Villa Margherita (Bordighera)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coordinate: 43°46′58.91″N 7°40′06.56″E / 43.7830306°N 7.6684889°E (Mappa)
La villa Regina Margherita di Savoia è un polo museale sito in via Virgilio a Bordighera, nella Riviera dei Fiori in provincia di Imperia.
La villa, sita nella cornice di via Romana, fu la residenza privata della regina Margherita di Savoia che sovente frequentò Bordighera e la Liguria.
Nell'aprile del 1925 qui si incontreranno il principe ed erede al trono Umberto e la principessa Maria José del Belgio.
In seguito al decesso di Margherita, avvenuto il 4 gennaio 1926, la villa verrà donata da Casa Savoia all'Associazione Nazionale delle Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra.
Ora la Villa Regina Margherita è stata acquistata dalla Provincia di Imperia e dal Comune di Bordighera e nella primavera del 2011, dopo accurati lavori di restauro, è divenuta la sede di un museo pinacoteca con le collezioni, anche di suppellettili, della Fondazione Terruzzi.
Polo museale di Villa Margherita | |
---|---|
Tipo | artistico |
Data fondazione | 2011 |
Indirizzo | Via Virgilio, 3 |
La villa, sita nella cornice di via Romana, fu la residenza privata della regina Margherita di Savoia che sovente frequentò Bordighera e la Liguria.
Cenni storici e descrizione [modifica]
Costruita nel 1914 in stile neoclassico, su decisione della stessa regina, fu inaugurata il 25 febbraio del 1916 divenendo la residenza ufficiale durante la stagione invernale.Nell'aprile del 1925 qui si incontreranno il principe ed erede al trono Umberto e la principessa Maria José del Belgio.
In seguito al decesso di Margherita, avvenuto il 4 gennaio 1926, la villa verrà donata da Casa Savoia all'Associazione Nazionale delle Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra.
Ora la Villa Regina Margherita è stata acquistata dalla Provincia di Imperia e dal Comune di Bordighera e nella primavera del 2011, dopo accurati lavori di restauro, è divenuta la sede di un museo pinacoteca con le collezioni, anche di suppellettili, della Fondazione Terruzzi.
Voci correlate [modifica]
Collegamenti esterni [modifica]
- Sito ufficiale
- Approfondimenti dal sito del beni culturali della Liguria
- Approfondimenti sulle ville residenziali bordigotte
No comments:
Post a Comment