Grice e Diacceto: la ragione conversazionale e l’implicatura
conversazionale del convito -- i tre libri d’amore – scuola di Firenze –
filosofia fiorentina – filosofia toscana --filosofia italiana – Luigi Speranza (Firenze). Filosofo fiorentino. Filosofo toscano. Filosofo italiano. Firenze, Toscana.
Grice: “I love Cattano – Amo Cattani – who philosophised so avidly on ‘amore’ –
in fact, he philosophised in three different ‘symposia’: ‘primo simposio,’
‘secondo simposio’ and ‘terzo simposio’ – and so outdoes Plato by far!” Figlio di Dionigi Cattani di Diacceto e Maria di
Guglielmo Martini. Suo padre era uno dei tredici figli del filosofo Francesco
Cattani da Diacceto, chiamato il Vecchio o il Pagonazzo per distinguerlo dal
nipote. Divenne un canonico della Cattedrale di Santa Maria del Fiore a
Firenze. Protonotario apostolico. Nominato vescovo di Fiesole, dopo il ritiro
dello zio Angelo Cattani da Diacceto. Durante la sua carica, termina la
costruzione del monastero di Santa Maria della Neve a Pratovecchio, già
iniziata da suo zio. Restaurò l'Oratorio di San Jacopo a Fiesole e la Chiesa di
Santa Maria in Campo a Firenze, e supervisa i lavori di restauro del Duomo di
Fiesole, progettando la forma dell'abside. Studiò diritto continentale e
frequentò l'accademia fiorentina. Filosofo prolifico. Pubblicò le opere, in
latino e in italiano, di suo nonno e incarica Varchi di scrivere la sua
biografia, che fu pubblicata assieme a Tre libri d’amore e un panegirico
all’amore del vecchio Cattani a Venezia. Altre opere” Gli uffici di S. Ambruogio
vescovo di Milano: in volgar fiorentino (Fiorenza: Lorenzo Torrentino); “Sopra
la sequenza del corpo di Christo” (Fiorenza,: appresso L. Torrentino); “L'Essamerone
di S. Ambruogio tradotto in volgar fiorentino” (Fiorenza: Lorenzo. Torrentino);
“L’autorità del Papa sopra 'l Concilio” (Fiorenza: appresso i Giunti); “Instituzione
spirituale utilissima a coloro che aspirano alla perfezzione della vita”
(Fiorenza: Giunti); “L'Essamerone” (Fiorenza: appresso Lorenzo Torrentino); “La
superstizzione dell'arte magica” (Fiorenza: appresso Valente Panizzi &
Marco Peri). I tre libri d'Amore, filosofo et gentil'hvomo fiorentino, con un
Panegerico all'Amore; et con la Vita del detto autore, fatta da M. Benedetto
Varchi (In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari). Ricerche su Diacceto:
Cultura teologica e problemi formativi e pastorali. Firenze: Università degli
Studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia. Dizionario biografico degli italiani.
D. In divinis PLATONE symposium Enarratio ad Clementem VII. Pont. Max. Amorem distinguit
atq, definit, antequam rei explicatio nem aggrediatur. Ntequam Symposi
enarrationem aggredia mur, operæprecium eſt uidere, quid perA morem ſitnobis
intelligendum. Secus enim fieri nequit, ut diuinú PLATONE de AMORE diſſereniem
intelligamus. Solec itaqduplici capite definiri. Autenim pingui Mineruade,
finitur, aut exacta quadam ratione. Siqui dem pinguiMinerua,omnis appetentia,
quæ cungilla ſit,Amorrectèdici poteſt. Sinautē exacta ratione, AMOR EST
DESIDERIVM perfruendæ &effingendæ pulchritudinis. Quapro pter quot ſunt
appetitus, totidem elle amores neceſſe eſt. Atqui ue rum efficiens propter
intimam fæcunditatem appetitextra fe effice re:appetit quoqz ſeruare
quodeffecerit. Vnde & diuinus Iohannes Omnia,inquit,per ipſum facta ſunt,
& feorfum ab ipſo nihil, quod factum eſt:ſignificans,non ſolùm ex Deo,
ideft,ex uero efficiente res effe,uerumetiam eaſdem citra dei auſpicia
nihilfieri. Dionyſius quo que Areopagita ſplendor Chriſtiane theologię, Amor,
inquit,entiū auctor, cùm lupereminenterin bono antecederet,minimèpaſſuseſt
ipſum in ſeipſo manere, quaſiſterile lit: ſed ipſum impulit ad opus ſe, cundùm
exceſſum omnia efficientem. Seruat autem propterea om nium cauſa,beneficio
fupereminentis amoris: quandoquidem non fimplici prouidentia extra ſe procedens
ſingulis entium immiſcetur. Quapropter quidiuinorum peritiſunt, Želotem ipſum
appellant, quaſi uehementem entium amatorem. Acuerò &res ipfæ femper in
auctorem reſpiciunt&conuertuntur, proindeqz afiectantipſi adhæ rere:
Adheſionem enim ultima conſummatio fequitur.Huncautem appetitum ſiquis furorem
amatorium dicat, recte appellauerit. Non folùm uerò inferiora in auctorem
femper propenſa ſunt, uerume tiam quæ funt eiuſdem ordinis ſeipfa mutua quadam
charitate com plectuntur. Simile enim ſimili ſemper adhæret,utinuetere prouer
bio eſt. Hoc autem propterea euenit, quoniam fimilitudo ſeruat ab
foluités,diſsimilicudo uerò contrarium efficit, Quapropter diuinus Hierotheus
in hymnis amatoris,Amorem,inquit,fiue diuinum, li ueangelicum,fiue
intellectualem, ſiue animalem,ſiue naturalem dixe ris,unificam quandam
conciliantem facultatem intelligimus, qua fuperiora ad inferiorum prouidentiam:quæ
ueró funt eiuſdemordi nis, ad mutuam quandamcommunionem:inferiora uerò ad
fuperio rumconuerſionemmouentur. Verùm huncappetitum, qui poftre mòrebus
aduenit,aliuslongè antecedit, rebus adueniens inter exor dia.Principio quidem
diuina ſtatim quàm ab auctoreſunt; in partes proprietates eſſentiales procedere
concupiſcunt. Diuina enim a. &tusprimiſunt; horum uerò abſolutio ſua
functio eſt.Conftantenim diuina exagente potentia, ac ſua functione, quafi ex
calefaciendi fa cultate calefactione cipfumactu calefaciens. Atqz in huncſenſum
lo cutus eſt PLATONE in 10.Libro Reip.dicens,diuina feipfa efficere.Signi ficat
enim ex primo fecundoğactu diuina conftare. Quod etiam len fiſſe ARISTOTELE,ex
his quędicuntur in undecimo Rerumdiuinarū, perſpicuum
eſt.Intellectus,inquit,actus eſt. Actus autem per fe illius uita optima
&fempiterna. Dicimus autem Deum eſſe animal ſem. piternum optimum. Quare
uita &æuum continuum & æternum ineſtdeo. Ineft quod & materiæ primæ
appetitus ad formam: qui quidem amordici poteft, quando quidem merito formæ
boniipfius particeps fit.Eft & alius appetitus, quo res compoſitæ ſibiipfæ
cohæ reſcere amant, optimus eorum conciliator, quæ natura diſsident. Quemſagax
naturæ interpres ſedulò obſeruans, non dubitat capta to cæli fauore poſſe rerum
aſymmetriæ, quæfitex materia, mederi. Virenim naturæ ſtudioſus, quaſi Lunam è
cælo in terram carmini: bus trahens,uim animæ facilè ductilis,utinquitPlotinus,
per cælum generationi inſinuat. Quægeneratio ueluti excuſſo morboin fuam
integritatem farciri poteft.Dehis latius in ſequentibus agendum no biseſt. In
plenumappetitio omnis qua bonum ſibi res adeſſe cupi unt, amor dici
poteſt,ſiueappetitus inanima, ſiuealibiſit, ſiue artis, ſiue uirtutis,ſiue
ſapientiæ, ſiue cuiuſcunqz alterius. Hactenus de eo amore, quipinguiquadam
Minerua nuncupatur. Amor autem qui exacta ratione dicitur,primò quidem diuinæ
animæineft, fi Plotino credimus. Pulchritudo enim in intellectu primùm apparet.
Siigi tur amoror pulchritudinem ſequitur,reſtat utanimæ primò inſit: quæ quidem
intellectui deinceps eſt. Affectat autem anima diuinam pul. chritudinem uſqz
adeo impotenter, ut aliquid pulchrum in fe effi. ciaț. Sed nos longè aliter
diuinum Platonem interpretati, credimus primum amorem cum prima pulchritudine
maximè natura con iunctum eſſe. Quapropter cùm primapulchritudo intellectui
infit, eidem quoq ineſſe amorem; habere autem originem ex
intelligentia,quandoquidem appetentia omnis fequitur cognitionem. Atue rò
diuina anima gemino amore, nonaduentitio quidem& acciden tario, ſed
euidenti &intimo prædita eſt. Nam&perfrui pulchritudi ne,eandemớper
modumſeminis & naturæ in ſeipſa exprimerecon cupiſcit: & in
materiamtransferre affectat idearum participationes. Sed de his in primo
&fecundo libro de Amore ſatis abundèdiſſerui mus, &in ſequentibus
uberrimèdiſleremus. Animaquoquenoſtra præter hos amores dupliciter in pulchrum
aliquod uehementi deli derio inhæret,uelgratia pulchræ prolis procreandæ, quali
pulchrū in pulchro procreari oporteat (atąhicamoranimam in generatio nem
deorſumą trahit )uel gratia recuperandæ ueræ pulchritudinis, quamdeſcendens
nimia generationis cupiditate amiſerat. Quicun que igitur ſpectaculo ſenſibilis
pulchritudinis rectè utitur, is profe. étò facillimèrecuperat alas, quibus ad
diuinam pulchritudinem at collitur. Rectèigiturimmortales, ut inquit Homerus,
Amoremap pellarunt Alationem: quandoquidem amore in diuinum rapimur. Expoſitio
primifermonis,qui Phadrieft: Actenus declaratūeſt quid ſit amor, pingui
Minerua, quid fit exacta ratione nuncupatus. In præſentia uerò reftat uc Phædri
ſermonem aggrediamur, in quo FEDRO non de eo qui proprièeſt Amor, ſed deeo
potius appecitu, qui rebus adue nitinter exordia,principiò uerba facit.
Cornumèrans uerò ea com moda, quibus amoris beneficio participamus, in eum
tranſit amo rem, quiab umbratili, Auxaſ pulchritudine ad ueram pulchritudi
nemnos reuocat.Sedagèdum uideamus,quid Chaos, quid Terra, quid Amorfit,tum in
mundo intelligibili,tum in anima,tuminmun do ſenſibili,in quibus
hæcinueniuntur. Verumàmundo intelligibi liexordiendum eft,modò
priusconſter,Chaoseſſe ubiqellentiæru ditatem: Terramuerò effentiæ firmitatem:
Amorem autem eſſe Ap petitum. Plato in Philebo dicit,primòelle perſeunum ſiue
Deum, ab ii. lo fuere Terminum&Infinitum,quartum eſlemiſtumex his,quod
dicitur per fe ens. Ego uerò Plotinum ſequutus, non puto Termi num &
Infinitumelleduas ſoliditates ſuprà ens,quemadmodúcom miniſcitur Syrianus &
Proclus:fed quod àperfe uno primo profuit; quà eſtactusprimus,& aliquid in
fe,dici Terminuni, quoniam eſt quiddefinitum ac terminatum: quà uerò eſt actus
primus, habens po teſtatem agendi,acper actionem perfici debet,dici Infinitum:
quate nus utrung ſimul complectitur,diciEns. Quocirca rectè à Placone. er N 2
miſtumappellatur, quoniamtermini &infiniti naturaper fe habet.
Chaosigiturin mundointelligibili nihil eft aliud, quàm miſtumex termino ac
infinito, id eft, ipſum per feens,quod ratione poteſtatis dicitur, perfectioniobnoxium.
Poftchaos eſt Terra, quoniam ens ipfum, quodeftchaos,ſtatim fequitur ſtatus
deſignatus per Terram. NamutPlato docet in Sophiſte,mundusintelligibilis
conftat exel ſentia,ftatu,motu,eodem, diuerſo. Status autê nihil eft aliud,
quàm firmitas, per quam fingula manent idipſum quod funt. Quamo brem
autemfirmitas eſſentiæ deſigneturperterram, paulo poſt de. clarabitur. Poft
terrameft amor:nam ens ipſum cùm fit actus pri: mus, perficitur perintimam
actionem,quieſt primus &intimus mo tus,habens originem ab infinito ipſius
entis, ficuti ſtatus eſtà termi. no. Quapropterà Platone motus ponitur in
Sophiſte tertium ele. mentum,utprius ſitens, deindeftatus, deinde motus, id
eſt, interior actio ipſius entis,quæpropriè Vita dicitur. Vnde &Ariſtoteles
in undecimo Rerumdiuinarum actü per feipfius intellectus aſſeruiteſ ſe uitam
optimam &ſempiternam. Inter actionem ac potentiam a. gendi,medius eft
agendiappetitus,principium actionis.Namagen ti prius ineſtagendi facultas,deinde
agere affectat,deinde agit. Ecce igitur quomodo appetitus agendi mediumobtinet
locum inter po tentiam &actionem,cuius eſt principium.Nam potentia omnis,
quç cunc ſit,deſiderat appetitőz ſuum actum. Quod etiam euenitprimæ materiæ,ut
Ariſtoteles ait. Sed de his paulopoft. Rectè igitur dicta eſt, poſt Terram eſſe
Amorem, id eſt, poſt eſſentiæ firmitatem,qui propriè Status dicitur, efle
principium intimæ actionis, quæ Vita appellatur,cùm ſitprimus motus, cuius
beneficio ensin ideas diſtin Ctum eſt.Ex quo patet etiam quomodo
amoranteceditdeos omnes, utinquit Parmenides. Parmenides enim infueuit ſub
Deorum appel latione ideas intelligere. Nam ſiens diſtinguitur peruitam &
motū intimum, Vitæ autem appetituseſt principium, necefle eft appeci
tumhuiuſmodi ideis eſſe priorem. Recte igituramor,quieft appeti. tus,antecedit
deos omnes, ideft,ideas. Sedut ad terram redeamus,a nimaduertendum eft fecundùm
Pythagoricos,ab ideis fuere mathe mata, à mathematis uerò res naturalesnon:
quod uelint res natura les ſecundùm materiam &formameſſe à mathematis (licenim
ſunt abideis )ſed uoluntà mathematis eſſe figuras rerum naturalium, qui
busconftituuntur. Proinde mathemata appellantur à Platone ob ſcura
intelligibilia,quoniam pendent ab ideis, quæ funt clara intelli gibilia:ſicuti
corporum imagines & umbræ,quæ funt obſcura ſenſi bilia,à
corporibusnaturalibus pendent,quæſunt ſenſilia clara. Sed de his latius in
fexto de Rep. Rectè igitur ex proprijs figuris rerum natu. FC naturalium Placo in Timæodeſignat
earundemingenium. Propte: reaignem & terram ac cæteraid genusex triangulis
componit.Ari ſtoteliquoqs placet,naturalianon ſine accidentibus quibuſdam de.
finiri, quemadmodum patet in quinto Primæ philofophiæ, quem iuniores fextum
exiſtimant. Idem quoque aſſerit Plotinus. Sed quorſum hæc: Nempeutintelligamus,
per proprias rerum natura lium figuras delignari rerum ipfarum naturam. Atqui
palàm eſt, teſ ſeramelle propriam terræ figuram, quæ ineptiſsimaeftad motum:
quo fit,ut recta ratione terraſignificet firmitatem. Quodetiamex eo conijcere
poſſumus, quoniam terrà tanquam immobilis eſt totius centrum. Vnde & PLATONE
in FEDRO, Sola, inquit,in deorum æde manet Veſta. Siigitur terræ ſuapte natura
debeturteffera, terrauti que ſtabiliserit.Vnde &Plato in Timæo componit
folam teſſeram ex triangulisduum æqualium laterum rectangulis, ut eius oftendat
admotumineptitudinem. Verùm dehis fufius in TIMEO. Terrai: gitur firmitatis
prærogatiuamubiq præ ſe fert. Hec quidem de mun do intelligibili. Animauerò ab
intellectu primo prodit, ſicuti intel: lectus ab ipſo perſeuno, fi Plotino
crédimus,ńső,qui Plotinum ſe cuciſunt, Porphyrio & Amelio, quanquam
Syrianus & Proclus alio ter fenciant. Dionyſius quoq & Origenes
contendunt, ab ipfo per ſeuno eſſe cummentem,tum animam,tum materiam,
Chriſtianum dogma potius quam Platonem ſequuti. Anima igitur cùm ſit ab in
tellectu,ut inquit Plotinus,primofuzeproceſsionis momento inſig. nis prodit
idearum notis. Prodit quo® intelligendi prædita facul tate Nam quemadmodum
intellectus ab ipfo per feuno procedens inde fecum affert unitatis
participationem(quod ſummum eſtipſius intellectus, & quo ipſum per ſe unum
attingit) ſic & animam proce dens ab intellectu indeſecum affert facultatis
intellectualis idearum que participationem.Ergo anima primo ſuæ proceſsionis
momento habet idearum expreſsionem, habet & facultatem intelligendi, qua
non folùm intimasnotiones,uerumetiam ideas intueatur. Sic enim intellectum
auctorem exactè refert.Non continuò tamen perfecta a nimadici
poteſt,quandoquidem debet habere aliquid proprium ac ſuum.Atqui intellectus
etli primo ſuæproceſsionismomento per ſe unius participationeunum eft: per
intimam tamen ac primam actio. nem, quædicitur per ſe uita,cuius ope ſeipſum in
ideas diſtinguit, quaſi Geometria in ſua Theoremata,per ſe animal efficitur:per
in telligentiam uerò uitæ ſummum,përſe intellectus, ac mundusintel ligibilis.
Sic &in anima, quæ primo ſuæ proceſsionis momento fa cultate intelligendi
ideiső participac, quaſi cæra imprimentis ligno, intimailla prima ac ſua actio,
per quamfeipfam in rationes diſtinguit, ac per quam propriè animadicitur,uita
eſt participarò, mo. tus autemper fe.Cuiusſummumeſt ſecunda participatione
intelle, ctus, ratiocinatio autem perfe. Quo fit,ut inſtar intellectus ſit orbi
cularis. Intellectus enim circulus eft. Dicitur autem propriè motus, quoniam
fecum habet & tempus. Quemadmodum enim
primus motus eft in anima, ſic & primum tempus. Nec quenquam pertur bet in
eadem eſſentia animæ idearum participaciones, hoceſt, no tionesipfas,acrationes
formisrationeqz diſtinctas eſſe. Namintelle. ctus & ratiocinatio in eadem anima,
quorum alter in participacio. nesidearum,altera uerò in rationes
dirigitur,formæ quoque ratio nisis diſcrimen inter fe habent. Differunt autem
notiones à rationi. bus,quoniam notiones (ſicenim voipatæ præanguſtia linguæ
appel. lamus: ſicuti aéyous rationes ) tanquam impartibiles acfimpliccs latent
in penetralibus ipſius animæ, ſoliintellectui obuiæ. Rationes uerò multiplices
explicatæớz ſuntſimiles ratiocinationi, cum qua habenc affinitatem. VtræQ tamen
ſunt tum ſibiipfis,tum animæ ſubiecto i dem. Intellectum, quianimæ ſuus eſt,
Ariſtoteles appellat intelle. & tum agentem,ratiocinationem uerò
intellectum potentiæ,quidiui. duuseltacdiſcurſu agit.Omnes enim animæſuo
quæqmodo intel lectu auctoreacprimo participant,qui omnibuscomuniseft,in quo
tanğzin centro lineæ copulantur.Atqideft,quod rectè inquit The.
miſtius,deſententia ARISTOTELE, unum eſſeagentem intellectum illu minantem,illuminatos
autem ac ſubinde illuminantes complures. Vnum,inquam intellectum agentem,quoniam
eſt unus,qui reuera acprimò eſt:complures autem, qui ſunt animarū, illuminati
quidē, quoniãprimi intellectus particepes ſunt: illuminantes uerò, quoniã ex
his principia hauriunt potentiæ intellectus. Verùm de his alibi
exquiſitius.Ergo anima primo ſuæproceſsionis momento etli inſig. niseſt idearum
participationibus,etliprædita eftintelligendifaculta te,quoniam tamen nondūin
eam actionem prorupit,quain ſuas rati ones interius diſtinguitur,nondumin eam,
quaeaſdem.proſequitur perpetiambitu, quibus propriè anima cognominatur,Chaos
dici poteft.Eftenim Chaos,utdictum eſt,effentia rudis. HocautēChaos fequitur
Terra.Nam animæ eſſentia etſimotuieſt obnoxia (perpe tuò enim tum generatur,tum
interit,ut in PARMENIDE DI VELIA dictüeſt, quan doquidem motus repetita
quadãuiciſsitudine conficitur) ſemper ta menmanet,necmotudiſperditur. Amorautem
eſtappetitus prorū. pendi in motum: quo tum diſtinguitur in ſeipſa, tum etiam
abſolui-. tur.AmoritaQ cùmprincipium ſit racionā,rationes autem ſintidea rum
ſimilitudines,meritò dicitur deosantecedere.Hæc quidem dea. nima. In mundo
autem ſenſibili Chaos materia eſt,quam Plato in Timæo temere agitatam Auitantem
appellat:materia,inquam,omni no expers formæ,ſuapte natura, acſpuria quadam ratione
cognobi lis, ut in Timæo dictum eſt.Idautem nihil eft aliud, quàm cognobi
lemeſſe per comparationem ad formam,ut Ariſtoteles inquit. Hæc materia abeſtab
omniperfectione, omnino deo contraria, ut Plato ait, infimum ac fæx totius
proceſsionis, infra quam duntaxat ipſum nihil inuenias,principium omnis
aſymmetriæ. Vnde& Plotinusi, pſum per ſe malumappellauit. Huic nonnulli
putant ineſſe poten tiam,perquam formæ ſubijciatur.Sed mea quidem ſententia
mace ria eiuspotentiaomninoidem ſunt. Nam per defectum totius per fectionis
eftunum: ſicuti deus perexceſſum eſtunum.Ad hæc, condi tionis formalis aliquo
modo particeps foret. Cùm igitur ſit unum per defectum,eo quòd careat omni
perfectione: erit etiam obnoxi generis, cùm citra auſpicia formæ uel
extrinfecus aduenientismane renequeat. Profecto quaeſtunum per defectum, &
cafus abente, di citurmateria: quàuero eſt obnoxii generis,dicitur ſubiectum,
pro pterea quòd ſubeſſe debet. Vnde & Plato ueluti matrem appellauit in
Timæo,eo quòdrecipiat. Ariſtoteles quoçidem cognomentum materiæ tribuit, quando
ſubeſt. Sic fortèmelius, quàm ut Themiſtio uiſumeft: cui placet,materiam eſſe
earum rerum, quæ nondum faétæ aut ortæ ſunt:ſubiectum uerò earum, quæ iam ſunt
actu:quo fieri,ut materia fit cum priuatione, ſubiectum cum priuatione non ſit.
Sub iectum itaq dicit tum firmitatem, tum etiã potentiam priuationém
que.Firmitatem quidemdicit, quoniam ſubiectum generationis ma nes,contraria
uerò abeunt, ut Ariſtoteles inquit. Fitenimex aere ig. nis, non quà eſtaer, ſed
quàaccidit ei ut ſit aer. Potentiã autemdicit, quoniam performã perfici poteſt:
non enim fecus fit boni particeps: quo fit,ut formam uehementiſsimèappetat. Eſt
enim forma diuinū &bonum &appetibile,ut Ariſtoteles inquit. Hisita
perſpectis, patet materiam, quà eſtunum, per defectūtotius perfectionis eſſe
Cha. os.Eius autem firmitas deſeruiens generationi, Terraeſt. Appetitus autem
formæ recta ratione amordici poteſt.Rectèigiturdictum eſt, in mundo ſenſibili
uia generationis primoeſſe Chaos,deindeTerra, poſtea Amorem ſequi.Patetquocßex
his ſententia PARMENIDE DI VELIA. Nã uia generationis, priorineſtmateriæ
appetitusformæ, quàm forma. Forma autem ideæ participatio eſt in
materia.Quapropter ſiidea de usdicitur,fecundùm Parmenidem, idegutiớparticipatio,hoceft,for
ma,dicetur diuinum. Amorigitur,hoceft formæ appetitus, Deosi plos,ideft,diuinas
participacionesmeritò dicitur antecedere. Dictú Auñ eft hactenus, quid Git Chaos,quid
Terra,quomodo amorſitantiquiſfimus; atqid tumin mundo intelligibili, tumin
anima, tum in mun do ſenſibili. Nunc
uerò ea commoda uidenda ſunt, quæ ex amore nobis eueniunt. Animaduertendumtamen
eſt,uirtutes eſſe animæ noftræ purificationes. Animaenim dumingenerationem
delabitur,morta li hoc eđeno inficitur, neglectis plerunq; diuinis, quorum
cognata eft:quodin decimo de Rep. diuinus Plato indicat, dicens, animas
quæueniuntin generationem, ſumpto potu ex Amelita flumine ad
CampumLethæumdeſcendere. Significat enim ex materiæ com mércio animis alioqui
diuinis ineſſe negligentiam obliuionemére. tum diuinarum. Reuocatur igitur
anima tumin ſui ipſius curam, tumin memoriam diuinorum,miniſterio uirtutum,quarumbenefi.
cio maculas abñcit, quibus ueluti inuſta erat propter materiæ for. des.Vnde
&Ariſtotelesin ſeptimo libro de Naturali auditu dicit, perturbationes in
nobis fedari quandoque natura, utpueris euenit, quando @ ex alñs, SIGNIFICANS uirtutes,
quarum opè perturbationes excutiuntur.Ergo amorcauſanobis eft uirtutumomnium,quarum
beneficio maxima bona conſequiinur, hoc eſt, ipſam ſapientiam. Namſapientia ex
moribus ſuſcipit incrementum.Veritasenimpræ ſtò animæ fit per uirtutes
expurgatæ, inftarauri quod igne defæca tur. Quod & Ariſtoteles quo &
clara uoce afſeritin ſeptimo deNa turali auditu. Sedquamobrem amor uirtutum
nobis cauſa eſt: An prior nobis ſénſiliū cognitio ineſt approbatiocs, perinde
ac libona fint: quo euenit, ut fiant expetibilia: hanc fequitur
appetitus(fierie nim nequit,appetitum nonexpetere idipfum, quod ueluti bonum à
ſenſu comprobatur )hunc ſequitur proſequutio. Appetitus enim principiummotus
eſt. Vnde&Ariſtoteles in tertio libro de Ani ma progreſsioneni animalium
imaginationi appetituig acceptam refert. Voluptas autem profequutionis conſequutionisfruitioniſą
eft finis. Illa igitur uirtus,quæanimæ cum appécitu conſentienti mo dum legemő
indicit proſequendi expetibilis, Ciuilis appellatur. Quæuerò ita confirmat
animam,Pombaiam profequutionem abomi. netur, Purgatio. Atquæita defæcat, ut ab
expetibili uix commo ueatur, iure Sanctitas dicipoteſt. hæc nos deò nonhabenti
uirtu tem, (ut inquit Plotinus, alioquiflagits eſſet obnoxius:quodeti. din
fatetur Ariſtoteles, eiuső enarratorAlexander Aphrodiſiæus) hæc inquam, nos deo
fimiles facit. Vnde & Plato in Theäteto, Fu. ga, inquit, hinc ad deum,
iplius dei fimilitudo eft. Similitudi nem uerò iuſticia & ſanctitas cum
prudentia præſtant. His ita perſpectis, uidere poſſumus; quomodo amor uirtutum
cauſa. lit. Quod Phædrus adſtruere contendit. Pudor, inquit, reuo cansnosà
turpibus, præter hæc æmulátio ad honeſta inultans, nobis fternit muniti uiam ad
præclarè rectei uiuendum. Altera e nim dū in honeſtis ſuperari neſcit, alter
ueròeuitando extrema, ſem per habet ob oculos mediocritatem.Quoeuenit, ut
quicquid magni præclarię efficimus, horum ope efficiamus. Quid aucem amore
promptius aut in nobispudorem excitat, aut ſuſcicatçmulacionem: Amorenimuel
abiectiſsimum quemq, licgnauum reddit ad uirtu tem conſequendam,ut numine
percitus uideatur. Amorquoq; fica mans amatúmque inſtruit, utnon æquè ſibi
erubeſcendum ducant, quàmſialterum ab altero ſcelerisacfocordiæ iure coargui
poſsit. Ha ctenus adſtructumeſt, Amoremuirtutes ciuiles efficere, atqz id fyl
logiſmo &ratione. In præſentia uerò adſtruendum,ex eodem quo que eſſe cum
purgatiorias,tum etiam purgati animi uirtutes: quarü beneficio ſapientiæ
acfelicitatis participamus. Cuius quidem rei Al ceſtidis atop Achillis fabula
admonemur. Operæprecium uerò eſt noſſe prius, animam trahi in generationem
affectuuitæ ſenſibilis, cu ius lenocinis impura redditur:aſcendere uerò ad
diuina affectu uitæ intelligibilis, quæ inprimisanimæpuritatê exigit. Vitæ
quidem fen fibilis ſummumeſtopinabile, in quo nihilconitantiæ, nihil firmitatis
inuenias. Atuita intelligibilis ubiqueritatem præſefert. Sed dehis latius
agemus in fequentibus,ubi declarabimus, quid aſcenſus deſcen ſusţzanimæ ſit,
quid ſibi Plato uoluerit in decimode Rep.dicens, a nimas in generationem
deſcendere per Cancrum, per Capricornum uerò ad diuina aſcendere. In præſentia
uerò fatis ſitgeminum huncaf fectum geminæquoquitæ nobis auctorem eſſe. Sed iam
fabulæmy ſterium aggrediamur. Alceſtis, inquit, Peliæ filia amans Admetum uirum,pro
eo mori uoluit. Dijuerò facinore delectati, eam ab infe ris in uicam
reuocarunt. Alceſtidem puto eſſe animam, quęiaminue ritatem incumbat. Admetum
uerò credo ipfas eſſe ſenſibilium notio nes, quibus anima ad uera
intelligibilia excitatur: impuritate uerò ſenſibilis uitæ impedita,eis rectèuti
nequit. Quapropter ſenſibilem uitam exuendam intelligit, quamfibi deſcendens in
generationem induerat, alioqui nunquam uoricompos euaſura. Hinceſt,quòd mo ri
Alceſtis dicitur.Dij uerò in uitā reuocarunt. Quandoquidem de. poſita ſenſibili
uita, in ſuam puritatem reſtituta eſt.Qua igitur mori tur, hoc eſt,quà exuit
ſenſibilem uitam, uirtutibus purgatorijsinniti tur. Namexuere uitam ſenſibilem,
nihileft aliud, quàm animam ita defæcari,ut ne ipfam quidem admittat
expetibilisproſequutionem. In quo uirtus purgatoria conſiſtit. Quà uerò in
puritatem reſtitu. ta eſt,prædita eſt uirtutibus animi iampurgati. Virtus
enimhuiu £ modinonin purificatione,fedpotius in ipfa puritate conſiſtit. Purifi
'catio enim motio quædameſt. Atpuritas motionis terminus. Con fummatio
igituruirtutis potius in termino motionis, quàmin ipſa motionecõliſtere debet.
Sititaqß puritas confummatio uirtutis, qua quidem diſcimus etiam abipfo
ſenſibili uix commoueri. Præclarum utic eſt &longèmaximū,& quod longo
uſuacdiuina quadam ſor teuix comparatur, neceſſariūtamen ad fapientiam
felicitatem con fequendam,ita paratuminſtructumós eſſe,ut corporeas tantùm fen
tias affectiones,cetera prorſusabiunctus.Longè uero errat,quicunos
Orpheumimitatus, exiſtimat, dum ſenſuum lenocinis delinitur, fim bi in
ueritatem patere aditum. Hicenim ſenſibilium notionibus,qua tenus
ducuntadueritatem,uti nequit, ſed quà ſunt duntaxat ſenſibi. lium. Quo euenit, utumbras,hoceft,fimulachrū
Eurydices captans, falſis opinionibus diſtrahatur.Iure igitur Orpheum
fürentibusfae minis dilaniandū irati di propterſcelus expofuerunt. Verùmquid
euenit animæin puritatem iamredactæ. An talem uiteſtatum ſapien tia
ſequituradhæſioc in deum, quod ſuum cuiusqz bonumeſt: Ani maenim adminiculo
utitur ſenſibilium ad ueritatem conſequendă. Nam ſenſibilia imagines ſunt rerum
diuinarum. Vnde et ACCADEMIA in TIMEO (si veda) idem fermètribuitanimæ diuinæ
ingeniū,quod priusin mun. di corporeexplorauerat, ut à Simulachro, tanſ ab
inſtrumentoad exemplarrectè fiat aſcenſus. Ergo ueritatemintelligibilem
plerungs accedimus adminiculo ſenſibilium: quorum notiones in ipſa intelli
gibilia excitantanimam.Dimittimusautem ſenſibiliūnotiones,ubi
primumintelligibilia conſecuti ſumus, ex quorum contactu fapien tiamreportamus.
Sapientiã uerò felicitas bonumo conſequuntur. Dehis uberrimèin Socratis
oratione agendum nobis eſt. Horumſa nè Achillis Patrocli (fabula nosadmonet.
Achilles, inquit,mortuo Patroclo amante mori uoluit: diuerò admirati facinus,
non ſolum in uitam reuocarunt,uerumetiam beatorum inſulas deſtinarunt illi
habitandas.Patroclum puto animamipſamaſcendentem ad uera itt telligibilia
adminiculo ſenſibilium. Achillem uerò ſenſibilium notio nes in anima. Mortuus
eft Patroclusamans, id eft, eò ufog proceſsit anima,ut non amplius ſenſilium
notionibus indigeat,quibus innita tür.Quo fit,ut ſenſilium notiones uſui
deſinantelle animæad intelli gentiam comparandā.Hinceſt quòd mori Achilles
dícitur. Dij uerò huncuolunt reuiuiſcere,quoniam animæ pro notionibus
ſenſibiliú fiuntobuia ipſa intelligibilia:unde fapientia comparatur. Ex ſapien
tia ueròfelicitas euenit & bonum,quod eſt beatorum inſulas Achilli
habitãdas deſtinari. Sed quomodo dicitur amansamato pręſtantius eſſe: An ſi
comparetur uisintelligendi ad id quod intelligitur, longè I melius . meliuseſt
id quodintelligitur. Intelligibile enim mouet nõ motū, ut Ariſtoteles inquit in
undecimo Rerum diuinarum.Mouet enim tan quamamatū. At uerò intellectus ab ipſo
intelligibili mouetur. Vis enim intelligendi producit actionem in ipſum
intelligibile, quæ intel ligentia appellatur.Ex quo diuinus Plato in ſexto
deRep.dicit,ueri tatem intelligibili, ſcientiam uerò intellectui
ineſſe.Quodetiam uolu iſle Ariſtotelem alibi declarabimus. Licetin ſexto
inſtitutionū Mo ralium aliter ſentire uideatur. Sin uerò ſenſibilium notiones,
quibus anima in uera intelligibilia excitatur,comparentur ad eam facultatē, qua
intelligimus,quisambigat longè minoris eſſe æſtimandas: Pen dencenim à
ſenſibilibus, ſuntázanimæintelligenti aduentitiæ. ACCADEMIA igitur quando
dicitamatum eſſe deterius amante, non deipfo intel, ligibili
intelligit(quodreuera amatumeſt: id enim longè pręſtat)ue rum de notionibus
ſenſibilium inanima, quæ &ipfæ propterea ama tum dicuntur,quoniam uſui
ſuntanimæ ad uerum intelligibile con ſequendum.Hæfanè intelligente animalongè
ſunt deteriores. Cu ius rei indiciūeſt, quòd intelligens anima affinitate
coniuncta eſt cũ ipſo intelligibili.Intellectusenim,ut rectè inquit
Ariſtoteles, rerum intelligibiliumeft,eiuſdem @ eſt utrunca contemplari.
Quandoqui demeadem contemplatio eſtomnium ita coniunctorum, ſicuti etiã ſenſus,
&rei ſenſibilis. Quo euenit,ut deſiderio agatur ueritatis. Ato ideſtquod
inquit ACCADEMIA, AMANTE propterea amato præſtantius effe, quod diuino furore
agitur. Verùm quid ſibiuult Plato dicens, longe magis dijs cordi eſſe,ubi
amatum, in gratiam amantis moritur, quàm ubiamansin gratiam amatirAnmoriamansin
gratiam amati, nihil eſt aliud, quàm animam incumbentemin ucritatem, abijcere
uitam fenfibilem,ne ſenſilium notiones, quæ ſuntuſuiad ueritatem compa randam, irritæ
ſint: Amatumenim ſenſiliūnotiones SIGNIFICAT. Quod exeo aſſeritur, quoddictum
eſt,amatum amante eſſe deterius. Fiunt autem irritx, filieimpedimento
ſenſibilis uita. Amatū uerò moriin grati amamantis, SIGNIFICAT notiones
ſenſibiles uſui non eſſe amplius, quòd intelligens animain ipſam ueritatem
intueatur: quod re uera amatum eſt. Siigiturmulto plus eſt omnino negligere
notiones ſen lilium, intuente animaueritaté, quàm deporre uitam ſenſibilem, ut
notiones ſenſilium ad ueritatem uſui ſint:multo plus utiq; erit, a matū pro
amante, hoceſt, Achillem in gratia Patrocli: quàm amans pro amato,hoceſtAlceſtidē
in gratiam Admeti mori. Quapropter quid mirūgli Achilles ad maiorem honorē
cuectus eſt: Anima enim exuero intelligibili non ſolum ſapientia, uerumetiam
ipfam felicita temreportat. Quod quidem eſt, Achilliin uitam à dis reſtitu to
beatorum inſulas habitandas deſtinari: cùm Alceſtidi in uitam reuocari ſatis
fuerit.Vlo tur expoſitio. ) Voniamà Pausania dictum eſt, totidem eſſe AMORE,
quot ſunt Veneres:oportetexplicare in primis Vene rem, quideaſit: alioqui philoſophia
AMORE (quod qui dem in præfentia quærimus ) lateat nos neceſſe eſt. Plotinus
igitur putat, Venereineffe ipfam animam, proindecaulamamoris efficientem. Sunt
etiam & alij, qui aliter ſen. tiunt,magnialioqui uiri, ſed quos in
præſentia dimittere conſilium eſt. Vir enim fapientiæ ſtudioſus,ut inquit
Dionyſius, ſatis ſibi factu cenſere debet,ſinon alios laceſſendo,fed quàm
ualidis poteſt rationi bus,quam putateſfeueritatem,audacter aſſerat. Ego uerò
Hermiæ libenter aſſentior, qui credit per Venerem pulchritudinē ſignificari.
Argumento, in Phædro dictum eſſe furorem amatorium, & optimū effe furorum
omnium, & ex optimis. Exoptimis quidem, quoniam ſenſibilis pulchritudo,à
qua amor excitatur, optima ac præſtantiſsi ma eſtomnium, quæcunq ſenſui
offeruntur: nam & exquiſiciſsima diuinorum ſimilitudo eft, quæ optima ſunt,
& ſenſui omnium perſpi caciſsimo ficobuiam.Viſusenim alios ſenſus longè
ſuperat. Cùm e. nim cæteri ſenſus,uel fi nulliſint uſui,cognitionis gratia per
fe expeti biles ſint,ut Ariſtoteles inquit:præ ceteris tamen uidendi
facultatein optamus, quippe qua exquiſitius cognoſcimus. Quapropteruiden di
facultatem ad intelligentiam traducere folemus,ut etiam intellige reuidere ſit.
Quod &Ariſtoteles indicauit. Nam & in tertio uolumi ne eius
libri,inquoadſtruendi deſtruendic locos docet, & in primo de Moribus
adNicomachum, Sicut,inquit,pupillain oculo,licintel lectus eſt in anima.Patet
igicuramorem ex optimis eſſe, cùm ex pul. chritudine ſenſibili excitetur,quę
optimaeſtomnium quæcunq hic ſunt. Optimum autem eſſe facile dabit is, quem non
latuerit intelligi bilem pulchritudinem, cuius eſt Amor,indagancibus bonum
obuia fieri: quippe quæ boni penetralia ingredientibus in ueſtibulo occur
rat.Siigiturfuroramatorius tumexoptimis eſt,quodexcitatur ſen fibili
pulchritudine:tum etiam opcimus, quoniam in pulchritudi nem intelligibilem
dirigitur, huius autem patrocinium Veneri cri butumeſt, ut PLATONE inquit in FEDRO:
quoniam dij alij alñs furori bus præſunt, Mulæpoetico, Apollo uaticinio,
Myſterijs autem Bac chus: ſicúz Amor, qui Veneremcomitatur, pulchrorum dux
puerorum, eorumſcilicet animorum, quos pulchriuehementer prouocat {pectaculü: quotuſquiſpambigat,
perVenerempulchritudinem in. dicari: Nuncuerò quid ipſa ſit Pulchritudo
uidendum eſt. Quod pulchritudo ſitex eorumnumero, quæmodum habēt qualitatis,uni
cuiqué palàm eſſe poteft. Quòdautemmodum habeat eius qualita tis, quæ
uidendifacultati obuia ſit,idquoqueperſpicuum puto.Nam &pulchritudo
ſenſibilis ueræpulchritudinis fimulachrum ab una uidendi facultate percipitur.
Ea uerò qualitasuiſibilis, quæ fecüdum ſuperficiemexcenta eſt,Colordici poteft.
Quæuerò nullam patitur extenſionem, ſed temporis puncto ubiquediſcurrit, Lumen
appella tur. Eft & alia qualitas uilibilis,quæ tanquam imago acflos ellenti
alis perfectionis allicit rapítque in borum.Id igitur quodhabetmo dum eius
qualitatis quæ uiſui obuia eſt, imago acfloseſſentialis per fectionis,alliciens
rapiens in bonum,reuera eſt Pulchritudo:quod que huius particeps fit,Pulchrum
appellatur. Cæterum pulchritudi nieuenit, ut delicata, utiucunda,utamabilis
ſit. Delicata,eo quodfe. quitur perfectionem eſſentialem.Iucunda,eo
quòddelectat. Amabi. lis,eo quòd allicit rapita.Hincpatet,quàm hallucinationis
coarguê dinon ſint, quiafferuntpulchrum à bono differre, tãquam extimum ab
intimo. Eſto pulchrum omnebonum eſſe: neque tamen uiciſsim. Quid tum poftea.Num
continuò ſequitur,bonum quidem genus ef ſe, pulchrūuerò ſpeciem? Alioqui&
ſapiens,& iuftum, & perfecta &cetera generis eiuſdé,boniquo ipfius
ſpecies eſset. Sapiensenim omnebonumeft, ficédecęteris: nõtamen
uiceuerſa.Nūcuerò neck perfectum, negiuſtum, ne s fapiens boni ſpecies ſunt, alioquieſſent
quoqſpecies unius. Simpliciſsimum enim optimúmg in idem cõſpi rant:non minúſą
Vnius participãt omnia; quàmboni. Atquotuſ quisqaſſeruerit,unum
eſſegenus,fiquidem genus totum eſt: totum uerò partibus obnoxium: Siigitur unum
eft genus,non utiqueerit citra partes. Atuerò unumomnino &undequaque
impartibile eſt, quemadmodum in Sophiſte declaratur. Sedagedum ſidetur bonum
eſſegenus, quídnam id poterit:Nónneperfectio eſsentialisactuseſt: Quodexeo
patere poteſt, quòdeſsentiæ beneficioomnia ſunt id ip ſumquod ſunt. Viuensuitæ
beneficio uiuens eſt. Quo euenit,utuita uiuentis actus ſit. Animabeneficio
motusanima eft: fed quocuſquif queambigat,motumeſse animæ actūł Ignis beneficio
formæ ignis eſt. Tuncenim reuera eſtignis,cùm primūignis formamactu habet. Quis
autem non uideat formam actum eſse ignis:Quoeuenit,utre Eta ratione dici
poſsit, perfectionem eſsențialem actum eſse. Actum autem omnemeſse bonum, neminem
inficias iturum puto, quando quidemi merito actus unicuiqz bonumineſt.
Nónneignieſseignem; bonumeſt:Atquis ambigat per formam,quieſt actus,
ignemeſſeig nēNónne quo anime eſſe animā,uiuęciéeſſe uiuens, bonüeſt: Ve
rùmalterūbeneficio uitæ,altera beneficio motus, quorūutergeſta ctus,id euenire
palàm eſt.Exñs patere puto, perfectionem eſſentialē bonüeſſe,uiciſsimo
bonüaliquodeffentialem eſſe perfectionê.Quii gitur affirmat, pulchrumàbono
differre, tanquam extimum ab inti mo,etſi nõibit inficias, fibonuminuniuerſum
accipiatur, pofſe dari, gracia diſſertationis, idipſumgenus effe:contender
tamen,fedebono uerba facere, non quatenus in uniuerſum ſimpliciter accipitur,
fed quatenus particulare definituma eſt,ſuam præſe ferens duntaxateſ ſentialem
rerum perfectionem. Atque id quidem affirmat recta ra. tione. Nampulchritudo
ingenium modumýzhabens accidentis,re uera extimaelt,quodab ipfa
rationeexploditur. Atperfectio eſfētia, lis, quam ſequitur pulchritudo, reuera
intima:quod ex co aſseritur, quoniam unum quod ąeſſentia conſtat. Hinc quidem
uidere poſlu. mus,primā pulchritudinem neğz efle ideas,necin ideis. Ideas enim
ab omniaccidentis ingenio procul eſſe perſpicuumeſt. Namipſum per ſeensin ideas
diſtinctumeſt: quaſi Geometria in ſua Theorema ta. Quemautem lateat Theoremata
non eſſe geometriæ accidentia: Sed ſubeft quærere, ubi nam&quo pacto
lintideæ. Vtrumânt in eo,in quo ſunt,uel tanquam forma in materia, uel
tanquamaccidés in ſubiecto, uel tanquam in caufa effectus, uel tanquam actus in
eo quod perfici debet,uel-tãquam totum in toto,uel totum in partibus, uel pars
in parte, uel parsiu toto.Fieri enim nequit,ut fecus in aliquo aliquid ſit.
Namgenus &ſpecies totius partium (habent ingenium. An ex diuiniPlatonis
fententia,ideas eſſe in ipfo perfe animalidicen dumeft:Namin Timäo aperta uoce
aſserit,Opificem munditot for mas mundo exhibere,quot ſpeciesmensuideratin ipfo
per ſeanima. li.ex quo patet, idearum diſcrimen in ipfo per ſeanimali primò
eſse. Reliquumeſtutuideamus, quo pacto in ipſo per feanimali ſintidex. Anueluti
forma inmateria eſse nequeunt. Non enim per fe animal materia eſt, quando
alterius beneficio noneſtactu. Sed neque tano accidens in ſubiecto. Quis enim
contendat ideas eſse accidentia, quando idearum ſimulachra foliditateseſse
perſpicuum eſt,utignis, & terra, & cætera generis eiuſdé:Non ſuntquoq
tanquãin caufa effe. ctus, quandoquidemeſsent poteſtate. Nücuerò ideæ acti
funt. Quo modo autem eſse poſsunt tanquam actus in eo quod perfici debet?
Namper feanimal uita ipfa,non ideis, tanquam actu animaleſt. At nequetanquam
totum in toto, neque tanquam totum in partibuseſ ſe dicendum eſt. Non enim
totum ſunt ideæ, quoniam multitudini ſunt obnoxiæ. Totumuerò unumeft. Nónneſi
tanquam partemin parte 1 parte eſſe conMilanius,
oportet quoque nos concedere, tam per ſea nimal,quàm ideas,alicuius totius
partes eſſe: Atcuiúſnam pars fu eritipſum per ſe animal:Reftatigitur, ideas
eſſe in ipfo per fe animali tanquamin toto partes. At id eft, quodin
Timæodiuinus Plato fi bi uoluit,dicens Opificēmundi tot formas mūdo èxhibere,
quot fpe cies mènsuideratin ipſo per ſeanimali. Quemadmodum enim forme quas
mundo exhibuit mundi Opifex, continentur in mundo, tano in toto partes:ficetiam
ſpecies, quas mundi Opifex eſt imitatus,in ip ſo per le animalicontineri
pareſt. Abipſo autem per ſèuno procedit primò ens: quodintima
functioneabfolutum, quæ uita dicitur,fit per ſeanimal. Vitaenim uiuentiseſt
actus. Ipſum autem per ſeanimalui tæ beneficio cùm totum ſit, in partes quoce
diſtribuatur neceſſe eſt. Totumenim& partes ſimul ſunt. Quapropteripſum per
ſe animal quemadmodum habet exuitauc totū ſit,ex eadem quoqhabet,ut ſe ipſum
diſtinguat in partes: partes aüt huiuſmodi ideæ ſunt. Ex quoli cetadmirari
nõnullos: quicõminiſcunturideas aduenire extrinfecus ei in quo funt,tãquam actü
informi naturæ. Quo genere peccarenul lummaius poſſunt, qui amant uideri
Platonisftudiofi.Hecdiximus, nõſtudio quempiã laceſſendi (quod à uiro
philoſopho alienum ſem per duximus) fed quoniam ſunt nonnulli, qui dum alteros
auidius quàm decetinfectantur, nõ cômittuntutipſiiurenõ poſsint coargui.
Nãduxnoſter Marſilius, etſi alicubi dicitideas excrinſecus accedere,
Chriſtianis fortè quibuſdam adftipulatus:ubi tamen exactèrem Pla tonicam
tuetur,longè aliter ſentit. Exhis quædicta ſunt patere arbitror, primā
pulchritudinem non efle ideas, quemadmodum non nulli ineptèaſſerunt. Sed
neçetiam effe primò in ideisin præſentia declarandumeſt. Plato in Timæo di cit
mundum eſſe pulcherrimum omniumquæcunq genita ſunt: eſse autemalicuius
ſimulachrum, quodratione ac fapientia ſola comprehendi poteſt: adhæcmundumpulcherrimum
natura opus optimum que eſſè: effe, inquam, animal animatum intelligens.Ex quo
intelli, gere poſſumus, de Platonis fententia,id exemplar quodmundi Opifex est
imitatus, tūanimal eſſe, tum etiã pulcherrimum. Quapropter pulchritudinem primò
eſſe ipſius per ſe animalis,non idearum: nam ipſum per fe animal ideas
antecedit. Adhæc, ſi pulchritudo exuberan tia quædamexterioreſtintimæ
perfectionis: intimauerò perfectio ne ipſum per ſe animal fit: quis non
uidet,ipſius per fe animalis prima pulchritudinēeſſe: Quomodo igitur idearu:
Dehis tum paulo poft diſſerendūnobiseſt, tūetiã in libro de amore ſatis
abūdediſſeruimus: Hactenus oſtenſum eſt, quid Venus SIGNIFICET, quid ſit
pulchritudo ubiſit. In præſentia uidendum eſt, nunquid pulchritudo materia
ſitamoris,an potins finis. Nonnulli ſunt, quidicantde Platonis fen tentia,pulchritudinemeſſe
materiam AMORE. Nampulchritudo cau fa eſt amoris,non tanquam principium
efficiens eius actus qui eſta mare, fed tanquam obiectum.AtueròſecundumPlatonicosactuum
animæ animaipſa eſtefficiens:obiecta uerò ſuntmateria, circaquam
actumillumproducit anima. Quaproptercum hacratione pulchri. tudo materia
ſitamoris,propterea Venusdicitur amoris mater.Nam materiam eſſe tanquammatrem,efficiensuerò
tanquam patrem,con tendunt Philoſophi. hæcilli ferèaduerbum. Sed non poſſum non
uehementer admirari, quihæcproferunt in medium, uiri alioquigra ues &magni,
&quos arbitror nihillatere potuiſſe, in his præſertim quæ pertinent
adintegram caſtamos Platonis Ariſtotelisęzintelli. gentiam. Non ſolum enim quæ
dicta ſunt,Platoni Ariſtotelicpug. nant, uerùm etiam pugnant &rationi,
pugnant quoque&his quæ ab eiſdem alibidicta ſunt.Primò quidem Plato in
ſextodeRep.libro dicit, fjs quæ intelliguntur inefleueritatem:intelligentiuerò
ineſſeſci entiam, ueritatemcz intellectu percipi. Quo euenit,ut ueritasannexa
ſit intelligibili:ſcientia uerò intellectui. Siigitur ita fehabet,quomo do
ueritas ſcientiæ materia erit fecundùm Platonem: Veritas enim ſci entiæ longè
præſtat:quod nulla ratione eueniret, fi materia eſſet. Ari ftoteles quomin
undecimoRerum diuinarum, Expetibile, inquit, & intelligibile mouetnonmotum,
quodalterumapparens, alterum reuerabonum eſt.Mouereautem nonmotūquotuſquiſque
materię tribuerit:Etpaulo poft,Intellectus,inquit, abintelligibili mouetur.
Intelligibile autemalter ordo fecüdum le. Addit&hoc: Mouet icaqz tanquamamatum. Ex quibusliquidò
patere poteſt, expetibile intel. ligibilegs finis ipſius habere ingenium.
Siitam expetibile &intelligi bile mouetut finis, pulchritudo autē
expetibilis intelligibilisőseſt: quomodo materia eſſe poterit: At prima pulchritudo
ſoli intellectui eſtobuia, quemadmodum oſtēſum eſt,cùm fitiplius per ſe
animalis: eftetiamexpetibilis, quandoquidébonum quoddam eſt,bonum au tem quà
bonum ſemperexpetibile. Poſſent &alia multa afferri in me dium,quibus
oftenderetur de Platonis Ariſtotelisés ſententia obie ctum nõ eſſe materiam
actuum animæ. Quæ quidem propterea omi fimus, quandoquidemijs, qui uel breuem
deambulatiunculam cum Platone Ariſtoteleđß fecerint,notiſsimaſunt.Atuerò
&rationi recla mat,obiectum ueluti materiãeſſe. Materia enim folet eſſe id
ex quo ali quid fit.Nó fiūtaūtex obiectis animæactus,ſed potius funt circa obie
éta. Quo euenit,ut obiecta materia eſſe nequeat. Adhæc bonüexpeti bileeſt,
quandoquid exeo appetimus quodbonãelt: nõuiciſsimeſt bonüpropterea
quòdexpetimus. Expetibile autē obiectõeſt, quo fit, ut bonum ut bonum obiectum
ſit: Gaddas, obiectüeſſemateriam, bonum quoqs materia fit neceſſe eſt. At
quaratione aſserendum, bonumipſummā teriam eſſe: Pugnantquoque
fibiipſis.contenduntenim pulchrum à bono ſeiungi, tanğſpeciem àgenere. Quo fit,
ut pulchrum boni ſpecies fit: bonum ueròde pulchro tanquamde ſpecie dicatur.
Siigi tur pulchrum eſt bonum,bonumuerò materiam eſſenequit,quo pa eto pulchrum
materiam eſſe dicendum eſt: Quapropter meaquidem ſententia aſſerendum non eſt,
pulchritudinem eſſe materiamamoris, fed potiusfinem.Cui quidem ſententiæ Plato
Ariſtoteleső adſtipu lătur. Verumfi pulchritudo ingenium habet illius, cuius
gratia: quo pacto Amorem exoriridicendum eſt: Anubi primumcognoſcendi facultas,
pulchritudinem ut delicatam, ut iucundam,utamabilem co probat,ſtatim
uisappetēdiexcitatur.Appetitus enim cognitionem fequaturneceſse eſt. Dumigitur
appetens exoptat ſibi adeſse ac per frui delicato, iucundo, AMABILE, utinde
plenitudinem hauriat uolupta tis,eữactú circa pulchritudinem producit, qui
appetere dicitur.Qui quidemreuera AMORE eſtappellandus, hoceft, appetitus &
deſideriū perfruendæ pulchritudinis. Huius deſiderñ efficiens cauſa,uiseſtap.
petendi:pulchritudo illud,cuiusgratia. Quænam uerò materia ſit, in Socratis
oratione declarabimus, exponentes, quid nobis per Peniam fit intelligendum,
quam eſſematrem AMORE affirmat ACCADEMIA. Quod quidem euidens argumentum uideri
poteſt, pulchritudinem non ef ſe materiam AMORE. Nunquam enim dicit Plato,
Venerem (quæ pul chritudinem ſignificat ) matrem eſse amoris, ſed potius amorem
co, mitari ſequio Venerem, quippe quiVenerisipſius eſt, in Venerēms dirigitur.
Quæ quidem omnia finis ſuntipſius, non materiæ. Nonnulliſunt, quidicant, quiſquis
deſiderat, quodammodo poſsi dere id quod ab eodeſideratur: idq eſse deſiderācis
uirtutis propriū. Adſtruūt autē hocipſum dupliciratione, tumquoniam deſiderium
omne antecedête cognitione lubnititur (cognitio autem, quædã pof ſeſsio eſt)
tum quóniam inter deſideransacdeſideratum congruentia ſemper
ſimilitudo@intercidit.Fieri autem nequit, utidquod deſide. ratur,à deſiderante
quodammodonon participetur. Alioqui nulla eſſet inter utrung congruentia, nulla
ſimilitudo. Sed mea quidē ſen tentia cómentitiử hoceſt.Nã deſideransomne,quà
deſiderans, cogni tione priuatur. Cuius rei indiciū eſt, quod ex antecedête
cognitione deſideratquiſquis deſiderat. Quo fit, ut recta ratione uis
deſiderãdi di catur cęca eſse,quippe àqua cognitio ſeiūcta fit,quæuiſio
appellatur. Atfieri nequit,ut quicquid cognitione priuatur,non priueturetiã ea
poſſeſsione,quęmerito fitcognitonis. Sed fortè dicent, nõ ficfeadui uum
reſecare, ut uelint, deſiderãs,quàdeſiderans, merito cognitionis cognit habere
quodämodo poffefsionem illius,quod delideratur: fed eadū taxatratione
habere,qua cognofcit. Nosaūtenitemuroſtenderenec etiã cognoſcésqua
cognofcēs,habere ali zrei cognobilis poſſeſsionē dūcognoſcit. Vtrūuerò id
affequemur,alñ iudicabūt. Nobisſatis erit afferre in mediū,nõ quæ adeo premất
alios,eospræſertim, quosuelu tinaturæmiraculū ſoliti ſumusadmirari: fed quę
caſtūueritatis fecta torējaſsertoreo decere arbitramur. Quod quidem
ſignumoboculos ſibi ſemper proponere debet, quicũceſt fapientiæ ſtudioſus.Côten
dimus igitur,cognitionēnullo pacto eſſerei cognobilis poffefsionē.
Nãcognitionem eſſe per modumuiſionis, nemo eftomniū qui rectè poſsitambigere. Cognitio.n.inipſum
cognobile à cognoſcētedirigi tur, quafi in ipſum uilibile uifio.At poſſeſsio
nullā habet cumuiſione affinitatem. Non enimqui poſsidet quodãmodo intuetur,
ſedquali manu tenet,accöplectitur id ipſum quod poſsidetur. Quoeuenit, ut
poſſeſsio potius ingenium fapiat tactionis. Siigitur cognitio uifionis imitatur
naturam,poffefsio uerò non imitatur, quo pacto dicendum eft,cognitionem eſſe
poſſeſsionem. Adhæc, uerum & bonūnonidē funt.Quod ex eo patere
poteft,quòdnoneadē facultate percipiütur: In uerum dirigitur
cognofcendifacultas,in bonūuerò appetendi. Ex ueri perceptione aſseueratio
certitudoớa reportatur:exboni poſſeſsi onecóplexu (uoluptas. Si igitur
cognofcens, quà cognoſsēs quodā modopoſsideret, uoluptatisquo particeps fieret.
Voluptas enim boni poſseſsionêcomitatur.Atuoluptas facultaté cognoſcentem no
perficit,fed appetētem.Quapropterdiuinus Plato bonü noftrumin miſto quodã ex
lapiétia uoluptate coſtituit: quarüaltera, id eſt,ſapi entia intellectum:altera
uerò,hoceſtuoluptas, uoluntatem perficit. Sed de his infequentibus
comulatiſsime agemus. Hactenus often ſum eſt, quicūą deſiderat,huncipsūnon
poſsidere,necquà deſiderat, nec quà cognoſcit.In preſentia uerò
declarandûeft,neclimiltudinem quoos poſseſsionem aliquo modo auteſse autdici
debere. Quodreli quüerat ut adſtrueretur.Quæcun $ igitur fimilia ſunt,aut
propterea dicuntur ſimilia, quòdcerto quodã tertio participent (cuiuſmodico,
plura alba aut calida ſunt )aut quoniã alterü alteriſimileeſt,non tamé uiciſsim:quemadmodūuiuenti
Socrati pictus autæneus ſimilis eſt, quãdo uiuentem Socratem quodãmodo
imitatur. Nemo tamen pro pterea fanę mentis contendet,uiuentē picto auteneo
ſimilē eſse. Quo genere,homo
per uirtutes deo ſimilis fit,ut rectè inquit Plotinus. Sen lilia quoqhocpacto
intelligibilib. ſimilia ſunt, quæ nihil cum eisha bentcõmune,niſi nomen. Quodquidem clara uoce diuinusPlatoin Parmenide
Timæocz teftatur. Ex quo Ariſtotelis ratio contra ideas de tertio hominefacilè
diluitur. Quæcũçaūt ſuntidonea,utrecipiãt, cuiuſmodi informis materia eſt,
& cætera generis eiuſdem, fimilia & ipſa dici poffunt, tū ijs
quærecipiuntur,tumis quæ efficiunt.Horum eniin be Inic enim poteſtas quædam
ſimilitudo uidetur eſſe. Dicitur quo &effi ciens finiſimile, quoniã
efficiensomne à fine mouetur: illius enim gra tia omnia ſunt. Vnde & ARISTOTELE
in undecimo Rerūdiuiuarū,Ěx petibile,inquit, & intelligibile mouētnon
mota:quaſi efficiens motu moueat. Quod paulo poſtexpreſsit,dicés: Intellectus
ab intelligibili mouetur. lis itaq expoſitis,uidendū eſt, quopacto deſiderãs,
ei quod deſideratur fimile eſt, cuius ſimilitudinem meritò fibi deſiderati
inſit poſſeſsio.Non eſtigiturdeſiderásſimile eiquod deſideratur, quoniã tertio
quodamparticipent. Alioquiutrunqz alteri pari ratione ſimile eſſet. Quod quidem
ñseuenit, quæhoc pacto ſimiliaſunt,quando in tertio cócurrunt. Atdeſideras
&idquod deſideraturita fe habent, ut idquod deſideraturno motūmoueat, deſiderãs
uerò moueatur:Quo euenit,ut ſecus id, quod deſideratur, deſiderāti: ſecus autem
deſiderás ei,quod deſideratur,ſimile ſit. Siigitur quæ cõcurruntin tertio, ſibi
in uicem ſimilia ſunt:deſiderans uerò &id quoddefideratur non ſimili
côditioneſimilia ſunt:quis ambigat,eadētertñ quoq nõ participare: Non ſunt
quoqz ſimilia,eo quòd alterü alteri duntaxat ſimile ſit:alio, quiaut alterum
alteriusſimulachrū imagóą eſſet,autfaltē imitaretur. Nuncuerò neutrūaut
alterũimitatur,aut alterius imago exmplumue eft.Sed nec quoqeo pacto ſimilia
ſunt, quo recipiensautei quodre cipitur,auteiunde eſt principiū motus ſimile
dicitur. Neutrumenim recipientis habet ingeniū, quandoquidem alterum eſtran
efficiens, alterútanſ illud cuiusgratia efficitur. Reſtat igitur, si qua eft
ſimilitu do,utdeſideras &id quod defideratur propterea fimilia ſint, quoniã
id quod deſideratur tãğexperibile mouer:deſiderãs uerò eft efficiés. Quã quidē
fimilitudinēnemoeſt omniã quidiſsimulet. Quis enim ambigat, inter finem atoßea
quæ in finĉprogrediãtur, ſimilitudinem quandãaffinitatēc eſse: Quoenim pacto eo
côtéderent, niſi aliquid inde reportarent, quod in uſumbonūĝz ſuum uerteretur.
Sed hæc ſimilitudo cógruencia (znullădicit poſseſsionem. Nã propterea effici
ens finiſimile eft, quod efficiésmoueri poteſt, finis aūtmouere.Poſse
aūtmoueriadfinem, nulla finispoſseſsio eſt: finis enimpoſseſsio actu eft,poſse
aūtmoueripotencia. Quomodo igitur huiuſmodi ſimilitu: do poſseſsionēdicit.
Adhæc lidefideransratione ſimilitudinis ali quomodo poſsiderid quod
deſideratur,id quidē actu eſse neceſse eſt. Quod aūtactu pofsidetbonū,habet
quogiãactu &uoluptatē, quão doquidēactupfruitur. Quis aūt afseruerit, deſiderãs
quà deſiderãs iã bono gfrui,diliniriq uoluptate: Nãdeſideriūmotio quædã
uidetur, quãdo motionis pricipiūelt. Voluptasaŭt motionis terminus.Cõti
getigitu ridē ſimulmoueri, acno moueri.Quod fieri nulla ratione po teft:Ěxhis
perſpicuñeſse arbitror,deſiderãsminimèilliusparticipare ģddeſideratur.Verùmhæc
paulo altiusrepetëda sūt. Omnia quæcũ queſunt, poft primūingenita cupiditate
urūtur pociūdi illius: quip pe ex cuius poſseſsioneſuum cuique bonumineſt.
Cupiunt autem quam uehementiſsime ſingulaſibibonumadeſle. Quidenim eſlea
maret,niſiid fibi proforet: Appetentiauerò omnis ex cognitioneſus mit exordia. Fieri enimnequit,ut alicuius
cupiditas aliqua fit, cuius non fuerit &cognitio. Hæcquidem cognitio no
intelligencia eſt,non ratiocinatio,non opinio, ſiue cogitatio, nõ ſenſus
aliquis, ex his quos particulares uocamus,fed longèhæcomniaantecedit. Singula enim ftatimquàmfunt, intimoquodamnatiuoç
ſenſu præſentiunt, in au Ctorem,unde uenerunt,libieſſeproperandum,
indebonumuberri mèadfequutura. Hicquidem ſenſus, quem Intimū Naturęgsappella
mus, principiūeſt, quo mūdusintelligibilis in uită intelligēciāõpro cedat. Nãuita
intelligentiaõ progreſsioeftin bonū.Progreſsio aūtin appecētiã reducitur.
Quofit,utappetētiauitæ intelligentiæis princi piūſit. At appetētia omnis
cognitione fubnititur. Quapropter cùm nulla prior cognitio fuerit, quàmea,
quamūdus intelligibilisſtatim, quàmeft,præféntit ex auctore ſibi bonūadfuturū
(quem ſenſumInci mum uocamus)ſequens eft,ut inhunceundem uitaintelligentiáque
reducatur.Pari pacto de animadicendum eſt. Namhic ſenſusperpe. tis illius
motionis ratiocinationis & ipſiusauctor eſt. Vnde& Iambli chus,cætera
quidēdiuinus, in hocaūtuerè diuiniſsimus. Effentie, in quit,animæ ipfius ingenita
quedam ineft deorum cognitio,omniiu dicio melior,antecedens electionem,ratiocinationem,
demonſtrati onem omnem: quæ quidem interexordia inhærens in propriam cau fam,coniúcta
eſt cumeo animæappetitu,qui ſubſtantificus bonieft: Plotinus quo @
aſserit,omnia naturæ opera eſſe Theoremata,quip pe quæex intima quadã naturæ
cognitione orta ſint.Hoc fenfu &ele menta in propria loca feruntur.Vnde
&illi, meaquidem ſententia, audiendinonſunt, qui ñſdem tribuunt appetitum
in ſua loca proce dendi,adimuntuerò cognitionem appetitus huiuſmodi principium,
quaſi abextima intelligentia dirigantur.Namfieri nequit,utextima fit
cognitio,appetitusuerò intimus. APPETITVS enim cognitionem fequitur, eiuſdemqz
rei eſt cognoſcere & appetere. Huncienſum ue. teres Magiobſeruauere,
hincopera ſuæ arcis feliciſsimè auſpicantes. Hunceundem in hymno naturæ Orpheus
quietum acline ſtrepitu appellauit. Quippe in quemnoncadaterror, quando nulla
indiget ope externorum, fed totus in boni quaſi uiſionem incumbat. Qua propter
mea quidemfententia, quemadmodum concupiſcendiira ſcendió cupiditas ſuã habet
ſentiendi facultatē,electio uerò ratiocinā dig atintelligédi facultatē uolūtas,
quibus nitătur (alioquin he quidé quod reuerabonüeſt,illęuerò qa
bonūuidetur,nequico deſiderio cöplecterentur) fic & cómunisrerü
omniūappetitus,quo in bonum dirigūrur, ſuāhaberecognitioné (quë nature
ſensűrite nücupamus) ġd bonü præſentiatur, neceſſe eſt. Hecquidē cognitio
quéadmodūnā 1 eſtbonipoſſeſsio (alioqui nunquam in bonum progreſsio fieret )
fed potius poſsidēdi principiū:pari ratione neccæteras cognitiones,pof
ſeſsiones eſſe dicendüeſt, ſedprincipia uias@ potius in poſſeſsionem. Quo fit, ut
recta rationedici nequeat,AmoremPulchripoſſeſsionem habere,quòdantecedête
cognitioneſubnicatur, quaſicognitio ſitpof feſsio quædam. Quomodoautem NON SOLVM
AMOR SED APPETENTIA omnis,media ſitinter idquodbonum eſt, atquenonbonum:
quidper Porum, quidper Peniam AMORE parentes diuinus Plato ſibi uelit, in
Socracis oratione uberrimèenitemur oſtendere. Hactenus declarauimus
Pulchritudiném eſle Amoris finem, non materiam: declarauimus quoqs Amoremnullam
habere pulchritu dinis poſſeſsionem, quemadmodumnõnulli comminiſcuntur. In
præſentia declarandum eſt,quænam, qualésque pulchritudines ſint. Quoquidem
declarato, uidebimus quinam, qualéſoamores ſint. Fi eri enim nequit,utcitra
pulchritudinem ſit AMORE. Vbiigitur fem per pulchritudinem fequitur, non ſolùm
totidem eſſe amores, quot ſunt puichritudines, pareſt: uerùm etiam
expulchritudinisingenio amoris eſſencia,uires, opera ſuntæſtimanda. Sediamrem
ipfamag grediamur. Rerum genusunumintelligibileeſt, ſenſibile alterum. Rurſus intelligibile in partes
duas diuiditur, in clarum ſcilicet et obscurum. Intelligibile clarum dici
poteft, quod ſuapte natura obuiam fit intellectui,necalio adnititur; cuiuſmodi
funt ideæ fiuemundus in telligibilis, ac liquid aliud tale eſt, quod non
indiget adminiculout maneat. Obfcurumuerò intelligibile, quod nonnili in claro
intelligi bili apparet: cuiuſmodi mathemata ſunt, quæ habent in ideis quic quid
participant firmitatis.B, rõrinus Pythagoricus in eo libro, qui de Intellectu
cogitationem inſcribitur, Cogitatio, inquit, intellectu ma ioreſt,ſicut &
cogitabilemaius intelligibili. Intellectus
enim ſimplex eft,citra compoſitionem, id quod primò intelligit:huiuſmodi autem
ſpeciem dicimus:eftenim citra partes, citra compoſitionem aliorum primum. At
cogitatio tummultiplex eſt, tum partibilis, id quod fe cũdo intelligit: ſcientia
enim demonſtrationeớ nititur. Simili ratio ne ſe habentipſa cogitabilia.
Hæcautē ſunt ſcibilia demonſtrabilia ipſac uniuerſalia, quę ab intelle &tu
per rationem comprehenduntur. Ex quibuscolligere poſſumus, intelligibile clarum
per illud ſignifi cari, quoddicitur, fine partibus,fine compoſitione aliorum
primum. Obſcurūuerò per illud, quod dictur, Scibile, demoſtrabile, uniuer ſale.
Nam cogitabilia omnia, cuiuſmodi ſunt obſcura intelligibilia, ipfacemathemata, non
attinguntur quafi recto quodamintuitu, quê admodum euenit claro intelligibili: fed
per rationem, & quandam,ut fic dixerim,ab ideis declinationem acdeſcenſum.
Suntautē mathematare uerafluxus eorum generum,quæcuque rèentiintellectuíçinfunt,
intelligibilium, idearum imagines, ex empla ſenſibilium,eandem habentia ad
ideas comparationem,quam habétumbræ & imagines in ſpeculis aduera corpora, quę&
àcorpo ribus profluunt, & in eiſdem,& beneficio eorundem, ſenſui
fiuntob uiam.Sicutig et mathemata funt ab ideis, &in ideis apparent, et i,
dearum beneficio habéntfirmitatem. Sicuti autemipſuminelligibile in
clarumobſcurū < diuiditur: eodempacto &ſenſibile in clarum ob ſcurūgs
diuidendum eſt. Senſibile clarūdicitur, quodprimò acrecto quodamtramite ſenſui
fit obuiam, quodą ſuapte natura opinabile eſt, utcælum,ut elementa, &
reliqua corpora naturalia. Obſcurum uerò, quod,etſi ſub ſenſum cadit,pendet tamen ex
corporenaturali tū quatenus fit,tumetiamquatenusapparet. Hæcſunt corporum natu
ralium imagines ac ſimulachra, quæ & à corporibus naturalibus pē dent,
&citra eadem ſtatim dilabuntur, necſenſuifiuntobuiam. Hu iuſmodi autemſunt
umbræ in aquis, in ſpeculis ac imagines. Addunt Syneſius & Proclus, eſſe
quorundam corporum naturalium profu uia,ad certam intercapedinem integrum
feruantia characterem.Quę nõambigunt mirisquibuſdã machinis à Magis
impetiſolere, fiquã do quenquam perderein animo éſt.Hæc cùm & ipſa
ſimulachraquæ damſint ſub obſcuro illo fenſili collocari poſſunt. Architas TARENTO
(si veda) in eo libro, cuide intellectu & ſenſu titulus eft,quæcunqdicütur
eſſe, in pares ordines gradusi diſtinxit, afcenſum fieri uoluitàde, terioribus
ad meliora, quippe in quibus deteriora comprehenderē tur.Diuinus quoạPlato in
fexto de Rep. declarat,quatuoreſſererű gradus, qualeſas ſintä animænoftræ uel
habitus uel facultates, quibus uniuerfam illam rerum diſtributionem
cognoſcimus. Quæom nia non erubuit ab Archita ad
uerbum ferè mutuari. Quodquidem ös,qui aliquando legerint Architæuerba, luce clarius patere
poteſt. Sed magnacontrouerſia eſt,in quonam rerum ordineanimaipſa col locari
debeat, quicß de ea contempletur. Nam ſi in mentemani mæ præſtantiſsimum
intuemur, noneftcurhæſitemus intelligibilis generiseſſe ac diuini.Contrà uerò
ſi cæteras facultates penlitemus, rė rum naturalium ordini adſcribemus. Sinuerò
utrūos ſimul, necinter diuina cõnumerabimus (quodomnino à motu materiaớ
abhorrēt ) necinter ea,quæ naturalia ſunt, quandoquidem ſupra fenfilia non af
cendunt. Mensautem genus ſenlibile longè ſuperat. Themiſtius in ter
Peripatecicos nõ poſtremæ auctoritatis dat manus extremeratio ni: proindecs
contendit, animæ ipſius, quaſimedijgeneris ſit, media quoơſciệtiã eſſe, cuiuſmodi
ſuncdiſciplinæ. Anobisuerò lögè abeſt, ut credamus, cã eſſe mentē Ariſtoteli,
utnaturalis intellectü contēple tur. Quid enim eo illuſtrius eſſe poteſt,quodin
ſecüdo de Animadir ctum &umeft: Intellectus fortè diuinum quiddameſt
&impatibile. Quin etiam nihil prohihet,inquit,partem animæ aliquam
ſeparari:liquidē nullius corporis actus eſt.Præterea & illud:deintellectu
autemnon dumpalàmeſt,namuidetur aliud genusanimæ eſſe időzſeparari, tan
quamæternumà caduco. In primoautem de partibus animaliumex erta uoce ait: Naturalem
philoſophum non de anima omnidiſſerere, quandoquidem non omnisanima natura
eſt.Et in fecundo de Gene ratione animalium,folam mentemextrinfecus
accedere,eamąfolam diuinam eſſe, cùm eiusactio no communicet cumactione
corporali. Præterea in quinto Rerumdiuinarum (quêpleriq falsò fextum au tumant,
fi credimus Alexandro Aphrodiſixo) Naturalis, inquit,ip. ſius eſtnon
omnemanimam contemplari,ſed quandam,quæcunque non ſine materia fit.Etinundecimo
eiuſdem operis, cum de Deolo queretur: Vita,inquit,poteſteſſe optimanobis,f ed
breui. Sicenim femper illud: nobis autem fieri nequit. Ex quibus intelligi
poteft,ex fententia Ariſtotelis contemplationem de intellectu ad facultatem
naturalem non pertinere. Proinde aliam quandamſcientiam eſſe, quæanimæ ingenium
contempletur. Diuinusquoque Plato anima ipſam, quando
ſeparabilisæternacpeſt,ſub eflentia concludit.Proin de intelligibilis
generiseſſedubitandum non eſt.Quòdfiquis obříci at Timæum Platonis,in quo multa
de animeingenio differuntur,cui nihilominus de Natura tituluseſt:nosutią
quemadmodum non dif fitemur elle princeps eius dialogi uotum, naturę opera
contemplari: ficquoqzimusinficias, quçcungibicótinentur,naturam effe.Multa enim
præ ſe fertilledialogus, quæ naturæ ingenium longè fuperant. Nectamen continuò commiſcerimateriasobrjciendum eſt.
Fuite nim operæ precium de iis etiam fieri meditationem, quorumopus, &
organum natura eſt. Huncautem eſſe diuinū opificem,diuinamą. animam, PLATONE
afferit.Ex his perſpicuum eſt,rationalem animam ge neris intelligibilis
effe,non quidem obſcuri, quemadmodummathe. mata ſunt:fed talis potius, cuiuſmodimūduseſtintelligibilis.Nãani
marationalis necalieno indiget adminiculo,utmaneat, & fuapte na tura
intellectui fit obuiã. Eftenimuera & abſoluta participacione, quicquid per
femūdusintelligibilis eſſe dicitur. Verūtamen animad uertendum eſt,animam
propterea à mente declinare, quòduergitin corpus. Quo fit,ut tumſui
ipſius,tumalterins dicatur eſſe, ut rectèin quit Proclus. Siquidem ipſius, quòd
eſſentia ſeparabilis æternáque eſt:alterius autem, quòdin corpus
propenſa,eſſentiam uitāçcorpo ri impartitur. Hinceuenit, utalteram quãdam animã
producat: cu ius ope molem agitetacregat. Hæcanima irrationalis appellatur,
quæſoligenerationi deſeruit, plena ſeminum earum rerum, quæ cunque cum materia
commnicandæ ſunt. Hæc in præſentia de animafatis ſint:Namin fequêtibus eius
philoſophiam uberrimècon. templabimur. Ergo animam rationalemègenere
intelligibili,irratio nalemuerò èſenſibilieſſe aſsèremus. Quod etiam PLATONE
SIGNIFICAVIT IN TIMEO, appellans animam irrationalem mortale animæ genus;
mortale autem omneſenſui obnoxium eſt. In plenum colligere poſſumus,ſub claro
intelligibili animamrationalem, ideasý, hoceſtin telligibilem mundum,quamprimam
quoộmentem,primumens,ac perſe animalappellant:ſub obſcuro uerò
Mathemataconcludi.Cla rumuerò ſenſibile complectiir rationalem animam, complecti
& om nia corpora naturalia, cælum,elementa, quæibexhis coaleſcunt,ani
malia, plantas,& cætera generis eiufdem. Obſcurum uerò imagines in
fpeculis,umbrásque in aquis, & fiqua ſunt alia id genus. Adhęc & ea
profluuia corporum naturalium,de quibus paulo ante mencio nemfecimus. His ita
perſpectis,dicendumefttotidem eſlepulchri tudines, quot rerum ordinės ſunt.
Quapropter eſſe pulchritudinem intelligibilem, effe quoqj & ſenſibilem.
Rurſusa intelligibilempul chritudinem tumdarameſſe, tumobſcuram. Claramquidem,
tum quæ mundi intelligibilis eſt,tum etiam quæeſtanimæiplius.Obſcu ram uerò eam
effe, quam in mathematis contemplari poſſumus. At ſenſibilem pulchritudinem cum
animæ irrationalis fiue naturæ, tum etiam corporum naturalium eſſe dicimus:
quamquidem claram appellamus.Quęuerò imaginümumbrarumã eft, & fiquaſuntalia
id genus obſcuram appellari par eſt. Ergo pulchritudo mundiintelli gibilis
reuera cæleſtis acdiuiua eft appellanda, cuinihil non elegans admiſcetur,
nonconcionum, undequaqcompofita, undequaqfibi ipficonfentiens. Anime quoq rationalis
pulchritudo coeleſtis acdi. uinadici poteft:quæ tantum abeft,utmateriæ ſordibus
immiſceatur, ut etiam cumprima pulchritudine ferè coniuncta ſit.Atueròpulchri
tudo tumirrationalisanimæ, tumetiam corporum naturalium,non fine materia eſſe
poteſt. Anima enim irrationalis ſuapte natura circa corpora diuiduaeft, ut
Plato inquit: undeuulgarisacplebeia pulchritudo meritò appellatur, quòdhabet
cum materiacommerci um. Siigitur duo pulchritudinisgenera funt, cæleſte
ſcilicetacplebe ium:coeleſtisautem pulchritudo uniuerſum intelligibile
complecti tur, ſiuemundi intelligibilis ſit, ſiue mathematum,ſiue animæratioria
lis: plebeia uerò univerſum ſenſibile: totidem quoq eſse amorumge nera neceſse
eſt. Quapropter amor,qui cæleſtis pulchritudinis eſt,& ipſequoc
cæleſtis:qui uerò plebeiæ pulchritudinis, plebeius & ipfe nuncupabitur. Sed
agedū, exquifitius uidédữelt,quomodo Àmorcircà pulchri tudinauerfetur.In
ſuperioribus declaratum eſt, Amoremeſse appe. 1 titum. titum deſideriumộ
pulchritudinis. Pulchritudo enim bonum quoddameſt:bonumautem omne expetibile.
Quo fic,ut pulchritu, do uim moueat appetendi.Huius autemactus circa
pulchritudinem amorappellatur.Primusigitur acperfectiſsimus amor, circa primam
pulchritudinem uerſatur:quæ in ipfo per feanimali primùm appa ret,ut pauloante
dictum eſt. Sedquomodo primus amor circa pri mampulchritudinem uerſatur:An non
ſolumin primam pulchritu dinem incumbit,ut inde particulam hauriat uoluptatis
(qua uis per ficitur appetendi)uerum etiam principium eſt, quo in eadem ellen
tia mundi intelligibilis aliquid pulchrūconcipiatur: Hoc autem ni hileft aliud,
quàm pulchritudinem mundiintelligibilis, quæ tano ſpectaculum intellectui
fitobuiam, in eodem concipi permodum ſe minis acnacuræ. Huiuſmodi autem
conceptus, eius facultatis uis eſt, per quammundusintelligibilis extra ſe
pulchritudinem poteft effi cereEx. quo perſpicuum eſt, Amoremeffe principium
producen di,quæcunq diuinam pulchritudinem imitantur. Nam fieri nequit,
utpulchritudinis ſemina producant extrinſecus pulchritudinem,ni. fi & ea
quoqproduxerit, in quibus apparet pulchritudo. Quapro pter integra abſolutacz
amoris definitio eſt,ut defiderium ſit non ſo lùm perfruendæ,uerum etiam
effingendæ pulchritudinis:ut in hoc quoqàquouisalio diſcrepet appetitu,quòd
cæteriduntaxaruolup tate contenti ſint, quam hauriantex boni poſſeſsione, hic
autem ada datetiam efficaciam.Pari ratione de anima dicendumeft, in qua cùm
fituera participacio pulchritudinis,uera quocß Amoris parcicipatio fit neceſſe
eſt. Amorigitur in anima, qua pulchritudine
perfrui con cupiſcit,eandem affectateffingere permodum ſeminis ac naturæ,cu,
ius eſt imago. Natura ueró animæ rationalis inſtrumentum (quam ſecundam animam
appellant)habetab anima ſuperiore pulchritudi nem:fed &ipſa per modum
feminis. Quandoquidemper hanc ani marationalis componit uerſatớp materiam, in
qua pulchritudo per modum ſpectaculi apparet.Meritò igitur in anima gemini
ſuntamo res:alter, qui eius pulchritudinis eft, quam anima à mundo intelligi
bili mutuatur:alter uerò qui in eam pulchritudinem dirigitur, quæ per modum
ſeminis in natura fecundamanima effulget. Hicquidem amoraffectans ſeminariam
pulchritudinem, transfert in materiam pulchritudinis illius participationem, quandopulchritudinis
ſpecta culum in ea anima effingerenequit. Exquo amorhuiuſmodi totius
generationis re uera principium eſt. In omniautem anima rationali geminus uiget
amor. Namubi ſecundùm eſſentiam æterna eſt, cor pus habet & ipſaſempiternum,
quod uita donec: in quo explicet fuæ pulchritudinis imaginem. Anima
enimquàanima,uicam alicui exhibere debet:quo fit, cùmfemper animafit,uitam quoc
alicui ſemper exhibeat. Idautem eſſe corpusneceſſeeſt.Cuienim alteri,nificorpo
ri,uitamexhiberepoteſt:Acid corpus,cui uita ſemper exhibetur, ce leſti
conditione participare dicendum eſt. Quapropter anima om nis rationalis,habet
corpus æternum, quod Vehiculum appellant, cuiſemper uitam
imparciatur.HæcquidēProcliſententia eſt. Quan quamPlotinus & lamblichus
credantpoſſefieri, utanima noftrae. tiam quandoơ ſine corpore fit. Sed dehis
alibi latius. ARISTOTELE quo in fecundo libro de Generatione animalium, Omnis,
inquit, animæ ſiueuirtus, ſiuepotentia, corpus aliquod participare uidetur, idő
magis diuinum,quàmea quæ elementa appellantur. Ex quibus uerbis colligere
poſſumus,Ariſtotelem cenſuille, cum animaradio nalialiquod effe corpus,quod
cælo proportione reſpondeat. Quod etiam Themiſtius in ea paraphraſi, quam in
primum librumde A nimaedidit, de mente Ariſtotelis affirmat. Quapropter in omni
ani. marationali geminus eft amor. Quorum alter pulchritudinemin telligibilem,alter
ueròſeminalem explicare in corpore materias af fectat. Quo euenit,utinanima
omnirationali,cæleftis ſit amor,lice tiam & plebeius. Habet & alia
ratione utrun amorem animano ſtra. Nam liquando ſenſibilis pulchri ſpecie
excitata præcipitatina moremexplicandorum feminum,proindeq pulchro illo potiri
im potenter affectat,ut pulchram ſobolem in eo progeneret,plebeio a
moreoccuparidicendumeft. Rapit enim deorſum implicatớ ani mamgenerationi
huiuſmodiamor. Quod quidemanimæ maximu malumeſt. Atuerò fieodem pulchro
nonadgenerationem, ſed ad contemplationem utatur,quaſihuius beneficiodiuinæ
pulchritudi nisreminiſcatur, quis ambigat,amore diuino incendir Quandoqui dem
in diuinam pulchritudinem reuocatur, unde facilis in bonum eítaſcenſus. Quo
fit, ut hic amor ſummopere laudandus extollen á dusclit: ille uerò ſummopere
uituperandus. Declaratumeft, quid Venusſignificet: declaratum quoque quid fit
pulchritudo, ubi fitprimò, ubi deinceps: quòdpulchritu do
noneſtamorismateria,fed finis: quòd nonelt idex, necin ideis: quòd amor nullam
habet pulchri poſſeſsionem, ſed potius mer dium tenet locum inter pulchrum
atque non pulchrum: quod to. tidem ſunt amorum genera, quot pulchritudinum:
quòd pul chritudo omnis ad cæleſtem plebeiámque reducitur, quo fit ut amor
partim plebeius, partim cæleſtis ſit: quòd in omni ani. ma rationali utrunque
amorem ſit inuenire, in noftra autem duplici ratione. In præſentia uerò reſtat,
ut diuiniPlatonis fer e uc uc monem interpretemur. Pauſanias apud ACCADEMIA
laudaturus AMORE, improbat FEDRO, quodliclaudarit,quali unus ſimplex (pa
mor,atą is rectus honeſtusõpeſſet. Quoniam uerò non unus ſim plexoelt, oportet,inquit,
declarare nos prius, quot ſunt Amores, quis laude dignus, quis minimé.Eftautem
laudedignus,qui bonus & àbono,& in bonum. Qui uerò necbonuseſt, neqz à
bono, neq; in bonum:tantum abeſtutlaudari debeat, ut etiam uituperatione ſit di
gnus. Qui uerò cauſa eſt maximorum bonorum,hunc ipſum bonū effe,nemoeſtomnium
qui ambigat. Contrà uerò, quimaximorum malorum cauſaeſt, nónne &ipfemalus
eſt putandus. Quapropter illé reuera laudanduseſt,quibonorumnobis auctor eſt.
Contrà ue rò ille uituperandus,à quo nobismala eueniunt. Videndum igitur primò,quot ſunt
amores. Amor, inquit, femper Venerem comita tur. Quapropterfi una eſfet
Venus,unus &Amor utique eſſet. At quoniam duo ſunt Veneres, altera cælo
nata, fine matre quę cæleſtis Venusdicitur: altera uerò,quæ Plebeia nuncupatur,
ex loueac Dio ne progenita: propterea duos eſfe Amores neceſſe eſt. Quorū alter.cæleftis
eft, illeſcilicet, qui cæleſtem Venerem: alter uero plebeius, qui plebeiam
comitatur. Dux,inquit, Veneres ſunt, hoceft,duo pul chritudinis genera: ut
Plotinum, alios omittamus. Nam Plotinus putat, Venerem eſleipſam animam.
Nosautem oſtendimus interex ordia ſermonis huius,ex his quæ à ACCADEMIA
dicuntur in Phædro, Venerem nihil aliud, præter pulchritudinem, SIGNIFICARE.
Cui quidem sententiæ Hermias Ammonius adftipulatur.Namin Phędro,ubiex ponit
illud Platonis, Furoris amatorñ patrociniū tributum eſſe Veneri, apertè dicit,Venerem
SIGNIFICARE pulchritudinem. Sed
Hermiæ auctoritas contra Plotinum afferendanoneſt. Satis autem mihi ſit, poſſe
ex Platonis ſententia probabiliratione defendere,Venerem ef ſe pulchritudinem.
Quod quidem etiam obnixè contenderem, ni magnus Plotinus meremoraretur. Tantum
enimei uiro tribuendű cenfeo,utexiſtimem, huncipſum primo longè eſſe propiorë
quàm tertio, fiue is ſitNumenius Pythagoræus, fiue lamblichus Chalcidæ us (quem
inter homines deum facit Iulianus Imperator) ſiueſitmag. nus Syrianus,quem
Proclus non ſecus acnumen colic. Ergo dug Veneres, hoceſt, duo pulchritudinis
genera ſint: quarum alteramdi cit Cælo natam finematre: alteram louis Dionesof stirpem.
Vetus est dogma (cui Plotinus, quiğz Plotinum ſequuti ſunt, Porphyrius, Amelius
Longinusadftipulantur) tria effe rerü omnium principia, Perſeunum,Mentem,
Animam. Aperſeuno eſſe Mentem, quam uocant Mundum intelligibilem, à Menteeſſe
Animam, ab Anima uerò uniuerſum ſenſibilem mundumprocedere. Per ſe unum rebus
elargiri unitatem: Mentemſiue mundum intelligibilem elargiricon ftantiam:Animamueròmotum.
Rurfus,per ſeunum quandoque Cælumappellari, Mentemuerò Satúrnum, Animam lovem.
His itaqz conſtitutis, poſſumus dicere, E Cælo,hoceft, ex primo rerum omnium
principio, quodper ſe unumdicitur,natameffe Venerem, ideſt, primam
pulchritudinem, quæprimò in ipſo perſe animali ef fulget. Natam,inquam,exipſo
per reuno, quoniam intellectus fiue ipfum perfe animal, in quoeſt prima
pulchritudo,ex ipſo perfe uno prodïjt. Natam porrò ſinematre,quoniam proceſsio
huiuſmodi nul Ioantecedente indiget fubiecto, quemadmodum rebus naturalibus
euenit. Prodit enim ſecundum à primo, per fimplicem quandam proceſsionem (ſicuti
lumen à Sole prodit ) eius potentia totaeft. in producentis uirtute. Quo pacto
dicimus &animam ab intelle ctu, & materiam ab anima prouenire. In toto
hocproceſſu concin git, ſex rerumordines obſeruare. Ipfum per fe unum, Mundumin
telligibilemn,Animam ipſam,Naturam animæ inſtrumentum, Cor pusMateriam,. Infra
autem noneſt deſcenſus. Vnde & Orpheus, In ſexta, inquit, progeniecantilenæ
ornatum finite. Quod ctiamin Philebo uſurpat diuinus Plato. Poteft &alia
ratione, acnondeteri ore fortaſſe, Venerem dici Cælifiliam eſſe. Namin CRATILO
dictum eſt,Cælum efle aſpectum in fuperiora intuentem: Saturnum purita tem
intellectus: Iouem uerò uiuentem, et perquemuita, ita ſcilicet, atis aſpectus,
quo mundusintelligibilis per fe unum intuetur, Cæ. lumappelletur: is uerò, quo
ſeipſum uidet, Saturnus, quali lit pura intelligentia, in ueritatem incumbens:
Iupiter uerò ſit Mundusin telligibilis,quatenus uidet feextra feipſum
participabilem eſſe.Qui quidem dicitur mundi opifex, quandoquidem mundi
principium eſt.Quo euenit, ut recta ratione tum uiuens dicatur, tum etiam per
quemuita. Viuens quidem, quoniamprincipium eſtefficiendi. Ac uero per quem uita,
quoniam fingula ſuum hinc habent efficiendi modum. Is igituraſpectus, qui in
ſuperiora intuetur, merito in eum ſenſum reduci poteft, quem naturæ paulo ante
appellauimus.Qui propterea Cælum recta ratione dicitur, quandoquidem principi
umeſt, quo per fe bonum ſingula præfentiant. Huius quidem Cæ li Venusfilia
dici poteſt: quoniam pulchritudo intelligibilis, quæ cæleſtis Venus eſt, hinc
habet originem. Nam hicſenſus
princi piumeftuitæ. Quo fit, ut etiam ſit principium pulchritudinis. Pulchritudo
ením uitam fequitur, ut dictumeft. Eft autem fine matre: quoniamnondummateria
erat, quæmaterappellatur: quando pri mapulchritudo longè materiani antecedit.
Plotinus uidetur àdi uino Platone diſſentire,qui dicit, Veneremcæleftem Saturni
ſtir pem, fo pemeſſe.Putat enim Veneremeſſe animam,quæ àprimo intellectu
procedit.Sed hęchactenus de cæleſti Venere. Nuncuerò de plebeia agendűeft.Plato
dicit,plebeia Venerem louis acDiones ſtirpē eſſe, afferens habere matré, quã Cæleſtis
Venusnon habebat. Iupiter SIGNIFICAT mundi animam, quemadmodūpatet ex his,quædicútur
in Phę dro.Magnus uciądux in Celo lupiter,citans alatū currum,primus
incedit,exornans cuncta,prouide diſponens. Huncſequitur deorum dæmon umą
exercitus, per undecim partes ordinatus. Solà autem in deorumædemanec Veſta.Ex
quibus uerbis palàm effe po teft, louem eſſemundi animam. In Philæbo quoque dicit ACCADEMIA, In magno loue eſſe
regium intellectum, eſſe & regiam animam: lig. nificans,mundi animam
tumuninerſali intelligentia, tumetiam uni uerſaliuita præditameſſe. Ergo
Iupiter mundi anima eſt; ſecun, dùm Platonem. Dione autem Materia dici poteſt.
Anima enim quælupiter appellatur, mundumproducere debet. Mundusautem materia
indiget. Quo fit, ut mundo neceſſaria ſit, non quidem ſim pliciter,fed ex
ſuppoſitione.Námſidomus fieri debet, talis aut talis materia fit neceffe eft.
Vnde & Ariſtoteles materiam appellauit ner ceſsitatem ex ſuppoſitione.
Plato quoqiri Timæo dicit; mundum ex mente &neceſsitate,id eft, ex materia
eſſe conſtituium: quaſi ma teria neceſſaria fit. Si igituranima mundum
producere debet, mà. teriam quo producat neceſſeeſt. Quo euenit, ut Dionérectara
tiónė diči poſsit: quando quidemand trüdros, hoceſt, à loue trahit originem. Eft itaque plebeia Venus, louis Dioneső filia:quoniam
ſe minaria naturæ pulchritudo tum pendet à mundi anima, cuius eſt inſtrumentum
ad generationem, tum etiam materiam mundo ne. ceſſariam reſpicit: quæ propterea
amat eſſe mater, quòd ſuopte ingenio gremium eſt formarum omnium. Dicitur autem
plebeia; quandoquidemi cūſenſu materias commercium habet. Quod enim àmateria
ſeiungiturubi, ueritatis participat, cæleftem diuinámque conditionem præ fe
ferre credendum eft. Ergo cùm duæ fint pul chritudines,diuina fcilicet,ac
plebeia, duo quoque Amores ſint ñes ceſſeeſt. Amor enim femper pulchritudinem
ſequitur. Diuinæ pulchritudinis Amor diuinuseſt: qui non folùm diuina
pulchritudi: ne perfrui affectat, uerùm etiam hanc candem exprimere per mo dum
feminis. Plebeiæ pulchritudinis amor&ipfe plebeius. Hic autem principium
eſt generationis, quando pulchritudinem ini materiaper modum ſpectaculi
exprimere nequit, citra formarum omniumexplicationem: Sed ambigi poteſt,quo
pacto dictum ſic, quot ſunt pulchritu dines, totidem efle Amores, Nónne
pulchritudo finis Amoris eft: is At vero quid prohibet, fi finiseſtunus,ea quæ
ſuntgratia illius,mul taelle: Sicut etiam nihil prohibet, exemplar unum eſſe,
multa ue. rò quæreferuntexemplar. Vnus enim Hercules eſt: Herculis autem
imagines complures. Vnde&illud ACCADEMIA in TIMEO (si veda) in contro
uerliam trahitur, propterea, inquit, munduseft unus, quoniamex emplar
unumimitatur. Nam ſiunius exempli multæ imagines eſſe poflunt,quomododictum eſt
mundum propterea unum eſſe,quo. niam exemplar unum imitetur: Ariſtoteles cùm
uellet oftendere, Mundum eſſeunium, ex tota ſua materia conſtitutum effedixit.
Edli enimaliudmundus eft,aliud ſua mundo eſſentia: non tamen conti nuo
euenit,ut uel plures fintmundi,uel plures contingat fore: qua. ſi ſpecies, quæ
fit in materia, femper amet eſſe uniuerfale. Suntau tem plura ſub eadem fpecie,
quæcunque ſibi ſuæ materiæ aſſumunt particulam: ut equus,utleo, & fi
quaſuntalia generis eiuſdem. At uerò quæcunqextota materia fua conſtant, hæc
quidem ſingulain ſingulis funt.Exhisautem mundus eſt. Dehisabundèin primo li
brodeCælo agitAriſtoteles. Vnde colligere poſsumus,materia copiam,multitudinemindicare
ſingularium.Quod etiam in undeci. Mo Rerumdiuinarum clara voce dictum eſt.
Verumenimuero de claremus primò diuinum Platonem rectè dixiſse, qui aſseruit in
Ti. mæo,mundumpropterea unumeſse, quòd exemplar unum imita. tur.Deinde
declarandum nobis eſt, totidem efse Amores, quotſune pulchritudines.Tametfi
pulchritudo finis eſt Amoris. Plato igitur oftenſurus,muudum eſse unum,non ex
eo oftendit, quòdmateria eſt una (quemadmodum LIZIO fecit ) nec exco, quòd mundi
essentia in corpus unum occurrat,ficut Stoicicomminiſcuntur. Aut enim ſolus,aut
maximèuſus eſt præcognofcente cauſa,quemadmo. dum inquit Theophraſtus.Nam
mundum eſse unum, acceptumre. fert exemplaricaufæ. Sienim exemplar unum, opifex
unus,neceſse eft & mundum eſseunum. Nam opifexunus dum perfectiſsimèexo
primit exemplar unum, omnes exprimendi numeros impleat ne ceſse eſt. Alioquinon
perfectiſsimèexprimeret. Huiuſmodi autem expreſsio nonniſi in uno perfectiſsima
eſt. Si enim multa eſsent, quæ perfectiſsimè exprimuntur, quid prohiberet, in
infinituma bire: At aſserere, ab uno opifice infinitos eſse mundos, ſtupidi
omnino mancipñ eſt. Non eft igitur dicendum, multa eſse quæ perfectiſsimè
exprimuntur. Sed neque etiam aliud alio eſse perfe ctius, quandoquidem
perfectiſsimum obuiam fieret. At fi uel plu. ra, uel exquiſitius in
perfectiſsimo continentur, nónne cætera fu perfluent: Quaproptermeaquidem
ſententia, rectè adſtructum eft. Si exemplareſt unum, opifex unus, neceſse eſt &mundum
eſseu num. Acexemplareſſeunum, opificem unum, facilè oftendi poteſta Sienim
multa exemplaria eſſent,autæquè perfecta dixeris,autaliud alio ex his
præſtantius. Fieri autem nequit, ut æquè perfecta fint, quandoquidem ſingula
ualerent idem. Quo euenit, ut unum fatis ſit. Sin autem aliud alio
perfectiuseft,nónne in id,quod eſt præſtan tius, ſemper opifex intuebitur unde
& cætera nulli uſui fuerint. Si. mili ratione de opifice adftruendum.
Quapropter recte dictumeſt à diuino PLATONE, Mundum propterea unum eſſe, quòd
exemplar unumimitetur. Quo fit, ut facillimè ea ratio refutari poſsit, quæ co
nabatur oſtendere,non continuòmundumeſfeunum, quòd exem plar unumimitaretur: quando
uidemus, exemplaris unius multa ſi mulachra eſſe. Namomnino fierinequit,
utmulta ſimulachra exem plarisſint unius, ſi ſit opifex unus, ifíp
perfectiſsimus: cuiuſmodi mundi opifex eſt.Nam multitudo fimulachrorum, autex
opificis de bilitate: autex multitudine uarietateof fic. Quòdfiobijcitur, ani
marum ideameſleunam, opificem unum, huncés perfectiſsimum: complures
tamenanimaseſſe. Adhæc,leonis autequi, & fiqua ſunt generis eiufdem, ideam
eſſe unam, complura tamen quæ ideam i plamimitentur. Nos ad hæcreſpondeamus,non
eſſe animarum om nium ideam unam, proinde nec exemplarunum. Sed fingulas ani
mas, ſingulas habere ideas. Vnde et animæ omnesrationales, de ACCADEMIA
fententia,fpecie differunt. Quodetiamſenliſſe Ariſtotelem non ambigimus. In
his,inquit,quæ ſunt ſeorſumà materia, idem res ipfaeft,& fuum rei eſſe. At
intellectum ſiue rationalem animam ſe orſum eſſe,ſecundùm Ariſtotelem facilè dabuntij,
qui multis in lo cis Ariſtocelis uerba attentè legerint. Themiſtius in tertio
libro de Anima dicit de mente LIZIO, intellectum illuminantem eſseu num,
illuminatosuerò aclubinde illuminantes complures. Quoe. uenit,uttum multi
ſint,tum etiam ſpecie differences. Quapropter
& animarum diſcurſiones, & uitæ, ſpecie differunt: ſicut etiam &cor
pora. Sedde his alibi latius agendum eſt. Satis eſt auteminpræſen tia
declaraſſe,animarum omniumnon eſſeideam unam. Soluitur & alia ratio.Nam
propterealeoniseftidea una, exemplar unum, par ticipatus uerò mulci:quoniam
idquodexprimit in materia, non eſt unum ac perfectum,ficutimundiopifex unus
perfectusoz eſt. Con currunt enim dij mundani, & cælum ac cauſæ
particulares, ad i pfam rerum generationem. Quod etiam Ariſtoteles clara vocete
ſtatur,dicens, ab homine & ſole hominem generari, Hactenusdeclaratum eft, liexemplareſtunū,
quo pacto id, quod exemplarimitatur,unumeft, quo pacto contingitmultitudinem in
cidere. Nuncuerò reſtat, ut eirationi reſiſtamus, qua adftruitur, non elle
totidem Amores, quotpulchritudines, propterea quòd concin git finemeſſeunum:complura
uerò, quæ illius gratia ſunt. Nampul chritudò finiseft amoris. Dicimusigitur, id
quod habetrationemfi nis,expetibile effe:atqzidquod reueraomnium finiseſt,
reuera quo que acmaximè expetibile. Qua propter quoniamper ſeunum &per
febonnmomnium eſt finis,reuera & primòab omnibus effe expe tibile. Vndeapud
Ariſtotelem legas,bonumid efTe, quodomnia ap petunt. Significatur enim idquodab
omnibus, fed pro ſua cuiuſque facultate,expetitur,eſleid,quodreueraac primò
bonumeſt. Cum itaqs expetibile moueat appetitum, ubi plura expetibilia ſunt,
toti demeſſe appetitus generaneceſſe eſt. Appetitus enim ſemper expeci bile
ſequitur,eiuſdem eftutrunqß contemplari; quaſi natura con iuncta lint. Vbiuerò
unumexpetibile, appetendigenusunumquo. queſitoportet. Quo fit,cùm unum idem's
omnibus commune bo, numſit, unum quoqlıtomnibuscommuneappetendi genus.Om nia
enim ſibi bonumadeffe cupiunt:cuius gratia agunt, quicquida gunt. Atqz ita in
cunctis unum eſt. Præter autem id bonum,quod cùm primò bonum ſit, omnibusadeſt,
ſuntalia & bonorum genera, quorumſuus cuiuſeftappetitus: cuiuſmodi
pulchrumeft, cuiuſ modiiuſtī, & fi qua ſuntgeneris eiuſdem. Rectè igiturà
diuino Platone dičtum eſt,totidem effè AMORE, quot ſunt Veneres. Venus
énimpulchritudo eſt:amor autem pulchritudinis deſiderium. Cum igiturduæ ſint
pulchritudines,altera diuina accæleſtis,altera plebe. ia ac ſenſui obnoxia:
ſintóshæc genera duo expetibilium:neceffe eft, totidem quoq; effe
appetendigenera,qui duo ſunt AMORE. Atque ſicmea quidem fententia fortèmelius,
quàm quibus uiſumeft, pul chritudinem AMORE esse materiam. Ex his ratio illa
facilè diffolui tur. Adftruitenim polito appetibili uno, contingere, ut
complures illius fint appetitus. Cui quidem manus dandæ ſunt, non tamen
continuo pluraelle appetendi genera: quod quidem adſtruendum érat. Nam
pulchritudo fi unafit, etſi nihil prohibet inultos illius Amores efle, unum
tamen fuerit amandi genus. Quoniam uero duæ pulchritudines ſunt, duoquoq amandi
genera ſint neceffe eſt. Acą hanc ego exiſtimo ueriſsimam diuini Platonis
ſententiam èffe: arguimerito, quòd Amorum alterum cæleftem, alterum ple bcium
appellauit: quoniami altera pulchritudo diuina ſeparabiliság dicitur, altera
plebeia, accumimateria communićañs: quali ex inge nio appetibilis appetitus
ipſe ſitæſtimandus. Hactenus de his amoribus tranſegimus, quiomnibus animis
inſunt, ſiue hæ deorum ſint, fiue dæmonum, ſiue illius generis, quodcorpus
caducum ſibi induit, cuiuſmodi hominum animę funt. Nunc uerò ñ amores ſunt
expediendi, qui propriè hominum dici poſſunt,ſiuenos rapiant in generationem,
ſiue in diuinam pulchri tudinem reuocent. Atqui ſenſibilis mundi huius
pulchritudo, intel ligibilis exemplarisógillius eſt imago. Huius quàm ſimillima
eſtcu iufuis hominis pulchritudo. Anima enim omnis rationalis totius inanimati
curam habet: ut in Phædro dictum eſt. Quofit,utquaf: cung ſpecies ſortiatur,
ſiue deorum uitam uiuens, ſiue cæleſtem ac dæmonicam,fiuecorpus terrenum,
elementarech nacta, totius ſem per ingenium præ ſe ferant. Quapropter compacta mortali corpori, etſi
uideturanguſti carceris miniſterio detineri, omnem tamen in eo explicat
uniuerſi facultatem, quaſi ubicunqz ſit uniuerſum produs ctura. Ex quo ueteres
Theologi hominem paruum mundumap pellarunt. Fieri enim nequit,quando anima
omnis eft uniuerſum,. quin profuo efficiatingenio, ubicunq efficit. Hinc legas
apud Platonemin primo libro de Legibus, hominem eſſe miraculum quod. dam
diuinum,in animantium genere, fiue ludo ſeu ſtudio quodam à ſuperis conſtitutum.
In ſeptimo quoc eiuſdem operis, Deus, in quit, omni beato ſtudiodignus eſt:homo
uerò deiludo eſt fietus.Ex quibus uerbis colligi poteſt, hominem habereomnia in
numerato, quæcunqmundus ipfe habet. Nampropterea dicitur dei ludo con
ftitutus,quoniam ueluti Simia deum ipſum imitatus, fuo quodam modo fit
uniuerſum. Siigitur hæcitafe habent, quis ambigat, hominis pulchritudinem
ipſius mundi pulchritudinis quàm ſimillimarn effe: Quicuno itaq;
huiuſmodiſpectaculo delectatus, in Amorem declinat generationis, hic plebeio
amore detineri iure dicitur. None nim obaliud quæritaffectató pulchrum,niſi
quoniam credit ſepol fe in co generationem conſummare. Amator autem talisaggreditur,
quodcunqobtigit, ſiue mas ſit, ſeu fæmina. Fæminãquidem, quoni amhocinſtrumentū
neceſſariū eſt ad generationē.Fieri enim nequit, utcitra fæminam generatio
abſoluatur. Fæmina enim ſi credimus Ariſtoteli, materiçuicem gerit:Eſtenim
fæmina mas lęſus, utillein quit. Marē uerò,quoniã quandoquſą adeo inſanit, uſą
adeo impo tenti uoluptate delinitur, ut credat ſeibi generationé conficere
pofle, unde ſummum hauriat uoluptatis. Quofit,ut cecus omnino in pudo. rem
temere graſſecur. Amatautēcorpus magis quàm animữ. Quan. doquidéanimus diuina
res eſt,diuino amoreprofequenda. Ille uerò iã totusà diuino abhorret. Quo
fit,ut corpus magis probet uolupta tū miniſteria exhibitură. Amatquo &
potius ſinementehomines, prudentes. Quoniam non facile est prudentes decipere,
qui mente ualentacnitunturratione. Non eft autem consilium, ea incommoda in præsentia
recensere, quod tales AMATORES suis AMATIS adeffe cupiunt. Quidenimaliuddiu
noctub cogitant, niſiquo pacto valeant voluptatem explere: Vndeſiamati pauperes
fuerint, sine necessarios, sine clientelis, lineamicis, adheline omnianimi
cultu, cuiusmodi sunt disciplinæ bonarum artium, sine quibus nemo VIR magnus esse
potest, deniam sine DIVINA PHILOSOPHIA, quæ homines facit prudentissimos,
miruminmodum gaudent, quasiex calamitatibus eorum suam felici tatem auspicaturi.
Qua propter improbandi, reiciendi, inſectandig ſunt, tanquam maximè pernicioſi ac
noxij, quippequi genus huma num maximis detrimentis, bonisuerò nullis
afficiant. Quid igitur mirum fi legibus cautum eſt, nullo pacto vulgares AMATORES
audiendos esse, quasi impudentissimi iniuſtissimiĝzlint: Huiusmodi igitur ac similium
affectuum auctores tilla SENSIBILIS PULCHRITUDO, quam Venerem plebeiam appellat
ACCADEMIA. Trahitenim, ut dictum eſt, rapitớs animam ad corpora (quod animæ maximum malum eſt) nisi optimi moreš diuini
acobftet PHILOSOPHIA, cuius beneficio veritatis partici pamus. Atverò si PULCHRITUDO
SENSIBILIS ſit instrumentum ad diuină pulchritudinem, Venus cælestis VRANIA rectè
dicitur: affectus õz ille, qui cir ca hanc uersatur, AMOR quoque cælestis iure
appellatur. Provocatau tem ad diuinam pulchritudinem, non fæminæ pulchritudo, ſed
maris. AMATOR enim diuinus, cùm probè nofcat fæminam generationi deſeruire, in
mare uero generationem expediri non poſle, abhorreat autem penitusà generatione
(quandoquidem totus in diuinum in hæret) fit utiqz MASCVLÆ PVLCHRITUDINIS et
fectator adeò et admirator: quippe qui pulchro uti AMET, non tanquam in quo
explicet seminalem pulchritudinem (quemadmodum euenit plebeio AMATORI) fed
tanquam inſtrumento, quo in domeſticam pulchritudinem, ac tumdeinde in diuina mattollatur.
Probat autem non pueros adhuc mentis expertes, sed adoleſcentes, quimente valere
iam cceperint. In certum eſt enim, an pueri uirtute præditi futuri ſint. Ille
autem in primis VIRTVTEM, optimum (Banimi habitum admiratur. Ergo adolescens
ubi furentem amicum contemplatur, quàm omni uirtutum genere abundet, non minus
obferuare ac colere debet, in omne oble quium paratissimus, quàm deorum
immortalium statuas colendas cenfet. Scit enim cumeo divinum ad omnetempus
habitare: proin de nihil aliud fibi cogitandum efle, niſiquo pacto ualeat omne uirtu
tumgenus explicare, ut diuino AMATORE dignus AMATVS et uideatur & fit. Hactenus
Pausaniæ sermonem explicasse ſatis erit. Nam quæ dicunturde Aristogitonis et Harmodñjamicitia,
quæíz deuarijsa mandi legibus, tum apud græcos, tumetiam apud barbaros, explicanda
alijs relinquimus. Nobis enim ea duntaxat proſequi conſilium eft, quæ uideantur
ad Philoſophiam pertinere. Eros non è nato né immortale né mortale, ma
nello stesso giorno, ora fiorisce e vive, se vi riesce, ora muore, per
poi risuscitar, di nuovo. (Diotima a Socrate)
Sigmund Freud, nella creazione della psicoanalisi, dette un rilievo
assolutamen- te centrale alla sessualità; per essere più esatti le
pulsioni sessuali, o libido, poi eros, rappresentarono uno dei cardini
portanti sui quali ruotò la metapsicologia freudiana, nonché la
ricostruzione delle dinamiche intrapsichiche e relazionali nelle loro
manifestazioni patologiche e non. Tutto questo è risaputo. È anche noto
che al riguardo Freud si richiamò ripetutamente all'eros di Platone.
L'obbiettivo di questo contributo è di sondare brevemente in quali forme e
con quali significati egli si riallacciò alla concezione del filosofo
greco, se i richiami risultano giustificati sul piano storico e
filologico, e infine se fu la lettura dei te- sti platonici a suggerire a
Freud determinate valenze dell'eros; dunque se vi sia una
"paternità" platonica della rinomata concezione della sessualità
freudiana. Vi sono due indirizzi principali rispetto ai quali Freud si
appoggiò a Platone, che segnano al contempo due delle più importanti vie
della concettualizzazione della sessualità: l'una concerne la sua
estensione sul piano delle dinamiche psi- chiche; l'altra la sua
trasposizione sul piano biologico, a sua volta articolata in due filoni.
Seguiamo la partizione freudiana. Lo scudo della divina ACCADEMIA In
Massenpsychologie und Ich-Analyse, scritto e pubblicato, il concetto di libido,
e con esso l'estensione della sessualità in esso presupposta, è diret-
tamente ricondotto a tutto ciò che rientra nell'universo semantico della
parola Liebe\ ove Liebe va dal «Geschlechts-liebe mit dem Ziel der
geschlechtlichen Vereinigung» fino all'amore per le «abstrakte Ideen»
Freud, Massenpsychologie und Ich-Analyse, in Gesammelte Werke, Libido ist ein
Ausdruck aus der Affektivitatslehre. Wir heifien so die als quantitative
Gròfie betrachtete - wenn auch derzeit nicht meBbare - Energie solcher
Triebe, welche mit ali dem zu tun haben, was man als Liebe zusammenfassen
kann. Wir meinen also, dass die Spra- che mit dem Wort "Liebe"
in seinen vielfàltigen Anwendungen eine durchaus berechtigte
Zusammenfassung geschaffen hat, und dass wir nichts Besseres tun konnen, als
dieselbe auch SOLINAS Difendendo tale operazione dallo «Sturm von
EntrUstung» che sollevò, Freud si riallaccia direttamente a
Platone: Und doch hat die Psychoanalyse mit dieser
"erweiterten" Auffassung der Liebe nichts Originelles
geschaffen. Der "Eros" des Philosophen Plato zeigt in seiner
Herkunft, Leistung und Beziehung zur Geschlechtsliebe eine vollkommene
Deckung mit der Liebeskraft, der Libido der Psychoanalyse, wie Nachmansohn und
Pfister im Einzelnen dargelegt haben. Diese Liebestriebe werden nun in
der Psychoanalyse a potiori und von ihrer Herkunft her Sexualtriebe
geheifien. Il tono essenzialmente difensivo del richiamo a PLATONE emerge in
modo ancor più esplicito nell'immediato prosieguo: Wer die
Sexualitat fllr etwas die menschliche Natur Beschàmendes und
Erniedrigendes halt, dem steht es ja frei, sich der vornehmeren Ausdrucke
Eros und Erotik zu bedienen. Ich kann nicht finden, daB irgend ein
Verdienst daran ist, sich der Sexualitat zu schamen; das grìechische Wort
Eros, das den Schimpf lindem soli, ist doch schliefllich nichts anderes
als die Obersetzung unseres deutschen Wortes Liebe. Considerazioni analoghe, e
con la stessa identica intenzione difensiva, aveva svolto del resto Freud
l'anno prima, nella nuova prefazione ai tanto celebri quanto discussi
Drei Abhandlugen zur Sexualtheorie, quando ricordava a tutti coloro che
lo accusavano, indignati, di "Pansexualismus": «wie nane die
erwei- terte Sexualitat der Psychoanalyse mit dem Eros des gSttlichen
Platon zusam- mentrifft» Per individuare i dialoghi platonici cui si
riferisce qua Freud vi sono due elementi principali: i suoi precedenti
richiami al Simposio e il rimando ai saggi di Nachmansohn e Pfister.
Quest'ultimo, nel suo brevissimo Plato als Vorlàufer der Psychoanalyse presenta
una panoramica complessiva dell'eros nel Simposio delineandone la convergenza
con la libido e la sublimazione freudiane Nachmansohn nel suo Freuds
Libidotheorie verglichen mit der Eroslehre Platos, pubblicato fin dal
1915, aveva del resto già mostrato che unseren wissenschaftliche
Erorterungen und Darstellungen zugrunde zu legen». Tutte le ope- re di
Freud sono citate dai Gesammelte Werke, Chronologisch geordnet, Frankfurt
am Main. Assoun, Freud, la filosofia e i filosofi, Roma [ed. or. Freud la Philosophie et les
Philosophes, Paris 1976] commenta: «L'Eros platonico è la forma
originaria di quella sintesi che la stessa psicoanalisi promuove attraverso il
suo con- cetto di libido, Freud, Vorwort zur vierten Auflage, Drei
Abhandlugen zur Sexualtheorie, GW, rimandando anche qui a Nachmansohn.
6 Cfr. O. Pfister, Plato als Vorlàufer der Psychoanlyse, «Internationale
Zeitschrift Air Psychoanalyse, qui p. 267 sg.: nell'ascesa erotica descrìtta da
Diotima si ritrova «ciò che Freud chiama sublimazione.nel Simposio, ma
anche nel Fedro e nella Repubblica, era contenuta una conce- zione
dell'eros equivalente a quella psicoanalitica, sia quanto all'estensione
se- mantica sia quanto al concetto di sublimazione 7 . Le coordinate
testuali entro le quali si inscrivono i richiami freudiani sono dunque
rappresentate da questi tre dialoghi. Quanto al Fedro, Freud stesso
avrebbe di lì a poco adottato - tacitamente - la metafora del cavaliere
quale emblema dell'utilizzo da parte dell'Io dell'energia erotica dell'Es
8 , rielaborando così l'immagine della biga alata richiamata da
Nachmansohn 9 . Quanto alla Repubblica, citata da Freud in riferimento al sogno
10 , è stato scritto molto rispetto alle affinità con la concezione
psicoanalitica (in parte intuite da Nachmansohn) 1 a cominciare dalla
idraulica dell' epithymia, alle modalità di gestione repressive e
sublimanti del desiderio, all'analisi dell'emersione onirica 12 ; tale
questione ci allontanerebbe però dal nostro tema perché più che di
paternità sembrerebbe qui trattarsi di anticipazioni; veniamo dunque al
Simposio e cerchiamo di capire se l'estensione freudiana vi trovi
effettiva corrispondenza. Nel discorso di Socrate-Diotima ove è
contenuta la concezione che può esser considerata rappresentare quella di
Platone, l'eros si configura anzitutto quale forza sessuale in senso
stretto, riproduttiva: è in virtù di eros che uomini e Cfr.Nachmansohn,
Freuds Libidotheorie verglichen mit der Eroslehre Platos, Zeitschrift filr
Àrztliche Psychoanalyse. L’ACCADEMIA anticipa la concezione della libido e la
concezione della sublimazione di Freud: l'eros copre infatti tutte quelle
manifestazioni che vanno dall'istinto di conservazione alI'amore per la scienza.
Freud, Das Ich und das Es, GW; Id., Nette Folge der Vorlesungen zur
Einflihrung in die Psychoanalyse, GW, voi. XV, p. 83. Sulla paternità platonica dell'im-
magine cfr. tra gli altri A. Kenny, Meritai Health in Plato 's Republic, in
Id., The Anatomy of the Soul, Bristol and Oxford 1973, pp. 1-27, in
particolare p. 12; W. Price, Mental Conflict, London and New York 1995,
p. 188. 9 M. Nachmansohn,
si richiama alla Vernunft quale Lenker der Seele rimandando direttamente
a Fedro, ovvero ai passi del mito della biga. Sui richiami a Repubblica,
cfr. S. Freud, Die Traumdeutung, GW, voi. II/III, p. 70 e p. 625,
entrambi aggiunti nel 1914, e Id., Vorlesungen zur Einfuhrung in die
Psychoanalyse, GW. Cfr. Nachmanoshn: «Die Sublimierungstheorie Freuds
fìndet sich schon ausfuhrlicher bei Plato und "der Staat"
bringt noch eine noch auszubeutende padagogische Lehre, um die
Sublimierung des Eros in die Wege zu leiten». 12 Cfr. ad esempio W. Jaeger,
Paideia, voi. Ili, Berlin 1947, pp. 74-8; K..R. Popper, The Open Society
and its Enemies, London 1 966*, voi. I, p. 313; C.H. Kahn, Plato's Theory
of Desire, «Review of Metaphysics» XLI, 1987, pp. 77-103, soprattutto p.
83 sg.; A. Kenny, op. cit.,
p. 1 1 sgg.; A.W. Price, Plato and Freud, in C. Gill (ed. by), The Person and
the Human Mind, Oxford 1990, pp. 247-270, soprattutto pp. 261-3; J. Lear,
Open Minded, Cambridge 1998, p. 10 sg. e p. 108; M. Stella, Freud e la
"Repubblica": l'anima, la società, la gerar- chia, in M.
Vegetti (a cura di), Platone, La Repubblica, Napoli 1998, voi. HI, pp.
287-336. Ho cercato di affrontare alcune di tali questioni in M. Solinas,
Unterdriickung, Traum und Unbewusstes in Platons «Politeia» und bei
Freud, «Philosophisches Jahrbuch» 111, 2004, pp. 90-112. animali
«sentono il desiderio di generare (yevvav è7tt0i)u/n,o-Tj)» (207 a). Il
con- cetto viene quindi "esteso", sì da risultare il fondamento
di ogni tipo di amore, come emerge nella celebre ascesa erotica: se il
giovane all'inzio «deve amare (èpfiv) un determinato corpo», poi «bisogna
far sì che divenga l'amante (èpaornv) di tutti i corpi belli, e che
allenti la veemente passione per uno solo», in modo da poter amare «la
bellezza ch'è nelle psychai», esser «indotto a con- templare il bello che
è nelle istituzioni e nelle leggi», nelle scienze, fino alla
contemplazione della bellezza in sé (210 a-c) 13 . Così, il giovane che «è
stato educato nell'eros (npòq xà èpamKà naiSaycoYtiGfì) fino a questo
punto» (210 e) giungerà alla conoscenza; è perciò grazie alla forza
dell'eros che si può giun- gere alla philo-sophia (210 d). Platone si
riallaccia così alla precedente defini- zione della philosophia quale
desiderio (epithymia) erotico per la sapienza di cui si è privi (200
a-e). In sintesi, l'eros, volto originariamente alla procreazione
sessuale, grazie alle corrette modalità pedagogiche adottate a livello
extrapsichico, mostra di po- ter essere modellato, plasmato intrapsichicamente,
"sublimato" utilizzando il linguaggio freudiano, sì da
trasformarsi da forza sessuale in forza amorosa, in eros-philia o
Liebestrieb come potremmo dire 14 . Da questo punto di vista la
vollkommene Deckung quanto a Herkunft, Leistung und Beziehung zur
Geschle- chtsliebe tra eros e libido individuata da Freud (come da
Nachmansohn, Pfister e più tardi da molti altri commentatori) si rivela
sostanzialmente corretta; sebbene la convergenza sul piano ontologico e
filosofico-antropologico - non debba essere spinta oltre i confini posti
dallo statuto di Eros quale «demone me- Seguo la traduzione di CALOGERO
(si veda), L’ACCADEMIA, Il Simposio, Bari. Freud attribuirà
paritariamente a Goethe e Platone una concezione aitine a quella della sublimazione
in Freud, Goethe-Preis, GW: Den Eros hat Goethe immer hochgehalten, seine
Macht nie zu verkleinern versucht, ist seinen primitiven oder selbst
mutwilligen Àufierungen nicht minder achtungsvoll gefolgt wie seinen
hochsublimier- ten und hat, wie mir scheint, seine Wesenseinheit durch
alle seine Erscheinungsformen nicht weniger entschieden vertreten als vor
Zeiten Plato». Già A.E. Taylor, Platone. L 'uomo e l'opera, trad. it.,
Firenze, pur accostando l'eros all'amore cristiano ne ribadiva
l'originaria forma sessuale ed istintiva di «desiderio bramoso. Tra
i tanti crìtici si veda ad esempio Dodds I Greci e l'Irrazionale, Firenze [ed.
or. The Greeks And The Irrational, Berkeley/Los Angeles/London 1951] che
commentando il Simposio scrive: Platone qui si avvicina molto al concetto
freudiano di libido e sublimazione. Nello stesso senso va Tourney, Freud and the Greeks, History
of the Behavioral Sciences; H. Marcuse, Eros e civiltà, Torino [ed. or. Eros and CMlisation. A Philosophical Inquiry into
Freud, Boston, scrive che l'ascesa rappresenta una «sublimazione non repressiva;
VEGETTI (si veda), L'etica degli antichi, Bari., senza rimandare a Freud,
scrive che nel Simposio si tratta di eros sublimato. diatore, e dal
legame, invero assai significativo, tra desiderio erotico e bellezza,
originario in Platone, derivato in Freud. In conclusione, la paternità
storica della concezione freudiana della libido quale estensione o
ampliamento della sessualità spetta di diritto a Platone. Con paternità
però in questo caso non si deve pensare ad una influenza diretta del
pensiero platonico su Freud; la teorìa della libido infatti, sia quanto
all'adozione del termine (latino), che rìsale ai primissimi testi di
Freud 17 , sia quanto al mo- dello di funzionamento che ne permette la
sublimazione, anch'esso di antica da- ta 18 , non sembra infatti esser
stata suggerita dalla lettura dei testi platonici. Re- sta invece il
fatto che Freud poteva legittimamente farsi scudo dell'autorità della divina ACCADEMIA,
e questa era in verità la sua primaria intenzione, di fronte
all'indignazione ed alle proteste sollevatesi da più parti contro la sua teoria
che attribuiva all'eros si grande rilievo pressoché a tutti i livelli
della vita psichica, rinvenendo nell'antico filosofo greco un precursore.
Platone levava ancora una volta alta la sua voce, questa volta a difender
però la potenza 'positiva' di un'energia psichica, l'eros, per tanti
secoli temuta quanto bistrattata, anche in suo nome. Il
discorso sulla "paternità" dell'eros assume invece un'altra direzione
ove si prenda in considerazione l'estensione della libido o dell'eros al
piano biologico; con ciò veniamo al secondo significato attribuito
all'eros. I due suggerimenti del Simposio Jenseits des Lustprinzips,
scritto e pubblicato nel 1920, segna una tappa fonda- mentale per la
psicoanalisi perché in esso Freud inaugura la nuova concezione dualistica
delle pulsioni di vita e di morte (che qui tralasciamo), attribuisce ad
entrambe carattere regressivo, e adotta una concezione per cui la
pulsione sessuale, o libido, o meglio Eros, riportato sul piano
cellulare, viene identificato quale forza che «alles Lebende erhalt»,
garantendone la potenziale immortalità. Quanto al carattere regressivo o
funzione di riprìstino attribuito (anche) alle pulsioni sessuali, Freud
richiama esplicitamente «die Theorie, die Plato im Symposion durch
Aristophanes entwickeln làBt»: l'ipotesi esposta nel mito, scrive,
«leitet nàmlich einen Trieb ab von dem Bedùrjhis nach Wiederherstel- Cfr.
ad esempio Freud, Dos Unbehagen in der Kultur, GW: Einzig die Ableitung
aus dem Gebiet des Sexualempfìndens scheint gesichert; es wàre ein
vorbildli- ches Beispiel einer zielgehemmten Regung. Die "Schoneit" und
der "Reiz" sind ursprttnglich Eingeschaften des Sexualobjekts».
Cfr. Laplanche e Pontalis, Enciclopedia
della Psicoanalisi, trad. it., Bari. [ed. or. Vocabulaire de la psychanalyse,
Paris], per cui il termine «lo si incontra a più riprese nelle lettere e
nelle minute indirizzate a Fliess e per la prima volta nella Minuta E. lung
eines fruheren Zustandes»^ 9 . Egli sintetizza il mito ricordando che
antica- mente v'erano i tre generi del maschio, della femmina e
dell'androgino, in cui tutto era doppio finché Zeus non si decise a
tagliarli in due, per citare infine: Weil min das ganze Wesen
entzweigeschnitten war, trieb die Sehnsucht die beiden Halften zusammen:
sie umschlangen sich mit den Handen, verflochten sich ineinander im
Verlangen, zusammenzuwachsen. Freud rinviene dunque nel mito
arìstofaneo, legittimamente, un modello che soddisfa proprio quella
condizione che egli cerca di soddisfare, ovvero la fun- zione della
pulsione sessuale di ripristinare uno stato precedente, di raggiungere
una meta antica 21 . Con ciò abbiamo una dichiarata ammissione di paternità
sto- rica dell'eros quanto al suo carattere regressivo. 2.
Quanto all'eros "che conserva", Freud, sempre discutendo il Simposio,
non si richiama più direttamente ad Aristofane bensì al Dichterphilosoph;
questo sembra un indizio della sua consapevolezza perlomeno del fatto che
nel mito a- ristofaneo il discorso sulla separazione originaria concerne
esclusivamente la natura umana, l'eros non ha la valenza
biologico-universale attribuitagli da Freud (che ora vedremo), concezione
che si ritrova invece pienamente nel discorso di Socrate-Diotima. Egli
sembrerebbe dunque coniugare parallelamente le sue due nuove concezioni
attribuite all'eros e i due discorsi del Simposio: il ripristino grazie
al mito di Aristofane, la funzione universale grazie al discorso
socratico; operazione che, sebbene contravvenga in parte al dettato
platonico, mostra che Freud sembra volersi riferire ad entrambi i discor-
si, ed è ciò che qua conta Freud, Jenseìts des Lustprinzips, GW. Cfr. ACCADEMIA,
Simposio, traduz. Wilamowitz-Moellendorf. Freud scrive che non citerebbe
l'ipotesi contenuta nel mito «wenn sie nicht gerade die eine Bedingung
errullen wUrde, nach deren Erfullung wir streben». Anche Gould, Platonic Love,
London, riporta l'interpretazione freudiana del mito esclusivamen- te
alla questione del «carattere regressivo»; cfr. anche P.L. Assoun, Finita la
citazione prosegue Freud, Jenseits des Lustprinzips, cit., p. 63: «Sollen wir,
dem Wink des Dichterphilosophen folgend, die Annahme wagen, dass die
lebende Substanz bei ihrer Belebung in Ideine Partikel zeirissen wurde,
die seither durch die Sexualtrìebe ihre Wiedervereinigung
anstreben?». 23 Ove la liceità agli occhi di Freud di una
coniugazione dei due discorsi verrebbe conferma- ta dall'osservazione per
cui rispetto al mito, Platone «sich nicht zu eigen gemacht, geschwei- ge
denn ihr eine so bedeutsame Stellung angewiesen natte, hStte sie ihm nicht
selbst als wa- hrheitshaltig eingeleuchtet», ivi, p. 63, nota aggiunta;
interpretazione che come sappiamo si scontra irrimediabilmente con la
negazione da parte di Socrate della concezione del ripristino dell'unità
originaria di Aristofane, cfr. Simposio. L'idea guida dell'eros quale
forza che alles Lebende erhàlt, assicurata dall'estensione delle pulsioni
sessuali alle singole cellule, è garantire una «po- tentielle
Unsterblichkeit» alla materia vivente (se si vuole: mortale): das
Wesentliche an den vom Sexualtrieb intendierten Vorgangen ist doch die
Ver- schmelzung zweier Zelleiber. Erst durch diese wird bei den hoheren Lebewesen die
Un- sterblichkeit der lebenden Substanz gesichert. Così, con taleAusdehnung
des Libidobegriffes auf die einzelne Zelle wandelte sich uns der
Sexualtrieb zum Eros, der die Teile der lebenden Substanz zuein-
anderzudràngen und zusammenzuhalten sucht» 2 ^; la sessualità converge
quindi con «den alles erhaltenden Eros» , «mit dem Eros der Dichter und
Philosophen. Nel corso degli anni tale concezione
verrà conservata e ribadita per sempre da Freud, di contro a quella del
riprìstino più tardi abbandonata, e ricondotta anche in seguito esplicitamente
al Simposio: nel 1924 ad esempio scri- verà che «was die Psychoanalyse
Sexualitat nannte, deckt sich mit dem allumfassenden und alles erhaltenden Eros
des Symposions P/atos», che le pulsioni sessuali vengono chiamate «erotische,
ganz im Sinne des Eros im Symposion Piatosi 1 . So wilrde also die
Libido unserer Sexualtriebe mit dem Eros der Dichter und Philosophen
zusammenfallen, der alles Lebende zusammenhalt. Tale concezione era
esplicitamente compresa anche in Freud, Massenpsychologie und Ich-
Analyse, ove Eros alles in der Welt zusammenhalt; si veda anche Freud, DAS
ICH und das Es, GW; Id., Hemmung, SYMPTOM
und Angst, GW, voi. XIV, p. 152; Id., Das Unbehagen in der Kultur, GW; Id., Die
endliche und die unendlìche Analyse, GW, (ove è ripreso Empedocle di GIRGENTI
(si veda)); infine nel Abrifi der Psychoanalyse, GW, Freud ribadisce: meta
dell'Eros è «immer grofierere Einheiten herzustellen und so zu erhalten,
also Bindung» (Empedocle è ivi ripreso nella nota 2); egli abbandona
invece esplicitamene il carattere regressivo delle pulsioni erotiche:
quanto alla formula «dass ein Trieb die Rttckker zu einem fruheren
Zustand anstrebt», «Fttr den Eros (oder Liebestrìeb) kònnen wir eine
solche Ànwendung nicht durchfuhren». In nota chiarisce: «Dichter haben Àhnliches
phantasiert, aus der Geschichte der lebende Substanz ist uns nichts
Entsprechendes bekannt»; è scontato il rimando al mito aristofaneo. Freud,
Die Widerstande gegen die Psychoanalyse, GW: «was die Psychoanalyse
Sexualitat nannte, [deckt sich] keineswegs mit dem Drang nach Vereinigung
der geschiedenen Geschlechter oder nach Erzeugung von Lustempfindung an den
Genitalien, sondern weit eher mit dem allumfassenden und alles erhaltenden
Eros des Symposions Piatosi.Freud, Warum Krieg?, GW: «Wir nehmen an, dass die
Triebe des Men- schen nur von zweierlei Art sind, entweder solche, die
erhalten und vereinigen wollen, - wir Ora, l'attribuzione di Freud
trova effettivamente riscontro nel discorso di Socra- te-Diotima. Ad un primo livello eros si configura quale causa
ultima che spinge gli uomini e «tutti gli animali della terra e del cielo
dapprima ad unirsi l'uno con l'altro (av\i\iiyr\\ai àXXi\\ov;) e poi a
curarsi dell'allevamento della prole» 32 . Platone amplia quindi ancor
più il discorso: «la natura mortale cerca, per quanto può, di divenire
eterna ed athanatos. E può riuscirvi solo per questa via, la via della
generazione (xfj yevéoei), perché essa lascia sempre dietro di sé un
altro essere nuovo in luogo del vecchio» 33 ; ove «ogni singola creatura vivente
non conserva mai in sé le medesime cose, ma si rigenera di continuo,
deperendo in altra parte, nei capelli, nella carne, nelle ossa, nel sangue e in
tutto quanto il corpo» 34 . Conclude Platone: in virtù di tale incessante
generazione «si conserva (oró^exai) tutto ciò che è mortale, non col
restare sempre assoluta- mente identico, come il divino, ma in quanto ciò
che invecchiando viene meno lascia al suo posto qualcosa di nuovo e
simile a sé. Con questo espediente, o Socrate, il mortale, sia corpo sia
ogni altra cosa (icori a&\ia icori zàXXa nàvxa), partecipa
dell'im-mortalità» 36 . Eros viene dunque esteso a forza biologica
universale che "unisce" e "conserva" «ogni cosa»
mortale (se si vuole: vivente) garantendone la relativa e potenziale
immortalità grazie ad una sorta di macro-duplicazione, la generazione della
pro- le, e ad una micro-duplicazione, concernente ogni singolo elemento
dell'or- ganismo; Platone dischiude così la via che nel XX secolo sarebbe
stata battuta dall'estensione biologico-cellulare freudiana dell'eros
(che si appoggiava anche sui risultati della giovane microbiologia di
Weismann, Woodruff etc, dunque sui processi di duplicazione» cellulare). heiflen
sie erotische, ganz im Sinne des Eros im Symposion Platos, oder sexuelle mit
bewuB- ter Oberdehnung des populàren Begriffs von Sexualitat, - und
andere, die zerstoren und tdten wollen. ; esordisce qui Diotima: Quale
credi, o Socrate, che sia la causa di questo amore e di questo desiderio
(ocinov et vai xornot) xoO epco-Eoi; Kai tt^ èjtiG'uu.iaq)?», per
prosegui- re: «Non ti accorgi del tremendo stato di tutti gli animali,
della terra e del cielo, ogni volta che sentono il desiderio di generare,
ammalandosi tutti e assecondando l'impulso erotico (èpatiKcòc,
Siaxi8é|XEva), che li spinge dapprima ad unirsi l'uno con l'altro e poi a
curarsi dell'allevamento della prole?».: «fi 8vnxT| <pv>oic, £nxeì
icona tò 8waxòv àtei xe etvai icaì àOavaxoC;. Stiva- Tal 8è xavun uóvov,
xfj •yevéaei, òxi òeì KaxaXeinei èxepov véov àvxi xoù naXaiov àXkò. véoc, àeì
yiyvónevoc,, xà 8è ànoKKòq, Kai Kaxà xàc, xpixac, sai oàpKa Kai òaxà Kai
atna Kai aonjiav xò oiòua», sull'apparente manchevolezza del testo cfr. PUCCI
(si veda), ACCADEMIA, Opere complete, Bari: «àXXà x$ xò àitiòv Kai
7taAxtiov)ievov exepov véov è^KaTaXelneiv otov ainò fjv. Sulla natura inconscia del
desiderio cfr. Comford, THE DIVISION OF THE SOUL [CF. H. P. GRICE, THE POWER
STRUCTURE OF THE SOUL] The Hibbert Journal; Price, Plato and Freud; t.
Gould. Cfr. Freud, Jenseits des Lustprinzips,
cit., pp. 46-61 .Riepilogando, si deve attribuire al dialogo platonico, sia
quanto al ripristi- no arìstofaneo sia quanto all'eros che unisce e
conserva, la paternità della con- cezione adottata da Freud. In questi
due casi però, rispetto alla prima estensione del concetto di sessualità,
si tratta di una paternità in senso stretto, nel senso che Freud sembra
aver ripreso direttamente da Platone le due idee. Ad avvalorare tale
ipotesi vi sono i seguenti elementi. Rispetto al mito di Aristofane, va
rico- nosciuto che esso, citato già nel 1833 in una lettera all'allora
fidanzata Bernays, è attestato nel corpus fin dal lontano 1905, quando Freud vi
accen- nava nei Drei Abhandlugen zur Sexualtheorié 39 ; si tratta dunque
di una presen- za (scientifica) di antica data che dopo circa quindici
anni si sarebbe andata come a solidificare in una delle teorie
biologico-filosofiche più ardite dell'intero edificio
psicoanalitico. Quanto all'eros quale forza che conserva è degno di nota
sottolineare che fin dal 1910, nel suo Leonardo, Freud aveva assunto
quasi tacitamente una tale conce- zione ove scriveva di sfuggita che Eros
«alles Lebende erhalt» 40 . Ora, fa pensare il fatto che circa tre mesi prima
dall'inzio di VINCI (si veda), Freud cita il Simposio nel saggio Sull
'uomo dei topi; discutendo del rapporto tra il fattore negativo
dell'amore e la componente sadica, in modo a dire il vero sorprendente
Freud citava in nota le parole pronunciate da Alcibiade nel dialogo
platonico: «"ja oft habe ich den Wunsch, ihn nicht mehr unter den
Lebenden zu sehen. Und doch wenn das je eintrafe, ich weiB, ich wtìrde
noch viel unglucklicher sein, so wehrlos, so ganz wehrlos bin ich gegen
ihn," sagt Al- kibiades iiber den Sokrates im Symposion» 41 . Se da
questa citazione, per l'appunto inaspettata ed estemporanea, è lecito
presumere che Freud avesse ri- letto o perlomeno ripreso in mano il
Simposio, è altrettanto lecito inferire che l'idea di Eros quale forza
che «alles Lebende erhalt» espressa appena tre mesi 38 Cfr.
S Freud, Lettere alla fidanzata e ad altri corrispondenti, Torino, lettera a Bemays,
Vienna: «Ormai non riesco più a sop- portare la compagnia, tanto meno
quella della famiglia, sono soltanto un mezzo uomo come dice l'antica
favola platonica che tu certo conosci, e la mia sezione soffre non appena
sto senza far niente. Freud, Drei Abhandlugen zur Sexualtheorie, GW: «Der
populàren Theorie des Geschlechtstriebes entspricht am schònsten die poetisene
Fabel von der Teilung des Menschen in zwei Halften Mann und Weib -, die
sich in der Liebe wieder zu vereinigen streben». 40 S. Freud,
Etne Kindheitserinnerung des Leonardo da Vinci, GW, discutendo della castità
degli scritti postumi di VINCI (si veda) scrive che tali scritti weichen
allem Sexuellen so entschieden aus, als w8re allein der Eros, der alles
Lebende erhalt, kein wtlrdiger Stoff Air den Wissendrang des Forschers». Il
termine Eros era stato utilizzato da Breuer: cfr. Breuer e Freud, Studi
sull'isteria, in Opere Complete, Torino (la parte di Breuer è assente
nell'edizione degli Studien iiber Hysterie edita nelle Gesammelte Werke. Freud,
Bemerkungen iiber einen Fall von Zwangsneurose, GW; cfr. Simposio SOLINAS dopo
gli venne suggerita proprio dalla recente rilettura del dialogo platonico.
In questo caso si tratterebbe dunque di ben più di una solo eventuale
"Kryptomne- sie" dovuta all'ampiezza delle sue lontane letture
giovanili, come quella tirata in gioco laddove Freud - rinunciando
garbatamente e felicemente all'originalità - riconosceva ad Empedocle la
paternità storica della sua teoria dualistica 42 . Sembra dunque che il
Simposio, dalle sue timide comparse del 1905, del 1909 e presumibilmente
del 1910, abbia poi più o meno silenziosamente, più o meno inconsciamente
continuato a lavorare nella mente di Freud per riemergere infine con
l'ampia revisione della concezione della sessualità di Jenseits des
Lustprin- zips del 1920. In questo caso però, sia quanto al carattere
regressivo sia quanto alla funzione biologica, la "paternità
dell'eros" non sarebbe più solo storica, né si tratterebbe più
dell'utilizzo dell'autorità della divina ACCADEMIA quale scudo contro le
proteste sollevate dal risalto dato alla sessualità: sembrerebbe invece
trattarsi di una paternità in senso stretto, di un'influenza diretta esercitata
dal Simposio, sviluppatasi e sedimentatasi col lento trascorrere degli
anni. Possiamo allora concludere affermando che da una o verosimilmente
più riletture del dia- logo dell’ACCADEMIA sia scaturita una decisiva
rielaborazione di una delle concezioni della sessualità, dell'eros, se
non forse tra le più originali in assoluto, di certo tra In Die endliche
und die unendliche Analyse, GW, Freud scrive della sua teoria pulsionale
dualistica, che incontrava ancora resistenze: «Umsomehr musste es mieti
erfreuen, als ich unlàngst unsere Theorie bei einem der groflen Denker der
griechischen Frtthzeit wiederfand. Ich opfere dieser Bestàtigung gern das
Prestige der Originalitat, zumai da ich bei dem Umfang meiner Lektiire in
fruheren Jahren doch nie sicher werden kann, ob meine angebliche
Neuschòpfung nicht eine Leistung der Kryptomnesie war». Freud procede
quindi nell'accostamento: «Die beiden Grundprinzipien des EmpedoMes - cpiAla
und veìkck; - sind dem Namen wie der Funktion nach das Gleiche wie unsere
beiden Urtriebe Eros und Destruktion", ove philia ed Eros (come
rispetto all'eros del Simposio) hanno in comune la tendenza «das
Vorhandene zu immer grOfieren Einheiten zusammenzuffassen». Empedocle è
ripreso anche in Abrifi der Psychoanalyse, GW. Sull'accostamento cfr. per esempio G. Tourney,
Empedocles and Freud, Heraclitus and Jung, «Boullettin of the History of
Medicine, e Id., Freud and the Greeks. le più discusse e significative
del XX secolo. Si rivela così, ancora una volta,
la forza e la fecondità di un passato antico, che, anche perché tanto
amato, sembra morire solo per poi rinascere, di nuovo. D. con un panegerico
all’ more ET CON LA VITA DEL DETTO filosofo ,fatta daVarchi
07 ^ V H.I V I L E G IH VINEGIA AP PRESSO G A fi A 1 1 R GIOLITO DE
FERRARI. fa AMORE D. O NON DVBITO douer’ eflere molti , e
quali dannino me hauere IN LINGUA VOLGARE trattato de profondi rmlteni
deH’amore, opponendo il decreto de gli antichi Pira*» v- * A
ii gorici V fecondo il qua*. dè- cito comunicare al uulgo ,
come all- etto , Je cole diuine , non ientendo d’effe rettamente ;
il quale per non hauere feruato Hippafo Pitagorico, fu morto . Noi
rifpondiamo cffer di due nature nomi : altri formati nel- l’animo
da effe cofe, & interiori : al- tri fabricati dall’artifìcio humano,
&efteriori . Quelli effere a placi- to , & p*erò diuerfi ,
appreffc diuersè'nàtioni. Quelli per natura, & appreffo ciafcuno e medefimi
. De no- mi interiori comporli lo eloquio in- teriore v Delli
efteriori formarli lo efteriore . Et quella crediamo effe- re la
fententia del diuin Platone con- lèntientifsima ad Arillotele , come
ajtroue dichiararemo. Sendo adun- que ilfermone/fteriore imagine,
& « r s nota del fermone interiore :
nòti tjeggo , perche cagione fi debba (bt T t’entrare a maggiore
calunnia ^par- lando, & fcriuendo delle cofe diuine in lingua
Tofcana , che in qualun- que altra lingua. Crediamo piu.tp- fto ,
che fia da riguardare al modo del trattare. E però li Egitii fotto
for me di diuerfi animali nelle colonne di Mercurio, da chi &
Pittagora, de Platone imparorno la Filosofia, e Pitagorici fotto
uelami Matematici , & li antichi Theologi fotto mo- ftruofi figmenti
occultorono le co- fe diuine , & la natura . Noi , ben- ché
habbiamo trattato delle mede- fimecofe fuori di uelami , & di
fig- menti, non di manco ci confidiamo non douere efleregiuftamente
dannati del peccato della profanatone. Tu adunque leggerai quanto
c'èoc- corfo al prefente dire de mifterii del lo amore : &
penferai le cofe diuine tanto fuperarele menti noftre , che fpeffo
ci fia neceffario altrimenti par lare d’effe, altrimenti intendere I
T"' C A NATYRA corporale. nulla contenere 1 m fi dt aero, ma
al tut- % toeJJìreimagmaria,Q urna , chiaramente
di- ira la perpetua uarietà s fp) m u t at io- lacuale in ejfa
appare. Imperoche U V 8 L I *B Ti 0 uerita delle cofe fi dttermina
una fermtZc za, ffi) una permanenza . Per laquale efi fa fimpre
flando ferma in uno ejfire quel- te medefime nel medefimo modo in
nat- ta uariate s'offerifiono,a chi le contempla , la natura
corporale per un filo momen tò di tempo non conferita l'ejfer filo facendofi
in ejja continua generatione , ff) cor - ruttione. llche Her adito non
filo attri- huìfie a tutti i corpi , che fino fitto la Lu- na , ma
ancora al Cielo , ft) alle [Ielle : le quali fino tanto piu perfette ,
che gli al- tri corpi y quanto piu fi apropinquono alla natura
dell'anima . Onde come uicini alla . rdiumitdyhanno meritato d’efier
chiamati corpi diurni . Et pero riguardando alcuni fittilmente
affermorono tale openione ef fire approuata dal diurno c Platone nelTi
- meo . Quafi ejfo uoglia non fi potere at- tribuire al corpo
l'effere , ma piutofto il M° fife VT“1 T K I M:0.
p flujjo , {fi la gener attorie . La cagione di tal fluffi ,
e la mattria t della quale fino compofti tutti e corpi co fi celefh come
terreni . Laquale qualche uolta ci s'apprefin partecipe dello flato , permanentia
: Inquanto dalla forma , che fi riceue m effd in un certo modo e contenti
* ta qualche uolta come del moto : inquanto per fua natura fugge
l'ejfere, {fi la cognitione, hauendo firn prefica la contrarietà $
V infi abilità , la uarietà * Il che forfè fi gnu ficorno li
antichi Theologt per la fauola di *7 roteo : qua fi come Proteo fi mutaua
in diuerfi forme , bora in fiamma , bora in acqua , bora in leone ,
bora in forma di qualche altro animale: cefi la materia fia atta,
{fi pronta al rteeuert tutte le forme f non fi partendo pero mai dalla
fua natura. Et perogli antichi Pitagorici,confide* rato tal propor tione.
hauer la materia 4 io L 1 2J ^ 0 corpi; quale ha la dualità
a numeri non duhitorono chiamare la materia dualità . Laquale fendo
la prima diuifeone , ft) principio d'ejja, ancora chiamorono l[ide
, ffe Diana . 'Ter che come Diana , è fle- rile y fecondo dice
‘Tlatone nel Thettheto , co(i ancora la prima dualità , fendo principio
della diuerfetà , della inequalitàydel- la dtfsimilitudine , è priuata
d'otri* anio- ne; oue confifie la fecondità di tutte le co- fe . Se
adunque la natura corporale e par- tecipe di tanta imperfettione y chi
non uede effeer neceffario [opra ejja ejfere un'altro principio y ilquale
la regga , ffe la contenga: pendendo fempre l'imperfetto da quel- lo y
che e perfetto ? Et però Democrito , ffe) glabri y che l'hanno feguitato
y cioè Leu- cippo y ffe) l Epicuro y fecondo il mio pare- re y
meritano non ejjèr uditi . E quali po- nendo principucorporab
tndiuifìbili, ma didiuerfe > P £ 1 AÌ 0 * 7 /
di dtuerfe figure chiamati da loro Storni, vogliono tutte le cofe
efftr compofte d'unó fortuito concorfo d'e/si. "Dicono adunque
di quegli , che hanno figura circutare , e fi fer compofta l'anima : de
gl' altri Trian - gulariy Quadrangulari , ft) fimilt efjtre
compofta la uarietd delle altre cofe : nferuando ciaftuna cofa la Natura la potentia
fimile a quegli atomi , di che effe fufsi compofta . Dicono ancora le
cofe per tanto ffatio di tempo conftruarfì in effere, per quanto m luogo
di quelli atomi , che continuamente fi partono y fàcce dono altri
della medefima Telatura . ISoi al prefente pretermetteremo dichiarare efftr'
impo fi ftbile il Cielo y gl' Elementi y gl' animali, le piante ,
ffij tutta la ‘Natura, o uuoi fecon- do l'effere , o uuoi fecondo la
confiruationc pendere da alcuno fortuito concorfo ; firn- pre
apparendo mamfeft amente per tutto 12 L IV Ito- or dine y ffi
ragione . Solo diremo noi uede- re di tanto maggiore potentia, ffi) di
tanto maggiore efficacia ejfir le co fi, quanto fino piu umte\ffi
quelle effitre di mafsima poten tia,{fi di mafiima efficacia y cbe fino
mafsi inamente unite : onde per quefto ejjd uni- tà bauere infinita
potentia y infinita ef- ficacia: come autore , ft) principio
dogni unione . Sendo adunque la moltitudine in- finita al tutto
oppofìtaalla fimplicifiima unità , ft) però pnuata dogni modo dat -
itone come potrà dire rettamente Democrito l'infinita moltitudine delli atomi e
fi fir principio delle co fi: determinandofi in- finita debilità :
della quale nulla y e piu oppofito alla ISlaturXdd principio t p'TOi
M à. 93 ai C » * N \ M ' ' ' k* * * > <
' rama E l numero de corpi alca 1 1 m fi muouono f er
‘Vfytura} I j$J|^ Ì come il fuoco, Varia, taci qua , ft) là
terra ft) quegli, che fin compofh d'efit , de quali il fuoco , ft)
l'aria , come leggieri, fi muouono in sùi dfioftandofi fimpre dal centro
\V acquei , {fi la terra fi muouono in giu cercando fimpre il centro .
^Alcuni altri non filo fi muouono come quelli > ma ancora utuono
; ft) quefto per uirtù di un principio , ilqua- le efii hanno
dentro chiamato meritamene te anima. Fra t corpi , che hanno
Inulta, alcuni fin contenti della uirtù nutritiua , come fino le
piante, le quali non hanno bi- fogno della potentia del fintire , come ne
- cefiaria alla loro filiate, ma fitte in terra colle radici ,
quali hanno in luogo di bocca tirano il fro nutrimento ; alcuni fino dotati
della potentta del fintire , per la quale conofcono quello , che a fi e
dilettabile , o tnfitfico \ (fi della facultà , perche efii da un
luogo a un'altro fi tramutano . Im- per oche hauendo a cercare l'alimento
, è neceffario efii hauere unauirtù : per la- quale pofimo y o
fuggire , o fi giure quello , thè giudicono ejfire m fuo danno o falute.
Sono ancora altri poflt in mezo delle piante ; (fidi quelli y che hanno il
/enfi , (fi la facultà del tramutar fi come ricchi , (fi fi- mili
chiamati Zoofiti y quafi fieno parte- cipi della natura de gli animali ,
(fi delle piantf : tquali contenti filo del [enfi del tatto ; fendo
loro fimmintflrato compe- tente nutrimento, Hanno fempre, come
immobili y in un mede fimo luogo . Oltre a tutti quefti e thuomo
grandifiimo mira- tolo , come dice ^Mercurio 9 animale at-
ramente P 5 ? 1 M O . *s r amente degno d'efèr
Inonorato , ft) ado- rato ; tlquale aogmgne alle predette potenz-
ile la fi acuità dell' intendere : per lacuale ripieno di dtumità JpeJJò
diuenta filmile 4 gli T>ij : ma, Jenoi confedereremo retta-
mente , diremo wfeeme col diuin r L’ACCADEMIA il Cielo , ft) le fttUe
ejfeer donate della aita, fife dell'intelletto . Quefto dtmoflra un perpetuo
tenore di fare fimpre le medefeme cofe, ft) nelmedefemo modo , già
incomin- ciato per gr andi fimo fpatio di tempo per durare per
l'auenir e fenza errore, fen- za impedimento , quale e nel Cielo,
nelle flette; le quali col fio diurno moto, quafe un batto
magnificentifi. di tutti e batti , a tut- ti gli altri ammali donano la
generatone, l'ejfeentia>{t) la aita. Oltre a qucfio ancora 1 lo
dimoftra la marauighofa bellezza , ft) per fettone, laquale in efii
ueggiamo affermare l'huomo, il quale ha il corpo caduco, J -t6 L 1
® x 0 (p) fittopofto a infinite off e fé-, batter la uU ta y ft) lo
intelletto ; e'I [telo , le (Ielle , onde pendono gltaltri corpi effirne
pri» uo; e d'huomo al tutto ftohdo , mfin- fato. Ma chi confiderà
la grandezza loro , chiaramente cono fie e fiere impofitbile efii
potere effère mofii pertanto tempo o dal cafi o da impeto alcuno
corporale o da cagione eftrmfica ft) uiolenta : anzi mouen . do fi tanto
efi/ufit amente , è necefidrto tal moto procedere dall'anima diurni fitma
. Onde ficur amente fi può affermare il Qe- lo , q) le [ielle efier
compofie di corpo , ft) d'anima ; ve da altri , che dall'anima il
corpo loro efier prodott, ft) gouernatp.St però giudicheremo efii douerfi
chiamare non filo cofe diurne 9 ma ancora T)ij.Ma fi noi pigliamo
filamente il corpo loro y fi* parandolo dall'anima , affermeremo
effe- re statue degli Dij , fabricate da loro di
materia PRIMO. n di materia prtfìantifeima , ffe con mar a*
uigliofe artificio , legnali per effer polle in luoghi nobilifeimi fendo
bellifeime , ripiene di uita .debbono effere in maggiore ue ner adone,
che qualunque altra featua co- me efquifite imagini della diuimtà. Se
adun eque il corpo animato è piu perfetto , che quello y che non ha
l'anima : perche que- feo non urne , quello uiue , ffe) fra Riani-
mali qUello y che ha facultà di intendere è piu preflante , che gli altri
; ffe quello, che intende mafeimamente è prefìantisfimo: Viuendo ,
ffe intendendo il Cielo , le felle, l'huomo , faremo coferetti
confejfare efei efeer piu prefi anti , che chi non uiue, ftf
intende . Onde fe l'umuerfe è priua - to della uita,{t) dello intelletto
,gh ammali uerranno ad effer piu nobili, che l'umuerfe ; di che nulla può
effere piu aJfordoSPer Lqual cofa come l'uniuerfe e prefìantifei; 2
o mo di tutti i corpi non lafciando fuori di fi corpo
alcuno . Ma come fuoi membri con - tenendoli tutti . Cofi è nectjjario
effo haue - re nobilifiima anima > capo , ft) guida di tutte le
anime : per beneficio dettatale fta partecipe di prefantifima uita , q)
di prefiantisfima intelligentta. St pero li antichi Teologi di Fenicia
(come dice Iambkco , fp) Iultano Imperadore ) afferma- rono efjtr infufa
per tutto una ‘Natura lu cida y pura , calda % uehiculo dell'anima
diuintj?ima : per laquale dall'anima fta concejjo allo umuerfo il
pretiofo dono della aita y onde efjo meritamente fìa appellato uno
animale^ laqual co fa ( benché o/cura- mente ) fgnifìca Timeo Tittagorico
, ft) ' r Fiatone nelTtmeo, ft) nel decimo della *Rtpubhca . alMa
di cjuefto nella concordia fra Platone , ftf zArifotile
diffufifiima. mente par laremoy ouc dimoieremo ch’ut - v
rumente ^ 1 M 0. zip rumente fecondo la mente d'oArifìotile
il primo motore non effer e Dio, ma l'anima diutmfeima dalla quale
penda il Cielo, {0 tutta la natura. ^Adunque infeeme col diuin
alatone diremo ejjere il corpo , e [fere ancora , {0 l'anima certamente
molto dif- ferenti fra loro . L'anima hauer l'intellet- to , il
corpo nodo hauer e . L'anima , come madonna , hauer e imperio fepra il
corpo ; quefìo , come feruo, effer fuddtto >{0 retto . L'anima effer
fontana della ulta, {0 del fenfey {0 di tutte l' altre affettiom ,
quali noi ueggiamo nel corpo : quefto per flanatura effer atto a riceuere
, {0 pati- re , di che pofeiamo conchiudere l anima , come di gran
lunga piu perfetta , hauere grado migliore nell' uniuerfo. •
20 L I 2 7^ o r E l’anima non filamente dona la una , ma an- cora
contiene , ft) regge la natura corporale ( come di- fipra è
dimofìrato ) e necejjario ejja batte- re una affinità naturale col corpo
, per la- cuale naturalmente l'anima pofja dare la uita : e'I corpo
la pofja riceuere . L'anima pofia reggere , ft) contenere . Que fi a
non . e altro 3 che una naturale ine linat ione per lacuale noi
pofitamo dire l'anima ejjirt anima 3 ft) uer amente diftintada qua-
lunque altra cofa : Di che appare marii- fe fi amente nell'anima eJJir
due proprietà per TJatura ; una , per laquale ejjà incli- ni a
produrre , ft) reggere i corpi ( altri- menti non farebbe chiamata
meritamente , anima ) l'altra , per laquale effa non filo rp % 'iM o
. it comprenda la natura, che detta effer retta , ma ancora
fi medcfima , ft) le cofi frperiori:quale poco auàti fuchiamata
Intelhgentia. Qutfìa intelligentia fe noi ret- tamente confider eremo ,
uedremo effer nel- l'anima non per fra natura , ft) inquan- to
anima ; ma piu tofto per benefìcio d'al- tri. Imperoche fi l'anima,
inquanto ani- ma, ft) fecondo la natura fra haueffi l'in -
telhgentia , ogni anima intenderebbe: come ogni fuoco fimpre e caldo : fendo la
ca- hdità nel fuoco per fra naturai ffjnot ueggiamo manififìamente
non ogni ani— ma hauere facultà d'intendere . lmpe- roche chi
direbbe gl' animali bruti haue- re intelletto , equali non per altro
fono chiamati bruti : fi non per effer priuatì della intelligentia?
molto meno e da dire delle piante , lequali fono animate d'ani- ma
molto più im perfet ta ; che i bruti ; iti 22 L 1 2 7^0
' ff) però come il lume è molto piu, per * fettamente nel fole che
nelle felle , fen- do nel fòle per fua natura , nelle fi elle per
dono y ffe beneficio del Sole : co fi noi dicia- mo la inteUigenda effer
molto piu perfetta- mente y in cui effa fio per propria natu- ra y
che nella anima , oue è per pardeipatione ; di che noi concludiamo ancora
quel- la fu(l arnia effer piu prefi ante che l’anima ; sendo in e (fa la
fontana dello intendere y principio y ft) Idea d'ogni cornicione ,
imperoche la nobilifeima oper adone proce- de danobilifeima fubflanda ,
la inteL hgentia fupera tanto Poltre oper adoni: al- ' manco quanto
il lume Poltre qualità senJibili . Quefla fuflantidnon è altro, che la
datura Angelica , laquale meritamente e denominata Intelletto , hauendo
per pro- pria oper adone P intendere . Et per queflo noi
concludiamo P anima effer e ordinata , fri retta % / ;
M 0 . 2 > natura ^Angelica , cowie il corpo e ordinato ,
rmo dall'anima . Onde appartjce l'angelo tanto piu effer preftante
dell'anima , quanto l'anima è piu nobile , /] corpo : ft) però l'anima
non tenere il primo grado nell'uniuerfi • adunque diremo ejjere due
nature neL l'anima : una per laquale rappreftnta la datura angelica
> l'altra , perla quale inclina al corpo. Onde e detta dal diuin
Alatone nel Timeo ,fu[ìantiamez&, co- me quella , che pofta in mezo
fra l'ange- lo, ft) il còrpo partecipa dell' una, {^ del- l'altra
natura . Quefta anima merttamen te chtamorona i ^Magi in parte lucida,
in parte oftura , come pofta in mezo di quel- lo che è al tutto
lucido , e di quello che e al tutto ofeuro . L'Angelo è al tutto lucido
, perche fendo la prima ejjèntia; {R iapri- , ma effèntta fendo
ejfa firmità ,ftmpre fi- * Hij 24 L 1 $ 7^0
mile a fi medefima e accompagnata da e fi fa uentà , laquale e
efifia luce intelligibile fi) pero l'angela è tutto lucido . Il corpo
findo oppofito ficondo la fua natura allo angelo , è tutto ofiuro y l'anima
pofta m mez- zo fiala natura corporale, ffil' angelo, inquanto
partecipa dell’Angelo e uera- mente lucida , inquanto inclina al corpo
, fi P uo dire ofiura .Chi adunque dubite- rà fipr a l'anima non
effier l'angelo: fin- tana di ogni luce intelligibile? Aliti allo
fpìendore del- la uerità intelligibile , quale noi chiamiamo al
prefinte c, Angelo , for fi potremo cre^ dere hauer trouatoil padre
dell untuerfi . lmperoche quiui ogni coja è uera ; efinzet ,
• fi s ogni co fa e ulta , ogni cofa e intelletto
, uerì* ta , ft) fiientia : fendo principio dell'efjere , ft) della
mta a qualunque altro fi dice ef fere,ft) utuere per quefto nella natura
contiene l'uniuerfità di tutte le cofe fendo il lo- ro effir e per fitti
fimo * Imperoche, benché le cofì in effa fieno di flint e , ft) non con
fu* fi , come dtmoflrala intelligentia opera * tion fua principale
, laqualt definitamen- te comprende tutte le cofi , nondimeno han
no e fiere unitifiimo . Imperoche nulla può effir e piu unito } che
quello , in chi ciaf u- na parte m un certo modo fia quel mede-
fimo , cheti tutto, come e nelttAngelo\do- ue la uita , benché inquanto
uita è dtfffinu ta , nondimeno per partecipatone è tutto lodimelo .
L'intelletto ha il fuo proprio modo d' effir e : perche è detto
intelletto. Ld uent à il fuo modo d' effir e particolare : per lo
qual# è effa uentà : parimente adirne* 26 L /2 0 ne in
qualunque altra parte . FJondiman* co quefto non fa che lo intelletto ,
la uerità per fa , non Jia tutto t Angelo per par - tecipatione :
in modo che nell’angelo non fi può trouar parte , laquale non
conferui in fi la natura del tutto . Quejìo credo ha- uereintefa
Parmenide ; ft) Melijfo anti- chi^ittagorici, quando ajfermorono tue
- • te le cofe effere un 'Ente : cioè , ejfere una co* fa, una
fufiantia , quale notai pr e fante chiamiamo Angeloinella quale tutte le
co* fi habbino il fùo primo ejfere , cioè pcrfet* tifaimo ejfere.
Come adunque nelle cofe ar* tifictate fono due ejfaeri , l'uno nella
men- te dell'artefice , manzi , chehabbia pro- dotto fuori la cofa
artificiata , l'altro in effa cofa artificiata ? Verbigratia la
/ta- tua di ifMinerua ha il primo ejfere nella mente di Fidia ,
l'altro m effe marmo : de quali quello che è nettamente dello
artefi- ce, è ^RIMO. 27 ce , e primo cffere\{t) p ero molto
piu nobile ; che quello, che è nel marmo : co fi tut* te le cofe hanno
duoi ejjen : ; uno nella effen - tta dell’angelo , il quale , è primo ,
ft) perfettifimo effere ; l’altro in effe cofe ; il quale , è
participatione del uero ejfere . TDu co adunque fecondo tl loro efftr
primo per - fettifimo,nonfolo confhtuire una Jufìantia ; ma ancora
ciafcuno d’effe efer tutta quella umuerfità ; ft) pero meritamente
fi può dire una fu fsifl ernia ; fff) quefia e la fintentia di
Parmenide , ft) di Mehffe della umtà dell’Ente , come io fimo .
Qtie fio Ente , o uuoi Angelo e chiamato da Hi* lottilo mondo
intelligibile : mondo , per- che è pieno di elcgantia , hauendo
tutte le cofe in effe il feto e (fere uero ; lmperoche mondo fi gm
fica ornamento ; intelligibi- le , perche è comprefe felamente dal-
l’intelletto , tlquale riguarda effa ucri • 28 L 1 ® ^ 0 *
tà . 7 ?^/ diuin Telatone e chiamato nel fi fio dilla fypublica figliuolo
di Dio. Ma di quello piu diffufamente in quello , che figue y
parleremo : 6 . Nondtmanco fi noi con - ftdereremo , che il primo
principio è firn - pltctfiimo , ft) potentifiimo : altrimenti non
farebbe /opra ogni altra cofa : chia- ramente conofieremo quefìo mondo
intel- ligibile y o uuoi (^Angelo non potere effir pri- mo . lmperoche
nell'Angelo fendo moltitu- dine, ancora u'e compofitione ; ffi) per
que- flo imper fedone, imperoche ogni cofa com- pofla ha in fi una
parte, comcpotentia , ma parte , come atto : la potentia ha fi- co
imper fettone ; Patto la per fedone . Et peroogmcofacompofìaha
mefiolatoin fi l'imperfetto col per fitto . La potentia non e altro
, che quello , pel quale la cofa può effir e, non fendo ancora . L'atto
aggtugne l effir al potere ; fg) pero la potentia è imperfetta ,
P % 1 M O. z 9 perfetta , lacuale gli antichi 'Pitagorici
chiamarono infinita , come per fìta natura indeterminata . Inquanto
adunque l'An- gelo ha compofitione non è fimplicifitmo : inquanto
ha tmper fetione , non è potenti fi fimo . Imperoche qualunque
imperfetto uiene alla per fetione coll'aiuto et altri : però quello
è piu potente, per beneficio di { chi confeguita la fua per fettone . Ter
la- qual coja fèndo l'cAngelo ne (empiici fimo, ne poterà fimo ,
non può efièr ancora pri- mo >ft) pero Tarmenide Pittagorico afi
fermo il primo Ente , qual noi al prefinte * chiamiamo Angelo , efièr
filmile a una sfe- ' ra » lì) P er o hauer parte , hauendo la
sfera mezo , g) eftremi. T>i che ne fi - gutta ejfo non patere efièr
la femphci (lima Vmtà, come diurnamente dice tMeliffò ; laquale al
tutto efclude ogni parte, (fi ogni moltitudine,^) ogni imperfettione ;{t)
però come ueramente capo di tutte le coffe au- tore della per
fettone dell' angelo; tignale me rit amente e chiamato uniuerfi
intelligibile. S s o Iddio findo principio ff) autore d' ogni per
fettione nelle cof , che fino , non è capace d'imper fettone
alcu- na y di (jualuncjue natura ejfa fa . Et pe- rò noi pofitamo
dire fimile proportene ba- ttere alle cofe create ; eguale ha la
fimplicif fima unità a numeri Tutti t numeri han- no moltitudmeybanno
ancora unità . Mol- titudine fecondo che noi diciamo il nume- ro
ternano hauere tre unità; il quaternario hauer quattro unità , {fi eofi gli
altri numeri nel medefimo modo. Unità, per- che il numero Ternario
, è uno Ternario, q) una P 1 A4 0 . ft) una
Trinità. Il quaternario è uno quaternario , ft) una quatrinità :
adun- que tutti i numeri hanno moltitudine ,han no ancora Vmtà . La
moltitudine dice imperfetto ne , ft) diuiftone. L'unità dice
coniandone ft) per fettone . Et pero tutti i numeri participano della per
fettone , f0 della imper fettone , Della per fettone > in-
quanto ogni numero e un numero. Del l imperfettione y inquanto ogni
numero ha moltitudine . L'unità ancora de nu- meri non e acutamente
perfetta , cioè quella lenita , per laquale il numero Ternario è un
Ternario i ft) il numero Quaternario è un Quaternario . Imprima, perche
tale unità ha conuenientia , ft) af- finità colla fua moltitudine ; come
l'unità del Ternario ha affinità con le parti del Ternario .
altrimenti di efifa uita 3 ft) dcde parti fik non fi farebbe un tutto ;
ft) 3 2 L 1 *B %. 0 quefta è una frette et imper fettone .
Dipoi perche l’unità d'ogni numero è diffimta m modo , che l’unità
del numero Ternario è dtuerfa de It unità del Quaternario, ft)
ciascuna di loro ha la fra potentia determinata per laquale tfro produce U
fro numero. Questa non e propriamente imper fedone , Jènon perche l'unità
del Ter- nano benché fecondo che e unita del Ter- nario , fra
perfetta , nondtmanco non con- tiene la per fettone , ft) utrtù in fi
delt al- tre unita : carne la perfetti firn a lujlitia , benché
inquanto Iujhtia non ha difetto al - e uno ; nondimeno non contiene
infila per fi t ione della fapientia>{f) cofì la per fettone Ut
terminata ha fico in un certo modo la im - per fettone* Adunq;
lafimpliciftma unita \n prima non ha moltitudine alcuna findo al
tutto indtuiftbile . Oltre a quefio non ha afflìtta con alcuna
moltitudine numerale * non P ^ / M O. ss non
potendo hauer fuo coniugio . 7/on e ancora dif finita, ftfi particolare
unità ,ma fimphcifiima unità , eminente unità ; ft) pero Pitt agora
affermò effa contenere in fi la potentia, (tfi i fimi di tutti i
numeri. Riduciamo tl numero al proceffo delle co/i dal primo
principio , fecondo il coftume t ‘Ptttagorico . Nelle cofi create fi
truoua potentia ; trouafi ancora atto . La poten - tia , inquanto
potentia, eimperfetta,l'au to , inquanto atto , e per fettone ,
adunque Imprima imper fettone delle cofi,nafiedaU la potentia ,
della quale fono partecipila fee ancora imper fettone in effe per
cagione dell'atto . Imper oche l'atto fi chiama atto , inquanto è
per fettone di potentia , ff) in queflo modo uiene a par deipare della
im- perfetto ne congiungendofi fico . La forma è atto della materia
, però facendofi della forma , della materia un compo -
C 34 L I 2 0 fio : la forma partecipa delle
condizioni della materia.. Uoperat tont i atto della potentia
attiua , come la cale fattone è atto ft) per fettone della potentia
calefatttua: nondimanco ha conformità colla potentia dipendendo da
effa . Oltre a cjuefìo , fatto dice per fedone definita, ft) terminata.
La forma del fuoco dice una per fettone termi- nata : cioè effa
natura dclfuoco^La terra dice per fettone definita , cioè , effa
natura della terra, fp) cofìe proprio d' ogni altro atto. Et pero t
uno atto non include la per fittone dell'altro, adunque e [eludendo e fi
fi Iddio ogni imper fittone, efiludt f imper- fetione , che fi troua per
cagione della po- tentia . Imper oche Iddio non ha potentia alcuna
, fendo fimplicifiimo : Efclude ancora f imper fettone , che e per cagion
del- l'atto . r Ver che Iddio non ha conformità , ft) proporftone
con alcuna potentia: non fendo 1 M 0 . 3 s
fendo per fettone di potentia attuta > nefe potendo d'effe , ff)
della, potentia confettai - % re un compoflo . 'ISfon è ancora di per
fedo- ne definita , ffej particolare , come ctafetì - no atto ,
procedendo da lui ogni atto , ff) ogni potentia . c Adunque in ‘ Dio , e
ogni per fedone sjclufa ogni imper fettone^ pero in lui ogni cofa , è per
mododtVnità fìmplicifeima . e in lui diftinta la fa- pientia dalla
Inflitta , non è in lui diflmt a la bontà dall'efeèntia , fjfe dalla
aita. Ma è unicamente l' e fènda , la aita, la fapienda : Et pero il
dtuin L’ACCADEMIA dtfee nel Parmenide di VELIA (si veda) y non efeer di Dio
nome , non diffi- nidone y non fcienda , non fenfe , non opi- nione
: come quelli , che dicendo per fedone determinata , attribuir ebbono a
TDio im- per fettone , dalla quale al tutto abborifee . Et pero *P
lodino yft)gl altri c Platonici nie- gono Iddio ejjer ejfentia , o
intelletto : ma . ì . x v fj t L I B 7^0
tome molto piu prefilante , efifir contentò delle fue ricchezze ;
ricco della /ita fimplt- ttfiima lenità. Solamente noto a fe mede
-, fimo ,filo amtratore , {fi cultore dellabtfi fi della fiua
diumitd. Quefla è quella diut - na caligine , laquale tanto
celebraDioni* fio zAreopagtta fplendore della Cbrifha- fia Theo
logia ,alla quale non dggiugne utr - tu alcuna rat tonale, o
intellettuale . Impe- rochcy come il rationabile non può efjer pe-
netrato dal finfi : ne lo intelligibile dalla potentia rattonale : ne le
cofe incorporee , {fi femplict da t corpi , {fi dalle cofe compo[ìe m
y cofi quello y che eccede ogni modo d y e fiere , t (elude al
tutto la intelligentia , o qualun- que altra cognittone, qua fi un
Profano delle cofi fiacre . ^Ma è nelle cofi create un Carattere ,
{fi una (ìmtlttudme di Dio, fiore , {fi capo d'effe: per benefitto della
- yuale fi congtungono a Dio , quafi non fila lecito i
rp XI M o. r? lecito aggiugnere al fuo creatore con
parte alcuna di fe>mapm tofto con tutto fi . On+ dell Profeta
ratto daldiuin furore efe la- ma y o Signore la tua laude , è tl
felentiofi- gmfeando ognipotentiayO uuoi r attornierò uuoi
intellettuale , douer ceffare dalla fila operat ione,quado fi fa l'ultima
unione del le cofe create con effe Dio . Adunque molto piu
appropinqueremo a T)io procedendo per le negazioni ; che per
l'affermationiipur chefempre mediamo effer meglio ^che quel by che
noi neghiamo di lui . Nondimanco pofeiamo ufare ancora
l'ajfcrmatioMynon derogando alla fita diuinitàpur che intera diamo
effe hauere nfpetto , ft) compara- tane alle cofe create . Come quando
noi di- ttamo T>io effer principio , mezo , fp) fi- ne . Imper
oche per il principio intendiamo le Cofe da lui procedere ; per il mezo a
lui conuertirfi : per il fine effer da lui donato C iij
38 L I 3 7^0 della ultima fùa per fettone; lacuale con- file
nella uer a unione fico. Quefto fgntf- corono gli antichi ‘Tittagorici
quando difi fonoyla Trinità ejfer mifura di tutte le co - fi. Quefìo
panifico ancora Orfeo quando dijfi Gioue ejfer Principio , mezj),
fine, ft) pero ( come dice Diontfio Ariopagita ) in quefto modo
Iddio e fplendore a gli il- luminati , per fedone a perfetti ; a
Tteifi- cati diumità , a /empiici fimplicità ; leni- tà a quelli y
che partecipano dell'uno ; uita de uiuenti \ejfentia di quelle cofi y che
Jd- no'ydi tutta l'effintiaydi tutta la uita prin- cipio y ftj
caujà . Et pero . ogni copi creata, < o uuoi eterna , o uuoi
mortale , o uuoi ra r Rionale, o uuoi Angelica, può efilamare in :
peme col \Profeta,Signore lo fjlendore del la faccia tua , e fignato
fipra noi. \ 1 M 0. 39 L i antichi Pitagorici
chia morono e/fo Iddio per fe uno , ffi) per fi bene > come
auto- re della /Implicita alle co/e create , quanto di e/fa po/fono
ejfer capa - et : aggiungono Siriano y ft) Troclo per quefto nome
efier fignificato y non efio Id- * dio ; ma quanto noi di Dio participia
- mo 3 quaf mi crediamo hauere efprejfi ef fi Dio , quando noi
efprimiamo Caratte- re della diurni à y col quale noi fiamo fi-
gnati . Ter fi bene , perche non filo e (fi non niega a ciafiuno il fio
grado di per fe- ttone ; ma ancora y perche , co.me fine , e de
fiderato da tutte le cofi: ilquale poi che hanno configmtoficondo il modo
della /ùa natura , fi quietano . c Adunque ctoche procede da lui fi
fa partecipe della fua firn ' C ni/ yo L 1 2
7^0 p lìcita , ft) della /ita per fettone . Ma per- che qualunque
cofa procede da altri, per necefiità degenera dalla per fettone di
co- lui , da chi procede ; altrimenti l'effetto non farebbe di
minore per fettone , chela cagione ; fendo effo(come dicono e
Pitago- rici, ft) Plotino) uer amente uno: quello che procede da
lui, è non uno, ft) pero ha fico moltitudine . Onde habbiamo adire
hauere ancora imper fettone . Quella tm- per fedone e per la dtgrefitone
, ft) partita da tffo TDio, meontrandofì fimpre nell'im- perfetto
quello , che parte , ft) fi allonta- na dal perfetto : nondimanco
ritornando a quello , donde procedeua -, acqui fi a la per fedone .
Per laqual cofa rettamente fi dice , ogni cofa compofia ejfir compofta
di imperfetto , ft) di perfetto » Quefto inten- dono e Pitagorici,
quado dtffono per il prò ceffo dall'uno produrfiildua ; ilquale ri-
tornando P 1 Ad 0\ 4.1 tornando a l’uno, donde s’era
partito, con- Jìituifee il tre prima figura : l’effentia di cui
contempliamo nel triangolo, come dice Teone . Imperoche quello , che
procede da 'Dio, partendo/! dalla infinita fua perfe - tiene, cade
nello imperfetto, quale è la na - tura del dua; ritornando a T>io per
la fua interiore anione participa del perfetto , quale é la natura
del tre . Imperoche come il tre è compofìo della progreditone dell’uno
9 ft) della rtgreftone a l’uno, cofi quello 9 che procede da Dio, è
compofio dell’ imper- fetto , inquanto da lui procede, ffe del per-
fetto inquanto a lui ritorna. In fomma da Dio procede l’Angelo : ilquale
nella prima mifura di fuo proceffo e imperfetto. ^Ma come
imperfetto ? certamente imperfetto , perche , fendo l’angelo il primo
uiuente, ft) il primo intelligente ; ffe ogni uiuente ,
intelligente effendo compofìo della pò- 4 2 L 1 <B T^O
tentia aitale , ft) della fùa operatone, cioè del uiuere ; ft) della potentia
intellettuale, ft) della fua operatane, cioè dello intendere la
potentia come antecedente- alla opera - none fu prima prodotta , la quale
ha im per fettone, fecondo che noi intendiamo efjd ancora non
operare . L'angelo adunque nella prima mifura del fuo ejfere ,
fendo una efentia con facultà di uiuere , ft) dt intendere ; ft)
non umendo , ft) non intendendo , ancora fi può dire imperfetto . £t
perche la potentia attiua riguarda La fa operattone; altrimenti farebbe
uana , fi non operaffiy ft) operando confeguita il fuo fine , ft)
la fùa per fettone , laquale per natura intenfamente de fiderà : è
necejjario nell’angelo essr naturalmente un'intentifiimo desìderio di vivere ,
ft) d'intendere. Que fio desiderio nondimanco antecede una certa fermezza , ft)
una certa conftantia X / M 0. 4/ confi
arnia , per uirtu della quale mai Van- gelo parte dafe dalla fua natura y
ma fempre fi a quel me de fimo. Quella ferme* z za dal dium
‘'Piatone nel Soffia e chia- mata fiato. L'operattone y che feguita
quel defederiofe chiamata moto, di qui polia- mo uedere quello y
chefegmfec a il dium Pla- tone nel Simpofeo y nell'oratione di Fedro
, quando dice l y amore cjjcr del numero degli Iddi/ antichifeimi ;
affermando fecondo V opinione de Ih antichi Teologi dopo il Cha- os
effer la terra , ft) l'amore , im per oc he il Chaos non e altro y che la
effentia dell'an- gelo fecondo , che e confederata nella prima
mifetra del feto effer e y come imperfetta,^ come potentia y moltitudine
y ft) infinito à chi meritamente fi conuiene queflo nome Chaos y
fignificando indige filone , ff) con- fatone . L'amore non e altro , che
quella ingenito defìderio y principio del u\uace y fp) L 1 V
Ilo dello intendere . La terra fignifica la fer- mezza 3 ft)
l* fi abilità , per uirtu della quale l'angelo non mai parte dalla fìta
na- tura . Tuttamente adunque e detto l'amo- re ejfere antichifetmo
, imperoche ejfo ante- cede ogni operatone fendo principio d'ef- fe
s per uirtù delle quali , le cofe diurne me- ritano d'ejfere chiamate
lddij . * • '•[ V * \ V ; £/ni appetito , ft) ogni de-
fiderio fi può chiamare amo re in un certo modo benché pi
ghandopropriamentei l'amo re fìa felamente defiderio di bellezza >
co- me dichiareremo tn quello , che fegue. On- de non mmeritamente
ildefìderio , tlqua- le muoue tutte le cofe al fuo fine y ff) al
fuo bene , e detto amorei ft) c Platone nel firnpofio nell'orattone di
Fedro per l'amore non intende altro , che l'appetito , che e
nell'angelo ; per ilquale fi muoue a con - fegtiire la fua per fettone .
Si che pigliando in quefto modo amore , diciamo ejjere in ogni co/a
creata infino ad' ultima materia, nedaquale è ancora l'appetito alla
forma laquale è co fa diurna , fgf buona , ft) ap- petibile , come
dichiara ^rifiot eie. Adun- que l'amore e cagione , che l'angelo 3 ilqua
- le e prodotto imperfetto , confeguiti la /ùa perfetione ma come
diciamo l'amore effir cagione di tale per fedone ? certamente per-
che quedo ingenito appetito , quale al pre- finte chiamiamo amore , quafi
uno filmo - lo , fpinge l'angelo a l' operatone . Impero - che
qualunque co fa fubtto , che ha l' effir e e inclinata adoperare , ft)
quanto ha piu perfetto ejfire , tanto ha maggiore inclina - tione
ad' operare , onde perche i' angelo ha perfettifeimo ejfere , anzi è effe
ejferefendo lo ejfere la prima cofa creata ; per quefio ha
grandtfiima incltnatione adoperare , quefia oper adone fi chiama tuta:
fendo la uita il primo moto interiore , ft) primo atto , ft) per
fedone dell' effe nda , come dice Plotino , ft) q u ^i che l'hanno
feguita- to, cioè r Porfirio , ft) Amelio : benché Si * riano ,
Proclo crediino altrimenti', tetta- li al ùrefente dimetteremo.
Sendoadun ~ que la uita la prima operatone dell'ange- lo , è
manifefto efeere il primo feto atto , ff) la prima per fettone . L'angelo
adunque nella prima mifura delfuo procefeo e detto tjfentia ;
laquale è non uno procedendo da Dio , che è perfatifeimamente uno :
pero ha moltitudine, anzi in ejfa ( come di ce il dium c Platone nel r Parmenidefe
efpli tata tutta la natura de numeri, mediante iqualt procedendo
nella ulta difttngue fe medefima - P 1 Ai 0 . 47
ntedefima ne modi particolari ffe dell' effe re ffe) come in piu
efeentie , dando fecondo il feto numero a ciafeuna effentia le fete
prò prietà , come y fe tu pcnfafii la Geometria per una atione
interiore dtftinguere fe me - defema ne Tbeoremt particolari : lacuale
e una in tutti e teoremi ; perche ciafeuno è Cjeometria:nondtmanco
è ancora moltitu- dine , fendo l'uno Theorema difemto dal l'altro,
(fe però Plotino dimoftr a diurnamente dopo l'uno, cioè Dio, efJere l'efeentia
; dopo l'efeentia 1 numeri , dopo i numeri , e modi particolari dt
II' efeer e, cioè le efetntie. In fiomma l'angelo mediante il
numero come efattifeima regola per benefit io della feuaatione
interiore, quale fi chiama pri- mo moto , (fe prima uita , diflingue,
(fe diffimjce fe me defimo in tutti 1 modi par- ticolari
dell'efeere , onde l'efeentia de II' am gelo è come un tutto. L'efeentie
particolari fino le parti , non come il capo , o la mano è parte di
Socrate : ma come il Leone, o il cauallo è parte dell' animale di quefio
piu diffujamente habbiamo detto nel libro del *T utero : ft) diremo
nella concordia fra L’ACCADEMIA, ft) zA IL LIZIO . Di qui chiaro
ap- parifie quello , che uuolc il diuin Platone , quando dice le
cofe diurne produrre fi me - defime . Imptroche non figni fica altro,
che le cofe diurne efier compofte dell'atto primo ft) del ficondo ,
cioè della potentia attiua, ft) della fila operationeilaquale pende dal
« la potentia attiua , come l'angelo , ilquale e compofìo della
potentia uttale , ft) della fua operatone , ft) della potentia
intellet- tuale , ft) della fua operatane ; per benefi- co
dellaquale l'angelo è attualmente ui- uente , ft) intelligente . Onde è
chiamato il primo animale , ft) il primo intelletto ; ft) chi
intende altro atto, ft) altra potentia nelle cofi diurne, non intende la
fintentia di f L’ACCADEMIA, ne forfè la natura di effe nel modo del
procefo loro dal primo principio . Quelle e fentie , ffè quelli modi
particolari dell' ef tre di finiti nell'angelo dalla ulta fino
chiamati /fette, (g) Idee,lequali fino in tanto intelligibili , in quanto
hanno lo efèere uiuo, (t) la ulta . Onde ildiuin Platone dice
nelTimeo,che topefice del mondo fece tante forme nel mondo , quante tua
* telletto uide neluiuente,fègnificando l' Idee efèer nel primo
animale . Et pero io mi marauiglio afai , come qualcuno habbia
detto , che la forma , che effo Dio da alla materia angelica , fino efe
Idee , come fi l'angelo , inquanto procede da Dio , fufii potentia
pafiiua , laquale diuenti ricetta- colo delle Idee . forfè maggiore
errore fi può commettere nelle cofi diurne, che pen fare in efe
eferpotentia pafiua fìmile al - io L 1 5 X 0 ; la materia de corpi
finfibtlt : perche cioche procede da e fio Dìo immediate , procede
piu fimtle a lui, fg) p M perfetto, che è paf fibtle. Onde fendo molto
piu perfetta la potentia attiua , che la paffuta , ì con- veniente
immediate procedere da lui la po tentia attiua, ft) non pafiiua . c
Adunque noi diremo da 'Dio procedere immediate un'atto primo :
ilquale fi può chiamare efientia prima , fendo la prima cofa , che
ha l'efiere; lacuale inquanto efientia e per fettifiima : ma bene nelfuo
primo procefio ha fico congiunta potentia d'operare, non operando
ancora : q) fecondo, che ancora non opera , ha fico Imperfetto : Et
que- llo e quello , che dice il diuin Platone nel Filebo , da
‘Dioeffirt dua elementi, cioè l'infinito , ft) il Termino della
mtflione',de quali fi confi ituifia unaTerza natura , cioè
l'effintia .Imperoche quello , che pròcede , inquanto e atto , {fi diffinito fi
può dire hauer termino: inquanto ha fico con- giunta la potentia,
{fi l'tmper fettone fi può dire infinito : e l'uno {fi l'altro
infieme fino la Telatura della prima ejjentia ; la per fettone y
{fi atto, dellaqualee la fua operatane interiore , {fi non Idee .
Come dal termino proceda lo Ciato , {fi la iden- tità : da
l'infinito , il moto , {fi la diuerfi- td ; Et come tutte le cofi fitto
il primo fie- no compofie d'ejfintia,diftato,di moto. di Identità ,
di dtuerlìtà altroue h abbiamo detto , {fi diremo diffufamente nella
con- cordia fra Platone , {fi Artftotile ; oue di- mena l'opinione
di Siriano , {fi di e Proclo dichiareremo , come ciafiuno d'efii e
ele- mento , {fi come e genere dell'Ente . zAl prefinte fi conuiene
piu tofto accennare , che efplicare fimilt materie . sz L 13
Ito ' A# a d i particolari del- l'tjjìre nell'zAngelo di
[Unti per beneficio della ulta al yprefinte chiameremo ldee\
benché fecondo diuerfi confi derat iohi fi pofiino chiamare per diuerfi
nomi , come è dichiarato breuemente nel primo libro del nofiro
Palerò, ffi) altrotte piu dijfufamen . te fi dichiarerà . Onde fi foluono
facilmen- te tutte le obietioni contro a l'Jdee fatte da
ss4riflotile in diuerfi luoghi: ma principal- mente nel primo libro
dell'Etica , ft) nel fifto delle co fi diurne , Uguale comunemen-
te fi reputa il fittimo . Quefla difìnbut io- ne fèndo con ordine , mi
fura, proporzione , fi già quello , che da l'ordine all' altre cofi
non è d'effe priuato , come le cofi diuine , le quali producono , ft)
reggono , le inferiori , rp X i m o„ j ì riori,
e per necefittà accompagnate da una cenar gratta-*; da un ceno splendore
;da un florido colore , tlquale fi può chiamare rettamente efia
bellezza* lmperoche ( co- me diurnamente dice Plotino ) benché la
prima bellezza non fia un'altra cofa dada ferie d'ejfi Idee , come
aduentitia , q) efira* nea ; nondimanco quella gratta , quello
fplendore , quel fine ,• che in fu la prima giunta apparifie ad'afpettto
di coloro, che raguar ciano tutta la ferie dell'ldee , quafi come
il colore neda fuperficie , è chiamata efia bellezza ; laquale non
feguita la natu- ra di parte alcuna 9 ma piu toflo del tutto . Onde
è manifeflo la prima bedezza prò* cedere dada per fedone interiore
dell'Ange- lo > quale duerno efjere fioatto . Et pero chi dice
che' l bedo e diflinto dal bene come l'eflrtnfeco dali'mtrinfico ,
fecondo il mio parere dice rettamente, ft) chi lo riprende r ^
-> D iij 34 l n x o fer quefto, merita ejfo piu
tojlo effir riprn fi , perche fi noi compariamo il hello al be- ne
, affolutamtnte confejjiremo il bello tjfire come fpetie ; il bene , come
genere. 0 nero firfi piu rettamente , il bene ejfirt per fi,
mparticipato,e'l bello cffere una certa partictpatione del bene, ma
fi noi non compariamo il belìo al bene assolutamente, ma quello, che è
proprio bene a eia - feuno , diciamo effer il bello differente dal
bene , come l'eftrinfico dall'intrinfico.Im - per oche la Juftantia ,
diffinitione , è, il proprio , primo bene di ciafiuno ; ft)
neffuno dubita la Juftantia ejfire mtrin - fica . Il bello , findo per
modo d'acciden- te , come esirinfico feguita la fuftantia , e la
diffinitione . Tuttamente adunque e A dettoci bene effir fi parato dal
bello , come I mtrin fico dall'eftrinftco . Ma ( per tor- nare onde
noi partimmo ) findo la prima bellezza i ^ i
/ M 0 : yr bellezza una gratta , uno fplendore , uh
fiore della per fettone interiore ,lac/uale me- ritamente chiamiamo bontà
; che mura T digita e fe nella potentta mtelletuak del » l'Angelo
eccita un'intenfi appetito , g / 1 dd Jìdertonon filo di fruirla ,
d'ejfrimer - la, per modo di fimi , di Telatura? On* de
l'Angelo fi fa tutto bello. Que fio è l'amo te, ff) la Venere celtfìe,
celebrata nel fimpofio, neìloratione di Paufitnia . c Per - c/0 /0
«0» poffo non mi marauigltare di cer ti per altro h uomini , Sgrani ft)
grandi iquali dicono , che l'amore e cagione della per fettone
della bellezza . Imperoche , fi l'amore e appetito , fjfi defiderio ; la
bellez? za, e appetita , ft) defiderata,e necejfirio, che la
bellezza anteceda all'amore , ante - tecedendo l'appetibile all'appetito
■. (orno adunque dona l'amore la per fettone alla, bellezza dicono
ancora co fioro , che la bef * ' 2 ? tiij 6 L 1 *B X.
0 lez&a e cagione materiale dell'amore y la- qualcofa e piu
marauighofaimperocbe la bellezza muoue , come cofa amata , ff) de*
fiderata, come ancora muoue l'appetibile , ft) l'intelligibile , ft) fino
cagione come fi ne, non come materia . llche apertamente afferma
zAnfiotile nel undecimo libro del le co fi diurne , ft) il diuin Platone
nelfiflo della %epublica . Tsle però fi può dire an- cora
interamente perfetto l'angelo . Im - , Per oche l'ultima per fedone di
ciafiuno è la pofi fione di effo Dio , fecondo che a fi e pofiibile
: Uguale da neffuno e poffeduto con parte di fi-, ma con tutto fi . Onde
Id- dio non può effer compre fi ne per l'intellet- to, ne per la
uolontà, fendo l' tino, come l'al- tra, par te deli' Angelo, {fi non
tutto l'Ange lo . adunque l'ultima fùa per fettone, e la
coniuntione di tutto fi con effo Dio , alla- gale procede per necefsità
uno intentai - -u - mo P M 0. si mo appetito . Quefìo
è l'amore tanto e fai- tato nel Stmpo fio, nell' or aitane di
Agatone; llquale è beat if imo, fendo la cagione della felicità ,e
ottimo , congiugnedo la creatura con Dio , che è ejfa bontà ,e
gtouanijsimo di tutti gli altri Dtj ; perche è t ultima co fi , che
riafca nebtzAngelo . 'Ter la qual cosa Dionifio Areopagita dice , che
l'amore è un circolo fempiterno dal bene nel bene al bene,
fìgnificando tre fpetie d'appetiti, nel- l'angelo da noi dichiarati di
fopra : uno fùbito , che l'efentia dell' (^Angelo procede da Dio ,
pel quale l'Angelo produce la pri- ma operat ione, cioè, la ulta; tintali
ro, che fi gue nell'Angelo fubtto , che è difhnto nelle Idee,oue
rifflende la prima bellezz&*£t que fio e proprio Amore,cioè dtftdeno
della bel lezx&.Wl terzo è quello appetito , che con • duce
l'zAngclo alla comunione d'effo Dto> della cui pofftpone acquifìa la
fua felicità. O me l'Angelo proee* de da effo Dio, co/i l'ani
feguito principalmente , cioè *7 orfino ft) zAmeho.Qutfìa
incomincia a riceuer mol mudine y tmper oche fèndo principio del
mo- to come pruoua tldiuin L’ACCADEMIA nel decimo libro delle leggi , fg)
il moto feguitando SS , ' «v S9 l infinito , è
neceffario in efjd comma a re- gnare l'tn finito . A cjuejìo fieguita la
molti* tudme 9 come per fiua natura inde termi* nata . Et però la
prima molttplicatione di fiuHantta , quafi fitto un medefimo pene*
re 9 incomincia a effer nell'anima. Sono adunque le anime , che procedono
dallan * gelo molte . Conctofia che l'Angelo non fia finon uno 9
nondimeno fino tutte compre fi fiotto quella commune anima , le qua li fi
- no differenti luna dall'altra , fecondo ,che piu fi appropinquano
, o piu fono lontane da quello , da chi procedono : il capo 9 guida
di tutte è l'anima mondana t da chi procede tutto quefto corpo utfìbile ,
che noi chiamiamo mondo , o uuoi ùniuerfò . Sot - to la prima anima
fono dodici anime prtn cip ah, lequah finoprepofìe a dodici parti
principali dell'uniuerfe cioè , a otto sfere ce - kfli 9 quattro elementi
9 ft) perche eia . 60 L 1 B 7^0 y cuna anima ha due parti ,
come dimoflra Platone nel Timeo ; una , per lacuale è fi- mtle
all'angelo , da chi procede ; l'altra perche e fimile al corpo , tlquale
produce ; per queflo ha finito due nomi , per l y uno de quali e
figmfìcat a la inclmatione al pro- durre , (fi reggere d corpo ; per
l'altro , la tnchnatione alle cofi diurne . Orfeo adun- que (fi i
fuoi figuaci chiamano l'anima della terra, Plutone, (fi r
Profirpina:l'ani ma dell'acqua , Oceano , ffi Theti : del- l'aria ,
Cjioue fulminatore , ffi Giunone: del fuoco, Faneta, ffi Aurora : della
sfe- ra Lunare ‘Bacco Lichinto , ffi Thalia ; del file, Bacco
Sileno ffi Euterpe ; di Mer- curio, Bacco Lifio , ffi Prato : di
Venere, Bacco Trietarico, ffi Melpomeneidi Mar te , Bacco Bajjareo
, ffi Cito : di Gtoue , Bacco Sabafio , ffi Tberfìcore : di Satur-
no Bacco Anfiareo , ffi Polinnia : de l'ul- tima 6i tima
sfera Bacco Pcriciomo , g) Franta: Bacco cnbromio g) Calliope di tutto
l'uni uerfo . One , e da notare , che a ciafiuna Mufa , è propoflo
un Bacco per figmfica- re , che la parte dell' anima, che melma al
corpo, è retta da quella, che partecipa del- la mtelligentia , inquanto
per tale partici - pationee fatta ehria del diurno detta- re .
zAlle noue<iZMufi li antiqui Theologi prepofono un'Apollo,
lignificando le otto anime , d'otto sfere celcfii,g) l'anima del-
lumuerfo, chiamata Calliope , ejjer mini- fi r a della diurna
mtelligentia , laquale efii chiamorono apollo ; noi al preferite
chiamiamo Angelo . ^Non farà forfè fluo- ri di propofito riferire una
maramghofit opinione circa il numero , g) l'ordtne del- l anime intellettuali
, la quale fi può attri- buire a gli antichi Theologi . ( I^ot
ueggia- mo il numero duodenario batter grande 62 L r <B
HO automa nell'uniuerfb , di che facciamo coniettura per
ejjtre dodici parti principa- li in ejfo , cioè dodici sfere . Oltre a
quefto 1 ueggiamo Uno bili filma sfera effir dtfìin - j ta m
dodici figni , onde ragionevolmente habbtamo a concludere ogni altra
sfera ef fer ordinata , ft) diftrtbuta nel mede fimo modo, mafiime
e (fendo in ogni sfera U na* tura del tutto , come accenna Platone
nel Timeo : ma di quefto altroue piu dijf ufi- mente parleremo ,
oue dimoieremo , che tffendo l'uniucrfì compoflo , ft) retto dal-
la ragione Harmonica , e neceffirio , che fa ordinato fecondo il numero
duodenario, radice dell'armonia di diapafon, fappiamo ancora ,
che'l numero fobico dice plenitu- dine , ff) firmità ; ft) pero quando il
m- • mero procede nel fio Cubo,eJphca tutta la ua per fettone
• Il cubo , e quando un nu- mero multiphcato m fe medefimo di nuouo
fi multi * % 1 M 0. 63 fimultiplica per fi
. V irbigratia noi chia- miamo il dua numero lineare , perche ha
fimilitudme con la linea . Se tu multiplichi tl dua in fi mede fimo ,fi
fa il quattro , ti (juale ha fìmilit udine con la fuperficie . Se
tu di nuouo moltiplichi il quattro per dua fifa otto tlquale ha
fimilitudme col corpo, piu la non ua la multtp Ite ut ione, come
con- tenta di tre termini longitudine , latitudt- ne * {0
altitudine , ftf per ejuefio il cubo è ultimo proce fio y per fettone de
Inume- rò. Quefi a procefiione e Pitagorici diurna- mente
accommodano alle fufiantie cofifi - par ate y ff) eterne , come corporali
, ff) ca- duche y come altrouemofir eremo , Adun- que il duodenario
, tlquale e il primo nume ro fecondo , compofìo di dua finarij
fiqua- le e tl primo numero perfetto 9 procedendo nella fuperficie
y ft) nel fuo cubo fa il nu- mero osìd. T>CC. XXVlll ilqual nume
64 1 *B KO * ro contiene tutta la plenitudine , fp
firmi- la , c/tf procede dal duodenario . Qualcu- no adunque
fondato in fu quefto> forfi po- trà credere ejfiere dodici anime
nell'umuer- fo, quafi dodici principi) , come è detto • Sotto ciaf
una ejfir e dodici altre anime, delle quali ciaf una habbia /otto fi dodici
legioni d'anime piu particolari . In modo che il numero crefie fino alla
fimma di A4. D C C. XXV III. legioni , in ciafiuna delle quali fia
tanto numero d'anime , quante [Ielle fino nell' ultima sfera. 4 A£e
debba parere frano tanto numero d'ani- me y quando ff) T)aniel profeta
dice mi- gliaia delle migliaia erano fìioi mini fri. fommunque e
fia , tutta la moltitudine delle anime ha per guida , ff) capo la
ani- ma del mondo prefantifiima , diuimf fima di tutte le
altre . ... ’ c^nima degenerando dall'
Angelo, da chi procede, inclina alla natura del corpo y qual produce;
nondt- manco non degenera dall'angelo tanto che ejpt non rifirui delle
condittoni divine; ne inclina tanto al corpo , che effa al tutto
partecipi delle [òr de matertaliSPer laqual co/a pofta in mezzo dell'
una, fp) dell altra natura y ncn dimette la cura , ffi) il minifte-
rio del corpo : q) gode le delilie del mondo intelligibile, Onde
meritamente è detta no- do dell'uniuerfi. Et per quefto ilduttn Pia
tone nel Timeo compofi l'anima di fitte nu meri, in modo che pofta
l'unità da ciafiu- no de iati , ne fegutti tre numeri ; cioè dal-
l'uno de lati il proce fio infino al primo cubo de numeri pari . T>
alt altro ilprocefti in 4 E Vi
*6 .OLQ/^3! X 0 5L 4/ primo cubo de numeri impari . Si 4/4
cg«/ /dta fino termini quattro, {fi tre inter uaìli , per (lenificare
nella natura dell'anima ejjer dua propietà : l' una, perche effa fi
congiugne fempre all'angelo, -{fi quefìa è denotata per gli numeri
im- pari : l'altra , perche ejfa produce il corpo, denotata per li
numeri pari, {fi tana, {fi l'altra è dif finita pel quattro. Et però
noi pofiiamo dire la quatrmità efjir uer amen- te l'Idea della
perfetione ; non filo perche marauigliofàmente contiene il dieci;
ilqua- le fendo tutto tl numerose Ptttagorici chia- morno Cielo ,
{fi umuerfi . Ilche ancora fignificorono li antichi Theologi
ofiuramen te,quando a noue mufe prepofino un' Apoi -lo . *ZMa
ancora perche quando fi procede nel cubo fignificato pel quattro , fi
mene ^all'ultimo termino della proctfiione;ne fi può procedere piu
oltre . Onde in ogni natu - rapel Cubo efignificata l'ultima
perfetto- ne di ciafi uno .‘Non e adunq; marauiglia , fi e Pittagor
tci(come dice Teone)giuraua- no per colute he dona all'anima noflra
la Quatrinità y fontana della natura , che e tmperpetuo flufjo ;
Imperoche quefto non è altroché giurare y per colui, cioè per Pittagora di
CROTONA; ilquale h abbia trouata L'anima e fe- re diffimta per la
quatrinità,cioe dalla po tenda dell' intendere, dalla ragionerai
fin fi , dalla ueget attua . Dalle quali potentie l'anima, che fi
muouefimpre : fifa perfet- ta. L'anima adunque produce il corpo ;ma
pel mezo d'uno in frumento proprio y ilqual chiama grande fiminario y o
uuoi natura. o uuoi anima feconda ; laquale dall'ani- ma prima , è
fatta grauida de fimi di tut- te le cofi y che hanno a effire prodotte
nella materia. Da quefto grande fiminario pen de tffa materia :
laquale è imperfettifiima . , ~ È ij 6S L I 2 TfO di
tutte le cofe fendo mafimamente diflan te da effo Dio autore d'ogm per
fettone ; la- quale, Plotino chiama principio di tutti i mali, co[t
nell'umuerfi, come nell'anima noflra . "Pendono ancora dal medefimo
fe- minario procefiiom de femt qua fi razzi dal lume Squali non mai
fino fèp arate dal- la materia, anzi fino fimpre congiunte fico .
"Noi le chiameremo e femi delle cofe . La prefintia de ' quali nella
materia affilue la generatone : quando accompagnati da lo affetto
dell'anima feconda , moffo dalla prima anima h fanno termine nel
compofìo \ naturale . Imperoche il compofìo non e altro , che il fime ,
che pende dall'anima feconda f q) la materia , in modo intra fi uniti ,
che defii fi faccia uno . Quefto for- fè e à Chaos dzAnaffdgora , di
finto dal- l'affetto dell'anima feconda , ilquale pende dalt anima
prima , rat tonale f uer a pa- drona SECONDO. 69
drona della gener attorie. Di qui fi può uedere il fondamento di coloro,
che affermano tutte le cofe qualche uolta tornare quelle mede (irne.
Laquale opinione benché paia molto aliena da zA riftottle : mafiime
nel fine delfecodo libro della Generazione 9 ft) corruzione ; nondimanco
noi Jperiamo dimoftrare ejfirhconfenttentifiima. Ma per tornare
alla co fa noftrafendo nell' ani- ma fecondo efemi delle cofe , uere
cjprefìont delle Idee, ft) per que fio fendo accompa- gnati da una
bellezza, che ìtale a fimi , quale e la prima bellezza alle Idee , e
necef fario s'accenda in effa uno appetito ,ff) uno defideriodi
quella bellezza ; ilquale inco- minciando dalla cognitione, ft) non
poten- do fare la fimilitudme di que da bellezza» di dentro a
fejransferifee nella materia la par ticipat ione delle Idee , alle quali
feguita quefea gratta , que fi a elegantia, quale noi E
lij io Litico V. Aleggiamo nel corpo mondano uer
amento •figliuola dell' timore . Et pero Plotino di - ce, che tutte
le co/e fino teoremi >quafì pro- tedino dalla contemplatine, hauendo
prin tipio dalla cognttione di quella anima . Quella bellezza, che
e nell'anima feconda , * et quello appetito , che fi accende in e/fa e
lo Amore la Zienere uulgare nel fimpofio riferita da Pausama,
laquale è detta figli- uola di (fioue, {fi di Dione; perche pende
dall' anima prima,ffi rationale, laquale è detta Gioue, dalla feconda ,
rationale , laquale ha commertio con la materia i L Cielo, o uuoi
tuni- uerfi è uno , procedendo da una anima, ft) fendo fatto
a fimilitudme di un mondi) intelligibile -, ilquale noi dtfipra
habbiamo chiamato S E V P 2 \£ 27 0.
chiamato Angelo ; ffi) pero Democrito * ft) Leuctppo non meritano
d'effere uditi , ujuali pofono mondi infiniti . o^irtfiotik pruoua
che'l mondo è uno: perche egli è fot to di tutta la fua materia : ffi)
Alatone proua , che'l mondo è uno fendo fatto a fimtlitudine d'uno
efemplare . W<?i hab± btamo nella r Parafrafì noftra /opra il
cie- lo hreuemtnte dichiarato , ffi) altroue dif- fufamente
dichiareremo in che modo della unità del mondo fia la medefìma
opinione dell'uno, ft) dell'altro filo fio fo , e il mondo non filo
uno, ma ancora ingenito , ft) incor r unibile, fe noi crediamo ad
Ariftotile . Al diuin Platone piace il mondo fempr e effe- re
fiato, et fempre douere effiere : nondime- no hauere cagione da cui penda
, cioè dal- l'anima diuimfitma, principio della natura corporale . Et
pero habbiamo da dire effer tre principali fu ftantie, lecitali ueramente
hanno natura di principio : cioè Id- èo, l'Angelo, l'anima diuinifiima .
Iddio è autore dell'unità in tutte le cofi , l'Angelo della
permanenza , l'anima del moto: ft) quefia è la fintentia di Plotino, ft)
di Por fino; benché Siriano, ffi Proclo altrtmen ti procedmo . Sono
fiati ale unicorne ^lu- tar co, ft) Seuero, iquah hanno affermato,
fecondo Platone il mondo effere incomincia to qualche uolta , ft) qualche
uolta douere finire; ft) per quefto hanno detto filo effèr dua
prmcipij di tutte le cofi, cioè la mate - ria , ft) Dio , non pendendo la
materia da *Dio , ne Dio dalla materia . In modo che Iddio fia al
tutto finza materia , ft) fim- plice;la materia fia al tutto eterna, ft)
fin zci participatione di Dio , ma quefta oppi- none (come è
conueniente ) non è ammejja dalli altri Platonici . Le parti
principali del mondo fino otto sfere celefii, ft) quat- . tro
eie- SECO 5 SI DO. 7 ^ tro elementi . T>e!le quali le
sfere celefli fi- no nobihfiime. llche dmoflra la magnitu- dine
loro e'I / ito , l'ordine , e'I moto , il lu- me. Plotino uuole che il
Cielo Jia fuoco, ffi) c . "Piatone nel Timeo uuole ,che il mondo
Jia compofto di quattro corpi , Fuoco , Terra t Aere , ff) oAcqua ,
in modo , che da que : fio nome fuoco fino comprefi i corpi celeftu
os4riftottle s'ingegna dimofirare , che il Cielo non e fuoco . lmperoche
il fuoco , co- me ejjo dice , p muoue naturalmente in - uerfi la
cir cunferentia,p artendofi dal cen- tro. &l corpo celeftenon fi
muoue di moto retto partendofi dal centro, ma di moto anulare ,
ilquale moto [i fa intorno al Centro , pero il Cielo non è fuoco,
altri- menti bifignerebbe dire y che il Cielo barn fi fi dua
moti naturali ; uno per ilquale fi muoue intorno al centro , che e ilctr
calare: l'altro , per ilquale fi parte dal centro , ff) 74 L
IV Z 0 - " ua alla circunferentia , che è moto retto ,*
Lacuale co fa pare habbia per imponibi- le- Quefla ragione facilmente foluono
Pio- tino , ‘Proclo . Ilche breuemente nella no fra c Parafaf f
opra il Qelo habbiamó tocco y fé) altroue piu diffuf amente dichia-
reremo y mofìrando , che altro è muouerfi nel proprio luogo , ft) fecondo
la fua natu- ra : altro e , fndo fuori del proprio luogo ,
ritornare ad cjfo > ff) nella fua naturaro- no alcuni , che dubitano y
fe le felle hanno moto proprio . Platone dice nello Spinomi- de y
che le lidie fono animali ignei ; ft) nel Timeo y che le lidie fi muouono
intorno al proprto centro . È piu de Peripatetici op- pongono
zAriflotile cjuafì uogliayche le jlel le fieno continue col Cielo ; ma
piu denje ; ff) però non hauere altro moto , che quel- lo della fua
sfera . ^oi diciamo z^riflott- le non hauer mai quefo affermato .
^a '7f quando duce le fteUee/Jere della medefima ] fuftantia
, di che è il Cielo ; intendere effe effire della medefima natura , cioè
ignee ; fffi quando dice le sielle effire mfijfie nella sfera ; non
fignificare pero efftr continue , ma che non mutano luogo fecondo il
tutto ; ft) pero apparire effire tnfiffi ; perche fi muouono circa
il proprio centro . In fom- ma le sfere celefh , ft) le Belle effire di
na- tura ignea , hauere proprij moti , è ma - mfeflifiimo
appreffio Platone . ‘Nelle sfere celefh fin due moti , uno da Oriente 3 m
oc- cidente, tlquale ‘Platone chiama moto del la fapientia , q)
della identità . L'altro da Occidente in Oriente chiamato moto
della diuerfità . Quefio , è delle sfere erra- tiche : quello del
fermamento ; ilquale in- ulta la intclligentia dell'anima
diuintfii- ma , di chi è tmagtne . Quello, è chiama- to deBro , e
quello fimfiro. L'uno, 7 fi L I % 7^0 | .l'altro fanno
la generatone, la cor r- ruttone;Quello del fermamente fa che firn
pre fia ejja generattone , ff) corrutione , come dichiara o Ariflotik .
Et pero t Pitta - gorici affermarono ff) ildeflro , ft) il fini •
fìro efier nel numero de' principi] pendere « do dal moto del fermamente,
ffi) delle sfe - '] re erratiche tutta la generatone . L Moto
da Occidente in Oriente , chiamato da ‘ Platone moto di diuerfità
proprio delle sfere erratiche autore della generatone , come è detto,
è diuifiin fitte, Imper oche ogni sfera ha il fuo moto . di tutti è
uelocifiimo il mote della sfera di Saturno di tutti è tardifiimo il
mo to della Luna . Sono alcuni , uguali affermono IL LIZIO fintire il
contrario, quale 77 uogha il moto di Saturno e [fere tardiamo
determinando fi longhfimo tempo perla fiia fpeditione . ‘Ter contrario il
moto della Luna effer uelocftmo deter minandofi breuftmo tempo. Tsfoi
crediamo e far fen- tentia d'o^lr ifìotile le sfere fàpertorimo-
uerji piu uelocemente,che le inferiori . Im- peroche la magnitudine , che
debba effer trapaffata dalla sfera di Saturno s fuper a molto piu
la magnitudine , che debba effe- re trapaffata dalla sfera della Luna,
che il tempo , che fi dttermina Saturno per il fuo moto , non
fitpera quello , che fi deter- mina la luna . Quello è uno de gli errori
, che Platone imputa a greci (come è detto ) nel fettimo delle
leggi , cioè credere il moto di Saturno effer tar difimo fra i pianeti
, fendo ueloc fimo, può fi ancora r acorre de comentarij di
‘Porfirio J opra il Timeo e Pittagorici affermare il moto di
Saturno 7S .L IV 7^0 \ effer ueloci filmo, ff) riflotile
ancora dice nelle quefiioni meteorologiche il moto della Luna
non fare accenfìone nell'aere fendo tardo , ft) pigro : ilche fa il moto
del file per la uelocità , ff) uicimtà . Credono i Pi- tagorici ,
ff) Platone il Cielo fendo imagi* ne dell'anima efjir e dige fio fecondo
la ra- gione armonica ; L'anima, fecondo che pia ce a Timeo
Pitagorico, pigliando le duple, ff) le triple con le fifquialtere, g)
fiper ter ite , fuper ottaue , ff) fimitomi è digefla in trcntafei
termini. Il primo di tutti è il nu- mero trecento ottantaquattro . La
fomma di tutto il numero , e cento quattordici mi- gliaia , ff)
fecento nouanta cinque unità. 'JSfelquat numero è contenuta tutta la ra-
gione Armonica . Sendo adunque le sfere celefh in modo coerenti fa fesche
facilmen te paiono piu tofio continue , che contigue tanto fono
pulite , ftfi coequate ; ft) mo? uendofi
uendofi uelocifiimamente non dubitano af fermare ; da loro mandarfì fiora
un fuo- no di tanta gratta , quale fta conueniente a fi nobtl corpo
y come e il cielo, Imperoche il fuono fi genera del moto di dua
corpi,, che uelocemente mouendofi f tocchino. Il moto piu ueloce
genera il Juono piu acuto ; e*l moto piu tardo genera il fuono piu
grane \ ff) pero il moto del fermamepto generati fuono acutifeimoye'lmoto
della Luna grauifeimo , ff} perche i moti delle 6 fere fino
digeftt, fecondo la medefìma ra- gione harmonica , come fino ancora i
loro interualli ; fecondo laqualcfe digefla l'ani- ma : e
neceffario , che tali fuoni proc eden? do da moti armonici in modo
confinano fa fi , che di tutti fi confi itmfea una ar r montagna
melodia di gran lunga piu fua ue , che quella, che noi pofeiamo
compren? dere con le orechie elementari > Et perotl 80 L
1 <B 7{0 dtuin Platone nel decimo libro della 7{epti blica dice
, che ctafc una sftra celefte ha fi- co congiunta la fua Sirena , laquale
canta il fio tuono . Dequah fi fa una armonia . e Pittatomi
affermorno il Cielo eff re la li ra di T>io: a quali acconfentifcono
Aleffan dro eJ "Milefìo , ft) Eratoflene .* #vi v , .
,r* /r a bi l e bellezza nafcc nel corpo modano dalla
unto ne, per laquale cofe tanto diuer(i,ff) fi
contrarie, co- me fono nel mondo , fatte fra (e amiche,
con ftitui fono un grande animale . £ fegliè lecito comparare
le cofe grandi alle piccole, il mondo è ftmile a l'huomo ; Il fuoco
, la terr a, l'aria , l'acqua hanno fmilitudme con la
collera y con la malinconia , col fin - gue,con sz gue , conia flemma ; della retta
mifttone, de quali fi fati temperamento radice della finità y cofi a
l'huomo , come al mondo . Il fermamento fi può chiamare il capo di
que fio grande animale , alquale un numero * quafi innumer abile di
fielle come occhi fui genttfiimi fino grandifitmo ornamento . £
‘Tittagorici affermano le fielle penetrare col fio lume nel centro del mondo :
dout pel concorfi di tanta moltitudine di raggi uoghono accender fi
unfuoco eterno quafi cele filale . c Al firmamento, come capo,
obbedtfiono i pianeti : in fi a quali il Sole ha fimilitudine del cuore ,
e fontana della uita . ^Marauighofamente eccede il Sole tutte l'
altre fielle , non filo di magnitudi- ne y ma ancora di potentia , ff) di
uirtu ; la qual cofi dtmoftra la copta del lume . (fili antichi
Theologi affcrmomo , laGiu- fiuta , laquaky come Regina,
ordmaydriz- -82 JSlpXQ V qi , regge l'umuerjo, per tutto
procederi dal mezo del trono del Sole. zs4riftotile at- trtbuifie
tutta la generatone al Sole , ft) atta Luna ; lacuale , come dice
Hipparco è neramente uno Jpecchio del Sole rifletten do a noi il
lume , Uguale ejja da lui pren - • de. (fiiambhco , {$) Giuliano
Imperatore confhtuifiano nel Sole tutti lifDij de (gen- tili . Et
^Plotino affermagli antichi auere adorato il Sole > come Iddio.
Confideri la muc chi dubita il Sole effer preftantif fimo di tutte
l 1 altre flette ; oue ancora ciò che e di lume , e per beneficio del
Sole . Gio- ueconla fita beneficentia , peonia fua equità
raprefinta il fegato, dal quale il nu trimenioìfommmt firato a tutto il
corpo ; onde da gliaftrologi , è chiamato la principale dette grafie
celefti ; da «J /Marte , quafi amaritudine del fiele , e ridotta al tem-
peramento la dulcedtne di (filone . V mere. 'I T SECO X D 0 .
83 ft) la Luna , fendo miniflre della genera - tione per cagione
della uirtu humida , che regna in effe , hanno proportene col feme,
ft) con i membri genitali : chi confiderà la deferita , ft) prontitudme
di J Mercurio forfè non dubiterà a/fomigliarlo alla lin- gua : per
tu fido dellaquale noi facciamo note le intime noflre cogit adoni . èt
pero li antichi meritamente attribuirono a t jue - fio Dio il
patrocinio dettelo (juentta. lAt* tribuifcono ancora a Saturno il dono
del lintelhgentia , ft) però chi ajfermaffe Sa- turno effer e in
luogo di reni, forfè non fa- rebbe lontano daluero . lmperoche
cjuefìi fendo aridiflimi , efpurgano lo spirito di ogni cahgmofo
uapore . Onde effo , e fatto atttfimo mflrumento della inteUtgentta
: non è dubbio ancora effere un tenuifimo , ft) luddismo Vehtcolo
della uita , fg) del fenfi corre /fondente alt elemento delle fiel
v . . o . f jj u L IB \0 le : per Uguale , come per
competente me- zo y l'anima consunta al corpo elementa- re y lo fa
partecipe de doni della aita . zA queflo è Jtmile quel fuoco dimmfitmo ,
il quale e fimpre per tutto diffufi ; ripieno della uirtìi
dell'anima regia, fecondo affer- ma Cjiambhco , ff) (giuliano Imperatore
, ilquale da ziatone nel Fedro e chiamato il carro alato del gran
Cjioue . Aderita- mente adunque fendo l'huomo belhfitmo di tutte le
cofe , che fino in terra : ff) effen- do fintile al mondo y tn modo che e
fio e chia mato piccolo mondoy h abbiamo affermare il mondo , quafi
un grande huomo , effr belhfitmo di tutte le cofi fenfibtlu *Noi hab
• biamo dichiarato fino a qui la bellezza efi fere una gratta , un
fiore , uno splendore della bontà ; ft) l'amore non ejjere altroy
che uno intenfi de fiderio di fruire , ft) di •fingere la bellezza .
Riabbiamo ancora dichiarato eftere àua bellezze : una prima , ft) diurna
, laquale, feguita all' Idee chia- mata Venere celefte ; d'altra feconda
, ft) naturale , laquale e nell'anima feconda, o uuoi grande
femmario detta Venere uol- gare , fé) commune , ft) pero eftere
duoi amori . Vno circa la bellezza celefte , ft) diurna : detto
diurno e celefte : l'altro circa la bellezza feconda , ft) naturale ,
detto amore commune yfft) uolgare.Sendo adun- que l'amore diurno
circa la diurna btttezz za ; ft) effìngendo efta , è necejjario
ejjere in mezzo di due bellezze > una prima , ft) impar.ticipata
, laquale fendo appetibile , antecede all'appetito amat or io)' altra
non prima , ft) partictpata , cioè quella prole . bella y laquale
l'amore diurno effìngeneL l'angelo per modo feminale , ft) di natu-
ra a ftmilittidine della prima bellezza s ft) imparticipata , ft) quefta
non antecede, > f $ SS L IH 2 io ma fegmta
all'amore . L'una, {0 l'altra chiameremo Venere celefle. Medeftma-
mente quella bellezza, che è nel gran (emi- nario antecede all'amore
uulgare . La beL lezz& .* che e nel corpo mondano figuita ad
tfio y in modo che ancora lo amore uolga - re yl collocato nel mezzo di
dua bellezze , dellequaltl'unae fine dell'amore uolgare, l'altra e
prole ; {0 però ancora ciafiuna di quelle può efier chiamata Venere
uoL gare . Oue è da notare la prima bellezza , che antecede all'amore
ejfiere nell Angelo per modo fpett abile ; la feconda cioè quel- la
y che è prole dell'amore efier per modo (e- minale . TSJel grande
fiminario per con- trario , perche la bellezza 9 che antecede
all'amore uolgarey e meffo per modo di fi- . mt:queUa y the figuita, cioè
la bellezza che è nel corpo mondano prole dell'amore , e per
modoffett abile. Onde la prima, {0 ultima bellezza
SECONDO, st bellezza fino in quefto fimilt,che l'una,q} l'altra, è
obietto della potentia utftuaique- fi a della corporale ; quella
incorporale , ft) intellettuale , ft) pero non è mar auiglia, fi
dalla bellezza finfibile fiamo eccitati alla bellezza intelligibile. E
ancora da inten- dere non filo la bellezza dell'angelo , ma quella
dell anima diuina efier lignificata per quefio nome Venere cele fi e:
parimente l'amore ; che nafie di tale fpett acolo, nel* 1 anima
diurna effer figmficato per lo amo- re celefie . lmperocbe , fèndo nell
anima la uera participatione delle Idee , e neceffario ancora in ejfa
fia la uera participatione della bellezza, ft) dell amor e, come
ancora in ejfa è la uera participatione della uita , ftj dello
intelletto . adunque nell'anima diuina fino dua amori, fjfidua
bellezza* Vna uera participatione della bellezze* Ideale detta V
mere celefie . L'altra detta a*v*V> ss : L 17t Jt
o • V Venere uolgare > hauendo commertio con la materia,
zsélla bellezza uolgare e inten- to l'amore uolgare. Alia bellezza
celejle , è intento l'amore celcfìe , ffi) fermezza deffa alla
prima , ft) uera bellezza.!} aL la cui contemplatone s'afiende al
capo,{t) principio di tutto l'uniuerfo , la cut bellezj za y filo
per uaticinto fi può comprendere , trapalando tutta la f acuità del
conofcere d infinito inter uaRo. ^Qr. ài- * L D l v in L’ACCADEMIA
dice nel TIMEO (si veda) t anima nostra essere Hata creata nel medefimo
cratere, quale fu creata l'anima mondana delle reliquie de medefimi generi;
uokndo SIGNIFICARE l'anima nostra auere proprietà, ft) potente simili
SECO 2\£ ZX 0. mili alt anima mondana
>{t) alt altre anu me diurne } ma in un certo modo piu impera
fetto. Quefto uuolefegntficare che t anima nojlra, benché habbta le
medefeme uirtà; nondimanconon opera nel medefimo mo- do: perche
intenta alla gener adone , ff) cura del corpo caduco , dimette la contemplatane
della uera bellezza. Per contrario intenta alla uerità intelligibile
dimette la cura della gener adone ; fp) cjueflo aduiene
ragioneuolmente . Imperoche non potendo adempire infieme tuno , ff)
l'altro uficio, enecefeario la efeedidone dell'uno fìaac- •
compagnata dalla dtmefeione dell'altro, quando e intenta alla gener adone
, fi dice difeendere , quando e intenta alla contem- platane yfi
dice afeendere ; non perche l'ani- ma afeenda, o difeenda fecondo il
cojìume de corpi . Imperoche fendo ejfentia fepara - bile y ft) non
pardeipando dicondidone aU ?o L I *B ^ 0 cuna
corporale, fecondo che piace a tr L’ACCADEMIA , ffe) adzAnflotiU, ma di fuori
ft andò , è al tutto afioluta dalla natura del luogo , alcjuale filo è
obligato il corpo ; di cui è proprio il fetlire ff) lo feendere ;
ma diciamo afcendere > ft) difendere m que- llo modo . Le cofe
diurne y feno prefenti fe- condo y cheefee oprano . lmperoche noi
di- ciamo la dimnità ejfere in cielo , o in terra fecondo che efea
opera in cielo o in terra . £t altrimenti non puòefeere
determinata^ mente in luogo alcuno . Della operatone , e principio
l'affetto , corne e manifefeo\chi è quello 9 che operafei in alcun modo ,
fe prima non fujfe moffo da uno a : ffetto an- tecedente? que fio
affetto non e altro che un defederio d'operare , tlquale pendendo
dal’ la fognatone e principio dell'operatione.Pri ma concepe Ftdia
la forma della fica ^Mi- nerua , dipoi defederà di produrla , o nel
marmo S E C 0 TSfD 0. pi marmo , o mi ramo , dipoi
la produce . Se non haueffe defiderio di produrla y non mai la
produrrebbe , ff) fi prima non conce - pejfi la fua forma , non mai
dtftdereb- be di produrla . ^Adunque la cognttione è principio
dell'affetto , ffi) l'affetto dell* ope- ratane ; fff pero alatone dice
nel Timeo , che l'opefice del mondo fece tante forme nel mondo,
quante hauca uedute la men- te nel trnente , per lignificare la
produzio- ne del mondo pendere dalla cogmtione , in fra lequali ,
come fra due efiremi y e mezz ZP tl defiderio di produrre . Sendo
adun- que l'anima no fra nel numero delle cofi diurne , diremo
effer e prefinte oue effa ope- ra ; ft) operare , oue effa e tratta dallo
af- fetto , g •) defiderio d'operare . llquale af- fetto pende
dalla cognitione . Imperoche glie impofiibile noi hauere defiderio
d'ope- rare quello , che al tutto c'è nafioflo . ‘Ter 92
LIBICO lagnai co fa , quando l'anima nojlra con - * cepe la uita
ftnfibde ; ft) la gener adone 5 ft) hauendo affetto a effa la produce ,
ft) efphca ; noi diciamo l'anima dcfccndere . , Jmperochela natura
mortale oue effa ope- ra, e V infimo dell' uniuerfò: Ada quando
<• effa concepe la tuta de gli T>ij, ft) la ulta
intelligibile lontana da ogni moleflia , ft) ùgnytriflitia , ft) con
l'affetto l'efplica, dir ciamo afendere , fèndo gli c Dij. il
fupremo \detl' unmtrfo . ‘Rettamente adunque dice ^Porfirio nel
primo libro. DeU'aftinentia de gl' ammali , f noi defi deri amo
ritorna rea quello , che è proprio nofìro , f) alla ulta degli
T>ij , effer di bifigno , noi al tut- to diporre qualunque cofà
habbiamo pre/o dalla ^Natura mortale infieme con t affet- to
decimante ad effa , quafi non per altro defeenda , 0 afenda l'anima no
fra, che per Iq affetto. ^Tiace al dtuin r 'Platone ,ft)
Plotino l'anima noftra , quando uiue con la uita intelligibile,
ffe) degli Dij : conferi- re tanto grado di degnitd , che fatta
colle- ga dell'anima mondana infieme fico reg- ga tutto il fato ,
ffe) la generatone . Viue aUhora con la uita de gli Dij , quando
ri- dotta ne peniitfeimi tefeori della feua essentia , ft) di quindi nell
amemfeimo Tarato della uerità intelligibile , contempla effa lu-
Jìitia , efea bellezza , effa bontà ; Oue in- tendendo tutta la TSjatura
di quello , che è uer amente , fp) non folo intende tutte le cofe ,
che di quindi procedono , ffe) tutti e gradi della procefeione mfeno
all'ultima materia ; ma ancora confeguentemente ope ra fecondohe
effa intende . Onde merita * mente è detta collega dell'anima
monda- na , laquale hauendo mteUigentia^ffe) prò - uidentta
uniuerfale, e principio del cielo ; ffe) di tutta la generatione . Onde
Telato- 94 L I V 7^0
rie nel Filebo dice in Cjioue cffere intelletto ft) regia anima,
fignifìcando come nettuni ma mondana è intedigentia, ft) prouidentia
mtuerfale ; cofi ancora effer ulta ft) principio uniuerfale di produrr e,
ma quan- do effa declina adageneratione, ft) al corpo mortale, dimettendo
la intedigentia uni verfitle , ft) però fendo oppreffa dall' obli-
vione delle cofe diurne, attende alla fabrica di quello , che offerendo
fi adì occhi noflri) chiamato da gli ignoranti huomo, fèndo piu
tofto imagine, ft) ombra d’huomo; che vero huomo . Queda dimeffione, ft)
queda oblivione) lignificata dal dtuin ‘Telatone, nel decimo libro
deda 'Rgpub. quando dice 9 che l' anime, che difiendono nella
genera- tone beono dell'acqua del fiume Amelita ft) pervengono nel
campo leteo. lmperoche Amelita fignifica negligenza , ft) leteo li-
gnifica oblivione. T^ondimeno non gli è negato la uta di patere tornare alla
ulta in- telligibile ,/e feparandoftdal {enfi eccita il lume della
ragione ,per laquale finalmente tifando per inflr amento la bellezza
corpo- rale , e reuocata in ejja uerità . In fomma l'anima quando
muendo con la aita intel- ligibile contempla la uerità atramente fi
può dire integra . Imperoche fatta collega dell'anima mondana regge
ilfato f {t) tut- ta la natura corporale noftra , quando in- tenta
alla generatone s'ingegna effinge- re nel caduco corpo la natura del
mondo o dimettendo al tutto la fpeculatione della uerità , gt)
obltgandofi afenfì, ueramente si può dire dimidtata. Laquale e ri/litui
- ta nella fua integrità , quando s'accende in ejfa uno intentiamo
amore , ilquale in- cominciando dalla corporale , finalmente la
reuoca nel marauigltofo fplendorc della bellezza intelligibile. Di qui apparifce
quel r V’1£> v . òè 9 * L 1 X 0
lo y che e ìnclufi nel portentofifìgmento di Ariftofane nel Simposio.
lmperoche k da principio ejjire thuomo di figura circolare , ffi) co’membri
addoppiati ejjer fato partito in dua >per reprenfitone del filo
fa- fio , tentando di combattere con gli T>ij, poiché gli e
cofìdiuifi cercare della fila me - tàydefiderando intenfàmente ritornare
nel primo flato ; Incontratolo , quafi infuria- to , non concedere
per un breue momento di tempo mancare d'ejfio ; onde ejjer nato
l'zAmore conciliatore dell'antica forma , medico , ft) curatore della
generatione hu- mana ; non mole altro fignificar e , che da
principio l'anima no fir a uiuere con la ul- ta intelligibile , la cui
contemplatone ha fico congiunta la cura della natura corpo - tqle ,
ft) meritamente è detta circolare , fendo la contemplatone un circolo:
Ran- della generatone dedita do crefiendo lo
ftimolo dedita al proprio opificio crede fi e fière ha \ fi ante , a
fimilitudme dell'anima celtfle , effingert il mondo in e fio, perde
la contem- ) piattone , {f) fiero uer amente come inalza « - ta
dalfiafto , è diuifa . Cerca della fina me- tà perche ejja ottimamente conojce
quello, che ha per fi per la inclinatione , affet- to al corpo mort
alerone non trotta niente di t verità', neiquale incontrando
fi, cioè in qual che imagine della divina bellezza, fubito co me da
un profondo (inno /vegliata, fi rtcor da della divina bellezza ; per
l'amore della quale e (purgata dalle (ordì materiali final mente
recupera la perduta metà . Merita . mente adunque (amore è detto medico,
et curatore dell'humanageneratione reftitu - tndo l'anima alla vita
diurna, laquale è la fua integrità, QuefUfino forfè i uefìtgij per
che uno filerte inuefiigatore della uerità configura il fegreto (enfi
d'iAristofane. 99 L 1 55 R^O * Non hauédo in animo al prefinte
inter pre-, tare minutamente il dium L’ACCADEMIA, a noi fa ra a
bajìanza qua/ì col dito hauere accen nato il camino in fi profonda
mtelligentia . L’anim a nostr azoi- che e difiefia nel corpo
mortale fe ufia per iftru mento la bellezza corpo rale alla diurna
belltZz Z&, guidata dall' amor celefle , recupera le perdute
delizi della aita intelligibile . Ma fi fatta ebbra, quafi da
focali di Qrce, precipita nella generai ione, ingannata dal-
l'amore uolgare , diuenta ferua di tutte quelle calamità , che ha feco
congiuntela datura corporale . Ma innanzi , che noi dichiariamo
come nafte, {fi quello , che opera l'uno , {fi l'altro c Amore ,
fuori di propofìto dichiarare piu parti- colarmente la fua diffinitione\
come quelli che di qui potremo piu facilmente conofie- re gli
accidenti , di chef amo partecipe. E adunque L’amore desiderio
DI FR V I R E, ET GENERARE LA BELLEZZA NEL BELLO, fecondo che
il diutn Platone difnifte nel simposio. ‘Ter laquale diffinitione
balliamo a intendere l'amore essere l'appetito, {fi non, filo appetito ,
ma di bellezza , {fi di gene- rarla nel bello . Onde per quejìa
ultima parte , come per propria cùfferentia t l'amore, e difìinto da
ghaltri appetiti, iejuali non fono di bellezza . Chi adunque /apra
che cofa è appetito , ft) che cofa è bellezza ; faprà a fufficentia , che
cofa e tumore. L'appetito q) la cogmtione non effer quel mede fimo
dimofira quello , circa ilquale è tana , ff) l'altra potentia . La
potentia del cono fiere è circa il nero . La potentia dell' appetire
è circa il bene . Sendo adun- que diftmto il aero dal bene , e ancora difintala
potentia del conofiere , dalla potentia dell'appetire . Il uero e quello , che
è adequato a. fuoi principij. Come il uero oro e quello , che per
tutto corri fponde a principij, ft) alla effèntia dell'oro, non am
mettendo in fi alcuna cofa tftranea , ft) auentitia . PI bene e quello ,
che per fua natura fa quiete, fp) voluttà. Sendo adunque il uero, fecondo
la fua diffinitione, difinto dal bene , è necejfario , che U corni-
none •* < y . f .
ioj tione fiadifttnta , fecondo la fua dtffini- tione , dall'
appetito. Ter laejualcofa la ' facoltà del conofiere e una potentia in ap
r prendere il aero . Lo appetito è una poten- te in fruire il bene.
Della apprenfìone del nero, fi fra nella corninone certit odine.
^Rel fruire del bene t fi fra nell'appetito uoluttà* sAriflotile
nel fi fio libro dell'Etica dice, il uero , ft) il falfò ejfir
nell'intelletto ; tlbe- ne; fp) il male nelle cofi, lS[oi 3 che
diciamo la corninone effer circa il uero > affermia- mo il uero
y ft) il falfi effer nelle cofi fecon- do notatone 9 . Uguale nel fi fio
libro della Republica dice nell intelligibile effer e la uer rità ,
nell intelletto la fiientia * llcbe non repugna ad zAriftotile , come
nella noflra concordia dichiareremo. Al uero, ft) al falfò féguita
il benc,fj} il male : imperoche nulla può efier uero che non partecipi
del bt ne ; nulla può effer falfò , che non partecipa q tij
ìo2 L 1 % 0 del male , ft) però alla cogmtione,che e
cir- ca il aero yfeguita i appetito , che è circa il bene . Prima
conofiiamo , di poi appetiamo ; ft) appetiamo quello, che noi appetiamo y
perche crediamo ejfer buono, ft) utile per noi. Adunque l'appetito
appetifie quello, che la potentia del cono/cere giudica ejjer buono onde
è manifefto l'appetito figmtare la cogmtione . Sono diuerfi gradì
di uero nelle cofe : Sono ancora diuerfi gra- di di bene , ft) pero fono
diuerfi cognitiont , ft) diuerfi appetiti ; onde et diuerfi
certitu- dini , ft) diuerfi uoluttà . £'l primo grado di uero è
nella natura Angelica , oue tutte le co fi fino adequate a fuot principìj
y ft) però fino partecipi uer amente della bontà. Circa ad effe è
la prima potentia di cono- fiere 3 laquale e chiamata intelletto ; ft)
il primo appetito , ilquale è chiamato uolon - td nell' intelletto
)e la pritna cer tit udine ,ft) TE \Z 0 . 103
nella uolontà , la prima uoluttà . Il fecon- do grado del nero ,
ft) del bene e nell'ani- ma : om il aero , benché non fia affoluta*
mente aero , come quello della natura An- gelica ; ilqualee per fia
natura uero , e nondimeno aero , ft) bene r adottabile , cir- ca
ilquale è la feconda potentia del cogno - fiere , qual' e chiamata ragione
,{t) il fe- condo appetito chiamato elettione , nella quale e la
fia uoluttà , come nella ragio- ne , e la fua certitudme y laquale e
detta propriamente fcientia i fendo la certitudme intellettuale
detta fàpienza . & l terzo grado di uero , ft) di bene , è nel gran fimmario
y circa ilquale è la fua cogmtione , qua- le noi chiamiamo finfò intimo ,
ft) à fio appetito principio della bellezza corporale ; la
certitudme di quella cognitione ft può dir fede , ft) quella uoluttà fi
può dire tmaginaria. Il quarto grado è nella na- . <3
«<j 104 L 1 3 ? \ O tura corporale , oue le cofi
astutamente fono ombra di utro,q) ombra di beneinon dimeno fino
uero>ft) bene fin fibile. Et pe- ro la corninone, che è arca tal ucro
s e una ombra di cogmtione; noi la chiamiamo fin fi particolare ,
nelquale è neceffaria certi t udrne y ma piutofto afimilitudtne 9 come
, dice il dtum ^Piatone nel fi fio libro della 2{epublica ft) lo appetito
9 che è circa tal bene e un'ombra del uero appetito, nel- quale è uolutta
al tutto ombratile : difcor -1 rendo adunque per tutti i gradi dell'appetito
y fimpre l'appetito è circa il bene ffi) confeguente alla cogmtione . Et
però io mi marauigho d'alcum che diuidendo l'ap- petito dicono lo
appetito diuiderfi in natu- rale , cogmttuo , (fuafì pojfi efiere
ap- petito finza cogmtione 9 ile he al mio pare- re e afjordo
: Imperoche mjfuno può appetire, quello che è al tutto incognito 9 fi
noi TERZO. tot noi diciamo negli elementi efftr
appetito del proprio luogo s e neceffario concedere in tfii e (fere
una cogmtione antecedente allo appetito, lacuale è principio et appetire
4 tutte le cofe , che appetifiono .Est a c va dichiarar che cofa e
bellez&a , potremo intendere chiaramente, che cofa e amore . La
bellezza, come e detto difoprafe una gratia y uno fplendore della bontà ,
che in fu la prima giunta apparifce all'affetto, qua fi il colo- re
nella fuper fiele* Oue è da notare due cose . ‘Trimala bellezza efftr obietto
della jotentia uifuale: dtpoi ejìtre per modo d'oc adente , ft)
eftrtnfeca. Le bellezze fon molte ; perche altra i LA BELLEZZA DELL’ANGELO,
quale chiamiamo bellezza intelligibile , ftj diurna : altra la bellezza dell'
anima rationale, quale al prefènte chiamia- mo animale ; altra la
bellezza del gran- de femmario , quale e detta feminarta; altra LA
BELLEZZA DEL CORPO, quale è detta corporale: a tutte nondimànco è com -
mune ejfer un fiore della bontà , ejjer obiet- to della potentia uijuale
, efier per modo d'accidente * Et per piu piena wtelligen - aia e
da intendere ejjer piu potentie uifùa- li, fecondo che fino piu obietti
uijibili. La prima è efio intelletto , ilquale ragguarda nella
uerità intelligibile , ilquale è uera- mente un'occhio eterno, che uede
ogni cojà Signore del mondo , temperatore delle co fi celejli, ft)
terrene. La feconda potentia uifuale , è nell'anima, effa
ancorale-, culatrice della uentà : Ma multipbce,ffi uaria, detta
potentia rationale . La terzi* j ènei TERZO, r io7 è nel
grande fiminario intenta alla uarie - ta de fuoi fimi. Onde nafte
l'affetto , principio della bellezza corporale . V ulti- ma è ia
potentta , dallaqual fin uedute le corporali , preftanttfiima di tutte le
poten - tte finfualt particolari , come dice tAru fiorile, aera
imagtne dell'intelletto. Auendo dichiarato che cofa è appetito , ff) che
cofa, ecognitione, fffi che fino tanti modi di cognitione , ff)
d'appetiti , quan- ti fino e modi del uero , ff) del bene : battendo
ancora dichiarato , che cofa è bel- lezza , ft) e modi di effa , ft) che
cofa è potentia ut fiale , ft) i modi di effa piena- mente pofiamo
intenderebbe cofa fia amo re , ft) la natura d'effo . É adunque
l’amore desiderio di fr vi RE, ET D’EFFINGERE LA BEL- l
e 2 7 / a nel bello . Sendo l'amo- re , defiderio , ft) appetito pof tamo
intendere effir circa il bene. Sendo di bellezza , poliamo intendere
effir circa quella partir apatione di bene , che e detta bellezza ;
la- quale è efìrinfica , ftfi per modo dacci - dente obligata alla
potentia uifuale, St pe- ro h abbiamo ad intendere l'amore effire
m'appetito , che figuita la cognitione ui- fuale.Onde Plotino dice
rettamente l'amo re hauere acquifìato il nome dalla uifìone . E
detto appetito non folodi fruire la bel- lezza ma d' e f fingerla per
lignificare l amo re effir efficace . Imperoche non glie a ba-
llante fruire la bellezza, fi ancora affet* tuofifiimamente concependola
non la effri me ; ft) in chi ? nel bello ; cioè in chi fia di -
fpofto> ft) preparato a riceuerfì tale effir e fi fione. Laqualcofia
dichiara il diuin r Pla- tone nel Simpofìo : quando dice l'amore e
fi fiere del parto della generatone nel bello . £ modi dell'amore
fon tanti , quanti fono e modi 1 T E % Z 0 . 109
e modi della bellezza , ùjuah fi riducono a dua , cioè alla
bellezza diurna , detta Venere celefte, ft) alla bellezza finfibile 9 det
- ta Venere uulgare , ft) commune : ft) fe- ro diremo e modi
dell'amore effir duot cele fte,{t) uulgare. L'amore celefte è
appetito intellettuale circa la bellezza intelligibile . L'amore uulgare
e appetito ftnjuale, circa alla bellezza finibile . L'uno , %t) l
altro fa la fua efprefiione nel bellori celefte nella natura diurna
per modo di fimi , ffi) di natura , come è detto ; il uulgare nella mate-
ria per modo uifibtle, fgl d'imagine ; la- quale per tjuefto fi dice
bella , perche e pa- ratifiima a riceuere la ejprefitone della bel
lezza fimmana , di qui fi può intendere la fententia di Alatone, quando
dice Po- ro figliuolo di Metide ebbro di Tettare, ft) Pema hauer
generato l'amore , ne natali di V mere. ^Noi perche di quefta ma- n o L I
*B 7{0 teria h abbiamo breuemtnte trattato nel primo libro
del fulcro , (g) h abbiamo in animo trattarne altrove pia diffufamen
- te , al prefente dimetteremo piu particola- re efpofitione
contenti filo in queflo luogo hauere aperta la uia a quelli ,c he fino
fìu- dtofi d'intendere i profondi , fg) fegrett mi - * fterij dell’ACCADEMIA
* > f • - * , « v* f ' /chiarata ladiffini-
tione dell'amore , fg) come gl' amori fin dua,cwè celeftc ft)
uulgare , refterebbe a di- chiarare m che modo nafia , fg) quello ,c
he operi in noi l'uno, fg) l'altro amore , ma perche dell'amore
cele [le a bastanza e detto fi nel terzo libro del *7* utero , fi ancora
nel panegirico nofiro all'amore ; per quefio diremo filo ft) breuemente
dell'amore mi gare. TE % ZO. /// gare. Al
pr e finte fuporremo in effir noi uno cor puf colo diffufi per tutto ,
quafì unum- colo infra l'anima, (g) il corpo elementari, detto
spirito y mediante tlquale dall'anima nel corpo piu terrefìre fia trans
fufa la ul- ta. Quefio fendo generato d 1 una fot tilifi fima
efialatione di fangue , ha origine dal cuore principio , g) fontana del
fangue piu puro, fi) al cuore prende la utrtu,per beneficio
dellaquale noi fiamo partecipi della uita, detta uirtù uitale .
Dalcerebro procede la uirtù,mediante laquale noi fin- tiamo , g) et
mouiamo , detta uirtù unir male , dal fegato la uirtù , per laquale
fi fa il nutrimento . £t la generatone , g) altre operai ioni f
nuli detta uirtù natura- le . Di tutte quefle operationi e
mflrumen- to lo fpirito , ilquale ( come e detto ) ha ori gine dal
cuore . Laqual co fa confidtrando zArifiotile, fecondo la mia opinione,
diffi ÌÌ2 L / 2 % 0 il cuore eficr principio del uiuere ,
del fin - W , ft) del mouerfi } fé) pero tenere infra gl' altri
membri il principato > Come que- fio non re pugni a Platone , ilquale
affer- ma il capo effer prtnctpalfiimo di tutti e membri ,
ajjoluendofi per e fio l'intelligen - ita, laquale, è nobil filma di
tutte le nofire operationi, altroue a bafìanza dichiare- remo,
Stndo aduncjue lo fpirito mHrumen to del finfo , mafiime della fantafia ,
che marauigliaè fi con tanta affinità natu- rale infra loro fi
congiungono , che una po- tente alter atione dell'uno fa tran/ito
nel- l'altro ? ‘Per lacjual co fa lo fpirito poten- temente
alterato , e baflante a muouere la fantafia a produrre l'immaginatione
fil- mile a quella alteratane . llche apparifie in quelli , che
fino ueffati da ueemente fi- bre , oue tal moto dello fpirito fa
tranfito nella fantafia. Mede fimamtnt e fe la fantafia interi famente
opera in qualche peti- fiero: nello /finto fi fa una imprefiiom
naturale , firmle a quella operatone . La qual co fa dimofirano le fife
tmagwationi delle donne grauide , in cui ueggtamo non filo dalla
fantafia far fi tmpref ione nello fpirito y ma ancora mediante lo /pirico
tra pa/farene teneri cor pi del fio tenero portato. E n?ittagorici
fferauano medicare le malattie con certi modi d'armonie . Im-
peroche l'anima dell'armonia e fi erme reuocata nella interiore , ff) naturale
per grande predominio , che ha / opra il corpo , produce fimtle
armonia in e/fo , in età ftà la fita finita . Ecco adunque , che
dado [pirito nella imagmatione fi fa tranfito , cogitando la
fantafia fecondo che efio è affetto dall' imaginat ione . niello
fptrito parimente fi fa tranfito , fendo l'imagtne, come superiore , Ufi
ante a muouere la uirtù naturale . Oltre a quefto hab - btamo a intendere
da ogni corpo generabi- le > ft) cor rutilale far fi una continua refi
+ lattone , ft) un continuo fiuffo, come aftermano Sinefio , ffi ‘Troclo;
rituale pir cer* to /patio di tempo , ft) a certa dt/lantia si conserva
integro, avendo continuatane con quel corpo , da cui procede . E magi fi
- gliono ofteruare cjuefto fìmulacro , per. e/Jo offendere lo
fpirito , quando hanno in animo perdere alcuno • ^Mafiimamentc fi
fatalflu/Jb per gl' occhi .quafi per piu aperte fineftre dell'anima , ft)
dello spiri- to : ilche afferma o^riftotile, quando dice l affetto
ciana donna, che patifta il menfiruo fpeffe uolte machiare uno Jpechio .
È ancora da Jupporre nella generazione delle cofi ejfir neceffaria una
cagione , che produca detta cagione efficiente , ft) una, in chi ,
ft) di chi fi produca detta cagione necejjaria , TET^ZO. ns
necejfaria , ft) materia. Et pero Telato- ne nel Timeo dice, che'l
mondo e fatto di niente y ft) di necefiità , cioè dt materia , ft)
Arift otite chiama la materia necefiità nonjempltce , ma per fuppofitione
. Impe. roche come (e fi dee far ma cafa , ft) una fatua y è
necejfaria tale , o tal materia y coffe fi dee fare que fio ornamento ,
quale noi chiamiamo mondo , è necejfaria ta - le y ft) tale materia , di
che effo fìa confiti tato; ft) però la materia per fitppofitione f
è necejfaria * . Oltre a (juefte due è ancora necejfaria una cagione
infìrumentariayme diante lacuale fia preparata , ft) diffofta la
materia a riceuere attamente il dono della cagione efficiente . TSjoi
pretermette- remo come a quattro cagioni della generatione indotta da z LIZIO
, cioè efficien- te y fine y materia , ft) forma fieno da Platonici
aggiunte le cagioni eftmpìari , fg) ^ H ij ! n6 L I 3 ^
0 l'organica . lmperocbe alerone s' appartie- ne determinare
di queft a materia.. Oue di chiararemo ti nero efficiente dilla
genera- tione ejjer la parte naturale dell'anima mondana
,chiamatada noi di {opra gran- de Seminario. Il fole, ff le fuflantie
indiai - due effer cagioni inftrumentarie : questi co me
inftrumentt particolari,quello come in - flrumeto uniuerfale. Al prefente
ci bafli la generatione hauerc dibifogno della cagione efficiente,
della infìrumentaria,e della ma tena.Pofìi qucfli tre fondamenti
facilmen te pof iamo intender come nafea in noi que fla affett
’ionc , quale e nominata amore . Ada f imamente fe non et fiamo
dimentica- ti eh quello, che è detto poco innanzi, l'amo ' re hauer
confeguito tl nome dall'affetto . Quando adunque per lo affetto ci
s'appre- fenta nella fantafia qualche ff et t acolo, il quale noi
appromamo , come bello ff) pieno ,p ^ ' dtgratia di gratta; [àbito
t anima eccitata nella col gmtione della /ita bellezza interiore v
defe- derà non filo fruirla, ma e f finger la . Et . perche tale
efirefiione ha dtbifigno della materia , ft) del fubietto, atto a
quell&rk cetttone ; per quefto de fiderà ejpt merla in quello ,
che efid ha prouato , ft) da cui è fiata eccitata a tale ejprefiione ,
come piu atto a riceuere la participatione della bel- lezza, ft)
perche quella ejprefiione non fi può far nel bello , quantunque di fra
no* ’ tura atto , fi prima non e frffiaentemen* te preparato : per
quefto mtenfamente de- fidera congiugner fi col bello ; Come quello
j che altrimenti non può efficr preparato ; che dalla uirtìt del
fime , ilquale è tnftru* mento naturale ad efpr'tmer la bellezza fi
minarla dall'anima . *Di qui fi può uede ; re apertamente con l*amor
uulgare 3 effèr fimpre congiunto il defiderio dell'atto Zie-
H. iij -ni LI 3 710 nereo , fecondo Platone, Imperoche
fendo l'amore defedeno defungere la bellezza nel bello , fj) non fi
potendo effìngere , non fendo preparato ; ne prepar andofi fe non
per quell' tnftr amento , quale ha deputato lunatura , cioè il feme y oue
fiala uirtù gener attua, Imperoche la generatione y o non fi
ejpcdifie fenza il seme, o per il seme piu commodamentefe necejjario fìa
accom pugnato naturalmente da quel defìdeno y • qual noi chiamiamo
Venereo , Et quefea c una commune difpofìtione dell 1 amor mi gare
circa ogni bello. Imperoche l'anima re focata nella bellezza interiore ,
giudica ogni bello , degno ; in cui s'effinga il fimu - lucro della
bellezza . Ma quando noi approuiamo piu un bello y che un'a\tro y come
piu grato apprefjo noi , penfando del conti- nuo adejfe affettuofamente ;
fi fa nello (f i- rito ma certa difpofìtione confeguentea TE
2? Z 0. 4 W quella cogitai ione . lmperoche y còme edit- to ,
dall' anima fi fa tranfito nello fpiritq come tn proprio y $) naturale
infìrumen - to. Incontrati adunque m quello , circa cui Jiamo
affetti , ff) a una certa diftantia appropmquati riceuiamo nello fpirito
per tutto il corpo quello efirementofilquale na u turalmente fi
rifolue dal corpo dello ap- prouato fpettacolo ; Mafiimamente fi fa
tale recettione , quando noi dtr itti gli oc* chi nel uoltOyft) ne gli
occhi dtUa co/a, che tanto ci piace , per la marauighadi- uentiamo
fimili a gli ftupidi • Imperoche come per gli occhi , quafi per piu
paten- ti finefire , fi fa maggiore refolutione del- lo fpirito y
coli ancora per efii è parata piu la uia negl'intimi penetrali dello
(pirt- to . Marauigliofamente opera l' efficiente È quantunque
debile , nella ma teria ben pre- parata fupplendo alla debilità della cagione,
la dtfpòjitiòne della materia, della qual co fa e mani fefto inditio in
gran copta di materta da una pìccola fcintilla fiufiitarfi grandi
fimo incendio . Lo Jptrito dallo af- fetto continuo della fifa
cogttatione , quafi formentato , come prima è tocco da quello
efiremento ,/uhito alterato -, quafi fimu - tavella natura di quello :
Intanto che arriuando l'tnfettione al cuore, fontana del- lo jpirito, fa
che, ft) effi ancora parimen- te patifia . Onde ft) il /angue ,che in
lui fi genera , ft) lo /finto , che è infi aurato dalla continua
efalatione del /angue, riten gono quella medefima infettione . Di
qui 'auiene , che quelli, che fino infermi dalla graue malattia
dell'amore, (intono dolore principalmente nel cuor e. lmperoche la
co- fà amata fa uiolentta nello Jpirito', ft) per lo //ir ito nel
cuore, onde ha origine'. Meramente alla maggior parte de malt(cò
me dice r £ x z o. ni me dice tldium Alatone) un certo
demone ha mefcolàta la uoluttà dolcifrima e/ca , l'anima inferma fi
diletta dei diuin afpet - . to del fuo bello ffett acolo ; ffr) in prima
del lume de' rifflcndenti occhi ; Màinganria- ta dalia uoluttà 3
non finte il mortifero uè - ne no penetrare , per li occht entro alle
uu [cere ; dalquate il grauiftmo morbo prendendo nutrimento , d'hora in
bora mera- uigliofametiie crefce . c Adunque lo ffniito tutto
infetto , mouendo uiolentemente la fdntafraja coftrmge non mai ad altro
pen fare ch'ai fuo bello spettacolo ; rituale ap- prouando l'anima
, come foto derno in cui effa poffa ottimamente cfprimere una bel-
la prole y a fmtlitudtne della bellezza in- teriore y eccita uno
intenttfrimo dtfrder io di fruirlo . Quefìa e la generatione dell a
- mor uulgarc per quanto i circa alla hd- lez&aparticolare
d'uno , o d'm'altro . Cjli T22 L I 2 7{0 accidenti che l'
accompagno™ , in parte faranno dichiarati brevemente da noi in quello che
fiegue. f& al Omi
l' anima èia aita del corpo, co fi la cogitatone è la ulta dell'
anima. £1 corpo fi dice ejftre allbora infirmo , quando l'anima
/eco non confinte . Ondo l'arte della medicina non è circa altro ,
che in conciliare l'anima al corpo-, in che sla la finità
dell'animale . L'anima e infirma quando non confinte con la fua cogi-
tatane , ma difìratta dimenticataf , ff) « di quello, che efia è,
ffi) delfuo ufficio ; non cura , come è conueniente , fi medefima.
L'infermità principali dell'anima fon dua:l' una è detta ignorantia-,1'
altra e det- ta infanta ta infima ; le quali fin unto piu
gratti * che le malattie del corpo , quanto i anima e piu
eccellente , ft) piu nobile , Ma a che fine tjuefto ? Certamente perche
la cogita * tione dell'amante non mai fi parte per un filo momento
di tempo dall'amato . Et pero dimettendo il fuo uffitio naturale ,
non confinte con l'anima di cui è ulta . Vani - ma inferma , ft)
affetta accompagna la fua cogitatone : lmperoche nulla può uiuer
lontano dalla ulta . TDi cjui aduiene , che l'amante e detto uiuer
finzlamma, unteti* do nell'amato . Queflo fa, che'l corpo non
riceue il defiato dono dell'anima : onde, f) ejjo cerca dell' amato, q)
trouatolo alcjuan to fi quieta 9 (juafi habbta trouato ìani- ma ,
ma perche ne all'anima e concejfit la cogitatone , ne al corpo l'anima,
cioè ne all'uno , ne all'altro la fua ulta , è necefi fàrio, che
ciafiuno incorra in grauifiime iriJf L I 2? TfO malattie ;
l'anima nell'ignorantia 3 fjf) nell'infima : il corpo nella difcordia di
tutte le fie parti fra fimedefime che è il mafi J Imo di tutti i
mali . Di qui fi può uedert quello 3 che uolfi tl dtuin Telatone nel Simposìo
3 quando dice, l'amore ejjèr arido efier macilento 3 effer e /quando co
piedi nu- di uolare per terra 3 finza cafi 3 finza letto , finza
coperta alcuna dormire nella ma prejjò alle porte ; ffi) quefìo per
effir figliuolo della pouertà « Imperoche l'aridi- tà 3 la
macilenta , lo fquallore che 3 e ne corpi degli amanti , feguita la
difcordia delle parti del corpo fi a fi) lequah non pomo adempiere
il fio officio naturale 3 non fèndo l'anima intenta aidehito reggi-
mento deleorpo . L'anima difir atta dalla potente cogitatane 3 opera de
talmente nel corpo : onde conuertita la maggior parte del cibo in
fiper fluita 3 fi genera poco fin- gue 9 TERZO.
i2$ gue, ft) quello per la mede/ima cagione fin do mdigefìoy e grofjo,
ft) negro . El difetto del [angue , di che fi fai alimento genera
efiiccattone , ffi) configuentemente eftenua tione mi corpo . La
grofiez&a,{tf ba negrez - za genera affcrità , mifihiata col pallore
. È adunque lamore arido , perche e cagio- ne y che e corpi delti
amanti manchino del- la conuemente quantità del [àngue , diche fi
nutrifiono . E macilento perche il difet- to del nutrimento genera in
efit efienuatio - ne di tutti e membri. E [quaUido perche fi
nutrifiono di [àngue groffiy ntro y ilqua - le genera [quallore .
Tutto quefto non uuole altro (tonificare , finon che e corpi degli
amanti principalmente fono obligati a ma li malinconici . Et quefto
inquanto a mali del corpo . 5 S[oi h abbiamo detto quando la
cogitatone y non confinte con l'animaygene- rarfi in ejfà Tignorantia , t
infanta ; 12 6 L I *B T{ 0 ' « onde hanno
origine tutti glialtri fitoi ma-; li . Volendo adunque ed diuin ^Platone
fi* gmficare la ulta degli amanti e fiere affati caia
dall'ignorantia , dall' infama, ff) configuentemente da glialtri
mali , che le figuitano : diffi l'amore effer co' piedi nu- di, per
che non curando l'anima fi medefi- vna rettamente, come aduiene
adamante, non conofie quello , che effa è, anziché e di gran lunga
peggio ) crede fi effer altrimen- ti che effa fia . ~Di qui aduiene , che
effa è priuata della cognitione della uerttà . Et pero in ogni fua
anione procede finza ra- gione alcuna , e uer amente co' piedi nudi
. Diffi uolare per terra , perche l'amante fi fa firuo della bellezza
corporale . Laqual cofa nafie daefìrema tgnorantia , da cfìrema
infama , fèndo l'anima noftra nel numero delle cofe diurne , lequah hanno
a dominare alle cofi corporee , ffi) non fimire. Di TERZO.
ixà re. TDi qui naf ce , che l'amante e fòt topo- fio a
infinite offe fi , ne mai uer amente fi. quieta in cofa alcuna , ne
ancora nella co* fa. amata, fendo fempre agitato da uant speranze,
da uani timori , i quali fino m modo potenti , che effo non ha fatuità di
poterli in alcun modo celare , quafi un fìupido, obhgato fempre alla
bellezza corporale , ma alla bellezza diurna, ap- poggiato a [enfi
, iquali fino parte dell' anu ma noflra ; mentre e congiunta col cor
-, po mortale . 'Rittamente dunque l'amore fi può dire finza cafa ,
finza letto , fin- tai coperta , dormire all'aere nella uia ap-
presole porte. Sendo adunque l'amante fottopoflo a tanti mali per cagione
del- l'amato , qual pena fi potrà trouare con - ueniente , fi efio
non riama ? Certamente chi priua il corpo della ulta e h omicida :
chi rapifie le cofi diurne èfacrilego.L'ama ì2S L 1 3 % 0 to
e fi ordendo la cogitattone all'aman . te rapifce l'anima sofà neramente
diurna . ‘Priua ancora tl corpo della aita , uiuendo effo per la
pre/entia dell'anima : Onde co- me homictda , ft) Jacrilegofe degno di
cru - delifiima morte . <^Ma riamando l'amato marauighofamente
reHituifce l'anima al- l'amante. Imperoche , chi riama dona la fua
cogitatone , ffi) la fu a anima, nella quale urne l'anima dell'amante .
£t pero donando fe , refhtuifce all'amante la per- duta anima ; ne
per quefto pero abbando- na fi mede fimo , battendo fmpre fico con-
giunta l'anima dell'amante . Oitefh ffij fi mili fono gbaccidenti , che
feguitano al- l'amore per hauere origine dalla pouertà , come madre
. Chi uuol conofiere efijufita- tnente ancora quelli , che configuitano
al- l'amore pereffer figlio di Poro , cioè della ma alla copiai
legga icomcntarij foprail Simpofio Smfojto del Duca noftro
^Marfiho ; otte la natura dell'amore fecondo la intenda- ne di
‘Platone è diurnamente ejplicata. Otrebbe alcuno dubitare > perche
cagione non fìa mo parimente affetti circa ogni hello. <JMa fi
ne trotta qualcuno , tlquale , henche giudichiamo efeer hello,
nondimanco non eccita in noi quello intenfò affetto , quale
chiamiamo amore. Qualcuno altro potentfiimamen- te ci commuoue ;
anzi {che e di gran lun- ga piu forte ) fpejfi fìamo affetti a
quel- lo, che ancora noi medefimi giudichiamo effèr men hello in fa
molti . Quella qui - fi ione fecondo la mia fintentia , fendo difi
folle , ftj) anfia y fff) ha fi ante ad affati - n o L I S 7{ O
care ogni buono ingegno habbtamo dedica- ta al fine di quefta opera
, della quale al preferite breuemente tratteremo . Qualcu- no forfè
giudicherà la femilitudme , g) la congruente , perche noi fìamo piu. affetti
ad un bello , che ad un'altro : hauere origine dal padre , g) dalla madre
, quafi fia neceffariOy hauendonot di quindi l' effere, hauere ancora da
mede f mi tutu l' al- tre ajfettioni ; Qualcuno altro crederà
douerfi ridurre alla natura > g) al Cielo come autori di tutte le cofe
inferiori . Tfoi che fèguitiamo il dium Alatone, affer y miamo la datura
, g) il Cielo efeere in- dumenti della diurna inteUigentia , g) per
queflo operare nelle cofi inferion y quaii eoi loro ordinato di fòpra . ‘
Diremo dun- que le cofe diurne ejjereinfra fi di flint e , fecondo
che s'appropinquano , o fino lon- tane da quel principio % onde procedono,
i T B '%'Z 0. ni fa per quefio fèndo l’anime rattonah
nelnu- W mero delle co/e diurne, e neceffario altre efi fa
fere ne primi gradi della perfettione , al- $ tre ne fecondi , altre ne
tertij . Quefla di - { ftributione ha origine dal primo mtellet T
tri to , ilquaìe difipra habbiamo apellato , tjl fff Angelo , ft) mondo
intelligibile , oue l tutte le cofè hanno il loro efiere perfiettififimo
. Sendo adunque l anime rattonali ì difìribuite in tanti ordini , quanto
è il nu- , mero delle stelle, come dice ildiutnTla- i tone nel
Timeo , benché naturalmente tutte fieno in fra fi confintientt ,
nondi- meno infra quelle è maggior confinfi , in chi è piu
congruentta , ft) piu fìmihtudi- ne : Onde l 1 anime di ciafiuno ordine
piu cónfintono fico medefìme , che con quelle , che fino di dtuerfi
ordini , hauendo infra fi maggior fimilitudme , ft) maggior a fi
finità: fór bigratta, t anime fitto l'ad- l \ V t,;-
Vs» i3z LIVIDO tniniftr attorie di Giove piu conuengono
in fra loro ; che con quelle , che fino ordinate fitto l'amminifìr
adone di «J "Marte , o di Saturno: fendo piu fìmili , ffi piu
affini. & anime , che dt/cendono nella genera- tione tratte
dall'amore delle cofe terrene formandofi i corpi , iquali reggono : in
efii efprimono la natura fua per qudto la ma teria ne può effir
capace . lmperochejl cor- po none altro y che una imagine dell ani
- ma , ft) quanto i corpi fino piu perfetti * tanto meglio
rapprefintono l'anima . On- de il corpo celefle perfettifiimo di
tuttii corpi , fèndo tanto uicmo all'anima , che tffi quafì fianon
corpo , ottimamente la reprefenta : HPer laqual cofà t anime , che
difiendono nella generatone sformandoli da principio un corpo di \ Natura
fimileal corpo celefle ( ilche hauere affermato Ari- fiotde ancora
confinte Temifiio ) prima in V • * *Jfi
MI» mi ni j I tu- w w-
h ri- tti it
li fi i 9 fi- in ejji
fanno la fùa participatione sfatta- mente , dipoi negl altri o meglio , o
peggio, fecondo che per la loro perfettione , o tm- per fattone ,
fi prefi ano piu , o meno obe- dienti . Tutti nondimanco ritengono il
Ca- rattere dell'anima Jua r fendo adunque la bellezza corporale
rnagine della bellezza dell anima, {fi per queflo riducendofia
medefìmi ordini , quel bello filo è ajfet- tuofamente offeruato da noi .,
ilquale fi riduce al nojìro ordine , {fi quello è innanzi a tutti
offeruato, {fi adorato , che proce- de da anima nel medefimo ordine di
firn- ma preftantia , {fi di fimma degnità,{fi per queflo fi V
anima noftrà e intenta alla generatione , fubito, che ci
incontriamo in efja , quafì attoniti giudichiamo altro - ue piu
attamente non potere ef fingere la diurna bellezza . * Onde a nullo altro
pen- iamo, m nulla altro tt udiamo >che adem- I / tu fiere l'ardente defìderio
nojìro. Quefta forfè effir la cagione, come io fimo' affer -
merebbe uno ftudiofodeldiuin ‘Tlatone , per laquale fiamo affetti pm ad
uno , che ad un'altro bello . Queflo fìa tifine, o buo- no Amore
del nojìro cercare , della tua di- urna origine . Dio uolefii, che a me
fufii tanto facile trouare le parole , quanto co- fi grandi , ft)
marauighofi di te concepiamo . Imperoche e mi farebbe un pic- colo
inditio , che la mia te - nebricofa mente pof fa effire Ulu-
firata "; i . dalla chiarezza della tua di ; • £v;
umifitma luce . iL FIl j. Giof'^t'HX 1 conisi, e
. PALLA B. VGELLA I< ’ ' • V ?• fN *> 1 . f\ I . % v ; j
. « +4 R AVE PECCATO è non fentire rettamen- te de gli
D.ìj , molto piu grane detrarre alla lo- ro maie(ìà,ft) pero
ca± r fórni amici, non uituper atelo amore, cojà certamente diurna,
acctoche nonni auenga come a Steficoro Poeta, ilquale ef PATSfEG
ITTICO fendo accecato per hauer ne' fiuoi uerft pec tato
contro a Helena,non mai recupero la perduta uifia fi prima fatti e uerfi
incontrario fenfe non placò la offefa deità . Ho- mero ancora perche non
uolfe confejfare hauer peccato yUtffe cieco infin nell'ultima
vecchiezza. V n adunque non filo ui after rete da tale uituperatione , ma
celebrando ilfacratifiimo nome dello amore,lefue mi- rabili uirtuti
infieme meco predicante y fe non come e conuemente a tanta maieftà
, almeno fecondo le forzz del uofiro ingegno , di che nulla piu
uttle a uoi , nulla piu ac- cetto a gli Uij fare pofiiamo. Neffuna
cofa e tanto grata quanto la bellezza, neffuna tanto mole fi a quanto
la deformità . La bellezza rapifie e diletta l'anima no lira, per
contrario la deformi- tà l' affligge e la difeaccia. La cagione
credo fia, che la bellezza offendo fuori alle co fi cofi
create mofira la perfettione di drento % onde uiene , perche la
perfettione dt qua* lunque cofa e accompagnata da una certa gratta
ejìeriore , laquale dimoftra quella cofa non hauere di drento alcuno
difetto , c pero non e merautglta fi l'anima noftra e prouocata e
rapita dalla bellezza; impeto che effa
naturalmente indoutna per la bel* lezza douerfili aprire la uiaatla
infinita perfettione della diurna bontà , per laqual cofa li
antichi Theologi affermano la bel- lezza effiere portinaia alla
habitatione fi* crettfitma della diurna bontà , quafi fia
neceffarioa qualunque cerchi ladtuinità prima incontrar fi nella beUezza.
£per quefio la bellezza non è altro , che uno fiore , una gratta , uno
splendore della diurna bontà, laquale prouoca e rapifie tutte le
co- fi che hanno facultà di cono fiere, accioche per fuo beneficio
fi faccino dteffa parte*PA^EGltTCO dpi y ou'èla aera q) ultima
perfittione di c taf imo. Onde fi cofi che hanno potentia di
cono/cere , fino piu perfette > che quel- le che ne fino prrnate , ffi
fra quelle che condfiono chi ha miglior grado di cogni- tione ha
maggior grado ancora di per fet- tione , la ragione è, che chi ha miglior
gra * do di cogmttone , cono fendo piu perfetta- mente la bellezza
, e intromeffo a maggior grado della participatione della diuimtà ,
doue conftfle la perfettione . Onde la firn- ma cognìtione fi fa
participe di fimma perfettione , conofcendo ptrfettifiimamen- te la
bellezza , Ma chi è al tutto priuato della cognìtione yfendoli nafìofio
lo fplendo re della bellezza y è priuato ancora della ue ra
participatione della diuinitdye pero me- ritamente fi reputa
imperfettifimo fra le cofi create . Chi negherà le cofe inanimate
effire piu imperfette che quelle ylequali han no anima t
1 ALVA MOltJZ . 139 no anima t ft) fa quelle , che hanno
ani- ma molto piu imperfette e (fere le piante , e gli altri
animali che Ihuomo? Le cofe ina- nimate no battendo cogmtione alcuna
nten te guftano della bellezza , ft) pero hanno poca per fattone ,
perche per ft non pojjo - no aggiungere alla diurna bontà. Le pian-
te ( come dicono e c ~Ptttagorici ) hanno co - gnitione, ma Hupida , ft)
quaft di huomo y ilquale fubito fùeghato finte e non difier- ne .
Gli animali irrationah fentono , e di- feernono , e nondimeno perche lo
fplendore della uera bellezza troppo fupera la loro f acuità del
conofiere 9 e fi ancora hanno de bile perfettione . Solo l'huomo fa
quelli che habitano in terra e capace della bellezz za , efiendo in
lui ampli fimo grado di co- gnittone 9 onde efio arnua a non piccolo gr
a do di perfettione . Ma nella natura angelica ft contiene el fommo grado
di perfeitone , offendo da Dio principio , (fogni lume , in e (fa fitto
infufo uno lume> Ugua- le congiunge la cognittone uerifiima con
la uerifiima bellezza , e dalìacjuale la cogni - itone è dertuata
nell* alt re creature , come dal Sole fontana d'ogni lume uifibilefe
de- riuato ogni altro lume nelle cofi corporali. Chi dubita la
bellezza fola rapprefentare la diurna bontà t confideri il Sole effere
bel- hftmOydi tutte le cofe che fi tncontrono alti occhi nofìri,
uer amente occhio eterno del mondo , come dice Orfeo , ih/uale gli anti-
chi Theo logi chiamorono figliuolo utfibile di Dio 9 anzi diciamo effo
effere nel mondo come in facratifiimo Tempio merauigltofifiima ftatua di
Dio. Onde apprefio gli Sggitij ne i Tempij di Minerua fi legge ua
fermo in lettere d'oro .Io sonocio CHE £ , CIO CHE È STATO, C/0 che
faràyil uelo mio non difìoptrfi alcuno , il fole il file futi
frutto ch’io partorì di che ap- pare il Sole bell forno , fi a le co fi
uifibili uer amente rapprefintare la diurna bontà, come imagme di
effa nel mondo.. Sfondo adunque la bellezza qual di /opra e dime firato
,non è merauiglia effa prouocare im- mo rapire a fi le nature conofienti
, mafii- mamente quelle che hanno amplfomogra do di cognizione , c
Anzi piu tofto diremo ejjè hauere in fi mio ardentifiimo defide-
rio , per beneficio delquale non già rapite , ma fpontaneamente cercono e
configmfiono la bellezza, cagione della loro per fettone. Quello defiderio non
pofjede al tutto la bellezza allaquale fi muoue , ne al tutto ne è
priuato , perche fi fufii al tutto pnua - to della bellezza, non harebbe
di effa alcu- na cognttione , onde ne la potrebbe defide- rare . 2
Spi figliamo defiderar do che noi defideriamo come cofa buona f utile
per i 4 z P AT^EGl^lCO noi , altrimenti mai defidereremmo
mila . Chi è colui che defiden il (ito male ( fi già al tutto non è
infinfitto ) , fi adunque x noi fiamo priuatt della notiti a di co fa al-
cuna , non ci ejfindo noto , fi tal cofite t come la pofiiamo defiderare
come cofa buo na ft) utile P er not • mn 6 dunque da du- re che'l
de fiderio della bellezza , al tutto dt e JJa fia priuato . 7S[e ancora è
da dire ta- le defiderio pojfidere la plenitudine della , bellezza
, perche chi poffide non fi muo- ue alla cofa quale lui pojfide , ma piu
to- fiola fruifce. Chi non conofce che la po- tenzia delmuouerfi e
data alle cofe create per arriuare e configuire quel termino y che
tjfi non p affiggono 1 ilquale come hanno pojfiduto fiibito ce ([ano dal
mouerfu Onde elmoto e connumerato da Filofifitra le co fi
imperfette . Ma colui che de fiderà fi muoue in un certo modo a quello
che efio defidera , i ALL* AAf07{£. i#j\
de fiderà , e pero non lo pofiiede y percbe fi. 10 poffidefii
, farebbe uano ildefiderarlo 9i godendolo finza interna filone 9 per
laqual cofa il defìderio della bellezza > è poflo in mezo della
pnmtione , e della pofiefiiont di e[fa\ participando tutti dua lieflremi
. Quefto defiderto fi noi chiameremo amo-, re > non faremo da h
h uomini ne etiam da 11 dij meritamente riprefi , perche in
ogni, natura creata , o uuoi angelica , o uuoi ra- tinale l'amore
non e altro che uno ardentifiimo defiderio di poffedere e di fruire la
bellezza quanto a fi e pofiibde. Perla
- qual cofa, li antichi Theologi non collocaro- no lo amore nel
numero delle cofè diurne come quelle che in fi hanno la plenitudine
della bellezza , ne ancora nel numero delle co fi mortali , come quelle
che in ueritàne fono [fogliate , ma nel numero di quelle che, delle
mortali e delle diurne fono parti- ALL'AMORE. dpi , parimente,
come e la natura demonica. Onde efit chiamorono lo amore non Iddio , non
mortale , ma grande demone , perche la natura demonica, pofta m
mezg fra gli huomini e li TDij quafì interprete, conduce a li Dij
li prieghi e fàcrificij degli huomtni,alh huominila uolontà e
coman- damenti de Ili Dij . Qie per altro mezo li huomini,o melanti
o dormienti fino m- fpirati dalla diurna bontà , che per la na-
tura demonica. Parimente lo amore pofto in mezo della cognttione, e
plenitudine della bellezza , non filo prepara , e difione ottimamente
alloinflufio della bellezc , le cofi che ne fino priuate , atte a participarla
, ma ancora traduce della bellezr za un lume, per ilquale effe fatte
belle, configuirono la loro felicità , Quefìofigni- ficorono li
antichi Theologi quando difièno lo amore efiere figliuolo di c Toro , e
di Pe- nìa gene- ÀLVAMOXB. t+t nia generato ne natali
di Venere , e pero e fi fere fittatore e cultore di ejfi .
lmperochc Venere figmfica la bellezza , Poro [tonifi- ca, meato e
uia , Penta lignifica indigene ta, e pouertà , E adunque generato lo
amore della indtgentia,come madre laquale è nel la natura ,che
ancora non ha participa- tione di belle zia, ma ha bene una certa
po- tentia e prontitudtne adhauerla, £del meato e uia alla
bellezza, come padre, cioè c imo influjfi ouuoirazp, ilquale proce-
de dalla bellezza , e conduce ad e (fi la na- tura indigente . Onde
l'amore uiene a par - ticipare della tndtgentia,inquanto fi muo- ue
alla bellezza , e dello influjfi o uuoi ra - zp , inquanto al tutto non e
priuato della cognittone di efia . Meritamente adunque lo amore è
detto fittatore , e cultore di Venere; imperoche lo amore fimpre figutta
la bellezza,* lei bellezza fimpre eccita la amo j ó P. A TfE G
l'FJCO', ye . Sarebbe lungo a dichiarare quello che intendono li
antichi Theologi quando du cono effer due V mere t una figliuola del eie
- lo finzetmadre^ e però effer detta cclefte,. laquale nacque de genitali
del cielo cafra % lo da Saturno fuo figliuolo /àbito che fu nato. E
da la fpuma del mare , oue efit genitali caddero. L'altra figliuola di
Cjio* ue e di Dione , detta uulgaree comune. Et. pero al pre/ente
ba fiera dire fidamente co*, me fino due Venerefiioè due bellezze* Mia
celefìe , l'altra uolgare , cofi effer dui amo -, riyUno cele fi e fi
altro uolgare. Lo amor ce le fi e feguitare la bellezza celefte e diurna
, e'iuolgar , la uolgare e comune . <£\da for- fè non farà fuori
di propofito , incomin- ciando fi da uno altro principio dichiarare
m che modo fono diuerfe bellezza > e diuer- fi amori , effendo fempre
feguitata come è detto ciafcuna bellezza, del Juo ; amore . f
^l'ordine rALL'AMO'RE.'H* : '7S(e l' ordine delle cofi il
primo e capotti tutte e effi Dio infinita bontà, infinita firn
piletta y principio y mez.o , e fine d'ogni co- fa y bene de bem y lume
de lumi . TDopo Dio ~ è lu natura angelica , laquale fi come è la
prima creatura che procede daTDiò , iCofi tiene il primo grado
diperfettione tra le cofi create . TDòpo l 'Angelo e la natura
rationale , laquale ancora è detta anima, tanto meno perfetta dello
angelo , quanto è piu lontana dal prtmo/lSfondimanco ha in fi tanto
grado di perfezione , che ejja pon filo intende la natura angelica ,
ma ancora a fende al profondo abifio de la di uina luce . Quefla
produce e regge tutte le cofi corporali , e con la fua prefentia
dona loro la ulta , ft) il moto . lmperocbe qua T lunque uiue,in
tanto urne, quanto dal' ani ma riceue il pretiofi dono della ulta ,
dalla quale effa e origine e fontana . Il quarto uogo tiene la
natura corporale , lacuale al tutto digenera dalle cofi diurne , perche
in ejfa nulla è di uero , nulla di certo , ma ogni co/a imagmaria e
uana fimile a l'om- bra de cor picche apari/ce nel continuo fluf fi
dell acquaylaquale continuamente fi ge- nera e fi corromperne mai (la
ferma in uno ejfire . L'ultima ne l'uniuerfi, è la ma teria y nella
natura della quale non e ordi- ne o perfettione alcuna , molto piu
uicina al non ejfire y che a l'efier e. Adunque fi può dire ejfire
ne l'uniuerfi cinque gradi di co* fiyCioe T)to y l' Angeloyl' animaci
corpo , la materia ydequah dua ettremi fino in mo- do contrarijyche
l’uno, cioè Dio è auttore, e cagione di tutti t beni.L'altro y ctoè la
ma teria è cagione e auttore di tutti e mali . Id- dio tanto eccede
le cofi create , che e fio non può ejfire pienaméte intefi da alcuna
crea tura . La materia ha in fi tanto difetto , che
ALL* AMORFE i\ i+p che per fua natura, fi come fogge lo e
(fere, cofi ancora fogge la cognitione. Et per que- fio ne la
materia no è bellezza alcuna, an* zi piu toflo u'e fimma deformità ,
perche la bellez&a(come e detto)accompagna firn pre la bontà,
ne fi può trouar bellezza do* '* ue non fiabontà',e noi hauiamo
dichiara- to nella materia non ejfire alcuno grado di bene,efiendo
la materia ejfo male, e prin cipio d' ogni male . 5SS? ancora in Dio e bel-
lezza alcuna, imperoche Dio e fimma firn plicità ,ela fimma (implicita
non e capa- ce di bellezza , ma caufit di ejfa, e fendo la bellezza
nelle cofi create . Onde in Dio e tan ta perfettione ,che quando noi
diciamo, Dio è fapiente , Dio è uiuo , D io è gtufto e bello , noi
habbiamo a intendere in ‘Dio non ejfire, o uita , o fapientia,
ogiuflitia, o bellezza, nel modo che uedtamo nelle co- fi create,
ma Dio ejfire cauja nelle creature, della fipientta , della
uita,dtllagiu- ftu ia, della bellezza, e però Dionifìo Ario-
pagitafikndore della Theo logia Ghriftta - «rty dice nel libro de nomi
diuim , tutti e Homi che fino attribuiti a T)io , fgmfìca^ re dóni
da lui nella natura angelica concefi fi. #(efla adunque la bellezza e
fière nello àngelo,nella anima j nella natura cor porti k. JMa come
efiafia in quefle tre nature- per le fiquente fimilttudme fi potrà
factU mente ( come io 'Spero ) comprendere . Fingi liner ua
dtfiendere di Cielo in, terra tra mortali, fingi una statua di ?ne*
rauigliofi artifitio fatta a fimilit udtne co-> me quella di Ftdta,
laquale facci la imagw ite fid iti uno Specchio', chi uedefit
quella imagine nello Jpeccbio,non uedendo la fi a-' tua -, di cui è
effavnagme , fi merauiglia rebbe affai della fia bellezza- Molto piu fi
1 merauigliarebbtfi ue defila Statua, ondc\. quella imagme d
erma sterno fcmdo in efia la merauighofa mduftrta dello artefice\
<£Ma fi uedefit gli occhi , jf) il uo!to,e l y al tro basito del corpo
di Minerua uiua.qua fi attonito tonfeffarebbe la fìat ua e la ima
gine nello fpecchio non e fiere degna di fti\ ma alcuna , la cui bellezza
, haueua poco manzi tanto commendato . Nondimanco direbbe e (fere tanto
meglio la fatua , che la imagine nello fpecchio y quanto e meno
lontano da Alinerua uera » 'Sfa milmentela prima , e uera bellezza è
nel- lo angelo , laquale è mi fura ffi) origine db tutte l' altre bellezze
'L'anima ancora pofi fiede la bellezza , non già per (ita natura,
ma per dono dello ^Angelo , come la cera* ha lempronte dal figlilo , ffi)
pero fi può- dir piu tofìo e (fere uera fimilit udtne di bel- lezza
, che uera bellezza , efiendo ne l'an fa ma, non per fua natura , ma per
beneficio K ut) isi PA^EGITUCO d'altri II terze grado
di bellezza * ttel corpo , neramente non fimtktudine , ma ombra dt bellezza ,
molto piu lontana dalla bellezza dell 9 anima, che non e l'anima
dal laidi ft abile , nulla di certo ,ma ogni cofi e fluffa e mutabile, e pero la bellezza cor por
a le, figurando la natura del corpo , è Jempre di necefità
me/colata con la deformità, fio contrario, continuamente variando fi. Fra
tutti e corpi , il mondo partteipa amplifimo grado di bellezz&,percbe
tl tut- to è fimpre piu per fetto che le parti. Im- peroebe il
tutto contiene e non è contenuto, . Le parti fino contenute fjft non
contengo- no , f0 nejfuno può dubitare ogni altro cor- po ejfire
parte dello untuerfi/Dopo rimon- do fino e corpi cele ft i , da quali fi
può ha - uer mam fe fio te f limonio della bellezza de
lecofi Ti * • lo z, Angelo . Imperoche nella
natura del cor po ( come rettamente dece Her adito ) nuL f ALL'
AMORE, iss le cofi dittine , Olirà quefio grande nume - ro de corpi
, e quali alprefente faranno da noi pretermefii . Solo diremo dello ,
buomo ilquale contiene tanta perfezione e tanta bellezza > che h
antichi Fdofofi non hanno dubitato chiamarlo mondo piccolo , come
quello che in fi piccolo loco come e il corpo humano , ha congregate
tutte le utrtu del i mondo . èjfindo adunque la bellezza nello
angelo , nell'anima , nella natura corpo* tale , noi chiameremo la
bellezza dell'an- gelo e dell’anima, Venere celefie e diurna .
Perche non può ejfire ueduta da altro oc - chio che dello intelletto ,
cofa neramente diurna . La bellezza del corpo chiamere- mo Venere
uolgare . Efiendo conofituta per mezo de lo occhio corporale, per
laqual cofa ,fe ogni bellezza è accompagnata dal fuo amore , e lo
amore non e altro che uno ardente defiderto di bellezza fjnrituakdi
- t m .'&rA2$E-G Wmo remo efifireamore cele
fi e e diurno , g ; )ìl dejìdeno della bellezza corporale efiere
amore uolgare e comune» Chi adunque non conofce quanto fi ingannano
quegli il cui amore fi dirizzi alla bellezza corporale? fi già non
lufino per inftrumento per /altre alla diurna bellezza, mi al prefinte
dimet - teremo le incommodità di che fono parteci- pi gli huomini ,
per figuire l'amore uolga- re, come co fa molto aliena dal propofito no
u firo. Solamente dimoftr eremo il maggior dono che fia dato a gli
huomini da Uio , cffere quello amore che li conduce a contem piare
la diurna bellezze , ft) pero tal ama- tore e/fire eccellentifiimo, e qua
fi un miracolo infi a gli altrt huomini . U anima no: ilra benché fia
piena di diumità , anzi ne- ramente figliuola di T>io , nondimanco m
> tanto è occupata dal corpo, alla cura e reg- gimento del quale
naturalmente ì propofia , che r AL V~AMÒ\E. V/V fia y
che rifiu delle uoltediuenta piu fi* imitai tenebroso carcere dout e indù
fa , che allo amore d'onde procede. Et pero ' U antichi Theologi
chiamorono il corpo fi* fulcro de làmina y che quafi l'anima fia
piu fimile alle cofi morte che alle itine, meli tre che fta mi corpo ,per
laquàl cofi dimen ttcata della natura fua^è della bellezza di -
urna e delufi da grande , e uano numero di falfi fogni y' per tutto
quello Jpatló di tempo che'l cieco ft) ignorante uolgo chia > ma
uita. E' Incordar fi della diurna bel* léz^a poiché fi amo congiunti al
corpo mor- tale , non è facile a ogniuno y ma fino po* chifitmi in
chifia rima fio qualche fintilla di diurno Jplendore y per laquale po
fimo ef fere eccitati à fi felice ricorranone . Que~ fli quando
s'incontrono in qualche tmagU ne della diurna bellezza > laquale piu
ma - nife fi amente che in altro loco 3 appare neh r
\ is6 corpo inumano , e maxime nel uo Ito, quan-
do e partecipe di prettanttjsima forma in prima fono occupati da in
[olita me - r aut glia, me folata injìeme con horror e, di poi
alquanto afiicurati , la giudicono cofa neramente diurna e degna , a cui
fi conuen - ga fare li facnfìcij e uoti , non altrimenti che fi
foglia fare alle ftatue de li Dei im- mortali . Ma quando piu
attentamen- te riguardando in ejfa , riceuono per li occhi lo
influfio della bellezza , [abito per tutto alterati, fidano parimente ft)
ardo- no. lmperoche in loro fi accende uno affet- to , ilquale
mirabilmente gli eccita, e lifol- leua . Dipoi aggrauati dal pefo della
in- fettione corporale in baffi ro umano , non altrimenti che fuole
auenire a quegli ucce- \ $ » ec j ua k P er troppo defiderio di uolare
, hanno ardire di commettere inanzi al tem [o alle giouani ale il
pefo del corpo loro, ma non ALL'AMORE. in ma non
effendo le penne ancora ha fi unti a notare fono con ftr etti precipitare
in ter- ra y perlaqualcofain un mede fimo tem- po agitati da dua
contrarijfintonograuifi fima moleftia , lacuale fubito fi corner te
inletitiache fiecchiatt di mono nel bellifii mo mito , riceuono drento a
l'anima , il tanto defiderato fplendore . ^Ma quando fiparati dal
diurno Jpettaculo , mancono della loro confueta e fi a , afflitti e
dolenti fi riuolgono continuamente nella memo- ria , la imagine
dello Jplendidifitmo uolto , onde sforzati dallo ardentifiimo de
fiderio, fimili alti infuriati non potendo ne la not- te dormire ,
ne' l giorno in alcun luoco quie- tar fi y per tutto difiorrono cercando
di uede re quello fpettaculofinza la cut ufi a con- fumati dal
dolore perirebbono, ilquale poi che hanno ueduto e rtprefi il defiderato
nu tnmentojibtrati dalli acuti [ìimuli egra- rff$
j?A^sai%ico \ue ànguHte y fi fentono m tanto filettare ~fipra
le forzé loro confate , che dimenticandofì de padri , de fratelli, de
patrij honori -dequali fi filettano. gloriare Amen- tic andò fi
ancora di fi mede fimi , fem- ore penfam in che modo pofimo fruire
il \dmmfattaculo , come quegli che reputar (fio ogni lor ualore , m
quefia uita ffi} in •quell 'altra hauere origine , ff) incremento
da lui , come ottimo medico delie humane infirmiti . In prima dalla-
bellezza d'un corpo non filo particulare , ma ancora ca- duco,
falgono alla bellezza de corpi celefii, e di tutto lumuerfo , Oue oltre
alla luce di che efii fino urna fontana utile cofi finfir bili y
contemplano una.fuauifitma armonia caufaa da lordine e proporzione de
tnouimenti loro , per la qualcofiiyapcrta ( Mete conofiono il cielo,
ejfire la hr a di Dio , come dicono . gli ant ichi ^Pit t hagorici ,
al fano T: fuono ddlctcj naie tutte le
cofe contenute da lui mtr abilmente bullono , Uopo la bellez- za de
lo umuerfo truouono la bellezza rid- i' anima . Imperoche ejjendo il
corpo una. fimilit udine de l'anima, ne ffuna partecipa itone della
diurna bontà può ejjcre in efjo + lacuale non fia molto prima ft) in
molto* miglior modo nell'anima, ejjendo origine e principio della
natura corporale, anzi non per altro la partictpattone della diurna
bel lezza e nel corpo , che per ilgrande domi hio ft) imperio quale
ha l'anima in affo . Onde e Filofofi affermono quafì come coft
imponibile non ejjere eccellentijsime dote m quegli, iquali fino dotati
di piu egregia for- ma che gli altri , come qua fi l'anima di co-
loro fia piu predante e piu diurna , la cui forma del corpo uera fimiltt
udine de l'ani ina è piu bella , cofi di grado in grado prò •
cadendo , fubitofi difcuopre loro il prò fon» 160 ALL'AMORE.
do pelago della diurna bellezza nello fflen- dor dellaquale nella
prima giunta abagha ti , pojjhno fico medefimi in quefta manie- ra
ragionare . Infino a qui balliamo piu tofto una ombra ouero fimihtudine
di bel- lezza che nera bellezza - *?Maal pr e finte o dolcifiimo
amore , ilquale rtfialdi le co- fi fredde jilluftr ile ofiure , dai uita alle
morte groppo hai filleuate l'ale delle menti nofire , lequalt infiammafli
alla chiar fil- ma luce della diurna bellezza , e le penne già
rottegli fuptrchio amore delle cofi mortali , non per fua natura , ma per
tuo beneficio nnnouate,hai e fp beatole noi Mo- lando (òpra il
cielo, guidati dal diurno furo re fiamo ripieni di quelle
merautghe,lequa li mai ne occhio uide,ne orecchio udirne di fiefeno in
cognitione di cuore alcuno. Onde neramente pofiiamo efilamare , quefto e
il di che ha fatto il Signore , rallegriamoci ffje/ul-
ALL* AMORE. i*r ft) ejukiamo in effo. Quefta ì la uia retta; per
laquale debba procedere il legittimo amatore , ilquale quando comincia a
con* templare la diurna bellezza , fi può dire e fi firc uicino
alfine , oue ciaf una co fa creata quietandoci acqui fi a la uera
felicità, * pe- rò qualunque riguarda la uera bellezza con t occhio
della mente, col quale filo può ejftre ueduta,non producendo imagtne e
fi milit udine di uirtù , ma uere uirtù , fatto a Dio
amicOydimoftra chiaramente ihuo mo efifere per beneficio dello amore ree
etto- culo della diuinnà , per laqual co fa qua- lunque non ùede il
uero amatore douere e fi firetnfia glihuomint in grandifitmo pre-
gio , e mafitme appreffo della cofà amata % non intende quanto le cofe
diurne fino piu eccellenti \e degne di piu ueneraimt che l y al tre
, ne alcuno impetra maggior gratti , e riporta maggior doni da U T)ei ,
che la co* U2 P/A^EGJ^taV . fa amata, quando ardentif imamente
ria* mando èparata afitt omettere ogni per icn lo in gratta del fuo
amatore. Imperoche, con lo amatore habitano gli T>ij, pero non
meno accettono l'offcruanttae lattenera- ttone della cofa amata in uerfo
l'amatore, che e uotie fàcrifìcij fatti a fi. Onde in quefta
uita,{t) in quell' olir a, la ricompen - fano di grandmimi premij . Ma
quando, la cofa amata ha in odio il fuo amatore f ; cimenta ricetto
di tanta mifiria e di tanta infelicità ; che molto meglio li farebbe
effe-, re, o bruto animale, o tnfenfto faffi* anzi piu tofto al
tutto non efjere nata.nefi fina cofa arreca maggiori incommodi a
gli h uomini che l'odio delle cofe diurne, dal- le quali pende ogni bene
, ogni mifura nello untuerfo , perche efendo fondato in fu la difimUitudme
di effe , è nectffario che fa accompagnato da tutti e mali : chi adun queha XLVAMOKZ.
m que ha in odio lo amatore^ ejjendo. alieno t rebelle dalla diurna
bontà ft) amico delle cofi contrarie , m prima fi fa firuo di
quelle per tur bacioni y lequalt arreca Jtco l'imperio de jen fi , quando
la ragione e adormcntata , come fi a gufa delle pian- te tenga il
capo in terra , bauendo uolto e ' piedi uerfio il cielo . Z }opo ne uiene
un'alt r o male y perche non conofiendo alcuna cofa rettamente ,
pieno di falfi opinioni diuen -, ta folto e bugiardo , non altrimenti
che auenga a quelli squali da continui fogni beffati in mezp al
fonno finfiono la lor ui- ta.'Da quefie furie y mentre che e uiuo
dor- mendo , o ueghiando y fi gite da dire effo mai ueghiare y
rimordendolo la confeientia imperturbato . Ma dopo la morte JubitQ
da minifiri'della diurna giuftifia menato manzi al grande giudice ode l
borendo gtUr ditto, fi ejfire dato in potè fi à dicrudehfitmi demoni
, dequali una parte lo affligge còl rappreftntarli nella fantafìa ogni
horribtle fpecie dt paura . Vh' altra parte con intoL ler abili
pene corporali lo tormenta . Ma J opra tutti e mali , dua fino grandmimi
. V uno e una certa mole fi ia interiore laqua le procede dalla
difeordia dell'anima in fi medefima , (ìmile a quel dolore che ènei
corpo y quando per ladifiordta di tutti gli humort pefiim amente è
dftofto. L'altro di gran lungha piu graue y effiaè diuinità
penetrante in ogni luoco , la prefintia della quale per cagione della
interiore diffenfìo- neaneffunmodo può j apportare . Impe- r oche
yCome gli occhi cifpi perla prefintia del lume fintono gran dolore i fimi
fi co fortano y cofi L'anima gtufta finte gaudio e
dolcezjtt,La ingiufia finte una moleftia che ninte ogni moleftia , perla
prefintia della diuinità . Da quefti mah ancora ALL'AMO'KE.
ics molto maggiori per uolontà diurna e afflit- to chi ha in odio
il (ito amatore , ilquale di- uenta partecipe di altrettanti beni , fedi
meffa ogni altra cura, filo penfi notte e giorno efircitarfi in ogni
ffecie di uirtu,ac- cioche fatto fimile a lui, fia degno ricetto di
tanto lume. Quefte e fimih fino le laudi o dtuinifitmo amore,che noi
inuolti nelle te nebre del cieco mondo di tepenfare e ragio • nave
pofiiamo . Alla cuigràdezga chi non rende il debito honore,no conofie
tutte le co fi cofi diurne e celefii,come terrene, per tuo
benefìcio non filo effere create ma ancora unir fi al fio creatore
in lui finalmente quie- tarfi , piene v:. ciafi
li- na fecondo la fia natura della gratia divina « iS - JLL MOLTO MUG%ìtìCO E S^O
OS SERVANO ISSIMO BENEDETTO uandifsimoM.
Bac~ do mio ,che a coloro, i quali di quella prelente uita partati
fono, fi porta fare beneficio maggiore , che tenere ùiua ? e frefca la
loro memoria ; Perciò che il cóli fare è fecóndo il pare- re d alcuni
poco meno., che rifufci- targli , e fecondo alcuni altri di piu
perfetto giudicio , molto piu, dan- doli loro non una uita fola , e
quella caduca, c mancheuole, ma molte, e fempiterne,come altra
uolta piu lun gamente dichiareremo . Onde fra tutti gli Scrittori
antichi meritò per giudicio nostro grandilsima lode Plutarco. E quanti
crediamo noi, che fuflero in tutti i fecoli, e per tut- ti i paeli
huomini eccellenti fsi mi co- li ne’ gouerni politici , come ne ma-
neggi dell’arme , e ne gli ftudii del- le lettere, de’ quali permancamento
di Scrittori non li fi pure, che eglino non che altro, nafeeflerogia
mai ?. La onde io ho A fempre giu- dicato gratiofo , e
lodeuole uncio P cr i6 9 ì ..per coloro
adoperarli , che le uite fd icriuono di quegli huomini , iquali pio
o collazioni , o colle fcritture , o a to. le lor Patrie , o all’altre
Genti furo- Hi no, o d’onore, o d utilità cagione, e accio, che gli
Altri huomini in efsi m rifguardando, e i loro o fatti , o detti à
imitando, pollano o la felicità huma r na con Marta, o la
beatitudine divina con Maria , o l’una e l’altra infie- memente
confeguire. A quello fine piu, che peraltro rifpettomi poli ( con
animo di douere fe conceduto mi fuffe comporne dell’altre ) a feriuere il
meglio , e con piu chiarezza c brevità , che io fapefsi , e potefsi
, i • la uita di Mifer Francefco Cattani da Diacceto , parendomi ,
che egli fof- fe quali come uno fpecchio non lb- lamente della
uitaciuile, ma etiandio , amzi molto piu della fpecofa^- tiua , del quale
io , fé bene il uidi nc miei gioueriili anni piuuolte, non Riebbi
però, non che familiarità,© do meftichezza, conofcenza nefluna ,
ima tutto quello, che io ho di lui fcrit to,l’ho fcritto parte per
relatione di iiuomini graui, e degni di fede,iqua 4i domefticamente
e lungo tempo con lui praticarono,
non eiTendo,da che egli di quefto Mondo parti , piu che trentafette
annipaffati;e parte •mediante gli fcritti fuói , de quali -me flato
hberalifsimo M. Francefco fuo nipote, giouane(còmefapete) ,detà, ma
di grauità,e di prudenza^ maturo, e di quella bontà, e dottrina , che piu
opere da lui Chriftianamente, come da huotno facro, eca- nonico compofte
, e di già mandate in luce I 7* iti luce
& aIfEccell. de! IlIuftrils. Sig* Duca Padron noftro indritte,
dimo Arare podono^Laqual uita (qualun- che li lia ) ho uoluto
donare a Voi,£ che nel nome uoftro apparifca, non tanto per lo eder
Voi della nobilif- Ama famiglia de Valori, iquali funu no amati
grandifsimamente, e ho- norati daM. MarfilioFicini., econ*-
leguentemente dal Diacceto ; quan- to perche Voi fete degno della No-
' biltà, e ne ritornate in luce il Valore de uoftri Maggiori ,
daquali anco- ra edere uerifsimo conofcereli può quello, che da me
fu detto di fopra, pofcia, che Niccolo Auolo Voftro huomo di tanta
prudenza, e di coli grande ftimafcride non menoco- piofamente , che
con ueritàla uita del Magn. Lorenzo Vecchio de Me- w 2
dici, e anco per non negare il uero , tenendomi io buono della
fcambie- uolebeniuolenza,euerilsima ami- ftà noftra , m’è paruto di
douerne dare , come un teftimonio , affine , che li fappia,che li
come Voi per uo lira cortelia amate, e honorate me , coli io
altreli per giufto debito amo, & ofleruo Voi . tCOMTOST^f D^£
VARCHI, B MANDATA A BACCIO VALORI. fn. VITA DEL primo , che (
disfatte per le parti guelfe, e ghibelline ) Diacceto , hebbe in
Firenze i primi , e fòprani honor ideila Città , fi chiamo Becco di
Torre di (juidalotto , tl quale fidette de' Tenori delt zArti , che
cofi s'appdlauano in quel tempo i Signori, tre uolte . La primardi mille
dugento no - nauta quattro , diece anni, dopo che cota- le Jopremo
<JMagi(ìrato per abbattere la troppa potenza , e tener e. in fieno la
infipportabile fuperbia de' grandi fu ordinato ; la feconda , nel mille dugento
nou anta otto ; la terza nel mille trecento cinque . Di 'Becco
nacquero Porcello , e ^Mugnaio , o neramente ^tignato, che cofi fatti
nomi fi poneuano anticamente nella Città di Firenze ;
tqualtamenduni furono non fi- lo de ' Priori piu uolte , ma etiandio
gon- falonieri di giufiitta , ilquale era il piu al- to grado, e
piu {limato di quella Bfpublt- ca y e f I-
) ita ca , e T* or cello oltraglt altri uffici], e magiftrati
, riccuette nel mille trecento tren » ta noue per lo comune di Firenze la
terra , defila, e ne fu primo comme [fario c/wwé fi legge ancora
nell' zArme , che egli fecondo ilcoftume dicotalt Fattori ui la -
yc/à . JD/ indignalo nacque il primo ‘Ta* golo. T)el primo bagolo il
primo Zanó- i?u T)el primo Zanobi il fecondo ‘Tagolo. f>i
coftui, ilquale fu per la grandezza delle qualità fue fatto con molti
priuilegij Conte da oAlfonfb 7{e di ‘Napoli, firife la uita
latinamente Ai. ‘Bartolomeo Font io, huomo di ottimi coflumi , e nella
fita età letterato , ffi eloquente molto . Di Pagolo nacque il
fecondo Zanobi , ilquale fu padre di Francefeo. La cui Vita intendiamo al
prefente di douere feriuere Noi, fi per al tre cagioni honeflifiime, e fi
perche fi cono- fea ancora a beneficio comune , che la uu n la
contemplatiti a può in uno huomo filo (il che non credono ) coll' attuta
unitamen- te congiugner fi, e lodeuolmente efercitarfi % e di uero
come egli non fi può negare s che la contemplattua non fia la piu
gioconda , e la piu degna di tutte l altre mte,cofi con - fejjare
fi dee y cbe lattina e alle città e alle Comunanza de * popoli, come piu
necefjaria co fi etiandto piu utile . Dico dunque che di JZanobijdi
TP ugola Cattani da : Diacceto , e di mona Lionarda di Fracefio di
Iacopo Venturi , nacque in Firenze tra la piazzi del grano, e* l
canto agli cAlberti non lun - ge dalla chic fa di San ‘Romeo, tanno
della (hrifhàna falute mille quattrocento fi fi finta fii,il
fedicefimo giorno di^ouem- ' bre un figliuolo mafchio , alqualt , o
per rifare il fratello di Pagolo fio zArcauolo paterno, ilquale
s\ra morto ] enzA figliuo- li > o per.rinouare il nome del fuo
Aiuolo materno % C ATT A ^10,. m materno , o piu prefto
per l'una cagione, e per l'altra uoìlero,che fi ponejfi nome Fra-
cefio.E perche egliinfino da (uoi piate* neri anni daua prefagio di
(ingoiare tnge* gno , e di (pirito molto eleuato, uolle il pa- dre
ancora , che per fina Idiota fojje , che egli fi dejfi non alla mercatura
, cornei pm fanno de' giouani Fiorentini , ma alle lettere ,
dellccjuali tanto fidilettaua , e co- tale profitto dentro ui faceua(che non
uob le,tjfindo rimafi ancora fanciullo finzjt padre , e non molto
agiato delle co fi c'ha- uendo il padre gran parte difiipato delle
fue facultd) per coja , che gli fi diceffi con- sentire mai d'
abbandonarle. oyinzfi hauen do egli,per ubbidire alla madre ,
deliaejua- le fu fimpre offiruantifiimo , e Soddisfare a parenti,
non armando ancora aldicid nouefimo anno.prefi per donna laLucre -
Ha di Cappone di Capponi, la M meno con efio fico
a^Pifà, e quiui tanto la tenne , che forniti i fuoi fludtj , e
battu- to di lei figliuoli , fi ne torno a Firenze, doue in quel tempo
fionua la fihcifiima Aca* demta di Lorenzo uecchio de Atedici,nel-
la quale tnfieme con molti altri huommi (Fogni lingua, e in tutte le
faculta dottifi fimi, fi ntruoua FICINO (si veda), canonico fiorentino,
tlquale oltra la finceritd de co fiumi , fu d'eccellenza d'inge- gno , e
di profondità di dottrine co fi grande , che io per me non credo , che
Firenze habbia mai , e parmi dir poco, hauuto al- cuno , defilale
fi gh pofj'a non che preporre, agguagliare. Coflui effendo ( come ho detto
) Qmonico di J anta ^Maria del Fiore , haueua con incredibile s ìndio, e
immorta- le beneficio la Filofifia Platonica per mol te centinaia
d'anni piu lofio perduta , che finarrita , come piu conforme alla
religton ;;• Chrifiiana, Chrtfhana , che l'zArifiotelica non folamente
ritrovata , e rimeffa per la buona ma, cofd uer amente piu tofìo diurna ,
che humana , ma datole ancora credito , e ri- putatone non pkciola.
La onde Ad. Fran cefo, tratto dada fama di quell'huomo fn
golarifimo(Jè pur huomo chiamare fi deb be co fi alto , e nobile Spirito)
e guidato dal- la ‘Telatura , lacuale perche egli cjuedo fa- cejfi,
che egli fece, prodotto l'haueuajac- coflo incontanente al Ficino ,
tlaualt ( co- me gratifiimo del dono da Dio conceduto- gli , e
delle Jue proprie fatiche ) come nero Filofofoyliberahfiimoyinfignaua ,
epubhca mente , e privatamente a tutti coloro , che d'apparare
difiderauano ; e l'udì con tan- ta ingordigia , che egli in non molto
tempo non pure Platonico , ma eccedentifiimo T latonico divenne.
Onde egli 3 fi bene m uarij tempi, e luogi 3 diuerfi Dottori udito iso hàuea , confiejfia nondimeno tutto quello
,' che fàpeua , hauerlo da <&iarfilto. filo imparato , fi in
molti altri luoghi , e fi particolarmente nel proemio del libro,
che egli fece , e intitolo del H utero , cioè del 3ello, doue f
duellando di lui dice quefie parole proprie. Dicam firn , nec unquam
me pcenite^ bit , quoniam boni airi ejse duco , cui magna beneficia
debeas, eidem ipfaaccepta referre, nosidipjum , quodfiumus,fìquid
Jumus ilio efie . Qoè in fintene . lo ne- ramente il diro , ne mai
farà , che io me ne penta, ptrcioche iopenfo ejfiere cofa da huomo
da bene ilconfejjare da colui haue re i benefici] grandi riceuuto , a cui
tu ne fii debitore ; Noi tutto quello , che fiamo, Je fiamo cofa
alcuna , ejfiere da M* Mar - fillio Ficini . / ; v v £
dall'altro lato conofeendo M. Mar fillio la 'M 1 : V
ì C Jto J ilio la grandezza dell ingegno y t /’
inchina- ime dell'animo di lui alle co fi di Platone * e ueggendo
il profitto , che egli u'haucu* dentro in picciol tempo fatto
grandifiimo, l'amaua affettuofifiimamente y e lodando v lo
eccefiiuamente y lo chtamaua non filo du fiepolo y ma compagno , come fi
può m malti luoghi ueder e delle opere fue , doue egli fa di lui
mentione honoratifiima y e Jpe t talmente nel Parmenide al capitolo ottan
taquattroefimo y neiquale fi leggono quefie parole formali. Sed dum
pulchritudinem hic diuinam commemoro y commemorare fas eft Fransi
fium Dtacetum y dtle£itfiimum Compiuto -ntcum noftrum y de hac ipfa pulchrit
udine quotidte multaipulcherrimaq^firibentem, quem Jane utrum ad c
Platontcam fapien - ttam natura y geniusc £ formauijfi uidetur y
leq uali fuonano co(ì . < c M iij I
i82 L 4 eZMentre cheto fornendone qui della bellezza diurna , ,
giufta e pia coja e , <che io faccia mentione di Francefilo da
Diacceto no/lro diletti /?imo compagnone gli ftudij Platonici , tlquale
di qucfla ftefi fa bellezza firiue ogni giorno molte , e bel-
Ufiime cofi,enel aero egli pare, cheda ‘Fu- tura , e il gemo fuo formato
l'hauejfono , pèrche egli la fàpitnzp, di Platone intendejfe,e imitaffe. Dellcquah
còfe fi pub ageuolrnente cattare , prima quanto pojfaejfere dipana- mento
a una città , anz} a tutto 9 1 mondo un huomo filo colla prudenza
, e liberalità sua ; poi quanto fia necefiarioa un buono ingegno abbatter
fi ad hauere , o fa- perfi elegger e un buono precettore; conciofia co/a
, che fiCofimo de <JMediculuec- chio , e di mano in mano i /uoi
/ucce/fin, e mafiimamente Lorenzo , non hauefiono fauorito le
lettere, e coloro, aiutati, icjualt d'ejjire litterati defederanno,
*fMar fello non farebbe flato Ai. Aiarfiho ,e per confeguenza il
Diacceto , per tacere di tan ti altri , non farebbe flato il Gbiacceto ,
e confeguentemente Firenze , anzi tutto il fiondo farebbe di (i
chiaro lume connofero, e fuo gran danno per fempre mancato . c tfefi merauigà
alcuno , che io feri - ua bora D. colD.fenz# f a ff tratto- ne, e
bora Cjhiacceto col G. colta forato- ne y concio (ia che io cofi nella
lingua latina de ^Moderni, come nel uolgare Fiorentina truoui
feritto bora nell'un modo , e bora nell'altro .feleua ancora Marfìho
É mentre y che egli ytrouandofi hoggimat oL tra coltetà , leggeua a
fuoi dfetpoh , dire 5 io me ne uo , ma fi bene mi parto , io ut
lafeio lo fiambio, intendendo di A4. Fran- cefeo , Uguale fi chiamaua per
fepr anoma tiij il r Pagonazgo : perche , mentre era
gioita- ne , fi tùie t (atta molto , e ufaua utfiire di quel
colore, ilqual cognome gli duro firn- prò , mentre che uifje , a
differenza diun filo cugino carnale, ilquale haueua nome 'anch'egli
francefco: era del mede (imo Gu- fato ,e di una medefìma età , e faceua
la medefìma prò festone di FILOSOFO , e perche nefhua di nero , fi
gli diceua per difttn - guerlo dal ‘Tagonazgp , JUd. Francefco
‘Nero , raro dono de Cieli , che tnunmc- defimo tempo , in una medefìma
città , e dima medefìma famiglia fiorirono due cofi gran Filofofi ,
benché il Pagonazzp ,> come auuiene ancora ne colori, molto
fojfi di maggior pregio, ertputatione , che Ane- to non era . Ne fu
ingannato ^Mar- filio , ne inganno egli altrui , quando difi
fi, che lafeiaualo fiambio fuo , conciofia cofit , che dopo la morte di
lui o figuendo 1*S'
feguendo l'effempio , e calcando l'ormedi cofi grande , e cortefe matjìro
, e compa- gno, oltra il fare di fi amoreuohfitma t. mente a
chtunche nel ricercala gratiofifiu m amente copta , lefie molti anni , e
molti pubicamente nello fludw Fiorentino , con trecento fiorini
d'oro di prouifione per età- fiuno anno , egli tiro fimpre mentre uijjè
, non ottante , che egli negli ultimi tre anni della Jua ulta per
le cagioni , che poco ap- pre/fi fediranno non uolejfi piu leggere.
E benché i Signori Tmetiant mofii dal grido della fua fama lo
fàcejfiro piu uolte in* fi antemente ricercare per mezzo di À4on-
fignore l'f\Arciuefiouo di Cor fu , e del fy* uerendifiimo Cardinale
fprnaro,de' qua* li egli era amictfiimo , che uolejfi andare 4
leggere nello ttudio di Tadoua , con gran* difiimo /alano, egli
nondimeno, che fi con • tentaua delle Juef acuita, ancoraché mol* te
non fuffono,ed era lontano da ogni am- binone, e grande amatore della
quiete, non uolle accettare mai partito nejjuno, per grande , e
bonoreuole , che egli fojfe , e fi < refio a uiuere tranquillamente
nella fio patria y e arrecare giouamento a Juot cit- tadini.
Quegh,cbe frequentauano la {cuo- iame la cafi (uà , o come dtfiepoh , o
come amici , o come l'uno, e l'altro mfìeme, sono et ogni tempo molti y
de quali non mi par. rà fatica , ne fuori di propofito raccontar .
ne alcuni de piu fìgnalati , iquah furono quefti: P ter o Martelli: Giovanni
forfii fiAdouardo ( ^tacchinotti : Bernardi: riAndrca Rmuccim: Benedetto
d'zAntonto (Quaker otti: Ftcino Ficini nipote di Marfibo, Luca della
Robbia: Ale fi fandro.de Paz&fT ter firance fio ‘Por tinori : ‘Palla
Rufeellai , e Giouanni fio fratello , che fu poi Caflellano di
Caftel fin? Agnolo ! 1 ft . ài m fini
Agnolo, e Cofimo lor nipote, nelquale m ( ejfendofì egli morto ne
/noi piu uer d'anni) fc fecero Firenze, t le Mufi Tori ' y cane
danno , e perdita me filmabile :Ftlipfu po Strozzi » e Lorenzo fio j rateilo:
Luigi or. Alamanni: Zanobi c Buondelmonte, la , v. copo da D.,
chiamato tl D. m no gioitane letterati fimo , e d'alto cuore:
u c , /intorno trucioli: ^Maeflro zAleffandro ir da “Ripa :
Filippo Carenti : Giannotti, e Vettori, iqnah ho 0 poflo nell'ultimo, non
perche eglino non fof 1 /èro de’primi, e de' piu dotti , ma perche
ancora uiuono amendue . c Ne uoglio tace re , che egli , tutto , che
fofie fi grande Fu i lofi fo, non filo zAcademico ma ettandio ; J
^Peripatetico, oltra l'inteDigenza della lingua co fi Cjreca, come Latina, non
uolle mai conuentarfì, giudicando, per quanto io fimo, che tl
Dottorarle fpettalmente I in FILOSOFIA a coloro, iquah la loro
fetenza 0 uendere,o farne la moftra non uogliono, fia co fa finon
ridicola , almeno foperchta . E di ttero cotali ttficij , e preminenze,
come rifpofi già Traiano Imper udore a uno, che gli dimandaua il
prtutlegio di potere come giureconfulto auuocare , e fare de Configli
, fi debbono piu tofio dare da chi fi finte da ciò , che riceuere. Afa
quello , che a me pare 9 e che douerrà,s'io non m'in ganno , parere
ancora a de gli altri piu marauigliofo , e di maggior loda degno è,
come egli, effendo tutto occupato non fila-, mente nel leggere , e
intertenere tanti cofi amici, come dtfiepoli: ma ancora nelle moke,
e importanti faccende, cofi pubìi- ce , come priuate , potefie tante
opere com- porre , e cofi perfette, quanto egli fice, del- le quali
to racconterò cofi alla rwfufa tut- te quelle, che io ho parte ueduto,e
parte da coloro i V ro. U9 coloro fintilo dire ,
che uedute l'hanno , le- ' quali fino quefte tutte latinamente
firme. Vna'Parafrafì [opra tutti e quattro i litri del Cielo
d'zArifiotilejndritta aPa pa Lione. Tre litri intitolati de Pulchro a
Palla, e M. Cjiouanm T^ufiellai. Tre labri dimore a Pindaccio da 2
li* cafili . .• v vA : H: Panegirico d'Amore a Cjìouami Cot fi y ea
Palla ‘Rpfiellai Una Parafiafi fipra i quattro libri delle eJ Meteore
d'zAriflotile y ma i tre ulth mi non fi ritruouano. Vna Parafrafi
[opra gii otto libri del- la Fifica d'oAri/lotile , laquale o non è
in pie y o chi l'ha la tiene guardata per fi. Una Parafrasi fipra la
Politica dell’ACCADEMIA (cf. H. P. GRICE, REPUBLICA), ma tanto breue y che
fipuo chia- mare piu tono prefatione % thè altro, jpo Vna r
Parafiafi f opra il Dialogo di Alatone chiamato ilTeage, onero
della Jàptenza. una Parafiafi ne gli Amatori di Pia ione y
onero della FILOSOFIA. Un comento fipra il libro di Plotino dell'
efiinz& dell'anima. Vna dichiaratone fipra quei uerfidx Boetio
ytqnali cominciano. Tu trtplicis medium natura cuntka
mouentem , a "Bernardo Rufiellai o Alcune prefazioni [opra diuerfi
ma-terie. Alcune epijlole a dluerfi amici molto dotte y ne Ile quali
fi dichiarano afidi dubbi di Filofifia. L'ultima fina compofitione
fu un comento yilquale egli a petttume di Monfigno re M. Giulio de medici
> che fu poi Papa Clemente, fece [opra il CONVIVIO dell’ACCADEMIA;
w ipi quali componimenti olir a latta* rietà, e la profondità
della dottrina, e mafeimamente Platonica , e Tlotimana pare a me ,
che due co fi fi pofjano , anzi fi debbiano confederare , mofirantt
ambedue l'eccellenza , e perfettione dell'ingegno , e gtuditio feto.
La prima è, che egli usò nel fuo comporre uno Hile,fe non
Ciceroniano [CICERONE (si veda)]del tutto , graue nondimeno , e
filofoficb molto, e tutto lontano da quelle laidezza > e
barbarie , collequali Jcrtueuano in quel tempo y e feriuono ancora
hoggidi per lo piuì filosofi latiniyfenza leggiadria >e gratta neffema
. 6 tanto è da marauigltarfi piu y quanto ancora coloro , iquali
fatua- no profe filone di bene , ff) eloquentemen- te fer luer e y
dietro un co fi fatto mifitfo non imitauano ( gran fatto ) nelle loro
fcrit tu- re la diuina candidezza , e purità di CICERONE y mao TlintOy o
Valerio A4 afeimo } o altri tali non buoni c Autori della latinità ,
o almeno della uera , e finterà eloquenza Fumana, lacuale manzi che
Afonfignore dietro 'Bembo , buomo piu toflo di - nino , che bumano
la dimofirajfi ,fi già* ceua o fiono fciuta del tutto , o
dijpregiata in grandifiima parte p percioche colui, il quale piu
Stortamente, e piu [curamene te firiue cua , era e da fi Sieff , e dagli
altri piu facondo tenuto, e maggiormente ammirato, come fi la principale
uirtà co fi dello firiuere,come delfauedare confi ftefie inalerò,
che nella chiarezza, o fifauellaffi, e finuefie da gii buomini ad altro
fine, che perejfire intefi. La ficondaè, chi doue quafi tutti gli altri
fi faceuano beffe, o haueuano compafiione di chiunque uolgarmente
fcriueua , e haueano la lin- gua Fiorentina per niente , egli quafi
pre- cedendo quello , che di lei mediante limedefimo BEMPO auuenire
doueua , tradufje, alcune delle fue opere y e piu fi dee credere 9
che egli tradotte n'harebbe fe piu lunga - mente uiuuto foffe . Lequali
fue opere fi flampatcfi foffono y non ha dubbio , che la fua fama
fi farebbe y e allungatale allar- gata molto piu, che ella forfè fatto
non ha* £d egli per configuenz et s' bar ebbe maggior gloria , e
piu chiaro grido, e in fimma piu lunga anzi immortale uita y
acquifiato.Le quali pero fino di manierale elleno lungamente Ilare
nafiofi non poffono y e Fr ance fio fuo Nipote , ilqualenon ha fi-
lamento il nome di lui , m'ha piu uolte co- llantemente affermato y
finonhauer cofa y che piu lo prema ; e laquale egli , per fioddisfare
alla pietà y e debito suo, maggior- mente difìderi y che di rinuemre
fènon tut- te y la maggior parte delle fritture dell duo lo fuo per
publicark B allhora fi potrà meglio
cono far e dagli intendenti chente, t quale fojjl d'ingegno, e la
dottrina di cota- U , e cotanto lo uomo; e Ji marauigheranno
infieme con effio meco della capacità del fuo intelletto, e come un buomo
filo potè (fi cjfieretanto uniuerfikle, che m tutte le cosi, nelle quah
egli fi metteua , nufiijfie non dico raro y ma qua fi filo. Ecco: egli come
che fojfie amanttfiimo della quiete , e lungi da ogni ambinone , e
auaritia fatico nondi- meno oltr a ogni credere non fidamente ne
gli ftudij delle buone lettere , e della santifiuna filofifìa , come s'è
ueduto,ma an- cora nell anioni humane, e nelle bisigne socolari ( come fi
uedrày di maniera, che fi può ficuramente credere , e con uetita dire ,
che egli di rado col corpo si ripo- fiafie y ma colla mente non mai y e
fi bene egli e da naturayefua uoluntà era più mi- to a gli fiudij ,
e al contemplare, che alle faccende, I9S faccende , e al negotiare, tutt
amagli bisignaua fare, come si dice, della necefrità uirtù yper laqupl
co/a e neceffario di [apere , che quando 'Pago lo fuozAuolo uenne amorte
, egli come co Iucche era flato firn* prèy amictfrimo , e fautore della
famiglia de ^Medici , e conofceua la prudente la potenza di Co fimo
, e forfè la fortuna di quella cafd , fece (come racconta il Fon *
no nella uita di luì)una bella diceria, nella quale fra l' altre cofe
auuertii figliuoli , e comando loro , che amafrino fempre y eof
firuafrmo Cofrmo,e tutti i fuoi 'Difenden- ti quanto fapeffiro , e
poteffono il piu, e dal * l'altro lato pregò fìrettifrimamente
Cofi- moycbe glidouefie piacere cfhauere loro , t tutti i fuoi Po
fieri, per raccomandati , e si coment affi di pigliare la protezione lo
T ro . E di qui nacque ( penfò io ) oltra le fut fingolarifiime
qualità 9 che non filamenti ? X ; jf i9(f r Papa Lione, Uguale fu Jòpra tutti gli
huomini grattfiimo , e libtrahfìimo , gli porto fempre affettione
ftraordmaria,e gli fece molti fauori,e prefìnti di mn piccio- lo, Prima
e valuta, ma ancora tutti gt altri di quella famiglia ,e in ijfetialità
tifar dinaie, che fu poi c Tapa Clemente, colqua le ( mentre , che
egli reggeua Firenzi) praticano molto familiarmente, e conmeraui gltofa
dimefiichez&a . Quelle furono le ca- gioni , che egli , ancora, che
Fdofifo,e del- la fitta di Platone prima entro, epoi non fi ritiro
dalle faccende civili, per non dir nulla , che hauendo egli molti
figliuoìi(cò- me diremo ) e non molte / acuità , non poteua, ne doutua
fare altramente, e di quin ci ancora auuenne, che nel dodici per la
guerra , e ficco di Prato , quando i Me- dici ritornarono in Firenze,
egli con alcuni altri Cittadini , de' quali come amici delle
W Palle s'baueua fefpetto, e in Palazzo, dove era 'Piero Soderini
gonfaloniere a ul- ta ) fiftenuto . Ma non prima furono i Siedici
rimefii in Firenze, che douendofi per co/e importantifiime creare uno c
Am- bafciadore per la Città a Mafmiano Im peradore , fu tra tutti
gli altri eletto Francefco , benché poi per lo ejferjì affettate , e
accomodate le cosi in quel modo, che voleuano quei , che poteuano, non
facendo piu luogo d' ambafciadore, non ui fu mandato ne egli, ne altri *
6 nell amo mille ctn • queceto diciannoue, e [fendo morto a quattro di
faggio Lorenzo de Medici Duca d ye Urbmo, e douendofigh fare filenni
fiime, e magnifiche eJfiquie, ancora,che non man co chi bucherajfi
dibattere l or adone , d Cardinale firijje a Francefco, ilquale
fi ritrouaua in uilla, che fi trasfenjfi frittamente a Firenze , e cofi
la fece , e recito iij ip t - T I T A DSL f egliil
fittimogiorno , nelqualeficelebra- nano nella Qoiefa di S. Lorenzp con
pompale honoranza incredibile , e fu tenuto tojà rara , e degna d’ammiratione
che in meno di tre giorni fujfi fatta da lui latina mente e recitata
alla prefenz, a d'infinita moltitudine cotale oratone. *Nel medefi-
mo anno, hauendo prima hauuto i primi honori,e magiflrati delta città,
ejfindo fta to e di Collegio, e de Signori Otto, e de Qt- j pitam
diparte (guelfa, fu fatto (gonfaloniere digiufì ma per lo filo Quartiere
di Santa Croce nelmefi di gennaio , e di feb- braio, e doue negli
altri uficij s' era fatto co no/cere per huomo non men giuflo, che pie -
» tofi , in cjuefto fi dtmoftro non men beni- gno,
chegraue,mguifa,che come l'uniuer - fiale [e ne lodaua , cofii
particolari ne diceuano bene , e quanto i parenti fi ne glorianano, tanto gli
amtct, e dtfiepoh Juoine \ ^ prendeuano s *JfH
Ut* ck I Ì0 (mà m 4 m
\( 1 ir ì è C IM
prendeuano piacere, e contento marauigliofi . Onde auueniua,che coloro
Squali 0 per l'inuidia , che haueuano alla fitagrandezs za, 0 per
Iodio, che portavano alle fue uir, tà, harebbono uoluto morder lo,
nonofaua* no di farlo , temendo di non efjere creduti "Dopo
cotale degnità trouandofieglt hoggU mai attempato, e [oprafatto dalle
cure familiari, e forfè per potere 0 comporre mone opere, 0 riuedere le già
compofte,nongU parue di douer piu leggere in publico ; ma non per
quefto manco mai i alcuna maniera di cortefia a niuno di colora , iquali
gli andauano tutto il giorno a cafa, 0 per uicitarlo come amici,o per
dimandarlo co me fcolari,anzi fi tenne, che quefìa fujfe in gran
parte la cagione della fua Morte: lmperocht,non fi fintando egli bene, e
non uolendo mancare ne a parenti ne agli ami ci, ne a Difiepoli,
cadde in una infermità, K % per la uiolenza dellaquale in poco piu
et un me fi, ancora , ckefuffi fiato finiamo e molto regolato
nelfuo uiuere,e con tutti gli ordinamenti , e fagr amenti della
(bufa coftantemente, e Chrifiianamente moriva gli diece d'aprile
delmille cinquecento uentidue, e fu alla Q loie fa di Santa (foce nel- la
fipoltura de fuoi maggiori femplicemente, e finta alcuna popa fìraor dinar ta
portato, Jotterrato. La firn morte difpiacque molto fi generalmente a
tutto Firenze, e fi in ifpetie a coloro, iquali o baueuano lettere, o
defiderauano d'bauerne, e mafiima - mente di FILOSOFIA. È di fiatar a piu
che mezzana , non di molta carne , ma offuto forte , e nerboruto, eh
pelo bruno, e Sommamente pelofi ; hauca la pelli biancha, e frefia molto. Cjli
occhi neri non troppo gran- di, le ciglia nere,e folte. La qual co fa
lodi - mofirauaa riguardanti anzi brufeo e bùr bero,
zor hero y che non. E niente dimeno egli fi bene era grane, e fiueroy
batte a pero con quella feueritàyt granita una dolce e cortefi
piace uolez&a me/colato ylaqnale lo rendena gratiofiy e amabile. £
auuenga, cheegh,come tutti gli altri huomini in qualunque o arte o
fetenza eccellentifiimiyfujje di natura ma ninconico, e filetario 3 tutta
uia, quando coll' altre perfine fi rttrouaua, motteggia- ua
uolentieri non fittamente coglihuomtni di lettere , ma ettandio co gli
Idioti, e colle donne medefime y tanto che non pareva piu quel
deffiy prendendofi fefla , e filazzp per fi y e dandone altrui . Spiacemi
, che ejfin- do egli flato yper quanto ho udito dire y trat tofiy e
arguto molto, io non habbta potuto nefiuno rmuergare de firn mottiyper farne
parte a coloro, cheque fi a ulta per alcuno tempo leggeranno ffi mai
nejjuno la legge- rà. Era e come T* latonico, e come allievo del FICINO
grandtfiimo, ma Jantifiimo ama > dorè, e nell' opere, che egli firifie
de amore , le quali furono molte, e molte dotte , Si ut- de lui
ejfere flato feruenttfiimo , anzi tutto fuoco ; da queflo per auuentura
piu , che v , da altro fi può prendere nero figno,e certifi fimo
argomento della nobiltà, e unicttà(fia mi lecito in una persona nuoua e unica)
for mare un vocabolo unico , e nuouo, dell' ani- ’ mo,e intelletto
J uo,conciofia,che quanto al cuna cofa è piu degnale piu perfetta ,
tanto fenza dubitatione alcuna , e s'innamora piu tofto , ft) arde
uta maggiormente . Fu catto beo, e religiofi in tutto il tempo, che
uijfe,e da cotali huomini douerebbono imparare, e prendere ejfempio coloro,
iquabfi fanno a crederei di non cffère,o di non do uere e fiere
tenuti filofofifi non di (pregiano il culto diurno, e fi beffano di chi
L'ojfirua, quafi ghaltri uer amente non conofcano i quello, che
uogliono moflrare falfamente difapere efii, ocome fecofa alcuna piu
a filofefo conuemjfe, che conoscere e contemplare e configuentemente
ammirare, e ri - k uerire in quel modo, che fi può la Maeftà di Dio
, e l'eternità di tutte le cofi celefti . tìebbe M.Francefio della
moglie, laquale non fenz& fua noia , e danno fi morì l'an- no
Mille cinque cento diciotto, efiendofi prt ma morta la madre nel mille
cinquecento quattro , tredici figliuoà, fette mafihij, e fet
femine. La prima dellequah maritò a Daniello di farlo Canigiani, laquale
dopo molti anni nmafit uedoua rimarito a Ruberto di Donato Acctaiuoli,
huomo no - bilifiimo , e d'ine fi imabile prudenza . La feconda a
Carlo di Meglio Pandolfini, tre di loro fi uoltcro far tonache, delle quali
ne uiue ancora una molto uener abile, degna di tanto padre ì laquale è
[fino già tot molti anni ) Hadefid del ^Munifiero del
Paradtfò. L'ultima maritarono poi gli heredi Juoi a c Pierfrantefio di
Ruberto de 7{tcci. I figliuoli furono Pandolfo', Agnolo : Dionigi :
Theodoro : Stmone : Carlo : e Cofimo . Pandolfo fimorìhuomo fatto
eJJèndo duimuto dietro le vestigia paterne filosofo eccellentissimo . e .
Agnolo uiuente il padre , tlquale come amoreuole , efa- uio non uolle
contrapporfi, ne alla uolunta del figliuolo , ne alla fpiratione
dtuina,fi rende Frate nella Religione di San Dome nico , nel
tomento di San sbarco, ihjuale fiate Agnolo urne ancora , prouinciale
nel medesìmo ordine de predicatori, ‘Rekgiofi di buona ulta , e
d'ottima fama . Stmone Carlo, e Cofimo fi morirono tutti e tre gio-
uanetti, tra gli fedici,e i diciott 9 anni,ciafiu no, e tutti
profitteuolmente , e con grande Jperanz& fludiauano > La cofioro
morte dolfi , come fi dee credere , ai&ii. trance- fio lor
padre, come a buomo, infinitamente, e tanto piu, che effindo egli
amoreuolifi fimo uerfi gli Urani, potemo pen/àre quel- lo . che
egli fujje uerfi i figliuoli, e cotali fi- gliuoli, ma come a Ftlofifo
,fetppiendo,che efiendo mortale , egli hauea coja mortale generato
, tomamente ut pofi fu piede, e come Cbrifiiano,non dubitandole ne una
foglia ancora fi muoua finza la voluntà di Dio, rtprefi ogni cofit per lo
miglior e. On de fi agli Hiftorici fuffe quello conceduto, che a i
Poeti, e a gli oratori non e difdetto, anzi mafiimamente richiefto ,
largbifiimo campo harei qui diffamarmi lungbifiimo tempo per le file
lodi . Theodor o non men bello d'affetto , che digrandifiima affet-
tatone , morì anch'egli dopo la morte del padre , in Francia , tale, che
di fette hoggi non è uiuo al fico lo fenon TDionigi, ilquale datofì
dalla faagtouent udine, alla mere atura y hoggi e per la fa f faenza y e lealtà
faa in quel credito y e riputatane tra i più borre uoh, e riputati
mercatanti ì che fu il padre tra i più chiari letterati \e tra i piu
perfetti filofififioftui di Madonna Maria figlino la di Martino di
CjugUelmo Mar tini faa dilettifiima moglie, ha undici figliuoli
cin- que fimine di due delle quali ha nipoti e fai mafchiyiquali
fono il 'Bruendo M.France fio Qanomco di [anta Ltperata e Protono
tarioAppofìohco, della cui qualità hauemo fauellato di jopra.Pandolfo
ilquale di tuo no Spirito y e fludtofi delle lettere no filo Cjre
che y eLatme y ma ancora Tofane fi truoua hoggi in Rpma. Agnolo :
Cjwuàbatifla, Bu- ierto e Carlo Squali fino no pur uiui y e fini
tutti 3 ma in buono y e profpero fiato Jequah cofi ho uoluto non fi fi
troppo largamente, otrvppo fiarfamente raccontare, perche le CATTALO. felicità di queflo modo di qua,
qualunque cs4riflotile nell' Scica pare , che ne dubiti , pojfono
nondimeno fecondo t Theologi chri fiumi a co loro, che fino nell'altra
uita,gio- uare.Onde fecondo i Flofififì può , eficodo i theologi fi
dee credere che M. Francefio di Zanobi Qattani da Ghiacceto cittadino
fiorentino, ueggendo infìno dal piu alto cielo tanta# cofi chiara
fuccefiione,figoda infiemec olle figliuole# co figliuòli morti qui
e lafiù uiuijiwio quella feltafiima,{t) eter- na beatitudine , che deono
quegli huomini dopo la morte goder e, tquah mentre che uif fero
cofi lodtuoh per la uita attiua come ho nor àbili per la conteplativa,
furono non me no ottimi chriftianiyche dottissimi filosofì. Grice: “If these Italians,
pretentious as some are, want to use more than one surname – their loss!” – Grice:
“It was an excellent idea of Diacceto to
translate is grandfather’s Latin works (‘enarratio’) of Plato’s little dialogue
on the unspeakable vice of the Greeks into ‘vulgar Florentine!” -- Franciscus
Cathaneus. Franciscus Cataneus, Diacetius. Francesco
de Cattani da Diacceto. M. Francesco Cattani da Diacceto. Francesco Cattani di
Diacceto. Diacceto. Keywords: i tre libri d’amore, diacetius, amore, “la
sequenza del corpo” “l’autorita del papa” -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e
Diacceto” – The Swimming-Pool Library.
Grice e Diano: la ragione conversazionale e
l’implicatura conversazionale dell’errante dalla ragione – emendato – scuola di
Vibo Valentia – filosofo vibese – filosofo calabrese -- filosofia italiana –
Luigi Speranza (Vibo Valentia). Filosofo vibese.
Filosofo calabrese. Filosofo italiano.
Vibo Valentia, Calabria. Grice: “I love Diano, but Italians usually take him to
be a bit too Hellenic; recall that a true Roman considers himself a Troian, i.
e. an enemy of a Greek! But as a scholarship Midlands boy from Clifton to Corpus,
I’m a Dianian!” Compie gli studi classici al Liceo
Filangeri di Vibo Valentia, allora Monteleone Calabro. Rimane orfano di padre
all'età di 8 anni e questo fu un evento che segnò la sua vita e molte delle sue
scelte giovanili. Si trasfere a Roma, dove si iscrive alla Facoltà di
Lettere della Sapienza ove segue le lezioni di Festa e Rossi. Il suo progetto è
di laurearsi con una tesi in Letteratura greca, ma la necessità di iniziare a
lavorare lo spinge a scegliere una via più breve e si laurea con 110 e lode con
una tesi su Leopardi, un poeta che amò subito e che lo accompagnò nel corso di
tutta la sua vita. Immediatamente inizia a insegnare letteratura latina e
greca, dapprima come supplente e poi, di ruolo come vincitore di concorso a
cattedra. La sua prima nomina è a Vibo Valentia, cui segue un periodo di alcuni
anni a Viterbo e una breve parentesi al Liceo Vittorio Emanuele II di Napoli.
Nella città partenopea frequenta la casa di Benedetto Croce, ma in seguito il
giovane Carlo Diano si allontanerà decisamente dal gruppo dei crociani. Trasferito
a Roma, dove insegna prima al Liceo Torquato Tasso e in seguito al Liceo
Terenzio Mamiani. Sempre a Roma consegue la libera docenza. È fatto oggetto di
inchieste ministeriali e pressioni per il suo rifiuto di iscriversi al Partito
fascista, come chiedeva il suo ruolo di dipendente pubblico. Né mai si
iscrisse. Su incarico del Ministero degli Esteri, è lettore presso le
Lund, Copenaghen e Göteborg. Gli anni in Svezia e Danimarca non furono solo
utili per apprendere alla perfezione lo svedese e il danese, ma segnarono un
profondo cambiamento. Il contatto con l'ambiente scandinavo gli spalancò la
visione della grande cultura liberale nord europea e l'amicizia di poeti,
letterati e studiosi scandinavi, tra cui lo storico delle religioni Martin
Persson Nilsson e lo scrittore ed esploratore Hedin, dei quali traduce anche
alcune opere. Al suo ritorno in Italia ricopre un incarico presso la
Soprintendenza bibliografica di Roma ed è a Padova in qualità di Ispettore
dell'istruzione classica presso il Ministero dell'Educazione Nazionale della
Repubblica Sociale Italiana. Grazie a questo ruolo e obbedendo alla propria
coscienza, all'insaputa di tutti, aiuta molte persone a mettersi in salvo dalla
persecuzione fascista e nazista. Ricopre gli incarichi di Papirologia,
Grammatica latina, Storia della filosofia antica, Letteratura greca e Storia
antica presso la Facoltà di Lettere dell'Bari. Vince il concorso alla cattedra
di Letteratura greca ed è chiamato a Padova a ricoprire, presso la Facoltà di
Lettere dell'Università, la cattedra che era stata di Valgimigli. A Padova
rimarrà ininterrottamente fino alla sua morte. Più volte Preside della Facoltà
di Lettere e Filosofia, fondò e diresse il Centro per la tradizione
aristotelica nel Veneto. Molte delle sue traduzioni dei tragici greci
sono state messe in scena dalla Fondazione del Dramma Antico a Siracusa, al
Teatro Olimpico di Vicenza, a Padova, portate in giro nei teatri italiani,
interpretate da noti attori quali Zareschi, Ninchi, Pagliai. Grandi le sue
traduzioni, per la ricerca filologica, la lettura rivoluzionaria e la bellezza
dello stile in versi, fra le altre, dell'Alcesti, dell'Ippolito, dell'Elena,
dei Sette a Tebe, dell'Edipo Re, del Dyskolos di Menandro. Cura, fra le altre
cose, l'edizione di tutto il teatro greco per Sansoni e la traduzione dei
Frammenti di Eraclito, volume della Fondazione Lorenzo Valla. Insignito
di numerose onorificenze (Valentia Aurea, Premio Nazionale dei Lincei, Medaglia
d'oro della Città di Padova ecc.) e membro di numerosissime accademie in
Italia, in Europa e in USA, ebbe profonde e durature amicizie tra gli altri con
Quasimodo, Bettini, Eliade, Otto, Spirito, Argan, Berenson, Montano, Mazzarino,
Bo, Kerényi, Nilsson, Caccioppoli e
molti altri fra i maggiori protagonisti della vita culturale e artistica. Tra i
suoi allievi più noti troviamo il filosofo ed ex sindaco di Venezia
Cacciari. Per i suoi amplissimi studi e i suoi contributi originali su
Epicuro è da tempo riconosciuto a livello internazionale come uno dei maggiori
e più autorevoli studiosi del filosofo di Samo. Nei suoi scritti teorici,
principalmente in Forma ed Evento e in Linee per una fenomenologia dell'arte, fonda
un vero e proprio sistema filosofico in cui filologia, studi storici,
filosofici, sociali, storia dell'arte e la storia delle religioni si integrano
a creare un nuovo metodo di indagine. Fondamentale, a tale scopo, è la
creazione delle due categorie fenomenologiche di "forma" ed
"evento", che gli permettono non solo di esplorare l'intera civiltà
greca, ma possono divenire strumento di analisi generale di una cultura.
Altre opere: “Commento a Leopardi”; “Commemorazione virgiliana. Dall'Idillio
all'Epos” (Boll. Municip. Viterbo); “ Il titolo De Finibus Bonorum et Malorum”
(FBO). “L'acqua del tempo” (Roma, Dante Alighieri); “Note epicuree, SIFC);
“Questioni epicuree, RAL); “La psicologia di Epicuro, GFI); “Epicuri Ethica
(edidit adnotationibus instr. C.D. Florentiae, in aedibus Sansonianis, “Lettere
di Epicuro e dei suoi nuovamente o per la prima volta edite da C.D., Firenze,
Sansoni); “Aristotele Metafisica, Libro XII. Bari); “La psicologia d'Epicuro e
la teoria delle passioni, Firenze, Sansoni); “Lettere di Epicuro agli amici di
Lampsaco, a Pitocle e a Mitre, SIFC); Voce Aristotele in Enciclopedia Cattolica);
“Edipo figlio della Tyche. Commento all’Edipo Re di Sofocle, Dioniso); “Forma
ed evento: principi per un'interpretazione del mondo greco” (Venezia, Neri
Pozza); “Il mito dell'eterno ritorno, L'Approdo); “Il concetto della storia nella
filosofia dei greci, in: Grande antologia filosofica, Milano, Marzorati); “La
data della Syngraphé di Anassagora. Scritti in onore di Carlo Anti, Firenze); “Linee
per una fenomenologia dell'arte” (Venezia, Neri Pozza); “La poetica dei Feaci.
Memorie dell'Accademia Patavina); “Pagine dell'Iliade, Delta); “Note in margine
al Dyskolos di Menandro” (Padova, Antenore); “Menandro, Dyskolos ovvero Il
Selvatico, testo e traduzione, Padova, Antenore); “Martin P.Nilsson,
Religiosità greca, (traduzione) Firenze, Sansoni); “Saggezza e poetica degli
antichi”; “Orazio e l'epicureismo” (Atti Istituto Veneto); “La poetica di
Epicuro, Rivista di Estetica); “La filosofia del piacere e la società degli
amici, Boll. del Lions Club di Padova); “D'Annunzio e l'Ellade, in L'arte di
Gabriele D'Annunzio, Atti del Convegno Int. di Studio); “L'uomo e l'evento
nella tragedia attica, Siracusa, Dioniso); “Il contributo siceliota alla storia
del pensiero greco, Palermo, Kokalos); “Euripide, Ippolito (traduzione e cura).
Firenze, Sansoni); “Eschilo, I Sette a Tebe, Firenze, Sansoni); “Menandro,
Dyskolos ovvero il Selvatico, Sansoni); “Meleagro, Epigrammi traduzione di C.D.
(con una tavola di Tono Zancanaro) Vicenza, Neri Pozza); “Epikur und die
Dichter: ein Dialog zur Poetik Epikurs, Bonn, Bouvier); “Saggezza e poetiche
degli antichi, Venezia, Neri Pozza); “Gotthold Ephraim Lessing, Emilia Galotti,
(traduzione) Milano, Scheiwiller); “Euripide, Alcesti (traduzione e cura)
Milano, Neri Pozza); “Euripide, Elettra, (traduzione e cura), Urbino, Argalia
Editore); Voci Eoicurus e Epicureanism per Enciclopedia Britannica); “Il teatro
greco. Tutte le tragedie, C.D. Firenze, Sansoni); (di C.D. Saggio introduttivo.
Traduzioni: Eschilo, I Sette a Tebe; Euripide, Alcesti, Ippolito, Eracle,
Elettra, Elena, Le Fenicie, Oreste, Le Baccanti). Epicuro, Scritti morali,
Trad. C. Diano, Padova, CLEUP); “Euripide, Medea, (traduzione e nota di C.D.)
Padova, Liviana); “Aristofane, Lisistrata (traduzione e cura) Padova, Liviana);
“Anassagora padre dell'umanesimo e la melete thanatou in L'Umanesimo e il
problema della morte, Simposio Padova Bressanone); “Studi e saggi di filosofia antica,
Padova, Antenore); “Scritti epicurei, Firenze, Leo Olschki); “La tragedia greca
oggi, Nuova Antologia); “Limite azzurro, Milano, Scheiwiller); “Eraclito,
Frammenti e testimonianze, (traduzione e cura) Milano, Fondazione Lorenzo
Valla); “Epicuro, Scritti morali, Milano, BUR); Platone, Il Simposio (traduzione e cura),
Venezia, Marsilio); Il pensiero greco da Anassimandro agli stoici, Torino,
Bollati Boringhieri, Introduzione di Massimo Cacciari. e Lia Turtas. Introduzione Jacques Lezra.
Curatele Platone, Ione, Roma, Dante Alighieri, M.T.Cicerone, De finibus bonorum
et malorum, GFI, Omero, Iliade. Libro I, Firenze Bemporad, Platone, Dialoghi Convito,
Fedro, Alcibiade I e II, Ipparco, Amanti, Teage, Carmide, Lachete, Liside,
Bari, Laterza; Il teatro greco: tutte le tragedie, Firenze, Sansoni); “Eraclito,
I frammenti e le testimonianze, Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Arnoldo Mondadori
Editore); “Epicuro Giovanni Gentile Tragedia greca. TreccaniEnciclopedie on
line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Carlo Diano, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Opere di Carlo Diano,. Carlo
Diano Forma y evento, Madrid, Circulos Bellas Artes (estratto traduz.
spagnola)Brian Duignan, Carlo Diano, Epicureanism, in Enciclopedia Britannica,
Encyclopædia Britannica, Inc. D., nel sito "Il Ramo di Corallo", di D..
IL CONVITO. ATOLLODOllO E UN AMICO. Apollpdóro. Credo di nonSmotto,
P- 172 ispondere alla vostra no ues^ < . Galero, uno dei
Srm^STiTp.lWo.0 (1), o M - Èd io mi fermai e aspettai. „i ie
poc’anzi ti di 'raccontarmi la « “ - - ™
pensiero filosofico greco, fu tntt ^ ” C ; u raorto ad maestro, o, stando
a più fieli o devoti seguaci (l a Kliano, no ricopri o voleva
un aneddoto riferitoci da t>10tcl “ teUo - Quanto allo scherzo,
dm ricoprirne il cadavere col ' >r0I ’ ? “ t f, ò moUo discusso
in ohe consista. Apollodoro rileva nelle pardo doli arpico, .
cominciato dal ehm- Forse, oltreché nel tono nome Matteo o ohe
tosso marie Falere». < So un amico nostre. clm gr Vcllotrl \ anziché nato a Vellotri
noi comin^assimo col olila ar^ lnl uno scherzo, sol-rat - Matteo ’, por
farlo voltale, l’allusione a uualcunu delle suo uua- tutto se col
chiamarlo cosi si taccs ““ u 0 i luogo . Noi nou sappiamo. Uhi. «he si
solesse attribuire «gla al«tan rlpuUv ,iono o di elio genere: se 1
Falerosl avessero unniche loi partlooi (Bonghl) . E none, a ogni
modo anche sonza^uesto loA^y^ mM, naro „ i marinai mi paro,
Impossibile olio, cssoni t . e u uca t 1L , la ciunlitìl di Valoroso
rìi^ol qu alcuno, formano un emlecflfilllitbo. conversazione
tra Agatone e Socrate e Alcibiade (2) e gb Xi, che allora presero parte
al banchetto c che discorsi intorno all’amore ri si fossero temiti. Me
ne accennò un tale che ne aveva udito da Fenice di Filippo è
aggiunse che anche tu ne eri informato; ma non seppe dirmi nulla di
preciso. Raccontamela tu dunque. Nes- M mo più di te è tenuto a riferire
i discorsi del tuo amico. E prima di tutto, mi chiese, dimmi: a quella
conversa¬ zione eri tu presente o no! Ed io: Si vede bene che
quel tale che te la raccontò non ti deve aver raccontato nulla di
preciso, se credi che quella conversazione, di cui mi chiedi, abbia avuto
luogo così di recente, che anch’io avessi potuto assistervi.
Ed egli: Difatti lo credevo, rispose. E come, dissi,
Glaucone? Non sai che da molti anni Agatone non è più venuto tra noi; e
che da quando frequento assiduamente Socrate e mi studio di seguire
giorno per giorno ciò che egli dice o fa, non sono ancora tre anni? Prima
andavo errando a caso di qua e di là, e pure illudendomi di fare
qualcosa, ero il più infelice degli uomini, non meno che non sia ora tu,
perchè pen¬ savo che bisognasse occuparsi di qualunque altra cosa
piuttosto che di filosofìa. Ed egli: Smetti di canzonare e dimmi
quando ebbe luogo quella conversazione. Quando e noi eravamo ancora dei ragazzi
Agatone vince il premio per la sua prima tragedia, nel li) Agatone,
Ilglio di TisAmeno, ora nativo di Atene, clic tra il -10!) c il 1117 a.
C. egli lasciò i»cr andare a vivere nella corte di Archelao di Macedonia. il
cui splendore lo attirava. Bollo, elegante e ricco, fu scolaro di I
ròdico e di Gorgia, dai riunii apprese Io siile protonaionoso e retorico
ed ebbe imimi"^^ di celebri»* per il successo del suo drama.
intitolato . , S ,, m0 : nel n " al ° ,,sclva dagli argomenti
tradizionali e dalla via c lr U tavn imEfa,l 1>r ? <l0OeSSOrl - 11
“>P«tto Umusi muliebre .oZir» a 7ì:^T a V" m V0,t0 bCT8UC
"° al mm>i ™»'e. contempi,rana. Nel Ilo aveva forse poco pii, di
tronfanni. ed u n, o d stilò lm ‘ tUB dW ° ! " Kli ò ta-PP-
noto come generalo Òvevu ,”t,!,.n„?ò ° ? n " e0 aVYennt0 11
Mochetti. («0 a. C.), egli $ «n ^ potonzft pouuoa -
Altro ignoto, da non confondere con Glaucone, fratello di Platone.
, omo seguente a quello in cui egli coi suoi coreuti
celebrò fsacrifico "nolti anni or sono, a quanto pare.
Ma^te’chi té la che ne parlò ; &r-ra tota», ote ri»
“XeK «il» ™» « * *» alla, conveisazioue, 1»« “ Tutta™,
interroga, amanti di feociatc a q 1 udifce da Aristodemo,
anche Socrate su qualcuna delle aveva riferito, eda lui ebbi
la conferma d#ò che 1 a L a Perchè dunque non t afte apposta
via, che s’ha a percorrere lino alla citta, per discorrere e
per udire. di que i discorsi, Così cammin facendo, rapo «
impreparato; sicché, come ho detto a prmcn|, nO|Soim V
c se volete che io li ripeta anche a voi, ecconn^ ricchi e
dediti ai guadagni, d : j ar
"Scesa e i^’f^nS'prSSmente anche voi dai canto vostro
penserete di me che sono' u ?.^Ton lò e credo che voi crediate il vero;
io pero di voi non Sei sempre lo stesso, Apoilodoro: non fai
che dir male di te c degli altri, e ai tuoi «echi siamo, mi pare,
tutti degl’infelici, all’mhion di So f sodando da te. Perchè ti chiamino tenero,
non so, Da questa indicazione si desume elio il banchetto avrebbe
avuto ,U0 %“ e ÌH—. anch’egli uno scolare di Scorato.
Cidatonoo, si faoova, sembra, notare per la sua smania c m
anche in corte abitudini di vita, come, per esempio, in quella d andar
sempi et) Tutti i testi, a cominciare dai piìi antichi, danno qui
|j.a).axo; mollo • tenero ', lezione respinta dalla maggior l'arto degli
editori, elle hanno accolta invece la correzione |iavixó? ‘ pazzo \ ‘
turioso ’, occorrente ir» eai soniDre cosi! «xccrbo con tc ma corto ncll ° ,[ U ' fuo rchè
con Socrate, stesso e con gli alt , dunqu e indiscutibile
che, se j^nso così^'di^mè e di^voi, io debba essere un pazzo e
un insensato? nena 0 ra di leticare ,, r 1,™5» A Fa° SS» 4«* « “ “
“ bbl " , Hsrtósfssis-rr » £t meglio che io mi pori « M .1
»*»*« .1,. capo, come a me lo fece Aristodemo. ,1 - Egli
dunque mi disse di avere
incontrato Socrate cbe usciva dal bagno e calzava delle pantofole
cosa che suol fare di rado, e dovergli chiesto, dove s'incamminasse cosi
rimbellito. E l'altro: A cena da Agatone. Ieri mi sottrassi al banchetto
della vittoria, per paura della folla. Ma promisi che oggi non sarei mancato. E
mi Ron fatto bello appunto per presentarmi bello ad un bello. Ma tu,
gli dimandò, come ti senti disposto a venire a un banchetto non
invitato? in parecchi cod«l. La lezione più antica, ripristinata dal
Burnet, nonché dallo Schoenc nella sua revisione dell’edizione dell’Hug,
era già stata difesa dal Ilfìckert, e con buone ragioni. Ciò che sappiamo
dal Fedone, in cui Apollodoro c’ò dipinto come un carattere
impressionabilissimo, clic passava facilmente dal riso al pianto c viceversa, e
che negli ultimi istanti di Socrate si abbandonò a così incompostc
manifestazioni di doloro da provocare un richiamo del maestro, accenna, mi
pare, piuttosto a un uomo d’indole molle, che ad un furioso o pazzo. Nò
la risposta d*Apollodoro, nella quale h’ò voluto veder la conferma della
lezione |iotyiy.Ó£, ò una prova addirittura decisiva, giacché, osserva il
RUekert, non dici haec, ut éxplanelur caussa cognominis, sed indignantis
verbo, esse, conccdcntls, ni fit per indignalionem, atquc in maim augentis
id quod arnione diadi. Qui quii in rcprchciuliseet nimiam aeveritatem,
hoc ipsum, niininm ceso, arripicna, acerbe rcapondel: concedo, manifestimi
est , me qui uliter sentilim atquc vos, debcrc insanire atquc
delirare. Da questo * disse ’ (IcpY)) dipendo nel testo tutta la
narrazióne d*Apollodoro, che nel greco ha la forma d’uria oratio
obliqua. Qui nel testo c’è sTtoóei ‘ faceva’ in conformità dell’uso
greco» che adopera l’imperfetto per significare uno stato clic dura
tuttora nel presente, àia poiché il racconto si suppone fatto, mentre
Socrate è ancora in vita, ho sostituito il presente
all’imperfetto. Per me, rispose Aristodemo, sono ai tuoi ordini.
Ebbene, riprese, seguimi, affinchè, mutati 1 termini, la si faccia
finita col vecchio proverbio, mostrando cn anche dei buoni ai conviti
vanno non invita i buoni. Omero però, se non mi sbaglio, non si
conten di farla finita con esso, ma volle anche fargli oltraggio,
perchè dopo d'averci rappresentato Agamennone come singolarmente prode in
guerra, e Menelao come un f ia ( * ° guerriero, al sacrifizio ed al
banchetto, offerto < a Agamennone, fa che intervenga non invitato
Menelao, un dammeno alla mensa d’un uomo che valeva di piu U fi
E l'altro nell’udir ciò: Ho paura anch’io, Socrate, di non essere
quel che tu dici, ma piuttosto, secondo Omero, quel dappoco che va, non
invitato, al banchetto d un sapiente. Del resto, dacché vuoi condurmici,
preparati a giustificare la mia presenza, perchè io per me non diro
d’esserci andato senza invito, ma in vitato da te. In due andando
per' via, riprese, « consiglieremo su quel che ci converrà di dire. Per
ora andiamo. E scambiate queste parole, s’avviarono. Socrate
cam¬ minava immerso in qualche pensiero, e rimaneva indietro; e
poiché egli si fermava ad attenderlo, gli disse d andai pure innanzi.
Giunto a casa d'Agatone trovò la poi tu, spalancata, e lì, disse, gli
capitò una cosa da ridere. C’ù nella risposta, ili Socrate un ginoco «li
parole che non e ^pos¬ sibile rendere in italiano. 11 proverbio era.
pare. BsAfflv sin Batta; taotv aOxóuatot avallo! . dogi-inferiori ai
conviti vanno non invitati i buoni- O anello meglio dei vili (o dei
deboli) ai conviti vanno non invitati i torti .. Sdorato, gtuòcando sulla
somiglianza elle, a parto l’aceento, e'e tra aYaddW •del Paoni ’ o ’A T
<*W•AY'M-nm ‘ad Agatone' ri f.1 il proverbio in modo che esso si
presti a (Uro tanto . dei Inumi ai conviti vanno i buoni non invitati -,
quanto • da Agatone ai corniti vanno i buoni non invitati ». E si noti
elio anche II nomo ’Ay ec&MV corrispondo suppergiù a ‘ Oinobono '.
Quanto ad Omero poi Socrate, celiando, immagina cito il poeta nel tìngere*
(/(. Il 108) clic Menelao 4 flocco guerriero ’ vada non invitato alla
mensa d’un prode conto Agamennone, abbia voluto addirittura fare
oltraggio (ti proverbio, che egli, invertendone gli estremi, avrebbe
implicitamente (giacché al proverbio In Omero non s’accenna né punto né
poco) rifuggiate io quest "altra forma àralfiSv Èro Baita; taoiv
aùti|iatoi Bs’Aoi • dei forti ai conviti vanno non invitati i vili
(2) Allusione a un luogo omerico: cf. II. X ’224.Giacché gli si lece
subì*. 'J ?^stateti a mema>ano ione-e lo condusse dove g< 1 ’ Come
Agatone lo quasi sul punto di niet ^“ in buon punto ^e:
Oh! Aristodemo f *£’ y g£i per altro, rimet- pcr cenare con noi. il per rcai per invitarti senza ZSJtì
Sin Ma e»m} * »»» « hri biotto Socrate? mi volsi indietro, ma
non •r in nessun luooo che Socrate mi seguisse, e dissi:
“ “S ,2 *•»*. a. lai q«i >11»»- Ed hai fatto benone. Ma
dov’è Socrate? Un momento fa mi seguiva; ma ora dov è. Sono
io mire sorpreso di non vederlo. Va subito a cercarlo,
ragazzo, disse Agatone, e in¬ troducilo qui. E tu, Aristodemo, prendi
posto a lato ad Erissimaco (1). IH. — E mentre un servo gli
lavava i piedi, perchè potesse sdraiarsi, un altro entrò dicendo: Questo
Socrate s’è ritratto nel vestibolo d una casa qui accanto, e sta li
fermo. Io l’ho chiamato, ma non ha intenzione d’entrare. Strano!,
disse Agatone; corri dunque a chiamarlo, e non smettere, finché non si
muova. No, no. diceva d’aver soggiunto Aristodemo. Lascia¬
telo stare. Egli l’ha quest’abitudine. Certe volte si tira da parte e
riman fermo dove gli capita. Verrà ben presto, ritengo. Voti lo
disturbate; lasciatelo stare. Facciamo pure cosi, se codesto è il
tuo avviso, disse Agatone. E voi, ragazzi, dateci da mangiare a noi
altri, e imbanditeci tutto quel elio vi pare. Non c’è nessuno che
vi sorvegli: è una bega che non mi son mai presa. Fate conto che ci
abbiate voi invitati a cena, me e questi altri, e trattateci in modo da
meritare i nostri elogi. Dopo ciò,'diceva, si misero a desinare, ma
Socrate non compariva. Agatone aveva ordinato più volte che
fi) lirlssùuaco, figlio d'Aedmeno, ora, conio il padre, un modico litui
noto in Alene. — 21 s’andasse a rilevarlo, ma egli
non l’aveva permesso. Finalmente, men tardi però che non fosse nelle sue.
altitudini. ma tuttavia quando la cena era già a mezzo, Socrate entrò. E
Agatone, che occupava 1 ultimo posto, per caso da solo: Vien qua,
Socrate, disse; sdraiati accanto a me, affinchè al tuo contatto
m’avvantaggi anch’io di quel pensiero sapiente di cui ti sei
arricchito nel vestibolo. Perchè gli è certo che 1 hai trovato e lo
J possiedi: chè- prima non ti saresti mosso. Socrate si mise
a sedere e rispose: Sarebbe, Agatone, una gran bella cosa, se la sapienza
fosse cosiffatt a, che potesse scorrere dal più ripieno nel più vuoto di
noi. al solo toccarci a vicenda, come l’acqua nei bicehien, che a
traverso un fìl di lana scorre da uno più colmo in un altro più vuoto! Se
lo stesso avviene anche della sapienza, son io che devo far gran conto d
essere accanto a te, giacché penso che, mercè tua, mi riempirò di molta
. e squisita sapienza. La mia non può essere che povera cosa o
anche di dubbio valore, come un sogno;, ma la tua è luminosa e destinata
ad un grande avvenire, dal momento che da te, giovane ancora, ha
sfolgorato poco fa di così viva e chiara luce davanti agli occhi di
piu che trentamila Elleni. Sei un gran canzonatore, Socrate,
disse Agatone. Ma di questa faccenda della sapienza discuteremo fra poco
tu ed io, e, ne prenderemo a giudice Dióniso (1), Per ora pensa a
mangiare. IY. — Dopo di ciò, raccontava Aristodemo, Socrate si
sdraiò, e finito che ebbero di cenare, lui e gli altri, fecero lo
libazioni, cantarono un inno in onore del dio, adempirono tutte le
pratiche di rito (2), e quindi si vol¬ ai Dióniso, il dio
della poesia di'amatloa, por un poeta tragico era il miglior giudico al
quale potesse appellarsi. (2) Questo cori inolilo orano: 1° i
convitati bevono un sorso di vino puro In onoro del ‘ dèmone buono [del
buon genio]; 2° i servi sparecchiano; 3° o portano acqua ^crollò i
convitati si lavino le inani una seconda volta (la prima volta l’han
fatto prima di mettersi a cona); 4° distribuiscono ancora corone ed unguenti;
5° poi si fanno lo libazioni di vino temperato» pi prima a Zeus Olimpio
(o alla Sanità), la seconda agli Eroi, la terza a • n \ oli ora fu il
primo a prender la s ero al bere. iei< c he regola terremo nel
parola e: Orsù, disse amie . , pel, me V1 c011 .bere per aggravarci >
« g ^h P rabtiso di ieri, fesso che mi sente e CO sì forse la più
parte e h0 bisogno d un po^ Y P edete dunque come si possa
bere°con^la'maggior discrezione ^ossibUe^ «*>. 'U“,
« Acumeno. Ed ora non ho bisogno, che d udire come si 1 in f
orz e per bere un. altro solo di voi, Agatone. no davvero, non me
la sento neppnr io, rispose CO "¥a'nto meglio per noi, mi
pare, disse Erisstamco per me . per Aristodemo; per Fedro e per questi
altri, se ma cedete il campo voi che siete dei bevitori a tutta
prova, giacché noi siamo sempre debolissimi. Quanto a Sociat % egli
fa eccezione: si trova a posto in un caso e nell altro, e gli sarà
indifferente comunque si beva. Bacche, dunque, nessuno dei presenti è disposto
a bere rii molto, non vi rincrescerà, spero, ch’io vi dica la verità a
proposito dell’ubriacarsi. Dalla pratica della medicina ho cavato
questa convinzione: che per gli uomini è dannoso 1 abuso del vino: e di
mia volontà non eccederei mai nel bere, nè lo consiglierei ad un altro,
soprattutto se si risente ancora della sbornia del giorno prima. Per
me non c'è caso, prese a dire Fedro da Mirrili unte; io lui l’abitudine di
seguire i tuoi consigli, specie quando parli di medicina; ina ora, se
hanno giu¬ dizio, faranno così anche gli altri. Zeus
salvatore. I/ultiina tazza cho ai beveva a questo si diceva la ‘ por-
lotta *.; 0 spesso alle libazioni seguiva una musica di Munti c un bruciamento
d’incensi; 7° con la prima libazione s’accompagnava il canto di un inno
religioso. (Da Bonghi). Doveva esscro un ammiratore di rotori e sofisti,
ma è noto soprat¬ tutto come amante d’Agatonc*. Aristofane, è
superfluo dirlo, è il famoso comediografo. (3) Su Fodro v. la nota
alla mia versione del Fedro. jp£ijÌMpM h'. Udito
ciò, tutti convennero che non si dovesse far del bere il passatempo di
quella riunione, ma che ognuno bevesse quanto e come gli
accomodava. y. _ Poiché è stata accolta la mia proposta, che
ognuno beva quanto gli accomoda, disse Erissimaco, c che non ci sia
nessun obbligo, ne faccio ancora un al inaurila di mandar via la suonatrice di
flauto entrata dianzi, perchè suoni per conto suo o, se vuole, per le
donne cu casa, e che noi oggi si passi il tempo a conversare fra
no. E voglio anche, se me lo permettete, proporvi U tema
discorsi. ìtì Tutti consentirono e lo esortarono a farne fa.
1 posta. E comincerò, riprese Erissimaco, come la ^ e lanippe ’ di Euripide: Miei non son questi
detti che m’accingo a pronunziare, ma di Fedro qui pi sente. Non
passa occasione infatti eh egli non mi up • indignato: «Ma Erissimaco,
non è enorme, che mentre poeti han cantato inni e peani in onore degli alto
d , di Eros, un così antico e possente iddio, neppui u _ tanti
poeti, che ci sono stati, abbia mai composto un eloo-io’f E se poi vuoi
guardare ai buoni sofisti, essi ha Sto in prosa le lodi di Éracles e di
altri, come quel valentuomo di Predico... E questo «ite, esorprendente;
ma c’è di peggio. A me proprio una ^oha accadde dibattermi in un libro
d’un sapiente, m cui si facevano sperticate lodi del sale pei vantaggi
che reca, E puoi vedere parecchie altre cose simili celebrate con lode. Spender
tanta cura intorno a siffatti argomenti, e pii Eros non esserci nessuno
fin oggi, che abbia osato lai ne un degno elogio: a tal punto è
trascurato un cosi grande Iddio- ) E in ciò’, secondo me, Fedro ha ben
ragione. 10 dunque, oltre che desidero .li pagare il mio
contributo a costui e fargli cosa grata, ritengo che questo sia per
noi qui radunati proprio il momento .li adornai e di lodi 11 dio. E se
così pare anche a voi, ecco trovato torse un Cf. N.vuoic, Trita- Or.
Fratjmm.' tramili. 181, 1>. a l. è „ueUo elio si trova riferito In
sunto da Senofontei nei Momo- rubili ’ 11 21, 1 sgg., o elio fu tradotto
dal Loop®!! col tlt. ' I*.reale . buon argomento di conversazione. In
sostanza io pro- onlo che ciascuno ili noi. per turno a destra, dica
le Foladi Eros, come può meglio, e sia il primo ladro, non
Tolo perchè egli occupa il primo posto, ma anche uerchè egli è il padre
del discorso. Nessuno, Erissimaco, disse Socrate, voterà contro la
proposta, Nè potrei certo oppormi» io, che dichiaro di non esser competente in
altro che m cose d’amore: nè vi si opporranno Agatone e Pausatila e
tanto meno Aristofane, la cui vita è tutta cosi profondamente devota a Dioniso
ed Afrodite, o qualche altro di quelli che vedo qui presenti. Senza
dubbio, la partita non è uguale per noi che siamo negli ultimi
posti: ma se quelli che ci precedono parleranno esaurientemente e bene, noi
saremo sodisfatti. Dunque, con buona fortuna, inauguri Fedro la serie dei
discorsi e pronunzi l'elogio di Eros. A queste parole anche gli
altri fecero eco e npetet- 178 tero l'invito di Socrate. Ma di tutto ciò
che ognuno disse, nè Aristodemo si rammentava con precisione, nè io,
dal canto mio, di tutto quello che egli mi riferì. Vi dirò per
altro le cose più degne di ricordo e i discorsi, che mi parvero tali, di
ciascuno. Come dunque dicevo, stando al racconto d’Aristodemo,
Ferirò fu il primo a parlare e cominciò suppergiù a questo modo: Eros è un
grande iddio e ammi¬ rabile tra gli uomini e tra gli dei, oltreché per
tante altre ragioni, soprattutto per la sua origine. Perchè
l’essere tra gli antichi iddìi antichissimo è cagion d’onore, diceva, e
ne abbiamo la prova. Difatti genitori di Eros nè vi sono, nè si
rammentano da verun prosatore o poeta ; anzi Esiodo dice che dapprima fu
il caos, ma dopo Oea dall’ampio seno, saldissima,
eterna di tutto sede ed Eros ; Cf. Theog. 116 agg. e con
Esiodo s’accorda Acusilao (1) noU'afferniaro che dopo il Caos si
generassero questi due, Gea ed Eros. E Parmenide dice della generazione
che infra gl’iddìi tutti Eros concepì per il primo. E così da
molte parti si consente che Eros fu tra gli antichi antichissimo. E
perchè antichissimo, è cagione a noi dei più grandi beni. Io infatti non
so dire qual maggior bene possa esservi per chi entri appena nell’età
dell'adolescenza d’un amante buono, e per l’amante d’nn fan¬ ciullo
amato. Giacche ciò che agli uomini deve servir di guida per tutta la
vita, se vogliono nobilmente vivere, questo non valgono ad ispirarlo
altrettanto bene nè la comunanza di sangue, nè gli onori, nè la
ricchezza, ne alcun’altra cosa, quanto l’amore. E che è mai questo.
La vergogna per ciò che è brutto, l’ambizione per ciò che ò bello, senza
le quali nè ad uno Stato, nè ad un privato è possibile operare grandi c
nobili opere. Ebbene io affermo che un uomo che ami, se fosse sorpreso
in atto di commettere qualcosa di brutto o di soffrirla da un altro
senza reagire per vigliaccheria, non s affliggerebbe tanto ad esser visto nè da
suo padre, nè dai com¬ pagni, nè da nessun altro, quanto dal suo diletto
fanciullo. Così del pari vediamo che anche 1 amato si vergogna
soprattutto degli amanti, ove sia sorpreso a commettere qualcosa di
brutto. Se dunque ci fosso modo d avere uno Stato o un esercito composto
damanti e damati, non potrebbe esserci per la loro città miglior governo
ì costoro, perciocché «'asterrebbero da ogni cosa turpe e
gareggiherò di virtù fra loro; e combattendo gb 171» Acusilao d’Argo
ora uu logografo contemporaneo delle guerre persiane, autore di '
Genealogie \ (2) Questo Torso faceva parto del poema llspì
cpoactofi Sulla natura > del grande Hlosofo di Elea, fiorito tra la
fino del vi e il principio del v s. a. 0. Cf. Dirla, Forsokr. P P- 1U2. .Lottoralmento:
So dunque si trovasse modo ohe oi fosso uno stato O un esercito d’amnuti
o d’amati, non potrebbero governar meglio la propria citta, elio
astenendosi da tutto lo cose brutte e gareggiando fra loro eoe. £
sLo non possa animare d’un divino coraggio cosi da renderlo pari all'uomo
più di sua natura vaio .roso>. E QU el che Omero dice: avere un dio
ispnato l'ardire in taluni eroi, questo appunto per virtù propiia
Eros l’effettua negli amanti. Ed .infatti solo quelli che amano son pront
i a morire in cambio d’un altro; nè soltanto gli uomini, ma
anche le donne. E di questo ci offre, a noi Elioni, una testimonianza
bastevole la figliuola di Pelia, Alcéstide. che fu sola a voler dare la propria
ruta in cambio di quella del marito,, sebbene questi avesse e padre
e madre tuttora viventi. Ma costoro per virtù d’amore ella li sopravanzo
tanto nell affetto, da farli apparire degli estranei al figliuolo e
legati a lui unicamente di nome. E per aver fatto ciò parve non solo agli
uomini, ina anche agli dei che avesse fatto cosa tanto bella, che
quantunque molti avesser compiuto molte belle azioni, a ben pochi gli dei
concessero questo premio, di richia¬ marne l'anima dall’Ade; ma quella di
lei la richiamarono, ammirati di ciò ch’ella aveva fatto; tanto altamente
ono¬ rano anco gl’iddii un amore profondo e virtuoso! Invece
rimandarmi via dall’Ade a mani vuote Orfeo d’Eagro, dopo (riavergli
mostrato il fantasima della moglie, pei' la quale egli 'era sceso laggiù,
senza per altro dargli la donna, perchè parve loro circi mancasse di
coraggio, da quel citaredo ch’egli era, e non gli bastasse l’animo
d’affrontare per amore la morte, come Alcéstide, ma s’ingegna da vivo di
penetrare nell’Ade. E però lo punirono, fa - h un modo <11 dire elio ricorro
più volto nei poemi muorici. l.u devozione di questo, eroina verso 11
marito forma il soggetto (Cuna tragedia d’Euripidc, intitolata appunto ‘
Alcéstide dolo morire per mano di donne. Al contrario,
onorarono Achille, il tiglio di Tétide, e gli assegnarono un posto
nell’isole dei beati, perchè, sebbene avvertito dalla madre ohe sarebbe
morto come .avesse ucciso Ettore, laddove. ciò non avesse fatto,
ritornato a casa, vi sarebbe finito di vecchiezza; egli, bramoso di
correre alla riscossa dell’amante Patroclo e vendicarlo, osò non solo di
morire ner lui ma di soprammorire a lui estinto. Ond anche, gli dei
compresi di viva ammirazione, gli concessero un onore addirittura
segnalato, (lacchè aveva mostrato di tenere in così alto pregio l’amante.
Ed Esclnlo vaneggia, oliando afferma che Achille era L’AMANTE DI Patroclo.
Achille è più bello non solo di Patroclo, ma di tutti quanti gli altr’eroi,
ed è ancora imberbe, e per giunta più movane di molto, come dice Omero.
Gli e che in realtà, se gli dei onorano singolarmente questa virtù
dell’amare, essi tuttavia ammirano e pregiano e ricompensano più largamente la
devozione dell amato pei l'amante, che non quella dell’amante per
ornato L’AMANTE infatti è qualcosa di più divino dell AMATO, perchè
posseduto dal dio. E perciò appunto gli dei onorarono Achille a preferenza
d’Aleéstide, assegnandoci un posto nell’isole dei beati. Per conto
mio, adunque, concludo che Eios e t a gli dei il più antico, il più
augusto, il piu capace di rendere virtuosi e felici gli uomini, così in
vita come m morte. Questo a un dipresso, disse Aristodemo, il
discorso di Fedro. Altri ne seguirono (lei quali non si rammentava bene e
che omise, e passo al discorso di Pansaaia, che parlò così: A me pare che
non ci si sta pn>- pitocon chiarezza il tema del discorso, quando se
detto, così senz’altro, di pronunziare 1 elogio di Eros. s.e Eios
non fosse che un solo, via, la cosa potrebbe andare, ( ìa ecco, esso, non
è un solo, e non essendo un solo, e più Accenno iul una traspaia perduta,
intitolata ‘I Mirmldom , nella quale talune espressioni allettilo»
d'Achille erano da alcun, mterpro- tate conio qui si complaco
d‘interpretarle I«edro. criusfo che si fissi in precedenza quale sabbia a lodare,
fo dmu e mi proverò a rimetter le cose a> posto, a due aual è l’Eros
che merita lode, c poi a pronunziarne 'ì’elogio in maniera degna
del mime. Tutti infatti sappiamo che Afrodite non è senza Eros. Se VENERE
fosse una sola, non ci sarebbe che un solo Eros; rail poiché di Afroditi
ce n’è due, due devono essere di necessità anche gli Erotes. E come non
sono due le dee. L’ima è più antica, non ha madre, e figliuola d
Ulano, e però è detta Urania [o celeste]; l’altra è più giovane,
figliuola di Zeus e di Dione e la chiamiamo Pan demos 10 volgare].
Ne consegue perciò clic l'Eros, collabora- lore di questa, si chiami a
buon diritto Pandemos [o volgare] e l'altro Uranio [o celeste]. E se
giusto è elle tutti gli dei si lodino, è pur necessario provarsi a dire
le qualità toccate in aorte a ciascuno dei due. Perché d'ogni nostro atto
può affermarsi questo: che esso di per sé non è nè hello uè brutto. Per
esempio, ciò che ora Tioi facciamo: bere, cantare, discorrere, nessuna di
queste cose è di per sè bella, ma nel fatto divien tale, secondo
11 modo come si fa. Fatta bene e rettamente diventa bella; non
rettamente, brutta. E così anche l’amare ed Eros non è tutto bello e
degno d’esser lodato, ma solo quello clic nobilmente spinge ad
amare. L’Eros quindi, collaboratore delTAfrodite volgare, è veramente
volgare, ed opera come gli vien fatto; e questo è l’Eros che amano gli
uomini di animo basso, fòsforo innanzi l utto amano non meno le donno che
i fanciulli, e poi, pur di quelli che amano, i corpi a preferenza delle
anime, e poi ancora i meno intelligenti che possano, giacché essi non
mirano ad altro, che a sodisfarsi, non importa se bellamente o no. Onde
accade loro ili fare come capita, nello stesso modo il bene e nello
stesso modo il contrario. Perocché quest’Eros trae anche origine dalla
dea elio è ben più giovane dell’altra e che dal modo, onde fu generata,
partecipa di femmina e di maschio. L’altro invece é dell’Afrodite
celeste, la quale 1,1 P r 'mo luogo non partecipa di femmina, ma solo
di maschio — ed è questo L’AMORE dei giovanetti e poi intica pura (fogni lascivia.. Onde
al MASCHIO pl '‘;! 8Ì volgono gl’ispirati da questo amore, perchè
;UJP u io-ono quél che è per natura più forte e piu Intel- f 11 :: ; -Ed
anche nello stesso amor pei fanciulli è pos- u • discernere quei
che sono sinceramente mossi da ' S nesto amore. Giacché essi non amano i
fanciulli, se non ? andò questi comincino a dar segni d’intelligenza,
cioè òn lo simulare sul volto della prima lanugine. Coloro infatti
'che cominciano ad AMARE da quel momento, si mostrali disposti, secondo
me, a legarsi per tutta la vita Giovanotto AMATO e a viver con esso m
comune, non oi-r dopoché l'abbian tratto in inganno per averlo .sorpreso
nella sua inesperienza giovanile, a ridersi di lui e orrore ad altri
amori. Converrebbe anzi che una le^ge vietasse l’amare i fanciulli, affinchè
un grande studio non si spendesse in cosa d’esito incerto, perchè incerta
e la riuscita dei fanciulli, dove vada a riuscire, quanto a vizio e
virtù d’animo e di corpo. Questa legge, è vero, 1 buoni se la impongono
spontaneamente a sè medesimi; nondimeno sarebbe necessario che a ciò codesti
amanti vogali fossero anche costretti, come, per quanto è possibile, li
costringiamo ad astenersi daU'amare le donne di libera condizione. Poiché
sono essi appunto che hanno anche disonorato l’amore, tanto che alcuni
osali di dire che è brutta cosa compiacere agli amanti. E dicon
cosi, perchè hanno dinanzi agli occhi costoro, e vedon di questi il
procedere intempestivo ed ingiusto, laddov e non c’è cosa che, fatta con
decoro e in conformità del costume. possa giustamente meritar biasimo.
E certo qual sia nelle altre città la norma (1) enea l’amore, è
facile intendere, chò il concetto ne è semplice. Ma da noi e a Lacedemone
essa è varia. Così nell'Elide, tra’Beoti e dove non son punto esperti nel
dire, e senz altio ammesso come bello il compiacere agli amanti; e
nes- Il testo lui fini la pacala vó|io? ‘ leggoelio compiendo cosi
In legge Boritta, la leggo in senso ristretto, corno l’oplnlou pubblica,
la consuetudine, lu nonna, il costumo. Io l’ho tradotta di solito così, ma
anello in qualche caso, nel quale in questo disoorso di Pausania mi son
valso della parola ‘ legge * s’intende olio a questa parola va dato il
significato più. largo cho ha nel greco. im0 sia giovane o vecchio,
oserebbe tacciarlo di turpe affinché, credo, non incontrino difficoltà
nel persuadentigiovani per via di ragionamenti metta come sono al
parlare. Per contro m molti luoghi della Ionia e in altri paesi, soggetti
ai barbari, la cosa e ritenuta senz'altro quale una bruttura. Pei
barbari, infatti, a camion delle tirannidi, è brutto questo, non meli che
lo studio della sapienza e della GINNASTICA, perocché, credo, non
conviene ai governanti che allignino alti sensi nei (invernati e si
stringano indissolubili amicizie e intimità, che, tra tanti altri, è il
più meraviglioso effetto, che si compiace di produrre l'amore. E ciò
anche i nostri tiranni sperimentaron col fatto, cliè l’amore di
Aristogitone e l'amicizia d'Annodio (1), divenuta salda, abbatterono
la loro signoria. E, così, dov’è considerata brutta cosa
compiacere agli amanti, ciò si deve alla malizia dei legis¬ latori, alla
prepotenza dei dominanti e alla viltà dei soggetti; e dove invece fu
senz'alcuna eccezione considerata come cosa bella, alla pigrizia d’animo
di chi fece la legge. Da noi al contrario la consuetudine è assai
più bella, sebbene, come ho detto, non sia, agevole penetrarne lo
spirito.Chi consideri infatti come sia opinion comune che allumare di soppiatto
sia preferibile l’amare palesemente e soprattutto i più generosi e i
migliori, per quanto mori leggiadri d’aspetto, e come per converso
l’amante abbia da tutti mirabile incoraggiamento ad amare, non come chi
faccia qualcosa di brutto, e sia tenuto in gran conto chi conquista e
deriso chi si lascia sfuggire la preda, e come nel tentar di siffatte
conquiste i nostri costumi abbian concesso all’amante d’aver lode,
anche se l'accia cose sbalorditive e tali, che se uno osasse farlo per
correr dietro a qualunque altro oggetto e per conseguire qualunque altro
scopo, aH’infuori di questo, ne raccoglierebbe i maggiori biasimi se, ad
esempio, per ottener danari da qualcuno o un pubblico ufficio o Ad
Armodlo c Artotogitone, 1 famosi tirannicidi, l’opinione colmino degli
Ateniesi attribuiva la cacciata dei Plsistratldi. Cd) Qui il lesto
ha <ptXoooiplas ’ da parto della lllosolln ’. clic la maggior l'arto
dogli editori, compreso il Burnct, s’accordami u considerare corno un
aggiuuta arbitraria o orrore dei copiati. disiasi altro potere uno s ^J^ e
Uc e con gli amati gli amputi, ^ ^ menti e dormono ° e
<rano e supplicano eg ;. rosi delle servitù quali Suanzi alle
porte e serron ™ dal fare BÌ ffatte cose nessun servo; ei saiebbe
nnp^^ ^ ^ rin{accer eb- ei ' iurp n u Mi uni "li
rinfaccereb- e da amici e ila uenuci, cu fiU'^. )f) ammonirebbero e
bere adulazioni e aU ' a .nmnte che faccia tutte arrossirebbero di
ess - 11 fe permesso dal costume queste cose s’accresce grazia,
de> £attì oltre¬ di farle senza biasimo, ‘ ^ che almeno a
quanto modo belli. E quel eh è pmj gU dei perdonano si dice,
se anche „i eHt o amoroso, sosten- di spergiurare perche ‘ e gU
nomini han "ono, non esiste (1). corae la legge di qui
fatto lecita ogni lieenz^ c * credere che nella dice. Da
questo lato, dunque, t (> l’amare e il città nostra si stmii una
P b . padrii preponendo compiacere agli amanti. <1 p lascian
discorrere con dei pedagoghi agli amai , nedagogo, e eoe-
tanei e compagm h vitupera ,^ì vituperano n on son qualcosa
di simile, * ne upur biasimati dai pai d'altronde nè trattenuti 11
"insto. chi badi per anziani, come que che non “ be la s i
ritenga qui l'opposto a tutto ciò, p fecondo me, invece, la
la più brutta cosa del mondo. comc s ’è cosa sta a questo
nioi o. J bella nè brutta;
detto in principio, noi 1 ge bruttamente. I mpure stabile,
come colui clic - co», «mw stabile. Giacché insieme con lo sfiorire il corpo,
che egli ama, v asse no via a volo, eliso È un modo proverbiale olio negli
scrittori greci ricorro sotto varie formo. Reminiscenza omerica; cf.
Tl« norando tanti discorsi e
promesse. Ma chi ama l’indole buona riman costante per la vita, come
colui che s’è isi attaccato a cosa stabile. E costoro appunto il
nostro costume vuol mettere a prova bene e bellamente, e che agli
uni si compiaccia, dagli altri si frigga. E però appunto gli im i esorta
a dar la caccia, gli altri a fuggire, istituendo una gara e mettendo a
prova di qual mai sorta sia l’amante e di quale l’amato. E così, per
questo motivo, in primo luogo il lasciarsi accalappiare subito è
ritenuto brutto, affinchè ci sia di mezzo del tempo, il quale può, sembra,
metter bellamente a prova la maggior parte delle cose; e poi l'essere
accalappiato dal danaro e dalla potenza politica è brutto, sia elle uno,
maltrattato, si avvilisca e non resista, sia che, beneficato di danari
o agevolato nelle faccende pubbliche, non disprezzi. Che nessuna di
tali cose par che sia nè ferma nè stabile; senza due che non può neppur
nascere da esse una generosa amicizia. Sicché, secondo il nostro costume,
una sola via rimane, se all’amante deve bellamente compiacere
l’amato. È infatti legge per noi che, siccome per gli amanti il servii’
volentieri qualunque servitù agli amati non è, come s’è visto, nè
adulazione nè vergogna, così appunto anche un’altra servitù sola
volontaria rimane non vergognosa, e questa è quella che ha per oggetto
la virtù. Perocché presso di noi è ammesso che, ove qualcuno voglia
servire un altro, stimando di poter divenire per via di quello migliore o
in sapienza o in qualsiasi altra parte di virtù, questa servitù
volontaria non è dal canto suo brutta, e non è nemmeno adulazione,
(inde conviene che queste due leggi convergano insieme al medesimo segno,
e quella che ha per oggetto l’AMORE dei fanciulli e quella che ha per oggetto
l’amore della sapienza e d’ogni altra virtù, se dovrà riuscire a bene
il compiacere dell’amato all’amante. Perchè, quando s'incontrino l’amante
e l’amato, ciascuno recando la propria ( gge, 1 uno che nel prestare
qualsiasi servigio al giovanelio che gli ha compiaciuto, glielo presti secondo
giu- , K lzia altro che nel concedere qualsiasi favore a chi o li
nde sapiente e buono, glielo conceda secondo giusizia, e 1 uno, potente di
senno e d’ogni altra virtù, n . i-altro bisognoso di educazione e d’ogni
altra 1U ‘ ne acquisti; allora, queste leggi convergendo S
Tmedésimo segno, in questo caso soltanto accade che nel So òhe l’amato
compiaccia, all’amante-, m ogni sia n0 B in questo caso anche il trovarsi
ingannato In è punto brutto; in tutti gli altri, si sia o no ingan-
i norta vergogna. B cosi, se qualcuno a un amante, nat P r l ricco in
vista della ricchezza avesse com- st S e si trovasse poi ingannato e non
ne cavasse danari perchè l’amante s’è scoperto povero, non sarebbe
d '' ( ,ùesto men brutto, dappoiché un amato siffatto P per quel ch’è in
lui, che in vista del danaro ri kz ‘ srjtfsc ramante, divenir
migliore, si '"ciò nonostante^l’inganno^bello, perchèa^e
qj^per ciò SSfJS ^ H fÌT5| l r^tSenté bello' compiacere
per "Sefò l’amore S&i di gran pregio e l’amato
a porre ogni sono TLSJL * «»• *£# m’insegnano
a lare di si , ‘ Vvist0 [. ine . Senoncliè vuto. diceva Azistodemo
pa aie ^stob m()tiv0 , costui, o per aver mangiato tiojjo P ^
[Uscor . era stato coltoinetto a destra di lui. c’era il medico
iSSSXmA Eri»»», «.co» Vaio a lUro l sofisti c i rotori. :i
subito di questo singhiozzo, o di parlare invece mia, finche non mi
sia cessato. Ed Erissimaco: Ma farò runa cosa e l’altra,
rispose. Io parlerò ora per te. e quando ti sarà cessato il singhiozzo,
parlerai tu invece mia. E mentre io patio, se, trattenendo a lungo il
respiro, il singhiozzo vorrà andarsene. < tanto di guadagnato >; se no,
fa dei gargarismi con l’acqua. Che se poi fosse addirittura ostinato,
prendi qualche cosa da solleticarti le narici e cerca di
starnutire. Basta che faccia così una o due volte, e cesserà per ostinato
che sia. Affrettati dunque a parlare, disse Aristofane; io seguirò i tuoi
suggerimenti. Ed Erissinmco disse: Orbene, dal momento che Pausante,, dopo
d aver preso bene le mosse per il ,K6 suo discorso, non l'ha compiuto a
dovere, credo che a me convenga di provarmi a completare il suo
discorso. Che Eros sia doppio, pare a me che egli abbia fatto benissimo a
distinguere; però che esso non sia soltanto negli animi umani rispetto
alle belle persone, ma che abbia molti altri obietti e sia' in altri, nei
corpi di tutti gli animali e nelle piante della terra e, per dirlo in
una parola, in lutti gli esseri, credo d'averlo imparato (bilia
medicina, dalla nostra arte, com’egli sia un dio grande e meraviglioso,
ed estenda il suo potere su tutte le cose umane e divine. E eomincerò,
partendo, dalla medicina, anche per rendere omaggio all’arte. Infatti te
natura dei corpi ha questo doppio Eros, giacché la sanità del corpo
e la malattia sono, per consenso unanime, cosa diversa e dissimile; e il
dissimile desidera ed ama cose dissimili. Altro, dunque, è l’amore che
risiede nel sano, altro quello che risiede nel malato. Ed appunto, come
Pausante dice or ora, clic è bello compiacere ai buoni tra gii uomini, ma
brutto ai dissoluti, così anche negli stessi corpi è bello e, conviene
compiacere a ciò che v'è di buono e di sano in ciascun corpo — ed è ciò a
cui si dà nome di medicina ma' brutto compiacere a ciò che v’è di
cattivo e di morbóso, e si deve negare a questo ogni favore, se si vuol
essere un medico esperto. Perchè la medicina, in sostanza, è la scienza
delle TENDENZE AMOROSE DEL CORPO a
riempirsi e a vuotarsi; e ohi sa distinguere in esse l’amor bello dal brutto,
costui sarà il pili acuto medico; e chi ù capace di produrre tal
mutamento, che i corpi acquistino l'mi amore in cambio dell'altro,
e in quelli, nei quali non sia amore e dovrebbe esserci, sappia
farlo nascere e da quelli nei quali sia e non dovrebbe >, espellerlo,
questi potrà esser davvero un medico abile. Occorre infatti che egli
possegga la capa cita, di metter d’accordo gli elementi più avversi,
esi¬ stenti nel corpo, e procurare che si amino l'un l'altro.
K avversissimi sono gli elementi affatto contrari, il freddo e il
caldo, l'amaro e il dolce, il secco e l’umido, via dicendo. TC perchè
seppe ispirare in essi amore e concordia, Àsclépio, il nostro capostipite, come
affermano i nostri poeti, ed io credo, fondò la nostra scienza,
ha medicina, dunque, dicevo, è governata tutta intera da questo
dio; e al pari di essa anche la ginnastica e l’agricoltura. Quanto alla musica
poi è chiarissimo a chiunque W voglia appena riflettervi, che il caso è
affatto identico, c quest o forse volle dire anche Eraclito, sebbene egli
non lo esprima in forma perspicua. L'uno, egli dico, discordando con sè
medesimo si accorda, come ar¬ monia d’arco c di lira. È difatti un vero
assurdo affermare clic l’armonia discordi o risulti da cose tuttora
discordi. Ma forse egli voleva appunto dir questo: che essa nasce da cose
per l’innanzi discordi, l’acuto e il grave; ma che in seguito si sono
accordate per opera del- l’arte musicale, giacche non è in alcun modo
possibile, clic dall’acuto e dal grave, tuttora discordi, nasca
armonia. Asciò pio o Esoulapìo ora un eroe-modico divenuto piti tardi
un ilio-modico. 1 suoi discendenti, gli Asolcpiadl. tra cui Krlssimaco
pone se medesimo, dovevano essere in origino limi gente congiunta da
legami di sangue, in cui era tradizionale la cognizione e la pratica
della medicina. 1 j0 famiglie di Asclepindi più celebri orano Quelle di
Cos, a cui apparteneva, il grande lppoerate, e di ('nido. Ma in tempi più
recenti tutti i medici, compiacendosi di far risalire al <Uo la
propria genealogia, presero indistintamente il nomo d’Asolopiadì.
(•>) (’f. DllCl-s, Vorqokr. V p. S7, .*>1. „ ; n certo ino
rio conche è consonanza, e consonanz^ da cose discordanti, senso, e U
consenso non può discorda e non
tinche discordino; e d altra P Così, per esempio, consente nOn può
coautore ai ^ da cose clic anche il ritmo nas f ^^ consentirono
poi. E in tutte discordavano prima, ma ci dalla me dicma, qui e
queste cose il consenso, come 0 concor dia vicen- ! osto
dalla musica, che v ispm ‘ la scienza delle devote. E però la Soffia e’di ritmo. Nella * tendenze
amorose m tatto e dell armonia composizione, considerata discernere
le tendenze e del ritmo non e punto dime oliando occorra
amorose, nè ,ulvi c'6 Mggg't’SflB. con gli servirsi del ritmo e
dell. c h e chiamiamo uomini, o clic si compong cbe
s’adoperino melopea [creazione musicale] ° ™ t _ ed è ciò
acconciamente melodie • e metri gn ®
usioa i e ] qui. ohe vien detto ‘ slbi ie artefice. E qui
temati, e affinchè diventino pm costumati q^rni lo sono ancora,
Insogna compuie p^ros celeste, volgare e questo, a coloro, a cui si
somministri, s ha da sonnninistr .re con molta Cautela, affinché se ne
colga il piacere) ma non ingeneri alcuna intemperata mm nell’arte
nostra vai molto sapersi giovale dei desideri eccitati da una buona
cucina in modo che, senza procurarsi una malattia, se ne goda il piacere. Cosi,
dunque, e nella musica e nella medicina e in tutte le altre cose,
umane e divine, si deve, per quanto si può, aver riguardo a ciascuno di
questi due Erotes, perche ci sono. Poiché anche la costituzione delle
stagioni dell’anno è piena di tutti e due questi amori; e quando gli
elementi, dei quali dianzi parlavo, il caldo e il freddo, il secco e
Tumido, si trovino in una scambievole e ben regolata relazione d’amore e
s’accordino e si temperino saggiamente, essi vengono apportatori d’nna buona
annata e di buona salute, cosi agli uomini, corno agli altri ammali
e alle piante, e non soglion produrre alcun danno. .Ma quando invece,
l’Eros compagno dell’intemperanza prevalga nelle stagioni dell’anno, egli suol
corrompere '• danneggiare molte cose. E da tali cause derivano di
solito e pestilenze e tante altre malattie diverse e negli animali e
nelle piante. Infatti e le brinate e la grandine e la ruggine dei cereali
sono il frutto della sopercliieria e della sregolatezza vicendevole di
cosiffatte TENDENZE EROTICHE, la cui scienza rispetto al moto degli astri
e alle stagioni dell’anno prende nome di astronomia. Inolt re tutti
i sacrifizi e quei riti a cui presiede l'arte divinatoria — ossia la
scambievole comunione tra gli dei e gl' uomini — non vertono intorno ad
altro, se non intorno alla preservazione ed alla cura di Eros. Giacche
ogni forma d’empietà suol nascere, ove non si compiaccia all’Eros
ordinato e non gli si renda onore e venerazione in ogni cosa, ma si tenga
in pregio quell altro, cosi nei rapporti coi genitori, vivi e morti, come
nei rapporti con oli dei. Ed appunto osservare siffatti amon curarli è il
compito della divinazione, e la divinazione è a sua volta, operatrice
d’amicizia tra gh elei e gu uomini, perchè sa discernere, tra le
inchnaziom ainc^se deo-li uomini, quante tendano alla giustizia e alla
pietà, "l'osi ogni Eros ha un potere esteso e grande, anzi, iu
una parola, universale, ma quello che, e Pi'esso 'li noi e presso gli
dei, trova il proprio compimento nel buie con temperanza e giustizia,
questo ha il maggmr potere e ci assicura ogni felicità, sicché si possa
viveic in pace fra noi ed essere anche amici di quelli che son
ungimii di noi, degli dei. Porse, in questo elogio di Eros, anche
io ho tralasciato molte cose, ma non l’ho fatto apposta. Se per altro c’è
qualcosa ch’io abbia omesso, tocca a te, A stofane, di supplirvi. Ma se
invece ti frulla per il capo di elogiare altrimenti il dio, fa pure a tuo
modo, che anche il tuo singhiozzo è cessato. Leggo qui Iponas- :3
P= ^V5=Hf Bsfc = - s S 8 Sf 3£ iV'l".-» •" t“
d '""« caso che ti sfugga qualche cosa da lai -f
sawst.*#>r n ;" ’yffes conto ch'io non abbia detto ciò che
ho detto. E non stare a farmi la guardia, perchè temo di tee> non
g. cose da far ridere questa
sarebbe una fortuna, SpSaSl fleto mm H«». - ma Ufc te *• " d
Bravo. Aristofane! hai tirato il sasso e nascondi la mano. Ma bada a’
casi tuoi e parla come chi lui da render conto delle proprie parole.
Quanto a me, se mi pare, ti lascerò in pace. Comunque, caro
Erissimaco, disse Aristofane. io mi propongo di parlare in modo
diverso da te e da Pausania. Io penso che gii uomini non abbiali
sentito nè punto nè poco la potenza di Eros, perche, se la sentissero.
gli dedicherebbero i maggiori tempi ed altari e gli offrirebbero i
maggiori sacrifizi, cosa che ora non fanno per nulla, mentre è ciò clic
si dovrebbe fare a preferenza di tutto. Eros è infatti tra gli dei il più
amico degli uomini, perchè è il loro protettore e il medico di quei
mali, la cui guarigione sarebbe per il genere umano la maggiore delle
felicità, lo dunque mi studierò d’esporvi la. potenza di lui, e voi ne
sarete maestri agli altri. Ma, innanzi tutto, occorre che impariate quale
sia la natura umana e le sue vicende non liete. Giacché la nostra nani Il
tosto ilice: hai tirato il colpo e ora ricusi di svignartela, modo
proverbialo anch’esso. tura non era un tempo la stessa (li oggi, ina tuli
altra. In origine c’eran tre sessi umani, non due, maschio
<• femmina soltanto, come ora, ma ce n era un terzo, clic
mrtecipava dell’uno e dell’altro e che, scomparso oggidì, sopravvive
appena nel nome. C’era allora un terzo sesso., l’andrògino, che di fatto
e di nome aveva del maschio e della femmina, e questo non esiste piu.
fuorché nel nome che suona un oltraggio. Inoltre ogni uomo aveva una
figura rotonda, dorso e fianchi tutt'intorno, quattro braccia, gambe di
numero pari alle braccia, su un collo cilindrico due visi, perfettamente
simili tra loro, un unica I- testa su questi due rósi, posti l’uno in
s|so con ramo all’altro, quattro orecchie, doppie F (ta e ut l
resto come si può supporre da ciò che s e detto, i ari minava anche ritto
come ora, in qualunque direzion volesse- e quando si mettevano a correre, quei
uost progenitori, come i giocolieri che a gambe per aria an delle
capriole a ruota, essi, appoggiandosi sui loro otto arti si muovevano
rapidamente, tacendo la.ruota. I ^ poi eran tre e cosiffatti per questa
ragione: «esso maschile traeva origine dal sole il J!; rt
eripà e lrindrórino dalla luna, perche anche questa paitccipa
del itle e della terra. La loro figura dunque era rotonda e cofano^ il
modo di muoversi, appunto^perchi- «m,l ai loro genitori. Avevano vigore e
gagl ardia tel i 1 c„,o -o». a; numi. XV -
A mesto p*H> « s» «#rt «#? consiglio ,,, ciò che ^ « «"
"Jggg; Non sapevan risolversi ad uccido c * N i la
razza) fulminandoli, come i giganti, perche cosi saie - ( 1 ) Oto
«1 Eflolto orano i duo glovonissluil ^lonutoto'ùcr llKliuoU di Aloco,
olio dopo dover nca . (H ul)onl t,„ por opera di Erniosi tredici mesi in
uu gran vaso ali von i o. . all * 0sBa tentarono di dare la essi
Omero accenna in 11. V sgg.» Or. -„ero venuti a privarsi degli onori e dei
sacriti/., umani; ^potevano tollerare che ne facessero d og... sorta,
B analmente Zeus, dopo matura riflessione, disse: « C redo di e
-ovato la via. affinchè gli uomini continuino "a esistere, ma,
divenuti più deboli, smettano la loro tracotanza. Segherò ». disse, «
ciascun di loro m due, e S mentre saranno pii. deboli, ci saranno ad un
tempo S utili, perchè diverranno più numerosi. E cammine¬ ranno
ritti su due gambe. Chè, ove poi seguitino a inso¬ lentire e non vogliano
starsene in pace, li segherò », disse, , ili nuovo in due, cosicché
cammineranno su una gamba sola, a saltelloni (1). » Dette queste parole,
venne segando eli uomini in due, come quelli che tagliali le sorbe
per metterle in conserva, o quelli elio dividon le uova coi
capelli. E a misura clic ne segava uno, ordinava ad Apollo di girargli la
faccia e la metà del collo dalla parte del taglio, acciocché l'uomo,'
avendo sotto gli occhi il proprio taglio, fosse più modesto; e medicargli
le altre ferite. B Apollo girava a ciascuno la faccia in senso
opposto, e tirando d’ogni parte la pelle verso quello ohe ora chiamiamo
ventre, come le borse a- nodo scorsoio, lasciandovi appena una boccuccia,
la legava nel mezzo del ventre, in (pie! punto preciso che chiamano
ombelico. Itti Spianava poi tutte le altre grinze, che orati molte,
e rassettava le costole, servendosi d’uno strumento suppergiù simile a
quello che adoperano i calzolai per spianare sulla forma le rughe del cuoio; ma
ne lasciò poche nel ventre e intorno all’ombelico, ricordo dell’antica
pena. Orbene, poiché la creatura umana fu divisa, in due, cia¬
scuna metà presa dal desiderio dell’altra, le andava incontro, e gittandole le
braccia intorno e avviticchiandosi scambievolmente, nella brama di
rinsaldarsi in un unico corpo, tnorivan di fame e d’inerzia, perchè l’una
non voleva far nulla senza dell’altra. B quando l’una delle
(I) Il greco ha àoxop.ià£<ms<; cho vuol dire propriamente '
saltumlo sminuire' (àox4f). • I.'espressione 6 tolta ila un giuoco
contadinesco del¬ l'Attica. 1 contadini dulia pollo dui hocco saorllloato
a indulso facevano un otre olio riempivano di vino o ungevano d’olio. Su
di usso saltavano con una sola gamba altornaUvamcnlo, o vinceva old
sapova roggorvlsl. * (Unir). nielli moriva e l’altra sopravviveva, quella
che soprav¬ viveva andava in cerca d'un'altra metà e le si avvin¬
ghiava, sia clic s’imbattesse nella metà d’una donna in- IL quella
appunto elle ora chiamiamo donna — sia che nella metà d’un uomo; e così
morivano. Mosso pertanto a compassiono. Zeus no escogita un'altra:
trasporta le loro pudende nella parte anteriore — lino a quel momento
anche queste le avevano avute al difuori, c generavano e partorivano non
tra loro, ma in terra, come le cicale... gliele trasportò dunque così,
sul davanti, e per tal mezzo rese possibile la generazione fra loro,
per mezzo ilei MASCHIO nella femmina, con questo line, che
nell’amplesso, ove un maschio s’incontrasse in una femmina, generassero e si
perpetuasse la specie; ma. ove invece un maschio s’imbattesse in un
maschio, provassero sazietà dello stare insieme e smettessero e si volgessero
ad operare e attendessero agli altri doveri della vita. Cosicché fin da
quel momento l’amore vicendevole è innato negli nomini: esso ci riconduce
al nostro essere primitivo, si sforza di fare di due creature una sola e
di risanare così la natura umana. O'imn di noi, in conclusione, è
una con tre¬ mala d'uomo, in quanto che è tagliato come le
sogliole, è due di uno; c però cerca sempre la propria contromarca.
Quanti sono una fotta di quel sesso comune, che « loia si diceva
andrògino, annui le donne, e la maggmi p. dogli adulteri soli nati da esso;
e cosi pure le donne. sU truggon per gli uomini, e le adultere provengo.,
da , u eS e m.aL4 T»l* <!»* 1 ‘“'i una fetta di donna, non
corron dietro agli o, un uà sono piuttosto inclinate alle donne; e questo appartengono le tribadi. Ma
quanti sono una fe la li maschio, danno la caccia al maschio; e 1 ! ut '
u ' ’ S01 " \ r)j coni, fanciulli, conio parte d’un uiasciuo jpu o
gli uomini e godono a giacere e a starsene abbracciata con gli
uomini; e questi sono tra i fanciulli e tra po'anett i migliori, perchè i
piè v ' r '*' di hno na u . mancali di quelli clic li chiamano
inipudent. ina uien liscino. Perchè essi non lo fanno per impudenza, ma
pei baldanza. per coraggio, per virilità d animo, giacché .si
attaccano a ciò che è simile a sé. Ed ecco vene ima prova decisiva:
costoro, a tempo debito, sono 1 soli che negano uomini davvero, adatti alla
vita politica. E pervenuti all'età virile, mettono amore al fanciulli; e
al matrimonio e alla procreazione dei figliuoli non si vol¬ gono
per inclinazione naturale, ma costretti dalla legge, chi* anzi per conto
loro soli ben contenti di viver sempre gli uni con gli altri, da scapoli.
Per ciò chi è così fatto, diventa un amante di fanciulli o un amato,
perche desidera sempre ciò che gli è congenere. E quando poi 1 amante dei
fanciulli e chiunque altro s’incontra in quella sua propria metà d'un
tempo, allora son presi d’un amicizia, d'un intimità, d'un amore
meraviglioso, senza volersi separare gli uni dagli altri, per così dire,
nemmeno un istante. E quelli che vivono insieme tutta la vita son
questi, che non saprebbero neppur dire che cosa vogliono che avvenga loro
all’uno per opera dell’altro, giacché nessuno può credere che ciò che
desiderano sia l'uso dei piaceri amorosi, quasi che in questo debba
cercarsi la ragione per cui provano un così vivo diletto a stare insieme;
ma è evidente che c’è qualche altra cosa che l'anima di ciascun di loro
desidera, qualche altra cosa che non sa esprimere, ma che sente vagamente
e a cui accenna per vie coperte. E se ad essi nel momento, in cui
giacciono insieme, si presentasse Efesto coi suoi strumenti alla mano e
chiedesse loro. Che volete, o uomini, che avvenga di voi. alFuno per
opera dell’altro 1 ? » e mentre e’ sono tuttora indecisi, soggiungesse: «
Desi¬ derale voi, non è vero? soprattutto essere nello stessissimo luogo
l’uno con l’altro in modo da non separarvi mai né notte nè giorno?
Ebbene, se è questo elio desiderate, io voglio rifondervi e riplasmarvi in
un’unica natura, sicché di due diventiate uno, e finché vivrete,
viviate tutti e due in comune, come un essere solo, e anche da morti,
laggiù nell’Ade, non siate, invece di due, elle un morto solo... Guardate
se è questo che amate e se vi basta di conseguir questo... » a udir ciò
sappiamo bene che nessuno, proprio nessuno, risponderebbe di no, nò
mostrerebbe d'aver mai desiderato altro, ma crederebbe 103
nllit0 precisamente quello che egli desiderava da tlavei i sentirsi unito
e fuso con l’amato, e divetanto ten i solo> e la ragione è appunto
questa: ot0 , eri in origine la nostra natura, e che eravamo
Cb teii 'Ebbene, al desiderio e alla caccia dell’intero si da n ° U
p,-ima "dunque, come dico, eravamo uno; ma ora per , . nequizia
siamo stati separati di casa dalla mano ’ìV’rno còme gli Arcadi da
quella dei Lacedemoni. ’ ltra che a non essere ossequenti verso gli
dei.. h . 'incontro a venir segati daccapo, e a dover an-
d.,re intorno come le figure scolpite a bassorilievo sulle Se spaccati
per il mezzo dei nasi, divenuti come dei dirti’tagliati in due. Ma perciò
conviene che ognuno esorti ogni altro alla pietà verso gli dei, affinché
si evitino : m; di e si conseguano i beni, tenendo presente che
Eros è nostra guida e nostro duce. A lui nessuno vada conilo c o-n
va contro chiunque venga m uggia agli dei _ nerchè divenuti amici del dio
e vivendo in buoni termini con lui. troveremo e incontreremo ì nostri
propri AMATI, il ora capita a pochi. E non sospetti Erissimaco,
mettendo L caiSonatura ì mio discorso, che io alluda a Pausami, cd
Agatone — oliò forse anche essi sono di quelli, e tutti c due maschi per
natura - ma dico avendo di mira tutti e uomini e donne, che m questo modo
il genere nostro troverebbe la sua felicità, se all’amore, e
ciascun di noi, ritornato nell antica natii a, s’imbattesse nel proprio
amato. E se poi qne meglio, ne segue di necessità che di quanto
oiaè nostro potere, il meglio sia ciò che piu vi si avvmuia, e ciò
è rincontrarsi in un amato fatto secondo d piopno “7"
Aristofane accenna, secondo roplnUm.Mplfc £ . Gli Spartani, vinta Mautinea
in Alca, silaggi, della città o la sciolsero, com’era
precedutomene, ci sarebbe Tenuto conto elio il banchetto avrebbe
avuto’ “ wlt0j è n " u è impos- qui un anacronismo. Ma
rnUnsiouo non 6 do . .inlln storia sibilo cho si accenni a qualche
altro avvenimento ante, toro della arcadica. . „ uim mota,
conservata l dadi talvolta si
tagliavano in due, c ua.ci tessera, di ricoda duo persone legate da vincoli di
ospitalità, seivna noscimeuto por loro o per lo loro famìglio. che
nel presente ^maggiori affidamenti nel proprio; e per 1 prota jftà
verso gli -lei, ^ -i. ei render, feUei e beati. v è p
lu io discorso intorno altri due, Agatone e Socrate. Farò a
modo tuo, disse Erissimaco. perchè il tuo discorso l'ho ascoltato con
piacere. E se non sapessi che Socrate e Agatone sono addirittura dei
maestri m cose d’amore, avrei gran paura clie non doves ®.® 10 ,
vaisi a corto d’argomenti, tante cose si son dette e cosi svariate.
Tuttavia ho fiducia in loro. 1 E Socrate: Ah, sì, Erissimaco, perche tu te
la sei cavata egregiamente. Ma se fossi dove ora son io, o meglio,
dove sarò, quando Agatone avrà parlato da par suo, temeresti anche di
più. e saresti su tutte le spine, còme son ora io. ,
Ammaliarmi (1) vuoi,- Socrate, disse Agatone, affinché io mi turbi,
immaginandomi che il teatro deva essere in grande aspettazione, ch'io
parli bene. Mio caro, dovrei esser proprio uno smemorato, rispose
Socrate, se dopo di aver visto con quanto coraggio e con quanta
sufficenza salisti sul palco insieme con gli attori e guardasti in faccia
un teatro così affollato, in procinto di dare alla scena i tuoi componimenti
(2),.senza (1) * Vantarsi muove l’Invidia degli uomini; ma
l’invidia ha il mal¬ occhio e può ammaliare e turbare senz’altro la
persona Invidiata. Sonouohò anche la lodo esagerata d’un altro (Socrato
aveva lodato Agatone) può suscitare contro costui l’invidia con tutto lo
suo tristi conseguenze. (Hug). Da questo pasqo si concludo clic il poeta
insieme col suol attori prima della recita si presentava in forma solenne
al pubblico. E sembra del pari elio egli presentasse anche il Coro col
suo corego. Questa cerimonia, detta Ttpoaywv ‘ preludio ’ o ' preparazione al
certame ’ drainatico. .«s ’rr^zk »s« f ”' iS *S Vuko
<l<™« to P“™ '’* ™“ £Z?X~*. **? *T; Sarei, Agatone, «pnrtese
So bene elio a se io pensassi di te sag gi, saresti più in
imbatterti m atan- la folla . Ma, bada, probabil- pensiero
per loio e 1 1 buon conto, lì anche ne elici 1 ? fi* So
»»« avresti vergogno, ove « ,.eresse .11 fare qualcosa di male?
Affatone, disse, Ma Fedro, interrompendo: .Mio de i se
gli rispondi, Socrate noi > ^ < basta d’aver resto, qualunque
cosa *qui avven & * ^ )( q dovane. :tis: «i? Jgs» -~f *n s*
ss avrà saldato il suo conto col dio, alloia
''""“'"of'VSto; rispose «M e so,, qui pronto . „’Z,
"ó,, 5 monebe.it ,»i Mft. » >»,.vem,»e spesso con Socrate.
Or dunque io vo’ in prima dire come io deva dire, e poscia dire. Che
tutti quelli, i quali han pal¬ late precedentemente, non hanno, parmi,
encomiato dio, bensì la felicità degli uomini Ivan messa m nlu pei
beni, de’ quali il dio 6 ad essi cagione. Ma qual sia avveniva
ncU’Odeon. teatro fatto costruirò da Pericle, e doveva, com’ò ^supporre.
attirare la curiositi! del gran pubblico, ohe «-interessava così
vivamente agli spettacoli teatrali. egli è il più giovane (legl’iddii. E
una gran prova con porge *' medesimo fuggendo di fuga la vecchiezza.
che pure è così veloce: la ci raggiunge più presto che non dovria!
E questa Eros per natura la detesta e non le si accosta nemmen da lungi.
Egli sta e resta sempre coi giovani, poiché ben dice l'antico adagio che
sciupio simile con simile s’accompagna (1). Ed io, pur consentendo
con Fedro in molte altre cose, in questo non consento: che Eros sia più
vecchio di Crono e di Giàpeto; affermo anzi ch'egli è tra’ numi il più
giovane, e sempre giovane; e le vecchie storie che Esiodo e Par¬
menide (3) ci ricantano dcgl’iddii, a’ tempi d Ananke, [della Necessità]
e non di Eros, risalgono, posto pure che quelli ei contino il vero.
Imperocché non ci sarieno state né evirazioni, né ceppi, né tante altre
violenze reciproche, se Eros fosse stato tra loro; ma amicizia e paco,
come ora, dacché Eros regna sugli iddìi. Egli è dunque giovane, e
perdippiù delicato. E ci vorria un poeta quale Omero per mettere in luce
la delicatezza del dio. Omero infatti dice che Ale è dea e delicata e
delicati almeno dovevano essere i suoi piedi dicendo egli di lei:
son delicati i piedi, oliò sovra il suolo non mai muovesi, ma
sul capo ella degli uomini incedo. MlK modo proverbialo e allusione ,i nn verso
omorlco; cf. Od. XVII ì IS. ( ") Ulro modo proverbiale per impennare
alla nifi renn.l.i ....Hoi.n;. Minare alla più remota antichità.
Mille abbia ipii in melile Agatone, inc sembra che della
delicatezza di lei una bella ,-ovu sia che ella non cammina sul duro, ma
sul tenero, r -incile noi (li questa medesima prova ci varremo per
dimostrare di Eros circuii è delicato, dappoiché e' non cammina sulla
terra, nè sui cxanii, che non sono davvero tèneri, ma in quel che vita di
più tenero al mondo e cammina e s’annida. Egli infatti e nei costumi e negli
mimi degl’iddìi e degli uomini pone sua stanza, e non mica in tutti gli
animi, ma ove mai s’imbatta iti qual- cuno d'indole dura, se ne diparte;
ma se tenero è, vi si •umida. Or poiché adunque egli e co’ piedi e con
ogni parte del corpo tocca sempre quel che ve di più tenero Jra le
tenere cose, è giuocoforza che sia il piu delicato l. > fri (d’iddii.
Égli è così il più giovane e il più delicato-, niu 1- per dippiù
flessuoso di forma, che non gli sana possibile insinuarsi dappertutto, nè
penetrar tutta l’anima, entrandovi la prima volta senza lasciarsi
sorprendalo t uscendone, se duro e’ fosse. Del suo aspetto proporzionato
e flessuoso, argomento grande è 1 avvenenza che Eros per confession di
tutti in grado eccelso possiedi. chè tra disavvenenza ed Eros è guerra
sempre, ha leggiadria del colorito, il suo viver tra hon la sigillili.,
poiché in quel che fiorente non sia o sui n ’ o anima o
qualsivoglia altra cosa, non risi, de L o . . a ovunque sia un luogo e
ben fiorito e fragranti, (pi 1 e risiede e rimane. Della beltà,
adunque, del dio e questo o bastante e ancora molto sopmvanzat .na;
seguiia^m lei]., v i r tù di Eros mi eonvien dopo no dm. lai
< ' i . h ini che nè fa nò
soffre ingiustizia, ni da sano vanto (Il Pii CHI violenza.
Pio nè -1 dio nò da uomo nè ad uomo. Nè già p i ' «'li nzu e
so fre se qualcosa so.Vre - chè violenza noi tango, u si concede a
volente, le leggi, «fello Stato u D). h-n elle è ('insto. E oltreché
della giustizia c partecipa della maggior temperanza. S’ammette infatti
che lem- in . Molatori» georgiana. evidóulomoilto una
eluizioni'. (Unir).
paranza sia il signoreggiar piaceri e desideri, e clic di Eros
verun piacere sia più potente. Or se meno potenti, è ovvio che sien vinti
da Eros, ed egli vinca; e vincendo piaceri e desideri, Eros in sommo
grado temperante esser deve. E per fermo, quanto a coraggio, ad Eros
neppur Ares contrasta (1). poiché non Ares possiede Eros, ma Eros
Ares — amor di VENERE, come è fama — e ehi possiede è più possente di chi
è posseduto, e chi vince l'iddio più valoroso di tutti gli altri, e’
dev’essere il più valoroso di tutti. Ho detto della
giustizia, della temperanza, del co¬ raggio del dio; a dir mi rimane
della sapienza, e per quanto è possibile, m’ingegnerò di non fallire alla
prova. E in primo luogo, perchè dal canto mio anch’io renda alla
nostra arte omaggio, come alla sua Erissimaco, poeta è l'iddio, sapiente
così, da render anco gli altri poeti. Ohè ognuno poeta diventa,
quand’anche prima di ogni Musa schivo, cui Eros tocchi. Della qual
virtù convienci usare a documento che Eros, a dir breve, è poeta valente
in qualsivoglia genere di creazione che attenga alle Muse, dappoiché quel
che non si ha o non si sa. nemmeno ad altri non si può dare o
insegnare. E invero la creazion degli animali tutti chi niegherà
che sia sapienza di Eros, mercè la quale tutti gli animali e
nascono e si generano! E quanto alla pratica delle arti, non sappiam noi
forse che colui, al quale questo iddio sia divenuto maestro, famoso
diviene ed illustre; e chi per converso da Eros non sia stato mai tocco,
rimansi oscuro! L’arti del saettare, del curare e del divinare
ritrova Apollo, scorto dal desiderio e dall’amore, sicché anch’egli dir
si può scolare d’Eros. E alle Muse fu maestro dell’arte musicale, ad
Efesto di quella dei metalli, ad Atena del tessere, a Zeus di governar
numi e mortali. Laonde anche nelle faccende degl’iddii si mise ordine,
poiché vi si fu generato Eros, amore evidente- (Da uu verso del
‘Tlesto ’ di Sofocle; cf. Nauck, Tran. Or. Fraomm.* framin. Da un verso della ‘Stonoboa’ d’Eurlpido; cf.
Naucic, Tran. Or. Fraumm.* framm. 063 Verso giambico probabilmente d’un
tragico. meniti; di bellezza che del brutto non è amore laddove per
l’innanzi, come da principio ho detto, molte e terribili cose, a quanto
si narra, fra' numi awemano, pr x c i ie vi regnava Ananlce. Ma dappoiché
questo iddio ebbe nascimento, dall’amore per le cose belle ogni bene
nrovenne e agli iddìi e agli uomini. 1 E così panni, Fedro, che
Eros, essendo egli per il minio bellissimo e ottimo, sia dipoi agli altri
cagione di Stri cosiffatti doni. Ed ei mi salta in mente di
aggiunger qualcosa in versi, dicendo che questi è colia il quale
ivice tra gli uomini reca, nell' ampio mare bonaccia calma, riposo
ai venti; nel duolo conforto di sonno. Questi (Fogni sentimento ci vuota
che ci strania, d ogai sentimento ci empie che ci affratella; tali e
tonti convegni lri istituito per ravvicinarci, nelle solennità, ne con.
n sacìihzi facendosi nostra guida; di mitezza ispiratore di
rustichezza espulsore; prodigo di benevolenza, avaro malevolenza;
propizio, buono; spettabile ai sapienti, venerabile agl’iddii; segno d’invidia
per chi noi possiede, cu* Sosa di chi il possiede; di voluttà, di
mollezza di delcatezza, di grazie, di desio, di brama padre; cmant^dc
buoni non curante dei tristi; nei travagli, mu pin^n nelle brame, nei
discorsi timoniere, soldato, commilitone « xr„“fr!ito-VSlso * ...io
.<*> L, i» A « •>»«”. *" ir*-. u "
si poteva, di misurata serietà temperato. Quando Agatone ebbe
fluito, diceva.Ariate- demo, lutti i presenti proruppero ni applausi,
lasciai ,n Vò * snidato' nò 'marinalo equivalgono a iitlPiWQS d» 1 tosto, a
llanco il’un altro intendere che il giovane aveva discorso in maniera,
degna- di sé e del dio. Al che Socrate, volgendosi ad Erisslmaco: O
figliuolo d’Actìmeno, disse, ti pare che poco fa io temessi d'un timore da non
temere, o non fossi piuttosto profeta, quando dicevo quel che dicevo
poc’anzi: che Agatone avrebbe parlato mirabilmente, ed io mi sarei
trovato in impaccio? Per un verso, sì, rispose Erissimaco, lo riconosco,
sei stato profeta, che Agatone avrebbe parlato bene; ma quanto a-1
tuo impaccio, via, non ci credo. E come mai, beato uomo, riprese
Socrate, non dovrei trovarmi ìd impaccio io e chiunque altro sul punto
di parlare dopo la recita d’un discorso così bello e così varia
mente adorno? Certo non tutti i punti sono stati egualmente stupendi; ma, nella
chiusa chi di noi non è rimasto addirittura intontito dalla bellezza
delle parole e delle frasi? Per me, considerato che non potrò dir nulla
che s’avvicini appena per bellezza a ciò che egli ha detto, quasi quasi
per vergogna me ne sarei scappato, se avessi potuto. Il suo discorso
infatti mi ha richiamato alla mente GORGIA, tanto che m’è occorso quel
che dice Omero: ho temuto, cioè, che alla fine Agatone nel discorrere non
scaraventasse contro il mio discorso la testa di Gorgia, par¬ latore da
far paura, e mi pietrificasse, ammutolendomi. E mi sono accorto allora
quanto ero stato ridicolo, allorché avevo preso con voi l’impegno di fare
a mia volta l’elogio di Eros e dichiarato d’esser competente in
cose d’amore io, e lo vedo, che non so nemmeno come s’ha da fare l’elogio
d’una cosa qualunque. Giacché io, nella mia dappocaggine, ritenevo che
nell’elogio di qualsiasi cosa non si dovesse dire che il vero e che
questo dovesse essere il fondo del discorso, salvo a sce¬ gliere Ira- le
cose vere le più belle e metterle in mostra nel miglior modo possibile. E
presumevo assai di me nella fiducia di parlar bene, convinto di saper la
verità sul modo di lodare qualsiasi cosa. Ma ora credo d’accor-
(1) Allusione a mi luogo dell” O di seca ’ (XI 032 sg.). Ulisse,
sceso nell’Ade, temo per un momento che Persofono non mandi contro di
lui la testa della Gòrgóne o Gorgo. Scherzo sulla somiglianza di nome tra
Gorgo e Gorgia, il famoso sofista. germi che noti è questo il modo
di lodar bene una cosa, bensì l’attribuirle i maggiori e i più bei pregi
possibili, li abbia o no; se poi sono falsi, che importai
Dev’essersi infatti proposto, se non erro, che ciascun di noi finga
di pronunziare l’elogio d’Eros, non che lo pronunzi davvero.
E perciò appunto, credo, razzolando da ogni parte, avete attribuito
ogni pregio ad Eros e detto ch’egli è così e così, e autore di tali e
tanti beni, affinché appaia bellissimo ed ottimo, evidentemente a chi non sa
non certo a chi sa e cosi l’elogio assume un aspetto bello e
venerabile. Io, senza dubbio, ignoravo il modo di tesser l'elogio, e,
ignorandolo, presi impegno con voi che a mia volta avrei anch’io lodato
Eros. Ma la lingua promise, la mente no. Dunque, addio elogio! Io non vi
seguirò su questa via perchè non potrei quésto è sicuro; ma,
comunque, la verità, se volete, ve la dirò, a modo mio. senza gareggiare
coi vostri discorsi, per non far ridere a mie spese. Vedi, dunque, Ecdro,
se mai anche questa forma di discorso ti accomodi: sentir dire, la
verità intorno ad Eros con quelle parole e con quella disposizione di
frasi che mi verranno per le prime sulle labbra. Fedro e gli
altri, raccontava Aristodemo, approvarono che dicesse pure come gli
pareva di dover dire, Uberamente. E allora, Socrate aggiunse, Fedro mio,
permettimi di rivolgere qualche interrogazioncella ad Agatone,
affinchè, ottenuto il suo assenso, io cominci a parlare. Ma
sì, rispose Fedro, te lo permetto; interroga pure. E dopo ciò,
continuava Aristodemo. Socrate cominciò suppergiù a questo modo. Senza
dubbio, mio caro Agatone, tu ti sei aperta bene, secondo me, la via nel
tuo discorso, dicendo che ti conveniva prima mostrare quale è mai Eros,
e dopo lo opere di lui. E questo principio nr è piaciuto assai.
Orbene, via, poiché d’Eros, per tutto il resto, hai esposto in forma
bella e magnifica quale egli è, dimmi ancora (1) Allusione ad un
verso (612) famoso dell’Ippolito di Euripide. , mosto- se eoli è tale che
sia amor di qualcuno, di;qualche v r»,7u«i F bada* non domando se è di
madre o £ Bros è eros di madre o di padre D - ma fa conto,
come Te a-proposito d’un padre io ti chiedessi proprio questoT s’egli è
padre di qualcuno o no. A volemu risponder bene, mi diresti certo, che d
padre è padre d'nn figlio o dima figlia. O no 1 Ma certo,
disse Agatone. E non diresti altrettanto della madre? E
Alatone consentì egualmente. Ancora, soggiunse Socrate, qualche
altra risposta, affinchè tu veda meglio ciò che desidero. Se ti
chiedessi, per esempio: E dimmi: un fratello, ili quanto fratello,
è fratello di qualcuno, o no? Ma sì, rispose. ,, „ „ È
fratello, non è vero, d’un fratello o d una sorella. Appunto, dice. Via,
provati a dirmi anche dell’amore: Eros e amore di qualche cosa o di
nulla? Di qualche cosa, senza dubbio. Ebbene, questo ili che
cosa tientelo dentro di te, ma rammentatene, riprese Socrate. J?er ora
dimmi soltanto, se Eros, quello di cui è amore, lo desideri o no?
Ma si, rispose. E ciò che egli desidera ed ama, lo desidera
perche lo ha o perchè non lo ha? Perchè non lo ha, è
naturale. Rifletti, disse Socrate, se, più che naturale, non
sia addirittura necessario clic il desiderare sia un desiderare ciò
di cui si manca, o non desiderare, ove non si manchi. Poiché in epe)£ UVÓ£
‘amor (li qualcuno’ o ‘di qualcosa’ il •uve*? può aver valore tanto
soggettivo, quanto oggottlvo Socrate chiarirà con esempi che egli ha inteso
darò a xtvó; il valore di genitivo oggettivo. Ma siccome d’altro lato w
Epitì£ xivòg potrebbe anche ossoro scambiato con un genitivo d’origine (‘
Eros tìglio di qualcuno ’), Socrate vuole olirainaro anche quest’altro
equivoco. In sostanza egli, paro, vuol dir questo: Io ti domando, non già se
Eros ò amato da qualcuno o ò figlio ili qualcuno, ma se egli ama qualcuno
o qualche cosa. Ma il luogo, non Tacilo, ò stato variamente discusso, e si può
prestare audio a qualche altra Interpretazione. Io almeno, Agatone mio,
credo fermamente che, .sia addirittura necessario. E tal Anch'io,
disse. Va bene. E per conseguenza può mai esserci qualcuno
che voglia essere grande, mentre è grande, c forte, mentre è forte 1
? Non è possibile, dopo le nostre premesse. Non può infatti essere
manchevole di queste doti chi già le possiede. È
vero. Perchè, se chi è forte volesse esser forte, seguito So¬
crate e veloce chi è veloce, e sano chi è sano... poiché forse qualcuno
potrebbe credere che queste qualità e tutte le altre simili coloro che
son tali e le hanno, desiderino ancora quello stesse cose che già hanno,
insisto su questo punto, affinchè non si sia tratti in inganno. si
u rifletti, caro Agatone, costoro devono per necessita avere in
quel momento ciascuna delle qualità che hanno. 1 vogliano o no; e queste
olii mai potrebbe desiderarle? Ma allorché qualcuno dice: « Io. essendo
sano, Aesid di esser sano, ed essendo ricco, desidero d esser ricco;
e desidero appunto queste cose che ho->, noi gh possiamo
rispondere: Tu, amico, possedendo ricchezze, salute c forza desideri di
possedere queste cose anche m a" 1 ®- perchè in questo momento, che
tu lo voglia o no tu le hai. Guarda dunque, se, quando tu dici: Desidero
le cose presenti, tu non voglia dire altro che questo: D^deio che
le cose che ora ho mi sieno conservate anche tempo avvenire. » E potrebbe
egli negarlo? Al che Agatone rispose assentendo. Orbene, seguitò
Socrate, e questo non e appunto annue quel che non ancora si ha sotto
mano, nè si possiede: il voler conservare e possedere anche nell
avvenne medesime cose? Certamente, disse. E quindi costui ed
ogni altro che desideri, di suit i. ciò che non ha sotto mano e non
possiede m quel mo¬ mento; e ciò che non ha, o che egli stesso non e e
che gli manca, questo è precisamente quello di cui è il desiderici
e l’amore? Niun dubbio, rispose. Suvvia dunque, disse Socrate, riassumiamo
le nostre conclusioni. Prima di tutto Eros è forse altro che amore
di certe cose, e poi amore di quelle cose, delle quali soffra
difetto? Non è altro, rispose. Di più ricordati di che
cosa nel tuo discorso hai detto che Eros fosse amore. Se vuoi, te lo
rammenterò io. Credo che tu abbia detto suppergiù cosi: che nelle fac¬
cende degli dei fu messo ordine mediante 1 amore del bello, chè non può
esserci amore del brutto. Non hai detto suppergiù così?
Infatti, rispose Agatone, così ho detto. E sta bene, amico
mio, riprese Socrate. Ma se e cosi. Eros non sarà altro che aurore di
bellezza, non mai di bruttezza? Agatone rispose di sì.
O non s’è convenuto che quello di cui uno è manchevole e che non ha,
questo egli ama? Certo, disse. Dunque Eros è manchevole
di bellezza e non l’ha? Necessariamente, rispose. Ma dunque?
Ciò che è manchevole di bellezza e non possiede punto bellezza, dirai che
è bello? Ah, no! E se è così, continuerai a sostenere
che Eros è bello? E Agatone: Temo, Socrate, di non aver inteso nulla
di ciò che ho detto poc’anzi. Eppure hai parlato splendidamente,
Agatone mio. Ma dimmi un’altra cosuccia: ciò che è buono, non pare
a te anche bello? A me, sì. Se per conseguenza Eros è
manchevole di bel¬ lezza, e se bontà è bellezza, sarà anche
manchevole di bontà. Per me, Socrate, non posso contradirti:
sia puro come tu dici. Mio diletto Agatone, è la verità quella
a cui non puoi contradire, chè contradire a Socrate non è punto
diffìcile. Ed ora lascerò in pace te, e vi riferirò su VrnH li
discorso che un giorno udii da una donna di Man- tiuea Diotima, che in
questo era sapiente, come in tante' altre cose, e agli Ateniesi prima
della peste suggerì saer iflzi che ritardarono di dieci anni il male, e
fu "iella appunto che ammaestrò me pure in cose d’amore...
nuel discorso, dico, che ella mi tenne, procurerò di esporcelo movendo dai
punti concordati tra me ed Aga¬ tone per conto mio, come posso. E bisogna
natural¬ mente, Agatone, come tu hai aperto la via, chiarire per
mima cosa chi sia Eros e quale, e poi le opere di lui. B mi pare
che il modo più spiccio sia chiarirlo come quella forestiera fece,
interrogandomi. Suppergiù anche io dicevo a lei delle cose simili a
quelle che Agatone di¬ ceva a me poc’anzi: che Eros fosse un gran dio e
fosse amor di bellezza. Ma ella mi convinse del contrario con
quelle stesse ragioni con cui io ho convinto costui, dimostrandomi che secondo
il mio discorso Eros non e nè bello nè buono. , „ Ed
io: Come dici, Diotima? Eros e dunque brutto e Ed ella: Parla, ti prego,
con reverenza, disse. O credi che quello che non è bello, debba
necessariamente esser brutto? Senza dubbio. . .
on2 E allora anche quello che non è sapiente sarà gn Tante? E
non t’avvedi che c’è qualcosa di mezzo tra sapienza e ignoranza?
E che cosa? , . L’opinar rettamente, anche senza poterne
rende < - gione, non sai, disse, che non è nè sapore — perchè
ciò È un personaggio; storino o addirittura fittalo» Il non
esserci di lei alcun ricordo o. per tacer d’altro, il nomo stesso, che
vaio - onorata da Zeus corno la patria Mantinoa, che paro alluda alla
montica, a ”to divinatoria escluderebbero la prima ipotesi. Ma, fu osservato,
non potrebbe esser IpTtóa in Atene alcuni anni prima della guerra del
Peloponneso e della pestilenza che afflisse la città, una sacerdotessa
straulera <U molta reputazione (comunque chiamata), che avesse
suggerito agli Ateniesi del sacrifizi o Intorno al oul nomo si fosse
formata poi la leggenda, a cui accenna Platone? israr»jsìs. S£
opMm« ; un cbe .li mezzo t» «**»»» e . 6 „or,,»n. Non Attingere
dunque ciò die uon è bello ad esser brutto nè ciò che non è buono ad
esser cattivo. E cosi aule Eros, poiché tu stesso convieni che non è ne
buono nè bello, non per questo devi credere che egli sia di neces-
shà brutto e cattivo, ma qualcosa di Eppure, osservai, si conviene da tutti
che egli ^Da^tutti, vuoi dire, quelli che non sanno, o anche
quelli che sanno’? Da tutti, senza eccezione, si capisce.
Ed ella, ridendo: E come mai, disse, Socrate, si po¬ trebbe
convenire che egli sia un gran dio da quelli che negan perfino che egli
sia dio ? E chi sono costoro? chiesi. Uno sei .tu,
rispose, ed una io. Ed io: Ma come puoi affermar codesto?
Ed ella: Facilmente, rispose. Dimmi: non dici tu che tutti gli dei
sono beati e belli? O oseresti dire che qual¬ cuno degli dei non è nè
bello nè beato? Per Zeus, io no davvero, risposi. E non
chiami tu beati quelli che posseggono bontà e bellezza?
Certamente. E non hai ammesso che Eros, perchè manca di
bontà e di bellezza, desidera queste qualità, delle quali è man¬
chevole? L’ho ammesso, è vero. E come potrebbe essere
un dio chi è privo di bellezza e di bontà? In nessun modo, mi
pare. Vedi dunque che tu pure ritieni che Eros non è un dio. E
cosi, dissi, che. cosa mai sarebbe Eros? Un mortale? Nemmen
per idea. un che di mezzo tra il 2C Ma
allora, che cosa f ( ’oine nel caso precedente, t „le e
rimmortale. peroni tatto rii, * » qmloooo « «-» « 11
*> » “W*- I F chiesi, qual è il suo poterei l’essere
interprete e messaggero dagli uomnu agli , ó ? daS dei agh nomini, degli
uni recando le preginole II nvifizi degli altri gli ordini e le
ricompense dei *a- e Stando nel mezzo degli uni e degli altri, lo
riempie eri iz , • , | trovi collegato in sè medesimo. Atti a-
“i’o/lÌ 3 S l’arte «Mi . 7T?.r.Sfy.nir oi tacrifltì, alle
WriHtah Sol ™tl g e egei rapporto eri ogni colavo e a E
Cl chS 0 8U0 padre, chiesi, e cln sua mato La storia è un po’ lunga, a
rartela. Quando nacque .Afrodite, di Metia [Sa- banchetto, e
tra gli altri anche ì ^l ^ occo gacia], Poh» [ Ac ^® to ^'°“ mend
icare, come avviene sr-V? èrt»* buttato a dormire.
Allena Pema, n . ge a gìacere povertà d’avere un hglmo ° < • h,’
Q E p PV questo accanto a lui e divenne n t tl S cV Afrodite,
perchè appunto egli è anche seguace e >n perc hè da natura
«ito e bello, come generalmente si crede, e an V
ilzo, senzatetto, uso a dormire sulla nuda coperte, dinanzi alle porte, a
cielo aperto, , _l.vll.i no ri «11 n ini covi Q tendere
insidie ai belli e ai buoni, coraggioso, temerario, impetuoso, cacciatore
terribile, sempre occupato a pre¬ parar lacciuoli, avido d’intendere,
ricco d espedienti, de¬ dito a filosofare per tutta la vita, ciurmadore,
mago e solista insuperabile. E di sua natura non è nè immortalo nè
mortale, ma a volte, nello stesso giorno, germoglia e vive, quando tutto
gli va a vele gonfie; a volte muoie e poi, data la natura del padre,
rivive daccapo, e spreca sempre tutto quel che guadagna, sicché non è mai
ne povero nè ricco, e d'altro lato tiene il mezzo tra la sapienza e
l'ignoranza. E s’intende: degli dei nessuno lilo- soleggia o desidera di
divenir sapiente perchè è già tale e se e'è altri sapiente,. non
filosofeggia nemmeno. Ma, d’altronde, neppur gl’ignoranti filosofeg¬
giano o desiderano di diventar sapienti. Giacché proprio questo è il
guaio dell’ignoranza: che chi non è nè ammodo nè saggio s'illude d’essere
un uomo che basti a sè medesimo. E chi non crede d’esser manchevole
non desidera nemmen per sogno quello di cui non crede di mancare. E
chi. Diotima, diss’io, son quelli che si volgono alla filosofia, se non
sono nè i sapienti nè gl’ignoranti? Codesto, rispose, dovrebbe
esser manifesto perfino ad un ragazzo: son quelli che tengono il mezzo
tra gli uni e gli altri; e tra questi è anche Eros. Perchè la
sapienza è tra Io cose più belle, ed Eros è amore del bello, sicché
necessariamente Eros deve aspirare alla sapienza, deve esser filosofo, e
come filosofo tenere il mezzo tra sapiente e ignorante. E anche questo
gli vien dalla nascita, giacché egli è di padre sapiente e ricco, ma di
madre nò sapiente nè ricca. Questa, mio caro Socrate, è la natura del
dè¬ mone. Che tu poi fi fossi immaginato Eros come te lo eri
immaginato, nessuna meraviglia: tu avevi creduto, se non m'inganno, a
giudicarne da quel che dici, che Eros fosse l’amato, non l’amante, e però
penso che Eros fi paresse bellissimo, perchè difatti ciò che è degno
di è il realmente bello, delicato, perfetto e tale da aU '° rsi
beato Ma l’amante ba tutt’altro aspetto, e pre¬ cisamente quello che t’ho
ritratto. Ed io dissi: Sia pure, ospite; che infin dei conti''
tu ragioni bene. Ma se Eros è tale, che utile reca agU CodTsto, ?
disse, Socrate, mi proverò d’insegnartelo fra lin00 intanto Eros è tale e
nato a questo modo, ed e di bellezza, come tu dici. Ora se qualcuno ci
do¬ mandasse: « Che cosa vuol dire, Socrate e Diotima, Eros di
bellezza? » O più chiaramente: Chi ama ama il bello, e che
ama? Ed io: Possederlo, risposi. Ma, soggiunse, la tua
risposta chiama quest altra do¬ manda: Che' ci guadagna chi possiede il
bello ! Io dissi di non saper veramente che cosa nspondcie,
così, su due piedi, a questa domanda. Ma riprese, fa conto
che qualcuno, mutando 1 ter mini, sostituisse bene a bello, e ti
chiedesse: «Orsù, bo¬ ccate, chi ama ama il bene; e che ama? »
Possederlo, risposi. E che ci guadagna chi possiede il bene!
Ecco M’d»™Tn,l« Pi« «-*.**. « » finisce qui, mi pare.
E onesto 1 desiderio e questo amore credi tu che sia comune a tutti
gli uomini e che tutti vogliano possec ei sempre il bene? O come
dici? Così è, risposi: comune a. tiitti tti diciam o E
perché mai dunque, Sociale, non ,i che amano, se poi tutti amali lo
stessotal uni diciamo che amano e d’altri no! Me ne meraviglio
anch’io, dissi. No. non meravigliartene, soggiunse, pe ’ a di aver preso
a parte una delle specie d amore, diamo a rme-sta il nome
dell'intero, e la chiamiamo amore, mentre per le altre ci serviamo di
altri nomi. Come sarebbe a dire? chiesi. Ecco per esempio: sai bene
che pohsis, [ Iattura , poesia ’] implica molti significati, giacché ogni
operazione, la quale faccia che una cosa dal non essere passi all’essere
è poièsis, sicché le produzioni, attinenti a tutte le arti, sono aneh
esse poièseis , e i loro produttori tutti poiètai. È vero. E
tuttavia, disse, sai pure che non si chiamano poteteli, poeti. ma hanno
altri nomi; e una particella sola, distaccata da tutta la poièsis , quella che
ha per oggetto la musica e le composizioni metriche, è chiamata col
nome delimiterò. Soltanto questa infatti prende nome di poesia, e poeti
quelli che posseggono questa particella della poièsis. È vero,
dissi. E così, dunque, anche dell amore. La somma n è ogni
desiderio del bene e delTesser felice, il massimo e ingannevole amore
d'ognuno. Ma di quelli che vi si volgono per un’altra delle molte vie, o
del guadagno o della ginnastica o della filosofia, non si dice che amino,
nè son chiamati amanti, laddove coloro che tendono a questa sola specie,
e si consacrano ad essa, prendono il nome del tutto, amoree amare e
amanti. Mi pare ohe tu dica il vero, risposi. Eppure, seguitò,
corre per le bocche un certo discorso: che quelli i quali vanno in cerca
della propria metà, questi amano. Il mio discorso invece dice che 1
amore non è nè della metà nè dell’intero, ove, amico mio, non si
creda di scorgere un bene, poiché gli uomini si lasciali volentieri
amputare e piedi e mani, sempre che paia ad essi che le loro proprie
membra non sieno più buone. Giacché, secondo ine, non è il proprio quello
che ciascuno ha caro, se pure non si chiami proprio il bene Pare
una citazione; ma la frano destò dot sospetti in parccclii in¬ terpreti,
e fu addirittura considerata come un glossema dall’Hug o dal
Bonghi. n male. Perchè io non vedo altra cosa che gli 206
uomini amino, all'infuori del bene. E tu? r>,>v Zeus, e nemmeno
io. O dunque, possiamo affermare, così senz’altro, che g li
uomini amano il bene? hTche?' r'iprès™non si deve anche soggiungere
che essi amano d’averlo con sè, il bene l Tpcr dippiù, disse,
non solo d’averlo, ma anche d’averlo sempre? Ssom Eque,
concluse, l’amore è amore di aver sempre il bene con sè.
Tu hai pienamente ragione, dissi. Poiché l'amore è questo
sempre per imparare appunto codeste . partorire nel -
4et*?-sstiS?*. gli uomini, Socrate, concipn etòi i a . nostra
secondo l’anima; e, S 1 ' 11 ' < partorire nel brutto natura
desidera di paidon ; m. nU) infn fti deludi può; nel hello, Mi 1 fj?,p°ff rtl
„. E questa è cosa l'uomo c della donna \ mor talo, questo è
immortale: divina, e nel vivente, ora è impossibile che il
concepimento c' a h* ‘ disarmonico è il brutto ciò avvenga nel
disaiic m . q iuvooc n bello. Sicché rispetto a tutto i cl ’ dea de ua
nascita e della morte] Bellezza è Mona 1 ». t0 ed a Ua
generazione]. b srasr? &«*» *' diventa gaia, e
nella sua letizia s’effonde e partorisce e genera. Ma quando al contrario
s’appressa al brutto, si abbuia, e nella sua tristezza si contrae, si
volge indietro, si raggomitola e non genera; ma, trattenendo in sè
il feto, si sente male. Donde appunto nella creatura, gravida e già
smaniante di desiderio, l’ansia grande per ciò che è bello, giacché esso
libera ehi lo possiede dalle gravi doghe del parto. Perchè, Socrate,
l’amore non è amore del bello, come tu pensi. Ma e di che
allora? Di generare e partorire nel bello. E sia,
dissi. Mon c’è dubbio, riprese. Ma perchè poi della generazione?
Perchè la generazione è un sempregenerato e immortale nel mortale. Sicché
da ciò che s’è convenuto segue necessariamente che l’amore è desiderio
d’immortalità nel bene, se è amore d’aver sempre il bene con sè. E
un’altra conseguenza necessaria di questo ragionamento è che l’amore è
anche amore dell’immortalità. Tutte queste cose ella m’insegnava
ogni volta che si ragionava d’amore. E un giorno mi chiese: Che cosa
mai, Socrate, credi tu che sia causa di codesto amore e di codesto
desiderio? O non senti che tenibile crisi attraversino tutti gli animali,
e terrestri e volatili, quando senton desiderio di generare, ammalandosi
tutti e struggendosi d’amore, prima, di mescolarsi insieme; poi, di
allevare la prole; e come sieno pronti per essa a combattere, i più deboli coi
più forti, e a spender la propria vita in difesa di quella e a soffrire
essi la fame, pur di nutrire i loro nati, e a fare qualunque altra cosa?
Degli uomini, tanto, si può credere che lo facciano per effetto
d’un ragionamento; ma e gli animali, che cosa può indurli a questo
prodigio d’amore? Sai dirmelo? Ed io a risponder daccapo di non
saperlo. Ella ripigliò: E pensi, dunque, di poter divenire
esporto in cose d’amore, se non intendi questo? Ma per questo appunto,
Diotima, come dianzi dicevo, vengo da te, perchè so d’aver bisogno di
maestri. Ala tu dimmene la cagione, e di queste e delle altre cose
relative all’amore. Ebbene, se ritieni per fermo che 1 amore sia
pei tura amóre di quello di cui s’è convenuto più volte, nn te ne
meravigliare: Giacché qui si torna allo stesso bscorso- la natura mortale
cerca, per quanto può, di essere sempre e immortale. E può esserlo
soltanto per està via per la generazione, cliè così lascia sempre
dono di sé qualcos’altro di nuovo in cambio del vecchio. Poiché anche in
quello spazio di tempo durante il quale di ciascun animale si dice che è
vivo e che e lo stesso... „or esempio, d’un uomo, da bambino fino a
che non diventi vecchio, si dice che è il medesimo; eppure costui,
quantunque non conservi mai in sé stesso le stesse cose tuttavia passa
per essere il medesimo, pur rifacendosi in parte incessantemente giovane,
e m parte deperendo e nei capelli e nelle carni e nelle ossa e nel sangue
e in tutto il corpo. E nonché per il corpo, ma anche per l’anima, i
modi, i costumi, le opinioni, i desideri, i piaceri i dolori, le paure,
ciascuna di queste vane cose no rimati punto la stessa in. ciascuno, ma
talune nascono, dire periscono. E, quel che è ben piu sorprendente,
non si le cognizioni, altre nascono, altre periscono m noi e noi non
siamo, nemmen rispetto alle cognizioni, semp ghS, ma anche per ciascuna
s’avvera lo stesso. Giacche ciò che si ^e meditare^ dice appunto
della cognizione m quanto 1 '
ticanza infatti è uscita di cognizione etemeMaage, non con l’essere
in tutto sempre lo stesso, come il <hvi , nuT col' 1 lasciare dopo di
sé, in cambio di ciò che va via , . nn ni cos’altro di nuovo che
gli somiglia pei e invecchia, qualcos altro | ocrat0) diss’ella,
ifmortaio partecipa dell’immortalità, sia corpo, sia checché si
voglia Ma l’immortale procede per altra via. Non meravigliare dunque, se
ogni essere per natura oncia i proprio germoglio, giacché per desiderio d
immortalità siffatta cura ed amore s’ingenera in ogni
creatura. All’udire questo ragionamento ne rimasi sorpreso, è
dissi: Sia pure, sapientissima Diotima; ma è tìoì realmente così? Ed
ella, come i perfetti sofisti: Abbilo per fermissimo Socrate, rispose. Oliò, se
vuoi guardare anche all’amore degli uomini per la gloria, ove tu non
tenga presente ciò che ho detto, avresti motivo di meravigliarti
della loro stoltezza, riflettendo da quale ardore sien posseduti di divenir
celebri e gloria procacciarsi ne’ secoli tutti immortale, e come perciò
sieno pronti a sfidare qualsiasi pericolo, anche più che per i
figli, e consumar sostanze e soffrire qualsiasi sofferenza e far getto
della propria vita. Poiché credi tu, disse, che Alcéstide sarebbe morta
in cambio di Admeto o Achille soprammorto a Pàtroclo o Codro- vostro (3)
premorto per assicurare il regno ai figliuoli, se non avesser
creduto di lasciare quel ricordo di sé, che ora noi serbiamo di
loro'? Pi vuole ben altro! disse. Ma per conseguire virtù immortale e
siffatta fama gloriosa, tutti, a parer mio, son pronti a qualsiasi cosa,
e quanto migliori, tanto più, perché amano l’immortale. Quelli dunque che
son gra¬ vidi. disse, nel corpo, si volgono di preferenza alle
donne, e per questa via sono amorosi, procurandosi per mezzo della
generazione dei figliuoli, come pensano, immortalità, ricordo e beatitudine per
tutto il tempo avvenire. 209 Coloro invece che son gravidi
nell’anima... perchè, dice, c’è pure di quelli che son gravidi nell’anima,
ancor più che nei corpi, di ciò che all’anima s’addice e di concepire e
di partorire; e che cosa le s’addice? la saggezza c le altre virtù; e di
queste sono generatori i poeti tutti, e degli artisti quanti son detti
inventori. E tra le forme di saggezza, disse, la più alta di gran lunga e
la più bella L’osservazione di Socrate ai riferisco al tono di
sicurezza, por- dir cosi, cattedratico e dogmatico clic assumo Diotima,
la quale di qui in poi abbandona la conversazione familiare per
pronunziare un discorso lungo c filato. Dev’essere una citazione
poetica. L’Hng osserva elio in questa parte Diotima si compiace di versi
o di forme poetiche. Codro ò il leggendario re clic andò volontariamente
incontro alla morte per salvare l’Attica dalla invasione dorica. che
s’occupa degli ordinamenti politici e donic- Ò - q !, cui si dà nome di
prudenza e di giustizia. E allor- S Ì 1C1 ™>i uualcuno di costoro per
esser divino sia da 1 1 gravido
nell’anima, e giunta l’età desideri oramai vtnrire e generare,
anche costui, credo, ricerca premurósamente quel bello nel quale possa
generare, giacche 'e 1 brutto non vorrà generar mai. E quindi egli
gravido r 4 si compiace dei bei corpi piu che dei bratti, e °e
s’incontri in un’anima bella e generosa c d indole mona si compiace
vivamente d’un tale insieme e con e òo egli è subito largo di discorsi
intorno alla virtù e su miei che dev’essere l’uomo dabbene e sul tenore
di vita che questi deve proporsi; e si dà a educarlo Perche, ,
credo a contatto della bella persona e nei colloqui con essa egli
partorisce e genera quello di cui da gran tempo e ra 'gravido,
ricordandosi di lei, presente o lontano, e la prole egli alleva in comune
con quella, cosicché uonnn siffatti mantengon tra loro una comunanza assa
P intima che non quella che avrebbero per mento dei figliuoli, e
un’amicizia assai più salda, dacché ^ in comune dei figli più belli e piu
mimo potinoli •per sè preferirèbbe d’aver piuttosto di sillatti h ^
. che quelli umani, guardando a Omero a Esu^ c agli altri poeti
insigni, invidioso dei nati_ l lasciali di sè e che assicurano loro
gioire ; uoi immortale, perchè sono essi stessi inumatali, .
• disse, dei figliuoli come quelli che tediò Um 0 demone,
salvatori di Lacedemone e,spù.c( i-Eliade E da voi è anche onorato Soloiu
pu lì SmS«So o"«iÒff». ta’«ove..por gli umani fin qui a
nessuno. Sino a questo grado nei Socrate forse avresti potuto
iniziarti da b • Ma min dottrinò perfette e contemplative, alle quali,
ove si pioli) Mantengo qui la lozione ilei oodd. 9-stos lov. ceda
rettamente, quelle finora esposte servono di pre¬ parazione, non so se ne
saresti capace, le le esporrò dunque io, disse, e non trala scerò di
metterci tutta la mia buona volontà. E tu cerca di seguirmi, se ti
riesce. Perchè chi vuol incamminarsi per la via diritta a questa
impresa, deve da giovane andare verso i bei corpi, e dapprima, se chi lo
guida lo guida' dirittamente, amare un sol colpo c generare in esso
discorsi belli; e poi intendere che la bellezza in un qualunque corpo è sorella
della bellezza dim altro corpo; e se convien perseguire ciò ohe è
belio d'aspetto, sarebbe una grande stoltezza non sti¬ mare che una sola
e identica sia la bellezza in tutti I CORPI. E inteso che abbia questo,
divenire AMANTE di tutti i boi corpi, e calmare quei suoi ardori per uno
solo, spregiandoli o tenendoli a vile. E in seguito reputare clic,
la bellezza delle anime sia di maggior pregio clic la bellezza del corpo,
sicché, ove uno sia bello dell’animo, quand’anche poco leggiadro, se ne
contenti e Io ami e ne prenda curii e partorisca e cerchi ragionamenti
siffatti, che valgano a render migliori i giovani, affinchè sia dipoi
costretto a considerare il bello clic è nelle, isti¬ tuzioni e nelle
leggi, e riconoscere che esfjo è tutto congenere a sè, e si persuada così che
il hello corporeo non è che piccola cosa. E dopo le istituzioni < In
sua guida > lo conduca più in alto, alle scienze, perché veda alla
loro volta la bellezza»delle scienze, e mirando all'ampia distesa del BELLO,
non più, estasiandosi come uno schiavo, davanti alla bellezza d'una
singola cosa, d’un giovanetto o (L’un UOMO o d’una istituzione sola, e
servendo sia una abietta o meschina persona; ma volto al gran mare
della bellezza, e contemplandolo, partorisca molti e belli e magnifici
ragionamenti e pensieri in un amore sconfinalo di sapienza, fino a che, in
questo rinvigorito e cre¬ sciuto, non s’elevi alla visione di queU’unica
scienza, che è scienza di cosiffatta bellezza. E ora, continuava, la
di aguzzare rocchio della mente quanto più puoi.Giacché colui che sia
stalo educato fin qui alle cose amorose, contemplando a grado a
grado e rettamente il bello, pervenuto al termine della via d’amore
scorgerà d’improvviso una bellezza di sua mumluìi natura
stupenda, e precisamente quella, Socrate, per la quale si eran durati
tutti i travagli precedenti, quella che innanzi tutto è eterna, che non
diviene e non perisce, non zi 1 cresce e non scema; e poi, che non è
bella per un verso e brutta per un altro, nè a volte si a volte no, nè
bella rispetto a una cosa e brutta rispetto ad un’altra, nè qui
bella e lì brutta, o bella per alcuni e brutta per altri. Ne, per dìppiù,
la bellezza prenderà ai suoi occhi la forma come (li volto o di mano o
d’alcunchè di corporeo, nè d’un discorso o d’una scienza o di qualcosa
che sia in un altro, in un animale, poniamo, o in terra o in cielo o dove
che sia; ma gli apparirà qual è in sè, uniforme sempre a sè
medesima, e tutte le altre cose belle, partecipi (Vessa in tal modo, che,
mentre queste altre e divengono e periscono, essa non divien punto nè maggioro
nè minore, e non soffre nulla. E quando alcuno per aver rettamente
amato i fanciulli, sollevandosi dalle cose di quaggiù, prenda a
contemplare quella bellezza, allora può dirsi che abbia quasi toccato la
meta. Perchè questo appunto è sulla via d’amore procedere o esser guidato
dirittamente da un altro: muovendo dalle belle persone di quaggiù
ascendere via via sempre più in alto, attratto dalla bellezza di lassù, quasi
montandovi per una scala, da un bel corpo a- due, e da due a- tutti i bei
CORPI, e da bei corpi alle belle istituzioni e dalle istituzioni allo
belle scienze per finire dalle scienze a quella scienza che non è
scienza d’altro se non di quella bellezza appunto; e pervenuto al
termine, conosca quel che è il bello in se. Questo, mio caro
Socrate, se altro mai, diceva 1 ospite di Mantinea, è il momento della
vita degno per un uomo d’esser vissuto, allorché egli può contemplare la
bellezza in sè. Ed essa-, ove mai tu la veda., non ti parrà comparabile
nè con oro nè con vesti nè con quei bei fanciulli e giovanetti, al
cospetto dei quali rimani ora sgomento e sei pronto, e tu e molti altri,
guardando codesti vostri amati c standovi con loro, se fosse possibile,
sempre, a non mangiare nè bere, ma soltanto a eontem- plarveli e starci
insieme. E che sarebbe, diceva, se a qualcuno riuscisse di vedere il
bello in sè,' sclùetto, puro, sincero, non infarcito di carni umane e di
colori e di tante altre vanità mortali, ma potesse scorgere la
divina bellezza in sè medesima, uniforme? Creiti tu che sia una vita da
tenere a vile quella di chi possa guardare colà e contemplare con 1 intelletto
quella bellezza e starsi con essa? O non pensi, disse, che quivi
soltanto, a lui che vede la bellezza con quello per cui essa è visibile,
verrà fatto di partorire, non immagini di virtù, perchè non è in contatto
con immagini, ma virtù vera, perchè in contatto col vero; e che,
avendo generato e nutrito virtù vera, a lui solo è concesso di
divenir caro agli dei, ed anche, se altri mai iu tale al mondo,
immortale? Eccovi, Fedro e voi altri, quel che diceva Diotima,
e io ne fui persuaso; e, persuaso, mi adopero a persuadere anche
gli altri che per procacciare alla natura umana un tanto acquisto non si
può facilmente trovare un collaboratore più valido d’Eros. E perciò
appunto af¬ fermo che ogni uomo ha l’obbligo di rendere onore ad
Eros, e io stesso onoro e coltivo in modo speciale le discipline amorose
e vi esorto gli altri; ed ora e sempre, per quanto è in me, encomio la
possanza e la fortezza di Eros. Questo discorso,
Fedro, ritienilo detto come un elogio d’Eros, se credi; se no, chiamalo
pure come ti piacerà di chiamarlo. Poiché Socrate ebbe finito,
tutti, raccontava Aristodemo, gli rivolsero delle lodi, eccetto
Aristofane, che s’accingeva a dire nòti so che cosa, perchè Socrate,
nel parlare aveva alluso al discorso di lui, quando, a un tratto, s’ode
picchiare violentemente alla porta di strada e insieme un gran chiasso,
come d'i gente avvinazzata, che usciva da un banchetto, e la voce d’una
suonatrice di flauto. Al che Agatone: Ragazzi, disse, andate a vedere; e
se è qualcuno dei nostri, fatelo entrare; se no, dite che s’è smesso di
bere e stiamo già riposando. Ed, ecco, un momento dopo, si sente noi
vestibolo la voce Alla lettera: con quello con cui si convieno
(contemplarlo), cioè v(p * con la monte d’Alcibiade, ubriaco fradicio,
che strepitava: Pov’ò Agatone? Menatemi da Agatone! Entrò, sorretto dalla
suo- natrice e da alcuni dei suoi compagni, e si fermò sulla soglia
dell’uscio. Aveva il capo ricinto d'una folta corona di edera e di viole
e adorno d’una infinità di nastri. E disse: Salute, amici! Vorrete
compiacervi di dare un posto per bere con voi a un ubriaco fradicio, o
dobbiamo andar via subito dopo di aver incoronato Aga¬ tone, che è lo
scopo per cui siamo qui? Ieri non mi riuscì di venire, ma ora eccomi qui,
col capo coperto di nastri, per rieingerne dal mio il capo del più
sapiente, del più bello, lasciatemelo dire, tra gli uomini. Iriderete voi
forse, perchè sono ubriaco? Ebbene, ridete pure; ma io so di B3
dire la verità. Intanto ditemi senz’altro, se posso o no entrare a queste
condizioni. Siete pronti a bere con me, o no? Tutti in
coro con alte grida gli risposero che entrasse e si mettesse a
giacere, e Agatone ve lo invitò. Egli venne avanti condotto dai
compagni, e poiché si veniva levando que’ nastri per incoronarne
l’ospite, non s’accorse di Socrate, che pure gli stava dinanzi agli occhi, ma
si mise a sedere accanto ad Agatone, tra questo e Socrate, il
quale, come l’aveva visto (2), s’ora tratto da parte. Sedu¬ tosi.
abbracciò Agatone e gli cinse il capo. È Agatone disse: Ragazzi,
slacciate i sandali ad Alci- biade, perchè possa sdraiarsi terzo fra
noi. Benissimo, disse Alcibiade; ma chi è questo nostro terzo
compagno? E ad un tempo, volgendo gli occhi, vide Socrate, e vistolo diè
un balzo, esclamando: Per Éraeles. che roba è questa? Socrate qui? Àncora
un agguato! E hai preso questo posto per apparirmi, al solito,
dinanzi, dove meno me l’aspettavo? E ora, perchè sei qui? E perchè
poi ti sei messo a giacere proprio in questo posto? Perchè non accanto ad
Aristofane o a qualche altro, che sia o voglia parere un burlone, ma tanto
ti sei destreg- i Alclbiado voniva coronato, pcrchò usciva da uu
altro banchetto. Le corono, elio solovano essero di foglio di mirto, di
pioppo bianco o di odora intrecciato con roso o In Atene a proferonza con
violo, si distribui¬ vano dal servi, quando, finita la cena, si passava a
boro. * (Hug). (2) Leggo (1)£ éxetvov xctxstfiev secondo il pap.
d’Osslrinco. g iato da venirti a sdraiare accanto al più bèllo di
quanti SOn °B q Soc" Agatone, disse, guarda un po’ di difendermi.
perchè l'amore per me di costui non un dà poco a fare Dacché presi ad
amarlo, non son pm padrone di guardare o discorrere con nessun altra
bella persona senza che costui, roso dalla gelosia o daU invicha,
non faccia cose dell’altro mondo, e mi copra d insulti, e per poco
non mi metta le mani addosso. Guarda che anche ora non ne faccia qualcuna
delle sue. Metti pace tra noi, o, se cerca d’aecopparmi, aiutami, perche
io ho una paura matta dei suoi furori e delle sue smanie amorose. Pace
tra me e te? ribattè Alcibiade; non è possibile. Ma di questo ti
castigherò in qualche altra occasione. Per ora, Agatone, rendimi un po’
di codesti nastri, perche ne ricinga il meraviglioso capo di costui qui, e
non mi accusi d’aver coronato te, e lui poi, che vince nei discorsi
tutti, e non solo ier l’altro, come te, ma sempre, non 1 ho coronato. E
così dicendo, prese alcuni nastri, ne cinse capo di Socrate e si mise a
giacere. Dopo che si fu sdraiato, riprese: E che amici? non siete in vena
di bere? Io non posso permetterlo; bisogna bere: è stato il nostro patto. Io
scelgo a re del bere, finché non avrete bevuto abbastanza, me
stesso. E Agatone faccia portare, se c’è, una gran tazza. No, no, non
occorre. Ragazzo, a me quel bigonciolò all s’eraaccorto che conteneva più
di otto colili lo riempì e bevve per il primo; poi ordinò clic si
mescesse per Socrate, aggiungendo: Del resto, amici, con Socrate la mia
astuzia non attacca: si può farlo bere quanto si vuole, non c’è caso che
s’ubriachi. Socrate, quando il ragazzo gli ebbe mesciuto,
bevve. Ma Erisslmaco disse: Che facciamo, Alcibiade? Tracanneremo
così un bicchiere sull’altro senza intramezzarvi nè un discorso nè un
canto, proprio come degli assetati? Tì Alcibiade: Erissimaco, eccellente
figlio d’eccellente e sennatissimo padre, salute! La eotile
equivaleva a circa un quarto eli litro. E salute a te pure! rispose
Erissimaco. Ma che dobbiamo fare! Quel che tu ordini: a te bisogna
obbedire, Che certo un medico solo vai quanto molti uomini
insieme. Ordina dunque a tuo modo. Ebbene, da’ retta, riprese
Erissimaco. Prima della tua venuta s’era fissato che ciascun di noi per
turno a destra pronunziasse un discorso, il meglio che si poteva,
su Eros, in elogio di questo dio. Tutti noialtri abbiamo parlato. Tu che
non hai parlato, ma hai bevuto, è giusto che ne faccia imo tu pure. Dopo,
imponi a Socrate quel che ti piace, ed egli farà altrettanto per turno a
destra con gli altri. Belle parole, Erissimaco! rispose
Alcibiade. Ma non ti pare che a mettere un ubriaco in gara di discorsi
con gente che ha la testa a posto, la partita non sia pari! E dimmi
pure, beato amico: ci credi tu a quel che Socrate ha detto or ora di me?
Non sai che è proprio il rovescio di ciò che egli diceva? Giacche costui,
se in presenza sua mi permetterò di lodare un altro, dio o uomo che
non sia lui, non terrà a posto le mani. Parla con più
rispetto, disse Socrate. Per Poseidone, riprese Alcibiade; non
contradirmi. Sai bene che in presenza tua non potrei lodare
nessun altro. E tu fa' come vuoi, ripigliò Erissimaco: loda
So'crate. Come dici! Ti pare, Erissimaco, che convenga? Posso dare
addosso a quest’uomo e vendicarmi di lui sotto i vostri occhi?
Ohe, giovanotto, che ti salta in niente? Con la scusa di lodarmi
vuoi mettermi alla berlina? O che vuoi fare? Dirò la verità. Guarda però
di lasciarmela dire. Ma, certo, la verità te la laseerò dire, anzi
voglio che tu la dica. Son pronto, riprese Alcibiade. E tu fa’ così:
se non dico la verità, interrompimi e dammi una smentita, che di
proposito non dirò nessuna bugia. Ma se salterò di 21 palo in frasca,
come la memoria mi suggerisce, non teue sorprendere, giacché non è facile per
chi è neUgnie condizioni enumerare per filo e per seguo tutti 1
tiatti della tua originalità. Socrate, amici, comiucerò a lodarlo
così, per via di paragoni. Costui crederà forse ch’io voglia farvi
ridere alle sue spade; eppure il paragone mira a rappresentarvelo qual è
realmente, non a metterlo in burla. Dico dunque ch’egli è similissimo a
quei Sileni esposti nelle botteghe degli scultori, che gli artisti raffigurano
con zampogne o flauti in mano e che, aperti in (lue, mostrano
nell’interno immagini di dei. Ili dico per dippiù che somiglia al satiro
Marsia. li/ che tu sia nell’aspetto simile a quelli, neanche tu, boera
te, oseresti metterlo in dubbio. Che poi somigli anche nel resto,
stanimi ora a sentire. Sei un gran canzonatore; o no ? Se lo neghi, ,
presenterò dei testimoni. E un flau¬ tista, no? Anzi più meraviglioso di
Marsia. Questi, è vero?, molceva gli uòmini per via di strumenti con
la potenza della sua bocca, e anche oggi chi suona le composizioni di lui
perchè già quelle che Olimpo suonava appartengono senz’altro a Marsia,
che gliele aveva insegnate... e a buon conto le sonato di lui, o che le
esegua un abile flautista o una flautista dappoco, per essere opera
divina, valgono da sole a soggiogarci e farci sen¬ tire (fili prega gli
dei e chi aspira ad essere iniziato. Ma Il discorso, ohe Plutone la
pronunziare ad Aloibiado, oltre ad essere l’upplioozione pratica della
toorlca bandita da Socrato, ohe ci ò cosi rappresentato domo l’amanto perfetto
o il tipo vivente del filosofo, è assiri probabilmente anche nn'ahilo o
splendida difesa di costili contro lo maligno insinuazioni d'nn sofista.
Pollerato, cho in un ili,olio contro Socrate doveva aver presentato sotto
una luco tutt’altro olio favorevole lo relazioni d’AMICIZIA elio lutoroedovuno
tra 11 maestro od Alclbiado. Questi Sileni orano, paro, una spedo
d'armadi, riproducesti lo fattozzo dei popolarissimi compagni di Dlóniso.
e dovovano esseri, d’uno certa capacita, so nell’intorno potevano
contenoro parecchio statuette o simulacri di numi. E 11 modo corno
v'oeconna Aloibiado fa Intenderò ohe dovessero essere assai noti o comuni
!u Atene. Il satiro Murala, in origino un dio fluviale dell’Asia Minoro,
inventore del flauto, flautista cccoUonte o maestro di Olimpo, a cui
Alcibiade accennerà fra poco, addò ad una gara musicalo Apollo olio
suonava la cetra, e, vinto dal dio, fu tratto fuori , della vagina dolio
membra sue tu tu sei (li tanto superiore a lui, che senza bisogno di
strumenti con semplici parole ottieni questo medesimo effetto. Difatti
noi, quando udiamo qualche altro ora¬ tore sia pure eccellente, pronunziare
degli altri discorsi, non'ce ne interessiamo, per così dire, nè punto nè
poco. Ma ove qualcuno oda te o qualche altro, e sia pure il
più inetto parlatore, che riferisca le tue parole, o che le oda una donna
o un uomo o un giovanetto, no siamo rapiti ed esaltati. Ed io, amici, se
non temessi di pas¬ sare per ubriaco sino alle midolla, vi direi, e
giurerei, che sorta d’effetti ho risentito dallo parole di costui e
ne, risento tuttora. Giacche a me, quando le odo, ben più che
agl’invasati d’un fluoro coribantico, il cuore ini balza nel petto e mi
sgorgali le lagrime ai discorsi di costui; e anche a moltissimi altri
vedo che capita lo stesso. A udir Pericle e altri oratori di grido dicevo
tra me e me: parlano benissimo; ma non risentivo nulla di simile,
nè la mia anima era messa a soqquadro, nè mi attristavo di menare una
vita da schiavo. Ma sotto i discorsi di questo Marsia ch’è qui, ho
provato spesso l’impressione che non valesse la pena di vivere, vivendo
come vivo. E questo, Socrate, non dirai che non sia vero. E anche ora,
non lo nego, ho coscienza che, a volergli prestare orecchio, non potrei
resistere, ma risentirei gli°stessi effetti. Giacché egli mi obbliga a
confessare che, con tante delìcenze che ho, trascuro ancora me
stesso per occuparmi delle faccende degli Ateniesi. E por a viva
forza, come dallo Sirene-, tappandomi gli orecchi, mi sottraggo,
fuggendo, per non invecchiare seduto accanto a costui. E soto davanti a
quest uomo ho provato quel sentimento, che nessuno sospetterebbe m me, il
sentimento della vergogna. Io, sì, ini vergogno soltanto di costui.
Perchè sento dentro di me di non potergli contradiro, che non si debba
fare quello a cui egli mi esorta; ma poi, non appena m’allontano daini,
ecco che mi lascio vincere dalle lusinghe del favor popolare. I
Gorlbntltl orano 1 sacerdoti della doa asiatica l’ibelu, elio o^si
'veneravano con nn colto orgiastico, nelle ani cerimonie erau presi da un
furore divino. Sicché lo evito e lo fuggo; e ogni volta che lo vedo,
mi vergogno d’aver# dato ragione. E spesso vedrei volen¬ tieri
ch’egli non è più tra gli uomini; eppure, se ciò avverse, son certo che me ne
dorrei assai dippiù, sicché di quest’uomo non so addirittura che
farmi. Dunque, dalle sonate di costui, di questo satiro qui,
e io e molti altri abbiamo provato questi effetti. Ora statemi a sentire com’egli
e simile, anche pei altri versi, a quelli a cui lo paragonavo, e come e
meraviglioso il potere che possiede. Perche, siatene certi, nessuno di
voi lo conosce. Ma ve lo scoprirò io, dacché mi ci son messo. Voi vedete
che Socrate si strugge di amore per i bei giovani, ed è sempre a loro
dintorno, e se ne mostra fuori di sé, e del resto ignora tutto e
non sa nulla. E non è da Sileno codesto? E come! Ma questa, è
l'apparenza, sotto cui s’è nascosto, come il Sileno scol¬ pito. Ma di
dentro, aperto, indovinate voi, compagni bevitori, di quanta temperanza è
pieno? Sappiate che se uno è bello, a lui non gliene importa nulla, ma lo
disprezza, quanto nessuno lo crederebbe; nè se è ricco, nè so ha
qualcuna di quelle dignità che costituiscono per la folla il colmo della
beatitudine. A tutti questi beni egli non dà nessun valore, e nessuno a
noi — ve lo dico io e passa tutta la vita a far dell’ironia e a scherzare
alle spalle degli altri. Ma quando fa sul serio ed è aperto, non so
se qualcuno ha visto i simulacri di dentro; ma io li ho "visti una
volta, e mi parvero così divini e aurei e 21? bellissimi e mirabili da
dover fare senz’altro quel che Socrate comanda. Infatti, credendolo preso
davvero della mia bellezza, stimai un guadagno e una fortuna meravigliosi
che mi si offrisse il destro di far cosa grata a Socrate e udire così
tutto quello che egli sapeva, perchè ero orgoglioso della mia bellezza, e
in che modo! Con questo in mente, mentre prima non ero solito di
trovarmi da solo a solo con lui, senza qualcuno che m’accompagna,
d’allora in poi mandavo via il mio accompagna¬ tore e rimanevo solo con
lui... giacché a voi devo dire tutta la verità; ma voi state attenti, e
se mentisco, tu, Socrate, sbugiardami. Dunque, amici, rimanevo con
1ni solo a solo, e m’aspettavo eli egli mi tenesse subito uel discorsi
che un amante suol tenere con un amato , rmattr’oeehi, e ne godevo.
Eppure non avveniva nulla m mesto: com’era solito, discorreva con me, e,
trascorsa tutta la giornata insieme, andava via. In seguito lo
invitai ad esercitarsi con me nella ginnastica e mi eserci¬ tavo con lui,
illudendomi che così avrei raggiunto il mio ‘ooo E infatti egli si
esercitava e lottava con me, spesso senz’alcun testimone. Ma che! non si
faceva un passo. Poiché nemmeno questa via spuntava, mi parve che
con nuest'uomo si dovesse venire ai ferri corti e non dargli tregua
dal momento che mi ci ero messo, ma vederci chiaro in questa faccenda. Lo
invitai così a cena con me, tendendogli un tranello, proprio come un
amante a un amato. E sulle prime non volle neppure accettare; tuttavia,
in capo a qualche tempo, s’arrese. Quando venne la prima volta, finita la
cena, volle andarsene, e pei allora, vergognandomi, lo lasciai Ubero. Ma
un alti a y > fatto il mio 'piano, poiché si finì di cenare, Scorsi
con lui sino' a notte inoltrata; e quando egli voleva andai via, col
pretesto che- fosse tardi, lo costrinsi a rimanere Egli riposava nel
letto dove aveva cenato, accanto a mio, e nella stanza non dormiva nessun
altro ah infuori di noi. Ein qui il racconto è tale, che si può faie in
p senza d’ognuno-, ma di qui in avanti non im sentireste parlare,
se in primo luogo, come dice il proverbio il i ino e senza fanciulli e
con fanciulli, non fossi veritiero, e poi nascondervi un tratto cosi superbo
di Socrate, ora 'che son qui per farine un’ingiustizia. Ma
c’è'di più: io sento ancora 1 effetto eli prova chi è morso da una
vipera. Porche, dicono, ì’ha sofferto non vuol parlare del proprioa
ai morsicati, come i soli che sappiano « smn chsposri a compatire tutto
quello che egli e giunto a fare e dire sotto la, sferza del dolore.
Sicché io, morso da tintura più dolorosa e nel punto più doloroso ni cui
si possa Da du^o luogo il provo.-t.io apparisco corno presente alla
mente il ’Aicibia.lo sotto lo ano formo, tra lo parecchie che so ne
.-.coniano. .1. oho £ ’ vi- e vorilA-, c olvo; xat *«ì8s C ™o
o fanciulli < sono > voritlorl ’. esser morsi... ferito e
morso nel cuore, e nell’anima, o com’altro si voglia chiamare, dai
discorsi filosofici che son più cattivi d’una vipera, quando s’attaccano
all’anima non ignobile d’un giovane, e gli fan dire e fare qualsiasi
cosa. E, del resto, in presenza d un Fedro, d’un Agatone, d’un
Erissimaco, d’un Pausania, d un Aristodemo e d’un Aristofane... Socrate
stesso a che- no¬ minarlo? e txitti voi altri"? chè tutti siete
posseduti dal delirio e dal furore filosofico... e però tutti udrete,
perchè siete tutti in grado di compatire ciò ch’io feci allora e vi
dirò ora. Quanto a voi, servi, è se c’è altri profano e rozzo, tiratevi delle
porte ben grandi sui vostri orecchi Poiché, dunque, amici, fu spenta la
lucerna e i servi andarono a dormire, mi parve che non fosse il
caso di ricorrere a raggiri con lui, ma di spiattellargli francamente
quel che sentivo. E, scotendolo, gli chiesi: Socrate, dormi?
No, non dormo, rispose. Ebbene, sai che cosa ho risoluto?
E che cosa? mi chiese. Tu sei, ritengo, il solo degno d’esser mio
amante, e vedo che esiti a farmene parola. Ora io la penso cosi:
credo che sia una grande stoltezza da parte mia non compiacerti e in
questo e in altro, se hai bisogno delle mie sostanze o dei miei amici.
Per me, quello che soprattutto mi preme è di divenire quanto migliore io
possa; e in ciò, credo, non potrei trovare un collaboratore più
valente di te. Sicché a non compiacere ad un nomo come te mi vergognerei
ben più agli occhi delle persone di senno, che non a compiacerlo, agli
occhi dei molti e sciocchi. Egli mi stette a sentire, e poi con
quella sottile ironia, che gli è propria od abituale, mi rispose:
Parto Alcibiade, tu risichi realmente di non essere un dappoco, se mai è
vero ciò che dici di me, e se c’è in me un potere, per il quale tu possa
divenir migliore. Tu avresti così scorto in me una bellezza irresistibile
e La locuzione 6 tolta dal linguaggio del misteri. ma molto superiore
alla tua leggiadria. Cosicché, scorgendola, tenti d’accomunarti con me e
barat- Mre beSa per bellezza, ti proponi di fare a mie spese fca in
(la ano tutt’altro che insignificante, anzi in lao„o a-.o.!».™ 1.
veri.» del teli» e luisidi scambiare veramente ferro con oro. Ma, beato amico,
rifletti meglio, se non t’inganni a partito m conto mio. Bada: gli occhi
della mente vanno diventando più acuti a misura che quelli del corpo perdono
del loro vigore, e tu sei ancora lontano da questo momento. c iò,
dissi: La mia idea è questa, e non ho detto niente di diverso da
quel che penso. Quanto a te. considera quel che ti sembra il meglio nel
tuo e nel mio interesse. , Ma sì, ben detto! rispose. Difatti non
mancherà tempo per ripensarci e fare quel che ci parrà meglio nell interesse
di tutt’e due, così in questa, come in ogm altra faC Orario, dopo
d’aver detto e udito queste parole e avergli tirato quelle frecciate, lo
credetti ferito. E levatomi dal mio posto e senza più dargli tempo di dir
nulla, gli gettai addosso il mio mantello, proprio questo qui era anche
allora d’inverno e nn rannicchiai sotto la mantellina logora di costui, e
gettate le braccia al collo di quest’uomo veramente divino e
meraviglioso, me ne stetti a giacere accanto a lui l’intera notte. E
nemmeno in questo, Socrate, dirai che mentisco. Ebbene nonostante che io
avessi fatto tutto questo, egli si mos r di tanto superiore e tenne così
a vile e sprezzò tanto la mia bellezza e la vilipese a tal punto eppure
io credevo che qualcosa valesse, o giudici, perche voi ora siete mudici
della superbia di Socrate... ebbene ve lo giuro per tutti gli dei e per
tutte le dee, dopo d’aver dormito accanto a Socrate l’intera notte, mi
levai, nò piu uè meno, che come se avessi dormito con mio padre o con un
mio fratello maggiore. Allusione al cambio dello anni tra Glauoo e
Diomede: et. sgR. E dopo ciò,
quale credete che fosse il mio animo? Da un canto mi vedevo disprezzato,
e dall'altro ammiravo l'indole, la temperanza e la fortezza di
costui, che m’ero imbattuto iu un uomo tale, come non credevo mai di
poter incontrare il simile per senno e per forza d’animo. Cosicché non
riuscivo nè ad adirarmi con lui e rinunziare alla sua compagnia, nè a
trovar la via per attirarmelo. Ben.sapevo che al danaro egli era.
da ogni parte assai più invulnerabile che Aiace al ferro, e solo
mezzo, per cui credevo di poterlo prendere, m’era sfuggito di mano. E
così, a corto d’espedienti e asservito da quest’uomo, come nessuno da
nessun altro al mondo, io gli giravo sempre dattorno. Questi casi
m'erano già seguiti, quando più tardi facemmo insieme la campagna di
Potidéa ed eravamo compagni di mensa. Ebbene, innanzi tutto, nelle
fatiche egli vinceva non solo me, ma anche tutti gli altri.
Allorché, in qualche luogo, come spesso capita in guerra, eravamo
costretti a patir la fame, gli altri, nel resistervi, appetto a lui non
valevano uno zero, mentre imi nei momenti di scialo, era il solo che
sapesse goderne, e senza esser proclive al bere, quando v'era costretto,
superava tutti, e, cosa anche più sorprendente, non c’è nessuno che
abbia mai visto Socrate ubriaco. E di ciò penso che ne avrete ben presto
la prova. Quanto poi a sopportare il freddo e lassù i freddi sono
terribil faceva cose inverosimili, e perfino a volte, mentre c’eran delle
gelate da non si dire, e tutti o non mettevano il naso fuori o si
coprivano fino alla cima dei capelli e calzavano scarpe e «'avvolgevano le
gambe in feltri e pellicce, costui, con un tempaccio di quella sorta, se n'usciva
coperto della sua, mantellina abituale, e scalzo camminava sul ghiaccio
meglio degli altri calzati, e i soldati lo guardava]) di traverso, perchè
pensavano che egli li disprezzasse. Politica, colonia di'Corinto
nella penisola ili Pallone, erti, albata tlegli Ateniesi. Ma noi, con
l'aiuto dei Corinti o di Perdlccn re ili Macedonia, si ribellò, e non fu
ridotta all'obbedienza, se non dopo una cam- rogna o un assedio E questi, non
c’è che flire, fatti. Ma quello -che poi fece e sostenne il
fortissimo uomo (1) ima volta, durante quella spedizione, mette
conto li-essere udito. Assorto in qualche pensiero stette in piedi
odo stesso posto a meditare sin dalle prime ore del mattino, e poiché non
ne veniva a capo, non si moveva, ma rimaneva li fermo a meditare. Era già
mezzodì, la o-ente lo notava e diceva: rSocrate e li inchiodato a
Lunare da stamani per tempo. Finalmente alcuni Ioni, sopravvenuta la
sera, dopo d'aver cenato era d estate portaron fuori i loro pagliericci; e
mentre si metteno a dormire al fresco, seguitavano a tenerlo d occino per
vedere, se ci fosse rimasto anche la notte. Ed egli ci rimase fermo sino
all’alba e allo spuntare del sole poi fece la sua preghiera al sole e
andò via. Ora, se volete, nelle battaglie perchè è giusto rendergli questo
merito... quando avvenne quella battaglia, in cui 1 generali dettero a me
anche il premio del valore, nessun altro mi trasse in salvo se non
costui, clic non volle abbandonarmi ferito, e salvò insieme e le mie armi
e me stesso. Ed io anche allora, Socrate, insistetti presso ì
generali, perchè il premio fosse attribuito a te, e in questo non mi
moverai rimprovero, nè dirai che mentisco, .a poiché quelli, per riguardo
alla mia condizione sociale, volevano dare a me il premio, tu eri anche
piu insistenti dei generali, perchè l’avessi piuttosto io che tu. E
ancora, amici, degno di ammirazione fu il contegno di Socrate,
quando l’esercito si ritirò in fuga da Delio. Io cero tra’cavalieri, lui
tra gli opliti. Nello scompiglio generale egli S i ritirava insieme con
Lachete. Io sopraggiungo, e come li vedo, li esorto a farsi animo, e di
coloro che non il) È un verso omerico leggermente modificato; cf.
Od. La battaglia <11 Dello in Beozia, dove gli Ateniesi lurono
sconfitti dai Tolmuì, accadde noi. Era un bravo gonorate ateniese,
di poco più vaccino di Scorato. olio mori In battaglia nel US a. C. Da
lui prose nomo uno doi dialoghi piatonici. Soli abbandonerò. E qui ammirai
Socrate anche più che a Potidea giacché io stesso avevo meno paura,
perchè stavo a cavallo in prima, di quanto egli fosse supe-- riore
a Lachete per la padronanza di sè, e poi mi pareva mi servo delle tue parole,
Aristofane che egli cammina lì come qui,
con aria spavalda, gittando gli occhi a destra e a sinistra,
squadrando calmo amici e nemici e mostrando chiaro a tutti, anche
di lontano, che se qualcuno lo avesse toccato, egli si sarebbe difeso con
la maggiore bravura. E così se n’anda via con gran sicurezza, egli e l’amico.
Perchè quelli che in guerra mostran questo contegno, quasi quasi
non li toccano neppure, ma danno addosso a chi scappa a gambe
levate. ('erto, di Socrate ci sarebbero da lodare molti altri lati,
e non meno ammirevoli. Però d’altre qualità si può forse dir lo stesso
anche per altri, ma quel non essere simile a nessun altro uomo, così tra
gli antichi come tra’ presenti, questo è soprattutto ammirevole. Ad
Achille, per esempio, possiamo paragonar Bràsida e qualche altro, e
Pericle a Nestore e ad Antenore e ce n’ò parecchi e così potremmo trovare
dei confronti per altri. Ma un uomo che sia stato per originalità
come costui, e lui e i suoi discorsi, nessuno non lo troverebbe
nemmeno a un dipresso, per quanto cercasse, nè tra i presenti, nè tra gli
antichi, a meno che non lo paragoni a quelli che dicevo, a nessun uomo,
ma ai Sileni e ai Satiri, lui e i suoi discorsi. Giacché, a
proposito, anche questo ho dimenticato di dirvi da principio, che anche i
suoi discorsi sono in tutto simili ai Sileni che s’aprono. Infatti, se
uno volesse prestare orecchio ai discorsi di Socrate, gli par- Allusione
al v. delle ‘Nuvole’. Brasida, morto in una famosa battaglia, nella quale
inflisse uno terribile rotta affli Ateniesi presso Anflpoli, colonia
attica sullo Strimone in Tracia da lui tolta ai suoi fondatori, fu uno
dei più eroici e maffnanimi generali spartani. Antenore, eroe troiano, che
ai distingueva per la sua prudenza, come per prudenza c valore si
distingueva Nestore tra Greci. rebbero addirittura ridicoli a prima
giunta; tali sono le parole e le frasi di cui si rivestono, pelle di
satiro burlone: non discorre che d’asini da soma e di fabbri e di
calzolai e di conciapelli, e par che dica sempre le stesse cose con
le stesse parole, sicché qualunque persona ignorante e sciocca può ridere
dei discorsi di lui. Ma chi per caso li veda aperti e vi s’addentri, prima di
tutto li troverà i soli discorsi che entro di sé abbiano una mente, e poi
divinissimi e pieni d’innumerevoli simulacri di virtù, tendenti ad altissimi
fini, o, per dir meglio, tendenti a tutto quello a cui deve mirare
chiunque voglia essere un uomo veramente ammodo. Questo, amici, è il
mio elogio di Socrate. E d’altronde, mescolandovi anche le accuse, v’ho
detto in che egli mi offese. Del resto egli non s’è condotto a questo
modo soltanto con me, ma e con Càrmide di Glaucone e con Eutidemo
di Diocle e con moltissimi altri, dei quali si fingeva l’amante, e ne
divenne piuttosto 1 amato. E perciò appunto avverto anche te,
Agatone, di noli lasciarti abbindolare da. costui, ma, ammaestrato
dai nostri casi, sta’ in guardia e non imparare, secondo il
proverbio, come uno sciocco, a proprie spese. Quando Alcibiade finì di
discorrere tutti, al dire d’Aristodemo, scoppiarono in una grande
risata per la franchezza di lui, chè si mostrava tuttora innamorato di
Socrate. E Socrate osservò: Alcibiade, tu non sei, mi pare, niente affatto
ubriaco, altrimenti non avresti potuto, rigirando con tanta abilità il
tuo discorso, nasconder lo scopo di tutto quello che hai detto, e
che hai poi accennato di straforo -in fine di esso, quasi che non
avessi parlato unicamente per questo: pei metter Càrmide ora zio di
Platone dal lato materno. Nel dialogo intitolato da lui cl 6 dipinto corno
bello dolio persona e d’animo aperto agli studi filosofici. Aristocratico
o partigiano doll’orìstocrazia, cadde nel. combat- tlmonto ia seguito al
quale fu rovesciato il governo del Trenta tiranni. Eutidemo di Diodo ora
un giovano ammiratore di Socrato da non confonderò col solista omonimo da
cui s’intitola un dialogo platonico. Aeoonno ad un proverbio olio troviamo
gu\ sotto varie forme in Omero e in Esiodo. male tra ine e Agatone,
perchè ti sei fitto in mente che io devo amare te e nessun altro, e
Agatone dev essere amato da te e da nessun altro. Ma ti sei tradito, e
tutti hanno visto a che mira codesto tuo (trama satiresco e silenico.
Senonchè, caro Agatone, procuriamo che egli non se ue giovi punto, ma fa’
in modo che nessuno metta male tra me e te. E Agatone: Socrate, in
fede mia, hai ben ragione, mi pare. E lo argomento dal fatto ch’egli s’è
venuto a sdraiare in mezzo tra me e te per tenerci separati. Ma non
ne caverà nulla, anzi io verrò a sdraiarmi accanto a te. Benissimo,
rispose Socrate, vieni qui, alla mia destra. O Zeus, disse
Alcibiade, che mi tocca di soffrire da quest’uomo! Vuol sempre e ad ogni
costo sopraffarmi, ila, se non altro, mirabile uomo, lascia che Agatone
resti almeno fra noi due. Impossibile, riprese Socrate. Tu hai lodato
me, io, a mia volta, devo lodare chi mi sta a destra. Se Agatone si
sdraierà dopo di te, non dovrà egli lodare nuovamente me piuttosto che
esser lodato da me? Ma via, non insiste, divino amico, e non invidiare a questo
giovane le lodi che voglio farne, perchè sono impaziente di tesserne
l’elogio. Ahi! Ahi! Alcibiade, disse Agatone. Non c’è verso che io
resti qui; cambierò posto ad ogni modo per avere le lodi di
Socrate. Ed eccoci alle solite! Dov’è Socrate, è impossibile
che un altro goda delle belle persone. Vedete ora che pretesto opportuno
e plausibile ha saputo trovare, perchè Agatone vada a mettersi accanto a
lui! A questo punto, dunque, Agatone si levò per andare a sdraiarsi
a lato a Socrate. Ma, ad un tratto, ima numerosa brigata di nottambuli
avvinazzati giunse davanti alla porta-, e trovatala aperta, perchè
qualcuno era uscito, si cacciò nella sala e prese posto a tavola. Allora
il chiasso divenne incredibile, e tutti, senz’alcuna regola, furon
costretti a bere disperatamente. Erissimaco, Fedro e qualche altro,
diceva Aristodemo, andarmi via; egli fu preso dal sonno, e rimase un
gran perché le notti eran lunghe, ne S1 tratto a do ’
« oa nto dei galli. E destatosi, TJu .o „ se no er.no andnft «de
elio h U ‘ ^tofane e Socrate rimanevano au- soltanto Agatone, AJq ^ ^
verg0 destra, da coni desti , So ’ ora te discorreva con loro. Di
che una gran donassero, Aristofane non ricordava Costi > c
qonneòchiare, e prima cadde addormen cominciarci < ,, minutar del
°iorno, Agatone. iiiiSBESii naia e «Topo,
siiinmbrunire, tornò a casa a riposare. uno dei "aeiia
oitu ° 8oelto più tardi da Aristotele a sede della sua
scuola. rz„thvohro. Apologià, Crito, Phneilo (Bonghi) l Mn t O i »e- 0 ;
0 I ? n ^ P 0 hnni sulla vita d, Platone .> 0 I»
'£..fed5sicr-.tè » n il Fellone • • • ent ,; r ii, curante H. Ottino
1 20 ® e “*^®ffTni CÌr ° ‘ An “ b “ i ‘ “ •" K,l ”. SI; . .
> 2 40, ' 1 . 0 75 Li ber > Al Jri rimedia), curante H.
Ottino.> H Institut.o Cyrt^C P c 1 q uìi i h (prossima pubblio a
zwnt). 11 Gerone, e cor» Colon0i ourlHÌt e E. De March. . ®
Sofocle “Tt? ì>e Marchi). 1 S°Cchtnie?curante S. Traduzioni di Autori Latini. V
Enitalamio per le nozze ili 'fetide c l'eleo. Carme 1.X1V. Catullo
0. v Ri ‘moento e traduzione poetica di 1. Gironi L. 1 20 testo latino,
c.i J _ p 008ie scc lte voltate in prosa italiana, cor Catullo, libali»^
Vtoerzo i Seconda edizione o0 redato di noto da/-.. „ uorro gallica
e civile volg.,nauti da CM ‘ te c-Ugoni SS bmg;.aifchc e sferiche
per cura di G. Pinzi _ commentari sulla guerra gallica Commentari “
u R“XTett£e piti 'comunemente studiate negli istituti “•Soi."Traduzione di
VzfcUhcorredata
^TnSi’eJ'rivcdut’a'mi cmeUita suil’ediz. Tei.tiiicriuna da T. Gironi Dei
Doveri (gli Uiìzi) .*.> ‘2 La Vecchiezza e l’Amicizia a- x g Pollini . > 1 “ Scinione. Testo eversione pe cu
Il «agito cU^o^iono T^to e g- - L’orazione a difesa di T. A., a
Capitani ; traduz. e noto di Z. Canni Cornelio N. - De vite degli
eqooULnn C 1 t ^ ^ note storiche, lllolo- Fedri). — Favole voltate
in lingua la"™! .1 . s , edizione . . > gicl.e, geografiche
e mitologici e da Atm rm^ Q - Le favole nuovo recate in v( ;^ 1
(la o. L. Mabil: Livio T. — La Storia romana, tradotta na
.> l,ibri I-H riveduti da T. Gironi. da !.. Andreozzi. {In ristampa)- fji r0 „i. con
note. > 1 Fasti; volgarizzamento poetico d. i. . , Ut
£ UMli; . • ‘ tro ; nionotu. 'lesto latino e traduzione
to^A.-Trin»mmu8V\T* , ; • ‘.V sia,«nini *. "«uiBnao
scoile; ioni»» w Tibullo. Catullo e Properaio. a 0 . /
Vrtw.5-C? , S? , !h SSutS"., 1 . K«1J« * «* Le imprese
di AU-h-u» 1 poetico d. f. Girci,. e > viratila p m 1,11
Buoolieu ; '•o'K,n,fAf“"' i r s ., lix | 0 n>- 1 ; fllnlnma 0 dhltterpi
ih rtó di' opere e ani Lm-iiif. (tradotta da Caro)
coti not' • n ftr bone gariz/iuneuti di Virgilio, u cura «li * PARAVIA
& C. Traduzioni di Autori Greci Aaaertonle ed Anacreontiche. —
Traduzione letterale con riguardo alla costruzione-o brevi note per 01.
Aurenghi: Edizióne espurgata L. 0.80 Demostene Le tro Orazioni contro Filippo; traduzione
letterale con ri- J._ guardo alla costruzione o note per Ol. Aurenghi Lo
Olinticho; traduzione letterale italiana con riguardo alla costruzione
o note per 01. Auronghi. Kschllo. Le Eumenidi, dramma. Traduzione
letterale con riguardo alla costruzione 0 uote di 01. Aurenghi.>
1 60 Esiodo. Le opere e i
giorni. Traduzione di C. Mazzoni ( jìroasima pub¬ blicazione).
filala. — Eo Orazioni contro Eratostene c contro Agorato; traduzione
lct- teralo con riguardo alla costruzione e note poi 01. Aurenghi
. j j0 Orazioni: per un cittadino
uccusuto di moueoligar chiche Fer
un invalido; traduzione letterale, coti riguardo alla costruzione, e note di
Ul. Aurenghi. Omero.Canto VI dellTliado; colloquio di Ettore e di Andromaca.
Traduzione e noto per 01. Aurenghi.> 0 60 Iliade; canto I, La
peste - L’ira. Trad. letterale e noto per 01. Auronghi > 0 60 Odissea
; canto I, Concilio degli Dei - Esortazione di Atena a
Telemaco. Traduzione letterale e note per Ol. Auronghi .L’Odissea tradotta
da Pimientonte, con note di X. Festa.> Platone. I dialoghi. Nuovo volgarizz.
di GL Me ini, con argoiuonti e note: Il Olitone, ossia dello azioni l in
ristampo,). L’Eutitxom, ossia del Santo. Apologia di Socrate.> Fedone,
OEsìa della immortalità dell’amiPft.>
Il r elione. Ubala uuiiu mimui imiia ucii . Il Critone; traduzione
letterale italiana con riguurdo alla costruzione o noto per DI.
Auronghi.Apologia di Socrate; traduzione letterale, italiana con riguardo alla
costruzione e noto per 01. Aurenghi.v ..Fedro,Traduzione di Martini. Il
Convito. Traduzione di Martini. Senofonte. Anabasi 0 spedizione di Ciro,
traduzione di Aaibrosoli Mollnori Mi —; Brani scelti di poemi omerici è
dólPErieide nelle migliori iitO/lllTt/ln! I Kt I r. i\ » biuuufiiuin immilli! .. 1 Oi*j
“* Crestomazia degli autori grooi e latini nelle migliori traduz.
italiane . lo ; Botiertl'G,
La eloquenza greca. Vita ili Pericle. Epitomo, nigonmuto © noto Vita di
Usila. Apologia prr l uccisione di Eratostonn, argomento e noto. Orazione
contro Erntostono, argomento © noto Orazioni» contro AvÀrnth nmninanfi.
1» nnit> — vii» ft’Tsn, AUMENTO. Carlo Alberto Diano. Carlo Diano. Diano.
Keywords: errante dalla ragione, emendato, il segno della forma, il simposio
ovvero dell’amore, Mario l’epicureo – homosocialite – forma, segno, convite,
Orazio, Virgilio, filosofia roma antica. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Diano”
– The Swimming-Pool Library.
No comments:
Post a Comment