La Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera è una villa nobiliare genovese ubicata nel quartiere di Voltri sui colli Castellaro e Givi.
Si è sviluppata in seguito all'annessione successiva di diverse proprietà.
Il corpo più antico denominato "Paraxo" era stato fatto costruire dalla famiglia aristocratica Mandillo. Il corpo centrale, sormontato al centro dallo stemma dei Brignole, corrisponde al nucleo originario secentesco mentre le due ali sono state aggiunte in un secondo tempo.
Contrariamente ai canoni abituali, l'ingresso principale non è situato al centro dell'edificio ma sotto un portico posto sotto l'ala ad oriente. Gli interni conservano affreschi settecenteschi e decorazioni in stile rococò. Di particolare pregio la Sala delle Conchiglie. Sul retro trova spazio un interessante giardino d'inverno. Contiene anche un teatro inaugurato nel 1786 e riadibito ad ospitare spettacoli nel 2010 dopo restauri.
La villa - collocata su una terrazza a mezza costa a cui si accede da due monumentali scale simmetriche - ha anche delle dependance: il Caffè, la Latteria e il Castello Belvedere che dopo anni di decadenza sono state ristrutturate utilizzando i finanziamenti elargiti in occasione delle manifestazioni colombiane del 1992.
Per approfondire, vedi la voce Bibliografia su Genova. |
Collegamenti esterni [modifica]
Portale Genova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Genova
|
No comments:
Post a Comment