Villa Marmori | |
---|---|
Ubicazione | |
Indirizzo | Via XX Settembre |
Città | La Spezia |
Paese | Italia |
Informazioni | |
Stato | In uso |
Costruzione | anni Venti del XX secolo |
Uso | civile |
Realizzazione | |
Architetto | Franco Oliva |
Proprietario | Conservatorio "Giacomo Puccini" |
Comunemente considerata uno dei più riusciti esempi, anche se tardo, di architettura in stile floreale alla Spezia, la villa, denominata più propriamente Marmori-Ceretti, si trova in via XX Settembre nel cuore di una zona residenziale sviluppatasi con il piano regolatore di fine ‘800.
Il suo progetto, (1923), si deve a Franco Oliva architetto molto attivo alla Spezia nella prima metà del XX secolo.
L’impianto è quello di un edificio della borghesia cittadina dell’epoca e testimonia con la ricchezza dei suoi interni il gusto ed il livello culturale dei suoi committenti.
Molto belle le vetrate policrome di chiaro gusto art déco. La pavimentazione e gli infissi costituiscono un esempio di arte ebanistica. Gli affreschi sono opera del pittore locale Luigi Agretti. La cancellata, le ringhiere e le lampade sono opera del lombardo Mazzucotelli.
Oggi la villa è divenuta la sede del Conservatorio G.Puccini.
No comments:
Post a Comment