſandrinovoleva, che ſolamente
all'Ar genterio foſle vietato il por mano all'opere degli Antichi per
ammendarne gli errori; della qual coſa, non ſenza gran ragione per avventura
forte fi biaſimail Solenandri, così rimproverandogli: Verum fateris,antiquiores
fcripto res erraſſe, concedifque aliis omnibus, qui funt ingenio, em judicio
aliquo prediti, ut poffint ea reprehendere, quæ ma lè funtdieta, &meliora
tradere: foli Argenteriohanc li centiam adimis. Ma prima delCardano, e di
Giulio Ceſare della Scala, per ripigliare ilfil del noſtro ragionamento,
grandiſſimali bertà ufar ſi vide, e nelfiloſofare, e nello ſcrivere un'ala tro
valent'huomo nelle inatematiche, e nella filoſofia, e nella medicina aſlai bene
fcorto, ed cſercitato; perchè meritonne d'eſſer'altamente pregiato, e onorato
da quel generoſo favoreggiatore, e intendente delle buone lette re Lione il
Decimo, Sommo Pontefice. E fu coſtuiGio vanni da Bagnuolo, il qual non mica
pago nelle ſcuole d' averdato ſaggio del ſuomagnanimo, e nobile ſpirito, no
curante l'altrui autorità in non poche concluſioni: e aven do fuor dell'uſo
comune mandata avanti la Chimica: coſa a que’tempirariſima, maſlimamente in
Italia: volle in cc minciando un capo diquel libro, ch'egli fa dell'ecliſſe del
la Luna, più manifcftamente proteſarlo, portando ſenti menti veramente da
filoſofo ragguardevole, e di gran lie va. Quoniam noſtri antiqui progenitores,
dice egli,fcien tiarum inventores, rationibus, experimentis, comperie runt
ſcientias; veriphilofophantes ipfos imitando conari de berent no perfiftere
inventis,fed nova nature ſecreta venari. Maquel famofiffimo medico, e filoſofo,
e pocta de Verona Girolamo FRACASTORO, avvegnachè da' ſervili fen timenti delle
ſcuole ingombro troppo commendaſſe il fuo maeſtro Galieno, e molto a capitale
il teneſſe; non però dimeno, reſo talvolta avveduto dalla verità, non ſi tiene,
ove gli venga in concio, d'aſpramente riinbeccarlo, e qua. to al fatto
de’giorni critici rinfacciargli ch'egli pur troppo ſcioccamente ponendo in non
cale gl'inſegnamenti de’alo ſofi, a'vani preſtigj degli ſtrolaghi ſia ricorſo.
E oltre a ciò nelmedicare,e nel filoſofare da'diviſamentidi lui ſi di lunga;
come agevolmente ſi può veder ne'ſuoi libri della fimpatia, e antipatia delle
coſe, e della contagione, eins altri luoghi; ma ſopratutti nel ſuo divin poema
della Sifi lide, per cui huom certamente crede, lui all'altezza del gran Marone
eſſer’aggiunto, e che tutt'altri poeti felice mente G laſci addietro. Nel qual
poemacontro l'opinion del ſuo Galieno va egli cantando, l'aria ſola di tutte
coſe eller principio, così manifeſtamente raffermando: Aër quippe pater rerum
eft, &originisauctor. E prima egli così del naſcimento delle coſe avea
diviſato: Principio quæque in terris, quæque æthere in alto: Atque mari in
magno natura educit in auras, Cuncta quidem nec forte una, nec legibus iiſdem
Proveniunt, sed enim, quorumprimordia constant Epaucis,crebro ac paſſim pars
magna creantur: Rarius aſt alia apparent, non niſi certis Temporibufve, locifve,
quibus violentior ortus, Et longefita principia: ac nonnulla prius, quam
Erumpant tenebris, &opaco carcere noctis, Milletrahuntannos,fpatiofaque
ſecula poſcunt Tanta vicoëuntgenitaliaſemina in unum. Quindi con l'uſata ſua
eloquenza della cagion de'mali di viſando, cosiegli canta Ergo &morborum
quoniam non omnibus una Nafcendi eft ratio, facilispars maxima viſu eft, Et
faciles ortus babet, &primordia praſto. Rarius emergunt alii, poft tempore
longo Difficiles cauſas, & inextricabile fatum, Et feropotuere altas
ſuperare tenebras. Ne men del Fracaſtoro al ſottiliſſimo Andrea Cefalpi. ni
piacque ſommamente levarſi ſuſo contro il ſuo maeſtro Galieno, e iſeguaci di
lui, prendendola oſtinatamente a favor d'ARISTOTELE, e de'Peripateticiin LIZIO ciò,
che da coloro dipartonſ i Galieniſti; ſenzachè egli è pur troppo mani feſto a
ciaſcuno eſſere ſtato primiero il Cefalpinia ſcoprir glorioſamente al mondo
l'aggiramento del ſangue:tutto, che parer poſla ciò, che moltoprima di lui
aveſſe fatto Pla tone con quelle parole: Μέγιστν δε όταν α'μαι καθαρά
συγκερασθείσα, το τών ινών γένος, εκ της εαυτών διαφορή τάξεως. αι διεσπάρησαν
εις αίμα, να συμμέ Πρως λειότητος ίχοι και πάχους, και μήτε δια θερμότη ως
υγρών εκ μανού του σώματG- εκρέσι, μήτ' αυ πυκνοτέρον δυσκίνητον ον, μόλις
axaspécouto iv Cais Preti,che ſuonano in noſtra lingua: E maf. fimamente quando
(la bile )col puro ſanguemeſcolata,difor dina quella ſpezie di fibre,le quali
ſono ſparſe per lo ſangue, acciò ſia in eſlo una mezzanitate tra'l groſo, e'lſottile:per
chè mediante ilcalore non iſcorra per lo corpo,ficome ogni li quida cofa fcurre
perun corporaro, neſia troppo groſo, e difficile a ſcorrere, sì, che appena
poipoteſſe andare, eritor nare per le vene. Ma non poco certamente e' ſiparc,
che Santorio Santori, famoſo, e raggaardevol medico de'ſuoi tempi profittafleſi
in liberamente ſcrivere, non avendo ri guardo a ſetta niuna, per aver eglicol
Sarpi, e col Gali Jei un tempo ufato; i cui ſentiméti vollc cgli in molti luo
ghide'ſuoi ſcritti, come ſuoi propj diviſamenti manifeſta re, e ſpezialmente in
quel libro cotanto per ciaſcun com mendato, della Staticamedicina, comcchè il
più delle vol te male egli apprendendo le commendevoli dottrine di
que’valent'huomini, e alle ſue volgari ſconciamente me ſcolandole, fe ne
faceſſero le ſcherne gli accorti lettori. Maciò da parte al preſente laſciando,
non ſi può egli di leggier narrare, quanto da lui carminati, e proverbiati du
ramente foſſero i parteggianti tutti medici, e filoſofi; e quantunque volte gli
vien fatto loro l'accocca, rapportão do in ſuo pro varie, E MOLTE AUTORITA
D’ARISTOTELE, e di Ga lieno; di cui ſeguendo la traccia arditamente ofa afferma
re,alquanti Aforiſmi d'Ippocrate ritrovarſi talora dalla verità non poco
lontani: e molti, e molti errori ne'moder ni, e negli antichi ſcrittori
dimedicinaegli ravviſa: e non pochi anche ne ritrova in Galieno. Così
eglibiaſimando, e maladicendo oltremodo la follia, ſicome e'dice, di pa recchj
ſcuole dell'Europa, dice, che in quelle ſcioccamé te maggior credenza preſtar
ſogliaſi a L’ORREVOLE AUTORITA D’ARISTOTELE, d'Ippocrate, o di Galieno, che a'
ſentimenti noſtri medefimi; E PUR DICE EGLI ARISTOTELE MEDESIMO, Galieno di
comun conſentimento più volte affermare, ef ſer anzi alla ſperienza, e a'
ſentimenti, che all'altrui auto rità da dar fede. E poichè in concio al ſuo
ragionamento più luoghi di Galieno egli rapporta, così alla per fine con
chiude: Quare quum Galenus,neque meus fueritaffinis, confanguineus, aut majorum
meorum avunculus, quod ſciã, neque in Sanctorum catalogo fit collocatus,
quiafflatusdi vinitate fuerit loquutus, non video cur omnes non poffint
honorificè, fi fenfibusudverſetur, eum relinquere. Neè da tralaſciare al
preſente di narrare ancora del fa moſiſſimo Andrea Mattioli, il qual comeche
parzialiſſimo del ſuo Galieno, purc in più luoghi, della verità reſo ay veduto,
dice manifeſtamente, eſſerſi colui in leggendo Dioſcoride aggirato,e ſovente
non averne parola inteſo; e una volta infra l'altre non puotè ritenerſi di non
iſtizzo ſamente gridare: videtur Galenus non folum plurimum à Diofcoridis
fententia,ac hiſtoria aberraſſe, fedetiam à ra tione ipfa, acveritatelongè fane
abeffe. E oltre a ciò dice eſſere ſtato Galieno di poco ſenno,ein molti
luoghima nifeſtamente contradirli; ed eſſer egli ſtato nato a’ Poeti, c troppo
di leggieri alle loro vanillime fa vole aver preſtato fede, non altrimente, che
ſe ſtate foſſe ro incontraſtabili verità da raffermar con tutti i ſacramen ti
del mondo. Ma il dottiſſimo Proſpero Alpini in tutti que'ſuoi libri della
metodica medicina, avvegnachè ancor egli di parte Galieniſta pur altro
certamente non fa, ſe non ſe difendere i metodicida’mordimenti del ſuo Galieno,
e d'altri R.2 zionali medici; e ſpezialmente ove Galieno così ſconcia mente
carica di bialimi, e di maladicenze ATTALO famoſif troppo affezio fimo Timo medico
metodico, dicendo, che per opera di lui for fe ftato ucciſo Teagene filoſofo
cinico. Ma quanto poco capital faceſſe di Galieno, e d'altri razionali medici
il narrato Attalo, ſi può agevolmente comprendere dall'acerba riſpoſta da lui
data a Galieno;la qual coſtuipoſcia,come ſua sóma lode foſse, volle nell'opere
ſue laſciare ſciocca mente regiſtrate. E forſe fuella più ancor pugnereccia, e
di piggior talento, che egli ne racconta. Eche direm noi del valoroſo Girolamo
dall'Acquape dente digniſſimomaeſtro del grand’Arveo? Quante fiate ) egli,
comechè Galieniſta, pur da’ſentimentidiGalieno ra gionevolmente ſi diparte?
Quante,e quante fiate grave mente il proverbia, e riprende di ſciocchezza,
ed'igno ranza? Pure infra cotanti biaſimi, e rimprocci, ch'Io per brevità
tralaſcio, recheronne al preſente uno, che val per cutti, lagnandoſi egli forte
del tempo, ch'avendone tolte tutte le bell'opere degli antichi filoſofánti, ne
abbia ſola mente laſciate quelle d'ARISTOTELE, e diGalieno, como ſchiuma de
libri, e viliſfimo fondaccio di tutte le buone dottrine; eſſendo coloro in
molte, e molte coſe ſempre mai fallati; e ſpezialmente taccia Galieno diquella
folle ſua opinione intorno alla formazion della viſta. E intanto è vero ciò,
che noi raccontiamo, eſſerſi i va lenti Galieniſti pur talvolta per vaghezza
della verità al lor maeſtro Galieno ribellati, che maraviglia è a narrar come
Aleſſandro Maſſaria, cotanto oſtinato, e leal parteg. giante di Galieno,
pur’una fiata ponendolo in non cale, aveſſe oſato cavar ſangue nella
diſſenteria, comechè cer caſſe poi a ſua poſta didarne a vedere con
fievoliſſime ra gioni, eſſer ciò anche ſecondo il ſentimento del ſuo G2 lieno;
e'l celebre Settala ancor' cglicotanto fedel ſegua ce del medeſimo, pure
l'aveſſe fronteggiato, e ripigliato, 12, ove egli ragiona delle cagioni del
color glauco degli occhj; ed ove dice, che l'acque de'pozzi non fiano,me
appajano fredde l'eſtate più, che in altri tempi; percioc. che ſi toccano colle
mani calde; e che l'inverno al contra rio ne pajano calde, perocchè ſi toccano
colle mani food P dc.. 1 1 1 de. Ma quel,
ch'è più da conſiderare ſi è,ch'egli in un'in? tero libro riprova l'antico, e
praticato uſo di medicar le ferite, appigliandoſi ad un nuovo modo da
Ippocrate, e da Galieno non mai conoſciuto, non che adoperato. Ma troppa gran
briga fermamente lo mi prenderei, ſe recar qui ora voleſsi ciò, che ad uno ad
uno tutti gli ec cellenti, e famofi ſcrittori Italiani lungamente ne diviſino.
Chiudaſi adunque sì nobil corona colle parole del ſotti liffimo Pier Caſtelli,
il quale una fiata infra l'altre contro cotali pecoroni da greggia maggiormente
ſdegnato, così proruppe: An omnia novit folus Galenus? an nihilreliquit
pofteris inveſtigandum? Quo merito infudit illi uni Deus (quod alteri nulli)
totam, perfectam, &integram medici nafcientiam,nihil nobis reliquens? e
dopò molte graviſſime parole, che egli apporta a queſto propoſito, così alla
fine conclude: Patet boc, quia poft Galenum tanta medicinefa Eta eſt additio,
ut triplo auctam dicere poflimus. E si nobil costume di liberamente filoſofare
in medi cina,ben da molte, e molte fcritture publicate in iftampa, apertamente
ſi ſcorge, ch’abbian ſeguito a gara l'Accade mie, ond'è sì abbondevole, ctanto
fi pregia tutto il bel paeſe, Ch’Appennin parte, e'l mar circonda, e l'Alpe. Ma
io tralaſciando a bello fludio tutt'altre parti, ragio nerò ſolamente della
nobili: lima noftra Città, delle Sirene, e delle Muſe amenillima ſtanza, che
non pur nella gloria delle lettere, ma in ogni altra a niuna delle più celebri,
cd illuſtridell'Vniverſo riman certamente feconda. E laſciā do di favellar del
Belli, del Bozzayotra, del Tucca, e d' altri, e d'altri lettori diminor grido
oſtinatiſſimi ſeguaci, e parziali d'Avicenna: come potrò mai lo pienamente nar
rare co quanta maraviglia udiſfer già legger le noſtre ſcuo le il teſte da noi
mentovato Argenterio; al cui ſottile in gegno, ed avveduto giudicio,non miga,
come altri per av vétura coftumano,baltādo il copiare, e l'appropiarſi l'al
trui viete dottrine; ma volendo egli diſaminare, e far pro va delle coſe della
medicina ne’libri già ſcritte, il diſcreto, e avveduto, e giuſto
Giudiceſtudiavaſi d’aſſomigliare; il qual non a tutti pienamente dà
fede,maaltri approva, al tri traſanda, altri manifeſtamente rifiuta, ficome
appunto ragion chiede; ficome avviſa quel ſuo difenditore. Su mus omnes in arte
noſtra tanquam in fenatu conſtituti, in quo non ut pedariiftatim pedibus in
aliorum fententiam ire debe mus, fed ut prudentes Senatores viderequid
conveniat; at que ita ingenue proferrede rebus, quod rationi confonum ar
bitramur. E ben per ciaſcuno il finiſſimo, ed eccellente giudicio
dell'Argenterio intorno al noſtro propoſito potrà agevolmente da queſte parole
di lui ravviſarſi. Non tam Servili, dice eglifimus, animo, ut omnia
veterumplacita, oraculorum inftar indiſcriminatim veneremur, vel tam ab jecto,
ut pofteris omnem, meliora excogitandi occafionem prareptam, ac præciſam effe
arbitremur; quafi vero non idő nuncſit, quod olim Cælum, eadem terra, idēgenerandimo
dus: eadem denique, & facilior etiam, quam aliis fueritdin cendi,
inveniendique ratio. Ma certamente non men dell’Argenterio ſdegnarono con
filoſofica libertà altri Na poletani lettori aſſai, di lcgarſı-a' ſentimenti
d'Ippocrate, o di Galieno: avvegnachè per ceſſar forſe l'invidia della
ribaldaglia del volgo, con parole alcuni di eſſi il diſfimu laſſero, facendo
ſempremai veduta di abbracciar, e di ri tener tenacemente tutto ciò, che
inſegnato viene per Ip pocrate, c per Galieno. Infra'quali Filippo Ingrafiagavi
do oltremodo, e curioſo di conoſcer la vera fabbrica del corpo umano, ebbe
ventura d'abbatterſi il primonelle veſi chette ſeminali,non più per addietro da
alcun degli antichi medici ravviſate; ed infra l'altre coſe ebbe ardimento, nc
d'Ippocrate, ne di Galieno punto curando, di purgare cziandio nelvigor delle
malattie. Così anche gencrofa mente ſi ſottrailero alle ſchiere de parteggianti
Bernardi no Longo, Paolo Monaco, e Giovanni Antonio Piſani: un diſcepolo
de'quali (1) in una apologia in difeſa diſe, e de'ſuoi maeſtri compoſta,volle, che
per ciaſcun ſi leggeſſe: femper licuit omnibus literarum profefforibus non
folum con P 2 (1 ) Ferdinando Caſſani, t tra 116 Ragionamento Seconda tra
recentiores medicos, & Philofophos, ſed etiam contra Gao lenum ipfum,
&Platonem, alioſque illuſtresfcriptores dice re, fi quando ratio dictaverit.
Seguiron poi con la mede fima libertà ſempre Girolamo Polverini, Quinzio Buon
giovanni, e Latino Tancredi, huomo, come dice Sertorio Quattromani, di molte
lettere, e di molto giudicio, e gran difenſore della dottrina del Telefio.
S'allontanò altresìda gli antichi talora ſalvo Sclani, e Mario Zuccari, il qual
co sì forte, e vigoroſamente riprende Galieno nel giudicio che colui diè
intorno alla malattia d'Erofonte: ed altrove sì ardicamente, che nulla più, e
come ſuol dirſi, a ſpada tratta prende a difender il coſtume de’Napoletani,
intor no al cibar gl'infermi, contro i più valoroſi Campioni, ch' aveſſer mai
le dottrine d'Ippocrate, e di Galieno ritenute. Ed a' di noſtri abbiamo pur
veduto Giovan Battiſta Ma fulli, Antonio Santorelli, e Girolamo Fortunato, il
qual tutto ciò, che nell'opere d'Ippocrate, e di Galien fi riſer ba, sì
fattamente per le maniavci, che non v'era forſe parola, di cui improviſo
domandarone non gli veniſſe to ito a memoria; e nondimeno tanto, e sì fovente
ove gli pareva, cheragione il richiedeſſe, coſtumava egli a rim beccar
l'antiche, e comuni opinioni, che per tanto a' Ga lieniſti tutti n'era in uggia,
e crepacuiore: e ſofina, e cavil Joſo ſempre chiamavanlo. Ma ben comprendelí
l'animo fuo libero, dal libro, ch'e' compoſe de’principi delle coſc naturali,
ed in quello ancora de ſenſi,il quale egli ſotto nomc d'un ſuo ſcolare mandò
fuora. E dietro alle ſue ver ftigie poi non guari lontano andar mirammo Onofrio
del Riccio, huomo veramente per vivezza d'ingegno, e per dabbenagginc d'animo,
tenuto fommamente caro dalla Città tutta. Ma perchè addietro laſcio ora Io
Paolo Emilio Ferrilli della nuova, e della vecchia medicina parimente inteſo, e
di ciaſcuna di effe egualmente libero profefforc?il qual da' fuoi lunghi viaggi,
e pellegrinazioni tante, e sì fatte forti di nobili, e cari medicamenti alla
patria riportò, che ben volentieri a pro di ciaſcuno le botteghe tutte degli
ſpeziali 1 1 * corteſeméte arricchiune. E dove lo trapaſſo ſotto ſilenzio
ingratamente aſcoſo il piùſovrano pregio, che aveſſer mai le noſtre ſcuole, il
dottiſſimo Marco Aurelio Severino, il qual non ſolo, ſe miglior Chimico, o
medico, e ſe più va lorofo in fiſica, o in cirugia, e ' li foſſe. Egli
animoſamen te ſeguédo l'orme del famoſo Giulio Azzolini ſuo maeſtro: anzi oltre
affai più gittandoſi, in favellando, ed in iſcrivé docon filoſofica libertà
ripigliò Galieno, e gli altri anti chi, e nelle noſtre ſcuole tante fiare, e
tante fè conmae ftra mano chiaramente vedere paleſi, e manifcfti agli oc chj di
tutti i ſolennillimi falli, che iGreci, egli Arabi, ei Latini lor ſeguaci nel
notomizare i corpi aveano in prima commeſli. A bello ſtudio poi non fò lo
aleuna menzione quì di Baſtian Bartoli, non avendo huom, che non ſappia, che
tra'vantaggi fuoi maggiori ei ripoſe il goder mai ſem pre, e valerſi d'una sóma
libertà nel filofofare, colla quale egli conſumò l'impreſa d'un novello filtema
di medicina. Ma che tanto infra i lettori Napoletani andarmipiù rav. volgendo,
ſe tutti i maeſtri delle noſtre ſcuole da Diego Raguſi in fuora, che ſaldi,
& interi i ſensimenti d'Ippo crate mai ſempre ſeguir volte, il qual pure,
così in queſto, come in altro non ſi vide ſecondar nella ſteſſa maniera poi
Popinion di Galieno, in ciaſcun tempo conformaronſi se pre con l'uſo del noſtro
comun medicare il quale quanto dalla dottrina se da' ſentimenti d'Ippocrate,
cdiGalieno s'allontani, avvegnachè il contrario comunemente fi giu dichi,
agevolmente può da ciaſcun ravviſarſi. Ed Io,per chè di più non mipermette il
tempo, daronne al preſente qualche breviſſimo ſaggio. E percominciar con
qualche ordinato diviſamento, manifeſta coſa è, che gli argome ti maggiori,
de'quali fornir ſi vuole la medicina, s'ella mai di giugner intende al ſuo
laudevot fine d'approdare il genere umano, per comun ſentimento di tutti più
ſaggiIp pocratici, e Galieniſti,a tre capi quali tutti, principalmen te fi
riſtringano, nella Dieta, nella Cirugia, e in quel,ch' appreffo iGreci chiamaf;
Φαρμακευσης. Intorno alla Dieta quanto da' due Greci Mae ſtri 118 Ragionamento
Secondo 1 ſtri i Napoletani medici fian diſcordanti, dicalo ir mia vece quel
famoſo Galieniſta Melaneſe Lodovico Set tala, (1 ) fuerunt, dice egli,quiprimis
tribusfaltem diebus, aut inedia, aut tenuiffimo vietu laborantes exficcabant,
pro grelu autem temporis cibos tum in forma, tum in quantita te adaugebant,quos
Galenus in lib. method. med. pluribus in locis exagitabat. Hanc cibandi
rationem fervare intelli go Hiſpanos medicos, Neapolitanos. Narra egli minuta
mente il modo daʼnoſtri Napoletani tenuto nel cibare gľ infermi; indi
poichiaramente dimoſtra eſſer ciò affatto con trario agli inſegnamenti
d'Ippocrate, e di Galieno; la qual coſa aſſai già prima del Settala avea un
de'famoſi maeſtri del paſſato ſecolo, Paolo Tucca avviſato,così nel la ſua
pratica del medicar Napoletano dicendo,fciendum, quod longediftat modus
dietandi Hippocratis, Galeni, & Avicenna, ab eo quem
obſervamusdiebusnoftris. Illi enim principes voluerunt in febrium principio
craſſiusfore reficien dum: in ftatu vero, aut nihil offerendum, aut tenuiſine
dietandum. Nos vero quaſi oppoſitum obfervantes in ftatu reſumptive, in
principio autem alternative cibamus. Ma da Paolo Tucca in poi non può di
leggier crederſi quanto vie più da Ippocrate, e Galicno in cibar gl'infermi
ſianli i noftri medici dilungati, e ciò fu cagione di quella famo fiffima
difeſa, che ancora va per le mani de’letterati, fatta a pro di Giacomo
Bonaventura medico di Clemente VIII. contro Mario Zuccaro, già in queſto noſtro
ſtudio lettore per Maſſenzo Piccini da Lecce. Ma non che nella quantità, e nel
tempo co'due Greci maeſtri i Napoletanimedicimanifeftamente conſentano, anzi
nel modo ancora, e nella qualità de'cibi ſopratutto da color fi partono, di
tutt'altrevivande nutrendo gli in fermi, che diquelle, che da’lor venerandi
maeſtri ne fuz rono in prima ne’loro libri diviſate.E dove di grazia ſono ora
l'acque melate, e l'orzate, e altri ſomiglianti beverag gj, cotanto da'Greci
commendati, certamente in lor luogo i brodi di polli, e le peſte carnidelle
galline nella noſtra Cit 1 (1) In comment. in problemat. Ariftot. ye Città ſi
coſtumano.L'orzata, dice una volta Ippocrate (1) di ragion mi pare, ch’alle
vivāde di fermēto ſia da antiporre, e lodo coloro, i quali l'antipongono.
Iltocáva refü šv douée oefãs ποκεκείσθαι των σιτηρών γευμάτων εν τετέοισι τοϊσι
νοσήμασι και εποι vÉo To's asforgivavtas. Ed altra volta dice, eſſer l'orzata
oltremodo valevole ad umettare, e perciò a' febbricitanti recar grandiſſimo
giovamento;a’quali ſecondo i fentimen ti di lui medeſimo, l'umettativo cibo è
sépremai convene vole ed allo incótro le carni tutte nocevoli.E l'altro Greco
maeſtro Galieno (2) oltremodo berteggia, c proverbia Pe trona,aſpraméte
rimproverādogli, che agliammalati ſuoi có lor no poco nociimento concedeſſe le
carni. Perchè ma nifeſtamente ſi comprende, i Napoletani medici irrorno al
nutricar gl'infermi, anzigli ammaeſtramenti di Petronas, che que' d'Ippocrate
(3) o di Galieno (4) feguire. Così è da dir, che le brodadelle galline non ſian
da dare agl'in fermi di febbre, conciosſiecoſachè quelle al parer d'Ippocrate,
e di Galienio abbian certamento vigor di ritenere, e di ſtrignere, dove
l'orzata, ſecondo i ſentimenti di coloro, è mollificativa, e mezzanamente
umoroſa,ne punto riſtri gnente, perchèqueſta, c non quelle a ' febbricitanti ra
gionevolmente dar ſi vuole. Ma che direi noi del vino, che da’Napoletanimedici,
non altrimente, che ſe toſſico foffe,a ' febbricitanti ſi victa? e di Galieno
fir pur dato ad un'ammalato di febbre acuta, e come egli ne narra, di cal do, e
ſecco temperamento; anziegli manifeſtamentene conſiglia, e ne conforta, che
inzuppandovi il pane ſi dia, mangiare a'febbricitanti, anche talvolta nel
comincia mento delribrezzo. Ne è già mio intendimento al preſente di dar
giudicio fopra si futre quiſtioni, o ſopra tutt'altre, ch'io qui rap porti; ma
ben ſolamente dico, ſembrarmi agevol molen, e piano il coſtumedel cibar
Napoletano; e che null'altro, che dappoc.iggine, e vaghezza di riſparmiar
fatica l'abbia in pri (1) lppocr. nel lib.i.della dieta (2) nel com. 1. fop. il
2.11b.della diesa ne'male Atw8. (3 ) nel s. della dieta. (4) nel 1.lib. della
facoltà de'med.Jemplo in prima a'neghittoti Cittadiniportato, traſandandoſi co
sì pian piano, ed abbandonandoſi quel d'Ippocrate, e di Galieno, che malagevole
affai, ed intralciato a’beſci uc celloni medici delbarbaro ſecolo ſembrava.
Iinpercioc chè, licome il primo de'Greci maeſtri dice, (1 ) e l'altro il
conferma (2 ) eragione il richiede, dee il ſaggio,ed avve duto medico in prima
ben avviſare quanto egli per durare il mal Gia,ed in ciò gli argomēti tutti del
ſuo ſottiliſſimo in tendimento adoperare. Il che quanto ſia malagevole a
certamente comprendere, ſenza reſtarne talvolta da' ſuoi avviſi ingannato,
ciaſcun da per se baſtantemente, ſenza ch'io divantaggio gliele inſegni potrà
ravviſare. E ciò ri chieſero ne'medicique’due maeſtri, acciocchè nelle brevi
malattie debba ſempre con iſtrettiſſimo cibo nutricarſi l'a malato, e nelle men
brevi non così coſto da prima gli fi menomi a ſpiluzzico, onde poi nel maggior
avanzo del male ne venga debole, e ſpoſato, e ſenza poterſi con ar gomenti
ajutare; ma pian piano riſtrignendogliele, poffin poi il medico nel colmo della
malattia maggiormen te ſcarſeggiando, poco, o nulla concedergliene. Intorno poi
alla Cirugia cgli è duro molto a credere, quanto da ſentimenti d'Ippocrite, e
di Galieno, il medicar di Na poli ſia lontano. E laſciando da parte ſtare come
quì ſu bitamente, e ſenza conſiderazion niuna in ciaſcuna febbre fi coſtumi
cavar ſangue,contro il proponimento d'Ippocra te, anzidi tutt'altri medici del
ſuo tempo, o più antichi, i quali, ficome narra il Cardano:in febribusnon
folebant mit tere fanguinem,etiam ardentifimis; ora cavaſi a giorna te il
ſanguenella noſtra Città, non ſolamente a’vecchi, e deboli, ma eziandio
a'bambini di latte, e talora anche a' ſoſpettidileggeriſſimi mali; quando tutto
il contrario di ce Ippocrate: Τα δ' οξέα πάθεα, φλεβοτομήσεις, ήν εαυρον φαί
γηται το νούσημα, και οι έχοντες ακμάζωπ τη ηλικία, και ρωμη πανή aúrtorw. Ma
negli acuti malori cavarſangue fi dee ove fire grande il male, e l'infermo
giovane fia,e ben gagliardı, e vi goroſo. Il che richiede anco in molti, e
molti luoghi Ga (1 ) ippocrate nit lib. 1.degli Aforij.nell' A or.7.8.9.10. (2
) Gal.nel Com. * lieno DelSig.Lionardo di Capoa. IZI lieno (1) in un fra
glialtri dicendo: si péya zo voonud reordea κoίημεν ειναι και η παρον ήδη
θεoρoίημεν, ή αρχόμενον επισκεψάμενοι την ρώμην της δυνάμεως έξελούντος του
λόγε μόνατα παιδια.. Dunque ſe noi temiamo non avvegna qualche gran malattia,
oſe pre Jente quella già,o pure in ſu'l cominciar fia,avědo ben prima le
forzedell'infermoconſiderate,aprirem poſcia la vena:So lamente da queſto
divifamento i fanciulli riſerbădone. E po ſcia egli medeſimo l'età preſcrive.,
ove da prima i fanciul li ſegnare fi poſſano, dicendo (2 ), che non ſi debba no
aprir le vene a' fanciulli, intin, che giungano all anno quattordiceſimo. E
altrove (3 ) anche dice, che ſe le forze di colui, che ammalerà di febbre per
putrefa zion d'umore,nel lor vigor dureranno, toito come coinin cierà ella a
farſi vedere gli ſi converrà cavar ſangue: ſolo, che non abbia crudità nello
ſtomaco, e l'età 'l conſentiſca, e le forze ſien robuſte; perciocchè altrimenti
aon gli fi dee in modo alcuno aprir la vena. E quindi poco appreſſo ma
nifeſtamente ſoggiugno: che ſe l'infermo farà bambino, o non giunto ancora
all'anno quattordiceſimo,non gli fica coſa delmondo ſangue. Ne ſon da
tralaſciare quel l'altre parole del medeſimo Galieno; le quali molto al no ſtro
propoſito ſi confanno:ove ſpiegando tutto ciò, ch’al falaffo richiedefi cosi
dice: (4 ) δεύτερG- σκοπός της φλεβότα μίας εςιν, ει ακμάζει καλά την ηλικίαν
οκάμνων» ούτε γαρ παίς, ούτε γέ έων, φέρει την φλεβοτομίαν, ουδ ' αν μέγα
νόσημα νοσώσιν. La fecd da cofaze che ſi richiedenel dover trar ſangue
fiè,cheguardar fi deeſelámalato ſia giovane perciocchène i făciutli,ne i vec
chiSoſtēgono ilfalaſſo,avvegnachèpur gravefase di riſchio la malattia, che loro
dea noja: E tralaſciando di rapportare al triluoghi, ove ſempre il medeſimo,
e'grida, e ripete, di rem ſolamente de'tempi, ch'egli giudica al ſalaiſo oppor
tuni: mentre che in Napoli, ſenza alcun riguardo alle troppo freddo, o troppo
calde ſtagioni avere, cavaſi co munemente in ogni tempo ſangue da Galieniſti,
a' troppo.crcduli, e mal conſigliati infermi; i quali iinınaginano,an Q zi fer (1
) Gal.della maniera del curare col falafo. (2 ) aelmed.luogo (3 ) nel mes. (4)
nel.com.ſop.illib d'ippocr.della Dieta. vi per. 122 RagionamentoSecondo zi
fermamente credono venir medicati ſecondo le regole di Galieno, e d'Ippocrate.
E pure i noſtri medici nulla ba dano a’rigoroſi divieti di coloro, e
maſſimamente di Gaa lieno (1) il qual vuole, che oltremodo ſi debba dal medi.
co aver riguardo al temperamento dell'aria,ch'ella non ſia eſtremaméte calda, e
ſecca, ſicome è infra'l tépo del naſci méto del cance dell'Arturo;e ravviſa
egli, che tutti colo rosa'quali i medici nulla alle ſtagioni badado, traſfer
fuora del ſangue, irreparabilmente morirono. Così vuol Ga lieno ancora che
nelrigor del verno,ſia molto da temere il falaſſo, e dice effer manifeſta coſa,
che da ciò molti, e gra vi pericoli ſeguir ne poffano. E perciocchè egli ſtima
va eſſer ciò coſa di grandiſſima conſiderazione, dopo tan to, e tanto
manifeſtarlaci, di nuovo con queſte parole la ci perfuade:(2 ) πτoσθήσω δε
ένεκα του μηδεν λείπειν, τον από του περιέχον ημάς αέρG- σκοπών, όταν η θερμος
ικανώς και ξηρος, ως διαφορεΐσθαι ταχέως υπο του που το σώμα τηνικαύζ γαρ
αφισάμεθα της φλεβοτομίας 4 και μέγα το νόσημα, και ακμάζων ο άνθρωπG- άη - Ma
acciochè nulla vi manchi, aggiugnerò quell'altra coſa, alla quale è di meſtieri
averminutoriguardo,cioèa dire l'a ria, che ne circonda: e guardare s’ella fia
sformatamente calda, e fecca, intanto, che molto ne venga a ſvaporare, ed
sfalare il corpo; imperciocchè allora di ſegnar ci rimarremo: comechè
graviſſima ſia la malattia, e l'huom per tofa, e robuſto. Ma no meno i
Napoletani medici nel trar fangue avvifan punto ſe la compleſſion del corpo ſia
fie vole, o vizzi, graffa, o ſcialba, nelle qualiſecondo il lor Galieno,
avvegnachè grave infermità il richicgga,o nien te certamente, o molto poco
fangue è da trarre; ma nien te in verità poi ne ſecchereccidella ſtate. Ma egli
è omailuogo da tralaſciar per iſtrettezza di té po altre condizioniper
Ippocrate, e per Galieno, al ſalaſ ſo richieſte, alle quali o poco, o nulla mai
i Napoletani medici riguardar fogliono.Finalmente trapaſſando al ter zo
ftruméto della medicina chiamato da Greci Maguáxeu ois dimoſtrerem brevemente,
come ne precedenti abbiam (1 ) nel 1.lib.dell'arte curat. A Glaucone. (2 ) nel
com. 4. fop. il lib. della Dieta. altro vigo manifeſtato, quanto i Napoletani
medici in adoperarlo ſom gliano da Ippocrate, cda Galieno allontanarſi. Eglino
in priina molti, e molti medicamenti coſtumano, che da Ippocrate, e da Galieno
ne inen per nome conoſciuti già mai furono; ficome ſenza dubbio veruno son la
Callia, i Tamarindi, il Riobarbaro, la Siena, la Scialappa,ilMec ciocano la
Gottagomma, la China, la Salſa,ed altri aſſai, che per eſſer ben conoſciuti, e
per non recarvi noja al pre fence tralaſcio. Le compoſizioni poi deʼmedicamenti
nelle noſtre bot teghe introdotte, ſono il più,o dagli Arabi tratte, o da gli
Ermetici filoſofanti; ina quel, ch'è di maggior conſdera zione nell'uſo de
medicamenti puganti ſi è, che i noſtri medici Napoletani,laſciati da parte, ed
abbandonati af fatto i due Greci maeſtri,van per diverſe tracce cammina do,
ſenza ritegno, o ſcrupolo niuno di purgar audaciſfima mente in ognitempo, in
ogni diſpoſizione di ſtagione, in ogni età dell'infermo, e in ogni ſtato di
malattia:e purga do eziandio i corpi ſani, con far credere alla ſemplice, e
credula gente, che cosìvoglia Ippocrate, e che così co mandi Galieno;
imperocchè ingeneranſi continuamen re in noi vizioſi eſcrementi, da dover con
gli argomenti delle purgagion continuo anche vuotare. La qual nuova coſtuma,
quanto da Ippocrate, quanto da Galieno ſia ri provata ben ſi comprende da ciò,
che Ippocrate una vol ta dice: φυλάσσεσθαι δε χρή μάλιστα τας μεσολας των ωρέων
τας μεγίτας και μήτε φάμακον διδόναι εκόντος.Βifogna minutamire ri guardare
alle grandi mutazioni de'tēpijacciocchè in quello no s'appreftino di
leggieremedicamenti agl'infermi. E'l medeſi moIppocrate nó guari appreſſo, cosi
parimétedice: jiti κινδυνόλαι ηλίκ τζοπαί αμφότεροι, και μάλλον θεριναί • και
ισημερινα νομιζόμεναι είναι αμφόπραικαι μάλλον δε αι μετοπωριναί • δά δε και
των άτρων στις επιταλας φυλάσσεσθαι, και μάλιστα τα κυνός· έπειά αρκλέρη, και
επί πληϊάδων δύσει • τε γαρ νοστύμα μάλιστα εν ταύτησα τησαν ημίρηση κρίνεται
και τα μου απο φθίνει, τα δε λήγα, τα δε άλα πάνω jebésalom és ÉTELOV GÒ Qu,
weg,étépnu xatásamov • Pericolofifuno amē, Q.2 due iSolſtizi; eſpezialmente
quel della ſtate; pericoloſo ale tresì l'uno, e l'altro equinozio; ma quel
maggiormente dell' Autunno. E biſogna ancora aver riguardo al naſcimento delle
ſtelle,mafimamentedella Canicola; quindi altramon. sar dell'Artaro, e delle
Pleiadi; imperciocchè le malattie in queſtigiorni più, che in altriſi
giudicano: altre morte recan do, ed altreſvanendo, o d'uno in altroftato
facendo paſſag gio. E Galieno in altro luogovuole, che anche a ' tempi troppo
caldi, o troppo freddipormente ſi debb.2; che lè'l temperamento della ſtagione,
o del luogo ſarà qual'eſſer dee’del tutto ce ne terremo; ma ſe talnon è,
purgheremo sì bene, ma molto meno di quel che faremmo, qualora ne l'un, ne
l'altro il ci vietaffe. E del tempo della ſtate egli dice (1) confermando il
detto d'Ippocrate, che ne'gior ni caniculari, cd avanti di quelli, malagevole,
e danno ſo ſie l'uſo de'medicamenti purganti. E parimente in un' altro luogo (2
) egli dice, che coloro, i quali, o per crudi tà, o per altra qualunque cagione
accolgono abbondanzas di non cotto umore, oche più dell'uſato averanno gonfio,
il ventre, e'l corpo tutto ingroſſato, non ſofferiſcono pur gagioni. Egli vuole
altresì Galieno, che que'febbricicá ti, i quali abbondano d'umori crudi, che
moleſtan loro lo ſtomaco, non ſi debban ne ſegnare ne purgare: A niun di
coſtoro, ſono le ſue propie parole, e' fi fuole trar ſangue giammai, chenon
gliene provengagraviſſimo danno,e come chè a lor faccia meſtieri la vacuazione,
nonpoſſono nientedi meno eglino tollerare, ne le purgagioni, ne i Sala, fe
fenza queſto ſincopizzanti pur fono: (3) éx' Sevd's twv Toroutwv cipecto της
αφαίρεσης άνευ μεγίσης έωθε γίγνεσθε βλάβης· και τσι δέονται γε κενώσεως • αλ '
έτη φλεβοτομίαν, έτε κάθαρσιν φίρεσιν εύγε, και καρλς Tobrwv étaipuns
ougróMorlar. Ed un'altra fiata egli medefimo dice, la ſoſtanza de' fanciulli
infra l'altre tutte agevoliſſi mainente digerirſi, e diſliparſi; eſſendo ella
ſopra tutte maggiorméte abbõdevole d'umore,comechè meno fredda ella fia: ma
però men di purgagione aver biſogno, perchè da ſe medeſima ella vuotar li ſuole.
Ed altrove ancora ma 1 (1) nel 14.lib. del metod. (2 )nelmetod,allib.9.(3) nel
met, al lib.12. 1 nifeſtamente inſegna,che'l vuotare i ſoperchj umori, che nel
corpo continuo ne s'ingenerano, non è di giovamento alcuno alla gente; anzi le
alcuno per temna, che l'abbon danza degli cſcrementinon gli noccia, voleſſeſi
avvezza. re a purgarſi una, o due volte il meſe, oltre al manifeſto nocimento,
che gliene fiegue, prenderanne il corpo una dannevole, e peſſima uſanza. Ma
ſopratutto, quanto al purgar gli umori nelle malattie, i quali abbian dicocimi
to biſogno, da’ſentimenti d'Ippocrate, e di Galieno ina nifeſtamente ſi partono
i noſtri medici; quantunque a tut ta lor poſſa con belle parole di dare a
divedere altrui il contrario ſempre s'argomentino. Ne lo prenderom mi troppa
briga di dimoſtrar ciò con lunghe, e ben’ordi nate ragioni;ma baſtcrammi
ſolamente le parole d'Ippo crate, edi Galicno rapportare, acciocchè da quelle
per ciaſcun comprender baſtevolmente ſi poffa, quanto nella crudità degli
umori, onde cagionaſı il male,da coſtoro sé pre i medicamenti purgativi vietar
fi fogliano, ſalvo,che radiſſime volte, e nel principio di quellemalattie, che
có enfiamento cominciano. Ilmaeſtro di Galieno, e de' Ga lienifti, per quel
ch'eglino tutto dì dicano,fipare, che ne ſuoi Aforiſmi, ne’qualibrievemente,
quanto mai di buo no, o ſcritto, o oſſervato negli anni tutti della ſua vita
egli mai aveſſe riſtringa, una cotal co? a con una general pro
poſizionenediffiniſce; colla quale quanto altrove ne dice tutto conformaſi,
anzi quindicome conſeguenza ſi cava; la qual coſa è sì chiara, e manifefta, che
di vantaggio più manifeſtar non ſi può; perchè a confeſſarla per verail me
deſimo Vittorio Trincavelli,non che altri funne coſtretto, oftinatiſſimo
diféditore della cótraria fentéza.Egli aduque (1) così dice; ab hoc aphoriſmo
cæteri omnes, qui huc fpe ctant, tanquam corollaria deducti ſunt: ed oltre a
ciò ſog giugne: ita ut nullam aliam exceptionem admittat, niß eam quam ipfe
expreffit: quum morbusturget. Ed è l'Afo riſmo, il qual da Galieno,oracolo fù
chiamato una volta, cosi (2) Le materie cotte purgare, e muover fi debbono;
mas, non (1 ) del confer.la fan.nellib. 4. (2) nell'afor. 22. dellib. 1. -non
già le crude; nemica nel cominciamento; ſe nonſe allor, che turgidefono,malepiù
volte turgide non ſono: Témava Pago μακεύειν, και κινέαν, μη ωμα, μηδε εν αρκήσιν,
ήν μη οργά • τα δε πλά sve oux ogy: Intorno alla qual voce opgør mi par doverſi
cô. fiderare, che in queſto luogo appreiſo Ippocrate altro non dinoti, che
diſiderar ferventisſimamente, e con impazien za; ed avvegnachè non men
dell'animate, che delle inani mate coſe dir ſi ſoglia, tuttavia più
acconciamente agli animali ella conviene, ſecondo il ſentimento di Galieno,il
qual forſe da ARISTOTELE (1 ) appreſo l'avea. E diceſi di quegli animali,che
tratti da iinpetuoſa foga di libidine ſtā no in ſucchio, e come diſſe Virgilio
In furias, ignemque ruunt: quindi preſeli la metafora degli umori nel corpo uma
no, i quali avidi di fcappar fuora,ſtrabocchevolmente, e con impeto, diparte in
parte ſi muovono, non laſciando aver punto di ſoſta al povero ammalato. Ma noi,
avve. gnachè diſcorrimento, o foga più ſaggiamente da dir ſia, o enfiamento, o
pure con nuova voce alla noſtra lingua Turgenza, o Turgidezza: dal gonfiare, o
ſia enfiare,e dal turgere diciamo ad imitazione dique'valent’huomini, che nel
latino linguaggio‘l'opere d'Ippocrate, e di Galieno traportando,preſero la voce
turgere: onde poi novellame re ne diramaron quell'altra Turgentia, ad orecchio
latino de'buonitempinon mai più per quel,che mi paja per l'ad dietro udita:
gonfie, e turgide parimente chiamiamo, quelle materic, che a si fatto movimento
ſoggiacciono;ed in verità gli umori, che’n tal guiſa ſi muovono, ſi formen tano,
ſi rarefanno, egonfiano. Ma alla coſa ritornádo: queſto Aforiſmo appunto cófer
mafi per quell'altro (2 ) Nel cominciamento delle acute ma lattie di rado
lepurgative medicine da uſar ſono: e ciò con diſcreta avvedutezza ſide'fare: iv
Toirov ožico maderav énezaéxus εν αρκήσι τησι φαρμακείοσι χρέεσθαι, και τούτο
πξοεξευκρινήσαν τις sterkev. Per la qualcoſa avendo egli in priina avviſato,
che folamente quegli ammalati da purgar fieno, ne' quali liu mate (1 ) nel
lib.o dell'iſtoria degli animali: (2 ) nel 1.degl' Aforiſmi.materia, onde il
mal s'ingenera, ben cotta, e digerita ſia, fe pur quella non turge, è che rade
volte ciò avviene; e ritrovandoli nel cominciamento di tutte le malattie mai
ſempre cruda,e non digerita la materia: fiegue di neceſſità, che rade volte in
ſu'l cominciar delle malattie, fieno gl’in fermi da purgare. Ed è pur piacciuto
ad Ippocrate, ſcar ſo altrove di parole, enegli aforiſmi ſenza fallo ſcarſiſsi
mo, e riſtretto, oltre ad ogni ſuo coſtume quivi la mede fima coſa
avvedutamente ridire,acciocchè per tutti i me dici l'importanza di sì grave
precetto avviſar ſi debba, ed apprender quanto quello lor faccia di meſtieri, e
di riſchio fia a travalicare. Etali Aforiſmi con avvedutezza non or dinaria
chioſando poi Galieno,oltremodo ciò ne impone, e ne accomanda: e sempre, che
egli di tal biſogna impren de a dire, toſto a quelli ne rimanda,comea faviſſīme
nor me, che il tutto intorno a tal materia perfettamente con tengano. Ed avendo
in un'altro Aforiſmo Ippocrate parimente detto; ne'mali oltremodo acutifon da
purgare il medeſimo giornogli ammalati, ſe vi è gonfiamento; concioſiecofachè
allora l'indugiare è dannoſo affai(1) Papuaxetes, év toñosning οξέσιν, ήν οργα,
αυθημερον• χρονίζαν γαρ εν τοϊσι τοιούτοισιν, κακον Galieno però vuole, ed
eſpreſſamente n'impone, che an che in queſto caſo dell'enfiamento, il che molto
di rado 'avvenir fuole, vi s’abbia in prima ben bene a riguardarc, e penſare,
cioè con tal riguardo,e ritegno adoperare, che nulla più: ne meno ove fia
enfiamento purgando, ſe il cor po valcvol non fià a ſoſtenere il purgamento;
perchè aj tal propofito Galieno dife (1 ) ώς τ' ευλόγως ολιγάκις εν τοις οξίσιν
νοσήμασι κατ' αρχάς γενήσεξι ημϊν χρώα φαρμάκων, τω μήτε πολάκις οργάν εν αρχή
τους λυπούνας,μήτε, ά και του υπάρχει και του κοσουνίG- αν επιληδεία προς την
κάθαρσιν όντG-, αλα μηδέ καιρών ημίν παρέχοντG- επιτήδειον παρασκευάσαι. Per la
qual cofa nelle acute malattie ragionevolmente operando, di rado, nel prin
cipio impiegheremo noi purgative medicine; concioffiecoſachè gli afflittivi
umori, nel principio le più volte, ſtuzzicati non fieno, (1 ) nel lib.di
que'che convien purgare.fieno, e potrebbe intervenire altresì, che ove eglino
fienosi fattamente ſtuzzicati, allor non foſelo infering a fojtener la
purgagione adatto. E più addietro, de' medelimi umo. ri favellando avendetto:
τους ούν τοιούτος εκκενούν πξοσήκες, τε τέσι τους εν κινήσει, και φορά, και
ρύσι • τους δε καθ' έν πμόριονεσηεγμέ νς,ούτ' άλω πνι βοηθήματα χρή κινείν,
ούτε φαρμακεύειν, πζίν εφθή. ναι: τηνικαύτα γας και την φύσιν έξομεν βοηθούσαν.
Αdunque con venevol coſa è, che cotali umuri ſtando in continuo moto, e
diſcorrimento, e fluffo, fi vuotino; ma que', che in qual che luogo del corpo
giä ſi ſon fermati, ne con argomento alcu no, ne con purgativa medicina
damuoverfono, anzi che fieno ben digeriti; imperocchè allora anche la natura
dello infermoalla purgagione fauorevole auremo. Ma il principio delmale, ficome
ne inſegna Galieno, prendeſitalora per lo primo aſfalimento, o quando da prima
comincia a chiocciar l'ammalato; altre volte anche inſino a’tre primi giorni; e
aſſai ſovente per tutto quello ſpazio di tempo,nel quale niuno affatto, o
troppo debi le, e oſcuro ſegnal di cocimento ſi pare. E'l gravamento, o
accreſcimento del male liè, quando manifeſtamente il cociinento, o pur ſegnia
ciù contrarj ſi ſcorgono; e dura finattanto, che alla dovuta perfezione il
cocimento ridu caſi; per la qual cofa allora maggiormente le moleſtie, e le
noje degli ammalatiad accreſcer ſi vengono. Ma il gó fiamento avviene, o toſto,
che alcuno ad ammalar comin cia, o non molto indiappreſſo, cioè nel primo, o
nel ſeco do giorno, ſicomc par, che in più d'un luogo avviſi Ga licno. Ma
ritornando al tempo delle purgagioni: ſo ben’In, non eſſer paruto ſaggio a
Galieno il diviſo di colui, che volle,non doverſi porger giammai le purgagioni,
anzi de' primi tre giorni: ma ſi ben dopo il quarto, a coloro, che patiſcono
ſcorrimento di ventre; il qual parere egli ri provando, conchiude così dicendo:
Egli adunque è di meſtiere, che non già dopo il terzo giorno fi pergano imedica
menti, ma ficomediceapertamente l'aforiſmo(1) Negli acu. 11 111.1 (7)
L’Aforij.24.ditlib.i. ' DelSig.Lionardo di Capoa. 129 - ti malori di rado,e
nelprincipio dobbiam delle purgagioni va lerci. E perciò ci biſogna diffinir la
coſa giuſta la mente de gii aforiſmi, ed inveſtigar ove abbiamo a purgare in
fulprin cipio, ed ove abbiamo ad attendere il cocimento del males. Imperocchè
fe alcun determinerà ſolamente nel principio, o non iſtabilirà alcuna delle
parti, rimarràſenza fallo ingan κato. πτοσήκεν ουν ούχ ως πανώ μεία τας ταϊς,
αλ' ώσπερ ο αφορισ μός εςι τοϊος • έν τοϊς οξέσι πτέθεσιν ολιγάκις, και εν
αρχίσει τησι φαρμα κίησι χρέεσθε, και χρή καλα τους αφορισμους διορίζεσθαί τε
και σκέλεσθε, πότε κατ' αρχάς έξι χρησέον τη φαρμακείη, και πότετην πέψιν
αναμείναν. τιτε νοσήματος. έαν δε πς ήτοι κατ' αρχάς είπoι απλώς, και μη
διορισάμε. ν ©·, εκάτερον σφάλετε: Adunque per Imanifefto fentimento
d'Ippocrate, c di Galieno, di rado nel cominciamento delle acute malattie da
inuover ſono gli umori, e nell'avā zo non mai, ma ſolamente,facendo di
meſtiere, nello ſce mo del male. E ben ſaggiamente troppo, ſecondo che ad huom
paja, in tal biſogno ſpeſe più lunghe parole l'av vedutiſſimo Ippocrate più, e
più volte i medeſimi ſen timenti divilaudonc; imperocchè egli avviſava graviſ
ſimno danno dal muover gli umori crudi dover certamente ſeguire. Perchè altrove
favellando egli di que', che pur gano nel principio dell'infiammagioni: il che
Galieno nel comento vuol, ciic s'intenda anche, di que' tutt'altri mali,
chedagli umori procedono:dice, che per coſtoro nulla dal luogo offeſo
certamente ſi vuota, non mai cedé do alla forza del medicamento, ciò che ancora
è crudo ma per lo medicamento debilitanſi, e ſciolgonſi più coſto quelle coſe,
che ſane eſſendo, al inal contraſtano, per chè infievolitone il corpo,
agevolmente farà dal mal ſo verchiato, ed abbattuto: ne potràricoverarſi più
mai per argomento alcuno » ο κόστ δε τα φλεγμαίνον εν αρχή νόσωνευ θέως
επιχορέασι λύειν φαρμακη και του με ξυνεταμένου, και φλεγ μαίνοντG- έδεν
αφαιρέσον • γαρ ενδιδοί ώμον εον το παθG-, τα δε αντί. χον% τω νεσήματα και
υγιεινα ξυντήκασιν ασθενές- δε του σώματG- κνο μένα το νούσημα επικρα ]έι ·
οκόταν δε ονούσημα επικρατήση του σώ μας το τοιόνδε ανιάτως έχα. Ma ſe ciò per
buona ventura dell' ammalato pur non R gliene liegue, non per tanto certiſſimi
danni, ed irrepara bili avvenir gliene debbono; e ſe non altro, certamente
gliene andrà alla lunga il male, e ſconvolgeraſli il giudi cio, che ſopra
quello da dar era; ſicome non una, ma più fiate Ippocrate,e Galieno (1)
pienamente ne dimoſtrarono. Ora quì, chi non iſcorge allai chiaro, che minorar
ſecon do Ippocrate, e Galieno non mai li puote la cruda mate ria, come
beſtialmente ſi perfuadono i noſtri mcdici; i qua li tentan ciò fare colle
ininoranti, che lor dicono,medici. ne. Ma comechè in ciò grandiſſima arte,
emalizia ado perar ſogliano coloro, che ſon di contrario ſentimento, p coprire,
e naſcondere al Mondo, la manifeſta lor ribellio nca’maeſtri; pur non fanno sì
fare, che da ciaſcun non li conoſca, e non ſi ſcopra la ragia, onde ne reſtin
poi vergognoſamente dinnentiti, e convinti; così ſciocche ſon le chioſe,
eicomenti, co' quali ſi ſtudiano a tutta lor poſſa d'inviluppare, e travolgere
gli apportati Aforiſ mi, e con lor ciance far calandrini, non ſolo la volgare,
e cieca gente, Cheficrede ogni coſa, che l'è detto: ma col volgo ancora
que'letterati, che poco, o nulla a sì filtre coſe,avvegnachè digrandiſſima
conliderazione, ſo glion badare. E certamente non poſſo non maravigliarmi forte
della lor tracotanza: ſe così poco, o nulla eli riguar dando alla ſtima di
sìvenerandi maeſtri, ad ogn'ora così vituperevolmente gli beffano. Perciocchè
volendo coſto ro, che nella copia grande, nella malizia, e nella ſorti gliezza
degli uniori, e ſomigliantemente ne'caſi di confi derazione, o per riguardo
della dignità della parte offeſa, o della gravezza del male, o della grandezza
delle cagio ni, o del pericolo imminente, o per altre ragioni ſia das purgar
l'ammalato, tutto che la materia cruda lia, e non pur nel principio, ma
nell'aumento, e nel vigore delma le: o ciechi affatto, e diflennati; e pure
ſcioccamente ma lizioſi, e maligni apertamente a tutti ſi fan vedere, non ſolo,
perchè vengono ad accagionar di ſoppiatto, ſe non (1) nel lib.4. della dies.
p.44. di malvagità, di traſcuraggine almeno, i lor maeſtri; poi chè in materia
di tanta conſiderazione, ne Ippocrate, nes Galieno di cotalicaſi han fatto
menzione alcuna, comes certamente doveano; ma anco, perchè, o non avviſano, o
fingono dinon avvederſi, che poco men, che ſempre; o una, o più delle coſe per
lor dette, ne'mali acuti ſi trova no. Laonde, ſe tale veramente, qual per loro
fi finge, li foſſe ſtata veramente opinione d'Ippocrate, e diGalicno, aurebbon
elli in verità tutto il contrario dovuto dire: cioè, che no miga già di
rado,come dicono, ma ſovétiſſimamen te, o poco men, che ſempre nel principio
degli acuti ma li ſi debba purgare, e che nell'aumento, e nel vigore di ef fi
ciò anche ſi debba eſeguire. Ma pure per iſchermirli da cotal colpo
s'argomentan coſtoro di traſcinare a'lor ſentimentiqualche ſentenza de'loro
maeſtri: da cui tutt'altro certamente ſi compren de, che qucl, ch'elli
intendono. Ne dovea in buona veri tà Ippocrate, ſe pure frenetico, e mentecatto
egli del tut to non era, in que'luoghi, ove del gonfiaincnto ſolamente fe
menzione, non annoverarvi ancora quell' altre condi zioni, per le qualis’aveſſe
parimente a purgar la materia, non anche al debito cocimento pervenuta. Che ſe
non è da dire, lui quivi averle per balordaggine dimenticate, masſimamente
negli aforiſmi, ove tutto il ſuo ſtudio,e tut ta l'avvedutezza maggiore egli
logorò, perchè per ogni parte perfetta l'opera riuſcir doveſſe, biſogna di
neceſlicà conchiudere,talenon eſſer mai ſtato il ſentimento di lui, cioè a
dire, che gli umori non cotti, anche ove gonfiamé to non foſſe, a purgar
s’aveſſero • E Galieno, che così abbondatisſimo di parole egli ſi fu, che anche
in coſe di niun momento vanamente alla lunga ſcialacquolle, come poi vogliam
dire, che in materia di tanto affare, oltre al ſuo natural coſtumeaveſſe
affatto ri ſparmiate. E certamente non ſi dee in niun modo crede re, ch'egli
così traſcurato ſi foſſe, che quivi ancor nons v'aveſſe fatta la ſua diceria,
fe ftato foſſe meſtieri, diviſan done a ſuo modo quáto n’abbiſognaffe in
que'caſi'la pur R 2 gage ga, e quanto ſtrabocchevoldanno, e nocimento, traſan
dandola,per ſeguir ne foſſe al malato. Ma certamente no fu tale il ſuo
ſentimento, ficome cotefti diffeonati ſquali modei vogliono follemente darne a
divederc. E ben avvi faronlo anche molti valentisſimi Galicniſti, cosìdel paſſa
to, come del preſente ſecolo; masſimaméte Giulio Ceſare Claudino, avvegnachè
del purgare ainicisſimo, pur nõ po cédolo ricoprire apertisſimainete cõfeffollo,dicédo:
Equia dem fic exiſtimo valdè efe probabile, mentem efe Galeni, a Hippocratis,
cruda materia nunquam efſeexhibendum phare macum excepto uno turgentia caſu. E
di lui molto innanzi Giovan Manardi, che per conoſcerſi bene della greca fa
vella, e perciò più leal interpetre de’veri ſentimenti d'Ip pocrate eſſendo,così
delle purgagioni nel principio delle malattie, ebbe a dire. Et licet
Hippocrates dicat buc raro faciendum, nos rationibus adductismoti, crebrius id
face re poſſumus, debemus. E de’noſtrimedici replicar po trebbe Aleſſandro
Maſſaria ciò, che del Manardi e di tute' altri del ſentimento di lui già diſſe.
Hippocrates ducet,ra roin morbisacutis effe medicamenta adminiſtranda: contra
non defunt Manardus, &alii,ſidiis placet, Heroes, qui audent affeverare,
illa effe crebrius, immo Semper admini ſtrandas. Ma omai s'è táto oltre in
diſpetto di Galieno, e d'Ippo crate l'uſanza di purgar la materia cruda pian
piano avan zata, che ove in prima non altri medicamenti ſi metteva no in opera,
che piacevoli, e deboli, ne più, che una, o pur due volte: ora a gran dovizia
grandi,ed efficaciſſime purgagioni cosìcompoſte,come ſeinplici, da'noſtri Galie
niſti largamente diviſanſı; e ſe pur talvolta, o per tema, che n'abbiano
gl'infermi, o per altra cagione, alquan to più lievi, e deboli loro le
impongono, nondimeno, o con accreſcerne la quantità, o con meſcolarvi per entro
alero in ggior medicamento, o collo ſpeſſo reiterar delle medicine coſtringono
maggiormente a vuotarſi il corpo con dannograviffimo, e irreparabil riſchio
degli ammala ti; fe puread Ippocrate preſtar fede noi vogliamo; il qual ficome
di ſopra è detto, tante, e tante fiate manifeſtol loci: e Galicno medeſimamente,
il quale oltre a ciò av vifa, che 3Gν αρχηταί η νόσημα των εκκρινομένων αδέν
έκκρίνε. αι τίωικανά τα λόγω της φύσεως, αλ' έσιν άπαντα συμπτώμα των εν τω
σώματι παρά φύσιν, διαθέσεων • ν ώ γας χρόνω βαρύνεται με υπό των νοσωδών
αιτίων η φύσις, απεψία δ ' ες των χυμών, εν τέλω κενέσθαι τη χρησώς αδύνατον •
πτοηγάσθαι μεν Κρή πέψιν, ακολα θησαι δε διάκρισιν, 49' εξής κένωσαν την αγαθή
γένηται κρίσης. Cioc. quando alcun male comincia, ſe cofa maiavvien, cheppura
ghi, allor certamentenon purgheraftſecondonatura, ma ciò Farafficontro le
diſpoſizioni diquella; imperocchè,'quando la natura vien aggravata dalle
cagioni delle malattie, ma fon crudi gli umori, allora impoſſibil coſaè, che
alcuna eva cuazionefelicemente rieſca,concioffiecofachèfadi meſtieriche in
prima il cucimento, quindi lo fceveramento, e finalmente l'evacuazion ſi faccia,
perche ſia buono il giudicio. E fomi gliantemente in quel luogo ove dice.Per la
qual coſa effen. dovi nelcominciamento delle malattie sēpremaiſegni dicru. dità,
ſemprealtresi nocevol ſarà, e darnofa l'evacnazione di si fatti umori: ώς τ' εα
ειδη κατα την αρχήν τα νοσήματος απε. ψίας εσιν αι σημάα, μοχθηρα δια παντός
έσαι των τοιέτων χυμών ή xívwos: E quindi, per tacer altri luoghi, ſi ſcorge
quan to vadano errati, così coloro, che follemente immagina no non aver vietate
altrimenti quelle purgative medicine, cheminorantieſſi chiamano, no Ippocrate,
ne Galieno nella crudezza degli umori: comequegli altri ancora, che ofano
affermare, che Ippocrate, e Galieno, non per al tro vietafler le purgagioni,
che per non eſſer note loro, ſe non che quelle purgative medicine, che violenti
ſono nell'operare; il che però eſſer molto, e molto dal veroló tano chiaramente
ogn’huom vede; imperocchè per tacer del latte rappreſo, dicuicosì ſovente
Ippocrate ſi valles certiſſima coſa è, che gli antichi ebbero contezza della
Mercorella (la quale per poco val quanto la Siena) dell'E pittiino, della
Fumaria, dello Goico, del Polipodio, dell'Agarico, il quale per Galicno
malamente venne ſti mato radice, comeche fungo egli veramente ſia, e d'al tre,
e 1 tre,e d'altrebenigne purgative medicine. Ne è daracer qui, cheGalieno dice
a Glaucone, che dar egli debba l’Aſsézio, leggeriſſimo, ſenza fallo,
medicamento, nelle terzane, allo ra quando apparir ſi veggano i ſegni del
cocimento. Ga lien parimente viera, cheſi deanell'infiammagioni interne la Iera
di Temiſone, leggeriſſima medicina, ſe non che quando la materia ſarà al
cuocimento pervenuta; ed avve gnachè alcuna delle accennate medicine lenitiva
ſolamen te fia, nondimeno, come la ſperienza, ne inſegna data in quantità
grande divien purgativa. In quanto all'Epit timo, ed alPolipodio, Galien dice
chiaramente eſserel Jeno benigne medicine,e che moderatamente purgano (1) E
quanto è a me, Io porto fermiſſima opinione, che lo pocrate, e Galieno aveſsero
dalle continue, e diligenti of fervazionide'Sacerdotidell'Egitto un tal parere
appreſo; e perciò eſſer'avvenuto, che così ſtabilmente poſcia l'avel fer
ſempremai conſervato; eche dall'Egitto le sì fatte of ſervazioni quel gran
padre della filoſofia, e medicina Ita liana,Pittagora,in prima aveſse nella
Grecia recate; quel Pittagora lo dico, di cui altri ella non vide, da Democrito
in fuori, che il pareggiaſse, non che con lui poteſse entra re in gaggio, o'l
ſuperaſse giammai. Ma che Pittagora, foſse di tal ſentimento, egli li par
manifeſto per quel che nc fia ſcritto in quel celebre Dialogo, che della natura
dell'univerſo compoſe il divino Platone, la ove Timco no biliſſimo Pittagorico
introduce delle purgagioni in ſimil guiſa a favellare. La terza ſpecie del
commovimento ſuol riuſcir, ma non però ſempre giovevole ad huom, che da grave
neceſſità vi ſia tratto; ne altrimenti da chi ſia di ſana mente è da uſare,
cioè quella forte di medicina purgativa; * imperciocchè que’mali,che no ſono
guari pericololi, non ſono da ſtuzzicar con purgagioni; concioffiecoſachè la di
ſpoſizione di ciaſcun male fie ſomigliante alla natura degli animali: c
certamente la coſtituzion dicoſtoro è talmente ordinata, che generalmente ha i
termini della vita già ſta biliti, e qualunque animale ci naſce, con fatale, e
deter mina (1 ) nelmerodal.lib.13.6.15. minato ſpazio ncmena egli i ſuoi
giorni: trattone fuora quelle paffioni, che di neceſſità avvengono; imperocchè
i triangoli dal naſcimento di ciaſcú d'eſso loro tal virtù ſor tiſcono, che ſol
yale a mantenere il loro ordinamento per infino ad un certo tempo, oltre al
quale a niuno è conce duto dipoter più avanti allungar la ſua vita. Lamede ſima
diſpoſizione adunque è data alle malattie, e ſe altri colle purgagioni contro
al fatal tempo ſconccralla, al lora di piccioli,grandi, e di pochi, molti
diverranno; il perchè col regolamento del vitto le sì fatte malattie ſon da
correggere, e rintuzzare, per quanto a ciaſcun veriì, ad huopo; ne il durevol
male con medicamenti irritar fi dee: Πίτον δε αδG- κινήσεως και σφόδρα ποπ
αναγκαζο μένω χρήσιμον, άλως δε ουδαμώς τα νούν έχοντι προσδεκτέον, το της
φαρμακευτικής καθάρσεως γιγνόμενον ιατρικών • τα γαρ νοσήμα όσα μη μεγάλος έχει
κινδύνες, ουκ ερεθισέον φαρμακείαις · πα σα γαρ ξύτα στις νόσων, όσον πνα τη
των ζώων φύσει ποσέρικε και γαρ η τούλων ξύ. νοδG- έχασα πάγμένες του βίον
γίγνει χρόνος, του ο γένες ξύμ. παν G καθ ' αυτό το ζώον ειμαρμένον έχον
έκαςον, τον βίον, φύει χωρίς των εξ ανάγκης παθημάτων • το γαρ τσίγωνα ευθυς
καρχας εκάσων δύναμιν έχον & ξυνίσταται μέχρι πνος χρόνε δυνατού εξαρκών,
ου βίον ούκ αν ποτέ τις ας το περgν έπ βιώη» τόπος ουν αυτης και της πε και τα
νοσήμα ξυάσεως ήν • όταν τις παρα την ειμαρμένην του κράνε φθείρη φαρμακίαις,
άμα εκ μικρών μεγάλα, και πολλα εξ ολίγων νοσήμα τα φιλί έγνεσθαι· διο
παιδαγωγών δεά διαίταις πάντα τα τοιαύται καθ, όσον αν και τα αλή » αλ ' ου
φαρμακεύοντας κακον δύσκολον ερεθιστον, Ma diſcédédo a qualche
particolarmalattia,egliè da ſapere che fu ſentimento diGalieno, che in quelle
febbri, che portan ſeco i flulli da purgar giāmai,ne da ſegnar fia l'am malato,
quantunque ben fi pareſſe, che la materia per la ſoccorrenza uſcita, non foſſe
ella alla debita purgabaſtá te, o altro vi foffe da dover cacciar fuora
nell'ammalato; ſoggiugnendo manifeſtamente Galieno al ſuo Glaucone, eſſervi
ſtatialcuni, che ſcioccamente in sì fatto caſo ab bian condotti, preſſo che a
gli ultimi sfinimenti, gl'infer mi. Mai noſtri mediciavvegnachè d'eſſer di
Galien fede liſſimi ſeguaci ſommamente di pregino, pure i ſaldiſſimi ann maeſtramenti
di lui affatto traſcurando, a lor talento, e purgano, e ſegnano in ſomiglianti
caſi, nulla guardando a’riſchj, che, ſecondo egli avviſa, ſeguir ſovente ne pof
ſono. Così ſomigliantemete Galieno nelle febbriſincopa li (p tacer della
diffenteria)vieta in tutto il falaſſo, e le pur gagioni'; e pur coſtoro arditamente
contro i ſentimenti * del lor maeſtro tutto dì ve l'adoperano. Così anche nel
la puntura quando appajano gli ſputi del ſangue,e nel do lor delle coſtole,
vieta apertamente Ippocrate l'aprir la vena, ſe pure nel dolor delle coſtole
qualche manifefto ſe gno d'infiammagionenell'interiora non appaja. Ma cote iti
diſcreti diviſamenti del loro Ippocrate non altrimente, che vaniſſime
fuperftizioni fi foſſero diſpregiando i noſtri Ippocratici medici, baſta
ſolamente loro in tali avvenime ti, che col dolor vi ravviſin la febbre, che
come in prima poffono, cosìin diſpetto d'Ippocratc,e di chiunque ad Ip pocrate
crede, per iſvenare i miſeri cattivelli arruotano barbaramente le lanciuole,
direbbe Proſpero Marziano per avventura. Ma dove laſciato avea lo il purgar le
dó ne levate appena del parto, e non paſſati ancora i termi ni fatali aſſegnati
apertamente da Ippocrate a ciò conve nevolmente operare? E dove nelle lunghe
malattie, nelle quali la materia ha maggiormente di cocimento biſogno, ne
fegnal d'enfiamento eſſer mai vi puote, il purgar de’no Itri medici contro i
manifefti divieti d'Ippocrate, e di Ga lieno:E dove il cibare a roveſcio gli
ammalatise non guar dar punto all'età de'fanciulli, e de’vecchi, o alle
ſtagioni dell'anno, e cento e mille altre coſe di grandiſſima confi derazione,
ovemanifeſtamente da’lormaeſtri ſi partono? Troppo largo campo o Signori da
valicare aurei, s’lole voleſti fil filo tutte narrare: ne per poco di venirne a
capo Io ſpererei, Ma come ciò avvenuto ſia, che in tante coſe, e malli mamente
nel purgare, c nel trar ſangue dal loro Ippocra te, e Galieno i noſtri
Galieniſti partiti fi fiano: e che ezian dio que' che han riſtorata la lor
medicina, e ſottrattala al l'arabeſca rozzezza, pure travalicando i lor diviſi
abbia no in ciò manifeſtamente fallato; lo ciò giudico avvenirc, perchè gli
ammalati, e i lor parenti, efamigliari ſian ſem pre deſideroſi oltremodo di
rimedj, e ſpezialmente di quei, che per manifeſta vacuazione adoperar fi
veggono; come fe da quelli il lor ſalvamento, e non più toſto la lor morte
dependa. Perchè nelle malattie, e maſſimamente nelle più gravi, e nel vigore, e
accreſcimento di quelle, ove l'intermo maggiormente languiſca, per non
moſtrarſi i me dici ſcioperati ſenza ajutarli con argomento niuno, fi va gliono
di cotali medicine, e talor vi ſono dagli ammalati medeſimi, o da congiuntidi
coloro contro lorvoglia i me dici menati; perchè altrimenti a color non
ſarebbon a grado. E quinci anche è, che alcuno de’moderni intro duttori di
nuovi ſiſtemidi medicina,abbian ritenuti in par te sì fatti modi di inedicare:
non perchè egli veramente crcda, che ſien valevoli conſigli, da riſtorare
ammalati; ma perchè egli avviſa in tal errore eſſer già foinmerſa, ed incallita
la gente, che ſe altriméti adoperaſe,niuno certa o pochiſſimi ammalati da
medicar gli giugne rebbono. Adunque manifeftamente da ciò, che detto è compré
der ſi puote, che purtroppo grandemente nel medicare, da Ippocrate, e daGalieno
i Napoletanimedici ſi diparto no, e s'allontanano; emolto più aſſai di quel,
che'l Paracelſo, e l'Elmonte ſteſſo, e altri moderni ſpargirici, o altri,
ch'elli fieno, per avventura ſi facciano. Mafi laſci ad altri la briga di ciò
conſiderare: baſti a noi il ſapere,co. me ancora da ciaſcun Galieniſta
Napoletano ſi viene con fatti a commendar ciò, che con parole da alcuni di loro
manifeſtamente ſi biaſima; e come ancor' eglino laſcia no il loro Ippocrate, ed
il loro Galieno, ove lor venga in talento: e che tutti igualmente abbandonando
l'an tiche ſtrade più ch'alle cieche autorità de' creduti maeſtri, alla ragion
ne laſcianio guidare. E perciò per Dio ceſſino coſtoro d'abbajare addoſſo
a’moderni medi canti, e di mordere, e di lacerar tutto dìla loro lode vole
libertà, ne mai più per innanzicon uggia, e crepa mente > S cuore ſi ſtudjno
di contradiarla, e di metterla in fondo; poichè, come per addietro ſi è fatto
per noi manifeſto, da' più ſublimi ingegni,che ſtati fieno in ciaſcun tempo s'è
ab bracciata, e mantenuta da' più nobili ſcrittori, edalle più illuſtri
Accademic, e Scuole dell'Italia, della Lamagna, della Francia, dell'Inghilterra,
della Svezia, della D2 nia, della Polonia, e da tutt'altre parti del mondo glorio
famentc ſeguita. Ma riſerb.andomi di ciò favellare a miglior huopo, ri tornerò
pure a'piati,ed alle conteſe deimedici; onde già mi partii. E quantunque
fin'ora per me molte narrate ne ſieno, pur molte ancora, e quaſi infinite a
raccontar ne rimangono; le quali poichè mi pare d'aver oggi ragionato a
baſtanza, e già il ſole comincia a gir ſotto, riſerberolle. alla ſeguente
aſſemblea. RA 139 j: Milli Beda Vantunque volte meco ſteſſo penſando rammento
quel tranquillo, e feliciſſimo ſecolo, che meritevolmente dell'oro per ciaſcuno
vien detto: tante a biaſi mar la preſente, e miſerevol noſtra età; quaſi di
forza ſon tratto. Non pure, perchè a quella la terra dall'aratro non ancor
tocca, tutto ciò, che al mantenimento di noſtra vita abbiſogna abbondantemente
produceva; ed ora a romper zolle col Vomere, e col Raſtro, a ſveller pru ni c
ſtecchi anza, e ſuda, e talora anche in darno il Bi folco; ne perchè allora, e
nuvoli, e nebbie,e tempefte ', c turbini non intorbidavano, ficome or fanno, i
lucidi ſereni dell'aria; ne perchè l'eſecrabil fama dell'oro, non ancor
ſignoreggiava il mondo: reſo ora ſcellerato, e crude le, poichè fol vince l'oro,
e regna l'oro; ne per tant'al tri privilegj, che diquella s'annoverano,
de'quali altro che un'intenſo deliderio, ch'il cuore acerbamente ne pun ga a
noi non n'è rimaſo; ma ſi bene perciocchè, e liti, e S 2 piati, econtefe, ed
armi,eguerre non allignarono. No arruotava le zanne a mordere il cinghiale; non
digrigna va i denti il maſtino;non rabbuffava il doſlo il Lionefra; l'erbe, e
fiori s’appiattava ſenza veleno l'angue. Ma che è ciò? l'huomo, l'huomo di
tutt'altri animali duca, e ſigno re non fabbricò nave, ch'apportaſſe guerra
agli altrui li di, non forbì, non arruotòferro periſvenar l'altrui petto: non
aſſordò l'orecchie con iſtrepito ditrombe, di corni, o di bellicofi tamburi;
vivea ciaſcun ficuro ſenza il riparo di murate Città. Ed a'dinoftri, che più fi
tenta, che più fi machina, ove più fi bada, fe non ſe a' nuovi ordigni da
guerra, perchèl'un Principe, l'altro abatta; l'una Repub blica, l'altra
eſpugni; l'una Signoria, l'altra atterri; l'una Città, l'altra ſtermini; l'un
nimico, l'altro affondi; ſi com batte nelle campagne, ſi combatte nelle Città,
s'armas contro l'un l'altro amico,'e fin dentro il nario albergo con l'un,
l'altro fratello, anzi il padre co'l figlio calora conten de; va in ſomma il
mondotutto in conteſe, e benchè tar dis pure è gionto agli antipodi il furore
dell'armi. M2 egliè pur vero, chele diſcordie abbian per qualche tempo auuto
fine, ne in ogni tempo le porte di Giano ſieno ſtate sbarrate. Ma quel, che pür
troppo è da maravigliare, è ciò, che lo ne’paſſati ragionamenti v'ho detto, e
debbo nel preſente ſeguire; egli cono le tante, e tanto invilup patecontefe
de’medici. Queſte non han mai ſofta, quefte non han inai line; e comeche
moltisſime ve n’abbia fin or diviſate, pur altre aflai a narrar ne rimangono;
le qua li lo fon ora perdiviſarvibrievemente, e darvia diveder, che tutte
quante dall'incertezza dell'arte abbiano origine; la quale perchè più
chiaramente per voi ſi comprenda,dirò brievemente altresì,chente mi paja delle
ſette de'medici. E perchè fi comprenda, quanto queſt'arte fia ſempre mai nemica
naturalmente di pace: ne baſterà per avventi ra il riguardar ſolamente al
cófuſiſſimo drappello de'Ga lieniſti, che co’lor diverſi, confuſi, e ritorti
ſentimenti ban turbati i mari Con menti avverſe, ed intelletti vaghi, Non per
ſaper, ma per contender chiari. Eper la verità delle loro ſtrane, e ſtravolte
opinioni da. to brigando romoreggiano, che poco men fanno per av ventura l'onde
torbide, e fonanti del noſtro Tirreno qual ora nelle più atroci tempeſte
giungono furioſe a riverfar G ſu i lidi. Magna mentis admiratione diftrahor,
dper surbor (dicea di loro appunto favellando Giovanni da Sa lisberia ) quod a
fe ipfo tanto verborum conflictu, &collifio ne rationum defiliunt, &difcordant.
Neancor paghi del le lor lunghe e, oſtinate conteſe aggiugnendo ſempre pia
tiapiati, quiſtioni a quiſtioni, ne preſero anche in preſto dalla brigante
filoſofia, altri più inviluppati, e nodofi, da fare ſtancar inutilmente per
un'intero ſecolo i più riottoſi dicitori del mondo. Perchè riſtucco,
ecrannojato l'avve durisſimo Lodovico Vives, così (clamando proruppe. Ex
fcholaftica illa phyfice exercitatione ingentem, ácopiofifſimă difputandi
materiam in hanc quoque artem, tanquam plar ftris invexerunt, de intentione,
& remilline formarum, de raritate, & denfitate departibus
proportionalibus, de inſtáribus: ea que nec funt, nec unquam evenient
ventilantes fua fomnia; defertapugna cum morbis interea loci premen tibus,
atque occidentibus. Ea res fecunda, e infinita non aliterquam bydra quædam
diutiſſimèremurata eft ingenia, cum fructu aliis vacatura. Videre eft
cavillariones a, trj. cas Iacobi Forlivienſis, nec minus fpinofas, nec minus
inu tiles, quam Suiceticas: nec prolixitate, cu moleftia cedentes. E Gregorio
Giraldi huom di rara, e di ſquiſita letteratu ra, così de’diſcordanti
pareri,che a danno altruiportano, e mettono in campo i medici, fe vagamente
parole. Nec minus quoquo medici noſtro periculo de medēdi ratione ejuſq;
partibus difenſere, aliis alia fubindeapprobantibus, ut no ftra etiam hac ætate
tanta fit inter medicos diſſimilitudo, ut corumaliqui vena inciſiunem omnino
prohibeant, alii ad eam aperiendam potius exclamext. E per recarne brievemente
un faggio, eglino intorno aº principj delle coſe naturali contender fieramente
ſogliono: ne ſi può di leggier credere quante diverſe, e confuſisſime opinioni
ciaſcun di loro ne porti. Dicono alcuni ritrovar fi veramente, e formalmente
gli clementi ne'miſti: altri in contria opinion tratti,ſolamente in virtù, ed
in potenza. Vogliono coſtoro, ſecondo ilſentimento del lor maeſtro, effer le
qualità formevere degli elementi, e de'milti: co loro tutte le forme
eſſerveriſſime ſoſtanze giudicano. S'ay vilan molti collor Galieno, amendue le
qualità nel lor fommo grado eſler igualmente negli elementi; altri una in più
alto, e altra in più baſſo grado ne allogano; quin di infra coſtoro altra nuova
quiſtion forge, ſe colle più fie voli qualità degli elementi le côtrarie
accoppiar ſi ſoglia no. Ma ſe le dette qualità ſien tutte, come dicon poſiti ve,
e vere: 0 pure alcune di loro ſolamente privazioni di quelle, lungamente affai
ſi contraſta ora eziandio in fra’ Galienifti medici. Ed oltre a ciò giudicano
alcuni,in qua lunque,comechè picciolisſima particella deʼmiſti, formal mente
avervi parti corriſpondenti a ciaſcuno degli elemé. ti; altri ſono dicontrario
parere. Ma chi potrebbe mai intorno a ciò rapportar tutte le antiche, e le
moderneopi nioni? ſenzachè non ſon minorile conteſe, s'egli ſia pur vero, che
vi ſia temperamento; ſe quello veramente ſia l'anima medeſima dell'huomo, come
cmpiamente avviſoſ ſi Galieno, o pure altro, che quella; ſe ſia da porre il ſo
ſtanzial temperamento; e ſe quel poſto, del qualitativo in nulla differente
egli ſia. Oltre a ciò quante le differen ze deil'uno, e dell'altro
teinperamento ſi ſieno; ſe il qua litativo ſolamente nella proporzicn delle
quattro prime qualità riſieda, o pure in altra qualità da quelle riſurtu. Ma
troppo a lungo ne verrei, ſe tutte diſtintamente nar rar volesſi intorno a sì
fatta materia, le zuffe, e le conte ſe de’alieniſti filoſofanti. O forſe almen,
ſe in tutt'al tro ſi rodon l'un l'altro il baſto, faranno a buon concio ra
nodati, e concordi in render ragione dell'eſiſtenza de’lor quattro elementi
nella natura? Anzi in ciò più che altrove gareggiano in rintuzzarſi, rifiutando
altri ciò, che altri ne dice, e tutti l'un l'altro oſtinatamente carminandofi;
an zi fra cllo loro Vopiſco Fortunata Pemplio dopo averne molte, e molte
ragioni recate,e tutte rifiutate,ultimame. te con tali parole i ſuoi propj
ſentimenti ne paleſa. Sed hæc omnia quăfint imbecillia quilibet
videt.Quapropter aliorum etiam qui hactenus id ipfum conati ſunt argumentis
penficum latis,puto non poffe vera, & efficaci rationeprobari, ejetan tum,
veleffe debuifle quatuor elementa, ſed id ita effe, nos accredere Ariſtoteli
toti omnium fcientiarum fapientia lumi ni. Concluſione indegniſſima nel vero
non pur di lui: ma di qualunque più cattivello ſcolaretto, che per filoſofante
ſi voglia fare acredere; c ne verrebbe ſicuramente cgli dal ſuo Ariſtotele, c
dal ſuo Galicno ſchernito, e forſe da lor nc torrebbe in capo del ſer Meſtola,
e delgocciolone, le il ſecodo ne meno ad Ippocrate vuol dar fede ſenza il pc
gno in mano delle ragioni, el primo allega l'autorità nel l'ultimo luogo dopo
tutt'altre pruove, con ciò manifeſta mente inſegnando, che non miga delle
autorità, ma delle ragioni lo intelletto ſolamente debba eſſer pago. Ma pu re
Iddio voleſſe,che aſſai non vi foſſero a’dì uoſtri, di quel li, i quali ſecondo
il ſentimento del Pemplio, non alla migliore, ma alla maggior parte degli
ſcrittori voglion gir dietro,pecorum ritu,perdirlo colle parole di Seneca, non
qua eundum eft, fed qua itur. Cattivelli di loro, che tratti dalla bordaglia de
letterati,immaginano, che allora ſien da lor meſſi in ſu’l filo del vero ſapere,
qualora da lo ro forſe più, che da ogn'altra coſa del mondo, ne fon di
ſtornati, e danneggiati così, come cantò il Bembo nello ſuc diviniſſime ſtanze:
Sicome nuoce al gregge ſemplicetto La ſcorta fua quandell'eſce diſtrada, Che
tutto errandopoi convien,che vada. Ed’o ſe mai eglino fi riducellero alla
memoria la ſentenza del teſte da noi citato filoſofo, Argumentum peſſimi turba
eft. E quell'altre parole del medeſimo,non eadem hic,cioè nel filoſofare, quam
in reliquis peregrinationibus condicio eft in illis comprehenfus aliquis limes,
interrogati incola non patiuntur errare: at hæc tritiſima quaquevia,
&celeberri ma maxime decipis: certamente infomiglianti falli ſcimu. niti,
14 Ragionamento Terzo niti, ch'elli ſono, non fi laſcerebbono traſcinare. Ma
egli però giova credere, che il Pemplio non già da fenno, ma per irrifion
parlaffe, ed ironia, ' fe poi ſenza al cun rimordimento, e fenza ſcrupolo
averne di temerità, in trattando delle qualità,paleſemente di LE DOTTRINE D’ARISTOTELE e di Galieno famoſtra
di non curare. Malaſcian do da parte ſtare tutt'altre quiſtioni, nelle quali
inveſchia ti, e impaſtojati i Galieniſti tutti ſtralciar mainon ſi poſe fono,
ficome ſon quelle intorno a' principj dello ingene. rarſi dell'huomo, al caldo
natio, all'umido, che dicon ra dicale, all'eſiſtenza, alla natura, e al numero
degli ſpiriti; e ſomigliantemente intorno all'inviluppatiſime, e tutto che
innumerabili quiſtioni della natura, del numero, del luogo, della diſtinzione
delle potenze, e ſpezialmente in torno a quelle coſe, onde il chilo, e'l
ſangue, e gli altri umori s'ingenerano; o pure in trattar del polſo, dell'arte
rie, e del movimento del cuore: ed onde i ſentimenti nc végano, e formiſi il
moto.Chimai baftevol ſarebbea por gli d'accordo intorno a quella cotanto
celebre, e faniores conteſa, e di tanta conſiderazione in medicina, ſe la bi le,
la flemma, ela malinconia ftian di fatto, o pure in po tenza nella maſſa, come
dicono,del ſangue? Il che in buo ſentimento viene a dire, fe veramente vi lieno,
o no; im perciocchè certamente nulla monta il potervi eſſere, ac ciocchè ſi
dica,che vi ficno;ficome direbbeſi altresì, che nel ſangue vi ſieno in potenza,
e carne, e vermini, e cene to, e mille altre coſe, chequivi ingenerar ſi
poſſono. Ma a cui caglia di vedere un confuſiſſimo rimeſcolamento di diverſe, e
ſtrane opinioni, riguardi digrazia a' Galienilti medici intorno al diviſar
della natura, delle differenze, e delle cagioni delle materie delle febbri, e
de'luoghi, ove s'ingenerano; riguardi all'opere de’loro antichi, e moder ni
maeſtri: e poi, ſe potrà, ridicamiquando mai potreb be alcuno ſcalappiar
dall'intralciato, e confufiffimo labi rinto di tanti, e sì fatti riboboli, e
indovinelli; e guari pu re a quali debolillime fila aſſai ſovente la medicina
di Galicno s'attenga, Tralaſcio pure le lunghe, ed inviluf pate quiſtioni
intorno all'apopleſſia, al catarro, al letargo, alla mattezza,alla malinconia,
a' capogirli, al mal caduco, alla peſtiléza,almalfrāceſco, eda täi'altre
dubbioſe cotro verlie, che non ſarebbe per avventura minore impreſa il raccorle
quì tutte, che l'arene del mare, e le ſtelle del Cie to minutamente annoverare.
E comechè per queſto capo incerta, e confuſa, e inviluppata la medicina de'
Galieni fti oltremodo ſi ſcorga, e perciò inucile, e nocevole ad adoperare:non
peròdi meno non è ella intorno alle mag giori biſognedell'huomo incerta
maggiormente, ed in tralciata, cioè a dire intorno alla dieta: i fini, e le
condi zioni del trar fangue: la natura, la facoltà, gli effettia e'l modo
dell'adoperar de’medicamcnti: quando, ed in qua’rempi del male ſien da dar le
purgagioni: ed altre, ed altre infinite quiſtioni,delle quali queſte,ch'io ho
quì bric vemente raccolte, una menomiſſima particella ſi fono, e certamente lo
m'avviſo, ch’in leggendolei curioſi da non poca inaraviglia ſien ſoprapreſi;
anzi forte ſoſpirerano, s ſdegneranſi, veggendo a quante controverſie,a quanti
ſo fiſini, a quanti pericoli per lor ſi faccia foggiacere il bene ftare, e la
vita deglihuomini. E chicon occhio aſciutto può rimirar il crudeliffimo
ſterminio, che fan tutt'ora de gli ammalati di febbre maligna, per non ſaper di
quella, cofa del mondo? Eglino piatiſcono in prima delle cagioni di fuora,
chenti, e quali elle fiano, e d'onde naſcano, come operino, e muovano il male;
quindi intorno a quel. le d'entro combattono, ſe fien verainente qualità: efe
tali, naſcoſc più toſto, o manifeſte, o pur ſe da loverchio di putrefazione
avvengano, o da tutta la ſoſtanza più to ſto gualta; e corrotta; e oltre a ciò
in quali luoghi elle fi covino, diverſamente contraſtano. Così mordendoſi l'un
l'altro, e piatcndo, niun l'imbrocca, e tutti a malpartito menano gli ammalati;
volendo altri i falaſſi, ed altri vie tandogli, ed altri una fol volta
permettendogli, chi ſcar ſamente, cchi fino a trar loro tutto il ſangue, chi
dalle venc delle braccia, e chi da quello de piedi, e chi anches da quelle
parti, delle quali è bello il cacere, con appic T carvi le mignatte; altri a
tutti coſtoro cótraſtando voglió, che dalla buccia ſolamente per coppette fi
tragga. Alcu ni vengon toſto alle purgagioni, altri aſpettan qualche de
boliſſimo ſegnal di cocimento;ed altri, o nel principio pur gar logliono, ove
turgide lien le materie, il che di rado. avvenir ſuole, o pure inſino allo
ſcemo del male s'indugia no. Molti poi nel purgare, de’violenti medicamenti fer
vir ſi fogliono,molti de'mezzani, ç moltide’deboli, e be nigni n'adoperano: e
parecchi ancora con lenitivi rimedi folamente medicar s'argomentano. V'ha chi
purga una ſol volta, e chi più volte in ogni tempo, e ſtato del mal lo coſtuma.
V'ha alcuni, che come il mal comincia, cosi toſto con le purgagioni v'accorrono;
ma dopo i trè dì af fatto le victano; e dicoſtoro altri di vomitive, alori di
sé plici purgative medicine ſervir ſi fogliono. Alcuni ne'pri migiornidel male
a' rimedj, che chiaman veſcicanti, gli infermi condannano; altri vuol, che in
prima purgati, e ſegnati color fieno; echi in un luogo, e chi in un'altro cô
-sì fatti rimedj marchiar gli vogliono, togliendo loro così manifeſtamente le
forze, e crucciandogli, e dando loro vigilie, e dolori, e forſe con riſchio di
gangrene,di piaghe nelle reni, e nella veſcica, di malagevolezze d'orina,e
d'altri malori, che ne foguono. Ne mancano eziandio infra'Galieniſti medici
alcuni più rinominati, che per be nevoglienza al lor maeſtro Galicno, cd
Ippocrate, o per chè così veramente lor paja,cotal ritrovato come peſtilen
zioſo; e ficriſlino, e di barbara gente, e crudele, oleremo do vituperino, e
danninozil quale non a confortar vaglia, ed ajutare il cocimento, ma ſolamente
a fraſtornarlo, ed indugiarlo, con accreſcer le cagioni ad un'ora, e gli effet
tidel male, e con piagar, ed infiammar malamente ſpeſſo ſpeſſo le reni, e la
veſcica, e far talora gli addolorati lan guenti di puro fpafimo miſerabilmente
morire. E v'ha, eziandio di coloro, che non d'altri rimedi, che de ſolian
sidoti nelle maligne febbri ſervir fi fogliono; ed intorno a queſti ancora
diverſamente piariſcono. E forſe faran mai per riconciarſi, e porſi d'accordo
infra qualche ſpazio di + tein tempo le lor conteie? e le loro incertezze
appianate, fari per porſi fuora, quando che ſia un più ſtabile, e veriſimile
fifteina di medicina? anzi per quanto ne poſſiam conghier turare eglivie piů a
giornate s'accreſcerannoi piati, e le conteſe, e ſempre più confuſo, e incerto,
e pericoloſo il lor meſtier diverráne. E nel vero,chi mai potrebbe deci derle?
non le autorità, non le ragioni, non l'eſperienze; imperciocchè, così gli uni,
come gli altri, di loro eſperi menci egualmente fan moſtra, e pompa; morendo
vera mcnte, e guarendo così degli uni, come degli altri, i malati. Per amendue
le parti poi lor ragioni ſi produco no in mezo; equinci, e quindi ogni conteſa
ha ancora i fuoi parziali. Ne v'ha cagionealcuna, per la qual mag giormente
attenerci dobbiamo a Giovan Manardi,ad Er cole Saſſonia, ad Orazio degli Eugenj,
che d'altra parte più coſto ad Aleſſandro Maſſaria,ed a Fabio Paccio, eze
Pietro Salio, o a Girolamo Cardano preſtar fede, conciofa fiecoſachè tutti
egualmente ficn di pregio, e lieva nella Gia lienica medicina, ed egualmente di
maggioranza gareg giar îi veggino. Perchènon ebbero certamente il torto, per
quelch’lo ini creda ', a dir quc' valene' huomini:non. polje comprehendi patere
ex eorum qui de his diſputarunt di fcordia; ciim de ifta re, neque inter
ſapientia profeſſores, neque inter ipfos medicos conveniat. Ma poiche Io in par
te vi ho diviſato a’quali tempeſtoſe procelle di litigj ediconteſe la medicina
tutta ſoggiaccia, diſconveneyol coſa non farà ', ch'Io mi ſtudi per avventura,
e mi argome ti di recarvene brievemente la cagione. Alcuni ſciocca. mente fi
perſuadono ciò ſolamente per colpa deʼmedici avvenire, i quali oltremodo d'onor
deſideroſi,ed avariſfi mi del denajo, e naturalmente ancora riottofi, e
ſuperbi, ſi graffjno ſeipremai, e ſimalmenino; cercando a ſpada tratta ciaſcuno,
ove a lui venga in concio, altrui travaglia re, e neinichevolmente affitto
atterrare. Così vengono a partirſi in fazioni, e ſempremai a premerſi,e
tenzonare, non altrimenti, che tutt'altri macftri di cialcun'altro me ſtier fi
facciano; perchè faggiamente diffe Eriodo وا T 2 Και κεραμεύς κεραμά κοτέα, και
τέκτονι τέκτων Και ωχός πτωχώ φθανέα, και αοιδος αοιδώ. Che in lingua noſtra
riſuona Al fabbro, è'l fabbro in odia: e'l vafellajo Non puòſoffrir compagno:
arde diſdegno Contro un mendico l'altro: el’un cantore Contro l'altro cantor di
rabbia freme. Malo per me fermamente credo, che alcra di ciò ne ſia la cagione:
e che non tanto per uggia, e mal talento deʼme dici, quanto per mancamento
dell'arte medeſima così in certa,e intralciata,e dubbioſa no poſſan goder mai,
ne pa ce ', ne ripoſo que', che l'eſercitano.Negià in tante, e tan te diverſità
di ſentiméti ciafcun'altro meſtiere partir fi fuo le, in quante la medicina ſi
parte, ſe già non foſſe, che la filoſofia, e tutte quelle ſcienze, c'han colla
filoſofia qual che attacco, o dependenza, alle inedeſime tempeſte del la
medeſima ſoggiacer ſi veggono; nelle quali malagevol molto, e difficile è lo
inveſtigar la verità, licome confeſſa no que'filoſofi, e medici medeſimi, che
d'haver preſte loa lor pruove, e dimoſtrazioni falſamente ſi pregiano,
Nemailetto di ſelva allor, che priva L'arbor difoglie il venta,ha tante fronde
quante, e quante diverſe, e diſcordevoli fette ha l'anti ca, e la moderna FILOSOFIA;
o in ciaſcuna ſetta di quelle's quante, e quanto diverſe infra loro fian de
parteggiatilo pinioni. Così de'Peripatetici ſolamente, chi non sa quam to li
premano, e li rintuzzino iGreci,egli Arabi, eiLa tini Maeſtri? quorum fudium,
dice un di loro, perpetuum,ut contradicant, ab aliis femperdiffentiant. Ed a
cui non ſon manifeſte le continue, ed oftinate contefe delle dire Peripatetiche
ſchiere ancora,che nominali chiamano, creali? E a tanto giunſe la lor riottoſa
oſtinazione, che poco fallò, ch'un dì in Parigi venendo alle mani, nó iſve
gliaſſero nella Francia una nuova, e fanguinofa guerra ci yile. Ed infra i
Reali medefimi chi potrebbemai, co’TO miſti gli Scottiſti rappartumare? e chi
co’Tomiſti i Tomi fti medelimi:econ gli Scottiſti gli Scottiſti? ma per noi 3
dipartirci della noſtra medicina, in queſta altro non è egli per certo di tante,
e tante diſcordie cagione, ſe non ſe la medeſima malagevolezza del rinvenir la
verità delle coſe naturali. E ciò ben’avvisò Galieno medeſimo, ove quel, le
parole di Ippocrate va in prima chiosãdo xehosganemi il giudicio difficile: ο
λόγG- δ'αν ηκρίσης άη, το κρίνεσθαι παρ' αυτό τα ποιητία.χαλεπος και δυσθήρατός
εσιν όγε αληθής, ως δηλόι και το πλήθG- των κατα την ιατρικής τέχνης αιρέσεων
•ου γαρ αν άπερ οίον τ' ήν ραδίως ευρεθήναι το αληθές, ας τοσούτον ήκον
αντιλογίας αλήλοις οι ζητήσαντες αυτό τοιούτοι τε και τοσούτοι γενόμενοι. 11
giudicio, dice egli, fi è la ragion medeſima: poichèper quella le coſe, che da
far fono, fon giudicate. E certamente egli è difficil molto, e malagevole, a
rinvenire, Io dico il giudicio vero, il qual manifeſtamente ravvifarfo fà dalla
diverfità delle fetre della medicina. Concioffiecofachè le agevol foſſe il xin
venir la verità, non ſi ſarebber tanti, e tanti valent'huomi ni, che per
imprenderla con ogniſudio ſi ſono affaticati, in colante ſette partiti. Fin qui
l'avveduto Greco.Manoi più avanti procedendo ci avviſizmo, il rinvenir la
verità effer certamente molto più malagevole, o piùardua imprefa aſſai di
quel', che s'immagini, e dica Galieno. Ad inve Aigar di ciò la ragione convien
ridurci amemoria, che noi non men, che gli altri animali, poveri, e mudi
affatto di qualunque, comechèmenoma contezza delle coſe,naſcii mo; verità così
chiara, e conoſciuta per ognuno, che non le fa d'alcuna pruova meſtiere, e
molto ben ad ogniora Iz ravviſiano, e Platone ſteſſo venne coſtretto a
confeſſar fa, avvegnachè altra volta faccia ſembiante di tener con truia
opinione, dicendo, che'l noſtro apparare altro in vero egli non ſia, ſe non,
che un rammentarci quelle co ſe appunto nredelune, che già noi prima di naſcere
ſape vaino; ed imperciò tutte le notizie ſenza fallo conviene, che da noi
ſteſſi l'appariamo; ma come, e da cui,non èma lagevol troppo per avventura ad
inveſtigare. L'animanoſtra, alla quale, come a parte più nobile, e più
principale dell'umana compoſizione, ſolamente con. viene l'apprender le coſe;
ondefolea ſaggiamente Epicarmo dire: la mente vede, la mente ode, l'altre coſe
tutte fon forde, e cieche; l'anima noſtra lo dico, comechè in corporca forma,
ed inviſibile ella fia, in sì fatta guiſa no dimeno unita, ed avviticchiata,
per così dire, ella al cor po ſi ritrova,che ſe queſto dalle ſenſibili coſe di
fuora toc co, emoflo ad eſſer mai viene, varj, e varj penſamenti in effa egli è
valevole a ingenerare; c ciò avvicne qualunque ora elleno toccano,e muovono le
fibre de’ncryi, le quali a guiſa di fila ſottiliflime di ſeta trapunte in
ricamato pan 10, {parce per tutto ilcorpo ravviſanſi, e che queſte poi
avvalorate da un diſcorrente, e ſottil licore, gli avvti mo viinenti alla prima
loro origine riportano nel cerebro principal ſedia dell'anima, ove quella il
comprende, o per me dire ſente. E le fibre poi col venir variamen te premute da
quelle parti del corpo, che ſi chiamano organide'ſenſi, ecoltorcerſi, e col
piegarſi in varie, ed in varie maniere sì, e tal mutamento ricevono ne pori,
enel ſito delle lor particelle, che da loro, e dalla diverſità de li ſenſibili
oggetti di fuora la diverſità del comprendera, o fia de'ſenſi,ncll'animna
procede. Quinci ſcorger ſi puore, chei ſenſi ſono quelli, per li quali non
altrimenti, che per le fineſtre liz luce, entrano nell'anima le prime contezze
delle coſe, e da queſte ella poi altre, ed altre contezze col mezo del diſcorſo
tracndo, tratto tratto ſe ne viene ad arricchire; ma come, e dove ſi riſerbino
l'acquiſtato notizie, e come l'anima l'abbia più, o meno pronte, quae do valer
ſe ne vuole, e come per ſe ſteſſe talora all'anima firappreſentino, è
malagevoliſſimo ad inveſtigare; ne queſto propoſito più che tanto appartiene
forſe a noi il fa perlo. Ed al ſentir dell'anima ritornando, lo dico libera
mente, e confeſſo, che i ſenſi nc ſe medelimi, ne l'anima mentir non poſſono
gianmai; inperocchè i ſenſi le im preſſioni degli eſterni ſenſibili oggetti mai
ſempre tali all' anima rappreſentano, quali eſſi appunto le ricevono, fen za
curare, o prenderſi d'altro brigi. Verità, la quale non ſo lo come DE’PERIPATETICI
LE SCUOLE COL MAESTRO ARISTOTELE LIZIO abbiano ofato negare;cocioffiecofachè ſe
nella maniera, la qui Del Sig.Lionardodi Capoa. 151 quale effi fingono andaſſe
la faccenda, ogni fabbrica di no Itro diſcorſo certamente a terra ne verrebbe,
come faggia mente avviſa quellaltilimo filoſofante, e poeta latino:.. Vt in
fabrica ſipravaſt regula prima:“ Normaque fi fallax rectis regionibus exit: Et
libella aliqua fi exparte claudicat hilum: Omniamendose fieri:atque obſtipa
neceſ umft: Prava: cubantia: prona: Supina: atq; obfona tecta Iam ruere ut
quædam videantur velle: ruantq; Prodita judiciis fallacibusomniaprimis. E ſe i
ſenſi mai poteſſero una ſol volta, o ſe, o altri ingão Nare, ſi toglierebbe via
certamente dal mondo ogni con tezza, ogni giudicio, ogni fede; e non per altro
in vero gli antichi Padri della Chieſa così acerbamente ripigliaro no i
filoſofanti d'una sì erronica, e ſciocca dottrina: Re cita Ioannis teftimonium,
dice Tertulliano, quod audivi. mus; quod vidimus oculis noſtris, quod
perfpeximus, ma nus noftræ contrectaverunt de verbo vitè falfa utique teſta
-tio fi oculorum, aurium, & manuum fenfusnatura mer titur. Ma a chi mai
ricorrer ſi dovrebbe per conoſcer, ed ammendare i fallimenti di ciaſcun ſenſo?
ad altro forſe? certamente no; imperocchè dell'uno non meno l'altro ſen ſo farà
ſoſpetto difalſità, e d'errore; ſi chiederà forſe aju to agli altri ſenſi tutti:
manon ſono queſt'altri ancora ſom ſpetti di falſità? o ſia una, o ſieno più le
perſone, che ne deano teſtimonianza, nulla importa,fe di eſſe tutte è dub biofa,
ed incerta la fede. O forſe, come Ariſtotele ſi per Snade, gli errori
de'ſenſiconoſcerà la ragione? ma come potrà cio mai eſſa fare, fe per avvederti
dell'error d'un ſenſo, ad ammendarlo, dineceſſità le fa meſtieri fervirſi
dell'opera d'un'altro ſenſo, e di notizie, e di regole col me. zo de'ſenfi
parimente avvte. A queſte, e ſimili malagevo lezze ponendo mente peravventura
Ariſtotele, ne aven do altro rifugio dice, che ben può la fagione giudicare del
l'error d'un ſenſo colla ſcorta d'un'altro ſenſo, il quale abbia però più ben
fatto, e ſquiſito l'organo; e fi ſerve egli per ciò dimoſtrare dell'eſemplo
dell'anello, il quale mello و IS2 RagionamentoTero meſlo ſenza frámettervi
ſpazio notabile ditempo, or nel l'uno, or nell'altro dito della inano appare al
ſenſo del tatto non uno, ma due eſſer gli anelli; il quale per error del tatto
vien ſecondo lui avvertito, ed ainmendato dalla ragione col cõſeglio del ſenſo
della viſta: l'organo del qua le è più eccellente di quello del tatto. Ma a chi
per Dio un sì fatto riparo vano non ſembra; poichè quancunque l'eccellenza
dell'organo perfetta aſſai, e compiuta ſia, nó ſarà mai valevole ad operare,
che quel ſenſo non men degli alori non vada ingannato. E per valermi del
medeſimo p · lui rapportato eſemplo del ſenſo della viſta, non s'inganna queſti,
SECONDO CHE PORTA OPINIONE IL MEDESIMO ARISTOTELE, ne'colori dell'Iride, e
delcollo della colomba; anzi ſe poteſſero mai i ſenſi ad alcuna forte d'errore
ſoggiacere, fi ritroverebbe per tale, che ben ſottilmente vi badaſſe, affii più
agevolmente ad errare il ſenſo della viſta, che tutt'al tri ſentimentiincorrere.
Ma lo forte mi maraviglio poi, come non avviſaffe ARISTOTELE, che ſoventemente
l'errore del ſenſo, che ha più eccellente l'organo, da un'altro fen fo, di cui
l'organo è aſſaimeno ſquiſito conoſcaſi, e cor reggafi; comeincontrarſuole
nelremo dentro dell'acqua, ove l'organo della viſta dal toccamento vien
ricreduto, e ciò lo dico favellando fecondo i ſuoi medelimi ſentimenti. E alla
fine domáderei ad Ariſtotele, ſe i ſenſi de'quali egli intende doverſi la
ragione ſervire per riprovar altri ſenti menti, ſieno anch'eglino tali, e ſe
tali pur ſono, perchè cglino ancora non potranno eſſer fall? adunque mai potrà
giudicar la ragione appiccata allc lor pruove, c certamen te mal può convincer
perſona di falſità quel Giudice, al quale convenga dineceſſità valerſi di
teſtimoni ſoſpetti. E a ciò riguardando forſe ARISTOTELE CON LA SUA USATA POCA
FERMEZZA IN ALCUN LUOGO DICE, i sensi non potere in modo alcuno errare, cche
ſia debolezza d'intelletto i sensi per la ragione lasciare. Ma quantunque non
poſſano iſenſi, ne ſe, ne altri in gannare, non però di meno poſſono molto bene
allo in telletto, cui propianente il giudicar s'appartiene, effer 1 cagione
d'errore, e d'abbagliamento; ecomechè poffafig avventura l'inganno, o l'errore
ſchivare col non precipi tar coſto,e inconſiderataméte il giudicio, ma
ſoſpedédolo, e ritenédolo finattanto che fiarrivi a quell'evidéza de’sē timenti,
tanto, e tanto celebrata per Epicuro: tutta fia ta,perciocchè ne in tutticorpi,ne
in ciaſcuna particella di quelli, tra per la lor picciolezza, e per altro
impedimento egli non è a'ſenſid'internarſi, e di profondarſi conceduto, e
quando ben loro ciò venga permeſſo, ne men altro egli no certamente comprender
ne potráno ſe non ſecotali im preſſioni ſolaméte,che da quelliricevono, pchè no
già mi ga i corpi, ma qualche operazione ſolamēte de'corpi vien loro ad eſſer
manifefta; ma la ragion poiè quella chedal le varie, e varie operazioni
de'corpi, varie, e varie core alla natura lor pertinenti imprende ad
inveſtigare. Ma pera ciocchè dell'operazioni medeſime, che per li ſentiinenti
s'avviſano, varie, e diverſe eſſer poſſono le cagioni, e nel trarne argomento
vezzoſa talora, e ingannevole loro ſi fa davanti Falfa di verità ſembianza, e
larvä, agevolmente la ragion vi s'inganna, giudicando fallaces mente,da tale
cagione un'effetto naſcere,che da altra cer tamente avviene; e come già cantò
l'Ennio noftro Ita liano: Veramentepiù volte appajon coſe, Che danno a dubitar
falſa matera Per le vere cagion, che ſono afcoſe, così s’alcun dicelle, che
l'oriuolo collo ſtelo, e colmare tello tratti da contrapeſi,e da ruote,n'additi
l'ore del giore no, vero per avventura egli direbbe; ma non mai potreb be
certaméte affermarlo,potendo altri ed altri ſtrumentila medeſimacoſa operare.
Perchè ciaſcun fillogiſmo, che intorno alle coſe naturali formaſi,probabile
ſolamente ef ſer può, non già dimoſtrativo, ſe pur toglier non nevo gliamo
alquanti ben pochi, che da quegli effetti ſi dedu cono, i quali d'una ſola, e
certa cagione poſſono avveni re; ſicome per avventura farebbe il dire, dover
eſſer ne V ceſke ceſſariamente corpo ciò, che gli organi de'ſentimenti ne muove;
concioſliecoſachè la coſa, che muove, a ciò fare è ben di meſtier, che tocchi;
e'l toccamento, ſalvo che da corpo,non ſi può incontrare: perchè SAGGIAMENTE
LUCREZIO: “Tangere, vel tangi, niſi corpus, nullapoteſt res.” Così ancora,
che'l corpo mentre egli è dimenſionato poſſa in parti parimente dimenſionate
eſſer diviſo. Che tra uno, &altro corpo eſſer nó pofta altro di
divario,ſalvo, che nella grandezza, nella figura, nel moviinento, nel l'eſſer
diviſo in parti, o non divifo, e nell'aver le parti ol tre alle già dette vario
il ſito, e l'ordine tra di eflo loro;co ciofliecoſachè altro di queſto non
poffa, ne al corpo, ne al le parti, nelle qualiil corpo ſia diviſo, avvenire. E
però è da dire, la diverſità, che così grande eſſer noi veggia mone'corpi
dell'univerſo, altronde certamente non pro cedere, che dalle coſe già dette,
che'l calore, la freddez za, la ſaldezza, il diſcorrimento, icolori, ei ſapori
tutti, cd altre ſomigliantiqualità, le quali a noi parc, che nc corpi
dell'univerſo ſieno jaltro verainente non ſieno, ſe non ſe,o l'accennate coſe:
ſe veramente elleno ne'corpi ſono: e ſe ſono in noi, cffetti di quelle, o per
me' dire de' corpi per quellemodificati. Maqueiti,e ſomiglianti argomenti ſon
così pochi, e generali, che per lor non ſi può al vero conoſcimento di quelle
particolari cagioni pervenire, ove ſenza fallo, del 12 natural filoſofia il
pregio tutto è ripoſto. E ciò sì bene fu conoſciuto al principe di tutti greci
filoſofanti Demo crito, ed a molti ancorde’ſavjantichi, che perciò in ap
portando le cagioni delle naturali apparenze, delle fole probabili ragioni
s'appagavano; e ſaggiamente il Padre de Criſtianifiloſofi Agoſtino il Santo
ebbe a dire:latet ve rit atis quærenda modus; e'l gran Galileo de GALILEI, che
tanto abbiun veduto a’dì noſtri gir dentro alle ſecrete coſe delle ſcienze, che
al parer del dottiſſimo Obbes: Primus aperuitvobis Phyfica univerſaportamprimam:
pur dir ſo leva eſſer pochiuimicoloro, che qualche particella di filo fofia ſi
ſappiano, e Iddio ſolamente ſaperla tutta, eche quanto più in perfezione
monterà la filoſofia, tantomeno merà il novero di quelle concluſioni, che da
quella dimo ſtrar ſi fogliono. E'l celebratiffino fondator della peripa tetica
ſcuola, avvegnachè talvolta d'altro ſentir faccia veduta, pur tanta forza ha la
verità, che gli potè purc al la fine una volta trar di bocca, e far apertamente
confer fare, eſſer la noſtra mente alle coſe più manifeſte della na tura,
qual'occhio di notturno augello a'rai delSole; e 'altrove, che diquelle coſe,
che ſono a’noftri ſentimenti naſcoſe allor baſtevolmente d'aver ragionato
penſar dob biamo, quandoſecondo il diritto della ragione provevol mente, come
eller poffino ne ragioniamo. E quel Fio rentin filoſofo, c poeta fa, che ſecondo
il ſentimento del la ſua peripatetica ſcuola la ſua Bice gli dica, e facciagli
a ſapere. dietro a’ſenle Vedi, che la ragion ha corte l'ali. E innanzi
parimente avcagli colei detto: Erra l'opinione de'mortali Ove chiave di ſenſo
non differra. Ma non penſaron mai, licome far certamente doveano, o pure il
naſcoſero, E ALIGHIERI ED ARISTOTELE le naturalico ſe eller a' ſentimenti, non
perla lontananza ſolamente de gli oggetti, ma per altro ancora vietate, e che
noicolsé ſo non già le coſe, ma ciò, che in noi le coſe operino ſo lamente
comprendiamo. Verità aſſai ben penctrata da quegli antichi ſavj, che diſſero
appo Aulo Gellio: (1)om xes omnino res, que fenfushominum movent são osis, cioè
a dire, come egli ſpiega: nibil eje quicquam quod ex fefe conſtet, ncc quod
habeat vim propriam naturam; fed om nia prorſum ad aliquid referri:taliaque
videri effe,qualis fit. eorum ſpecies, dum videntur: qualiaque apud
fenfusnoftros, quopervenerunt creantur,non apud fefe, unde profeeta sunt. Ma a
che più da filoſofi,eda’Poeti mendicar teſtimonian zein coſa cotanto manifeſta,
la qual dalla verità medeſi ma ne fu ſpiegata per bocca del ſapientiſſimo Re
Salamo V 2 (1 ) lib.iLcap.i. ne: 0 m !ne:
Omnibus, quæ fiunt fubfole hanc occupationem pesſimam dedit Deus filiis hominum,
ut occuparentur in ea. Intellexi quod omnium operumDei nullam poffit homo
invenire ration nem eorum quæ fiunt ſubfole, & quanto plus laboraverit ad
quærendum tantò minus inveniet. Etiam fi dixeritſapiens ſe ea noſſe,non poterit
reperire. Or qual contezza dunque aver mai potrà la incdicina intorno alle coſe
a ſe appartenenti,ſe quelle medeſime fo no, ove s'intralcia, e s'inviluppa
maggiormente LA FILOSOFIA? Ne in ciò la medicina, dalla filoſofia è differente,
re non fe quella in più largo campo forſe va ſpaziando, e nel la contemplazion
ſolamente, o ſemplice diſcorſo s'acche ta: e queſta ha per ſuo fine, e
berſaglio il porre in opera• Perchè ſicome la filoſofia, la medicina ancora di
pochili me coſe naturali conoſcer douraſi, e quelle forſe poco, o nulla al
medicar ſaranno acconce: intanto, che non ſap piendole non è gran fatto per
huom da curarlene. Ma per diſcendere in qualche particolarità,e far quãto più ſi
pof fa una tal verità manifeſta: non vi par’egli, o Signori, che alla medicina
ſovra tutt'altre cofe farebbe di meſtierc,che gutte le parti liquidc, e ſalde
del corpo umano, e l'aficio le facoltà, e la natura ne foſſero interamente
manifcfte? or dove mai ne fa ſcorta la coſtruttura dello ſtomaco, degli
inteſtini, del fegato, della milza, delle reni, della veſcica, del pulmone, del
cuore, delle glandule, le quali ſparte per tutto il corpo poco men che
innumerabili fono, ele più di effe di canta picciolezza,che fenza l'ajuto del
micro fcopio non ſi poſſon raffigurare, per tacer d'altre, e d'al tre parti; e
quantunque a tal ſegno di perfezione eller giunta a'dì noſtri veggiamo la
notomia, che nulla più: nientedimeno non ſi è egli potuto, ne men ſi potrà giam
mai camminar ſicuro, ne determinare, ſe non ſe pochiſſi me coſe intorno
all'ammirabile magiſtero de' corpi degli animalized agli uficj,ed alle
operazioni delle parti di quel li.Ed a dir liberaméte il vero, licome avvenir
noi parimen te veggiamo, in tutt'altre partidella filoſofia, e della me dicina
dopo tante induſtrie, e fatiche durate, e dopo tanti ſparti ſudori per cotanti
valent’huomini,altro alla firms non ſi è arrivato a ſapere,ſe non fe altrimente
in verità an dar le coſe di quel, che s'avviſavano, e davano a noia divedere
gli antichi; e comechè gliocchi de’modernino tomiſti dal microcoſpio avvalorati
poco men che lincei fie divenuti, eche eziandio colla ſcorta dell'avveduto
Bilſio apparato abbiano a fchivare alcuni intoppi aʼnotoiniſti de' vivi animali,
per l'addietro inſuperabili; impertanto non poſsono in modoalcuno nelle
menomiſfime particelle pe netrare, le quali ſe non vengono ben ſottilmente
avviſa te, e ad unaad una diligentemente conſiderate, Io non ſo in qual modo
ſaper fi pofsa la fabbricazione,e la coſtruttu ra delle parti maggiori, che
ſenza fallo di quelle compo fte, e formate ſono. Perchè egli avvien ſovente,dover
noi in sì fatte bifogne camminare al bujo, attenendone ſola mente a troppo deboli,
e incerte conghietture, e per cal. laje inviluppate andando. La inalagevolezza
inedeſimi, anzi maggiore vienſi ad incontrar poi negli uficj e nell'o perazioni
dieſſe parti; e quel configlio, che porger ne puote in sì fatte traverſie il
vital notomiſta, fia pur detto con pacedel Valentino, del Paracelſo, c
dell'Elmonte, quantunque grande, ofere ognicredere egli ſi paja, e che torno
d'ogni briga magnificamente ne prometta, fovente ſuole, per la malagevolezza
eſtremadella coſt, ſcarſo, e debole molto riuſcire, e talvolta anche in tutto
inutile; il che da non altro certamente naſce, ſe non ſe dalla troppo fquiſita,
e dilicata finezza del lavorio de ' corpi degli ani mali. Ma della fabbrica del
cervello cotanto intralciata,e ma ravigliofa, Dio buono, che han potuto
giammai, o gli an richi, oimoderni Notomiſti di certo raccorre? non è ſta ta
egli ogni lor fatica inutil ſempre,e vana, facendovi ma la pruova la loro
induſtria, e’l loro ſtudio? Egli ſono le fi bre, che'lcervello compongono, così
minute, e ſpeſſe, e ſottili, e sì la for teſſitura, e reticulazione è dilicata,
e la lor ſoſtanza molle, che a volerle ben partire fenza riſchio di romperle, o
di perderle, inalagevole anzi impoſſibile: ogni impreſa rieſce. E sì, e tanto
egli è ſpinoſa, ed intri cata, che'l gran Renato delle Carte reſtādovici anche
egli tutto inviluppato, e preſo, ragionevolméte quell' huom, ch'egli compoſe
per molti valenc'huomini vēne propiamé te idcale, e ſuo luomo appellato. Ma ſe
tanto avvien del. le parti grandi del corpo perciaſcun vedute, che farà cgli da
dir poi delle picciole, inolte, e inolte delle quali ha forſe la natura a
nobiliffmi uficj, ed operazioni deputate? eci ha alcune di eſſe parti cotanto
menome, e ſottili, che non ha mano cosìſcaltra, ed avveduta, che poſſa ſperar
di venire a capo di dividerle co'l ferro giammai. E altre vi fono più ſottili
aſſaile quali appena per la lor sóma piccio lezza ſi poſſono col più fino,
eſottile microſcopio ravvi fare; E di queſte ancora vi ſono altreminori, e
quaſime nomillime linee, nelle quali inutile ſi prova ogni arte, vano ogni
ſtrumento per ravviſarle. Ma chi mai potrà le particelle del ſangue darne piena
mente ad intendere, le quali ogni chimico ritrovamento per farne notomia
vincono? Chiquelle del ſugo nutritivo, della linfa, del licor pancreatico,
dell'orina,del fiele,del la mucilaggine, che veſte le membrane, detta dal
Paracel. ſo finovia, e d'altre, e d'altre diſcorrenti ſoſtáze del cor po delle
qualiinfin’ad ora nulla ſe ne fa, ne ſe ne potrà giammai per avventura per huom
ſapere, comechè ſcorto, e diligente nel meſtier del far notomie egli fia. E chi
finalmente aggiugnerà a capire, ſe non ſe per in certe, e fallabili
conghietture, o la grandezza, o la figu ra, o'l lito, o'l movimento di quegli
inviſibili corpicciuoli, che ogni inenoma particella delle falde, e delle
liquide parti del corpo dell'animale compongovo? E ſe ciò all'u mano ingegno è
naſcoſo, come potrà egli mai paſſar oltre a-ſpiarne le facoltà, gli uficj, e
l'operazioni, e tute'altre biſogne, che di neceſſità all'economia degli animali
s'ap. partengono. E come ravviſar mai potrafli, da chi, ed in qual manie ra
s'ingencri il Chilo, e comc, e per chi a cambiar ſi ven ga in ſangue, e coine
il ſangue ad ogni ora in tante, e tante maniere ſi muova, e mai ſempre caldo ſe
ne ſtea, e ten ga in vita i membri tutti dell'animale, e come ſi faccia il
ſenſo, e'l moto: e cante, e tante altre operazioni,le quali non ſappiêdoſi, ne
men certamente conoſcer fi potrebbono gli ſtravolgimēti di eſſe,cioè a dire le
malattie e queſte igno rādoſi,come poi ſi potranritrovar certieſicuri argomenti
da riſanarle? Ma per darvi anco qualche ſaggio dell'incer rezza degli
antivedimenti de'medici, ſe non ſi fa, ne può ſaperſi giammai coſa, che certa,
e ſicura ſia dell'orina, e de polli,chi può indovinarmai, per Dio, non che
ſalda mente ſapere, tutte quelle cagioni, per le quali eglino, malimamente
ipolli, anche in un momento ſpeſſo ſpeſſo variando, così ſtranamente ſi cambjno?
che direm poi de gli altri ſegnali della medicina, onde argomentar parimé. te
ſogliono imedici le malattie, e le cagioni di eſſe non meno de’polſi, e
dell'orina, anzi aſſai più di queſti talora incerti, e fallaci? Certamente non
mai potrà compren derſi perloro la qualità del inalore, e la cagione argomé
tare. Ed ebbero ſenz'altro il torto di sì fatti ſegnali cotá to millantare i
greci maeſtri, ſpezialmente Galieno, come ſi può ſcorgere, per tacer d'altre
ſue opere, in quellibro, ch'egli a Poftumo intorno a tal materia ne ſcriſſe;
che lo per me credo, che quelle, che a forec loro ne riuſcirono, certamēte
colcarbon bianco ſi ſarebbon potute ſegnare. De'cibi, e de’medicainenti, e
delle loro facoltà, e valore nulla certamentenemen potrà ſaperſi, nonſolo per
defimi, ma per quel, che poſſano nel corpo umano opera re. E comechè i Chimici
più che tutt'altri d'aver delle già dette coſe più pieno conoſcimento
giuſtamente vantar potrebbono; pure quel che ne fanno riſpetto a quel che
rimarrebbea fapere è poco, anzi nulla. E ſon di vantag gio tutte le pruove non
altro, che probabili, e poco ſalde conghietture; perciocchè, non ſolamente
imcitrui(liami pur lecito al preſente uſar termini dell'arte ) ma l'aria an
cora, e'l fuoco, e ivaſi, e tutt'altri ſtrumenti, che vi s'a doperano,
ragionevolmente d'errore, e d'inganno pofſon render ſoſpetta ognilor più
diligente, e accorta notomia, ſe me 1 con ne ſeco conmeſcola per entro a'corpi,
che ſi dividono qualche lor particella, che magagni, emuti la lor compleſſione
i E mallimamente l'aria, in cui tanti,e sì diverſi corpicciuo li diſcorrono; i
quali dalla terra, e anche altronde melli fuora, e infra quelle monome
particelle del corpo diviſo per avventura meſcolandoſi, agevolmente le potranno
in altre cambiare. E'l fuoco d'altra parte introducendovial cune di quelle
particelle, licvi, e ſottili, che rubate ad altri corpi ſuol con leco
ſempreportare; o pur portando per li pori del vaſo le medelime particelle
delcor po del quale ſi fa notomia, e maſsimamente le più nobili, ele più
operative, che in eſſo dimorano: comechè la boca ca del vaſo ſia bene, e come
dicono, ermeticainente turata; o purcolla ſua forza nel digeſtire, e nel
formentare, e nel lo ſceverare,ch'egli fà le particelle del corpo, del qual li
fa notomia, diſponendo altramente quelle, e altramente meſcolandole, e dando
lor movimento, per nulla dirdel. la grandezza, e della figura loro per eſſo
diverſamente cambiate. Perchè fe tante, e tante cagioni poſſono alla fotomia
delle coſe intervenire,come potrà egli mai ilChi mico notomiſta co'ſuoi
argomenti vantuti dipienamente, conoſcerle: Anzi tanto egli ne ſaprà meno,
quanto mag giormente faticandovil'havrà guaſte, e ſconce. Adunque ſe vaniancora,
e infruttuoſigli avviſi, e gli argomēti de'più intimifamigliaridella natura ci
rieſcono; e ſe nulla approda la più diligente, e ſottil notomia delle coſe a
ſpogliar dalle dubbietà, e dalle incertezze la noſtra Medicina: Io per mè non
ſaprei qual conſiglio prender mi dovessi a dichiarirla dalle sue nubi. Ne è da
tralasciare a questo proposito quanto agio s’a veſler presso i filosofi dall’incertezze
sull’uomo a ragionar sovente, e piatir nelle scuole or d’una or d’altra parte,
più per vaghezza d’ingegno che per amor della verità, difendendo tutte
opinioni, ed ove lor concio viene, giudicando non altrimenti che quel sottilissimo
filosofante Pittagora face a veder della filosofia de omni re pervalermi delle
parole di Seneca “sin utramque partem disputari pole ex aquo”. Perchè non è da
maravigliare, se DICANILIO EGEO, prendendo a difender cento contrarie opinioni
in altrettanti capi partite, da a diveder manifestamente l'incertezza di cotal
arte. 1. Egualmente dal padre e dalla madre si inandi fuora il seme a ingenerar
gl’animali. 2. Non d’ambedue si mandi. 3. Il seme si mandi da TUTTO’L CORPO. 4.
I testicoli solamente v’hanno parte. 5. Il cibo nello stomaco per opera del
calor si smaltisca. 6 no. 7 iò sia per lo suo sfacimento e stritolamento. 8 no.
Il capo V che sia dal nativo spirital calore. Il capo VB, che no. Il capo VI che
per lo corrompimento del cibo sia. Il capo VIB, che no. Il capo VII che avvegna
per propietà de' ſughi. Il capo VIIB, che no. Il capo VIII che il calor natio a
qualità s'appartegna. Il capo VIIIB che no. Il capo IX che per lo calore
avvegna la digestione de'cibi. Il capo IXB, che no. Il capo X che la diſtribuzion
de'cibi lia per attraimento di calore. Il XB che no. Il capo XI: dagli spiriti
la digestion si fa. Il XIB che no. Il XII: per opera dell'arterie si digestisca
XIIB: no. XIII: ciò sia per mancamento a vuoto accompagnato. XIIIB: non per
ogni mancamento eglilia. XIV: il glauco degl’occhi per mancanza d'alimento al
condotto visivo s’ingeneri. XIVB: no. XV: quel nasca per discorrimento di sangue
nelcondotto visivo. XVB: no. XVI: dalla graſſezza degl’umori e dalla esalazione
si faccian gli’occhi glauchi. XVIB: no. XVII: La frenesia dal distendimento
delle membrane del cerebro e dal corrompimento del sangue si cagioni. XVIIB: no.
XVIII: Per soverchianza di calore ella non avvegna. XVIIIB: no. XIX: Per infiammagione
ella sia. XIXB: no. XX: da infiammagione si cagioni il lecargo. XXB: no. XXI: Per
distendimento e per corruzione egli sia. XXIB: Non già per soverchianza, ma per
la qualità dell'esalazione avvegna. XXII: La fames e la feresia di tutto il
corpo. XXIIB: Dallo stomaco solamente provenga. XXIIC: sia sol nel pensiero e
nell'immaginazione. XXIII: La sete per disseccamento s’accenda. XXIIB: no. XIII:
Nello stomaco due diverse operazioni si facciano. XXIIIB: no. XXIV: dalla
pellicella dentro dal cerebro traggano il lor principio i nervi. XXIVB: Lo
traggan da quella di fuora.e parganti medicine operino XXV: per lo corpo spargendosi.
XXVB: Colloro scorrimento solamente, senza spargerſi vuotino. XXVI: usarsieno
purganti medica nienti. XXVIB: no. XXVIC: Da ſegnar sia. XXVIC: no. XXVD: sia
da dare a febbricoli il vino. XXVE: no. XXVI: Ad operar debbano il bagno. XXVIB:
no. XXVII: Nell' accrescimento de’nrali sia da far il cristeo agl'infermi. XXVIIB:
no. XXVII: In su’l principio delle malattie fan da usar le unzioni. XXVIIB: no.
XXVIII: Nella testa possano ad operarsi i cataplasmi. XXVIIIB: no; ma solamente
vi li debbano porre cose odorifere. XXIX: Esser giovevoli quelle cose che
muovono a vomito. XXIXB: no. XXX: Dal cuor si dirami al corpo il sangue. XXXB: no.
XXXI: Gli spiriti dal cuor si mandiitos ne dall'arterie sien tratti. XXXIB: no.
XXXII: Da per se il cuor si muova. XXXIII: no. XXXIVA: L’arterie per lor natura
sieno stanza del sangue. XXXVB: no. XXXVI: tutti i vali che soprastano, e
gonfiano, sono semplici. XXXVIB: i ricettacoli sieno in voglie in tessure. XXXVII:
Per mezzo de’ nervi facciali il sentimiento, el moto. XXXVIIB: no. XXXVIII: Il cuor
e principio delle vene. XXXVIIIB: no. XXXVIIIC: E il fegato. XXXVIIID: no. E: il
ventricolo. F: no. XXXIX Tutti i ricetacoli si diramino dalle pellicelle che vestono
il cerebro. XXXIXB: no. 90: Il pulmore e principio dell'arterie. 91: no. 92: L’arteria,
la quale sta presso alla spina, sia di tutt'altre arterie capo. 93: no. 94: dal
cuor nasceno tutte l’arterie. 95: no. 96: dalla membrana del cerebro traggano i
nervi origine, non già dal cuore. 97: no. 98: non nel cuore, ma nella testa la
potenza ittellettuale dimori. 99: nel cuore. 100: nel ventricino del cerebro
ella sia. Ma di cotante rivolture e mutamenti d'opinioni e di sentimenti
certamente Dicanilio Egeo non è da maravigliare, se tanto forse ancor fa Galieno
medesimo, ove in concio gli fosse venuto. E di ciò Galieno stesso ne’ suoi
libri si va millantando sommamente di poter improvviso ci alcuna serta de’ medici
de' suoi tempi a buona ragion difendere. Perchè se dir non vogliamo, esser egli
stato Galieno un riottoso giuntatore, o berlingatore sofista, che co’ suoi fisicoſi
aggiramenti per diritto, e a torto il tutto a difender togliendo, uccellar
n'avesse voluto, convien di necessità affermare, ciascuna setta de’ suoi tempi
anche secondo il sentimento di lui essere stata igualmente ragionevole; e conseguentemente
a niuna certezza esser la filosofia appoggiata. Eccme chè Galieno ciò
dimenticando vanti sovente di poter far pruova de’ suoi detti, avendo sé pre in
lor concio nuove dimostrazioni. Non però di meno X 2 (il ci ta, 7 il dirò pur
con buonapace di lui) le sue millanterie row vente fogliono in vanissimo vento
riuscire. Anzi Galieno medesimo dimentendosi talvolta, e in più luoghi contastan
dosi, ne fà della sua bessaggine, e della sua poca fermezza avvedere. Quid enim,
dice di lui stizzosamente gridando il Giuberti, quid enim in Galeni scriptis
frequentiusoc currit, quam ipsum plerumque videre, quod alibi multis rationibus
fuerai demolitus, id constantssime afferere? ERi nieri de' Solenandriz non men
del Giuberti della dottrina di Galieno intendentissimo, così parimente avvisollo.
Galenus, quiuberrimo ingenio fuit, ca oratione liberali ferè prodigus,
innumeros propem conscripsit libros: in quibus rerum et dogmatum multitudine
plurima sunt discrepantia, nec fo bi ipsis consentientia; quasi quis attentem
cum judicio legit, fi quis diligenter in unum colligit, ingens chaos agnoscit.
Ma lo dirò di vantaggio (il che non mi sarebbe per avventura peralcun creduto, se
con l'autorità del medeſimo Galieno io non gliene facelli certa, e ben falda
pruova) che se ancor la filosofia fosse dattanto, che a saper dicer to molte, e
molte di quelle cose aggiugnesse, le quali per addietro dicemmo esser di quelle,
che in quistion cadono tutto'l giorno, e più altre assai: ne meno alla sicura
nell’operar sarebbe; abbisognado a tale effetto, secondo Galieno, che molto
bene in prima la propria natura, e complexione di colui si conoscesse, il quale
sarebbe da filosofare. il che ſecondo, che egli medesimo apertamente confessa,
non si può per partito alcuno bastevolmente giammairav viſare, Ma se sì poco da
noi in filosofia per la sua dubbiezza è da avere a capitale la ragione, non
però dimeno e'non creda alcuno, che sicura ne fia la sperienza. Anzi per
maggiormente incerta, e dubbiosa più avanti per noi sarà mo Itrata. Perchè seguiranne
poi sicuramente, che non purla sagione dalla sperienza accompagnata, valevol sia
a render certa, elicura la medicina; concioffieco fachè verisimile a verisimile
accozzando; e no certo a non certo, e per lunghi argomentise pruove che vi si
aggiugono, non potrà mai, che I certa, e incontratabil fia, ſicuramente
riſorgerne. Magià ſi è per queſte, e per altre coſe addietro diviſa te veduto a
baſtanza, e con quanta diligenza per noi li è potuto la varietà delle ſette
della medicina, e le diverſe; e ſoventi fiate contrarie inaniere del medicare,
e la varieră dell'opinioni, che fra’mnedicanti di tempo in tempo ſono venute in
sù, non da altro, che dalla grandiſſima incertez za dell'arte pervenire; egli
forza fit, ch'al preſente fati gi per noi ſi duri in eſatninar le letto della
medicina come già proponemmo, ed intorno a quelle i noſtri fenti menti ſpiegare;
quantunque a chi attentamente voleſse alle parole, che fino adora di tutta la
medicina breveme te abbiam fitto, riguardare, non farebbe forſe meſtieri più
diſtintamente diviſargliene, potendoſi ognuno a ſuffi cienza accorgere, ſe
giammai un'arte così dubbiola, in coſtante, ed incerta poſſa avere in ſe
dottrina, o principi tali, che su vi poſſa huom porrealcuno ſtabile fondamen to,
e ſicuro. Ma per dar cominciainento dalla volgare Empirica, chiamata imperfetta,
è ella certamente la più copioſa, c abbondevol di ſeguaci, che tutt'altre
ſchieredi medicina unite inſieme, e rannodate fi vantino giamnsai d'arrollare;
infanto, che dir potrei, come ad altro pro polito il noſtro lirico, Non ba
tanti animili il far fra l'onde, Ne lafsio fupra'lcerchio de la lung Vide mai
tante ſtelle alcuna notte, Ne tanti augeili albergan per ti boſchi, Ne tant’erbe
ebbe maicampo,nepiaggia. Onde ebbe ragionevol cagion di dubitare colui, ſe più
coſtoro ſi foſſero, o l'infinita ſchiera degli ſciocchi; ne ba fa tutti
interamente a comprendere quel volgar diſtico, Fingitfemedicumquiſquis idiota
profanus, Iudæus.... hiſtrio, rafor, anns. E ben diſſe il Carlectone: Medicos
ſe fingunt quoque Rizo tomi, Seplaſarii, fordidi Balneatores, triobolares
Phleboto matores,fpurcidici Lenones, indo&tiparochiaram Sacrificuli,
favella egli de’miniſtri della falla ſciſmatica Chieſa In 1 3 ghileſe, de'quali
fa parole altresì, e forte ſi duole il Pri meroſio ) Chymiſte carboniperdes,
audaculi Edentato res, impudentiſſimi V romantes, veteratores Fatidici, lj
bidinoja obſtetrices 231Sádes, a pre cæteris omnibus perfi da illa,
ingratifimaque impoſtorum gens, Pharmacopo le; qui ſuntin Rep. agrorum
pernicies,reimedicècalamitas, & Libitin & præſides. Che più, fe toccar
quaſi co’mani l'innuincrabil torina di sì farti medici al Duca Nicolò da
Ferrara il motteggevol Gonnella, allor, che nel novero di coloro, oltre
allamaggiorparte della Città, il medeſimo Duca arrollando ripole; ed egli era
così celebre, e ftima to tanto in quella Città la volgare Empirica, che molti,
e molti de'Razionali inedici oltreinodo godeano di militar ſotto le ſue inſegne.
Maper Ferrara medicando quanti Veggo andar io, che barbagianni funo Ridicoli,
ineſperti, ed ignoranti: Che non ftudiar d10 anni, fur a ſuono Digran campana
alzati al dottorato Per amicizia o per promeſſo dono: Che ne ARISTOTELE
mailejer,ne Plato, Ne Avicenna, o Galien, ma due ricette, E le regole appena
del Donato. Ma ciò permio avviſo, non altronde certamentewviene, che da una tal
naturale inchinazione, che ſempremai inver la medicina par che tuttiegualmente
abbiamo, e del co prender quanto quella ne abbia ad ogn’or luogo tra per noi
medeſimi, e per gli amici, e per tutt'altre perſone del mondo. E perciocchè ad
interamente apprenderla, e ado perarla, qual veramente fi conviene, di
grandiflima fiti ca, e di ſudore non ordinarione fa meſtiere, ciaſcuno, co me
il meglio puote malmenandola, ed abborrandola, in pochi giorni l'appara, e
ſenza troppo diſagio la mette iz opera. E in vero cotalforte di medicina è
molto agevole a imprendere, e ſovente dinon poco pregio, eguadagno Suol eller
cagione; perchè parecchj diigraziati,cuile robe o per nanfragj, o per
fallimenti mancarono, o a giuochi, 4 o dietro a feminine diinondo, o nelle
follie dell'Alchimia vanainente fcialacquaronle, ſtenchi alla fine,eigannati ri
courar ſoyére al ſicuro porto d'una tal medicina ſi veggo no. Ed ora mi
ſovviene di quel gran miniſtro di ſtato, il quale avédo perduti có la grazia
del ſuo Principe ache tut ti gli avanzi delle ſue miſere fortune, diedeli
ultimamente lo Igraziato a compor ballotte da medicina, e ſpacciarles a
prezzo,qual vilisſimo pancacciere, ſoſtentando così l'in felice ſua vecchiaja.
Ma non fa meſtier, che intorno a coſtoro lo troppa brin ga mi prenda in
manifeſtar le lor beſsaggini, e i loro erro ri; che purtroppo chiaramente per
ciaicun ti conoſce quanto eglino ſempremai ciecamente medichino, ed ari fchio,
ed a ventura; non ſappiendo talora ne men groſsa mente, econfuſamente i ſegnali
delle inalacrie, non che la natura di quelle; perchè convien poi loro nel
diviſare, e adoperarc i medicamenti andar ſempre atatone, con af pettarne,
timoroli, gli avvenimenti. Maggior fatica fen za fallo rimane in dar giudicio
della perfetta Einpirica; la qual per le ſue regolate maniere di adoperare,
nelle qualianifeftamente ſi ſcorge aver qualche ſcintilluzza di ragione,puofſi
in certo inodło covenevolmente Razionale Empirica chiamare; conciolliecoſachè
la perfetta Empi rica inedicina ſopra uma falrima baſe aver ſembri le ſue
fondamenta, che è la fperienza, non folamente per la baſ. fa gente, ma per
gl’ifteli medici raziunali cotanto ſtimata, e a capital tenuta: che apertamente
talora, e in ifcritto, e in voce una delle due colonne della medicina chiamarla
fogliono; eſſendo l'altra, fecondo lor ſentimenti la ragio ne. Anzi huomini
chiarillimi diqueſta medeſima ſembra glia de'Razionali cotáto agli Empirici
nemica (tra’quali fur ERACLIDE DA TARANTO medico e filosofo di sì gran sapere,
e così nell'arte eſercitato, che agevolmente e' li puotè ad ogni più eccellére
medico greco paragonare) abbadonādo la lor fetta Razionale e laſciate affatto
le ragioni alla fola sperienza degliEmpirici ricoverati alla fine ſi
rifuggirono;ed altri comechè perſeverino nella ſetta de’ razionali, pur ma
niſeſtanente confeilano eſſer ſoventi volte da antiporre la sperienza alla
ragione; e dicono, che ove d'una parte la ragione, e d'altra la ſperienza il
contrario ne perſuadono, che allora il medico laſciar debba affatto la ragione,
e la ſperienza ſolamente ſeguire. Ed infra filosofi di grido ARISTOTELE
apertamente confeffa, all'arti tutte aſſai più di con cio, e d’utile la sperienza
recare, che la ragione, e che'l medico maggiorinente in pregio ſormonti nel far
pruova continuo degl’ammalati, che con beccarſi tutto giorno il cervello
ne’libri. E quel scrittore, che col ſuo acu tilimo intendimento ſi ſeppe così
addentro innoltrare ne gli affari del mondo, avvisa, la medicina non eller
altro, che sperienza fatta dagl’antichi medici, fopra la quale fosi dano i
medici preſenti i loro giudicj; ma prima dilui avea detto Quintiliano, medicina
ex observatione salubrium, atq; his contrariorum reperta est, & ut
quibufdam placet,tota co hat experimentis; nondimeno l'Empirica medicina, non
che abbia giammai nulla di certo, anzi ſoventi volte in graviffimi errori
traſcorrer ſuole, laſciandoſi oltre al dove. re alla ſola ſperienza ciecanente
guidare; la qual come Ippocrate grandiffimo ſperimentatore avviſa, ſovente è
fallace,e vana. E in vero ſe la ſperienza è ricordo di quel le coſe,le quali
più d'una volta ſtate ſono oſſervate, chi oſerà mai certamente affermare, che
ciò che più volte av venne, debba poi altre, cd altre volte ſomigliantemente
avvenire? Certamente niuno, ſe non colui ſolamente, che inveſtigatane la
cagione, onde quelle volte già que gli effetti avvennero,delle ſeguenti
riuſcite ragionevoli ar gométi potrà cavarc; delle quali cagioni, ſe le
medeſime ſaranno, certamente nc ſeguiranno i medeſimi effetti, ma ſe
peravventura non ſaran deffe,o quanto diverſi,e varjef. ferti uſcir ne
potranno; ſenzachè la medeſima cagione per la diverſità delle molte circoſtanze,
che l'accompagnano, non ſempre ſuole i inedeſimi effetti produrre, ina diver ſi,
ſecondo la diverſità delle perſone, de'luoghi, c d'altre coſe, che vi
concorrono, Alche ficome in tutte ſcienze è ſommainente da riguardare, così non
è da traſcurar punto in medicina: nella quale avviſaſi a giornate, noul ſempre
i medeſimi mali dallemedeſime cagioni avvenire: non ſempre congiurar le
medeſime circoſtanze in mante ner le medeſimemalattie: e finalmente non ſempre
que, mali, che i medefimi eſſer ſembrano, effer veramente ta li, quali ſi
pajano; concioſliecoſachè i ſegni tutti e gli in dizj, pe'qualicomprender ſi
poſſono,ingannevoliſovente, e fallaci fieno, facendo veduta d'eſſer
manifeſtamented un male, il qual poi tutt'altro ſarà di quel, che noi alla
prima faccia argomentiamo. Ma ne meno giudicar puoſ, fi con piena certezza, ſe
ſia ſtata opera del medicamento il migliorare,e'l guarirc dello infermo;
imperciocchè tal volta dalla ſola natura del malato, o del male ſuole ava
venire; ed altri pur follemente immaginerà, eſſere dal ſuo medicamento
ſolamente ſeguito. E allora più mala gevol ciò, e intralciato ſi rende, quando
all'ammalato più d'un rimedio ſi porge; perciocchè allora non può age. volmente
imbroccarſi, qual di que’tanti medicamenti ab bia per avventura all'inferno
approdato. Ma tacciaſi al preſente di ciò, che di leggier forſe po trebbeſi
ſchivare, comealtresì è da tacer della credenza, la qual ſenza manifeſto
riſchio d'errore non ſi può piena mente alle ſtorie degli ſcrittori preſtare:
coſa la qual già tanto contra gli Empirici rimproverarſuole Galieno. Ne meno
faticheremo in dir cola alcuna intorno al paſſag gio, che da parte a parte far
fogliono gli Empirici, e dal la ben compoſta analogia di male in male; che ben
ciaſ cuno a prim'occhio potrà agevolmente comprendere,quã. to ftrabocchevole, e
inviluppata ſia la lor dottrina, e d'e videntiſſimi riſchj tutta ripiena. Manon
fia forſe fuor di propoſito il rapportare al preſente ciò che della ſperienza
un graviſſimo autore, e più, che altri per avventura in quella eſercitato ne
manifeſta dicendo,eſſer la ſperienza in man del medico, non altrimenti, che il
cuor di bella donna in mano di fido amante; il quale, quádo più immagi na di
tenerlo ſtretto allora quello in altrui inani ſe n'è vo lato. Verità anchemolto
ben conoſciuta all'avvedutiſſi. Y moje 170 Ragionamento Terzo mo, e faviſſimo
ſperimentator de’noftri tempi Franceſco Redi; il quale ſcrive
trovargiornalmente, che le ſperien ze più malagevoli, e più fallaci lien
quelle, le quali intor no alle coſe medicinali fi fanno. Ma volete voi, ch'lo
brievemente vidia a diyedere quanto vana, e fallace ſia nella medicina la
ſperienza? Ella non ha mai potuto ne pur una delle famoſe quiſtioni appianare,
che mai ſempre le penne de'medici tengono affaticate. Ma riguardando i maeſtri,
e fondacori della Metodica medicina all'incertezza dell'Empirica: e d'altra
parte av viſando quanto la Razionale in ſu le fanfaluche degli ar gomenti, e
delle ſofiſticherie vanamente s'aggiri: vollero ſolamente a certe poche coſe
veriffime, e manifeſte del tutto appiccarfi, e quivi l'arte tutta della lor
medicina piantare. Eglino a due foli generi i mali tutti del mondo riſtringono:
uno de'quali diſcorrente, e l'altro ſtretto chiamano. Naſce il diſcorrente
allora, quando i pori del corpo fon ſoverchiamente allargati, e fatti maggiori
aſſai di quelli, che in prima erano; o quando altri nuovamen te accreſciuti
glie ne ſono; e lo ſtretto allo incontro è quż do le parti oleremodo ſtrette
infra loro, e congiunte lì ſo no, perchètalora, o più abbondevolmente, o più di
ra do li vuota il corpo. Quinci eglino due forme di manife fti indizj di ciò,
che far li dee argomentar fogliono: una di ſtrignere, ed una di allargare: e
queſte chiaman comu nità curative, e quelle paſſive; aggiugnendovi di vantag
gio le comunità temporali, cioè a dire il principio, l'avā zamento, il vigore,
e lo ſcemo della malattia. E percioc chè il male talvolta d'amendue le prime
comunità con polto effer ſoglia, cioè diſcorrente inſieme, e ſtretto: vo gliono
allora i metodici, doverſi la cura alla maggiore, e più ragguardevol parte
ſolamente indirizzare. E tanto baſtial preſente aver de’loro principj accennato;
chi più addentro ne vuol ſpiare,leggane più diſtintamente in Ga lieno, e
Proſpero Alpini, il qualcon lunga fatica accolſe inſieme, e ragunò tutti gli
avanzi dell'antica Metodica medicina, e di difender quella con cutta forza
oſtinata medite i senza troppa mente ſi ſtudia; ma non puote però per fatica,
che v'ado: peri far sì,che non rieſca malagevoltroppo,ed intralcia to a'
curioſi l'apprenderne intera la dottrina; concioſie coſachè alcune coſe, poco
forſe bene, e fedelmente egli rapporti; ed in altre faccia meſtiere andar pur
tentone, ed alla cieca. Ma lo quanto è a me, voglio al preſente più di Galie no
medeſimo eſſer liberale a'Signori Metodici, e conce der loro di vantaggio
molte, emolte di quelle coſe, che fatica durare, agevolmente negar loro po trei.
Sien pure, com'eglino s'avviſano, le comunità cut te manifeſte, e piane, e a
quelle nulla mai oppor ſi poſſa: or come, e in qual modo baſterà ciò ſapere per
prender aº mali conſiglio, ſenza più oltre ricercare argomenti a ciò opportuniz
ma eglino nel medicare ſi laſcian pure allora ciecamente trarre alla ſperienza;
adunque eglino anco ra in ſembraglia de’Razionali, e degli Empirici andando
alla ventura, e facendo argomento dall' incertezza degli avvenimenti,
manifeſtamente talora inceſpando traripa no. Ma ciò traſandando,ſia pur da
curar malattia di ſtret tezza, come di poftema, o d'altro ſomigliante malore,
che di allargamento abbia biſogno: manifeſta coſa è,che la materia ingozzata, e
rattenuta in qualche luogo della perſona;cotal ſtrettezza cagioni; ed acciocchè
poſſa li beramente far punta, ed uſcir fuora, conviene in primas, che la
durezza liſciolga, ed ammolliſca: ed altro s'impré da con argomenti a ciò fare
valevoli, & opportuni. Or come potrà mai ciò ſeguirc, ſe non ſi ravvili in
prima, di qual natura ſia la materia indurata, acciocchè poi libera mente il
ſuo vero, ed acconcio rimedio trovare, ed adato tar viſi poſſa: O forſe ciò,
che ſcioglie una ſoſtanza,co sì ſomigliantemente tutt'altre ſcioglier puote?
anzi talora in contrario da quello indurar le veggiamo, Limus, ut hic durefcit,
bæc ut cera liquefcit V no, eodemque igne: Ed ecco brievemente abbattuta a
terra l'evidenza de Metodici; ecco, che pur convien loro entro i confini de? 1
1 Y 2 Razionali medici alla fine ricoverare. Ne più intorno alla lor dottrina
impiegherovvial preſente parola. Ma delle ſchiere Razionali degli antichi Greci
così ſcarſe rimaſe ſono appreflo noile memorie, che non v'ha luogo alcuno di
diviſarne, non che d'abburattarle, o per avventura riprovarle; anzi ne men
ſaper certamente por ſiamo, chi mai ſtato fi foſle il primiero tra'Greci, cui
foſ ſe venuto fatto di dar principio alla Razional medicina, e ciò chealtrove
andato ſe n'è per noi ricercando, non li è potuto ancora così rinvenire, che
foſſe valevole a to gliere ogni dubbietà. Ma non è egli però da porre in for ſe,
ove ſottilmente la coſa ſia riguardata, che la Razional medicina da tempi aſſai
più lõtani di quel, che per avven tura comunemente s'eſtima, tragga la ſua
origine; e forſe forſe ella è sì antica, che non pur ne convien dire, ch'af fai
prima della volgare Empirica ella naſceffe, ma chel Empirica volgare ſia della
Razionale, anzi, che no giove nil parto, e creatura;la qual coſa in sì fatta
guiſa leggier mente noitoccheremo. Quelle coſe onde diſcacciar ſi ſogliono
talora da' corpi le malattie, e che rimedj comunemente ſi chiamano, con vien
dineceſſità, che tutte da ſe ſteſſo l'huomo le im prenda (non avendo altri
ch'inſegnar gliele poſſa ) natu ralmente, da alquante poche in fuora ſi alla
medicina non fanno, le quali gli vengono da' bruti animali dimoſtre; ma può
tali medicamenti l'huomo ap prendere, o a caſo in effi abbattendoſi; o col
diſcorſo in veſtigandogli. E concioffiecoſachèrariſien quei rimedi, che a caſo
ritrovar ſi poſſano; nc ſembri veriſimil punto, che le tante erbe, e radici,
onde negli antichiſſimi tempi, non pur le ferite, ma gl'interni malori altresì
medicavan ſi, veniſſero a ſorte lor conoſciute; rimane adunque, che per la più
parte dalla ragione i medicamêti ftati fieno ſco verti. Ma come que'primi rozzi
huomini per queſta via aveſſero potuto rinvenir le sì varie virtù de'medicamen
ti, non è coſa molto malagevole per avventura ad inveſti gare,ſopratutto cui
voglia pormente a'bruti, e andar mi > che nulla qua nutamente ſpiando come
tutto di s'adoperino in ritrovar le medicine perloro malattie. I brutistutto
che d'anima ragionevole privi, pur nondimeno oltre a' ſenſi, ſi trova no di
tutto ciò, che a lor fa meſtiere a comprendere le; coſe neceſſarie al proprio
mantenimento, baſtantemente provveduti,anziabbondevolmente dalla larga, e prodi
ga mano della natura arricchiti. Vengono talora agli animali le medicine dal
caſo di moſtre, comedel Dittamo, erba crinita, e di purpureo fiore, avvenir
ſuole, eſca oltremnodo gradita, e foave al palato delle capre; onde ſoventi
fiate ſavoroſamente la paſcono; e ravviſando elleno, che ſe mai ferite vengano
da' cacciatori dopo haverla poc'anzi paſciuta,dalla fe. rita, allora Volontario
per fe loftralſe'n eſce, ſi riſtagna di preſente il ſangue, e ractamente ſe ne
fugge il dolore: ad ogni ora poi,che ferite ſi ſentono, a paſcerlo frettoloſe
ſe ne corrono; e per queſta da noi menzionata ſtrada, e non già per quella del
ſognato, e favoloſo iſtin > to,. maſtra natura alle montane Capre ne inſegna
la virtù celata Qualor vengon percole, e lor rimane Nel fianco affilala faetta
alata; e a queſto medeſimo modo fors'anche addottrinati De la Scimmia il Leon
languente, ed egro Avidamente cerca il feropaſto; E beve il Pardo de la Capra
il ſangue, Epafcei ramofcei d'oliva il Cervo; perocchè eſſendone cibati a caſo,
allora, che infermi fi ritrovavano, giovevoli aſsai ſperimentarongli: E ſomi
gliantemente altresì La teſtuggine allor, che'l fero tofco De la ſerpe l'ancide,
e dentro ſerpė Il paſciuto velen falute,, e vita Dall'Origano cerca, e non
indarno. Opera ſomigliantemente del caſo, e' certamente ſema bra,ſe per qualche
male infaſtiditi,dalcibo aftenendoſi gli animali avviſan riuſcir cotale
aſtinenza loro giovevole, c perciò per innanzi per ſimili cagioni ſi rimangono
di ci barſi. Ma con più ſottil modo, e più fagacemente ven gono gli opportuni
medicamenti di vantaggio lor cono ſciuti; comene'lupi,ne'gatti, e ne' cani, per
tacer d'al tri, manifeſtamenie ſcorger ne lece, allora, che ſenten doſi eſſi
aggravare, e moleſtar lo ſtomaco pe'l guaſto, e corrotto cibo, ed avviſando,
che alcune erbe, le quali talora forſe loro punſero il muſo, poſſano,
ſtuzzicando le parti interne,provocar di leggieri il vomito; di quelle op
portunamente ſi vagliono. Chiunque andaſle poi con qualche minuta diligenza, e
ſollecitudinc ricercando, ravviſerebbe per avventura,che ove il gran fattore
della natura ha della ragionevole ani ma privi i bruti animali, abbia nondimeno
lor dato forſe alcun ſentimento de’noſtri più dilicato, e perſpicace, valevole
più agevolmente a comprendere ogni menoma impreſſione, che lor da
ſenſibilioggetti ſi venga a fare, on de poſſano la lor vita acconciamente
regolare; ma ſe tal ſentimento poi, cone ſovente avvenir egli ſuole, diritta
mente non gliſcorge, elli ne argomento alcuno hanno di riparare a'lor mali, ne
fanno, ne poſſono dalle mortali di ſavventure in modoniuno ſchermirſi;perchè
veggiam tut to dì le capre, le pecore, le vacche, i cavalli, ed altri ani mali
infermar gravemente; e ſpeſſe volte per aver palaiu to erbe nocevoli, e
velenoſe; il che quando mai altra ra gion no'l dimoſtraſse, nc dà chiaramente a
divedere, non ritrovarſi veramente negli animali quel maraviglioſo, ed
inverifimilc iſtinto, che cosi inagnificamente lor s’attribui ſce percoloro,
che non ſi avanzan più oltre nel filoſofare, che nella prima ſola corteccia
delle coſe. Or ſe tanto a’ bruti animaliè conceduto, che poſſan talora con
qualche dilicato ſentimento, e con rozzo, ed imperfetto modo in veſtigare, o
pure rinvenir qualche ombra di Razional medicina; come non aurà potuto l'huomo,
ſoura loro d'anima fpirituale, e ragionevole, e immortal dotato come 1 dico non
avrà potuto ſino a’ primi tempi, e col naſcente mondo, col diſcorſo i
medicamenti ricercare, e ritrovare? ſenzachè fa meſtier certamente all'huomo,
ſe ſcovrir pure egli vuole la naſcoſa virtù medicinale o di pianta, o d'ani
male, o di vegetabile alcuno, prender in duce, e in iſcor ta la ragione;
imperocchè l'huomo non gode di quella feli cità in guatando le coſe, che grande
a maraviglia aver-, fi ſcorge ne'bruti; ne'quali, coine di ſopra dicevamo, o
liau per le ſvariate diſpoſizioni degli organi, o ſia pure, che'l di Icorſo
rechi qualche impedimento alſentire, Dove manca ragione ilfenfu abbonda. E in
confermazione di quanto lo dico, s'egli ſi riandaſſero, comechè leggiermente
l'antiche memoric, ſi ravviſerebbe apertamente, che a'primi maeſtri della
medicina convenne valerſi della ragione per inveſtigare, e rinvenire i medica
menti. E percominciar da’ Cineſi: Popoli ſenza fallo di tutt'altri più
antichi:leggeſi ne' loro annali, che'l grans, monarcaCinnungo,il quale
ſuccedette a Fojo che no guari dopo il diluvio refle l'imperio della Cina, c che
quivi prin cipe de' medici, e inventore della medicina vien comune mentetenuto,
ritrovaſſe perpruova fatta in ſe medeſimo la virtù di molte, emolte radici, e
piante, abili non ineno produrre, che a diſcacciare lemalattie; ech'egli ne
compo neſſe varj, e varj libri, de'quali infino ad ora li ſon valuti, e fi
vagliono anche oggidi i Cineſi medici con felicità non or dinaria nel medicare.
Or non sebra mica egli credibile che a caſola prima fiata e' poteſſe Cinnungo
pormano a quel la tal pianta, o radice per farne la pruova? Ma è veriſimil
molto, che foſpinto e'veniſſe a ciò fare da qualche ragione; altrimenti non ne
ſarebbe egli giammai potuto venir a ca po; tanto più, che Cinnúgo, ſicomeivi è
furna, nell'anguſto { pazio d'un anno ſolo inveſtigò,e rinvenne ben ſeſſanta ve
lenoſi ſemplici, caltrettanti falutevoli,e abili a rintuzzare, e a vincere
illoro veleno;e contale, e tanto avvedimento econ ſucceſſi così fortunati egli
vi ſi adoperava, che comu neinente buccinavaſi eſſere i luoi occhj vie più
aſſai di que' del lupo ccrviero acuti, c penetranti. E più chiaro molto rio ciò
che lo ora dico ſi ſcorgerebbe per avventura, ſe colui che ſi diè cura, e
impiegò il ſuo ingegno a traslatare in la. tino idioma le croniche de'Cineſi,il
medeſimo fatto aveſſe de'volumi della lormedicina. Ma più certo ſi rende, che
que'primi Cineſi medici, da ragione ſcorti, aveſſer rivolto l'animo ad
inveſtigare i medicamenti,daciò ch'eglino a queſt'opera fare, ancor della
Chimica valuti commodamé te fi foffero. Per la qual ragione creder pariméte ſi
dee, che que', che nell'Egitto la medicina trovarono, i quali altresì della
chimica ſcorti furono, e inteſi:parimente ſi foſſero del diſcorſo valuri: non
riſtandoſi in ciò, che dal ſolo caſo lor ſi parava davanti.E per dir qualche
coſa anche della Scitia, la quale non ſoggetta allo imperio d'altra nazione,
conten de d'antichità (comeper Trogo Pompeo narraſi) coll’Egit to medeſimo;
tutto che da Erodoto un tal vanto alla Fri gia s'attribuiſca;della Scitia lo
dico, chi mai recar potrebbe in dubbio, che i primi medici per via della
ragione rinve niſſero i medicamenti: ſe in Prometeo, dal quale, ebbe il ſuo
primo cominciamento la medicina degli Sciti, accom pagnata mai ſempre ſi vide
la medicina, colla filoſofia; e fe non aveſſero alla ragion poſto mente, come
mai que’primi medici dell'Arabia ravviſar potevano la puzza del bitume, e delle
barbe de'becchi dar cõpéſo alle infermità cagiona te a que'popoli dalla
ſoverchiaza degli odori ſoavi. Ne meno in verità nella Fenicia i nepoti
diScdoc, i quali, co me narraſi per Sáconiato,o lia Filalete, appo Euſebio
ritro varono primieraméte, qual ſorte d'erbe, oqual maniera di cã to valevol.fi
foſſe adomar queſta,o quella malattia, ſenza l'ajuto d'una profodiſfına natural
filoſofia ciò inveſtigar mai poterono.I Druidi poi dellaGallia, nõ meno in
filoſofia, che in medicina ſcarti,che infra l'altre medicine adoperavano, quel,che
dica Plinio, il fūmo della ſelaginc al mal degli oc chj.no avrebbon fenza fallo
mai a caſo ardendo la ſelagine Sperimétar potuto agli occhi giovevole ilſuo
fumo:ma pri ma di ciò fare cóvié dire,ch'eglino aveſſero in prima alla na tura
dalla ſelagine,e del ſuo voláte ſale poſto mente. E p fa vellar della Grecia,
da qualche ragione moſli furono Chirone, Eſculapio, Ercole, Melampo, ed Achille
a valerli primieramente della Centaurea, dell'Aſclepio, dell'Eraclio,
dell’Achillea, piante che non poteva certamente il caſo loro porle davanti, per
effere elle amariſſime, e non mai per huom veruno, in cibo uſate. E ſe mai
eglino vo lendole ferite turare,di qualch'erba ſi yalſero, la qual ven. ne sì
factamente la ſua virtù a ſcoprire: comepotea mai ciò avvenire delle radici,
malimamente, che alcune di loro convien che con zappe, o marre dalla terra a
viva forza li ſuellano; e parea vana affatto una tal fatica, quando coll erbe
più agevolmente, ed aflaimeglio all'aperte piaghe approdar ſi potea. Fu dunque
l'eſperienza dalla ragion; preceduta; ed ebbe il corto Quintiliano affermando
il contrario colà ove difle:Vulnusdeligavitaliquis, ante quam hèc ars effet,
& febrem quiete, eo abftinentia, non quia rationem videbat:fed quia id
valetudo coëgerat,mis tigavit. E come mai fu egli poſſibile, che Melampo, il
quale parve, che nella greca medicina introduceſte l'uſo de'mi nerali,rinveniſſe
a caſo effer la ruggine del ferro giovevo le alla ſterilità. Ma ſe razionali
furono avvegnachè roz zi, ed imperfetti quegli antichisſimimaeſtri, ed invento.
ri della medicina,convenevole certamente egli ſembra.' che qualche coſa anche
di loro da dir ſia. E daremoa tal diviſamento da'Cineſi principio. Coa me, e
quanto oltre nelle coſe della natura filoſofando s'a vanzaſſero i Cinefi, il
grande teſtè di noi mentovata lin peradorc Cinnungo, e gli altri primi medici
della Cina, Io porto per me ferma opinione, che penetrar non ſi pof ſa per huom
giammai; concioſsiecorachè i libri poco mé, che tutti furono al niente dalle
voraci fiamme condotti, gia ſon due mila anni traſcorſi, per ordine
dell'Imperado re Cino, il quale rizzò incontro a’ Tartari quelle ma. raviglioſe
mura, e delle lettere implacabil nimico maisé pre moſtrosſi; avviſando
faggiamente, che'l troppo ſtudio di quelle, rendea gli animi ſnervati, ed
imbelli, ediſadar tia difender la patria dagli allalti nimici; e ſe alcuni pure
Z de’più antichi tuttavia per avventura ſalvınerimaſero.no vi avendo ora chi
intender poſſa que’miſterioſi caratteri, ne’quali ſcritti furono, è tanto,
comeſe ſmarriti anch'e glino, ed abbruciati fi foſſero. Ma da qualche veſtigio,
che tuttavia ne rimane, ſi ſcorge apertamente, che i Ci neſi nella geometria,
nella filoſofia, e nell'altre ſcienze molto furono addottrinati, e ſi valſero
della Chimica, e conobbero,un ſolo eſſere il principio delle coſe naturali; e
fer ſecondi principj le cinque ſoſtanze dette da loro me tallo, legno, acqua,
fuoco, e terra; ma diverſi da que' corpi, che comunemente con tal nome ſi
chiamano, e non disſimili per avventura da' principj de' noftri Chi mici. Ma ſi
par certamente, che Cinnungo non molto nella filoſofia, e nella medicina
avanzaffeli; mal potendo per opera d'un ſol huomo sì grand'impreſa, c di tanta
lievas in un tratto naſcere, e ricevere l'ultimo ſuo compimen to; masſimamente
alla medicina richiedendofi molto re po, e che molti, e niolti huomini a tal
lavoro s'adoperino, acciocchè a qualche ſtato di perfezione, e di eccellenza
pervenga. Ma chi no ſarà periſcorgere anco a prima viſta poi qua to fien
favoloſe, ed inverilimili quelle pruove,chedi Cin nungo ſi narrano, che egli
faceſſe in ſe ſteſſo lo eſperimen so delle piante nocevoli, e rift orative, e
che nello ſpazio sì breved'una ſola giornata, tante ne provaſse, e ne ripro
vaffc; il che fa chiaramente conoſcere, quanto la medici na, ſe acquiſtar vuole
eſtimazione, in tutti i tempi, cd in ructii luoghi abbia in coſtume di porre in
opera le men zogne, ele millanterie. Quáto poi valeſſero gli antichi medici
Cineſi nella Chi mica, chi potrà mai indovinare fi la ſolo, che eglino s'
ingegnarono di trovar medicine, non ſolo acconce agua rir le malattie: ma anche
valevoli negli huomioi ad eter nar la vita; e comediRaimondo, d'Arnaldo da
Villanova millantano i frati della Roſea Croce, che vivi anche oggi ſien o, che
vadano ſempremaiper lo mondo vagando; co sì fin 1 ! sì fingono,e danno ora ad
intenderei moderni Cineli Chi mici, eſser molti, e molti di quegli
antichiſapienti, che, fattafi colla gran medicina immortali, dimorino nelle cia
me degli altisſiini monti, e quindi vadano, anzi volino dove lor più ſia a
grado, ed anche in Cielo, Sciolti da tutte qualitati umane, Ma più, che
tutt'altri ſi laſciarono nella Cina da' Chia mici ingannare i troppo ſemplici
Imperadori;e narraſi,che da lor perſuaſo l'Inperadore luoo a comporla medicinas
da poter divenire immortale, faceſse fabbricar un pala gio di cedro, di
cipreſso,di canfora, e d'altri legni odori feri, che'l loro odore lūgia inolte
miglia facea ſentirſi.Al zò nel palagio una torre dibronzo altisſima nella cui
vce ta eravi una conca parimente di bronzo, formara a guiſe d'unamano, nella
quale ogni mattina avcaſi a raccorres. purisſima la celeſte rugiada: ove
macerar pofcia fi dovea no le perle, ed altre peregrine, e rare coſe, delle
quali compor li doveva quel prezioſo, e divino medicamento, che facea
l'immortalità conſeguirea qualunque adoper2= valo. Ed anche a’giorni noftri ſi
veggon per tutti i reami diquel vaſtisų moimperia, andar ad ogn'ora vagabon
deggiando, in grandisſimonumero i Chimici; i quali in fingendoſi dicſer nati
più e più ſecoli addietro, vendon altrui la medicina, che fà gli huomini
immortali, e tra per le loro trappole, e per lo deſiderio, che è in ciaſcheduno
di conſeguir l'immortalità, ritrovano, e più tra’letterati che tra gli altri,
chilorpreſta credenza. Ma laſciando sì fatte memorie da parte ſare, ſi ſcorge
quáto ben forniti foſſero de'rimedi efficaci gli antichi Ci ucfi, dalle
maraviglioſe cure, che con eſli tuttavia fanno i moderni medici. Solamente
potrebbeſilevare incontro taluno,dicendo che non ſiano giunti a ſaper quanto
dilet. tevol ſia ilber freddo, ne mai habbia meſſo in uſo i ſalalli; ma tali
appoſizioni recar potrebbonſi eglino a ſomma lo da; imperocchè col ber caldo ſi
ſono i Cineſi ſottratti al nale della pietra, alle podagre, e ad altre atrociffime
malattie, che così frequenti, ed abbondevoli ſono fra z 2 noi. E quanto al non
trar ſangue, oltre al novero de’gre ei, e de’noftri medicanti, che ſeguono il
medeſimo iſtitu to: la ben lunga preſcrizione di quaranta, e più ſecoli, ne?
quali han potuto guarir feliciffimamente, ed in iſpazio al ſai brieve le
malattie, non gli rende degni, non dico di ſcuſa, ma d'altiſſima loda? eda ciò
vorrei, che poneſſer mente tutti coloro, che così di leggieri ſi laſciano a'
medi ci trar ſangue. I moderni Cineſi medici non altrimenti, che gli antichi
già fi faceſſero, de’ſemi, delle frondi, delle corteccie d'alcune piante ſi
vagliono, e d'alcune pictre al tresì, e ſerban libri, ove ſon figurate
l'immagini di tali piante, e pietre, e le loro virtù narrate ne’precetti, e
nelle regolemedicinali,non guarida noi eglino ne van lontani. Preſcrivono
a’loro infermi sì rigoroſe diete, che alle volte laſcian paſſar fino a venti dà
fenza dar loro altro cibo, che certo ſugo dipere, tre, o quattro fiate il
giorno, e ber quãto acqua richieggiono; e sì molte graviilime malattie a
buonoje perfetto ſtato riducono. Immagina alcuno, che tal dieta non potrebbe
fofferirſi da'noſtri huomini; ma quanto egli vada errato,ilpuò far vedere
l'eſſere ſtata in uſo appo gli antichiſſimi greci, e l'eſſere i Cineſi di noi
più teneri, e dilicati aſſai.Ma che che ſia di queſte,van tutto dì i Cineſi
compilando libride'ſegni,delle cagioni, e degli effetti de' mali,da’quali,non
avendo nella Cina ſcuole di medicina, e da' proprj lor padri i Cineſi la
ſogliono apparare • Di. cono tutti, che i Cineſi medici ſono séza alcun
paragone aſſai più de’noftri,valenti in guarire i mali; ma nondimeno ancora ivi
colla medicina s'accompagna l'inganno, e l'ar tificio; ed eſſendo eglino
intendenti molto de'polli, tutta via per parere in ciò da più affai,
s'interrégono fin’a mez ' ora, fingendo d'oſſervar minutamente le lor mutazioni
in toccandogli, e danno a diveder dapoi, che con una tal diligenza eſſi
aggiungano a ſapere d'ogni varia, e più oc culta interna diſpoſizione, e
diqualunque più ſtrana mas, lattia la natura, e la vera cagione. Ma è per mio
avviſo il pregio maggiore della lor medi cina l'aver certi argomenti da poter
talora porre utile cos penſo alle più gravi malattie. Vlano frequentemente la
prezioſa radice, detta da loro Ginſen, dalla quale ſové te ſi veggon guarir
gl'infermi, eziandio morienti, e però una libra di eſa, non val meno di tre
libre d'argento. Nil la io dico dell'erba Te, percioccliè ella ſi adopera tutto
dì anche ora appo noi: comcchè non ſi veggian quì d'cila que’maraviglici
effetti, che narraſi ſoler nella Cina mo ſtrare, o ch'ella colla navigazion
così lunga perda per lo maggior parte quel, che chiamar fogliono i Chimici vola
tile Alcali, e con eſſo inſieme poco men, che tutta la ſui virtù, o qualunque
altra ſiane la c.igione. Eavvegnachè alcuni de’noftri ſcrittori ſi ſieno
ſtudiati di tor via altrui ogni buona opinione, che di tal erba portavano,dicendo,
ch'ella ſoglia talor cagionare Apoplesſia a cui ſovente l'u fi; non però dimeno
noi ben ſappiamo per pruova, cſſer ciò falſo; e ſe egli è incontrato, che
alcuno avendola ado perata fia caduto in Apopleſſia, certamente non vi ha avu
to ella parte niuna. Egli è vero però, che talerba ſoglia apportar qualche
moleſtia, ſe ſi prenda allor, che nello ſto maco non ben digeſto il cibo ſia, e
di ſoverchio acetofo: il che adoperar ſuole altresì il Cafè, ela Cicolata; alla,
qual coſa riparare ottimo rimedio è il digiuno. Ma io no voglio laſciar di dire
con queſta opportunità, che in luogo dell'erba Te lo ſoglio ſověte imporre
a'malati qualch'er ba noftrale, cos lor giovamento non ordinario:e che gli
Ollandeſi portano nella Cina le frondi della Salvia involte a guiſa della Te, e
per una libra di frondi di Salvia tre tan te ne riportano di Te; cotanto le
ſtraniere coſe più in pre gio delle propie dagli huomini tengonſi. Ma
avvegnachènella Cina i medici, quanto alfatto del medicare fien così fortunati,
comediviſato abbiamo: non dimeno avuti vi ſono in pochisſimo pregio,c ſtima. E
quinci avvien poi, che tutti coloro, i quali ſien d'alto in gegno, e di ſaggio
avvedimento dalla natura forniti,nul. la badandoviaila, moral filoſofia
ſtudioſamente ſi volga no, onde a'primi onori del regno agevolmente poi pervé
gono.E ciò permio avviſo è Itata una delle principalica, 1 { gioni 1 1 ! doti,
gioni, per la quale de'buoni libri dell'antica medicina, e della natural
filoſofia pochi rottami ſi trovino, e che a? di noſtri ogni ſtudio di natural
filoſofia tralandiſi. Ma per trapaſſare all’Egiziaca medicina; quanto chia
ri,erinominati al inondo, ſe'n viſſero già lungamente per fama, quegli avveduti,
e ſapientisſimifiloſofi, i quali la medicina ritrovarono primieramente, e
ſtabilirono il Egitto: altrettanto certamente ſono oggi in lunga dimé cicáza
ſepolti, e ſol ſervono all'umana cupidigia per pruos va della leggerezza, e
della fragiltà della gloria monda na; perciocchè eziandio di coloro, iquali
ebbero già vé tura d'eſſer collocati infra’Dei immortali, non è a noine meno il
vero nome pervenir potuto. Caſtigo ben douuto all'invidia,cd alla tracotanza di
quei Principi, e Sacer, i quali ſotto pene gravisſime a tutti l'apparare, e
l'eſercitar la medicina victarono; e per maggiormente na ſconderla, e
invilupparla con cnimmi,econ caratteri da lor ſolamente compreſi,ſempremai di
ricoprirne i miſteri ſommamente ſi ſtudiarono. Perchè io giudico, che po co, o
nulla della medicina Egiziaca apprender certamen te poteſsero que'curioſisſimi
valent'huomini Greci, i qua li tratti dal deſiderio d'appararla inſieme colla
inacemati ca, e colla filoſofia naturale, e altre buone arti nell'Egit to
pellegrinarono; ed in quel tempo appunto per lor di (grazia vi giunſero, che
caduta ivi affatto dal ſuo ſplendo re la medicina, ed empirica volgar tutta
divenuta, comun nemcnte da' medici ſcimuniti, e balordi ſi malmenava; ed i
ſacerdoti l'antiche note più non intendeano, o ſe pu re qualche coſa ne
penetravano,ſommamente avari delle loro dottrine, tenevanſi d'inſegnarle altrui,
e masſima mente a' foreſtieri; del che manifeſtisfima tcftimonianza è il
leggere ciò che della ſtrologia avvisò Luciano, quan do e' diſſe, che i Greci
niente di eſsa affatto dagli Egizi n'aveano mai apparato. Eλήνες δε ούτε παρ'
Αιθίοπων,ούτε παρ' Aiguntów césporogins ma ei ou fèy óxx gav. Senzachè, ſe a
Greci al trôde venuta foſse la medicina,certamente ella non ſareb be tanto
indugiaca ad allignarvi, e di veniryi a tanto ſtato 1 1 1 di gloria, a quanto
ella poi in proceſſo di tempo creſcen do aggiunſe. E comechè per oltraggio
de'ſecoli niunas certezza a noi dell’Egiziaca medicina ſia pervenuta;pur
potrebbeſi ragionevolmente argomentare, eſſere ſtata quella a grandiflima
altezza da' Re, e da' Sacerdoti del l'Egitto condotta, da ciò, che ne ragiona
Omero colà ove narra, che la moglie di Tono Re dell'Egitto diede la can to
celebrata Nepente ad Elena. Ενθ' αύτ ' αλ' ενόησ’ Ελένη Διος εκγεγαλα, Αυίκ'
άρ' ας οίνον βάλε φάρμακον ένθεν έπιναν Νηπενθέςτ'αχολόν τε, κακών επίληθον
απάντων. ος το καταβρόξειεν επην κρητήρι μιγείη, Ούκ άν εφημέριος γε βάλοι και
δάκρυ παρειών, ουδ ' ά οι κατατεθναίη μήτης τε, πα ής τε, Ουδ' ή οι πιοπάροιθεν
αδελφεόν, και φίλον τον Χαλκώ δηγόων, όδ' οφθαλμοίσιν δρώτα. Τοϊα Διός θυγάτης
έχε φάρμακα μηπόενα Β'θλα ταοι Πολύδαμνα πόρην Θώνος παρξί κοιτς. Onde a la
bella, e vaga Elena, figlia Del ſommo Giove, allbor nuovopenſiero Venne ne
l'alma, che nel vino infuſe Ch'efibevean 'un prezioſo, alme Liquur, che toſto
ogni dolor diſcaccia Da l'almaoppreſſa, e l'iraſpegne, ed indi Induce dolce, e
graziojo oblio Di tutti i mali; onde ſe alcun guſtoffe Di tal bevanda nella
tazza miſta Non potria mai per tutto un giorno intero Sparger dagli occhi per
le guance l'onde Del pianto; o d'attriftarſi;ancorchè morti Davanti aveſſe i
cari madre, e padre; Nefe con gli occhi propri anco vedele, Troncar col ferro
l'infelici membra, Del frate amato, o del fuo dolce figlio. Cosifatti i liquori
erano, e i ſughi De l'alma figlia del gran Giove eterno; Cb'erano utili, e
buoni, a lei dati Polidanna gli avea di ToneSpoſa. Il qual medicamento,
qualcertamente fi foſſe in que' te pi malagevol molto è ora ad inveſtigare; ne
comporta il mio ſcarſo ragionamento, che lungamente lo ne favelli, ne che fra
sì varie, e cotante opinioni inutilmente lo mº aggiri, mentre altri vogliono,
non altro eſſere la Nepēte, che una ſemplice, e cruda erba infuſa nel vino;
altri allo incontro medicina artificioſamente preparata, chi dice d'uno, echi
di più ſemplici compoſtage lavorata. Io giu dico, ne forſe da' limiti della
ragione gran tratto queſto mio ſentimento s'allontana, chela Nepente opera
foffe della Chimica; imperocchè sì piacevole ed efficace,e pre zioſo
medicaméro, qual ne vien dagli antichi narrato, al tro cercaméte non ſembra
chedi que', che tutto dà i noſtri Chimici metton fuora nelle loro botteghe. E
fu nel vero la Chimica nell'Egitto antichiſſima; pcrciocchè Vulcano figliuol di
Nilo guardiano dell'Egitto,Opi, e Fia da' ter razzani anche chianato,daprima il
fuoco, e l'uſo di quel lo ritrovò, e diè principio egli altresì all'arti tutte,
che del fuoco ſi ſervono; il cheoltre a Zezze moderno, e ſti mato da alcuni
poco veritiere ſcrittore, il qual dice. Πύρ, και τέχνας δε ύκ πυρος οπό σας
tutti i Tcologi,ei Filoſofi antichi di comun ſentimento af fermano; 'e Vulcano
altresì, ſecondo ARISTOTELE, e Sozione appresso Diogene Laerzio, inveſtigò da
prima i prin cipj della natural filoſofia;perchè potrebbeſi danoi a buo na
ragione affermare, aver lui per dover più acconciamé te farc, e rinvenir
ne'corpi diſciolti, eminuzzati, i primi lor componenti, adoperato da prima il
fuoco, e sì fatta niente dato alla Chimica rozzamente principio. E quin ci
nacque per avventura la favola dell'adulterio di Marte, e di Venere da Vulcano
a gli altri Dii paleſato; con la qualc ne vollono per mio avviſo dare a
divedere quegli antichi filoſofanti, qualche gran miſtero della Chimic'arte
eſſere ſtato da Vulcano primieramenre trovato, e dalui poſcia a’Re,ea
Sacerdotidimoſtro.Ma laſciando a'Chimi ci tutto ciò, che dietro a tal fatto
potrebbeſi più profon damente eſaminare. lo dico, che non ha dubbio veruno
avere gli Egizi Sacerdoti per la lor medicina tratto gran, pro dalla Chimica;
imperocchè ella venne a tale, cheti to altamente ne puotè favellare il
dolciſſimo Iſocrate con queſte parole: gli Egizi Sacerdoti per guarire il corpo
dalle malattie ritrovarono la medicina; non già quella, che ſi
valede’ınedicamenti pericoloſi, ma ſi bene quell'al tra, che potendoſi colla
medeſima ſicurtà adoperare, che gli ordinarj cibi d'ogni giorno; recar ſuole
poi tanti, e ta li giovamenti, che gli fa vivere ſani lunghisſimo tempo:
Ιατρικήν εξεύρον επικερίαν, και διακεκινδυνευμένοις φαρμάκοις χρω - μένην: αλα
τοιέτοις, α τίω μεασφάλμαν έχ ομοίαν τη τροφή τη καθ' ημέραν: τας δε ωφελείας
τηλικαύτας, ωπ εκείνες ομολογεμένως ogcevozallos ng Harga61w télys civos.
Magran pezza avanti Iſo crate, e nel tempo appunto, che in Egitto fioriva la ve
ra medicina, avea detto Omero, dell'Egitto favellando, Ιητςος δε
έκασΘ-έπιαμενΘ-. περί πάντων Αν θρώπων. cioè, ficome volgarizza il Baccelli:
Ivi ciaſcuno è melico perfetto, F più,ch'gn 'altro ajui perito, e fuggio.
Poichè in verità ciò che ſconciamente dell'Egiziaca me dicina vien narraco per
Diodoro, quand'e'dice: gli Egi zj non aver meſſo maialtra forte di rimedio in
uſo, fe non fe criſtci folamente, purgative medicine, c digiuni, e vo mitivi:
τας δε νόσους περκαταλαμβανόμενα και θεραπεύει το σώμα. τα κλυσμοϊς, και
ποτίμοις τε καθαρτηρίοις και νησείαις και εμέ. τους και ενίοτε μου καθ' εκάτην
ημέραν, ενίοτε δε τάς ή παρgς ημέρας dia menortes.e'debbeſi ſolaincnte di
quc'tempi prendere,nc' quali la medicina da'Re, c da' Sacerdoti, in mano della
più minuta bordaglia del popolo eraſi vergognoſamente invilita, eſſendo già
caduta dal ſuo primo ſplendore, ed in iſtato di miſerevole ignoranza ridotta;
ſicome avviſaſi da quelle leggi, da noi nel primo ragionamento recate, che il
mediconon aveſſeſi giammaia dipartir dagli ammae ſtramenti degli antichi, ne
foſſe lecito porger a’malati al; A a cun medicamentoprima del quarto giorno, ſe
non ſe a ri ſchio della propia perſona del medico. Al che forſe po nendo mente
il Corringio, e non diſtinguendo i tempi, af ſolutamente ebbe a dire, la
medicina degli Egizi eſſere ſtaca rozza aſſaige materiale. Ma ſe perciò dal
Borric chio egli meritevolmente ne venne biafimato, egli fareb be certamente
aſſai più da biaſimar Galieno, il qual ne gar non potendo, che gli Egizi prima
de Greci avefler contezza de'medicamenti, pure osò dire eſſere ſtato il lo ro
conoſcimento affai groſſo, e rozzo, e che con l'agio di aprire i cadaveri p
imbalſamargli ritrovato aveſſero mol te coſe alla notomia dell'huomo pertinéti.
Ed era tanto in: Egitto la medicina caduta,e avvallata allor;che quel pae ſe
da’Perſianiſoggiogato venne, e domato in guerra, che i ſuoimedicipiù celebri, e
più valorofi, quali effer do veano ſenza fallo que", che medicavano il
Re,furono vin ti agevoliſſimamente da Greci, i quali ancora erano roz zi,
enovizi nell'arte. Caduto poil'Egitto ſotto l'Imperio d'Aleſſandro, l'Egi ziaca
medicina, ruinà anch'ella, e tracollò sì facramente, che i medeſimi Egizi
da’Grecimaeſtri poi l'apparavano.. E infino ALLA CADURA DEL ROMANO IMPERIO in
Aleſſandria le ſcuole di varie ſette de' medicanti Greci in grande ſtato,
edorrevole durarono; e tratto tratto poi crebbero in tanta fama di dottrina,
che a Galieno, come egli me delimo ne da teſtimonianza,non increbbe d'andarvi
per udir Nemeſiano, famofiflimo infra’diſcepoli di Quinto,che di Galien
medeſimo era ſtaro maeſtro; e ſi mantennero le ſcuole d'Aleſſandria in ranta
grandezza, e ſplendore lun go ſpazio di tempo intanto, che, come narra Ammiano
Marcellino,baſtava in que'tempi, chehuomo aveſſe ftu diato in medicina in
Aleſſandria per eſſer in pregio poi di valentiſſimo medico tcnuto. Narrali per
Damaſcio nella vita d'Iſidoro, i fatti egregi di Giacomo medico Aleſſandrino,
per li quali meritò egli, che gli ſi ergeſſero ſtatue in parecchi luoghi, e
ſpezial mente in Atene. Coſtui quarant'anni continui logorò facendo eſperienze,
e dopo aver tutto il mondo traverſato cſercendo ſempre la medicina, ed
inſegnandola al figlio, che ſeco conduceva: pervenuto poi in Coſtantinopoli,tro
vò quivi medici, che poco, o nulla di medicina ſappien. do, non con la
ſperienza, come doveano, ma congli al trui detti medicavano a ritroſo, anzi (conciamente
mal megavano i caccivelli infermi; maGiacomoin medican do, cosi egli, come il
figlio ſervivaſi delle purgagioni, e debagni,non traendo a niuno mai ſaugue. E
quanto al fatto della Cirugia, oglino ſolean molto di rado porre in opera il
ferro, e'l fuoco; ma le maligne piaghe con la fola dieta curavano. Eben coſtoro
amendue farebbero da ri putar degni di molta loda, ſe non foſſero ſtati
ſuperſtizio fi, e idolatri, come par,che dica Fozio, comechè un an rico autore
appo Suida affermi, Giacomo eſſere ſtato Criſtiano; maavviſa il dottiflimo
Iſacco Cauſaboni, che Fozio ciò aveſſe derto di Giaccmo, moſſo ſolamente da
coloro, che'l credeano mago,per le maraviglioſe cure, ch'ei facea. Dice di più
Damaſcio, che diſcepolo di Giacomo fù Aſclepiodoto, il qual di muſico, ch'egli
era in prima,li fè medico, e infra breve tempo cotanto in ſapere vantag gioſli,
che in molte coſc, emolte, ſi laſciò dietro il me delimo ſuo maeſtro. Fu coſtui
gran matematico, c'l più eccellente infra tutti i filoſofanti de' ſuoi tempi,
comeche di coranto intendimento non foſſe, che poteſse i miſteri d'Orfco, e
de’lavj Caldej penetrare. Egli de' medici de ſuoi tempi avea ſolamente in
pregio Giacomo ſuo Mae ftro, e degli antichi, Ippocrate, Sorano, Cilice, e Mal
leoco. Perchè ſembra, ch'egli, e Giacomo ſuo maeſtro foſſero ſtati metodici; e
quinci ſi ſcorge,ch'a'que'tempi vi cran de'valenr'huomini, che in niun pregio
avcano Ga lieno. Rinovò Aſclepiodoro felicemente l'uſo dell'Elleboro bianco,
già lungo tempo traſandato, e ne vinſe incura bili malori. Entrò egli nella
famoſa mofeta di lerapoli,e ſe ne uſcì ſalvo, ponendoſi al naſo, e alla bocca
la veltes Аа 2 ripie 188 Ragionamento Terzo ripiegata sì fattamente, che
racchiuder vi poteſse qual che particella d'aria, onde egli agevolmente
reſpirar do veſse; quindi accoppiando inſieme varj minerali,con ma. raviglioſo
artificio una ſomigliante mofeta ne compoſe. Ciò, che di vantaggio di lui narra
Damaſcio per non recarvi tedio al preſente tralaſcio. Tanto vo dire,che de'
medici d'Aleſsandria altro non raccontandoſi, ſi vede,che poco alla fama
riſponder dovea il loro valore. Ne pur nell'Egitto la greca medicina nel ſuo
buon nome lungo tempo durò; perciocchè di mano in mano piggiorando magagnoli,
finche tolto al ROMANO IMPERIO per opera de' capitani d'Omare l’Egitto, e
venuto in mano de Saracenia poco a poco vi fi ſpenſe la greca medicina, ed in
ſuo luogo un'imperfetta volgare Empirica vi rimaſe;alla quale ſucce dette poi,
e fin’ora vi regna un'ombra di Razionale, o per ine’dire, di Metodica mcdicina
aſsai rozza, e ſciocca, iil una, o in duc cotali coſe appiccata, e ſtabilita,
le quali ſembrano a que’maeſtri ſcimmioni, cvidenti principi, fondamenta di
quella, c non altrimenti che ſe foſscro già al tempo d'Erodoto. Egli ha ora in
Egitto un'infinita fchiera di medicanti barattieri, i quali per pochi bajocchi
ottenuta licenza di medicare dall'Alimbali, over princi pe de'medici, deſtinato,
ed eletto a quell'uficio per denaro dal Barsa del Cairo, o che ſappia egli, o
non ſappia di me dicina,medicano, una o più fortidi malattie, comc più lo ro in
concio viene; c giudicano eglino, due ſole eſser lo cagioni di cutti mali yil
caldo, e'l freddo; ed eſsendo l’E gitto grandemente al callo ſottopoſto,
immaginano qui vi follemnente, che tutte le malattie, o procedan dal cal do, o
fian da ftrabocchevole caldo almeno accompa gnate; perchè giudicando, che l’un
contrario ſi ſpegna per Taltro, ſeryonli mai ſempre di rimedj acconci, ſecondo
la loro opinione, e valevoli a rinfreſcare. Perchè traggon · largamente ſangue
in tutte le empleſſioni, in tutte l'età, in tutte le ſtagioni dell'anno, ed a
tutti infermi, e dan be re acqua agghiacciata; il che «i ! anto fuor d'ogni
ragione la fascia, non ha cercamente huomo di sì mezzano intendimento, che di
leggieri avviſar no'l poſsa; ſenzachè i cauterj, e le ſcarificazioni, che
crudelisſimamente, e fen za riguardo alcuno anche nelle più menome malattie ſo
gliono adoperare, tolgono affitto loro ogni buon nome; intanto, che affatto
contrarj a quegli antichi mediciſein brano, i quali avean piacevoli argomenti
folamente il uſo. Ma ritornando alla medicina degli antichisſimi Egizzi,
certamente lo non ſo, come iſcuſar ſi poſsa quel graviſſi mo fallo, nel quale
que'Re, e Sacerdoti incorſero in te nendo cotanto a riguardo l'eſercizio della
medicina; il că po della quale è così vaſto, e così malagevole, cheappe na, che
più, e più persone colle lunghe eſperienze, e col le ragioui una menoma parte
oggi coltivar ne poſsano. Ma no meno da biaſimar íono gli Egizi medici, per
aver oglino primieramente colla vanità della divinatoria fero logia, corrotta,
e magagnata la medicina, ſe pure è de preſtar credenza alle parole di Giulio
Firmico: Nekepfo egli dice, Ægypri jufiifimus Imperator, a Aſtrologus val de
bonus, per ipfos Decanos omnia vitia, valetudineſques collegit, oftendens quam
valetudinem Decanus efficeret, quia natura alia vincitur, quia Deum frequenter
alius Deus vincit, ex contrariis ideonaturis, contrariiſque pote
ftatibusgumnium ægritudinum medelas divinæ rationisma gifteriis invenit.
Triginta ſex itaque Decani omnem Zo diaci poffident circulum, ac per duodecim
fignorum numeri ifte Deorum numerus, ideft decanurum dividitur. Se poi dagli
antichi medici cra ſtato introdotta nell’E gitto quell'uſanza, che nel tempo
d'Erodoto, nel quale fenza fallo la buona medicina iyi affatto era mancata, fer
bavali, clic per tre giorni di ciaſcun meſe dell'anno gli huomini per
conſervarli fani ſi purgavano col vomito, e ſi Ιανοvg!'inteftini τόπω δε ζόης
τοιώδε διαχρέωνται: συρμαΐζεσαι σάς ημέρας επεξής μηνός εκάσg, εμέτοισι
θηρώμενοι την υγίειην, και κλύσμασι, νομίζονες απο τών τξεφόνων στίων πάσας τας
νούσος τοϊσι ανθρώποισι γίνεσθαι. loper me non credo,come si poſſa generalmere
favellando, comeche rieſca calor peravventura giovevole, tal coſtume in tutto
lodare; conciolliecoſachè coll'uſare il yomito, ei medicamenti, lo ſtomaco, e
gl'inteftini a poco a poco s'indebiliſcono, e fi ſconvolgono notabilmente, e
alconciano oltremodo le lor commeſſure, c li vuotano in ſieme con i cattivi
umori le mucilagini, che veſtono, e difendono le loro membrane, ed altre, ed
altre ſoſtanze non ſolo utili, ma ſommamente ancora all'economia, all'
operazioni, ed alla vita degli animali neceſsarie, non che gioveyoli. Altro non
rimane a dire dell'Egiziaca medi cina, ſe non chenon coſtumò ella ne meno
allora quando era caduta dal ſuo primiero ſtato, per quel, che ſe ne ſap pia,
di trarre mai ſangue: comechè comunemente credam ſi, che dall'Ippopotamo, o ſia
cavallo di fiume, in Egitto da prima i medici l'apprendeſsero; perciocchè
egli,come Diodoro racconta,nel fondo del Nilo quivi dimora, oco. me Ammian
Marcellino, fra'canneci delle rive di quel 1o. Ma Prometeo, o pure Magog, onde
ebbero la prima origine gli Sciti arricchìpreſso quelli la medicina, per ſua
opera primieramente ritrovata, dinoli, e molti nobili, cgiovevoli medicaméri,
co’quali ebbe egli fortuna dico si felicemente eſercitarla,ch'egli
ragionevolmente ſi vanta appreſso il ſublime poera Eſchilo, ch'egli medicava me
[ colando inſieme medicine acconce, ed atce a domar le malattie, con guarir
tutti coloro, che così malamente ſi ritrovavano ridotti, che non ſi cran pocuti
per niun riine dio in prima riſanare, e che prima, che a lui veniſse fatto di
ritrovarle, e di porle in opera, non vi avea rimedio al cuno per le malattie To
pelice régason, & nis vóm glori, Ουκ ήν αλεξημ’ δεν έδε Βρωμον, ρύ χρυσόν,
και δε πιςον, αλα φαρμάκων Χρία κατέσκέλoντo πείν έγω σφίσιν Εδάξα κegίσεις
ηπίων ακεσμάτων Αις τας απάσας εξαμάζονται νόσος, Ma di lui ancor
ragionevolmente dottar ſi potrebbe, nó egli aveffe dato alla ſua medicina
principio con iſcioglie re i corpi più duri, quali ſono i mecalli, per opera
dei fuo co: mentre è coſtante fama appo l'ancichità, ch'egli pri ma di tutti da
varie, e varie minicre ritraele i metallico me ſi può da que'verli vedere,
Χαλκόν, σίδηρον, άργυρον, χρυσύνη της Φησεν αν πάροιθω εξεύρειν έμού. E
conciofoffe coſa, che atanta impreſa gli faceſſe cer tamente meſtieri riguardar
ſottilmente ancora al fuoco, e in diverſi gradi partirlo, e perciocchèegli
peravventura, del calor del Sole ſervisſi: finſero, ch'egli affole il fuoco
imbofaco aveſle. Ma tafciam di ciò, a' Chimici il penſie ro, come anche di
fpiegar l'allegoria dell'effer Prometeo al raffo legato per comandamento
diGiove; il che cicga remente vien nel fuo idioma da Eſchilo medeſimo narra to,
ed è nel noſtro tale il ſenſo, Gia fiam giunti,o Vulcan, ne'vaflicamping E
nelle folitadini deferte Per dove a Scitia valle; a te s'aſpetta i decreti
adempir delGenitore; Equeſto audace all'alte eccelſe rupi Con lacci indiſolubil
didiamante Legar fra i duri faffi. Eito fplendore Del foco onnipotente, onde tu
altero N'andavigià, furotti, damortali Dono nefeo: dritroi, che d'un sal fallo
Pagbiagli Dei la meritata pent's ondiegti a venerar l'alto potere Di Giove, e
l'huomo almeno amare apprenda. lo perme immagino, che Promeceo, o che'l caſo il
por: taile, o da qualche ragione ſoſpinto accendeffè il fuoco con i raggi del
ſole, e che da queſto traerſe origine la fa voka accennata. Mache che fia di
ciò, li diede Prome teo ad intcrpetrarc i ſogni, e diceſi, ch'ei trovaſſe gli
au gurj: Teórus di nous isoleradio il che fa vedere, che in fin al ſuo primo
cominciamento la f media medicina ſempremaiaccompagnoli coll’arti ſuperſtizio:
ſe, e vane. Ma come poi gli Scici della medicina di Pro meteo ſi valeſſero, Io
non ne ſaprei dir altro, ſalvo, cho eglino ſi ſervivano delle purgagioni, e
della dieta nel cu rare le malattie, come appo Plutarco riferiſce Talete την
δίαιταν αυτή & τον καθαρμον ο χρώνται Σκύθαι περί τους κάμ νοντας και
αφθόνως, και προθύμως παραδέδωκε Ma trapaſſando ora alla Fenicia:ebbe ella
ne'primi tem pi huomini d'acutiſſimo, e maraviglioſo intendimento, e ſopratütro
aſſai vaghi d'inveſtigar le biſogne del mondo, si fattamente, che prima di
ciaſcun'altra nazione ebbero ardimento di condurfi per nuovi mari (fabbricando
ad ogni ora nuove Città, e popolandole di gente douunque capitavano ) a
lontani, e per addietro non conoſciuti paeſi d'Africa, e d’Aſia, e d'Europa,
perchè creduto venne, che i Fenici foſſero i primi, che ſolcaſſero co’legni il
mare: onde diſſe Tibullo. * Prima ratem ventis credere docta Tyros.
Perchègiudicar dobbiamo, eſſere ſtati i Fenici, abi. li ſoprammodo a imprender
colle ſpeculazioni, e colles ſperienze la medicina, e che però ella nella
Fenicii, fe condochè la natura d'un talc affare comporta, alcolmo della
perfezioneaggiugneſſe. E di vero convennc, cho gni ſua parte arricchita, ed
illuſtrata veniſſe dal profondo fapere di Cadino, come colui, che dopo
diverſe,c glorio ſe vittorie dell'Africa avute, come canta Nonno nel poema
dc'fatti dfBacco, edificò cento Città. •... Λιβυσίδι ΚαδμG- αρούρη Δομήσας
πολέων εκατονταδα, δωκε δεκάτη Δύσβαζα λαϊνέοις υφούμενα τύχεα πύργοις e
ſpezialmente la famoſa di Tebe, ove egli regnar poi do veva. Quindi egli
ſpogliando dell'antica rozzezza, c pe coraggine la grecia, le diedeinſieme con
tante, e tante doctrine molti vocaboli, e le lettere ancora, e l'umanità. Il
chei medeſimi Greci apertainente confeſſano, dicendo Erodoto >, per tacer di
Filoſtrato, d'Ateneo, e di Diogene Laerzio, chei Fenici, che vennero con Cadmo,
con molte altre dottrine, le lettere, che prima non vi erano, in Grecia
introduffero: ως δε Φοίνικες ούτοι ως συν Κάδμω απικό. μενοι, εσήγαγαν
διδασκάλια είς τους Ελληνας, και δη, και γράμματα ουκ toy a aliv eranos.
Conoſceſi anche manifeftamenre in ciò, che nella Fenicia la vera natural
filoſofia allora regnavas la quale, come Strabone,e Poſſidonio appo Seſto
Empiri co raccontano, da Moſco Fenice, Leucippo da prima apparò. Ma più che
altro, l'eccellenza della medicina de Fenicj ne da manifeſtamente a divedere,
l'aver ella pe netrar ſaputo, come ſi poſſa col canto domar la ferocia delle
malattic; al che certamente imprendere ben ſalda, e ſottil filoſofia loro
abbiſognava, eun'avvedimento non. miga ordinario, e volgare; eſſendo loro
neceſſario dilige temente inveſtigare la materia del ſuono, qual veramen te
ella lia, ſe l'aria, o ſe pure qualche ſpezial ſoſtanza,che nell'aria fi crovi,
e le figure, e la grandezza delle parti celle, che la compongono; e come la
lingua, che forma il canto per via di miſure, e di convenenza, or fortemen te,
or pianamente, or velocemente, or tardamente la muova; e coine sì fatto
movimento or s’uniſca, or fi di funiſca, or creſca, or manchi, or fi rifletta,
or s’attuti; come intorno intorno egli così velocemete liſpáda;e co. me
all'orecchio finalmente pervenuta la ſonora ſoſtanza, o penetri i poridel
timpano, e per li tortuoſi ſentieri del laberinto, e della chiocciola
aggitandoſi, a percooter rat ta ſe'n vada ne'nervi dell’udico, o pure le ſue
particelle dieno il lor movinento al timpano, e'l timpano le com munichialle
particelle dell'aria, qual falfamente inn.itu chiamaſi, e queſte poi alla
membrana, che veſte la chioc ciola il compartano. Ma ſopratutto inveſtigar loro
cer tamente ancora conveniva, come le fibre de nervi dell'u dito,
rappreſentando fedelmente all'anima lc vare, e va rie maniere, colle quali
elleno tocche, e percofie furo no, facciano sì, ch'ella la sì varia, e táta
diverſità deluo ni ne venga ad imprendere; e come l'anima poi da una ſorte di
ſuono noja, e da un'altra diletto tragga; e come da ciò s'ingenerino in eſſa
amore, odio, ira, timore, ed Bb altre, ed altre paſſioni; e come queſte
finalinente, o cre ſcendo, o ceſando il movimentodel ſangue, e dell'altre
diſcorrenti ſoſtanze del corpo, o allargando, o riſtrignen do, o chiudendo i
pori delle parti ſalde, fi rendan valevo li, come d'ingenerare, così anco di
menomare, c di eſtin guere parecchie malattie. Mache che ſia del filoſofar,
ch'eglino ſi faceſſero intor no a tal facenda, quáto giugner poſta la forza del
căto tut to dì ne' bambini a noſtre caſe oggi'l veggiamo; a ' qu ali per lo
ſolo canto, avvegnachè non ancora i ſentimenti del le voci pienamente
comprendano, s’alleggiano i dolori,e talvolta affatto ancor fi tolgono, e ſi
ſeccan ſu le pupille le lagrime,luſingādogli pianaméte alla quiere il sono;e
vede ſi talora huomo pe'lcāto aſsõnare, in cui vana ache la virtù dell'oppio
ſperimétata ſi era.Il che ne può far fede vero efa fer potuto ciò,che
d'Aſclepiade ſi legge cioè ch'egli la rab bioſa furia del ribellante vulgo
colla muſica, ecol ſuono eſtingucſse. Mapoimaggiore senza filo ſi prova la
virtù del căto,ove ſia chiintéda la ſignificāza delle parole,come quelle, che
ancora per ſe ſtelle fole, gli affettinell'animo, valevolia deſtar ſono. Onde
non ſenza maraviglia lo lege go in Diodoro, che la muſica dagli Egiziachi, non
ſolo inutile, ma nocevole anzi che no venille ſtiinata, Tu'vuge σακην νομίζεσιν,
ου μόνον άχρηστν υπάρχειν, αλα, και βλαβεραν, ecio che Eforo appreſſo Polibio
dice: la muſica eſſere ſtata ri trovata per ingannare gli huomini: ettes, ¿ '
atémy, aggona πία παρεισήχθαι τους ανθρώποις. Perché non eeglia mio cre dere
affatto inveriſimile, che Damone co'l căto aveſſe té perar potuto, e raffrenar
le menti offuſcate, ed alterate dall'ebbrezza. E ciò, che narrafi di Terpandro,
e d'A rione, ch'aveſſer col canto riſanati gli abitatori di I.esbo; chc di
graviſſiine malattie moleſtati, ed oppreffi langui vano; e di Pittagora ciò,
che ne narra Eutimio,che a ſuon di cornamuſa aveſſe ad un giovine tutto
infiammato d'a moroſo foco, l'ardentiſſime fiamme amoroſe ſmorzate, ad
un'altro, che infuriato correva col ferro ignudo, lo sfre nato orgoglio
arreſtato; e di Timoteo, che con furioſo canto iſtigaſſe Aleſſandro Macedone a
prender l'ar: me; ma addolciando le note sì adoperaffe, che le poneſſe giù di
bel nuovo; e di Aſclepiade, che le impazzate men ti, e da furor turbate, aveſſe
con ſoave melodia in iſtato di ſanità ridotte; e del medeſimo, che a ſuon di
tromba a’ fordi renduto aveſſe l'udito. Ma non così di leggieri pe I ) ſembra,che
preſtar ſi poſſa fede a Marziano Capella, il quale afferma,eſſere ſtate guarite
le piaghe perla muſi ca; ed à ciò, che diceli d'Itinenia Tebano, che col canto
guariſſe la ſciatica, comechè li fien fovente vedute per im provviſo timore, e
le podagre, e le quartane febbri dipre ſente fanate. Ma che Talere poi colla
ſoavità della Ce tera la peſtilenza aveſſe fugar potutz, coſa ſembra affatto
lontana dalla verità. · Ma il valor della muſica ben venne conoſciuto a tutte
quelle nazioni, che in mezo alle battaglie vollono i ſuo ni, e l'armonie
framettere; come quelle, che troppo va levoli lor lembravano a trarre gli animi
de'combattenti, e colle varie note ſvolgergli, ove più l'era a grado; e talora
incoraggiargli a più pericoloſe impreſe. E sìi Geti uſa rono le Cetere, e le
Siringhe: i Creteſi ', le Lire: i Lidi ed i Lacedemonj gli Auli,a ſuon de'quali
pria di comin ciare la miſchia, di cantare un melos qucſti eran uſi, che
Embetterio appellarono. E gli Arcadi p incoraggiare la lor giovētù ad altiſſime
impreſe, e per addolciar la rozzezza de’ioro animi,cagionata dall'aſprezza
dell'aria,, con ogni ſtudio ferventemente alla mulica s'impiegavano; e l'eſſer
ne ignoranti aurebbonſi a fommo ſcorno recato; onde diffe Polibio, che fin
dalla tenera fanciullezza s’avvezavan gli Arcadi a cantar Inni, e Perni, i
quali ſecondo il patrio coſtume erano indirizzati a lodare gli Eroi, e gli Dei
della Patria; e altri ufici della lor inuſica va il medelimo Polibio lungamente
diviſando; e ne fa anco parola Atenco.. Vennero, ma non guari feliceméte i
Fenici da’mcdicanti dell'altre nazioni imitati, i quali le maraviglioſe pruove,
che per coſtoro col canto facevanſi ſcorgendo, e non ſap piendone la cagione,
ne per iſtudio c'huom vi mertelle Bb giammai penetrar potendola, li fecero a
credere, che l'ar monia tucti mali diſcacciar poteſse; anzi vi ebbe di van
taggio chi ſconciamente filoſofando immaginò, non ſo lamente ſopra gli animali,
maaltresì ſopra l'infenſate co ſe quella ſignoreggiare, e fin ſopra i Cieli, e
nel baſso in ferno diſtenderſi. E perciò vollono, che colà giuſo nell abiſso
calando Orfeo, co'l ſuon della ſua Cetera ſtrozzal ſe ſu le fauci di Cerbero i
latrati, che uſo era contro a ' paſsaggieri con crudel rabbia di mandar fuori:
raffermal ſe l'orgoglio delle furie ſmanianti: e l'anime tutte perdue te,
aveſler dall'acerbe lor pene alcuna triegua: ne lacera te p allor foſsero dagli
Avoltoj a brano a brano le viſce re a Tizio, ne le membra a Siſifo dal grayoſo
ſaſso sfra cellare; ne per ſete delle vicine acque, e per fame delle vedute
poma arrabbiaſse Tantalo. E tutti quanti in ső ma l'inceſsabili torméti col
ſuon della ſua lira in quel paſ ſaggio ſgombraſse; anzi colla dolce armonia sì
poteſse fa re, e tanto, che dagli infernali Dei a'regni della luce law ſua cara
Euridice otteneſse di riportare; il che vagamen. te deſcriſse l'ingegnoſo
latino poeta. T alia dicentem, nervofque ad verba moventem, Exangues flebant
animæ,nec Tantalus undam Capravit refugam: ſtupuitq; Ixionis orbis. Nec carpere
jecur volucres urniſque vacarunt Belides: inque tuofedifti Siſyphe ſaxo. Tum
primum lacrymis vibarum carmine, fama ef Eumenidum maduiſſe genas: nec regia
conjux Suſtinet oranti, nec qui regit ima, negare: E per tal cagione altresì,ad
imitazione di Teocrito, Virgi lio introduce Alfefibeo a dire Carmina, vel Calo
poſuntdeducere lunam. Carminibus Circe focius mutavit V lalei Frigidus in
pratis cantando rumpitur anguis: Eplamedeſima cagione pariméte quel noſtro
Poeta puo tè far dire alla Ninfa, dicui narrò Ricciardetto aRu. giero: Dal
Giella Luna al mio cantar difcende, S'agghiaccia il foco, e l'aria fifa dura,
Ed bo talor con ſemplici parole Moffa la terra, ed ho fermato il ſole. Ma
cotanto oltre portofſi la ſomma ſmcmoraggine di quegli ſciocchi imitatori
de'Fenici, che non ſolamente nel canto, manelle parole ſole ancora una tanta
virtù, ed ef ficacia conſiſter crederono, e di quelle in medicando fer vivanſi:
onde fi legge in Omero,che colle parole ſtagnals ſero il ſangue delle ferite
d’Vliſse i figli d'Autolico, Τονμάρ Αυτολύκου παίδες φίλοι αμφεπένοντο, Ω'πιλήν
δ ' ο'δυσπG- αμύμονG- αναθέριο Δήσανέπιαμόνως • επαοιδη δ' αίμα κελαινόν
Εχεθος: cioè, Mad' Aurolico i figli eſtrema cura si preſer del divino Vliſſe, e
prima Congrand'arte legaron la ferita Tenendo ilſangue, che già fuor n'uſcia
Conparole d'incanto entro le vene. Ma non ſolo i greci, maanche i noſtri poeti,
per cacer de’latini, ſecondando i ſentimenti del vulgo ciò ſcriſſero, infra'
quali il Taſso padre finge, che la donzella della fa ta Silvana medicaſse colle
parole quell'Inghileſe Cava liere gravemente per man d'Alidoro ferito,
cosìdicendo: E con la forçade'magici incanti Fe in lui tornar la virtù già
ſmarrita, Se ricourati i vaghiSpirti erranti, Gli fanò in breve tempo ogni
ferita. E dicono altri ſcrittori aſsai, che operino ciò anche le parole in
tutt'altre malattie: infra’quali Vindiciano: Namque eft res certa Carmen ab
occultis tribuens miracula verbis: e priina di lui Quinto Sereno:
Multaquepræterea verborum monftrafilebo; Nam febrem vario depelli carmine polle
Vana fuperftitio credit, tremuleque parentes. La qual beſſaggine è durata
fempremai, edura tuttavia nel 198 Ragionamento Termo nel mondo, attenendoſi a
cotali fraiche, e novelle'; non ſolo la ſcempiata plebe, maancora quei, che
tra’letterati tengono qualche luogo; e nel paſſato ſecolo il Perrino,fa
mofiflimo Peripatetico, per tacer d'altri di minor liéva, con vaniſſimi
ſofiſmi, diſoſtener sì fatte pecoraggini fol lemente argomentoſſi, cercando di
dare a divedere,che le parole naturalmente ciò poſſano operare; anzi di vantag
gioancor giudicano, che le parole eziandio ſcritte, e ad doffo portate, non
ſolo a guarire i mali, e le febbri, ma anche a render yani i colpi delle ſpade,
e delle palle degli archibuſi ſommamenteapprodino. Onde poi prendono i noſtri
Poeti a favoleggiar de’loro Cavalieri crranti, co me di Ferraù narra l'Arioſto:
Ch'habbiate ſignor mio già intefo eftimo, Che Ferraùper tutto era fatato,
Fuorche là dovel'alimentoprimo Piglia’lbambin nel ventre ancor ferrato. E del
ſuo valorofifſimo Orlando: Era egualmente il Principe d'Anglante Tuttofatato,
furrche in una parte: Ferito eller pote a fotto le piante: Ma le guardòcon ogni
ſtudio sed arte. Duro era il reſto lor,come diamante (Sela famadal ver nonſi
diparte ) E l'uno, e l'altro andòpiùper ornato, Che per biſogno a le battaglie
armato. Ma più ridevole in vero, e ſtrana allai, èpreſſo il Bojardo, e
l'Arioſto, la novella d'Orillo, il quale ingaggiato a bàttagiia con Grifone, ed
Aquilante ſu le ſponde del Ni lo, non mai da que’prodi campioni potea trarſi di
vita: imperocchè per virtù diparole,e d'incanto, egli era sì fattamente
ciurmato, che dopo eſſere ſminuzzato, e tri tato, di nuovo, que'minuzzoli da
per ſe acozzandoſi, -ri tornava, ſicomeprima a vivere, e a combattere; onde
cantò il Bojardo Segli tagliafſi il collo, il petto,e l'anca Piùminuto il
tritaſi, che'l panico, 6 Mainonſarà dello Spiritoprivo, Spezzato in mille parti
torna vivo. Famoſa ſenza fallo, e chiara al mondo fe la medicina de Traci il
valencillimo medico, e filoſofante Orfeo, come colui, che per teltimonianza di
Clemente Aleſſandrino nelle ſecrete coſe della natura fi fè addétro aſſai; e fu
il pri mo, checurioſamente, per quel che ſi ſappia, dell'erbé ſcriſfe: primus,
dice Plinio, omnium, quos memoria novit Orpheus de herbis aliqua prodidit.
Compoſe egli ancora alcuni libri della natural filoſofia, delle gemme, del ſito
delle fibre, e un libro ſe'l ver dice Galieno della compoſia zione degli
antidoti, e molti, e molte altri libri di coſe naturali; ſenzachè non ſi può
egli di leggier credere, in quanto pregio avuto egli foſſe tra per la
dolciſſimaarmo nia del ſuo canto, e per altre ſue rare dottrine, maſlima mente
della politica, di cui ſecondamente che ne raccon ta Pauſania, fù egli un gran
maeſtro, molte, e molte di di quelle coſe inſegnando, le quali alla vita, e al
regime to degli huomini abbiſognano. E anche fu egli pregiato molto, e tenuto a
capitale per le molte, e valevoli medi cine a corali malattic non men del corpo,
che dell'animo dalui ne'ſuoi infermi felicemente adoperato. E comechè favoloſo
affatto, e vano fia ciò, che vien narraro di ſua moglie Euridice,da luicol
canto riſuſcitata: non però di meno vogliono molti antichi ſcrittori, che Orfeo
la riſa naſſe, preſſo a morte ridotta dal morſo d'una ſerpc, e che poſcia ella
ſe ne moriſſe per colpadel medeſimo Orfeo.Ma ſe foſſe veramente d’Orfeo quel
poema dell’Argonautica, che la bugiarda Grecia ſotto il ſuo nome divulgò,
dottar non ſi potrebbe, che egli non foſſe ſtato della Chimica molto, e molto
avviſato, mentre ſi deſcrive in quel libro minutisſimainente ciò, che ſi
richiede per lo gran magiſte ro, che deſcritto era, come ſi finge nel libro,
che Orfeo con gli altri argonauti a Colco conquiſtarono. E quinci certamente ſi
pare poi, che i poeti prendelſer l'occaſione di finger quel celebre favoloſo
racconto del Vello dell'o ro:, il quale, come dicono lo ſcoliaſte d'Apollonio,e
Suida, e Varino Favorino, altro veramente ei non era, che una pelle, nella
quale l'artificiofa maniera da cambiar in oro qualunque altro
demetallideſcritta leggevaſi. Ma le tante arti, e ſpezialmente la muſica,e la
poeſia; nelle quali dilettavali aſſai Orteo, e l'eſſer egli ſtato, CO me
Simplicio riferiſce,autore, ed inventore deltaco, e no per altro, che per
iſcuſarſi, e riveſciar ſopra la di lui inevi. tabile neceſſità quelle morti,
che per ſua colpa a'poveri in fermi avvenivano, mi dan per avventura giuſta
cagione di dubitare, non egli foſſe ſtato nella filoſofia,e nellamedi cina da
mé, che altri credevalo;ne tāta loda meritar dovel ſe, quanta in prima
guadagnoli nel creſcere dell'arti ap preſſo i troppo ſemplici, enon eſperti antichi,
iquali pa ghi ſolainente delle primeapparenze delle coſe, nonnes venivano
troppo addétro a penetrare le cagioni;comeche Pittagora ſtudiato oltreinodo ſi
foſſe delle doctrine di lui apparare, e diſcerner ſuoi librilegittimi da non
veri,ſico me non pochiſcrittori teſtimoniano, e ſpezialmente Siria no, il quale
di moſtrare a' fentiinenti d'Orfco que'diPi tagora, e di Platone concordevoli
argomentolli. E più avanti è da dottar della ſua dottrina, e valoria; percioc
chè non è egli vero ciò, che il ſemplice vulgo parimento di lui credeva, efſer
le ſue azioni, ed andamenti tutti con una coral gravità di coſtumi, e lantità
di vita ſempremai ſtati accompagnati; conciofoſſe coſa, che egli dimoltes
malvage uſanze, c cattive vezze la Grecia cutra gualta, e corrotta aveſſe:
Sacra Liberi Patris, dice Lattanzio, pri mus Orpheusinduxit in Greciam,
primufque celebravit in monte Bootie Thebis, ubi Liber natus eft. E di
vantaggio ſcrive di lui Ovidio: Ille etiam Tbracum populis fuitauthor amores In
teneros vertiſe mares: Ma la medicina de Traciin fama,edonor maggiorinen te poi
crebbe per opera di Zamolſide, non meno ſaggio, che valoroſo lor Principe, da
alcuni fallamente appo Ero doto creduto ſervo, e diſcepolo di Pittagora. Ma
della medicina di Zamollide altro noi non abbiano, ſe non quel poco che appo
Platone ſe nelegge,cioè,nó poterſi medicar gli occhj ſenza la teſta,ne la teſta
ſenza tuttoilcorpo, ne il corpo ſenza l'anima. E queſta dicca Zamolſide eſser
la ra gione, perchè molte malattie de'corpi fieno naſcoſe a'me dici Greci,
a’quali non è manifeſto dove primjeramente faccia meſtieri applicar la
medicina, cioè al tutto, il qua le non iſtando bene, è imposſibile, che
qualunque ſuas parte ſe ne ſtea bene;cócioſliecoſachè,ficomc egli dicevil ',
ciaſcun noftro bene, o male dall'anima noftra ne diſcenda al corpo, e da quello
conſeguentemente a ciaſcuna parte di ſe, e perciò agli occhj ſi partiſca; e
però giudicava in prima eſſer l'anima ſopratutto da medicarc; acciocchè bé poi
ne ſteſſc la teſta, e tutto il corpo.Mal'anima egli volc va, appo Platone,che
da medicar foſsc có incanci; e queſti diceva eſserci buoni ſermoni, e indirizzamenti,
i quali certamente fan pro a render l'huomo temperaro, e ſigno reggiante
l'impeto de'ſenſi alla ragione rubelli; e quindi 1.2 ſanità al capo, e a tutto
il rimanente del corpo agevol mente poicompartirſi: ecco le ſue parole sa's dº
itu'sa's Guo ας, τες λόγες είναι τις καλές • εκ δε των τοιέτων λόγων εν αις
ψυχαίς σοφροσύνην εγγίγνεσθαι,ής εγγενομένης, και παρέσης ράδιον ήδη είναι την
υγίειαν, και τη κεφαλή, και το άλω σώμαπ πορίζων, Ma non facea meſtieri
certamente di molto ftudio, e di molta acutezza d'intendimento a porre in aja
sì fatti di viſamenti, che poſsono di leggieri cadere in mente anche alle più
idiote perlone. Nevero egli ſi ritrova, che le malattie tutte del corpo,
dall'anima dependano, o ſem - prc, chepatiſce una parte, debba neceſsariamente
patir il tutto, o'lmal delia parte da tutto il corpo, o da qualche parte
principale di quelle dependere; perciocchè ben può eſser tutto il rimanente del
corpo, ſano, & una, o altra parte ſolamente magagnata. È ciò avvenir tutto
dì live de,maſſimamente nelle ferite, ed epfiamenti, che colme dicar la parte
offeſa ſola, ſenza badar ad altro, quella feli cemente ſi riſana; e ciò
conferma l'eſemplo del fatto a'no ſtri tempi avvenuto, dicolui, che portar non
potendo il troppo acerbo dolore, che per la podagra pativa in un de Сс diti del
ſuo piè, venne a tanta diſperazione, che preſo un coltello, troncoſselo, ne più
mai in altro luogo poi venne gli la podagra. Macon gran prontezza venne
abbracciata, e con gra disſima ſuperſtizione oſservata sìfatta guiſa di
medicare da'Greci medici razionali; e di quella tuttavia ſivaglio no i noſtri
medici ancora, tra per far pompa di quel ſape. re, ch'effi non hanno, ed ancora
per menar la cura alla lunga; ma ſopratutto per non aver rimedio opportuno al
male; e di cotali ſorti di medicine ſi ſervono, le quali al la malattia punto
non s'appartengono; e nondimeno egli no millantando dicono uſarle
opportunamente: acciocchè prima il tutto, e le parti principali medicate ſieno;
e quin di all'offeſa parte fi venga a dar riparo; e immaginando follemente
ancora, che ciò far conaltro argomento non ſi poffa, i lor ſalalli, e le
ſtomachevoli purgagioni, che fono i maggiori ricoveri della loro ignoranza,
mettono di preſente in opera,co imporgli largamente ovunque più loro aggrada,
fino a far infralir gli ſpiriti, e preffo, che amorte giugner i malati; ma ben
ſovente incontrar ſuole, che da qualche femminella, o altro menomo Empirico ',
cui il vero rimedio ſia conoſciuto, di sì fatte lor cianceri mangan beffati, e
ricreduti. Ma per altro poi molto manifeſto fiſcorge, che in Za mollide aſſai
più che'l ſapere,parte v’ebbero l'aſtuzic,ele frodi, delle quali niun forſe di
lui meglio ſi ſeppe a'luoi tempi valere. Fabbricò egli un belliſſimo palagio (co
me narra Erodoto, comeche Strabone altrimentijl fatto deſcriv2 ) nel quale
convitava a mangiare la gente più principale, e lor perfuadeva, che ne eſſo, ne
alcun di co loro, che gli tenean compagnia giammai morirebbe; ma inſieme con
eſo lui dopo il trapallamento della preſentes vita, eterna beatitudine
goderebbono. Edificò egli un ' altro palagio ſotto terra, la dove egli
infingendoſi mor to ſtette celatamente tre anni; nel qual tempo con pieto fi
ſoſpiri, ed amare lagrimc doloroſamente fu pianto da que'popoli; ed uſciione
poſcia diè a diyedere, ch'egliera in vi ciò, in vita ritornato; e queſto, ed
altro egli ebbe agio di fa. re, perch'era in grandiſſima gloria ſalito, tra per
la medi cina, e tra per eller qnci popoli groſſi, e materiali ſoprá modo;
intanto, chenon ſolo diedero intera credenza a che detto aveya: ma ancora dopo
mortc in cotanta, maraviglia fu tenuto, che venne da loro per Dio adora to; ed
a’teinpi di Erodoto eglino ancora avevano in co ſtume di madargli uno
ambaſciadore con una nave di cin que hucmini: aʼquali era impoſto, che giunti
ad un ſoli tario, ed ermo luogo,prendeſſero per lo piede il detto am
baſciadore, e lo ſoſpingelſer ſu in modo tal, ch'eglive niſo a cader giù loura
tre lance a tal effetto acconce; il quale fe immantenente ſe ne moriva, eran
ſicuri, che Za molde favorevol farebbe ſtato alle lor dimande; ma ſe per
avventura morto non foſſe, n'era accagionato, coine indegno dell'ambaſceria, e
reo, e perfido huomo era ap pellato; ed un'altro ambaſciadore a queſt'opera
fare eleg gevano, al quale le medeſime ambaſciate imponevano Quefta fortuna
medeſima appretſo lui participarono i ſuoi fcaltriti diſcepoli, come quei, che
poteron dare agevol mente a divedere a quc'ſemplici popoli, che valevoli foſ
ſero coʻloro argomenti a dare altrui quella immortalitá che per ſe medeſimi
conſeguir non potevano. Ma Bacco, ſapientiſſimo, e valoroſiſſimo Principe de'
popoli Affirj, della medicina de' quali ora lo intendo di ragionare, avendo in
pochiſſimo tempo a forza d'ar me vinta l’Iberia, e la Libia, e l'Oriente tutto,
e più, e più volte calcate colle vittorioſe piante l'arene dell’O ceano, e fin
l'ultime regioni della terra penetrate, e po ſtevi per eternamemoria de'ſuoi
trionfi quelle due famo ſe colonne: così ragguardevole, e glorioſo in
tutto'lmon do divenuto,pur ebbe in cotanto pregio la medicina, che non già
monarca, e conquiſtator delmondo, ma medico ſolamente volle elles chiamato. E
nel vero così magnifi che, c gloriofe furle fue impreſe, che per tacer de
Fenicja ftudiaronli i Greci millantatori colle loro uſate menzogne di Cadmo al
nipote, huom di loro nazione propiamente Сс 2 inveſtirle; ma ſi ben non ſeppero
con loro novelle la coſa comporre, che non ſene doveſſe manifeſtamente avvede.
re ciaſcun, che de'tempi di coloro faceſſe ragione; per ciocchè egli è coſa
manifeſta, che molto tempo addietro a Cadmomedeſimo, non che a ſuo nipote, ci
foſse Bacco vivuto, ſecondamente che s'avviſa in Euripide, introdu cente nella
Bacchide Cadmo a comındare il culto di Bac co, fol perchè egli antico fi foſse:
Πατος παραδοχας, άσθ' ομήλικα, χρόνων Κεκτήμεθ', έδεις αντο καβάλει λόγG-. Ed
Ateneo,graviſſimo ſcrittore, ſomiglianteméte dice,far fi menzione di Bacco
nella lapida del ſepolcro di Nino, il qual viſſe certamente ſeicento anni prima
de'tépi di Cad mo; ſenzachè appo Filoſtrato affermano in verità gl'In diani,
eſſer Bacco, non dalla Grecia, comealtri crede, ma dall’Affiria nelle loro
contrade capitato. La maggior opera, che Bacco in medicina faceſse, ſem bra
ſenzafallo il ritrovamento del vino. E ciò fù per av ventura, che adoperando
cgli il ſugo dell'uva per cotal fua biſogna a caſoqualche parte nelvaſo
avanzata ne for ſe,la qual poi bollendo,e formétandoſi in vino fi cambial fe: e
diciò avvedutofi egli, a bello ſtudio poi la colaj provaſse, eriprovaſse,
finchè avviſandolo alla fine così ſpiritofo, e giovevole al genere umano
l'adoperaſſe in prima nelle malattie, quindi ancora agli huomini ſani lar
gamente il concedeſse. Ma forſe egli, ſecondochè lo immagino, per via della
Chimica ritrovollo; la qual, ficome in Egitto, così anche doveva allora in
quelle con trade ſommamente adoperarſi. E veramente ſolo a'Chi miciconviene col
digeſtimento, e formentazione neʼlu ghi vegetabili ſuegliar gli ſpiriti, i
quali pigri in prima, e quaſi addormentari in quelli dimoravano. E potrebbe
eſser’anche, che Bacco apparato l'aveſse in ciò, che lo frutte, da ſe
medeſimeforinentar fi ſogliono, el ſapore e l'altre qualità convencvoli al vino
acquiſtare; avvenen. do ciò per opera de'movevoli ſommamente, & acuti cor
picciuoli, i quali dall'aria intorno lor communicandoſi, e ajutati da cotali
atometti di quelli, onde il fuoco s’ingco nera,che continuo portan ſeco,e che
in que'corpi trovano, fuiluppano tratto tratto, e ſciolgono quella nobiliſsima
foſtanza, ch'anima del vino può dirſi, e da' Chimici, che colla diſtillazione
ſoglion dal vino ſepararla,acquarzente, e ſpirito di vino ſi chiama. Ma comechè
del ritrovamento del vino ſe ne debba veramente l'onore al noſtro comun padre
Noè; impertá to è da credere, eſſer' il modo di fare il vino da lui già ri
trovato,per travalicamento di tempo, ſmarrito: cche Bacco poi da capo il
rinveniſſe. lo fo, che alcuni favo leggiando voglion con lor novelle darnc a
divedere,eſſere ſtata una medeſima perſona Noè, e Bacco; ma ciò trala fcio, per
non effer egli in modo alcuno da credere; per ciocchè per quel, che comprender
ſi poſſa dalle ſagre car te, non guerreggiò giammai Noè, ne altra impreſa fece,
che ſpezialmente a Bacco s'attribuiſca. E molto meno è da preſtar credenza al
Voſſio padre, il quale a deboliſſime fondamenta appoggiato, giudica, non altri
eſſere ſtato Bacco, che'l ſanto Moisè; perciocchè Moisè non fu mai in India a
guerreggiare, non chepunto ta foggiogaſſe. Ma ciò non appartenendo punto al
noſtro propoſito dico, che ciò, che ſifacefle in inedicando Bacco, e quali
altrimedi camienti egli adoperaſle, e come co'l vino guariſse i mala ti, e
coll'edera poi a'nocimenti del vino e' riparaffe, non; ne abbiamo al
preſente,per quel ch’lo ſappia, contezza alcuna. E avvegnachè
valentisſimomedicante e' li foſſe, c imperciò dall'oracolo il dator della vita
chiamato, non però di meno eſſendo egli avido di loda, e vanaglorioſo aflai,
pur comegli altri per maggiormente cfſer tenuto a capitale,
vollemueſtrevolmente render più maraviglioſe le ſue cure, con far veduta, che
qualche coſa ſopranatu rale anchev'aveſse; perchè ſerviſſi delle divinazioni e
de facrifici, i quali tra per queſto, e per la ſperanza di veni re anch'egli
dopo mortequal Dio dagli huomini celebra. to, nell'Alliria, e ne'paeſi dalui
ſoggiogati, in primaj introduſſe. 1 Ante
tuos ortus ar& fine honore fuerunt Liber, & in gelidis berba reperta
focis. Te memorant Gange, totoque Oriente ſubalty Primitias magnofepofuiße lovi.
Cinnama tu primus, captivaque thura dediſti, Deque triumphato viſceratoſta
bove. Ma trapaſſando dalla medicina degli Affirj a quella de gli Arabi, ſe
rozza veramente, e ſciocca oltremodo ne gli antichi tempiquella fi foſſe,o ſe
talpur ſi pareſc,ben G ravviſa in ciò, che da Agatorchide per teſtimonianza di
Strabone, e di Diodoro, che da lui tolfer di peſo ciò, chc ſcriſſer delle coſe
degli Arabi, narrato ne viene. Do po aver detto Agatoichide, che nell'Arabia
per la trop pa fragranzia,e acutezza, che ivi fentivaſi degli odori del le loro
piante, diffolvendoſi, e dilatandoſi tratto tratto la teſſitura delle membra di
quegli abitatori, divenivano i cattivelli in fierisſime cagioni, e malattie.
Soggiugne egli poi, che a quelle co'l fumo, ccolla puzza delle bar bc de'becchi,
e del bitume davan riparo: da#reouév8 rõrúa ματG- υπ ' ακράτε, και μη τικής
δυνάμεως, και την συμμετρον πύκνω. σαν επιπλεονεξίσης, ωπάγαν ας έκλυσαν ισχύ
την.Ρcrche fembra ad alcuni, che a ciò fare ſoſpinti foſſer gli Arabi medican
ti da quel volgar ſentimento, che l’un contrario, per l'al tro curarſi debba.
Ma che che ſia della verità di ciò,tan to, e tanto oggi meſſa in dubbio
da’moderni medici: di co, che ſe rimedio pur quellera, certamente era cgli più
acconcio a conſervare, e difendere da quelle malattie i pericolanti paeſani,
che le già appiccate ceffare. Ne è pū. to vero ciò, che il dottiſlimo Salmafio
giudica, esſere ſta ta queſta in Arabia una cotal ſorte di metodica medicina;
perciocchè i Razionalimedici ancora ſi prendon guardia di non laſciar di
ſoverchio turati, o ſpalancati i pori degli animali, e oltre al convencvole
ſtemperati. Maccrtamē te è da dire, che eſſendo ora cosi odorifera di ſpezierie
l'Arabia, quale in quegli antichissimi tempi ſi era:ne per ciò cagionandoſi
quivisì fatte malattie, fieno affatto fa volore, e vane cotali no c!le di
que'tcmpi; o alti vode,che dagli odori foſſe ciò avvenuto. Ne poſto in ciò
della tram { curaggine di Strabonc, e di Diodoro forte non maravi gliarmi,i
quali non ſi dieron mai cura di ravviſare un cotal farfallonenegli antichi, e
pure nc'loro tépi affai ben cono ſciuta ſi era l'Arabia.Ma nella Grecia da chi,
e in qual té po da prima ritrovata ſi foſſe la medicina, Io quanto a me
confeſſo affatto non ſapere; nondimeno farei d'opiniones molto tempo avanti di
quel, che comunemente ſi giudi ca, quivi eſſere ſtata quella ritrovata: e ben
priina aſſai, che Cadmo le priine lettere vi recaffe; perciocchè per le gravi,
e crudeli malattie, che continuo quella infeltava no, ſommaméte allora faceva
la medicina alla Grecia me ſtieri. Il che fu anche cagione, perchè con tanto
ſtudio, e in tanto novero i Greci tutti allora alla medicina s'impie gaſſero; e
non fu egli al mondo,per quanto ſi poſſa in iſto ric avviſare, nazione alcuna,
che cotanto vis'inviluppal ſe, quanto la Greca. Perchè ſembrami egli certamente
imposſibile, che nelle tenebre di tanti, e tanti paſsati ſe coli, e da poche, e
non ordinate memorie, che appena ai noſtra notizia fien pervenute, ſi poſſa in
alcun modo inve ſtigar la verità di cotali coſe; ſenzachè fon le loro ſtories
tutte ſofperte di falſità, e millantatrici, ccon l'uſate lor favole, e novelle
ſempremai meſcolate;imperciocchè, co me avviſa Giuſeppe Ebreo: non avēdo avuto
i Greci ſcrit ture pubbliche, nelle quali fedelmente ficonfervaſsero fe.
memorie delle coſe avvenute, oguiſcrittore poteva,come più gliera a grado
narrar le coſe,ſenza aver timore di po ter mai eſser colso in fallo ', e
convinto di bugia. Arro ge, che i Greci, come afferma Dione, erano così avvez
zi al piacere, che ſtimavan vere tutte le coſe, che narrate foffero con
eleganza di ſtile; il che poi cagionava, che gli ſcrittori d'altro cura non ſi
deſsero, chedivagamente, ed ornatamente ſcrivere, fenza durar fatica
nell'inveſtigar la verità de' fatti; anzialcuni ſovente ſi ſtudiavano, meſco.
lando a bello ſtudio menzogne coll’iſtorie, di fare altrui delle loro
ſtrabocchevoli impreſe maravigliare; e altri fi adoperavano in ben comporre, e
inviluppar le coſe per coglier poicagione di trarre a ſua patria ciò, che di
ma. gnifico, e di pregiato andaſſe attorno. Così il comun der Greci le glorioſe
geſte in medicina d'Oſiri Egizio, perta cer d'altre ſue impreſe, che non fanno
al preſente a noſtro propoſito, al ſuo Apollo figliuol di Latona mentendo at
tribuì; e'l figliuol di Semele reſe chiaro, e illuſtre co' fat ri di Bacco
Afirio. Così ancora quanto di grande, e di glorioſo in medicina operaſle
Tofortride, inſieme coʻl ſuo medeſimo ſoprannome al ſuo Eſculapio falſamente
attri buì; laſciando così in tanti volumi, e confuſioni il pren. derſi cura gli
ſcrittori di rapportare il tempo, in cui par citamente quegli antichi medici
Greci viſſero, de'quali ancora a' noftri tempi ne ſon giunte qualche
contezze,che malagevole, anzi impoſſibile egli ſembra ad huom lo ſvi lupparſene.
Ma io in quanto potrò per fornire il mio di viſo, faronne una breve, comechè
confuſa accolta, eſc condochè alla memoria a mano a mano mi ſovverrà, ter rò
ragionamento di ciaſcuno. E prima di tutt'altri mi convien narrar di Peone
tenuto in sì gran maraviglia appreſſo gli antichi per la ſua impareggiabil’arte
del medicare, che ragionevolmente giudicarono, aver lui meritato d'eſſer medico
diGiove, e cotanto lafsù pregiato, e tenuto a capitale, che più dicia
fcun'altro Dio preſſo a quello orrevolmente ſi ſedeſſe;nar, rando di lui Omero.
Παρ δε διά κρονίωνι καθέζείο κύδει γαίων, e'l medeſimo poeta nell'Odiſſea avea
detto, i medici del l'Egitto eſſere eccellenti per eſſer della ſchiatta di
Peone: Tlainavos dirigevédans. Il che ci può far credere, che Peone foſſe
Egizio, e non Greco di nazione, ma inſieme con gli altri, che teſtè dicemmo
agli Egizi da'Greci rubbato; e intanto crebbe nella Grecia la fama di Peone,
che ciaſcun medico dopo di lui giudicava, ſe eſser ſommamentelti mato, e
commendato, ſe col ſuo nome chiamar ſi faceſse; anzile mani inedeſime
de'valenti medici da Galjeno, c da altri ſcrittori vennerdette pconie; e peonie
parimente fi diſsero l'erbe più giovevoli,ed efficaci ad uſo di medicina;
perchè cantò il Poeta Et fuperas Cali veniſe sub auras Peoniisrevocatum herbis,
cioè a dire, come avviſa Servio, à Peone Dcorum medico Vsò Peone in medicando
le ferice, piacevoli, e dolci mc dicamenti, co’quali curò egli Plutone, per le
mani d'Er cole grayemente ferito: Τα δ ' επι Παιήων οδυνηφα φάρμακα πέσων,
Η'κέσατ' Dalla qual cura ſi può agevolmente avviſare, eſsere ſta to Peone
appreſso gli antichi in maggior pregio aſs:ri del medeſimo Apollo: comechè
alcuni vanamente giudichi no, la modelima perſona eſſer Peonc, ed Apollo. Ma
ciò quanto ſia lontano dal vero manifeſtamente in ciò ſi conoſce, che Omero nel
ſuo maggior poema, di Peone, e d'Apollo, come di due diverſe perſone ſeinpremai
farvel 1.1. Ne è punto da dar credenza al chioſator di Nicandro, che
vuole,Peoneeſſere ſtato il medeſimo, ch'Eſculapio; nel quale crrore cadde
poſcia Artemidoro,quando diſse: Slautwv gas ó Arxassatoo's heyeces:
imperciocchè nc' tempi d' Omicro, Eſculapio non era ancora deificato; trattando
Omero comc huono Eſculapio allora quando e' dice, in favellando di Macaone, che
egli era figlio d'Eſculapio ec cellentiſſimo medico: Φώτ' Α ' σκληπιά υον
αμύμον G- ιητήρG-, Maciò laſciando al preséte, e ritornando al noſtro pro
poſito della medicina, dico, che di Peone non s'hà ine moria, ch'Iomiſappia,
niuna, fuor ſolamente della Peo nia: Vetuftifima,narra Plinio, inventio paoniæ
eft, no menque authoris retinet. MaIo quanto a me giudico, non cffer lui ſtato
cotanto valoroſo medico, qual per avventu ra lo ci danno a credere i troppo
rozzi antichi; percioc chè altro delle ſue pruqve non abbiaino, che l'aver lui
una fola ferita ſaldaca. Perchèè cgli a buona ragion da crede re, che Peone per
dovere a cotanta gloria, quanta egli acquiſtonne, condurſi, tutti i buoni, c
malvagj contigli adoperati y’aveſe,facendoſembiante alla ſciocca, e fem, D d
plice gente,con ſuefruſche,di tar lemaraviglic. E per av ventura egli ſi fu il
primo, che ne fe credere cotáte ſcioc chezze della ſua peonia:
dicendo,dover'huom quella in lis la notte cogliere, per non eſſer dalle ghiandaje
veduto,le quali ſtandole continuo a guardia, crocchiando, e volan do accorron
coſto a bezzicar gli occhi di chi la ſvelle; ſen zachè dicono correr colui
manifeſto pericolo di cicpargli gl'inteſtini, ſe digiorno la coglie. Novella
ſecondochè giudica Plinio, a bello ſtudio ordinata, e compoſta per dar
maggiormente ammirazione alla coſa. Ma non che ciò ſia vero, anzi le virtù
tante della Peonia cotanto dagli ſcrittoricommendate, e da Peone forſe da prima
a quella attribuite, ora in verità tutto vane, e falſe ſperimentate fi ſono: ne
ad alcun lieto finc giammai riuſcir ſi veggono. Perchè colſer cagionc alcunidi
dubitare, non forſe que Ita noftra Peonia altra fi foſſe, che quella cotanto
tenuta in pregio dagli antichi, e adoperata in diverſe lor malat tie. È altri
giudicano effer veramente quella; ma per conſervarli nelle ſue virtù vogliono,
che ſia in certi tem pi ſolamente, e ſotto cotal coſtellazione da raccoglicre.
Ne è da tacere in queſto propoſito, quanto arditamente uccellar ne voglia
Galieno, il quale afferma aver lui me delimo ſperimentato, che la radice della
Peonia appicca ta al collo de fanciulli, c quivi da lor tenuta, non ſolaine se
glidifenda dal mal caduco, ma anche quando già pre ſi ne ſono, facciagli di
preſente rinvenire. Malaſciando al preſente Pconc, e trapaſſando a dir d'
Apollo, creduto comunemente Dio della medicina: egli è da ſapere, che molti
Apelli già furono in Grecia, e cctante, e sì diverſe, e dal vero lótane ſono
quelle coſe, che per gli ſcrittoridilor ſi narrano, che ſarebbe certa mente un
logorar fuor di propoſito il tempo, il venirle qui ad una ad una a raccontare.
Solaméte dirò del figliuol di Latona quelle poche, e confuſe memorie alla ſua
me dicina pertinenti, che per quanto lo ſappia a' noſtri tem pi pervenute ſono.
E in prima, quantunque Apollo al cuna erba ritrovaſſe ad uſo di medicina, quale
è quella percid detta Apollinare, che è una cotal ſpezie di Solatro; Apollo
hanc berbam,dice diquella Apuleo, fertur inveniffe, da Aſclepio
dediffe,&apollinaris nomen impofuiſſe; inper tanto non è perciò egli da
eſſerne cotantoonorato col rag guardevol titolo di Dio della medicina, ficome
dal vula go, or follemente ſi giudica; perciocchè in quel medeſi mo tempo,
ch'e'fioriva, molto d'altra parte in medicina vantaggiavaſi Chirone; il qual
certamente in ciò cotanto di lui fu maggiore, ch'egli inedefino conoſcendolo
tale, volle, ch’Eſculapio ſuo figlio per maggiormére profittar vi, da Chircne
la medicinaapparaſſe, come da maeſtro di ſe più valoroſo aflai. Senzachè narra
Igino,cſſere ſtato Apollo il primicro ſolamente a ritrovar la inedicina degli
occhj, non di tutt'altre malattie del corpo umano. Ele disse d’Apollo,
Callımaco, che da lui primieramente gli huomini apparato avevano a cellare i
pericoli della morte: Κάνε δε θυμαι και μάντιες: έκ δε νυ Φοίβε, Iyisod dedeany,
ardermoor Java Toio: ſeguì in ciò certainentc egli la comun credenza della
gente volgare, non badando punto alla verità del fatto. Ma ſia pur ciò, comeſi
voglia: lo quanto a me immagi gino, che Apollo, o avendo egli col ſuo ſtudio, e
colla ſua diligenza rinvenuta cotal medicina a’malori degli oc chi giovevole, o
pur da qualche vegliarda appreſa aven dola, a quella adoperare con ogni ſuo
ſtudio continua mente intendeſſe; e comechè in quella parte reſo fi foſ ſe
ragguardevol molto alla gente di que'tempi, non pe rò di meno egli è da dire,
nel rimanéte eſſer lui ſtato mol to rozzo, e dappoco in medicina, e'l ſaper ſuo
manche vole affai; ajutandoci a ciò giudicare la comun mellonag gine di
que’tempi, e maſſimamente nella Grecia nell'arti più ragguardevoli. E che cotal
foſſe ſtato anch'egli Apol lo, in ciò certamente ravviſar fi potrebbe, ch'egli
poco alla ſua ſcienza fidando per dovere aggiugnere a gloria di valoroſo,
quella parte della medicina a imprender ſi dic de, la quale intorno agli
antivedimenti s'adopera;quindi D d 2 poco in quella ancor profittando,peraltre
ſtrade ſconce, e ſuperſtizioſe argomentofli di venire a capo de' ſuoi avviſi,
apparando dal vecchio Pane l'arte ſcaltrita, cingannevo le del vaticinare.
Quindi andato in Delfo, la dove Te. mide dava le riſpoſte, e avendo quivi la
ſerpe ingannevol mento ucciſi, la quale gli vietava l'entrata nell'aperturu
dell'oracolo, ingombrollo di preſente, e cominciovvi in un tratto
maeſtrevolinente a profetizzare; ſcrivendo di ciò Apollodoro quette perole:
Απόλλων δε την μαντικήν μαθών παρα του Πανός, του Διός Θυμάρεως ήκεν ας Δελφούς
χρησμωδούσης το σε Θέμιδα • ως δε ο φρερών το μαντίον Πύθων ώρις εκώλυεν αυτόν
παρελθείν εις το χάσμα και του τον ανελών, το μανλείον παραλαμβάνει. E queſto
vien altresì conferinato di Strabonc, il quale meglio ſembra per mio avviſo,
che abbia ſaputo la coſi. Dice egli ch'effedo ſtato Apollo ammaeſtrato
nell'arte de' vaticinj da Pane, che diede le leggi agli Arcadi, ſe n'an daffela
dove la Notte,e la Dea Temide davan le riſpoſte, ed ammazzato il tiranno di
quel luogo chiamato Pitone, ribaldo, e terribile huomo,che per la ſua
grandearroganza dicevali se zw,cioè Dragone,preſidéte allora della menſa de’
vaticinj, ſe ne impadroniſſe, e celebrar vi faceſſe gli ſpettacoli. Coſtuma poi
ſeguita per tanti ſecoli da que gliempi, c fugaciſuoi facerdoti, e miniſtri, i
quali imi tando in ciò il loro aſtuto maeſtro, vezzatamente davanj le riſpoſte
inviluppate d’enimmi, e diriboboli, intanto, chequalunque caſo poi
n'incontraſſe, ſipotea ben dire, eller quello verainente ſecondo il lor divino
predicimen to ſeguito. Nc in ciò punto meno ſcaltriti, c maliziofi fi rono dopo
Apollo gli altri medici, col tener macítrevol mente mai ſempre i cattivelli
malati a bada, e ragionando ſemprea riguardo, c con duplicità, delle lor
malattie,per dover ſempre poi indovinare, a qualunque fine il mal ne siulciffe.
E quelle fi fur larti, onde in tanta fama, e pregio 2p preſo il vulgo montò
Apollo, che guadagnoſsene il titolo k ! maggior medicante del mondo,anzidi Dio
della me sna. Misi, e tanto non potè egli con fue afuzicado 1 perare, che di
più intendenti, ed avveduti huomini non foſſe ignorante, e poco del meſtier
della medicina confa pevole reputato. Ne per pruova altro che talcertamen te
potevano giudicarlo, riguardando tutto giorno per mā, di lui, e di Diuna ſua
ſorell.2 (la qual medica ancor ella, ritrovò, e diede ilnomeall'Artemiſia)
morirſi a centina. ja i miſeri malati, ſenza mai guarirfene niuno. Infra’qua li
furono i figli della ſventurata Niobe; di chic eila cotan to dolor preſe, che
mancandole ad un tratto i ſentimenti, e riſtretti in ſe gli ſpiriti, ſenza
alcun motto fare, chiuſei le pugna, pirò; perchè poi preſer cagione i Poetidi
favo leggiare, ch'in fafso ella cambiata ſi foſſe. E quinci nac que poi,
ch'eziandio dopo che furono Apollo, e Diana nel numero degli Dei allogati,credevaſi
comuneméte, che tutti quegli infermi, che capitavan niale delle lor malat tie,
ſe femmine follero, perman di Diana, e ſe huomini, per man d’Apollo moriſscro;
perchè Omero, Ε'λθων αργυρότοξ - Απόλλων Αρτέμιδι ξυν και οίς άγανούς βελέσουτ
κατέκτεινε. E’l medeſimo poeta finge, ch’Apollo mandaſſe la pe ſtilenza nel
campo greco; ne per altro, al creder di Por firio furono poſtele ſaette nelle
mani d'Apollo, é ne ven ne giudicato Dio infernale. Qual ſi foſſe egli poi
ne'co ftumi, il taccio; eſsendo pur troppo manifeſte a ciaſcuno le ſue infamie,
e ciò che avveniffe alcattivel di Giacinto, per fua mano, e a Lino. Tanto mipar,
chedebba lo ac cennare ciò, che alnoſtro propofito ſi conviene, cioè, ch ' cgli
avvili da prima, e profanò il ſanto meſtier della me dicina, inſegnandola ad
Enone in pagamento d'averle tolta a viva forza la verginità, e l'onore; perchè
ella co sì preſso Ovidio fi vanta, Me fide conſpicuus Troje muwitor amavit Ille
med fpolium virginitatis habet; Id quoqueiaétando: rupi tamen ante capillos,
Öraque ſuntdigitis afpera facta meis. Nec pretium ſtuprigemmas, aurumque
popofcit; Turpiter ingenuum munera corpus emunt. IR. L:Ipfe ratas dignam
medicas mihi tradidit artes, Admiſisque meis ad fua dona manus. Quècunque herba
potens ad opem,radixque medendi Veilis in toto nafcitur orbe,mea ef. Ma
trapaſsando a Melampo: grande nel vero, e non ordinario fu il pregio, che
guadagnoſli oglicolla me dicina, mentre oltre alle figlie di Preto, egli guarà
an cora della ſterilità, per quel, che nc narri Euſtazio, Ifi cle, colla
ruggine del ferro; comechè ſecondo l'ufan za comune de'medici, maſſimamente di
que' tempi, per più ragguardevole render l'opera, facefle egli veduta,do po
aver ſacrificato un bue agli uccelli, con diſtribuire a ciaſcuno di eſſi la ſua
parte, ch'un avoltojo alla fine croc chiando gli rivclaſſe, che la ſpada, colla
quale Iflaco té tò d'uccider lficle, e da quello affiſſa ad un pero ſelvaggio,
l'aveſſe reſo infecondo. Ma ben fi pare, che Melampo foſſe di non mezzano
intendimento fornito, e che egli for ſe il primo, che cominciato aveſſe a
medicar nella Grecia co’minerali. Perchè agevolmente porraſſi argomentare ',
l'uſo di quelli eſſere ſtato antichiſſimo nel mondo: comc che per loro poca
uſanza, maffimamente eſſendo ſtati ado perati ſempre da medici ſolamente
diprima lieva, detto fia, che l'antica medicina nell'erbe ſolamente confiftelſe.
Ma come ciò avvenir poſla, che la ruggine del ferro ab bia virtù ditor via la
ſterilità dall' huomo, e di diſporlo a potere acconciamente ingenerare, egli
non è certamen ce troppo malagevole, ad avviſare a chiunque ben fappia, onde
provenir ſoglia cocal vizio nel corpo umano; per. ciocchè ſuol'egli naſcere
talvolta dalla ſoperchievole ace toſità de'lughi: alla quale ammendare fa
certamente gra diſſimo proil ferro, e maſſimamente la ſua ruggine; la quale
oltre che non ſuole alle viſcere quella gran moleſtia cagionare, che la
limatura diquello talvolta apporta, el la preparata dagli aliti acetoli del
nitro, e del fal ma rino, che continuo per l'aria diſcorrono, i qual eſsendo
più ſottili affai di quelli fpiriti, che per arte li fanno, più cfficace, e
profitcevole ſi rende di quella ruggine, che per ! man de'Chimici maeſtri li
lavoraziinperciocchè è più accô. ia a meſcolarſi colle ſottiliflime, e acute
particelle, che travagliano le viſcere. E di ciò fenne più volte pruova quel
celebre Franceſco medicante Riverio il vecchio. Ma ſoſpettar p avvétura alcú
potrebbe,che o nell'Egit to, o nella Fenicia in ſicmecoll'uſo delle purgagioni
una tal medicina Melampo da, priina appreſa avelle; percioc chè, focondamente
chenarra Erodoto, egli dell'Egitto alla Grecia, inlieincco'ſacrifici di Bacco,
molte, e molte novelle ufanze reco: Εγώ με νύν φημί Μελάμποδα γενόμενον άν δes
oφoν, μαντικήντα έωυτή συσή σαι, και πυθόμμoν απ’ ΑΙ' γύπτου άλα και πολλά
απηγήσασθαι Ε΄ληση, και τα περί τον Διόνυσον ολίγα αυ των πειραλάξανά. Tanto, e
tanto oltre portoſli nell'arte col ſuo altiſſimo intendimento Chirone, che non
ſolo all'indebolite parti del corpo, come Maſſimo Tirio racconta, con efficaci
ar gomenti la ſm.rrrita ſanità egli ſi vedea tutto di rivocare's m.i agli animi
ancora utiliſime medicine appreſtava. Ne ſolo fu cgli (per quel, che n'avviſi
Stafilo ) eccellente in filoſofia, e in aſtronomia; ma valſe ancora affai nella
mu fica, e in modo, che ſeppe, come il medeſimo Stafilo, e Boezio narrano,
parecchjinfcrinità coll’arinonia della ſua cetera guarire;e fu cotanto vago di
ſpiare i ſegreti del la medicina, che in volontario eſilio lungi dalle Cittàan
doffene aid abitar nelle ſelve, per poter ivi a più bell'agio la natura, e le
complellioni dell'erbe inveſtigare; nel che s'adoperò egli si bene, che
inventor della inedicina dell' erbe ne venne comunemente tenuto: e da altri
inventor di tutta quanta la micdicina fu detto; e in cotanta fama, e grido
crebbe, che non iſdegnarono (come narran Filo ftrato, e Zezze) per appararnela
medicina, d'abitar con e To lui entro la grotta del moute Pelio,oye egli
ſtanziava, Telamone, Peleo, ed Achille, e Giaſone, ed Ariſteo, ed Ercole, c
Teleo, ed altri: huomini di gran pro, eva lore; i quali, coine laſciò ſcritto
Maffino Tirio, egli in continue fatiche d'ogni ſorte eſercitando, e nelle cacce,
e nel corſo, facendo loro giacer nella nuda terra, e per burrari, e per aſpre
vic affaticandogli, e dando lor fcrini cibi mangiare, e ber ſemplici acque di
fiume, ad un perfettisſimo ſtato di ſanità riduccvagli; e doppia utiliti da
tali ſuoi diviſamenti traevan quei grand'huomini; per. ciocchè non pure il modo
di ſe medelimi regolare, ma di curar áltri ad un ora apparavano. Neè da tacere,
che pcr più profittar egli con maggior copie di ſperienze, media car ſoleva
anche i bruti animali; anzi cgli li fu il primo a ciò fare; e imperò venne
Itimato figliuol d'un cavallo.Ne per mio avviſo è vero, che alla Cirugia,
comealtri ſi dan no a c.edere, e ' ſolamente daſic opera; avendo egli, coine
narra Apollodoro, relicuita la viſta a Fenice, il qual fu poi un de ' compagni
d'Achille nella guerra Trojana: cù. το υπ του πατρός έτυφλώθη καίGψευσαμένης
φθο, Κλυτίας και του πα τζος παλακίδος. Πηλεύς δε αυτον προς χείρωνα κομίσας
υπ' εκείνα θε egπευβέντα τας όψεις, βασιλέα κατέςησ: Δολόπων. ΕPindaro an cora
par, che voglia dire, che Chirone ogni forte d'inter mità aveſſe mcdicato;poichèdeſiderava,ch'egli
tornaiſe in vita, acciocchè aveſſe potuto render la ſanità all'infermo Ierone,
perciocchè egli pativa del mal della pietra, co me dice un'antico Scoliaſte di
Pindaro, o di fcbbre, com' altri vogliono. Ηθελον χώρωνα κε φιλυρίδας, et Κρεαν
του3 αμετέρας από γλάς - σας κοινον εύξαθαι έπες, ζώειν τον απικόμδυον, Io
vorrei ch'il Filliride. Chirone, (Se tanto defiar lice a chiſpera ) Tornaſea
reſpirar l'aure del giorno: cpoco appreffo,, « δε σώφρων αντιξον έναιεν έπ
Χείρων, και 1ι οι φίλον εν θυμώ μελιγαρυες ύμνοι αμέτεροι τίθεν, ατήρα του κέν
μιν πίθον, και νυν έσλοίππα αέάν ανδράσι θερμάν νουσών, Or ſe ne l'antro fuo
foſe Chirone E che queſt'Inno mio gli foſe grato, Saria mia voglia inteſa A
dirle fol tua medica arte adopragi: Onde i mali, ch'induce Eſtremo caldo, bai
didomar valore. Diceſi che Chirone tanto valeſſe nella Cirugia, che'l antiche
ulcerazioni, e malagevoli a guarire, da luipoichia mate foſſero chironic, o
perchè lorluogo aveſſe il valor di Chirone, come vogliono Euſtazio, e Paulo da
Egina, o ch'egli foſſe ſtato il primo, che sì fatte piaghe aveſſe riſa-. nate,
com'eſtima Galieno. Ma io, ch'alla fama comun degli ſcrittori non così di
leggierimilaſcio trarre, a cona feſſar il vero, aſſai dappoco, e rozzo parmi,
chefoſſe ſta to Chirone anche in Cirugia; perciocchè egli l'uſo del ta ſto, e
le maniere da faſciar le ferite affatto non ſapeva. Perchè ragionevolmente
immagina alcuno, che chironic fi dican le piaghemalagevoli a guarire, perchè
Chironie prima di tutti foſſe ſtato ad averle; e sì fattamente, che vano riuſcì
tutto il ſuo ſtudio, e ſapere, nó che a guarirle, ma ad alleggiare almeno il
dolore acerbiſsimo, che quel le gli cagionavano; intanto che a morte poi ne
divenne; comeche alcuni dicano, ch'egli da ſaetta folgore ucciſo morille. Ma
vengaſi ora alla medicina d'Eſculapio cotanto fa moſa, enegli antichiſecoli
celebrata. Tiene Eſculapio, per comun conſentimento degli ſcrittori, il più
orrevol grado in medicina, che inedico giammai aveſſe; intanto che meritonne
quel famoſo Inno del maggior poeta de' Greci. Di lui varie coſe, e di gran
lieva ſi narrano, le quali traſandando lo, alcune diquelle, che alla medicina
s'ap partengono ſol brievemente dironne.Già dicevam di lui, eſſer fama, che
primad'ogn'altro metteſſe fuora alquante regole di medicina; manon ſembrandole
poi all'eſperien za, e alla ragion conformi, alcune correſlene., altre di
sfenne affatto, el contrario ne preſcriſſe'; e forſe quelle ch'e'laſciò dopo morte,
cancellate in tutto, ed annullate Еe avrebbe, ſe di ciò tare gli foſse avanzato
tempo. Credeſi dalla più parte degli ſcrittori, ch'egli a veſse folamente
inteſo alla Cirugia, ne d'altre parti di medicina fi foſse giammai intramelso.Ma
ſe vogliam prcfar credenza ad Erodoto, o qual che ſiaſi colui cheſcriſsc il
libro detto in troduzione, overo, il medico: egli è da dir, che di cia ſcuna
parte della medicina egli pienamente ſi conoſceſse; perciocchè quivi leggeſi,
ch’Eſculapio fu quello il qualow ritrovò la perfetta, e in tutte ſueparti
compiuta medicina; e Pindaro parimente dice, ch'a lui accorrevano per curar (i
non ſolasiente i feriti, ma i febbricitanti ancora, c que ch'entro d'altre
malattie erano magagnati: τους με ών όσοι μόλον αυτοφύτων έλκέων ξυνάονες, και
πολιώ χαλκώ μίλη πτωμένοι, ή χερμάδι τηλεβόλω, À Deenvã Avei nego tórefwoodśuas,
και Xepewo, aurons amor, áa λοίων αχίων εξαγεν • τους με μαλακαίς επαοιδαίς
αμφίπων, τους δε προσανία πί νοντας, ή γύoις περιάπων πάντοθεν * φάρμακα και
τους δε τοματς έπασιν ορθούς. Quindi veniano a lui le ſchierea volo
De’languenti infeliciegri mortali, O traejjero in fen fiftola,o piaga, O
dapietre, odaferro aſpra ferita, O pur nafceffeil duolo, Da'diſcordi fra lor
femivitali, Ogni dolor, ogni tormento appaga: Porge con molli incanti a queſti
aita, Ed a quei con bevande il malor toglie Per un farmacod'erbe inſieme aduna,
Per altro acque raccoglie. A chi con tagli induſtri, e Cirugia, Drie 1 1 1 Del
Sig.Lionardodi Capoa. 219 Drizza le membra, e fero duol travia, E prima l'aveva
chiamato difcacciatordi tutti mali Ασκλαπιών άρω παντοδαπών αλεκ' ήετανούσων.
Ffculapio s'appella, Sourano Eroe diſanità perfetta, Có'ogni morbo da lbson
caccia, e ſaettai Egli non ſembra veriſimile adunque ciò, che dice P12 tone,
ch’Eſculapio traſcurato aveſſe quella parte della me dicina, la quale ſuole il
cibo agl'infermi diviſare. Ma fo pra qualifondamenta egli appoggiato aveſe il
ſiſtema del la ſua medicina, egli è malagevol molto ad inveſtigare; perciocchè
nc libro alcuno dilui c'è pervenuto, ne ſenten zaveruna ſua appo altri
ſcrittori ſi ritrova. Tanto ne vie ve accennato appreffo Platone,ch'egli
inſegnato n'aveſse esſer.nel corponoftro molte, e molte coſe infra lor nimi.
chevoli, e tenzonanti; e di loro abbiſognar,che'lmedico diſcreto ne rintuzzi, e
raccheti le contele, e vadale pian piano co’ſuoiargomentirappaciando; e queſte
diſcordá ti coſe vuol egli, che ficno il freddo, e'l caldo: l’amaro, e'l dolce:
il fecco, e l'umido, e altre sì fatte. Ma ſe altro di ciò non ritrovò in
medicina Eſculapio, certamente è da dir, che troppo ftrabocchevoli le lodi
immeritevolmé te gli addoffaſſe il buon Erodoto; -e ben ne potrebbe egli a buon
concio eſſercontento di meno; imperocchè, non che egli l'intero compimento
aveſſe giammai dato alla medicina, come Erodoto immagina, anzine men la pri
mabozza, per que, che fi ſappia, certamente le dicde.' E che mai potrà il
medico ritrarre dal ſapere, che s'abbia no le diſcordanti parti ad accordare, o
che queſte nel cor po umano ſi trovino, ſe poi più avanti non ſappia minuta
mente, ove elle fiano allogate, ove ſia il dolce, ove lama ro ', ondeil freddo,
onde il caldo -s'ingeneri, onde la lor nimiſtà provenga, in che la lor natura
conſiſta, con quali argomenti poſſan porſi d'accordo, come vuotarli, qualo ra
lien di foverchio rigoglioſe, e ſtrabocchevoli, o am mendarſi qualora
piggiorino,o porger loro ſoccorſo qua Ee 2 lora infievoliſcano; che per altro
quel, che ſappiamo averne diviſaro il grandiſſimo Eſculapio, ad ogni huom di
contado agevolmente potrebbe occorrere,ed eſſer ma nifeſto. Affai rozza dunque,
e imperfetta oltremodo fu ſenza fallo d'Eſculapio la medicina, ne sì grandi, e
rag. guardevoli furono i ſuoi trovati,come huomdice; e ſc cgli oltre
all'accennate coſeritrovò qualch'erba, anche i ruſti ci, ei bruti molte, e
molte n’han ſapute ritrovare;nę grād' acutezza d'ingegno per ritrovar il taſto,
oʻl modo di fa ſciar le ferite abbiſognava, o per trar fuora i denti dalla
bocca, che lo perme non vo torgli queſt'altra gloria, co mechè Cicerone ad
un'altro Eſculapio l'attribuiſca colà ove dice. Aeſculapiorum primus Apollinis,
quem Arcades volunt,qui ſpecilluminveniſe, primuſque vulnus obligaviſ fe
dicitur. SecundusſecundiMercurii frater: is fulmin percujus dicitur humatus
effe Cynoſuris. Tertius Arſippine Arſinoe:qui primus purgationem alui,
dentiſque evulfio nem, ut ferunt, invenit. Ne ſembra punto vero quel,che
Diodoro dice d'Eſculapio,ch'egliparecchjinfermi co'ſuoi argomenti guariſse;
onde fe poifavoleggiare altrui,ch'e gli aveſſe richiamati anche in vita i
morti; imperocchè Strabone, graviſſimo autore, e degno ſenza fallo, che gli
ficreda aſſai più che a Diodoro, chiaramente dice, che lo gni furono
d'huominiozioſi, e ſcioperati, quali certame te i Greci ſi furono, le cure
tutte ad Eſculapio attribuite. E Celſo in lode d'Eſculapio altro non ſeppe
dire, ſe non fe, cſſer lui ſtato ricevuto nel numero degli Dei, perchè l'arte
della medicina aſſai rozza,e materiale in que'tempi, aveſſe alquato dalla ſua
groſſezza forbita: quoniam adhuc rudem, a vulgarem, dic'egli, parlando
d’Eſculapio, banc fcientiam paulòfubtilius excoluit, in Deorum numero rece
ptuseſt. Convenne adunque certamente, ch’Eſculapio có l'uſate frodide’medici la
ſua grandiſſima debolezza ap piattata tenelse; imperciocchè cgli,come Pindaro
dice, li valle dell'incantagioni; ma più nc ſi fa manifeſto in ciò che San
Cirillo ne ſcrive, ch'egli intento oltremodo alle guadagnerie, continuó con
giunterie, ed altri rei artifici andato ſe ne foſseper io inondo diſcorrendo (il
che mol to ajutar ſuole i medici, ad acquiſtar fama, e pregio ) offerendo
liberamente a ciaſcun, che biſogno n'avel ſe il ſuo meſtiere e dove che
giugneva prometten do le maraviglie. Così egli vanagloriando per tutto, ſe non
huono mortale, ma celeſtiale Dio eſser diceva, e millantaya temerariainente il
ſuo valor diſtenderſi fino a riſucitare i morti. Le quali arti, e giunterie,
acciocchè poteſse a fine più acconciamente condurre, ſi pensò egli, che
l'iſpida, e folta barba nudrendo, e laſciandola a gui ſa dicaprone lunga
ſcédergiuſo dal méto al petto avreb be più di leggieri alle ſue trappole
trovato crcdito. E sì il fece egli, e con tanto vantaggio adoperovvili, che
ſervì d'eſemplo a tutti i medici appreſso. Il che diede forſe cagione a Luciano
di far dire da Momo ad Apollo, ch'egli non operaſse come fanciullo, ma
favellaſse ani moſamente, é diceſse luo parere, ne fi vergognaſse ad ar ringare
per non aver barba; perchè era ſuo figliuolo Eſcu lapio, il qual così grande, e
lunga, e folta l'aveva üst menn μaegκιεύε πεος ήμας, αλα λέγε θαρρών ήδη τα
δοκάνα, μη αιδε. σθεις, αγένειο» ών δημηγορήτις, και αυ% βαθυπώγωνα, και ευγέ
ναον έτως τον έχων τον Ασκληπιόν Vì ha chi vuole, ch’Eſculapio a quella guiſa
appunto, che a'noſtriciurm.dori veggiam fare, portaſse ſecole ſerpi: e che per
riſparmio camminaſse a piedi: e che que ſta ſia la vera cagione perchè alle ſue
ſtatue, o ritratti ſipo neſse in mano la ſerpe, e'l baſtone; ſopra le quali
coſe poi ſognate ſi ſono tante, e tante fraſche di allegorie per gli ſcrittori,
chemolto lunghe, c nojoſe farebbono a rac contare. Ma vie più dopo inorte
crebbe in fama, edono re Eſculapio, tanto era folle, e cieca allor la gentilità:
perchè glivénero alzati in diverſe parti delmodo,e parte, e per materia
ricchiffimi tépj, co maraviglioſe,e belle ſtatue dimarino, d'avorio, d'argento,
e d'oro, e medaglie infini te furon ſtampate colla ſua effigie; e sì, e tanta
era la fede, che aveyano gli huomini in lui,che i ſuoi tempj ſempremai ſi
vedevan pieni d'infermi, trattivi d'ogni parte; i quali # di notte, edi giorno
quiviil ſuo ajuto aſpettando ſe ne gia cevano;e per tacer d'altri, abbiam di
ciòmeinoria nel Cure culione di Plauto, dove del ruffiano dice Fedromo a Pa
linuro: Id eo fit,quia hic leno ægrotus incubat In Aeſculapii fano; e così
ſtandoimalati,venivan loro i facerdoti malizioſi, fcaltriti, facendo veduta
dinulla ſaper dimedicina, o del male, che coloro avevano; quindi appreffati
all'oracolo fingevan ch’Eſculapio rivelato loro aveſe il medicamento
all'orecchio. Talorapareva,ch’Eſculapio medeſimo all'infer mo in ſogno
additaſse il rimedio;c ciò per avventura avve niva tra per lo aver lui guatato
ffaméte il giorno la ſtatua d'Eſculapio, c per li lunghi ragionamenti, che
dietro a tal materia coʻminiſtri dei tempio avevan forſe tenuti, i quali
avevangli per avventura le maraviglioſe cure d'E fculapio narrate vero per aver
inteſo quel rimedio fterfo da'incdici,o da’altri. Ma pur v'aveva fra' Gentili
huomini di ſcalcrito intendimento, chea ciò niuna credé za preſtavano, come
Filoſtrato narra di Filemone;al qua le avêdo in ſogno detto Eſculapio,che
s'egli voleva guari re dalla podagra, conveniva, che ſi afteneiſe dal bere fred
do, egli deſto poi la vegnente inattina diſle ad Eſculapio proverbiandolo, c
che altro rimedio o valent' huomo a nreſti tu dato, le medicar avelli voluto un
bue? E ſe mai interveniva, che alcuno (o che'l rimedio, o ch'altro ca gioné ne
foſſe ) guariſſe, oltra’doni, che coluiagli altari offeriva, toſto alle mura
un'effigiata tavoletta, a perpetua memoria della ricevuta ſanità appendevaſi a
gloria d'E ſculapio; perchè poi ſe ne traſcriſfero nc'libri de' medici parecchj
rimedj; c delle dette già tavolette, anche a' di noſtri ſe ne vede alcuni;
delle quali per eſemplo vi ridur rò a memoria quella pietra, in cui fu
regiſtrato, che di ſperato da tutti Giuliano per unvomito di ſangue,eſſendo
ricorſo all'oracolo, n'ebbe riſpoſta, che veniffe, e da tro altari piglialle
pinocchie di quelli per tre giorni con inic le mangiaſſe; ed in tal modo
liberato colui, lefe le grazie alla prefenza di tutto il popolo, αίμα
αναφέροντα Ιαλιανώ, απηλπισμλύω υπο παντός ανθρώπε εχρημάτσεν ο θεός ελθών,
καιεκ τα Βιβώνκαι άραι κόκκος προβύλες και φαγών μετα μέλιτG- επι της ημέ. φας,
και εσώθη, και ελθών δημοσία ηυχαρίσησεν έμπροσθεν τε δήμε. Ma trapallando alla
medicina d'Ercole;ſe Ercole come fu in medicina, foſſe così ſtato valoroſo Ne
l'ardue impreſe del ſanguigno Marte, non avrebbe certamente ripieno il mondo
delle ſue mara viglioſe prodezze, ne ſtancate di tanti, e tanti ſcrittori le
penne per celebrarle. Ma ciò non ſi dee punto a neglige za attribuire, o a poco
intendimento, ch'egli avuto avef ſe; perciocchè logorò egli gran tempo, egran
fatica ad imprender la medicina; e fu sì profondo, ed acuto il ſuo
intendiinento, ch'ei ſi fu il primiero a comprendere, che per ta fimilitudine,
la quale i Chimici chiaman ſegiratu, ra, ravviſar ſi poteſſe la complesſion
delle piante'; e per uſo propio ſe nevalſe allor,che preſso a morte ferito dal
l'Idra, ricorſe per guarire alla Dragontea, la quale coll? Idra ha alquanta
ſomiglianza; quantunque egli poiso per tener ciò altrui naſcofo, o per più
ragguardevol renderli appreſso la gente, o per altra cagion, che ſi fofse,
infin. geffe ciò dalla riſpoſta dell'oracolo aver apparato: il qua le l'aveſse
impoſto, ch'egli ſi inetreſse in camino verſo la dove naſce il ſole; perciocchè
quivi al valicar d'una rivie ra aurebbe ritrovata un'erba ſomigliante all'Idra,colla
quale lc ferite da’morfi dell'Idra fatregli poi egli aurebbe ſicuramente potuto
medicare, eguarire. Io non ſo, ſe collo intendimento G foſse Ercole tanto
avanti portato, che foſse giunto a penetrar, che la Dragontea col ſuo fab
volatile acuciſſiino, del quale eila oltremodo è abbon devole, forza aveſse di
ammendare l'acetoſità, in che co filte il guarir delle piaghe; ma la medicina
non era allora tanto oltre paſsata, che aveſse potuto sì fatte ſottigliez ze
ſcoprire. E queſta, e non altra dovette eſsere la cagio NC, per la quale Ercole
non potè nella medicina sì eccel lente divenire, e che guarir non poteſse egli
le piaghe al fuo maeſtro Chirone, comechè gli veniſse fatto di guarir la
moglied'Achille preſso a morte ridotta; onde poi Eu ripide finſe nell'Alceſte,
averla lui da morte riſucitata: E queſto è quanto Io ho potuto raccogliere
della medici na d'Ercole Tebano fra le tante,e tante varietà degli ſcrit ti,
iquali così di lui confuſamente ſcrivono, che nulla più; dicendo Varrone,
eſsere ſtati quarantadue famoſi huomini di tal nomé; altri dodici, altri tre,
altri due, e Ci cerone ſei;ed evvi ancora, chi porta opinione, non eſser mai
ſtato sì fatto huomo al mondo. Ma della medicina d'Ariſteo figliuol d'Apollo, o
pur di Giove, come altri giudica, non ne vengono ſcritte, per quanto lo ſappia,
ſe non certe poche, e confuſe memorie; ſolamente ſap piamo da Cicerone, e dallo
Scoliaſte d’Ariſtofane, che Ariſteo aveſse ritrovato il modo di far l'olio, il
miele, e'l Gifo.ΆρσαίG- δε ο Απόλλων G και Κυρήνης πτώτην την εργασίαν τα σπλ.
φίον εξεύρεν, ώσπερ, και το μέλλG-. Infegno parirnente Ariteo meſcolare il vino
col miele, per quel che dica Plinio: Ari Seusprimus omnium in
eademgente,melmiſcuiſe vino fua vitate præcipua utriuſque natura ſponte
provenientis: e non fi dee tacere ciò, che d'Ariſteo dice Giuſtino: Arifteum in
Arcadia lase regnaffe, eamque primum, apum, á mellis ufum, &lactis,
&coagulihominibus tradidiffe, folftitia. leſque ortus, do federum primum
inveniſe. Ma quantun que il filfio, e'l miele, e l'olio, i quali Ariſteo non
fola mente ritrovò, ma prima di tutti inſegnonne agli altri me dici la virtù, e
la maniera, colla quale adoperar fi doveſ ſero, abbiano recato gran giovamento
al mondo;non pe rò di meno s'altro di ciò non fece Ariſteo, non sò locome ei ſi
poſsa infra gli altri eccellenti medici annoveraré; m2 pure fu egli di tanto
avvedimento fornito, che ſeppe con l'uſate giunterie,e menzogne riparare alle
diffalte del ſuo poco ſapere; e raccontaſi di lui da Teofraſto, da Apollo nio,
da Cicerone, da Germanico, e da Igino, che eſſendo l'iſola di Ceo dal rabbioſo
furor della canicola gravemés te percoffa, sì che feccavan le biade, e gli
huomini mi ſeramenre morivano, eche avendo Ariſtco al ſuo padru Apollo
domandato, come ſi poteſſe a tanta calamità ri parare, n'aveſſe rilpoita,che
proccuraffè egli prima di pure garcon vittime, e ſacrificj l’Ilola, la qual era
così atro ceméte punica o aver dato ella ricovero agli ucciditori d ' Icario; e
quindi pregaffe Nettuno,ſicome Germanico Cé fare riferiſce, coinechè Teofraſto,
ed Apollonio Rodio cd Igino dicano aver riſpoſto Apollo, che pregar egli
doveſse Giove,ch’allo ſpuntar della Canicola faceſſe per quaranta giorni,ſoavi
venti ſpirare, che queſti agli ardori di cotale Hella aurebber dato agevolmente
compenſo; cd avendo ciò egli puntalmente cſeguito,ſpiraſſero i promeſli venti,
e. ceſſalsero di preſente i danni tutti dal ſoverchiante caldo w?quell'Iſola
cagionati; perchè ne venne egli poi Giove Ariſtço, ed Apollo Agreo chiamato, e
frale ſtelle in Cie: { o collocato. Or chiper Dio non ravviſa, che una cotat
folenne giuntcria imboccaffe Ariſtco a quel rozziſſimo po polazzo, ſappiendo di
certo, che il naſcimento delle cas nicola gli ulti venti preceder fogliono, cd
accomp2 guare? Venue fomimamente commendato Achille dalla ſonora cróba del
greco pocta per le maraviglioſe prodezze da lui nella guerra Trojana operate;ne
altro quaſi in tutta l'Ilia de raccontaſi, che l'invincibil fortezza d'un tanto
Eroe; ne in quel divino pocma ſenza lunga maraviglia legger fi pofiono le
ſanguinoſe battaglie, ele ragguardevoli im preſe d'Achillc.Ma doveva egliper
mio avviſo da non mi nor pocta d'Omero eſſer altrettanto commendato per la
contezza, e perl'eſercizio cli'egli ebbedella medicina e con tanta maggior
ragione, quanto più generoſo, e più magnifico ſenza fallo è il dare, che'l
torre altrui la vita. E ben'egli conobbe di quanta loda meritevole e ſe ne rés
deſſe, che però appo Stazio egli vantoſfi eſſergli ſtata in fra l'altre coſe la
medicina ancora da Chirone fuo Avolo inſegnata. Quin etiam ſuccos,atque auxiliantia
morbis Gramina, quo nimius ftaretmedicamineſanguis: Quid faciat fomxos, quid
hiantia vulnera claudat, Queferrocohibenda lues, que caderes herbis Edocuit. Ff
Fu cgli tanto ſtimato nel greco campo, in medicina,ch' Euripilo gravemente
ferito, volle effer ſolamente da Pa troclo medicato, perchè eglifoſse compagno
d'Achille, c'l vero modo di medicar le ferite n'aveſse apparato; Νίζ υδαπ λιαρώ,
επί δήπια φαρμακα πασσε Ε'εθλα, τα σπ ποπ φασίν Αχιλήφ»δεδιδάχθαι. Ma
ſopratutto vien commendato Achille per aver co noſciute le cagionidella
peſtilenza, che allor travagliava ſommamente il campo greco; e per aver anco
ritrovato il Millefoglio,per lui detto Achilleasil quale anche a' dì no ftri
molto giovevole alle ferite, e ad altri parecchj malili ſperimenta; e
ſomigliantemente per aver riſanato Telefo, nella cura del quale adoperò egli la
ruggine della mede fima lancia, colla quale ferito cgli prima l'aveva: Eft,
rubigo ipfa, ſcrivePlinio, in remediis, cific Telephum pro diturfanaſeAchilles,
five id area, fiveferrea cufpide feo cit; ed in un'altro luogo il medeſimo
Plinio dice: arugi nem inveniſe, utiliſimam emplaftris, ideoque pingitur ex
cuſpide decutiens eam gladio in vulnus Telephi; avvegna chè altri vogliano
averlo egli con l'Achillea guarito,ed al tri, con l'Achillea, ccon la ruggine
del ferro. Perchè moſtra, ch'egli fu il ſecondo, cheſi fappia infra'greci me
dici, che i minerali adoperati aveſſe in medicina. Ma po trebbe per avventura
alcun ſoſpettare, e con qualchera gione, non egli applicua aveſſe la ruggine
del ferro alla Jancia imbagnata in fangue d'Euripilo, non già alla feri ta di
lui; e che gli ſcrittori, i quali la biſogna pienamente non
coinprendevano,contentati ſi foſſero ſolamente di di re, che l'atta d'Achille
modelima faceva, e riſanava le feri te. Il che ſe vero foſſe, non moderno
ritrovato, ma ben molto antico da dir ſarebbe la cura, che chiaman ſimpa tica
nclle ferite. Dice Plutarco, che Achille intendente foſſe del modo di guarir
colla dieta, e ch'egli trovaſſe con ragione, che i corpi, i quali avvezzi in
prima alle fatichc, in proceſſo di tempo poi le laſciano, e li ripoſano, toſto
triſtanzuoli, e cagionevoli, e languidi di compleſſione divengono; e però dice
che egli ſoleva far paſcere a cavalli che avevā ma gagnati i piedi per
l'intermeſſo eſercizio, l'appio rimedio grāde a tal male.Macon pace pur di
Plutarco, Io non ſo, che gran coſa queſta fi ſia; ne per eſſa, ne per l'altre
di lui narrate coſe ſi può dire in verità, che Achille gran medi co ſtato e’ſi
foſſe. In quáto poi alla cura ſimpatica delle ferite: lo p me la ſtimo favoloſa
invētione del Valentini; e forte mi maravi glio, che tanti, e tanti
valent'huomini vi fi lieno oltremodo affaticati, in contendendo alcuni cheper
ſopranatural po tenza doveſſe quella intervenire; e altri ciò coſtantemente
negando; e cercando d'inveſtigarne altronde la vera ca gione; ma, ne queſti, ne
quelli avviſano, chele ferite tal volta,eziandio più gravicpericoloſe ſenza
rimedio alcuno guariſcono; perchè non ſi può trarre argomento niuno dal. la lor
guarigione a pro della ſimpatica medicina. Io non ſaprei ridire ſe Palamede
inventore di cotante; coſe, ch'abbiſognano alla vita degli huomini aveſſe anco
ra in medicina qualche bella curioſità rinvenuta; avvegna diochè ſia molto
veriſimile, ch'egli ciò facerſe, come colui, che di natura era molto acconcio a
filoſofare; in tanto, che ne venne appellato noivoo PG, cioè a dire il ſavio di
tutto, come leggeli in molti verſi fatti in ſua loda; quantunque Omero non
faccia di Palamede menzione alcuna, o per invidia, che gli aveſſe, perchèegli
era miglior poeta di ſe, o pure per renderſi grato a ſucceſſori d'Agamennone,
ili tra'l quale, e Palamede fu mortal nimiſtà; impertanto li ſcorge
manifeſtamente in altri ſcrittori più degni di fede aſſaidi Omero, eſſere
veramente ſtato Palamede il più fa vio di guerra di tutti greci,e in prodezza
non puntominor d'Achille. Madi ciò ch'operaffe in medicina Palamede', altro non
ne abbiamo,ſe non ſe ciò che ne racconta Filo { trato; il quale l'introduce una
volta a dire, che a chiunque voglia preſervarſi dalla pefte, faccia
meſtierimangiar po co, e affaticarſi molto, e che così egli avvezzati aveſſe a
viv ere i ſuoi ſoldati; perchè poi la crudel peſtilenza da Po to nella Città
dell’Elleſponto, ed in Troja appiccata, aw ni un de’greci noja mai diede;
comechè eglino fi foſſero in Ef 2 peſtilenzioſi luoghiaccampati. Ma quanto
cotali avver. timenti lontani dal vero ſieno, non ha tra noi,chi non l'ab bia
non ha guari pienamente ſperimentato; e però di più dirne al preſente mirimarrò.
La medicina di Patroclo compagno d'Achillo, e di Po dalirio, e Macaone
figliuoli d'Eſculapio, che ſerbaraſſi eterna, ed immortale nella memoria degli
huomini mercè del ſovrano poeta greco, che ſi diè cura di cele brarla: ſembra
ad alcuno, che ſolamente nelle ferite s'a doperaſſe; e veramente a riparar i
dannidellapeſtilenza, che nel greco campo faceva fieramente ſentirti,non ſi
leg. ge in Omero, che in coſa alcuna, o Podalirio, o Macaone, o Patrocło mai
s'adoperaſſero: avvegnachè la cura de’ga voccioli, e d'altre enfiature, che
ſuolo cotal morbo cagio nare, alla Cirugia dirittamente s'appartenga; la qual
coſa vien raffermata ancheda Celſo, allor che facendo men zione di Podalirio, e
di Macaone, dice: Homerus non in peftilentia, neque in variis generibusmorborum
aliquid at tuliſe auxilii, fed vulneribus tantummodo ferro, & medi camentis
mederi ſolitos elle propoſuit. Ma con pace pur di Celſo, dall'aver ciò taciuto
Omero non ſi può certamente argomentare eller loro ſolamente ſtati cerufici; e
fe noi medicaron la peſte,forſe ciò fecer eglino per non tracollar dal loro
buon nome in medicar quel morbo, cui non v'ha rimedio alcuno, e che l'antichità
credeva,che ſolamente gli Dii poteſſero riſanare; ne ha ſembianza alcuna
divero, ch’Eſculapio lor padre,emaeſtro la Cirugia ſola loro infc gnaffe;
ſenzachè(comeavviſa Eulazio ) Podalirio, non ſolamente curò diverſe infermità:
ma prima di tutti, come egli dice, gittò le fondamenta della razional medicina.
Ma a quale ſtato di perfezione la medicina per Podalirio Macaone, e per
Patroclo uſata montafle, dal poema mag giore d'Omero ſi può agevolmente
comprendere. Primie. ramente ſolevano in medicando ſucciartalora eglino colle
labbra il ſangue delle ferite; e'a tal modo Macaone medi car ſi vide a Menelao
la piaga fattagli da Pandaro, Aύ πιο επα δεν έλκG- ' έμπιστ πικρος οιτς Αίμ'
εκμυζήσας επ' άρ' ήπια φάρμακα είδως Πασσα. Sem.,per Sembrare egli potrebbe per
avventura ad alcımno il ciò fa re vano, ed inutile, anzi per l'umidità della
ſaliva alles ferite anche nocevole ciò li pare, ſenzachè è ſtomachevol coſa, e
pur troppo alla dignità de'medici ſconvenevole Nero io, comeil primo Baron
dell'oſte greca, e nipote diGiovediſavanzando dal ſuo pregio, inchinar ſi
poteſse ad una sì vile, e vituperevole opera. Non ſolo permet teyan poi
coſtoroa'feriti mollidi fudore, edi ſangue, pu re allora uſciti dalla
battaglia, lo ſtarſene giacédo all'om bra, ed al frelco ventilar de’zefiri per
riſtorar dolcemente la ſtanchezza; ma lo ſteſso medicante Macaone dopo ch? egli
fu ferito ciò fece: οίδε έδρώαπεψύχοντο χιτώνων Irávte ne Ti Tvorni zaregi og
ános. Ma quanto polfa nuocere il vento ad huomini anchei faniqualor eglino
molli di ſudore fiano,non che a’feritija? quali feoza fallo per lo minor danno
inacerbir puore les piaghe, non è chi noʻl fappia. Ponevano altresi medica do
alla groffa, entro le ferite,radici d'erbe crude, e ſem plici fenza eller punto
confattese preparate ad uſo de’me: dicamenti: επί δε ρίζαν βαλε πικρών χερσι
διατρέψας. Ma inolto più ſciocchi, e più rozzi furono i loro divi famenti
intorno al regolainento del vitto degl'infermi; eglino cibavangli di groſse
cipolle, e di miele κρόμμυρν ποτώ όψον, Η δε μέλι χλωρον παρ' δ' άλφιτα ιερά
ακτήν. edavan loro berc il loro ufato contadineſco Ciceone; bem veraggio il
qual di farina, e di cacio di capra, e di più grá di, e poderoſi vini delle
Smirre componeyaſi Πινέμαι δ' εκέλευσεν επαρ' όπλισε κυκεώ. E queſte fono le
care, e falucevoli vivande, e beverage gj, che la belliſſima Ecamede concubina
dell'antico Nem ftore dava loro; i quali non iſcherni, ne rifiutò il medefi mo
Macaone,ſenza conſiderare, ne pure un menomori ſchio d’infiammagione, che
agevolméte ſeguir ne poteva Ma ben ſo lo, che di fomiglianticoſe, ed in pro, ed
in contro diſputando, veriſimilmente dir ſi potrebbe, che no già eglino
ſomigliantiguiſe di sì reo, eſconcio medicar praticafsero; ma che Omero a ſuo
talento le finga, poco eſsendo della verità informato; che ſe ciò vero foſse,
lo non ſo come infra gli altri cotanti pregj inveſtir ſi potreb be ad Omero
l'eſser lui ſtato di tutte ſcienze, più di qua lunquc altro maeſtro,affai ben
conoſciuto; nihil unquam. ceciniſe, dice Pier Laſena, quod nun prudenter
excogita tum,ex induſtria diſpoſitum, &in alicujus rei utile dixeris
documentnm. Potrebbe anche dirſi, eſsere il Ciceone di que' tempi valevole, a
ſtagnar il ſangue delle ferite, o pure a ſciorlo, ove egli fia rappreſo, e
corrotto; avve gnachè Platone dica eſser molto nocevole cotal beverag. gio
a’malacije oltre all'infimagione,che apporta, ingene rare anche non poca
flemma;e per avventura con più falda ragione potrebbeſi delle cipolle dire, che
per lo lorotale aguto, oltre allo ſcioglimento del ſangue potrebber'an che
difender le ferite dall'accroſità, da cui certamente la febbre, e'l dolore, e
lamarcia,e l'infiammagione,e tutt' altro male a'feriti avviene. E ſe pure
coloro uſava no con ſemplici radici, e crude, medicar le ferite, ciò era,
perciocchè eglino ben’avviſavano eſserl'erbe cotanto più giovevoli, e vigoroſe,
quanto più ſemplicemente ne ſon dalla natura ſomminiſtrate, e che col tanto
confarle, e ma cerarle, e logorarle ad ufo delle noſtre medicine, manchi alla
fine, e ſvaniſca ognilorvigore; fe pure nonvogliamo dire, eſsere ſtate di tanta
virtù, e di si ſaldo giovamento da’ medici ſperimentate, che ſenza confettarſi
punto,o sé. za contiglio dimeſcolamento niuno le più gravi ferite ma
raviglioſamente ſaldavano; ne a ciò foſse itato anco me. ſtieriregolamento
alcuno di mangiare, o di bere: per ciocchè egli narrafi per coſa certa,che a'
tempi più a noi vicini, il Paracelſo,per lo gran valore de'ſuoi medicaméti,
poco, o nulla a ciò badando laſciaſse che a lor talento fi nutricaſser
gliufermi, facendogli talora ſeco a deſco lie tamente federe, mangiando in
brigata; ſenzachè Platon dice, che per eſſer quegliantichi aſſai regolati nel
mangia re, e pel bere, non avevan poi gl'infermi biſogno, che regola alcuna
intorno a ciò la preſcrivelſe; e finalmente l'uſo di ſucciar le ferite, non eſsere
fuor di ragione; impe rocchè cotal medicamento molto fa pro a riparare al gua
ftamento del ſangue, traendol fuora delle ferite, e difen dendolo col fuo ſale
dall'acetofità, per cui elleno marci ſcono; perchè cotal medicamento a'di
noſtri ancora co munemente l'uſiano e, per pruova tutto di ſperimentia mo eſser
giovevole a'feriti, e utile aſsai; ficome anche ſi può ſcorger ne'cani:
da’quali per avventura Podalirio, e Macaone, oi loro più antichimacſtri
ildovettero da prie ma appararc; perchè ſe veggiamo, che cotanto approda
a'feriti, perchè ſarà egli da biaſimare?Maper me non cre do, che si facce
difeſe loro facciā luogo; imperocchè Ome ro tutto che la incdicina ignoraſse,
deſcriſse nientedime no le coſe, o coine di altri ſcrittori venivan narrate, o
dal la famaerano rapportate, maſlinamente dove cgli non aveva cagione alcuna
d'allòtanarſi dalla verità, o per ren der più vago, c più inır.zviglioſo il ſuo
poem 1,0 per altra cagione; ne punto vale l'eſemplo del Paracelſo, imperoc che,
ſe pur è vera la ſtoria, il Paracelſo fi ſerviva di bala ſamisì prezioſi, e
valevoli a guarir le ferite, che non fa ceva loro d'alero meſtieri. Ma in
quanto al Ciceone; egli è una bevanda in verità sì ſconcia, e mal fatta, che
ſenza fallo non può ella altro inai, che nocuinentu agli huomini ſani, non che
agl'infer mi apportare, che che ſi credan Plutarco, ed Ateneo, i qualinon
avviſarono la ſtrana, e nocevole formentazio ne, che'l cacio, il vino, e la
farina inſieme meſcolati far poſsono nelle vifcere. Vltimamente, le radici, e
l'erbe non preparate, maffimamente l'Achillea, e l’Ariſtologia, colle quali
molti antichi ſcrittori ſi credono, che Podali rio, Macaone, e Patroclo
medicaſsero, abbondevoli ſo no d'umore acquoſo, e non ben digeſto, il quale
oltre che infievoliſce il ſolfo, e l'alcaliloro volatile, in cui law virtù
conſiſte, per ſc iteſso altresì egli è ſommamente alle ferite nocevole.... In
quanto poi al lavar, come è già detto con l'acqua ſemplice le ferite, non è
vero'ciò, che alcunidicono, che ciò eglino-faceffero per iſtagnar di preſente
il ſangue;men cre ciò non ſolamente non licſprime da Omero, appo il quale ſi
ſuol fermare il ſanguecon l'incantagioni; ina di ce eglichiaramente, che
l'acqua, colla quale le ferite li lavavano era calda, e perù più acconcia aſſai
ad aprire, che a riſtrignere; al che avendo per avventura riguardo il lati no
poeta,con l'acqua allora allora tratta dal Tevere fin ge, che'l ſuo Mezenzio ſi
lavaſſe le piaghe. Interea Genitor Tyberini ad fluminis undam Vulnera ficcabat
lymphis, corpuſque levabat. Nove, aphyſice, dice ſu queſto il chioſatore
Servio, nan cum aqua omnia infundătur,hic aitficcari vulnus ab aqua, Oratio
vera eft,quia fluxussăguinis aquarü frigorecôtines Yur.Ma Servio freddamente
troppo,per mio avviſo ſcuſa il ſuo Virgilio d'una sì ſtravolta maniera di
favellare: ma un tal modo di mcdicar le ferite, con l'acqua lavandole, tut to
che ricevuto,ed uſato anche dopo grăde ſpazio di tem po da’Latini, e da'Greci,
onde dice Silio purgat vulnera lympha: anzi ſin’al paſſato ſecolo da molti
Ceruſici anche coſtuma to, quáto lia nocevole ravviſar puollo facilmente
ciaſche duno,che punto abbia d'incendimento;laonde con più lag gio avviſo
da’moderni medicanti leferite col vino, o col l'acquarzente, ovc,lor huopo ciò
lor faccia, vengon lä vate. Maquantunquc sì malamente medicaſſero Podalia rio,
e Macaone, venncro non ſolo vivi, ma anco dopo morte in sì gran pregio tenuti,
che furonodi ſtatuc, di té pj, e facrificionorati. Quelle coſe poi, che di
Podalirio narra aver letto in al cuni antichilibri Celio Rodigino, elle fon
tutte, per quel ch'io micrcda novellette da Romanzi; ciò Zono,degli avendo
rotto in invar preilo la Caria, fu ſottratto al pericolo da un'avvenente
paftore,e lu’l lido corteſemente accol to; e che poi; il Re di quel paeſe
avendone coutezza avu ta, per luimandato aveſſe perchè medicaſſe una ſua fis
gliuola, che dalla vetta d'una torre era giuſo caduta; cui egli facendo crar
ſangue da amendue le braccia, e con al tri rimedi aveſſe in buona ſanità
rimeſſa; di che il padre oltremodo contento magnificamente della Provincia del
Cherſoneſo dotatala, data gliele aveſſe per moglie; e che Podalirio nel
Cherſoneſo födate aveſſedue belle, ed egre gic Città, una col nome della moglie
Cirene, e l'altra col nome di quel Paſtore chiamandone. Convenevol coſa ſtata
ſarebbe, che noi ſecondo lo in cominciato aringo ordinatamente procedendo,
avellimo molto addietro fatto parole di Teſco, di Giaſone, di Pe. lco, di
Telamone, e del ſuo figliuolo Teucro, e d'Erobo te: ora concioſliecoſachè
ſcarliflime memorie di loro fien no a noi pervenute, n'è convenuto tacergli; e
perciò pal farem ſomigliantcméte ſotto filenzio,'e Nicomaco, c Gor gaſo
figlidiMacaone, e d'Anticlea, i quali ſuccedettero al regno di Diocle loro
Avolo materno, e come nar ra Paufania, lolevano gl'infermi corteſemente curare,
e maſſimamente le dislogate oſla, o membra in buon concio rimettere; onde per
grado, gran tratto ne furono come Dij da’poſteri venerati. Ne meno terrò lo
ragiona mcnto diSoſtrato,di Dardano, di Cleomitide, di Teo doro, di Criſime,
dc'quali oltre aʼnomni, nulla affatto noi non poſſiamo fpere. Ma prima ch'a'
più baſſi, e più vicini tempi facciamo paſsaggio,n’è paruto bene il doverci
alquanto intertenere a ragionare di quel ſiſtema, del quale Ippocrate fa parole
nel libro della vecchia medicina;ritrovato,comepar ch'ca. gli porti opinione,
da’primi inventori dell'arte. Or dice Ip pocrate,che quegli átichisſimi e
ſagaci inveſtigatori della medicina,faggiamere avviſaſſero,che ne il caldo,ne
il fred do, ne l'umido, nc'l fecco, ne altra ſomigliante coſa all' huomo foſſe
d'alcun nocumento gianımai; ma di sì fatte coſe il fomino, o l'ecceſso, che
vogliam dire, il qual per Gg ſoverchio di vigore, non poſſa eſſer dalla natura
ſoprava zato, ſia agli animali d'offeſa, e didannaggio cagione; U queſto
proccuravano có ogni ſtudio di reprimere,o tor via; il quale ecceſſo dicevan'
eſſi avvenire, qualora l'amaro, amariſſimo: il dolce, dolciſſimo: l'acetofo,
acetofilimo divenga;mentre portavano opinione, l'Amaro, il Dolce; il Salſo,
l'Acetoſo, il Diſcorrente, l’Acerbo, e altre infi nite coſe di varie, e molte
virtù fornite, dovere eſſere di ne ceflità nell'huomo, sì veramente, che fteano
frá eſlo lor meſcolate, e confuſe, e l'una temperata dall'altra; che foj mai
avvien ch'alcuna di eſſe da tutt'altre appartandoſi, così ſceveratamente ſe ne
ſtca, allor fallendo al diritto or dinamento del corpo umano cominci a farſi
con mole ftia ſentire, e grave offeſa recare. De' cibi buoni, ed offendevoli,
eglino ſomigliantemé te diſcorrevano:dicendo cheil Pane, o altri cibi, onde 1 huom
niun male non pruova,ſia dall'accennate coſe, e ſa pori acconciamente
temperato, e che quegli, onde alcun danno riceve, abbiſogni ch'una delle già
dette coſe ab bia ſoverchiamente d'aſſai. Più avanti volevan'effi, che il caldo,
e'l freddo men di tutte le già dette coſe fieno operativi; cd ove rimeſcolici
inſiemeneſteano niun danno giammai non facciano; ma quantunque volte ſi
leparino,e che o riprezzo, o furiofa febbre perciò hucm ne patiſca l'altro
contrario imman tinente accorrendovi, e la furia del tiranneggiante nimico
affrenando, toſto venga l'infermo d'ogni affanno a liberar fi. Il che ſe pur
non li vede nelle ardēti febbri,nelle infiá magion de'polmoni, ed in altre
gravi malattie avvenire, dicevan'eglino, che in sì fatti cali non già dal folo
caldo, ma inſieme colcaldo dall'amaro, e dall'acetoſo, o da altra fimil coſa la
febbre veniffe generata. Finalmente tutto ciò, ch'Ippocrate dietro a tal
materia fiegne a narrare, e come egli prenda a ripigliar coloro che
dipartendoſi da queſti diviſamenti,le cagioni di tutti i ma li all'umido, al
ſecco, al freddo, al caldo fi ftudiavano d ' attribuire,per eſſer molto lungo,
e forſe di poco momen to, lo to, lo tralaſcio diriferire. Ma quanto al fatto
del teſte da noi rapportato ſiſtema, egli ne ſembra per le parole del medeſimo
Ippocrate, che Apollo, o Chirone, o Eſculapio, i quali è fama d'aver
primieramente la medicina inventata, ſtati ne ſiano gli au tori. E quanto ad
Eſculapio, comechè contuſamente ne faccia parole Platone, e a guiſa d'huom, che
di dubbia, coſa favelli, par che dir voglia, ch'egli in tal modo fi loſofaſſe,
ed è veriſimil molto, che dal ſuo maeſtro Chi, rone, o dialcun'altro egli
appreſo l'aveſſe: e Chirone da alcun'altro fimilméte di lui più antico: eche
poi avendolo Eſculapio altrui inſegnato tratto tratto infino a' tempi d '
Ippocrate per altri andatoſi foſſe avanzando,e a quelter mine condotto, ſicome
egli il riferiſce; ma egli è nondi meno per mio avviſo, aſſai manchevole, e
ſcempiato, ne Ippocrate interamente, e qualli converrebbe il rapporta; si che
ne laſcia cagion di dabitare, che ne men'egli il con tenuto di tal fiſtemi
capiſſe. Ne ſembra impertanto, che non già di ſoli medici; madi filoſofanti, e
medici inſie me, o di ſoli filoſofanti ſia tal lavoro; e per una tal breve, e
confuſa notizia, che può averſene, pur manifeſtamente ſi ſcorge, che non mai
dovette cader in penſiero a que gli antichi medici, e filoſofi, che di quattro
corpi, che ſon comunemente Elementi chiamati, tutto l'Vniverſo com pongali, i
quali diquelle, che prime qualità le ſcuole, appellano forinati, con altre, che
ſeconde nominano ac cozzati, i tanto varj corpi miſti vengano a ingenerare; m2
che quaſi infinite particelle di figura diverſe,in varie gui le ora
accoppiandoſi, or ſeparandoſi,tuttele coſe faceſſe ro; o per me'dire, e più
ſecondo la loro opinione, da tale accozzamento, o ſceveramento tutte le coſe ſi
faceffcro in varie guiſe ſenſibili; e che, ne generazione, ne corrompi mento
v'abbia in Natura giammai, ficome dice chiaramé. te nel libro della Dieta il
medeſimo Ippocrate; ma che ogni coſa, che dinuovo ſimanifeſta, pureravi innázi.
Il qual modo di filoſofare, ſe non è appunto il medeſimo có quel di Anaſlagora,
certamente da quello non è guari di verſo. G g La maniera del medicare di
quegli antichiſſimi medici autori di sì fatto ſiſtema, viene apertamente
accennata da Ippocrate quando dice, ch'eglino davano.opera a tor via dall'huomo
tutto ciò, ch'eſſendo della ſua natura via più valevole, e no'l potendoella
vincere, offefa ne rim.z. ne; come l'amariſfimo, il dolciſſimo, e altre
ſomiglianti teſtè mentovatecoſe; le medicine poi a vuotarle voleva no eglino,
che ſi daſſero nel tempo opportuno a ciò fare, cioè allor,che per eſſer elleno
al dovuto cocimento perve nute, era ceffato il lor impeto, e mitigato il
furore; d'on de fi cava, che quegli avvedutiffimihuomini non adope ravan le
purgagioni, ſalvo che nella declinazione del nia le; e chiaramente dice
ſecondando i lor ſentimenti Ippo crate, che allor, che nell'huomo ſomınamente
creſce la collera, in tutto quel tempo, ch'ella ſi trova ſtemperara; cruday e
ſincera per arte niuna ſi poſsono, ne il dolore, ne la febbre, che da
leicagionanſi mitigare, non che eſtin guere. Macon quali argomenti eglino
cercato aveſsero di cuocere, e diridurre al lor primicro ftato le nocevoli
materie,Ippocrate non ne tien ragionamento; folamente fi pare, per quanto
raccoglier fi pofsa dagli altri ſuoi libri, e dalle parole, che reftè abbiam
noi recate,che eglino in ciò non ſi valeſsero de'falasſi. Ritrovò a'noftri
vicini tempi un sì facro fiftema, oltre al Paralcelſo, al Severino, ed al
Quercetano altri, eal. tri doctisſimi ricevitori; i quali colle tante, e rante
cu rioſe, e ſottili dottrine, che viaggiunſero ſommamente il nobilitarono, e lo
fecero altro in verità parere da quel lo, che così rozzamente defcritto nel
libro della vecchia medicina ſcorgeſi; ma non poterono nientedimeno que'
valentisſimi huomini, per quanto mai s'affaticaſſero, e che poneſsero ancora in
opera per ciò più acconciainente fare la vital notomia, ritrovar argomento
giammai, che effi cacemente provar poteſſe, che nell'huomo, ed in altri
corpitante, e tante varietà innumerabili ſi trovino di coſe; laonde degni
certamente diſcufa mi pajono que'primi au tori del ſiſtensa,fe ne meno eglino
non le vennero in quelli a dimoſtrare; ed in verità lo per me crcdo, che ne me
no eglino non aveſſer potuto ciò fare giammai; imperoc chè ſe ſono, come esſi
vogliono, in minutisſime particel le diviſe, e l'une coll'altre meſcolate, e
confuſe, necon i ſentimenti ſi arrivano a comprendere, ne effetti poſſono
produrre, da’quali argomentar ſi poſlá lor ritrovarſi at tualmente nell'huomo,
ed in altri corpi, e ſe mai pure in eſso loro talvolta feorganfialcune delle
dette ſoftanze di quando in quando venir ſuſo, non ſi può ſapere certa mente ſe
vi erano in primanaſcoſe, o le pure elleno da' primi lor femi di nuovo fiſiono
ingenerate. Orper diffalta di queſte certezze,non farà egli manche vole, e
ſcépiata quella medicina, che preſupponendole, ſu vi s'appoggia? Ed oltre a ciò
fe prima diligentemente non inveſtigheraſſi, e giugneraſſi a faper qualſia la
natura dell' acerbo, delPacecoſo, e d'altre ſimili coſe, qual contezza de’loro
effettipotrà averli, o del loro operare, e delle ma lattic, e della virtù
deʼmedicamenti, e del modo d'ufar gli. E forte aggiroffi Ippocrate, ſofifti
tutti que' fapien tìſliini filoſofi, emedici nominando,i quali volevan,che il
medico foſſe pienamente di tutti gli affari della natura in formato, e intefo
minutamente di tutto ciò, onde l'huomo compongali, e quanto al ſuo
mirabiłmagiſtero concorra. E parvc al buon huono, che il conoſcimento di ciò
antaa più alla pittura, che alla medicina s'apparteneſſe; e ba it are al medico
ſol tanto, ch'egli conoſca l'huomo in ri guardo al mangiare, e al bere, che gli
convicne. Ma quefto medelimo chi non vede, che non mai poſſa fa perfi, fe la
natura dell'huomo in prima, e poi di tutti i cia bi, e beveraggi, e d'altre, e
d'altre coſe e non iſcorgaſi. Io nóho preſo a vagliar ciòsche dicefi
pariméte,che qua Jora popera del ſolo caldo ſeparato dal freddo fi cagionano le
malattie, il freddo v'accorra a dar riparo; che ſomigliati fraſchenõ
maiimmagino,che foſſero ufcite di bocca dique' valoroſi átichi;ne fo
Io,comeIppocrate fe l'abbia maiim maginar potute. Aurebbono bēdovuto dire
eglino, o eſſer mol altra opera, greca, molto, e molto agevolea ritrovare il
rimedio, ſe le malac tie dalcaldo, o dal freddo ſolo avveniſſero, avendo noi
pronti ſempre tra le mani quegli argomenti, iquali, o ſcal dare, o raffreddarne
poſſono; o pure, che il loverchievol caldo, in perdendo le particelle, che
fanno il moto, les quali sfumano velocemente, ove non v'abbia coſa, che vaglia
a intertenerle,coſto s'ammorti,e venga meno.E ſo migliáteméte eglino ácora dir
potevano delfreddo fover chievole,che tor ſi poſſa agevolméte via incótanéte
ſenza che della ſola continua formentazione del ſangue. E tanto baſti del più
antico ſiſtema della medicina, ficome a noi ne giova credere, al preſente aver
detto; onde come d'abbondevole, e larga fonte tanti, e vari ruſcelletri poi
d'altri ſiſtemi di razional medicina tratto tratto li diram irono: chenon pur
la grecia tuttav, ma alere barbareſche, e più rimöte nazioni allagarono. E
primieramente quel ſe ne vide uſcir fuori, di cui ſicome noi teſtè dicevamo fa
Ippocrate mézione; il quale dell'u mido, del ſecco, del caldo, del freddo nel
filoſofare ſi valſe; e quell'altro purdalmedeſimo Ippocrate accenna to, di
coloro, i quali più ſottilmente le coſe fin da’loro primiprincipj fil filo
d'inveſtigare li ſtudiavano; ed altri, ed altri Siſtemi ancor covenne,che a
que'répi ſi adaffer tut tavia mettendo fuora per que' filoſofi, che in molte, e
varie ſchiere eran partiti; alcuni de’quali, come addietro accennammo, ciò
fecero per avventura ſol per render pa ga la lor curioſità, e per vaghezza di
ſpiarei ſegretidella natura; ed altri per intendere oltre al filoſofare, anches
all'opera della medicina, fino a’tempi d'Erodico, oveda prima ad alcun ſembra
che dalla filoſofia indegnamente divorzio faceſſe la medicina; le pure alai
molto prima, e per opera d'altri ciò non avvenne, e ben’ Ippocrate nel libro
della natura dell'huomo, oltre a'già narrati,di quegli altri Siſtemi ta
menzione, formati da que'medici,che volevano, o dal ſangue, o dalla collera, o
dalla flemma elfer formato l'huomo, Ma tempo ſarebbe omai di patrare ad altro;
más poichè non è queſt'opera da dover fornire in brieve ſpa zio di tempo: ed lo
tanto oltre mi ritrovo col mio fa-. vellar traſcorſo, che già omai è
l'umid'ombra della not te ſopravenuta, egli fie convenevole, che ad un'altra
ada nanza l'eſaminamento degli altri ſiſtemi di medicina lo ri ſerbi. KK KE UP)
RA: 240 All E quelle gravi, ed acerbe quercle, che veggiam tutto di metterſi
fuora dalle pé ne di tanti, e tanti ſcrittori contro le bar bareſche armate,
perchè coile più bello meinorie della famoſaGrecia abbia quel le i più prezioſi
libri della medicina cru delinente malmenatic diſtrutti: vorrem noi
dirittamente guardare, ritroverein per mio avviſo eſſer quelle in veri tà poco
ragionevoli, cmenche giuſte doglianze; iinpe l'occhè ſe gli ſmarriti libri
della greca medicina eran fimi glianti a queſti, che a noſtre mani ſon pervenuti,
fideu certamente ſtimare alſai ben lieve la lor perdita, ne da do Ierſene gran
fatto, anzi da non mettere in conto; mare pure quelli di maggior lieva ſi erano,
e più vera, e fotril doctrina contenenti, bcn'a torto, s'io pur non vado erra
to, oiGoti, o gli Alani, o gli Vnni, o iBulgari, o i Sa raceni di sì grā
misfatto accagionanſi; imperchè di coſtoro certaméte niuno giunſe giamai a
depre.larc,ed a ſignoreg giare la Grecia tutta; c quãdo ultimaméte il Turcheſco
fu rore ſurſe ſtruggédola, ed ingiuſtaméte uſurpádola, cd occupandola inleme
colla Città, ſede, e capo dell'Orientale, Imperio, allora preſſo che tuttii
libri, che vi avevano della greca nazione,mercè all'induſtria degli Italiani
huo mini nelle noſtre contrade vennero traſportati; ſenzachè v'han pure molte
Iſole greche, ch'all'Ottomano giogono ſottomeſse dell'antica libertà anche a'
di noſtri ſi godo no. La vera cagion dunque della perdita de' più beilibri non
purdella medicina, ma delle più nobili arti, e delle più ſovrane ſcienze,non
già alla furia dell'armi, o delle fiamme nemiche: non già alla rabbia del tempo
di tutte l'umane coſe fiera divoratrice; ma recheſi ad altrettanto più cruda,
quanto men furioſa, e mentemuta cagione.Diec tracollo, chi'l crederebbe ! dier
tracollo dal lor primo ſplendore le lettere, non per altro, ſe non ſe per manca
mento, e per colpa de'letterati medeſimi; c donde atten devan ſoftegno, e
riſtoro, quindi ſterminio elleno ebbe ro, c ſtruggimento; conciofoſse coſa,che,
ficome talora in bello, e ſpazioſo campo di grano ſoglion naſcer avene, logli,
ed erbe ſterili, e dannoſo, e ſoffocarlo, cosìſur ſero tratto tratto nella
Grecia fra quell'anime grandi, es valenti, che del vero ſapere eran ſolamente
paghe, alqua ti huomini di ſtolido, ed ottuſo intendimento, i quali da vaghezza
tratti divano onore, e di popoleſca fama, ogni loro ftudio ponendo in farſi
tener alla minuta plebe ſapie ti ſol dieder opera; e tutti intelero a certe
vane ombre di dortrine; e perciò laſciando in abbandonamento i buoni libri a
conſumar dalla polvere, e a roſicchiar dalle tarme, ſol cura ſi diedero di
riſerbare, e di tramandare a' po fteri que’libri, che con pompa, cd arringo di
belle parole facevan veduta d'inſegnar tutto quando poco, o niente in lor v'era
di pregio; e delle lodi di sì fatti volumi,aven do eſſi riempiute le carte, la
troppo credula, anzi cieca, pofterità, come prezioſi teſori gli ha ricevuti, e
ſempre mai venerati. Mai voſtri ingegni, o Signori,per cui veggio omai
ſcorgerci da miglior lume la verità: mi danno ani mo ch’lo proſeguendo la
incominciata tela de’varj ſiſtemi de'Greci medici, vi faccia ſcorgere ad un'ora
per la più Hh parte falſe eſſere quelle eccelléti prerogative, che di mol ti
ſcrittori va buccinando da per tutto immeritevolmente la fama. La medicina di
Erodico,la quale quatūque in vitupere vol guiſa per Platoneſtata foſſe
trattata: no però di meno dal gétilillimo ſuo ftilc ella vene sõmaméte
nobilitata,ere ſa immortale, per fatica, che vi ſi duri, Io non ſo vede re,
come ſi poſſa giammai ad eſaminazione acconciamen te ridurre,poichè d'efla sì
poche, e cófuſe memorie avázate ne fono,che appena ne ſi aprirà capo da potere
alcun degli argomentiond'ogli fabbricolla indovinare; impertanto a volerne dir
ciò che per noi fi può, rammentomi, che Platon riferiſce, Erodico eſſere ſtato
miglior maeſtro d'in ſegnare, come gl'infermi eſercitar doveſſero le membra, e
ſtropicciarle, ed ugnerle, e regolatamente prendere il ci bo, chedi giovevoli,
ed efficaci medicamenti a coloro preſcrivere;perchè e'ne viene dal medeſimo
Platone affai Íconciamente vituperato; dicendo, ch'egliin sì fatta gui fa non
diſtruggeva altrimenti le malattie, ma le complcf fioni ſolo a poter quelle
lungamente foſtenere ajutava; ond' egli paſsò ad affermare la medicina
d'Erodico eſſer arte da Pedagogo;imperocchè ficome da coftoro i fanciul lini,
così da quella i mali reggevāli; mache di ciò Erodico la dovuru pena aveſſe
meritevolmente pagata; imperoc chè della ſua inutil medicina, penofa, e
cagionevolvita traſſe continuo, e ad una lunga, e ftentata morte ſempre
diſpofta,perocchè da una nojofiffima, e mortal malattia preſo, egli per
trovarqualche argomento da ſoftenerla, tutto nello fludio della medicina
s’involſe, traſandando tutt'altre biſogne, e ſolo a ciò di forza intendendo,
altro non gliene avvenne, ſe non ch'egliebbe a viver si parca mente, e
regolato, che ſe mai dall'uſato cibo ſi dipartiva, toſto ritornava ad ammalare,
e più che prima cagionevo le diveniva; e a queſta guiſa reſo a ſe medeſimo
inutile, e grave peſo, viſſe infino all'ultima vecchiczza; ove di que favita
rinereſcédogliil morirc, ſdegnofaméte fi dipartio.E alla finc Platone
motteggiandolo conchiude, che una eccellente, e ragguardevol palma e'
riportaſſe dall'arte ſua, e talc, qual veramente gliſi conveniva, come a colui,
il qual non ſapeva, ch'Eſculapio una cotal guiſa di medica re a' pofteri non
aveſſe inſegnata, non già perchè non gli foſſe aliai bé conoſciuta: ma ſi bene
perocchè egli ſcorge va,che in una bé ordinata Città a ciaſcun debba eſſere l'o.
pera ſua convcncvole aſſegnata, alla qual fornire doven do intendere, mal
potevagli ozio lungo avanzare, du potere a ſtéto da una tal medicina attender
prò, o riſtoro; coſa, la quale certamente ridevole ella ſembra ſe vien el la
mai negli arteficiconfiderata. Reca Platon l'eſemplo d'un legnajuolo, il quale
ſe mai, come porta la ſua diſ grazia ritrovali preſo da grave malattia, egli
toſto inan dando per lo medico, da lui richiede, che diviſandoglial cuna
purgativa, o pur vomichevole medicina, o col fer ro proccuri toſto di torgli
ogni inale, e ogni ſeccagin da doſſo;ma ſe allora il medico
ſolpreſcrivcſſoglilungadieta, e altri così fatti riguardi, certamente, che
colui gli re plicherebbe, non eſſer miga ſuo intendimento di menar il can per
l'aja, e foggiacere a una sì nojoſa, e miſerevol vi ta; e così datogli
dipreſente il congedo coll'uſata libertà ſe ne rimarrebbe; e ſemai avveniſſe
per forte, ch'egli guariffe, ſi viverebbe per innanzi felice; ma ſe il corpo no
potendo al mal far contratto ſe ne moriſſe, almen verrebb’ egli ad eſſere da
tante noje ſviluppato. E dopo queſti ra gionamenti Platone apertamente una tal
medicina caccia via dalla ſua repubblica, come dannoſa, e tale, che i ſuoi
cittadini non meno alle lor private biſogne, ch'a quelle del comune verrebbe a
fraſtornare, e ritorre. D'una tal materia ſi legge una lettera dello Speroni,
con la quale egli va dimoſtrado con vani ſofiſmi,la vita ſobria eſfer no cevole
uzi che no; infra l'altre coſe dicendo, la vita ſo bria non poterſi appellar
ſana, eſſendo la ſanità un'acci dente, che coll’inferinità, ch'è il ſuo
contrario via ſi cac cia del ſuo ſoggetto; perchè ſe nella vita ſobria non può
effer inferinità, non può eſſer (anità vera; c ſe tinto, e non più fi mangia,
quanto baſta al vivere noi ne coin H h 2 batteremo, ne cămineremo,ne falteremo
giámai, ne potre mo ciò fare, perchè non averemo le forze,mangiando fo lamente
per vivere, il che ſarebbe un gran difetto nell huomo. Oltre a ciò e' dice, che
come la mano ſtorpiata, non è mano, perchè no può come mano operare,così la ſo
bria vita no è vita,ma meza morte, perchè no opera quan to, e come dee l'huomo
operare.Dice parimente egli che il morir per riſoluzione ſia la peggior guiſa
di morte, che poſſa fare l'huomo:perchè queſto è inorir di fame; della
qualmorte parlando Omero in perſona de'compagni d'V Jiffe l'abborriſce
infinitamente: ed elegge più coſto lo an negarſi, che'lmorir di fame į ne
peraltro Dante biafi matanto i Piſani, che per aver fatto morir di fame il Con
te Vgolino,benchè foſſe traditore della Patria. Con chiude egli alla fine, che
chi è ſobrio nel cibo faria huopo cffer ſobrio in molt'altre coſe: peſare il
vino, e'l pane, nu merare l'ore: farebbe luogo ancora pefare i peſieri, lo ſcri
vere, il leggere', e ſimili cofe, che impediſcono la dige ſtione: numerare i
palli, e le parole, che ajutano la dige ſtione: non dormir ſe non tante ore il
dì, e tante la notte. Ma il chiariſſimo Signor Luigi Cornaro, a cui era in
dirizzata la lettera; col ſuo proprio cſemplo fe veder ma nifcſtamente quanto
ciò vano, e fuor di ragion fia: impe socchè egli colla rigorofa dieta lano, c
vigorofo, e bene atante della perſona anche nella cadente età ſi mantenne, e
viſſe oltr'a cent'annipronto ſempremai, e col ſenno, e colla mano alle biſogne
tutte della ſua patria;comechè ca gionevole aſſai di compleſſione e'li foſse in
prima ſtato ncl Ja ſua giovanezza, ca molti, e graviſſimimali ſoggetto; intanto,
che comunemente da'medici dopo varj, e diverſi argomenti indarno adoperativi,
diſperato ſovente di ſuas ſalure ſtato ne foſſe. Ma quanto vane,quanto deboli,
e fanciullefche fien le ragioni, con che Platone s'argomenta d'abbatter Erodi
co,e come ſcioccamente la dappocaggine d'Eſculapio, e de figliuoli di lui egli
di ſcuſare s'ingegni: Io non pren derommi al preſente briga di dimoſtrarlo,
potendo ciaſcũ 1da per fe a prima veduta baſtantemente comprenderlo. Macome non
ſi può in modo niuno negare, che quel me dico, il quale aveſse per le mani
ſicura,ed efficacemedici na, che ſenza indugio poteſse un grave male di
prefence guarire, non dovrebbe certamentead altri medicamenti aſpettarſi;
nondimeno non ſo lo fe Eſculapio, cotanto da Platone commendato, aveſse pronta
ſempremai unas cotal medicina non che a tutti mali acconcia, ma ſola mente alle
ferire; eſsendo rade molto cotali forti di me dicamenti, e radiſsimi coloro,
che alcun certamente ne ſappiano; perchè lopratutto fa meſtieri, che'l medico
per ogni via ſappia all'infermo ſoccorrere, eſe non può riſa, narlo,poſsa
almeno tantoſto indugiar la fua morte, tem poreggiando, e ſcherinendolo a ſuo
potere. Perchè fom mamente egli è da lodare il ſaggio avviſamento d'Erodi co,
il quale molto bene a pruova ſcorgendo quanto poco a capitale da tener foſse
l'operazion de’medicamenti, diede opera più che altro a quelle coſe, che ſe non
ſono ditroppo vaglia, s'annoverano fenza fallo infra le meno incerte
dellamedicina. Ecertamente per quelle uſare no fi corre pericolo niuno
da’malati, e poca, e niuna fatica. s'imprende a porle in opera. MadalPaverle
Erodico dalla ginnaſtica portatealla me dicina,quanta lode egli per ciò ne
meriti, Galieno mede. fimo il confeſsa; il qual nondimeno una tanta lode ad Ip
pocrate attribuiſce. Io per me ſtupiſco della fcimunita tricotanza di tal’huomo
che avendo letto più volte i dia loghi della repubblica di Platone, e recatone
nel fuo li bro pur qualche luogo, ardiſca pure d'affermare, che Platone in ciò
ſolamente la cattiva ginnaſtica biaſimaſſers la quale ſi predeva cura di difpor
gli Atleti ad eſser valo roſi, ed abili a loro eſercizj. E certamente ſe
quellibro di Platone ſinarrito per ayventura ſi fofse, ciafcun farga mente le
ſciocchezze di Galieno crederebbefi. E come voleva Platone biaſimar la
ginnaſtica, che per Galien cat tiva dicefi, s'egli nella ſua Città ordina, che
s'edifichiil ginnaſio, e diſegna con molte parole la contrada acconcia per i
per quello, e vi ricerca in iſpezialità copia d'acquc cor renti, così per
derivarla in uſo de' caldi bagni, coine per irrigare il terreno, e render vago,
eadorno il luogo; ſen zachè no mai ſtanco ſi moſtra Platone in tutte le ſue ope
re di celebrare il ginnaſio, e quegli eſercizi, che ivi fico ftumavano di fare:
come ſommamente utilia conſervar la ſanità; e fra l'altre egli ebbe a dire una
volta, eſsere ma lagevol molto il ritrovare diſciplina miglior di quella, la
quale fin’alla ſua età in lunghiſſimo ſpazio di tempo s'era ritrovata; cioè
della muſica, che all'animo, e della gin naſtica, che al corpo appartiene. Ma
laſciando ciò da par te ſtare, egli va grandemente per mio avviſo errato Pla
tone nell'affermare, che que'buoni antichi medici non cu raſsero il
regolaricibi a'malati, e che ciò eglino faceſse ro, non peraltro, ſe non perchè
non avevali a que’tempi di ciò punto biſogno, perchè agli antichi, i
qualimaisé. pre regolaramente vivevano, non faceva poſcia inferman doſi huopo
diregola alcuna di medico; concioffiecofachè le tante, e tante förti di
malattie, che fra gli antichi ſové teniente ſi vedevano, faccian’aperta, e
fedele teſtimonia za del contrario. Ma quantunque vero foſſe ciò,che Pla tone
immagina della ſobrietà grande degli antichi huo mini, pure altri cibi
a'lani,ed altri a'malati convengono; e quelmedico, il quale cibaſse l'infermo
come fano, e'l ſano come infermo ugualmente nel certo all'uno, ed all l'altro
nocerebbe. Egli poi non ha dubbio alcuno, che'l regolar i cibi foſse la prima
coſa certamente, che s'ado peraſse in medicina; anzi da ciò venne ſuſo
primieramé ce la medicina; e prima, che foſsero i medici, i medelimi infermi da
per ſe il ritrovarono; e illuſtri.fimo in queſto affare è il luogo di Celſo; il
quale ci giova quì tutto rec.le re, comemolto al noſtro propoſito faccente:
Ægrorums, dice egli, qui fine medicis erant, alios propter aviditatem
primisdiebusprotinuscibum affumpfiffe, alius propter faſti dium ahſtinuile,
levatumque magis eorum morbum effe, qui abſtinuerant: itemquealios inipfa febre
aliquid ediſ Te, alios paulò ante eam, alios poft remiffionem ejus, optime
deinde his ceflife, quipoft finem febris id fecerint. Eadeque ratione alios
inter principia protinus ufos effe cibo ple viore, alios exiguo, graviureſque
eos factos qui fe imple rent. Hæc, ſimiliaque quum quotidie inciderent,
diligentes homines notaje: quæ plerumquemelius refponderent,dein
deægrotantibusea præcipere cæpiſſe:fic medicinam ortam-, ſubinde aliorumſalute,aliorum
interitu pernicioſa diſcer nentem à ſalutaribus, Ma intorno al cibari malati,
certiſſima coſa egli ſi è, che gli antichi medici gră pezza affai prima
d'Ippocratemol. te coſe, e molte diviſarono, come ſi può agevolmente ve dere
nel libro della vecchia medicina, ed in altre opere d ' Ippocrate medeſimo,
onde parimente ravviſar fi puote quanto errato vada Galieno, il quale di ciò
far yolle il buo Ippocrate autore. Ma, che che ſia di tali faccende, terri bile
allai ſembrami nel vero la cenſura, con la quale Ip pocrate, non avendo veruno
riguardo alla venerazion do vuta al maeſtro Erodico, fconciamente il riprende,e
vitu pera; dicendo, ch'egli togliere la vita a tutti que'cattivel li
febbricitanti, ch'e' medicava colle fatiche, e co' fummi. caldi, che loro
imponeva; e ne reca egli di ciò la ragione, dicendo cfler a' febbricitanti il
pareggiare, il correre,e gli ftrofinamenti, eifomenti oltreinodo contrari.Aggiugne
Galieno a ciò che dice lppocrate, che Erodico in ciò fa re, ne anche alla
ſperiéza guidar certaméte e'li faceſſe,non volendo niuna ragion delmondo, che'l
male col male, la fatica colla fatica, il ſimile col liinile da medicar ſia; an
zi e'dice, che gli argomenti tutti adoperati per Erodico nelle febbri, valevoli
più toſto ſiano ad accreſcere sfor matamente il calore, che a toglierlo. Ma
certamente no molta fatica aurebber egli durata i ſeguaci d'Erodico in
rimboccare Ippocrate, e Galieno,dicendo,che Erodico, come buon medico razionale
non già alle febbri, ma alla cagione di quelle riguardar doveva,alla qual
togliere cer tamente quemedeſimiargomenti fi convengono, i quali egli adoperava,
avvegnachè in prima ſe ne creſca talottas la febbre per qualche poco ſpazio di
tempo; ma poi ſenza fallo rimoſſane la cagione del tutto ſi ſpegne; ſenza chè ben
potrebbono di vantaggio aggiugnere, il medeſi mo appunto farſi da Ippocrate, e
da Galieno: i quali con fregamenti, e con dare a {piluzzico, e a riguardo il
cibo medicar parimente ſogliono i febbricitanti. Ne qui deb befi tacere,
ſcorgerſi da ciò chiaramente eſſere antichiſ ſimo coſtume de'medici biaſimare
in altri, come manche voli, e malfatte anchequelle coſe, che eglino medeſimi in
ſomiglianti caſi operar tuttavia ſogliono. Ne poffo sé. za maraviglia
riguardare alla gran tracotanza di Galieno, il quale così aſprainenre riprende
il diviſamento d'Erodico ſenza punto penſare, che ello ancora alcune febbri
linco pali co'fregamenti, e col digiuno curar foglia; perchè egli vien forte
ripigliato dal Tralliano, il quale rintuzza lo, c percuotelo, e con maggior
ragione per avventura, con quell'arme medeſime, che Galieno aveva contro Ero
dico adoperace. Vltimamente ſe un ſomigliante coll'alcro da curar ſia, coloro
ſe'l veggano, i quali comeche con parole il biaſimino, purcon fatti talvolta il
ſogliono ado. perare: ſolamente lo avviſo, che Ippocrate medeſimoma nifeftaméte
afferma, che'l yomito col vomito ſi cefla,e che col limile il ſimile ſi cura.
Quinci ſcorger ſi puote, chcgli huomini tutti,e più che altriimedici, Togliono
di leggieri nell'arti, chedi nuovo imprendono ad eſercitare, valerſi di quelle
coſe, alle qua li per qualche ſpazio di tempo diedero in prima opera; e percið
Erodico per mio avviſo ſi ſerviva così ſpeſſo degli Itropicciamentiin medicando
gl'infermi, e d'altre opere, ch'erano in uſo nel ginnaſio, di cui egli aveva
avuto la cu ra; così veggiam que',che, o d'Aſtrologi, o d'Alchimi ſti divengono
medici, non preſcriver rimedio alcuno, che non ſe ne fian colle ſtelle,
eco'fornelli conſigliati; ma no penſi però alcuno, che'l maeſtro, o preferto
del Gimnaſio aveſſe cura di far ſtropicciare, o d’ugnere que' ch'eran deſtinati
alle lutte, al corſo, e agli altri gilochi, che ſi fa cevano nel Gimnaſio; ma
il ſuo uficio ſi era il comandar nel Ginnaio, e conliſteva nella ſupreina
autorità di quello p li vile li varjufici a quella ſottopoſti, e per le ipeſe,
che per l'e ſercitazioni facevan meſtieri; edun taluficio era in sì grá
pregio,edonore tenuto,che nó foleva darſi,ſe non ſe a'più nobili, o ben’agiati
huomini del paeſe; c durò lungamen te tal uſanza sì fattamente,che i medeſimi
Romani Im peradori talvolta non iſdegnarono in volendo favoreggiar qualche
Città amica, e qualche popolo a loro affeziona to, infra i titoli, egli onori
degli altri maeſtrati, d'accet tar anche quello di prefetto, o maeſtro del
Ginnaſio. Ma non men della medicina montò in grandiſſimo pre gio, e venerazion
l’arte ginnaſtica, la qual fu cotanto ce lebrata a que'rempi dalle dotte penne
de ſagaciflimiſcrit tori, che nulla più; d'alcun de'quali con ſomma lode fa
menzion Galieno, appo il quale leggefi di vantaggio,che non ſolamente eglino
contendevano co’più chiari, ed il luftri medici razionali, ma che quegli fteffi,
chenel Gin naſio bazzicavano proverbiar ſolevano Ippocrate,che egli
temerariamente inipreſo aveſſe ad inſegnar un'arte, dicui cgli era affatto
ignorante, e digiuno. Ma ritornando ad Erodico, chc che ſi dica di lui Platone,
non ſi fermò egli nelle coſe ſole della ginnaſtica ncll'eſercitar la medicina,
ma ſi valſe d'altri, e d'altri rimedj, de' quali altri medici dopo lui
parimente fi valſero: come ſi può vedere in Ce lio Aureliano, il quale in
facendo parole della ſciatica, delle medicine d'Erodico così dicc: Herodicus
igitur, ut Aſclepiades memorat, ventrisadhibet purgationem, atque pofl cenam
vomitus, quifunt implebiles potius quam ficcabi les: tum vaporationibus tepidis
aceti decocti exhalatione con fectis utitur, vel aqua marina, admifta thalsa
herba,atq; biljopo, & his fimilibus, veficis bubulis repletis corpus va
purandum probat, vel aliis quibufque majoribus inflatis tu mentia loca pulſari
jubet, e tanto baſti della medicina d’E rodico avere accennato. Eurifonte
celebre medicante dell'antichiſſima ſcuola di Gnido, il quale,come riferiſce
Sorano inſieme con Ippo crate medicò Perdicca Rè della Macedonia, dalle poche
memorie, che n'abbiamo, non ſi può ſcorgere in qual ma I i niera egli medicaffe,
ene meno come egli in medicina fi loſofato aveſſe; e delle ſentenze Gnidie,
dicui voglion ch ' egli li foſſe l'autore, ne reca tanto poco Ippocrate, il qua
le fi diè cura di eſaminarle, ch' Io per me non ho che di viſarne. Egli vien
rapportato da Ippocrate, che i compi latori di quel libro aſſai minutamente, ed
a ſpiluzzico avel ſer raccolto, e diviſato tutte quelle coſe, che avvenir ſo
gliono agl'infermi in ogni lor malattia; ma non è per ſuo avviſo da far gran
fatto ſtiina della coſtoro induſtria, come quella, ch'aſſai leggiera, ed
agevole impreſa è a chiunque neprenda cura, quantúque niente informato di
medicina egli ſia: baſtado ſol,che dallo infermo della nojoſa iſtoria della
propia malattia pienamente véga avviſato.Ma lo,có buona pace d'Ippocrate, ſono
in contrario parere; e lem brami, che gran ſenno faccian que’medici, e fieno
ſom mamente da commendare, qualora ſi danno ſomiglianti brighe; imperocchè,non
di ſole ciance,madicoſe in qual chemodo rilevāti ſi vedrebbon ripiene le
ſcritture de’me dici. Ma che è ciò, che ſoggiugne poſcia Ippocrate, che egli
fia queſto un peſo da tutte braccia, ne v'abbiſogni in tendimento di medicina?
E chi non vede quanto dalvero manifeſtamente il ſuo parer li diparta? da che a
ſimili rac conti fa luogo comprender le variazioni de' polli, e altre biſogne
ſola medici conoſciute; edo che vaghe novelluz ze da riftuccar la pazienza di
ciaſcuno ſarebbon le imper tinenti ciuffole, ed anfanie, che talor foglion
narrare a ' medici gl'inferini, fe quelle appunto aveſſero a deſcriver ſi poi !
e ſe per alcun, ſicome affai ſovente avvenir veggia mo, foffe offeſo il
cervello, che domine potrà unqua ridir dirittamente giammai de'ſuoi travagli
l'infermo? nondi. meno, quantunque una tal impreſa lia aſſai propia del me dico,
lo giudico, che ſe altri vi ponetle mano, chemedi co non foffe,peraltro
riguardo maggior utile ſe ne ritrar. rebbe; iinpcroccliè nurrerebbe egli
ſemplicemente come và la biſogna ſenza giugnervi nulla di ſuo, ove da ' medici
mercè dell'ufire loro aliuzie, tra per ridur'la cagion d'o gni avvenimento
de'ma i alle lor concepute opinioni,o per altrid 1 alera cagione,cofa,che
ſoſpetta di falſicà,cd'errore non ſia non pongono in iſcrittura giámai.
Soggiugne Ippocrate, che di quelle coſe, delle quali dee aver contezza ilmedi
co per propia fua induſtria, oltr'a quelle, che poſſon ſa perſi dalla bocca
dello infermo, molte ne tacquero que gli ſcrittori; e ch'egli di quelle notizie,
che s'acquiſtano per opera della conghicttura, e che pertinenti ſono al mo do,
col quale curar fi dee ciaſcuna malattia, non s'app.2 ga affatto di ciò, che
color ne dicono; e quinci ſi pare, ch ' Eurifonte medico razionalc ſtato ſi
foſſe, e che, ſecondo i ſentimenti d'Ippocrate medeſimo ſuo emulo, aveſſe ſcrit
to affai bene in medicina: nientedimeno, per quel che Ip pocrate
parimenteriferiſca, chiaramente ſi ſcorge,che co sì Eurifonte, come que' della
ſua ſcuola di Gnido ben molto poco valfero nella medicina; imperocchè nel medi
car le malattie, toltene l’acute, fi valevano ſolaméte dell'e Jarerio,del
latte, e del fiero; e veramente intorno a ciò IP pocrate a gran ragione ne
ripiglia l'autore di quel libro ſoggiugnendo, che ſarebbe degno di gran lode
l'adoperar pochi medicamenti,ſe quelli buoni li foffero e conveniffe ro
veramente a que’mali, a'qualieglino gli preſcrivono; ma che altrimenti vada la
biſogna. Vengono in ciò i medicanti da Gnido imitati da parec chj de'moderni
medici, i quali ſi tengon le mani a cintola ne'mali lunghi, ed allo incontro
poi nellacute malattica non dan mai foſta a' poveri infermi, travagliandogli ad
ogn'ora con importuniffimi rimedj, la dove dovrebbono ſenza fallo il contrario
operare; concioſliecofachè il ma de, il quale qualche ſpazio di tempo dur.2,renda
aſſai age vole al medico il potere inveſtigarne, e rinvenirne il rime dio; il
che nc'mali acuti malagevolmente riuſcir puote, i quali per ſe ſteſſi, o bene,
o male finiſcono in brieve. Ma nondimeno egli è ſommo artificio di medico il
medi car sì fatti mali con molti rimedj: imperocchè ſe l'infermo guariſce, il
vulgo ignorante agevolméte crede eſſer ciò per opera avvenuto di alcuno di
que'tanci rimedi, che gli furono dal medico preſcritti: non avviſando, che
celeres, ! I i 2 & acu 1 cu acutæ pafſiones, etiam fponte folvuntur,
&nunc fortuna, nuncnatura favente, come laggiamente Celio Aureliano avvila;
e ſe purl'infermomai vienea capitar male, tutta via della ſua induſtria ognuno
contento, ed appagato li tiene, inmaginando, che egli non abbia laſciata coſa p
riſanarlo. Ma che che ſia di ciù ne'mali lunghi,ove nel vero l'imprendimento, e
l'opera del buon medico maggiorme te ſi richiede, perciocchè, ficome avviſa il
medeſimo Ce lio, neque natura, neque fortuna folvuntur, ſi portò pelli maméte,
per avviſo d'Ippocrate,Eurifóte;maſe crediamo a Celio Aureliano, nelmedeſimo
fallo incorſero parimen te con Ippocrate ſteſſo tutt'altri greci medici, che
furono prima di Temilone. Ma ricornando ad Eurifonte, Io non ſo, s'egli, o pure
alcri compilando la ſeconda volta il libro delle ſentenze Gnidie,maggiormente,
come porta opinione Ippocrates, il perfezionaffe: parte delle coſe, che in
prima vi li legge vano, come chioſa Galieno, affatto togliendo, e parte in
altro cambiando; effetti, come altrove abbiamo pa rimente avviſato,che provenir
ſogliono dall'incertezza della medicina; e queſto è quanto laſciò ſcritto
Ippocra te della medicina d’Eurifonte. Si valſe cgli, come Ce Jio Aureliano
dice, di qualche medicamento d'Erodico, e ſcriſſe per quel che narri Galieno,
di notonia,e di quel le inedicine,che ſi poſſono in luogo d'altre, che mancal
ſero porre in opera. Ma trapaſſando ora alla medicina d'Ippocrate, egli cer
tamente oltrealcrcder di ciaſcuno malagevole mi ſembra a diviſarne ora i miei
ſentimenti; perciocchè di que’libri, che ſotto il ſuo nome ſi leggono, ne pure
a teinpo dell'an tico ſcrittore, che ne racconta la vita, dar fermo, e ſicu ro
giudicio ſe ne poteva. Ma che unque diciò ſia,manife ſta coſa è, che parecchi
dell'opere dilui per travalicamé to di tempo ſmarrironſi, ed altre manchcvoli
in parte, tronche li riinaſero; ed in altre ancora molto, e molto co ſe, o da
ſuoi ſcolari, o da altri aggiunte furono; noiz però di meno c'fi pare ad alcuno
che, coll'efler perdute l l'opere d'Eraliſtrato, di Diocle d'Aſclepiade,e
d'altri buoni medici antichi, in queſte ſolaméte, che ſotto nome d'Ippo crate
ne rimaſero, oggi ſia quaſi tuttoquáto di buono v'ab bia infra'Greci di
medicina,cópreſo; impertanto moſtrano manifeftaméte, che non riſpondono a quel
gran nome,che da alcun medico greco in prima, e poi da altri anchenon medici
ſenza troppo ben'eſaminar la coſa,egli n'ha ripor tato; ne lo ſo permevedere,
come ſi poteſſer mai, nu Platone, ne Ariſtotcle approfittarli per efle tanto
quanto nella filoſofia naturale, come Galieno, e altri medici ſo gliono ad
ogn'ora millancare. Ma chi per Dio paſſerà sé. za riſa la beſtaggine di
Macrobio, il qual poco di sì fatte coſe conoſciuto, e nõ avédo forſe mai letti
i librid'Ippocra te, follemére cómendandolo, gli attribuiſce ciò che a Dio
ſolamente conviene, dicendo: Hippocrates qui eam fallere, quam falli neſcius.
Nulla poi dico diGalieno,il quales tutto che non ſi vegga mai pago di lodare
Ippocrate, con dire una fiata infra l'altre,che le ſentenze dilui tutte ve
riffime fieno, Ta' ti Ittasaxegéros dogueala mutu le árugega tab iar e che la
parola d'Ippocrate fi: come la voce d'Iddio: Notip Des our nj In Toregros
réžis:impertātono approva egli poi co* fatti ciò, che dicecolle parole:
imperocchèmolte,emolte fiate apertamente dalla ſua dottrina s'allontana; anzi
tal volta dimenticando quanto aveva detto in ſua lode, for te il proverbia, e'l
biaſima, come altrove dimoſtrato ab biamo. Mai più ſapienti,cd ayveduti tra gli
antichi ſcrit tori, quali furono ſenza fallo i Setteggianti, e queich'eb ber
più valore, e più nome tra ’ loro ſeguaci, in pochillimo pregio tennero
Ippocrate: come ſi può agevolmente ve dere in Celio Aureliano; ed Aſclepiade
chiamar ſolevala medicina d'Ippocrate Meditazione della morte. Ma noi non
badando a'cicalecci di niuno, diciamo primicramente, ch'egli ſi pare certamente,
che Ippocra te aveſſe in qualche grado avuto quel natural talento, che alla
medicina richiedeli; e che ſi foſse altresì cgli ſtato un' huomo infin da’primi
anninello ſtudio, e nell'eſercizio di ella continuamente involto; e comechè non
ben intelo scorgeli ſovente delle coſe, ſembra pure, ch'egli ciò che ſi
conoſceva in medicina in que'rozzi tempi, ne’libri degli antichi letto, &
veduto egli aveſſe; e chi ben vi affiserà la mente ravviſerà nelle ſue opere
affai più manifeſte le fondamenta delle varie, e diverſe ſette della medicina,
di quel, che già follemente millantando Plutarco ne ſcriſſe, d'avere i principj
tutti delle ſchiere de'filoſofi ne' Poemi d'Omero pienamente rinvenuti; perchè
fi dee ‘ certamente credere,o cheIppocrate impiegato tutto nell'uſo delme
dicare non aveſſe avutomaitempo d'inveſtigare, e deter minare ciò chepiù vero
gli foſſe paruto in medicina:o che pure avendo egli coſa per coſa minutamente
ſtacciata, ed abburattata, ftanco alla finc,manifeftaméte avviſato aver ſe non
eſſer più da appiccarſi ad uno, che ad un'altro fi ſtema di medicina,per la
loro egual dubbietà;e quinci egli poi di varj, e tra effo loro contrarj
ſentimenti da' capi di diverſe ſette appreſi i ſuoi ſcritti riempic; e per
tacer d'al tro per ciaſcun ſi ravviſa aver Ippocrate nel libro della natura
umana impreſo a parlare d'uno ſpezial fiſtema di medicina, ed'un altro nel
libro della vecchia medicina, e d'un'altro nel libro degli fpiriti, e
d'un'altro ultimamen te nel libro della dieta, comechè qucftie'confonda con gli
altri ſiſtemi da lui poco ben'inteſi, e ſpezialmente con quello della vecchia
medicina; il quale ultimo ad alcuno ſembra, che intorno a tal materia.e '
compoſto aveſſe; e viene ſcioccamente da molti creduto non già ď Ippocrate, ma
di Democrito; ma certamente fuor d'ogni ragione; perciocchè in altra più nobile,
e più ſottil ma niera quel ſublime filoſofante compoſto l'avrebbe. Ma che che
di ciò ſia,per tornare a quelchereſtè dicevamo, pié d'incertezze, e tcmpellante:
Ippocrate, par che talvolta alla ſperienza, ed alla ragione il tutto raſſegni;
ed altre yolte ſembra, ch'egli alla ſperienza ſolamente s'attenga; e da ciò
moſſi negli antichitempi alcuni, come narra Ga ļieno, ed alcuni altri della
noſtra età, infra'quali è il Mon tano, preſero cagionedi piatire, fe Ippocrate
in medicina da parte empirica, o da parte razionalc veramente tenuto haveſſe;
ma non poteva certamente egli,comechènon foſe ſe di molto grande intendimento
fornito, nel maneggiar tutto dila medicina non avvederſi della poca fermezza e
della molta dubbierà di quella. Ma per altro poi, quan to Ippocratemancaffe di
quell'intendimento, che a gran filoſofante, emedico, qual vien' egli
comunemente te nuto appartienfi:ſcorger fi può chiaramente in tutte le ſue
opere, e particolarmente nel libro della vecchia medicina; nel quale avendo
egli avviſato eſſer da filoſofare in medi cina in quella guiſa appunto, che
cgli quivi ſecondo i fen timenti de'più antichimaeſtri diviſa, da chiunque al
vero, e perfetto conoſciinento di quella aggiugnere intenda:ed oltre a ciò, che
la medicina non foſſe ella ancor tutta a ' ſuoi tempi ritrovata, ma unamenoma
ſola parte di quel la, e che molto ancor ne reſtaffe per innanzi a ſcoprire;
egli nondimeno, ne molto, ne poco vi s'affutico; anzi andò dietro ad altri, ed
altri ſiſtemi di medicina a guiſa di cieco, che séza guida alcuna vada caſtoni,
ed attenědoſi a ciò che, incontra, or per una, or per altra ſtradì errando,
ſenza mai venire a capo del ſuo cammino;la qual verità ben vé ne dului
me.Iclimo conoſciuta, e finceramente paleſata nella piſtola (ſe alori ſecondo i
ſuoi ſentimenti in nom:) fuo, pur non la finale ) che egli ſcrive a Deinocrito;
over apertimente dice ſeno eſſere ancora pervenuto a quel le gno nell'arte, che
diviſato ſi aveva, avvegnachè negli an ni molto, e molto avanzato, e nell'uſo
del inedicare con tinuanente logorato fi foſſe. Map far pienamérc vedere,e
toccar co muni quáto po co in filoſofia avázato fi foſſe Ippocrate, egli ſi
convégono ad uno ad uno elaininarle fondamenta de'varj ſuoi, e co tanto infra
loro diſcordanci ſiſtemi di medicina; coinechè ciò per avventura ſoverchio
giudicar ſi potrebbe; percioc chè tali, e tante ſono le dippocaggini di lui, e
le ſcioco chezze de'ſuoi ſentimenti, che tolto per qualunque mez zano
intendimento ſenza troppa firtica avviſar li potreb bono; il che egli ancor
conoſcendo, e reſtandovi alla fine inviluppato, e contuſo, in njun di quelli
riſtr fermame te fi volle, dottando, e tempellando ſempremai di ciaſcu no. E
conciofoſſe coſa, che del Giſtema della vecchia me dicina altrove baſtevolmente
detto ſia', cominceremo al preſenteda quello, che nel libro della dieta con
lungo, e magnifico apparecchiamento di parole egli neporge. Pri mieramente in
quel libro e'nedice ſecondo il ſentimento, ch'egli altrove rifiutato avea
dique'valent'huomini da lui contro ogni ragionechiamati ſofiſti, che chiunque a
ſcri ver imprenda della dieta all'huom pertinente, egli con venga in primain
prima aver piena,e perfetta contezza della natura dell'huomo, e di
qualiprincipj egli da prima compoſto foſſe: e oltre a ciò ſpiar minutamente, e
com prendere quali di que'principj in lui maggiormente s'avã taggino.
Sentimento quanto ſaldo, evero, e che non ha di pruova alcunabiſogno,
altrettanto volgare, e agevole a penſare; perchè eglimoſtra,che Ippocrate non
abbia per quello, ſe pure è ſuo, cotanto merito appo i medici dovuto acquiſtare;
non peròdi meno lo ſcaltrito temen do negato non gli foſſe sì bel diviſaméto,ne
vuol far pruo va, ſo giugnendo, che ciò non fi ſappiendo, mal ſi po trebbe cibo,che
profittevole abbia ad eſſere, ad huom ’ ragionevolmente diviſare. Indi
foggiugne convenire an cora aʼmedici la compleſſion di tutti cibi, e vivande,
che noi uſiano eſſer conoſciuta;e ſopra ciò con lunga,ed inutil diceria grā
pezza cgli di provar s’affatica,comcchè di pruo va niuna ciò abbia punto
biſogno.E quindi il ſuo ragiona mento cominciando intorno a principj delle coſe
della natura, in sì fatta gniſa ne parla. Così l'huomo, come tutt'altri animali
di due principj so compoſti, i quali comechè diverſi ficno quanto alle lor
facultà, all'uſo nondimeno ſon concordevoli, e acconci; ciò ſono l'acqua, e'l
fuoco; i quali amendue non meno a tutt'altre coſe, che l'uno all'altro
ſcambicvolmente ba fano; ina ciaſcuno per fe a ſe inedefimo, ne ad altra coſa
del mondo non baſta; e la virtù, e la forza di ciaſcun di effi è tale cheper lo
fuocoli muove ciaſcuna coſa qualun qne clia lia, c in qualunque luogo dimori: e
per l'acqua convenevolmente ella ſi nutrica, e creſce. Ma in conti nui piati, e
battaglie elliftando ſempremai fi contraſta no, e ſi vincono; non però sì
fattamente, ch'alcun d'eſli cotanto abbattuto, eſpoſſato ne rimanga, che niente
più di vigore,o di forza non gli avanzi; perciocchè ove il fuo co preſſo
all'eſtremo dell'acqua ſtrabocchevolmēte è per venuto, toſto il debito nutrimento
gli manca; perchè egli volgeli colà, ove nutricar ſi poſſa; e l'acqua d'altra
parte quando all'eſtremità del fuoco è aggiunta riman priva di inovimento, e
nulla vale; perchè vien toſto dallo ſcorre te fuoco in nutrimento cambiata. E
imperciò nel conti nuo lor tempellaméto niun di loro sì pienamente può ſo
verchiar l'altro, che affatto l'uccida; ma amendue vengo no in sì fatta guiſa
ſcambievolmente a ſoſtenerſi, che egli no ſolamente baſtevoli ad ogni coſa
rieſcono per doverla in qualunque modo comporre. Orchi domine cotáto ſarà di
cieca paſſionc ingombro, che non iſcorga pienamente quanto vani, e ridevoli
ſieno i diviſamenti d'Ippocrate intorno a ' ſuoi principj. Vn ſol principio,
dice egli,non baſta; ma baſterà egli, che sì il dica? anzi vi ſarà chi vi
replichi, uno eſſer ſufficientiſfi mo, ove le parti, che il compongono di
diverfa figura fie no, e diverſamente fieno allogato, e infra loro compoſte, e
ſi muovano: perchè poidi yarie facce le coſe tutte del mondo compor debbano;
ſenzachè ſe principj delle coſe vuole egli, che ſieno il fuoco, e l'acqua,
perchè egli non ne ſpiega lor natura? ne baſta in ciò ſolamente dire eller il
fuoco valevole a dare il movimento; perciocchè ben do veva egli più avanti
ragionando ſpiar la cagione del movi mento delfuoco, e ricercarminutamente
diche egliſia compoſto, e chedifferente il faccia dall'acqua: e queſte coſe
ritrovate riporle poi per principj delle coſe, come quelle, onde tuce'altre
vengono ingenerate: e non già il fuoco, e l'acqua, che non ſon primieri
nell'ingenerare. Ma mentre egli con l'uſata ſua traſcuraggine di ciò niuna
briga ſi prende, certamente dall'acqua, e dal fuoco in quella guiſa, ch'e' ne
favella, nc huomo, ne altro animal K k niu i
1 niuno coinpiuto, ne coſa altra delinondo non ſe ne potrå comporre
giammai; econtraſtino pure, e ſi meſcolino quanto ſi vogliano l'acqua, e'l
fuoco tra cſſo loro, che poche coſe infra lor diverſe riuſcir ne dovranno:
licorne di due lole lettere dell’Abici non poſſono per rimeſcola mento comporſi,
fuor ſolamente, che due fillabe: conie da A, ed L: di cui altro, che LA, ed AL
non può for marfi. Macome potran mai riſtrignerſi cotanto, eammaſlarla le
particelle dell'acqua, che formar ſe ne poſſano, ecar ne, e oſſa, e nervi, e
cotant'altre fulde, e dure parti d'a nimali, e d'altre coſe del inondo? Ne ciò
può adoperarli punto dal fuoco; perciocchè egli nell'acqua altro far non può,
che le particelle diquella col ſuo movimento, che chiaman dilatante, ſempre
partire, e ſceverare, licome noicontinuo incontrar veggiamo: perchè l'acqua vie
più liquida, c diſcorrente, e rada ne diviene, non che s'am maſſi, e fi
riſtrigna in coſe falde, e dure. E alla fine ell2 dal fuoco cotanto menoma, e
faccil diventa, che ſe non, d'aria, d'un corpo all'aria ſomigliante, certamente
ella prende forma; ſenzachè l'acquanon può per troppo ſpa zio di tempo ritencre
il fuoco, e convien ſe calda ſi vuol mantenere, che continuo altronde quello le
venga ſom miniſtrato. Ma che'l fuoco,come s'avviſa Ippocrate, dall' acqua
nutrito fia, e perchè l'un l'altro vincer non poſla, ſciocco troppo lo mi
terrei, ſe perder tempo lo voleli in rifiutarlo. Vuole oltre a ciò Ippocrate,
che l'acqua fia fredda, ed umida,e'l fuoco caldo, c ſecco: e che'l fuoco riceva
dall'ac qua l'umidità, e l'acqua vicendevolmente dal fuocolas ſecchezzaze che
così eglino l'un nell'altro adoperando,le tante, e tanto varie forme, e
generazioni di ſemi, eda nimali vengano a produrre: e cotanto diverſe infra
loro, che ne quanto all'apparenza, ne quanto alla lor virtù hā nulla di
ſomigliante; perciocchè non iſtando giámai l'ac qua, e'l fuoco nello ſtato
medeſimo: e ſempreinai cam biandoli, e diſcorrendo, forza è, che le coſe, che
da lor 1: fi ſeparano, eli producono,diſſimiglianti oltremodo rie? fciano. E
certamente, com'e' diviſa, niuna coſa del mon do non muore, nc ſi fa quel che
in prima non erazma me ſcolate inſieme, e partite ſi cambiano le coſe: come chè
giudichi alcuno, che da Pluto per accreſcimento tratto venga alla luce, e ſi
crii: e altro incontrario,che dal la luce per iſcemamento a Pluto giunto ſi
diſtruggage dice poi,che nó ha dubbio veruno, che fia più toſto da preſtar fede
agli occhi, ch’alle opinioni, o pareri degli huomini. Reca eglipoi di ciò la
pruova, dicendo animali ef ſer queſtie, quelli, e non eſſer miga poſſibile,
ch'uno ani mal ſi conſumi, non con tutti: conciolliecoſachè chi po tri mai
diſtruggerlo? ne può ingenerarli giammai quel che non è, non avendovicofa
alcuna,che non ſia, onde poſſa ingenerarſi;mabé s'accreſcono tutte coſe,e li
meno mano a soma grādezza,e picciolezza in quanto egli ſi può: e quinci
s'ingenera, e muore alcuna coſa. Indi egli ſpiega in grazia del Vulgo, che lo
ingenerarſi, e'l corróperli del le coſe altro non ſia, che'l meſcolamento, e lo
ſcevera mento. Ma più avanti facendoſi dice, che lo ingenerarſi, e'lcorromperli
la medeſima coſa ſieno: e'l medeſimo pa rimente il meſcolamento, e lo
ſceveramento: e che lo i13 generarſi altro che il mefcolamento non fia: el
corrom perſi, e'l menomare altro non fit, che lo fceveramento: e che ciaſcınıa
coſa ſia la medeſima, che l'altra: e tutte lien uno; e in queſte sì fatte
coſedice egli l'uſanza eſſer con traria alla natura; ma ſpartamente ciaſcuna
cofa, o ſia di vina, o umana,ſufo, e giuſo vicendevolmente, giorno, e notte,
più, o meno traſcorrere. Indi fiegue egli a di se il fuoco, e l'acqua hanno
avvicinamento; il Sole l'hà lunghiſſimo, e breviſſimo; di nuovo queſti, e noi
qucfti; la luce a Giove, le tenebre a Pluto: la lu ce a Pluto, e le tenebre a
Giove avvicinanſi, ecam ' bianſi quelle quà, e quelte là;d'ogni tempo paffano
quello coſe di queſte,e queſte di quelle; ne fi lanno quel che el leno medeſime
fi facciano, comeche faccian veduta di fa. perlo:ne ciò, che veggono,conoſcono,
ma in tutto ciò Kk 2 ogni coſa loro per divina neceſſità avviene, così in quel
le coſe, che vogliono, comein quelle, che non voglio no, perciocchè
accozzandoſi, e partendofi quelle quà,e queſte là, fra eſſo loro avviluppate, e
confuſe, ciaſcuna il preſcritto fato adempie. Or chi ſarà così da paſſione
accięcato, e imbard.ato, che manifeftamente non ravviſi in ciò, che rapportato
nº abbiamo, effer egli una ſtrania cervelliera, e poco men, che ſpiritata
colui, che ſognandolo lo ſcriſſe Ė non fico prende chiaro in cotanti
aggiramenti, ed arzigogoli, che Ippocrate parla aſſai di ciò,che meno intende?
e che nő ſolo coll'oſcurità delle parole vuol naſcădere la ſua dap pocaggine, e
ignoranza; ma anche farne cotanti Calan drini:e tenendo lo ſciocco vulgo in
parole, il qual fem premai coſtuma di pregiare aſſai più ciò che non gli èma
nifeſto, darne conmaraviglia a divedere ch'egli delle co ſe della natura
oltremodo conoſciuto ſia. Egli è ben ve ro, che molti anche di coloro, i quali
letterati ſtimanſi,há creduto, o moſtrato di credere, che in queſti riboboli,
cd enimmi d'Ippocrate, e in altri ancora, che largamen te ſon ſeminati entro i
libri tutti della dicta, e in quel del la vecchia medicina, edell'alimento,
ch'egli tutti i più naſcoſi, e pregiati miſteri della medicina, e della filoſo
fia abbia deſcritti; e non ha guari che'l Tacchenio nel ſuo Ippocrate chimico
ſi è ſtudiato con queſto libro di darne a divedere eſſere ſtato Ippocrate un
valentiſſimo chimi co. Ma ritornando a ciò, che diciavamo, lo m'avviſo, che
Ippocrate ciò trovaſſe ſcritto in qualche libro d'alcú di quelli antichi
filoſofi, i quali ſolevano cosi vezzatamé te favellare:e che poco cgli
incédédoiſentiméti di coloro, così ſconcj, e guaſti l'abbia portati, in quella
guiſa,che fileggono; e tanto più, chemoſtra,ch'egli confonda in ſieme, e
meſcoli due ſiſtemi di medicina, e di filoſofia fra ello loro contrarj; da che
egli dopo aver portati que? due primieri principj delle coſe, avvedutofi forſe,
che non baſtavano, parla poi non altrimenti, che ſtabilito aveſſe in prima, che
ciaſcuna coſa in ciafcuna coſa ſia, nella maniera appunto, che ſi accennò nella
cenſura del libro della vecchia medicina; perciocchè e' dice, che nul la ci
s'ingenera di nuovo, ma sì ſi meſcolano inſieme le parti, e compongono le
coſe,e lefan grandi,ne alcuna co fa li muore al poſtutto, mà ſparpagliandoſi, e
dividendo ſi vien meno. Coſa, la quale non può intenderſi in verű modo di ciò,
ch'aveva egli in prima detto; perciocchè ſe l'acqua, e'l fuoco i principj ſono
dell'huomo, meſcolan doſi queſti, e accozzandoli a formar l'huomo, non ſe ne
potrà certamente altro naſcondere, che l'acqua, e'l fuo co medeſimo,prendendo
ſembianza delle parti dell’huo mo, com'e' dice; ma non già le parti dell'huomo,
ciò ſo no carne, offa, nervi, e altri membri di quello, eſſendo ci in prima,
comechè appiattate, e naſcoſe, nel meſcola mento dell'acqua, e del fuoco ci ſi
laſcino poi di preſen te vedere; ne partendoſi poi l'acqua dal fuoco, e guaſtā
doſi il lavorio dell'huomo non diverrà ne la carne,ne l'ol fo così menoma, e
tritolata, che non ſi parrà; ma tutta la carne, e tutto l'oſſo diverrà acqua, e
fuoco: e queſti che in prima non apparivano, manifeitamente nelloro.ſcioglimento
poi ſi vedranno. Si pare adunque,ch'e ' vo glia dire eſſer nell'acqua le
particelle, chc chiaman ſimi lari, ma così menome, e ſottili, che non ſi poſſan
per huom ravviſare: le quali poi rannodate, o ſciolte dal fuo co, compongano, e
guaſtino le coſe. Ma ſe pur queſto cgli volle intendere, comepotrà mai il fuoco
le particel le dell'acqua colla ſua forza annodare, ſe il movimento è
dilatativo, come dicono, e ſempremai ſcioglie, e parte? Convenivaadunque, che
Ippocrate altre, ed altre ragio ni ne recaſſe, le quali ciò poteſſer operare.
Ma concedaſi ciò pure a lui: non perciò l'acqua,c’lfuoco, ma le par ticelle
ſimilari ſarebbon da dir principi delle coſe. Ma cadendogli dalla memoria ciò,che
poco anzi egli detto aveva, ricorre di nuovo all'acqua, eal fuoco: e in
favellando dell'anima dell'huomo,non mçno ſciocco,che empio, e miſcredentc,dice
quella ancora, come tutt'altre coſe, eſfer d'acqua, e difuoco compoſta. E
tante, e tali sono le ſue ſcempiezze, e mellonaggini neʼlibri della die ta, che
lungo ſarebbe ad una ad una narrarle. Ma trapaſſando all'altre ſueopere,
contende il Vale riola, e con luianche ſi conforma il Cardano, non eſſer
d'Ippocrate illibro intitolato mei quoär, overo degli ſpia riti groiſi, o
vizioſi: peralcuneſciocche, e falſe dottri ne, che in quello s'avviſano, e
altre ancora contrarie a quelle, che in altri ſuoi volumi egli divisò, Ma fe
tale oppofizione aveſſe luogo, converrebbe certamente con dannar come non ſue
l'opere tutte, che ſotto il fuo nome fi leggono; perchè è da dire, che poco
ragionevolmente aveſſe perciò cotal libro ilValeriola colto a lppocrate;ma
Galieno, comeche in quel libro vi ſien diviſamenti poco a' ſuoi pareri
conformi, non però di meno riconoſcendo lo egli d'Ippocrate, il reca ſovente in
concio di qualche ſuo ſentimento. Sembra certamente il libro miglior per
avventura di tutt'altri,chc intorno a ſomigliante materia aveſſe mai compoſto
l'autore; imperciocchè ha egli ordi ne, e qualche forte di chiarezza: e moſtra
fovente, che l'autore intenda bene ciò, che ſi dica. Vuole egli in eſſo darne a
divedere, che tutti mali, che n'avvenge:10, da una ſola cagione ſi dirivino;
comeche per li diverſi luo ghidelcorpo, ove n'aggravano, diſſomiglianti affai
ne ſembrino. Tutti corpi, eglidice, così dell'Iruomo,come d'altri animali,del
cibo,dello fpirito, edel bere ſi loſten tano. Gli ſpiriti, che ſono entro il
corpo, vengono da Ippocrate chiamati quoca: e quello, che è fuora del cor po
aveõua cioè: a dire, aria. L'aria fecondo Ippocrate ha grandiſſima parte fra le
coſe, che accaſcano alcorpo: ed è donna, e lignora del tutto. Indi egli
lungamente fopra quella ragionando, dice delle fue gran virtù, ed opere,
Itabilendo in prima qualche ſentenza; la quale preſe 2 gabbo dal Valeriola n'è
moſtra a' di noſtri per ve re dalle maravigliore, c fommamente comincndevoli of
fervazioni de’noftri moderni. Dice egli, che tutto ciò she fra’l Cielo, ela
terra s'interponeſia, da ſpirito ingôn bro: e che lo ſpirito cagioni il verno,
e la ſtate: e che'l corso della Luna, e delle Stelle per lo īpirito facciali: e
che lo ſpirito alimenti ilfuoco, intanto che ſenza quello non poſſa il fuoco
più vivere: c che l'aria ſottil perpe tua purimente perpetuo mantenga il corſo
del Sole. E oltre a ciò avviſa Ippocrate ritrovarſi achcin mare lo ſpio rico;
perciocchè ſe quelnon vi foſſe, dice egli, che i pe ſci non potrebbono in niun
modo vivere; concioſliecola chè non participerebbono dello ſpirito dell'acqua
traen dolo. Aggiugne di vantaggio effer la terra fondamento dell'aria,c queſta
veicolo della terra: ne aver coſa niuna al mondo vuota di quella: e quella
ſolamente eſſer cagione a noi della vita, e diciaſcuna malattia, che n'avviene;
intanto che avendone meno infra bricve ſpazio di tempo ciaſcun ſi muore;
perciocchè ben può ciaſcuno ſenza ci bo, o beveraggio alcuno viver qualche
giorno: ma non già ſenza ſpirito; e ben poſſiamo poſando ceſar di tutte noſtre
operazioni, comechè menome, e brievi elle ſieno; ma non già del reſpirarc. E
quinci egli vuol trar conſe guenza, eſſer molto ragionevole, che ficome la
morte, così anche le malattie tutte dallo ſpirito n'avvengano, e che quello
calor compreſo, e putrefatto da altre cagioni diſcorrendone per lo corpo
n'offenda. Quindi egli co minciando dalle febbri và diviſando, ficome ciaſcun
ma le dallo ſpirito ſi formi: e tutti minutamente gli anno vera. Ma un sì fatto
liſteina, perchè ingegnoſo fia, e conte gna in se qualche coſa di ragionevole,
non però di meno, generalmente ragionando, falſo affatto, e inveriſimiles eſſer
fi ſcorge; concioſliecoſachè quantunque grande fia il biſogno, chedell'aria
abbiamo, non è perciò quel a ſo la, che ne mantiene, e ne nutrica: ma l'acqua
ancora al noſtro vivere è neceſſaria, e altre molte coſe, così den tro, come
fuora del corpo; le quali, o mancando, oſo verchiando, o alterandoſi, non men
dell'aria medeſima cſfer poſſono a noi cagion di malattie. Nemeno al preſente è
da tacere, come cotal ſiſtema di medicina s'appoggi a'divilainenti, i quali non
cheda Ippocrate foſſer provati, anzi dalvero talora manifeſta mente appajon
lontani. E comechèalcuni di loro ne sém brino aver qualche ſembianza divero;
non però di meno fon da lui con parole non propie, e ambigue a bello ſtu dio
inviluppati, e adombrati; acciocchè aggiugnendo noi con malagevolezza, e fatica
a ritrovarne il coltrutto, da quelli poi prendeſimo argomento di giudicar
talijan zi maggiori gli altri ſuoi ſentimenti ſciocchi, e vani, com poſtida lui
per uccellarne maggiormente. Ma ſe lo ſpirito,ſecondochèIppocrate così
liberamen te afferma, è colui, che ſignoreggia, e governa ciaſcuna coſa del
mondo, e che la vita, e la morte ne porge: per chènon iſpiega egli poi, ficome
certamente fargli con veniva, come, e con quali artificj tante maraviglie quel
lo adoperi? e perchènon ragiona della natura di quello, e diquell'altre
ſoſtanze, che, come e' dice, imbrattan dolo, e inſuccidandolo cotanto a
noinocevole, e peſti lenzioſo il rendono? E per avventura gran ſenno egli fe a
non addoſſarſi cotanta briga; perchè è da dire, che ciò egli non ſappiendo, non
potrà certamente mai la natura, e la generazion delle malattie per sì fatta
ſtrada incoglie re; e ſeguentemente gli argomenti ancora, come a quel le da
proveder ſia non ſaprà. E quinci avvien poi, che ne men di que’mali, cheper
compreſſion dell'aria vera mente n'avvengono, no mai egli coſa alcuna di ſaldo
rap porta; perciocchè non ſappiendo egli la natura dique'cor picciuoli,da cui
compreſso lo ſpirito quella generazion di febbre cagiona, la quale,
com'eglidice, è tutta comune, e appellati peſte: ſenza dubbio non giugnerà egli
giam mai a penetrare gli effetti tutti, che da quelle diverſame te provengono,
e le varie maniere, colle quali ciaſcuno animale offendono. E ſe egli non cura
d'inveſtigare altre si quali ſoſtanze ſieno quelle, che s'accompagnano collo
ſpirito allor che racchiuſo entro noi ne muove la colica,o altri ſomiglianti
mali, come ne potrà egli mai compiuta mente ragionare: o donde trarrà egli gli
argomenti da porvi ragionevol conſiglio? Ma ſe le ſoſtanze, che collo ſpirito
-meſcolanſi, ſon ca gion di cotante malattie, come potralli eglia buona ragić
dire, che lo ſpirito medeſimo, enon più toſto quelle ciò adoperino? perchè è da
dire, che ſtabilendo Ippocrate it ſuo ſiſtemà, alla prima v'abbia dato di becco,
e vi ſia infe liceinente fdrucciolato, dicendo eſſer l'aria cagion del. le
noſtre malattie, e non più toſto le varie, e diverſe for ſtanze, che per quella
diſcorrono, e collaria inſieme en trano ne'noſtri corpi: quali ſono molti ſemi,
e animaletti, chę ſovente fi ravviſano, così nelſangue, come nell'altre parti
liquidedi noie, le rendono mal'acconcc ad adem piere i loro uficj: e fermandoſi
talora o nel cuore, o nell? altre parti ſalde del noſtro corpo in molte, e
molte manie re le moleſtano; ſenzachè ſon nell'aria varie, e varieme nomiſſime
altre ſuſtáze da'vegetali, e da’ıninerali corpia quella mandate: alcune delle
quali, quando di ſoverchio vi diſcorrono, fannofi anoi per opera dell'odorato
ſentirez e l'avvedutiſſimo Elmonte intorno a ciò narra chente, es quali
ritrovate egli n'aveſſe una volta in una tela ſtata al quanto appiccata al
merlo d'un'alta torre; perchè egli for: te fi maraviglia,come noi che continuo
le beviamo, lunga mente viver poſſiamo ſenza nocimento alcuno; ma non aya visò
egli eſſer ancora nell'aria molte, e molt'altre ſoſtanze a noi giovevoli,le
quali certamentepoſſona'dannidi quel le riparare. Ora in queſte,e in ſomigliati
oſſervazioni cõveniva, che il buono Ippocrare tutto il ſuo ſtudio
impiegafle,ricercan do diligentemente le vere cagioni della peſtilenza, accioc
che prender vi dovelle convenevol riparo: e non fare il pancacciere con lunghe
dicerie, e vane, e inutili fraſche tenendone a bada in quel ſuo fainoſiſſimo
libretto,ove egli lungamente ragiona degli ſpiriti. Ma lalciãdo alpreséte ciò
da parte ſtare,quáto Ippocra te manchevole, e difettoſo ſia ſtato in queſto ſuo
nuovo ſi ſtema di medicina, ſi può agevolmente conoſcerc in ciò, che cgli della
febbre và diviſando. Dice egli, che allor che diſoverchio empieli il corpo di
cibi, ingencranfi in 1. 1 130i 266:: noi grandi ventolit, le quali non
potendoper lo ventre di ſotto uſcire per ritrovarlo chiuſo, ruggiando per ic bu
della diſcorrono all'altre parti del corpo, maſlimamente a quelle, ove ſerbaſi
il langue, e sì l'infreddano, e'l fanno intriſire. Or come domine potrà mai
dentro de' ſuoi vaſi infreddare il săgue plo ſpirito che è nelle viſcere? ma
egli ingannofi forſe Ippocrate avviſando il ſanguc tratto dalle. vene, il qual
per l'aria di fuora divicn freddo. Ma che che ſia di ciò, davcva ben
egliconſiderare non potcrne in mo do alcuno raffreddare il ſangue dentro alle
vene l'aria, in che di verno crudo, e rabbruzzata dalle nevi, comeche continuo
ne circondi, e continuo da noi fi reſpiri. Erra ancora grandemente Ippocrate in
dicendo, che'l ſangue dall'orrore, e dal treinore fopravegnenté intimo rito ſi
rifugga alle parti più calde del corpo: ove poi ſi ri ſcaldi, e ſiraccenda per
maniera tale, che anche l'aria me delima, che prima infreddato l'aveva,nc
divenga calda; e sì amendue ftraboccheyolmente affocati riſcaldino cutto il
corpo, e'l faccia febbricoſo. E certaméte in ciò egli ragio nando, molto
ſconciamente s'ingāna;perciocchè,le, come egli confeffa, il caldo tutto al
corpo dal fangue fi cagio. na,come potrà mai infreddato il ſangue niuna parte
del corpo rimaner calda; anzi treinerà egli per tutto, e diver rà ghiaccio,
come cantò l'antichiſſimo fiorentin Poeta. Qual'è colui, c'ha sì preſſo il
riprezzo De la quartana, c'ba già l'unghiaſmarte, E triema tutto purguardando
il rezzo. Ma, ſicome egli s'avviſa, rimangano pur calde l'altre parti del corpo,
nedall'infreddardel ſangue fi mortifichi no; non mai tanto però faran vive, e
affocate, che vale voli ſiano a raccender l'agghiacciato ſangue, e ſvegliare in
quello un sì rabbioſocalore,qual ſenza fallo è quel del la febbre. Ma troppo
nojolo lo nc verrei, ſe tutti minutamente raccontar voleſſi gli errori
d'Ippocrate intorno a sì fatto ſia ſtema; perchè rimanendomi al preſente di più
ragionarne trapaſſerò a quell'altro ſuo ſiſtema di medicina cotanto ICITU 1 1 1
eenuto in pregio, e commendaco dal luo chiòfator Galie no, che nulla più: di
cui cotanti filoſofi, e medici in ragioz nando, e in iſcrivendo ſi ſon valuti,
e tuttavia li vaglionoj che ſembra omai ſconvenevoliſſimo, e indicibil fallo il
mu* farvi contro, non che manifeſtamente abburattarlo. E queſto ſi è il
diviſamento, ch'e'fa nel libro della natura umana; il qual libro non può
recarſi ir dubbio,che-d'Ip pocrate verainente non ſia, in ciò che, come
faggiamente avviſa, e argomenta Gilieno della teſtinonianza di quel lo ſerviſſi
più volte Platonc; e ben può per quello chiun que n’abbia talento
agevolmentecomprendere,fin’a quá to d'Ippocrate ſi ſtendeſſe l'intendimenco,
ela valoria, co sì nell'inveſtigar le coſe della natura, come in altre, ed ala
tre coſe alla medicina pertinenti; e coincchè per Galien ſi contenda eſſere
ſtato verannénre Ippocrate il pri:11 ) ittle tore, e inventore d'un sì fatto
ſiſtemi; noa però dimeno per teſtimonianza delmedeſimo Ippocratc apertimento
ciò eſſer fa ſo s'avviſa; concioſliecoſachè rapportandolo egli nel libro della
vecchia medicina manifeſtamente na ragiona, come di dottrina da altri già prima
di lui ricrova ta, einſegnata;anzi nel medeſimo libro della natura un la 112
agevolmente per ciaſcun ſi può comprendere, che Ip pocratc,non come di ſuo
propio diviſamento ne ragionin. Miche che fadi ciò tralaſciandolo digiudicar
noi al pre ſente, darem cominciamento dal titolo dellibro così an pio, e
inagnifico, che nulla più; e certamente cilcuno abbattédoſi nella prima faccia
nel libro deci puoi cvJpurs, ſcaglierebbeſi tolto a leggerlo, e a volerne
imprender con ingordigia tutto ciò, ch'e defidera: giudicando, ch'un si
valentemedico, e filosofantc, qual Ippocrate comuneiné te ſtimaſi, verainente
trattata l'aveſic, licomealla propo fta materia ſi conveniva: cche,comegià
Marco Tullio del divino Democrito, il quale nel cominciuniento d’un ſuo libro
ſcritto aveir, b.ec loquarde univerſis, ebbe a dire nit excipit de quo non
profiteatur, così d'aſpettar foile d'Ippo crate, chenulla già quivi tralaſciato
aveſſe di quanto alla natura umana s'appartiene. Ma tolto egli del.no avviſo LI
2 folier [ chernixo, e beffato
rimarrebbeli,vedendo in quante brico vi parole fuggendo Ippocrate traſcorra
tolto una così ma lagevole, e così vaſta matcria; e ciò, che è affatto impor
tevole in lui, che cotanto nella brevità dilettoſli, egli è il libro più ricco
aſſai di parole, che dicoſe; anzi di poco falla, che tutto parole egli non ſia:
e quelle pochiſſime coſe, che vi ſono, così ſconce, e ſenza ragione ſi portanto,
opure con cosi vani,e fanciulleſchi ſofiſmiintralciate, che nulla di ſaldo vi
ſi può per huom giammai apprendere. Egli dice primieramente Ippocrate con lungo
aggira mento di ciarlc, che alcuni giudicavano eſſer l'huomo ſo lamente una
coſa; ma, che coſtoro tuttimal certainente comprendevan quello, di cui
favelſavano, e che perciò di verfâmente l'andavano ſpiegando; concioſlīccofachè
quá tunque ciaſcun di loro concordevolmente diceffe, tutte co ſe, che ci ſono
eſſer una, e queſta medeſima effer una a tutte; non però di meno diſcordavā poi
oltremodo inſieme in dando a quella nome; perciocchè altri dicevano eſſer aria,
altri fuoco, altri acqua, e altri terra. Soggiugne egli poi, che ciafcun di
coſtoro recava teſtimonianze, e ſe gni, ma di niuna lieva, in concio del fuo
ſentimento; e che tenendo tutti la medeſima opinione, e contradiandoſi nel le
parole, davan manifeſtamente a divedere, che niun di Loro ſapea veramente la
coſa; e che ciò parimente ſi ſcor geva ili vedendo tutti coſtoro nel lor
continuo piacire, che tratto tratto facevano, non mai per tre fiare continové
riu fcir dalla battaglia i medelimi: maoruno, or altro eſfer il vincitore,
ſecondamente che ben parlante egliera, edat popolo tenuto in pregio. Conchiude
alla fine Ippocrate, chuom, che di coſe vere, e da ſe ben conoſciute faceſſe pa
role, ſempremai dalle conteſe con vittoria uſcirebbe; o che ſembra a lui, che
coſtoro piatiſfer con parole più per iſocmypiczzi, che per altro; perciocchè
tutti alla per fine convenivano infra loro nel ſentimento di Mcliffo. Ma
Galicno chiofando queſto luogo d'Ippocrate, con ' gran pompa di parole forte fi
maraviglia, una sì fciocca credenza eller caduta nell'aniino di
que'filoſofanti, i qua live Si venivano in sì fatta guiſa a coglier via la
contemplazioni delle coſc naturali, mindando a fondo la vera filoſofia. Ma
ftiaſene pur con pace Galieno: non ſembra per Dio, che con sì fatto
cominciamento prometter ne voglia Ippocra te un trattato beir lungo della
materias ch'egli imprender a ragionare, e quale appunto quella richiede?
mapoinon trapaſſando oltre a divifarne, par che ne vogliamanifeſta mente
uccellare, laſciandone affatto digiu ni della mate ria, ne inſegnandone coſa
alcuna di lieva. Ma ſi per doni queſto pure a Ippocrate: qual ſi foſſe
veramente las ſentenza di que’valent’huoinini, Io nonmidarò al prelen te curz
niuna d'inveſtigare; tanto accennerò, che eglino tutti una medeſima coſa
dicevano: e cheniun di loro giu dicava, che o l'acqua, o la terra, o l'arir,
o'l fuoco foſſe principio delle coſe dell'Vniverſo:ne di ciò mai fu conteſa
infra loro, comeſcioccamente giudicano Ippocrate, e Ga licno; ma ſolainente
eglito piativano, e andavan confide rando di qual faccia veſtiſſe l'univerſo da
prima, allor,che fu fatto ilmondo,ſe d’acqua, o di fuoco, o d'aria, o di terra.
Ne laſcerò d'accennare quanto vana', e ridevole fia la ragioneper Ippocrate
recata; concioſſiccofachè chiſa rà colui, che manifeſtamente non ſappia,che nel
piatir de? letterati huomini, maſſimamente appreſſo il vulgo, non mai vincer
foglia colui ', che ſa ben la coſa, e che dice vero: ma colui, che meglio con
vaghe', e ben ordinate dicerie Ja fa colorare: eche il più delle volte nelle
conreſe ne ha ſempre la miglior parte l'ignorante, e'l ſofiſta,come ilme deſimo
Ippocrate ancor rafferma? Macome que’valent" huomini porevan mai eſſer
d'accordo colla ſentēza di Me liffo, il qualnon diterminò mai il principio
delle coſe nx turali, fe eglino, comc Ippocrate racconta, il ditermina vino Ma
che che ſia di ciò, Io per me immagino, che te neſſer veramente eglino la
ſentenza di Meliſſo, come Ip pocrate dice'; ma ſe ciò era, a torto certamente
da lui fur biaſimati: dicendo egli, che coloro determinato aveſſero il
principio delle coſc qualli foſſe, con chiamarlo o arias, o acqua,o fuoco, o
terra; ſe pure non vogliam dire, che Ippocrate veramente non intendeſſe ciò che
que’valent huomini fi diceſfero, it che fe ben li conſidera, il fue vellare,
che in tutto il ſuo libro ne fa Ippocrate, ſembra nel vero più ragionevole. Fin
qui e' fi pare, cheIppocra te abbia de'filoſofanci ſoli favellato: ora ſe'n
viene egli a’ medici, e dice, che alcuni diloro affermavano non alira cola, che
ſangue eſſer l'huomo; altri eller quello ſolamen tecollera: ed altri ſolamente
flemına; perchè dice egli che coſtoro imitavaro que’hiloſofi dalui in prima
raccon tati, tenendo uno eſſere il principio dell'huomo, e chia mandolo col
nome, che più lor veniva a grado, o di colle ra, o diflemma, o di ſangue, e che
quello dalcaldo,e dal freddo a cambiar fi venga in ſembiante, ed in virtù, e di
venga, e amaro, e dolce, e bianco e nera, cd ogn'altra.com fa. Soggiugne
indiappreſſo Ippocrate, che molti, emol ti così dicevano, e che altri, ed altri
dicevan parimente coſe da queſto non guari lontane. Or quinci ſi vede chia
ramente chenei,cqualiſi foſféro anche ne tempi d'Ippa crate infraʼmedici le
conteſe; perchèmoſtra veramente, che da ſe ſteffa la medicina altro non ſia,
ch'un fertiliffi mo campo, che litigj,piati, e diſcordio ad ogn'ora pro duca.
Ma riprova Ippocrate si fatte opinioni con quell'argo mcnto cotanto per Galienu
ammirato, e celebrato, che nulla più: ſe una coſa fola, dice egli, l'huomo ſi
foſſe non verrebbe certaméte eglimzi a dolerſi:imperchè nó aureb be egli donde
venir gli potefíe il dolore, per eſſer ogni coſa una ſola coſa; e fe pure
l'huom mai li doleffe, convera rebbe ſenza fallo, che uno ſi forre il rimedio,
coʻl quale egli guarir doveſſe; ma in farti va altrimenti la biſogna. Micomechè
nella prima vista ogn’un ch’abbia punto d' intendimento avveder ſi poſa della
vanità di sì fatto argn mento, pure ne farem noi qualche parola'; ma veggiani
prima ſe contro coloro, a'quali par propiamente indiriz zato, coſa alcuna egli
conchiuda. lo permeavviſo, che que'buoni medici nulla curar fi dovettero mai di
sì tutte ciuffole, ed anfanie, imperciocchè eglino tenevano, che 1 1 1 o'l
fangue, o la collera, o la flemma ſia quelprincipio prof fimo, cioè donde
iminediatamente s’ingeneri l'huomo:ma che ciaſcun di eſli venga poicompoſto da
quell'altro pri mo principio, del quale l'altre coſe del mondo tutto fatte
ſono; e che queſto foſſe ſtato lor ſentimento ſcorger fi puo te chiaramente
dalle parole, chc Ippocrate medeſimo di lor riferiſce allor ch'e'dice, che eſi
volevano, che o dal ſangue, o dalla collera, o dalla flemma ſi-cagioni l'amaro,
e'l dolce, e tutte altre coſe, che nell'huomo li ravviſano; or comenon può
agevolmente l'huomo,tutto che di ſana gue ſolo formato e' li foffe, ayer
cagione di dolore dall'a. maro, dal falſo, dall'acetoſo je da altre, e altre
coſe, co mechè eſſe dal ſoloſangue ſi foſſero ingenerate?ora a que. fte tante
cagioni de’dolori non fa egli meſtieri, che con più d'uno rimedio li ripari: e
ſe in ſentenza di que'valent'huo mini nelle vene altro non è, ſalvo che o ſolo
ſangue, o ſo la flemma, o ſola collera: potrannocertamente rondime no nelle
vene ſteſſe, o dal fangue ſolo, o pur dalla flem ma; o dalla collera., ed oltre
a ciò nello ſtomaco da'cibi molte, e molte coſe parimente di diverſa natura,contrarie;
e moleſte all'huomoingenerarfi, che potranno ſenza fallo elfer cagioni di
dolori, e di varie; e varie generazioni di malattie, le quali certamente con
altrettante medicine di fcacciar ſi convengono. Egli doveva adunque provar
Ippocrate primicramentes che dal ſolo ſangue, o dalla ſola flemma, o dalla
collera, fola,nientealtro,che o ſangue, o flemma, o collera inge: nerar fi
poffa; il chein niun modo fa egli, e ne men fare veramente il potea:
concioffiecofachè favellando ſecondo i medeſimi ſentimenti d'Ippocrate aurebbon
potuto dire que'medici, il ſangue, la flemma,e la collerà eſſer non ſemplici,
ma compoſte coſe di que'quattro corpi, che Ip pocrate vuole, che ſiano i primi
principj; e come tali ben poter eglino in varie, e varie forme cambiarſi; ed in
vero fe le varie, e varie ſoſtanze onde l'huom ſi nutrica, come dovetter fenza
fallo conoſcer que'valent'huomini, non ſo: no di ſangue formate, e d'eſſe
nondimeno s'ingenera il sangue, convien neceffariamente dire, che varie, e
varic coſe che ne meno han ſomiglianza niuna col ſangue, fi pof fan dal ſangue
parimente ingenerare; e cosi ſomigliante mente della collcra, e dellaflemma
aurebbon potuto co loro filoſofare, Ma aurebbe poi per avventura riſpoſto un di
que'filo ſofi, che Ippocrate s'avviſa parimente colla ſua ragione di riprovare,
chel'aria ſola col riſtrignerſi, e coll'allargarſi, e con altri, e altri
movimenti delle ſue particelle valevole fi renda a ingenerare, e ſangue, e
carne, e oſſa, e nervi, c altre, e altre parti cosìſalde, come diſcorrenti
dell'huo mo, e che ſimiglianteméte coʻmedefimi ſuoi vari moviine ti cagionar
poſſa mole’altre generazioni di varie altre lo ftanze, onde ricever poi debba
l'huomo non una, ma più, e più cagioni di dolori, e di malattie, alle quali
faccian, meſtiericotantialtri medicamenti per ſuperarle. Ma cer tamente Meliſso,
e gli altri buoni filofofanti, i quali fole lemente ſi fa a credereGalieno
ch'abbia Ippocrate vinti, direbbono, che non ſolo veramente uno ſia il
principio.di tutte coſe, cioè il corpo: ma che ſe uno il principio non foſſe,
non ci ſarebbe ne dolore, ne malattia, ne rimedio alcuno giammai, e che a fare
diverſità di inali, e di rime dj altro non vi ſirichiegga, che l'eſſer
quell'uno corpo di verſamente ſtritolato, e partito: lecui ſottiliflime
particel le di tante, e sì varie figure compoſte, ſolamente in ciò dif
feriſcano. Mimaraviglio poi oltremodo di Galieno, il qualnon s'avvede,ciò che
impugna Ippocrate eſſer crede za d'Ippocrate medeſimo; ma ciò che nedee recar
vcra mente più maraviglia, ſi è ch ' una tal opinione dallo ſteſ ſo Galieno
vien tenuta in tutte le ſue opere, e particolar méte nelle chioſe di queſto
medeſimo libro.Ma Ippocrate dopo aver recata la ſúdetta ragione folleméte
dice,checo lui ilquale porta opinione, che l'buomo ſia ſolo ſangue, debba
mo& rar, che'l ſangue non muti ſpezie, ne ſi cábj in varie, e varie
maniere,c allegnare almeno un'ora ſola dell' anno, o qualche età dell' huomo,
nella quale non altro che ſangue in eſſo lui fi ravviſi, e ſimilmente dice egli
degli altri. Ma perdonifi ad Ippocrate il non oſſervar lui l'ordi nato
diviſamento nel favellare, avendolo egli ſempremai per coſtume: Io l'addimando
in prima, perchè ſecondo lui la collera, il ſangue, e la flemma, e la
malinconia nel comporre varie, e varie parti dell'huomo, poterono sì be no
cambiar natura: e cambiar non potralla ciaſcuna di lo ro ſeparatamente? e
s'egli riſpondeſſe, che non già col cambiar natura, macol ſolo meſcolamento
quelle parti formarono, lo gli ritorno a dire, che non mai col ſolo
meſcolamento quattro corpi a far mai valevoli ſaranno tá ta, c tanta varietà
dicoſe; e addurrei per eſemplo, che quattro lettere dell'alfabeto col ſolo
meſcolarſi pochiſſi me ſillabe arrivano a formare. Ma ſe que’mcdici diceſſe ro
eſser un di que'loro umori compoſto de quattro corpi d'Ippocrate, come potrebbe
mai Ippocrate quelli impu gnare? ciò, che promette poi Ippocrate di fiar
vedere, che quelle coſe, delle quali egli compone l'huomo ſi trovino mai ſempre
nell'huomo medeſimo: Io per me non ſo, co me ſarà egli ciò mai per moſtrare?
Contende parimento Ippocrate non poterſi farla generazione da un ſolo princi
pio; recando perragione, che un ſolo principio non poſsa meſcolarſi. Ma
chiaramente ſi dimoſtra ciò che in pri ma lo avviſai, Ippocrate non miga
comprenderei veri se timenti di que'filoſofi; concioffiecoſachè un principio,
il quale abbia particelle diverſe tra di loro per figura, per grandezza, e per
movimento, con meſcolarſi clieno infra loro in varie, e varic guiſe,valevole
egli è certaméte ad in gencrar tutte coſe. Per far pruova poi maggiormente
della ſua ragione ſog giugne Ippocrate: ſe ne meno il caldo, il freddo,e l'umi
do, e'l ſecco,fe temperati eglino non ſono,non baſtano a far la generazione,
come aurà mai vigor di farla un ſol principio: Io per me non ſo, che ſorte
d'argomentar ſi ſia queſta d'Ippocrate; doveva certamente egli, il che mai no
adempie, provare in prima con efficaci ragioni, che di quclle quattro coſe il
tutto s’ingencri; e poi addurle per elemplo. E nel certo egli non ha dubbio,
che a lui avreb M m bon riſpoſto quei filoſofi, che clleno, comeche ten perate
ſi fingano, non poſsano in niun modo ciò fare, un principio ſolo a tanto bene
valevol' eſsere: ficomenes terra,ne acqua,ne pietra, ne aria, ne altre, e altre
coſe mol te poſsono formare una ſpada, un'elmo,una corazza, e tanti, e tanti
iſtrumenti da guerra, che'l ſolo ferro può fa re: imperocchè il ferro ſolo è
quello, il quale ricever puo te le diſpoſizioni neceſsarie a formargli, non
altrimenti il corpo, il quale in particelle, o ſia già diviſo, o divider ſi
poſsa, le quali ricever poſsano parimente varie, e varie grandezze, fito,figure,
eordine, può ogni coſa produrre, ne que quattro corpi d'Ippocratenel modo, che
egli va filoſofando, potranno mai ne anco un menomiſlimo gra nello di ſenape
giammai ingcnerare. Ma non altrimenti, che s'egliavuta già aveſse la vitto ria,
faccendo gran gallorìa trionfa il buono Ippocrate di quegli antichi maeſtri, e
dando a lor la ſentenzia finale co tro, determina temerariamente la quiſtione
con dire, che eſſendo la natura dell'huomo, e dell'altre coſe chente, e quale
egli ha diviſato, non uno ſia l'huomo: ma che ogn' una delle coſe, che lo
ingenerano abbia una cal virtù, che al corpo ella ha dato. Magodaſi pure
Ippocrate della ſua vittoria, e ne riceva l'applauſo da Galieno, il quale non
per altro certamente fa ſembiante di farne cotanta ſtima, ſe non ſe per
acquiſtar fede alle ſue opinioni; qual coſtu maegli parimente negli altri
autori tener ſempremai ſcor geſi, delle teſtimonianze de'quali ſe mai egli a
ſuo pro fi vale commendagli, che nulla più; ma ove poi cofa inſe gnino alle ſue
opinioni contraria, non ha villania, che ſi diceſſe mai a triſto huomo, che
lornon dica. Ma ripi gliando il noſtro diſcorſo, vuol egli intendere certamente
per le teſtè menzionate parole, che que' quattro ſuoi corpi ritengano il calore,
la fredezza, la ſiccità, e l'umidità nel corpo per loro ingenerato. Ma cotante
altre, che nell’ huomo ravviſanſı donde cglino naſcono? Dirà egli dall'
accénate quattro qualità;ma ſe altri ciò negaſſe,come glie le neghiamo noi,
come il proverebbe mai? Ma così ſcon ciaméte diſcorre Ippocrate p no aver
voluto mai volger 1. ſiad fi ad inveſtigar la natura di quelle ſue quattro
qualità; il che certamente al filoſofo, e al medico far ſi conviene,mal.
Gimamente ove imprenda a trattare della natura dell'huo mo: e dall'aver ciò
traſandato Ippocrate, avvien, ch'egli forte aggirandoſi immagini potere il
leggiero, e diſcorré te caldo quelle coſe operare,che a ſpiritual ſoſtanza ſola
mente convengono. Ma laſciam noi a miglior huopo il diviſar di ſomigliante
biſogna: ſoggiugne appreſſo Ippo cratc con lungo giro d'ozioſe ciance, che in
diſtruggendo fi l'umancompoſto, tutti e quattro i già detti corpi ſce
verandoſi, alla lor primiera natura ritornino; e ciò vuoľ anch'egli,chenel
disfacimento di qualunque altra coſawa avvegna. Ma le egli ficomea caſo, in
fretta, e ſenza niu no avviſo ſomiglianti coſe afferma, così foſſe andato a
poco a poco con ſagace diſcernimento diſaminandole, lo porto opinione, che in
cotanti errori non ſi ſarebbe lalciaa to così agevolmente traſcorrere;
perciocchè oltre alla Chi mica arte,altro ancora ne rende ſicuri, che quelle
ſoſtanze in cui nel lor disfacimento ſi riſolvono i corpi,ſiano non, miga
ſemplici, ficomee'vuole, ma compoſte. Paffa più oltre Ippocrate coll'impreſo
ordine a dir, che nel corpo umano viſia il Sangue, la Flemma, la Collera
gialla, enera,iquali umori ove ſiano con quell'ordinamen to, che ſi convenga,
l’huom viva in ſanità:mafe'l contrario avvenga e' toſto ammali. S'affatica egli
con lunghe dice ric di moſtrar, come poffan que' quattro umori tutte le
malattie ingenerare:maciò fa egli troppo groſſamente, e generalmente ne'dubbj
maggiori tacitamente paſſandoſe ne; e dopo queſto torna di bel nuovo alla
canzone dell' uccellino, che ſian quattro gl'umori de'corpi degli anima li, di
natura, e di nome fra effo lor differenti; la qual di verſità immagina egli di
ſtabilire, e poter ſaggiainente ar. gomentare dalla diverſità de'colori, e
dalla diffomiglian za del tatto, che ſecondo lui vi s'avviſa. Ma s'aveſſc egli
mai poſto mente a cotante coſe; ch'avendo un medeſimo colore fon di natura poi
diverſiſſime, e al contrario ad al tre, ch'avendo una medeſima natura han
colori aſſai di M m - 2 ver 276 Ragionamento Quarto 1 verſi, ſicome le Fraghe,
le Ciriegie, le Azzaruole, le Corniuole, eľVve, e i Fichi, certamente, del ſuo
ab baglio ſi ſarebbe avveduto. E più avanti dovea fomiglia temente avviſare,
che v’abbian parecchi, e parecchj altre coſe, che per poco artificio variando
grandeméte nel colo rela medelima natura pur ſerbano;licome della Cera, dell'
Ambra gialla,dell'Inceſo,delCorallo,del corno delCervio avvenire a giornate
ſperimentiamo;evidétiſlimo argomen to, che i vari colori non ſian buoni, e
fedeli teſtimonjdel la varietà della natura delle coſe. Ne la ragione il con
trario ne addita; imperocchè la varietà de'colori, non al tronde avviene falvo
che dal variamento del ſito, o della diſpoſizione della ſuperficie de'corpi, la
qual diverſamen te i luminoſi raggi riflette. Ma che domine cadde cgli in mente
ad Ippocrate allor che diſſe, che dalla varietà del toccamento, poſſano iva
rjumori diſcernergli E quale è mai quel divario, che mer cè della mano poſſa
avviſarfi, ſe tutti egualmente caldi fi ſperimentano, tutti egualmente nelle
vene, e nell'artcrie so diſcorréti. E da cotali lor vaſi uſciti eglino p la più
par te e'li rapprendono, e in una maſſa s’uniſcono, nella quale, poco, oniun
divario per lo toccamento può ſcorgerſi E ſe più avanti facendociconſidereremo
l'altra ragion pre ſa dalla varictà del calore, dell'umidità, della ſiccità, no
aurem di forza a confeffar, ch'ella più frivola aſsai, eri devol fia delle
prime, e che moſtri ben’appieno quanto egli sbalcſtrato in filoſofando
Ippocrate vanamente s'ag giri? concioſiecofachè, ſe negli umori non v'ha
ficcità, come potrebbeſi dalla ficcità la lor differenza conoſcerſi? e ſe
l'umidor del corpo altro non è, ſe non che la ſua di ſcorréza, c'l poterſi
agevoliéte ad altro corpo appiccare, ficome conſentir ſi dee da chiunque voglia
Tanamente fi loſofure, egli dourà concederſi, che tutti gli umori del corpo
umano egualmente fian umidi, dache tutti s'ap piccano parimente alcorpo
tangente, e tutti parimente ſon diſcorréti,e quanto al calore détro al corpo,
tutti ſono egualmente caldi, e fuor di quello tutti fimilmente dalla circonſtante
aria raffreddati vengono, o riſcaldati. Ma più avanti: ſe gli umori nel corpo
umano ſognati da Ippocrate, ſicome e vuole veramente ſi foſſero, e alcun di
elli, o calorc,o freddo eccitaffe, impertanto no potrebbe dirſi effer cotale
umore,o freddo, o caldo: imperocchè ſe o ſpina, o chiodo, o altra pugnente, o
doloroſa materia in alcuna parte del noſtro corpo violentemente ſi ficcarella
ſuol poco ſtante, e freddi riprezzi, e ardenti febbri ecci tare; e pur la ſpina,
il chiodonon per tanto, o freddi, o caldi potrà dirſi,chefiano. Finalmente ſi
sforza Ippocrate queſta varietà d'umori di Atabilire con conghietture tratte
dalle purgative medicine. Se medicina purgante la flemma, dice egli, ad huom da
raſli giammai, certamente fi vuoterà la flemma, e così pa rimente ſiegue a dire
dell’una,e dell'altra collera; e ſoggiu gne appreſſo: veggiam noi per ogni
ſcalfittura uſcir fuora il ſangue, e ciò in qualunque tempo, o d'eſtate, o
d'inver no, o digiorno, o di notte; ma ſe alcun primieramente riſpondeffe ad
Ippocrate, come per tacer de’noſtri, già fe rono i più valenti, e più celebri
fra gli antichi medici,non avervi medicina, che vaglia a vuotar determinato
umore, che mai incontro gli ſi potrebbbc per lui replicare? E a yo ler dire il
vero, lo ſtimo da non dover mettere in forſe, che Ippocrate niuna notizia
aveſſe delmodo, comeoperano le purganti medicine; che ſe mai di quello ſi foſſe
alquan to inteſo, forſe non gli ſarebbono dalla penna uſcite cotante fraſche, e
novelluzze; ne ftillato s'aurebbe il cervello per dimoſtrar gli errori in cui
credette eſſere tutti coloro chediſſero uno eſſer l'huomo,e non già dal guazza
buglio di sì diverfi umori compoſto: c pur egli non giunſe mai la mente di
que'valent’huomini ſanamente a compren dere, come chiaro dal medeſimo ſuo
diviſamento ſi fior ge. Credettero, dice Ippocrate, coloro uno effer l'huo mo;
perciocchè vedevano per le purganti medicine morir ſene alcuni con vuotarſi un
ſolo umore; perchè ſtimavano altro non eſſer l'huomo, che quel folo umore; ed
altresì dallo ſcorgere ſolamente ſangue nfcir a' decapitati,non esser altro
l'huomo,che ſangue; e per la medeſima cagione non mancò chi diceſſe eſſere il
ſangue l'anima umana. Or contro ad eſſi la vuole Ippocrate, e immagina di
gettare a terra tutti i loro argomenti, e opinioni, dicendo non mai alcuno
eſſer morto colla vacuazione d'un ſolo umore, ſenza tutt'altri eſsere
inſiemcmente ſcappati fuora; e vuol che quantunque volte huom prendendo
medicina purgante la collera ſe ne muoja, vomiti primicramente la collera, ap
preſſo la flemma, indi la malinconia, e finalmente il ſan gue di forza
ancordalla purgazione ſia tratto fuori, e ſo migliante avvenga nell'altre
purganti medicine. Ma chi quinci non iſcorgerebbe, che Ippocrate, o voleſſe
altrui uccellare, o ſcriver ciò che prima gli cadeſſe in penſiero, fenza
prenderſi briga di narrar gli avvenimenti diquegl'in fermi, cheper virtù delle
purganti medicine forſe a gior nate gli morivano nelle mani;e perciò anche
aveſſe a sì gra zioſa favoletta aggiunta una più vana ragione, cioè, che il
medicamento entrato in corpo vada da prima movendo, e cacciando fuora
quell'umor, che ha porianza di trar fuo ra. Aggiugne per iſpianar la
materia,l'eſemplo delle pian te, le quali dic'egli; dalla terra per lor
nutriméto traggono varj ſughi dolci,acetoſi, e falli; c ſomigliantemente po
tranno le purganti medicine trarre da tutto il corpo uma no i varj uinori, ma
coll'ordinamento, che teſtè accenna vamo: cioè, che la medicina purgante la
flemma debba vuotar prima la flemma, e poi gli altri umori, e finalmen te il
ſangue, e cosìſimilmente tutt'altre; ma dagli ſcan naci prima il ſangue, poi la
flemma, e appreſſo la collera eſca fuori. Ma con tale eſemplo delle piante, non
che non agevoli egli l'intelligenza de'ſuoi trovati, ma vie più l'in garbuglia,
e ravviluppa; concioffiecoſachè non mai può ſembrar vero, cui voglia la coſa
pe'l ſuo verſo guardare che le piante ſenza uncini avere, o mani, e ſenza poter
dar di grappo poſſano trar ſugo dalla terra, o altro, che lor bi fogni; elleno
ſi nutriſcono della terra, macon altro ma giſtero di quel che troppo
groſſamente immaginò il buon Ippocrate. Evvi nelle piante una fotcililina, e
volantes sostanza ſomigliante molto allo ſpirito del ſangue degli animali, la
quale ſtando in continuo movimento diforme cazione, la picciola pianticella
sbucciando ſcappa fuori, e framiſchiaſi colla terra proffimana alle radici; or
tra per lo movimento d'eſſa, e per quello, checontinuo dal Sol ri ceve la terra,
e damolt'altri minuti corpi, che perla lor focofa, e attiva natura, a guiſa di
tanti ſpiritelli l'agitano,e la commuovono, molte parti d'eſſa in ſu vengon
fofpinte in licve alito aſſottigliate, le quali di leggier poſſono i pic cioli
pori delle radici, in cui s'abbattono penetrare, e fic candofi elleno in così
farti buchi vengonoa cambiar figu ra, e da'formenti digeſtivi delle medeſime
piante altro va riamento ricevono si, che pian piano vengono la pianti cella ad
accreſcere, in lei traſmutandofi;ne queſta trasfor mazione è maligevol molto a
comprendere, anziin molte frutta può agevolmente oſſervarſi; pongaſi mente alle
me lagrane, che a volerle aſſaggiare ritroveralli, che le ſue fibre portano a'
granelli un amarisſimoſugo, il quale, o dolce, o alquanto agro divien nella
carne d'eſlo granello, ma nell'oſſo inſipido, e ſcipito; e ſimilmente
avviſeremo altresì in quelle frutta, che colte da propj alberi, e ripo ſte
ſoglion venire a inaturezza: alcunide’quali eſſendoin prima amari divengon poi
dolci, e ſaporofi, ficome ſono le ſorba, le neſpole, e le melegrane medeſime.
Non fa dunque luogo di traimento veruno alle piante, acciocchè fi nutrichino;
il qual traimento da filoſofi è ſtato meſſo nella natura, comechè di ciò alcuna
pruova giammai non aveſſero:ne ſo lo pchè vogliano farci a credere,ch'un ſimile
abbia a trar l'altro fimile séza adoperarvi altro, cheſimpa tia, la quale altro
noè, che un bel vocabolo. Nóv'ha adun que medicina al modo, che vuoti il
tale,o'l tal determinato umore; ne mai vero diſſe chiunque affermò aver ciò
offer vato: ma le purganti medicine ciò che nelle viſcere ritro vano,
formentano, e rendon mordace, e fangli cambiar na túra; e quinci avvien,che ciò
che ſi vuota appaja di diver fi colori, e prenda una puzza ſimile a'cadaveri
sper, eſſer le purgativemedicine si ſtimolofe, che aprono ledelicate boccuzze
de'vaſi facendo, da eſſe uicir fuori il ſugo in ef ſo lor contenuto, e
corrompendolo; e conſiſtendo la virtù delle purganti medicine ne'lali, chein
eſſe ſono, in quelle foſtāze elle più operano, e la efficacia lor dimoſtrano
mag giormente ove i ſali più preſtamente diſſolvonſi; e quinci avvien, che le
fecce, che per eſſe ſi vuotano liquide diven gono, e diſcorrenti. Finalmente lo
immagino, che non mai veduto avelle Ippocrate ſcanar Porco njuno,e che ſe pur
cgli guatato mai aveſſe immolar vittime negli altari, aveſse avuti gli occhi di
glauco,o di nero colore tu le pupille ripieni,õde la gialla, e nera collera nel
lor ſangue diveder raffembrogli. Scorſe egli per avventura alcuna fiata, Io bé
glicle cóſento,ad huo dopo aver preſo vomitiva,o altra ſimigliante medicina,get
tar perla bocca fuori inſipido,amaro, acetoſo, biáco,o gial lo uinore, ma non
giunſe a conſiderar tanto che baſti,cioè che i sì fatti umori s'ingenerano nello
ſtomaco de'corpi c.2 gionevoli, e infermicci, e chenon ſi ravviſano nelle venc,
ne pur quand'huomo inferma. Ne deve egli così toſto ob bliar ciò, che altrove
più d'una fiata racconta, altri ſughi aver egli oſſervato recere, c per ſotto
altrui cacciar fuori certi altri umori, i quali eglinondimeno vuol, che nelle
vene non abbian luogo; sì cheanche ſecondo lui, non è fano diſcorſo, ne
concludente argométo a provar gli umo ri eſſervinelle vene, perchè ſi vuotano
colle purgagioni. Ma a che domine dovrà egli tanta fatica logorar tanto tempo
indarno, ſtillarli sì fattamente il cervello, e porger cagione a' poſteri di
ricercar ſempremai Duovi ſofiſmi per iſtabilir la ſua ſentenza in materia, che
con un foi fifo gua tuento potea ben coſto determinare? Ecco come una ri cevuta
opinione ne fa velo alla mente,si ch'ella obblia ſo vente i più piani ſentieri
della verità. Orlo, direi ad Ip pocrate, e a tutti quanti i ſeguaci di lui,
traggaſi ad huom fano il ſangue, cd aſsaggiſi, chee' non ritroveralli ne af ſai
ne poco amaro; oue è dunque la collera? e non ſarà l'a cctoſo, oveè la
malinconia? Replicheran per avventura, che'l miſchiaméto, ela cõfuſione di sì
fatti umori fraſtorni tal diſcerniméto al palato; ma ſe a giuſta porzion di
ſangue poche gocciole d'acetoſo liquore,o picciola quãtità di fiele ſi meſcoli,
e ſi dibaſti in modo, che daper tutto ſi ſparga,e fi confonda,noi proverem nel
ſangue,e l'acetoſo, e l'amaro ſapore:adunque ſe nõ vi ſi aſſaggiavano in prima,
novi do vevan eſſere. Più avanti veggiam ſe ſceverandoſi i diverſi liquori, che
nel raffreddato ságue ſi ſcorgono ſi poſſano av viſare i quattro umori
d'Ippocrate;egli è ver,che nel ſangue ſia un liquore acquoſo,in su'l quale
vogliono i ſeguaci d'Ip pocrate, che nuoti la collera,ingannati da un certo
giallor, che vi ravviſano, e'l rimanente ſia tutto ſiero; ma s'egli ciò vero
foffe, abbiſognerebbe, che la ſuperficie del detto li quore amareggiaffc;il che
no mai veggiamo avvenire.Se poi tutto il ſiero ſitragga via dal ſangue, rimarrà
una materias rappreſa, la qualroffa nel ſommo,e nera apparirà nel fon do; ma
non miga egli è vero, ficome per coloro ſi eſtima che quella, ch'è in fondo del
vaſo ſia la malinconia, 1013 efſendo ella di niun modo aceroſa, ma del ſapor
medeſimo della roſſa; ſenzachè fe tal fanguigna maſſa foſfopra ſia ro veſciata,
la roffa parte in nera, e la nera ſcambieraſli in rof. fa; il che avvien
dall'aria, la qual movendo le particello; della fuperficie del ſangue, le fa
così roffe, e di più allegro color dell'altre apparire. Ma oltre alle già dette
coſe, due altre ſoſtanze nel rapa preſo ſangue ſi ſcorgono; una
dellequalicſſendo diſcorre te, e bianca, ne fa chiaro veder, ch'ella fia chilo,
in fan gue non ancor traſınutato: l'altra gaglioſa,e tenace, di cui ne fa
purmenzione Ippocrate; e perciocch'ella è deſtinata a nutrir le parti tutte del
corpo, da' moderni ſugo nutriti vo acconciamente vien detto; e queſto ſugo va
col ſieroſo migliantemente miſchiato; e agevolmente la coinprenderà chiunque
ponendo il vaſo del detto fiero ſu le lente bragie nie farà tutto l'acquoſo
unore agiatamente eſalare. Nefi nalmente voglio laſciar d'avviſare, che in
quelle febbri, le quali per parere d'Ippocrate ſon dalla bile prodotte, non,
mai ritroveralli il ſangue d'alcun'amaro ſapore, nepur quella parte, che vi va
a nuoto; ne in quell'altre, che per Nn avviſo di lui dalla malinconia
provengono, il ſangue ſenti rà miga dell'acetoſo; ne men quella parte d'ello che,
nera appariſce; ſicome ſenza durarvi molta fatica potea chiarir fene Ippocrate,
ſe pur ſicome non ebbe a ſchifo le ſtoma chevoli fecce degl'infermi
aſſaggiare,così la pūta della fin gua in cotai parti del ságuedegnato aveſſe
d'intignere, qua lora veniva tratto agli ammalati di terzan2,0 quartana;e ſe a
coſtoro egli non ne traeva, in altre opportunità potea farne eſperimento. E più
di lui era debito di Galieno tal fatto, nie dovea a chiuſi occhj in biſogna di
cotanto rilievo preſtar fede ad Ippocrate. Ma Io non poflo non ammirar quì
quelle anime grandi, le quali a torto accagiona Ippocrate, perchè elle dicano,
effer flemma l'huomo; perchè avendo nel ſangueſcorta quella bianca ſoſtanza
ch’appella flemma Ippocrate, giun ſero a comprendere, di quella effer formato
l'huomoje ve ramente di quella vié la parte materiale del ſeine formata, di
quella il latte, diquella tutt'altre parti del corpo uma no nutricanſi. Ma ad
Ippocrate ritornando: tralafciò egli in queſto luogo di far parole della più
nobil parte del ſan gue, dico della parte ſpiritofa; quantunque altrove oſeu
ramente ne faccia motto, e ſenza penetrare, o diſaminar tanto che bafti la ſua
natura; e moftra, che la riponeſe fra le ſoſtanze diſcorrenti non umide, licome
è l'aere,e non già fra le umide, com'è l'aqua: il cui ſembiante più coſto par,
che ritiga lo ſpirito del fangue;il che no dovea trapal farſi tacitamēte da
Ippocrate;e doveaegli por mēte altresì a cotāte altre umide ſoſtanze
dell'huomo, e diſaminar così di effe, come delle parti ſolide, la natura, gli
uficj,e le ope razioni; le quali ignorand'egli nulla viene a ſaper della na
tura di quello, la quale altrui pretende d'inſegnare, ne può ſiſtem.2 alcuno ne
meno manchevole, e ſcempio ftabi fire di razional medicina. Ma il buono
Ippocratc, come ſe taſe uficio aveſſe inte ramente compiuto, e come ſe quanto
avea diviſato foffes incontraſtabile, e fermo, paſſa più avanti nel fuo libro a
narrare, che l'inverno s'avanza nell'huom la flemma,come quella, che più
d'altri umori a cotale ſtagion confaffi,eſſen do più di tutt'altri fredda; la
qual coſa egli vuol ritrarre non altronde, che dal toccamento; ed afferma
coſtante mente, cha la fiemma,del ſangue, e della collera ſempre ha'l tocco più
freddo; la qual coſa però quanto ſia falſa è teſte per noi detto. Fa egli, che
l'inverno abbondi più ch ' altro tempo la flemma; perocchè in più larga copia
ne veg giam per le bocche, per le narici degli animali uſcir fuori; e per
l'enfiature, e altri mali dalla flemma cagionati, che ſovente in quella
ſtagione afcir ſogliono agli huomini. Ma ſe l'inverno, ficomealtroveafferına
Ippocrate più che mai le viſcere, ele interiora ſon riſcaldate, non ſo lo come
poſs'egli argomentar ch'abbiano allora a ingenerare abbó dante copia di flemma,
poſto che la flemma foſſe da an noverare infra gli umori; e flemma foſſe ciò,
che per la boce ca ſi ſpurga, e per le narici, e ch'ella produceſſe que'mali,
che freddi s'appellano. Ma più avāti al diviſamento d'Ippocrate fa la continua
cſperienza contraſto, e ſcorgeſi, che l'eſtate, ſe avviene ad huom qualche
catarro, qualunque ne ſia la cagione, e' ſcaricherà per le narici, e per la
bocca le flemme, ch'e'di ce, in tanta copia, cheſtimeraſli colui non aver altro
inca po, ne in corpo, ſalvo che flemma. Ora Ippocrate a voler faggiamente
diſcorrere, dovea bé avviſar, che l'inverno per lo freddo riſtrigonfi i pori
della' noſtra pelle: il perchè non potendo per eſli uſcirne cosi ah
bondantemente quella ſoſtanza, che in ſottile alito,altro tempo ſvaporar ne
ſuole, vienaa rapprenderli in flemma, edella natura per più larghe ſtrade
ſivuota. La Primavera vuol, che ancor ſian copioſe le flemme; ma collo
ſcemamento del freddo comincino pian piano w ſcemarli, e'n loro veceil
ſanguigno umor vada creſcendo. Ma feper opinion di lui anche la primavera le
vilcere lon cal:liffim, chefanno in corpo le fléme, e chi loro da luo go? Ma la
ragio, che ne reca per l'avanzaméro del ſangue, cui no fem ! rerebbe
dimoſtrazion di ſcrupoloſo Geometras Nn 2 : la Primavera dic'egliè calda, ed
umida,e caldo, ed umido è altresì il ságue:adúquc alla primavera cofaſſi. Ma
pur noi veggiamo,che a quel tempo ilſiero alquáto più copioſo di venga, anziche
no, ſe a quel tempo ſon più abbondanti le urine, e oltremodo patiſcono gli
Idropici, in lor ſover chiando sformatamente le acque. E che abbiam noi a dir
degli altri argométi, ond'egli ſi sforza Ippocrate di confer mare tal
ſoperchiamento di ſanguenella già detta ſtagione: in cui, dic'egli, fogliono
avvenir diffenterie, e vacuazion di ſangue per le narici, ed è il ſangue più
caldo, e roſſo, che mai? Certamente come altre fiate abbiam detto; im perocchè
la diſſenteria non puòdal ſangue avvenire,il qual giuſta i ſentimenti
d'Ippocrate è umor piacevole, e dolce anzi che no; e più toſto la malinconia, e
la collera dovreb bon eſserne accagionate, le quali eſsendo aſpre, e ſtimo Joſe
avrebbon a rodere le inteſtina, e farne uſcir fuori il fangue. Rimarrebbono
altre leggiere coſe a diſaminare in que fto libro d'Ippocrate dietro tal
materia de'quattro umori, le quali da lui coll'uſato ſcioperìo, e groſſezza fi
trattano, e altre coſe degne da avvertire occorrerebbono per avven tura a
chiunque con minuta diligenza l'andaſse rivolgen do, ch'Io per fretta non ho
curato d'oſservare. E baſtami d'averne fol tanto confuſamente rapportato,
perchèfi ſcor ga qual foſse la traccia da Ippocrate temtita nel filoſofare
dietro le biſogne della medicina; e ch'egli andato foſse nolto lungi dal vero,
ne mai imbroccato aveſse al legno. Ma ſe pure a lui non venne fatto di poter
con pruove fta bilire i quattro primi corpi,no è da prenderne maraviglia:
imperocchène iné v'aggiuſe Ariſtotele;il quale,e pl'altez za dell'intédiméco, e
per le notizie di varie coſe,digrā lūga gli ſi dee antiporre,che che ſe ne dica
in contrarioGalieno; e veramente le ragioni per colui rapportate eſſer frivole,
e di niun valore, non che da altri,mada'medefimi Peripatetici vien conſentito;
ma che chc ſia di ciò, non avendo Ippo crate potirto giámai provar ne
l'eſiſtenza de'primi quattro corpi ſemplici, ne de'quattro umori, tutto il
ſiſtema deila ſun ſuamedicina,chelu vi fő:la,cõvié,che crolli ad ogni leggier
foffio, e cada giù in terra. Maben s'avvide Ippocrate della debolezza de' ſuoi
ſiſtemi; onde o di rado, o non mai in al tri ſuoi libri volle valerſene, e
particolarmente in quei de gli Aforiſmi;i quali non voglio lo traſandar ſotto
lilenzio, poichè da molti ſono avuti in sì gran pregio appo Suida, che loro non
già inortal coſa, ma opera di ſouraumano in gegno raſſembra, non altrimenti,
che dell'Alcorano ſi fac ciano i melenli ſeguaci di Macometto. E per lo meno
cre de altri, che non maisì grand'impreſa fu da un’huomo ſo lo compiuta; c
anche coſtor ſon partiti, alcuni credendo, ch'egli da varj ſcrittori gli aveſſe
raccolti; c altri, ch'e' la veſſe copiatidalle tavolette affilfe nel tempio
d'Eſculapio. E certamente ſe mai vero foſſe, che Ippocrate, come An drea
antichillimo autor riferifce, miſe a fiamme, ed a fuo co quella cotanto celebre
libreria di Gnido, egli ſarebbe da fufpicare, che nõ pur gli
Aforiſmi,maquát’opere van del fuo nome intitolate,ſtate folero altrui fatiche,
ed ei per ac cattarne reputazione, come propie le aveſſe divolgate. Ma avend'
egli per avventura poco ſanamente le opinioni di quegli autori compreſe,sì
malamente compilare le aveſſe; e quinci ſia altresì avvenuto, che tante varie,
e diſcordan ti dottrine, e opinioni per entro vi ſi ritrovino; e perciò ſia
indarno gettata la fatica di coloro, che di accordarle tanto lungamente ſi
ſtudiano; a ciaſcun de'quali potrebbe ram mentarſi l'avviſo di Franceſco
Ottomanno: Vercor ne ple rumque in iis, qui confultò inter fe diffentiunt
conciliandis nimium ingenioſi eſe velimus. Ma che che ſia di ciò, lo per me ſon
ſicuro, che agevolmente accorgerafli, cui caglia di chiarirſene, non effer
degni di cotante lodi gli Aforiſmi d'Ippocrate, quante d’uma cieca, e comun
fama ne han ri cevuti; e perciò nella ſchiera de poco accorti foſſe il noſtro
Petrarca,ovein favellando di biſogna a lui poco conoſciu ta ebbe a dire: E quel
di Coo, che fe vie miglior l'opra, Seben intefi foller gli Aforiſmi. Sicome del
poco lor valore s'avvider tutti que’medici,che infra i Greci ebbero inaggiore
ſtıma,e rinomea;i quali non men, che di tutte altre opere d'Ippocrate, tenner
pochiſſi mo, o niun conto degli Aforilmi; la qualcoſa ſi ſcorge rebbe
manifeſtamente da noi,ſe ſpente non foſſero,e ſmar rite tutte loro ſcritture;
ma nondimeno può argomentar ſi ſenza rimanerne in forſc, dalle reliquie, chene'
libri di Galieno, e di Celio Aureliano, a ' dinoſtriſe ne riſerba no; e per
quelle poche memorie, ch'abbiam di Giuliano eccellentiſſimo filoſofo, e medico,
quantunque il con trario ſis forzi dimoſtrarGalieno. Ma ſe ancor foſsero in piè
que’libri, che ilmedeſimoGiuliano compilò contro gli Aforiſmi, o ſe foſſero
almen rimaſe le chioſe, che ſu d'er ſi fe Lico, il quale ſi diede cura
d'andargli un per uno mi nutamente, e ſenzariguardo alcuno diłaminando, chente,
e quali eſſi ſiano apparirebbe chiaro, comechè io non mi dalli briga di
favellarne; ma poichè così va la biſogna: di co, che molti degli Aforiſmi liano
così generali, che per la medicina poco, o niun pro trar ſe ne poſla; e di
leggier ſi potrebbono ad ogn'altra materia acconciamēte adattare; il che ha
porto occaſione di occupar certi sfaccédati cervelli a travorgergli con
pochisſimo ſtorciméto alla politica, alla milizia, e ad altre arti, e
diſcipline; altri ve ne hanno co tenenti sì groſſo, e materialinotizie, che ad
ogn ' huom di 'contado aſsai meglio ſon conoſciute; altri, come avviſa il
Santoro, non li poſson mai recare ad effetto ſenza molto ritegno, e ſenza
l'indirizzamento delle regole dell'arte;di fetto, ſenza fallo,gravisſimo ad
autor, che imprenda a pre. ſcriver certe regole, e leggi in qualunque arte,
emaſlima mente in medicina; e altri v'han cui facendo biſogno di pruove, fur da
lui tralaſciati ſenza alcuna ragione; e ſe pu re alcuna fiata vi rapporta
qualche argomento, ritroveral fi eſſer poco ſaldo, o inefficace; anzi loventi
fiate ridevo le, e frivolo; altri ſe ne ritrovano,la cui dottrina, o aper
tamente, o per poco che ſi vada diſaminando, falſa, e fal lace ſi ſcorge. Altri
finalmente per entro a quel libro ve n'han sì confuſi, e oſcuri,e impigliati,
ch'a volervi per in tendergli qualunque più grave farica durare, non ſe ne ri
trarrà coſa, che monti un frullo. Ma l'oſcurità è vizio si ordinario
d'Ippocrate, che ne men Galieno cotanto di co lui parziale potè contenerſi sì,
che non ne faceſſe motto, a non ne lo proverbiaſſe, e ſcherniffe più fiate. Ma
fe è vizio, ed error grave l'oſcurità in qualunque materia, egli è ſenza fallo
graviſſimo, ove ſi tratti dimc. dicina; arte malagevoliſſima per ſe ſteſſa, e
in cui l'crrare potrebb’eſſer di graviſſimi danni, e nocumenti cagione; if
perchè non ſon da intendere quelle ſcuſe, che dell'oſcurità d'Ippocrate voglion
farſi per alcuni, dicendo ch'egli a ſtu dio voleſſe sì fattamente ſcrivere le
ſue opere, e maſſima mente gli Aforiſmi, acciocchè sì prezioſiteſorinon iſtaffe
ro ſenza riſerbo; ma quafi ſotto bel velo ricoverti, e aſco ſi; imperocchè lo
primieramente non ſo intendere qualſia mai quell'altezza di dottrine, che nella
medicina d'Ippo. crate ſia ripoſta, ne fin'ora v'è ſtato chi abbia potuto fco
vrirla; anzi è avvenuto a coloro, che troppo v'han durato fatica a
interpretrarla, quel che accader ſuole ſoventeagli Alchimiſti, che in vece di
divenir dovizioſi d'oro, e d'arie tutto il for picciolo capitale ſcialacquano.
Ma fe Ip pocrate voleva aſconder la ſua dottrina,sì che da altri non mai fi
riſapeſſe, potea con un più bello, e fottil modo ben farlo, cioè rimanendoſene
in pace, ſenza ſehiccherarle carte, o por tanticervelli a partito per intender
la ſua mé te, con si grave riſchio de' poveri ammalati. Or veggafi di vantaggio
quanto egli foffe dabbene, equanto oſſerva tor dell'impromeſſe,e facraméti,co’quali
dichiarò di voler a'ſuoi ſcolari tutta quanta la medicina perfettamente inſe
gnare; e certamente ſe non altro lor comunicò di ciò che ne'ſuoi libri, e
particolarmente in que' degli Aforiſmi la fciò regiſtrato, e in quella sì
confuſa maniera, que' catti velli l'olio, e la fpeſa indarno vi dovettero
logorare. Ma il bujo di quella favella, ſe mal puofli fofferire altrove,cer
tamente nell'opere degli Aforiſmi, ove principalmente egli vuol dar leggi, e
regole di ciò, che fi dce nell'arte eſe guire, è tanto biafimevole, e ſconcia,
che nulla più; e ſe Principe mai, o Repubblica in dettando leggi, e ftatuti ſi
valeſſe dello ſtile degli Aforiſmi d'Ippocrate, in quali tea nebre, in quai
garbugli, in quali intrighi, in quantipiati, o conteſe ſe ne viverebbe quella
malnata Città, quellas infelice provincia? S'attēta altri di ſcuſare Ippocrate
col precetto d'Orazio Quicquid precipies eſto brevis,utcito dicta Recipiant
animidociles, teneantquefideles. Ma per coſtui non badoſli, a quel,che poco
avanti dal medeſimo Poeta fu ſcritto: Decipimurſpecie recti: brevis effe laboro
Obfcurusfio: Ne potè ciòdiſſimulare, comeche parzialisſimo d'Ippoa crate, per
tacer d'altri chioſatori, il Signor della Sciam bre, sì chenon aveſſe
arditamente a dire d'Ariſtotele, ed' Ippocrate, e de'loro eſpoſitori favellando:
ita perplexe, & obfcurè uterque locutus eſt, ut ad ſingula verbaceſpitandum
illis fuerit,antequam tantis tenebris lucem aliquam afferro potuerint. E
quantunque egli appreſſo imprenda a farne ſcuſa, indi a poco ſoggiugnendo:
Atque id ſaneHippocrates quadam neceffitate impulſus præftitit in Aphoriſmis:
cùm enim ad pauca quædam capita vaſtam, & immenfam artem
contrahereftatuiffet, ne trunca, manca redderetur, necef fe illi fuit ſuh
unoquoque plura præcepta recondere, quàm quæ verbis deſignarentur:
&fingulos Aphoriſmos prêter id, quod exprefsè docent, proponere, ut figna,
du notas, quibus aliarum rerumeadem ſpectantium recordatio excitaretur: no però
dimeno lo perme non ſo ſe venga sì fattamente ad iſcuſarſipiù tolto, o ad accagionarli
Ippocrate; imperoc chè qualbiſogna, o diſtretta lo sforzò mai a favellar di tut
to, e'l tutto avviluppare, ed entrar nell'aringo ditanti, e sì diſgiunti
ragionamenti per diviſar pochiſſimecoſe, c di niun rilievo? E qual lode è mai
d'uno ſcrittore l'accennar ſotto velame d'oſcurillime parole una cofa, e
laſciarnu cento, e mille, cuiabbiſognerebbe, che dall'intendiinen to del
diſcreto lerrore fi ſuppliſſero; il che ſe mai il letto re far poteſſe da ſe
medeſimo, a che affaticarſi in sicer carle fu le altrui ſcritture con ſuo
diſtento. Ma ſe pur po telle teſse Ippocrate ritrovar qualche perdono persì
fatte ſcule in alcunadelle ſue opere, chi mai potrebbe ſofferir quelli oſcurità,
che per tacer d'altri ſi ravviſa nc' libri della Die ta, degli umori, degli
alimenti, in cui ebbe a dire quel celebre galieniſta Antonio Fracanziano ſuo
chioſatore, Hippocrates anigmaticè, dw obfcurè adeo loquitur, ut divi nandum
magis quandoque, quam afferendumquid voluerit: orin quegli certamente le
ſottili difeſe del Signor dellau Sciambre non poſſono a niun modo aver luogo.
Egli adú que nc fa meſtieri di dire a voler ſchiettamente la verità có. feffare,
che l'oſcurità d'Ippocrate avvenga dal rozzo, e oſcuro conoſcinicnto, ch'ebbe
di quelle coſe, che a ſpia nare egli impreſe; e perciò con oſcure, c affai
brevi parole cerchi toſto sbrigarſene, come fan coloro, che di future, e loro
ignote coſe ragionano.Ma pur troppo bene è riuſci ta ad Ippocrate, e d'onde
biaſimo e' meritava, e vitupero, quindi gli avvenne lode, e commendazione dalla
voigare ſchiera de'letterati; i quali ciò che meno intendono, comes cofa
maggior de’loro ingegni vie più commendano; e per ciò è avvenuto, che sì folta
turba de'chioſatori abbia in darno tanta fatica durata,per volerdimoſtrare,ch'altiſlima
dottrina ſotto l'ombra di quel favellar ſi naſconda; e dico indarno: imperocchè
a gente di ſano intendimento quelle cotante lor novelluzze malagevoliſſimamente
iinboccar poſſono; eſſendomanifeſto, che ove Ippocrate favella di coſe, ch'egli
intenda,e ſappia, ſicome quando narra avve nimenti, e iſtorie di malattie, o fa
parole di qualche parte di notomia, ch'egli avea oſſervata, non torbido, e
confuſo ſtile;ma cõchiaro,e intelligibil ragionaje ſe ben ſempremai ſparge per
entro a tai ragionamenti qualche antica, e vieta, e poco inteſa parola:
impertanto non può renderli tutto il favellar sì avviluppato, che in fine la
ſua mente non fi com- ' prenda. Egli è adunque oſcuro, ove di ciò che non inten
de, imprende a favellare. Ma per non iltar quaſi ſempre in ſu l'ali, c
diſcender omaia qualche particolarità: lo dico, che il primo, ove procura di
ſcorgerne la medicina, come poſta lu la vet Oo t21 1 ta d'un erta, e lunga, e
ſtraripevol roccia,' oue mat puofli, tra per la brevità della vita,ei molti, e
gravi peri coli, che vi s’incontrano per huom pervenire; e tale,e tan to, che
vale a torre il pregio a quanti e'ne ſoggiugne;im perocchè ſe cotante
malagevolezze ha la medicina per fe medelima, ei, che dovea far altro, fe non
ſe a tutto sforzo. agevolarne il ſentiero? e pur coʻſuoi Aforiſmi il varco sì
fattamente impruna, che ove huom dietro a lui mettaſi in cammino,a diftento
fenza offefa potrà ritrarne il piede.Do vea ben avviſar Ippocrate, chela
brevità, ove l'oſcurità non iſchifi, quanto ſcema allo ſcrittor di fatica, al
lettore altrettanto ne aggiugne. E nel vero chi potrebbe confide rar quanto
ftento dovettero durar tutti coloro, che prima di Galieno ſi dieder briga
d'interpetrar l'opere d'Ippocra te; e pur nientedimeno non uſciron dal
laberinto, come vuol Galieno; il qual ſoggiugne lui aver primieramente porto il
filo da poterlo ſpiar tutto, e ritornare in ſalvamé to; quantunque v'há chi non
gliele vuol credere, e affer ma coſtantemente ch'egli vi ſia rimalo
avvolpacchiato,co me tutt'aleri; e ne ci reca la ragion dicendo, che ſe vera
mente per Galieno foſſero ſtati compreſi i ſentimenti d'Ip pocrate, cotante
quiſtioni, e piati dopo lui non ſarebboe no inſurti, per indovinar, che diavol
d'inſegnamenti ſian que' d'Ippocrate,maſſimamente negli Aforiſmi. Orail té. po,
che in ván fi logora in sì fatti litigj,nó ſarebbe meglio, e con maggior pro
nell'inveſtigar tante coſe, che fann'huo po allame licina, opportunamente
impiegato? Ma nella feconda parte di queſto primoAforiſmo, poi chè tanto gli è
a cuore la brevità, a che perder parole per dire,che, acciocchè il medico
adempier poffa felicemente il ſuo uficio, abbiſogni che vi concorrano l'opere
dello in fermo, de’famigliari, e tutt'altre eſteriori coſe al biſogno fian
preſte? O utiliſſimo, o raro, e non mai caduto in mé. te umana conſiglio del
diviniflimo Ippocrate ! e Monna Berta, e Monna Nonna ſomigliantemente non
l'averebbe ſaputo? Ma il ſecondo Aforiſmo, per la cui eſpoſizione veggiam
venire fino a villane parole i Chioſatori, e alqua 1 le più coſto con aringo
d'ornate ciance, che con faldezze di dottrina, cerca difar riparo Galieno a
petto degli argo menti, che incontro gli avventa Giuliano: non contien al tro
certamente, ſalvo che unadottrina molto volgare, tanto baſſa, ch’un Maeſtro
Simone, non che altri G verge gnerebbe d'averla meſſa in dozzina, maſſimamente
ſules prima fronte d'un libro di tanta eſpettazione; ella è tales: le
vacuazioni, che per vomito, o di ſotto ſpotaneamente avvengono, ſe fian tali,
quali eſſer denno, giovano, e age volmente ſi collerano; e ſe ilvuotamento
de’vaſi tal lia,qual çiler dee, giova, e ſi tollera. Orlaſciando da parte ftare,
che con chiarezza, e brevità maggiore potea cotal diviſa mento ſpiegarſi, per
avventura dicendo, cheſe l'arte, o la natura vuoterà ciò che pecca nel corpo,
fie di giovamento l'evacuazione: lo quì chiederci, chemifoſſe moftro, ove ſia
l'altiſſima ſapienza, ove il ſottile intendimento del Prin cipe, e
dell'inventore, come Galien lo dice, della razio nal medicina Ippocrate;
adunque in faccenda di cotanta lieva haſſi a giudicar degli eventi: A che
dunque vagliol tanti ſiſtemi di razional medicina, sì lungamente, eintan ti
libri da lui regiſtrati? A che giova l'aver eglicotanto ra gionato degli
uinori, e dell'altre cagioni delle malattie, e delle altre coſe confacenti alla
medicina,ſe al miglior huo po non gli vagliono un frullo,egli abbiſogna, ch'a
ſuomal grado,alla fallace empirica abbia ricorſo. Ma più oltre: onde fe
meſtieri ad Ippocrate dirigiſtrar tale avvertimento nel divin volume degli
Aforiſmi, ſe non v'ha perſona così ſcicmpiata tra'l vulgo, che molto bene non
ſappia, che al lor, chenon reca moleſtia allo infermo, e ch'egli ſe n’ap
profitta, che tale qual eller deeſiaſi la vacuatione; ma do vea certamente,
&aurebbe fatto il meglio,avviſare Ippo crate, che quantunque non ne tragga
alcun diſagio l'infer mo, e che imınantinente dopo la vacuazioncegli guariſca,
avvenir può talora, che l'umor vuotato non ſia tale, quale vacuar ſi dec;imperciocchè
ben potrebbe egli di leggieri avvenire, che dopo la vacuazione di qualche
materia, la quale niente aveſſe che fare colmale, riſtoraſleli l'infermo Oo 2
per qualche vacuazione inſenſibile di ciò, che cagiona il male,fattanel
medeſimo tempo. Nedee ciò recar maravi glia, ſe talora ne’più gravi, e
pericolofi malori, quanto più rigoglioſi,cotanto menome, e fottili ſono la
cagioni, che l'adoperano; e ben ſovente avviene fenfibilc vacuazione per opera
di quelmovimento,cheſi fa nel corpo nello ſcio glierli, e nell'ufcir fuora, e
nel mutar faccia, fito, o movi mento que corpicciuoli, onde il mal ſi cagiona:
a pruova conoſcendoſi, che huom ſuda, vomita, e manda fuori per altre parti
quantità d'umori, e ſi ſgrava immantinente dal male; che ſe non uſciſſe allora
o pietra, o altro, che'l ca gionaſſe, ogn’un di certo giudicherebbe, che per la
vacua zion di quelle materie foffe l'infermo riſanato. In confer mazion di ciò
che lo dico, in quci, che ſon morſi dalle vi pere noi veggiamotutto di dopo
preſi gli antidoti vacuarſi per vomito, e per ſudore gran copia dimaterie nel
tempo medeſiino, che guariſcono; e pure quelle non han coſa del mondo che fare
col veleno della vipera, il quale in altro non conſiſte, che in una
piccioliſſima, e poco men ch'insé fibile ſoſtanza, la quale rappigliandone il
ſangue nelle ve ne toſto n’uccide. Ma che non veggiamotutto di nelle poſteme; e
nelle ferite, ed in altre ſorti di malattie vuotar fi copia d'umori ad eſſe non
pertinenti,c guarire, ma per al tra cagione,gl'infermid e quinci poiinginn.icii
medici con falaſli, e purgagioni, ed Jorinojoſi, cimportuni rimedj i loro
infermi crudelmente ſogliono malmenare; giudican do così imitar l'opere della
natura; e per aver talvolta av viſto, che qualche febbre, o altro male ſi ſia
diminuito dopo un grand'uſcimento di ſangue: comandan poi, che nelle febbri ſi
tragga langue. Ne per altro parimente,nulla curando l'avviſo d'Ippocrate, e di
Galieno,ſi vagliono del le purgigioni nel principio, nell'accreſcimento,e nel
vigo re delle malattic, ſe non ſe dall'aver eglino veduto, come chè radillime
volte, che dopo eſſerſi vacuata qualche ma teria in que’rempi lia migliorato, e
riſanato qualche infer mo; e queſto è quello, s'io non vado errato, che dovca
norar Ippocrate negli aforiſmi. Ma ne meno ſempre che quelle materie ſi vuotano,
quali appunto da vuotar ſono, ciò vien lievemente comportato dall'infermo;
concioffie coſachè molte volte elleno tra per la loro mordacità, e per la
delicatezza della parte, per la quale ſi vuotano, e per altre cagioni ancora
recar ſogliono noja grande agl'infer mi; come Ippocrate medeſimo ſe ſteſſo
dimenticando al trove avviſa; ma non ſenza ragione Giuliano prover bia, e
ripiglia Ippocrate dicendo, ch'egli incominciando queſto aforiſmo afferma come
vera una propoſizione non miga per lui provata, ne dimoſtrata in prima, cioè,
che naſcan le malattie dalla foprabbondanza ſolamente, o dal cambiamento degli
umori in altra qualità di quella, che in prima aveano, la qualvien da'medici,
corrottela, chiama ta; ch'egli però giudica,che ove non ſi ſcorga legno di cor
rottela d'umori,che la ſoperchianza ſia de’inali cagione. Coſa, la quale
foggiugne Giuliano, in modo veruno in tender noir fi puote, ne è vera:
imperocchè fe ciò foſſe, eglinon ha dubbio, che tutte in fermità agevolmente
gua rir potrebbonſi: ne fi vedrebbe giammai lunghezza di ina lattia: e una ſola
la maniera di tutte curarle certamente fac rebbe; imperocchè ciaſcun potrebbe
agevolmente qualo ra a grado gli foſse, effendo ciò in ſua mano, comeilmal
l'affale, così toſto ripararvignon gli biſognando a ciò altro, falvo che fa
ſola vacuazione, la quale in qualunque tein po porre ſi può in opera col
ſegnare, ſe'l male ſarà cagio. nato dal ſangue, e fe dalla flemma, e dalla
collera,condar loro acconce medicine. Riſponde Galieno all'argomento di
Giuliano con dire, che allora oltragli umori, abbia an cora nelle parti falde
del corpo qualche vizio; perchè va cuito l'umore dura ancora il male; ma ſe nel
inale,ficome Ippocrate ſuppone, tengono gráī parte gli umori, dovrebbe almeno
tanto quanto fcemarlo il vuotamento di quelli; il che certamente non avviene;
anzi Galieno medeſimo ri portando in ciò molte fperienze, coſtantemeure altrove
il niega. Ma come allor, che fon crudele materienel princi pio de’mali,quando
le parti ſalde non ſon potute ancora contaminar da eſſe, le vacuazioni riefcono
nocevoli, non che infruttuoſe: e allo incontro poi, licomecon Ippocrao te
afferma Galieno, elle giovano affai,e colgono via il ma lenel loro ſcemo,
quando non può eſſere, che non ſiano rimaſte offeſe gravemente, e contaminate
le partiſalde, le quali in tutto il tempo delmale in varieguiſe moleſtate, e
ſconce ne vennero? adunque direbbe Giuliano, non avran nulla che fare con
quelle malattie le diſcorrenti ſoſtāze del corpo; e allor, che li veggono dopo
la vacuazion di qual che umoré ceſſar le malattie, ciò non avvien certamente
per la vacuazione,comeIppocrate afferma. Ma par egli certa mente, che
Ippocratemedefimo non troppo fitidi in ciò della ſua dottrina; imperocchè avviſa
egli poi nell'ultima parte dell'aforiſmo, che convengafi aver riguardo al
paeſe, alla ſtagione, e alle mulattie, e all'età, ove da far Giala va cuazione.
Ma per tacer della ſtagione, dell'età, e del paeſe, onde niuna certezza trar ſi
puote, con qual argo mento in tata incertezza delle coſe dell'arte potrà mai
rin venire il inedico fe fia, e qualſia quella parte diſcorrente, che cagioni
l'infermità? Credeſi la collera cagionar la ter zana: la malinconia, la
quartana: e pure queſte alla va cuazione, che penſan fare i medici di tali
umori, non ce dono:'maſivincono ſenza vacuazion’alcuna colla ſcorza del Perù, e
con altre molte sì fatte medicine. Il terzo Aforiſmo per mio avviſo parve al
Paracelſo co tener dottrina di sì poca conſiderazione, che egli lo tra sformò
sì, che in tutto è diverſo da quello d'Ippocrate;ma ſe cosi debbonſi chiofare,
e interpetrare i detti degli auto ri, egli ſe'l veda · Dice Ippocrate, lo ſtato
degli Atleti, i quali ſian pervenuti al ſommo della bontà eſſer pericoloſo;
imperocchè non potendo poſare,ne vantaggiarli in meglio, convien, che vada al
peggio; e che però dipreſente huopo faccia vuotargli. Primicramente la ragion
d'Ippocrate, la quale ha dato cagione di quiſtionar canto, e d'aggirarſi fra
vani argomenti al Forli alSermoneta, e ad altri ozioſi cervelli, è troppo rozza
nel vero., e materiale, e più li ſten de aſſai di ciò, che Ippocrate s'avviſa;
imperocchè perpe tuamente ſe la detta ragione aveſſe luogo, sìfatte perſone
dovrebbono andaralpeggio; il che falſo ſi ſperimenta; e ben ſi conoſcerebbe
apertamétc per ciaſcuno la falſità del la menzionataragione d'Ippocrate, s'egli
come far dovea, l'aveſſe con più parole ſpiegata, comepofcia fecero i ſuoi
chioſatori, dicendo, che non poffan mantenerſi nello ſta-, to preſente,
nepofare: perchè continuamente cibandoſi sì fatti huomini, e ingenerandoſi in
loro il chilo, e'l fangue, c queſto ad ogni ora diſtribuendoli per le parci del
corpo, ne potendoſi a quello unire per non eſſervi luogose peròſo verchiandos
debba di neceſſità cambiar in peſſimo il lorot timo ſtato. Ma non poſer mente
coſtoro alla copia grande. del ſangue, e delPaltre tuţte diſcorrenti parti, e
ſalde del. le loro foſtanze, checontinuamente G dileguano, e per sé.. fibili,e
p cieche ſtrade efco fuora da'corpi degli huomini p. la continua formentazione
di quello, che in aliti lotciliſi-. mi mai ſempre gli va ſciogliendo; e quanto
più abbonde vole, e di buona condizione è il ſangue, tanto più egli è vigoroſo,
e valevole ne'ſuoimovimenti, e nell'altre ſue operazioni; e quindi
ſcorgonſimolcijemolti dicotali huo mini ftar bene lungo tempo: e
comechènondimeno qual-, che volta coſtoro pur ne pericolino, ciò non èmiga già
per la ragione per Ippocrate apportata; maperchè venendo ta lora oltre al
dovere per qualche cagione di fuora a muo-, verfi, e a rarificarſi
ſoverchiamente il ſangue, ſi rompono ivaſi, che'l contengono: 0 pure quello
diſcorrendo in co pia grande nelle parti falde delcorpo, cdivi fermatofi, or
una, or un'altra ſorte di mali, e talvolta con impedir affar to la circolazione
del ſangue repétina morte alcresì cagio na; e ciò è quanto dovea il noſtro buon
Ippocrate avvi fare. Appreffo fålla egli gravemente, ſenza dubbio, in tacendo
come, e in qual maniera s'abbia negli Atleti a tor. via la pienezza; ſe colle
vacuazioni, o pur colla dicta; s'egli quì intende di quella vacuazione, che ſi
fa colla die. ta, comedicono i chioſatori di queſto aforiſmo,dovea pur
certamente egli avviſare quando ciò far convenga colla ſc. la dieta, e quando
altrimenti e in sì fatta maniera non in fruttuoſi affacco,e vani farebbono ſta
i per avventura i ſu: i avvertimenti. Imprende poi ne ſeguenti aforiſmiinfino
al venteſimo a far paroleIppocrate dietro al cibar degl'infermi; e come chè in
lor ſi contenga qualche utile avvertimento, pur col Puſato ſuo modo intrigato
del favellare, confonde quelle materie, che meſtier fenza fallo gli facea
illuſtrare; eſſen do nel vero la maniera del cibar gl'infermi una delle coſe
più neceſſarie a ſapere in medicina; eavendo in quegli aforiſmi alcune regole,
alle quali fa meſtieri d ' eccezione, le dovea egli almeno accennare; ed era
aſſai più neceſſario l'inſegnar ciò, che le tant' altre bazzicatu re, in cui
inutilmente di certo ſpende egli tante parole das vegghia, come quello, che
agevolmente lapute ſono,e co noſciute per ogn’uno. E in verità, chi è, che non
ſappia eziandio fra quelli, che non mai ſtudiarono in medicina, che ne'mali
lunghi s'abbian’a mantener le forze dello in fermo, e conſeguentemente, che dar
non gli ſi debba a ſpi luzzico il cibo, ma un poco più largamente x Chiè, che
non conoſca, che nell'acceſſioni della febbre, non ſi debba a niun modo cibare
il malato? ma sì general legge dover cgli riſtrigaendo avviſar, ch'alcuna fata
anche ciò far colz venga. Nel duodecimo aforiſmo fi da briga, e ragionevolme te
nel vero Ippocrate, di narrac i ſegnali delle durate delle malattie; ma in
materia di sì gran lieva, e onde, com'e gli medeſimo avviſa, depende il diritto
regolaméto del nu tricar gl'infermi,ſecondo il ſuo coſtume, ofcuro, e intral
Lito favella, e con poche parole ſi toglie dal doffo ogni ſeccaggine;
tralaſciando non per ſuo mal talento, ma per ſuo poco ſapere di far motto
de'polſi. E quanto al fat to deglieſempli, egli è molto ſcarſo: recandone un
ſolo della pleureſi, e nemeno in quella fi trova ſempre eſſer ve che apparendo
nel cominciamento di quella lo ſputo, il male abbia poco a durare. Va errato
parimente Ippo crate in dar intera credenza a ſudori, alle fecce, e ſpezial
mente all'orina; la quale per tralaſciar altre ragioninon tutta li ſepara dal
ſangue;maparte di eſſa trapelando dal ſacco latteo per una breviſſima ſtrada
tragittaſi alle reni; e ro, comechè una sì fatta ſtrada ignoraffe Ippocrate,
dovca pur cgli por mente ad alcuni beveraggi, che appena tranghiot titi, di
preſente ſi orinano: e agli ſparagi, al Terebinto, e ad altre coſe, che ſenza
toccar punto il ſangue alterano sé, fibilmente l'orina. Nel tredecimo aforiſmo
dice Ippocrate, cheivecchi portano agevolmenteil digiuno; e quindi paſſa a far
paro le dell'altre età. Ma queſto è un'errormaſchio; imperoc chè dal continuo
ſperimento ne fi fa chiaro, ch'a’vecchi tra per la lor debolczza,e perchè poco
nutrimento traggo no da'cibi, aſſai ſpeſſo faccia meſtier riſtorarſi. E
verilimo troviain noi l'avviſo di Celſo: inediam facillimè fuftinet media
etates, minus juvenes, minimè pueri, & fenectutes confećti. Vien
poil'Aforiſmodecimoquarto, il qual tanto ammi rar ſi ſuoledaʼnoſtri medici,
cioè, che coloro, i quali cre ſcono, abbiano in copia grandeil caldo innato, e
che per ciò faccia lor meſtiere abbondevol cibo, alorimenti il cor po ſi
conſumi. Ma non avviſano coſtoro, che alcuni peſci creſcono oltremodo, e non
che eglino caldi fieno, anzi só freddi si fattamente, che lc loro interiora
agghiacciate,no altrimenti che neve li ſentono: come avviſa de’luccj del la
nuova Francia il Padre Giuſeppe Breſſani: ho aperto (dic' egli) il luccio ancor
vivo, e trovato il freddo del ſuo ſtomaco, quafi inſopportabile alla mia maro.
Altra coſa adunque co vien certamente dire, che ſia quella, per la cui opera
ben,' digeſtendoſiicibi, e altra cagion concorrendovi creſcano glianimali; e a
quella in prima dovea por mente Ippocra te, e poi diterminare; ma eglia ciò non
badando, indias poco ſiegue a dire nell'altro aforiſino, che di verno, o di
primavera fiano le viſcere per natura caldiſſime, ei louni lunghiſſini; e
perciò in quelle ſtagioni più largo cibo dar ſi debba;concioliecofachè l'innato
calore allor creſca, cui maggior cibo certamente abbiſogna, e che di tal coſa
nes fan pruova l'età, egli Atleti. Ma che fan qui tantc parole a ſpiegar una sì
breve ſen tenza: ecco l'uſata felicità del ſuo breviffimo ſtile; ma ab biz Рp
biaſi pur ciò per niente, egli non è tuttoda trafandar fotro ſilenzio, che
quantunquevero in tutti huomini, per tacer d'altri animali, ciò che
diceIppocrate ſi ſperimentaſſe, che diverno, e di primavera affai meglio
fmaltiſcanſi i cibi: la ragione nondimeno, che di ciò e' ne reca è falſa;
concior fiecofachè falfo apertamente ſia, che nelle menzionatcſta gioni
caldiſſime fiano leviſcere degli animali; e perchè ciò vero fofle, nemen nulla
montcrebbe: non facendoſi altri méte dal calore la digeſtione de'cibi: ficome
ne ſiamo omai tanto accertati, chenon fa luogo, che lo vi ſpenda parola. Perchè
in van brigafi Galieno di recare in concio d'Ippo crate le ragioni
fanciulleſched'Ariſtotele, che le viſcere di verno caldiffime fiano, perchè il
caldo, come ſenſo egliavel fe, e del circoſtante freddo ſentiſſe l'offeſe, alle
più naſco fe interiora ſi rifugga; e certamentecotal ſciocca filoſofia, che i
luoghi ſotterra caldi ſiano di verno, e freddi di ſtate, per lo Termofcopio
falſa apertamente ravvifaſi, comeché tali pajano a noi, che di ſtate caldi, e
di verno freddi v’en triamo dentro. Ma avvegnachè a pro d'Ippocrate dir
potrebbeſi, che di verno per eſſer chiuli i poridegli animali ſi venga aritener
quella ſoſtanza, che di ſtate eſce fuori, la quale da al ſan gue col movimento
il calore: non però di meno, come fiè accennato, manifcſtamente in noi ſtesſi
ravviliamo le parti dentro del noſtro corpo tutte, non altrimenti, che quelle
di fuora, effer più affai calde di ſtato, che diverno; ne per altro nella detta
ſtagione così volentieri acque freſche, e altri raffreddari liquori beviamo; ne
Ippocrate medefimo oferebbe ciò negare; il quale dice altrove, che di verno s'
ingenera la flemma, ſecondo luifreddiflimo umore, eche avvengano lunghe, e
cagionate da tardi, lenti, e freddi umori le malattie. Ma Galieno volendo le
parti del ſuo maeſtro difendere, immagina sì fatta malagevolezzaceſare, con
dire, che di ftate ſian calde, maggiormentc che diverno le viſcere, di quel
caldo, ch'egli avveniticcio, e foreſtiere chiama,ma non già miga deicaldo
innato. Chiama egli caldo innato una i 1 1 remo. una aerea acquoſa ſoſtanza
d'un calor mite, e ſoave inſieme con gli animali nata, e avveniticcio allo
incontro poi chia ma un caldo terreo mordace affocato; e di queſto egli di ce
nell'infelice difeſa del precedente aforiſmo d'Ippocrate contra Lico, che
abbondevoli fiano maggiormente i giova ni, e di quello i fanciulli. Ma quanto
ciò poco, anzi nulla approdi a difefa d'Ippocrate, noi or brievemenre dimoſtre
Primieramente convien ſapere, che'l calore negli anima li naſce tutto dal
ſangue; perclié folea dire l'Arveo, altro non eſſere il caldo innato, che'l
ſanguemedeſimo: folusnē pefanguis eft calidum innatum, ſeu primo natus calor
ani. malis, uti ex obſervationibus noſtris circa generationem ani. malium,
præfertim pulli in ovo luculenter conftat: utentia, multiplicare fit
fupervacuum. Argomento manifeſtiſimo è di ciò, ch'io dico lo ſcorgere,
ch'abbandonata dal ſangue qualunque parte dell'animale, immantenente ogni calor
viene ella a perdere: e ſe mai eſce dall'animale tutto fuori il ſangue, ben
toſto dal cuore, dalle vene, dall'arterie, da altre parti falde tutto il calor
fi diparte. Vano, e falſo adunque è ciò, che con Ariſtotelecomunemente dir ſi
ſuo le, il cuore effer fonte del calore: ne ſo lo vedere, come in sì fatta
opinione compiaceſſeſi quel grandiſſimo filoſo fante Renato delle Carte;
imperocchè agevolmente egli avviſar potea il cuore noneſſer più caldo, che
l'altre vilce re deglianimali. Ma fe'l ſangue (e ciò avviſa infra gli al tri il
noſtro Ippocrate ) per ſe ſteſſo non è caldo, convien! inveſtigare, onde il
calore in prima gli avvenga,e la cagio ne per la quale caldo mai ſempre nell'arterie,
e nelle vene quello mantieneſi. Credettero alcuni degli antichi, che'l fangue
ſi riſcaldi, e caldo continuamente ſi mantenga, perlo movimento, che dal cuore,
o dall'arterie egli conti nuo riceve; ma non baſta certamente un si debile
movie, mento a ingenerar nel ſangue sì gran calore; anzi prima che'l cuore, e
che l'arterie ſi faccian vedere nell'huomo, caldo vi ſi ſperimenta il ſangue;
ne meno a ciò baſtevole è certamente il ſuo perpetuo muoverſiin giro; ma
chiunque P p 2 pon mente alla materia, onde ingeneraſi il ſangue, più age?
volmente peravventura inveſtigar ne potrà la cagione. E gli faſſi séza dubbio
il sāgue del Chilo, e'l Chilo s'inge nera d'erbe, e di frutta, e di carni, che
altresì dell'erbe, e del le frutta vennero fatte, e ingenerate; or sì fatte
vegetabili ſostanze, come ancora le minerali,per la formentazione ſo la
divengon calde sì factamente, che ſenza aver d'altro bi ſogno., mentre dura la
forinentazione, dura parimente in loro più, o meno il calore; cofa,la quale nel
mofto, c in al tri ſomiglianti fughi da chiunque mente vi pone ad ogni ora
ravviſar eglifi puote; ma d'altra affai più nobile, e più maraviglioſa maniera
certamente e' ſi pare quella formen tazione,che faffi nel fangue, la quale in
parte è ſomiglian te a quella, che avvenir ſcorgeſi alle diſcorrenti ſoſtanze
minerali; onde avviene che lo ſpirito,che per chimica ma no dal ſangue li trae,
ſia gran fatto diffimile da quello che ſi tragge dal vino e da altri ſughi
formientati vegetabili trar fi ſuole. Ma come veramente una tanta opera nel
ſangue fi faccia, e qual ne ſia la cagione, non mi par tempo oppor tuno a
conghietturare; e baſti per ora ſolamente ſapere, la formentazioneeſſer quella,
la quale diliberando nel fan, gue i ſemi del fuoco da que'ritegni, per li quali
non pote vano eglino muoverſi di quel moto mai ſempre dilatante propio delfuoco,
v'ingenera, e vi mantiene continuo il ca lore;ma nel ſangue poi(o in altro ſugo
al fangue equivale te )de’peſci, o d'altri ſomigliáti animali, no mai calor fi
rav vila; cõcioffiecofachè i femi del fuoco in lor fieno, o molto pochi, o in
sì fatta guiſa con altri, & altri ſemi di varie altre coſe avviluppati,che
mal ſi poſſono eglino per lo movime to della formétazione,conechè grāde e’lia
agevolınéte ſvi luppare. Ma che che fja di ciò, uno ſolo è certamente per
manevole negli animali il calore, il quale, or naturale, or non naturale porrà
dirſi, fecondochè convenevole, o non convencvole e farà alla natura di quelli.
Ma fe'l ſangue concinuo va cõſumandoſi cô ingenerarſene ſempre mainuo vo,
intanto,che dopo qualche giorno non ne riman più goc cia alcuna del vecchio,
certamente convien dire ch'appena ne'fanciullinon inolto guari dopo i loro
naſciinenti il caldo innato ritrovar puoſſi; ed ecco, s'io pur non m'inganno,
ca duti, e ſparti a terra fin dalle fondamenta i maggiori argo menti in difeſa
della doctrina d'Ippocrate, portati per Ga licno. Ma per ritornare al noſtro
propoſito: di ſtate pllo calore dell'aria circonſtante, la qual continuamente
dagli huomi niper la reſpirazione li bee, e per le ſoſtanze del volante. ſalc,
che'n quella, più, che in altra ſtagione nell'aria ſi ri trovano, sformatamente
la formentazione del ſangue, e in eſſo in prima, e poi nelle viſcere divien più
grande,e pa riinente ilcalore; allo incontro poi il verno, mancando all' aria
que'ſali, e tra per queſto, e per la ſua freddezza ſi di minuiſce colla
formentazione, così nel ſangue,come nelle viſcere neceſſariamente il calore; ne
per altra cagione nel le parti di Settentrione il ſangue, e le viſcere,
maſſimame te di verno non molto calde ſcorgonſi ncgli animali, e in alcuni di
eſli mancar affatto ſi ravviſa ogni fcintilluzza di calore,sì fattamente, che
per ogn’uno trapaſſati ſi ſtimereb bono; ne pare dalla verità lontano ciò che
de' Lucumori narra Sigiſmondo Libero: Dicono che agli kuominidi Lucu morie:
coſa mirabile, e incredibile, e che ha più della favo la, che del verifimile:
fuole intervenire, chequelli per ciaſ cun'anno, cioè a' ventiſette del meſedi
Novembre, nel qual giorno appreffo de', Ruteni è la feſta di S. Giorgio,
muojano,6 chepoi nella ſeguenteprimavera a'ventiquattro d'Aprile al la
fimilitudine delle ranocchie di nuovo riſuſcitino. Ma che che faſi di quelli:
lo dico, che ſe Ippocrate, e Galieno aveſſer voluto veramente filoſofare,
avrebber per avven tura ritrovato la vera ragione, per la quale di verno, e di
primavera i cibi meglio aſſai fi digeſtiſcano, eſſere ſolo per chè a que’tempi
quella nobiliſima ſoſtanza, la quale fico municâ dal ſangue allo ſtomaco, e fa
la digeſtione,affai più vigoroſa, e forte fia, che di ſtate non è, in cui per
lo calore oltremodo in quello accreſciuto ſi diſlipa, e fi dilegua; cf fendo
ella, comechè accender non fi poffa, vie più dello {pirito delvino volante, e
ſottile; e per mancamento d'u pa co na
cotal ſoſtanza ſenza fallo avviene, che gli huomini, co mechèpiù caldi, men
gagliardi ſi ſentano, e atanti della perſona. Ma nc.men ſe ſi concedeſſe a
Galieno, che v'abbian ve ramente due ſorti di caldo negli animali, ſarebbe ciò
pun-, to per giovare ad Ippocrate; concioſliecoſachè, o innato, o avveniticcio
che'l caldo fi concepiſca, purchè e' s'avanzi.nell'animale, conſumerà ſenza
fallo il corpo diquello; la onde ſe fi ammette la ragion da Ippocrate nel
precedente aforiſmo recata, converrà certamente dire, ch'a' giovani più ch'a'
fanciulli, e che di ſtate più che di verno abbon devol cibo faccia meſtiere; ma
ciò Ippocrate, e Galieno fe'l vedano, che per altro poiifanciulli più
largamente eſ ſer denno cibati; sì perchè abbiſogna lor copia di materia per
creſcere, sì perchè la lor ſoſtanza più agevolmente fi dillipa; e quantunque di
ſtate abbian più biſogno di riſtoro, e dicibo gli animali, nondimeno non molto
bene, e per fettamente in quel tempo facendofi la digeſtione, convien che
parchi ſiano alquanto eglino nel cibarſi. Ma lo laſcia to aveva di rammentarvi,
che Ippocrate medeſimo rifiuta incautamente ciò, che Galien delle due ſorti di
caldo, a pro di lui dice; imperocchè Ippocrate reca l'eſemplo degli atle ti, in
cui certamente il caldo avveniticcio, è quel che ſovrabbonda; tralaſcio ciò che
dice parimente Ippocrates, cheivecchj per avere ſcarſità di calore, non
ainmalino co sì, come i giovani difebbri acute; co che pare, che ne me no il
calor de'febbricoſi, ſecondo Ippocrate, differiſca dal l'innato, ſalvo che per
gradi. Maper mio avviſo la colpa tutta non è miga già diGalieno, ma d'Ippocratc;
imperoc chè egli,comechè no'l dica apertamente, ſuppone le due ſorti di caldo;
perchè nel medegmo aforiſmo a ſe medeli mo e'viene a contraddire. Nell'aforiſmo
ſedecimo fi dice, chci cibi umidiconven gono a 'febbricitanti tutti. Ma a color,
che patiſcon coti diane febbri, o terzane, diquelle chechiamāli(purie, i qua
per tutto il corſo del male tengono lo ſtomaco, e l'altres viſcere
ripiened'acquoſe, ed unnidiſſime ſoſtanze, lo per me li me non sò, comegli
umidi cibi poſſan unqueinai approda re. Lafciando egli poi di favellar più
de'cibi, fa ſtrano pal faggio Ippocrate alle medicine purgative; foggiugnendo
nell'aforiſmo venteſimo, che quelle coſe, le quali o figiu dicano, o giudicate
interamente già ſono, non ſi debbano muovere, e ne con medicine, ne con altro
irritare, ma lila fcin così ſtare; ſentenza, la quale con altre de' libri degli
aforiſmi volle Ippocrate, che ſi leggeſſe nel libro degli umori, ed in altre
ſue opere, e contiene ſenza fallo uil, atiliffimo avvertimento;mapotea
certamente Ippocrate far di meno ditorſi una sì tatta briga, cotanto ella è
chia ra, e manifeſta coſa; e nel vero chi ignorar mai potrebbe, avvegnachè non
inai ſtudiato abbia in medicina, che ad huom perfettamente guarito della
malattia, non che lava cuazione, che potrebbe di nuovo ſcopigliare il ſano ordi
namento del corpo, ma niuna altra forte di rimedio non faccia meſtiere? Ma
forſe ſcorger dovette Ippocrate, che i medici de'ſuoi tempi, non altrimenti che
li facciano og. gidì que' de’noftri, o poco, o nalla vi badavano; e ciò per
mioavviſo avviene, perchè di lor natura i medici avidi ſon mai ſempre di far
coli, chepaja al vulgo grande; come è il vuotar con ſalafli, e con purgative
medicine; e van cer cando ogniora qualche apparente cagione di poter ciò egli
no fare;eforſe che'l medeſimo Ippocrate non gliele porge allor ch'e ' dice in
un'altro aforiſmo, che ciò che rimane dopole malattie foglia dinuovo
ingenerarle? ma chi ben riguarda la coſa, apertainente ſcorge, che non
ſolamente in ciò,che accénato abbiamo,maquaſi in tutte altre materie ritrovano
i medici ciò, che lor fa inefticre, nell'opere d'Ip pocrate; e queſta
certamente è la cagione, per cuida'no Atri Setteggianti ſia Ippocrate in
qualche pregio tenuto. Ma che che lia di ciò, dovea annoverar Ippocrate
minutamen te i ſegni, per li quali ravviſar poſſa il medico, che'l male
interamente lia andato via; c que'ch'egli altrove, e Galić nelle chioſe
brievemére produce in mezzo,quáto ſianofal laci ognun per ſe ſteſſo conoſcer
puote. Doveva pariméte Ippocrate ſpiegar diligenteméte,che ſia ciò che rimane
do po le malattic; es aitro e' non dice, niente certamenteegli inſegna, chenon
ſia a tutti ben noto. Dice indi nell'aforiſmo venteſimo primo Ippocrate, che
ciò che vuotar fi dee,per le ſtrade, onde ha egli cominciato ad uſcir fuori, e
per li convenevoli luoghi convenga vuo tarlo. Qui il gran macſtro delle più
aſcoſe materie dell'ar te, non fi dipartendo dall'uſato ſuo coſtume, imprende
ad inſegnare faccenda, eziádio alle madrine manifefta; e non fa menzione di
niuno di quegli avvertimenti, i quali dovca egli negli aforiſmicertamente
regiſtrare; cioè quali vera mente li licno que'luoghi, ch'egliappella
convenevoli, come talora tra per la delicatezza d'alcune parti, e per le
mordacità de’lughi, o per altra cagione convenga al me dico altrimenti operare
di quel,che li faccia la natura. Vien poſcia quell’Aforiſmo altrove da noi
recaro, che contiene nel vero un'ammaeſtramento molto, e molto ne ceffario a ſaperſi
dal medico intorno al tempo delle purgam gioni nelle malattie; ma da’ſeguaci
d'Ippocrate, e diGa licno, come abbiam dimoſtrato,in niunconto tenuto. Mów la
colpa, s'Io pur non vado errato, in gran parte ſi dec ad Ippocrate attribuire,
ilquale dovea certamente ſcriver co ſa di sì gran momento d'altra miglior
forma,e produrre in mezzo le ragioni, e le ſperienze, che fanno al propoſito, e
poſſono la verità dalui inſegnata appieno aʼmedici perſua dere. Ma il buono
Ippocrate ciò traſandando logora il té po in narrar altre inutili novelluzze;
anzi con recar egli quell'altro Aforiſmo:nel cominciamento de’mali, ſe pu re ti
pare, che s'abbia a muovere, tu muoverai: séza giugner altro, comecertamente
dovea eglifare,da cagione di por re in dubbietà ciò che prima avea egli
inſegnato. Nell’Aforiſmo ventitreeſimo ripete Ippocrate vanamé te ciò ch'egli
altre fiate avea detto;ma ciò ch'e'poſcia v'ag giugne, egli è certamente
un'avviſo così fuor di ragione, che giuſtamente da più avveduri medicanti,
comechè per altro ſuoi parziali,vien traſandato; cioè che vuotar fi deb ba
fin’allo sfinimento, ſe mai ne ficcia inelticri, purchè pof ſa comportarlo
l'infermo. Maquinon ha dubbio nuno, che Ippocrate dato c'non abbia il cervello
a rimpedulare; imperciocchè non ſi rammenta, che poco addietro corali
vuotamenti avea egli oltremodo biafiinati, ſaggiamente ſti mádogli di grādilimo
riſchio; quantunque egli in ſe ritor nato altrove poidi nuovo gli rifiuti.Ma
più v'è di male, che Ippocrate no fa parola niuna diqual vuotaméto intēder vo
glia; ſe di quel, che per li ſalaſli, come ſpiega Filoteo, o pure diquel, che
per le purgagioni s'adopera; come rac coglier fi può da ciò, che in prima egli
ha detto; o diquel che fafli, e per gli uni, e per l'altre,comevuol Galieno, il
quale ſcioccamente approva nelle chioſe la menzionata, dottrina dell'Aforiſmo,
Ma ſe mai d'un sì grave fallo ſcu ſazion ritrovar poteſſe Ippocrate, e vero
foſſe ancora in qualche malattia haver luogo sì fatte eſtreme,e mortali va
cuazioni, Io ſaper vorrei da lui,comemai cotali purgagioni s'abbiano a porre in
opera sì, che o giúgano appunto allo sfinimento,o no’ltrapaffino anche di
molto; perciocchè con graviſſimo riſchio del povero infermo sì fattamente
ancora operar potrebbono, che colle liquide ſoſtanze curte ſi vuo caſſero
päriméte le falde,anzil'anima ácora, e 12 vita;séza chè p cercana (periéza
abbiamo, che debile, e ſpoſfata puc gativa medicina ralormolto vuoti, e groſſo
calice d'ama riſſimo, e violentiſſimo beveraggio nulla non operi, ſecon dochè
'l corpo, più, o menvi & ritrova adatto;perchè trop po pericoloſo nel vero
riuſcirebbe a porre in opera l'avviſo d'Ippocrate, ponendoci a troppo ſtretto
riſchio d'ammaz zar l'infermo, o di nulla giovarlo. Ma poſto, che ciò che
inſegna Ippocrate ſi poreifc dal medico ſicuramente legui re, qual pro per Dio
a’milerellilanguéti mai ne avverrebbe, ſe di neceſſità le più nobili, e utili
foſtāze del corpo s'avreb bono ad un'ora a vuotare? e quì ci accade d'avviſar
la ſcioc ca pecoraggine d'alcuni medicāti de'noſtri tempi, i quali no avendo
ardimento d'imnitar Ippocrate, e Galieno nel ſe gnare fino allo sfinimento,
l'imitano poi nell'uſare violen tillime, e nocevoliſſimepurgagioni: follemente
immagi nando,nel far grandemente vuotare, tutto il ſapere, e'l va lore del
medico, e l'eccellenza dellamedicina confiftere; e RI pure il medeſimo
lormaeſtro Ippocrate apertamente avvi ſa,che non miga per la quantità s'abbiano
a ſtimare le pur gagioni, ma per la qualità degli umori,che ſi vuotano.Ma
trapaſſando al ſeguente Aforiſmo:ciò che ſi dice in quello, giàvenne detto in
prima nell'Aforiſmo ventidueſimo; per chè chiaramente ſi vede, che Ippocrate
follemente riſpar miando le parole nel biſogno maggiore, le conſuma poi, ove
non fa meſtieri; ma non una, o due fiate egli in ciò ſi vede fallare; e
ſimigliantemente ciò, che ſi dice nell'ulti mo aforiſmo, fù detto già nel
ſecondo;perchè egli vien giu dicato ragionevolmente vano, e ſoverchio da
Galieno,che che fi dicano in contrario gli altri chioſacori:onde non è da farne
più motto. Egli era sì agevole impreſa ad Ippocrate il dettar aforif mi, che lo
immagino, che egli dormendo ancora ne com poneſle; imperocchè non ſolamente in
queſta, ma in cuce ' altre ſue opere gliva egli ſeminando; e quelche più dej
recar maraviglia ſiè, che ne reca alcuniegli ſovente, che colla materia, la
qual ſi tratta non han punto che fare; ma quando di ciò lo vado ricercando la
cagione, ritrovo da al tro una sì fatta agevolezza non procedere, ſe non fe dal
ſuo poco intendimento, e dal non diſaminar lui bene le coſe; perchè fi verifica
in Ippocrate quel faggio avviſo d'Ariſto tele, che coloro, che a poche coſe
riguardano agevolmea te diterminano; e quindi avviene, ch'egli tratto tratto
diſguiſato, econfuſo non ſerba ordine, o maniera alcuna, a guiſa de’noſtri
Romanzatori, i quali di palo in fraſca ſem pre faltando, quando men s'aſpetra,
rompendo il fil del ra gionamento ci laſciano, e d'alcro imprendono a
ragionare. Malafciam Bradamante, e non v'increfca V dir, che così reſti in
quell'incanto, Che quandoſarà il tempo, ch'ella n'eſca La farò ufcire, c
Ruggier' altrettanto, Come raccende il guſto il mutare efca, Così mipar, che la
mia iſtoria quanto Or quà; or là più variata ſia, Mero a chi l'udirà nojoſafia.
Così il noſtro Ippocrate ora laſciando di favellar delle purgagioni,nelſecodo
libro a far parole del ſonno trapaſſa, dieědo: il ſonno ove in alcuna malattia
fia tormentoſo ne addita quella eſſer mortifera; ma ſe ſarà egli giovevole,ne
fa avviſati non eſſer mortale. Egli l'ha indovinato certamente alla prima; e
non veg giam noi tutto di trap.affar molti, emolti, che tempo del male piacevol
ſonno agiatamente ſopiva: e allo incontro rimaner in vita altri, che nelle loro
malattie da funcſtif limiſogni,o da altro aſpramente fur dormendo travagliatis
Or non avvien quaſi ſempre nell'avanzamento dell’avute malattie, che gli
infermi più moleſtia in ſonno, ch'in veg. ghiando patiſcono? e purnondimeno
eſli per la più parte riſanano; oltr’a ciò le terzane, e tutt'altre febbri
intermit centi fogliono il più delle volte con faſtidioſi ſonni gli am, malati
sformatamente annojare: e pur le sì fatte,ſecondol' avviſo del medeſimo
Ippocrate,non fon di riſchio veruno; e quantunque,per parere diGalieno,
Ippocrate non intenda, di favellar de fonnida tali febbri avvegnenti, pur nondi
meno era il diritto ch'egli l'aveffe apertamente ſpiegato, ne miga alla
diſcrezion de'chioſatori, o de' lettori laſciato. Nel ſecondo Aforiſmo afferma
Ippocrate, che ſe'l ſon no la farnetichezza raccheta, vada ben la biſogna. Ma
che è ciò per Dio, ch'egli dice; Io vo conceder, che talor vaglia, ne vi ha chi
il nieghi, ch'un placido, e ſoave ſonno valevole ſia una ſinaniante
farnetichezza ad attutare: eche aver fano l'intelletto ſia coſa non che buona,
maottima; ma ſe un sì fatto giovamento s'aveſſe altronde, che dal sô no, domine
ſe ſarebbe male? e ſe ſarebbe ancor bene,ab biſognava certamente Ippocrate dir
nell' Aforiſmo: buona coſa è, che i farnetici dal lor farneticare riſanino; e
five drebbe ſenza fallo regiſtrata una dottrina nel divino volu medegli
Aforiſmi da fare ſcorno alla concluſione di quel ſovrano collegio de’medicanti,
la ove tutti conchiuſcro, che Mecenase non aveva ſonno, E queſt'era cagion,che
non dormiva ”. Ma quanto meglio avrebbe fatto Ippocrate, e quanto Q92 con
avanzaméto della medicina ſpeto avrebbe egli il tem po, ſe in vece delle sì
fatte novelluzze aveſſe impreſo a rac corre, e a dimoſtrarne di quanto
riſtoramento ne fia il ſon none come allettar fi poffa a recarne quelle tante
utilità,on de ragionevolmente ilParacelſo ebbe a gridare: fomnus Jant um
arcanum eft in medicina ut libenter ab aliquo fcire velim, abfit difto error,
an, & qua medicina fit, quæ in omnibus morbis, tampræfens, &
repentinumfit auxilium, adeoque corpori, acfanitati condueat æquè ac fomnus. Co
sì col grave fafcio di penſieri ſogliono i malati laſciar an che i più oſtinati
dolori della perſona, allorche luſingando loro le pupille il ſonno dolcemente
gli abbandona in fule piume; laonde non ſenza qualche ragione l'autore dell'in
no ad Orfeo attribuito,chiama il ſonno Re degli huomini, c degli dei Somnequies
rerum,placidifſime fomne Deorum, Paxanimi, quem cura fugit,tu pectora duris,
Feſa minifteriis mulces, reparaſque labori. Canta Ovidio; e Seneca Tuque à
domitor Somne malorum, requiesanimi, Pars humanamelior vitae E'I Caſa O ſonno,
o dela queta umida ombrofa Noite placido figlio, o de’mortali Egri conforto,
oblio dolce de'mali Si gravi, ond'è la vita aſpra, e nojosa E'lTallo Padre
Orche m'arde l'a febbre gorche'l vigore Vital m'invola il duolo acerbo, e rio,
Col ramo: molle dell'onde d'obblio Torrai laluce agli occhi, ame l'ardore; ne
altro rimedio ritrovò Erminia (appo il maggiore deno Itri Poeti ).a? ſuoi dolori,che'l
ſonno Cibo non prendegià, che de'ſuoi mali Solo fi paſce, e för di pianto ha
fete; Ma'l funno, che de'miſeri mortali E' coiſko dolce obblio poſa, e quiet
thing Son. DelSig. Lionardodi Capoa 309 Sopš coʻfenfi i ſuoidolori, e l'ali
Diffefe fuura lerplacide, e chete. Ma comechè ciò fia vero, pocomontava a noi
certame te il faperlo, fe non fappiamo inſieme chenti, e quali ſiano irimedj
daciò operare;perchèdovea certamente Ippocra te diviſare inſieme degli
argomenti, onde a’malati ſi può chiamare il ſonno; e comechèoſtinato ingannarlo:
e non folamente dire cheil ſonno approdi a corali infermi. Ma forſe lo vado
errato; perciocchè non fo com'egli il pur rivelò af fuo Signor de la Sciambre,
e fe, che colui n'in fegnaffe i ſentimenti di lui, o per fua dappocaggine, o
per la ſua natural mutolezza in prima naſcoſi: conciofoffe co fa, che
chioſandocolui queſto ſecondolibro, ſcritto aveffe: nel titolo: nova
ratioexplanandi aphoriſmos Hippocratis, per quam uſusaphoriſmorum ab Hippocrate
intenti, nec ta. mea conſcriptireperiuntur. Econ queſte magnifiche pro. meſſe
venendo egli poi al poſtro Aforiſmo, dice per fenté za d'Ippocrate: ad praxim
revocabitur hæc prognofis, ſiis ejufmodi effe&tibus appoſitis remediis
fomnus concilietur. Ma prima,chc a lui ne diè la curaIppocrate alParacelſo
d'avvi ſarlo, il quale nelle chioſe del derro Aforiſmo diſſe: Som nifera
quomodocunqueea vocentur àquolibetmedico fummo perè conſideranda Junt;
fomnusenim medicina ef ſuperans omnia arcana gemmarum ', cu lapillorum
pretioforum. Qui Natura Arcantfomniferumexconvenienti effentia desīte ptum,rectè
applicare novit,is magni apud ægrotosfaciendus eff. Non igitur folum
defomnisnaturalibusHippocrates bic loquitur,fed oportet ut euminrelligatis,
fcut medicum ex pertum, qui ex fpiritu medicina locutus eft, non ut Humori Ba,
qui ignorat quid fit fomniferum,fed ut artifex. Mache mivo Io più nel farnerico
degli Aforiſmi d'Ippocrate lun gamente avvolgendo, i quali di sì picciola
levatura ſono, quára per noifin'ora s'è accénata. Vegga pur chiunquecó animo
tranquillo, e ripofato, e veramente da filoſofo daw niuna paſſione imbardaro,
e'sì gli giudichi cutti, e ſottil mente gliſtacci, cheſenza troppa fatica
logorarviagevol mente ritroverà eſſer i rimanenti tutti della medeſima va glia
diquelli, che fin quì diviſati abbiamo:eche malamē: te allogata abbian l'opera
in affibbiarvi tante chioſe, eco mentiſopra,i noſtri medici, mallimamente il
narrato Signor della Sciambre, il quale lo non sò con qual arte s’indovis ni, e
a noivoglia comunicar corteſemente ciò che Ippo crate avea intenzione di dire,
e'l racque ſolamente per ri ſerbare al ſuo valoroſo ſegretario la gloria d'una
sì magui. fica impreſa. Ma ſe bene Ippocrate detto veramente aveſ ſe ciò che il
Signor della Sciábre diviſa, e pretende aver il maeſtro a bello ſtudio tacciuto,
gran coſa pur cgli non fa rebbe, come ſi può ſcorgere nelle ſue chiole. Ma
incom portabile certamente, e' mi pareil Signor de la Sciambre, Aon ſolamente,
perchè in ogniaforíſino coſtantemente egli afferma queſto, o quell'altro aver
Ippocrate avuto in men te di dire,ma eziandio, perchè talora in materie
chiariffime ci vuol'egli far vedere per roſſo il giallo, ficome quando p
ſoftenerche'l, ſuo modo di medicare non travii dagl'inſe gnamenti d'Ippocrate,
vuol farne a credere colui aver avu to in animo, che ancora fuori del
gonfiamento le crude materie vuotar fi debbano; error,che in verità non mai gli
porè cadere a niun modo in penſiero. Or ſe la potente faſcinazione
dellepaſſioni non aveſſe magagnate le menti de'chiofatori, eglino ſiſarebbono,
fe lo diritto eſtimo, da per ſe del poco, 0 niun valore del volume degli
Aforiſmi agevolmente avveduti, almen per quelli che perentro ma nifeſtamente
falfi vi s'avviſano; intanto, che ne meno il tanto parzial d'Ippocrate Galieno,
e altri ſeguaci di quel lo gli han voluti torre a difendere. Ma comechè cotanto
imbardato fi moftri Galieno delle dottrine d'Ippoctate pur egli falſo a cento,
c mille pruove confeſſa apertamente ayer lui ritrovato quell’Aforiſmo, il qual
dice, che ſe mai la rete efca del ventre fuori, abbia di neceſſità a
infracidire. Machi falſo parimente non ravviſa quell'altro, ove inten de
Ippocrate didarne certi ſegnali da conoſcer le donne in cinte, dicendo; ſe
conoſcer tu vorrai quando la femmina gravida ſia, innanzich'ella vada a
coricarſi, dalle bere la mulla, e s'ella ſarà moleftata da’dolori del ventre,
di certo, che ſarà gravida: ſe nulla ſentirà ella nonaverà concetto.E fe
l'aforiſmo è falſo, abbiſogna anche dir, che in vano ſi becchiil cervello
Galieno per recare la cagione, perchè abbia a farſi dopo il definare cotal
operazione; è falſo diſ fe Avicenna,chedell'error dell’Aforiſmo in parte
s'avvide, che tal fatto avvenga a quelle donne, che non hanno in co ftumetal
beveraggio; imperocchè a quelle donne, le qua li per addietro non mai
l'aſſaggiarono, o gravide, o non, gravide, che ſiano elleno, foglia talora la
mulla dolori di ventre cagionare: il che avviene ancora dalla mulla com, poſta
coll'acqua piovana, della quale alcuni immaginano aver Ippocrate favellato.
Falſo pariméte ſcorgeſi l’Aforiſ mo, che mortale ſia a donna gravida ogni acuta
malattia. L'Aforiſmo, di cui meritevolmente dice il Santoro: ne, mofana mentis
defenderet hunc aphoriſmum: cioè, che co loro, de'quali l'orina è fabbionoſa
abbian la pietra nella veſcica, che che a difeſa d'Ippocrate il Zecchi ſi dica,
egli è così apertamente falfo, che Ippocrate medeſimo altrove lo rifiuta, e
ripiglia fortemente alcuni antichi medici, che ciò dicevano · Galieno ancora
avvifa la ſua falſità, e dice eſſer errore d'Ippocrate, o dc'copiſti, e che
l'Aforiſmo do vea dire, o nella veſcica, o nelle reni; ma con cutta que fta
aggiunta di Galieno, falſo altresì tutto di egli ſi ſperi menta.e Girolamo
Cardano nelle chiofe,dice lui ſteſſo per lo ſpazio di trenta anni aver avuto
l'orina ſabbionoſa, ſen za aver avuta mai menoma pietra, o nelle reni, o nella
ve fcica. Soggiugne oltre a ciò, che di dieci perſone appena che una additar ſe
ne poſſa, che non abbia l'orine ſabbjo noſe: e pure rari fon coloro, che han
pietre nelle reni, e radiſſimi coloro, che l'han nella veſcica. E oltre a ciò
egli racconta, che gli Spagnuoli poco men che tutti fan l'orina ſabbionofa, e
nondimeno pochiſſimi vi ſono infra loro, che patifcano il mal della pietra. Ma
non menofalſo è quello altro aforiſmo,che'n bocca de’medici tutto di eſſer
veggia mo,cioè,che que'febbricofi,i quali fan corbida l'orina, qua le è quella
de giumenti, o hanno attualmente, o auranno di preſente dolor nel capo. E
quell'altro, che a coloro, a ’ quali nelle febbri ogoigiorno viene il rigore,
ogni giorno le febbri ſi tolgano. E quell'altro, di cui Giulio Ceſare della
Scala, così a Girolamo Cardano ragiona: nequemés ægrotat, ut falfo voluit
Hippocrates, cum dolorem, quo cru ciamur non ſentimus: comechè non vera ſi
trovi la ragione, checolui poi ne recà ſoggiugnendo:fed quoniam dolentem ad
locum fubfidii ergo diſtracti ſpiritus non repreſentantur, imaginationi. E
quegl’aicri, ch' alle femmine, alle quali corrono imeſtrui,e agli Eunuchi,non
mai vegna loro la po dagra. Maquale ſciocca femminella nõ riderà ſtrabocche
volmcntc in udendo quell'aforiſmo, che i malchi per lo più s'ingenerino nella
parte deſtra della donna, e le fem mine nella ſiniſtra? E di quell'altro, che
ſe la donna aura conceputo maſchio, ſi vedrà ben colorita in volto; mares avrà
conceputa femmina, farà pallida; e di quell'altro: ſe una donna non ſarà
gravida, e vuoi ſapere ſe concepirà,co prila bene con panni, e di ſotto adopera
ſuffumigji e feľo dore per entro il corpo vedrai, che vada alla bocca, e alle
nari, ſappi, che per ſe ella non è ſterile. Taccio altri, altri aforiſini
intorno alla medicinal materia, che fan vede re, che Ippocrate poco avea che
fare certamente quando fcriveva un tal libro, ſe vi pone sì fatte fraſche, che
ſe ben vere elle foſſero, non però di meno non ſono tali, che debu ban
regiſtrarſi in un'opera nella quale intende Ippocrate inſegnare le più ſegrete
coſe dell'arte. Ma ad altro facendo paſſaggio: già noi veduto abbiamo quanto
poco Ippocrate intelo foffe della natura delle co fe pertinenti alla medicina;
ma ſpezialmente anche ſi pa che niente fi fu egli certamente ſcorto della ſto
ria delle parti del corpo umano, e degli ufici di quel lc, e del modo, col
quale adoperano, come ogn'un può ſcorgere in tutti i ſuoi libri, che non fa
meſtieri, ch’lo ne faccia parola. Solamente narrerò, come per ſaggio dell'
altre coſe, ſicome intorno a ciò filoſofi egli una fiata, di cendo, che quelle
parti, che ſono ampie nel ventre, e ftret te nella bocca, com'è la veſcica, il
capo, e lå matrice, ſon fatte per attrarre, eche apcrtamente queſte sformatamen
re, 1 1 1. te tras 1 i ; te traggono, e ſon pieni degli attratti umori; ene
reca per ragione il vederſische colla bocca aperta nulla ſi trae, e che
fporgendoſi in fuori poi, e ſtrignendoſi le labbra, e adata tandovi una fiſtola,ſi
trae agevolmente ciò che ſi vuole, e che le ventoſe, le quali ſogliono
appiccarſi per attrar re dalla carne, ſiano ampie nel ventre, e ſtrette verſo
la bocca; ccco le fue parole: Το μειο ελκύσει εφ' εαυτό, και έπεσα σας υγρότη
εκ τέ άλε σώματG-, πότερον τα κοίλα π, και εκπτ. παμύα, ή του στρεά της και
τρο/γύλα, και του κοίλα τε, και ές στνον εξ ευρές. συνη μία, δύναιτ' αν μάλιστα,
οίμαι μύτσι τα τοιαύτα εις ενόςσυγγ μένα εκ κοίλε ε, και ευρίG-' καζ μανθάνειν
δε δεί αυτα έξωθεν εκ τω. φανερών • τέτο με γαρ,τησόματι κεχίωώς, υγρόν δεν
αναστάσεις προσμελήναςδε, και συσείλας και πιέσεις τε τα χίλεα · έτι τε αύλον
ποθέ. μυς, ρηιδίως αναστάσεις αν ό, τι θέλας • τούτο δε, αί στκύαι ποζαλό μίμαι
εξ ευρές ως πνώτερον ενενωμέναι πες τούτη τεχνέαται, προς το έλκαν από της
σαρκος, και επιστά αλλά και πολ α τοιούτοςοπα · των δ ' έσω του ανθρώπς φύσης,
χήμα τοιούτον• κυρίς τε, και κεφαλή, και υπέ es γυναιξί - και φανερώς αύτο
μάλιαάλκει και πλήρεςέπν επαρκτα υγρό Tuloi aici. Non occorre, che Io mi dia
briga in diſaminar si fatte fanfáluche, potendo ogn'ın per ſe medeſimo ravvi
fare, ſolamente in udirle ſoluna fiata, che contengono più errori, che parole.
Egli vuole, che la veſcica tragga l’o. rina; il che tanto è, quanto s’un
diceffe,che'l letto del ma re tragga l'acqua da'fiumi;e'l medeſimo dir ſi puote
del ca po, e della matrice. Ben ſi pare poi, ch'egli ignorimolte di quelle
ſtrade, per le quali le diſcorrentiſoſtanze ſi por tano in diverſe parti del
corpo. Ma egli è diſadatto l'eséplo della bocca, e delle ventoſe, comechè egli
pur ſi cõcedeſſe, ch’elleno adoperaffero per traimento, ficome fin ' a' dìno
ſtri han follemente creduto, e inſegnato le ſcuole; ma qual maraviglia, che ciò
Ippocrate aveſſe affermato, s'cgli ſcriſ ſe ancora nel libro della natura del
fanciullo, che lo ſpirito caldo tragga a ſe lo ſpirito freddo, e ſe ne nutrichi:
Távce δε, σκόσα θερμαίνεταικαι πνεύμαέχει το δε πνεύμα ρήγνυσι, ποιέει οι οδον
αυτ έωυτώ, και χωρέσα έξω · αυτό δε το θερμαινόμενον έλκα ες έωυτο αύθις έτερον
πνεύμα,ψυχρόν δια της βαγής, αφ' και τρέφεται. Νce vero cioche diccAndrea
diLorézc, cheIppocrate ſapeſſe títo dinotomia Rr quanto gli faceva luogo per la
medicina; concioſliecolache dubitar non ſi poſſa,che molte, e molte coſe di
notomia, che neceſſarie séza fallo ſono alla medicina razionale,igno te affatto
gli foſſero; imperocchè, per tacer d'altro,cgli è certamente neceſſario a
quella il conofeer chenti, e quali fieno i movimenti dell'arterie, le itrade
del chilo, l'aggira mento del ſangue, la fabbrica, e gli ufici delle giandole,
e altre, e altre molte coſe, delle qnaliniuna conrezza ebbe egli giammai;
nondimeno avvegnachè queſte, e altre co Scaffai, pertinenti alla medicina
ignoraffe Ippocrate, non ſi può negare, cheegli molto nous'avanzaffe ſopra
tutti gli altri medici de'ſuoitempi, per quel, che noi fappiamo, il che da
altro certamente non nacque, che dal talento natu Tale, che egli ebbe adatto
aſſai al ineſtier della medicina, il quale ajutò egli, e accrebbe ſommamente in
coltivan do oltremodo quella parte alla medicina, molto neceſ faria, qual è
ſenza fallo l'offervazione; e nel vero Ippocra te fu un curioſo oſſervatore;
perchè ebbe a dire di lui Ga lieno, ch'egli affai più coſe colla ſperienza, che
colla ra gione conoſceſſe; e il meglio certamére avrebbe fatto egli, le
trafandate tutte altre biſogne, a queſta ſola inteſo ſem pre aveſſe; e ſenza ad
altro inframmetterſi aveſſe folamen te narrata la nuda, e femplice ſtoria
intorno agl'infermi da lui medicati; ma nondimeno non ſi ſcorge aver egli tanti
felicità nell’ofſervazioni Ippocrate, che, o per poca dili genza, o per alcro,
che ſi fia egli ſovente non inciampizma quel, ch'è peggio, anche talora in coſe
agevoli molto ad offervare e fallare ſcioccamente ſi vedese ciò ch ' e'nenar ra,
ne men per avventura il direbbe un rozzo, ed ineſperto huomo dicontado. Ma in
quella parte poi della medicina, ch'alla dieta ap partiene egli li portò nel
vero così bene Ippocrate, che niu na cofa par che glimanchi; e di certo e' ne
meriterebbe una grandiſſima loda, ſe queſto medeſimo non faceſſe aperta mente
conoſcere, ch'egli ſtato foſſe molto manchevole, e difettoſo in quel, che più
propio, e neceſario egli è in me dicina, e in cui conſiſte, ed è riporta
l'eccellenza, anzi l'cf fere tutto del medico; cioè nella concezza
de'inedicamen ti: maſſimamente di quelli, che tali veramente ſono, e che
da’moderni, ſpecifici chiamanſi; i quali ſenza cagionar ne vacuazione, ne
movimento altro niuno han virtù d'eſtin guere il male, e riſtorar l'infermo;
ina comechè in ciò affai mancaffe Ippocrate, purebbe egli tanto
intendimento,che ne'mali acuti della ſola dieta per lo più ſi valſe, rade volte
adoperando i vuotamenti, come colui, che ben conoſceva, ch'eziandio con yuotare
gran quantità d'umori, le malat tie per lo più ſi mantengano nel loro vigore.
Ma che poco foſte inteſo de medicamentiſpecifici Ippocrate, ſipareaper, tamente
da chiunque ſi da cura di legger i libri degli Epi demj, ne'quali ſi veggon le
malattie ne'terminiloro fatali, o in bene,o in male eſſere oftinatamente
terminate; c alcu. na fin’al centeſimo giorno eſſer durata. Si ſcorge ancora
ciò nelle medicine, le quali egli adopera, come quelle che pericoloſe ſono, e
poco efficaci, come ſono infra l'altre ch' Io taccio, comea tutti conoſciute,
le cantarelle, di cui egli ſi vale temerariamente in verità nell'Idropiſia,e in
altri ma li dando cinque di effe, e togliendone ſcioccamente il ca po, i piedi,
e l'ali, che potrebbono in parte rintuzzare il lor veleno; e racconta Galicno,
ch’un medico per ciò aver yo luto fare aveffe ucciſo miſerevolmente un'infermo;
ma tã. to e' ſi compiacque di sì beſtial medicamento Ippocrate, che con peffimo
conſiglio e' vuol, che le cantarelle ſi met tano entro la matrice per vuotarla
de’malvagi umori; ove pone egli in opera ancora l'Aglio, il Pepe, e la
Sandaraca, la quale,comemoſtra il Mattioli, è una ſpezie d'orpimen to velenoſo
corroſivo, cd altre, ed altre cauterizzāti medi cine; il che volendo
ſcioccamente un medico de’noſtri tem pi parzial molto d'Ippocrate una fiata
iinitare, riduſſea, pèſſimo ſtato una povera inferma.Neper altro,che p máca
méto ď' efficaci medicine nell'interne infiamagioni ſegnar ſuole Ippocrate fin
allo sfinimento; c quel che ſi è il peg gio, e Galieno malagevolmente il
comporta contro le ſue medeſime regole,nella pleureſi,ſe nelle parti interiori
ſi ſtea da il dolore, ſolve egli il ventre coll’elleboro, e col peplio, Rr 2 Ma
chi voleſſe annoverar le mal preparate, violcntise veler noſe oltremodo, c
ſtrabbocchevoli medicinc,che ſuol por re in opera Ippocrate, elle ſon tali,
chei medeſimi ſuoi fee guaci meritevolmente l'han poſte in miſuſo. Ne per al
tro parimente egliconfiglia, che la febbre non s’abbia a mi tigare nella punta,
per fette giorni, e ſi debba dar largamé, te bere,o aceto co mniele, o aceto
con acqua: Ineueſten we xex άσθαι ή πυρετόν μη παύεινέστα ημερέων ποτέ δε
χρήσθω,ή οξυμε aixpýtw,vi šče xzi üfatı:oltre a ciò ſoggiugne egli poco ap
preſſo,che nel quinto, e nel ſettimo giorno ſi debbano por re in opera
gagliardiflimemedicine da ſpurgare ben bene il petto,acciocchèil ſettimo giorno
menmoleſto all'infermo poi fi faccia fentire: και έτι τή αίματη, και την έκτη
ισχυροτύτοιστ χρέεσθαι τσιστν επαναχρεμπτηeίοισι φαρμάκοισι, ως την εβδόμην δια
jnásoe spegno dydyn. Ma da queſto,e dal non eſſer ben lui ſcor to dell'altre
coſe della medicina naſce il peſſimo conſiglio, ch'egli da al medico:che non
avédo egli contezza del male adoperar debbamedicine,manon molto gagliarde; e ſe
co un tal argométo ſcemerà il male,gli addicerà,che curar e'l debba
coll'aſciugare; ma ſe'l male non ne ſcemerà, e ne di verri piti graveil
citrario fardovrafi: Τών νουσημάτων,ών μη επί 5ηταί τις, φάρμακον είσαι μη
ισχυρό,. ήν δε ράων γένηται, δίδεικται «δος, εύπεπιέον έσιν ισχνάναντα • ήν δε
μη ραων ή, άλλα χαλεπώτερον Xu tavavila. Dalle quali parole, e da quel che indi
appreſſo edice apertamente ſi ravviſa aver Ippocrate voluto in tendere, che il
medico,non ſappiendo qual male l'infermo paciſca,fi vaglia delle purgative
medicine; e che altro per Dio avrebbe mai potuto Maeſtro Simone nello ſtudio di
-Bologna a'ſuoi ſcolari infegnare Magli ſcherzi laſciádo, intorno a ciò
certaměte parmi più faggio aſſai il coſiglio d ' Avicenna, il quale vuole,che
il medico no conoſcêdo ilma Ic, altro farnon debba, ſalvo che preſcrivere
all'infermo una rigoroſa dieta, e intáto ſtar cauto, cariguardo per po, ter
quello per qualche ſegnal fotcilmente avviſare. Ma della fuadebolezza ben
avvedutofi Ippocrate, per guadagnarſi il buon nome, ſeguendo egli il coſtume
degli alori medici, cheabbiamonarraci, coll'arti, e colle giun, 1 terie Del
Sig.Lionardodi Capoa. 317 terie ricoprir cercolla, perchè diede opera grande
agli arr tivedimenti, e ne ſcriſſe molti libri; ne per altro cgli com pole
ancora illibro degli inſogni; opera ridevole allai nel vero, la qual
ſembraverainente fatta per huon, che lo gnando færnetichi; perchè mi maraviglio
forte della follia di Giulio Ceſare della Scala, che ſi diè briga d ' appiccar
gli sù un comento. Divulgò altresì Ippocrate per la me deſima cagione quel
celebre ſuo ridevole giuramento, in cui no lo lo fe più ammirar ſi debba la ſua
ſciépiezza, o law fua malizia. Quelle cofe, ch'e' giura Io non le reco; ma ben
può ſcorger ciaſcuno,che elle vi ſono poſte tutte per farlo credere huomopio, e
divoro, non altrimenti, che Ser Ciappelletto per la ſua falſa confeſſione. Ma
nientedi meno non furono baſtevolitanti se sivarj artificj, ch'egli non cadeſſe
dalſuo buon nome, e che, come egli mede fimo confefſiz, più biaſimo affai,che
gloria dal mcdicare e ’ no riportaſſe;ilche non ſolamente gli avvenne,permio av
viſo, dal non aver lui avuto niuna contezza di nobili, e va loroſe medicine,
per le quali egli in pregio montaffe,e l'ac quiſtata gloria e' non perdeffe,
qualora in qualche finiſtro accidéte in medicãdo incorreſſe; ma ancora dal
coprendere aſſai bene Ippocratc, ammacſtrato dalle ſue continue of ſervazioni,
i viluppi, e l'incertezze della ſua arte, e qua to poco ſia il frutto, o'l
giovamento, che poſſa da'ſuoi ar gomenti huom ritrarre; perchè egli ſcarſo anzi
che no mai ſempre fu d'imporre ne'mali acuti que'rimedi chegrā di chiamanſi
da'Greci; temendo oltremodo di ciò, che age volmente ſeguirne poteſſe; ne
coſtumava egli, come ab biam veduto, trar ſangue nelle febbri, ſe non fe quando
ſcorgevale da grandi, e interne infiammagioni accompa gnate: ne purgar
coſtumava, ſe non ſe molto di rado, e nel cominciamento ſolo de'mali acuti;
perchè n'era talora ol tremodo biaſimato dalle genti minute, le quali giudica
vano, comechè grave foffe, e di riſchio il male, eſſerne nondimeno piggiorato
l'infermo, ſolamente per la tra. ſcuraggine, e manchevolezza del medico che non
ci avel ſe al tempo con valevoli purgagioni, e con replicati falafi fatto
riparo; ſıcome la ſciocca rubaldaglia deʼmedici allor forſe avea per coſtume; i
quali in ſomiglianti malattie mol ti, e varj medicamenti,ficome egli narra,
adoperavano, non altrimenti, ch'or ſi facciano poco men, che tutti i Ga
lieniſtide’noftritempi. Cosìnella paſſata ctà videroi no. ftriantichi con
biaſimi di traſcuragginc indegnamente ol traggiato, o proverbiato maiſempre
Proſpero Marziano, e prima di lui anche GirolamoCardano;i quali ſaggi,e avve
duriſſimieſsédo in gir dietro ad Ippocrate le medeſinc tac cc del lor maeſtro
agevolmére ſi guadagnarono.E a' tempi noftri abbiamo pure uditi i brôtolaméti,
erimproccjcutto di ſcagliati a Paulo Emilio Ferrillo, per eſſer lui nelle
febbri dal preſcrivere le purgagioni ritroſo; e indi a poco acerba mente cffer
proverbiato Diego Raguſi, perciocchè nel ſegnare, e nell'uſare le purgative
medicine fedelisſimo ſe guace d'Ippocrate, e del Marziano ſi dimoſtrava, ne mo
riva giammai infermo, chenon ne veniffe loro rimprove rata la dappocaggine, e
traſcuratezza d'aver colui ſenza gli acconcj medicamenti miſeramente laſciato
morire. Com tanto il non operare ſecondo la folle opinione del cieco vulgo,
grave crrore, e biaſımevole ſempremai fi giudi ca e; maggiormente allor, che no
li ficgue ciò, che comu mente dalla traccia de' menovili maeſtri coſtumar ſi
ſuole, 1 1 RA 319 1, des S É ſtanco, c anſante pellegrino, cui lunga, e
faticoſa ſtrada ancor rimane, acciocchè pofla gli ſmarriti ſpiriti rivocando,
al fine diterminato agiatamente pervenire,or in ombroſa felva al canto di
piacevole uſi gnuolo s’arreſta,or indilettevol poggiore fpirãdo fi ſiede,or
lūgo la riva d'un qualche fuggére, e chia risſimo fiumicello ſi slaccia or in
un pratello di freſchiſ fima, e minatiffimaerba ripieno, e di vaghi
fiori,dolceme te ripoſa; e ſe Natura rizzare, e ſparger volles come huom crede,
in mezzo agli fpaziofi campidel inare tante, e tante Iſole, acciocchè quando
a'Soli più tiepidi s'accolgono,ri trovaſſero agios e poſa ne'loro lunghiſſimi
voli le varies tormedegli uccelli; ragionevolmente dobbiam noi, o Sig. poichè
sì dura, e malagevole imprefa di dover ragionādo traſcorrere le ſcuole de più
famoſi medici abbia già comin ciata ragionevolméte dico dobbiam noi talora
interrāpédo i noſtri lúghi ragionaméti préder nuova lena; e táto più, che vie
più ſghembo, e inviluppato ſentiero di quello, chedie tro n'abbiam laſciato,
orci ſi fa innanzi; imperocchè ab } biano, ficome avere potutofin'ora
comprendere, piena mentediinoſtro,ſe'l mio avviſo non m'inganna, a quanto mal
riuſciſſe a coranti valene'huomini il volere alcun fifte ma di razional
medicina ſtabilire; e fornigliante di molt’al. tri appreſſo andrein diviſando;avvegnachèa
trattar dico ſtoro aſſai più grandemalagevolezza s'incontri; imperoc chè di
loro opere nulla a' noſtri tempi non ſe ne ſerba, e quelle poche, e intralciate
memorie, che di eſſe abbia mo, maffimamente appo Galieno, o poco, o nulla
n’appro dado a farne diviſar di loro dottrine; imperciocchè quel buon huomo,
tra perchè non l'intendeva, e anche, perchè vezzatamente ſtudiavali d'oſcurare,
e porre a fondo ogni lor fama, e gride, cosìſconce,o travolte le ci narra
talora, che a gran pena illor intendimento ſe ne può ritrarre, Ma comunque ſia
la biſogna, Iomiargomenterò ſecondo mia poffa d'illuſtrar quanto poſſibil fia i
loro ſentimenti e la lor dottrina ſtacciando, ſeguitar la coſtuma del noſtro im
preſo diviſamento. E tralaſciando quì in primadi far parole d'Apollonio,di
Diſippo, e d'alcun' altri ſcolari d'Ippocrate:i quali per va rj, e diverſi
ſentieri avviandoſi, a varie, e diverſe altre ſet te di medicina dicder
principio: come di quelli,de qualial tro non ho che dire, ſe non che alcuni di
loro vennero ini vituperevolguiſa crattatida Eraſiſtrato: darem comincia mento
dal famoſo Diocle. Dico adunque, ch'e' fi puòbé ammirare, e commendare la ſua
grandiflima corteſia, o umanità veramente ſingulare, colla quale, come teſtimo
nia Galieno,uſar ſolea con gl'infermi; ma tion già la ſua dottrina, eſſendo
molto rare quelle notizie, che a noiper venute ne ſono; ſi legge nientedimeno
ancor oggi una ſua cpiftola del inodo del conſervar la ſanità, dove permio av
viſo non ha coſa per cui meriti egli quelle ſomme lodiche dagli ſcrittori, e
particolarmente da Galicno sfoggiataméte inveſtire gli vengono; nesébra punto
chesì fatta piſtola Gia degna di quel ſapientiffimo Principe, al quale ella è
fcrit ta; vi ſi ſcorge tuttavia, che Diocleera aſſai vago dell'A ſtronomia, e
che ben poco egli gradiva le compoſte medicine, e che non moito gli erano a
cuore le purgagioni. Per quel poi, che di lui vada dicendo Galieno, egli ha Dio
cle per fondamenta del ſuo ſiſtema il caldo, e'l freddo, e'l fecco, e l'umido;
de'quali i due primi,agenti, e gli altri pa zienti e' vuol, che fieno. Dottrine,
che quanto dal vero modo di filufofare vadan lontane, altra fiata avendone lo
fatto ſermone, non fa lungo, ch'al prefente più il dimoſtri; ma comechè Diocle
d'altiſimo intendimento, e ben acco cio al filoſofare ſi foſſe, non però di
meno, o per manca mento di maeſtro, o di guida, ch'al diritto fentiero l'avel
fe fcorto, o per altro, che ciò operato aveſfe;ſconciamente laſciandoſi trarre
a’hiſicofi impigli della dialettica, sì, e tal mente bambo, e ſcempiato ne
divenne, ch'oltre a' già detti crrori, impreſe a foftenere, non eſſer
altrimenti il ſu dore, vuotamento naturale;e quantunque a Galieno ſem braſſer
molto probabili fue ragioni, nondimeno da colui, come troppo durauna
talopinione, e come ripugnante, e contraria all'evidenza de'ſenſi vien forte
bialimata, e rifill tata. Ma quanto molto poco in filoſofando in medicina egli
s'avanzaffe Diocle, chiaramente il ci da egli medefi mo a conoſcere, quando
favella della malattia ipocondria ca, di cui un libro ben'intero e compofe, il
quale ſcëpia to, emancheyolc ftimnafi per Galieno; ma che che nedica colui,
degno certamenteini pare di grandiflima foda quel libro; imperocchè ci fa
vedere il fuo componitore eſſerfi molto ben avveduto della incertezza della
medicina, da che tutto ſoſpettofos e rentonc e' ſempre ſe'n va in con
ghietturando le cagioni delle maraviglioſe, e ſtrane appa senze di quel male.
Dice infra l'altre coſe in quel ſuo libro Diocle,doverſi fo ſpettare in coloro,
che ſon travagliati da’mali ipocondria ci, non quelle venc, che ricevono
l'alimento dal ventrico lo, abbian aſſai più calore del convenevole, e'l ſangue
in effo loro ſia più groſſo aſſai divenuto; concioliecoſachè cerca coſa ſia le
menzionate vene eſſere in quelli oppilate i edice ciò argomentarſi
dall'alimento, ch'al corpo accon ciamente non ſi diſtribuiſce, e nel ventricolo,
indigeſto ri Sf inane;mane; quando davanti per li meati ſi ricevea,e per la mag
gior parte con agevolezza s'avvallava al ventre, come dal vomito poi
manifeſtamente s'avviſa, quandoil giorno ap preſſo così guaſto ſi rece, per non
eſſerſi diſtribuito al cor po il cibo; mache'l calore in sì fatti infermi fiz
più del na turale ſoverchievole, agevolmente fi ravviſi, così dall'in focamento,
che a loro avviene, come da quelle coſe,che anche lor li danno; imperocchè
giovevoli eglino ſperimé tano i cibi freddi, i quali ſogliono certamente
rintuzzare, e fpegner in parte il calore: τες δε φυσώδεις καλεμόες, υπολαμ.
βάνειν δεί πλέον έχειν το θερμόν του ποσήκοντG- εν ταις Φλεψί Gίς εκ της γασρος
την κοφίω δεχομλύαις · και το αίμα πεπαχιώθαι τούτων δηλοί γαρ ότι μου έσι
έμφeαξις περί ανώς τις φλέβες τω μηκαταδέ χεθα το σώμα την τοπίω · αλ' εν τη
γασρί διαμένειν ακατέργασον» πρό τερον των πόρων τοίχων αναλαμβανόντων, τα δε
πελα αποκρινάντων ας τω κάτω κοιλίαν και το τη δευτεραία εμών αυτες έχ υπαγόνων
ας το σώ. μα των στίων · ότι δε το θερμόν πλέον εα του καιτου φύσιν» μόλις αν
της κατανοήσσεν, έκ τε των καυμάτων των γινομένων αυτούς, και της ποσ φοράς •
φαίνονlαι γαρ υπό των ψυχρών όφελούμενοι σιτίων•ταδε πιανα το θερμόν καταψύχων,
και μαραίνουν σωθεν. Soggiugnc indi appreſſo Diocle, che affermino al cuni
eſfer infiammata in sì fatto male la bocca dello ſto. maco, la qual s'uniſce
con gl'inteſtini, e per la infiamma gione quella parimente oppilarſi, e vietar,
che i cibi non calino giù agl’inteſtininel tempo opportuno, e ſtabilito; perchè
dimorando i cibi poi,oltre alconvenevole nello ſto maco,cagionino igonfiamenti,
e'l calore, e l'altre coſe tur te, che menzionate per lui in prismafi fono: Λέγεσι
δε πνες επι των τοιούλων παθών ή σόμα της γασρος το συνεχές των εντέρω φλεγμαί
ΥΑν, δια δε την φλεγμονίω έμπε πξάχθαι, και κωλύειν καταβαίνουν τα σιτία ας το
έντερον τοϊς τεταγμένοι χρόνοις· τούτα δε γιγνομένα, πλείονα χρόνο του δέον-
έντή γατε μένονά, τους πάγκες παρασκευάζει,και τα καύμαζ, και τ' άλατα
πποειρημένα, Egli vien Diocle ripigliato da Galieno, perchè infra le tante coſe,
ch'egli in mezzo produce, del timore, c della triſtezza, che propie ſono
delmale ipocondriico, e'punto non favelli, ma Galien medeſimo diciò poi lo
ſcuſa, fog giugnendo dallo ſteſso nome del male farli ciò manifeſto, impertanto
Diocle non averne fatto menzione; ma nondi meno a Galieno non diſpiace la
maniera del filoſofa te di Diocle intorno a ciò;maſolamente forte fi maravi
glia, dicendo eſſer una quiſtione degna da fare, perchè non abbia Diocle recata
la cagione, per la quale in sì fat to male venga la mente offeſa:masì fatta
quiſtione, s'egli vi aveſſe poſto bé méte, nó gli era molto agevole a folvere;
imperocchè ragionevolmente nel vero non volle darſi bri ga niuna Diocle di
produrre in mezzo coſa,qualegli non avea avuta fortuna d'inveſtigare: nel che
avrebbe certame, te il meglio fatto ad imitarlo Galieno, il quale così ſcon
ciaméte ebbediciò a filoſofare, che meritòd'efferne acerba mére proverbiato,e
deriſo da’luoi medeſimi parziali. Ma noi laſciādo da parte ſtare
Galieno,diciamono molto bene nel vero aver de'maliipocondriaci filoſofato
Diocle; cõciof ficcofachè in priina, per tacer d'altro,non continuo ſi avviſi
ſmoderato calore nello ſtomaco, o nelle parti vicine, ma talora fredde
ſenſibilmente ſi ſcorgano in coloro, che pa ciſcono sì fatto male; perchè
convicn certamente giudica re, che'l calore quandunquc in lor ſi trovijalcro
non ſia, ſal vo che un effetto del male medeſimo; la qual certezza fal fa
apertamente ne fa conoſcere l'opinion teſtè rapportatas da Diocle, di coloro
iquali ſtimavano cóſiſter sì fatto ma le in una infiammagione, o altro ſimile
della bocca del Pi loro. Gli argomenti poi, che reca Diocle per far pruova
della ſua opinione quanto deboli fieno, e fallaci, non fa meſtieri, ch'lo dica;
concioltecofachè ogn’un per ſe ſteſ ſoconoſcerpuò, che da cibi, chefreddi egli
appella,ſovés te ſaccrefca oltremodo ilmale, comechè talora ſembrich ' cglino
lo mitighino in qualche parte, col rintuzzar la mor dacità de'ſughi secol
reprimere la ſtrabocchevol lor fora mentazione. Chi poi ben riguarda alla
fabbrica, call'ufi cio delle vene, le quali picciole nelle loro boccucce ſi van
tratto tratto allargando, perchè acconce, e valevoli firé dono a ricevere più
agevolmenteil ſangue, s'avvede inco tanente quanto dal ver ſi diparta la
ſentenza di Diocle,co tanto cómendara, e tenuta in pregio dal vulgo de medici,
SI 2 che le che le vene meſeraiche ſi poſſano oppilare. Ma fievolej molto
certamente ſi pare l'argomento, onde provar imma gina Diocle eſſer negli
ipocondriaci le vene meſeraiches: oppilate, perchè l'alimento al corpo in lor
non fi diſtribui ſca: imperocchè dovea Diocle conſiderare, che non diſtria
buendofi l'alimento al corpo dell'animale,non guari dité. po egli in vita durar
potrebbe, e chemolti,e molti ipocó driaci, anche forti talora, e vigoroſi
fin’all'ultima vecchiz ja veggionſi tutto dì pervenire; falſo adunque ſi è ciò
chè di loro va filoſofando Diocle; ſenzachè ben chiaro ognun vede la parte più
ſottile dell'alimento,qual è quella la qua. P le vene meſeraiche,com'egli ſtima
al corpo li diſtribui fce, continuo trapelare, e diſcorrere agl'inteſtini, avvegna
chè la parte di luipiù groſſa nello ſtomaco rimanga. Mavi dovea altresì por
mente, e inveſtigar Diocle, onde avve gna, che'l cibo nello ſtomaco degli
ipocondriaci,indigeſto rimanendo,non n’eſca fuori nel tempo uſato; ma certamé
te s'egli innoltrato ſi foſſe nella ſpeculazione delle coſe 112 turali,ne
avrebbe di leggieri ritrovata per avventura la ca gione; e tanto più, che pur
egli avviſa nello ſtomaco degli ipocondriaci la pontica, e ſtitica acetoſità,
la quale non permettendo, che'l cibo ben ſi digeſtilca,increſpa,e ſtrigne la
bocca del Piloro, per inodo, che dallo ſtomaco non pof ſano nel tempodovuto
calari cibi agl'intcftini. Ma laſcia do di ciò più favellare: non ineno e' ſi
ſcorge il modo del filoſofare in conghietturando di Diocle, da ciò,ch'egli dice:
appo Plutarca: επι δε τοϊς φαινομένοις δοαται ο πυρετόςεπιγενόμG" nečuvala,
noi Prey Movad,sy 6x6õves, cioè: le cose, le quali a noi manifeſtamēte fi fă
vedere,additano le nafcofe: poichè ſi vede la febbre,colleferite,colle
infiammagioni, e cõ i gavoccioli ac compagnarſi; dal che certamente egli vuol
cavare Diocle, che in quelle febbri, nelle quali nulla appare di fuori del le
menzionate coſe, ficno entro al corpo elleno, o altro fimile, che colla febbre
parimente s'accompagni. E rav viſaſi eziandio la maniera del filoſofare di
Diocle allor che appo il medeſimo Plutarco va inveſtigando le cagioni, per le
quali i maſchij ſtendi ſono.4.0 disocyóvoustousaideges,na es' Del Sig.Lionardo
diCapoa. 325 Θα το μήθ' όλως εύνες σπέρμα πιοΐεσθαι,ή παeg το έλαήoν του δέοντG.
και παρά το άγονον είναι το σπέρμα, ή καλα παράλυσιν των μορίον, κατα λοξότη
του καυλού μη δυναμένε τον γόνον ευθυβολεϊν,ή περί το ασύμ Mergov tæv
porów.alo's Tajvané saory oñs peýrsas. Ma oltraciò ſappia di Diocle aver lui,
contro quel, che avca inſegnato Ippo crate negli aforiſmi avviſato, l'itterizia,
d'ognitempo,ch' ella ſopravegna alla febbre eſſer giovcvole; al che cgli poi
aggiugner volle, che ſopravegnendo all'itterizia la febbre, mortifera coſa
quella ſia: arquatum morbum, ſono parole di Celſo, Hippocrates ait, fi poft
feptimum diem febricitante agrofupervenit, tutum effe, mollibus
tantummodoprecordiis fübftantibus; Diocles ex toto, fi poft febrem oritur,etiam
pro defe, fi pofthanc febris, occidere. Ma non meno dell'afo riſmo d'Ippocrate
la ſentenza di Diocle falſa cutto di fi ſperimenta. Coltivò egli poigrandemente
la notomia, ma come qucl rozzo ſuo ſecolo comportava, poco felicemente nel vero;
non però di meno cgli in ciò è da commendare;m2 séza fallo poi a ſommo onore
attribuir gli ſi dee, l'eſſer lui ſtato il primo, ch'aveſſe ofrto pubblicar con
un libro partia colare al mondo le coſe, ch'egli avviſate avea nel far no tomia
degli animali. Ma procedendo più oltre ci ſi fa davanti l'altro famoſo Principe
deʼRazionali inedici Pralfagora, cotanto celebras to, c in pregio tenuto da
Galieno, il quale diſſe eller lui ſtato in tutte le parti della medicina
eccellentiſſimo, e in tendentiſfimo di tutte le più ſottili (peculazioni delle
coſe naturali. Ma di queſt'huomo non è per mio avviſo da far giudicio diverſo
da quel, che di Diocle noi teltè fas; cemmo; poichè iinitando in ciò Diocle,
portò Praffagora, altresì opinione dalle quattro primieramente comuni qui lità
appellate dirivar tutte l'operazioni della natura; e con queſta credenza
camminando avanti, di neceilità dovette, da uno in altro crror tratto
inceſpicare. Oltra ciò viens forte Praſlagora biaſimato da Galieno, perchè egli
ſcrivel fe con tanta oſcuritàche ſembrano fc fue ſentenze enigmi da tener mai
ſempre in biltento il lettore. Ma con pace. pur ! 326 Ragionamento Quinto pur
di Galieno,Io non giudico queſt'errore cotanto propio di Praſſagora, che non ne
ſia ſopratutto da cacciar lamedia cina medeſima, per la grandifinna incertezza
di quel la; onde imaeſtri più accorti, e malizioſi, per non farſi torre in
fallo foglion sì facramente ſcrivere chenon ſi pof fa per niuno ne’lor veri
ſentimenti penetrare. Ma impertáto fallò grádeméte Praſſagora,e lervi di pel
fimo eſemplo agli altri Razionali medici, che dopo lui furono, e
particolarmente a Galieno, in voler con ſue ciar le farne calandrini, ecercare
di render poſſibile l'impoſſi bile, cioè certa, l'incertezza della razional
medicina. Vien biaſimato anche Prafſagora da Galieno, ch'aven do egli in prima
detto, che gli umori non ſi contengano al trimenti dentro l'arterie, cerchi
nondimeno egli poi d'in ſegnare, e minutamente additando vada, come per opera
del toccamento avviſar, eglinon ſi poſſa quali umori fia-. no quelli, che nell'
arterie ſi naſcondono; ma lo immi gino, che in ciò non ſi contraddiceſſe
altrimenti Pralſago 11, come dice Galieno, ma ch'aveſse egliportato opinio che
allor, che l'huomo è rano non abbia alcro nell'ar terie, che ſangue, ma che
infermando egli poi altri umari ancor vi diſcorrano; ne potea egli in verità
altrimenti di rc, s'egli pur non era affatto di ſenno fuori. Che ſia vero
quanto lo dico,apertamente ſi ſcorge in ciò, che il mede fimo Galieno di lui
riferiſce, cioè ch'egli ne men nelle ve ne credea che vi ſieno gli umori. Ma
errò certamente, e in iſconcia guiſa Praſsagora, in portando opinione l'arterie
cambiarli finalmente in nervi; avvegnadiochè difender s'ingegnino giuſta ogni
lor pof ſa si ſtrana, e dal vero apertamente lontana opinioncscome favorevole
al lor Ariſtotele, il Cefalpino, il Reuſnero, e'l Marziano; ma di non poco
biaſimo degno ſi rende appo molti antichi ſcrittori Praſsagora per lo ſtrano, e
crudel modo, col quale egli intende, che s'abbia a medicar l’lleo, volendo egli
infra gli altri rimcdi,che all'infermo fi faccia vomitare, e dopo il vomito gli
li tragga il ſangue, emol to forte gli ſi premano collc mani, il ventre, e
gliinteſtini, cal nes e alla per fine poi col ferro ſi taglino; ond'ebbe a dire
ra gionevolmente Celio Aureliano: quo probatur magnificam mortem Praxagoram
magis quam curationem voluife fcri bere; ſenzachè vié egli tacciato dal
medeſimo Celio, ch'e'li yaleſse anche nel curarlo degli ſconcj rimedi
d'Ippocrate: Aliquos etiã poft vomitum phlebotomat,&vento perpodicem replet,
ut Hippocrates. Item libris de caufis, atquepaſſio nibus,& curationibus
vinum dulce dari jubet, d rurſum Hippocratis ordinem ſequitur congerens omnia
peccata. Macon qual eccellenza di dottrina, e con qual artificio pervenir
aveffe potuto al principato della razional medici na il celebratiſſimo
diſcepolo di Praſſagora, Pliſtonico, chi farà mai che poſſa ſpiegarlo fra le sì
ſcarſe memo rie, che di lui ne ſon rimaſe? Io permeſolamente, e ap pena ne lo
quanto per Galicno all'avviluppata, eſcarfamé te ſe ne racconta: e gli ſi
afcrive ciò a ſomma losa,cioè che raffermaſſe egli quanto in prima diviſato
avea Ippocrate de’quattro umori; la qual coſa ſe tale è veramente, qual ſi
jarra egli, ne fa apertamente vedere, quíto troppo grofa ſolanaméte foffe
căminato Pliſtonico in filoſofando; ina no dimeno pur ſembra, che qualche
ſcintilluzza di lume in quelle folte tenebre, e oſcure egliſcorgeſſe allor,
chej porta opinione, che le digeriſca il cibo nello ſtomaco putrefacendoſi; il
che nel vero fu aſſai ad inveſtigar ma lagevole a lui, che non avea contezza
niuna di Chi mica, e veramente il cibo nello ſtomaco non maiſi ſcioglie, e muta
natura, fe non vi concorre l'opera d'una pronta, c velociffima filoſofica
putrefazione. Scriffe Pliftonico della materia de'medicamenti, macom'egliin ciò
li portafle al cri.per meve'ldica. Ma trapaſſando ad altri, Io non potrei
dire,ne'l mio det to ritroverebbe agevolmente crcdéza, in qual pregio ſovra
tutt'altri Principi della Razional medicina il grand'Erofilo s'avázaſſe.E
certamente degli ſtudi della notomia egli mol to ſi conobbe, e gli poſſon ceder
ſenza contraſto la maggio ranza non pur Galicno, ficome giudica dirittamente il
Vera ma quant'altri notomiſti prima, e dopo lui nella Grc 1 fatio, cii cia
tutta fiorirono. E quanto alla dialettica, egli cotanto lungamente divifonnes e
tanto minutamente, che il vulgo ſciocco dalle tante fraſche delle quiſtioni,
delle diftinzio ni,e diffinizioni, e argomentioffuſcato,comeſe da ſovrano nume
ftate fofſer dettate, le dottrine di lui celebraya oltre modo, e riveriya. Ma
il tanto ſtudio della dialettica do vert'eſſere alla ſetta d'Erofilo dinon
picciol damnaggio; e quinci forſe avvenne, che molti, o sfidando d'intender
pienamente le tante ſottigliezze di lui, e altri a niun pre gio, comevani, e
inutili arzigogoli avendole, ad altre ſcuole ſi rivolgeſſero. Ma impertanto la
ſua dottrina ritro vò inolti, e gravi ſeguaci, e fù aflai commendara; anzi
narra Strabone,che infin nella Frigia v'era a'ſuoi tempi una famola ſcuola
della dottrina d'Erofilo. Or Io, quantunque a voler dire il vero eſtimi, che
gran pro alla notomia abbia apportato Erofilo, nondimeno fembramifarfallon da
Ro. manzo quel del Falloppio: Contradicere Herophilo in Ana tomicis,eſt
contradicere Evangelio.Ma ebbe Erofilo per co ſtume di paleſar séza riguardo
niuno ciò che a fui veraméte parea delle coſese cotraddiſſe quando egli
ſtimava, che ine ſtier ve ne foffe, a tutti gli antichi, non la perdonando ne
meno al ſuo divin Maeſtro Praſagora. Fuegli molto prati co nella materia
demedicamenti,e fcrille parecchi volumi del modo, come ſe nc debbano imedici
valere; il che fu gli agevole affai, avendo egli logorato tutti i giorni della
ſua vita in far prove, e fperienze;per le quali non ſi può ne gare, ch'e'non
merti grandiſſima loda; comechè non cſen do a noi pervenute, niuna utilità del
mondo abbian potu to recarci. Ebbe vétura Erofilo d'abbatterſi nelle vene
fartee;ma egli traſcurato, sì bella opportunità laſciofſi uſcir delle mani, non
dandoſi cura d'ilveſtigarne il lor proceſſo, e l'uſo; ma di cotal negligenza è
fomigliantemente da accagionar Ga lieno, e tutti quegli altri notomiſti,
chedopolui anche ſe ne rimarono. Non molto diffimile dal fallo d'Erofilo fi fu
quello del noſtro Bartolomeo di Euſtachio, il quale avendo sitrovato il canal
pettorale, non ſi diè briga d'altro, e la 1 fcion fcionne il penſiero al
Pecchetti, a cui meritevolmente la gloria tutta di così gran fatto ſi dee. Ma
ritornando ad Erofilo: non fu egli nel vero molto fe lice in ritrovar coſe
grandi, e maraviglioſe, o molto com mendevoli in ſagaceNotomilta; avvegnachè
tutto dì ta gliar ſoleſſe non ſolamente i cadaveri, ma eziandio vivi gli
huomini. Scelleratezza tanto crudele, tanto infame, e vi tuperevole, e degna
d'eterno biaſimo,che val ſolo ad oſcu rar ogni ſuo pregio, e a far conoſcere al
niondo ad un'ora, quanto la fierezza de'medici, il diritto delle naturali, del
le divine, e delle umane leggitraſandando, oltre palli law crudeltà d'ogni più
fiero tiranno; perchè a gran ragione certamente ebbe a gridare il gran Padre
Tertulliano: He rophilus ille medicus, aut lanius, quifeptingentos exſecuit, ut
naturam ſcrutaretur, qui homines odit, ut noſlet. Man prima di lui Cornelio
Cello, dopo aver detto,ch'Erofilo, ed Eraſiſtrato aveano alle lor notomie vivi
gli huominide ſtinati, cosi ách'egli un cosìabbominevol misfatto deteſta:
crudele vivorum hominum alvum, atque præcordia incidi, & falutishumanæ
præfidem artem, nonfolumpeftem alicui, fed hanc etiam atrociffimam inferre.
Sopra tutto s'affaticò Erofilo nella materia de polſi, la quale,valendoſi egli
della muſica, cercò d'illuſtrare, e di ti durre a perfezione, per modo, che
nulla vi ſi aveſſe di vātag gio a diſiderare; ma tanto, e tanto egli vi ebbe a
ſofiſtica re, che meritevolmente forſe perGalieno,e per altri ne venne più
d'una volta ripreſo, e proverbiato;mad'altra parte per altriſommamente
commendato, come ſi può ve. dere in Plinio. Arteriarü pulfus in cacumine maxime
merebro rū evidens in modulos certos,legeſq; metricas, per atates, fta bilis,
aut citatus, aut tardus defcriptus ab Herophilo medici na vate miranda arte. E
queſto accrebbe in modo la ſua fama, e buon nome, che nulla più; promettendoſi
cgli, e dando altrui ad intendere, che col mezo de'polli, com' ab biamo con
Galieno accennato, poſſanſi avviſare ancor les coſc impoſſibili a conoſcere;
come ne’barbari ſecoli comu liemere li vider poſcia farei medici coll'orinc,
colle quali fa Tt cean veduta diconoscere pienamente lo ſtato de'malati, e
de’lani; di che ancor qualche veſtigio tuttavia nella noſtra Italia, e altrove
ne rimane. Mache / a'tempi noſtri in va rie.guiſe noipur veggiamo da qualche
medico ſcaltrito porre in uſo si fatte frodi, e riportarne ſempremai premj, e
laudi non ordinarie. Ne è da maravigliare; perciocchè il mondo gode in tal
guila d'effer ſemprcmai uccellato; il che apertamente ſi fa vedere dalla grande
ſtima, chevien fatta della Srologia, e della Gabbala, e d'altre arti vane, e ſu
perſtizioſe; e tanto prevalſe, e montò in pregio con fomi glianti artificila
gloria d'Erofilo, che di baſſo, e rintuzza to intendimento', e come della ſua
dottrina incapaci venis van giudicati coloro, che ſi dipartivano dalla ſua
ſcuola; perchè diſſe Plinio di lui favellando: nimiam propter ſubti bitatem
defertus: e della ſua ſetta facendo parole: deſerta hac Secta eft, quoniam
neceffe erat in ea literas ſcire. S'af faticò parimente Erofilo, come Galien
riferiſce, in inve itigar la natura dell'erbe; e dir ſolea, non haver così gra
ve, e pericoloſa malattia,che non ſi poteſſe coll’erbe curare; ma non però di
meno il valor di molte di quellenou effer conoſciuto, e alcune di loro gran
virtù avere ', le qua li tutto dìda noi fi calpeſtano: inde plerofque, fono
parole. di Plinio, ita video exiſtimare, nihil non herbarum vi effici poffe,
fed plurimarum vires effeincognitas, quorum innume 70 fuitHerophilus claras
medicina, à quoferunt dictü quaf dam fortaſſis,etiam calcatas prodeffe. Solea
far altresi grá diffima ſtima Erofilo dell'Elleboro; il quale, come altrove
vien ſcritto dal medeſimo Plinio, veniva pareggiato da lui ad un fortiſſimo
Capitano; perchèturbate egli avendo en tro il corpo tutte le coſe,foffe poi il
primoa uſcirne: elleború fortiſſimi Ducis fimilitudini aquabat; concitatis enim
intus omnibus,ipfum in primis exire.Mada ciò apertamente ſcor geſi, che poca, o
niuna contezza aveſſe Erofilo di quelle nobiliſſime medicine, le quali ſenza
recar moleftia, e dan no niuno ſon valevoli a domar le più gravoſe, e feroci ma
lattie: e ch'egli altresì ignoraſſe ilmodo, per lo quale la fciandogli intera
la parte giovevolemedicinale,ſi toglie all '. Elleboro la velenofa; ſenzachè
non è miga vero ciò ch'e. gli trancaméteafferma, che l'Elleboro fia il primo ad
uſci re; imperocchè talora non li diparte dallo ſtomaco, e dall altre viſcere
allo ſtomaco proſſimane,ſe nõfe ha fatto vuo far egli all'infermo in prima
quanto di cattivo, e di buono nel ſuo corpo ſi ritrovava. Non è ſtato adűque in
medicina il valor d'Erofilo così grande, quale il ci narra millantan do la fama,
Ma doveva Io certamente aſſai prima far parole di Me necrate da Siracuſa; il
quale col fuo ſtrano modo di filoſo fare, e di medicare rinnovar volle l'antico
uſo di Apollo, e d'Eſculapio, facendoſi venerar come un Dio. Ma a bello ſtudio
venne da me tralaſciato, per non haver Io potuto p quanto lo mi vi fia
affaticato, niuna contezza aver mai dėl ſuo liſtema; ritrovo ſolamente di lui,
ch'egli ſcriſſe, per quel,che ne narri Galieno, un libro de'medicamenti, de
quali egli molti da ſe ſteſſo trovò, Fu egli Meneçrate così ſuperbo, ambizioſo,
e vano, che non volle egli giammai denajo, o altro premio dagſinfer mi di mal
caduco, che guarivano per le ſue mani; folo ri. chicdea, che eglino ſuoi ſervi
fi doveſſero confeſſare, e che col nome di Giove l'aveſſero a chiamare, e come
Gio ve il doveſſero onorarc.Solea egli ſpeſſo in mezzo a coloro, traveſtiti,
chi da Ercole, chi da Apollo, chi da Eſcula pio, chi da altro Dio minore, a
guiſa di Giove con coro na d'oro in teſta, colla veſte di porpora, e collo
ſcettro in mano farſi in pubblico vedere, 1.a qual si ſciocca traco tanza
imitar volle Ottaviano Ceſare, quando, come rac conra Suetonio, con gli abiti
d'Apollo fra huomini, e fra donne rappreſentanti Dij, e Dec, e'feder yolle in
un ſono tuofo convito; Cum primum iftorum conduxit menfa choragum, $exque Deus
vidit Mallia, exque deas; Impia dum Phabi Cafar mendacialudit, Dum nova divorum
cænat adultera: Omnia fe à terris, tunc Numina declinarunt, Fugit auratos
luppiter ipfe thronos, Tt 2 1 Mapiacevole egli è a udire ciò che avvennea
Menecran te con Filippo Rè diMacedonia, comechè Plutarco dicas con Ageſilao Rè
di Sparta; ſcriſſe a Filippo egli in sì fatta guifa Φιλίπσω Μενεκράτης ο Ζεύς
εν πτά θαν: maFilippo trattado lo da pazzo, qual egli veraméte era, così gli
riſpoſe: dínia πος Μενεκμάτα υγιαίνειν συμβελεύω σοι ποσάγαν σεαυτόν επί τοϊςκα
στο Ανήκυραν τόποις · ηνίδετο δε άeg δια τούτωνόππαραφρονώο ανήρ. Vna volta
anche il medeſimoRè invitò Menecrate a deſinar ſeco,egli fe porre un deſco da
parte, facédoglidar cótinua méte incenſo, in tépo,che gli altri convitati in
altra tavolas allegramente ciurmavanſi, e facevan gozzoviglia. Mene crate nel
principio fommamente godeva dell'onore fattogli dal Rè, come å un Dio; ma
poichè gli ſopravenne la fame, e gli fè vedere, ch'egli era huono, comegli
altri, fi parcì dolendofi, e lagnandofi fortemente della beffa fattagli dal Rè.
Mi ſi fan davanti ora Neſiteo, Filotimo, Eudemo, e M2 rino, i quali comechè
ſommamente cominendati, e in pre gio avuti foſſero da Galieno, è da dir
nondimeno, che no troppo bene filoſofaſſero cglino in medicina, c che molto
poco altresì valeſſero in notomia; ficome da qualche lor ſentimento rapportato
dalmedeſimo Galicno, apertamen tc per ognun ravviſar ſi puotc. Maintra le ſette
più chiare, e più famoſe, che nell'air tiche ſcuole già s'inſegnavano della
razional medicina (ſe cgli s'ha riguardo alcorſo non mai interrotto Per volger
d'anni, oper girar di luftri) che nelle Città, e nelle Provincie più nobili s
ove la greca fapienza era in pregio, glorioſamente fiorirono: o le pur fi mira
all'onore, alla fama, e al numero ragguardevole de lor maeſtri, niuna
certamente, s'Io pur non vado errato egliſembra, che agguagliar fi poffa, non
che antiporre a quella, che da Crilippo in prima ritrovata, indi per opera di
Medio, e d'Ariſtogene celebri tra' ſuoi ſcolari,maſopra tutto per Eraſiſtrato
ſommamente accreſciuta ne vennc, e ftabilit2. Quinci ſi può agevolmente
conghietturare ché te, e quale egli ſtato ſi foſſe il fapcre, l'avvedimento,
law ſperienza, e l'induſtria d'Erafiltrato, che di Criſippo,d'A riſtogene, e di
Medio nulla v’abbiam che dire; ma ciò più aſſai in verità argomentarlece da
quelle pochiſſiine coſes comechè tronche, e ſmozzicate, Che fan col duro tempo
afpro conflitto, che di lui nell'altrui opere, e più che in altre, in quelle de
ſuoi einuli tuttavia ſi leggono; nelle quali pariinente egli moſtrò quanto, e
quanto oltre condotto fi foffe per le più dure, c ſpinoſe malagevolezze
dell'arte; intanto che ad acquiſtar meritamente e' ne venne la Signoria curta
della medicina; e non ſenza ragione certamente venncgià da al cuni
valent'huominicreduto, ch'egli laſciato di gran lun ga s'aveſse addietro
nonch’altri, Apollo, Eſculapio,e Peo ne medeſimo. Così egli da Appiano
Aleſsandrino,venne appellato meetóvuje @u,c Galieno parimé: e con orreuoli, e
riverēti maniere trattandolo, 11011 iſdegnò di ragguagliarlo ad Ippocrate;
chiamando egli l'uno, e l'altro: iv dožoTátis iørção. E avvegnadiochè pure
alcuna fiara moſſo, o dal zelo della verità, o dall'invidia, o dall'emulazione,
o daw troppo altieris e ſuperbi portamenti de'parreggiatiei ſegua ci di lui,
ſconciamenre egli lo biaſimise prendaa gabbole ſue opinioni; nientedimeno in
tanto pregio, e in sì gran, yenerazione ebbe Galieno la dottrina d'Eraliftraro,
ches prender volle fatica di commentarmolte delle ſue opere: e di lui favella
più d'una fiara con molto riguardo, e onor di parole; e mi ricorda, ch'una
volta infra l'altre togliendo egli ad impugnar una ſua opinione, ſcuſando quali
il ſuo troppo ardimento con eſo luicosì ne favella: Si compiac cia di grazia
Eraſiſtrato, che in quella guiſa appunto,e col la medeſimalibertà lo tratri lui,
e le ſue quam le egli trattar mai ſempre ebbe in coſtume Ippocrate, ela
doctrina di quello. Ne fi dee anche aſcrivere a poca lodo d'Eraſiſtraco,
ch'egli, comenarra Galieno, ſi foſſe ſtato il primo autore, e introduttore
della vera arte ginnaſtica, e che per opera del ſuo ſenno, e della ſuamano in
piede ſi ri metteſſe; anzi ſi ritornaſſe in vita la notomia, la quale per
infingardia degli antichi medici già affacco caduta, e ſpen ta fe ne giacea. Ma
1 opere, colla ! Ma qual maniera egli tenelle Eraliitrato nell'inveſtigare le
cagioni in ſeno della natura appiattate, e naſcoſe, e quai foſſero i ſuoi
ſentimentiintorno a ' principi delle coſe ſenfi bili, malagevole molto egli è
ad avviſare; impertanto ſi ſcorge apertiſſimamente, ch’Eraſiſtraço era affai
libero nel filoſofare, e oltremodo ſchiyo, anzi nimico di far pompa appo il
vulgo di mentito, e apparente ſapere; onde mai non ſi vide ricovrar egli alla
franchigia tanto da’ſofiſti uſi ta, e praticata, delle facoltà, e d'altre
fimili vanillime novelle, e ciance, le quali non altro in verità, che Nomije
fenza ſoggetto Įdolifono, nelle malagevoli, e inviluppate tenzoni della
filoſofia, e della medicina; nella qualcoſa,comechè ne doveſſe Era fiftrato con
ogni ragione, s'Io pur diritto eſtimo, ſomma lode ritrarre, malignamente troppo
in verità, e a gran for to funne ripreſo, e vituperato da Galieno; il quale
oltre a ciò ardiſce anchetemerariamente a vituperarlo, e a biafi marlo, perchè
ſempremai moſtrato ſi foſſe ſul filoſofeggia re, duro, e implacabile avverſario
dell'opinioni d'Ariſtote le, nulla curando, che ſuo avolo ſtato e' fi foſse;
col qua le, e coʻPeripatetici in una ſola coſa convenne, ciò fu nell' affermar
coſtantemente, che per la natura niéte a caſo mai vegna fatto, e poſto in
opera.. Ma non rammentò Galieno, che Ariſtotele, ed Erafi Atrato convengono
bene inſieme anche nel dire, che le re ni, e la milza non fervano a coſa niuna;
ma della milza. prima di tutti ſcriſſe colui ad Ippocrațe, parlando della na
tura dell'huomo, παλίων απέναντι £'δα, πάγμα μηδέν αιτίμο». Furicevuta una tal
opinione da Rufo da Efeſo, il quale dif ſe,che la milza foſse anánt, ni
avevéeyn,mano già da’ſco Jari d'Eraſiſtrato, come que’, che diſsero, che la
milza preparaſse al fegato il ſugo da generare buon ſangue, tör το σπλάγχνον
περπαρασκευάζειν το ήπατπ τ έκ ή σιτίων χυμόν ής α' Mateu xensă girsar, Ma
benchè Erafiltrato sì grande, e sì valent'huomo ſi foſſe, e che tanto dalla
natura foſſe favo. reggiato, e di rari doni, ç maraviglioſi arricchito, c per
ső mo sforzo di ſtudio molto avanti fontille nelle coſe dellam! natura, e che
colla altezza del fuo anino ſtudiato fi folle di aggiugnere anche talora fin la
dove forſe non potè per addietro pervenire altro intendimento mortale: e coll'e
ftremo diſua poſſa di formareſi foſſe argomentato il fiſte ma della ſua
razional medicina ſommamente perfecto, e compiuto; nientedimeno più d'una fiata
dal diritto ſentier della verità inolto, e molto lungi ſi trova; e ſi leggon di
lui alcune ſtrane, e ſconce opinioni, comeche in alcune a cor to accagionato
talora e' ne vegna da Galieno', e in alcun con aſſai fievoli, evane ragioni
riprovato; il che ravviſa no talvolta, e ſono coſtretti a confeſſare i
medeſimiGalie niſti ancora Ma nientedimeno a grandiſſima ragion certamente vien
da Galieno aſpramente ripigliato Erafiftrato per aver dct to egli, che
nell'arcerie nello ſtato naturale dell'huomo no v'abbia ſangue, ma ſolo ſpirito
vitale, ſecondo lui:e fpiri to' animale ſecondo Criſippo ſuo maeſtro; coſa',
della qua le, così evidentemente ne appare il contrario, che forte mimaraviglio,
comeGalieno quantunque abbondevole d'ozio, e di ciance aveſse potuto darſi
briga di compilare un libro intero per impugnarlo. Ma, o Quanto è'l poter d'una
preſcritta ufaniza ! equanto dileggieri un’huompaſſionato in gravi falli quaſi
inavveduramente traſcorre. I ſeguaci d'Eraſiſtrato per niu na ragionedel mondo,
neper evidenza de'ſenſi, che loro apertamente additaffe il contrario,
abbandonar mainon vollero i ſentimenti del lormaeſtro"; il quale non
altrime ti, che ſe Dio ſtato foſse', ſe preſtar lece in ciò fede a Ga lieno
ſolevan eglino ammirare', e venerare; avendo per vero, e ſaldo, e indubitato
ogni ſuo qualunque detto. Ma ritornando a noſtra materia; egli è da creder, che
dall'o pinion, che reſtè abbiā noi rapportata, prendeſse cagione d'inſegnar poi
Eraſiſtrato, altro non eſser la febbre, che un movimento inuſitato del ſangue,
che dalle vene, dove naturalmente riſiede, all'arterie tragittiſi: e cheſicome
al lor, che non ſoffiano i venti, pofa abbonacciato, E nelſuo letto il
marfenz'onda giace; ma ſoffiando poi fortemente Oſtro o, Aquilone enfia, ed
eſce fuori impetuoſo, e rapido dall'uſate ſue ſpon de, e inonda, ed allaga le
piagge tuttc, c le campagne vici ne; così anche, fe non v'ha coſa, che l'agiti,
o'lcommuo va, dimori placido il ſangue nelle vene:maſe per ſoverchia abbondanza
gonfio, o per altra cagione ſoſpinto, e agita to mai venga, sboccando ſubito
dalle vene, ratto all'arte rie diſcorra, e ſe quindi dallo ſpirito, che in eſso
dimora ſia altrove riſpinto, vada a fermarſi, e ſtagni in quelle cic che ſtrade,
dove terminano l'arterie; e quivi riſtrignen doſi, crappigliandoſi, formerà
l'infiainmagione; e la feb. bre; ecco le ſue parole rapportate da
Plutarco:Nuperds isi zí. νημα αίματG- παρεπιπλωκός ας του τα πνεύματG- αγγείο
απιοαιρέτως γινόμενον • καθάπερ γαρ επί της θαλάττης, αν μηδέν αυτήν κινη ήρες
μί, ανέμε δε έμπνέοντG- βιαία παρά φύσιν, τότε εξ όλης κυκλεται. ούτω και εν τω
σώματι, όταν κινηθήτο αίμα και τότε εμπίπτει μες στο αγγα των πνευμάτων,
πυρέμενον δε θερμαίνει το όλον σώμα. Αrtifciofotis trovato nel vero, ma che
appoggiato in aſsai poco falde fó damenta non può far, cheda ſe ſteſso non
crolli, e rovini. Manon laſcerò già lo quì di narrare ciò che immagina. alcuno,
ch'altri ſi foſsero intorno a ciò iyeri ſentimenti d ' Eraſiſtrato, e
chemal'inteſi, e peggio ſpiegati a noiſien pervenuti; e tanto più, che come
Galienoavviſa,Eraſiſtra to a ſtudio oſcuro alle volte Con giri diparole
obblique incerte recar ſuole le ſue opinioni; e che perlo ſpirito egli abbia?
intender voluto un ſangue ſottiliſſiino,e di quelle particel le, onde ſi forman
l'etere, e l'aere per la più parte ripicno. Macheche ſia di queſto, certamente
ſi deecgli credere, ch? a niuna guiſa mai avrebbe Erafiltrato dato fuori così
inve riſimili, e vane fanfaluche, ſea lui foſse pervenuta qualche menoma
contezza del vero movimento del ſangue; e pure egli vi fu molto da preſso:
imperocchè ravviso, e conob be, che dalle vene all'arterie, comechè vi lien le
ſtrade, na turalmente non ſi tragitti il ſangue; il che diede poſcia ca gione a
Galieno d'affermare, che l'arterie traggano il ſan gue dalle vene. Qui
riſtette, ne paſsò più avanti Eraſiſtra to, comechè la ſua gran virtù molto
bene il valeſſe, merce che non già alla Grecia, ina alla noſtra Italia era la
glo ria riſerbata dello ſcoprire l'aggiramento del ſangue. Oltre a ciò ſi pare,che
ſommaméte lodar ſi debba Eraliftra 10, perchè al ſuo grande avvedimento, e
induſtria aſcon der no li potè il ſugo nutritivo ma: pur fallò egli in immagi
nando, che quel ſolamente ſerviſſe a nutricare i nervi, ſe è vero ciò che ne
narra Galieno. Conobbe ancora Erafiftrato le vene lattee; niétedimeno rinvenir
non ne ſeppe l'uſo; s'accorſe egli anche, ed è egli non picciolo ſuo vanto,
che'l reſpirare non diedes già a noi natura, comeimmaginò con Ippocrate,
Diocle, e Ariſtotele, Perchè'l caldo delcor temprato fia. Ma non potè penetrar
egli nientedimenoil vero,'e propio uſo della reſpirazione: e perchè alcuni
animali fieno ſtati formati sì, che debbano reſpirare; imperocchè contendes
Erafiltraco, che la reſpirazione ad altro non vaglia, fe non fe a poterempier
d'aere Parterie; coſa, che da per fe appar dal vero così apertamente lontana,cheimutilmente
colle fue ciance Galieno impréde a dimoſtrarla alțresì tale.Mafe Eraſiſtrato
aveſſe avviſato, che il sague,tutto che no appaja di coſe diffimiglievoli eſſer
cópofto, pur contenga molte, e molte parti dinatura diverſisſime avrebbe potuto
agevol mente ſpiegare, qual ſia la neceſſità dell'aere, e della refpi razione
neglianimali; imperocchè avviene, che nel ſepa rarli dalſangue la parte più
ſottile, e per così dire, ſpirito ſa, ſi faccia anche neceſſariamente
ſeparazione di varie al tre parti groſſe;come nella formentazione del moſto, e
d'al tre liquide foſtanze chiaranxente ravviſaſi; queſte groffe porzioni, forza
è, che s'abbattano, ſeparate cheelleno ſo no, o nell'acre, o in altro corpo
ſimile, il quale contenga pori acconci a riceverle, e che ricevutele, ſia
valevole a tragittarle fuori de'vafi:a quella guiſa appunto, che al ráno
s'appaltano le lordure, le quali imbrattano il panno, e che col ráno ſe ne van
via; e ſe perdiſgrazia dell'animale qual che tratto di tempo, quancunque aſſai
menomo, non fao V u ceſſe nel ſangue una cal purificazione, intoppando agevol
mente negli anguſti vaſi dieſſo colle craffe porzioni ſepa rate i ſottiliſſimi
formentāti corpicciuoli,ſarebbono queſti incontanente coſtretti ad abbandonare
il movimento loro dılacante; e ſeoltre a'formentanti corpicciuoli aurà nel são
gue abbondanza di ſoſtanze d'altro genere, ma altresì vo lanti, tra le quali
viliano in copia grande i ſemi del fuoco, così queſti, come quelle non
incontreranno molta diffi coltà a liberarſi da' ritegni; e ſe vi ſi aggiugnerà
qualche altra circonſtanza, onde, e l'uno, e l'altro movimento, e di
formentazione, e dicalore rieſca grande, e notabilmée te impetuoſo, allora cgli
grande oltremodo converrà ch ' avvegna la ſeparazione: per lo che non baſtando.
dilatare, il ſangue dalle groſſe, c importune porzioni quell'aere,che
inceſſantemente negli animali per li pori trapela, abbiſo gna, che altra aria
mediante la reſpirazione fi beva; e di quì ravviſato ſenza fallo avrebbe
Eraſiſtrato, che parecchi animali no poſſano vivere colla ſola traſpirazione,
maloro faccia huopo pariméte della reſpirazione; e ſe'l moviméto formentante
non ſarà molto grande, ne verrà da notabile, calore accompagnato, allor
l'animale avrà di pochiſſimo aere biſogno, e baſteragliquello, che, o colla
ſola traſpi sazione, o con qualche forte ancora di imperfetta reſpira zione
ſuccerà;e p cal cagione poſſono détro alle acque vie vere i peſci; imperocchè
nell'acque, benchè aere non vi ſia almeno che ſenſibile appaja, vi ſono
impertanto parecchi, e parecchj aliti, i quali cosìdalla terra, come altronde
gli vengono ad ogn'ora ſomminiſtrati; e trapelando queſtinel corpo de'peſci,
adempiono il medeſimo uficio dell'aere col riportarvi quelle ſoſtanze, che, o
nel fangue, o ne'liquori al ſangue equivalenti impedir potrebbono la
formentazio ne, col mettergli giù nell'acqua, acciocchè l'acqua ſe n’ abbia a
ſcaricare, comunicandola all'aere più vicino; il che ſe mai lor viene impedito,
rimangono i peſci poco ftanto privi di vita. Nell'uovo poi, e nell'utero
eſſendo i mo vimenti dell'animale non molto grandi, e maſſimamente fra queſti
il formentante, ed eſſendo anche oltremodo mol lise li; e pieghevoli, e poroſi
i ſuoi vali, può baſtar ſolamente quell'aere,che per li pori vi trapela; e ſe
mai dal freddo, o da altra cagione vegan chiuſi i pori,nõ entrādovi più l'aria,
ceſſa nell'uovo, e nell'utero la formentazione del ſangue, e ſe ne muore
l'animale; ſenzachè non è di picciolo mo mento a mantener il debile moto
formentativo nell'anima le racchiuſonell’vuovo,ilpicciolo,e rimeſso eſteriore
caldo, che o dalla chioccia,o dalla fornace, o dal fime gli vié comum nicato; e
come tutto dì veggiamo,nc'vaſi ermeticaméte fi gillati, il calore del bagno,o
del fime è valevole a far sì, che non ſi attuti, anzi duri, e fi accreſca
nc'liquori la formen tazione. Aggiugneſi, che mal ſi può render volante quel la
nobiliſſima ſoſtanza, la quale continuamente a vivificar le parti dell'animale
dal ſangue lor ſi communica,ſenza l'ac re, in cui mai ſempre troyanſi
quc'volanti corpicciuoli, che ajutano la formentazione. Ma laſciando queſto
ſtare al preſente, forſe noi cammi namo dietro la guida d'un cieco; e altra
peravventura ſa rà la vera opinione d'Eraſiſtrato, la quale a dir il vero vien
portata in sì fatta maniera da Galieno, che ſembra ch'egli, o non l'aveſſe
inteſa, o non l'aveſſe voluta intendere, come fa anch'egli nel rapportare
quellaltre opinioni d'Eraſiſtra to intorno alla cagione,per la quale ſe ne
muojan gli ani mali nelle mofete. Vuole Eraſiſtrato, per quel che ne nar ri
Galieno, che ſe ne muojan gli animali nelle mofete, e nelle ſtanze chiuſe,
einfette o dagli alitidella calce, o dal fummo de carboni, per ritrovarli in sì
fatti luoghi l'aere ad un tal grado ſommo di tenuità ridotto, chene fi riceva
dall'arterie, ne ricevuto per eſſe ſi poſſa ritenere; ma con grandiflima
facilità fe n'eſca fuori; laonde per mancamen to di ſpirito egli ſe ne muoja
neceſſariamente l'animales. Prende a gabbo una tal ſentenza Galieno, e dice,
che do vea dire più toſto Eraſiſtrato,che ficome nel pane, ne’logu mi, e in
altre ſomiglianti vivande fi ritrova una qualità as noi contraria, così ancora
una sì fatta diſpoſizione d'ae re ſia bcnigna, e amica agli ſpiriti, e un'altra
maligna, es nimica. Vu 2 M2 1 !. Ma
nondimeno conobbe chiaramente Galieno la vani rà del ſuo ragionamento; onde
vien coſtretto a confeſſare d'eſſergli di ciò naſcoſa la vera cagione; come ſi
può vedere nel libro dell'utilità della reſpirazione; ma che che ſia di Galieno,
lo ammiro grandemente l'acutezza dell'ingegno d'Eraſiſtrato, e'l ſuo modo non
guari lontano dal vero filo fofare intorno a tal faccenda;e forſe la fua
opinione ſe ſi va fottilmente vagliando non ſi ritroverà tale, quale la s'im
magina, o la fi dipigne Galieno; il quale a dir il vero ſem brami troppo groſſo
in ciòse materiale,anzi che no, facen dofi egliacredere, che Eraſiſtrato da lui
medeſimo in sigra pregio avuto aveſſe ſognar mai potuto che Paer pregno del
fummo de carbonizfia del puro aere piu tenue, e più ſottile. Ma lo per me porto
fermiſlina opinione,chc Eraſiſtrato aveſſe fatto differéza tra fúmo e acre,
come da ognun falfi fra l'aere, e l'acqua;e che non altro per tenue aveſſe
egliin tendervoluto, che picciolo, o poco: imperocchè la p.2 rola asfilos,
della quale e' li valſe, ſecondochè dice Galie no ſteſſo, non ſolamente ſuol
eſfer preſa da'Greci antichi a fignificare quel che noi Italiani diciamo
foteile, e che da' Jatini ſi dice tenuis;ma ancora per dinotare,come ſi può ve
derein Ariſtotele, e in qualch'altro autore di que' tempi, quel, che i latini
chiamano, cxiguus, e noi picciolo, o po co diciamo. Or chidomine non fa, che la
dove è aſſai de ſo il fummosivi ſi ritrovi in meno quãtità l'aere? Conferma fi
ciò che lo dico dalle ſteſſe ragioni d'Eraliſtratos per Ga lieno recate;
imperocchè ſe l'aere delle mofetc, e di sì fat si luoghi egli foffe tal
veramente, qual Galien dice ch’af fermiErafiltrato, ch'egli ſia, cioè troppo
ſottile:con gran di ſlīmaagevolezza ſenza fallo penetrar egli potrebbe alles
art erie; concioſliecoſachè le ſoltanze diſcorrenti tutte, qu anto più ſottili
ſono, tanto più convenga, che compo he, e formate licno di minutiffime
penetrevoli particelle; lao nde ſcimunito affatto ſarebbe Eraſiſtrato in
dicédo,che per eſſer l'aere delle mofete troppo ſottile, tragittar egli no lip
offa volentieri alle arterie; ma entrarvi poi allo incontro malagevolmente vi
potrà l'aere qualora eſſendo egli pochiſfimo venga con copia grande di denfe, e
groſſe fo ſtanze accompagnato. Ma non ſi ſarebbe vanamente nel vero aggirato
infra tante ciuffole, e anfanie Erafiltrato, ro con diligenza degna d'un sì
grande filoſofante aveſſe poſta ben mente alla natura delle mofete; perchè
agevolmente aurebbe per avventura rinvenuta la vera cagione, per liza quale in
quellamuojono glianimalisin iſcorgédo la mofe ta eſſer una diſcorréte ſoftāza
più groſſa, e grieve affai dell? aria; e comechè nõ umida, in altro poi non
guari dall'acqux disſomigliāte;e gli aliti della mofeta unirſi nella guiſa me
deſima appunto,che veggiam infieme unirki i zampillidel le acque, e mátenerf
nelle cocavità nõ meno ſtrettamente uniti infieme, e congiunti, che que'
dell'acqua nelle fon tane fi facciano; e non altrimenti che l'acqua incontrando
declivo il terreno, correr alla in giù la mofeta. Errò pari mente Eraſı trato
la dove c'credette eller la carne non al. tro, ch'un accozzaméto di ſangue
rappigliatose raſſodato, da che la carne è veramente un compoſto di picciole, c
mi nute fibre; e di fibre parimenté vengon formate le piccio liffime
glandolette, che ſparſe perentro, e ſeminate vifo no; c quantunque la carne del
fegato, e della milza paja, nella prima viſta una mafſa di ſangue, pur
nondimeno tal non ritroveralla chiunque mettédola in acqua a macerare, faccia,
che ſe ne ſepari quel ſangue, che vi ftà meſcolato; che allora manifeſtamente
delle già dettc fibre tutta appa rirà ella refuta. Ma paſſando ad altro, che in
Erafiſtrato lo ho ritro vato; egli mi ſembra, che ſi foſſe in qualche ſembian
za di verità incontrato in diviſando delle febbri, in quella guiſa, che s'è da
noiaccennata; non conſiſtendo verame te in altro la natura della febbre, ſe non
ſe in un tal certo movimento non ordinario, e non naturale del ſangue; ma non
prende egli a ſpiegar mai poſcia, anzine men cura, per quelche fappiamo per
bocca di Galieno, d'andar inveſti gando, come a razionalmedico fa meſtieri, le
cagioni,on de ciò poſſa avvenire; il che avrebbe potuto fareegli age
volmenteper avventura,ſe li foſſe innoltrato maggiormen te nella filoſofia; ne
gli mancò, al mio credere, ingegno, ne animo ad una tanc'impreſa acconcio; ma
gli vennero meno gli ſtrumenti, i quali la ſola Chimica da lui nonco noſciuta
ſomminiſtrar gli potea Ma che cheſia di questo, non potè celarſi all'acutezza
del ſuo intendimento, che la digeſtion del cibo non ſi fà al trimenti dal
calore; ma inveſtigar nondimeno, e rinvenis non ſeppe egli mai que'
ſottiliſſimi vapori nel ſangue, onde il cibo ſidivide, e li rompe in minutiſſime
parti nello ſto maco; e comeche conoſceſſe ben egli ancora il ſangue non eſſer
da ſecaldo, non potè egli nondimeno però penetrar mai, onde, e come il ſangue
caldo diveniffe, e fi conſer vaſſe negli animali. Maper far qualche parola
dietro all' eſercizio del ſuo meſtiere: egli maneggiò l'arte Eraſiſtrato così
magnificamente, che niun'altro tanto mai più,ne pri ma, ne poi, per quello, che
noi ſappiamo sì ragguardevol mente la ritenne. Ma egli non ha però dubbio
niuno,che col profondo ſapere, colla gran fua diligenza, e induſtria gli
s'accompagnaſſe proſperevole anche la fortuna: la qua le al maggior huopo
nonmancò di favoreggiarlo, avendo egli dalla vicina morte ſottratto, e
penetratane la cagione a tutti naſcoſa della graviſſima malatcia del regal
giovanet to Antioco figliuolodi Seleuco,il quale in ſua lode così fa, vella
appo il noſtro loyrano lirico E ſe non foſe la diſcreta aita Del fiſico gentil,
che ben s'accorſe, L'età fua ſul fiorire era finita, Or chi è per Dio, che
apertamente non conoſca aver avu to in ciò grandiſſima parte la fortuna. E non
potea egli agevolmente ingannarviſi Eraſiſtrato, e in vece dell'oro, delle
dignità ſupreme, degli onori, e della gloria immor tale, ch'e'guadagnonne,
obbrobrio, e vituperio eterno riportarne? Ma in ciò imitar lo volle anzi
emularlo Galie no, le pur è vero il ſuo magnifico racconto allorche e' ſco
verſe quella Romana femmina eſſer preſa forte dell'amor di Pilade ballerino; c
comechè egli vanti aver in ciò ſupe lato rato il medeſimo Erafiftrato, ſe pur
tale appunto andò law biſogna, qual egli la narra, non però di meno per eſſere
fata colei viliſſimadonnicciuola, non ne riportò Galieno, ſe non quella gloria,
ch'egli a ſe medeſimo attribuiſce, in iſcrivendo a Poſtumo talconvenente. Ma
per toccar qualche coſa intorno alla maniera del medicare tenuta da
Erafiltrato,fi pare,ch'egli nonmolto ſi Je i Salopsi ſoddisfece, ne troppo ſi
valſe delle purgagioni: delle quali affatto ſi tenne egli nelle febbri; e dar
ſolamente le ſolea in altre malattie, che'lrichiedeario; ſi portava egli sì
fattamente con gli infermi,che ſenza lor molta moleſtia, e riſchio alcuno
recare, e ſenza porgerne loro cagione, fol con iſtrettamente cibargli,
felicemente conſeguire ſperava ciò che altri dalle purgagioni, e da’ ſalaſli
attendeano. Ma nonmeno Eraſiſtrato, di quel che Criſippo ſuo maes ftro s'aveſſe
già adoperato, ftudioſſi egli ancora di ridurre alla ſua antica ſemplicità
innocentee, inerme la greca me dicina; vietando ſeveramente i ſalafi, i quali
s'erano a po co a poco in tutte le ſette della medicina introdotti; per chè ſi
vede chente, e quale e' fi foſſe il valore, e quanto grande l'animo di Criſippo,
e d'Eraliſtrato, i quali ebbero ardimento primieramente di far fronte
all'oſtinata bruzza glia del vulgo, e rincuzzare una già quaſi preſcritta
uſanza nella medicina. Ma le ragioni delle quali eglino fi valſe ro a ciò
perſuadere,vengon deliderate da Galieno; ne accé na egli una ſola d'Eraſiſtrato:
la quale ſiè, che nel ribut tamento del ſangue non ſi dee ſegnare, acciocchè
per lo mancamento di eſſo non vegna poi coſtretto il medico a cibare fuor di
tempo l'infermo; e in ciò loda grandemente egli Criſippo ſuo maeſtro, il qual
dice, che in ciò ebbe ri guardo,non ſolo alpreſente, ma all'imminente male anco
ra; concioſſiecoſachè al ributcamento del ſangue agevol mente ſeguir ne ſoglia
l'infiammagione, in cuiilcibare ric fce ſenza fallo molto, e molto pericoloſo
a' poveri infermi; ed egli è forteda temere, che chiunque dopo l'etſer legna zo
dee portar la famc gran tempo, non vegna a mancare; indi poſcia ſoggiugne, che
per sì fatta maniera adoperan doni doſi nel medicare Crilippo, n'acquiitaſſe
lode, e gloria immortale. Mas'altra ragione di ciò ne recalle Erafiſtrato, Io
no'l ſaprei diterminare; non potendoſi preſtar fede in si fatta materia a
Galieno; cercando egli, come avviſa eziandio alcun de'ſuoi più parziali ſeguaci,
a diritto, e a roveſcio il meglio ch'e'potea d’avvallar la gloria, e la
famad'Erafi ſtrato; c anche talora tentando a forza di ſofiſmi, e dica lunnia
(trappargli di mano la ſignoria della medicina. Recar ſi veggiono in mezzo da
Galieno alcune frivolei ragioni de'parteggianti d'Eraſiftrato; ma da Galieno
me. delino per avventura fognate. Maegli ſi dee fermamen te credere, che non
poteano mai, ne Criſippo, ne Erafi. ſtrato, ne Medio, ne Ariftogene bandire,
introdurre, mantenere in piede poi una maniera sì da quella diverſa ch'era
comunemente in uſo, ſenza farne ben prima pruos va con qualcheprobabili
ragioni, colle quali moſtraffera eſſere ſtati a ciò fare tratti di peceſſità, e
non da vaghezza alcuna; ne poteano altrimenti facendo difenderſi ne'lini ftri
avvenimenti delle malattie; e forſe Criſippo, o pure Erafiltrato qualche libro
particolare ne compofe non per venuto alle mani di Galieno; il quale dice
chiaramente una volta, che l'opere di Criſippo crano molto vicine a ſmar richi,
e ad eſſer ſommerſe in perpetuadimenticanza. Ma quando primieramente cominciato
foſle nella Gre cia un sì crudel coſtume d'aprir col ferro, o col morſo di
velenoſi vermini le vene, e colla luſinghevole ſperanza di fottrarla a'
preſenti, o a'ſopravegnenti mali,impoverir dell? unico ſuo ſoſtentamento la
vita, egli è coſa malagevolen aſſai nel certo,anzi per avventura impoſſibile a
diſtinguere; folamente,che non ſi poſſa porre in dubbio e' mi pare,che'l crar
ſaugue,nemolto nepoco, ne'primni antichillimi tempi della medicina appoi Greci
in uſo niuno noirera; ne Ome ro, il qual non iſdegna con abbaſſarſi alle più
menome par ticolarità delle coſe porre in non cale la dignità, e la gran dezza,
e magnificenza convenevole all'eroico poeta, livi de giammai far mézione alcuna
del ſegnare nella cura del le ferite di Marte, diMenelao, d'Euripilo, e di
Macaone; perchè, per tacer d'Achille, e di Patroclo, ne Podalirio ne Macaone,
eſſendo favoloſo ciò che di lai narrali intorno a tal convenente per Celio
Rodigino, ne Chironę lor maeſtro, ne Eſculapio lor padre, ne Apollo lor avolo,
ne Peone medico di Giove conobbero, e.miſero mai in uſo i ſalafli, e ne meno fi
fa fe'l fegnare,da loro mcdelimi i Gre ci trovaſſero, o pur da altri popoli
l'apprendeſſero;macer tamente ciò non poterono iGrecidagli Egizaj antichi ap
parare, i quali per teſtimonianza di Socrate,da noi altro ve apportata,non ſi
valfero mai di rimedi pericoloſi; ne ore no da’moderni: imperciocchè coſtoro,
come avviſa Dio doro, altra ſorte dirinedj non ebber mai in uſo, fuoriſo
Jamente, che criſtei, digiuni, purgative medicinc,e vomi tive. E ſi pare, che
dagli Egizzj nell'altenerſi oglino mai ſempre da’lalaſli veniſſero imitati i
fapiéciflimi popoli Chi neli, nel cui paeſe, che poco cede in grandezza
all'Europa, ma l'avanza di gran lunga nel numero degli abitatori,non di vide
mai, comedicemmonoi già, trar ſangue in infer mità vcruna; il cui eſemplo han
ſeguito quei della Coccin cina, del Giappone,e tutti quegli altri popoli porti
in quell' eſtremo tratto della terra, che bagnata viene dall'Oceano orientale;
e in modo tale abborriſcono i Cineſi medici i falali, che ne i Saraceni, allora
quando i Tartari occupa rono quell' imperio, neinoſtrive l'han mai potuti intro
durre.? Ma che che ſia di queſto, chi poſe in uſo primiero il trar ſangue, Io
immagino, che fi movcffe, e ſpinto vi. foffe, non già come immaginò Plinio (ſeguito
in ciò fol lemente dalMontano, e dal Vonio) dall'eſemplo del caval lo del fiume;
non eſſendo miga vero ciò, che ſe neraccon ta, come. Avempalace Arabomedico
avvisò; ma dallo ſcor gere forſe, che dopo qualche ſpontaneo uſcimento di fan gue,o
dalle narici, o da altra parte ſi vedea cedere in qual che parte il malc e sì
crebbe l'uſo del ſegnare nella Grc cia, checonvenne, che Ippocrate, c.prima gli
altri più ani tichi landaſſero a poco a poco riſtrignendo, sfidando per It' ! d
ſe per avventura di torlo via affatto Ma non ſarà forſe fuor del noſtro
propofito a rap portare ora alcuna delle tante ragioni, colle quali po
trebbeſijs’Io pur non vado errato, sì fatta opinione difen dere. La vita degli
animali (dico ora vita, largamente parlando x quello, ſenza cui al corpo,
comechè compiuto, e ſufficientemente organizzato; non può l'anima accoppiar ſi,
o ſtar tantoquantoin lui ) egli ſembra, che in altro ve ramente non confifta,
che nel ſangue, o in qualche altro- li quore alſangue equivalente, che in
alcuni animali in vece di quello (i mira. Coſa, la quale non può punto dottarſi
da chiunque avviſa, che collo ſcemo del ſangue fcemaſi agli aniinali anche
manifeſtamente la vita; perchè ſe non per forte diſtretta, e neceſſità quello
non li convience vuotar negli animali. Ma delle due maniere, colle quali il
ſangue menomac puoſli, ciòſono, ocom trarlo fuora a viva forza da'vafi, che'l
contengono, o con dar ſtrettamé te', e a riguardo il cibo; il trarlo certamente
è quello, il qual reca nocimento, e danno maggiore, e più gli animam li
affraliſce; concioſliecoſachèfgorgando il ſangue, con quello inſiemene
ſvaporano quelleſottiliſſime volanti ſo ſtanze: per le quali, e del chilo
s'ingenera il ſangue, cin, priina de'cibi s'ingenera il chilo; ne può il ſangue
mantc werſi nel ſuo ſtato, nevivificare le parci dell'animale, ſenza loro; il
che apertamente da chiunque mente vi ponga; po tendoſi di leggieri avvilare,
non fa luogo, ch'Io ne faccia parole. Quinci chiaramente ſi vede, c'l confeffa
il medeſimo Ga lieno, che potendofi, qualor ne faccia meſtieri, acconcia mente
coldigiuno menomare il ſangue, non fia ciò da fare in modo alcuno coltrarlo
fuor delie vene,maſſimaméteove ègrade malattia;imperocchè quelle nobiliflime
foſtāze,che detro abbiamo effer nelſangue, ajutano oltreinodo gl’in fermia ſtar
vigoroſi della perſona ſenza eſſere diſvenuti, affranti dal male, e giovano
affai al mantenimento di quel li, cafar laro ricoverar la ſalute; perchè quanto
più gra voſe, e di riſchio ſono le malattie, più nocevole certamente è il erar
fangue, e men fi eonviene. Malaſciandoda parte ſtare ciò che berlingando diceſi
Galieno intorno al dovere fcemareil fangue, onde preſeg cagione i ſuoi ſeguaci
di continuo aggirarli infra vane, e inutili contefe: certa coſa è, che'l ſangue
può eſſer nocevo le agli animali, o per ſoverchio di rigoglio, e d'abbondan za,
per cui o di preſente cagionar puofli in quelligrave ma latcia, o perchè egli è
sì, e talmente piggiorato in tutto, in parte, che traligni dalla ſua natura, e
non ſi conformica quella dell'animale:0 pure perchèegli inſieme e malvagio, e
ſoprabbondevole s'avviſa. Ora in tutti, etre queſti caſi certiſſima coſa è,
che'l ſegnare è fommamente nocevole E per cominciar dal ſoverchio del sāgue,
chi negherà quel lo non eller mica vizio nella perſona: ficome anche vizio egli
non è nella vita civile l'effer riccamöte fornito a denari, o d'altro,che
meſtier faccia ad huomo per bene, e agiatame te vivere. E apertamente avviſafi,
che coloro, che fom mamente in ſangue abbondano, ſon più d'aleri forci, e be
atanti della perſona. Ma ficome la copia delle ricchezze, comechè buona coſa
quanto a ſe, pure ad uſo cattivo da gli huomini adoperandori, ſuol di
gravidanni talora eſſer cagione: così anche l'abbondanza del ſangue, avvegna
chè buona, e laudevole fia,può talora nuocere, ſeconda mente che per noi ſopra
il fecondo aforiſmo del primo li bro d'Ippocrate già fu accennató. Orrel
foverchio del ſangue può táto nella perſona adou perare, che ragionevolmente ne
debba temere il medico, poco ſenno ſenza fallo farà di lui a volervi riparar
col fa Jaffo: potendo ben eglicon imporre ſtretto digiuno ciò ac conciamente
fornire. E ſe'l male è già fufficientemente appiccato, ne di quello il ſangue
punto più s'inframerre; che monterà egli attutar la canapa, acciocchè la
girandola già preſa di foco non ſi conſumi? o pur che monterà egli ſpuntar la
ſpada, perchè la ferita fattane fi ſaldi? E ſe pur dura oſtinato il ſangue a
tener mano al male, oglirecas qualche impedimento alla cura di quello, può bene
il me dico avveduto ſenza ricorrere al pericoloſo partito della X X 2 1: { so
laſſo, con imporre all'infermo, che più o meno fi riman ga da' cibi: o più,
o'meno, ſicomcli conviene, menomar lo. Nein ciò è da riguardare a ciò che in
contrario ſi dice Galieno, cioè, ch'alcuni corpi v’abbia, i quali non così
agevolmente potľano il digiuno comportare, per eſſer egli no caldi, e ſecchi in
compleſſione,e come e' dice, collerici; '. concioſliecofachè, per tacere, che
ritrovar non ſi poſſa mai ficcità ove ſia gran ſangue, maſſimamente laudevole,e
buo no, qual G ſuppone: e che la collcra non s'inframetta pun. to nelle vene,
nelle quali, come altrove diviſato abbiamo, ne meno in que'mali, che ſecondo
effo Galieno dalla col lera avvengono, nelle vene ſi trova: e che in sì fatti
corpi non poſſa eſſer troppo abbondevole il ſangue per lo ſmalti mento, che
continuo di quello falli: può bene il medico co medicine, che attutino la
collera, e con beveraggi, che non facciano ſe non ſe pochiſſimo ſangue,
acconciamente a ciò dar riparo; ſenzachè in cotali corpi, i quali oltremo do
abbondan di collera,ſicome faggiamente avviſano Ip pocrate, e Avicenna,ſon
pericoloſi iſalasſi; e ſe ciò fonte, c'huom collera aveſse nelle vene,
impoſibil certamente egli ſarebbe, che non n'aveſſe ancor nello ſtomaco: nel
qual caſo ne men Galieno medeſimo ardirebbe a trar ſan. guc agli infermi, per
qualunque gran male cglino aver ſero, Ma ſe'lſangue è malvagio, o cgli è per ſe
ſteſſo tale, o pur altronde la reezza gli vien comunicata. Se altronde gli vien
comunicata, non che giovi mai il falaſſo, anzi egli è ſommamente nocevole;
imperciocchè, non che per lo trar del ſangue ſi ſcemi mai il mále,anzi ne
monterà egli maggiormente, c più fiero, e rigoglioſo diverranne, ufcé do
inſieme col ſangue quelle nobilisſime ſoſtanze, che di cemmo: le quali poſſono,
e nel ſangue, e in quella parte, ond’al ſangue diſcorre il male, rintuzzarne
l'impero:e ſcio gliendo, e aminendandocacciar via dal corpo per cieche, o per
ſenſibili ſtrade quel caccivo ſugo, onde cotanto attri ſtivali il ſangue. Echi
voleſse ammendare il ſangue coil cavarne dalle vene, farebbe come colui che con
trarre acqua da un lago, in cuicontinuo acqua ſalmaſtra, o dall'int. teriora
della terra,o altronde trapeli, voleſſe quelle addol cire. Ma ſe'l ſangue per
ſe ſteſſo è cattivo, con trarne parte, non mé cal rimane, qualſe vin ravvolto,
o aguzzo emend.:re ſperaſſe mai ſcimunito contadino, con trarne dalla botte al
quáti maſtelli; ſenzachè l'infermo, perdendo anchequel le menzionate fpiritualı
ſoſtanze, le quali ſole poſſono i difetti del ſangue ainmcndare, il nuovo
ſangue, cheper quelle s'ingenera, e'l chilo diverranno mai ſempre pig giori. E
quinci apertamente avviſar puofli, che ne merz faccia luogo il ſegnare, quando
il ſangue nella perſona ab bondevole inſieme, e viziofo ritrovali. Ma per farci
più addentro nella preſente quiſtione: l'al terazione, o'l cambiamento del
ſangue, o egli è in tut to effo, o pure in qualche una, o più delle ſue parti,
ość. fibili, o inſenſibili ch'elle ſiano ſi trova; oveche ſi covi il difetto,certaméte
inutile affatto, e dáncvole ſarebbe il crar lo; concioffiecoſachè il l'angue in
guiſa meſcolato per lo continuo movimento della tormentazione, e confuſo ne
vali ſi ritrova,, che non men della parte vizioſa di quello, la buona ancora
col ſalaſſo fuori ne ſcorga; perchè queſta, debile, e infiebolita rimaſa, meno
certamente potrà rin tuzzare, e ammendare l'avanzo della cattiva. Ma potrebbe
per avventura alcun dire, incontrar tal volta ne'malati, che il ſangue loro ſia
tutto buono: ma che ſol qualche ſoſtanza di qualità cattiva, o dentro a’ vaſi
in generata, o altronde in quelli venuta,come vermini, e altre fomiglianti
ſtrane coſe, chenel ſangue talora anche d'huo mini ſani ſi ſcorgono, renda
quello vizioſo; e allora col fa laſlo ſi poſſon molto bene quelle vuotare; ne
per altra ra gione alcune malattie ſcemanſi talora, o affatto li ſpegno no per
uſcimento di ſangue dalle nari, o da altra parte del la perſona. Io certamente,
ſe ciò foſſe vero, a sì fatto argomento non ſaprei lo che riſpondermi: e non
che a ſegnare diſtor nerei i noſtri medici, anzi a ciò ſommamente confortar gli
devrei; ma in verità altrimenti va la biſogna; perciocchè, o che nel ságue la
vizioſa foſtáza s'ingeneri, o che altróde a quello avvegna,no guaridopo il
ſuomagagnaméto tra plo moviméto in giro del ſangue,e per quel della formentazio
ne, convien, che quella sì, eralmente ſi meſcoli, e li ri volga inſieme con
quello, che è buono, che ſe di tutti, e due non ſi ſgoccino interamente i vaſi,
certamente non ſe ne potrà egli giammai tutto il malvagio ſpiccare. Anzico me
in tutt'altri vuotamenti avviene, anche in quelli, chej per più larga bocca ſi
fanno, certana coſa è, che allora il fangue piùpuro, e più ſottile più
agevolmente ne ſpiccia fuora, rimanendo ſempre quaſi inorchia in fondo ilmalv.2
gio; ſenzachè può talvolta ne pori de'vaſi sì facramente fare inframeſfa la
cattiva ſoſtanza, che per trarne tutto il ſangue ne mencertamente quindi
ſpiccar ſi potrebbe. Ma ſerbiſi pure ella ſolamente nel ſangue, e per lo
cotinuo ri volgimento di quello ella ancora ſimuova: certamente il caſo ſolo
operar potrebbe, che in paſſando per lo ſpiraglio della vena, trattadalla foga
del ſangue ancor ella per la medeſima ſtrada fuora ne ſgorgaſſe. Ma certamente
il co trario tutto di avvenir veggiamo, maſſimamente nel velen della vipera: il
qual penetrato una volta entro il ſangue,no ſi può quindi per ſalaſſi ritrarre
giammai, ſe non ſe quando di preſente ſi taglia l'offeſa parte; perciocchè
allora non penetrato ancor molto addentro il veleno, inſieme col fan gue fe
n'elce fuora. Ne dee ſempre il medico avveduto prender guardia d' imitar co'
ſuoi argomenti in ogni coſa la natura; concioſ fiecorachè non può egli ſapere
comc, quando, e perchè quella opcri. Avvien talora, che s’alleggj, o affatto
ſpe gnaſi qualche malattia dopo uſcimento di ſangue;percioc chè nel tempo
medeſimo incontra per avventura, che la ca gion vera del male, la qual nó avea
coſa che fare col sāgue, come altrove è detto, ſi è tolta via. Talora la cagion
del malce nel ſangue: ma dalle partiſalde nel tépo medefimo dell'ufciméto, o
poco avanti, e prima,che mclcolată fi fof ſe con tutto il ſangue, a quello
mandata; e talora, perchè nel 4 1 1 3 1Ael medeſimo tempo ella del ſangue ſi è
partita: e giunta... alle boccucce de'vali colla ſua mordacità le
ſtimola,leapre, e inſieme col fangue n'eſce fuora. Or fe poteſſe il medico mai
per ſenno avviſar sì fatte coſe; forfe ſarebbegli permel ſo talvolta il
ſegnare; ma perciocchè egli èmalagevole al fai, anzi impoßībile a comprenderle,
impoſſibile altresì ſi rendea lui la pericoloſa impreſa di poter col ſalaſſo
vin cer le malattie. Perchè quando egli follemente s'arriſchia ad adoperarlo,
ſi pone inmano della fortuna:e'l nocimen to, e'l danno è ſicuro, e'l giovamento
molto incerto, che ne poffa all'infermo ſeguire; e maggiormente che rariſſi me
fiate ciò che lo hodetto incontrar fi vede.Perchè ſcioc chi ſon da ripurar
ſenza fallo coloro, che da quelle pochiſ. fiine volte, che felicemente per
opera della natura ciò av. vcnire ſcorgono gvoglion, che parimente dall'arte
ſempre mai ſeguir debbawo Mafe nel fangue farà per avventura in parte ſcema to
il movimento in giro, o quel della formentazione, allora ccrcamente, non che
rieſca giovevole, ma dannoſo olcremodo ſi ſperimenta il Talaſſo; imperciocchè
per quello fcemandoli quelle parti, onde al ſangue cagionanſi eſimo vimenti,
diverranno eglino ſenza fallo minori;ma le i movimenti faran creſciuti, comechè
fembri, che per ſegnare debban ceflare, fcemandoſiquelle ſoſtanze nel la
perſona, onde effi' movimenti procedono: non però di meno rimanendo in piede la
cagione non naturale, per cui il' moviméto in giro, e quel della formentazione
nelſangue accreſciuto ſi era, nonſolamentevano ſarà il falaſſo, ma altresì
ſommamente nocevole; perciocchè con quello fi vé gono a tor via dal fangue le
ſoſtanze ſpirituali, le quali ſo le poſlon vincere, e ſgombrare la cagione non
naturale,per cui que’movimenti oltre al dovere, sformatamente accre fciuti ſi
erano; ſenzachè in que'movimenti sì factamente avanzati, ſi fà grandiſſima
perdita di Sangue: e poco, o nulla fi dee cibar l'infermo; perchèfe vorreio a
quello col ſalaſſo ancora torre il ſangue, egli correrà certamente grá diſſimo
pericolo della vita. Ma ſe'l ſangue li ferma in qualche parte falda del corpo, come
veggiamonelle infiammagioni avvenire, allora non è da ſcemare il ſangue
co'ſalaſli: ma sì ſi dee prender guar dia, che ſi toglian via le cagioni, onde
quello a fermarſi quivi fu coſtretto se ciò non ſolamente, perchè il ſangue
allor dalla febbre, che s'accompagna coll'infiammagione, grandemente ſcemaſi, e
perchè poco, o nulla ſidee l'infer mo cibare: ma ancora, perchè quantunque ſe
ne traggu daʼvafi,quel,che rimane,ſi fermerà pure Oſtinato quivi,e tā to più,quáto
ſarà facto men vigoroſo il ſangue a più oltre pasſare;come veggiamo ne'mali
della gola, e della pleureli avvenire; ę fcorto manifeſtamente ſi è allor che
ſpina, o al tra fomigliante coſa ſi ficca nella carne, che con quantun que
ſangue trarre, non ſi può far sì, che non vi accorra in fiammagione: evi ſi
ripara ſolamente con trarne la ſpinews ſenzachè col ſalaſſo dipartédoſi dal
corpo ciò che ſcioglier puote il ſangue rattenuto nella parte offefa, ne viene
av montaremaggiormente il male. Neha luogo niuno certa mente quì, o la
derivazione, o la rivulſione, che chia mano i medici, percui eglino tutto dì
ſono a zuffc, eacă teſe in volendo riconciliare alcuni luoghi d'Ippocrate, e di
Galieno: i quali variamente ne favellano; imperciocchè movendo di continuo il
ſangue in giro, da qualunque par te egli ſi tragga, ſempre ne liegue il
medeſiino: c niente ri lieva quantunque l'arterie ſi ſegnaſſero; imperciocchè
vuo. tandoſi l'una parte del ſangue da'vaſi colla lanciuola, inco tanente nuovo
ſangue dall'altra vi diſcorre: ficome in fiue micello avviene, le cuiacque per
varj ravvolgimenti ricor rando a guiſa diconfuſo labirinto s'incontrano: E
mentr’ei vien,se, che ritorna, affronta, E comechè i moderni per no li
dipartire in medicando da gli uſi comuni, ſi ſtudjno, e s'affarichino dicoglier
pruove; no però di meno apertaméte ſi vede cheindarno li beccano i geti; per
maniera,che un di loro ebbe manifeftaméte a co feffare, che in ciò deſli ſtare
alla ſola ſperienza; comcchè al cuni più ſaggi,e avveduti affermino le ſperiēze
tutte recate dagli antichi a queſto propofito eſſer fallaci, e vane.Perchè
ragionevolmére temevano i più famoſi Galienifti, che fiori vano a que'tempi che
da prima ſparſeſi la circolazion del ſangue,no ſe n'aveſse a travolger tutto, e
andar a foqqua dro l'uſo del medicare comunemente ricevuto; e queſta fi fu una
delle cagioni, perchè un sì lodevol ritrovato tanto lor rincreſceſse.; el
principal.degli argomenti, che contro a ciò giammai fi ftudiaffero di fare il
Riolano, il Primero fio, il Pariſano,e altri ſi fu, che come narra l'Arveo:
ftão se circuitu phlebotomia nonrevelli; quit ſanguisnibilominus parti
affetteimpellatur. Ma comechènó ſapeſſe l'avvedu tisſimoGio:Battiſta Elmonte
dell'aggirainento del ſangue, pure ebbe egli tanto d'intendimento,chegiunſea
conoſcer ja vanità della revulſionc,,.e della dirivizionc,allor che iit facendo
paroic della punta c'diſle: Quam circumfpečte ſunt Scholæ in fermocinalibus,
&artificialibus: que in natura nil nifi ludicra ſunt! Quoniam etiamfi vena
cubiti ufque in cavam totum depleat cruorem: do hecconſequutive èvena azygos
cruorem extrahat; fcire tamen deberent ſcholæftatim poft, totumiterum cruorem
æqualiter in venas reftitui: adeò licet.vena cubiti tatapoffetevacuari (quodnunquam
) tamé mox iterum totus cruor equareturper totum venarum cótex tum. Vnde
manifeſtum fit vanas efle revulfionis, deri vationis nanias: quippe quibus
conceſſis adhuc non nifi pro paucula mora inſervirent intenţiopi, Perchè ad
alcuna delle dette ragioni, per tacer della ſperienza, riguardando per
avventura quegli antichiſſimi medici della Grecia, i quali prima d'Ippocrate
fiorirono, ma in quel tempo, che'l ſegnare era già nella Grecia in trodotto,
furono così ritroſi, e guardinghi in crar ſangue: ne mai oſarono ſegnar nelle
febbri, anche ardentiflime.Ne Ippocrate medeſimo, come ſi vede
nc’libride'luoghi dell' huomo, e in altre ſue opere, fegnò giammai nelle febbri,
ſe non folamente in quelle, che da grande infiammagione dentro cagionanſi; e in
alcuni mali vuole egli di ſtrettamen te, che da ſegnar ſia con tal convegna,
che non vi ſia feb bre; e avviſa egli oltre a ciò una fiata, che dopo lungo
uſci Y y nicht mento di ſangue dalla matrice d'una donna, le ſopraven ne la
febbre: coſa,la qual veggiamoanchenoi più d'una volta avvenire. Ne è punto vero
ciò che dice Galicno, che Ippocrate porti opinione, che in tutte acute, egrandi
malattie ſia datrar ſangue;concioſliece ſachè in quel luogo per noigià recato,
in cui ſi conrende da Galieno', che ciò egli affermi, egli nel vero non di
tutti mali acuti vuol che s'intenda, ma di que'ſolamente, de'quali egli quivi
ragio na, sì veramente, che ſien grandi; e imperò vípoſe la par ticella deg che
i Latini dicono fed, o pure verùm, e noi diciamo ma: della qual particella
Galieno in ſu quel luogo non fa menzione alcuna, e artaramente la tace per
poter quello recare a ſuo concio; perchè i ſeguaci d'Ippocrate forte ne'l
tacciano, dicendo, ch'egli falſato aveſſe il teſto d'Ippocrate. Ne è da tacere
quanto Galien ſi maravigli, perchè una cal ſentenza non ſia ſtata poſta da
Ippocrate negli aforiſmi; e perchè egli altresì non abbia detto, che ne'mali
grandi anche non acutiſi debba trar fangue. Ma ne men da’Galieniſti medeſimi
viene ricevuto e ap provato il lor macſtro Galieno in quel ſuo famoſo decco:
che in tutte febbri ottima coſa ſia a trar ſangue, non fola mente in quelle,
ch'egli chiama finoche, ma in quelle an. cora,che da putrefcenza d'umori fon
cagionate. E nel ve o eglino in ciò gran ſenno fanno a laſciar da parte la reve
renda autorità del lor maeſtro, e ſtar guardinghi, e ritroſi di cavar ſangue in
tutte ſorte di febbri; anzi licome eglino nella quartana, e nella terzana
ſemplice di ſegnar ſi guar dano,così nelle altre ancora ſe sbandeggiaſſero
affatto i ſa laſli, o quanto miglioriſarebbon da eſler giudicati, e più
aſſennati aſſai del lor medeſimo maeſtro; concioliecolachè nelle febbri
maſſimamente acute, e più in quelle, che ſino che chiama Galieno, per la
ſtrabocchevole formentazione, e per lo troppo riſcaldamento del langue, cotato
egli liſce ma, e s'affraliſce, e s'infieboliſce la perſona, che pericolo ſo
alfai, e nocevole riuſcirebbegli ilfalaſſo;ſenzachè dal la ſcarſezza del cibo
ancora, e per lo poco ſmaltimento di quello s’aſſottigliano sì fattitebbricoli,
e quali a buccia eſtreina dimagrano. Ma avvegnapure, che con ſegnare
rinfreſcaſſeli veram mente il fangue, ilche in cotalifebbri non ſi ſcorge, ſe
non fe di rado, eperpochiſſimo ſpazio di tempo avvenire, ri furgendo teſteſo
vie più che mai impetuoſo, e fervente il calore; non però,dimeno aſſai
ſciocchezza certamente fa rebbe a volerper poco rinfreſcamento pericolar
graveme te la perſona, e manifeſtamente porla a riſchio dimorte;
perciocchèſovepti volteincontra, che dopo il falaſſo vol gendofi a maligna la
febbre., più coſto n'uccida. E fe pur vogliam rinfreſcare il ſoverchio calor
ne'malati: che non cercar di ſcemarlo con argomenci acconcj, ſenza metterci al
pericoloſo partico de ſalaſſis che non cercar rimedj da to glier la cagione,onde
nel ſangue colla formentazione il ca lore ſtrabocchevolmente ècreſciuto,
laſciando in lui quel la vital ſoſtanza, che ſola puòl'infermo ne' ſuoi mali
aju tare? Ma ſopratutto certamente vorrei Io domādare ad Ippo. crate, e Galieno,
perchè eglino diſideravan, che ſi traef fe ſangue fin’allo sfinimento dello
infermo nelle febbri ca gionate da grandi infiammagioni dentro,
maſſimamente.ne' mali della gola, e della punta? perciocchè in quelli, fico me
il inedeſimo Galieno inſegna, ogni ſperanza di riſto ramento nelvigor.dello
infermo allagaſi; ilqual ceſſando molti ſe ne veggion miſeramente morire,
eziandio nel di.chino del male, non avendo in lor virtù, perla fiebolezza, da
poter il puzzo già cotto, e digeſtito ſpurgare. Ma ſe Galieno non vuole,che ſi
tragga ſangue a'fanciul li prima del quatroidecimo anno per qualunque
graviſſimo male elli abbiano, non per altro certamente, ſe non ſe per la
grandiſſima inſenſibil vacuazione, che continuo coloro fanno: perchè farà
eglida trar ſangue nelle febbri, malli anamente sipoche, e in quelle
dell'interne infiamagioni,per cui l'inſenſibil vacuazione, che fasſi negli
infermi è ſenzaw paragone affai maggior di quella de'fanciulli? Ma per
avventura egli non fu Galieno così amico di ſe gnare., comeſi fanno a credere i
ſuoi Galieriſti; e forſe più per oggia, e diſpecto, ch'egli aveva nella nimica
ſerta di Y y a d'Eraliftrato, cotanto egli commendò i ſalali, che per ra. gion,
che veramente ve'l traeſſe; perchè con tante leggi, ' e convegne, e riguardi
egli ne riſtrigne l'uſo, che certa mente delle diecivolte, che i noſtri
Galieniſti ſegnano, ſe bé li mir231on ne ſaran due per avventura ſecondo il
vero ſentimento del lor maeſtro Galieno adoperate; e rariſſiine volte
certamente quelle ſarebbono, che ſegnar ſi dovreb be ſecondo il lor Galicno; ma
eglino credendo d'adoperar bene nelle malattie, con porre ayanti un sì gran
rincdio,e sì giovevole, qual e' dicono; non curano di trarre a' mini feltisſimo
riſchio i malati, ordinando largamente i falasſi in ogni malattia ſenza
riſpetco alcuno, anche contro i divi lamenti del lor medeſimo maeſtro. E
comechè Galieno, come teſtè diciavano, n'aveſſe una volta inſegnato, che ottimo
ſia a ſegnare in tutte ſorte di febbri,pur quando poi più minutamente nevuol
divifare raccontando ad una ad una al ſuo Glaucone le maniere di toglier via le
febbri, quaſi dimentico del falaſſo no nefà motto niuno nella cu ra della
ſemplice terzana la qual ſecondo lui muove dapll treſcenza d'umori; e nella
cura della terzana baltarda egli dubitoſo, e in nube ne favella, tempellando
nel ſuo ani mo tra'l ſoſpetto, e la paura di non offender con sì fatto
medicamento gl'infermi. Perchè ragionevolmente il Ro rario di ciò avveduto,
forte proverbiandolo diinunifeſta contraddizione nc'ſuoi ſentimenti
l'accagiona: quum aliud videatur proponere in univerſali methodo, ficome e'
dicu, quàmin particulari exequatur. Ma non che Galieno die fcendendo al
particolare, a ciò che prima accennato ave va in univerſale, minutamente fi
conformi; anzi cotanto fciocco, ebalordo egli è nelle ſue regole, come già
diviſa to abbiamo, che in preſcrivendole in univerfale, fache ſo vente l'una
all'altra contraſti, e vicendevolmente fi com battano. Così nel libro del modo
di medicar per via di fa lasſi,contro il rapportato duo diviſamento dice: lo
dimos ftrerò in queſto libro, che non che a ciaſcuno convenevol fia il falaſſo,
anziche ne men coloro, ch'abbondan oltre fiodo ia langue, fian da ſegnare, ſe
prima manifeſtamente non fa non ſappiafi. di qual natura fia l'abbondanza del
lor fan gue: e quale lo ſtato dello infermo, e gli anni, e'l luogo, e la
ſtagione, e la complesſion dell'aria ſia: e chenti, e quali fegniabbia egli
patito' o patiſca nelcorſo della fua ma lattia; per ciaſcuna delle quali
convenienze dice egli di do verne inaniteſtamente dimoſtrare, che molti ſenza
graviſ fimo for dáno ſegnar non ſi poffano. Ecco le ſue parole: Εγω επιδείξω
κατατον εξής λόγον, και μόνον άπαντας και δεομένες φλεβοτομίας, αλ' εδέ τες
πληθωρικές αυτούς, εαν μη πεότερον αυτό το πλή θG-, οποίον πτην φύσιν εα
διορίστι μετα τούτα την έξιν του κάμνονlG Xoxíarte, xai megy, noi xwegen wij,
satíscos, @osc te thonyera, sche όσα περεστ τω κάμνονασυμπώμας καθ' έκασον γαρ
τούτωνεπιδείξω πολ. λους μη φέρον ως αβλαβώς την φλεβοτομίαν. Ωltre acio avendo
Galieno nel libro cótro di Eraſiftrato, e altrove inſegnato, che del ſoverchio
ſangue trar G debba copioſamente infino allo sfinimento; nel quarto libro poi
del inetodo eglicer tamcnre in miglior ſenno rinvenuto affermanon cffer il ſo
verchio ſangue indizio del ſalaffo; perciocchè ſe huom ſa no sformatamente in
ſangue abbonda, non è egli si toſto da ſegrare: ma sì fi dee con purgagioni, e
con menomargli il cibo, c con iftropicciamenti e, altri rimedj ajirtare. Co sì
anche egli inſegna nell'undecimo del ſuo metodo, che nella febbre ſinoca no
debba il medico troppa copia di sã gre allo infermo trarre: acciocchè il debito
alimento alles parti rimanga, ne fia ſtretto l'infermo per ricoverar le
ſinarrite forze a doverſi troppo ghiottamente nutricare; non però di meno egli
medeſimo altrove dice ſe aver nella febbre finoca fino allo sfinimento ſegnato.
Ma più che in ogn'altronel nono libro del metodo moſtra affai ma nifeftaméte
Galieno quáto egli ondeggiáre, e dubbioſo in torno al ſegnar fia;
conciosſiecofachè egli quivi dica do verſi trar ſangue di preſente a'malati di
febbre finoca ſenza punto por cura che fia ilfeſto, o'l decimo giorno, o altro
giorno critico: e ciò diſtrettamente egli comanda ſenza ri fpecto alcuno.
Matoſto poi rivolgendoſi,indi a poco ſog. giugne, che ſe peravventura da altri
medici, o dagli asli ſtenti, o dal malato medeſimo ti verrà ciò vietato, allor
tu: debbj imporgli beveraggi d'acquafredda,e agghiacciata potendoli ciò
ſicuramente adempiere ſenza nocimento al. cuno dello infermo; e ſe ciò pure
ſicuramente adoperarnon ſi puote, allor comanda,che il medico ſi debba ad altri
ri. medj rivolgere forſe più accoci di queſti. Dal quale diviſa méto
manifeftaméte s'avviſa quáto poco fperava Galieno nel falaſſo a dover guarir la
febbre ſinocajāzi qnāto egli no men del ſalaſſo temeva anche dell'acqua fredda:
la qual ſe.condo lui ſmaga la perſona, affieboliſce le membra, e ren de crudi
gli umori, e ſveglia tremori, e dibattimenti nel corpo, e cagiona
nonpocamalagevolezza nel reſpirare. E ſe con molta ragione egli ebbe nel libro
primo del metodo a coinmendare oltremodo gli antichi medici; i qualicosì
ritroſi, e guardinghi erano in permettere agli in. fermi vino,o acqua, o altro
rinfreſcamento della loro ſete; che non altrimenti, che i rigorofi Capitani
a’ſoldati comā dino, o i Principia i lor popoli, cosi eglino in ciò ſtretta
mente ubbidir ſi facevano da' loro infermi: certamente Galieno, ſc avelle
creduto eſſer neceſario il falaſſo a cota li febbri, avrebbe egli il ſuo medico
conligliato,che ripu gnando altri medici, o gli aſſiſtenti, o l'infermo
medeſimo, di quello ſi rimaneſſe; maſe più a capital ſenza fallo auuto
l'aveſſe, egli ſaldo, e oſtinato nelſuo proponimento avrebe be pur confortato
ilſuo medico a doverlo metter avanti, o pure d’abbádonardi preſente la cura
dello infermo; ficome altrove in ciò che conoſce neceſſario al ſalvamento de'ma
lati, più volte il ſuo medico diſtrettamente egli ammo niſce Mache direm noi
quanto egli generalmente poca ftima faccia de Calaſſic poco in lor lifidi?
maſſimamétein quelli bro, quando contro ad Eraſiſtrato maggiormente aiz zato, e
riſcaldato vuol provar quanto ſia convenevole, neceſſario a'malari il ſegnare;allora
nel maggior caldo del la pugna, quali ſchivando la propoſta, che cotanto in pri
ma avea preſa per la punta, li rivolge contro coloro,i qua li giovani, e mal
pratici in medicare, temerariamente ove non ſi conviene adoperano il Calaſſo; e
sì cutta la colpa riverſa ſopra coloro, i quali quantunque nel cominciamento
del male traggan ſangue', dice nondimeno,cheper lor dap pocaggine ſpeſſo
gravemente pericolano gl'infermi; per chè conchiude egli diſiderar più toſto,
che cotali nuovi uc celloni non s'infrámettano dibiſogna così pericoloſa,e più
toſto per ſalvamento demalatiſe ne rimangano. Mamol to aftuto, e malizioſo
ch'egli è, ſe per prender riparo di cotanti mal capitati infermi per lo ſalaito,
n'accagiona la tracotanza, e la befraggine de'giovani e mal praticime dici:
come ciò colpa foſſe dell'età di coforo, e non più to fto del medeſimo
medicamento; perciocchè egli dice', e manifeſtamente confeffa, maggiore aſſai
eſſere il numero di que’malati, che per malamence ſegnarſi ſi morirono, che, di
coloro, a'quali tratta non fu mai goccia di ſangue. Eal la per fine egli
conchiude, che gran danno, e nocimento agl'infermi apportano que'medici, che
giudicano nel co minciamento di tutte tebbri doverſi crar ſangue. Ma che che
ſia dell'opinione diGalieno,la continua ſpe rienza di ciò baſtantemente
ammaeſtrar ne puote: e ſe li beri d'ogni neo di paſſione negli uſcimenti delle
malattie riguardiamo, ben coinprender pofliamo quelle per ſalaſli non eſſer mai
ſcemare, le per avventura giunte non ſienoa' termini loro facali se da ſe ſono
ſenza argomento alcunori ſtate; ma non così negli altri rimedi, i qualivantar
poſſo no di riparar veramente alle malattie, e cacciarle fuora dalla perſona
per lor virtù, e giovamento; ficome nelle terzana, e nella quartana avviſar
puoſli: le quali non cede do a’ſalalli; o alle purgagioni, pur dalla ſcorza del
Perù só vinte, e fignoreggiate; perciocchè quella ſolamente è ri medio acconcio
loro,e non già il falaſſo, o la purgagione,le quali coſe più coſto offédono,che
giovano in corali malat tie.Nein ciò voglio lo diftédermi al preſente,co farne
lun ghe pruove: ſolamente rapporterò l'avvenimento del Sere niſlimo Cardinal
Infante;al quale comechè per li tanti ſa laffi non foſſe rimaſta gocciola
difangue nella perſona,pur. dura, e oſtinata la ſua febbre non ceſsò mai, ne
rifinò, fin chè cacciollo diqueſta mortal vita. Anno 1641 Noven bris diſſectum
fuit curpus Principis FerdinandiHiſpaniarum Regis fratrisCard. Toletani, qui
89.diebus tertiana febri agitatus obiit ætatis 32.annorum. Etenim fublatis
cordes bepate, cu pulmone, adeoque difettis venis,arteriis, vix cochlear
cruoris in cavuum thoracis confiuxit; planè nimiru hepar oftendit exangue: cor
verò inſtar crumena flaccidum: biduo enim ante mortem plus ediffet,fi ipfi
conceffum fuiffet, Fuit enim per venæ feitiones, purgationes, hirudineſque ità
exhauftus, ut dixi; non definebat tamen tertiana fuum sypă Servare. Ne muove
punto ciò, che ſi porta per Galieno, ſe pur cgliè vero, di quelmalato difebbre
ſinoca, che ſegnato da lui fino allo sfinimento ſi guarì; concioffiecoſachè
veg. giam noi molti, e molti guarir turto dì da și facte febbri ſenza
verſargoccia di ſangue; ed'altra parte infiniti anche ſono coloro,come
teſtimonia il medeſimo Galieno, i qua li fino allo sfinimento ſegnati G
morirono; e coloro ancora, i quali a peſſimo ſtato della lor ſalute ne giunſero:
e coloro, i quali anche per teſtimonianza del medeſimo Galieno,co loro
grandiſſimo riſchio,dopo ſegnati fino allo sfinimento, affieboliti, e
raffreddati di tutta lor perſona n'ebbero ſudo ri grandiffimi, e ſoccorrenze,
comechè poi loro ne folie ccffata la febbre. Ne di ciò è punto da maravigliare;
con cioſliceofachè tra per lo perdimento del ſangue,e degli ſpi riti s'agitino,
e ſi perturbino sì fattamente le parti (alde, e diſcorrenti della perſona, che
per lo ftrabocchevol rime ſcolamento ſe ne viene a fommuovere,e disſipare la
cagione della lor malattia: e sì rimangono liberi, e lani di preſente co non
poca maraviglia de’inedeſimi medicanti. Così veg giamo per ira, o per timore, o
per altra grave, e ſubitana paffione le gotte, e le quartane, e altre dure, e
pertinaci malattie eſſer di preſente riſtate. Quinci manifeſtamente ſi
comprende, ſciocchi oltremo do, e ſcimuniti eſſer coloro, i quali per picciol
ſalaffo per fuadonſi aggiugnere a ciò, chè Galieno con largamen te trar ſangue
fino allo sfinimento aggiugner fi crede va; perciocchè coſtoro per non porſi a
riſchio d'ammazzare i malati nonolano loro con iftrabocchevolmente rea gnargli
torre affatto le forze,e sì porli in bilico della lor vie ta; ma si
mezzanamente ſegnandogli certamente non po tranno mai muover a rimeſcolamento
le parti falde', e di fcorrenti del corpo, onde taloramaraviglioſamente,come
chê con non poco riſchio della perſona, ſi riftanno le ma. lartie; perchè
da’loro falaffi altro certamente ſperar non ſi può, che certisſimo danno, e
nocimento ſenza ſperanza di riſtoramento alcuno ne'malati. E fenza fallo gran
ſenno fanno coloro, che ne più, ne meno ſegnano, pereſſer i ſa lasfi ne'malati,
o gravemente dannofi, e di riſchio, o affat to inutili. E a ciò riguardando i
più pratici, e vecchi nel meſtier deilamedicina,ritrofi oltremodo, e guardinghi
ſo 110 nel fegnare: ficome Raſi, e altri valeuti medici nell'ulti-, ma lor
vecchiaja dalle continue pruove addottrinati, nois mai; ſe non molto di rado, e
con grandisſimo riguardo ſi videro adoperare i ſalasſi. Mainoitri medici,
comechè di ciò pure fien ſufficientemente ſgannati, e ricreduti, pure per non
metter affatto in miſaſo l'antichisſima coſtuma de ſalasſi, e si laſciare anche
in ciò la medicina del lor mac. ſtro Galicno, così ſcarſamente, e a biſtento
ſegnano, ch'o ve gli antichi medici largaméte traevano il fangue a libbre,
coſtoro ſolamente il traggono a pochisſime once; ritenen do così ſolamente in
nome, e per veduta l'eſler Galieniſti in trar ſangue, quando in verità non
ſono. Ma per ritornare allamedicina d' Eraſiſtrato, egli fem bra, per quel che
nemoftriGalieno, che della materia de medicamenti egli ſi foſse allai ben
conoſciuto; e viencegli oltrcmodo da Galien celebrato: perciocchè pellegrinando
egli, e non avendo una fiata in acconcio una ſua medicina per lo ſtomaco,
ponetie ſaggiamente in opera alcuni ſughi d'erbe,le quali quivi abbondanteméte
erano;eGalien pari mente di luiracconta, che trovandoſi cgli medeſimo un giorno
infermo in contado, e abbiſognandogli al ſuoma lc il paſtello d'Androne, ne
potendolo quivi avere, in luq go di quello aſſai felicemente adoperò il ſugo
del Rovo; c ſoggiugne Galieno, chee'non venne Eraliſirato a ciò fa Z Z 1 1010
re ſoſpinto altrimenti, o perſuaſo', come millantavano Sea rapione, e Menodoto,
dal paſſaggio, o argomento dal fi mile al fimile, non avendolomiglianza niuna
tra'l paſtello d'Androne, e'l ſugo del Rovo,madalla general contezza, la qual
egli avea della facoltà de'ſemplici; per la cui' mea deſima ſcorta,ad
emulazioned'Eraſiſtrato ritrovò poiGa lieno parimente quel medicamento, che'l
fa tanto ſtraboce chevolmére pavoneggiare,cioè il ſugo delle noci.Or penſa te
voi che ſchiamazzio avrebbe farto egli, e qual loda avrebbea ſe ', e ad Erafiltrato
attribuita Galieno, ſe qual che menoma delle chimiche medicine aveſſer potuto
mai eglino rinvenire. Ma ne Eraſiſtrato, ne Galieno ſeppero mai', che nel ſugo
del Rovo, e delle noci viabbia un ſale adatto a ſciogliere molte, e molte di
quelle materie, onde ingenerar fi loglion le poſteme; e che non ſolo i fughi
già detti ſono riſtrignitivi,mavalevoli anche a fare cambiar na tura a quelle
acetoſe ſoſtanze', oude s'ingenerano l'infiam magioni. E quinci ſi ſcorge
apertamente, chevada errata in ciò la medicina razionale antica, la qual ſi
crede, uſana do medicamenti sì fatti nel primo cominciamento dell'in
fiammagioni, porre in opera coſe, che di ripercuotere, o di riſtrignere
ſolamente abbian valore. Maritornando a noſtro propoſito: bé potea anche effer
agevolmente vero ciò che diceano que’gran lumi dell'em pirica medicina,
Serapione, e Menodoto, che da qualche ſomiglianza no penetrata da Galieno tra'l
Rovo,c'l paſtel lo d'Androne indotto ſtato foſſe Erafiſtrato a ciò fare; e in
verità tra'l Rovo, e la Galla,per tacer del vitriolo, onde vien formato il
paſtello d'Androne, potea non che Eraſi ſtrato, ma huom di mezzano intendimento
di leggieri av viſare eſſer non poca lomniglianza. Maquanto sì fatta ſo
miglianza poſſa ingannare, non ſi richiede gran forza di loica a farlo vedere;
e ſe, come pare a Galicno, Eraſiſtra to avea una general contezza
de’medicamenti per quella acquiſtata, certamente egli l'avea per iſperienza, o
da fe, o da altri fatra, la quale agevolmente può eſſer fallace: 0 pure per via
di ragioni non meno della ſperienza ſoſpettes d'errori, e d'inganno.; perchè in
un punto cosi principale manchevole, difettoſo, e incerto il fiftemadella
razional medicina d'Eraſſtratoanche ritro.yafi. Ma trapaſſando ad altri: Io non
ſaprei dire s'empirico e ſi foſſe, opur razionale quel famoſo medicante
Petronas, il quale dopo Ippocrate, maprima d'Erafiftrato ebbe ad introdurre un
iſtrano, e non più veduto, o intero modo di medicar le febbri. Solea coprir
egli i febbricoſi di tanti pannilani,che loro ſi yeniffe a creſcere olcremodo
il caldo, e la ſece; matantoſto, che incominciava il febbril caldo as ſcemare,
ei facea loro pienetazze trangugiare di freſc'.ac qua, il ſudore aſpettandone;
il quale ſe non compariva, di nuovo tacealorbere nuovaacqua, e proccurava
ch'eglino vomitaſſero; riſtata poi la febbre, gli cibava di carne di porco
arroſta, econcedea loro liberamente il vino; maſe la febbre non ſi partiva, facea
bere agli ammalati acquad calda, e fale per render lubrico il corpo; e in
queſto tutti igrantrovati della ſua medicina eran ripoſti. Mamipare da non
dover logorare indarno il temponella cenſura d'un sì fatto modo di medicare; e
comechè in alcune fortidi febbri, e in qualche huomo gagliardo, e ben atante
della perſona non foſſe per avventura fuor di ragione il farlo tuttavia in
tutte ſorti di febbri, in tutte perſone, egli fem bra certamére una ſciocchezza
non punto diverſa da quel la d'alcuni medici de'noftri tempi: i quali non con
altro che.colle purgagioni, e co'ſalali immaginano ciaſcuna gene razion
dimalattic rilanare. E più ragionevole certamente egli ſembra la manicra del
medicare alcune febbri, dagli Albaneſi uſara; i quali nel cominciamento di
quelle foglion dare all'infermo vin generoſomeſcolato.con iſpezierie, fimile al
vino ippocra tico, e al vin brugiato degli Inghileſi. Ma quino ſi può certaméte
lodare il cófiglio diCornelio Celſo, che nelle febbri lente tratto tratto
fidebbail corpo imbagnar con acqua fredda meſcolata con olio; che in tal guiſa
egli credette, che ſi verrebbe a riſvegliar il riprezzo, e conſeguentemente
anche il calore, ondeagevolmente ne Z 2 2 po potrebbel'ammalato guarire: fæpe
igitur, egli ſcrive, et aquafrigida, cui oleam foc adječium, corpus ejus
pertractan-, dumeft; quoniam interdum fic evenit, ut horror oriatur, ds. fiat
initium quoddam novi motus, exque eo, quum magis corpus incaluit,fequatur etiam
remiffio. Ma quantunque alcuna fiata a ciſo poſſa il fatto nella guiſa da lui
deſcritta accadere, ed agli ammalati alcun pro avvenire; pur non dimeno ſenza
manifeſto riſchio non va la biſogna; impe rocchè ſe altrimenti riuſcirà,
n'andrà ſenza fallo da male in peggio l'infermo. E quinci fi ſcorge con quanta
ragio ne abbian laſciato i Galieniſti il pericoloſo modo, col qual guarito aver
fi gloriava la febbre finoca Galieno, confar uſcire il ſangue dalle vene per
via del falaſſo, fino allo sfi nimento dello infermo; da chefacendoſi gran
movimento nel corpo fogliono i ſudori copioſiſſimi,e l'uſcite del corpo, e'l
vomito anche talora, come avviſa il medeſimo Galicno, avvenire; per li quali, e
per le quali o ſperano, che debba mancare affatto,oin parte la febbre. Ma in
vano certa mente eglino poi attendono tal opera da’lor piccioli ſalallı; al che
non dovette aver riguardo Avicenna,la ove diſſe el fer meglio affai accreſcere
il numero, che la quantità de’la laffi; cioè più cofto in più volte il ſangue,
che tutto inſie metrarlo fuori, Ma per più d'una pruova avviſando il
grand'Atenco, fra quante traverſe, fra quanti viluppi, fra quante incertezze
vacillanti s'andaſſer ad ogn'ora aggirando le varie, e tra effo loro
diſcordanti dottrine, che per le fcuole più cele bri della razional medicina
nellaGrecia s'inſegnavano,im preſe anch'egli una fabbrica di novello fiſtema di
medici na; perchè tutte le forze del fuo acutiffimo intendimento egli vi poſe
in opera; c tanto in ciò fare ebbe ſeconda las fortuna, che da molti
valent’huomini vennero a gara le ſue opinioni ricevute, e approvate; e per
tutto quel tempo, che le lettere fiorirono nella Grecia, e nel Romano impe. rio,
celebre fi manterne la ſua Setta, e in buon nome, las qua le ſpirituale venne
chiamata; imperocchè una fortiliſ ſin a fpiritual ſoſtanza clla immaginava; la
qual per tutti i 1 corpidell'Vniverſo diſcorrendo mai ſempre, e penetrando, non
meno il grande, che'l picciol mondo regger doveſſe; é dove ella non foſſe
primjeramente offeſa,non poteaſi, fe condo il ſuo ſentimento, male alcuno
ingenerarſi; il qual diviſaméto ſi parve egli, che’n parte adombrar voleße Vir
gilio in prima dicendo. Principio cælum, duterram,campofque liquentes,
Lucentemque globum Luna, Titaniaque aſtra Spiritus intusalit:totamque infufa
per artus Mens agitat molem, & magno fecorpore mifcet. E poi Torquato Taſſo
Ele menzogue antiche Di chifiloſofando, e menie, e Spirto Dieda queſta mondana,
ed ampia mole? Il qualper entr'a lei trapaſa, e ſpira; Com'a lor parve, e'l
Cielo, e l'ima terra, E laſpera delſollucente, e vaga, E’l globo de la Luna, e
l'auree ſtelle, E de l'aria, e del mare i larghi campi Nutre, e miſto al gran
corpo in varj modi, Move agitando le diverſemembra? Ebbe la ſetta fpirituale
oltre ad Ateneo, e a Criſippo fuoi principi, e alMagno, ad Agatino, ad Erodoto,
altri, e al tri valentiffimi huomini, che colle loro opere univerſalmé te avute
a grado,ſommamente la nobilitarono, e l'illuſtra rono; e fra gli altri
Archigene:il quale, tra per lo medica che felicemente mai ſempre fece, e per li
tanti doctiſ ſimilibri, ch'e' diede fuora, ne'quali non laſciò cofa, ne grande,
ne piccola, che trattata diligentemente per luino foſſe nella medicina, non ha
che cedere a niuno, ch'abbia o prima, o dopo lui ſcritto, e medicato
infra'Greci; im pertanto per la ſoverchia applicazione alla loica, onde a gran
ragione talora vien Archigene accagionato da Galie no: e per valerſieglino
della filoſofia degli ſtoici, i manca mentidella quale altrove da Noi fien
conti, difettoſo, e fallace moltoegli riuſcì il loro fiſtema di medicina razio
nale. Oltre re, Oltre a queſto e'miſembra, che riprovino eglino me deſimi il
loro ſiſtema; imperocchè in medicando le malat tie, poco, anzinulla a sì fatto
Spirito badar fogliono; con che danno a divedere non altro eſſer queſto loro
ſpirito, ſalvo che un gentil trovato per fare parer maraviglioſa al vulgo la
lor medicina. Doveano adunque eglino provar in prima con ſaldiđimi argométi
eſſervi un cotale ſpirito; indi diligentemente inveſtigare, chente,equal li fia
la ſua nas tura, cioè qual figura qual, grandezza, equal movimento abbiano le
particelle, che'l compongono, e come egli fac cia le ſue operazioni nelcorpo
umano, e come nell'inge nerarſi le malattie egli offeſo vegna; e in qual guiſa
dar li pofla a'ſuoi diſordinamenti compenſo.. Poco men che crucciato ſi
maraviglia Plinio, in pone do egli mente alle ſtravaganti pur troppo, e
maraviglioſes felicità nelvero d'Aſclepiade;huomo com'e'dice, quan to al
naſcimento, di condizionemolto vile, e di maſtro di ritorica ch'egli era in
prima, perciocchè aſſai poco gli fruttava, in un tratto medico divenuto. E sì,
e tanto egli adoperò, che nuova ſembianza in breviſſimo tempo ve ſtir facendo
alla medicina, a rimaner ne veonero l'antiche regnanti ſette ſconvolte tutte, e
poco men, che affatto op preſe, e abbattute; ed egli folo vincitore,e
trionfante de gli altri medici, a guiſa di perpetuo dittatore nella Città
donna,e capo del mondo, ne ordinò a ſuo talento, e ne diſpoſe le leggi:
ſupremo, e aſſoluto arbitro, della vi ta, e della morte diquelpopolo, nelle cui
mani ſtava la morte, cla vita d'ogn’uno ripoſta. Ma fermamente egli fi dee
credere, che a tanta grandezza perveniſſe Aſclepia de, non tanto com’alcuno
immagina, ch'egli ottimo e pro to parlatore ſi foſſe, quanto che colſenno, e
col valor no punto ordinario viſi portaffe, comechè la fortuna anch'el la vi
concorreſſe con qualche gran fatto; quale appunto di fu quello, che vien
narrato dallo ſteſſo Plinio; ch'eſſendo ſi un giorno egli a caſo incontrato in
un miſerello, che per morto era portato alla ſepoltura, facendolo egli a caſa
rie tornare, con valevoli argomenti in perfetta ſanità il rimiſe. Eben 1 túrós,
E ben palesò egli al mondo la grandezza del ſuo animo', e la ſingolar fua
prudenza: allor, che prevedendo la fa tal rovina del gran Re di Ponco Mitridate,
generoſamente diſprezzando la gran ſomma dell'oro da colui per amba fciadori
offertagli, ricusò d'andare alla ſua corte. Malale tezza del ſuo acutifſimo
intendimento appieno benmoſtra no quelle, che delle tante, e tante ſue
opereſcarſiſſimes particelle a noi ſono rimaſe; nelle quali ſi vede apertainéa
te, che non iſchivando egli mafagevolezza niuna, ne ſi fermardo nella prima
buccia delle coſe, s'ingegnava ſeco do ogni ſua poſſa d'internarſi nc più
ripoſti ſecreti della na Primieramente vuol egli Aſclepiade, che non già per
caſo, ma di neceſſità, e per l'indirizzamento della natura ognicoſa avvegna
nell'Vniverſo: e che fa natura altro ve ramente non ſia, che'l corpo medeſino,
o'l ſuo moto: per la cui perpetua, e iron mai ſtanca opera i corpicciuoli, i
qua li cosìpiccinli ſono, ch'alla menteſola permeſſo viene co prendergli,
veloci, e ratti, e con volante foga fra' effo lo ro incontrandoſi, e con
vicendevoli percoffe, l'un coll'al tro cozzando, e forte battendoſi, fi vengano
a ſminuzza rc, e a dividere in minutilíme, e innumerabili ſchegge; le quali con
diverſi movimenti andando l'una verſo l'altra, e inſiemeaccoppiandoſi, e
congiugnendoſi, prive d'ogni qualità, col moro, col numero, colla grandezza,
collow figura, e coll'ordine le coſe, e l'apparenze tutte ſenſibili
producano;ne eſſere fuor di ragione,egli poiſoggiugne,che ſien privi diqualità
i corpicciuoli; concioſliecoſachè altro dal tutto, altro dalle parti ne ſegua;
l'argento è bianco, ma nera è la ſua radicura; il corno ènegro, mala ſua
polvere è bianca; ma dovetre dir egli ancora, che le qualità altro non fieno, o
per me'dire altro non le faccia apparire, che'l concorrimento, la figura, e’l
fito, e la grandezza, e l'or dine, e'l moto di que'corpicelli; perchè allor che
concor rono inſieme piccioliſſimi corpicelli, o ſperali, o piramida li, e con
dilatante moto velociſſimamente ver noi fi lancia no, a formar ne vengono quel
ſentimento, che dicalore ſi chiaina. Dice oltre a ciò
Aſclepiade,chenell'accozzarſi inſieme, appigliandoſi le particelle, o ſchegge
ſuddette nel formar le membra degli animali, vi laſciano molti, e molti ſpazj
vuoti, per opera delſolo intendimento compreſi, varj di grandezza, e di figura;
i qualiſe aperti fi mantengono al tragitto de ſughi, ſi mantiene l'animale ſano,
callo incon tro, ſe impediti fono per la dimora de'corpicelli,a far li vê gono
ſecondo la varietà delle parti, e degli ſpazj, varie, e diverſe le malattie; ma
non però già tutte malattie, ſecon do Aſclepiade, avvengono per la dimora
de'corpicciuoli, fe non ſe alquante ſolamente, come la freneſia, il lecargo, le
puinte, e lefebbri grandi; ma altre poi avvengono per ſoverchio aprimento: e
s'ingenerano per la curbazione de ſughi, e degli ſpiriti, per la quale
ſtrabocchevolmente s’al. largano gliſpazj, come nella fame canina, e nella
fover, chia magrezza ſi vede: 0 nuovi ſpazj a viva forza in non, convenevoli
luoghi ſi aprono, come nell'Idropiſia acca de, Vuole oltre a ciò Aſclepiade,
che non iftiano le cagioni operatrici de’mali ne'liquidi corpi ripofte; ma nel
vero al tro quelle non eſſerç, ſe non ſe le cagioni antecedenti. Si ride egli
di quel grande ſchiamazzio, che fanno i medici in. torno a'giorni critici;
portando opinione, che d'ogni tem po, com'egli avea avviſato, poſſano creſcere,
e ſcemare, o ſpegnerſi affatto le malattie. Ma per accénar qualche coſa intorno
all'altre parti del la medicina d'Aſclepiade: egliamo di condurre iſuoi infer
mial deſiderato fine della ſalute, con moleſtargli il men, ch'c'potea; avendo
ſempre in bocca quelle celebri ſue pa role, che vengon per Cornelio Cello
rapportate: tutè,citò, jucundè;perchè cra egli nimiciſſimo di que'medicamenti,
che così ſovente, e per lo più fuor di teinpo venivan da al tri medici
adoperaticon incerțillima ſperanza d'avere a re, care qualche giovamento
agl'infermi; e allo incontro con ſeguirne loro licuriſſimo, e pronto il danno,
ela nojx;per chè chiamar egli folea la medicina degli antichi, medita zion
della morte; e molto ben’ayyisādo l'accortiſſimo huomo, e di sì fatte coſe
aſſai intendente, quanto poco atten der fi poteſſe dal'incertezza della
medicina, e dalla fiebo lezza de'ſemplici, o compoſti medicamenti, che in que'
tempi erano in uſo, nel ſapere ben regolar la vita col ci bo, coll'eſercitar le
mébra,e altresì fatte piacevoli cole, poco men che tutto il sómo del ben
medicar ripofc. E nel vero ciò non fe già egli, come huom crede, da neceſſità
alcuno ſtretto,per no aver contezza, ne men mezzanamite de’rimedj; anzi egli ſi
fu della materia de’medicamenti co sì ſemplici, come compoſti sì ben conoſciuto,
che ſicoine Galien dice, egregiamente cgli ne ſcriſſe: e molti, e molti
medicamenti di ſuo ingegno egli ritrovò, e poſe primiera mente in uſo, e ne
compoſe un particolarlibro; i qualime dicamenti, non che da altri foffer mai
tacciati, anzida’ine deſimi ſuoi emuli, e avverſarj commendatioltremodo, e
fovente adoperatifurono; infra’quali ſi ammira per Galic no quel celebre
impiaſtro per le piaghe, che non ſi dee ri muovere, ſe non ſe dopo tre
giornizonde fi pare,che Aſcle piade apriſſe la ſtrada alnuovo modo in queſto
ſecolo in trodotto di medicar le ferite. Oltre a ciò abborrì egli ſoprammodo le
purgagioni; ma fivalſe de criſtei. Danrò ancora, come racconta Plutarco,
ivomiti, che troppo frequentemente allora erano in ufo, e che a' tempi noſtri
ancora fi uſano da alcuni i quali per dir la colle parole di Cornelio Celſo:
quotidiè ejiciendo, vo randi facultatem moliuntur: ma non già egli il tolſe
affatto dalla medicina,anzivuol'egli, che nelle terzane ſi proccu ri il vomito;
del quale, com'c'medeſimo narrazli ſervìnel curar quella nobile femmina di
Samotracia. Ne ſi dee qui tacere, che ſi pare,ch'Aſclepiade vicino ftato foſſe
ad aver contezza dell'elatere dell'aria, come ravviſar ſi puote dal le ſeguenti
parole di Plutarco, avvegnachè coſtuimoſtrino aver ogni particolarità compreſa
de ſentimétid'Aſclepiade: υπομιμνήσκα δε αυπ επι της κλεψύδρας Ασκληπιάδης και
τον με πνεύμα να χώνης δίκην συνίσησεν, αιτίαν δε της αναπνοής την εν τω θώρακι
λεία μέρειαν υπο τίθεται • πεος ήν τον έξωθεν αερα ράν, τε και φέρεσθαι παχυμε.
ρη άνε πάλιν δε αποθεϊσθαι,μηκέπτε θώρακG- οί'ε πόντος μήτ' έπεισ A23 370
Ragionamento Quinto 1 re δέχεσθαι, μήθ' υπρεϊν • υπολειπομένα δέ τιν G- εν τω
θώρακι λελομερές dei begyiQ (šgaię o nav ixreiveron ) neos Tšto nánar có trw umojéves
βαρύτης του εκτός αντεπεισφέρεται αυτοι δε ταϊς σκύις ασικάζα: την δε και
προαίρεσιν αναπνοήν γίνεσθαί φησι συναγομένων των εν τω πνεύ μονι λελοτάτων
πόρων,και των βρογχίων πνεμένων » τη γας ημετέρα G. &υπακούει πιοαιρέσει. ·
Machi potrebbe mainarrar tutt'altri diviſamenti, e opi nioni, le quali fallo
Iddio, come riferite vengono; e per la più parte da chi punto non l'intendea; e
talor anche da al cuni per vggia, e mal talento a ſtudio guaſte, e travolte. Il
che oltremodo malagevole rende la cenſura del ſiſtema della ſua medicina; pur
lo brievemente ne dirò in qualche coſa il mio ſentimento. E primjeramente
parmi, ch'aveſſe errato aſſai ſconcia mente Aſclepiade nella notomia; portando
egli opinione con Ariſtotele, ed Eraſiſtrato, che le reni non abbiano al cuna
operazione: echeciò, che ſi bee, ſciolto in vapori ſe'n vada nella veſcica,dove
poſcia li ftipi in orina; delche meritevolmente vien egli ripigliato da Galieno;
comechè a gran torto dal medeſimo venga poi biaſimato, perchè c' non fi vaglia
della facoltà ſeparatrice, che vuol dire in buo ſenſo, perchè egli non ſi metta
a filoſofare con ciance, e anfanie. Ma fuor d'ogni ragione,e a corto non meno
sfac ciatamente fi accagiona per Galieno Aſclepiade, dicendo, che contro
l'evidenza de'ſenſi egli aveſſe negato, che quel le coſe,le qualiognun vede,
che vanno verſo quelle,dalle quali ſi crcde eſſer elleno tratte,veramente vi
vadano;che certamente non potea egli sì milenſo, e ſciocco eſſere un tanto
huomo, Negò ben'egli la facoltà attrattiva, e co'buoni filoſofan ti ſtimò
eſſere per lo lume della ragione manifeftiffimo,che ne ſomiglianza mai, ne
facoltà, ne altra coſa del mondo potrebbe far sì, che un corpo moveſſe altro
corpo ſenza toccarlo, o per ſe ſteſſo, o per altro corpo da ſe parimente tocco,
e moſſo; poichè a trarre a ſe un corpo lontano fa certamente meſtiere uncino, o
fune, o altro ſomigliante appiccatojo, che'l prenda. Ma non poſſo lo laſciar di
forte non ridire, quantunque volte rammento quella ragione, colla quale Galieno
con tro Aſclepiade,ed Eraſiſtrato, e altri buoni filoſofantiſen za vederne
altro,fermanente credette, ſe averela virtù at trattiva già faldamente provata;
dic'egli,che per induſtria d'alcuniladroncelli, i quali poneano vaſi di creta
pieni d' acqua nelle carrette del grano, quello ne creſceva manife ftaméte
dipeſo;coſa la quale avvenir nó potea,fecondochè cgli ſtima, ſe'l grano non
aveſſe la virtù attrattiva; concio foſſecoſa che eſſendo egli diſcorſo per
tutte fette di medi cina rinvenir non aveſſe mai potuto ragione alcuna, che in
ciò punto l'appagaſſe. Quinci ſi pare,che meritevolinen te il Veſſalio avendo
anch'egli avvifata un'altra cotal ra gione a queſta poco, o nulla diſſimile,
prorompeſſe in sì fatte parole motteggiã do i libri della dimoſtrazione di Ga
licno:profeito ſiGaleni libri de demöftratione, cjufmodi crebris Scatent
demonſtrationibus,que ipfi & fimodo aufim proloqui) non infrequens, ac
poriſfimum in quamplurimumGalenusex celluit anatome ſunt, non eſt ut eos libros
tantopere expecte mus. Ma laſciando ad altri più di noi ozioſi ſopra ciò fa
vellare, certamente venner conoſciute molte, e molte coſe di notomia per
Aſclepiade, che avrebbono fenza fallo po tuto render chiaro, e ragguardevole
oltremodo il ſuo ſite ma: comechè paruto fo fe, ch'egli aveſſe portata opinio
ne, che'l nutrimento alle parti non diſcorreſſe per quel cá mino, che
co'nunemente per ciaſcun ſi credea; impertanto immaginò egli, di ſottiliſſimo
vapore in guiſa portarſi per tutte parti dei corpo il cibo crudo; ma non diſse
perchè, e comeſi ſmaltiſca nello ſtomaco per renderſi valevole a pe netrare in
quegli anguſtiſſimi ſpazj da lui immaginati. Ad imitazione poid'Aſclepiadevolle
l'Ofmanno, che in forma di vapore il chilo dalle vene, e dalle arterie
miſeraiche tratto veniſse. Ma prima d’Aſclepiade pare che Eraclito, Ariſtotele,
ed Eralitrato aveſser detto, che in guiſa della ruggiada il chilo, e l'alimento
per lo corpo ſi ſpargeſse. Ma laſciando di favcllar di queſte coſe, nelle
quali, non ſolo Aſclepiade, ma tutt'altri Greci andarono errati; egli Aaa 2 è
ben 1 cerco, che dovea minutamente Aſclepiade per dar l'ultimo compimento alla
ſua dotcrina più avanti diſami nando riconoſcere, chenti, equali, e dove
veramente fof ſero nelle membradeglianimali gli ſpazi, e la grandezza, e la
figurą, e'l fito, e l'ordine, e'lmovimento di quei cor picelli, i quali o
affatto, o in parte turandogli, o più del convenevole dilatandogli, o altri
nuovi ſpazj formando ſien poi cagione, ſecondochè egli vuole d'ingenerare i
mali negli huomini; perchè fa meſtieri aver piena contezza di tutti corpicelli,
onde le parti diſcorrenti, e falde vengan compoſte; e ciò non
ſappiendoſi,malagevolmente potralli, come a razional medico fi convienc, alcun
ſicuro, e certo rimedio per ragion ritrovare. Dove poicgli dice farſi la
freneſia, il letargo, la punta, ele febbri da'corpicelli, chenegli ſpazj
inframelli dimora no, perchè egli non ſoggiugne (o forſe no'l ſappiam noi
s'egli il Gfacefle ) quale quegli abbian grandezza, e figu ra e, come ſeano
compoſti, e accozzati infra loro que'pic cioli buchi? e avvegna pure,ch'egli
accennalle avvenir la contina dal rattenimento de corpicelligrandi, la terzanz
de'piccioli, e la quartana de’menomi: non è però queſto ſuo parere ſaldamente
raſſodato dalle ragioni, ch'egli rap porta; anzi pajon'elle molto leggieri: e
ſono queſte, che i corpicelli grādi più agevolmére gli ſpazj riemoiano; e più
agevolméte gli ſgõbrino,e i piccioli meno;ma ſe la biſogna pur così andaſſe.com'e'diviſando
ne ragiona,queſta contez za fola al medico razionale non baſterebbe al ſuo
intendi. mento fornire; ma di ſaper anche il movimento, la figura, el ſito di
quelli farebbe a lui meſtieri, ficome poco 'addie tro noi dicevamo; e ſe
impoſſibile per avventura una sì fąt ta impreſa pare che ſia da poterſi per
intelletto umano co durre a capo, yana ſenza dubbio ricſce ogni induſtria, ogni
argomento d'Aſclepiade, o di qualunque altro ingegno, che di ſtabilir ſetta
veruna di razional medicina preſuma ), E avvegnachè Aſclepiade, come detto
abbiamo aſſai ben inteſo fi foſſe della materia de'medicamenti, a modo che,
comeperGalieno ſi narra, egli ſolo, e Dioſcoride d'ogni ſorta
dimedicamenti,cosìdell'erbe,come degli arbori,deld le frutta,de' ſughi, de'
liquori, e d'altre, e altre coſc fof ſero pienamente informati: nientedimeno,
ſe le pruover che intorno alla loro natura, e al loro operare egli nellas ſua
opera recò, ancora di leggeſſero, ſi troverebbono, per quel che ſi è accennato,
ſolamente probabili, o forſe po co falde ragioni;e meſtier certamente farebbe
ad Aſcle piade, alla fola ſperienza, non men che altro più vile Em. pirico
ricorrere. Ma ben ciò conobbe egli, ne'l diffimulò punto, e confeſsò
apertamente, altro la medicina non ef fere, ch'una cotal ſemplice conghiettura;
onde ebbe a dire Plinio, ch'egli: medicinam ad caufas reuocando conjectur.i
fecit: o come legge Giacopo Dalecampj: conjecturalem fecit. Nel curar le febbri
terzane,e quartane egli ſembra,che non molco bene (comechè'l contrario dica
Cornelio Cel ſo)faceſſe in laſciando la coſtuma di Cleofanto antichillimo
medico, ilquale alquanto ſpazio avanti al cominciar della febbre uſava dare
aglinfermi il vino, e bagnar loro con acqua calda la teſta; ove in inolte altre
coſe i coſtui avviſi era uſo di ſeguitare. Vuolanche Aſclepiade, chenon ſi
tragga mai ſangue, fuor ſolamente ne'dolori; e ciò perchè facendof queſti da’
grandi corpicelli nelle parti ſalde fermati, c rattenuti, ſe condo il ſuo
ſentimento, gli pare, che ſi poſſan trar fuora dagli ſpazj per opera del
ſalaiſo. Maegli ſenz'altro fallò; sì perchè i piccioliflimi, e velo
ciſſimicorpicelli,che formano il fuoco, cagionar ſoglio no il dolore: come
anche perchè converrebbe per la me deſima ſua ragione trar ſangue nella contina;
il che da lui inceſſantemente ſi nicga;ſenzachè,ſe com'egli immagina, i
corpicelli fermati negli ſpazj ſono cagione de'mali,e queſti tutti nelle parti
ſalde conſiſtono: e le liquide, benchè fuor di modo abbondino ne'vaſi, non ne
ſono cagioni vere, e preſenti, ma ſolo antecedenti: che monterà egli il trar
fuo ra mai le parti liquide de’vaſi per la cura de dolori Mache che ſia di ciò,
egli non mi par, che ſi poſſa punto dubitare, chc 374 RagionamentoQuinto 1 }
che profondiffimi fi foſſero i ſentimenti d'Aſclepiade,e che cgli, il quale
tra'greci medicimaggiore, e più alta contez za ebbe delle cole della natura e
ſolo ardì a ſpiar tutto, e a ſcriver tutto, ciaſcun maeſtro più valoroſo
", e più rino mato in medicina a molto ſpazio dietro ſi laſcj; perchè fai
meſtieri dire, che grandiflimo danno per la perdita dello ſue opere fia alla
medicina, calla filoſofia ſeguito, Quinci ſi vede, che ſcarſemolto, per non dir
altro, ſem bran le lodi,colle quali Plinio volle onorare Aſclepiadeo Afclepiadi
Prufienfi, condita nova feéta,fpretis legatis, doo pollicitationibus
Mithridatis Regis reperta ratione,qua vinü agris medetur,relato è funere homine,
ofervato,ſed ma xime/ponfione falta cum fortuna, ne medicus crederetur fi
unquam invalidus ullo modofuiſſet ipfe, & victor fuprema in ſenecta lapſu
ſcalară exanimatus eſ. Ma laſciando Aſclepiade,che pur troppo n’abbiam dete to,
e trapaſſando ad altri ſetteggianti medici; qual e ſi foſſe veramente il
ſiſtema della medicina del famofiffimo Antonio Muſa, lo non poſſo ne meno
immaginare, non che diviſare; e fe'l favore, e l'autorità d'Ottavio Ceſare potè
farlo prevalere a tutt'alori di que'tempi: non per tanto fù cgli da tátoge
baſtevole a mantenerne vive le memorie ap po i pofteri. Potrebbe di leggieri
eſſere, ch'egli per mag giormentepareggiar Temiſone ſuo maeſtro, fifoffe fatto
di qualche nuova forte di metodica medicina inventore. Veggiam di lui ſolamente
alcune forme, o ricette di co pofizion di medicamenti aſſai volgari, e di molta
poca co ſiderazione, dalle quali nulla comprender puoſſi dalla maniera per lui
tenuta nel medicare Ottavio,tutta travolta da quella di Cimolio; perciocchè
Ottavio, licome narra Suetonio, quia calida curari non poterat, frigidis curari
coa &tus authore Antonio Muſa. Perchè potrebbe ragionevol mente dubitare
alcuno, non egli empirico foſſe ſtato di ſet ta; ma per avventura a ciò fare da
qualche apparente ra gione egli fu moſſo. Neciò è nuovo, che i razionali ſiva
gliano di tal regola; poichè il fece Ippocrate ancora; co mechè egli poi moſtri,
ch'aveſſe altro in animo, con inſegnare una fiata il contrario, la ove
diſſe,che chiunque ope ra con ragione, avvegnachè ſenza profitto, e infelicemen
te fi faccia, dee coſtantemente camminare per la ſteſſa ſtra da:
návraisatakóyov meséori,xai pen'govojévwv * xara'dégor,designer swßaives, i
inapoy, pérovt QuTð dóžavo iš devās, il che da cao gione a molti medici di
pericolar ſovente i loro infermi; i quali veggendoapertamente, che a mal fine
rieſcon pure le lor cure, non per tanto ſe ne riniangono, o ad altro divi ſo
volgono i loro intendimenti, con graviffimo dan no de' cattivelli. E mi ricorda
in acconcio di ciò aver letto in un coral autore ', che avendogli ſcritto un
ſuo ſcolare, che avea egli per più d'una pruova cono ſciuto, che'l ſegnare in
alcune febbri ', che allora la Città di Vinegia fieramente malmenavano,
conduceva a ficura morte gl'infermi: impertanto ſe n'era egli rimaſo cô nolto
giovamento di quelli: egli replicogli una gran vit lania, chiainandolo ſciocco
empirico, biaſimando il ſuo fa lutevol diviſo, non altrimenti, che ſe colui
aveſſe una gra ve ſcelleratezza comeſſo; e diſſegli ſpacciatamente, che tor
naſſe al falaſſo di prima, nulla curando, che gl'intermi per ciò fare
certamente fe ne moriſfero; e in ciò rammentogli la teftè apportata dottrina
d'Ippocrate; non avviſando,che comechè verilimo ſia il detto d'Ippocrate,
nientedimeno è ragionevolmente da ſoſpettare non ſia manchevole, e fal lace la
ragione, allor che non le riſponde l'uſcimento. E chi ſa poi tra le tante
incertezze dell'arte, qual ſia la vera, e legittima ragione? ma come
ſaggiamente avviſa Galie no,non è peſo da tutte braccia, ne opera d'huom di
poca dottrina il ciò poter ben avviſare. Egli li fu Antonio Muſa, per quel che
s'argomenti dal ſoprannome impoſtogli, d'ingegno aſſai nobile, ed elegá te; ne
per altro Euripide nel Palamede chiamò colui col medeſimo ſoprannome: εκτάνετ'
εκτάνετε ταν πάνσοφον, μεν ουδέν αλγύνεσαν αηδόνα μούσαν. Maqual fi foſſe
veramente l'eleganzadell'ingegno d'An conio Muſa, manifeſtamente ſcorger ſi può
da quelvaghiſ, fimoEpigrammadi Virgilio. Cuivenus ante alios Divi,
Divumqueforores Cuneta,nequeindigno Mufa dedere bona. Caneta quibus
gaudetPhabus,chorus ipſeq; Phabi Doctior o quiste Mufa fuiſse poteſt? O quis se
in terrisloquitur jucundior uno, Clejo nam certè candida non loquitur. Sivalſe
Antonio Muſadella carne delle vipere, enedam va mangiare con non poco
giovamento a coloro che da in fanabili piaghe languivano: i quali
maraviglioſamente con incredibil velocità, ſe'l ver dice Plinio, ne guariyano.
Io yo meco diviſando,che'lMuſa aveſſe ciò appreſo dal vale tiſſimo tra'greci
mediciCratero, cotāto daCicerone in iſcri védo ad Attico,celebrato;dicui narra
Porfirio che riſanato aveſſe un miſerello ſchiavo, cui in iſtrana guiſa dall of
Ia la pelle ſpiccavaſı, fol coldargli mangiar vipere prepa rate a guifa di
pefci: Kegπρούτου ικττού οικέτης ξένων περιπεσών νο τήματα, των σαρκών απόφασιν
λαβεσών εκ των οδών, τοίς μου ωφέλι ούδέν, ιχθύω- δε κόπο ίχα εκευασθένη, και
βρωθένπδιεσώθη της σαρκός συγ 2014 nbbons. Ma ſopra ogn'altro medicainento ſi
ſervì Anto nio Muſa de bagnidell'acqua fredda; e egli, e'l ſuo fratel do
Euforbo medico di Giuba RediMauritania ne introdur fc primiero l'uſosappo il
quale in sì grande ſtima Euforbo crâ, che zvédo egli ritrovata
un'erbamedicinale,volle,che colnome d'Euforbo foſſe chiamata. Mail Muſa folea
ba gnare i ſuoi inferini prima nell'acque calde,voladosper mio avviſo, aprir
loro in prima bene i pori, acciocchè le fredde poimegliovi poteſſero penetrare;
quindi entroall' acque fredde gli laſciava agghiacciare.Del qual modo di medica
se così narra Orazio nelle ſue piſtole,dimádádo Numonio Valla, ſe in Salerno, e
in Velia foſſe così fredda l'aria,che dimorandovi egli poteſſegli giovare
a'ſuoi mali; percioc. chè il ſuo medico Antonio muſa, freddiſſima gliele
richies deva per dover prendervi i bagni freddi. Aua Quæ fit hyems Velie,quodCalum
Vala Salerni, Quorum hominum regio, &qualis via.(nam mihiBajas Mufa
fupervacuasAntonius, &tamen illis Mefacit inviſum: gelida cumperluur unda
Per medium frigus; ſanè myrteia relinqui, Dictaque ceſsantem nervis elidere
morbum Sulfura contemni, vicus gemit, invidus ægris: Quicaput, & ftomachum
fupponerefontibusaudent Clufinis, Gabiosquepetunt, & frigida rura. Ma
certamente ebbegran ventura il Muſa, che dopo l'el ferſi bagnato in sì fatta
guiſa Ottavio, guariſi d'una gra villima inalattia; comechè dica Plinio, che
ciò foſſe avve nuto per opera delle lattughe,delle quali egli cibavalo co tro
il parere di Cimolio; perchè fu queſti della caſa di Ot tavio ſcacciato fuora;
indi cominciarono i Romani ad uſar ſovente nelle lor menſe le lattughe, che per
averle anche fuor di teinpo, riſerbavanle nell'oſſimele. Per la qual cura
Antonio Muſa in sì rilevato ſtato montonne, e in cotanto credito, cheoltre alle
ricchezze, agli onori, e a'privilegi, che per ſe non ſolo, ma per tutti altresì
i medici ottenne, l'adulatore Senato rizzogli una ſtatua di bronzo nel ſegno
d'Eſculapio, come ne da teſtimonianza Suèronio: Medico Antonio Mufa, cujus
opera ex ancipiti morbo convaluerunt, ſtatuam, çre collaro juxta fignum
Eſculapii ftatuerunt. E fe'l mio avviſo non m'inganna, d'oro gliele avrebbe
certa mente rizzata, ſe più coſto Ottavio morto ne foſſe;percioc chè non bene
allora ſtabilita ancora la tirannide, n'avreb be per avventura la libertà egli
ricupcrata; e veramente ſe la fortuna fecondato aveſſe il diſiderio de'Romani,
non ſa. rebbe riſtato per lui di far co'ſuoi bagni ciò che Bruto, ne Caffio, ne
Seſto Pompeo, ne Marc'Antonio con tanta oſte per mare, e per terra non avean
potuto adoperare. E bé ſi vide quanto nocevole e' foſſe il modo del medicare
del Muſa, quando da lui in sì fatta guiſa trattato, come narra Dion Callio, ſe
ne morì Marcello; perchè di preſente e'per denne !, gloria, che guadagnata
s’avea; non ſi dee imper 1.2. P; CXLV2Livi, come o telo 378 Ragionamento Quinto
poteva nel Dione dicc, che allora buccinayaſî,che eglicon que' ſconci rimedj lo
faceſſe a bello ſtudio morire; anzi morilli Mar. cello in Baja, come teſtimonia
Properzio, il quale viſse a que'tempi His preſſus Stygiasvultum demiſit in
undas Errat, in veftro fpiritusille lacu. Neſembramiveriſimile ciò, che ne va
conghietturando quel ſottiliſſimo inveſtigatore, e d'ogni rara dottrina ſovra
no maeſtro Giuſeppe della Scala, facendoſi egli a credere, che Properzio
cosìvezzatamente la biſogna rivolgeſſe per ‘iſcagionar Livia, e fargliene
ſervigio; 'perciocchè allor ſu ſpicavaſi, che in ciò ella certamente aveſſe
tenuto mano;vo luit, ſono ſue parole, gratificari ei, que de ejus morte ſu
Specta fuitLivi& Aguftę. Ein vero non ha dubbio alcuno, che per
machinazione di Livia no meno morir le acque di Baja Marcello,che in quelle di
Stabia, la dove alriferir di Servio egli moriſli; e ficome immagina il mede
Simo Giuſeppe,la ſua morte avvenne nell'acque acetoſe di quella fonte, che a
tempo di Plinio chiamavali di Medio. Io porto opinione,che'lMufa bagnaffe più
d'una fiata Mar cello nell'acque calde di Baja, e poi,com'e’avea per coſtu me,
nelle fredde il poneſſe, e che alla fine nell'acquecalde colui abbandonaffe la
vita; ne dal narrainento di Properzio argomentar fi puote: Marcellum in aquis
Bajanis fulz merſum interije: coine va interpetrando lo Scaligero;im perocchè
altro nő,è il ſentiméto di Properzio, fe no ſe Mar cello effer morto per
quell’acque,colle quali,eſsédo egli si tiſicuzzo, e triſtanzuolo, e col
Toverchio lor calore, o rõpe dogli qualche interno tumore, il ſoffogallero: o
di ſover chio creſcendo il moviméto del ſangue li diffipaſſero le ſot tiliffime
particelle, dalle quali depéde.la vita negli animali, onde repétemente egli
mādafle fuori l'anima;coli, la quale eziādio ad altri è avvenuta; ne veraméte
fi puote sõmerge re niuno in que’bagni, ſe a viva forza altri non ve l’affoghi;
onde maggiormente avrebbe dato cagione alle genti diſu ſpectare non ciò foſſe
per opera di Livia avvenuto; e ca to balti del Muſa aver fin'ora accennato. Ma
paſſiam oltre a dir di Clinia da Marſiglia. Fu la guiſa del coſtui medica. re
nel vero ſtranamolco,e ſuperſtizioſa: imperocchè infi gnevaſi egli di non
darmaia malato niuno,o cibo, o medi cina, fuor ſolamente, che in certi
puntiaſtrologici di fito, o dicongiunzioni della luna, o d'altri corpi celefti:
e bert gli approdarono sì fatte malizie; poichè montò in sì buon nome, e fama
appo i Romani,che oltremodoricco in brie, ve tempo ne divenne;delle quali
ricchezze, parte cgli co funionne largamente per cinger di novelle mura la
propia patria, e parte alla medeſima ne fe dono, acciocchèpoter Le riſtorar
quelle, quando huopo ciò lor foſſe. Ma lo non prenderò a dar giudicio dietro il
fiſterna del la ſua medicina, non avendene niuna certa, e ſicura con tezza; ma
mi darò briga di far paleſe la ſciocchezza di lui, conoſcendoſi molto bene da
chiunque abbià fior d'inten dimento non eſſer altro la ſtrologia da lui in
medicãdo ado perata, ch'un ſottile, e malizioſo ritrovamento per paſcer divanc
ciance, e promeſſe le troppo credule perſone. Ma forſe, come i Romani ſi
ſervirono degliauguri ſecondochè la neceſſità il richiedea: ne folean giámai
darcominciamé to all'impreſe, ne trar fuora gli cſerciti, ne far giornate, nc
alcuna coſa di confiderazione, o civile, o militare ado perare, ne mai ſarebbon
andati a gucreggiare, ſe prima non perſuadevano a l'ofte, che gli augurj avean
promeſſo loro la vittoria, affinchè i Coldati maggiormente incorag. giati
prédeſſero ſperanza divincere: dalla quale ſperanza ſpeſſo certamente naſce la
vittoria: così Clinia valevali della ſtrologia, acciocchè gl'infermi deſſero
piena fede alle medicine loro preſcritte; e forſe ſe ne valſe altresì egli per
iſchivare, quádo più in cõcio gli era di preſcrivere qualche medicina, la quale
da lui non convenevole al male foſſe ftata ſtimata;ma dalla minuta gente
giovevole, e neceſſaria giudicata; valevaſi dico della ſtrologia appunto a
quella guiſa, che coll' artificio degli Auguri i Capitani Romani fi rimanevano
dal coinbattere,quando giudicavano non do ver la battaglia a lieto fine dover
per loro riuſcire. Il ſiſtemadimedicina di Carmide conyenne ſenza fallo, Bbb 2
che cono. 1 che foſſe non meno fciocco,che ſtrano, come quello, che poſti in
non cale, e dannati, e vituperati, i diviſamenti di tutti gli altri medicijalle
più rigide ſtagionidell'anno glin fermi, avvegnachè vecchi nell'acque gelide
fommergeva; iinpertanto ritrovò gran ricevitori,come Plinio ed altri di Ma per
venire allamedicina di Galieno, vana per avvé tura, eſoverchia giudicherà
alcuno la mia fatica in abbu rattarla; imperciocchè chiunque avvedutamente
v'affiſe rà lo ſguardo, ben toſto ſcorgerà i mancamenti, e i difetti di quella:
i quali non tanto dalla natura medeſima della medicina, quanto dal ſiniſtro
modo del filoſofar di Galie no naſcer fiveggono;. il quale avvedutiſſimo in
fuggire il ranno caldo di ſpiegar diſtintamente le particolarità della medicina,
ch'e'medefimoconfeſſa, e proteſta eſſer tanto a ' medici neceffarie: a bello
ſtudio par, che riltando in s l'ali, o dando lunghe, e inutili aggiratc, a
quelle ſpiegar ne giammai ſcender non voglia. Perchè luo mal grado gli è pur di
meſtiere d'abbatterſi,e d'impaſtojarſi ne'mede fimigruppi, e nodi, ove
parimente i Metodici, e gli Empi rici tutti s'impigliano. Così con le medeſime
ſue pruove, con che egli lorcerca d'abbattere, gli ſi ſcagliano pur con tra i
ſuoi nimici;e dicendo, ch'egli inneſta in ſu'lſecco, or dinando falſamente il
ſuo liſtema, e ponendo a ſuo talento i fondamentialla medicina, niegano
conſtantemente gli eleincnti', e gli minori, e l'altre coſe cutre '; ove egli
coil poco ſode, ed efficacipruove la gran machina della ſua medicina pianta, ed
appoggia. Ma lo ciò al preſente trala fciando, renderommi lecito di brevemente
accennare, che di Galieno la medicina non ifpieghi punto il vero, e fiſio comodo
come naſcano, o naſcer poſſano le quattro fue prime qualità,ma ſolamente le
ponga già nate; ne men, quella tanto quanto ne diviſa,in qualcoſa il lor eſser
conſi ita; perchè poi valeyol non è a manifeſtar la maniera del loro operare,
ne quant’oltre la lor forza fi ſtenda, ne pur gli effetti che per lc, o per
accidente da lor fortiſcono. Ma come egli maile natura delle qualità ſpiegar
potea, ſe la > natura della materia, dalla quale quelle dirivano ed in cui,
coine e' medeſimo dice, e naſcono, e muojono, giámai inve Aigar egli non cura;
il che quanto monti, agevolmente da ciò potrà comprenderli, che traſandato il
conoſcimento delle qualità l'economia degli animali, ne la natura delle
malattie, ne le cagioni diquelle, ne i medicamenti mede fimi non ſi potranno in
modo veruno comprendere. Per chè non ſarà medico, che abbattendoſi in qualità
di ſover chio rigoglioſe, o manchevoli di ciò cheal corpo richieg gafi, poſsa
mai,la ragione adoperando alla debita propor zione ad agguaglianza ammendandole
riporle; e ne men per la medeſima cagione provar egli mai non ſi potrà, in che
conſiſta la árminatío, o nimiſti, che tra loro eſser fi dice; perchè anche ne
fiegue, che non ſi ſappiano, ne convenevolméte ſi poſſano perGalicno ľaltre
qualità ſpie gare, che ſeconde chiamanli,e che egli pocoriguardando a ciò che
gli antichi nel lib.della vecchia medicina ne nar rano, giudica, che cheno non
pofsan cola alcuna opcrare; € pure avviſar egli poteva, che l'acetofo, per
eſemplo,avve gnachè freddo, o caldo, o temperato, pur nelle ferite meſ lo,
dolore, e infiammagione apporti;e che non altrimenti, che dal caldo,
dallacetoſo anche l'acetoſo s'ingeneri; e ſe Pamaro fembra a lui effetto del
caldo, il caldo eziandio na fca dall' amaro Macertamente ſe Galieno aveſſe bene
avviſata la natura delle prime qualità, iion avrebbe giamai fopra quelle il
fiſtema della medicinapiantato; concioſſie coſachè ben egli compreſo avrebbe
non eſser quelle baſtá ti a ſpiegar tutto ciò, che nella naturä vedeſi. Perchèi
più ſcorti tra ſeguaci di ſua ſchiera, ove s’abbattono a diviſar delle coſe
della natura, fono ftretti ricorrere alla propria foſtanza, o pur alla forina
eſsenziale, all'amiſtà, o alla ni miſtàgalla fimigliáza, o diſimiglianza tra le
coſc, e alle qua lità naſcoſe; che è tanto quanto a dire a cagioni, delle qua
li nulla non ſi ſa, ne ſaper fi puote. Quindi: per racer del Fernelio, e del
Severino: il ſottilif fimo Andrea Libavio amico per altro di Galieno, colſe ca
gione di dire: in magneticis, quum omnia elementa excufse runt, elementarii
medici nibil inveniunt,nec de proprio ſubje cto virtutis, nec de caufa prima.
Mala vero funt princi. pia artis ea, qua inexplicatam tādem relinquüt
quæſtionem. Talia verofuntelementa Galenicorum: ex quibus non potes demonſtrare
rationem facti offis, carnis, fuccini,magnetis, & cetera ſecundum formam
eſsentialem. E Daniel Senner ti, pertacer d'altri aſsai, cosi diſse:ubicumque
pluribus eçdē affectiones, & qualitates infunt, per commune quoddams
principum infint neceſse eſt;ſicut omnia ſunt gravia pro pier terram, calida
propter ignem. At colores,odores, Sapores efse progosov, fimilia alia,
mineralibus, metallis, gema mis, lapidibus,plantis, animalibus infunt. Ergo per
com mune aliquod principium, & ſubjectum infunt. At tale prin cipium non
funt elementa: nullam enim hatent ad tales qua litates producendas potentiam.
Ergo alia principia unde fluant inquirenda funt. Ed una tal neceſſità molto
bene avviſando molti degli antichi, e poco men, che tutti imo derni Galieniſti,
ſe maicoſa alcuna malagevole, ed oſcura intorno all'economia degli animali a
ſpiegare imprendono, o ſcorger intendono la natura,e la cagione di qualche ſtra
na, c non conoſciuta malattia, allora abbandonato affac to il lor maeſtro
Galjeno, e poſta in non cale ogni ſua dot trina, ed ogni diviſamento della ſua
razionale, e vana mie dicina, a’nuovi ſiſtemi de'Chimici filoſofanti toſto
s’appi gliano, E ben di ciò avvideſi anch'egli Galieno; e rimirando alla
manchevolezza,e dappocaggine delle ſue fondamen ta, dopo aver più, e più fiate
diſegnato, le facoltà non có fiftere in altro, che nel temperamento, o
meſchianza delle quattro primnequalità, avviſando alla perfine mal poterli con
quello l'opere della facultà baſtantemente ſpiegare, così ſcagionandoſi
apertamente confeſsa, che eſso per non ſaper la natura della cagion factrice,
la chiama facoltà, o potenza; c però dice eſser nelle vene una certa potenza da
ingenerare il ſangue, e nello ſtomaco un vigor di cuocere', e nel cuor di
palpitare; e in tutt'altre parti del corpo eſser anche una tal potenza
d'adoperar quelle coſe, chcin eſse ſi fanno. Con cheGalicno apertamente
confeſſa cgli me defimo, le facoltà, che coſa mai elle ſi ſiano, affatto non ſa
pere; e ſolamente così per via di ragionamento chiamarle. Ma non fi potrebbono
con parole ſpiegare, tante elleno, e tante ſono, quelle fiate, che per Galien
ſi ricorre ad una cagione, la qual eglimedeſimo, non ardiſce, o corporca, o
incorporea determinare; e che egli ignorando, che coſa ſia veramente, inſieme
col vulgo coſtumacol nome di Na tur'a appellarla. E ridevole veramente ſi è la
maniera,col la quale egli una fiata imprende a ſpiegar,come le partide gli
animalifacciano le loro operazioni;dice egli, che ſico me al comandamento di
Vulcano, ſecondo finge Omern, i mantici da ſe ſteſſi mandavan fuori, o'più, o
neno il fiato; e le dózelle d'oro da ſe ſi muoveano; cosinel corpo degli
animali niuna coſa eſſer immobile, ed ozioſa; imperocchè dal ſupremo facitore
alcune divine virtù ſono ſtate impreſ fe alle parti di quelli, sì che le vene
non ſolo il nutrimento dello ſtomaco deducono: ma l'attraggono, e lo preparano
al fegato; ilquale così preparato da' ſuoi ſervi ricevendo lo, gli da l'ultima
perfezione di ſangue: müstepOuengo εποίησεν αυτοκίνητα τουτου Ηφαίςκαι
δημιουργήμα, και τας μια φύσας ευθύς άμα τα κελεύσαι τον δεσπότην, παντοίων,
εύκρηκτον αύτμηνεξανι είσας: τοις δε θεραπείνας εκάνας τας χρυσας ομοίως αυτά
τώ δημιουργώ κινουμένας εξ αυτών ούτω μοι και συνοεί κατά το του ζώου σώμα
μηδέν αρ. γον μήτ' ακίνητον, άλα πάντα μεία της πεσούσης καζασκευής βίας τινας
αυτοϊς δυνάμεις τουδημιουργού χαρισαμύου,κοή, τας μέν φλέβας, ου πα eaγούσας
μόνον την τξοφήν εκ της γασφος, ' έλκούσας άμα και πιο παρασκευαζούσας το ήπατι
τον ομοιόταν εκείνων τόπον, ως αν και eαπλησίας αυτώ φύσεωςυπαρχού σας, και την
πξώην βλάσησεν, εξεκεί YOU MEWCimpéva. Ed è anche manchevole la medicina di Ga
lieno, per non faperſi in quella il meſtiere, e l'uficio di mol e molte parti
del corpo; perchè malamente l'economia degli animali, ed ondenaſcan le malattie,
ei luoghi, e le cagioni, e gli effetti di quelli vi ſi potrà convenevolmente
ſpiare. Concioffiecofachè Galieno medeſimo principe, e titrovator di quella,
non ebbe ne men ventura di ravviſar baſtan te, j 384 ' Ragionamento Quinto
baſtantemente la coſtruttura, e gli ufici delle parti dalı conoſciute;non che
d'abbatterſi mainel: canale del Ver ſungio, o nelle vereacquoſe, o nelle vene
lattee, o in alą tre, cd altre infinite coie da’moderni deſcritte. Ne ſeppe
cgli ne men per ombra il vero movimento del cuore, e dei fingue: ritrovato, del
quale ſecondo l'avviſo dell'inge. gnoſilliino Renato, nullum majus, &
utilius in medicina eft. Ne del vero cammin del chilo ſeppe boccata; le quali
due coſe ſole di tanto pregio, e di tanta conſiderazione parve l'o al
nobiliſſimo filoſofante Pietro Gaſſendo, che meritc volméte egli chiamarle
ſoleai due poli della medicina; e de queſti due trovati, che l'un l'altro
conferma maggiormen te, craſſoda, egli ſommo contento prender ſoleva, quindi
fperando, che'la medicina, quando che fosſe, aveſſe avuto a ritrovar qualche
coſa diſaldo a pro degli huomini; malli. mamente in quella parte, in cui
dall'economia degli ani maliella s’argomenta di riſtorar la perduta ſanità;
almen finattanto, che novello lume lo dimoſtraffe l’orſa;imperoc chè della volgar
medicina, che tutta ſi briga in diſaminar le qualità, ed in aggiugner ciance a
ciance, eglicēto niun non facea: Ma perciocchè queſta ſarebbe opera da trattar
con maggior agio, e tempo in un'intero volume, laſcerolla al preſente,
riſtrignendomi ſolamente in un capo, ch'a dover lo quì brievemente accennar mi
tira. · La maggiore, c principal parte, e pił d'altra alcuna nel meltier della
medicina neceffaria,ſenza alcun dubbio quel la fiè, che alla materia de'cibi, e
de'medicamenti s'appar: tiene; or queſta nella medicina di Galieno è certamente
tutta impirica;conſeguentemente a tutte quelle jacertezze, e a tutti quegli
errori, e falli ſottopoſta, che Galicno me deſimo, ei ſuoi ſeguaci tanto, e sì
factamente negli Impiri ci dannano, erimordono. Ed è ciò dicanta conſiderazio
ne, e rilievo, che in utili a baſtanza, c infruttuofe, e vane le contezze cutte
della medicina, ſe mai clla in altre parti alcuna n’aveſc, render puote: le
qualitutte ad altro non fono indirizzate, che a diviſare, & proporre agli
ammalati i cibi, siinçlicamen:1, 3? fu conced.fipreselierelli 13,45's ra,
medicina di Galieno s'abbia certa, e ſicura contezza dell'ea conomia delcorpo
umano, della cagione, e della natura de’mali, e d'altre ſomiglianti coſe molte
a ciò pertinenti, ed acconce:qual pro giammai peropera di tali notizie dal la
razional medicinapotrà ritrarſi? certamente per quel che Io micreda, niuno, ſe
non ſi prenda inſieme a diviſar con efficaci, e ben certe ragioni, come,e qual
ſorte di me dicamenti, e dicibida dar ſiano agli ammalati. E ciò cos me mai
vorráno i Galieniſti convenevolmére porre in ope, ſenza in prima pieno, e
faggio conoſcimento dellana, tura, e della propietà di quelli avere? Ma queſto
per lor non avendofi, avvegnachè d'eſfer razionali millantino,cm pirica
certamente, e incerta farà da dire la lor medicina; per tal modo, che non ne
potrà ſe non-ſelargamente il no. bile, e laudeyol titolo dell'Arte meritare. Ed
interviene nella medicina ciò che ſi vede anche nella Loica avvenire; che per
una menoma particella, che nella definizione, o nel partimento, o nel
fillogiſmo dubbiofa fia, ed incerta, toſto dubbioſo, e incerto il tutto anche
diviene; e per una pic cioliſſima taccherella ſi sfregia. Senzachè la medicina
in tanto è arte, e conſeguenteinente certa, in quanto ella ha ficuri, e
certimezzi, quali ſono ſenza fallo i inedicamenti, ei cibi, per ritrarre il ſuo
bramato, ed aſpettato fine della ſalute degli huomini. Adunque non eſſendo
queſti certi, ç ſicuri, conſeguentemente non ſarà da dir veramente arte la lor
medicina. Perchè poi veggiamo iGalieniſti medici, quanto più avveduti, e più
dorti eglino ſono, tanto più dubbiofi, e tertennanti ſempremai medicare; ne
dalla lor doctrina, e diligenza mai nulla di certo promettere. Nequáto in fin
quì ho detto ha biſogno alcuno di pruo va; imperocchè manifeftiffima coſa è,
che Galieno mede ſimo, non che altri, con iſchiettezza veramenteda filoſo fo, e
degna di lui, molte, e molte fiate apertamente il co felli; ed una infra
l'altre mordendo, e biaſimando alcuni medici de'ſuoi tempi, che troppo
arditamente ſtudiavanſi di inveſtigare per via di ragione da’ſoli effetti la
natura, e la proprictà de’medicamenti; dicendo: non laſciaremoin Сcc. tanto,
380 Ragionamento Quinto tanto, paffar ſenza gaſtigo la ſoverchia tracotáza di
coloro, i quali dalla coſtruttura, e dal colore, e dall'odore, e dal fa pore, e
dalpeſo, e dalla leggerezza di ciaſcuna coſa del modo,la di lei propria virtù
diſpiar s'argométano. Quindi appreſſo ſoggiugne, che tutta la ragione
d'eſaminare, e giudicar bene la biſogna nella ſperienza ſopra tutto confi iter
debbia, avvegnachè v'abbia aſſai de’medici, chequel la traſandata, ſolamente in
avviſar ſe vermiglia, o di buono odor la roſa ſia vanamente s'indugj. Ed a ciò
anche riguar dando di Galieno il fedeliſſimo interpetre, Vallelio, così al la
fine prorompe. Modoillud unum ftatuimus nullum effe certum argumenti locum ad
inveniendum, rei cujuſpiam temperamentum ex ſecundis qualitatibus; fed ex modo,
quo nos afficiunt ſolum; ita ut in hac doctrina nullum locum ra tio kabeat, fed
tota fit empirica. Con la qual ſentenzas certamente egli abbatte infin da'
fondamenti, cmanda au terra la medicina tutta del ſuo maeſtro, e ſpezialmente
ciò che egli medeſimo nelle ſue côtroverſie avea in prima infra l'altre
sbracciate arditamete millantato: Poj]Galenum non amplius interpollis ars fuit,fed
perpetuo eadem veris de monftrationibus confirmata. Ma certamente s'egli
riſuſci taffe a' tempi noſtri il Valleſio, rimarrebbeſi per innanzidi gracchiar
più del ſuo divino Galieno; e ricreduto a’moder ni ritrovati, non più di colui
vanterebbe: nihil ti ejus in ventis adhuc eſse additum: quoniam hic author
nihil, quod ad artis attinet conſtitutionem non reliquit inventum, quod
pofteriſuperadderent. E tanto più, che il Valleſio fu ſempre amiciſſiino della
verità: poichè, per tacer d'altro, non ſi ritien per quella di rimproverare a
Ippocrate medeſimo.co. tanto da lui ſtimato, il non ſaper punto di Loica; e più
ma nifeſto ſi vede nel fin delle ſue fatiche intorno alla ſacra fi loſofia, ove
infra l'altre coſe accreſcendo il numero degli elementi dice, che quelli non
ſiano ſtati mai, ne fuora del corpo miſto eſſer poffano: i quali (ſon ſue
parole ) actu qui. dem nullibi, potentia vero in omnibus miſtis eſse dicimus. E
ben’egli avvedutoſi de’vaneggiamenti, e degli errori di Ariſtotele,
ſpezialmente intorno alla materia prima, dice. manifeſtamente, e confeſſa, che
quella Aggira, ed avviluppa il capo agli huomini. Ma laſciando queſto ſtare al
preſente, dirò coſa non da trapaſſar forſe ſenza qualche ammirazione; anche il
mede fimo Galieno, nonche altri s'avvide eller tutta la ſua razio nal dottriaa
non altro, che vaneggiamenti, cd inutili ciar le; poichè avendo egli ſognato,
che ſarebbon guariti due infermi, ſe lor tratto fi foſſe dall'arterie della
inan deſtra copioſo il ſangue, ei prontamente gliele craſſe, e tutt'altri ſuoi
ſtudj,ſpeculazioni, e fatiche in non cale ponendo, fe guì l'indirizzamento d'un
vanillimo ſogno;e certamente un tal fatto appo me non ritroverebbe niuna fede,
ſe Galieno medeſimono’l confeſſaſſe; ed Io il ridirovvi colle parole di lui;
πξοτζαπείς υπό τήνων όνειρά τον δυοϊν εναργώς μοι γενομένον, ήκον επι την εν τω
μείζξυ λιχανού τε και μεγάλου δακτύλου της δεξιάς χει ρος αρτηρίαν, επέτρεψα
ερείν, άχρις αν αυτομάτως παύσηται το αίμα, κελεύσαντG- ούτω τε ονείρατG- ερρύη
μεν εν εδ' όλη λίτζα • παραχρή μα δεσπεύσατο χρόνιον άλγημα κατ' εκείνο μάλισα
το μέρG- ερείδον ένθα συμβάλα τα διαφράγματι το ή παρ' εμοί μεν ουν τούτο
συνέβη νέω την • ηλικίαν όντι • θεραπευτής δε του θεού εν περγαμω χρονίου
πλευράς αλ γήματG- απηλλάγη δι ’ αρτηριοτομίας,εν άκρα και τη χaei γενομένης
και εξ ονείρα G- επι τούτο ελθών και αυτος. Ho lo tralaſciato a bello ſtudio di
riferir poi ad uno ad uno, come fanno il Veſſalio,ed altri,ed altri
notomiſti,tan ti, e tanti errori, che nel deſcriver le parti del corpo uma no
preſi furono per Galicno: per non recarvi consì lungo racconto più di noja, che
per avventura non ſi conviene. Ne menomiho preſo briga d'avviſarciò,che a
ciaſcuno è manifeſto, che l'opere di Galieno ſenza alcun paragone ſian più di
vane ciance, che di coſe ripiene; sì che quantū Andrea Lacuna l'accorciaffe, a
più picciol volume po tca ſenza fallo riſtrignerle. Ne meno ho curato accennar
come coſa a tutti nota, chc la dottrina inſegnata da Ga lieno, per la più parte
ſia colta di pelo ad altri ſcrittori; e tal volta male da lui inteſa, c peggio
ſpiegata. Ho trala ſciato altresì per la medeſima ragione, di narrar come Ga
lien poco intendente fi paja delic ſentenze di Democrito, Ссс 2 di que 1 di
Placone, e d'Ariſtotele, e come al roveſcio anch'egli ſovente ſpiegar fi vegga
i ſentimenti d'Epicuro;comechè da un particolar maeſtro n'aveſſe egli la
filoſofia epicurea ap parata; il che ſovente anche egli fa dell'opinioni
d'Eralia Itrato, d’Aſclepiade, e d'altri Setteggianti; avvegnachè eº millanti,
che di tutte ſette e' ſtato foſſe nella ſua giovanez za da più celebri maeſtri
di quelle addoctrinato. Ho tra laſciato anche di far parola dello ſconcio modo
del filofo fare, che mai fempreGalieno adopera, non iſccndendo mai alle
particolarità delle coſe; e ſe talor e'fi pare, che viſcenda, il fà per
modotale,che'l traſcurarlo ſenza fallo farebbe menmale. E nelvero chi è, che
non conoſca,co me per lui ſcioccamente ſi filoſofi dietro agli clementi, a'
temperamenti, agli ſpiriti', al caldo innato agliumori; la natura delle quali
coſe non mai filoſoficamente egli ſpiega; ne mai pruova, ſe non ſe con ſole
parole la lor eliſtenza? Chi non fa poi, come egli ſcorriamente favelli
dell'inge ncrazione, del naſcimento, del creſcimento dell'huomo, e come
follemente e' ragioni dell'ingenerazionedelchilo, e del ſangue, della natura, e
degli uficj, delle parti, e di tut te altre coſe all’huomo appartenenti? Chi è
per Dio, che non iſcorga, com'egli facendofimenare per la barba dagli
ſtrolaghi, vanamente favolegojde giorni critici, e com'e. gli oltremodo vancggj
in facendo parole della materia del la natura, delle cagioni, e deglicfetti
delle febbri, e d'al tri mali, e particolarmente dell’Apopleſſia,e
dell'Epilcilia. dicendo egli, amendue queſti mali avvenire per l'oppila zione
de’ventricoli del cervello fatta da freddo, groſo, e tenace umore; recandone
per ragione, che di preſenta faccianſi, e di preſente finiſcano; o eſſendogli
caduto dal la memoria, o ponendo in non cale d'aver lui altra fiata,più al vero
conformandofi, argomentato il palpitar del cuore di botto ingenerandoſi, e di
botto riſtando; di neceſſità ca gionarſi da ſoſtanza aerea, e ſottile; ſenzachè
ſe ver folle, com’ei dice, dall'intera oppilazion de’ventricoli del cervel lo
l'Apoplefia, e dalla non intera l’Epileſia ingenerarſi, converrebbe chemai
ſempre dall’Epileſſia cominciaſſe l'A popiel ra, poplellia: e che queſta in
quella mai ſempre terminalſe; il che non ſi avviſa, ſe non ſe di rado; ma ciò
fa vedere le gran traſcuraggine di Galieno nelle coſe della medicina, che non
curoffi mai di aprir cadaveri; perciocchè aurebbe rinvenuto in alcuno oppilati
i ventricoli del cervello, il quale no foſſe morto d'apoplesſia,o
d'epileſſia;ed altri eſſer morto di sì fatti mali, ſenza tenere ne' ventricoli
del cer vello umore niuno. Laonde potrebbe a Galieno addattarſi molto bene
quelcelebre detto d'Ariſtotele:87 @ gu dangrasa γα, αλα μαντεύεται το
συμβησόμενον εκ τείκότων, και προλαμβάνει και ως ουτως έχον και πειν γινόμενον
ούτως. Or non fi coglie da ciò che è detto, che Galieno della coſtruttura delle
parti del cervello, e del loro uficio non ſapeffe boccata? il che da egli anche
chiaramenre ad inten dere, allor, ch'ci fa parole degli altri mali della teſta;
ed ora mi ſovviene,come follemente ei filoſofi dietro alla pau ed alla
triſtizia de'malinconici, in così dicendo: ficome le tenebre eſteriori
apportano ſpavento a quegli huomini, cheaudaci, o fapienti non ſono, così la
malinconia col fuo colore offuſcando, ed ottenebrando la ſedia dell'anima, le
reca timore; ne' qualiderti è certamente da ammirare, che ſié più errori che
parole; e moſtrafi chiaraméte per eſli, che Galieno niéte foſſe della natura
dell'anima, edi quella delle qualità intcſo:eche nó ſapeſſe, che coſa foſſe la
luce, che coſa foſſe il colore, ne come le ſenſibilità, e l'immagi nazionc, o'l
diſcorſo in noi fi facciano; perchè ragione volmente nel vero, comechè non a
baſtanza ne vien egli per Averroe proverbiato, e deriſo. Or come per Dio huom,
che ſuperficialmente filoſofu della natura, e delle cagioni delle malattie, mai
può in medicando della ragione valerſi?.e certamente, per ta cer d'altro, a
Galicno ne meno una terzana ſemplice gli verrà mai fatto poter con ragione
operando ſecondo i ſuoi diviſamenti medicare; imperocchèquantunquegli ſi con
ceda eſſer vero ciò ch'e' finge della terzana, cioè, che ſi cagioni la terzana
dalla collera, la quale fuor delle vene s'imputridiſca:e s'abbia p cofa
provata,e vera la ſua rego la, che la,
che curar ſi debba per li contrarj; le Galien non fa la natura della collera,
come potrà ſaper mai come s’impu tridiſca, e che imputridir la faccia,e come
per la putreſce za vi s'accenda, e ſi comunichi al corpo il calore: e d'onde
egli potrà coglier gli argomenti ad inveſtigare ciò che all' altro ſia
contrario? lo ſo ben, ch'e' dice la collera eller un umor caldo, e
ſecco,corriſpondente all'elemento del fuo co; ma s'ei non fa qual ſia la natura
del calore, e della ſic cità, e del fuoco,certamente nulla ei non ſaprà della
colle ra, ne comprender mai potrà, come ella, e per chi s'im putridiſca, e come
ella cagioni la febbre, e comea ciò ſi poffa dar compenſo. Certamente meglio
partito egli avrebbe preſo, ſe della ſola impirica valuto li foſſe;la qua le,
ſecondo quel, ch'eglimedeſimoafferma, è aſſai mens fallace della falfa
razionale, Ne meno lo dirò, ch'ebbeGalíeno avvegnachè compi laſſe tutto
Dioſcoride,diſagio di buoni, ed efficaci medica menti: c che egli la più gran
parte delle compoſte medici nedegli altri inedicimeſcolò nelle ſue opere: e che
adope raffe ogni maggior diligenza, per apparar rimedj, ricercă dogli eziandio
infra altri ſetteggianti, e cra’volgari impiri ci; perchè diſperato egli anco
di ciò, fu coſtretto ne'falar fi, nelle purgative medicine, e nella dieta, e
ne'giornicri sici tutte ſue ſperanze riporre. Or ſe a queſte,e ad altre cole,
che ſe Io voleli ad una ad una narrare per ora non ne verrei a capo, aveſſe
avuto Gi rolamo Cardano riguardo, certamente e non avrebbe fra quei ſuoi dodici
più ſottili ingegni del modo meſſo Galie no in iſchiera, nc mai ſi ſarebbe
laſciato traſcorrer dalla penna ultimus fubtilitate ſed clariſimus arte Galenus
metho dis, pulſibus, atque diſsectionibus. Ma quanto a queſt'ul tima parte,ben
qual ſi foſſe Galieno, il riconobbe, e l'ad ditò il Veffalio, che più del
Cardano ne fudi gran lungu informato. De' poiſi poi,che coſa potea indovinarne
mai colui, che per iſpiegarne la cagione, alla facoltà ricorſe, ne punto ſeppe
de’movimenti del ſangue? Ma nella loica, quanto egli poco valce, il dica Aver
roc, i 1 tropo ſtudio. roc, il dican aldri, che tanti errori gli ſcoprirono in
doſſo. Ma queſto è il veleno di tutte ſue opere, il della loica: e fe Galien
conobbeſi bene della loica, ficome pare al Cardino, che monta ciò, s'egli non
ſapea,ne pro to avea fra le mani ciò ch'avea eglicolla loica a diviſare? e
tanto baſti avere al preſente della medicina di Galien fiz vellato; e dicoloro,
che dopo lui vennero, paſſeremo omai a far brievemente parole, comechè
novelliſiſtemino ritrovaſſer eglino di medicina. Furono di così poco taléto
que' che dopo Galieno ſcriſ ſero in medicina, che non ſoppero altro, che le
coſe mede fime dagli antichi già dette, malamente per lor compreſe, e peggio
rapportate, compilare; anzi in ciò pur cotanto bambi, e goccioloni
diinoſtrarõſi,che tralaſciando perdap pocaggine le migliori, ſolaméte alla
ſchiuma inteſero; per chè Giuliano Cefare avendo commeſſo ad Oribaſio, che di
tutti antichi libri di medicina il più bel fiore coglieſe ', mal puotè vedere
il ſuo deſiderio a nobil fine códotto; per ciocchè colui non altro che di
fraſche, e di novelle,e di va niſſiine anfanie ſolamente fe faſcio. Ma dovea
purGiulia no, ſe filoſofante era, qual ſi ſtudiava di far vedere ad al trui,
avviſar ben cgli eſſer queſta d'altri omeri loma, che dello ſciocco
berlingatore d'Oribafio; ne alcuna coſa di pregio certamente atrendere da
quegli infeliciſſimi tempi potcaſi, ove i medici anche eglino nelle loro
dottrine reſi ſervi,parean ſol nati a ſeguir prontamente i fallimenti, e gli
errori de'ſecoli traſandati, edi queimaeſtri, i quali ſicome da ciò che
addietro da noi è detto ſi può agevolmente ri trarre, anzi alle ciance, e alle
lunghe dicerie, che alle fal de operazioni avean l'animotutto, e'l penſiero
rivolto. E sì, e tanto queſta ſconcia, e biaſimevol coſtuma crebbe, e
diſcorſeper tutto a que' tempi, che i medeſimi impirici, ancora,laſciando da
parte le loro pruove, e le ſperienze, tutti nelle ciuffole, e ne'ben compoſti
cicalamenti ancor ella s'impigliarono; perchè meritevolmére Galieno una fiata
fi biaſimava di quel valentiffimo medico di tal ſetta, ch'avef fe voluto
logorar la ſua induſtria, e'l tempo in contraſtare ! ic le ſette razionali;
perchè in iſperimentare, e in medicare folamente adoperandoſi maggior frutto
certamente confe guito n'avrebbe. E fe gran ſenno quell'altro dottiſſimo
impirico, ch'or mi ricorda eſſere dalmedeſimo Galieno co loda mézionato: il
quale a un inferino, che avea dato orecs chic ad una lunghiſſima diceria tenuta
dietro alle cagioni, alla natura, a’ſegni, e a’rimedj della ſua malattia per un
ciarlatore razionale, così diſſe; Io per me non ſaprei io, ond'è, che tu più
coſto debbi attenerti alle vane ciance di coſtui, che alle tante, e tante
pruove fatte permefin'ora; dal che moſſo lo infermo, diede di botto comıniato
al van ſofiſta, e nelle mani dello ſperimentato impirico rimiſeſi. Ma
certamente cotanto ciarlare, e anfaneggiare appararo no gli antichi incdicanti
greci dal ſoverchio ſtudio della loica;avvegnachè per quella intorno
alrimanéte,anzigua fti che addottrinati ftati foſſero in avviſar le cagioni, e
vere ragioni delle coſe: cotanto ſconcia, e travolta l'adoperava no. E forſe in
ciò potrebbon ritrovar pietà, non che per dono, ſe già l'oſtinazione, e la
fracotanza d'alquanti di lo ro non foſſe giunta a tale, che per fermo eglino
ebbero, e per coſtante, così veramente andar le biſogne della natų. ra, come
eglino le îi davano ad intendere, Ritroſi ancora ſi parvero, e negligenti affai
i Greci mę, dici nell'inveſtigar le parti così diſcorrenti, come faldede gli
animali; e poco o nulla s’affaticarono per iſpiarne l'e, conomnia, e
l'ingenerazioni, e gliavanzamenti delle ma lattie; ma ſour'ogn'altra coſa ſi
vider traſcurati in raccon tar la ſtoria de'medicamenti, la quale così dubbia,
incer ta, e favoloſa eſſer s'avviſa, come ſe a ſtudio di tal formar la ſtato
foſſe il lor principale intendimento; tante, e sì ſpeſ ſe fraſche, e novelle ſi
troyano colla verità in quella me ſcolare, e confuſe, E ben ſi ſcorge ciò dalla
raccolta, che ne fe il noſtro Plinio; ina foyra tutto dal volume di Diofco ride,
il qual da varjantichi autoriritraendo le virtù de'mc dicamenti ſenz'avviſar ſe
vere, o falſe elle fi foſſero, di tut te pienamente fece faſtello; e tali
vengono poi per Galic no, per Oribalio, per Paplo, per Aczio, per Simon Seti
trat tiatto tratto deſcritte, quali appunto.le.laſciò Dioſcoride regiſtrate; ſe
non ſe ſcioccamente (forſe per far ſembiante, che da coloro erano ſtate le coſe
affai minuramente difa minare ) in qual grado il ſemplice, o caldo o freddo,o.umis
do, oſecco egli.fi foffe v'aggiunſero.. Ma ſe talora in qualche menomiſlima
parte vien per lo ro mai Dioſcoride ripigliato, certamente il fanno dove e *
no'l merita; ficoinc allo.incontro il commendano, dove no'l vale. Ne lo ciò
dico per diftorre imedici dalla lettu ra di Dioſcoride, ch'egliè anzi permio
avviſo il volume di lui la miglior' opera di quante della medicina de' Greci
alle noſtre mani ne lian pervenute: ma perchè eglino vi ſia cauri, guardinghi,
e ſenza rigoroia efaininazione alle cofe per lui riferite alla rinfuſa non dian
intera credenza. E quinciancor manifeftamente s'avviſa, che non che nulle
giovaffe.a'Greci la Razional traccia a difcernere le facoltà de'medicamenti,
anziella di vantaggio loro oltremodo nocque; perciocchè più veritieri aflai
trovanfi i rapporti delle virtù de’ſemplici appo i barbareſchi popoli, privi,
digiuni di lettere, che nelle limite, e ben culte ſtorie loro. Io tralaſcio di
far parole de’medicamenti compoſti de’Gre ci, che afai chiaro fi pare,
quantodalla fortuna, dal caſo, anzi che daila ben regolata loro ragione ne
vengano di viſati; mal porendofi dirittamente accozzare, e comporre infieme
imedicamenti femplicida colui, che di quellinon fia pienamente informato. E ben
s'avvidero i Greci ine dicanti più ſagaci,.e più ſtimari della. poco lieta
uſcita de' loro medicamenti; perchè andando per innanzi maggior mente a
riguardo: folamente nel preſcrivere fobrio, e ben regolato vivere, l'arte
tutra,e'l ſommodel medicare ripo fero; e sì, e tanto-in.ciò furono ritenuti, e
rigorofi, ch'a molti infermi più giorni ogni cibo vierano, cad altri la fo la
mulla permettevano. Poco accorti in mole'altre coſe li videro i Greci medici;
perciocchè per iſpiarequanto lor foſſe ſtato poſſibile deca gioni delle
malattie di tanti infermimorti nelle lor mani no fi diedero maicuca d'aprire
icadaveri; avvegnachè una tal Did diligézainutile altrui poſſa sebrare,eflendo
malagevol mol to lo inveſtigare ſe ciò che guaſto nelle interiora ſi ritrova,
più toſto ſia effetto,che cagion delmale; pur nondimeno alcuna fiata
potrebbeperavventura a qualcheutilità riuſci re. Ma quelche più rilieva, ne
meno fcriſſero i Grecile ſtorie de'mali, ſe però non le ci ha tolte la
lunghezza del tempo; e quelle poche, chenoi ne abbiam focco nome da Ippocrate,
elleno ſon cosi rozze, ed imperfette, che r.2- ' gionevolmente huom favoloſe le
crede. Perchè non è po co da lodare il diviſo di que'moderni, che ſi ſono
attentati di ſcriverle, comeche Pabbian poſcia meſſo infelicemente in opera, o
perchè lor venne in talento di raccontar le ma raviglie, ſicome fece Amato
nelle ſue ſtorie:0 pure, perchè dalla faſcinazione delle ſette adombrati',
vider le coſe al trimenti diquel ch'elle erano; ſe pur non ſon elli imalizio fi,
che le coſe ſempre aroveſcio, e travolte ne vogliono da re a divedere; ſicome
alcuni di loro cento, e mille fperien ze, matutte falſe, per difender le loro
opinioni tutto di van recando. Egli furon poi i Greci cosi per vaghezza
brigāti, eriot tofi che, tal ſovente videli, nonche ad altri,ma a ſe me d'elimi
far contraſto; ſe bene in ciò non tanto eglino ſono da accagionare, quanto i
viluppi, e le malagevolezze di quell'arte, che eglino cotanto con biftentis e
vigilie, e fudori ſtudiaronſi d'illuſtrare, emaggiormente offuſcaro no; perchè
non ſenza rifa da huom di ſano intendimento leggerafſí la millanteria di Pelope
Maeſtro di Galieno, il qual vantava di ciaſcuna coſa di medicina ſaper la vera;
incontraſtabil cagione. E già parmi leggiermente avet cocca, e traſcorſa tutta
la medicina de'Greci;e quantunque non abbia lo fatra ſpezial menzione d’Areteo,
il cuili bro per avventura ſembra ſcritto con diligenza maggior di quanti ne
fon rimaſi interi della medicina deGreci,e con filoſofica libertà; pur non è da
maravigliarvene, perciocchè egli contien le dottrine medeſime da noi più fiate
diſami nate, e riprovate. Finalmente ſi conoſce, che non hanno gran coſa i
Greci in medicina adoperato; imperocchè les aveſfer qualche coſa di pro eglino
mai rinvenuto, certame te qualche veſtigio appo gli autori, chealle noſtre mani
so pervenuti,ne apparirebbe. Ma chedovrem noi dire della Arabeſca medicina ella
fu tanto nel paſſato ſecolo abburattata, e premuta,che par che d'altra
eſaminazione non le faccia più meſtiere. E ciò maggiormente, che dagli Arabi fu
maiſempre il filoſofar in inedicina di Galieno ſuperſtizioſamente ſeguito; del
cui mancamento molte coſe abbiam noiragionato. Ma egli è in iſtato più
miſerevole la loro ſcuola, che dove alcunas volta Ippocrate, e Galieno non
dipartendoſi dalla ragio ne il ver dicono, ella ſconciamente gli abbandona. Nel
rimanente poi, e ſpezialmente nella materia de ſemplici: di leggieri immaginar
nonpuoſli, quanto ſciocchi ſi ſiano i diviſamenti degli Arabi;imperocchèbaſtava
lor ſolamente aver letto, o pur udito, che per Galicno una coſa ſi affer maſſe,
che immantinente per vera la credevano.Perchè poi gli Arabi ignorarono la greca
favella, l'un ſemplice, e l'un malore per l'altro ſpeſſe fiate colfero in
iſcambio; e de’libri della natomia de'greci molte coſe, emolte non inteſero; ma
gran male queſto non ſarebbe ſtato per avventura, fe di vantaggio qualche lor
ſogno non ci aveſſer frāmeſſo. Ed anvegnachè fra’medicamenti dagli Arabi
ritrovati ve ne abbia forſe saluno, che a que' de Greci prevaglia., niente
dimeno nulla,.o poco ciò monta riſpetto al grave, e incom parabil danno,
ch'apportarono gli Arabial mondo colla ver introdotto l'uſo del zucchero, per
cui ſi fono sbandeg giate perpetuamente le Sape, le Mulſe, gli Offimeli ſem
plici, e compoíti, e in tante guiſe formati; e ſono a lor ſuc ceduti con
graviſſiino danno degl'infermi,i ſciroppi; con cioliecoſachè ſotto il doice del
zucchero,un enordaciſſimo, e pungentiffimo fale ſi naſconda, valevole colla ſua
morda cità a ingenerarferventiſſimo caldo; ed egli oltre a ciò ab bonda il
zucchero d'una cotal tenacità oppilante, e perciò alle viſcere nocevole
oltremodo, e nimici; della quale il miele è affatto privo, mercè, che le apiil
rendon volatile, Ddd 2 é fottile, e penetrante e, quaſi ad una celeſtial
quinteffens za il riducono; perchè facendo nelle viſcere il miele poca dimora,
poca, o niuna offeſa può certamenteil ſuo fale re carne, che men acuto anche, e
mordace del ſale del zuc chero ſi ſperimenta. Maſenza più diftendermi in queſto,
ayendovifaſtiditi pur troppo, lo fo quì fine al mio ragio mare. vele Icome al partir della fredda ſtagione,
dal grave peſo delle neviſgombra la terra, tutta lieta:, e feſteggiante
ringiovaniſce, e allo ſpirar de'tiepidi zeffiretti laſciando ležiarſe, e
ſquallide ſpoglie; di vaghi fio ri, e di fronzute piante fi riveſte; e fiabe
belliſce: cosìparimente;o Signori,le ſcienze, e le più no bili artiscellati
ifuriofi diſcorrimenti de'barbari, che mala mentemalmenare l'aveano,
cominciarono aʼnoſtri più yi cini tempiper l'Italica induſtria tratto tratto a
farſi vedere, a poco a poco riacquiſtando l'antico', e forſe altro più rag
guardevole ſplendore.Già la Greca, e la Latina favella,d'o, gni ſcienza antichemadri,
riſurte fiorivano; già la Poeſia ', egli ſtudjtutti del ben parlare erano in
ſu'l far frutto; ne l'Archițettura più, 12.Muſica,o la Pittura, o ciaſcuna
altra arte abbattutalanguiva; ma pur la medicina ſola;e la Filoſofia nel comun
ſollevamento, in vil ſervaggio vivens do ſe ne giacevano oppreffe, efgombinate
dal barbareſco giogo d'Ariſtotele, e di Galieno; quando piacque finalme. te a
colui, che impoſe a tutte umane coſe aver fine, che fi levala 3 1 Ievaffer fuſo alquantianimigrandi, e
generoli, quali NOR G fperavano, e non poteano per huom mai immaginarſi, ch,
avallar doveſſerola ſignoria di coloro, e la medicina, e la filoſofia alla
primieralibertà, e al perduto pregio riporres O ſpiriti veramente generoſi, e
da elſer commendati per quantoil mondo durerà; i quali ardirono prima di far ri
paro all'impetuoſo torrente dell'abuſo comune; e ad op porſi sforzatamente
all'univerſalconſentimento delle gen ti. Maggior gloria certamente fu di
coſtoro, i quali furo no i primi a rompere il guado a sì ardua impreſa, e arice
ver a battaglia affrontata i pertinaci ſeguitatori di Galieno: che di coloro, i
quali in prima ſetteggiando a lor talento, nel confuſo rimeſcolamento della
medicina s'argomenta rono di trarla moltitudine ancor libera a’lor ſentimenti;
c. s'eglino, i quali riduſſero la medicina a qualche più toſto
apparente,ch'eſiſtente ſtato di perfezione, ed i primi ri trovatori di quella
in cima d'altiſſima gloria aſcefero,e for montarono: che farà da dir di coſtoro,
i quali, non che ab battuti e'fi foſſero in terren ſoluto,e d'ogni erbaccia
purga to: anzi cotanto duro, e mafagevole, e ſpiuoſo il ritrova rono, che ben
convenne loro in prima durar lunga fatiga a liberarlo da’bronchi, e da'pruni, c
da’ravvolti ſterpi,che l'ingrombavano,anziche vi poteſſero granello riporre. Ne
ſembra certamente cotanto malagevolel'introdurre da pri ma alcuna coſtuma infra
le rozze genti: quanto egli è du To, e quaſi impoſſibile, allor che quelle già
auſare viſono, e tutto che indurate,a far loro cambiar uſanza, ericre derle, e
ſgannarle de loro errori; perchè è da dire, ches molto maggior vanto foſſe
deʼriſtoratori della guaſta, e mal menata medicina a rimetter fe medeſimi in
prima, e poi gli altri al diritto ſentiero: che non fu di coloro, i quali non
incontrarono malagevolezza niuna d'invecchiata, cpre ſcritta uſanza da ſuperare.
Ma ciò al preſente laſciando, trapaſſeremo a narrar de'noſtrivaloroſi moderni,
ſecondo il noſtro diviſamento; e diremo chente, e quali ſiano le loro opinioni
intorno alle coſe più ragguardevoli della me dicina. Egli fembracertamente, che
prima diciaſcun'altro l'al cilimo Chimico, e filoſofante Bafilio Valentino,
monaco diS.Benedetto: fatto capo a' ſuoi tempi nella Lamagna co tro la
ſignoreggiante medicina di Galieno, e quella degli Arabi, perpiù d'una prưova
conobbe a deboliſme fonda menta quelle attenerſi, e in ſü’l ſecco ſenza fallo
effer in peſtate;concioffiecoſachèprive di ragioni,e manchevoliol tremodo
d'efficaci medicamenti végano alla per fine ſtret re a riporre tutta loro
ſperanza di vincer le pertinaci,e gra vi malattie nella ſola natura: comcchè co
' falalli,e colle purgagioni, e con altriſconcj, e violenti rimedi render la
ſogliono ſovente ſpoſfata, e poco acconciza fofferir la vio lenza del male.
Perchè argomentoſſi dicomporrenuove forti di medicamenti profittevoli a malati
ſenza riſchio di piggiorar loro con quelli di nulla la conpleſſione. E con
ciofoſſecofa,che eglivalentiſſimo Chimico foſſe, e molto in folver icorpi
maſſimamente minerali affaticafléfi, diede egli cominciamento a quel ſuo
famoſiſſimo ſiſtema di medicina, chepoicompiuto,e perfezionato venne da Teo
fraſto Paracelſo. Ma comechè ponga egli per fondamen to della fua medicina
que’tre principi, de'quali anche ſer veli il Paracelſo: çiò ſono zolfo, ſale, e
mercurio; non però di meno diſcorda egli non poco dal Paracelſo in ciò, che
egli giudica corali principj ingenerarſi dagli elementi. Nel qualſuo ſentimento
certamente egli non poco falla, laſciandoli ſcioccamente menare alla piena del
folle vulgo in ſupporregli elementi; perciocchè ben doveva egli avvi ſare,
quelli ſolamente eſſer nel cervello d'Ariſtotele, e di Galieno: e che tutti
loro argomenti, malimamente quel lo, che ſembra aver qualche ſembianza di vero,
cioè, che icorpi tutti in iſciogliendoſi, a quelli come aloro primi componenti
ritornino, ſiano yani, e fallaci; alla qualcoſa fare bédovevalo ajutare
lanotomia vitale;mal'aver lui uſa. to qualche tempo nelle ſcuole in ciò pur
dovette abbaci narlo. Adunque egli giudica, che tutte coſe abbian lor materia,
e lor forma, onde poi prenda dirivo ciaſcuna lo ro operazione: e che queſta
dalle ſtelle venga ingenerata,e dagli elementi formata, e da’tre principj ſolfo,
fale, e mer curio prodotta, e perfezionata; ma pur.dice egli una fiaca l'acqua
eſſer la primamateria ditutte le coſe; que, ſon fue parole, exficcatione ignis,
& aëris in terram formata eft. Oltre a ciò egli afferma, in ciaſcuna coſa
dimorar cotali fpi riti vivificanti operativi, i quali G nutrichino, e fi
foftenti no de'corpi, ne'quali albergano: che in queſti ſpiritila vir tù, e la
forza d'effi corpi ſpezialmente conſiſta; ma come chè queſte, e altre fraſche
aſſaiintorno alla natura di sì fat ti ſpiriti egli vada ſcrivendo, pur ſi
potrebbono le ſue parole intendere allegoricamente, e con ſentimento forſe da
non diſpregiarſi: ſe non ſe moſtra manifeſtamente così in: ciò, comein altri
ſuoi divifamenti eſſere ſtato lui molto [um perſtizioſo, e vano nel ſuo
filoſofare. Perchè o colpa foſſe de'tempi, o altro, che il ſi faceſſe, comechè
egli intenden tiffimo foſſe ſtato della vital notomia, e che con quella ma
raviglioſe coſe aſſaioperate aveſſe, avviſando ſottilmente i più naſcoſi
ſegreti della natura; non però di meno non ſe ne ſeppeegli sì ben ſervire, che
penetrare aveſſe potutoi veri principj,onde le operazioni, e gliefferci de
vegetabi li, degli animali, e de'minerali procedono. Mapure egli, come non poco
arricchita aveſſe de' ſuoi comiendevoli ritrovati, e di ſottiliffimi
divifamenti la me dicina, e che ſaggiamente giudichi infra l'altre coſe, che
dal lavorio delle chiniche preparazioni de' corpi naturali ne lieguano,naſcere
il certo conoſcimento di cotal arte;im pertāto.egli manifeftamête avviſando
l'incertezza di qucl la, ne conſiglia, econforta a riguardar ſempre all'uſcimen
to de’rimedj; perciocchè dal nocimento, e dall'utile, che quelli recano
a'malati, può il medico avveduto prender có figlio, ſe debba più per innanzi
adoperargli. o nulla, quanto al fatto del medicare, il Va lentino delle chimiche
operazioni fi valſe; imperocchè qua tunque belli, e grandi, e copiofi
medicamenti gli venine ro, mercè la chimica conoſciuti; la cui vircù egii
profone damente ſpiò: e più avanti facendoſi giugneſſea penetrar la propietà
de' tre principi nondimeno non tols'egli a {pie 1 Ma poco, gi!re Del Sig.
Lionardo di Capoa 401 gare, come da quelli s'ingenerino, el guariſcano i mali.
La quale imprela certamente fu dopo luidal Paracelſo, ſe non compiutamente
fornita, a grande ſtato condotta; av vegnachè il Valentino non tralaſciaſſe
affatto di metternes fuora da quando in quando qualche profittevole ammae
ſtramento; ſicomeè quello chea’mali ch’abbian fatto cal lo, e di ſoverchio ſi
fian radicati in corpo, ſolo le fifle me dicine approdar poſſano, ficome quelle,
che fin dalle ra dici gli sbarbano; le non fiſſe ſaggiamente a quell'acques
piovane aſſomigliando, le quali toſto diſcorrendo per le Atrade, non penetrano
per fonghe, o per foſſati fin nelles viſcere della terra. Siinigliante è
quell'altro ſuo avviſo, che Come d'affe ftraechiodo con chiodo, così l'un
ſimile vaglia l'altro a curare; allegandonc l'eſem plo del veleno, il quale non
altrimenti che la calamita ſi faccia il ferro, tragge, ed aſſorbiſce l'altro
veleno; ed in veggendo egli, che l'acqua arzente guariſce la Riſipola,
immaginò, che il caldo di quella l'interior calore di queſta attraeſe. Ma da
queſto diviſamento può ciaſcuno far con, ghiettura, ch'egli entrato ne’valti
regni della natura, qui vi poi li ſmarriſfe, ne fructo, e pro che dovea ne riportaſ
ſe; imperocchè s'egli ſi foſſe dirittamente appoſto, avreb be detto, che
ingenerandoſi la Riſipola dall'acetoſità, gli Alcali volanti dello ſpirito del
vino ciò adoperino; il che ben ebbe inteſo il Paracelſo, onde potè cotant'erbe
di ſimi li alcali volanti ripiene,valevoli a far contraſto all'acetoſità delle
ferute agevolmente rinvenire, e compornc tanti be veraggi, che vulnerarj ſon
detri. Maciò, ch'è di maggior conſiderazione, cgli non curò mai il Valentino
d'inveſtigare (il che forſe a lui non guari malagevole ſtato ſarebbe) la figura,
e tutt'altre proprietà di quelle particelle, onde i tre principj ſono formati,
eco me, ed onde le loro operazioni avvengano; in tal guiſa avrebbe egli potuto
felicementenella filoſofia innolcrādoſi ſcorgere, come il ſuo Vulcano fia
conoſcitore, egiudica tore ditutte le coſe ne’ere principj ſolvendole, ficome
e'di Eec CC CON ce con quelle parole,
che dal tedeſco idiomanel latino così furono dalChercringio portate; Quum
Chalybs durif fimusfilice duro ſolidoque percutirur, ignis ignem excitat,
commotione vehementi, & - accenſione eliciente occultum ful phur, fiveignis
occultus manifeftatur.commotione ifta vehe menti, eper aërem accenditur, ita ut
verè, & efficaciter ardeat; fali maner: in cinere, &mercurius inde fe
proripit una cum ſulphure ardente. Ma ſe mai avutoegli aveſſe pie na
contezzadella naturadel fuoco,di cuipoteva informar ſi dalle continue
operazioni, che gli ſe ne parávano innanzi agli occhj;séza fallo,egli in
sifatramaniera none avreb be ragionato.. E ſe in cocal guiſa foſſe andato
confidcrara mente negli alti miſterj della natura innoltrandoſi, NTOI farebbe
ſtato da cotanta maraviglia ſoprapreſo per lo con tinuo ſcambiamento delvino in
aceto. Ne ſarebbe egli ſta to nelle ſue opinioni cotanto bergolo, e poco
ſtabile;:fe forſe ciò non avvenne in lui dall'accorgimento, ch'eglieb be del
noſtro corto intendimento, e dalle malagcvofezze in cuici avvegniamnoi fovente
in filoſofando. Il perchè preſe ad eſclamare una fiata. Bone Deus !'natura à
nobis bominibus quodammodo indignatur tota: pervideri ! cum vi tri noftratempus
conftitueris adeobreve, & cu verus omnia judex multa refervaveris tibi in
creaturis; que non ſcientiæ, fed admirationi noftræ reliquiſti. Ma tempo è omai
di venire a Teofraſto Paracelſo; ne già m'invicrò lo per la ſtrada dall'Eraſto,
dal Cortino, dal Riolano padre, e da altri famoſi Galieniſti calcata; i quali a
biaſimar in lui ciò,che eglino medeſimi non comprende vano fi miſero, porgendo
giufta cagione ał gran Ticone di dire: Paracelſus pluribus oppugnatus quam
intellectus; e lor fatica impiegando intorno a materie bazzeſche,e gher minelle
s'ardirono a rimbcccar quelle ragioni, che già più fortunatamente avea il
Paracelſo contro illoro Ariſtotele, e'llor Galicno adoperate: intorno a' quali
ſoleva il Para celſo dire, che con una ſola ſperienza arebbe cento ſuppo fte
dimoſtrazioni d'Ariſtotele abbattute, e mandate a ter ra; ma rimarrò ſolamente
pago di toccar pochiſſime coſe di mio talento, e ſpezialmente quelle, ſopra le
quali il di ftema tutto di lui vien piantato.. Lamedicina del Paracelſo,
quantunqueragionevolme te a chi può dar di queſte coſe perfettogiudicio molto
più veriſimile dell'altre razionali fi paja, e che tanto ne' pro fondi miſteri
della natura innoltrata, e profondata lilia, cheminutamente ragguardar poſſa a
quelle minuzie, per le quali ſolamente l'arti alla debita perfezione montarpor
fano: ediſceſa ſi veggia più di tutt'altre medicine, ad ogni
menomillunaparticella diſtintamente Itacciare: coſa, la quale già tanto da
Galieno fu nella medicina fofpirata; e quantunque nel diviſarle cagioni,e la
natura delle målar tie, e diciù, ch'a quelle, ed all'economia degli animali
s'appartenga, valentiſſimo egli fia: edil ſuo autore abbia trovati, e
poſtiglorioſamente in uforimedj valevoli, ed ac concj a riſanare ancheque’mali
giudicati per addiecro infia nabili dagli antichi; e quantınque alcuno dir
giuſtamen te vaglia, aver lui aſſai più di lume, e di vantaggio, e d'ui tile
recato al mondo co'foli ſuoi libri del Tartaro, che co® loro infiniti, e
voluminoſi libri di medicina tutt'altri fcric tori, così Greci, come Latini
inſieme s'ayefſer mai fac to; non però di meno chiunque con occhio filoſofico,
e fpaffionato ben ſotcilmente vi badalſe,agevolmente ravvi far potrebbe la
dottrina per lei inſegnata eſſer alquanto manchevole, ed intralciata, e le ſue
saccherelle, comechè minori forſe dell'altre, avere anch'ella. E tutto ciò
certamente avviene tra per la natura della medicina, impoſſibile a comprendere
ad intendiméto uma no, come di ſopra baſtantemente è detto; ed ancora per chè
il Paracelſo a tante, e sì diverſe, e ſtranemaraviglie da lui nuovamente nella
natura offervate, a guiſa d'occhio da troppa luce abbagliato, Che dal troppo
veder men'alto intende, tutto vinto, e tremolante più oltre non osò guatare:
ſule prime ſoglie della natura riſterteſi, ove maggiormente a fpiarla per tutto
inuoltrar fi dovea; così Nun altrimenti ſtupido fiturba Ece 2 Il montanaro, e
rimirando ammuta, Quando rozzo, e ſalvatico s'inurba. Perchènon men, cheGalieno
già de'ſuoi principj s’aveffe fatto: grazioſamente immaginandoſi la natura
della corpo rea ſoſtanza, e delle quattro primjere da lui dette Relol lacee
qualità: ene men inveſtigando onde avvenir poſfa, ch'elleno sì poco valevoli
ſiano nel corpo umano ad opera re, e cheniuna parte abbiano nelle gravi
inalattie; e per altre,ed altre ragioni,nelle medeſime tacce delle quali ac
cagionali Galieno poco meno incorrer fi vede. Così il Pate racelſo intorno
a'ſuoi principj non miga già, ſicomea buo.si filoſofíte covenivaſi,riguardò
alla natura, o alla proprietà, o a’modi del loro operare;ſenza le quali
contezze non può certamente, ſe non murarſi a ſecco, e poco durevol ſiſtema di
razional medicina in piè rizzarſi. Ma acciocchè quanto Io dico più apertamente
ſcorger ſi poſſa, convien la coſaw più minutamente diſaminare. Queſta
grandiſſimamaſſa dellVniverſo e' fi pare, che da Teofraſto Paracelſo venga in
due globi partita: uno al to, che due elementiin ſe contiene, ciò ſono il fuoco,
Paria: e un'altro più baſſo, che ſomigliante due altrine ha, e ſono l'acqua, e
la terra. I quali quattro Elementi chia manfi ancora da lui
vacuitadi;perciocchè vuoti d'ogni cor po eglino ſono:altrimenti no potrebbono
da' corpi agevol mente efſer ingombri. Sono adunque gli elementi incorpo
rei,cioè a dire privi d'ognicorporea diméfone. Ma in que Ha vacuità dice egli,
chela luce, e le ſeminali ragioni di tutte cole dal loprano Facitore meſſe
furono, allorches quello, di nulla criò da prima l'Univerſo; quindi v'aggiun ſe
le ſembianze, e le coperte propie de corpi, le qualiallor che quelli veſtono,
varie, e diverſe coſe ci producono. Per quel, che ſi poſſadall'opere del
Paracelſo argomentare: i principi primi delle coſe fon di due inaniere;
perciocchè, o ſono principj propiamente tali, o alcuni di que', ch'elemé ti comunemente
diconſi. Gli elementi ſono due, uno è fecco, il qual terra dannata, e cenere,
carena anche tal volta chiamaſi: l'altro è umido, il qual flemmafi dice. La
terra dannata non ha virtù alcuna, ſalvo che d'aſſor bere, e impiaſtrica,come
dicono; e la flemma parimente al tro non adopera, che ammollare, e inumidire;
perchè ſon dette principi paſſivi. Ma non ſolamente la ficcità, e l'umidore,
giudica il Pa racelſo, che in nulla s'adoperino in queſta maſſa mondiale; ma
quell'altre dire qualità ancora,che dalle ſcuole agli ele menti s'attribuifcono,
dice egli ad altro non ſervire, fuor folamente, che a riſcaldare,o a
raffreddare; perchè da lui, tutte, e quattro chiamanſi Relollacee, cioè a dire
ſeioperd te, e ozioſe; perciocchè non hanno elleno virtù alcuna ſe minale.
Nelche ſi pare, che il Paracelſo imitare abbia vo Juto Ariftotele, ilquale vuol,
che i ſemi tucti ſian d’unco tal calore forniti, propiamente celeſte, e diverſo
affatto dal calore elementare. Perchè è da dire, che fecondamente chè giudica
il Paracelſo, le quattro volgari qualità altro non adoperino, che cccitare, e
riſvegliare le féminali virtù nc'corpi,ove clle ſono. Ma i principj propiamente
tali, che attivi egli chiama; ſono anchetre, fecondo lui; ciò ſono il Sale, il
Solfo, e'l Mercurio. Egli è il ſale una ſoſtanza ſalda, ſavorofa, la, qual
disfaſli, e ſolveſi volentieriper acqua,e per caldo derato fi ſecca, e li
raſſoda: e per ſoverchio fuoco ſi fonde. Il ſolfo è un corpo liquido, untuoſo,
agevole ad accender fi. E dalſale vengon tutti ſapori alle coſe: e per lo ſolfo
gli odori in quelle fpirano. Ma il Mercurio è un coralli quore fottiliſſimo,
echiariſſimo, il quale per la ſua ſottie gliezza in tutto penetrando,
agevolmente ſi diſperde, ei fvaniſce. Or sì fatti principi giuſta i ſentimenti
del Paracelſo abbi fognan tutti neceſſariamente a comporre, egenerare cia fcuna
coſa del mondo; perciocchè il ſale è il fondamento di tutta la faldezza
de'corpi; e non potendoſi il fale meſcola re, s'egli in primanon li ſolve in
minutiſſime particelle, fa meſtieri della fleminaa ciò adoperare. Ma la flemma
non può meſcolarli col fale per cóporre i corpi,ſenza l'ajuto del ſolfo; il
qual parimente per la ſua untuoſità non potendo mo: ſi age 406 Ragionamento
Sefto fi agevolmente partire, ficomefi conviene, abbiſogna dell' acqua; la
qualcompreſa, e impregnata del ſale ſciolto, fonde il ſolfo, e maggiormente
disfallo, acciocchè poſla diſcorrere, e meſcolarſi acconciamente a formarle
coſe del mondo. Vien poiil mercurio, il quale a guiſa d'anima nel corpo, per
cutto penetra, e diſcorre; ma in niunama niera potrà certamente ingenerarſi
fermo, e ben faldo cor po, ſe per la terra dannata in prima non ſi ſuccia,
es’at trae la ſoverchia acqua, chesformatamentel'ammolla: per la qual terra
finalmente alla debita perfezione, e all'ultimo for compimentole maſſe tutte de
corpidivengono. Per le quali coſe dimoſtrandone il Paracelſo, che
diſtruggendofi qualunque corpo, in queſte cinque ſoſtanze folamente fi lolva: e
contendendo, che cotaliſoſtanze non poſſano cer tamente per cola del mondo in
altro giammai cambiarli, o folverſi: egli inſiemeraffermail ſuo diviſamento, e
abbat te ſenza fallol'opinione d'Ariſtotele, e di Galicno intorno a’loro priini
quattro elementi. E sì avendo ben tutto ciò che fa meſtieri alla natura
de’principi, queſte ſole ſue ſoftá ze, e non altre dice il Paracelſo eſſeri
veri principi delle core. Ma Io per manifeſtare il mio parere intorno a cotal
di viſo del Paracelſo, non vo'ora opporgli, che y’abbia alcu ni corpi, i quali,
come affermal'Elmonte, e altri valoroſi maeſtri in Chimica, non ſi poſſano
maidisfare, o fciorre nelle loktanze da lui avviſate; ficome certamente è l'oro,
e'l mercurio volgare;perciocchèegli agevolmente riſponder potrebbe, ſe aver
bene cotali corpi ſoluti; comcchè ciò 2 coloro malagevol fia, ſenza il vero
artificio adoperare. Ne meno dirò, che cotali ſoſtanze s’ingenerino di nuovo
allor che disfannoſi i corpi: e che prima in quelli in niun modo alliguavano;
perciocchè potrebbe egli ancor dire, che'lle gno per qualche ſpazio di tempo
macerato nell'acqua, le poi ſi brucia, non dimoſtra nulla di ſale: ſegno
manifeſtif fimo, che'l ſale allor, che in bruciandofi il legno nonmace rato ſi
pare, era in priina nellegno: e che dal legno l'ac qua n’avea tratto colſuo
maccramento il ſale; anzi dirà il Paracelſo eſſer alcuni corpi, ne'quali ſenza
artificio alcuno, e ſenza ſolverſi v'appajano manifeſtamente cotali principi,
ſicome nelle ſugne, e in altri corpi grafli', e uotuolije nelle ulive anche non
ſolute il ſolfo-apertamente li ſcorge; per ciocchè in quello ſommamente
abbondano; ne a trar da quelli il ſolfo fa luogo lungo ftudio di chimica, o ben
fati colo favorio di diligentemaeſtro; che poſfiamo dire eſſer il ſolfo quivi
tratto per l'artificio del fuoco, e in canta abbon danzaefferſi di preſente
ingenerato. Nepuò il fuoco, per direvole, e gagliardo, ch'egli fiaſi ciò
adoperare; percioc chè dalla terra dannata', o dalla flemma, ove fólfo,ne mer.
curio, ne fale non alligna, non ſi potrà per opera difuo co, orlalaro chimico
ſtrumento trarne goccia giammai. Tralaſcerò pure di dire collElmonte, che
dall'arena; dalla ſelce, non maiſolfo, o mercurio ſi può trarre; per ciocchè
riſpõderebbe il Paracelſo in cotalicorpieſſer quel le ſoſtanze cotanto ſcarſe,
e poche, che nel volerle diſa minare ſi difperdono. Ne recherò, che per far
pruova diciò l'Elmonte con ſuo ſottiliffimo artificio ſciolle in un purisſimo
ſale l'arene, e le pietre: le quali s'avvisò egli no aver perciò perduto nulla
del loro primjero peſo; percioc chè fa pochiilimaquantità delſolfo,
edelmercurio ſvapo raci,quello cotanto poco fa menomare,che malagevolmen te fi
pud per huomo avviſare; ſenzachè ben può penetrar qualche coſa in eſſi corpi,
quando ſolvonfi,la quale riſtorar poſla il perdimento delle ſoſtanze, che ne
ſvaporano. Ne dirò pur coll'Elmonte, ſcambiarſi infra loid vicen devolmente
corali principj; conciofoſſecofa, che egli con maraviglioſo artificio ſcambiato
aveſſe il ſale in olio, e l'o lio poi tramutato in acqua; perciocchè non così
agevol mente il Paracelſo avrebbegli in ciò preſtato tede, fe pri ma con gli
occhj propj non l'aveſſe veduto. E medeſima menteciò riſponderebbe il Paracelſo
a quell'altra novella dell'Elmonte, ove egli vantaſi da ſedici once di gromma
di vino aver tratto per diſtilazione un'oncia d'acqua, due once, e mezza di
ſale, e dodici d'olio, perchè egli n’argo menta poi contro al Paracelſo, che
l'olio ſi ſia nuovamente dal Cale acetoſo della gromma ingenerato;
conciofoſſecofa, che ſe tanta quantità d'olio ſtata in prima vi foſſe,ſarebbe
& a più d'un ſegno certamente manifeſtaţa. Ė alla per fine laſceròmolti, e
molti altriargomenti da rintuzzare il ſiſtema del Paracelſo, e i ſuoi principj:
ficome quelli, a' quali cgli agevolmente riparar potrebbe. Sola mente dirò, che
quantunque lo ſcioglimento ottimo mnez zo fia da dovereavviſarei principi delle
coſe; non però di meno tra per la ſcarſezza degli ſtruinenti, e di tutto ciò,ch
' a perfettamente fornirlo ſi conviene, e ancora per lamala gevolezza
dellavorio, ſi rende quaſi egli impoſſibile; ſen zachè nello ſcioglimento delle
coſe,moltec molte lor por zioni delle più ſottili, e però forſe più operative
fa mestier, che ſvaporino, e ſi diſperdano prima di potereſſer avviſa te; c
altre comechè pur virimangano, nondimeno per la loro picciolczza non si poſſan
comprendere, non che per altra notomia più ſottile diſaminare. Ma ſopra
qualunque altro argomento, che ſoſpetti rens de i principi delParacelſo quello
ſiè,che colle ſuddette ſue cinque ſoſtanze egli non iſpiega, ne ſpiegar
certamente po tea, come da loro le ſenſibili qualità ad ognun conoſciu te, e
quelle, ch'egli chiama Cherionie s’ingenerino,eco me operino, ſe pure il fanno;
ne è maraviglia, che'l Para celſo ciò non abbia adempier potuto: da che egli
non ſa qual ſia la lor natura; ne certamente ſaperla, anzine meno inveſtigarla
egli giammai poteva, non ſappiendo la natura della ſoſtanza,onde quelle
produconſi. Perchè egli fa meſtier confeſſare, che la medicina del Paracelſo
manche vole nella ſua maggior parte ſi ſia. E ſe egli cotanto valoroſo ſi foſſe
ſtato in iſcienza, qual veramente giudicavaſi, dovea ben'egli in avviſando, che
co'ſuoi principj non ſi potea render ragione dell'apparenze delle coſe, prender
quinci cagione di ſoſpettarenon certa mente altri foffero i veri principj di
quellc, e quindi forte ſtudiarſi d'inveſtigargli; perciocchè ſe a ciò aveſſe
porav ventura egli indugiato; ſenza fallo avviſato avrebbe, le varie, e diverſe
figure delle menomiſſime particelle eſſer de'ſuoi principj cagione; perchè
agevolmenteargomentar n'avrebbepotuto come, e perchè quelli operaffero: eche
non eglino, ma il corpo medeſimo in varie, e diverſe brice fgrecolatose
partito, forſe delle coſe del mondo il vero prin cipio, onde poi ciaſcuna
operazione di quelle prendeſſera dice, e cominciamento. Ma intorno alla maniera
dei medicare del Paracelſo, ſe credenza preſtar ſi deve a que’libri, che ſotto
ſuo nome vanno, èda dire, chemolto vaga, e in coſtante ella ſi foſ fe, e di
pochiſſima fermezza. Il che altronde certamente non nacque, ſe non fe
dall'avvederſi, ch'egli fe in medicão do, dell'incertezza grande dell'arte; non
però di meno egli pur convien confeffare, niuno,per quel che ſi ſappia, aver
avuto corante, e cotanto efficaci, evalevoli medicine a fgombrar le più
pertinaci, e diſperate malattie, quanto il Paracelſo; e sì ſaggiamente ſeppele
egli a tempo adope rare, che non fu certamente infra gli antichi medico co
tanto valoroſo, e avveduto, ch'a molto ſpazio, così nell' uno, come nell'altro
non gliandaſic dietro. Perchè in tā to pregio, e rinomèa montonne egli preſſo
le genti, che non huomo mortale tanto, o quanto della medicina cono ſciuto,ma
non altrimenti che dal Cielo per ſalvamento del genere umanomandato comunemente
giudicavanlo. Ne v'increſca al preſente aſcoltarne anche da altri le lo di,
ancorachè alcuni di loro per uggia, e mal talento con biechi occhj il
guardaſſero. Ecco il doctiſſimo Spondano, il qual ſovente lumc, e occhio della
Germania folea chia marlo, così di luifcrive: creditur habuiſse præftantiffimum
illud vellus aureum, quod Iafon apud Colchos conquifivit: (Intelligunt me qui
Suidam legerunt) quo defperatos mor bos fanavit; ande magietiam opinionem apud
quofdam cele bres viros, quod magis miror, eft confequutus. E prima dello
Spondano, Corrado Geſneri, comeche parzial di Galieno, e di lui per invidia
inimico, pur dalla verità ſtret to ebbe a dire: audio multos paffim ab eo in
morbis deſpera tis curatos: & ulcera maligna ab eo feliciter ſanata. E al
trove egli n'avea detto: Paracelſus noftra memoria mugus Fff FJOR (nondubito.quin hoc nomen magis
fanèintelligas', ut apud Perfas ufurpatum fuit) admirabilis homo, notusamicis
qui. bufdam meis; à vicinis noftris Helvetiis oriundus, perva. gatus magnam
Orbispartem: chimica arte y qaamipfe puto ſpagiricamvocat, excellentisfimus
omnium, ita utper eam metalla immutaret. E'l dottisſimo Geometra, e filoſofo
Pietro Ramo di lui parlando fcrive:in intima natura viſce ra ficpenitus
introivit, metallorum, ſtirpiumque vires, facultates tàmincredibili ingenii
acumine exploravit,acper vidit, ad morbos defperatosi, & hominum opinione
infana biles, percurandum,ut cum Teofraſto nataprimum medicina, perfett'aque.
videatur. Madel ſuo incóparabilvalore; e delle maraviglie adope. xate da lui in
medicina;piena teſtimoniāza ne rende la Città tutta, e la dottiſſima Accademia
di Balilea, e'l Comun di Norimberga, ove egli per tante maravigliole ſue pruove
ragguardevol molto, e famoſo divenne: intanto che ragio nevolmente ftipiditone
il Zemeo avvedueisfiino ſcrittor de'ſuoi tempi,cosìdi lui dice: Apud Germanos:
nunc Thea phraſtus quidam vir adolefcens'exiſtit, cui parem Orbis.non fert:doctioremme
legiſememor non ſum.. E Melchiorre, Adamo dilui pur raccontando dice: eum
ingenio acutisfimo, acferè divino fuiſſepreditum: din univerſa philofophia tàm
ardur, tum arcana', abdita eruiſse mortalium nemi nem: lepra, podagra,
hydrope,aliiſqueinfanabilibus malis, defperatis mulios liberaſse: "idie
per duas horas Ba flee tum aétiuamtumcontemplativam philofophiam fumma
diligentia, magnoque auditorum fructu eſseinterpretatum doctrină,quam non ex
Hippocrate, fed experientia aſsegur sus erat. E'l Barthio pur di lui dice: Ego
de Theopbralo pre clarèfentio: admiranda praffitit; ſed qui cum perfectè intel
ligat, & quæ ipfe fecit faciat, nondum audivi. Ę France fco Oporino fuo
famigliare, per veduta anche di lui racco ta: pari induſtria novi ipſum
leprofos, bydropicos, e pilepti cos, podagricos, morbo venereo infectos,
aliofque innume ros infirmos gratis fanare. Id quod Galenici Doctores non fine
notabili dedecore non potuerunt imitari; unde in magnum apud
quoslibèt.contemptum inciderunt. E'l me delimo Oporino in quella lettera
appunto, ove fraſtorna to dagli emuli dilui, e fommoſſoanch'egli in truppa, a
rabbioſa monte mälmenarlo, infra le tante, e tantc menzogne, e cacce, che per
isfregiarlo farnesicando ſi fogna (del che gravemente poi pencilſı, ſicomene
narra Michel Toſite ) pur non potè tanto diffimulare, che apertamente talvolta
non confeffaſſe eſſere il Paracelſo valentiffiino medico, aver prontamentetra
le mani mirabilem faciendi medicinä in omni morborum genere promptitudinem,
felicitatem, Quindi di luinarrando foggiugne, che in curandis vulne ribus,
etiam deploratiffimis miracula edidit, nulla victus præfcripta, aut obſervata
ratione. E de'ſuoi mirabili, e valevoli argomenti maravigliato: laudano fuo,
dice, ita gloriabatur, ut non dubitarit affirmare ejus folius ufu ses mortuis
vivas reddere pole; idque aliquoties, dum apud ipfum fui, ipfe declaravir.
Macelebre ſopra tutte fiè la teſtiinonianza, che fe del le maraviglioſe cure
del Paracelſo il SereniſſimoArciveſco vo di Salburgo, il quale dopo averlo
altamente anorato in vita, e faccigli in morte famofiflimi eſcqui: volle, che
nel Ja lapida del fuo ſepolcro fi leggerle queſto orrevole ſopra ſcritto;
Conditur hic Philippus Teophraſtusinfignis medicine doctor, quidira illa
vulnera Lepram,podagram,Hydropem, aliaque infanabilia corporis.contagia,
mirifica arte fubftulis, ac bona fua in pauperesdiftribuenda, callosandaque
curavit. Ma:2pertamente tutto dì ſi ſperimenta il valor di qual che medicina
del Paracelſo, comeche delle men nobiliel la li fia, alla contezza noſtra
pervenuta; perchè tutto dà i più valenti Chimici ſtudianti per rinvenirne alere
nelle ſue opere. Ma delle medicinedelParacelſo aſſai bene ſcorro Giovan
Battiſta Elmonte, tuttochè ſuo emulo, ebbe a dio re eller quelle così rare, e
prezioſe, che meritevolmente il gloriofo ſoprannome di Monarca degli arcani ne
avelle egli riportato. Maavvegna pure, checotanto valorolo foſſe ſtato il P.2
racclſo in medicina, qual noiraccontato abbiamo; non però di meno non ſempre ſi
veggono i rimedi di lui a liero ffa ne riuſcire: e ciò maggiormente teſtimonia
la non macura morte,che fopravennegli a mezzo il corſo della fua vita, cioè a
dire nell'anno quaranſetteſimo; dalla quale nó li po tè egli per argomento
niuno fchermire: comechè cotanti diſperati infermi dall'orlo della ſepoltura
ſottratti aveſſe, e quaſi di mano a morte sforzaraméte ritolti; e pur egliavea
detto in prima: nullus morbus fuo medicamine defituitur. Che ſe'l maggior
medicante del mondo non potè ceſsar la violenza del ſuo fato, e adoperarsì
co'ſuoi valevoli, co prezioſi medicamenti,che la ſua vita a'più vecchi anni ſi
ri ſerbaſſe, che dovrem noi ſperar mai di certo dalla medici na, attenendoci a
rimedjdeboli, eſpoſſati, per falvainen to delle noſtre vite? Ma egli
ſcagionando in ciò l'incertez za grandiſſima dell'arte, che pur troppo avveduto
ſe n'eray e roveſciandone follemente la cagione a'forcunoſi fati, dice che in
baha di quelli ſia l'uſcimento de’rimedj interamente ripoſto; perciocchè da
quellola vita, e la morte noſtra de pende; quod autem, dice egli, parlando
dell'incertezza de' medicamenti, ium medicine, tum his atentes perfæpè à fa
talibusgravius vexentur, &cuentum conditioni medicina AC curſuinatura
adverfum omnino experiantur;ideo nobis fa Gere debet, ut inde diſcamus nimis
obftixatam de hac fragili vita fiduciam,ac fpem deponere. Etfi enim nocentia
fimul omnia, &medicinarum fimulomnium virtutes, morbo rum genuinascaufas;
ac bis oppofit& remedia debita plenè teneamus: nibilominus tamen
hancconfidentiam incumbes fan tum infringit facilè, ftatum formum omnem
deftruit; cui nos non modo non obluétari quicquam poſsumus, ſed fatali bus
caufs nofmet nudos totos potiøs objicimus, utpote que nos in folidum
mortalesfaciani, noftraque molimina infrin, gant, & providentiam noftram,
ac confilia univerſa ever Ma de'medicamenti di lui cotanto poco approfittar ne
poſſiamo, che comechè egli valentiſſimo medico, e filorow fante ftato foſſe,
pur le ſue opere in gran parte inutili, infruttuoſe ne rieſcono; cotanto piatto,
e imbacuccato tant. egli ſi fu ne'ſuoi ſentimenti,ch'a ben rugumargli malage
voliſſimamente ſe ne può cavar nulla di buono. Eoche foſſe ſtata invidia
aʼmedeſimi ſuoi ſeguaci, o altro ch'a ciò far lo ſpigneſſe,dique'ſuoi
maraviglioſi medicamenti, on de cotanta fama egli accattofſi, pochi egli ne
volle inſe gnare:. e que'pochi cotanto monchi, e oſcuri ne fcriffe, che ben ne
laſciò nel farnetico di doyerne inveftigar con lunga fatica la traccia;
de'quali egli medeſimo favellanda, dice: in quibus afsequendis paucisfimi
fcopum contingent., Perchè alcuni inviluppativiſi ſconciamente vi favellarono,
togliendo in cambiouna coſa per altra, e sì con quelli pig giorando gl'infermi
delle loro malattie, e ſovente anche uccidendogli. Vuole egli, che ciaſcuna
malattia, toltenc quelle, che richiedono la mano del medico per dover curarſi,
e quelle ancora, che dalle ſole qualità relolacce avvengono, le quali ſenza
argomento alcuno d'arte ſi guariſcono, dalle impurità ſemplici del ſale, o del
mercurio, o del ſolfo, o da tutte queſte foſtanze so da parte di eſſe
s'ingeneri no. Ma comechèegli cotanto danno ne dica da quelle av venirne: ſe
noi non ſappiamo, ne egli punto ne ſpiega qual ſia veramente la natura loro, ne
anche certainente avviſar poſſiamodi che forte d'impurità quelle loro fiano,
accioc chè acconciamente alle malattie da quello inoſſe riparar posſiamo. Le
medicine, dice il Paracelſo, effer debbono ſomigliá ti al inale, ch'è da curare;
perciocchè quantunque ognun fappia, che le malattie fian contrarie alla ſanità
delle gen ti, e che perciò vincer ſi debbano con argomenti contrar alla lor
natura; non però di meno le medicine, le quali G convengono alle malattie eſſer
debbono pure della mede fima lor generazione; perciocchè altrimenti mala
pruovan vi farebbono a raccattar la ſanità. Quinci ſi è, che'l Para celſo dopo
aver avviſato tre eſſer i generi delle malattie, così dica: caveat itaque
medicus ne arbores duas in unams curam inferat:fed teneat regulas,morbis
mercurialibus dan dum ejſe mercurium: morbis falinis,falem:morbisfulphureis,
ſulphur; unicuilibet nimirum morbo fuum appropriatum ficut convenit. Ma in
buona fe, che ha egli che fare la ſomiglianza con la cura delle malattie?
Perchè ebbe egli la ragione l'Elmo te di forte biaſimarnelo: igroravit bonus
ille vir, quod ifta non fintagentia fufficienter ad fanationem requifita. Ne
ciò è ſempre vero, che le coſe più agevolmente poſſano alle ſomiglianti
penetrare, cmeſcolarſi inſieme; ecome il me deſimo Paracelſo diffe:quodlibet
fuumfimile comprebendere. fuum fimile,non diverſum; perciocchè avviſiamo noi
tutto giorno in molte, e molte coſe il contrario avvenire. Ele pur talvolta
incontra, che s'accozzino, certamente per al tracagione egli
s'adoperajāzicotáto ciò è falſo,che per co trario alcuno dir potrebbe più p
diverſità, che p ſomiglia za inſieme le coſe accozzarſi: ficome i corpiconcavi
ſono, i quali ſtrettiſſimaméte a’ritõdi s’uniſcono;nei corpi ſpea rali, o
ritondi, comechè fomigliantiſſimi infra lorofiano, poffono in alcun modo
convenirſi: avvegnachè pur ſi con vegnanoi quadrati. Perchè dica pure a ſuo
seno il Paracel fo:Scorpio ſcorpionem curat, realgar ſuŭ realgar, mercurius
fuummercurium, meliſir fuam melilă; che ditanta mara viglia non ſarà certamente
cagione la ſomigliáza;anzitute' altro di quello, che egli va diviſando;
perciocchè, per ta cer dell'altre coſe, nello ſcorpione i pori auſati per lungo
tempo a ritenere in ſe quel ſuo veleno, e acconcj anche a riceverlo, più
agevolmente il ricevono dalla ferita, ch'egli fa nella carne d'alcuno, che non
poſſon riceverlo l'altre parti ſane vicine diquella; perchè movendo per la
forme tazione le particelle delveleno nella fcrita, volentiericol loro
diſcorrimento nello ſcorpione paffano, e a riccrti me deſimi, onde uſcirono, fi
ritornano. E queſte ſono le con tezze,che deve avere il medico avveduto per
doverpren. der argomento da porre avantile fue medicine, e non già le
ſomiglianze, o altre fraſche, le quali agevolmente poſ fono ingannarlo, e
mettere per la mala via iwiſeri infermi. Che ſe noiveggiamo alla giornata a'
mali del ſale aceroſo porfi conſiglio collaflomma, e colla terra dannata, e
altri mali guarirli con diſſomiglianti rimedi, perchè do vrem noidire,che la
ſomiglianza fola poffá diſmalare i cat tivelli infermi, e nello ſtato
ſalutevole del primiero vigore riporgli? Maſu riccvaſi pure',comevera,la regola
del Pa. racelſo intorno a'generi de'medicamenti, e ſia pur la fomi glianza da
ſeguire in medicando; come potrà mai il media co avveduto avviſare qual forte
di ſale, o di mercurio, o di folfo daelegger ſia per riſtorar de’ſuoi mali
l'infermo, feu prima egli pienamente no coprenda la gencrazion di quel ſi, ch'a
ciò il conduffero. Conviene adunque al medico fa pere quali ſien quelle
particelle, che forman l'apparenza dell'aceroſità nel fal dell'aceto's quali
l'amaritudine nel ſal della coloquintida, ſc ragionevolmente egli proceder vuo
Ic nel ſuo meſtiere. · Ma fe'l Paracelſo ebbe la medicina univerſale, come è
coſtante famaaverla lui apparata nel fuo lungo pellegri naggio, non facea
meſtieri ſapere; o'avvifar niuna disì fata re coſe, ne'curar di vene łatice, o
di acquoſe, ne della doc cia del Virfungo, o della circulazion del ſangueso dal
tri, e d'altrimoderniritrovati: comeche ſembri aldortifia mo Vitiſchio aver
parte luidi queſte coſe felicemente avvi fate. E cócioſliecofachè l'univerfal
medicina ſenza riguar dare a età o oa compleſſione, o ad altra coſa del mondo,
igualméte torte malattie vanti di guarire;Io non ſo lorper chè il Paracelfo a
si fåtte fraſche foſſelli: attenuto, ſe egli diquella erisì ben fornito;
perciocchè quella diceni eller ſomigliante albalſamo naturale, e perciò
valevole a invi gorirlo, e ajutario sì fattamente, ch'egline ſolva, vinci, e
diſtrugga le cinture ſeminali di qualunque ſorte zonda l'e malattie curte
prendon dirivo. Diceſi balſamo naturale dal Paracelfo' una coral ſpiriz tuale
ſoſtanza di principi puriſſimi compoſta, e participan te della natura
celeſtiale: onde ella è quafi incorporea ye incorruttibile; adunque corale
eller conviene l'univerſal medicina, e che ſia partecipe di tuttiprincipj,
acciocchè in ciaſcuna malattia approdar poffa. Ma certamente non che il
Paracelſo cotal medicina avuta aveſſe giammai, anzie egli 416 Ragionamento
Seſto egli fola il creder, che quella ci ſia, o pofla mai eſſere:av: vegna pure,
chealquanti medicamenti di lui fieno ſtati va levoli a ſgomberar molte, e
diverſe generazioni di graviſ fime malattie. Ma egli tante,e tante ſortidi
medicine ado però nelle ſue cure, e argomentoffi dicomporre, e lavora te con
ſuo gran biſtento, e noja degl'infermi, che certa mente a cið recar non
s'avrebbe dovuto, ſe quella ſua uni verſal medicina conoſciuta aveſſe;
ſenzachèegli, ſe non voleva pur logorarla nelle cure baſſe, e menovili, ſarebbe
fene almen ſervito perſe medeſimo, allorche da graviſſi ma malattia ſorpreſo
anzi tempo morilli, e prima d'aggiu gnere all'anno cinquanteſimo della ſua
vita. Ma ſe eglifof fefi pur nella filoſofia tanto, o quanto innoltrato, no
avreb be sì fatte millanterie ſcagliate del ſuo valore, e della vir tù della
ſua univerſal medicina. Ne meno egli certamente detto avrebbe, che l'huomo per
la ſola immaginazione va levol ſia anche fuora del corpo a far le maraviglie,
cche i caratteri, e le immagini ſcolpite nelle piaſtre, e porta te adoſſo
poteſſero ſchermir le genti dalle inalattie, e libe rarle da quelle; ne
farebbeli follemente ſognato, che'l ſole fo ne'corpi degli animaliſidiſtilli,
ſi fublimi, ſi riverberi, fi calcini, e ſi fonda: onde poi mettan fuora varie,
e diver fe forte di malattie: e che'l ſale, e'l mercurio in noi ſimi gliante ſi
diſtillino, fi ſublimino, e ficalcinino cagionando le malattie: è che'l
mercurio aſſottigliato oltremodo per la ſoverchia circulazione ſia cagione
delle ſubitane morti, e repentine:e che noi puntalmente n'aſſomigliamo
all'univer fo, e neſiamo vere imınagini in ciaſcuna noſtra parte: e che i tre
principj in noi cotante generazioni di malattie prodı cano, quante ci ha coſe
create: e tante, e tant'altre ciuffo le, e aggiramenti, che ſe tutti fil filo
gli vorrei narrare,non così agevolmente ne verrei a capo. E tutto ciò a lui
avvē ne per diſagio di profonda filoſofia. Ma per avventura egli non fu cotanto
ſciocco, qualnoi giudichiamo dalle man chezze dell'opere fue; perciocchè quelle
da' ſuoi malevoli per uggia, c per diſpetto cosìdiſguiſate, e travolte furo no
con torne alcune ſentenze per entro, e altrs, o ſciocche, o fanciulleſche, o
empie vezzataméte frapporrvi,che omai tralignano dallo ſplendor d’un
tant'huomo, enon ſembran più ſue. E alcune ancora affatto non ſon fue, licome
il medeſimo Oporino, che così fellonoſamente rubbellogli ſi, manifeſtamente
rafferma; perchè non dovrebbeſi certa mente coglier cagione per quelle
d'accoccaglierla, c dir glicne male; ſenzachè manifeſta coſa è, che quelle, che
ragionevolmente ſon da credere opere ſue, vennero perla più parte ſolamente
dalai diſegnate, ne più poi per innan zi rivedute; perciocchè egli dal ſuo
focoſo, e diſcorrevo {e ingegno traportato inteſe ſolamente in prima a ritrovar
le coſe, e quali dal profondo della natura cavarle, con in tendimento poi di
più minutamente a ſuo bell'agio quelle ſtacciare,.e diſaminare, per poter
metter avanti con eterna fama del fuo valore quelſuolodevoliſſimo ſiſtema, che
im preſe a diſegnare; e per avventura ſarebbegli venuto fatto, s'a ciò tempo
aveſſe avuto; ma la morte, ch'improvviſo gli fopravvenne, fe riuſcire a vuoto i
ſuoi diſegnamenti, e non laſciogli agio di fornirgli; perchè rotto a mezzo
della fa rica ilſuo lavorìo,cosìmonco, e diviſato rimaſe, qualnoi veggiamo. Ed
è anche opinione d'alcuni, che le menzio oate ſue opere foſfono componimenti
de'ſuoi ſcolari; per ciocchè egli uſava folamente a boce inſegnar loro i ſuoi
ſentimenti, ſecondo la coſtuma di quc'rempi; e quelli poi gli cópilavano in
iſcrittura, molte coſe giugnendovi dellor capriccio,e molte non ben copreſe
travolgendo a lor talen to in tutt'altro, cheegli li voleva dire. E ciò tanto
più ne ſi fa manifeſto, quanto in eſli ſuoi libri più fiate le medeſi me ſue
coſe ſon ripetite, ſecondochè da diverli ſuoi ſcolari furono accolte; anzi dal
loro natio tedeſco linguaggio nel Jatino idioina ſcioccamente traportate da
perſone diciò poco, o nulla intendenti, così confuſe, c inviluppate di vennero,
che malagevolmente ne vien fatto ad avviſarne, iveri ſentiméti dell'Autore; col
qualdifetto aggiūta anche l'ofcurezza, ch'egli a bello ſtudio argomentolli
frapporvi, certamente oſcuriſſimi, e malagevoli oltremodo quelli ne, rieſcono;
conciofoſſecoſa,cheartatamente il Paracelſo co Ggg sì piatto, e imbaccuccato
ne' ſuoi ſentimenti con nubi di riboboli, e d'enimmi i ſacroſanti miſterj:della
natura avef ſe coperti,per far quelli ſolamente, e con lunga fatica agli
huomini dotti, e di maggiore intendimento comprendere, enaſcondergli alla
minuta: bcuzzaglia:delle genti, o comes diſſe il Berni Alle brigate goffe, agli
animali; Che con la viſta non pafsan gli occhiali. Ilche ſenza fallo infra gli
altri fu dalBorricchio avviſaperchè egli dice: ne Eleufina ſacra.profanè
Viiverſi pro fituerent: gnarus, id factiraſse Egyptias, & Pythago ne
affeclas ſacheche la di ciò, non ſono impertanto da ſpregiare i ſuoi
diviſamenti intorno alle coſe della medicina; percioc chè per tacer de’ſuoi
medicamenti, de' quali ſe vier mai quella priva, poco men, che come corpo morto
ſenza vita rimane: non può certamente eſſere ne filoſofo, nemedico valoroſo
colui che non ſappia appieno ciò,che dellecoſe della
natura:glorioſamente.Paracelſo n’abbia diviſato.. Fra Tomaſſo Campanella,
comechè d'acutiffiino inten dimento, e libero filoſofante e' ſi foſſe, pur sì
fattamente tratto tratto favella delle cofe naturali, cheben ne da.aw divedere
quanto più agevole impreſa ſia lo ſchivar quegli errori', ove gli altri incorli
ſono, che il ritrovar la verità. Nocquegli più che altro ſommaméte in ben
filoſofare nel lamedicina,l'averlui-troppa credenza. voluto preſtare alle
opinionidel Teleſio ſuo maeſtro, per tacer della ſtrologia, e d'altre vane
ciurmerie,c.indovinelli, ove egli fanciulle ſcamente dilettavaſi; e l'averfi
dato follemente a credere, che cotali.coſe, o enti favoloſi da lui ſolamente
immagi nati abbian parte nelle cofe della natura; perchè non è da maravigliare
ſe'l ſiſtema della medicina, dalui fabbri cato, manchevole oltremodo, e
difettuoſo riuſciffe. Al la qual coſa fu egli anche cagione il non aver lui
eſercitato gianmai cotal meſtiere: ficome anche nocque a Cornelio Celſo;
perciocchè aflai per avventura ſarebbonfi vantag. giati, ſe per pruova
ſperimentato aveſſero i lor diviſamenti. Ma ſopra tuttonocqueal Campanella il
no eſſerfi eglipũ to conoſciuto di nocomia; perchè egli poi traſcorfe in co
tanti errori, e aggiramenti, dicendo il fegato efferfonte, c origine del ſangue
e la milza del fiele: e che tutto dal cervello provenga: Organum fpiritus, dice
egli, cor Jan guinis jecur,fplen fellis, & alia aliorum; omnia autemiſta
cerebrocauſsam habent;arteria vocalis manifeftè ex.com pite oritur, ubi et
ftipitem amplisfimum haber:igitur& alia; Junt enim ejufdem fubftantia, d
originis. Etanti, e tantal. tri falli egli preſe nella notomia anche in coſe
manifeſtiffi me, e a ciaſcunconoſciute,che ragionevolmente di lui cb be a dire
ilLindeno: Quid horum eft, quod fenfus teftis omni exceptione major manifefta
fallitatis etiam Anatomi corumpueris damnate.convincit? Ma non però di meno fep
pebenegliil Campanella da quel gran Padre di Chicas Santa,GiovanniCrifoftomo
appararc, che'l nutrimento p una cotal cortiliffima foftanza; la quale ſpirito
appella Cri foſtomo, dal cervello infieme colfenfo, e col movimento all'altre
membra degli animali fi difpenfi;comechèpai egli di ciò dimenticato,altramente
favelli..: Ma che direm nai del fiſtema di lui, della nuova arte di
medicare,ch'egli ne compone? Vuole eglicol Telefio il caldo ſolamente,
e'/freddo effer primi principj di tutte co fe, i quali egli chiamaagenti: e
l'umidità, e la ſiccità ef fer ſolamente diſpoſizioni della materia, ceffetti
di quelli; intanto che la materia delcaldo aflottigliata divenga umi da: e ſi
rondafecca, ingroffata dal freddo. Ne l'umido có altro può accompagnarfi, fuor
folamente che col caldo: nè'l ſecco con altro, che col freddo; perciocchè
ſel'umido s'accompagnerebbe col freddo: 04 fecco col caldo, dice eghi, che
ſarebbon da quelli toſto diſtrutti. Anzi dice egli, che'l caldo fia cagione
dell'umido.: e'l freddo del ſecco; perciocchè il caldo ſolve le coſe, e le
allarga, e l'aſſorti glia: e'l freddo per contrario le indura, le ſtrigne, e le
co ftipa. E queſti due principj dice egli effer foſtanze, o for me eſſenziali,
de quali accozzate alle lor materie formino il Cielo, c la Terra; perchè anche
due, e non quattro vuo Ggg 2 fe egli, che ſian da dire gli elementi. E le forme
dice efier nuovamente introdotte nelle coſe dalla potenza della na tura agente,
non già dal feo della materia cavate. Maquel,che più è ridevole in lui ſi è,chc
dice egli eſſer: altri principj incorporei, che régan parte nel componiméto
delle colc; daʼqualivuol egli, che prenda dirivo ciaſcunas operazione la
qualda'volgarifiloſofanti alle qualità occul te delle coſe s'attribuiſce. E
queſti principj incorporei, o primalità, ch'egli chiama, vuol egli, cheſiano
lapotenza, la ſapienza, e l'amore; onde ciaſcuna coſa voglia, poffaw, e
conoſca:onde anche quella prenda naturalmente ſenſo della propia conſervazione.
Ma quanto poco vero fia sì fatto diviſamento de’princi pj della natura,non fa
meſtier, ch'lo ſpieghi; potendo cia fcuno per fe agevolmente avviſare, non
ſolamente il caldo, e'l freddo effer nella natura, ma altre, e altre coſe diver
filime da quelle; ſenzachè non ifpiegando il Campanella la natura del caldo, e
del freddo in che veramente conſiſtay mal può inveſtigar poi, non che
dichiarare, fe quelli vera mente operino, e come; imperciocchè ſovente
egliſoftá ze chiamandole,par che ne voglia certamente uccclare; poichè egli
medeſimo dice, la materia ſola eſſer propiamé te ſoſtanza, e non altro; perchè
manifeſtamente s'avviſa, che il Campanella nel primo ſuo filoſofare, e in ſu la
ſoglia appunto di quello ſconciamente fdrucciolando cadele: e grandiſſimo
tratto dalla vera ſtrada della filoſofia forvia to erraſſe; perchè
poicertierrori, e aggiramenti gliene ſeguirono, che nulla più; prendendo egli
in cambio della mido il diſcorrente, che è ſuo genere, e non iſpiegando la
natura di quello, ne del ſecco, o del dolce,, o dell'amaro, o di tuce'altre
ſenſibili qualitadi. Negran fatto v’abbiſo gna a dimentirlo delle operazioni
de'ſuoi principj;percioc chè per ciaſcun, che riguardiall'acqua, che per lo
freddo congelata fi rarifica, agevolmente ſi può avviſare, che non feiapre il
freddo condenſi le coſe. Mache è ciò ch'egli di ce, che le coſe inanimate
abbian ſenſo certamente a ciò credere, per tutti gli argomenti del mondo, ne
egli,ne il Tea lefio, ne l'Elmente,che in ciò volle ſeguirgli, m’indurreb bono.
Ma ſpiegar poi non può egli in modo quelle ſue prima lità, c'huom finte da lui
non le creda, e aver la loro eſiſté za tutta nel cervello ſolo dell'autore;
perchè non sà cgli dir neanchecome vengan quelle a incorporarſi nelle coſe ſen
fibili dell'univerſo,eda far tutte quelle maraviglioſe ope razioni, che da lor
procedere tutto dinoi veggiamo. Ma per darci ad intendere, che le coſe tutte
abbian ſenſo, do vea certainente egli prima farci vedere in quelle gli orga ni,
i quali render le poſſano del ſenſo capaci. Vuole il Campanella,che l'huomo ſi
componga del fal do, dell'umido, dello ſpirito, e dell'anima; e che la ſal
dezza dalla denſità naſca, e queſta dallo ſpeſſo, e fulto ac eozzamento delle
parti ſi componga; perchè dice egli, che le coſe condenſe, e falde, sì
attamente, che di vantaggio più riſtrigner non fi poſſono reſiſtano al toccamento,e
fem brin dure.E d'altra parte dice naſcer l'umidezza per diſa gio di parti;e
per alkargamento diquelle che ſon diradate,e folute, dice eglieffer la
ſpiritualità: la qual non che reſiſta al toccamento, anziella dileguiſ
immantinente,e fugge da ognjintoppo. Ma purdice egli alcune volte gli ſpiriti
operar faldamé te per l'unione non già corporale, ma ſicomeeglichiama,
affettiva:dalla quale invigoriti incontro la forza, che lor fatta viene,
riſcuotonſi quelli, e combattendo diſcacciano ciò, cheloro è d'impedimento.
Soggiugne il Campanella, ch’alle parti ſaldefaccia me ftier dell'umide per
dover nutricarſi delle parti di quelles più groſſe, e per non dover ſeccarſi,
erõperſi:e per cõrra rio l'umide delle falde abbiſognare, come divafo, o di ri
cetto, che loro dia luogo,e le ſoſtenga. Ma agli ſpiriti,di ec egli, far luogo
le parti umide,acciocchè dalla lotti gliezza diquelleſi nutrichino: e le falde
ancora, acciocchè appiccati quivi dimorino, e non ſi portin via; e per con
trario l'umore abbiſognare dello ſpirito, acciocchè quello premendo il cibo, e
traendone il fucco, il formi: e ſomi gliante, acciocchè per quello ſi riſcaldi,
e diſcorra; e al ſaldo ancora convenirli loſpirito, acciocchè per quello ſo
ſtener fi poffa, e muoverſiovein concio gli venga. E alla perfine dice egli che
l'anima abbia ancor ella biſognodello ſpirito, acciocchè per opera di quello
itu dioſamente muova il corpo, e la ſcienza delle coſe natu rali apprenda;
perciocchè l'anima da'corporei oggettief ſer non può mofla,ſe nonſe permezzo
dello Ipirito: dalle cui paflioni ella vien rattenuta, o reſa prontaalle ſue
ope fazioni. Ma lo ſpirito allo incontro haegli ancor biſogno dell'anima in
quanto egli è umano: e acciocchè maggior. mente egli perfecco ſi renda nelle
ſue primalità, e più valo roſo nelle ſue operazioni, e più ragionevole nel
reggimen to delcorpo. Main quanto eglièanimale,1100 chemeſtier gli faccia
l'anima, anzi egli fortemente contro quella com batte, maggior capital facendo
degli agj propj di ſe, e del fuo corpo,che de celeſtialidell'anima. Adunque
dice egli, effer corali vicende fommamente neceſſarie a ben viverle genti; che
le alcuna per mala ventura in quelle traſandaffe, toſto le malattie mettan
fuora: le quali ſciogliendo l'uma na compoſizione, ne diſpongono alla morte. Ma
quali ragioni adopererò lo per mádare a terra si fat to fiftema, e rintuzzare
il diviſamento del Campanella? Egli non ha dubbio veruno, che nella maggior
parte di quello cotanto egli dalla natura s'allontani, e trafandi,che ſenza
ch'Io l'accenni agevolmente ciaſcuno per ſe medefi mo il può avviſare. Ma
s'egli pure fondar voleva ſiſtema di razional medicina, conveniva in prima
molto bene la natura del corpo inveſtigare, e di ciò che a quello avvenir poffa:
ficome fecero quegli antichi greci filoſofanti, i quali egli follemente in
quella piſtola,ch'egli ſcrive al Gaffendi forte biaſima, e riprende. La qual
coſa egli certamente nonfacendo, comechè egli col ſuo acuto intendiméto mol ti,
emolci errori di Galieno, e de ſeguacidi lui ſcoperti aveffe: pure per
manchezza non poco danno gliene ſeguì; perciocchè egli così poco acconciamente
della natura del le malattie, e delle cagioni,e de'ſegni e delle cure di quel
le imprende a ragionare, che ineritevolmente ne fu ſghi» gnato, e carminato da
tuttimedicide'ſuoi tempi;non pe rò dimeno fra cotante fue ſconcezze famoſa:
ſenza fallo fi è quella ſentenza, ch'cgli reca intorno alla natura dellow
febbre: ne ſaper puoffi, ſe egli dáll'Elmonte, o pur l'El, monte da lui tolia
l'aveſſe; imperocchè ſcriſſero coſtoro nelmedeſimo tempo; ma ad amcnduc n'avez
dato forfe cagione disì. Fattamente filoſofar della febbre Roderigo Veig... Io
la rapporteròcolle proprie parole del Cápanel la: Febris, dice egli, eft
fpontanea.extraordinaria fpiritas agitatio, inflammatioque ad pugnam contra
irritantem mora bificam cauſam: quam fic.calefacit, agitar, digerisque, red
ditque expulfioniapsan, vel extinétioni', velmeliorationi. Macomechè la febbre
tutto ciò faceffe, nonperò di meno offendendo ella ſoprammodo le operazioni, è
ella cert2; mente da dir malattia; ſenzachè Io non ſolo, come lo ſpi rito poſſa
aver ſentimenti: e non altrimenti, che s'egli ani mal foſſe, quando gli metra
bene, riſcuotaſi, e s'apparec chj di combattere contro ciò che'l molefta, e gli
reca in toppoalle ſue operazioni. Cofia, la quale delcervellodel Campanella
fofamëte,e:dell'Elmonte immaginar ſi poteva: Ma intorno a medicamenti,
eglivuole,che la cura quan to a ſeda far ſia perli contrari: ma per accidente
talora dal le cofe comigliantiancor ſi elegga; e alcuna fiata gli uni,ė gli
altri meſcolando compor fi convenga, acciocchè il foa migliante appiccandoſi
alfomiglianteaſe l'attragga;quin. di il contrario combatrendolo il difçacci.
Orcome egli fti ma le genti disi groffa paſta, che ne vuol far Calandrinis
dandone a divedere sì fatre favole x Reca égli in pruova il fapone: fiquidem,
dice, Sapone ex oleo, cinere, da calces confefto maculas olei ex panno
extrabimus: oleo invitantej oleum, & alliciente: cinere, calce fimul
expellentibus, Quare, ſoggiugne poi, maculas vini ex calce, di vino fa. pone
confecto educes; fihanc nofti magiam. Ma doveva av viſar pure il Campanella,
non già per la fomiglianza, che pulla opera, l'olio con l'olio fi meſcola, el
vino col vino; i mil 424 Ragionamento Sesto 1 1 ma per la figura, e per la
diſpoſizione delle loro particel le; e doveva egli pure inveftigar la cagione,
per la quale la cenere, ela calcina radendo l'olio della veſte,allettaco. come
egli dice, dall´altro olio, quello ne portin via; per-. ciocchè ſe a ciò egli
badato avrebbe, ben ſarebbeſi accor. to coral purgamento altronde non naſcere,
che dalla figu ra delle particelle de'ſali di quelli, i qualiſe mai loro ven
gono colti, la calcina, ne la cenere, ne anche il ſapone, che di lor fi lavora,
non ſaranno d'efficacia alcuna; ſenza. chè fe per fomiglianza è, che l'olio del
ſapone attragga l'olio dalle veſti, e con la ſua amicizia ne lo ſpegoli, e dia
vella:qual ſomiglianza giammai ritroverà il ſapone in curtº altre macchie de'
panni lini, che così gli imbianca so puc Laſciando il ſapone, qual ſomiglianza
avrà egli il bucato con quelle: 0'1 fummo del ſolfo colle macchie de'veli? cer
tamente non altra, che quella,che ha la granata colla ſpaz zatura della caſa, o
l'erpice, elamarra colle zolle. Soggiugneil Campanella, che quando ſi vuol
preſcrive re purgativa medicina, ineſcolar ſi debbano talora i ſimili
co’contrarj, appunto come il ſapone da lui diviſato;accioca chè i ſimili
ateraggano'a ſe gli umori, ei contrari poi ſcac ciandogli fuora gli purghino. E
quinci, dice egli, nella compoſizion dell'utriaca ſi meſcola la carne della
vipera, acciocchè dal veleno di quella il veleno s'attragga, e dagli aromati
poi ſi diſcaccj. Ma alla Croce di Dio, chi non ſa, o chinon ha per pruova
avviſato,che la carne della vipera non ſia veleno? Perchè falſo, e vano eſſendo
affatto il ſuo diviſamento intorno alle compoſizioni de’medicamenti: come, e
quando de ſomiglianti,ede'contrarj, o ſemplici, o meſcolatinelle cure delle
malattie ſervir nc convengu: a'conſigli di lui certamente in niun modo attener
nedob biamo, fe a liero fine delideriamo i noſtri medicamentido ver riuſcire.
Fu egli ancora cotanto poco fcorto della natura de' me dicamenti, che per tacer
d'altri falli in ciò da lui preſi,dif ſe egli, che le coſe fredde non ſi
convengano puntoal le cargo: perciocchè eſtinguino gli ſpiriti; e pure il
caltoreo, il quale è argomento acconcio aſſai ad affrenar la violenza di quel
folto, che cagiona il letargo, avvalora gli fpiriti. Dice egli ancora, che
l'antimonio crudo gagliardiffimaw medicina ſia. Mapiù ſconciamente egli
trafanda in pre ſtando fede alle fraſche del Maeſtro Agoſtino del Roſli in
quella ricetta, in cui colui dice, che ſi tragga il mercurio dell'argento, e
che quello ſi meſcoli, e s'uniſca con l'arien to vivo volgare per dover
lavorarne il precipitato da cura re il mal franceſe. Ma ridevole ſopra tutto ſi
è quel ſuo di viſo di dover colle ventoſe d'oro trarre il inercurio dall'of ſa
degl'infermi:fi Hydrargyrus,dice egli, offa penetrarit,nec expellipoffit,
cucurbitulisex auro confectis facilè educitur, tractione vacui; Sympathia
fimulnaturarum. Ma comechè in molte, e molte coſe, ficome accennato abbiamo
falli il ſiſtema del Campanella, e ſia ſopra de boliſſime fondamenta murato;
impertanto non è affatto da ſpregiare quel ſuo libro della medicina; perciocchè
può egli a chi ſaggiamente l'adoperi non poco giovamento recare; eſſendo nel
vero egli ſtato un de' maggiori inge gni e più valoroſi, che la noſtra Italia,
e'l noſtro ſecolo ab. bia alleyati. Ma Roderigo Caſtello anch'egli della
debolezza della medicina di Gilicno reſo avveduto,imprende forte a com batterla,
e mandarla al ſuolo; e proteſtando di dovere gli inſegnamenti del ſuo Ippocrate
ſeguitare, ſi biaſima oltre modo delle dottrine d'Ariſtotele, e di Galieno, e
diſtinta mente egli i loro falli ſcoprendo va dagli antichi Greci filo fofanti
ad accattar contezze di buona medicina; ma non gli venne cotanto fatto, chenon
deſſe anch'egli in iſconcj, e biaſimevoli errori, giudicando follemente in
prima eſle re gli atomi delle prime qualità forniti; quindi in tanti, e sì
grandi vaneggiamentie' traſcorre,che lungo ſarebbe quì ad uno ad
unoannoverargli. Ma ſopra tutto fi ftudia egli di darne a divedere ciò che il
Paracelſo prima di lui inſegna to n’aves: cioè a dire, che il mondo picciolo
ritenga in fer tutte le parti, e tutte l'apparenze, che nel mondo grande ſi
veggono. E mentre egli da ciaſcuno qualche ſentiinento Hhh imbolando
s'argomenta da cotanti meſcolamenti ſconcj, e mal conformi far forgere un nuovo
ſiſtema di medicina propio di ſe, filoſofandoora col Paracelſo, e ora con Ga
lieno, avviluppa il tutto, e comediſſe colui, Confunde le dueleggi a ſe mal
note. Ma egli convien ora far parole dell'ingegnoſiſſimo ſiſte ma di medicina
diGiovan Battiſta Elmonte; il quale,a vo lerne liberamente dir ciò che me ne
paja, aſſai più felice lun go tratto fu in abbattere, e ſpiantare gli altrui
edifici,che in fondare, e in iftabilir fermamente i ſuoi, comechèdimol ti, e
molti nobili, e utiliſſimi ritrovati venifle fatto alla ſua induſtria
d'arricchir la medicina. Il materiale principio di tutte le coſe ſenſibili
dell'univerſo, appo l'Elmonte,è l'ac qua, non intervenendo nella compoſizione
de'corpi miſti altramente l'aria, ne il fuoco, come quello, che non è ſo ftanża,
ne accidente, ma morte delle coſe; argomen taſi provar una cotal fua opinione,
con dire, che ciaſcuno corpo del mondo poſſa ſempre che ſi voglia in ſale
căbiar fi; e'l ſale poi per opera del circolato del Paracelſo, in ac qua
d'altrettanto peſo ridurſi. Oltre a queſto dice l'Elmo te l'acqua eſſer
ſempliciſſima, e benchè contenga ella in qualche modo il ſale, il mercurio, e'l
ſolfo,i quali da quel la per natura', e per arte ſeparare giammai non ſi
ponno;ne ſono veramente ſale, folfo, e mercurio, come tali da eſſo appellati,
per eſſer a quelli ſimili, e per non ſapergli altri menti ſpiegare; no vuolc
egli però, che l'acqua di ſolfo, di fale, e di mercurio coinpoſta venga. Ma che
che ſia dicið egli ſcorgeſi apertamente, che l'Elmonte non manifeftis pūto,
come far ſenza falloe'douea, che coſa l'acqua vera mente fiafi; ne fpiega di
qual natura fornita l'aveſle L'alta cagion, che da principio diede A le coſe
create ordine, eftato; anzi egli manifeſtamente confeſſando di non ſaperne boc
cata, conforta, e rimuove chiunque d'imprender la natura dell'acqua s’affatica:
così di quella dicendo, Quis unquam mortalium novit quid fit aqua? qua tamen
creatorum eft maximè obvia, aperta,viſibilis,atranslucida? tantum enim de ea
fcit rufticus, vel idiota quantum philofophus:něpè æquam liter illam concipiunt
per obſervationem fenfuum: quod fit.corpusgrave, liquidum, humidum,digitocedens,
fluidum, amotoque digito ſerecludéns, calorisſuſceptivum,attenuabia le in
vaporem:nemo tamē novit internam aquaquidditatem, vel quare liquida
fit,anhumida. Ma in vero egli ha il corto l’Elmonte a ragionar sì fatra mente
dell'acqua; imperocchè s'egli così ſolamente di.com loroſchiamazzatoaveſſei
quali a coſto dicicalecci apprefa fo il volgo,il nobile, e laudevol titolo di
filoſofanti compe rar ſi vogliono,vero per avventura egli detto avrebbe; im
perciocchè affermado eglino l'acqua eſſer un tal corpo dal la natura compoſto,e
meſcolato d'atto, e di potenza, ei freddo, e umido, ne ſpiegundo poi qual ſia
l'atto, per lo quale l'acqua a partir ſi viene da cuce'altre coſe, che acqua
non ſono, e in che conſiſta la potenza, e come ſi maturi nell'atto, e venga a
perfezione, sì che acqua, se non altra coſa più coſto quella divenga: ne
diviſando, che coſa las freddezza fia, ed onde avvegna il diſcorrimento, ne per
qualcagione alcuni de'corpi liquidi, e corſoj, umoroſi an. cor ſiano, ed altri
no:nulla certamente vengono ad inſe ghare intorno all'acqua, ne più di ciò
che'l popolazzo mi nuto ſenza il lor diviſamento ne ſappia. Ma fe l’Elmonte
aveſſe mai ben fiſamente riguardato 2 * dialogi di Platone, e a que'pochi
mnaraviglioſi avanzi del le divine opere, ch'ancor fi riſerbano di Democrito, o
al diviſar degli altribuoni filoſofanti: o pur s'egli, ficome conveniva, dagli
effetti rapportati, di penetrar poipiù ad dentro nelle cagioni di quelle
ſottilmente ſtudiato ſifoffe: o alla natura de' corpi diſcorrenti aveſſe poſto
mente: Io ſon ben certo, che in cotal guila dell'acqua egli ragiona. to non
avrebbe: e altro certamente egli principio di tutte coſe naturali, che quella,la
cui natura di non ſaper libe raméte cõfeffa,determinato
avrebbe;perciocchèconvenen do tuor d'ogni dubbio all'acqua il diſcorrimento, a
queſta guiſa poteva ben egli riuſcir nella più ſicura ſtrada da avvi. far la
natura di quella. E certamente in ciò, che ſi apro Hhh 2 no, e ſi fendono
agevolmente i corpi diſcorrenti, e da cida ſcuna parte anchemenomiſſima, in
ogni tempo ſon pene trabili: e dallo ſpargerſi di quelli, e diſcorrer
liberamente per tutto: e dal riempiere gli ſpazj, e adattarſi agevolme te alla
figura del vuoro, che ingombrano, intanto che al tra forma non hanno fuor
ſolamente quella, che loro da vali, che gli contengono, e chediſcorrer non gli
lafciano, vien preſcritta: e dall'avviſare, che ogni particella loro
participando delle medeſime propietà di eſli, diſcorrentes anch'ella fia:
ottimamente raccoglier egli poteva dovere eſſer icorpi diſcorrenti compoſti di
menome particelle, i1f ſenſibili, e tra eſſo loro in atto partite, e fpiccate
per un.. cotal movimento continuo, che non mai le laſcia appicca re, e
congiugnerſi inſieme. La qualcoſa egli avviſando agevolmente fatto gli veniva
di poter la natura dell'acqua apparare, e si riparare all'ignoranza, ch'egli di
se medeſi mo ne confeffa; concioffiecoſachè eſſendo l'acqua oltre modo
diſcorrente, egli è da dir che ſia un'accoglimento di menome, e inſenſibili
particelle, le quali sì fattamente fixo no accozzate,eammaſſate inſieme, che
ſembrino a'noſtri ſentimenti una ſola coſa: avvegnachè in atto elle ſiano fe
parate, e partite,intanto che inſieme non maiforte fi ſtrin gano, ne meno per
alcuno de’loro lati: e ſeguentemente continuo ſi muovano. E ſcorto egli avrebbe
altresì noi avvenir loro sì fatto movimento dal caldo; concioffiecofa chè
l'acque, comechè fredde elle fiano, e poco mé che ag ghiacciate: non però di
meno non ſono elle meno diſcor rentije-ſdrucciolevoli delle calde,ſe non già
ſiano in ghiac. cioammaſſate;perchè avrebbe eglicertamente detto che'l
movimento, checosì l'acqua ſciolta ritiene, abbia le par cicelle ſue, o da ſe
medeſimo, o altronde che dal caldo a: quelle comunicate;: perciocchè l'acqua,
almeno perquel che noi avviſiamo, cede cheta al toccamento, e da luo go a ’
ſaldi corpi ſenza vederſi. ella punto muovere: e di lataſi a'raggi della luce:
e riceve entro di ſe particelle di ſale marino, e d'altri corpi cheper la
ſomiglianza, che hā no con quello, parimente eſſi vengono ſali appellati: avve
gnachè muovēdo in noi molre,e diverſe varietà di ſentime ti nell'organo del
guſto, convengano eſſer diverſamente foggiati; i quali corpi penetrando per mezzo
effe particel le, ingombrano gli ſpazj piccioliſſimi tramezzati: o pure
ingombrano gli angolije i cătoncelli che quelle colle for fi gure formano,
intanto che vi ſi poſſano acconciamente le diverfe figure delle particelle
faline allogare. E moltise molti d'effi tramezzamentiper tal maniera compoſti,
e or dinari ſono, che agevolmente per entro, e ſenza niun rite gno diſcorrer vi
poſfä fa luce. E oltre a ciò riguardando l'Elmõte all'operazioni dell'acqua,
avviſato ben'egli avreb be eſſer quella un di que' corpi diſcorrenti,
ch'agevolme te a'ſaldicorpi s'appiccano, i quali tanto, o quanto fier poroſi: e
che fi fpargano ſopra tutti quelli, e penetrino lo ro dentro, c talotta anche
in parte, o in tutto gli ſolvano; perchè comunemente diceſi l'acqua eſſer
umida. E come chè egli nc ſembrieſſer l'acqua tenera oltremodo, e molo le; non
però di meno egli alquanto d'aſprezza avviſato an che v'avrebbe, avvegnachè
dipoco momento elia fia:non iſpiccadofi l'acqua agevolméte da'corpi ſaldi sì, e
talmen te,che quelliaffatto sgocciolati nerimągano; e quincianch ' egli
comprender avrebbe potutonó effer le particelle dellº acquada tutte parti
cotanto terſe; e liſciatesquali per av vécura iminagina ilDeſcartes.Alle quali
coſe tutte ſe l’El mõte ben fiſamente riguardato aveſſe, certamente egli ar
gomentata n'aurebbe la figura d'effe particelle, ficome ferono già ne’primi
tempi Pittagora, Timco, Platone, altri, i quali la immaginarono icafoedrica: 0
pure ſicome de’giorni noftri l'accennato Deſcartes, il quale giudicata l'ha
cilindrica, e pieghevole, e guizzante a guifr d'anguil le: 0 ficome
l'incomparabil filoſofante Gio: Alfonſo Bor relli, il qual.cosi'ne favella:
lanugo quedam tenuis, &de bilis inveſtiens.quodlibet aqua minimum, ſcilicet
concipide bet interna, & individua qualibet aquæparticula, ſolidad's
&dura: cujus figura octaedra. E avvifato ancora l'Elmon te avrebbe eſſer le
particelle dell'acqua d'una medeſimas foggia infra loro, o almeno poco
diſſomiglianci; la qual forma loro, o affatto non ſi può in altra cambiarc, o
egli è cotanto malagevole, che grandillima fatica meſtier vi fa rebbe a ciò
operare; ne fino a'tempi noſtri ciò ad alcuno è venuto fatto, ne mai, per
quanto Io poſſa comprendere, certamente verrà per innanzi:acciocchèin altra
figura l'ac qua ſi tramuti. E ciò egli anche avviſa l’Elmonte, e vera mente per
ognun yedeſi, che non riceva l'acqua fcambia mento alcuno ſenſibile:avvegnadio
che a qualunque ingiu ria ella ſi eſponga., o di caldo, o di freddo,o di altra
imma ginabile qualità; ſe non ſe riſerbandone ſolamente quella, che ella in
agghiacciando riceve, o riducendoſi in vapore; per le qualiè coſa manifeſta, e
all'Elmonte ben conoſciu che non già la figura delle particelle dell'acqua, ma
il ſito ſolamente, e'l movimento di quelle ficam bia.Maſenza far tante parole,
l'acqua racchiuſa entro una guaſtadetta ermeticamente, come ſi dice, ſuggellata
das Criſtofano Clavio, la quale dopo cotant'anni nel Collegio Romano della
Compagnia di Giesù dimoſtraſi: ella s'avvi ſa non punto dall'eſſer ſuo naturale
mutata; e altre acque ancora per più,e più ſecoli intere,elane pariméte li fon
mā tenute séza ricevere oltraggio veruno dal tépo; perchè ſen za fallo è da
dire eſſer quelle di tempera dura, emalage vole aſſai a ſolverſi,
dall'onnipotente facitore da prima fabbricate: Adunqueragionevolmente può dirſi
dell’El. monte, che de'principi delle coſe naturali Nonpinſe l'occhio infino
alla prima onda. E per avventura dobbiam noi confeffare, il medeſimo
all’Elinonte eſſergià intervenuto, che in prima di lui al Pa racelſo fortito
era: che ove maggiormente egli ſciarpillar figli occhi perpiù veder
conveniva,quivi tralandındo,più, ch'altrove ſerrati gli aveſſe; ed avvegnachè
di ſottiliſimo intendimento, emaraviglioſo foſſeſi l'Elmonte,pure abba gliato
al troppo luine della natura per troppo veder rintuz zato ſi fofle și come
ilſol, cheſi cela egli ſteſſo Per troppa luce, quando il caldo ha roſe Le
temperanze de'vapori Speli: c firta e fatto groſſo dall'abbondantiſſimapiena de
curioſi:fegreti di quella Quaſi torrente,ch'alta vena preme foverchiando il
letto, ed allagando le prode;pertroppo ri goglio diſperſo ſi foſſe. E quinci
certamente viene, che nello ſpiegar l'economia degli animali, qualche fiata
ricorre ancoregli alle facoltà, nonmeno,cheGalieno fi aveſſe fatto; ne di ciò
pago pro duce egli in mezzo alcuni ſtrani arzigogoli, e nuovighiri bizzi del
ſuo cervello:altri ne toglic in preſto dal Paracel fo, come gli Archei, i Blas',
i Magnali;e quelFormento, il quale per dirlo colle ſue ſteſſe parole, eft ens
creatum form male, quod neque fubftantia, neque accidensfed, neutrum » per motum
lucis ignis magnalisformarum conditumàmundi principio in locis fue monarchia,
ut femina preparet;exiſtat, a precedat; con che', e con altre molte fue
fantaſie, le qua li lo per non rediarvinon ridico, da apertamente a divedere
l'Elmonte, ch'egli non già nel mondo noftro, di cui tutto di nuove, c nuove
maraviglie egli ſcopriva,main un mon do da lui immaginato filoſofava. Tanto, e
tanto poi egli involto fi fu nella notomia vita le, ch'egli traſcurò la morta,
ne di queſta ſeppe altro di quel, che n'era ſtato già ſcritto; perchè
alcuniaffatto non ſeppe', ed altri, poco curioſo non curò de’modernitrovati; i
qualimolto approdato avrebbono; rendendo ad un'ora più credibili, e manifeſte
alcunedelle ſue opinioni; perchè sé bra ', che forſe non abbia tutto il torto a
morderlo, e biaſſa marlo il Gliſſonio, quando così di lui diſſe; hic auctor,
utu eunque acerrimi ingenii,in eo fuitminus felix, quod.veteri placitis
rariffime aſsétitur,& vix,nifi in iis rebus,in quibus il li ex certisſimis,
demonftratis neotericorum obſervationibus manifeſte coarguuntur Ma ſe dalla
maniera del medicare argomentar lece il va lor de’ſiſtemi della medicina,
certamente in ciò quello dell' Elmonte tutt'altria molto ſpazio ſilaſcia
addietro. Per ciocchè oltre alla contezza delle buone, e valevoli medi cine,,
ch'egli ebbe pronte così ſempre fra le mani, cotan to egli vanraggioſli negli
ſtudi del ſuo meſtiere, e di si acum to intendimento fu, ch'avviſando i
graviflimi danni, che per li ſalaſſi, e per.le purgagionipoſſono intervenire:
e'l veleno, che per entro quelle ſi naſconde: così nimico ne fu, e così ritroſo
d'adoperarle, che come confeſſa Andrea Cel lario, comechè Galieniſta ', baud
paucis medicam artem profitentibus oculos aperuit. Ne laſcioſſi in ciò menare
alla piena del ſecolo,oalla famoſiſſima rinomea del Paracel lo, che non aveffe
egli ſolamente intefo quelle medicine, operare, le quali ſenza recar moleftia,
o noja alcuna allo in. fermo, fan vuotare ſolamente ciò che cagiona il male.Per
chè egliin cotanto pregio,e onor crebbeneadoperando ciò anche nelle più gravi,
e pericoloſe malattie, che daGalie niſti medeſiıni, non che da altri, ne venne
ſommamente commendato, e quaſia miracolo tenuto. Così infra gli altri Andrea
Cellario in facendo parole di lui, e del Paracelſo nel terzo tomo dei fuo
Atlante celeſte, Chymicarum, dice, operationum adjumento admiranda hatte nus
præftiterunt, ac talia medicamenta produxerunt quæin morbis illis natura humana
penetrantibus arêtius, altius fe infinuantibus, & remediis à natura
productis cedere ne Sciis, primas terent, &vulgaria medicamina longe
ſuperăta E per tacer di Daniello Orftio, Nicolò Franchimorc famo fillimo
maeſtro infra'Galieniſti nell'Accademia di Praga, in una piſtola mandata
all'Arciveſcovo di Colonia,dilui di ce: Helmont pater tanti fiebat Bruxellis,
ut non niſi deſperati ad illum quafi ad ſacram anchoram confugerent: quorum non
exiguum numerum ab orcifaucibus eripiebat; enon ceſſaro no i rabbioſinimici
d'orrevolmente commendarnelo, ſtret ti a ciò dalle maraviglioſe cure di lui,per
tacer de’liberi mc dicáti Frāceſco Glišonio, cd Olao Borrichio, che nó ſi veg
gion mai ſtanchi di ſommamentelodarlo. Ma cotantielo gj pur nulla fono in
riſpetto di ciò, ch’in ſua loda vantano i più nobili filoſofanti del noſtro
ſecolo, ciò ſono il Gallen do, elBoile, ed altrimolci di non poco pregio. Ma
doler ne dobbiamo eternaméte dell'Elinõte,come di quello, che niuna delle ſue
nobili, e prezioſe incdicinema 1 wifeſtar ci abbia voluto, e quancunque
ilParacelfo nie al tri valenci Chimicigliene aveſſero dato eſemplo; non do vea
pure egli, che sì corteſe, umano, e compallionevole dell'altrui miſerie
unquemai moſtroflisin ciòimitargli. Ne da coſa, che di tanto pro era al mondo
rutro,dovea diftos lui, lamalignità d'alcunimedicanti, i qualificome uſura
parono ingiuſtamente gran parte de' ſuoitrovati ſenza fag di lui menzione, così
parimente avrebbon fatto delle ſues medicine. Ma ſe egli più lungamente
l'Elmonte viſſuto foſſe, con dar compimento alla ſua maggior opera, che la cera,
ed imperfetra in man del ſuo figlio rimafe, avrebbes forſe di sì fátti
medicamenti alquanto più apertamente fas vellato, Ma affai più tardi certamente
di quel, che fi richiedev. per avventura miſeſi in alletto Pier Giovan Fabbri a
dar cominciamento all'opera del ſuo novello ſiſtema della ra zional
medicinazimperocchè egli da prima dietro la vanità dell'Alchimia per convertire
in oroi più vili metalli conſu. mò lungo tempo, ed appreſſo trapaſsò ben ſei
luftti medi. cando altrui, ſicome egli ſteſſo confcſſa, ſenza alcun fruta to
mai ritrarne; ne maigli venne fatto di ritrovare in tutto quanto quel tempo
medicina, chevalevole a domarfolie le malattie; e quantunque egli dì, e norte
ſtudiato avelle attentamente ne’libri d'Ippocrate,e di Galieno, e molti cu
daveri aperti d'huomini, e di bruti, per inveſtigar l'efficie ti, e le
materiali cagioni dc’mali: non mai potè giugnere a ravviſare i luoghi de'
putridi umori, ne in parte veruna di ſano, o d'inferm'huomo, o la collera, o la
flemma, o la malinconia putrefacte ſcorger giammai. Il perchè pres'e gli per
partito, di voler,laſciando le altrui autorità a nons calere,per ſe medeſimo
metterſi ne'più cupi pelaghi della filoſofia navigando; e poi i ſuoitrovati al
giudicio de'fa vj, e diſcreti eſtimatori delle coſe rimettere, così dicen do:
Si rationes mea, cu experientia non optimę videan tur, trutinentur,
&ponderentur diſquiſitione naturali, ut Aquid falſi continere
videanturrejiciantur omnino, Celia minentur prorſus à fcholis: quod fi vero
probe experiantur lii quid 1 1 434 * Ragionamento Sefto 1 quid ni. amplexabuntur,tutabuntur.
Primieramente avviſa il Fabbrila materia, onde fon le Senſibilicoſeformate
efferpalpabile, viſibile, e falda na giddiſtinguerſi dalla forma, la quale
fecodo luisaltro no es cheuna propriedeionatæ, virtùnella materia,laquale poits
chè è ufcica fuori sidiſtingueda lei,come dalla ſua cagio nel'effetto.
Ondeagevolmente può ſcorgerſi,che ſefalſe andato il Fabbriin si fatca guiſa
piùavantifiloſofando, faa rebbe egli per avventura a qualche buon
terminepervenu po: ma egli appenamefſoli in camino, ſmarrì il diritto fen:
tiero.. Immaginò il Fabbri la prina materia non eſſer.al extocheil fale
dell’Vniverſo nelquale il folfo ilmercurio, ed'un'altro ſale ſi contêga: e
credette ', che queſto medeſir no áveffe voluto dire Ariſtotele, la dove della
priina mate ria cosiofcuramente favella. Vuoldivantaggio egli, chę tutte le
coſe, omallimamente l'huomo abbiano dentro di ſe un tale fpirito volanto
oleremodo, e diſcorrente, di cui tutteleſueparticompoſtebeno, ed'onde tutte
l'operazioni della vita, e tutte quelle coſe avvengano, che ſi oſſervano
nellemalattie. Queſto ſpirito, dic' egli, che nel fegato e alquantogre /fo: ma
più ſottile nel cuore e ſottiliffimondi seżvello; naſcere:ad un parto colfeme,
e nel'naſcere venir dalle ftelle arricchito della luce, la quale ſecondo lui
èlau farma eſſenzialc, non ſolo dello ſpirito, ma di tutt'altres coſe del mondo...
Stimapariméte il Fabbri:altro veraméte non effer. Ja na tura, falvochelaluce',
e che dallaluce ilmovimento, e la quiete a'corpitutti dell'univerſo dirivi, e
ſecondo più, o meno, che lo spirito participidella luce, tanto più, o me,
noegli nelle ſue operazionivigoroſo, e potente divenga, Immaginaancora
ilFabbricheentrije penetri l'anima dell? huomo allo ſpirito, e che lo ſpirito
poia tutte le parti del ſuo corpo l'anima uniſcaaMa:Io pur troppo lūgone diver,
reiſe volcliquitute'altri ſtrani ſuoi diviſaméti narrarvijne midarò impaccio di
contraſtarglije gittarglia terra aduna ad uro ', facendomia credere, che
ciaſcun da per ſe in ſen dendogliraccontare,o.in legendogli ſia per accorgerſi
coſto della lorvanica. E cerramenteſe alcuna coſav'hadibuone no nel Fabbri
yella è colta di peſo.al Paracelſo, all’Elmon të, e ad altri valorofi Chimici:
marelle eſſendo poi da lui có altre volgariopinioniaccozzato vengono a perder
tāto del lor valore, che ſembrano prezioſegemme dal vil fangoia cretate. Or
quantoal fatto del medicare e'non ha dubbio, ch'al ſai dappoco ſi dimoſtraſſe
il Fabbris imperocchè tralaſcian, doda parte tutt'altre mal fatte fue cure:
nella peripneu. monia vuolegli, ch'abbondantemente abbia da principio a trarſi
ſangueallo infermo, c poi collc viole; e collo fpiri to del vitriolos o con
altri simili argomenti abbia z rinfre fčatli quel caldo, che collo ſpirito
della vita di foverchio nc'polmoni ribolla: ed il feguente giorno
coll'antimonio ábbia aprocacciarfegli il vomito, acciocchè con tal move mento
venga ad aprirli alcunapoftema, ove vi ſia. Ein tãto fi cibi l'infermo d'orzate
colſal della prunella, e collo { pirito del vitriolo.Orchi mai divifar potrebbe
più folli di vifaméti di queſti e ben per'talie'medeſimo gli conobbes poichè
altrove confeſſa, che le più valevoli medicine alla peripneumoniafianla verga
del Toro,e'lſangue dell'Irco. E certamente dagli acetoſi medicamenti, che altro
maiſe non ſe grave danno avvenirpotrebbe a coloro, che di pe ripneumonia
patiſcono; la qualgiuſta i fencimenti del Fab bri,dall'acetolità s'ingenera; e
oltre aciòcol purgare l'in fermo con sìpotente vomitivo, poich'egli è divenuto
fpof fáto, e fievole per l'antecedente falaſſo, qualpro ſe nepos trebbe per lui
fperare? mafopra tutto dal trar fangue, qual buono avvenimento ne potremo
giammai attendere? Ed o quanto fe più ſenno il Fabbri, allorche dall'Elmonte ay
viſato,de'ſalaffi altrove in altra guiſa favellando, ne diffes:
MirorParifienfium medicorumpertinacitatem, curationem febrium, & ferèmorborum
omnium in fanguinismisſione lar. ga, ocopiofa collocantium: cum fepe fæpius
caulja moru. borum, & potisfimumfebrium tam continuarum, intermite sentium
non refedeat in fanguine, imovirtus s proprietas: lii curana curandi morborum
omniü in fanguine collocetur,cum arcbeūs visalis fanitatis economus, &
morborum amniumcuratorin fanguine refideat: ea fublata,dlarga manu effufo
effundan, tur etiam unacumſanguine vitalisſpiritus, undevires tola luntur, di
diffunduntur, &perinde tota rotius corporis nad Cura debilis admodum fit,
do curatio etiam morborum omniū, que ab ipſa naturadependetevaneſcit;ita ut
loco illius fubfc quaturmors; aut incurabilismorbus, E quinciſcorger li puote
altresìchiaramente,quáro bere gol fi foſſe,e incoſtante ne'ſuoipareri il Fabbri,
e quanto malagevole; c dura impreſa lia lo ſcaricarſi delle falle opi nioni fin
dalla prima giovanezza concette, e per vere al. cun tempoi fermamente credute;
il che nella ſtoria della cure da luifatte più chiaramente ſi ſcorge;nella
quale fto ria, e nel divilainento altresì delle chimiche medicine po trebbe da
luiper avventuralealcămaggiore, epiù ſincerità d'animo ricercarfi; maciò
traſändando, quanto al ſuo liſte maſo replicherò, licome poco addietro
accennava, che troppo vacillante, e caduco e'fia,eche il Fabbri poco, o niente
non badando ad inveltigar la natura de'ſuoi primi principj,forz'è,ch'egli abbia
a rimanerſene fenza poter mai de’loro effetti aſſegnar la vera cagione. - Ma la
SignoraD. Oliva Sambuco, della quale lodovea molto addietro, l'ordine de'tempi (erbando,
far parolesar vegnachè ſtudiata ſi foſſe continuo di ſvilupparli dagli er: rori
de’mueſtri, e delle dottrine già da loro imbevute: pur tanto non potè ella
dimenticarle', che non vi frameſchiaffe qualche ſentimento di quelli talvolta
entro al ſuo ſiſtema Svétura nella quale i più famoſi filoſofanti veggőfiancora
incorrere; perchè la ſua medicina non altrimenti, che quel le deglialtri
razionali, è manchevole, e difertuofa; edan co tale ventura certamente le
avvenne, per non aver ellow avuta cortezza della chimica.Ma nocquenon poco
a'ſuoi divifamenti l'aver ella più di quel, che fi dovea,preſtata... credenza
alle parole di Platone; et non eſſerfi a que’rem pi aperca ancor la {trada
della vera filofofia. Immagina la Signora D.Oliva effer l'huomo ana travol ta
pianta, le cui radici fian nel cervello, onde un bianco fugo dipartendoſi ſe'n
vada il tronco, i rami, è tutto il ri manence a mutrire, tal ſugo bianco vuol
che ſia freddo, umido; mache nel fegato facendoſi roſſo: caldo, e umido
altresìdivenga; e che nel cuor finalmente ſcambiato in să gue, in caldo, e
fecco fi muri. Il calor del cuore crede ela la, che ſerva all'huomo, come it
caldo del ſole alle pian te; e che'l bianco fugo faccia l'uficio de quattro
elementis fcorrere dal cerebro cotal ſugo per la pelle, per li nervize per le
dilicate pellicelle, o membrane, che vogliam dire, delle vene:mapoiin roſſo, e
ſanguigno umor convertitos per altre vie, cioè per le vene, e per le arterie ritornare.
Or queſto fugo ove ſia malignato,fuor delle proprie vie sboce cando per
tutt'altre parti del corpo ſconvenevolmente an dar penetrando, contro il
provveduto ordinamento della natura. Tutto adunque il Florido,e vigoroſo ſtato
di queſtº arbore, vuolella, chedalle radici, cioè a dire dal cerebro avvenga:
la dove fc quella, che pia madre fi appella, la dura madre toccando, ftiano
ambedue ſollevate, e diſteſes e quali alcranio appiccare,
allorvederſiverdeggiante, e fiorita tutta la pianta: ma ſe mai divengan vizze,
o alqua to s'abbaffino, fanguire parimenre lei; e quando finalmen te la pia
madre ſia dalla dura totalmente ſtaccata allor non poter avere a niun modo più
vita. Con queſto trovato, o purcon queſta ſomiglianza dell'arbore, vaella tutti
i con. venenti della vita, e della morte, e della generazione, u della
corruttura dell'huomo, e de rimedi, e delle malatı tie acconciamente fpiegando.
Tali ſono i divilamenti dietro alla medicina della Signo ra D. Oliva; i quali
comeche pajanoin gran parte dal vc to lontani, purealcuni di loro ſon tali, che
non poffeno. fenza lunghi encomj, enon ordinaria maraviglia guardar fi;
edIomifarò lecito d'arrogare a sì valoroſa donnaquel che già della poereſſa
Sulpizix diſfè Giulio Ceſare della Scala:ut tamlaudabilis heroina ratio
habeatur non anime objicere ei iudicii ſeveritatem: Ma crapaſsado al ſiſtemadella
medicina di Tomaſo Vil lifio; egli ſipare, ch'in fula foglia appunto diquello
con ciamente fdrucciolandovaneggj. Imperocchèavendoegli Popinion d'Ariſtotele
rifiutata intorno a' principj delle cos fe, ficome troppo groſſa, e ſciocca: e
quella di Democri to, e d'Epicuro, ficomefoverchiamente ſottile, e da’ſenli
lontana: alla perfinc egli alnuovo diviſainenco de'Chimi ci tutto s'appoggia, e
vuolche ciaſcunacoſa di ſpirito (co sì chiama egli ilmercurio ).di ſale, di
ſolfo, d'acqua, e di terra formata ſia; perciocchè in quelli ciaſcun corpo
ſenga bilmente ſi riſolva. E con quelto cinque ſoſtanze, in ciò, che elleno
ne'corpi compoſtihanmovimento e proporziou ne, ſi ſtudiacgli, e s'affatica di
dar ragione dell'apparen ze cutre della natura, e ſpezialmente diquelle,ch'alla
mc dicina s'appartengono. E comechè egli apertamente con felli cotali ſoſtanze
non eſſer ſemplici, ma comporte, e me ſcolate; pur tutto il ſuo diviſamento quì
egli fermando,no fi prendepiù avanti briga di ſpiar di cheforte priacipj fora
fono quelli, onde le ſue prime cinque ſoſtanze ſon compo fte; anzi egli dice,
che non avendoviragionc, o ſtrada al cuna da potergli avviſare, ſciocchezza ſia
l'entrar nel fara netico didoverciò fornire:e qualunque coſa ſe ne dica eller
più coſto un grazioſo diviſamento, e voler giudicarc allas ventura, ea riſchio
delle.cofe del mondo, che conſaldez za di buona filoſofia ragionarne. Ma
quantochè egli con ciò di ſcagionar la ſua dappocaggine s'argomenti, imper:
tanto maggiormente in altri, e altri ſuoi divifamenci egli s'accagiona;
perciocchèa chiben vi ponga menre, tuttoil fuo filoſofare, avvegnachè egli
contro i buoni filoſofi fa vellando, dica procudere,autfomniare philofophiam me
nola le, lubens profiteor; altro nel vero egli non è, ch'un andare alla cieca,
e taftonc,ſenza certezza alcuna. Ma ciò laſcia do ſtare, o non s'avvede egli, o
s'infigne di non accorgerſi in dicendo chelo ſpirito una coral ſoſtanza
fortidiguna, ë voláte Gia; che spiegar uc doveva come cotal ſostanza s'av valli,
e fi deprima, c come poi ſi cſalti, e come con gli al tri principj ſi meſcoli:
c comc ammendi, e affreni i ftraboc chevoli diſordinamentidel ſolfo', e del
ſale: é comequela to tante, e tant'altre operazioni faccia, le quali egligliat
tribuiſce. Certamente non mai egli ſaper potrà diche. for te particelle quelle:
fiano, ondela ſottigliezza dello ſpirito diriva; e colcoccare, che colmuovere
ora in uno, oras ialtro modofogliono negli altri corpioperare. Eben'e gli
dovera (ficomca buon filoſofante ſi conviene, ilqual fondar voglia ſiſtema di
cazionalmedicina) dalle appareze degli effetti la natura delle loro
cagioniinveſtigare: cav vifare, chenon puòlo ſpirito effer diſcorrevole, ſe di
pre fente nonceda atutti corpi ſaldi, che perentrovi paſlino je perchèeglièda
dire', cheloſpirito ſia in molte, e moltes particelle diviſo: le quali continuo
movendo infra loro sé.. pre ſeparate ftiano;ne lo ſpirito,foctile,c volante
efferpuðn e per cutto perretrare, ſe le ſue particelle picciolitime non fono,
esì fåttamente foggiate, che molti gomiti 20 angoli, non abbiano. Neper
darragione dell'opere del ſolfo giova ſapere eſ fer quello, licomc egli dice,
di coſtruttura alquauto più groffa', emaggioredi quella dello ſpirito; e che da
quello nafca il calore, cla varietà de'cofori, e degli odori alle co fe, e l'a
lor bruttezza, e bellezza: c per la più parte la di verſità de' ſapori;
perciocchè quantımqne tutto ciò vero fi foffe,cheegli ſenza niuna pruova farne
grazioſamente, afferma, ben potevaeglidall'apparenze,che dal fólfo vega giamo,
argomentar, che le particelle diquello comeche, in continuo movimento anch'elle
fteano;ficome quelle dela 16 fpirito e fiano peròmeno pulite, e ſdrucciolantii,
calia quanto' famoſc. E què è danocare, come il Villiſio vada divifando
dellacomplellion del fuoco; egli dopoaver ava vifato effer quello
ſomigliantiſſimo alla materia prima de Peripatetici, in ciò che in tutto
partire in niuna dice quel, lb allignare, così poi faggiamente ſi ſpiega:Ignis
exfuina tura nullibi exiſtentiam, ac certum durationis modum obtin net.
Quindifoggiugne: formaignir omninòdepēdet à para siculisfulphureis infubjecto
quopiam agglomeratis.y - cona fërrimerumpentibus a quodque ignis nihil fit
aliud, quam ejuſmodiparticularum impetuofius concitarum motus, deras ptio.Ma
s'egliaveſſe mai poſtomente alle particelledel fol fo, le qualieſſendo di
neceſlità ramoſe, per la loro figuras non così acconce ſono a muover
velocemento, e a penetrar ne'corpi più duri, e fpeffi, ficome far veggiamo al
fuoco: il qual perciò dice Democrico aver gli atomi ſuoi ritondi: non avrebbe
certamente eglicosì di quello filoſofato. Ma Signori ancor Io immaginava una
volta cosi andac la biſogna del fuoco, qualla giudica il Villiſio: e acciocchè
ceſſar poteſli le malagevolezze propoſte, mecomedeſimo penſava doverſi i
ramidel ſolfo piegare in ingenerando il fuoco, e in ſe medeſimi ravvolti formar
cotante ſperette, acciocchè agevolmente muovere, e penetrar poteſſero; ma
meglio poi il mio divilamento vagliando, ricreduto, igannato inutaiparere.
Convien dunque dire, chele pare ticelle componenti il folto diduefogge ſiano,
una ramoſa, e un'altra ritonda. E cosìſomigliante doveva egli delle particelle
de'fali filoſofare, e ſpiar le vere cagioni dell'o perazioni di quelli,e di
que’loro ftati, ch'egli chiamafram fionis, volatizationis,& fluoris:quali
egli ſpiega co ſole pa role ſenza recarne giovamēto alcuno. E certaméte non per
altro ciò egli adopera, cheper non curar d'inveſtigare la na túra, e la
propietà de'componenti di quelli. E doveva bé egli quanto più ciò era malagevole
a fornire, cotanto mag giormente argomentarſi perogni ſtrada diaggiugnere infin
dove colla mano, ecol ſenno arrivarpoteffe: e cið mallima mente egli col
conſiglio dell'incomparabile Boile, edal. tri valorofiffimi filoſofanci
fornirpoteva; ma egli per cele far farica non volle di cotante biſogne
imbrigarſi: perchè poi diſguiſata, e ſconcia la ſua filoſofia ne divenne. Eles
non da altro, almeno dagli effetti de'ſali,ch'e' continuo da vanti agli occhi
avevasben egli in ciò, che quelli folvonli nell'acqua, e a temperato fuoco
ſeccanfi, ca gagliardo fi fondono avviſar poteva la natura delle loro
particelle, e di quelle di tutt'altre generazioni de' ſali: e ancora in ciò che
quelli,davolanti divengono fiſſi, e da fiffi di nuovo volar ti. E Gimigliante
da ciò ben'egli inveſtigar poteva in che convengano le particelleinfra loro, le
qualicotante gener razionidifali compongono; e in ciò ancora, che i volanti
ſali agevolmente le loro propierà lafciano, divenendo da aſpri, e amari, e
acetofi: dolci, e foavis e per contrario da dolci,e ſoavi:acetofi,e aſpri, e
amari; e alla per fine inciò, che i ſali di qualúque ſorte ſiano, ftranaméte
cambiadoli, e laſciádo illoro natie ſapore, e ditutt'altre propietadiſpo
gliádoſisin ſalfezza ſolamēte ſi rivolgano;perciocchè da ciò tutco ben'egli
argométar poteva eſſer i ſali compoſti dipar ticelle acconce a cambiar figura:
0 pure non eſſer quelle in loro d'una medeſima forma, madivarie, e diverſe
figuu te foggiate. Quindi oltre paſſando avviſare' poteya', iſali acetofi, in
ciò che recano acerbiflimi dolori, eſfer d'acutif fimc particelle compoſti: e
l'altre generazioni de' fali cſfer più, o meno di quelleforniti,
ſecondainenteche più o me no il palato nepungono. E così anche dell'acqua, e
della terra dannata certame te a lui faceva meſtierdi filoſofare, ſe aggiugner
voleva al ragguardevol nome di buon filoſofante. E comechè negat non fi poffa
che per la maggior parte riuſcir ſogliano gli ar gomenti tanto, o quanto
probabili folamente, e ragione. voli ſenza ſaldezza alcunadicerta verità; non
però dime. no egli è il migliore affai, ſtudiarſi, e affaticarſi per via di
conghietture,ed'argomenti d'aggiugnere a ciò, cheper noi non ſappiamo: checosì
ſenza nulla imbrigarfi d'inve ftigarne, laſciarlo vergognoſamente in non calere
pernou Ara dappocaggine: Ne lo al preſente midarò briga d'eſaminare il poco lo
devolfiloſofare del Villiſio intorno alla formentazione, al ſangue, alle orine,alle
febbri, e ad altre malattie; percioc chè ognuno agevolmente veder può, che non
è altrimenti ſaldo filoſofare il ſuo, ma ſolamente ragionarea riſchio, e a voto
ſenza fondamento alcuno; e ben potrebbe per buo monegarſi poco men ch'ogni coſa,
ch'egli afferma, ſenza timore d'eſſer dalle ſue anfanie, e da'ſuoi aggiramenti
rim beccato. Ma non però di meno montò egli in qualche buo nome dei ſuo
meſtiere, per eſſere Atato egli molto avventurato ne’luoi emoli; perciocchè
de’ſuoi tempi abbatteſt in tal, che nulla ſappiédo delle coſe della natura,
volle ſcioc camente e con fanciulleſchi argomenti carminarlo; per chè non durò
molta fatica il dottiſiino Lovero ſuo ſegua ce', non tanto d'inframmetterſi
della difeſa di lui, quanto per ricredere, e rintuzzare la tracotata beffaggine
dello ſciocco Galieniſta; e nel vero ſe filoſofo ſtato foſſe il Mea La, avrebbe
egli minutamente ciò che lo ho accennato del la medicina delVilliſio in prima
detto. Ma nella notomia il Villifio fu molto ſcorto, e avveduto, intanto che
non v'ha notomiſta alcuno, che meglio di lui, e più ſottilmente le parti del
cervello ſpiare aveſſe;ma da cià altro certamente noi raccoglier non poſſiamo,
che la pro poſta da noi cotante fiate dimoſtrata,ora maggiorméteper fuadere:
cioè a dire che vano, e inutil ſia il diviſar di me. dicina razionale: ne
medico poter giainmai in quella tane to, o quanto
vantaggiarſiz.conciolliccoſachè dalla lunghif fima, e inolto ſcorta
diſaminazione, ch'egli fa dell'uficio delle parti del cervello, non altro
certamente ora ne ſap piamo,chequello, che in prima fapevamo:: cioè a dire
nulla di certo. Quanto alla maniera del medicare fu egli ſenza fallo ſciocco,,
e infelice aſſai; perciocchè dopo aver appreſa, ed eſercitata la medicina a
quella guiſa, che in Inghilterra comunemente coſtumavali:volendo egli
filoſofare ſopra quella, ſi perſuaſe, che le continue ſperienze, così.dover fi
medicare additato aveſſero; perchè non guari egli lontan facendofia'comunali
rimedi, nel ſuo ſiſtema,ſtudiof ſi di darne a credere eller quellii veri
argomenti da raccato tarne la ſanità, ricoprendo con sì fattoavviſola ſua
beſſage gine, c non rinvenendo nulla per giovamento de'cattivelli, inferini'.
Anzi vi fu di peggio nella ſua medicina, che non che valevole argomento egli
mai ritrovato aveſſe: anzi in qualche biſognatalvolta, ove i volgarimedici bene
ado peravano, egli diverſamente ſentendo dipartiſlene. Ma prima difar parola
della maniera del ſuo medicare, egli conviene avviſare, cſſer poco ragionevole
ciò che 1 1 d egli giudica, cioè, che la febbre finoca puerida,ficome egli dice,
per eſſenza ſempremaiſia: e che la pleureſi, la peri pneumonia, l'infiammagion
della gola, e altri fomiglianti mali ſiano effetti, e non cagioni della febbre;
conciollie cofachè ciò manifeftamenteripugnar ſi vegga all'evidenza:
avviſandoſi fempremai tratto tratto avanzarſi, e ſcemarla febbre, ſicome Icema,
o creſce l'enfiagione; anzi talora prima d'apparir la febbre: il dolore, c
l'enfiagione appa fiſcono: e cominciandoſi poi la ſoſtanza ivi cntro racchiu
fa'a formentare, e a comunicarſi al ſangue, e far ſaccajan comincia altresì la
febbre. Ma più manifeſto ciò s'avviſa nelle ferite, e allor che qualche
ſcheggia, o ſpina, o altrás ſomigliante coſa nella-carne ſi ficca;perciocchè
ivi a poco accendefi la febbre nella piaga ſolaméte, enelle parti prof ſimane,
e talor anche pertutto il corpoſi fpande; e leav vien, che le fibre alcuna
fiata enfino, ciò nulla rilievaan dover far pruova del ſuo diviſamento;
perciocchè quella medeſima cnfiagioneſarà anch'ella cagion della febbre, no già
effetto, ſicome immagina il Villilio; concioſliecoſachè manifeſtamente s'avviſi
in sì fatte eiffiagioni rattenerſi il ſangue, e dal ſuo uficio rifturfi; perchè
poi naíce la febbre; ne ciò potrebbe in piun côto negare il Villifio,
confeſsado egli medeſimo quefta verità: Ab ejuſmodi tumore,dice egli
dellenfiamento delle fibre, calor, e dolor in parte intendű. tur: fanguis in
motu ſuo magis perturbatur: adeoque febris accenfa plus aggravatur. Ma non men
vano, e falſo è ciò ch'egli giudica dell'ingencrazionedelle febbri, che chir
mano intermittenti; la quaic opinione potrei lo agevolme te rifiutare:ma
perciocchè egli è manifeſta aſſai la ſua fal lanza, e per non dilungarmitroppo
me ne rimango.Sola mente dico ciò lui fare perpoternella cura delle febbrila
biaſimevol coftuma de ſalafi ritenere; nella qual certame te cotanto egli è più
de'Galieniſti medeſimi tracotato, che ovei più avvedutifra loro nella terzana
intermittétenõ ar diſcono a trar sāgue, egli pur vuol, che trar fi debba,
accioce chè col ſuo mcnomamēto il sāgue fi rinfranchi, e ſi rinfre ſchi, e
mcnos'accenda, e più liberamente ſenza riſchio ď K k k incendimento diſcorrer
poſſa, e riandar perla perſona.Ma ſe aveffe avviſato il Villiſio le terzane
intermittenti divenir talora per li falalli contine, certamente cgli non
avrebbe così follcmente ragionato. M2 apertamente ſi vede, ch'egli dictro alla
bruzzagliai de’volgari medicanti, più negli effetti de’mali, che nelles cagioni
di quelli s'indugia. E per favellar con lui, ſecon do iſuoi medeſimi ſentimenti,
ſe la terzana s'ingenera, per ciocchè il facgue ſtrabocchevolmente mordace, e
punge te,non intride, e matura toſto il ſucco nutritivo: mala maggior parte di
quello in una cotal materia nitro - ſulfurca corrompendo muta: come potrafli
ella maiper lalafo am mendare, ſe il ſangue, che riman nella perſona, anch '
egli mordace, e pungente vi rimane? certainente egli ancora, ſe non ſi addolcia,
farà valevole a corromperc, e guaſtare il ſucco nutritivo, e ingenerar la
febbre; anzi tanto mag giormente, quanto per lo ſuo fcemo, più debole, e
fpoſfato diviene a rintuzzar quella mordacità, che'l corrompe,me nomandoſi in
lui quella nobiliſſima ſoſtanza,che ſolamente poteva nel ſuo intero affinamento
ritornarlo; perchè poi il ſangue, che di nuovo s’ingenera, diverrà ſenza fallo
pig. giore: e non ben digeftédoſi il cibo, il ſucco nutritivo yer rà anche a
ingenerarſi cattivo: e manterrannc quel calo re, checol ſalaſſo iinmagina di
ſcemare il Villiſio;ſenzachè è egli inolto di riſchio il ſegnar nella terzana;
perciocchè tra per lo cibo, che dentro dallo ſtomaco de’inalaci ſi cor rompe,e
per lo sfoggiato calore,ch'allottigliando, e diradi. la collcra nel ſuovalo
avvić,chequella nello ſtomaco ſi tra sfonda, e cotanto mal cagioni: ſicome a
quel giovinetto nobile intervenne, di cui narra il medeſimo Villiſio,che no
oſtante la cardialgia avendolo cgli fitco ſegnare, piggioró ne sì fatcamente, chequali
ne fu per debolezzamorto, gliene ſeguirono fieriſſimivomiti,e ſpalime, c
rivolgime ci d'inceſtini: ne alleggioll in lui il dolore, ſe non ſe nel de
clinamento del male. Vuole ancora il Villiſio, che trarſi debba fangue nello
febbri, ch'egli chiama efiimcre, e nella finoca putrida, ac ciocchè perlo
falaſſo diradandoſi il ſangue fia ventato: e le particelle calde di quello per
affoltata non ſi accendano; ſi. coinc adoperar veggiamo a contadini, i quali
rivolgendo, e ſcioperando il fieno difoverchio riſcaldato, fannogli pré dere
rinfreſcamento. Ma egli è certamente ſogno del Vil lilio, che liquorsche
continuo muova, e diſcorra, ficome il ſangue, abbia quelle particelle,
ch'egliſcioccamente chiama calde, le quali poſſano ſtare ammonzicchiate,e af
faſtcllate, ficome ficno in palco, maſſimainente, che pic cioliflime, e ritonde
quelle fono, e ſi muovon rapidiſſim.2 mente allor che fanno il calore; perchè
malagevolmente ſtar poſſono inſieme, ſe da qualche materia viſcoſa, e tenz ce
non ſianoben prima appiccate. Perchè è da dire, che fconcio, e ridevole
oltrcmodo ſia il paragon del fieno dal Villiſio apportato,in cui lo
ſtrignimento premendone il fucco cagiona la formentazione, e'l riſcaldamento.
Maw oquanto meglio egli avrebbe adoperato, ſe non già con falalli, ma con
rimcdj acconcja ciò fare, ſicomealtrove per noi è detto, ſi foſſe argomentato
di ſventolare il ſangue, edirinfreſcarlo. Ma egli più oltre traſandando vuol
che da ſegnar fiano anche i fanciulli: quandoil medeſimo Ga lieno, che de
ſalaſli fu cotanto amico, e altri antichi medi cistutti ad una giudicano efſer
quelli ſommamente a' fan ciulli dannevoli, e da fuggire. E avvegnadiochè egli
molce novelle ne racconti d'alcuni febbricoli da lui felice mente col fataſſo
guariti; non però di meno, ficome egli medeſimo teftimonia, non pochi ancora ne
poſe per la ma la via; ne è da credere, che coloro che ne camparono,fof fcro da
falaſiajutati: anzi per qualche altro argomento, o cagion da’lui non conoſciuta
celsò loro la febbre: e fuma raviglia, che infermo, chenon potè reſiſtere alla
febbre ', aveſſe poi la febbre inſieme, e'l mal del falaſſo contraftato. Che ſe
veggiuno noi alcuni avvelenati ſenza cóſiglio niu no campare, e altri cadere
ftraboccati da alto ſenzafiaccar fi il collo: ele ſcoppiate delle bombarde
alcuna volta non colpire, perchè dobbiam noi dire i ſalali ſolamente, per chè
talvolta non ammazzino, non effer mali? Ma ben disi travolto diviſamento
portonne egli la pena il Villiſio; per ciocchè co'ſuoicari
ſalasſi-egli-medeſimo s'ucciſe. Ma gľ Inghilefi, huominicotanto pertraffichi, e
per uſanze co noſciuti di tutte coftume della maggior parte del mondo, Io non
sò lo come ſi laſcino ciecaméte portare alle beſlag gini de’loro medici, e non
più toſto rimirino alle varie, ¿ diverſe nazioni, colle quali eglino uſano, che
ſenza laper mai di lanciuole, o dimignatte, e ſenza 'logorar goccia di ſangue
ſtan bene delle perſone: e ſe pure infermano, altri argomenti coſtumano a
raccattar la ſanità, che i nocevoli ſalaffi. E per non andar ricercando
detl’Indie, e d'altres a noi rinnotiſfime partijagevolméte ciò potrebbono
avviſa re da’Mori: i quali, ſicome teſtimonia quel gran Maeſtro in divinità
Tomaſſo Campanella, le malattie tutte col ſolo di giuno, e colle unzioni, e co
' tropicciamenti curama. Ma non meno ſciocco, e poco avveduto nelie purgagio
niegli ſi fu il Vihiſio; concioffiecofachè egli talora ſenza riguardare al
tempo delmale toſto le purgative medicine,e le vomitative impor foglia, con
graviffimo danno degli in ferini; e ciò egli vuole anche dove la febbreſia
grande, d'accendimento dentro agevolmente temer fi poſſa. Ma quanto poco fermo
e' ſi foſſe nelle ſue regole il Vil lifio, manifeſtamente egli medeſimo il ci
da a divedere, al for che dopo averdiviſato ſecondo fua poſſa a che debba il
medico riguardare per dovere acconciamente i ſalaſſi, e le purganti medicine
adoperare, maſſimamente nelle feb bri peſtilenzioſe, e maligne: alla per fine
avviſando egli la vanità de'ſuoi diviſaınenti, e dimentito della certezza della
medicina razionale, non altrimenti, che ſe volgare impi rico e' fi foffe,
conſiglia imedicifuoi ſeguaci, che ſi laſci. no ſolamente in ciò alla ſperienza
guidare. In his cafibus, ſon fue parole, prater medicicujuſque privatum
judiciums; experientia potiffimam mededi rationem fuppeditat; cã enim hæ febres
primo graffantur,finguli ferèfingula tētăt remedia: diex eorum fuccesſibus una
collatis facilè edifcitur, qua li demum methodo innitendum erit, donec ultimo
crebro ten tamine, feu tranſeuntiuin veftigiis via quafi regia, « Lata ád
bujuſmodi affectuum rationem texitur, variiſque obſerva tionibus,
monitiſquemunita, Or quinci manifeſtainente comprēder puoſli quanto po co egli
affidato nel fuo fiſtema di medicina, il tutto nel ſens; no, e
nell'intendimento de'mediciavveduti roveſciaſſe, giu dicando non eſſer rimedio
cotanto certo, di cui noi poffil mo vivere a ſicuranza. Ma non ſi dec egli
nondimeno privar della meritata lo de il Villiſio, per eſſes e' ſtato
certamente il primiero tra' Chimicimedicanti,ch'abbia avuto ardimento, rendendo
giuſta ogniſua poſſa cagioni veriſimili di tutte le coſe, di fabbricar un
ordinato ſiſtema di medicina razionale, e ſopra tutto per quelbel libro, ch'ei
compoſe della Farmaceutica razionale; ove egli s'ingegna di dar ragione
dell'operazio ni tutte, che ſi fanno ne'corpi umani dalle medicine. Ma non già
egli però, come par,chemillanti con queſte paroleg. Spartam hanc fcilicet
operationis pharmaceutice Ætiologiam, prius fere intactam, fi nunc temere
agreflus, non dignefatis abfoluero, veniam utcunque merebor, quia terram non
modo: incognitam,fed, GvaldeSalebrofam,&quafi labyrintheam peragrare.
incumbebat, fù’l priino aqueſta opera; poichè il Paracelſo, e l'Elmonte, ſopra
i diviſamenti de'quali áp-, poggia tutta la ſua machina il Villiſio, ne
trattarono, tut tochè non ordinatamente aſſai n'aveffero eglino favellato Ma ne
a queſti, nc al Villiſio, per non aver eglino conſide rata innanzi tratto, e
riandata con diligenza la natura del la coſa, cioè que’principi primi,
ondederivano immedia tamente le operazioni de'medicamenti, riuſcì il-finir una
sì commendevoleimpreſa, con quellafelicità, che le avca no eglino dato
principio. Malaſciando dipiù ragionar del Villiſio, e del ſuo liſte ma, a quel
di Franceſco delle Boe Silvio trapaſſeremo;egli fin da primi anni il Silvio,
licome di lui narra Luca: Schache negli ſtudi d'Ariſtotele, e di Galieno
involto, do po lungo tempo a ciò logorato, veggendo alla fine, la Chi mica di
que' tempi a grandiſſima altezza ſormontata per le maraviglioſe cure
dell'incomparabile Giovan Batrifta El monte, di cui ſopra è detto, a quella
apparare con tutto il ſuo intendimento, e con non ordinaria fatica ſi rivolſe;
e conoſciuti i grandillimi errori, e ſconcezze delle volgári dottrine, per non
dovervender la ſua ſcienza a minuto, ne? più ſaldi ſtudi delle buone arti sì, e
tanto innoltroffi, cher grandiſſimo, e famoſo ne divenne: e di molte, e
laudcvoli conoſcenze arricchito miſeſi a diſcorrere pergli ſtrabocche voli
campi della medicina. Ma ſicome ardito,e poco cſper co Nocchiere, avvegnachè di
ſarte, di - gomene, di ve le, di boffolo, e di tutto ciò, ch'a ben corredata
nave fac cia meſtiere, ſufficientemente ſia fornito: impertanto per nuovi, e
nonconoſciuti mari navigando, no ſappiendo egli poi ben quelli adoperare,
miſerevolmente inghiottito vi muore; così il Silvio, comechè dibuona
filoſofia,per quel ch'e' medeſimo dice: e di non ordinaria medicina fornito,
non però dimeno non ſappiendo egli quelle adoperare,ſcó- - ciamente fallovvi, e
quaſi nocchier mal pratico negli alti maroſi del ſuo meſtiere appena
ſciogliendo, fortunolamen te annego. Ma potrebbe alcun recare in dubbio, ſe
ſcor ro in filoſofia si bene il Silvio si foffe veramente itato, co me
eglinevuoi dare a divedere; e nelvero per quel che comprender poſſiamo dalle
fue opere, egli ſembra, che no molto addentro e' la ſpiaſſe, comechè una fiata
dalla ra dezza, che adopera il fuoco ne'corpi,cgli argomēri le parci celle di
quello effer piramidali; non però di meno egli po co conoſcendoſi eſſer
profittato nella buona filoſofia, co mechè,i per quel, ch'e'nedica, trentatrè
anni continuo in appararla e' ci aveſſe logorati, proteſtando le ſue
dappocaggini, manifeſtamente dice: optabile foret naturalium rerum principia
vera, eorundemque numerum certum, qualitates legitimas via,methodoq;
mathematicis demõltrari. Ma nella medicina razionale più alquanto egli ardimé
toſo, volle il ſuo ſiſtema diviſarne, dicendo tre umori prin cipali eſſer
ne'corpi degli animali: cioè il ſucco pancreatico, la collera, e la flemma; i
quali nel ſottile inteſtino adunā. doli inſieme, e meſcolandoli, quell'umor
poicompongano, che da lui è detto triumvirale; che il ſucco pancreatico di
ſangue, edi ſpiriti animali dentro al pancrea s'ingenere quindi agli inteſtini
per la celebre 'doccia del Virfungio diſcorra; chela collera ſi formi di ſangue
dentro alla ve ſcica del fiele; e che ſia ella abbondevole aſſai diſale ama ro,
e volante, e comee'dice, liffiviale, da poča acqua foo Luto: in cui alquanto
d'olio, e di volante ſpirito anche s'av viſi; che la flemma ſi crii della
ſaliva, la qualdegli ſpiriti animali, e della più ſalda, e tenace parte del
ſangue com pofta, dalle glandole delle maſcelle per le docce, che falia vali
diconft, alla bocca trapeli, e continuo tranghiorten doſi dentro allo ſtomaco
diſcenda: e quivi le ſue tuniches ainmorbidando digeſtiſca i cibi;
quindiallinteſtino fottilc pianamente trapelando ivi s'accolga,c per la più
gran par te dimori. Venir la flemma di molta acqua, e di poco fpi rito aceroſo,
e volante se dipochiſſimo olio, e ſale lillavia le compoſta; perchèin quella
una gran virtù formentantea ritrovarſi; il ſucco pancreatico ingenerarſi degli
ſpiriti ani mali, e del ſanguenel pancrea: e che fia eglialquanto ace toſo: ne
dalla flemmadiffomigliante, ſe non ſe più alqua to ſottile; che ſi tragittiegli
perlo canal del Virſungio al fotcile inteſtino, la dovenel meſcolarſi ch'egli
fa colla collera, perla contraria diſpoſizione dell'amaro di quella,
edell'acetofodi eſſo,a riſvegliàr fi venga un cotal bollimé to, per lo quale la
parte più groſſa, e limacciola ſi ſeparije queſta giù per gl'inteſtini
s'avvalli: e quella per le venes lattce diſcorrendo al cuore aggiugna; e la
flemma anco ra nel fuo ribolliméto fi ſolva: e che la parte ſua più diſcor
rente, e ſottile inſieme colla maggior parte della collora, e del fucco
pancreatico traſcorrano parimente al cuore: ove la fermezza, e’lcompimento
deano al ſangue; e'l lor rima nente diſcendendo giù per gl’inteſtini groili, e
alle fecces! meſcolandoſi, quelle maggiormente colorate, e tenaci ré. dere,
Cosìavendo formato con queſti tre ſoli umori il fi ftema tutto della ſua
medicina il Silvio, dal guaſtamento, e perturbazione di effi vuol, che tutte le
febbri dirivino; concioſliecoſachè ritrovandoſi talvolta per qualche cagio ne
il pancrea oppilaco, quivi il pancreatico fucco oltre all' LII uſaço dimorando,
maggiormente acetoſo divenga, e mor: dace; perchè egli poi faccia
negl'inteſtini un bollimento grande, c ſtrabocchevole aſſai più dell'uſato: e
naſcerne la febbre, qualdicono intermittente. E ſe quella parte della collora,
della flemma, c del ſucco pancreatico, la quale al cuor ſi tragetta, non ſia
ben condizionata, ella nel deltro ventricolo di quello un'altro diverſo
ribolliméto riſ veglj, e le contine febbri cagioni. Ma troppo lungo fa rebbe il
voler qui raccontare comedal rimeſcolamento di tutti, e tre queſtiumori vuole
il Silvio, che ciafcuna maa, lattia ne*corpi umani s'ingeneri. Io non ſaprei lo
di leggier narrare quante miſchie, quan te conteſe, eriotte abbia riſvegliate
infra' medici un cosi ftrano ſiſtema, così vivendo il Silvio, come anche dopo
ſua morte; ma lo diciò non curando al preſente, folamente per quanto a mio
propoſito s'appartiene, dico eſſer vera mente ingegnoſo, claudevoleil
diviſamento del Silvio, e quale appunto a un cotanto valent'huomo conveniya; ma
perciocchè egli tutto grazioſamente afferma ſenza nium pruova fare delle ſue
ſtranezze farà quello da dircertamēte una ben compoſta novella per tener a bada
con ſue ciarle l'ignoranza del vulgo, e preffo quello accattar titolo di va
lorofo filoſofante;machi ſpia più addentro, non veggen do comepoffano effer
tali quei tre umori, quali e' glide fcrive, ecome poffano aver poſlanza di
cagionare i bolli menti, e le febbri, e tutt'altre malattie, che egli racconti,
poco certamente a capitale il ciene. Anzi radillime volte nella flemma, e nel
ſucco pancreatico l'acetofità egli avvi far ſi puore; ſenzachè nel pancrea non
ſi è giammai per al cuno acetofità, ne poca, nemolta avvifara: e pure dovreb be
ad ognora quella trovarviſi, le nel Pancrea s’ingeneraf fe, e s'accoglieffe
veramenteil fucco acetofo; perchè ra de volte ancora quel bollimento, ch'egli
immagina,negli inteſtini da quelli riſvegliar puoſli; anzi è egli imposſibi le,
che per l'acetoſità il bollimento avvegna: ficome per pruova veggiamo, che il
liquor del fiele collo ſpirito del vitriolo, o delſale, o con altro acetoſo
umore meſcolato ri bolla: che che in contrario fi dica Olaaldo Crollio, da cui
peravventura ciò apparò il Silvio: il qual contendendo co tro la manifeſta
ſperienza, ne vuol dare adivedere, chelo ſpirito del vitriolo a ſtomaco,
cheabboudi in collera,bol Jimento cagioni. Maſenza fallo egli di gran lunga
s'aggi, 1.3 il Silvio a dir, che gli ſpiriti animali ſiano aceroſi; per
ciocchè, fe ciò foffe, inervicontinudrattratti, e in malei Itato ne ſarebbono:
ſappicndo ben ciaſcuno, che l'acctori tà, ſicomc (triguente, e lazza, e
pugnereccia, a’nerviol tremodo contraria, e nimica fia. Ma chela ſaliva allo
ſmaltimento de'cibinelnostro ſton macobaltevol fia, comechè ella pur gli ſia
diqualche gio vamento, chiunque al maraviglioſo artificio del digeſtimé. to non
abbia poſtomente, potrà folamente crederlo. E ſopra tutto è da maravigliare di
ciò ch'e dice delle febbri intermittenti; perciocchè ſe quelle dall'acetofità
fi cagionalſero, ſenza dubbiogl'Ipocondriaciad ognorafi vch drebbono, e terzane,
e quartane patire; poichè in loro fo pra tutti il ſucco delPancrea, ficome
anche il medeſimo Silvio confefla, oltremodo acetoſo s'avviſa. Ma riſerbando a
più agiato tempo sifatte conſiderazio ni: ciò che toglie maggiormente l'eſſere
razionalmedico al Silvio, e'l fiſtemadilui manda a terra, fiè, che egli trasa
dando le fondamenta, a niuna cura prende l'inveſtigar la natura di quelle prime
ſoſtanze de Chimici, ſule quali egli fonda la fua medicina. Mache che Gadella
ſua filoſofia, il modo certamente del ſuo medicare, comechèpovero, e manchevole
degli arcani dell'Elmonte, e del Paracelſo, non poco dee effer commendato;
perciocchè egli usò le volgarichimicheme. dicine, e masſimamente l'alloppiate
connon ordinaria fe licità,, e pregiodel ſuo nome; fe non ſe quanto egli preſtò
alle purgagioni troppa credenza: ele pole talora in opera, ove in tutto, e
pertutto diſconvenivano: avvegnachè pur guardingo, e ritrofo alquantoegli ſtato
ne foſſe. E come chè cgli dicoloro, che così volonteroſi ſono a ſegnare, só
mamente ſi biaſimaffe, non però di meno per non dipartir LIT 2 ſi dall' folo
può contrariare almale. Oltre a queſto la formentl fidall'uſo comune, andò a
bello ſtudio accattando cagioni di ſegnare ancornelle febbriintermittenti: ove
egli affer ma non aver luogo niuno il fataſlo.Immagina poi egli, che faccia
luogo il ſegnare nelle febbri finoche,acciocchèilsā gue ſtrabocchevolmente
radificato non rompa i vaſi,o fac cia qualche altro gran male; non avviſando,
che con altri ficuriargomenti, quandociòpur s'aveſſea temere, dar vi fi può
compenſo, ſenza tor via, col trar ſangue, ciò che zione,tutto che grande, nel
fangue,non li dee con -iſpogliar lo della ſua vital ſoſtanza impedire, poichè
per quella ſteſ ſa formentazione, grande eccitandoſi, o fenfibile, o inſen
fibile vacủazione, fi difcaccian fuori del corpo le cagioni delle malattie, il
che s'impediſce certamente col ſegnare. Dopo il Silvio,mi ſi fa davanti Lazaro
Meffonieri, il qua le troppo libero, coltre alconvenevole ardito, imprende a
determinar delle più ardue', epiù ripoſte quiſtioni, di cui piatiſfer mai con
lungo ſtudio ifilolofanti. Primieramente egli ſtabiliſce effer principidelle
coſe il mercurio, il fales, e'l folfo, e dice quefti, licome in cotante arche,
o matrici contenerſi negli elementi; i quali ſecondo l'avviſo di lui, fon
quattro:cioè il fuoco, efficiente cagion di tutte altre coſe, in cui niun
principio egli v'alloga; l'aere, in cui ri fiede il mercurio;l'acqua, ove
ſtanzia il fale; e la terra in cui dimora il ſolfo. Il fuoco ond'ogni altro
elemental mo to deriva, vien dal folto ajutato, ed eccitato dal mercu rio; e
ſue proprietà ſono il dar movimento al mercurio, il riſplendere, il riſcaldare,
l'attrarre a fc le cofe oleaginoſe, e Peſſere attutato dall'acqua; l'aria
colfuo mercurio fa fare a ſegno il fuoco; il mercurio è un certo ſpirito aeree,
il qual coagula l'acqua, e'l fal volante rappiglia, e che afo fai bene col fuo
ſal fiſſo s’uniſce,ed al ſolfo cótraſta.Dimo ra ilmercurio ne'luoghi piùdalle
vie del ſole rimoti, fico me ſono amendue i poli;l'acqua tiene una ftrettiſſima
ami, ſtà col ſale, e nimiſtà grande allo incontro poi colſolfo. La terra
opprimeilfuoco, e quanto ella è del ſolfo amica, altrettanto ſi moſtra nimica
del fale. Indi deltemperamento il Meſonieri vegnendo a favel lare, così ne
divifa: il temperamento è un'armonia delles quattro prime qualità, avvegnente
dalmeſcolamento de gli clementi, e de’naturali principj:(Delle qualità, che gli
elementi compongono, due ne ſono attive, e due paſſive: attive ſono il calore,
e la freddezza, paflive l'umidità, e la ſiccità. Tre coſe vihan nell'univerſo
manifeſtamente calde, il ſole nelmondo celeſte, il fuoco nel mondo ele, mentale,
e lo ſpirito vitale nelmondo animale, e tre allo incontro manifeſtamente fredde,
la Luna, il mercurio, lo ſpirito animale. Alcune ſtelle divantaggio vi han
nelmo do celeſte,dilornatura calde, e altre freddo, ma occulta mente; e altresì
nel mondo elementale altre coſe calde fredde, macelatamente, o accidentalmente
ſi trovano: umidifſime ſoſtanze fon da per ſe l'acqua, e l'olio; ſecchiſ fime
la terra, e'l fale. Maicorpimiſti divengono umidi,o ſecchi, allor che conalcuna
delle già dette coſe 's accop piano. Le ſeconde qualità daglielementi, e da
principi naturali variamente fra eſfo loro meſcolati dirivano. I 12 pori
ditutte coſe naſcon dal ſale, gli odori dal folfo, lam durezza dalla terra, e
dal fale: la mollezza, e tenerezza, dall'acqua. Ed ecco in brevei lunghi
diviſamenti del Mel fonieri ridotti:ne'quali egli nel vero indarno tenta
diridur re in un corpo folo, membra cotanto fra effo lor diſcorda ti, che non
poffono a niuna guiſa acconciarfi. E quinci ſcorger puoli, che quantunque egli
molto ſtelle in fu l'av vifo pernon laſciarſi trarre, e cader col yulgo de
filoſofan ti in errore; pur nondimeno non potè affatto obliar le ſcon ce, e
falſe opinioni, che cotanto tempo han tenuto maga gnate le ſcuole; le quali ',
come faggiamente,il Verulamio avviſa: Elementorum commentum, quod avide à
medicis acceptum, quatuor complexionum, quatuor humorum, qua juor primarum
qualitatum conjugationes poft fe traxit, tan quam malignum aliquod, infauftum
fidus infinitam, & medicine,nec non compluribus mechanicis
rebusfterilitatem attuliſje, Maciò che egli poivi aggiugne del ſuo il
Meſfonieri, in tut curto,e pertutto inverigmile fembri; ficomcè il dir; che il
mercurio freddiffima, emobiliffimafortazaſi ſia;e che ſte colà ne paeſi al polo
vicinijed alorcedaltre sì fatte fanfalu che', che lo non mi do briga diriferire,
per non logorare fuor di propoſito il tempo. Mada tanti, e sì varj,e sìftra ni
ſuoi arzigogoli, nonmai vien fatto alMeſfooieri di co glier coſa che vaglia a
dar ragione di quelle apparenze,ché tutto dì nel grande, e nel picciolo li fan
vedere.i ': Vuole oltre a queſto il Meffonieri, che di tutte l'azioni del noſtro
corpo ſien cagione gli ſpiriti animali, e vitali; lo fpirito animale,
dic'egli,è della natura del mercurio, aereos freddiffimo, e dalcervello
perlinervi, e perle membrane penetra, e fa il ſentimento, ed ogn'altra azione
animales; fi nutriſce della ſalſa, e acquola parte del ſangue; lo ſpiri to
vitale è della natura del fuoco, ed egli è il primo a muo vere, e a far impeto
nel corpo, e a ſuegliar lo ſpirito anima lé, il quale da per ſeimmobile,e privo
di ſentimento farebo be; tragittaſi dal cuore perle vene, e per le arterie
infieme col ſangue, e forma i dibattimenti de'polli. Nell'uniones d'amendue
queſti ſpiriti conſiſte la vita dell'huomo, e nella ſeparazione, perlo
coptrário,la morte. Maconcedaſi, che dal ver lontano non ſia ciò, che divi ſa
il Meffonieri,vorrei fapere, onde argomenti egli eſſere lo ſpirito animale
freddiffimo, ed immobile, e participar del la natura di quel mercurio aereo da
lui ſognato, e paſcerfin. enudricarſi del fale foluto dall'acquoſa parte del
ſangue; e come parimenté egli provar poſſa aver lo ſpirito vitale na tura di
fuoco, e dar lui il moto, e'l vigore allo ſpirito ani male. Ma formentandoſi
continuo il ſangue nel corpo dell'huomo, e comunicando egli ſempremai più, ome
no calore a cucce le parti delcorpo, come, e dove por trà mai l'animale ípirito
olcremodo freddo, e inmo bile ingenerarſi? Coavien parimcnte poi, che'l Mcf
ſonieri ci additi il modo, col quale s’uniſcano fralo ro, el diſuniſcano si
farciſpiriti; e altresì, che ſaper egli cifaccia, onde avvenga,che'l caldo
eſtremo dello ſpirito yitale non difrugga, e diſlipi lo ſpirito animale; ccoine
al lo incontro l'ecceſſivo freddo dello ſpirito animale non am morzi, ed
eſtingua lo ſpirito vitale. Laſcio di narrare,quanto il Meffonieri
nell'aſſegnare gli uficj alle parti del corpo umano, vada ſovente errato; e
quanto egli poco felicemente lt vaglia (non riconoſcendo Je tali ) d'alcune
falſe opinioni di Galieno; ma accennerò fol tanto ciò che follemente va
diviſando dietro allo in generarſi delle malattie: dicendo, che qualor l'azione
dell' animale, o del vitale ſpirito ſia impedita, gli huominiven gano
damaloritravagliati; sì che le malattie propriamen te favellando fien tutte
negli ſpiriti, e meno propriamente poi negli humori, e nelle altre parti
delcorpo; e la cura delle malattie tutte in altro non conſiſtere, ſalvo che in
tor via quelle cofe, che impediſcono l'azioni degli ſpiriti je conchiuder, che
tutto ciò con cinque generazioni ſole di medicamenti fare agevolmente ſi poſſa.
Ma a queſti, cad altri diviſamenti, ch'egli poſcia produ ce in mezzo in facendo
parole delle particolari malattie,no fa certamente luogo d'argomenti per
moſtrargli fall. Fi, nalmente la maniera delmedicare del Meſfonieriaſſai roz za
nel vero, e materiale effer ſi vede. Ma poichè da uno in un altro ſiſtema
paſſando fin quì lią giunti lo non voglio trafandar tacitaméte Franceſco Mea.
ra celebre medicante nell'Ibernia. Fu coſtui della ſchiera deGalieniſtiin prima:
ma avviſando egli poi quanto all'o pera del medicinare mal veniffero ad huopo
le vane ciance di Galieno, impreſe a metter fuori un'altro ſiſtema di ra zional
medicina; nel quale egli fu tutto inteſo ad accozza. re inſieme le dottrine di
Galieno con quelle di Paracelſo, in quella ftrana guiſa appunto, che pittor
farebbe, ſe mai te Ita umana fopra un collo di cavallo tutto coperto di penne
di varj, augelli e dipigner voleſſe. Forte egli rimproccia tutti coloro che
ichimici principj ofano dinegare: cô que fte parole. Et miror profecto qua
fronte quiſquam experien tia Scientia omnis, & cognitionis inventrici)
repugnare prefumat, nifi pro ratione fufficiat, multos pudere, cos pige me
quiequam denovo admittere, quod confirmat& eorum upinioni adverfetur, à quo
ne látum quidem unguem recedere Suftinent, ne prius non recte fapuille
videantur: multos taria ta cum fatuitate, ne dicam Idololatria, Hippocratem,
Ari ftotelem; aGalenum venerari videas,utquicquid ab illis non dictum, non
dicendum, quicquid abillis incognitum, no cognofcendum putent; e molto appreffo
fi briga in moſtrar, che in natura v'abbiano sì fatti principj; sì veramente
però, che non debba a crederſi, che ſian primi; imperocchèegli vuole, che della
materia,della forma, e della privazione i quattro elementiſi formino, c'di
queſti facciali il ſale, il ſolfo, e'l mercurio, che ſon terzi principi; i
quali finalmél te col vario accozzamento loro, quanto v'hanell'univerſo
coinpongano, Ed ecco, ſecondo lui, onde formanſi le parti ſalde, e di.
ſcorrenti del corpo umano: e particolarmēte i quattro umo ri di Galieno;
ne’quali, allor, che il ſale, il ſolfo, e'l mer curio ſtan così bene adattati,
che non vengano fra ello lo ro a tetizone, n'avviene la ſanità, e per contrario
lemalat tie. Diviſa egli, ſecondo l'avviſo dechimici, lungamente de'ſali;
dicendo, che altri ſe ne ravviſano nella flenna ſas lata, come è il fal comune,
e'l ſalgemma; altri nella flem ma acetofa, e in cerca fpecie di malinconia
parimente acç. tofa, come è il ſale armoniaco; e così ancora diſcorre ra
gionando degli altri ſali, che ſono negli altri umori. Vna sì fatta dottrina fu
introdotta primieramente nelle fcuole per alcuni ſeguaci del
Paracelſo;immaginado eglino con ciòfare,che celtaſſero le perſecuzioni chelor
faceano i Galieniſtis ma lor non venne fatto il diſegno; anzi, come in tute
gare civili avvenir ſuole, cui non voglia ad alcuna delle fazioni attenerſi,
eglino divennero d'ambedue le par ti nimici; e come alga, o ondamarina, che
da'contrarjvé. ti ſia, or quinci, orquindi agitati, così l'opinioni di coſto ro
furono da'Paraceláſti, e daGalieniſticótraſtate. Il per chè anche noi ſenza quì
intertenerci immaginamo, che da quel, che di Galieno, e di Paracelſo addietro
abbiam di: viſato, rimanga ilſiſtema del Meara baſtantemente impu gnato;
imperocchè, ſe ne con gli elementi, ne co’principi chimici poſſono i varj
avvenimenti del corpo umano fpię garfi: di ſeguente è da dir, che ove ancor
vero foſſe (il che non potrebbe a niun modo concederſi)che i princpj chimi ci
daglielementi ſi formino, ne men coſa, che monti una frullo Gi farebbe mai a
pro della medicina ſcoperta. Quanto nocimto recar poſſa a ben filoſofare il non
eſser l'huomo'da prima indirizzato per diritta via, il ci fa mani feftaméte
vedere Frāceſco Gliſſonio;il quale comechè d'ala tiffimo intendimento fornito,
e nella notomia, e in alte cofe alla medicina appartenenti oltremodo avanzato
fi foſ: fe; impertanto non ſeppe egli sì, e tanco ſchivare le ſcom ee opinioni
nella gioventù appreſe, che intriſo alquanto, e guaſto non ne rimaneſle. E ben
ne diè egli manifcfti ſegni nel ſuo ſiſtema di razional medicina, allor che
veriſſimo giudicando il diviſamétode'Chimici dictro a’principj del le coſe
naturali,vuol, che il mercurio, o ſia lo ſpirito, e l'olio, c'l ſale, ela
flemma, e'l capo morto, o terra dan nata fian l’ultime particelle, nelle quali
le coſe o per ingen gno, o per induſtria umana folver li poſſano. Ma dicia avendo
lo altrovci miei ſentimenti paleſati, qon fa luogo al preſente, che lo di
vantaggio ncragioni. Credeegli accordar queſte cinque ſoltanze con gli ele
menti d'Ariftotele, dicendo l'elemento del fuoco allo ſpiri to riſpondere, e
quello dell'aria all'olio, e quel dell'acquz alla flemma, a quel della terra
alla terra dannata, e allale. Ma in buona fe,Signori,chi non avviſa, che'l
fuoco non abbia punto che fare col mercurio il quale comechè foco siliflimo ſia,
e che le particelle, che'l compongono lian, piccioliffime', nonſono però elle
tali, che tutte quelle ope razioni, chedalfuoco naſcer veggiamo, adoperar poſla
ao. E ne men certamente l'olio potrà mai quella attegné. za coll'aria avere, la
qual peravventura immagina il Glif fonio; perciocchè l'aria, comechè
diſcorrevole, c vagas oltremodo ſia, non è perciò umida, ne ad accenderſi,o bru,
ciare acconcia, Ma avvegnachè l'acqua alla flemma ſia pure in qualche parte
conforme: che compenſo prenderà egli il Gliſſonio a voler duc diverſillims cofs,
quali ſono il Mmm file, slaai Cáte jela terra dannata, porre d'accorto, e far
ch'una coſt fola, e un ſolo elemento elle fiano E fe pur v'ha infra loro
qualche attegnenza, nondimeno fallò egli no poco Ari ſtotele a porre quattro, e
non più toſto cinque elementi, e principj delle coſe; perchè ſcompigliata', e
ſconvolta ner diviene oltremodo la filoſofia d'Ariftotcle: la qual folle mente
il Gliſſonio con quella del Paracelſo ſi ſtudia di ri conciare. Ma ſufficienti
non parendo si fatti principj al Gliſſonio a falvar l'apparenze della natura,
egli in luogo di ſpiar ſottile mente,ſicome far doveva,i vcri principj onde
fiicópongono quelli, al Paracello, e all'Elmonte per dappocaggine ſi ri fugge,
e togliendo da foro ciò, cheeſli degli Archei mil lantando dicono: e giugnédovi
di vantaggio molte altres fraſche del ſuo, ſcioccamente con si fatti ripari di
riſtorar la ſua cadente Gloſofia s'argomenta: dandone apertamente a divedere
con quanto poco ſenno imbolato egli aveſſe il piggior di que’libri di
que'valent huomini','tralandando d? altra parte coranti buoni, e pregiatiſſimi
diviſamemi, chę coloro in altre coſe,e fpezialmente intorno alla via da do ver
curar gl'infermi han laſciati Almondo, che giacea pien d'alto errore.".
Dice adunque il Gliffonio eſſer l'Archeo un cotale ſpi rito reggicore, il qual
negli ſpiriti di qualunque coſa,il.ca lor vitale, e attuale riſvegli: e muova,
e rilievi tutte le cor loro facoltà natūrali: e altri ſoſtegna: e ciaſcuna
natural parte dal corrompimento difenda: tenendola buona fperā. zagli fpiriti,
iquali egli in feſta, e lietamente fa vivere. Quindi il Gliffonio le varie
generazioni degli Archei di ftintamente va rapportando, ein prima quella
dell'Archeo dell'uovo»; il qual primieramente eglidice, che habbia lo fpirito
ſuo innato, il quale a tutt'altri elementi dell'uovo fi gnoreggi; e oltre a ciò
contenga ancora, ma ſol virtualmé te l'infiuffo vitale, e animale, e che fia
ancora delle tre prime facoltà naturali fornito, le quali egli percipientes,
appetente, e movente chiama, da una ſpezial diſpoſizione circonſcricte, c
terminate. La facoltà percipiente, dicu, egli, che l'Idea dell'uovo, e quella
ancor dell'animale dam ingenerarhi, o della pianta in ſe comprenda;
imperciocchè l'Archeodi quelli, non ſolamente ſemedeſimo,e gli effer, ti, i
quali egli può produrre, conoſce; ma l'idea ancora dell'animale, o della pianta
ravviſa; ſappiendo oltre a ciò il modo' ancora, e l'ordineditutta ſua
formazione, e qual fa tempo acconcio a mandır avanti le ſue operazioni. La
diſpoſizione della facoltà appetente compréde in ſe l'amor della natura
rappreſentata per l'idea,e una cotal brama di quella limitata, sìche ſoſpeſa
reſti laſua potenza infino al sempo opportuno. E ultimamente, la diſpoſizione
della faç coltà movēte porta con ſçco la ſua virtù formatrice, euna tanta
operazione valevole, e acconcia, maches'indugi all'opportunità
dell'attualeformentazione. Oltre a ciò vuole egli, che l'Archeo nell'uovo anche
dopo l'eſſer fuoriquello uſcito dall'ovaja,ligato alquáto ję pigro nerimanga;
perciocchè le ſenza il conſiglio della chioccią, o d'altro ſomigliante ajuto la
formentazion dello animale rentaſſc, ad infelice fine ogniſuo ſtudio riuſcireb
be. Quindi egli alquante propoſizioni pertinenti alla na. tura di quello va
ſpiegando, facendoſi a credere ſe averba ftantemente ogni ſuo diviſamento
ſpiegato per gli avvifi dell'ingegnoſo Malpighinell'uovo. L'Archeo, dice
egli,di tutto il corpo già formato è di tre maniere: naturale, vita le, e
animale; il primo in due ſole coſe è differente da quel ch'egli è già ſtato
nell'uovo: l'una fiè, che egli in quello avca già ſolamente la forza d'operare:
e poi nel corpo for mato, in atto già opera; e l'altra ſi è, che al preſente
egli in un caſamento già fabbricato abita, e dimora: al quale in, acto egli
fignoreggia. Ha cgli due miniſtri generaliſciò for no l'Archeo vitale, e
l'Archeo animale; e oltre a coſtoro di diverfi altri particolari miniſtri egli
è fornito, quali ſono ſenza dubbio gli Archei del fegato, de’polmoni, del ven
tricolo, della matrice, e d'altre parti del corpo a qualche uficio dalla natura
dell'animal ſorteggiate. L'Archeo vi tale, licoine il ſole è di tutto ciò, che
la terra produce prin çipal cagione, così eglią tutte parti del corpo l'effetto
iq Mmm 2 fluiſce, comechè da le ſolo niuna coſa egli ſpecificar polfa. L'Archeo
animale agli ſpiriti animali tutti è ſopraftante, i quali nel ſucco nutritivo
abitano, e dimorano. E dalla perturbazione, e rimeſcolamento di coteſti Archei
vuole egli, chele malattie tutte ne avvengano. Ma egli ſarebbe un logorar
vanamente le parole, ſe fil filo annoverarc Io vorrei i diviſamenti tutti del
Gliffonio intorno agli Archei. Dirò ſolamente apparer manifeſto, ch'egli in
luogo di ſpiegar, ſicome egli intende, la natura degli Archei, il che
traſandato a ſtudio venne dall’Elmon te, vie più oſcura, e inviluppata la rende.
E doveva pure cgli avviſare, che di quelle cofe, che nonci ſono, ne eſſer
poſſono, quantomaggiormente ſe ne favella, tanto men ſe i nedice;ne ſi può
ſenza maraviglia conſiderare, come uns sì ſottile, e avveduto notomiſta,
qualſenza fallo ſi è il Glif ſonio, eſſendoſi ſottilmente argomentato
d'inveſtigar con fua fatica anche le più merome bazzecole da altri poco curate,
foffe poi sì vocolo, e traſcurato in ciò, che folle mente ammannare aveſſe
potuto cotante ciuffole,e giunte rie, non meno a' ſentimenti, che alla ragion
lontane. Ma non tanto del Gliffonio, quanto di tutti quali i va Ient huominiun
tal fallo ſi è ſtato; i qualiper aver più mi nutamente le maraviglioſe
operazioni della naturaavviſa tc, diffidando per for manchezza d'inveſtirne le
cagioni corporali, e far che da quelle tutte dipender poteffero,fi rifuggirono
a sì fatte fraîche, e ne compoſero cagioni fia tc, e favoloſe, onde natura.
Diſdegnofa fen 'duole, e fene'ricbiama. Maſopra tutti in ciò è certamente da
biaſimare il fallo del Gliffonio; il qual manifeſtamente affermando, fe cfſer
pago, e contento a ' principj chimici, e a que primicorpi, che coloro chiamano
componenti, avvegnachè egli con felli poterſi più olere coll'intendimento
procedere traſcor: se egli poi ſconciamente a favolar degli Archei, e sicon
fondere, e invituppar la fua filoſofia con arzigogoli, non men vani, e ridevoli
di quelli de'folleggianti peripatetici Ma che è ciò, ch'egli dice de’pori di
noitra buccia,negan do affatto quegli eſſerci mai? c pur dice egli, che perquel
la ſottiliſſimeloftanze fuor del noſtro corpo continuo tra pelino. La qual coſa
nel vero cotanto ridevole fiè, quan to le pruove ancora ridevoli ſi ſono,
leqnali egli ſciocca mente a ciò raffermar va cogliendo. Ma chi non iſmaſcel
berebbe delle riſa in avviſare i forciliſfimi argomenti, co' quali ſi ſtudia, e
s’affatica il Voffio giovane di fare in ciò le fue parti? Tralaſcio a bello
ſtudio, comeche aſſai vi ſarebbe da di re, ciò che egliintorno alle maniere di
ſeparar le parti de corpimiſti ragiona · Solamente accennerò quanto egli di
que’ſcioglimenti diviſa, i quali, ficome egli dice, avvengo no per
congregationem, vel attractionem magneticam, fi ve fimilarem. E in prima va
egli rapportando quelcomun proverbio: che'l ſomigliáte del ſuo fomigliante
goduzquint di egli loggiugne, che ſicome gli animali dilettanli oltre modo di
quelli della tor generazionc, così anche eſſer ra gionevole ad argomentardelle
coſe, che nonabbiano ani ma; imperciocchè ciafcuna coſa del mondo per narurat
tz Jento la confervazion di se difidera,la quale da’ſomiglianti avviene: e
fugge il ſuo diſtruggimento', il quale per li ſuoi contrarj le incontra.
Finalmente cglicoichiude: ex dictis conftat, quod per attractionem fimilarem,
five magneticam intelligam.nempe alle &tationem, five incitamentum, quo
cora pus naturale ad aliud fui fimile fertur. Ma qual coſa in buona fe più
ſciocca, e ridevole può per travolto, e ſcempiatocervello immaginarfi
giammaisquí to queſta del Gliffonio, il quale a cutte inſenſate foſtanze il
conofcimento, e'l poterf a fua balìa muovere actribui ſce? certamente fe di
baona ragione voleva egli filoſofare, dovea pure avvifare,che le cofe, che
ſtanchete, e fenzów movimento, ſe già non fono animate, tali ſempre fe ne ſtao
no, infin che per urto da altricorpi tocche, e fofpinte di fuo luogo non
partano.Eſe non piace pure al Gliſſonio ciò, che naturalmente filoſofando
ragionan que' valent' huomini, de qualiegli l'opinion rapporsa incorno all'an
dar del ferro alla calamita, doyea ben egli alcra più ragio nevol inaniera
inveſtigare, onde ciò ayviene. Ma direbbő per avventura coloro iquali
follemente avviſa il Gliſſonio aver con ſue ragioni abbattuti, infra l'altre
coſe eller nella calamita una tale ordinanza di pori dirittamente dall'aſſe, il
qual dicon magnetico, del quale eſcan continuo fuora particelle ſottiliſſime, e
ſpiritali aſſai: e che ſian nel ferro i pori pieni di particellemagnetiche
travoltę infra loro, inviluppate per maniera, che entrandovi le ſottiligime
para ticelle fpiritali, che efcon fuora della calamita, faccian, l'uficio della
formentazione riſvegliando in quelle il movi mento; le quali poi movendo verſo
il polo magnetico, dis rizzino, ci fianchidel ferro forte percuotano: e sì
quello co’loro colpi innanzi {pingano; ma nella calamita -ancora farſi un cotal
rimeſcolamento di particelle ſpiritali, le qua. li urtano in eſſa, e ancor la
ſpingono intanto, chevicende volmente incontro moyendo dagl' innumerabili
corpice ciuoli d'entro ſoſpinti, corrano a cozzarſi. Ne ciò deves punto recár
maraviglia, che la calamita ancorada ſua parte fi muoya, comeche più tarda, e
lenta i perciocchè ſe nel acqua il ferro, e la calamita ſi pongano,da qualche
legno o altrá ſomigliante leggiera ſoſtanza ſoſtenuti, intanto che ſopránocanti
poſſano andarea gall.2, ſcorgefi toſto il ferro notar verſo la calamita, e la
calamita d'altra parte verſo il ferro. E ſe ciò pure non ſoddisfaceſſe al
Gliſſonio a voler cotanta maraviglia ſpiegare, dovrebbeegli in alera, e altra
maniera-la cagione di quella inveſtigare. Maad altro fac cendo paſſaggio, èegli
ſommamente damaravigliar della troppo ſcimunita ſchiettezza del Gliſſonio;
perciocchè có tro i propjſentimenti talvolta alle comuni opinioni del vul. go
laiciali ſcioccamente traportare: ficome,per tacer d'al tro, manifeſto avviſaſi
in ciò che egli de'quattro volgari umori va ragionando; cioè;che con util
grande della media cina un tal diviſamento rinvenuto foſſe: e che ragionevol
mente damedici feguir debbafi, ficome loro molto pro fittevole, e acconcio a
dover porre in opera le purgagioni, e altre ſorte di votamenti; eche Galien
d'altri diviſamengi degli umori infrămetterſi non volle, ficome poco utili alla
medicina. Madi ciò egli toſto pētuto dice eſſervi un quin to umore, cioè a dire
il ſucco nutricāte, il qual giudica egli effer soinmamente a ſaperſi neceſſario,no
che utile a chibe neje lodevolmente apparar voglia la medicina; e pure il fuo
Galien di quello nulla ragiona, ne moftra certamente pun to ſaperſene. Ne è
vero ciò, che egli millanta di Galieno, eſſer quello non poco commendevole per
avere cotal divi ſamento da primaritrovato; concioſliecoſachè poſto che loda
pur nedoveſſe all'inventor ſeguire, certiſſima cofa. ſia, che la dottrina
de’quattro umori molte centinaja d'an ni, anzi che Galien naſceſſe divulgata
già foſſe nelle ſcuo le della medicina. Ma ſe il Gliſſonio intéder vuole di
que. gli uinori, che in varie, e varie parti del corpo fan dimora, non mica già
quattro, ne cinque, ma molti, e molti egli no ſono, de' quali alcuno non ſi è
forſe ancora ſcoverto. Nelle vene, e nelle arterie poi non trovarſi queſti
quattro umori, ſi è moſtro già; ed i più ſcorti,e celebri fra'Galienia
ftimedeſimil'han conoſciuto. Vn divifamento poi quaľ è quel di Galieno dietro
agli umori, che non ſi da niuna cu. ra d'inveſtigar la natura delle coſe, non
ſolamente utile niuno, ma danno graviſſimo alla medicina ha recato Maquanto al
medicare, comechè ſcorto molto, eave veduto egli ſi moſtri il Gliffonio in
conſiderando una fiata, che'l trar fangue nella Rachitide niun giovaméto rechi
allo infermo;nonperò di meno non ardiſce eglia riprovare una sì
biaſimcvolcoſtuma dagl'Impirici in Inghilterra, ficome cgli afferma, introdotta.
Non propone egli medicamen to, che volgar non ſia; ne contento d'un ſol
medicamento, molti e molti inutilmente nemeſcola inſieme non men che gli altri
medicanti ſi facciano;e in ciò,per cacer d'altro, da egli manifeſtamente a
divedere quanto mal fornito'lia d'efficaci, e valevoli medicine. E ciò baſti
avere al preſen té del ſiſtema del Gliffonio accennato; il qual per altro è
certamente non poco da commendare; maſſimamente per la ſomma, e maraviglioſa
diligenza, e ſollecitudine da lui pſara nelle coſe dellanoromine Ma di troppo
lungo tempo abbilognerei, fe lo voleli eſaminare i fiſtemi cutti dellamedicina
dell'Ogelande, del Regio, del Moebbio, del Carlettone, delBartoli, e d'altri
ſcrittori. A baſtanza potrà ciaſcuno in leggêdo le loro ope re da ſe fteſſo
accorgerſi, che il più di loro poveri d'intendi mento, e ſcarſi di partito per
quanto facica vi duraſſero,ra de fiate han potuto dar paſſo ſenza la ſcorta
d'altri ſetteg gianti,l'opinioni de'quali tutto cheda loroſtravolte,abbia mo
noi a ſufficienza conſiderate,e riandate; e altri di loro, fra'quali il
Tacchenio,il Travagino,il Sualve,ilFlúdize'l Fo lio fon così groſſi, e
materiali ne'loro diviſamenti, che non fa huopo,che ſe ne abbia a far menzione
alcuna particola re: Adunque chiaramente conoſccſi, che da que primi tempi, che
ebbecominciamento la razional medicina lino a giorni noſtri,per quanta
induſtria, e diligenza, che da'fi lolofanti antichi, emoderni vi ſi fia
adoperata, e per qua te coſe per la morta, e per la vital notomia liaoſi nelle
ani. mali, nelle minerali, e nelle vegetali ſoſtanze novellamen te ſcoverte, e
per quantepruove, e ſperienze da'ſaggi, u avveduti medicanti in sì lungo
proceſſo dicempo nelle cus te delle malattic fieno adoperace, non ſe n'è potuto
giam mai rierar nulla di ſaldo a ſtabilir per cercano conoſcimer to, e per vera
ragione dottrina niuna. Ma non dee ciò re car maraviglia a cui tanto, o quanto
alle ragioni pongas mente; per le quali, s’Io pur non vado errato,apercamen-,
te conoſceſi quanto ad huom’malagevole, anzi impoffibile affatto riefca lo
ftabilir luftema alcuno di razionalmedicin na; e ſe pure dalle preterite.coſe
giudicar delli di quelle, che debbono avvenire, per tanti,e canti, che
infelicemente, vi ſon naufragaci non mai ſi vedrà capitarne a ſalvamento
ſeggettante alcuno; e ficome... Chi folca il lido perde l'opra, e'l tempo, così
avverrà certamente a ciaſcun' altro, che tenterà una ſimile impreſa 3 ne
potrafli così nel filolofare in medicina, comenell'adoperarla prometter
ficuramente d'aggiugnere a ſaper la natura de'mali,e come, e perchè ne noftri
corpi s'ingenerino, e come riparar vi ſi polia. Anzi, o infeliciflia condizione
di noi mortali ! nel continuo ſu buglio, e rimeſcolamento dellamedicinaper
fatica, e di ligenza, che adoperata viſia, chi mai fin'ora avviſare ha potuto,
che coſa ſia un piccioliſſimo catarro, che ne mo-. leſti? e. venne queſta
veritàmolti, e molti ſecoli avanti co noſciuta per tacerdi Pitagora)da
Empedocle,da Acrone,da altri antichi filoſofáci:e da Platone, il quale della
incertezza della medicina favellado ebbe a dire ήν δε καλούσε μενΙατζικής
βοήθεια δε πε και αύτη χεδόν όσον ώρεψύχα καύμαπ ακαϊρα, και πάση τοίς
τοιούτοις ληίζονταιτην των ζώον φύσιν, ευδοκιμον δε ουδέν τούτων είς αφίαντην
αληθειάτην άμεσα γαρδόξοις φφάται τοπιζόμα. Venne altresìconoſciutaqueſta
verità, oltre a Seſto Empirico, da Cornelio Celſo:allorche diſſe della medicina
favellando: eft enim bęc ars conjecturalis,neq;ei refpondent,non folum có.
jecture ſed nec etiã experientię per; nulla diredel Cardi-: nal Cuſano, e
d'aleri moderni. E a ciò ſenza fallo riguar dádo i più ſaggi, e ſcienziati
popoli della Grecia, quali ve ramente fur gli Acenieſi: allor che maggiormente
in Aten ne fioriva la filoſofia, e le buone letterc, traſcurarono la medicina,
no facendone niun capitale, come ſi può vede re nel Pluto d'Ariſtofane Ούκούν
ιατρον εισαγωγών έχρήν τινο Tis dñi iarsós ész vũv šv tñ wóriet;.. Ούπ γας ο
μιθος ουδέν έσ', ούθ ' η τέχνη.. E dietro agli Atenieſi anche iRomani; i quali
avveduti, c ſagaci in yotar dalla Grecia il copioſo teſoro di tutte le buone
arti, e ſcienze, la medicina ſolamente d'imprender non curarono; anzi dice
Plinio: Populus Romanus neque 46-; cipiendis artibus lentus: medicinæ etiam
amicus: donec ex pertam damnavit; e dagli Eccleſiaſtici ſcrittori vien anco l'uſo
di sì fatto meſtiere ſommamente abborrito, e danna to; infra'quali il Balſamone
Patriarca d'Antiochia così dela; le manchevolezze di quello avveduto, ne
manifeſta: avve-, gnachè la medicina pur quella veramente fia, che produces ©
riſerba la ſalute ſecondo lo intendimento de laggi: non dimeno non può ella al
ſuo fine aggiugnere; ed Arnobio;, Medici curătanimal humi natū, ut confisú
fcientia veritate; fed in arte ſuſpicabilipofitum, conjecturarum eſtimationi
bus nutans; e'l medelimo ne ſcrive llidoro Pcluſiost: clo Nnn niin 1 406
Ragionamento Sesto migliantemente con molra vaghezza Stefano Veſcovo di Tornaja:
Hippocratisin ebo Galeni diſcipulos, ut mihi confu lant conſulo: incerta famper
ab iis oracula deportans, qui in vafevitreo coloris, & fubftantiæ peccata
diſcernunt. Perchè 9. Chieſa, come l'apportaro Patriarca Balfamone ne nar
ra,Puro, e'l meſtiet del medicare a fuoi Cherici interdiſſe: adunque, egli dice,
non è certamente ragionevole, che il Sacerdote, oʻI Diacono, o altro qualunque
Cherico tra fcurando un minifterio irrepréfibile, che già impreſe y oraw
s'impieghi ad er meſtice mutevole, edubbioſo, e alfai fo vente fallace. E S.
Bernardo volle, chei fuoi MonacidiS. Naftagia nelle loro malattie non fi
ſerviſler: punto de' me dici; al che riguardando per avventura Franceſco
Petrarca huom di ſaldo, e intero giudicio,ſcrivédo a un ſuo amicogli diede
queſto ſalutevol conſiglio: Nulla eft rectior ad falute via,quă medico caruifje.
E certamente, molto ben per mio avviſo venne conoſciuto al Petrarca,quel che
dopo lui avvi sò l'avvedutiſſimo Franceſco Berni, 2.4. La medicina como fue
erbe, e coſe diri Che fa? caccia carote a tutti mali..'.... Infin che l'huom
perſempre fa ripoſe. Queſtofece ella al figlio d'un gran Rede noftri tempi; il
qualeavvedutofi de vaneggiamentidella medicina, alla fine fece boto scomedarra
Giorgio Orni: Si Deus aliam prolem largiatur, nullo se ampliusmedico ufurum. E
per ciò oltremodo fu ſaggio l'avvifo diquel profodo cd ampio pelago d'ogni più
rara, ed antica doctrina Giuſeppe della Scála, il quale ricusò,come narra
Daniele Einlio,ognicoſi glio de'medicāti nell'ultima fua inferinità; ptaceredi
quel gran filoſofante Franceſe; il qualecoll'altezza del ſuo inté. dimentoporè
montar ſu la vetta del più belſapere; Io di co Michel diMontagna, che nelle ſue
infermità rifiutò sê premai l'operade’medicanti: defichepoſcia valevoliflime's
ragioni e' ci reca ne'ſuoibelliſſimi volumi. Neparmi qui da dovere trapaſſar
lottó filenzio quel convenente di Do menico Sala, celebre lector di medicina
nella famofiffima ſcuola di Padová; il quale canto non potè tenerli, che alla
fine, un giorno non apriffe a' fuoi fcolári quel che e' del la Del
Sig.LionardadiCapoa. 467 la medicina ſentiva, inqueſta difinizione: Medicina ef
ars * illudendimundum, &à qua totus mundusdelufus eft. La qual definizione
porſe cagione a Rafael Carrara di chiarir, ſi affatto della vanità d'effa, di
tralaſciarne l'eſercizio, e di cantare in quel ſuo giocoſo ſonetto Ben diſe
quel grand'huom lettor primero Nela Città d'Antenore fondata, La medicina deve
eſſer chiamaja Arte da mincbionar il mondo intero. Ma chealtrondegir
richiedendoteſtimonianze di colo ro, che a faccia ſcoverta abbia la medicina
guarata. Non folea Mario Zuccaro (a ciaſcun di noi ben conoſciuto ) no ſolea,
dico, ſovente dire a' ſuoi ſcolari: miferi, ed infer lici noi, félmondo
arrivale a faper maile,debolezze nofire, che ne meno ne poffiam promettere
colla noſtra médicina d'a yere a guarir un picciolo carbõcello,certamēte chene
cõverreh be apparar altro meſtiere? E quinciè avvenuto poi,c'huomi ni d'acuto
intédiméto, e di ſano giudicio, e di profondo fą. pere, e di nobil'animo
forniti,pulla abbian curato d’eſer citarla; infra i quali per tacer.canţi
antichi diligenti inve ſtigatoridelle coſe, ſavj interpetri della natura, ed
altri huomini inſigni dc'tempi noftri, lol faro menzione del no ſtro
Col’Antonio Stigliola, riſtoratore della Pitagorica filoſofia: e di Gio;
Alfonſo Borrelli chiaro, ed eccellente in ogni ſcienza. Anzi quinciè egli
avvenuto, che i medeſimi razionali medici,i quali moſtrano che più
diciaſcun'altro tengono a gran capitale la mcdicina, l'abbjan, nel maggior
hyopo mcNain son çalere. Intorno allaqual coſa miricorda d'un medico infra’più
venerandi di queſta noftra Città,ch'eſſen do non ha guari dell'ultimo ſuo male
infermato, e vani veg gédo riųſcire,e ſenza pro gli argométituttidella ſua medi
cina, diſperato alla fine miſeſi in mano d'un famoſo fpe -ziale; ed
eſſendoſicolui una volta rimaſodi viſitarlo, egli impaziente entro una carrozza
fattoſi, un picciolo in atc raſſo allogare, comepotè il, inen male; alla
bottega delo ſpeziale andollene a richiamarſi agram ente della graſcura tezza
dilui; cd avendogli par iſcurarſi colui detto: A voi Nnni non fa meſtieri la
mia opera, imperocchè quando vi foffe in grado porreſte avereil Sig. tale (così
un principaliffimo medico nominandogli, e di'lui amiciſimo) allora tutto
crucciato l'infermo ripigliollo dicendo, io vo'da voi ſola mente effer
medicato; e ſareiben folle, ſe volelli mettere in balia delle ciarle di lui la
cura di mia ſalute. E dalla medelima incertezza della medicina avvien,che P lo
più i medici, ſe'l vero avviſanomolti,e graviſſimi autori Sien così ingorda, e
sì crudelcanaglia; poichè non potêdo mercè della lor opera promettere alcu na
coſa dicerto, abbiſogna loro, che alle giunterie, e alle frodi abbian ricorſo
peraccattar lode,ed eſtimazione. Ne fon elleno mica nuove le loro aſtuzie: ma
fino a'tempi di Galieno, per tacer de’più antichi, eran ſommamente in vi gore.E
cui non è noto quel celebre diviſamento di Galicno, tolto per la più parte da
Ippocrate, ov'egli mette nella via chi che ſi voglia, acciocchè buon medico
divenga: in que. fta guiſa? In primad'ogni altra cofa è da diviſar delle viſi
tazioni de' medici; perciocchè alcuniinfermi rade, e altri ſpeſſe volte
deſiderano eſſer viſitati.Non dec egli il medico ove il malato riposādo dimora
étrar facédo romore co'pie di, ſicome fanno alcuni; o alzando di ſoverchio la
voce: acciocchè ſvegliato colui non abbia a lagnarli, che gli ſia rotto in
teſta il ſonno. Ma i ragionamenti de'medici in al cuni ſono ſciocchi, e ſenza
ſenno, ſicome per rapporto di Bacchio, d'un cotal Callinatte racconta Zeuſi: il
quale ef fendo da un infermo domandato,' ſe di ſua malattia morir doveffe,
rifpofe con quelle parole, ει μή σε λητωκαλλίταις γά yato, e ad un altro
infermo ſomigliantemente riſpoſe: Κατθανε και ΠάτροκλG- όπερ στο πολών αμάνων.
Morio Patroclo ancor di tepiù degno. Oltre a queſto dee effer il medico
affettatuzzo della per ſona, e grazioſo in entrando, e in ſedendoſi, acciocchè
nó gli ſiano fatte le ſcherne; ma non cotanto tronfio, e traco tato, ina
mezzanamente grave, ſe non ſe per avventura amaffe meglio l'infermo vederlo
alquanto modeſto, e umi le, o di ſoverchio altazzoſo. E ſomigliante dobbiam noi
dire de’veſtimenti del medico, i quali ancoramezzanamé te debbono eſſer
foggiati, ne cotanto ricchi, e nobili, che troppo tracorato il dimoftrino: ne
cotanto ofcuri, eruſti cani, che il facciano poco a capital tenere dove egli
ufaw; ſe non ſe ancora agli infermi, otroppo ornati otroppo vie li piaceffero.
Così anchela tonditura de'capelli eſfer dee a grado degliinferini, i quali egli
medica; perciocchè ins corte d'Antonino padredi Commodo,ciaſcun famiglio per
imitar la coſtuma dello Imperadore, fino alla cuticagnato, devafi; perchè Lucio
chiamavagli tutti Mimi; e per con trario i famigli di Lucio lūghe,e belle
chiome nudrivano. I medici ancora aver debbono l'unghie nette, e ben forbice; e
fe per avventura putiffe loro il fiato, o le dicella, o tutta la perſona,a modo
di becco, fpiacevole odore gittaſſe, fi debbon eglino d'odoriferi unguenti,
od’acque nanfe for nire, prima che ad altri medicar fi preparino. Ma purvoleſſe
Iddio, che queſti, e non altri foſſero i lo ro artificj; eglino di vantaggio
ricorrono alle frodi, alle in vidie, alle maladizionije ed altre illecite
ſtrade, acciocchè fopra gli altri avanzarfi poffano, e maggiormentein pre gio,
e ſtima ſorinontare. Così vedeli, che un medicobia fima; e danna i medicamenti
dell'altro; tutto che que'me deſimi ſiano, ch'egli appunto diviſati n'avrebbe,
s’a lui foffe toccata in prima la volta. Al quale, ed anche pega gior misfatto
non vergognoſli Aſclepiade di confortare i fuoi ſcolari, fe vogliam dar fede a
Celio Aureliano che'l rapportascosìdilui dicendo. Primo etenim invidiosè jubet
fi qua ante ipſum medicus adhibuit, repudianda. At fi non adbibuerit,tuncprobanda,
tanquamlegitimaputans ut hæc aliis adhibentibus noceant, ipfomedeantur. Earrab,
biato ſeguace & Afclepiade moſtrolli il famoſo Gabriel Zerbi, allor,
cheſcriffe: Medicus aliorum remedia ne lave det,utſupra vulgaresfapere videatur;
e l'aſtioſo Teſſalo fpinſe l'Imperador Nerone a diſpregiar tutt'altri: rabies
quadă,comenarra Plinio, in omnisævi medicos perorans. E d'un tal medico ne
narra il giuriſconſulto Alfeno: medicus libertus, quod pataret, fi libertiſui
medicinam nonfacerevt, multo plures imperansesſibi habiturum, poftulabat, ut
feques rentur fet; netie opus facereni, Ed'un altro medico narra Calliodoro,
che delbarbaro Tiranno Teodorico un sì fat, to privilegio iinpetraffe: inter
faburis magiftros folusbabea, ris eximius: & omnesjudicio quo cedant, qui
fe ambitiones maruzcontentionis.excruciant; eſto arbiterartis egregie,e04
rumquediſtingue confli& us, quos judicare folusfolebat affe Etus. Or li
potea penſarmai ſcimunitaggine maggiore di queſto maeſtro Scimmione? Egli aveva
a ſedere a ſcrannaa giudicar le più intratriate quiftionidella natura, come ſe
la medicina forſe arte da mattonar le ſtrade, a da far bambuc cj; o comeſemonna
Natura ſtata foſſe una maſſaja fante, ſcá, preſta a ſeguire icomandamenti del
Sere. Ne è da die favolofa affatto la novella di que’medici, che per uggia ze
mal talento guaſtarono, e atterrarono diſpetroſamente; bagni di Pozzuoli; e di
que'ribaldi ancora, che il mede fimo ferono alle pregiatiſime acque medicinali
della valle d'Anfánto, di cui ancor vive la famaappreſo que delpae ſe Irpino.
Perchè ragionevolmente forte l'avvedutiſfuno Pietro d'Aponamorde, e sfregia il
medico, chiamandolo talora: Invidie pelagus, derrationis organum, ambitionis
perforatam clepſydram;aliena veritatis contradictorem gar. rulum, propriæ
ignorantia conftantiffimum defenforem, & inexcufabilem ægrorü neglecturē:c
ancor faggiamente avvila il Magati colà ove fi lagna, che'l ſuo govello modo
dime dicare non avrebbe trovato gran fatto ricevitori: da che no- sébrava di
molto pro.aʼmedici,i qualimzi ſempre fono alla propia utilicà,e al vil guadagno
intefi;foggiugnédocgli: denociniis, atque affentationibus, ut potentium gratia
uti ad queftum poffint, facram medicinam fædare,c libiitfis æter nas infamiæ
notasinurere nihili faciunt. E Giulio Celules della Scala nella fua poetica,
de’medici parlando: turban, dice, videmus à primis literarü rudimentis continuo
ſe ipſam eo fenomine venditantem, invidam, maledicam; cbtrecta tricem; novam
ſpeciem cynicorum yavaram, temulentamus Supinam, ignavam fimul,asq; ignaram. E
GirolamoCar dano di finiſſimo giudicio; e più che altri del meſtier della
"incdicina intcndcnte, vuol; che da eſa neceflarianente 5 avvegna,che
taliticnoquei, chefeſercitaiio: medicina ! facit, ſono le ſue parole,nonreruin
memoris, fed verborü:1 callidos y verſatiles ingenio;inuidos avaros; idolofos,
las boriofos, non ingeniofos, de minime graves s opus enim coni rúm, d
exercitatio minusquam liberalis eft: e altrove pa rimente de medici avea detto:
funt autem improbi fermèi omnes noftra ætate, adeò ut nihil pejus excogitari
poffit. Perchè gli ftrolaghiallogando la medicina conſervatrices ſotto labalia
del Toro, e di Venere, onde huom fi consi dace, per quel che eſſi dicono,ad
ogni force d'impudicizitz e di diſonore: c la medicina curativa ſotto quella
diMarte, edello Scorpione, fer gran fenno a dovere sì fatti fregj in veſtire,
come ne diviſa il mentóvato Conciliatore; il qua-> le ſoggiúgne, chedalle
ſtelle medefime, onde venir ſuole l'eccellenza de’medici nel for meſtiere, vēga
anche loro la malvagità de'coſtumi; perchè finalmente ei conchiude,um",
eccellente, e perfetto médico nonpoter eſfere ſe non fer fcellerato huomo, e
malvagio; ed avvegáachè vani, efol li fien ſempremai da giudicare i
cicaleccj.delfa ftrologia: è nondimenodacredere, chegl’intendenti dell'arte,ciò
cut to a bella poſta fingeffero per adattár le coſtellazioni a quelle coſe,
chetuttogiorno nel meſtier della medicina', e ne’profeſſori diquella
s'offervano's Má chi mai ilmaltalento, e l'uggia demedicinarrar ba ftantemente
potrebbe, e come ſtizzoſamente l'un l'altro tutt'ora ſi carminano, efimalmenano.
Egli è coſa pur manifeſti a ciaſcuno l'avere gli aſtioſi medicidi Danimarca
tracollato dalla grazia del loro Rè it benigniffimo,e inge gnofifſimo Ticone
della perduta ftronomia famoſiſſimo ri. ſtoratore, intanto, chegliene fư tolta
l'Iſola, e la Rocca d'Vraniburgo, di cui egli era Signore: e sité tanto mara
vigliofe operazioni', é ordignidella ſtronómia, ele nobi lißime chimiche fucine
rovinarono, che appená oggi,non ſenza lagrime, fe neriſerba la memoria: E
l'ombra foldi si gran corpo appare. Ma ſcelleraggine così grande di tradir
nemichevolmente la patria, ſpogliandola di quello fplendentiffimo lume, non pur
delSettentrione,madel mondo tutto, onde foſſe sõi moſſa a commetterla la
cagneſcatabbia di que'ribaldi me dici, da cheIo non potrei ſenza lagrime
narrarlo, dicalo in mia vece Pier Gaſſendi: Erant in his medici quidam, qui
videntes non modo exDania, fed ex regionibus etiam cete ris maximam egrorum
turbam ad Tychonem confugere, cu Spagyrica illiusremedia, quę quibuslibet
gratis largiebatur expertifeliciter, ac morborumetiam valgo habitorum infa
nabilium levamen fentire, livore inſigni cxardefcebant, cu quapotenant apud
quoslibet,procereſquepotisſimum, quibus preftabant operam,ipfius nomen
traducebant, E o quanti ale tri eſempli della coſtoro invidia rapportar potrei,
ſe non che troppo ne ſarei per andare alla lunga. Apollo crudca liſſimamente
ucciſe il celebre medicante, e, pocta Lino, la qui inorte pianſero eziandio le
genti barbare; per lo che gli Egizi una flebile canzone ſopra tal convenente
com poſero, appellato in lor lingua Emaneco, ci Greci Lino, la chiamarono.
Ippocrate, comeſcrive Andrea antichiſe funo medico, inſidioſamente brụciò la
nobile, e ricchiffima Libreria diGnido; e quindi egli poi per tcina fuggiſli. A
Quinto, medico famofiffimo, dice Galicno, fu meſtieri gombcrar Roma di
prelente, per ceſſarele ribalderic d'al tri medici. E in Roina pure attoſſicato
da’rivali luentura.. tamente moriffi un grandisſimo medico, come narra Gin
lieno, ilquale anco di ſe narra, che egli fieramente perſe guitato yenne da
parteggiantimedici di quel tempo. E per nulla dir quì delle occulte inſidie, c
machinazioni, e delle trappole, e frodi ordinate dagli Arabi medicanti inverſo
Avicenna, Avanzavarre, e Raſi: quai vili trattamenti nó fi ferono poi a Raimodo
Lullio, ad Arnoldo da Villanova, a Pier d'Abbano, c ad altri molti letterati di
vaglia, perli maligni medici di que' tempi? il dicano pure le fughe, gli elilj,
le prigionie; per tacer delle ſatire, dell'invettive del le falſità, delle
tradigioni, onde que’valent huomini có punti oltremodo, e travagliati ne
vennero; imperocchè di sì fatto memorie per la tralcutaggine degli ſcrittori di
que tempi Debil aura di fama appena giugne. E laſciando da parte ftare, come
coſa dinon tanto rilie? vo, quanto i limiti dell'oneſtade oltre paſſafle in
favellan do, é in iſcrivendo Maeſtro Gio: della Penna, (chea 'di ſuoi con aura
di grido popolare in queſta noſtra Città eſer citar fi vide la medicina, contro
Maeſtro Frāceſco Zannel li; egli è ben certo, che più d'un buonno ſcienziato, e
il. luſtre trafſe già a fondo l'ardente, e peftifera invidia di Maeſtro Dino
dal Garbo medico Fiorentino. Ma quandº altri, e quanti nobili e illuſtri
medici, oltre al Veſalio a mal partito menòla velenoſarabbia, e le cupide
ambizioſe voglie di meſſer Giacomo Silvio ! collacui eſtrema aya rizia
ſcherzando quelgran Poeta Scozzeſe finſe, che ſcola piti foſſero nella lapida
della ſua ſepoltura i ſeguenti verke Sylvius bic fitus eft, gratis,qui nil
dedis unquam, Mortuus, & gratis quod legis ifta,doles. Ma quali onteper
Dio, o quali ingiurienon ſoftenner que! virtuoſi,che con eſfolui cócorrevano
alla cura degl'infermi, dallamaladizione, e dall'altezzola, e sfrenata
tracotanza delGalieniſta ineffer Frăceſco Rabalefio così reoze malva gio
huomo,che d'accordo col Marotto motteggevol Poeta egliosò di gittar le prime
födaméta dell'ercſia nella Frácia? e da Michel Servetto, la cuiempietà era
inteſa a rinovellar gli errori di Paolo da Samoſata, e di Marcello Ancirano: e
dall'empia, e ſopraſtante arroganza di Giorgio Biandra ti, e di Franceſco
Stancato pur esli Galieniſti;per opera di cui ribellando ſi fottraffe alla
cattolica fede il giovanetto Principe Giovanni Sepuſio, e quindi ſen? vennead
infeſtar dell'Arianeſimo colla più parte dell'Ongaria la nobilisſima Proviácia
tutta della Tranſilvania. E che non fe contro i poverimediciſuoi emoli la
barbara fierezza di Giacomo da Carpi; il quale rinovando la lagrimevol
carnificina d'E raſiſtrato, e d'Erofilo,osò, come narra Paolo Giovio, far
notomia, non già d'un reo alla morte condennato, come i già detti due Greci
facevano, ma vie più ſpietatamente d'un innocente infermo alla ſua cura
commeſſo. E per far omai paſſaggio a coſe più note, e men forſe moleſte: che
Ooo non oſarono, che non imprefero, che non machinarono a danni del Paracelſo i
Galieniſti medici della Germania? Necertamente è da credere il Paracelſo averſi
lui ſteſſo tal briga adoſſo recata perricredere, e rintuzzare il lor rives
ritisſimo Ser Galieno: conciosficcoſächè così fieramentes ancora eglino
perſeguitarono, e malmenarono Lionardo Fuſio, Giovan Cratone, e Andrea Mattioli;
il quale con meche Italiano, e di patria. Sanefe, con eſfo foro dimora. va; e
altri', e altrimedici,purGalieniftige della formede, fima banda parzionali; e
fomigliáte ferono i Galieniſti me dici Italiani a Gio: Battiſta Montano, a
Girolamo Fracaſto. ro, ea Matteo Curzio, comechè queſti tutti afpada tratta la
dottrina di Galieno difendeffero: e nel medeſimotempo eglino unitamente contro
Giovanni Argenterio diGalien nimicocongiurarono. Nedi coralrabbia innocenti ſi
ſer barono quegli altri pur Italianimedici,che ſtizzoſamente & 'avventarono
contro il dottiſſimo Girolamo Cardano. Ne dágli Italiani altresì, c
daʼFranceſimedici tralaſcioffi quá lunque ſtrada d'oſcurarc, e deſtinguere quel
chiariffimo lume dell'eloquenza e d'ognidottrina incendétifſimo Gilt, lio
Ceſare della Scala;'eche non tentarono imaeſtridella famoſt ſcuola diMöpelieri
per abbattere il celebraciſſimo Rondelezj, e'l Giuberti, la cuiimpareggiabile,
e non or dinaria dottrina ſopra tutt'altre ſcuole d'Europa di gran lunga
poggiar gli facea?Ne tono nuove le rabbioſe invidie, el'affrontarebattaglie
d'e’medici di Parigi controil Quer eetano ', il Torqueto, il Baucineto,
l'Arveto, il Libaviowe tiaſcun'altro Chimico di que'tempi, da noi in parteancor
più addietro accennate. È chinon falacruccioſa invetti va compoſta in Parigi da
Germano Cortin contro i Para eelliſti fornita dicalunnie'ye di fofiſmi tutti
fanciulleſchi, fenza fermezza:niuna didimoſtramento? Matroppo lungo ne
verreišs’Io diſtintamente narrar vo leffi le travaglie; e le noje;che nella
Lamagna,nella Dania, nella Franciada’rabbioſi rivali fofferirono Pier Severino,
Michel Tofſite, Bernardo Perotti, Girardo Dornei,Mar tino Rolando,, Oſualdo
Crollio, ealtri infinitimedici doro tiffimi, e avveduti affai; i quali ſempre,
o nella fama, a nell'avere, o nella perſonalungamente fur'oltraggiati. E fenza
andar mendicando eſempli di fuora, laſciando das parte ftare le non meritare
perſecuzioni del noſtro Antonio Altomari,abbiam purnoi con gli occhi, o congli
orecchi baſtantemente per addietro compreſo la rabbia de'medici nella noſtra Città
contro il Ferrillo, e lo Schipani, e'l For tunato, e'l Ricci, per tacer
d'altri, e malmenato da rabbio. filime trafitture d'invidia il Macaone delle
noſtre contrade Marc Aurelio Severini (le cui doctiflime opere in molte, varie
lingue traportate non mai per tempo diincaricate la ranno) così
egliperaccuſad'invidiofi rivali,ſenza riguardo alcuno averli a'meritidella fua
perſona, fu prima incarcerz to, e poſcia toltoglilo ſpedale ove eglia
cocantiſpacciati infermi già la ſalute maraviglioſamente avea riportata, alla
fine de' ſuoi beni ſpogliato, Ma delle malvagità de'. medici, quali coſe
tralaſcerò lo, o quali ne ridiro? E pero chè non fo lo côte ad una ad una le
ingiufte uccifioni, che medici innocentiffimi há per altio d'altri medici
miſcrevol mente patito: fra le quali mi rammenta prima di tutt'altre quella
ſpietatiſlimaal celebre Virsūgio data da quell'infa me medico Scozzeſe,nó
peraltra cagione, come ſcrive Giz no Leoniceno, ſe non ſe, per dirlo colle
parole di lui: ob con munem in praxi novatam operam, &à Virſungio non teme
re traduct am tăta in virum honeſtisſimum flagravitinvidia. Ma in paragone di
tutte queſte, lagrimevole oltremodo è la narrazione del gloriogfimo martire,
che ora beato gode nella preſenza di Dio,Pantaleonc: a cui tanto, e si fatta
-mente porè l'invidia de’mcdici, che accuſacolo all' Impe cradore di Roma
Maffimiano, non mai fi: rimaſero, finchè " non videro per man del
manigoldo dal buſto l'onorata te Ita ſpiccarſi. Mache dalla medicina medelma
avvenga, che i medici fian così,comeabbiam diviſato malvagi,polliam farne più
chiaro argométo,perciocchè eglino no pur nelle noſtre par ti, dove parch'abbiſogni
più d'un artificio ne'medici: ma anche la dove gli huomini ſon grosſige
materiali, anzi che Ooo 110, 1 2 no,
ufano altresìi medici malizie; ed inganni per accie ditarſi nelfor meſtiere. E
per tacer d'altre parti: nell'Ia die Orientali, come riferiſce Francefco Silvio,
Solent muka ti medici ad febrium variarum curationem acus aureas lone gas, ac
tenuisſimas in varias corporis partesintrudere, atq; ita putant febres
miraculofe curare; e nel Tapui danno a di vedere a' cattivelli infermi, che la
cagion di lor malattie fian certe pietre, o animali, o ſterpi, o coſe fimili,
le qua li e'dicon, che gliele traggon dicorpo a forza di medicine, e vomitivi;
e in tal guifa fi fanno a credere per grandiflimi bacalari; e in tanta
reputazione ne montano, che anche i Re loro invidiandofa, voglion effer diloro
ſchiera. Nel ta muova Francia poi, ficome teſtimonia il Padre Brel fani, i
medici danno ad intendere a que’popoli, che tutti i medicamenti infallibilmente
le infermità guariſcano: ed ove no’l facciano dicon'eſfer il mal ſovranaturale,
a cui ſovranatural rimediofaccia meſtiere; e tali aggiungono ef fere per la più
parte le vomitive medicine, e só quei volpo. ni sì deſtri, checol vomito vi
meſcolan di botto, ſenza che altri lor tolga in fallo, o ciocchetta di capelli,
o pietra, o legno, o altro ſimile; il qual ſenza durar molta fatica per fuadono
altrui eſler la malefica fættura, la quale anche ta tor fan veduta di cavarlz
fuori colla pūca d'un coltello, che tengono infra le dita, o altrove naſcofo; e
ſe poiavviens, che piggioril'infermo, cglino ſoggiugnendo, che il mal d' un
altro Demonio fifaccia, il rimedio replicano; e quando finalmente lo infermo fe
ne muoja, ſi fan loro ſcuſe, con dir, ch'il Demonio,che l'uccide, è del lor più
potente; c in cal guiſa quei ghiottoncelli queſte, e millalcre novelluzze da
ridere a quegli imboccano. Or ſe la medicina è tales, che da per fe delle frodi,
e degli ingamni abbiſogna, deb bonſi ſtimare certamente oltremodo felici
que'popoli, che cosi zorîchi, c barbarida noi vengon detti;.poichè a loro è
conceduto privilegio sì grande di non avere a provar l'o pera dicoſtoro.
Felicisſimi furono adunque i terreni del · la Libia y dell'Arcadia, e d'altre
fimili Regioni, in cui si dannofa gente allignar per alcun tempo non ſi vide:
felicisſimo per fei ſecoli il Popolo Romano, il cui fenno che pote da
debolisſimi iniz; ſollevare alla ſignoria del mondo la fua
Repubblica,faggiaméteper lo detto ſpazio di tempo vietò affatto l'uſo
de'medici. Felicisſima in ciò la gente del contado, che il lor conſiglio non
curando,della vita allus ga il dubbio corſo; onde dieron cagione ad Ercole
Bentis voglio di cantare in loro loda Però ſaggioilvillan, chiam'io,che quando
Égli ba la febbre,che più arde se bolle Non va cura di medico cercando; Ma
nelgran parafiſmo il fiaſco tolle De l'acqua,.e tanto bee chepoi diviens
Diſalubre ſudor fovente molle: Overa l'ombra de la viti amene Il Settembre o
l'Agofto a luva mezzo A fare il corpo lubrico fen ' viene; E la manna, el
Riobarbarodiſprezza, La piumangbiunti, il ſervizial, la curi, Che tolgon
l'appetito, e la fortezza, DifeLafcia diſporre a la natura: Che ſe dato è
diſopra,chetu mora, Non ti guarrà dieta,o lunga cura. E più avanti E narraci un
villan nofiro canutog Ch'altro nonmangia, cheformaggio,mentre Ha febbre; emai
non hamedico-auuto. E nonvoglio (foggiunse egbi) che m'entre Nojofo, e
diſpiacevoleGriflero, Neamara medicina in queſto ventre, Ede la febbre
nel'ardor più foera Votai fovente in vece di ſillopa Di moſto un capacisſimo
bicchiero. E forſe,che farà queſto qualchenovellar dipocca, o da orator
menſonieros Michel diMontagna filoſofante,un de più grandi', che peravventura
abbia avuto la Francia, o fommamente veridico,non cinarr'egli, che in un
villaggio, ove inai non vi bazzicavaalcun medico,conmiglior ſanità, ch'altrove
vivevafi? Maſenza entrare in alcie provincicis ciò non veggiamoa pruova rutto
dìnell'Italia echiepper Dio di noiche, non ſappia ciò, che molt'anni avveniffe
in quella terra, chenon avendo mai per addietro ravviſata faccia dimedicoil
Signor di effa immaginandofarle ungrá pro un ve n'introduſe, ilquale
co'falaslijpurgagioni, cve Icicanti, e altri rimedj, ivi non primanominati, non
che praticati, ſeppe sì ben pelarla, ch'eravicino ad eſſer vo ta d'abitatori:
ed avvedutiſene i vafſalli,a guiſa di cani mordenti ſi ferono a doffo al padrone,
e lo sforzarono ad mandarne via il medico. Manon ſo come caduto dalla. memoria
mi'era ciò che al noſtro propofita avviſano il fan moſisſimo Adriano Turnebo,
huomio di fingolar giudicio, e di chiara fede: Animadversi, ſctive, in
dyfenteriæ popu • larimorbo, in vicis de pagis, qui medicina non utuntur,
mortuos, aut nullos,aut paucos: in quibufdamurbibus plu. rimos elatus à medicis
maximofumptu:e Pier Gaffendi huo mo inſignede'tempi noftri: ex iis; qui medicas
adhibent, aliquiſanantur, aliqui moriuntur;pari modo aliqui Sanar jur, aliqui
moriunturex iis qui non adhiberi: avvegnachè eglipoinell'ultimaſua infermità
per non diſpiacere aʼme dicanti ſuoi amici ciò traſandandoſi facefle da loro
con re plicati ſalasſi uccidere; e quel celebre medicante Lazaro Meſfonieri
ache dice: multi fineullis auxiliis fpontè fanátur. in agris, & pauperes
medicis deftituti. Malaſciando que ſto ſtare al preſente, tra per la dubbiezza
dell'arte, tra per la varietà delle opinionidelle ſette; e per la nequizia; e
malvagità degli artefici fu egli ſempreragion di ſaggio, e avveduto governo il
non darloro orecchja determinar fol lemente coſa alcuna in medicina; e infra
tanti ſubugli di ſchiere, e fazioni non ſi yide mai faggio Principe, o ben,
ordinato reggimento vietar a mediconiuno, che con paro le, e con fattinon
paleſaſſe iſuoi liberi ſentimenti. Così con loro ragioni non poteronmai o
Erafiftrato ſommamé te caro al Re Antioco, o Aſclepiade amato aſſai, e tenuto
in pregio dal gran Pompeo, o Antonio Mofaonorato, e careggiato da Ottaviano
Ceſare, o Vezio valente adultero dell'Imperadrice Meſſalinamoglie di Claudio, o
l'am, inicislimo dell'Imperador Nerone, Teffalo, far sì, che a medici di
contrarie fette gi per comandamento de loro Principi foſſe il medicar vietato e
in lor diſpetto liberer fempremai fr tennero le fchierenemiche. Cosi fempremai
in Romàse in tutt'altre parti delmondo, nomeno i Razio nali, che i Metodici, e
gl'Impirici liberaméte il lormeſtie re eſercitavano, ciaſcun di loro ugualmente
il privilegio della cittadinanza di Romagodendo. E dopo le rovines dell'Impero
Romano noir ſi videinfragli Arabimedico vā caggiato ſopra altri: ne a'feguaci
d'Avicennafu maiper opera de ſeguaci diRaſi', o d Avenzoárre il medicarvieta4
to. Ne infra''noftri ancora, comeche cotanto l'Arabeſche dottrineper tutto
ſormontalfero, comeaddietro è narrato, non però di menonon poterono far sì, che
affatto abbats tutane foſſe la ſchiera de’lornimicisſimi Galieniſti;ned'al tra
parte poreron mai coſtoro dallor buornome pūto far gli cadere; e avvegnache con
ſátire, einvettive lungamen te piatifféro; nondiineno di nulla mai', o
reggimento, o maeſtrato, o Signoria vi s'inframmiſe, ne Principe', che faggio,
oavveduto foffe's colle maia parteggiarncalcunod Ein vero, non Sommo Pontefice,
o Re delle Spagne, o Imperadore;o Re della Francia, o dell'Inghilterra; o della
Suezia,o della Dania; o altro Principe;oRepubblica mai; ch," Io ſappia, ſi
legge nelle ſtorie, che voluto aveſſe prēder bri gadellegare; o
dellediffenzionide’medici. Ne il Re della Francia soi.parlamenti diquella ',e
ſpezialmente queldi Parigi, città in cui fivide lapiù lunga', e la piùfieracon
tefa infra i medici Chimici', e Galieniſti; avvegnachèmols to ſtimolato ne
foſſedalla ſcuola di Parigi, volle mai inan dare avanti i decreti diquella,
nulla curandole ciarle di PierGregorio da Tolofa (il qual ſe tanto nella
filoſofia,e negli altri buoni ſtudi del Lullio foſſefi innoltrato,quan to nella
Loica di lui s'avantaggiò, certamentenon aureb be egliuna sivergognoſa briga
impreſa ) diedeagio a ' Pas racelfifti di liberamente ſempremedicare;e ad
ontapure del Galieniſta Riolanoilvecchio, edi cute'altri nimici, tư di 480
Ragionamento Seſto di quel gran Principe ſempre in grazia il dottiffimo Giu
ſeppe Quercetano medico, e conſiglier dilui: e come egli certamente il valeva,
ne fu da lui ſommamente onorato; e quantunque perquella ſcuola infra l'altre
chimiche medi cine foffe affatto vietato il dover dare l'antimonio per en tro:
pure non che tal divieto aveſſe avuto effetto alcuno, a i Miniftri del
Parlaméto Paveſſer mai co' loro arrefti raffer maco, anzi l'ancimonio per
ciaſcun medico liberamente adoperavaſi,comechè nelle cure delle medeſime
perſones reali. Ei Miniftri, e ireggimenti tutti de’noftri Invitriffa mi
Redelle Spagne, così ne'paeſi balli, come in tuce'altres Provincie della loro
Monarchia ſempre hapermeſſo,le tur tavia permettono l'uſo libero del medicare
a' ſeguaci del Paracelfo, e dell'Elmonte, e del Silvione del Villifio, fen-) za
ritegno alcuno; ſpregiando ſempremai, e rifiutando de maladizioni, ei rapporti
de Galieniſti. Che ſe mai Prins cipe, o Maestrato inframmetter tałora s'ha
voluto, e por mano in affare pertinente alla medicina,e alcuna ſua cola,
comechè menoma a certa, e determinata legge ligare, bea fiè veduto perpruova,
che ogni loro ſtatuto, a ſconcio, e non laudevolefine ſempremai è riuſcito;
come ſi vide av venire, oltre a quel, che è detto, allor, che perconſiglio de
Napoletanimedici venne perla Prammatica del 15620 Puſo della manna sforzata,
qual dicono, come velenoſo vietato; la quale fa meſtiere rivocarla nel 1573.
con per metterſi çſprettamente l'uſo della manna dell’Orno, e del Fraſſino, che
poco prima era ſtata ſeveramente proibita. E no poffo no arroſsare in leggere
que'rimproveri fatti dal Clufio, e dalMattioli, il quale in cotalguiſa favella:
Er. rano non poco i medici Napoletani co’loro Protomedici; i qua li fanno
proibire ſotto graviſſime pene, che non ſi debba ven. der la manna, che riſuda
dalla ſcorza del frasſino, e dell'ora 10, la qual chiamanomanna sforzata,
immaginandofis cle nonſia buona acofaveruna, imperocchè queſta, oltre che pur
ga ſenzamoleftia alcuna, e daffi ficuramente alle donne gra videin ogni tempo
della gravidezza, è fantiffima, ed eccel, Lentisfima medicina nelle petecchie,
e febbri maligné, e pelli, lenzia DeSig. Lionardo di Capod 487:
Jenziali,eſſendo che il fraſſino ha manifeſta virtù controtua ti velewi; però
laſcimo omai iProtomedici Napoletani di peria reguitar coloro, che cavano
lamanna dalfrasſino, e non pris vino gli huomini dicosì prezioſo medicamento
non conoſciuto da loro, febene viforopiù propinqui di Noi. E ben ſi vede
altresì in quanti errori ſieno ircorſi alcuni Giudici in laſciandola guidare a'
ſentimenti d'alcuni medi ci: che ben lungo catalogo recar ne potrei. Macontente
rommi al preſente di mentovarne ſolamente un'eſemplo di non poca conſiderazione,
che facendoſi troppo ſemplice mente alcuni Dottori di legge a credere, i
bambini nati di otto meſi non potere naturalmente vivere, come avviſavali
Ippocrate, del quale il loro Bartolo portando opinione i diviſamenti della
natura cſfer non guari diffimili alle leggi umane, dice: ftandum eft libris
Hippocratis tanquam ad théticis: giudicarono quelle eſſere vere ſconciature, e
das dover eſſere d'ogni eredità incapaci; nel quale errore laſciaronſi
traportare l'Alciato, e'l Cujacio, e altri au tori di lieva in legge. Perchè il
noſtro Matteo degli Af flicti ne rapporta una deciſione; ove in modo
giudicoſlinel noſtro tribunale per haver data intera credenza a' medici, che
dal Caranza dottor di legge ſpagnuolo ne fu ripigliato con queſte parole: venit
improbandum judicium Protomedi ci Ferdinandi Regis primi Neapolis, &
aliorum quos Affli Etus decif. 236. num.4, valentisfimos Philofophos appellat:
eorumque ductu Sacrum Confilium Neapolitanum octavo mē fenatum materna
fucceffionis incapacem declaraffe afferit; ut meritò decifionem iftam, d
predictorum judicium impugna verit Boërius dec. 220.in fine,neque enim ita
magnifacien dum eft judicium illud Confiliis philofophorum, medicorü relatorum
ab Afflicto fup.ut ab eo quiſquam non malit diſce dere, quam à veritate. Maciò
ſopra tutto ſi ſcorge da quel,che narra quell'av veduto,e giudicioſo
ragguardator delle coſc Giacomo Tua no; dice egli, che d'ordine d'Errigo Quarto
Re di Frácia, il gran Lemoſiniere, e altri ſuoi famigliari, che co'i may giori
valent’hu onini di ciaſcun meſtiere tenner conſiglio ppp i dair 1 3 di dar compenſo agli abuli della famoſa
accademia di Pa. rigi, e che infra l'altre leggi, e ſtatuti diviſarono delle
bi. fogne della medicina: ordinando, che i medici di quella ſcuola doveſſero
legger l'opere d'Ippocrate, e ogni ſua opinione puntualmente ſeguire:medicos
ſono, parole del, to ſtatuto, rapportate dal Tuano, ut leges fibi prafcriptas
tee neant, divinum Hippocratem diligenter legant, præcepta ejus
religiosèfervent. Empiricam caveant, neque ea ullo modo utantur. Ma cotale
ſtatuto non potè giamınai eſſer poſto in opera; e in vero, ſeque’valent’huomini
aveſſero innan zi tratto conſiderata, e riandata cotal biſogna, e riguarda to
alla varietà delle ſette, e delle opinioni, e all'incertez za di tal
profeſſione, non avrebbono così ſciocco divieto mandaco fuora. E tanto più, che
que' inedici, che con figliarono una cal legge, ne prima, ne poi i diviſamen ti
d'Ippocrate oſſervarono; e in iſpezialità nel purgare, e nel ſegnare,come nel
ſecondo ragionamento avviſam mo; ſenzachè il non valerſi dell'empirica medicina
è contro l'ammaeſtramento del medeſimo Ippocrate; e an zi tutti medici vengono
di neceſſità aſtretti a yalerſi delle impirica, come da quel ch'è detto
agevolmente coglier fi puore; perchè gli ſteſſi riformatori convenne certamen
te, che alcuna fiato, per non dir altro, veniſſero con em piriche medicine
curati, ſpezialmente ſe furono morſi da can rabbioſo, o daſcorpioni, o da altri
velenoſi animali. E già parmi o Signori, ſe'l mio avviſo non m'ingannnas che
per quel che da noifin qui ragionato foſſe de tantidi vieri della medicina, che
ſaldinon nai ſono fungo tempo durati: delle diverle, e ſoventi fiate contrarie
guiſe di me dicare, e dalle si varic, e tante opinioni, che fra i medici di
tempo intépo ſono venute inſư, impoſſibili a porſi mai im alcun patto
d'accordo: dalla lunga incertezza disì dubbio fo, ed inviluppato meſtiere, il
quale non ha in ſe dottrina, o principj, ſui quali huomo unquemai poſta porre
alcun menomo fondamento: e dal maltalento demediciinvidio fise maligni, affai
manifefte fi pajano le grandi malagevo lezze, acui s'avvengono tutti coloro,che
d'ordinar lebis ſogne della medicinafi danno alcuna cura. E perciò lag. gio
ſembrami lavviſo di quella Città, o di que'Regni, ch' avendo forſe a pruova
legià dette verità conoſciute, non vogliono in alcun modo prenderfene briga,
ſeguendo in queſta guiſa la coſtuma dell'accorto poeta, il quale, coine Orazio
faggiamente avviſa, que Deſperat tractata nitefcere poffe, relinquit. Talfu il
fano conſiglio del Signor Duca diMedinaceliVi cerè nella Cicilia; il qual non
che andar voleſſe a ſeconda di coſtoro, anzi prendendole a gabbo, ſcheroù le
ambizio ſe,e avare bramedi Filippo Ingraſſia Protomedico di quell' Iſola; il
quale a diritto, ed a roveſcio volcva i maliſcalche ſoggetti alla ſua
giuriſdizion ridurre; perchè pubblicò unu libro, ove ingegnofli di far chiaro
(ne v'ebbe per avventura a durare la maggior fatica del modo) che la medicina
degli huomini,edelle beſtie in nulla foffero fra ello lor differéti, * e che
fra medico, e maliſcalco altro di divario non v'abbia, che ſolamente nel pome.
Ma lo finalmente non lo fe altri poſla più a propoſito metterci innnanzi agli
occhj l’infelice fine, a cui pervengono tutte le ordinazioni in affári di mc
dicina; e ſpezialmente quelle che fatte ſono a richieſta, o a conſiglio
de'inedici, quanto Trajano Boccalini: allor che narra, aver Apollo per ſecondar
le perſuaſioni d'Ippocrate tenuto a conſiglio alquantimedici,a cagion di voler
ripa rare ad alcuni diſordini ch'avvenivano nel medicare: ma per l'ordinazioni
di tali riformatori, non pure no iſcemaro no in alcun patto, ma vie più
moltiplicarono le malattie; e le morti giunſero a tale, ch'egli rimaſe forte
maravigliato: (ſon parole del Boccalini) ch'una diliberazione fatta con ze lo
di tăta carità aveſſe potuto fortire il fine infelice d'una tan to calamitofa
confuſione; onde bruttamente da Ippocrate chia mandoſi offeſo, eſchernito, che
ſotto zelo d'apparente carità verſo il benpubblico, con quel pernizioſoricordo
aveſſe volu to aprirſiſtrada all'eſercizio della ſua ambizione: inpubblica
udienza, con indignazionegrande disfece il collegio, con ani Ppp 2 mo dia 484
Ragionamento Sefta mo diliberatififimo di far contro Ippocrate qualche notabile
rifentimento". Orecco le riufcite di que'riſolvimenti, ches goglion
prenderſi d'un arte cosìfallace, e manchevole, Eche ix ſuobaso mai por ha
certezzha 1 RASr 220 Bbiam finora fufficientemente diviſato, o Signori; delle
dubbietà,.e incortezze del la medicina,malagevoliaffaiperhuomo, anzi
impoſſibili a ſuperare:'infra le quali ondeggiandociaſcuno continuo s'aggirai;
non altrimenti, che picciola, e malforni ta barca irr tempeſtoſo pelago dimare
da'fortunoſi ventije dalflottar dell'onde dibattuta', e percoffa'traballa; o
mal pratico viandante il qualecoleo da oſcura'norte,in folta, non conoſciuta
ſelva;per travolti-bronchi, e fterpi andan do, quafiin cófuſo-laberinto
s'aggiri, séza potermai riuſci re a dritto ſentiero, ch'a falvamento il
conduca'. Perchè non potendoſi in così intralciato meftiere via, o modo al
cunoavviſare, convienr'certamente, che'l tutto a poſta, e ad abitrio didifcreto,
e'ayveduto medico fi rimetta. Aduna que avendo ilmedicoperle maniun sì grave
affare, chento ſenzafallo è dagiudicar la vita, e la ſanitàdi ciaſcuno,dse
egliconogni ſollecitudine,e con ogniarte ingegnarſi di far:
giovamentoagl'infermi commeſt alla cura dilui, al mio gliormodo cheſi poſſa;
çfecondochè la condizione d'un tal meſtiere comporta. E (come a coloro,
cherompon per tempeſta in mare, i qualiad ogni picciol cravicello, o pan
chettirgi appigliano,così parimente dee il medico negl'ince: uob; maroſi della
ſua profeſſione valerſi di que’tutti i Jabuli argomenti, che gli li fanno
avanti; an corchè non ben ſicuro egli ſia,che con quelli sì degna im preſa
poſſa ridurre a quel fine, al quale l'avrà indirizzita. E quinci ſi è, che
quantunque poco,o niuna certanza recar poſlano al ſuo meſtiere le corezze,che
per le cofe,o vedute, olette, o perlo imperfetto, emāchevole umano modo dific
loſofare s'acqui &ano; egliimpertanto deein tutte quante Je coſe alla
medicina perrigenti eſerbene ſcorto, e cono ſciuto, chiunque voglia con qualche
profitto, e laudevol mente cſercitarla; perchè fa meſtiere, che lo attenendo le
promeſſe già fatte in ſu’l principio di queſti ragionamenti, vegga minutamente
chente, e quali coſe a fare un buon medico, e perfetto,in quanto ſi poſſa
umanamente, c quan to la condizione d'una tal biſogna comporti, ſi riclrieggia
no e per tutti diviſatamente diſcorra. Egli ſembra certamente che non vada err
ato Ippocra te, o chiunqueegli (i foſſe l'autor del libro dell'arte, quan do
dice, ch'a coloro, che vogliono all'altezza della medi cina mόrare faccia
meftieri φύσεG-, διδασκαλίας, τόσο ευφυές,
tendopatíns,Qinomovins,xpóvx,cioènatura acconciaze nobilize vira tuoficoſtumi,
e luogo allo ſtudiarconvenevole, e buon alleva mentoinfin da fanciullezza,
einduſtria, e tempo. Richiedeſi in prima natural genio, ſecondo lui; conciolo
fiecofachè mancando talvolta, vano affatto, e inutile ogni ftudio, e ogni
diligenza riuſcirebbe. Ne è vera l'opinione del vulgo, cheſolo alla poeſia
vuolch’abbiſogni quella na, turale inclinazione, dache alla medicina apparare,
e tute? altre ſcienze ancora convien favorevole averla; vero fem premai ciò che
dice il noſtro Dante ſperimentandoſi: Sempre natura,ſefortuna trova Diſcorde
aſe, cum'ogn'altra ſemente Fuor di ſua region fa mala prova; Eſe'l mondo la giù
ponce mente Al fondamento,che Natura pone, Seguen. Del Sig.Lionardodi Capoa.
487 Seguendo lui auria buona la gente. Ma voi torcete a la religione Tal chefu
natoa cignerſi la ſpada, E fare Re ditalcb'è dafermone Onde la traccia voſtra è
fuor di ſtrada. Ma più ch'a tutt'altri meſtieri, alla medicina natural ta lento
richiederſi, egli ſi porrà chiaro a chiunque badar vo glia,ch’afmedico talora
improvviſo, ſenza aver potuto in prima dello infermo, o della natura di lui
molto diſtinta contezza, o eſperimento, convenga diviſar me dicamentijanzi che
dal malore iľvigore almalato ſia colto, o le forze; eďove ancor queſte ſiano
all'ultimo ſcemo per venute,no perciò sbigottire allora, ma prendendo cuore, e
ardire a novelle cure lollevare lo intendimento. Alla qual coſa fare, chi non
avviſa, che fano giudicio, e ſpedito in gegno, e natural ſagacità v’abbiſogni,
c tale appunto qual fa meſtiere per avventura a'gra Capitani, e a'comandatori
diguerra. E mi ricorda a tal propoſito, che il Signor di Molluch chiariſſimo
capitano dir Tolea, ch ' ove il general della battaglia, iit veggendo rotte le
ſue ſquadre', e ſcon fitto l'eſercito,egli, o da vergognago da timore oppreſſo,
il ſenno, e l'ardir non perdeſſe ad'un ora, ſempremai buo na ſperanza gli
rimarrebbe da poter raccozzare i ſparpa gliati, e fuggitiviſoldati, e
incoraggiargli di bel nuovo a fronteggiar l'ofte vittorioſa. Ma potrebbealcun
dire,che natura perapparar medicina punto non abbia luogo; o che fe per
appararla vi pur biſogni, certamente cotale inchina. zione, eabilità ciaſcun di
noi egualmente l'abbia; impc rocchè, direbb’cgli, quantunque lo ſappia molti, e
molti eſſer coloro, che per naturaľripugnanza di genio, o d'ate titudine in
altre arti, appena aſſaggiatele, dalla impreſa fi fian riſtati: pur d'uno normi
ricorda', ch'avendo l'a nimo alla medicina rivolto, non ne fia medico poſciano
e'n buono ſtato divenuto. Eforſe ciò avviene, perchè eſ fendo la medicina al
mondo rominamente neceſſaria per riparare a cotante malattie', il
ſommoProvveditores n'ab bïaciaſcun baſtevolmente d'attitudine fornito per
apparar lized eſſerne da tanto; ma a ciò ſi riſponde i ſovrani conli gli
dell'eterno facitore dell'univerſo non eſſer dato di po tere ſpiare al corto
intender noftro, come temerariamente altri pur s'attenta di fare: ma ſe a
qualche conghiettura ne fi daiſe mai luogo, lo direi che anziperchèdi ſommo
pro, c di gran pregio èla medicina, perciò non eſſer peſo di tut tebraccia, ma
di pochisfime; ſicome avvien delle coſe più perfette, le quali ſono altresì più
rare. Maintorno abuonicoſtumi,che fiorir debbo in colui che d'eſſer medico
intéda, fu egli queſto sétiméto del méziona to autore,ſeguito comuneméteda
tutti;anziGalieno mede fimo in un luogo dice,cbe colui, ch'èxibaldo, e di mala
co ſciéza no puòmainegli Studi d'un tal meſtiere vataggiarſi. Ne lo ſtenderommi
al preſente in ragionar del.conoſci. mento delle lingue; imperocchè della
Greca, della Latina, e forfe acor dell'Arabeſca,e dcHa Tedeſca egli è allai
chia ro,che p iſtudiar ne’libri in quelle cópoſti,bone,e interame te delle
medeſimedobbiamo eſſere inteſe: anzi il dottiffimo Samuel Bocciardi porta
opinione chesõmaméteal medico ſia neceffaria la lingua Ebraica. Eforſe anche
con qualche ſoverchio di diligenza per lo riſchio, chedal non pienamen té
intenderle ne può ſeguire; il che avviſando l'avvedutiſ fimo Arnaldo da
Villanova ſtrettamente ne l'accomandò; cne lo diè per regola nell'apparar
medicina, con queſte parole: Notitia nominum prodeft ad doctrinam. Et nulla
profeéto ars, curiofius, cautius vigilantius homini diſcenda, traétanda,
meditanda eft, quammedicina, qua nulla eft pe riculofior: quippe quum in ea
verſetur falushominum, vi ta; per tacer della Loica, che richiede Galieno nel
medico; il troppo ſtudio della quale nuoce, non ch'altro, a chiun que veramente
approfittar ſi voglia nella filoſofia, eſpe zialmente nella medicina,poichè
eſſendo l'intelletto avvez zo a quelle coſe finte, non fa poſcia dipartirſene
allor, che delle vere, e ſenſibili ſoſtanze imprendea filoſofare; onde
faggiamente quella grand’alına del ſaggio Galileo folea paragonare i Loici agli
artefici degli ſtrumenti muſia cali, i quali tutto dimaneggiandogli, non ſanno
poi quan doloro biſogna, ſe non ſe rozzamente valerience Ma la norma ſicura
de'perferri, e dimoſtrativi fillogiſmi ſolamente dalla Geometria ci ſi porge: e
malamente al ſi curo fornito loico, e conſeguentemente buon medico ſarà colui,
a cui per le mani gcoinetriche dimoſtrazioni tutt'orx non ſono. E certamente
avea la ragione, l'autor della pi ftola a Teſſalo di tanto iſtantemente quello
confortare, e fpignere allo ſtudio della Geometria, e dell'Arilmetica: poichè
la notizia di cotali ſcienze, oltre agli altri concj,che arrecar ſuole, dice
egli: tlu fug'us o &uréple FE xxA THA Qvyesépleas a & ti tò év inagixí
óvño Jou răvő mi yeusercioè,apporta chiarezza, e fortigliezza nell'intendimento,
acciocchè poffa ben rintraca: ciar tutte quelle coſe, che all'uſo della
medicina abbiſognano. E diſtintamente poi va dimoſtrando di quanco pro fia ad
un medico faper Geometria, affermando ancora lommamen te giovevole, e
neceſſaria eſſere a ben comprendere le deslogate offa, e l'altre biſogno nella
medicina. Mamol to avanti avrebbe egli certaméte della Geometria detto: ſe
oltre a ciò ſaputo aveſſe,che séza quella, poco, o nulla inté der ſi può
delmovimento de'muſcoli, e de’mali della viſta, e d'altre belliſſime dottrine
molto alla notizia dell'ordina mento del corpo umano utili, e neceſſarie. Ma fe
(come più avanti dimoſtreremo) giammai non può eſſer medico, chifiloſofo in
priina non fia: c per apparar filoſofia, la Geo metria è ſommamente di
meſtiere;egli è pur manifeſto,che il medico debba efter Geometra. Ne può punto
dubitara ſi il convenir cotanto a ' filoſofila Geometria; concioſſicco ſachè
abbiamo nelle ſtorie, che gli antichi filoſofanti, tan to biſognevole
ſtimaſſero la Geometria nelle loro ſcuole, che no volcan,cheniuno in quelle
entraſſe,ſe prima inGeo metria ſtudiato pienamente non aveſſe. E'l gran Galileo
de’ Galilei, grandiſſimo maeſtro di coloro, ch’alla vera, e dalda filoſofix
attendono, diſſe; In un vaſto volume farfe ne'lafiloſofia tutta deſcritta: e
quello eſserne ſempreinnanzi agli occhi aperto, cioè a dir l'univerfo; ma non
mai poterviſe leggere, fc in prima la lingua, e i caratteri, co' quali egliè
Scritto, perfetiamente non s'apparino. Egli è ſcritto, dics in lingua
matematica, e i caratteri ſono triangoli, cerchi, - Q29 altre 1 >
altrefiguregeometriche,sēza i qualimezziè impoffibile adin të der
umanamenteparola: ſenza queſti, è un'aggirarſi vana. měte per un'ofcuro
laberinto. Comendaſi adunque oltremo do il ſaggio conſiglio dell'avvedutiſſimo
Cardano, il qual mi ricorda, ch'avrebbe voluto, che niuno in medicina non ſi
foſſe mai convertato, il quale, mathematicas perfecte no calleret, per dirlo
colle ſue parole; del che recandone la ragione, ſoggiugne: Nam his folum, nec
fallere, nec falli contingit; unde qui in illis peritusfuerit,non eſt
veriſimile in propria arte velle ſuperioribus, &fuis, ac fibi ipſi impo
were. Ma oltre alla Loica, e Geometria, la Stronomia, la Mu fica, e altri
nobili, e liberali ſtudj in un perfetto medico Galieno richiede; e della Muſica
favellando Tomaſſo Cá panella dice:medicusnon ignoret, qui foni, quos motus in (piritu,adquas
bonas operationes excitět,ut medicinales fint;i quali ſtudj,ſecodo lo ſteſſo
Galieno, il primo luogo appreſſo Mercurio ingombrano; e con molte, e ben
compoſte pa role l'utilità, che da quelli ſi trae, va egli ne'ſuoi ſcrit ti
diviſando, e quanto egli avanzato ſe ne foſſe; ſenzachè, dic'egli, ſe il medico,
non è di ſtronomia intendente, gran tratto ei ſi dilungherà da’ſentimenti
d'Ippocrate, il qual non pur conforta i medici tutti ad appararla, ma molte co
ſe ha egli ne'ſuoi libri ſcritte, le quali ſenza ſaper di ſtro nomia,
impoflibil certamente fie, che per huomo s'inten dano. Ma nel vero lo non
ſaprei mai comprendere, come ben ſi poſſa medicare, ſenza ſapere, il naſcimento,
e loco caſo delle ſtelle, e la varietà de climi,e altre ſomiglianti co le,
neceſſarie al meſtier della medicina, le quali tutte la ftronomia ne inſegna.
Eragionevolmente tutti coloro ch ' un tale ſtudio, come vano, e inutile
a'medici biaſimano, punge, e proverbia il buon Franceſco Vallefio, dicen do,
che la ſtronomia vien da alcuni giudicata coſa alla medicina affatto inutile,
non per altra cagione, ſe non per chè poſſano in cotal guiſa ſchifare lo
ſvergognamento, che dal non ſaperla gliene naſcerebbe. Perchè il non mai abaſtanza
lodato Ipparco aſſomigliava ilmedico ignorante di ſtronomia ad occhio privo
della viſiva potenza; e'l famo fiſſimo infra gli ArabiAlbumazar,dice chela
ſcienza delle ſtelle a quella della medicina, principio, eguida ſia. Ma fe la
Stronomia richiedefi a'medici, non men di quella certamente fa loro meſtieri il
ſaper le ſtorie delle coſe, che avvengono al mondo; concioffiecofachè oltre al
ſaper di quelle, i principi, egli avanzamenti delle piſto lenze, e d'altre
aſſai malattie, manifeftamente talvolta an che comprendonſi le cagioni
de’malije i rimedj, ch'a quel li talvolta hanno approdato, e ciò, che per
pruova ha noc.ciuto, e giovato agli huomini: e aſſai pienamente ſi com prende
quanto dalla lezion di Tucidide aveſſe Galieno tratto di profitto, e altri
aſſai medici di gran lieva, e malli manente da quello artificioſo narramento di
lui della fie ra, e lunga peſtilenza del Peloponneſo, traportato poi co tanta
eleganza, e così ben da Lucrezio nel luo natio idio mi. Ma ſopra tutto ſenza
dubbio la natural filoſofia al medico ſi richiede; imperciocchè, fe
perfettamente egli ſaper dee la natura, è l'economia tutta del corpo uma no, le
cagioni, così d'entro, come di fuora delle malat tie, le qualità, e le
coinpleſſioni dell'aria, delle acque,de' vegetali, degli animali,e de’minerali
turti: conſeguente méte egli ďee ſtudiare in filoſofia,nó come dicono, di primº
occhio, e diſcorrendo: ma in quella con ogni intendimen to, e ſtudio involgerſi,
e riconcentrarſi, e in apprenderla, pienamente con ogni sforzo, e con ogni
opera affaticarſi. Perchè il Paracello chiamar folea la filoſofia madre, e fon
damento della medicina; e Ariſtotele n'impone, che il me dico cominciar debba,
ove il filoſofo finiſca; che altro non vuol dir, per mio avviſo, che il medico
dal filoſofo non dif feriſca, ſalvo che nell'operare: e che la medicina altro
no fia, ch'una operatrice filoſofia. Folle adunque, e danne vole oltremodo è da
giudicar certamente il conſiglio d'A vicenna: che il medico ſenza più avanti
ricercare, appa gar ſi debba a' detti de filoſofiintorno alle coſe naturali;
Raq 2 ne logorar punto di tépo in abburattargli,e far pruova del la verità;
concioffiecoſachè il medico in eſaminandogli no che dall'arte ſua fi diparta giammai,
come ſcioccamente s'avviſa Avicenna, anzi allor maggiormente vi s'interna, e
profonda, e più maturamente l'apprende. E bene imma gino lo, che a ciò
riguardando eſfo Avicenna, avviſaffe pienamente il biaſimo grande, che di tal
conſiglio guada gnare egli medeſimo ſi poteva i perchè altro non te in tue to
il corſo della ſua vita ',' che attentamente ſpeculare, e contemplar le coſe
della natura. Miglior ſenza fallo fu l'avviſo di Galieno, il qual ſopra ciò
ben’un libro inte. ro compoſe con queſto titolo densos iarbós, og QorbootG.per
* chè e' medeſimo dille altrove, il medicare una piaga non, effer impreſa da
tutte braccia, ma di color ſolamente che le coſe tutte della natura hanno
davanti agli occhi. Ma dove lo traſandava il buono Ippocrate: il qual giudicò
fi loſofia, e medicina eſſer compagne ſtrette, e ſorelle,giua te, ed
avviticchiate; e ſimigliantemente Cornelio Celſo afferma, amendue coſtoro d'un
medeſimo parto eſſer nate, così ſcrivendo: Primomedendifcientia pars fapientia
habe batur; ut &morborum curatio, dow rerum nature contempla tio fub iiſdem
auctoribus nata fit;c di ciò ne apporta ragio ne: fcilicet his hanc maximè
requirentibus, qui corporum fuo rum robora inquieta cogitatione, nocturnaque
vigilia mi nuerant. Ideoque multos ex Sapientia profeſsoribus peritos ejus
fuiffe accepimus. E egli è pur troppo manifeſto,quan to Pittagora, Empedocle, e
Democrito, e Platonc, e altri grandiſſimi filoſofi più di qualunque altro Greco
nel le ſecrete coſe della natura innoltrati, più di tutt'altri me dici della
Grecia ancor s'avanzaſſero; ſenzachè i fonda tori, e i Principi di ciaſcuna
ſcuola di medicina, eziandio della Metodica, e della Impirica, eilor più
rinomati ſe guaci, tutti concordementenegliſtudi della natural filoſo fia
s'eſercitarono. Perchè il fimile certamente ciaſcun al tro mcdico de’tempi
noſtri dovrà fare; e di lor direbbeſi po ſcia con quelle voci d'Ippocrate
innsós gap Quómo, iostec, cioè a dire: il medico filoſofo è ſomigliante a un
Dio. E 1 1 quantunque,come ſopra abbiamodimoſtro, aſſai poco al baſſo, e loſco
intender noſtro nelle coſe naturali di ſaper ſia conceduto; nondimeno queſto
ſteſſo ci da a divedere effer neceſſario al medico lo ſtudio della filoſofia,
acciò egli pof fa agevolmente accorgerſi, non aver la medicina certezza alcuna;
e a queſto avendo certamente riguardo, diceva Cornelio Celfo: natura rerum
contemplativ, quamvis non faciat medicum aptiorem, tamen medicine reddit
perfectum. Oltre alla naturalfiloſofia, la morale ancora a'medici ſi conviene;
concioſGecofaché, ſe come di ſopra è detto per ſentimento d'Ippocrate, di buoni,
e laudevoli coſtumief ſer dee fregiato il medico, Io non ſaprei già, come a tal
pre gio mai aggiugner poteſſe colui, che coile natural filoſofia la
moraleancora non accoppj; ſenzachè la moral filoſofia è quella, cha per oggetto
Panino dell'huomo, e in quello ſuol riconoſcere i malori,e lecagioni,e gli
effetti di quelli,e darvi baſtante compenſo, ed efficace ajuto. Orcome po trà
il medico adoperando il ſuo meſtiere, con valevoli me dicamenti fanar gli
ammalati del corpo, ſe in prima le ma lattie dell'animo loro non toglie? cioè a
dire, ſe non fa di filoſofia morale a Imperciocchè i mali tutti del corpo, come
da prima, e principalcagione, da alcuna paſſion dell'ani mo ſovente naſcer
ſogliono, la qual certamente ne cono fcerc, ne rimuover potrà il medico giãmai,
fe dalla moral filoſofia no ſia fcorto. Tanta enim,dice Sinforiano Cãpegio, per
tacer altri, eſt animi, &corporis neceffitudo, ut ſua om nia bona, ac mala,
velint nolint, invicem communicent. Per chè della nostra anima facendo parole
cantò il Guarino. Qwell’immortal, che null'ha di terreno A terrenidifetti ancor
foggiace. E Platone nel Carmide lungaméte ciò va diviſando; la qual coſa ancora,
ficome teltimonia Ippocrate avea in coſtu me di fare Eſculapio s il quale
appreſa certamente l'a vea da Chirone ſuo maeſtro: e ſe pure dopo ſi è co
minciato a feparare l’un meſtier dall'altro, non èmara viglia, dice Malfmo
Tirio: perciocchè la medeſima artu di curare il corpo, così in fc ftella diviſa,
e lacera ſi vede,: chic 494 Ragionamento Settimo che altri ha cura dimedicar
ſolamente gli occhi, altri law veſcica, e altri altra parte del corpo. Ma con
quanto di fcadimento, c danno dell'arte, e de’maeſtri di quella, per nulla dir
de’poveri infermi, ciò avveniffe,che partite, e ſceverate queſte due
profeſſioni abbiano i medici, ſolamen te inteſi a curare il corpo, ſenza badar
punto alle malattie dentro, lo dicano tante, c tante malvagità, e ribalderie
operate daʼmedici, come di ſopra dicemmo; concieſlico fachè non ſon per altra
cagione i biaſimi tutti a' medici, e alla medicina medeſima proceduti,che
dall'aver clli traſcua rata l'arte dirender ſe medeſimi in prima, e poi gli
alţri tute si della verità, della giuſtizia, e dell'oneſtà lodeyoli ama, tori.
Ne per altro chiama Ippocrate, per mio avviſo, il medico filoſofo ſomigliante a
un Dio, fe non perchè dal medico filoſofo non ſia da ſcompagnar cotal parte
cotan 10 eziandio giovevole, e neceſſaria alla medicina. Per chè guardando a
tutto ciò Galieno, cercò di riparar ſe condo ſua poſla a tanto diſordinamento,
e di riunir di nuovo, e rannodar la medicina colla morale filoſofia: onde
compoſe quel libro, ove e' moſtra, comes’abbiano a cono ſcere,per doverſi
guarire,i difetti dell'animo; e quell'altro, del ravviſare, e del medicare
dell'anime le malattie. Ebé chiaramente ſi vede quanto in ciò, che inſegna
altrui e' me defimo profittaſle; concioſſiccoſachè, come di ſe medeſimo egli
narra, era egli avvezzo a ſoffrire, e a portarein pace i caſi.umani, e d'animo
grande, e immobile, ne ſi crolla va punto agli urti di rea fortuna: ne perdita
di beni, o altra maggiore ſventura era per farlo ſmagare:ne movealo onor di
gloria, o burbanza divana ambizione, o qualunqne altra coſa maggiormente al
mondo ſi pregia.. Mail medico avendo a guwar le malattie de' corpi uma ni, ea
provvedere a quelle, che ſono a venire,non ha dub bio alcuno, che ſopra tutto
egli della natura del corpo umano aſſai pienamente dee eſſere doctrinato, e di
quelle coſeancora, che riſtorare il poſſano dalle cagioni, ovale. volmente
ceſfarle. Or chiunque voglia,per quanto glifia dalla debolezza dell'umano
intendimento conceduto, per venire a qualcheconoſciméto della natura del corpo
uma no, gli conviene in prima il ſito, la figura, l'ordinamento, e la grandezza,e
l'uficio delic parti di quello diligétemente inveſtigare: alla qual coſa
manifeſto è, che ſenza l'ajuto della notomia egli aggiugner non poffa: perchè
della me dicina folea dir faggiamente Cello: incidere mortuorum corpora
difcentibus neceffarium. La qual neceſſità inolto bé gli antichi medici
conſiderando, come pienamente nete ſtimonia Galieno, a ufare i noromici
ſegamenti fin da fan ciullezza diligentemente s'avezzano. E oltre a ciò egli
dee bene inveſtigare, e con ogni ſtudio maggiore andar rintracciando la
propietà, o la natura dell'Erera,dell'aria, dell'acqua, della terra, della Luna,
del Sole, e di tutt'al tri Pianeti del Cielo; da'quali corpi tutti continuo
fotti liffime, e non vedute ſoſtanze ſgorgano, quali a pro, e qua li a
dannodell'umane vite. Quindi s'andrà egli pian piano innoltrando a ricercar le
naſcoſe virtù de'minerali, de've gerali, e degli animali tutti, oide il cibo, e
imedicamenti per gli huoinini ſi coinpongono. Cola,la quale cotanto al medico è
neceſſaria, che d'effa ſola ſi vanta Apollo preſſo l'ingegnoſo Poeta latino
Inventum medicina meum eſt: opifexque per orbem Dicor: &herbarum fubješta
potentia nobis. E'I Mantovano Omeroper unico fregio del ſuo lodato Medico
riconoſce Scire poteftates herbarum, ufumque medendi. E l'altiſſimo Toſcano
Poeta E già l'antico Erotimo, chenacque In riva al Pò, s'adopra in ſuaſalute:
Il qual de l'erbe, e de le nobil'acque Ben conoſceva ogniuſo, ogni virtute.
Intorno alla qual coſa folea ben dir Oribaſio, che fenza un tal conoſcimento
non fi poſſa dirittamente mádare ava ti la medicina έχ οίόν τε είναι χωρίς
ταύτης ιατρεύαν όρθώς. Ε gia molto prima di lui la notizia de'ſemplici in più
luoghi de' ſuoi libri affai avea accomādara Galieno, i quali paſſo pal ſo potrannoſi
da’curiofi ſcolari vedere: e ame baſterà al preſente per raccorciar la
lunghezza in così chiara materia d'apportare un ſolo, over'dice: chiunque nel
medicare vorrà da tutte parti eſſer ajutato,egli coviene in prima eſser molto
bene ſcorto, e auſato nelle piante, e negli aniinalise ne'metallize in
ciaſcun'altra cofa terreſtra, delle quali ſervir noi ci ſogliamo ad uſo di
medicamenti, e infra quelle, le più eſquiſite ſceglier ſappia;
concioffiecoſachè non eſſen do egli in sì fatte coſe dottrinato, ſe mai oferà
un talme Aiere imprendere, ſappiendo, ſolamente in ciarle la nor na del
medicare,non mai ſaprà adoperar coſa degna di me dico, Quinci ſi pare quanto
errino i medici, comequelli, che pongono queſta parte, cotanto alla medicina
necella ria,in mano degli ſpeziali; concioſſiccoſachè, come avvi fa il
doctiſſimo Fabio Colonna: in quo ille medebitur medi. cusiſilocis contingat
pharmacopolis carentibus, artem exerce re? an ne verbis? c più avanti trapaſſa
l'avvedutiſlimo Pier Caſtelli a minacciarne i mali, che di cotal traſcuraggine
agevoliſſimamente ne poſſono ſeguire: medicus, dice egli, neſcit quod agro
præfcribit: Pharmacopæus ignorat preſcri ptum medicementum: Rufficus herbarius,
qui fæpèlegere ne fcit, &à nemine doceripoteft, cafu colligit fimplicia:
&hoc modopreparatamedicine rarò fanitatem, fepiffimemortem afferunt,
ignorantiæ finem; e quàforſe egli li parrà ad alcu chc per troppo afpri, e
faticoſi ſentieri avendo il me dico condotto, omai delle tante, e tante
malagevolezzo, che noi diviſate gli abbiamo, ſenza altra fatica durare ſia per
venire a capo. Ma egli va alcrimenti la biſogna, rima nendo ancora dopo tanti
viaggi nuovi altri pachi lontani troppo, e non conoſciutia piè volgare: oye fra
bålzi, e di rupi, per iſcoſceſi, e avviluppati ſenticri con gran ſudore, e
biftento giugner ſi dee. Egli è il vero, che giunto poi quivi, trova ben cento,
e mille vaghezze allettaprici, luſinghiere. Già parę di udirvi dire
concordemente, che lo voglia favellar della Chimica, nella qual ſi comprende
tutto il bello, tutto il vago, tutto il maravi glioſo, che può mai operar la
natura,o l'ingegno umano. Ne 10, zia 2 Del Sig.Lionardo di Capoa. 497, Ne Io fe
cento bocche,, e lingue cento Avesſi, e ferrea lena, e ferrea voce, alcuna
menoma parte de' pregj di sì iluſtre, e glorioſo me ftiere potrei
narrare.Ditelo intáto voi in mia vece, o arti il luftrio, rare fcienze, o
nobilisſimi ſtudi di quella figliuoli'; voi dilettoſe, giovevoli, e neceſſarie
al gencre umano arti dell'agricoltura, del fabbricare, del navigare, della mili
della ſcultura, della pittura, della filoſofia, della me dicina: voi facendo
teſtimonianza della grandezza, e dellº eccellenza della Chimica,narrate pure,
come da effa -i vo ftri natali, il voſtro accreſcimento, ilvoſtro ſplendor trac
fte: dite come a'voſtri intendimentiporſe la materia, age volò l'opera:
Netacete pure, o ultime pruove' dell'uma na induſtria, gloriofiffime memorie
dell'antichità d'Egittor prezioſo nepente commendato dalla ſonora troba de gra
deOmero, che co’ſentimenti inſieme i dolori, e gli affan ni de’greci Campioni
potcſti aſſonnare; ricchiſſime coppes allanſonti; e voi cento,e cento altre
Egizie maraviglie, che tolte a noi dal teinpo, appena chi vi preſti fede ritro
vare interamente potere. Voi ſuperbe piramidi di Mem fi, voi effigiati
obeliſchi di Tebe,che all'eternità confc crati Roder non può del tempo
invidalima, fare pur chiara l'eccellenza della Chimica; e ne'metalli, e nelle
gemme, cnegli artificioſi ordigni da quella portivi raccotate i ſuoi pregj,e le
fue glorie eternaméte innalzate. Ne mé taccia il tépo quanto a capital tenuta
foſſe la chini ca dagli antichi,chegiudicando Diocleziano baftar quella ſola
agli Eğizj per frõteggiare, e mandar giù le glorietutte del Romano Imperio,
comenarra colui appo Suida,diedes alle fiame tutti i volumi di sì nobil
meſtiere, va reixnucios χρυσού, και αργύρε τους παλαιούς γεγραμμένα βιβλια
διερευνησαμG έκαυσε και προς το μηκέτι πλούτον Αίγυπλίοις, έκ τ τοιαύτης
προσγίνεσθαι τέχνης, μηδέ χρημάτων αυτουςβαρβούν ας πρεσία του λοιπού Ρωμαί oss
auliceiv. Ma quanto la Chimica faccia meſtieri alla medicina, da ciò pienamente
ſi può ravviſare, che ſenza quella non può Rrr valevolinente operare, ne è da
dir arte ſicuramente la mes dicina; perciocchè, fe come abbiamo di ſopra lunga
mentedivifaro, in cicchi, e confufilimi laberinti: invi luppata la medicina,
nulla mai dicerto fermamenteriſer ba, non v'ha più valevol lucerna, o più ſicura
guida da poter giugnere a qualche veriſimil conoſcenza delle coſe, che la vera,
echimicąſperienza. Enel vero, che giove rebbe mai al medico il ſapere ad una
ad'una le partitutte annoverare, e ſcernere del corpo umano, ſe.poi della nas
tura, e del miniſtero diquelle digiuno. ſi foffe..? certo, che nulla; licome
nulla ancor monterebbe, che notii fiini glifoſſero i ſemplici tutti, eivegetali,
e gli aniinali, ei minerali, ſenza ſapere lui la propietà', e l'efficacia di
quelli. Perchè a inveſtigar la propietà, e Puficio delle par ti del corpo umano
lungamente affaticandoſi gli antichi fi loſofanti, fenza la traccia della
chimica a poco felice fine le loro opere riuſcir fi videro: e ciò, tra perchè
iſegui,į le conghietture, onde di prenderle immaginarono, poco men che ſempre
fallaci, evane fi erano: e ancora perchè parecchj di coloro, il tutto a quelle,,
che chiaman prime qualità diridurre s'ingegnarono, dovēdoſi per loro più to fto
altre, edaltre qualità ſpiarc,dalle quali molto più,che dalle prime, le
operazionidelcorpo umano, come è detto, dipendono. Matroppo malagevoli alcune
di quelle fono, e ad intendimento umano moltonaſcoſe; così ayviluppatou fono, e
infra lor intralciate le particelle cutte, onde s'in generano:: 0 per la troppa
debilezza de'lor movimenti, o per la picciolezza;,.e cenuità di quelle, o per
altre fomi gliati cagioniagli organi de’noftri ſentiméti celandoſi,non ne
laſciano alla verità pienamente penetrare; Namneque pulueris interdum
ſentimusadhæfum Corpore, nec membris incuffam fidere cretam, Nec nebulam noctu,
neque araneitenuiafila Obvia fentimusquandoobretimur euntes. Così ancor
vanamente ſtudiandoſi gli antichi filoſofanti di comprender la natura, e la
propietà dell'aere, dell'ac que, della terra, delle piante, degli animali, e
de' mine rali, DelSig. Lionardo di Capoa 497 rali, in non pochi errori
inavvedutamente incorſero:; maw pur della loro dappocaggine ricreduti Ippocrate,
Teofra 1to,, Diofcoride, e altri famoſi antichi filoſofanti, sfidan doſi di
poter quella con piena, e perfetta ragionegiam mai ſcoprire, ſenza più addentro
vanamente innoltrarſi in fu la lola corteccia ſi riſtarono., quel ſolamente
ſcrivendo ne, che per lungapruova già ſperimentato:n'avevano. H che diè
cagiondi iclamare a quel gran lume della filoſofia, edell'eloquenza Romana:
mirari licet, quæ fint animad venfa à medicis herbarum genera, qua radicum ad
morſus beſtiarum, ad oculorum morbus, ad vulnera; quorun uim, aique naturam
ratio nuſquam explicavit: utilitate, con ars eft, &inuentor probatues,
&indi a poco ſoggiugne:quod ſcămone & radix ad purgandum,quod
ariſtolochia ad morfus ferpentum poffit, videmus, quod fatis eft; cur
posſit,nefcimus. E comeche altri filoſofanti, emedicidi grido, dallapore,
dall'odore, e daaltre ſimiglianti qualità d'inveſtigar ſi ſtu diaſſero, come, o
caldi, o freddi, o ſecchiidetti ſemplici foſſero, onde poila virtù di
radificare, o di ſtrignere, o di riſtorare, o d'altro argomentar poteſſero:
inutilenondime no,e vano ſempre da'brioni filofotanti il loro ſtudio fu giu
dicato; e'l medeſimo Galicno, non che altri dice, queſta eſſere una ſtrada,
oltre ad ogni creder dubbievole., c falla ce; ſenzachè ben rade voltc dal caldo,
dal freddo, dall'u ! mido, o dal ſecco -naíce: ma vifan la più parte l'amaro, e
l'acetofo, ed altre fomiglianti qualità, che ſeconde chia mano. Oltre a ciò,
v'ha parecchi de'ſemplici,chène odo re alcuno, ne ſaporc, ne altra manifeſta
qualità avendo, só poi di grandiſfime virtù, eziandio belzoardiche, e veleno ſe
dotati. E chi mai colla ſola guida de' ſenti potrebbe av viſar, che l'acqua
ftigia, che in niuna ſenſibil qualità dall acqua comunale differente fi ſcorge,
cosi peſtilenzioſa, en mortal poi ſia? Solola Chimica con ſue pruove faccendio
manifeſti i naſcoſi veleni di quella potrebbe avátiagli occhi di ciaſcuno
quegli acutiſſimi ſali porre,che già valevoli furo nel fior degli ani, e'nel
caldo delle vittorie a roder crudelmé te al grande Aleſſandro le viſcere ed
ogni altra coſa conſu R.15 2 mano, fuor ſolamente l'unghie degli aſimi, come
dice Plu tarco: e.de'cavalli avea detto Pauſania,, Trogo, e Curzio; ed Eliano
delle Corna degli aſini della Scitia; e di quelle delle muledice Plinio:ungulas
tătùmmularum repertas, ne que aliam materiā, quæ non proderetur à venena ſtygis
agudo E Vitruvio: conſervare antë eam, &continere nihil aliud po teſt nifi
mulina ungula. Machi potrebbe mai credere, cheſotto la dolcezza del miele, e
dei zucchero cotanto piacevoli alguſto,e ſoavi, a covino poi alcuni ſpiriti
pungenti, e roditori non molto dall'acqua forte, e dall'acqua.regia
diſſomiglianei? delle quali gli acutiſſimi ſpiriti net vitriolo, nel nitro,
nell' allu me, e nel ſal comune s'appiattano; e che nel ſolfo diqua, lunque
ſapore ignudo, c digiuno dimori un ſale oltremo do acecolo, c roditore; e che
nell'olio delle ulive due fali fi ragunino, uno acutiſſimo, c aſſai valovole a
rodere, e l'altro ſoprammodo piacevole, e ſoave; e che l'acqua pu ra, e
ſchietta, che continuo ſi beve, e ſembra al guſto co tanto inſipida, ritengi un
fale sì fattamenteacuto, e pene trevole, che ben balta egliſolo in minutiſſime
particelle a fminuzzare, e ſtricolare quel duriſſimo metallo, ch'alle fiąmme,
ed a'fuochi punto non cede; echenelle viole, nel ke lattughe, nelle roſe,
ne'papaveri,, e in altre ſimiglianti ierbe, e fiori, giudicati anzi freddi che
no dagli erranti medici, un cotalc ſpirito-affocato, ed ardente mícoſo li ftia,
dallo ſpirito del vino non punto diſſomigliante. Vanillimi adunque, e fallaci i
ſentieri ſono, ch’a ravviſar le qualità de'ſemplici gli antichimedici
s'impreſero: e per giugnere alyero conoſcimento delle coſe, cgliè di
meſtiere,che pré-. diamo ad avviarci Per ſentier nuovi a nullo anco dimoſtri:
cioè (viſcerando, e minutamente partendo ciaſcun corpo per opera della vitaf
notomia, la quale Sempre a vincer ſe beffa oprando intefa noi veggiamo oggidi a
sì bello ſtato eſſer condotta. E quanto sì nobilc,e glorioſo meſtiere per
aggiugnere a'no Itri intcadimenti aveſſe luogo, ben conobbelo il curiofiſla mo
Ga. for mo Galieno, allor che con ogni sforzo la natura dell'accto ftudiandoſi
d'inveſtigare, lungamente indarno diſiderando fi, così ebbe a dire: In queſta
coſa Io non ſon per tentar tutte le ſtrade, e tenterò di far ogni pruova,
acciocchè poftafi qualchearte, oqualche ingegnoritrovare, col qua le ſeparar ſi
poſſano le parti contrarie nell'aceto, ſicomeſuol farſi nel latte. Macertomala
pruova vi fe egli Galieno,na giugnendo a ciò, che per ogni menomo ſcolaretto
dell'ar te agevolisſimamente s'adopera. Or quat maraviglia fa rebbe
all'orgogliofoGalieno,c quáto da inenoora li ftime rebbe', fe nel meſtier della
medicina dopo tantiſtudj,e tan ti fudori daun giovane Chimico frvedeſſe a lungo
ſpazio avanzare? nonpur ſappiendo coſtoro in due diverſe ſoltan zel'aceto
partire, il che grandisſimo vantaggio reputave Galieno, main altre, ed altre
molte quello agevolmente freverare: le quali ſottopoſte poi al ſottile,e
profondo eſa minamento de filaſofi, con dar probabile,e verifimile con tezza
delle lor varie; e diverſe propietà, le tante, e tanto maraviglioſe
operazionidell'aceto ne vengono a manife ftare. Oltre a ciò lo immagino altresì,
che s'egli aveſſes mai il curioſisſimo Galieno qualchemenomacontezza del la
Chimica, comeche rozza; e imperfetta aver potut?, 11011 đì -ſarebbe certainéte
maieglimaravigliato, come ſotto una sì grande virtù di riſtrignere, quanta è
nel vitriolostanto, tanto calorc covar fr poteffc.- Imperocchè egli con far di
quello notomia agevolmente,el’una, e l'altra ſoſtanza ri. trovata v'avrebbe,
onde poi d'amendue gli effetcidi riſcal dare inſieme, e di riſtrignere
pienamente n’avrebbe la ca gion compreſa. Efeaveſſemaidiviſar voluto come il me
deſimo ſpirito del vitriolo dueeffetti in - fra le contrariope rar mai poteſſe,
ſciogliendo aleuni corpi caldiſſimi, e rap prendendo d'altra parte alcuni
liquidi, e fortili, e.volanti troppo, ch'a qualunque oſtinato ghiaccio ligar
non lila fciano: 0 como manchevole, e imperfetto il ſuo filoſofar..conoſciuto
avrebbe. Or di queſta nobilisſima arte non meno per avventura, che già ſi
ſtimaſſe anticamente il pe netrar la, dove F101 902 RagionamentoSettimo Fuor
d'incognito fonte il nila muove, tra per le tenebre folte disì antica età, e
maggiormente per la non poca cura, che ebbero ſempre i ſuoi maeſtri di ferbarla
a bello ſtudio naſcoſa a' più altiingegni;o punto no iſcrivendone, o ſcrivendone
purcon ritegno, e riguardo, accennandola con ignoti geroglifici,c.con
intralciati eniin. mi, e con oſcure allegorie, e favoloſi racconti inviluppan
dola:malagevolemolto,e confuſo per certo, e poco mē,che impoſſibile rendeſi a
volerne il ſuo primo incominciamento rapportare; cofa,la quale in tutt'altre
biſogne di conſidera zione avvenir fimigliāteméte ſi vede. Ma che che di ciò
Gia,.che di sì nobil ritrovato deali la gloria all'antica Paleſtina, o pure
alla Fenicia,o all'Egitto, o alla China, o a qualū quealtra parce forſe più
ragionevolmente la contraſta: egli è coſa ben certa,e ben da ſe medeſima appare
eller la Chi mica antichiſſima, e da’più rimoti tempi eller ritrovata nel mondo,
avvegnachè alcuni non affatto il concedano; e Sao muelBocciardi dica: novum
effe inventum della Chimica favellando, nec illius quenquam meminiffe ante
Iulium Firs micum; il che pienamente teſtimoniano Euſebio,e Zoſimo; e Suida, c
ſpezialmente il Firmico, il quale tutto che fio tilſe a'répi di Coſtantino,
pure traſſe le ſueſcritture, come ei medelimo ne narra, dall'opere antichiſſime
de'Caldei, es degli Egizj; onde dice il teſtè menzionato Euſebio, che aveffe la
Chimica apparata Democrito:Aquóxer Qu Abdueírris φύσικο- φιλόσοφG- ήκμασεν εν
Αιγύπου μυηθας υπο Οσάνς του Μήδε σαν λέντG- έν Αίγυπω πα αξε τών τηνικαύζ
Βαπλίων Περσών άρχων 7 εν Αι. γύπω ιερών εν τω ιερώτΜέμφεως συν άλοις ιερεύσι
και φιλοσόφους, εν οίς ήν και Μαρία της εβραία σοφή. Και Παμμένης συνέγραψε
περί χρυσού, αργύρα, και λίθων, και περφύρgς λοξώς'. ομοίως δε και Μαρία εσ
ηγέθε σαν παρ' ο'τανε, ως πολσίς και σοφούς αινίγμασι κρύψαντες την τέχνην. Μa
che Democrito ſapeſſe la chimica, ſi può apertamente ve dere in quel che dice
di luiSencca in una ſua piſtola: exce dit porro vobiseundem Democritum
invenifle, quemadmodūs decoétus calculus in fmaragdum converteretur, qua
hodieque coétura inventi lapides coctiles colorantur; le quali parole di Seneca
fan.conoſccre quanto vada.crrato Giuſeppe della Sca For conto Scala; in
facendoſi a credere non avere ſcritto altrimenti Euſebio, che Democrito
nell'Egitto foſſe ſtato in Chimie ca addourinato,ma aveſſe ne'libri d'Euſebio
un tal racco to, aggiunto, untal Pandoro monaco; e comcchè ſi conce deſſe a
Samuel Bocciardi, Oſtane non eſſere ſtato giammai in Egitto, e ch'eglimorto
{ifoffe gran pezza innanzi, che colà andaſſe Democrito; impertanto qualch'
altro di cotal nomepotrebbe effere ch’aveſſe qualche operazione chimi ca a
Democrito inſegnata. Ma ſe pure Euſebio errato aver ſenel nome, da ciò non
puòargomentarſi eflerturto il rac Ma ben l'antichità della chimica affai:
appieno dimoArano le fabbriche degli iſtrumenti dell'agricoltura, las qual
ſenza dubbio, niuno colmondo medeſimo nacque adi un'ora:: e'l modo di coporre
il pane, o dipremerdåll'uva, od'altre frutte il vino, e l'artificio veramente
maraviglioſo di fabbricare i vetri, e diformar le gemme, e'l meſtier del la
milizia, e d'altre antichisfimearti giovevoli non poco, e neceſſarie al genere
umano; le quali ſenza la Chimica non fi poteron mai certamente ritrovare..
Edella ſua antichif lima lega collamedicinaben ſi può ravviſar qualche veſti
gio appreſſo Teofraſto, ed altri antichi ſcrittori: e da qualche medicamento
ancora delle volgari botteghe ſi può co prendere non eſſer sì nuova cotal arte,
e da’moderni inge gni ritrovata. Mache che ſia di ciò: egliè certamente l'uo.
ficio, o'l meftier dell'arte chimica di ſciorre i corpi unici, e di congiugnere
inſieme i diviſi.. E quantunque ella ſia uns fpezial arte, che da ſe medeſima
reggafi, ne le faccia ne ftieri, o la medicina, o alcra arte, di cui dipender
debba; non però di meno per li molti, é diverſi fini, in cui gli ar tefici le
loro chimiche operazioni talora indirizzar ſoglio. no, ella infra varie altre
arti ſovente s'acconta;, ma in tre ſpezie principalınente è partita. La
primaſiè, che ſolve, ed uniſce tutti metalli imperfetti p condurgli a quellaper
fezione (come coloro s'avviſano j che l'oro in ſe contiene:e queſta vien
chiamata da’Greci aepurunanida, La ſeconda ſi è la filoſofia,per la quale sì
fatte operazioni s'indiţizzano a fin 1 dico di conoſcere, e ravviſare la natura,
e la propietà delle co fe a' ſenſi ſottopoſte. La terza- ſi è la medica, che il
mede fimoſimigliantemente adopera per iſpiare; e conoſcerpie namente la patura
de corpiumani, e- giudicar delle ſanità, e delle malattie, e dell'arie, e
dell'acque, e demedicamć ti, e di tutt'altre coſe schad huomo faccian meſtieri:
e an cora acciocchè i medicamenti per quella ſoavi, e grazioſi fi rendano, e di
maggior efficacia,e ſicurtà per noi ſi ſpe rimentino: e ſi poſſa ad un'ora più
felicemente il veroje conyenevole loro uſo inſegnare. Comunque però ſi dica no,
o ſi faccian gli artefici, egli è ben chiaro -effer la Chimi ca una cotal arte
da per ſe fola; colla quale tanto ha che far la medicina, quanto delle
matematiche, o d'altri ſtudij e virtù certamente s’inframinette; ſe non ſe per
avventura dobbiam dire,che maggiore, e più manifeſta utilità recau alla
medicinata Chimica, che tull'altri ſtudi di ſopra ac cennati unitiinſieme, e
rannodati ſi facciano. Perchè come medico Chimico -ſuolchiamarſi dal volgo
colui, che del la Chinica tanto quanto per lamedicina ſi ſerve, così ſo
migliantemente o ſtronomico, o geometra, o muſioo chia mar colui-fi vorrebbe,
che per maggior profitto inmedici na trarre, di sì fatti ſtudi picnamente fi
conoſce. Ma noi nondimeno del comuni favellare l'ulo ſeguendo, chimnico medico,
o chimico filoſofante-colui chiameremo, che del la chinica arte, o per medicare,
o per filoſofare quando meſtier gli faccia ſervir Si fuole. Madall'uficio, edal
fin della Chimica chiaro'fimiglia temente ſi comprende quanto quclla ne vaglia,
e n'ajusi,a1 ži ſicuramente détro alle ſecrete coſe della natura metter ne
poſſa. E ſe veriſſimo cgli mai ſeinpre ſi crede, ch'allej naſcoſe coſe Non
trova ingegno-umano aperto il varco: chi può mai porre in dubbio, che lo
ſcioglimento de'corpi naturali - il più ſcuro, e'l più agevol modofia da
pervenirea qualche conoſcimento dique’principj, onde compoſti, e formati i
naturali corpi ſono: come appunto dallo ſciogli incnto dc'corpi artificioſi,
comed'orioli; o d'altri ſimiglia. ti ingegni fi vengon toſto a ravviſar le
parti, che quei comº ponevano; il che ben conoſcédo i primi padri,e maeſtri del
la natural filoſofia, Pittagora, Parmenide, Anaſimandro, Democrito, e altri
ſaggj filoſofanti dalle continue conſide razioni, che attentamente ſempre
facevano nello ſciogli mento delle coſe, che daʼnoſtri ſentimentiſi comprendo
no le quali noi diciam corpi naturali,di quelle iprimi prin cipj inveſtigar mai
ſempre ſi ſtudiarono. Ne d'altro argo méto fervifli Ippocrate a forınar
l'opinione de'quattro pri mielementi, ſe non ſe di quello della reſoluziou del
corpo umano; nella qual coſa egli fu poi da Ariſtotele ſeguito: dicendo, nella
carne,nel legno, ed in altri ſimiglianti cor pi contenerſi virtualmente il
fuoco,e la terra, poichè aper tamente ſe ne ſeparano; ma nel fuoco poi
noneſſervi altri menti legno, ne carne, ne in atto, ne in potenza; imper
ciocchè le vi foffero, certamente ſe ne ſeparerebbono. E tal ſentimento dalla
torma tutta de’lor feguaci vić abbracó ciato; a'quali ſeinbra aver aſſai bene
ſtabiliti i quattro pri mi clementi, con dire, in bruciandoſi una pianta aver
vi, oltre al fuoco la cenere, che è terra, e'l fumino, che è aria: e la groinma,
la qual riſudando n’addita non mancar vi anche dell'acqua. Ma quanto ſpoſata, e
fievole una sì fatta pruova fia,ben pienaméte il coprede ogni meromo ſcolaretto
in chimnica, cui troppo ben ſi manifeſta il macaméto, e i difetti di cota le
ſcioglimento; concioſliecofachè in ardendoſi sì fatti corpi,molte, e varic
favoleſche, oltre a quelle, che per la picciolezza in conto verun çavviſar non
ſi poſſono, aperta mente per l'aria ſparpagliar-ne veggiamo: ne è da dire la
cenere, il fummo, la fiamma, e l'umidore eller corpi ſem plici, e non compoſti,
che queſti ancora ove più minu tainente fi folvano, e inſino a primi ſenſibili
componenti fi partano, ravviſanfi compoſti di particelle di natura, en
d'operazione diverſi, come quelle, che contengono un'ac qua ſemplice, ed
infipida, ſenza altra virtù, falvo che d'u mettare: e un'olio puro, ed
acceſibile,e uno ſpirito ſottile, e penetrante, e un ſal volante, che ha in ſe,
non micno il ſapo Sss re, che le che la
virtù tutta del legno: le ceneri altresì fon com poſte di ſoſtanze diſſimili,
ciò ſono un ſale fiffo acconcio a fonderſi nel fuoco, ed a ſcioglierſi
nell'umido, ed una ter ra priva di ſapore, e di efficacia. E corale
ſcioglimento no come il volgare degli antichi in pochi corpi ſi può dimo ſtrare,
ma col conſiglio della chimica, poco men, che in tutti corpinaturali adattar
puoſli; oltre a ciò poi più addé troil chimico facendoſi argomentar potrà i
ſapori di tutte coſe dal ſal venire in quelle contenuto, egli odori dal ſol, fo,
e dal mercurio la penetrazione; e per tacer d'altro,più oltre ancora procedendo
ritroverà, che i ſemi del liquido, e ſottiliſſimo fuoco nel ſolfo alberghino; o
che ſian quellia guiſa d'acutiſſime piramidette, o dipiccioliſfimi globi: e che
il ſolfo ſia d'uncinute particelle, e aggavignate com poſto. E così pian piano
ricercando la figura delle parti celle del fale, è degli altri chimici principj
trapaſſerà a {piegare con probabili conghietture tutte le operazioni di quelli.
Così pariinéte dalle chimiche oſſervazioni avviſato, po trà chiche ſia
inveſtigare,come far ſi poſſano le piovese i grā. dini: come s'ingenerinoi
tuoni,i lápise le ſaette:come dalla forza delle folgori fi dileguise fi föda il
ferro della ſpada,rie manédo illeſa la guaina: come piovano foventi fiate
pietre, ſangue, elatte, e come alla fine ſi formino le ſtelle caden o; le
cagionidelle qualicole, e altre molte, potemo ogo gi col giovamento della
chimica, non ſolo aſſai veriſimile mente conghietturare, ma coll'opere, e
coll'eſercizio prat tico imitare; imperocchè fifaccia dell'oro una polvere nel
la fornace chimica; che dagli effetti oro fulminante appel laſi, la quale
acceſa, fa non folo lo ſtrepito, e lo ſtroſcia del tuono, ma anche ilcolpo, e
la violenza della faeţea; il che fa altresì quella polvere da ' chimici
parimente ri trovata, la qual tonante chiamano. Così parimente raccoglieſi
dall'evaporazioni dell'acque piovane eſtives, un ſale, chemeſcolato con egaal
porzione di ſalnitro,e có una particella di ſolfo fa an coral meſcolamento, che
ac celo li fonde in pietra. Ma di troppo più tempo avrei bi fogno ſe voleffi Io
far parole ditutte altre maraviglie dela le quali le cagioni naſcoſe per
addietro, e inviluppare agli intendimenti de’noftrimaggiori ora per argomenro
delle chimiche ſperienze ne fi rendono in qualche maniera pia ne, e manifeſte.
Perchè non è forſe dadubitare, che ſe l'arte Chimica pervenuta foſſe a notizia
degli antichi greci filoſofanti, non avrebber certaméte coloro nelle loro ſcuo
le huom ricevuto, che prima in quella non foſſe alcun té po uſato, e ben lungo
vantaggio tratto n’aveſſe; e per mio avviſo con maggior ragionedi quella, onde
Platone, e se nocrate volean, che nel filoſofare non foffero ammelli com loro,
che della Geometria digiuni foffero, come teſtimo: niano Laerzio, Suida, ed
altri; perchè nella fronte dell'an drone dell'Accademia quelle famoſeparole
ſcolpite legge váli oudéis ayemjétentos sioitw. Concioffiecofachè la chimica
fola il più certo, e ſicuro fenticro lia,da condurre alla na tural filoſofia;
edella ſola porger ne fappia le chiavi, con cui quelle ſalde,e diamantine porte
differrar in qualche modo ſi poffano, ove i più cari, e ricchi tefori deita
natu ra fon riſerbati: perchè a ciò riguardando non ebbe il cor to certamente
il famoſiſſimo Meſue di chiamare per van. taggio, e per eccellenza floſofi, e
ſapienti coloro, che del la Chimicaconvenevolmente s'intendono. Ma per
diſcendere al più particolar giovamento, che della Chimica raccor fucle la
medicina: Io dico primiera mente, ch'a bene ſpiarla natura de’viventi, e
ſpezialmente delcorpo umano, e la ſua ben regolata economia,la chimi ca
lommamente abbia luogo, e la ſua vital notomia; im perciocchè ſiafi pure
coll’opere della morta notomia a mol te, emolte coſe aggiunto, le quali gli
antichi ſapicaci ravviſar non poterono; e lungo tratto vi crrarono: e ſap piaſi
pure per quella il vero movimento del cuore, e del ſangue: e che il ſangue non
s'ingeneri nel fegato, o nelle vene, fecondochè con molti altri, così antichi,
comemo derni porta opinion Galieno: ne men nel cuore,ſicome im » magina
Aristotele: c ſappiaſi anche, che il chilo tragittiſi non per le vene
miſeraiche, ficome vollono gli antichi me Sss dici; 508 RagionamentoStrimo
dici; maper le vene lattee al ſacco latteo; onde poi meſco laro col ſangue
trapaſſa al cuore: e ſappiaſi eziandio, che vi ha le vene acquofe: c come, e
per quali ſtrade l'orina per le reni trapelando alla veſcica s'ayvalli: ecento,
e mille altri moderni trovati degli ingegnofi notomiſti de’noftri tempi, de
qualierano affatto digiune Legentiantiche ne l'antico errore; anzi concedaſi
altresì volentieri (il che non mai sì di leg gieri conceder dovremmo ) che la
notomia già all'ultima mano ſia giunta; e che de'tempi noſtri ſe ne ſappia
quanto mai per tutti i ſecoli ſe ne potrà per innanzi ſcoprire, o fa pere:non
per tanto non potrà di tutto concio ſervire al me. dico per farlo a quella
perfezion ſormontare, che al ſuo meſtier.Sirichiede; anzidopo tante, e tante
fatiche ſaprà cgli ſolamente una vaga, c dilettevole ſtoria delle parti del
corpo umano: utiliſſima certamente, anzi neceſſaria a do ver ſapere; ma non
baſtevole già, ne meno a poter in par te fondare, e mandare avanti una
verifimile razionalme dicina: per la quale fa meſtieri ſaper le cagioni dentro,
ele probabili ragioni delle coſe, non già la ſola ſtoria, e'l ſem plice
racconto di quelle. Ne da dir egli è ſaper pienamen te l'economia del corpo
umano quel medico, il quale non potrà render ragione della natura della
generazione, del movimento delcuore, del ſangue, del chilo, degli umori
acquoſi, e d'altre parti così correnti, come ſaldodelcorpo umano, c della
propietà,e operazione di ciaſcuna di quel le; le quali coſe inveſtigare
impoffibile certamente è ſenza dovere a chimici ſcioglimenti ricorrere; per
virtù de'quali Avicenna d'inveſtigare ſtudiosſi l'umidore dell'oſſa, e de' peli:
ed affermò,cheavendo egli ſtillato nella boccia parti eguali d'offa, e di peli,
uſcì dell'offa maggiore abbon danza d'acqua, e d'olio, e minor di feccia:
perchè dic'egli, che l'oſſa più umide, c più ſuccoſe fieno. Ma no pure a ben
filoſofare i Chiinici dello ſcioglimēto de corpiſervir fi debbono,ma co
argométo ácora ditutt'al tre operazioni dell'arte,bé poſſono veriſimilmente
ſpiegare, come tanta varieti di cibi nella ſoſtanza, e nel colore dilli mili ſi
traſmuti ſoventi fiate in un bianchillimo, & unifor me licore, che chilo
appellaſı; come poſcia il candore del chilo in ſanguinoſa roffezza ſi
trasformi; e donde il cuore abbia il ſuo movimento, e'l ſuo calore, cioè
aſſomigliana do la concozion de'cibial diſcioglimento, over disfacimé to
decorpiſolidi, in virtù di convenienti liquori; la gene razione della
bianchezza nel chilo, e del roſſore nel fan gue, alla trasformazionedel colore
nel latte vergine, e nell'eſſenza del fatirione, e altre ſimili coſe; la
continua produzione del calore nel cuore, e nel ſangue: al fervore, che per la
formētazione s'ingenera ne’liquori de' corpi ve. getabili. E cotanto montano
per mio avviſo sì fatticono ſcimenti, che ſenza quelli nonſi può coſa del mondo
intor, no alle malattie, a’lor effetti, e cagionigiammai diviſare; ne in altre
faccendo delcorpo umano, coſa alcuna di con ſiderazione potrà per huom maidirſi,
fe minutamente les dette coſe, e molte, e molt'altre per virtù della Chimica in
prima diligentemente non s'inveftighino, le quali tutte lungo ſarebbe al
preſente volerle quìfil filo narrare. Ma non men utile, non men giovevole, e
neceſſaria cgli è certamente ancora al medico l'arte de Chimici,colla qua le
egliponendo ad una rigoroſa, e ſottile eſaminazione l'aria, le terre, l'acqua,
le piante, e gli animali, eimine rali corpi, attentamente poine ſpia, e ne
conghiettura la natura di ciaſcuna coſa; e di qualunque lor menoma parti cella
le propietà, elevirtù, ele maniere tutte dell'adope rare con probabili, e
ſimili conghietture ravviſa. E nel vc ro queſto, che ciaſcun di noi, e
tutt'altri corpi di quà giù ſempremai circonda, penctra, avviva, emantiene,
valtiſ fimo, e diſcorrente, e lieve, e ſereno, e ſottiliſſimo cor po dell' aria:
la quale l'acutiſfimno infra gli antichi Ita liani noſtri Timeo di ſgretolate,
e minucillime particel le di ben venti facce compone, non è egligià miga ſem,
plice corpo, come il volgo follemente s'avviſa;ma di varie, e diverſe ſoſtanze
compoſto inſieme, emeſcolato. Sorgo no queſte dalla baſſa terra talora,
edall'acque, che quella, irrigano, e forſe anche dalla luna, dal ſole, c da
altri corpi superiori vi piovono; per li qualil'aria, o più, o menoalla
reſpirazione, e agli altri biſogni degli animali acconcia fi rende, poichè
nelle cimedegli altiſimi monti, ove non giungono l'eſalazioni dell'acqua, e
della terra, gli animali fi foffogano; perchè poi in coloro in varie guiſe le
malattie naſcer veggiamo; perchè canrò Virgilio ſubito cùm tabida membris
Corrupto cæli tractu, miſerandaque venit Arboribufque,fatiſque
lues,lethiferannus. Ma tali particelle meſcolate inſieme, e nell'aria coufuſe
aſſai malagevolmente per certo, aozi in niun modo ravvi-, far ſi poſſono, ſe
non ſi partan prima', ſolvendoſi ciaſcu na di loro ne' ſuoi primi componenti.
Il che con ma raviglioſo artificio da alcun de'più eſercitati, e più intens
denti Chimici felicemente operar ſi ſuole: e ben ſi ſcorges omai a tal ſegno la
coſtoro induſtria avanzata, che per ope: ra del famoſo Drebellj,parche vi ſi
fia già ritrovato perre ftituirlo all'aere, qualora ne veniſſe egli privo,quelnobilif
ſimo eliſlire, che giuſta i ſentimenti di Paracello vita infó de a quanto Qui
nel mondotra noiſimuove, & fpira; che perciò egli vitale l'appellasper cui
l'aere non ſolamente agli animali,maalle piante cziandio oltremodo neceffaria
eller li conoſce; e ben di eſſo felicemente avvaler ſi vide to ſteſſo Drebelli,
allorche egliquella maraviglioſa bar chetta da lui fatta a richicſta del Re
Giacomo della Gran Brettagna con iftupor di tutti ſotto acquanel Tamigi fena
vigare; coméchè il detto eliſfire altro ancor faccia, cioè folvå, e precipiti
giù quelle ſoſtanze nell'aere, che'l ren dono mai atco alla relpirazione. Ma
l'acqua, la quale per bevanda, e per altri infiniti ug è cotanto biſognevole,
quantunque chiariſſima, e traſpa rente, c pura a tutta poffa fi ſcelga, eli
proccuri; e che al fapore, all'odore, e alla leggerezza, ea tutt'altri ſesnali
ſempliciſſimo corpo in prima neſembri; pur riandata poi, oltre a diverſe
foſtanze, che meſcolare vi ſi trovano, ſe ne cava ancora un tal ſaie sì
fattamente acuto, e pugnereccio, che JEI che di nulla ha che cedere in forza
aque'ſali,onde per l'ac qúa regia quel duriſſimo metallo fi ſcioglie,
comediſopra accennammo, che a qualunque violenza di fuoco, ſaldo, e
oftinatiſſimo mai ſempre contraſta; perchè è dacredere nó bene operar coloro,
che il diſtillar acqua per limbicchi di metallo, e maffimamente di piomboagli
ſpeziali permet tono; conciosſiecofachè roſicchiato alquanto dallamorda cità di
quel fale il piombo, e trameſtandoſi l'uno all'altro, vengonoinſieme a
corrompere,e meſcolare; e guaſtar ma lamente la ſoſtanza diquell'acqua, che
ftillaſi:e allora veg giamo coforarſi a poco a pocol'acqua, e a guiſa di latte
biancheggiare, quando diſtillata a campana di piombo có altra femplice, e non
diſtillara acqua ſimefcola; ilche fag giamente avvifarono già i dottiſſimi
Accademici del Cinně 80. Ma che che fia di ciò, oltre al ſale, il ſolfo altresì,
e'l mercurio, e la flemma, ela terra dannata ritrovò nell'ace qua il dottismo
medico, e chimico filoſofante Borricchio. E che diremonoi de ſemidi tantis e
tanti vegetali semine rali, e animali, cheper la glorioſisſima induſtria
d'alcunº altro Chimico nell'acqua ancor ſi avviſano: il che diede per avventura
cagione agli Egizzjdi giudicarla primera, e univerfal materia ditutte
coſecreate, da'quali tolſe Ome ro a dire: Ωκεανόν πθεών γίνεσαν και η μητέρα
τηθε ePautore di que' verſi attribuici ad Orfeo Ωκεανόόσπερ γένεσις παντεσσι
τέτυκάι. Ωκεανών πεώτG», καλιρρόσυ ήρξαι γάμοια oʻpos saoryvártee góptopýtoege
TyIwTHEY, E’I noſtro poeta, per tacer Virgilio, Catullo, ed altri, ſe. condo il
medeſimo ſentimento avendo egli al fuo Filagli teo fatto ragionare in prima
della terra, Pur non è ella il gran principio immenſo, Ilgranprincipiodele
coſeeterno, Benchèmadre fichiami, e velta: & vanti La reggia, ei figli
ſuoidivize giganti, fa poi, che coluiſoggiunga: Mafo degna di fede,èfama antica
L'Ocean de le coſe.è vecchio padre. Il qual ſentimento fu anche di Talerc
Mileſio, il qual ncl. la ſcuola de ſapienticosì preſſo Auſonio va dicendo Milefius
Thales, aquam qui principem Rebus creandis dixi. E ciò dal vedere egli, come
fasſi a credere Ariftotele, effer umido, così il ſeme, onde s'ingenera
l'animale, come il cibo del qual ſi nutrica: e dal credere, come riferiſce
Plutarco, il ſole, e le ſtelle da'vaporidell'acqua nutrirſi, o dall'avviſare
ch'ogni qualunque coſa dall'acqua nafca, ed in ella diffolvafi, comc racconta
Euſebio. Malo immagi. no, che Talete non già principio delle coſe abbia voluto
eſſer l'acqua, ma giudicato aveſſe aver d'acqua in primas avuta ſembianza e,
forma quella materia, onde poiſecon do il ſuo avviſo i corpi tutti ſenſibili
del mondo si formaro no; ciò parimente ravviſar ſi puote dallo ſcoliaſte
d'Efiodo, allor che dice, il caos d'Eliodo, altro non eſſere, che l'ac qua. Ma
non men dell'acqua, e dell'aria ſi dee ancora prender cura delle terre, c con
attentisſima eſaminazione conſide rarle, ove certamente infra tante, e
tant'altre ſoſtanze,che Vallignano foglion diverſe, e varie ſorti di minerali'
ritro varſidagli; aliti de'quali reſa talora peftilenzioſa, e corrot ta l'aria,
o l'acqua, o le piante, o le frutca, nuove, edi verfe guiſe di malattie ſovente
cagionano: ne altronde, per quel che già Io ini creda, quelle gravisſime
febbricomor tal riſchio degli ammalati in cotali ſtagioni dell'anno accé der fi
fogliono, che per cambiamento d'aria avvenir comu nemente fi giudicano, ſe non
ſe da sì fatti aliti, e ſuapora menti de'minerali, che pervenendo al noſtro
corpo, e dall' aria, ed all'acqua, e da' cibi quivi racchiuſi, e ingozzati,
ſcoppiano poi per la loro abbondanza, e ſoverchio vigore in ardentisſime
malattie; imperoccliè in quelle ſtagioni il fervor del fole facendo venir ſu
gli alitį arſenicali, vitrio lati., nitrofi, e ſulfurei dalle occulte miniere
della terra, rende l'aria dannoſa, e nociva alla unana ſalute; concioſ
fiecolachè in ponçido noi mente alle chimiche operazioni e 1 o ravvifarido,
come alcune ſoſtanze, le quali comechè ſc parate ſi prendano ſenza alcun nocumento
per la bocca, im pertanto confuſe formano un mortifero veleno, come nel
ſolimato ſi vede, del quale ogni qualunque menoma parti cella mortalmente
offende, potrasſi agevolmente conoſce re, come reſpirādofi ne'viaggi ora aliti
mercuriali, o a'mer curiali equivalenti, ed ora ſalini, pofſa produrſi nel cor.
po noſtro una ſoſtanza non guari disſimile al ſolimato ed indi poi quelle
mortali infermità di cambiamento da ria appellate agevolmente s'ingenerino. E
ciò vien conferinato dalla ſperienza, come quella, che ci dimoſtra, ivi avvenir
le malattie di cambiamenti d'aria, ove ravviſa fi maggior varietà diminerali,
ed ove il calor del ſole per cuota maggiormente; ne da altro, che da aliti
velenoli, e nocevoli de'minerali da crederè, che s'accendano ancora quell'altre
febbri non men malvagc, e non men peſtilenzio ſe delle prime, che avventandoſi
tratto tratto con lor vio lenza alle Città, e a' contadi, e a’villaggi tutti,
fogliono così infra breve ſpazio di tempo impoverir d'abitatori le contrade. Ed
abbiam noi pure con gli occhi proprivedu to quanti, e quanti da sì fatte
cagioni nella noſtra Città miſerabilmente morti ſiano, e ſpezialmente ne'meſi
addie tro, quando crudelmente diſcorrendo in alcuni luoghi la peſtilenzial
febbre, laſciò vuoto, e diſpopolato il Borgo Sant'Antonio, ed altre terre,non
ſolo della Campagna Fe lice, ma d'altre Provincie ancora del Regno noſtro. Ed è
egli neceſſaria ancora ſoprammodo a'mcdici la chi mica acciocchè eglino con
l'ajutodi quella valevoli a ſpiar la natura, e la propietà de'cibi, e
de'ſemplici medicamen ti render ſi poſſano; conciosſiecofachè quantunquc vero
egli foſſe ciò che Galieno medeſimo coſtantemente niega's c rifiuta;che i
ſapori, e gli odori, ed altre ſoiniglianti qua lità, certi, e ſicuri ſegnali
della natura de'cibije deʼmedica menti ſiano, pure perciocchè gli organi
de’noſtri ſentimen ti di sì ſottiltempera, c di sì acuto intendimento non ſono,
che poſlan ſempremzi ben comprendergli, egli ne fw certamente meſtieri per
iſcorta de'ſenſi rintuzzatil'Ermetica notomia, la quale partendo i corpi, ed
eſaltandone le qualità (per ſervirmi d'una voce dell'arte ) quelle poi ma
nifeſte a'curioſi, e ſenſibili maggiormente offerir poffa. E quale avviſo
potrebbe mai per huom' prenderfi dal ſolo fpiamento de ſenſi intorno a
que'cibi,e a que'medicaméti: che pur ven'hà molti: edanche intorno a
que'veleni, che privi affatto,e ignudi d'odore,e di ſapore,e d'altre ſimigliá
ți qualità, di tanto vigore, e di sì inaraviglioſa efficacia ſi conoſcon poiper
pruova, qualia danno, c quali a prode gli huomini, chc nulla più? E quale
argomento prenderem noi dal ſapor di quelle coſe, che di ſoave dolcezza maſche.
rate in prima, come già altra volta abbiam detto, ne lufin gano il palato, e la
lingua, e poi tranguggiate, nello lo maco formentandoſi, le viſcere,
cgl'inteſtini crudelmeute, n'offendono? Coſa,la quale nel zucchero, e nel mele,
e in ciaſcun'altra ſimigliante coſa manifeſtamente fi ſperiméra, Che dolce al
guſto, a la ſaluteè rea; perchè facendo le beffe a' volgari medici il
motteggevol Berni, così proverbioſamente ne favella: Il melperchèmangiato
altrui diſtempre, E’n collera ſi volti; a cui l'amaro Danno coſtor, che fan
tutte le tempre: Queſto ſecreto così degno, e raro Maſtro Simon ftudiandoil
Porcografo Scoperſe a Brun, che gli fu già si caro. Or fa tu l'argomento o
Babualo, Edì, fe'l mele in cullera ſi volta, Segno è, che d'amarezza non è
caſo. Ma comechè così alla ſcoperta n'ingannino i ſentimenti ilmele,
e'lzucchero con far veduta d'eſſer cotanto dolci, foavi; pure de’lor falli
agguati ne fan pienamente avveduti le chimiche machinazioni, con
darnemanifeſtamentea di vedere, nel zucchero, e nel mele un ſale acutiffimo naſcon
derſi, nonmolto a quel dell'acqua forte, e dello ſpirito del nitro dicimile:
Quis mellis dulcedinem nefcit? dice Pier Severino: nibilominusin tanta
dulcedine latent Spiritus illi acutisfimi, qui ubi exaltantur, & ad
extremitatem ducuntur,venenatā perniciē represētāt.Eprima dilui Baſilio Vale.
tini già detto aveva:jā vero ex illo fuavisfimiq;faporismeile Corroſivă
peffimü, atq; præfens venenum præpararipoteft. Or va medico ingannato, e
ſciocco, e giudica pur dalle qua lità, ch'a prima faccia viſcorgi,le cofe della
natura; con danna la rigidezza nel ſal comune per la rabbiofa ſete, ch '
accenderſi da quello sformatamente rimiri: ch'ad ontz pur della tua
mellonaggine han ſaputo i Chimici un fales aceroſo rinvenirvi ad attitare anche
agl'Idropici più ane lanti la fete. E che direm poi del pepe, che così mordace;
e pungente, puré un dolciſimo, e ſoaviffimo fale in ſe na fconde? E che d'altre,
e d'altre pruove infinite, che per interamente fpiegarle vi vorrebbono lunghi
volumi, non che piccoli diſcorſi di ragionamenti? Sarà dunque da con. chiudere,
che noi per quanto con tutta noftra poffa a ſpia: rei ſegreti delle coſe del
mondo ci adoperiamo, pur nonui ne poſſiamo fe nonſolamentele priincbucce
comprendere; perchè ſe chimica mano non le parge, c riſolve, e diſtinta mente
elaminandone le parti, le naſcoſe interiora di qucl le non ci addita, e le
operazioni, e'l convenevol modo di farlo, certamente chiunque ciò follemente intende
Ne l'onde folca, é ne l'arene femina. Eben di ciò fe manifeſta pruova il
Cardano,che col lim. bicco, e colla Chimica giunſe a ciò che comprender mai non
poterono, o Ariſtotele, o Galieno; e ciò fu, che nó fappiendo coſtoro la
cagione, perchè cotanto noccia il vi no,maſſimamente generoſo, e pretto a
colui, che paciſca di mal caduco,egli ſolamente colla ſcorta della Chimica potè
a fuo credere affai veriſimile ritrovarla:hoc verò dico (sõ ſue parole) nõ
cõvelli puerosà vini potu ob caliditatem;quum neq; pipere,neq;aliis aromatibus
id eveniat: neq;quod fithumidū; nă vel noeft, vel lac longè humidius, à quo
tamen non convel tuntur. Caufsa ergo eft aqua ardens, quæ in illo continetur:
que quum latuerit Ariftotelem; & Galenum, meritò in Aris fotele
admirationis cauffam præbuit, in Galeno multa perpe tam commentandi; eftautem
abundantior, quo vinum craf Ttt. 2 pius eft. Ma ſe'l Cardano ſtato e’li foffe
meglio inteſo nelle faccende della chimica, aurebbe certamente una aſſai più
veriſimile cagione di ciò nel vino ſcorta, e avviſata: im perocchè oltre allo
ſpirito ardente, che giova anzi che no al mal caduco, evvi un ſal fiffo acetoſo
nemiciſſimo delle parti tutte nervoſe, del qual aſſai più, che dello ſpirito
ardente egli è il vino groſſo abbondevole, e copioſo. Ma intorno alle fattezze,
così dentro, come fuori delle coſe, giovevoli oltremodo a raffigurarne anche le
vir tù dc'ſemplici, non comporta al preſente la ſtrettezza del tempo, ch’lo
tanto quanto ne ragioni;le quali per non dir d'altri vedeſi aver tolte dal
Paracelſo, e da altrichimici au tori, comechè di lor non faccia punto mézione,e
averle de ſcritte nella ſua Pitognomica il noſtro curiofiffino, emol to
de’ſegreti della natura intédente Gio: Battiſta dalla por, ta. Maniuno
certamente ha, che con maggior diligenzas per quel che me ne paja, e più
felicemente ne tratti (per ta cer del Crollio, e del Quercetano) quáto Federigo
Elvezio, E coinechè noi fin qui de'ſemplici medicaméti detto ab kiamo, non però
di meno è da credere la Chimica a'com poſti, clavoratimaggiormente abbiſognare.
Furon que fi ingegnoſi trovati del mondo già adulto; imperciocchè
negliannidell'oro, e nella felice etade, quando i pomi, e le ghiande Eran del
corpo umanlodevolpaſto: nelle ſemplici piante la germogliante medicina
ſolamentes confifteva; e allora non men che le ſchiette vivande, i me dicamenti
ancora Vſar le fortunate antichegenti; ma creſciuta poi oltremodo col tempo, e
comprenden doſi dagli huomini eſſer nclle piante qualche parte inutile per
avventura, c qualch'altra forſe nocevole, eglino di par tir l'une dall'altre
per lor biſogne avvedutamente propoſe ro; quindi tra perchè non ſi fapeva, o
non ſi potea purlaw parte nociva, è inutile dalla buona ſeparare, e anche per
chè così diviſe, debile molto, e sforzata la parte medicinal He rimaneva,
qualch'altra pianta forſe ſaggiamente v’ag 1 4 giunſero valevole ariſtorare i
mancamenti, e i difetti del la prima, é a far sì, che quella nulla, o poco
nocer potef fe; anzi ſe pur Pabbiſognaſſe, quindi la ſua virtù notabile mente
avanzar nedovefle. Così tratto tratto cominciaro no nel mondo a comporſiinſieme,
e meſcolarſi i medica menti; e ſarebbe pure aſſai bene potuta riſtare in tale fta
to la biſogna, ſe già tanti, e tanti indiſcreti, e ſmo dati medicinon aveſſer
quindi preſo agio di ſtrabocchevol mente ſcompigliare, e confonder la medicina
tota, con ac cozzare inſieme; e meſcolar cotanti medicamenti per ren der la
medicina, o più malagevole, o di maggiorpregio al mondo; e componendo inſieme
una lunga ſchiera di cento ſemplici medicamcnti, ne formarono talora uirconfuſo,
e inviluppatiſſimo guazzabuglio. Cofa, la quale ſommoſſe i più faggi, e
avveduti medici, ed inveſtigatori della natu ra a lūghisſime quercle,come
d'Erafiftrato narra Plutarco con quette parole: Ερgσίστρατοδιέλεγχε την
ατοπίαν, και περιεργίας με μεζλικα, και βοτανικα, και θηeμακα, και τα από γής,
και θαλάθης εις Te Quroovyzeegwúras oxandryce Citocécouvlas iv mitocrívy, og
díxua, και εν ύδρελαίω τηνιατζικην απολιπε. ΜαEragrafo biamo ol tremodo
l'indiſcrezione, e la curiofità di coloro, che i minera Li infieme, e le piante,
e gli animali, e ciò che mena laterra, o naſce in marein unomeſcolarono; che
più fennd af'ai avreb ber fatto, fe daparte laſciate cotantecoje folamente
co’farri, colle zucche, e coll'Idreleo aveſſer l'arte della medicina ter
minaia. E l'avvedutiffimo, e bé parlante Plinio.fraudes ho minum,&ingeniorum
capture officinas invenere ifas, in quibus ſua' cuique homini venalis
promittitur vita. E chi non maraviglierebbeſi di tante, e tante coſe, ch'a com
por la Triaca, o'l Mitridate, concorrer debbono, dan ftancare i ſpeziali,non
che a raccorle,maſolamente in leg. gendone le ricette/ Theriace, diſſe altrove
il medeſimo Pli nio, vocatur excogitara compofitio luxuriæ; fit ex rebus ex
ternis, quum tot remedia dederit natura, quę fingula ſuffi, cerent.
Mithridaticum antidotum ex rebus quinquaginta quatuor componitur, interin nullo
pondere equali, & qua. rundam rerum fexagefima denarii unjus imperata. Que
Deorumperfidiam iftammonftrante? hominum enim fubtilin tas tanta effe non
potuit. E avvegnachè cotali medicamen ti fiao poi nell'opera buoni, ed efficaci
riuſciti, non ne ſom però mai da troppo commendare i primilor ritrovatorizim
perciocchè nel comporgli da prima, e nel lavorargli non con avveduto, e ſano
giudicio certamente adoperarono, ma a riſchio, e a caſo alcune di quelle coſe
togliendo (che pure alcune vi ſon ſoverchie ſenza pro niuno, c viſi potreb.
bono anche dell'altre, e forſe con maggior ſenno, più ef ficaci aggiugnere)il
tutto e nella ſceltage nel povero,e nels la quantità di ciaſcuna ciecamente
alla ventura riniſero, non guardando minutamente comeſi richiedeva, al valor di
quelle, ne punto efaminandole. Impreſa per molti ca pi malagevol troppo, e
quaſi ad huom diſperata; ſenzachè nel meſcolarſi,nel diſporſi, e nel
formentarſi inſieme i sé plici,varj, ediverſi mutamenti ſovence avvenir ne
foglio 110; iqualicertamente non è da dire, ch'aveſſer mai que primi
ritrovatori di quelli pienamente avviſar potuto. Per chè comenell'incendio di
Corinto quel ricco metallo co tanto dalle ſtorie celebrato nella fortunofa
meſcolanza di altri metalli alla vçntura formofli, così nõ meno il caſo an cora
ha parimente portato, ch'il Mitridate, la Triaca, o s'altra v'ha fomigliante
compoſizione, giovevoli, ed effica ci rimedi per molte, e graviſſime malattie
fortunoſamente fian divenuti. Ma che che di ciò ſia, manifeſta coſa è poterſi
molto be De l'antico ufo rinovando, colle ſole piante medicare; la qual forte
di medicina, dirò con Adriano Turnebo,huom di varia, ed eſquiſita letteratura:
fortaffe ad morborum fani taiem efficacioreft,quam illa confuforum miſcellanea
compo fitis; magno mortalium, & difpendio, & damnointroducta. £ noi per
tacer de' bruti animali, che felicemente ad ogn ora l'adoperano il veggiamo pur
fare alla giornata a parec chj de'noſtri contadini, ne ha guari,cheil
Caritrero, famo filimo medico Tedeſco, con ufar medicando le ſemplici piante,
non ordinaria lodå guadagnoſli; e i popoli inge gnofillimi del Braſile,iſicome
riferilce Guglielmo Pifone, medi DelSig.Lionardo diCapoa. $19 medicamentis
fimplicibus utuntur, noftraque derident, quia compofira; e degli abitacori del
Mellico, Fra Martino Igna zio ne' ſuoi viaggj, così dice: los Indios fon grandesberbo-,
larios, ycuran fempre con ellas, demanera, che cafi non hay enfermedad para la
qual no ſepan remedio, y le den:ya eſtacaufa viven muyfanos, y cafi per
maravillamueron, que noſea quando el humido radical ſe conſuma: ed in quel va
ito, e quaſi immenſo tratto dipaefe della China, comete ſtimonia il Padre
Matteo Riccio, fi è medicato permolti, e molti ſecoli, e ſi medica tuttavia, ed
aſſai felicemente coll uſo delle folc erbe. E certamente come la natura delle
ſchiette, e non meſcolate vivandeoltreinodo ſi dilecta, Nam varieres Vt noceant
homini credas, memor illius eſcę, Que fimplex vlim tibi federit; at fimulaffis
Miſcueris elixa, fimulconchylia turdis; Dulciafe in bilem vertent,ftomacboque
tumultum Lenta feret pituita: vides ut pallidus omni Cæna deſurgat dubia? quin
corpus onuftum Heſternis vitiis animum quoque pregravatuna Atque affigit humo
divineparticulam aura. Così anche ſchietti, e non compoſti medicamenti per
riſtorarſi richiede; perchè Plinio: non fecit, diffe, ceraia, malagmata,
emplaftra, collyria, antidotaparens illa, ac di vina rerum artifex: officinarum
hæc, imo veriusavaritia commenta funt. Pure, poichè la coſtuma de’meſcolati, co
me de'ſemplici medicamenti, è tanto oggidà nel modo avā zata, che per legge è
quafi da ciaſcun ricevuta, e ſi veggo. no sì fatti rimedinelle botteghedegli
ſpezialicötinuamen te a calca difpenfare: convenevol cofa egli certamente, anzi
neceffaria mi pare, dovere il medico degli unis e degli altri piena, e ficura
contezza avere; e oltre a ciò nelle ma niere del lavorare i compoſti
medicamenti eſſer ottiinamé te ammaeſtrato. E certamente, o quanto farebbe
egliil migliore, ſe il medico medeſimo i rimedj, che diviſa, po • neſſe in
opera, e non ci foſſero ſpeziali, i quali tri per l'in gordigia del danajo, e
per la loro ignoranza il tutto traſcu rata:
1 1 ratamente abborracciaffero; o almeno lavoraffcro imedici qualche
medicamento dimaggior conſiderazione, laſcian-, do ſolamente in man degli
ſpeziali i più volgari, e meno vili: come già coſtumavano (ſecondo il narrar di
Galieno ) Archigene, Andromaco, Apollonio, Critone, Pacchio,e altri famoſiffimi
medici antichi; i quali non iſdegnarono ď. ufar ſovente un così giovevole, e
aobil meſtiere; an, zi lo ſteſſo Galieno vantaſi oltremodo d'aver lui mede
fimoa ſue mani la triaca lavorata; avyegnachè di que’tein pi, come e'medeſimo
ne fa teſtimonianza, e molto addie-: tro ancora, il meſtier delmedico da quello
dello ſpeziale diviſo anche trovaffefi,come avvifa infra gli altri Plinioidid
cEdo, che alcunimedici de'ſuoi tépi no li davan cura niuna dicoporre
imedicaméti,gefepropriú,ſono ſue parole,medie cine ſolebat:ene'répia noi più
vicini ebberoi medici ancora le lorbotteghe;avvegnachè conventati, e onorati
molto ſi foffero, e in quelle alcuni medicamenti ad uſo di vende re riſerbaroro:
come dal Decameron delBoccaccio nel la novella del Maeſtro Simone agevolmente
ſi può cópren dere; a cui Bruno dicea: e ſappiate, che quelle camere ſono
nonmenoodorifere che fienoi boffoli delleſpeziedella bottega voftra, quando voi
fate peftare il comino. El Fernelio, ed altri famofiffimi medicihan coſtumato
pure di comporno alcuno s perchè l'avvedutiſlimo Orazio Eugenj loda foin
mamente coloro, che imedicamenti pe’loro ammalatian ſue mani lavorano. Ne
dovrebbe ilmedico certamente vergognarſi a pur farlo 3 perciocchè,comedice
Primeroſio, remedia abfque medico curant,non autem medicus abſque re mediis;
præftantior igitur medico erit remediorum natura: quare ea præparare,
&componere medicum non dedecet, qui naturæ tantum miniſter eft. E nel vero
egli è queſo un meſtier sì nobile, e lodevole, che non che i filoſofi di mag
gior lieva, e ſpezialmente Ariſtotele l'abborriſſero, e l'a veſſero in
diſpregio, anzi i Principi d'alto affarc ſovente l'adoperarono, e'l tennero a
conto. Or ſe il medico medeſimo a pro de'ſuoi infermi lavorar dee ser
deeimedicamenti,e ſconvenevol coſa non è a ſalvamento degli huomini
l'adoperarviſi; come potrà giammai, quan tunque faggio, e avveduto egli ſia ',
porre in opera, e com porre i più malagevoli rimcdj, ſenza avere in prima bene,
uſate, e ſperimentate lungo tempo le maniere, e gli artifi cj, co’quali ſi
compongono? iinperciocchè l'efficacia, e'l valor di quelli dal niodo
dell'apparecchiargliin gran parte depende. O come potrà mai pienamente diviſar
de'ſempli ci, de'inodi, co'quali tra loro quelli accozzar ſi debbono, e
tramcſtare? perchè Giacomo Silvio intendentisſimo di cotali affari vuol, che
chiunque a bene imprender l'arte della medicina indirizzar ſi voglia,debba
alinen per lo ſpa zio di quattro anni avercontinuo in prima uſato, ebazzi cato
con gli ſpeziali nelle botteghe loro; & quidem exifti mo, dice anche Pier
Caſtelli, oprimum medicum hujus fu cultatis debere effe expertiſſimum: alioquin
fore, utfere fem. per in præfcribendis medicamentis compofitis erret. Mari
tornando, onde partiti eravamo: ch’al inedico faccia biſo gnola Chimica, quanto
al fatto delle compoſte medicine, egli non è da porre in forſe; poichè ſi
ſcorge omai di per; tutto eſſer in uſo le chimichemedicine; perchè ſe'l medico
non aurà piena corezza delle faccéde pertinenti a coral ar re, come potrà inai
quando meſtier glie ne ficcia, o colle fue propic manicomporle, o adoperarle, o
conoſcere al meno, c riparare aldanno, che quelle aveſſero per avven tura
cagionato; o ſe forſe da altri medici diviſati foffero, raffermare i loro
sériinéti, o rintuzzargli,ſecodo egligiudi chcrà, che ſi convegna per lo
miglior dell'ammalato. E nel vero come potrà mai adoperar medicinenti un medico,
ſe non ſe intendentistimo della natura, e delle propietà delle parti,
chic’lcompongono, e degli effetti ancora, e del mo do del loro operare? E come
potrà mai egli ſaggiamente ordinargli ad argomento d'una, o d'altra malattia; e
divi. farle ſtagioni, e itempi, in che fan da dire, c alle conj:
pleſſionidegl'infermi, e all'età ragionevolmente adattaro gli? o comcpotrà mai
loro ordinare il inodo di prenderglis e diviſarne la quantità: 0 temendo di
qualche riſchio rin Vuu tuiz Ragionamento Settimo tuzzarne, e attutarne la
troppa violenza, o contro quella agli ammalati di qualche yalevole ajuto di
preſente ſoccor rere; o toglier lenoje, ei fastidi, che ſovente ingenerar ſo
gliono? Non è certamente cosìagevole, ſecondo i ſenti menti del medeſimo
Galieno, il poter medicamenti adope rare a colui, cui conoſciuta in priina, e
manifeſta molto bé non ſia la virtù di quelli, e la forza per la quale gli
effetti n ' avvengono. Or che di grazia avrebbe detto Galieno, re: qualche
contezza pur delle chimiche medicine, comechè leggeriffima, gli foſſe
all'orecchio pervenuta? Certamente conſiderando egli le ſtrane maniere, e
malagevoli del loro operare, ayrebbe ne' medici ricercato ſtudio, cavvedia
mento maggiore; e non che piane,e facili, e ſenza trop po riguardo giudicate
l'avrebbe, ma pericoloſiſſime a ſpe rimentare, e da troppo più, ch'a popolar
medico non lico viene. Or vadano pure coteſti medici di cromba marina, e colla
ſola doctrina del lor macſtro Galieno a far pruova de'chimici medicamenti a
coſto della vita dc'inileri amma lati ſcioccaméte s'attentino,che vedran pure a
funeſto, e la grimeyol fine le loro mal ardite follie sépremai riuſcire;im,
perciocchè ne dalle ſcritture di Galieno, o d'Ippocrateme defimo, ne da altri
lor ſeguaci, che della chimica medici na nulla certamente s'inteſero,
comprender mai potranno coſa alcuna intorno a'chimici medicamenti; ne dalle
rego le, che già coloro ne laſciarono fi può trarre argomento 2 comporne
alcuno; ſo per quelle le propietà de'inedicamé timedefimi della lor comunal
medicina, nc anche avviſar fi poſſono: perciocchè, ficome è detto, in quelli
ancora il chiariſſimo lume della Chimica ne fa meſtieri.Ne quelno biliſſimo
pronipote del gran Re di Damaſco, Giovanni fi gliuol di Melue nella chimica
medicina, e in quella di Ga lieno, maſſimamente intorno alle purgagioni
eſercitato, n' avrebbe mai conſigliato, cſfer ſempre da leggere, e ſtudiar
ne’libri de'fapienti (cosìchiama egli per eccellenza i chi mici) s'aveſſe
giudicato averfi ciò potuto baſtevolmente in que' diGalieno, c dc ſuoi ſeguaci
apparare:netanti, etā ti valentillimi Galicniſti avrebber poi il conſiglio di
Meſue qual DelSig.Lionardo di Capoa. qual legge ſeguito c, con molta fatica
ne'volumi, e nelles fucinc de'Chimici lungamente ſudatinon ſarebbono. E licomc
ad huom poco giova l'eſſere nell'antico meſtier dell'armi baſtevolmére
eſercitato, ſe poi ad abbatter Roc che, e Caſtella,e ſorprender Città:dimine,
d'archibugj, di bombe, d'artiglierie, e d'altri nuovi, emoderni ſtru menti, ed
ordigrida guerra dalui per addietro nô mai più veduti, o ſperimentati, ſervir
ſi vuole; ma conviene in pri mache da nuovo maeſtro, e intendentiſiino di
quelli pic namente apprefi gli abbia,e come,e quando, o per offefa, periſcherno
da adoperar ſiano: così nulla ancora a'medici approda il ſaper coloro
compiutamente quanto mnai nell’: antica, e volgare fcuola diGalieno apparar ſi
poſſa, ſe mai chimici medicamenti uſar ſaggiamente intendono; ma egli fa di
meſtieri, che ben anche in prima da Chimico macſtro apprcli gli abbia, e la
maniera d'adoperargli, e l'arte di bé comporgli pienamente abbia apparata;
imperciocchè fe così sfornito dell'arte, e ſconſigliato ſi vorrà ad impreſa
çotanto matta, e malagevole arriſchiare, certo mala pruo va vi farà il ſuo
orgoglio; e rimettendo il medicamento al Izventura, e alla cieca andando, a
manifeſto, e certiſlimo pericolo la ſua fama iuliemc, e'l falvamento
dell'anmala to alla fuacura commeſſo porrà. Così quella famoſa ſci mitarra
diquell'invittillimo Eroe Georgio Caſtriota, la cúi memoria ancor teme, e trema
l'infedel popolo ſaracino, diceſi, che in man di Macometto Re de’Turchi le ſue
glo rioliflime pruove laſciate aveſſe: ita plerique medicine, dice a noltro
concio Teodoro Chercringio, chymice præſertim, aut mortue,aut (quod deplorandum
magis) mortisfæpè cauf ſefunt, quando non animantur periti Doétorismanu, qui no
verit eas tempore, &loco adminiſtrare. Così anche dopo l'infelici pruove
per lui fatte nella gioſtra, Colui ch'indoffo il non fuo cuojo haveva, Come
l'afino già queldel leone, il viliſfimo Martano, lo dico,ritornato in Damaſco
fu qui vilungamente ſcherno delle femmine, e de'fanciulli. Ma tanto più da
piangercè, comechèdirifi ancor degna ia,la Vull liioc ſciòcca tracotanza
dicoſtoro ', quanto in malamente uſan do le chimiche medicine, quantunquc
ſicure, e piacevoli quelle ſieno, pur n’ammazzano crudelmente gli ammalati.
Così il dotto Galieniſta per altro, e avveduto molto To waffo Eraſto collo
ſpirito del vitriolo un cattivello infer mo empiamente a morte conduſſe per no
aver lui nel fuo maeſtro Galieno la natura, e l'uſo di cotal medicamento
apparato; che ſe egli dal Severino, dal Penoto, dal Dor neo, o da altro
profeffor della Chimica medicina;da lui cos tanto biaſimatas appreſo aveſſe, e
pienamente conoſciuto come, o quando lo ſpirito del vitriolo da dar ſia,
certame tc eglicotanto misfatto comıneſſo non avrebbe. 's E forſe, che nel
medeſimo fallo appunto dell'Eraſto no ſi è quì bruttamente cader veduto non ha
guari un credu to, e molto ſtimato Galienifta, il qual collo ſpirito fimi
gliantemente del vitriolo un miſerabile infermo, cui, per troppo ghiottamente
eſſerſi riempiuto di freddi, e aceto ſi liquori, fi era riſerrato il perto,
infelicemente ſtrago Jandolo licciſe? E piaceſſe pure al Cielo, che per l'abuſo
di sì fatto mc dicamento non fi vedeſſero tutto giorno miſerabilmente molte, e
molte perſone morire. Egli è coſa troppo mani fefta, ſe pur merita fede la
ſtoria rapportata dal Checher manni, di quell'Elettor Paladino, cui per l'uſo
dello ſpirito del vitriolo l'interiora tutto guaſtc, e roſe ritrovaronfi. Ne
giova punto a cellare il pericolo de'ſuoi peftilenzioſi effet zi l'adoperarlo
con ritegno, e riguardo, e ſcarſamente uſar lo, teinperandolo anche talvolta
con acqua, o altriſomi glianti liquori; concioſiecoſachè dato più, e più volte
co minciapianamente ad operare, ea poco a poco rodendo, infin le tuniche del
ventricolo, ſpietatamente alla per fine conſuma, c divora. Così talvolta al
continuo ftillar d'ofti nata goccia mancano finalmente i duri macigni. Et
leviter quamvis quod crebro tunditur ietu, Vincitur in longo ſpacio tandem,
atque labafcit. E pur lo ſpirico del vitriolo per altro cosìbenigno,e pia
cevole ſi ſperimenta, che ben felicemente a'fanciulli anco:. ra da Del Sig.LionardodiCapoa
525 1 ra dacolui, che cautamente ſervir ſe ne ſappia fuol darli.? E ſe'l
vitriolo baltevole a guarir la quarta parte de'rnali da quel grand'huomo in
medicina Teofraſto Paracelſo vienu giudicato,ben da colui ancora il ſuo ſpirito
vien fomma mente lodato con chiamarlo quartampharmacopolii partēs & lapidem
angularem in officinis pharmacopoeorum; avve gnachè cotefto ſpirito, che
comunalmente nelle botteghe degli ſpeziali per ciaſcun fi diſpenſa, non fia
veramente quellofpiritodi vitriolo cotanto da Chimici commêdato na altro più
groffo, e di minor virtù, e giovamento di fuello.: ! is Ma per ritornare a'
grofliffimi errori, ne'qualiper nons aper di Chimica fogliono i medici, comechè
faggj, e av veduti, talvolta ſmucciare, egliè pur manifeſto a ciaſcun quanto
fcioccamente, e fanciulleſcamente dell'antimonio il dottiſſimo infra’ſeguaci di
Galieno, Mercuriale favelli. E chi non iſcoppierebbe delle rifa in conſiderando
la mel ionaggine di quel famoſiſſimo Gåſieniſta, e cotanto nella lottrina del
fuo maeſtro eſercitato, Aleſſandro Maffaria? vvegnachè più toſto da pianger
fiat, che da ridere la com fioro ignoranza per li ſconcj avvenimenti, e
funeſti, che ne fuguono. Egliadunque intorno al medeſimo antimonio dopo averne
cosìinfelicemente favellato, venendone all' lifo del darlo, e diviſando in che
quantità da dar fia,in und fua cotal ſciocca ricetta,cosi ragiona: Recipe
antimonii pre parati 8.3. Orchi Domine giammai il fentimento compré der ne
potrebbe ſenza andar dalle gabbolc a ricercar ſe de fiori, o del gruogo, o del
vetro, o d'altre, e d'altre molte medicine, che foglion farſi dell'antiinonio,
abbia intender voluto? Ecco appreſſo il nottro Antonio Santorelli nella volgar
dottrina de Greci, e degli Arabi maeſtri famoſifli moſcrittore, diviſar
dell'acqua arzente in una delle fue opere così ſcioccamente, che nulla più.
Ecco il dottiſſimo Galieniſta Giovanni Eurnio così traſcurato in favellar del
fale del vitriolo vomitivo, cheda piacevoliſſimo chequel, loè, facendolo
fomigliante nella violenza all'ariento vivo precipitato, ed al vetro
dell'antimonio, lo riftrigne, eris fpar ' 526 Ragionamento Settimo. ſparmia a
nôn darlo all’ammalatosſe non nella quantità ſo la di due minutiſſime granella
digrano. Ecco d'altra parte il più illuſtre, e famoſo medico de'ſuoi tempi
Guglielmo Rondelezji doftar forte, e temere, non la raſchiatura del dente del
Cignale rattenga talvolta nelmal della punta lo fputo;nel qualviluppo
certamente egli involto non fareb be, ſe nella maniera del filoſofar de chimici
in medicina baftevolmente avanzato fi foffe; concioffiecoſachè cota li rimedi
per lo loro Alcali volante mai ſempre operiuo; il qualpenetrando, e
trameſtandoſi colfale aceroſo, che nel le vene, e nella punta s'accoglie,
eſciogliendo le dutez ze dell'apoſtema, agevolmëte quindi per ogni via così
aper ta, come occulta,non che per quella ſola dello ſputo,ne fa ſpiccar fuora
la inateria tutta inſaccata. E ſe cotal via di filoſofare quell'altro
famoſiſſimo Medico Prevozio te nutå aveſſe,certamente, che ne anche eglicosì
ſcioccamé te temuito ayrebbe di dar nelle febbri maligne agli ainma
latiil.corno del cervio. Ma come, o in qual guiſa a sì no bilmente
filoſofar'nelle maraviglioſe operazioni della chi mica potrebbon mai indirizzarſi
i tondi, c goccioloniGa lieniſti, ſe nelle coſe più piane, e più manifeſte di
quellow, anche v'ha infra loro chi Come notturno augel nemico alſole cieco
affatto ', e rintuzzato d’intendimento vive? Egli non può narrarſi certamente
ſenza ſmaſcellar delle riſa la peco raggive di quel famoſo conventato
Galieniſta nell’Acade mia diGroninga, il qual troppo fanciulleſcamente giudica
va lo ſcoppio, c'l tuono dell'oro fulminante per opera de ' Diavoli avvenire: e
ciò turto pauroſo attendeva, non altri menti, che il Macſtro Simon fi faceſſe,
quando ſu la beſtia imperverſata, e nabiffante inyer la Conteſſa di Civillari
ini corſo andava. Nuper aurum fulminansracconta il Chippe ro, cujus fi granum
unum, aut duo carbone defuper lentè ac cendas, bombardam minorem fonitu
aquat,ſi non antecellit; ut meritoridenda fie Freitagii focordia;&contradicendi
ftu dium; dum tale quid fieripofle naturaliter denegat, ctſi oma ninò effectus
evidentia cuvincatur, ad Dæmones hujus cauſam refert: dignum certè hac patella
operculum, & hoc philos fopho hæcphilofophia., Egli è dunque da conchiudere
eſſer la chimica ſomma mente neceſſaria alla medicina tra per li medeſimi
volgari medicamenti de'Galienifti, e più aſſai per quelli, che di el fa Chimica
ſon propi, e che per opera diquella, e de' ſuoi ftrumenti ſolamente ſi
compongono; e maggiormente in quelli l'arte ſottiliſſima della Chimica fi
conviene; che co me è già detto, così pericoloſi ſono,e da temere inmaneg
giarſiper le ſtrane, e non ordinarie maniere del loro opera re. E
concioſliecoſachè v'abbia cotali rimedj non iſcorti alla lingua, e alle nare, e
d'ogni ſenſibile qualità affatto ignudi, che per regole d'ordinaria medicina
non può la lor natura agevolmente comprenderſi: egli è di ineſtieri certa mente
per non fallar nell'avviſargli, alla chinica notomia ſopratutto
ricorrere;ſenzachè havvi alcuni particolari me dicamenti, detti ſpecifici, i
quali convien fenza fallo, ch'a chiuſi occhi, e ſcioccamente lavori, e maneggi
chiunque del meſtiere, c del modo del filoſofar de Chimici non è bé dottrinato,
e intendente affui; perciocchè sì fatte ricettev: nella pratica della medicina,
così brevis ce ſecche, ecalor confule, e incerte ne'buoni ſcrittori ſi trovano,
che per im broccarnela quantità, o'l tempo, o la maniera d'uſarle, o le
malattie, nelle quali da adoperar ſono, malagevole cer tanente ſarà ad
intendimento umano; ed è ſolo de' Chi miciragionevolmente, e ſenza fofpetro
alcuno l'adoperar lc, e ſervirſenic calora, dove lor faccia meſtieri, con effer
in prima fotcilmente filoſofando nella lor natura ben penetra ti; e per quel
che permeſſo ad huom ſia, con aver le loro qualità baſtevolmente compreſc. Cofa,
la quale quanto monti a dover ceſare i riſchjge i danni, cheda sì fatti me
dicamenti naſcer poſſono, pur troppo è a ciaſcun manife fta. Ne è già punto
maraviglia, ſe gli arditi, e poco avve duti Galieniſti ſcioccamente
inframmertédoviſi,la lor par te ancor vifanno: ſe come è detto, anche
nell'adoperare i. Jor medeſimi medicamenci van carponi, e brancolando per
l'incertezza,quaſi ciechi al bujo; e in quelli maſſimamente, a’quali dan nomedi
virtù occulta, cioè a dire di ragion no conoſciuta, e non punto da lor compreſa,
credendo così la lor groffezza, e laloro ſciocca pecoraggine coprire. Ma
d'altra parte i chimici medici filoſofanti innoltrandoſi quá to per huon ſi
puote nella contezza demedicamenti,eco noſcendo aſſai veriſimilmére la natura
dc'mali, e le cagioni, onde avvengono, ſicome con avveduto, e probabile divi
famento fortilmente ragionar ne ſanno, così con loro no bili, ed efficaci
argomenti digran vantaggio riparando ſo-, vente al genere uinano, degni
d'immortal gloria, ed'eter na fama ſirendono..., mily Magià baſtevolmente
dimoſtrato quáto a color, che me. dicare intendono faccia meſtier: la Chimica:
a divilar de' chimici medicamenti, e quanto ſovente ne lian neceſſari.
trapaſſeremo. Ma comechè lo di ciò fivellar per comuns giovamento m'ingegnj, e
ne renda maggiormente avvedu-. ti gli huomini delmondo, pur dubito, non alcuni
dannā- ) do,ebiaſimando sì fatti rimedj inalgrado per avventura me ne fappiano.
Dunque dirà taluno, queſt' altra nuova ſorte dipeſtilenza all'uman genere
mancava? e non baſta va forſe a impoverir di gente le provincie, e i Regni, il
vuo tar di quel prezioſo liquore,a cui s'attiene la noſtra vita, per, ogni
menomacagion le vene; e co'duri cauterj, e con crui deli veſcicanti, e
altriricroyati di barbare, e ſtrane nazioni martoriar miſerabilmente le genti:e
a toglier alle parti più ſodedel corpo umano il debito nutrimento, e la virtù
di ravvivarlo, e di riſtorarlo alle liquide: uſar le ſcamonces, gli elaterj, le
colloquintide, ilatirj, i pepli, gli Elleborin, iTurbitti, iMezerj, le ſquame
del raine, le pietre lazule, e tante, e tant'altre forţi di nocevolislimi
veleoi più ches, di riſtorativi argomenti dell'antica volgar medicina, ſe non
vi congiuravano ancora a noſtro comun danno i potentiffi mi precipitati, i
mercurj divita, 0 Alcarotti, come altri gli chiama, i verri, i fiori, e altri
cento violentiffimi vomi tivi tratti dell'antimonio,del vitriolo, del mercurio,
o d'al tro qualunque più peſtilenzioſo minerale? Deh piaceſſo pure al grande
Iddio, che, o non mai uel mondo foſſeliin he trodotta la medicina; o almen, che
non inai ella ſtata ſi for ſe colla ſpagirica arte accoppiata, e delle nuove, e
ſtrane fortide'medicamentidiquella dannevolmente accreſciuta: che mé malcerto
ne farebbe dalle malattie medeſime inter venuto di quel, che tutto dì oggi per
mā de’medici miſera bilmente proviamo. Or s'accreſcano pure a ſtruggimento, e
ſterminio delle noſtre vite nuovi, e muovi ſtrumenti di mora te; e
gl'ingegniumani s'aſſottiglino,e s'affannino, e ſudina a gara per imprédere
un'eſercizio così in fauſtojcosì crudele, che nemeno a'ſuoimedeſimi artefici
ſuol perdonare, che im appreſsãdoſi ſolamëte a'fornelli no debban ſovente
correr manifeſto pericolo delle perſone. Così morifli ancor gio vane il Tedeſco
Teofraſto, non già da’maligni Galieniſtip invidia atroflicato,
ficomecomunemente per tutto allor buccinavaſi,ma al parer dell'Elmonte,buo
giudice in sì fata te coſe,da’medeſimi minerali; che continuamente e' manego
giava; dal cui nocevole, e peſtilezioſo fummo l'Elmon te medeſimo confeſla ſe
eſſere ſtato più fiate in grandiſſimi riſchj della vita condotto. Così anche a
' tempi noftrive duto abbiamo quel cattivello nella ſtrada delle Campane dagli
ſpiriti del nitro, e del vitriolo, e da altri minerali do po continuo tremore,
ch'e' n'apprefe, e dopo lunghe, e gravi malattie miſerabilmente alla fine
morirſi. Orqual danno dovrà egli intervenirne a colui, che quaſi cibi inno
centivolentier gliſi tracanna, fe cotanto nocevole, e dan noſo è l'avergli
ſolamente davanti Ripone tra' ſuoi egregi vanti la Chimica di ſapere oltremodo
i medicamenti delle parti inutili, e nocevoli ſpogliare, e di rendergli benigni
aſſai, ed efficaci; ma per tacere, che alcuni di quelli (e'l confeflano comechè
mal volétieri i loro artefici medeſimi) deboli, e ſpotſati, e di niun momento
dal ſuo maneggiar diventano, parecchi, e parecchj (coſa la quale certamé te è
peggio aſſai, e dura oltremodo a ſofferire ) di mezza Haméte nocevoli, che in
prima erano, o pur tali ſi dimoſtra vano, rendegli la chimica col preparargli
non altrimenti, che imedeſimipiù fieri toſſichi, crudeliffimi, e micidiali.
Dica pur queſta nobiliflima Città: quanti, e quanti nel tempo della paſſata
peſtilenza con dolori acerbiffimi di vi. ſcere n'aveſſe fatti morire quel
velenofiffimo ariento vivo precipitato, ch'angelica polvere allora chiamavano,
pro poſto allordal Protomedico di que'tépi a comun ſalvamé. to degli ammalati,e
co pubblico editto diyolgato colle ſtá pe. E ragionevolmente per avventura
dubitonne alcuno, ſe più huomini allora per la potentisſima violenza di quet
medicamento, o per la medeſima peſtilenza mancaliero. Edo quanti, e quanti alla
giornata veggonfi privi di vi ta, o cagionevoli reſi della perſona per opera di
chimici ri medj, de’quali la maggior parte conſiſte in lavorare i mine sali;i
quali dalla noſtra natura affatto rimosſi,altro mai, che dolori, noje, malattie,
e morti recarnon poſſono. Odafi per Dio ciò, che di coteſti Chimici, e della
loro ſcuola di dica ildoctisſimo Erafto, l'eloquentisſimo Cortino, il ſot
tilisſimo Riolano il padre, e la ſcuola famoſisſima tutta di Parigi. Odaſi come
con ſaldisſimeragioni nuovamente gli rintuzzi, e mandi giù l'acutisſimo
peripatetico filoſofo, e Galieniſta Ermanno Corringio; e ſopratutto ſi riguardi
a ciò, che dalle genti pe’mal capitati infermicontro a'chi ci medicamenti
tutt'or querelando ſi dica, e le beſtemmie atroci, che per tutto contro lor ſi
ſcagliano. Deh sbandi ſcafi per Dio da queſta Città, sì nocevole, c dannoſo me
ftiere, e con rigoroſisſimi divieti ſi mandin fuora delle bota teghe degli
ſpeziali, e da tutt'altri luoghi le chimiche me dicine. Ne già mé ſaggj nel
vero, e avveduti eſfer dobbiam noi de'medici Melaneli, che il dannevole uſo
dell'Alcarot to vietarono; e ſe ſono, e con ogniragione, da' noſtri fta tuti
proibiti gli uſi degli archibugetti e degli ſtili, e d'altre ſomiglianti
arme,come nocevoli algenere umano, quan. tunque tal volta a ſchermo dell'onore,
e della perſona pur buone fiano; perchè non ſaran da yietar poi medicine sì fie
re, emaligne,che ſe mai pure di recar qualche giovamento fan ſembiante, allor
più crudelmente inſidiar la vita fi fpe rimentano. Sono o Signori, sì fatte
querele, e rimproccj in grā par te per opera dc'malvagj Galieniſti contro la
Chimica, ei ſuoi DelSig.Lionardo di Capoa. 530 ſuoi medicamenti fovente
adoperari; i quali gittando la polvere innanzi agli occhi della balſa,minuta,e
troppo cre dula gēte, fan loro a vedere che ichimici medicamenti più ch’altri
ammazzar fogliano, e che tutto il malc, che nel cu rare altrui intervenir ſuole,
da color ſolamente avvegnavi perchè la ſciocca torma del popolo da for moſſa
lamente volmente gli biaſima; e con torti, evani giudizj ſovra i chimici, i
misfatti de'Galieniſti medeſimi, o le violenze del male empiamente riverla; E
parla più di quel, che meno intende. Ed è egli certamente cotal diſavventura a
tutt'altri me. dici ancor comune d'eſſer sépremai accagionati della mor te
degl'infermi: non moritur æger fine infamia medici: diſse Plinio e pural tépo
dilui, o no v'era, o no avea púto che fır nelle noſtre contrade, o in quelle de
Greci,colla medicina la Chimica. Così non giugnendo i medicamenti a rintúż zar
la violenza del inale, ed eſſendone diterminata alla per fine la meta della
noſtra vita', è certamente da dire có quel valent'huomo, che nella medicina
tutt'altro avvenir ſoglia, che in ciaſcun'altro meſtier ſi coſtumi; perocchè
dove i mã. camenti degli Artefici a'difetti dell'arte comunalméte s'im putano,
ſolamente in medicina il mancamento dell'arte aʼmedici cattivelli ſovente fi
riverſa; e fon talvolta inde gnamente accagionatidi ciò, che per argomento
umano imposſibile ad operare. Perchè certamente intorno a ' misfatti de’medici
da prudente huomo, e aſſennato non è da preſtare agevolmente fede a’rapportati
masſimamente da altri medici per malavoglienza, o per nimiſtà, ficome di ſopra
baſtantemente diviſato abbiamo con l'eſemplo d ' Aſclepiade; eſſendo pur troppo
vero quel detto di Curzio: iai diverſis rebus id folet fieri,ut alius in alium
culpam refe rat. Ne già è mio intendimento, che di cocal quereia al cun
de'noltri medici al preſente fi punga, come a ſe pro piamente inveſtita;
perciocchè lo quì in general ragionare intendo del cattivo coſtume d'alcuni
medici; cben ſo, che così quì, comealtrove v'ha de'medici dabbene, c onorati
affai, e di qualunque gran loda dignisſimi: avregnachè talvolta pur alcun di
loro daʼfalſi rapporti ingannato, NÓIL. già per altio, e permalayoglienza,
maper troppa ſua dab benaggine vi falli. Pur male a noſtr’huopo comincia tal
volta leggeriſſimavoce, non ſo donde, o falſa, o vera, ch' ella fiali, che
roſto per tutto ſi buccina, c s'accreſce:intan to, che agevoliſſimamente dalla
bafla plebe, e dalle troppo credulaperſone vi ſi preſta fede; i quali non che
vogliano ſottilmente caminar comela biſogna paſſata ſia, anzi tal volta ſenza
ſaper come, o quando, c da chi cominciata ſia, volentier la s'inghiottono:
& fepè etiam quod falſo creditu eft, veri vicem obtinuit. Perchè
poiveggiamo della mor te di taluno accagionarſene medico, che non che viſitato
giammai l'aveſſe; anzi ne men chi colui foffe, o dove ſi foſſe dimorato per
avventura fapeva; pure comechè a sì fatta diſavvetura ciaſcunmedico
ſoggiaccia,nó però di meno ſo pra tutt'altripar ch'a’miſerichimici
maggiorméteella con traſti, quantunque certamente maggiori, e più gravi dan ni
da'volgari medicamenti alla giornata avvenir veggiamo, che da’Chimici; e pure
quelli ſovente alla gravezza incon traftabile del male, non alla dappocaggine
del medico ac tribuir ſi fogliono: dove di queſtinel contrario, laſciata dw
parte qualunque altra cagione, folamente i chimici medi camenti s'infamano;
maſtimamente per coloro, i quali nul la fappiendone, come di nuove, e non
conoſciute coſe ſo ſpettando, ſempre ne temono; follemento mai ſempre,e in
tutte le faccéde vera ſtimado quella séréza di Cornelio Ta cito:fuper omnibus
negotiis melius,atq;rectius olim provisü:et quæ cuvertuntur in deterius mutari.
Ed è pur da aggiugnere a ciò quell'altra cagione che per opera de’malvagi, e
invi dioſi Galieniſti s'accrefcon mai ſempre i timori della ſcioc ca plebe,
intanto che ne men poſſono ficuramente i chimi ci medicide' più volgari, e
comunali medicamenti talor fer virſi; che pur diquelli il vulgo ignorante teme;
dove d'al tra parte fe dalla greggia de creduti Galieniſtichimiche medicine,
comechè violenti, e pericoloſe loro fien porte ', tantoſto alla cieca, e ſenza
tema alcuna le fi tracannano, volendo pertinacemente anzi che
a'chimici,ne'loromedeſig 1 mi medicaméti, ſtarſene agli ſtrani, e talora
ſciocchi Galie niſti, cui ne men per nomequelli conoſciutiſono: non che ne
ſapeſſer mai le qualità, e glieffetti, che ne'corpi umani quelli adoperar
ſogliono. Non niego però, che tal malavventura ne' Chimici di non eſſer
agevolmente creduti, eglino medeſimi talvolta la ſi procaccino, quando o per
ſoverchio dicompasſione, che han de’miſeri ammalati, o per vaghezza di dover
gưa rire gli abbandonati da'Galieniſti, ambizioſi s'inframmer tono di medicare
i diſperati, e voglion quaſi dall'orlo del feretro trarre i morci.È la ſciocca
géte n’aſpetta pur le ſtra vaganze, quaſi foſſe propio de Chimicil'adoperare i
mira coli; quando forfe i Galieniſti non han faputo per poco co figlio la
creſcente malattia attutare, con dar loro al tempo iconvenevoli medicamenti;
perciocchè Principiisobſta: ferò medicina paratur, Quum malaper longas
invaluere moras. Anzi con avere i Galieniſti medicati talvolta a roveſcio, e
alla cieca gli ammalati, malignamente poi, ea gran tor to ne vien ripreſo,e
cacciato il Chimico,e i fuoi rimedi bia fimati. E a tal fegno pure giugner
veggiamo la iniquitoſa malizia d'alcun medico, che di quel medeſimo infermo, cl
egli ſpacciato in prima, e già laſciato aveva, attribuiſce poi difpertoſamente
altruila morte, e i chimici medicamé te di colui empiamente n'accagiona. Così
non vergognof fi il Foreſto a ſcriver purc, che colgruogo di Marte un co
tal’Empirico ammazzato aveſſe un'ammalato tutto mar cio, e corrorto, e com'egli
medefimo narra, già moribon do, e fpirante. E piaceſſe pure a Iddio,che non
foſſe giūrå a tāto l'affocata malavogliéza di sì fatti ſquafimodei, che già
reputādofia vergogna il falvaméto,che allo infermo da loro ſpacciato avvenir
puore per cófiglio de'chimici, e già temédone gli avāzi,nó prédeſſero alcuna
briga di far pruo va delle loro bugie, con dar qualche ftorpio a’riſtoramenti
dello infermoze ſe pure in lor diſpetto neguariſce l'āmala to,nó folaméte
delmedico, che'l fanò, madi lui medeſimo capitali nimici rimangono; ficome di
quel Cote diffe quel motteggevol Satirico Italiano: Ha buon ز occhio, buon vifo;
buon parlare, Bella lingua, buon / puto, e buon toffire; Queſti fon ſegni, che
non vuol morire; Maimedici lo voglion 'ammazzare: Perchè non ci ſarebbe il loro
onore, S'egli ufciffe lor vivodalle mani, Avendo detto, egli è Spacciato, e
more. Ma come teftè ragionavamo con la lor ſoverchia pictà in voler curare
infermidiniuna ſperanza, danno agio i Chi mici a i ſoffiamenti degli invidiofi
Galieniſti, e cadono tal volta dal buo nomedivaléti medici. Ne certaméte p
altro Ippocrate vieta aʼmedicanti il dover por mano agli infermi difperati; e
quell'altro famoſo ſcrittore Arabo ne conſiglia a non doverci arriſchiare a
prender cura di malagevoli, sfidate malattie, ſe non vogliamo pure guadagnar
titolo di cattivi medici; e anche avviſa Cello, prudentis hominis eft, eum, qui
fervari nonpoteſt, non attingere: nec fubire.fufpia cionem ejus, ut occifi,
quem forsipfius peremit. E a ciò an che riguardado Galieno parimente ne
conſiglia a dover la fciare alſolo predicimento cotali infermi, ſenza dar loro
niuna ſorte dimedicaméto, per no logorare indarno.i rime. dj,e fargli infam uea
torto preſſo il vulgo, õde poi ſi laſcian via, quando forſe ad altri ammalati
di minor riſchio giove voli ſono. E nella medeſiına guiſa Aleſſandro de Benedet
ti: prudentis medici, dice, ef,inſanabiles, &defperatos mor bos nun curare;ne
hominem occidiſſe, quifua forte interitu rus erat, exiſtimetur. E che direm noi
di que'chimici medicamenti, che talor de perſone ſi lavorano, e ſi diſpenſano,
che dichimica, ne dimedicina ne ſan boccata? Enel vero eglitāto omai è cre
ſciuto l'abuſo delfabbricare malamente, anzi abborrare i rimedjchimici,
cheda'Ciurmadori, e da Cerretani, edas viliflime femminelle uſar pubblicamente
ſi veggono, e ven dong a macco in ſu le panche, e per le fiere abbondanteme te
li ſpacciano, e ben ſovente fi comprano anche dagli ſpe ziali, e da’medici per
diſpenſargli poi a 'loro ammalati;šć zachè da Galieniſti medeſimi calor
s'imprendono, e teme ruri. rariaméte dagli ſciocchiffimi uccelloni yeggőli
ordinare, e lavorare alla cieca. Navem agere ignarusnavis timer: abrotanum ager
Non audet,nifi quididicit dare.Quodmedicorum eft Promittuntmedici;tractant
fabrilia fabri. E s'attendono purecoteſti medici di tromba marina de' noſtri
tempi a maneggiar biſogne di cotanta conſiderazio ne, e di cotanto riſchio:
certamente ſe ad infelice fine poi rieſcono, e veggonfiatcriſtar le caſe, e le
famiglie, non gli innocenti rimedi biaſimar ſe ne vogliono, ma color ſola
doperano; non altrimenti, che ſe ſpada, o archibuſo daw furioſa mano moſſo fia,
non n'è lo ſtrumento da accagionas. re, ma la follia ſolamente dello ſcherano.
Ne ſan coſtoro quanto ſenno abbiſogni in medicare, e ſpezialmente con argomenti
chimici, a cuicertamente di maggiore avvedi mento e di più ſaldo giudicio fa
luogo; che le malamente s'adoperano, maſſimamente le purganti medicine, ove il
medico non abbia in dandole riguardo al tempo, lità del male, all'età dello
infermo, o alla natura di lui, o alla ſtagione dell'anno, certamente colui mal
ne capiterà: Temporibus medicina valet: data tempore profunt, Et data non apto
tempore vina nocent; Quin etiam accendas vitia, irriseſque vetando,
Temporibusfinon aggrediareſuis. E o quanti per Dio ſe neſon veduti e fe ne
veggono tut tavia correr pericolo, e morirne talvolta anche col medica mento in
corpo per traſeutaggine, e colpa de’ſoli medici ignorāti,e ſciocchi? Quante
volte per beſſaggine degli ſcé pj Galieniſti ſono ſtate biaſimate le manne, le
roſe, le caſ. fie, e anche l'aloé, di cui non ſi trova al comun parere mę.
dicamento più innocente, e benigno? E ſe alcun prende rebbe cura di guarire
ammalato, ſe egli nel cominciar d'in terna infiammagione, o nell'acerefciinento,
e nel vigor di quella deſſegli ſcioccamente a tracanar chimica purgagio ne,
qual colpa poi ſarebbe egli dell'arte, ſe coluimalamé te adoperandola
l'ammalato n'uccideffc? Certamente niu. najper. alla qua: 51 na;perciocchè come
Ippocrate medeſimo, e Galieno di viſano, anche le lor purgative medicine allora
ſon peſtilen zioſe, e da non uſarſi; perchè a' mali precipitoſi,e ftraboc
chevolmente imperverſiti non ha certamente la medicina più ſicuro conſiglio,
che il guadagnar tempo con iſchermi readagio, e tenere a bada la foga del male,
ſenza voler glili alla rincontra oſtinatamente opporre có purgative me dicine,
masſimamente gagliarde; che alla zuffa,che in un medeſimo tempo due si
oſtinati,esì poffenti nimici dentro dall'ammalato farebbono, certamente egli
n'andrebbe cof peggio:neq;ulla alia fpes,diffe avveducillimaméte Cello, ir
malis magnis eft,quã utimpetum morbi trahendo aliquis effum giat, porrigaturque
in id tempus, quod curationi locum pre Stet:così parlavano que'buoniantichi,
che ne'ſalafli, e nel le purgative medicineſolaméte credeano eſſer ripoſte le
cu re de'più gravi malori; ma i moderni da'chimici addottri nati bé fanno co'rimedj
valevoli, e generoſi,ına che non of fendono punto lo infermo, eche in ogni
tempo ſicuriffima mente ſi poſſono adoperare darvi compenſo, ſenza ſtarſe
neſcioperati, e neghittofi ad afpettare il ſoccorſo, che non è dalla natura
forſe per venir giammai. Ma ciò da parte laſciando noi pur troppo veduto
abbiamo nelle febbriche delpaſſato anno han malmenato, e quaſi abbattuto il Bor
go Sant'Antonio,e altri luoghi vicini, effer così malaméte riuſcite le
purgagioni, e altri ſomigliāti rimedi;perchè a grā ventura recaronſi poique'
poveri infermi, che non ebber agio di comperarſi la morte a contanti
ne'medicamenti,che uſavanſi; e ſtando alla bada ſolamente della natura,così sé.
za rimedj la lor vita ſerbaronſi. E per cacer d'altri, il me deſimo anche
eſſeravvenuto novellamente in Francia, rac conta l'Autor della giunta
all'oſſervazioni di Lazaro Ri yerj. - Éfe egli è dannevole oltremodo, e di
riſchio lo - Atuzzi cargli umori crudi, e non debitamente maturati, certamé te
il medico ne farebbe da biaſimare, non l'arte, ſe contro i giuftiffimi divieti
d'Ippocrate, e di Galieno s'inframmet. teſſe di purgare ammalato, in cui fian
crudi gli umori ſex 2:2 en za enfiamento alcuno: in morbis quoquenihil eft
magis peri culofum, quam immatura medicina,comechè non medican-. te, avviso
Seneca; perchè ſeguendo i ſentimenti de' ſuoi maeſtri avvedutiſſimaméte in
queſto capo Aleſſandro Maf ſaria, danna, e sbandiſcenelle febbril'uſo
dell'Antimonio, come nocevole oltremodo agli ammalati: e allora, egli di ce
maggiormente farſi a conoſcere il danno, che dalle purgagioni, oltre al
convencvol tempodate ne fiegue,qua do più gravoſo, e di maggior riſchio fiè il
male; concior fiecofachè nelle lievi malattie, che molto non piggiorano dal ſuo
naturale ſtato l'inferino, poco nocimento ricever, certo egli ne foglia;
perciocchè o ſe n'allunga il male,ficc me Ippocrate,e Galieno diviſano, o pursì
poco cagionevol della perſona coluinerimane, che nulla il medico quan tunque
accorto, ed eſercitato Gali, comprender mai ne puote. A torto anche vien
biaſimata la Chimica d'adoperar fo laniente i minerali; e ben detto è a
baſtanza contro la ſci munitaggine di alcuni,quanto ricca, e abbondevole di ine
dicamenti ella ſia; c nel vero, ne l’Ericina ebbe mai,o l'Ar denna, o s'altra
al mondo è più vaſta, e più folta ſelva,tã ti alberi, tante belve, quanto
ricca, e abbondante è la chi. mica di cofe a’luoi medicaméti accóce;e prédöli a
loro uſo, non ſolamente i minerali dalla terra,madagli animali anco ra, e dalle
piante abbondantemente i rimedi ſi formano; perchè troppo ſcarſa, e mendica pur
ſarebbe da dire la rapportata ſomiglianza; perciocchè quanto cuopre il Cies: lo,
abbraccia l'aerc, nutrica la terra, e'lmarchiude, tutto alla Chimica
giuridizion ſoggiace: e'l meno di che ella s'inframmette ſono i minerali;
concioſliecofachè non abbia ſolamente in fua balia i falnitriji ſalicomunisi
vitrioli, i fer ri, i rami, e gli argenti, c gli ori, e le gemme, comcchè di
queſt'ultime coſe ſolamente i perfettiſſini Chimici, o icat tivi, non già i
inczzani ſervir li fogliano;ma e radici anco ra, c tronchi, e frondi, e ſughi
di cento, e mille infra lo ro diverſiffime piante, e anche tutte parti ſalde, e
diſcor renti di tanti, e sì varj animali,di cui la Chimica i ſuoi me Yyy dica
538 RagionamentoSettimo dicamenti in sìvarie, e tante guife ordina, e lavora.:
Ne perchè la chimica medicina ne' minerali talora s'a doperi,e s'affarichi, è
per huom da tacciarne: anzi fom mamente da efferne commendata lo la giudico;
concioffie coſachè non ſono i minerali altrimenti, comealcun di loro follemente
ſognoſli, veleni, e toſſichi:anzi non poco in vero molti e molti diesſi
all'umangenere giovano,e approdano; e ciò a tutti buoni ſcrittori aſſai
manifeſto egli fi è, anche antichi, che liberamente, e fenza niun
ſoſpettomettevan gli in opera, e così fchietti, comecon altre coſe meſcolati
l'uſavano; il che ſenza troppa fatica durare agevolmente moſtrar potrei:
maſſimamente, cheper tutti manifeftamé te ſi ſa quanto Ippocrate della ſquama
del rame fovente fi ſerviſle; e Dioſcoride no conſiglia, e conforta a dar per
bocca liberamente il vitriolo: e ne'tempi antichi anche s'a doperava il
mercurio: e ancora a' dì noftri nella colica, e ne'vermi, e in altri
ſimiglianti mali ordinaſi da tutti medi ci, anche a'fanciulli del lactime,
ſenza ſofpetto dinocimé to alcuno;e ſe fra’minerali v'han di que', che velenofi
fo no, ve n'haparimente di queſti, ed in maggior copia fra' vegetabili. Maſe
egli avvien mai pure, che alquanti deʼnedicame ei de'Chimici,compoſti divengano
fpoffati, e debili, egli ciò non dee a colpa della chimica aſcriverſi:ma
de’poco av veduti artefici, e de’medici, i quali intendenti non ſono delle
chimiche preparazioni, e ravviſar non ſanno quai mea dicamenti ſenza alcun
preparamento fiano da porre in ope ra, e quali gli richicggano. E ſe
divantaggio i Chimici da'vclenofi, emicidiali ſemplici ſoglion trarre
ſalucevoliſ fimi antidoti, ciò loro a fomma gloria dee riputarſi, che ciaſcun
di loro fuor d'ogn’uſo Pieghi natura ad opre altere, e frane. E ſe'l
precipitato, e'l ſolimato, che potentiſſimi veleni ſono, cavanfi dalmercurio, e
da altri minerali, non ne ſon però quelli da biaſimare, ne i chimici medeſimi,
che gli compongono; concioffiecofachè anche l'oppio, e altres molte comunali
medicine, avvegnachè rieſcan poi vele nofc Del Sig.Lionardo di Capoa 539
noſeall'opera, pur da ſemplici non mica velenoſi compon ganſi, ne perciò tanto
quanto ilor fabbricatori ſe n'acca gionino: e ne balti ſolo al preſente fapere,
che ciò non, lia ſpezial biaſimo della Chimica; e ſe da quella i pre cipitati,
ci ſolimati fabbricaronſi al mondo, no fu già,per chè s'aveſſer quelli ad
operar mai ad uſo alcuno dimedici na, ma per altre, e altre biſogne; ne perſona
ſe non priva affatto d'intendimento per dover medicar giammai gli la vorò;perchè
ſe quel temerario Bacalare aveſſe púto in chi mica ſtudiato, non avrebbe egli
giammai ardito ad impor re agli infermi per coſa delmondo il precipitato, il
qual da tucci buoni ſcrittori vien daʼmedicaméti sbadito, come ma nifeftiſfimo
veleno;e ſpezialmére dal Quercctauo,có queſte parole:precipitatú in aqua furti
à nobis omninò improbatar: 0 có quell'altre,ch'e' ſoggiugne:hæc, & fimilia effe
Empiricorii fecreta, quæbuccinatorum inftar pro maximismyfteriis pro mulgant.
Ne perchè i minerali lian da noſtra natura citra: nci, e rimoſi, dovrà ciò
darne punto di briga; e ſe pur co tal ragione aveſſe luogo, dovrebbervi eſſer a
parte anche i Galiçniſti in rintuzzarla, i quali non men deChimicime defimila
pietra lazula,e l'oro, el’ematite, ci giacimi, e'l bolarmcnico, e le pietre
giudaichc, c altre, e altre ſomiglia. ti medicine lovente adoperano. Ma lo per
non darmene troppa briga ſervisõini al preſente di quelle parole del Tā.chio là
dove d'un cotal balordo, che con ſimiglianti fanfa luche ftuzzicavalo così cgli
al ſuo Oiſtio ſcrive: oppugnant, dice egli,medicamenta ex metallis parata, ideo
quia non iis alamurfed; nec cornu cervi nos alit,neque uniones, aliaque
pleraque. Quænos alunt impura ſuntimnia, do quefacilē mutationem ſuſcipiunt,fed
quotidie agunt in balſamum na turæ, cum corrumpendo in fenium; labefactatis
viribus noftri corporis facile illareficiuntur vegetabilibus; fed fixio illa in
fixa; mineralia figuntſpiritus, purificant, & exaltant. E prima di lui
Avdrea de'Mattioli, così del biſogno de’mi nerali ne ſcriſſe: ibi tum alibi, tã
in chronicis morbis eſt ani: madvertendum, ubi tota malafanguinea in univerſo
vena rum ambitu corrupta eft, & referta multorum morborum fe Yуу 2 minariis,
tunc ii inquam morbi citra metallica devinci vix pollunt; avvegnachè egli poi
faggiamente ne configli a non dovere i Chimici medicamenti adoperare colui che
di chi mica pienamente non ſi conoſca; il che noi baſtantemente altrove dicemmo.
At qui, dice egli, ejufmodi morbos ci tra ſcientiam res metallicas tractandi
aggrediuntur, ii ple rumque re infecta cummagno dedecore, & fui, &artis
me dicine defiftunt. Ma ſopratutto baſti recar qui le parole di
GiacomoPrimeroſio Galieniſta di primo grido: Cauffa eft, egli dice,cur plurimi
Chymica hec reformidēt;quia creduntur ſcilicet sti metallicis. Et fanè certum
eft plurimos Nebulones, qui hoc pallio technas ſuastegunt, metallicis fæpè,
&malè præparatis, & malèadhibitis uti; verum ut jamfupra dixi mus,
eadem eft materia, & fubjeétum uperationis Pharma copæi utriuſque tàm
Chimici, quàm vulgaris; neque minus vegetabilibus utitur Chymicus, quàm qui
dicitur Galenicusze non guari appreffo foggiugne. Nonne maximè probanda eft ars
illa, qua fi quandoiis utitur, variè, &eleganter pre parata,non integra
exhibet? Ne meno è da dire, che perchè i foro fummi ſian peſtile zioſi, e
nocevoli liano anch'eglino tali i minerali; percioc chè apertiffimamente
veggiamo ſenza punto di danno il falnitro, e'l vitriolo, elfal comune alla
giornata ufarli, e'l fal comune maſſimamente in tutte vivande da ciaſcun porſi;
i cui fumıni certamente, come que d'altri,e d'altri minerali, nocevolilfinni
fono. Pure non è coſa cotanto utile, e gio vevole al genere umano, che
nonnepoiſa talvolta anches nuoceren Nilprodeft, quod non læderepoffit idem.
Igne quid utilius? fi quis tamen urere tecta Cæperit, audaces inftruit igne
manus. Eripit interdum, modo dat medicina falutem. Le ragioni poi, e le
teſtimonianze dell'Eraſto, del Riola no, e d'altri sì fatti Galieniſti han
canto dello ſceno,che da lor medeſime a baſtanza ſi rifiutano; e comechè per
mani feſta, coftinata malavoglienza fianfi queſti ftudiati dimor der la Chimica,
e ſozzainente lacerarla, e quaſi metterla 1 in fon Del Sig.Lionardodi Capoa 541
1 in fondo; pure non han potuto far sì, che ſtretti talvolta dalla propia
coſciēza, o dalle nimiche ragioni abbattutis no l'abbianomanifeſtamente
approvata. Così l’Eraſto medelia mo, che moſtroffi più ch'altro Galieniſta
acerbo, e fiero ni mico della chimica, purnel proemio di quell'operc,ch'eico
tro il Paracelſo fcriffe,nó potè no commendarla;e la ſcuola tutta di Parigi pur
la permette,e l'adopera,ficome raccota il Riolano; il qual comechè nimico a ſpada
tratta le fi dimo ſtraſſe, pur delle chimiche medicine,comeãcorfece l'Eraſto,
ſerviſſzavvegnachè talora p loro ſcimunitaggine ad infeli cc fine gli uſciſſero.
Ma côtro a’piacitori, e a'maladicéti Ga lieniſti adoperarono gloriofaméte le
péne a ſchermo della chimica nelle loro dottisſime Apologie il regio Protomedi
co Torqueto, e l'Arueto, e'l Baucinero celebri e famoſiſſimi maeſtri in
medicina: e oltre ad infiniti altri il famoſo, e ben parlante Libavio nella ſua
Alchiinia trionfante,di cuicon ) aringa di lode diſſe il Caſtelli: Alchimie
dignitatem adeo re Kituit Libavius contra fcholă Parifiensë,ut nihil amplius
addi polje videatur; ma ſopra tutti imalzi, e difende la chimica il
ſottiliſſimo Borricchio, non men celebre, che dotto let tor di quella, nella
famoſa reale Accademia d’Afnia; il qual sì fattamente rimbeccale ciance del
Corringio, che nulla più. Ma quanto poco ſenno aveſſer facto i medici meſaneſi
in proibendo l'uſo dell'Alcarotto, apertamente ſi vede dalla poca ſtima in cui
vennetenuto il loro divieto; poichè non men,che prima in Melano, e altrove le
genti tutte l'adope rarono; e oltre alla gloria molte ricchezze guadagnoſſi
Vittorio Algoreto per sì fatto medicamento, il quale altro * non è, che il
mercurio di vita;comechè p naſcõder sì caro fegreto il nieghino gli eredi del
medeſimo Algoreti; e forte mi maraviglio, che alQuercetano, sì bene ſcorto
nelle chimiche operazioni, e che tutto dì l'avea fra le mani, non veniſſe fatto
ciò ravviſare. Ed è egli pregiato l’Alca. rotto, eziandio daʼmedici volgari, e
Galieniſti, e per buo na, e giovevol medicina per tutto ſtimato; ma pur ſi vuos
le in ufarlo aver riguardo a' tempi,alla quantità,e agli ama · malati; ne fi
dee prendere ſenza conſiglio di medici faggi in chimica, e conoſciuti affai;
perciocchè ſe da perſone dappocomallavorato folle, o foſſe pur ſenza riguardo
at cuno preſo, certamente nuocer potrebbe, e a riſchio della perſona talvolta
ancorcondurre; ſicome non ha guari, ava venne a un Barone d'alto affare, il
qual per conſiglio d'un corale ſciocco,e temerario Galienifta avendone
trangugis to ſoverchiamente, con acerbiffimi dolori, feno'l receva di preſente,
certamente nemoriva. Ma di ciò ſenza dubbio, non n'è dabiaſimare il
medicamento, ma la follia più coſto del medico, cheoltre al dover l'iinpone; e
più quella dell' ammalato, che alla cieca, e ſenza riguardo alcuno ſe'l tra
caima. E ben ſarebbe il migliore, ſe laſciando da parte i volgariGalicniſti sì
fatti medicamenti,non s'inframmettel ſero púto di ciò, che non ſanno; e come
cantò colui Velperfectèartem diſcant, vel non medeantur; Namfialiæ peccant
artes,tolerabile ceriè eft: Hæc vero nifi fit perfecta, eft plenapericli, Et
fævit,tanquam occulta, aique domeſtica peſtis. Ma noi luiluppati dasì fatte
conteſe, trapaſſereino intanto a far qualche parola dell'antimonio, come di
quello, ch'al noftro parlamento diede in prima cagione, L'ancimonio, che da
alcunicertamente non fuor d'ogni ragione chiamato viene colonna, e baſe della
medicina,egli sébra nel vero una corale ſtrana; e nuova ſorte di minerale di
variege fra loro diverſe parti copoſta, e si lazza,e acerba, che ragionevolmére
alle poma anzi che mature fiano è raf ſomigliata;imperciocchè tra per la troppo
meſcolanza, che in ſe ritiene, e per l'inegual proporzione delle parti,che'l co
pongono, non eſſendo potuto alla debita maturità, e per fezion di inccallo
pervenire, così trameltato, e inal com poſto ſe ne giace. La ſua ſtrana natura
', c le ſuc maravi gliole qualità malagevolmenteravviſar ſi poſſono, non che
per huom narrare; concioliecofachè quaſi Proteo de'minc rali in facendoſi dilui
notomia, in tante, e sì fatte guiſc fi ſcambi, e traſmutische inviluppativi i
più famoſi maeſtri della 1 Del Sig.Lionardodi Capos. 543, ikclla chimica, dopo
molci, e diverfi argomenti, e ſperien ze, ſtupidi alla per fine, e d'ogni loro
avviſo ricreduti ſi ri mangono. Ma perquanto col noſtro intendimento com
prender ne poſſiano, due forri di zolfo par che abbia nellº Antimonio: l’una
fiffa, e pura oltremodo, in cui le ţinture tutte,e i ſemi de'metalli e
ſpezialmente dell'oro ſi rinvégo ao: pchè daalcuni degli ſpagirici
filaſofati,matrice de'me talli vié chiamato l'Antimonio; l'altra fiè di zolfo
dalla sé biáza del comun zolfo poco o nulla diverſa; perciocchè no filla,
mainquieta y e volante, e oltremodo vaga ella è;per chè
potentiſſimage:ſoperchievole nelleſue operazioni viene da ciaſcun giudicara.
Havvioltre a ciò un cal mercurio me, tallico indigcfto, il qual corto più, che
ſe mercurio vivo non foſſe, della natura del piombo alquanto ritiene;e as
queſta parte, che certamente è la maggiore nell'ancimonio, alori la violenza
attribuiſcono, e'l poter, ch'egli ha nell'o perare; anche havvi alcune parti
arſenicali, in cui ſecondo. chè altri ne dicano, il ſuo veleno veramente ſi
ſerba; c per fine havvi nell'Antimonio una cotal ſoſtanza groffase terre ftra,
la qual della ſua matrice ſommamente participando, con quella inſieme,e con ſue
particelle congiugoc,emelco la le parti arſenicali, e quelle del primo zolfo, c
delmercu rio indigeſto, e del ſale ancora di natura vitriolato, che pur ven’ha:
a cuila malvagità tutta, e'l veleno altri aſſegnò, che tanto all'uſo, e
all'operazione ſconcio lo rende. Ma l'Antimonio crudo non inuove punto vomito,
ne tanco, o quanto a colui, che'l prenda offender ſuole; perchè ne Galieno
medeſimo, ne Dioſcoride, ne altri buoni Autori de'ſecoli addietro l'allogară
mai infra’veleni, o nel catalogo delle vomitive medicine l'ānoverarono anzi
Diofcoride medeſimo ne conſiglia, e conforta a toglier via la poſſanza vomitiva
dell'Elacerio, con meſcolarvi deutro dell’Antimonio,e così temperandolo
ammendarlo; percioc chè ſenza dubbio ha l'Elarerio più del veleno, che del me
dicamento, ſe violento, e rigoglioſo il ſenciamo, che se vorrai purgare, ſono
le parole di Dioſcoride, ove egli nar ra dell'Elaterio, meſcolavi altrettanto
di ſale ed'Antimonio, 444 - 544 Ragionamento Settimo 1 quanto farà meſtieri,laſciandoall'altrui
diſcrezione il divri Jarne la doſe: seisn &è mois diam vooõoty aj di autoữ
xabagors. ei pea ούν θέλεις κα το κοιλίαν καθαίρειν, διπλάσιον αλών, μίξας, και
είμ plaws over gewoon e Il che eglicertamentefatto non avrebbe, s'aveſſe mai,
comechè leggiermente, ſoſpettato, non forte velenoſo, enocevole l'antimonio.
Nicolò Mirelio poi, it qual con accuratezza non ordinaria accolſe inſieme le ri
cette più nobili de’medicamenti, ch'adoperaſſer mai ne’té pi antichi ipiù
famoſi medici Greci, annovera l'antimonio infra iſemplici dell’Antidoto,ch'egli
del Gengiovo chiana. E Baſilio Valentini narra, ch'a' ſuoi tempi dell’antimonio
ingraſſavanſi i porci: e nell’Efemeridi, o giornalieri dell'In ghilterra
abbiamo, che tutto dì oggi i porci, le vacche, ci cavalli ſe n'ingraſſano,al
peſo d'unadráma,e anche di mez za oncia per volta prendendone; e in molte
contrade del noſtro Regno coſtumaſ a prender l’Antimonio dalle donne gravide in
quantità d'unanocciuola, ſenza danno, o noci mento niuno, e'l chiamano
volgarmente allegra cuo ré; e nella inedeſima noſtra Città in molte malattie
uſali a ber l'acqua dell'antimonio con grandiſſimno gio vamento degli ammalati;
e nella Francia, e anche altrove, l'Antimonio crudo, ſicome per M. de la Febure
di ciò pie namente inteſo ſi racconta, fe donne tout les jours tout crud par la
bouche fansaucun accident, emeſmes aux enfans à la mammelle: e que de plus on
le met boüillir juſques au poids d'une demie livre dans les decoctions contre
la verolle, &qu'on le met de meſmes en infufion à froid dans de l'eau pour
ouvrir le ventre gepour ofter les obſtructions des viſce 1 5 Ma ſciolte da
quegli intoppi, c da'legami, chea freno, e a bada la lor violenza tenevano le
nocevoli particelle dell'antimonio, o ſaligne, o ſulfuree, o mercuriali, o arſe
nicali, ch'elle ſieno (perciocchè grandisſime quiſtioni, ei contefe intorno a
ciò infra'Chimici filoſofanti tutt'or vifo no ) non ſi può di leggier credere
quantenoje, e ſconcisſi mi danni quelle recar ſogliano,con fondere, e
diſtruggere, e liquefar non ſolamente le parti umide, ma le falde ancora del
corpo umano'; riſvegliando anche vomitiimpetuofif fimi, e purgando per baffo,finattanto,che
colvigor talvol ta lo ſpirito, e la vita miſeramente ne manchi. Ma tacer non fi
dee, che ritrovali talora in qualche miniera, Anti monio, cheſenza niuna
preparazione voiniti, e fluffi ſoglia cagionare; ſenzáchè'talora nello ſtomaco
di colui, che'l prende, può eſſer coſa, che ſciolga da’legami lalparte ve
Jenofa, perchè l'antimonio d'ogni miniera, parimente può ciò fare; e quel'è la
cagione, che ſpinge alcuni autori a fa vellar così variamente della facoltà
dell'antimonio crudo: Ma che che ſia di ciò, ſe per opera, e argomento d'avve
dutiffimo maeſtro reprimuto alquanto, e rintuzzato il loc nocevoliſſimo veleno
neſia, certamente allora valevole e Pantimonio a vincere, e ſgomberare ogni
peſtilenzioſo ma lore, ove a tempo, e acconciamente, e con riguardo per huom ſi
dea; concioffiecofachè non ſolamente egli ne pur ghi, cvuoti dentro, ma ſovente
ancora diſſolva, e miglio ri, e ſgomberi ciò che nel corpo di maligno, e
cattivo così nelle falde, come nelle diſcorrenti parti peravventura ritrova; il
che certamente a niuna altra forte di medicamé to, o purganre, o vomitivo,
ch'egli fia agevolmente ſi co cede. Nec conftat, dice il Zuelfero, ex
vegetabilibus unicũ emeticum, grad nainore cum periculoexhiberi pifit, quàm
aniimonium dextere, ac debitè præparatum; nunquam enim tormina ventris,
convulhones, hypercatharſin, fluxumque nimium colliquativumcauffabit, etiam fi
frigida ſuperbiba tur. E egli però quelta malagevoliſſima impreſa,e difficil
molto, p mio avviſo, anzi impoſſibile affatto ad artificio umano; perciocchè la
parte velenoſa nell’Antimonio ſi è quella, che muovelo ſtomaco a recere, e
ſcioglie il ventre: la qual certamente quantunque volte vi rimane, non ſi può
in modo alcuno accutare, che a qualche perſona alla fine,o in qualche tempo non
abbia gravemente a nuocere. Nej per altroʻi Chimici autori ora in biaſimo, or
in lode de'varj apparecchiamenti dell'antimonio purgante, o vomitivo fa vellar
ſempre ſogliono, ſe non fe per lo grare, e ftraboc chevol riſchio, che
agevolmente vi ſi corre. E quel ſapientiſſimo nuomo nella Chimicafiloſofia, e
nella medicina pas rimente ſublime, e ſingolare Giovan Battiſta Elinonte ſolea
dire: Antimonium,quandiu vomitum, aut fedes movet, mercurius revivificaripoteft,
venena funt: non boni virirea media. Soglioſi dell'antimonio ſublimare i
fiori;e ſi fôde egli an che in vetro, e in regolo; e'l mercurio di vita, e'l
gruogo ancor ſe ne forma: purganti inſieme, e vomitive me dicine. E per
cominciar dal vetro, il qual comechè in viſta di nulla ſi paja dall'ordinario
vetro differente; pure comunicar ſuole minutiſſime, e però inſenſibili, e
cieche particelle velenoſe al vino, o ad altro ſomigliante liquore, in cui per
qualche ſpazio di tempo ſia dimorato. Egli è il vetro dell'Antimonio commendato
aſſai da quel nobiliffi mo Vicerè dell'Olſazia Enrico Ranzovio, Strolago infie
me, e medico famofiflimo, e Guerriero, e Poeta; e dalGeri neri ſomigliantemente,
e dall'Andernachi, e dal Langio, e dal Mattioli è ſommamente lodato. Ma Pietro
Severini d'altra parte grandiſſimo maeſtro in Chimica, e in medici na, forte il
biaſima, e danna; dicendo, che avvegnachè in quello cotanto fuoco trapaſfato
ſia, non ſe n'è però il buon giamai dalcattivo potuto ſeparare.E de'ſuoi
ſentimenti an cora ſi fan feguaci altri, ed altri famoſi medici, e chimici con
apportarne molti eſempli d'infelicisſimi avvenimenti. Vitrum antimonii, dice
Giuſeppe Quercetani, quo bodie multi imperiti maximo cum damuo utuntur, perniciofum
eft medicamentum; quod ſwoarſenicali fpiritu facultatem irri tandoexpultricem,
perſuperiora, einferiora magna cum perturbatione ducat, evacuetque; quod ego
probare nullo mom do poffum. Dal che moſſo Duncano Borrero anch'egli ri
fiutandolo, affatto dalla medicina il bandiſce, dicendo: Vitrum hic antimonii
fciens omitto, tanquam pernicioſum medicamentum; e'l dortisſimo medico, e
Chimico Teodo ro Cherchringio parimente del vetro dell'antimonio dice, che
comechè alcun guarito pur ne ſia, non eft tanti ifta for. tuita quorundam
fanitas, ut propterea, vel unius hominis vita exponendafit periculo. Vidienim
quum ager tantùm femiun. DelSig.Lionardo diCapoa. $47 Jemiunciam fumpfiſjes
infafionis, eum poft ingenies vomitus, & fupercatharticasvacuationes,fubito
efflare animă. Ata binc ille lachryma, hinc clamoresifti contra Chymicos inſur
gunt; tanquamfiarti imputanda effet aliquorum Pſeudochya micorum impia
temeritas, quorum nihil refert quotfuneribus impleant domos; modo unus; alterve
fanatuseorum ebuccines fama, &illi audiant magni Doctorės, emungantque
rufticis pecuniam. Ma avvegnachè egli medeſimo una cotaltem pera, ecorrezione
del vetro dell'antimonio rapporti, la qualdice egliefſer ſicurisſima, e séza
riſchio alcuno in ado perarlı; purecomeegli biaſima ſommamente', e riprova
quella; che dal Ranzovio, e dal Mattioli, e da altri uſa vali, così verrà un
tempo chi da qualche finiftro avve nimento moffo, dannerà, e riproverà anche la
ſua. Mi Ιο quanto a me intorno a' vetri dell'antimonio non fa prei certamente
che dirmene; non avédo mai fatta pruo. va di quell'avvertimento del Rolfincio,
ove c'dice: quane do coctio inſtituitur, favellando del vetro dell'antimonio
col vino bollico, fupernatan'scuticula arſenicalis aufertur;" E foglion
certamente sì fatti veli naſcer da'ſali, comenel bollir del ranno
manifeftainente oiſervali; perchè ſomiglia temente potrebbe dall’Alcali
ingenerarſi il velo nel vetro dell'antimonio, e non dall'arſenico, ficome il
Rolfincios avviſa. Ma che che di ciò ſia, in biſogna dicotanta confi derazione,
lo conſiglierei i lavoranti ad eſſer anzi ſover chianente ſcrupololi, che no, e
a ſeguire il conſiglio del Rolfincio, e a dubitare non forſe così foſſe, come
cgli dices - Defiori dell'antimonio dal Zappata, e da altri cotanto commendati,così
il teſtèmentovato Quercetano favella: Antimonii vitrum idem ferociterpræfat,quod
ejus flos;idq; obe Spiritum quendam album, & arſenicalem ipfi infitum quě
nec à floribusego exulare exiſtimem; quippe quos adeo afro citer corpus
concutere, ac devexare foleant tìm vomitu, tùm dejectionibus, ut res non caréat
periculo. E con lui anche ac cordãdofi Baſilio Valentini,dice pariinente i
fiori dell'anti monio effer nacevolisſimi, e velenoſi. Z z z Mai Regolo anche
dagli antichimedici imperocchè coa hoſciuto, ne fáno ſpezialmézione
Dioſcoride,e Plinio (av, vegnachè vi fallaſſero no poco in giudicar, che quello
altro non foſſe, che Antimonio in piombo cambiato ) è da’buoni Chimici avviſato
per medicaméto violentisſimo ancora,ed oltremodo di riſchio. E ciò anche a'
Galieniſti medeſimi fu purtroppo conoſciuto; infra’quali il Priineroſio,così
dan nandolo nefavella; omnem retinet antimonii malignitatem, qua antea fub
terreo excremento sopita latebat: edindi ap preſſo: fed quum omnes pravas, e
horrendas antimonii vi res adhuc posfideat, poculum indè confeftum
perniciofiffi mum effe neceffe eft; ideo puriores Chymici hoc ab ufæ me dico
amninò ablegarunt. Ed un della ſcuola di Lazaro Ri verj parlando del Regolo,
così per ſentiméto del fuo mae ftro ne ragiona: Calix chymicus toties in
obſervationibus no Bris nominatus, communiterque adeo omnibus confectus non eft,
ut nonnulli arbitrabantur, & arbitrantur ex regulo An timonii vulgaris.
Exregulo quidem eft:fed tertii gradus, qui longè differt àvulgari; quamvis
etiam multi boc utan zur non finepericulo bibentium. Ma il gruogo de metalli,
col cui uſo cotanto avantaggiar fi potèl'imperial medico Martin Rollando, e in
tanto ono re, e ricchezze formontare, è così chiamato dal Querceta no, perchè
ſecondochè egli ne dica, dell'antimonio tutti metalli s'ingenerano, e fpezialmente
l'oro, l'argento, e'l piombo: egli è comunalmente da’buoni ſcrittori il mens
violento, e men pericoloſo infra le vomitive medicine an rimoniali giudicato.Ma
perocchè l'Alcali del nitro nőben? anche tutta la parte velenofa dell'antimonio
ha tolta e pur gata, o p me dirc legata:la qual certaméteè quella cheare. cer
muove, ben li può di eſſo dire, che comechè per ope ra d'eccellente, e
ſperimentata mano nel meſtier della chi mica temperato fi foffe, pure pofftan
dire che L'ira s'intiepidi, ma non s'eftinfo perchè ſoſpettar fempre dee
l'accorto, e prudentemedia co, non ne ll'adoperarfi,alcun ſiniſtro avvenimento
ne ſe gua; perci occhè pure, comechè di rado fortir ne fogliono, Ed havvi
un'altra malagevolezza nel gruogo, imposſibil quafi a ſuperare; perocchè
quantunque con la medeſimas proporzione del nitro, e dell'antiinonio diſpoſto
fia, c quá ¢unque con tutte le medeſime circonſtanze lavorato į pure, talvolta
più;o men vigoroſo ſortir ſuole, e sì da ſe mede fimo differente, che in dubbio
ſempre, e in timore delle ſue ſtrane qualità ne tiene, ne per accorto, e
ſperimentato che l'Artefice fia, potrà maicome, o perchè ciò avvegna
baſtantemente comprendere; ſenzachè cotalimedicamen ti recar fogliono talora
uſcite copioſisſimedi ſangue, o la egli, perchè fi rompa qualche apoſtema
dentro dall'huo mo,e con quello alcun vaſo grande ancora’del corpo: o che tra
per la violenza del vomito, e quella del medicamento alcun altro ſe n'apra, e
ſi roinpano, e ſquarcino l'interiora: oche partendofi dalle viſcere, e
dibucciandofi la mucilag gine, la quale infra gli altri ſuoi ufi, a guiſa di
veſte copré dole, difenderale dagli oltraggj de’ſali acuti, e pugnerec cj, o
d'altre ſoſtanze, quelle ignude,e ſcoperte rimanendo, dal medicamento
s'offendano: e rodanſi anche dalla me deſima violenza del medicaméto gli orli
de’vaſi delſangue; i quali aperti, eſquarciati, comechè picciolisſimi, pure
così numeroſi quivi ſono che ſgorgar oc può in ranta copia il fangue, quanto
n'uſcirebbe per avventura dal rompime to di qualche vaſo ben grande. E comechè
di ciò n'abbia parecchi eſempli; masſimamente nella noſtra Città; purs
baſterammi al presēte rapportarquì una ofſervazione dell' avvedutis ſimno
Vartone recata dal Gliffonio con queſte pa role: Huc referamus hiſtoriam, quam
mihi communicavit clarisfimus V varton, mulieris cujuſdam, quæ à fumptu pharm
macoafperiore in enormem fanguinis vomitum inciderat,cui, que ventriculum poft
obitum vocatusaperuerat. Nulla com paruit vena, fivèrupta, five exefa; cæterùm
in cavitate ventriculi adhuc nonnihil fanguinis reftitit; fiquidem multò
maximam ejus partem ante obitum rejecerat. Fortè dum mi ratur unde ea fanguinis
copia promanaret, dorfo.cultri inte riorem tunicam, ut penitiusreminfpiceret
deterfit: boc facto innumera fanguinis pūčtula in ſuperficie deterfafenfimcomo
pare Ragionamento Settimo parebant; ipfa quoque funica quaficutis derafa:
cuticules 1. E che diremo noi de'copiofiffimi ſudorifreddi, e viſcoſi, ch'uſcir
fogliono dagli ammalati per opera dell'antimonio sì fattamente lavorato i
Certamente cotali ſudori,che chia man diaforeticizangofce,e noje, e
ſvenimentirecar foglio no, e talora anche con toglier agl'infermi
miſerabilmente la vita; avvegnachè cotali effetti non dall' antimonio fo.
lamente, madalle manne ancora, e dalle roſe avvenir fo gliano, ed eziandio da
altremedicine, che per comun conſentimento più ſicure, e piacevoli, e innocenti
tenu te fono: memini non defuiffe, dice il Libavio, qui Caffia fumpta omnia
pateretur, que illi,qui venenum hauferuns. Nedi ciò è daprender maraviglia;
perciocchèil medeſimo veleno, che è nell'antimonio, è anche nella Callia, non
che nella manna, e nelle roſe, e in altre ſomiglianti media cine;
perchèſoverchiamente preſe, o fuor del convenevol temporecar ſogliono talora
gli effetti medeſimi dell' anti monio. Neq;enim,dice il medeſimoLibavio,in
favellando pur della Caſſià,parum acrem inde elicimus liquorem: tur batorem
nimirumillum alui. E finalmente il mercurio di vita è egli vero, e legitimo
parto dell'Antimonio, non men di quel, cheſiali il gruogo; comechè il
Billicchio vanamente li perſuada eſſer quello operadel mercurio, non
dell'antimonio. Ma egli è ſenza dubbio men temperato, emen gaſtigato del gruogo;
e fe guentemente maggiorinoje, e moleſtie recar ſuolea'corpi umani per la parte
maligna, e velenofa, che in eſſo preva le; perchè men certamente agli
ammalatidar ſe ne vuole; che non ſi dà del gruogo. Ecomechè be fi poſſa in eſſo
co tal vizio perarte.correggere, e ammendare, e più forfes chc da'volgari
maettri non ſi coſtuma; tuttavia per quanto diligentemente per huomo lavorato
ſia, temer fempre, e fofpettarne dobbiamo; ſenzachè il mercurio divita, come
Cutt'altre medicine d'antimonio vomitive, ſovente imediči da' loro avvifi
ingannar ſuole, o nulla, o ſoverchiamente operando. Ma non perchè dannoſi
talora, e pericoloſi ad uſare co tali medicamenti ſiano, ſi vuol perciò dalla
medicina l'uſo dell'antimonio affatto sbandire; conciofliecoſachè ben an che
fabbricar ſe ne potranno nobilisfini rimedj dadover darſi ſenza tema di
nocimento niuno anche a’vecehj e a'bā. bini, e alle donne groſſe, ficome
agevolmente compren der ſi può dall'opere del Valentini, delParacelfo, e dell?
Elinonte. E comechè non ſia impreſa da tutti il compor cotali poderoſi
medicamenti, ma innocenti però, e piace. voli e di qualunque veleno
difarmaci;non però di meno sér za troppafatica durarc potrannoſi agevolmentelavorarda
chiunque mezzanamente uſato ſia nella Chimica, que'po chi inedicamenti, che
vanno attorno; come il belzoardico minerale, l'antimonio diaforetico, e altre
ſomigliantime dicine, nelle quali comechè attutato affatto,e ſpento il ves Jen
ſia, pur sifattamente ligato ſe ne giace, Ch'a guiſa di leon quando fopofa: non
ſogliono, anzi non poffono perpoter ch'elle abbiano, colle lor pungentiffime
particelle offender giammai, ne ad huomonocimento alcuno apportare; non
altrimenti, che innocenti anche in alcuni legni, e nellolio, e nella pietra
focaja que piccioliſſimicorpicciuoli ſi giacciano,de'quali il concorſo, il
movimento, la figura, l'ordine, e'l ſito formano il fuoco. Eben diſs’Io non
effer anche nell'antimonio dia foretico eſtinta, e fmorzata affatto la ferocia;
concioffieco ſachè fondédoſi quello inkegolo,cagagliardiffima forza di fuoco
ſtaccadoſi allora gli alcali,o pur cábiádo sebianza, i quali il vigor del
veleno affrenavano,e'ltenevano a badari ſvegliaſi di nuovo, e riforge la fua
primiera,e natia fierezza. Quinci ſi vede,quanto dal ver fi diparta il Villiſio,
il qual vuole, che l'antimonio diaforetico, altro non ſia, ch'unw ſemplice
terra dannata, e che come tale ad altro e' non và glia, ch'ad aſforbire, ea dar
luogo nelle ſue vacuità a que' fali acuti,chefogliono travagliar le viſcere: e
che egli non abbia niuna facoltà diaforetica; ma ſe al Villifio foſſe ved nuto
fatto d'avviſare i maraviglioſi effetti dell'antimonio diaforetico, certamente
in altra maniera n'aurebbe favellato,comeche Pantimonio diaforetico ſi ſia
veduto nellofte: maco d'alcuno non men,che la polvere di Sicilia, detta del
Chiaramonte, e altre terre ſimiglianti,per la gran forza de faliivi dimorāti
talora impietrarſi; il che però da béiſcor to chimico ſcanfare aſſai bene ſi
puote. Maciò laſciando di parte ſtare: e'manifeſtamente fi comprende eſſer
nell'anti monio la parte velenola fiſſa; e forſe arſenicale,e non come altri
vanamenté s'avviſa, volante, e vaga. Ma ſe ciò è ve ro, potrebbono per
avventura ritrovarſi nelle viſcere delle ammalato ſughi così potenti, che colla
loro efficacia vale. voli foſſero ad operar quivi tutto ciò, che far ſuole
violen tiſfimo fuoco ne'fornelli, ſciogliendo nell'antimonio diafo retico gli
alcali, e riſvegliando la parte arſenicale ad ope rar dentro le viſcere la ſua
uſata peſtilenza: e allora chin? aflicurerà dell’acerbiffime noje, e dolori, e
ſtracciamenti di viſcere, che recar ſuol l’antimonio, non altrimenti che ad uſo
de'fiori, o di vetro lavorato ſia. Così ſperimentiamo talora,che lo ſchietto,
ed innoccnte mercurio, meſcolato dentro dall'huomo,coll'acetoſo ſale, che vi
ritrova, gua ftali agevolmente, es’aguzza, a guiſa di violentisſimo pre
cipitato; intanto chei medeſimi effetti di quello crudelmé te adopera; e ciò
manifeſtamente ſi può comprendere dal le pillole del Barbaroſſa,e da’fumi, e
dalle unzioni, e da al tre ſoinigliantimedicine. Ma poſto che lavorato per ogni
verſo l'antimonio sépre nocevole, e velepoſo all'uman genere rieſca, non ſono
però da biaſimare cento,e mille altri medicamenti chimici giovevoli affai, e
falutevoli ſommamente ſperimentati.Ma qualunque pur fieno i violenti rimedi
della Chimica medi cina, maggiori nondimeno, e più peſtilenzioſi aſſai ne ha
ſempre la volgar de Galieniſti, ſecondo il ſentimento cos mune di loro
medeſimi: Magis igitur familiare eſe medicis (dice il Primeroſio ) qui Galenici
dicuntur, ideft qui veterē Sequunturdiſciplinam,validisfimis. uti medicamentis,
quæ Chymici,aut raròin ufum adhibent, autſaltem melius pre parata. Nec verum
eft à Chymicis omnia valentisfimo ignis calore præparari; fapillimè mitiffimus
calor adhibetur. Sed præterea ipſe Galenus docet igne valido pharmaca plurimai
acrimoniam, mordacitatem omnem deponere. Etcertum eft, egli poi
ſopraggiugnc,arte hac fpagirica ditta, & fero ciſſima medicamenta edomari,
& plurima alias venenata ademptis deleteriis partibus evadere cardiaca.
Perchè an che ſecondo i ſentimenţi d'un sì nobile, e valoroſo Galie niſta, e
d'altri affai,ch'Io non rapporto pernon tediarvi, gli ellebori, le
colloquintide, gli elaterj, le ſcamionee, e al tri non pochi violentiſſimi
medicamêti diſegnatine dall'an tica gróffal medicina, i quali già ella più
forſe ad offende reinteſa, che a riparare all'umana ſalute,fin da barbaré có
trade a carisſimo prezzocomprando recati avea, ora incr cè ſolaméte della
Chimica raddolcito il natio amarore, e pofta giù l’nfata fierezza, Ambrofios
præbent fuccosoblita nocendi. Aft ego, dice quel fedeliſſimo ſegretario della
natura cotan te volte da noi, coniechè non mai a baſtanza commendato Gio:
Battiſta Elmonte: aft ego volens paterno animo corri gere furiofam medicaminum
vim, intelligo rerum vires pri ftinas manere debere, infui radicem introverti,
vel fub ſui fimplicitate transformari in dotes illas ibidem latitantes
clanculum fub cuftode veneno: vel de novo partas ratione additaperfectionis.
Quopacto colocynthislaxativam,atque deletericam qualitatem introvertit;
emergitque ex imo vis. reſolutiva, morborů chronicorum curatrix egregia. Id
enim Paracelſus in tintura Lilii antimonii cum laude attentavit; filuit tamen,
vel neſcivit fieri idimin omnibus prorſus anima tium, &vegetabilium venenis
per falem ſuum circulatums: Siquidem omne venenum ipforum perit,fi in entia
prima re dierint. E queſto è appunto quel veramente maraviglioſo artificio, di
cui favellando Giovan da Bagnolo una volta diſſe: Generata naturalia inferiora
loco durioris compaginis conflata, & alta magnifactione, propter duritiem
nequeant abhominum mentibus diruiabſque magnorum philofophorum artificio.
Perchè ritornando al propoſto di prima, è da co chiudere, utilisſime molto, e
neceſſaric al genere umano Аааа effor Ragionamento Settimo 1 eller lechimiche
medicine. E nel vero có quali valevoliar gometi poreron mai cotanti miracoli
operare, eguarir ma li giudicati per addietro indomabili, e sfidanzati, l'Elmon,
te, e'l Paracelſo, ſe non fe per opera delle chimiche loro medicine? Eglino
certamente con queſto meſtier poteronſi guadagnare il glorioſo titolo
de'inaggiori medici del mon do: e per queſto ſentiero in tanta altezza di
pregia monto il Paracelſo, che ragionevolmente meritonne il famoſo no
medimonarca della medicina. Ma oltre a ciò ſono i Chimici intendentiſlimi
de'ſempli, ci, e della lor natura: e ben ſanno ſciogliergli a tempo cô trarne
la parte inutile, e nocevole, e ſerbar folamente pus ra, e intera la
medicinale: ne loro punto naſcoſi ſono i gra. di, e le qualità del fuoco, e gli
ſtrumenti tutti, egli ordi gni acconci a lavorare, e'l tempo, e l'altre
circonſtanze a ciò confacenti oſſervano. Quindi dal loro faggio, e avve
durisſimo operare forgon poi tantiprezioſisſimi medicamé, ti: e fanno dal vino,
e di altri vegetabili, e viventi, e miş nerali corpicavar ricchisſimielisliri,
e olj,e tiņture, e fali, ed eſſenze, e ſpiriti ſottilisſiini oltremodo, e
ſommamente penetranti, e valevoli a riſtorare, eadar dipreſente ripa ro alla
mancante vita; e a richianare addietro i ſpirie ei vaghi, e fuggitivi negli
sfinimenti, e nelle ſincopi, e ne più gravi, e mortali malori; in cui convien
di preſente con prelto, c valevole argomento ſoccorrere. Nea ciò fare al tro
che la Chimica efficacisſimamedicina è valevole, cbi ftāte; perciocchè a’ınali
gravoli, e non agevoli ad effer vinci fembran certamente bazzicature i volgari,
e comunali rią medj; ne a tuto ſenzadubbio le più ſquiſite ricette di Ga, lieno
poſlono aggiugnere. Inde illa, gridaforte ſtupidito il principe degli
ſpagnuoliGalienilti LodovicoMercati,pro dierant miracula in diuturnis
malis,quaprofunda ele ſolens, diſtillatorum aque ardentis, quinie eflentia,
auripotabi. lis, fi ſcuſi nel Mercati, ignorante dell'arte, la follia del
preſtar credenza all'oro potabile: e la manchevole ragione, ch'egli reca
de’mąraviglioſi effetti delle chimiche medici, ne, così ſoggiugnendo, Chymica
enim arte fumma compan ratur Del Sig. Lionardodi Capoa. 555: ratur miſtis
tenuitas, quæ duplieiter malis peritioribus profi cit, quia cedit ad imum,
radiceſque mali penitus evellit, do quia cum toto affecto luco
penitusconverfatur, &mifcetur; ità ut facilealteret, &devincat. E
quindi ancor moſſo quel gran inaeſtro in divinità, e in ragion civile Martin
del Rio, comechè egli per altro non ſappiendo bé la coſa, creda col Mercati,
econ altri mal pratici del meſtiere; che ſia vera mente oro potabile quel
liquore che alcuni chimici ſoglio no chiamartale: ſommamentela Chimica loda, e
innalza, ei ſuoi valevoli medicamenti commenda. Quam ego arré, dice egli della
Chimica, qua medicine adminiculatur janë laudo, &venerur, ut phyſiologie
fatum præftantifimum, in ventricem auri porabilis, reinonminusutilis adſanandum,
quàm ad alendum, ac quoad fieripoteſvitam prorogardam. Ma che cerco lo co
raccor tutti quegli autori,chelodanole chimiche medicinezánoverar col
poetasqual degl'alti boſelti a terra caggia Numero delle ſparſe aride frodi?
trapaſſero dunque a diviſardell'altro capo propoſto, cioè a dire a clti
lavorare, e compor le chimiche medicine fi convenga. - E in prima dico, che
chiunquc lavorar chimici medica menti intenda, e meſtier di tuo riſchio, è di
tanta confi derazione imprender voglia, egli della chimica filofofia, è della
medicina ancora intendentisſiino eller debbà, eco noſcer appieno, e comprender
lanatura, e gli effetti di ciò che s'abbia a comporre; concioſliecoſachè
quantunque di tutto il chimico filoſofo aver piena contezza poſa', e cia ſcun
medicamento ottimamente comprendere, pure ſenza lungo, e avvedutiflimo
guatamento delle coſe,e ſenza ofat la medicina, mal fenza dubbio i ſuoi
medicamenti faprà fabbricare. E ciò bene avviſando il Valentini, e’l Para celſo,
e l'Elmõtese'l Quercetano, e'l Dornei, e'l Penoto; e'l Severini, e'l Crollio,
etutt'altri famoſimedici Chimici, no ofarono mai confidare, fe non ſe
allemedeſimelor manile compoſizione delle lor medicine; anzi que' due gran lumi
della Chimica medicina, il Paracelſo, e l'Elmonce foven te d'alcuni lor
famigliariforte fi biaſimano ', ch’ardiſſerò a comporre', e difpenfarc i
Chimici inedicamenticon gravey Аааа 2 dan 55.6 Ragionamento Settimo danno, e
riſchio deglinfermi, e con non poca taccia della Chimica. Ne per altro in vero
in tanta infainia,e ſcherno cadde cotal meſtiere, e tuttavia ſi biafima, e fi
vitupera dalle genti, quanto, che i ſuoi graviſſimimedicamentiin man tutt'ora
di ſciocchiſſime, e temerarie perſone ſon mal menari. Perchè meritainente
idetti valent'huomini, e altri Chimici aſſainon laſcian maidi continuo
conſigliare,econ fortare i medici a non commetter traſcuratamête all'altrui
cura, e talento i ragguardevoli lor medicamenti; dicendo alcuni di eſſo loro,
coluiſolamente effer vero medico, che a ſue propie mani le ſue medicine ſi
lavori. Quo circa illum demum cum Crollio, dice Criſtoforo Glucradt, verè genui
num elle medicum cenfemus, qui medicamenta debitè cogni ta, non ratione, ut
rationalesmedicifaciunt, fed propriaſua manupreparare, & à veneno, &
feculentiis ſuis feparares repurgare, &ad puram fimplicitatem reducere
didicit; eaque imperito non committere coguo; e prima di lui n'avea recata la
cagione il Penoto, facilius eſt, R. fcribere, do ad im peritum coquumablegare
agrotum, quàm in ipſa naturę pe netralia carbonibus, cineribuſque ſordidum
ingredi,& pro mereindè magno fudore, quod ipſe egro exhibeat. E ſe'l lavo
rio de' grandi antidoti licome, avviſa Galieno, propiamé tc al medico
s'appartiene: perchè narrali, ch’i Romani Im peradori nel comporla triaca il
ſervigio de’baſſi ſpeziali ri fiutando, a valorofi medici ſolamente il
commetteſſero:Io non lo comead altrui, chc a medico il lavorar le Chiniche
medicine impor ſi debba; perciocchè molte, e molte di quelle di maggior vigore,
ed efficacia fornite ſono; perchè certamente maggiore avvedutezza, e
intendiméto richieg gono, che la triaca medeſima,o qualunquealtro più famo jo
antidoto, che gliantichi medici componeffer inai; eres la lor compoſizione
malne ſortiſce, aſſai più certamente ne può di danno, e di nocimento avvenire;
imperciocchè molti, e molti de chimicimedicamenti ſon così dilicati, e
pericoloſi in lavorarſi, cheper ogni menomo fallo, o tra ſcutaggine, che vi ſi
commetta, graviſſima certamente, e mortal rovina ne può ſeguire. Perchè
l'incomparabile Resnato delle Carte così alla Principeffa Palatina ſua
diſcepola ſcrivendo ragiona: Caurè etiam fecit celfitudo ſua, quod non luerit
Chymicis remediis uti; nàm quantumvis longa expe rientia illorum vires
comprobatę fuerint, tamen, vel minima in eorum preparatione, etiam quum optimè
fieri creduntur, variatio, poteft illorum qualitates ità immutare, ut non re
media fint, fed venena; ſenzachè, ſe'l medico non vorrà pu re apparare a
fabbricare,e comporre le chimiche medicine, come egli potrà mai i diverſize iſtrani
mutamenti avviſare, che alcune di quelle, eziandio ottimamente compofte, e
apparecchiate far fogliono? come afficurarſi mai delle pe ricoloſe qualità
dell'antimonio diaforetico? il qual ſecondo gli avviſi dell'avvedutiſſimo
Zuelfero, quocunque modo fe và cum folo nitro, aut addito etiam tartaro
præparatum fit, traétu temporis aëri expoſirum pravam, da quaſ maligram induit
naturam, fumptumqueintrà corpus, cordis anguſtias, lipothymias, vomitufque,
& fimilia prava ſymptomata pro creat. Come potrà egli mai d'altri
medicamenti comedel gruogo del metallo, comprenderla vera, e giuſta quanti tà,
ch’ad ammalato ſia da dare? la qual certamente non da altro li miſura, e
conoſce, ſe non ſe dal ſaper l'operazione dell'Alcali, che in ſu le parti
arſenicali dell'Antimonio più, o meno è fatta: e quella ſenza dubbio comprender
non fi può, fuor ſolamente per iſperienza, e per pruova, con far ne ſaggio in
darlo ſcarſamente agli ammalati, e con rite gno in prim?: quindi a poco a poco
andarlo accreſcendo finattanto ch’alla ſua convenevol quantità giuſtamente ſi
pervéga: oltre a queſto havviancora alcune virtù di medi camenti, che come di
ſopradetto è, avvegnachè nella me deſimacompoſizione, e qualità de'ſemplici,
cnelmedeſi mo tempo,e gradidi fuoco lavorate ſiano, pur diverſame te o più, o
men vigoroſe, e valevoli ſortir ſogliono; in torno alla qual coſa non è tempo
ora acconcio a filoſo fare,comechè molto da dir vi ſarebbe; ma pur come potrà
egli tante, e sì fatte ſorti di lavorj comprendere,ſenza aver le in prima
ne'fornelli, e con fottiliſſimoocchio ſpiate? co me poi diviſarne agli ammalati
i medicamenti, lenza pun to conoſcergli? Ma 558 Ragionamento Settimo
Maperciocchè infinitirimcdj a'medici pur s'apparten gono, iquali eglino
nonpotrebbono certamente tutti fora nire feinza tralaſciar le viſite più
neceſſarie degli ammalati; o altre lor bifogne: dico, chenon haluogo al medico
cur ti rimedj a ſue man lavorare, ma que' ſolamente, che di maggior
conſiderazione, e di maggior riſchio agl'infermi fono; commettendo ſolainencei
medicamcnti piùmenovi li, e più ſicuria ' pubblici, e fedeliſpeziali, da lui
per pruo va già in primaconoſciuti dattanco; eſſendovi anche egli talvolta in
fu'llavorio per maggior ſicurezza, quando la biſogna peravventura il
richiedeſſe. Ma convienmiritor: nar addietro; imperocchè caduto dalla mente
miera di ri ferire a fuo luogo, quanto la Chimicas'appartenga fapere, a coloro,
che ben intender vogliano gli ſcritti demedici; certamente non che altri, ma i
libri medefimi de' Galieniſti la richieggono.E nel vero chi mai potrebbe séza
riſchio di groſiſſimi falli,malfornito a tal meſtiere,pormano a'volu: mi
d'Arnaldo, o d'altri antichi, e moderni Galieniſti? E ' no è peravvétura
purtroppo manifeſto,quáti falli preli abbia no i troppo séplici, e
feiocchiGalieniſti in iſpor l’opere di qualche autore per non eſſerſi da loro
laputo diChimica perchè ragionevolmente Giovani da Bagnuolo, Galieniſta medico,
e chimico eccellentisſimo, cosi querelandofi ſcla ma: Hoc voluit Ioannes
Damafcenus in herbarum decoctio nibus; diſtillationibus, quamvis corruptê, di
impiè intel bigatur abignorantibus diftillaturiam artem,nefciétibus evela
bereelementa à fimplicibus, tantum affumuns aquam endi: viæ primam,oprojiciunt
aërem, ignem; non fpretos à doctis medicis benèintelligentibus naturæ principia,
& fecres ta: à doctisſimo viro Ioannéa Rupe feiffa: hoc voluit in selligere
Ben Cene in tertio lib.fen. 20. cap. 18. de fingular. med. ad augendum coitum,
ubi toquitur de commiſtione falis Strucorum cum vitellis ovorum,
&patentiffimum eft falem no poffe confici, nifi perdiſtillationem; ducum
prima aqua dif folvere cinerem, abluere primam aquam, terram albifi cando, ut
docent fapientes. Ma prima di lui ciò ravviſato avea Antonio de Ferrariſuo
maeſtro, c compatriota'nelle fue chiofe ſopra la cantica d'Avicenna.
Vadiinoſtrando egli poi quanto lia meſtier la Chimica a 'medici per ben in
tender gli Autori, con produrre in mezzo molti, emol ci altriluoghid'Avicenna
male iſpoſtiso mal preſi daʼmedi ci, per non conoſcerli di chimica; e
centoaltri ne potreme míonoi quì ſomigliantemente annoverare, ſe dal tempo ne
foſſe permeſſo. Maperchè ho laſciato lo anche di rammo tare la Chimica
efferoltremodo neceſſaria aʼmediciper po ter ben conoſcere, e ravviſare tante,
e sì fatte guiſe dime dicamenti, che fabbricar tutto giorno, edifpenſar da mol
ti, e molti artefici fi fogliono / intorno aquali i ſemplici Galieniſti in
nulla fappiendoſi delle lor vircùconoſcere, ſom vente a' rapporti de’medeſimi
componitori diaeceſſità les ne ſtanno digiuni affatto, e privi ritrovandoſi di
qualunque contezza dichimica; ſenza la quale comporcocali medica, menti, ne in
quali forti di malattie, in qual' età, in quales ftagione convenevolmente da
uſar fieno, appieno compré der potráno:cõciofſiccofachè cotali ricette fovéte
appreſſo i buoni autori s'incontrino, i quali appena ſi pare,che l'ab. biano
ne'lor volumi groſſamente accennate, non che par. titamente ſpiegate, e
deſcritte, coprendo a bello ſtudio, e inviluppando imiſterjpiù pregiati, e più
profondi dellar te, per non logorargli yanamente infra le genti volgari,cu
dibaſſo intendimento. E quinci poi ingannati da’loro fal fi avviſi impongono
vapamente agli ammalati alcunisime dj, che chiaman prezioſi; facendoſi a
crederc, che fien tali, quando veramente fon viliffime bazzicature, e
fanfaluche di niun pregio; fe non vezzatamentele impongono per aver parte
poiall'ingordiffime baratterie degli ſpeziali. Ma coſtuma fu mai ſempre de'
medici il dar a divedereu effer di pregio grande i loro medicamenti; ficomc per
ta cer di Pallada, teſtimonia Sereno Samonico: Multos pratereamedici componere
fuccos Afuerunt; preciofa tamen quum veneris emptum. Falleris,fruftraque
immenſa numifmatafundeso E per non dir nulla del file dell'oro, che cotanto
alcuni ſopranmodo millantano: come potrà egli un buon medico diſpor 560
Ragionamento Settimo diſporſi mai ad ordinare al ſuo ámalato beveraggio di quel
che chiamāſale d'argēto,ſenza pūto le qualità diquello fa pere? Oh ſep chimica
conoſceſſero i Galieniſti giámai,che cofa ſia quel malvagio medicamento,
certamente non ne ſarebbono cotanto a'ſuoi infermiliberali, perciocchè non è
egli, ne eſſer può giammai ſal d'argento; ma sbriciolati, e ſottiliſſimi
ſcamuzzoli del medefimo metallo uniti inſie me, e rappreſi dalle particelle di
quegli eſaltati fali acuti, e peſtilenzioſi, onde già roſi, e ſgretolati
furono; perchè cer tamente la medeſima qualità riſerbar debbono di que' fali,
e'l'medeſimo effetto peravventura adopererebbono, che dal vitriol del rame far
fi ſuole; perchè Giuſeppe Don zelli nell'arte della Chimica conoſciuto aſſai,
così ne dice: Quanto al mioſentimentoſtimo vanità le virtù, cheſipredia canodel
ſald'argento; e credo, che abbia indebolite più bor fe, che corroborati
cervelli. Anzi tanto più velenoſo,e mal vagio cotal ſale fi è, quanto più del
vitriolo del rame, o ď altro peſtilenzioſo veleno rode,e morde le viſcere, e
ſpie tatamente ſtracciandole ſtrabocchevolmente ne muove a recere gli
inteſtini, e l'anima; perchè con dolori acerbillimi correr ne potremmo anche
mortal pericolo, ſe non che co tanto poco dar ſe ne ſuole, che agevolmente, o
la natura medeſima, o altri medicamentiviriparano. E’lmedeſimoancora da dir
ſarebbe dell'olio dell'oro, e dell'oro, che chiaman potabile, del qual
certamente niun mai ſervir dovrebbeſi, ſe non aveſſe egli in prima per più
d'una pruova baſtantemente compreſo non poterli quello in niun modo ne'primicri
ſembianti ritornare, e prender di nuovo forma di metallo,laſciato avēdo affatto
d'eſſer tale. La qual coſa da quel grā maeſtro dell'arte Elmõte ben con.
ſigliata ne fu allor, che diſſe: ne metallicum ullum arcanu intra corpus
accipiatis, nifi prius redditum fit volatile, din nullum metallum reduci
poffit. Eche direm noidelle tinture de coralli, delle perle,del le
quint'effenze, che millantar fogliono,degli ſmeraldi,de zaffiri, e de’rubini,
cd'altre ſomiglianti gemme, le quali veramente,ne filoſofiche tinture, nc
eſſenze non ſono con cior sor ciosfecofachè a farle tali, egli convenga in
prima ſcioglier filoſoficamente que'corpine'primicris loro principj collo pera,
e col conſiglio degli Alchaeft, e d'altri ſomiglianti li quori: le qualicoſe
altro veramente non ſono, ſecondo il ſentimento d'alcuni valent' huomini, che
Sogni d'infermi, e fole di Romanzi; e nõ men vane, e bugiarde, che l'eroiche
sbracciate del Rc Artù, e lemillanterie di Lancillotto, di Triſtano, ed'altri
crranti Cavalieri,che dimenzogneempion carte. E ſepur vere coſe, e non
vanisſime dicerie elle fono, ficome al quanti guari autori han voluto pur
credere, cgli però ſo 110 sì inviluppate; e cieche, e rimoſſe dal noſtro
intendi mento, chemalagevoliſſimamente per huom ſe ne potreb beorma rinvenire;
così, ſe pur lealmente ne diviſano i mae Itri, e Senatori della Chimica
Repubblica, come il Valen tini, il Paracelſo, l’Elmonte, e altri, l'han ſapute
co' loro riboboli, ed cninmisì bene avvolgere, e intralciare, che impoſſibile
omai ne ſembra l'impreſa. Perchè lo ſciogli incnto, che comunemente far pe
veggiamo, altro certa mente non è, ch'un minuto ſtrirolamento, o ſceveraniento
delle parti, fatto, come è detto,da’ſaliacuti elaltati,e per ciò ſoinmamente
velenoſi, i quali meſcolativi per entro, e forte appiccativi non ſe ne
potrebbono per tutte le bucate del mondo toglier giammai; ſenzachè i bricioli
dell'oro, o delle gemme,o d'altra ſomigliante coía dura, ſcioltije ſgre tolati,
e a que’ſali appiccati, ceſano, e fraſtornano l'ope razioni degli Alcali;
intanto che non potendogli quelli da tutre parti inſiemeunire, no rieſcono
valevoli ad iſpogliar glidella lor natia acrimonia,con rendergli ottuſi affatto,
e rintuzzati delle lor ſottiliſſime punte; ficoinenel tartaro vitriolato far
ſogliono, ove sì fatto intertenimento non hí 110. E ſe i fali pur non vi
rimancſſcro, ma per opera d'ec cellente, e ſaggio maeſtro già tutti interamente
ne goin beraſſero, certamente iminuzzoli dc'corpicciuoli ſciolti, c sbriciolati
non reggerebber pure a galla nuorando in ſu i pori delle umide ſoſtanze, ma
tantoſto in fondo al valo sõ. mergerebbonſi; ne meno ſcioglicrebbonſipunto per
gli Bbbb wwin 502 Ragionamento Settimo umidi aliti nel deliquio; come gli
intendenti del meſtier fa vellano. E di ciò ben fi può far manifeſta
pruova,conme ſcolarvi dentro l'Alcali del tartaro; concioffiecofachè bcn allor
di preſente fi vegga l'argento, e l'oro, e le gem me calar giù, e far
toſtofondaccio: comechè alcuni cotali paltonieri, e giuntatori de’noftriſecoli
pur ſi ſtudjno di di moftrarne il contrario: circumfuranei fallaces,come dice
il grand'Elmonte,qui aurum, & argentum furripientes aliud in borum locum
fuppofuere; incontro a’quali giuntatori al trove riſerberommia ragionare. Ma
de' lavoratori di sì fatti medicaméti,così dice lo ſteſ fo Elmonte, huomo per
univerſal conſentimento di tutti letterati intendentiffimo di ciò giudicato.
Pudendam pa riter deploro fimplicitatem illorum, qui foliatum aurum, gē
maſquecontufas hominibusmagnaſpepropinant,magno ven dentesfuam
ignorantiamfinondolum; quafi ftomachusinde, welminimum expectetfubfidium.
Subtilior, ideoque magis condolendus efterror eorum, quiaurum, argentum,coralia,
perlas, atque fimilia per liquores acidos corrodunt, atque dif folvere
videntur;putantque hoc pacto intra venas admiffum iri, verè ſuasproprietates
nobiſcum communicatura.Nefciät enim, ah neſciunt acidum venis hoſtile; ideoque
peregrina diſſolventiúfuperata, & tranſmutata aciditate,ejufmodi me talla,&
lapides pulveré effesatante; qui utcunquein tenuiffi mum pollinemfit
redaétus,nihil tamen à ſtomacho conficitur, aut nobisfuas vires partitur. Ed
Angelo Sala nel meſtier della Chimica ofercitato affai, e ferino, e veritiero
ſcritto Te: omnes illi, ſclama, qui talibus portentofis promifis, quo rum ne
minimum re ipfa præftare pofunt, multum gloriantur, Banquam.agyrta,
&impoftores babendi funt; licet ab aliqui bus, intendendo egli di coloro
appunto, de' quali noi ra gionato abbiamo: ſciocchi,e ignoranti della Chimica,
qui facilè vanis perſuafionibus ducuntur, tanquam profundi ar. canorum naturæ
fcrutatores fufcipiantur,magniquefiant, da contra ab iiſdem ingenuisfine
oſtentatione quantum in artis poteſtate eft exhibentes negligantur. E prima di
ciò avea egli detto: meritò fufpeéti habentur, qui primam dari materia philofophorum
tùm ad quorumcunque morborum curationem, tùmadmetallorum tranfmutationem,
multis, jiſque ad oſtë tationem, & fraudem comparanis rationibus probare
conan tur. Qui ex auro, quod necfummaignis violentia, autul lo corroſivo cogi
poteft, ut vim fuam metallicam exuat, se liquorempotabilemverum fine peregrina
miſtura conficere poffe jactitant. Qui non folùm colorem, innatam tin &tu
ram ex omnibus metallis, lapidibus presiofos, fed etiam fpi ritus, olea, &
ſales non minus, ac exvegetabilibus fe fepa rare poffe profitentur: Qui
ex.talco, corpore illu metallico, & incombuſtibili, balſamicum,
&temperatumliquorem ad per petuam faciei venuftatem promittunt. Qui veram
tincturam coraliurum ejufdem cumipfis coraliis coloris, faporis, &tem
peramenti, majoris tamen virtutis ad Epilepſie, & Melan cholie curationem
vendunt; du ex ipfis margaritis talē quin tamellentiam,quæ humidum radicale
confumptum meliusquá ullumaliud fimplex,aut compofitumreftituat. E quancunque
gli acuti lali ſoglian talor raddolcirli al quanto, o per me'dir mitigarhi
accozzádoſi in modo co'mi nuzzoli demetalliſciolti, che le lor
fottiliffimepunteaca biar fito ne vengano, come nel vitriolodel ferro agevolmé
te fi può vedere; non,però di meno il più delle volte il con trario n'avviene;
perciocchè le punte delle particelle, che compongono i fali, accozzandoſi
talvolta con gli sbricio latiminuzzi de’metalli, vengon si fartamente a
ſchierarſi, e comporſi, ch’a guiſa di pungentiſſime ricciaje, od’aſpri riccj
fieramente aguzzandoſi, ed arruffandoſinefquarcia no le viſcere ', e con
mortali punzecchiamenti talor n’ucci dono; ficomealla giornata nel ſoliinato, e
nel precipitato, e achenell'oro ſciolto p l'acqua regia avvenir veggiamo.
Perchè l'avvedutiflimo Chimico Ofualdo Crollio, dicoral oro favellando,
dannandone ſommamente l'uſo,non datur, dice, illo nocentius toxicum. Ed io
porto pur ferma opi nione, che da sì fatti medicamenti, ſe non ſi deſſero tanto
miſuratamente, e a ſpiluzzico, non nien gravi, e manifeſti danni ſeguirebbono,
che dal ſolimato, e dal precipitato avvenir ſogliono; perchè non ardirebbono
imedici ſcioc Bbbb 2 chi, c 564 RagionamentoSettimo chi, e ignoranti, ſe nella
chimica eſercitati foffero, cotali medicamenti, anzinocevoliſſimiveleni, a'loro
ammalati per cagion veruna imporre; e comprenderebbon pure che corali, che
chiaman riſtorativi, in luogo di dovere agli in fermi sfidati lc ſmarrite forze
ravvivare, inaggiormente gliele abbattono. E ſappiano pure, che ſecondochè nes
dicano i più veritieri Chimici, più agevole aſſai è a fabbri car di nuovo l'oro,
che'l già fatto diſtruggere. Ne è dacredere, che quell'olio d'oro tanto celebre,
e famoſo in Portogallo, curi, e ſaldi le ferite con altro, ches co'ſali
roditori, ed acuti dell'acqua regia, che if diffolve; perciocchè corrugando
quelli, e riſtrignendo i vaſi acquo fi del noſtro corpo, nó fanno alla ferita
umore alcuno trape lare; perchè gli ſpiriti de ſali frizzanti, e lazzi la virtù
dell' olio dell'oro, o ſia egli oro potabile, è certamente da attri buire; che
per altro, ficome diceva colui, l'oro sì fattamé. te ſciolto troppo ſpoſfato, e
di niun momento ſenza il fal roditore egli riuſcirebbe: ma affai a ingordo
pregio paghe rebbeſi quel poco d'utile, che rade volte ricever fe ne ſuo le, ſe
paragonafial riſchio, in cui la vita del malato mani feftamente incorre. Ne
altrimenti è da credere degli ap parecchiamentidelle perle, de’coralli, e dellc
gemme; perocchè, come di ſopra detto è, sì fattamente nel loro Atritolamento
gli acuti fali vi s’appiccano, che per quindi torgli vano affatto, e inutile
ogniſtudio riuſcirebbc.' Emi ricorda pure eſſer capitato una volta alle mani
del Donzel li un talmagiſtero di ſmeraldi, che manifeſtamente di que' ſali,
onde compoſto era, putiva; e quelvalent'huomoall? aperto riſchio della perfona
colui ſottraffe, che di preſente predere il doveva. Perchè i buoniChimicisépre
dal far co tali apparecchiamenti ſono ſtati oltremodo guardinghi; e'l
Gluctradio medeſimo ne'cométi, ch'ei fe in fu'l libro delſuo Beguino, forte gli
biaſima, e danna. Anzi quantunque il Cratone nel meſtier di cotali medicine
ragionevolméte da ſeguitar non fia; non però di meno in ciò, chcnarra delle
perle, egli ſenza dubbio ſembra dir vero. Acetum radi catum, ſon ſue parolefua,
acrimonia, & vi corroſiva, atq; cauſtica non modo margaritas, verum alia
etiam diſolvere; &in cinerem quafi redigere, atque quemadmodum Chymiſte
loquuntur, calcinare polje nemini dubium eft. Huc autem no eft fpiritum
margaritarum elicere, fed totam earumfubftan. tiam corrumpere. D.Vaoylelius
ſenior mihi narravit Epiſco pumn Vratislavienſem Gaſparem Logum, magiſterium
hocper larumperſuaſum à fratrefepèporrectum à Paracelfifta quo dam ebibife,
atque eo demortuo tunicas ventriculi nigras, egy corruptas apparuiſe. Eodem
eventu ufam effe Marchionis Iohannis conjugem, in qua ventriculi tunicæ planè fuerunt
erofa. E ciò certamente avvenir debbe dal non aver ſapu to il componitore di
quellavorjo qual cofa apprèffo'l Para cello ſia veramente l'aceto radicato, e
dall'averſi egli ſervi to in luogo di quello d'un cotal liquore minerale oltre
modo acuto, e roditore. E quantunque diciò per avven tura non ſi poſſa
ne'magiſterj delle perle, e decorallifac ti per opera d'alcuni piacevoli fali,
o liquori vegetabili dottare,tuttavia comechè ſi cõfacciaio a qualche āmalato,
pure in molte,e molte malattie comuneméte ſi dánano;per chè in luogo
d'abbeverarſi di quel ſale acetoſo, che nelle noſtre viſcere calor ritrovano,
accreſcendolo maggiormen te, le cagionidelle inalattie ne multiplicano. Ma chi
baſtevole ſarebbe giammai a raccontar le frodi, c le baratteric, che in sì
fatte materie tutto giorno com metter fi fogliono? Ed è egli recente ancor la
memoria in queſtaCittà di quel Polacco, chevedeva a carisſimo prez zo lo
ſpirito del nitro per l'Alcacſt; e di quel gran Barbar ſoro Ciciliano, ilquale
con ſue ciarle, e giunterie molti, e molti ne preſe faccendo Calandrini gli
huomini, e dando a diveder loro l'elitropia fu per lo mugnone, vendendo, e di
fpenſando la tintura del verderame per quella degli ſme raldi, c'l biſmuto
calcinato con acqua forte, e ſciolto, co me dicono, per deliquio, in luogo di
veraciſſimo latte di perle; e f quel che minor male certamente era ) Peliſſire
di propierà per balſamo di Criſto, e la cintura del Chermes per quella
de'coralli. Così bé ſapea falſeggiar sì fatte ma raviglie, come colui, cui fa dire
il noſtro Dante la giu nella: decima bolgia dello Inferno: Sì vedrai ch'Io fon
l'ombra di Capocchio, Che falfaili metalli con Alchimia: E ten deiricordar
ſeben, t'adocchio, Com'Iofui dinatura buona foimia. E non ha guari di tempo;
cheda qualche malvagio fpe? ziale comunemente vendevali (edimedici pur
l'imponeva no a'loro infermi ſotto nome d’eſtratto di caffia ) la caffia
medeſima, ineſcolatovi dentro gutgummi: e queſto mede fimo pure meſcolar ſoleva
nell'eſtratto del Rabarbaro per renderlo maggiormente efficace, e vigoroſo, con
quel dá no, e nocimento de’miſeri ammalati,che immaginar poſfia mo; e gli
ſcimuniti, e balordi medici ignoranti affatto dela la Chimica, ingaonacine
reſtavano,giudicando ſcioccamé te maggiorſempre, e più vigoroſa negli eſtratti
l'efficacia dellemedicine dover riuſcire. E ſomigliantemente dall'ignoranza
della chimica anco ra avviene, che i baccelloni, e ſemplici medici credendo di
foverchio agli Artefici, veggonfi tutto dì mandar fuora varie, e diverſe
moſtruoſe, e ridevoliricette di medicines, le quali o non inai fi videro al
mondo, o folamente ne’libri di poco pregio, o dalle bocche, o dalle penne di
chi trop po lor crede furono appreſe; ma quanti danni ne fian ſegui ti a’poveri
infermi, chi potràmairaccontare:Dirò lo fola mente, ch'un celebre Galieniſta
de'noftri tempi per aver lerro forle egli il Tirocinio delBeguino, o altro
ſomiglia te libro di Chimica, ftimandofi egli già gran maeſtro in quella, preſe
ardire d'ordinare a una cattivellainferma lo fpirito del nitro volgare fchietto;
e comechè lo ſpeziale tá to quanto intendente della biſogna a tutta ſua poſſa
il con traſtafle, pur colei preſolo, dopo acerbilliini dolori nabif fando, e
rabbiando fe ne morì. Ma di sì ſciocche, e irra gionevoli ricette ben ne potrei
Io un lungo catalogo qui diviſare, ſe non che per troppa modeſtia me ne taccio;
temendo non diciò ſe n'adiraſſe alcuno, come di fallo per avventura da ſe
maffimamente commeflo; ſenzachè v'ha perſona, ch’avendonc finora un lunghisſimo
ordine intel R 1 iuto, ne, futo, infra non lungo tempo forſe divolgandolo, farà
intors, no aciò la vaghezza de'curioſi interamente paga. E dall'ignoranza della
Chimica medefinamente avvic che tutto di daʼmedici il ſale del vitriolo ordinar
ſi co ftumi; il che certamente non avverrebbe, fe ſapeſſefi qua to
eglioltremodo malagevol fia il comporlo; e che gli ſpe ziali in vece del ſale
del vitriolo, dar fogliano il vitriolo medeſimo bianco, o pure il vitriolo
riprodotto dal capo: morto, ſicome dicono; il quale talvolta aſſai più del
vetro medeſiino, e de'fiori dell'Antimonio violento ſuol riuſcire; cagionando
acerbillimi dolori nelle viſcere, e talora anche manifeftamcnte uccidendo. Così
non ha guari di tempo per pochi granelli di cſſo moriſli in Caſtel
nuovomiſerabil mente rabbiando Gio:Battiſtade'Benedetti ftrolago di gra grido.
Ma i noſtri ſciocchi, e baccelloni medici immagi nando di porre in opera un
benigniſſimo, e piacevol medi camento, in luogo di quello un crudelifimo, c
micidial ve leno ne vengono talvolta ad ordinare. E ſon' anchei medicinegli
ſpiriti de'corpi vegetabili da? mueftridiſtillatori, ſommamente beffati;
perciocchè colo ro cavar gli ſogliono per limbicchi di rame con gravilli mo
danno di colui, che prender gli dec; conciolliecoſa chè la flemma di que' corpi
formentati, gravida di quel ſale acetoſo, che non mai partir ſe ne può, trae
ſoven te qualche nocevol particella della campana, e con la ſua mordacità tanto
quanto la rode, e la ſminuzza. Quinci poi a poco a poco, ne l’huom ſe nc può in
prima avvedere,[con volge, e morde le viſcere, e diſtempera il corpo, cagione
vole oltremodo, e difettoſa l'economia di quello renden do. Ma veggo Signori
che s’lo diſtintaméte narrar vi volei gli errori tutti ne' quali incorrono i
medici p nó ſaper pūto di chimica troppo lūgo, e ſtucchevole ne diverrebbe il
mio ragionaméto; perchè ritornando di nuovo ad avvercirglin confortargli, e
ſcongiurarglia non inframmetterſi d'impre ſa di tanto riſchio, fe pienamente
non ne fan riuſcire, dico di nuovo, che laſcjno da parte ſtare le
pericoloſisſime medicine della Chimica, e ſolo alle lor menovili, ccomunali
attendano: Ludere qui neſcit campeftribus abftinet armis; Indoctuſque pila,
diſcive, trochive quieſcit, Ne ſpiſſa riſum tollant impunècorona. E perchè dirò
lo non reſterà anche un medico della Chi mica ignorante
d'ordinarchimichemedicine?masſimamé re, che non ne fieguono le ſcherne di lui,
ma la morte de gli infermi; perchè a ragion lagnavaſi il Sennerti d'alcuni
maeſtriScimmionide'ſuoi tempi, i quali, com'egli dice, quum rerum Chymicarum
planè ignari fint,ne tamen Chymi cis aliqua ex parte inferiores videantur,
chymica medicame ta, quorum vires, & præparationis modum ignorant, fatis
periculosè ufurpant. Or che direbbe egli, s'ancor vivendo vedeſſe la tracotanza
del noſtro ſecolo, e ſcorgeſſe pures in queſta noftra Città, in queſto Regno
non eſſere ſpeziale anzi no eller barbiere, non eſſer cerrerano,non doniccico:
1a, che non componga Chimicimedicamenti:non effermc dico, che non gli ordini,
appena che ne ſappia il noine, o bene, o malc, in tutte ſortidimalattie? Anzi,
che direb be egli pure, ſe vedeſſe cotali Squaſimodei de'noftri tempi andar
tronfj, e pettoruti biaſimando la Chimica in cotali, che forſe ſaggiamente, e
con prudenza l'adoperano, quan do eglino ignoranti, e non punto intendenti di
quella più ch' alcun' altro poi follemente delle chimiche medicinc fi ſervono?
E comechècotalimaeſtri zucche al vento diſa per tutto miliantino; pur nulla
conoſcendoſidella vecchia, e della nuova medicina, abborrano, e meſcolano alla
groſ ſa il tutto, con danno, e rovina di chilor crede. Ma per favellare appunto
de'tempi noſtri, dice l'avve. dutisſimo, eingegnoſisſimo Roberto Boile,Obfervo
noviſ fimis annis Chymiam ceptam efe (uti meretur) à viris doctis, quiprius
eamfpreverant, excoli; ejuſquefcientiam à pluri bus, qui ipfam nunquam
coluerunt, arrogari,ne eam ignora. re exiſtimentur. Vndè faftum quodplures
Chymicorum de rebus philofophicis notiones fumptæ fint pro conceſis, atque in
uſum verſa; & fic ab eximiis admodum ſcriptoribus,tiim phyſicis, tùm
medicis adopsate. E finalmente anche ſe alla medicina non foſſe meſtier la
chimica, a che ragunarſi a giornate tāti parlamenti, e tante ſcuole di Chiinica
nella Germania, nellaFrácia, nell'Inghil terra, e in altri molti
famoſisſimiluoghi d'Europa? A che tanti valentisſimi medici (de'quali alquanti
più famoſi Ga dieniſti per brevità ſolamente rapporterò ) avrebber durate tante
fatiche, ſparſi tanti ſudori, vegghiate tante notti per imprenderla, per
appararla? E per racer d'Avicenna, di Rali, di Meſue, d'Abulcafi, e d'altri
famoſi medici Arabi, e ſomigliantemente di Ramondo Lulli, d’Arnaldo da Vil
lanova, e d'altri di que'barbari, e infelici tempi: quanto ſudor vi ſparſero
Giovanni da Bagnuolo,Gio:Battiſta Món tano: Giacomo Silvio grandiffimo
parteggiano diGalieno, Giovan Fernelio, Corrado Geſneri, Teodoro Zuingero,
Andrea de'Mattioli,Gio: Giacomo Veccheri, Gabriel Fal loppio, Felice de'
Platteri, Martin Rollando, Anſelmo Boezio, Girolamo Cardano, Giulio Cefare
della Scala, Gregorio, e Daniello Orftio, Pietro Caſtelli, Marco Aure lio
Severini, Daniel Sennerti, Girolamo de'Roſli, Andrea Cefalpini, e Giovanni
Eurnio, e Giovan Cratonc? il qual, come alcun'altro deʼmentovati, comeche con
ogni sforzo in prima ſtudiato li foſſe di contraſtare, e abbatter la Chi mica,
pure alla per fine tratto dalla verità volle appararla, e ſeguirla; e
introduſſe in Vienna, com ' egli narra, nel la Corte Imperiale molti ſalutevoli,
e nobili medicamē. ti; perchè poi ne fu da altri medici fieramente perſeguita
to, e biaſimato. Ed egli ſembra certamente ſventura ſin golar della Chimica, fe
pur egli non è anche di tutt' altre cofe grandi, e magnifiche: poichè non
s'arri fchia alcun giammai a tacciar coſa, di che pienamente non ſappia, e non
ne ſia in prima a baſtanza informato:ma folo la Chimica fi biaſima, e
s'accagiona da chi men n'in-. tende; e giugne a tanto l'invidia,e la
malavoglienza de'bef fardi, che con arrabbiati morſi fan lacerare empiamente un
meſtier,dicui appena fanno il nome.: Machi baſterebbe giammai ad annoverar
tutti coloro, Сccc chc 570 Ragionamento Settimo che le chimiche medicine
adoperano? certamente non è medico a'tempi noſtri, ch'abbia fior di ſenno, che
per be ne ciò fare, con ogni ſtudio diligenteméte nó appari la chi mica; e ſi è
ciò ſolaméte vantaggio della noſtra ctà, o della noftra fioritiffima Italia
nella quale anche a'tempiaddietro la Chimica da tutte genti,che tanto quáto
n’ebber contez za avidiſſimamente fu ricevuta. E Pier Caſtelli ad un co tal
meſtolone, che inutile, e ſoverchia a'medici giudicava fa, fciat,diſſe, in
Germaniamedicină exercere Chymiæ igna rum non poffe, &vixin Gallia, &
in Italia; e'l teſtè men tovato Daniello Orſtio: encomia Chymie non opus eft, ut
hic recenfeam: quia verum eft, quod habet alicubi Heur nius: ceſpitat, jam
profecto fine hacarte medicina. E prima dicoſtoro avea già detto il Mattioli:
medicum abſolutum effe non poſſe; immo nec mediocrem quidem, qui in Chymica non
fit exercitatus: nella qual ſentenza fu dopo ancora Da niel Sennerti, e in varj
altri luoghi l'accennato Caſtelli, tant'altri valenti ſcrittori, Ch'a nominar
perduta opra ſarebbe. Ho traſandato a bello ſtudio di avviſare quanto l'uſo
della Chimica ſi diſtenda nella maggior parte dell'arti più curio fe, e più
utili al genere umano: imperocchè l'acqueodori fere, gli olj, tanta varietà di
liſcj, che lavoranſi per orname to delle donne, le gioje artificiali, che dalla
Chimica, qua fi emula della natura produconſi, la varietà de'colori, che
formanſi per uſo della pittura, le paſte da indorare, e lac que da partire i
metalli, che continuamente adoperanſi dagli Orafi, tutti ſono effetti,
coperazionidella Chimica; delle quali la ſola operazione della menzionata acqua
da partire i metalli, diè cagione di tanta maraviglia a quel grā lume delle
buone lettere Budeo, che nel terzo libro de Af se, ebbe a dire: hujus eft id
artificium, ut vi aqua medicata, quam Chryſulcam appellant,quantulamcunqueauri
partem argento, aut cuivis metallo illitam, aut confufam,nullo di Spendio
abſtrabat, ita ut inauraturis nibil jam depereat mă do, niſi quod ufu
interteritur. Res omnino fupenda auri ar gentiquequotamcunque portionem ex ære
eximere, etiã, quod magis mireris manente vafculi forma quaſa interdum, a inani,
veluti quadam idea à materia abſtracta. E l’Alciato ammirò pariinente la
medeſima acqua in chiolando il teſto della legge Idem Pomponius, S. fed fi D.
de rei vind. nella quale ſi dice, che'l rame miſchiato con argento non può
ſepararſi,e però nõ vi può aver luogo la vindicazione, qual dicono: onde e'
ſcriſſe potuit hæc sētētia Vlpiani têpore obſer vari, hodie forte aliud erit,
etenim inventa eſt ars,qua Chry ſulcæ aqua viaurum à quocunque alio metallo
fepararipoteft, cujus rei quamvis pauci ſintartifices, vixque finguli in ma
gnis Civitatibus, cum tamen ſeparatio fieri poffit, apparèt non effe
fuprafcripta rationi hodie locum. Ma cotali brighe a'cervelli più ozioſi de'
noſtri laſciana do:poichè la chimica eſſer così giovevole, e oltremodo ne
cellaria alla medicina baltevolmente è detto, trapaſſeremo ora a diviſare delle
ſtrade, perle quali aggiugner ſi poſſa alla contezza di sì nobil meſtiere.
Primieramente colui che nel faticoſo meſtier della Chimica eſercitar ſi voglia,
conviene, che non ſolo, comc Teobaldo avviſa, ſia nel latino idioma ben
addottrinato: ma d'altri, e d'altri ancora egli abbia conoſcimento:concioffiecoſachè
in molte lingue del la Chimica i volumi ſiano ſcritti, e con tanti eniminio eri
boboli inviluppati, come altrovc dicemmo,che ben richie dono ſottiliſſimi,
c.alti cervelli per iſpiegargli: Ea fuit om nium hactenus invidia, dice di lor
querelandoli Geremia Bartio, idque præpofterum occultandi ftudium, ac labor, ut
non tantum à fe inventa artificia ſpagyrica, tanquam eleuf, na facra celarint:
ſed veterum etiam arcana, fimpliciori, apertiorique orationis genere propalata,
impofioria perplexi tate, do notarum hieroglyphicarum obſcuritate, in tenebras
ipfis Cimmeriis, & Ægyptiis denfiores conjecerint. E oltre a queſto deeil
Chimicoper lo ſciogliméto e per l'inneſtamé. to de’naturali corpi aver
diligentemente ſtudiato in fiſica, e conſeguentemente in Geometria, e in tutte
altre ſcienze ad imprender filica ſommamente neceſſarie; ſenza le qua li mal
certamente può egli il ſuo intendimento fornire,quáa tuinqueavveduto fit, e
valoroſo aſſai: così quel famolin C cc c 2 mo medico; e chimico Arnaldo da
Villanova: quicunque ad hancfcientiam vultpervenire, &non eſs philofophus,
fa tuus eft; per tacere il Morieno, e altri. Maconviene oltrº a ciò,che per
internarſi nelle cupe, e profonde ſpecula zioni della natura, ne' tre
vaftiffimi reami di quella con ra pidiffimo ingegno traſcorra, e molto in eſli
ſpii, molto co prenda, e avviſi tutte quelle coſe, ch'e' continuo aver dee tra
le mani, e vada pure per inveſtigare nuove coſe; cer cando per lande, e per
valli, e per colli, e per fiumi, e per nuovi mari Fior varj, e varie piante,
erbe diverſe, c oltr'a ciò augelli, e peſci, e altri infiniti animali, e minic
re, e gemme, e altre, e altre fatiche a sì lungo meſtiere appartenenti
volentieri imprenda, come già fecero que chiarisſimi lumi dell'arteRamondo
Lullio, e Teofraſto Pa racelſo. Oltr’a ciò egli è di meſtieri al chimico eſſer
otti mamente avviſato della natura, e delle qualità di tutti gli ordigni, e
ſtrumenti del meſtiere, e ſopratutto del fuoco; € fottilmente anche comprendere
checo’ſemi di quello sé premai ſi vengono ad accoppiarealquãte particelle, o
fali gne, o d'altre ſorte di quelle coſe, che ſi lavorano; perchè poi vengono
oltremodo a variarſene gli effetti, e l'opera zioni delle chimiche medicine.
Macertamente Nõ è pareggio da picciola barca, e troppo fuor dimiſura
n’allungherei il ragionamento,fee tutto ciò,ch'ad un perfetto Chimico abbiſogna
recar quà partitamente lo vi volesſi; ſolamente non laſcerò di nuovo d'avviſar
coſa importantisſima a mio credere a cal meſtie re: ed è, che il voler da’ſoli
libridegli autorila chimica ap parare, è impreſa oltremodo malagevole,e dura
affai,mal ſimamente a colui,cheper la filoſofia, e per la medicina ſervir ſe ne
yuole. La qualcoſa, ſicome dicemmo,ſopra tutto naſce dall'aver quella gli
avveduti ſcrittori a bello Audio con enimmi,e viluppi intralciata; e ciò fanno
per. non manifeſtare a tutta gente i ſegreti più profondi dell'ar te; nella
qual cofa adoperano certamente gran ſenno, ſe guitando i conſigli degli
antichisſimi padri dell'arte gli Ege. Del Sig.Lionardodi Capoa. 573 Egéziaci
ſapientiperciocchè;, come cancò quel giocondo ſatirico Fiorentino nel ſuo
Orlando rifatto, Le cofe belle prezioſe, e care, Saporite, foavi, e delicate
Scoverie in man non fi debbon portare, Perchè da'porci non ſiano imbrattate.
Perchè poi molti, e molti, che ſi ſono affaticati, e s'af fatican tuttavia di
ſpiegare gli aſcoſi ſentimenti de’Chimi ci maeſtri, ne rimangono certamente di
gran lunga ingan nati, e ſovente ancora ne' loro errori traggonnon volendo
coloro, che creduli troppo preſtan lor fede; masſimamen te nelle bifogne di
maggior conſiderazione della medicina, come fon quelle intorno alle qualiora
noi ragioniamo. E quel, che maggiorméte accreſce la malagevolezza fiè,che
fpesſiſlime fiate, quandofan ſembianza di parlar manife ſtamente, e alla
ſcoperta ſenza aggiramenti di parole, al lor maggiormente n’inviluppano. Omnium
rerum, avvi fa il gran Claudio Salmaſio, quæ ad hanc fcientiam perti nent
vocabula, ab ufu, & confuetudine communifubmoveritt auctores fui,
&peculiarem fibi dialectum vindicarunt, fa lis myſtis tanti arcani intelle
&tam. Fornaculam fortem, ve caminum, in quo argentum,& aurum
fundebatur,quod ore hiāti, &patulo effet.E fu ancora conoſciuto dal
ſapiêtisſimo Boile,dicédo egli quelle parole.Hæcpropterea adjicio, quod qui vel
ullatenus in rebus Chymicis eft verfatus, non poteft no ex obſcuro corum
ambiguo, & ferè ænigmatico tradendi, que docere præſe ferunt,modo percipere;
ipfis. confilium non effe, st intelligantur,nifi à filiis artis (utvocant, nec
vel ab iis quidemfine difficultate, & incerti ſucceffusexperimentis;adeo ut
eorum nonnulli vix unquam tàm candide loquantur, quă guando trita inter ipforum
fententia utuntnr: ubi palàm la quuti fumus, ibi nihil diximus. E’l dottiſſimo
Samuel Boc ciardi in favellado della chimica, ars enim ipſa tam eft abdi ta, ut
in ejus cognitione adipiſcenda oleum, & operam miſe rè perdant
pleriquemortalium. Et qui adeptos ſe putāt quaſ cæteris hanc gloriã
inviderët,tot verborü involucris,atq; am bagibus artis arcana obtegunt;ut
videant, ideo folü fcripfiffe ut nõ intelligerent? E peraddurre di ciò un ſolo
efemplo, chi non crederebbe interamente al Beguino, ea tant'altri moderni
autori eſſere lo ſpirito del nitro diſtillato coi bo lo, quelmedeſimoappunto,
che gli antichi Chimiciin, molte malattie di darper bocca uſavano? Epur la
biſogna non va così; perciocchè quel degli antichi d'altra,e più sé plice
maniera componevali; e lo ſpirito rapportato dal Be guino, non ſolamentenon
giova, anzi n'offende notabil mente le viſcere; perchè molti della lor perſona
mal capi tati ne ſono, per avere i medici ſoverchiamente al Beguino preſtato
credenza; come dicemmo teſtè di quella cattivel. la inferma: ecento, e mille
altri eſempli addur ſe ne po trebbono. E quinci avvien poi, che non ſi veggono
a’dì noſtri quelle maraviglioſe cure, che ſi leggono già per iná degli antichi
Chimici eſſer fatte;avvegna pure,che que'me deſimi lor medicamenti ne’loro
ſcritti ſi ritrovino, ma sì in viluppati, e alla groſſa diſegnati, che inal
certamente per huom ſi poſſono adoperare. E a ciò ben dovea riguarda re Pier
Caſtelli, che troppo mal conſigliato, il libro de mendaciis Chymicorum, con ſua
poca loda compoſe. Or veggali di grazia chente, e quali fian le malage volezze;
le quali intorno a un sì faticoſo meſtier s'in contrano, e come ſe ne poffa in
ſoli due meſi huom mai ſuis luppare, ficome non meno ſciocco, che malizioſo fi
ſtudia di darnea divedere, il Billicchio; quando egli ſotto gli ann
maeſtramenti di Angelo Sala per imprender quel poco, ch' ei ne feppe, tanto
tempo infelicemente logorovvi. E concioſliecoſachè cotalarte più operativa, che
ſpecu lativa fia: egli è di meſtieri all'avveduto Chimico,anzi coll' uſo, e
colla ſperienza, che col rivolger de’libri appararla; perchè poco
ragionevolmente colui i ſuoi ſcolari confor taya, dicendo Vos exemplaria Gebri
Nocturna verſate manu, verfate diurna; perciocchè quantunque in ſui libri
diGebro, e d'altri fa. moſi Chimici molto li poffa apparare, non però di meno
ſe non ſi pruova col fuoco: econ altri chimici ſtrumenti,ciò, che Del Sig.
Lionardo di Capoa che ne'libri ' de’valét'huomini ſi legge indarno di pienamen
te ſaperlo vantar huom puore; perchè il Chimico prudéte, e avveduto è da dir,
che più co'carboni, e co'fornelli che coʻlibri uſar debbia; ne per altro
certamente detto viene il chimico, filoſofo pe'l fuocò. E comechè dura oltremo,
do, e malagevole talcoſaneſembri, pure chiunque d'in tendere a sì glorioſo
ſtudio preſume, ſappia innanzi tratto, ché Της δ' αρετής ιδρώG θεοί πτοπίροιθεν
έθηκαν Α'θάνατοι, μακρος δε και όρθιG- ομG-επ' αυτίω, Και τζηχυς το πρώτον:επήν
δ' εις άκρονίκητα, Ρηϊδίη δ'ήπατοι πέλα χαλεπήπτε εούσα. Innanzi a la virtù
poſto i ſudori Hannoglieterni, & immortali Dü: Aleiper lungo, ed erto calle
vaſſi, Che duro inprima appar, ma quando alfommo Si giugne, agevol èquel,
ch'aſpro apparve; ma per paſſar ad altro non fa certamente meſtiere, ch'Io
avvili, potendofi agevolmente da quel ch'è detto cogliere, che dee colui, che
pretende avanzarſi in medicina ſtudiar in tutte le ſette di quella; ne in
meſtier di tanta conſide. razione, quant'è la ſalute, e la vita degli huomini
haw egli a riſparmiar fatica in rivoltar qualunque libro, ne ar roffarfi di
ſpiarne da qualunque perſona, per appararne co ſa di comun giovamento, e di
qualche pro-alla inedicina; perciocchè ſicome avviſa l'intendentiſſimo Plinio:
nullus adeò malus liber eft, ex quo non quidpiam utilitatis erui pof fit. E
Giuſeppe della Scala: ego ſum is, qui ab omnibus di Scere volo,neque tam malum
librumeffeputo, ex quo non alia quem fruitum colligere poffim. Ne è perſona
cotanto ſcioca ca, e balorda, da cui talvolta non poſſaſi apparare qualche coſa,
eſſendo vero il detto d'Eſchilo πελάκι του και μωρος ανήρ κα @ καίρον είπε, che
per tacere altri, il Padre della giocoſa poeſia toſcana nell'Orlando rifatto,
così gentilmente cantando ſpiegò Haqualche volta un Ortolanparlato, Cofe molto
a propoſito a la gente. Ma particolarmente de’medici favellando ſcriſſe a tal
pro, poſito Conſalvodi Toledo famoſo medico de'ſuoi tempi, e Arciveſcovo di
Lione: prudens le&tor, vel auditor, omnes libenter audit, omnia legit: non
fcripturam, non perfonam, non doctrinam Spernit:ab omnibus indifferenter, quod
fibi deeffe videtur querit, non quantum fciat,fed quantum igno ret, confiderat.
E'l Quercetano anch'egli dice, ch'un co tale ſconoſciuto contadino tolſe
d'addoſſo d'un gran per ſonaggio la ſeccaggine d'un moleftiffimo capogirlo, cui
no aveapotuto porre alcun compenſo, e vani erano riuſcitii molti, e varj
conſigli de' valentiſſimimedici. E fenza dia partirſi da queſta noſtra Città,
egli è gran tempo, ch'ado perar folevanſi dalla gente volgare efficaciffimi
rimedi per li bozzoli della gola, e perle ſcrofole; e al mal della pun ta
guarire alcuniuſavanocon feliciſſime riuſcite,aftenendo ſi da’ falafli, l'olio
del lino, l'olio dell'olive, il ſangue del becco, il ſalnitro, l'incenſo, la
pece, la raſchiatura delde te del Cinghiale, i fiori del papavere roſli, la
calce, il gen giovo, e'l zafferano; nella colica la cenere d'alcuni legni,
nella riſipola il ſangue della lepre, il ranno, e l'acqua del vitriolo, e della
calce, e altrimolti medicamenti, che non fa meſtieri, ch'lo quì rapporti;il
perchè ſembra degno, an zi di commendazione, che no l'avviſo del Paracelſo, il
qua le vuole, che'l medico non ſempre debba uſare co'letterati, e bazzicar
nelle ſcuole, come ſe da lor ſolamente, e non altronde ancora s'apparaſſe tutto
ciò, ch’alla medicina ri chiedefi; ma gli convenga anche girne dalle
vecchiarelle, dalle zingane,da'ciurmadori, e da’vecchj, e ſperimentati
contadini; dalle cui ſcuole talvolta apprenderanne aſſai più, ch’altrove per
avventura non farebbe; e quinci fi coglie, the'l medico, non menche del chimico
è detto, debba an dar ſe poſſibil fia,per dirla co'verſi del poeta Peregrinando
da'piùfreddi cerchi Del noſtro mondo a gli Etiopi acceſi. E queſto ancora,
acciocchè egli avviſar poſſa la varietà, o la natura delle terre, delle
minicre,dell’acque, degliani mali, dell'aria, delle ſtagioni, de'coſtumi,
de'cibi, delle bevande, delle medicine, delle malattie, e delle maniere di
ciaſchedun paeſe. Ma con tutto, che tanto, e tanto af faticato egli s'abbia il
medico per apprender le contezze già dette,no dee ftimar già ſe eſſere al fommo
grado della medicina pervenuto: concioffiecofachè ne men vero ſia ciò che
l'Elmonte dice, che in tutta l'Europa appena un ſolo medico ſi trovi:imperocchè
queſto ſteſſo ne'maggiori bi ſogni troveraſſi dal ſuo ſaper ingannato; come ſi
vide, per tacer del Paracelſo, nell'Elmonte medeſimo, che forſe quell'uno ſi
era, il quale non potè ſe medeſimo del mal del la punta guarire;e pure di
queſto male,e de'ſuoirimedj egli più d'ogn'altro medico ragionevolmente
filoſofaro avea. Ma laſciando ciò daparte ſtare, mi par tempo omai, che
veggiamo, quali efſer debbano i maeſtri, i quali introdur poſlano lo ſcolare al
conoſcimento di táte ſcienze, quali ab biamo avviſato ellerneceſſarie alla
medicina. E conciofi ſiecoſachè di ſopra ſia per noi detto, infra l'altre coſe
al medico la notizia dell'erbc ſommamente abbiſognare; conveniente coſa mi
parrebbe, acciocchè gli ſcolari in ciò avanzar ſi poteſſero, d'un compiuto,
eperfetto giardin de femplici lenoſtre ſcuole ornare, e quivi un'eſpertiſimo er
bolajo ritenere, il quale gliele doveſſe ad una ad una ad ditare, con iſpiegar
loro la natura, i nomi, e gli effetti di quelle; acciocchè avveduramente poi
ciaſcuno uſar le do velle. E ciò tanto monta al comun deila medicina, che
ragionevolmére il Caſtellicosì ne ſcriſſe: ficutmedicus fim plicium ignarus non
eft bonus medicus, ita Academia, quæ horto fimplicium publico caret, non eft
perfecta Academiae. E poco addietro egli medeſimo avea molti, e molti danni
annoverati, che per non eſſer nelle ſcuole della medicina il giardino
de'ſemplici, avvenirnefogliono. E certamente niun maiſaprebbe, comechè ſagace,
cavveduto molto ſi foffe, giugner al vero conoſcimento de ſemplici alla me
dicina appartenenti, ſenza aver huom, che d'efli affai pie namente informato
innanzi tratto diligentemente gliele inſegnale. La qual coſa fu da Galieno
avviſata, allorche dilic, parlando de'ſemplici: Convien certamente, che non
Dddd nina, una, o due, o tre volte,ma tratto tratto gli vada minutame te
offervando con qualche'maeſtro, il qualgliele additi,come bocca gliele inſegni.
E altrove: Quinci immagino i giovani valorofi eller non pocoſpronatia
comprender la materia de medicamenti; eglino medeſimi non una, o due, e tre
fiates ma ſoventi volte ravviſandola; concioficofachè la vera co tezza delle
coſe apparenti coldiligente gratamento de ſenfi ap prender fi foglia. Ed
altrove ancora biaſimando coloro, i quali di ſapere per veduta le coſe
lordiſegnate non curano: diſſe:Sonocoſtoro fomigliantiffimi a Banditori, i
qualii ſe gnali tutti, e i marchi d'unoſchiavofuggitivo, comeche mai non
l'abbian veduto, a ſuon di tromba vanpubblicando; im perciocchè apparando ciò
eglino daaltrui, comecanzone il vă per tutto poirecitando; che ſe per avventura
intervenije, cbe il pubblicato a bando loro dinanzi capitale, eglino certa
menteper tutto ciò no'lravviſerebbono. E ciò tanto mag giormente avviene,
quanto,che da’libri ſolamente degli Icrittori non ſi poſſono agevofmente
apprendere, tra perlaz traſcuraggine di coloro nel dipignergli, e diſegnargli,e
per le contele, ch'intorno a quelli ſovente infra ſe hanno go anche pe’molti, e
moltinomi, che i ſemplici hanno, chia mandoſi diverſamente da ciafcuno. Coſa,
la qual cotanto fe ſudare, e affaticare il doctiſſimo Ruellj; perciocchè, co mc
egli dice: in berbulæ cujufdam facie repreſentanda, no tas tam variè delineant,
utquidvisaliud potius, quam ſtir pemipfam demonftrare videantur: aut cerie
eandem multi plici prorſus effigie: quæ antalis ufquam effe poffit pleriqaw
omnes dubitant. Quare me tantorum impulit virorumdift fidium, per vaftas ire
regionum multarum ſolitudines, invia montium juga peragrare, lacus inacceffos
Inftrare, abditas terra fibras fcrutari, hiantes vallium ſequi ſpecus, vel cum
corpufculi bajus periculo præcipitia nonnunquam tentare, ut inſpectu eriam, ne
dum cognitione res ipfas comprehenderem. E ciò certamente fu non poca fatica
d'un tanto valenthuo mo, e convenevole a ciaſcuno, ch'a sì fatro meſtiere in
tender preſuma.Se non ſe noi in ciò riſparmiar ne potrem ino, con apparar quì
in un ben fornito giardino tutte l'era be da ! be da confarſi ad ulo di
medicina, ſenza andarle raccoglie do con tanto ſconcio, e riſchio delle noſtre
perſone. Ag. giungafi a ciò, ch'abbiamo detto che l'orto de'ſemplici tão to più
nelle noſtre ſcuole, ed entro queſta medeſima noſtra Città biſognevoi ne fia,
quanto che, come ben Dioſcorido avviſa ad acquiſtar pienamente cotali
conoſcenze ne con vegna, e nel tempo,che germogliano, e nel tempo, che creſcono,
e nel tempo, che languiſcono le piante diligen temente confiderare: τον δε
βελόμενον εν τούτοις εμπειρίαν έχεις deti na to ye try agtsQuñ Erasnov ix tūs
gãsexuá(over, aig ade Ogexedeafso παρτυγχάνειν • ούτεγαν ότι βλάση εν πτυχηχώς
μόνον δύναται το ακ μαζον γνωρίσει ούτε έωes κως το ακμάζονα και το αρτοφυές
επιγνώναι.. Perchè a ciò riguardādo ilComū di Piſa,di Perugia, di Bo. logna, di
Mompelicri, di Parigi, e d'altre molte Città d'Eu ropa,hánocógrádiſſima loda
nelle loro ſcuole i séplicitut tiin ragguardevoli giardini piātati.Maſopra
tutti in ciò s'a váza il famoſiflimo, e comendevole Orto di Padova find a
ducento anni addietro di tutti i più ſtrani, e ſconoſciuti sé plici, ch'a
medicina ficcian meſtieri compiutamente forni to; del qual mai ſempre han
tenuto cura huomini in tal meſtiere, e in tutt'altre parti di medicina
intendentiflimi: ficome certamente fu Luigi Mondelli, Luigi dell' Anguil Jara,
Melchior Guilandini, Giacomo Antonio Cortufio, Proſpero Alpino, Giovan Prevozi,
il Cavalier Veslinci Giovanni Rodio, ed altri molti per le lor famoſe opere in
iſtampa pubblicate almondo chiariſſimi. Ne certamente con táto ſtudio ciò fatto
avrebbono que fapientiflimi huomini, cotanta ſpeſa, e tempo logorandovi, fe a
più d'una pruova il grá biſogno di sì fatto giardino pie namente avviſato non
aveſſero; il qual ſenzadubbio più, ch'altrove, in queſta noſtra Città, in queſte
noſtre ſcuole apertamente ſi ſcorge, non avendovi ne pur uno mezzana mente
inteſo de’ſemplici, a cui per una, comechè non mol to ſtrana, e ſconoſciuta
pianta ricorrer ſi poſſa; da poi che la paffata piſtolenza tutti gliene tolſe.
Intanto, che l'av vedutiſlimo Giuſeppe Donzelli, che in ciò pochi ebbe a ſc
pari, infra i ſemplici, de'quali in una cotal bottegaalai fi Dddd 2 1 -mofaa
compor s’avea la Triaca, fei, o ſette adulterini un giorno riconobbene. Or che
della noſtra Città, e delle no ftre ſcuole quel famofo ſcrittor direbbe, che sì
ebbe a ſcla mare? Conveniens in omnibus V niverſitatibushurtus fimpli
ciumpublicus non folum ad warięweden perfectionem Academia, &ut
diſeantjuniores medici, atque Pharmacopei,feu ad ur bis ornamentum, decus, fed
quod maximum, quod optă dum, ad civium ſalutem neceſſarius omninò eft. Quot
nãq; quafo errata à pharmacopæis in fimplicium delectu committi tur? quot agri
indè necantur? E cócioſliecoſachè ſia dimoſtro ſopra più,e più altre con tezze
a un medico abbiſognare; e ſpezialméte lo ſtudio del le lingue, farebbe
meſtiere introdurre ne'noſtri ftudj, mae Ari di lingua greca; perciocchè séza
quella malagevolmére potrà ne’libri degli antichi huom vātaggiarſi;eſlendo quel
li in greca favella compoſti; e comechè nel latino traporta ti già tutti or ne
ſiano; non però di meno molte fiate i vol garizzatori non a baſtanza eſſendo, o
della materia, o del la lingua intendenti, in non pochi errori ſono incorſi; e
per tacer d'altri, o quante, e quante fiatc vien ripigliato da' Galieniſti, e
tolto in fallo ſconciamente Avicenna peraver Jui troppo di leggieri preftato
fede a coloro, che nell'ara beſco idioma avevano i greci autori traslatati.E
certamen te qual inai Xi!rem noi per ficuro, e fedel traslatatore,ſe an che
Plinio, anzi il inedefino Cicerone,che così pratico fu della greca favella, pur
malamente alcune delle greche pa role nel latino trafportando,da molti
avvedutiſſimi ſcritto ri ne vien forte accagionato? Ma meſtier anche farebbe ri
ſtorar la vuota ſcuola della filoſofia, ein man de'medici ri porla, come già
prima coſtumavaſi. Ma della notomia lo non ſo che dir mi debba; certiſtima coſa
eſſendo, che do po Marco Aurelio Severini le noſtre ſcuole mai non abbia no
Notomiſta avuto; ſenzachè il medeſimo Marc Aurelio, o perchè di fcco cotal
biſogna le riſpondeffe,o che gli fta tuti, no’l richiedefſono, pochiſſima cura
ei ſe ne dava. Egli, silo non vado errato, una faccenda di tanta conſiderazio
ne, e di tanta lieva si dovrebbe eſſer ordinata, che un di ligen Del Sig.
Lionardo di Capoa 181 ligéte notomiſta alle ſcuole s'introducefle, e facédofi
ada giare di tutto ciò che biſogno a lui fia,un giorno alınen pec ogni
ſettimana la notomia diqualche particolar membro d'animal faceffe; perciocchè
in sì fatta guiſa non ha dub bio, che a'giovani, perchè perfetti notomiſti
diveniſſero, agevole ſtrada fi ſcoprirebbe. Non fo poi lo fe ben fitro vino
inſieme unite le due cattedre della notomia, e della cirugia, e come di due
peſi cotanto gravi un medeſimo let tore acconciamente ſcaricar fi poſſa; perchè
loderei, che queſte due ſcuole amendue di ſomma conſiderazione, e d' igual
fatica ſi partiſsero, e dibuona ragione da due valen ti maeſtri ſi reggeffero.
E fomigliantemete anche direi del. le matematiche, le quali cotanto biſognevoli
fono al co mune, che non ſolamente per la medicina, e per la filoſofia fan
meſtieri, ma per l'arti della guerra ancora, c per la na vigazione, e per le
mercatanzic, e per tutto il civil con mercio. Ma oltre a tutte queſte ſcuole,
che noi abbiamo dovrebbeſila ſcuola della Chiinica imporre; la quale per
quel,chie già ne fia baſtantemente per noidetto, così gio vevole, e neceffaria
è al genere umano, ne da'folilibriſen za la guida d'un buono, & cccellente
maeſtro apparar mai baſtantemente ſi puote; e non ha il torto l'avvedutisſimo,
ed aſſai ben conoſciuto di sì fatte coſe Monſignor Giovan ni Cianpoli, a
vituperare, e biaſimare la dappocaggine delle ſcuole p no avervi la chimica
introdotta; ma ſpezial méte al noſtro ſtudio la ſcuola della chimica fa
meſtiere: avédoſi a far notomia dell'acquc minerali di Pozzuoli, e d ' Iſchia,
alle quali i noſtri medici ſenza eſſer della lor natura conoſciuti grå novero
d'ammalati poco faggiamente códá nano; quátúque talvolta non pocx ſciagura
necoglieſſe ad alcuno; alcheanche por mére dovea il noſtro Capaccio, quãdo
diſſe: Medici hoc têpore (Sed quis medicus? quiGaleni tantum methodum
legerit?qui impunè homines occidit? ) cum mihil reliqui habeant medendis
corporibus, vel cum re ipfa. ignorent, quo morbigenere ægri fins affecti, ad
aquas Baja. nas eos rejiciunt, quas nemini unquam prodeffe cognovi. No. vi
tamen ftolidos noftræ ætatis homines, quificaci eò profici Scan ' 582
RagionamentoSettimo fcantur, jam ſe videre, caciores indè reverſicontendunt. E
certamente una cotal biſogna a comun giovamento fornir fi dovrebbe; perciocchè
non abbiam noi fin'ora ſcrittor di lieva avuto, ilqualdiſtintamente eſaminate
l'abbia, come chè il Iaſolino ſcriva eſſerſi valuto dell'opera d'un certo
Chimico per eſaminare i bagni d'Iſchia; dal quale ingan nato, follemente
credette eſſer non ſo quali miniere di fo le, e diluna in quelle acque. Ma per
accennar qualche coſa dell'altre parti della mea dicina: Io richiederei, che i
Lettori di ella, oltre alle yolgari opinioni d'Ippocrate, e diGalieno ſpiegar
dover fero tutt'altre ſentenze degli antichi, e moderni autori,ac ciocchè gli
ſcolari, ſicomeGalieno, c altri famoſi valend huominigià ferono, di tutto ciò
chenella medicina ſi trat: ta,appieno inforınar ſi poſſano; e ſe bene sì fatte
contezze di poco, o niun momento fieno alla medicina, avendo noi a fufficienza
dimoſtrato eſſer quella per ſe ſteſſa incerta, e fallace, e che niuna ſetta di
quella abbia in ſe dottrina, che vi ſi poſſa per huom alcuno ſtabile fondamento
porre, ne coſa di certo mai determinare; impertanto potranno agevolmente
ayviſare i giovani in ponendo mente alla va rietà delle ſecte, e dell'opinioni,
e alle varie, e ſoventi fia te contrarie maniere di medicare, che fra i medici
ditem ро in tempo ſono venyte in ſu, qual via nel meſtier del me 'dicare debban
genere, Ne in queſta guiſa alcun contraſto allo ſtatuto del noſtro Regno mai fi
farebbe, ficome alcuni daquelle parole: li bros authenticos tam Hippocratis,
quamGaleni in fcholis da Geant: vorrebbono argomentare, c ftabilire; e che
altro, che la dottrina d'Ippocrate,e di Galieno nons’avelſe a inſegna: re;
cócioſliecofachè col dipartirli talvolta da Galicno,i sé timenti di Galieno
medeſimomaggiormente fifoguano; ne potrà a buona ragionechiamarli ſeguace di
Galieno colui, il quale non faccia, come Galieno adoperò, ſcegliendo datutti
libri il migliore, ſicome a ciò fare egli i ſuoi ſcola. w inſtantemente
conforta. Solo - nó laſcerò d'avvertire ſo pra l'accennato ſtatuto, ſecondo le
fpoſizioni d'alcuni, che sion vietò la legge per quelle parole,il ſeguire,
einſegnare; ancoraaltri nonininori autori; coſtumando le leggi, qua do vogliono
riſerbare, e vietar tutt'altre coſe, diſegnarle con quelle particelle duntaxat,
tantummodo, folum, che i Dottori chiamano taſſative; ſenzachè, ſe colla mente
del Legislatore vogliam noi ſporre la legge, come ragio, nevolmente è da fare,
certamente non che lo ſpiegare an, che altri nomen famoſi autori vietato ne fia,
anzi egli n'è apertamente conceſſo, o per medire impoſto; conciollie cofachè
l'intendimento del legislatore in ordinando una si fatta legge,, altro
certainente ſtato non ſia, ſecondo che da quella ſi puòcomprendere, ſe non ſe
di formare un, perfetto ge valentemedico; il quale, conte già abbiam di
moſtrato,cal divenir non potrebbe, s'egli di tutto ciò che fin'ora in medicina
è ſcritto piena contezza non abbia. E. certamente ſe l'Imperador
Federicoamici!limo, e bene in formato delle buone lettere', che fe lo ſtatuto,
e Pier delle Vigne,per quanto cõportaffer que'barbari tempi, ſciéziato huomo,
che ſcriſfelo, econrpilollo, aveſſer mai potuto di tantie sinobili ritrovati, e
dottrine de" novelli medici, e filoſofanti alcuna concezza avere, eglino
ſenza dubbio non pure permeſſo,ma commendato anche avrebbono,che nelle ſcuole a
pro del Comune ſpoſti, einſegnati ſi foffero. E tanto più del noſtro avviſo ora
noici rendiam ſicuri, qua to che riguardando alla volgar coſtuma di quel
barbaro, e rozzo ſecolo, veggiamo apertamente, che corale ſtatuto, o no
mandolfi mai di que’tempiad effetto;o pur ſe andò avā ti, fu preſo ſempre in
quelmedeſimo ſentimento, nel quale ora noi lo ſpiegamo; inperciocchè in Padova,
e altrove la dottrina degli Arabiallor pubblicamente ſi ſponeva; e ab biamo,
chepiù che d'Ippocrate,e di Galieno,i medicaméti di Ralis,d'Avicena,c di
Meſueallor ſi coſtumavano; anzi in queſte noſtre ſcuole medeſime,laſciati da
parce i Greci maeſtri, con comandamento đe’noftri maeſtrati il trattato delle
febbri d'Avicenna allor leggevaſi,per racer del nono di Rafi: cum publico bujus
almeCivitatis juſu ordinariams Avicennale &turam de febribushoc anno
interpretarer, fcrifle già 584 Ragionamento Settimo 1 gia Paolo Tucca, famoſo
maeſtro in medicina di queſta noſtra Città. Ne altre doitrine in vero, o
diviſamenti,ſe nó que'degliArabi,quà sépre ſono ſtati ſeguitati in medicá do,
licome già baſtantemente per noi ſi diffe; e tuttaviade' noftri cempi ancor
ſeglionfi; ſegnal certiſſimo, che i me deſimi ancora ne ſiano ſtati ſempre
nelle ſcuole de maeſtri inſegnati. Ne Giovanni degli Argentieri, oftinatiſlimo
nimico di Galicno, e de'Galieniſti tucci,havrebbe quì midi potuto liberamente
mandar giù le loro doterine, aper tamente cozzandovi, ſe per legge ne foſſe
ſtato impo ſto a dover āzi Ippocrate, c Galieno,che la verità medeli ma, e la
ſperienza ſeguire. E che direm noi di cotanti al tri autori, che da ſentimenti
di Galieno traſandando, ove la verità il richiedeva apertamente il
contraſtarono? certa mére male a lor huopo táta tracotáza impreſſa avrebbono,
ſe contro i divieti imperiali altronde, che da Ippocrate, e da Galieno raccolta
l'arte faticoſisſima della medicina nel - le ſcuole inſegnata aveſſero.E lo mi
fo a credere,che tāto ito doposì fatto ſtatuto,comeche foſſer preſi a leggerfi
i di ſegnati autori, pur tutt'altro chequelli ſpiegar dovevanſi;ne in modo
alcuno da’ſentiméti di coloro la medicina tutta di pēder poteva: poichè allora
pochisſime opere d'Ippocratese di Galieno dall'arabeſco nel latin linguaggio
ſconce,e gua íte, e tutte piene di barbarie erano traportate: e l'opere
d'Ippocrate poco certamente a capital tenute furono dagli Arabi; de'quali la
doctrina allora per tutto trionfando fio riva; intanto, che Avicenna per comun
yoce era principe della medicina chiamaco. E tanto parmial preſente della
traccia, che tener debbano nell'inſegnare i pubblici mae ſtri della medicina
aver baſtantemente accennato. Ma lo ben m'accorgo, che alpreſente ne verrebbe a
huopo, chu attenédo le promeſſe già fatte, diviſar de’mnaeſtri della filo Cofia,
comeanch'esſidebbiano eſſer liberi, e non appiccar-, fi all'altrui autorità
nell'inſegnare; ma di ciò nel ſeguente ragionamento farem parole, Rai più
illuftri, è più glorioſi pregidi que ſta oltre ad ogn'altra
d'Italia,belliſſima,e amena Città,è da giudicare: p mio avviſo laver ella
ſempremai, o prodotti, o al tronde a lei venuti corteſeinente accolti, % 9 e
albergati pellegrini ingegni, e ſaggi, ſcorti, e liberi nello inveſtigare i
ripoſti, e profondimiſte rj della natura. E nel vero per non far parole de' più
anti chi tempi, chi è di voi, che non ſappia, che quìBernardi no Teleſio, cui
diede ilcuore innanzi ad ogn'altro di fron teggiare i maggiori tiranni della
filoſofia, che quella avea no a vile, e duriſſimo fervaggio miſeramente
condotta, co poſe, e diè fuora que ſuoipregiatiſſimilibri della natura delle
coſe? Chi è di voi che non ſappia, che quì pariméte poi Sertorio Quattrománi,
Aſcanio Perfio, L.atino Tácredi, Tomaſo Cápanella,Vincézo,c Giovan Battiſta
della Por ta, Col’Antonio Stigliola,Frāceſco Muti,e altri, e altri egre gj
filoſofanti ſcosſero virilmente il giogo impoſto alle ſcuo. le dell'autorità
degli antichi mnaeſtri, della quale dubitar Еесс punto non che farle
alcuncontraſto avrebbe il coinune cõ lentimento delle genti a ſomma ſcempiezza
recato? Vlti mamente, chi è divoi, che non ſappia, e che non abbia co’propi
occhjveduto, che quì cbbe cominciamentoquel la nonmai baftevolmente commendata
accademia, che de. gl'inveſtiganti appellofli, ſol perchè era intendiméto di
lei, poftergata ogni qualunque autorità d'huomo mortale, alla ſcorta della
ſperienza ſolamente, e del ragionevol diſcorſo andar dictro per iſpiar le
cagioni de'naturali avvenimentia Echi giammai potrebbe colle dovute lodi tutti
i nobili fpi riti, che in tal famoſa aſſemblea felicemente filoſofar fi vi dero
rammentare? Ella ricoveroſſi, come voi ben ſapete, ſotto la protezion di D.
Andrea Concubletti già Marche fe d'Arena, ch'ebbe l'animo intefo a vincer la
virtù de’luoi maggiori, i quali fur ſempremai larghiſſimi favoreggiato ri delle
lettere più eſquiſite; e annoverò ella fra'ſuoipiù ca si un Monfignor Caramuele,
un Daniello Spinola,un Frá ceſco, e Gennaro d’Andrea, un Gio: Battiſta Capucci,
un Luc' Antonio Porzio, un D.Michele Gentile, un To maffo Cornelio, e altri, e
altri curiofi, e ſagaci interpreti della natura, che collor fenno, e ftadio,e
gloriofe fatiche generoſamente s'oppofero all'impetuofo torrente delPabu fo,
chegià ſtabilito, e accreſciuto diforze dal conſentimen to deglihuomini,e
dallautorità che gli avea data il tempo, alvero, e alla ragione ſovraftar
avviſavanſi; huomini vera mente d’immortal gloria degni, e certamente da commen
dare, e da avere in pregio vie più di que' primi, che alla fi Jofofia diedero
operá, ecominciamento; conciofficcoíachè; fe eglino difcorrendo regolatamente,
e oſſervando con dili genza saperfono la ftrada alla contezza delle coſe
naturali, altro veramente noh fecero, ſaluo chc fecondare quef rego lamento,
per lo quale caminar fogliono l'arti, e le fcienze, e l'altre coſe tutte di
quaggiù, le quali cominciando da roz zi, e baffi principi, dal cattivo, e men
buono, al buono, indi al migliore e alla fine a qualche ſtato di perfezione
aggiuo gono; ne a queſta opera fare altra malagevolezza s’incontra di quella
dell'applicazione,e della fatica,ſenza le quali non è dato agli huomini
acquiſtare utile, o onore veruno. Ma ove p rammendare ciò che p fatal legge
delle coſe umane, o per altro accidente fia venuto una fiata in dichinamento, e
corruttura, primieramente hanſi a ſuperare i gravi impedi menti del mal abito
già fatto per lo conſentimento della moltitudine, e per la lunghezza del tempo
fortemente ra: dicato negli animi; e dopoauer ciò operato durar fi debbom no
parimente le medeſime fatiche, ſe non maggiori, che durarono que'primi autori,
e padri della filoſofia; perchè non è lingua,non è penna,che gli poſſa a
baſtanzacommen dare. Maio perchè tante volte pazientemente avete degna to
d'aſcoltarmi,o Signori,in queſto ultimo mio ragionamen to, che dovrò fare, ſe
non ſe incoraggiarviad una sì bella impreſa di liberamente filoſofare, e
diviſarvi altresì quanto di liberi filoſofanti, e maeſtri le noſtre ſcuole
abbiſognino; ne a ciò fare veruna induſtria, veruno ſtudio, veruna fati ca
reputerò vana, e inutile: imperocchè ove ſia ſeguito il mio avviſo., ſpero, che
a voi ſomma gloria alcomun ſom mo pro, camefelice termine di queſte poche
fatiche, che per altrui utilità ho durate, ſia per ſeguirnezeper dare omai
comincianento,dico, ch'egli ſembrerebbe ad alcuni ben fatto aſſai, che s'aveſſe
a rinovellare l'antico, e ormai per lungo ſpazio in tralaſciato uſo di ſporre a
parola p parola il teſto d'Ariſtotele. E quancunque il miglior partito ſareb
be,intorno a ciò imitando le più famoſe ſcuole d'Europa,ri pigliare
l'antichiſfima traccia già tenuta da’ Greci nello in ſegnare, Oye poi queſta
non li voleſſe ſeguire, certamente giudicherei il men male, che ſi faceſſer le
chioſe in ſu'l già detto teſto d'Ariſtotele; imperocchè in sì fatta maniera
grande ſcemo ne verrebbe il numero innumerabile di quel le quiſtioni, in cui,
e'l tempo,e'l cervello, non men de’mac ſtri,vilogorano tutto di milerevolmente
gli ſcolari; sì ve ramente, che poi i maeſtri a quella guila, e con quella li
bertà l'opere d’Ariſtotele aveſſero a trattare, colla quales cgli quelle di
Platone, e d'altri antichi trattar ſolea. E co me a ſuo eſemplo fecero poi
delle ſue mcdefime Tcofraſto, Ermia, Filopono, caltri, e altri ſuoi più nobili
ſeguacije Ессе 2 clio 588 Ragionamento Ottavô chioſatori, cioè a dir, ch'egli
s'aveſſe minutamente a cri vellare ogni fuo detto, diſaininar a fpiluzzico ogni
ſua ra gione, econ nuovi,ė nuovi ſaggi provare, e riprovare ogni fperienza,
ch'egli aver fatto teſtimonia nelle coſe della na tura; e ficomene'miſterjdalla
Divina eterna fapienza, che ne ingannar ſi plote, ne ingannare altrui a noi già
rivelati, nő dobbiamo più oltre inveſtigare; così nelle dottrine in. fegnatene
da’šiloſofi,e particolarmente dallo Stagirita,egli fi dee ſempreinai ſtare in
ſu l'avviſo,ed aprir, come fuol dir fi, mille occhi, e mille, per veder ſe ciò,che
egli nel ſuo indice ne ſcriſſe ficonformi coll'ampio, e immenſo volun
medell'Vniverfo. Ma perchè chiaro appaja, e ſi poſſa quaſi diſli toccar cô mani
quáto mal ſicurain quallivoglia materia ſia la dottri na d'Ariſtotele,ne daremo
ora, comechè breve, qualche faggio; e primieramente in que ſentimenti, che da
criſtia no orecchio fenz'orrore no potrebbongiammai udirſizcioè, che l'eterno
Dio non ſia il gran fattore dell'Vniverſo, e de gli huomini: ne di noi punto fi
brighi, ne con noi voglia, o poſſa uſare in alcunaguiſa, ne in ſonno, ne in
vegghia: e ch'egli non ſia colui, ond'ogni bene avvenga. Che la per
fertabeatitudine fol nella preſente vita neli conceda, ſen za alcun godimento
nellaltra poterfi ſperare. Che la det ta beatitudine nella fola virtù non
confifta: ma le fac cia meſtiere de'beni della fortuna: dipartendoſi dal parcr
del ſuo Macſtro Platone (cotanto commendato dal gran Padre Agoſtino ) colà ove
diſſe, cſſere la perfetta beatitu dine non altrocheil godimento di Dio. Che
buona ſia l'é pia legge di Minoffe,il quale volca, chelecito foffe il pec car
cótra a natura, acciocchè nó creſceffe oltre al cõvene vole il numero
de'cittadini. Che gli huomini abbian la vera fapienza: burlandoſi di Simonide,
che detto avea effer Dio folamente il ſapiente; e ftizzandoſi contro Platone,
ches ſcriſſe eſſere l'umana ſapienza vile, e bazzeſca. Che igio, vani debbano
fraftornarhi, comcincapaci, dalle morali dio fcipline. Che la modeſtia non fia
virtù: nc virtù di fortez za ſia il ſofferir pazientemente le ingiuric, la
povertà, gli 1 efilj, la morte, o altri infortunj: le quali coſe, come em pie
la medefima gentilità condannerebbe, che fortiſſimi sé, za contraſto ſtimò
Meltiade nel ſoſtener la prigionia,Temi ftocle l'eſilio, Socrate la morte. Ma
che direm poi di quel ſuo ſentimento dietro all'eters nità del mondo,tante, e
tante volte da lui ridetto, e pro varo, facendo contro il vero arme i
ſofiſmi?Che dell'empie fuc beſtemmie intorno alla natura del grande Iddio, il
qua le ſcioccamente egli chiama (wor, cioè a dire animale. E a lui di vantaggio
egli l'onnipotenza, ela providenza, elas libertà dell'operare empiamente toglie;
oltre a ciò non potendo talor la fuafolle, e pertinace miſcredenza celare,
apertamente dice eſſere la religione un politico ritrovato da tener a freno le
genti, e che la dignità del Sacerdozio debba compartirli a' ſoldati veterani. E
che diremo intor no alle pene, e premj, che dila ſi danno ſecondo l'operes che
di quà per noi fatte fono: E che direm’anche dello in ferno, il qual egli dice
effer certamente novella da vegliar de; morendocon noi l'anime ancora, ne altra
coſa di noi reſtando dopo morte, fe non ſe il freddo cadavero, ſenza,
fentimento niuno? e tali alla per finc Ariſtotele ne trattadig come Se fate
foſſim’anime di ferpi. Ma non verrei mai a fine, ſe tutte quì diſtintamente re
car lo voleſſi le fue empie, e peſtilenzioſe doctrine, dalle quali contaminato
il miſcredente Arabo chioſacore in's prima; e poi altristolſero l'occaſione di
comporre, e di co pilare quell'infame libro,de'tre ſeduttori del mondo. Quin ci
apertamente fi pare con qualita ragione detto aveſſe già Lattanzio Firmiano:
Deum non colit, nec curat omninò Ari Hoteles: e prima di lui il grande Origene
nel libro, cli’ei ſcriſſe cótro Celſo Epicureo,avea già detto eſſere Ariſtote
le piggiore aſſai d'Epicuro; e dipiù biaſima Origene mole? altre malvagità,e
ſcelleratezze inAriſtotele,e la peripateti ci ſcuola tutta ne taccia; e'l beato
Serafino da Fermo, e S. Vincenzo Ferreri abboininando, e maladicendo la dottri
na d'Ariſtotele, e quella d'Averroe ſuo ſeguace ſoleva.gri dareeffer
quellephialas ire Dei projectas fuper aquasfapië tiæ chriſtiane, unde facte
furtamare, ficut abfynthium; per chè anche la venerabile ſua ordine avca
ſeveramente proi. bito a’ſuoi frati il leggere l'opere d'Ariſtotele. E ben ſi
paa re, cometeſtimoniano Laerzio Diogene, Ammonio, Cle mente d’Aleſſandria, e
altri, ch'Ariſtotele rivolto fi foſſes agli ſtudidella filoſofia per
ordinazione di quel Diavolo, che ſotto il mérito nome d'Apolline già dar ſoleya
le riſpo Ite in Delfo;ne altra cagione ritrova San Girolamo alla Arriana ereſia,
che dottrine d'Ariſtotele: Arriana berefis argumentationum rivos, de
Ariſtotelæo forte mutuatur: fic enim Arrianos inperfidiam iviſse cognovimus,dum
Chri Si generationem putant ufufaculialligandam, relinquunt Apoftolum,
fequuntur Ariſtotelem, E S. Baſilio il magno ſchermendo, e vituperando
oltremodo l'Ereſiarca Euno mio dice, che coll'armi d'Ariſtarele tentava egli
d'abbat tere, e diſtruggere Criſto; e ſpezialmente in un luogo, ov? egli dice:
deh laſcia forſennato il malvagio, e danneyole gærrir d'Ariſcotele: laſcia io
c'avverto quel velenoſo, e pe ſtilenzial ſuo favellare intorno alla natura
dell'anima: è in tutto caccia via da te quelle ſue mondane ſentenze, copi nioni.
Or ſe nelle coſe, che abbiam noi di certo, come loni quelle della noſtra ſanta
Fede, così manifeſtamente Ari ſtotele graſandò; certamente dovremmo noi anche
nell'al tre tenerlo ſoſpetto, e dubitarne continuo degli uſati ſuoi crrorijanzi
dovremmo pure giudicar falſo apertamente tut te quelle ſue premeſſe, dalle
quali egli pervia di neceffarie cõſeguéze ſuol cavare gli ſciocchiſſimi ſuoi
falli intorno alla noftra sáta Fede.E veraméte il ſiſtema in ſu'l quale egli
ap. poggia, o tutta, o la maggior parte della ſua vana filoſo fia,egliè
l'eternità della materia, del movimento, del mon do, delle intelligenze: la
neceſſità di Dio nell'operarc,e la virtù finita di lui: e altri, e altri
ſentimenti a queſti fomi glianti. Ma che dire noi di quelle coſe
d’Ariſtotele,le quali quã tunque per la noſtra S. Fede non fi determinino,pur
la Ipe 1 ricn DelSig. Lionardo di Capoa اور rienza così manifeftamente ora a
noile dimoſtra, che nulla più èda dubitarne? O forſe negando noi fede agli
occhi noſtri medeſimi, e dimentendone i ſentimenti, e le dimo ſtranze, crederem
noi oſtinatamente ad Ariſtotele, e non ne prenderem pure faggio da altri più
avveduti, e men cre. duli ſcrittori i quali in buona verità affermino ſe avere
fpe rimentato tutt'altro di ciò, cheAriſtotele nefcrive: Adun que perchè
credere noi,che l'arco celeſte nó poffa maggior d'un mezzo cerchio apparere,
quando contro l'avviſo d'A: riftotele, Franceſco Pico della Mirandola, il
Campanella, il Gaſſendi, il Blancani, ed altri molti maggiore affai l'of
ſervarono? Anzi Io l'ho purriguardato, che non ſol mag giore, del mezzo cerchio
apparir foglia, ma talvolta anco ra in un cerchio compiuto, e intero, dove il
Sol fia alto, e l'huom da qualche monte aſſai rilevato ilriguardi. E dell' arco
celeſte lunare,perchè'giudicherem noi eſſer quello co tanto malagevole
aformarſi, che ne' plenilunj ſolamente apparer radiſfime volte ne foglia: anzi
le egh è pur vero (perciocchè vien comunemente giudicato, maffimamente da
Alberto Magno per una delle più favolofe novelle d'A riſtotele ) cgli dovrebbe
pur più ſovente apparere, che non Polervòcolui in due fole volte per lo
lunghiffimo ſpazio di cinquant'anni; quafi egli in ciaſcuna notte dicotanto tem
po ſenza prender mai ſonno foſſe ſtato ſempre a bada al ſe reno per riguardarlo;
non altrimenti che Fra Puccio ftayaſi digiuno orádo alle ſtelle, mentre la fua
donna rinchiuſa có colui troppo alla ſcapeſtrata ruzz.ava. Ma degli errori d'A
riſtorelein si fatte materie ne diſcorrono appieno il Tele fio, il Campanella,
ed altri eccellenti autori. Ma che direm noi della proporzione, e
convenenza,che infra fe hanno nel mondo peripatetico quaſi in ben librata
bilancia in andar ſu le coſe leggiere, e giù le gravi? E la fciando per ora ad
Ariſtotcle il creder, ch'ei fa fuor d'ogni ragione effere la leggerezza non men
che la gravezza me delima, qualità delle coſe: e come poi per ſua dappocag gine
lafciando di ſpiegare d'amédue la natura ad altro tra paſli: dirò ſolamente
della ſua fciocchilimatracotanza il non volere far pruova di ciò, che ſogna,
che una pietra di mille libre fcenda mille volte più preſto, ch'un altra d'una
libra; potendo con durar poca fatica,ravviſare, che que due mobili, tutto che
tanto diſuguali di peſo, diſcendano però eguali in velocità. E chedirem noi
intorno aciò, che Ariſtotele vaneggia do ne vuol dare a divedere delle coſe,
che poſte in acqua, o ſcendano giù, o galleggino? e come egli tratto dalla
ſuaſciocca maniera del filoſofare, vuol,che peropera della larghezza, o
ſtrettezza della figura, o fendan l'acqua,o nuo tino a galla coſe più gravi
aſſai dell'acqua medeſima, non riguardando egli punto alle vere cagioni, che in
ciò con venir poſſano. Intorno alla qualcoſa così ſmentito, eri creduto ne fu
egli dal noſtro ſottiliſſimo Galilei, che nutta più ne ſarebbe il favellarne.
Ma che direm noi dell'acque del mare? onde egli appre. ſe il noſtro Ariſtotele
eſſer quelle più dolci aſſai, e men fan late nel fondo,che di ſopra li ſieno?
Ahi quanto cauti gli huomini efer denno Preſso a color,che non veggon pur
l'opra; Ma per entro i penfier miran col fenno. Così traſcurati, e bambi ſi ſon
laſciati trarre a ' ſuoi ſco cj, e difettoſi fillogiſmi i poco avveduti,e
troppo creduli ſuoi ſeguaci, che nulla curandodi vederlo per pruova,giu rano,
ch'egli ſia infallibile verità: quum hoc, dice Giulio Ceſare dalla Scala, pro
comperto,veroque habeatur, in fun do maris aquas dulces effe. Ma Franceſco
Patrizio huomo di maraviglioſo ſapere, e di non ordinario avvedimento così
operando pur con tutte diligêze diviſarene dallo Sca ligero, ritrovando alla
per fine il contrario, ne ſcrive: quñi mare ftaretplacidiffimum, nec itineris
tantillum navis confi ceret, nullo Spirante vento experiri libuit, vafe
cattitering ejufmodi, quale ipſe deſcribit, funi longiffimo alligato, quem
nautæ fcandalium vocant, & altero leviore funiculo operculo accommodato,
ita ut attractus illud aperire poſſet. Itaques manibus propriis utrumquefunem
in mare demifimus: vas cafu plumbo pilotico fenfim ad fundumpervenit altiffimum,
ſcilicet CXLVII.: quum fenfiterramtenere, minorem funem traxi, operculum
referavi. Extraximus opertum mari ple. num, falfo, amaroque, baud
majorefalfedine, vel minore quàmquod in ſuperficie pofitum vafe alio
guftabamuscompa rando. Ma finalmēte intorno a ciò n'ha rimoſſa ogni dub biezza
il chiariſſimo Boile, il qual dice, che non ſolo i tuf fatori moderni inghileſi
han fempremai aſſaggiata l'ac qua nel fondo del mare ſalſa, non men, che quella
diſopra; anzi dipiù in cerci luoghi della zona corrida ritrovato no una fiata
nel fondo del mare pezzolinidiſale, e ſe ne ſervirono a lor agio per condir le
vivande i peſcatori. Nó diffimile altresì da queſto dell'acqua ſalſa è quel,
che Ari {totele apporta ne’libri delle ſue metcore, intorno al vino; affermando
con franchezza grande, che i vapori del vino ſi vengano a cambiare in acqua
toſto che ſi riſtringano. Ne men groffa di queſta è quell'altra ridevol
balordag gine del noſtro natural filoſofante,intorno al rame; la qual parimente
nelle ſue meteore volle, che ſi leggeſſe;cioè, che'l ramenon ſi poſſa per coſa
del inondo įn altro color tignere. E quinci veggafi pure quanto male a lor
huopo i filoſofi nan turali non ſappian di Chimica. E che direm noi intorno
a’mari, i quali dice Ariſtotele eſſer molti, e molti, che non ſi congiungano inſieme,
trat tone ſolamente il mar roſſo; il qualſecondo il ſuo avviſe, p piccioliſſime
focinell'Oceano Atlático entrar ſi vede Nar ra ancora egli, e follemente
giudica i Beti, e la Dannoja naſcer da’monti Pirenei; e nel Parapamiffo l.2 lor
prima fő te avere il Battro, el Coaſpe, e l'Indo, e l’Araſle, cche da queſto
poi li venga eglia diramareil Tapai. Coſe tutte manifeſtamente falle, e
impoſſibili;concioſliecoſachè fap pia ben ciaſcuno tanto quãto di ciò
intendente, che'l Coal pe per la Perſia diſcorra, e di la dalla Perſia il
Battro allin Battriana Provincia dea nome, e l'Indo naſca nell'Indiwi perchè
non è da credere, che fiumi diſcorrenti in Provin cie cotanto infra fé lontane,
e rimoſſe, in un modelimo luogo tutti, e da una medeſiına fonte ſorgano; c'l
Tanai ſa ben ciaſcuno, che naſca ne'inonti Rifci. Ma di più dice Ffff
Ariſtotele, che nella Liguria un fiume grandiflimo; e non minor del Po
s'inghiotta tutto, e fi divori dalla terra, e quindi dinuovo poi rinaſcendo
diſcorra altrove. Ma in corno al primo naſcimento de'fiumitutti,egli molto
ſcioc camente parlando dice, che ciaſcun fi formi, es’ingeneri negli altiſſimi
monti dal vaporoſo aere per virtù del freddo a viva forza riſtretto, e condenſo,
e diſtillante continuo in acqua nelle naſcoſe caverne, e nelle picciole buche
della terra; e quindi poi fa che prendano perpetuo movimento con una cotal
gravezza, la quale perrocce, e per burrati, eper lande, e pervalli faccendo
l'acqua diſcorrere, eca dere La fa inquieta, inftabile, e vagante. Nel qual
modo follemente filoſofando fa egli nafcer non folamente piccioli fiumicelli, e
fonti, e poveri rivi, ma no ne ferba anche i più ſuperbi, e vaſti fiumi del
mondo. La qual coſa quanto ſia ſciocca, e da ridere, ben può comprenderlo
chiunque ha favilfuzza d'intendiinento, fen za ch’lo più ne dica. Eche direm
noi di quella così ſmiſu. sata, e incredibile altezza del monte Caucaſos Baja,
ch'avanza inver quante novelle, Quante mai differ favole, ecarote Stando
alfuoco a filar le vecchiarelle. Eglimillantando delle cime di quello dice, che
fino alla terza parte della notte ſian dalfole illuminate; che fatta ne la
ragione ſecondochène ſcrive il ſottiliſſimo Peripate tico filofofante Giacomo
Mazzoni, farebbe il monte dal tezza almen di ſettant'otto miglia noſtre
Italiane per linea perpendicolare; c quì non può non gridar eoli: papa in quos
aculeos imprudens me conjeci! rident enim hoc Ariſtotelis dictum Mathematici;
putant enim eum pueriliter lapfum efle. Cæterum ego dico eum ſequutum effe
famam. La quale ſču fa del Mazzoni Io non lo ſe maggiormente debba fcagio nare,
o tacciare il noſtro veritiero, e accortiſſimo Filoſofo. Ma d'altra parte
Giuſeppe Blancani famoſifſimo Matema tico, cercando a biftento di menomar
cotanta altezza del Mazzoni, la riſtrigne ſolamente a miglia cinquantadue; qua
DelSig.Lionardo di Capoa. 509 quia tamen, ſoggiugne poi, adhuo omnem veritatem
nimium exfuperat; e biaſimandoſi forte della ſcuſa del Mazzonifa piertiores
judicent, dice, num recte philofophus, cujus eſiree condita, &abditadocere,
excufetur,fedicatur eum popula. rem famamfequutum effe. Ma fe falla così
ſconciamente Ariſtotele in narrando con ſe falſe per vere, non meno errar ſuole
egli talora in rifiu. tar come mentite, e falſe quelle, che manifeftamente ſon
vere. Così egli nega efſer il vero ciò che cutto dà ſperimé €2 avvenire nelle
contrade della Paleſtina, e propriamente in quel miſerabil luogo, in cui già
cadde Fiamma dal Cielo in dilatate faldea E di natura vendicò t'offeſe Sovra le
genti, in maloprar sì falde. Fu già terra feconda,almopaeſe; Hor acque for
bituminofe, e calde, E fteril lago, e quanto ei volge, e gira, Compreſs'èl'aria,
egrave il lezzo fpira. Di quel fetidohumorgiammainon beve L'affaticato
peregrina, e laſo, Non greggia, non armento:e cofa greve, (Benchefia gravepur,
qual ferro;of affo,) Sornuota quaſi abete,od orno leve: L'huom non s'attuffa
mai, ne giugneal baſſo. Cosìagevole egli è Ariſtotele a negare, e ad affermare
a fuo talento tutto ciò, ch'e' vuole, fenza aver riguardo niuno alla verità. E
volle Ariſtotele anche oſtinaramente contendere, e negare contro l'avviſo di
molti valent'huo mini, fotto la torrida Zona la terra eſſer abitabile. Ma che
direm Noi della Galaſſia, o vogliam dire cerchio di lat te, il quale fecondo
Ariſtotele è un incendio perpetuo bruciate nella region dell'aria per
l'eſalazioni, che dal le baſſe valli, e dagli alci monti vi manda continuo la
cerra; errore così grande, che anche i più cari ſeguaci di lui ſe n'avvidero, e
apertamente ne'l ripigliarono; in torno alla qual coſa, ſon veramente degne da
notar quel le parole d'Olimpiodoro avvedutiſſimo ſuo interpetre, colle Ffff 2
quali 1 596 Ragionamento Ottava quali egli comincia a chioſar quel luogo: il
Reo (dic' egli, fervendoſi del volgar detto ) è di miglior condizione dell
attore; concioffiecoſachè allegando tutti gli antichi filoſo fanti nel ciel la
Galaffia, ſolamente Ariſtotele portando falſa opinione, nell'aria ła pone;
perchè il Campanella eb be a dire:hancfententiam nemo fequacum ſectatur, nifi
ftul si quidam:fra' quali non vergognoſli di porre il ſuo nome
CeſareCremonini:mathematica,et rationis expertes;e Aver roe, il quale così a
capital tiene la reverenda autorità del ſuo caro Ariſtotele, che tranguggiar
volentieri fi fuole tutte ſuc bagatelle, e ſue bugie, quantunque groſſe,e fmi
ſurate elle fieno, pur ciò non potè a niun inodo inghiottire. Ma che direbbono
a’giorni noſtri il Cremonini, e gli altri oſtinati fuoi ſeguaci, fe mercè del
Teleſcopio guataſfero quelle tanto picciole ſtellucce, ch’ammucchiare inſieme,
e riſtrette laſsù formano la Galaſſia, edi quà ne fembrano per la lor
picciolezza una confufa liſta appena di mal di ſtinto ſplendore; il chefenza
conſiglio del Teleſcopio be conobbe il fottiliſſimo Democrito, allor che, come
Plu tarco, e Macrobio teſtimoniano,difſe eſfer la faſcia del latte non
altro,che moltitudine di ſtelle fiffe in quella parte tan to picciole,e non
vedute diſtintamente a noi per la lor pic ciolezza, non già perchè allumate non
fian dal ſole per lo tramezzamento della terra, come falſamyente ne vuol dar a
diveder Ariſtotele ch'abbia detto Democrito, per avval lare il buon nome di
quello, con accagionarlo d'un mani feftisſimo errore. Ma chi non fa quanto egli
fiafi apertaméte aggirato Aristotele intorno al luogo, e alla generazion delle
stelle comete, e quanto fanciulleſcamente e'ne diviſi; e già n'è prie troppo a
ciaſcun manifefta la verità, avendone sì ben fa vellato il noſtro Ipparco (che
tal meritamente dal Gaſſer di vien chiamato Ticone ) e l'ingegnofisſimo
Chepleri, e cotant'altri moderni Aſtronomi, e filoſofanti, i quali n’hā così
dimentito, e ricreduto Ariſtotele, chenulla più. E che direm noi intorno
all'incorruttibiltà,come dicono del Cie lo, intorno alla natura del ſole, e
dell'altre ſtelle? E che direm noi della favoloſa novella della sfera del
fuoco? Ne. mi farò ora a voler dir della Terra, la qual ne’libri del Cie lo
avendo Ariſtotele poſta ritonda, pure ſpagato, dice ne’ libri delle
meteore,ch'ella inverſo Settentrione, alquanto più rilevata, e alta filia. Nedi
ciò anche contento, ne’li bri medeſimi delle meteore, come ſe caduto gli foffe
della memoria, ciò, che non guari addietro n'avea ſcritto, portas opinione
eſſer la terra, non già ritonda,ma da due lati pia na a guiſa ditamburo,o di
cilindro, o dirottame di colom na: ftando ella, ſon ſue parole, non
altrimenti,che tamburo; perciocchètale è lafigura della terra: equantunque ſi
paja ch'eifavelli della terra abitabile, di queſta anche aveans favellato gli
antichi filoſofi, i quali egli biaſima travolgen do i lor ſentiméti;mache che
ſia di ciò, falfo pariméte ſi è, la terra abitabile efſer a guiſa di tamburo;
ondeebbe a di re il Tallo, comechè peripatetico e' fi foffe: Tal che nonſembra
l'habitata terra Timpano più,come affermando inſegna Il gran Maeſtro di color,chefanno.
Ma delle contradizioni, e mutamenti d'Ariſtotele,i que. li quafi in ogni carta
delle ſue opere s’incontrano, lun gofarebbe ora a dire; le quali così manifeſte,
e così ſpeſ fe ne'ſuoi libri ſono, chei inedeſimiſuoi parziali non oſan negarle.
E conciosſiecofachè molti famoſi ſcrittori s'ab biano preſo briga di
fcoprirgliele, tralaſcerò lo al preſen te di più divifarne. Solamente non vo
lafciar di trarne a noſtro concio, cheAriſtotele avvegnachè tutt'altro inoſtrar
volefle,filoſofar folea non meno incerto e dubbioſo, che il luo maeſtro Platone,
e Socrate ſi aveſſer già fatto; e feco dochè più in concio gli rendevali
ſerviva delle opinioni al trui; e quelle, e queſte, or abbracciando, or
rifiutan do a ſuo talento, non altrimenti che noi nelle varie ſta gioni
dell'anno de' noſtri veſtimenti facciamo. E certa mente lo direi co'l
dottisſimo Ramo,la filoſofia d'Ariſtotele da quelle vane ciance in fuora, che
dir ſi poſſono propia mente ſue, eſfer una confufa meſcolanza de ſentimene ti
degli antichi ſoventemente da lui non troppo bene capi 598 Ragionamento Ottavo
1 2 4. 4 capiti, e malamente ſpiegati; ficome in più luoghi delle ſue opere
manifeſtamente fi fcorge. Collecta femel iftafunt, dite l'accennato Ramo, de
multis, magnis infinitorum authorum; & operum vigiliis; recognita nufquam
funt. E piaceſſe pureal Cielo, ch’a’tempi noftridurati pur foſſero imalandati
libri di quegli antichivalent'huomini,che più agevolmente ſenza fallo ne
ſarebbe creduta cotanta verità, E quinciſi pare, con quanta ragione detto
aveſſe l'iſtorico Timeo appo Suida, eſſer Ariſtotele ditardo, ed ottuſo in
tendimero: Tίμαι φησιν κατ ' Αριστοτέλες,είναι αυτονευσχερή,θρα συν,
πιοπιτή,αλ' ου σοφισών,όψιμαθή.μισον υπάρχοντας το πολυήμητου ιαπιείον
αποκεκλεικόG, και στις πασαν αυλήν, και σκηνήν έμπισηδηκόα. Timeo diſse
contr’Ariftotele, efser lui impronto, orgoglioſo, rintuzzato d'intendimēto,eda
ciaſcuno odiato: il qual con ſue maladizionifi fe ftrada in tutte le corti, e
per ogni ſcena pro verbiava; che che ſi dica il Cauſabono: il qualpoco, o nul
la inteſo di sì fatte faccende dice, in favellando di Timeo, falfifima enim
omniaquæcunq; dedivino viro epitimæus ifte nugatuseft. E le inai ſidee dar
alcun luogo alle conghiet ture, più balordo, e ſciocco eſſer veramente ſtaro di
quel, chc Timco, ed Eliano ancora ne raccontano e ſembra cer tamente Ariſtotele;perciocchèegli
ben vent'anni conſumo nella feuola di Platone,e periſtudio,e ſudor, ch'e'vi
logo raffe,nó potè mai avāzarne più che forſe ſi ſarebbe approfit tato il più
minutoícolaretto. E ciò maggiormente ſilaſcia credere dall'aver lui molto
ſcioccaméte apprefe alcune sé téze del ſuo maeſtro, e molto ſtorpiatele, e
malmenatelei. Ma di ciò forte altrove più agiatamente diremo. E ritor: nando
ora a ciò, che propoſto avevamo, cioè a rapportar come ſconciamente Ariſtotele
cerca talora di contraſtare, ed abbattere gli altrui veri ſentimenti:
maraviglioſo certa mente, e degno aſſai da notarſi e' miſembra qucl, che egli
dice del ragnolo: ed è,che avendo già detto in prima De mocrito, che le
ſottiliſſime fila, onde ilragnatelo con arti icioſo lavorio teſſer ſuole
maraviglioſamente le fuc tele, egli dentro le ſue viſcere le ingenerise per lo fondo
le trag ga per quella parte ch'è bello il tacere;levofli incótanente fuſo
Ariſtotele, e opponendoli orgogliolamente a un tan to huomo, diſſe, che
Democrito in ciò manifeftamente fal lava, e che le fila forminſi dal ragnatelo
per tutte parti del ſuo corpo, a guiſa di corteccia, o di lanugine, chetut ta
gli vadano coprendo la buccia; o non altrimenti che s? avventino le penne
dell'Itrice: ου διμύανται δ ' αφιέναι οι αράχναι το αράχνιον, ευθύς γεννώμενον,
ουδ' έσωθεν, ως αν περιθωμα, καθάπερ φησί ΔημόκριτGάλ ’ από του σώματG- οίον
φλοιόν, ή του βάλον τοίς Dertiv,oi'or ai uspiges: cioè i ragnateli nati appena
mādan fuq ri le fila,non già dalleparti dentro aguiſa di fecce d'anima li, come
falfamente immagina Democrito, madalleparti di fuori, aguiſa d'una ſcorza, opur
di quegli animali, che ſono gliano, Jaettano i peli, come è l'Iſtrice, Ma quì
non ſi può ſenza maraviglia coſiderare la traſcu raggine,e lentezza de’poco
curioſi peripateticisi quali se zabadar puntoalla verità del fatto,confarne
pruova han cosìvergognoſamente ſeguito il parere d’Ariſtotele, laſcia do
daparte quello di Democrico;ilquale tutto il corſo del la ſua vita, che fu
affai ben lungo, in far eſperienze avea logorato; e tanto più degni di biafimo
ſi rendono, quanto che l'impreſa non richiedeva cotanto fenno, e avvedimen to,
o fatica per venirne a capo: che ben ancora le feminel le delcontado, e
imuratori, e gli ſpazzacamini avveder ſe ne poſſuno, allor, che ne’lor piccioli
abituri veggono fa re il tombo agl'induſtriofi ragnuoli, per inteſſer le ragne
alle moſche. Ma fu egli certaméte cagioned'un sì folle errore l' aver eſli dato
intera credenza ad Ariſtotele.E nel vero, chi mai ſoſpettar avrebbe potuto,
eſſere ſtato Ariſtotele così fciocco, e ardimentoſo nel ſuo lcrivere, che
manifeſtame te aveffe voluto contraddire al divino Democrito ſenza aver lui in
prima ſottilmente conſiderata la biſogna, e ſpe rimentata per più d'una pruova
co’propi occhj. la ſua ragio ne; maſſimamente,che a doverne far ſaggio non gli
era me ftieri inviar mefli ad Aleſsandro, e farli venir dalla Media, o
dall'Ircania, c dalle più rimoſſe contrade dell'Indie nuo ve, e non più
conoſciute belve; che ben poteva egli nella camminata della ſua caſa propia
veder ne*cáconi i ragnuoli filare; Coo Ragionamento Ottaud; filare;pchèvalſe
tátol'autorità d'Ariſtotele,che in coſa co tāto manifeſta ſe ne ſarebbe per
avvétura ancoroggi ſepol tala verità, avédo ad Ariſtotelecreduto l'Aldovrádi,e
cota. ti altri famoſi ſcrittori,ſe la ſperienza nõ aveſſe nõ ha guari moſtro
pienamente aver Democrito la ragione, peropera del curiofiflimo Giuſeppe
Blancani in prima, e poi di Tom maſo Moufeto: acceptomanu bacillo Araneum
quendam:dia ce il Blancani: ex iis, quicirculares telas, quas nonnulli, &
quidem aptè labyrinthos appellant, ingenio utique mathe matico contexunt,fic
adii, ut Araneuspro arbitrio ſuper bar cillum liberè inambularet; dum ipſe
interim curiofius illums obfervarem quanam videlicet ex parte filum foras
ederet: cum ecce tibiaraneus experienti mibi ultro favensfefe exba culo
demiſit, ita tamen ut ex filo fuoin aëre fufpenfus rema neret: cum primum
obferuo ipſum inverſum, hoc eſt capice deorſum, ventre ſurſum pendere; ut autem
acutius cerne rem eum opacecuidam rei oppofui, ne pre nimia luce tenuiffi mum
aranei filum aciem oculorum effugeret; quo facto cla riſfimè videbam filum
ſeceſſu Aranei prodire. Mamolti ſe coli prima del Blancani avea ciò parimente
ravviſato il ſa gaciſſimo Plinio; mane a Plinio, ne al Blancani volle pre ítar
credenza il Vosſio padre: così poco acconcio egli eb be l'intendimento a
diviſar delle cole della natura. Ma poichè deʼragnateli facciam parole,non
tralaſcerò di conſi derare quanto dietro al partorire di quegli il noſtro
Ariſto tele vanamente anco s'aggiri, dicendo partorire i ragnoli cotali
vermicelli vivi, e non già le uova, come alcuni im maginano; ma quanto ciò ſia
dalvero lontano, dicalo in miz vece il diligentisſimo Redi; il quale narra, che
per tut te diligenze, ch'egli ulate v’aveſſe, non avea mai veder po tuto
ne’ragnateli ſe non l'ovare, e dalle lor uova poi nalce. re i piccioli
ragnolini; Ma non meno è da notare ilgravif fimo fallo d'Ariſtotele intorno al
Canclo in dicendo efferli ingannati coloro, tra'quali fu Erodoto, che diceano
il Ca melo aver più di quattro ginocchjie pur chiaramente ſcor geli, il Camelo,
comc Erodoto dicea,aver ſei ginocchji e le cotāto intorno a coinunali e ben
conoſciuti aniinali ſcioc chinen camente Ariftotele travede che dovrem noi
credere di que's più rimoſſi alle noſtre contrade, e meno uſati,de quali egli
nátrâ cotante ſtrane, e incredibili novelle, e più affai, che me diceffe mai
fra Cipolla a que’ſemplicicontadini da Cero taldo? Narra egli del Lione
Ariſtotele, che non abbia mi dolle alcune nell'offa maggiori del ſuo corpo; ma
che ſola mente in alcune delle picciole, cioè delle gambe ne abbia, avvegnachè
sì ſottili, e poche quelle ſiano, che par,che af fatto eglinon ne aveſſe; onde
egli avviſa poi naſcere l'in vincibil fortezza del Lione. Ma quanto ciò falfo
fia, non pure per Ateneo, che forte ne ’ ripiglia, ne ſi fa chiaro;ma dopo lui
ancora più apertamente fu dimoſtrato dal chiarif fimo Borricchio; il quale
aperti due gran lioni in Afnias, reggia di Danimarca,vide egli avere in molte
delle loroof ſa copia grandiſſima di midollc; e prima del Borricchio fu
ravviſato in queſta noftra patria in un Lione del Signor D.Tiberio Carrafa,
Principe di Biſignano: il quale fu tro vato parimente pieno di midolle; e
quinci apertamente fcorgeſi, quanto a torto ſiano accagionati, e biaſimati da’
critici ſeguaci d'Ariſtotele il noſtro dotiſfimo Stazio,paver lui poſto in
bocca ad Achillo que'verli nec ullis Vberius fatiaffe famem, sedſpiſſa Leonum Viſcera
ſemianimefque libens traxiffe medullas: et gran Lodovico Arioſto, quando fa
egli, che la maga Melilla affacciandoti nella forma d'Atlante, all'effeminato
Ruggicri così dica: Dimidolle già d'Orſi, e di Lioni Ti porſi.io dunque li
primi aiimenti; perciocchè dicono non aver midolle i Lioni; il che an che
credendo ad Ariſtotele il Mazzoni, ricorre per difen der l'Arioſto, giuſta il
ſuo coſtumein quella ſua infelice di feſa di Dante, a ſottigliezze così vane, e
puerili, ch' egli ſteſſo vien aſtretto a chiamarle altrove ſofiſtiche, e
cavillo fe: Ma non meno ſciocco è quell'altro crror d'Ariſtotele, diccndo egli
aver i Lioni così dure, e falde l'offa, che fre gandoſi inſieme, agevolmente ſe
ne tragga il fuoco; non altri oli 12 ull Do le Gggg 602 Ragionamento Ottavo
altrimenti, che avvenir loglia nella pictra focaja. Ma ciò manifeſtamente
fperimentoſli falſo in que' menzionatiLio ni d'Afnia, i quali comechè fortis e
gagliarde l'offa avelle ro, non però di meno per diligenza, chevi fi adoperaffe,
non ſe ne potè trar mai picciolisluna ſcintilla di fuoco;, fen zachèſe ciò pur
foſſe vero,non ne dovea però cavare Aria ftotele per via d'argomento
l'invincibil durezza di cotali offa; concioſliecofachè anco in fregandoſi due
tron molto dure, e pieghevoli canne d'India, o due molliflimc ferole, o altri
simili legniaccender ſi foglia il fuoco anzicorpi, che fian talmente duri,che
in fregandoſi no li roinpano in qual che parte, non poſſono accender in niuna
maniera il fuoco. Dice oltre a ciò Ariſtotele, eſfer l'olla del collo del
Lione, comeanche quelle del Lupo non rotte, e partite, ficome tutt'altri
animali le hanno, e poi per opera de’nodi con giunte; ma tutte intere, e
diſtefe in ſu lo ſchenale sì fat taméte, che in niun modo ſi poffan piegare; ma
in ciò, oltre a Giulio Ceſare dellaScala ritrovollo in fallo ed apertame. te lo
convinſe di bugiardo, il Borricchio; dicendo, per ve duta fermamente di
que’Lioni,quorum colla vertebris ſuis, & articulis pulcherrimè diſtincta
erant. Finalmente afferma Ariſtotele eller l'orina del Lione di ſconcio, e
ſpiacevolisſimo'odore; ondeavvien poi, dice egli, che i cani fiutar fogliono
gli alberi, perciocchè il Lio AC, come il cane appoggia una delle coſce al
pedal dell'al bero, quando e' vuole ſtallare; c più appreffo ſoggiugne: e
lafcia il Lionegrave, e iníopportabil puzzo negli avan zi de cibi, ch'egli
divorar ſuole; e ciò avvenir Ariſtore Je ſoggiugne dal peſſimofiato, che il
Lione fpira; percioc che, come e narra, le interiora oltremodo putono al Lio ne.
Coſa, la quale manifeſtamente da a divedere nõ aver mai Ariſtotele alcũ Lione
aperto, o teſtè occiſo,veduto.Ma troppo lúgo ne diverrei, fe tutt'altre novelle
d'Ariſtotele in torno alLionerecarlo què voleſli; pchè tacerò acheciò, che:
Ariſtotele fognò del Camclo; immaginado egli ſu'l dolfo di quello ungrá gobbo;non
avvisādo, il Camelo no averlo maggiore deporci,e de'canize che quella
eminéza,la quale nel DelSig.Lionardo di Capoa. 603 nel Camelo ſi ſcorge fia
formata da'peli; c ciò, che e' fogaz del Camaleõte,dicédo no averil Camaleõte
ſangue, ſe no ſe vicino al cuore; ed eſſerdi carne prive le ſuemaſcello; e'l
principio della coda. Ne addurrò per la medeſima ra gione i ſuoi ragionamenti
dietro al Coccodrillo alle Aqui le, e ad altri molti animali, che
manifeftamente per prud va ora falſiffimi eſſere fi ſcorgono;e tuttavia
da'famoſi ſcrit tori de’tempi noftri ne fon notati; me ſolamente è qucftas
ventura del noſtro ſecolo; imperocchè nc'traſandati tempi ancora v’hebbe degli
affennati, e diligenti ſcrittori, i quali de'ſuoi groſi, e infiniti falli
intorno alla ſtoria degli animali manifeſtamente Ariſtotele dimentirono; ed
Afinio Pollione, quel famofiffimo, e ſaggio oratore rivale di Mar co Tullio
Cicerone, incontro a’lunghi volumi d'Ariſtotele ben diece libri compoſe della
natura degli animali; il qual fe pur egli affatto non era ſenza giudicio, e
ſcimunito, ben è da credere, che con chiare, ſalde, e ragionevoli fpcricn že
n’aveſſe fgannati, e ricreduti de' grandisſimi crrori prefi in quc'libri per
Ariſtotcle: c più veritieramente narrata la natura, o le factezze di corali
animalida lui ben conoſciu ti; ma la rubberia del tempo netolle cotali fatiche.
Ebé s'avvide ancheAteneo dell'infinite bugie narrate da Ari ftotele; ond’ebbe a
dire; con qual cura, ö diligenza, potè mai egligiugnere a fapere, che coſa fi
facciano i peſci nel ma re, come dormano, e qual ſia il lor vitto,o qual Proteo,
o qual Nereo uſcito fuori del pelago alla riva andò araggua. gliargliene. Come
gli porè effer noto lo spazio della vitae dell' Api, e delle Moſche; ove mai
potè vedere un' edere nata da corni d'un cervio; e dopo aver narrato queſte, e
cent'altre novelluzze da ridere, e da tenere a bada la bruz zaglia deʼlettori,
dette da Ariſtorele in fu la ſtoria degli animali, riſtucco alla per fine di
più annoverarne, trala fcio 1o, dic'egli, di narrar molte coſe,e multe,nelle
quali ma nifeftamente lo fpeziale, cioè Ariftotele fi vede avere ſconcia mente
delirato. Ma quanto al fatto della ſtoria degli ani mali, Io porto fermislima
opinione, non effer vero ciò che narran dilui alcuni, e che buccinavaſigià (ficome
riferiſce Gggg 2 Atenco) nella ſua patria Stagira; cioè, ch'egli avuto aveſſe
Ariſtotele dalla liberalità del Magno Aleſſandro, per po refla più
acconciamente fornire ottocento talenti, che ſo condo la ragion del dottisſimo
Budeo giungono alla ſom ma di quattrocento ottantamila ſcudi de’noftri tempi: e
che per una sì glorioſa, e mirabil opera gli foſſer deſtinati, co me narra
Plinio:aliquot millia hominum in totius Afic,Gree ciæque tractu parere
juffa,omnium,quos venatus,piſcatuſque slebant,quibufque vivaria, armenta,
piſcine, aviaria in cura erant, ne quid ufquam gentium ignoraretur ab ea
quospercontando quinquaginta fermèvolumina de animali bus condidit. E’n queſto
parer ini conferma in prima la va rietà degli ſcrittori in narrar queſto fatto;
imperocchè Elia no ſagaciffimo ſcrittore, e raro nell'inveſtigar le greche an
tichità, dice, che la ſomma de’danari, non già da Alellar dro, ma da Filippo ad
Ariſtotele foſſe ſtata donata. Co fazla quale affatto inverifimil ſi pare;
conciosliecoſachè a Filippo tra per le continue guerre, ch'e' fece in Grecia, e
perle grandi impreſe, ch'e' diſegnava contro la poderoſif kima Monarchia
Perſiana, gli faceva meſtiere, anzi d'accu mudar danari, che di ſpendergli,e
ſcialacquargli in peſchie rejo vivaj, in uccellami, in cacciagioni, o
ſomiglianci co fe. Aleſſandro poi,priina d'incominciar la guerra contro Dario,
ad altro certamente dovette badar, ch'a ſomigliã ti ſcacciapenſieri; fcozachè
non avea sì gran dominio daw poter ſeguire ciò,chc Plinio millanta; manel tempo
della guerra, oltrechè la cura dell'armi era valevole a fraſtornar gli
ogn'altra impreſa egli di più era allor divenuto si nimi co d'Ariftotele, che
per fargli onta, e diſpetto,mnādò Am baſciadori, e doni a Senocrate ſucceſſor
di Platone, e fie ro emulo d'Ariftotele. E dirò ancora, che ſe mai Ariſto tele
ebbe parte ne’teſorid Aleffudro, in tutto altro certa mente l'aveffe inveſtico,
che in acquiſtar notizia, e contez za delle coſe della natura. Neglimancò agio
da farlozim perocchè egli era, come ne da teſtimonianza Tineo:760578
γαςείμαργον, έψαρτυτήν, επ σάμα φερόμενον εν πάσιν: cioè gram paraſito, e
divorator delle più ghiotte vivande, ne fi ritene va di gos va difvögliarſi di
qualunque cibo. E in oltre non gli mann cò quel pizzicore, per cuii giovani
male il loro avere ſpé, dendo, le più fiate miſeramente ne capitano; e tinto
s'in veſchiò nella pania, che per amor venne in furore, e matto; e come narra
Laerzio,sì fortemente innamoroſli della con cubina d'Ermia, che a leicosì
immolò, come a Cerere Eleuſina folean già fare gli Atenieſi; e per tali
cagionia tal ſegno di miſeria pervenne, che alla fine riduſſeli vergo,
gnoſamente a tradir la patria a’Macedoni: poi tolſe a fare il foldato,ove ne
meno eſſendoviſi niente avantaggiato, vode le far borrega di ſpeziale; e anche
per civanzarſi nonver gognavafi di vender quell'olio, ove in prima bagnandoſi
avea depoſto le ſozzure tutte del corpo; e con fimili ſtiti. chezze s’avvisò di
dar compenfo per avventura agli ſcia facquamenti di quella prodigalità, con cui
difperfe,e con fumò tutto il paterno retaggio. Io adunque mi fo a cres dere,
ch'egli non nai vedefle notomie di morti, non ches di vivi animali; e che
folamente ne ſcriveſſe per udito yes per ciò, che ne’libri degli antichi
fconciaméte forſe appre lo n'aveva, o immaginato. Perchèpoi così alla rimpazza
ta confonde, é meſcola il tutto, ragionando de' nervi, es delle vene, cheben'a
lui fi potrebbe adattare quel verſo di Orazio Delphinum ſylvis
appingit,fluctibus apram. Così cgli follemente immagina naſcer i nervi,e le
venej tutte dalcuore; il qual dice ſolamente eſſer quello, onde il ſenſo, ei
movimenti negli animali fi facciano; ne ad al tro fervire il cervello, fuor
folamente, che ad alleggiare, e temperare l'abbondevol caldo del cuore. E
ſomiglianti altre balordaggini, e fcipitezze narra: anzi maggiori affaiz in
ſomma intorno alla fabbrica, diſpoſizione, ed ufici del le parti del corpo
umano tanti,e tanti falli commiſe,che ben potè dir Ateneo: coſe tali ſcriffe
Ariftotele, parlando della ſtoria degli animali, 'che come dice il Comico,
daglá ufcempiati,e pecoroni quaſi a fravaganza,quaſi a miracoloſ gredoro. E ben
fi parc, che Galicno medeſimo foffeſi con lui portato modeftamente, anzi che
no, allor che diſſe po + 1 CO Ariſtotele conotcerti di notomia. E ben’a
noftr'huopo di que' ſettanta libri, i quali, ſecondochè Antigono ne ſcriva,
Ariſtotele intorno agli animali compoſe, ſolamen te que’pochi ſe ne leggono,
che il tempone laſciò; per ciocchè maggiori cagioni di fallare i ſuoi
favorevoli avrebbono; fi enim,dice ſaggiamente il Borrichio,compen dii peccata
numerari vix poffunt, illa operis totius modo ex tarent, effent fortaſſis
innumerabilia. E queſte adunque só ic gran pruove dell'ingegno maraviglioſo del
divino Ari ftotcle queſte le riuſcite delle tante ſpeſe, del tanto aju
to,ch'egli ebbedalla liberalità del grand'Aleſſandro? que Ite le ripoſte
notizie, ch'egli acquiſtò dalle tante fatiches da lui durare? Ma ſenza venir
tinto buccinato, fenza tan ti ſoccorſi, e ajuti, o quant'oltre, non dirò
Democrito, no dirò Eraſiſtrato,non dirò Erofilo,non dirò altri antichi, ma un
folo Arveo ne'confini d'un Iſola riſtrerto, o quant'oltre avanzoſli, sì
chemeritevolmente, e ne ſtupiſce l'aman ſa pere, e l'amira il preſente ſecolo,
el celebrerà il futuro, Ma che direi noi intorno all'altre coſe della natura,
cu gencralınére in tutta la filoſofia naturale? Eglicosì ſciocco, e gocciolonc
fu Ariſtotele, che diffidandoſi di parteggiar lo in ogni ſuo fallo,iſuoi
medefimi ſeguaci,talor vergogno ſamente l'abbandonarono. E per nulla dir de'
Greci; o d' Avicenna, d’Algazele, e d'altri Arabi filoſofanti,qualno ftro buon
peripatetico per Dio fu così teſo, e oſtinato,che talor da lui apertamente non
fi partiſſe? cper tacer d'altri, ilBeato Alberto, lume della Criſtiana ſapienza,
e della venerabile Ordine de'Domenicani, avendo l'opere d'Ari ftotele ſpiegate,
niuna delle ſueopinioni approvar volle; anzi così proteftando i ſuoi ſentimenti
alla per fin conchiu de: in his nihil dixi ſecundum opinionem meam propriam,
fed juxta pofitiones peripateticorum; & ideo illos laudet, velre prehendat,
non me.E quel gran maeſtro in divinità e in peri patetica filoſofia Benedetto
Pereira della Compagnia di Giesù, il quale in quel ſuo libro de rerum
naturaliums, principiis, dopoaver largamente conſiderati i poco fermi
argomenti, c fillogiſmi, con cui le coſe dubbic, e incertes. fievolinente egli
tratta, cosi:della ſua natural filoſofia dice: doctrinam rerum naturalium, quam
nobis fcriptam reliquit Ariſtoteles, fi quis velitbeneſentire, propriè loqui,
nous poteft dici abfolutè,din totum ſcientia; perciocchè riguar dando alle
fondamenta di quella, e ravviſandole,che falſe, e che dubbie, e malamente con
falde, c naturali ragioni raf fermate, ficome il medeſimo Ariſtotele teſtimonia,
dicendo eſſer quelle ſolamente dialettiche: ragionevolmente poi e': ne tragge,
e conchiude alla fine: quum igitur phyſica Arifto telis fit falfa pars, pars
autem topica tantum probabilia.. contineat, non poteft dici abfolutè, & in
totum fcientia. Ma acciocchè perciaſcuno ſcorger (ipoffa, quanto inu tile,
quanto vana, quáto priva d'ogni falda dottrina egli ſi fia la filofofia
d'Ariſtotele, conviene innanzi tratto da più alto principio imprender la cola.
Dico adunque, che per due ſtrade ayviar fi foleano coloro, che agognavano alla
ſublime altezza della natural filoſofia pervenire; una, ches quantunque falli,
è nondimeno agevole, e piana, echiun que per quella prende il camino, non fida
cura veruna di cſaminare, e riandare minutamente le coſe naturali, ma sē.
preinai fe ne ſta fu l'univerſalità de'termini, e de' vocaboli, quali a
ragionar di tutte apparenze della natura ſenza du rar molta fatica adattar ſi
poſſono; e comechèſembri, che tutto dicano, che tutto ſpianino:impertanto,
altro non ſo no veramente eglino,ſalvo che vanillime ciance,fra le qua li non
altrimenti che ſi faceffero un tempo, ſe'l ver dice l' Arioſto, que’franceſchi,
e faraceni cavalieri nel palagio in cantato d'Atlute aggirar tutto dì veggiamo
confuſi gl'in cauti, e poco avveduti, fenza mai venir a capo d'alcuna ve rità;
ma l'altra ſtrada, quanto più erta,ſtraripevole,e ardua, altrettanto nel vero è
più nobile, e più gloriofa. Queſtas calcar generofamente li videro i diligenti
inveſtigatori del le coſc, ei ſavj interpetridella natura; i quali diſcorrendo
regolatamente, ed offervando con diligenza, guatavano quaſi a ſpiluzzico le
coſe naturali. Dopo queſti incomin ciarono a poco a poco ne'tempi ſeguenti gli
altri a traviac da queſto diritto ſenticro, ed a tenere la falfa ſtrada;o che
ſe'l faceſſero perdebolezza d'ingegno, o per non durar fiatica,o p vana
ambizione di farſi capi più tolto in quel cores rotto modo, che eſſer ſeguaci
degli altri nella vera, c legit tima maniera di filoſofare. E fu tanta
certamente loro ſchiera, e sì copioſa, che ben pochi ne rimaſero nell' arin go
del buono filoſofare; di cui potrebbe ben dirdi Pochi fon, perchè rara è vera
gloria: i quali per quelche già da quelle ſcarle memorie, che noi rabbiamo
comprender fi poffa, furono Anafſagora,Empe docle, Leucippo, cd altri pochi,
Che colle dita annoverar fi ponno; perchè ragionevolmente ebbe a dire quel
ſatirico: Rari philofophi: numerus vix efttotidem,quod Thebarum porta, vel
divitis oftia Nili. Ma ſopra tutti l'incomparabile Democrito adeguando il tutto
col ſuo vaftiliſimo ingegno (ini giova dirlo colle pa role di Petronio Arbitro
) etatem inter experimenta con fumpfit; e con principj veramente naturali, cioè
a dir ſenli bili,così maraviglioſamente ragionò di ciaſcuna coświ ch’alla
natura appartener fi poffe, che a gran ragione nel vero Seneca dopo averlo
detto antiquorum omnium fubtilif fimum,antiſtitem literarum.ſapientiæ caput: a
chiamar l'ebbe lingua della natura; perchè non guari dopo venendo Pla tone, e
diffidandoſi di poterlo col ſuo ingegno ragguaglia re, per uggia, e per invidia
volle rabbioſamente dareallo fiamme tutte le divine opere di lui; poſe in non
calere co tal vero, e lodevol modo diſpecular diritcamente le coſe della
natura, e con univerſali, c apparenti ragioni avvilup pò il cutto. La qual
maniera difiloſofare, concioffiecofa chè agevol foffe, fu poi ſeguita,e
abbracciata da ciaſcuno, rimanendo quaſi morta,e ſpenta la natural filoſofia;
ſe non ſe dopo la morte d'Ariſtotele levoſſi ſuſo il ſaggio Epi curo, ecol ſuo
avvedutiſſimo ingegno ripreſe, e riſtorò la morta filoſofia, e la fece di nuovo
fiorir ne' ſuoi doctiſſimi orti, ove rinaſcendo viffe, e morio. Perchè non ebbe
il torto per avventura Dionigi d'Alicarnaſſo in chiamando il filoſofofar di
quei tempi un vano berlingare, e cinguettar di vegliardi ozioſi, e ſcioperati,
a ' giovani ignoranți. E Cleante ancora faggiamente ebbe a dire, che gli
antichi aveſſero nelle coſe filoſofato,ei moderni ſolamente in pa role.
Qualdunquefia maraviglia, ſe così mal concia, malmenata la filoſofia, non potea
vantaggiarli nella Grecia. Perchè ragionevolmente diſſe quell'Egeziaco San
cerdote nel Timeo, chei Greci eran ſempre giovaniſlimi,e fanciulli: emlwes del
muides is ', gépur di enlew oux iso, certè ha bent, dice Franceſco Baccone, id
quod puerorum eft, ut ad garriendum prompti fint; generare autem nonpoffint.
Così perduta, e ſpenta la buona filoſofia, poco a capi tal tenendoſi i libri
diquella, nc punto per huom riſerban doſi, o traſcrivendoſi, avvennc, che infra
breve ſpazio di tempo con comune ſcoſcio delle buone lettere, affatto fi
perderono; rimanendo ſolamente que’libri de' yani çiarla tori, che al guaſto, e
corrotto ſecolo erano in pregio; ne? quali poteſe ben paſcerfi,e nutricar
l'ambizioſa vanità de Greci. Ea tanta caduta della buona filoſofia s'aggiunſes
poi l'allagamento de'Barbari nell' Imperio Romano, nel quale andandone a ruba
ogni coſa, que'pochi libri, che pur v'erano rimaſi, fi perderonſi,; e come dice
il teſtè rap porcaco Bacconc, doctrina humana velut naufragium per. pefa eft;
& philofophia Ariftotelis, o Platonis tanquam, tabula ex materia leviori,
minus ſolida per fluctus tem porum fervatæ ſunt. I qualilibri dapoi imbolati,
lo non ſo come, dagli Arabi ſi tramandarono inſiemecolla ſerya, e apparente
filoſofia, come altra volta fu detto alle noſtre contrade; e queſta è quella
filoſofia,che infino a' dì noftri con tanta loda è ſtata ſempremai ſeguita, e
tuttavia nelle Icuole comunemente s'inſegna: e a cui dicevam, che già poneſſe
le prime fondamenta Platone; il quale avvegna chè ravviſaſle il yero, e diritto
modo difiloſofare: percioc chè difficil molto, e malagevole gli ſembrava a
ſeguirlo, lalciofſi talora anch'egli portare alla corrente de' ſofiſmi Ma non
però di meno non laſciò talvolta il vero modo di filoſofare; comeagevolmente
egli ravviſar fi puote ne'ſuoi Dialoghi, e malimamente in quello, ch'egli
intitola il Ti Hhhh.. meo, o della natura. Perchè ben ſi pare, ch'egli ſaggia
mente foſſeli attentato di gir anche per quel medeſimo sé tiero, per cui già
Democrito, e gli altri primipadri, e ve rije ſovrani maeſtri della filoſofia
avviatiſi erano;ma come sébra ad Ariſtotele, no ſegui egli troppo felicemente
l'im preſo aringo, e di gran lunga a Democrito addietro reſtoffi. Πλάτων μεν,
fono parole d'Ariftotele, περί γενέσεως έσκέψατο,28 φθοράς όπως υπάρχει τοϊς
πάγμαστεκαι σερί γενέσεως ού πάσης, αλλα της ή στοιχείων πώςδε σάρκες, ή όσα
και η άλων και των τοιούτων, ουδεν·έτι, ουδε. περι αλοιώσεως, ουδε περί
αυξήσεως, ένα τρόπον υπάρχει τους πράγμα στν · όλο- δε παρα τα έπιπολής περί
ουδενός ουδείς επίσησεν, έξω Δημα reíte;cioè Platone cöfiderò la fula
generazione e'l corrõpimēta delle coſe;ne già di tutte,ma degli
elemêtifolamēte; trabaſcia doariguardare, come formifla carne, el'offa, e gli
altrifo miglianti corpi; ne demutamenti, o come s'accreſcano,o pig giorino
cotai corpi feceparola alcuna. Finalmëte nonfu niuno, fe non ſe alla rimpazzata,e
lentaměte, che ragionaſſe mai de' mutamēti delle coſe,da Democrito in fuora.Ecomechè
que Ito riprédiméto fatto da Ariſtotele al ſuo maeſtro egli sébrë
all'intendentiſſimo Patrizio un manifeſto, e falfſſimo appo ſtamento, e
maladizione dell'invidia dilui; pur non ha tut to il corto Ariſtotele in così
fattamente ragionare; imper ciocchè quantūque Platone in molti luoghi delle ſue
ope re baſtantemento favellato aveſſe della generazion delle pictre, de'venti,
delle gragnuole, de’nuvoli,del criſtallo, della neve, della rugiada,delvino,
dell'olio, e d'altri fi ghi: e ſomigliantemente filoſofato de ſapori, degli
odoris e de'colori delle coſe, e detto altresì de’mutamenti e degli
accreſcimenti di quelle; e quantunque anche ſpezial mé. zione aveſſe fatta
della carne, e dell’oſsa, ecome quelles s'ingenerino; pur no così addētro
innoltroſi ne'ſuoi ragio namenti,che toccato aveſse diſtintamente, come con
que? ſuoi quattro corpi fi doveſſono mai formar cotante coſe;
perchèparve,ch'egliaveſse cominciato a filoſofar colmo do vero, che ſi
conveniva; ma poifmagato a mezzo corſo foſſe ricoverato all'apparente. E queſto
è quel, che vuole dir di lui Ariſtotele, biafimatone a torto dal Patrizio nella
difeſa del ſuo Platone. Ma fu egli anche Platone traſcu rato a ſpiegar comeſi
doveſſero partire, o accozzar que fuoi primi corpi, pereffer valevoli a
produrre negli organi de' noftriſentimenti gli odori, e i ſapori, e i colori
delle coſe; perchè ragionevolmente ſoggiugne Ariſtotele, niun maeſtro in
filoſofia, fuor ſolamente Democrito, aver ad dentro ſpiato fino agli ultimi
fondi i principj delle coſe. E ciò agevolmente fi può comprendere dallemedeſime
paro le di Platone; il qual così nel ſuo Timeo dice: To dº osoīvowle φησιν ώδε
γίώ διατρήσας καθαρgν, και λείαν ανεφύρgσε, και έδευσε μυε λώ, και μετα τούτη
άς πύρ αυτο εν τίθησι μετ' εκείνο δε εις ύδωρ βάλει και πα Αιν δε εις σύρ,αύθις
τι εις ύδωρ"μεταφέρον δ ' ούτως πολάκις εις εκάτερονυπ ' se je Dowăsnutev
dzepyáo mo. L'offo vēne formato in queſta guiſa; minuzzădo in prima la terra pura,
é netta,meſcolalla, e inu midilla colle midolla;quindila poſe nel
fuoco;quindiattuffolla nell'acqua;quindidinuovo la poſe nel fuoco;e
cosìriponendola molte frate or nel fuoco, or nell'acqua, sì, e tanto fece, che
dell'acqua, e del fuocoquello alla per fin venne a ingene. rarfi. Or chi domine,
non direbbe con Ariſtotele, eſſer que. Ito filoſofare alla groſſa colle fole
parole, ſenza veder più in là, che la ſola buccia delle coſe perciocchè ſe la
terra, come vuol Platone, era pura, e ſchietta, non era, meſtier certamente di
sbriciarla; che ſe i cubi, de' quali, ſecondo lui, ella è formata, così
ammaſſati, e riſtretti ſta vano, che ſegnale alcun di partiinento non avevano,
già quelli veritieramente non eran mica da dir cubi; e ſeguen temcntc non era
dadir terra quella, ma una cotal maſſa, che tritata, e minuzzata così ſe ne
poteva formar terra, come acqua, comeanche qualunque altra coſa del mondo,
ſecondo le particelle,in cui partir ſi poteva. Perchè me ftier certamente non
era d'accattare altronde fuoco, o ac qua per lavorar quaſi in fucina,
temperando l'oſſo,ſe tutto abbondevolmente in ſe aveva. E ſe i cubi eran
partiti, e affacciati nella lor debita figura, che coſa mai potea cosi divili,
e sbriciolati tenergli non il vuoto,che perlui coſta - tcinente ſi niega; non
altra diſcorrente ſoſtanza, e irrego Hhla h 2 lar un 0121 Ragionamento Ottavo
Jarmente figurata; imperocchè ne diquattro foli corpiscos meegli vuole
verrebbono a comporſi le coſe cutte del mo. do; ne la terra pura farebbe, e da
niun'altra coſa non tra meſtata. O forſe i già detti cubi poteva il ſolo moto
tener diviſi? nia dovendo ciaſcun di loromuoverſi,ed eſſer d'ogni banda
ſceverato oltre molte altre inconvenienze, n'occor re queſta, che non già un
corpo ſaldo, ficomeè la terra: main diſcorrente verrebbero a comporre. E
lomigliāte anchea queſta maniera di filoſofare fu quel diviſamento del medeſimo
Placone intorno alla generazion. della carne, e de' nervi;ch'egli narra nel
medeſimo Dialo go del Timeo; il qualccrtamente non è altro, che una va ga, e
ben compoſta diceria; che con vane parole allettan do i ſemplici, e poco
intendenti delle coſe naturali, fa, ch egli faccia ritratto di gran filoſofante
Al vulgo ignaro, & a l'inferme menti. Perchè non haegli il torto Ariftotele
in dir,che il ſuo mae ftro non trapalli più, che la prima buccia delle coſe in
filo fofando, e nons'immerga troppo ne'naſcondigli più ſco noſciuti della
natura. Di più, dice Ariftotele, e libera mente confeffa, che ſciogliere i
corpi fino alla lor ſuperfi cie, come fa Placone, ſia coſa affatto ſconvenevole;
per ciocchè dalle ſuperficie non ſi poffono generar qualità, altra cofa, ſe non
folamente corpi faldi; il chepuò ben far Democrito co’fuoi acomi. E non molto
dopo ſoggiugne: Democrito fembra aver certamente ſpecolata con propia, e
convenevol ragione la natura delle coſe. E comechè in parte ingannaſſefi
Ariſtotele in ciò dicendo; perciocchè bé fi ſpiega nelTimeo, come talora il
caldo s'ingeneri ſenza ricorrere alla ſuperficie: non però di meno ha egli per
al tro non poca ragione in biaſimarne il ſuo maeſtro, ſembraa do a ciaſcun '
ch’abbia ſenno, ſoverchio alfai, e ſconvene vole quello ſcioglimento de
corpiinfino alla ſuperficie. E noi, le il tempo ce'l concedeffe, ne
ragioneremmo per av, ventura più alfai, e forſe altrove ne diremo; ma non è al
preſente da traſandar, che ſei quattro corpi di Platone poſſono più ſottilmente
ſtricolarli, e minuzzarſi in altre fi gure, come ſi pare,ch'egli in qualche
fuogo de'ſuoi ſcritti accennar voglia; vano certamente, e foverchio è a dire,
che que'cotali corpicciuoli colle lor figure, e facce dean cominciamento alle
coſe tutte del mondo; e non più tolto un ſolo corpo, il qual poi in molti
corpicciuoli di moka te, e varie figure partito foſſe. Ma fe pur vogliams
contendere, che ne ftritolar, ne partire in modo niu no que' corpi li poſſano,
lo.non fo come quattro cor pi ſolamente a formar tante, e tante diverſe coſe,
che noi ci veggiamo, baſtanti pur ſiano. Ne meno fo lo certa mente comprendere,
come poffan que'quattro corpi cial cun luogo affatto ingombrare. Il che anche
avvisò Ariſto tele; comechè egli troppo fanciullefcamente in ciò fallaffe,
portando opinione, che le piramidi foffer valevoli a riem piere ciaſcuno ſpazio;
nel qual manifefto errore ſmuccian do poi incorfero dietro a luituttiſuoi
interpetri, e feguaci; e ne fur forte biaſimati dal P. Giuſeppe Blancani, e
prima di lui da Gio: Battiſta de' Benedetti e dall'impareggiabil Geometra
Franceſco Maurolico. Ma in cotanti fdruccioli, e malagevolezze abbattendo fi
l'avvedutisſimo Platone, riſtando in fu le primeormes del ſuo ſpeculare,non
ebbe ardimento d'innoltrarſi d'avā. taggio ne'maraviglioſi ſegreti della
natura;e quaſi nocchier rotto per tempeſta in mare, che lentamente vada ridendo
i più ſicuri lidi, non s'arriſchio d'ingaggiarſimaggiormen te nell'aſprezze del
filoſofare, e folo andò pian piano, e có ritegno palpando le prime facce delle
coſe. Ne ciò ba Stando a renderlo ſicuro da' pericoli, non volendo ne ans che
affermare alcuna, comechè leggeriffima cofa, feces quaſi in iſcena comparir
perſonaggi a favellar diverfaméter ciaſcú ſecodo il ſuo ſentiméto, delle coſe
del mondo,e for mò Dialoghi,e ragionamenti in nome altrui per ceſſare i m
ordimenti delle varie ſcuole della filoſofia. Ma lo ſcal trito, e fagace
Ariſtotele all' apparence filoſofia con ogni sforzo, e con tutto lo ſtudio del
ſuo ingegno riyol gendoſi, cercò artificioſamente la coſa naſcondere: e tanto
operò, che venne in grado di primo filoſofante del mon 614 Ragionamento Ottauo
mondo appreſſo il vulgo;ma qualeſi foffe il ſuoartificio lo brevemente vi
dimoſtrerò. Compofe egli quel libro cotão to pregiato da' ſuoiparziali, nel
quale delle ſole cores aſtratte impreſe a favellare: e ad eſemplo degli
antichi, or di Teologia, or di ſapienza, or diprima filoſofia altiera mente
chiamollo; i quali titoli fur tutti poi da' ſuoi inter petri nel ſolo titolo
della Metafiſica cambiati. Intorno al qual libro ſarebbe molto da dire;ma chi
pur n'è vago di qualche contezza, vegga Franceſco Patrizio, e MarioNi zolio, e
Pietro Ramo ilquale con l'uſata ſua libertà,e di ligenza eſaminandolo, trovollo
alla fine non eſſer altro, che la medeſima loica d'Ariſtotele, con diverſe
parole, e nuovo ordine travolta: e una ſconcia, emalcompoſta me ſcolanza, e
guazzabuglio di ſoli vocaboli; perchè manifc ftamente avvedutofene Nicolò da
Damaſco, il cui faggio intendimento iguale a quel di Teofraſto, o d'Ariſtotele
medeſimo fureputato, comechèegli de'parteggianti d'A riſtotele, c Peripatetico
ſi foffe: pur giudicollo inucile af fatto alconoſcimento delle coſe; e
de'medeſimi ſenti menti fu anche Plutarco. Ma che che di ciò ſia, immagi nò
Ariſtotele aver baſtantemente con cotal libro dato a divedere, ch'egli aveſſe
diſtintainente diviſato delle coſe univerſali, e ſtratte, per non doverle poi
meſcolar colle fi fiche, come avean fatto gli antichi,i quali perciò ne furda
lui gravemente biaſimati,e ripreſi: comechè a torto, fico mei medeſimi ſuoi
peripatetici confeſſano. Ma poco cer tamente in ciò approdogli la ſua
ſcalterita avvedutezza; perciocchè non è huomo tanto quanto intendente delle
coſe del mondo,ch'abbattendoſi ne' libri della ſua natural filoſofia non
s'avviſi tantoſto a’primi foglieffer quella tutta apparente, e ideale, ne
ſerbare in fe coſa alcuna di ſaldo. Pur piacque oltremodo a no pochi sì fatto
modo di ſchera zar filoſofando, parendo egli vago aſsai, e ingegnoſoallas
ſembraglia de'giovani; i quali s'avviſavano concotali va ni, e folli
diviſamenti, e millanterie già pienamente ſaper tutto, quando per avventura non
ſapevan nulla.E la ſcioc ca torma del popolo vi pur correva, maravigliando ſommamente
di cotanti termini ſtratti, e fantaſtichi, comes nuovi, e non ancor comprehi
dagli ſcolari di baſſo inten dimento, e da dover richieder più profonda, e
ſottil dot trina, checoloro non aveano; Semper enimſtolidi magis admirantur,
amantq; Inverfis qua fub verbis latitantia cernunt. E per maggiormente farci
veder la luna, come ſuoldir fi, nel pozzo, cominciò eglimalizioſamente a voler
ragio nare di coſe naturali; e in ogni ſuo capo imprende a dir có qualche
menoma faldezza di vera filoſofia; ma toſto ricor re agli uſati fofifmi,non
iſpiegando mai nulla di vero,ne manifeſtando qual foffe la natura delle coſe,
di cui egli fa vella; ne come di nuovo naſcano, o yengan meno, ne co me
patiſcano, o operino nel mondo. Al che riguardando infra gli altri Plutarco,
comechè egli non fofse cotanto ſao gace, pur delle vane ciace di lui avveduto;
l'allogò di gran lunga dietro al divino Democritose co-maggior ragione in vero
di quella pla qualeAriſtotele al fuo maeſtro Platone medeſimaméte Democrito átepofto
avea. Ne in ciò cota to teneri,.e parzionali d'Ariſtotele i moderni filoſofanti
fono, che reſi talvolta avveduri de'ſuoi trafandamentisan che i pià cari
ſeguaci di lui, forte non l'accagionino: e infra gli altri quell'avvedutisſimo
fuo Chioſatore, il Padre Ni colò Cabbei; il quale,comechè peripatetico di gran
rino meanpur volle apertamétemanifeſtarlo in chiosådo le me teore del
ſuomaeſtro.Quia iſte Philofophus (dice ) maximè pollebat ingenio metaphyfico,
edapprimè ei arridebatphilofo pbariper metapbyficasabſtractiones: ubi adres
phyſicas de venitur, quia ad hos ingenio fuo nonferebatur, ingenii vires
nonacuit; ed in un altro luogo: Ariſtoteles magismetaphy ficis obſervationibus
affuetus, quam phyficis obfervatur. E finalmente egli conchiude: fed fenties in
rebusphyſicis Ari Stotelem non potuiſje metamſapientiæ attingere. Enelvero chi
ſarà maicolui, che riſtucco forte, e faſtie dito delle ſue vane dicerie no'l
biaſimi, e rimproveri, rin venendo in lui più, e maggiori tacce affai', che non
vi rava viſa il Cabbei? Egli primieramente togliendo ad imitazio ne d'O 616
Ragionamento Ottavo ned'Ocello Lucano(ſe pur egli è l'autore di quel libro,che
gli viene attribuito ) e diPlatone, oſia di Timeo, a fabbri. car la grandiſſima
maſſa dell’Vniverſo tutta fantaſtica, tut ta metafiſica, e apparente, prele per
principi delle coſe sé. fibili, e vere, terminitutticonfuli, e generali, e da'
noftri sétiméti affatto rimoſſi;del che forteegli è da accagionare;
mallimamente, ch'egli medeſimo avvisò pur una fiata, do ver delle coſe
ſenſibili effer ſenſibili parimente i principj; e ciò cotanto egli giudicò vero,
che preſene ſconciamente a carminare gli antichifiloſofapti. Egli ſono i
principi, onde Ariſtocele vuole, che forma te le coſe tutte ſenſibili ſi
foſſero, così larghi, e lontani, che ben yi ſi poſſono agevolmente ricoverare
curci que'fiſici principi, che varic, e diverſe ſchiere de'filoſofanti,così an
tiche, comemoderne alle coſe naturali impongono. E ciò ben ne diedea conoſcere
il famoſo ChenelmoDigbinobi lillimo filoſofante del noſtro ſecolo, allor che
con lodevo le artificio volendo prender gli oſtinati; e provani peripa terici,
fece ſembiante d'effer anch'cgli cocale. Il qual arti ficio dopo il Digbi,
molci valenc'huomini d'uſare anche ſi Audiarono. Ma laſciando ciò al preſente
ſtare, non iſpie gando mai Ariſtotele ciò, che in fiſica ſia quello, a cuive
ramente poſſa adattarſi quella generale, e confuſa ſua difi zione della materia,
e della forma:nulla certamente ad in ſegnare e' viene. E nel vero, chemonta per
Dio a ſapere, che ciò che di nuovo in queſto vaſto teatro del mondo ap pariſce,
e s'ingenera, e li forma, non era in prima tale, po tendo eſservi? ed ecco la
gran maraviglia, naſcoſa in prima a tutt'altri antichi filoſofanti, che egli
con tante bel faggini millantando innalza, chiamandola privazione; più
ragionevolinente forſe da Platone detta occaſione, e non principio delle coſe.
Ma che direm noi degli altri due non men ridevoli principi delle coſe, cioè a
dir materia, e forma, ſopra le quali fondamenta egli la generazion tutta
dell'univerſo va fabbricando? Poveri filoſofanti antichi; voi per iftudio, e
ſudori non ſapeſte trovar diviſamenti sì bclli; Ariſtotele ſolo ſeppela nateria
delle coſe cſser po 1 tel tenza, overo
in potenza a divenir tali coſe, e la forma alla per fineeſſer un cotal-atto,
che dandoalla materia perfe zione, la mandi avanti, e la faccia eſfer
propiamente tale. E queſto è quel, che con tanti riboboli, e aggiramenti, e
lunghe dicerie eglide’principj delle coſe ragiona. Ma per Dio, ſe non fi fa in
che conſiſta la fiſica natura della mate ria, cioè a dire iti cui cada cal
potenza a divenir quefta, o quell'altra coſa., come potrà mai ſaperſi poi la
fiſica natura della forma, e ciò che abbia afarſi, acciocchè la materia
imprender poffa o queſta, o quell'altra diterminata coro per informarſi? e ſe
queſte pur non ſi fanno, comepotrā. mai ſaperſi le qualità, l'opere, e le
paſſioni delle coſe., come, e che, c perchè l'operazioni ſortiſcano? Se a
giovane, il quale apparar voleſſe a fabbricar glio riuoli,dopo molte, e molte
vaneciance e' diceffe per fine il maeſtro: attendi figlio, e nota ben tutte mie
parole, ch' Jo brievemente ora intendo di manifeftarti il maraviglioſo modo da
compor gli oriuoli: egli primieramente convienu ſapere., che l'oriuolo
fabbricaſ d'una cotal coſa, che non è mica già oriuolo; perchè ſe oriuolo ella
già foſse, non potrebbe divenir oriuolo;ma agevolmente ella può venir oriuolo
per.coſa acconcia a farla co effetto coral divenire: certamente,che udédo
cotali novelle lo ſcolare, e avveden doſi d'eſler uccellato, Goaffe direbbe,
maeſtro voi dite bene; ina quel che lo volea ſapere Io,era qual coſa è quel 12
cotal materia, che voi dite non eſser mica oriuolo, ina agevole a venir tale; e
quali ſono quelle coſe, per le qua lidivien tale; ma non ritraendone alla fin
riſpoſta, fe pri mieramente di faſso, o di legno,o di ferro,od'altro l'oriuol
fi debba comporre; e poi con quai mezzi, e lavorj ſi fac ciz, ſchernito, ed
ingannato il ' laſcerebbe colla ſua mala ventura. Or così appunto ſcherniſce, e
beffil Ariſtotcle. i luoi peripatetici. Ma Eudemo un de’più cari, e più famoſi
ſcolari d'Aristotele, ponendo in non cale l'autorità del maeſtro, çome in altre
coſe già fatto aveva, diſse la materia delle natura li coſe eſser vero, c
propiamente corpo; la qual ſentenzas fu poifermamenteabbracciata da quel famoſo,
e ſortii pe Iiii 018 Ragionamento Ottavo 1 ripatetico noſtro ItalianoAndrea
Ceſalpini.Ma comechè il Cefalpini in ciò moltoſi ſtudiaſſe, pur non
ritrovandolive Itigio alcuno dell'opere d'Eudemo, ove appiccar fi potef fe,
reſtò di farſi più avanti, e l'impreſa in ſu'l buono abbadono. Nemenopotè ſeguirſi
il diviſo d'Averroe intorno a cotal biſogna; il qual diſſe doverſi aſſegnare
alla materia, comeaccidentile dimenſioniincerte, e indeterminate; per chè non
potendoſi a niun partito ſcufare ciò, che dice Ariſtotele intorno alla materia
', ne men riparando in par te gli errori di lui, con iſtorcere, e piegar le fue
parole in altri, e diverſi ſentimenti, ragionevolmente il bialima, e'l
proverbia il dottiſſimo greco Padre S. Baſilio Magno,dice do: ſe la materia
d'Ariſtotele eſsendo incorporea non è, ne: che, ne qualc, ne quanto, ſarà
certamente ella, come S.. Giuſtino parimente conchiudc, unacoſa.finta: cioè a
dire: una fantaſima, una chimera. Ma avviſando pure Ariſtotele, che in sì fatta
maniera fia. fofofandode primiprincipjdelle coſe; perdeva affatto il no me di
natural filoſofante, ricorre finalmente', ma troppo tardi a coſe ſenſibili; e
pone egli i quattro volgari elemen ti, come ſecondi principj decorpidiquaggiù;
ma non ave do ſpiegata la fiſica natura della materia, e della forma,on de
fecondo lui compoſtivengono gli elementi, no può ſpie gare (come avea fatto in
prima Empedoclc, Tinco;e Plizo tone, componendogli dipicciolillimi
corpicciuoli) natu ralmente procedendo, la vera eſſenza diquelli; perchè gli va
diſegnando', e deſcrivendo colle lor qualità; maegli poi, come a natural
filoſofo conveniva fare, le nature del le qualità non infegna; anzinepure dar
briga ſi vuole d'in veſtigarle; ed appenadeſcrive, rozzamente narrando al
cunipochi loro effetti aperti, e manifeſtiad ognuno; ed'in quegli anche talora
sì ſconciamente e'fallar ſuole', che nul fa più; ficomeallor, che francamente
egli afferma, che'l freddo uniſca tutte le coſe diqualunque genere elle ſi lie
no; e pur dovea egli avviſare, che'l freddo ralora coniſce. mare il movimento
all' acqua, chenon le facea calare a fondo, ſepara quelle coſe, che non
convengono nella gravità, e.che di diverſo genere ſono. Così parimente erra
Ariſtotele allor chedice, il caldo fceverar le coſe, che di diverſo genere
ſono,, da quelle, che convengono inſieme nel genere medeſiino; imperocchè
uficio del fuoco ſia col fuo rapidiſſimomovimento di ſceverar l'unedall'altre,
cut te le coſe,, che ſiano di qualunque genere, comechè talo ra (il che
ingannòAriſtotele )ritrovandoſi rimoſſo il cal do, non vieri, che le coſe più
gravi calando più giù ſi ſepa rino dalle men gravi. Manon meno fallar {i vede
Ariſto tele allor che egli imprendendo a narrar la natura dell'us mido,
definiſce contro a'ſuoimedeſiınidiviſamenti la ſpe zie colla definizione del
genere; dicendo: ma l'umido è quello, che dileggieri ricevendol'altrui termini,
non può in ſe ſteſso.contenerſi: uygóv dè, tè dóessevoixdin õp.com evőeisov or.
E no ha dubbio, che una coral definizione non avvegua al di fcorrente, di
cuiegli è ſpezie l'umido.; poichè il diſcorren te altro non ſignifica, ſe non
ſe quel.corpo, il quale diſcor re, s'inſinua, e penetra agevolmente, compreſo
cede's e non fa reſiſtenza; perchè non eſſendo da ſe terminato prende
dileggieril'altrui termine. Ma l'umido, oltre a queſto s'avviticchia in sì
fatta guiſa a ' corpi ſaldi,che:ſi ré de ſenſibile; laonde altro.nonè, ſe non
che una ſpecie di diſcorrente. E fe l'umido pure è tale, quale il ci.deſcrive
Ariſtotele, certamente egli non dovrebbeſi poſcia dirſi fec,.co.il fuoco.con
Ariſtotele, maumido; anzi umidiflimo con Bernardino Teleſio, ed Antonio Perſio
converrebbe chia marſi. Ne vale a pro d'Ariſtotele ciò che dice Giacomo
Zabarella, l'umido convenire in qualche guiſa al fuoco, no già per ſe, eſſendo
il fuoco ſecco per fe, ma per accidente: cioè ricevere agevolméte il fuoco il
termine altrui,non già per la ſiccità: non convenendo il ciò fare a tutti i
corpi fece chi: ma per la tenuità delle parti di quello; anzi contra ſtando la
ficcità del fuoco a quel corpo, che terminar lo yo leſſe, avvien, ch'egli non
riceva così agevolmente, come i corpi umidi far fogliono, il termine altrui. Ma
ſc noi il contrario ſperimentiamo di ciò, che dice il Zabarella, adattandoſi
aſſai più dell'acqua, cdell'aere il Iiii fuoco a quel termine, che da altri
corpi preſcritto'gli vie ne: oltre ad ogn'altro elemento umido dovrà dirſi il
fuoco; che non per altro nel vero Ariſtotele, e i ſuoi ſeguaci affer inano
cfler aſſai più dell'acqua, e fominaméte umida l'aria, perchè ſe la ſomma
umidità conviene al fuoco, egli non aurà certamente parte niuna in quello la
ſiccità; laonde ne anche per accidente il fuoco potrà ſecco mai dirſi. Enel
vero la narrazione del fecco da Ariſtotele rapportata,in cui egli in vece del
ſecco par che deſcriva il corpo ſaldo, in di cendo, il ſecco eſſer quello, che
ſi contiene agevolmente da ſe ſteffo, c malagevolmente prende l'altrui termine:
Engordà, no evóerson pèr cireiw opw, duodessor dè, egli non può con venire in
modo veruno al fuoco. Or come adunque il Za barella oſa affermare, che'l fuoco
fia per ſe ſecco? Oltre a ciò,ſe'l fuoco è per ſe tenue, ſarà anche per fe
umido i e ſe il tenue, per quel, che ne dica Ariſtotele,è ſpecie dell'u mido,
e’l fuoco non ſolamente da per ſe è tenue, ma nella tenuità l'aria, non che gli
altri elementi,vince d'aſſai; con verrà ſenza fallo confeſſare giuſta la
dottrina d'Ariſtotele, per fe,e vie più d'ogn'altro elemento eſſer umido il
fuoco. Ma vorrei faper quì da Giacomo Zabarella, e da Ar cangeloMercenario, che
volle darſi ſpezialmente una si fatta briga: onde, e come potraſli giugnere mai
a ſaperes che'l fuoco fia ſecco forſe daglieffetti? ma ond'è, che il folc, per
tacer d'altri, giuſta il ſentimento d'Ariſtotele non è altrimenti caldo,
comechè produca calore? ſenzachè il fuoco, come afferma Ariſtotele
medeſimo,ſovente ingenc rar ſuole l'umidità; come nel ghiaccio, ne'metalli,
einu altre coſe molte ſcorger e' li puote; e ſe ogni qualunque corpo, o pure i
più di eſſi,fi poſſono fondere in vetro, chi ardirà di dire, che'l fuoco non
ſia valevole a inge nerar l'umidità > E fe mai tutte le coſe, o la maggior
parte di eſſe in vetro per ſua opera fi cambiaffcro, non di rebbe ciaſcheduno,
che'l fuoco le rendeſſe umide primadi fermarle in vetro? oltre a ciò allora
quando l'acqua, ſecon, do Ariſtotele immagina, vien dal fuoco cambiata in aria,
certamente quella maggior umidi à, per cui aria l'acqua divie Del Sig.Lionardo
di Capoa. 621 diviene, in lei s'ingenera dal fuoco. Ma forſe ſarà ſecco il
fuoco, perchè, come fcioccamente ſi da egli ad intendere un barbaro autore, ſi
ſente da noi ſecco? Ma dal noſtro sé. ſo apertamente ſi ſcorge, che il fuoco ha
tutte le propietà agli umidicorpi da Ariſtotele attribuito. Ma forſe per fi
nirla argomentar fi potrà la ſiccità del fuoco dal ſuo calo re; ma eſſendo
propio del calore, comc Ariſtotele dice, il rarificare, certamente da ciò umido
più coſto, che fecco dovrebbe il fuoco argomentarfi. Dice altri, Ariſtotele non
l'umido, ma il diſcorrente aver definito; e che fi legge umido nelle fue opere,
per colpa di coloro che dallaGreca nella Latina favella trasla tarono i ſuoi
libri; poichè eſſendoſi valuto e’della parola sygov nella menzionata
definizione, che appo iGreci ora ſignificar vuole qualſifia corpo difcorrére,
or fi riſtrigne ad aſprinier ſolo quel, che tra corpi diſcorrenti tien vigore
do umidire, e chehumidum, vien detto da’latini. Eglino non bene intendendo i
ſentimenti d'Ariſtotele, immaginaro no aver fui l'umido definito;perchè
foggiūgono poi: a torto anche vien accagionato Ariftorele d'incoſtanza, e di co
traddizione; perchè d' talora dica,Pacqua eſfer più umida dell'aere, e talora
affermi (il che una fiata ſembrò pazzia a Galieno ) l'aria eſſer più umida
dell'acqua. Ma quanto poco, anzi nulla rilievi a pro d'Ariſtotete ciò, che
fingono coſtoro, chiarainente ſi conofce; imperocchè Ariſtotele in coſa
appartenente a' fondamenti della ſua filoſofia non dovea ſervirfi di vocaboli
ambigui, e dubbiofi; e ſe non v'erano i propj nella fua lingua, il che appena
mi ſi laſcia credere, che aveſſe potuto avvenire, eſſendo ella così ric ca, e
copiofa divoci, non gli avrebbon mancati modi, e vie di chiaramente fpiegare
ciò che cgli dovea dire. Ne li può Ariftotele ſcufaredelle contraddizioni;impe
rocchè, per tacer d'altro, dice egli una volta, che la tera ra ſi trovi in
tutti i miſti, perchè i corpimiſti, fpezialmen te i più grandiper lo più nel
luogo propio della terra ſi tro vano; ma Pacqua, perchè fa ellameſticre a
terminare i cor pi compofti, effere lei ſola di que’ſemplici corpi, che
terminare dileggieri dale poſſonoyn rifugão ivendéggumasaza έκαςον είναι
μάλιστακαι και πλείστον έντων οικείων τόπω·ύδωρ δε δια το δείν μεν δελζεται το
σύνθε % και μόνον δε είναι των απλών ευόμισαν το ύδως. Dal le quali parole
chiaramente fi coglie., che o abbia Ariſtote. le definir voluto l'umido, o pure
il diſcorrente; attribuen-. do egli all'acqua, come propia dote, e non comunea
verun altro elemento il potere agevolmēte da ſe terminare; il che certaméte
contro quel,ch'altre volte detto egli avea, viene a determinare l'acqua ſola,
eſcludendone l'aria, eller o umida, o diſcorrente, M,a nella ragione, che
Ariftotele di ciò indi a poco rapporta, ſi vale ſenzafallo della parola vypov a
denotar l'umido; e dice eſſer quello, il quale ha, forza dicontenere,
riſtrignere, e coaglutinare la terra,la quale ſenza l'acqua verrebbe a
diſſiparl.; perchè eſſer:cgli.conchiude, l'acqua parimente neceſſaria alla
compoſizio. ne de'miſti, con queſte parole: én dè ry Tosningav ávev Tš vggs μη
δύναθα συμμένειν. άλα τούτ' είναι τοσυνέχον ή γαρ εξαιρεθείη - λέως εξ αυτής το
υγρόν διαπίστοι αν• Ovc fcοrgerfi puote, che alla terra ancora convenga la
definizione dell'umido data per Ariſtotele; nell'opinione del quale ſi pare,
che a niuno degli elementi convenga la definizione,ch'egli del ſecco rapporta;
ma di ciò ad altri laſciando il diviſare, es Jaſciando ad altri eziádio la
briga di moſtrare, ch'Ariſtore le dagli effetti ſtelli,comechè pochi ch'egli
rapporta nelles incnzionate definizioni,potca agevolmente cogliere la na tura
di ciò ch'egli dice freddo, e umido: caldo, e ſecco: e così poi far anco di
que', che chiama lor differenze; accen però ſolamente ch’Ariſtotele alior che
fa parole del tenue, in dicendo, che il tenue compoſto fia di picciolo
parti,per che ricampie το δε λεπον αναπληρικόν(λεπτομερές γαρ και το μικρομε.
pès avænangıxóv.)noſtra ſeguir l'opinione di Democrito e che nella guiſa, che
detto abbiamo,filoſofare, comechè rozza mente e ſi vede del tenue; il che dovea
certamente c'fare, anche dell'altre qualità. Ma vediamo ora come Ariſtotcle a
ſpiegar infelicemen te imprenda la natura del movimento, in cui non ha dub bio,
che conllte cutta la nzural filoſofia. Primieramente cyli cgligiúdica eſfer
ilmovimento un cotal genere,il qualej comprenda l'alterazione, l'accreſcimento,
la diminuzione, la generazione, e’Imovimento, che chiaman locale. In di
diſegna, e definiſce ilmovimento nel primo, e nel ſeco do capitolo della fiſica,
in cotal guila: rov Suv áués.Övr. ÉVTE. dexaci, ģTovorov, cioè endelechia di
quella coſa, la quale è inpotenza, in quanto ella è tale; ed altrove: aivos,
évtené.. geta toī XIVSTOU, xuvytor, cioè, il movimento egli ſi è endelechia
della coſa, la quale tien potenza a muoverſi, in quanto ella tien la detta
potenza. Orchi domine non comprende ſe eſ ſer beffato, e uccellato da:
Ariſtotele?maſſimamente, che: egli medeſimo inſegna dover eſſerela definizione
più mani feſta, e più conoſciuta affiidella coſa, che ſi definiſce;per chè
diceGiovanniMagiro, famoſo peripatetico, eſſere cotal definizione biafimevole',
e vizioſa: atque ob eam.cau-. fäm in nonnullorum reprehenfiones incurrit. Ma.
Simplicio nondimeno dice', effer quella ſommamente artificioſa, e quaſi divina;
ſpiegandoli, emanifeſtandoſi con eſlå in una certa maniera maravigliofamente la
natura del movimen to. MaCicerone, e Porfirio affermano ', effer quella voce
ŁYTENÉXAtjun vago, e artificioſo ritrovato d'Ariſforele, per uccellar le genti;
e nel vero di cotal voce ſoven ti fiate ſervisſi Ariſtotele, non ſolamente per
ifpiegare il moviinento, ma l'anima ancora, e quella ſua nuova mtura: anzi
ilmedeſimoIddio (coſe ſenza fillo fra eſfo lo ro aſſai diverfe ) con talnomee'
ſcioccamente chiama. Per chè ben diffe l'avvedutisſimo Ramo: Entelechiæ fue
Ariſtoteles nimium conceſſit nimium indulſit. Ma ſu conceda fiad Ariſtotele
così bel diviſo, ne s'atté ti aſcun di privarlo della ſua endelechia; e reſti a
quellas comedice motteggevolmente il medeſimo autore, inveſti to in dore il
rcametutto della filoſofia; e che più? 'perdonili anche a lui ', che contro le
regole della dialettica con voci equivocoſe, e oſcure le definizioni formar fi
poſſano:'ela vocc iv terémax",prendaſi pure nella definizion del moto,non
già per perfezione acquiſtata, e compita, mache tuttavia fi vadi acquiſtando,
comepar che e' voglia: o per me”di re, per la ſtrada p la quale la perfezione
s'acquiſti; la qua le ſtrada certamente anch'ella in qualche modo è perfezio ne;
perchè meritevolmente è da chiamar con nome di at to della coſa, comechè
imperfetto; la qual li è in poten za a mandarſi all'atto perfetto, cioè a dir
alla forma, in quanto alla materia la coſa è in potenza,cioè a dire in qua to
può ella effettualmente imprenderla. Or dove eglino ſono, dove conſiſtono
quelle tante, e sì ſtrane maraviglie, millantate da Simplicio? Quid dignum
tanto feretbic promiffor hiatu? Parturient montes, naſcetur ridiculus mus.
Apporta Ariſtotele per ifpiegar maggiormente la coſa, l'eſemplo dei rame, il
quale comechè poffa divenire ſtatua, nondiincno quel movimento, col quale egli
poi vienead acquiſtar la perfezione, e la forma di {tatua, non appartic ne
punto al rame, in quanto, ch'egli è rame, ina folame te in quanto egli può
divenire, o eflere ftatua xaaxos, dice egli,κίνησίς έσιν ου γαρ το αυτό το
χαλκώείναι, και διωάμει τινί κινητώ, έπει & αυτον ω απλώς, και κατα τον
λόγον, ω αν και του χαλκού, και ganzes, ÉV TERÉNHO, xívyos, Mache montano alla
filoſofia si fatri ravvolgimentidiyaneparole, echiè per Dio, cheno ravviſi,e
non ſappia, appartener propriamente al muro, che può eſſer bianco, la
ſtrada,o'l mezzo di dover eſſer tale, in quanto cgli eſſer vi poſſa > Chi
ciò mai ardà a negare? Ma dell'atto, e della potenza, non ſolamente ſervir ſi
voller Ariſtotele per iſporre, e ſpiegare la nariua del movimento; anzi in
molte, emolte altre opportunità egli sì fattamente gli ripete,che
ragionevolmente infaſtidito Bernardino Te. lelio ebbe a dire: Magnos mehercule
Ariſtoteles, ut ingenuè fatetur ipſe, actus potentiave diſtinctioni gratias
debet;cu jus nimirum upe ex anguftiis quibuſvis evadere nibildefpe rat; il che
parimente venne avviſato da Antonio Perfio. E nel vero Ariſtotele ſpelle volte
ſi ſerve dell'atto, e della potenza per rattoppare, e rabberciar le ſue
Idruſcite does trine; e certamente quelle duc voci il traggono da’più ma
lagevoli,e intralciati laberinti della națural filoſofia. Ma ſe finalmente
definir mai voleſs Ariſtotele quel movimento, che chiaman locale, certamente
egli converreba be ricorrere alla general definizione del moviméto, có giu
gnervi d'avantaggio qualche diviſamēto proprio del moto locale. La qual coſa:
ſecondo lui,non ſarebbe molto ma lagevole a fornire; comeeper raffermar la ſua
ingegnoſif lima definizione del movimento ne fa pruova nell'altera zione, così
definendola: l'alterazione, è atto di quella coſa, la quale ſi può alterare, in
quanto ch'ella alterar fi puote: αλλοίωσης μεν γαρ, και του αυλοιωτού ή
αλοιωτών, εντελέχω. Adunque così ancora andrebbe, ſecondo Ariſtotele,nelmo
vimento del luogo la definizione: egli è il movimento del luogo, endelechia,
cioè atto della coſa, che ſi può lotal méte muovere, in quáto ella ſi può
localmente muovere; la qual definizione,ſe accóciaméte ſpiegherebbe la natura
del movimento locale, dicalo in mia vece il medeſimo Ariſto tele, che in
trattando del moto locale, a valer non ſe n'ebe be. Matacer non fi dee
certamente quì, che Pier Ramo avviſando non dovere effer il genere d'una coſa,
genere anche delle ſpecie di quella, perciocchè troppo rimoſſo, e lontano le
ſarebbe: preſe agio di gravemente punger Ari ftotele collarori di lui medeſimo,
così dicendo: Hic ende lechia rurſusnon imperfecta,fed abfoluta exprimitur;
&ta mrenfo genus effet motus, non poſsetefseproximum genus cui libet
motusfpeciei. Ma chi poi voleſſe eſaminare, e riandare le altre definizioni
d'Ariſtotele, rinverrebbe veriſſimo sé. za fallo l'avviſo di Lodovico Vives; il
quale, comechè non fi vegga mai pago di lodarlo, impertanto ebbe a dire: Ari
Stoteles eſt in definiendo vafer, occultus adeo, ut pleraquefine idcircò in
ejus philofophia incerta, da perplexa, parum etiam vera; dum magis curat quem
in modum reprehenfionem ex cludat, quàm ut afserat verum. E perciò funneanche
da Attico, eda Temiſtio alla ſeppia aſſomigliato. Ma tanto e tanto Ariſtotele
dell'oſcurezzaſi compiacque, e così ſo vente in iſcrivendo uſolla, ch’ebbe a
dir di lui ragionevol mente nel vero il P. Elizzaldi: Summa laus Ariſtotelis ob
fcuritas fuit. E quantunque Ammonio s'attenti di ſcuſa re Ariſtotele, dicendo
Ariſtotele eſsere ſtato oſcuro a bel Kkkk lo ſtu 626 Ragionamento Ottavo rezza,
lo ſtudio, non per altro, ſe non ſe per iſpaventar coll'oſcu ed eſcludere
dagliſtudi della filoſofia, e dalla lezio de'ſuoi libri gli huomini d'ottuſo, e
baſſo intendimento; il che ſi pare, che'l medeſimo Ariſtotele dir voleſle in
quel la lettera, fe pur fu ſua, e non da' ſuoi ſeguaci finta, ch'e gli ſcritta
l'aveſſe ad Aleſſandro, che da Aulo Gellio venne nella latina lingua traslatata
s'ngoja nixovs libros, quos edi tos quereris, non perinde, ut arcana
abfcondiros,neque editos ſcito effe, neque non editos; quoniam iis ſolis, qui
nos au diunt, cognobiles erunt; impertanto sì malamente venne fatto ad
Ariſtotele d'aſcădere la vera cagione del ſuo ſcri yere così oſcuramente, che
fu ravviſata da ognuno in gui ſa, che non poſſon far dimeno i medeſimi
peripatetici ta Jora di non confeſſarla apertamente; e per tacer di Simplią cio,
diTemiſtio, e d'altri molti: l'autor della cenſura de'libri d'Ariſtotele dopo
averlo ſtrabocchevolmente commenda to, alla fine purdice in facendo parole
delle ſue oſcurez ze: Accedebatad hæc ingenium viri te&tum, &
callidums, &metuens reprehenfionis, quod inhibebat eum ne proferret
interdum aperte, quæ fentiret; inde tam multa per ejus ope ra obſcura, &
ambigua. Ma laſciando ciò ſtare alpreſente, nomeno che nella definitione,egliſi
ſcorge eſſer Ariſtotele infelice nella diviſione del moto.Vuolegli,comeè detto,ſei
eſſere le ſpezie del moto: cioè generazione, corruttura,al
terazione,accreſcimento,diminuimiento, e moto locale; ma a chiunque bene, e
ſottilmente la coſa ragguarda, niuna altra forte di movimento ſi fu avanti
nella natura, ſe non ſe locale; e nel vero tutte le ſpecie
addotteperperAriſtotele, altro non ſono,ſalvo che movimenti locali; e ſi pare,che'l
medeſimo Ariſtotele ciò anche confelli; concioſliecoſachè dica egli una volta,
che'l moto locale ſia il primo de’moti, eche niuna delle p lui mézionate ſpezie
del moto ſi poſſa no ritrovar " inquemai diſcopagnate dalmoto locale; ed
uną altra fiata apertamente affermi, che il ſolo moto locale ſia quello, che
dir ſidebba propriamente moto. Divide Ari ſtotele primieramente ilmoto locale
in ſemplice, e miſto; ſemplice chiama egli quel movimento, il quale è ſempre
mai uniforme,e fimile a ſe medeſimo. Il moto semplice è di due maniere, retto,e
circolare;cöcioffiecoſache di due mas niere ſiano le grádezze séplicirerte
pariméte,e circolari; la qual ragione,quáto frivola,quanro yana fazlaſciù a voi
a conſiderare, Il moto çircolare, il quale ſolamentegiuſta il ſuo avvilo, è
perfetto, e regolare; vuole Ariſtotele eller quello, che fi få intorno almezzo;
ma il retto allo incon tro eſſer quello, che faffi in ſuſo, ed alla in giù,
Mataçé do, che avviſar dovea Ariſtotele que’movimenti, ch'egli immagina farſi
intorno al çētro della terra, non eſſer altra mente circolari ', ma ellittici,
follemente nel yero egli fi da ad intendere avermoto ſemplice nell'univerſo,
che retto non ſia; imperocchè qualunque corpo, cheſi muove convien certamente,
che ſe'n vada ad occupare il luogo a ſe più vicino; perchè ſarà mai ſempre ogni
ſuo moto ret to, e formerà mai ſempre col muoverſi linee rette; laonde i moti
obbliqui tutti,cácora que’che circolari ſi chiamano, altro non ſono, che
moltiſſimi, e poço men chę infinitimo vimenti retri; i quali ad ogn' ora
facendo angoli, a formar vengono moltiſlime, e poco men, che infinite linee
rette; laonde niun moto del mondo farà circolare; imperciocchè niun moto, che
in giro fi faccia mantener il corpo maiſemi pre potrà dal centro ugualmente
lontano; il che richiede Ariſtotels nel inoto circolare. E quinci
ſcorgeragevolme. te li puorc, quanto dal ver ſi diparta ciò che appreſo Ari
ftorelc diviſa, poço faggiamente, confondendo i membri della diviſione,
dicendoil moto ſemplice eller di tre ma niere: l'una di quello, che ſi fa
intorno al mezzo, o lia centro: l'altra diquello, che ſi fa dal mezzo; e
l'altra di quel, che ſi fa almezzo; ma degna ſenza fallo è d'aſcol tarſi con
grandiſſime riſa la cagion,che di sì fatta diviſio ne cgli reca,françamëte
affermando tre eſſer i ſemplici mos vimenti; concioſliecofachè abbiano i corpi
tre dimenſioni, Quinci li coglie eller falſa, e vana del pari la menzionata
diviſione del moto d'Ariſtotele; enon aver moto veruno nell'univerſo, che
compoſto eſſendo del retto, e del circo Jare, miſto con Ariſtotele dir
veramente ſi poſſa. Ma trapaſſando a quella diviſione del moto, così cele bre
ne’libri d'Ariſtotele, in naturale, e violento:veramen te in iſpiegare i membri
di quella oltremodo vario, ed in conſtante e ' li moſtra; perciocchè una fiara
dice, il moto violento eſſer quello ch'altrõde vien comunicato; il che ſe vero
fofſe, vana ſarebbe la fua diviſione; imperocchè ogni moto, giuſta Ariſtotele,
altronde procede; e un'altra vole ta poi, no badado a ciò che prima avea
detto,egli afferming comechè da altri cagionato effer poffa, trondimeno alcun
movimento eſſer naturale. Vltimamente Ariſtotele vuole, che quel moto djr ſi
debba violento, il quale venga cagio nato da eſterna cagione in un corpo, che
il ripugni; maſe il moto altro veramente egli non è, fe non cambiamento di
luogo, e al corpo non meno è natural queſto, che quell altro luogo: certamente
al corpo niun moto ſarà mai vio lento; e ogni qualunquemoto, che nell'univerſo
ſi faccia, dovrà dirfi naturale. Ne la terra, o altro corpo dique'che chiamanli
gravi da ſe, comeinſieme col vulgo immagina Ariſtotele gripugna il ſalir in
alto, quantunque ſi paja a noi, che non veggiamo que' corpi, che la ſpingono
giù, e fan ch'ella ripugni il ſalire. Non ſembra finalmente conforme a quel ſuo
famofo detto, ch'ogni coſa, che ſi muove, per alrri ſi muova, la
diviſione,ch’Ariſtotele reca del movime to, in quel, che vien fatto da fe, e
propio chiamato, e in quel, che da altri faſli, e per accidenteè detto. Ma una
cotal diviſione mi fa ſovvenir, come ſconciamente fallò Ariſtotele nel dire,
che'l generante muova ancor quando è lontano; anzi ancor quando più non è; e
che le ſue intel ligenze muovano moralmente; il che ancora di colui che'l tutto
muove empiaméte oſa egli affermare; che tanto egli è nel vero, quanto dire, che
le intelligenze muovano non movendo le ſpere celeſti dalui ſognate. Ma dovea
Ariſto tele avviſare, chela maniera dell'operare del Sovrano Mo narca
dell’Vniverſo è molto lontana, e differéte da quella, che'l più acuto umano
intendimento poſſa vnquemai im-, maginare;e comeegli già traſſe dal nulla le
corporee ſoftá ze colla fola volőtà, colla quale potè dar loro il moro anzi
gliele diede ſenza fargli puntomeſtier di toccamento veru no; e che Iddio
ancora fa, che gli Angioli parimentes. comeche inviſibili
fpiriti,pofanomuovere, avvegnachè nă tocchino le corporee ſoftanze; e laſciando
di riferire, che dican di ciò Guglielmo da Parigi, l’Aureolo, e altrimae Ari in
divinità, iquali non fi prendon briga più che tanto di venir a' particolari: Io
vado conghietturando, che: dar poſſano il moviméto gli Angioli a ' corpi,in
quella gui ſa per avventura, colla quale fuole l'anima ragionevolea allor che
muove il ſuo corpo; la quale certamente altro nā fa allorche muove qualche
membro, ſalvo che dar altra determinazione per opera della volontà a que'
rapidiffimi movimenti di que’minutiſſimicorpicciuoli, che continuo dal fangue
vengon per l'arterie a'nervi compartiti. Argo mentali eſser vero ciò
dall'oſservare, che ficome ſcema, o creſce in cotalicorpicciuoli il movimento,
così più o me no all'anima di muovere le mébra del noſtro corpo vié per meſso;
non altriméti forſe l'Angelo, comechè non ſia lor forma, come è l'anima del
corpo, muoveicorpi determi nando altrimentii moti de'piccioliſſimi
corpicciuoli,ch'en tro lor fono, o pure que' dell'aria, o dell'etere, che gli
penetra,e gli circonda; e'n quella guiſa, che'l vento soľ acqua muover logliono
le piume, e le frondi, faccian ancor cglino cambiar luogo a queſto, e a quel
corpo; ed eſsen do il moto delle particelle, che l'etere compongono, rapi
diſſimo:può l’Angela determinandolo condurre in brevif fimo tempo da un luogo a
un'altro,comechè lontaniffimos icorpi. Ma laſciando queſta curioſa digreſſione
a ' facri Teologi, e al noſtro Ariſtotele ritornando, lo dico,che no men, che
s'aveſse fatto del moto, ſcioccamente falla in di viſando del luogo: imperocchè
egli dice eſsere il luogo quella immaginata ſuperficie delcorpo, ove la coſa
allo gata ſia; la quale opinione, comechè egli la toglieſse di peſo comealcun
giudica daPlatone, o da Archita,dal quale tolſe anche quella fconcia diviſione
dell'ente cotanto da Lorenzo della Valle, e da altri deriſa, pure egli sì
disfor mata la ci reca, che nel vero ſembra, che più toſto egli ab. + bia 630
Ragionamento Ottavo bia ſecondarvoluto l'opinionedelvulgo, il quale non fa
diſtinguere il vaſo dal luogo: che adombrar i ſentimenti di que'valent'huomini;
e sì ſciocca, c irragionevole parves una sì fatta opinione a Filopono, per
tacer d'altri Peripa tetici, che acerbamente ne ripigliò il maeſtro; e nel yero
ſe'l luogo, comeragion perſuade, e Ariſtotele medelimo inſegna, appartiene a
qualſifia minima particella del corpo locato, dovrà ſenza fallo il luogo aver
parimente riſpetto a qualunquc minima particella del corpo locato,e farli da
quella ingombrare dimaniera; che a tutto il corpo locato corriſponda tutto il
luogo, ea qualunque minima particel la del corpo corriſponda ugual
minimaparticella di luogó. Conie potrà mai dunque conſiſtere la natura delluogo
nels la ſuperficie più vicina del corpo contiguo, la quale a cir condare, e ad
abbracciar viene il corpo locato, ed è affat to fuora di tutte le particelle di
eſſo corpo; perchène ſegui rebbe, chemoyendoſi un corpo, non ſi moverebbono tut
te le parti di eſſo, per tacer d'altre; e d'altre ſconvenevo lezze
a'peripatetici medefimimolto ben conoſciute. Ma per nulla dir di ciò, che dice
Ariſtotele del tempo, il qual ſe la mente noftra non ſi deſfe brigadi partire,
e di numerar il movimento; in niun modo ſecondo lui ci ſarebbe: chen ti,per Dio
ſono i diviſamenci d'Ariſtotele, dietro allana tura, e alla propietà del corpo?
E laſciando ciò ad altri cô ſiderare, accennerò ſolo quanto egli vanamente
s'aggiri in yolendo filoſofar, oltre alle qualità menzionate, della ra rità, e
della denfità prime, comedicç'una volta ditutte ale tre qualità del corpo,Si fa
egli follemente a credere, mora ſo da leggeriſſime ragioni, poter un corpo
rarificandoſi in grandire, e ſenza giunta d'altro corpo ingombrare mag gior
luogo, di quel che prima egli ingombrava, e maggior di fe divenire;e allo
incontro poi ſenza eſſer in nulla ſcema 10, e ſenza entrar l'une delle ſue
particelle entro l'altre,po tercondéſandoſiingombrar il corpo minore ſpazio di
quel, che prima egli ingombrava, e divenir minore di quel ches prima egliera,
Machi potrà mai ridire, come ſconciamē. te egli poi favelli della luce, come
de' colori, come de? (1 pori, come degli odori, comedell'altre ſenſibili
qualità.: Ma non è mio intendimento di volervi quì ad uno ad uno tutti i
fallimenti d'Ariſtotele narrare; che ſe un tal filo pré delli di ragionare,
certamente non ne verrei mai a capo; c nel vero ov'egli follemente non
aggiroffi in filoſofando di que'corpi,ch'egli chiamaſemplicide’miſti, edelle
lor qua lità? E quanto ſpiacevoli in verità ad udire ſon que’lunghi, e fuor di
propoſito diviſamenti, ch'egli fa del Cielo, dell'a. nima, e delle ſue
operazioni, dell' aere, de' venti, delle piove, de'fulmini, dellaneve, del
tremuoto, dell'altera zione, dell'accreſcimento, della diminuzione delmeſcola
mento, della generazione, della corruttura, c d'altre coſe naturali non
iſpiegate certamente da lui naturalmente, fi come facea meſtieri: chenti, ſono
le diviſioni, chenti, gli argomenti, in che fu egli sì infelice, che ne meno eb
be ventura di poter le più vere propoſizioni provare. Ma ſopratutto in
Ariſtotele mi par da notare, ch'egli in tutte le ſue opere ſi ſtudia colla ſua
loica d'avviluppar mai ſem pre la verità, e di crollare, e mandar a terra i
buoni, e veri ſentimenti de' più celebrifiloſofanti; perchè da Santo Am brogio
venn'egli chiamato:ftudiofus impugnāde veritatis;ç molto avātidi lui per le
medeſime ragioni l'antichiſſimoPa dre Tertulliano avea detto la dialettica
d'Ariſtotele:artificē Aruendi, &deftruendi verfipellem in fcientiis coactam
in co jecturis duram, in argumentis operatoriam contentionum ', moleftam etiam
fibi ipfiomnia tractantem, ne quid omnino tractaverit. Ma non ſo come fuggito
mi era dalla memoria ciò che Io avea determinato di dirvi del bel diviſamento,
ch ' Ari ſtocele fa delmondo. Afferma egli il mondo di neceſſità eſſer perfetto,
avendo egli larghezza, lunghezza, eſpel ſezza;dalle quali dimenſioni in fuora,
altra grandezzaw, non v'abbia, dache queſte tre ſole ſon tutte le coſe; e ove
fiano due, allora non diciamo tutti,ma ambodue,& aggiu gnendo a tre, allora
in prima diciam tutti; il che effer di sì fatta maniera, la natura il ci
inſegni, ece l'additi: c.chę per tal cagione,ci ſoggiugne cotal numero uſavali
ne'ſacri ficj; nel che Ariſtotele fra tantiaggiramenti avviluppofli, non per
altro, ſalvo che per iſpiegar alcuni ſencimenti de Pittagorici, da lui
malamente inteſi. Quindi apertamé te appare, quantograndefata ſi dia la
cracotanza di quel miſcredente Arabo Vano immaginator d'ombre, e di fole:
d'Averroe in dico, il quale privo affatto d'intendimento ärdì a dire eſſer
Ariſtotele la norma, el'idea a noi prepoſta dalla naturaper maraviglia di tutti
iſecoli, e per addicar ne l'ultimo sforzo, e l'intero compimento d'ogni umanaj
perfezione: e che egli venne a noi conceduto dall'eterna providenza per noſtro
ajuto; nelle cuiopere non s'è potu to per lo travalicamento di quindici ſecoli
error alcuno ri trovare; e in fine ch'a miracolo Natura il fece, e poi ruppe la
ſtampa; anzi tanto s'avanzò oltre la follia d'Averroe, che diffe, fe ad
Ariftotele folo voler dare intera credenza infra tutti gli altri huomini del
mondo; e ne meno eccettuonne il fantili. mo Profeta Moisè, qualor difle aver
Moisè dette molte coſe, ma niuna provata; al che aggiugner volle, per tacer
d'altro, quell'altra beſtemmia; che coloro, i quali affer mano Iddio ritrovarſi
per tutto, ſian fanciulli, e che di ſtruggano, e mandino a terra l'ordine tntto
delle cagioni naturali. MacomechèAverroe foſſe di sì ottuſo, e ballo
intendimento: impertanto valſe tanto la ſua autorità appo gli Arabi, che
vennero a gara da tutti abbracciare, e come verità infallibili credute furono
le dottrine d'Ariſtotele; laõde cõvēnè aʼnoſtri Teologi, p.poter cõvincere i
ſeguaci di Macometto,quella dottrina,che appo loro era in pregio, ed iſtima
apparare; e introdurre nelle ſcuole la filoſofia di Ariſtotele, o pure quella,
che ſi contiene ne' libri, che ſi leggon ſotto il ſuo nome; căcioffiecoſachè
dietro a tal con venente gran piari fieno infra gli ſcrittori. E veramente
alcune di quelle non pajono d'Ariſtotele, come p teſtimo niāze di Tullio,di
Laerzio, di Suida, e d'altri antichi ſcrit tori,e di Mario Nizolio, e di
Frāceſco Patrizi, e d'altri mo derni autori fi può affermare; nondimeno però
nei, co une que me que', cheveggiamo concordevolmente in tutte quell opere, che
portano in fronte il nome d'Ariſtotele, da libri neobanuárwv in fuori,
l'iſteſſo modo di filoſofare: portiai moopinionceſfer tutte d'Ariſtotele, o
pure da qualche ſuo ſcolare ſcritte ſecondo i diviſamenti del maeſtro: Mala
ſciando ciò ſtare al preſente, chiaro da quel che ſi è fin'o ra detto fivede,
non eſſere conſentimento comune degli huomini in eleggere Ariftotele per
primicro filoſofante; perciocchè nel lungo travalicamento di cotanti anni, dopo
le prime voci del ſuo nome, forte vanamente infra gli Araa bi per dappocagine,
e ſciempiezza del loro intendimento, gli altri tutti corſero lor dietro
Qualcapra all'altra perſentiero alpeftro: non con fermo, e ragionevole avviſo,
perchè non eſſendo vi elezione d'animo faggio, e avveduto, è da dir con Bac
cone, coitio, non confenfus; e come dice il Ciampoli, copia comune, non già
opinione comune. E nel vero ponendo in no cale l'originale, ad altro non
badarono le ſcuole, ſe non ſe a far copie continue di quelle ſconce; e mat
fatte copie del lor primiero maeſtro Ariſtotele: cd a ciò anche fare i
ſemplici,e rozzi ſcolari coſtrignendo;perchè non ſenza ca gione fu detto dc'
peripatetici da Lorenzo della Valle, il quale veramente fu ilprimo, che liberò
la filoſofia da quel cieco,e miſero fervaggio,in cui miſerevolmére giaceva fot
topoſta:Pudet referre apud quofdam elle morem initiandi di fcipulos,
&jurejurando adigendi, nunquam ſe Ariſtoteli re pugnaturos: genus hominum
fuperftitiofum, atque vecors, defe ipfo malè meritum; cum ſe facultate fraudent
indagă då veritatis; quos fi reprehendere jure optimo poſſumus, quod hanc ſibi
legem impofuerunt, qua tandem infectatione caſti. gare debemus, fi hanc legem
in alios transferunt; ſenzachèno dee giudicarſi opinion comune in filoſofia
quella, che nella fchiera de volgari filoſofi ſoli, avvegnachè innumerabi le,
alligna; ma più dalla qualità degli avveduti ragguarda tori delle coſe, che
dalla copioſa ſembraglia del popolo è da ſtimare; perciocchè, come teſtimonia
il Romino Ora tore, la filoſofia, dipochigiudicatori s'appaga, cabello L111
ftudio ſchifa la moltitudine a lei ſoſpetta, e odioſa: eft phia lofophia paucis
contenta judicibus, multitudinemque conful ty fugiens, eique ipfi, & fufpe
ta, & invifa; eragionevol mente in verità; imperocchè, come ſaggiamente
avviſa il Baccone: nihil multis placet, nifi imaginationem feriat, auf
intelleétum vulgarium rationum nodis adftringat;perchè dir ſoleva Ariſtotele
folamente in favellando la parte maggio re, ma nel giudicar poi la minor parte
doverfimai ſempre {eguire. Ma ciò, che de' Peripatetici abbiam noi ſin ora
diviſato, deſli ſenza fallo anche dire degli altri parteggian çi; de'quali
tutti ebbe a dire quel valent'huomo, noneſſer credenza infra’filoſofi così
ſtrana, e rimoſſa dalla ragione, che non abbia ritrovati i ſuoi difenſori. E sì
abbondevole fu nel vero la greca filoſofia di sì fatte ſconce, e inveriſi mili
opinioni, che non ſenza cagione fu detto da Varrone nemo ægrotus
quicquamfomniat Tam infandum, quod nonaliquis dicat philofophus. ma prima
potrei col Poetacotar nella diſerta piaggia l'are nege nel mar turbato
l'onde,che gire ad uno ad uno anno verando degli antichi filoſofi i fallimenti;
de quali più forſe ne ſarebbon conoſciuti, ſe a noi foſſero pervenute
tutt'altre opere di coloro, dicui Già lunga notte involve i nomi, e l'opre.
Maavendovi, come di ſopra avviſammo, infra' greci me. dici alcunivalentiſſimi
maeſtri, i quali ſi valſero dell'opi nioni di Zenone, e d'Epicuro in
filoſofando delle coſedel la medicina, nõ farà per avventura fuor del noſtro
propo fito il brievemente accennare i miei ſentimenti intorno al la ſtoica, ed
epicurea filoſofia. E per cominciar dalla ſtoi ca: grande certamente ſi fu la
follia di Zenonedella ſetta ſtoica primo maeſtro, e fondatore, il quale avendo
ben potuto fcorgere quanto ſi foffe oltre avanzato ſopra tutti i greci
filoſofantiDemocrito nella vera ſtrada del filoſofa re, volle nondimeno più
coſto gir dietro alla traccia di co loro, che apertamente avean da quella
traviato; e Com? mechè men vaneggiante affai d'Ariſtotele Zenon fi mo Atri in
iſpiegar le coſe della natura, non però di meno egli ancora nelle maggiori
ſtrette fuolentrar nel pecoreci cio, ſenza divifar nulla di ſaldo. Così in
ragionando delo la mareria la delcrive largaméte con termini (tratti e genes
rali,come appūto diviſato in prima n'avea Pittagora, e Pla. tone,e Ariſtotele;
della qual coſa ragionevolmēte ne fu egli force biaſimato da Seſto Empirico;
eavvegnapure,ch'egli cófesſaſſe eſſer vero corpo la materia, e chiamaſſe la
forma nõ cagione, ma parte delle coſe:nondimeno non iſpiegando appreſſo, che
coſa veramente la formalia, e in che conſi ſta la natura del corpo, e come
formar variamente fi poffa, e ne meno ſcendendo poialparticolar delle qualità,
mani feſtando, e dichiarando chente fia la lor natura, ecomes ingenerino: è da
dir, che neile medeſime ſconvenevolezze egli ancorcada, nelle quali già in
prima detto abbiamo eſ. ſer Platone, e Ariſtotele vergognoſamente caduci. Ma
non ſembra vero ciò che Cicerone, e altri fcrittori riferiſcono di Zenone, che
egli aveſſe per efficiente cagio. ne conoſciuto il ſolo fuoco; imperocchè egli
coinpone le coſe de’quattro volgari elementi; e alle loro qualità attri buiſce,
o tutte, olamaggior parte dell'operazioni natura. li, comech'egli in ciò poco
felicemente s'adoperi, per nốt aver inveſtigato in prima, come certamente
conveniva, la propietà diquelli; e quinci avvien poi;che Zenone di quel le, che
ſeconde qualità chiamanſi, così confuſamente an che favelli, comeſipuò vedere
allor ch'egli dice, eſſer i colori le primediſpoſizioni della materia. Dice ben
egli Zenone, che ſon due i primi principi delle coſe: paſ ſivo l'uno, cioè la
materia, ſoſtanza ſecondo lui priva di qualità: Paltro attivo, quale ingenera
ogni coſa, e vienda lui col nome d'Iddio, e di natura chiamato; e queſto vuol
Zenone, ch'altro non fia, ſe nõ ſe un ſottiliffimo fuoco do. tato di ragione, e
di ſapienza, il quale per tutto diſcorra, il tutto abbraccj,il tutto penetri; e
che dalle varie, c varie materie in cui egli ſi trovi,varj,e varj nomi poſcia
egli rice va.Ma quanto ciò ſia lõtano dalla ragione, nofa certamen. te
meſtieri, ch' lo duri fatica per darlovi a divedere. E Lill 2 nel vero ſe mai
Zenone argomentato ſi foffe d'inveſtigar, comeché rozzamente la natura del
fuoco,non avrebbe po tutomai concepirnella ſua mente così folle, e pazza opi
nione; anzi ne men avrebbe egli detto eſſer l'anime noſtre, caldi, e
ſottiliſſimi fpiriti, tratti, come rapporta Seneca: ex illisfempiternis ignibus,quæſidera,
acflellas vocamus,, veluti ſcintillas quafdam afrorum interris defiliiffe,
atque alieno loco exiife. Concioffiecofachè il fuoco, il quale al cro non è ſe
non fe un'adunamento di piccioliffimi corpic ciuoli, o sferici, o
piramidali,non pofſa ne ſentire, ne in tendere, ne far niun'altra operazione,
che l'anima far ſuo. le; perchè non avrebbe poi anco detto Zenone l'anime ef
fer mortali, e quelle dappoco, e baffe, qualieſſere giudica l'animne degli
ſciocchi, e ignoranti Cbe viſſer fenza fama, e ſenza lodo col corpo infieme
attutarſi, emorire; e quelle de’dotti fo lamente che, fon più vigoroſe, dover
durare ciaſcuna ſe condo il fuo potere, come fiaccole acceſe in tenacemate ria
fino all'ultimo ſcoſcio del mondo: fi ut fapientibus pla cet, dicea Tacito di
Zenone, e degli ſtoici, non cam corpo re extinguuntur magnæ animæ; il qual
luogo chioſando il dottiſſimo Lipfio: nota, dice, magnas arimas;minutæ igitur,
& fatuæ pereunt,aut non diu manent. La quale opinione motteggiando
l'eloquentiſfimo Romano: Stoici, dice, uſu ram nobis largiuntar tanquam
cornicibus: dia manſuros ajūt animos, ſemper negant. E quinci follemente
temevano gli Stoici ilmorir ſommerfi neĪPacque; imperocchè ſtimava no, che
l'aniine, come quelle, ch'eran di fuoco,veniſſero cſtinte dall'acque. Ma cotal
crcdenza ella mi ſembra, che molto più antica di Zenone ſtata fi foſſe;
imperocchè non per altro certamente quel grand'Eroe, d'Aſia ter rore, e'l
fagace Vliſe, e'l fortiffimo Duca Trojano moſtra no aver cotanto in orrore il
morir affogati nell'acque: ingemit Æneas, dice Servio, non propter mortem, fed
pro ptermortisgenus; grave eft enim fecundum Homerum perire naufragio, quia
anima eft ignea &, extingui videtur in ma ri contrario elemento.Ma
piacevole è nel vero a udire il di viſamento's ch'eglifa Zenone, intorno alla
generazion del mondo; dice egli, che Iddio ſtava primieramente in ſe ſtel ſo
raccolto, il che non ſo lo, come poſſa dirſi mai del fuo € 0; e che indi poi la
materia tutta in aria prima, e l'aria ape preffo in acqua cambiafle; e che
ficomenel ventre della femmina fi contiene il ſeme, così ſteſſe parimente
nell'ae: qua una materia abile a ingenerar tutte le coſe; e che pri mieramente
ingeneraſſe Iddio diquella materia i quattro elementi, cioè il fuoco, l'acqua,
l'aria, e la terra; e poidi queſti,tuttii corpi miſti formati veniffero. Il
fuoco ſecon do Zenone è caldo, e l'acqua è liquida, l'aria è fredda, e la terra
è arida; ma l'ordine col quale, c lic ſtelle, e gli altri ragguardevolicorpi
dell'univerſo s’ingeneraſſero; vie ne ſpiegato da Zenone in sì fatta guiſa.
Afferma egli, che nel ſupremo luogo foſſe collocato quelfuoco, il quale per la
gran fua: ſottigliezza vien detto ctere; e che in lui pri micramente naſceſfero
le ſtelle fiſſe; indi appreſſo l'ervanti, indi appreſſo l'aria., indi appreffo
l'acqua; e ultimamente la terra, la quale ſta in mezzo collocata; mafolte ben
fa rei Io a logorar il tempo nel racconto di queſte, e altre sì fatte empiezze,
che ci vuol dare ad intendere Zenone. Ma non meno ſtoltamente erra Zenolie in
ſecondando i fentimenti d'Omero', togliendo non ſolo la libertà dell’o perare
agli huomini; ına ſottoponendo alla violenza delFa to il: mcdeſimo Iddio;
perchè cantò Lucano, per tacer Se neca, Fileinone, e Manilio: Sive parensrerum,
quum primum informia regna, Materiamq; rudem flamma cedente recepit Tinxit in
æternum caufsas, quæcunéta coërcent; Se quoque Lege tenens, & fecula jufa
ferentem Fatorum immoto divifit limite mundum. E prima di Lucano, quel greco
poeta, così traslatato da Cicerone: Quod fore paratum eft,id fummum exfuperat
lovem; perchè dicono non poter nulla Iddio contro la violenza del Fato; ne lui
medeſimo poter iftorcere; o piegar l'opere de gli eterni provvedimenti; laonde
ſccodo i ſentimenti di Ze none 638 Ragionamento Ottavo 1 nonediſse Seneca,o
qualūquefi ful'autor di quella tragedia Non illa Deovertiſe, licet Que nexa
ſuis currunt cauſſis. E a ciò ponendo mente Luciano, piacevolmente deriden
do,come è fua usāza, gli Stoici, fa,che l'orgoglioſo Ciniſco ſeguace di
Zenone,tratto da cotali ſentiměti, temerariamć. te diſpregjGiove, e gli Dii
tutti, non temendo punto del le ſue folgori, ſe dal fato non gli erano
deſtinate; poichè gli Diitutti, e Giovemedeſimo erano al fato ſoggetti; u che
così gli Dii come gli huomini erano ſervi delleParche; ne potere far coſa del
mondogli Dii, per menoma,ch'ella ſi foſſe, che dalle Parche non foſſe in prima
ordinata, e lun gamente compoſta. Perchè altro gli Dii non effer, che mi niſtri,
e ſergentidelle Parche, o per mc' dire ſtrumenti di quelle, come la ſcure, e'l
trivello. E con queſte ſtoiche beſtemmie fa ch'egli ſi rida di Giove; il quale
oleremodo fi vanta di quella famoſa catena delle coſe del modo appreſ ſo Omero.
Il medeſimo Stoico poi giudica appo lo fteſſo Luciano eſſer anzile
Parchemedeſime, che Giove da pre gare, ſe lc Parche per prieghi pur ſi
moveſſero; poichè al le Parche, e non a Giove l'imperio tutto del mondo, c'1
primo reggimento de' fatiè da attribuire. Mano è da in tralaſciar,ch'avviſando
anche l'aſtutiſlimo Macometto,per nulla dir di Lutero, e di Calvino, eſſer
corale opinione molto in concio a'ſuoi fatti, preſela, ed inſegnolla nel ſuo
Alcorano, acciocchè preſti maiſempre, e arditi i ſuoi po. poli, ponendo giù
ogni timor della morte, a magnanime,e pericoloſe impreſe prontamente
s’eſponeſſero; perchè a co tal credenza riguardando il Taffo, pole in bocca al
valo roſo Rede'Turchi, Solimano, Giriſ pur Fortuna O buona, orea, com'è laſsù
preſcritto. Ma non meno ſciocca èquell'altra credenza di Zenone intorno a '
peccati, ch'egli follemente vuole, che tutti ſiano uguali, e che ne più, ne
meno falli colui, che ſpogli cru delmente della vita il ſuo propio padre, di
colui, che allor, che ciò far non convenga ammazzi un bruto anima le.
Equell'altra intorùo al ſuo ſapiente;il qual'eglivuole, chenon altrimenti, che
ſe la filoſofia l'aveſſe dell'umana natura poſto in bando,no’l muova amore,non
ira,non odio, non timore, ne qualúque altra più violéta paſſione. Senti menti
in verità, per dirla coll'Arioſto, Convenientia un huomfatto diſtucco; ed Io
per me non ſo come s'aveſſe giammai potuto fognar - Zenone una sì fatta novella,
ch'un huomopoffa viver nel mondo libero, e Sciolto da tutte qualitati umane.
Manon queſti ſolamente ſono,ma altri, e altri i falli che Zenone, e iſuoi
Stoici prendono, alla noſtra fede, ed alla natura ſteſſa ripugnanti; perchè non
pocomimaraviglio, come cotato preſſo alcuno ſiano commendate, e in pregio
tenute quelle memorie,chedi loro rimágono; e ſpezialmé te l'opere di Seneca;
imperciocchè non è punto, com 'egli follemente s'avviſano le genti, quell’
aſtuto Stoico, re ligioſo, e dabbene; concioffiecoſâche, ſe ben fifamente vi
fibadi, in altro non s'argomentiSeneca ne'ſuoi libri, ch'a toglier dal mondo
ogni coſtuma dipietà, e direligione; comechè faccia ſembiante nelle ſue
dottrine, di'rigorofilli mo Anacoreta, e poco men, che di perfettiſſimo Criſtia
no; e a prima faccia appaja, qual farſi vedervolle anche il fuo maeſtro Zenone,
Virtutis verd cuſtos, rigidus que ſatelles. Ma ritornando a Zenone, egliſi
parve, che talora Ze. none fi foſſe avvicinato al ſegno in filofofando delle
coſe naturali; come quando egli per iſpiegar la maniera, nella quale faſli la
viſta, diſſe l'occhio valerſi della aria teſa, co med'un baſtoneper conoſcer le
coſe viſibili; del quale esé. plo fi valſe poi così a propofito Renato delle
Carte. Com nobbe ancora Zenone, comeche a durar non viaveffe mols ta fatica,,
effer il ſole più grande della terra. Argomentò al. tresì egli da' ſuoi effetti
non eſser altro il ſole, ſe non le fuoco; ma da quelli certamente avviſar non
ſi puote, come egli immagina', eſser quel fuoco, ond' è forma to il ſole,ſincero,
e puriſſimo. Ma non ha dubbio,che Zeno 640 Ragionamento Ottavo. Zenone
s'ingannò grandemente, immaginando participar la luna aſsai più dell'altre
erranti ſtelle, della natura della terra: per eſserella più di eſso loro alla
terra vicina; im perciocchè non ha che far con ciò punto la vicinanza, e nó
v'ha ragion alcuna, la quale perſuader ci poſsa, che la lu na differiſca púto
dagli altri pianeti; e oltre a ciò mal inten dendo Zenone la ſentenza degli
antichi filoſofi, i quali di cevano comunicarfra di eſso loro inſieme p via di
piccio liſſimi corpicciuoli dall'une all'altre continuo mandati, le ſtelle
erranti, e fiſse, e la terra: afferma, che le ftelle, co me quelle,
ch'animaliſono, dal mondodi quaggiù riceva no il loro alimento; e venir il ſole
nutricato dal mare, la luña dall'acque dolci, e l'altre Atelle dalla terra; m2
perta cer d'altri difetti della filoſofia di Zenone, in ciò ſopra tut to fu
egli oltremodo manchevole, checoltivò molto più di quel, che certamente a
natural filofofo fi conveniva, gli ftudi della Loica, onde conveme, che i
ſeguacidilui, for ſe aſsai più di que'priini peripatetici,nelle inutili
fortigliez ze dialettiche intrigati, vennero ragionevolmente da Ga lieno
contenzioſi chiamati; e quinciavvenne, ch'eglino no poterono gran fatto
vantaggiarſi nello ſpecular le coſe della natura; onde ebbe a dire il medeſimo
Galieno, che gli Stoici nelle inutili coſe erano alsai eſercitati, ma rozzi poi
allo incontro in quelle di momento,e poco eſperti ſi dimo Atravano. Malaſciando
Zenone, trapaſseremo a ragionar d'Epicuro.. Primieramente per mio avviſo mai fi
par certaméte, che convengano ad Epicuro quelle ſtrabocchevoli lodi, che, da
pallionati luoi ſeguaci, c ſpezialmente da Lucrezio gli vengono attribuite icon
dire jufra l'altre millanterie, ch' Epicuro non huom mortale, ma Iddio ſi
foſse;e ch'egli pri ma di tutt'altri rinveniſse la vera ſapienza; e chc Epicuro
anche fi foſse Quel, che i termini tolfe al vaſto mondo, Le fiammeggiantimura a
terraſparſe, E'l vano immenfo col penſier traſcorſe. Imperocchè, per tralaſciar
ch’Epicuro altro in verità nõ faceffe, che traſcrivere le ſentenze di Democrito:
i falli menti del quale non maiegli diſcoverſe, non che rammen daſſe: anzi ſe
mai egli da’ſentiméti di Democrito ſi diparti, incorſe in graviſfimi falli. E
gliporrò opinione Epicuro, che da una infinita, ed immenſa corporea ſoſtanza,
qual ſecondo lui altro non è, ſe non ſe un radunamento d'infiniti corpicciuoli
di varie, ¢ varie grandezze, e figure, e da uno ſpazio parimente im menfo,
qual'egli vuoro d'ogni corpo eſſer crede,fia copoſte l'univerfose che fenza
regolaméto d'intelligenza veruna, a caſo, ed a ventura, dalmoto,
dall'accozzaméto,e dall'or dinamento, ſolo di que'corpicciuoline fian nati,non
ſola mente queſto, in cuinoiabitiamo, ma più, e più mondi, Aggiunſe egli al
diritto movimento de corpicciuoli (che apparò da Democrito) di ſuo altresi
quell'altro moto pie gato,ed obbliquo, acciocchè dalle varie maniere di quello
poteſſero cotante coſe ingenerarſene: e cocal movimento torto, eglidiffe naſcer
dalla chinacura de' corpicciuoli, quali movendo per diritto, ed in altri
corpiceiuoli incop pando, neceflariamente doveſſero in iftrigando piegarlize
non men dell'altre coſe del mondo empiamente eſtimò Epicuro eſſer compoſte le
noſtre anime, come dice Lu crezio Corporibus parvis, do levibus,atq; ratundis.
Ma fe noi riguardiamo, non ſolaméte alla diverſità del le coſe del mondo, ma
anche alla lor vaghezzase perfezio ne, e come nulla non vi ſtia a bada, ma
all'acconcio fine venga mai ſempre convenevolmente dirizzata: non può in niun
modo da ciaſcun comprenderli, come a riſchio, per caſo, ſenza ſottiliffima
macaria di gran maeſtro debba effer formata; e per non trarre argomenti dalle
ſtelle, dad ſole, dall'huomo e da altre,e altre opere maggiori d'Iddio, mi
contenterò ſolo di far parole di alcuni piccioli animales ti, come ſono le
moíche, le zanzare, le formiche, l'Api, gli Acari, c altei afſai cotanto
menomi, e ſottili, ch’appe col microſcopio, tanto quanto, cavviſar li poſſono;
e pu re fono in loro da ammirar, ſomipamente quelle picciolilli M in m in me
par 642 Ragionamento Ottavo 1 me particelle, così ben compoſto, e formate, come
nella notomia degli huomini medeſimi, e d'altri animali più grā di fi veggono.
Sono que'corpicciuoli anch'eglino forniti de’lor membri; ne mancan lornella
teſta i piccioliſſimi oc chiolini, e negli occhi le palpebre, e le tuniche, e
tutto ciò, ch’ad occhio ben compoſto per rimirar fi conviene; e nel capo è
anche loro il cervello, le glandole, le membrane ', ei ſottiliſſiminerbolini;
da' quali il poco ſugo nutritivo al rimanente del corpicciuolo ti dirama, e
comparte. E che dirò lo dello ſtomaco, delcuore, e d'altri fomiglianti me
bricelli? che dell'offa, e delle vene, e dell'arterie, e del facco latteo, e
de'vaſi acquoſi, e di cotante altre menomif fime particelle, chente, e quali a
ben fornito corpo ſi ri chieggiono? e che delle loro piccioliſſime anime, le
quali anch'elle nel reggimento tutto del corpo dimorano, e ri fvegliano i
ſentimenti, e fá chc muovano i membriceili alle fue opazioni:e céto, emillaltri
maraviglioſi effetti in quel lo adoperano?Ma ſopra tutto è da por menteal loro
indu ftrioro ingegno; e per non dire al preſente dell'api, è da maravigliar
ſommamente dell'induſtre, e faticoſa formica, Che'l vitto onde fi pafca
alfreddo verno Ripon la ſtate, ebenchè lunge ancora Sian difagion moleſta i
giorni algenti, Neghittofa non ceffa,e non s'allenta La negra turba,, anzi ſe
freſsa avvezza Ne le fatiche, e per gli adufti campi Fervel'opra nonmen, che
l'ore,e'lgiorno, Fin ch’abbia ne fuoi ſpecchiil gran ripoſto. E avendo forſe
quella per pruova appreſo effer la ſementa, onde poſcia germoglian le piáte, no
altro, che le piáteme de lime dentro della buccia raccolte, e riſtrette, per
ceſſar l'aſprezza del verno: come apertamente col microſcopio noiveggiamo:
avvedutamente per non farle ſorgere a più piacevol ftagione Ela con l'unghie
propie, incide, eſega I carifratti, e inumiditi al ſole Gli aſciuga, e ſecca,
el bel tempo fereno Spiando già prevede i lieti giorni. Talche quand'ella i
grani a'raggi eſpone Pioggia nonſtilla da lofcure nubi, Ediſerenità l'indicio è
certo. Quinci ripor ne le ſuecelle anguſte L'aſciutta meffe, e poi la ſerba, e
parte Cuſtode, e diſpenziera. E’ntenta a l'opre E nonfol mentre ilſoleaccende
icampi, Ma le fatiche ſuenotturne ancora Dal Ciel rimira la rotonda luna: E
quelle più ſerene, e calde nutti Tolte al dolce ripoſo, al queto ſonno
Aggiugneal travagliar continuo, e lungo. Ne è da traſandare ciò che delle
formiche oervò Clea te. Vide egli un giorno alquáte formichetrar dal lor for
micajo il cadavero d'una formica, e portarlo a un'altro vi cin formicajo; e
quivi giunte uſcirne;come chiamate,alerc formiche, e andar loro incontro, e
accontarſi quaſi ragio nando di lor bifogne; e indi a poco ritornarſene quelle
ch? erano uſcite nella lor buca, e di nuovo quindiriuſcire,e ri trovar le
foreſtiere,come rientrate foffero nella buca a re car l'imbaſciata di quelle
alle lor compagne; è conſiglia teſi del cadavere della lor compagna foſfer poi
ritornate a patteggiarne la riſcoſſa: e ciò due, o tre fiate facendo, alla fine
dopo cotante aggirare, quaſi eſſendo di convegna de loro piaci, andaronoalla
buca, e fi recarono loro un verme per taglia della morta fórmica, il qual
prendendoli quelle di fuora, e laſciando il patteggiato cadavere, n'andar via;
ed elle raddoſsãdoſi il cadavere ritornarono nella lor tana, quaſi per dover
quello ſotterrare. Néminormaraviglia è ciò che Io un giorno fattomi per diporto
ad una fineſtra di mia cafi oſſervai. Era in quella una formica, la qual
ripoſtali in guato, non altrimenti, chei'ragnuoli ſi faccia no, preſe per lo
piede unamoſca, la qual forte dibatten dofi, e ſcooendoſi, indarno di fuggir
slargomentava; ma pur la piccioliſſima formica non potendo portarſela, o uc
ciderlai, ſtrettamente fiffa la riteneva, fiache giuntavi a ca Mmmm 2 ſo
un'altra formica partiffi.di preſente, e ricornò con alire formiche a condurli
a forza la prcda dentro dal lor formi cajo. Ma perchène G faccia maggiorméte
manifeſto,qua to ſtolta fia ', cd'irragionevole la menzionata opinione d'E
picuro,e quanto fia grave l'ingiuria, che per quella vien fatta all'autore
dellanatura, egli ne fameâiere,che alqua to più di ciò, che per avventura
abbiſognerebbe in diſami narla c'intertegniamo. Dico adunque, che una ſoſtanza
fia quella, onde cotanti aſpetti, e sì diverſe ſembianze di coſe n'appajono in
queſto gran Teatro dell'univerſo, eſle re egli ſtato parere, in cui non pur
Democrico ed Epicu ro:mailmedeſimo Ariſtotele (il qual più,.chalari fa ve duta
diportarne contrariaopinione,dicomun conſentimé to convengono. E tanto par che
coſtui voleſse dire colà: nell'ottavo libro della metafiſica: ove feriſse
eſsere una, medefima coſa l'ultima materia, e laforma; e fimilmente non eſser
differenci nelfubbietto la materiais e la privazio. ne(del chc.a torto altrove
egliavevaripigliato Platone ) e che ſolo l'incelletto fra:cſso lor le
diſtinguaje nel ſecondo della fiſica; ſcrivendo, che la forma non maipoſsa
dalla, materia fceverarfi, ſe non ſe in mente noftra,ficome a niū modo può
fepararſi la ſchiacciatura dal naſo;:e nel ſecon do dell'anima: ove avvifa vano
eſsere l'inveſtigar, ſe l'ani ma ſia altra cofa dakcorpo diverſa;ſicome non è
da elami. nare, fe la figura, che imprende la cera, fia da quella di itinaa. E
finalıncnte il medeſimo par che confermis quan do ſpeſso ſpeſso va affermando,
la forma eſser quiddità della coſa; che a ſua favella vuol dire la formaeſser
perfe zione dellamateria,la qualiove capace diperfezione,mām. deria s'appella:ovegià
perfetta conſideriſi,forma:fi-dice. Ne altriméti in verità creder poteva: chiin
Dio, nelibertà, ne cnnipotenza riconoſceva;ondepotuto aveſse dal niente criando
le forme (le quali ſe-veramente altro foſser, che ka materia, folla
creationepotrebbe dar loro Peſsere, che che in contrario nedicano i
peripatetici ) e afuo talento la materia informarne. -Mache queſta ſoſtanza, di
cui ragioniamo,altro,non ſia che corpo inminutisme particelle di grandezza,
difigura; di fito, di moto, e d'ordine diverſe,sbriciolaco', e diviſo,
fuinſegnamêto che da Fenicjappreſero i primi Greci filor fofanti scomechè
Democrico, più ch'altri, in primachia ramente diviſato l'aveſse. Maqueſta
ſentenza medefima ne fa vedere eſserci ne ceſsario un'infinita onnipotenza, e
ſapienza valevole a dir ſporre, e ordinare in tante guiſe, e comunicare ivarſ
mo vimenti alla già dettämateria. E ciò ben conobbe da pri ma, per quel ch’lo
ſappia, il fapientiflimo Greco Filolo. fante Talete Milefio; e confeſsollo
manifeftamente, di cendo appreſso Cicerone: Aquam efse initium rerum:Derim
autem eam mentem, quæ ex aqua cuneta fingerei. E da lui l'appreſero poi Ippone,
e Ippia,.e cotant'altri antichi filo fofi, i quali tutti concordevolmente
giudicarono eſserci unamentc,o una fapienza infinitajlaqualpartédo,e fceve
rando queſta maſsa comune, e ordinandola, c movendola, doveſse cambiarla in
cotante guiſe, quali noiveggiamo.E cotalmente vollè anche il grande Anafsagora,
che dalla materia lua ſimilare, comedicono g.componcise ciaſcunai coſa del
mondo: comcchè a torto poinefoſse egliprover biato, e biaſimato oltremodo da
Ariſtotele, cola ove diſ ſe, ch’Anaſsagora d'un sè fatto ritrovato ſi foſse
voluto: ſcioccamente ſervire, per dar ragione dell'apparenze nas turali: non
altrimenti, che ſervir fi fogliono i tragici Poc tidelle loro machine piſciorre
i nodi più inviluppati del le favole; edelimedeſimo ſentimento di Talete
furonoan che Platone, o Timeo'; ed è da credere pure, che dal fon datore
dell'Italiana filoſofia, Pittagora, e damolt’altri fa * mofi,.e ſaggj
filoſofanti ſtata foſse in prima inſegnata. Ma però tutti i sì fatti
filoſofanti ad un tratto ſtrabocchevol mente fallarono in negando oftinatamente
eſser cotal fox ftanza uſcita dalle mani onnipotenti dell'Eterno Fattore,
dicendo eſser quella ſempremaiſtata ererna. E forſe non guari illoro errore fu
avāzato da quel d'Epicuro,o di De mocrito;i quali ciò checoloro alla mente
operatrice afcrifo ſero, attribuirono al caſo; imperocchè la divina, ed eter 1
li e ne be 12 2 na onnipotenza eltimarono deboliífimo artefice cheſol yao leſſe
della già eliftéte materia varie machinazioni formar ne; e così attribuendole
il poco: ilmolto, anzi il tutto negaronle, com'è il poter criare dal niente;
perchè dicono follemente, che'l ſovrano Facitore in fabbricando il mon do,
tutta la materia nell'opera conſumaſſe; e quinci avve niſſe poi, che un ſolo
e'ne formafle. Ma ritornando ad Epicuro: non ci dee rucar maraviglia, s'egli sì
ſconciarné te dell'onnipotenzadel grande Iddio favellaffe; imperoc chè egli
nonmeno ſciocco, che empio, immagino Iddio eſſer un'animale di ſembiante umano,
come quello, ch'è più bello di tutt'altri;ma nondimeno ſtimò noneſſer Iddio
corpo altrimenti, ina quafi corpo: ne aver Iddio ſangue, maquaſiſangue: Dice
Epicuro,oltre a ciò, che gli Dii ſian vaghi, adorni, e riſplendenti, e che le
membra fieno umane; ma chenon abbian però uficio niuno; e che l'al bergo degli
Diilia in quello ſpazio, che vuoto rimane in fra que’tanti, e tantimondi per
luifognati. Toglie affat to Epicuro empiainente poi la giuſtizia,e la
provedenza di vina; e afferma, che Iddio non cura punto di Noi, Nec bene pro
meritis capitur,nec tangitur.ira; i ! e riinettendo Epicuro il tutto nelle mani
della volubile, ei cieca fortuna,con iſcioccaggine, e ſcempiezza eſtrema le
attribuiſce De la terra, e del Ciel lo ſcettro,e'l regno. Ma'laſciando di più
diviſar di queſte, e d'altre fimili em piczze d'Epicuro, ad ogn’un conoſciute:
Io non ſo per me. come difender mai fi poſſa di’kuoi ſeguaci ciò che Epicuro
dice de'ſuoi atoini, chenon poffin dividerſi'; imperocchè, quantunqué
menomiſfimi; oltre adogni umana credenzali concepiſcano, ben potranno dividerſi
da uno, o da più ato mi, ch'a guiſa di piramide acuti, meno di loro piccioli
fia no; ne fa punto luogo il dire, che non avendo nell'atomo vuoto alcuno,
110'l poſſan penetrare altri atomi, ne fender lo, ne dividerlo in
parti;concioſliecofachè:ben potrà quell atomo, chefendere, e partire ilvoglia,
con replicati colpi a poco a poco penetrarlo, e dividerlo, ma ſi può creder 1 1
1 1 impertanto, che ſia queſta una quiſtione vana, e che o no mai; o rariſſime
fiate avvenir poffa, che un'atomo per al tro ſi fenda, e ſi divida;
concioſſiecoſachè quantunque li tenti di fare la diviſione di qualche atomo,
che in corpo faldo ſi trovi, non potendo'effer maiqueiľatomoaffatto có gli
altri atomi avviticchiato, e congiunto, ſicome a chiun quedirittamente
ragguarda la cofa, egli è manifeſto: gli riuſcirà aſſai più agevole in
ricevendo i colpi cedere, e diſ giugnerſi dagli altri atomi compagni, a fe
vicini, che'l romperhi.S'argomenta eſſer vero ciò che lo immagino,dal vedere,
che alcuni corpi faldiſfimi ſi ritrovano, i quali per qualunque forza, che
l'arte, o la natura viadoperi, non ſi pofſon giammai in altri cambiare; il che
altronde certamé te naſcer eglinon puote, fe no ſe dall'eſſer que’corpicciuo li
tutti, che gli compongono nella figura, e'nella grandez Za non guari diſſimili
infra effo loro, e dal non venir que gli mai rotti, e in particelle diviſi. Ma
non mi par, che lo clebba logorar il tempo in rifiutar l'opinione del Vacuod
Epicuro, apertamente perognuno ifcorgendofi falfa; co mechè valentiſſimi
filoſofi cerchino pure farla apparer vera; poichè per tacer altri imbratti,
concedendoſi ilva. cuo,converrebbe, cheli toccaſſero, e non fi toccaſſero l'u
nos e Paltro di que'corpi,infra’quali fi fingeffe inframmeſ fo il vuoto. Oltre
a queſto, fe infiniti gli atomiſono, ſe condo Epicuro: faran ſenza fallo
ripieni di corpi tutti gli fpazj;ne vi avrà ſpazio vuoto alcuno nell'univerſo;
in cui, comechè iinmenfo egli il faccia: Io non veggio lo, come infiniti corpi,
e ſpazio vuoto infinito immaginar mai poteſ fe Epicuro. Ma non in ciò ſolamente
fallar ſi vede Epicuro: maal tri, e altri errori ancor egli commettc;infra i
quali mi par certamente degno oltremodo da ridere quel, ch'egli,non già per
aver troppo creduto a’ſeñfi, come Cartefio crede, maperfuafo da troppo fievoli
argomenti, afferma,poter ef ſere il ſole o tanto, o poco più, o poco meno
grande di quel, ch'a noi ſi faccia vedere; ne men certamente rideyo le ſi è ciò,
che Epicuro immagina della figura della terra, del -0 vo 1 i 648 Ragionamento
Ottavo - del naſcimento, e aell'occaſo dellole, della luna, e dell'al tre
erranti, e fiſſe ſtelle:: degli Idoli, o ſian ſimulacri, che ci s'appreſentan,
ſecondo egli penſa, allorche noi veggia mo, e immaginiamo, le coſe;matroppo.tedioſo
diverrei, s'ogni fallimento d'Epicuro voleffi lo quì riferire: maſſi
mamentequei, ne qualierrò egli inſiemecon gli altri filo fofanti della Grecia;
perchè ragionevolmente forſe dir di tutti fi potrebbe ciò che d’Ariftotele, e
di Platone dicea S. Giuſtino, con quelle parole: ſe l'invenzione della veri sà,
come d'accordo ciaſcua vuole, è ilfine della filoſofia, Io non lo come coſtoro,
i quali nonebber niuna-contezza della verità, fi debban veramente
chiamarfiloſofi.E ragio nevolmente ancora S. Clemente d'Aleſſandria afferma che
la greca filoſofia, a riſchio, e per ventura, come alcuni vogliono, ſuole
rinvenir la verità; e ſe pur talvolta la ritro va:allora pur la prende
lievemente, e alla sfuggita,ſenza troppo minutamenteconſiderarla; e come altri
poicredo no, crae ella ſua origine dal Diavolo; edopo altri biafimi, conchiude
egli alla fine, efſer tutti rubaidi,e huomini ſcel leratiſſimi coloro, i quali
appo i Grecicol nome di filoſo fanti ſi chiamavano. Ma certamente troppo a
lungo, e più diquel,che al fi 1o del noſtro ragionamento forſe conveniva ſon
traſcorſo a favellar dell'antiche filoſofie;ma non ſi dee impertanto pe rò
inutile, e ſoverchio ciò reputare; poichè un de' più ma lagevoli,e de'meno
forſe conoſciuti impedimenti,ch’abbia arreſtato il corſo della filoſofia, Ga
ſtato quello dell'averſe fatto a credere gli huomini, chei greci
filoſofiaveſſero fco perto, e compreſo tutto ciò, chenel vaſtiſlimo reame del
la natura ſcoprire, ecomprender li yola per intendimento umano; ne per aloro
certa.nente, che per una tal folle cre denza egli è avvenuto,che quel
tempo,checertaméte ſpé dercucco di dovea in inveſtigar con eſperienze, e con
ragio ni le coſe naturali, fi fia vanamente ſpeſoin andar cercan do quali ſiano
ſtati iveri ſentimenci, o di queſto,o di quel to zuore; perchè dicea il Signor
di Montagna: car les opin mions des bommes font, recevesà la fuitte des
creances an ciennes, par authoritè, &à credit, commeſi c'eſtoit religion
Lloy.On reçoit comme unjargon ce qui eneſtcommunement tenu:on reçoit cette
veritè, avec tout for baſtiment, de ato telage d'arguments, odepreuves, comme
un corps ferme; ſolide, qu'on n'esbranle plus, qu'on ne juge plus. Au
contraire, chacun à qui mieuxmieux, va plaſtrani, &con fortant cette
creance receuë, de tout ce que peut fa raiſon in qui eft un útilſoupple,
contournable, & accommodableà tous te figure. Ainf je remplit le monde,
feconfit enfadeze; den menfogne. Ce qui faict qu'on ne doubte de guere des
choſes, c'eſt que les comunes impreſſions onne les efl ayeja mais, on n ' en fondepoint
lepied, où gitlafaute, älafois bleſſe: on ne debat, que ſur les branches: onne
demande pas fi cela eſt vray, mais s'il a eſte cinſin ou ainfin entendu E
quinci derivar anche ſuole quella gran malagevolez za avviſata da Galieno, la
quale ſi ſperimenta da chiun que vuoi ritrarre i ciechi parteggianti dal torto
loro, e fal hace camino; e nel vero cotanto danno apportar fogliono le falſe
apprefe opinioni, che eziandio a coloro, che mene daci han ſcoverti, e
ravviſati gli autori di quelle,non per mettontalora, che fiyantaggin nella
buona filoſofia s co me apertamente ſcorger ſi puote in Pier Ramo, ed in al tri
molti si quali, quantunque aveſsero ben conoſciute le ſconvenevolezze della
filoſofia d'Ariſtotele, non poterono alla buona ſtrada giammai pervenire: ne in
cotonjuno for trarſi dalla maniera del filoſofare d'Ariſtotele;ę ciò perche,
çome avviſa Renato: opinionibus ejus jam imbuti fuerant in juventute, quia ea
fola infcholis docentur; adeoq; illis præoc cupatusfuit ipforum animus, ut ad
verorum principiorumid Hotitiam pervenire non potuerint. Anzi Ariſtotele
medeſimo, leggendo i volumidegli an tichi filoſofi, concepctie alcuno di
que'ſentimenti onde, inavvedutamente poi traſcorſe in cotanti crrori. Così logo
gendo egli in Ocello Lucano il melc cffer dolcc,perché ca gioni in noi
ſentimenti di dolcezza, tratto anch'egli dall' altrui errore, !! c a ciò punto
badando, non dubitò di fer mamcareil medelino narrare, giudicando la
dolcezza,co Nnnn me rute 1 650 Ragionamento Ottavo me tutt'altre qualità
veramente nelle coſe, e non ne’ſenti menti confiftere. Che fe egliaveffe:
avvilato, il medeſimo cibo ſenza punto dimutamento ad un palato, dolce,e foa ve:
a un'altro poi amaro, e diſpiacevole parere, come la colloquintida amariſſima a
noi,dolce oltremodo a’topi, e ſoave li fa ſentire: certamente egli non così
improvviſo avrebbe raffermata cofa non vera; e avrebbepur dubitato, non forſe
ne' cibi foſſer corali particelle, dital forma, e così ordinate, e moſſe,, che
in diverſi palati, or di dol cezza, or d'amarezza faceſſer ſeinbiante. Enella
medeli, ma maniera cento, e mille altre ſciocchiſſime opinionid'A. riſtotele
potrei lo quì rapportare, le quali appreſe egli da. gli antichi filoſofanti. Ne
ciò è maraviglia; perciocchè p iſtudio, e fatica, che vi ſi logori', non ſi
poſſono così affac to sbarbicare dalla mentei già allignati ſentimenti,e ban
deggiargli affatto che non ritornino talvolta, quando men ſi temano. Cosi
avvien appunto ad una botte, o altro va ſo guaſto putente di vin ravvolto', o
-inagrito, la quale av vegnachè forte fi’rada, eſilavi: non però dimeno non ſi
puòella cotanto per diligenza purgare', che non ne prenda anche il nuovo
vin',che vi ſi pone, e dibreve anch'egli non dia la volta, concioſliecoſachè
quantunque bennetto, e forbito fipaja ilvalo', pur ne'ſuoi pori minutiſſime
particel te ancora ſi naſcondono, le quali ſpiccatene da quelle del nuovo vino,
o altro ſomigliante liquore, che vi ſi pone, trameſtandofi loro, agevolmente vi
nuotano per entro, per opera della fermentazione poi creſcono",intanto,
che infra brieve ſpazio di tempo tutto il corrompono. Così avvenir ſuole
nell'anima,la quale priva, e ſpogliata affat to delle antiche notizic,da ſe
medeliina in filoſofído nuo ve notizie proccuri in luogo dell'antiche
introdurre; eri porre; poichè le nuove ſpezialmente, ſea ciò ſpinte ſono da
quelmovimento, chenello ſpeculare neceſſariamente ſi fa, eccitano, per qualche
ſomiglianza, che è tra loro, alcuna dell'antiche, che a caſo rimaſta, ma celata
viftia; dalla quale poi sēzamolta malagevolezza infecte elle ne riman gono. E
comechè ciò baſtantemente, per quel ch'Io micredaj a ciaſcun lia manifeſto, pur
d'avantaggio ne può eſſer chiar ro per ciò, che nella memoria artificiale
fortir ne ſuole Sogliono coloro, che all'arte,veramente maraviglioſa del
ricordarſi ſtudioſamente intédono,d'alcuniſpeziali luoghi valerſi quali ſiá
loro sépre ſenza fatica niuna nella memo ria, come uſati, e domeſticiaffai, e oltre
a ciò ſiano in qualche guiſa ſomiglianti, o uguali alle coſe che ſi voglio no
ricordare; acciocchè quando poi fia meſtieri, nel fuo proprio luogociaſcuna
coſa appiccata, dipreſente rinven gano; e le coſe già alla memoria
preſenti,loro facciano ve nire avanti le lontane. Delche certamente ne fa
manifeſta pruovà ciò che ſovente noi ſperimentiamo; che in ragio nando d'arca,
o di forziere, che in noſtra caſa ſia, ne fov viene tolto di libro, o di
veſtimento,o d'altra coſa ripoſtavi; eda divifamenti de palagj,o delle terre,
ſubito ne ſi rap preſentan coloro, ch’ividimorano, o che da prima gli fab
bricarono, o che un tempo ancor vi ſono dimorati: Cosi anche un'amico né fa
rimcmbrar d'altro amico: e anche de nimici di ciaſcuno, io nominandolo ne
ſovviene. Perchè al noſtro amorofo M.Franceſco Petrarca, il ſolomovimé. to
dell'aura, dolcemente faceva venire avanti madonna Laura, eltempo ch'e' da
primamirandola ſe n'innamoro: L'aura ferens, che fra verdi fronde Mormorando a
ferir nel volto viemme Fammiriſouvenirquard'amor diemme Le prime piaghe sì
dolci je profonde; E'l bel viſo veder, ch'altri m'aſconde, Che ſdeguo, o
geloſia celato temme. Ma veggio, e per avventura con qualchevoftra noja eſ.
fermi troppo dilungato in ragionando, e affai più certamë te di quel, cheaveva
lo già propoſto di fare; non per tan to prima d'imporre a’miei ragionamenti
fine, mi convienu tirar la coſa un poco più avanti. Dico adunque, che non giová
punto,cheſieno ben inteſi gli fcolariin filoſofia » in chimica, in medicina, e
in tutte altre coſe, che diſopra diviſammo al medico far meltieri, ſe finiti i
loro ſtudi egli Nnnn: 2 no per 052 Ragionamento Ottavo ao per convenevole
ſpazio di tempo non ufino qualche ſpedale, con por mente ivi alle malattie, e
alle maniere, che vengon tenute nel medicarle; e qual pro,e qual danno ricevan
daʼmedicamentiglinfermi; ed egli è coſa nel vero queſta così rilevante, che non
ſi dovrebbe certamente co ventar mai fcolare, il quale con fedi autentiche, e
con te ſtimonj non provaſſe aver lui in ciò fare tutta la ſua indu ftria, e
diligenza adoperata. Sidovrebbe oltre a ciò prima di conventarlo ftrettaméte
eſaminar lo ſcolare per limae ftri delle ſcuole, a ciò deſtinati, in tutte le
coſe all'arte ap partenenti, e ſpezialmente nella chimica; la qual cotanto
dicemmo effer a' medici neceſſaria, e di tanto riſchio a co loro, chepienamente
non la poſſeggono; e a ciò certamen te con ogni rigore, ligati con facramenti,
econ pene do vrebbono intendere imaeſtri,oltrea queſto de coſtumian cora dello
fcolare converrebbe, che minutamente fi ricer caſſe, acciò per ogni capo
s'eleggeſſero medici, quali gli abbiam noi giuſta ogninoſtra pofſa al prefente
diviſati; e sì forfe per innanzi cefferebbono, quanto l'incertezza di co tal
meſtiere comporta, i fallimenti de'medici: e'l co mune in qualche parte ſe ne
riſtorerebbe; ne da altro cer tamente naſce, ſe non fe dal non uſarhi queſte
diligenze nell'accademie, allor che vi ficonventáno gli ſcolari, che così
fortemente vengano elleno talora biaſimate:approba jiones,dice il Primeroſio,
fapienterà majoribus inftitutæ,ele gantes ſunt quidem, & neceffaria, fed
deberent diligentius obſervari. At jam omnia negliguntur, nam quibuslibet
guantumvis ſeiolis gradus exbibetur doctoratus unde ft, utex quibuſdam
Academiisredeant ductores parum da fti, nihil minus, quam apti ad medicinam,
aut docendam, aut faciendam. Ne perciò giudico lo convenevole, come alcuni
vogliono, che i medici giovani, ſpezialmente que', che in Salerno furono
conventati, fian di nuovo daeſami nare; imperciocchè baſtar dee
quell'eſaminazione, allas quale eſli foggiacquero prima d'eſser conventati,
accioc chè fenz'altra pruova tare del lor ſapere poſsano per innan zi
liberamente medicare. Nealoriinenti volle il Re Rug gieci Normanno, ove per
legge comandò non poterſi il pericoloſo meſtier della medicina uſare ſenza
ſpezial lice za de' regjminiſtri a ciò deſtinati; e l'Imperador Federi go pur
v'aggiunfo, chei medici del ragguirdevol Colle gio diSalerno doveſſero effer
teſtiinong, che colui, che aw medicare inprenda, da tanto ſia; perciocchè
parlando de gli Impirici, folamente i conventati manifeſtamente ne ri ferbarono;
ne vollono eſſere da eſaminar coloro, a’quali la cura d'efaninare altrui era
per lor commeſſa. Così An drea d'Iſernia ſpiegando que’capitoli dice delle
bollettes delle licenze: Doctor medicinæ practicabitfine literis, quia
fuitexaminatus, quando fuit doctoratus, &approbatus; for cut ibi diximus de
Advocatis.. E Matteo degli Afflitti. pa. rimente dice efferſi ciò mai fempre
oſſervato, che iconvé tati di Napoli, o di Salerno fenz'altra bolletta, per
tutto il noſtro Regno, poſlan liberamente andarmedicando:ne altrimenti effer
mai avvenuto: eft fciendum,dice l’Afflitti, quod à tanto tempore, in cujus
contrarium memoria hominio non-exiſtit,nunquam fuit fervatum, quod magiftri
medicine approbati in Collegio medicorum Salerni, vel Neapolis ha beat quarere
literas Officialium Regis, vellicentiam à Rege, vel vicerege medieandi in
Regno. Perchè ſarebbe molto ſco cio il mādarſi ciò avanti; e larebbe certamente
un togliere l'autorità a'noftri Collegj di più conventar perſona in me dicina;
cioè a dire, di dar licenza di liberamente me dicare; ſenzachè non ſapreiIo
certamente, quali medici farebbon da eſaminare; perciocchè egualmente i giovani,
ei vecchi, anzi maggiormente nel vero i vecchj ne han data cagione di farne
richiedere a parlamento. Ma come potrebbon le ſecrete eſaminazioni a buó fine
giammai riu. fcire, fe per averle conoſciute ſcempie ', e manchevoli, i
Principi, e le Comunità ne’loro reggimenti han,, per mio avviſo le pubbliche
eſaminazioniinſtituite. Sogliono re carſi per eſemplo coloro, che queſta
novella eſaminazione de’mediciintrodur vogliono, i legiſti; i quali da non mol
to tempo in qua ſogliono eſſer eſaminati, quantunque co ventati:maben
dovrebbono avvertire, che gli Avvocati non mai vollono ſoggiacere atale
eſaminamento: eleggendo anzi d'abbadonare il meſtiere, quátūquel'eſaminazione
aveſse a farſi da'ſupremi miniſtri, e in alfai orrevol maniera; e fol
rimaſe,che coloro ragionevolméte nel vero vi foggia ceffero, a'quali, o alcun
governo, o altro onore s’aggiu gneſſc. Ne mégiudico Io ragionevole quel diviſo
di dover eſa minarſi almeno i noſtri medici in Chiinica; da che la Chi mica
cotanto neceſſaria alla medicina eſfer narramıno;per ciocchè da cotali
eſaminazioni grandi ſconcj certamen te al noſtro comun ne feguirebbono, per
molte, e mol te cagioni, le quali lo taccio al preſente per eſſer ciò ba
ftantemente, a ciaſcun manifeſto; ſenzachè i vecchj anco ra, anzi con maggior
ragione, che i giovani, farebbon da eſaminare; richiedendoſi.comunemente a
ciaſcun medico la chimica, ed eſsendo aſſai meglio i giovani, che i vecchi
medici inteſi di quella. Ma de’volgari impirici farebbe da prendere, ſe pur si
potesse, strettiſſima cura, acciocchè per lordappocaggine al cun nocimento al
noſtro comune non ſiegua; e comechè intorno a coſtoro baſtantemente di ſopra la
detto, pure fi dee por mente a ciò ch'avviſa Galieno, allor ch'eglidice, che il
curar qualunque, avvegnachè leggeriſſimomale, d' altri non ſia, ſe non ſe
ſolamente di coloro, i quali di tutta la medicina pienamente fian inteſi;
concioſliecorachè uns male foglia ſovente con altro male eſſer congiunto; e ſo
glian talora, o per.cagion delle medicine, o peraltro sì fat to accidente
ſopragiugnere: cheda colui, ch'un ſol medi camento ſappia, non ſi poſſa dar
compenſo. Oltre a que fto, nel conoſcerſi delle malattie, aſai ſovente
glimpirici s'ingannano: togliendo in cambio ſcioccamente una per al tra, e
contrarj rimed, talora imponiendo; nella qual mala ventura, comedicemmo, cadono
talora, anche i più ſcie ziati medici per la dubbiezzade'ſegnali. Perchè
ſarebbe certamente il migliore victar a coteſti volgari Empirici il medicare;e
miglior séza fallo ſarebbe ſtato il provvedime to del Senato di Parigi, fe del
tutto aveſſe agli Empirici il medicar proibito, e non permeſſo loro il farlo
lol coll'ap prova poter mc provagione,e licenza de’dotti medici;ed ebbe il
torto di la gnarſi di loro Anneo Roberto dicendo, che all’onta di tut te le
proibizioni eglino il capo alzaſſero; imperciocchè no mai aſſolutaméte allo
incotro furon: proibiti,ſë ſotto condi. zion ſi permiſero,perchè
daʼmedicijnõoſtante il gran male, ch'ei fanno di leggieri ottengono la licenza
del dicarc. Ma tacer non fi dec ciò, che degl'impirici racconta Giacomo Silvio:
in montepeſſulano's clarifima, & antia quiſſima medicinæ academia, fi quis
borum nebulonum feme: dicummentiatur, mox raptus in afinumftrigofum, fiin
venitur fcabidum, ſublimistollitur, averfus, urbe tota cir.
cumducitur,Scommatisundique incefitur, conſpuitur,pulfa; tur, laceratur, fordibusomnis
generis conſpurcatur; ceu olim Sacra illa mafilienfium vittima:poftremo expiata
urbe ejici tur, illuc nunquam rediturus, niſi malo ſuomaximo. Magià baſtantemente
ſecondo noſtra possa avendo de medici ragionato, trapaſſeremo a diviſare al
preſente de gli Speziali,i quali debbon lavorare i medicamenti; maffia mamente
chimici; il quale fu il ſecondo capo, onde mofle il noſtro ragionamento.
Veggiam dunque brevemente, quali coſe, e quante abbiſognino a colui che voglia
van taggiarſi in sìnobilmeſtiere. Immagina il volgo, che age volitima faccenda
fia a ſaper fabbricare imedicaméti; per chè in man di perſone di poco ſapere,
edipoca licva ado perar ſi rimira. Mio quanto di lungo certamente coſtoro
ingannati ci vivono! imperciocchè atal meſtier richiedonſi poco men, che tutte
altre códizioni,ch'a coloro ſon d'huo po ) che il rimanente tutto della
medicina apparar bene, e lodevolmente intendono; e ciò ſenza, che lo troppa
fati ca vi duri, agevolmente ſi può comprendere per coloro che alle biſogne
tutte d'una cotalarte fiſamente riguardano. Ma concioſliecolachè i guaſti, e
biaſimevoli coſtumi del ſe colo ciò non comportino ', dovrebbe almen chi
deſidera una tanta impreſa leguire,oltre alla ſua natura, e a'genero fi, c
lodevolicoſtumi,eſſer mezzanamente, per tacer dell' Araba, almeno della latina,
c della greca lingua inteſo, per dover poi intendere i varj, e diverſi
ſcrittori, che nell' una, e nell'altra lingua materie a ciò appartenenti deſcri
vono. Appresso egliè dimeſtieri aver continuo tra le ma ni pronta, e
apparecchiata la conoſcenza, non folamente di que’vegetabili,o minerali, o
animali, che maneggiar fo vente coſtuma, ma di quelli ancora, che nelle ſtrane,
enon ordinarie compoſizioni de’medicamenti gli poteſſero tale ra dal medico
venirimpofte. Dovrebbe oltre a ciò eſler pienamente informato degli ſtrumenti
tutti, e ordigni dell' arte, e delle convenenze, e proporzioni ancora, che alcu
ni di quelli han co’ſemplici, de' quali egli nel ſuo lavorio ſervir li dee. Ma
ſopra tutto convien, che la propietà, e la natura del fuoco egli perfettamente
ſappia; acciocchè poi comprender appieno,e ravviſar poſſa quelle alterazio ni,
che indi le medicinali compoſizioni ricever fogliano; alla qual coſa certamente
aggiugner non potrà colui, che non prenderà per guida, e per iſcorta la Chimica;
ſenza la quale Io non veggio, come bene, e lodevolmente per huố li poſſa un sì
malagevole meſticre adoperare; ſenzachè migliore aſſai, e di maggior giovamento
all'uman genere farebbe, ficome altrove abbiam detro, ſe da ſoli medici i
medicamenti li lavoraffero; perciocchè, quanto a me, lo non ſo a niyn modo
comprendere, comemai perfettamen te fabbricargli colui poſsa, il qual non abbia
in prima le manicre tutte del loro operare con gli occhj propi piena mente
conoſciure. Perchè dovrebbono finalmente gli ſpe ziali, oltre alle ſopradetre
coſe, avere in prima tanto qua to ſtudiato in medicina, ed in qualche ſpedale
co ' pro pj occhj all' operazioni de’medicamenti riguardato. E ſcorgendofi omai
in tutte botteghe di ſpeziali aver non poca quantità di chimici medicamenti,
non ſi dovrà più avanti dubitare, convenir lo ſpeziale almen per queſto ca po
eſser della Chimiea baftevolmente inteſo, e ſperto, In quanto alle Chimiche
medicine poi, comcchè per noi fia ſtato di ſopra baſtantemente raffermato, che
il fabbri. carle propiamente appartenga a medici; non però di meno da
cheimedici, o non vogliono per lor tracoranza, o non fanno, o non poſsono
invilupparvili,lo aſsai ben giudiche ici, rei, ch' a' ſoli speziali, e a tali,
quali noi diviſamino ſe ne commetteſse ſtrettamente la cura; ne altra privata
perſoni s'inframmetteſse di lavorarne alcuna; male compoſizioni de'più
pericoloſi, e rilevanti medicamenti, o da medici lo li, come dicemmo lavorar ſi
dovrebbero, o almen dagli ſpeziali in preſenza de'medici. Ne è da dir con
alcuni, po terſi alle ſconvenevolezze tutte ripararare colla ſola eſa
minazione, che delle medicine chimiche fi' faceſse allor che ſiviſitano, come
dir ſi ſuole, le ſpezierie; concioffie coſachè vana ſenza dubbio, e inutile
cotal eſaminazione riuſcircbhe: per non poterſi mai, per ſogno niuno, lorvir tù,
e lor forza baſtantemente avviſare. Echi mai ne' bof foli delle botteghe, la
bontà, e finezza del mercurio di vi ta, dell'antimonio diaforetico,
delbelzoardico minerale, e d'altri, e d'altri sì fatti medicamenti d'odore, e
di ſapore affatto privi,per pruova de’ſentimenti avviſar mai ſapreb be, e
l'eccellenza, e la perfezione ridirne, ſenza eſsey irl prima cgli ſtato
preſente al lor lavorio E tanto queſta ma iagevolezza dell'indovinare i chimici
medicamenti anche per li macſtri di quelli è grande, che cziandio de'più me
nomi,e comunalinon ſi può nulla di certo fovétemente di viſare; ſicome
que'ſali, che fiffi diconſi ci danno apertamen te a divedere; imperocchè i fali
fiſi, per nulla dire del fa pore, che in tutti il medeſinio appare,ne alle
varie manie re, chcin criſtallizandofi, per valermi d'una parola dell' arte,
ſoglion figurarſi: ne a' varj colori,de'quali veſtono il precipitato colcotare,
ne ad altro ſegnale può niuno macſtro, comęchè ſperto, e ſaggio in chimica,
certamente ravviſare, e ſicuramente de terminare di qual pianta, di qual
animale ſieno; conciofficcofachè parecchj ſali di diverliſt me piante fra eſſo
loro,prender ſogliano in criſtallizandoſi la medeſima figura, e del color
medeſimo veſtir anche ſo gliano il colcotare; ma onde ciò avvegna, non fa iuogo
ora, che lo imprenda ad inveſtigare, eſſendo oltre traſcor ſo tanto co’miei
ragionamenti, che mi convien riſerbare, più d'una coſa al nostro proposito
appartenente, ad altra, Oooo più agiata opportunità; la quale ſe miverrà mai,
come pero, diviferonne forſe pienamente, e di vantaggio in uno ſpezial libro,
il quale lo ora ſto intero a comporre. DI CAPUA, Leonardo
Nacque a Bagnoli Irpino (prov. Avellino) il 10 ag. 1617, da famiglia
agiata. Nella sua Vita di Lionardo di Capoa, l'Amenta ci dice che il D. si
dedicò agli studi con passione, tanto da esibire all'età di undici anni una
appropriata conoscenza dei fondamenti della fede, un retto uso della retorica e
dello scrivere in latino. Seguì una sua sorella a Napoli, dove frequentò la
scuola dei padri della Compagnia di Gesù, studiando per sette anni filosofia e
teologia. A diciotto anni si dedicò agli studi giuridici e quindi alla
medicina, dei cui fondamenti classici si mostrerà critico precoce. A ventidue
anni, carico di libri e di progetti di ricerca, fece ritorno a Bagnoli, con
l'intenzione di approfondire le sue conoscenze naturali e anatomiche. Negli
anni seguenti prende forma il suo pensiero critico intorno al giudizio dei
sensi, all'incertezza delle cose e alla fallacia delle apparenze e quindi alla
inadeguatezza del giudizio secondo ragione. Degli anni di ritiro a Bagnoli non
abbiamo ulteriori notizie biografiche. L'Amenta ci riferisce di una certa
attività letteraria: duemila sonetti amorosi in stile petrarchesco, composti
nell'arco di tre anni; due tragedie alla maniera di G. Della Porta, Il martirio
di s. Tecla e Ilmartirio di s. Caterina; alcune commedie; una favola
boschereccia; infine, innumerevoli scritti in prosa, tutti andati perduti a causa
di un assalto di banditi, subito dal D. in viaggio per Napoli. Non
sappiamo quando si stabilì definitivamente a Napoli. Poiché, comunque, ciò non
accadde anteriormente ai primi degli anni Quaranta, si può ragionevolmente
ritenere che la sua venuta a Napoli fosse incentivata dal ritorno di Tommaso
Cornelio, di cui era amico, reduce da un lungo viaggio a Firenze, Bologna e
Roma, dopo una lunga preparazione alla scuola galileiana e un contatto col
Torricelli nonché con un ambiente favorevole al libertinismo e alla nuova
scienza. Dal Cornelio, che nel '53 otterrà una cattedra di matematica e poi di
medicina teoretica, il D. viene indirizzato alla ricerca scientifica nella
linea segnata dal Galilei e da Cartesio. L'opzione era senz'altro a favore di
quel nuovo mondo che la filosofia sperimentale sembrava introdurre all'interno
di una cultura legata al passato e organizzata politicamente. Ai primi degli
anni Sessanta, gli animi già possono dirsi divisi da controversie e da uno
spirito polemicistico per nulla produttivo. Particolarmente ostile la medicina
ufficiale nei confronti dei "moderni", essa arriverà a far sopprimere
la divulgazione di un libro di S. Bartoli così come osteggerà le lezioni di
chimica e la difesa di essa quale scienza fondamentale per il rinnovamento
della medicina. È il periodo della lettura dei grandi filosofi
contemporanei di Europa, da Bacone a Galilei, a Hobbes e Cartesio. La volontà
di emulare quei grandi e di fondare anche a Napoli la "nuova
filosofia" condusse il D., con il Cornelio, F. D'Andrea, P. Lizzardi, G.
A. Borelli ed altri, a dar vita all'Accademia degli Investiganti. Di ritorno
nel 1649 da un viaggio a Roma, il Cornelio aveva portato con sé a Napoli, anche
per esplicita richiesta del D., quanti più libri possibile sui nuovi orizzonti
filosofico-scientifici. L'Accademia veniva fondata l'anno successivo; fu poi
disciolta nel 1657 a causa della peste e poi ricostituita nel 1662 sotto la
protezione di Andrea Concublet marchese d'Arena. Essa ebbe un ruolo specifico
nella vita intellettuale e civile napoletana, orientata negli anni Cinquanta ad
un risveglio culturale. Si tenevano rapporti letterari e scientifici con
sodalizi d'Oltralpe, in particolare con la Società reale di Londra e con
l'Accademia delle scienze di Parigi. Si tenevano salotti, alcuni dei quali
specializzati nelle singole discipline. La casa del D. era frequentata in
particolar modo da medici antigalenisti. Lo stesso Vico, da giovane, frequentò
la casa del D., tanto da essere ascritto al novero degli appartenenti al partito
capuistico, durante la polemica iniziata verso il 1680 intorno alla natura
dell'iride tra il D. e Domenico Aulisio. Uno degli scritti che contribuì a
caratterizzare l'ambito della ricerca scientifica e il clima delle controversie
tra l'Accademia e la cultura tradizionale fu il Parere. L'opera è del
1681. Con essa, affrontando il problema della filosofia naturale e razionale,
il D. si proponeva di dimostrare "quanto vana, quanto priva d'ogni salda
dottrina fosse la filosofia di Aristotele" (p. 94). Questo è il punto
centrale della disamina critica del D., nonché il motivo primo delle future
polemiche. Di esse parlò anche il Vico nella sua Autobiografia. Il Parere
manifesta la esigenza di un nuovo orientamento di pensiero. Vi si dichiara di
condividere le idee dei "modemi nostri filosofanti", quali Copernico
e Keplero, Bruno e Galilei, Bacone, Cartesio, Gassendi, Boyle, nonché il
"dottissimo Obbes". Tutti questi filosofi, stimati per la loro
opposizione agli aristotelici, i quali opprimono lo spirito e la ricerca
scientifica, insegnano a "sostener la filosofica verità" e a
"far mostra in ogni luogo d'esser libero" (pp. 57, 59, 61). E queste
rivendicazioni, peraltro giuste, sembrano essere per gli Investiganti la cosa
più importante, prioritaria anche rispetto alla necessità di far luce sulla
incompatibilità di pensiero tra filosofi così lontani e così entusiasticamente
accolti quali un Cartesio e un Hobbes. Il che può gettare il sospetto sulle
reali possibilità degli Investiganti di andare oltre una senz'altro positiva,
ma poco costruttiva, operazione di rinnovamento culturale di tipo
sincretistico. Nella Napoli degli anni Ottanta, quella libertà dell'indagare,
aprendo la possibilità di una riflessione generale sulla vita, si traduceva,
invero, anche sul piano civile, in una critica degli eccessi nell'uso del
potere politico, amministrativo e culturale delle varie classi dominanti. In
breve si assiste ad una radicale politicizzazione della cultura, da cui lo
stesso Parere non rimase esente. L'Amenta ci riferisce che la
pubblicazione del Parere fu proibita per il suo spirito di opposizione alla
corte pontificia (p. 46). In questo contesto vanno lette le Lettere
apologetiche che il gesuita G. B. De Benedictis aveva scritto per confutare il
Parere. La polemica avrà notevoli ripercussioni, indirettamente anche durante
il "processo agli ateisti", e coinvolgerà un Valletta e un Gravina.
Il D. fu difeso dalle Lettere da uno dei più rinomati e colti avvocati
dell'ambiente anticurialistico e antiaristotelico: Francesco D'Andrea. Il
De Benedictis rappresentava la parte più attiva della Accademia dei
Discordanti, seguaci di Aristotele. Il gesuita, nelle sue Lettere pubblicate
nel 1694 con lo pseudonimo di Benedetto Aletino (il processo agli ateisti
durava già da sei anni), tacciava di "libertini" e
"ateisti" i seguaci della nuova filosofia con i suoi due
allettamenti: la "novità" dell'opinione e la "libertà"
dell'opinare (Benedetto Aletino, Lettere apologetiche in difesa della teologia
scolastica e della filosofia peripatetica dedicate al Sig. D. Carlo Francesco
Spinelli principe di Tarsia, Napoli 1694, pp. 256, 258, 267). Egli presentava
il D. e i suoi amici, quali il D'Andrea e il Grimaldi, come giansenisti,
sebbene quelli avversassero il giansenismo ed ogni rigorismo morale, oltre al
fatto che solo dopo la morte del Vico il giansenismo fa la sua comparsa a
Napoli, e più nella forma dell'atteggiamento antigesuitico e regalista che come
dottrina teologica. Tuttavia questi erano i principali capi d'accusa rivolti al
D. e ai capuisti, colpiti indirettamente attraverso i loro allievi o
simpatizzanti nel processo svoltosi a Napoli tra il 1688 e il 1697 per volere
della Curia di Roma. Già nel 1671 la congregazione dell'Inquisizione
aveva scritto al cardinale I. Caracciolo, arcivescovo di Napoli, per metterlo
in guardia dai pericoli derivanti dalla propagazione delle idee di Cartesio.
Veniva consigliato di stroncare la diffusione di quelle idee e di comunicare
alla congregazione il loro apparire. Alla lettera del cardinale fece seguito a
Napoli la dispersione degli Investiganti e l'isolamento di quanti sembravano
aderire alle nuove idee. Sappiamo anche che nel 1685, al tempo della visita di
G. Burnet a Napoli, erano rivolte al D. e ai capuisti quelle stesse accuse che,
a detta del Burnet, venivano rivolte al Valletta e ai suoi seguaci, i quali
erano "vus de mauvais oeil par le clergé, qui les traite d'athées et de
disciples de Pomponatius" (cfr. F. Nicolini, Aspetti della vita
italo-spagnuola..., Napoli 1934, p. 202). Il processo agli ateisti fu visto da
molti come un processo alle stesse idee propagatesi a Napoli in favore
dell'atomismo, del gassendismo, del cartesianesimo. In tal senso lo intese il
Valletta, il quale vide nella opposizione al pensiero aristotelico e in una
nuova riappropriazione della tradizione platonica, non esclusi Pitagora e
Democrito, il mantenimento della integrità della fede stessa. Il Valletta
arriverà a sostenere che la filosofia aristotelica è l'unica causa e origine di
tutte le eresie, opinione che venne sostenuta anche dal Vico nella sua Historia
filosofica del 1714. Le affermazioni del Valletta facevano invero da eco a
quanto scriveva D. nel suo Parere: e cioè che non si vuole negare l'autorità di
Aristotele, ma si esige che essa sia convalidata e suffragata
dall'esperienza. Sullo stesso piano si manterrà la Risposta del D'Andrea
alle Lettere del De Benedictis: essa, infatti, difendendo il pensiero del D.,
si profila nell'orizzonte di una polemica intesa in senso antiscolastico e non
in senso antimetafisico. Il che equivale a dire che il vero oggetto della
controversia era il "metodo" dell'indagine scientifica e non i
fondamenti metafisici del conoscere umano. In aperto conflitto erano non
singole dottrine ma due modi di vedere opposti, inconciliabili. Ne è prova la
polemica sorta, immediatamente dopo la pubblicazione del Parere, tra il D. e
l'Aulisio. Il Cotugno ritiene che la polemica, tra i fautori del naturalismo e
i conciliatori del meccanicismo con la teologia, indicasse in realtà un atteggiamento
orientato nel senso di un moderatismo. Ad ogni modo, non si andò, nei confronti
del D., oltre le confutazioni dottrinali e gli attacchi polemici; per quanto
riguarda il processo agli ateisti, poi, il D. non fu coinvolto personalmente,
sebbene imputati, quali un Giannelli e un De Cristofaro, sostenessero di aver
appreso da lui le prime nozioni della nuova filosofia. Né gli atti conclusivi
del processo intaccarono la memoria del D., morto ormai da due anni. Il
D. aveva superato già i quarant'anni di età, quando si sposò con la giovane
Annamaria Orilia. Abitarono nel rione di S. Gennaro all'Olmo, nei cui libri
battesimali fu registrata nel 1673 una loro figlia, morta appena nata. Nella
loro casa si discuteva anche di letteratura. Il Vico, nella sua Autobiografia,
confermando il giudizio dell'Amenta, ebbe a scrivere del D.:
"L'eruditissinio signor Lionardo da Capova aveva rimessa la buona favella
toscana in prosa, vestita tutta di grazia e di leggiadria" (p. 21).
Invero, il D. diede il suo contributo per il superamento delle forme
parossistiche del marinismo esasperato, che a Napoli aveva assunto la forma di
un "secentismo del secentismo". Il D. darà egli stesso il modello
d'una teoria letteraria con la sua biografia storica su Andrea Cantelmo, che ben
presto fu assunta come manifesto letterario dai capuisti: ritorno all'aureo
toscano del Trecento e del Cinquecento, quale necessità basilare d'un retto
formarsi in prosa della lingua e dello stile di uno scrittore. Il
processo agli ateisti era ancora aperto e le polemiche di certo non mitigate,
quando il 17 giugno 1695, a Napoli, il D. venne a mancare. Fu sepolto nella
chiesa di S. Pietro a Maiella e sulla sua tomba fu tenuto un "elogio
funebre", che ne esaltò non solo la figura morale e cristiana, ma anche la
statura intellettuale di maestro e di guida. La prima e più complessa
opera è senz'altro ilParere del Sig. Lionardo di Capua. Divisato in otto
ragionamenti, nei quali partitamente narrandosi l'origine e il progresso della
medicina, chiaramente l'incertezza della medesima si manifesta, pubblicato a
Napoli nel 1681; ristampato nel 1689 a Napoli, dove vide una terza ristampa nel
1695. L'ultima edizione, accresciuta delle Lezioni intorno alla natura delle
mofete, in tre tomi, in 80, fu pubblicata a Bologna nel 1714. Esso ebbe molta
risonanza nella cultura del tempo; contro di esso scrisse il già ricordato De
Benedictis. Muovendo dalla tesi secondo cui Aristotele ha ignorato la prova
sperimentale, il D. intuisce la necessità di orientarsi verso una nuova
filosofia della "mente". Invero, il D. pensa la mente come realtà
connessa con il processo della natura, non allontanandosi con ciò dai
ragionamenti svolti dal Cornelio nei suoi Progymnasmata physica del 1663 circa
la teoria dell'etere-mente. Fondamentale è per il D. il discorso intorno agli
aspetti chimici della materia e ad una implicita metafisica, inerente alla
originaria forza interna alla materia, ripresa ed ampliata nelle Lezioni sulle
mofete. Il punto di partenza è la questione dell'"aria", sviluppata
secondo la teoria dei corpi eterei. Questa è pensata come condizione di
possibili attività implicite in ogni punto dell'universo così che la stessa
cartesiana "res cogitans" conosce solo in quanto sollecitata dalle
"sensazioni" provocate dal movimento materiale delle cose,
necessariamente ordinato in senso teleologico. Bisogna dire che il D. non
riesce a separarsi del tutto dalla tradizione sensistica e vitalistica del
Rinascimento. Sebbene egli affermi di affidarsi, in ultima sede, alla "prova
sperimentale", la sua teoria dell'etere-mente, che soprattutto gli
impedisce una piena accoglienza e comprensione di Cartesio, è profondamente
radicata nella tradizione di un Telesio e d'un Bruno. Consentaneamente al
modello proposto dal Cornelio, il D. ascrive molta importanza alla chimica,
alle scienze sperimentali e mette al primo posto la matematica. Nel Parere egli
asserisce che per essere medico bisogna prima essere filosofo, ma per essere
filosofo bisogna in primo luogo sapere di "geometria" (Parere..., Bologna
1714, II, p. 73). Ilmedico, dunque, deve essere ricercatore e teorico della
scienza; a causa delle incertezze della medicina, cui fa riscontro la
"oscurità" della filosofia, il medico deve prepararsi in tutte le
scienze. E l'"eruditissimo" D. (il Vico mise in rilievo più la sua
crudizione che una qualche originalità di pensiero) rimanda alla sapienza degli
antichi, i quali si accontentavano del "solo probabile" nello
spiegare le cause delle realtà naturali. Invero tutto il Parere è teso a
dimostrare perché la medicina debba mantenersi entro i limiti dell'esperienza e
della "debole" ragione. Tuttavia il pensiero del D. trova le maggiori
difficoltà proprio in ciò che costituisce il rapporto tra esperienza e
ragione. Nel 1683 il D. stampa a Napoli le Lezioni intorno alla
naturadelle mofete. L'opera è introdotta da una specie di filosofia della
storia, in cui è sviluppato il rapporto tra storia e scienza. Nel 1689,
obbedendo ad una richiesta della regina Cristina di Svezia, il D. aggiunge al
Parere i Tre ragionamenti intorno all'incertezza deimedicamenti, pubblicato a
Napoli. L'opera fu ristampata con l'aggiunta di una presentazione di T.
Donzelli, a Napoli, nel 1695. Del 1693 è la Vita di Andrea Cantelmo, edita a
Napoli. L'opera è legata al tema dell'individuo. Vengono descritti i rapporti
tra virtù e fortuna, tra storia individuale e storia naturale, tra ragione e
natura. Fonti e Bibl.: N. Amenta, Vita di Lionardo di Capoa, Venezia; G.
B. Vico, Autobiografia, a cura di B. Croce, Bari, Riccio, Cenno stor. delle
Accademie fiorite nella città di Napoli, in Arch. stor. per le prov. nap.,
Cotugno, La sorte di G. B. Vico e le polemiche scientifiche e letterarie, Bari,
Nicolini, La giovinezza di G. B. Vico, Bari, Badaloni, Introd. a G. B. Vico, Milano, Mastellone,
Pensiero politico e vita culturale a Napoli nella seconda metà del Seicento,
Messina-Firenze 1965, pp. 90, 157- 176; A. Quondam, Minima dandreiana: prima
ricognizione sul testo delle "risposte" di F. d'Andrea a Benedetto
Aletino, in Riv. stor. ital., Osbat, L'Inquisizione a Napoli. Il processo agli
ateisti, Roma, Alcesto Cilleneo (arcade). Lionardo di Capoa. Leonardo di Capua.
Keywords: filosofia romana, Aristotele, filosofia, ragione debole, La Crusca,
comunicazione, platone. Incertezza, investigare, gl’investigante, vestigia
lustrat. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Capua” – The Swimming-Pool Library.
Grice e Carabellese: l’implicatura
conversazionale dell’arena e la pietra -- la sabbia e la roccia – il segno –
filosofia italiana – Luigi Speranza (Molfetta). Filosofo italiano. Grice:
“I love Carabellese; his masterpiece is ‘the rock and the sand,’ which reminds
me of Tuke’s Cornwall! – Tuke captured some dialectic on the sand and rocks,
which I’m sure were common in Ostia, too, back in the day! Carabellese speaks
of a ‘semiotic scandal’ so it all connects with my pragmatics of dialectics or
conversation.” Studia a Napoli e Roma. Insegna a Palermo e a Roma.A partire da
una critica ferrata alla dottrina cartesiana (Le obbiezioni al cartesianesimo;
il metodo, l’idea, la dualita; Il circolo vizioso in Cartesio) porta a
compimento studi critici su diversi autori, tra i quali spiccano Kant e Rosmini. Elabora la dottrina dell'ontologismo
critico, in cui l'essere non è mero oggetto della coscienza ma è a essa
intrinseco come fondamento irriducibile, cioè essere-di-coscienza, che in
ultima istanza altri non è che Dio (che, come già asseriva Vico, "è"
e non "esiste"). Difese
l'oggettività essenziale dell'essere e la filosofia, non come sapere
specialistico trincerato, ma come operatrice per l'umanità tutta così che la
coscienza filosofica esplica quella teoria che nel diversificarsi concreto
della spiritualità risulta necessariamente implicita. E allora lo sforzo della
filosofia non potrà mai, quindi, essere compiuto atto seppure la teoria si
attui sempre in una pratica, che è l'altro termine del concreto. Insomma
Carabellese difese la filosofia come ascesa teoretico-razionale a realtà
teologiche, o come sentiero che volge al fondamento comune della vita politica
e che alla politica rimane irriducibile. Altre opere: Critica del concreto; Il
problema della filosofia da Kant a Fichte; Il problema teologico come
filosofia; L'idealismo italiano; L'idea politica d'Italia; Da Cartesio a
Rosmini. Fondazione storica dell'ontologismo critico. L'essere e la
manifestazione. L'essere e la manifestazione: Dialettica della Forme. L'essere.
Filosofo della coscienza concreta, Ravenna, Edizioni del Girasole. La sabbia e
la roccia: l'ontologia critica di Pantaleo C.. Il problema dell'io in C..
Metafisica in C.. Kant e C. Dizionario
Biografico degl’italiani. Autolimitazione della metafisica critica? Momenti
della recezione italiana di Fichte con particolare riferimento all'ontologismo
critico di Carabellese. E anche per lui lo gnoseologismo era il fraintendimento
della vera scoperta di Kant, ed era all ' origine della moderna... intesa come
« scoperta » deriva quell ' approfondimento dei concetti tradizionali che il
Semerari chiama « lo scandalo...seDalla filosofia intesa come « scoperta »
deriva quell ' approfondimento dei concetti tradizionali che il Semerari chiama
“lo scandalo linguistico,” cioè la terminologia dell ' Ontocoscienzialismo, a
prima vista sconcertante. See also the important chapter " Lo scandalo
linguistico, " in G. Semerari, La sabbia e la roccia. Merleau - Ponty,
Sens et non - sens, Paris, Nagel; It. trans. by Caruso, Senso e non senso, Milan, Il
Saggiatore. La ontologia di C., così, si prospetta come una ontologia della
coscienza assiologica e semantica, ossia come una critica antinaturalistica e
antipsiscologistica dei valori e dei significati dell’essere. L’importanza del
lavoro filosofico carabellesiano, secondo Semerari, consiste nell’esigenza
radicale di lavorare alle radici del linguaggio filosofico, di andare al di là
della storia già fatta, come scrive Semerari citando C., scendendo sino ai suoi
presupposti: ciò significa portandosi al grado zero della parola per
reinventare il linguaggio filosofico e le connessioni che in esso si sono
stabilite lungo la sua storia, a partire dalla cosa stessa, ossia dall’essere
in cui la coscienza è già implicata. Scrive Semerari: «Sotto questo riguardo
non si può trascurare la convergenza con la ontologia critica di quella parte
della filosofia linguistica contemporanea per la quale, al limite tra
fenomenologia, esistenzialismo e analitica, porre la questione del linguaggio è
portarsi al grado zero della parola, al silenzio come radice di ogni
possibilità linguistica, fare giudice della critica del linguaggio, com’è stato
suggestivamente detto, la ‘coscienza silenziosa’. singolari di Coscienza si
costituiscono come soggetti pensanti in comunicazione tra loro. L’alterità
dell’altro io presuppone l’identità dell’io che lo esperisce come altro.
Reciprocamente la coscienza della propria identità egologica richiede il
rapporto di alterità come intrinseco all’essere stesso dell’io. L’alterità
sempre afferma chi dice io, il quale ciò dicendo, anche trascendentalmente si
distingue, senza per questo separarsi assolutamente, da un chi che riconosce di
fronte a sé. Con questo chi egli afferma una relazione reciproca con la quale
attua l’egoità. Soggettività ed egoità pura sono sempre pura alterità. L’alterità
di ciascun io è, come scrive C., «l’insondabile residuo di meità intraducibile
in esperienza dell’altro. Ma questa intraducibilità, che è il limite che la
meità ha nell’esperienza, non prova che l’alterità sia soltanto di esperienza e
non pura, ma prova, precisamente, il contrario, e cioè che, a fondamento
dell’alterità empirica, c’è l’alterità pura come schietta egoità.. Alterità e
non assolutezza dell’io L’Essere di coscienza richiede la compattezza non la
relazione fra Oggetto universale, Dio, e soggettività molteplice. La relazione
è fra i soggetti: infatti, l’io come uno esistente, implica necessariamente
l’altro, che è sempre un altro io, sottolinea C. Diversamente l’io assoluto
fichtiano, dilaga nella coscienza, identificandosi con essa, riducendo
l’oggettività a negazione; ma resta così l’io nella sua solitudine e, senza
l’altro, cade nel nulla del non pensare. L’io fichtiano, nell’interpretazione
del C., elimina gli altri io dalla coscienza, assolutizzandosi, ma in tal modo
perde la meità, approdando all’Unico, che egli vede come una nuova forma di
eleatismo. C. sottolinea che se non è da percorrere l’identificazione dell’io
con la coscienza, tuttavia questo non conduce alla cancellazione della meità;
invece, pensare l’immediata appartenenza del me all’essere di coscienza, non
assolutizzando il me, apre ad intendere gli altri. Non l’annullamento del me
costituisce la base per la relazione responsabile in sede etica (Lévinas), ma
proprio partendo dal me, per C. si giunge agli altri come altri “di” me,
esistenti nella loro singolarità, non si giunge agli altri “da” me. Il me
esistente nella purezza dell’Essere di coscienza apriori di cui parla C., in
primo luogo non si identifica con il corpo, in quanto quest’ultimo trova il suo
limite nell’altro corpo e, più in generale nell’altra cosa: «Io, come
innegabile esigenza di coscienza non sono, o se volete, non sono affatto corpo.
pur mio. Ora la differenza fra me, che pur sono uno esistente, e il mio corpo,
che anch’esso è uno, sta proprio (non se ne può trovar altra) nel limite, che
il mio corpo trova negli altri corpi, e che io non trovo, se non voglio cadere
nell’assurdo di ritenere me il mio corpo» C. rifiuta l’ipotesi materialistica,
perché se l’io si identificasse con il corpo non potrebbe affermare nemmeno la
propria corporeità, ossia che il corpo è suo. Nella concezione materialistica
l’io si identifica con il corpo che diventa la radice dell’opposizione con gli
altri. Se si realizzasse questa identificazione in realtà si avrebbe la
soppressione dell’io come uno di coscienza, e anche gli altri non sarebbero più
altri uno di coscienza. Il nulla del non pensare si porrebbe
contraddittoriamente come l’essere. Anche la concezione spiritualistica che
intende l’io come spirito finito, ha come esito la riduzione dell’io a corpo,
perché sostenere la limitatezza dello spirito implica sottoporlo al limite,
come il corpo, eliminando così il me. Anche se Fichte ha evitato la riduzione
dell’io al corpo, non ha tuttavia salvato la meità identificando l’io con la
coscienza. Infatti nell’io empirico il me è sostanzialmente ridotto a corpo, a
non-io. Solo l’Io, unico, assoluto pone se stesso. In Hegel, poi, ogni residuo
di meità è tolta nel Soggetto assoluto. L’io perciò è spirito infinito, ma da
questo non deriva per C. che venga eliminata la distinzione dell’io dal tu
nella coscienza, ossia che vengano tolti gli altri, con il rischio di tornare a
Fichte. Per il filosofo italiano «togliere il limite è affermare gli altri»,
non annullarli; infatti, per giungere alla negazione dell’altro, o degli altri,
«bisogna prima ammettere – osserva C. – che gli altri, in quanto tali,
escludano l’uno di tale essere, e che l’uno esclude gli altri; bisogna cioè
cominciare proprio con l’opporre ad uno gli altri dall’uno, ritenendoli diversi
ed opposti a questo e cioè col presupporre che uno (io) sia la coscienza, e gli
altri no, e perciò siano non io, non coscienza. Cioè bisogna cominciare col
presupporre la empirica limitazione dei corpi, la quale appunto, nella
identificazione di me col corpo mio, fa ritenere me, col mio corpo, coscienza e
gli altri, che col loro corpo limitano il corpo mio, non coscienza». Già ne Il
problema teologico come filosofia C. afferma, polemizzando con Fichte, che la
molteplicità soggettiva non è semplicemente empirica, ma pura, condizione
trascendentale della “concretezza”; la singolarità non è solitudine, ma
relazione reciproca nel pensare, sentire, agire l’Universale/Dio. L’io
esistente, singolare, è uno, e come tale è ciascuno, essenzialmente altro. «Il
singolare è quell’uno, di cui si sa l’alterità, ed è perciò ogni uno, ciascuno,
unusquisque. Uno che non sia ciascuno, non è uno. E, ancora più incisivamente:
«Io sono altro: solo così “sum qui sum”» L’altro, spirito infinito come l’io,
per C. non è esteriore, né eterogeneo rispetto al me, non si risolve in una
identificazione con l’oggetto realisticamente inteso. Nell’ultimo sistema C. sostiene
l’“identità” dei soggetti pensanti, portando alle estreme conseguenze la
determinazione dell’omogeneità, senza però indicare come possano differenziarsi
i soggetti l’uno dall’altro. Il rischio dell’annullamento dell’alterità, pur se
non voluto, è evidente; infatti per spiegare il darsi della molteplicità
soggettiva egli parla di alterazione, come moltiplicazione infinita riferendola
però non all’uno, al soggetto, ma all’Unico, ossia all’essenza divina, al che.
Tuttavia, se la moltiplicazionealterazione è riferita da C. all’Unico, non
all’uno: allora l’altro, è un altro uno, ossia un altro soggetto, oppure un
impossibile altro Unico? Ed essendo l’Unico non soggettivo, come possono
derivarne i soggetti? In realtà possiamo muovere anche al Carabellese
l’osservazione di involgersi in una sorta di circolo fra Dio e io, in quanto se
da un lato Dio è la qualità infinita di cui l’io è terminazione,
moltiplicazione/alterazione, nello stesso tempo a Dio, in quanto non
soggettivo, sono necessari i soggetti pensanti. L’uno di cui parla C. è l’io
che immediatamente si intuisce singolare, e che altrettanto immediatamente
avverte l’alterità: «Uno che non sia ciascuno, non è uno», afferma
eloquentemente. Egli sente il pericolo di ricondurre e ridurre la meità ad una
ciascunità di identici, perdendo l’originalità e l’inconfondibilità di ciascuno
nei confronti degli altri. Tuttavia per C. invece proprio il recupero
dell’altro consente la realizzazione di sé. Ma, se si andasse più profondo in
questo amor di me spirituale, che è, o dovrebbe essere, l’amor proprio, se si
sviluppasse ciò a cui esso mi costringe, si vedrebbe, che, se io veramente
voglio dare una positività a questa negazione del “non tu”, se non voglio
divenire un puro e semplice “non” devo considerare me come uno tale che possa e
debba riversare l’amor di me uno in altro uno, che è uno come me, cioè devo
riconoscere l’unità, che sono io, nell’alterità. L’amor mio proprio, che non
voglia essere soltanto amor del mio corpo, è proprio amor dell’altro. L’amor
proprio spirituale non mi costringe alla assolutezza (unicità e incondizionatezza)
della mia unità, ma proprio alla sua alterità: l’amore è sempre amore di altro:
è la grande scoperta di Cristo. La struttura dell’essere di coscienza apriori
richiede l’alterità e Dio o, in altri. termini, l’uno molteplice e l’Unico: in
tal modo è la stessa struttura coscienziale a dare fondamento alla carità.
L’amor proprio e l’originalità di ciascuno si afferma e realizza nella
relazione e nel riconoscimento degli altri: «Io facendo dagli altri riconoscere
me tra essi, e riconoscendo me come altro, non tolgo ma affermo la mia
originalità». Per C. l’amor di sé ha insita l’esigenza della relazione con
l’altro; solamente chi concepisce l’io come l’Unico chiuso in se stesso, privo
di meità e di relazione, il solo, parla di offesa dell’amor proprio, ma in
realtà non si avvede che quell’Unico non è più nemmeno soggetto. Tuttavia i
problemi restano: la relazione con l’altro identico rischia di essere più un
narcisistico rispecchiamento, che una vera relazione, più una sorta di
moltiplicazione dell’Unico, un suo reiterarsi che il faticoso cammino del
riconoscersi. Fra i soggetti nella loro purezza, per cui sono infinitamente
penetrativi e interi nella loro relazione, l’identità è già data
immediatamente: ma allora non si comprendono gli erramenti, le lotte e gli scontri
a livello empirico. L’altro per C. è un altro me, non la negazione del me.
Ineludibile il riferimento al Parmenide platonico e all’opposizione che Platone
pone tra uno e altri. Per C., sulla base dell’essere di coscienza, tale
opposizione non si dà; alla domanda del Socrate platonico su quel che siano gli
altri, quando io sia, si può rispondere, che essi, non sono altri dall’uno ma
altri uno, sono perciò altri “me”. C. individua la causa della “cacciata” degli
altri dalla coscienza nella erronea identificazione della coscienza concreta
con l’io: per tale scambio l’io annulla la “qualità” di cui insieme agli altri
è individuazione senza esaurirla. Nello stesso tempo si annulla la “quantità”
pura, restando il solo, che cade nell’assurdo di non essere né soggetto, né
oggetto. L’io infinitamente aperto, illimitato, identico, intero pur se
nell’essenziale relazione, di cui parla C. è apriori, non si identifica con il
singolo uomo vivente, limitato nello spazio e nel tempo: essere condizionato e
limitata persona dell’esperienza, presuppone essere soggetto incondizionato e
illimitato nell’essere di coscienza puro. Sembra presentarsi una scissione fra
il soggetto in quanto pensante e l’uomo vivente spazio-temporalmente, fra
“miglior coscienza” e “coscienza empirica”, per utilizzare in chiave euristica
espressioni del giovane Schopenhauer, che riflette sulla duplicità della
coscienza, non facendo ancora riferimento alla volontà come principio
metafisico. Però proprio il pensare, da lui inteso in senso ampio come
intendere, sentire e volere che si esplicano nell’attività spirituale umana,
esige il livello della purezza coscienziale. Come abbiamo visto in precedenza,
per C. l’assolutizzazione della. Cfr. A. Schopenhauer, La dottrina dell’idea,
antologia a cura di Mirri, Armando, Roma. dimensione spazio-temporale, ossia
del limite, condurrebbe all’annullamento dell’attività spirituale umana. Il
Carabellese non intende semplicemente opporre la propria concezione a quella
fichtiana, ma intende condurne all’estremo le conseguenze, ipotizzando una
sorta di esperimento mentale. Infatti, se l’Io si ritenesse assoluto e si
arrogasse il diritto di sopprimere il tu, riducendolo soltanto a sua
esperienza, allora «rimarrebbe sì, solo Io, ma solo in quanto avrebbe soppresso
il tu e quindi anche l’esperienza, che egli ne ha: non ci sarebbero più i tu,
che egli dovrebbe dimostrare essere soltanto io empirici: gli altri non
sarebbero empirici, non ci sarebbero. Or senza i tu (altri) ci sarei ancora io
(uno)?»18. In realtà, per C. c’è un'unica soluzione, che esclude la fine
tragica della disputa: «Non c’è dunque altra via d’uscita da esso, se non
quella che io non mi contenti di ricambiare la tuità, ma gli ricambi proprio la
meità, riconosca in lui non un tu posto da me (Fichte) ma un altro io, e perciò
mentre gli riconosco la meità, che egli non mi riconosce, gli contesto il
diritto di trasformarsi in Io assoluto, mostrandogli che così egli sopprime se
stesso come io, e nega l’assoluto facendolo, lui, sapere e parlare come Io,
Dio, ossia l’Unico, non è soggetto, ma come qualità infinita, costituisce
l’essenza di cui i molti soggetti sono individuazione o moltiplicazione, con
tutti i problemi che ne conseguono20, compreso il possibile l’esito fichtiano.
Secondo C. si può dire che «sono l’identico io proprio perché siamo due»: se
fosse eliminato il tu come altro me, riducendolo ad esperienza, sarebbe
eliminato anche quel consentire in cui consiste la stessa esperienza. Non solo
l’esperienza richiede la dimensione comunitaria, ma in generale il pensare, che
è essenzialmente un convenire, un cum-sapere21 l’Universale, Dio. Quel cum non
è un'aggiunta irrilevante, in quanto la dimensione intersoggettiva,
comunitaria, è essenziale a tutte le forma dell’attività spirituale umana. «Ci
sarà – afferma il Carabellese –, anzi c’è senza dubbio, quella empirica
alterità, nella quale ciascuno di noi presenta all’altro un insondabile residuo
di meità intraducibile in esperienza dell’altro, ma questa intraducibilità, che
è il limite che la meità ha nella esperienza, non prova che l’alterità sia
soltanto di esperienza e non pura, ma prova precisamente, il contrario, e cioè
che, a fondamento dell’alterità empirica, c’è l’alterità pura come schietta
egoità, prova che il limite empirico, che separa me da te, persone viventi, non
è la stessa alterazione pura di noi altri due, ciascuno singolare; io,
alterazione pura, per la quale ciascuno, con la propria unità è immesso
nell’altro uno, Cfr. F. Valori, Il problema dell’io in C.. Cfr. in
proposito C., La coscienza. immissione, senza della quale è assurdo non solo
l’innegabile consentimento ma anche la divergenza di noi nell’alterità nostra;
consentimento, e divergenza, per i quali noi, ciascuno come altro, siamo tanti
soggetti dell’Unico, che è immanente a noi molti. La differenza fra le egoità
si dà solo a livello empirico, a livello trascendentale e metafisico i soggetti
sono identici, interi23 e, nello stesso tempo infinitamente penetrativi24. C.
contrasted the rock of concrete, temporal, plural, relational being in the
light of which the problem of the origin, of the foundation, of validity cannot
be given up, with the sand of historicist becoming, of the historicist
succession of the facts in which law and value coincide with the succession
itself. The metaphor of sand and rock used by the same C. in his later writings
is taken up by Semerari in the title of an essay dedicated to critical
ontologism. This metaphor gives us a good idea of the fundamental theoretical
instance relating to the problem of history. Such a theoretical instance is
asserted by Carabellesian ontology in its opposition to historicism through the
ontological recovery of time and of existence and by contrast as well with the
interpretation, traceable in Heidegger, of time and existence as the outside,
as the not of meta–temporal and meta–existential Being, that is, as its decayed
phenomena21.”La responsabilita profonda, grave, se una se ne vuol trovare, e
questo aver SCAMBIATA LA SABBIA DELL’IERI, OGGI, E DOMANI, SEPARATI, AVER
SCAMBIATA LA SABBIA DEL “FUI” PER LA ROCCIA DELL’ “ESSERE” -- l’eterno – nell’eterno -- nella roccia,
l’ieri, l’oggi, e il domani non sono separati ne successivi – la copula S EST P
– non S FUI P --. La responsabilita profonda e di questa coscienza storicista,
che si resolve appunto nel credere che tutta la CASA umana sia FATTA SU SABBIA
[on sand, not on rock]– e DI SABBIA. Abbandoniamo questa coscienza storicista
di Croce, che spessso si nasconde, forse piu intransigente anche nel dommatismo
ultramondano degl’ANTI-STORICI, che pur soltanto UNA SABBIOSA STORIA (la storia
della semiotica, la storia di Vitruvio) concedeno all’umana attivita
consapevole. CERCHIAMO LA ROCCIA al di sotto di questo SGRETOLAMENTE (la
greta), che sono i successive e separati ieri, oggi, e domani. CI riuscira
forse cosi di ritrovare il fondamento e di trarre anche dallo SCAVO DI
FONDAZIONE, PER LA COSTRUZIONE DELLA NOSTRA CASA, materiale piu atto che non
sia quello datoci dal SABBISO SUCCEDERSI DI ETA UMANE E COSMICHE. Certo nessuna
costruzione noi uomini pensanti possiame fare SULLA ROCCIA se queso nostro
PENSARE NON TOCCA LA ROCCIA. Nessuna costruzione possiamo fare se nostro
pensare no ha LA ROCCIA A SUO INTIMO FONDAMENTO. Ma tanto meno potremo alcuna
costruzione fare SE INTENDIAMO FARLA CON POLVERE di idee che si facciano
sorgere o tramonatre con la storia. Su Polvere e di polvere non si costruisce.
Si COSTRIUCE SOLO CON PIETRA [stone] DURA [hardened – D. Paul] SULLA ROCCIA.
ROCCIA E L’ESSERE SPIRITUALE CHE *dura* -- durazione, duro – ETERNO.” 24 Omnis ergo, qui audit verba mea haec et
facit ea, assimilabitur viro sapienti, qui aedificavit domum suam supra
petram. 25 Et descendit pluvia, et venerunt flumina, et flaverunt venti
et irruerunt in domum illam, et non cecidit; fundata enim erat supra petram. 26
Et omnis, qui audit verba mea haec et non facit ea, similis erit viro stulto,
qui aedificavit domum suam supra arenam. 27 Et descendit pluvia, et
venerunt flumina, et flaverunt venti et irruerunt in domum illam, et cecidit,
et fuit ruina eius magna ”.Pantaleo Carbellese. Keywords: la sabbia e la roccia
– il segno, lo scandalo del significato, io/tu, Husserl, intersoggetivita, intersoggetivo,
interpersonal, interattivo – interazione, azione sociale – orientazione
all’altro, razionalita strategica, razionalita comunicativa, complessita
intensionale, il significato, i significati, l’nsieme, la comunita, il noi. Refs.:
Luigi Speranza, “Grice e Carabellese” – The Swimming-Pool Library.
No comments:
Post a Comment