Powered By Blogger

Welcome to Villa Speranza.

Welcome to Villa Speranza.

Search This Blog

Translate

Tuesday, April 30, 2024

GRICE ITALICO A/Z F

 

Grice e Fabiano: Roma antica -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Maestro di Seneca, il quale testimonia che Fabiano Papirio non è un filosofo ex his cathedraris, sed ex veris et antiquis. Seneca ricorda la doti di F. di conferenziere -- le declamazioni, le pubbliche letture sono alla moda --, ne loda il nobile carattere e le doti di filosofo. Seneca rifere che la produzione filosofica di F. non e meno ampia di quella di CICERONE. Di lui si ricordano "De causarum naturalium", "De amimalibus", e “De civilium". Rimangono poche sentenze di F., conservate da Seneca e da STOBEO che confermano il giudizio di Seneca, che la dottrine di quell’indirizzo e caratterizzata da VIGORE ROMANO. Si allontana dal Portico, quando limita le loro ricerche all'etica e in questa trascurano la parte teorica. Si avvicina alla posizione del Cinargo, e insieme alle preferenze dello SPIRITO ROMANO per ciò che serve all’azione. Mira non a sviluppare teorie, ma a esercitare un influsso personale sulla condotta degl’umini e condanna le dottrine che non mirrano a un’azione etica. In F. in si manifesta l’eclettismo perchè accoglie anche teorie pitagoriche -- la norma di rendersi conto ogni giorno della propria condotta, l'astinenza da cibi carnei -- e, platonico-aristoteliche -- la natura incorporea e non spaziale dell'anima. Nulla di filosoficamente importante si trovarsi in F., che però e interessante in quanto mostrano come la romanità si potessero collegare e fondere in alcune anime nobili e vigorose. He makes his career in public speaking and becomes interested in philosophy after meeting SESTIO (si veda). He writes a number of essays and is greatly admired by Seneca who mentions him in on a number of occasions. Seneca describes him as someone who lived a philosophical life without being distracted by details of doctrine. Fabiano Papirio. Fabiano.

 

Grice e Fabio – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Philosopher and friend of Boezio.

 

Grice e Fabio: il portico a Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. MHe writes a number of essays on philosophy. Fabio Massimo. Fabio.

 

Grice e Fabri: l’implicatura conversazionale dei lizii -- i peripatetici – filosofia italiana – Speranza (Spinata di Brisighella). Filosofo italiano. Grice: “I like Fabri; especially the ardour by which he fought Duns Scotus – a furriner! – and his malignant influence on the Continent – he was a thoroughbred Aristotelian, like me!” Insegnò a Padova. Critica Pico e Galilei, in difesa di Aristotele, dell'unità della metafisica e della separazione di matematica e fisica. Altre opere: Disputationes theologicae de restitutione et extrema unction (Venezia). “Adversus impios atheos”F. n Universitate Patauina Olim Sacrae Theologiae Professoris EXPOSITIONES, ET DISPVTATIONES In XII. Lib. Arist. MATAPHYSICORVM; QVIBVS DOCTIRNA IO. DVNS. SCOTI Magna cum facilitate illustratur, [et] contra Aduersarior omnes tam Veteres, quam Recentiores defenditur His Praeijt Auctoris Vita a MATHEO VEGLENSI, Nunc Sacrum Theologiam in eadem Vniuersitate Publice docente, Conscripta. Cum Duplici Disputationum, [et] Rerum Memorabilium Indice. Ad EMINENTIS. ET REVERENDIS. PRINCIPEM D. Dominum FRANSCISCVM CARDINALEM BARBERINVM Vicecancellarium. Il valore della "Metafisica" di Aristotele e la distinzione delle scienze speculative. In: Innovazione filosofica e università. F. His comment on Aristotle’s metaphysics is a gem. It’s divided in dissertatio – and chapters for each little unit. The following should serve as kewyords.  contrarium solution, Yorum appetitus addat aliquid supra facultatem, cuius De Structura Metaphysicorum est appetitus, & idem de concupicibile, & irascibile. BIECTIO. Adversariorum Aristotelis contra scientiam Metaphy sicorum. Excellentia Metaplıyl. explicatur. V trum inter omnes senſus magis senſum visus diligamus, o hoc quia vilusfaciat nos Excellentia Merappyf. inductine din magis scire. scurrendo per diversas (ciencias, & questa varia pub. Cap. III pag. Is Rationes, quibusallata propositio Aristoteli videtur Adraciunes Adversariorum Arist. falla Declaratur alata propositio, & soluuntur rationes adduciæ. Inscriptione, Сар. Рnicит, Utrum in Brutis sit prudential. Utrum. Metaphys. sit scientia subalternans, Quid sit dicendum reiectis opinionibus contrariis, Рівіскі. De Subiecte Metaphysicorum. Utrum ex experimentis generetur ars, siue scientia. Aliorum opiniones adducuntur, & reijciuntur, cap.1. Opinio Arist. & Scoti cum suis fundamentis brevi. ter explicatiil'. Vera Opinio cap.nl p.21 Obiectiones contra opinionem Aristot.ex! Antiquis Heraclito, Platone, & Avicenna, & earum confutatio, & Solutio. Obiectiones aliorum contra quædam dicta inVtrum ens habeat peras causas, principia. & eorum solutio Vtruy verum sit quod expertus non habens artein, Quid sit dicendum. cap. 1 p. 22 nec scientiam certius operetur habente, & scienti. Obiectiones aliorum præfertim contra distinctionem ang, sed inexpertè, formalçın soluuntur. Vtrum AEtiones sint circa singularia. Vtrum illa propositio Aristot. Omnes homines Diput. natura scire dederant, sit vera, de quo auctitu Opinio Thomist. & quorumdam aliorum adducitur, Vtrum aliquis SENSVS INTERNVS dividat, come & refellitur ponat, a discurrat, Opinio Scoti, & eius Comprobatio, & rationum in P.Opinietur. Opinio D. Tho. ac Sectatorum refellitur, & Opinio Quid sit dicendum.c. vnic. Scoti explicatur.c. Vdic Vtrum detur Regressus, yorum obiectum per se sensus sit aliquid fub ra. tione singulariiatis.Vtrum sit ponere Stutum in omni genere catfitri... ptrum ad Metaphyf. pertineat cognoscere omnes Quæ fine causæ essentialiter ordinatæ, & quæ acci. quidditates rerum in particulari. dentaliter, & quæ per se, & quæ per accidés. Resolutio quæstionis secund. Scotum.Aliotum Opiniones adducuntur, & refelluntur. Obiectiones contrarationes Scoti, & Propoſitioné Arift.& carundem folutio. Opinio Scoti explicatur, & rationes in oppofitum Coluuntu. Vtrum cauſæ ſecunde pendeant in sua causalitate ab aliis causis secundis superioribus, vt Vtrum magis universalia sint difficiliora cogni agentia hæc inferiora d cælo. Opinionibus Contrariis conſideratis, quid sit dicendum Itatuitur. Quomodo Celum sit causa lucis, luminis, & caloris trum metaphyſicæ sit scientia practica, vel Spe. permotum, vbi de generatione caloris quoque culatiúl, ego idem de logica. agitur. Quid sit dicendum de Metaphyſ. breviter explica- Quomodo Cçlu producat calore per lumé.c.z. SS Quid sit dicendum de Logica. Vtrum infinitum possit à nobis cognolci. An poßit à nobis cognosci infinitum esse in rebus Vtrum prima principia Complexa vel illud de quo- An intellectus creatus poflit infinitum secundú quod libet perum est AFFIRMARE, VEL NEGARE, de nullo infinitum cognoscere. Opinio Suarez cun fais amboſimul, sint nobis naturaliternota. fundamentis Opinio allata reijcitur. Opinio Scoti explicatur, & ra Quid sit dicendum. ciones in oppositum foluuntur.An A Genfus principiorum sit actus distinctus ab apprehensione, & quædam alia dubia mota a Scoto in hac quæst.&non soluta, Coluuntur. Utrum immobilitas sit causa efficiens, o finalis Vtrum difficultas cognoscendi resfit ex parte intellectus, vel ex parte rerum cognoscibilium. Quid sit dicendum breviter explicatur. Opinio Averr. Thomist. & aliorum cum suis fundamentis Opinio Scoti comprobatur, & allaræ refelluntir. Vtrum genus prædicetur de differentia per se, Opinio Scoti explicatur, &rationes Aduerfariorum Quid sit dicendum. Cap. Vnicum ſoluuntur rio.  Utrum substantiæ abstracta immateriales possint cognosci secundum suas quidditates ab Vtrum ens uni-voce prædicetun de Deare creaturis intelle &tu nostro pro Aatu iſto. Opinio Thomist. adducitur substantia, e accidente: vbiquæ ad hancmate, & refellitur riam spe &tent quæq; tractata sint explicantur, Thomist. responsiones refelluntur. quædam observanda adduntur. Opiniones Auerr.Themistij, simplicii et Platonicorum, ac Avicennæ adducuntur, & refelluntur Utrum ců Univocatione entis stet ANALOGIA An Analogum mediet inçer UNIVOCVM et æquivocu. Explicatur Opinio Scoti, & rationes in oppositum Vtrum Privatio, Negatio sit ens rationis, In quo sit felicitas, & summum bonum hominis se iundum Aristotelem, alios Philosophos. Opinio Aucrc.D. Thoin, & sectatorium.c Cap. 2 soluuntur Opinio untur.C.2 IX. E Opinio Scoti, & solutio rationum pro Adversariis Vtrum vniversale pro prima intentione sit in solo intellectu, an in rebus, a quo fiat, ứ quid sit. Vtrum cognitionem negatio habeat ab affirmatione diftinétamcuiformalitatem opponitur., ca Status quæftionis aperitur, et opinio Nominal. addu citur, & confutatur Quid sit formalitas Opinio Thomiſt. & multorum aliorum adducitur, et Quomodo formalitas ſeù conceptibilitas negationis refellicur.c.2 189 Te habeat ad formalitatein affirinationis Opinio Scoti Quomodo privatio per affirmatione, & privatio An intellectus agens, vel possibilis faciat universale, per positiuuin cognoscatur solutio trium quæftionum à Porphirio excitata rum in Proemio Prædicabil.  Rationes pro aliis opinionibus adductæ soluuntur. De ente rationis, e fecundis intentionibus. An fir ens rationis, & quotuplex sit Quotuplex sit ens rationis, Aliorum opiniones reijci Utrum verum ſit paſſio entis, & quid fit Opinio Scoti explicatur, & rationibus primo capite addictis reſpondetur Quid fit ens rationis,& fecundaintentio. Opinio A. Vtrum bonum sit passio entis, & quid sit liorum, & eorumdem confutatione Quid sit ens rationis, & secunda intentio secundum DScorú, & quomodo formatur,& an formetur a voluntate, & fenfitiua potential Vtrum preter vnum, verum, bonum den An: prædicametu undecimú debcat constitui, in quo tur aliæ passiones entis entia rationis reponantur Quid sit dicendum breviter declaratur. c. vnic virum ens habeat veras paſſiones, cproprietates. Vtrum iftud principium,impoſſibile eſt id eniſimul Variæ opiniones cum eorum fundamentis eſje; non efje fit firmiſſimim. Allara opinio refellitur Opinio Scoti explicatur, & rationes Aduerſarlorum Veritas breviter explicatur, & quædam obicctiones ſoluuntur soluuntur.c.vnic Vtrum propria paſio distinguatur realiter vtrum hoc principium inpossibile est idem fimulef à Juo subiecto. fes nonesse sit simpliciter primum principi um, e prima omnium dignitatum. Opinio & Auerroiſt Nominal. quorumdam. breuiter reijcitur cum fuis, & opinio fundamentis Thom.. Au principiun iſtud ſit diuerſum ab alijs principijs, & explicatur.c. præſertim ab illo, de quolibet verum eft affirmare 201 velnegare.c.1 Allata opinio reijcitur, & opinio Scoti, quæ eft etiam Auert. Comprobatur Opinio Allerentium primum principium ſimpliciter Rationes Aduerſariorum foluuntur elle illud de quolibet verum ett affirinare,vel nega Rationes Aduerſariorum contra diftinctionem for re, retellitur. malem inter ſubiectuin, & paflionem adducuntur, ConGdecancur opinio Antonij Andreæ, obiectiones & foluuntur.Aduerfarioruin, & quæfituin reſolutur.V trum vnü quod eft paffio entis, dicat quid poſitivi Vtrum inter contradictoria detur medium. Opinio Auicennæ reijcitur, & opinio AQUINO (si veda).& re. Quomodo vera fit hæc propofitio, & aſſertio, inter ctatorum explicatur cum ſuus fundamentis.c.1.177 contradictoria datur mediam explicatur, & ebie Opinio D.Thom. & ſectatorum refellitar. ctiones quædamin contrario foluuntur.Opinio Scoti explicatur, & rationes pro Aduerſarijs Argumenta quædam contraria toimuntur.c.2. foluuntur De Vnitate indiuiduali, seu de principio individuationis. Vtrum cauſæ ſint tantum quatuor. Quierlain adduntur ad ea, quæ in Philoſopbia naturali Quæ fit diffinitio propria principij, & caufæ, & quod dicta ſunt de principio indiuiduationis contra Sua corum difcrimen. Suarez, & opinio Scoti magis confir. Vtrum fint plura quá quatuor genera cauſarú,vbide caula caufi fine quanon,decauſa diſpoſitiua, obiectiva cxemplaridiecimur Vera explicatio difficultatis propofitæ,& rationen in oppofitum folutio. Verum cauſa exemplaris fit genas diſtinctuin caufæ à quatuorgeneribuscaularum pofitis ab Aristotelis. Vtrum caufe ſint ſibi inuicem cauſa. in quo conſiſtat cauſalitas cauſamaterialis, forma. Quæſtio breuiter reſoluitur, &quædam obiectiones lis, efficientis. in contrarium foliuntur.c.vnico Opinio aliorum.com Allatæ Opinio opiniones vera cuin luis refelluntur fundamentis, & folutio racionú verum neceſſaria habeant caufam fui esse Aducrſariorum. Vtrum ens diuidatur in decem prædicamenta per De cauſa finali. modos prædicandi, vel per modos eßendi. Caula finalem ele caulam realem, & caulam caliſa- Quid fitmodus rei, & quid modi intrinſeci, aliorum fum opinionibus reiectis,explicatur An finis caufct, & moueat fecundum fuum elle rea. Opinio Scoti. le, an secundum elle cognitum in inente, Antinis caulec Meraphorice,vel efficienter Viruin ratio formalis conftitutiua finis in proxiina di ſpoſitione ad caufandam larbonitas tin:s,& Ancau Vtrumſecunda diuiſio vnius, quæ eft in vnum nu lalitas tinis babeat lociun in diuinis actionibus, in mero, unum specie, unum genere, & vnum propor mediis relationibus prusacion.bus, & in naturali tione sit conveniens.bus Vtrum plura accidentia solo numero diucrſapoſfint De causa instrumentali ere simul in eodem fubie& to Opinio D. AQUINO (si veda) & Thomist., cum suis fundamen- Opinio Thoiniſt. cum fuis fundamentis Alaca opinio celicitur, & opino Scoti explicatur,  & conriimtur Allaca opinio refellitur, & opinio Scoti explicatur Obectiones quęd.ım ex Suarez adducuntur, & folur Vtrum inſtrumenta Artium habcant vim activa n. tur, & ndiciva deeius speratione fertir Plures relaciones diltiactis numcroelli dc facto in co Opinio Scoti adducitur,& rationes Aduerſariorun, dei lubiecto contraaduerfarios prob cap.adductæ Coluuntur Rationes Aduerfariorum primo capite adducte lol muntur Vtrum onus effe &tus poſſit prouenire à pluribus caufis. V trum propria ratio quantitatisſit diuiſibilitas. Quaeslio quoad criamembra, & tres fenfus,breuitcr Diffinitio quantitatis explicatur cxplicatur Virum quantitas molis fit entitas distincta à ſubstan. Vtrum idem effectus poflit effe fimul a pluribus cull cia materiali, & qualitatibusillius ſis totalibus eiuſdeni generis, & ordinis sive speci Viruin ratio menſuræ fit ratio torinalis quantitaris.De principali quæfito, An divisibilitas sit ratio esé. cutis quantitates  Qienum fic excentio in quanticate, & quomodo ina Anidem indiuiduum poſſit produci à diue'ſis agen Ten yenda dit.c.s tibus, idem numero reproduci naturaliter. An idem effectus poflit eſſe à pluribus saufis rotali bus divisim, seu Anidem indiuiduum numeio por Vtrum punctum linea, superficies sint entia rear fit produci à diuerſis agentib ila vel railonis, An idem numero tam in fubftantia, quam in acciden te poflit reproduci naturaliter Opinio nominalium negantiuneſſe entiz realia cum iuus fundamcntis. Opin o alaia reiicitur, & finul appo.iti, quod iint evtia rcalia, que elt com 10HS comprobitiir Vtrum cauſa particularisin a&u, &ſuus effe &tius in aftuſimulfint, & non fint:vel fub alio titulo. Opinio Sco: i, & folutio rationum in oppoſituin. Vtrum caufa fitprior ſuo effectu Quorundam opiniones adducuntur, &reijciuntur DISPV pas T Opinio Scoti cum fuis fundamentis. Rationes crietani contra hanc opinionem, & rationem Scoti so trum quantitas discreta ſit proprieſpecies Opinio allata caietani cum suis fundamentis, & re. quantiiati, sponſionibus refellitur Soluuntur rationes aliorum.c4 Opinio negatiua cum fuis fundamentis Allata opinio refellitur & oppofita comprobatur, Opinio Scoti, & communis explicatur, & rationes Vtrum ad relationem realem tria fuffi in oppofitum foluunturçiant, Virum in ſpiritualibus tie quantitas diſcreta, & in dili nis fit numerus  Relationem habere cauſam efficientem, & finalem, quæ sunt extrema & relationem multiplicari ad multiplicationcm fubicctorum, & potentialem el fercaliter diftinctam ab actuali. Vtrum qualitas rectè diftinguatur in qua., De Distinctione fubiecti, & fundamenti in relation tuor ſpecies ne.c.2 393 Vtrum fundamentum, & terminus in relatione reali Proponuntur difficultatesquædam generales circa do neccfiario diftingui debeant realiter. Vbi opinio ctrinam Ariftotelis de qualitatis ipecicbus.c.de Gregorij, Auscoli, & Okan apperiuntur, & rejciuntur Quid dicendum circa allatas difficultates Vtrum dentur Relationes extrinfecus ad V trum locus fit quantitas. menientes, Explicatur quęnio 2. Q.101.b. Scoti, vbi de distin- Opin o Scoti explicatur cum ſuis fundamentis ctione loci, de existenia duorum corporum in eo dein oco difertur, & obicctiones Aducrtariorum Rationes aliorurn adduantur, & rcfelluntur retelluntur Locum non cfle vacuum, quamuis vacuum poflit da Rationes allaræ foluuntur leteffe ipeciem quantitates Solutio argumentorum conrra fecundam, & tertiam opinionemVtrum motus, tempus fint species quantitatis.VNICUMI. Vtrum una relatio possit fundari in alia keliiione. Opinio D. Thomæ cum ſuis fundamentis refellitur, Utrum relatio distinguatur à fundamento, vbi de distinctione reail, mondo, contra hea Opinio Scoti, & folutio rationum pro præcedenti opi cenciures un puitur. nioneadductorum Opinio eorum, qui aſſerunt relationein non distingui a fundamento. Opinio præcedenci capite allata, & doctrina de ditın Virum tres modi relativorum sint reétè clione reali Suarez iciclisur. allignati ab Aristotele. Opinio alionum allerenijum relaciones non diſting.is realiter à fundamento. Anomncs relationes fufficienter contineantur in his Opinio alioulin aflerenuun relationes eſſe idenirea a b smodis Tejatiliorum.c. I liter cuin fundamento, led dittingu rationc addu Vuum primus modus relatiuorum Git ſufficienter ani citur, & refellilur. gnaliis Opiniones aliorum foluuntur Yorum lccundus, & tertilis modus relatiuorum fic rectè aſiignatus.C.) Vtrum omnis relatio contineatur in predica mento relationis, an rerò aliqui fint Transcandentales. Per quid scientia speculatina distingua. Opinio aliorum qui allerunt relationes rationis repo tur à Practica. nu in prædicamento relationis adducitur, & reijci tul Adversariorum ſententiæ; An açtus intellectus sie Que tint relationes prædicamentales, & quæ tran praxis adducuntur, & refellunur scendentales. Opinio Thomittarun a quo habitus, & scientia di. catur practica cum lius fundamentis Allaca opinio retellicur, & rationes pro ça Coluuntur, Virum relatiuum terminetur ad ſuum correlatiuum. Scou one CRUCI DI De conexione virtutum moralium acqui ſitarum inter fe. Opiniones aliorum refelluntirr.c.i SOI Opinio D. Tho. & aliorum refelluntur. Opinio Scoti, & dolutio rationuin sos Utrum scientiam sit una qualitas simplex. Opiniones aliorum refelluntur, & opinio Scoti ex plicatur Verum scientia: n totalis vt Philoſophia naturalis, vel Mertaph fit vna nuinero fimplex qualitas Opinio D. AQUINO (si veda) Opinio Suarez Quomodo opinio nominalium Gt vera, Relponſio caierani retellitur Pugna inter Suarez & Vaſquez  De connexione virtutum moralium cum prudentia, Opinio Henrici, & aliorum reijcitur, & opinio Scou ti explicatur CI sog Opiniones Aliorum refutantur, & opinio Scoti con firmatur.  i foluuntur. 6.4 vtrum trimembris diuifio.ſcientia ſpeculatiuæ in Phisicam Mathematica, de methaphysicam, fut bona. Vtrum necesse sit ponere charitatem creatam for maliter inherentem naturæ Beatifica Rationes quibus prædicta diuifio Arist, non vide Diſput. merè Thologica, cur conueniens Resolucio Difficultatis, & folutio rationum. cap.z. Homines iuſtificari per iuftitiam inherentem animæ formaliter, non autem per imputatiuain, contra hæ feticos breuiter probatur Opinio Magiſtri adducitur, & refellitur. Opinio catholica explicatur, & comprobatur ex Do Vtrumfit necefle ponerein habiturationem (trina Scoti. principi a &tiui reſpectu actus Quid fit dicenduin deſententia Magiſtri quo ad fubftantiam. Rationes pro opinione Magiftri adductæ coluntur cos 531 Duiz opinioncs adducuntur, & refelluntur.c. Opinio D. AQUINO (si veda) Aureoli, & Durandi' refellitur. R. Opin o Scoti explicatur, & probatur. Utrum gratia fit virtus, quæ eſt charitas. Obiectiones contra opinionem Scoti adducuntur, & 469 Exponitur opinio D. Thomæ Vaum habitusgeneretur per a & tus, & quomodo opi Allara opinio reijcitur. nio alioruni.cos 474 Exponitur opinio Scoti, &rationibus aliorum tisaltir. Vtrum habitus moralis in quantum virtusſit aliquo modo principium aétiuum refpectu bo Vtrum gratia fit in eſentia animæ tamquam in ſur nitatis in actu, biecto vel in potentys. Opinio Scoti cum ſuis fundamentis. Exponitur opinio illorum qui dicunt gratiain effe in Obiectiones caictani,& ipfius Scoti contra fe: c. 2 effentiam animæ.c, I 540 480 Rationes in oppofitum foluuntur Rationes caietani, & aliorum adducuntur, & refeilun 484 Virum in patria remaneat habitus fidei. Opinio aliorum refellitur, & Scoti explicatur. cap. SAS De ſubię to babituum, Opinio Scoti defenditur, & comprobatur, C. vnic. pag. 486 De connexione vtrum intelleétualium inter fe, & Moralium cum Theologicis, Theologicarum inter fe. De subiecto virtutum. Quod fit dicendum. In quo conueniant Scoti D Tho. & alij. Opinio ai lara refellitur, & fimulopinió Scotiproba 492 Vtrum an anıma dertur alij habitus preter virtue Opinio Scoti explicatur, & rationes aliorum ſolaun tes morales intelectuales, C Theologicas. vbi de damnis Spiritus Sanéti beatitudi nibus ex fruitibus, pofiiis a Theo Logis differitur, Opinio 1 pag. cur.c.4 vnic.  Opiniones aliorum refelluntur Vtrum accidens in concreto primo ſignificet fubięz Opinio Scoti explicatur.c.. čtum vt eft lub tali forina; & an accidens in abftrą cto Gt ens incompletum. Utrum angumentum cum intentionefiat fema per per ačtum intenfiorem. Vtrum ſubstantia fit prior accidente tempore Opinio D. AQUINO. c.1. $ 57 Opiniones aliorum refelluntur Opinio Scou explicatur. Opinio Scotiexplicatur, & aliorum ſoluitur De modo augumenti, & remissionis, & Utrum substantia prior sit accidente diffinitione coruprionis -habitus Opinio Thomiſtarum fefellitur.com ili Opinio aſſerentium in intentione habitus nihilpræ Opinio Scou explicatum ibid. exiftentis habicusremanere, & eiuldem confutae  Opino D. Thomæ, & aliorum refellitur Opinio Suarez ieiicitur. y trum ſubſtantia fit prior accidente cognitione. Quomodo habitus dimmuttur, & corumpitur.cap. Cina ini' 4: S75 Subſtanțiam,effe priorem cognitione accidentibus Vtrum de e ne per accidens detur fcientia, Quid fit dicendum de ente per accidens quod prijat Dediuigone ſubſtantiæ in primam, & ſecundam, & perlelden neut a.c. cil 577 diferentiam inter prim.im fullt untiam, & ſuppoſi Deente per accidens quod contingenter non necetafio caulatur. De comparatione primæ subftantiæ ad suppositum, & ad lubfiftçocian leu perionalitatem Quomodo inteligaty wla propofitio, actiones funç uppulitoruim.c.3 651 Vtruinens verum debe at ſeparari a, confideratione Quomodo mielligatur Axioma illud, actiones fins Merhapbojica. c.vnico lingubahuinVtrum formafit prior compoſito: V trạm inherentia ſit de eſſentia accidentis. Aduerfario rum opinio fefélitur, & vera comproba. 664 Quid fit dicendum de inherentia accepta pro per ſe Rationes in oppofitum ſoluuntur.c.2 Tignificato, ieu pro accidentalitate quæ circuit no nein piedicaincnta. Quud lii dicendum de accidente pro denominaco quod eit relatio. Vtrummateria ſitens, Vtrum inherentia actualis fit de ejentia ac, DISPY TATIO cidentis abjoluti. V trữ quod quid est sit idein chillo cüius ejt.c.1.667 Opinio Scoti, & aliorum reiicitur.C.3 Inherenţiam actualem non ele de jellentia acciden- Explicatur fenllis verus illius proportionis,c.2. 669 usabloluti Vtrum genita ex putri, “ſemine ſint eiufdem ratio y trum ens finitum Prima ſui diuiſione diuidatur in dccem preurcamenta, o qualisfit bac diuifio, Ü eius analogia Opiniones aliorum adducuntar Vtrum Cælum in generatione animalium ex putri Allara opinioncs refeliuiiur, & opinio Scoti expli materia ſit principale a cris. ibido Callir.c.2 633 Au rationes adversariorum Vtrum compositum per se generetur Veritas questionis explicain & opinio Scoti defendi Vtrum accidens in ſe confideratum fit ens. tur.C.2 673 Rationes pro aliis opinionibus foluuntur, & opinio Veritas aperitur confutata opinione aliorum Suare, & Zimaræ diluuntur.c.3 ** 31 tur hos 624 nis Opinio quorundam refellitur. Allaca opinio refelitur, opinio Scoti explicatur, & ra De Ideis platonis an ſint Admittende. tiones in oppofitum foluuntur.c.2 720 Germina opinio Platonis.Rationes Arift. contra Platonem, & solutio rationú in oppositum.C.2 691 De ſubie &to accidentium. An hoc fit potentia qnæ lam paſſiua in. herens (abſtantiæ. Vtrum forme niturales de potentia matteriæ educantur Opinio AQUINO refellitur Opiniones illorum qui formas naturales produci ab Opinio quorumdam aliorum.c.2 725 agence leparatu, velab intelligentia vel a Celo ale runt.C.2 688 Vtrum poum accidens poffit effe fubie &tum Opinio Sco.& Solutio rationum alterius accidentis. Opinio Scoto, & folutio rationum. C.3 Vtrum materia fit pars quidditatis rerum naturaliuin. Vtrum ad formationem prolis mater concurrat Quid sit dicendum. ci vnic. 694 active Vtrum fingulare ſitper ſe a nobis cognoſcibile. Vtrum cælum fit compoſitum ex mate. rid, forni. Næc Celum, nec animam rationalem, nec Angelam eiſe compoſica exmateria, & forma contra quoſ daw recentiores Scouſtas. C. Vnic. 731 Vtrum conceptus generis fit alius à concept u diffe rentie, speciei.Thomiltarú, & aliorú opinio, & confutatio Opinio Scoto, & folutio aliorun. Vtrum omnis creatura fit compoſita ex materia, como foruba, ex potentib, autu Virum differentia diuifiuig? neris inferioris inclu. Opinio afferentium omnes creaturas eſſe compoſi. dat differentiam gencris juperioris formaliter. tas ex materia, & forın potentia & actu refellitur & opinio Scoti explicatur Opiniones alioruin. Obiectiones A tucrinorum contra doctrinam alli Alata opinio retellitur, & vin statutis.c. 733 cam Scoti lefel iniur, Virum universale sit aliquid in rebus. Utrum ex materia, e forma fiat unum per se. Aliorum opinionibus confutatis exponitur opinio Scou.c. Voici XXI Utrum in compoſito ſubstantiali fint plures forme ſubſtantiales.Verum totum eſſentiale diſtinguatur a luis partibus; De diuiſione entis in potentiam, actum, in ef fimulfunptis. Seniamy w exiſtentiam, Vitum potentia, & actus opponantur, &quaoppo tucione; vbi op.no Henrici de cflentia, & exItentia conturauir Opinio Thomiſt. de diſtinctione en is in potentia, Vtrum in motu alterationis oporteat manere idem & actum retelitur, & opinio Scoti explicatur. fubie &tum fiinpliciter ſub zeroq; terminorum, 757 Rationes Aduerſariorum primo, &ſecundo capite Quid fit dicendum, & reſoluțio objęđionum in con adductæ foluuntur Obiectio ex Saclano,&corundem reiectio Vtrum essentia, existentia in ente creato actuanter onijiente distinguuntur. Utrum accidens sit compoſitum intrixſece Eficntiam trariuin Blora afikas JIPEL " SI Essentiam, & existentiam non realite, nec ratione c'tantum, sed formaliter distingui, & opinionem Scoti elleveram defenditur. c. I Quid ſit exifteptia creaturæ, & an habeat aliquas causās, & causalitates, & quædam aliæ quæstiones de existentia enodantur Utrum verum ſit illud Axioma,primum invnogue que genere eft metrum, o menfura omnium, que ſuntin illo genere: y trum potentia ſuficienter diuidat!ır in actiuam, Quid Ge menſura,& quæ conditiones eius vbi de du o paſiuam, earum diffinitiones ſint ratione,de æternitate, & to, & aliis inenfuris agi reita aſſignatæ. tul Verus intellectus propofitiAxiomatis Obicctiones cótra vtráq; partem adducútur Diuifionem potentiæ in actiuam, & pafſiuain eſte difficientem, & diffiniționės vtriuſq; potenciæ ef de l'ecrè allignatas Vtrum vnum, multa opponantur contrarie, vbi de paſſionibus entis agitur: 1 Firew.idem moreripoſſit à ſeipſo,velvt alij loquit Quomodo vnum lic paflio ſimplex, & difuncta en tir', Vtrum potentia actiua, & paffiua jem tis, qualis fit diuitio entis in vnum, & multa, & qua per ré, ú ſubiecto differant. lis ipforum oppofitio.c.vbic, 819 Opinio AQUINO & aliorum tenenrium parcein negatiua,nimirú ide à feipfo moueri non pofle Allata opinio refellitur V ti un,ptáralitas ſei diuifibilitas fit prior Rationes pro Aduerfariis primo capite a iductæ ſol vno, jer indiuiſibílı, oc. uunub.Quid fit dicendum breuiter aperitur. c.vnic. Vtrum omnis potenti 1.fite tantum attina, veltātum paliud,vel aliqua fit fimul actiua, o pajuna. V trum à priuatione ad habitum ſit poſibilis Quedamquæſtiunculæ de potentia tractaræ à Scoto regreſſus jeù tranſmutatio: an hoclibro Nono breuiter explicantur ic. i 784 Eamdem potentiam poffe efle actiuam, & paffiuan Ruid fit dicendup. c.ynic, i $ 23 nedyn selpecriducrforum,led relpectu tuijpfi us, & quomodoVtrum identitas abſoluta, a relatiua fint eadem V tim potentia paſina diuidatur in potentiã notu. entitas an distinci e realiter. i ralerno upernaturalé,jei obediétialé,a violétă. Opinio Aduerſariorum refellitur cum ſuis fundansé Diftinctionem allatam eſſe de potentia paffiua, non tis, & opinio Scoti explicatur, & prob.c.ynic, 8.24 actina. L'orenciain obedientialem acuvam non da. ri, & membra omnia fecundum doctrinam Scori elle intelligenda. C. vnic. Vtrum idem, & diuerſuin habeant inediú. c.vnic.V trum aétus ſit prior potentia.. V triem media cõt: ariorū ſint cöpoſita ex terninis: 10 cuo ſenſu ſit vera, & quid dicendum explicatur. Duæ contrariæ opiniones adducuntur in propoſita questione, & an duo contraria poflint elle in co. dem fubiecto.c.I 828 Vtrum actio fit in agente, vel in paflor 791 Quid fit dicendum de vtraque, opinio allata, & opiu nio Scoti explicatur. Quodam alia adducuntur ad majorem declaratione; Kanduio contaria in fumino de potentia Dei ab y trum differentia,quam alignat Philofophus inter ſoluta pollint elle fimul. c.; potentias rationales, e irrationales fit conuenienter poſita. Rationes contra allaraw differentiam aßignatam ab Vtrum formæ ſubſtantiales formaliter repugnantes, Anttotele opponantur oppoſitione contrarietatis. Resolutio quæstionis. Arguincita primo capite adducta ſoluiuntur. Opinio aferens formas ſubstantiales eſſe contrarias cțiin tus fundamencis. Fundamenta quædam pro veritate inueftiganda, vbi de natura oppofitorum agitur. Utrum detur aliquis aétus malus in voluntate ſine Solutio principalis dubitationis, & rationes pro pri vlla ignorantia in inielletin maopinione Obiectio quid tun'ex Scoto ipfo,& ex recentioribus aduerſus ſecundam partem quartz conclufionis fit l'trum corruptibile, e incorruptibile differant perius probatæ, probans rarionc naturali pode de pluſquam genere monftrari Deum eſtepropriè omnipotentem,reij. Citur  Alixrationes exrecentiotibiis ad idem adducuntur, & foluuntur. An verum sit Deum posse saccreomze illud, quot non implicat contradictionem. Vtrum primæ quatuor qualitates fint for, An Deus ponit facere fimul omnia quæ poteft, & an me ſubſtancialeselementorum. poſit facere in infiniçum Opinio affirmatiua cu niluls fundamentis  i Fundamenta pro opinione Græcorum.c Primaratio contra opinionem Græcoram adduci- vtrum potentiæ in Deo diſtinguatur abtur.C.3 tia,& voluntatealiquomodo,fie cius fcien Aliæ rationes ad idem. C.4 8.46 Intellectum, &voluntatem detur potentia efe Quædam ali rationes ad idem.c.s 848 cutiua in Dco, quid in Angelis. 0 Solutio rationum in oppoſitum Deopinione Auerroes.c.7, s'agi ! 855 Opiniones aliorum cum fuis fundamentis.c.r924 Explicatio opinionis Scoti; & confutatio aliarum Vtrum generatio, corruptio fiant in inftanti Opinio áfferentium ſubſtantiam?ſucceſſiuélgenera. Quid comprahendati fub'obie & o omnipotentiæ: ricum ſuis tuntamientis Opinio allata refellitur, & omnem generationem An omnipotentia se extendar'adactis notionales ſe ſubſtantialem fieri in inſtanci cum Arift.defendi cundum Theologos. cLimas. Anomnipotentia fe extendat ad creationem Angelo Rationes aduerfariorun foluuntur. C32.862: rum, & quid fit dicendum fecunduin Theologos, 00061: Jorcu & quid fecundum Philosophos.c.2 VM. Lupe pie  Vtrum Deusfit ſimplex, & omnis creatura ſit com politan. Utrum omnis productio, velindu &tio cuiufcumque forma sit univoca, ſoue à fuo ſimili perrun solum Deus sit inmutabilis. Quid sit dicendun aperitur. Rationes in oppositum foluantur, & quomodo meti13 Deum in ſe ele irmutabilem probatut rationibus fit caula caloris Philofophorum, & Theologorum. co.Analiquid aliud á Deo habeat immutabilitatem, IWA quid lenſerincPhilofophi Obiectiones contra determinata tisperivis, & opinio Vtrum animarationalis it'immortalis. eorum, qui dicunt Deum agere libere ad extraie cundum Philosophos, & endem confutatio Rationes pro' opinione Philoſophorum, quod Deus Venum detur vnum primum ens infinitum, quod eſt agat necefario ad extra,& quod dcntiraiiqua ca Deus,in qua rationibusnaturalibus demonftratiuis tia ex fe neceffe eiſe,adducantur, & eadein opinio proceditur, contra Atheiſtas. retelliill's Cof Quædam præambulæ conclufiones ad probanda'n Deum effe immutabilem quoad intellectun, & volú primamens ex triplici primitate prædicta elle in tatem, & quomodo. finitum præmittunur. Rationes pro Philofophis foluuntur. Primum ens triplici primitate præmiffa effe infinitú Quæ virtutes cx ijs que conſequentar voluntatein $ erat fecundum principale intencū prob.c.7. 399 Tint in Deo. Rationes D. Thom. & aliorum, quibus probant Deā elle infinitum,adducuntur, & reijciuntur. V trum dctur infinitum actu in permanenti bis, c filceclivis. Vtrum Deum eſſe omnipotentem poſſit natnrali ratione, neceſjaria demonſtrari. Status queſtionis, & rationes quaſdam recentiorü, quod mundus non pocucrit elle ab æterno, non có Explicatur çitalis quæftionis, & quid fit dicendan. cludcre oftendicar, c. 960 quoad demonſtrationem propter quid. Opmio eorunqai affcrun dari infinitum aétu tam Quid dicendum quoad demonftrationem quia, tam in permanentibus,gratia fuccelifuis adducitur, & fecundum Philoſophos, quam fecundum Theolo reijcitur & quoinodo diſcrepent Philosophi à Theolo. Pofitio Scoti, & folutio rationum in contrariain. gis Vtrum attributa diſtinguantur inter ſe, ab eſſentia Dei De voluntate Dei. Aſignantur loca in quibus præcipuię difpufationes pertinentes ad voluntatem Dei ab Auctore tracta. tur, & oftenditur Deum amare le, & alia extra ſe, & quomodo. Caput Vnicum. i Utrum Deus fit Immenſus. An voluntas Dei semper implicatur  INDI Diſputatio primacontra Atheos. Diſputatio ſecunda contra Atheos. An Deus contingenter velit, & eius voluntas abalie quo determinetur.Diſputatio tertia contra Atheos. De alijs fubjt antiis.è prima distinctis. Naturalitatione porce probari dari ſubftantiasabſtra & tas, & rationes in oppofiuum efle nullas Diſputatio quarta contra Atheos. Si Aristoteles demonstravit Mundum elle æternum Devi Utrum Angelus, Anima rationalis dif ibi serant specie, OS Opiniones aliorum. Opinio Scoti, & AnimcellectualitasAngeli, & Ani mæ rationalis ſpecie diſtinguantur, &An potentiç ſpecie diftinctæ poflint veulari circa idem object. Utrum primum cælum moueatur immediate a primo motore Utrum Philosophus posuerit omnes intelligentias ejse vigoris infiniti. Utrum Anima intellectiva in corpore habeat pro priumeße existentiæ diſtincim ab elle compos Jiii, len vtaly ducuntsAn in corpore fubfiftatvel vt quo, vel vt quod. Opinio D. Thomæ ratiqpibus Scoti confutatur, & eiuſdein ſententia explicatur, cap.I Defenſio Thomiliarlim. cap. 2 Allata opinio refellitar, cap.3 Virum Cælum ſit animatum. Utrum Deus sit invisibilis, incompræbensibilis, & ineffabilis.Nils An Deus fit viſbilis oculo corporeo, & quid de his tribus attributis sit dicentum.Urum separatio Anime rationalis a corpor, cu Status animæ rationalis exiia corpus violenter, an naturaliter.compeiani animæ rationali;. Opinio Thomiftarum, & Sequaciun cum liris fun damnentis Opinio Scoti explicatur, & præcedens refellitur. cap.2 V trum Dcus ſit ſubstantia viuens intellectua lis, felicissima Attributa prædicta competere Deo probatur De scientia dei. Utrum omnes potentiæ animæ rationalis inſint anim & icparita Quid Git dicendum de Vegetativa, & Sensitiva, reiecta opinione affirmativa. cap. Vnic.  Quomodo scientia ponatur in Deo, quomodo Intellectus, Intellectio, & intellectuin in eo sint idem An scientia sit de cilentia Dei in primo modo dicendi per se Vtrum secundum Aristotelem Deus habeat cognitio nein aliarum rerum extra se. De cognitione animæ separate. An anima separata cognoscat quidditates, & res, quas coniuncta cognoscebat, & quid dicendum reiectis opinionibus opposiris.   Ricerca Liceo di Aristotele luogo della scuola di Aristotele ad Atene Lingua Segui Modifica Nota disambigua.svg Disambiguazione – "Peripato" rimanda qui. Se stai cercando l'antica strada alla base dell'Acropoli di Atene, vedi Peripatos. Liceo di Aristotele Athens Lyceum Archaeological Site 2.jpg CiviltàAntica Grecia Localizzazione StatoGrecia Grecia ComuneAtene Altitudine108 m s.l.m. Amministrazione Visitabilesi Sito webodysseus. culture.gr/h/3/eh355.jsp?obj_id=20744 Mappa di localizzazione  StreetMap Il Liceo (Λύκειον Lykeion) era un luogo dove Aristotele fondò la scuola che fu chiamata Liceo e anche peripatetica.  Geografia ed etimologia Sito alle pendici meridionali del Licabetto, era un luogo esteso tanto da essere adatto alle esercitazioni militari. Pericle vi aveva fondato un ginnasiosuccessivamente ampliato da Licurgo. Il nome della località derivava da un santuario dedicato ad Apollo Licio. "Licio" e un epiteto attribuito ad Apo-llo o perché riferito al termine «lupo» (λύκος) o al fatto che il dio appena nato era stato portato in Licia, (Λυκία) o infine perché si voleva indicare la sua caratteristica di divinità solare -- dalla radice λευκ-, λυκ-«candore, luce». Quando Alessandro divenne reggente del regno di Macedonia, cominciando anche ad avvicinarsi alla cultura orientale, il suo maestro Aristotele, che era intanto rimasto vedovo e conviveva con la giovane Erpillide, da cui aveva avuto il figlio Nicomaco, nell'ultimo periodo della sua vita tornò forse a Stagirae, intorno al 335 a.C., da lì si trasferì ad Atene dove si dedicò all'insegnamento della sua dottrina, ormai matura e del tutto distaccata da quella platonica, che costituisce quasi interamente il corpus aristotelicum a noi pervenuto.[2]  Il nome peripatetica della scuola aristotelica deriva dal greco Περίπατος, «la passeggiata» (da περιπατέω «passeggiare», composto di περι «intorno» e πατέω «camminare») cioè quella parte del giardino dove era un colonnato coperto dove il maestro e i suoi discepoli camminavano discutendo. Secondo Spadolini  il Liceo, come l'Accademia di Platone, non avrebbe avuto nessuna finalità religiosa e i suoi discepoli sono divisi come in un tiaso tra quelli che erano iniziati e frequentavano la scuola come interni (gli "esoterici") a cui erano riservate le lezioni più specialistiche e complesse e coloro che partecipavano come discepoli esterni ("essoterici"), uditori a cui era dedicata la parte divulgativa della dottrina.   Gli scavi Il piano di studi probabilmente si basava sull'insegnamento:  delle scienze teoretiche dedicate all'osservazione degli enti e del loro divenire (fisica, zoologia, psicologia) e degli enti immobili (metafisica e teologia); delle scienze pratiche, che dovevano guidare all'azione (etica e politica); delle scienze poietiche (retorica e poetica). La logica non compariva come scienza, ma come strumento propedeutico allo studio di qualsivoglia scienza. Alla morte di Aristotele, avvenuta nel 322 a.C., Teofrasto gli succedette nella direzione del Liceo. Nel 287 a.C., alla morte di Teofrasto, la direzione fu assunta da Stratone di Lampsaco.  Il Liceo fu depredato da Filippo V di Macedonia e successivamente da Lucio Silla. Il nome continuò ad essere usato per indicare la scuola peripatetica e in seguito fu riferito a quei luoghi pubblici dove si tenevano dissertazioni letterarie e filosofiche.  NoteModifica ^ Dizionario di filosofia Treccani (2009) alla voce "Liceo". ^ Enciclopedia Treccani alla voce "Aristotele". ^ Vocabolario Treccani alla voce "Peripato". ^ Rebecca Solnit, Storia del camminare, Pearson Italia S.p.a., 2005 p. 16. ^ Cfr. qui. ^ Bianca Spadolini, Educazione e società. I processi storico-sociali in Occidente, Armando Editore, 2004 p. 68. BibliografiaModifica The Lyceum, in Encyclopedia of Classical Philosophy, Westport, Greenwood, 1997. John Patrick Lynch, Aristotle's School: a Study of a Greek Educational Institution, Berkeley, University of California Press, 1972. Voci correlateModifica Scuola peripatetica Altri progetti Modifica Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liceo Collegamenti esterni The Lyceum da The Internet Encyclopedia of Philosophy.   Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di filosofia Ultima modifica 1 anno fa di Placentinus Teofrasto filosofo e botanico greco antico  Scuola peripatetica scuola filosofica fondata ad Atene da Aristotele  Eudemo da Rodi filosofo e storico della scienza greco antico. Scuola peripatetica scuola filosofica fondata ad Atene da Aristotele Lingua Segui Modifica Ulteriori informazioni Questa voce sull'argomento scuole e correnti filosofiche è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. La scuola peripatetica (in greco Περιπατητική Σχολή Peripatetiké Scholé) fu una delle grandi scuole filosofiche greche, fondata da Aristotele. I suoi membri erano detti peripatetici.   La scuola di Aristotele, di Gustav Adolph Spangenberg La scuola in origine deriva il suo nome Peripato(Περίπατος, Peripatos) dai peripatoi (περίπατοι, "colonnati dei porticati") del GINNASIO d’Atene, dove i membri si riunivano, che si trova presso il santuario dedicato ad Apollo Licio da cui deriva l'altro nome della scuola: il Liceo. Una parola greca simile, peripatetikos (περιπατητικός) si riferisce all'atto di camminare e, come aggettivo, "peripatetico" è spesso usato per indicare itinerante, errante, in movimento. Dopo la morte di Aristotele, nacque la leggenda che egli fosse un docente "peripatetico" - che camminasse intorno insegnando - e la designazione Peripatetikos è venuta a sostituire il Peripatos originale.  StoriaModifica La scuola risale quando Aristotele intraprese l'insegnamento nel Liceo. Si trattava di un'istituzione informale, i cui membri conducevano indagini filosofiche e scientifiche. La scuola peripatetica diede inoltre grande impulso all'indagine storica come strumento di indiscussa validità per la conoscenza e la comprensione delle manifestazioni religiose, artistiche, poetiche e letterarie.  Teofrasto e Stratone, i successori di Aristotele, continuarono la tradizione di esplorare teorie filosofiche e scientifiche, ma dopo la metà del III secolo a.C. la scuola cadde in declino, per rinascere non prima del periodo romano. In seguito i membri della scuola si concentrarono sulla conservazione e sul commento delle opere di Aristotele, piuttosto che estenderle, e la scuola alla fine morì nel III secolo d.C.  Anche se la scuola si estinse, lo studio delle opere di Aristotele fu proseguito da studiosi che vennero chiamati peripatetici attraverso la tarda antichità, il Medioevo ed il Rinascimento. Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, le opere della scuola peripatetica andarono perse in Occidente, ma in Oriente furono incorporate nella prima filosofia islamica, svolgendo un ruolo importante nella rinascita delle dottrine aristoteliche nell'Europa medioevale e rinascimentale. Si riflessero nel doppio filtro applicato all'aristotelismo dapprima da Alessandro di Afrodisia e poi continuato nell'eredità spirituale di Al-Farabi, Avicenna e Averroè.  Scolarchi ed altri PeripateticiModifica Maggiori esponenti della Scuola peripatetica  Nome Date di riferimento Aristosseno 375 a.C. - ?Teofrasto371 - 287 a.C.II scolarca (322–288) Eudemo da Rodi350 ? - 290 ? a.C.Prassifane di MitileneIII secolo A. C. ?Demetrio Falereo345 - 282 a.C. Dicearco? - 275 a.C. Ieronimo di Rodic. 275 a.C.Stratone di Lampsaco335 - 269 a.C.III scolarca (288 – ca. 269) Licone (peripatetico) IV scolarca Aristone di Ceoc. 250 a.C.V scolarca (225 – ca. 190) Critolao156 ? a.C.VI scolarca (ca. 190 – 155) Diodoro di TiroII secolo a.C. ?VII scolarca (ca. 140) Cratippo di PergamoI secolo a.C.Andronico di RodiI secolo d.C.Boeto di Sidonec. 75 - 10 a.C. Senarco di SeleuciaI secolo d.C.Ario DidimoI secolo d.C. Nicola di DamascoI secolo d.C.BibliografiaModifica Marcello Gigante, Kepos e Peripatos. contributo alla storia dell'aristotelismo antico, Napoli, Bibliopolis, John Patrick Lynch, Aristotle's School: A Study of a Greek Educational Institution, Berkeley, University of California Press, 1973. Paul Moraux, L'Aristotelismo presso i Greci, Milano, Vita e Pensiero, 2000 (tre volumi). R. W. Sharples, Peripatetic Philosophy, 200 BC to AD 200. An Introduction and Collection of Sources in Translation, Cambridge, Cambridge University Press, 2010. Fritz Wehrli (a cura di): Die Schule des Aristoteles. Texte und Kommentare. 10 volumi e 2 Supplementi. Basel 1944-1959, 2. Edizione 1967-1969 (raccolta dei frammenti). Voci correlateModifica Liceo di Aristotele Peripatetici antichi Peripatos Scolarca Altri progettiModifica Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sulla scuola peripatetica Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su scuola peripatetica Liceo di Aristotele luogo della scuola di Aristotele ad Atene  Boeto di Sidone (peripatetico) filosofo greco antico, peripatetico  Peripatetici antichi lista di un progetto Wikimedia  Wikipedia Il contenutoPeripatetici antichi lista di un progetto Wikimedia Lingua Segui Modifica Questa è una lista dei filosofi peripatetici antichi in ordine (approssimativamente) cronologico.  NomePeriodoNote Secoli IV, III, II a.C.Eraclide Pontico(385 a.C. – 322 o 310 a.C.)Wehrli lo ha inserito nel VII volume della sua opera, ma si tratta di un discepolo di Platone Aristosseno di Taranto(375 a.C.? – dopo il 322 a.C.)Uno dei principali allievi di Aristotele, scrisse diverse opere sulla musica Teofrasto(371 - 287 a.C.)Secondo scolarca del Peripato, autore di libri di botanica e logica Eudemo di Rodi(350? - 290? a.C.)Collaboratore di Aristotele ed autore di opere di storia della geometria e della teologia Dicearco da Messina Discepolo di Aristotele, autore di opere filosofico-politiche e geografiche Cameleonte di Eraclea Pontica(c. 350 - 275 a.C.)Edizione: "Chamaeleontis Heracleotae fragmenta" a cura di David Giordano, Bologna, Patron 1990 Fania di Ereso(IV secolo a.C.)Allievo di Aristotele, filosofo e scienziato Clearco di Soli(IV - III secolo a.C.)Autore di scritti sulle culture orientali e di un'opera Sull'educazione Prassifane di Mitilene(III secolo a.C. ?)Allievo di Teofrasto, ebbe come discepolo Callimaco Demetrio Falereo(345 - 282 a.C.)Oratore, scrisse opere di etica, retorica e letteratura Stratone di Lampsaco(335 - 274 a.C.)Fu maestro di Aristarco di Samo, importante la sua teoria del vuoto Licone (peripatetico) Autore di un'opera Sui caratteri. fu rivale di Ieronimo di Rodi Ieronimo di Rodi(290 - 230 a.C.)Fu avversario di Arcesilaoe fondò una scuola a indirizzo eclettico Sozione il Peripatetico(230 a.C. circa – 160 a.C.)Autore delle Successioni dei filosofi di cui restano solo pochi frammenti Ermippo di Smirne(III - II secolo a.C.)Seguace di Callimaco, scrisse le Vite degli uomini illustri Aristone di Ceo(II secolo a.C.)Allievo di Licone Critolao(II secolo a.C.)Scrisse sull'etica, avvicinandosi allo Stoicismo Diodoro di Tiro(II secolo a.C.)Discepolo di Critolao Aristone il Giovane(II secolo a.C.)Allievo di Critolao Stasea di Napoli Il primo Peripatetico che soggiornò a Roma, secondo Cicerone maestro di Calpurniano I Secolo a.C.Apellicone di Teo(? - 84 a.C.)Bibliofilo, comprò i manoscritti di Aristotele che Neleo di Scepsi aveva ricevuto da Teofrasto Aristone d'Alessandria(I secolo a.C.)Discepolo di Antioco di Ascalona, aderì alla Scuola Peripatetica Cratippo di Pergamo(I secolo a.C.)Amico di Cicerone, che ne parla nel suo De divinatione Erinneo(I secolo a.C.)Secondo Paul Moraux Probabile scolarca del Peripato dopo Diodoro di Tiro Tirannione il Vecchio(I secolo a.C.)Grammatico, noto per avere messo in ordine la biblioteca di Cicerone I e II Secolo d.C.Alessandro di Ege(I secolo d.C.)Insieme allo stoico Cheromonte fu maestro di Nerone Andronico di Rodi(I secolo d.C.)Ha curato l'edizione del Corpus aristotelicum Boeto di Sidone (peripatetico)(c. 75 a.C. - 10 d.C.)Discepolo di Andronico di Rodi Ario Didimo(I secolo d.C.)Filosofo romano, insegnante di Augusto la sua opera è una sintesi di stoicismo ed aristotelismo Nicola di Damasco(I secolo d.C.)Autore di una Storia universale e di un'opera Sulla filosofia di Aristotele Senarco di Seleucia(I secolo d.C.)Negò l'esistenza dell'etere Adrasto d'Afrodisia(prima metà del II secolo)Scrisse sull'ordinamento degli scritti di Aristotele e commentò alcune su opere Aristocle di Messene(II secolo d.C.)Scrisse un'esposizione delle scuole filosofiche di cui restano alcuni frammenti Aspasio(II secolo d.C.)Commentatore di alcune opere di Aristotele, in particolare l'Etica nicomachea Ermino(II secolo d.C.)Allievo di Aspasio e maestro di Alessandro di Afrodisia Sosigene(II secolo d.C.)Autore di uno scritto Sulle sfere dei pianeti Tolomeo Efestione o Chenno(inizio II secolo d.C. – metà II secolo d.C.?)La sua opera Storia nova è riassunta da Fozio di Costantinopoli nella sua Biblioteca Alessandro di Afrodisia(II - III secolo d.C.)Il più importante dei commentatori delle opere di Aristotele BibliografiaModifica Paul Moraux, L'Aristotelismo presso i Greci, Milano, Vita e Pensiero, 2000 (tre volumi). Robert William Sharples, Peripatetic Philosophy, 200 BC to AD 200. An Introduction and Collection of Sources in Translation, Cambridge, Cambridge University Press, 2010. Fritz Wehrli (a cura di): Die Schule des Aristoteles. Texte und Kommentare. 10 volumi e 2 Supplementi. Basel 1944-1959, 2. Edizione 1967-1969. Voci correlateModifica Platonici antichi Stoici antichi Liceo di Aristotele Scuola peripatetica   Portale Antica Grecia   Portale Antica Roma   Portale Ellenismo   Portale Filosofia Scuola peripatetica scuola filosofica fondata ad Atene da Aristotele  Prassifane di Mitilene filosofo peripatetico ed erudito greco antico  Boeto di Sidone (peripatetico) filosofo greco antico, peripatetico  Wikipedia Il contenutoFilippo Fabri. Filippo Fabbri. Fabbri. Keywords: lizii, accademici, i peripatetici, The 34 disputationes. Galilei, Pico, aristotelismo, anti-aristotelismo, platonismo, l’unita della metafisica, distinzione tra matematica e fisica.  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fabri” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Fabro: l’implicatura conversazionale di Senone di Velia, l’innamorato di Parmenide -- per la porta di Velia – filosofia italiana – Luigi Speranza (Flumignano). Filosofo italiano. Grice: “I like Fabro; my favourite of his essays is on Giorgio Hegel, “La dialettica,” which is really about Socrates and Alcibiades! My Athenian Dialectic which I turned into Oxonian!”. Studia al seminario degli stimmatini. Si laurea a Roma sotto Reverberi con “Il concetto di ‘causa’” e la critica di D. Hume. Insegna a Roma. Si dedica quindi allo studio della biologia filosofica. Pubblica “La partecipazione”. Insegna a Napoli e Perugia. Si inscrive nell'alveo della neoscolastica, o, più precisamente, del neotomismo. Il suo apporto più profondo alla metafisica classica, sulle orme di san Tommaso d'Aquino, è la distinzione reale tra "essenza" e "atto d'essere”. È questa tesi che lo porterà a riconoscere con sicurezza le debolezze e le aporie dall'immanentismo del cogito cartesiano, che sfocia ineluttabilmente nell'ateismo. Trova l'origine dell’ateismo in Cartesio e Spinoza, nasce nel concetto di "immanenza" contro "trascendenza”.Critica Severino e Rahner. Valorizza l’esistenzialisto anti-idealista di Kierkegaard. Altre opere: “Partecipazione in Platone, Aristotele e Aquino, S.E.I., Torino); “Neotomismo” Piacenza) “La fenomenologia della percezione, Vita e Pensiero, Milano); “Percezione e pensiero, Vita e Pensiero, Milano), “L’esistenzialismo, Vita e Pensiero, Milano); “Esistire” (Vallecchi, Firenze); “Dio” (Studium, Roma); “L'Assoluto nell'esistenzialismo” (Miano-Catania); “L'anima” (Studium, Roma); “Dall'essere (essuto, suto) all'esistente” (Morcelliana, Brescia); “Il Tomismo” (Desclée, Roma); “Hegel: La dialettica, La Scuola Editrice, Brescia); “Partecipazione e causalità, S.E.I., Torino); “Feuerbach-Marx-Engels. Materialismo dialettico e materialismo storico (La Scuola Editrice, Brescia); “L’ateismo” Studium, Roma); “L'uomo e il rischio di Dio, Studium, Roma); “Esegesi tomistica, Pontificia Università Lateranense, Roma); “Tomismo” Pontificia Università Lateranense, Roma); “La svolta antropologica di Rahner” (Rusconi, Milano); “L'avventura del progressismo” Rusconi, Milano); “La fede di Kierkegaard” La Scuola Editrice, Brescia); “La trappola del compromesso storico: da Togliatti a Berlinguer, Logos, Roma); La preghiera” Edizioni di Storia e Letteratura, Roma); “L'alienazione dell'Occidente. Osservazioni sul pensiero di Severino, Quadrivium, Genova); Momenti dello spirito I, Sala Francescana di cultura «P. Antonio Giorgi», AssisiS. Damiano; Momenti dello spirito II, Sala Francescana di cultura «P. Antonio Giorgi», Assisi S. Damiano); Aquino, Ares, Milano); La libertà, Maggioli, Rimini); Gemma Galgani), Il sopra-naturale, Cipi, Roma); L'enigma Rosmini, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli); Le prove dell'esistenza di Dio, La Scuola, Brescia); Commento al Pater Noster” Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino, Città del Vaticano); Cristianesimo, L'Aquila, Japadre). Essere e libertà. Studi in onore di Cornelio Fabro, Maggioli, Rimini); Giuseppe Mario Pizzuti, Veritatem in caritate. Studi in onore di C. Fabro, Ermes, Potenza); Rosa Goglia, La novità metafisica in Cornelio Fabro, Marsilio, Venezia); Federico Costantini, Fabro e il problema della libertà, Forum, Udine); Elvio Celestino Fontana, Fabro all'Angelicum, EDIVI, “Segni (EDIVI)  Fabro e l'Esistenzialismo, EDIVI, Segni. Rosa Goglia, Fabro. Profilo biografico, cronologico, tematico da inediti, note di archivio, testimonianze, EDIVI, Segni,. Ariberto Acerbi, Crisi e destino della filosofia. Studi su Fabro, EDUSC, Roma,. Note  Goglia, Rosa, Fabro: profilo biografico cronologico tematico da inediti, note di archivio, testimonianze, EDIVI,  Kierkegaard Neotomismo Ateismo. Fondo Fabro presso la Biblioteca della Pontificia Università della Santa Croce., su pusc.ZENO ELEATES.   J5. Z^vwv 'EXeaTTj;. xouxov 'A7toXXoo«pd'; ^Y)otv «T- i 25* ^ n0 Eleates. Hunc Apollodorus ait in Chronicis na-  vat Iv Xpovixot; ^puoei piv TeXeuxaYopou , OsVet Si tura quidem Teleutagorae , adoptione autem Parmenidis  20 IlapaEviSou. irspl xooxou xal MeXfoaou TCjmov cpyjol 2 filium. De hoc atque Melisso Timon haec ait :  xauxa*   'AfxcpoTipoYXwacou xe {xffa ffOivcx; oux aXawaSvov Andpitis linguae vis maxima cuncta secantis   Z^vcdvo? rcavxtov smXiiTrxopoc ^Ss MeXiaaou, Zenonis, qui corripit omnes, atque Melissi;   TroXXwv <pavTa<T|xwv Indvb), rcaupwv ft fiiv eiaw. plurima visa errant in summo , rara sed intus.   25 *0 §•?) Zr,vci)v Stax^xos IIap[ievi5ou xal yeyovev autou 3 FjiimveroZeno Parmenidis auditor erat,abeoqueamatus est.  TzonBixa. xal eo^XTj? ^v, xa6a cpTjai nXarwv iv tw Fuit autem procerae staturae , quemadmodum Plato in Par-  IlapfAevCoTi, 6 8' auxb; Iv xw 4>a(5pw xal 'EXeaxixov menide notat, idemquein Phaedro ipsum Eleaticum Pala-  IIaX*jji^5yiv autov xaXel. {pr,dl 8' 'AptaxoxsXy,? Iv xw 4 medem vocat. Aristoteles autem in Sophista auctor est in-  2otpiax7J eupex^v auxbv yeveaOai ^taXExxiXTJ; , (ocircp ventorem ipsum fuisse dialectics , quemadmodum Empe-   30 'EixweSoxXfia firixopiXT)?. (20) yeyove Si av^.p y^vvaio- doclem rhetoric®. Fuit et in philosophia et in republixaxo^ xal Iv cptXoao^fa xal Iv 7roXixe(a* cpipexat youv ca vir sane nobilissimus : feruntur nempe ipsius volumina  auxou pi^Xta 7roXXrj<; ffWato*; YCfxovxa. xaOeXsTv SI Oe- 5 sapientiae plenissima. Is quum Nearcbum tyrannum seu , ut  Xifaac N^ap^ov xbv xupavvov — ot Se, Aiof/iSovxa — alii volunt, Diomedontem imperio exuere voluisset, com-  ouveX^cpOy), xa6d cp^atv 'HpaxXe^Tj; Iv x9j 2axupoo prebensus est, ut in Satyri epitome ait Heraclides : quo   36 lirixopuj. 6xe xal l;6xa£o'[Aevoc xou<; auveiSoxa^ xal 7T£pl tempore quum de consciis et armis qua; Liparam ad vexerat,  xwv oVXmv 5v ^y 6V eAiirotpav, iravxa? Ip.>5vu«v au- inquireretur, volens ipsmndesertum destitutumquereddere,  xoo xooc cpiXou; , pouXo(X£vo<; auxov ^aov xaxaaxyjaar omnes illius amicos conjurationis esse conscios dixit ; deinde  •Txa 7cep( xtvwv efceiv e^ttv auxw wpbc xb o3<; IXeye xal quum de quibusdam dixisset quiddam ipsi ad aurem loqui  xu^avxo? Saxwv xb wxiov oux av9jx£v Tok imwrffiri , velle, earn mordicus apprehensam non ante dimisit quam \o lautbv'AptoxoYeCxovtxtoxupavvoxxovwTraOtov. (27) Ar,u^- confoderetur ; quod idem accidit Aristogitoni tyrannicidae.     Digitized by     Google     234     biba. e, Q. AEVKinnos.     rpto? Se ^r,aiv ev xoi< ojawvuu.oi; xbv puxxTJpa auxbv  diroTpaYeiv. 'AvxiaOevrj; 5' ev xal; SiaSo^al? ^r,<jt fJLExdc   TO (JLTjVUffai XOU? <p(X0UC IpWX1f]09ivai 7TpO? XQU XUpaVVOU   e? ti? aXXo? eiYj • xbv 8i eiireiv, « au 6 xyfc woXews aXi-  6 tiqpio^. » 7rpo; x£ xou$ 7capE<rcwxa; ©avai , « Oauuut£w  6fxwv r?)v SeiXCav, et xouxwv Ivsxev wv vuv e*Y&> ^Trofxe-  vw, SouXeuexe xw xupavvw* * xal xeXoc aitoxpayovxa  tJjv yXwxx«v 7rpo<;7mj<iai auxw, xou? 8i TroXfxac 7rapop-  (i.r,0£VTa<; auxixa xbv xupavvov xaxaXsuaat. xauxa oe  io oyeSbv of irXe(ou<; Xe'Youaiv. "Epu.nnroc S§ <piQctv eU 6V  fxov auxbv pXTjO^vat xal xaxaxo7c9jvai. (2§) xal eU auxbv  ^)(jlcT< efarofxev oSxciK*   *H8eXe<;, w Z^vwv, xaXbv ^OeXe< avSpa xupavvov  xxe(va? IxXuaai SouXoouvtjs 'EXe'av.  15 dXX' ISau-Ttf- 5^1 yap « Xa€u>v 6 xupavvos ev 5Xu.w  xo^c. x( xouxo Xs*y<«> ; ffWfAa yap , ofyl 8s «.   yiyove Se xa t* £XXa aya6b<; 6 Zi^vwv, dXXa xal &ict p-  oicxixb? xwv (xtt^vtov xax' fcov 'HpaxXetxw* xal yap  o5xo« xV wpoxepov p.ev 'YeXTjv, (Saxepov 5* 'EXfov, <I>w   20 xaiwv ouaav airoixtav, auxou Se 7raxp(Sa, ttoXiv eoxeXri  xal |xo'vov avSpacoYaOoucxpscpetv ^taxafjLEvrjv ^YaTrrjae  |xaXXovx9i? 'AOTjvaiwv iuyxXoLuyia^ oux iTriSYi^aa? xb  icapaTrav Trpb? auxouc, aXX' auxd8i xaxa&ouc [29) ou-  xo? xal xbv 'Ax^ca irpwxo? Xoyov ^pwxTjffE- <I>a6o>pT-   25 voc Se' <prjo-t napfX£v(Sr,v xal aXXou<; cuyvouc. 'Aplaxet  S f auxw xaSe* Koauou? eJvai xevo'v xe u^ eTvar Y £ Y 6 "  V7j<r8ai Se x^,v xwv wavxwv <puatv ex Gep|AOu xal ^u/pou  xal fopou xal uypou, Xau.€avovxwv eU aXXrjXa x^v jxe-  xa€oXr,v • Y^vEdtv x' avOpo)7TO)v ix yr;? eTvai xal tfu^v   30 xpS{ia &Trap/6iv Ix xwv 7rpo£ipT)asvwv xaxa |XYiSevb<;  xouxcov iTrixpaxTjaiv. xouxov cpaai XoiSopoutxevov aya-  vaxxTJaat- aixiaaa|X£vou 8e xtvo<;, cpavai, « £av X01S0-  poujxevo? (jl^j 7rpo<;Tcoiw(xai , ouS' ItuaivoujAEvoc ^aG^ao-  (xat. » tf Oxt S£ Ysyo'vaai Zr,vo)V£<; 6xxw ^v xw KixieT   65 StetX^UEOa. fixiLOiZi oSxo; xaxa x9jv Ivax^v xal  £6$ou.Y)xo<rri:v 'OXujjLiriaoa. Demetrius vero in Cognominibus nasutu ei morsu  abstuJfssc ait. Porro Antisthenes in Successionibus ait ilium, quum amicos tyranni detulis et, rogalum a tyranno  essetne alius quispiam, dixisse, Tu civitatis> pernicies. Deintle  astantibus ita locutumesse, Admiror equidem vestram socordiam, si horum gratia quae nunc ego tolero , tyranno  servire sustinetis. Deniquc praecisam linguam in ora tyranni  conspuisse, cives autem continuo facto impetu lapidibus  tyrannum obruifise. Usee ferme pleriquc tradiderunt. Cc-  terum Hermippus ilium in mortariuro injectum contusumque fuisse ait.  Et in hunc nos sic diximus: Tentasti, Zeno, crudelis canle tyranni   Eleus ut populus libera turba foret.  At prensiim in pita te content articulatim   iste : imo non te, sed tua membra terit. Praeclarus et in ceteris fuit Zeno potentiorumque non secus  atque Heraclitus quadam animi altitudine contemptor r nam  hie prius quidem Hyelen, postea vero Eleam nominatam  Phocaeensium coloniam suamque patriam, civitatem humi-  lem bonosque tantum virosnutrirc solitam, dilexitmagis  quam Atheniensium magnificentiara : ad quos nunquam profectus est , domi assidue commorans. Hie etiam  primus syilogismo usus est qui Achilles appellatur, quamvis Favorinus Parmenidem et alios plures proferat. Placent  autem illi lieecce: Mundos esse plures et inane non esse;  naturam omnium re rum ex calido et frigido aridoque et  humido fuisse ortam, quum ista in se invicein commutentur. Generationem hominum e terra esse , animamque ita  ex his omnibus commixtam quae praediximus, ut a nullo eorum plus quam a ceteris obtineatur. Hunc aiunt quum  conviciis laceraretur, indignari solitum : et vituperante  quodam dixisse, Si maledicta me non tangunt , nee laudes   I ome delectabunt. Octo vero fuisse Zenones, quum de Citieo  loqueremur, diximus. Floruit autem hie Olympiade nona  et septuagesima.  KE4>. Q'.AETRinn02. AEuxtirircx; 'EXeaxTi;, w? U xtve;, 'A6Sv)piti}C 9 I  xax' lvtou<; bl MiiXio;. oSxcx; ^xouae Ztivwvoc. "Hptdxs  o* auxw dWpa fitvat xa uavxa xal ik aXXYjXa fxexa- SaXXetv. x<^ xe Ttav Jvai xevbv xal TrXripec <iw|a<xxwv.  tou? te xdff[A00s yivtafai <jw(jloitwv tU to xevov I|xtti-  ttxovxwv xal aXX^Xotc 7reptwX£X0|xivwv ^x xe xtk xtv^-  «&k xaxa xtjv aufow auxwv YtveaOat x^jv x(ov dW-  pwv ^uffiv. cpe'peffOai 8e xbv ^Xtov Iv fiet^ovi xuxXw wapa B Tf^v <ieX^vy|V t^v y^v ^ewOat Trepl *rb jieaov Stvouui-  vvjv ffX^H^ f' auxTJ? TujiTcavoetSe^ elvai. «pwxd< x'  dxouou^ap/a? uxwffx^aaxo.xalxecpaXaiwSwsfxiv xauxa*  Zenone lleate. I. Zenone eleate. Era costui, al dire di Apollodoro, a5  nelle Cronache , p«r natura, figlio di Teleutagora, per  adozione, di Parmenide. »   II. Di lui « di Melisso dice Timone queste cose :   // prò ed il contro a disputar potente,  Zenone, invitto, riprensor di tutti;  E Melisso di molte fantasie  Superiore, di poche inferiore.   Zenone fu veramente discepolo di Parmenide e suo bar-  dassa.   III. Era grandissimo della persona, secondo che, nel  Parmenide, scrive Platone, che, nel Fediv , lo chiama  anche eleatico Palamede.   IV. Afferma Aristotele , nel Sofista , eh 9 e 9 fu V in-  ventore della dialettica, siccome Empedocle della reto-  rica ; che fu uomo e in filosofia e in politica assai pre-  stante ; e che vanno attorno suoi libri pieni di molta a g  sapienza.   V. Volendo Zenone rovesciare il tiranno Nearco -  secondo alcuni Diomedonte - fu , al dire di Eraclide ,   Epitome di Satiro, sostenuto} e quando lo si inquisì     Digitized by     2^6 CAPO V   circa i complici e V armi, eh 9 erano state portate a Li-  para , affermò , onde colui rimanesse solo, che di tutto  consapevoli erano i suoi amici. Poscia soggiugnendo che  intorno a taluno qualche cosa avea da dirgli alP orec-  chio , addentandoglielo , non prima il lasciò che ca-  desse trafitto ; lo che ebbe in comune col tirannicida  Aristogitone. Demetrio, negli Omonimi, afferma che gli  morsicò il naso ; ma Àntistene racconta , nelle Succes-  sioni, che dopo di averne denunciati gli amici, interro-  gato dal tiranno, se alcun altro vi fosse, egli rispose: Tu,  peste della città ! e che dopo di aver detto agli astanti :  Meravigliomi della vostra codardia , se , in grazia di  ciò eh* io patisco, servirete al tiranno, spiccatosi final-  mente la lingua co 9 denti la sputò ad esso in faccia; e  che i cittadini concitati a quel fatto lapidarono il ti-  ranno. Queste cose, presso a poco, si vanno narrando  dai più. Ma Ermippo asserisce che gettato Zenone in  un mortaio, vi fu pestato. Sopra di lui noi parliamo così:  Tu volevi o Zenon, volevi torre, a8  Uomo egregio, la patria dal servaggio,  Il tiranno uccidendo. Ma cadesti  Oppresso, Perocché tosto il tiranno,  Presoti , in un mortaio ti pestò.  Che dico! Te non già, ma il corpo solo.   VI. Zenone , se in altre cose preclaro , il fu ezian-  dio, al pari di Eraclito, nel guardare con ispregio i più  grandi; poiché egli, quella che prima fu Iele e da ultimo  Elea, colonia fenicia e sua patria, città meschina e solo  ZENONE ELEATE. 277   atta a nutrire uomini dabbene , amò di preferenza ai  vanti degli Ateniesi, per lo più non recandosi presso di  loro , ma abitando in essa. Usò primo nelle dispute P argomento detto 29  V Achille ( sebbene Favorino dica ciò di Parmenide ) e  molti altri.   Vili. Credette che vi fossero mondi, e non vuoto. -  Che la natura di tutte le cose venisse prodotta dal caldo  e dal freddo * dal secco e dall' umido mutantisi a vi-  cenda. - Che la generazione degli uomini derivasse dalla  terra, e Vanima fosse una mescolanza dei prefati senza  prevalenza di alcuno.   IX. Narrano che sentendo di essere biasimato, se  ne impazientò , e che taluno condannandolo disse ; Se  comporto le contumelie, neppure mi accorgerò <T esser  lodato.   X. Che vi fossero otto Zenoni già è detto nella vita  del cizieo. - Il nostro fiorì nella settantesima nona Olim-  piade. Cornelio Fabro. Fabro. Keywords: per la porta di Velia, essere, e, essente, esuto, suto. L’uomo allo specchio. Dialettica di hegel, tomismo, essere atto d’essere – immanenza – trascendenza -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fabro” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Fadio: Roma antica – l’orto a Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Garden. Friend of Cicerone. Marco Fabio Gallo. Marco Fadio Gallo. Fadio.

 

Grice e Faggin – bei -- metrica filosofica – inno orfico – filosofia italiana -- Luigi Speranza (Isola Vicentina). Filosofo italiano. Grice: “I like Faggin: he is obsessed with love; he translated Fedro, he selected some passages from the Roman philosopher Plotino and titled it, implicaturally “Dal bello al divino,” but surely for Plotino, via hypernegation, the divine IS beautiful – and finally, being an Italian, he became interested in “Dutch Protestantism” – “il Pellegrino cherubico”!” Si laurea a Padova sotto Troilo. Insegna a Padova, Bassano del Grappa, Campobasso, Vicenza.  Studioso del platonismo, della tradizione mistica e dell'occultismo, commenta le Enneadi di Plotino. Altri suoi lavori riguardano Eckhart e la mistica medioevale, Schopenhauer, la stregoneria e l'occultismo rinascimentale.  Altre opere: “Van Gogh, Padova, MILANI); Plotino, Milano, Garzanti); “Eckhart e la mistica” Bocca, Milano); “Schopenhauer: il mistico senza Dio, Firenze, La nuova Italia); “Le streghe: trentatré incisioni dell'epoca, Milano, Longanesi & C.); “Gli occultisti dell'età rinascimentale, Milano, Marzorati); “Storia della filosofia: ad uso dei licei classici, Milano, Principato); “Dal Rinascimento a Immanuel Kant, Milano, Principato); “La filosofia antica” (Milano, Principato); “Diabolicità del rospo” (Vicenza, Neri Pozza); “Dal Romanticismo alla scuola di Francoforte, Milano, Principato); “Enneadi” Milano, Istituto Editoriale), “Sulla libertà del volere”; “Sul fondamento della morale” (Torino, Boringhieri); Eckhart, Trattati e prediche, Milano, Rusconi); Inni orfici, Giuseppe Faggin, Roma, Āśram Vidyā).  Platone Fedro  Edizione Acrobat a cura di Patrizio Sanasi (patsa@tin.it)   Platone Fedro  SOCRATE: Caro Fedro, dove vai e da dove vieni? Platone FEDRO FEDRO: Dalla casa di Lisia, Socrate, il figlio di Cefalo, (1) e vado a fare una passeggiata fuori dalle mura. Ho passato parecchio tempo là seduto, fin dal mattino; e ora, seguendo il consiglio di Acumeno,(2) compagno mio e tuo, faccio delle passeggiate per le strade, poiché, a quanto dice, tolgono la stanchezza più di quelle sotto i portici. SOCRATE: E dice bene, amico mio. Dunque Lisia era in città, a quanto pare. FEDRO: Sì , alloggia da Epicrate, nella casa di Monco, quella vicino al tempio di Zeus Olimpio. SOCRATE: E come avete trascorso il tempo? Lisia non vi ha forse imbandito, è chiaro, i suoi discorsi? FEDRO: Lo saprai, se hai tempo di ascoltarmi mentre cammino. SOCRATE: Ma come? Credi che io, per dirla con Pindaro, non faccia del sentire come avete trascorso il tempo tu e Lisia una faccenda «superiore a ogni negozio? FEDRO: Muoviti, allora! SOCRATE: Se vuoi parlare. FEDRO: Senza dubbio, Socrate, l'ascolto ti si addice, poiché il discorso su cui ci siamo intrattenuti era, non so in che modo, sull'amore. Lisia ha scritto di un bel giovane che viene tentato, ma non da un amante, e ha comunque trattato anche questo argomento in modo davvero elegante: sostiene infatti che bisogna compiacere chi non ama piuttosto che chi ama. SOCRATE: E bravo! Avesse scritto che bisogna compiacere un povero piuttosto che un ricco, un vecchio piuttosto che un giovane, e tutte quelle cose che vanno bene a me e alla maggior parte di voi! Allora sì che i suoi discorsi sarebbero urbani e utili al popolo! Io ora ho tanto desiderio di ascoltare, che se facessi a piedi la tua passeggiata fino a Megara e, seguendo Erodico, arrivato alle mura tornassi di nuovo, non rimarrei dietro a te. FEDRO: Cosa dici, ottimo Socrate? Credi che io, da profano quale sono, ricorderò in modo degno di lui quello che Lisia, il più bravo a scrivere dei nostri contemporanei, ha composto in molto tempo e a suo agio? Ne sono ben lungi! Eppure vorrei avere questo più che molto oro. SOCRATE: Fedro, se io non conosco Fedro, mi sono scordato anche di me stesso! Ma non è vera né l'una né l'altra cosa: so bene che lui, ascoltando un discorso di Lisia, non l'ha ascoltato una volta sola, ma ritornandovi più volte sopra lo ha pregato di ripeterlo, e quello si è lasciato convincere volentieri. Poi però neppure questo gli è bastato, ma alla fine, ricevuto il libro, ha esaminato i passi che più di tutti bramava; e poiché ha fatto questo standosene seduto fin dal mattino, si è stancato ed è andato a fare una passeggiata, conoscendo, corpo d'un cane!, il discorso ormai a memoria, credo, a meno che non fosse troppo lungo. E così si è avviato fuori dalle mura per recitarlo. Imbattutosi poi in uno che ha la malattia di ascoltare discorsi, lo ha visto, e nel vederlo si è rallegrato di avere chi potesse coribanteggiare con lui e lo ha invitato ad accompagnarlo. Ma quando l'amante dei discorsi lo ha pregato di declamarlo, si è schermito come se non desiderasse parlare: ma alla fine avrebbe parlato anche a viva forza, se non lo si fosse ascoltato volentieri. Tu dunque, Fedro, pregalo di fare adesso quello che comunque farà molto presto. FEDRO: Per me, veramente, la cosa di gran lunga migliore è parlare così come sono capace, poiché mi sembra che non mi lascerai assolutamente andare prima che abbia parlato, in qualunque modo. SOCRATE: Ti sembra davvero bene. FEDRO: Allora farò così . In realtà, Socrate, non l'ho proprio imparato tutto parola per parola: ti esporrò tuttavia il concetto più o meno di tutti gli argomenti con i quali lui ha sostenuto che la condizione di chi ama differisce da quella di chi non ama, uno per uno e per sommi capi, cominciando dal primo. SOCRATE: Prima però, carissì mo, mostrami che cos'hai nella sinistra sotto il mantello; ho l'impressione che tu abbia proprio il discorso. Se è così , tieni presente che io ti voglio molto bene, ma se c'è anche Lisia non ho assolutamente intenzione di offrirmi alle tue esercitazioni retoriche. Via, mostramelo! FEDRO: Smettila! Mi hai tolto, Socrate, la speranza che riponevo in te di esercitarmi. Ma dove vuoi che ci sediamo a leggere? SOCRATE: Giriamo di qui e andiamo lungo l'Ilisso, poi ci sederemo dove ci sembrerà un posto tranquillo. FEDRO: A quanto pare, mi trovo a essere scalzo al momento giusto; tu infatti lo sei sempre. Perciò sarà per noi facilissimo camminare bagnandoci i piedi nell'acqua, e non spiacevole, tanto più in questa stagione e a quest'ora. SOCRATE: Fa' da guida dunque, e intanto guarda dove ci potremo sedere. FEDRO: Vedi quell'altissimo platano? SOCRATE: E allora? FEDRO: Là c'è ombra, una brezza moderata ed erba su cui sederci o anche sdraiarci, se vogliamo. SOCRATE: Puoi pure guidarmici. FEDRO: Dimmi, Socrate: non è proprio da qui, da qualche parte dell'Ilisso, che a quanto si dice Borea ha rapito Orizia? SOCRATE: Così si dice. FEDRO: Proprio da qui dunque? Le acque appaiono davvero dolci, pure e limpide, adatte alle fanciulle per giocarvi vicino. SOCRATE: No, circa due o tre stadi più in giù, dove si attraversa il fiume per andare al tempio di Agra: appunto là c'è un altare di Borea. 2  Platone Fedro  FEDRO: Non ci ho mai fatto caso. Ma dimmi, per Zeus: tu, Socrate, sei convinto che questo racconto sia vero? SOCRATE: Ma se non ci credessi, come fanno i sapienti, non sarei una persona strana; e allora, facendo il sapiente, potrei dire che un soffio di Borea la spinse giù dalle rupi vicine mentre giocava con Farmacea, ed essendo morta così si è sparsa la voce che è stata rapita da Borea (oppure dall'Areopago, poiché c'è anche questa leggenda, che fu rapita da là e non da qui). Io però, Fedro, considero queste spiegazioni sì ingegnose, ma proprie di un uomo fin troppo valente e impegnato, e non del tutto fortunato, se non altro perché dopo questo gli è giocoforza raddrizzare la forma degli Ippocentauri, e poi della Chimera; quindi gli si riversa addosso una folla di tali Gorgoni e Pegasi e un gran numero di altri esseri straordinari dalla natura strana e portentosa. E se uno, non credendoci, vorrà ridurre ciascuno di questi esseri al verosimile, dato che fa uso di una sapienza rozza, avrà bisogno di molto tempo libero. Ma io non ho proprio tempo per queste cose; e il motivo, caro amico, è il seguente. Non sono ancora in grado, secondo l'iscrizione delfica, di conoscere me stesso; quindi mi sembra ridicolo esaminare le cose che mi sono estranee quando ignoro ancora questo. Perciò mando tanti saluti a queste storie, standomene di quanto comunemente si crede riguardo a esse, come ho detto poco fa, ed esamino non queste cose ma me stesso, per vedere se per caso non sia una bestia più intricata e che getta fiamme più di Tifone, oppure un essere più mite e più semplice, partecipe per natura di una sorte divina e priva di vanità fumosa.Ma cambiando discorso, amico, non era forse questo l'albero a cui volevi guidarci? FEDRO: Proprio questo. SOCRATE: Per Era, è un bel luogo per sostare! Questo platano è molto frondoso e imponente, l'alto agnocasto è bellissimo con la sua ombra, ed essendo nel pieno della fioritura rende il luogo assai profumato. Sotto il platano poi scorre la graziosissima fonte di acqua molto fresca, come si può sentire col piede. Dalle immagini di fanciulle e dalle statue sembra essere un luogo sacro ad alcune Ninfe e ad Acheloo. E se vuoi ancora, com'è amabile e molto dolce il venticello del luogo! Una melodiosa eco estiva risponde al coro delle cicale. Ma la cosa più leggiadra di tutte è l'erba, poiché, disposta in dolce declivio, sembra fatta apposta per distendersi e appoggiarvi perfettamente la testa. Insomma, hai fatto da guida a un forestiero in modo eccellente, caro Fedro! FEDRO: Mirabile amico, sembri una persona davvero strana: assomigli proprio, come dici, a un forestiero condotto da una guida e non a un abitante del luogo. Non lasci la città per recarti oltre confine, e mi sembra che tu non esca affatto dalle mura. SOCRATE: Perdonami, carissimo. Io sono uno che ama imparare; la terra e gli alberi non vogliono insegnarmi nulla, gli uomini in città invece sì . Mi sembra però che tu abbia trovato la medicina per farmi uscire. Come infatti quelli che conducono gli animali affamati agitano davanti a loro un ramoscello verde o qualche frutto, così tu, tendendomi davanti al viso discorsi scritti sui libri, sembra che mi porterai in giro per tutta l'Attica e in qualsiasi altro luogo vorrai. Ma per ì l momento, ora che sono giunto qui io intendo sdraiarmi, tu scegli la posizione in cui pensi di poter leggere più comodamente e leggi. FEDRO: Ascolta, dunque. «Sei a conoscenza della mia situazione, e hai udito che ritengo sia per noi utile che queste cose accadano; ma non stimo giusto non poter ottenere ciò che chiedo perché non mi trovo a essere tuo amante. Gli innamorati si pentono dei benefici che hanno fatto, allorquando cessa la loro passione, mentre per gli altri non viene mai un tempo in cui conviene cambiare parere. Infatti fanno benefici secondo le loro possibilità non per costrizione, ma spontaneamente, per provvedere nel migliore dei modi alle proprie cose. Inoltre coloro che amano considerano sia ciò che è andato loro male a causa dell'amore, sia i benefici che hanno fatto, e aggiungendo a questo l'affanno che provavano pensano di aver reso già da tempo la degna ricompensa ai loro amati. Invece coloro che non amano non possono addurre come scusa la scarsa cura delle proprie cose per questo motivo, né mettere in conto gli affanni trascorsi, né incolpare gli amati delle discordie con i familiari; sicché, tolti di mezzo tanti mali, non resta loro altro se non fare con premura ciò che pensano sarà loro gradito quando l'avranno fatto. Inoltre, se vale la pena di tenere in grande considerazione gli amanti perché dicono di essere amici al sommo grado di coloro che amano e sono pronti sia a parole sia coi fatti a rendersi odiosi agli altri pur di compiacere gli amati, è facile comprendere che, se dicono il vero, terranno in maggior conto quelli di cui si innamoreranno in seguito, ed è chiaro che, se parrà loro il caso, ai primi faranno persino del male. D'altronde come può essere conveniente concedere una cosa del genere a chi ha una disgrazia tale che nessuno, per quanto esperto, potrebbe tentare di allontanare? Essi stessi, infatti, ammettono di essere malati più che assennati, e di sapere che sragionano, ma non sanno dominarsi; di conseguenza, una volta tornati in senno, come potranno credere che vada bene ciò di cui decidono in questa disposizione d'animo? E ancora, se scegliessi il migliore degli amanti, la tua scelta sarebbe tra pochi, se invece scegliessi quello più adatto a te tra gli altri, sarebbe tra molti; perciò c'è molta più speranza che quello degno della tua amicizia si trovi tra i molti. Se poi, secondo l'usanza corrente, temi di guadagnarti del biasimo nel caso la gente lo venga a sapere, è naturale che gli amanti, credendo di essere invidiati dagli altri così come si invidiano tra loro, si inorgogliscano parlandone e per ambizione mostrino a tutti che non hanno faticato invano; mentre coloro che non amano, essendo più padroni di sé, scelgono ciò che è meglio in luogo della fama presso gli uomini. Inoltre è inevitabile che molti vengano a sapere o vedano gli amanti accompagnare i loro amati e darsi un gran da fare, cosicché, quando li vedono discorrere tra loro credono che essi stiano insieme o perché il loro desiderio si è realizzato o perché sta per realizzarsi; ma non provano affatto ad accusare coloro che non amano perché stanno assieme, sapendo che è necessario parlare con qualcuno per amicizia o per qualche altro piacere. E se poi hai paura perché credi sia difficile che un'amicizia perduri, e temi che se sorgesse un dissidio per un altro motivo la sventura sarebbe comune ad entrambi, mentre in questo caso verrebbe un gran danno a te, perché hai gettato via ciò che più di tutto tieni in conto, a maggior ragione dovresti temere coloro che 3  Platone Fedro  amano: molte sono le cose che li affliggono, e credono che tutto accada a loro danno. Per questo allontanano gli amati anche dalla compagnia con gli altri, per timore che quelli provvisti di sostanze li superino in ricchezza, e quelli forniti dì cultura li vincano in intelligenza; in somma, stanno in guardia contro il potere di tutti quelli che possiedono un qualsiasi altro bene. Così , dopo averti indotto a inimicarti queste persone, ti riducono privo di amici, e se badando al tuo interesse sarai più assennato di loro, verrai in discordia con essi. Chi invece non si è trovato a essere nella condizione di amante, ma ha ottenuto grazie alle sue doti ciò che chiedeva, non sarebbe geloso di chi si accompagna a te, anzi odierebbe coloro che rifiutano la tua compagnia, pensando che da costoro sei disprezzato, ma trai beneficio da chi sta assieme a te. Perciò c'è molta più speranza che dalla cosa nasca tra loro amicizia piuttosto che inimicizia. Per di più molti degli amanti hanno desiderio del corpo prima di aver conosciuto il carattere e aver avuto esperienza delle altre qualità individue dell'amato, così che non è loro chiaro se vorranno ancora essere amici quando la loro passione sarà finita; per quanto riguarda invece coloro che non amano, dal momento che erano tra loro amici anche prima di fare questo, non è verosimile che la loro amicizia risulti sminuita dal bene che hanno ricevuto, anzi esso rimane come ricordo di ciò che sarà in futuro. Inoltre ti si addice diventare migliore dando retta a me piuttosto che a un amante. Essi lodano le parole e le azioni dell'amato anche al di là di quanto è bene, da un lato per timore di diventare odiosi, dall'altro perché essi stessi danno giudizi meno retti per via del loro desiderio. Infatti l'amore produce tali effetti: a coloro che non hanno fortuna fa ritenere molesto ciò che agli altri non arreca dolore, mentre spinge coloro che hanno fortuna a elogiare anche ciò che non è degno di piacere, tanto che agli amati si addice più la compassione che l'invidia. Se dai retta a me, innanzitutto starò assieme a te prendendomi cura non solo del piacere presente, ma anche dell'utilità futura, non vinto dall'amore ma padrone di me stesso, senza suscitare una violenta inimicizia per futili motivi, ma irritandomi poco e non all'improvviso per motivi gravi, perdonando le colpe involontarie e cercando di distogliere da quelle volontarie: queste sono prove di un'amicizia che durerà a lungo. Se invece ti sei messo in mente che non possa esistere amicizia salda se non si ama, conviene pensare che non potremmo tenere in gran conto né i figli né i genitori, e non potremmo neanche acquistarci amici fidati, poiché i vincoli con essi ci sono venuti non da una tale passione, ma da altri rapporti. Inoltre, se si deve compiacere più di tutti chi ne ha bisogno, anche nelle altre cì rcostanze conviene fare benefici non ai migliori, ma ai più indigenti, poiché, liberati da grandissimi mali, serberanno la massima gratitudine ai loro benefattori. E allora anche nelle feste private è il caso di invitare non gli amici ma chi chiede l'elemosina e ha bisogno di essere sfamato, poiché costoro ameranno i loro benefattori, li seguiranno, verranno alla loro porta, proveranno grandissima gioia, serberanno non poca gratitudine e augureranno loro ogni bene. Ma forse conviene compiacere non chi è molto bisognoso, ma chi soprattutto è in grado di rendere il favore; non solo chi chiede, ma chi è degno della cosa; non quanti godranno del fiore della tua giovinezza, ma coloro che anche quando sarai diventato vecchio ti faranno partecipe dei loro beni; non coloro che, ottenuto ciò che desideravano, se ne vanteranno con gli altri, ma coloro che per pudore ne taceranno con tutti; non coloro che hanno cura di te per poco tempo, ma coloro che ti saranno amici allo stesso modo per tutta la vita; non coloro che, cessato il desiderio, cercheranno il pretesto per un'inimicizia, ma coloro che daranno prova della loro virtù quando la tua bellezza sarà sfiorita. Dunque tu ricordati di quanto ti ho detto e considera questo, che gli amici riprendono gli amanti perché sono convinti che questa pratica sia cattiva, mentre nessuno dei familiari ha mai rimproverato a coloro che non amano di provvedere male ai propri affari per questo motivo. Forse ora mi domanderai se ti esorto a compiacere tutti quelli che non amano. Ebbene, io credo che neanche chi ama ti inviti ad avere questo atteggiamento con tutti quelli che amano. Infatti né per chi riceve benefici la cosa è degna di un'uguale ricompensa, né, se anche lo volessi, ti sarebbe possibile tenerlo nascosto allo stesso modo agli altri; bisogna invece che da ciò non venga alcun danno, ma un vantaggio a entrambi. Io penso che quanto è stato detto sia sufficiente: se tu desideri ancora qualcosa e pensi che sia stata tralasciata, interroga». FEDRO: Che te ne pare del discorso, Socrate? Non è stato pronunciato in maniera straordinaria, in particolare per la scelta dei vocaboli? SOCRATE: In maniera davvero divina, amico, al punto che ne sono rimasto colpito! E questa impressione l'ho avuta per causa tua, Fedro, guardando te, perché mi sembrava che esultassi per il discorso intanto che lo leggevi. E dato che credo che in queste cose tu ne sappia più di me ti seguivo, e nel seguirti ho partecipato al tuo furore bacchico, o testa divina! FEDRO: Ma dai! Ti pare il caso di scherzare così ? SOCRATE: Ti sembra che io scherzi e che non abbia fatto sul serio? FEDRO: Nient'affatto, Socrate, ma dimmi veramente, per Zeus protettore degli amici: credi che ci sia un altro tra i Greci in grado di parlare sullo stesso argomento in modo più grande e copioso di lui? SOCRATE: Ma come? Bisogna che il discorso sia lodato da me e da te anche sotto questo aspetto, ossia perché il suo autore ha detto ciò che bisognava dire, e non solo perché ha tornito ciascun termine in modo chiaro, forbito e puntuale? Se proprio bisogna, devo convenirne per amor tuo, dal momento che mi è sfuggito a causa della mia nullità. Infatti ho posto mente soltanto all'aspetto retorico del discorso; quanto all'altro, credevo che neppure Lisia lo ritenesse sufficiente. A meno che tu, Fedro, non abbia un'opinione diversa, mi è parso che abbia ripetuto due o tre volte gli stessi concetti, come se non avesse a disposizione grandi risorse per dire molte cose sullo stesso argomento, o forse come se non gliene importasse nulla; e mi sembrava pieno di baldanza giovanile quando mostrava com'era bravo, dicendo le stesse cose prima in un modo e poi in un altro, a parlarne in tutti e due i casi nella maniera migliore. Platone Fedro  FEDRO: Ti sbagli, Socrate: precisamente in questo consiste il discorso. Infatti non ha tralasciato nulla di ciò che meritava d'esser detto in argomento, tanto che nessuno mai saprebbe dire cose diverse e di maggior pregio rispetto a quelle dette. SOCRATE: In questo non potrò più darti retta: uomini e donne antichi e sapienti, che hanno parlato e scritto di queste cose, mi confuteranno, se per farti piacere convengo con te. FEDRO: Chi sono costoro? E dove hai ascoltato cose migliori di queste? SOCRATE: Ora, lì per lì , non so dirlo; ma è chiaro che le ho udite da qualcuno, dalla bella Saffo o dal saggio Anacreonte o da qualche scrittore in prosa. Da cosa lo arguisco per affermare ciò? In qualche modo, divino fanciullo, sento di avere il petto pieno e di poter dire cose diverse dalle sue, e non peggiori. So bene che non ho concepito da me niente di tutto ciò, dato che riconosco la mia ignoranza; allora resta, credo, che da qualche altra fonte io sia stato riempito attraverso l'ascolto come un vaso. Ma per indolenza ho scordato proprio questo, come e da chi le ho udite. FEDRO: Ma hai detto cose bellissime, nobile amico! Neanche se te lo ordino devi riferirmi da chi e come le hai udite, ma metti in atto esattamente il tuo proposito. Hai promesso di dire cose diverse, in maniera migliore e non meno diffusa rispetto a quelle contenute nel libro, astenendoti da queste ultime; quanto a me, io ti prometto che come i nove arconti innalzerò a Delfi una statua d'oro a grandezza naturale, non solo mia ma anche tua. SOCRATE: Sei carissimo e veramente d'oro, Fedro, se pensi che io affermi che Lisia ha sbagliato tutto e che è possibile dire cose diverse da tutte queste; ciò, credo, non potrebbe capitare neanche allo scrittore più scarso. Tanto per incominciare, riguardo all'argomento del discorso, chi credi che, sostenendo che bisogna compiacere coloro che non amano piuttosto che coloro che amano, abbia ancora altro da dire quando abbia tralasciato di lodare l'assennatezza degli uni e biasimare la dissennatezza degli altri, il che appunto è necessario? Ma credo che si debbano concedere e perdonare simili argomenti a chi ne parla; e di tali argomenti è da lodare non l'invenzione, ma la disposizione, mentre degli argomenti non necessari e difficili da trovare è da lodare, oltre alla disposizione, anche l'invenzione. FEDRO: Concordo con ciò che dici: mi sembri aver parlato in modo opportuno. Pertanto farò anch'io così: ti concederò di stabilire come principio che chi ama è più ammalato di chi non ama, e quanto al resto, se avrai detto altre cose in maggior quantità e di maggior pregio di queste, ergiti pure come statua lavorata a martello a Olimpia, presso l'offerta votiva dei Cipselidi! SOCRATE: L'hai presa sul serio, Fedro, perché io, scherzando con te, ho attaccato il tuo amato, e credi che io proverò veramente a dire qualcosa di diverso e di più vario a confronto dell'abilità di lui? FEDRO: A questo proposito, caro, mi hai dato l'occasione per un'uguale presa. Ora tu devi parlare assolutamente, così come sei capace, in modo da non essere obbligati a fare quella cosa volgare da commedianti che si rimbeccano a vicenda, e non volermi costringere a tirar fuori quella frase: «Socrate, se io non conosco Socrate, mi sono dimenticato anche di me stesso», o quell'altra: «Desiderava dire, ma si schermiva»; ma tieni bene in mente che non ce ne andremo di qui prima che tu abbia esposto ciò che sostenevi di avere nel petto. Siamo noi due soli, in un luogo appartato, io sono più forte e più giovane. Da tutto ciò, dunque, «intendi quel che ti dico», e vedi di non parlare a forza piuttosto che spontaneamente. SOCRATE: Ma beato Fedro, mi coprirò di ridicolo improvvisando un discorso sui medesimi argomenti, da profano che sono a confronto di un autore bravo come lui! FEDRO: Sai com'è la questione? Smettila di fare il ritroso con me; poiché penso di avere una cosa che, se te la dico, ti costringerà a parlare. SOCRATE: Allora non dirmela! FEDRO: No, invece te la dico proprio! E le mie parole saranno un giuramento. Ti giuro... ma su chi, su quale dio? Vuoi forse su questo platano qui? Ebbene, ti giuro che se non pronuncerai il tuo discorso proprio davanti a questo platano, non ti mostrerò e non ti riferirò più nessun altro discorso di nessuno. SOCRATE: Ahi, birbante! Come hai trovato bene il modo di costringere un uomo amante dei discorsi a fare ciò che tu ordini! FEDRO: Perché allora fai tanti giri? SOCRATE: Niente più indugi, dal momento che hai proferito questo giuramento. Come potrei astenermi da un tale banchetto? FEDRO: Allora parla! SOCRATE: Sai dunque come farò? FEDRO: Riguardo a cosa? SOCRATE: Parlerò dopo essermi coperto il capo, per svolgere il discorso il più velocemente possibile e non trovarmi in imbarazzo per la vergogna, guardando verso di te. FEDRO: Purché tu parli; quanto al resto, fa' come vuoi. SOCRATE: Orsù, o Muse dalla voce melodiosa, vuoi per l'aspetto del canto vuoi perché siete state così chiamate dalla stirpe dei Liguri amante della musica,(22) narrate assieme a me il racconto che questo bellissimo giovane mi costringe a dire, così che il suo compagno, che già prima gli sembrava sapiente, ora gli sembri tale ancora di più. C'era una volta un fanciullo, o meglio un giovanetto assai bello, di cui molti erano innamorati. Uno di loro, che era astuto, pur non essendo innamorato meno degli altri aveva convinto il fanciullo che non lo amava. E un giorno, saggiandolo, cercava di persuaderlo proprio di questo, che bisogna compiacere chi non ama piuttosto che chi ama, e gli parlava così : «Innanzi tutto, fanciulfo, uno solo è l'inizio per chi deve prendere decisioni nel modo giusto: bisogna sapere su cosa verte la decisione, o è destino che si sbagli tutto. Ai più sfugge che non conoscono l'essenza di ciascuna cosa. Perciò, nella convinzione di saperlo, non si mettono d'accordo all'inizio della ricerca e proseguendo ne pagano le naturali conseguenze, poiché non si accordano né con se stessi né tra loro. Che non capiti dunque a me e a te ciò che rimproveriamo agli altri, ma dal momento che ci sta dinanzi la questione se si debba entrare in amicizia con chi ama piuttosto che con chi non ama, stabiliamo di comune accordo una definizione su cosa sia l'amore e quale forza abbia; poi, tenendo presente questa definizione e facendovi riferimento, esaminiamo se esso apporta un vantaggio o un danno. Che l'amore sia appunto un desiderio, è chiaro a tutti; che inoltre anche chi non ama desideri le cose belle, lo sappiamo. Da che cosa allora distingueremo chi ama e chi non ama? Occorre poi tenere presente che in ciascuno di noi ci sono due princì pi che ci governano e ci guidano, e che noi seguiamo dove essi ci guidano: l'uno, innato, è il desiderio dei piaceri, l'altro è un'opinione acquisita che aspira al sommo bene. Talvolta questi due princì pi dentro di noi si trovano d'accordo, talvolta invece sono in disaccordo; talvolta prevale l'uno, talvolta l'altro. Pertanto, quando l'opinione guida con il ragionamento al sommo bene e prevale, la sua vittoria ha il nome di temperanza; mentre se il desiderio trascina fuori di ragione verso i piaceri e domina in noi, il suo dominio viene chiamato dissolutezza. La dissolutezza ha molti nomi, dato che è composta di molte membra e molte parti; e quella che tra queste forme si distingue conferisce a chi la possiede il soprannome derivato da essa, che non è né bello né meritevole da acquistarsi. Il desiderio relativo al cibo, che prevale sulla ragione del bene migliore e sugli altri desideri, è chiamato ingordigia e farà sì che chi lo possiede venga chiamato con lo stesso nome; quello che tiranneggia nell'ubriachezza e conduce in tale stato chi lo possiede, è chiaro quale epiteto gli toccherà; così , anche per gli altri nomi fratelli di questi che designano desideri fratelli, a seconda di quello che via via signoreggia, è ben evidente come conviene chiamarli. Il desiderio a motivo del quale è stato fatto tutto il discorso precedente ormai è pressoché manifesto, ma è assolutamente più chiaro una volta detto che se non viene detto; ebbene, il desiderio irrazionale che ha il sopravvento sull'opinione incline a ciò che è retto, una volta che, tratto verso il piacere della bellezza e corroborato vigorosamente dai desideri a esso congiunti della bellezza fisica, ha prevalso nel suo trasporto prendendo nome dal suo stesso vigore, è chiamato eros. Ma caro Fedro, non sembra anche a te, come a me, che mi trovi in uno stato divino? FEDRO: Certamente, Socrate! Ti ha preso una certa facilità di parola, contrariamente al solito! SOCRATE: Ascoltami dunque in silenzio. Il luogo sembra veramente divino, percio non meravigliarti se nel prosieguo del discorso sarò spesso invasato dalle Ninfe: le parole che proferisco adesso non sono lontane dai ditirambi. FEDRO: Dici cose verissime. SOCRATE: E tu ne sei la causa. Ma ascolta il resto, poiché forse quello che mi viene alla mente potrebbe andarsene via. A questo provvederà un dio, noi invece dobbiamo tornare col nostro discorso al fanciullo. «Dunque, carissimo: cosa sia ciò su cui bisogna prendere decisioni, è stato detto e definito; ora, tenendo presente questo, dobbiamo dire il resto, ossia quale vantaggio o quale danno presumibilmente verrà da uno che ama e da uno che non ama a chi concede i suoi favori. Per chi è soggetto al desiderio ed è schiavo del piacere è inevitabile rendere l'amato il più possibile gradito a sé; ma per chi è malato tutto ciò che non oppone resistenza è piacevole, mentre tutto ciò che è più forte o pari a lui è odioso. Così un amante non sopporterà di buon grado un amato superiore o pari a lui, ma vuole sempre renderlo inferiore e più debole: e inferiore è l'ignorante rispetto al saggio, il vile rispetto al coraggioso, chi non sa parlare rispetto a chi ha abilità oratorie, chi è tardo di mente rispetto a chi è d'ingegno acuto. è inevitabile che, se nell'animo dell'amato nascono o ci sono per natura tanti difetti, o anche di più, l'amante ne goda e ne procuri altri, piuttosto che essere privato del piacere del momento. Ed è altresì inevitabile che sia geloso e causa di grande danno, poiché distoglie l'amato da molte altre compagnie vantaggiose grazie alle quali diverrebbe veramente uomo, danno che diventa grandissimo quando lo allontana da quella compagnia grazie alla quale diventerebbe una persona molto assennata. Essa è la divina filosofia, da cui inevitabilmente l'amante tiene lontano l'amato per paura di essere disprezzato, così come ricorrerà alle altre macchinazioni per fare in modo che sia ignorante di tutto e guardi solo al suo amante; e in questa condizione l'amato sarebbe fonte di grandissimo piacere per lui, ma del massimo danno per se stesso. Quindi, per quanto riguarda l'intelletto, l'uomo che prova amore non è in nessun modo utile come guida e come compagno. Poi si deve considerare la costituzione del corpo, e quale cura ne avrà colui che ne diventerà padrone, dato che si trova costretto a inseguire il piacere anziché il bene. Lo si vedrà seguire una persona molle e non vigorosa, non cresciuta alla pura luce del sole ma nella fitta ombra, inesperta di fatiche virili e di secchi sudori, esperta invece di una vita delicata ed effeminata, ornata di colori e abbellimenti altrui per mancanza dei propri, intenta a tutte quelle attività conseguenti a ciò, che sono evidenti e non meritano ulteriori discussioni. Ma stabiliamo un punto essenziale, e poi passiamo ad altro: per un corpo del genere, in guerra come in tutte le altre occupazioni importanti, i nemici prendono coraggio, gli amici e gli stessi amanti provano timore. Perciò questo punto è da lasciar perdere, dato che è evidente, e bisogna passare invece a quello successivo, cioè quale vantaggio o quale danno arrecherà ai nostri beni la compagnia e la protezione di chi ama. è chiaro a chiunque, ma soprattutto all'amante, che egli si augurerebbe più d'ogni altra cosa che l'amato fosse orbo dei beni più cari, più preziosi e più divini; accetterebbe che rimanesse privo di padre, madre, parenti e amici, ritenendoli causa d'impedimento e biasimo della dolcissima compagnia che ha con lui. E se possiede sostanze in oro o altri beni, egli penserà che non sia facile da conquistare né, una volta conquistato, trattabile; ne consegue inevitabilmente che l'amante provi gelosia se l'oggetto del suo amore possiede delle sostanze, e gioisca se le perde. Inoltre l'amante si augurerà che l'amato sia senza moglie, senza figli e senza casa il più a lungo possibile, poiché brama di cogliere il più a lungo possibile il frutto della sua dolcezza. Ci sono altri mali ancora, ma un dio ha mescolato alla maggior parte di essi un piacere momentaneo; per esempio all'adulatore, bestia terribile e fonte di grande danno, la natura ha comunque mescolato un piacere non privo di gusto. E così qualcuno può biasimare come rovinosa un'etera o molte altre creature e attività del genere, che almeno per un giorno possono essere occasione di grandissimo piacere; ma per l'amato la compagnia quotidiana dell'amante, oltre al danno che arreca, è la cosa di tutte più spiacevole. Infatti, come recita l'antico proverbio, il coetaneo si diletta del coetaneo (credo infatti che l'avere gli stessi anni conduca agli stessi piaceri e procuri amicizia in virtù della somiglianza); tuttavia anche il loro stare insieme genera sazietà. Inoltre si dice che la costrizione è pesante per chiunque in qualsiasi circostanza: ed è proprio questo il rapporto che, oltre alla differenza d'età, l'amante ha con il suo amato. Infatti, quando uno più vecchio sta assieme a uno più giovane, non lo lascia volentieri né di giorno né di notte, ma è tormentato da una necessità e da un pungolo che lo conduce a destra e a manca procurandogli di continuo piaceri a vedere, ascoltare, toccare l'amato e a provare tutto ciò che lui prova, sì da mettersi strettamente e con piacere al suo servizio. Ma quale conforto o quali piaceri darà all'amato per evitare che questi, stando con lui per lo stesso periodo di tempo, arrivi al colmo del disgusto? Quando quello vedrà un volto invecchiato e non più in fiore, con tutte le conseguenze già spiacevoli da udire a parole, per non parlare poi se ci si trova nella necessità di avere a che fare con esse; quando dovrà guardarsi in ogni momento e con tutti da custodi sospettosi e sentirà elogi inopportuni ed esagerati, come anche insulti già insopportabili se l'amante è sobrio, vergognosi oltre ogni sopportazione se è ubriaco e indulge a una libertà di linguaggio stucchevole e assoluta? E se quando è innamorato e dannoso e spiacevole, una volta che l'amore è finito sarà inaffidabile per il tempo a venire, in prospettiva del quale era riuscito a malapena, con molte promesse condite di infiniti giuramenti e preghiere e in virtù della speranza di beni futuri, a mantenere il legame già allora faticoso da sopportare. E allora, quando bisogna pagare il debito, dato che dentro di sé ha cambiato padrone e signore, e assennatezza e temperanza hanno preso il posto di amore e follia, è divenuto un altro senza che il suo amato se ne sia accorto. Questi, ricordandosi di quanto era stato fatto e detto e pensando di parlare ancora con la stessa persona, chiede che gli siano ricambiati i favori resi allora; quello per la vergogna non ha il coraggio di dire che è diventato un altro, né sa come mantenere i giuramenti e le promesse fatte sotto la dissennata signoria precedente, dato che ormai ha riacquistato il senno e la temperanza, per non ridiventare simile a quello che era prima, se non addirittura lo stesso di prima, facendo le stesse cose. Perciò diventa un fuggiasco, e poiché l'amante di prima ora è di necessita reo di frode, invertite le parti, muta il suo stato e si dà alla fuga. L'altro è costretto a inseguire tra lo sdegno e le imprecazioni, poiché non ha capito tutto fin dal principio, cioè che non avrebbe mai dovuto compiacere chi ama e di necessità è privo di senno, ma ben più chi non ama ed è assennato; altrimenti sarebbe inevitabile concedersi a una persona infida, difficile di carattere, gelosa, spiacevole, danno sa per le proprie ricchezze, dannosa per la costituzione fisica, ma dannosa nel modo più assoluto per l'educazione dell'anima, della quale in tutta verità non c'è e mai ci sarà cosa di maggior valore né per gli uomini né per gli dèi. Pertanto, ragazzo, bisogna intendere bene questo, e sapere che l'amicizia di un amante non nasce assieme alla benevolenza, ma alla maniera del cibo, per saziarsi; come i lupi amano gli agnelli, così gli amanti hanno caro un fanciullo». Questo è quanto, Fedro. Non mi sentirai dire di più, ma considera ormai finito il discorso. FEDRO: Eppure io credevo che fosse a metà, e che tu avresti speso uguali parole per chi non ama, dicendo che bisogna piuttosto compiacere lui e indicando quanti beni ne derivano; ma ora perché smetti, Socrate? SOCRATE: Non ti sei accorto, beato, che ormai pronuncio versi epici e non più ditirambi, proprio mentre muovo questi rimproveri? Se comincerò a elogiare l'altro, cosa credi che farò? Non lo sai che sarei certamente invasato dalle Ninfe, alle quali tu mi hai gettato deliberatamente in balia? Perciò in una parola ti dico che quanti sono i mali che abbiamo biasimato nell'uno tanti sono i beni, ad essi opposti, che si trovano nell'altro. E che bisogno c'è di un lungo discorso? Di entrambi si è detto abbastanza. Così il racconto avrà la sorte che gli spetta; e io, attraversato questo fiume, me ne torno indietro prima di essere costretto da te a qualcosa di più grande. FEDRO: Non ancora, Socrate, non prima che sia passata la calura. Non vedi che è all'incirca mezzogiorno, l'ora che viene chiamata immota? Ma restiamo a discutere sulle cose che abbiamo detto; non appena farà più fresco, ce ne andremo. SOCRATE: Quanto ai discorsi sei divino, Fedro, e semplicemente straordinario. Io penso che di tutti i discorsi prodotti durante la tua vita nessuno ne abbia fatto nascere più di te, o perché li pronunci di persona o perché costringi in qualche modo altri a pronunciarli (faccio eccezione per Simmia il Tebano, (26) ma gli altri li vinci di gran lunga). E ora mi sembra che tu sia stato la causa di un mio nuovo discorso. FEDRO: Allora non mi dichiari guerra! Ma come, e qual è questo discorso? SOCRATE: Quando stavo per attraversare il fiume, caro amico, si è manifestato quel segno divino che è solito manifestarsi a me e che mi trattiene sempre da ciò che sto per fare. E mi è parso di udire proprio da lì una certa voce che non mi permette di andare via prima d'essermi purificato, come se avessi commesso qualche colpa verso la divinità. In effetti sono un indovino, per la verità non molto bravo, ma, come chi sa a malapena scrivere, valido solo per me stesso; perciò comprendo chiaramente qual è la colpa. Perché anche l'anima, caro amico, ha un che di divinatorio; infatti mi ha turbato anche prima, mentre pronunciavo il discorso, e in qualche modo temevo, come dice Ibico, che «commesso un fallo» nei confronti degli dèi «consegua fama invece tra gli umani. Ma ora mi sono reso conto della colpa. FEDRO: Che cosa dici? SOCRATE: Terribile, Fedro, terribile è il discorso che tu hai portato, come quello che poi mi hai costretto a dire! FEDRO: E perché? SOCRATE: è sciocco e sotto un certo aspetto empio. Quale discorso potrebbe essere più terribile di questo? FEDRO: Nessuno, se tu dici il vero. SOCRATE: E allora? Non credi che Eros sia figlio di Afrodite e sia una creatura divina? FEDRO: Così almeno si dice. SOCRATE: Ma non è detto da Lisia, né dal tuo discorso, che è stato pronunciato tramite la mia bocca ammaliata da te. E se Eros è, come appunto è, un dio o un che di divino, non sarebbe affatto un male, e invece i due discorsi pronunciati ora su di lui ne parlavano come se fosse un male; in questo dunque hanno commesso una colpa nei confronti dì Eros. Inoltre la loro semplicità è proprio graziosa, poiché senza dire niente di sano né di vero si danno delle arie come se fossero chissà cosa, se ingannando alcuni omiciattoli troveranno fama presso di loro. Pertanto io, caro amico, ho la necessità di purificarmi; per coloro che commettono delle colpe nei confronti del mito c'è un antico rito purificatorio, che Omero non conobbe, ma Stesicoro sì . Costui infatti, privato della vista per aver diffamato Elena, non ne ignorò la causa come Omero, ma da amante alle Muse quale era la capì e subito compose questi versi: Questo discorso non è veritiero, non navigasti sulle navi ben costrutte, non arrivasti alla troiana Pergamo. E dopo aver composto l'intero carme chiamato Palinodia gli tornò immediatamente la vista. Io pertanto sarò più saggio di loro almeno sotto questo aspetto: prima di incorrere in un male per aver diffamato Eros tenterò di offrirgli in cambio la mia palinodia, col capo scoperto e non velato come allora per la vergogna. FEDRO: Non avresti potuto dirmi cose più dolci di queste, Socrate. SOCRATE: Veramente, caro Fedro, tu intendi con quale impudenza siano stati pronunciati i due discorsi, il mio e quello ricavato dal libro. Se un uomo dall'indole nobile e affabile, che fosse innamorato di uno come lui o lo fosse stato in precedenza, ci ascoltasse mentre diciamo che gli amanti sollevano grandi inimicizie per futili motivi e sono gelosi e dannosi nei confronti dei loro amati, non credi che avrebbe l'impressione di ascoltare persone allevate in mezzo ai marinai e che non hanno mai visto un amore libero, e sarebbe ben lungi dal convenire con noi sui rimproveri che muoviamo ad Eros? FEDRO: Per Zeus, forse sì , Socrate. SOCRATE: Io dunque, per vergogna nei suoi confronti e per timore dello stesso Eros, desidero sciacquarmi dalla salsedine che impregna il mio udito con un discorso d'acqua dolce; e consiglio anche a Lisia di scrivere il più in fretta possibile che, a parità di condizioni, conviene compiacere più un amante che chi non ama. FEDRO: Ma sappi bene che sarà così : quando avrai pronunciato l'elogio dell'amante, sarà inevitabile che Lisia venga costretto da me a scrivere un altro discorso sullo stesso argomento. SOCRATE: Confido in ciò, finché sarai quello che sei. FEDRO: Fatti coraggio, dunque, e parla. SOCRATE: Dov'è il ragazzo a cui parlavo? Faccia in modo di ascoltare anche questo discorso e non conceda con troppa fretta i suoi favori a chi non ama per non aver udito le mie parole. FEDRO: Questo ragazzo è accanto a te, molto vicino, ogni qualvolta tu voglia. SOCRATE: Allora, mio bel ragazzo, tieni presente che il discorso di prima era di Fedro figlio di Pitocle, del demo di Mirrinunte, mentre quello che mi accingo a dire è di Stesicoro di Imera, figlio di Eufemo. Bisogna dunque parlare così : «Non è veritiero il discorso secondo il quale anche in presenza di un amante si deve piuttosto compiacere chi non ama, per il fatto che l'uno è in preda a "mania", l'altro è assennato. Se infatti l'essere in preda a mania fosse un male puro e semplice, sarebbe ben detto; ora però i beni più grandi ci vengono dalla mania, appunto in virtù di un dono divino. Infatti la profetessa di Delfi e le sacerdotesse di Dodona,(29) quando erano prese da mania, procurarono alla Grecia molti e grandi vantaggi pubblici e privati, mentre quando erano assennate giovarono poco o nulla. E se parlassimo della Sibilla (30) e di tutti gli altri che, avvalendosi dell'arte mantica ispirata da un dio, con le loro predizioni in molti casi indirizzarono bene molte persone verso il futuro, ci dilungheremmo dicendo cose note a tutti. Merita certamente di essere addotto come testimonianza il fatto che tra gli antichi coloro che coniavano i nomi non ritenevano la mania una cosa vergognosa o riprovevole; altrimenti non avrebbero chiamato "manica" l'arte più bella, con la quale si discerne il futuro, applicandovi proprio questo nome. Ma considerandola una cosa bella quando nasca per sorte divina, le imposero questo nome, mentre gli uomini d'oggi, inesperti del bello, aggiungendo la "t" l'hanno chiamata "mantica". Così anche la ricerca del futuro che fanno gli uomini assennati mediante il volo degli uccelli e gli altri segni del cielo, dal momento che tramite l'intelletto procurano assennatezza e cognizione alla "oiesi", cioè alla credenza umana, la denominarono "oionoistica", mentre i contemporanei, volendola nobilitare con la "o" lunga, la chiamano oionistica. Perciò, quanto più l'arte mantica è perfetta e onorata della oionistica, e il nome e l'opera dell'una rispetto al nome e all'opera dell'altra, tanto più bella, secondo la testimonianza degli antichi, è la mania che viene da un dio rispetto all'assennatezza che viene dagli uomini. Ma la mania, sorgendo e profetando in coloro in cui doveva manifestarsi, trovò una via di scampo anche dalle malattie e dalle pene più gravi, che da qualche parte si abbattono su alcune stirpi a causa di antiche colpe, ricorrendo alle preghiere e al culto degli dèi; quindi, attraverso purificazioni e iniziazioni, rese immune chi la possedeva per il tempo presente e futuro, avendo trovato una liberazione dai mali presenti per chi era in preda a mania e invasamento divino nel modo giusto. Al terzo posto vengono l'invasamento e la mania provenienti dalle Muse, che impossessandosi di un'anima tenera e pura la destano e la colmano di furore bacchico in canti e altri componimenti poetici, e celebrando innumerevoli opere degli antichi educano i posteri. Chi invece giunge alle porte della poesia senza 8  Platone Fedro  la mania delle Muse, convinto che sarà un poeta valente grazie all'arte, resta incompiuto e la poesia di chi è in senno è oscurata da quella di chi si trova in preda a mania. Queste, e altre ancora, sono le belle opere di una mania proveniente dagli dèi che ti posso elencare. Pertanto non dobbiamo aver paura di ciò, né deve sconvolgerci un discorso che cerchi di intimorirci asserendo che si deve preferire come amico l'uomo assennato a quello in stato di eccitazione; ma il mio discorso dovrà riportare la vittoria dimostrando, oltre a quanto detto prima, che l'amore non è inviato dagli dèi all'amante e all'amato perché ne traggano giovamento. Noi dobbiamo invece dimostrare il contrario, cioè che tale mania è concessa dagli dèi per la nostra più grande felicità; e la dimostrazione non sarà persuasiva per i valent'uomini, ma lo sarà per i sapienti. Prima di tutto dunque bisogna intendere la verità riguardo alla natura dell'anima divina e umana, considerando le sue condizioni e le sue opere. L'inizio della dimostrazione è il seguente. Ogni anima è immortale. Infatti ciò che sempre si muove è immortale, mentre ciò che muove altro e da altro è mosso termina la sua vita quando termina il suo movimento. Soltanto ciò che muove se stesso, dal momento che non lascia se stesso, non cessa mai di muoversi, ma è fonte e principio di movimento anche per tutte le altre cose dotate di movimento. Il principio però non è generato. Infatti è necessario che tutto ciò che nasce si generi da un principio, ma quest'ultimo non abbia origine da qualcosa, poiché se un principio nascesse da qualcosa non sarebbe più un principio. E poiché non è generato, è necessario che sia anche incorrotto; infatti, se un principio perisce, né esso nascerà da qualcosa né altra cosa da esso, dato che ogni cosa deve nascere da un principio. Così principio di movimento è ciò che muove se stesso. Esso non può né perire né nascere, altrimenti tutto il cielo e tutta la terra, riuniti in corpo unico, resterebbero immobili e non avrebbero più ciò da cui ricevere di nuovo nascita e movimento. Una volta stabilito che ciò che si muove da sé è immortale, non si proverà vergogna a dire che proprio questa è l'essenza e la definizione dell'anima. Infatti ogni corpo a cui l'essere in movimento proviene dall'esterno è inanimato, mentre quello cui tale facoltà proviene dall'interno, cioè da se stesso, è animato, poiché la natura dell'anima è questa; ma se è così , ovvero se ciò che muove se stesso non può essere altro che l'anima, di necessità l'anima sarà ingenerata e immortale. Sulla sua immortalità si è detto a sufficienza; sulla sua idea bisogna dire quanto segue. Spiegare quale sia, sarebbe proprio di un'esposizione divina sotto ogni aspetto e lunga, dire invece a che cosa assomigli, è proprio di un'esposizione umana e più breve; parliamone dunque in questa maniera. Si immagini l'anima simile a una forza costituita per sua natura da una biga alata e da un auriga.  I cavalli e gli aurighi degli dèi sono tutti buoni e nati da buoni, quelli degli altri sono misti. E innanzitutto l'auriga che è in noi guida un carro a due, poi dei due cavalli uno è bello, buono e nato da cavalli d'ugual specie, l'altro è contrario e nato da stirpe contraria; perciò la guida, per quanto ci riguarda, è di necessità difficile e molesta. Quindi bisogna cercare di definire in che senso il vivente è stato chiamato mortale e immortale. Ogni anima si prende cura di tutto ciò che è inanimato e gira tutto il cielo ora in una forma, ora nell'altra. Se è perfetta e alata, essa vola in alto e governa tutto il mondo, se invece ha perduto le ali viene trascinata giù finché non s'aggrappa a qualcosa di solido; qui stabilisce la sua dimora e assume un corpo terreno, che per la forza derivata da essa sembra muoversi da sé. Questo insieme, composto di anima e corpo, fu chiamato vivente ed ebbe il soprannome di mortale. Viceversa ciò che è immortale non può essere spiegato con un solo discorso razionale, ma senza averlo visto e inteso in maniera adeguata ci figuriamo un dio, un essere vivente e immortale, fornito di un'anima e di un corpo eternamente connaturati. Ma di queste cose si pensi e si dica così come piace al dio; noi cerchiamo di cogliere la causa della perdita delle ali, per la quale esse si staccano dall'anima. E la causa è all'incirca questa. La potenza dell'ala tende per sua natura a portare in alto ciò che è pesante, sollevandolo dove abita la stirpe degli dèi, e in certo modo partecipa del divino più di tutte le cose inerenti il corpo. Il divino è bello, sapiente, buono, e tutto ciò che è tale; da queste qualità l'ala dell'anima e nutrita e accresciuta in sommo grado, mentre viene consunta e rovinata da ciò che è brutto, cattivo e contrario ad esse. Zeus, il grande sovrano che è in cielo, procede per primo alla guida del carro alato, dà ordine a tutto e di tutto si prende cura; lo segue un esercito di dèi e di demoni, ordinato in undici schiere. La sola Estia resta nella dimora degli dèi; quanto agli altri dèi, quelli che in numero di dodici sono stati posti come capi guidano ciascuno la propria schiera secondo l'ordine assegnato. Molte e beate sono le visioni e i percorsi entro il cielo, per i quali si volge la stirpe degli dèi eternamente felici, adempiendo ciascuno il proprio compito. E tiene dietro a loro chi sempre lo vuole e lo può; infatti l'invidia sta fuori del coro divino. Quando poi vanno a banchetto per nutrirsi, procedono in ardua salita verso la sommità della volta celeste, dove i carri degli dèi, ben equilibrati e agili da guidare, procedono facilmente, gli altri invece a fatica; infatti il cavallo che partecipa del male si inclina, e piegando verso terra grava col suo peso l'auriga che non l'ha allevato bene. Qui all'anima si presenta la fatica e la prova suprema. Infatti quelle che sono chiamate immortali, una volta giunte alla sommità, procedono al di fuori posandosi sul dorso del cielo, la cui rotazione le trasporta in questa posa, mentre esse contemplano ciò che sta fuori del cielo. Nessuno dei poeti di quaggiù ha mai cantato né mai canterà in modo degno il luogo iperuranio. La cosa sta in questo modo (bisogna infatti avere il coraggio di dire il vero, tanto più se si parla della verità): l'essere che realmente è, senza colore, senza forma e invisibile, che può essere contemplato solo dall'intelletto timoniere dell'anima e intorno al quale verte il genere della vera conoscenza, occupa questo luogo. Poiché dunque la mente di un dio è nutrita da un intelletto e da una scienza pura, anche quella di ogni anima cui preme di ricevere ciò che conviene si appaga di vedere dopo un certo tempo l'essere, e contemplando il vero se ne nutre e ne gode, finché la rotazione ciclica del cielo non l'abbia riportata allo stesso punto. Nel giro che essa compie vede la giustizia stessa, vede la temperanza, vede la scienza, 9  Platone Fedro  non quella cui è connesso il divenire, e neppure quella che in certo modo è altra perché si fonda su altre cose da quelle che ora noi chiamiamo esseri, ma quella scienza che si fonda su ciò che è realmente essere; e dopo che ha contemplato allo stesso modo gli altri esseri che realmente sono e se ne è saziata, si immerge nuovamente all'interno del cielo e fa ritorno alla sua dimora. Una volta arrivata l'auriga, condotti i cavalli alla mangiatoia, mette innanzi a loro ambrosia e in più dà loro da bere del nettare. Questa è la vita degli dèi. Quanto alle altre anime, l'una, seguendo nel migliore dei modi il dio e rendendosi simile a lui, solleva il capo dell'auriga verso il luogo fuori del cielo e viene trasportata nella sua rotazione, ma essendo turbata dai cavalli vede a fatica gli esseri; l'altra ora solleva il capo, ora piega verso il basso, e poiché i cavalli la costringono a forza riesce a vedere alcuni esseri, altri no. Seguono le altre anime, che aspirano tutte quante a salire in alto, ma non essendone capaci vengono sommerse e trasportate tutt'intorno, calpestandosi tra loro, accalcandosi e cercando di arrivare una prima dell'altra. Nasce così una confusione e una lotta condita del massimo sudore, nella quale per lo scarso valore degli aurighi molte anime restano azzoppate, e a molte altre si spezzano molte penne; tutte, data la grande fatica, se ne partono senza aver raggiunto la contemplazione dell'essere e una volta tornate indietro si nutrono del cibo dell'opinione. La ragione per cui esse mettono tanto impegno per vedere dov'è sita la pianura della verità è questa: il cibo adatto alla parte migliore dell'anima viene dal prato che si trova là, e di esso si nutre la natura dell'ala con cui l'anima si solleva in volo. Questa è la legge di Adrastea.(35) L'anima che, divenuta seguace del dio, abbia visto qualcuna delle verità, non subisce danno fino al giro successivo, e se riesce a fare ciò ogni volta, resta intatta per sempre; qualora invece, non riuscendo a tenere dietro al dio, non abbia visto, e per qualche accidente, riempitasi di oblio e di ignavia, sia appesantita e a causa del suo peso perda le ali e cada sulla terra, allora è legge che essa non si trapianti in alcuna natura animale nella prima generazione. Invece l'anima che ha visto il maggior numero di esseri si trapianterà nel seme di un uomo destinato a diventare filosofo o amante del bello o seguace delle Muse o incline all'amore. L'anima che viene per seconda si trapianterà in un re rispettoso delle leggi o in un uomo atto alla guerra e al comando, quella che viene per terza in un uomo atto ad amministrare lo Stato o la casa o le ricchezze, la quarta in un uomo che sarà amante delle fatiche o degli esercizi ginnici o esperto nella cura del corpo, la quinta è destinata ad avere la vita di un indovino o di un iniziatore ai misteri. Alla sesta sarà confacente la vita di un poeta o di qualcun altro di coloro che si occupano dell'imitazione, alla settima la vita di un artigiano o di un contadino, all'ottava la vita di un sofista o di un seduttore del popolo, alla nona quella di un tiranno. Tra tutti questi, chi ha condotto la vita secondo giustizia partecipa di una sorte migliore, chi invece è vissuto contro giustizia, di una peggiore; infatti ciascuna anima non torna nel luogo donde è venuta per diecimila anni, poiché non rimette le ali prima di questo periodo di tempo, tranne quella di colui che ha coltivato la filosofia senza inganno o ha amato i fanciulli secondo filosofia. Queste anime, al terzo giro di mille anni, se hanno scelto per tre volte di seguito una tale vita, rimettono in questo modo le ali e al compiere dei tremila anni tornano indietro. Quanto alle altre, quando giungono al termine della prima vita tocca loro un giudizio, e dopo essere state giudicate le une vanno nei luoghi di espiazione sotto terra a scontare la loro pena, le altre, innalzate dalla Giustizia in un luogo del cielo, trascorrono il tempo in modo corrispondente alla vita che vissero in forma d'uomo. Al millesimo anno le une e le altre, giunte al sorteggio e alla scelta della seconda vita, scelgono quella che ciascuna vuole: qui un'anima umana può anche finire in una vita animale, e chi una volta era stato uomo può ritornare da bestia uomo, poiché l'anima che non ha mai visto la verità non giungerà mai a tale forma. L'uomo infatti deve comprendere in funzione di ciò che viene detto idea, e che muovendo da una molteplicità di sensazioni viene raccolto dal pensiero in unità; questa è la reminiscenza delle cose che un tempo la nostra anima vide nel suo procedere assieme al dio, quando guardò dall'alto ciò che ora definiamo essere e levò il capo verso ciò che realmente è. Perciò giustamente solo l'anima del filosofo mette le ali, poiché grazie al ricordo, secondo le sue facoltà, la sua mente è sempre rivolta alle entità in virtù delle quali un dio è divino. Quindi l'uomo che si avvale rettamente di tali reminiscenze, essendo sempre iniziato a misteri perfetti, diventa lui solo realmente perfetto; dato però che si distacca dalle occupazioni degli uomini e si fa accosto al divino, è ripreso dai più come se delirasse, ma sfugge ai più che è invasato da un dio. Questo dunque è il punto d'arrivo di tutto il discorso sulla quarta forma di mania, quella per cui uno, al vedere la bellezza di quaggiù, ricordandosi della vera bellezza mette nuove ali e desidera levarsi in volo, ma non essendone capace guarda in alto come un uccello, senza curarsi di ciò che sta in basso, e così subisce l'accusa di trovarsi in istato di mania: di tutte le ispirazioni divine questa, per chi la possiede e ha comunanza con essa, è la migliore e deriva dalle cose migliori, e chi ama le persone belle e partecipa di tale mania è chiamato amante. Infatti, come si è detto, ogni anima d'uomo per natura ha contemplato gli esseri, altrimenti non si sarebbe incarnata in un tale vivente. Ma ricordarsi di quegli esseri procedendo dalle cose di quaggiù non è alla portata di ogni anima, né di quelle che allora videro gli esseri di lassù per breve tempo, né di quelle che, cadute qui, hanno avuto una cattiva sorte, al punto che, volte da cattive compagnie all'ingiustizia, obliano le sacre realtà che videro allora. Ne restano poche nelle quali il ricordo si conserva in misura sufficiente: queste, qualora vedano una copia degli esseri di lassù, restano sbigottite e non sono più in sé, ma non sanno cosa sia ciò che provano, perché non ne hanno percezione sufficiente. Così della giustizia, della temperanza e di tutte le altre cose che hanno valore per le anime non c'è splendore alcuno nelle copie di quaggiù, ma soltanto pochi, accostandosi alle immagini, contemplano a fatica, attraverso i loro organi ottusi, la matrice del modello riprodotto. Allora invece si poteva vedere la bellezza nel suo splendore, quando in un coro felice, noi al seguito di Zeus, altri di un altro dio, godemmo di una visione e di una contemplazione beata ed eravamo iniziati a quello che è lecito chiamare il più beato dei misteri, che celebravamo in perfetta integrità e immuni dalla prova di tutti quei mali che dovevano attenderci nel tempo a venire, contemplando nella nostra iniziazione mistica visioni perfette, semplici, immutabili e 10  Platone Fedro  beate in una luce pura, poiché eravamo purì e non rinchiusi in questo che ora chiamiamo corpo e portiamo in giro con noi, incatenati dentro ad esso come un'ostrica. Queste parole siano un omaggio al ricordo, in virtù del quale, per il desiderio delle cose d'allora, ora si è parlato piuttosto a lungo. Quanto alla bellezza, come si è detto, essa brillava tra le cose di lassù come essere, e noi, tornati qui sulla terra, l'abbiamo colta con la più vivida delle nostre sensazioni, in quanto risplende nel modo più vivido. Per noi infatti la vista è la più acuta delle sensazioni che riceviamo attraverso il corpo, ma essa non ci permette di vedere la saggezza (poiché susciterebbe terribili amori, se giungendo alla nostra vista le offrisse un'immagine di sé così splendente) e le altre realtà degne d'amore. Ora invece soltanto la bellezza ebbe questa sorte, di essere ciò che più di tutto è manifesto e amabile. Chi dunque non è iniziato di recente, o è corrotto, non si innalza con pronto acume da qui a lassù, verso la bellezza in sé, quando contempla ciò che quaggiù porta il suo nome; di conseguenza quando guarda ad essa non la venera, ma consegnandosi al piacere imprende a montare e a generare figli a mo' di quadrupede, e comportandosi con tracotanza non ha timore né vergogna di inseguire un piacere contro natura. Invece chi è iniziato di recente e ha contemplato molto le realtà di allora, quando vede un volto d'aspetto divino che ha ben imitato la bellezza o una qualche forma ideale di corpo, dapprima sente dei brividi e gli sottentra qualcuna delle paure di allora, poi, guardandolo, lo venera come un dio, e se non temesse di acquistarsi fama di eccessiva mania farebbe sacrifici al suo amato come a una statua o a un dio. Al vederlo, lo afferra come una mutazione provocata dai brividi, un sudore e un calore insolito; e ricevuto attraverso gli occhi il flusso della bellezza, prende calore là dove la natura dell'ala si abbevera. Una volta che si è riscaldato si liquefano le parti attorno al punto donde l'ala germoglia, che essendo da tempo tappate a causa della secchezza le impedivano di fiorire. Così , grazie all'afflusso del nutrimento, lo stelo dell'ala si gonfia e prende a crescere dalla radice per tutta la forma dell'anima; un tempo infatti era tutta alata. A questo punto essa ribolle tutta quanta e trabocca, e la stessa sensazione che prova chi mette i denti nel momento in cui essi spuntano, ossia prurito e irritazione alle gengive, la prova anche l'anima di chi comincia a mettere le ali: quando le ali spuntano ribolle e prova un senso di irritazione e solletico. Dunque, quando l'anima, mirando la bellezza del fanciullo, riceve delle parti che da essa provengono e fluiscono (e che appunto per questo sono chiamate flusso d'amore) (36) e ne viene irrigata e scaldata, si riprende dal dolore e si allieta. Quando invece ne è separata e inaridisce, le bocche dei condotti donde spunta fuori l'ala si disseccano e si serrano, impedendone il germoglio; ma esso, rimasto chiuso dentro assieme al flusso d'amore, pulsando come le arterie pizzica nei condotti, ciascun germoglio nel proprio, tanto che l'anima, pungolata tutt'intorno, è presa da assillo e dolore, e tornandole il ricordo della bellezza si allieta. In seguito alla mescolanza di entrambe le cose, l'anima è turbata per la stranezza di ciò che prova e trovandosi senza via d'uscita comincia a smaniare; ed essendo in stato di mania non può né dormire di notte né di giorno restare ferma dov'è, ma corre in preda al desiderio dove crede di poter vedere colui che possiede la bellezza: e una volta che l'ha visto e si è imbevuta del flusso d'amore, libera i condotti che allora si erano ostruiti, riprende fiato e cessa di avere pungoli e dolore, e allora coglie, nel momento presente, il frutto di questo dolcissimo piacere. Perciò non se ne distacca di sua volontà e non tiene in conto nessuno più del suo bello, ma si dimentica di madri, fratelli e di tutti i compagni, e non gli importa nulla se le sue sostanze vanno in rovina perché non se ne cura, anzi disprezza tutte le consuetudini e le convenienze di cui si ornava prima d'allora ed è disposta a servire l'amato e a giacere con lui ovunque gli sia concesso di stare il più vicino possibile al suo desiderio; infatti, oltre a venerarlo, ha trovato in colui che possiede la bellezza l'unico medico dei suoi più grandi travagli. A questa passione cui si rivolge il mio discorso, o bel fanciullo, gli uomini danno il nome di eros, gli dèi invece la chiamano in un modo che a sentirlo, data la tua giovane età, ti metterai ragionevolmente a ridere. Alcuni Omeridi citano due versi, credo presi da poemi segreti, riguardanti Eros, uno dei quali è piuttosto insolente e non del tutto corretto come metro; essi suonano così : I mortali lo chiamano Eros alato, gli immortali Pteros, ché fa crescere l'ali.(37) A questi versi si può credere oppure non credere; non di meno la causa e la sensazione di chi ama è proprio questa. Ora, se chi è stato colto da Eros era uno dei seguaci di Zeus, riesce a sopportare con più fermezza il peso del dio che trae il nome dalle ali; quelli che erano al servizio di Ares e giravano il cielo assieme a lui, quando sono presi da Eros e pensano di subire qualche torto dall'amato, sono sanguinari e pronti a sacrificare se stessi e il proprio amore. Così ciascuno conduce la sua vita in base al dio del cui coro era seguace, onorandolo e imitandolo per quanto gli è possibile, finché resta incorrotto e vive la prima esistenza quaggiù, e in questo modo si accompagna e ha relazione con gli amati e con le altre persone. Quindi ciascuno sceglie tra i belli il suo Eros secondo il proprio carattere, e come fosse un dio gli edifica una specie di statua e l'abbellisce per onorarla e tributarle riti. I seguaci di Zeus cercano il loro amato in chi ha l'anima conforme al loro dio:(38) pertanto guardano se per natura sia filosofo e atto al comando, e quando l'hanno trovato e ne se sono innamorati, fanno di tutto affinché sia effettivamente tale. E se prima non si erano impegnati in un'occupazione del genere, da quel momento vi mettono mano e imparano da dove è loro possibile, continuando poi anche da soli, e seguendo le tracce riescono a trovare per loro conto la natura del proprio dio, perché sono stati intensamente costretti a volgere lo sguardo verso di lui; e quando entrano in contatto con lui sono presi da invasamento e tramite il ricordo ne assumono le abitudini e le occupazioni, per quanto è possibile a un uomo partecipare della natura di un dio. E poiché ne attribuiscono la causa all'amato, lo tengono ancora più caro, e sebbene attingano da Zeus come le Baccanti,(39) riversando ciò che attingono nell'anima dell'amato lo rendono il più possibile simile al loro dio. Coloro che invece erano al seguito di Era cercano un'anima regale, e trovatala fanno per lei esattamente le stesse cose. Quelli del seguito di Apollo e di ciascuno degli altri dèi, procedendo secondo il loro dio, bramano che il proprio fanciullo abbia un'uguale natura, e una volta che se lo sono procurato imitano essi stessi il dio e con la persuasione e 11  Platone Fedro  l'ammaestramento portano l'amato ad assumere l'attività e la forma di quello, ciascuno per quanto può; e lo fanno senza comportarsi nei confronti dell'amato con gelosia o con rozza malevolenza, ma cercando di indurlo alla somiglianza più completa possibile con se stessi e con il dio che onorano. Dunque l'ardore e l'iniziazione di coloro che veramente amano, se ottengono ciò che desiderano nel modo che dico, diventano così belle e felici per chi è amato, qualora venga conquistato dall'amico che si trova in stato di mania per amore; e chi è conquistato cede all'amore in questo modo. Come all'inizio dì questa narrazione in forma di mito abbiamo diviso ciascuna anima in tre parti, due con forma di cavallo, la terza con forma di auriga, questa distinzione resti per noi un punto fermo anche adesso. Uno dei cavalli diciamo che è buono, l'altro no: quale sia però la virtù di quello buono e il vizio di quello cattivo, non l'abbiamo precisato, e ora bisogna dirlo. Dunque, quello tra i due che si trova nella disposizione migliore è di forma eretta e ben strutturata, di collo alto e narici adunche, bianco a vedersi, con gli occhi neri, amante dell'onore unito a temperanza e pudore e compagno della fama veritiera, non ha bisogno di frusta e si lascia guidare solo con lo stimolo e la parola; l'altro invece è storto, grosso, mal conformato, di collo massiccio e corto, col naso schiacciato, il pelo nero, gli occhi chiari e iniettati di sangue, compagno di tracotanza e vanteria, dalle orecchie pelose, sordo, e cede a fatica alla frusta e agli speroni. Quando dunque l'auriga, scorgendo la visione amorosa, prende calore in tutta l'anima per la sensazione che prova ed è ricolmo di solletico e dei pungoli del desiderio, il cavallo che obbedisce docilmente all'auriga, tenuto a freno, allora come sempre, dal pudore, si trattiene dal balzare addosso all'amato; l'altro invece non cura più né i pungoli dell'auriga né la frusta, ma imbizzarrisce e si lancia al galoppo con violenza, e procurando ogni sorta di molestie al compagno di giogo e all'auriga li costringe a dirigersi verso l'amato e a rammentare la dolcezza dei piaceri d'amore. All'inizio essi si oppongono sdegnati, al pensiero dì essere costretti ad azioni terribili e inique; ma alla fine, quando non c'è più alcun limite al male, si lasciano trascinare nel loro percorso, cedendo e acconsentendo a fare quanto viene loro ordinato. Allora si fanno presso a lui e hanno la visione folgorante dell'amato. Scorgendolo, la memoria dell'auriga è ricondotta alla natura della bellezza, che vede di nuovo collocata su un casto piedistallo assieme alla temperanza; a tale vista è colta da paura e per la reverenza che le porta cade supina, e nello stesso tempo è costretta a tirare indietro le redini così forte che entrambi i cavalli si piegano sulle cosce, l'uno, spontaneamente perché non recalcitra, quello protervo decisamente contro voglia. Ritiratisi più lontano, l'uno per vergogna e sbigottimento bagna tutta l'anima di sudore, l'altro, cessato il dolore che gli veniva dal morso e dalla caduta, a fatica riprende fiato e incomincia, pieno d'ira com'è, a ingiuriare, coprendo di male parole l'auriga e il compagno di giogo perché per viltà e debolezza hanno abbandonato il posto e l'accordo convenuto. E costringendoli di nuovo ad avanzare contro la loro volontà a stento cede alle loro preghiere di rimandare a un'altra volta. Quando poi è giunto il tempo stabilito ed essi fingono di non ricordarsene, lo rammenta a loro con la forza, nitrendo e trascinandoli con sé, e li obbliga ad accostarsi di nuovo all'amato per fare i medesimi discorsi; e quando sono vicini tende la testa in avanti e rizza la coda, mordendo il freno, e li trascina con impudenza. L'auriga, sentendo ancora più intensamente la stessa impressione di prima, come respinto dalla fune al cancello di partenza, tira indietro ancora più forte il morso dai denti del cavallo protervo, insanguina la lingua maldicente e le mascelle e piegandogli a terra le gambe e le cosce lo dà in preda ai dolori. Quando poi il cavallo malvagio, subendo la medesima cosa più volte, desiste dalla sua tracotanza, umiliato segue ormai il proposito dell'auriga, e quando vede il bel fanciullo, muore dalla paura; di conseguenza accade che a questo punto l'anima dell'amante segua l'amato con pudicizia e timore. Poiché dunque l'amato, come un essere pari agli dèi, è oggetto di ogni venerazione da parte dell'amante che non simula, ma prova veramente questo sentimento, ed è egli stesso per natura amico di chi lo venera, se anche in precedenza fosse stato ingannato dalle persone che frequentava o da altre, le quali sostenevano che è cosa turpe accostarsi a chi ama, e per questo motivo avesse respinto l'amante, ora, col passare del tempo, l'età e la necessità lo inducono ad ammetterlo alla sua compagnia; infatti non accade mai che un malvagio sia amico di un malvagio, né che un buono non sia amico di un buono. E dopo averlo ammesso presso di sé e avere accettato di parlare con lui e stare in sua compagnia, la benevolenza dell'amante, manifestandosi da vicino, colpisce l'amato, il quale si avvede che tutti gli altri amici e parenti non offrono neppure una parte di amicizia a confronto dell'amico ispirato da un dio. Quando poi questi continua a fare ciò nel tempo e si accompagna all'amato incontrandolo nei ginnasi e negli altri luoghi di ritrovo, allora la fonte di quei flusso che Zeus, innamorato di Ganimede, (40) chiamò flusso d'amore, scorrendo in abbondanza verso l'amante dapprima penetra in lui, poi, quando ne è ricolmo, scorre fuori; e come un soffio di vento o un'eco, rimbalzando da corpi lisci e solidi, ritornano là dov'erano partiti, così il flusso della bellezza ritorna al bel fanciullo attraverso gli occhi, e di qui per sua natura arriva all'anima. Quando vi è giunto la incoraggia a volare, quindi irriga i condotti delle ali e comincia a farle crescere, e così riempie d'amore anche l'anima dell'amato. Pertanto egli ama, ma non sa che cosa; e neppure è a conoscenza di cosa prova né è in grado di dirlo, ma come chi ha contratto una malattia agli occhi da un altro non è in grado di spiegarne la causa, così egli non si accorge di vedere se stesso nell'amante come in uno specchio. E in presenza di questi, il suo dolore cessa esattamente come a lui, se invece è assente allo stesso modo di lui desidera ed è desiderato, perché reca in sé una sembianza d'amore che dell'amore è sostituto: però non lo chiama e non lo crede amore, bensì amicizia. Più o meno come l'amante, ma in misura più debole, desidera vederlo, toccarlo, baciarlo, giacere con lui; e com'è naturale, in seguito non tarda a fare cio. Quando dunque giacciono insieme, il cavallo sfrenato dell'amante ha di che dire all'auriga, e pretende di trarre un piccolo guadagno in cambio di tante fatiche; invece quello dell'amato non ha nulla da dire, ma, gonfio di desiderio e ancora incerto abbraccia e bacia l'amante, manifestandogli affetto per la sua grande benevolenza. Così , nel momento in cui si congiungono, non è più tale da rifiutare di compiacere da parte sua l'amante, se viene pregato di soddisfare; ma il compagno di giogo assieme all'auriga 12  Platone Fedro  si oppone a ciò, obbedendo al pudore e alla ragione. Se dunque prevalgono le parti migliori dell'animo, quelle che guidano a un'esistenza ordinata e alla filosofia, essi trascorrono la vita di quaggiù in modo beato e concorde, poiché sono padroni di sé e ben regolati, avendo sottomesso ciò in cui nasce il male dell'anima e liberato ciò in cui nasce la virtù; e alla fine, divenuti alati e leggeri, hanno vinto una delle tre gare veramente olimpiche, di cui né la temperanza umana né la mania divina possono fornire all'uomo un bene più grande.(41) Se invece seguono un genere di vita piuttosto grossolano e privo di filosofia, ma ambizioso, forse, in stato di ubriachezza o in qualche altro momento di negligenza, i loro due compagni di giogo sfrenati, cogliendo le anime alla sprovvista e portandole nella stessa direzione, possono compiere la scelta che tanti considerano la più beata e mandarla ad effetto; e una volta che l'hanno mandata ad effetto, se ne avvalgono anche in futuro, ma raramente, poiché fanno cose che non sono approvate da tutta l'anima. Anche costoro vivono in amicizia reciproca, ma meno di quelli, sia durante l'amore sia quando ne sono usciti, credendo di essersi dati l'un l'altro e di aver ricevuto i più grandi pegni, che non è lecito sciogliere perché ciò condurrebbe all'inimicizia. Al termine della vita escono dal corpo senz'ali, ma col desiderio di metterle, cosicché riportano un premio non piccolo della loro mania amorosa; infatti non è legge che coloro i quali hanno già iniziato il cammino sotto la volta del cielo scendano di nuovo nella tenebra e camminino sotto terra, bensì che trascorrano una vita luminosa e felice compiendo il viaggio in compagnia reciproca, e che una volta rinati rimettano le ali assieme per grazia dell'amore. Questi doni così grandi e così divini, o fanciullo, ti darà l'amicizia da parte di un amante. Invece la compagnia di chi non ama, mescolata con temperanza mortale, capace di amministrare cose mortali e misere, dopo aver generato nell'anima amata una bassezza lodata dal volgo come virtù, la farà girare priva di senno attorno alla terra e sotto terra per novemila anni. Questa, caro Eros, per le nostre facoltà, è la più bella e virtuosa palinodia che abbiamo potuto offrirti in dono e in espiazione, costretta a causa di Fedro a essere pronunciata, oltre al resto, anche con alcune parole poetiche. Ma tu concedi il perdono per le cose di prima e serba gratitudine per queste, e, benevolo e propizio, non togliermi e non storpiarmì per la collera l'arte amorosa che mi hai dato, anzi concedimi di essere in onore tra i bei fanciulli ancor più di adesso. E se nel discorso precedente io e Fedro abbiamo detto qualcosa che a te suona stonata, attribuiscine la colpa a Lisia, che del discorso è padre, e fallo desistere da simili prolusioni, volgendolo alla filosofia come si è volto suo fratello Polemarco,(42) affinché anche questo suo amante non sia nel dubbio come ora, ma dedichi senz'altro la sua vita ad Eros in compagnia di discorsi filosofici. FEDRO: Mi unisco alla tua preghiera, Socrate: se questo è meglio per noi, che avvenga. Da un pezzo ho ammirato il tuo discorso per quanto l'hai reso più bello del precedente; quindi temo che Lisia mi appaia misero, quand'anche voglia opporre ad esso un altro discorso. Recentemente infatti, mirabile amico, un politico lo biasimava criticandolo proprio per questo, e in tutta la sua critica lo chiamava logografo;(43) perciò forse si tratterrà per ambizione dallo scrivercene un altro. SOCRATE: Ragazzo, la tua opinione è ridicola, e quanto al tuo compagno sbagli di grosso, se credi che si spaventi così al minimo rumore. Ma forse pensi che chi lo biasimava dicesse quello che ha detto proprio per criticarlo. FEDRO: Così pareva, Socrate; del resto sei anche tu conscio che coloro che nelle città hanno il massimo potere e la massima reverenza si vergognano a scrivere discorsi e a lasciare propri scritti, temendo l'opinione dei posteri, cioè di essere chiamati sofisti. SOCRATE: Ti sei scordato, Fedro, che la dolce ansa ha preso il nome dalla lunga ansa del Nilo (44) e oltre all'ansa dimentichi che gli uomini di governo piu assennati amano tantissimo comporre discorsi e lasciare propri scritti, almeno quelli che, quando scrivono un discorso, apprezzano a tal punto chi li loda da aggiungere in testa per primi i nomi di quelli che li devono lodare in ogni singola occasione. FEDRO: In che senso dici ciò? Non capisco. SOCRATE: Non capisci che all'inizio del discorso di un uomo politico per primo viene scritto il nome di chi lo loda! FEDRO: E come? SOCRATE: «Il consiglio ha deciso», dice più o meno, ovvero «il popolo ha deciso», o entrambi, e ancora «il tale e il tal altro ha detto» (e qui lo scrittore cita se stesso con grande reverenza e si fa l'elogio). Poi si mette a parlare, mostrando a chi lo loda la sua abilità, talvolta dopo aver composto uno scritto assai lungo. O ti pare che una cosa del genere sia altro che un discorso scritto? FEDRO: Non mi pare proprio. SOCRATE: Quindi, se il discorso regge, l'autore esce di scena tutto lieto; se invece viene escluso e radiato dallo scrivere discorsi e dall'essere degno di scriverli, piangono lui e i suoi compagni. FEDRO: E anche molto! SOCRATE: è chiaro dunque che non disprezzano questa attività, ma l'ammirano. FEDRO: Sicuro! SOCRATE: E allora? Quando un retore o un re è in grado di raggiungere la potenza di Licurgo, di Solone o di Dario (45) e di diventare un logografo immortale nella sua città, non si crede forse egli stesso pari agli dèi mentre ancora vive, e i posteri non pensano di lui la stessa cosa, contemplando i suoi scritti? FEDRO: Certamente! SOCRATE: Credi allora che uno di costoro, chiunque sia e in qualunque modo sia ostile a Lisia, lo biasimi proprio perché scrive discorsi? 13  Platone Fedro  FEDRO: Non è verosimile, da ciò che dici, poiché a quanto pare criticherebbe anche il proprio desiderio. SOCRATE: Allora è chiaro a tutti che non è cosa turpe in sé lo scrivere discorsi. FEDRO: Ma certo. SOCRATE: Ora però io ritengo turpe questo, il pronunciarli e scriverli in modo non bello, ma riprovevole e disonesto. FEDRO: è chiaro. SOCRATE: E allora qual è il modo di scriverli bene e quale il modo contrario? Abbiamo bisogno, Fedro, di esaminare a questo proposito Lisia e chiunque altro abbia mai composto o comporrà uno scritto sia pubblico sia privato, in versi come un poeta o non in versi come un prosatore? FEDRO: Chiedi se ne abbiamo bisogno? E per quale ragione uno, oserei dire, vivrebbe, se non per i piaceri di questo tipo? Non certo per quelli per cui bisogna prima soffrire, altrimenti non si prova godimento, come sono quasi tutti i piaceri del corpo, che per questo motivo sono stati giustamente chiamati servili. SOCRATE: Tempo ne abbiamo, a quanto pare. E poi mi sembra che in questa calura soffocante le cicale, cantando sopra la nostra testa e discorrendo tra loro, guardino anche noi. Se dunque vedessero che anche noi due, come fanno i più a mezzogiorno, non discorriamo, ma sonnecchiamo e ci lasciamo incantare da loro per pigrizia della mente, giustamente ci deriderebbero, considerandoci degli schiavi venuti da loro per dormire in questo luogo di sosta come delle pecore che passano il pomeriggio presso la fonte; se invece ci vedranno discorrere e navigare accanto a loro come alle Sirene senza essere ammaliati, forse, prese da ammirazione, ci daranno quel dono che per concessione degli dèi possono dare agli uomini. FEDRO: E qual è questo dono che hanno? A quanto pare, non l'ho mai sentito. SOCRATE: Non si addice davvero a un uomo amante delle Muse non averne mai sentito parlare.(46) Si dice che un tempo le cicale erano uomini, di quelli vissuti prima che nascessero le Muse; quando poi nacquero le Muse e comparve il canto, alcuni di loro restarono così colpiti dal piacere che cantando non si curarono più di cibo e bevanda e senza accorgersene morirono. Da loro in seguito ebbe origine la stirpe delle cicale, che ricevette dalle Muse questo dono, di non aver bisogno di nutrimento fin dalla nascita, ma di cominciare subito a cantare senza cibo né bevanda fino alla morte, e di andare quindi dalle Muse a riferire chi tra gli uomini di quaggiù le onora, e quale di esse onora. A Tersicore riferiscono di quelli che l'hanno onorata nei cori, rendendoli a lei più graditi, a Erato di chi l'ha onorata nei carmi d'amore, e così per le altre, secondo l'onore che ha ciascuna. A Calliope, la più anziana, e a Urania, che viene dopo di lei, riferiscono di quelli che trascorrono la vita nella filosofia e onorano la loro musica, poiché esse, avendo cura del cielo e dei discorsi divini e umani, emettono tra tutte le Muse la voce più bella.(47) Per molte ragioni, quindi, a mezzogiorno bisogna parlare e non dormire. FEDRO: E allora bisogna parlare. SOCRATE: Dobbiamo dunque esaminare quello che ora ci siamo proposti, ossia come è bene pronunciare e scrivere un discorso e come non lo è. FEDRO: è chiaro. SOCRATE: I discorsi che saranno pronunciati in modo bello e decoroso non devono forse implicare che l'animo di chi parla conosca il vero riguardo a ciò di cui intende parlare? FEDRO: A tal proposito, caro Socrate, ho sentito dire questo: per chi vuole essere un retore non c'è la necessità di apprendere ciò che è realmente giusto, ma ciò che sembra giusto alla moltitudine che giudicherà, non ciò che è veramente buono o bello, ma che sembrerà tale, poiché il convincere il prossimo viene da questo, non dalla verità. SOCRATE: «Non parola da buttare»(48) dev'essere, Fedro, ciò che dicono i sapienti, ma si deve esaminare se le loro affermazioni sono valide. Anche per questo non bisogna lasciar cadere quanto ora è stato detto. FEDRO: Hai ragione. SOCRATE: Esaminiamolo dunque in questo modo. FEDRO: Come? SOCRATE: Se volessi persuaderti a difenderti dai nemici acquistando un cavallo, ed entrambi non conoscessimo un cavallo, ma io per caso sapessi di te solo questo, che Fedro reputa sia un cavallo quell'animale domestico che a orecchie assai grandi... FEDRO: Sarebbe ridicolo, Socrate. SOCRATE: Non ancora. Ma lo sarebbe nel caso che, per convincerti sul serio, componessi un discorso di elogio dell'asino chiamandolo cavallo e sostenendo che tale bestia è assolutamente degna di essere acquistata sia per uso domestico sia per le spedizioni militari, utile per il combattimento in groppa, valente a portare bagagli e vantaggiosa in molte altre cose. FEDRO: Allora sarebbe davvero ridicolo. SOCRATE: E non è forse meglio essere ridicolo e amico piuttosto che esperto e nemico? FEDRO: Così pare. SOCRATE: Pertanto, quando il retore che non conosce il bene e il male inizia a persuadere una città che si trova nelle sue stesse condizioni, facendo non l'elogio dell'ombra dell'asino come se fosse del cavallo, ma l'elogio del male come se fosse il bene, e presa dimestichezza con le opinioni della gente la persuade a operare il male anziché il bene, quale frutto credi che mieterà in seguito la retorica da quello che ha seminato? FEDRO: Sicuramente non buono. 14  Platone Fedro  SOCRATE: Ma buon amico, abbiamo forse svillaneggiato l'arte dei discorsi in modo più rozzo del dovuto? Essa forse dirà: «Cosa mai andate cianciando, o mirabili uomini? Io non costringo nessuno che non conosca il vero a imparare a parlare, ma, se il mio consiglio vale qualcosa, a prendere me solo dopo aver acquisito quello. Questa dunque è la cosa importante che vi voglio dire: senza di me, anche chi conosce le cose come sono in realtà non saprà essere più persuasivo secondo arte». FEDRO: E non dirà cose giuste, se parlasse così ? SOCRATE: Sì , se i discorsi che si presentano le rendono testimonianza che è un'arte. In effetti mi sembra di udire alcuni discorsi che vengono a testimoniare che essa mente e non è un'arte, ma una pratica priva di arte. Un'autentica arte del dire senza il tocco della verità, afferma lo Spartano,(49) non esiste né esisterà mai. FEDRO: C'è bisogno di questi discorsi, Socrate: su, portali qui ed esamina cosa dicono e in che modo. SOCRATE: Venite avanti, nobili rampolli, e persuadete Fedro dai bei figli (50) che se non praticherà la filosofia in modo adeguato, non sarà mai in grado di parlare di nulla. Fedro dunque risponda. FEDRO: Chiedete. SOCRATE: La retorica, in generale, non è l'arte di guidare le anime per mezzo di discorsi, non solo nei tribunali e in tutte le altre riunioni pubbliche, ma anche in quelle private, la stessa sia nelle questioni piccole sia in quelle grandi, e non è affatto di maggior pregio, almeno quando è retta, nelle cose serie che in quelle di poco conto? O come hai sentito parlare in proposito? FEDRO: No, per Zeus, assolutamente non così , ma soprattutto nei processi si parla e si scrive con arte, come pure nelle assemblee pubbliche. Non possiedo informazioni più ampie. SOCRATE: Ma allora, a proposito dei discorsi, hai sentito parlare solo delle arti di Nestore e Odisseo, che hanno messo per iscritto a Ilio nei periodi di tregua, e non di quelle di Palamede? (51) FEDRO: Per Zeus, neanche di quelle di Nestore, a meno che tu non faccia di Gorgia un Nestore, o di Trasimaco e Teodoro un Odisseo.(52) SOCRATE: Forse. Ma lasciamo perdere costoro. Tu dimmi piuttosto: nei tribunali gli avversari cosa fanno? Non fanno affermazioni tra loro contrastanti? O cosa diremo? FEDRO: Proprio questo. SOCRATE: Riguardo al giusto e all'ingiusto? FEDRO: Sì . SOCRATE: Allora, chi opera in questo modo con arte, farà apparire la stessa cosa alle stesse persone ora giusta, ora, quando lo voglia, ingiusta? FEDRO: Come no? SOCRATE: E in un'assemblea popolare farà sembrare alla città le stesse cose ora buone, ora, al contrario, cattive? FEDRO: è così . SOCRATE: E non sappiamo che il Palamede di Elea (53) parlava con un'arte tale da far apparire agli ascoltatori le stesse cose simili e dissimili, una e molte, ferme e in movimento? FEDRO: Ma certo! SOCRATE: Dunque l'arte del contraddire non si trova solo nei tribunali e nell'assemblea popolare, ma a quanto pare in tutto ciò che si dice ci sarebbe questa sola arte, se mai la è veramente, con la quale uno sarà capace di rendere ogni cosa simile a ogni altra in tutti i casi possibili e per quanto è possibile, e di mettere in luce quando un altro fa la stessa cosa e lo nasconde. FEDRO: In che senso dici una cosa del genere? 5OCRATE Se cerchiamo in questo modo credo che ci apparirà evidente. L'inganno si verifica di più nelle cose che differiscono di molto o in quelle che differiscono di pOco? FEDRO: In quelle che differiscono di poco. SOCRATE: Ma è più facile che non ti accorga di essere arrivato all'opposto se ti sposti poco per volta che se ti sposti a grandi passi. FEDRO: Come no? SOCRATE: Dunque chi ha intenzione di ingannare un altro senza essere ingannato a sua volta deve distinguere con precisione la somiglianza e la dissomiglianza degli esseri. FEDRO: è necessario. SOCRATE: Ma se ignora la verità di ciascuna cosa, sarà mai in grado di discernere la somiglianza dì ciò che ignora, piccola o grande che sia, con le altre cose? FEDRO: Impossibile. SOCRATE: Dunque, in coloro che hanno opinioni contrarie alla realtà degli esseri e si ingannano, è chiaro che questa impressione si insinua attraverso certe somiglianze. FEDRO: Accade proprio così . SOCRATE: è possibile allora che uno possieda l'arte di spostare poco a poco la realtà di un essere attraverso le somiglianze, conducendolo ogni volta da ciò che è al suo contrario, o viceversa di evitare questo, se non ha cognizione di cosa sia ciascun essere? FEDRO: Non sarà mai possibile. SOCRATE: Dunque, amico, colui che non conosce la verità, ma è andato a caccia di opinioni, ci offrirà un'arte dei discorsi ridicola, a quanto pare, e priva di arte. FEDRO: Pare di sì . 15  Platone Fedro  SOCRATE: Vuoi dunque vedere, nel discorso di Lisia che porti e in quelli che noi abbiamo fatto, qualcuna delle cose che definiamo prive di arte e conformi all'arte? FEDRO: Più d'ogni altra cosa, poiché ora noi parliamo in certo qual modo a vuoto, non avendo esempi adeguati. SOCRATE: E per un caso fortunato, a quanto pare, sono stati pronunciati due discorsi che recano un esempio di come chi conosce il vero, giocando con le parole, possa condurre fuori strada gli ascoltatori. Ed io, Fedro, ne attribuisco la causa agli dèi del luogo; ma forse anche le profetesse delle Muse, che cantano sopra la nostra testa, possono averci ispirato questo dono, poiché io non sono certo partecipe di una qualche arte del dire. FEDRO: Sia come dici tu. Solo spiega ciò che affermi. SOCRATE: Su, leggimi l'inizio del discorso di Lisia. FEDRO: «Sei a conoscenza della mia situazione, e hai udito che ritengo sia per noi utile che queste cose accadano; ma non stimo giusto non poter ottenere ciò che chiedo perché non mi trovo a essere tuo amante. Gli innamorati si pentono...» SOCRATE: Fermati. Bisogna dire in che cosa costui sbaglia e opera senz'arte, non è vero? FEDRO: Sì . SOCRATE: Non è forse evidente per chiunque almeno questo, che siamo d'accordo su alcune di queste cose, in disaccordo su altre? FEDRO: Mi sembra di capire il tuo pensiero, ma esprimilo ancora più chiaramente. SOCRATE: Quando uno dice la parola "ferro" o "argento", non intendiamo forse tutti la stessa cosa? FEDRO: Certo! SOCRATE: E quando si tratta dei termini "giusto" e "bene"? Non siamo portati chi in una direzione, chi in un'altra, e siamo in conflitto gli uni con gli altri e persino con noi stessi? FEDRO: Proprio così ! SOCRATE: Dunque concordiamo su alcune cose, su altre no. FEDRO: è così . SOCRATE: In quale dei due campi siamo più facilmente ingannabili e la retorica ha maggior potere? FEDRO: Quello in cui vaghiamo nell'incertezza, è evidente. SOCRATE: Pertanto chi si accinge a praticare la retorica deve innanzitutto aver distinto con metodo queste cose e aver colto un carattere peculiare di entrambe le forme, quella in cui è inevitabile che la gente vaghi nell'incertezza e quella in cui non lo è. FEDRO: Chi avesse colto questo, Socrate, avrebbe compreso un'idea davvero bella. SOCRATE: Inoltre credo che, nell'occuparsi di ciascuna cosa, non debba lasciarsi sfuggire, ma debba percepire con acutezza a quale delle due specie appartiene ciò di cui intende parlare. FEDRO: Come no? SOCRATE: E allora? Dobbiamo dire che l'amore appartiene alle questioni controverse oppure no? FEDRO: Alle questioni controverse, non c'è dubbio. O credi che ti sarebbe stato possibile dire quello che poco fa hai detto su di lui, ossia che è un danno sia per l'amato sia l'amante, e al contrario che è il più grande dei beni? SOCRATE: Parli in modo eccellente; ma dimmi anche questo, giacché io a causa dell'invasamento non lo ricordo troppo bene: se all'inizio del discorso ho dato una definizione dell'amore. FEDRO: Sì , per Zeus, in modo davvero insuperabile. SOCRATE: Ahimè, quanto sono più esperte nei discorsi, a quel che dici, dici, le Ninfe dell'Acheloo e Pan figlio di Ermes rispetto a Lisia figlio di Cefalo! Può darsi che dica una sciocchezza, ma Lisia, cominciando il suo discorso sull'amore, non ci ha costretto a concepire Eros come una certa realtà unica che voleva lui, e in relazione a questo ha composto e condotto a termine tutto il discorso seguente? Vuoi che rileggiamo il suo inizio? FEDRO: Se ti sembra il caso. Tuttavia ciò che cerchi non è lì . SOCRATE: Parla, in modo che ascolti proprio lui. FEDRO: «Sei a conoscenza della mia situazione, e hai udito che ritengo sia utile per noi che queste cose accadano; ma non stimo giusto non poter ottenere ciò che chiedo, perché non mi trovo a essere tuo amante. Gli innamorati si pentono dei benefici che hanno fatto, allorquando cessa la loro passione...». SOCRATE: Sembra che costui sia ben lungi dal fare ciò che cerchiamo, se mette mano al discorso non dall'inizio ma dalle fine, nuotando supino all'indietro, e prende le mosse da ciò che l'amante direbbe al suo amato quando ormai ha smesso di amarlo. Oppure ho detto una sciocchezza, Fedro, mia testa cara? FEDRO: è certamente la fine, Socrate, quella intorno a cui compone il discorso. SOCRATE: E il resto? Non ti pare che le parti del discorso siano state buttate lì alla rinfusa? O ciò che è stato detto per secondo risulta che per una qualche necessità doveva essere messo per secondo piuttosto che un altro degli argomenti trattati? A me, che non so nulla, è sembrato che lo scrittore abbia detto in maniera non rozza ciò che gli veniva in mente; e tu sei a conoscenza di una qualche arte di scrivere discorsi, in base alla quale lui ha disposto questi argomenti così di seguito, uno dopo l'altro? FEDRO: Sei troppo buono, se credi che io sia in grado di vedere nelle sue parole in modo così preciso! SOCRATE: Ma penso che tu possa dire almeno questo, che ogni discorso dev'essere costituito come un essere vivente e avere un corpo suo proprio, così da non essere senza testa e senza piedi, ma da avere le parti di mezzo e quelle estreme scritte in modo che si adattino le une alle altre e al tutto. FEDRO: Come no? 16  Platone Fedro  SOCRATE: Esamina dunque il discorso del tuo compagno, se è composto così o in altro modo, e troverai che non differisce in nulla dall'epigramma che secondo alcuni è stato scritto sulla tomba di Mida il Frigio.(54) FEDRO: Qual è questo epigramma, e cos'ha di particolare? SOCRATE: è questo qui: Vergine bronzea sono, e sto sull'avello di Mida. Fin che l'acqua scorra e alberi grandi verdeggino, stando qui sulla tomba di molte lacrime aspersa, annuncerò a chi passa che Mida qui è sepolto. Capisci senz'altro, come credo, che non c'è alcuna differenza se un verso viene recitato per primo o per ultimo. FEDRO: Tu ti fai beffe del nostro discorso, Socrate! SOCRATE: Allora lasciamolo perdere, così non ti crucci (eppure mi sembra che contenga parecchi esempi ai quali gioverebbe porre attenzione, cercando di non imitarli in alcun modo); e passiamo agli altri due discorsi. In essi, mi sembra, c'era qualcosa che per chi vuole fare indagini sui discorsi è conveniente esaminare. FEDRO: A che cosa alludi? SOCRATE: In qualche modo erano opposti: uno diceva che si deve compiacere chi ama, l'altro chi non ama. FEDRO: E con molto vigore! SOCRATE: Pensavo che tu avresti detto il vero, cioè con mania: ciò che cercavo è appunto questo. Abbiamo detto infatti che l'amore è una forma di mania. O no? FEDRO: Sì . SOCRATE: E che ci sono due forme di mania, una che nasce da malattie umane, l'altra che nasce da un mutamento divino delle consuete abitudini. FEDRO: Giusto. SOCRATE: Distinguendo quattro parti di quella divina in relazione a quattro dèi, abbiamo attribuito l'ispirazione mantica ad Apollo, quella iniziatica a Dioniso, quella poetica alle Muse, la quarta ad Afrodite ed Eros, e abbiamo detto che la mania amorosa è la migliore. E non so come, rappresentando con immagini la passione amorosa, forse toccando da un lato un che di vero, dall'altro uscendo un po' di strada, abbiamo composto un discorso non del tutto incapace di persuadere e abbiamo levato quasi per gioco, con parole misurate e pie, un inno in forma di mito in onore di Eros, mio e tuo signore, Fedro, e protettore dei bei giovani. FEDRO: E almeno per me, un discorso davvero non spiacevole da ascoltare! SOCRATE: Prendiamo dunque in esame solo questo, come il discorso sia potuto passare dal biasimo alla lode. FEDRO: Cosa intendi dire con ciò? SOCRATE: A me pare che il resto sia stato fatto realmente per gioco; ma in alcune di queste cose dette a caso ci sono due procedimenti di cui non sarebbe spiacevole se si riuscisse a coglierne con arte la potenza. FEDRO: Quali? SOCRATE: Il primo consiste nel ricondurre le cose disperse in molteplici modi a un'unica idea cogliendole in uno sguardo d'insieme, così da definirle una per una e da chiarire ciò su cui si vuole di volta in volta insegnare. Per esempio, nel discorso fatto poco fa su Eros, una volta definito ciò che è, a prescindere se sia stato detto bene o male, è appunto grazie a questa definizione che il discorso ha acquistato chiarezza e coerenza interna. FEDRO: E dell'altro procedimento cosa dici, SOcrate? SOCRATE: Esso consiste, al contrario, nel saper dividere secondo le idee in base alle loro articolazioni naturali, senza cercar di spezzare alcuna parte, alla maniera di un cattivo macellaio; ma come i due discorsi di poco fa concepivano la dissennatezza dell'animo come un'idea unica in comune, e come da un corpo unico hanno origine membra doppie dallo stesso nome, chiamate destra e sinistra, così i due discorsi hanno considerato anche la componente della follia come un'idea per sua natura unica in noi: il primo discorso, tagliando la parte di sinistra, e poi tagliandola ancora, non ha smesso prima di aver trovato in queste divisioni un certo qual amore chiamato sinistro e di averlo a buon diritto biasimato; l'altro discorso invece ci ha condotto nella parte destra della mania e vi ha trovato un amore che ha lo stesso nome dell'altro, ma è divino, e dopo aavercelo posto innanzi lo ha elogiato come la causa dei nostri più grandi beni. FEDRO: Dici cose verissime. SOCRATE: Io, Fedro, sono amante di questi procedimenti, delle divisioni e delle unificazioni, al fine di essere in grado di parlare e di pensare; e se ritengo che qualcun altro sia per sua natura capace di guardare all'uno e ai molti, lo seguo «tenendo dietro alle sue orme come a quelle di un dio». E quelli che appunto sono in grado di fare ciò, lo sa un dio se la mia definizione è giusta o meno, fino a questo momento li chiamo dialettici. Quelli che invece hanno appreso da te e da Lisia ciò di cui si è discusso ora, dimmi tu come conviene chiamarli: o è proprio questa l'arte dei discorsi, grazie alla quale Trasimaco e gli altri sono diventati abili a parlare essi stessi e rendono tali gli altri, che vogliono coprirli di doni come dei re? FEDRO: Sono uomini regali, sì , ma non esperti delle cose che chiedi. Ma mi pare che tu dia il nome giusto a questo metodo, chiamandolo dialettico; quello della retorica invece pare ci sfugga ancora. SOCRATE: Come dici? Potrebbe forse esserci qualcosa di bello, che anche senza questi procedimenti si apprende lo stesso con arte? Né io né tu dobbiamo assolutamente disprezzarlo, ma dobbiamo appunto precisare che cos'è ciò che rimane della retorica. FEDRO: Rimangono moltissime cose, Socrate, almeno quelle che si trovano nei libri scritti sull'arte del dire. 17  Platone Fedro  SOCRATE: Hai fatto bene a ricordarmelo. Per primo, credo, all'inizio del discorso dev'essere pronunciato il proemio; sono queste che chiami le finezze dell'arte, non è vero? FEDRO: Sì . SOCRATE: Al secondo posto viene una narrazione seguita da testimonianze, al terzo le argomentazioni, al quarto le verosimiglianze. Poi vengono la conferma e la riconferma, così almeno credo che dica l'eccellente uomo di Bisanzio, il Dedalo dei discorsi. FEDRO: Vuoi dire il valente Teodoro? SOCRATE: Come no? E poi sia nell'accusa sia nella difesa vanno fatte una confutazione e una controconfutazione. E non tiriamo in ballo il bellissimo Eveno di Paro, che per primo trovò l'insinuazione e gli elogi indiretti; (55) alcuni sostengono che pronunciasse persino dei biasimi indiretti in poesia per esercitare la memoria (in effetti era un uomo abile). E lasceremo riposare Tisia e Gorgì a,(56) i quali videro come il verosimile sia da tenere in conto più del vero e con la forza del discorso fanno apparire grande ciò che è piccolo e piccolo ciò che è grande, vecchio ciò che è nuovo e al contrario nuovo ciò che è vecchio, e scoprirono la brevità dei discorsi e le prolissità infinite su ogni sorta di argomento? Una volta Prodico,(57) sentendo da me queste cose, scoppiò a ridere, e sostenne di aver scoperto lui solo i discorsi di cui l'arte abbisogna: né lunghi né brevi, ma misurati. FEDRO: Parole molto sagge, o Prodico. SOCRATE: E non menzioniamo Ippia? Credo che anche l'ospite eleo voterebbe con lui.(58) FEDRO: Perché no? SOCRATE: E come parleremo dei Templi alle Muse dei discorsi innalzati da Polo, ad esempio la ripetizione o il parlare per sentenze e per immagini, e dei Templi alle Muse dei nomi di cui Licimnio gli fece dono per la composizione del bello stile?(59) FEDRO: E le opere di Protagora,(60) Socrate, non erano più o meno di questo tipo? SOCRATE: Una certa Correttezza dello stile, ragazzo, e molte altre belle cose. Ma quanto ai discorsi strappalacrime sfoderati per la vecchiaia e la povertà, mi pare che l'abbia vinta per arte la potenza del Calcedonio, uomo d'altronde straordinario nel suscitare la collera nella gente e poi nell'ammansire chi aveva fatto adirare incantandolo, come soleva dire, e potentissimo nel lanciare e sciogliere calunnie in ogni modo. Sembra poi che ci sia comune accordo tra tutti sulla conclusione dei discorsi, alla quale alcuni danno il nome di riepilogo, altri un altro nome. FEDRO: Intendi il ricordare per sommi capi agli ascoltatori, alla fine del discorso, ciascuno degli argomenti trattati? SOCRATE: Intendo questo, e se tu hai qualcos'altro da aggiungere sull'arte dei discorsi... FEDRO: Cose da poco, che non vale la pena di dire. SOCRATE: Lasciamo perdere le cose di poco conto, e vediamo piuttosto in piena luce quale potenza dell'arte hanno le cose di cui abbiamo parlato, e quando. FEDRO: Una potenza davvero forte, SOcrate, almeno nelle adunanze del popolo. SOCRATE: Infatti l'hanno. Ma guarda anche tu, o esimio, se la loro trama non sembra anche te, come a me, slegata. FEDRO: Purché tu lo dimostri. SOCRATE: Allora dimmi: se uno si presentasse al tuo compagno Erissimaco o a suo padre Acumeno e dicesse loro: «Io so somministrare ai corpi farmaci tali da riscaldarli e raffreddarli, se lo voglio, e se mi pare il caso tali da farli vomitare e persino evacuare, e moltissime altre cose del genere. E dal momento che ho queste conoscenze sono convinto di essere un medico e di far diventare medico un altro a cui comunico la scienza di queste cose», cosa credi che direbbero dopo averlo ascoltato? FEDRO: Cos'altro se non chiedergli se sa anche a chi e quando bisogna fare ciascuna di queste cose, e in quale misura? SOCRATE: E se allora rispondesse: «Non lo so affatto: ma sono convinto che chi ha appreso queste conoscenze da me sia a sua volta in grado di fare ciò che chiedi»? FEDRO: Direbbero, credo, che quell'uomo è pazzo, e che crede di essere diventato un medico per aver sentito qualcosa da qualche libro o per aver usato casualmente dei farmaci, senza avere alcuna conoscenza dell'arte. SOCRATE: E se uno si presentasse a Sofocle e ad Euripide dicendo che sa comporre discorsi lunghissimi su un argomento piccolo e piccolissimi su un argomento grande, commoventi, quando lo vuole, e al contrario spaventevoli e minacciosi, e tante altre cose del genere, e che insegnando ciò crede di trasmettere il modo di comporre una tragedia? FEDRO: Credo che anche costoro, Socrate, riderebbero se uno pensa che la tragedia sia altra cosa che l'unione di questi elementi ben connessi tra loro e accordati con il tutto. SOCRATE: Però non lo rimprovererebbero con villania, credo, ma come un musico, se incontrasse un uomo che crede di essere esperto nell'armonia, perché il caso vuole che sappia come si fa a produrre il suono più acuto e quello più grave, non gli direbbe villanamente: «Disgraziato, tu sei pazzo!», ma in quanto musico gli direbbe, in modo più affabile: «Carissimo, chi vuole essere un esperto di armonia è necessario che conosca anche questo, tuttavia nulla vieta che chi ha le tue capacità non sappia neppure un poco di armonia; tu infatti conosci le nozioni necessarie e preliminari dell'armonia, non come si produce l'armonia». FEDRO: Giustissimo. SOCRATE: Allora anche Sofocle direbbe a chi si esibisse di fronte a loro che conosce i preliminari dell'arte tragica ma non il modo di comporre una tragedia, e Acumeno direbbe all'altro che conosce i preliminari della medicina, non la scienza medica. FEDRO: Assolutamente. SOCRATE: E cosa pensiamo che direbbero Adrasto voce di miele o Pericle, (61) se sentissero parlare degli accorgimenti che abbiamo elencato poco fa, cioè parlare conciso, parlare per immagini e tutte le altre cose che abbiamo 18  Platone Fedro  scorso affermando che erano da esaminare in piena luce? Forse per villania, come abbiamo fatto io e te, si rivolgerebbero con parole aspre e rudi a chi ha scritto queste cose e le insegna spacciandole per retorica, oppure, essendo più saggi di noi, ci lascerebbero di stucco dicendo: «Fedro e Socrate, non bisogna essere aspri, ma indulgenti, se alcuni, non essendo a conoscenza della dialettica, non hanno saputo definire cosa mai sia la retorica e in conseguenza di questa condizione, possedendo le nozioni necessarie e preliminari dell'arte, hanno creduto di averla scoperta; e impartendo queste nozioni ad altri ritengono di averli istruiti compiutamente nella retorica e presumono che i loro discepoli debbano procurarsi da sé nei discorsi la capacità di esporre ciascuna di queste cose in maniera convincente e di collegare tutto l'insieme, come se fosse opera da nulla!». FEDRO: Ma può anche darsi, Socrate, che sia proprio un qualcosa del genere cio che concerne l'arte che questi uomini insegnano e presentano per iscritto come retorica, e mi sembra che tu abbia detto il vero; ma allora come e dove ci si può procurare l'arte di colui che è veramente esperto di retorica e persuasivo? SOCRATE: Riuscire a diventare un perfetto campione della retorica, è naturale, Fedro, e forse anche necessario, che sia come negli altri campi: se per natura sei portato alla retorica, sarai un retore famoso, a patto d'aggiungervi scienza ed esercizio; ma se manchi di una di queste qualità, resterai imperfetto. Quanto poi all'arte connessa a ciò, non mi sembra che il metodo proceda nella direzione in cui vanno Lisia e Trasimaco. FEDRO: Qual è il metodo, allora? SOCRATE: Si dà il caso, carissimo, che Pericle sia stato probabilmente il più perfetto di tutti nella retorica. FEDRO: Perché? SOCRATE: Tutte le grandi arti hanno bisogno di sottigliezza e di discorsi celesti sulla natura, poiché questa elevatezza di pensiero e questa capacità di condurre tutto ad effetto sembrano provenire in qualche modo da qui. E Pericle, oltre alla buona disposizione naturale, si acquistò anche questo: imbattutosi, credo, in Anassagora,(62) uomo di tal fatta, si riempì di discorsi celesti e giunse alla natura dell'intelletto e della ragione, argomenti intorno ai quali Anassagora si diffondeva ampiamente, e da qui ricavò quello che era utile per l'arte dei discorsi. FEDRO: In che senso dici ciò? SOCRATE: Il modo di procedere dell'arte medica è lo stesso della retorica. FEDRO: E come? SOCRATE: In entrambe bisogna dividere una natura, in una quella del corpo, nell'altra quella dell'anima, se tu, non solo per esercizio e in modo empirico, ma con arte, vuoi procurare all'uno salute e vigore somministrandogli medicine e nutrimento, e trasmettere all'altra la convinzione che desidera e la virtù offrendole discorsi e occupazioni rispettose delle leggi. FEDRO: è verosimile che sia così , Socrate. SOCRATE: Ritieni dunque che sia possibile comprendere la natura dell'anima in modo degno di menzione senza conoscere la natura dell'insieme? FEDRO: Se si deve dare qualche credito a Ippocrate, che è degli Asclepiadi,(63) senza questo metodo non è possibile neanche comprendere la natura del corpo. SOCRATE: E dice bene, amico; tuttavia bisogna confrontare il discorso con quanto afferma Ippocrate ed esaminare se si accorda. FEDRO: Certamente. SOCRATE: Allora esamina cosa dicono sulla natura Ippocrate e il discorso vero. Non bisogna forse ragionare così riguardo alla natura di qualsiasi cosa? Innanzitutto si deve considerare se ciò in cui vorremo essere esperti noi stessi e in grado di rendere tale un altro sia semplice o multiforme; poi, se è semplice, si deve esaminare quale potenza ha per sua natura nell'agire e su che cosa la esercita, o quale potenza ha nel subire e da che cosa la subisce, se invece ha più forme bisogna enumerarle e vedere per ciascuna di esse ciò che si vede per un'unità, cioè in virtù di che cosa è portata per sua natura ad agire e su che cosa, o in virtù di che cosa a subire, che cosa e da che cosa. FEDRO: Può essere, Socrate. SOCRATE: Dunque il metodo privo di questi procedimenti somiglierebbe all'andare di un cieco. Chi invece persegue con arte una qualsiasi cosa non è da rassomigliare a un cieco o a un sordo, ma è chiaro che, se uno vuol trasmettere ad altri discorsi fatti con arte, dimostrerà puntualmente l'essenza della natura di ciò a cui rivolgerà i suoi discorsi; e questo sarà in qualche modo l'anima. FEDRO: Come no? SOCRATE: Perciò tutto il suo sforzo è teso a questo, poiché in questo cerca di produrre persuasione. O no? FEDRO: Sì . SOCRATE: è chiaro dunque che Trasimaco e chiunque altro offra seriamente l'arte della retorica, innanzitutto descriverà e farà vedere con la massima precisione l'anima, se per sua natura è una e tutta uguale o multiforme come l'aspetto del corpo; diciamo infatti che questo è dimostrare la natura di una cosa. FEDRO: Assolutamente. SOCRATE: In secondo luogo, in virtù di che cosa è per sua natura portata ad agire, e su cosa, o in virtù di che cosa è portata a subire, e da che cosa. FEDRO: Come no? SOCRATE: In terzo luogo, classificati i generi dei discorsi e dell'anima e le loro proprietà, passerà in rassegna tutte le cause, adattando ciascun genere di discorso a ciascun genere di anima e insegnando quale anima, da quali discorsi e per quale causa viene di necessità persuasa, quale invece non viene persuasa. 19  Platone Fedro  FEDRO: Sarebbe bellissimo se fosse così , a quanto pare! SOCRATE: Pertanto, caro, ciò che verrà dimostrato o detto in altro modo non sarà mai detto o scritto con arte, né su questo né su un altro argomento. Ma quelli che oggi scrivono le arti dei discorsi che tu hai ascoltato sono scaltri, e pur conoscendo molto bene l'anima sono portati a dissimulare; perciò, prima che parlino e scrivano in questo modo, non lasciamoci convincere da loro, credendo che scrivano con arte. FEDRO: Qual è questo modo? SOCRATE: Già usare le espressioni appropriate non è cosa facile; ma per quanto mi è possibile voglio dirti come bisogna scrivere, se si intende farlo con arte. FEDRO: Dillo dunque. SOCRATE: Poiché la forza del discorso sta nella guida delle anime, chi vuole essere esperto di retorica è necessario che sappia quante forme ha l'anima. Esse sono tantissime e di svariate qualità, e di conseguenza alcuni uomini sono di un certo tipo, altri di un altro; e dato che le forme dell'anima risultano così divise, a loro volta sono tantissime anche le forme dei discorsi, ciascuna di tipo diverso. Per questo motivo gli uomini di un certo tipo si lasciano facilmente persuadere da discorsi di un certo tipo su determinati argomenti, mentre gli uomini di un altro tipo, sempre per questo motivo, sono difficili da persuadere. Perciò chi vuole diventare retore deve innanzitutto tenere in adeguata considerazione queste cose, poi, osservando il loro modo di essere e di operare all'atto pratico, dev'essere in grado di seguirle acutamente con le sue facoltà intellettive, altrimenti non avrà mai niente più dei discorsi che ascoltava quando frequentava un maestro. E quando sappia dire in modo adeguato quale genere di uomo viene persuaso e da quali discorsi, e sia in grado di accorgersi della sua presenza e di provare a se stesso che si tratta di quell'uomo e di quella natura sulla quale vertevano a suo tempo i discorsi, e poiché ora è di fatto presente deve riferirle questi discorsi nella maniera prevista, per persuaderla di determinate cose, una volta che dunque sia in possesso di tutti questi requisiti, sappia cogliere i momenti giusti in cui bisogna parlare e quelli in cui bisogna trattenersi e sappia discernere l'opportunità e l'inopportunità del parlare conciso, commovente o indignato e di tutte le altre forme di discorso che ha appreso, allora l'arte è realizzata in modo bello e compiuto, prima no. Ma se uno manca di una qualsiasi di queste cose quando parla, insegna o scrive, e afferma di parlare con arte, vince chi non si lascia persuadere. «E allora?», dirà forse il nostro scrittore. «Fedro e Socrate, la pensate così? Dobbiamo forse definire in altro modo l'arte che è detta dei discorsi?». FEDRO: è impossibile in altro modo, Socrate; eppure sembra un lavoro non da poco. SOCRATE: Hai ragione. Proprio per questo bisogna rivoltare tutti i discorsi sottosopra ed esaminare se da qualche parte appare una via più facile e più breve per giungere ad essa, così da non procedere inutilmente per una via lunga e aspra, quando è possibile percorrerne una corta e liscia. Ma se hai da qualche parte un aiuto, per averlo ascoltato da Lisia o da qualcun altro, cerca di richiamarlo alla memoria e di dirlo. FEDRO: Così , per fare una prova, potrei, ma non me la sento, almeno adesso. SOCRATE: Vuoi dunque che io riferisca un discorso che ho ascoltato da alcuni che si occupano di queste cose? FEDRO: Perché no? SOCRATE: D'altronde, Fedro, si dice che è giusto riferire anche le ragioni del lupo. FEDRO: Allora fa' così anche tu. SOCRATE: Dunque, essi sostengono che non si devono magnificare e levare così in alto queste cose, con tanti giri di parole; infatti, come abbiamo detto anche all'inizio del discorso, chi intende essere sufficientemente esperto nella retorica non deve certo partecipare della verità circa questioni giuste e buone, o uomini tali per natura o per educazione, poiché nei tribunali non importa proprio niente a nessuno della verità su queste cose, ma importa solo ciò ch'è atto a persuadere: è il verosimile, a cui si deve applicare chi intende parlare con arte. Talvolta infatti non bisogna neanche esporre i fatti, a meno che non si siano svolti in maniera verosimile, ma solo quelli verosimili, sia nell'accusa sia nella difesa, e in genere chi parla deve seguire il verosimile, dopo aver detto tanti saluti alla verità; poiché è appunto questo che, se percorre l'intero discorso, procura tutta quanta l'arte. FEDRO: Hai esposto, Socrate, proprio le ragioni che adducono quelli che danno a vedere di essere esperti nell'arte dei discorsi; mi sono ricordato che già in precedenza abbiamo toccato brevemente tale argomento, e sembra che ciò sia di enorme importanza per chi si occupa di queste cose. SOCRATE: Sicuramente hai studiato con precisione proprio Tisia: quindi Tisia ci dica anche questo, se per verosimile intende qualcosa di diverso da ciò che sembra ai più. FEDRO: E che altro? SOCRATE: E avendo fatto questa scoperta, a quanto pare, di saggezza e d'arte insieme, ha scritto che se un uomo debole e coraggioso, che ha percosso un uomo forte e vile e gli ha portato via il mantello o qualcos'altro, viene condotto in tribunale, nessuno dei due deve dire la verità, ma il vile deve asserire di non essere stato percosso dal solo uomo coraggioso, questi deve confutare ciò ribattendo che erano loro due soli, e servirsi del seguente argomento: «Come avrei potuto io, data la mia condizione, mettere le mani addosso a una persona come lui?». L'altro non ammetterà la propria viltà, ma cercando di dire qualche altra menzogna offrirà subito materia di confutazione all'avversario. E anche negli altri campi le cose dette con arte sono più o meno di questo genere. Non è così , Fedro? FEDRO: Come no? SOCRATE: Ahimè, sembra che abbia fatto la scoperta davvero sensazionale di un'arte nascosta, Tisia o chiunque altro sia e da qualunque luogo si compiaccia di trarre il nome! Ma a costui, amico, dobbiamo dire o no... FEDRO: Cosa? 20  Platone Fedro  SOCRATE: Questo: «O Tisia, da tempo noi, prima ancora che tu venissi qui, ci trovavamo a dire che questo verosimile viene a nascere nei più per somiglianza col vero; e poco fa abbiamo spiegato che chi conosce la verità sa scoprire benissimo le somiglianze. Perciò, se hai qualcos'altro da dire sull'arte dei discorsi, lo ascolteremo; altrimenti daremo credito a ciò che abbiamo esposto or ora, cioè che se uno non enumererà le nature di coloro che lo ascolteranno, e non sarà in grado di dividere gli esseri secondo le forme e di raccoglierli uno per uno in un'idea, non sarà mai esperto nell'arte dei discorsi, per quanto è possibile a un uomo. E non potrà mai acquisire queste capacità senza molta applicazione; ad essa il sapiente dovrà indirizzare i suoi sforzi non per parlare e agire con gli uomini, ma per poter dire cose che siano gradite agli dèi e fare ogni cosa in modo a loro gradito, per quanto è nelle sue facoltà. Infatti i più saggi tra noi, Tisia, dicono che chi ha intelletto deve prendersi cura di compiacere non i compagni di schiavitù, se non in modo accessorio, ma i padroni buoni e che discendono da uomini buoni. Perciò, se la strada è lunga, non meravigliartene, in quanto per raggiungere grandi traguardi bisogna percorrerla, non come credi tu. D'altronde, come dice il nostro discorso, anche queste fatiche diventeranno bellissime grazie a quei traguardi, se uno lo vuole». FEDRO: Mi pare che si stia parlando in modo bellissimo, Socrate, se davvero qualcuno ne è capace. SOCRATE: Ma per chi intraprende azioni belle è bello anche soffrire, qualunque cosa gli tocchi di soffrire. FEDRO: Sicuro. SOCRATE: Quanto si è detto a proposito dell'arte e della mancanza di arte nel fare discorsi sia dunque sufficiente. FEDRO: Come no? SOCRATE: Rimane la questione della convenienza e della non convenienza della scrittura, quando essa vada bene e quando invece sia sconveniente. O no? FEDRO: Sì . SOCRATE: Sai allora come, nell'ambito dei discorsi, potrai acquistarti il massimo favore di un dio con le tue azioni e le tue parole? FEDRO: Per niente. E tu? SOCRATE: Io posso raccontarti una storia tramandata dagli antichi; il vero essi lo sanno. E se noi lo trovassimo da soli, ci importerebbe ancora qualcosa delle opinioni degli uomini? FEDRO: Hai fatto una domanda ridicola! Ma racconta ciò che dici di aver udito. SOCRATE: Ho sentito dunque raccontare che presso Naucrati, in Egitto, (64) c'era uno degli antichi dèi del luogo, al quale era sacro l'uccello che chiamano ibis; il nome della divinità era Theuth.(65) Questi inventò dapprima i numeri, il calcolo, la geometria e l'astronomia, poi il gioco della scacchiera e dei dadi, infine anche la scrittura. Re di tutto l'Egitto era allora Thamus e abitava nella grande città della regione superiore che i Greci chiamano Tebe Egizia, mentre chiamano il suo dio Ammone.(66) Theuth, recatosi dal re, gli mostrò le sue arti e disse che dovevano essere trasmesse agli altri Egizi; Thamus gli chiese quale fosse l'utilità di ciascuna di esse, e mentre Theuth le passava in rassegna, a seconda che gli sembrasse parlare bene oppure no, ora disapprovava, ora lodava. Molti, a quanto si racconta, furono i pareri che Thamus espresse nell'uno e nell'altro senso a Theuth su ciascuna arte, e sarebbe troppo lungo ripercorrerli; quando poi fu alla scrittura, Theuth disse: «Questa conoscenza, o re, renderà gli Egizi più sapienti e più capaci di ricordare, poiché con essa è stato trovato il farmaco della memoria e della sapienza». Allora il re rispose: «Ingegnosissimo Theuth, c'è chi sa partorire le arti e chi sa giudicare quale danno o quale vantaggio sono destinate ad arrecare a chi intende servirsene. Ora tu, padre della scrittura, per benevolenza hai detto il contrario di quello che essa vale. Questa scoperta infatti, per la mancanza di esercizio della memoria, produrrà nell'anima di coloro che la impareranno la dimenticanza, perché fidandosi della scrittura ricorderanno dal di fuori mediante caratteri estranei, non dal di dentro e da se stessi; perciò tu hai scoperto il farmaco non della memoria, ma del richiamare alla memoria. Della sapienza tu procuri ai tuoi discepoli l'apparenza, non la verità: ascoltando per tuo tramite molte cose senza insegnamento, crederanno di conoscere molte cose, mentre per lo più le ignorano, e la loro compagnia sarà molesta, poiché sono divenuti portatori di opinione anziché sapienti». FEDRO: Socrate, tu pronunci con facilità discorsi egizi e di qualsiasi paese tu voglia! SOCRATE: E pensa che alcuni, mio caro, hanno asserito che i primi discorsi profetici nel tempio di Zeus a Dodona venivano da una quercia! Agli uomini di allora, dato che non erano sapienti come voi giovani, bastava, nella loro semplicità, ascoltare una quercia o una roccia, purché dicessero il vero; ma forse per te fa differenza chi è colui che parla e da dove viene. Non miri infatti solamente a questo, se le cose stanno così o diversamente? FEDRO: Hai colto nel segno, e mi sembra che riguardo alla scrittura le cose stiano come dice il re di Tebe. SOCRATE: Allora chi crede di tramandare un'arte con la scrittura, e chi a sua volta la riceve nella convinzione che dalla scrittura deriverà qualcosa di chiaro e di saldo, dev'essere ricolmo di molta ingenuità e ignorare realmente il vaticinio di Ammone, se pensa che i discorsi scritti siano qualcosa in più del riportare alla memoria di chi già sa ciò su cui verte lo scritto. FEDRO: Giustissimo. SOCRATE: Poiché la scrittura, Fedro, ha questo di potente, e, per la verità, di simile alla pittura. Le creazioni della pittura ti stanno di fronte come cose vive, ma se tu rivolgi loro qualche domanda, restano in venerando silenzio. La medesima cosa vale anche per i discorsi: tu potresti anche credere che parlino come se avessero qualche pensiero loro proprio, ma se domandi loro qualcosa di ciò che dicono coll'intenzione di apprenderla, questo qualcosa suona sempre e 21  Platone Fedro  solo identico. E, una volta che è scritto, tutto quanto il discorso rotola per ogni dove, finendo tra le mani di chi è competente così come tra quelle di chi non ha niente da spartire con esso, e non sa a chi deve parlare e a chi no. Se poi viene offeso e oltraggiato ingiustamente ha sempre bisogno dell'aiuto del padre, poiché non è capace né di difendersi da sé né di venire in aiuto a se stesso. FEDRO: Anche queste tue parole sono giustissime. SOCRATE: E allora? Vogliamo considerare un altro discorso, fratello legittimo di questo, in che modo nasce e quanto è per sua natura migliore e più potente di questo? FEDRO: Qual è questo discorso e come, secondo te, nasce? SOCRATE: è quello che viene scritto mediante la conoscenza nell'anima di chi apprende; esso è in grado di difendersi da sé, e sa con chi bisogna parlare e con chi tacere. FEDRO: Intendi il discorso vivente e animato di chi sa, del quale quello scritto si può a buon diritto definire un'immagine. SOCRATE: Per l'appunto. Ora dimmi questo: l'agricoltore che ha senno pianterebbe seriamente d'estate nei giardini di Adone (67) i semi che gli stessero a cuore e da cui volesse ricavare frutti; e gioirebbe a vederli crescere belli in otto giorni, o farebbe ciò per gioco e per la festa, quand'anche lo facesse? E riguardo invece a quelli di cui si è preso cura sul serio servendosi dell'arte dell'agricoltura e seminandoli nel luogo adatto, sarebbe contento che quanto ha seminato giungesse a compimento in otto mesi? FEDRO: Farebbe così , Socrate: sul serio per gli uni, diversamente per gli altri, come tu dici. SOCRATE: Dovremo dire che chi possiede la scienza delle cose giuste, belle e buone abbia meno senno dell'agricoltore con le sue sementi? FEDRO: Nient'affatto. SOCRATE: Allora non le scriverà seriamente nell'acqua nera, seminandole attraverso la canna assieme a discorsi incapaci di difendersi da sé con la parola, e incapaci di insegnare in modo adeguato la verità. FEDRO: No, almeno non è verosimile. SOCRATE: Infatti non lo è. Ma a quanto pare seminerà e scriverà i giardini di scrittura per gioco, quando li scriverà, serbando un tesoro da richiamare alla memoria per se stesso, nel caso giunga «alla vecchiaia dell'oblio»,(68) e per chiunque segua la sua stessa orma, e gioirà a vederli crescere teneri. E quando gli altri faranno altri giochi, ristorandosi nei simposi e in tutti i divertimenti fratelli di questi, egli allora, a quanto pare, invece che in essi passerà la vita a dilettarsi in ciò di cui parlo. FEDRO: è un gioco molto bello quello che dici, Socrate, rispetto all'altro che è insulso: il gioco di chi sa divertirsi coi discorsi, narrando storie sulla giustizia e sulle altre cose di cui parli. SOCRATE: Così è in effetti, caro Fedro: ma l'impegno in queste cose diventa, credo, molto più bello quando uno, facendo uso dell'arte dialettica, prende un'anima adatta, vi pianta e vi semina discorsi accompagnati da conoscenza, che siano in grado di venire in aiuto a se stessi e a chi li ha piantati e non siano infruttiferi, ma abbiano una semenza dalla quale nascano nell'indole di altri uomini altri discorsi capaci di rendere questa semenza immortale, facendo sì che chi la possiede sia felice quanto più è possibile per un uomo. FEDRO: Ciò che dici è molto più bello. SOCRATE: Ora che siamo d'accordo su questo, Fedro, possiamo giudicare quelle altre questioni. FEDRO: Quali? SOCRATE: Quelle che volevamo indagare e per le quali siamo arrivati a questo punto, ossia esaminare il rimprovero rivolto a Lisia circa lo scrivere i discorsi e i discorsi stessi, quali fossero scritti con arte e quali senz'arte. Ciò che è conforme all'arte e ciò che non lo è mi sembra che sia stato chiarito opportunamente. FEDRO: Così almeno mi è parso: ma ricordami ancora una volta come abbiamo detto. SOCRATE: Se prima uno non conosce il vero riguardo a ciascun argomento su cui parla o scrive e non è in grado di definire ogni cosa in se stessa, e una volta che l'ha definita non sa dividerla secondo le sue specie fino ad arrivare a ciò che non è più divisibile, quindi, dopo aver scrutato a fondo allo stesso modo la natura dell'anima, trovando la specie adatta a ciascuna natura non dispone e regola il discorso secondo questo procedimento, offrendo discorsi variegati a un'anima variegata e dalla piena armonia, discorsi semplici a un'anima semplice, non sarà possibile, per quanto è conforme a natura, maneggiare con arte la stirpe dei discorsi né per insegnare né per persuadere, come il discorso fatto in precedenza ci ha chiaramente indicato. FEDRO: Risulta in tutto e per tutto così . SOCRATE: Riguardo poi alla questione se sia bello o turpe pronunciare e scrivere discorsi, e quando un rimprovero sia rivolto giustamente oppure no, non ha forse chiarito ciò che abbiamo detto poco fa... FEDRO: Cosa abbiamo detto? SOCRATE: Che se Lisia o altri ha mai scritto o scriverà su argomenti d'interesse privato o pubblico, proponendo leggi o scrivendo un'opera politica, nella convinzione che in ciò vi sia una grande solidità e chiarezza, allora il biasimo ricade su chi scrive, che lo si dica o meno: poiché il non distinguere realtà e sogno in ciò che è giusto e ingiusto, male e bene, non può davvero evitare di essere riprovevole, quand'anche tutta la gente lo apprezzasse. FEDRO: No di certo. SOCRATE: Chi invece ritiene che nel discorso scritto su qualsiasi argomento vi sia necessariamente molto gioco e che nessun discorso con pregio di grande serietà sia mai stato scritto né in versi né in prosa (e neanche pronunciato, come i discorsi dei rapsodi che sono recitati senza essere sottoposti a vaglio e non mirano a insegnare, ma a persuadere), 22  Platone Fedro  ma che i migliori di essi siano realmente un mezzo per aiutare la memoria di chi già conosce l'argomento, e ritiene che solo nei discorsi sul giusto, sul bello e sul bene, pronunciati come insegnamento allo scopo di far apprendere e scritti realmente nell'anima, vi sia chiarezza, compiutezza e pregio di serietà; e inoltre è convinto che discorsi tali debbano essere detti suoi come se fossero figli legittimi, innanzitutto quello che reca in sé, nel caso si trovi che lo possiede, poi quelli che discendenti e fratelli di questo, sono nati allo stesso modo nell'anima di altri uomini secondo il loro valore, e ai rimanenti manda tanti saluti; bene, un uomo siffatto, Fedro, è probabile che sia tale quale tu e io ci augureremmo di diventare. FEDRO: Io voglio e mi auguro in tutto e per tutto ciò che dici. SOCRATE: Dunque, per quanto riguarda i discorsi, ormai abbiamo scherzato abbastanza: tu ora va' da Lisia e digli che noi due siamo discesi alla fonte e al santuario delle Ninfe e abbiamo ascoltato dei discorsi che ci ordinavano di riferire a Lisia e a chi altri componga discorsi, a Omero e a chi altri abbia composto poesia epica o lirica, e in terzo luogo a Solone e a chiunque nei discorsi politici abbia scritto dei testi con il nome di leggi, quanto segue: se ha composto queste opere sapendo com'è il vero e può soccorrerle quando ciò che ha scritto viene messo alla prova, e quando parla è in grado egli stesso di dimostrare la debolezza di quanto è stato scritto, una persona del genere non deve essere chiamato col nome di costoro, ma con un nome derivato da ciò a cui si è dedicato con serietà. FEDRO: Quale nome gli assegni dunque? SOCRATE: Chiamarlo sapiente, Fedro, mi sembra che sia cosa troppo grande e che si addica solo a un dio; chiamarlo invece filosofo o con un nome del genere sarebbe a lui più adatto e conveniente. FEDRO: E niente affatto fuori luogo. SOCRATE: Chi invece non possiede cose di maggior pregio di quelle che ha composto e ha scritto, rivoltandole su e giù per lungo tempo, incollandole l'una con l'altra o separandole, non lo dirai a buon diritto poeta o autore di discorsi o scrittore di leggi? FEDRO: Come no? SOCRATE: Riferisci dunque questo al tuo compagno! FEDRO: E tu? Cosa farai? Non bisogna lasciare da parte neanche il tuo compagno. SOCRATE: Chi è costui? FEDRO: Isocrate (69) il bello. Cosa riferirai a lui, Socrate? Come lo definiremo? SOCRATE: Isocrate è ancora giovane, Fedro: tuttavia voglio dire ciò che prevedo di lui. FEDRO: Che cosa? SOCRATE: Mi sembra che per doti naturali sia migliore a confronto dei discorsi di Lisia, e che inoltre sia temperato di un'indole più nobile. Perciò non ci sarebbe affatto da meravigliarsi se, col procedere dell'età, proprio grazie ai discorsi cui ora pone mano superasse più che se fossero fanciulli quanti mai si sono dedicati ai discorsi, e se inoltre questo non gli bastasse, ma uno slancio divino lo spingesse a cose ancora più grandi; giacché nell'animo di quell'uomo, caro amico, c'è una forma naturale di filosofia. Pertanto io riferisco queste cose da parte di questi dèi al mio amato Isocrate, tu fa' sapere quelle altre al tuo Lisia. FEDRO: Sarà così . Ma andiamo, poiché anche la calura si è fatta più mite. SOCRATE: Non conviene rivolgere una preghiera a questi dèi prima di metterci in cammino? FEDRO: Come no? SOCRATE: O caro Pan e voi altri dèi di questo luogo, concedetemi di diventare bello dentro, e che tutto ciò che ho di fuori sia in accordo con ciò che ho nell'intimo. Che io consideri ricco il sapiente e possegga tanto oro quanto nessun altro, se non chi è temperante, possa prendersi e portar via.(70) Abbiamo bisogno di qualcos'altro, Fedro? Da parte mia si è pregato in giusta misura. FEDRO: Fa' questo augurio anche per me; le cose degli amici sono comuni. SOCRATE: Andiamo! 23  Platone Fedro  NOTE: 1) Celebre oratore ateniese vissuto tra il quinto e il quarto secolo a.C., di cui restano 34 orazioni giudiziarie. Il discorso sull'amore che gli viene attribuito nel dialogo è probabilmente fittizio. Il padre Cefalo, originario della Sicilia, aveva una fabbrica d'armi al Pireo; nella sua casa è ambientata la Repubblica. 2) Noto medico dell'epoca. 3) Epicrate era un oratore democratico; Morico, forse il proprietario precedente della casa, era un cittadino ateniese che per le sue ricchezze e il suo lusso divenne frequente bersaglio dei poeti comici. 4) Pindaro, Isthmia 2. 5) Erodico di Megara, divenuto poi cittadino di Selimbria, era un medico famoso per il suo regime di vita "salutistico"; Platone lo menziona anche nella Repubblica e nel Protagora. 6) I Coribanti erano i sacerdoti della dea Cibele, i cui culti erano caratterizzati da una forte valenza orgiastica. 7) Piccolo fiume che scorre vicino ad Atene. 8) Il dialogo è immaginato in piena estate, a mezzogiorno. 9) Borea, vento del nord, rapì Orizia, figlia di Eretteo, re di Atene; in cambio concesse agli Ateniesi il suo favore nelle battaglie navali. Farmacea, citata poco sotto, era una ninfa cui era sacra la fonte dell'Ilisso. 10) Demo dell'Attica. 11) Letteralmente 'colle di Ares', era un'altura in Atene dove aveva sede il più antico tribunale della città, formato dagli arconti usciti di carica. 12) Sono tutti esseri mitologici. Gli Ippocentauri o Centauri, nati dall'unione di Issione con una nube, erano metà uomo e metà cavallo. La Chimera era un mostro con tre teste, una di leone, una di capra spirante fuoco, una di serpente. Le Gorgoni, mostri marini, erano Steno, Euriale e Medusa; le prime due erano immortali, mentre Medusa, che aveva il potere di pietrificare con lo sguardo, era mortale e fu uccisa da Perseo. Pegaso era il cavallo alato nato dal sangue della testa di Medusa tagliata da Perseo; con il suo aiuto Bellerofonte uccise la Chimera. 13) «Conosci te stesso» era appunto il precetto scritto nel tempio di Apollo a Delfi. 14) Tifone o Tifeo, figlio di Gea e del Tartaro, era un drago dalle molte teste che emettevano fumo e fiamme; al termine di una dura lotta Zeus lo fulminò e lo scagliò sotto l'Etna. Il suo mito è ricordato in Esiodo, Theogonia 820 seguenti. Da Tifone ha avuto origine il nome comune indicante un vento caldo portatore di tempeste. Nel testo greco c'è un gioco di parole, intraducibile in italiano, con il quale Tifone viene paretimologicamente accostato al participio di "túpho" ('fumare', 'bruciare') e, tramite l'aggettivo privativo "atuphos" a "tuphos" ('vanità', 'orgoglio', superbia'). Nel dialogo Platone fa uso più volte di simili giochi verbali, impossibili da mantenere nella traduzione, per creare paretimologie. 15) Alle Ninfe, divinità dei boschi e dei fiumi, Socrate in seguito attribuirà il dono dell'ispirazione. Acheloo, oltre ad essere un fiume della Grecia centrale, era anche dio dei fiumi. 16) Una locuzione simile ricorre in Omero, Iliade libro 8, verso 281. 17) Saffo è la famosa poetessa lirica di Lesbo vissuta tra il settimo e il sesto secolo a.C., autrice di carmi soprattutto d'amore omoerotico, divisi dagli Alessandrini in nove libri; di essi ci sono pervenuti un'ode intera, una quasi completa e parecchi frammenti di varia lunghezza. Anacreonte di Teo, lirico monodico del sesto secolo, fu autore tra l'altro di poesie amorose dal tono leggero, di cui restano pochi frammenti. Non è invece possibile sapere a quali autori in prosa si allude nel passo. 18) Gli arconti ateniesi, al momento di entrare in carica, giuravano che se avessero trasgredito le leggi di Solone avrebbero innalzato a Delfi una statua d'oro della loro grandezza e peso. 19) Cipselo fu tiranno di Corinto nel sesto secolo e fondò una dinastia di tiranni. L'offerta votiva cui si allude era forse una statua. 20) Immagine derivata dalla lotta: Fedro intende che Socrate a sua volta ha offerto il fianco a una critica. 21) Pindaro, frammento 105 Snell-Maehler (citato anche in Meno). 22) Il testo greco gioca sull'assonanza tra "ligús", 'dalla voce melodiosa', e "ligús" 'Ligure' (con lambda maiuscolo). Questo gioco paretimologico è probabilmente alla base della leggenda secondo cui i Liguri erano amanti del canto. 23) Socrate istituisce un nesso paretimologico tra "èros" e "róme" ('forza'). 24) Il ditirambo, componimento lirico corale associato al culto di Dioniso, ai tempi di Platone era in piena decadenza. Qui il termine ha una connotazione negativa, indicando una forma di invasamento non ispirata da "mania" divina, e quindi non mediata dal logos. 25) L'immagine è ricavata da un gioco fatto con un coccio (óstrakon), nero da una parte e bianco dall'altra; i giocatori, divisi in due squadre, sceglievano un colore e a seconda di quello che risultava lanciando il coccio dovevano fuggire o inseguire. La metafora significa che l'amante, prima inseguitore, ora fugge l'amato. 26) Simmia, prima pitagorico, poi discepolo di Socrate, è uno degli interlocutori del Fedone. 27) Ibico, frammnto 310, Page. Poeta lirico corale del sesto secolo a.C., di lui restano un'ode e pochi frammenti. 28. Stesicoro, poeta lirico corale, visse nel sesto secolo a.C. Secondo una leggenda perse la vista per aver accusato Elena di infedeltà in un carme omonimo e la riacquistò per aver scritto la Palinodia (la 'Ritrattazione'), in cui sosteneva che Paride non aveva portato a Troia la vera Elena, ma un fantasma con le sue sembianze; questa versione del mito fu ripresa da Euripide nell'Elena. Omero invece, non avendo fatto la stessa cosa, rimase cieco. Allo stesso modo Socrate pronuncerà una ritrattazione del discorso precedente su Eros, nella quale solleverà il dio dalle accuse che gli aveva mosso. 24  Platone Fedro  29) A Delfi, in Beozia, c'era il più famoso santuario di Apollo, che dava i responsi per bocca della sua sacerdotessa, la Pizia; a Dodona, nell'Epiro, c'era un santuario di Zeus. 30) Questo nome designava in origine una, in seguito più sacerdotesse di Apollo, di cui era nota l'ambiguità dei responsi; la più celebre era la Sibilla di Cuma, in Campania. 31) L'arte divinatoria, in greco "mantike", viene fatta derivare da "manikos" cioè 'affetto da mania'; il composto "oionoistike", di invenzione platonica, viene ricondotto a "oieris" ('opinione', 'credenza'), e accostato a "oionistike", ovvero l'"arte di trarre gli auspici" dal volo degli uccelli. Il gioco paretimologico, di cui si è provato a rendere ragione nella traduzione, è importante in quanto è funzionale al rovesciamento della tesi sostenuta da Lisia. 32) è il celebre mito dell'anima come una biga alata, metafora complessa e non facile da interpretare. Se infatti l'auriga rappresenta palesemente la ragione, non è del tutto chiaro il significato dei due cavalli; è poco soddisfacente l'interpretazione tradizionale, secondo cui il cavallo nero rappresenterebbe l'anima concupiscibile, quello bianco l'anima impulsiva, e l'intera immagine sarebbe da intendere come la tripartizione dell'anima che Platone teorizza nella Repubblica (libri 4 e 9). Infatti nel Timeo si dice che anima concupiscibile e anima impulsiva sono mortali, mentre qui i due cavalli fanno parte proprio della struttura dell'anima immortale, come prova anche il fatto che essi si nutrono di nettare e ambrosia, cibo e bevanda degli dèi, e che tale struttura è comune sia all'anima umana sia a quella divina. è preferibile pensare che i cavalli indichino due componenti opposte connaturate comunque all'anima immortale, che l'auriga ha la funzione di conciliare per trovare un equilibrio. 33) Estia, dea del focolare, nella cosmologia antica veniva identificata col centro dell'universo, che era immobile; per questo essa, unica tra gli dèi, non viaggia per il cielo. Le divinità che guidano le dodici schiere sono probabilmente quelle olimpiche. 34) L'Iperuranio, il luogo 'oltre il cielo', è il mondo delle Idee. Luogo metafisico, immagine della sfera dell'intelligibile che nella sua immutabilità trascende la realtà sensibile, esso è raggiungibile solo dell'anima. 35) Adrastea, letteralmente 'l'inevitabile', in questo caso è una personificazione del destino; in Repubblica (libro 5) impersonifica invece la vendetta. Viene qui esposto il destino escatologico delle anime e la teoria della metempsicosi, argomento che ha una più ampia trattazione con il mito di Er nel libro decimo della Repubblica. Nel Fedro l'assegnazione della vita futura è strettamente determinata dalla misura in cui le anime hanno contemplato la pianura della verità prima di tornare sulla terra, poiché ad esso corrisponde il grado di verità connesso alla vita in cui si reincarnano. 36) Altro gioco verbale basato su una paretimologia il termine "imeros" ('desiderio'), collegato per assonanza ad Eros, viene fatto derivare da i-, radice di "eiri" ('andare'), "mer-" radice di "méros" ('parte'), "ro-", radice di "roé" ('flusso'). 37. Gli Omeridi erano una scuola di aedi nell'isola di Chio che la tradizione voleva fondata dallo stesso Omero. Invenzione platonica sono sia i poemi segreti cui si allude ironicamente sia i due versi citati, nei quali c'è un gioco di parole tra "Eros" e Ptéros" (epiteto scherzosamente coniato da "pterós" ('alato'), probabilmente suggerito da quei passi omerici (Iliade libro 1, versi 403-404; libro 14, verso 291; libro 20, verso 74) in cui si dice che gli dèi chiamano le cose in modo diverso dagli uomini. 38) è impossibile conservare nella traduzione il gioco tra il genitivo "Diós" ('di Zeus') e l'aggettivo "dios", solitamente reso con 'splendente' o 'divino'. 39) Le Baccanti o Menadi erano le sacerdotesse di Dioniso. 40) Zeus, innamorato di Ganimede, bellissimo fanciullo frigio, in forma di aquila lo rapì sull'Olimpo, e ne fece il coppiere degli dèi. Per il gioco linguistico su "imeros", la nota 36. 41) L'espressione significa che né la temperanza umana esaltata da Lisia, né la follia divina di per sé bastano a costruire una scienza nel senso pieno del termine, ma occorre una giusta mescolanza delle due cose; questo, in ultima analisi, può essere il senso del mito della biga alata. L'immagine agonistica, più che a tre differenti gare, allude probabilmente al fatto che per vincere nella lotta bisognava atterrare l'avversario tre volte. 42) Figlio di Cefalo e fratello di Lisia, fu vittima delle persecuzioni politiche sotto i Trenta tiranni. 43) Ad Atene la frequenza dei processi e l'assenza del patrocinio legale, che obbligava l'accusatore o l'accusato a parlare personalmente in giudizio, avevano fatto nascere la professione del logografo ('scrittore di discorsi'), che preparava su commissione i testi da pronunciare in tribunale; le orazioni di Lisia sono appunto la testimonianza della sua attività di logografo. Il termine ha nel contesto una connotazione negativa, tanto da essere poco sotto equiparato a sofista. Il parallelo ritorna più avanti, dove si allude ai compensi che i sofisti chiedevano per i loro insegnamenti. 44) L'espressine, un po' enigmatica, significa probabilmente che da una cosa semplice ne è derivata una difficile. 45) Figura storicamente indeterminata, Licurgo fu, secondo la tradizione, il legislatore di Sparta. Uomo politico e poeta, annoverato tra i sette saggi, Solone attuò, durante il suo arcontato (594-593 a.C.), una riforma dello stato ateniese che prevedeva la divisione dei cittadini in classi in base al censo. Dario primo, re di Persia dal 521 al 485 a.C., fu il promotore della prima guerra greco-persiana. 46) Il mito che segue è probabilmente creazione platonica. Il canto delle cicale è metafora dell'ispirazione a comporre discorsi ma anche del rischio, da parte dell'ascoltatore, di lasciarsene ammaliare senza sottoporli a vaglio critico, un atteggiamento passivo che le cicale stesse, intermediarie tra gli uomini e le Muse, non approvano. 47) Sulla scia del catalogo esiodeo (Theogonia 75 seguenti), le Muse qui citate hanno nomi parlanti Tersicore è 'colei che gioisce dei cori', Erato è connessa con Eros, Calliope è 'dalla bella voce', Urania 'la celeste'. 25  Platone Fedro  48) Omero, Iliade libro 2, verso 361. 49) Per Spartano qui si intende semplicemente una persona che dice la verità in modo franco e lapidario. 50) I "figli" di Fedro sono i discorsi che ha indotto gli altri a fare. 51) Nestore, il più vecchio dei guerrieri greci a Ilio, era famoso per la sua eloquenza persuasiva. Abile, e soprattutto astuto parlatore era notoriamente Odisseo. Anche Palamede, l'eroe che smascherò un tentativo di Odisseo di non partecipare alla guerra di Troia, era fornito di capacità oratorie. 52) Gorgia di Lentini, nato tra il 485 e il 480 a.C. e morto vecchissimo dopo il 380 a.C., fu uno dei principali esponenti della sofistica; a lui è dedicato l'omonimo dialogo di Platone. Delle sue numerose opere restano pochi ma significativi frammenti. Il sofista Trasimaco di Calcedonia, vissuto nel quinto secolo a.C., è uno dei personaggi della Repubblica, dove difende in modo combattivo la sua idea della giustizia come diritto del più forte. Teodoro di Bisanzio, attivo nella seconda metà del quinto secolo a.C., scrisse un trattato di retorica. 53) Allusione ironica a Zenone di Elea (quinto secolo a.C.) e ai paradossi con i quali cercava di confutare dialetticamente i concetti di molteplicità e movimento; famosi sono i paradossi della freccia e di Achille e la tartaruga. 54) Mida era il leggendario re della Frigia che per avidità di ricchezze chiese e ottenne da Dioniso di poter trasformare in oro tutto ciò che toccava; ma poiché anche tutto ciò che voleva mangiare o bere diventava oro, pregò il dio di liberarlo da questo dono funesto. L'epigramma citato è attribuito a Cleobulo di Lindo, uno dei sette saggi. 55) Poeta e sofista contemporaneo di Socrate. 56) Tisia fu maestro di Gorgia e iniziatore, assieme a Corace, della scuola retorica siciliana. 57) Prodico di Ceo, uno dei più importanti esponenti della sofistica, discepolo di Protagora e maestro di Socrate. 58) Ippia di Elide, il celebre sofista da cui prendono il titolo due dialoghi di Platone. 59) Polo di Agrigento e Licimnio di Chio furono discepoli di Gorgia; il primo è uno dei protagonisti del Gorgia di Platone. Nel passo si allude probabilmente a opere di retorica dei due sofisti, come poco sotto a proposito di Protagora. 60) Protagora di Abdera, protagonista dell'omonimo dialogo Platonico, visse ad Atene nell'età periclea. Considerato il principale esponente della sofistica, è ricordato soprattutto per il suo agnosticismo religioso, che gli valse una condanna per empietà, e il suo relativismo, sintetizzato nella massima «l'uomo è misura di tutte le cose». Nulla ci rimane delle sue numerose opere. 61) Adrasto, il re di Argo che guidò la spedizione dei sette contro Tebe, è rappresentato da Eschilo nelle Supplici come abile oratore; l'epiteto «voce di miele» gli è già riferito da Tirteo (frammento 9,8 Gentili-Prato). Adrasto è qui usato come eteronimo di un personaggio contemporaneo, forse un sofista. Anche Pericle, lo statista ateniese del quinto secolo che radicalizzò il processo democratico della polis portandola al massimo splendore, è qui ricordato, con un tocco d'ironia, per le sue capacità oratorie. 62) Anassagora di Clazomene (quinto secolo a.C.) visse per molti anni ad Atene, dove ebbe come discepoli Pericle e lo stesso Socrate. Punto cardinale del suo pensiero è l'esistenza di un principio razionale che dà ordine al mondo, da lui chiamato "nous" ('intelletto'). 63) Ippocrate di Cos, vissuto tra il quinto e il quarto secolo a.C., fu il fondatore della medicina antica; l'epiteto di Asclepiade deriva da Asclepio, dio della medicina. Di lui e dei suoi discepoli resta un considerevole numero di scritti riuniti nel cosiddetto corpus Hippocraticum. 64) Città sul delta del Nilo, sede di un emporio commerciale greco. 65) Theuth o Thoth era il dio egizio dell'invenzione,che i Greci identificavano con Ermes; rappresentato con la testa di ibis, era scriba nel tribunale dei morti. Con questo mito Platone assegna alla scrittura un valore puramente "ipomnematico", ovvero la considera un mero supporto alla memoria, e non veicolo di sapienza; la trasmissione del vero sapere resta per lui affidata all'oralità dialettica. 66) «La regione superiore» è l'alto corso del Nilo. Thamus, leggendario re dell'Egitto, viene considerato un eteronimo dello stesso Ammone, una delle principali divinità egizie, venerata da una potente casta sacerdotale e identificata dai Greci con Zeus; poco sotto infatti, la risposta da lui data a Theuth è chiamata «vaticinio di Ammone». 67) I «giardini di Adone» erano recipienti in cui d'estate si piantavano semi che nascevano entro otto giorni e subito morivano; il rito simboleggiava la morte prematura di Adone, il bellissimo giovane amato da Afrodite. Allo stesso modo i «giardini di scrittura», ovvero i discorsi scritti, devono essere intesi come una forma di gioco, poiché i veri discorsi latori di verità sono affidati alla dimensione orale. 68) Citazione poetica di autore ignoto. 69) Il retore Isocrate (436-338 a.C.) fondò ad Atene una scuola in competizione con l'Accademia platonica; di lui restano 21 orazioni. Isocrate era fautore di un'alleanza di tutte le città greche sotto la guida di Filippo di Macedonia, in vista di una spedizione contro i Persiani. 70) Pan, figlio di Ermes, era la principale divinità agreste del pantheon greco, venerata soprattutto in Arcadia; presiedeva alla pastorizia e per questo era rappresentato con sembianze caprine. Pan compare già come protettore del luogo assieme alle Ninfe, e per questo Socrate gli rivolge la preghiera conclusiva. «Oro» è da intendersi in senso metaforico come ricchezza della sapienza.  Wikipedia Ricerca Orfeo personaggio della mitologia greca Lingua Segui Modifica Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Orfeo (disambigua). Orfeo DSC00355 - Orfeo (epoca romana) - Foto G. Dall'Orto.jpg Orfeo circondato dagli animali. Mosaico pavimentale romano, Museo archeologico regionale di Palermo. Nome orig.Ὀρφεύς Specieumana SessoMaschio Luogo di nascitaTracia Professionecantore e argonauta Orfeo (in greco antico: Ὀρφεύς Orphéus, pronuncia: [or.pʰeú̯s]; in latino: Orpheus) è un personaggio della mitologia greca[4].   Bassorilievo in marmo di epoca romana, copia di originale greco del 410 a.C., che rappresenta Ermes, Euridice e Orfeo. L'opera originale, probabilmente di Alcamene, è andata perduta. Questo bassorilievo, conservato presso il Museo archeologico di Napoli, è tra le testimonianze che attesterebbero l'esito negativo della catabasi di Orfeo già a partire dal V secolo a.C. Qui Orfeo voltatosi verso Euridice, le alza il velo, forse per verificare l'identità della donna e quindi la perde. Secondo l'opinione di Cristopher Riedweg[1] sarebbe infatti evidente che Ermes a questo punto trattenga per un braccio la sposa di Orfeo, che volge quindi il piede destro per tornare indietro.  Orfeo ritratto in un kratēr (κρατήρ) attico a figure rosse risalente al V secolo a.C. e oggi conservato presso il Metropolitan Museum di New York. Orfeo, che siede a sinistra impugnando la lira (λύρα), veste un abito tipicamente greco, a differenza dell'uomo che gli si pone in piedi davanti che invece indossa un costume tracio. Questo particolare, unitamente alla presenza, a destra, della donna che impugna una piccola falce, può rappresentare una delle varianti della sua leggenda che lo vuole missionario greco in Tracia, ucciso lì dalle donne in quanto escludendole dai suoi riti induceva i loro mariti ad abbandonarle:  «Dicono poi che le donne di Tracia tramavano la sua morte, perché aveva persuaso i loro uomini a seguirlo nei suoi vagabondaggi, ma non osavano passare all'azione per paura dei loro mariti. Ma una volta, riempitesi di vino, attuarono la scellerata impresa. E da quel momento invalse per gli uomini il costume di andare ebbri alle battaglie.»  (Pausania, Periegesi della Grecia, IX, 30, 5[2]) [3]  Mappa dei luoghi che, secondo la mitologia, Orfeo avrebbe visitato e legato a sé. Il nome di Orfeo è attestato a partire dal VI secolo a.C., ma, secondo Mircea Eliade, «non è difficile immaginare che sia vissuto 'prima di Omero'»[5]. Si tratta dell'artista per eccellenza, che dell'arte incarna i valori eterni[6], ma anche di uno «sciamano, capace di incantare animali e di compiere il viaggio dell'anima lungo gli oscuri sentieri della morte»[7], fondatore dell'Orfismo. I molteplici temi chiamati in causa dal suo mito - l'amore, l'arte, l'elemento misterico - sono alla base di una fortuna senza pari nella tradizione letteraria, filosofica, musicale, culturale e scultorea dei secoli successivi.  Orfeo e l'OrfismoModifica Il primo riferimento a noi pervenuto sulla figura di Orfeo è nel frammento 25 del lirico di Rhegion (Reggio Calabria) Ibico vissuto nel VI secolo a.C. nella Magna Grecia, nel quale appare già "famoso"[9]. Attorno alla sua figura mitica, capace di incantare persino gli animali[11], si assesta una tradizione che non gli attribuisce un normale modo di fare musica, bensì la psychagogia, che si estende alle anime dei morti. Il papiro di Derveni, rinvenuto negli anni 1960 vicino a Salonicco, offre un'interpretazione allegorica di un poema orfico non a caso in concomitanza con un rituale per placare i morti[12].  Associato alla figura di Dioniso, divorato dai Titani con i quali rappresenta, da un lato la componente dionisiaca della vita –ossia l'elemento divino o "anima"– e dall'altro il corpo mortale, Orfeo è la figura centrale dell'Orfismo, una tradizione religiosa che, per prima nel mondo occidentale, introduce la nozione di dualità fra corpo mortale e anima immortale[13].  Il mitoModifica  Orfeo ucciso dalle menadi, in uno stamnos a figure rosse, risalente al V secolo a.C., oggi conservato al Museo del Louvre di Parigi. Questo dipinto racconta la morte di Orfeo secondo il mito che lo vuole ucciso dalle seguaci di Dioniso, da questo dio a lui inviate in quanto mosso dalla gelosia per l'ardore religioso che il poeta conservava nei confronti di Apollo, da lui invocato sul monte Pangaio (anche Pangeo) quando il sole, immagine di Apollo, sorgeva:  «[Orfeo] Non onorò più Dioniso, mentre considerò più grande Elio, che egli chiamò anche Apollo; e svegliandosi la notte sul far del mattino, per prima cosa aspettava il sorgere del sole sul monte chiamato Pangeo per vedere Elio; perciò Dioniso, adirato, gli inviò contro le Bassaridi, come racconta il poeta tragico Eschilo: esse lo dilaniarono e ne gettarono via le membra, ciascuna separatamente; le Muse poi riunitele, le seppellirono nel luogo chiamato Libetra.»  (fr. 113 in Testimonianze e frammenti nell'edizione di Otto Kern; traduzione di Elena Verzura. Milano, Bompiani, 2011, p. 99) Le originiModifica Ulteriori informazioni Questa voce o sezione sugli argomenti religione e mitologia greca è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Secondo le più antiche fonti Orfeo è nativo della città di Lebetra in Tracia, situata sotto la Pieria[14], terra nella quale fino ai tempi di Erodoto era testimoniata l'esistenza di sciamani che fungevano da tramite fra il mondo dei vivi e dei morti, dotati di poteri magici operanti sul mondo della natura, capaci tra l'altro di provocare uno stato di trance tramite la musica.  Figlio della Musa Calliope e del sovrano tracio Eagro(o, secondo altre versioni meno accreditate, del dio Apollo), appartiene alla generazione precedente degli eroi che parteciparono alla guerra di Troia, tra i quali ci sarebbe stato il cugino Reso. Secondo un'altra versione Orfeo fu il sesto discendente di Atlante e nacque undici generazioni prima della guerra di Troia[14]. Egli, con la potenza incantatrice della sua lira e del suo canto, placava le bestie feroci e animava le rocce e gli elementi della natura.  Gli è spesso associato, come figlio o allievo, Museo.  Orfeo fonde in sé gli elementi apollineo e dionisiaco: come figura apollinea è il figlio o il pupillo del dio Apollo, che ne protegge le spoglie, è un eroe culturale, benefattore del genere umano, promotore delle arti umane e maestro religioso; in quanto figura dionisiaca, egli gode di un rapporto simpatetico con il mondo naturale, di intima comprensione del ciclo di decadimento e rigenerazione della natura, è dotato di una conoscenza intuitiva e nella vicenda stessa vi sono evidenti analogie con la figura di Dioniso per il riscatto dagli Inferi di una fanciulla (Euridice nel caso di Orfeo e la madre Semele in quello di Dioniso). Orfeo domina la natura selvaggia e può addirittura sconfiggere la morte temporaneamente (anche se alla fine viene sconfitto perdendo la persona che doveva salvare, a differenza di Dioniso).  La letteratura, d'altra parte, mostra la figura di Orfeo anche in contrasto con le due divinità: la perdita dell'amata Euridice sarebbe da rintracciarsi nella colpa di Orfeo di aver assunto prerogative del dio Apollo di controllo della natura attraverso il canto; tornato dagli Inferi, Orfeo abbandona il culto del dio Dionisorinunciando all'amore eterosessuale. In tale contesto si innamora profondamente di Calaide, figlio di Borea, e insegna l'amore omosessuale ai Traci. Per questo motivo, le Baccanti della Tracia, seguaci del dio, furenti per non essere più considerate dai loro mariti, lo assalgono e lo fanno a pezzi (vedi: Fanocle). Nella versione del mito contenuta nelle Georgiche di Virgiliola causa della sua morte è invece da ricercarsi nell'ira delle Baccanti per la sua decisione di non amare più nessuno dopo la morte di Euridice.  Le imprese di Orfeo e la sua morteModifica  Le ninfe ritrovano la testa di Orfeo(1900) di William Waterhouse. Secondo la mitologia classica, Orfeo prese parte alla spedizione degli Argonauti: durante la spedizione Orfeo diede innumerevoli prove della forza invincibile della sua arte, salvando la truppa in molte occasioni; con la lira e con il canto fece salpare la nave rimasta inchiodata nel porto di Jolco, diede coraggio ai naviganti esausti a Lemno, placò a Cizico l'ira di Rea, fermò le rocce semoventi alle Simplegadi, addormentò il drago e superò la potenza ammaliante delle sirene.  La sua fama è legata però soprattutto alla tragica vicenda d'amore che lo vide separato dalla driadeEuridice, che era sua moglie. Come Virgilio narra nelle Georgiche, Aristeo, uno dei tanti figli di Apollo, amava perdutamente Euridice e, sebbene il suo amore non fosse corrisposto, continuava a rivolgerle le sue attenzioni fino a che un giorno ella, per sfuggirgli, mise il piede su un serpente, che la uccise col suo morso. Orfeo, lacerato dal dolore, scese allora negli inferi per riportarla nel mondo dei vivi. Raggiunto lo Stige, fu dapprima fermato da Caronte: Orfeo, per oltrepassare il fiume, incantò il traghettatore con la sua musica. Sempre con la musica placò anche Cerbero, il guardiano dell'Ade. Raggiunse poi la prigione di Issione, che, per aver desiderato Era, era stato condannato da Zeus a essere legato a una ruota che avrebbe girato all'infinito: Orfeo, cedendo alle suppliche dell'uomo, decise di usare la lira per fermare momentaneamente la ruota, che, una volta che il musico smise di suonare, cominciò di nuovo a girare.  L'ultimo ostacolo che si presentò fu la prigione del crudele semidio Tantalo, che aveva ucciso il figlio Pelope (antenato di Agamennone) per dare la sua carne agli dei e aveva rubato l'Ambrosia per darla agli uomini. Qui, Tantalo è condannato a rimanere legato a un albero carico di frutta ed immerso fino al mento nell'acqua: ogni volta che prova a bere, l'acqua si abbassa, mentre ogni volta che cerca di prendere i frutti con la bocca, i rami si alzano. Tantalo chiede quindi a Orfeo di suonare la lira per far fermare l'acqua e i frutti. Suonando però, anche il suppliziato rimane immobilizzato e quindi, non potendo sfamarsi, continua il suo tormento. A questo punto l'eroe scese una scalinata di 1000 gradini: si trovò così al centro del mondo oscuro, e i demoni si sorpresero nel vederlo. Una volta raggiunta la sala del trono degli Inferi, Orfeo incontrò Ade (Plutone) e Persefone (Proserpina).  Ovidio racconta nel decimo libro delle Metamorfosi[15]come Orfeo, per addolcirli, diede voce alla lira e al canto. Il discorso di Orfeo fece leva sulla commozione, richiamando alla gioventù perduta di Euridice e l'enfasi sulla forza di un amore impossibile da dimenticare e sullo straziante dolore che la morte dell'amata ha provocato. Orfeo assicurò anche che, quando fosse venuta la sua ora, Euridice sarebbe tornata nell'Ade come tutti. A questo punto Orfeo rimase immobile, pronto a non muoversi finché non fosse stato accontentato.   Paesaggio con Orfeo ed Euridice (1650-51) di Nicolas Poussin. Mossi dalla commozione, che colse persino le Erinnistesse, Ade e Persefone acconsentirono al desiderio.   «Intonando al canto le corde della lira, così disse: «O dei, che vivete nel mondo degl’Inferi, dove noi tutti, esseri mortali, dobbiamo finire, se è lecito e consentite che dica il vero, senza i sotterfugi di un parlare ambiguo, io qui non sono sceso per visitare le tenebre del Tartaro o per stringere in catene le tre gole, irte di serpenti, del mostro che discende da Medusa. Causa del viaggio è mia moglie: una vipera, che aveva calpestato, in corpo le iniettò un veleno, che la vita in fiore le ha reciso. Avrei voluto poter sopportare, e non nego di aver tentato: ha vinto Amore! Lassù, sulla terra, è un dio ben noto questo; se lo sia anche qui, non so, ma almeno io lo spero: se non è inventata la novella di quell’antico rapimento, anche voi foste uniti da Amore. Per questi luoghi paurosi, per questo immane abisso, per i silenzi di questo immenso regno, vi prego, ritessete il destino anzitempo infranto di Euridice! (...) Si dice che alle Furie, commosse dal canto, per la prima volta si bagnassero allora di lacrime le guance. Né ebbero cuore, regina e re degli abissi, di opporre un rifiuto alla sua preghiera, e chiamarono Euridice.»  (Ovidio, Metamorfosi) Essi posero però la condizione che Orfeo avrebbe dovuto precedere Euridice per tutto il cammino fino all'uscita dell'Ade senza voltarsi mai all'indietro. Esattamente sulla soglia degli Inferi, temendo che lei non lo stesse più seguendo, Orfeo non riuscì più a resistere al dubbio e si voltò per assicurarsi che la moglie lo stesse seguendo. Avendo rotto la promessa, Euridice viene riportata all'istante nell'Oltretomba.  Orfeo, tornato sulla terra, espresse il dolore fino ai limiti delle possibilità artistiche, incantando nuovamente le fiere e animando gli alberi. Pianse per sette mesi ininterrottamente, secondo Virgilio,[16]mentre Ovidio riduce il numero a sette giorni.[17] Sa che non potrà amare più nessun'altra, e malgrado ciò molte ambiscono a unirsi a lui. Secondo la versione virgiliana le donne dei Ciconi videro che la fedeltà del Trace nei confronti della moglie morta non si piegava; allora, in preda all'ira e ai culti bacchici cui erano devote, lo fecero a pezzi (il famoso sparagmòs) e ne sparsero i resti per la campagna.[18]  Un po' diversa è la rivisitazione del poeta sulmonese, che aggiunge un tassello alla reazione anti-femminile di Orfeo, coinvolgendo il cantore nella fondazione dell'amore omoerotico (questo elemento non è di invenzione ovidiana visto che ne abbiamo attestazione già nel poeta alessandrino Fanocle). Orfeo avrebbe quindi ripiegato sull'amore per i fanciulli, facendo innamorare anche i mariti delle donne di Tracia, che venivano così trascurate. Le Menadi si infuriarono dilaniando il poeta, nutrendosi anche di parte del suo corpo, in una scena ben più cruda di quella virgiliana.[19]   Piatto con Orfeo circondato da animali presso il Museo Romano-Germanico di Colonia. In entrambi i poeti si narra che la testa di Orfeo finì nel fiume Ebro, dove continuò prodigiosamente a cantare, simbolo dell'immortalità dell'arte, scendendo (qui solo Ovidio) fino al mare e da qui alle rive di Metimna, presso l'isola di Lesbo, dove Febo Apollo la protesse da un serpente che le si era avventato contro. Il sofista del III secolo Filostrato nell'Eroico (28,8) racconta che la testa di Orfeo, giunta a Lesbo dopo il delitto commesso dalle donne, stava in una grotta dell'isola e aveva il potere di dare oracoli. Secondo altre versioni, i resti del cantore sarebbero stati seppelliti dalle impietosite Muse nella città di Libetra. Tornando a Ovidio, eccoci al punto culminante dell'avventura, forse inaspettato; Orfeo ritrova Euridice fra le anime pie, e qui potrà guardarla senza più temere.[20]  Orfeo vede ora scomparire Euridice e si dispera, perché sa che non la vedrà più. Decide allora di non desiderare più nessuna donna dopo la sua Euridice. Un gruppo di Baccanti ubriache, poi, lo invita a partecipare a un'orgia dionisiaca. Per tener fede a ciò che ha detto, rinuncia, ed è proprio questo che porta anche lui alla morte: le Baccanti, infuriate, lo uccidono, lo fanno a pezzi e gettano la sua testa nel fiume Evros, insieme alla sua lira. La testa cade proprio sulla lira e galleggia, continuando a cantare soavemente. Zeus, toccato da questo evento commovente, prende la lira e la mette in cielo formando una costellazione (la quale in alternativa, secondo le Fabulae di Igino, sarebbe non la lira di Orfeo ma quella di Arione). Secondo quanto afferma Virgilio nel sesto libro dell'Eneide, l'anima di Orfeo venne accolta nei Campi Elisi.  Evoluzione del mitoModifica  Ragazza tracia con la testa di Orfeo (1865), di Gustave Moreau. «Pensavo a quel gelo, a quel vuoto che avevo traversato e che lei si portava nelle ossa, nel midollo, nel sangue. Valeva la pena di rivivere ancora? Ci pensai, e intravvidi il barlume del giorno. Allora dissi "sia finita" e mi voltai»  (Orfeo ne L'inconsolabile di Cesare Pavese, dai Dialoghi con Leucò, Einaudi 1947) Il mito di Orfeo nasce forse come mito di fertilità, come è possibile desumere dagli elementi del riscatto della Kore e dello σπαραγμος (sparagmòs) al greco antico "corpo fatto a pezzi") che subisce il corpo di Orfeo, elementi che indicano il riportare la vita sulla terra dopo l'inverno.  La prima attestazione di Orfeo è nel poeta Ibico di Reggio (VI sec a.C.), che parla di Orfeo dal nome famoso.[21] In seguito Eschilo, nella tragedia perduta Le bassaridi, fornisce le prime informazioni attinenti alla catabasi di Orfeo. Importanti anche i riferimenti di Euripide, che in Ifigenia in Aulide e ne Le baccantirende manifesta la potenza suasoria dell'arte di Orfeo, mentre nell'Alcesti spuntano indizi che portano in direzione di un Orfeo trionfatore. La linea del lieto fine, sconosciuta ai più, non si limita a Euripide, dato che è possibile intuirla anche in Isocrate (Busiride) e in Ermesianatte (Leonzio).[22] Altri due autori greci che si sono occupati del mito di Orfeo proponendo due diverse versioni di esso sono il filosofo Platone e il poeta Apollonio Rodio.  Nel discorso di Fedro, contenuto nell'opera Simposio, Platone inserisce Orfeo nella schiera dei sofisti, poiché utilizza la parola per persuadere, non per esprimere verità; egli agisce nel campo della doxa, non dell'episteme. Per questa ragione gli viene consegnato dagli dèi degli inferi un phasma di Euridice; inoltre, non può essere annoverato tra la schiera dei veri amanti poiché il suo eros è falso come il suo logos. La sua stessa morte ha carattere antieroico poiché ha voluto sovvertire le leggi divine penetrando vivo nell'Ade, non osando morire per amore. Il phasma di Euridice simboleggia l'inadeguatezza della poesia a rappresentare e conoscere la realtà, conoscenza che può essere conseguita solo tramite le forme superiori dell'eros.[23]  Apollonio Rodio inserisce il personaggio di Orfeo nelle Argonautiche, presentato anche qui come un eroe culturale, fondatore di una setta religiosa. Il ruolo attribuito a Orfeo esprime la visione che del poeta hanno gli alessandrini: attraverso la propria arte, intesa come abile manipolazione della parola, il poeta è in grado di dare ordine alla materia e alla realtà; a tal proposito è emblematico l'episodio nel quale Orfeo riesce a sedare una lite scoppiata tra gli argonauti cantando una personale cosmogonia.  Nell'Alto Medioevo Boezio, nel De consolatione philosophiae, pone Orfeo a emblema dell'uomo che si chiude al trascendente, mentre il suo sguardo, come quello della moglie di Lot, rappresenta l'attaccamento ai beni terreni. Nei secoli successivi, tuttavia, il Medioevo vedrà in Orfeo un'autentica figura Christi, considerando la sua discesa agli Inferi come un'anticipazione di quella del Signore, e il cantore come un trionfante lottatore contro il male e il demonio (così anche più tardi, con El divino Orfeo di Pedro Calderón de la Barca, 1634). Dante lo colloca nel Limbo, nel castello degli "spiriti magni" (Inf. IV. 139).   Nel 1864 compare la prima rivoluzionaria avvisaglia di un tema che sarà caro soprattutto al secolo successivo: il respicere di Orfeo non è più frutto di un destino avverso o di un errore, ma matura da una precisa volontà, ora sua, ora d'Euridice. Nel componimento Euridice a Orfeo del poeta inglese Robert Browning, lei gli urla di voltarsi per abbracciare in quello sguardo l'immensità del tutto, in una empatia tale da rendere superfluo qualsiasi futuro.  Il XX secolo si è appropriato della tesi secondo cui il gesto di Orfeo sarebbe stato volontario. Come è d'uopo, i primi casi non sono italiani. Jean Cocteau, ossessionato da questo mito lungo tutta la propria parabola artistica, nel 1925, diede alle stampe il proprio singolare Orfeo, opera teatrale che è alla base di tutte le rivisitazioni successive. Qui Orfeo capovolge il mito; decide di congiungersi con Euridice tra i morti, perché l'al di qua ha ormai reso impossibile l'amore e la pace. Laggiù non ci sono più rischi. Gli fa eco il connazionale Jean Anouilh, in un'opera pur molto diversa, ma concorde nel vedere la morte come unica via di fuga e di realizzazione del proprio sogno d'amore: si tratta di Eurydice (1941).  Nel dialogo pavesiano L'inconsolabile (Dialoghi con Leucò, 1947), Orfeo si confida con Bacca: trova sé stesso nel Nulla che intravede nel regno dei morti e che lo sgancia da ogni esigenza terrena. Totalmente estraneo alla vita, egli ha compiuto il proprio destino. Euridice, al pari di tutto il resto, non conta più nulla per lui, e non potrebbe che traviarlo da siffatta realizzazione di sé: ha nelle fattezze ormai il gelo della morte che ha conosciuto, e non rappresenta più l'infanzia innocente con cui il poeta l'identificava. Voltarsi diviene un'esigenza ineludibile.  «L'Euridice che ho pianto era una stagione della vita. Io cercavo ben altro laggiù che il suo amore. Cercavo un passato che Euridice non sa. L'ho capito tra i morti mentre cantavo il mio canto. Ho visto le ombre irrigidirsi e guardar vuoto, i lamenti cessare, Persefone nascondersi il volto, lo stesso tenebroso-impassibile, Ade, protendersi come un mortale e ascoltare. Ho capito che i morti non sono più nulla»  Più cinico, l'Orfeo delineato da Gesualdo Bufalino nel 1986[24] intona, al momento del "respicere", la famosa aria dell'opera di Gluck (Che farò senza Euridice?). La donna così capisce: il gesto era stato premeditato, nell'intenzione di acquisire gloria personale attraverso una (finta) espressione del dolore, in un'esaltazione delle proprie capacità artistiche.  Opere in cui appare o è trattata la sua figuraModifica LetteraturaModifica Simposio (discorso di Fedro) - opera filosofica di Platone. Argonautiche - poema epico di Apollonio Rodio. Elegia n.1 Powell - Orfeo e Calais - elegia contenuta ne Gli amori o i belli di Fanocle. Georgiche (libro IV) - poema di Virgilio. Eneide (libro VI) - poema di Virgilio (Orfeo è tra gli spiriti dei Campi Elisi; Virgilio lo chiama sacerdote di Tracia, senza dunque nominarlo) Metamorfosi (libri X e XI) - poema di Ovidio. Fabula di Orfeo - Opera teatrale di Angiolo Poliziano. Orfeo - idillio di Giovan Battista Marino. Euridice ad Orfeo - epistola lirica di Antonio Bruni. Sonetti a Orfeo - raccolta poetica di Rainer Maria Rilke. Orfeo, Euridice ed Hermes - poesia di Rainer Maria Rilke La persuasione e la rettorica - saggio di Carlo Michelstaedter (il rimando al mito di Orfeo è centrale anche nel ciclo di poesie A Senia, del medesimo Michelstaedter). Canti orfici - raccolta poetica di Dino Campana. Orfeo Vedovo - opera teatrale di Alberto Savinio. Tutte le cosmicomiche di Italo Calvino (racconti Senza Colori, Il cielo di pietra, L'altra Euridice). Il ritorno di Euridice (da L'uomo invaso) - racconto di Gesualdo Bufalino. Eurydice to Orpheus - poesia di Robert Browning. Eurydice (da Collected Poems) - poesia di Hilda Doolittle. Orphée - opera teatrale di Jean Cocteau. Eurydice - opera teatrale di Jean Anouilh. Orfeo - poema di Juan Martinez Jáuregui. Racconto di Orfeo - poema di Robert Henryson (o Henderson). Bestiaire ou Le cortège d'Orphée - raccolta poetica di Guillaume Apollinaire. La presenza di Orfeo - prima raccolta poetica di Alda Merini. Orfeo emerso - romanzo di Jack Kerouac. La terra sotto i suoi piedi - romanzo di Salman Rushdie. Il lamento d'Orfeo - opera teatrale di Valentino Bompiani. Dialoghi con Leucò - raccolta di racconti di Cesare Pavese (Orfeo appare nel dialogo L'inconsolabile). La discesa di Orfeo (Orpheus Descending), opera teatrale di Tennessee Williams. La Saga dei Mitago - Il Tempio Verde - di Robert Holdstock. Orfeo africano - romanzo breve di Werewere Liking. Lei dunque capirà - monologo di Claudio Magris. Orpheus - opera teatrale di Giuliano Angeletti. "Schatten" Euridyke sagt - opera teatrale di Elfriede Jelinek Poema a fumetti, (racconto per immagini del mito di Orfeo in chiave moderna) di Dino Buzzati, Mondadori. La Musica, Orfeo, Euridice – Il mitema e l'adeguamento al contemporaneo, di Francesca Bonaita, Virginio Cremona Editore Orfeo sconsacrato. Viaggio nelle vite di Orfeo, Danilo Laccetti, Jouvence, 2019 MusicaModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Orfeo (musica). Euridice (opera) - opere teatrali su libretto di Ottavio Rinuccini musicate da Iacopo Peri e da Giulio Caccini (1600). L'Orfeo - Melodramma di Claudio Monteverdi (1607). Orfeo dolente - Opera musicale di Domenico Belli(1616). La morte di Orfeo - Tragicommedia pastorale di Stefano Landi (1619). Orfeus und Euridice - Opera-ballo di Heinrich Schütz (1638). Orfeo - Opera musicale di Luigi Rossi (1647). Orfeo (Sartorio) - Opera musicale di Antonio Sartorio, su libretto di Aurelio Aureli (1673). Orfeo - Opera musicale di Jean-Baptiste Lully e Louis Lully (1690). Orfeo ed Euridice - Opera musicale di Christoph Willibald Gluck (1762). Orfeo ed Euridice - Ballo di Florian Johann Deller(1763). Orfeo ed Euridice - Opera lirica di Johann Gottlieb Naumann (1786). L'anima del filosofo ossia Orfeo ed Euridice - Opera musicale di Franz Joseph Haydn (1791). Orpheus - Poema sinfonico di Franz Liszt (1853-54). Orfeo all'inferno - Operetta di Jacques Offenbach(1858). Orfeo - Mimodramma di Roger Ducasse (1913). Orpheus und Eurydike - Opera lirica di Ernst Krenek(1926). La favola di Orfeo - Opera in un atto di Alfredo Casella (1934) Orpheus - Balletto di Igor' Fëdorovič Stravinskij(1947). Orfeu da Conceiçāo - Dramma musicale di Vinícius de Moraes (1947). Orfeo 9 - Opera rock di Tito Schipa Jr. (1970). Orpheus - Canzone di David Sylvian (1987) contenuta nell'album Secrets of the Beehive. Euridice - Canzone di Roberto Vecchioni dall'album Blumùn (1993) Orfeo - Singolo di Carmen Consoli (2000) contenuta nell'album Stato di necessità. Orfeo a Fumetti - Opera da camera di Filippo del Corno (2001). Abattoir Blues/The Lyre of Orpheus - album del 2004 di Nick Cave and The Bad Seeds, che contiene la traccia The Lyre Of Orpheus. Metamorpheus - Concept album dedicato al mito di Orfeo di Steve Hackett (2005). Eurydice - singolo d'esordio del progetto Sleepthief(2006). Orfeo Coatto - Mp3dramma di Francesco Redig de Campos 2009. Caliti junku, canzone dell'album Apriti sesamo di Franco Battiato, 2012. Awful Sound (Oh Eurydice) e It's Never Over (Hey Orpheus), canzoni dell'album Reflektor degli Arcade Fire, 2013. King of Shadows - track 1 dell'album R-Evolution2014 - Martiria featuring ex Black Sabbath Vinny Appice. PitturaModifica Orfeo morto - Dipinto di Jean Delville. Le ninfe ritrovano la testa di Orfeo - Dipinto di John William Waterhouse. Orfeo - Dipinto di Tintoretto. Orfeo solitario - Dipinto di Giorgio de Chirico Orfeo all'inferno - Dipinto di Rubens. La leggenda di Orfeo - Trittico di Luigi Bonazza. Ragazza tracia con la testa di Orfeo - Dipinto di Gustave Moreau. Orfeo - Dipinto di Pierre Marcel-Béronneau Scultura                             Modifica  La morte di Orfeo di Michele Tripisciano a Caltanissetta. Orfeo, Euridice ed Hermes - Rilievo fidiaco. Orfeo, formella di Luca della Robbia per il Campanile di Giotto. Orfeo ed Euridice, scultura di Auguste Rodin, New York, Metropolitan Museum of Art, 1893. La morte di Orfeo scultura di Michele Tripisciano, Caltanissetta, Museo Tripisciano di Palazzo Moncada, 1898[25]. CinemaModifica Le sang d'un poète, di Jean Cocteau Orfeo (Orphée, 1949), di Jean Cocteau Il testamento di Orfeo (Le Testament d'Orphée, ou ne me demandez pas pourquoi!, 1959), di Jean Cocteau Pelle di serpente (The fugitive kind) di Sidney Lumet, dal dramma di Tennessee Williams Orpheus Descending Orfeo negro (Orfeu Negro, 1959), di Marcel Camus; dal dramma di Vinícius de Moraes. Harry a pezzi di Woody Allen Tre colori - Film blu (Film bleu, 1992) di Krzysztof Kieslowski Al di là dei sogni (Where dreams may come, 1997) di Vincent Ward Solaris di Steven Soderbergh Ritratto della giovane in fiamme di Céline Sciamma Fumetti e animazione                                Modifica Orfeo della Lira è un personaggio del manga e anime Saint Seiya (I cavalieri dello zodiaco).  Orfeo è figlio di Sogno nei fumetti Sandman scritti da Neil Gaiman.  VideogiochiModifica Orfeo (Orpheus) è il Persona iniziale del protagonista del videogioco Shin Megami Tensei: Persona 3  Orfeo (Orpheus) compare anche nel viodeogioco Hades come personaggio secondario, legato ad una questline che, riprendendo il mito greco, coinvolge anche il personaggio di Euridice. Modifica ^ Cristopher Riedweg, Orfeo, in Salvatore De Settis (a cura di), Storia Einaudi dei Greci e dei Romani, vol. 4, Milano-Torino, Il Sole 24 Ore - Einaudi, 2008, p. 1259, SBN IT\ICCU\TO0\1712319. ^ Pausania, Viaggio in Grecia, traduzione di Salvatore Rizzo, Milano, Rizzoli, 2011, Anche Conone, f. 45 (115 Frammenti orfici, nella edizione di Otto Kern). ^ «Orfeo, fondatore dell'Orfismo» è l'incipit della voce nell'Oxford Classical Dictionary (trad. it. Dizionario di antichità classiche, Cinisello Balsamo (Milano), San Paolo, , voce firmata da Nils Martin Persson Nilsson, Johan Harm Croon e Charles Martin Robertson. La voce dell'Oxford Classical Dictionary prosegue precisando: «La sua fama di cantore nella mitologia greca deriva dalle composizione nelle quali erano esposte le dottrine e le leggende orfiche». In modo analogo la Encyclopedia of Religion ( NY, Macmillan, 2005   [1987] , pp. 6891 e sgg., ISBN 0-02-865733-0, SBN IT\ICCU\UMC\0030411. ) avvia la voce Orpheus a firma di Marcel Detienne(1987) e Alberto Bernabé (2005): «In the sixth century BCE, a religious movement that modern historians call Orphism appeared in Greece around the figure of Orpheus, the Thracian enchanter.». Werner Jaeger evidenzia tuttavia che «nella tarda antichità Orfeo era un nome collettivo il quale più o meno raccoglieva tutto quanto esisteva in fatto di letteratura mistica e di orge liturgiche.» (Cfr. La teologia dei primi pensatori greci, traduzione di Ervino Pocar, Firenze, La Nuova Italia, 1982, p. 100, SBN IT\ICCU\UFI\0058276.). ^ Orfeo, Pitagora e la nuova escatologia, in Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. 2, Milano, Rizzoli, 2006, p. 186, SBN IT\ICCU\RMB\0590138. ^ Marcel Detienne (1987) e Alberto Bernabé, Encyclopedia of Religion, vol. 10, NY, Macmillan, 2005, p. 6892, ISBN 0-02-865743-8. «Thus, before he becomes the founding hero of a new religion or even the founder of a way of life that will be named after him, Orpheus is a voice—a voice that is like no other. It begins before songs that recite and recount. It precedes the voice of the bards, the citharists who extol the great deeds of men or the privileges of the divine powers. It is a song that stands outside the closed circle of its hearers, a voice that precedes articulate speech. Around it, in abundance and joy, gather trees, rocks, birds, and fish. In this voice—before the song has become a theogony and at the same time an anthropogony—there is the great freedom to embrace all things without being lost in confusion, the freedom to accept each life and everything and to renounce a world inhabited by fragmentation and division. When representatives of the human race first appear in the presence of Orpheus, they wear faces that are of war and savagery yet seem to be pacified, faces that seem to have turned aside from their outward fury.» ^ Giulio Guidorizzi, Il mito greco, vol. 1, Milano, Mondadori, 2009, p. 77, ISBN 978-88-04-58347-9. ^ La sapienza greca, traduzione di Giorgio Colli, vol. 1, Milano, Adelphi, 2005, ISBN 88-459-0761-9. ^ (GRC)  «ὀνομακλυτὸν Ὀρφήν.»  (IT)  «Orfeo dal nome famoso.»  (Ibico 4 [A 1] a.[8]) ^ Orfici. Testimonianze e frammenti nell'edizione di Otto Kern, traduzione di Elena Verzura, Milano, Bompiani  «τοῦ καὶ ὰπειρέσιοι ποτῶντο ὄρνιζες ὑπὲρ κεφαλᾶς, ἀνὰ δ'ἰχθύες ὀρθοὶ κνανέου ἐξ ὓδατος ἃλλοντο καλᾶι σὺν ἀοιδᾷι»  (IT)  «Sul suo capo volavano anche innumerevoli uccelli e diritti dalla profondità dell'acqua cerulea i pesci guizzavano in alto al suo bel canto.»  (Simonides fr. 40; PLG III p. 408[10]) ^ ( EN ) Betegh, G., The Derveni Papyrus: Cosmology, Theology and Interpretation, Cambridge, 2004. ^ Giovanni Reale, La novità di fondo dell'Orfismo, in Storia della filosofia romana, Milano, Bompiani, DK Georgiche Metamorfosi Virgilio Nel libro XI delle Met. Il mito è narrato. Jacquemard e Brosse, Orfeo o l'iniziazione mistica, traduzione di Dag Tessore, Roma, Borla,  Rodighiero, Gli autori e i testi, in Ciani e Rodighiero, Orfeo. Variazioni sul mito, Venezia, Discorso di Fedro, in Platone, Simposio, Siamo nel racconto Il ritorno di Euridice, ne L'uomo invaso; per questo e tutti gli altri riferimenti cfr. A. Rodighiero; per una panoramica dettagliata delle riprese novecentesche della vicenda del cantore tracio cfr. M. di Simone, Amore e morte in uno sguardo. Il mito di Orfeo e Euridice tra passato e presente, Firenze, Michele Tripisciano, su storiapatriacaltanissetta.it, Caltanissetta, Società Nissena di Storia Patria, Jacques Brosse e Simone Jacquemard, Orfeo o l'iniziazione mistica, traduzione di Dag Tessore, Roma, Borla, Cannas, Lo sguardo di Orfeo, Roma, Bulzoni, Ciani e Rodighiero, Orfeo. Variazioni sul mito, Venezia, Marsilio, Simone, Amore e morte in uno sguardo. Il mito di Orfeo e Euridice tra passato e presente, Firenze, Libri liberi, Guidorizzi e Melotti (et al.), Orfeo e le sue metamorfosi, Roma, Carocci, Lonardi, Alcibiade e il suo demone. Parabole del moderno tra D'Annunzio e Pirandello, Verona, Essedue Edizioni, Schuré, I grandi iniziati, traduzione di Arnaldo Cervesato, Bari, Laterza, 1 Charles Segal, Orfeo. Il mito del poeta, traduzione di Morante, Torino, Einaudi, Sorel, Orfeo e l'orfismo, traduzione di Luigi Ruggeri, Nardò, Besa, Orphée et l'orphisme, Parigi, Presses Universitaires de France, Euridice (ninfa) Orfeo (musica) Orfismo Decapitazione. Orfeo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Rostagni, ORFEO, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Orfeo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.Portale Letteratura   Portale Mitologia greca Orfeo (nome) prenome maschile  Euridice (ninfa) driade della mitologia greca, moglie di Orfeo  Fabula di Orfeo. Giuseppe Faggin. Faggin. Keywords: metrica filosofica, Lucrezio, inno orfico, inni orfici, philosophy of the toad – rospo – l’orfismo nella Roma antica; filosofia antica – l’antico nel rinascimento italiano – occultismo – misticismo – protestantismo italiano – Italia contro Roma. Fedro, ovvero del bellow, Dal bello al divino – Il peregrine cherubico – l’arbero come simbolo – il fuoco come simbolo – la luce come simbolo – canti orfici – sul bello -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Faggin” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Falciglia – senso e sensibilità -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Salemi). Filosofo italiano. Grice: “I like Falciglia; for one, he took dialectic seriously, as any Aristotelian does! So he wrote on sensus compositum, on ‘definitio,’ on ‘demonstratio,’ and he even ventured on moral philosophy – in a nutshell, the perfect Aristotelite!” --  Studia a Salemi per essere poi trasferito a Padova per proseguine negli studi sotto Paolo da Venezia e Giovanni di Cipro. Insegna a Siena, Bologna, Rimini. Altre opere: “Statuta pro conventu Parisiensi”; “De sensu composito”; “De medio demostrationis”, “De sophistarum regulis, Terminorum moralium, tractatus singularis, Definitiones et additions super constitutions, necnon formularium et privilegia ordinis -- Dizionario biografico degli italiani. Grice: Falciglia’s “De sensu composito” should  not be mistaken with “De sensu composito et diviso” by another Philosopher – Paolo di Pergamo --  sensus compositus: composite or compounded sense. The term has two applications. A logical application, as distinguished from a divided or isolated sense (sensus divisus). In the composite sense (in sensu composito), a subject is understood in necessary connection with or as conditioned by its predicates or attributes; in the divided sense (in sensu diviso), the subject is understood in a hypothetical or contingent relationship to its predicates or attributes. Thus in the composite sense, it is necessary that a blind man cannot see or that a man who is running is in motion; whereas in the divided sense, a man is now blind, but it is possible that he could see; a man is now running, and it is possible that he stand still. The sensus compositus can be used to indicate a necessity of the consequent thing (necessitas consequentis), while the sensus divisus can be used to indicate a contingency, namely, a necessity of the consequence (necessitas consequentiae). And a rhetorical or exegetical application, also identified as the sensus literalis compositus: composite or compounded literal sense; viz., either the literal meaning understood as a figure or type, with the allegorical, mystical, or moral sense embedded figuratively in the text as part of the literal meaning, or the literal sense of a larger unit as distinguished from the sense of an individual term, particularly in cases where one term is in itself unclear or subject to multiple interpretations but capable of a clear, unitary sense in its context. When the composite sense of a text rests on figurative meaning or on a type that is fully understood only with a view to its antitype, the Protestant exegesis stands in positive relation to the medieval quadriga, albeit capable of denying multiple meanings.  sensus divisus: the divided sense; i.e., the meaning of a word or idea in itself apart from its general relation to other words of a text or apart from its logical relation to another term or thing; the opposite of sensus compositus and fear of death. Thus physics is entirely subordinate to ethics, being merely the necessary means whereby the ethical goal is achieved. This is a point which it is particularly important to remember when reading the DRN, for although LUCREZIO is a perfectly orthodox memberof L’ORTO and is not concerned with scientific inquiry for its own sake, the great bulk of his subject-matter is scientific and he gives no systematic account of Epicurean ethical theory. His reasons for concentrating on physics will be considered in § 3.  As Diogenes Laertius points out, the system of L’ORTO “is divided into three parts: Canonic, Physics, and Ethics.”  The Canonic44 is his theory of knowledge. There are three criteria of truth: sensation, preconceptions, and feelings. Sensation (αἴσθησις, sensus) is the primary standard of truth (LUCREZIO). If an error is made, that is not because the sensation is not true, but because the reason draws a wrong conclusion from the evidence which the sensation provides (Lucrezio). With the repetition of sensations, images of each class of things accumulate in the mind to form a general idea or preconception (πpόληψις, notities, anticipatio, praenotio) to which other examples are referred (.Lucrezio). Without these preconceptions, attainment of scientific  xxx knowledge would be impossible, for sensation by itself is “irrational and incapable of memory” (Diogenes Laertius). As for the third criterion of truth, “there are two feelings (πάθη), pleasure and pain, which affect every living creature, the former being congenial to it, the latter repugnant; it is through these that choice and avoidance are determined” (Diogenes Laertius). Thus the feelings of pleasure and pain are the supreme test in matters of morality and conduct, and since they are a part of sensation, it is true to say that Epicurus’ ethical theory, like his physical theory, is founded on the validity of sensation.45  Epicurus derived his physical theory from Democritus, who had adopted and elaborated the atomic theory invented by Leucippus. However, he made some important alterations to Democritus’ theory, and differed from him in making physics subservient to ethics.  The first principles of Epicurean physics are that “nothing is created out of nothing” (Lucrezio) and “nothing is destroyed into nothing” (Lucrezio). In other words, Epicurus shared the belief of other ancient physicists in the conservation of matter. The universe (τὸ πᾶν, omne) consists of matter (σῶμα, corpus) and void (τὸ κενόν, inane). These are the only ultimate realities: nothing that is distinct from them can exist (Lucrezio). That matter exists is proved by sensation; and if there were no void, matter would be unable to move (Lucrezio), whereas sensation tells us that it does move.   Mentre nella storia della filosofia la parola sensocompare, a partire dalla αίσθησις di Aristotele[1], per indicare la facoltà di "sentire" (cioè di percepire l'azione di oggetti interni al corpo o esterni ad esso), le origini del sensismo, come filosofia, possono ritrovarsi in alcune affermazioni dei sofisti. [1] Aristotele, De anima aveva dato una definizione del tutto corretta e coerente col pensiero del tempo, ancora molto lontano dal concepire una possibile sensibilità specifica di un essere umano come caratteristica peculiare della sua individualità.Giuliano Falciglia. Falciglia. Keywords: sensus, sentiment, sense and sensibilia, sentient, sensus divisus, sensus compositum – philosophy of the ‘senses’ – the use of Roman ‘sensus’ in Boezio.  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Falciglia” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Falzea: l’implicatura conversazionale -- QVOD PRINCIPII PLACVIT LEGIS HABET RIGOREM – il sentimento condiviso -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Messina). Filosofo italiano. Grice: “I like Falzea; for one he applies Apollonian principles to H. L. A. Hart’s analysis of ‘discorso giuridico’ – alla ‘discorso musicale’ – after all, there is ‘armonia’ in justice!” – Si laurea sotto Pugliatti a Messina. Insegna a Messina. Lincei. Sua costante preoccupazione è stata quella di integrare, sempre ed opportunamente, la prospettiva astratta logico-formale e filosofica con quella pragmatica del diritto mirante a fornire quel necessario ordine giuridico indispensabile alla co-esistenza pacifica di vita materiale, vita spirituale e vita sociale. Fra i suoi maggiori risultati, la centralità della nozione dell’’intersoggettivo”, “l’interazione” – “l’interpersonale” -- pensato sia astrattamente che in relazione alle correlative persone la fondazione di una etica giuridica e l'elaborazione di una assiologia del diritto, frutto rispettivamente della sua incisiva indagine critica ed ampia comprensione concettuale delle nozioni di ”valore“ da porre, al centro della sua filosofia giuridica, assieme a quello di “interesse” (cf. Prichard), e di “categoria giuridica” formale, quali nuclei fondanti del corpus dottrinario della giurisprudenza. Da qui, la constatazione di principio secondo cui “il giuridico”, nella sua accezione più ampia come fatto storico-sociale dinamico e non statico, si analizza nelle sue due componenti principali, quella ”formale“ e quella “materiale”, da considerarsi sempre in un reciproco, razionale equilibrio co-relativo garante di quella realtà umana fattuale del interesse e del valore. Il perno epistemologico dell'impianto teorico, quale presupposto ineludibile per l'esistenza di un qualsiasi “stato di diritto”, è quello che fa leva sull'imprescindibile ruolo formalizzante che ogni determinazione giuridica cogente deve avere nel catturare, indi razionalizzare (forma), quel nucleo affettivo-emotivo (materia) insito in ogni fatto umano consuetudinario della vita. Il diritto, come realtà assiologica, è quella naturale concezione cui si perviene allorché si abbandona quella riduttiva visione formalistica ed astratta della giurisprudenza la quale, invece, deve guardare alla realtà fattuale ed alle sue dinamiche complesse e multi-fattoriali, ai suoi contenuti pragmatici, di valore ed d’interesse. Da qui, la necessaria interdisciplinarità cui deve sottostarepur mantenendo la propria autonomia la costante giurisprudenza per non cadere in un anacronistico e sterile formalismo privo di materia. La forte, quasi esasperata dimensione teoretica (ma mai grettamente dogmatica) espressa non solo da un punto di vista meramente logico-formale ma sempre contestualizzata alla variegata problematicità e storicità della realtà umana, si evince, in tutta la sua evidenza, dagli scritti dedicati ai problemi di teoria generale del diritto, affrontati, oltre che in alcuni suoi lavori monografici, in certe voci la lui redatte per l'Enciclopedia del Diritto, sì da costituire dei classici della letteratura giuridica contemporanea: fra queste, accertare, apparire, efficacia giuridica, fatto giuridico. Fra i molti contributi dati da Falzea all'elaborazione teorica dell'ordinamento giuridico, in raccordo a quanto detto sopra, degno di nota è l'aver egli richiamata l'attenzione nella voce ”I fatti del sentimento“, sulla scia di parte del pensiero di Pugliatti sulla rilevanza giuridica del sentimento, inteso non come un principio generale dell'ordinamento, bensì come un vero e proprio sentimento soggetivo ed intersoggetivo – shared feelings -- fattualmente rilevante per l’interazione interpersonale, che la norma giuridica, specie quelle del diritto civile, classificano come un valore positivo, da rispettare dunque, o negativo (“disvalore”), da reprimere invece. Da questa presupposizione quindi, con metodo contraddistinto da ampiezza dell'indagine storica e improntato al rigore concettuale, consegue uno dei suoi maggiori risultati, riguardante l'analisi del concetto generale di diritto, quale diritto positivo, cioè effettivamente vigente, incardinato entro un sistema assiologico fondato su un ordine razionale intersoggetivo che rispetta il valore di una determinate intersoggetivo in un assegnato luogo ed in un certo tempo (storicità del diritto), secondo una scala della loro importanza. Quest'ordinamento razionale è un tratto distintivo sia del sistema intersoggetivo che dei suoi sottosistemi, fra i quali preminenti son oil sistema di comunicazione, e quello giuridico, che è il sistema normativo attualizzato dell'interazione. Da questa prospettiva, anche sulla base di un parallelo analogico-concettuale con la struttura della logica, perviene, tra l'altro, ad una elementare quanto fondamentale distinzione meta-giuridica fra teoria generale del diritto e dogmatica giuridica, argomentando solidamente a favore della tesi per cui la teoria generale del diritto opera ad un livello superiore di generalità rispetto a quello in cui si colloca la dogmatica giacché quest'ultima è sempre inerente a diritti positivi storicamente attualizzati, oggetti di studio della teoria generale che, in quanto tale, non discende dunque da alcun diritto positivo particolare, e quindi neppure dalla dogmatica. La teoria generale del diritto è piuttosto riflessione meta-teorica su quei particolari sistemi vigenti di diritto positivo, sistemi che verranno quindi interpretati speculativamente e spiegati razionalmente (interpretazione giuridica) tramite metodi centrati sulla individuazione e ordinazione concettuale. Solo in questi termini, si può allora più propriamente parlare di ”filosofia del diritto”. Altre opere: “L’intersoggetivo giuridico” Dott. A. Giuffrè Editore, Milano); “L’intersoggetivo giuridico, Dott. A. Giuffrè Editore, Milano); La separazione personale, Dott. A. Giuffrè Editore, Milano); L'offerta reale e la liberazione co-attiva del debitore, Dott. A. Giuffrè Editore, Milano); Il fatto naturale, MILANI-Casa Editrice Dott. Antonio Milani, Padova); Voci di teoria generale del diritto, Dott. A. Giuffrè Editore, Milano); Il gene giuridico” Dott. A. Giuffrè Editore, Milano, Introduzione alle giurisprudenza filosofica”. “Il concetto di diritto” Dott. A. Giuffrè Editore, Milano); Teoria generale del diritto, Dott. A. Giuffrè Editore, Milano,Ricerche di teoria generale del diritto e di dogmatica giuridica,  Dogmatica Giuridica, Dott. A. Giuffrè Editore, Milano,  Scritti d'occasione, Dott. A. Giuffrè Editore, Milano.  giuscivilista. Il civilista. Il nesso fra la fattispecie, ossia la premessa normativa (ovvero, il caso particolare fattuale), e la conseguenza, ossia il suo possibile effetto giuridico.  norma giuridica Diritto e interpretazione. Lineamenti di teoria ermeneutica del diritto. Il diritto può essere consuetudinario. consuetudine. Antropologia giuridica. diritto civile, Oltre il ”positivismo giuridico“, regola giuridica. Motivi volontaristici e imperativistici sono presenti nel pratico e volitivo spirito dei romani. Nemmeno tra i romani tuttavia troviamo formulate dottrine filosofiche che si propongano di ricondurre compiutamente il diritto alla volontà o al comando. Il lato imperativistico del diritto emerge piuttosto in singole tesi o massime di giuristi. Si ricordi il noto passo di Modestino riportato nel Digesto: « Legis virtus haec est: imperare, vetare, permittere, punire" (Digesto); o l'altro detto, di Ulpiano, ancora piu indicativo sotto il profilo volontaristico che sottolinea l'importanza della volonta del sovrano per la validita della legge: "quod principi placuit legis habet vigorem" (Digesto). Ma le espressione forse piu significative si trovano in un luogo di Gaio, nel quale egli, dopo aver distinto varie fonti del diritto romano, le caratterizza cosi: "Lex est quod populus iubet atque constituit. Plebiscitum est quod plebs iubet atque constituit... Senatusconsultum est quod Senatus iubet atque constituit" (Gaio). Il rapporto regola giuridica-commando risulta ormai fissato in maniera esplicita, mentre e IMPLICITAmente enunciato il rapporto tra il comando (iubere) e l'imperativo (constituere). Rientra in questa configurazione  volontaristica e imperativistica del diritto la concezione della consuetudine come iussum populi, un comando del popolo alla stessa stregua della legge: lex lata sine suffragio. Ma e con la compilazione giustinianea che, associato al processo politico dell'epoca imperiale, il volontarismo giuridico ottiene la sua prima grande e compiuta affermazione. A cio concorsero due fattori strettamente collegati. La volonta d'onde promana la regola giuridica e adesso individuata e circoscritta nella persona dell'imperatore. La netta separazione, su piano empirico, tra interpretazione e applicazione della legge e la regolar rigorosa che riservava allo stesso imperatore il POTERE INTERPRETATIVO (nel senso di risoluzione dei casi dubbi) esaltano il peso della volonta imperiale, impedendo che altri, giurista o giudice che sia, possa sustituirsi, alterandola o integrandola, a quella volonta. E ben noto il monito che Giustiniano, sulla presunzione della completezza e perfezione della propria opera di legislatore, rivolgeva ai giuristi: «... nullis iuris peritis in posterum audentibus commentarios  illi adplicare et verbositate sua supra dicti codicis compendium confundere: quemadmodum et in antiquioribus temporibus factum est, cum per contrarias interpretantium sententias totum ius paene conturbatum est sed sufficiat per indices tantummodo et titulorum subtilitatem quae paratitla nuncupantur quaedam admonitoria eius facere nullo ex interpretatione eorum vitio oriundo"; e quello ancor piu energico e perentorio che gia in precedenza era stato fato ai giudici da Valentiniano e da Marciano: "Si quid vero in idsem legibus latum fortassis obscurius fuerit, oportet id imperatoria interpretatione patefieri duritiamque legum nostrae humanitati incongruant emendari". La prassi non poteva non smentire questo ambizioso proposito, la cui formulazione, tuttavia, giova a chiarire come una concezione volontaristica possa trovare un effetivo riscontro nella realta solo a patto che la VOLONTA legistlativa venga aggiunta a fonte unica del diritto al di fuori di ogni condizionamento esterno e risultati garantita nella sua fedele applicazione ed esecuzione.   Può il diritto penale di una moderna democrazia liberale essere invocato a tutela di sentimenti? L’idea della protezione penale sembra di primo acchito stridere nell’accostamento a oggetti come i sentimenti. Eppure, il problema non è estraneo alla realtà normativa italiana: nel codice Rocco il sen- timento religioso, il pudore, la pietà dei defunti, il sentimento per gli animali sono gli esemp i più evidenti. Di fronte all’impiego legislativo di suddetta terminologia, si apre il problema della definizione dell’oggetto di tutela: il presidio è rivolto a stati psicologici individuali? Oppure l’evocazione di sentimenti va ri- ferita alla collettività, quale salvaguardia di una sensibilità che si as- sume come propria della maggioranza dei consociati? La definizione in termini di sentimento comunica, in prima istan- za, l’attenzione verso aspetti non strettamente materiali della vita de- gli individui: riconosce la possibilità di recare offesa alla persona su versanti che trascendono la mera fisicità. Un richiamo a fenomeni che interessano la sfera psichica, e che si pongono di fronte al diritto come realtà da decifrare. La prima parte dell’indagine sarà dedicata a una mappatura del- l’orizzonte conoscitivo, attraverso contributi di conoscenza esterni al mondo del diritto. Cercheremo di sviluppare un dialogo interdisciplinare esteso non soltanto alle scienze lato sensu psicologiche, ma anche alle discipline sociologiche e filosofiche, secondo un’apertura che dà rilievo ai ca- noni metodologici elaborati in seno alla branca di studi della dottrina statunitense denominata ‘Law and Emotion’. A seguito di tale sintetico ma importante excursus, entreremo nel- la dimensione normativa, analizzando sia le fattispecie penali del- l’ordinamento italiano in cui l’oggetto di tutela viene definito come ‘sentimento’, sia le peculiari sfumature di significato che emergono dai discorsi dei giuristi. Culminata tale parte della ricerca, la quale è finalizzata a delinea- Tra sentimenti ed eguale rispetto re il quadro di riferimento normativo e a fissare le coordinate meto- dologiche di fondo, cercheremo di analizzare una specifica declina- zione del problema della tutela di sentimenti: i rapporti fra sensibilità soggettive e libertà di espressione. L’approfondimento di tale questione assume oggi una peculiare ri- levanza dovuta alla crescente conflittualità che si registra nel discor- so pubblico delle società occidentali, con particolare riferimento ad argomenti ad alto tasso emotivo dove vengono in gioco ‘appartenenze significative’ dell’individuo. L’asserita impossibilità che il diritto possa muoversi all’interno di coordinate eticamente neutrali impone di riflettere attentamente sul- la dimensione politica del problema penale, all’interno di una dialet- tica i cui poli opposti sono rappresentati da posizioni di individuali- smo democratico contrapposte a concezioni di tipo comunitarista- identitario. La parzialità dei sentimenti, la loro mutevolezza, la loro essenzia- lità per la persona acutizzano il problema degli equilibri fra coerci- zione e libertà. L’obiettivo è riuscire a bilanciare esigenze di rispetto per le persone con la salvaguardia di forme e contenuti comunicativi la cui libertà è anch’essa parte essenziale del reciproco rispetto dovu- to da ciascuno a tutti. Una misurata e accorta diffidenza verso il tessuto affettivo- emozionale è la premessa per un approccio critico che metta il diritto penale in condizione di distinguere richieste di riconoscimento da tentativi di sopraffazione, per «non confondere il pensiero e l’auten- tico sentimento – che è sempre rigoroso – con la convinzione fanatica e le viscerali reazioni emotive» 1. In questo senso, un confronto con i sentimenti sarà forse utile a meditare sugli spazi per una convivenza tra le diverse libertà che chiedono ascolto nella società pluralista.  1 MAGRIS, Laicità e religione, in AA.VV., a cura di Preterossi G., Le ragioni dei laici, Roma-Bari. EMOZIONI E SENTIMENTI TRA FATTO E NORMATIVITÀ. Tra sentimenti ed eguale rispetto   Fenomeni affettivi e dimensione giuridica. I FENOMENI AFFETTIVI E DIMENSIONE GIURIDICA: COORDINATE EPISTEMOLOGICHE E METODOLOGICHE «se trascuriamo tutte le reazioni emozionali che ci legano a questo mondo [...], noi trascuriamo anche gran parte della nostra umanità, e precisamente quella parte che sta alla base del perché noi abbiamo una legislazione civile e penale, e di quale aspetto essa prenda» NUSSBAUM. Nascondere l’umanità. Il disgusto, la vergogna, la legge. L’orizzonte di indagine. Diritto penale, sentimenti, emozioni: panoramica dei problemi.  Fulcro dell’indagine: il richiamo al sentimento nella definizione dell’oggetto di tutela. Oltre il lessico legislativo. Diritto penale, sentimenti, emozioni: panoramica dei problemi «Anche se nel diritto penale domina il fenomeno oggettivo ed esterno del comportamento, si trovano in esso frequenti espliciti ri- chiami ai fenomeni soggettivi e interiori del sentimento. Purtroppo si tratta di semplici richiami, dai quali nessuno finoggi ha tentato di as- surgere a una trattazione sistematica unitaria. Il peso di queste lacu- ne non può non accusarsi in sede di teoria generale perché sono gli  [Tra sentimenti ed eguale rispetto istituti penalistici a offrire a uno studio giuridico del sentimento gli esempi più numerosi e più importanti» Con queste parole Falzea richiama l’attenzione sulla rilevanza che i fenomeni affettivi assumono nella dimensione penalistica, lamentando l’assenza di stu- di specifici che avrebbero potuto giovare a un più esaustivo inqua- dramento teorico dei fatti di sentimento nella sfera giuridica. A distanza di decenni le parole di Falzea mantengono inalterato il loro valore di impulso a riflettere su ruolo e significato del sentimen- to nel diritto penale. Ad oggi il tema non è stato ancora compiuta- mente indagato in una prospettiva di sistema, per quanto l’attenzione della dottrina penalistica italiana sia andata crescendo negli ultimi decenni. I limiti dell’approfondimento, quasi una ‘presa di distanza’ dai fat- tori affettivi, non costituiscono una peculiarità del microcosmo pena- listico ma sono da contestualizzarsi in un atteggiamento del pensiero occidentale che ha considerato sentimenti ed emozioni come un fat- tore di distorsione del pensiero cognitivo e, conseguentemente, anche come elemento distonico in rapporto all’asserita ‘razionalità’ degli isti- tuti giuridici e delle riflessioni ad essi inerenti 2. 1 F., I fatti di sentimento, in Studi in onore di Passarelli, Napoli.  «Si è soliti associare al concetto di “decisione” il qualificativo “razionale”, come garanzia di esattezza dei presupposti da cui promana e di “bontà”/coerenza delle ripercussioni che intende provocare. Ragione/razionalità come promessa di succes- so, di eliminazione dell’errore, di metodo fondato su argomentazioni logiche e su- scettibili di controllo critico», così CAPUTO, Occasioni di razionalità nel diritto penale. Fiducia nell’“assolo della legge” o nel “giudice compositore”?, in Jus, 2/2015, p. 213. Il tema della razionalità giuridica e penalistica affiora in innumerevoli scritti che non appare possibile menzionare esaustivamente; per un quadro di sintesi v. LA TORRE, Sullo spirito mite delle leggi. Ragione, razionalità, ragionevolezza, Napoli; con riferimento all’ambito penalistico, v. ex plurimis, LÜDERSSEN, L’irrazionale nel diritto penale, in AA.VV., Logos dell’essere Logos della norma. Studi per una ricerca coordina- ta da Luigi Lombardi Vallauri, Bari, Un eloquente monito a non dare per scontata la razionalità del giuridico si deve a GRECO, Premessa, in BIANCHI D’ESPINOSA-CELORIA-GRECO-ODORISIO-PETRELLA-PULITANÒ, Valori socio-culturali della giurisprudenza, Bari: «nel mondo del diritto l’attenzione è tradizionalmente rivolta ai contenuti strettamente giuridici delle leggi e della giurisprudenza e v’è una propensione ad attribuire significati razionali o ideali non soltanto al reale giuridico, ma anche a quello che tale non è. Ora in un mondo ampiamente dominato da leggi economiche e dai corrispondenti dinamismi socio-politici, la pretesa di considerare il fenomeno giuridico in linea generale negli stretti limiti della scienza giuridica propriamente detta è illusoria e illusionistica. Per un’interessante prospettiva sui rapporti tra razionalità dell’intervento penale ed emozioni mo-  [ Fenomeni affettivi e dimensione giuridica [Il modo di intendere le dinamiche del diritto, soprattutto del diritto penale, si è fondato implicitamente, forse anche inconsciamente, su una narrazione convenzionale che ha attribuito a sentimenti ed emozioni un ruolo negativo, quasi antagonistico rispetto alla ragione, e che ha portato in questo senso a marginalizzare il ruolo dei fenomeni affettivi, sia riguardo alla dimensione di razionalità della condotta del reo, sia soprattutto in relazione al modo di concepire l’agire delle figure tecniche cui sono affidate le dinamiche applicative del diritto: soggetti, questi ultimi, idealmente assimilati, anche a livello di immaginario collettivo, a modelli di razionalità pura, secondo veri e propri stereotipi che caratterizzano il modello culturale di diritto radicato nel mondo occidentale. Tale vulgata influisce tutt’oggi sull’insegnamento per la preparazione di giudici e avvocati, tendenzialmente, e forse talvolta ingenuamente, proiettati alla ricercadi una non ben definita razionalità, ma forse non ancora adeguatamente messi in condizione di conoscere, studiare e gestire la complessità delle euristiche del pensiero e dei rapporti con l’emotività 6. rali v. MURPHY, Punishment and the Moral Emotions, Oxford. Quale testo di riferimento per un inquadramento in chiave socio-psicologica della razionalità umana, v. ELSTER, Ulisse e le Sirene. Indagini sulla razionalità e l’irrazionalità, Bologna. Definizione di BANDES, Introduction, in ed. Bandes, The Passion of Law, New York. Il tema è sviluppato principalmente in ambito criminologico; per una sintesi v. FORTI, L’immane concretezza. Metamorfosi del crimine e controllo penale, Milano.; cfr. PALIERO, L’economia della pena (un work in progress), in AA.VV., a cura di Dolcini-Paliero, Studi in onore di Marinucci, Milano,  il quale, in superamento di tale teorica, afferma che ormai non è pensabile immaginare un attore della scena penalistica che sia contemporaneamente affekt-, tradition- e wert-frei». È la critica di BANDES-BLUMENTHAL, Emotion and the Law, in  Review of Law and Social Science, HARRIS, “A(nother) Critique of Pure Reason”: Toward Civic Virtue in Legal Education, in Stanford Law Review; per la critica al modello di pensiero sotteso all’insegnamento del diritto nel panorama occidentale vedi il saggio. Emblematica è la figura del giudice, il quale per definizione si dovrebbe differenziare da figure atecniche, prive di una formazione giuridica e che dunque dovrebbero essere più esposte a condizionamenti emotivi (testimoni, imputato, pubblico), ma che andrebbe più realisticamente inteso, e studiato, anche come soggetto emotivo. Judges are human and experience emotion when hearing cases -- v. MARONEY, Emotional Regulation and Judicial Behaviour, in California Law Review; si veda soprattutto per il discorso sulla gestione delle emozioni; EAD., Angry Judges, in Vanderbilt Law Review; cfr. BANDES, Introduction. Sul tema delle emozioni del giu-  [Tra sentimenti ed eguale rispetto I tempi sembrano però essere cambiati: i saperi sul mondo, e dunque le scienze con cui anche il mondo del diritto deve confrontar- si utilizziamo il termine ‘scienze’ in un’accezione lata che comprende sia le scienze c.d. ‘dure’, sia le scienze sociali e le discipline filosofiche – inducono oggi a un ripensamento di fondo: non solo relativamente alla distinzione dicotomica ragione/emozioni, ma più in generale al ruolo che emozioni e sentimenti assumono anche in rapporto alla qualità morale delle scelte di un individuo dicante si veda anche WIENER-BORNSTEIN-VOSS, Emotion and the Law: A Framework for Inquiry, in Law and Human Behaviour, L’emotività del giudice viene analizzata anche nel panorama italiano: fra le monografie v. FORZA-MENEGON-RUMIATI, Il giudice emotivo. La decisione tra ragione ed emozione, Bologna.; CALLEGARI, Il giudice fra emozioni, biases ed empatia, Milano. Fra gl’articoli v. CERETTI, Introduzione, in Criminalia; LANZA, Emozioni e libero convincimento nella decisione del giudice penale, in Criminalia.; BERTOLINO, Prove neuro-psicologiche di responsabilità penale, in Forti-Varraso-Caputo, «Verità» del precetto e della sanzione penale alla prova del processo, Napoli. Per una critica all’attuale formazione dei giuristi, e la proposta di introdurre le scienze cognitive nel percorso di studi universitario v. PASCUZZI, Scienze cognitive e formazione universitaria del giurista, in Sistemi intelligenti; si sofferma sulla debolezza del modello di azione razionale fatto proprio dal diritto, in una prospettiva mirata principalmente al diritto civile, CATERINA, Processi cognitivi e regole giuridiche, in Sistemi intelligenti. Traggo tale definizione da PULITANÒ, Difesa penale e saperi sul mondo, in Carlizzi-Tuzet, La giustizia penale tra conoscenza scientifica e sapere comune, Torino, in corso di pubblicazione. La bibliografia sul tema è sterminata. Ci limitiamo a indicare alcune opere che, anche in virtù dell’attitudine divulgativa, hanno contribuito a favorire un dialogo interdisciplinare. Un autore che in tempi recenti ha impresso una svolta, anche dal punto di vista comunicativo, per la confutazione della dicotomia ragio- ne/emozioni è Damasio, a partire del cele- bre studio intitolato L’errore di Cartesio. Emozione, ragione e cervello umano, Milano, al quale si sono aggiunti successivamente Alla ricerca di Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello, Milano,  e Il sé viene alla mente. La costruzione del cervello cosciente, Milano. Si vedano anche i saggi di  Doux, il quale pone lo studio delle emozioni come base per la conoscenza della mente umana, DOUX, Il cervello emotivo. Alle origini delle emozioni, Milano. Per una prospettiva interdisciplinare, di taglio socio-filosofico, opera di riferimento è NUSSBAUM, L’intelligenza delle emozioni, Bologna. Per un quadro di sintesi di taglio prettamente divulgativo v. EVANS, Emozioni. La scienza del sentimento, Roma. Il problema non è mai stato, soprattutto da Hume in poi, ammettere che le emozioni possano essere motivi dell’azione umana, ma semmai ammettere che ne siano ragioni morali, che abbiano un’autorità, una forza normativa, pari a quella che il razionalismo classico attribuiva a principi della ragione incontaminati dalle Fenomeni affettivi e dimensione giuridicaNon è possibile in questa sede addentrarci nello sconfinato dibattito. Riteniamo però di poter sintetizzare lo stato dell’arte con un’eloquente affermazione di Haidt, psicologo di matrice intuizionista, e dunque incline a riconoscere la primazia dell’intuizione emotiva nell’economia dell’agire umano. La razionalità umana dipende in maniera cruciale da un’emotività sofisticata: è solo perché il nostro cervello emotivo lavora così bene che i nostri ragionamenti possono funzionare. Un’emotività sofisticata: se la razionalità umana è il risultato di una complessa combinazione in cui anche la dimensione emotiva ha un ruolo importante, ne deriva l’esigenza di un ridimensionamento delle pretese di razionalità pura che ci si ostina o ci si illude a ricercare nei prodotti legislativi e anche nelle condotte degli operatori del diritto (giudici, avvocati). In altri termini, appare tutt’altro che inscalfibile la plausibilità dell’impostazione veteror-azionalistica cui la tradizione giuridica occidentale ha conformato i propri paradigmi e alla cui ombra sembra ancora coltivare l’autor-assicurante illusione della legge e del sistema giuridico come dominio della razionalità’ passioni e che il sentimentalismo, d’altra parte, finiva per trattare solo nella contingenza del loro incidere su una ragione pratica, v. PAGNINI, Il rispetto al centro della morale, in Il Sole-24Ore; sul rapporto fra emozioni e ragioni morali, un’opera che riassume lo stato dell’arte è Bagnoli, Morality and the Emotions, Oxford, HAIDT, Felicità. Un’ipotesi, Torino; per un’esplicazione più dettagliata v. The Emotional Dog and Its Rational Tail: A Social Intuitionist Approach to Moral Judgment, in Psychological Review. Il tema è sconfinato; per una sintesi del dibattito v. MACKENZIE, Emotions, Reflection and Moral Agency, in Langdon-Mackenzie, Emotions, Imagination and Moral Reasoning, London; OATLEY, Psicologia ed emozioni, Bologna. Una posizione che afferma l’esigenza di non trascurare l’effetto di possibile alterazione della razionalità da parte delle emozioni è quella di ELSTER, Emotions and Rationality, in Mansted-Frijda- Fischer, Feelings and Emotions. The Amsterdam Symposium, Cambridge. Un’efficace sintesi, anche sul piano comunicativo, è il saggio di GOLEMAN, Intelligenza emotiva. Che cos’è e perché può renderci felici, Milano. Da ultimo, v. MORIN, Sette lezioni sul pensiero globale, Milano. Per un interessante quadro di sintesi sull’atteggiamento del pensiero giuridico occidentale teso a prendere le distanze dalla dimensione emotiva (senza peraltro riuscirci), v. MUSUMECI, Emozioni, crimine e giustizia. Un’indagine storico-giuridica, Milano. The main-stream notion of the rule of law greatly overstates both the demarcation between reason and emotion, and the possibility of keeping reasoning processes free of emotional variables. It is also likely that emotion, by its very nature, threatens much of what law hopes to be. To the extent legal systems  Tra sentimenti ed eguale rispetto È emblematico l’assunto con cui la giurista Bandes apre un importante studio collettaneo intitolato ‘The Passions of Law’. Le emozioni pervadono il diritto. Possiamo dire che ne impregnano sia la fase genetica sia la dimensione applicativa. la domanda cruciale non è se emozioni e sentimenti diano luogo a forme di interazione con la realtà giuridica, bensì in quali termini essi interagiscano e come possano essere gestiti a livello teoretico e in ambito applicativo. L’osservazione di Bandes vale in misura ancora maggiore per il diritto penale, il quale intrattiene con le emozioni un rapporto di problematica contiguità, poiché coinvolge, e spesso travolge, beni che rivestono un ruolo importante nella scala dei bisogni e delle preferenze soggettive: per proteggere interessi rilevanti per la sopravvivenza e lo sviluppo della persona umana è chiamato a incidere su interessi altrettanto essenziali (le libertà) 1thrive on categorical rules, emotion in all its messy individuality makes such categories harder to maintain. The notion of the rule of law is based, at least in part, on the belief that laws can be applied mechanically, inexorably, without human fallibility, v. BANDES, Introduction. Nella cospicua letteratura si vedano, ex plurimis, BRENNAN, Reason, passion, and the progress of the law, in Cardozo Law Review; DEIGH, Emotions, Values and the Law, Oxford; KARSTED, Emotion and Criminal Justice, in Theoretical Criminology; MARONEY, The Persistent Cultural Script of Judicial Dispassion, in California Law Review; BANDES, Introduction. Per una panoramica di taglio generale si vedano anche i contributi pubblicati in Palma-Silva Dias-de Sousa Mendes, Emoções e Crime. Filosofia, Ciência, Arte e Direito Penal, Coimbra. Il problema della razionalità del punire si identifica con anche l’esigenza di un equilibrato rapporto con la dimensione affettiva. Nella sua versione più primitiva e brutale, la pena si manifesta come reazione istintiva a un torto. Definendo la pena primitiva come ragione cieca, determinata ed adeguata soltanto agl’istinti ed agl’impulsi – in una parola, come azione istintiva – volevo innanzitutto ed in primo luogo porre con ciò in rilievo, nella maniera più efficace possibile, una caratteristica negativa della pena primitiva. LISZT, La teoria dello scopo nel diritto penale,  Milano. FERRAJOLI, Diritto e ragione. Teoria del garantismo penale, Roma-Bari. Il diritto penale costituisce il ramo dell’ordinamento in cui è maggiore è il rischio di assecondare istanze vendicative o bramosie punitive slegate da una razionalità strumentale e guidate da una cieca emotività, esso vive in una continua dialettica con l’irrazionale: cfr., ex plurimis, DONINI, “Danno” e offesa nella c.d. tutela penale dei sentimenti. Note su morale e sicurezza come beni giuridici, a margine della categoria dell’offense di Feinberg, Riv. it. dir. proc. pen.; v. anche Metodo democratico e metodo scientifico nel rapporto fra diritto penale e politica, in Stortoni-Foffani, Critica e giustificazione del diritto penale: L’analisi critica della scuola di Francoforte, Milano; BARTOLI, Il diritto penale tra vendetta e riparazione, in Riv. it. dir. proc. pen.; Fenomeni affettivi e dimensione giuridica; L’azione dello strumento penale è di per sé ‘emotigena’, ossia fat- tore di stimolo a emozioni 15. Vale per la fase precettiva, ossia l’espressione di divieti che, a se- conda degli interessi coinvolti, possono suscitare negli individui atteg- giamenti emotivi di diverso tipo 16 i quali finiscono per influire sul gra- do di adesione alla norma e dunque sulle condizioni di osservanza del precetto, in una dimensione che potremmo definire come ‘risvolto emozionale’ del problema della legittimazione delle norme penali 17. E vale, forse in modo più rilevante, per la fase applicativa, in cui si accertano le responsabilità e la sanzione ‘prende corpo’. Non è un ca- so che la dimensione emotiva nel diritto penale venga convenzional- mente collocata, e sovente circoscritta, a fasi e momenti in cui emo- zioni e sentimenti risultano più ‘visibili’18: la realtà delle aule di tri- ss.; PADOVANI, Alla ricerca di una razionalità penale, in Riv. it. dir. proc. pen.,  «In effetti, il reato è la mistura di un fatto che suscita reazioni immediate negative e di un’imputazione dalle origini spesso motivate politicamente e dagli effetti sempre stigmatizzanti», LÜDERSSEN, L’irrazionale nel diritto penale, cit., p. 1155. Per uno studio ad ampio spettro sulle emozioni suscitate dal fatto crimina- le, con particolare riferimento al sublime, v. BINIK, Quando il crimine è sublime. La fascinazione per la violenza nella società contemporanea, Milano, 2017. 16 Sul richiamo ad atteggiamenti emotivi della collettività come parte di un più ampio problema concernente adesione a valori, consenso sociale e normazione penale, v., per tutti, PALIERO, Consenso sociale e diritto penale, in Riv. it. dir. proc. pen., Nella letteratura italiana v. FORTI, Le ragioni extrapenali dell’osservanza della legge penale: esperienze e prospettive, in Riv. it. dir. proc. pen., Sui rapporti fra la dimensione sociale delle emozioni e le scelte di politica del di- ritto si soffermano BANDES-BLUMENTHAL, Emotion and the Law, cit., p. 172. 18 Sui rapporti tra dimensione ‘visiva’ del crimine e ruolo delle emozioni v., per un’ampia panoramica, AA.VV., a cura di Forti-Bertolino, La televisione del crimi- ne, Milano, 2005; per l’analisi di un caso emblematico, v. CERETTI, Il caso di Novi Ligure nella rappresentazione mediatica, in AA.VV., a cura di Forti-Bertolino, La televisione del crimine, cit., pp. 451 ss.; sul tema v. anche PALIERO, Verità e distor- sioni nel racconto mediatico della giustizia. Uno sguardo d’insieme, in AA.VV., a cura di Forti-Mazzucato-Visconti A., Giustizia e letteratura, vol. II, Milano, 2014, pp. 671 ss.; più diffusamente, ID., La maschera e il volto (percezione sociale del crimine ed ‘effetti penali’ dei media), in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2006, pp. 523 ss.; PALAZZO, Mezzi di comunicazione e giustizia penale, in Politica del diritto, 2/2009, pp. 193 ss.; volendo, v. BACCO, Visioni ‘a occhi chiusi’: sguardi sul problema penale tra immaginazione, emozioni e senso di realtà, in The Cardozo Electronic Law Bul- letin, 2/2015, pp. 1 ss. Sull’approccio ‘visuale’ in criminologia v., per una sintesi globale e per le coordinate di fondo, v. BROWN, Visual Crimonology, in criminology. oxfordre. com/view/10.1093/a crefore/9780190 264079.001.0001/acrefore-9780190264079-e-206? print  =pdf, 4 /2017, pp. 1 ss.   10 Tra sentimenti ed eguale rispetto bunale e la dialettica spesso tumultuosa fra i soggetti del processo 19. E infine il carcere, il dramma umano della pena, da sempre intriso di atteggiamenti emotivi che si dividono fra vendetta, odio per il tra- sgressore e compassione 20. Siamo solo alla punta affiorante di un intreccio che affonda le proprie radici in un substrato per lo più invisibile 21. È bene riflettere non solo sulle emozioni che il diritto penale su- scita, ma anche sugli atteggiamenti emotivi e di pensiero che sono alla base e che modellano la fisionomia dell’intervento punitivo22, nelle forme e nei presupposti23. L’esigenza di riconoscere e proble- 19 Sulle emozioni della vittima, v. da ultimo BANDES, Share your Grief but Not Your Anger. Victims and the Expression of Emotion in Criminal Justice, in AA.VV., ed. by Abell-Smith, The Espression of Emotion. Philosophical, Psychological an Legal Perspectives, Cambridge, 2016, pp. 263 ss. 20 Richiamiamo, nella sconfinata letteratura, alcune opere in cui viene affron- tato lo specifico tema delle matrici affettive; per una sintetica ricognizione filoso- fica, a partire da un’analisi etimologica, v. CURI, I paradossi della pena, in Riv. it. dir. proc. pen.,; nella letteratura angloamericana, SOLOMON, Justice v. Vengeance. On Law and the Satisfaction of Emotion, in AA.VV., ed. by Bandes, The Passions of Law, cit., pp. 123 ss.; POSNER, Emotion versus Emotional- ism in Law, in AA.VV., ed. by Bandes, The Passions of Law, cit., pp. 317 ss.; MUR- PHY, Punishment and the Moral Emotions, cit., pp. 94 ss.; NUSSBAUM, L’intelligenza delle emozioni, cit., pp. 525 ss.; EAD., Rabbia e perdono. La generosità come giustizia, tr. it., Bologna, 2017, pp. 284 ss. 21 «Emotions pervades not just the criminal courts, with their heat-of-passion, and insanity defenses and their angry or compassionate jurors but the civil court- rooms, the appellate courtrooms, the legislatures. It propels judges and lawyers, as well as jurors, litigants, and the lay public. Indeed, the emotions that pervade law are often so ancient and deeply ingrained that they are largely invisible», v. BANDES, Introduction, cit., p. 2. Cfr. ABRAMS-KEREN, Who’s Afraid of Law and the Emotions?, in 94 Minnesota Law Review. Secondo l’istanza razionalistica che è alla base del diritto penale postillumi- nistico, le emozioni sembrano subire una sublimazione che ne rende più difficol- toso riconoscerne la presenza pur avvertendone gli effetti: «The institutions of criminal justice thus find themselves in a paradoxical situation. They offer a space for the most intensely felt emotions – of individuals as well as collectivities – while simultaneously providing mechanisms that are capable of ‘coolig off’ emotions, converting them into more sociable emotions, or channelling them back into reasonable and more standardised patterns of actions and thought», v. KARSTED, Handle with Care: Emotions, Crime and Justice, in AA.VV., ed. by Karsted-Loader-Strang, Emotions, Crime and Justice, Oxford and Portland, 2011, p. 2. 23 Nella dottrina penalistica italiana è stata avviata una riflessione concernente il raffronto fra la logica razionalistico-consequenzialista e una diversa prospetti- va, più marcatamente intuitiva e a base emozionale, nell’approccio a problemi di   Fenomeni affettivi e dimensione giuridica 11 matizzare il ruolo della dimensione emotiva si pone dunque anche in rapporto al processo di deliberazione delle politiche penali e più in generale all’esercizio delle scelte pubbliche 24. Appare opportuna una tematizzazione delle connessioni fra diritto penale e dimensione affettiva, in relazione non solo al funzionamento di istituti del diritto vigente, ma più in generale all’assetto logico e te- leologico delle categorie penalistiche, le quali sono frutto di atteg- giamenti di pensiero e di cultura intrisi di emotività. In altri termini, il ruolo delle emozioni e dei sentimenti va concepito non solo come elemento da ‘incastrare’ all’interno di geometrie concettuali tradizio- nali, ma soprattutto come fattore che contribuisce, e ha contribuito fino ad oggi, a influire sulle geometrie. Le relazioni tra emozioni, sentimenti e diritto penale non sono dunque confinabili a singoli territori della c.d. ‘dogmatica’, né posso- no circoscriversi a particolari settori della parte speciale del codice 25. Il rapporto fra dimensione affettiva e diritto penale appare in defini- tiva come un intreccio di questioni che si dispiegano da monte (fase genetica) a valle (fase applicativa) dell’ordinamento normativo. Più radicalmente, è l’idea stessa della responsabilità penale, il suo dover essere e i suoi obiettivi, a essere in buona parte co-determinati da at- teggiamenti emotivi, dalla sensibilità sociale e dal sentire dei legisla- tori: un presupposto fondamentale per ogni riflessione penalistica, e che giustamente viene oggi evidenziato come dato preliminare nella presentazione del problema penale 26. regolamentazione normativa e a casi concreti: v. DI GIOVINE O., Un diritto penale empatico? Diritto penale, bioetica, neuroetica, Torino, 2009, passim; EAD., Una let- tura evoluzionistica del diritto penale. A proposito delle emozioni, in AA.VV., a cura di Di Giovine O., Diritto penale e neuroetica, Padova, WESTEN, La mente politica, tr. it., Milano, 2008; più recentemente, sul ruolo della componente emotiva nelle scelte politiche e nell’adesione a orientamenti va- loriali, fedi, ideologie, si veda HAIDT, Menti morali. Perché le brave persone si divi- dono su politica e religione, tr. it., Milano, 2013, pp. 93 ss.; una sintesi dei proble- mi in ROSSI, Emozioni e deliberazione razionale, in Sistemi intelligenti, 1/2014, pp. 161 ss. 25 Un’analisi del ruolo del fattore emotivo nel contesto applicativo evidenzia come il richiamo a emozioni sia ben presente nelle argomentazioni giurispruden- ziali anche al di là di un definito inquadramento in particolari istituti, e rappre- senti in questo senso un ausilio argomentativo polivalente, adoperato soprattutto in relazione alla colpevolezza e ai criteri soggettivi dell’art. 133 c.p., v. AMATO, Di- ritto penale e fattore emotivo: spunti di indagine, in Riv. it. med. leg., 2/2013, pp. 661 ss.  26 FIANDACA, Prima lezione di diritto penale, Roma-Bari. Tra sentimenti ed eguale rispetto 2. Fulcro dell’indagine: il richiamo al sentimento nella definizione dell’oggetto di tutela La dottrina penalistica parla oggi espressamente di ‘ruolo delle emozioni e dei sentimenti nella genesi e nell’applicazione delle leggi penali’, proponendo una classificazione dei profili di interazione fra stati affettivi e diritto penale basata su cinque piani prospettici i quali possono a nostro avviso sintetizzarsi in due macrocategorie: 1) profili pertinenti la genesi del diritto, della legge penale, e il dover essere della pena (ruolo della dimensione affettiva nelle scelte di politica del dirit- to e riflessi sulla configurazione del bene oggetto di tutela penale; in- fluenza sul modo di concepire i concetti o le categorie della teoria del reato, riflessi sul modo di concepire significato e scopi della pena); 2) profili concernenti la dimensione applicativa (ruolo di emozioni e sen- timenti nel giudizio di colpevolezza; influenza della dimensione affet- tiva nella riflessione del giudicante) 27. Questioni come l’influenza della dimensione affettiva sulla teoriz- zazione dei concetti della categoria del reato, sul modo di concepirele funzioni della pena e sulla graduazione della colpevolezza costitui- scono tematiche che, secondo un gergo ‘endopenalistico’, orientano la riflessione verso temi più vicini alla ‘parte generale’; appaiono maggiormente pertinenti a problemi di ‘parte speciale’ profili riguar- danti il ruolo di sentimenti ed emozioni nella configurazione di og- getti di tutela. Una prima ricognizione può essere condotta attraverso uno sguardo al diritto penale vigente, al testo prima che al contesto 28, alla ricerca di norme in cui vengano evocati fenomeni psichici lato sensu riconducibili a sentimenti ed emozioni; ed effettivamente nel codice penale italiano tali richiami non mancano. Un’avvertenza: partire da una lettura delle norme è funzionale a fornire delle coordinate di base per l’inquadramento delle questioni 27 FIANDACA, Sul ruolo delle emozioni e dei sentimenti nella genesi e nell’ap- plicazione delle leggi penali, in AA.VV. a cura di Di Giovine O., Diritto penale e neu- roetica, cit., pp. 215 ss. 28 Adoperiamo la diade testo/contesto per indicare due distinti livelli di analisi: il primo relativo alla dimensione letterale delle norme, il secondo, che non affron- teremo nella presente indagine, relativo all’emersione del lessico emotivo nelle applicazioni giurisprudenziali anche in relazione a disposizioni e istituti che non richiamano espressamente stati affettivi. Sul rapporto fra testo e contesto v. PALAZZO, Testo, contesto e sistema nell’interpretazione penalistica, in AA.VV., a cura di Dolcini-Paliero, Studi in onore di Giorgio Marinucci, vol. I, cit., pp. 525 ss.   Fenomeni affettivi e dimensione giuridica 13 che sono più strettamente legate al diritto vigente, evidenziando in questo modo le connessioni più immediate, ma non traduce una scel- ta metodologica tesa a ‘ontologizzare’ il lessico legislativo e a farne la chiave di lettura prioritaria. Al contrario, il lessico delle norme, con le sue approssimazioni, deve indurre a chiedersi quale sia, al di là delle formule, il ruolo dei fenomeni affettivi richiamati nelle dinami- che della penalità. Prendiamo le mosse dalla parte generale del codice penale29. Ri- chiami al lessico dei sentimenti e delle emozioni emergono in istituti relativi alla graduazione della colpevolezza: nel titolo relativo all’im- putabilità, l’art. 90 c.p. parla di stati emotivi e passionali 30; fra le cir- costanze del reato spiccano il riferimento allo ‘stato d’ira determinato da un fatto ingiusto altrui’ e la ‘suggestione di una folla in tumulto’ (artt. 62 c.p. e 599, comma 2, c.p.). Menzioniamo le suddette norme poiché contengono richiami testuali, senza allargare il campo a ulte- riori situazioni in cui gli stati affettivi rappresentano un elemento che può concorrere a integrare, o a influire dal punto di vista naturalisti- co, sulla configurazione di importanti istituti: pensiamo al dolo e alla 29 Menzioniamo gli istituti e le fattispecie in cui vengono richiamati espressa- mente fenomeni psichici definiti come sentimenti ed emozioni, o comunque a essi riconducibili; non si tratta quindi dell’elencazione di tutti gli istituti che rimandi- no a concetti psicologici; per una sintesi in tal senso vedi di recente NISCO, La tu- tela penale dell’integrità psichica, Torino, 2012, pp. 25 ss. 30 La norma che stabilisce che gli stati emotivi e passionali non escludono l’imputabilità è una disposizione controversa e dibattuta fin dalla genesi; per una sintesi v. MUSUMECI, Emozioni, crimine, giustizia; FORTUNA, Gli stati emotivi e passionali. Le radici storiche della questione, in Vinci- guerra-Dassano, Scritti in memoria di Giuliano Marini, Napoli, 2010, pp. 347 ss. La rigidità della disposizione normativa viene oggi criticata, fino a farla definire da attenta dottrina come una delle finzioni più odiose del sistema, v. DI GIOVINE O., Il dolo (eventuale) tra psicologia scientifica e psicologia del senso comune, in www.penalecontemporaneo.it, 1/2017, p. 7; BARTOLI R., Colpevolezza: tra persona- lismo e prevenzione, Torino, 2005, pp. 137 ss.; ma è tuttora ben solida nella giuri- sprudenza, v., ex plurimis, Cass. pen., sez. VI, 20/04/2011, n. 17305, con nota di VISCONTI A., in Riv. it. med. leg., 4-5/2011, pp. 1243 ss.; cfr. Cass. pen., 26/06/2013, n. 34089. L’unico spazio di rilevanza per stati emotivi e passionali viene ammesso nel caso di fenomeni già radicati in un pregresso quadro di infermità, v. EAD., loc. ult. cit., p. 1246. In relazione alle circostanze dello stato d’ira e della suggestione della folla, secondo la giurisprudenza, nel primo caso lo stato emotivo deve corri- spondere a un impulso incontenibile, v. Cass. pen., sez. I, 13/04/1982, n. 10696; Cass. pen., sez. I, 26/04/1988; Cass. pen., sez. I, 12/11/1997, n. 11124; per le spora- diche applicazioni dell’attenuante della suggestione della folla v. Cass. pen., sez. VI, 27/02/2014, n. 11915; Cass. pen., sez. I, 13/07/2012, n. 42130. Tra sentimenti ed eguale rispetto colpa e, più in generale, a tutta la materia dell’imputazione soggetti- va 31. 31 È oggetto di discussione se e in che misura la componente affettiva (emo- zioni e sentimenti) sia da prendere in considerazione quale fattore costitutivo dei coefficienti psichici che il diritto penale definisce ‘dolo’ e ‘colpa’, e, più in genera- le, si discute sul grado di rispondenza fenomenica della categoria della colpevo- lezza in rapporto allo stato soggettivo della persona; in relazione a tale aspetto il concetto di colpevolezza assume un ruolo che è stato definito ‘ambiguo’: «da un lato presidio del rilievo da attribuirsi allo stato soggettivo reale dell’imputato, on- de evitare una condanna che si fondi su mere istanze di esemplarità sanzionato- ria; ma nel contempo fattore che autorizza, quando la colpevolezza non viene esclusa, l’insignificanza di quel medesimo stato soggettivo (cioè della condizione vera in cui versi il soggetto agente) rispetto al contenuto della condanna», così EUSEBI, Le forme della verità nel sistema penale e i loro effetti. Giustizia e verità co- me «approssimazione», in Forti-Varraso-Caputo, «Verità» del pre- cetto e della sanzione penale, cit., p. 173. L’impostazione dominante in dottrina tende a escludere una rilevanza degli stati affettivi sul piano normativo: «Estranei alla natura del dolo sono affetti, emozioni, motivi di qualsivoglia natura che stan- no ‘a monte’ della decisione di agire [...] In via di principio, elementi emozionali non servono a fondare il dolo, né valgono a escluderlo», così PULITANÒ, Diritto pe- nale, VII ed., Torino, 2017, p. 282. Cauta è l’apertura di FIANDACA, Appunti sul ‘pluralismo’ dei modelli e delle categorie del diritto penale contemporaneo, in La Cor- te d’Assise, 1/2011, p. 87 il quale osserva che «[o]ccorrerebbe evitare, invero già nell’individuare l’essenza generale o nucleo centrale del dolo nella coscienza e vo- lontà del fatto, di concepire tali requisiti psicologici in termini eccessivamente razionalistici e idealisticamente depurati da corrispondenti componenti emotive». Appare difficilmente contestabile che a livello naturalistico la componente affetti- va sia un fattore costitutivo degli stati psicologici che fondano dolo e colpa; gli spazi per una eventuale considerazione del ruolo degli stati affettivi nella fisio- nomia del dolo e della colpa penale potrebbero eventualmente ampliarsi o re- stringersi a seconda che si propenda per una concezione ‘normativizzante’ dei coefficienti psichici oppure per una concezione più ‘naturalistica’, tema in rela- zione al quale il dibattito nella dottrina penalistica italiana è amplissimo: si veda- no, ex plurimis, VENEZIANI, Motivi e colpevolezza, Torino; EUSEBI, Formula di Frank e dolo eventuale in Cass., S.U., (Thyssen- krupp), in Riv. it. dir. proc. pen., , e più ampiamente ID., Il dolo come volontà, Brescia, 1993; DE VERO, Dolo eventuale, colpa cosciente e costruzione “separata” dei tipi criminosi, in AA.VV., a cura di Bertolino-Eusebi-Forti, Studi in onore di Mario Romano, vol. II, Napoli; DONINI, Il dolo eventuale, fatto-illecito e colpevolezza, in Diritto penale contemporaneo-Rivista trimestrale, 1/2014, pp. 83 ss.; 103 ss.; FIANDACA, Sul dolo eventuale nella giurisprudenza più recente, tra approccio oggettivizzante-probatorio e messaggio generalpreventivo, in Diritto penale contemporaneo-Rivista trimestrale, 1/2012, pp. 152 ss.; DEMURO, Il dolo. II. L’accertamento, Milano; PULITANÒ, I confini del dolo. Una riflessione sulla moralità del diritto penale, in Riv. it. dir. proc. pen., 1/2013, pp. 22 ss. Per una riflessione sulla consistenza psicologica del dolo eventuale alla luce delle più recenti acquisizioni della psicologia e delle neuroscienze v. BERTOLINO, Prove neuro-psicologiche di responsabilità penale, in AA.VV., a cura di Forti-   Fenomeni affettivi e dimensione giuridica 15 Si tratta di norme problematiche il cui specifico approfondimento non sarà oggetto della presente indagine; nondimeno va dato conto della rilevanza di tali disposizioni nell’impianto della responsabilità penale. Nella parte speciale del codice la definizione di oggetti di tutela in termini di sentimento rappresenta un’evidenza palmare: si parla di ‘sentimento religioso’, di ‘pietà dei defunti’, di ‘sentimento per gli ani- mali’, di condotte atte a ‘deprimere lo spirito pubblico’ (art. 265 c.p.), a ‘distruggere o deprimere il sentimento nazionale’ (artt. 271 – dichia- rato illegittimo dalla Corte costituzionale32 – e 272 c.p.) e a istigare all’odio fra le classi sociali (art. 415 c.p.), di atti finalizzati a incutere ‘pubblico timore’ (art. 421 c.p.), di ‘comune sentimento del pudore’ (art. 529 c.p.), di ‘perdurante e grave stato di ansia o di paura e timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto’ (art. 612 bis c.p.), di ‘passioni di una persona minore’ (art. 649 c.p.). Allargando lo sguardo al di là del codice, la legislazione comple- mentare offre ulteriori esempi: la legge n. 47 del 1948, nota come ‘Legge sulla stampa’, parla di ‘sensibilità e impressionabilità’ di fan- ciulli e adolescenti e incrimina condotte idonee a offendere il loro ‘sentimento morale’ (art. 14); sempre nell’ambito del medesimo testo normativo, è considerata penalmente rilevante la pubblicazione di stampati i quali descrivano o illustrino, con particolari impressionan- ti o raccapriccianti, avvenimenti realmente verificatisi o anche sol- tanto immaginari, ‘in modo da poter turbare il comune sentimento della morale’ (art. 15). Estremamente significative sono infine le nor- me contro la discriminazione razziale (legge n. 654 del 1975), nelle quali la tipicità della condotta è fondata sulla nota caratterizzante di ciò che comunemente è definito come un sentimento, ossia l’odio. Abbiamo constatato che «nel linguaggio legislativo penale il rife- rimento a sentimenti è ben presente» 33 e che «sentimenti e stati emo- Varraso-Caputo, «Verità» del precetto e della sanzione penale, cit., pp. 144 ss.; DI GIOVINE O., Il dolo (eventuale) tra psicologia scientifica e psicologia del senso co- mune, cit.; per una sintesi del ruolo delle scienze extranormative in rapporto al problema dell’imputazione soggettiva, v. da ultimo FIANDACA, Prima lezione, cit., pp. 168 ss. Nondimeno, nelle motivazioni dei giudici il richiamo alla dimensione affettiva figura quale corollario argomentativo in relazione all’elemento soggetti- vo, all’ipotesi di concessione di attenuanti generiche e più in generale in ordine alla commisurazione della pena; per un quadro di sintesi v. AMATO, Diritto penale e fattore emotivo, cit., pp. 662 s. 32 C. cost., 12/07/2001, n. 243. 33 PULITANÒ, Introduzione alla parte speciale del diritto penale, Torino, 2010, p. 41.   16 Tra sentimenti ed eguale rispetto tivi non sono certo realtà sconosciute al diritto penale»34: «i “senti- menti”, [...] ancorché di natura psichico-emozionale, sono [...] delle realtà personalistiche innegabili» 35. Le disposizioni della parte speciale (sentimento religioso, pudore, pietà dei defunti, sentimento per gli animali, sentimento nazionale) rappresentano la rispondenza più univoca e immediata di ciò che si suole definire ‘tutela di sentimenti’, con una formula tanto accatti- vante quanto ambigua e problematica nei contenuti, la quale soprat- tutto nell’attuale momento storico sta riscuotendo un inedito interes- se da parte della dottrina penalistica italiana 36. Le norme codicistiche forniscono una prima cornice, un panora- ma dalla capacità esplicativa simile a quella di una visione in contro- luce: sostanzialmente definiti appaiono i contorni, il tratteggio ester- no che inquadra il teatro dei fatti oggetto di interesse normativo; più nebuloso è il nucleo interno, legato al retroterra dei fenomeni e alle loro dimensioni di significato. Un primo ordine di problemi ha a che fare col profilo fattuale, legato all’inquadramento e alla decifrazione di ciò che i saperi sul mondo, e in particolare le scienze empirico-sociali, definiscono ‘sen- timenti’, soprattutto in rapporto ad altri fenomeni affettivi, come ad 34 FIANDACA, Sul bene giuridico. Un consuntivo critico, Torino, 2014, p. 81. 35 PALAZZO, Laicità del diritto penale e democrazia “sostanziale”, in Quaderni co- stituzionali, 2/2010, p. 441. 36 Menzioniamo gli scritti che si sono dedicati ex professo al tema, lasciando al momento da parte la cospicua produzione letteraria in cui l’argomento viene tocca- to in modo incidentale. Oltre al già menzionato saggio di FIANDACA, Sul ruolo delle emozioni e dei sentimenti, cit., pp. 215 ss., si segnala del medesimo Autore un ulte- riore approfondimento in occasione dello studio sul bene giuridico: v. FIANDACA, Sul bene giuridico, cit., pp. 81 ss. Si vedano quindi DONINI, “Danno” e “offesa” nella c.d. tutela penale dei sentimenti, cit., pp. 1546 ss.; GIUNTA, Verso un rinnovato romantici- smo penale? I reati in materia di religione e il problema della tutela dei sentimenti, in Bertolino-Eusebi-Forti, Studi in onore di Mario Romano, vol. III, Napoli, 2011, pp. 1539 ss.; CAPUTO, Eventi e sentimenti nel delitto di atti persecutori, in Studi in onore di Mario Romano, vol. III, cit., pp. 1373 ss.; NISCO, La tutela penale dell’integrità psichica, cit., pp. 69 ss.; PULITANÒ, Introduzione alla parte speciale del diritto penale, cit., pp. 41 ss.; volendo, BACCO, Sentimenti e tutela penale: alla ricerca di una dimensione liberale, in Riv. it. dir. proc pen., 3/2010, pp. 1165 ss. Fra i costituzionalisti v. GUELLA-PICIOCCHI, Libera manifestazione del pensiero tra fatti di senti- mento e fatti di conoscenza, in Quaderni costituzionali, Per un’analisi del sentimento quale elemento che concorre a fondare ragioni e struttura di di- sposizioni normative non solo penalistiche, v. ITALIA, I sentimenti nelle leggi, Milano, 2017. Per una sintesi delle più recenti posizioni della dottrina continentale, nel con- testo di un’analisi incentrata sull’ordinamento spagnolo, v. ALONSO ALAMO, Senti- mientos y derecho penal, in Cuadernos del polìtica criminal, Fenomeni affettivi e dimensione giuridica 17 esempio le emozioni. In termini complementari si pone un problema concettuale che riguarda le regole d’uso dei termini sia nell’ambito extragiuridico e, di riflesso, nella specifica dimensione giuridico-pe- nalistica: si tratta di prendere in considerazione le tassonomie scien- tifiche in rapporto alle esigenze di normatività, alla chiarezza defini- toria e alla funzionalità comunicativa del diritto. Un secondo ordine di problemi concerne gli spazi di legittimità di norme finalizzate a una tutela penale di interessi legati alla sfera af- fettiva degli individui: tema che proietta verso percorsi differenti a seconda del significato e del senso normativo attribuibile all’evoca- zione del peculiare sentimento o dell’emozione, in un discorso che chiama in gioco pregiudiziali di tipo filosofico, morale, politico. In questo senso la problematica si presta a essere sviluppata ad un pri- mo livello su un piano generale (la tutelabilità di sentimenti come problema di principio), e, successivamente, in una prospettiva più circoscritta concernente lo specifico problema di tutela che sia dato individuare dietro il richiamo alla dimensione affettiva della persona. Come detto, prendere le mosse dalle norme positive è volto a faci- litare l’inquadramento dei problemi; una volta fotografato l’esistente, il lessico dei legislatori è destinato a divenire oggetto di analisi criti- ca, nel tentativo di superarne la cortina di artificialità. 2.1. Oltre il lessico legislativo Un primo obiettivo è dissolvere l’alone di retorica e guardare ‘in trasparenza’, oltre le formule. La tendenza a costruire norme penali attraverso richiami alla di- mensione affettiva, pur manifestatasi in momenti storici differenti 37, rivela una sostanziale continuità 38, animata da variabili che si legano a fattori sociali e culturali i quali hanno concorso a dare stimolo a una sensibilità dei legislatori39. Si tratta di scelte culturalmente 37 Più remoti sono il codice penale e la c.d. ‘legge sulla stampa’, distanti anche culturalmente dall’attuale momento storico; più prossima cronologicamente è la c.d. ‘Legge Mancino’ (incriminazione di condotte d’odio razziale), mentre è relati- vamente recente la scelta di dare riconoscimento a esigenze di tutela di animali non umani attraverso la formula ‘Delitti contro il sentimento per gli animali’. 38 Una panoramica in MUSUMECI, Emozioni crimine, giustizia, cit., pp. 30 ss. 39 «I testi legislativi, che parlano di sentimenti, sono spia di un sentire dei legi- slatori che, ieri come oggi, hanno adottato quel lessico», così PULITANÒ, Introdu- zione alla parte speciale, cit., p. 41.   18 Tra sentimenti ed eguale rispetto orientate, nel contesto di una complessità di fondo 40 che è confluita in determinazioni di politica del diritto le quali, secondo un processo ricorsivo 41, si caratterizzano a loro volta per un elevato grado di pre- gnanza culturale e una forte valenza simbolica, nel senso che le nor- me giuridiche a loro volta contribuiscono a modellare atteggiamenti di pensiero ed emotivi. Seguendo le traiettorie del pensiero di Edgar Morin troviamo un efficace quadro riassuntivo della complessità di ciò che chiamiamo ‘cultura’: «La cultura, peculiarità della società umana, è organizzata/organiz- zatrice attraverso il veicolo cognitivo costituito dal linguaggio, a parti- re dal capitale cognitivo collettivo delle conoscenze acquisite, dei sa- per-fare appresi, delle esperienze vissute, della memoria storica, delle credenze mitiche di una società. Così si manifestano “rappresentazio- ni collettive”, “coscienza collettiva”, “immaginario collettivo”. E la cul- tura, sfruttando il suo capitale cognitivo, instaura le regole/norme che organizzano la società e governano i comportamenti individuali. Le regole/norme culturali generano processi sociali e rigenerano global- mente la complessità sociale acquisita dalla stessa cultura» 42. In che termini il giurista penale deve rapportarsi a tale complessità? «[S]olo se lo si considera da una prospettiva esterna, il diritto penale è un coacervo di norme: se si guarda con più attenzione, però, esso si ri- vela come una parte della cultura in cui viviamo», ricorda Winfried 40 Nel senso in cui il concetto è stato sviluppato da Morin: «Complexus significa ciò che è tessuto insieme; in effetti, si ha complessità quando sono inse- parabili i differenti elementi che costituiscono un tutto (come l’economico, il poli- tico, il sociologico, lo psicologico, l’affettivo, il mitologico) e quando vi è tessuto interdipendente, interattivo e inter-retroattivo tra l’oggetto di conoscenza e il suo contesto, le parti e il tutto, il tutto e le parti, le parti tra di loro. La complessità è, perciò, legame tra l’unità e la molteplicità. Gli sviluppi propri della nostra era planetaria ci mettono a confronto sempre più ineluttabilmente con le sfide della complessità», v. MORIN, I sette saperi necessari all’educazione del futuro, tr. it., Milano; sempre Morin afferma che «Il problema della complessità è quello che pongono i fenomeni non riducibili agli schemi semplici dell’osser- vatore», v. ID., Scienza con coscienza, tr. it., Milano, 1987, p. 171; cfr. più diffusa- mente, ID., Introduzione al pensiero complesso, tr. it., Milano, 1993, pp. 56 ss. 41 «I prodotti e gli effetti generati da un processo ricorsivo sono contempora- neamente co-generatori e co-causanti di tale processo», MORIN, Le idee: habitat, vita, organizzazione usi e costumi, tr. it., Milano, 1993, p. 88.  42 MORIN, Le idee: habitat, vita, organizzazione usi e costumi, cit., p. 19.  Fenomeni affettivi e dimensione giuridica 19 Hassemer43. L’osservazione dello studioso tedesco è un invito a riflet- tere sul diritto penale munendosi di ‘lenti’ che sappiano mettere a fuo- co non solo norme ma anche la cultura che fa loro da sfondo: gli uni- versi fattuali, valoriali, simbolici ed emotivi che la formano. Il giurista penale dovrebbe volgere il proprio sguardo verso i fe- nomeni al fine di costruire esplorazioni ‘a partire dal capitale cogni- tivo collettivo delle conoscenze acquisite’: delle conoscenze che han- no contribuito a dare un’impronta alla cultura, e dunque anche alla sensibilità dei legislatori; e del panorama di conoscenze del tempo presente, con l’annesso potenziale epistemico. Un approccio critico al lessico del diritto significa in questo senso presa di distanza da ‘ontologismi giuspositivistici’ o da ‘riduzionismi pangiuridici’ della realtà, e traduce l’esigenza di tenere ben presente la distanza tra il diritto, inteso come ideale regolativo, e i fatti della vita 44. L’‘inemendabilità’ di cui parla il filosofo Maurizio Ferraris, «il fatto che ciò che ci sta di fronte non può essere corretto o trasforma- to attraverso il mero ricorso a schemi concettuali»45, suona per il giurista come un monito aprendere sul serio la distinzione tra di- mensione ‘costruttivistica’ degli schemi del diritto e il piano ontologi- co dei fenomeni 46. 43 HASSEMER, Perché punire è necessario, tr. it., Bologna, 2012, p. 12. 44 «Non è vero e completo giurista colui che, pure conoscendo con scientifica precisione il diritto positivo di un determinato paese, non si rende conto della in- colmabile distanza tra il diritto e la vita, ossia della assoluta impossibilità di sod- disfare totalmente l’esigenza, presente in tutte le società, di razionalizzare le azioni degli uomini dando a esse un ordine stabile mediante regole». v. CESARINI SFORZA, Filosofia del diritto, Milano;  FERRARIS, Manifesto del nuovo realismo, Roma-Bari; si veda an- che la riflessione di un filosofo del diritto di matrice analitica SCARPELLI, Filosofia analitica, norme e valori, Milano, 1962, p. 52: «[l]e norme e le asserzioni svolgono nell’esperienza dell’uomo una differente funzione, ma le une e le altre possono svolgere la loro funzione solo se si riferiscono a stati ed eventi dentro l’esperienza e distinguibili dagli altri stati ed eventi dentro l’esperienza». 46 Non intendiamo prendere posizione sui rapporti tra ontologia ed epistemo- logia, addentrandoci nel ginepraio di problemi legati alla dialettica fra concezioni ‘realiste’ e ‘postmoderne’. Nella letteratura italiana, oltre al citato ‘manifesto’ di Maurizio Ferraris, si veda ID., Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Roma-Bari, 2009, pp. 62 ss.; per una cristallina sintesi del dibattito sul realismo vedi D’AGOSTINI, Realismo? Una questione non controversa, Torino. In termini generali, segnaliamo come tale produzione letteraria sia da inquadrarsi quale risposta al trend postmoderno che nella seconda metà del Novecento ha sottoposto i concetti di ‘verità’ e di ‘realtà’ a tentativi di destruttura- zione da parte di correnti filosofiche che possiamo approssimativamente definire   20 Tra sentimenti ed eguale rispetto Nella dottrina penalistica italiana si parla di vincoli di realtà, e si potrebbero definire tali istanze anche attraverso il richiamo a con- cetti meno abituali ma oggi non più alieni al discorso penalistico, come quello di ‘verità’ 48. Lo specifico caso dei sentimenti come pro- blema di tutela porta a riflettere sulla «verità dei presupposti su cui si fonda il ragionamento funzionalistico all’origine dei precetti»49. Si tratta di un impegno anche sul piano metodologico: come approccio di studio che pone la conoscenza dei fenomeni a fondamento di ana- lisi volte a testare la qualità delle scelte e delle possibili risposte da parte del diritto, emancipandosi dalla prospettiva di patenti ‘ontolo- giche’ alle formule coniate dal legislatore 50. Il punto di osservazione dello studioso non dovrebbe pertanto col- locarsi in un’ottica del tutto interna al linguaggio e agli schemi con- cettuali del diritto posto, ma, come ogni punto di osservazione, ne- cessita di una collocazione anche esterna rispetto all’oggetto che si come relativistico-ermeneutiche. La bibliografia è sterminata; ci limitiamo a menzionare il testo forse più emblematico, e raffinato, del trend postmoderno, ossia RORTY, La filosofia e lo specchio della natura, tr. it., Milano, 2004. 47 «Come impresa ‘di ragione’, il diritto è vincolato al principio di realtà. Il le- gislatore deve fare i conti con la realtà che intende regolare, nella quale ha da ri- tagliare gli oggetti e cercare le condizioni di una regolazione possibile e razionale rispetto agli scopi. Nei concreti orizzonti storici, i vincoli di realtà (ontologici) si traducono in vincoli epistemologici di razionalità rispetto al sapere disponibile», v. PULITANÒ, Il diritto penale fra vincoli di realtà e sapere scientifico, in Riv. it. dir. proc. pen., 3/2006, pp. 798 ss. 48 Le questioni di fondo sono oggi compendiate nell’importante volume di AA.VV., a cura di Forti-Varraso-Caputo, «Verità» del precetto e della sanzione pena- le, cit.; si veda inoltre il denso scritto di DI GIOVINE O., A proposito di un recente dibattito su “Verità e diritto penale”, in Criminalia, 2014, pp. 539 ss., quale tentati- vo di superamento,  nella prospettiva giuridica, della radicalità insita nell’alter- nativa tra teorie corrispondentiste e pragmatiste. 49 PALAZZO, Verità come metodo di legiferazione. Fatti e valori nella formulazione del precetto penale, in AA.VV., a cura di Forti-Varraso-Caputo, «Verità» del precetto e della sanzione penale, cit., p. 101. 50 Umberto Vincenti afferma la necessità di «combattere ogni formalismo in- terpretativo che ha la pretesa, per malintese aspirazioni di autonomia della scien- za giuridica, di risolvere ogni questione – e gli stessi casi della pratica – ragionan- do esclusivamente all’interno del testo normativo, levigando e combinando le sua parole, per comporre un certo prodotto linguistico – una certa massima di deci- sione – da accollare all’esperienza: alla nuova esperienza da conoscere e, nei fatti, destinata a rimanere, non volendosi andare oltre le parole di un testo (o, anche, di molti testi), di necessità sconosciuta (o quasi) perché impenetrabile attraverso il solo strumento verbale», v. VINCENTI, voce Linguaggio normativo, in Enciclopedia del diritto, Annali, vol. VII, Milano, 2014, pp. 683 s.   Fenomeni affettivi e dimensione giuridica 21 vuole indagare: «a partire dall’insopprimibile “eccedenza” della vita rispetto a tutte le forme», e nella consapevolezza che il diritto, rispet- to ai fenomeni che ne costituiscono il campo applicativo, «costituisce ormai una “semantica influente” in cui “quello di cui si parla” è mol- to di più di “quello che si dice”» 51.  51 Le citazioni sono tratte da RESTA, Diritto vivente, Roma-Bari, 2008, p. X. Si veda anche RODOTÀ, La vita e le regole. Tra diritto e non diritto, Milano, il quale sembra farsi sostenitore di istanze simili quando afferma che il ri- chiamo alla ‘verità’ dei presupposti implica che è in gioco qualcosa di più profon- do della precisione linguistica e dell’efficacia descrittiva di una norma: osserva Rodotà che «In realtà il diritto è più che una regola. Prima di tutto è un linguag- gio. Si può davvero dire tutto con le parole del diritto o è proprio la grammatica dei diritti a dimostrarsi povera di fronte alla complessità sociale e alla sua ric- chezza? [...] Il radicarsi del diritto nella realtà segue itinerari complessi, e meno lineari, di quello che misura l’effettività della norma unicamente da una sua diret- ta e immediata applicabilità in una situazione determinata. Già la sola trascrizio- ne nell’ordine giuridico di un valore o di un principio o di un fine pubblico porta con sé una variazione del contesto in cui collocare gli atti della vita, del discorso giuridico a cui fare riferimento, del sistema normativo con il quale misurarsi».   22 Tra sentimenti ed eguale rispetto SEZIONE II Percorsi concettuali e interdisciplinari SOMMARIO: 3. Spunti di riflessione attraverso le ‘Law and Emotion Theories’. – 4. Sentimenti ed emozioni: approcci di studio e questioni di linguaggio. – 4.1. Quale concezione di emozione per il giurista? – 4.2. Sull’uso del termine ‘emozione’. Spunti di riflessione attraverso le ‘Law and Emotion Theories’ Un approccio orientato a problematizzare il profilo ontologico- fattuale dei fenomeni affettivi, e dunque a dialogare con ambiti disci- plinari diversi dalla scienza giuridica, trova un importante punto di riferimento dal punto di vista metodologico nel campo di studi di matrice statunitense denominato ‘Law and Emotion’ Si tratta di un’area di discussione orientata a rimeditare i termini dell’interazione fra diritto e dimensione emotiva per ragioni che si le- gano non solo a un complessivo aggiornamento delle conoscenze ex- tragiuridiche sul tema, ma soprattutto per favorire una maggiore con- sapevolezza e un ‘uso’ più intelligente delle emozioni nel campo giuri- dico («intelligent and responsible engagement by law») Secondo i teorici di ‘Law and Emotion’ i giuristi tendono a non prendere sufficien- temente in considerazione le acquisizioni delle scienze extragiuridiche sugli stati affettivi, rivelando un’autoreferenzialità frutto di mentalità chiusa e una riluttanza ad apprendere da altre discipline 54. 52 Per un inquadramento dei temi trattati e delle diverse impostazioni v. BANDES- BLUMENTHAL, Emotion and the Law, cit., passim; MARONEY, Law and Emotion: A Proposed Taxonomy of an Emerging Field, in 30 Law and Human Behavior.; cfr. anche ABRAMS-KEREN, Who’s Afraid of Law and the Emotions?, cit., pp. 1997 ss. 53 ABRAMS-KEREN, Who’s Afraid of Law and the Emotions?, cit., p. 2000. 54 BANDES, Introduction, cit., p. 7.   Fenomeni affettivi e dimensione giuridica Gli studi di ‘Law and Emotion’ mirano a mettere in luce l’influenza che la dimensione affettiva esplica sul modo di concepire ratio e struttura di istituti di diritto positivo e, più in generale, sulle ragioni addotte per legittimare l’essere e il dover essere del diritto 55, soprat- tutto del diritto penale. Si approfondisce la conoscenza dei fenomeni affettivi attraverso una base epistemica che non si limita alla dimen- sione bio-psicologica, ma che si apre alla sfera sociologico-umani- stico-letteraria, attraverso la filosofia, la letteratura, l’antropologia, la sociologia, in una prospettiva volta a dischiudere orizzonti di senso 56 e a guardare ai fenomeni affettivi attraverso un filtro interpretativo multidisciplinare 57. Ciò che sembra meglio riassumere l’istanza sottesa agli studi di ‘Law and Emotion’ è la ricerca di un dialogo finalizzato non solo a in- crementare consapevolezza e competenze dei giuristi sul tema delle emozioni, e dunque a favorire una maggiore attendibilità scientifica dei lavori dei giuristi, ma anche a promuovere un feedback virtuoso fra scienza giuridica e saperi empirico-sociali sugli stati affettivi 58. I contributi di ‘Law and Emotion’ non si identificano con una li- nea teorica univoca 59, ma si articolano in diverse correnti; una fra le 55 BANDES-BLUMENTHAL, Emotion and the Law, cit., p. 162. 56 BANDES-BLUMENTHAL, Emotion and the Law, cit., p. 162; MARONEY, Law and Emotion, cit., pp. 123 ss.; ABRAMS-KEREN, Who’s Afraid of Law and the Emotions?, cit., p. 2033. 57 Sotto tale profilo sembrano esservi sostanziali differenze rispetto ad altre branche di studi, affini ma distinte da ‘Law and Emotion’: in particolare ‘Law and Economics’ e ‘Law and Neuroscience’, le quali, peraltro, sembrano essere tenute in maggiore considerazione dai giuristi. Una possibile chiave di lettura di tale atteg- giamento è il fatto che ‘Law and Economics’ e ‘Law and Neuroscience’ sembrano basarsi su assunzioni che sono più vicine al modello di razionalità ‘classica’ con cui i giuristi hanno maggiore confidenza, v. ABRAMS-KEREN, Who’s Afraid of Law and the Emotions?, MARONEY, Law and Emotion, cit., p. 135: «We see as well a persistent divide between empiricists and theorists. The lack of dialogue across these dividing lines lessens opportunities for cross-fertilization. We therefore would do well to foster dynamic collaborations among social scientists, those trained in the life sciences, philosophers, lawyers, and legal scholars. The exercise of forging such collabora- tions would encourage creation of a common language, and resulting scholarship would be both more complex and more accessible to those across the range of implicated disciplines». 59 Quali caratteristiche deve avere uno studio per potersi inquadrare come contributo su ‘Law and emotion’? Questa la risposta di MARONEY, Law and Emo- tion, cit., p. 124: «The question as to at what point any given project is sufficiently about both “law” and “emotion” to productively be claimed for this particular en-   24 Tra sentimenti ed eguale rispetto più autorevoli studiose, la giurista Terry Maroney, individua ben sei tipologie di approccio60. Tale schematizzazione assume in primo luogo un valore descrittivo, individuando snodi concettuali che carat- terizzano le peculiarità dei singoli contributi nel contesto della pro- duzione scientifica sul tema; sotto un diverso profilo, la tassonomia degli approcci possiede anche la funzione di canone metodologico volto a evidenziare questioni fondamentali con cui il singolo studioso che intenda approfondire il tema delle interazioni fra diritto e dimen- sione affettiva si troverà a fare i conti 61. I percorsi individuati da Ter- ry Maroney fissano in questo senso delle coordinate che possono con- tribuire a suggerire al singolo studioso l’impostazione che meglio si attaglia al tipo di indagine che intende affrontare: la conoscenza dei nodi teorici fondamentali e, correlativamente, della possibilità di percorsi e di approcci alternativi, dovrebbe costituire un impegno ad acquisire consapevolezza riguardo l’impostazione adottata, anche al fine di renderne esplicita l’adesione 62. clave is worthy of greater exploration than is possible here. I offer, nonetheless, two premises, one pertaining to motivation and the other to method. First, con- temporary law and emotion scholarship is based on the beliefs that human emo- tion is amenable to being specifically and searchingly studied, that it is highly rel- evant to the theory and practice of law, and that its relevance is deserving of clos- er scrutiny than it historically has received. Second, such scholarship explicitly directs itself to both sides of the “and”; it takes on a question regarding law and brings to bear a perspective grounded in the study or theory of emotions». 60 MARONEY, Law and Emotion, cit., pp. 125 ss. Nel dettaglio, si parla di: 1) ‘emotion centered approach’, come approccio che si focalizza su una singola emo- zione e ne analizza le possibili interazioni con la dimensione giuridica; 2) emotional phenomenon approach, il quale muove dallo studio di processi mentali e comportamentali che non corrispondono propriamente a emozioni, ma che rap- presentano condizioni per l’elicitazione o la esternazione di stati emozionali 3) ‘emotion theory approach’, approccio porta a sviluppare riflessioni in linea con una o più teorie interpretative delle emozioni; 4) legal doctrine approach, il quale mira a far interagire il sapere su emozioni e stati affettivi con aree determinate del diritto o con particolari istituti; 5) theory of law approach, il quale studia i nessi tra emozioni e diritto a un livello puramente teoretico, facendo interagire teorie sulle emozioni con teorie generali sul diritto; 6) legal actor approach, il quale si occupa di analizzare come la dimensione emotiva influisce sull’attività dei soggetti che operano nell’ambito applicativo: giudici, avvocati, ecc. 61 MARONEY, Law and Emotion, cit., pp. 123 ss. 62 «[c]areful consideration of the analytical approaches potentially implicated in any given project will help identify blind spots or force unstated assumptions to the surface, and may further encourage scholars to justify why they make the choices they do. Thus, academic inquiry into the intersection of law and emotion should identify which emotion(s) it takes as its focus; carefully distinguish be- tween those emotions and any implicated emotion-driven mental processes or   Fenomeni affettivi e dimensione giuridica 25 4. Sentimenti ed emozioni: approcci di studio e questioni di linguaggio Gli studi su ‘Law and Emotion’ mettono in evidenza questioni teo- riche le quali riteniamo debbano essere prese in considerazione an- che nella presente indagine: in particolare, un importante step è rap- presentato dalla ricerca di punti di convergenza fra contributi di ma- trici scientifiche eterogenee, e dunque dall’esigenza di uno sguardo d’insieme alle acquisizioni elaborate dalle discipline che studiano gli stati affettivi. Sentimenti ed emozioni sono fenomeni relativi al sentire della persona: per comprenderne i profili di rilevanza nella dimensione del singolo e l’incidenza nelle dinamiche relazionali il giurista penale de- ve necessariamente rivolgersi a saperi esterni al diritto che potremmo definire lato sensu ‘psicologici’, ma che non si limitano alla sola psi- cologia 63. Nell’attuale momento storico le dinamiche interiori dell’in- dividuo sono poste sotto osservazione da una molteplicità di punti di vista: un’interazione fra discipline che dà luogo a complesse mappe epistemiche. Difficilmente potrà trovare appagamento la bramosia di defini- zioni che spesso anima le operazioni intellettuali dei giuristi quando si addentrano in campi di conoscenza diversi dal proprio. La lettera- tura sugli stati affettivi non è semplicemente una sovrapposizione di varianti tassonomiche e definitorie; differenti sono le discipline coin- volte, con angolazioni prospettiche e linguaggi che valorizzano profili differenti e complementari: non esiste un’unica ‘scienza dell’emozio- ne e dei sentimenti’. Come modello di approccio penalistico alle scienze extranormati- ve si è recentemente parlato di una prospettiva ‘separatista’ e di una ‘dialogante’64. La soluzione a nostro avviso preferibile è la seconda; nel presente caso, il dialogo si caratterizza per una particolare com- plessità, poiché le voci che il giurista si trova di fronte rappresentano una variegata polifonia da cui emergono prospettive di ricostruzione behaviors; explore relevant and competing theories of those emotions’ origin, purpose, or functioning; limit itself to a particular type of legal doctrine or legal determination; expose any underlying theories of law on which the analysis rests; and make clear which legal actors are implicated», v. MARONEY, Law and Emo- tion, cit., pp. 133 s. 63 Condividiamo in questo senso l’impostazione metodologica di NISCO, La tu- tela penale dell’integrità psichica, FIANDACA, Prima lezione, cit., pp. 152 ss.  26 Tra sentimenti ed eguale rispetto e di classificazione alquanto diverse. Sarebbe segno di chiusura cul- turale se ci si accontentasse di identificare le rispondenze fenomeni- che del richiamo a sentimenti sulla base del senso comune, senza ap- profondire le articolate classificazioni proposte dai diversi saperi sul mondo 65; nondimeno, la non omogeneità del panorama di conoscen- ze grava il giurista di un compito severo. In primo luogo appare opportuno individuare le branche della co- noscenza che oggi tracciano le coordinate di riferimento. Al fine di delineare i presupposti di un’interazione fra scienza penale e saperi sugli stati affettivi, nella dottrina penalistica italiana è stata proposta una schematizzazione utile a mappare l’orizzonte conoscitivo. Tre le tipologie di approccio evidenziate: approccio psicologico;  approccio neurofisiologico e neuroscientifico; approccio filosofico La dimensione biologica e quella psicologica offrono un quadro in- centrato sulle dinamiche interne alla persona, ossia relativo a come gli stati affettivi si manifestano e a quale influenza possono avere sul- l’agire, sull’autodeterminazione individuale e dunque nella globale eco- nomia di vita di un soggetto. Prospettive come quella filosofica e so- ciologica forniscono chiavi di lettura differenti, facendo luce non solo sulla dimensione soggettivo-interiore e solipsistica dei fenomeni af- fettivi, ma proiettandoli nelle complesse dinamiche della vita di rela- zione e dunque nella sfera interpersonale. Nella prospettiva penalistica sono importanti entrambi i profili, sia quelli più legati al ruolo degli stati affettivi nella dimensione indi- viduale, sia quelli concernenti l’intersoggettività e la dimensione col- lettiva, i quali potranno assumere una maggiore o minore pertinenza a seconda dei problemi esaminati dal giurista. Rispetto ai temi oggetto della presente indagine, la parte definitoria è in larga pare debitrice di contributi di ambito psicologico; quanto al- lo sviluppo che riguarderà la specifica connessione della tutela di sen- timenti al tema del rispetto reciproco e dei limiti penali alla libertà di espressione, le traiettorie di pensiero a nostro avviso più feconde risul- tano intrecciate alla filosofia politica e a recenti sviluppi della filosofia fenomenologica. Non va infine dimenticata un’ulteriore branca del sa- pere che si focalizza su dinamiche di intersoggettività nella dimensione 65 Per una critica all’habitus culturale del penalista, talvolta poco propenso al confronto con il mondo dei fatti, e una conseguente esortazione a fare proprio uno spirito scientifico e una modalità di pensiero diversi dal mero senso comune, v. FORTI, L’immane concretezza, cit., pp. 44 ss. 66 FIANDACA, Sul ruolo delle emozioni e dei sentimenti, cit., p. 219 ss.; cfr. NISCO, La tutela penale dell’integrità psichica, cit., pp. 57 ss.   Fenomeni affettivi e dimensione giuridica 27 sociale: parliamo della sociologia delle emozioni67, un campo di studi relativamente giovane68 e alquanto promettente per le prospettive di interazione con la riflessione giuridica 69. Nel prosieguo cercheremo di compiere un excursus, necessaria- mente approssimativo, al fine di fare maggiore chiarezza sui tratti che distinguono in particolare il sentimento da un’altra manifesta- zione del sentire: l’emozione. Si tratta di un compito spinoso70. Eloquente è quanto affermato nella letteratura psicologica italiana negli anni ’60: «Nell’affrontare lo studio della vita emotiva si resta colpiti [...] dal disaccordo che vi è tra gli psicologi sull’uso e sul si- gnificato dei termini fondamentali, sulla classificazione e sui carat- teri differenziali degli stati affettivi, sul meccanismo della loro pro- duzione» 71. L’ambiguità e la vaghezza presenti nel linguaggio comune non do- vrebbero rinnovarsi nel linguaggio scientifico 72, e, soprattutto, quan- do si tratta di gestire l’interazione fra discipline differenti «le parole [non dovrebbero essere] introdotte in un sistema di linguaggio scien- tifico, serbando a tradimento il significato che loro viene dal modo in 67 Sul tema, amplius, v. AA.VV., a cura di Turnaturi, La sociologia delle emo- zioni, tr. it., Milano, 1995. 68 TURNATURI, Introduzione, in AA.VV., a cura di Turnaturi, La sociologia delle emozioni, BANDES-BLUMENTHAL, Emotion and the Law, cit., p. 174. 70 SCHERER, What are emotions? And how can they be measured?, in 44 Social Science Information, 2005, p. 696. 71 ZAVALLONI, La vita emotiva, in Ancona, Questioni di psico- logia. Principi e applicazioni per psicologi, medici, insegnanti ed educatori, Milano, 1962, p. 367. Problemi di natura terminologica sono posti in evidenza anche da ABBAGNANO, Storia filosofica delle emozioni, in GALATI, Prospettive sulle emozioni e teorie del soggetto, Milano, 2002, p. 36. 72 Oltre ai complessi rapporti tra definizioni scientifiche, l’inquadramento di profili di rilevanza giuridica di sentimenti ed emozioni richiede di non trascurare il vocabolario tramite cui gli attori sociali connotano gli stati affettivi, e dunque le sfumature del linguaggio che possono concorrere a illuminare dimensioni di sen- so dei fenomeni. In altri termini, la ricerca di una tendenziale coerenza tra cate- gorie giuridiche e concettualizzazioni scientificamente fondate dovrebbe essere veicolata anche attraverso un esame di usi linguistici che, pur caratterizzati da approssimazioni e da una logica comunicativa incline al ‘senso comune’ o alla c.d. ‘psicologia ingenua’, possono nondimeno contribuire ad additare problemi di fondo e a identificare l’area di significato dei termini. Sul ‘senso comune’ come categoria che definisce ciò che è ritenuto ovvio e condiviso all’interno di una cer- chia sociale, v., per tutti, JEDLOWSKY, “Quello che tutti sanno”. Per una discussione sul concetto di senso comune, in Rass. it. sociologia, Tra sentimenti ed eguale rispetto cui sono usate in un altro sistema, o nel linguaggio comune» 73. Tale monito, proveniente da un filosofo italiano del diritto, trova rispondenza in ambito anglo-americano proprio negli scritti legati a ‘Law and Emotion’ 74: il lessico degli stati affettivi muta a seconda dei contesti di studio, e l’opera di consultazione di saperi esterni da parte del giurista penale dovrebbe essere accompagnata da una rielabora- zione dei contenuti, poiché le ipotesi definitorie e classificatorie pro- poste in ambito extragiuridico possono non assumere una corrispon- dente rilevanza nella prospettiva della valutazione penalistica75. I concetti di emozione e di sentimento vanno conseguentemente mo- dulati sulla dimensione giuridica, tenendo ben presente la base epi- stemica alla quale si sta facendo riferimento, ma senza vincoli sul piano strettamente lessicale né concettuale. Il problema non è certo inedito, e può essere ricollegato agli inter- rogativi formulati, ormai qualche decennio fa, da autorevole dottrina, relativi a come rendere metodologicamente compatibili il punto di vista normativo e quello delle scienze empirico-sociali di fronte al- l’esigenza di definire la rilevanza giuridica di fenomeni psichici Scarpelli richiama l’attenzione sull’esigenza di pulitura, ed eventualmente di ri-strutturazione, del lessico giuridico, con l’importante avvertenza di non limitarsi a importare terminologie esterne in modo pedissequo e irriflessivo, senza procedere a un’adeguata concettualizzazione: v. SCARPELLI, Scienza del diritto e analisi del linguaggio, ora in AA.VV., a cura di Scarpelli-Di Lucia, Il lin- guaggio del diritto, Milano, MARONEY, Law and Emotion, cit., pp. 124 ss.; BANDES-BLUMENTHAL, Emotion and the Law, cit., p. 163. 75 FIANDACA, Sul ruolo delle emozioni e dei sentimenti, cit., p. 226: «il giurista contemporaneo, se da un lato non può fare a meno di rivisitare i concetti di emo- zione e sentimento alla luce delle acquisizioni scientifiche e della riflessione filo- sofica più recenti, rimane per altro verso pur sempre vincolato all’esigenza di ri- pensare i concetti elaborati in altri ambiti disciplinari secondo la sua specifica ottica». Dello stesso avviso, BANDES, Introduction, cit., p. 8, secondo la quale it is also true that law has its own set of purposes, demands and limitations. The knowledge we gain about emotion is usable in a legal context only if it can be translated in light of law requities». 76 FIANDACA, I presupposti della responsabilità penale tra dogmatica e scienze so- ciali, in AA.VV., a cura di de Cataldo Neuburger, La giustizia penale e la fluidità del sapere: ragionamento sul metodo, Padova, 1988, pp. 29 ss. L’analisi di Fiandaca è in questo caso incentrata sui presupposti soggettivi della responsabilità penale, e pone in evidenza due distinti ordini di problemi: da un lato, il grado di affidabili- tà del sapere metagiuridico, che, specie con riferimento alle scienze psicologiche, offre contributi i cui esiti si prestano a letture non univoche. Dall’altro lato, evi- denzia come determinate acquisizioni in ambito psicologico siano tali da porre in dubbio la base fattuale di principi normativi come la colpevolezza, esponendone   Fenomeni affettivi e dimensione giuridica 29 Nello scenario contemporaneo, l’ampliamento dell’offerta epistemi- ca, ossia l’incremento delle branche della conoscenza che oggi si sof- fermano sullo studio dei fenomeni affettivi, rende ancora più com- plesso tale compito. A fronte di tali difficoltà, e nella consapevolezza che sia opportuno tenere distinte le finalità delle categorizzazioni dei saperi sul mondo dalla teleologia delle categorie penalistiche77, resta l’obiettivo di ridurre la distanza fra l’artificialità delle concettualizza- zioni giuridiche e la realtà dei fenomeni 78, sia al fine di individuare re- gole d’uso dei termini non ‘arbitrarie’, ossia fondate su connessioni fra le diverse proposte in ambito extragiuridico le quali siano adeguata- mente esplicative rispetto ai problemi in gioco; sia nella prospettiva di dare anche un impulso alla rivisitazione di categorie e di modelli con- cettuali presenti nel discorso giuridico 79 – non solo dei teorici ma an- che, soprattutto, degli applicatori – che risentono di schemi di pensiero legati al senso comune e alla cosiddetta psicologia ingenua 80. però a rischio anche il ruolo individual-garantistico; oppure, con riferimento a un possibile allineamento con quanto espresso da determinate teorie sociologiche, rimarca il rischio di una funzionalizzazione del diritto penale all’ascolto di istan- ze di mera difesa sociale. 77 Rileva tale problema, con riferimento al tema dell’imputabilità, BERTOLINO, L’imputabilità e il vizio di mente nel sistema penale, Milano, 1990, pp. 25 ss., 44 ss. Sul tema della costruzione di un modello di scienza penale integrale, non asservi- ta ai saperi empirici ma comunque attenta a limiti epistemologici, v. DONINI, La scienza penale integrale fra utopia e limiti garantistici, in AA.VV., a cura di Moccia- Cavaliere, Il modello integrato di scienza penale di fronte alle nuove questioni socia- li, Napoli, 2016, pp. 26 ss. 78 Anche aprendo la riflessione verso un’eventuale ‘rivisitazione’ di categorie che dovessero risultare mero riflesso di una psicologia cosiddetta ‘esoterica’: su tale definizione v. FIANDACA, Appunti sul ‘pluralismo’ dei modelli e delle categorie, cit., p. 83; cfr. VENEZIANI, Motivi e colpevolezza, cit., pp. 71 ss. 79 BANDES-BLUMENTHAL, Emotion and the Law, cit., p. 165. 80 Si è osservato che «il diritto può venire considerato un caso particolarmente brillante di scienza “ingenua”. Esso infatti impiega massicciamente una propria concezione della psicologia ma senza dichiararne i teoremi ed i postulati», v. PE- RUSSIA, Criteri giuridici e criteri psicologici: note sullo scambio epistemologico fra psicologia e diritto, in AA.VV., a cura di de Cataldo Neuburger, La giustizia penale e la fluidità del sapere, cit., p. 89. Per un quadro generale sulla ‘psicologia inge- nua’, con cui si intende la capacità spontanea degli esseri umani «di interpretare i comportamenti di un agente attribuendogli stati mentali quali credenze, desideri, piacere, interesse», v. MEINI, Alle origini della psicologia ingenua: interpretare se stessi o interpretare gli altri?, in Sistemi intelligenti, 1/2001, p. 119; con riferimento alla dimensione giuridica, v. di recente FORZA-MENEGON-RUMIATI, Il giudice emoti- vo, cit., pp. 93 ss. Per una sintesi del ruolo della commonsense psychology nel di- ritto penale, in una prospettiva tesa a non demonizzarne il ruolo ma ad analiz-   30 Tra sentimenti ed eguale rispetto 4.1. Quale concezione di emozione per il giurista? Non si tratta dunque di effettuare un travaso lessicale che intro- duca nomenclature e classificazioni ab externo; le diverse ‘emotion theories’ si prestano a sviluppi fra loro profondamente differenti, e il giurista non può limitarsi a importazioni passive di saperi 81. zarne i risvolti positivi quale alternativa a prospettive ‘comportamentiste’ e ‘ridu- zioniste’, v. SIFFERD, In defense of the Use of Commonsense Psychology in the Cri- minal Law, in 25 Law and Philosophy, 2006, pp. 571 ss.; per un’opinione differen- te v. COMMONS-MILLER, Folk Psychology and Criminal Law: Why We Need to Repla- ce Folk Psychology with Behavioral Science, in 39 The Journal of Psychiatry and Law, 2011, pp. 493 ss. Quando si parla di psicologia folk ci si riferisce a un terri- torio che non corrisponde a un sistema armonico di concetti (peraltro si tende anche a distinguere folk psychology da commonsense psychology), ma che è un campo variegato, caratterizzato anche da incongruenze interne, nel quale i saperi scientifici costituiscono l’humus di concettualizzazioni che vanno ad assumere forme differenti in relazione ai momenti storici; è più corretto parlare al plurale di ‘folk conceptions’ piuttosto che di un’unica visione ‘folk’ dei fenomeni affettivi. La dimensione folk resta eminentemente esplicativa, ma non descrittiva: è condi- zionata da un sapere approssimativo sulla fisiologia degli stati affettivi, e accom- pagna tale gap epistemico con congetture che rivelano un approccio tendenzial- mente valutativo del fenomeno emotivo, il quale trova espressione in immagini significative che traspongono in termini metaforici i caratteri del fenomeno. In generale possiamo affermare che la vita di relazione è in larga parte regolata da deliberazioni interiori assunte sulla base di postulati di ‘folk psychology’, in parte come frutto di competenze innate, e in parte effetto di deduzioni influenzate della cultura. Si osserva che nella dimensione penalistica la ‘folk psychology’ può rap- presentare un formante in relazione a tre distinti profili: influisce sulla confor- mazione categorie generali del diritto penale; influenza le argomentazioni degli studiosi di diritto; si insinua concretamente nel sistema legale attraverso argo- mentazioni che gli operatori pratici adoperano nella loro professione (giudici, av- vocati, e, con riferimento al sistema americano, giurati), v. FINKEL-GERROD PAR- ROT, Emotions and culpability. How the Law is at Odds with Psychology, Jurors, and itself, Washington, 2006, p. 48. Sull’interazione fra senso comune e studio delle emozioni, in una prospettiva che ne rimarca le reciproche implicazioni, v. GALATI, Prospettive sulle emozioni, cit., pp. 93 ss. Si veda anche CALABI, Le varietà del sentimento, in Sistemi intelligenti, 2/1996, pp. 274 ss., la quale afferma che la psicologia del senso comune contribuisce a fornire una rappresentazione del fe- nomeno emotivo che ne comunica la complessità in modo più coerente e attendi- bile rispetto alle tendenze riduzioniste o eliminativiste. 81 Per il giurista, oltre alla necessità di riuscire a districarsi fra gli ‘overlap- ping fields’ sulle emozioni (secondo la definizione di BANDES, Introduction, cit., p. 8) si pone l’esigenza di non introdurre tali conoscenze in termini meramente strumentali alla costruzione delle proprie teorie, importandoli e magari ‘co- stringendoli’ all’interno di argomentazioni giuridiche senza renderne manifesto il margine di opinabilità e la possibilità di ricostruzioni alternative, e senza dunque osservare il dovuto rispetto per la complessità a cui si sta facendo ri-   Fenomeni affettivi e dimensione giuridica 31 Il richiamo a vincoli di realtà si potrebbe così articolare: un primo livello, relativo all’esplorazione del panorama di conoscenze disponi- bili, all’esame di nozioni, di tassonomie e di differenti prospettive di ricostruzione; un secondo livello, incentrato su una concezione di sentimento e di emozione che sia suscettibile di entrare in connes- sione con i fatti e con le dinamiche che interessano i problemi di re- golamentazione penale. Nel complesso, a una fase di ricognizione epi- stemica si aggiunge un processo interpretativo e al tempo stesso ‘crea- tivo’, nel senso che il giurista finisce per concepire una particolare idea di emozione e di sentimento. Una critica mossa ad alcuni fra i primi contributi sul tema di ‘Law and Emotion’ è stata quella di non aver adeguatamente problematiz- zato ed esplicitato un importante passaggio metodologico, ossia di- scutere apertamente quale sia la concezione di emozione assunta alla base delle riflessioni 82. Parallelamente a tale critica, riteniamo che si attaglino anche al giurista le osservazioni del sociologo Sergio Manghi, quando afferma che per lo studioso di scienze sociali non è possibile limitarsi a de- scrivere il modo in cui le emozioni vengono socialmente definite: allo stesso modo per il giurista non è possibile far interagire la dimensio- ne giuridica con le diverse prospettive attraverso cui emozioni e sen- timenti vengono socialmente e scientificamente definiti, senza pren- dere al contempo una posizione che traduca maggiore o minore pre- ferenza per una determinata impostazione. Va dunque inoculato an- che nella riflessività dello studioso di diritto l’interrogativo di natura epistemologica su quale sia la concezione di emozione alla base del proprio discorso: «attraverso quale idea di ‘emozione’ parlo di ‘emozioni’? Essere o me- no dotati di un’idea di ‘emozione’, o per dirla con una parola più im- pegnativa, di una teoria delle emozioni, non è questione di scelta, per nessun essere umano che ricorra alla parola ‘emozione’. A maggior ra- gione, non è una questione di scelta per uno scienziato sociale. Una teoria c’è comunque. Possiamo scegliere solo se mantenerla implicita, colludendo con il senso comune, o [...] possiamo cercare di esplicitar- mando: «Legal scholars, as well as lawyers, legislators, judges, need to guard against this temptation to pillage other fields without regard for their full com- plexity and to use the spoils selectively to make legal arguments», v. BANDES, Introduction, cit., p. 8. 82 LITTLE, Negotiating the Tangle of Law and Emotion, in 86 Cornell Law Re- view, 2001, p. 981.   32 Tra sentimenti ed eguale rispetto la: ben sapendo, beninteso, che l’esplicitazione non tocca che uno scam- polo del vasto sistema delle nostre premesse implicite. L’assunzione di un’idea da altri ambiti testuali rimane [...] comunque un gesto attivo, un atto linguistico generativo, del quale non possiamo non assumerci la responsabilità epistemologica» 83. Il problema non è solo definitorio ma implica una presa di posi- zione sul piano epistemologico, con conseguenze sul merito delle ri- flessioni84: tematizzare problemi concernenti i rapporti fra diritto e dimensione affettiva porta anche il giurista a prediligere e a identifi- carsi con una o più proposte ricostruttive. Formarsi un’idea di cosa siano l’emozione e il sentimento, e in quale accezione si intenda in- trodurre tali concetti nel discorso penalistico, rappresenta in primo luogo un’acquisizione importante dal punto di vista della qualità epi- stemica dell’indagine e delle proposte eventualmente avanzate, e co- stituisce un impegno sul piano metodologico. 4.2. Sull’uso del termine ‘emozione’ Esigenze di chiarezza e di coerenza con le fonti bibliografiche ri- chiedono una puntualizzazione sul piano lessicale, o più precisamen- te, meta-lessicale. Nella lingua italiana i termini che definiscono gli stati affettivi so- no diversi: ‘sentimento’ ed ‘emozione’ sono quelli probabilmente più noti, cui si affiancano anche vocaboli come ‘passione’, ‘sensazione’, ‘impressione’, ‘affezione’, ‘stato d’animo’. In lingua inglese il termine di uso più comune e dal significato più ampio è ‘emotion’, il quale, a seconda dei diversi contesti, sembra po- tersi tradurre in italiano sia con ‘emozione’, sia con ‘sentimento’. Più circoscritto appare l’uso del termine ‘feeling’, il quale si presta a esse- re tradotto letteralmente come ‘sentimento’, al pari dell’ancor più univoco, ma meno frequente, ‘sentiment’. Diffuso è inoltre l’uso del termine ‘passion’, il quale sembra connotare un particolare modo 83 MANGHI, Le emozioni come processi sociali. Considerazioni teorico-epistemo- logiche, in AA.VV., a cura di Cattarinussi, Emozioni e sentimenti nella vita sociale, Milano, 2000, p. 40. 84 LITTLE, Negotiating the Tangle of Law and Emotion, cit., p. 982: «The tax- onomy issue is not a battle just about what goes on the list; the issue also goes to the core of what constitutes an emotion and how emotions emerge and transform».   Fenomeni affettivi e dimensione giuridica 33 d’essere degli stati affettivi, ossia l’effetto condizionante nei confronti dell’agire umano 85. Se si cerca una corrispondenza in lingua inglese con la formula ‘tutela di sentimenti’ non si trova praticamente mai il vocabolo ‘fee- ling’: il discorso giuridico sugli stati affettivi è fondamentalmente in- centrato sul termine ‘emotion’. Quando si parla di ‘Law and Emotion’, tale ultimo vocabolo non si riferisce solo ai fenomeni psichici che possono ricondursi a emozioni in senso stretto, ma comprende anche gli stati che, come avremo modo di osservare, in lingua italiana corrisponderebbero a ‘sentimen- ti’. Le questioni che nel panorama di studi giuridici in lingua italiana richiamano espressamente ‘sentimenti’ trovano dunque nella dottrina nordamericana una rispondenza col termine, più generico e com- prensivo, ‘emotion’ 86. Tale ambivalenza, se da un lato appare foriera di ambiguità, da un altro lato mostra una compenetrazione fra i due fenomeni che sugge- risce, in fase di esposizione e di impostazione dei problemi, l’uso del termine ‘emozione’ quale traduzione di ‘emotion’ in tutta la sua porta- ta semantica87, e dunque in modo sostanzialmente intercambiabile col termine ‘sentimento’. 85 Una panoramica in DIXON, “Emotion”: The History of a Keyword in Crisis, in 4 Emotion Review, 2012, pp. 338 ss. Da notare l’interessante equivoco linguistico nella traduzione del titolo del celeberrimo romanzo di JANE AUSTEN, Sense and Sensibility, tradotto, come noto, in italiano come Ragione e sentimento. In realtà in inglese ‘sensibility’ indica la sensibilità come emotività; sarebbe stato preferibi- le, come segnalato da Hugh Griffith e Helen Davies, autori di un saggio sull’opera di Jane Austen citato in http://www.unteconjaneausten.com/senno-e-sensibilita- piu-che-ragione-e-sentimento/, intendere ‘sense’ come risposta ragionata o pratica a una situazione, mentre ‘sensibility’, come percezione emotiva di tale situazione. Debbo la segnalazione di tale interessante questione all’amico Alessandro Corda, che ringrazio. Sull’uso del termine ‘passione’ v. anche infra, cap. II, nota 1. 86 Un’eccezione da noi riscontrata è relativa a un saggio di FEINBERG, Senti- ment and Sentimentality in Practical Ethics, in 56 Proceedings and Addresses of the American Philosophical Association, 1982, pp. 21 ss., nel quale il termine ‘senti- ment’ è utilizzato per indicare stati affettivi non episodici, distinti dall’‘emotion’ sia per la durata, sia per la presenza di un oggetto cognitivo. In controluce a tale impostazione emerge un complementare uso del termine emotion volto a indicare stati psicologici privi un oggetto cognitivo definito, in controtendenza dunque all’opinione di autori come Kahan e Nussbaum (v. infra, cap. II, par. 2.2). 87 Osserva DE MONTICELLI, L’ordine del cuore. Etica e teoria del sentire, Milano, 2008, pp. 21 ss. che «nella lingua franca della filosofia contemporanea la parte del leone affettivo la fa oggi la parola “emozione”. È questo il termine che viene di pre- ferenza usato con la stessa generosità onnicomprensiva di “passioni” in Cartesio, anche se a volte l’uso italiano è stridente, come lo sono spesso, prima che l’abitu-   34 Tra sentimenti ed eguale rispetto Il problema di un uso più sorvegliato si porrà al momento di in- quadrare i profili naturalistici che caratterizzano il sentimento e l’emozione al fine di verificare, nella prospettiva giuridica, il senso di una distinzione fra una ‘tutela di sentimenti’ e una ‘tutela di emozio- ni’ (v. infra, cap. IV). 5. Sinossi Il significato e il ruolo del sentimento nel diritto penale costitui- scono un argomento poco esplorato, il quale può inquadrarsi all’in- terno di un macroambito riguardante i rapporti fra diritto penale e stati affettivi. L’insufficiente attenzione ad oggi riservata a tali temi si motiva anche come effetto di un più generale atteggiamento del pen- siero occidentale tendente a relegare la dimensione affettiva nella sfe- ra dell’indominabile e dell’irrazionale; una vulgata attualmente in fa- se remissiva alla quale sta subentrando una nuova considerazione di sentimenti ed emozioni come elementi dotati di una peculiare forza non necessariamente negativa, ma anche potenzialmente virtuosa, nelle dinamiche del pensiero e dell’agire umano. Fra i diversi problemi concernenti il ruolo degli stati affettivi nella genesi e nell’applicazione delle leggi penali, quello che ci sembra di più immediata evidenza, quantomeno se si ha riguardo al lessico dei legislatori, ha a che fare con la c.d. ‘tutela penale di sentimenti’, o, in termini meno retorici, con il ruolo del sentimento quale oggetto di tutela. Per tematizzare tale problema, e più in generale tutte le questioni concernenti i rapporti fra diritto e dimensione affettiva, si rendono necessarie delle riflessioni preliminari sul piano epistemologico e me- todologico, profili teorici su cui si è mostrata particolarmente sensi- bile la dottrina giuridica statunitense attraverso il filone di studi noto come ‘Law and Emotion’. Seguendo i percorsi tracciati dai contributi afferenti al suddetto ambito, riteniamo che la presente indagine debba prendere le mosse da un inquadramento dei fenomeni cui le norme fanno richiamo. Un impegno che non dovrebbe limitarsi a un’importazione passiva di sa- peri e definizioni, e che sollecita piuttosto il giurista a interrogarsi su quale sia la concezione di emozione e di sentimento più funzionale e dine spenga il disagio, gli anglicismi (sospettiamo infatti che il senso del termine inglese “emotions” sia più lato di quello del suo falso amico italiano [...])».   Fenomeni affettivi e dimensione giuridica 35 meglio esplicativa rispetto ai diversi problemi in gioco. Vedremo nel prossimo capitolo quali siano i principali criteri di differenziazione fra stati affettivi, e quali profili distintivi appaiano più funzionali al discorso sul problema del sentimento come oggetto di tutela.   36 Tra sentimenti ed eguale rispetto  CAPITOLO II SENTIMENTI ED EMOZIONI: CLASSIFICAZIONI E DISAMBIGUAZIONI «Capire tu non puoi Tu chiamale se vuoi Emozioni» BATTISTI L.-MOGOL, 1971 «Io penso che un uomo senza utopia, senza sogno, senza ideali, vale a dire senza passioni e senza slanci sarebbe un mostruoso animale fatto semplicemente di istinto e di raziocinio... una specie di cinghiale laureato in matematica pura» DE ANDRÈ F., intervista tratta dal documentario ‘Dentro Faber, l’anarchia’ 1. Definire gli stati affettivi: una sfida continua. – 2. Emozioni. Un quadro ricostruttivo: dalla matrice filosofica alle neuroscienze. – 2.1. Le emo- zioni come giudizi di valore: la concezione di Martha Nussbaum. – 2.2. Con- cezioni ‘meccanicistiche’ e concezioni valutative dell’emozione: profili di rile- vanza giuridica. – 2.3. La dimensione sociale delle emozioni. – 3. Sentimenti: componente di riflessività e dimensione morale. – 3.1. Il pensiero filosofico e i sentimenti morali. Un’interpretazione fenomenologica. – 4. Emozioni e sen- timenti: il senso della distinzione concettuale. – 5. Sinossi. 1. Definire gli stati affettivi: una sfida continua I termini ‘sentimento’ ed ‘emozione’ definiscono fenomeni appar- tenenti alla categoria dei cosiddetti ‘stati affettivi’, e additano in que- sto senso differenze fattuali il cui approfondimento richiede di attin- gere da saperi esterni al mondo del diritto, tenendo presente che ri- spondere alla domanda ‘che cosa sia un’emozione o un sentimento’ rappresenta ancora oggi una sfida continua 1, data la difficoltà di cri-  1 BANDES-BLUMENTHAL, Emotion and the Law, cit., p. 163; cfr. SCHERER, What  38 Tra sentimenti ed eguale rispetto stallizzare nozioni univocamente condivise a livello interdisciplinare. Nella prospettiva giuridica è opportuno avere chiaro a quali fini si intenda evidenziarne le differenze2: non si tratta di perseguire una fedeltà al linguaggio dei legislatori ove adoperino una terminologia più o meno dettagliata, ma piuttosto di dotarsi di strumenti episte- mici per un’adeguata interpretazione delle situazioni descritte in eventuali norme e per una comprensione delle questioni di fondo, anche in una prospettiva de jure condendo 3. Il rinvio alle scienze psicologiche è funzionale a elaborare delle definizioni operative idonee a essere impiegate quale chiave di lettura di problemi penalistici. Ad esempio, in relazione a un interrogativo particolarmente rilevante nella presente indagine: per quale motivo si tende a parlare di tutela di ‘sentimenti’ e non di ‘emozioni’? Da un la- to vi è il riflesso condizionato dal lessico delle disposizioni, ma si tratta ovviamente di una spiegazione insufficiente ad accreditarne la coerenza. Appare invece necessario fare chiarezza sulla distinzione fattuale tra i suddetti stati affettivi e sulle conseguenti ripercussioni sul piano concettuale, al fine di chiedersi quali differenze possano di- scendere dall’orientare un’eventuale prospettiva di intervento sulle emozioni piuttosto che sui sentimenti. are emotions? And how can they be measured?, cit., p. 696. Non adoperemo il ter- mine ‘passione’, il quale è spesso utilizzato quale sinonimo di ‘emozione’ soprat- tutto in relazione agli aspetti di reattività e di passività, ma assume un significato più esteso, il quale non si limita al piano psicologico e fenomenico ma tende a includere una dimensione sociale e culturale, specie nel discorso che storicamen- te contrappone ‘passione’ e ‘ragione’. Come osserva BODEI, Geometria delle passio- ni, Milano, 2007, pp. 7 s.: «“Ragione” e “passioni” [fanno] parte di costellazioni di senso teoricamente e culturalmente condizionate [...] sono cioè termini pre-giu- dicati, che occorre abituarsi a considerare come nozioni correlate e non ovvie, che si definiscono a vicenda (per contrasto o per differenza) solo all’interno di de- terminati orizzonti concettuali e di specifici parametri valutativi»; cfr. CURI, Pas- sione, Milano, 2013, pp. 7 ss. Il termine ‘passione’ connota in definitiva una tipo- logia di stati affettivi caratterizzati dalla durata transitoria, fra cui rientrano an- che le emozioni, ma non, ad esempio, i sentimenti; per una ricostruzione in tal senso v. GOZZANO, Ipotesi sulla metafisica delle passioni, in AA.VV., a cura di Ma- gri, Filosofia ed emozioni, Milano, 1999, pp. 13 ss. Vedi anche infra, nota 71. 2 Nella dottrina penalistica si soffermano sulla distinzione fra sentimento ed emozione FIANDACA, Sul ruolo delle emozioni e dei sentimenti, cit., pp. 215 ss.; NI- SCO, La tutela penale dell’integrità psichica, cit., pp. 54 ss.; volendo si veda anche BACCO, Sentimenti e tutela penale, cit., pp. 1186 ss. 3 Si veda l’indagine di NISCO, La tutela penale dell’integrità psichica, cit., pp. 54 ss., il quale procede a una distinzione fra emozione e sentimento nell’ambito di una più ampia analisi volta a definire i tratti identificativi della ‘sofferenza’ come categoria esplicativa dell’offesa dei processi psichici.   Sentimenti ed emozioni: classificazioni e disambiguazioni 39 Non si possono sviluppare adeguatamente tali problemi affidan- dosi alla sola psicologia del senso comune, senza tener conto di come i saperi sugli stati affettivi configurano oggi il rapporto fra emozioni e sentimenti, e, più in generale, il ruolo della dimensione affettiva nella vita della persona. Cerchiamo pertanto di procedere a una di- sambiguazione che evidenzi i tratti distintivi fra i fenomeni definiti ‘emozione’ e ‘sentimento’. 2. Emozioni. Un quadro ricostruttivo: dalla matrice filosofica alle neuroscienze Prendiamo le mosse dalle emozioni; la definizione di altri stati af- fettivi viene formulata spesso in termini di comparazione e di differen- za con l’emozione, la quale mostra pertanto una rilevanza primaria. Ripercorreremo in estrema sintesi alcuni degli snodi fondamentali della storia delle emozioni, con particolare attenzione alle teorie del- l’età moderna e contemporanea, ossia quelle elaborate a partire da quando la psicologia ha assunto lo statuto di disciplina autonoma 4. Non va però dimenticato che l’interrogativo su cosa siano le emozioni ha interessato il pensiero umano fin dall’antichità, ed è a partire dai classici del pensiero filosofico che si aprono oggi buona parte delle trattazioni sulle emozioni 5. Osserva lo psicologo Dario Galati che lo studio delle emozioni na- sce come indagine filosofica; i fenomeni affettivi sono stati conside- rati da sempre una fondamentale chiave di lettura per lo studio della natura umana, e anche nell’attuale variegato panorama di branche della conoscenza la matrice filosofica mantiene una rilevanza pecu- liare: «[n]on si può fare psicologia delle emozioni senza avere un’opi- nione generale – e diciamo pure filosofica – su ciò che le emozioni sono, sul valore che hanno e sul ruolo che svolgono nell’esistenza quotidiana degli esseri umani» 6. 4 RIMÈ, La dimensione sociale delle emozioni, tr. it., Bologna, 2008, p. 29. 5 Un importante esempio è l’opera di GRIFFITHS, What Emotions Really Are. The Problem of Psychological Categories, Chicago; SOLOMON, The Philosophy of Emotions, in The Psychologists’ Point of View, in AA.VV., ed. by Lewis–Haviland- Jones, Handbook of Emotions, II ed., New York-London, 2004, pp. 3 ss. Per un’in- teressante prospettiva sulla ‘priorità’ delle emozioni da un punto di vista filosofico si veda VECA, Sulle emozioni, in Iride, 2000, pp. 529 ss.  6 GALATI, Prospettive sulle emozioni, cit., p. 29. Sulla stessa linea di pensiero v.  40 Tra sentimenti ed eguale rispetto In questa sede possiamo solo limitarci a rinviare alle belle pagine con cui il filosofo Nicola Abbagnano riassume la storia filosofica del- le emozioni, descrivendo la concezione platonica del Filebo («la pri- ma analisi delle emozioni che la filosofia occidentale ci ha dato») e la teorizzazione aristotelica della Retorica («una delle più interessanti analisi di cui la filosofia dispone»)7. Ai fini della presente indagine appare opportuno compiere un salto cronologico a epoche caratte- rizzate da una più definita differenziazione tra approcci di studio, e a prospettive che si estendono anche ai profili fisiologici e ‘corporali’ dei fenomeni affettivi. Arriviamo dunque all’Ottocento, cioè quando lo studio delle emo- zioni viene a focalizzarsi su un approccio empirico-sperimentale in relazione a movimenti corporei e pattern comportamentali. L’opera di Charles Darwin segna in questo senso uno spartiacque e la sua teoria evoluzionistica dell’emozione rappresenta il primo studio pro- priamente moderno 8. Ma è soprattutto un articolo di William James 9 a consolidare l’approccio empirico, con la celebre teoria secondo cui lo stato emotivo scaturisce dalla percezione dei cambiamenti biologi- ci e neurovegetativi innescati da uno stimolo emotigeno. Il carattere innovativo, ma anche l’aspetto più criticato di tale teoria, è l’inver- sione del rapporto tra elaborazione cognitiva e stimolo viscerale: l’espe- rienza emotiva come esito dalla percezione di mutamenti a livello corporeo, e non viceversa. Altrettanto importante, ma di opinione opposta, è la posizione di Walter Cannon, il quale, al contrario di James, riteneva che i centri di attivazione dei processi emotivi siano localizzati in regioni periferi- che del corpo (da cui la denominazione ‘teoria periferica’), propo- nendo un radicamento del processo di elaborazione emotiva nella re- gione talamica, in un’area che interessa principalmente le strutture dell’ipotalamo e dell’amigdala 10. Su tale ultima regione del sistema limbico si sono concentrati gli studi in epoca contemporanea; in particolare, secondo il neuroscien- FRIJDA, voce Emozioni e sentimenti, in Enciclopedia delle scienze sociali, Roma, 1997, pp. 559 s. 7 Sono parole di ABBAGNANO, Storia filosofica delle emozioni, cit., pp. 42 ss. 8 DARWIN, L’espressione delle emozioni nell’uomo e negli animali, tr. it., Torino, 2012. 9 JAMES, What is an emotion, in 9 Mind, 1884, pp. 188 ss. 10 CANNON, The James-Lange Theory of Emotions: A Critical Examination and an Alternative Theory, in 39 The American Journal of Psychology, 1927, pp. 106 ss.   Sentimenti ed emozioni: classificazioni e disambiguazioni 41 ziato Joseph LeDoux, è l’amigdala ad assumere un ruolo primario nelle dinamiche dei fenomeni emozionali: non solo nella generazione delle emozioni, ma anche nella gestione della vita emozionale di un soggetto 11. Questi, in estrema sintesi, alcuni dei contributi più significativi che orientano verso una descrizione che pone in primo piano aspetti di attivazione a livello corporeo. Una prospettiva più genuinamente psicologica 12 si deve agli studi condotti da Stanley Schachter con la teoria c.d. ‘cognitivo-attivazio- nale’ 13. Lo psicologo statunitense riconduce l’emozione all’attivazione di una componente di tipo materiale-corporeo compresa fra due atti cognitivi: il primo è rappresentato dalla percezione e dalla valutazio- ne di uno stimolo elicitante; il secondo, successivo all’attivazione dell’arousal14, è costituito dalla riflessione sul legame causale fra lo stimolo esterno e l’attivazione emozionale interna, secondo un pro- cesso che viene letteralmente definito come ‘etichettamento’ (label- ling) e che corrisponde a un’elaborazione e a un’interpretazione del rapporto tra stimolo emotivo ed arousal. Si tratta di un significativo passo oltre la dimensione fisica delle emozioni, nel quale viene in considerazione l’esperienza cognitiva del soggetto: l’emozione assu- me una fisionomia complessa e multifattoriale rivelandosi come mo- mento dialettico fra mente e corpo, secondo un’interazione guidata da processi non meramente istintuali. Su tali premesse troveranno sviluppo teorie che assegnano impor- tanza centrale alle elaborazioni cognitive e alle valutazioni di cui si compone l’esperienza emotiva, meglio note come ‘teorie dell’appraisal’. Opera di riferimento è uno studio di Magda Arnold15, che definì 11 LE DOUX, Emotion circuits in the brain, in 23 Annual review of neuroscience, 2000, pp. 155 ss.; ID., Il cervello emotivo. Alle origini delle emozioni, cit., pp. 49 ss. 12 Sulla definizione del punto di vista psicologico sulle emozioni v. FRIJDA, The Psychologists’ Point of View, in AA.VV., Handbook of Emotions, cit., p. 60. 13 SCHACHTER-SINGER, Cognitive, Social and Psychological Determinants of Emo- tional State, in 69 Psychological Review, 1962, pp. 379 ss. 14 L’arousal (significato letterale: eccitazione, risveglio) rappresenta il risvolto più propriamente fisico dell’emozione, ossia l’attivazione nervosa che viene per- cepita dal soggetto a seguito di uno stimolo emotigeno, la quale può avere diverse gradazioni di intensità e provocare differenti stati affettivi: ad esempio nell’emo- zione vi sarebbe un intenso arousal provocato da eventi edonicamente rilevanti che sollecitano una risposta comportamentale, v. voce Arousal, in Enciclopedia della scienza e della tecnica, Roma, versione online.  15 ARNOLD, Emotion and Personality, New York, 1960.  42 Tra sentimenti ed eguale rispetto l’emozione come una spinta tendente all’attrazione o all’allontana- mento da un determinato oggetto a seguito di una valutazione di es- so; tale fase, cosiddetto ‘appraisal’, è seguita da una valutazione se- condaria, detta ‘reappraisal’, la quale di fatto implica una riflessività sugli stati che il soggetto ha percepito. Nel solco tracciato delle teorie dell’appraisal si sviluppano le elabo- razioni di Nico Frijda, secondo il quale le emozioni costituiscono ri- sposte modulate sulla struttura di significato di una determinata situa- zione: ‘significato’ da intendersi come attribuzione di senso in termini di positività o negatività da parte di un individuo. Elemento centrale dell’esperienza emotiva è la soggettività: la dimensione individuale è chiave di lettura della complessità e della variabilità delle emozioni 16. Le considerazioni di Frijda, e più in generale le teorie dell’appraisal, conducono verso l’inquadramento delle emozioni come «mediatori complessi fra il mondo interno e quello esterno [che] variano secon- do alcune dimensioni continue, quali la valenza edonica (piacevolez- za o spiacevolezza), la novità (o meno) degli eventi elicitanti, il livello di attivazione, il grado di controllo dei medesimi, la compatibilità (o meno) con le norme sociali di riferimento» 17. La prospettiva intrapsichica si apre in questo modo all’inclusione di aspetti cognitivo-valutativi che sono esito del continuo processo di giudizio che il soggetto compie nel suo rapportarsi alla realtà: «l’indi- viduo è continuamente impegnato in operazioni di valutazione cogni- tiva, con le quali egli mette a confronto la sua percezione della situa- zione attuale con una sorta di visione prospettica, che gli deriva dalla conoscenza del mondo, dalle sue credenze di base, dalle norme a cui si conforma e dai diversi obiettivi temporanei e permanenti che per- segue» 18. Negli anni a noi più vicini il panorama di conoscenze e di approc- ci di studio è andato arricchendosi, anche a seguito dell’avvento delle neuroscienze cognitive, una disciplina che nasce all’inizio degli anni Ottanta del Novecento e che porta a una nuova auge la dimensione neurobiologica19, grazie a innovative tecniche che consentono di vi- 16 FRIJDA, voce Emozioni e sentimenti, cit., p. 568; più ampiamente v. ID., Emo- zioni, tr. it., Bologna, 1990. 17 ANOLLI-LEGRENZI, Psicologia generale, Bologna, 2009, p. 254. 18 RIMÈ, La dimensione sociale delle emozioni, cit., p. 44. 19 DAMASIO, Emotions and feelings: a neurobiological perspective, in AA.VV., ed. by Mansted-Frijda-Fischer, Feelings and Emotions. The Amsterdam Symposium, Cambridge, 2004, pp. 49 ss.   Sentimenti ed emozioni: classificazioni e disambiguazioni 43 sualizzare l’attività del sistema neurale delle emozioni 20. Si deve soprattutto all’opera scientifica e divulgativa del neuro- scienziato Antonio Damasio un importante tentativo di definire l’emo- zione e di studiarne le strette connessioni con il ragionamento e con l’agire che definiamo ‘razionale’. L’articolata proposta di Damasio per dare una fisionomia all’emozione è la seguente: «l’insieme dei cambiamenti dello stato corporeo che sono indotti in miriadi di organi dai terminali delle cellule nervose, sotto il controllo di un apposito sistema del cervello che risponde al contenuto dei pen- sieri relativi a una particolare entità, o evento. [...] Per concludere, l’emo- zione è frutto del combinarsi di un processo valutativo mentale, sem- plice o complesso, con le risposte disposizionali a tale processo, per lo più dirette verso il corpo, che hanno come risultato uno stato emotivo del corpo, ma anche verso il cervello stesso [...] che hanno come risul- tato altri cambiamenti mentali» 21. 20 Per un quadro generale v. DE PLATO, Il modello delle emozioni, in AA.VV., a cu- ra di De Plato, Psicologia e psicopatologia delle emozioni, Bologna, 2014, pp. 25 ss.; BELLODI-PERNA, Emozioni e neuroscienze, in AA.VV., a cura di Rossi, Psichiatria e neuroscienze, in Trattato italiano di psichiatria, Milano, 2006, pp. 35 ss. Fra gli studi sulle emozioni che si avvalgono di tecniche neuroscientifiche possiamo includere i già citati contributi di Antonio Damasio e di Le Doux (v. supra, nota 11); di quest’ul- timo ricordiamo inoltre LE DOUX, Il Sé sinaptico. Come il nostro cervello ci fa diven- tare quello che siamo, tr. it., Milano, 2002. L’oggetto di studio delle neuroscienze co- gnitive si estende anche al di là delle emozioni, e le acquisizioni delle neuroscienze sono sempre più frequentemente oggetto di interesse da parte dei giuristi penali: per una sintesi v. GRANDI, Neuroscienze e responsabilità penale. Nuove soluzioni per problemi antichi?, Torino, 2016; BERTOLINO, Il vizio di mente tra prospettive neuro- scientifiche e giudizi di responsabilità penale, in Rass. it. criminologia, 2/2015, pp. 84 ss.; EAD., Imputabilità: scienze, neuroscienze e diritto penale, in AA.VV., a cura di Pa- lazzani-Zannotti, Il diritto nelle neuroscienze. Non “siamo” i nostri cervelli, Torino, 2013, pp. 145 ss.; EAD., L’imputabilità penale fra cervello e mente, in Riv. it. med. leg., 2012, pp. 925 ss.; DI GIOVINE O., Chi ha paura delle neuroscienze, in Arch. pen., 3/2011, pp. 842 ss.; EAD., voce Neuroscienze (diritto penale), in Enciclopedia del dirit- to, Annali VII, 2014, pp. 711 ss. EUSEBI, Neuroscienze e diritto penale: un ruolo diver- so del riferimento alla libertà, in AA.VV., a cura di Palazzani-Zannotti, Il diritto nelle neuroscienze, cit., pp. 121 ss.; CORDA, Riflessioni sul rapporto tra neuroscienze e im- putabilità nel prisma della dimensione processuale, in Criminalia, 2013, pp. 497 ss.; ID., Neuroscienze forensi e giustizia penale tra diritto e prova (Disorientamenti giuri- sprudenziali e questioni aperte), in Arch. pen. (Rivista web), 3/2014, pp. 1 ss.; ID., La prova neuroscientifica. Possibilità e limiti di utilizzo in materia penale, in Ragion Pra- tica, 2/2016, pp. 355 ss.; FUSELLI, Le emozioni nell’esperienza giuridica: l’impatto delle neuroscienze, in AA.VV, a cura di Palazzani-Zannotti, Il diritto nelle neuroscienze, cit., pp. 53 ss.  21 DAMASIO, L’errore di Cartesio, cit., pp. 201 s.  44 Tra sentimenti ed eguale rispetto Com’è evidente anche da questa sintetica trattazione, la mole di approcci e di contributi è tale da rendere difficoltoso definire l’emo- zione: è possibile individuare dei punti di convergenza tali da poter indicare al giurista dei tratti caratterizzanti? Nella dottrina giuridica americana gli studiosi Bandes e Blumen- thal, dopo aver formulato il caveat metodologico di non avventurarsi alla ricerca di ‘definizioni universali’, propongono una sintesi di ciò che a loro avviso può ritenersi condiviso nei diversi ambiti disciplina- ri, inquadrando le emozioni come: «un insieme di processi valutativi e motivazionali, che coinvolgono completamente il cervello, i quali ci aiutano a valutare e a reagire agli stimoli, e che prendono forma, significato e vengono comunicati in un contesto sociale e culturale. Le emozioni influiscono sul modo in cui selezioniamo, classifichiamo e interpretiamo informazioni; influenza- no le nostre valutazioni sulle intenzioni e sulla credibilità degli altri; e ci aiutano a decidere cosa sia importante o abbia valore. Cosa forse più importante, ci guidano nel fare attenzione ai risultati del nostro agire e forniscono motivazioni per agire o per astenersi dall’agire nelle situazioni che valutiamo» 22. Riteniamo tale definizione una buona base per il prosieguo dell’in- dagine, in quanto l’ampiezza è tale da coinvolgere diversi profili del- l’esperienza affettiva: è presente la dimensione neurobiologica, si fa riferimento all’interazione col contesto sociale e culturale, viene evi- denziato che le emozioni contribuiscono a guidare sia il pensiero co- gnitivo sia, conseguentemente, l’azione umana. Approfondiamo alcuni dei suddetti aspetti, a partire dal chiari- mento di cosa si intenda per emozione come ‘giudizio di valore’23, analizzando di seguito due prospettive di approccio alle emozioni nel discorso giuridico, ossia la concezione meccanicistica e quella valuta- tiva. 22 BANDES-BLUMENTHAL, Emotion and the Law, cit., pp. 163 s. (traduzione del- l’autore). 23 Ex plurimis, v. VECA, Dell’incertezza. Tre meditazioni filosofiche, Milano, 2006, pp. 301 ss.   Sentimenti ed emozioni: classificazioni e disambiguazioni 45 2.1. Le emozioni come giudizi di valore: la concezione di Martha Nussbaum Un’opera che a nostro avviso sintetizza emblematicamente la ri- scoperta della dimensione emozionale nella vita di relazione, e so- prattutto nella dimensione politica, è lo studio di Martha Nussbaum intitolato ‘Upheveals of Thought’24, autentico esempio di approccio interdisciplinare allo studio dei fenomeni emotivi: psicologia cogniti- va, neuroscienze, antropologia, etologia, filosofia morale vengono convogliate in un flusso epistemico nel quale non si avverte disomo- geneità ma sincretismo. Uno studio non collocabile in una corrente definita, il quale interseca differenti campi e prospettive al fine di in- terpretare il ruolo delle emozioni nelle scelte del singolo e nella di- mensione collettiva. Il titolo italiano si distacca dalla traduzione letterale (‘sommovi- menti del pensiero’25), e con enfasi retorica forse eccessiva recita ‘L’intelligenza delle emozioni’; il messaggio dell’opera è più comples- so, ma il tema di fondo può essere sostanzialmente identificato con una ricerca sull’intelligenza nelle emozioni: un dato non scontato ma da valutarsi con attenzione, intendendo con ‘intelligenza’ un giudizio sulla ‘bontà’ e sull’affidabilità dell’emozione. Secondo Martha Nussbaum l’emozione si fonda su un giudizio di valore: ha cioè un contenuto proposizionale di tipo valutativo e una componente intenzionale-cognitiva26 che la pone in relazione con un oggetto (c.d. ‘oggetto intenzionale’). Non è un evento prettamen- te fisico, ‘meccanico’ e viscerale, ma si articola in un giudizio sulla realtà esterna il quale è a sua volta modulato sulle credenze del sog- getto. Sono le credenze a influire in modo determinante sulla qualità dell’emozione, la quale non è giudicabile in sé come ‘vera’ o ‘falsa’ 27, bensì come più o meno appropriata. Credenze errate possono gene- 24 NUSSBAUM, L’intelligenza delle emozioni, cit. 25 Viene fatto notare come tale traduzione avrebbe consentito di salvare la ci- tazione di Proust, il quale definì le emozioni ‘soulèvements géologiques de la pen- sée’, v. FURST, Sommovimenti del pensiero: la teoria delle emozioni di Martha Nus- sbaum, in http://www.athenenoctua.it/sommovimenti-del-pensiero/. 26 NUSSBAUM, L’intelligenza delle emozioni, cit., p. 44. 27 Ciò che può essere valutato in termini di verità o falsità sono le credenze re- trostanti l’emozione; credenze false generano emozioni che possono essere valu- tate come più o meno appropriate, ma si tratta comunque di emozioni ‘vere’, v. NUSSBAUM, L’intelligenza delle emozioni, cit., pp. 68 ss.   46 Tra sentimenti ed eguale rispetto rare emozioni inappropriate a seconda dei contesti: le emozioni pos- sono essere dunque, a loro volta, valutate. Questo rapporto fra ‘nor- matività interna’ e ‘normatività esterna’ all’emozione risulta cruciale per l’evoluzione degli sviluppi del pensiero della studiosa americana: è infatti su tale presupposto che si fondano i successivi studi sull’affi- dabilità politica delle emozioni. A quali condizioni un determinato atteggiamento emotivo dei sin- goli e, soprattutto, della collettività – inteso come emozione social- mente diffusa – può essere assecondato dalle istituzioni e ‘riconosciu- to’ anche attraverso norme giuridiche? L’interrogativo rimanda al raffronto tra il giudizio di valore sulla base del quale l’emozione si genera, e l’orizzonte assiologico che si assuma a riferimento per gli assetti sociali e istituzionali. Martha Nussbaum ha il merito di aver messo a tema la dimensio- ne politica delle emozioni evidenziandone le profonde connessioni con l’etica pubblica, con i valori costitutivi di un ordinamento e dun- que con la genesi e le ricadute applicative di istituti giuridici, in un discorso che attraversa numerose discipline ma che cerca costante- mente nel diritto e nella teoria politica gli interlocutori privilegiati. La sua opera, dall’eloquente titolo ‘Emozioni politiche’, rappresenta in questo senso una proposta teorica ispirata ai canoni del liberali- smo, nella quale si esorta al buon uso delle emozioni in sede pubblica quale strumento di pedagogia civile (vedi infra, cap. VI) 28. Non vanno però dimenticati ulteriori contributi della studiosa americana, incentrati su profili più vicini alla dimensione giuridica 29, e in particolare sulla concezione di emozione che dovrebbe essere adottata dal giurista come punto di partenza nelle riflessioni perti- nenti Law and Emotion, alla luce dell’alternativa fra un modello bio- logico-meccanicistico e un modello cognitivo-valutativo30. Vediamo in dettaglio quanto osservato in tale studio. 28 NUSSBAUM, Emozioni politiche. Perché l’amore conta per la giustizia, tr. it., Bologna, 2014. 29 Anche in relazione alla figura del giudicante e alle sue emozioni, e con par- ticolare riguardo alla giusta compassione che dovrebbe accompagnarne le deci- sioni, v. NUSSBAUM, L’intelligenza delle emozioni, cit., pp. 525 ss.; NUSSBAUM, Giu- stizia poetica. Immaginazione letteraria e vita civile, tr. it., Milano, 2012, p. 40. 30 KAHAN-NUSSBAUM, Two Conceptions of Emotion in Criminal Law, in 96 Co- lumbia Law Review, 1996, pp. 269 ss.   Sentimenti ed emozioni: classificazioni e disambiguazioni 47 2.2. Concezioni ‘meccanicistiche’ e concezioni valutative del- l’emozione: profili di rilevanza giuridica Nella prospettiva giuridica è fondamentale interrogarsi sull’alter- nativa fra interpretazioni dell’emozione legate a paradigmi stretta- mente fisicalistici e concezioni incentrate sull’emozione come giudi- zio di valore. Dan Kahan e Martha Nussbaum riassumono tali ap- procci nella diade composta da ‘concezione meccanicistica’ e ‘conce- zione valutativa’ (‘mechanistic’ and ‘evalutative’ conception). Secondo la visione meccanicistica, le emozioni sono equiparabili a forze ‘non pensanti’ che spingono una persona all’azione31; per la ‘evalutative conception’ invece l’emozione scaturisce dalla relazione, definibile in base a un valore edonico (ossia di maggiore o minore piacere), con un oggetto cosiddetto ‘intenzionale’. Le emozioni sono ‘rivolte’ a un quid materiale, cognitivo o immaginativo: non sono energie naturali prive di oggetto ma «sono in relazione (about) a qualcosa [...] In secondo luogo l’oggetto è intenzionale: ovvero, esso appare nell’emozione nel modo in cui lo vede o lo interpreta la per- sona che prova l’emozione stessa» 32. L’approccio valutativo mostra una migliore rispondenza in rap- porto ai fenomeni e trova oggi un maggiore consenso rispetto all’al- ternativa meccanicistica. Ma quali conseguenze discendono dall’aval- lo di concezioni valutative piuttosto che meccanicistiche in relazione ai problemi penali? Ragionare in termini di approccio meccanicistico, e trattare le emozioni come meri impulsi senza considerarne la componente co- gnitiva, non offre strumenti per spiegare come le emozioni si possano differenziare ‘qualitativamente’ e dunque valutare. Come abbiamo precedentemente osservato, il nucleo della concezione valutativa po- 31 «without embodying ways of thinking about or perceiving objects or situa- tions in the world», v. KAHAN-NUSSBAUM, Two Conceptions of Emotion in Criminal Law, cit., p. 278. 32 «thought of a particular sort, namely appraisal or evaluation and, moreover, evaluation that ascribes a reasonably high importance to the object in question», v. KAHAN-NUSSBAUM, Two Conceptions of Emotion, cit., p. 286; il concetto è ripre- so in NUSSBAUM, L’intelligenza delle emozioni, cit., pp. 50 ss.; cfr. CALABI, Le varietà del sentimento, cit., pp. 276 ss., la quale ricostrusce il concetto di ‘razionalità’ del- l’emozione in base al rapporto tra fondamenti cognitivi e antecedenti cognitivi. Sulla definizione di ‘cattive emozioni’ intese come fallimentari dal punto di vista cognitivo, v. TAPPOLET, Le cattive emozioni, in AA.VV., a cura di Tappolet-Teroni- Konzelmann Ziv, Le ombre dell’anima. Pensare le emozioni negative, tr. it., Milano, 2013, pp. 16 ss.   48 Tra sentimenti ed eguale rispetto stula che l’emozione nasca da un giudizio che il soggetto elabora sul- la base di credenze; si può parlare in questo senso di una ‘razionalità’ dell’emozione in termini normativi, ossia modulata su pretese e aspettative che hanno a che fare con gli equilibri della convivenza 33. Secondo Kahan e Nussbaum il significato, e il disvalore, di una condotta non coincidono semplicemente con le conseguenze prodotte ma sono l’esito di una contestualizzazione che deve prendere in esame anche le motivazioni, e dunque, la matrice emozionale dell’agire 34. Un’implicita adesione alla concezione valutativa è alla base del modello di responsabilità che fa leva sul principio di colpevolezza 35 e sulla rieducazione36: è l’idea di emozione come giudizio di valore piuttosto che come moto irriflessivo a porsi come criterio per la valu- tazione della responsabilità penale e anche come chiave di lettura criminologica delle condotte 37. La concezione meccanicistica non riesce a dar conto dell’intreccio fra stati soggettivi e percezioni di valore, e configura una sensibilità meramente epidermica senza coloriture di senso, la quale non appare funzionale a tematizzare la problematica dell’attendibilità del giudi- zio sulla situazione che abbia cagionato un’emozione negativa 38. 33 Rileva Martha Nussbaum che il diritto definisce l’adeguatezza di una rea- zione emotiva adottando una prospettiva basata sull’immagine di ‘uomo ragione- vole’, v. NUSSBAUM, Nascondere l’umanità. Il disgusto, la vergogna, la legge, tr. it., Bari, 2007, p. 30. 34 KAHAN-NUSSBAUM, Two Conceptions of Emotion, cit., p. 352. 35 La concezione normativa della colpevolezza come ‘atteggiamento antidove- roso’ sottende la possibilità di un giudizio concernente ciò che è stato fatto in rapporto a ciò che si sarebbe dovuto fare. Le diverse articolazioni di questo giudi- zio, soprattutto il nesso psichico (dolo e colpa) e la verifica dell’imputabilità, non funzionerebbero se si attribuisse all’agente un’emotività priva di contenuti cogni- tivi apprezzabili sotto il profilo della normatività, ossia ‘giudicabili’ in base a cri- teri di ragionevolezza e adeguatezza alle situazioni; per una sintesi, v., ex pluri- mis, BARTOLI R., Colpevolezza, cit., pp. 47 ss., 70 ss. 36 L’approccio valutativo apre alla possibilità che le emozioni di un soggetto si prestino anche a percorsi (ri)educativi, v. KAHAN-NUSSBAUM, Two Conceptions of Emotion, cit., pp. 273 ss., 351 ss. 37 Per un’analisi criminologica dei rapporti tra emozioni, riflessività ed agire violento v. CERETTI-NATALI, Cosmologie violente. Percorsi di vite criminali, Milano, 2009, pp. 326 ss. 38 È emblematico lo studio di FEINBERG, Sentiment and Sentimentality, cit., pp. 19 ss., avente ad oggetto problemi del tutto collimanti con la tutela di sentimenti del codice penale italiano, nel quale l’Autore dichiara espressamente che la nozione di ‘sentimento’ da lui adoperata si caratterizza per il fatto di avere un oggetto cogniti- vo, di essere ‘riguardo a qualcosa’: «there is an irreducible “aboutness” to it».   Sentimenti ed emozioni: classificazioni e disambiguazioni 49 Anche con riferimento al problema della tutela di sentimenti (e/o di emozioni), assumere come presupposto la concezione meccanici- stica non avrebbe semplicemente senso, poiché non consentirebbe di focalizzare l’attenzione sulla cause emotigene e sugli oggetti inten- zionali, e non sarebbe pertanto funzionale allo sviluppo di un discor- so sui criteri di rilevanza normativa (di adeguatezza e di meritevolez- za) di un determinato atteggiamento del sentire. 2.3. La dimensione sociale delle emozioni Analizzata l’emozione come giudizio di valore, è importante prenderne in considerazione la dimensione sociale: una prospettiva incentrata non sul versante solipsistico bensì sul piano interperso- nale e collettivo, e dunque sul ruolo cognitivo e comunicativo delle emozioni 39, considerate come oggetto di costruzione sociale il quale è in grado di influenzare, a sua volta, l’esperienza delle situazioni sociali 40. La principale disciplina che si occupa di questi temi è la sociolo- gia delle emozioni, la cui nascita viene convenzionalmente collocata a metà degli anni Settanta 41. Ciò non significa che i sociologi avesse- ro ignorato le emozioni, ma fino ad allora gli studi ad esse specifica- mente dedicati risultavano di pertinenza di altre discipline. Il muta- mento di paradigma coincide con una diversa considerazione del fe- nomeno emotivo, visto non più come espressione irrazionale e di- storsiva dell’organizzazione sociale, ma come fattore indispensabile per la comprensione dei fatti sociali. L’attore sociale si sveste dell’aura di pura razionalità per divenire anche attore emozionale, il quale non è in contrapposizione con l’attore razionale «ma ne è invece un’altra faccia, una sua parte costi- tutiva e ineliminabile e non va inteso come un soggetto spontaneo, 39 Per una panoramica di sintesi e per richiami bibliografici su approccio in- tra-personale e inter-personale, v. VELOTTI-ZAVATTINI-GAROFALO, Lo studio della regolazione delle emozioni: prospettive future, in Giornale italiano di psicologia, 2/2013, pp. 249 ss.; PULCINI, Per una sociologia delle emozioni, in Rassegna italiana di sociologia, 4/1997, p. 642. 40 RIMÈ, La dimensione sociale delle emozioni, cit., p. 44; WENTWORTH-RYAN, L’equilibrio fra corpo, mente e cultura: il posto dell’emozione nella vita sociale, in AA.VV., La sociologia delle emozioni, cit., pp. 208 ss. 41 CATTARINUSSI, Sentimenti ed emozioni nella riflessione sociologica, in AA.VV., a cura di Cattarinussi, Emozioni e sentimenti nella vita sociale, cit., p. 19.   50 Tra sentimenti ed eguale rispetto libero da vincoli e costrizioni»42. Da un lato le emozioni vengono considerate come un importante elemento per la comprensione del- l’agire sociale 43, e simmetricamente l’ambiente sociale si pone a sua volta come chiave di lettura di atteggiamenti emozionali dei singoli, in un rapporto di influenza reciproca 44. Questa prospettiva rappresenta un importante contributo non solo allo studio delle emozioni45, ma anche in relazione all’approfondi- mento dei temi di Law and Emotion, poiché gli approcci focalizzati sulla dimensione individuale rischiano di essere limitanti, in ragione del fatto che esistono emozioni la cui genesi e le cui dinamiche sono meglio definibili attraverso il riferimento all’ambiente sociale 46. Uno sguardo alla dimensione sociale e culturale dei fenomeni emotivi può favorire un più esaustivo approfondimento delle intera- zioni fra emozioni e diritto, aprendo la strada a molteplici traiettorie di ricerca, come sottolinea la dottrina statunitense 47. Basta uno sguar- do ad alcuni dei capisaldi teorici che la sociologa Gabriella Turnaturi inquadra come linee conduttrici dell’analisi sociologica delle emo- zioni48 per individuare questioni che possono intrecciarsi virtuosa- mente con la riflessione giuridica. Qualche cursorio esempio: ci sem- 42 TURNATURI, Introduzione, in La sociologia delle emozioni, cit., p. 14. 43 DOYLE MCCARTHY, Le emozioni sono oggetti sociali. Saggio sulla sociologia delle emozioni, in AA.VV., a cura di Turnaturi, La sociologia delle emozioni, cit., pp. 77 ss. 44 «Il termine sociale, molto semplicemente, vuole qui richiamare l’idea che la parola “emozioni” possa/debba evocare eventi e processi che hanno luogo entro contesti interattivi e comunicativi, piuttosto che eventi e processi che hanno luo- go entro i confini del singolo organismo e/o della singola psiche», v. MANGHI, Le emozioni come processi sociali, cit., p. 40. 45 La sociologa Arlie Hochschild identifica quale ostacolo a un serio studio sul- la natura delle emozioni la tendenza a considerarle esclusivamente come un fe- nomeno affettivo individuale, v. BANDES-BLUMENTHAL, Emotion and the Law, cit., p. 172. Osserva KEMPNER, Social Models in the Explanation of Emotions, in AA.VV., Handbook of Emotions, cit., p. 45 che lo sviluppo di una larga parte di ciò che chiamiamo ‘personalità’ è un prodotto sociale. 46 Pensiamo ad esempio alla vergogna, e al radicamento che essa può raggiun- gere fino a connotare la fisionomia di una società; si parla di questo senso di ‘cul- ture della vergogna’ in alternativa alle cosiddette ‘culture della colpa’. Su tale di- stinzione, originariamente elaborata dall’antropologa statunitense Ruth Benedict, v., sintenticamente, CATTARINUSSI, Sentimenti ed emozioni, cit., p. 28. Per un’ana- lisi della dimensione pre-sociale della vergogna, v. NUSSBAUM, Nascondere l’uma- nità, cit., pp. 212 ss. 47 BANDES-BLUMENTHAL, Emotion and the Law, cit., pp. 171 ss. 48 TURNATURI, Introduzione, in La sociologia delle emozioni, cit., p. 17.   Sentimenti ed emozioni: classificazioni e disambiguazioni 51 bra di particolare interesse l’osservazione secondo cui ogni società ha delle regole implicite concernenti le situazioni attivanti e le modalità espressive delle emozioni: le cosiddette feeling rules 49. Ebbene, il te- ma potrebbe assumere rilevanza anche in relazione al problema del sentimento quale oggetto di tutela: le regole, più o meno implicite, che definiscono quali emozioni siano giustificate, accettabili, dovero- se o immotivate rappresentano una coordinata importante, forse l’elemento più significativo, per la definizione di quello che il diritto penale ha spesso evocato sotto le forme del ‘sentire comune’ 50. Po- tremmo in questo senso parlare di feeling rules come elemento del contesto sociale che contribuisce a imprimere una fisionomia a ciò che i legislatori hanno definito ‘sentimenti’. Ma sono diversi, e non analizzabili in questa sede, gli ulteriori profili in rapporto ai quali l’analisi sociologica dell’emozione può fornire importanti chiavi di lettura di problemi afferenti al diritto pe- nale 51. Si tratta quindi di non limitare l’angolo visuale alla dimensio- ne soggettiva del fenomeno emotivo, soprattutto in relazione a temi in cui risulta fondamentale la riflessione sugli equilibri politico- deliberativi e sulla ‘normatività’ delle emozioni. 3. Sentimenti: componente di riflessività e dimensione morale Veniamo ora a esaminare il sentimento, e prendiamo le mosse dalla dimensione neurobiologica. Sono d’aiuto ancora una volta gli spunti di Antonio Damasio, il quale nel suo primo studio intitolato ‘L’errore di Cartesio’ ha definito l’emozione come processo valutativo mentale che induce cambiamenti a livello corporeo, e ha successiva- mente distinto i sentimenti in due categorie: ‘sentimenti delle emo- zioni’ e ‘sentimenti di fondo’. I primi, strettamente legati alle emozio- ni, sono costituiti dall’esperienza che il soggetto prova a seguito dei 49 Sulla genesi del concetto, v. HOCHSCHILD, Emotion Work, Feeling Rules, and Social Structure, in 85 American Journal of Sociology, 1979, pp. 551 ss. 50 In questo senso si potrebbero teorizzare connessioni anche con il tema pe- nalistico delle c.d. Kulturnormen; v., per tutti, CADOPPI, Il reato omissivo proprio, vol. I, Profili introduttivi e politico criminali, Padova, 1988, pp. 673 ss. 51 Si veda ad esempio NISCO, La tutela penale dell’integrità psichica, cit., p. 66, quando afferma che «“strutturare” le emozioni, a partire dal tipo di situazione sociale in grado di generarle, può aiutare, nell’analisi delle norme penali, ad indi- viduare una soglia di rischio illecito all’interno della condotta tipica».   52 Tra sentimenti ed eguale rispetto cambiamenti indotti dalle emozioni: «l’essenza del sentire un’emo- zione è l’esperienza di tali cambiamenti in giustapposizione alle im- magini mentali che hanno dato avvio al ciclo» 52; mentre i ‘sentimenti di fondo’ appaiono come stati duraturi, radicati nel soggetto e non legati a emozioni contingenti 53. La distinzione viene affinata in uno studio successivo, ove si os- serva che nel sentimento vi è qualcosa di più che la percezione di un oggetto intenzionale; secondo Damasio ad essere oggetto di perce- zione è lo stato edonico che si manifesta a seguito del contatto con un determinato stimolo emotigeno: «un sentimento [è] la percezione di un certo stato del corpo, unita alla percezione di una particolare modalità di pensiero nonché di pensieri con particolari contenuti» 54. Le emozioni sono movimenti in larga misura pubblici, ossia percepi- bili e visibili; i sentimenti appaiono invece come moti di pensiero di tipo riflessivo, «invisibili a chiunque salvo che al loro legittimo pro- prietario [...] Le emozioni si esibiscono nel teatro del corpo; i senti- menti in quello della mente» 55. Al di là delle osservazioni sul piano neuroscientifico, ciò che in questa sede è bene sottolineare sono le implicazioni su un piano più propriamente antropologico-filosofico56, e in particolare sul ruolo che i sentimenti assumono nelle dinamiche comportamentali. L’ipo- tesi di Damasio è che il sentimento rappresenti una guida nei proces- si decisionali57, e risulta particolarmente interessante l’osservazione secondo cui tale fenomeno affettivo assume una funzione riflessiva in grado di fornire coordinate e criteri di demarcazione fra piacere e do- lore più complessi e stratificati rispetto a quelli che la mappe neurali trasmettono sulla base delle sole funzioni vitali a livello biologico: «I sentimenti coscienti sono eventi mentali cospicui che richiamano l’attenzione sulle emozioni che li hanno generati e sugli oggetti che, a loro volta, hanno indotto quelle emozioni. Negli individui che hanno anche un sé autobiografico – il senso di un passato personale e di un 52 DAMASIO, L’errore di Cartesio, cit., p. 210. 53 DAMASIO, L’errore di Cartesio, cit., p. 219. 54 DAMASIO, Alla ricerca di Spinoza, cit., pp. 108, 115 ss. 55 DAMASIO, Alla ricerca di Spinoza, cit., p. 40. 56 Per la verità tutt’altro che trascurate dallo stesso Damasio, il quale inquadra la propria opera come ideale prosecuzione del pensiero di Baruch Spinoza, v. DAMASIO, Alla ricerca di Spinoza, cit., pp. 315 ss.  57 DAMASIO, Alla ricerca di Spinoza, cit., p. 215.  Sentimenti ed emozioni: classificazioni e disambiguazioni 53 futuro anticipato, senso noto anche come coscienza estesa – lo stato del sentimento induce il cervello a porre in posizione saliente gli og- getti e le situazioni legate all’emozione. Se necessario, il processo di stima che porta dall’isolamento dell’oggetto al sorgere dell’emozione può essere rivisitato e analizzato. Poiché hanno luogo in uno scenario autobiografico, i sentimenti generano un interesse per l’individuo che li sperimenta. Il passato, il presente e il futuro anticipato ricevono la giusta attenzione e hanno maggiori possibilità di influenzare il ragio- namento e il processo decisionale» 58. La teorizzazione di Damasio descrive sentimenti ed emozioni co- me parti complementari di un processo, non come fenomeni dicoto- mizzati: richiamare l’emozione significa additare l’esteriorità e la di- namicità di uno stimolo, le contingenze dovute al contatto con un certo tipo di fattori emotigeni; richiamare il sentimento significa en- trare ‘in interiore homine’, confrontarsi con l’elaborazione che analiz- za lo stimolo emotivo e ne valuta il peso nella soggettività dell’indi- viduo: «un sentimento [è] la percezione di un certo stato del corpo, unita alla percezione di una particolare modalità di pensiero nonché di pensieri con particolari contenuti» 59. Il sentimento appare in definitiva come esito di una mediazione riflessiva che può avvenire non in tutti gli organismi, ma solo in quel- li che posseggono la capacità di rappresentarsi il proprio corpo all’in- terno di sé stesso 60. 3.1. Il pensiero filosofico e i sentimenti morali. Un’interpreta- zione fenomenologica Quanto osservato in ambito neuroscientifico sembra accreditare la portata del tutto peculiare che il sentimento assume nella dimen- sione affettiva dell’individuo come momento di incontro tra perce- zione e riflessione, ossia come «medio necessario tra il sentire sensi- tivo e l’intelligenza concettuale» 61. Passando ora a un approccio incentrato più sulla dimensione teo- retico-concettuale che sulla distinzione fenomenica, va specificato 58 DAMASIO, Alla ricerca di Spinoza, cit., p. 216. 59 DAMASIO, Alla ricerca di Spinoza, cit., p. 108. 60 DAMASIO, Alla ricerca di Spinoza, cit., pp. 133 ss. 61 MASULLO, voce Sentimento, in AA.VV., Enciclopedia filosofica, Milano, 2010, p. 10500.   54 Tra sentimenti ed eguale rispetto che l’inquadramento di una specifica nozione di sentimento non fi- gura nei classici della filosofia, da Aristotele, a Cartesio e fino a Hu- me 62, ma comincia a delinearsi a partire dal XVIII secolo. Sottolinea Aldo Masullo che un simile affinamento è legato anche a sviluppi del- la teoria politica: «L’assunzione da parte del sentimento di una sua specificazione forte è promosso dalla diffusa tensione della cultura illuministica che, per la nuova esigenza storica di fondare un’etica cosmopolitica, è assillata dal bisogno di scoprire un principio coesivo razionalmente argomen- tabile e nient’affatto razionalmente relativistico, generalmente ricono- scibile ma non dommaticamente irrigidibile» 63. Sono soprattutto alcuni studi dei cosiddetti filosofi moralisti in- glesi a definire il sentimento ‘forma sintetica dell’universale’ e fon- damento dell’umana convivenza, ossia principio coesivo nei rapporti umani, come recita l’opera di Adam Smith sui sentimenti morali 64. Si tratta di un indirizzo filosofico che ha come esponente di spicco Da- vid Hume, e che affonda le proprie radici nel sentimentalismo inglese di Shaftesbury e Hutcheson 65. Idea portante è la riconducibilità della moralità dell’agire a una matrice affettiva (per Hume, il cosiddetto principio della simpatia) 66. 62 CURI, Passione, cit., p. 9. 63 MASULLO, voce Sentimento, cit., p. 10501 ss. 64 SMITH, Teoria dei sentimenti morali, tr. it., Milano, 1995; per una riflessione sulle interazioni fra le teorie smithiane, in particolare il concetto di ‘simpatia’, e il diritto penale, v. CADOPPI, Simpatia, antipatia e diritto penale, in AA.VV., a cura di Di Giovine O., Diritto penale e neuroetica, cit., pp. 241 ss. 65 MORRA-BONAN, voce Sentimentalismo, in AA.VV., Enciclopedia filosofica, vol. XVI, Milano, 2010, pp. 10497 ss. 66 Per una sintesi v. LECALDANO, Prima lezione di filosofia morale, Roma-Bari, 2010, p. 27. L’Autore osserva che «non bisogna confondere il piano della rico- struzione genealogica o genetica della nostra capacità di trarre distinzioni mo- rali, con la riflessione su quali siano i giudizi morali corretti». L’opzione per una teoria sentimentalistica ha una valenza in primo luogo metaetica; a livello di etica sostantiva si apre infatti il problema di «[affiancare] una concezione normativa sul contenuto da privilegiare come moralmente rilevante», v. ID., Prima lezione, cit., pp. 17; 79. Da ciò, la critica a concezioni che, sulla base degli studi di neuroscienze, si sono mosse nella direzione di offrire una ricostruzione in termini ‘realistico-emozionali’ del sentimentalismo morale: «queste ricerche [...] suscitano dubbi laddove accampano la pretesa di aver identificato una base fisiologica o biologica a cui l’etica può essere ridotta nella sua interezza [...] Il sentimento morale non va caratterizzato sostantivamente, anche per non con-   Sentimenti ed emozioni: classificazioni e disambiguazioni 55 Venendo a sviluppi più recenti, relativamente ai rapporti tra senti- re e dimensione morale appare a nostro avviso particolarmente inte- ressante per il giurista uno studio di matrice fenomenologica67 di Roberta De Monticelli, nel quale il tema del sentire diviene oggetto di un problema etico in relazione sia alla formazione del singolo indivi- duo (l’etica del sentire intesa come qualità etica – maggiore o minore ‘correttezza’ – delle disposizioni del sentire di un soggetto) sia ad aspetti relazionali (la ricerca del giusto spazio – e dunque di limiti eticamente tollerabili – alla ‘fioritura’ dell’individuo, intesa come rea- lizzazione della sua personalità, resa unica e peculiare dalle disposi- zioni del sentire). Secondo tale studio, l’esperienza affettiva è riconducibile a due di- mensioni essenziali: il sentire e il tendere. Il sentire implica un recepi- re, il tendere è invece un vettore d’azione: «se diciamo che una persona è sensibile non intendiamo affatto dire che è eccitabile, e neppure che manca di obiettività, al contrario intendiamo dire che è più di altri ca- pace di discriminazione, e quindi di verità nell’esercizio del sentire» 68. Negli individui non è infatti riscontrabile il medesimo livello di matu- razione affettiva: «una sensibilità si attiva per strati o segmenti – e in- tendiamo dire con questo che uno sentirà [...] più o meno realtà a se- conda che più o meno “strati” della sua sensibilità siano attivati» 69. Ta- le soglia può variare ed essere incrementata positivamente durante l’esistenza; nondimeno, la diversità insita nelle molteplici varianti di sviluppo del sentire fonda le diversità di ordini assiologici dei singoli, quella che è in definitiva la loro identità morale 70. fonderlo con qualche emozione immediata: è invece proprio del sentimento morale il punto di vista riflessivo su tutte le passioni che si presentano senza qualificazione valutativa nella mente di una persona», v. ID., Prima lezione, cit., pp. 42 s. Per una differente impostazione, non propriamente ‘riduzionista’ ma comunque orientata a ricercare dei fondamenti naturalistici della morale v., ex plurimis, CHANGEUX, Il bello, il buono, il vero. Un nuovo approccio neuronale, tr. it., Milano, 2013, pp. 75 ss., 101 ss. 67 La fenomenologia del sentire e l’approccio fenomenologico ai sentimenti sono debitori dell’opera di SCHELER, Il formalismo nell’etica e l’etica materiale dei valori, tr. it., a cura di Guccinelli, Milano, 2013, il quale inquadra il sentimento come fattore costitutivo nell’ontologia della persona e come interfaccia tra sogget- tività e valori. Per una sintesi dei tratti caratterizzanti la fenomenologia come corrente filosofica v. GALLAGHER-ZAHAVI, La mente fenomenologica. Filosofia della mente e scienze cognitive, tr. it., Milano, 2009, pp. 9 ss. 68 DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., p. 26. 69 DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., p. 79. 70 «L’ethos di una persona è la sua identità morale, ma questa identità morale   56 Tra sentimenti ed eguale rispetto Così definito il fenomeno del sentire e delle sue manifestazioni, si pone il problema di inquadrare specificamente il sentimento: è uno stato momentaneo? un evento? un atto? Roberta De Monticelli af- ferma che esso è: «una disposizione reale – e non semplicemente virtuale – del sentire [...] È una disposizione del sentire che comporta un consentire più o meno profondo all’essere di ciò che la suscita, un più o meno profon- do dissentire da questo, e un atteggiamento caratteristico nei confron- ti di questo essere, capace di motivare altri sentimenti, emozioni, pas- sioni, scelte, decisioni, azioni, comportamenti» 71. Il sentimento è ciò che forma le risposte all’esperienza dei valori: in questo senso viene definito ‘matrice di risposte’. Le emozioni sono maggiormente legate all’attualità contingente, poiché costituiscono un’alterazione reattiva e presuppongono l’attivazione di uno strato minimo di sensibilità, anche di livello puramente sensoriale 72. I sen- timenti hanno un ruolo fondante nell’approccio dei singoli alla realtà, agli eventi, e, soprattutto, al rapporto con i propri simili: «[i] senti- menti costituiscono lo strato del sentire propriamente diretto sulla realtà personale. Se il sentire, in generale, è percezione di valore, i sentimenti sono, o perlomeno implicano, disposizioni a sentire gli al- tri sotto l’aspetto dei valori che la loro esistenza realizza o delle esi- genze che essa pone» 73. [...] si manifesta primariamente nella vita affettiva che queste scelte e comporta- menti motiva, e nella quale si esprime infine il modo di sentire che le è irrepeti- bilmente, inconfondibilmente proprio. Il modo di sentire è segnato da una storia individuale, “ancorato” agli incontri di una vita: è, come vedremo, il profilo stesso dell’individualità essenziale»: v. DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., p. 81. 71 DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., pp. 113, 121. 72 DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., pp. 124 ss. In presenza di una sensi- bilità strutturata la quantità di reazioni affettive è maggiore, ed è anche possibile che da emozioni scaturiscano risposte strutturanti, ossia che le emozioni stesse inducano alla formazione di nuovi sentimenti. Diverso discorso per le passioni, le quali costituiscono una manifestazione del volere e del tendere, e presuppongono la strutturazione di sentimenti, v. DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., pp. 130 ss. La tradizionale contrapposizione delle passioni alla ragione non è intrinseca alle passioni stesse, ma risale a un livello precedente, ossia al sentimento di cui quelle passioni sono manifestazione: «“irrazionali” sono dunque le passioni nella misura in cui sono “disordini del cuore”, ovvero ordinamenti assiologici perversi o inadeguati – per quanto difficile sia stabilire in positivo lo standard rispetto a cui definire la deviazione»: v. DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., p. 131.  73 DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., p. 111.  Sentimenti ed emozioni: classificazioni e disambiguazioni 57 4. Emozioni e sentimenti: il senso della distinzione concettuale In questa sede non è nostro obiettivo individuare un’esaustiva on- tologia dei fenomeni, bensì intendiamo verificare se vi siano diffe- renze che possano assumere una rilevanza concettuale nella prospet- tiva giuridica. Sentimenti ed emozioni hanno la funzione di classificare, in base al binomio piacere-dolore, le esperienze del sentire individuale. Un punto di contatto utile al fine di ricercare coerenza nella complessità delle de- finizioni, è il fatto che entrambi i fenomeni – naturalisticamente distin- guibili in base a criteri basati sull’intensità e la durata – da un punto di vista adattivo-funzionale rappresentano ‘proiezioni del sé’, ossia marca- tori dell’originalità che rende unico ogni individuo: «le emozioni guar- dano al mondo dal punto di vista del soggetto, e [...] ordinano gli eventi in base alla cognizione della loro importanza o valore per il soggetto» 74. Relativamente alle differenze, una prima, fondamentale, distinzione tra sentimento ed emozione è relativa ad aspetti di tipo ‘fisico-quan- titativo’, legati alla durata e all’intensità dell’esperienza affettiva: più bre- ve e accentuata nell’emozione, più duratura, ma meno intensa, nel sen- timento75. Secondo una definizione offerta da uno studio di psicologia: «[s]entimento e umore si riferiscono a stati affettivi di bassa intensità, durevoli e pervasivi, senza una causa direttamente percepibile e con la capacità di influenzare eventi inizialmente neutri»76. Il sentimento, co- me stato affettivo ‘radicato’, non si esaurisce in stimoli momentanei. Un tratto caratterizzante l’emozione è la componente reattiva: «il termine emozione dovrebbe indicare, in accordo anche con il senso comune, stati affettivi intensi di breve durata, con una causa precisa, esterna o interna, un chiaro contenuto cognitivo e la funzione di rio- rientare l’attenzione» 77. Uno stato affettivo di durata limitata, diverso dunque da stati duraturi 78. 74 NUSSBAUM, L’intelligenza delle emozioni, cit., p. 53. Si veda anche OATLEY, Psicologia ed emozioni, cit., pp. 77 ss., il quale parla di ‘condizioni di elicitazione’ per indicare che le emozioni insorgono sulla base della valutazione soggettiva di un evento da parte dell’agente in relazione alla sua condizione e ai suoi scopi. 75 Cfr. OATLEY, Breve storia delle emozioni, tr. it., Bologna, 2015, p. 20. 76 D’URSO-TRENTIN, Introduzione alla psicologia delle emozioni, Roma-Bari, 1999 p. 9; cfr. CATTARINUSSI, Sentimenti ed emozioni, cit., p. 15. 77 PIETRINI, Dalle emozioni ai sentimenti: come il cervello anima la nostra vita, in AA.VV., a cura di Colombo-Lanzavecchia, La società infobiologica, Milano, 2003, pp. 322 ss.  78 Per un esempio di tassonomia degli stati affettivi e per una conseguente ap-  58 Tra sentimenti ed eguale rispetto Passando a un piano di lettura differente, non limitato alla ‘di- mensionalità’ (intensità, durata), richiamiamo quanto osservato in ambito neuroscientifico da Damasio, secondo il quale il sentimento costituisce il momento della rappresentazione cosciente dell’emo- zione: la percezione che il soggetto ha di sé stesso. Viene evidenziata in questo modo una dimensione riflessivo-speculativa che trova ri- scontro anche nell’analisi di un altro neuroscienziato, Joseph Le Doux, il quale osserva le emozioni sono funzioni biologiche che si sono evolute per permettere agli animali di sopravvivere in un am- biente ostile e di riprodursi; i sentimenti invece sono un prodotto del- la coscienza, «stati di consapevolezza legati all’esperienza interna dell’emozione»79. Emerge qui una differenziazione che attiene a un piano funzionale, e che vede il sentimento come fenomeno che ha più a che fare con la sfera cognitivo-riflessiva del soggetto 80. E veniamo infine a un terzo criterio distintivo, quello forse più importante ai fini della presente indagine. L’analisi fenomenologica di Roberta De Monticelli ha richiamato il carattere disposizionale del sentimento, l’essere una matrice che può generare e formare ulteriori stati affettivi. Introduciamo dunque l’importante distinzione tra fe- nomeni affettivi ‘in atto’ e ‘disposizioni’ del sentire: «un’emozione in atto è un episodio nel quale proviamo effettivamente collera, paura, gioia o altro. Una disposizione emotiva è la suscettibilità a provare emozioni in atto» 81. Cosa significa ‘disposizionale’? Il concetto è stato approfondito in particolare da Gilbert Ryle, secondo il quale le espressioni disposi- zionali contengono l’affermazione che un uomo o un animale o una plicazione a un tema penalistico-criminologico, v. CORNELLI, Paura e ordine nella modernità, Milano, 2008, p. 71. 79 LE DOUX, Feelings: What Are They & How does the Brain Make Them?, in 144 Daedalus, 2015, p. 97. 80 Si osserva che «[l]e concezioni speculative del sentimento, da Platone a Vi- co, sottolineandone l’ambiguità di regione “intermedia” tra il senso e l’intelletto, cioè il suo partecipare marginale tanto all’uno quanto all’altro, tematizzano il sen- timento come una delle categorie o generi sommi della vita umana. Questa infatti è tale – umana –, solo in quanto è “soggettività”, il modo di essere che consiste nel- l’avvertire stimoli dal mondo esterno (senso) e ordinare gli avvertimenti in rap- presentazioni generali e ben connesse (intelletto), avendo come necessaria condi- zione il riferimento dei primi e delle seconde a un chiaramente o oscuramente avvertito “sé”, ossia comportando un sentimento fondamentale», v. MASULLO, vo- ce Sentimento, cit., p. 10500. 81 ELSTER, Sensazioni forti, tr. it., Bologna, 2001, p. 32, il quale cita, quali esempi di disposizioni emotive, la misoginia e l’antisemitismo.   Sentimenti ed emozioni: classificazioni e disambiguazioni 59 cosa ha una certa capacità o una certa inclinazione, o è esposto ad una determinata tendenza 82. Le definizione ‘disposizionale’ può rap- presentare in questo senso un’antitesi rispetto a ‘episodico’, poiché «possedere una proprietà disposizionale non vuol dire trovarsi in un certo stato particolare o essere soggetto a un certo cangiamento» 83. Più in generale la distinzione fra stati ‘episodici’ e ‘disposizionali’ descrive una diversità funzionale nella complessiva esperienza affet- tiva della persona, e si presta a evidenziare il rapporto fra mera reat- tività soggettiva contingente e carattere fondativo e ‘personologico’ (vedi infra, cap. IV) degli stati affettivi, i quali appaiono in questo senso come strutture di base della soggettività. È questa a nostro avviso un’importante chiave di lettura per la presente indagine: ciò che appare decisivo nel problema della tutela di sentimenti non è capire se si debba far riferimento a emozioni in senso stretto o ad altri fenomeni affettivi, ma è invece importante de- cidere se il fulcro dei problemi debba riguardare la reattività emozio- nale, oppure se si debba assumere quale vettore di senso l’affettività come base di stati disposizionali non episodici, ossia come strutture portanti della identità morale degli individui. Un richiamo alla sfera affettiva intesa come ‘struttura disposizionale’ orienta l’attenzione sul sentire quale marcatore della personalità, e pone in questo modo sen- timenti ed emozioni al centro di questioni concernenti la diversità di preferenze e di ordini assiologici fra individui. Tale ultima opzione è quella a nostro avviso più funzionale a in- staurare connessioni con le accezioni del termine ‘sentimento’ che emergono nel discorso penalistico: l’uso dei legislatori e della dot- trina. Nel prosieguo dell’indagine approfondiremo entrambi gli aspetti. 5. Sinossi Il panorama di fenomeni che costituiscono il tessuto affettivo de- gli individui è oggetto di definizioni dall’uso non univoco e talvolta polisenso. Il rimando a saperi lato sensu psicologici, pur assumendo 82 RYLE, Il concetto di mente, tr. it., Roma-Bari, 2007, pp. 121 ss. 83 RYLE, Lo spirito come comportamento, tr. it., Roma-Bari, 1982, p. 34; cfr. ID., Il concetto di mente, cit., p. 27: «Le tendenze sono cosa diversa dalle capacità e dalle suscettibilità».   60 Tra sentimenti ed eguale rispetto una notevole complessità, sembra nondimeno costituire per il giuri- sta penale un indispensabile tassello. Lo studio di contributi prodotti in ambito neuroscientifico, psico- logico e filosofico evidenzia come, al di là di possibili aree di contat- to, sentimenti ed emozioni non siano fenomeni del tutto accomuna- bili. Vi è una connessione di fondo relativa al fatto che entrambi, pur in modo differente, sono funzionali a classificare in base al binomio piacere-dolore le esperienze e le inclinazioni del sentire individuale, e contribuiscono così a definire l’identità e la peculiare originalità di ogni individuo. Da un altro lato, emergono differenze relative sia al- l’intensità, sia alla consistenza e alla durata. La distinzione che sembra maggiormente funzionale alla riflessio- ne sul problema del sentimento come oggetto di tutela concerne la nozione di stati episodici e disposizionali: con la prima accezione si definiscono fenomeni che si esauriscono in una contingente reattività psichica, con la seconda si indicano stati duraturi a loro volta matrici di ulteriori reazioni, i quali si intrecciano con le trame costitutive del- la personalità. Alla luce di tale ultimo distinguo cercheremo di trovare connes- sioni con le categorizzazioni che emergono dal diritto positivo e dal discorso dottrinale. DIMENSIONE CODICISTICA E FUNZIONE DISCORSIVA DELLA FORMULA ‘TUTELA PENALE DI SENTIMENTI’ SOMMARIO: ‘Tutela di sentimenti’: usi e significati della formula. – 2. Le tipolo- gie di interessi dietro le norme codicistiche: ‘sentimenti-valori’ e disagio psi- chico. – 2.1. La tutela di ‘sentimenti-valori’. – 2.1.1. Il sentimento religioso. – 2.1.2. Il pudore. – 2.1.3. La pietà dei defunti. – 2.1.4. Il sentimento nazionale e la condotta di istigazione all’odio fra le classi sociali. – 2.1.5. Il sentimento per gli animali. – 2.1.6. Il comune sentimento della morale. – 2.2. Lessico delle norme e piano fenomenico: sentimenti o emozioni? – 2.3. Atti persecutori: sofferenza psichica e libertà di autodeterminazione. – 3. La definizione di ‘sentimento’ come connotazione simbolica negativa nel discorso penalistico. – 3.1. Una virtuosa prospettiva di interazione: ‘sentire comune’ e legittimazione delle norme penali. –  Sinossi. ‘Tutela di sentimenti’: usi e significati della formula Volgiamo ora lo sguardo alla dimensione giuridica e cerchiamo di inquadrare le rispondenze della formula ‘tutela di sentimenti’. Sono a nostro avviso distinguibili due accezioni: la prima, di tipo descrittivo-classificatoria, è strettamente legata al diritto positivo, e si presta a sintetizzare le disposizioni in cui l’interesse protetto viene de- finito nei termini di un sentimento o di un’emozione: si pensi alle nor- me codicistiche che parlano di sentimento religioso, pudore, pietà dei defunti et similia. La seconda accezione, che definiamo connotativa, è funzionale a tematizzare norme e problemi di tutela in cui la matrice emozionale non traspare da definizioni normative, ma emerge nei discorsi della dottrina penalistica in sede di speculazione teorica o di interpreta- zione, tendenzialmente per richiamare beni dalla fisionomia protei- forme, suscettibili di ricostruzioni profondamente differenti in quan-  62 Tra sentimenti ed eguale rispetto to esposte al condizionamento emotivo: interessi parificati dunque a sentimenti per via di un’intrinseca inafferrabilità 1. L’accezione connotativa enfatizza in chiave critica l’associazione tra fenomeni affettivi e oggetti di tutela dai confini incerti, disancora- ti da una base oggettiva e tendenti a sfociare in ricostruzioni di ma- trice soggettivistica. Parlare di sentimenti attiva nel lettore e nell’in- terprete frames psicologici che risentono della nebulosità epistemica che caratterizza le condizioni di conoscenza dei fenomeni psichici, contribuendo in questo modo a comunicare una sostanziale diffiden- za: «[le] parole non sono semplicemente dei mezzi per individuare gli oggetti. Le parole intervengono nella nostra percezione degli oggetti, e infatti trasmettono interpretazioni e attribuiscono senso ai loro refe- renti» 2. Associare un oggetto di tutela penale a un sentimento equivale a sottolinearne il potenziale di criticità, come coacervo di interessi ‘su- blimati’ che non rispondano a requisiti di razionalità e coerenza ri- spetto a principi ‘di sistema’ 3. Menzioniamo, per ora a titolo esempli- ficativo, il richiamo alla dignità umana, e pensiamo anche alla cosid- detta ‘sicurezza pubblica’ la quale è stata in tempi recenti associata criticamente a uno stato di tranquillità soggettiva dei singoli; si può inoltre ascrivere a tale categoria anche il concetto di onore, ben noto ai penalisti e da sempre oggetto di faticosi sforzi ermeneutici. Si trat- ta di interessi che non a caso vengono additati come ‘problematici’ dalla dottrina4, i quali evidenziano tutti una forte connessione con matrici emotive, tale da indurre a definirli anche come ‘sentimenti’. Nel prosieguo approfondiremo gli ambiti e i problemi connessi sia all’accezione descrittiva, sia a quella connotativa, a partire da una panoramica sulle fattispecie dell’ordinamento italiano in cui il senti- 1 Con riferimento alla dottrina tedesca si veda la ricostruzione di NISCO, La tu- tela penale dell’integrità psichica, cit., p. 84, il quale sottolinea come anche in Germania l’espressione ‘Gefühlschutzdelikte’ sia intesa in chiave essenzialmente critica. 2 SARTORI, Logica, metodo e linguaggio nelle scienze sociali, Bologna, 2011, p. 102. 3 Sulla specifica accezione del diritto penale come ‘sistema’ – definizione che attiene al piano del dover essere piuttosto che alla descrizione della realtà del- l’ordinamento – e sulle distinzioni tra principi di rilevanza normativa che entrano in gioco nel diritto penale, v. per tutti FIANDACA, Diritto penale, in FIANDACA-DI CHIARA, Un’introduzione al sistema penale. Per una lettura costituzionalmente orientata, Napoli, 2003, pp. 3 ss.  4 FIANDACA, Sul bene giuridico, cit., pp. 71 ss.  Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 63 mento figura testualmente come coordinata descrittiva dell’interesse protetto 5. 2. Le tipologie di interessi dietro le norme codicistiche: ‘senti- menti-valori’ e disagio psichico Nel codice penale il sentimento viene espressamente evocato dalle norme poste a tutela del sentimento religioso, del pudore, della pietà dei defunti, del sentimento nazionale; nella legislazione complemen- tare viene menzionato come oggetto di tutela il ‘comune sentimento della morale’ 6. Oltre a tali ipotesi, riteniamo, in accordo con autorevole dottrina, che la problematica del sentimento come oggetto di tutela investa, pur con i dovuti distinguo, anche una norma di più recente introdu- zione, ossia l’art. 612 bis c.p., la quale incrimina il delitto di atti per- secutori. Si tratta di una fattispecie la cui tipicità appare fortemente improntata in senso emotivistico: ‘perdurante e grave stato d’ansia e di paura’, ‘fondato timore’ sono eventi di tipo psichico, e precisamen- te sono assimilabili a emozioni negative. Anche il delitto di atti per- secutori appare orientato a tutelare un sentire, o, più propriamente, 5 Non analizzeremo in questa sede ulteriori fattispecie codicistiche il cui so- strato di offensività sembra rimandare a un retroterra di tipo emozionale. Al di là dell’onore, che è unanimemente riconosciuto come interesse della persona caratterizzato da un’evidente componente ‘di sentimento’ che la dottrina si è impegnata a razionalizzare mediante il richiamo, comunque problematico, alla ‘dignità sociale’, v. MUSCO, Bene giuridico e tutela dell’onore, Milano, 1974, pp. 147 ss., vi sono altre norme la cui afferenza al tema in esame appare meno uni- voca. Una recente ricostruzione include ad esempio il vilipendio alla bandiera (come forma di offesa al sentimento nazionale), la corruzione impropria susse- guente (offesa al sentimento di onestà che dovrebbe guidare i pubblici ufficiali), l’ingiuria semplice, l’incesto (offesa al sentimento della morale familiare), la pedopornografia (sentimenti moralistici inerenti la sessualità) e infine il nega- zionismo: si tratta di un panorama variegato ed eterogeneo, il quale meritereb- be una dettagliata analisi volta a verificare in che termini dietro i casi menzio- nati si possa davvero parlare di sentimenti, v. GIUNTA, Verso un rinnovato ro- manticismo penale?, cit., pp. 1556 ss. 6 Si pongono al di fuori dell’area concettuale della tutela di sentimenti le pro- blematiche concernenti gli stati emotivi e passionali e le circostanze attenuanti fondate su emozioni; il profilo che viene qui in gioco è il ruolo che i fenomeni af- fettivi possono assumere in relazione alla graduazione della responsabilità pena- le, attraverso gli istituti dell’imputabilità e delle circostanze del reato (vedi anche supra, cap. I, nota 30).   64 Tra sentimenti ed eguale rispetto presidia l’equilibrio emotivo di un soggetto in chiave strumentale ri- spetto alla libertà di autodeterminazione 7. È plausibile definire tale ultima fattispecie come una forma di tu- tela di sentimenti8 (fatte salve le criticità che possono derivare da un’interpretazione meramente emozionale e soggettivistica degli even- ti), ma è altrettanto evidente che rispetto alle ipotesi precedentemen- te menzionate in cui il legislatore parla espressamente di ‘sentimento’ vi sono delle differenze: nel caso della religione, del pudore, della pie- tà dei defunti et similia, la parola ‘sentimento’ viene associata a ulte- riori concetti che indicano valori e oggetti significativi per il singolo e per la collettività, dando vita a un’entità in parte psicologica e in par- te di consistenza prettamente socio-valoriale. Nel caso dello stalking lo stato psichico assume una rilevanza autonoma, senza alcuna cor- relazione con specifici oggetti del sentire, ed è proprio il turbamento emotivo a rivestire importanza centrale nell’economia della fattispe- cie, precisamente come evento tipico 9. Si tratta di due diverse declinazioni del sentimento come oggetto di tutela, le quali necessitano di una trattazione distinta. 2.1. La tutela di ‘sentimenti-valori’ Con riferimento ai delitti contro il sentimento religioso, contro il pudore e contro la pietà dei defunti, sia l’interpretazione oggi do- minante in dottrina sia la realtà applicativa depongono per una li- nea ‘depsicologizzante’, secondo la quale il disvalore del fatto non dipende dall’impatto della condotta tipica sullo stato psichico del soggetto passivo. Si è osservato che l’ordinamento penale non tutela sentimenti, 7 Sul tema, pur con diversità di accenti, v. MAUGERI, Lo stalking tra necessità politico-criminale e promozione mediatica, Torino, 2010, p. 104; NISCO, La tutela penale dell’integrità psichica, cit., pp. 223 ss.; COCO, La tutela della libertà indivi- duale nel nuovo sistema ‘anti-stalking’, Napoli, 2012, pp. 116 s. 8 FIANDACA, Sul bene giuridico, cit., pp. 82 ss. 9 Uno tra gli aspetti più discussi della fattispecie di atti persecutori concerne l’alternativa fra reato di danno o di pericolo; per un’interessante prospettiva in- terpretativa MAUGERI, Lo stalking, cit., pp. 153 ss.; sulla stessa linea di pensiero, CADOPPI, Efficace la misura dell’ammonimento del questore, in Guida dir., 19/2009, p. 52. In giurisprudenza tende a prevalere la qualificazione come reato di danno; v., ex plurimis, Cass. pen., sez. V, 16/04/2012, n. 14391; Cass. pen., sez. V, 15/05/2015, n. 20363.   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 65 «anche se talora lo stesso codice penale si esprime in questi termini [...], ma [tutela] la loro obiettivazione in situazioni sociali, in interessi, in beni giuridici più definiti della percezione soggettiva: tanto che essi vengono tutelati a prescindere dalla prova di quella percezione in capo a un qualche individuo determinato» 10. Tale osservazione è ineccepibile, e trova riscontro nel panorama applicativo: la prova di un effettivo turbamento psichico soggettivo non è mai venuta seriamente in considerazione11. Le situazioni de- scritte nelle disposizioni codicistiche non richiedono la verifica di una concreta ‘elicitazione’ 12 della sensibilità di singoli individui: l’as- serita attitudine lesiva della sensibilità costituisce esito di un proces- so interpretativo di elementi di fatto e di condizioni di contesto esa- minati alla luce di criteri di adeguatezza e di tollerabilità modulati su parametri di tipo socio-culturale, in base a un’ipotizzata sensibilità media dei consociati. Come osserva Angelo Falzea, non è il mero fatto emozionale ad assumere ruolo decisivo, ma è piuttosto la sua traducibilità in valori e disvalori secondo un punto di vista sociale. Nel complesso, il senti- mento assume rilevanza sub specie iuris e non sub specie facti: «Non ogni volta che il diritto pone a base delle sue regole il sentimen- to si è in presenza di un fatto giuridico affettivo. Vi sono norme giuri- diche ispirate all’esigenza di tutelare un sentimento condiviso dalla 10 DONINI, “Danno” e “offesa” nella c.d. tutela penale dei sentimenti, cit., p. 1578. 11 Si prendano a riferimento gli ambiti della tutela penale della religione e del pudore, nei quali si registra un congruo numero di pronunce. Per una panorami- ca sulla tutela del sentimento religioso in Italia fino agli anni Ottanta v. SIRACUSA- NO, I delitti in materia di religione. Beni giuridici e limiti dell’intervento penale, Mi- lano, 1983, pp. 96 ss.; per uno sguardo sugli sviluppi più recenti v. BASILE, art. 403 c.p., in AA.VV., Codice penale commentato, diretto da Dolcini-Gatta, vol. II, 4a ed., Milano, 2015, pp. 1461 ss.; PECORELLA, Delitti contro il sentimento religioso, in AA.VV., a cura di Pulitanò, Manuale di diritto penale. Parte speciale, vol. I, I reati contro la persona, II ed., Torino, 2014, pp. 382 ss.; per una panoramica della giurispruden- za in materia di offese al pudore v. PROTETTÌ-SODANO, Offesa al pudore e all’onore sessuale nella giurisprudenza, Padova, 1972, pp. 3 ss.; PULITANÒ, Il buon costume, in BIANCHI D’ESPINOSA-CELORIA-GRECO-ODORISIO-PETRELLA-PULITANÒ, Valori socio- culturali della giurisprudenza, cit., pp. 172 ss.; FIANDACA, Problematica dell’osceno e tutela del buon costume, Padova, 1984, pp. 33 ss.; sugli sviluppi più recenti sia consentito il rinvio a BACCO, Tutela del pudore e della riservatezza sessuale, in AA.VV., a cura di Pulitanò, Manuale di diritto penale. Parte speciale, vol. I, I reati contro la persona, cit., pp. 300 ss. 12 In psicologia è d’uso il termine ‘elicitazione’ per indicare l’azione di stimolo volta a suscitare emozioni e/o a indurre comportamenti.   66 Tra sentimenti ed eguale rispetto comunità o di reprimere un sentimento che la comunità disapprova, ma nelle quali la considerazione del fenomeno emozionale resta al li- vello dell’interesse normativo e non si traduce in elemento della fatti- specie [...]: il sentimento tende allora a svincolarsi dalla necessità di una sua specifica manifestazione e a confondersi coi valori etici ogget- tivi» 13. Ciò che rileva è la ‘personalità affettiva comune’, ossia «l’insieme dei fatti biologici e psichici che influiscono sul comportamento emo- zionale affettivo e reattivo della persona» definito «in relazione al pa- trimonio sentimentale e alla sensibilità che sono propri in linea di principio dell’intero gruppo sociale» 14. Il sentimento viene in questo modo proiettato in una dimensione collettiva come modo di sentire diffuso che accomuna più individui (c.d. ‘atmosfera emozionale’). Alla luce di tale fisionomia dell’oggetto di tutela, il sentire indivi- duale viene filtrato «in funzione e sotto l’angolo visuale del sistema dei valori di un gruppo diverso e più comprensivo [...] la valutazione contenuta nel sentimento di certe persone o comunità diventa ogget- to di un’altra valutazione contenuta nel modo di sentire o comunque nel sistema dei valori di altre persone o comunità» 15. In definitiva, attraverso le «regole e [gli] istituti con cui il legislatore predispone una tutela penalistica a salvaguardia di sentimenti che nel- l’animo e nel costume dei consociati assumono un alto valore» 16, il di- ritto penale finisce per tutelare non un stato soggettivo della persona, bensì l’oggetto e il valore impersonale che fonda quel dato modo di 13 FALZEA, I fatti di sentimento, cit., p. 368. 14 FALZEA, I fatti di sentimento, cit., p. 380. 15 FALZEA, I fatti di sentimento, cit., p. 332. 16 FALZEA, I fatti di sentimento, cit., p. 356. L’Autore inoltre distingue fra ‘reati di sentimento’, ossia quelli in cui il diritto «punisce il disprezzo [...] verso valori ritenuti fondamentali», ossia le varie forme di vilipendio alle istituzioni (Repub- blica, nazione, bandiera), dai casi in cui il sentimento dell’agente è tale da influire sulla gravità della pena in funzione di circostanza (crudeltà, futilità dei motivi etc.). A ben vedere, una simile prospettazione potrebbe creare fraintendimenti: nella definizione del vilipendio quale reato di sentimento (la cui ragion d’essere trova dunque spiegazione nella mera censura di uno stato interiore considerato contrario a valori ‘oggettivi’) l’occhio del penalista non può fare a meno di riscon- trare una sottile caratterizzazione soggettivistica, secondo tecniche di incrimina- zione tipiche del Gesinnungsstrafrecht. Il suddetto schema non sembra inoltre funzionale ad una prospettiva di bilanciamento, poiché se l’aver provato disprez- zo diviene motivo di incriminazione tout court, relegando in secondo piano i pro- fili di turbamento del sentimento di altri, risulta assai più difficoltoso procedere sulla strada di un equilibrio tra posizioni.   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 67 sentire. Il lessico degli stati affettivi si rivela dunque un orpello retorico volto a porre sotto protezione penale gli oggetti del sentire, ossia valori e simboli ritenuti socialmente significativi nella comunità: «nell’apprestare tutela a determinati sentimenti, il codice non tende a proteggere stati affettivi duraturi in quanto tali: si tratta, piuttosto, di sentimenti – individuali e/o collettivi – concepiti altresì come atteg- giamenti intrisi di valore in una accezione culturale e normativa. Sic- ché si può dire, da questo punto di vista, che la legge penale mira a proteggere più che sentimenti in sé, sentimenti-valori, se non valori tout court» 17. Vediamo nel dettaglio quali sono i valori che, dietro le effigie del sentimento, sono entrati nel catalogo dei beni tutelati dal diritto pe- nale italiano. 2.1.1. Il sentimento religioso I delitti in tema di religione sono un elemento sintomatico del tas- so di secolarizzazione del sistema 18. Nelle legislazioni penali moder- ne, la religione è stata di rado identificata come bene di esclusiva per- tinenza del singolo, e più frequentemente come forma di adesione collettiva o come sentimento istituzionalizzato, ossia entità storica- mente e culturalmente determinata nella quale sono trasfusi valori e patrimoni propri di una o più confessioni. Il codice Rocco parla di ‘sentimento religioso’ 19, ma la legislazione del 1930, fedele nelle rubriche e nella sostanza alla sola religione di Stato, si identificava nel modello di tutela definito come ‘bene di ci- viltà’ 20: era la religione cattolica, affiancata dalla timida presenza dei culti ammessi, e non un qualsiasi sentimento religioso individual- 17 FIANDACA, Sul ruolo delle emozioni e dei sentimenti, cit., p. 228. 18 FIANDACA, Laicità del diritto penale e secolarizzazione dei beni tutelati, in AA.VV., a cura di Pisani, Studi in memoria di Pietro Nuvolone, vol. I, Milano, 1991, pp. 180 ss.; SIRACUSANO, Pluralismo e secolarizzazione dei valori: la superstite tutela penale del fattore religioso nell’ordinamento italiano, in AA.VV., a cura di Ri- sicato-La Rosa, Laicità e multiculturalismo. Profili penali ed extrapenali, Torino, 2009, pp. 70 s. Per una panoramica, v. AA.VV., a cura di Brunelli, Diritto penale della libertà religiosa, Torino, 2010. 19 Cfr. MARCHEI, Sentimento religioso e bene giuridico. Tra giurisprudenza costi- tuzionale e novella legislativa, Milano, 2006, pp. 35 ss.; PACILLO, I delitti contro le confessioni religiose dopo la legge 24 febbraio 2006 n. 85, Milano, 2007, pp. 16 ss.  20 SIRACUSANO, I delitti in materia di religione, cit., Milano, 1983, pp. 10 s.  68 Tra sentimenti ed eguale rispetto mente avvertito, a godere di un privilegiato regime di tutela 21. L’impianto codicistico ha subito profonde modifiche ad opera del- la Corte costituzionale, la quale, nel corso degli anni, ha ‘rabbercia- to’ 22 il sistema dei reati riducendo le distonie con i principi codificati nella Carta costituzionale. Particolarmente significativa è la linea giu- risprudenziale inaugurata con la pronuncia n. 440/1995 (sulla con- travvenzione di bestemmia) 23 e seguita dalle pronunce n. 329/1997 (equi- parazione del trattamento sanzionatorio fra religione di Stato e culti ammessi, in relazione all’art. 403 c.p.) e soprattutto n. 508/2000 (ablazione della fattispecie di vilipendio della religione di Stato, art. 402 c.p.) 24: decisioni che attuano un cambio di rotta rispetto alla giu- risprudenza costituzionale che, fino a pochi decenni prima, ancora legittimava il trattamento privilegiato della religione cattolica sulla base di criteri quantitativi e sociologici 25. Argomentando sulla base del principio di laicità, la Corte ha iden- tificato nella dimensione religiosa individuale il corollario di una li- 21 In linea con l’afflato statocentrico che ispira l’intera codificazione, le fatti- specie in tema di religione sono espressione di autoritarismo etico da parte del governo fascista, congeniale al sodalizio politico con la Chiesa Romana formaliz- zato nei Patti Lateranensi: «La religione» dice Rocco «è [...] non tanto un feno- meno attinente alla coscienza individuale, quanto un fenomeno sociale della più alta importanza, anche per il raggiungimento dei fini etici dello Stato», v. Codice penale, illustrato con i lavori preparatori, a cura di Mangini-Gabrieli-Cosentino, Roma, 1930, pp. 331. Per una sintesi, v., ex plurimis, PACILLO, I delitti contro le confessioni religiose, cit., pp. 6 ss. 22 L’espressione è di FIANDACA, Altro passo avanti della Consulta nella rabbercia- tura dei reati contro la religione, in Foro it., 1998, I, pp. 26 ss. Per un’ampia e pun- tuale sintesi della giurisprudenza costituzionale vedi il saggio di VISCONTI C., La tutela penale della religione nell’età post-secolare e il ruolo della Corte costituzionale, in Riv. it. dir. proc. pen., 3/2005, pp. 1041 ss. 23 Sul tema v., ex plurimis, PALAZZO, La tutela della religione tra eguaglianza e secolarizzazione (a proposito della dichiarazione di incostituzionalità della bestem- mia), in Cass. pen., 1/1996, pp. 47 ss.; DI GIOVINE O., La bestemmia al vaglio della Corte costituzionale: sui difficili rapporti tra Consulta e legge penale, in Riv. it. dir. proc. pen., 2-3/1996, pp. 824 ss. 24 Ex plurimis, VENAFRO, Il reato di vilipendio della religione non passa il vaglio della Corte Costituzionale, in Legislazione penale., 2001, pp. 1073 ss. 25 Cfr. FALCINELLI, Il valore penale del sentimento religioso, entro la nuova tipici- tà dei delitti contro le confessioni religiose, in AA.VV., a cura di Brunelli, Diritto penale della libertà religiosa, Torino, 2010, p. 33; MORMANDO, Religione, laicità, tol- leranza e diritto penale, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2005, pp. 657 ss.; MARCHEI, Sen- timento religioso e bene giuridico, cit., pp. 95 ss.   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 69 bertà costituzionale 26; parametro costituzionale decisivo che ha sup- portato le modifiche più rilevanti è stato il principio di uguaglianza 27. La riforma del 2006, nel dichiarato intento di superare l’anacro- nistico e illiberale modello del codice fascista, ha eliminato il riferi- mento alla religione introducendo il concetto di ‘confessione religio- sa’. In merito all’interesse protetto, la lettura critica offerta dalla pre- valente dottrina individua una sostanziale continuità con la vecchia normativa28, identificando l’oggetto di tutela in una prospettiva che oscilla tra il bene di civiltà ‘pluriconfessionalmente articolato’ e il sentimento collettivo della pluralità dei fedeli che si riconoscono in una determinata confessione religiosa29. Non mancano però letture alternative che cercano di armonizzare la duplice natura, individuale e collettiva, del bene protetto, sottolineando come «la nozione di sen- 26 Pur aderendo sostanzialmente al principio di laicità dello Stato, la giuri- sprudenza costituzionale presenta sensibili oscillazioni circa l’effettiva portata del concetto: cfr. VISCONTI C., Aspetti penalistici del discorso pubblico, Torino, 2008, pp. 45 ss.; ID., La tutela penale della religione, cit., p. 1050. Istanze personalistiche sono emerse quando si è parlato di «sentimento religioso, [il] quale vive nell’in- timo della coscienza individuale e si estende anche a gruppi più o meno numerosi di persone legate tra loro dal vincolo della professione di una fede comune», v. C. cost. n. 188/1975; cfr. MARCHEI, Sentimento religioso, cit., p. 143. 27 Così PULITANÒ, Laicità e diritto penale, in AA.VV., a cura di Ceretti-Garlati, Laicità e stato di diritto, Milano, 2007, p. 309; cfr. VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., p. 39. Sui rapporti tra uguaglianza e diritto penale, v. DODARO, Uguaglianza e diritto penale. Uno studio di giurisprudenza costituzionale, Milano, 2013; FIANDACA, Uguaglianza e diritto penale, in AA.VV, a cura di Cartabia-Vettor, Le ragioni del- l’uguaglianza, Milano, 2009, pp. 115 ss. 28 Si rileva che la Corte non ha assunto decisioni dirompenti, tali da condur- re all’abbattimento del sistema esistente, talvolta riducendo a un semplice pas- saggio ermeneutico, secondo alcuni Autori, lo stesso richiamo alla realtà reli- giosa individuale, nei fatti seguito dalla (ri)legittimazione del paradigma esi- stente: cfr. l’analisi di MARCHEI, Sentimento religioso, cit., pp. 143 ss. Osserva PIEMONTESE, Offese alla religione e pluralismo religioso, in AA.VV., Religione e re- ligioni: prospettive di tutela, tutela delle libertà, a cura di De Francesco-Piemon- tese-Venafro, Torino, 2007, p. 230, che «la libertà individuale parrebbe valoriz- zata, qui, solo in chiusura e ad abundantiam, all’interno di un iter argomentati- vo volto a preservare comunque l’originaria dimensione pubblica ed istituziona- le della tutela»; cfr. PADOVANI, Un intervento normativo scoordinato che investe anche i delitti contro lo Stato, in Guida dir., 14/2006, pp. 23 ss.; BASILE, art. 403 c.p., cit., pp. 1462 ss. 29 Nel primo senso SIRACUSANO, Pluralismo e secolarizzazione dei valori, cit., p. 83; per la seconda opzione v. BASILE, art. 403 c.p., cit., p. 1471. Cfr. anche VISCON- TI C., Aspetti penalistici, cit., p. 196. Ritiene che la riforma del 2006 abbia fatto assurgere il sentimento religioso individuale a bene protetto in via diretta e im- mediata, PACILLO, I delitti contro le confessioni religiose, cit., p. 26.   70 Tra sentimenti ed eguale rispetto timento è solamente un connotato – innegabile quanto imprescindi- bile – di un ben più articolato valore di libertà religiosa» 30. 2.1.2. Il pudore Il richiamo al sentimento è centrale nella definizione delle osceni- tà penalmente rilevanti: sono da considerarsi osceni gli atti e gli og- getti che ‘secondo il comune sentimento’ offendono il pudore (art. 529 c.p.). L’elemento normativo ‘comune sentimento del pudore’31 attinge da un fenomeno di reattività interiore dell’individuo: il pudo- re, genericamente definibile come disposizione soggettiva che induce al riserbo su quanto attiene alla vita sessuale, fonda la soglia sogget- tiva di eventuale disagio avvertibile di fronte a manifestazioni della sessualità 32. Inteso nella dimensione comunitaria il pudore si emancipa dal rapporto di implicazione emotiva individuale e dalla sua concreta sussistenza, scivolando verso un’identificazione con concezioni della morale sessuale: la valorizzazione normativa del pudore diviene in questo modo funzionale a introdurre soglie atte a delimitare manife- stazioni e rappresentazioni aventi contenuto sessuale 33. Il problema del buon costume e della pubblica moralità quali beni di categoria in ambito penalistico ha finito per tradursi nel richiamo a canoni di moralità sessuale 34, concetto quest’ultimo la cui delimita- 30 È la condivisibile notazione di FALCINELLI, Il valore penale del sentimento re- ligioso, cit., p. 48, la quale definisce l’interesse protetto dalle norme post riforma 2006 come sentimento religioso collettivo e al contempo individuale (pp. 39 ss.). 31 Sul tema degli elementi normativi, e in particolare sui rapporti fra il coeffi- ciente di certezza degli elementi normativi culturali e giuridici, v. lo studio di BO- NINI, L’elemento normativo nella fattispecie penale. Questioni sistematiche e costitu- zionali, Napoli, 2016, pp. 320 ss.; sul tema v. anche RISICATO, Gli elementi norma- tivi della fattispecie penale. Profili generali e problemi applicativi, Milano, 2004. 32 Per un’analisi in chiave psicanalitica v., ex plurimis, APPIANI, Tabù. Elogio del pudore, Milano, 2004, pp. 292 ss. 33 Fondamentale FIANDACA, Problematica dell’osceno, cit., pp. 4 ss. Sul proble- ma definitorio del pudore, nella letteratura penalistica più risalente v. ALLEGRA, Il “comune” sentimento del pudore, in Iustitia, 1950, pp. 78 ss.; LATAGLIATA, voce Atti osceni e atti contrari alla pubblica decenza, in Enciclopedia del diritto, vol. IV, Mi- lano, 1959, pp. 49 ss.; VENDITTI, La tutela penale del pudore e della pubblica decen- za, Milano, 1963; GALLISAI PILO, voce Oscenità e offese alla decenza, in Dig. disc. pen., vol. IX, Torino, 1995, pp. 204 ss.; FARINA, Il reato di atti osceni in luogo pub- blico: tensioni interpretative e prospettive personalistiche nella tutela del pudore, in Dir. pen. proc., 7/2005, pp. 867 ss.  34 Cfr. FIANDACA, Problematica dell’osceno, cit., pp. 78 ss.  Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 71 zione è però nondimeno ardua, al punto da costituire classicamente un luogo di forti tensioni tra il diritto punitivo e i principi liberali 35. Ad oggi gli sviluppi giurisprudenziali, incentivati e affinati da im- portanti contributi della dottrina 36, depongono per una riconversione dell’interesse di tutela, il quale è identificato nel diritto a essere pro- tetti da indebite violazioni del proprio riserbo sessuale: esempio tipi- co, l’assistere a manifestazioni di contenuto erotico senza avervi pre- ventivamente acconsentito. Ciò ha condotto a un modello di interven- to incentrato non più su una lesione astratta e potenziale del pudore collettivo, ma teso a reprimere solo le manifestazioni oscene che si impongano a determinati soggetti senza che questi abbiano prestato un preventivo consenso 37. È il carattere della pubblicità più o meno indesiderata dell’atto o della pubblicazione, inteso come capacità di diffusione e percepibilità da parte di soggetti non consenzienti, a fondare l’illiceità, e non la sua natura eventualmente oscena. Si tratta di un ragionevole distacco da modelli di intervento non 35 Sul punto rimarca FIANDACA, Problematica dell’osceno, cit., p. 99, che «[...] il principio della tolleranza ideologica e della tutela delle minoranze impediscono di trasformare il diritto penale di uno Stato democratico in tutore della virtù. [...] Ciò induce a dover giustificare sotto ogni aspetto l’assunto, secondo il quale la punizione dell’immoralità non può rientrare tra gli scopi del diritto penale con- temporaneo. Tanto più che l’esplicito riferimento, contenuto nella Costituzione, alla tutela del buon costume potrebbe essere da taluno interpretato – come di fat- to è avvenuto – appunto in chiave di “copertura” costituzionale all’incriminazione di fatti lesivi di semplici valori morali». Cfr. WOHLERS, Le fattispecie penali come strumento per il mantenimento di orientamenti sociali di carattere assiologico? Pro- blemi di legittimazione da una prospettiva europea continentale e da una angloame- ricana, in AA.VV., a cura di Fiandaca-Francolini, Sulla legittimazione del diritto penale. Culture europeo-continentale e anglo-americana a confronto, Torino, 2008, pp. 125 ss. 36 Il riferimento è sempre a FIANDACA, Problematica dell’osceno, cit. 37 In giurisprudenza, sentenza capostipite è quella del Tribunale di Torino, 2/04/1982, in Foro it., 1981, II, cc. 529 ss. Nella giurisprudenza di legittimità, Cass. pen., sez. III, 21/01/1994, in Foro it., 1996, II, c. 21; v. anche Cass. pen., SS. UU., 24/03/1995, in Foro it., 1996, II, c. 17 ss. Da ultimo, v. Cass. pen., sez. III, 17/12/2004, n. 48532 e Cass. pen., sez. III, 6/07/2005, n. 34417, che conferma la per- cepibilità dell’osceno da parte del pubblico come elemento costitutivo della fattispe- cie il cui onere probatorio deve essere fornito dall’accusa. Per un avallo del suddetto orientamento da parte della Corte costituzionale, v. la sentenza n. 368/1992, secon- do cui «la misura di illiceità dell’osceno è data dalla capacità offensiva di questo verso gli altri, considerata in relazione alle modalità di espressione e alle circostan- ze in cui l’osceno è manifestato», v. C. cost., n. 368/1992; sia consentito il rinvio a BACCO, Tutela del pudore e della riservatezza sessuale, cit., pp. 303 ss.   72 Tra sentimenti ed eguale rispetto compatibili con uno Stato liberale e pluralista38. Ad oggi l’ordina- mento italiano non tutela un moralistico pudore collettivo 39, ma ap- presta gli strumenti affinché le persone non assistano a manifesta- zioni della sessualità per loro indesiderate: l’equilibrio si fonda su po- tenzialità nell’agire che trovano un limite nell’altrui pretesa di non subire contatti sgraditi. Vi è sì una depsicologizzazione dell’interesse protetto, presentato nelle fogge di una libertà negativa, ma va non- dimeno riconosciuto che il problema della tutela del pudore resta profondamente legato, nella sua matrice, anche a una sensibilità di tipo ‘epidermico’40, non semplicemente morale, ma saldamente in- trecciata alla reattività emotiva della persona. 2.1.3. La pietà dei defunti Pochi termini denotano un’appartenenza al lessico emozionale come la pietà: traduzione del latino pietas, essa, al di là dell’uso gene- rico che connota il sentimento di solidale comprensione nei confronti della sofferenza altrui, designa ancora oggi la dimensione psicologica che scaturisce dall’esperienza della morte dei propri simili, e fa la sua comparsa nel codice penale al capo II del titolo IV. 38 Esigenze di riforma sono state invocate evidenziando un ormai critico rap- porto tra il diritto vivente e la tipicità formale, sottolineando come lo stesso rein- quadramento in termini personalistici del bene giuridico disveli, in definitiva, un’irragionevole disparità sanzionatoria tra l’offesa al pudore (rectius, libertà da visioni indesiderate) e altre offese alla persona: v. FARINA, Il reato di atti osceni, cit., pp. 872 ss. 39 I sentimenti individuali rimangono sullo sfondo, preservati nella loro auto- nomia e senza dover render conto dei propri contenuti: le generalizzazioni e i giudizi su base quantitativa dovrebbero rimanere al di fuori della norma, poiché la libertà del singolo è anche libertà di usufruire e concedersi quello che per molti dei suoi simili potrebbe apparire indecoroso o ripugnante, ovviamente senza in- vadere le altrui sfere di libertà. Autorevoli esponenti del pensiero liberale hanno affermato in questo senso la necessità di una politica ‘anticollettivista’, nella quale cioè «gli interessi della maggioranza non possono mettere a tacere i diritti fon- damentali dell’individuo, se non in circostanze eccezionali, solitamente laddove siano ipotizzabili danni ad altre persone o qualche grave pericolo per l’intera na- zione», v. NUSSBAUM, Disgusto e umanità, tr. it., Milano, 2011, p. 68; cfr. HART, Diritto, morale e libertà, tr. it., a cura di Gavazzi, Acireale, 1968, p. 97. 40 È stato osservato come sia doveroso un approfondimento delle ragioni psi- cologiche alla base di atteggiamenti repulsivi dell’altro, al fine di disvelare (e ar- ginare) l’irrazionalità di fondo che, se trasfusa in dettami normativi, potrebbe condurre a esiti discriminatori: un tipico esempio sono istanze di tutela che tro- vino la propria motivazione in un mero ‘disgusto collettivo’, v. NUSSBAUM, Na- scondere l’umanità, cit., pp. 95 ss.   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 73 L’interpretazione consolidatasi in dottrina individua in tali norme un presidio a un sentimento universale, non una forma di difesa della salute pubblica 41. La tutela è incentrata su oggetti materiali e postula la rilevanza simbolica delle res: oggetti la cui violazione integra il pa- radigma delittuoso in quanto la materialità delle azioni assuma il si- gnificato di dileggio alla memoria 42. Al di là della topografia codicistica, pare opportuno rimarcare l’autonomia concettuale del sentimento di pietà per i defunti dalle eventuali caratterizzazioni religiose43: è sul presupposto di una di- mensione laica di tale sentimento 44, oltre il manto di ritualità cultua- li, che si pone la discussione sulla legittimità e opportunità di un pre- sidio sanzionatorio. Autorevole dottrina è critica nei confronti della scelta politico criminale del codice Rocco: «la previsione autonoma di delitti contro la pietà dei defunti non appare, nell’attuale momento storico, perfet- tamente congrua con la funzione propria di un diritto penale di uno Stato democratico e secolarizzato: il mero sentimento non sembra infatti poter assurgere al rango di bene giuridico, non intaccando la sua semplice violazione quelle condizioni minime della vita in comu- ne la cui salvaguardia legittima l’uso dello strumento penalistico» 45. L’osservazione ha il merito di evidenziare uno dei punti critici del rapporto tra sentimenti e tutela penale: libertà che rischiano di essere soggette alla coercizione di fronte a moti dell’animo umano, il cui turbamento, pur intenso, non dovrebbe essere destinatario di una priorità assoluta all’interno di un contesto pluralista. 41 FIANDACA, voce Pietà dei defunti (Delitti contro la), in Enc. giur., vol. XXIII, Roma, 1990, p. 1; per l’orientamento incline all’interpretazione della norma come tutela della salute pubblica, v. GABRIELI, Delitti contro il sentimento religioso e la pietà verso i defunti, Milano, 1961, p. 371. 42 ROSSI VANNINI, voce Pietà dei defunti (delitti contro), in Dig. disc. pen., vol. IX, Torino, 1995, p. 571. 43 Ex plurimis, cfr. FIANDACA, voce Pietà dei defunti, cit., p. 1; ROSSI VANNINI, vo- ce Pietà dei defunti, cit., p. 570. 44 Non potendo in questa sede offrire un quadro della sconfinata bibliografia, ci limitiamo a segnalare le intense riflessioni contenute nella pubblicazione di AA.VV., a cura di Monti, Che cosa vuol dire morire, Torino, 2010. Argomentazioni condivise da parte di autori di estrazione laica e autori cattolici emergono nei saggi di BODEI, L’epoca dell’antidestino, pp. 57 ss.; DE MONTICELLI, La libertà di divenire sé stessi, pp. 83 ss.; per i secondi, v. REALE, L’uomo non si accorge più di morire, pp. 25 ss.; MAN- CUSO, Se si ha paura della morte, si ha paura della vita, pp. 109 ss. 45 FIANDACA-MUSCO, Diritto penale. Parte speciale, vol. I, IV ed., Bologna, 2007, pp. 450 s.   74 Tra sentimenti ed eguale rispetto Nell’attuale configurazione normativa, tuttavia, la tutela del de- funto evoca sentimenti, ma non ha ad oggetto stati psicologici di pa- renti o delle persone ad esso affettivamente legate. Si tratta di un ri- conoscimento dovuto all’essere umano in quanto tale, a prescindere da metafisiche ultraterrene, ma anzi ben ancorato a una concezione secolare dell’esistenza, secondo cui il soggetto può e deve meritare rispetto anche dopo il trapasso 46. È in quest’ottica che può eventual- mente valutarsi l’opportunità del mantenimento di un presidio e i suoi limiti: secondo logiche non pervasive ma ragionevolmente orien- tate alla salvaguardia di un nucleo minimo di rispetto verso chi ha abbandonato la dimensione fisica dell’esistenza. 2.1.4. Il sentimento nazionale e la condotta di istigazione all’odio fra le classi sociali Fra i delitti contro la personalità dello Stato troviamo menzionati lo ‘spirito pubblico’ e il ‘sentimento nazionale’. Si tratta di fattispecie cadute ormai nel dimenticatoio e sostanzialmente inapplicate: l’am- bito di operatività dell’art. 265 (disfattismo politico) è circoscritto, per espressa previsione legislativa, al tempo di guerra; gli artt. 271 e 272 (nella parte in cui faceva riferimento al ‘sentimento nazionale’) sono stati oggetto di dichiarazioni di incostituzionalità con le senten- ze n. 87/1966 e n. 243/2001 47. Al di là del valore di ‘archeologia giuridica’, fra gli elementi costi- tutivi delle suddette fattispecie troviamo il cosiddetto ‘spirito pubbli- co’ e il ‘sentimento nazionale’: concetti strettamente legati, i quali evocano una disposizione affettiva, ossia l’atteggiamento di fede e di attaccamento del cittadino alla nazione. 46 GIUNTA, Verso un rinnovato romanticismo penale?, cit., p. 1554.; cfr. DONINI, “Danno” e “ offesa”nella c.d. tutela penale dei sentimenti, cit., p. 1587, il quale sot- tolinea la possibilità che dall’assenza di tali presidi scaturiscano esiti negativi per la stessa pace sociale; ERONIA, La turbatio sacrorum tra legge e cultura: il caso del- la riesumazione della salma di S. Pio, in Cass. pen., 2/2009, p. 747. Nella relazione al progetto di riforma del codice penale elaborato dalla commissione Pagliaro era stato osservato che: «il bene personalistico della dignità della persona defunta appare costituire l’oggetto primario e costante della tutela contro gli atti irriguar- dosi delle spoglie umane e dei sepolcri, mentre il pur rilevante bene collettivo del suddetto sentimento si presenta come bene secondario ed eventuale», v. Relazione alla bozza di articolato per un progetto di riforma del Codice Penale, consultabile in http://www.ristretti.it/areestudio/giuridici/riforma/relazionepagliaro.htm. 47 L’art. 272 c.p. è stato poi integralmente abrogato dalla legge n. 85 del 2006. Sul tema, v. ALESIANI, I reati di opinione. Una rilettura in chiave costituzionale, Milano, 2006, pp. 275 ss.   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 75 Il concetto di spirito pubblico appare più generico e va delimitato a contesti in cui, a causa dello stato di guerra, viene richiesta al citta- dino fiducia nelle sorti del Paese. Non si tratta di una disposizione da accertarsi in capo a singoli soggetti, bensì di un atteggiamento di col- lettiva partecipazione al sostegno morale della nazione, il quale, se- condo il legislatore del 1930, poteva essere frustrato dalla diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose così da menomare la resisten- za della nazione di fronte al nemico. Il ‘sentimento nazionale’, secondo le parole della Corte costituzio- nale, è da intendersi come corrispondente «al modo di sentire della maggioranza della Nazione e contribuisce al senso di unità etnica e sociale dello Stato» 48. Anche in questo caso il pensiero giurispruden- ziale rifugge da interpretazioni emotivistiche e incentra la tutela pe- nale su un nucleo di valori asseritamente condivisi. La natura puramente ideologica di tale oggetto di tutela ne ha de- cretato l’incompatibilità con la libertà di manifestazione del pensiero. Va però evidenziato che, mentre nella prima parte della motivazione della sentenza n. 87/1966 la Corte descrive tale interesse in termini col- lettivistici, al momento di decretare l’illegittimità della norma incrimi- natrice la fisionomia dell’oggetto di tutela viene riproposta ponendo l’accento in chiave critica sulla componente soggettivo-emozionale: di- ce infatti la Corte che «è pur tuttavia soltanto un sentimento, che sor- gendo e sviluppandosi nell’intimo della coscienza di ciascuno, fa parte esclusivamente del mondo del pensiero e delle idealità». Facendo leva su tale carattere impalpabile 49 viene affermata l’ille- gittimità anche dell’art. 27250 nella parte in cui incrimina la propa- ganda per distruggere o deprimere il sentimento nazionale, salvando invece (fino alla formale abrogazione del 2006) l’incriminazione della propaganda per l’instaurazione violenta della dittatura, per la sop- pressione violenta di una classe sociale e per il sovvertimento violen- to degli ordinamenti economici o sociali costituiti nello Stato, rico- noscendo in tali norme una tutela del metodo democratico da forme di pensiero prodromiche ad azioni violente. Diversamente da altri ambiti in cui il richiamo a un sentire collet- 48 C. cost. n. 87/1966. 49 Lo sottolinea, ex plurimis, CAVALIERE, La discussione intorno alla punibilità del negazionismo, i principi di offensività e libera manifestazione del pensiero e la funzione della pena, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2016, p. 1009. 50 «Mero reato di opinione, sia pure in senso lato» secondo VASSALLI, Propa- ganda “sovversiva” e sentimento nazionale, in Giur. cost., 1966, II, p. 1100.   76 Tra sentimenti ed eguale rispetto tivo è stato riconvertito dagli interpreti in una prospettiva di tutela della persona, il sentimento nazionale non è riuscito a beneficiare di alcun maquillage ermeneutico, e, dissipatosi il manto della retorica di regime, è scomparso dai beni penalmente tutelati in quanto non in grado di sostenere il confronto con la libertà di espressione. Una vicenda similare ha caratterizzato la problematica disposi- zione dell’art. 415 c.p. (istigazione all’odio fra le classi sociali), che la Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo «nella parte in cui non specifica che tale istigazione deve essere at- tuata in modo pericoloso per la pubblica tranquillità». L’eccezione sollevata con riferimento al contrasto con l’art. 21 Cost. viene accolta dalla Corte motivando che la norma, poiché non indica come oggetto dell’istigazione un fatto criminoso specifico o un’attività diretta con- tro l’ordine pubblico o verso la disobbedienza alle leggi, ma sempli- cemente l’ingenerare un sentimento senza nel contempo richiedere che le modalità con le quali ciò si attui siano tali da costituire perico- lo all’ordine pubblico e alla pubblica tranquillità, «non esclude che essa possa colpire la semplice manifestazione ed incitamento alla persuasione della verità di una dottrina ed ideologia politica o filoso- fica della necessità di un contrasto e di una lotta fra portatori di op- posti interessi economici e sociali» 51. Si tratta di una piana applicazione di principi già evidenziati nella sentenza n. 87/1966 (v. supra), che culmina in questo caso in una pronuncia additiva la quale di fatto espunge dall’ordinamento l’incri- minazione dell’istigazione all’odio fra le classi sociali, riconoscendo la preminenza del diritto di libertà alla manifestazione di «teorie del- la necessità del contrasto e della lotta tra le classi sociali [...] che sor- gendo e sviluppandosi nell’intimo della coscienza e delle concezioni e convinzioni politiche, sociali e filosofiche dell’individuo appartengo- no al mondo del pensiero e dell’ideologia» 52. 2.1.5. Il sentimento per gli animali Un ambito del tutto peculiare è costituito dalle norme codicistiche a tutela del cosiddetto ‘sentimento per gli animali’. Nel 2004 è stata introdotta nel codice penale la disciplina che sanziona, in forma di delitto, le condotte di uccisione e maltrattamento di animali; stando alle parole del legislatore, l’interesse tutelato sarebbe il sentimento 51 C. cost., n. 108/1974. 52 C. cost., n. 108/1974.   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 77 per gli animali, ossia l’umana compassione che scaturisce dal rappor- to con la sofferenza dell’animale. L’evidenza testuale suggerisce una connessione con i problemi og- getto della presente indagine, ma l’inquadramento dell’interesse pro- tetto in ossequio al verbo legislativo appare una lettura superficiale. Le tesi dottrinali nel panorama italiano sono espressione di diversi orientamenti53: il primo tendente a dare rilievo alla definizione del legislatore 54; il secondo proiettato all’affermazione di una soggettività giuridica dell’animale 55; un terzo orientamento ‘di compromesso’ 56, e infine una quarta soluzione che appare protesa al riconoscimento di una tutela diretta dell’essere non umano, senza scivolare in proble- matiche (soprattutto da un punto di vista filosofico) ‘soggettivizza- zioni’ dell’animale, ma rimarcando come la tutela diretta dell’animale non umano sia da contestualizzarsi all’interno di un quadro di inte- ressi e controinteressi umani 57. Non potendo approfondire nel corso della presente indagine l’amplissima questione, ci limitiamo ad alcune osservazioni finalizza- te a definire il senso e la peculiarità dell’impianto normativo della tu- tela del sentimento per gli animali in rapporto agli altri ‘sentimenti- valori’ presenti nel codice penale. In primo luogo la tipicità delle fattispecie di cui agli art. 544 bis e 53 Secondo la ricostruzione di FASANI, L’animale come bene giuridico, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2017, pp. 713 ss. 54 Così GATTA, Art. 544 bis c.p., in AA.VV., diretto da Dolcini-Gatta, Codice pe- nale commentato, cit., pp. 2630 ss.; PISTORELLI, Così il legislatore traduce i nuovi sentimenti e fa un passo avanti verso la tutela diretta, in Guida dir., 2004, n. 33, p. 19. Per una sintesi della problematica, v. VALASTRO, La tutela giuridica degli ani- mali, fra nuove sensibilità e vecchie insidie, in Annali online di Ferrara, 1/2007, pp. 119 ss. Va evidenziata la posizione di MANTOVANI F., Diritto penale, IX ed., Pado- va, 2015, p. 188, il quale individua la ratio della tutela penale degli animali in una prospettiva promozionale della stessa dignità umana, in quanto «la riduzione dell’immensa crudeltà verso gli animali [...] attenuando la crudeltà complessiva del mondo, se non rende l’animale più uomo, rende l’uomo meno animale e mi- gliore la Terra». 55 POCAR, Gli animali non umani. Per una sociologia dei diritti, Roma-Bari, 2003, pp. 9 ss.; RESCIGNO, I diritti degli animali. Da res a soggetti, Torino, 2005, pp. 9 ss. Testo di riferimento per l’introduzione alle teorie animaliste è SINGER, Libe- razione animale, tr. it., Milano, 2015. 56 MAZZUCATO, Bene giuridico e “questione sentimento” nella tutela penale della relazione uomo-animale. Ridisegnare i confini, ripensare le sanzioni, in AA.VV., a cura di Castignone-Lombardi Vallauri, Trattato di biodiritto-La questione animale, Milano, 2012, pp. 697 ss.  57 FASANI, L’animale come bene giuridico, cit., pp. 742 ss.  78 Tra sentimenti ed eguale rispetto ss.58 non lascia spazio a valutazioni in termini emozionali; al senti- mento umano di rispetto per gli animali può essere riconosciuto un ruolo propulsivo nei confronti della scelta politico-criminale, ma per ricondurre l’oggetto della tutela ad una sorta di pietas verso gli esseri non umani, dovrebbe essere necessario richiedere nelle condotte quantomeno un grado di pubblicità tale da riflettersi sul sentire col- lettivo. Ciò che fonda la tipicità degli artt. 544 bis e 544 ter è aver uc- ciso con crudeltà un animale o averlo maltrattato con carichi di lavo- ro insopportabili: azioni che possono senz’altro indurre sentimenti negativi nella gran parte degli esseri umani, ma che rilevano norma- tivamente per il semplice fatto di essere state realizzate, e dunque quale offesa ad animali non umani 59. 58 Per una panoramica v. VALASTRO, La tutela penale degli animali: problemi e prospettive, in AA.VV., a cura di Castignone-Lombardi Vallauri, Trattato di biodi- ritto – La questione animale, cit., pp. 649 ss. 59 Sul tema, prima della riforma del 2004, vedi i saggi contenuti in AA.VV., a cu- ra di Mannucci-Tallacchini, Per un codice degli animali, Milano, 2001. Sottolinea FIANDACA, Prospettive di maggiore tutela penale degli animali, in AA.VV., a cura di Mannucci-Tallacchini, Per un codice degli animali, cit., pp. 86 ss., che, al di là della possibile disputa circa un’ipotetica soggettività giuridica animale, per legittimare una tutela penalistica possa essere sufficiente «parlare di “interessi animali” degni di riconoscimento e tutela: interessi considerati in una dimensione oggettiva, a pre- scindere dal problema di una loro riferibilità all’animale come soggetto giuridico», ritenendo plausibile che «gli animali [siano] portatori di due interessi fondamentali: l’interesse alla sopravvivenza e l’interesse alla minore sofferenza possibile». Il di- stacco da un’ottica antropocentrica, con implicita emancipazione da una ratio di tutela incentrata sul sentimento umano per gli animali, appare peraltro ravvisabile anche nella giurisprudenza, sia di merito che di legittimità, relativa all’art. 727, il quale, prima dell’introduzione del titolo IX bis, incriminava le condotte di maltrat- tamento di animali: v., in particolare, Cass. pen., sez. III, 14/03/1990, in Cass. pen., 1992, p. 951, la quale afferma che «in via di principio [...] l’art. 727, in considerazio- ne del tenore letterale della norma (maltrattamento) e del contenuto di essa (ove si parla non solo di sevizie ma anche di sofferenze e di affaticamento) tutela gli ani- mali in quanto autonomi esseri viventi, dotati di sensibilità psico-fisica e capaci di reagire agli stimoli del dolore, ove essi superino la soglia di normale tollerabilità. La tutela è, dunque, rivolta agli animali in considerazione della loro natura»; in senso conforme, v. Cass. pen., sez. III, 16/10/2003, n. 46291, in Dir. giust., 2003, pp. 46 ss.; Cass. pen., sez. III, 22/01/2002, n. 8547, in Nuovo dir., 2002, pp. 1071 ss., secondo cui «La “ratio” della disposizione di cui all’art. 727 c.p. è quella di voler perseguire condotte caratterizzate da un’apprezzabile componente di lesività dell’integrità fisi- ca e-o psichica dello animale». Più contraddittoria appare invece la giurisprudenza di legittimità dopo la novella del 2004: si veda, ad esempio, Cass. pen., sez. III, 24/10/2007, n. 44822, ove si afferma che «La norma è volta a proibire comporta- menti arrecanti sofferenze e tormenti agli animali, nel rispetto del principio di evi- tare all’animale, anche quando questo debba essere sacrificato per un ragionevole motivo, inutili crudeltà ed ingiustificate sofferenze», rimarcando tuttavia che «in   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 79 L’identificazione dell’oggetto di tutela in un (non meglio identifi- cato) sentire comune costituisce una lettura pregna di risvolti pro- blematici60, e sono in questo senso condivisibili interpretazioni più ragionevoli che suggeriscono di configurare l’interesse tutelato in termini di relazionalità e ‘interspecificità’: «andare oltre la dicotomia radicale e guardare nel mezzo [...] cioè nel rapporto tra l’uomo e l’animale; lì si rinviene il bene giuridico davvero tutelabile dal diritto penale, nel quadro delle garanzie costituzionali. [...] L’animale non riempie, non esaurisce, l’orizzonte di tutela (penale). L’uomo (che prova qualcosa davanti all’animale e che invoca per quest’ultimo un dignitoso trattamento) non scompare dalla scena» 61. Nel complesso, i problemi connessi alla tutela del sentimento per gli animali non sembrano propriamente accomunabili a quelli ri- scontrati in relazione agli altri ‘sentimenti’ tutelati dalle norme pena- li. Una differenza di fondo è che le disposizioni a tutela della religio- ne o del pudore chiamano in gioco un bilanciamento fra interessi in- terno al confronto fra esseri umani e basato su entità immateriali come i valori normativo-ideali; dall’altra parte, per quanto il ricono- scimento di una soggettività giuridica all’animale sia un problema aperto, in sede di ricostruzione dell’oggetto di tutela appare preferibi- le tenere conto della soggettività animale senza sublimarla né in un impalpabile sentire dell’uomo né in un mero contenuto ideale, ma piuttosto come problema che sollecita un approfondito studio delle condizioni di compatibilità fra esigenze umane e rispetto della vita di esseri non umani. Per tali ragioni, il tema del sentimento degli animali pone que- stioni non inquadrabili nella tutela dei cosiddetti ‘sentimenti-valori’, né appare accostabile al tema del disagio emotivo, rivelandosi piutto- sto la proiezione di un problema antico e ancora attuale, concernente gli equilibri di vita e sopravvivenza fra uomo ed ecosistema 62. tali disposizioni l’oggetto di tutela è il sentimento di pietà e di compassione che l’uo- mo prova verso gli animali e che viene offeso quando un animale subisce crudeltà e ingiustificate sofferenze. Scopo dell’incriminazione è quindi di impedire manifesta- zioni di violenza che possono divenire scuola di insensibilità delle altrui sofferenze». 60 Ben evidenziati da MAZZUCATO, Bene giuridico e “questione sentimento”, cit., pp. 697 ss. 61 MAZZUCATO, Bene giuridico e questione “sentimento”, cit., p. 703. 62 Un’interessante lettura sulla complessità del rapporto fra uomo e animali non umani è il libro di HERZOG, Amati, odiati, mangiati. Perché è così difficile agire bene con gli animali, tr. it., Torino, 2014. Per un inquadramento dell’impianto di tutela penale degli animali nel più ampio contesto dei reati contro l’ambiente e   80 Tra sentimenti ed eguale rispetto 2.1.6. Il comune sentimento della morale Passando all’ambito extracodicistico, le disposizioni normative in cui è più evidente ed univoco il richiamo al sentimento quale oggetto di tutela sono gli artt. 14 e 15 della legge n. 47 del 1948: l’art. 14 stabi- lisce la rilevanza penale, ai sensi dell’art. 528 c.p., di pubblicazioni destinate ai fanciulli e agli adolescenti quando, per la sensibilità e l’impressionabilità ad essi proprie, siano idonee a offendere il loro sentimento morale o a costituire per essi incitamento alla corruzione, al delitto, al suicidio; l’art. 15 si rivolge parallelamente alla tutela di soggetti adulti, vietando la pubblicazione di stampati i quali descri- vano o illustrino, con particolari impressionanti o raccapriccianti, avvenimenti realmente verificatisi o anche soltanto immaginari, in modo da poter turbare il ‘comune sentimento della morale’ 63. Punto centrale delle fattispecie, che ne determina (fortunatamente) anche le difficoltà applicative, è l’esigenza di accertare l’idoneità delle condotte alla causazione di eventi determinati («favorire il disfrenarsi di istinti di violenza, diffondersi di suicidi o delitti»). Al fianco di tali eventi si pone l’offesa o il turbamento al sentimento morale, formula tanto eloquente quanto indeterminata: «fondata sopra un presupposto empirico e nebuloso di morale corrente, essa reca con sé tutti i pericoli che le norme ispirate a concetti vaghi, a intuizioni, a sentimenti porta- no sempre nella loro applicazione concreta» 64. L’accostamento esplicito fra il sentire e la morale trova probabil- mente la sua ragione nell’intento di introdurre una disposizione il più possibile assonante con l’art. 529 c.p. (comune sentimento del pudo- re), rielaborando in termini più estensivi i divieti stabiliti in tema di buon costume sessuale65; una connessione che si motiva anche con l’obiettivo di trovare un aggancio costituzionale esplicito a un inte- resse che deve essere bilanciato con la libertà di espressione 66. l’ecosistema v. RUGA RIVA, Diritto penale dell’ambiente, II ed., Torino, 2016, pp. 293 ss. Per una prospettiva socio-criminologica sul rapporto uomo-ambiente v. NATA- LI, Green Criminology. Prospettive emergenti sui crimini ambientali, Milano, 2015 (in particolare v. pp. 252 ss.). 63 Sul tema, per tutti, NUVOLONE, Il diritto penale della stampa, Padova, 1971, pp. 232 ss.; ID., I limiti della libertà di stampa nell’art. 15 della legge 8 febbraio 1948 n. 47, in Arch. pen., 1952, II, pp. 555 ss. 64 NUVOLONE, Il diritto penale della stampa, cit., p. 234. 65 Parla di ‘triplice oggetto del reato’ (sentimento della morale, ordine familia- re, ordine pubblico) NUVOLONE, I limiti della libertà di stampa, cit., p. 551. 66 La connessione fra sentire, morale e buon costume emerge anche in C. cost., n. 9/1965, la quale ha ritenuto non fondate le questioni di legittimità costituzionale sol-   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 81 Le sporadiche applicazioni confermano la centralità a livello teo- rico del nesso fra turbamento emotivo e offesa alla morale: appare significativa ad esempio una pronuncia della Corte di Appello di Ro- ma nella quale si nega la sussistenza della fattispecie in relazione alle immagini di una donna col cordone ombelicale attaccato, sulla base della motivazione che simili immagini non potrebbero provocare tur- bamento o orrore, e pertanto non offendono la morale 67. Il più eloquente contributo alla definizione dell’interesse protetto dall’art. 15 è la sentenza n. 293/2000, con la quale la Corte costituzio- nale ha ritenuto inammissibile l’eccezione di incostituzionalità della norma per contrasto con l’art. 21 Cost.: «L’art. 15 della legge sulla stampa del 1948, esteso anche al sistema ra- diotelevisivo pubblico e privato dall’art. 30, comma 2, della legge 6 ago- sto 1990, n. 223, non intende andare al di là del tenore letterale della formula quando vieta gli stampati idonei a “turbare il comune senti- mento della morale”. Vale a dire, non soltanto ciò che è comune alle di- verse morali del nostro tempo, ma anche alla pluralità delle concezioni etiche che convivono nella società contemporanea. Tale contenuto mi- nimo altro non è se non il rispetto della persona umana, valore che anima l’art. 2 della Costituzione, alla luce del quale va letta la previsione incriminatrice denunciata. [...] La descrizione dell’elemento materiale del fatto-reato, indubbiamente caratterizzato dal riferimento a concetti elastici, trova nella tutela della dignità umana il suo limite, sì che appa- re escluso il pericolo di arbitrarie dilatazioni della fattispecie, risultando quindi infondate le censure di genericità e indeterminatezza» 68. Come è stato osservato in dottrina, tale sentenza ha compiuto un’operazione di rivisitazione/trapianto, finendo per concepire come vasi comunicanti il ‘comune sentimento del pudore’ e il ‘comune sen- timento della morale’ attraverso il passepartout della dignità uma- levate in relazione all’art. 553 c.p. (incitamento a pratiche contro la procreazione), osservando in motivazione che «[n]on diversamente il buon costume risulta da un insieme di precetti che impongono un determinato comportamento nella vita sociale di relazione, la inosservanza dei quali comporta in particolare la violazione del pu- dore sessuale, sia fuori sia soprattutto nell’ambito della famiglia, della dignità perso- nale che con esso si congiunge, e del sentimento morale dei giovani, ed apre la via al contrario del buon costume, al mal costume e, come è stato anche detto, può com- portare la perversione dei costumi, il prevalere, cioè, di regole e di comportamenti contrari ed opposti». 67 App. Roma, 13 maggio 1958, in Arch. pen., 1959, III, p. 166. 68 C. cost., n. 293/2000. Tali conclusioni sono state confermate in una succes- siva ordinanza che ha dichiarato la manifesta infondatezza della medesima ecce- zione di costituzionalità, v. C. cost., n. 92/2002.   82 Tra sentimenti ed eguale rispetto na69. La chiosa della Corte, quando esclude censure di genericità e indeterminatezza, è alquanto frettolosa, per non dire superficiale, e fonda il discorso su un valore sì fondamentale, ma tutt’altro che defi- nito nei risvolti applicativi 70. Merita attenzione la triade concettuale ‘sentimento-morale-di- gnità’: l’evocazione del sentimento è disgiunta da profili di reattività psichica, e dunque dall’aggancio a una dimensione individuale, po- nendosi come sinonimo di minimum etico. Il delitto di cui all’art. 15 della legge sulla stampa, pur essendo so- stanzialmente inapplicato, riveste a nostro avviso importanza centrale, dal punto di vista teorico, nel ‘microsistema’ delle disposizioni a tutela di ‘sentimenti’; ne rivela i tratti più problematici, poiché attribuisce a stati affettivi come disgusto e orrore il ruolo di parametro etico per la valutazione di cosa possa considerarsi moralmente adeguato, ricono- scendo dunque a tali emozioni un ruolo cognitivo-valutativo che oggi sappiamo essere tutt’altro che attendibile (vedi infra, cap. IV). 2.2. Lessico delle norme e piano fenomenico: sentimenti o emo- zioni? Un passaggio concettualmente importante consiste nel decodifica- re il richiamo giuridico a emozioni e sentimenti in rapporto all’al- ternativa fra concezioni meccanicistiche e concezioni valutative (v. supra, cap. II). A nostro avviso la chiave di lettura più funzionale all’analisi delle norme che l’ordinamento italiano pone a tutela di ‘sentimenti’ è la concezione valutativa: gli interessi denominati dal legislatore ‘senti- menti’ acquistano rilevanza normativa in virtù di una peculiare tra- iettoria dell’intenzionalità dello stato affettivo 71. Si tratta di un modo di concepire il sentimento del tutto simile al significato che Joel Feinberg propone quando analizza il cosiddetto ‘appello ai sentimen- 69 VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., p. 14. 70 Cfr. TESAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, bilanciamento e propa- ganda razzista, Torino, 2013, pp. 14 s. 71 Intendiamo il concetto di intenzionalità secondo l’accezione proposta da John Searle, ossia «quella proprietà di molti stati ed eventi mentali tramite la quale essi sono direzionati verso, o sono relativi a oggetti e stati di cose del mon- do», SEARLE, Sull’intenzionalità. Un saggio di filosofia della conoscenza, tr. it., Mi- lano, 1985, p. 11. In termini generali, sul concetto di intenzionalità v. GALLAGHER- ZAHAVI, La mente fenomenologica, cit., pp. 166 ss.   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 83 ti’ nelle questioni etiche: il filosofo americano ritiene infatti che ciò a cui si fa riferimento non sia un mero stato emotivo, ma la peculiare risposta soggettiva che gli individui possono provare nel rapporto con determinati oggetti 72. È bene distinguere tra l’oggetto del sentire e la sindrome affettiva, quali elementi costitutivi delle entità psico-sociali che il diritto pren- de in considerazione. L’uso giuridico, in accordo col senso comune, adopera la categoria del sentimento in un modo che tende a fondere il profilo soggettivo dell’affettività con la sua proiezione esterna e dunque con l’oggetto del sentire 73. La distinzione fra sindrome affet- tiva e oggetto del sentire permette di tematizzare in modo separato i profili pertinenti da un lato alla selezione degli ‘oggetti emotigeni’, e dall’altra alla tipologia di stati affettivi che potrebbero eventualmente venire in gioco. L’oggetto del sentire è ciò che definisce il substrato materiale o ideologico dell’offesa: ad esempio si parla di sentimento religioso per dare rilevanza non a un astratto sentire ma quel genere di esperienza emotiva che ha a che fare con la fede religiosa. Stesso discorso per altri interessi definiti ‘sentimenti’: il sentimento del pudore come di- sposizione a provare un certo tipo di reazioni soggettive in rapporto a manifestazioni della sessualità; oppure il sentimento nazionale quale 72 FEINBERG, Sentiment and sentimentality, cit., pp. 21 ss.: «Unlike some emo- tions, sentiments are not mere objectless perturbations with subtle but neutral affective colorings. They too have an essential polarity to them (pleasant-unpleasant, friendly-unfriendly, postive-negative), though unlike attitudes, the positive or negative character of sentiments is not simply a “pro” or “con,” “for” or “against” posture [...] Some of the terms we apply to the objects of positive or negative sen- timents are themselves definable not in terms of the inherent properties of those objects but rather in terms of the sentiments they are thought naturally or properly to awaken». 73 È significativo quanto osservato in ambito psicologico: «[i]n genere, le per- sone dichiarano sentimenti patriottici più o meno intensi in momenti diversi del- la loro vita; come sono tali sentimenti? L’ovvia risposta a tale domanda è che que- sti sentimenti non hanno alcun senso di esistere, per lo meno non al di fuori della tendenza del singolo a provare altri tipi di sentimenti (orgoglio, dolore, vergo- gna), nei quali la sua vita affettiva appare in linea con sorti della nazione. In tal senso, da un patriota ci si aspetta che provi gioia e orgoglio quando la sua nazio- ne vince, dolore o compassione quando essa è in crisi, rabbia se è ingiustamente diffamata, e disperazione nella sconfitta umiliante. Pertanto, osservando atten- tamente la vita interiore e le abitudini di un patriota, non vi si troverà mai una traccia di quel sentimento particolare chiamato “patriottismo” al di fuori di quan- to scritto sopra», v. ROYZMAN-MCCAULEY-ROZIN, Da Platone a Putnam: quattro mo- di di pensare all’odio, in AA.VV., a cura di Sternberg, Psicologia dell’odio. Cono- scerlo per superarlo, tr. it., 2007, Gardolo, p. 11.   84 Tra sentimenti ed eguale rispetto forma di partecipazione affettiva, ‘patriottica’, alle vicende della pro- pria nazione. Veniamo ad analizzare il versante della sindrome affettiva: qual è il fenomeno che appare più aderente alle situazioni descritte nel con- testo codicistico? Una importante differenza fra emozione e sentimen- to è identificabile nella consistenza e nella durata: l’emozione, secon- do quanto abbiamo precedentemente osservato in accordo con le ela- borazioni delle diverse branche dei saperi lato sensu psicologici, rap- presenta una componente dinamica del sentire, ossia uno stato men- tale di breve durata, caratterizzato da una predominante componente reattiva; il sentimento è uno stato più durevole e radicato (vedi supra, cap. II). Parlare di una tutela di emozioni in senso stretto è improprio74; ma appare non del tutto corretta con anche un’eventuale associazio- ne degli oggetti tutelati dal codice a stati psichici più duraturi. L’accezione che in relazione ai ‘sentimenti-valori’ consente di in- staurare una connessione ‘non irrealistica’ con la dimensione feno- menica è rappresentata a nostro avviso dal concetto di ‘disposizione individuale del sentire’: non un accostamento a emozioni in senso stretto e neanche a stati duraturi in quanto tali, ma piuttosto ad at- teggiamenti che delineano l’orientamento affettivo e assiologico della persona in conseguenza della maggiore o minore partecipazione emotiva nel rapporto con determinati oggetti e situazioni. Entità co- me il sentimento religioso, il sentimento del pudore et similia, ap- paiono funzionali a richiamare disposizioni soggettive a provare emo- zioni 75. 2.3. Atti persecutori: sofferenza psichica e libertà di autodetermi- nazione Parlando di sentimenti come ‘disposizioni del sentire’ si potrebbe intendere il problema di tutela anche come protezione delle condi- zioni di formazione del sentire, e dunque come assenza di forme di coartazione psichica. In questo modo si finirebbe però per identifica- re nella libertà morale l’interesse di fondo, accomunando in modo improprio ambiti di intervento che restano ben distinti nel codice 74 Cfr. FIANDACA, Sul ruolo delle emozioni e dei sentimenti, cit., p. 228. 75 Si veda anche l’impostazione di FEINBERG, Sentiment and Sentimentality, cit., pp. 21 ss.   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 85 penale e che la dottrina ha contribuito anche di recente a definire nelle rispettive sfere di autonomia 76. Ci sembra più adeguato tenere in evidenza la distinzione concet- tuale e collocare la problematica dei ‘sentimenti-valori’ e delle dispo- sizioni del sentire a uno stadio nel quale la libertà morale, intesa co- me «libertà di conservare la propria personalità psichica, [...] di ra- gionare con la propria testa, [...] di formarsi una propria fede religio- sa politica e di conservarla come di mutarla [...]»77, sia da conside- rarsi elemento acquisito, e dunque come precondizione delle situa- zioni in cui possono eventualmente crearsi conflitti relativi al piano dei ‘sentimenti-valori’. Il tema della tutela da forme di turbamento emotivo e di coarta- zione psichica viene in gioco in relazione a un’altra fattispecie del codice italiano, anch’essa formulata attraverso il richiamo a stati af- fettivi, ossia il delitto di ‘atti persecutori’. La condotta tipica consiste nel porre in essere azioni di minaccia o molestia tali da ingenerare un perdurante e grave stato d’ansia e di paura, ossia stati psichici caratterizzati da un tono edonico negativo e dunque in grado di alterare l’equilibrio emotivo dell’individuo e la sua tranquillità 78. Si può parlare di tutela di sentimenti in un senso che contribuisce a rimarcare che l’interesse protetto ha a che fare in primo luogo con la dimensione affettiva del singolo; in questo senso si è ben sottoli- neato che il delitto di atti persecutori rappresenta l’avvio di un trend politico criminale «attento a consolidare la finora striminzita tutela codicistica dei sentimenti di stampo individuale, in luogo della classi- ca e per certi aspetti controversa tutela dei sentimenti di tipo colletti- vo [...] virando verso una maggiore concretizzazione personologica del bene giuridico» 79. La rilevanza giuridica dello stato affettivo non è però qualificata dall’oggetto del sentire, ma piuttosto dall’impatto 76 NISCO, La tutela penale dell’integrità psichica, cit., pp. 66, 70, 83 ss., 151 ss.; VITARELLI, Manipolazione psicologica e diritto penale, Roma, 2013, pp. 121 s. Quest’ul- tima si sofferma in particolare sulle interferenze fra tutela della libertà psichica e della libertà di manifestazione del pensiero osservando che il semplice utilizzo della parola, in assenza di violenza e inganno, resta comunque resistibile e dun- que non può considerarsi come forma di compressione della libertà morale. 77 È la cristallina definizione di VASSALLI, Il diritto alla libertà morale, in AA.VV., Studi giuridici in memoria di Filippo Vassalli, vol. II, Roma, 1960, p. 1675. 78 Ex plurimis, MAUGERI, Lo stalking, cit., pp. 104 ss.; COCO, La tutela della liber- tà individuale nel nuovo sistema ‘anti-stalking’, Napoli, 2012, pp. 119 ss.  79 CAPUTO, Eventi e sentimenti, cit., p. 1388 (nota 38).  86 Tra sentimenti ed eguale rispetto sull’equilibrio psico-fisico del soggetto. Non sono in gioco ‘sentimen- ti-valori’: nella fattispecie di atti persecutori il bene-sentimento as- sume una connotazione più psicologica che simbolico-valoriale. Il richiamo a stati affettivi nel delitto di stalking ha una funzione rilevante sul piano della tipicità: gli eventi emotivi descritti nella fat- tispecie devono essere oggetto di prova. L’alternativa di fondo è fra una concezione patologica, secondo la quale è necessario un accer- tamento medico-legale della sussistenza (quantomeno nel caso dello stato d’ansia) di disturbi diagnosticabili secondo un paradigma me- dico-psicologico80, e un orientamento differente secondo il quale è sufficiente un disagio accertabile in autonomia dal giudice 81. Appare comunque riduttivo appiattire il disvalore dello stalking sullo stimolo di sensazioni negative identificate attraverso standard cognitivi basati sul senso comune 82. La tipicità penale è imperniata su un’interazione di tipo psicologico e sulle conseguenti reazioni in- dotte nella vittima, e gli eventi psichici assumono rilevanza in un’ot- tica strumentale all’evento finale, sostanziandosi «in percorsi motiva- zionali diretti all’assunzione di una decisione da parte del soggetto passivo» 83. Nel delitto di atti persecutori il fatto emozionale assume rilievo quale causa potenzialmente condizionante il comportamento e la vita di un soggetto. Non dovrebbe essere sufficiente un mero stato edoni- co negativo, ma si dovrebbe, a nostro avviso, verificare la sussistenza di stimoli emotivi tali da produrre alterazioni della funzionalità di scopo nella complessiva economia di azione dell’individuo: forme di turbamento psicologico che la dottrina penalistica ha collocato nella 80 BRICCHETTI-PISTORELLI, Entra nel codice la molestia reiterata, in Guida dir., 10/2009, pp. 58 s.; cfr. BARBAZZA-GAZZETTA, Il nuovo reato di atti persecutori, in Al- talex, p. 3. 81 VALSECCHI, Il delitto di atti persecutori (il cd. stalking), in Riv. it. dir. proc. pen., 3/2009, p. 1389. A favore di una concezione intermedia si pongono FIANDA- CA-MUSCO, Diritto penale. Parte speciale, vol. II, tomo I, IV ed., Bologna, 2013, p. 231; CAPUTO, Eventi e sentimenti, cit., p. 1406. In giurisprudenza è discusso se debba trattarsi di uno stato tale da integrare gli estremi di una malattia mentale; per ora sembra prevalere l’orientamento che non richiede l’accertamento di uno stato patologico, ritenendo sufficiente che gli atti ritenuti persecutori «abbiano un effetto destabilizzante della serenità e dell’equilibrio psicologico della vittima», così Cass. pen., sez. V, 10/01/2011, n. 16864; cfr. Cass. pen., sez. V, 01/12/2010, n. 8832; Cass. pen., sez. V, 11/11/2015, n. 45184. 82 In questo senso la condivisibile posizione di NISCO, La tutela penale dell’inte- grità psichica, cit., pp. 238 ss.  83 Così li definisce efficacemente CAPUTO, Eventi e sentimenti, cit., p. 1400.  Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 87 categoria della ‘sofferenza psichica’, corrispondenti a «un’alterazione della mente nella sua consistenza, né più né meno di quanto possa accadere ad una macchina danneggiabile; ed un’alterazione del fun- zionamento di questa ‘macchina’ come entità diretta ad uno scopo, secondo una prospettiva nella quale la sofferenza emerge come misu- ra eccessiva di frustrazione di tale scopo, a prescindere dal danneg- giamento della macchina» 84. 3. La definizione di ‘sentimento’ come connotazione simbolica negativa nel discorso penalistico Attraverso un excursus sulle norme di diritto positivo abbiamo cercato di dare una dimensione al versante descrittivo della formula ‘tutela penale di sentimenti’. Passiamo ora a considerare il profilo che abbiamo definito ‘connotativo’ e che attiene alla dimensione teoreti- co-speculativa. Nel discorso penalistico è oggi frequente l’uso della parola ‘senti- mento’ per definire in termini critici oggetti di tutela la cui fisiono- mia appare difficilmente determinabile, esposti al rischio di interpre- tazioni soggettivistiche e suscettibili di incentivare problematiche espansioni dell’intervento penale; il lessico dei sentimenti non emer- ge in questo caso da norme, ma dai discorsi dei giuristi. L’interrogativo concernente la tutelabilità di sentimenti per mezzo del diritto penale ha tradizionalmente suscitato la diffidenza della dot- trina penalistica, non solo nel panorama italiano ma anche nel conte- sto europeo-continentale85: più in generale, il pensiero penale che 84 NISCO, La tutela penale dell’integrità psichica, cit., p. 68. 85 «Ampio consenso sussiste [...] circa il fatto che l’utilizzo di norme penali è il- legittimo quando si tratti di tutelare sentimenti o rappresentazioni morali o di valore», v. WOHLERS, Le fattispecie penali come strumento per il mantenimento di orientamenti sociali di carattere assiologico?, cit., pp. 127 s. Nella dottrina tedesca, il richiamo a sentimenti è presente nello storico saggio di BIRNBAUM, Über das Erfoderniß einer Rechtsverletzung zum Begriffe des Verbrechens, mit besonderer Rücksicht auf den Begriff der Ehrenkränkung, in Archiv des Criminalrechts, Neue Folge, 1834, pp. 189 s. Vi è poi l’analisi di MISCH, Der Strafrechtliche Schutz der Gefühle, Frankfurt am Main-Tokyo, 1911 (ristampa del 1977), pp. 41 ss. Le opere successive mantengono il focus sul problema della configurabilità come bene giu- ridico (Rechtsgut) soffermandosi su un’analisi che privilegia l’aspetto dogmatico piuttosto che la dimensione di politica del diritto; cfr. VOLK, Gefühlte Rech- tsgüter?, in FS für Roxin zum 80. Geburstag, Band 1, Berlin-New York, 2011, pp. 215 ss.; SEELMAN, Verhaltensdelikte: Kulturschutz durch Recht?, in FS für H. Jung,   88 Tra sentimenti ed eguale rispetto identifichi la propria guida assiologica nei principi liberali ha da sem- pre un rapporto problematico con le norme a tutela di sentimenti 86. Le motivazioni non si limitano a questioni di tassatività e deter- minatezza delle fattispecie, ma hanno a che fare con ragioni di politi- ca del diritto: dietro gli oggetti di tutela definiti ‘sentimenti’ i legisla- tori hanno di fatto apprestato forme di presidio a valori, ossia a con- cezioni della vita buona, o della morale sessuale, o in generale a con- cezioni normativo-ideali. Le norme a tutela di sentimenti hanno dunque un altissimo coefficiente di pregnanza etica e riflettono at- teggiamenti valoriali di fondo la cui tutela per mezzo del diritto pena- le può rappresentare un fattore di alterazione degli equilibri fra mag- gioranze e minoranze in un contesto pluralista 87. Non deve dunque sorprendere il fatto che il problema della tu- tela di sentimenti rappresenti un capitolo importante nel discorso sulla legittimazione delle norme penali, per quanto spesso non venga richiamato attraverso la formula che qui stiamo analizzan- do, ma si trovi inserito all’interno di altri macrotemi; ad esempio nel discorso concernente i rapporti fra diritto penale e morale 88 o Baden-Baden, 2007, pp. 893 ss.; più diffusamente HÖRNLE, Grob anstößiges Verhalten. Strafrechtlicher Schutz von Moral, Gefühlen und Tabus, Frankfurt, 2005. Nella dottrina spagnola v. ALONSO ALAMO, Sentimientos y derecho penal, cit., pp. 64 ss.; GIMBERNAT ORDEIG, Presentaciòn, in AA.VV., a cargo de Alcàcer Guirao-Lorenzo- Ortiz de Urbina Gimeno, La teorìa del bien jurìdico. Fundamento de legitimaciòn del Derecho penal o juego de abalarios dogmàtico?, Madrid-Barcelona, 2007, pp. 11 ss. 86 Cfr. HÖRNLE, La protecciòn de sentimientos en el StGb, in AA.VV., a cargo de Alcàcer Guirao-Lorenzo-Ortiz de Urbina Gimeno, La teorìa del bien jurìdico. Funda- mento de legitimaciòn del Derecho penal o juego de abalarios dogmàtico?, cit., p. 383. 87 Cfr. TESAURO, La propaganda razzista tra tutela della dignità umana e danno ad altri, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2016, p. 972. 88 Il richiamo a sentimenti ed emozioni intrattiene un legame particolarmente stretto con i problemi relativi al rapporto tra diritto penale e morale; nella pro- spettiva liberale l’incriminazione di condotte ritenute contrarie a dettami morali o a tabù in assenza di veri e propri danni viene motivata, in termini critici, quale violazione di un sentire. Se da un lato le incriminazioni, o le ipotesi di incrimina- zione, di violazioni morali vengono definite criticamente come offese a sentimen- ti, non bisogna tuttavia inferire frettolosamente la veridicità dell’eventuale per- corso logico inverso, ossia che anche tutte le ipotesi di tutela di un particolare sentimento costituiscano delle proiezioni del più ampio problema della punizione della mera immoralità: sarebbe infatti una conclusione che pecca di genericità e non consentirebbe di riservare la dovuta attenzione ai diversi problemi di tutela, anche non meramente ‘moralistici’, che potrebbero ragionevolmente emergere dietro l’evocazione di un sentimento. Sul tema della punizione dell’immoralità, in una prospettiva che mette in dialogo i criteri di legittimazione di matrice euro- peo-continentale e anglo-americana, v. FIANDACA, Punire la semplice immoralità?   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 89 in relazione al problema del paternalismo penale 89. Nella dottrina italiana le perplessità di fronte a istanze di tutela caratterizzate da una componente emozionale sono inizialmente formulate in contesti di analisi incentrati su temi di diritto positivo o di teoria generale del reato, e mantengono un angolo visuale definibi- le come ‘endopenalistico’, se non proprio ‘endocodicistico’. Risulta particolarmente significativo il richiamo che viene fatto al sentimento in un autorevole studio sul bene giuridico 90: nell’esporre Un vecchio interrogativo che tende a riproporsi, in AA.VV., a cura di Cadoppi, Lai- cità, valori, e diritto penale. The Moral Limits of The Criminal Law. In ricordo di Joel Feinberg, Milano, 2010, pp. 207 ss.; DE MAGLIE, Punire le condotte immorali?, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2016, pp. 938 ss. 89 CADOPPI, Paternalismo e diritto penale: cenni introduttivi, in Criminalia, 2011, pp. 223 ss.; ID., Liberalismo, paternalismo e diritto penale, in AA.VV., a cura di Fian- daca-Francolini, Sulla legittimazione del diritto penale, cit., pp. 83 ss.; CANESTRARI- FAENZA, Paternalismo penale e libertà individuale: incerti equilibri e nuove prospettive nella tutela della persona, in AA.VV., a cura di Cadoppi, Laicità, valori e diritto penale, cit., pp. 167 ss.; CORNACCHIA, Placing care. Spunti in tema di paternalismo penale, in Criminalia, 2011, pp. 239 ss.; PULITANÒ, Paternalismo penale, in AA.VV., a cura Forti- Bertolino-Eusebi, Studi in onore di Mario Romano, I, cit., pp. 489 ss.; ROMANO, Danno a sé stessi, paternalismo legale e limiti del diritto penale, in Riv. it. dir. proc. pen., 3/2008, pp. 984 ss.; SPENA, Esiste il paternalismo penale? Un contributo al dibat- tito sui principi di criminalizzazione, in Riv. it. dir. proc. pen., 3/2014, pp. 1209 ss. Con riferimento al tema del potenziamento cognitivo, v. ZANNOTTI, Potenziamento umano: le considerazioni di un penalista, in AA.VV., a cura di Palazzani, Verso la sa- lute perfetta. Enhancement tra bioetica e biodiritto, Roma, 2014, pp. 134 ss. 90 ANGIONI F., Contenuto e funzioni del concetto di bene giuridico, Milano, 1983, pp. 130 ss. Sul tema è d’obbligo il riferimento a BRICOLA, Teoria generale del reato, in Noviss. dig. it., XIX, Torino, 1973, pp. 7 ss.; v. anche MAZZACUVA, Diritto penale e Costituzione, in AA.VV., a cura di Insolera-Mazzacuva-Pavarini-Zanotti, Intro- duzione al sistema penale, III ed., Torino, 2006, pp. 83 ss. Fra le opere che hanno avuto maggiore rilievo per l’elaborazione di un concetto di bene giuridico costitu- zionalmente orientato v. MUSCO, Bene giuridico e tutela dell’onore, cit.: anche in questo caso il problema nasce dalla problematica fisionomia dell’oggetto di tute- la, il quale secondo alcune correnti interpretative viene fatto coincidere con un sentimento soggettivo. Per una panoramica sui differenti sviluppi della teoria del bene giuridico nei rapporti con la Costituzione, v. FIANDACA, Il bene giuridico come problema teorico e come criterio di politica criminale, in AA.VV., a cura di Mari- nucci-Dolcini, Diritto penale in trasformazione, Milano, 1985, pp. 139 ss. (in parti- colare, pp. 161 ss.); DONINI, Teoria del reato. Un’introduzione, Padova, 1996, pp. 117 ss.; ID., Ragioni e limiti della fondazione del diritto penale sulla Carta costitu- zionale, in ID., Alla ricerca di un disegno. Scritti sulle riforme penali in Italia, Pado- va, 2003, pp. 37 ss.; per un raffronto con la giurisprudenza costituzionale, v. PULI- TANÒ, Bene giuridico e giustizia costituzionale, in AA.VV., a cura di Stile, Bene giu- ridico e riforma della parte speciale, Napoli, 1985, pp. 135 ss.; MANES, Il principio di offensività nel diritto penale. Canone di politica criminale, criterio ermeneutico, parametro di ragionevolezza, Torino, 2005, pp. 59 ss.   90 Tra sentimenti ed eguale rispetto la problematica relativa a fattispecie penali che sembrerebbero rivol- gersi esclusivamente alla tutela di principi etici, si osserva che «con la realizzazione di un fatto che contrasta con quelle norme etiche si ur- ta in pari tempo, o si può urtare, contro i sentimenti di quella parte della popolazione che in quei principi morali crede, o che addirittura attribuisce loro tale rilievo da averne, come forza politica o culturale organizzata, difesa la conservazione al rango di valori penali» 91. Of- fendere valori può significare offendere i sentimenti di chi crede in quei valori: questa, in sintesi, la motivazione che, secondo Angioni, sarebbe a fondamento di norme quali, ad esempio, quelle a tutela del pudore e del sentimento religioso. Il riferimento a sentimenti appare in questo caso finalizzato a in- centrare il fuoco del disvalore su un bene della persona, così da poter rinvenire una base di legittimità ancorata a una prospettiva persona- listica di danno, o comunque non meramente moralistica. Non si tratta però di una soluzione appagante, in quanto, rileva successiva- mente lo stesso Autore, resta aperto il problema della necessità e del- la meritevolezza di pena: la considerazione che l’offesa a un senti- mento sia un criterio di per sé sufficiente a fondare il ricorso allo strumento penale sembra «cozzare contro un naturale senso di pro- porzione e di misura» 92. L’argomentazione che Angioni espone tramite categorie endope- nalistiche (principio di proporzione) rimanda in ultima istanza a ra- gioni che hanno a che fare con valori di fondo della democrazia libe- rale e con i principi costituzionali: ritenere che l’offesa a meri senti- menti non sia sufficiente a fondare una criminalizzazione legittima è l’esito di un ragionamento che assume a presupposto un pacchetto di principi di ispirazione liberale, laicità ed uguaglianza in primis 93. Ciò mostra come il discorso sia tutt’altro che limitabile a un piano tecnico-giuridico, ma investa in pieno la dimensione politica del pro- blema penale, anche in forza dei profondi nessi che legano, in termini di interdipendenza, la presenza di oggetti di tutela ad alta pregnanza etica, come i ‘sentimenti’, in rapporto alla laicità dell’ordinamento. 91 ANGIONI F., Contenuto e funzioni, cit., pp. 130 ss. 92 ANGIONI F., Contenuto e funzioni, cit., p. 132. 93 È stato messo in evidenza come, soprattutto a partire dagli anni Settanta e Ottanta, la riflessione sul dover essere del diritto penale si sia fondata non tanto sull’affinamento di principi ‘endopenalistici’, compreso il c.d. ‘bene giuridico’, ma piuttosto sul principio di uguaglianza, il quale ha assunto un ruolo decisivo nel contribuire a delineare i cardini del costituzionalismo penale: v. DODARO, Ugua- glianza e diritto penale, cit., pp. 97 ss.   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 91 Sulla base di questa consapevolezza la dottrina penalistica si è impegnata in un’opera di reinterpretazione delle diverse disposizioni del codice Rocco, offrendo un importante contributo al consolida- mento di un ideale di democrazia penale laica e costituzionalmente orientata 94. Esempi emblematici sono gli studi sui delitti di religione e sui rea- ti a tutela del pudore, ad opera rispettivamente di Placido Siracusano e di Giovanni Fiandaca. Con riferimento ai delitti di religione, Siracusano sottopone a cri- tica il modello del cosiddetto ‘bene di civiltà’ e del sentimento religio- so collettivo: «al bene giuridico sentimento religioso individuale si addice, di regola, una protezione penale dalle caratteristiche fonda- mentalmente “liberali”; o perlomeno dai tratti più aperti e tolleranti possibile» 95, tale dunque da attribuirgli un respiro costituzionale che invece non è riconducibile al paradigma del cosiddetto ‘bene di civil- tà’. L’approdo finale è di segno abrogazionista, ossia a sostegno di un ordinamento penale che non contempli fattispecie poste specifica- mente a presidio del sentimento religioso. Siracusano lascia comun- que intravedere la possibilità che attraverso un riorientamento in senso personalistico si possa realizzare una intervento penale compa- tibile con i principi costituzionali, e precisamente come apertura ver- so qualsiasi ideale di trascendenza, in quanto manifestazione della coscienza ed espressione della personalità dell’individuo 96. Anche i reati contro la cosiddetta ‘moralità pubblica’ e il comune sentimento del pudore sono stati oggetto negli anni ’80 di un’analisi che, orientata a spezzare i legami con l’impostazione del codice, so- stiene una riconversione in termini personalistici dell’interesse pro- tetto: dalla moralità pubblica alla riservatezza sessuale di quanti non intendano fruire di un certo tipo di manifestazioni. Si deve a uno studio di Giovanni Fiandaca la critica decisiva al moralismo conservatore che impregnava l’universo applicativo delle fattispecie a tutela del cosiddetto ‘comune sentimento del pudore’, a sostegno di un cambio di direzione per il rispetto di diritti di libertà 94 Come autorevolmente osservato, «la laicità del diritto penale esprime in qualche modo addirittura la sintesi e in un certo senso il coronamento del costi- tuzionalismo penale [...] essa evoca lo “spirito” più profondo del costituzionali- smo penale», V. PALAZZO, Laicità del diritto penale e democrazia “sostanziale”, cit., p. 438. 95 SIRACUSANO, I delitti in materia di religione, cit., p. 277. 96 SIRACUSANO, I delitti in materia di religione, cit., p. 272.   92 Tra sentimenti ed eguale rispetto che trovano riconoscimento nella Carta costituzionale, e che risulta- vano compressi dai modelli di intervento del codice Rocco e da orien- tamenti illiberali della giurisprudenza. Presupposto di fondo è che in una società liberale e pluralista lo Stato non debba ergersi a tutore della virtù 97. Il legame col sentimen- to – schermo retorico che ammanta di una patina personalistica l’impianto di tutela – viene radicalmente confutato: «non sarebbe suf- ficiente asserire che il danno provocato dai comportamenti contrari al buon costume consiste nell’“offesa ai sentimenti” [...] nel passag- gio dal bene moralità al bene sentimento, il mutamento della dimen- sione qualitativa dell’oggetto della tutela è appena percepibile: quest’ul- timo finisce infatti col trasferirsi nel riflesso psicologico di una regola etica di condotta» 98. Sotto un profilo metodologico l’angolo visuale adottato nei sud- detti studi appare ancora definibile come ‘endopenalistico’, se non proprio ‘endocodicistico’: in altri termini, la tematizzazione del pro- blema resta incentrata su profili che attengono precipuamente le scelte di intervento del codice. In questo senso, l’approccio muove dalla so- luzione normativa, e tende a seguire un percorso d’analisi che man- tiene come referente primario gli schemi d’intervento descritti nelle fattispecie di reato. Fulcro dell’interesse è la risposta normativa; più circoscritto è lo spazio per l’analisi della dimensione extragiuridica del fenomeno. In tempi più recenti, a partire dagli anni Duemila, il tema dei sen- timenti è divenuto oggetto di un rinnovato interesse da parte della dottrina, caratterizzato da mutamenti nell’apparato concettuale e da una maggior propensione a estendere lo studio a profili extragiuridi- ci. Si tratta di un ammodernamento che porta a superare lo statico quesito sulla configurabilità o meno del sentimento come oggetto di tutela, andando a tematizzare in termini più complessi la questione dell’incidenza dei fattori emotivi sulle scelte di politica penale, ossia del rilievo della componente affettiva come elemento che concorre a integrare l’oggetto di tutela anche senza identificarsi espressamente con esso 99. In questo senso l’orizzonte di problemi additato dalla formula ‘tu- tela di sentimenti’ viene esteso al di là degli ambiti tradizionali, favo- rendo una riflessione critica sulla consistenza di interessi di tutela 97 FIANDACA, Problematica dell’osceno, cit., p. 99. 98 FIANDACA, Problematica dell’osceno, cit., p. 104. 99 Si veda, ad esempio, ALONSO ALAMO, Sentimientos y derecho penal, cit., pp. 39 ss.   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 93 che apparentemente non evidenziano una matrice affettiva, ma che ad uno sguardo attento rivelano una forte pregnanza emozionale. È emblematico un saggio di Giovanni Fiandaca dedicato ai rap- porti tra bioetica e diritto penale, nel quale, definendo criticamente delle innovazioni legislative come riflesso di un clima sociale e politi- co italiano tendente a una rieticizzazione del diritto 100, l’Autore rileva che ai sentimenti e ai fenomeni a essi correlati spetti un ruolo tut- t’altro che secondario nell’economia del dibattito pubblico e soprat- tutto nelle scelte di politica del diritto volte a disciplinare i cosiddetti ambiti ‘eticamente sensibili’. Il terreno della bioetica si trova infatti a essere soggetto a contrapposizioni fondate su «timori e reazioni emo- tive che hanno a che fare con la sfera più irrazionale ed oscura di cia- scuno»101, ossia reazioni di orrore, spavento, raccapriccio, disgusto, definite dall’Autore «sentimenti e sensazioni»; reazioni emotive che possono indurre un uso distorto della politica penale tramite divieti assimilabili a mero palliativo psicologico per i cittadini. La parificazione di istanze di tutela penale a meri sentimenti è una strategia di critica argomentativa che diverrà sempre più fre- quente. Prendiamo ad esempio il discorso sulla dignità umana 102. Si tratta di un valore caratterizzato da una spiccata componente emozionale che la rende strumento retorico particolarmente efficace, ma che la 100 FIANDACA, Considerazioni intorno a bioetica e diritto penale, tra laicità e “post-secolarismo”, in Riv. it. dir. proc. pen., 1/2007, pp. 546; 549. 101 FIANDACA, Considerazioni intorno a bioetica e diritto penale, cit., p. 554. 102 Ad oggi nel panorama penalistico lo studio più approfondito è quello di TE- SAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, cit., pp. 89 ss. Il tema della dignità umana come bene penalmente tutelabile è oggetto di riflessioni critiche in FIAN- DACA, Laicità, danno criminale e modelli di democrazia, in AA.VV., a cura di Risica- to-La Rosa, Laicità e multiculturalismo. Profili penali ed extrapenali, cit., p. 33; ID., Considerazioni intorno a bioetica e diritto penale, cit., pp. 553 ss.; VISCONTI C., Il reato di propaganda razzista tra dignità umana e libertà di espressione, in Jus 17@unibo.it, 1/2009, p. 195; pp. 202 ss.; più favorevole a un recupero (tramite un uso accorto e non inflazionistico) del concetto di dignità umana, PULITANÒ, Etica e politica del diritto penale ad 80 anni dal Codice Rocco, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2010, pp. 510 s. Nella dottrina tedesca si veda l’importante saggio di HASSEMER, Argomentazione con concetti fondamentali. L’esempio della dignità umana, in Ars interpretandi, 2007, pp. 125 ss.; profili critici del concetto di dignità in ambito pe- nalistico sono evidenziati anche in ZIPF, Politica criminale, tr. it., Milano, 1979, p. 89. Nel panorama statunitense, per una sintesi del dibattito v. MCCRUDDEN, Hu- man Dignity and Judicial Interpretation of Human Rights, in 19 The European Journal of International Law, pp. 655 ss.; per una panoramica di taglio più divul- gativo v. ROSEN, Dignità. Storia e significato, tr. it., Torino, 2012, pp. 65 ss.   94 Tra sentimenti ed eguale rispetto espone contemporaneamente al rischio di tramutarsi in un «bene- ricettacolo dei sentimenti di panico morale o delle reazioni emotive sgradite da cui veniamo sopraffatti di fronte a fatti (o eventi) insoliti o nuovi che contraddicono modelli morali consolidati [...] ovvero esu- lano da una radicata autocomprensione antropologica dell’identità dell’essere umano» 103. Definire la dignità umana è certo impresa ardua, ma è ragionevole ritenere che tale valore e il suo universo di significato non debbano es- sere intesi come mero riflesso di percezioni soggettive (vedi infra, cap. V). Si tratta di un rischio che trova esemplificazione in una incrimina- zione oggi fortemente discussa, ossia il divieto di propaganda razzista, definita «norma che si colloca a metà strada tra ‘tutela penale dei sen- timenti’ e ‘funzione (pedagogico-)promozionale del diritto penale’» 104. Altro interesse che rivela una problematica osmosi con la dimen- sione affettiva è la cosiddetta ‘sicurezza’, la cui fisionomia è alquanto nebulosa e rischia di essere intesa come «fonte di obblighi legislativi di penalizzazione in funzione ansiolitica»105. Anche dietro il problema che nel discorso penalistico è stato definito come ‘sicurezza pubblica’ si può scorgere una matrice emotiva: la paura della criminalità, intesa come emozione di risposta a una minaccia, reale o semplicemente percepita 106. Tale argomento è oggetto di studio soprattutto in ambito criminologico107, nel quale è stato osservato come la pervasività in ambito collettivo della paura non sia dovuta tanto alla percezione dei singoli cittadini, ma finisca per essere esito di un’insicurezza sovente manipolata108 attraverso stereotipi e modelli culturali che si incardi- 103 FIANDACA, Sul bene giuridico, cit., p. 78. 104 TESAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, cit., p. 86. 105 FIANDACA, Sul bene giuridico, cit., p. 95. 106 Benché non vada dimenticato che dietro le istanze securitarie mobilitate dalla collettività vi possono essere, oltre a pretese meramente emotive, anche bi- sogni reali di tutela, v. PALIERO, Consenso sociale e diritto penale, cit., pp. 913 ss. Sul tema, in un’ottica critica riguardante le manifestazioni del trend securitario a partire dagli anni Duemila, v. CERETTI-CORNELLI, Oltre la paura. Cinque riflessioni su criminalità, società e politica, Milano, 2013, pp. 21 ss.; HASSEMER, Sicurezza mediante il diritto penale, tr. it., in Critica del diritto, 2008, pp. 15 ss.; DONINI, Sicu- rezza e diritto penale, in Cass. pen., 10/2008, pp. 3558 ss.; PULITANÒ, Sicurezza e di- ritto penale, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2009, pp. 547 ss.; per uno sguardo d’insie- me v. AA.VV., a cura di Donini-Pavarini Sicurezza e diritto penale, Bologna, 2011. 107 Per tutti, CORNELLI, Paura e ordine nella modernità, cit., pp. 75 ss. 108 DURANTE, Perché l’attuale discorso politico-pubblico fa leva sulla paura?, in Filosofia politica, 1/2010, pp. 49 ss.   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 95 nano nelle strutture istituzionali o che vengono diffuse attraverso i mass media 109, in un processo di circolarità dove l’insicurezza è al con- tempo motivo di crisi e motore di legittimazione per le istituzioni 110. Il problema della tutela di sentimenti ha portato la riflessione penali- stica a meditare anche sugli strumenti concettuali per lo sviluppo del di- scorso: da un lato la teoria del ‘bene giuridico’ di matrice continentale, dall’altra lo Harm e l’Offense Principle di matrice anglo-americana. È emblematico in questo senso un saggio di Massimo Donini il qua- le evidenzia come anche il ricorso alle categorie anglo-americane sem- bri deludere aspettative di oggettività delle scelte di criminalizzazione, in quanto tali categorie «sono spesso definite mediante un utilizzo ambiguo della categoria dei sentimenti. Troppi sentimenti sia nell’Of- fense (che si definisce proprio in quanto più sentimentale che dannosa, più irritante che dolorosa) e sia anche nello Harm, che si fonda pur sempre (specialmente in Feinberg) sul postulato che la lesione dell’in- teresse produca un dolore, una sofferenza nel suo titolare» 111. Sullo specifico punto concernente la tutela di sentimenti la con- clusione dell’Autore è netta: «la tutela specifica dei sentimenti [...] costituisce un esempio incon- gruo di diritto penale orientato all’irrazionalità delle funzioni [...] il di- ritto penale non tutela meri sentimenti anche se talora lo stesso codice penale si esprime in questi termini [...], ma [tutela] la loro obiettiva- zione in situazioni sociali, in interessi, in beni giuridici più definiti della percezione soggettiva: tanto che essi vengono tutelati a prescin- dere dalla prova di quella percezione in capo a un qualche individuo determinato. [...] La ragione per la quale non è possibile la tutela di- retta ed esclusiva come oggetto “giuridico”, dei sentimenti, neppure ovviamente dei sentimenti “morali”, è costituita dal fatto che essi non sono un oggetto giuridico, e non possono esserlo per carenza di tassa- tività. È infatti necessario che il sostrato umano fondamentale in cui si sostanziano le offese e che tocca direttamente la sfera emotiva e morale delle persone, si ancori a realtà socio normative più afferrabili e gestibili» 112. Così formulata tale osservazione sembrerebbe fondarsi prevalen- 109 CORNELLI, Paura e ordine nella modernità, cit., pp. 181 ss. 110 CORNELLI, Paura e ordine nella modernità, cit., pp. 253 ss. 111 DONINI, “Danno” e “offesa” nella c.d. tutela penale dei sentimenti, cit., p. 1575. 112 DONINI, “Danno” e “offesa” nella c.d. tutela penale dei sentimenti, cit., pp. 1577 ss.   96 Tra sentimenti ed eguale rispetto temente su ragioni epistemologiche: carenza di tassatività come ‘non afferrabilità’ e dunque sostanziale ‘non verificabilità’ secondo i prin- cipi che sovrintendono la responsabilità penale. Diverse le obiezioni avanzate in dottrina, le quali convergono so- stanzialmente nell’osservare che il pur ragionevole argomento della non-tassatività dei sentimenti non è decisivo, e rischia di anticipare troppo con interrogativi sul piano della tipicità che paiono non offri- re adeguato spazio alla problematica questione dei bilanciamenti che dovrebbero fondare la legittimazione dei precetti. Si rischia, insom- ma, di «chiudere la partita prima che cominci» 113. Il monito circa la carenza di tassatività coglie un aspetto rilevante ma che non pare sufficiente a escludere in via di principio la legitti- mità di interventi penali. La questione cruciale è «se e quale tutela [sentimenti ed emozioni] possano chiedere, a fronte di comporta- menti e manifestazioni espressive del sentimento di altri, nel contesto di una società aperta» 114. Tirando le fila del discorso, appare evidente come il mainstream penalistico mostri una sostanziale diffidenza nei confronti del tessuto emotivo. Si tratta di caveat condivisibili, ma che riteniamo non deb- bano essere letti, frettolosamente, come avallo di posizioni ‘veterora- zionalistiche’ che ancora concepiscano in termini dicotomici i rap- porti fra emozioni, sentimenti e diritto penale, o che intendano nega- re gli influssi della dimensione affettiva sull’impianto teorico e prati- co della criminalizzazione. La plausibilità di tali cautele trova una solida base in studi che hanno evidenziato la possibile inaffidabilità delle emozioni a causa di contenuti cognitivi falsi, abnormi o più semplicemente incompatibili con i valori di un ordinamento liberale 115. 113 Così TESAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, cit., p. 90; cfr., FIANDA- CA, Sul ruolo delle emozioni e dei sentimenti, cit., p. 229. A ben vedere, va ricono- sciuto che l’argomentazione di Donini sembra andare oltre la questione della me- ra tassatività quando richiede «che il sostrato umano fondamentale in cui si so- stanziano le offese e che tocca direttamente la sfera emotiva e morale delle per- sone, si ancori a realtà socio-normative più afferrabili e gestibili: non solo da par- te della magistratura, ma prima ancora da parte del legislatore, onde evitare i ri- schi immanenti di un diritto penale irrazionale». Il richiamo a realtà socio-nor- mative, e non meramente empirico-fattuali, lascia intendere un disvalore leggibile non solo in termini di suscettibilità individuale, ma misurabile alla stregua di va- lori che lo facciano apparire ragionevole e non semplicemente riflesso di un so- lipsistico puntiglio. 114 PULITANÒ, Introduzione alla parte speciale, cit., p. 42. 115 La studiosa che di recente si è impegnata a rivendicare l’‘intelligenza   Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 97 Si tratta di prendere atto di una complessità di fondo, riflettendo su quali siano i contenuti di pensiero che possono rendere l’emozione e il sentimento interlocutori inaffidabili per il diritto penale, riser- vando però la dovuta attenzione anche a prospettive differenti, orien- tate a vagliare anche il potenziale di interazione virtuosa che potreb- be generarsi da un intelligente ‘ascolto’ delle emozioni e dei senti- menti. Tale ultima istanza trova oggi riscontro anche nel panorama pena- listico italiano, grazie a contributi che hanno messo a tema ipoteti- che, auspicabili interazioni fra diritto penale e dimensione affettiva quale coordinata per una più realistica e consapevole attenzione al profilo umano delle questioni oggetto di interesse penalistico. 3.1. Una virtuosa prospettiva di interazione: ‘sentire comune’ e legittimazione delle norme penali Vi sono opere, di taglio differente, che fanno espresso riferimento alla dimensione affettiva e al ruolo positivo dell’emozione e del sen- timento quali elementi di comunanza e quali possibili vettori di rico- noscimento reciproco fra essere umani; non si tratta si riflessioni propriamente incentrate sul sentimento come problema di tutela, ma di profili legati al rapporto fra emozioni, sentimenti, genesi e struttu- ra dei precetti penali 116. delle emozioni’, affermandone l’imprescindibile ruolo anche nelle strategie di politica penale, ha d’altro canto fornito una delle più approfondite e convin- centi analisi sul potenziale anche negativo che determinati atteggiamenti emotivi possono assumere in rapporto alla legiferazione e all’applicazione di norme penali, v. NUSSBAUM, Nascondere l’umanità, cit., pp. 37 ss. 116 Merita menzione, per quanto sui generis, la posizione espressa diversi de- cenni fa da Giuseppe Maggiore, la quale, pur derivando da un retroterra episte- mico ed ideologico profondamente differente dalle elaborazioni degli autori con- temporanei, costituisce nel panorama penalistico italiano una emblematica af- fermazione del ruolo positivo del sentimento. In una serrata critica al pensiero che vorrebbe ricondurre il diritto a mero sillogismo, a puro «congegno di giudizi logici», lo studioso siciliano rivendica l’importanza di una ‘vocazione affettiva’, di un quid che possa offrire un senso alla mera logica formale: «Ogni mediocre in- terprete sa bene che l’applicazione del diritto non si riduce a un accostamento meccanico tra la legge e il caso concreto: ma che occorre valutare, ossia sentire giuridicamente la fattispecie – in tutti i suoi lineamenti, in tutte le sue ombre e sfumature – per ridurla sotto l’impero della norma [...] un giudizio puramente e freddamente logico può essere iniquo: nel clima della nuda logica il jus può trali- gnare facilmente in injuria», v. MAGGIORE, Il sentimento nel diritto, in Giornale cri- tico della filosofia italiana, 1932, pp. 137, 135 ss., 138.   98 Tra sentimenti ed eguale rispetto Ad esempio, in relazione alle condizioni di osservanza della legge penale si è definita la forma idealtipica del diritto penale come «dirit- to del comune sentire (declinato rispettivamente in forma di principi e di regole/precetti) che dovrebbe trovare cioè nei consociati il più al- to grado di corrispondenza ideale, di consonanza soggettiva e dunque di adesione spontanea» 117. Muovendo da presupposti differenti, si è invece osservato, con ri- ferimento allo specifico ambito della regolamentazione normativa in materia bioetica, che la ricerca di risposte normative dovrebbe assu- mere a riferimento anche l’emozione che scaturisce nei soggetti di fronte a un fatto bioeticamente rilevante. In altri termini, viene ipo- tizzata una relazione tra la componente emotiva che caratterizza le scelte individuali e la possibilità che, valorizzando nelle statuizioni normative elementi fattuali suscettibili di attivare una comune reatti- vità emozionale, sia possibile addivenire a una maggiore condivisibi- lità dei precetti 118. In risposta all’opinione di chi non ritiene che il diritto penale pos- sa tutelare sentimenti viene obiettato che «non può escludersi [...] che, quanto meno in materia di bioetica, il diritto penale, se vuole trovare la sua legittimazione, ben possa, anzi debba, tutelare, in un certo senso, i sentimenti ed addirittura il sentimento del caso concre- to, senza per ciò trascendere in concezioni soggettivizzanti e sprovvi- ste di sostrato empirico, ma recuperando, al contrario, insieme alla concretezza, altresì la prospettiva di un giudizio, se non condiviso, quanto meno diffuso» 119. Nelle linee tracciate da tali Autori viene attribuita al sentimento la funzione di parametro per l’‘accreditamento etico’ delle norme penali 117 MAZZUCATO, Dal buio delle pene alla luce dei precetti: il lungo cammino del di- ritto penale incontro alla democrazia, in MAZZUCATO-MARCHETTI, La pena ‘in casti- go’. Un’analisi critica su regole e sanzioni, Milano, 2006, p. 89. 118 DI GIOVINE O., Un diritto penale empatico?, cit., pp. 145 ss. Si tratta di un programma teorico che propone «una rinuncia, pur con tutte le cautele del caso, a parte della rigidità e della predeterminazione del precetto, per consentire a quest’ultimo di plasmarsi sul fatto concreto, di valorizzarne le nuances» Un ango- lo visuale che assume il fenomeno del sentire in una accezione che potremmo de- finire ‘naturalistico-emozionale’. La funzionalità del precetto sembra infatti legar- si alla condizione che esso arrivi a contenere elementi fattuali ad ‘alta carica emo- tiva’: «si porrebbero così le condizioni perché giochi una empatia che, facendo un punto di forza della sua natura prosaicamente biologica ed umana, possa svolgere la [...] funzione di coordinata epistemologica nei suddetti ambiti del penale», v. EAD., Un diritto penale empatico?, cit., pp. 179, 181.  119 DI GIOVINE, Un diritto penale empatico?, cit., pp. 78 s.  Dimensione codicistica e funzione discorsiva della formula 99 e più in generale per la legittimazione dell’intervento penale. Tra le due posizioni sussiste però una profonda differenza: nella prospettiva di Claudia Mazzucato il ‘comune sentire’ pare doversi intendere in termini normativi, ossia quale richiamo a valori condivisi modellati su «dati umani, stabili, trasversali, da sempre validi»120; la strada suggerita da Ombretta Di Giovine fa riferimento a un sentire ‘natura- listico’, ossia a un sostrato di reazioni emotive condivise che dovreb- bero costituire punto di riferimento per le scelte del legislatore nelle materie eticamente sensibili. A tali studi va affiancato un importante contributo dedicato al te- ma delle ragioni extrapenali della legittimazione della legge penale 121, il quale, sulla base di recenti acquisizioni della filosofia morale che evidenziano come le emozioni siano fra le condizioni della nostra ri- cettività alle considerazioni razionali e morali122, afferma che ogni concretizzazione del giudizio penale, dalla previsione edittale fino al- la applicazione della sanzione comminata, se non vuole limitarsi a pretendere la pura «obbedienza degli uomini-bambini», debba espri- mere una qualche coerenza rispetto a un tale ‘comune sentire’ 123. Ve- diamo come anche in questa teorizzazione le emozioni figurino in una veste emancipata da negatività e irrazionalità, e si propongano nel ruolo di coordinata epistemica per la ricerca di un terreno di in- contro tra la forza motivazionale del giudizio morale e le ragioni di un’osservanza dei precetti che sia ‘sentita’ e non solo imposta. Il rinnovato, e per certi versi inedito, interesse che i fenomeni del sentire assumono oggi in diverse branche del sapere – dalla psicolo- gia, alle neuroscienze, alla filosofia morale – sta avendo dunque ri- flessi anche nel pensiero penalistico: la prospettiva di analisi incen- trata sul sentimento come oggetto di tutela resta tema classico, ma i suddetti ulteriori spunti rappresentano un’importante base di rifles- sione che arricchisce, con promettenti intrecci con la dimensione morale, il discorso sulla legittimazione delle norme penali e sull’os- servanza dei precetti. 120 Così lo definisce MAZZUCATO, Dal buio delle pene alla luce dei precetti, cit., p. 90. 121 FORTI, Le ragioni extrapenali, cit., pp. 1108 ss. 122 BAGNOLI, Introduction, in AA.VV., ed. by Bagnoli, Morality and the Emo- tions, cit., p. 16.  123 FORTI, Le ragioni extrapenali, cit., p. 1120.  100 Tra sentimenti ed eguale rispetto 4. Sinossi Addentrandoci nel microcosmo giuridico, emergono due possibili accezioni nel significato della formula ‘tutela di sentimenti’: la prima, descrittiva, concerne il panorama delle disposizioni in cui il senti- mento è espressamente evocato quale oggetto di tutela; la seconda, connotativa, coincide con l’uso che della categoria del sentimento viene fatto nel discorso penalistico, ossia in una funzione prevalen- temente critica. L’accezione descrittiva ci conduce verso l’analisi delle fattispecie codicistiche ed extracodicistiche: un panorama variegato che con- templa due differenti declinazioni del sentimento. La prima, del tutto tendente alla ‘depsicologizzazione’, nella quale non entrano in gioco fenomeni psichici bensì ‘sentimenti-valori’; la seconda, più vicina alla dimensione naturalistica del sentire, si ricollega a fattispecie come gli ‘atti persecutori’, volte a tutelare la tranquillità psicologica come bene strumentale rispetto alla libertà di autodeterminazione. Relativamente all’accezione connotativa e ai discorsi dei giuristi penali, il tema della tutela di sentimenti ha rappresentato uno dei terreni in cui si è giocata la sfida culturale per il superamento dei modelli illiberali di incriminazione del codice Rocco, fungendo in questo senso da ‘trampolino teoretico’ per il consolidamento dell’in- terpretazione costituzionalmente orientata degli interessi di tutela penale. Attualmente i rischi di torsioni illiberali veicolate dall’appello a sentimenti ed emozioni si legano alla incerta fisionomia di beni e in- teressi caratterizzati da una marcata componente emozionale (digni- tà, sicurezza). A fronte di tali istanze di tutela il mainstream penali- stico tende a mantenere una forte diffidenza. Non vanno tuttavia trascurate anche le prospettive di interazione virtuosa fra dimensione affettiva e diritto penale, concernenti in par- ticolare il ruolo di sentimenti ed emozioni nelle dinamiche di adesio- ne e di osservanza del precetto. FRA DIRITTI ED EMOZIONI: ITINERARI E PROSPETTIVE Tra sentimenti ed eguale rispetto  Sensibilità individuali e libertà di espressione 103 CAPITOLO IV SENSIBILITÀ INDIVIDUALI E LIBERTÀ DI ESPRESSIONE Espressioni ed emozioni: prospettive di approccio «Troppo spesso ci capita di dover affrontare dilemmi postmoderni con un re- pertorio emozionale adatto alle esigenze del Pleistocene» GOLEMAN D., Intelligenza emotiva, p. 23 SOMMARIO: Libertà di espressione e rispetto reciproco: l’esigenza di nuove pro- spettive di analisi. Approccio ‘naturalistico-emozionale’. – 2.1. La prospet- tiva dell’Offense secondo Joel Feinberg. – 3. Approccio ‘razionalistico-norma- tivo’: emozioni ragionevoli e irragionevoli secondo Martha Nussbaum. 1. Libertà di espressione e rispetto reciproco: l’esigenza di nuo- ve prospettive di analisi Le disposizioni del codice italiano nelle quali l’oggetto di tutela viene definito in termini di sentimento, pur presentando affinità sul piano del comune rimando a interessi legati alla sfera affettiva, pon- gono l’interprete di fronte a questioni eterogenee. I problemi relativi al sentimento religioso, al pudore, al sentimento nazionale, al comu- ne sentimento della morale, si collegano a un comune substrato in quanto basati su conflittualità di tipo espressivo-comunicativo e su forme di offesa ‘immateriali’; appare invece differente il sentimento per gli animali, a tutela del quale vengono incriminate aggressioni fisiche e maltrattamenti a esseri non umani. Riteniamo preferibile accantonare per il momento il tema del sen-  104 Tra sentimenti ed eguale rispetto timento per gli animali e focalizzare l’attenzione sul retroterra che accomuna i restanti ambiti. Filo conduttore è il coinvolgimento del piano comunicativo, in un senso non limitato a espressioni verbali, ma esteso a comportamenti in grado di veicolare significati1 e di esternare in termini simbolici prese di posizione che vanno a intera- gire con aspetti profondamente radicati, potremmo dire ‘costitutivi’, della personalità individuale e dell’identità morale di un soggetto. Tali profili rimandano, in ambito giuridico, al tema della libertà di espressione, ampiamente dissodato dalla dottrina non solo penalisti- ca 2. Nell’impianto del codice Rocco, limiti alla libertà di espressione sono posti in primo luogo a tutela di interessi dello Stato, mentre i risvolti personalistici dei conflitti limitati al piano comunicativo tro- vano formale riconoscimento esclusivamente nelle disposizioni sul- l’ingiuria (oggi abrogata) e sulla diffamazione: le uniche collocate nel titolo dei reati contro la persona. Al di là delle etichette legislative e della voluntas del legislatore, dietro reati come quelli contro il senti- 1 Sull’equiparazione fra condotte verbali ed espressioni fondate sul valore sim- bolico dei comportamenti, v. BERGER, Symbolic conduct and freedom of speech, in Russel (ed. by), Freedom, Rights and Pornography. A Collection of Papers by Fred R. Berger, Amsterdam, 1991, pp. 31 ss. Adotta tale impostazione nella recente let- teratura sulla libertà di espressione BROWN A., Hate Speech Law. A Philosophical Examination, New York, 2017, p. 5. Nel panorama italiano si sofferma su tale di- stinzione STRADELLA, La libertà di espressione politico-simbolica e i suoi limiti: tra teorie e “prassi”, Torino, 2008, pp. 21 ss., 59 ss. 2 Fra gli scritti più significativi di taglio generale, provenienti, relativamente al contesto italiano, dall’ambito costituzionalistico, v. ESPOSITO, La libertà di manife- stazione del pensiero nell’ordinamento italiano, Milano, 1958; BARILE, Libertà di mani- festazione del pensiero, Milano, 1975; DI GIOVINE A., I confini della libertà di manife- stazione del pensiero. Linee di riflessione teorica e profili di diritto comparato come premessa a uno studio sui reati d’opinione, Milano, 1980; PALADIN, Libertà di pensiero e libertà d’informazione: le problematiche attuali, in Quaderni costituzionali, 1/1987, pp. 5 ss.; PUGIOTTO, Le parole sono pietre? I discorsi di odio e la libertà di espressione nel diritto costituzionale, in www.penalecontemporaneo.it, 7/2013; CARUSO, La libertà di espressione in azione. Contributo a una teoria costituzionale del discorso pubblico, Bologna, 2013; fra i penalisti, v. BETTIOL, Sui limiti penalistici alla libertà di manife- stazione del pensiero, in AA.VV., Legge penale e libertà di pensiero, Padova, 1966, pp. 1 ss.; NUVOLONE, Il problema dei limiti della libertà di pensiero nella prospettiva logica dell’ordinamento, in AA.VV., Legge penale e libertà di pensiero, cit., pp. 349 ss.; FIORE, I reati d’opinione, Milano, 1972; PULITANÒ, Libertà di pensiero e pensieri cattivi, in Quale giustizia?, 1970, pp. 187 ss.; ALESIANI, I reati di opinione, cit.; SPENA, Libertà di espressione e reati di opinione, in Riv. it. dir. proc. pen., 2-3/2007, pp. 689 ss.; VISCON- TI C., Aspetti penalistici, cit. Si vedano inoltre, quale contributo collettaneo più re- cente, gli Atti del IV Convegno dell’Associazione Professori di Diritto Penale dedica- to al tema ‘La criminalizzazione del dissenso: legittimazione e limiti’, pubblicati in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2016, pp. 859 ss.   Sensibilità individuali e libertà di espressione 105 mento religioso e contro la moralità pubblica sono in gioco fenomeni relativi all’universo interiore dell’individuo, alla sfera del sentire co- me nucleo da proteggere in positivo e in negativo, ossia favorendone la ‘fioritura’ e la libera espressione, e anche, eventualmente, preser- vandolo da forme di offesa. Ci sembra che il rispetto della reciproca sensibilità in rapporto a contenuti espressivi in grado di offenderla rappresenti il problema che con maggiore immediatezza logico-comunicativa può identificar- si anche come ‘tutela di sentimenti’. Le questioni che possono celarsi dietro il richiamo a stati affettivi sono molteplici, ma i rapporti tra forme di espressione e sensibilità soggettive sembrano costituire oggi una priorità nell’agenda penalistica. A suggerire un attento sguardo alle ‘guerre per la libertà di espres- sione’3 è soprattutto l’importanza nello scenario socio-politico con- temporaneo, il quale rivela un’inedita complessità derivante dalla consistenza pluralista della società occidentale, anche di quella ita- liana. È cresciuta la diversità sul piano quantitativo e parallelamente sono aumentate le sensibilità, incrementando la possibilità di attriti e portando a emersione, quale riflesso di difficoltà di integrazione in rapporto agli ingenti flussi migratori, una conflittualità fortemente radicalizzata in senso identitario4 e minacciata dal rischio del fon- damentalismo: «l’esperienza comune della diversità e tanto più la comparazione cul- turale specialistica mostrano che i modi stessi della sensazione e i ri- sultati della sensibilità sono variabili da cultura a cultura e all’interno stesso di società complesse, fino ai modi e ai risultati delle sensibilità individuali, così importanti nella cultura occidentale moderna» 5. Si è detto che è difficile trovare un argomento su cui si registri un accordo maggiore di quello relativo alla libertà di espressione, «[a]l- meno finché non ci mette mano la ricerca della saggezza»6. Nella 3 SULLIVAN, Free Speech Wars, in 48 SMU Law Review, 1995, pp. 203 ss. 4 Sul problema vedi MANCINA, Laicità e politica. Prove di ragione pubblica, in AA.VV., a cura di Risicato-La Rosa, Laicità e multiculturalismo, cit., pp. 5 ss. Per una critica alle tendenze identitarie e al concetto di identità, definita ‘parola avve- lenata’, v. REMOTTI, L’ossessione identitaria, Roma-Bari, 2010. 5 ANGIONI G., Fare, dire, sentire. L’identico e il diverso nelle culture, Nuoro, 2011, p. 224. 6 BENCIVENGA, Prendiamola con filosofia. Nel tempo del terrore: un’indagine su quanto le parole mettono in gioco, Milano, 2017, p. 17.   106 Tra sentimenti ed eguale rispetto prospettiva delineata dal filosofo Ermanno Bencivenga tale ricerca coincide con una paziente opera di analisi filosofica che allontani lo spettro dei luoghi comuni, nella consapevolezza di non poter risolve- re i problemi con ‘sentenze’ o ‘ricette’ 7. Per quanto il giurista senta l’onere di fornire una prestazione in- tellettuale che in qualche modo si identifichi in una ‘sentenza’ o in una ‘ricetta’, intese come proposte ‘risolutive’, riteniamo che in rela- zione ai problemi in esame tale ambizione debba essere accompagna- ta dalla consapevolezza del carattere contingente e parziale delle ri- sposte che potranno essere eventualmente avanzate8. Non vi sono rimedi taumaturgici e ‘indolori’: se un atteggiamento di tipo repressi- vo potrebbe portare a comprimere un diritto essenziale delle demo- crazie contemporanee, la prospettiva opposta di evitare una regola- mentazione lascia aperta la possibilità di ricadute comunque pro- blematiche. Condividiamo quanto osservato da attenta dottrina, ossia che per rapportarsi a tali problemi occorra mettere da parte l’ambizione di elaborare criteri di selezione del penalmente rilevante di tipo assio- matico-deduttivo, e vada pertanto considerato se «l’approccio tradi- zionale possa risultare decisivo nel circuito comunicativo delle de- mocrazie contemporanee; oppure se non vada piuttosto ricalibrato, rivisto, o quantomeno accompagnato da analisi e valutazioni che si facciano seriamente carico della complessità culturale, sociale e poli- tica dei contesti locali e globali in cui risultiamo oggi calati» 9. In altri termini, il tema dei conflitti in materia di libertà di espres- sione è un significativo banco di prova che impegna a rendersi fauto- ri di «una scienza non già autoreferenzialmente chiusa nel giuoco elegante di una dogmatica formalistica, bensì intenzionata a prende- re in qualche modo posizione sul merito contenutistico delle questio- ni spinose che il tempo presente prospetta» 10. 7 BENCIVENGA, Prendiamola con filosofia, cit., p. 11. 8 Parla di carattere ‘contestuale’ ROIG, Libertà di espressione, discorsi d’odio, soggetti vulnerabili: paradigmi e nuove frontiere, in Ars interpretandi, 1/2017, pp. 30, 45 ss. 9 VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., p. XIV. 10 FIANDACA, Aspetti problematici del rapporto tra diritto penale e democrazia, in Foro it., 2011, V, p. 10. Afferma la necessità di un’analisi calata nel contesto socio- politico BOGNETTI, La libertà di espressione nella giurisprudenza americana. Con- tributo allo studio dei processi dell’interpretazione giuridica, Milano, 1958, pp. 7 ss.; cfr. da ultimo ROIG, Libertà di espressione, discorsi d’odio, soggetti vulnerabi- li, cit., p. 29. Sia consentito il rinvio a BACCO, Dalla dignità all’eguale rispetto:   Sensibilità individuali e libertà di espressione 107 Riteniamo che occorra dunque provare a immaginare nuovi per- corsi, mettendo in conto l’irriducibile ‘politicità’ del tema, la quale mette a disagio il giurista che ancora oggi coltivi l’ambizione (illuso- ria?) di riuscire a concepire proposte e modelli di interpretazione as- seritamente ‘neutrali’ e avalutativi. È ricorrente in sede teorica prendere le mosse dall’interrogativo sul perché la libertà di espressione sia importante. Il livello di reattività emozionale, e purtroppo anche di violenza fi- sica, che hanno caratterizzato alcuni recenti episodi nel contesto eu- ropeo11, suggeriscono di affrontare il tema attraverso prospettive di analisi che non si limitino a una, pur problematica, riflessione su norme e principi 12. La complessità dei problemi esige un avvicinamento anche al sub- strato umano dei conflitti e dunque alle emozioni e ai sentimenti che si agitano sullo sfondo e che sono di fatto i vettori di senso che concor- rono a guidare le preferenze e le scelte degli individui, e dunque la loro posizionalità assiologica 13: un discorso che vale non solo per i destina- tari di espressioni avvertite come offensive, ma che è funzionale a in- quadrare e definire anche la posizione di chi esprime un pensiero14. libertà di espressione e limiti penalistici, in Quaderni costituzionali, 4/2013, pp. 823 ss. 11 Su tutti, i violenti disordini seguiti alla pubblicazione di vignette satiriche sulla religione musulmana in Danimarca, e il tragico attentato contro il settima- nale francese Charlie Hebdo, colpevole, agli occhi dei fondamentalisti, di aver pubblicato vignette blasfeme sull’Islam. 12 Il piano prettamente giuridico, ossia il riconoscimento di libertà nelle Carte costituzionali nazionali e in fonti sovranazionali, rappresenta una premessa del problema; né del resto sembra essere risolutivo l’appello a teorizzazioni classiche, come quella milliana, il cui pur apprezzabile ottimismo di fondo dalle coloriture utilitaristiche appare oggi forse troppo irenistico. Ci riferiamo all’obiezione di fondo con cui Mill critica la prospettiva di limiti alla libertà di espressione, ossia che la compressione della libertà limiterebbe la circolazione di eventuali verità che potrebbero arricchire il patrimonio intellettuale di un popolo, v. MILL, Sulla libertà, tr. it., a cura di Mollica, Milano, 2007, pp. 117 ss. 13 Traggo questo concetto dalla teorizzazione fenomenologica di Roberta De Monticelli: definito il sentimento come «disposizione del sentire che comporta un consentire più o meno profondo all’essere di ciò che la suscita», v. DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., p. 121, è importante a nostro avviso legare tale concetto al tema della posizionalità, per evidenziare come l’atto del consentire e dell’espri- mere rappresenti una presa di posizione nella quale la persona è coinvolta in quanto soggetto, v. DE MONTICELLI, La novità di ognuno. Persona e libertà, Milano, 2009, pp. 187 ss. Si veda anche infra, nota 94. 14 Non può essere condiviso l’assunto secondo cui la caratterizzazione di un’espressione di critica in termini affettivo-emozionali la renderebbe per ciò solo   108 Tra sentimenti ed eguale rispetto Anche in tempi in cui la considerazione della dimensione emotiva non poteva avvalersi degli studi che oggi ne affermano la rilevanza nelle scelte decisionali, e che ne riabilitano in buona parte anche la salienza morale, nella dottrina penalistica italiana fu osservato che «è il senti- mento, l’atteggiamento di adesione o indifferenza per questo o quel va- lore, e non la ragione raziocinante che di per sé è uno strumento “neu- tro”, a indicare all’azione i suoi possibili scopi e modi, e in tal modo addirittura a caratterizzare diverse forme di civiltà» 15. L’atteggiamento dominante della dottrina penalistica esorta con- divisibilmente alla cautela quando si tratta di valutare input di politi- ca del diritto che rivelano una componente emotiva. Ciò non significa cadere nell’eccesso opposto, ossia immaginare o ipotizzare un diritto penale sordo e cieco rispetto a qualsivoglia istanza di matrice emoti- va: un ideale ben poco plausibile, poiché la risposta penalistica è ne- cessariamente anche una risposta a emozioni che si legano inevita- bilmente ai fatti di vita su cui il diritto interviene, e dovrebbe in que- sto senso cercare di acquisire una «capacità di rispettoso governo del- le emozioni e dei sentimenti, come tale autenticamente liberale, ossia costantemente sostenuta dalla consapevolezza di come lo stesso si- stema di regolazione debba rassegnarsi, ma anche trarre vantaggio, da questa sorta di “passività buona”» 16. Da ciò la rilevanza, in primo luogo per la riflessione teorica, delle risonanze emozionali che trapelano dai conflitti interrelazionali, fra cui anche quelli legati alla libertà di espressione. L’obiettivo non è assecondare ciecamente le pretese di una delle incompatibile con una ‘vera’ manifestazione del pensiero; tale posizione è esplici- tata in NUVOLONE, Reati di stampa, Milano, 1971, p. 19: «poiché critica significa dissenso ragionato dall’opinione o dal comportamento altrui, sarà estraneo all’at- tività critica ogni apprezzamento negativo immotivato o motivato da una mera animosità personale, e che trovi, pertanto, la sua base in un’avversione di caratte- re sentimentale e non in una contrapposizione di idee». Il problema divise la dot- trina penalistica: si vedano a sostegno di un’apertura liberale PULITANÒ, Libertà di pensiero e pensieri cattivi, cit., pp. 187 ss.; più recentemente, PELISSERO, Reato po- litico e flessibilità delle categorie dogmatiche, Napoli, 2000, pp. 212 ss.; per l’opi- nione opposta v. ZUCCALÀ, Personalità dello Stato, ordine pubblico e tutela della li- bertà di pensiero, in AA.VV., Legge penale e libertà di pensiero, Padova, 1966, pp. 81 ss. Tale distinzione si lega alla categorizzazione fra manifestazioni del pensiero ‘pure’ e forme di sollecitazione all’azione, utilizzata anche dalla Corte costituzio- nale ad esempio nella sentenza n. 87/1966; per una critica vedi CARUSO, La libertà di espressione in azione, cit., pp. 95 ss. 15 PULITANÒ, Spunti critici in tema di vilipendio della religione, in Riv. it. dir. proc. pen., 1969, p. 225.  16 FORTI, Le ragioni extrapenali, cit., p. 1114.  Sensibilità individuali e libertà di espressione 109 parti, bensì riuscire ad avere una migliore visuale sulle sfumature as- siologiche che ogni singola vicenda lascia emergere. Come osservato da autorevole dottrina, vi è l’esigenza di «riuscire a gettare luce al di là del magma dei sentimenti, nel tentativo di trarre da essi ragioni argomentabili nella discussione pubblica e nel dibattito politico cri- minale» 17. Riteniamo che affrontare problemi concernenti la libertà di espres- sione anche attraverso una ragionevole attenzione alla dimensione affettiva, possa arricchire i contenuti del dibattito. In primo luogo, un attento sguardo alle dinamiche emozionali porta a non perdere di vista la dimensione socio-antropologica dei conflitti, a non perdersi nel ‘cielo dei concetti’ ma piuttosto a cercare di indagare le matrici umane del dissenso, le eventuali cause e i potenziali effetti di una conflittualità che oggi presenta tratti fortemente degenerati, con pre- occupanti echi che attingono da un inquietante repertorio di odio e di contrapposizioni. Sul piano della definizione dell’offesa, guardando i problemi at- traverso la prospettiva dello scontro fra sensibilità emerge un dato di fondo: non sono coinvolti beni primari quali la vita, l’integrità fisica o la libertà di autodeterminazione; si attinge un livello non esiziale ma comunque significativo, poiché dietro un’offesa a sentimenti si profi- la la possibilità di una sofferenza – in termini di emozione negativa 18 – nel venire a contatto, o anche semplicemente a conoscenza, di for- me di contrasto o di disapprovazione che hanno ad oggetto idealità, visioni del mondo, valori. Con le parole si possono toccare corde sen- sibili dell’animo, quando vengono criticati o irrisi simboli, dogmi nei quali un individuo si riconosce, anche a prescindere dal fatto che una data espressione sia rivolta a lui e quando colpisce in modo indistinto una molteplicità di soggetti accomunati da una credenza. Qual è l’elemento che può legittimare interventi normativi? È il disagio emozionale soggettivo che scaturisce di fronte a manifesta- zioni di pensiero che sostengono valori e visioni del mondo opposte a quella in cui ci si identifica? O l’attenzione va posta su ragioni ulte- 17 FIANDACA, Considerazioni intorno a bioetica e diritto penale, cit., p. 555. Giu- sto il contrario, dunque, di un uso populistico e meramente retorico dell’appello a sentimenti ed emozioni, il quale peraltro è assai frequente nel dibattito pubblico come osserva D’AGOSTINI, Verità avvelenata. Buoni e cattivi argomenti nel dibattito pubblico, Torino, 2010, pp. 122 ss. 18 Sul concetto di ‘polarità’ delle emozioni, o ‘valenza’, v., ex plurimis, TERONI, Più o meno: emozioni e valenza, in AA.VV., a cura di Tappolet-Teroni-Konzelmann Ziv, Le ombre dell’anima, cit., pp. 3 ss.   110 Tra sentimenti ed eguale rispetto riori che non hanno un’univoca corrispondenza con il contenuto co- gnitivo delle reazioni emotive suscitate? Le risposte a tali interrogativi possono condurre ad approcci pro- fondamente diversi, sintetizzabili a nostro avviso in forme paradig- matiche 19: da un lato un modello di intervento giuridico che potrem- mo definire ‘naturalistico-emozionale’, e dall’altra un modello ‘razio- nalistico-normativo’. Nel primo caso il sentire individuale è preso in considerazione nella dimensione fisico-naturalistica, come coefficiente di reattività psichica nelle interazioni relazionali e dunque come problema di so- glie di sensibilità soggettiva da verificarsi sul piano empirico, secon- do un’impostazione che individua il bene finale nella tranquillità emo- tiva della persona. L’approccio alternativo, ossia il modello ‘razionalistico-normati- vo’, cerca di identificare, attraverso le emozioni manifestate e i sen- timenti chiamati in gioco, istanze e rivendicazioni che possano essere tradotte in concetti razionalmente e normativamente filtrati, e valuta- te dunque in rapporto a cornici assiologiche di riferimento 20. In altri termini, l’approccio ‘razionalistico-normativo’ si propone di inqua- drare i problemi in una prospettiva nella quale la dimensione pret- tamente emozionale costituisce elemento da tradurre in un contesto 19 Utilizzo il concetto di ‘modello-paradigma’ nell’accezione di SARTORI, Logica, metodo e linguaggio nelle scienze sociali, cit., pp. 98 ss. 20 Si tratta di modelli di approccio che evocano alla memoria del penalista soluzioni metodologiche e interpretative elaborate in relazione all’inquadra- mento dell’interesse protetto nella tutela penale dell’onore: le concezioni ‘fattua- le’ e ‘normativa’. La prima configura l’onore come sentimento individuale, o, in riferimento alle condotte di diffamazione, come elemento sociopsicologico su base collettiva; secondo la concezione normativa, cui possono affiancarsi le successive rielaborazioni in chiave di concezione ‘mista’, l’onore è da intendersi come riflesso del valore dell’individuo in quanto tale, ossia come proiezione del- la dignità umana. Nel discorso penalistico sull’onore emergono in nuce que- stioni di fondamentale importanza: il rapporto tra dimensione fattuale e proie- zione normativa dello stato psicologico associabile al concetto di onore non è altro che la ricaduta settoriale di un nodo problematico che ricorre di fronte a ogni tipo di sentimento evocato dal diritto come oggetto di tutela. Nella dottri- na italiana, ex plurimis, MUSCO, Bene giuridico e tutela dell’onore, cit., pp. 4 ss.; SIRACUSANO, Problemi e prospettive della tutela penale dell’onore, in AA.VV., Verso un nuovo codice penale. Itinerari, problemi, prospettive, Milano, 1993, pp. 337 ss.; GULLO, Diffamazione e legittimazione dell’intervento penale. Contributo a una riforma dei delitti contro l’onore, Roma, 2013, pp. 17 ss.; per un’originale riela- borazione del tema, v. TESAURO, La diffamazione come reato debole e incerto, To- rino, 2005, pp. 11 ss.   Sensibilità individuali e libertà di espressione 111 di diritti di libertà e doveri di rispetto, con tutte le complessità che ne discendono in termini di bilanciamento. Esporremo i tratti salienti di tali modelli sulla base del pensiero di due autorevoli studiosi che hanno a nostro avviso contribuito a mo- strarne le coordinate fondamentali. 2. Approccio ‘naturalistico-emozionale’ Intendiamo come ‘naturalistico-emozionale’ un modello di inter- vento che assuma a riferimento primario la dimensione naturalistica del sentire, identificata in manifestazioni di reattività emotiva cui il diritto attribuisca rilevanza tramite la costruzione di precetti fondati su eventi di tipo psichico. Una simile prospettiva, nel caso sia volta a preservare la sfera psi- cologica degli individui da turbamenti emotivi dovuti alla semplice cognizione o al contatto ravvicinato con esternazioni di opinioni, comunicazione di contenuti di pensiero o più in generale con atteg- giamenti che suscitino contrasto fra sostenitori di visioni del mondo diverse, appare un’opzione fortemente problematica, e con buona probabilità impraticabile. Obiettare la mancanza di un’offesa significativa dal punto di vista penalistico è però un argomento non decisivo se si apre la riflessione alle concettualizzazioni di matrice anglo-americana dei cosiddetti Harm Principle e Offense Principle 21: da questo punto di vista non è af- 21 Constatata la crisi del cosiddetto ‘bene giuridico’, anche nella dottrina italiana si è fatto sempre più concreto l’interesse per le categorie dello Harm e dell’Offense, ricostruite soprattutto sulla base del pensiero di Joel Feinberg. Nella letteratura ita- liana il pensiero di Feinberg è stato fra i temi privilegiati di recenti studi collettanei dedicati al tema della legittimazione del diritto penale: v. AA.VV., a cura di Fianda- ca-Francolini, Sulla legittimazione del diritto penale, cit.; AA.VV., a cura di Cadoppi, Laicità, valori e diritto penale, cit.; si veda lo studio monografico di FRANCOLINI, Ab- bandonare il bene giuridico? Una prospettiva procedurale per la legittimazione del di- ritto penale, Torino, 2014, pp. 78 ss.; fra gli articoli in cui si ‘dialoga’ con le categorie feinberghiane v. CADOPPI, Liberalismo, paternalismo e diritto penale, cit., pp. 83 ss.; ID., Presentazione. Principio del danno (Harm Principle) e limiti del diritto penale, in AA.VV., a cura di Cadoppi, Laicità, valori e diritto penale, cit., pp. VII ss.; FORTI, Principio del danno e legittimazione “personalistica” della tutela penale, in AA.VV., a cura di Fiandaca-Francolini, Sulla legittimazione del diritto penale, cit., pp. 56 ss.; FIANDACA, Laicità, danno criminale e modelli di democrazia, in AA.VV., a cura di Ri- sicato-La Rosa, Laicità e multiculturalismo. Profili penali ed extrapenali, cit., pp. 18 ss.; ID., Diritto penale, tipi di morale e tipi di democrazia, in AA.VV., a cura di Fianda-   112 Tra sentimenti ed eguale rispetto fatto scontato che una tutela di meri sentimenti, o, più propriamente, volta a evitare emozioni negative, sia estranea all’ambito della penaliz- zazione legittima, ma si tratta al contrario di un problema aperto. Le categorie del pensiero giuridico anglo-americano sono partico- larmente efficaci nell’illustrare la stratificazione di soglie di offesa che possono ipoteticamente essere addotte per legittimare interventi penali: il discorso è infatti aperto non solo al danno, lo Harm, ma anche a forme di interferenza con interessi della persona meno incisive, ossia l’Offense, traducibile come ‘molestia’ 22. In particolare, è l’Offense Prin- ciple la categoria che meglio si presta a riassumere il tipo di offese che si legano al contatto sgradito con determinati atteggiamenti e contenu- ti espressivi 23. ca-Francolini, Sulla legittimazione del diritto penale, cit., pp. 153 ss. DONINI, “Danno” e “offesa” nella c.d. tutela penale dei sentimenti, cit., ROMANO, Danno a sé stessi, pa- ternalismo legale e limiti del diritto penale, cit.; PULITANÒ, Paternalismo penale, cit.; ID., voce Offensività del reato (principio di), in Enciclopedia del diritto, Annali VIII, Milano, 2015, pp. 683 ss.; DE MAGLIE, Punire le condotte immorali?, cit., pp. 938 ss. L’approccio feinberghiano ha suscitato interesse anche in Germania, per quanto, come espressamente affermato da Tatiana Hörnle, fino ai primi anni Duemila non sia stato oggetto di particolari approfondimenti, forse anche, secondo la Hörnle, per la mancata traduzione dei testi di Feinberg in tedesco, v. HÖRNLE, Offensive Beha- viour and German Penal Law, in 5 Buffalo Criminal Law Review, 2001, pp. 258 ss., anche per una sintetica analisi delle concettualizzazioni feinberghiane in rapporto al diritto penale tedesco. 22 Va specificato che l’atteggiamento di maggiore o minore apertura a principi di legittimazione diversi dallo Harm Principle discende da pregiudiziali politico- filosofiche: ad esempio, secondo una posizione di ‘liberalismo estremo’ solo il principio del danno (Harm) dovrebbe costituire criterio legittimo di incrimina- zione. In questo senso la posizione di Joel Feinberg si presenta più aperta, poiché non esclude che fra le ‘buone ragioni’ vi possano essere criteri complementari allo Harm: «[è] Feinberg, sostanzialmente, che amplia il discorso al c.d. “offense prin- ciple”», v. CADOPPI, Liberalismo, paternalismo, cit., p. 92; cfr. FIANDACA, Diritto pe- nale, tipi di morale, cit., p. 156. 23 Il concetto di Harm di matrice feinberghiana non corrisponde in toto a quel- lo che ha trovato successivamente applicazione nel sistema statunitense: lo Harm è stato oggetto di una dilatazione che ha portato ad allargarne lo spettro di rile- vanza, e molti dei problemi collocati da Feinberg nell’Offense sono ricollocati oggi in una versione più estesa dello Harm; per una sintesi v. DE MAGLIE, Punire le con- dotte immorali?, cit., pp. 947 ss. Si veda anche infra, nota 65. Sull’applicazione dello Harm a problemi concernenti la libertà di espressione v. COHEN, Psychologi- cal Harm and Free Speech on Campus, in 54 Society, 2017, pp. 321 ss. Harm e Of- fense non sono incompatibili fra loro, ma come principi di sistema possono inte- ragire in termini di complementarietà, ossia è possibile che alcune norme dell’or- dinamento penale si legittimino in nome dello Harm Principle e altre in norme dell’Offense Principle. Non va peraltro dimenticato che «I principi compendiano le ragioni morali che possono sostenere le proibizioni penali [...] servono a circo-   Sensibilità individuali e libertà di espressione 113 Illustriamo tali concetti attraverso un cursorio richiamo alla più importante elaborazione sul tema, ossia lo studio di Joel Feinberg dedicato ai limiti morali del diritto penale e in particolare al tema dell’Offense Principle 24. 2.1. La prospettiva dell’Offense secondo Joel Feinberg Cominciamo da un’importante distinzione: secondo Feinberg quando si parla di tutela della tranquillità psichica volta a evitare reazioni di disgusto, di rabbia e altre emozioni negative, bisogna di- stinguere fra molestie in cui vi è la compresenza di soggetto attivo e vittima, fondate su percezioni di tipo visivo, uditivo o olfattivo, e altre condotte tali da poter suscitare sensazioni sgradite pur senza un rap- porto di diretta percezione, ma semplicemente a seguito della presa di conoscenza. Nel primo caso si tratta della cosiddette ‘nuisance’, ossia offese ai sensi: nelle ‘mere offensive nuisance’ il torto (wrong) coincide ed è in- scindibile dall’esperienza di percezione visiva, uditiva, olfattiva o tat- tile 25. Nel secondo caso si tratta di forme di molestia, cosiddette ‘pro- found offenses’, le quali attingono una sensibilità di ordine più elevato e sono tali da indurre sofferenza e disagio anche quando non vi sia percezione sensoriale diretta. Le ‘profound offenses’ si differenziano dalle nuisances in quanto potrebbero continuare a provocare fastidio anche dopo l’iniziale presa di conoscenza 26: esempi addotti da Fein- berg sono il voyeurismo, la propaganda nazista e razzista in generale, le offese a simboli civili e religiosi, l’oltraggio a cadaveri; una dimen- scrivere l’ambito all’interno del quale la restrizione della libertà dei consociati è, secondo la concezione che li sostiene, moralmente legittima: ma non escludono le ulteriori valutazioni di utilità sociale e di effettiva opportunità che un determina- to legislatore positivo dovrà compiere prima di decidere se dovrà emanare o me- no una norma penale», v. FRANCOLINI, Abbandonare il bene giuridico, cit., p. 78. 24 FEINBERG, The Moral Limits of the Criminal Law, vol. II, Offense to Others, New York-Oxford, 1985. Una versione in nuce dell’elaborazione feinberghiana sullo Harm e Offense Principle, precedente alla tetralogia sui limiti morali del di- ritto penale, è contenuta in FEINBERG, Filosofia sociale, tr. it., Milano, 1996 (or. 1973), pp. 55 ss. 25 «[I]t is experiencing the conduct, not merely knowing about it, that of- fends», FEINBERG, The Moral Limits of the Criminal Law, vol. II, Offense to Others, cit., p. 58. 26 FEINBERG, The Moral Limits of the Criminal Law, vol. II, Offense to Others, cit., p. 51.   114 Tra sentimenti ed eguale rispetto sione che potremmo definire di ‘sensibilità morale’ nella quale la le- sione si lega a qualcosa di esterno al soggetto e viene definita ‘pro- fonda’ a causa del suo impatto su una sensibilità non meramente ‘epidermica’, e che non dipende dall’effettivo coinvolgimento emotivo di individui determinati. Quanto all’eventuale rilevanza penale, per Feinberg le profund of- fenses che non siano contemporaneamente anche nuisances, ossia commesse in un luogo pubblico e percepite da soggetti terzi, non do- vrebbero rientrare nell’area di criminalizzazione legittima coperta dall’Offense Principle 27. Con un’importante conseguenza: se le offese a sensibilità di alto livello non vengono realizzate attraverso condotte in grado di colpire anche la sensibilità di soggetti presenti, potrebbe escludersi la loro incriminabilità secondo il criterio dell’Offense, e si dovrebbe far ricorso a principi di legittimazione differenti, e del tutto distonici rispetto alle prospettive liberali: il moralismo giuridico 28. In secondo luogo, anche se si interpretasse il pensiero feinber- ghiano ammettendo che le cosiddette ‘profund offenses’ possano teo- ricamente costituire oggetto di incriminazione in quanto riconducibi- li all’Offense Principle, resta il fatto che i criteri di bilanciamento che Feinberg enuncia come ‘massime di mediazione’ porrebbero un serio ostacolo all’incriminazione di offese a sensibilità di ‘alto livello’ 29. Fra 27 Per una sintesi v. FRANCOLINI, Abbandonare il bene giuridico?, cit., pp. 218 ss. 28 È l’opinione di FRANCOLINI, Abbandonare il bene giuridico, cit., p. 221. Sui rapporti tra Offense Principle e Harmless Wrongdoing v. FEINBERG, The Moral Li- mits of Criminal Law, vol. IV, Harmless Wrongdoing, New York-Oxford, 1988, pp. 15 s.; ID., Filosofia sociale, cit., pp. 67 ss. Per una sintesi v. FIANDACA, Punire la semplice immoralità?, cit., pp. 208 ss.; DE MAGLIE, Punire le condotte immorali?, cit., pp. 945 ss. 29 FEINBERG, The Moral Limits of the Criminal Law, vol. II, Offense to Others, cit., p. 60. Nella teorizzazione feinberghiana il provare un’emozione negativa non è requisito che esaurisce gli elementi costituitivi dell’offense: condotte in grado di suscitare nei terzi sensazioni sgradevoli possono scaturire da attività che fanno parte dell’agire quotidiano di ogni individuo, attività comprese nella normale vita di relazione, e che tuttavia possono produrre quelli che sono dei cosiddetti ‘stati mentali sgraditi’. Per ovviare a possibili eccessi, Feinberg rimarca l’esigenza di elaborare dei criteri di bilanciamento che operino nel senso di restringere l’ambi- to di criminalizzazione della molestia. Secondo le ‘massime di mediazione’ da lui elaborate, va esaminato il limite della cosiddetta seriousness della molestia, e del- la reasonableness della condotta attiva: in sintesi, la serietà della molestia dipende dalla sua intensità, dalla durata; dall’estensione; dal grado di evitabilità (la diffi- coltà di sottrarsi senza inconvenienti alla situazione in cui si è assistito alla mole- stia è un parametro per la gravità della condotta attiva); dalla massima del con- senso, per cui l’assunzione volontaria del rischio di incorrere nelle condotte di   Sensibilità individuali e libertà di espressione 115 i parametri di selezione vi è infatti quello della ‘ragionevolezza’ del- l’offesa, valutabile attraverso i criteri dell’importanza che la condotta riveste per l’agente, e dell’eventuale utilità sociale della condotta stes- sa, con la conseguenza che azioni pur offensive, ma che siano al con- tempo forme di espressione dell’individuo, potrebbero essere consi- derate lecite in forza del valore individualistico (importanza per l’agen- te) e collettivistico (utilità sociale) della condotta 30. In relazione alla suscettibilità individuale, Feinberg è categorico nel porre un’obiezione alla tutela di soggetti caratterizzati da un’ab- norme emotività, definendoli ‘cavalli capricciosi’ (skittish horses): quan- to più un soggetto è emotivamente suscettibile, tanto meno potrà pre- tendere che il diritto penale assecondi le sue pretese 31. Fin qui la teorizzazione di Feinberg sembrerebbe sostanzialmente contraria all’incriminazione di condotte che offendano valori e sensi- bilità di ordine elevato. Se dovessimo proiettare le categorie feinberghiane nel diritto ita- liano potremmo associare tendenzialmente la c.d. tutela di ‘sentimen- ti-valori’ alle ‘profund offenses’, come offese ad aspetti concernenti il piano dei valori costitutivi dell’identità morale che attingono strati profondi 32 e relegano in posizione marginale, anche se forse non del tutto irrilevante, il profilo della nuisance 33. offense esclude la rilevanza penale di queste, v. ID., The Moral Limits of the Crimi- nal Law, vol. II, Offense to Others, cit., pp. 35 ss. 30 «no amount of offensiveness in an expressed opinion can counterbalance the vital social value of allowing unfettered personal expression», FEINBERG, The Moral Limits of the Criminal Law, vol. II, Offense to Others, cit., p. 39. 31 FEINBERG, The Moral Limits of the Criminal Law, vol. II, Offense to Others, cit., p. 34. Negli Stati Uniti si è recentemente sviluppato un dibattito avente ad oggetto la libertà di espressione nei campus e nei college, in relazione alla sensibi- lità degli studenti e alla possibilità che un’assoluta deregolamentazione della li- bertà di manifestare il proprio pensiero si riveli loro pregiudizievole: il tema è no- to come ‘Snowflakes’ (letteralmente ‘fiocchi di neve’, appellativo per gli studenti sensibili). L’orientamento maggioritario tende a ritenere illegittime eventuali re- strizioni alla libertà di espressione nei campus, adducendo il fatto che il plurali- smo delle idee, e il confronto anche aspro, è ciò che deve contribuire a formare e rafforzare la personalità degli studenti; per una sintesi di tale posizione v. COHEN, Psychological Harm and Free Speech, cit., pp. 320 ss. 32 Cfr. SPENA, Libertà di espressione e reati di opinione, cit., pp. 694 ss., il quale ri- chiama le sensibilità di alto livello quale chiave di lettura dei c.d. ‘reati d’opinione’. 33 Il profilo del turbamento da contatto visivo o comunque fisico assume una rilevanza, quantomeno sul piano della costruzione del tipo di reato, nel caso degli atti osceni; per quanto non si richieda la verifica di un disagio concretamente esperito da qualcuno, la fisionomia del fatto tipico resta basata su un’esperienza   116 Tra sentimenti ed eguale rispetto Inferire dalle teorie feinberghiane l’illegittimità tout court di in- criminazioni come ad esempio la propaganda razzista sarebbe però affrettato: va infatti rimarcato che Feinberg introduce una deroga espressa (ad hoc amendment) alla sua costruzione teorica al fine di dare un fondamento di legittimazione alla criminalizzazione di con- dotte di insulto rivolte a minoranze etniche, razziali, e religiose. Se infatti in linea di principio egli afferma che fra le massime di media- zione vada contemplato anche il cosiddetto ‘standard di universalità’, ossia la verifica che il comportamento offensivo sia ritenuto tale da una considerevole maggioranza di persone prese a campione dall’in- tera popolazione34, e dunque che l’offensività non debba essere de- dotta dal capriccio di pochi, nondimeno egli ritiene che vada fatta una deroga nel caso di offese indirizzate a certe minoranze, cui la mag- gioranza potrebbe restare indifferente ma che, agli occhi di Feinberg, dovrebbero meritare una rilevanza normativa. Se da un lato tale eccezione sembra introdurre una falla nella com- plessiva coerenza dell’impianto teorico feinberghiano35, dall’altro lato la deroga evidenzia come anche all’interno di posizioni fortemente li- berali sia avvertita l’esigenza di lasciare aperta la possibilità di limiti a determinate forme e contenuti espressivi: la motivazione non risiede nell’eventuale turbamento emotivo (diversamente ricadrebbe nel di- scorso delle nuisance), ma le ragioni sono più plausibilmente da ricer- carsi sul piano dei principi normativi e, in particolare, in relazione alle modalità tramite le quali una democrazia liberale dovrebbe tutelare le minoranze in una cornice di uguaglianza sostanziale. Appare evidente che la partita decisiva si gioca su valori; sia il principio dello Harm, sia il principio dell’Offense, non possono fare affidamento una base oggettiva e neutrale al punto da poter prescin- dere da una preliminare scelta assiologica su quali siano gli interessi la cui lesione deve essere considerata rilevante 36 e soprattutto su co- visiva, e che dunque richiede un contatto fra soggetti e non può limitarsi alla semplice presa di conoscenza. 34 FEINBERG, The Moral Limits of the Criminal Law, vol. II, Offense to Others, cit., pp. 26 ss. 35 Per un’attenta critica v. MANIACI, Come interpretare il principio del danno, in Ragion pratica, 1/2017, pp. 160 ss. 36 FORTI, Per una discussione sui limiti morali del diritto penale, tra visioni “liberali” e paternalismi giuridici, in AA.VV., a cura di Dolcini-Paliero, Studi in onore di Giorgio Marinucci, vol. I, cit., pp. 315 ss.; sulla componente valoriale del concetto di danno cfr. FIANDACA, Punire la semplice immoralità? Un vecchio interrogativo che tende a ri- proporsi, in AA.VV., a cura di Cadoppi, Laicità, valori, diritto penale, cit., p. 225.   Sensibilità individuali e libertà di espressione 117 me debbano essere bilanciate le opposte pretese. Nell’impostazione feinberghiana, comunque incentrata su aspetti di sensibilità soggetti- va, tale ruolo è svolto, come detto, dalle c.d. ‘massime di mediazione’; va però osservato che dopo Feinberg l’evoluzione dell’Offense Princi- ple sarà caratterizzato da un processo di ‘depsicologizzazione’, il qua- le condurrà a definizioni normativamente più pregnanti, per quanto ancor problematiche, come ad esempio quella proposta da Andrew Von Hirsch 37. Tirando le fila del discorso, un approccio puramente ‘naturalisti- co-emozionale’ al problema della tutela di sentimenti appare difficil- mente praticabile poiché finirebbe per incrementare la conflittualità. Secondariamente, anche le declinazioni a nostro avviso più vicine all’approccio naturalistico rivelano l’ineludibilità di un filtro norma- tivo delle pretese, volto a distinguere fra atteggiamenti ragionevoli e irragionevoli secondo una prospettiva di tollerabilità sociale. Il pas- saggio al piano di una considerazione delle emozioni e dei sentimenti da un punto di vista normativo è dunque inevitabile, così come è ine- vitabile far confluire le diverse istanze in una prospettiva di bilan- ciamento. Tale esigenza viene approfondita in particolar modo dalla statuni- tense Martha Nussbaum, e proprio a partire dalle sue elaborazioni cercheremo di illustrare le coordinate di un approccio alternativo. 37 VON HIRSCH, The Offence Principle in Criminal Law: Affront to Sensibility or Wrongdoing?, in 11 King’s Law Journal, 2000, pp. 82 ss. Il correttivo adottato da Von Hirsch – il quale ritiene che, inteso come ‘affront to sensibility’, l’Offense Prin- ciple sia troppo espansivo – consiste nel valutare la condotta ritenuta offensiva sia secondo parametri di adeguatezza sociale, sia soprattutto includendo nel giudizio il principio morale del reciproco rispetto: «All three reasons invoke convention to give social meaning to the conduct, but entail a further reason of a moral kind, concerned with treating others with proper respect»; v anche ID., I concetti di “danno” e “molestia” come criteri politico-criminali nell’ambito della dottrina pena- listica angloamericana, in AA.VV., a cura di Fiandaca-Francolini, cit., pp. 35 ss. Nel complesso, l’Offense feinberghiana è stata sottoposta a un graduale processo di depsicologizzazione che ne ha ridotto in buona parte il divario con lo Harm; osserva icasticamente HÖRNLE, Offensive Behaviour and German Penal Law, cit., p. 268, che «If one does not view “offense to others” as a psychological phenome- non, as does Feinberg, but as a normative concept, the conceptual difference between harm and offense disappears».   118 Tra sentimenti ed eguale rispetto 3. Approccio ‘razionalistico-normativo’: emozioni ragionevoli e irragionevoli secondo Martha Nussbaum Definiamo ‘razionalistico-normativo’ un approccio teorico che su- bordini la rilevanza giuridica di atteggiamenti emotivi e di fatti di sentimento alla valutazione dei relativi contenuti cognitivi, e in parti- colare alla verifica dell’adeguatezza del giudizio di valore alla base dell’atteggiamento emozionale, intesa come consonanza o compatibi- lità rispetto a principi base della convivenza. Martha Nussbaum assume come presupposto l’innegabile rilevan- za del fattore emozionale nel diritto e nelle questioni di etica pubbli- ca, sostenendo la necessità di un ‘buon uso’ delle emozioni, non di un avallo acritico, alla luce di ragioni che si intrecciano con profili di psicologia sociale e con valori di fondo connessi ai sistemi politici e ai modelli di democrazia. Per ora ci limitiamo a sintetizzare il cuore della prospettiva politi- co-normativa della Nussbaum, al fine di evidenziare come, rispetto alla teorizzazione di Feinberg, la componente sensoriale-emotiva ri- sulti decisamente in secondo piano. L’obiettivo che emerge dalle ope- re della Nussbaum è l’educazione dei legislatori e dei giudici a un ascolto critico e consapevole delle emozioni individuali e collettive, finalizzato a gettare luce sul riconoscimento di diritti e a non asse- condare atteggiamenti fondati su generalizzazioni e stereotipi di- scriminatori che collidono con i valori di una democrazia liberale. Secondo la Nussbaum, l’emozione ha un ruolo rilevante nella for- mazione delle opinioni e dei giudizi dell’individuo, non è un moto cieco e irriflesso ma implica credenze che possono essere più o meno attendibili o ragionevoli (vedi supra, cap. II). È fondamentale inter- rogarsi sui contenuti di pensiero alla base delle emozioni per poter maturare un atteggiamento selettivo sul piano giuridico: «[i] giudizi sulle credenze valutative sono essenziali per il ruolo giocato dalle emozioni nel diritto»38. Conseguentemente, l’etica pubblica non do- vrebbe essere fondata su una matrice puramente emotiva: risulta es- senziale un filtro normativo, ossia un passaggio di confronto fra l’emozione in senso psicologico, i fondamenti cognitivi e un’assiolo- gia di riferimento. È emblematico il caso di un’emozione particolarmente radicata nelle società umane come il disgusto, il quale nella sua dimensione primaria ha la funzione di proteggere l’essere umano da fattori con-  38 NUSSBAUM, Nascondere l’umanità, cit., p. 53.  Sensibilità individuali e libertà di espressione 119 taminanti, rappresentando un fondamentale strumento di sopravvi- venza in rapporto a un’importante sfida adattiva 39: quella di evitare il contatto con sostanze pericolose o nocive per la salute, stando ad esempio lontano da corpi in decomposizione, non abbeverandosi o nutrendosi da fonti di potenziali malattie et similia. Il disgusto esiste per condurre l’essere umano a un approccio se- lettivo, la cui traiettoria era, in origine, rivolta a oggetti cosiddetti ‘pri- mari’ (sangue, feci, sperma, urina, muco, cadaveri), e che con l’evolu- zione dei contesti culturali e delle norme sociali ha subìto un riadat- tamento in termini di proiezione40. Si parla di disgusto ‘proiettivo’ per indicare il caso in cui tale emozione si rivolga a individui o a gruppi di individui in virtù di un’associazione immaginativa deter- minata da norme sociali o dallo stretto contatto del gruppo con og- getti ‘primari’ del disgusto 41. In questo modo esso rischia di farsi por- tatore di una carica discriminatoria poiché si lega a idee di contami- nazione e a un rifiuto dell’animalità (e dunque della limitatezza e del- la mortalità) umana che conduce all’emarginazione e alla stigmatiz- zazione di ciò che può essere percepito come anomalo o ‘diverso’42, fino all’avversione verso soggetti riconducibili a cosiddetti ‘gruppi impopolari’ (minoranze razziali, ebrei, omosessuali, ecc.). Le riflessioni di Martha Nussbaum rappresentano un’importante coordinata riguardo al problema della tutela di sentimenti, per quan- to vadano fatte alcune precisazioni: l’oggetto principale delle analisi della studiosa sono gli atteggiamenti emozionali collettivi e i loro ri- flessi sul piano delle scelte di politica del diritto e, in particolare, di politica penale. In che termini tali indicazioni possono essere utiliz- 39 HAIDT, Menti tribali, cit., p. 159. 40 Come osservano gli antropologi Dan Sperber e Lawrence Hirschfeld, citati da Jonathan Haidt, bisogna distinguere tra fattori di attivazione originari, ossia gli oggetti per i quali la funzione adattiva è stata progettata dall’evoluzione, e fat- tori scatenanti che possono accidentalmente attivare quella reazione, anche in assenza di pericoli reali, in forza di percezioni erronee dovute a distorsioni senso- riali o a condizionamenti socio-culturali. Osserva Haidt che «[l]e variazioni cultu- rali della morale si possono in parte spiegare con il fatto che le culture sono in grado di ridurre o moltiplicare il numero di fattori scatenanti attuali di un qual- siasi modulo», v. HAIDT, Menti tribali, cit. p. 158. 41 NUSSBAUM, Disgusto e umanità, cit., p. 86. 42 NUSSBAUM, Nascondere l’umanità, cit., pp. 98, 157. Per una diversa opinione, volta a sottolineare aspetti in relazione ai quali l’emozione del disgusto può risul- tare importante nel giudizio morale e, secondo gli esempi riportati dall’Autore, anche nelle dinamiche del giudizio penale, v. KAHAN, The Progressive Appropria- tion of Disgust, in AA.VV., ed. by Bandes, The Passions of Law, cit., pp. 63 ss.   120 Tra sentimenti ed eguale rispetto zate relativamente ai problemi concernenti la libertà di espressione e il rispetto dei sentimenti altrui? Il suggerimento traibile dalle riflessioni della Nussbaum concerne l’esigenza di verificare in quale misura eventuali richieste di tutela per un dato sentimento trovino la propria matrice in atteggiamenti che, ad un’attenta valutazione sul piano cognitivo-razionale, rivelano una tendenza al rifiuto dell’altro, e dunque una portata sostanzial- mente discriminatoria. Ci sembra un avvertimento quantomeno opportuno e ben spendi- bile in rapporto alle odierne politiche penali, in cui l’ascolto di emo- zioni collettive si è talvolta rivelato strumentale all’emanazione di provvedimenti volti a raccogliere consenso43, senza valutare, o me- glio omettendo talvolta volutamente di considerare, se e in che misu- ra certe emozioni siano il riflesso di atteggiamenti che una democra- zia basata su libertà e uguaglianza non dovrebbe assecondare. Il punto nodale per addivenire a un modello di intervento orienta- to in termini non puramente emozionali è la previa ‘interpretazione’ delle dimensioni di significato di determinante emozioni e sentimen- ti, da considerarsi dunque non nella loro ‘bruta’ naturalità, bensì soppesandone la rilevanza soggettiva e sociale, e bilanciandola con un sistema di diritti di libertà il quale è a sua volta il precipitato di scelte di valore. La questione dell’orizzonte assiologico cui fare riferimento è cen- trale sia per inquadrare la fisionomia del modello normativo sia per il successivo sviluppo del discorso concernente gli equilibri relativi ai rapporti fra sensibilità soggettive e libertà di espressione.  43 Il problema rimanda al tema del cosiddetto ‘populismo penale’: per una pa- noramica v. PULITANÒ, Populismi e penale. Sull’attuale situazione spirituale della giustizia penale, in Criminalia, 2013, pp. 125 ss.; FIANDACA, Populismo politico e populismo giudiziario, in Criminalia, 2013, pp. 102 ss.   Sensibilità individuali e libertà di espressione 121 SEZIONE II Coordinate assiologiche «Quando sento parlare di idee liberali mi meraviglio sempre di come gli uo- mini giochino volentieri con parole vuote: un’idea non può essere liberale! Deve essere vigorosa, efficace, in sé compiuta, in modo da adempiere alla sua divina missione di riuscire feconda. Ancor meno può essere liberale il concetto; infatti ha un compito completamente diverso» GOETHE J.W., Massime e riflessioni, p. 57 «Non possiamo mai né atteggiarci a difensori radicali del multiculturalismo o dell’individualismo, né essere semplicemente comunitaristi o liberali, modernisti o postmodernisti; dobbiamo essere, al contrario, ora una cosa ora l’altra, a secon- da delle circostanze legate alla ricerca dell’equilibrio» WALZER M., Sulla tolleranza, p. 154 «E non abbiamo ciascuno lo stesso sentimento?» PIRANDELLO L., Il fu Mattia Pascal SOMMARIO: 4. Orizzonte costituzionale e spazio della politica. – 4.1. Dialettica fra prospettive individualiste e collettiviste. – 4.2. Dai valori collettivi all’indivi- dualismo democratico. – 5. Sentimenti ed emozioni come richiamo ‘metoni- mico’ e personologico. – 6. Sinossi. 4. Orizzonte costituzionale e spazio della politica Il modello ‘razionalistico-normativo’ appare quello più funzionale allo sviluppo delle nostre riflessioni, e pone in primo piano la que- stione di quali debbano essere gli assunti valoriali e i principi-guida in rapporto ai quali valutare se determinati ‘sentimenti-valori’ possa- no ragionevolmente accreditarsi come meritevoli di una qualche pro- tezione. Tale problema si articola in diversi piani di analisi: a un primo li-  122 Tra sentimenti ed eguale rispetto vello l’inquadramento di una cornice assiologica è funzionale all’in- terpretazione delle fattispecie vigenti, e trova nella Carta costituzio- nale il referente primario. Come abbiamo avuto modo di osservare, l’impronta ideologica che connota la fisionomia dei reati a tutela di ‘sentimenti’ presenti nel codice penale mostra una distonia rispetto ai principi della Costi- tuzione italiana: nei casi più evidenti ciò ha condotto alla caduta di importanti disposizioni (si pensi all’art. 402 c.p.44), mentre in altri ambiti vi è stata una radicale reimpostazione, a livello giurispruden- ziale, della prospettiva di tutela (si pensi ai reati a tutela della pubbli- ca moralità e del buon costume 45). Negli esempi menzionati si è trattato di eliminare contrasti la cui evidenza ha reso sostanzialmente agevole all’interprete capire quale potesse essere la strada ‘giusta’, o, più cautamente, la soluzione meno in contrasto con la Carta fondamentale, facendo leva in particolare sul connubio fra uguaglianza e laicità: l’uguaglianza ha costituito il parametro costituzionale fondamentale46, mentre attraverso il prin- cipio supremo di laicità 47 la Corte ha delineato la cornice assiologica di base, riconoscendo espressamente il pluralismo come un valore, non solo come un dato di fatto 48. 44 V. supra, cap. III, nota 24. 45 V. supra, cap. III, nota 37 per i riferimenti alla giurisprudenza di legittimità e costituzionale. 46 Si basa sul principio di uguaglianza il nucleo motivazionale della sentenza C. cost., n. 508/2000; per una contestualizzazione di tale pronuncia nel quadro della giurisprudenza costituzionale in materia di uguaglianza, v. DODARO, Ugua- glianza e diritto penale, cit., pp. 152 ss. Relativamente al tema del buon costume, la giurisprudenza costituzionale non è mai arrivata a pronunce di illegittimità, ma solo perché «il principio di conservazione dei valori giuridici – tanto più in casi in cui la dichiarazione d’illegittimità costituzionale comporterebbe, quanto- meno per qualche tempo, l’impunità anche di comportamenti che il legislatore considera inequivocabilmente come illeciti penali – impone il mantenimento in vita di una norma di legge quando a questa possa essere riconosciuto almeno un significato conforme a Costituzione»: con queste parole la Corte, con la sentenza n. 368 del 1992, ha salvato la norma che incrimina le pubblicazioni oscene rimar- cando la necessità di un’interpretazione adeguatrice coerente con gli artt. 21, 27, 2, 3, 13 e 25 Cost. 47 Sulla laicità come principio supremo, o più precisamente come ‘meta- principio’, v., nel contesto penalistico, PALIERO, La laicità penale alla sfida del ‘se- colo delle paure’, in Riv. it. dir. proc. pen., 3/2016, pp. 1164 ss. 48 Questo il messaggio fondamentale che ci sembra leggibile nel richiamo al principio di laicità che «[caratterizza] in senso pluralistico la forma del nostro Stato, entro il quale hanno da convivere, in uguaglianza di libertà, fedi, culture e   Sensibilità individuali e libertà di espressione 123 Vi è poi un secondo livello in cui l’individuazione di coordinate assiologiche ‘vincolanti’ a livello costituzionale diviene più sfumato, e meno univoco: il problema emerge sia in relazione al quadro di in- criminazioni oggi vigenti in cui vengono in gioco bilanciamenti con la libertà di espressione – non solo l’ambito del sentimento religioso ma anche le discusse norme sulla propaganda razzista – e si proietta, con ulteriore complessità, nella riflessione de jure condendo. Il sospetto di una illegittima compressione di spazi di libertà sem- bra richiedere un onere argomentativo più gravoso poiché, pur te- nendo sempre ben presente la bussola assiologica della Costituzione, il giurista penale si trova a doverne constatare la limitata precettività, ossia la compatibilità con un ventaglio di prospettive di segno diverso le quali potrebbero risultare tutte ‘non illegittime’ 49. Proprio quando si fanno più stringenti le esigenze di individuare soluzioni che ambiscano a una legittimazione costituzionale ‘forte’, e specialmente quando le materie da regolare chiedano al diritto prese di posizione che implicano l’assunzione di un punto di vista ideologi- camente pregnante50, la speranza di trovare nel testo costituzionale tradizioni diverse», testualmente contenuto nella sentenza n. 508/2000 (ma si ve- da anche l’inciso finale della sentenza n. 440/1995 sulla parziale illegittimità costi- tuzionale dell’incriminazione della bestemmia). Per la distinzione tra pluralismo come fatto e come atteggiamento v. MARCONI, Per la verità. Relativismo e filosofia, Torino, 2007, pp. 89 ss.; BARBERIS, Etica per giuristi, Roma-Bari, 2006, pp. 105 ss., 157 ss. Per una sintesi della portata assiologica e costituzionale del principio di laicità v., ex plurimis, BARBERA, Il cammino della laicità, in AA.VV., a cura di Ca- nestrari-Stortoni, Valori e secolarizzazione nel diritto penale, Bologna, 2009, pp. 19 ss.; nell’ambito penalistico, con diversità di accenti, v. FIANDACA, Laicità del diritto penale, cit., pp. 167 ss.; PULITANÒ, Laicità e diritto penale, cit., pp. 283 ss.; PALAZZO, Laicità del diritto penale e democrazia “sostanziale”, cit., pp. 440 ss.; CANESTRARI, Laicità e diritto penale nelle democrazie costituzionali, in AA.VV., a cura di Dolcini- Paliero, Studi in onore di Giorgio Marinucci, cit., pp. 139 ss.; EUSEBI, Laicità e di- gnità umana nel diritto penale (pena, elementi del reato, biogiuridica), in AA.VV., a cura di Bertolino-Forti, Scritti per Federico Stella, Napoli, 2007, pp. 163 ss.; FORTI, Alla ricerca di un luogo per la laicità: il “potenziale di verità” nelle democrazie libera- li, in AA.VV., a cura di Canestrari-Stortoni, Valori e secolarizzazione nel diritto pe- nale, cit., pp. 349 ss.; ROMANO, Principio di laicità dello Stato, religioni, norme pe- nali, in AA.VV., a cura di Canestrari-Stortoni, Valori e secolarizzazione nel diritto penale, cit., pp. 209 ss. Sul tema della laicità del diritto penale e delle connessioni con l’etica cattolica, v., per tutti, STELLA, Laicità dello Stato: fede e diritto penale, in AA.VV., a cura di Marinucci-Dolcini, Diritto penale in trasformazione, cit., pp. 317 ss. 49 FIANDACA, Legalità penale e democrazia, in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, 2007, p. 1268. 50 FIANDACA, I temi eticamente sensibili tra ragione pubblica e ragione punitiva, in Riv. it. dir. proc. pen., 4/2011, pp. 1383 ss.   124 Tra sentimenti ed eguale rispetto una risposta definitiva deve fare i conti con una vocazione pluralisti- ca della Carta 51, la quale non addita soluzioni univoche ma è «suscet- tibile di subire più interpretazioni e più modalità di attuazione, entro uno spazio di discrezionalità politico-valutativa all’interno del quale nessuna interpretazione o modalità di attuazione può vantare titoli per imporsi come l’unica corretta o, al contrario, essere censurata perché scorretta» 52. Va dunque ridimensionata l’ambizione di usare il testo costituzio- nale come ‘strumento di precisione chirurgica’ per tratteggiare diret- tive univoche che consentano al giurista positivo di accreditare da un punto di vista intraordinamentale risposte concernenti conflitti fra libertà di espressione e sensibilità soggettive 53. Alla luce di tale panorama si è esortato a fare un uso ‘avveduto e parsimonioso’ della Costituzione 54. A nostro avviso, tale uso prudente potrebbe essere accompagnato, financo ‘compensato’, da una rifles- sione che esplori un ulteriore livello di normatività, trascendente sia il contesto codicistico sia l’orizzonte costituzionale 55, nella consape- 51 Sul pluralismo della Carta costituzionale italiana, in termini problematizzanti, v. ANGIOLINI, Il «pluralismo» nella Costituzione e la Costituzione per il «pluralismo», in AA.VV., a cura di Bin-Pinelli, I soggetti del pluralismo nella giurisprudenza costitu- zionale, Torino, 1996, pp. 14 ss. Fra i penalisti, con particolare riferimento al carat- tere non esaustivo dei principi costituzionali per la scelta degli oggetti di tutela, v. PALAZZO, Principi costituzionali, beni giuridici e scelte di criminalizzazione, in AA.VV., a cura di Pisani, Studi in memoria di Pietro Nuvolone, vol. I, cit., pp. 377 ss.; MANES, Il principio di offensività nel diritto penale, cit., pp. 160 ss. 52 VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., p. 244; cfr. DONINI, “Danno” e “offesa” nel- la c.d. tutela penale dei sentimenti, cit., p. 1576: «la fondazione positiva [...] di ciò che può essere reato, esige una ricostruzione più complessa, che trova nella Costi- tuzione, per es., solo alcuni, pur rilevanti parametri che convergono insieme nel dare al reato anche un volto positivo di matrice costituzionalistica». 53 Sulla teorizzazione di diversi modelli di rapporto e di conflitto fra principi costituzionali (modello ‘minimalista’ e modello del bilanciamento, a sua volta su- scettibile di essere declinato come modello ‘irenistico’ e modello ‘particolaristi- co’), v. CELANO, Diritti, principi e valori nello Stato costituzionale di diritto: tre ipo- tesi di ricostruzione, in Diritto e questioni pubbliche, 4/2004, pp. 8 ss. 54 Sono parole di VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., p. 243. 55 Tale istanza metodologica viene tematizzata ad esempio in FIANDACA, I temi eticamente sensibili, cit., pp. 1389 ss., quando parla di ‘coordinate teoriche e assio- logiche’ del diritto penale contemporaneo facendo riferimento ai concetti di plu- ralismo, ‘ragione pubblica’, costituzionalismo e laicità. Con riferimento all’ambito costituzionalistico v. SILVESTRI, Dal potere ai princìpi. Libertà ed eguaglianza nel costituzionalismo contemporaneo, Roma-Bari, 2009, p. 36. Sul ricorso ad argo- mentazioni morali sostanziali nell’applicazione di disposizioni costituzionali, v. CELANO, Diritti, principi e valori, cit., pp. 2 s.   Sensibilità individuali e libertà di espressione 125 volezza che «l’interpretazione delle disposizioni costituzionali sui di- ritti non è questione di pura tecnica giuridica: è questione politica in senso pieno» 56. Tuttavia, anche una volta che ci si spinga al di là dello spazio normativo della Costituzione per far riferimento all’offerta teorica proveniente dall’ambito filosofico-politico i problemi non svaniscono. Nel discorso penalistico è d’uso il richiamo al liberalismo quale teoria politica di riferimento 57, ma anche tale soluzione non è suffi- ciente a definire prospettive univoche: si parla oggi di «pluralità di liberalismi» 58. Un generico richiamo al liberalismo rischia di dar luogo oggi a una ‘comfort zone’ teoretica la quale non favorisce il confronto fatico- so, e quasi traumatico, con teorie filosofico-politiche che esorbitano da una prospettiva dicotomica ‘liberale-illiberale’. La diversità di vedute concerne principalmente, ma non solo, gli equilibri di priorità fra ‘giusto’ e ‘bene’59, riflesso dell’alternativa fra un liberalismo propriamente politico e un liberalismo eticamente più ‘spesso’ 60. 56 PINTORE, I diritti della democrazia, Roma-Bari, 2003, p. 116. 57 Malgrado l’aspetto ossimorico dell’espressione ‘diritto penale liberale’, v. FORTI, Per una discussione sui limiti morali, cit., p. 331. 58 MAFFETTONE, Fondamenti filosofici del liberalismo, in DWORKIN-MAFFETTONE, I fondamenti del liberalismo, Roma-Bari, 2007, pp. 128 ss. L’osservazione si riferi- sce in primo luogo alla coesistenza di correnti diverse interne all’idea liberale, ma evidenzia come le distinzioni possano dipendere anche dal contesto e dall’ambito disciplinare in cui viene spesa la nozione di ‘liberalismo’: esiste, ad esempio, an- che un «liberalismo dei giuristi [...] più attento alle caratteristiche legali e istitu- zionali» (p. 129). 59 È il problema nel quale si inscrive la dialettica fra posizioni à la Rawls, so- prattutto il Rawls dell’opera ‘Liberalismo politico’, e posizioni comunitariste. Te- sti di riferimento sono da un lato RAWLS, Liberalismo politico, tr. it. a cura di Fer- rara, Roma, 2008, e per le posizioni comunitariste v. per tutti SANDEL, Il liberali- smo e i limiti della giustizia, tr. it., Milano, 1994. Per una panoramica, v. VECA, La filosofia politica, Roma-Bari, 2009, pp. 92 ss. 60 In estrema sintesi, si definisce come ‘liberalismo politico’ la teoria che ritie- ne che lo Stato debba assumere a proprio fondamento una concezione morale minimale su cui sia possibile trovare un punto di incontro e di intersezione fra le diverse teorie morali presenti nella società plurale. In questo senso lo Stato do- vrebbe tendere a una neutralità. Dalla parte opposta, si argomenta come la ricer- ca di una neutralità possa portare da un lato a una eccessiva ‘asetticità valoriale’ e finisca per riservare un’attenzione insufficiente al discorso sulle preferenze e sul benessere degli individui, concependo un idealtipo di essere umano eccessiva- mente ‘vuoto’ e poco realistico. Nell’ampio panorama si vedano le declinazioni del   126 Tra sentimenti ed eguale rispetto Nel prendere atto di tale realtà, il giurista penale è chiamato ad adottare uno sguardo più disincantato anche di fronte all’assioma co- stituito dal richiamo a valori liberali. Dire oggi ‘liberalismo’ equivale ad aprire un discorso gravido di implicazioni problematiche: «[l]’Oc- cidente considera oggi scontato il liberalismo»61, ma «[f]ra tutti i concetti etico-politici odierni, forse, non ve n’è uno che sia più di- scusso del concetto di liberalismo» 62. Il liberalismo rappresenta la cornice culturale, più meno consoli- data, nella quale il pensiero giuridico occidentale, e anche il pensiero penalistico italiano, contestualizzano le proprie riflessioni, ma «L’opzione per la democrazia liberale lascia aperti i problemi della po- litica, anche della politica del diritto. Non addita soluzioni obbligate di questioni eticamente sensibili, o anche solo politicamente sensibili. [...] Delinea (e non è poco) una cornice nella quale chiunque può con- frontarsi con ragioni presentate nel quadro di concezioni comprensive anche molto diverse, ma che possano avere qualcosa da dire su punti che interessano specificamente la politica del diritto» 63. È come dire che il rifugio sotto l’ampio ombrello della dizione ‘li- berale’ non è sufficiente a esaurire gli oneri argomentativi con cui il giurista contemporaneo dovrebbe sostenere una posizione di fronte a temi ad elevato tasso di pregnanza etica ed esposti a una marcata di- screzionalità politica 64. problema elaborate da DWORKIN, I fondamenti dell’eguaglianza liberale, in DWOR- KIN-MAFFETTONE, I fondamenti del liberalismo, cit., pp. 14 ss. (strategia della ‘di- scontinuità’ e della ‘continuità’), e da MAFFETTONE, Fondamenti filosofici del libera- lismo, cit., pp. 133 ss. (liberalismo ‘critico’ e liberalismo ‘realista’). Sul tema si ve- dano inoltre, ex plurimis, NUSSBAUM, Perfectionist Liberalism and Political Libera- lism, in 39 Philosophy and Public Affairs, 2011, pp. 3 ss.; KYMLICKA, Liberal Indivi- dualism and Liberal Neutrality, in 99 Ethics, 1999, pp. 883 ss.; per una sintesi del dibattito a partire dalle critiche di Dworkin a Rawls v. VIOLA, Liberalismo e libera- lismi, in Per la filosofia, 1999, pp. 67 ss. Sul tema della neutralità, o maggiore in- clusività del liberalismo politico rawlsiano, v., ex plurimis, DEL BÒ, La neutralità politica in John Rawls, in Materiali per una storia della cultura giuridica, 1/2009, pp. 241 ss. In ambito penalistico, per un’approfondita rielaborazione di tali pro- blemi v. FORTI, Per una discussione sui limiti morali, cit., pp. 312 ss. 61 DWORKIN, I fondamenti dell’eguaglianza liberale, cit., p. 7. 62 BARBERIS, Etica per giuristi, cit., p. 88. 63 PULITANÒ, Diritto penale, V ed., Torino, 2015, p. 24. 64 Più diffusamente, FIANDACA, I temi eticamente sensibili, cit., pp. 1400 ss.; 1412 ss.; con approccio simile, sebbene con accenti differenti che lo pongono più vicino alle posizioni rawlsiane, PULITANÒ, Diritti umani e diritto penale, in Riv. it.   Sensibilità individuali e libertà di espressione 127 A ben vedere un mero richiamo al liberalismo assume oggi una funzione metaetica, ossia è un presupposto per avviare un discorso su problemi pertinenti la dimensione etica sostanziale: le questioni più spinose prendono corpo in un contesto che dà per acquisiti diritti di libertà, ma è sui contenuti e sulle modalità di esercizio di determi- nati diritti nei rapporti fra individui che si annidano le complessità 65. 4.1. Dialettica fra prospettive individualiste e collettiviste Alla luce del quadro descritto, è comprensibile che lo studioso di problemi penali sia chiamato in definitiva a elaborare proposte ‘poli- tiche’ nel senso nobile del termine, ossia a disegnare prospettive di politica del diritto e a emanciparsi da abiti mentali «che postulano una sorta di obbligo di prestazione scientifica consistente nel conce- pire modelli dogmatici di interpretazione del (presunto) sistema su- scettibili in quanto tali di fissare a priori, con nettezza e definitività, quel che è o non è legittimo trarre penalmente ai sensi della Costitu- zione» 66. L’individuazione di traiettorie assiologiche è l’esito di scelte che riflettono inevitabilmente le precomprensioni e la posizione valo- riale dell’interprete, in un contesto di non-neutralità. Cercheremo a questo punto di formulare ipotesi e proposte a par- tire da quella che ci sembra essere l’alternativa di fondo su cui si è imperniata fino ad oggi la discussione sul sentimento come problema di tutela nel contesto italiano, ossia se esso debba intendersi come richiamo ad atmosfere emozionali diffuse, e che si traducono in for- me di presidio a ideologie e concezioni valoriali proprie della mag- gioranza, oppure se nel richiamo al sentire umano sia rintracciabile dir proc. pen., 4/2013, pp. 1614 ss., 1633 ss., rimarca l’esigenza di tenere ben pre- sente a livello concettuale la distinzione fra valori politici e valori morali, pur ri- conoscendo l’impossibilità di posizioni neutrali. 65 Tale processo di complessificazione della prospettiva liberale si riflette an- che su categorie del pensiero giuridico. È importante notare come il principio del danno, lo Harm, abbia subito un graduale ampliamento dovuto non a una rifor- mulazione della struttura del concetto, bensì legato all’accentuarsi della proble- maticità delle premesse politico-filosofiche che ne guidano l’applicazione: è la ‘mappa del liberalismo’ a essere cambiata, osserva HARCOURT, The Collapse of the Harm Principle, in 90 The Journal of Criminal Law and Criminology, 1999, pp. 115 s., passando da un orizzonte basato sull’alternativa liberale-illiberale, a una pro- spettiva modulata su differenti modelli di liberalismo (Harcourt parla espressa- mente di ‘liberalismo progressista’ e ‘liberalismo conservatore’).  66 VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., p. 136.  128 Tra sentimenti ed eguale rispetto una istanza normativa differente, in grado di dare risalto alla dimen- sione del singolo e al connotato personalistico della Costituzione sen- za necessariamente confluire in un approccio ‘naturalistico-emozio- nale’ modulato su soggettivismi. Come osservato, nelle fattispecie dell’ordinamento italiano i ‘sen- timenti’ tutelati sono parte di una sfera emotiva sociale, ossia ‘atmo- sfere emozionali’ legate a valori assunti in un’ottica collettiva. Il sog- getto portatore degli interessi tutelati è un’entità plurale, una molti- tudine impersonale caratterizzata da valori asseritamente comuni 67. Nell’attuale momento storico la reificazione di entità definite come ‘valori collettivi’ non appare più legata a una retorica statocentrica, ma si presenta piuttosto come possibile reazione a un indebolimento del- l’omogeneità etica e culturale indotto dal pluralismo fattuale 68. 67 «[I]l principio di massima è che il sentimento, anche quando rileva come fatto di coscienza individuale, rileva nella misura in cui è collegato ad un fatto non individuale, appunto a un modo di sentire sociale, a un’atmosfera emoziona- le socialmente diffusa e divisa in più o meno larghi ambiti da un’intera comuni- tà», v. FALZEA, I fatti di sentimento, cit., p. 320. Si valuti ad esempio l’interesse de- nominato ‘sentimento religioso’: il codice Rocco si pone a tutela, nelle rubriche e nella sostanza, alla sola ‘religione di Stato’. È interessante notare come anche do- po l’entrata in vigore della Carta costituzionale, l’oggetto di tutela viene ricostrui- to in un’ottica prettamente collettivistica che privilegia il dato dell’adesione quan- titativa. Pensiamo agli argomenti che la giurisprudenza costituzionale italiana ha adoperato per motivare il differenziato regime di tutela penale del culto cattolico, sia precedentemente sia successivamente alla modifica del Concordato: la Corte nel 1957 parla di «antica ininterrotta tradizione del popolo italiano, la quasi tota- lità del quale ad essa sempre appartiene», e nel 1958 ne legittima la tutela penale in quanto «professata nello Stato italiano dalla quasi totalità dei suoi cittadini, e come tale è meritevole di particolare tutela penale, per la maggiore ampiezza e intensità delle reazioni sociali naturalmente suscitate dalle offese ad essa dirette [in quanto l’] universalità di tradizioni e di sentimenti cattolici nella vita del popo- lo italiano è rimasta, senza possibilità di dubbio, immutata con l’avvento della Costituzione», C. cost., n. 79/1958. Per una riflessione penalistica sul pluralismo delle fedi in Italia v. VISCONTI C., La tutela penale della religione, cit., pp. 1037 ss.; per una panoramica extragiuridica v. GARELLI, Il sentimento religioso in Italia, in Il Mulino, 5/2003, pp. 817 ss. 68 L’impatto della pluralità nella società contemporanea è parte di un processo «che vede la graduale erosione del fondamento tradizionalistico e religioso dei co- stumi e delle istituzioni a vantaggio della coscienza personale, vede crescere l’am- bito delle opzioni soggette al libero esame e all’adesione interiore, e assottigliarsi, per così dire, lo spessore di oggettività degli oggetti sociali [...] Questo processo di “umanizzazione” – di riconduzione ai suoi soggetti ultimi, le persone umane – della vita sociale corrisponde anche a una progressiva estensione dell’ambito delle opzio- ni soggette alla scelta e responsabilità degli individui, e alla giurisdizione della ra- gione», v. DE MONTICELLI, La questione morale, Milano, 2010, pp. 83 ss.   Sensibilità individuali e libertà di espressione 129 In ambito sociologico si riassume tale fenomeno affermando che la modernità pluralizza e deistituzionalizza69. La pluralizzazione na- sce dall’incontro di gruppi diversi, chiamati a condividere territori e spazi comuni in situazioni di mescolanza nelle quali diviene più dif- ficile, se non addirittura impossibile, addivenire a un consenso cogni- tivo e normativo, ossia a una visione del mondo omogenea e condivi- sa. L’allargamento del mercato delle idee moltiplica la possibilità di approcci alternativi alla realtà e contribuisce in questo senso a rende- re la costruzione della propria identità una questione di scelte e non l’esito scontato di programmi socialmente precostituiti 70. A seconda delle cadenze, l’appello a valori comuni giustificati sulla base di un sentire condiviso può rivelare sfumature di autoritarismo etico, soprattutto quando il ‘sentire comune’ sia addotto per sottoli- neare contrapposizioni sul piano valoriale: paradossalmente l’appello a un substrato di emozionalità condivisa può essere adoperato al fine di marcare differenze in termini di esclusione piuttosto che di inclu- sione. Fino a che punto ciò risulta compatibile con i valori di una demo- crazia liberale? Anche in questo caso l’appello al paradigma liberale non è suffi- ciente a definire risposte univoche, mantenendo aperti spazi di di- screzionalità politica, e in particolare rimandando alla discussione concernente l’alternativa fra un liberalismo di tipo ‘individualistico’ e un liberalismo di marca ‘comunitarista’. Le differenze fra le due cor- renti investono diversi profili della teoria politica; in estrema sintesi, secondo le teorie comunitariste «la comunità viene assunta ora come nucleo centrale di un paradigma normativo, a carattere etico o politi- co, ora come uno standard meta-etico, un parametro per la giustifi- cazione dei valori» 71; l’approccio individualista, più vicino al modello 69 BERGER-ZIJDERVELD, Elogio del dubbio. Come avere convinzioni senza diven- tare fanatici, tr. it., Bologna, 2011, pp. 14 ss. 70 Di fronte alle dinamiche di relativizzazione indotte dall’incremento di plura- lità nel tessuto sociale gli individui tendono a erigere delle ‘difese cognitive’, ossia ad affidarsi a esercizi mentali e strategie per mantenere alta la visione del mondo e l’approccio alla realtà a cui si dà credito. Nelle società contemporanee tale fe- nomeno può avere riflessi nelle determinazioni di politica del diritto: per placare l’ansia scaturita dall’irrompere della relativizzazione si erigono difese cognitive istituzionali, strumentalizzando il diritto quale veicolo promotore di valori identi- tari, v. BERGER-ZIJDERVELD, Elogio del dubbio, cit., pp. 18 ss. 71 PARIOTTI, voce Comunitarismo, in Enciclopedia filosofica, cit., vol. III, p. 2125.   130 Tra sentimenti ed eguale rispetto liberale classico, pone al centro dell’orizzonte etico e normativo l’in- dividuo, non la comunità 72. A partire da queste premesse, si riflette anche nella prospettiva giuridica l’alternativa fra una declinazione del problema di tutela del sentimento incentrato sul momento di condivisione collettiva, ancor- ché parziale e non universalistica, e una diversa prospettiva che met- ta al centro l’individuo e le sue libertà da bilanciarsi in un’ottica di reciprocità egualitaria con i propri simili. 4.2. Dai valori collettivi all’individualismo democratico Autorevoli esponenti del pensiero liberale hanno criticato a fondo l’evocazione di ‘valori collettivi’73: uno Stato che assegni rilevanza 72 Per un quadro ricostruttivo si vedano i saggi contenuti in AA.VV., a cura di Ferrara, Liberalismo e comunitarismo, Roma, 2000; FERRARA, Introduzione, in AA.VV., a cura di Ferrara, Liberalismo e comunitarismo, cit., pp. X ss.; per una definizione di ‘individualismo comprensivo’ e una ricostruzione critica v. LARMORE, Dare ra- gioni. Il soggetto, l’etica, la politica, Torino, 2008, pp. 119 ss. La distinzione fra li- beralismo di marca individualista e comunitario emerge anche nel discorso di Joel Feinberg. L’Autore specifica che la sua aderenza all’idea liberale va conte- stualizzata: Feinberg sembra prendere con cautela, financo negare, la propria aderenza all’idea liberale classica secondo la quale autonomia dell’individuo e comunità costituirebbero due antitesi; nel discorso sulla legittimazione del diritto penale il filosofo americano dichiara di adoperare una concezione di liberalismo ‘in a narrow sense’ che non si identifica con un liberalismo estremo inteso quale contrapposizione a un’idea di comunità, v. FEINBERG, Harmless Wrongdoing, cit., pp. 81 ss., 113 ss., 120 ss. 73 Ricordiamo le parole di Herbert Hart: “Sembra terribilmente facile pensare che la lealtà verso i principi democratici esiga che si accetti ciò che possiamo chiamare populismo morale: l’idea che la maggioranza abbia un diritto morale a stabilire come tutti devono vivere [...]. L’errore fondamentale consiste nel non di- stinguere il principio accettabile secondo il quale il potere politico è meglio affi- dato alla maggioranza, dalla pretesa inaccettabile che ciò che la maggioranza fa con quel potere, sia al di sopra di ogni critica e che non ci si possa mai opporre ad esso. Nessuno può dirsi democratico se non accetta il primo di questi principi, ma nessun democratico è tenuto ad accettare il secondo», v. HART, Diritto, morale e libertà, cit., pp. 95 s. Si tratta della ben nota risposta che il filosofo oxoniese die- de al giudice Patrick Devlin, e al suo ‘The Enforcement of Morals’, nel quale si ri- conduce la moralità all’atteggiamento etico dominante nella popolazione: «Every moral judgement, unless it claims a divine source, is simply a feeling that no right-minded man could behave in any other way without admitting that he was doing wrong. It is the power of a common sense and not the power of reason that is behind the judgements of society», v. DEVLIN, The Enforcement of Morals, New York-Toronto, 1965, p. 17.   Sensibilità individuali e libertà di espressione 131 normativa a un particolare modo di dar valore a oggetti e idee in quanto condiviso dalla maggioranza, sta di fatto considerando gli appartenenti alla maggioranza in una condizione privilegiata rispetto agli altri cittadini. In altri termini, è ben possibile che il principio di maggioranza 74 trasmodi in un principio di ‘tracotanza’ 75. Più recentemente, nell’ambito della filosofia analitica, si è affer- mato che il tema dei valori condivisi è una «questione relativa alle credenze o alle opinioni condivise, secondo le quali una o più cose pos- siedono un certo valore» 76. Quando si cerca di spiegare a quali condi- zioni un certo valore possa dirsi ‘condiviso’, la motivazione più sem- plice e più immediata è la cosiddetta ‘teoria sommativa’: si ha condi- visione quando la maggior parte dei membri di un dato contesto o di una comunità assegnano valore alla medesima cosa. La domanda a questo punto è se una spiegazione sommativa sia sufficiente per affermare che in una società vi è realmente condivi- sione di valori, e, di conseguenza, per ritenere che ciascun soggetto abbia lo status, ossia la legittimazione, per pretendere che il compor- tamento dei propri simili debba essere rispettoso e coerente con i va- lori condivisi dalla maggioranza. Si è osservato che «se due o più persone hanno una certa opinio- ne, esse possiedono, evidentemente, un certo grado di identità quali- tativa. In generale, tuttavia, tale identità fornisce agli individui umani soltanto una forma superficiale di unità [...] I valori condivisi in sen- so sommativo uniscono soltanto in un modo superficiale» 77. In altri termini, un riscontro storico-quantitativo della massiva adesione a un determinato valore in una società non dovrebbe esse- re considerato elemento sufficiente a fondare alcun tipo di pretesa nei confronti dei cittadini78, salvo il caso di un impegno espresso 74 Ex plurimis, VIOLA, Il principio di maggioranza e la verità in una democrazia, in Dialoghi, 3/2004, p. 1 ss. 75 HART, Diritto, morale e libertà, cit., pp. 86 ss. 76 GILBERT, Il noi collettivo. Impegno congiunto e mondo sociale, tr. it., Milano, 2015, p. 48. 77 GILBERT, Il noi collettivo, cit., pp. 56 s. 78 Una critica alla concezione ‘sommativa’ della democrazia è leggibile, a no- stro avviso, anche nelle parole di chi, nella dottrina penalistica, ha sottolineato che «[a]derire al metodo democratico non significa acconsentire alle idee dei più, bensì optare per una modalità collettiva, comunitaria, consensuale di creazione delle regole – valide poi per tutti – non fondate sul fattore-forza [...] La legalità democratica richiede ben oltre complesse tecniche di calcolo, l’adesione convinta a principi formulati in modo condiviso e perciò corresponsabilmente vincolanti»,   132 Tra sentimenti ed eguale rispetto che le parti accettino consapevolmente 79. Il sentire umano, nelle forme del sentimento e dell’emozione, è fattore di diversità, ma è anche, di base, il correlato fenomenico di un’uguaglianza di fondo fra individui resi al contempo uguali e diver- si dalle disposizioni del sentire: uguali in potenza, diversi in atto. La varietà di soglie di sensibilità, di assiologie personali e di repertori emotivi dei singoli sono parte di una dotazione universalmente con- divisa: tutti gli esseri umani (in assenza di condizioni patologiche) provano emozioni e sentimenti, e sulla base di tale potenzialità co- mune prende successivamente corpo la diversità. Per cercare di dare rilievo alla dimensione del sentire quale con- notato a vocazione universalistica, e non semplicemente quale base di frammentazione e di rivendica, ci sembra ragionevole prendere le distanze da strumentalizzazioni del sentimento in chiave identitaria, per riorientare la prospettiva a partire da diritti di libertà funzionali a consentire a ciascun cittadino di vivere la propria ‘assiologia voca- zionale’ 80. La sfida che sentimenti ed emozioni pongono oggi al diritto pena- le si focalizza sul riconoscimento di un’eguale dignità fra persone concretamente diverse, nella consapevolezza della varietà di preferen- v. MAZZUCATO, Dal buio delle pene alla luce dei precetti, cit., p. 85. Anche EUSEBI, Laicità e dignità umana nel diritto penale, cit., p. 172, sottolinea che il principio di laicità richiede che le regole giuridiche di uno Stato non siano configurate secon- do ciò che è comprensibile solo nell’ambito di una specifica concezione morale anche se maggioritaria. 79 L’elemento dirimente, e necessario, affinché si passi da una semplice condi- visione in senso sommativo a una condivisione tale da poter generare unità socia- le, è, secondo Margaret Gilbert, il cosiddetto ‘impegno congiunto’: «l’impegno congiunto è l’impegno a credere come un corpo unitario che una certa cosa C ab- bia un determinato valore V», v. GILBERT, Il noi collettivo, cit., p. 62. Gilbert, pur non discostandosi da un piano analitico-concettuale, non tralascia considerazioni su profili più propriamente politici: «[e]videntemente, il fatto che si abbia lo sta- tus per fare pressione sugli altri, se gli altri agiscono nell’inosservanza di un certo valore, non implica né che, in fin dei conti, si debba esercitare questa pressione, né che, in virtù di un impegno, si abbia ragione di farlo». Il caveat più significati- vo si rivolge, non a caso, all’ipotesi di adoperare il diritto penale quale strumento per la salvaguardia di valori collettivi. Anche in presenza di valori che possono dirsi ‘collettivi’ in virtù di presupposti assimilabili all’idea di ‘impegno congiunto’, e non solo di una mera spiegazione sommativa, la legittimità della pretesa di im- porre il rispetto di tali valori con strumenti normativi dipende da considerazioni sostanziali sul merito dei valori assunti a riferimento, sulla loro ‘correttezza’. ‘Va- lore collettivo’ non è di per sé sinonimo di un sentire ‘corretto’. 80 Traggo l’espressione e il concetto da DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., pp. 115 ss.   Sensibilità individuali e libertà di espressione 133 ze e dei molteplici, possibili stili e concezioni della vita buona. In questo senso appare importante evidenziare la matrice indivi- dualistica dei diritti di libertà: «significa che prima viene l’individuo, si badi, l’individuo singolo, che ha valore di per se stesso, e poi viene lo stato e non viceversa, che lo stato è fatto per l’individuo e non l’individuo per lo stato» 81. Col richiamo al momento individualistico non intendiamo adom- brare la vocazione solidaristica e la proiezione relazionale dei diritti di libertà, ben leggibile nelle trame della Carta costituzionale 82. Rite- niamo però che il problema della tutela di sentimenti debba essere oggetto di un deciso cambio di prospettiva che rompa con la tradi- zione del passato, nella quale il richiamo alla socialità era divenuto sinonimo di ‘statualità’, di dominio della collettività sul singolo, di assorbimento dell’individuo nel gruppo. Si rende in questo senso ne- cessario rinsaldare la connessione fra il sentimento e il principio per- sonalistico che pone «a base di tutto il sistema di rapporti fra stato e singoli l’esigenza di rispetto della persona, della ‘dignità’ corrispon- dente alla qualità dell’uomo come tale, quale che sia la posizione so- ciale rivestita» 83. Rispetto alla retorica comunitarista-identitaria, un’alternativa che emerge oggi nel pensiero politico e che a nostro avviso si candida come sintesi ragionevole tra individualismo e ottica solidaristica, è il cosid- detto ‘individualismo democratico’ elaborato da Nadia Urbinati 84: una 81 BOBBIO, L’età dei diritti, Torino, 1990, p. 59. Nel panorama penalistico si sof- ferma sul fondamento individualistico dei diritti PULITANÒ, Diritti umani e diritto penale, cit., pp. 1616 s. Il rapporto fra liberalismo e attenzione alle differenze è teorizzato in modo peculiare da Rosenfeld, il quale contrappone il liberalismo in senso classico, di marca individualistica, a una posizione politica che riconosce valore alla pluralità, da Rosenfeld definita ‘pluralism’, e che saremmo portati a tradurre con ‘liberalismo pluralista’. La distinzione di Rosenfeld non ci sembra però tesa a confutare la matrice individualistica dei diritti di libertà, ma a sottoli- neare come l’attenzione alla dimensione del singolo, tipica del liberalismo classi- co, risulti poco funzionale alla tematizzazione delle appartenenze e dell’identità: v. ROSENFELD, Equality and the Dialectic between Identity and Difference, in AA.VV., ed. by Payrow Shabani, Multiculturalism and Law: A Critical Debate, Uni- versity of Wales, 2006, paper n. 133, pp. 15 ss., 25 ss. 82 Ex plurimis, RIDOLA, Diritti fondamentali. Un’introduzione, Torino, 2006, pp. 97 ss. In ambito penalistico si è sottolineato l’intreccio e la reciproca interdipen- denza tra profilo personalistico e collettivistico di determinati interessi di tutela, v. DE FRANCESCO, Costituzione, persona, comunità: beni giuridici e programmi di tutela nella dinamiche della vicenda penale, in Dir. pen. proc., 5/2014, pp. 502 ss. 83 MORTATI, Istituzioni di diritto pubblico, I, Padova, 1975, pp. 155 s. 84 Si tratta di un concetto che sottende una ben definita visione antropologica:   134 Tra sentimenti ed eguale rispetto reinterpretazione del concetto di individualismo classico, volta a di- stinguerlo dal negativo accostamento all’idea di egoismo, di ‘anarchia soggettiva’, di motore disgregativo a livello sociale. Il concetto di ‘individualismo democratico’ implica rispetto reci- proco e non-omologazione; una visione che si pone in antitesi sia con un individualismo egoistico che traduca disinteresse per la cosa pub- blica, sia con forme di comunitarismo identitario che comprimereb- bero l’individualità attraverso politiche di assimilazionismo e di im- posizione di ideali della vita buona. Come osserva la Urbinati: «Il problema sta quindi nel modo di concepire la comunità, poiché è evidente che le comunità totalizzanti e ascrittive sono in conflitto con l’individualismo democratico come lo sono con l’eguale diritto alla di- gnità e all’eguaglianza della legge. [...] Rispetto alla reificazione dei le- gami identitari, il richiamo alla “divinità” di ciascun individuo e al di- ritto che ciascuno ha di contraddirsi per restare coerente a se stesso suona come un invito tutt’altro che anacronistico a situare la supre- mazia nella ragione e nel carattere, rovesciando i criteri di selezione dei valori, facendo cioè della persona stessa il fulcro senza il quale nessuna comunità potrebbe esistere» 85. In quest’ottica, il legame fra sentimenti e individualità può acqui- stare una valenza normativa come presupposto del riconoscimento dovuto agli uomini in quanto agenti morali 86. Vi sono diversità fat- tuali che derivano dalla eterogeneità nel sentire, le quali invocano un sostegno normativo come riconoscimento di libertà e uguaglianza in «[l]a democrazia non è solo una forma di governo ma anche e prima di tutto una ricca cultura dell’individualità. L’individuo democratico è simile ma non identico a quello liberale ed economico perché non pensato come un essere puramente razionale che sceglie fra opzioni diverse in una condizione ipotetica di perfetta informazione e libertà; e nemmeno come un individuo neutro, vuoto di specificità culturali, economiche o di genere. È invece una persona che ha un senso morale della propria indipendenza e dignità e agisce mossa da passioni ed emozioni al- trettanto forti delle ragioni e degli interessi; che non è soltanto concentrata sulle proprie realizzazioni, ma anche emotivamente disposta verso gli altri per le ra- gioni più diverse, come l’empatia, la curiosità, la volontà imitativa, il piacere di sperimentare» URBINATI, Liberi e uguali. Contro l’ideologia individualista, Roma- Bari, 2011, p. 16. 85 URBINATI, Liberi e uguali, cit., pp. 122, 124. 86 Sul tema è fondamentale l’approfondita analisi di un Autore tendenzialmen- te vicino alle posizioni comunitariste: TAYLOR, La politica del riconoscimento, in HABERMAS-TAYLOR, Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento, tr. it., Milano, 2008, p. 9.   Sensibilità individuali e libertà di espressione 135 dignità e diritti87. La tutela delle libertà è la dimensione prioritaria; nondimeno, in nome di esigenze legate al riconoscimento, e in parti- colare tese a evitare il disconoscimento, si può porre il problema di interventi normativi al fine di salvaguardare equilibri di rispetto 88. È su questo crinale che si impernia la questione che definiamo ‘tu- tela di sentimenti’ 89. 5. Sentimenti ed emozioni come richiamo ‘metonimico’ e per- sonologico Cercando di tirare le somme del discorso, date le suddette pre- messe filosofico-politiche, quale può essere la sostanza normativa da identificarsi con il ‘sentimento’? Esclusa l’ipostatizzazione di atteggiamenti emozionali su base maggioritaria, riteniamo che una visione alternativa dovrebbe incen- trare la prospettiva sul significato del sentimento come marcatore dell’originalità individuale che si interlaccia con le trame costitutive della personalità morale di un soggetto. Definiamo tale prospettiva come ‘personologica’ per evidenziarne la peculiarità rispetto a una più generica definizione come ‘personalistica’. Il termine ‘personologia’ in uso nelle discipline psicologiche e filoso- fiche, designa, nel suo significato minimale, il discorso sulle caratteristi- che dell’individuo inteso come soggetto non riducibile alle dimensioni mentale e corporea 90, ma come esito di un’interazione con gli altri e con la realtà, all’interno di un percorso biologico e biografico unico e irripe- tibile. Questa impresa conoscitiva trova sviluppo soprattutto in seno alla 87 Sul rapporto tra dati di natura e dimensione dei diritti, fondamentale HER- SCH, I diritti umani da un punto di vista filosofico, tr. it., a cura di De Vecchi, Mi- lano, 2008, pp. 62 ss. 88 «L’individuo delle democrazie si ciba [...] di ‘riconoscimento’ e per questa ragione ha bisogno di essere circondato da simili, da chi è parte di una comunità di significato e di riferimento e con cui è possibile condividere una lingua, dei se- gni convenzionali che consentano una comunicazione immediata, delle tradizioni che facciano sentire sicuri e protetti», v. URBINATI, Liberi e uguali, cit., p. 116. 89 Condivisibilmente, nella dottrina penalistica, v. PULITANÒ, Introduzione alla parte speciale, cit., pp. 43 s. 90 Testo di riferimento è MARGOLIS, Persons and Minds. The Prospects of Nonre- ductive Materialism, Boston, 1978.   136 Tra sentimenti ed eguale rispetto psicologia e alla filosofia; non intendiamo però ricalcare le categoriz- zazioni elaborate in ambito filosofico sui rapporti fra personologia e personalismo 91. Nel discorso giuridico, e in particolare penalistico, si usa parlare di personalismo e di concezioni personalistiche per indi- care prospettive teoriche che mettono al centro dell’orizzonte assio- logico la persona umana92 e che si impegnano conseguentemente a riconoscere in essa il punto di riferimento ultimo di norme e di pro- blemi di tutela. Perché allora parlare anche di ‘personologico’? Dalla prospettiva filosofica riteniamo utile mutuare la definizione di personologia come ‘discorso su ciò che una persona è’93, in un quadro che non si riduce alle funzioni psichiche, concependo dunque sentimenti ed emozioni non solo come addentellato fenomenico che rimanda a stati contingenti e a moti interiori, ma come elementi co- stitutivi che concorrono a definire le disposizioni individuali e la complessiva ‘fisionomia morale’ della persona. È di secondaria importanza l’eventuale puntualizzazione se si stia in questo modo richiamando il sentimento in senso stretto ovvero l’emozione; è invece importante evidenziare che la rispondenza col mondo dei fenomeni affettivi deriva dalla connessione con ciò che abbiamo definito ‘stati disposizionali’: disposizioni del sentire, ossia coordinate costitutive della personalità morale dell’individuo, e non semplicemente reazioni episodiche. Nella prospettiva giuridico-penalistica, e con particolare riferi- mento ai rapporti fra libertà di espressione e reciproco rispetto, il ri- chiamo a sentimenti ed emozioni può ragionevolmente costituire una coordinata descrittiva dell’oggetto di tutela in senso simbolico, trasla- to, o meglio metonimico, come elementi che rimandano al substrato 91 In ambito filosofico si distingue tra personologia e personalismo: Roberta De Monticelli intende col primo termine «una teoria della realtà di ciò che noi siamo», mentre il personalismo «è una tendenza [...] più che una teoria» e i per- sonalismi del secolo scorso possono definirsi come «visioni del mondo cui “sta a cuore” una certa interpretazione della condizione umana», v. DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., p. 30. La distinzione appare più sfumata nella definizione di MIANO, voce Personalismo, in Enciclopedia filosofica, cit., vol. XIII, p. 8527, se- condo il quale «[i]n senso lato è personalistica ogni filosofia che rivendichi la di- gnità ontologica, gnoseologica, morale, sociale della persona, contro le negazioni materialistiche o immanentistiche. In senso rigoroso si dice filosofia personalisti- ca o personalismo la dottrina che accentra nel concetto di persona il significato della realtà». 92 Per una sintesi, v. CANALE, Persona in AA.VV., a cura di Ricciardi-Rossetti- Velluzzi, Filosofia del diritto. Norme, concetti, argomenti, Roma, 2015, pp. 23 ss.  93 V. supra, nota 91.  Sensibilità individuali e libertà di espressione 137 più profondamente identificativo dell’essenza individuale: si menzio- na la parte (il sentimento o l’emozione), per additare il tutto (la per- sona) 94. Dire ‘tutela di sentimenti’ equivale a dire ‘tutela della persona e della sua libertà di vivere ed essere riconosciuto come soggetto di pari dignità nella propria personale ‘assiologia vocazionale’ 95. Non ci si deve dunque limitare alla presa in considerazione di fe- nomeni psichici ‘bruti’, ma si deve guardare ad essi come segno di individualità che chiedono di essere tutelate nelle libertà e che al con- tempo non possono ritenersi titolari di prerogative assolute: l’indi- viduo è uno, ma è al contempo anche ciascuno96, ossia vive in un contesto di relazioni che implicano diritti e doveri. 94 L’antropologia alla base del pensiero di Martha Nussbaum è basata sul fatto che «le emozioni sembrano essere eudaimonistiche, ovvero concernenti il prospera- re della persona», v. NUSSBAUM, L’intelligenza delle emozioni, cit., pp. 51 s. Il legame tra sentire e sviluppo della persona, inteso come realizzazione del sé, emerge anche in altri filosofi, quando si definiscono le emozioni come ‘atti di base’ che esprimono ‘posizionalità assiologica’, ossia il «realizzare la salienza, o valenza o valore negativo o positivo della data cosa o situazione», v. DE MONTICELLI, La novità di ognuno, cit., pp. 195 ss.; non dunque risposte automatiche bensì posizionali, le quali possono es- sere più o meno appropriate, ma comunque rappresentano una parte fondamentale di ciò che una persona è, della sua struttura morale, «che è insieme velata e svelata dall’espressività personale: la quale indica infine lo stato in cui la persona si trova rispetto alla fioritura nuova che solo lei poteva portare al mondo» EAD., La novità di ognuno, cit., p. 314. In particolare attraverso il concetto di ‘posizionalità’ si osserva che la persona umana si costituisce nella propria individualità essenziale attraverso ‘atti’: con tale termine si vuole porre una fondamentale distinzione fra ciò che la persona ‘compie’, rispetto agli ‘eventi’ in cui un soggetto è coinvolto; l’atto comporta sempre un presa di posizione relativamente a un dato oggetto, e «[m]ediante le pre- se di posizione, e dunque, mediante gli atti, noi rispondiamo alla realtà circostante. Una risposta si distingue da una reazione precisamente in virtù della presa di posi- zione in essa contenuta. In ogni presa di posizione, pulsa, per così dire, l’individuo personale che mediante le sue prese di posizione costantemente si costituisce e si definisce», v. EAD., La novità di ognuno, cit., p. 187. 95 Si è parlato di ‘costituzionalizzazione della coscienza delle persone’ per sot- tolineare la rilevanza di «tutto ciò che la persona considera in coscienza come strettamente richiesto per la propria realizzazione, riconoscendo diritti collegati alle richieste d’identità e di libertà di scelta», v. VIOLA, Multiculturalismo, valori comuni, diritto penale, in AA.VV., a cura di Risicato-La Rosa, Laicità e multicultu- ralismo, cit., p. 120. 96 Vi è un termine che ci sembra possa definire la portata accomunante e al contempo differenziante dei fenomeni affettivi: ciascunità. Lo prendiamo in pre- stito dal lessico psicanalitico, in particolare da HILLMAN, Il codice dell’anima, tr. it., Milano, 1967, pp. 167 ss. In questo caso ci atteniamo però a un senso più let- terale-etimologico che all’accezione specifica elaborata dallo psicologo statuni- tense: ‘ciascuno’ è pronome che indica la totalità in modo non indistinto e sper- sonalizzante, bensì richiamando l’attenzione sui singoli.   138 Tra sentimenti ed eguale rispetto In assenza di tale filtro normativo fondato sul valore dell’ugua- glianza, il richiamo a sentimenti ed emozioni può rappresentare una china scivolosa, poiché il debordare del discorso sul piano emozionale rischia di innescare un processo che altera la fisionomia delle questio- ni, relegandole a una dimensione di microconflittualità soggettiva 97. Si rischia in altri termini di alimentare ciò che la sociologa Isabel- la Turnaturi ha eloquentemente definito ‘rivendicazionismo psicolo- gico’: «un nuovo campo di battaglia in cui gli individui oppongono l’uno al- l’altro le proprie emozioni. Vissuti, percezioni, sensibilità si confrontano e si scontrano quotidianamente e conflitti sociali, di genere e culturali si spostano sul piano dei rapporti interpersonali. [...] L’uguaglianza dei di- ritti si sposta sul campo emozionale, ciascuno è sempre più attento alle proprie emozioni e pretende per queste rispetto, attenzione e libertà di espressione-esibizione. [...] La valorizzazione della sofferenza psicologi- ca e le narrazioni di sé affidate a un linguaggio esclusivamente psicolo- gico mentre pongono l’accento sull’individuo cercano l’origine di torti e offese subiti nell’appartenenza a un gruppo etnico, di genere, o nella condivisione di preferenze sessuali. [...] Se sono i sentimenti a riscrivere la storia tutto può essere ri-narrato e ri-costruito secondo i punti di vista di chi sente offesa oggi la propria sensibilità. [...] Tutto viene affogato in un confuso mare magnum sentimentale, in un apparente coinvolgimen- to emotivo che soffoca ogni forma di distanza al rispetto e riconosci- mento reciproco. Quel diritto di ciascuno alla propria narrazione, giu- stamente rivendicato, andrebbe forse declinato in un linguaggio meno psicologico e psicologistico, imposto nel discorso pubblico con la forza dell’argomentazione, ancorato a una cultura dei diritti liberata dalla co- lonizzazione emotiva [...]» 98. 97 Il discorso politico mostra una sempre più accentuata tendenza al linguag- gio psicologistico ed emotivo, e più in generale tutta la comunicazione pubblica è problematicamente invasa da «confessioni, narrazioni, biografie, programmi e proclami politici che mettono in primo piano emozioni e passioni. Al discorso pubblico e in pubblico, possibile solo se rispettoso della propria e altrui discre- zione e della distanza fra sé e l’altro, si è sostituito il discorso emozionale, il di- scorso marmellata dove tutto diviene appiccicoso e dolciastro, dove ogni distanza fra Io e Tu, fra me e l’altro viene annullata nel mare di un presunto coinvolgimen- to», v. TURNATURI, Emozioni: maneggiare con cura, prefazione a ILLOUZ, Intimità fredde. Le emozioni nella società dei consumi, tr. it., Milano, 2007, p. 15. Eloquente è l’espressione con cui ALONSO ALAMO, Sentimientos y derecho penal, cit., p. 64, sintetizza il problema di una soggettivizzazione incentrata su aspetti di rettività emotiva: «¿Un derecho penal de sujetos pasivos?».  98 TURNATURI, Emozioni: maneggiare con cura, cit., pp. 20, 22 ss.  Sensibilità individuali e libertà di espressione 139 L’approccio del diritto non può assecondare il rivendicazionismo psicologico ma deve essere declinato in termini ‘razionalistico-nor- mativi’ facendo riferimento a «norme o [...] principi che si difendono e argomentano in quanto dotati di universalità, cioè in linea di prin- cipio valevoli per tutti coloro che si trovano nella medesima situazio- ne esistenziale» 99. Identifichiamo dunque sentimenti ed emozioni come ‘matrici di diversità’ tali da sollecitare la prospettiva penalistica in relazione al- l’esigenza di gestire equilibri di rispetto reciproco nella società plura- le di fronte a condotte in cui si manifesta l’‘originalità’ degli individui in quanto caratterizzati da culture, concezioni di valore, stili di vita, che ne identificano la personalità: da una parte richieste di libertà per poter affermare le proprie visioni del mondo e per vivere confor- memente a ciò in cui si crede; dall’altra parte istanze simmetriche, fondate sui medesimi contenuti ma di segno opposto, che chiedono a loro volta riconoscimento e rispetto attraverso l’altrui astensione da un certo tipo di espressioni e di comportamenti. 6. Sinossi Delineate le coordinate teoriche per lo studio dei rapporti fra di- mensione emotiva e diritto penale e, in particolare, del sentimento quale problema di tutela, l’indagine si focalizza sui rapporti fra sen- sibilità soggettive e libertà di espressione. A suggerire l’approfondimento di tale specifica questione sono sia ragioni concernenti gli interessi emergenti dalle norme codicistiche, sia esigenze legate alla sempre viva, e per molti versi crescente, conflit- tualità che si registra nel discorso pubblico delle società occidentali. Il richiamo a sentimenti ed emozioni può costituire un’utile coor- dinata esplicativa, a patto di chiarire in che termini i problemi legati alla libertà di espressione possano essere intesi anche come ‘fatti di sentimento’. Gli approcci di fondo sono a nostro avviso fondamen- talmente due: il primo, che definiamo ‘naturalistico-emozionale’, è incentrato sul turbamento psicologico che può discendere dall’essere oggetto di determinate espressioni o dal contatto con determinate manifestazioni espressive; il secondo, che definiamo ‘razionalistico- normativo’, mette al centro l’analisi critica dell’emozione o del senti-  99 VIOLA, Multiculturalismo, valori comuni, diritto penale, cit., p. 121.  140 Tra sentimenti ed eguale rispetto mento addotti quale ragione di potenziali divieti, al fine di verificarne la razionalità e la consonanza in rapporto ai valori e ai principi as- sunti quale riferimento per la regolamentazione politica. La partita decisiva si gioca sul piano delle alternative filosofico- politiche che concorrono a definire i tratti dei differenti, possibili modelli di democrazia. Con riguardo alla tutela di sentimenti, la scel- ta di fondo – probabilmente quella logicamente prioritaria – è fra l’avallo di interpretazioni del problema in chiave collettivistico-co- munitarista oppure in chiave soggettivo-individualistica. Sulla base delle istanze evidenziate dalla teorica dell’individua- lismo democratico, come elaborato da Nadia Urbinati, riteniamo che si debba in primo luogo emancipare la tutela di sentimenti da forme di presidio al sentire della maggioranza, interpretando il richiamo a fenomeni affettivi come forma metonimica tesa a evocare simboli- camente la persona nella sua dimensione di soggetto morale, riassu- mendone contemporaneamente, quale duplice faccia nello stesso ele- mento, la dotazione universalmente condivisa in termini egualitari (il provare sentimenti ed emozioni di ciascun individuo) e gli esiti po- tenzialmente conflittuali (la diversità nel sentire). La pretesa normativa definita ‘tutela di sentimenti’ viene così a identificarsi con un progetto teso a garantire il reciproco rispetto a partire da una cornice assiologica di libertà e pari dignità. FISIONOMIA DELL’OFFESA Oltre i sentimenti: gli interessi in gioco SOMMARIO: 1. Temi ‘sensibili’ e discorso pubblico: esempi guida. – 1.1. Sensibilità religiosa. – 1.2. Sentimento del pudore e pari dignità sessuale. – 2. Apparte- nenza e gruppalità. – 3. Rispetto, riconoscimento, stima reciproca. – 3.1. Pari dignità ed eguale rispetto. – 4. Bilanciare le pretese. – 4.1. Dignità e capacità umane. – 4.2. Rispetto di sé e umiliazione: la concezione di Avishai Margalit. – 5. Ai confini fra critica e discriminazione. – 5.1. Offesa ai sentimenti e offesa alla dignità nello hate speech secondo Jeremy Waldron. – 5.2. Ermeneutica del fatto ed ermeneutica della norma. 1. Temi ‘sensibili’ e discorso pubblico: esempi guida Cerchiamo a questo punto di dare una fisionomia più definita ai conflitti legati alla sensibilità degli individui. In un importante studio di fine anni Novanta, il giurista Richard Abel parlava emblematicamente di ‘lotte per il rispetto’ per indicare il tipo di contesa dialettica che contraddistingueva il dibattito sulla pornografia, il contrasto al discorso razzista e le prese di posizione seguite alla pubblicazione di opere ritenute blasfeme in quanto criti- che o irridenti verso temi religiosi 1. Storie che hanno un nucleo co- mune, le definisce Abel, poiché «investono valori che ispirano emo-  1 ABEL, La parola e il rispetto, tr. it., Milano, 1996, pp. 7 ss.  142 Tra sentimenti ed eguale rispetto zioni profonde» 2. In relazione a temi di questo tipo eventuali espres- sioni di critica o di scherno sono in grado di attivare reazioni anche su scala collettiva, estendendo la dimensione dei problemi fino a coinvolgere l’ordine pubblico di singole realtà nazionali e anche del panorama globale. Lo scenario contemporaneo non si discosta più di tanto dal quadro tracciato qualche decennio fa da Abel: razza/etnia, fede religiosa/cre- denze, modi di concepire e vivere l’identità sessuale, sono ancora oggi ambiti tematici in grado di accendere conflittualità esorbitanti da un ordinario dissenso, dando luogo a «un tipo particolare di scontro fra soggetti che ha a che vedere con la concrezione di affetti, interessi, ra- gioni e pregiudizi contrastanti che si fronteggiano e che paiono o sono fortemente vitali per coloro che ne sono portatori o portati» 3. Una dialettica ad alto tasso emotivo, nella quale emergono veri e propri ‘campi minati’ che potremmo definire ‘argomenti-trigger’, i quali hanno contribuito a riportare oggi il tema della libertà di espressione al centro del dibattito pubblico prima ancora che scientifico. Per meglio contestualizzare i problemi esporremo in modo sinte- tico alcune vicende tratte dal panorama nazionale ed europeo. In questa fase dell’indagine non ci concentreremo sulla qualifica- zione giuridica dei fatti, ma riteniamo preferibile individuare una ca- sistica ‘tipologica’ che possa fungere da palestra concettuale per ri- flettere sulle istanze di tutela che vengono associate a offese a senti- menti. Riportiamo anche episodi di rilevanza non strettamente pena- listica, i quali evidenziano come l’appello a sentimenti non sia conno- tato esclusivo della penalità ma possa presentarsi anche quale giusti- ficazione, più o meno esplicita, di forme differenti di intervento nor- mativo. Attingeremo dal tema della critica/satira su temi religiosi e da epi- sodi concernenti le manifestazioni della sessualità. Riteniamo di non dover introdurre, per il momento, esempi legati al discorso razzista: in questa fase dell’indagine presentare il discorso razzista come pro- blema di sentimenti può essere fuorviante perché limitativo 4. Nel di- 2 ABEL, La parola e il rispetto, cit., p. 27. 3 CERETTI, Vita offesa, lotta per il riconoscimento e mediazione, in AA.VV., a cu- ra di Scaparro, Il coraggio di mediare. Contesti, teorie e pratiche di risoluzioni al- ternative delle controversie, Milano, 2001, p. 59, definisce tali conflitti ‘di seconda generazione’ per sottolinearne la diversità da quelli che toccano le sfere della ri- produzione materiale-economica e della sfera politica. 4 Per le medesime ragioni, in termini ancora più stringenti, non si presta a fungere da esempio prototipico il problema dell’incriminazione del c.d. negazio-   Fisionomia dell’offesa 143 battito sullo hate speech, categoria nella quale rientra la propaganda razzista, la lettura dell’incriminazione come forma di rassicurazione collettiva e come tutela della sensibilità del soggetto offeso assume una funzione sostanzialmente critica e confutativa rispetto a un mainstream che individua quale interesse di fondo la pari dignità, in- tesa come pericolo di discriminazioni e come offesa a valori sul piano simbolico5. A prescindere dalle diverse formulazioni mediante le quali lo hate speech assume rilevanza normativa nelle singole realtà nazionali, non si tratta a nostro avviso di un esempio prototipico di ambito normativo in cui il sentire, individuale o collettivo, possa concorrere a definire l’oggetto di tutela, per quanto le connessioni ri- spetto al tema in esame siano numerose e feconde, ma necessitino di essere contestualizzate a un livello successivo dell’analisi (vedi infra). nismo, il quale «non può essere inquadrato soltanto come una specie del “discor- so razzista”», v. CANESTRARI, Libertà di espressione e libertà religiosa: tensioni at- tuali e profili penali, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2016, p. 922. Fra le diverse istanze addotte a sostegno dell’incriminazione è ravvisabile anche l’offesa a un sentire condiviso, come evidenziato anche da BRUNELLI, Attorno alla punizione del nega- zionismo, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2016, pp. 983 ss., il quale sottolinea in questo senso la differenza fra ‘negazionismo-vilipendio’ e ‘negazionismo-istigazione’; cfr. GUELLA-PICIOCCHI, Libera manifestazione del pensiero, cit., pp. 865 ss. Si veda an- che FRONZA, Criminalizzazione del dissenso o tutela del consenso. Profili critici del negazionismo come reato, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2016, pp. 1024 ss., la quale mette in evidenza la natura del reato di negazionismo come ‘modello di crimina- lizzazione altamente consensuale’, rispondente ad aspettative e a emozioni della collettività. L’ampiezza e la pluralità di argomenti e controargomenti lascia però in secondo piano la lettura del problema come mera tutela della sensibilità; per una panoramica v. ex plurimis, FRONZA, Il negazionismo come reato, Milano, 2012; VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., pp. 217 ss.; PULITANÒ, Di fronte al negazioni- smo e al discorso d’odio, in www.penalecontemporaneo.it, 3/2015, pp. 1 ss. CAPUTO, La “Menzogna di Auschwitz”, le “verità” del diritto penale. La criminalizzazione del c.d. negazionismo tra ordine pubblico, dignità e senso di umanità, in AA.VV., a cura di Forti-Varraso-Caputo, «Verità» del precetto e della sanzione penale, cit., pp. 263 ss. 5 Per un’accurata sintesi delle strategie di legittimazione e degli interessi pro- tetti dall’incriminazione dello hate speech nel panorama internazionale, v. BROWN A., Hate Speech Law, cit., pp. 19 ss.; la questione del danno alla sensibilità sogget- tiva e alla tranquillità psichica è trattata alle pp. 49 ss. Si è osservato che nella trattazione della tematica delle restrizioni normative allo hate speech sarebbe be- ne evitare generalizzazioni, non solo in relazione alla fenomenologia delle con- dotte, ma anche con riferimento all’individuazione, nella realtà dei diversi ordi- namenti, del sistema di prodotti normativi che vanno a costituire ciò che gli stu- diosi definiscono ‘hate speech laws’; si tratta infatti di un insieme eterogeneo, non limitabile ai soli divieti penali, ma composto da statuizioni di diverso tipo che ne- cessitano di strategie di legittimazione differenti.   144 Tra sentimenti ed eguale rispetto 1.1. Sensibilità religiosa Le contingenze storico-politiche suggeriscono di prestare partico- lare attenzione alla questione dei rapporti fra libertà di espressione e rispetto della sensibilità religiosa. L’attuale momento storico si caratterizza per una peculiare aura di passionalità, e purtroppo anche di violenza, che accompagnano una conflittualità per molti versi inedita 6. Le fonti mediatiche ci mettono oggi in condizione di ascoltare la ‘voce’ delle emozioni e di formularne interpretazioni con immedia- tezza; come ha scritto il filosofo Ermanno Bencivenga, dopo i tragici fatti di Charlie Hebdo «[i]nsieme con le emozioni esplosero contenuti intellettuali di ogni genere: commenti e chiarimenti, diagnosi e previ- sioni, giudizi e proposte» 7. Da un lato le emozioni di chi, avvertendo una ferita al proprio sentire religioso, ha agito con brutale violenza; dall’altro un’onda emotiva che di rimando ha stimolato riflessioni e prese di posizione che si sono rivolte non solo contro la condotta omicida, ma talvolta, più radicalmente, anche contro la religione e l’etnia di appartenenza dei soggetti autori del massacro. Per quanto le due posizioni siano del tutto incomparabili, prendere sul serio le emozioni di entrambe le parti è utile per provare a decodificarne le pretese. Le violente reazioni che negli ultimi tempi sono scaturite dalla pubblicazione di vignette satiriche sulla religione musulmana rap- presentano uno fra i tanti casi in cui la causticità di determinate forme di satira ha urtato la sensibilità di credenti di varie fedi religio- se. Riportiamo di seguito una sintesi di alcuni episodi tratti dalle cronache. 6 Una panoramica storica in HARE, Blasphemy and Incitement to Religious Hatred: Free Speech Dogma and Doctrine, in AA.VV., ed. by Hare-Weinstein, Ex- treme Speech and Democracy, Oxford, 2009, pp. 289 ss.; nella letteratura italiana, v. AA.VV., a cura di Melloni-Cadeddu-Meloni, Blasfemia, diritti e libertà. Una di- scussione dopo le stragi di Parigi, Bologna, 2015; FLORIS, Libertà di religione e liber- tà di espressione artistica, in Quad. di diritto e politica ecclesiastica, 1/2008, pp. 175 ss.; OZZANO, Il fondamentalismo religioso: implicazioni politiche, in Nuova infor- mazione bibliografica, 1/2010, pp. 65 ss.  7 BENCIVENGA, Prendiamola con filosofia, cit., p. 11.  Fisionomia dell’offesa 145 Caso 1: da una vignetta rispunta l’accusa di deicidio al popolo ebraico Nell’aprile 2002 un gruppo di palestinesi si rifugia all’interno della Basilica della Natività di Betlemme per sfuggire a una rappresaglia dell’esercito israeliano. I militari israeliani minacciano di entrare nel- la chiesa; chiedono che vengano consegnati loro quattro palestinesi, accusati di aver assassinato Rehavam Zeevi, ministro del governo Sharon. Giorni dopo, nel quotidiano italiano ‘La Stampa’ compare una vi- gnetta di Giorgio Forattini dal titolo ‘Carri armati alla mangiatoia’: la vignetta raffigura un tank israeliano contrassegnato con la stella di David mentre punta il cannone verso una mangiatoia sulla quale un bambino impaurito, chiaramente identificabile con Gesù, esclama: ‘Non vorranno mica farmi fuori un’altra volta?!’. La vignetta provoca lo sdegno e le proteste dell’allora presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Amos Luzzatto. Queste in sinte- si le motivazioni, così riportate da fonte giornalistica: «[u]na vignetta [...] che non esito a definire orripilante. Ritorna così a galla, come da- to indiscutibile a monte della caricatura stessa, l’accusa di deicidio che pareva esser scomparsa dopo il Concilio Vaticano II. E questo proprio nel momento in cui l’Europa è scossa da una nuova ondata di attentati contro le nostre sinagoghe [...] alla valutazione politica si aggiunge la teologia, ovvero la peggiore delle soluzioni. Cresce in modo nascosto e strisciante l’avversità per gli ebrei... Si attribuisce a una fantomatica malvagità giudaica la responsabilità di quanto sta succedendo a Betlemme» 8. Caso 2: le vignette danesi e l’insurrezione del mondo islamico per la rappresentazione del Profeta Il 30 settembre 2005 il quotidiano danese Jyllands Posten pubblica nella versione on line dodici vignette satiriche su Maometto, in una delle quali il Profeta è raffigurato con una bomba al posto del turban- te. Le vignette vengono successivamente ripubblicate da diverse te- state giornalistiche europee, fra cui, nel febbraio 2006, il settimanale satirico francese Charlie Hebdo. Le proteste sono immediate sia nel continente europeo sia nei paesi di religione islamica 9: il direttore del giornale danese viene mi- 8 L’Unità, 4 aprile 2002, p. 2 9 In Danimarca viene avviato un procedimento penale, poi archiviato, per bla-   146 Tra sentimenti ed eguale rispetto nacciato di morte, e nelle settimane successive alla pubblicazione vengono organizzate manifestazioni di protesta da parte di cittadini islamici e anche da parte di esponenti governativi che chiedono al governo danese di formulare delle scuse ufficiali. Dure le prese di po- sizione dei governi di paesi arabi 10. Una significativa sintesi delle ragioni della protesta si trova nel co- siddetto dossier ‘Akkari-Laban’ pubblicato da due Imam immigrati in Danimarca. Queste le principali rivendicazioni avanzate dagli Imam: viene chiesto un contatto costruttivo con la stampa ed in particolare con soggetti delle istituzioni (relevant decision makers), non sbrigati- vo, ma condotto con meticolosità e lungimiranza (with a scientific methodology and a planned and long-term programme) per rimuovere i malintesi tra le due parti. Si afferma che i musulmani non vogliono apparire arretrati e limitati, e non vogliono neppure accusare i danesi di «ideological arrogance»; obiettivo è avere relazioni sicure e stabili, e una Danimarca prospera per tutti. Si lamenta che i fedeli musulmani soffrono la mancanza di un riconoscimento ufficiale della fede isla- mica, circostanza che ha fra le immediate conseguenze la mancanza del diritto di costruire moschee. Si afferma infine che i musulmani non abbiano bisogno di lezioni di democrazia, e si ritiene ‘dittatoria- le’ e inaccettabile l’attuale modo europeo di concepire e gestire la democrazia 11. Caso 3: una discussa opera teatrale e l’offesa alla religione cattolica Nel 2012 viene presentato in Italia, dopo una tournée densa di po- lemiche in Francia, lo spettacolo teatrale di Romeo Castellucci dal titolo ‘Sul concetto di volto del figlio di Dio’. L’opera rappresenta la storia di un figlio che accudisce il padre, non più autosufficiente. Sullo sfondo della scena, una rappresenta- zione del volto del Cristo (il famoso ritratto di Antonello da Messina), che a fine spettacolo viene lacerato e fatto oggetto del lancio di varie cose, fra cui del liquido nero da molti interpretato come feci. Malgrado i tentativi dell’autore di spiegare il significato della pro- sfemia e vilipendio di gruppi di persone. Anche in Francia viene aperto un proce- dimento contro Charlie Hebdo, poi concluso con un’assoluzione. Una sintesi delle vicenda processuali in BASILE, La pubblicazione delle dodici vignette satiriche sull’Islam costituisce reato (in Italia)?, in Notizie di Politeia, 2015, pp. 70 s. 10 La Repubblica, 30 gennaio 2006; La Repubblica, 5 febbraio 2006. 11 Informazioni tratte dalla voce Wikipedia ‘Akkari-Laban dossier’, nella cui pa- gina si trova il link alla versione originale del dossier in lingua araba.   Fisionomia dell’offesa 147 pria opera, lo spettacolo è bersaglio di forti polemiche: si registrano manifestazioni di protesta da parte di alcuni esponenti del mondo cattolico, e anche il Vaticano arriva a definirla «un’opera che offende Gesù e i cristiani» 12. Particolarmente significative le parole usate dal- la Curia milanese in un comunicato ufficiale per criticare la messa in scena al teatro Parenti: si richiama l’esigenza che sia «riconosciuta e rispettata la sensibilità di quanti cittadini milanesi vedono nel Volto di Cristo l’incarnazione di Dio, la pienezza dell’umano e la ragione della propria esistenza [...]», criticando in questo senso una scelta che «avrebbe potuto farsi carico più attentamente della “dimensione sociale” della libertà di espressione» 13. 1.2. Sentimento del pudore e pari dignità sessuale In relazione alle manifestazioni della sessualità emergono pro- blemi differenti rispetto al passato in cui Abel si soffermava sul tema della liceità della pornografia; oggi assumono maggior rilevanza que- stioni legate all’affermazione e al riconoscimento della pari dignità degli orientamenti sessuali sul piano del discorso pubblico e anche della regolamentazione normativa. Al centro dell’attenzione è il fenomeno della cosiddetta ‘omofobia’; nella Risoluzione sull’omofobia in Europa del gennaio del 2006 essa viene definita come «una paura e un’avversione irrazionale nei con- fronti dell’omosessualità e di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali (GLBT), basata sul pregiudizio e analoga al razzismo, alla xenofobia, all’antisemitismo e al sessismo». La rilevanza penale di espressioni omofobiche è legge in diversi Paesi europei, non ancora in Italia14. Il modello di incriminazione privilegiato fa confluire il discorso omofobico nello hate speech; per 12 Affermazioni di Peter Brian Wells, all’epoca assessore agli Affari generali della Segreteria di Stato vaticana, cui possono affiancarsi, per identità di contenuto, le opinioni di Padre Federico Lombardi, v. Corriere della Sera, 20 gennaio 2012. 13 Stralcio del comunicato della Curia milanese, così riportato in Avvenire, 14 gennaio 2012. 14 Una panoramica in GOISIS, Omofobia e diritto penale. Profili comparatistici, in www.penalecontemporaneo.it, 11/2012, pp. 7 ss.; DOLCINI, Omofobia e legge penale. Note a margine di alcune recenti proposte di legge, in Riv. it. dir proc. pen., 1/2011, pp. 24 ss.; ID., Omofobi: nuovi martiri della libertà di manifestazione del pensiero?, in Riv. it. dir proc. pen., 1/2014, pp. 7 ss.; RICCARDI, Omofobia e legge penale. Possibilità e li- miti dell’intervento penale, in www.penalecontemporaneo.it, 9/2013, pp. 1 ss.   148 Tra sentimenti ed eguale rispetto tali ragioni riteniamo che anche l’insulto omofobico non si presti a essere presentato in prima istanza come condotta offensiva di senti- menti: stati affettivi vengono certo in gioco nelle condotte omofobi- che, ma, come osservato per lo hate speech razzista, adottare come ipotesi di lettura primaria l’offesa a sentimenti rischia di incentrare la prospettiva sulla mera reattività emotiva. Con riferimento al tema della sessualità e della pari dignità degli orientamenti sessuali, si rivelano particolarmente problematiche le invocazioni dell’intervento penale che adducano offese al pudore mo- tivate non dal livello di particolare esplicitezza di condotte sessuali tenute in pubblico, ma in ragione dell’orientamento sessuale dei sog- getti 15. Detto in altri termini: può capitare, ed è capitato, che si invo- chino divieti per condotte sessuali dove il motivo dell’offesa è ricon- ducibile esclusivamente alla tipologia di relazione e dunque al- l’identità e alla dignità sessuale dei soggetti 16. Anche in Italia la stam- pa ha dato notizia di denunce per atti osceni a seguito di semplici ba- ci realizzati in pubblico nel contesto di un rapporto fra soggetti dello stesso sesso, benché nessuno dei procedimenti, per quanto ci è noto, sia giunto a una pronuncia di condanna 17. Caso 4: censura televisiva per un bacio gay Riteniamo particolarmente significativo, per quanto non sia inte- 15 Si veda il vasto, e grottesco, panorama di incriminazioni in vigore negli anni Ottanta in alcuni Stati americani. Definirle ‘leggi antisodomia’ appare improprio poiché i divieti attengono al tipo di atto piuttosto che al contesto della relazione. Ad esempio, in Arizona era penalmente rilevante la condotta di «un individuo che commetta volontariamente e senza costrizione, in qualunque modo innaturale, qualunque atto osceno libidinoso sul o con il corpo o qualunque parte o membro del corpo di un adulto di sesso maschile o femminile, con l’intento di eccitare, solleticare o gratificare la lussuria, la passione, o il desiderio sessuale di una qua- lunque delle persone coinvolte», v. NUSSBAUM, Disgusto e umanità, cit., pp. 116 ss. 16 Le radici storiche del problema riportano alle leggi antisodomia, diffuse so- prattutto in ambito angloamericano; su tale tema in Inghilterra si sviluppò il ce- lebre confronto dialettico tra il filosofo di Oxford Herbert Hart e il giudice Patrick Devlin. Hart si oppose alle tesi moralistiche di Devlin con un’opera divenuta un manifesto del liberalismo giuridico: v. HART, Diritto, morale e libertà, cit., 1968; per una sintesi, v. CADOPPI, Moralità e buon costume (delitti contro la) (diritto anglo americano), in Dig. disc. pen., VIII, 1994, pp. 187 ss. 17 Si tratta di episodi narrati da organi di stampa; a titolo esemplificativo si veda http://www.umbria24.it/cronaca/perugia-bacio-gay-tra-le-sentinelle-in-piedi- alfano-riferisce-in-aula-diretta-streaming; http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/- ContentItem-81e83656-04b5-4485-ac45-e4e5d912bc58.html.   Fisionomia dell’offesa 149 ressato il piano penalistico, un episodio di vera e propria censura nel- la televisione italiana di Stato, espressamente motivata da un ‘eccesso di sensibilità’, che ha portato al taglio e alla mancata messa in onda di una scena comprendente un bacio omosessuale. Nel luglio 2016 viene trasmesso sul canale nazionale italiano Rai 2 la serie tv statunitense ‘Le regole del delitto perfetto’. La puntata dell’8 luglio 2016 va in onda con dei tagli rispetto alla versione origi- nale: vengono infatti rimosse le sequenze ritraenti un bacio fra sog- getti di sesso maschile. A seguito delle polemiche levatesi contro una simile censura, la direttrice di Rai Due commenta «Non c’è stata nes- suna censura, semplicemente un eccesso di pudore dovuto alla sensi- bilità individuale di chi si occupa di confezionare l’edizione delle se- rie per il prime time» 18. 2. Appartenenza e gruppalità Negli argomenti addotti da coloro che lamentano un’offesa rico- nosciamo un’evidente componente emozionale, soprattutto con rife- rimento alla vignetta sulla religione ebraica e nell’opera teatrale con- testata da una parte del mondo cattolico. Nel primo caso lo si può desumere dal lessico (pensiamo alla parola ‘orripilante’ che evoca una sensazione di disgusto); nell’opera teatrale si è criticato soprat- tutto il gesto del lanciare materiali assimilati a feci contro l’immagine del Cristo, azione il cui significato iconoclasta sarebbe stato, forse, percepito in termini più attenuati senza il richiamo (peraltro non univoco) alle feci, e che invece ha indotto nei fedeli una sensazione di ‘disgusto morale’. Nel caso della censura televisiva, la giustificazione offerta in sede pubblica parla di ‘eccessiva sensibilità’ volta a evitare l’offesa al pudore, mentre appaiono più complesse le motivazioni ad- dotte in sede pubblica dai fedeli musulmani con riferimento alle vi- gnette danesi 19. Tutti i suddetti conflitti possono a nostro avviso inquadrarsi in 18 Corriere della Sera, 9 luglio 2016. 19 La reazione all’offesa religiosa si unisce ad argomenti inerenti la situazione politica e le condizioni di vita dei musulmani in Danimarca; al di là della cautela con cui è bene accogliere tali istanze, resta il fatto che la rappresentazione attra- verso le vignette si presta a essere interpretata anche come etichettamento dell’in- tera comunità musulmana nei termini di ‘terrorista’, in questo senso andando ol- tre la semplice irrisione sul piano religioso.   150 Tra sentimenti ed eguale rispetto contrapposizioni di carattere gruppale, nelle quali cioè le ragioni del- lo scontro si legano a profili che sono identificativi di un particolare gruppo o categoria di persone da cui si vuole prendere una ‘distanza’. Intendiamo il concetto di gruppo in un significato più esteso della sola appartenenza etnico-culturale, e che non è limitato a gruppi c.d. ‘minoritari’ o contrapposti alla cultura dominante20, ma che è fun- zionale a designare tensioni tra forme di appartenenza che attraver- sano i confini delle singole realtà geopolitiche 21. Un’appartenenza che si radica nel sentire dell’individuo, la cui de- finizione può a nostro avviso esser fatta coincidere con il termine ethos, il quale rimanda letteralmente ai concetti di abitudine e di usanza, intesi come elementi costitutivi della diversità fra popoli e fra individui, e che nella filosofia contemporanea è adoperato per desi- gnare «una complessiva, non necessariamente esplicita, concezione del be- ne, o uno stile di vita, che può anche avere una radice religiosa, e che in molti casi si identifica con la “cultura” di una qualche comunità di appartenenza, con il modo di sentire e giudicare, i costumi, le norme di questa comunità: in questo senso un ethos può definire l’identità culturale o religiosa, e lato sensu morale di una persona» 22. Un’ulteriore connessione può trovarsi nei concetti di ‘categorizza- zione’ e di ‘autocategorizzazione’. Secondo quanto osservato in psicologia sociale, il sistema cogniti- vo umano per far fronte alla complessità del mondo esterno sviluppa la tendenza a pensare gli oggetti raggruppandoli in insiemi, accomu- nandoli sulla base di informazioni e di dati estendibili alla totalità di 20 A questo livello non vi sono, a nostro avviso, esigenze penalistiche di delimi- tazione del concetto di appartenenza, le quali invece appaiono evidenti quando il richiamo al gruppo o alla cultura sia funzionale a introdurre eventuali fattori di attenuazione della responsabilità penale, come nel caso dei c.d. ‘reati cultural- mente motivati’. In tale ultimo caso la rilevanza sul piano penalistico è necessa- riamente subordinata a una specificità che deve consentirne l’accertamento in sede processuale: v., per tutti, DE MAGLIE, I reati culturalmente motivati. Ideologie e modelli penali, Pisa, 2010, pp. 25 ss.; EAD., voce Reati culturalmente condizionati, in Enciclopedia del diritto, Annali VII, Milano, 2014, pp. 872 ss.; in senso lato, il problema può riconnettersi alla categoria generale della c.d. ‘inesigibilità’, v., per tutti, FORNASARI, Il principio di inesigibilità nel diritto penale, Padova, 1990, pp. 319 ss. 21 Accenna a tale distinzione KYMLICKA, La cittadinanza multiculturale, tr. it., Bologna, 1999, p. 35.  22 DE MONTICELLI, La questione morale, cit., p. 143.  Fisionomia dell’offesa 151 essi. Tale processo classificatorio può avere a riferimento anche le persone, e si tratta di un momento essenziale del rapporto con l’altro: «Il mondo sociale, in altri termini, ci appare articolato in insiemi omogenei di persone unificate da un qualche tratto. Alcune di queste suddivisioni sono più importanti e cariche di significato, come l’ap- partenenza etnico culturale, la lingua, la religione, la famiglia, le ideo- logie, l’orientamento politico; ma anche il genere, l’età, l’orientamento sessuale, l’occupazione, la zona di residenza, e perfino aspetti molto più marginali come gli hobby, gli stili di consumo o la preferenza per una squadra di calcio, sono in grado di diventare potenti elementi di identificazione collettiva» 23. La tendenza alla gruppalità24 induce una propensione a ‘classifi- care’ gli altri individui, e si manifesta anche in senso riflessivo come percezione di sé basata sul sentirsi parte di una categoria, ossia come ‘autocategorizzazione’; più in particolare, l’autocategorizzazione si pone come fondamentale momento di costruzione dell’identità socia- le relativamente all’edificazione dell’immagine di sé e al modellamen- to delle sfere relazionali 25. Tale assunto ricorre anche in ambito antropologico: «l’esperienza della diversità di modi di vivere porta spesso a dare giudizi di valore, sulla base del sapere garante dell’identità del proprio gruppo, su di noi rispetto agli altri e sugli altri rispetto a noi» 26. Categorizzazione e autocategorizzazione rappresentano dunque concetti essenziali per la comprensione di dinamiche relazionali e comunicative in cui vengono in gioco ‘appartenenze significative’ del- l’individuo 27, tali da renderlo particolarmente sensibile a ciò che vie- 23 LEONE-MAZZARA-SARRICA, La psicologia sociale. Processi mentali, comunica- zione e cultura, Roma-Bari, 2013, p. 180. 24 HAIDT, Menti tribali, cit., pp. 237 ss. 25 Si vedano, ex plurimis, CRISP-TURNER, Psicologia sociale, tr. it., a cura di Mosso, Torino, 2013, pp. 59 ss.; BROWN R., Psicologia sociale del pregiudizio, tr. it., Bologna, 1997, pp. 51 ss.; CARNAGHI-ARCURI, Parole e categorie. La cognizione so- ciale nei contesti intergruppo, Milano, 2007; TAJFEL, Gruppi umani e categorie so- ciali, tr. it., Bologna, 1985, pp. 220 ss.; RAVENNA, Odiare. Quando si vuole il male di una persona o di un gruppo, Bologna, 2009, pp. 81 ss. 26 ANGIONI G., Fare, dire, sentire, cit., p. 268. 27 Ci riferiamo a caratteristiche costitutive dell’identità che siano particolar- mente totalizzanti o ‘dispotiche’, nel senso che, pur essendo oggetto di scelta, ten- dono ad assumere una portata fortemente invasiva della sfera personale, anche fino a generare situazioni di concorrenza e incompatibilità con altre appartenen-   152 Tra sentimenti ed eguale rispetto ne detto28 sia riguardo alla sua appartenenza a un gruppo, sia ri- guardo al gruppo in sé e a ciò che lo identifica 29, e anche riguardo a fatti di conoscenza che si pongono a confutazione o in contrasto con il patrimonio di conoscenze tramandato e acquisito dal gruppo 30. Secondo la ricostruzione dello psicologo sociale Jonathan Haidt, l’uomo ha una natura sia egoista sia gruppista, e possiede una mente ‘tribale’: l’aderenza al gruppo ‘unisce e acceca’, nel senso che crea i presupposti per la socialità e al contempo può intrappolare le perso- ne nelle matrici morali del gruppo di appartenenza, ingenerando conflittualità fra gruppi contrapposti 31. Un risvolto di tale relazione è l’accentuata emotività che si lega al- le questioni inerenti l’appartenenza: ma qual è la pretesa che acco- muna le parti in conflitto? cosa ‘chiedono’ le emozioni in termini di reciprocità? ze. L’esempio principale è l’identità religiosa; sul tema della costruzione dell’iden- tità e del particolare ruolo ‘dispotico’ dell’identità religiosa v. PINO, Identità perso- nale, identità religiosa e libertà individuali, in Quad. di diritto e politica ecclesiasti- ca, 1/2008, pp. 123, 137 ss. 28 «Il linguaggio [...] trasmette l’interazione con gli altri. Narra le categorizza- zioni sociali di cui ci serviamo. Reiterandoli consolida gli stereotipi. Partecipa alla costruzione e all’alimentazione dei pregiudizi. E così facendo influenza in modo rilevante la percezione sociale di un determinato gruppo», v. PUGIOTTO, Le parole sono pietre? I discorsi d’odio e la libertà di espressione nel diritto costituzio- nale, in www.penalecontemporaneo.it, 7/2013, p. 3. 29 Quali sono queste appartenenze e in base a quali criteri il diritto può attri- buire una rilevanza? L’interrogativo, nella sua estrema complessità, non può esse- re affrontato nel presente lavoro; nondimeno va tenuto conto che sia nelle scienze sociali, sia, di riflesso, nella prospettiva giuridica, si tratta di un problema aperto che può influire in modo determinante sull’approccio agli eventuali limiti alla li- bertà di espressione, v. BROWN A., Hate Speech Law, cit., p. 319. Il tipo di identità che sembra assumere una rilevanza peculiare sul piano politico è ciò che CA- STELLS, Il potere delle identità, tr. it., Milano, 1997, p. 7, definisce come ‘resisten- ziale’, ossia quella «generata dagli attori che sono in posizioni o condizioni svalu- tate e/o stigmatizzate da parte della logica del dominio». Nondimeno, il valore politico dell’identità può risultare condizionato anche dal grado di ‘dispoticità’ e della conseguentemente combattività nella sfera pubblica, v. supra, nota 27. 30 Si soffermano su tale ultima tipologia di conflitto, tra fatti di sentimento e fatti di conoscenza, GUELLA-PICIOCCHI, Libera manifestazione del pensiero, cit., pp. 855 ss., analizzando in particolare, in riferimento al contesto statunitense, il tema dell’opposizione all’insegnamento delle teorie evoluzionistiche negli istituti di istruzione di orientamento creazionista. 31 HAIDT, Menti tribali, cit., pp. 240 ss., 313 ss., 359 ss. Sul particolare profilo che Haidt definisce ‘principio di sacralità’, il quale porta a ritenere determinate cose (non semplicemente materiali ma anche teorie e ideologie) come identifica- tive della moralità del gruppo, v. pp. 184 ss.   Fisionomia dell’offesa 153 3. Rispetto, riconoscimento, stima reciproca Il concetto che meglio definisce l’atteggiamento relazionale che ciascuno esige dai propri simili è il rispetto. Ogni individuo si forma una propria intuitiva nozione di rispetto, la quale può fondarsi su istanze più o meno giustificate; non è però a una tale solipsistica concezione che il diritto può fare riferimento. La parola ‘rispetto’ ha assunto nel corso della storia significati dif- ferenti 32, ma ciò che ci interessa oggi è ricostruirne il contenuto dal punto di vista politico, non solo come atteggiamento individuale, ma soprattutto come principio per la convivenza nella diversità. Che cosa vuol dire rispettare le persone? Il pensiero filosofico ha riservato particolare attenzione a tale que- stione, e soprattutto nell’epoca attuale il tema ha assunto un’innovativa importanza: il rispetto per le persone e fra le persone rappresenta una aspetto costitutivo della qualità morale delle democrazie moderne. Si parla oggi non di un generico rispetto, ma di un rispetto democratico, non gerarchico, che assume come presupposto l’uguaglianza e la pari dignità: l’eguale rispetto, definito da un’autorevole interprete «ragione morale alla base dell’ordinamento democratico» 33. Sia chiaro: l’eguale rispetto rappresenta un’idea che riconosce im- portanza morale alla ricerca di ragioni comuni (nel senso di ‘meno comprensive’) 34 da porre a fondamento di scelte normative, ma non è una teorizzazione neutrale o dai caratteri meramente procedurali. È una concezione eticamente ‘spessa’ che sintetizza il cardine assiologi- co della democrazia: «un principio morale che richiede il riconosci- mento degli altri come pari in virtù della comune umanità» 35. Quando si parla di ‘eguale rispetto’ si intende un atteggiamento di necessario e aprioristico riguardo di cui ogni essere umano è con- temporaneamente titolare e debitore nei confronti degli altri indivi- 32 Per tutti v. MORDACCI, Rispetto, Milano, 2012, pp. 45 ss. 33 Si sottolinea che l’eguale rispetto rappresenta un principio comune alle principali strategie di giustificazione della legittimità democratica, v. GALEOTTI, La politica del rispetto. I fondamenti etici della democrazia, Roma-Bari, 2010, p. 31. 34 GALEOTTI, La politica del rispetto, cit., p. 35. Sulla definizione di ‘concezione comprensiva’, v. VECA, La filosofia politica, cit., p. 41: «[s]i usa dire che una teoria morale è comprensiva quando essa include e si estende sull’intero dominio di ciò che per noi vale».  35 GALEOTTI, La politica del rispetto, cit., p. 52.  154 Tra sentimenti ed eguale rispetto dui36, secondo una reciprocità fra pari37. Lo si definisce ‘rispetto- riconoscimento’ per distinguerlo dal cosiddetto ‘rispetto-stima’ «che consegue alla considerazione positiva del carattere, delle condotte, dei risultati conseguiti da una particolare persona» 38, e che è connes- so a una valutazione di meritevolezza che può mutare. La distinzione fra le due forme di rispetto esprime anche un’indi- cazione sul valore e sull’importanza che esse assumono in un oriz- zonte democratico: l’impegno prioritario è il rispetto-riconoscimen- to 39, mentre l’atteggiamento di stima è quello che più risente di emo- zioni contingenti e di inclinazioni individuali, e non è un obiettivo proponibile in un contesto pluralista e culturalmente disomogeneo, nel quale un dissenso intersoggettivo, anche aspro, tra opinioni e orientamenti etici, dovrebbe considerarsi fisiologico 40. Le oscillazioni del rispetto-stima rappresentano in definitiva un risvolto della libertà 36 Viene sottolineato che il rispetto come riconoscimento non può venir meno di fronte a nessuno, neppure di fronte al criminale più efferato o a chi si sia reso autore di azioni che travalicano ogni idea di umanità. Chi afferma che rispetto a determinati comportamenti esiste l’eventualità che un soggetto perda tale status, procede sulla base di un’ulteriore specificazione, la quale individua nel rispetto- riconoscimento due componenti distinte: il sentimento di riguardo e la dispo- sizione ad agire. La perdita del rispetto come riconoscimento può intaccare solo il sentimento di riguardo: «mentre possiamo sospendere l’atteggiamento di ri- spetto – smettendo di considerare quell’uomo degno del nostro riguardo – non possiamo ignorare i vincoli morali delle nostre azioni nei suoi confronti», v. GALEOTTI, La politica del rispetto, cit., p. 84. 37 È sulla reciprocità che si impernia la dimensione morale del rispetto: «[p]ensare moralmente, costruire un ragionamento morale, significa intrattenere con gli altri una relazione di mutuo riconoscimento, cioè dar loro pari dignità e [...] pretendere da loro il rispetto e il riconoscimento della nostra dignità», così BAGNOLI, L’autorità della morale, Milano, 2007, p. 24. 38 GALEOTTI, La politica del rispetto, cit., p. 77; DARWALL, Two Kinds of Respect, in 88 Ethics, 1977, pp. 36 ss. 39 Sottolinea come la nozione stessa di democrazia apra «a un concetto del rapporto secondo giustizia con l’altro fondato sul suo riconoscimento, e non sul giudizio inerente alle sue capacità o alle sue qualità» EUSEBI, Laicità e dignità umana nel diritto penale, cit., pp. 175 s. Sull’importanza del principio dell’eguale rispetto-riconoscimento nel diritto penale, v. PULITANÒ, Introduzione alla parte speciale, cit., pp. 26 ss. 40 Si apre qui il problema, sconfinato, della tolleranza e degli eventuali limiti alla tolleranza: sul tema v., ex plurimis, GALEOTTI, La tolleranza. Una proposta plu- ralista, Napoli, 1994; WALZER, Sulla tolleranza, tr. it., Roma-Bari, 2003; sul tema dei limiti, v. BOBBIO, L’età dei diritti, cit., p. 111; POPPER, Tolleranza e responsabili- tà intellettuale, in AA.VV., a cura di Mendus-Edwards, Saggi sulla tolleranza, Mila- no, 1990, pp. 27 ss.   Fisionomia dell’offesa 155 di critica, diritto da considerarsi fondamentale in una democrazia ispirata al pluralismo assiologico. A nostro avviso le categorie della stima e del rispetto-riconosci- mento ripropongono con un diverso lessico l’esigenza di distinguere tra offese alla sensibilità soggettiva e forme di offesa che appaiano orientate a minare qualcosa di più radicale, ossia il rapporto di rico- noscimento reciproco fra persone: nel secondo caso emozioni e sen- timenti entrano in gioco non solo da un punto di vista esteriore/feno- menico, bensì quale tratto della personalità che si presta a strumen- talizzazioni in chiave discriminatoria. Ed è in questi termini che si è affermata l’assoluta rilevanza del ri- spetto-riconoscimento per una società: «Fare del riconoscimento il tema centrale di un ragionamento filosofi- co-politico significa quindi che le società devono impegnarsi a pro- muovere delle regole capaci di creare e costituire istituzioni tali da non discriminare alcun soggetto – persona, famiglia, gruppo inclusivo – considerandolo oggetto, o non umano» 41. Per approfondire tale ultima prospettiva di significato ci appog- giamo all’elaborazione di Axel Honneth, il quale definisce il ricono- scimento: «un processo nel quale il singolo può pervenire ad una identità pratica nella misura in cui abbia la possibilità di accertarsi del riconoscimento di se stesso attraverso una cerchia sempre più va- sta di partner della comunicazione»42. Al mancato riconoscimento può conseguire, secondo Honneth, un vulnus definibile come ‘spre- gio’ o ‘offesa’, il cui effetto è l’alterazione dell’immagine che una per- sona ha di sé 43. Secondo Honneth le forme di mancato riconoscimento possono avere differenti gradazioni: si può avere uno spregio che coinvolge la dimensione fisica, conculcando la libertà di autodeterminazione; e si 41 CERETTI, Vita offesa, lotta per il riconoscimento e mediazione, cit., p. 66; nell’elaborazione di Ceretti la centralità del concetto di riconoscimento si inqua- dra in una prospettiva di applicazione della mediazione ai conflitti legati all’ap- partenenza. Più diffusamente sul tema del riconoscimento nella mediazione e nel- la giustizia riparativa, v. ID., Mediazione. Una ricognizione filosofica, in AA.VV., a cura di Picotti, La mediazione nel sistema penale minorile, Padova, 1998, pp. 44 ss.; MANNOZZI-LODIGIANI, La Giustizia riparativa. Formanti, parole, metodi, Torino, 2017, pp. 145 ss. 42 HONNETH, Riconoscimento e disprezzo. Sui fondamenti di un’etica post- tradizionale, tr. it., Messina, 1993, p. 18.  43 Sul tema vedi anche TAYLOR, La politica del riconoscimento, cit., pp. 9 ss.; 21 ss.  156 Tra sentimenti ed eguale rispetto possono avere forme di umiliazione che influiscono sulla cosiddetta ‘autocomprensione normativa’ della persona, escludendola struttu- ralmente dal godimento di diritti, oppure – ed è questa la forma per la quale il termine ‘spregio’ viene più comunemente in uso – negan- dole valore sociale tramite lo svilimento di modi di vita individuali o collettivi 44. Riguardo a tale ultima dimensione di significato si è detto che la questione del riconoscimento è cruciale nella costituzione dell’iden- tità personale, la quale si forma attraverso una «negoziazione che av- viene via dialogo, in parte esterno e in parte interiore, con altre per- sone», con l’importante conseguenza che «sia sul piano intimo sia su quello sociale (quello della politica dell’uguale dignità) la nostra iden- tità si forma (o deforma) in relazione ai nostri incontri con “altri si- gnificativi”» 45. Ebbene, è fondamentale il passaggio dal piano intimo a quello so- ciale, in un percorso che deve tenere ben presenti e ben distinti en- trambi i profili: nella individuazione di un’offesa il piano intimo en- tra in gioco ma non può rappresentare un criterio assoluto; il richia- mo al piano sociale, e a una dimensione di normatività oggettivabile, risulta cruciale 46. 44 Honneth afferma che «ciò che lo spregio qui sottrae alla persona, in termini di riconoscimento, è l’approvazione sociale di una forma di autorealizzazione, alla quale essa stessa ha prima dovuto faticosamente pervenire attraverso l’inco- raggiamento della solidarietà di un gruppo», v. HONNETH, Riconoscimento e di- sprezzo, cit., p. 23. 45 CERETTI, Vita offesa, lotta per il riconoscimento e mediazione, cit., p. 61. 46 È in base a tale distinzione, tra piano intimo e piano sociale, che possono eventualmente essere tematizzate questioni relative a quali siano gli ideali, le cre- denze, le concezioni valoriali, e più in generale quali profili dell’identità morale della persona possano essere presi in considerazione dal diritto, v. HÖRNLE, Prote- zione penale di identità religiose?, in Ragion pratica, 2/2012, pp. 379 ss. La studiosa lascia volutamente in sospeso la questione della soglia al di là della quale uno Sta- to dovrebbe adoperarsi per promuovere il mutuo riconoscimento, pur non na- scondendo notevoli perplessità sull’eventuale ricorso al diritto penale, e si limita a rimarcare che il dare rilevanza a particolari profili dell’identità morale, come ad esempio la fede religiosa, crei problemi di disuguaglianza rispetto ad altre forme di propensione alla trascendenza, e pertanto, non potendosi ragionevolmente ga- rantire a tutte lo stesso regime di tutela, lo Stato dovrebbe mantenere un atteg- giamento di neutralità astenendosi dal tutelare l’identità religiosa.   Fisionomia dell’offesa 157 3.1. Pari dignità ed eguale rispetto Il disconoscimento è anche un’offesa al sentire, nella misura in cui tocca corde significative dell’animo; ma non è scontato che un’offesa al sentire possa anche considerarsi come negazione del riconosci- mento. Il rispetto-riconoscimento non è il riflesso univoco di reazioni emotive, ma «ha più a che fare, naturalmente, con quella dignità ul- tima che non si inchina, che pretende il rispetto in forza di un valore intrinseco della persona, un valore che ciascuno rivendica per sé stes- so come inviolabile»47: si tratta, in definitiva, della proiezione rela- zionale del valore della dignità umana. Parlare di violazione del rispetto-riconoscimento ricalca prima fa- cie le cadenze dell’offesa alla dignità: un accostamento tutt’altro che risolutivo, e anzi assai problematico poiché rimanda alle profonde criticità che sono state espresse con riferimento alla configurabilità della dignità umana come oggetto di tutela penale 48. L’indeterminatezza penalistica è la ricaduta di una più generale difficoltà di dare alla dignità un contenuto e una dimensione oggetti- vi. La forte pregnanza emotiva che innerva tale concetto lo rende par- ticolarmente esposto a ricostruzioni di parte, e dunque a un uso che sul piano della politica del diritto appare problematico in rapporto alle dinamiche di una società pluralista 49. Il rischio è che il contenuto del concetto di dignità umana si tra- muti nel mero riflesso di concezioni ‘comprensive’ 50, le quali, ove tra- sfuse nella dimensione giuridica, incrementerebbero dissensi e frammentazioni. In altri termini, la dignità umana è un concetto «fondamentale ma “manipolabile”» 51. Si tratta di obiezioni che hanno il merito di mettere a nudo da un lato la forza retorica, e dall’altro la fragilità contenutistica di un ri- chiamo alla dignità umana tout court, probabilmente anche fino al 47 MORDACCI, Rispetto, cit., p. 26. 48 V. supra, cap. III, nota 102. 49 Per una panoramica sul dibattito a livello internazionale v. ROSEN, Dignità. Storia e significato, cit., pp. 65 ss.; per un’approfondita critica dell’appello alla dignità v. GUY E. CARMI, Dignity – The Enemy from Within: A Theoretical and Com- parative Analysis of Human Dignity as a Free Speech Justification, in 9 Journal of Constitutional Law, 2007, pp. 958 ss. Per una sintesi v. VERONESI, La dignità uma- na tra teoria dell’interpretazione e topica costituzionale, in Quaderni costituzionali, 2/2014, pp. 329 ss. 50 RAWLS, Liberalismo politico, cit., pp. 12 ss.; v. anche supra, nota 34. 51 CANESTRARI, Libertà di espressione e libertà religiosa, cit., p. 934.   158 Tra sentimenti ed eguale rispetto punto di non passare il vaglio dei principi penalistici; ma sono ragio- ni sufficienti a espungere radicalmente il valore della dignità dal di- scorso sui problemi di tutela? Il richiamo alla dignità umana non sembra un postulato da cui prendere le mosse per l’elaborazione di argomenti di parte52, bensì dovrebbe essere considerato come la dimensione di senso di ogni di- scorso che abbia a che fare con problemi di convivenza fra uomini. Le difficoltà, financo l’impossibilità, di un utilizzo del concetto di dignità sul piano tecnico-giuridico non ci sembrano una ragione suf- ficiente a mettere da parte l’orizzonte simbolico e semantico che ruota intorno alla dignità. Anche le critiche più radicali ci sembrano rivolte all’uso piuttosto che al valore sostanziale e alla pertinenza rispetto alle questioni in gioco53: si sta maneggiando un ‘superconcetto’ che sarebbe necessario introdurre nel discorso con maggiore cautela, per ragioni di tipo epistemico ed etico 54. Pur partendo dal presupposto che il concetto di dignità «è intuiti- vo, nient’affatto chiaro di per sé», pare difficile poterne fare del tutto a meno: «[s]ebbene sia un’idea imprecisa, il cui contenuto va appro- fondito in rapporto a nozioni correlate, l’idea di dignità fa comunque la differenza» 55. Martha Nussbaum esorta a non abbandonare le co- 52 «[È] fuorviante contrapporre in modo meccanico e astratto la dignità uma- na ai diritti che la Costituzione riconosce», v. AMBROSI, Costituzione italiana e manifestazione di idee razziste o xenofobe, in AA.VV., a cura di Riondato, Discri- minazione razziale, xenofobia, odio religioso. Diritti fondamentali e tutela penale, Padova, 2006, p. 52. Condivisibilmente, VERONESI, La dignità umana, cit., pp. 336 ss., sostiene che la dignità non debba essere identificata né con un diritto, né con la piana conseguenza della violazione di un diritto, né come un principio auto- nomamente azionabile, evidenziando in questo senso ragionevoli obiezioni a un appiattimento della dignità sulla dimensione del diritto positivo. 53 La distinzione fra il concetto di dignità (concept) e le plurivoche concezioni che da esso derivano (conceptions) è evidenziato da MCCRUDDEN, Human Dignity, cit., p. 679, in un discorso che cerca di evidenziare il rapporto fra il ‘nucleo duro’ del significato (core value) e le diverse declinazioni che emergono dal discorso giuridico. 54 Per tutti, v. HASSEMER, Argomentazione con concetti fondamentali, cit., p. 129. Pretendere di dare una veste conchiusa e definita della dignità, identifican- dola univocamente in un interesse ‘a senso unico’, rischia di essere una mossa azzardata sul piano epistemico e anche una forzatura sul piano etico, ove si pre- tenda di identificare il contenuto della dignità con istanze fondate su concezioni comprensive. 55 NUSSBAUM, Creare capacità, tr. it., Bologna, 2011, p. 36. Nel panorama italia- no, si veda la difesa del valore e del ruolo della dignità proposta da FLICK, Elogio della dignità (se non ora, quando?), in Politica del diritto, 4/2014, pp. 515 ss.   Fisionomia dell’offesa 159 ordinate tracciate dal concetto di dignità, e a trovare delle nozioni correlate e specificative che possano aiutare a renderlo meno liquido e più aderente ai contesti. Un importante suggerimento è quello di focalizzare l’attenzione sul concetto di rispetto: «La dignità è un’idea difficile da definire con precisione, e probabil- mente non dovremmo cercare di farlo nell’ambito politico, poiché di- verse religioni e prospettive laiche la descrivono in modi differenti [...]. Probabilmente dovremmo evitare che la dignità abbia un conte- nuto specifico tutto suo: sembra essere un concetto che acquista for- ma attraverso i legami con altri concetti, come quello di rispetto [...], e una varietà di principi politici più specifici» 56. Riteniamo tale passaggio di fondamentale importanza poiché con- tribuisce a ridisegnare la fisionomia della dignità in termini relazio- nali e non come valore assoluto, scisso da un rapporto fra individui. Parlare di rispetto reciproco significa chiamare in gioco non un valo- re esterno alla relazione, ma focalizza l’attenzione su un bilancia- mento. Le dinamiche del rispetto-riconoscimento non esauriscono lo spa- zio etico della dignità ma evidenziano il rapporto di simmetrica reci- procità nel quale devono essere collocate le pretese avanzate dagli at- tori nella dialettica pluralista, le quali appaiono tendenzialmente in- terpretabili come riflesso di due esigenze di fondo: «il rifiuto dell’im- posizione, sia essa in nome della neutralità e della verità [e] il rifiuto di una considerazione diseguale [...] che deriverebbe dal trionfo della posizione politica avversa» 57. Una ridefinizione dell’orizzonte di tutela nei termini dell’eguale e reciproco rispetto può rappresentare a nostro avviso un’opzione epi- stemicamente più cauta di un’asserita ‘tutela della dignità’: a risultare decisiva non è una ricerca di fondamenti ontologici del superconcet- to ‘dignità’, ma l’elaborazione di criteri di bilanciamento fra opposte posizioni secondo una prospettiva di uguaglianza. 56 NUSSBAUM, La nuova intolleranza. Superare la paura dell’Islam e vivere in una società più libera, tr. it., Milano, 2012, pp. 71 s. 57 GALEOTTI, La politica del rispetto, cit., p. 35. A chiosa della posizione della Galeotti, si è osservato che «il rispetto-riconoscimento è dunque un atteggiamen- to verso una persona, prima ancora che nei confronti di un’identità gruppale, che reclama azioni non umilianti e non degradanti», così CERETTI-CORNELLI, Oltre la paura, cit., p. 210.   160 Tra sentimenti ed eguale rispetto 4. Bilanciare le pretese 4.1. Dignità e capacità umane In merito al problema dei limiti alla libertà di espressione, la digni- tà umana mal si presta ad assumere le vesti di argomento ‘a senso uni- co’, tale da offrire univoca giustificazione a una sola delle pretese che si confrontano, ma è potenzialmente in grado di valere su più fronti. Parlare di tutela della dignità assume in primo luogo il significato di un sostegno alle libertà, in quanto l’attenzione e la cura nei con- fronti della dignità costituiscono da un lato la condizione generativa «di un “pensiero critico, eterodosso, collidente con pensieri e senti- menti dominanti”» e dall’altro lato «la condizione nei soggetti istitu- zionali, della stessa capacità di resistere alla tentazione di soffocarne la manifestazione» 58. Secondariamente, va tenuto in considerazione che nella dialettica fra istanze di libertà e richieste di rispetto vi sono più dignità che en- trano in gioco: quella di colui che manifesta il proprio pensiero e quella che si considera offesa dalla manifestazione espressiva 59. An- che nel linguaggio può essere importante esplicitare la connessione fra dignità e uguaglianza richiamando non semplicemente la dignità di ognuno, ma la pari dignità come presupposto di una relazione di eguale rispetto 60. Resta aperto il problema di contestualizzare pari dignità ed eguale rispetto in relazione a esigenze concrete dell’essere umano, e dunque di limitare la distanza fra la metafisica di tali concetti e le situazioni da cui scaturiscono problemi di convivenza. 58 FORTI, Le tinte forti del dissenso nel tempo dell’ipercomunicazione pulviscola- re. Quale compito per il diritto penale?, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2016, p. 1056. 59 Evidenzia tale ambiguità SCHAUER, Speaking of Dignity, in AA.VV., ed. by Meyer-Paren, The Constitution of rights. Human Dignity and American Values, Itha- ca and London, 1992, p. 179: «[t]he conflation of dignity and speech, as a general proposition, is mistaken, for although speaking is sometimes a manifestation of the dignity of the speaker, speech is also often the instrument through use which the dignity of others is deprived»; cfr. AMBROSI, Libertà di pensiero e manifesta- zione di opinioni razziste e xenofobe, in Quaderni costituzionali, 3/2008, p. 533. 60 Cfr. SCAFFARDI, Oltre i confini della libertà di espressione. L’istigazione all’odio razziale, Padova, 2009, pp. 232; 242. Si veda anche l’icastica osservazione di Nadia Urbinati, secondo la quale «eguale libertà è dunque il nome della difesa della dignità umana nel tempo della modernità», v. URBINATI, Ai confini della democra- zia. Opportunità e rischi dell’universalismo democratico, Roma, 2007, p. 10. Cfr., con diversità di accenti, CARUSO, La libertà di espressione in azione, cit., p. 112.   Fisionomia dell’offesa 161 Nel contesto penalistico italiano si è fatto di recente carico di tale onere Gabrio Forti, il quale, attingendo da una recente pubblicazione di Aaron Barak61, ha definito la dignità umana come «principio complesso che, necessariamente sganciato da visioni o concezioni fi- losofiche unilaterali, è suscettibile di scomposizione in entità valoria- li che devono essere rapportate tra loro» 62. Il richiamo alla distinzio- ne di Barak tra ‘dignità-madre’ e ‘diritti-figli’ è funzionale, per Forti, a evidenziare che la libertà d’espressione potrebbe incontrare limita- zioni volte alla tutela di altri ‘diritti-figli’ della stessa ‘dignità-madre’, a patto di uscire da un ragionamento meramente astratto e di proce- dere a una ‘lettura situazionale’ che sappia decifrare i contesti e gli specifici bisogni che possono emergere quale interesse da contrap- porre a eventuali manifestazioni espressive. Si tratta in altri termini di dare spessore e pregnanza personologi- ca all’interrogativo sul perché la libertà di espressione sia così impor- tante, al di là del riconoscimento che le è dato nelle carte costituzio- nali 63; e correlativamente, di chiedersi quale possa essere il peso delle parole nell’economia di vita sia di chi le esprime sia dei destinatari. Per abbozzare delle coordinate prendiamo le mosse dal pensiero di John Searle che individua la caratteristica fondamentale dell’essere umano nell’attitudine a porre in essere atti linguistici («we are speech act performing primates»), e fa conseguentemente derivare la piena dignità di un individuo dalla sua capacità di espressione 64. A nostro avviso non basta tuttavia configurare una semplice pro- pensione ad atti linguistici, ma sono necessarie ulteriori connessioni che ne mettano in luce la strumentalità rispetto a un quadro più va- riegato di capacità e di prospettive concernenti la realizzazione della persona. Nella riflessione filosofica contemporanea, il discorso sulle capaci- tà trova una fondamentale elaborazione nel ‘capability approach’ di 61 BARAK, Human Dignity. The Constitutional Value and the Constitutional Right, Cambridge, 2015. 62 FORTI, Le tinte forti del dissenso, cit., pp. 1054 ss. 63 Sulle istanze partecipative legate al discorso pubblico v. CARUSO, La libertà di espressione in azione, cit., pp. 156 ss. 64 SEARLE, Social Ontology and Free Speech, in 6 The Hedgehog Review, 2004, p. 62: «we attain our full dignity, our full stature as speech act peforming animals, when we exercise our capacities for expression [...] The need for dignity, self- esteem, and autonomy come with the genetic territory, and a healthy society has to recognize these needs and recognize that verbal self expression is an essential component in their satisfaction».   162 Tra sentimenti ed eguale rispetto Martha Nussbaum: si tratta di un’antropologia dei bisogni dell’uomo pensata come riferimento per le strategie politiche e di organizzazio- ne della società, basata sull’individuazione di un novero di capacità le quali integrano e danno sostanza umana all’idea di dignità 65. L’importanza di tale riflessione nella prospettiva penalistica è sta- ta messa in luce quale criterio di interpretazione dei bisogni e degli aspetti di vulnerabilità degli esseri umani al fine di tracciare le coor- dinate per un apporto del diritto penale alla difesa, al rispetto e an- che alla ‘costruzione’ della dignità umana 66. Nel condividere la suddetta impostazione, riteniamo che attraver- so il linguaggio delle capacità si possano meglio definire anche i con- torni delle istanze di libertà e delle richieste di rispetto che animano la dialettica sulla libertà di espressione. Ci sembra che un’immer- sione nelle note caratterizzanti la natura e la socialità umane possa contribuire a tradurre le pretese in una dimensione meno astratta, per verificare se e in che termini siano reciprocamente esigibili 67. Entrando nel dettaglio del catalogo della Nussbaum individuiamo un novero di capacità che definiscono una base di contenuti funzio- nale non solo alla ricognizione dei contorni di un’ipotetica dignità of- fesa, ma che si prestano a dare senso e sostanza alla posizione di chi chiede rispetto per la propria libertà di esprimere contenuti pur ‘di- scutibili’, fungendo in questo senso da connessione giustificativa an- che per la posizione di chi invoca il diritto alla libertà di espressione: 65 «Consideriamo la persona, proprio perché caratterizzata da attività, mete, progetti, in qualche modo capace di suscitare un rispetto che trascende l’azione meccanica della natura, eppure bisognosa di sostegno per portare a compimento molti progetti importanti», v. NUSSBAUM, Diventare persone, tr. it., Bologna, 2000, p. 90. 66 FORTI, «La nostra arte è un essere abbagliati dalla verità». L’apporto delle di- scipline penalistiche nella costruzione della dignità umana, in Jus, 2-3/2008, pp. 308 s. 67 L’approccio delle capacità può rappresentare un’importante coordinata de- scrittiva e una chiave di lettura delle istanze di tutela; in questo senso condivi- diamo e rilanciamo quale buon esempio la proposta di ‘lettura situazionale’ basa- ta sull’approccio delle capacità formulata da Matteo Caputo in tema di repressio- ne penale del negazionismo, v. CAPUTO, La “Menzogna di Auschwitz”, cit., pp. 309 s. A un livello successivo, relativo al problema della soglia di intervento normati- vo, TESAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, cit., pp. 108 ss., evidenzia in termini critici come anche tale chiave di lettura non sarebbe però sufficiente a configurare un substrato di offensività verificabile in termini conformi allo stan- dard di bilanciamento che dovrebbe supportare eventuali norme basate sullo schema applicativo del pericolo concreto.   Fisionomia dell’offesa 163 «Sensi, immaginazione, pensiero. [...] Essere in grado di usare l’imma- ginazione e il pensiero in collegamento con l’esperienza e la produzio- ne di opere autoespressive, di eventi, scelti autonomamente, di natura religiosa, letteraria, musicale, e così via. Poter usare la propria mente in modi protetti dalla garanzia delle libertà di espressione rispetto sia al discorso politico, sia artistico, nonché della libertà di pratica reli- giosa [...]. Sentimenti. Poter provare attaccamento per cose e persone oltre che per noi stessi [...] Non vedere il proprio sviluppo emotivo distrutto da ansie o paure eccessive. Ragion pratica. Essere in grado di formarsi una concezione di ciò che è bene e impegnarsi in una riflessione critica su come programmare la propria vita. Appartenenza. [...] b) Avere le basi sociali per il rispetto di sé e per non essere umiliati; poter essere trattato come persona dignitosa il cui va- lore eguaglia quello altrui. Questo implica, al livello minimo, prote- zione contro la discriminazione in base a razza, sesso, tendenza ses- suale, religione, casta, etnia, origine nazionale. [...]» 68. Le suddette capacità appaiono connaturate a una società aperta, presupposto e obiettivo di una tutela delle libertà strumentale a met- tere ogni individuo nella condizione di formarsi una concezione di ciò che è bene potendo usare la propria mente in modi protetti dalla libertà di espressione. Emerge però anche un livello minimo di protezione il quale sem- bra richiamare l’esigenza di un fare attivo da parte della politica e del- l’ordinamento giuridico, fra le cui finalità viene messo in evidenza il contrasto alla discriminazione: significa che uno Stato dovrebbe im- pegnarsi per garantire «le basi sociali per il rispetto di sé e per non essere umiliati; poter essere trattato come una persona dignitosa il cui valore eguaglia quello altrui». Ritorna anche nel pensiero della Nussbaum l’esigenza di prestare attenzione al problema del mancato riconoscimento, qui richiamato attraverso i concetti del ‘rispetto di sé’ e dell’‘umiliazione’. In altri ter- mini, quando si creano le condizioni perché un soggetto venga umi- liato si potrebbero incrinare gli equilibri che costituiscono l’humus per le capacità umane fondamentali, e potrebbe rendersi necessario un intervento dello Stato per cercare di ripristinarle; libertà non può si- gnificare umiliazione dell’altro. Per quanto ispirato alla massima apertura liberale, anche il di-  68 NUSSBAUM, Diventare persone, cit., p. 96.  164 Tra sentimenti ed eguale rispetto scorso di Martha Nussbaum pone il problema di eventuali limiti e suggerisce un approfondimento del concetto di ‘umiliazione’. 4.2. Rispetto di sé e umiliazione: la concezione di Avishai Margalit Un tentativo di elaborare una nozione politicamente spendibile – non soggettivistica o emotivistica – dei concetti di ‘rispetto di sé’ 69 e ‘umiliazione’ si deve ad Avishai Margalit e alla sua teorizzazione sulla ‘società decente’, da intendersi come ‘società che non umilia’ 70. La nozione di umiliazione proposta da Margalit è, per stessa ammis- sione dell’Autore, di tipo normativo e non psicologico: «[u]miliazione è ogni comportamento o condizione che costituisce una valida ragione perché una persona consideri offeso il proprio rispetto di sé» 71. È di particolare importanza, ai fini della presente indagine, la di- stinzione fra insulto e umiliazione: pur essendo situati lungo un con- tinuum, rappresentano forme di offesa qualitativamente differenti, la prima delle quali si rivolge all’onore sociale, mentre la seconda lede il rispetto di sé inteso come percezione del valore intrinseco della per- sona 72. L’insulto è contraddistinto da contenuti che possono essere in un certo senso razionalizzati dal destinatario (ad esempio anche in relazione alla verità o falsità degli asserti), l’umiliazione è più gravo- sa: riprendendo la distinzione di Bernard Williams fra emozioni ‘bianche’ e ‘rosse’ 73, Margalit ritiene che l’umiliazione sia associabile a un’emozione bianca, la quale comporta che il soggetto umiliato si 69 Sul concetto di ‘rispetto di sé’, con un’impostazione differente, si veda anche BAGNOLI, L’autorità della morale, cit., pp. 25 ss., 143 ss.; DWORKIN, Giustizia per i ricci, tr. it., Milano, 2013, pp. 293 ss. 70 MARGALIT, La società decente, tr. it., Milano, 1998, passim. 71 MARGALIT, La società decente, cit., p. 57: «[q]uesto è un significato normativo piuttosto che psicologico dell’umiliazione. Il significato normativo non comporta per sé che la persona che abbia una buona ragione per sentirsi umiliata, di fatto si senta tale. D’altra parte, il significato psicologico dell’umiliazione non compor- ta che la persona che si sente umiliata abbia una buona motivazione per questo sentimento. La sottolineatura è sui motivi per provare umiliazione come risultato di un comportamento altrui». Nel panorama italiano, cfr. l’ampia analisi critica di TESAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, cit., pp. 74 ss. 72 MARGALIT, La società decente, cit., p. 152. 73 WILLIAMS, Vergogna e necessità, tr. it., Bologna, 2007; un’emozione rossa è un’emozione in cui ci si vede attraverso gli occhi dell’altro, e perciò si arrossisce. Con un’emozione bianca una persona si vede attraverso l’‘occhio interno’ della propria coscienza, che può farla impallidire.   Fisionomia dell’offesa 165 guardi col proprio occhio interno ma applicando al contempo il pun- to di vista del soggetto umiliante, e dunque senza riuscire ad assume- re una distanza critica dall’addebito, poiché l’umiliazione attecchisce in contesti di squilibrio fra umiliatore e vittima, e assume l’effetto di una ‘minaccia esistenziale’ 74. L’umiliazione è più che un semplice insulto: «rifiutare un essere umano umiliandolo significa rifiutare il modo in cui egli esprime se stesso come umano»75, radicalizzando l’addebito su modi di essere costitutivi dell’individuo e negando l’umanità dell’altro a causa di un’ap- partenenza significativa 76 che concorre a definirne l’identità. Risulta perciò fondamentale distinguere quando un’espressione abbia il significato di forte critica e quando invece sottenda un’umi- liante esclusione e, di fatto, una discriminazione. 5. Ai confini fra critica e discriminazione Dal punto di vista concettuale la differenza fra critica e discrimi- nazione ricalca le due varianti del rispetto: rispetto-stima come at- teggiamento le cui oscillazioni in positivo o in negativo possono dar luogo a forme di critica legittima; rispetto-riconoscimento come va- lore che può essere negato attraverso manifestazioni espressive volte a umiliare e a marginalizzare. Si aggiunge in questo modo un ulteriore, importante, tassello al- l’itinerario concettuale che ha preso le mosse dall’esigenza di distin- guere offese ai meri sentimenti da condotte, e in particolare, da for- me di espressione, che, non limitandosi a offendere l’emotività sog- gettiva, si facciano veicolo di umiliazione e di negazione dell’eguale libertà e dignità delle persone. 74 MARGALIT, La società decente, cit., p. 154. 75 MARGALIT, La società decente, cit., p. 171. 76 MARGALIT, La società decente, cit., pp. 165 ss. Secondo l’Autore, ciò che rende più pregnante l’umiliazione è la connessione con il concetto di ‘gruppo inclusivo’: si intende con tale definizione «un gruppo [che] ha un comune carattere e una comune cultura, che include molti importanti e vari aspetti della vita [nel quale] le persone che crescono nel gruppo ne acquisiscono la cultura, e possiedono le sue particolari caratteristiche». Un tratto particolarmente significativo riguarda il fatto che l’appartenenza al gruppo è in parte materia di mutuo riconoscimento, nel senso che l’inclusione nel gruppo non è determinata da una scelta personale: «esse appartengono [al gruppo] a causa di quello che sono».   166 Tra sentimenti ed eguale rispetto È però assai problematico trovare le rispondenze di tali distinzioni all’atto pratico: «non è così netta, nella percezione viva, la differenza fra l’offesa alla stima e l’offesa al riconoscimento come semplice per- sona, perché le persone si identificano non solo con la propria umani- tà, ma soprattutto con le loro qualità, le loro storie individuali» 77. Sia la critica sia la discriminazione possono definirsi come forme di espressione ‘irrispettose’, e il sottile confine che le separa a livello fe- nomenico espone al rischio, nella prospettiva giuridica, di continue oscillazioni tra vuoti di tutela ed eccessi di intervento. Come osserva Michael Rosen, «[è] evidente che il diritto a comportarsi in maniera irrispettosa debba essere maneggiato con cura. Probabilmente vi sono dei limiti a ciò che dovrebbe essere permesso [...] ma dovremmo rifiu- tare l’idea che il linguaggio volto a irritare o insultare violi automati- camente l’essenza intrinseca di ciò che ha valore nelle persone con la conseguenza di “deprivarle della loro dignità di esseri umani”» 78. All’inizio del capitolo abbiamo riportato alcuni episodi tratti dalle cronache per identificare il tipo di conflitti in cui appare a nostro av- viso più evidente il coinvolgimento di sensibilità soggettive, esclu- dendo da tale apparato esemplificativo il tema del discorso d’odio (c.d. hate speech) e della propaganda razzista. Ora, alla luce dell’esi- genza di distinguere fra critica ed esclusione/discriminazione, il ri- chiamo al discorso d’odio diviene di importanza centrale poiché è proprio l’elaborazione teorica in materia di hate speech 79 a fornire in- teressanti spunti in tal senso. 77 MORDACCI, Rispetto, cit., p. 29. 78 In questi termini Michael Rosen rimarca l’esigenza di procedere con cautela nelle restrizioni a forme di espressione: ROSEN, Dignità, cit., pp. 76 s. 79 Il tema dello hate speech è indagato in modo particolarmente approfondito nel panorama anglo-americano, nel quale l’orientamento maggioritario è di con- trasto alle limitazioni alla libertà di espressione. In questo senso vi sono forti dif- ferenze rispetto al panorama europeo, le cui ragioni affondano nella storia geopo- litica dei due continenti. Quali esempi di contrarietà ai cosiddetti ‘hate speech bans’, pur con diversità di accenti, v. HEINZE, Hate Speech and Democratic Citizen- ship, Oxford, 2016, in particolare pp. 207 ss.; cfr. DWORKIN, Foreword, in AA.VV., ed. by Hare-Weinstein, Extreme Speech and Democracy, cit., pp. V ss.; POST, Hate Speech, in AA.VV., ed by Hare-Weinstein, Extreme Speech and Democracy, cit., pp. 132 ss. Nella vasta letteratura, v., fra le opere collettanee, AA.VV., ed. by Hare- Weinstein, Extreme Speech and Democracy, cit.; AA.VV., ed. by Herz-Molnar, The Content and the Context of Hate Speech: Rethinking Regulation and Responses, Cambridge, 2012. Per un quadro di sintesi sulle differenze emergenti fra la giu- risprudenza statunitense ed europea v. KISKA, Hate speech: a Comparison between the European Court of Human Rights and the United States Supreme Court Juris- prudence, in 25 Regent University Law Review, 2012, pp. 107 ss.   Fisionomia dell’offesa 167 La connessione della problematica della tutela di sentimenti al tema della discriminazione si lega a ragioni di maggiore selettività, mirate a differenziare offese alla sensibilità, le quali dovrebbero con- siderarsi come ricaduta di un fisiologico e pluralistico dissenso e co- me evento collaterale alla libertà di critica, da manifestazioni di ne- gazione della pari dignità e dunque del rispetto-riconoscimento. 5.1. Offesa ai sentimenti e offesa alla dignità nello hate speech secondo Jeremy Waldron Un importante contributo viene dal giurista Jeremy Waldron80 il quale argomenta sulla dannosità del discorso d’odio a partire da quel- la che considera una fuorviante commistione fra hate speech e tutela di sentimenti. Lo studioso sostiene che il disvalore dello hate speech non vada identificato nello stato psichico negativo concretamente o potenzial- mente indotto da manifestazioni espressive, e adotta in questo senso una posizione di contrasto a incriminazioni fondate sulla logica dell’offense di feinberghiana memoria; la protezione di sentimenti è un effetto solo indiretto, così come l’induzione di stati psichici nega- tivi è un elemento collaterale che non esaurisce il disvalore del di- scorso d’odio. L’orizzonte dello hate speech dovrebbe coincidere con offese alla dignità del singolo in quanto appartenente a determinati gruppi o credente in determinati ideali; le forme di critica anche aspre e irri- verenti che non rappresentino una stigmatizzazione dell’individuo in ragione di suoi specifici tratti, dovrebbero considerarsi al di fuori dell’area di interventi normativi 81. 80 Waldron si caratterizza per un approccio più disincantato nei confronti del- la libertà di espressione: l’Autore è aperto a prospettive di regolamentazione nor- mativa del discorso pubblico e in questo senso si distingue nel panorama statuni- tense in virtù di una posizione minoritaria, espressa in particolare negli studi rac- colti in WALDRON, The Harm in Hate Speech, Harvard, 2012. Per un quadro gene- rale e un excursus storico sulla libertà di espressione negli Stati Uniti, v. KALVEN, A Worthy Tradition: Freedom of Speech in America, New York, 1988; per una sinte- si del dibattito su pornografia e blasfemia v. POST, Cultural Heterogeneity and Law: Pornography, Blasphemy, and the First Amendment, in 76 California Law Re- view, 1988, pp. 297 ss. 81 Interessanti spunti sul tema sono offerti anche da Robert Post il quale inter- preta la distinzione tra espressioni tollerabili e intollerabili come riflesso di di- namiche di egemonia sociale delle classi dominanti: secondo Post il discorso   168 Tra sentimenti ed eguale rispetto Ricondurre la questione dello hate speech a un problema di offesa a sentimenti significherebbe sminuirne la portata 82, poiché una con- cezione emotivistica dell’interesse protetto non dà adeguatamente conto del radicamento del discorso d’odio e di come esso possa con- taminare l’ambiente sociale anche al di là del turbamento emotivo indotto su singoli individui 83. Lo hate speech non appare pertanto riducibile a un mero insulto dal forte impatto emotivo, ma piuttosto a un discorso che può intac- care la considerazione sociale dei destinatari dell’offesa, a detrimento di interessi come l’inclusività (inclusiveness) e la garanzia (assurance) di non essere discriminati 84. Il punto fondamentale, secondo Waldron, è distinguere fra espres- sioni che suscitano emozioni e dunque ‘offendono’ in un senso affine all’offense principle, ed espressioni che ‘aggrediscono’ la dignità del d’odio è ritenuto illegittimo poiché esorbita da standard che rinviano a norme so- ciali dettate dai gruppi dominanti: quando il diritto impone una determinata di- stinzione, come quella che richiede di non accomunare espressioni di fisiologico disaccordo a manifestazioni d’odio, sta in definitiva imponendo egemonicamente standard sociali di decorosità nei rapporti intersoggettivi: «This suggests that whenever law chooses to enforce cultural norms, as for example by enforcing norms that distinguish hate speech from normal disagreement, law hegemonical- ly imposes a particular vision of these norms. Hate speech regulation imagines itself as simply enforcing the given and natural norms of a decent society, á la Devlin; but from a sociological or anthropological point of view we know that law is always actually enforcing the mores of the dominant group that controls the content of law», v. POST, Hate Speech, cit., p. 130. Sembra fondarsi invece sulla ‘non astinenza epistemica’ che accompagna i divieti in materia di hate speech, e che sarebbe dunque incompatibile con una dimensione democratica del discorso pubblico, la critica di fondo di HEINZE, Hate Speech, cit., pp. 111 ss., 209. Nella letteratura italiana, con diversità di accenti, sul problema della (tendenzialmente impossibile) ‘astinenza epistemica’ del legislatore in materia di regolamentazione del discorso pubblico VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., pp. 247 s.; TESAURO, Ri- flessioni in tema di dignità umana, cit., pp. 128 ss. 82 La differenza risiede nella distinzione «between undermining a person’s dignity and causing offense to the same individual [...] to protect people from of- fense or from being offended is to protect them from a certain sort of effect on their feelings. And that is different from protecting their dignity and the assur- ance of their decent treatment in society», WALDRON, The Harm in Hate Speech, cit., pp. 105, 107. 83 WALDRON, The Harm in Hate speech, cit., p. 116; per un approfondimento critico sul rischio di interpretazioni soggettivistiche, e un riorientamento della categoria degli hate crimes in una prospettiva incentrata su dissenso politico e rispetto per le differenze v. PERRY, A Crime by Any Other Name: The Semantics of Hate, in 4 Journal of Hate Studies, 2005, pp. 123 ss.  84 WALDRON, The Harm in Hate speech, cit., pp. 4 ss.  Fisionomia dell’offesa 169 soggetto («offending people and assaulting their dignity»)85, intesa come «basic social standing, the basis of their recognition as social equals and as bearers of human rights and constitutional entitle- ments» 86. Il turbamento che un soggetto possa eventualmente avvertire, e dunque le emozioni negative che plausibilmente si accompagnano alle parole87, non sono del tutto irrilevanti (e testimoniano come l’offesa coinvolga qualcosa di importante per la persona), ma enfatiz- zarne il rilievo significherebbe, secondo Waldron, esporsi alla critica che lo hate speech tuteli meri sentimenti. L’offesa emotiva rappresen- ta una proiezione soggettiva, ‘metonimica’ nel senso che descrive solo una parte della dimensione del danno 88. Perché un’espressione di negazione del riconoscimento dovrebbe essere ritenuta più grave di una critica irridente che offende il sentire soggettivo? Fra le ragioni addotte a sostegno della diversa gravità di tali forme di offesa, anche Waldron richiama l’insondabilità delle emozioni soggettive e la mutevolezza delle soglie di suscettibilità individuale 89, 85 «[...] the basic distinction between an attack on the body of beliefs and an attack on the basic social standing and reputation of a group of people is clear. In every aspect of democratic society, we distinguish between the respect accorded to a citizen and the disagreement we might have concerning his or her social and political convictions [...] Defaming the group that comprises all Christians, as op- posed to defaming Christians as members of that group, means defaming the creeds, Christ, and the saints», v. WALDRON, The Harm in Hate speech, cit., p. 120. 86 WALDRON, The Harm in Hate speech, cit., p. 59. 87 Assumiamo come presupposto che le parole possano ferire, quantomeno in- ducendo emozioni negative; il fatto che tali conseguenze possano non essere con- siderate rilevanti in quanto non integrino la dimensione normativa del danno, è un problema successivo, ma che non dovrebbe portare a disconoscere una di- mensione di lesività a livello naturalistico. Sul punto risulta interessante la posi- zione di Schauer, il quale sostiene che definire aprioristicamente come ‘minore’ il danno provocato da parole, solo perché ‘non fisico’ o meno visibile, sia altamente opinabile. Riconoscere che un danno, inteso come sofferenza fisica, possa crearsi, non significa automaticamente inferirne la rilevanza sul piano giuridico in termi- ni di compressioni di libertà: «If there is a free speech principle, then a conse- quence will be that a range of distresses and negative outcomes produced by the relevant category of speech act will be considered not to have caused harms in the legally redressable sense, but that is very different from saying pretheoretically that it is a characteristic of the acts that they are as category less harmful», v. SCHAUER, The Phenomenology of Speech and Harm, in 103 Ethics, 1993, p. 652. 88 WALDRON, The Harm in Hate Speech, cit., p. 112. 89 WALDRON, The Harm in Hate Speech, cit., p. 113.   170 Tra sentimenti ed eguale rispetto ma non appaiono queste le ragioni decisive. L’offesa discriminatoria fa leva sulla diversità per comunicare esclusione da ogni prospettiva di dialogo: in questo senso realizza un’interazione con lo status socia- le e relazionale delle persone attraverso la negazione del patto etico su cui si fonda la convivenza, ossia la pari dignità dell’altro 90. L’intru- sione nella sfera di libertà altrui si realizza attraverso una potenziale compromissione delle trame sociali e relazionali, e più in generale dell’ambiente sociale in cui dispiegano la propria esistenza gli indivi- dui destinatari di determinate espressioni 91. Un’ulteriore importante precisazione avanzata da Jeremy Waldron concerne la distinzione a livello concettuale tra offese alla reputazio- ne del gruppo ed espressioni discriminatorie che si riflettono sul sin- golo individuo in quanto appartenente al gruppo. Troppo spesso, os- serva Waldron, la c.d. ‘diffamazione di gruppo’ (defamation group 92) 90 Si è osservato che l’incriminazione di tale tipologia di espressioni potrebbe essere l’unica eccezione al principio secondo cui in uno Stato liberale non si do- vrebbero incriminare concezioni di valore e modi di pensare: «[d]iversamente ac- cade, eccezionalmente, soltanto quando certi comportamenti manifestano e/o realizzano modi di pensare, convinzioni e concezioni di valore con i quali viene propagandato e/o trasformato un certo stile di vita che esclude in modo combat- tivo altre concezioni del bene, oppure addirittura nega a certi gruppi all’interno della società lo stato di membri aventi gli stessi diritti», v. WOHLERS, Le fattispecie penali come strumento per il mantenimento di orientamenti sociali di carattere as- siologico?, cit., p. 147. Cfr. ABEL, La parola e il rispetto, cit., pp. 101 ss., il quale individua la c.d. ‘riproduzione della disuguaglianza di status’ come uno dei possi- bili danni realizzabili dalle parole. 91 D’obbligo il richiamo alla cosiddetta ‘Critical Race Theory’ quale esempio di teoria che ha esposto con dovizia argomentativa, per quanto non immune da obie- zioni, le ricadute dannose del discorso denigratorio basandosi sulle espressioni a sfondo razziale: in estrema sintesi si sostiene che la diffusione dell’odio, e in parti- colare l’odio razzista, produrrebbe a livello individuale fenomeni di ansia, disagio psichico e perdita di autostima tali da poter influire sulla vita relazionale degli indi- vidui, mentre a livello sociale porterebbe alla formazione di un clima culturale di ostilità fino a poter generare anche il c.d. ‘Silencing Effect’, ossia l’effetto silenziatore consistente nello screditare socialmente le minoranze offese fino a minare il loro status di partner a livello comunicativo in ambito sociale. Per un’ampia e dettagliata sintesi v. TESAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, cit., pp. 67 ss.; cfr. PINO, Di- scorso razzista e libertà di manifestazione del pensiero, in Politica del diritto, 2/2008, pp. 287 ss.; si veda anche AA.VV., a cura di Thomas-Zanetti, Legge razza diritti. La Critical Race Theory negli Stati Uniti, Reggio Emilia, 2005. 92 Il lessico angloamericano distingue fra individual defamation e group defa- mation intendendo con il secondo termine l’area di problemi che viene comune- mente identificata come ‘hate speech’: «In many countries, a different term or set of terms is used by jurist: instead of “hate speech”, they talk about “group libel” or “group defamation”», v. WALDRON, The Harm in Hate Speech, cit., p. 39. Mal-   Fisionomia dell’offesa 171 viene intesa come offesa che, indirizzandosi ai valori che fondano l’identità del gruppo, coinvolgono il singolo solo in termini di disagio emotivo: non è questa la prospettiva con cui identificare lo hate speech. L’offesa che dovrebbe rilevare come discorso discriminatorio è quella che strumentalizza l’appartenenza al gruppo come fattore di degradazione e di inferiorità della persona 93. In altri termini, una prospettiva di intervento normativo non do- vrebbe avere ad oggetto principi o concezioni valoriali in sé, neppure nella forma mediata di carattere identificativo di un gruppo, e dunque nella loro dimensione sovraindividuale e impersonale. I cosiddetti ‘va- lori’, intesi come principi su cui un soggetto impronta la propria vita specie con riferimento alla sfera morale, possono assumere rilevanza in quanto elementi costitutivi del modo d’essere degli individui 94. Al termine di tale complessa disamina, un dato di fondo sembra difficilmente contestabile: distinguere fra espressioni di odio e di cri- tica, tra offese alla dignità del singolo in quanto aderente a un grup- po e offese alla reputazione del gruppo stesso, e più in generale stabi- lire la portata offensiva di un’espressione verbale o simbolica, è un’operazione ermeneutica che necessita di un’attenta lettura di con- testi e situazioni, e che non può essere imbrigliata in categorizzazioni di carattere ‘assoluto’. 5.2. Ermeneutica del fatto ed ermeneutica della norma Prima di verificare la rispondenza di tali distinzioni nelle eventua- li prassi applicative, si pone l’esigenza di una riflessione sul piano dei presupposti del ragionamento. L’individuazione di un confine fra critica e discriminazione si ri- grado la sostanziale identità sul piano lessicale, la defamation group non appare perfettamente sovrapponibile a ciò che nel contesto italiano viene definito ‘diffa- mazione di gruppo’ come variante plurisoggettiva del reato di diffamazione sem- plice, la quale è volta, quantomeno in via teorica, a reprimere le medesime offese che rileverebbero ex art. 595 c.p., ossia un novero più ampio rispetto a ciò che si potrebbe definire ‘discorso d’odio’ (v. infra, nota 120). 93 WALDRON, The Harm in Hate Speech, cit., p. 122. 94 Sul tema, v. DE MONTICELLI, La questione morale, cit., p. 140.; cfr. RAZ, I va- lori fra attaccamento e rispetto, tr. it., a cura di Belvisi, Reggio Emilia, 2003, pp. 13 ss. Osserva GALEOTTI, La politica del rispetto, cit., p. 137 che «culture e tradizioni possono avere un valore estetico, storico e archeologico, ma non intrinsecamente morale. Il loro valore morale deriva dal fatto che sono importanti e fonti d’ispi- razione per i loro membri e non in sé».   172 Tra sentimenti ed eguale rispetto flette sul raggio applicativo di norme giuridiche, sia vigenti sia in prospettiva de iure condendo, e dipende in primo luogo dall’interpre- tazione di dinamiche intersoggettive e di aspetti fattuali: non sempli- cemente conoscenza di fatti, bensì attribuzione di significato ad azioni ed espressioni. La distinzione fra questi profili non sembra adeguatamente ap- profondita in sede teorica95, ed è del tutto trascurata nel contesto giurisprudenziale, ove l’interpretazione del fatto finisce per essere as- sorbita, e data per scontata, rispetto alla sussunzione normativa, sen- za riconoscere che le peculiarità del fatto possono dar luogo a pro- blemi logicamente autonomi e complementari all’ermeneutica della norma giuridica: problemi «di interpretazione del fatto, e che si riflet- tono sulla applicazione del diritto» 96. In questa sede ci limitiamo a evidenziare come la distinzione fra ermeneutica del fatto ed ermeneutica della norma si ponga a livello concettuale quale richiamo, a nostro avviso necessario, per eviden- ziare fasi differenti nella gestione epistemica del ragionamento giu- diziale 97. La soglia di rilevanza penale di manifestazioni espressive costitui- sce un tema in relazione al quale i rapporti fra ermeneutica del fatto ed ermeneutica della norma appaiono fortemente compenetrati; co- me osservato da Richard Abel: «gli sforzi giuridici per regolare l’espressione sprofondano nell’inelimi- nabile ambiguità dei significati. Il senso e la valenza morale dei sim- 95 Un’opera dedicata ex professo al rapporto fra giudicante e interpretazione di elementi extragiuridici, e più in generale, al tema del ruolo dei valori culturali quale fattore di influenza nelle decisioni giudiziali, è lo studio di BIANCHI D’ESPINOSA- CELORIA-GRECO-ODORISIO-PETRELLA-PULITANÒ, Valori socio-culturali della giuri- sprudenza, cit. 96 PULITANÒ, Nella fabbrica delle interpretazioni penalistiche, in AA.VV., a cura di Biscotti-Borsellino-Pocar-Pulitanò, La fabbrica delle interpretazioni, Milano, 2012, p. 203. 97 Problema differente è se la distinzione fra ermeneutica del fatto ed erme- neutica della norma sia meramente concettualistica, finendo per restare assorbita nella spirale ermeneutica e nell’intreccio tra fatto e diritto; sul tema, con diversità di accenti, v. FIANDACA, Ermeneutica e applicazione giudiziale del diritto penale, in ID., Il diritto penale tra legge e giudice, Padova, 2002, pp. 37 ss.; DI GIOVINE O., L’in- terpretazione nel diritto penale. Tra creatività e vincolo alla legge, Milano, 2006, pp. 231 ss.; DONINI, Disposizione e norma nell’ermeneutica penale, in AA.VV., La fab- brica delle interpretazioni, cit., pp. 96 ss.; PULITANÒ, Nella fabbrica delle interpreta- zioni penalistiche, cit., pp. 201 ss.; PALAZZO, Testo e contesto, cit., pp. 525 ss.   Fisionomia dell’offesa 173 boli variano radicalmente a seconda di chi parla e di chi ascolta e pos- sono capovolgersi rapidamente, perfino istantaneamente» 98. Quando si ha a che fare con forme di espressione non si pone tan- to un problema di conoscenza di fatti, quanto di selezione e valuta- zione di elementi di contesto chiamati a definirne la dimensione di significato: l’interpretazione di una manifestazione espressiva non si riduce a un esame della lessicalità o a un riscontro oggettivo di gesti simbolici senza tenere in considerazione la relazione intersoggettiva di base e il contesto di sfondo. Lo studioso, ed eventualmente il giudice, si trovano alle prese con una complessa ermeneutica finalizzata a «concretizzare il volto del fat- to punibile» 99, complementare rispetto all’ermeneutica della norma. Problemi simili sono emersi con riferimento anche ad altri ambiti, ad esempio nell’interpretazione del concetto di osceno in rapporto alla libertà di creazione artistica 100, in relazione all’accertamento del- l’appartenenza culturale di un soggetto quale eventuale causa di atte- nuazione della responsabilità101, e anche in relazione all’interpreta- zione del gesto del bacio come condotta sessualmente pregnante piuttosto che come approccio confidenziale e ‘innocente’ 102. Come è stato osservato in dottrina, la ricostruzione del fatto è probabilmente il momento più delicato del procedimento interpreta- tivo, avvinto in un intreccio col diritto che è stato definito ‘diaboli- co’ 103: l’interprete non è un semplice spettatore che importa passiva- 98 ABEL, La parola e il rispetto, cit., p. 98. 99 FIANDACA, Problematica dell’osceno, cit., p. 34. 100 FIANDACA, Problematica dell’osceno, cit., p. 153. Una caso emblematico è la vicenda giudiziaria relativa al film ‘Ultimo tango a Parigi’ del regista Bernardo Bertolucci, oggi riassunta nel volume di AA.VV., a cura di Massaro, Ultimo tango a Parigi quarant’anni dopo. Osceno e comune sentimento del pudore tra arte cine- matografica, diritto e processo penale, Roma, 2013; v. in particolare il saggio di MASSARO, Lo spettacolo cinematografico osceno tra elementi elastici e difetto di de- terminatezza, ivi, pp. 33 ss. 101 DE MAGLIE, I reati culturalmente motivati, cit., pp. 137 ss. 102 In relazione a tale ultima questione si è osservato come l’interpretazione del gesto non possa limitarsi a una statica rispondenza con pattern comportamentali, ma richieda piuttosto una prospettiva ermeneutica «incline a prendere in consi- derazione anche il “contesto” in cui il contatto fisico si realizza e dunque la com- plessa dinamica intersoggettiva che si sviluppa nell’ambito della situazioni coar- tanti», v. FIANDACA, Ermeneutica e applicazione giudiziale, cit., p. 56. 103 DI GIOVINE O., Considerazioni su interpretazione, retorica e deontologia in di- ritto penale, in Riv. it. dir. proc. pen., 1/2009, p. 124.   174 Tra sentimenti ed eguale rispetto mente e acriticamente elementi della realtà all’interno del proprio procedimento cognitivo, ma opera una selezione determinata dalle peculiari modalità di apprendimento che caratterizzano in modo dif- ferente ogni singolo individuo, sulla base di fattori che comprendono il corredo neurobiologico, la dimensione delle esperienze personali, la matrice culturale 104 e, piaccia o non piaccia, l’ideologia 105. In altri termini, il giudicante non si limita a prendere atto di ele- menti di fatto, ma interpreta i significati del fatto selezionando gli aspetti rilevanti per la decisione 106. In fase applicativa tali questioni finiscono per restare assorbite, e non sufficientemente distinte, dal piano strettamente giuridico, e si espongono in questo senso a una gestione epistemica sulla quale in- combe il rischio di un uso non adeguatamente sorvegliato di nozioni e di concetti che attengono al piano socio-psicologico 107. In altri termini, sarebbe opportuno far sì che determinate interpre- tazioni dei significati del fatto divenissero oggetto di analisi ed even- tualmente di confutazione, «piuttosto che essere semplicemente fatte passare per conoscenza generale o per ciò che i giudici ritengono esse- re, non sempre correttamente, e non sempre indipendentemente dal 104 Per tutti, DI GIOVINE O., L’interpretazione nel diritto penale, cit., pp. 192 ss., 205 ss., 211 s. 105 Per un’approfondita riflessione, ancora attuale, sull’ideologia del giudice v. GRECO, Premessa, cit., pp. 36 ss. 106 Cfr. DE MAGLIE, I reati culturalmente motivati, cit., p. 142. 107 Nel panorama italiano il problema di una perizia relativa ai profili socio- culturali del fatto si è posto, soprattutto in passato, con riferimento ai rapporti fra valore artistico e oscenità, e ad oggi è discusso prevalentemente in relazione ai c.d. reati ‘culturalmente motivati’; in riferimento al tema della perizia artistica v. LUCIANI, La nozione penalistica di “opera d’arte” di cui all’art. 529 c.p. Considera- zioni di diritto sostanziale e processuale, in AA.VV., a cura di Massaro, Ultimo tan- go a Parigi quarant’anni dopo, cit., pp. 51 ss. In relazione alla perizia culturale, oltre al citato studio di Cristina de Maglie, va menzionato un ulteriore importante contributo proveniente dall’ambito costituzionalistico nel quale viene tematizzata la necessità di un avvaloramento epistemico del ragionamento giudiziale attra- verso l’elaborazione un percorso volto a rendere tendenzialmente più oggettivo l’accertamento di un conflitto culturale: v. RUGGIU, Il giudice antropologo. Costitu- zione e tecniche di composizione dei conflitti multiculturali, Milano, 2012. Sempre in tema di reati culturalmente motivati, con riferimento alla valutazione della motivazione culturale, è frequente riscontrare nella giurisprudenza di legittimità argomentazioni carenti e approssimative, sovente esito di posizioni ideologiche pur benintenzionate ma nondimeno fortemente discutibili: per un esempio v. Cass. pen., sez. I, 15/05/2017, n. 24084, con nota di FERLA, Il pugnale dei Sikh tra esigenze di sicurezza e divieti normativo-culturali, in Giur. it., 10/2017, pp. 2208 ss.   Fisionomia dell’offesa 175 loro retroterra culturale, la saggezza comune dell’umanità» 108. Per tali ragioni ben si comprende che la valutazione del margine di confine fra espressioni tollerabili ed espressioni non consentite, anche ove sia tenuta a distanza dalla sensibilità della vittima, finisca poi per essere esposta, e dipendere in larga misura, anche dalla sen- sibilità dell’interprete, sia esso studioso teorico o applicatore di even- tuali norme 109. Si tratta di un fattore problematico del quale va tenu- to conto sia come chiave di lettura delle oscillazioni riscontrabili nel- la casistica giurisprudenziale, sia quale elemento di riflessione in rapporto al ruolo che i giudici assumono, o potrebbero assumere, nel farsi arbitri della soglia di intervento penale 110. In relazione a un ulteriore profilo, sempre legato alla ricerca di 108 SCHAUER, Il ragionamento giuridico, tr. it., Bari, 2017, p. 278. Sottolinea con chiarezza TARUFFO, Senso comune, esperienza e scienza nel ragionamento del giudi- ce, in ID., Sui confini. Scritti sulla giustizia civile, Bologna, 2002, pp. 121 ss., che il ragionamento del giudice non è determinato da criteri o norme di carattere giuri- dico, bensì, quando supera i confini di ciò che convenzionalmente si intende per ‘diritto’, risulta impregnato anche del cosiddetto ‘senso comune’. Da ciò la neces- sità che il giudice sia «consapevole della frammentazione e della variabilità delle coordinate conoscitive e valutative che ormai sono i tratti dominanti della società attuale» (p. 154). In ambito penalistico, HASSEMER, Perché punire è necessario, cit., pp. 68 ss., osserva, con realismo, che il giudice fa ricorso a teorie del senso comu- ne sia per questioni inerenti al contenimento dei tempi del giudizio, ma anche perché il suo ruolo deve restare comunque centrale rispetto ai pareri della scien- za; nondimeno egli deve assumersi tale responsabilità epistemica: «[i]l giudice penale ha il diritto e il dovere di apportare il suo “sapere fattuale” e di assumer- sene la responsabilità [...]. Da questa responsabilità non può liberarlo alcun pare- re». Sul cosiddetto ‘senso comune’ v. supra, cap. I, nota 72. 109 Esempio emblematico di ermeneutica del fatto impregnata di discutibili principi di psicologia del senso comune, per lo più riflesso di precomprensioni del giudicante, sono le sentenze relative alla vicenda del film ‘Ultimo tango a Pa- rigi, v. AA.VV., Ultimo tango a Parigi quarant’anni dopo, cit., pp. 114 ss. Un’altra pronuncia, più recente, in cui risulta altamente opinabile l’ermeneutica del fatto è Trib. Latina, 24/10/2006, n. 1725, riportata in SIRACUSANO, Vilipendio religioso e satira: “nuove” incriminazioni e “nuove” soluzioni giurisprudenziali, in Stato, Chie- se e pluralismo confessionale, 7/2007, pp. 14 ss.; per una critica v. VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., pp. 186 ss. 110 «Il fenomeno è evidente soprattutto in quelle disposizioni che hanno un’importanza politica, che regolano cioè, in senso lato i rapporti fra lo Stato e i cittadini, e che – naturalmente – consentano più di un’interpretazione. [...] E, nel- la possibilità di una duplice interpretazione, l’una e l’altra certamente, per così dire, politica, può stabilirsi, attraverso l’esame di una decisione, l’indirizzo ideo- logico del giudice», v. BIANCHI D’ESPINOSA, Introduzione, in BIANCHI D’ESPINOSA- CELORIA-GRECO-ODORISIO-PETRELLA-PULITANÒ, Valori socio-culturali della giurispru- denza, cit., p. 4.   176 Tra sentimenti ed eguale rispetto una soglia oggettiva di tollerabilità delle forme di espressione e, più in generale riferibile alle norme che richiamino, implicitamente o espressamente, fatti di sentimento, è stato condivisibilmente osserva- to in dottrina che quando vengono in gioco interessi di tutela assimi- labili in tutto o in parte a sentimenti la tipicità diviene prevalente- mente valutativa, rimettendo al giudice bilanciamenti che, teorica- mente, il diritto avrebbe dovuto cristallizzare in astratto 111. Un caso emblematico è l’onore personale, in relazione al quale si è osservato come esso non si presti a una predeterminazione esaustiva, ma sia in definitiva «co-determinat[o] dall’incidenza che i diritti co- stituzionalmente rilevanti [...] esercitano nel determinar[ne] i limiti di estensione» 112. Si è parlato di una ‘tipicità on balance’ «nel senso che la figura criminosa in questione, lungi dall’essere ricostruita una volta per tut- te in modo stabile e definitivo» assume una fisionomia variabile che dipende dalle caratteristiche del caso concreto 113. In altri termini, un intreccio simbiotico tra fatto e antigiuridicità, alla luce del quale non è appropriato parlare di un giudizio di tipicità del tutto indipendente dalla eventuale sussistenza di cause di giustificazione, con la conse- guenza che le operazioni di bilanciamento sottese al momento giusti- ficativo finiscono per avere una funzione indispensabile al fine di in- tegrare la tipicità stessa 114. Fattispecie così strutturate, prive cioè di una dimensione lesiva compiutamente apprezzabile in sede di tipicità, scaricano sul momen- to applicativo la definizione di requisiti strutturali, imponendo «in via surrogatoria al giudice di tracciare autonomamente i confini dell’illi- ceità attraverso tecniche di bilanciamento a vocazione “tipologica”» 115. 111 GIUNTA, Verso un rinnovato romanticismo penale?, cit., pp. 1559 s. 112 TESAURO, La diffamazione, cit., p. 24. 113 TESAURO, La diffamazione, cit., pp. 33 ss., 56 ss., 96 ss. 114 TESAURO, La diffamazione, cit., pp. 58 s. 115 TESAURO, La diffamazione, cit., p. 58. Oltre a tale profilo, e alle connesse implicazioni di teoria del reato, un simile intreccio fra tipicità e giustificazione rappresenta a nostro avviso la conferma che l’interpretazione dei conflitti in tema di libertà di espressione si sottrae a una logica binaria, tale per cui o vi è offesa o vi è esercizio di libertà; si tratta di un ambito dominato da situazioni in cui il con- fine tra lecito e lecito non solo non appare predeterminabile in chiave di tipicità astratta, ma è poroso, labile. Si è osservato che uno dei limiti della giurispruden- za italiana sul vilipendio alla religione è quello di adottare, con discutibili percor- si argomentativi, un’impostazione secondo la quale l’operatività della scriminante dell’esercizio di un diritto rappresenta un’alternativa che si pone in rapporti dico-   Fisionomia dell’offesa 177 L’incardinamento dei bilanciamenti sottesi alla giustificazione fra le trame di una tipicità ‘di matrice giudiziale’, se da un lato può ac- crescere il potenziale di discrezionalità degli applicatori, dall’altra parte produce l’effetto di concepire il fatto tipico come struttura in fieri, aperta alla presa in carico di problemi e di istanze sociali che trovano voce attraverso le cause di giustificazione 116, ricollocandone il raggio d’azione non semplicemente come elementi tali da neutra- lizzare una precedente offensività, ma come fattori che influiscono sul disvalore del fatto in concreto. In questo senso si potrebbe ipotizzare che l’intreccio fra tipicità e giustificazione finisca per assegnare alle scriminanti un ruolo di ‘re- spiro’ della fattispecie astratta simile a quello svolto dagli elementi normativi di matrice culturale. Le norme limitative della libertà di espressione appaiono in questo senso ‘a geometria variabile’117, ossia modellate su bilanciamenti che risentono dei mutamenti dei costumi e delle soglie di tollerabilità so- ciale, non fissabili aprioristicamente ma da determinarsi in relazione a un quadro di contingenze storiche e culturali. A conferma del fatto che non si possono affrontare tali questioni senza una chiara messa a fuo- co del contesto che fa da sfondo alle espressioni, ai mondi morali a confronto e alle contingenze storico-politiche: «[l]a apparentemente distaccata, analisi di diritto positivo su libertà di parola e repressione penale è [...] insidiata e talora travolta dal calore dell’urgenza della realtà così com’è, e quindi dal confronto politico tout court» 118. tomici con eventuali interessi concorrenti; in questo modo la ricognizione dei conflitti finisce per adagiarsi su una logica binaria, trascurando, o negando, che ciò che rende legittimo l’esercizio di una libertà o di una eventuale limitazione non è la radicale inconfigurabilità di un eventuale controinteresse, ma si tratta invece di un giudizio legato a contingenze del caso concreto e a criteri di oppor- tunità della sanzione; v. VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., p. 188. 116 Come osservato da Massimo Donini, «[i]l mondo dei diritti riflesso nelle cause di giustificazione riguarda [...] la continua evoluzione della società civile [...] una varietà ed evoluzione che sottostà all’apparente staticità delle incrimina- zioni e produce a volte nuove fattispecie di reato create in via legislativa, ma è capace di bilanciare tali diritti anche dentro e contro le vecchie incriminazioni, le quali non sanno darci un’immagine della società se non attraverso il mondo dei diritti, che cambiano il vero contenuto dei beni protetti dal codice penale, anche se questo può restare apparentemente invariato per decenni», v. DONINI, Critica dell’antigiuridicità e collaudo processuale delle categorie. I bilanciamenti d’interessi dentro e oltre la giustificazione del reato, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2016, p. 705. 117 Traggo l’espressione da PULITANÒ, Diritto penale, VII ed., cit., p. 126, il quale la usa per definire gli elementi normativi di valutazione culturale.  118 VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., p. 137.   178 Tra sentimenti ed eguale rispetto SEZIONE II Alla prova dei fatti: blasfemia e propaganda razzista «Non ho niente contro Dio, è il suo fan club che mi spaventa» WOODY ALLEN SOMMARIO: 6. Illegittimità o tollerabilità delle restrizioni penalistiche al discorso pubblico? – 7. Il dibattito sui rapporti fra libertà di espressione e sensibilità religiosa. – 7.1. L’ambiguità dell’art. 403 c.p. – 7.2. Le vignette di Charlie Heb- do: ‘diritto di offendere’ o offesa tollerabile? – 8. Le norme sulla propaganda razzista in Italia: quale spazio a sentimenti? – 8.1. Il discorso razzista fra estremismo politico e insulto discriminatorio. – 9. Sinossi. 6. Illegittimità o tollerabilità delle restrizioni penalistiche al discorso pubblico? Il tema della potenziale dannosità a livello sociale di determinati contenuti espressivi chiama in causa l’orizzonte comunicativo del di- scorso pubblico, il quale per definizione caratterizza il livello di liber- tà e di apertura della democrazia in rapporto al pluralismo delle idee e ai margini di tolleranza e di repressione del dissenso 119. Si tratta dell’area in cui la legittimazione di eventuali restrizioni normative è più problematica: offese circoscrivibili alla dialettica fra persone fisiche possono essere ricomprese nella tutela dell’onore in- 119 «L’oggetto della libertà di espressione è il discorso. Non qualsiasi tipo di di- scorso, bensì il discorso pubblico. L’esercizio della libertà di espressione ha una vocazione di pubblicità, di trascendenza nella sfera pubblica. La libertà di espres- sione è, in questa misura, il requisito fondamentale della comunicazione politica in democrazia», v. ROIG., Libertà di espressione, cit., p. 36. Sull’etica del discorso pubblico come strumento volto alla realizzazione, e non solo all’affermazione, di valori, v. VIOLA, La via europea della ragione pubblica, in AA.VV., a cura di Trujillo- Viola, Identità, diritti, ragione pubblica in Europa, Bologna, 2007, pp. 420 ss.   Fisionomia dell’offesa 179 dividuale120, eventualmente come condotte qualificate da contenuti tali da aggravare la responsabilità, situandosi in un’area di crimina- lizzazione che, per quanto problematica 121, non è mai stata messa se- riamente in discussione dal punto di vista della legittimità costitu- zionale 122. Maggiori criticità si addensano su altre fattispecie tese a incrimi- nare manifestazioni del pensiero, in primo luogo la propaganda raz- zista di cui all’art. 3 comma 1, lett. a, della legge n. 654 del 1975 (in- trodotto dalla c.d. ‘Legge Mancino’, cronologicamente successiva): non atti di istigazione alla discriminazione o alla violenza 123, ma pa- 120 L’ambito applicativo della fattispecie di cui all’art. 595 c.p. (diffamazione semplice) non si estende, secondo giurisprudenza costante, a offese rivolte a col- lettività, anche se circoscritte, di persone. Per una panoramica della giurispru- denza della Corte Edu e della giurisprudenza italiana v. CUCCIA, Libertà di espres- sione e identità collettive, Torino, 2007, pp. 159 ss.; 198 ss. Nella giurisprudenza italiana, v. Cass. pen., sez. V, 04/04/2017, n. 16612; cfr. Cass. pen., sez. V, 09/12/2014, n. 51096; più datata è Cass. pen., sez. I, 24/02/1964, in Giur. it., 1964, II, p. 241, con nota di LARICCIA, Sulla tutela penale delle confessioni religiose acattoliche; in senso favorevole, v. Cass. pen, sez. V, 16/01/1986, in Dir. inf., 1986, p. 457. Per una sintesi del problema v. LA ROSA, Onore, sentimento religioso e libertà di ricerca scientifica, nota a Trib. Mondovì, 22 febbraio 2007, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 10/2007, pp. 20 ss. 121 Da ultimo, FIANDACA, Sul bene giuridico, cit., pp. 72 ss. 122 Si veda C. cost., n. 86/1974. Cfr. ROMANO, Legislazione penale e tutela della per- sona umana (Contributo alla revisione del Titolo XII del codice penale), in Riv. it. dir. proc. pen., 1/1989, p. 61; SIRACUSANO, Problemi e prospettive della tutela penale del- l’onore, in AA.VV., Verso un nuovo codice penale, Milano, 1993, p. 340; DONINI, Ana- tomia dogmatica del duello. L’onore dal gentiluomo al colletto bianco, in Indice pena- le, 2000, pp. 1080 ss.; per una sintesi, nel quadro di una posizione non radicalmente abolizionista ma tesa a limitare l’intervento penale a offese particolarmente gravi (attribuzione di fatti non corrispondenti a verità in contesti comunicativi estesi a più persone), v. GULLO, Diffamazione e legittimazione dell’intervento penale, cit., pp. 172 ss.; 202 ss. Fra i costituzionalisti v. PUGIOTTO, Le parole sono pietre?, cit., p. 15; MANETTI, Libertà di pensiero e tutela delle identità religiose. Introduzione ad un’analisi comparata, in Quad. di diritto e politica ecclesiastica, 1/2008, p. 46. La legittimità del- la tutela dell’onore individuale non è messa in discussione dalla Corte Edu, la quale si è limitata, fino ad oggi, a rilevare gli eccessi della risposta penale dell’ordina- mento italiano, in quanto, secondo la Corte Edu, non dovrebbe essere prevista, sal- vo casi eccezionali, la sottoposizione a pena detentiva; v. per tutte, Corte eur. dir. uomo, Sez. II, sent. 24/09/2913, Belpietro c. Italia, ric. n. 42612/10; per una sintesi del problema e per un’analisi della giurisprudenza italiana più recente sul tema del trattamento sanzionatorio della diffamazione v. GULLO, Diffamazione e pena detenti- va, in www.penalecontemporaneo.it, 3/2016, pp. 1 ss. 123 Incriminati ai sensi dell’art. 3 della legge n. 654/1975 lett. a) – seconda parte –, e lett. b).   180 Tra sentimenti ed eguale rispetto role e discorsi che possono costituirne un volano. Secondariamente, vengono in gioco le residue ipotesi di vilipendio alla religione, soprat- tutto l’art. 403 c.p., il quale si presenta nelle fogge di un’offesa al- l’onore personale ma sembra assumere nelle applicazioni giurispru- denziali un ruolo dai contorni più ampi. È soprattutto con riguardo a tali tipologie di incriminazione che oggi la dottrina penalistica fa ricorso al lessico dei sentimenti per sot- tolineare in chiave critica un’asserita impalpabilità del substrato dell’offesa: valga, come sintesi, il rilievo di Tesauro il quale si chiede se tramite l’incriminazione della propaganda razzista non si finisca per tutelare «emozioni collettive (di scandalo, imbarazzo, disgusto, inquietudine o paura), e se, dunque, non assomigli molto da vicino alla tutela penale di un sentimento a cavallo tra solidarietà e allarme sociale [...] Insom- ma, un impasto a metà strada fra sentimenti individuali di umiliazio- ne pubblica, reputazione di gruppo, uguaglianza formale senza distin- zioni di razza, ordine pubblico ideale, universalismo morale anti-di- scriminazione» 124. È plausibile ritenere che dietro tale norma vi siano anche, in buo- na parte, input che promanano da un disagio socialmente diffuso di fronte al fenomeno razzista, e che dunque la norma in un certo senso finisca per assumere anche la funzione di tutela di un ‘sentire demo- cratico’ 125. Tale rilievo, per quanto difficilmente confutabile, non sembra pe- rò sufficiente a chiudere il discorso sulla legittimazione. Al di là delle indiscutibili criticità, è lo stesso Tesauro a riconoscere che la que- stione non va declinata in termini meramente concettualistici ma è «irriducibilmente etico-politica e dagli esiti altamente controvertibili [...] [e] resta aperta a opposte soluzioni che convogliano giudizi di va- lore, preferenze culturali e scelte di politica criminale» 126. 124 TESAURO, La propaganda razzista, cit., pp. 962, 964; si veda anche SPENA, Li- bertà di espressione e reati di opinione, cit., pp. 714 ss. 125 L’analisi destrutturante di Tesauro evidenzia inoltre come il ricorso al cor- rettivo ermeneutico del pericolo concreto non appaia sufficiente a contenere l’am- bito di applicazione della disposizione entro una ragionevole area di oggettività, v. TESAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, cit., pp. 114 ss., 122 ss. 126 TESAURO, La propaganda razzista, cit., pp. 972. Nella dottrina statunitense si è osservato criticamente che i discorsi a favore o contro il disvalore degli hate crimes sono affetti da un elevato grado di concettualismo, poiché, attraverso la ricerca di un danno ‘oggettivo’ riconducibile all’odio, cercano di rendere meno   Fisionomia dell’offesa 181 È una questione politicamente e costituzionalmente aperta, non archiviabile frettolosamente dietro l’invocazione, pur benintenziona- ta, dell’art. 21 Cost.: sono in gioco valori costitutivi della democrazia costituzionale, la cui protezione ha importanza rilevante anche (non solo) da un punto di vista simbolico 127. Il problema di un equilibrio con la libertà di espressione finisce per scaricarsi sul momento applicativo, alla ricerca di una ragionevolezza con ‘mitezza attenuata’, secondo una formula che è stata adoperata per indicare che il bilanciamento costituzionale fra valori confliggenti, e l’eventuale sacrificio di uno di essi (questo il senso della ‘non mitezza’), devono essere comunque accompagnati da ragionevolezza 128. Previsioni incriminatrici ‘non illegittime’ come quelle che l’ordina- mento italiano annovera nella legge Mancino necessitano di un regi- me di ‘sorveglianza speciale’: la loro tollerabilità è legata al grado di ragionevolezza applicativa. Un problema di qualità delle decisioni giudiziali, i cui esiti di giustizia non possono darsi per scontati: il ri- spetto del principio costituzionale della libertà di espressione richie- de che le interpretazioni e le applicazioni siano fortemente selettive, calibrate su criteri fra i quali deve a nostro avviso essere tenuta ben presente, quantomeno a livello concettuale, la necessità di distingue- re tra espressioni che offendono la mera sensibilità ed espressioni che veicolano contenuti di umiliazione. Tale delega alla ‘phronresis’ giudiziale è motivata dalla constata- zione, a nostro avviso, di una ‘non eliminabilità’ dall’ordinamento di fattispecie pur discutibili come quelle che incriminano la propaganda razzista: troppo forte la risonanza etica e la consustanzialità dei beni in gioco in rapporto ai valori che la democrazia riconosce come pro- prio fondamento. evidente il portato assiologico della scelta di politica del diritto al fine di restare coerenti con un liberalismo asseritamente neutrale: v. KAHAN, Two Liberal Falla- cies in the Hate Crimes Debate, in 20 Law and Philosophy, 2001, pp. 189 ss. 127 Si veda anche WOHLERS, Le fattispecie penali come strumento per il mante- nimento di orientamenti sociali di carattere assiologico?, cit., p. 151, secondo il quale rappresentazioni di valore e convinzioni possono essere considerati come legittimi beni da proteggere nel caso in cui la loro lesione metta in discussione l’«intesa sociale-normativa dominante». 128 Traggo l’espressione da SALAZAR, I «destini incrociati» della libertà di espres- sione e della libertà di religione: conflitti e sinergie attraverso il prisma del principio di laicità, in Quad. di diritto e politica ecclesiastica, 1/2008, p. 79, la quale sottoli- nea che il bilanciamento fra valori costituzionali potrebbe portare al sacrificio di uno di essi, non ‘mite’ dunque, ma pur sempre (necessariamente) ragionevole; vi può essere ragionevolezza senza mitezza, ma non mitezza senza ragionevolezza.   182 Tra sentimenti ed eguale rispetto Non si tratta però di un assunto risolutivo, bensì di un fattore che rende ancora più complesso il gioco di equilibri e che, soprattutto, responsabilizza la figura del giudicante quale anello ultimo e decisivo di una ‘catena della ragionevolezza’129 necessaria per affrontare il problema di limiti alla libertà di espressione. A risultare determinanti saranno doti di sensibilità culturale e ca- pacità interpretativa dei fenomeni da parte del giudice, nel quadro di una sapienza non ‘algoritmica’ 130 bensì auspicabilmente vicina a una ‘saggezza pratica’. È tutt’altro che scontato, e sarebbe ingenuo pensare, che tali doti risiedano in misura sufficiente nella totalità dei giudici, ma sarebbe forse altrettanto frettoloso dare per scontato che non vi siano margini per una intelligente e ‘non intollerabile’ gestione dell’arsenale penali- stico in materia di libertà di espressione. Il problema è aperto, e sol- lecita l’intero mondo della cultura giuridica a meditare su percorsi di studio e di formazione funzionali a dare ai soggetti giudicanti gli strumenti per un’attenta lettura delle vicende e dei contesti fattuali, non semplicemente delle norme 131. Nel prosieguo compiremo una sintetica disamina di alcuni recenti sviluppi giurisprudenziali in relazione alla tutela del sentimento reli- gioso e alla normativa sulla discriminazione razziale. Il tema del discorso razzista rappresenta la palestra concettuale più significativa per verificare la tenuta della distinzione fra critica e discriminazione. 129 Sul tema della ragionevolezza nel diritto penale v. per tutti PULITANÒ, Ra- gionevolezza e diritto penale, Napoli, 2012, pp. 10 ss. 130 ZAGREBELSKY, Su tre aspetti della ragionevolezza, in Il principio di ragionevo- lezza nella giurisprudenza della Corte costituzionale. Riferimenti comparatistici, in Atti del Seminario svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, nei giorni 13 e 14 otto- bre 1992, Milano, 1994, pp. 179 ss. 131 Osserva FIANDACA, Il giudice tra giustizia e democrazia nella società comples- sa, in ID., Il diritto penale tra legge e giudice, cit., p. 31, che sarebbe necessario un affinamento culturale nella preparazione dei magistrati, attraverso uno studio specifico delle logiche del ragionamento giudiziale e di altri aspetti che regolano il giudizio di fatto oltre che il giudizio di diritto. Istanze che vengono rimarcate da VINCENTI, Diritto e menzogna. La questione della giustizia in Italia, Roma, 2013, p. 19, quando descrive criticamente il giudice contemporaneo come «funzionario o burocrate, vittorioso in un concorso a cui segue una progressione in carriera pressoché automatica, formatosi su di una letteratura accademica di stampo ma- nualistico, spesso obsoleta e comunque aliena dal ricercare il perché delle regole, abituato a ragionar per massime, naturalmente assai poco curioso di andare oltre le rappresentazioni istituzionali e poco propenso ad assumere il dubbio metodico quale cifra del proprio agire». Vedi anche la bibliografia citata supra, nota 107.   Fisionomia dell’offesa 183 Quanto alla residua fattispecie di vilipendio di cui all’art. 403 c.p., non si richiede che le espressioni siano discriminatorie; lo schema tipico rimane quello della condotta di insulto, del ‘tenere a vile’132. Nondimeno, si pone l’esigenza di distinguere tra offese al patrimonio ideale delle confessioni, plausibilmente foriere di affronti alla sensibi- lità dei credenti ma che oggi dovrebbero considerarsi penalmente ir- rilevanti, da offese all’onore della persona. Iniziamo dai rapporti fra religione e libertà di espressione con particolare riferimento alla satira133, per sondare alcuni recenti ap- prodi giurisprudenziali nel contesto italiano e per dedicare una ri- flessione al caso delle pubblicazioni del settimanale francese Charlie Hebdo, al centro dell’attenzione dopo i tragici episodi del gennaio 2015. 7. Il dibattito sui rapporti fra libertà di espressione e sensibili- tà religiosa In nome di sentimenti religiosi è stato di recente versato del san- gue; l’esercizio di una libertà che è cifra simbolica dell’occidente libe- rale ha attivato spirali di violenza e generato un clima di terrore al cospetto del quale la riflessione sui modi d’uso della libertà non può abbandonarsi a cliché morali, pur benintenzionati, o a ingenui ireni- smi. Su un piano fattuale non sembra esservi ragione più immediata e plausibile della suscettibilità emotiva per dar conto delle conflittuali- tà emerse; se pure nella prospettiva penalistica i sentimenti possono difettare di tassatività, dall’altro lato, essi sono però in grado di pro- durre conseguenze ben visibili, a conferma della loro rilevanza indi- viduale e sociale. 132 PROSDOCIMI, voce Vilipendio (reati di), in Enciclopedia del diritto, vol. XLVI, Milano, 1993, pp. 739 ss. Sul vilipendio religioso v. MORMANDO, I delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti, in Trattato di diritto penale. Parte speciale, diretto da Marinucci-Dolcini, vol. V, Padova, 2005, pp. 148 ss.; ID., «Lai- cità penale» e determinatezza. Contenuti e limiti del vilipendio, in AA.VV., a cura di Dolcini-Paliero, Studi in onore di Giorgio Marinucci, vol. III, Milano, 2006, pp. 2456 ss. 133 Per un’accurata e ben documentata silloge di episodi in cui sono emersi at- triti fra satira e religione v. RUOZZI, Piccolo manuale di blasfemia audiovisiva. Dal Mistero Buffo televisivo a Southpark, in AA.VV., a cura di Melloni-Cadeddu- Meloni, Blasfemia, diritti e libertà, cit., pp. 93 ss.   184 Tra sentimenti ed eguale rispetto Il traumatico ritorno in scena della sensibilità, o forse, più pro- priamente, della suscettibilità religiosa nel contesto occidentale costi- tuisce un attacco frontale alla libertà di espressione per mano di for- ze che hanno usato il linguaggio della violenza e dell’annientamento dell’altro. A prescindere da quello che sia il giudizio sul merito delle rappre- sentazioni satiriche danesi e di Charlie Hebdo, va detto in premessa che le reazioni suscitate «non possono essere assunte a parametro di un “sentimento religioso” rilevante per il nostro ordinamento. Proprio le caratteristiche che ne fondano il forte e preoccupante rilievo politico, sullo sfondo di un te- muto “scontro di civiltà”, e sollecitano adeguate valutazioni e risposte politiche, impongono di tenere ferma la valutazione di estraneità e per così dire irricevibilità giuridica. Il sentimento religioso, che può porre un problema di tutela, non può essere misurato sulle fatwe né su vio- lenze aizzate politicamente in altri paesi» 134. L’agire violento esclude ogni prospettiva di considerazione giuri- dica per le istanze avanzate; resta tuttavia in piedi l’interrogativo su come sia più ragionevole oggi configurare una tutela del sentimento religioso ‘a misura liberale’. Uno dei nodi di fondo si identifica nell’al- ternativa fra tutela della/e religioni e tutela delle persone che profes- sano una religione 135: se la prima ipotesi rappresenta un retaggio del passato incompatibile con i principi del pluralismo assiologico e di laicità136, la seconda è aperta a diverse declinazioni. Riorientare la tutela sulla persona del credente esclude la prospettiva del ‘bene di civiltà’ 137; meno scontato è l’approdo ultimo. Vediamo in che termini la distinzione fra tutela della confessione e della persona del credente entra oggi in gioco nel panorama appli- cativo dell’ordinamento italiano. 134 PULITANÒ, Laicità e diritto penale, cit., p. 314. 135 Cfr. FERRARI, La blasfemia in Europa, dalla tutela di Dio alla tutela dei cre- denti, in www.resetdoc.org, 14 febbraio 2014; CIANITTO, Libertà di espressione liber- tà di religione: un conflitto apparente?, in AA.VV., a cura di Melloni-Cadeddu- Meloni, Blasfemia, diritti e libertà, cit., pp. 206 ss. 136 Cfr. CANESTRARI, Libertà di espressione e libertà religiosa, cit., p. 928. 137 Ex plurimis, PALAZZO, La tutela della religione tra eguaglianza e secolarizza- zione, cit., p. 50.   Fisionomia dell’offesa 185 7.1. L’ambiguità dell’art. 403 c.p. La distinzione tra offesa alle credenze e offesa alla persona trova un punto di riferimento nell’art. 403 c.p. La fattispecie costituisce, in- sieme all’art. 404 c.p., un residuo delle ipotesi di vilipendio origina- riamente previste, fra le quali l’art. 402 c.p. (dichiarato costituzio- nalmente illegittimo con la sentenza n. 508/2000) costituiva la norma più emblematica e dai risvolti più critici 138. Davvero il vilipendio alla religione può dirsi decriminalizzato sul piano della sostanza? L’art. 403 c.p. e l’art. 404 c.p. ne recuperano in parte l’eredità residua 139, circoscrivendo le ipotesi di rilevanza penale a una casistica più definita (quantomeno formalmente) di azioni le quali dovrebbero avere a oggetto le persone che professano una reli- gione o cose destinate al culto 140. Dopo la caduta dell’art. 402 c.p., è l’offesa alla persona che potrebbe rendere legittima una restrizione alla libertà di manifestazione del pensiero, lasciando fuori dall’area di intervento le forme di critica al patrimonio ideale di una confes- sione. In realtà l’art. 403 c.p. appare caratterizzato da una formulazione non particolarmente felice, la quale persiste nella rubrica e nel te- 138 L’incriminazione del vilipendio della religione cattolica è caduta sotto la scure della Consulta non per contrasto con l’art. 21 Cost., bensì per violazione de- gli artt. 3 e 8 Cost., in linea con un trend interpretativo che non ha mai asseconda- to le pochissime richieste di illegittimità dei vilipendi alla religione per violazione dell’art. 21 Cost. Risulta solo un ordinanza, la n. 479/1989, nella quale è stata sol- levata questione di legittimità costituzionale dell’art. 403 c.p. per contrasto anche con l’art. 21. In quel caso la declaratoria della Corte è stata la manifesta inammis- sibilità per la non pertinenza della questione rispetto al giudizio in corso, senza alcuna riflessione sul merito dei rapporti tra l’art. 403 c.p. e l’art. 21 Cost. Per una panoramica della giurisprudenza costituzionale sull’art. 402 c.p., v. SALAZAR, I «destini incrociati» della libertà di espressione, cit., pp. 86 ss. 139 Sembra aderire a un recupero pressoché pieno della portata dell’art. 402 c.p. FALCINELLI, Il valore penale del sentimento religioso, cit., pp. 54 ss., la quale, adesiva- mente alla giurisprudenza, osserva che il vilipendio generico a una confessione reli- giosa, anche in assenza del riferimento a persone determinate, possa rientrare nell’art. 403 c.p., e che anche l’offesa a simboli, come ad esempio il crocifisso, possa assumere rilevanza penale ai sensi della medesima disposizione (v. p. 58). Di diverso avviso PULITANÒ, Laicità, multiculturalismo, diritto penale, in AA.VV., a cura di Risica- to-La Rosa, Laicità e multiculturalismo. Profili penali ed extrapenali, cit., pp. 245 s. 140 Le condotte descritte dalle fattispecie non sono del tutto simmetriche: nel caso dell’art. 403 c.p. il vilipendio esprime la modalità di lesione, mentre nell’art. 404 c.p. è l’offesa alla confessione religiosa a costituire l’evento strumentale alla realizzazione del vilipendio a cose che formino oggetto di culto.   186 Tra sentimenti ed eguale rispetto sto141 a riconoscere la centralità del vilipendio alla confessione reli- giosa 142, relegando in una posizione strumentale l’offesa a chi la pro- fessa: «l’offesa alla religione resta il criterio ermeneutico essenziale del settore» 143. Non sono mancate applicazioni in cui la Corte di Cassazione ha optato per un approccio repressivo, sostenendo che ai fini dell’inte- grazione dell’art. 403 c.p. sia sufficiente che le espressioni di vilipen- dio siano genericamente riferite alla indistinta generalità dei fedeli «tutelando la norma il sentimento religioso e non la persona (fisica o giuridica) offesa in quanto appartenente ad una determinata confes- sione religiosa» 144. Tale pronuncia si esprime con nettezza a favore di un’interpretazione impersonale del vilipendio; sentenze successive, pur senza la medesima univocità, ne hanno ricalcato gli itinerari lo- gico-argomentativi, rivelando nel complesso un’adesione (inconscia?) all’impostazione del defunto art. 402 c.p. In un caso un soggetto è stato condannato per aver esposto «nel centro di Milano un trittico da lui realizzato – tre fotocopie in bianco e nero, stampate su tela – raffigurante, rispettivamente, il Pontefice in carica, un pene con testicoli e il segretario personale del Pontefice, con la didascalia «Chi di voi non è culo scagli la prima pietra» 145. 141 E anche nel regime della perseguibilità, prevista d’ufficio, la quale enfatizza la dimensione istituzionale dell’interesse protetto. 142 Un problema ben noto alla dottrina penalistica già negli anni Settanta; per un’approfondita critica agli orientamenti giurisprudenziali che operavano una sostanziale commistione fra artt. 402 e 403 c.p., applicando quest’ultimo anche a casi di offesa impersonale a contenuti di fede v. PULITANÒ, Spunti critici, cit., pp. 198 ss., 205 ss. 143 MORMANDO, I delitti contro il sentimento religioso, cit., p. 24; sulla stessa li- nea di pensiero v. FLORIS, Libertà di religione, cit., p. 189; MANETTI, Libertà di pen- siero e tutela delle identità religiose, cit., p. 65; PACILLO, I delitti contro le confessioni religiose, cit., pp. 39 ss. Cfr. ROMANO, Principio di laicità dello Stato, cit., p. 214: «il fatto vietato e punito resta il vilipendio delle religioni». Viene fatto notare come il trattamento sanzionatorio più grave per il vilipendio del ministro di culto con- fermi l’orientamento della tutela verso l’assetto istituzionale delle confessioni re- ligiose, così SIRACUSANO, Pluralismo e secolarizzazione dei valori, cit., p. 82. La di- sposizione è dunque ambigua e si presta a usi discutibili; in dottrina si è rilevato che per salvarla sul piano della legittimità costituzionale occorrerebbe prendere sul serio la direzione personale del vilipendio e il legame da accertarsi in concreto, non in via presuntiva, del vilipendio alla confessione con l’offesa alla persona, v. PULITANÒ, Laicità e diritto penale, cit., p. 313; cfr. SERENI, Sulla tutela penale della libertà religiosa, cit., p. 12. 144 Cass. pen., sez. III, 11/12/2008, n. 10535. 145 Cass. pen., sez. III, 07/04/2015, n. 41044.   Fisionomia dell’offesa 187 In un secondo episodio vi è stata condanna per aver esposto un cartellone raffigurante sullo sfondo una sagoma costituita dall’im- magine del Pontefice in carica, e, in primo piano, un bersaglio costi- tuito da una serie di cerchi concentrici con l’indicazione di punteggi vari, riportante in calce la scritta: «1.000 punti, caramelle, preservati- vi, vino e ostie sconsacrate se centri quel buco di culo da cui quoti- dianamente vomita fiumi di merda» 146. La Corte di Cassazione sembra riproporre la teoria dei limiti logi- ci 147, quando afferma che «in materia religiosa la critica è lecita quando – sulla base di dati o di rilievi già in precedenza raccolti o enunciati – si traduca nella espres- sione motivata e consapevole di un apprezzamento diverso e talora antitetico, risultante da una indagine condotta, con serenità di meto- do, da persona fornita delle necessarie attitudini e di adeguata prepa- razione: mentre trasmoda in vilipendio quando – attraverso un giudi- zio sommario e gratuito – manifesti un atteggiamento di disprezzo verso la religione, disconoscendo alla istituzione e alle sue essenziali componenti (dogmi e riti) le ragioni di valore e di pregio ad essa rico- nosciute dalla comunità» 148. In entrambi i casi menzionati la rilevanza penale delle condotte non appare in discussione; si pone però la questione se l’offesa sia da considerarsi rivolta alla persona del Pontefice o piuttosto al ruolo istituzionale e dunque al legame con un certo tipo di opinioni espres- se dall’istituzione ecclesiastica in tema di etica sessuale; l’integra- zione della diffamazione appare pacifica, meno scontato è il vilipen- dio alla religione ex art. 403 c.p. Secondo la lettura proposta dalla Corte tale fattispecie non sem- brerebbe configurarsi come delitto contro l’onore e la dignità della persona, ma assumerebbe piuttosto le vesti di un mero surrogato del vecchio vilipendio ex art. 402 c.p., orientato alla tutela di un interesse affine al ‘bene di civiltà’ 149. In occasione della condanna per il trittico 146 Cass. pen., sez. III, 28/09/2016, n. 1952. 147 Per una ricostruzione del panorama giurisprudenziale sul punto v. SIRACU- SANO, I delitti in materia di religione, cit., pp. 136 ss.; PACILLO, I delitti contro le con- fessioni religiose, cit., pp. 111 ss.; in termini generali, sulla teoria dei ‘limiti logici’ v. CARUSO, Tecniche argomentative della Corte costituzionale e libertà di manifesta- zione del pensiero, in http://www.forumcostituzionale.it/wordpress/images/stories/- pdf/documenti_forum/paper/0360_caruso.pdf, 10/2012, pp. 3 ss. 148 Cass. pen., sez. III, 07/04/2015, n. 41044. 149 Cfr. SIRACUSANO, Vilipendio religioso e satira, cit., pp. 4 ss.   188 Tra sentimenti ed eguale rispetto raffigurante il Pontefice, la Cassazione ha osservato che: «ai fini della configurabilità del reato, non occorre che le espressioni offensive siano rivolte a fedeli ben determinati, ma è sufficiente che le stesse siano genericamente riferibili alla indistinta generalità degli aderenti alla confessione religiosa [...] Perciò il vilipendio di una reli- gione, tanto più se posto in essere attraverso il vilipendio di coloro che la professano o di un ministro del culto rispettivo, come nell’ipotesi dell’art. 403 cod. pen., che qui interessa, legittimamente può limitare l’ambito di operatività dell’art. 21» 150. Si tratta di un orientamento che inverte il rapporto tra offesa alla persona e offesa al credo: la religione non appare come elemento qualificante l’offesa alla persona ma è il bene ultimo di un’incrimi- nazione che concepisce l’offesa individuale in termini strumentali ed episodici. Appare in questo senso avvalorata la tesi di chi ha individuato l’interesse protetto dalle nuove norme, post riforma del 2006, in un bene «a carattere superindividuale, la cui “consistenza” si gioca pre- valentemente sul piano ideale, così come sul medesimo piano si pone la condotta espressiva ritenuta lesiva del bene protetto» 151. Possiamo in definitiva affermare che l’offesa alla persona del cre- dente resti ancora oggi marginale, pur in presenza di una disposizio- ne che, nel suo tenore formale, si presenta come un delitto contro l’onore qualificato dallo status della persona offesa, ma che di fatto 150 Cass. pen., sez. III, 7/4/2015, n. 41044. 151 VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., p. 197; cfr. PELISSERO, La parola perico- losa. Il confine incerto del controllo penale del dissenso, in Questione giustizia (on- line), 4/2015, par. 4. Nel complesso si rimane ancorati a un sistema che differen- zia tra forme di religiosità ‘classiche’ e forme di religiosità ‘diversa’ o c.d. ‘negati- va’. Il legislatore conferma un favor verso manifestazioni della spiritualità ancora- te a un’ottica tradizionale che si identifica nelle forme di organizzazione delle re- ligioni; sul punto gli orientamenti nella dottrina divergono: da un lato SIRACUSA- NO, Pluralismo e secolarizzazione dei valori, cit., p. 87 ss. rileva che «siamo ben lontani dall’unica possibile prospettiva di tutela nello Stato laico: quella che si fonda su una considerazione paritaria di tutte le opzioni individuali in materia di fede, quindi anche delle opzioni agnostiche ed atee»; diversa è l’opinione di RO- MANO, Principio di laicità dello Stato, cit., p. 214, il quale riconosce il completo si- lenzio serbato dal legislatore «su forme di agnosticismo o di ateismo attivo, prati- cato con personali accenti di doverosità morale», concludendo tuttavia che esso «non porterebbe ad alcuna “discriminazione ideologica [...] perché per eventuali offese arrecate a forme associative ispirate a pur radicate convinzioni areligiose o agnostiche non è parso seriamente evocabile, nella situazione del nostro Paese, un qualsiasi rischio per la tranquillità».   Fisionomia dell’offesa 189 guarda più alla matrice dello status che a colui che ne è il rappresen- tante: la tutela di un’asserita sensibilità collettiva, legata all’offesa del patrimonio ideale di una confessione, costituisce ancora oggi il punto di riferimento principale 152. La casistica esaminata appare tutto sommato non particolar- mente problematica, quantomeno sul piano della rilevanza penale: vi è il coinvolgimento di soggetti concretamente individuabili, e a fronte di espressioni ingiuriose resta tutt’al più aperto il problema se si tratti di vilipendio alla religione o di offese tali da integrare la diffamazione. Problemi più complessi sorgerebbero se le forme di espressione avessero ad oggetto non persone reali, ma simboli, icone, e in genera- le i dogmi di una confessione. Nel contesto italiano la caduta del vili- pendio ex art. 402 c.p. dovrebbe deporre per l’irrilevanza penale; il problema merita però di essere analizzato anche in un’ottica extraor- dinamentale, in riferimento a episodi dove l’irrisione satirica ha su- scitato reazioni violente, con un’evidente sovraesposizione del fattore emotivo. 7.2. Le vignette di Charlie Hebdo: ‘diritto di offendere’ o offesa tollerabile? Prendiamo in esame quello che è stato definito uno ‘stress test’ per i modelli di tutela 153, ossia il caso delle vignette pubblicate dal setti- manale francese Charlie Hebdo e, originariamente, dal settimanale danese Jyilland Posten. Anche la dottrina penalistica italiana si è po- sta l’interrogativo se tali manifestazioni espressive possano assumere rilevanza penale nell’ordinamento italiano; la risposta, condivisibil- mente argomentata, è stata di segno negativo 154: nell’attuale panora- ma normativo le vignette irridenti la religione islamica non sarebbero incriminabili poiché non rivolte a soggetti determinati ma orientate a ironizzare su dogmi e contenuti di fede 155. 152 Per un’approfondita disamina del problema della diffamazione delle reli- gioni in ambito internazionale v. ANGELETTI, La diffamazione delle religioni nella protezione ultranazionale dei diritti umani, in AA.VV., a cura di Brunelli, Diritto penale della libertà religiosa, cit., pp. 149 ss. 153 CIANITTO, Quando la parola ferisce. Blasfemia e incitamento all’odio religioso nella società contemporanea, Torino, 2016, pp. 70 ss. 154 BASILE, La pubblicazione delle dodici vignette, cit., pp. 74 ss. 155 BASILE, La pubblicazione delle dodici vignette, cit., p. 75.   190 Tra sentimenti ed eguale rispetto Al di là della riconducibilità a una norma incriminatrice, è oppor- tuno chiedersi se i contenuti delle vignette siano accostabili a un’of- fesa ai sentimenti o al venir meno del rispetto-riconoscimento. Le vignette danesi (oggi facilmente visualizzabili su internet) non sembrano operare una vera e propria critica o messa in discussione di asserti religiosi, ma adoperano uno stile comunicativo particolar- mente forte nelle rappresentazione di figure sacre, violando in primo luogo il divieto di rappresentazione del Profeta. Si può a nostro avviso parlare di blasfemia, nel senso di rappre- sentazioni empie per l’ottica di un fedele, e dunque plausibilmente offensive del sentimento religioso. Non sembra però potersi chiamare in causa una vera e propria discriminazione assimilabile a hate speech: solo nel caso di un’unica vignetta, raffigurante il Profeta con una bomba in testa, si è osservato, a nostro avviso in modo forse un po’ forzato, che potrebbe veicolare un messaggio discriminatorio in forza di un’assimilazione dell’Islam a una religione ‘di guerra’ e a una considerazione di tutti gli islamici come terroristi 156. Il discorso sulle vignette pubblicate nel corso degli anni dal setti- manale francese Charlie Hebdo necessiterebbe di essere sviluppato attraverso un’analisi dettagliata delle singole immagini: non essendo possibile in questa sede, ci limitiamo ad alcune considerazioni di li- vello generale sui rapporti fra libertà di satira ed eguale rispetto. Partiamo da un presupposto: l’interpretazione dei contesti, gli at- tori delle vicende e le contingenze storico-sociali sono fattori coes- senziali nella configurazione degli equilibri di rispetto. Conseguen- temente l’interrogativo sulla tollerabilità di un’espressione satirica appare destinato a ricevere risposte differenti a seconda dei soggetti coinvolti, dei contesti e delle epoche. L’umorismo e la satira possono essere gravemente irrispettosi a seconda delle cadenze adoperate e degli aspetti della persona che mettono in ridicolo. Si tratta di un buon punto di partenza per uscire dalla ingannatoria ricostruzione che vorrebbe distinguere tra ‘satira buona’ o vera satira, e ‘satira cattiva’: il fine della satira è toccare cor- de sensibili, e l’irrispettosità non è un aspetto patologico, bensì è connaturato al fenomeno satirico. È plausibile che la satira offenda dal punto di vista emotivo chi ne è oggetto, nel senso che a nessuno piace essere preso in giro e che l’essere irrisi induce tendenzialmente emozioni negative. 156 CIANITTO, Libertà di espressione e libertà di religione: un conflitto apparente?, cit., pp. 215 s.; amplius, v. EAD., Quando la parola ferisce, cit., pp. 73 ss.   Fisionomia dell’offesa 191 Pensiamo alla solidarietà che il nostro Paese ha giustamente tribu- tato al giornale francese Charlie Hebdo per l’inaccettabile e brutale aggressione subita: rimarchiamo che il gesto criminale non ha atte- nuanti, e l’affermazione della libertà di satira rappresenta un princi- pio fondamentale. Nondimeno, va considerato che l’appoggio solidale a Charlie è frutto di un’intrinseca parzialità, poiché concernente un fatto (le vignette sull’Islam) che non aveva un impatto emotivo pari a quello provato dai fedeli di religione musulmana. Basta cambiare esempio per accorgersi come anche nel nostro Paese l’atteggiamento nei confronti della satira muti radicalmente ove vi sia un diverso coinvolgimento. Si pensi alle vignette pubblicate sempre da Charlie Hebdo in occasione del terremoto avvenuto nel- l’Italia centrale ad agosto 2016: le risposte dell’opinione pubblica so- no state ben differenti, fino ad arrivare, da parte di soggetti delle isti- tuzioni, alla definizione di ‘schifo’ 157. Ben diverso era il clima emoti- vo che aveva indotto molti cittadini ad adottare come effige dei pro- pri profili telematici il logo ‘je suis Charlie’. Rispetto alle vignette sull’Islam cambia l’atteggiamento perché so- no diverse le emozioni suscitate nei destinatari, ma la sostanza dei fatti appare non dissimile: in entrambi i casi la satira ha colto nel se- gno, stimolando sensazioni forti, probabilmente offendendo emoti- vamente, e suscitando reazioni sdegnate da parte dei diretti destina- tari, ma sempre di satira si tratta. A partire da queste premesse, forse poco politically correct ma ade- renti alla realtà dei fenomeni, si pone il problema su come legittima- re l’esercizio della satira in quanto potenzialmente irrispettosa e in grado di dare fastidio 158. Nel contesto penalistico si è talvolta tracciato il confine fra espres- sioni tollerabili e non tollerabili attraverso una ricerca ‘ontologica’ di cosa sia satira e cosa invece si collochi al di là di essa, al fine di far derivare da tale ricostruzione effetti sul piano normativo, adottando 157 Così le ha definite il Presidente del Senato della Repubblica; la notizia è re- peribile su http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/vignetta-charlie-su-sisma-gras- so-libero-di-dire-che-fa-schifo-_3029174-201602a.shtml. 158 Diritto di satira e libertà di religione godono entrambi di protezione a li- vello costituzionale, e sono pertanto «due beni, dunque, destinati ad una convi- venza mite, senza sopraffazioni dell’uno rispetto all’altro», così COLAIANNI, Dirit- to di satira e libertà di religione, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 5/2008, p. 3. Per una definizione e una panoramica ricostruttiva del genere espressivo della satira, v. RATANO, La satira italiana nel dopoguerra, Messina- Firenze, 1976.   192 Tra sentimenti ed eguale rispetto una concezione ‘deontologica’ della satira 159. Un simile modo di argomentare si caratterizza a nostro avviso per una fallacia che possiamo ricondurre alla violazione della Legge di Hume in senso inverso, ossia come ricostruzione fattuale a partire da un presupposto normativo: sarebbe satira ciò che non viola una certa soglia di continenza e che dunque non offende. Tale modo di proce- dere non consente di scindere adeguatamente i confini identificativi della satira da quelli che debbano essere, eventualmente, i limiti normativi. Come è stato efficacemente osservato: «Alla fine, sembra dunque non si possa fare a meno di accettare che la satira non abbia confini, benché in un senso diverso rispetto a quello che intendono quanti declinano questa tesi come tesi morale libertaria (“la satira non deve avere confini”); nel senso, invece, di una tesi con- cettuale che afferma che la libertà di satira non ha confini certi, poi- ché ci manca la possibilità di realizzare una precisa delimitazione teori- ca, attraverso la quale stabilire in maniera incontrovertibile quando ci si è mossi nell’alveo della libertà di satira e quando invece si è trasceso e si è entrati in un altro terreno, che, per quanto lo si possa continuare a considerare satirico, diventa sanzionabile dall’ordinamento» 160. Ciò non significa postulare una ‘amoralità’ della satira, ma al con- trario pone le condizioni per giudicare in modo distinto il fine dell’espressione satirica dalle modalità con le quali essa si manifesta: il fine positivo della satira non è incompatibile con un umorismo par- ticolarmente caustico tale da essere financo irrispettoso e desacraliz- zante. Quale argomento a sostegno della libertà di satira si è osservato che una politica di tolleranza, e dunque non restrittiva, rappresenti un mi- 159 Si veda ad esempio Trib. Latina, 24/10/2006, n. 1725, cit., quando osserva che «[l]a satira è, dunque, un punto di vista che si distingue dal dileggio, dal vili- pendio, dall’offesa, perché fornisce una lettura diversa della realtà e manifesta un giudizio di valore»; e ancor più netta è Cass. pen., sez. I, 24/02/2006 n. 9246: «La satira, notoriamente, è quella manifestazione del pensiero (talora di altissimo li- vello) che nei tempi si è addossata il compito di ‘castigare ridendo mores’; ovvero, di indicare alla pubblica opinione aspetti criticabili o esecrabili di persone, al fine di ottenere, mediante il riso suscitato, un esito finale di carattere etico, correttivo cioè verso il bene». Per una panoramica sulla giurisprudenza v. FLORIS, Libertà di religione, cit., pp. 183 ss.; INFANTE, Satira: diritto o delitto?, in Dir. inf., 1999, pp. 373 ss.; CAROBENE, Satira, tutela del sentimento religioso e libertà di espressione. Una sfida per le moderne democrazie, in Calumet, 3/2016, pp. 9 ss. 160 DEL BÒ, Col sorriso sulle labbra. La satira tra libertà di espressione e dovere di rispetto, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 7/2016, p. 9.   Fisionomia dell’offesa 193 gliore humus per l’attecchimento di principi fondamentali che hanno una base dialettica e che, ove venissero cristallizzati in una teca al ri- paro da aggressioni, rischierebbero di trasformarsi in dogmi 161. Un simile modo di argomentare è stato definito come ‘utilitarismo delle regole’: l’atteggiamento di chi ha risolto la ‘questione Charlie’ af- fermando sì la presenza di un’offesa, ma optando per il pieno risco- noscimento della libertà di espressione, sarebbe viziato dal fatto che «nel dirigere l’attenzione verso le regole, l’utilitarismo insinua il so- spetto che le conseguenze di un atto (o di una regola) non siano in fondo determinanti per i giudizi e i valori etici di una persona: che lo siano invece le regole in quanto tali, in quanto vengono considerate intrinsecamente giuste, quali che siano le conseguenze della loro appli- cazione» 162. Si può riassumere tale critica anche come un’obiezione di ‘disinte- resse alle conseguenze’: «la sicurezza con la quale [si] proclama [tale ] opinione è totalmente aliena dai calcoli pazienti e minuziosi che sa- rebbero richiesti per sostanziare quella giustificazione (e ne rivela la vanità)» 163. L’argomento definito come ‘utilitarismo delle regole’ è da tenere in seria considerazione anche nella prospettiva giuridica; tuttavia, ciò che agli occhi del filosofo appare come un disinteresse alle conseguenze può rappresentare nella prospettiva penalistica una scelta di prudenza in rapporto a eventi offensivi la cui prevedibilità non appaia supporta- ta da una base nomologica sufficiente a legittimare divieti penali 164. Tenderemmo quindi a ritenere preferibile come opzione ultima la non restrizione della libertà di satira 165, ma al di là dell’atteggiamento 161 DEL BÒ, Col sorriso sulle labbra, cit., p. 22. 162 BENCIVENGA, Prendiamola con filosofia, cit., p. 47. 163 BENCIVENGA, Prendiamola con filosofia, cit., pp. 45 ss. 164 Tutt’altro che risolutivo si rivela anche il ricorso a criteri di selezione delle condotte ben consolidati nel pensiero penalistico e avallati dalla Corte costituzio- nale: ci riferiamo allo schema del pericolo concreto, in merito al quale, come è stato efficacemente rilevato da Alessandro Tesauro, anche la selezione delle pro- prietà universalizzabili del caso concreto da utilizzare come criteri indiziari di una pericolosità effettiva della condotta, costituisce un’attività ‘normativamente compromessa’, nel senso che non porterà comunque a individuare criteri di corri- spondenza suscettibili di verifiche empiriche, ma il ruolo determinante sarà pur sempre giocato da scelte di valore dell’interprete, v. TESAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, cit., pp. 122 ss. 165 «Ciò che allora deve spingerci a non censurare quelle espressioni satiriche che, pur non istigando alla violenza, mancano gravemente di rispetto ai gruppi deboli e svantaggiati non è una generica libertà di espressione (questo, in alcuni   194 Tra sentimenti ed eguale rispetto prudenziale, riteniamo che la soluzione liberale possa trovare legit- timazione anche attraverso un ragionamento che si richiami al crite- rio dell’eguale rispetto e al bilanciamento fra reciproche pretese. Quando si analizzano i disaccordi in materia di satira religiosa bi- sogna individuare dei presupposti valoriali per impostare la discus- sione, ossia dei compromessi sul cui equilibrio ciascuna delle parti possa avere voce in capitolo: anche «coloro che credono in una reli- gione presa di mira possono dover considerare che il diritto di ridere di qualunque religione può esso stesso essere considerato dagli altri come un articolo di fede» 166. La sostanza di tale argomento è condi- visibile, anche se il percorso concettuale, con una ‘moltiplicazione di articoli di fede’, rischia di tramutarsi in un pendio scivoloso. Eguale rispetto dovrebbe significare preservare la libertà di pro- fessare una religione da un lato, e la fede nella libertà di satira, dal- l’altra: un impegno a far sì che nessun pregiudizio venga arrecato alle due libertà. Ebbene, la pretesa di coloro che chiedono restrizioni alla libertà di satira appare in questo senso sproporzionata poiché mentre vignette ed espressioni anche ‘urticanti’ non arrecano un vero e pro- prio pregiudizio alla libertà del credente e alla sua ‘identità religio- sa’ 167, la pretesa di comprimere la libertà di espressione altrui risulte- rebbe un vulnus sproporzionato. Si potrebbe a questo punto prendere in esame un ulteriore argo- mento, basato sulla maggiore suscettibilità che determinati fedeli, come ad esempio quelli di religione islamica, adducono sostenendo che ogni offesa alla propria religione è anche, intrinsecamente, un’of- fesa alla dignità delle persone che la professano168. Ebbene, quale spazio di legittimità può essere riconosciuto a tale obiezione? Abbiamo introdotto il problema parlando della suscettibilità sog- casi, come abbiamo visto, è sbagliato) e nemmeno il fatto che quelle espressioni contribuiscano in qualche modo al raggiungimento della “verità” (in molti casi, questo è falso); piuttosto, a caldeggiare una politica di tolleranza nei loro con- fronti è il fatto che consentono ai principi che ci sono cari di difendersi sempre meglio e mantenersi vivi e tonici, e con essi il tipo di società nella quale aspiriamo a vivere», v. DEL BÒ, Col sorriso sulle labbra, cit., p. 23. 166 TELFER, Umorismo ed eguale rispetto, in AA.VV., a cura di Carter-Galeotti- Ottonelli, Eguale rispetto, Milano, 2008, p. 212. 167 Utilizzo tale concetto nell’accezione sviluppata da PINO, Sulla rilevanza giu- ridica e costituzionale dell’identità religiosa, in Ragion pratica, 2/2015, p. 370, ossia come «l’insieme delle credenze, dei valori, delle appartenenze che un individuo ha in materia specificamente religiosa», e dunque come aspetto specifico della sfera della coscienza.  168 WALDRON, The Harm in Hate Speech, cit., pp. 132 ss.  Fisionomia dell’offesa 195 gettiva nella trattazione di Joel Feinberg; in questo caso il discorso è però differente, poiché riguarda non la suscettibilità di un singolo soggetto, ma di un gruppo: l’interrogativo è se si tratti di una vulne- rabilità meramente emozionale o se, diversamente, sia anche ricon- ducibile a una particolare debolezza sociale del gruppo. Con riferimento a tale seconda ipotesi, esponiamo le tesi di due Autori già incontrati nel corso dell’indagine. Da un lato, Avishai Margalit osserva che «[u]n gruppo vulnerabile, con una storia di umiliazione e sospetto da parte di coloro che lo cir- condano, specialmente da parte della cultura dominante, è suscettibi- le di interpretare ogni critica come umiliazione» 169; Jeremy Waldron tematizza il problema senza richiamare l’eventuale debolezza di un gruppo, ma incentrando il discorso sulla totale identificazione fra soggetto e ideologie/credenze. Di fronte all’interrogativo sul peso che possa essere riconosciuto alla percezione soggettiva nel caso di gruppi vulnerabili, e dunque al- la rilevanza della vulnerabilità nell’interpretazione dell’offensività di un’espressione, le posizioni di Margalit e Waldron divergono: biogra- fia personale e matrici culturali sono fattori che probabilmente in- fluiscono su prese di posizione concernenti ‘scelte ultime’170, la cui argomentazione in termini razionali è particolarmente difficoltosa. Il filosofo israeliano propone i seguenti criteri di soluzione: 1) un primo criterio, basato sulla reciprocità secondo cui dovreb- be essere considerato critica qualunque cosa si desideri offrire ad al- tri e che si accetterebbe ove venisse offerta a noi stessi 171; 2) un secondo criterio, in favore dell’interpretazione del gruppo vulnerabile, si lega alla «necessità morale di far pendere la bilancia dell’errore nell’interpretazione verso la parte del debole», e va però bilanciato da un altro principio secondo cui «qualunque cosa fosse considerata critica piuttosto che umiliazione se avvenisse “in fami- glia”, cioè all’interno del gruppo, dovrebbe pure essere considerata tale se proveniente dall’esterno del gruppo» 172. Diversamente da Margalit, il quale dunque non esclude una carità interpretativa a favore dei gruppi vulnerabili, Waldron rimarca la ne- cessità di non assecondare normativamente pretese avanzate in forza di un’identificazione fra persona e ideali religiosi o politici: richieste 169 MARGALIT, La società decente, cit., p. 201. 170 Traggo questo concetto da BOBBIO, L’età dei diritti, Torino, 2011, p. 245. 171 MARGALIT, La società decente, cit., p. 201. 172 MARGALIT, La società decente, cit., pp. 202 s.   196 Tra sentimenti ed eguale rispetto di tutela di questo tipo sono da considerarsi esorbitanti in un conte- sto pluralista. Vi è l’esigenza di una limitazione delle pretese sogget- tive, pur tenendo conto che il legame identificativo fra individuo e ideali può essere così intenso da essere assimilabile a una ‘seconda pelle’; ma ciò non può giustificare sul piano politico provvedimenti normativi che limitino le libertà di tutti per preservare la serenità in- teriore di alcuni 173. Sintetizzando: sia Margalit sia Waldron concordano sulla necessi- tà di prendere atto che determinate espressioni meritino una partico- lare attenzione da parte del diritto poiché possono esorbitare dall’or- dinario range della critica e del mero insulto e divenire forme di umi- liazione e discriminazione della persona. Per Margalit il discrimine fra insulto e umiliazione può essere diverso a seconda del tipo di de- stinatari in quanto di fronte a un gruppo cosiddetto ‘vulnerabile’ l’interpretazione delle espressioni dovrebbe essere condotta tenendo conto anche, eventualmente, della peculiare sensibilità; secondo Wal- dron tale differenziazione non è mai normativamente giustificabile e si presterebbe a divenire un problematico moltiplicatore di divieti sulla base di pretese soggettivistiche. Concordiamo con Waldron che l’identificazione fra critica a fedi e valori e offesa alla persona, rappresenti un argomento knock-out che sbilancerebbe le posizioni in gioco. Il credente il quale esige che i propri principi non vengano mai irrisi, adducendo che ciò significhe- rebbe automaticamente offendere lui come persona, sta implicita- mente cercando di sottrarre le proprie posizioni assiologico-religiose dal dibattito, ponendosi in questo senso in una posizione di supre- mazia, limitando la libertà di espressione altrui secondo criteri che non sono confutabili poiché si sottraggono per definizione a ogni ti- po di confronto. La prova di tale incommensurabilità fra posizioni emerge in rela- zione a un ulteriore test secondo il quale dovrebbe essere ritenuta of- fensiva un’espressione che nessun membro del gruppo avrebbe rite- nuto divertente 174, anche se a pronunciarla fosse stato uno del grup- po stesso. Tale test trascura a nostro avviso un dato fondamentale, ossia che i conflitti fra sensibilità nascono proprio dal fatto che vi possono es- sere gruppi che non accettano un certo modo di fare ironia tout court; non è un problema di qualità della satira, ma semplicemente la 173 WALDRON, The Harm in Hate Speech, pp. 131 ss. 174 TELFER, Umorismo ed eguale rispetto, cit., pp. 210 ss.   Fisionomia dell’offesa 197 satira su certi temi potrebbe non essere ritenuta mai ammissibile. Un test di questo tipo non appare ad esempio risolutivo se applicato alle vignette sul Profeta Maometto poiché la religione islamica non sem- bra tollerare alcun tipo di ironia in questo senso. Bisogna dunque prendere atto che tali test sono poco funzionali quando pretendono di mettere a confronto pretese fra loro incompatibili poiché ricondu- cibili a gruppi che non si riconoscono nei medesimi valori. L’analisi filosofica di Ermanno Bencivenga è in questo senso spie- tata quando osserva che dal fedele di qualsivoglia religione non si può esigere un atteggiamento lassista e compromissorio sul rispetto della propria fede. Il carattere radicale del vincolo è tale per cui l’al- trui libertà di satira non potrebbe mai essere ritenuta tollerabile 175. In definitiva, il tema dell’identificazione fra soggetto e credenze spinge verso esiti illiberali: pretese modulate su una simile rigidità non possono essere accolte in un contesto pluralista, nel quale un in- teresse, pur di rango elevato, va comunque calato in una prospettiva di bilanciamento 176. Sintetizzando, la risposta all’interrogativo sulla libertà di satira, anche quando consista in vignette dissacranti come quelle pubblicate in Danimarca e come alcune di quelle pubblicate dal settimanale Charlie Hebdo, deve essere a nostro avviso positiva: nessuna rilevanza penale secondo l’attuale normativa italiana, ma anche nessuna futu- ribile prospettiva di censura. Attenzione però a non fare della satira un dogma 177: parlare di ‘li- bertà di deridere’ 178 è una formula schietta ma che rischia di prestar- si a distorsioni. Esprimersi a favore della libertà di satira non signifi- ca ritenerla insindacabile; da un lato il riconoscere l’irrispettosità del- la satira può non essere elemento sufficiente per inferirne l’opportu- nità di una criminalizzazione; dall’altro l’irrilevanza penale non im- plica la certificazione di un buon uso della libertà di espressione 179. 175 BENCIVENGA, Prendiamola con filosofia, cit., pp. 86 ss. 176 Cfr. PINO, Sulla rilevanza giuridica e costituzionale dell’identità religiosa, cit., pp. 372, 381. 177 Concordiamo in questo senso con CANESTRARI, Libertà di espressione e liber- tà religiosa, cit., p. 936. 178 TELFER, Umorismo ed eguale rispetto, cit., p. 212. 179 Problema che si riconnette al più ampio tema dei valori e di un’etica della convivenza le cui polarità non dovrebbero essere determinate dalle dicotomie del- la liceità e illecità penale: «un’etica non legale e non penalistica di comportamen- to», come condivisibilmente osservato da DONINI, Il diritto penale come etica pub- blica, Modena, 2014, p. 13.   198 Tra sentimenti ed eguale rispetto Non appare opportuno diffondere a livello comunicativo formule come ‘libertà di offesa’ o ‘diritto di offendere’, mentre è bene riflettere su come gestire da un punto di vista sociale e comunicativo quelle che possono essere definite ‘offese tollerabili’, o meglio offese che i cittadini devono (imparare a) tollerare. La liceità dell’irrispettosità umoristica lascia aperto il problema di una ricostituzione del rispetto reciproco, di luoghi simbolici in cui possa essere offerta una compensazione a offese che, come nel caso delle reli- gioni, toccano strati profondi della persona. Riconoscere che le vignette di Charlie Hebdo possano ferire e abbiano offeso credenti di religione islamica non significa avallare la bestialità omicida dei terroristi, né comporta quale immediata implicazione quella di invocare lo strumento penale quale saracinesca. È però un punto importante per avviare un riconoscimento a soggetti che abbiano avvertito soggettivamente un’umi- liazione per la derisione ai propri simboli, anche in virtù del fatto che si tratta di appartenenti a gruppi deboli o comunque a minoranze180, nei confronti dei quali l’irrisione satirica può comunque rappresentare una forma di amplificazione della disuguaglianza di status sociale. 8. Le norme sulla propaganda razzista in Italia: quale spazio a sentimenti? Sentimenti, pari dignità e discriminazione rappresentano concetti che concorrono a identificare il retroterra delle norme sulla propaganda razzista, ossia lo hate speech a sfondo razziale che in Italia è incriminato 180 Si è osservato che l’impatto sociale dell’irrispettosità satirica e la conse- guente tollerabilità della satira dovrebbe essere correlata alla categoria di soggetti sui quali la satira va a incidere: massima libertà ove l’irrisione si rivolga a soggetti che hanno una posizione di supremazia a livello sociale, mentre più problematico appare il caso in cui si faccia satira nei confronti di categorie deboli, specie fa- cendo leva su stereotipi e luoghi comuni. Questo criterio, definito come frutto di una «precomprensione egualitaria del discorso pubblico», v. CARUSO, La libertà di espressione in azione, cit., p. 283, appare in definitiva un bilanciamento tra il fine morale della satira e la sua ‘moralità interna’, vista attraverso l’egida assiologica del principio di uguaglianza. Per un interessante commento a una pronuncia del- la Corte Edu che, tramite l’art. 17 CEDU ha respinto il ricorso per violazione dell’art. 10 a seguito della condanna di un noto comico francese per uno spettaco- lo satirico sull’Olocausto, v. PUGLISI, La satira “negazionista” al vaglio dei giudici di Strasburgo: alcune considerazioni in «rime sparse» sulla negazione dell’Olocausto, in www.penalecontemporaneo.it, 2/2016, pp. 1 ss.   Fisionomia dell’offesa 199 ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a), della legge n. 654 del 1975 181. Cominciamo a interrogarci su quale sia l’effettivo rilievo del sen- timento nel richiamo all’odio quale elemento di fattispecie dell’art. 3 della suddetta legge, il cui presupposto è la sussistenza di un’idea di- scriminatoria fondata sulla diversità determinata da una pretesa su- periorità razziale o da odio etnico 182. Ad una prima lettura emerge come nel corpo della disposizione normativa il sentimento non definisca l’oggetto di tutela, bensì rappre- senti la nota caratterizzante il tipo di espressioni che la legge intende vietare. La prospettiva appare invertita rispetto alle norme che abbia- mo precedentemente analizzato con riferimento agli altri ‘sentimenti- valori’ menzionati nel codice: piuttosto che parlare di tutela di senti- menti, l’assetto delle norme tratteggia una tutela da sentimenti, in rap- porto alla quale l’odio rappresenta lo stato affettivo da ‘disinnescare’ 183. 181 In un’ottica più ampia, sono pertinenti al discorso d’odio a sfondo razziale anche altre norme: l’apologia di genocidio di cui all’art. 8 della legge n. 962 del 1967 e le disposizioni della c.d. ‘Legge Scelba’ che aggravano la cornice sanziona- toria per l’apologia di fascismo nel caso in cui venga realizzata attraverso ‘idee e metodi razzisti’. Nella letteratura penalistica, v. AA.VV., a cura di Riondato, Di- scriminazione razziale, xenofobia, odio religioso. Diritti fondamentali e tutela pena- le, cit.; DE FRANCESCO, Commento a D.L. 26/4/1993 n. 122 conv. con modif. dalla l. 25/6/1993 n. 205 – Misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica, religiosa, in Leg. pen., 1994, pp. 179 ss.; FRONZA, Osservazioni sull’attività di propa- ganda razzista, in Riv. int. dir. dell’uomo, 1997, pp. 32 ss.; VISCONTI C., Il reato di propaganda razzista, cit., pp. 191 ss. 182 Per una panoramica sulle applicazioni della normativa v. PAVICH-BONOMI, Reati in tema di discriminazione: il punto sull’evoluzione normativa recente, sui principi e va- lori in gioco, sulle prospettive legislative e sulla possibilità di interpretare in senso con- forme a Costituzione la normativa vigente, in www.penalecontemporaneo.it, 10/2014, pp. 1 ss.; FERLA, L’applicazione della finalità di discriminazione razziale in alcune recenti pronunce della Corte di Cassazione, in Riv. it. dir. proc. pen., 4/2007, pp. 1455 ss. 183 Evidenzia la peculiarità delle incriminazioni contro la diffusione e l’incita- mento all’odio, rispetto al problema generale della cosiddetta ‘tutela penale di sen- timenti’, anche ALONSO ALAMO, Sentimientos y derecho penal, cit., pp. 59 ss. In realtà, secondo le indicazioni che emergono principalmente in ambito anglo-americano, va considerato che l’uso del termine odio, oltre a essere approssimativo, appare er- rato: «[w]hat has become clear is that the word ‘hate’ is really a misnomer. An of- fender need not actually hate his victim in order to have committed a ‘hate crime’; indeed he may feel no personal hatred towards that particular individual at all», v. WALTERS, Hate Crime and Restorative Justice, Oxford, 2014, p. 6; cfr. PAREKH, Is There a Case for Banning Hate Speech?, in AA.VV., ed. by Herz-Molnar, The Content and the Context of Hate Speech, cit., p. 40. Si veda anche PERRY, A Crime by Any Oth- er Name, cit., pp. 127 ss. Il concetto di ‘crimine d’odio’ sconta oltretutto un’indeter- minatezza di fondo: si tratta di una definizione cosiddetta ‘ostensiva’, ossia che pro- cede non attraverso un’esaustiva esplicazione del definiens (l’odio), ma attraverso   200 Tra sentimenti ed eguale rispetto Tale precisazione non risolve ma rilancia l’interrogativo se dietro le norme sulla propaganda razzista si ponga effettivamente un pro- blema di sentimenti negativi. Nelle pronunce della giurisprudenza italiana, la maggior parte del- le quali relative all’applicabilità della circostanza aggravante (art. 3, d.l. n. 122/1993), la risposta è negativa, in quanto è decisamente pre- valente l’orientamento che interpreta il requisito dell’odio non come tratto affettivo del soggetto attivo, bensì come sfondo valoriale dei contenuti espressivi e simbolici legati alle condotte 184. Come osservato dalla Corte di Cassazione: «non può considerarsi sufficiente che l’odio etnico, nazionale, razziale o religioso sia stato, più o meno riconoscibilmente, il sentimento che ha ispirato dall’interno l’azione delittuosa, occorrendo invece che que- sta, per le sue intrinseche caratteristiche e per il contesto nel quale si colloca, si presenti come intenzionalmente diretta e almeno poten- zialmente idonea a rendere percepibile all’esterno ed a suscitare in al- tri il suddetto, riprovevole sentimento o comunque a dar luogo, in fu- turo o nell’immediato, al concreto pericolo di comportamenti discri- minatori per ragioni di razza, nazionalità, etnia o religione» 185. una individuazione del definiendum (l’esempio concreto) il quale viene successiva- mente ricollegato al definiens. Si tratta delle cosiddette definizioni mediante esempi, suscettibili di convogliare istanze normative e culturali che tendono a ricondurre all’odio azioni e condotte le più diverse: «[c]lassificare un gesto criminale come crimine d’odio è compatibile in quest’ottica con un’ampia gamma di stati psicologi- ci, dalla rabbia alla noia, alla paura; perché non parlare, allora, di “crimini di rab- bia”? [...] Nascosto dietro al concetto di crimine d’odio sembra dunque esserci un altro significato culturale dell’odio, ossia ciò che motiva gesti di violenza insensata (normativamente ingiustificati) [...] l’insistenza sul termine “odio” in una data si- tuazione, più che un fatto descrittivo, è il riflesso dell’impegno normativo a identifi- carsi con le sventure della vittima e a prendere le distanze dal punto di vista dell’aggressore», v. ROYZMAN-MCCAULEY-ROZIN, Da Platone a Putnam: quattro modi di pensare all’odio, cit., p. 16. 184 Cass. pen., sez. V, 17/11/2005, n. 44295; si vedano, ex plurimis, Cass. pen., sez. V, 12/06/2008, n. 38217; Cass. pen., sez. V, 23/09/2008, n. 38591. Un diverso orientamento si pone a sostegno di un’applicazione più ampia, e in particolare estesa a comprendere anche situazioni in cui vi sia solo la presenza di soggetto attivo e vittima: «Non è, dunque, richiesta la plateale ostentazione di tali motiva- zioni sì da ingenerare il rischio di reiterazione di analoghi comportamenti, essen- do sufficiente che l’azione rechi, in sé, le prescritte connotazioni, immediatamen- te percepibili nel contesto in cui è maturata, avuto riguardo al comune sentire ed alla comune accezione dell’espressione usata» v. Cass. pen., sez. V, 11/07/2006, n. 37609; ulteriori pronunce sono analizzate in PAVICH-BONOMI, Reati in tema di di- scriminazione, cit., pp. 24 ss.  185 Cass. pen., sez. V, 17/11/2005, n. 44295; cfr. Cass. pen., sez. I, 28/02/2001, n. 341.  Fisionomia dell’offesa 201 L’orientamento della giurisprudenza italiana sembra aderire alla concezione dello hate speech come fattore in grado di alterare in ne- gativo il clima sociale e di inoculare il germe della discriminazio- ne186. Non viene riservato spazio allo stato soggettivo dell’agente né alla verifica di un’effettiva diffusione del pensiero razzista e di un ‘contagio emotivo’, adottando un modello di intervento basato sul pe- ricolo astratto 187 e orientato alla tutela della dignità umana 188. Un’eloquente evocazione dei sentimenti la troviamo invece in una pronuncia ormai datata, relativa alla legge 9 ottobre 1967 n. 962 (at- tuazione della Convenzione internazionale per la prevenzione e la re- pressione del crimine di Genocidio), e in particolare all’art. 8 che in- crimina l’istigazione e l’apologia di genocidio 189. Ebbene, nel 1985 la Corte di Cassazione ebbe a definire la ratio di tutela del reato di pro- paganda come contrasto della «intollerabile disumanità [...] odioso culto dell’intolleranza razziale che esprime, [...] orrore che suscita nelle coscienze civili ferite dal ri- cordo degli stermini perpetrati dai nazisti e dai calvari tragicamente attuali di talune popolazioni africane e asiatiche. L’idoneità della con- dotta ad integrare gli estremi del reato non è già quella generale di un improbabile contagio di idee e di propositi genocidiari, ma quella più 186 SPENA, La parola(-)odio. Sovraesposizione, criminalizzazione, interpretazione dello hate speech, in Criminalia, 2016, pp. 592 ss.; sul tema, in termini generali, cfr. WALDRON, The Harm in Hate Speech, cit., pp. 4 ss. 187 L’assunto è presente in Cass. pen., sez. III, 23/06/2015, n. 36906. Un’interpre- tazione correttiva è proposta da FRONZA, Osservazioni sul reato di propaganda raz- zista, cit., pp. 60 ss.; cfr., per un differente percorso argomentativo volto a rico- noscere che la propaganda di idee razziste è già di per sé concretamente pericolosa per la dignità della persona, v. PICOTTI, Diffusione di idee razziste ed incitamento a commettere atti di discriminazione razziale, ss., nota a Tribunale Verona, 24/02/2005, n. 2203, in Giur. merito, 9/2006, 9, pp. 1969 ss.; contra, v. SCAFFARDI, Oltre i confini della libertà di espressione, cit., p. 221; più ampiamente, TESAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, cit., pp. 64 ss. 188 Per tutti v. DE FRANCESCO, Commento a D.L. 26/4/1993 n. 122 conv. con mo- dif. dalla l. 25/6/1993 n. 205, cit., p. 179; cfr. AMBROSETTI, Beni giuridici tutelati e struttura delle fattispecie: aspetti problematici della normativa penale contro la di- scriminazione razziale, in AA.VV., a cura di Riondato, Discriminazione razziale, xenofobia, odio religioso, cit., p. 97; PICOTTI, Istigazione e propaganda della discri- minazione razziale fra offesa dei diritti fondamentali della persona e libertà di mani- festazione del pensiero, in AA.VV., a cura di Riondato, Discriminazione razziale, xenofobia, odio religioso, cit., pp. 134 ss. 189 Sul tema v. CANESTRARI, voce Genocidio, in Enciclopedia giuridica, Roma, 1985, vol. XV, pp. 3 ss.   202 Tra sentimenti ed eguale rispetto strutturalmente semplice di manifestare chiaramente l’incondizionato plauso per forme ben identificate di fatti di Genocidio» 190. Attraverso un lessico ad alto impatto emotivo, la Corte afferma la legittimità dell’incriminazione dell’apologia di genocidio quale argine all’‘orrore che suscita nelle coscienze’. Si tratta del caso più emblema- tico in cui una norma penale italiana finalizzata al contrasto al razzi- smo e alla discriminazione viene declinata alla stregua di una vera e propria tutela di sentimenti; un profilo che è stato puntualmente, an- corché sinteticamente, messo in evidenza nei commenti critici della dottrina dell’epoca, che ne ha rilevato altresì la profonda distonia con i principi enunciati dalla Corte costituzionale in tema di apologia ed istigazione, del tutto disattesi dalla pronuncia della Cassazione 191. Tale orientamento rimane un caso isolato nell’ambito della esigua giurisprudenza, e viene espressamente sconfessato dall’unica pronun- cia successiva, ad opera della Corte di Assise di Milano che ne confu- ta l’intero impianto motivazionale al fine di restringere l’operatività della norma alle sole ipotesi in cui l’apologia sia una «forma di istiga- zione indiretta, caratterizzata dalla nota interna che in essa l’induzio- ne alla commissione di un certo fatto si realizza attraverso l’esalta- zione di un fatto analogo» 192. 8.1. Il discorso razzista fra estremismo politico e insulto discri- minatorio Veniamo infine ad analizzare alcuni profili di ermeneutica del fat- to che ricorrono nell’analisi della casistica sul discorso razzista. La giurisprudenza specifica che affinché siano integrati gli estremi del- l’espressione discriminatoria deve trattarsi di «consapevole esterio- rizzazione di un sentimento di avversione o di discriminazione fon- data su di un pregiudizio» 193: ma cosa consente di distinguere a livel- lo ‘esteriore’ una critica da un pregiudizio? 190 Cass. pen., sez. I, 29/03/1985, n. 507, in Foro it., 1986, II, p. 22. La vicenda è relativa all’esposizione di striscioni inneggianti all’Olocausto durante una manife- stazione sportiva: ‘Mathausen reggia degli ebrei’, ‘Una cento mille Mathausen’, ‘Hitler l’ha insegnato, uccidere l’ebreo non è reato’. 191 FIANDACA, nota a Cass. pen., sez. I, 29/03/1985, n. 507, in Foro it., 1986, II, p. 21. 192 Corte di Assise di Milano, 14/11/2001, in Ius explorer. 193 Cass. pen., sez. V., 11/07/2006, n. 37609.   Fisionomia dell’offesa 203 Nelle applicazioni della norma sulla propaganda razzista la giuri- sprudenza ha più volte adoperato il criterio basato sulla distinzione fra considerazioni che fanno leva sulla diffusione di determinati com- portamenti presso determinate etnie, e l’offesa all’etnia tramite inde- bite generalizzazioni. Risultano particolarmente problematiche le vicende riguardanti contesti di dialettica politica, nei quali è frequente il ricorso a stereo- tipi che, a seconda delle circostanze, possono assumere le vesti di veri e propri pregiudizi discriminatori. Il processo ai leghisti di Verona rappresenta un significativo leading case: sinteticamente, il fatto ri- guarda l’iniziativa di alcuni consiglieri comunali finalizzata a manda- re via gli zingari dal comune scaligero attraverso un coinvolgimento della popolazione allertata da un volantino che recitava ‘No ai campi nomadi. Firma anche tu per mandare via gli zingari’ 194. Fra le diverse questioni affrontate dai giudici, è importante ai fini della presente indagine rilevare quanto osservato dalla Corte di Cas- sazione in occasione dell’ordinanza di annullamento con rinvio: «La discriminazione [...] si deve fondare sulla qualità del soggetto (zingaro, nero, ebreo, ecc.) e non sui comportamenti. La discrimina- zione per l’altrui diversità è cosa diversa dalla discriminazione per l’altrui criminosità. In definitiva un soggetto può anche essere legitti- mamente discriminato per il suo comportamento ma non per la sua qualità di essere diverso» 195. Tale trend interpretativo rimane costante nella giurisprudenza successiva avente ad oggetto le dichiarazioni di soggetti politici nel- l’ambito dell’attività istituzionale e della campagna elettorale 196. Emer- gono tuttavia notevoli criticità in una recente pronuncia della Corte di Cassazione riguardante una condanna della Corte di Appello di Trieste per un volantino di promozione elettorale stampato e diffuso in occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, il quale secondo i giudici di merito 194 Un riassunto della vicenda in CARUSO, Dialettica della libertà di espressione: il “caso Tosi” e la propaganda di idee razziste, in AA.VV., a cura di Tega, Le discri- minazioni razziali ed etniche. Profili giuridici di tutela, Roma, 2011, pp. 133 ss.; si veda anche VISCONTI C., Il reato di propaganda razzista, cit., pp. 193 ss. 195 Cass. pen., sez. III, 28/03/2008, n. 13284. 196 Cass. pen., sez. I, 22/11/2012, n. 47894; Cass. pen., sez. III, 23/06/2015, n. 36906.   204 Tra sentimenti ed eguale rispetto «propagandava idee fondate sulla superiorità di una razza rispetto alle altre e sull’odio razziale, facendo ricorso, in particolare, allo slogan “basta usurai – basta stranieri” con sottinteso, ma evidente riferimen- to a persona di religione ebraica ed esplicito riferimento a persone di nazionalità non comunitaria e, sul retro del volantino, alla rappresen- tazione grafica esplicativa dello slogan di un’Italia assediata da sogget- ti di colore dediti allo spaccio di stupefacenti, da un Abramo Lincoln attorniato da dollari, da un cinese produttore di merce scadente, da una donna e un bambino Rom sporchi e pronti a depredare e da un soggetto musulmano con una cintura formata da candelotti di dinami- te pronti per un attentato terroristico» 197. La Corte di Cassazione dispone l’annullamento senza rinvio per- ché il fatto non sussiste, argomentando proprio sulla base dell’asse- rita differenza del caso trattato rispetto alla condanna dei leghisti ve- neti, nel quale, secondo la Corte, appariva invece palese la discrimi- nazione degli zingari per il solo fatto di essere tali, in quanto il do- cumento diffuso non indicava alcuna plausibile ragione a sostegno dell’allontanamento, mentre il diverso caso in esame, «ad avviso del Collegio, in maniera alquanto grossolana, vuole veicola- re un messaggio di avversione politica verso una serie di comporta- menti illeciti che, con una generalizzazione che appare una forzatura anche agli occhi del destinatario più sprovveduto, vengono attribuiti a soggetti appartenenti a determinate razze o etnie: il cinese che vende prodotti contraffatti, l’uomo di colore che spaccia stupefacenti, la rom che tenta di rapire il bambino, l’arabo che si fa esplodere in un atten- tato terroristico. E poi Abramo Lincoln, con i suoi dollari, a rappre- sentare la finanza e le banche, probabilmente da mettere in relazione alla scritta “basta usurai”». 197 Cass. pen., sez. III, 23/06/2015, n. 36906: secondo la descrizione riportata in sentenza, «su un lato compariva la propria foto sovrastata dalla scritta “Vota S.”, sotto la quale si leggeva, a grandi caratteri, la frase “BASTA USURAI, BASTA STRANIERI”. Sotto, il simbolo del partito di appartenenza (Destra Sociale – Fiamma Tricolore), con una mano che vi appone una croce e scrive di fianco “ S.”. Più in basso, l’URL del blog del candidato [...]; sull’altro lato, in alto la scritta: “Elezioni Europee 6-7 giugno 2009 DIFENDI L’ITALIA – VOTA S.”. Più sotto, sei caricature che raffigurano: a) un cittadino dai tratti somatici asiatici che vende prodotti “made in China”; b) un Abramo Lincoln con tanti dollari che gli svolaz- zano intorno; c) un uomo di colore che offre droga; d) un arabo con una cintura di candelotti di dinamite pronto a farsi esplodere; e) una donna italiana con un bambino in braccio e, di fianco, una mendicante rom che allunga le mani in dire- zione dello stesso.   Fisionomia dell’offesa 205 Non sono però solo considerazioni legate al merito delle afferma- zioni, definite ‘grossolane’, a far propendere la Corte verso un atteg- giamento di indulgenza, bensì risulta decisiva l’analisi del quadro contestuale e in particolare il particolare clima nel quale si svolgono le competizioni elettorali. Ora, la condivisibile apertura della Corte a una lettura dei fatti il più possibile aperta alla valutazione di tutti i fattori di contesto e alle prassi comunicative, anche quelle meno ortodosse, conferma in pri- mo luogo il carattere storicamente e socialmente condizionato delle soglie di liceità e di tollerabilità del discorso pubblico. Sul merito dell’interpretazione offerta dal Collegio, possiamo rite- nere avverato il vaticinio di Costantino Visconti riguardo l’elevata complessità di scindere, a livello di critica, la persona dal proprio comportamento: la nitidezza della distinzione è solo apparente, in quanto vi sono ambiti in cui il discorrere sulle differenze in rapporto a un contesto pluralistico e multiculturale può condurre a un punto in cui «il profilo della “diversità” in sé e quello dei “comportamenti” costituiscono un tutt’uno, e non è possibile, né verosimilmente avreb- be senso separarli» 198. In relazione a tale profilo, l’argomentazione dei giudici appare frettolosa e superficiale. Ciò che desta a nostro avviso perplessità non è tanto l’esito assolu- torio, il quale, pur opinabile, può trovare ragioni in un complessivo atteggiamento di favor libertatis; sorprende però che sia la stessa Cor- te ad riconoscere che «[s]iamo di fronte, evidentemente, ad un mes- saggio politico che risente di un pregiudizio per cui determinate atti- vità delittuose vengono poste in essere prevalentemente dai membri di determinate etnie». Ebbene, parlare di pregiudizio evoca una connessione immediata con la discriminazione199: come ammonisce Norberto Bobbio, «la conseguenza principale del pregiudizio di gruppo è la discriminazio- ne»200. In altri termini, quanto affermato dalla Corte depone per un 198 VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., pp. 151 ss. Abel osserva che «è impossibile distinguere le espressioni illegittime dall’opportunismo di routine dei politici quando vanno incontro ai pregiudizi popolari», v. ABEL, La parola e il rispetto, cit., p. 98. 199 Il legame tra pregiudizio e discriminazione non deve tuttavia portare a in- ferire automaticamente la sussistenza di un atteggiamento razzista: pregiudizio e razzismo, per quanto connessi, non sono sovrapponibili, ma si tratta di concetti distinti, v. RAVENNA, Odiare, cit., p. 87. 200 Per tutti, BOBBIO, Elogio della mitezza e altri scritti morali, Milano, 2010, pp. 111 ss.   206 Tra sentimenti ed eguale rispetto univoco accostamento delle opinioni del volantino al pensiero di- scriminatorio: sono frutto di pregiudizi razziali. Difficile a questo punto negarne il disvalore, quantomeno se si abbia a cuore un certo rigore concettuale. L’atteggiamento della Corte lascia perplessi, in quanto la circo- stanza legittimante l’esercizio della libertà di espressione è così espli- cata: «si tratta, peraltro, di un pregiudizio che da sempre viene agita- to nelle campagne elettorali al fine di recuperare consenso in situa- zioni locali in cui da parte dell’elettorato viene una richiesta di mag- giore sicurezza» 201. Un’indulgenza indotta dalla consuetudine: ma quale dovrebbe es- sere il ruolo del diritto penale in rapporto a prassi comunicative be- cere? La constatazione di una degradazione del linguaggio e di una brutalizzazione della dialettica in ambito politico è una buona ragio- ne per chiudere un occhio di fronte a casi come quello preso in e- same? La risposta travalica i confini della questione e riporta all’inter- rogativo se il diritto penale debba limitarsi a un’azione di conserva- zione dei valori o possa anche costituire uno strumento di ‘pedagogia sociale’. Resta il dubbio se in questo caso l’atteggiamento della Corte di Cassazione sia da avallare per essersi astenuta dal sindacare il me- rito di un discorso politico, o sia invece da criticare per non aver adeguatamente stigmatizzato la diffusione di pensieri offensivi che essa stessa ha implicitamente ammesso essere frutto di pregiudizi a base razziale. 9. Sinossi La connessione fra tutela di sentimenti e rispetto reciproco risulta particolarmente evidente nella dialettica avente ad oggetto argomenti ad alto tasso emotivo, dove vengono in gioco ‘appartenenze significa- tive’ dell’individuo. Nell’attuale scenario socio-politico del mondo oc- cidentale gran parte dei conflitti orbitano intorno al tema dell’appar- tenenza etnica, della fede religiosa, della identità e pari dignità ses- suale. Fra le ragioni dell’effetto emotigeno vi è il fatto che nel discorso 201 Tale principio viene esplicitato anche in Cass. pen., sez. III, 13/12/2007, n. 13234.   Fisionomia dell’offesa 207 concernente le appartenenze possono emergere problemi di mancato riconoscimento dell’altro e di categorizzazioni denigratorie. Ne deri- va l’esigenza di distinguere fra espressioni di mera critica o irrisione, pur emotivamente fastidiose ma comunque espressione della libertà del dissenso, da forme di diniego del riconoscimento: la priorità poli- tica è la dimensione del rispetto definita ‘rispetto-riconoscimento’, diversa dal ‘rispetto-stima’. L’eguale rispetto-riconoscimento costituisce la ricaduta relaziona- le più immediata del valore della dignità umana. Per quanto tale ri- chiamo possa risultare problematico agli occhi del penalista, esso rappresenta comunque una bussola assiologica se ci si impegni a modularne l’uso attraverso una lettura non metafisico-concettuali- stica ma volta a identificarne le proiezioni relazionali ed esistenziali, ad esempio attraverso la cosiddetta ‘teoria delle capacità’ elaborata da Martha Nussbaum. Il non facile obiettivo di bilanciare istanze di libertà e richieste di rispetto porta a identificare un livello minimo di protezione il quale sembra poter coincidere con l’esigenza di non essere umiliati e poter essere trattati come persona dignitosa il cui valore eguaglia quello al- trui. Nell’approfondimento del concetto di ‘umiliazione’, viene rimarca- ta l’esigenza di distinguere fra espressioni di insulto ed espressioni che umiliano. La distinzione, comunque afferrabile sul piano concet- tuale, appare sfumare nei suoi contorni essenziali al momento delle applicazioni in ambito giuridico: il processo interpretativo dipende in larga misura dall’ermeneutica del fatto, ossia dai diversi significati che determinate espressioni possono assumere a seconda dei contesti e dei soggetti coinvolti, e si espone a precomprensioni e a usi poco sorvegliati di inferenze logiche e valoriali. Un rapido riscontro relativo alle norme italiane a tutela del senti- mento religioso e della pari dignità mostra come il richiamo a senti- menti sia residuale nelle argomentazioni della giurisprudenza: pre- sente in minima parte nelle forme di vilipendio, comunque ancorate a un modello di tutela incentrato sulla religione piuttosto che sulla dignità del credente, e assente con riguardo alla normativa sul di- scorso razzista. Un ambito, quest’ultimo, nel quale meritano partico- lare attenzione, quale esempio di ermeneutica del fatto, le argomen- tazioni elaborate per tracciare la linea di confine fra discorso politico ‘estremo’ e discorso discriminatorio.   208 Tra sentimenti ed eguale rispetto   DILEMMI SOMMARIO: ‘Tutela di sentimenti’: una formula a più significati. Oltre la prospettiva penalistica: ‘cura dei sentimenti’ come sfida fondata sulle libertà. – 1.2. Tutela da sentimenti. – 2. ‘Idealtipi antropologici’ e realtà umana dei con- flitti. – 2.1. Dissensi ed estremismo. – 3. Quale ruolo per il diritto penale? – 3.1. Il ‘tormentato’ pensiero della dottrina penalistica. – 3.2. Precetti ‘pedago- gici’? – 4. Sinossi. 1. ‘Tutela di sentimenti’: una formula a più significati Cerchiamo di riannodare le fila di un discorso che ha preso le mosse dall’esigenza di riservare attenzione ai rapporti fra sentimenti, emozioni e diritto penale non solo come problema esegetico-inter- pretativo ma, più radicalmente, come coordinata per la riflessione sull’essere e sul dover essere del diritto penale. L’osservazione di Mar- tha Nussbaum posta in epigrafe al I capitolo ci ricorda che uno sguardo alla dimensione affettiva è fondamentale per non perdere di vista il substrato umano dei problemi e soprattutto gli aspetti di vul- nerabilità della persona che possono motivare il ricorso allo strumen- to giuridico. Parlare di tutela di sentimenti rimanda al problema del rispetto per le diversità coesistenti nella società pluralista: alla varietà di pre- ferenze e di assiologie personali. Il sentimento viene in gioco non semplicemente come stato psicologico, ma in termini normativi qua- le richiamo metonimico al ‘tutto della persona’ e al valore di cui sen- timenti ed emozioni rappresentano il correlato fenomenico, ossia la personalità e l’‘unicità’ del singolo. L’eventuale orizzonte di tutela dovrebbe in questo senso focaliz- zarsi non su risvolti contenutistici di stati affettivi o su oggetti (ideali, concezioni, fedi) caratterizzati da peculiari connotazioni valoriali, ma assumere a riferimento eventuali attacchi alla persona che adope-  210 Tra sentimenti ed eguale rispetto rino strumentalmente il sentimento (rectius, il modo d’essere e l’iden- tità dell’individuo) come fattore degradante per la negazione della pa- ri dignità 1. Abbiamo individuato nell’eguale e reciproco rispetto-riconosci- mento l’atteggiamento che meglio si presta a definire sia il dover es- sere dei rapporti fra singoli, sia la tendenziale equidistanza che do- vrebbe caratterizzare eventuali interventi normativi 2. Sarebbe corretto parlare di eguale rispetto come ‘bene giuridico’, per riportare il discorso sul piano dei concetti endopenalistici? Al di là della scarsa risolutività che una tale formula assumerebbe sul pia- no teoretico, la sostanza dei problemi appare diversa: in primo luogo il rispetto non definisce un oggetto di tutela a sé stante ma si pone piuttosto come parametro per valutare sia i rapporti tra singoli sia la qualità di eventuali risposte normative che abbiano come riferimento finalistico la tutela della persona. In secondo luogo, quando si analizzano le dimensioni sociologica, psicologica e filosofica del rispetto emerge una complessità che non appare comprimibile e ‘isolabile’ nell’involucro concettuale che si è soliti definire ‘bene giuridico’3. Possiamo sì parlare di ‘diritto al ri- 1 Cfr. PULITANÒ, Introduzione alla parte speciale, cit., p. 44. 2 Nelle moderne democrazie liberali, le ricadute effettuali del valore del rispet- to-riconoscimento coinvolgono due differenti profili. In primo luogo l’atteggia- mento dello Stato verso i cittadini: il rispetto-riconoscimento è da intendersi co- me aspetto complementare del principio di eguaglianza, indicando l’approccio che la normazione statuale dovrebbe assumere nei rapporti con le diverse voci dello scenario pluralista e nelle dinamiche fra maggioranze minoranze: «l’eguale rispetto appare in questa luce come una generalizzazione della dignità e dell’ono- re [...] è come l’esito di un processo di costituzione di una comunità di pari, di una comunità di mutuo riconoscimento: la comunità dell’eguale status di cittadi- nanza» v. VECA, Dizionario minimo. Le parole della filosofia per una convivenza democratica, Milano, 2009, p. 123; per uno studio sul tema delle discriminazioni attuate verso individui o gruppi mediante lo strumento giuridico, v. SALARDI, Di- scriminazioni, linguaggio e diritto. Profili teorico-giuridici, Torino, 2015, pp. 105 ss.; per un quadro, e un’analisi critica, di interventi normativi nel contesto italia- no che sembrano potersi definire come ‘discriminatori’, v. BARTOLI C., Razzisti per legge. L’Italia che discrimina, Roma-Bari, 2012, pp. 61 ss.; per un approfondimen- to sull’atteggiamento della Corte costituzionale in rapporto a questioni in cui so- no venuti in gioco profili di discriminazione, v. DODARO, Uguaglianza e diritto pe- nale, cit., pp. 30 ss.; 382 ss. 3 Sono numerose le voci che nella dottrina italiana hanno constatato la crisi di tale costrutto teorico. In termini generali v., per tutti, FIANDACA, Sul bene giuridi- co, cit., pp. 145 ss.; in relazione a profili più specifici è stato acclarato il «ruolo di strumento metodologico di chiarificazione concettuale più che di base cogente- mente normativa delle scelte di criminalizzazione», così PALAZZO, Tendenze e pro-   Dilemmi 211 spetto’ per descrivere l’interesse della persona a non essere offesa, ma si tratta di una formula da prendere con cautela e che necessita di specificazioni. Il filosofo Stephen Darwall osserva che rispettare un individuo si- gnifica prendere sul serio le sue richieste e le sue aspettative sul pia- no morale in forza non di un dovere impersonale ed esterno alla rela- zione, bensì in virtù dell’autorità morale che è inerente alla persona stessa, alla quale si deve rispetto per ragioni di uguaglianza (c.d. ‘ri- spetto in seconda persona’). In altri termini, le richieste di rispetto traggono legittimazione morale dalla persona in sé, ed è la persona ad essere destinataria dell’atteggiamento di riguardo fondato sull’ugua- glianza di status nella relazione di reciprocità 4. Di fondamentale importanza è lo sviluppo che Anna Elisabetta Galeotti ha dato al pensiero di Darwall, contribuendo a illuminare la distinzione tra rispetto e diritti. Riportiamo per esteso un importante passaggio: «Quando si dice “tutti hanno diritto di essere rispettati dagli altri” non stiamo parlando di diritto in senso proprio, perché il diritto al rispetto non ha uno specifico contenuto. Certamente di fronte a una violazione di diritti, si dice che il trasgressore non ha rispettato il titolare di dirit- ti. Però non possiamo concludere che il rispetto sia una qualificazione dell’ottemperamento dei diritti tale che, ogni qualvolta una persona fa il proprio dovere verso qualcun altro, il rispetto si manifesta come una qualità intrinseca e inestricabile del dovere morale ottemperato. Non possiamo concludere in quel modo perché, tra le altre cose, non siamo contenti di essere rispettati per dovere. [...] Il fatto è che non solo non vogliamo essere rispettati per un dovere in terza persona, ma neanche spettive nella tutela penale della persona umana, in AA.VV., a cura di Fioravanti, La tutela penale della persona. Nuove frontiere, difficili equilibri, Milano, 2001, p. 405. Altri Autori hanno evidenziato la dissoluzione della funzione critica, sul presup- posto della negazione di una preesistenza dei beni oggetto di tutela alle scelte del legislatore, v. DI GIOVINE O., Un diritto penale empatico?, cit., pp. 75 ss., rimar- cando inoltre l’appannamento della capacità descrittiva del concetto, e suggeren- done una dismissione o un sostanzioso restyling, v. FORTI, Le tinte forti del dissen- so, cit., pp. 1057 ss. Si veda anche PALIERO, La laicità penale, cit., pp. 1184 ss., il quale rimarca il perdurante ruolo di orientamento del ‘bene giuridico’ in rapporto al formante legislativo e giurisprudenziale, pur confermando la crisi sostanziale del costrutto in relazione ai suoi confini. 4 DARWALL, Respect and the Second-Person Standpoint, in 78 Proceedings and Addresses of the American Philosophical Association, 2004, pp. 43 ss. Si è osservato che «il rispetto-riconoscimento è dunque un atteggiamento verso una persona, prima ancora che nei confronti di un’identità gruppale, che reclama azioni non umilianti e non degradanti», così CERETTI-CORNELLI, Oltre la paura, cit., p. 210.   212 Tra sentimenti ed eguale rispetto per uno in seconda persona. Non vogliamo essere rispettati per dovere, punto e basta. In effetti credo che la prospettiva diritti/doveri collassi sempre in qualche forma di morale impersonale che non soddisfa pro- priamente le nostre aspettative circa l’essere rispettati [...] La richiesta reciproca di rispetto pur se avanzata in termine di diritto non può mai essere soddisfatta per dovere, anche se ciascuno di noi ha l’obbligo di ri- spettare gli altri. [...] La mancanza di rispetto non si rimedia attraverso l’imposizione di rispettare gli altri, ma solo attraverso una comprensio- ne autentica di ciò che la richiesta reciproca implica. Solo allora chi ha mancato di rispetto può riparare il suo torto, non già facendo per dove- re qualche atto, ma riconoscendo la propria mancanza e riparando l’offesa con un atto individualizzante di riconoscimento» 5. La natura del rispetto ‘in seconda persona’ implica che il rapporto di reciproco riconoscimento debba avvenire tramite un atto ‘indivi- dualizzante’, la cui sostanza è quella di dare valore morale a un sog- getto considerandolo nella sua concretezza di persona umana, non dunque come mera proiezione di una comune appartenenza di gene- re che prescinde dalle particolarità che lo caratterizzano 6. Un realistico disincanto suggerisce a questo punto una constatazio- ne: il rispetto, inteso come disposizione comportamentale dell’individuo, non è coercibile: «[l]a prospettiva dei diritti e dei doveri è una prospettiva impersonale, che non soddisfa compiutamente le aspettative di ricono- scimento e rispetto morale»7. Non le soddisfa perché se il rispetto deve essere ‘in seconda persona’, un eventuale divieto rappresenta invece una fonte eteronoma di doveri. Un rispetto giuridicamente imposto può es- sere una componente importante negli equilibri della convivenza, ma non esaurisce lo spazio morale delle relazioni e soprattutto non è da considerarsi strumento prioritario da un punto di vista politico. Rispettare le persone, e rispettarsi fra persone è prima di tutto un atto ‘sentito’ che discende da disposizioni soggettive sulle quali influi- scono strumenti di controllo sociale fra i quali può rientrare anche, eventualmente, il diritto penale; ma se prendiamo sul serio la matrice affettiva dell’atteggiamento di rispetto8, e dunque la sua natura an- 5 GALEOTTI, La politica del rispetto, cit., pp. 92 s. 6 Questa diversa prospettiva dell’atteggiamento di rispetto viene approfondita in GALEOTTI, Rispetto come riconoscimento, in AA.VV., a cura di Carter-Galeotti- Ottonelli, Eguale rispetto, cit., pp. 26 ss. 7 PULITANÒ, Introduzione alla parte speciale, cit., p. 43. 8 BAGNOLI, L’autorità della morale, cit., pp. 21 ss.; MORDACCI, Rispetto, cit., pp. 100 ss.   Dilemmi 213 che di sentimento, ne consegue che l’obiettivo del rispetto per le per- sone discende in primo luogo dalle possibilità di uno sviluppo sogget- tivo di tale sentire 9. Emerge un’importante indicazione per definire il progetto norma- tivo della ‘tutela di sentimenti’: la strategia dei divieti è del tutto resi- duale, certo non prioritaria. Il giurista penale è portato a pensare al concetto di tutela prevalentemente in chiave negativa o ‘difensiva’, come protezione di un dato oggetto da danni o da pericoli, ma si trat- ta di un’accezione che rispetto ai problemi in esame appare limitante, e che è preferibile scorporare in traiettorie differenti. Possiamo individuare una prima prospettiva che declina il concet- to di tutela come agire positivo, un ‘aver cura’ di sentimenti ed emo- zioni nella dimensione sociale, inteso come ‘coltivazione’10 di atteg- giamenti emotivi che favoriscano un clima favorevole al reciproco ri- spetto. 1.1. Oltre la prospettiva penalistica: ‘cura dei sentimenti’ come sfida fondata sulle libertà ‘Cura dei sentimenti’ è un concetto estraneo al tradizionale reper- torio di categorie non solo penalistiche, ma più in generale giuridi- che. Perché si dovrebbe aver cura dei sentimenti nella società con- temporanea? Una eloquente risposta è fornita da Martha Nussbaum in una cri- tica al pensiero liberale, reo di non aver adeguatamente tenuto in con- siderazione sentimenti ed emozioni, vedendoli come destabilizzanti e più confacenti a visioni politiche orientate in senso populista, ai fa- scismi e alle forme dittatoriali 11: «C’è chi pensa che soltanto le società fasciste o “aggressive” siano in- tensamente emotive e che solo tali società abbiano bisogno di coltiva- re emozioni. Sono convinzioni sbagliate e pericolose. [...] Cedere sul terreno delle emozioni, permettere che le forze illiberali vi trovino 9 «Non basta dare l’ordine di farlo perché la gente sia trattata effettivamente con rispetto. Il riconoscimento reciproco va negoziato, e questo vuol dire coinvol- gere in tutta la loro complessità il carattere degli individui tanto quanto la strut- tura sociale», v. SENNETT, Rispetto. La dignità umana in un mondo di diseguali, tr. it., a cura di Turnaturi, Bologna, 2009, pp. 254 s. 10 Traggo questo termine dal lessico di Martha Nussbaum. 11 NUSSBAUM, Emozioni politiche, cit., pp. 7 ss.   214 Tra sentimenti ed eguale rispetto spazio significa dare loro un grosso vantaggio nel cuore delle persone e rischiare che queste pensino ai valori liberali come a qualcosa di noioso e inefficace. Tutti i principi politici, buoni e cattivi, necessitano di supporto emotivo per consolidarsi nel tempo, e ogni società giusta deve guardarsi dalle divisioni e dalle gerarchie coltivando sentimenti appropriati di amore e simpatia» 12. La critica di fondo della studiosa statunitense si può articolare in due profili. Su un piano filosofico, l’ambizione a un liberalismo politico (il quale cioè cerchi di mantenere una tendenziale equidistanza senza promuovere una particolare concezione del bene) avrebbe prodotto teorizzazioni eccessivamente asettiche sul piano dei valori, o comun- que non adeguatamente esplicite nell’affermare il sostegno a un pac- chetto di principi 13. Conseguentemente, l’immagine di un liberalismo troppo preoccu- pato di presentarsi come neutrale14 ha disincentivato la riflessione sulle ragioni delle scelte valoriali degli individui 15, trascurando le emo- zioni e i sentimenti come fattori che influenzano gli atteggiamenti verso i valori. La seconda carenza di fondo è non aver adeguatamente riflettuto sulla ‘psicologia di una società dignitosa’16. Secondo la Nussbaum è fondamentale che una riflessione filosofico-politica prenda le mosse dalla psicologia umana, che cerchi chiavi di comprensione dei com- portamenti per evitare di elaborare teorie fondate su immagini ste- reotipate dell’essere umano. Lo studio delle emozioni e dei sentimen- 12 NUSSBAUM, Emozioni politiche, cit., p. 8 13 Secondo la Nussbaum, quando invece i liberali hanno tentato di addivenire a un liberalismo più ‘comprensivo’, si è arrivati a teorizzare una sorta di ‘religione civile’, ossia pacchetti di principi non adeguatamente inclusivi, bensì escludenti (come esempi vengono riportati la religione civile di Mill e Comte). 14 Nel panorama statunitense la critica al tentativo liberale di mostrarsi come asseritamente neutrale ha avuto ad oggetto anche il pensiero penalistico, visto come del tutto incentrato sul piano funzionalistico e consequenzialistico, e ten- dente non offrire il giusto risalto alla componente valoriale nella definizione del danno e della responsabilità, v. KAHAN, Two Liberal Fallacies, cit., pp. 190 ss. 15 Vedi supra, cap. IV, nota 60. 16 Da tale critica non sono esenti pensatori fra i più importanti della tradizione liberale, con la sola esclusione di John Rawls, al quale si deve, nello studio intito- lato ‘Giustizia come equità’, un fondamentale richiamo alla ‘psicologia morale ra- gionevole’, v. NUSSBAUM, Emozioni politiche, cit., p. 10; cfr. RAWLS, Giustizia come equità. Una riformulazione, tr. it., a cura di Veca, Milano, 2002, pp. 217 ss.   Dilemmi 215 ti si pone in questo senso come passo per identificare matrici di at- teggiamenti di pensiero e di comportamenti che possono rivelarsi problematici, e vieppiù dissonanti, in rapporto ai principi liberali. Il buon uso pubblico delle emozioni costituisce il nucleo di una strategia politica che riconosce al fattore affettivo una peculiare forza normativa e una salienza morale le quali dovrebbero contribuire a dare sostanza e a ‘vivificare’ i principi guida del paradigma liberale 17 attraverso un intelligente stimolo delle coscienze basato su virtuose interazioni con la sfera emotiva18. Si configura in questo senso un vero e proprio progetto culturale volto a ‘reinventare la religione civi- le’ 19, e a rendere la compagine sociale permeabile a emozioni positive al fine di dare al rispetto reciproco una dimensione più pregnante 20. Solo a uno sguardo superficiale la teorizzazione di Martha Nus- sbaum potrebbe risultare accomunabile a una sorta di moralismo au- toritario, come tentativo di porre le fondamenta di un ‘pensiero uni- co’. La studiosa, consapevolmente, ne prende le distanze: «[u]na cul- tura critica vigile è [...] fondamentale per la stabilità dei valori libera- li. Un’intensa cura delle emozioni può coesistere, anche se talvolta a fatica, con la presenza di uno spazio critico aperto» 21. Una simile prospettiva sembra di primo acchito esulare rispetto al campo del diritto penale. In verità essa contiene un messaggio impor- tante anche per la prospettiva penalistica: la ‘cura’ dei sentimenti de- 17 Da questo punto di vista, il percorso additato dalla Nussbaum pare potersi accostare a obiezioni critiche di altri Autori che hanno rimproverato al pensiero liberale un’eccessiva ‘asetticità’: in altri termini, un punto di vista troppo restritti- vo e ‘astensionistico’ dal punto di vista etico, a esclusivo vantaggio della prospet- tiva di giustizia e a detrimento di una riflessione sul bene, sia collettivo sia indivi- duale, v., per tutti, DWORKIN, I fondamenti dell’eguaglianza liberale, cit., pp. 12 ss. 18 «Un progetto politico normativo si legittima se può essere stabile. Le emo- zioni sono interessanti perché giocano un ruolo in questa stabilità» NUSSBAUM, Emozioni politiche, cit., p. 24. Le strategie proposte da Martha Nussbaum si ba- sano su esempi tratti dalla storia recente: discorsi pubblici, sostegno alle arti, educazione alla lettura e alla frequentazione di testi letterari sono alcune delle parti di un vasto programma che la studiosa pone come base per favorire lo svi- luppo di un ‘sentire democratico’, predisponente all’ascolto reciproco e alla capa- cità di immedesimarsi nell’altro, per stimolare negli individui emozioni consone ai valori liberali e per tenere di conseguenza sotto controllo la tendenza «radicata in tutta la società e, in ultima analisi, in tutti noi, a proteggere un Sé fragile deni- grando e mettendo in secondo piano gli altri», v. NUSSBAUM, Emozioni politiche, cit., pp. 9, 311 ss., 384 ss., 431 ss. 19 NUSSBAUM, Emozioni politiche, cit., p. 453. 20 NUSSBAUM, Emozioni politiche, cit., p. 455. 21 NUSSBAUM, Emozioni politiche, cit., p. 155.   216 Tra sentimenti ed eguale rispetto finisce un progetto che dà priorità alle libertà, alla promozione di una dialettica pubblica aperta al confronto anche aspro fra le idee, volta a creare per i cittadini la possibilità di costruzione di un’identità dialogica. 1.2. Tutela da sentimenti Da un altro lato, si pone il problema di quale strategia politico- sociale debba adottarsi di fronte a spinte emotive negative: vi sono emozioni e sentimenti per i quali si può porre un problema di tutela non nel senso di ‘cura’, bensì in termini opposti, come presidio disin- centivante che definiamo ‘tutela da sentimenti’. Si tratta della pro- spettiva più suscettibile di creare tensioni con i diritti di libertà, e che riguarda in modo più diretto l’eventuale coinvolgimento dello stru- mento penale. È abbastanza immediato pensare all’odio come atteggiamento emotivo che contrasta con l’eguale rispetto; esso rappresenta già oggi, a prescindere dalla concreta rilevanza assunta in fase applicativa, l’elemento caratterizzante condotte che molti ordinamenti vietano sotto l’appellativo di hate speech e hate crimes. Si tratta di un nucleo di atteggiamenti che, per quanto non definiti esaustivamente dalle fonti normative, presentano quale minimo comune denominatore l’avversione verso gruppi e categorie di persone che patiscono una debolezza e una marginalizzazione socialmente significativa 22. La formula ‘tutela da sentimenti’ può assumere un significato più esteso dell’accezione descrittiva degli ambiti normativi di contrasto all’odio: la si potrebbe intendere come istanza focalizzata non su at- teggiamenti emozionali definiti, bensì funzionale alla messa a tema di profili inerenti, più in generale, la dimensione psico-sociale delle matrici e delle ragioni dei dissensi. In altri termini, un’istanza che riassume l’esortazione all’approfondimento della ‘psicologia di una società dignitosa’. Parlare di odio come tratto univocamente identificativo di manife- stazioni offensive è un’approssimazione che rischia di peccare per eccesso. Anche nella quotidianità emerge come l’odio venga usato per definire e per connotare atteggiamenti di dissenso radicale frequen- temente riscontrabili nel contesto mediatico: ad esempio, in riferi- mento all’ambiente dei social network, si parla frequentemente di  22 SPENA, La parola(-)odio, cit., pp. 598 ss.  Dilemmi 217 ‘haters’23, ossia ‘odiatori’, termine col quale si indicano soggetti che aggrediscono verbalmente gli altri internauti escludendo ogni possi- bile approccio di mediazione con l’interlocutore. L’atteggiamento emotivo che definiamo ‘odio’ appare particolar- mente sovraesposto; la tendenza a focalizzare l’attenzione su di esso può però indurre a trascurare il ruolo di ulteriori atteggiamenti emo- tivi, altrettanto meritevoli di attenzione come fattori di degradazione del discorso e della dialettica pubblica24. In altri termini, la realtà psico-sociale è probabilmente più complessa e stratificata e le con- trapposizioni anche estreme non dovrebbero essere ricondotte tout court all’odio, il quale è forse una componente che, se presa sul serio, potrebbe essere residuale in rapporto ad altri atteggiamenti antago- nisti dell’eguale rispetto, quali rabbia, paura, vergogna, invidia, di- sgusto 25: più diffusi, e difficili da riconoscere e da ammettere, anche nei confronti di sé stessi. A nostro avviso si pone l’esigenza di pensare alla tutela da senti- menti come istanza normativa che suggerisca di «coltivare una certa attenzione verso i fattori in grado di favorire la conoscenza [delle] li- bertà e le condizioni che permettono di farne concretamente uso», individuando come punto nodale della questione l’interrogativo sui «margini di flessibilità di cui dispongono, di fatto, e soprattutto di cui hanno reale coscienza, le persone nell’espressione di un “dissenso” rispetto al senso, o meglio, ai sensi che vengono trasmessi nei rispet- tivi contesti di vita 26». In altri termini, il giurista penale deve oggi considerare che per la 23 Una panoramica in ZICCARDI, L’odio online. Violenza verbale e ossessioni in rete, Milano, 2016, pp. 15 ss. 24 Si tratta di ‘odiatori’ o semplicemente di ‘stupidi’? L’equiparazione fra intol- leranza, specie in ambito razziale, e stupidità, proposta in un breve saggio sul- l’analisi psicologica del razzismo ad opera di BLUM, Razzismo e stupidità, in AA.VV., a cura di Tappolet-Teroni-Konzelmann Ziv, Le ombre dell’anima, cit., pp. 87 ss., sembra da un lato suggerire il ridimensionamento della portata di un ri- chiamo all’odio quale matrice dell’intolleranza, e dall’altro lato sposta sul piano culturale e della decostruzione dialettica, soprattutto tramite lo strumento del- l’ironia, il contrasto al discorso razzista (pp. 90 ss.). 25 Rabbia e odio sono due emozioni autonome, per quanto non prive di forti connessioni. Osserva RAVENNA, Odiare, cit., pp. 20 ss., che la rabbia è sperimenta- ta più di frequente rispetto all’odio, e che quest’ultimo presenta delle caratteristi- che peculiari che lo rendono distinguibile sia a livello psicologico che psico- sociale. Sul ruolo politicamente negativo della vergogna, dell’invidia e del disgu- sto v., per tutti, NUSSBAUM, Emozioni politiche, cit., pp. 311 ss.  26 FORTI, Le tinte forti del dissenso, 1039 s.  218 Tra sentimenti ed eguale rispetto «comprensione dei percorsi attraverso cui il potere pubblico esprime le sue istanze repressive, occorra alzare e allargare lo sguardo al con- testo socio-culturale complessivo in cui i “sensi” e i relativi “dissensi” trovano il loro terreno di generazione» 27. Coerentemente con la suddetta esortazione, riteniamo che una ra- gionevole attenzione al versante affettivo, orientata a sondare la di- mensione umana dei conflitti e soprattutto lo sfondo antropologico, possa rappresentare un tassello importante per addivenire a un qua- dro fenomenicamente più realistico degli atteggiamenti degli indivi- dui e, conseguentemente, anche a una più dettagliata base di rifles- sione per la politica penale e per un razionale orientamento alle con- seguenze 28. Appare infatti poco sensato, in una riflessione sulle dinamiche del reciproco rispetto a livello espressivo-comunicativo, non prendere in considerazione le matrici dei dissensi, i canali di diffusione, e più in generale un’idea realistica di essere umano con cui il diritto si trova a interloquire, anche attraverso eventuali precetti. Più in generale, si tratta a nostro avviso di ricercare degli adden- tellati sul piano socio-fenomenico per sondare in modo non concet- tualistico margini di opportunità, oltre che di legittimità, circa la pro- spettiva di interventi normativi. 2. ‘Idealtipi antropologici’ e realtà umana dei conflitti Sia la ‘cura’ dei sentimenti, sia la tutela ‘da’ sentimenti presup- pongono che negli individui vi sia la capacità di recepire un certo ti- po di stimoli cognitivi ed emotivi. Viene da chiedersi quale sia il riscontro che una tale ambizione trova oggi nella compagine sociale: se si tratti di una prospettiva rea- listica o se invece presupponga un modello ideal-tipico di cittadino eccessivamente ottimistico. 27 FORTI, Le tinte forti del dissenso, loc. ult. cit. 28 Osserva PALAZZO, Tendenze e prospettive nella tutela penale della persona umana, cit., p. 404, che «nel configurare il sistema di tutela penale della persona, sarà del tutto legittimo prestare ascolto alle suggestioni anche di tipo antropolo- gico che possono provenire dalle convinzioni sociali sull’essere umano; ma, dal- l’altro, una razionale scelta politico criminale sulla tutela della persona e sui suoi limiti dovrà necessariamente essere ispirata ai princìpi di ultima ratio, di tolle- ranza e di laicità del diritto penale».   Dilemmi 219 La possibilità che la riflessione teorica finisca per fare affidamen- to su modelli non del tutto aderenti alla realtà sociale costituisce un avvertimento che la dottrina penalistica non ha mancato di eviden- ziare. Alberto Cadoppi in uno scritto sul paternalismo giuridico dall’im- pronta fortemente liberale, in tendenziale accordo con la posizione di Joel Feinberg propensa alla massima valorizzazione dell’autonomia di scelta e della volontà dell’individuo, evidenzia come il discorso sull’autonomia personale vada preso con molta attenzione e serietà, per non cadere nell’errore, attribuito anche a John Stuart Mill, di elaborare teorie assumendo quale prototipo di persona un soggetto apparentemente immune da inciampi cognitivi e da condizionamenti emotivi che potrebbero gettare un alone di problematicità sulla reale consapevolezza delle scelte adottate 29. Solleva problemi simili con riferimento al tema della libertà di espressione Costantino Visconti, quando si chiede se gli argomenti volti a ridimensionare l’impatto delle parole offensive, e a metterne in dubbio la dannosità, siano dettati anche (soprattutto?) da un irenisti- co, e tutt’altro che giustificato, affidamento su un modello di cittadi- no ‘ragionevole, colto e tollerante’, in grado di elaborare l’insulto e di non patirne gli effetti. Tale categoria personologica non appare del tutto rispondente alla realtà; ed è per tale motivo che Visconti osser- va, condivisibilmente, che «è [...] con riferimento alla tipologia di soggetti che non hanno la ca- pacità di controllare razionalmente e dialetticamente la potenziale pe- 29 CADOPPI, Liberalismo, paternalismo e diritto penale, cit., p. 124. L’osser- vazione di Cadoppi è volta a sottolineare in modo puntuale e condivisibile il ri- schio di una tendenza semplificante nella teorizzazione giuridica, e rilancia la problematizzazione dell’idea di essere umano, dei modelli di scelta razionale, de- gli interessi finali che dovrebbero idealmente rappresentarne il fine delle condot- te, tema pregno di ricadute sul piano politico. Ad esempio, si veda la questione relativa al benessere individuale, all’ideale normativo di ‘vita buona’, alla distin- zione fra interessi volizionali e interessi critici, presente in DWORKIN, I fondamenti dell’eguaglianza liberale, cit., pp. 46 ss., e ripreso, con diversità di vedute, in FIAN- DACA, Diritto penale, tipi di morale, cit., pp. 155 ss., e FORTI, Per una discussione sui limiti morali, cit., pp. 320 ss. A un livello successivo, la problematizzazione del ruolo delle emozioni, della riflessività, della consapevolezza delle proprie scelte da parte dell’individuo, si pone in termini funzionali alla lettura e all’interpre- tazione delle condotte umane, nel tentativo, sempre fallibile, di trovare dei signi- ficati: per una tematizzazione di tale problema in ambito criminologico, e sul rapporto fra riflessività e opacità, v. CERETTI-NATALI, Cosmologie violente, cit., pp. 332 ss. e bibliografia ivi citata.   220 Tra sentimenti ed eguale rispetto ricolosità di certe forme di discorso pubblico, o che – peggio – ne stru- mentalizzerebbero intenzionalmente i possibili effetti sociali dannosi, che si prospetta di fatto il problema di una scelta politico-criminale tra l’intervento e l’astensione» 30. Emerge da tali notazioni una necessità di realismo, di problema- tizzazione del modello antropologico di individuo che il diritto pena- le assuma a punto di riferimento, nella consapevolezza di non poter e non dover dare per scontate caratteristiche che finiscono per condur- re ad astrazioni perfezionistiche 31. Ricollegandoci a quanto osservato da Visconti, il discorso sui limi- ti alla libertà di espressione sembra talvolta presupporre la presenza di determinate capacità dell’essere umano le quali appaiono oggi non condivise dalla totalità degli individui. Tale rilievo si pone in primo luogo per i destinatari di espressioni offensive, ma è bene allargare la riflessione anche al versante degli autori, e dunque alle particolari di- sposizioni emotive e di pensiero che li caratterizzano: il carico emoti- vo della vittima e la spinta emotiva che anima chi offende sono en- trambi esposti al rischio di atteggiamenti radicali. All’interno del macro tema del dissenso intersoggettivo riteniamo che le traiettorie di ricerca per il giurista debbano focalizzarsi su dif- ferenti aspetti, uno dei quali, concernente le matrici cognitive del dis- senso e la qualità del flusso epistemico che alimenta le opinioni, è stato sinteticamente messo in luce nel saggio di Gabrio Forti poc’anzi citato. L’Autore evidenzia come il contesto generativo del senso e del dissenso versi oggi in condizioni alquanto problematiche, che metto- no a dura prova le risorse cognitive dei singoli e alimentano un gri- giore epistemico 32 il quale si accompagna a uno sbiadimento globale dell’etica della comunicazione. L’avvento del web, oltre a indurre la percezione di una deresponsabilizzazione del discorso pubblico, ha portato a un «sovraccarico informativo che [...] espone ognuno al ri- schio di mobilitare non “risorse cognitive adeguate”, bensì una “ca- 30 VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., p. 250; cfr. FORTI, Le tinte forti del dissen- so, cit., p. 1055, il quale parla criticamente di «credo (neo)liberale, costruito a mi- sura di soggetti capaci di farsi robustamente valere nell’agone socio-culturale (ivi compresi storici e intellettuali in grado di rintuzzare con gli argomenti della loro scienza le farneticazioni negazioniste)». 31 Tematizza il problema di una tendenza a elaborare modelli ‘deontologici’ di persona umana poco rispondenti con la realtà sociale anche FIANDACA, Diritto pe- nale, tipi di morale, cit., p. 160.  32 D’AGOSTINI, Verità avvelenata, cit., p. 13.  Dilemmi 221 pacità attentiva deteriorata”, generando così risposte meccaniche, “comportamenti automatici che evitano la paralisi al prezzo della qualità decisionale”» 33. A costituire un rischio per il pensiero critico, e dunque per la qua- lità etica ed epistemica del discorso pubblico, sarebbe, secondo Forti: «il manifestarsi in tale contesto di voci che si distaccano — solo per- ché rumorose, violente, sorprendenti — dal magma confuso dell’over- crowding informativo, riuscendo così a incanalare tunnel visions di schiere di followers a conseguire quella che potremmo definire una ve- ste “istituzionalizzata mediaticamente” [...] L’aspettativa di poter trar- re da tali voci “salienti” rassicuranti semplificazioni del complesso e angosciante overcrowding informativo che ci stringe, sarà potenziata laddove esse si sostengano su una violenza espressiva che sembri ap- pagare altresì, sia pure con un sortilegio illusorio, quella nostalgia di fisicità e corporeità che l’immersione quotidiana nei mondi virtuali e artificiali non può che acutizzare» 34. Come emerge da tali considerazioni, le cause dell’alterazione della dialettica pubblica e la conseguente canalizzazione della violenza e dell’aggressività verbale sembrano doversi ricondurre a una stratifi- cazione di fattori, non a un univoco atteggiamento emotivo. 2.1. Dissensi ed estremismo A nostro avviso si può inquadrare un secondo ambito di problemi legati alle matrici generative dei dissensi, riguardante più da vicino i microcosmi soggettivi e concernente l’analisi dei fattori psico-sociali che possono portare un individuo ad aderire in modo più o meno marcato, se non addirittura ‘estremo’ a certe idee e a convinzioni fino a porsi in radicale conflittualità con opinioni concorrenti e con i sog- getti che vi aderiscono. Perché anche soggetti ragionevoli sono spesso protagonisti di con- trapposizioni radicali? A un primo livello, relativo a uno stadio che potremmo definire ‘fi- siologico’ del dissenso, una buona chiave di lettura ci sembra quella proposta di recente da Jonathan Haidt, il quale rimarca come l’ade- sione a ideologie e credenze sia frutto di scelte basate su matrici pret- 33 FORTI, Le tinte forti del dissenso, cit., p. 1041. 34 FORTI, Le tinte forti del dissenso, cit., pp. 1042 s.   222 Tra sentimenti ed eguale rispetto tamente emotive: gli individui decidono quali idee appoggiare sulla base di emozioni che sono modellate dall’appartenenza gruppale, e tendono a elaborare narrazioni e adattamenti per riuscire a trovarsi in sintonia, inconsciamente e intuitivamente, con le proprie idee, svi- luppando dunque una tendenza a ricercare conferme alle proprie opinioni la quale rischia di tramutarsi in una cieca ottusità verso ra- gioni concorrenti. La morale unisce e acceca: «[c]i unisce in schie- ramenti ideologici che si danno battaglia come se il destino del mon- do dipendesse dalla vittoria della nostra squadra. Ci acceca rispetto al fatto che ogni schieramento è composto da brave persone che hanno qualcosa di importante da dire» 35. Lo studio di Haidt si attesta su un piano prettamente descrittivo: esplica le ragioni per le quali le persone tendono a dividersi su argo- menti importanti come la politica e la religione, ma non fornisce proposte per limitare i dissidi, affermando, con disincanto, che la no- stra parte intuitiva è alquanto difficile da dominare 36. Il fatto che gli esseri umani siano portati ad allinearsi in schiera- menti che si identificano nei valori del gruppo di appartenenza, svi- luppando una conflittualità su base gruppale, contribuisce a fornire delle spiegazioni, corroborate da evidenze sperimentali, sul ruolo dominante giocato dalla componente emotiva piuttosto che da un’as- serita dimensione ‘razionale’. Se bene intendiamo la posizione di Haidt, riteniamo si possano instaurare virtuose connessioni con i percorsi di crescita emotiva che Martha Nussbaum individua quale impegno per uno Stato liberale: per quanto i disaccordi possano essere forti, Haidt invita a non radi- calizzare le alternative in senso manicheo ma a leggerle come ricadu- ta di un’emozionalità istintuale che può essere educata a un maggio- re rispetto delle ragioni altrui37, in una prospettiva dunque che sa- 35 HAIDT, Menti tribali, cit., p. 400. Si veda anche FROMM, Marx e Freud, tr. it., Milano, 1997, p. 128: «l’individuo deve chiudere gli occhi e non vedere quello che il suo gruppo dichiara inesistente, o deve accettare come vero ciò che la maggio- ranza considera tale, anche se gli occhi lo convincessero che ciò è falso. Il gruppo è di importanza così vitale per l’individuo che per lui le opinioni, le convinzioni e i sentimenti del gruppo costituiscono la realtà, una realtà più valida di quella che gli trasmettono i sensi e la ragione». 36 La metafora utilizzata da Haidt è quella dell’elefante e del suo portatore: sin- teticamente, l’elefante rappresenta la parte emotiva dell’uomo, il portatore il pen- siero riflessivo, v. HAIDT, Felicità: un’ipotesi, cit., pp. 6 ss.; ID., Menti tribali, cit., pp. 13 ss., 286 ss. 37 «Noi tutti siamo risucchiati in comunità morali tribali. Gravitiamo attorno a valori sacri e condividiamo argomentazioni post hoc sul perché noi abbiamo ra-   Dilemmi 223 remmo portati a ricollegare alla ‘cura dei sentimenti’. Eccoci però giunti a un ulteriore profilo problematico: il tipo di conflittualità che oggi desta maggiore preoccupazione si manifesta attraverso cadenze espressive, e anche attraverso condotte, che rive- lano un attaccamento a ideali e a credenze in forme tendenti al- l’esclusione di ogni tipo di confronto e all’annullamento della posi- zione contrapposta. Si tratta di un fenomeno definito come ‘pensiero estremo’, nel quale l’individuo moderno rischia di scivolare anche a causa di una destabilizzazione soggettivamente avvertita di fronte al pluralismo etico e informativo, e dalla quale cerca rifugio e rassicu- razione affidandosi a morali e visioni del mondo autoritarie. Prendiamo a riferimento uno studio del sociologo francese Gèrald Bronner38, il quale identifica quali caratteristiche di fondo del pen- siero estremo la debole trans-soggettività e l’attitudine sociopatica39 delle idee. Alla base della concezione di Bronner vi è la convinzione, ampia- mente argomentata nel corso dell’opera, che le derive estremiste del pensiero, spesso legate anche a tragici esiti sul piano delle condotte, non siano affatto da considerarsi come frutto di anomalie sul piano psichico, ma al contrario possiedano una solida, inquietante raziona- lità. Partendo dalla consapevolezza che nelle considerazioni e nelle azioni di un estremista vi è una logica, si possono indagare le matrici di determinate forme di pensiero. È importante notare come una fra le diverse modalità di adesione a forme di pensiero estremo sia strettamente legata al contesto de- mocratico: col concetto di adesione ‘per frustrazione’ si indica il rifu- giarsi di un soggetto in una convinzione fanatica volta a compensare l’insoddisfazione dovuta al non possedere o possedere meno di ciò che ritiene di meritare. Bronner afferma che la democrazia, a causa all’essenza competiti- gione e gli altri torto. Pensiamo che nell’altro schieramento siano tutti ciechi alla verità, alla ragione, alla scienza e al buonsenso, ma in effetti siamo tutti ciechi quando parliamo di ciò che è sacro. [...] E se davvero volete aprire la vostra men- te, prima di tutto aprite il vostro cuore», v. HAIDT, Menti tribali, cit., pp. 398 s. 38 BRONNER, Il pensiero estremo. Come si diventa fanatici, tr. it., Bologna, 2012, pp. 159 ss. 39 La trans-soggettività di un’idea sta a indicare la capacità di essere accolta da altre persone a parità di condizioni; la sociopatia viene definita come una carica agonistica intrinseca che implica l’impossibilità per alcuni individui di vivere in- sieme ad altri, e per un’idea, di poter coesistere con altre idee, v. BRONNER, Il pen- siero estremo, cit., pp. 94 ss.; 110 ss.   224 Tra sentimenti ed eguale rispetto va che stimola e delle aspettative che non può compiutamente soddi- sfare, possa in un certo senso favorire la proliferazione e l’adesione a ideologie estremiste le quali si proiettano in un rapporto di competi- zione ad excludendum con il restante mercato delle idee, stimolando forme di particolare aggressività e di disprezzo nei confronti degli in- terlocutori: «la frustrazione e il desiderio di affermazione costitui- scono un mix esplosivo [...] in un sistema in cui troppi si sentono eleggibili benché il numero degli eletti non aumenti, dobbiamo aspet- tarci di osservare le conseguenze negative che l’amarezza condivisa non mancherà di produrre» 40. Tirando le fila del discorso, questo breve excursus a metà fra psi- cologia sociale e sociologia vorrebbe provare a offrire un quadro me- no astratto e disincarnato del mondo umano con cui il diritto penale si trova a fare i conti, al fine di contestualizzare i conflitti legati ad appartenenze significative, e dunque ad alto grado di pregnanza emo- tiva, sia in relazione all’ambiente di diffusione delle idee, sia al sub- strato personologico dei dissidi 41. Sarebbe infatti ingenuo e irenistico costruire un discorso soltanto su principi, levando gli occhi al cielo senza cercare di assumere reali- sticamente consapevolezza dei mondi sociali42 che si pongono alla base dei fenomeni. Diversamente, si rischia di cadere nel rischio paventato da Benci- venga, quando afferma che «[i]n discussioni su temi del genere, è abba- stanza comune prendere posizioni nette, a incrollabile sostegno di de- terminate regole», mostrando dunque un’aderenza quasi dogmatica a principi, nella convinzione, o nella speranza, che portare avanti una battaglia in nome di valori giusti conduca a decisioni anch’esse giuste 43. L’esperienza storica mostra come tale aspettativa possa rivelarsi fallace, non a causa del travisamento etico di regole che riteniamo 40 BRONNER, Il pensiero estremo, cit., pp. 174 s. 41 Utilizziamo il termine ‘dissidio’ nell’accezione proposta da CERETTI-GARLATI, Presentazione, in AA.VV., a cura di Ceretti-Garlati, Laicità e stato di diritto, cit., pp. XX ss., i quali citano in senso adesivo la teorizzazione di Lyotard: dissidio come conflitto fra interessi contrastanti e orientati a sistemi di riferimento non condivi- si, in totale asimmetricità. 42 Col concetto di ‘mondo sociale’ vogliamo evidenziare ulteriormente come le dinamiche dei conflitti vadano interpretate prendendo in debita considerazione il concetto di gruppo e l’importanza che esso riveste nella sfera affettiva e decisio- nale del singolo; per una sintesi, v. STRAUSS, Il concetto di mondo sociale, tr. it., a cura di Toscano, Milano, 2016.  43 BENCIVENGA, Prendiamola con filosofia, cit., p. 77.  Dilemmi 225 abbiano autorità su di noi, bensì poiché l’esistenza di un conflitto fra regole entrambe ‘giuste’ porta comunque a violarne una, la quale avrebbe potuto (forse) indurre esiti differenti sul piano fattuale. Non potendo però sapere quale sia all’interno di un dilemma etico l’al- ternativa migliore, bisogna realisticamente accettare che qualsiasi scelta ci pone di fronte a responsabilità: «l’aderenza a un principio non ci assolve; la nostra anima dovrà portare il carico della scelta che abbiamo fatto» 44. In altri termini, quale esercizio di onestà intellettuale appare preferi- bile immergere i principi nel contatto con la realtà, non perché in questo modo si possa risolvere un dilemma, ma quantomeno perché così facen- do si può avere una migliore percezione delle contingenze, sostituendo l’ambizione a cristallizzare una scelta con un più umile discorso che as- suma a propria bussola le categorie della necessità e della opportunità: «[è] per le strade tortuose, e spesso fra i detriti e le macerie, della vita quotidiana che le leggi universali vanno applicate, con tutta l’incertezza che compete a tali applicazioni; e non dobbiamo dimenticarlo» 45. 3. Quale ruolo per il diritto penale? 3.1. Il ‘tormentato’ pensiero della dottrina penalistica Il monito responsabilizzante formulato da Ermanno Bencivenga induce una comprensibile prudenza, e la complessità del dilemma di fondo si manifesta in modo evidente anche nel discorso penalistico, dove le riflessioni recenti sul tema dei rapporti fra libertà di espres- sione e reciproco rispetto sono confluite in prese di posizione in bili- co fra il recondito ottimismo in uno spazio comunicativo senza limi- ti, e la sofferta apertura verso la possibilità di risposte penali. Un atteggiamento profondamente combattuto, potremmo dire ‘tor- mentato’, di fronte a scelte che comporterebbero in ogni caso il sacri- ficio di principi fondamentali; lo ha ben sottolineato Alessandro Te- sauro quando, in tema di limiti alla propaganda razzista, ha parlato di un ‘Io diviso’, in senso psicanalitico, tra impegno antirazzista e passione liberal per la libertà di espressione 46. 44 BENCIVENGA, Prendiamola con filosofia, cit., p. 77. 45 BENCIVENGA, Prendiamola con filosofia, cit., p. 78. 46 TESAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, cit., p. 184.   226 Tra sentimenti ed eguale rispetto Nell’orizzonte penalistico prevale una linea di forte cautela, spesso con posizioni ‘ibride’: anche le opere che hanno approfondito con maggiore dovizia obiezioni demolitorie rispetto a eventuali incrimina- zioni, sembrano escludere un atteggiamento di completa chiusura 47. Nel complesso sembra essersi affievolita la tendenza a voler elabo- rare modelli interpretativi orientati alla ricerca di conclusioni assio- maticamente deducibili dal diritto positivo, sia con riferimento a norme ordinarie che al testo costituzionale. Rispetto al mainstream tradizionale, nel quale l’emancipazione dall’autoritarismo del codice fascista poteva ragionevolmente identificarsi come rinascita in senso liberale, l’approccio odierno si scontra con la complessità delle diver- se declinazioni del liberalismo contemporaneo, ragion per cui è av- vertita l’esigenza di non scivolare in un uso dei principi liberali emo- tivamente appagante ma proprio per questo ad alto contenuto retori- co. L’esito ‘scontatamente liberale’48 del dibattito, coincidente con l’assoluto diniego a ogni forma di responsabilità per l’uso della libertà di manifestazione del pensiero, è oggi una risposta che rischia di ar- chiviare troppo prematuramente le questioni. Al fine di ‘guardare in faccia’ i problemi, autorevoli voci della dot- trina penalistica hanno sollevato interrogativi in una chiave meno convenzionale: ad esempio riorientando l’attenzione sugli effetti ne- 47 Ci sembra interpretabile in questo senso lo studio di TESAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, cit., e soprattutto il contributo di VISCONTI C., Aspetti pena- listici, cit. Anche il lavoro di SPENA, La parola (-) odio, cit., p. 605 riconosce che il diritto alla libertà di espressione nel caso del discorso d’odio è comunque più de- bole e più bilanciabile con interessi confliggenti; cfr. CANESTRARI, Libertà di espressione e libertà religiosa, cit., p. 936. Più netta la chiusura di Autori come CA- VALIERE, La discussione intorno alla punibilità del negazionismo, cit., pp. 1013 ss.; FRONZA, Criminalizzazione del dissenso, cit., p. 1033. Più univoche sono invece le aperture di PULITANÒ, Di fronte al negazionismo e al discorso d’odio, cit.; FORTI, Le tinte forti del dissenso, cit., p. 1059. Negli anni Settanta la dottrina penalistica manifestò con sostanziale univocità, anche se con diversità di accenti, la contra- rietà a restrizioni penalistiche alla libertà di espressione, quale reazione all’auto- ritarismo delle fattispecie del codice Rocco, v. la sintesi di VISCONTI C., Aspetti pe- nalistici, cit., pp. 51 ss. Nell’ambito costituzionalistico sembra prevalere una linea di contrarietà a regolamentazioni del discorso pubblico, sia con riferimento allo hate speech, sia al negazionismo, v. ex plurimis, CARUSO, La libertà di espressione in azione, cit., pp. 115 ss.; ID., L’hate speech a Strasburgo: il pluralismo militante del sistema convenzionale, in Quaderni costituzionali, 4/2017, pp. 975 ss.; PUGIOT- TO, Le parole sono pietre?, cit., pp. 6 ss.; PARISI, Il negazionismo dell’Olocausto e la sconfitta del diritto penale, in Quaderni costituzionali, 4/2013, pp. 890 ss.; in tema di hate speech una posizione di non chiusura ai divieti è quella di SCAFFARDI, Oltre i confini della libertà di espressione, cit., pp. 228 ss., 279 ss.  48 FORTI, Le tinte forti del dissenso, cit., p. 1037.  Dilemmi 227 gativi di un’assoluta deregolamentazione del discorso pubblico (par- lando di dilagante, confuso ‘overcrowding informativo’ 49), o facendo ricorso a distopie immaginative fondate sulla possibilità che deter- minati atteggiamenti di pensiero possano effettivamente acquisire consenso 50. Per quanto i profili di disvalore che si accompagnano alle condot- te comunicative possano apparire sfuggenti rispetto alle esigenze di concretezza e di verificabilità empirica richieste dal diritto penale, in sede di speculazione teorica il giurista ha il compito di dar conto di una complessità di fondo, anche prendendo laicamente atto che ci si trova di fronte a «grandezze valoriali difficilmente contenibili nei no- stri beni giuridici» 51. Coglie nel segno, a nostro avviso, chi ha definito la questione dei limiti penali alla libertà di espressione come ‘sfida o scommessa’ 52, evidenziando la prospettiva del tutto aleatoria che si lega sia alle concezioni libertarie sia a quelle regolazioniste. L’incertezza empi- rico-cognitiva sugli effetti pericolosi o dannosi di determinati con- tenuti espressivi53 si accompagna al fatto che non è dato sapere quali conseguenze possano scaturire nel breve e nel lungo periodo da un’assoluta deregolamentazione del discorso pubblico; e ove si voglia propendere per un intervento del diritto penale resta da chie- dersi quali possano essere i metodi e gli effetti di un’eventuale cri- minalizzazione, sia essa solo minacciata, tramite precetti, o anche applicata. La ragione dell’impasse nella quale ci si trova al cospetto delle suddette alternative si motiva in primo luogo con il fatto che il ri- chiamo al diritto penale è, plausibilmente, percepito come minaccia di sanzione e, in particolare, di una sanzione che si identifica con la pena detentiva. Ma proprio in merito a tale ultimo profilo, ossia alla prospettiva lato sensu ‘sanzionatoria’, la dottrina penalistica più ‘aperturista’ – che non esclude radicalmente l’eventualità di interventi penali in materia di libertà di espressione – si fa portatrice di un dif- ferente modo di intendere, in prospettiva futura, le dinamiche dello 49 FORTI, Le tinte forti del dissenso, cit., p. 1042. 50 PULITANÒ, Cura della verità e diritto penale, in AA.VV., a cura di Forti- Varraso-Caputo, «Verità» del precetto e della sanzione penale, cit., p. 93. 51 FORTI, Le tinte forti del dissenso, cit., p. 1051. 52 VISCONTI C., Aspetti penalistici, cit., p. 252. 53 Per tutti, TESAURO, Riflessioni in tema di dignità umana, cit., pp. 104 ss.   228 Tra sentimenti ed eguale rispetto strumento penale. Sono emerse riflessioni volte a non limitare lo sguardo all’angusto orizzonte della pena, proiettate verso nuovi itine- rari, financo eclettiche ed ‘eterodosse’ rispetto al tradizionale reperto- rio concettuale penalistico. Ci riferiamo in particolare a interessanti proposte formulate in re- lazione ad ambiti specifici (sentimento religioso, negazionismo), il cui filo conduttore, pur con i dovuti distinguo, appare potersi indivi- duare in una (ri)valutazione dell’efficacia ‘virtuosamente simbolica’ del precetto penale. 3.2. Precetti ‘pedagogici’? Con riferimento alla tutela del sentimento religioso si è avanzata la proposta di una protezione giuridico-penale «costruita prevalen- temente (se non esclusivamente [...]) attorno alla capacità di orien- tamento culturale svolta dai precetti, mettendo finalmente da parte la forza inutile ed espressiva delle pene in senso stretto» per addivenire a un sistema di tutela «più mite e ‘relativo’ in quanto radicato sugli spazi di confronto dischiusi dal precetto penale che sancisce, ma non punisce» 54. In altri termini, uno strumento normativo che agisca al di fuori dell’ottica retributiva e di deterrenza, seguendo le coordinate della prevenzione generale cosiddetta ‘positiva’, ossia quella funzione della pena tesa a rinsaldare e a confermare valori già acquisiti e (più o me- no) radicati nei processi di socializzazione dell’individuo 55, tema am- piamente dibattuto nella dottrina italiana e non affrontabile nell’eco- nomia del presente lavoro 56. Al precetto viene in questo senso assegnata una funzione centrale, sulla base del presupposto che la prevenzione di forme di offesa lega- te al sentire religioso debba consistere in un rispetto volontario e spontaneo. Dal piano dei semplici propositi si passa a una teorizza- 54 MAZZUCATO, Offese alla libertà religiosa e scelte di criminalizzazione. Riflessioni de iure condendo sulla percorribilità di una politica mite e democratica, in AA.VV., a cura di De Francesco-Piemontese-Venafro, Religione e religioni, cit., p. 119. 55 Per tutti, PULITANÒ, Diritto penale, VII ed., cit., pp. 52 ss.; PALAZZO, Corso di diritto penale, VI ed., Torino, 2016, pp. 18 s., 62; FORTI, L’immane concretezza, cit., pp. 137 ss. 56 Per una sintesi si rinvia a DE FRANCESCO, La prevenzione generale tra normativi- tà ed empiria, in AA.VV., Scritti in onore di Alfonso M. Stile, Napoli, 2013, pp. 29 ss.   Dilemmi 229 zione più dettagliata ipotizzando una norma che faccia coincidere la sanzione con una formale declaratoria del contenuto del precetto: il giudice sarebbe chiamato, ove l’agente si rifiuti di riparare le conse- guenze del reato attraverso percorsi di mediazione con la persona of- fesa, a «enunciare il disvalore del fatto colpevole nel dispositivo della sentenza, dandone conto nella motivazione», e ordinandone even- tualmente la pubblicazione nei casi più gravi 57. La prospettiva appena descritta sembra fondarsi su una connes- sione tra proposta dialogica e stigma penale58, finalizzata a una re- sponsabilizzazione dell’autore in assenza di rimedi prettamente coer- citivi, cercando di salvaguardare il pluralismo delle parti dalla violen- za di provvedimenti autoritativi, e delegando alla forza del precetto la funzione espressiva di un richiamo responsabilizzante 59. Si inscrive in una traiettoria similare uno studio dedicato al tema del negazionismo, il quale si distingue nel mainstream penalistico per una esplicita apertura alla criminalizzazione di condotte che neghino l’Olocausto. Rileviamo come anche in questo caso le conclusioni di non contrarietà a interventi penali siano correlate alla proposta di una tipologia di intervento che non si inquadra nella canonica diade ‘pena detentiva-pena pecuniaria’, ma che cerca di elaborare soluzioni che valorizzino il dato simbolico del precetto, veicolato dalla portata dichiarativa della vicenda processuale e dall’eventuale, conseguente, provvedimento del giudice. Con le parole dell’Autore: «Si tratterebbe, già nella comminatoria edittale, di pensare a qualcosa di diverso dalla classica “caditoia” verso la reclusione. Per quanto la proposta possa spiazzare, e determinare un ripensamento del catalogo delle pene principali, il calibro della reclusione andrebbe accompa- gnato con l’immediata conversione in una pena di sostanza espressiva e reputazionale. [...] Perché non approfondire, ad esempio, la soluzio- 57 MAZZUCATO, Offese alla libertà religiosa, cit., pp. 128 s. 58 Per una panoramica sul tema v. AA.VV., a cura di Mannozzi-Lodigiani, Giu- stizia riparativa. Ricostruire legami, ricostruire persone, Bologna, 2015. L’ipotesi della mediazione come ‘risposta istituzionalizzata’, ossia elemento necessario di un percorso processuale di responsabilizzazione, è oggetto di dibattito in dottri- na; in merito a tale soluzione appare scettico PULITANÒ, Sulla pena. Fra teoria, principi e politica, in Riv. it. dir. proc. pen., 2/2016, p. 664; di opinione opposta DONINI, La situazione spirituale della ricerca giuridica penalistica. Profili di diritto sostanziale, in Cass. pen., 5/2016, p. 1856. 59 Di recente, VISCONTI A., Contenuti ‘informativi’ della sanzione penale e coe- renza del ‘sistema’, in AA.VV., a cura di Forti-Varraso-Caputo, Verità del precetto e della sanzione penale, cit., pp. 445 ss.   230 Tra sentimenti ed eguale rispetto ne della lettura in udienza di un dispositivo munito di una speciale narrativa, da cui traspaia – con formulazioni più estese ed efficaci del- l’ordinario – la disapprovazione dell’ordinamento all’indirizzo del- l’autore delle espressioni negazioniste, al quale ricollegare, ove possi- bile, una sanzione accessoria di natura inibitoria/interdittiva e la pub- blicazione della sentenza di condanna? Una pena/giudizio, dal caratte- re accentuatamente didascalico e “simbolico” per rispondere al “dia- bolico” del negare, volta a rendere il dispositivo una sorta di sanzione veritativa che renda giustizia, oltre all’esistenza delle camere a gas e dei forni crematori, all’esperienza della discriminazione e al senso di umanità. In tal modo, al contro-logos dell’annientamento, agito dai negazionisti, verrebbe opposto, con la solennità delle forme del pro- cesso penale, un potere di nominazione che, sancendo il limite, il con- fine tra libertà di espressione e abuso della possibilità di offendere, impedisce che l’ultima parola sia di menzogna» 60. Anche in questo caso sullo sfondo delle argomentazioni si pone un modo di pensare al potenziale simbolico del precetto come risorsa positiva 61 che può contribuire a una responsabilizzazione non trami- te il consueto binario repressivo, ma impegnandosi a contrastare de- terminate forme di discorso pubblico sul terreno comunicativo, senza cadere in eccessi punitivi che si esporrebbero a obiezioni sul piano della proporzionalità. Per quanto si tratti di posizioni che in definitiva avallano la pro- spettiva di interventi penali quale forma di contrasto alla diffusione di determinati contenuti di pensiero, collocarle sotto il segno di un trend repressivo sarebbe a nostro avviso un’approssimazione che non rende giustizia alla profondità delle opinioni espresse. La sanzione, 60 CAPUTO, La ‘Menzogna di Auschwitz’, cit., p. 325. Netta è la presa di distanza di DI MARTINO, Assassini della memoria: strategie argomentative in tema di rilevan- za (penale) del negazionismo, in AA.VV., a cura di Cocco, Per un manifesto del neoilluminismo penale, Padova, 2016, p. 211, il quale definisce «Meno convincen- te, anzi deleteria [...] la sanzione accessoria della pubblicazione della sentenza: essa finirebbe con l’offrire ancora l’arena che i negazionisti desiderano, trasmet- tere l’idea del martirio, risultare paradossalmente co-funzionale all’offesa: conse- guenze, queste, suscettibili di controbilanciare pesantemente il perseguito effetto di stigmatizzazione». 61 «Ben vengano, dunque, caveat e ammonimenti sui pericoli di strumentaliz- zazione dei singoli per bisogni di utilità sociale, purché non si finisca per disco- noscere, tra i caratteri della norma penale, il connotato di profonda stigmatizza- zione di un fatto, di affilato giudizio etico-sociale, e un’attitudine a sollecitare, più di ogni altra norma, l’attenzione diffusa per i valori tutelati e la conseguente di- sapprovazione sociale per l’offesa che li riguardi», v. CAPUTO, La ‘Menzogna di Au- schwitz’, cit., p. 296.   Dilemmi 231 pur restando contrassegno formale della norma penale, viene rivesti- ta con fogge che ne mutano la natura prettamente afflittiva per dare luogo a forme ‘narrativo-pedagogiche’ tese a potenziare la dimensio- ne contenutistica e comunicativa del precetto. Non si può a nostro avviso parlare di una vera e propria opzione a favore della soluzione penalistica dei conflitti, quantomeno ove si in- tenda il diritto penale nel senso tradizionalmente sanzionocentrico 62. In realtà, le suddette proposte ci sembrano da inscrivere all’in- terno di un più complesso movimento di pensiero, quale ricerca di percorsi che diano pratica attuazione a quella che per ora sembra ancora rimanere solo una massima elaborata dalla dottrina, ossia che la ragione del penale non è, solo, l’inflizione della pena: «sul piano delle norme, la ragione del penale è l’osservanza dei precetti» 63. Quale corollario alle riflessioni sul ruolo pedagogico dei precetti, riteniamo importante dar conto di uno studio che il giurista statuni- tense Fredrick Schauer ha dedicato al tema della forza del diritto, e in particolare al legame fra diritto e forza: si tratta di un indissolubile nesso di implicazione reciproca o è immaginabile un diritto senza coercizione? L’interrogativo porta in luce una questione fondamentale anche (soprattutto) per il giurista penale. Va detto anticipatamente che lo studio di Schauer non giunge a esiti ‘sconvolgenti’, in quanto la con- clusione non è nel segno di una superfluità del momento coercitivo; individua però importanti argomenti a confutazione del fatto che la coercizione e le sanzioni debbano essere al centro dell’idea di diritto. Bisogna distinguere due profili: il primo di tipo concettuale, il secon- do di tipo empirico. Dal punto di vista concettuale, Schauer sostiene che l’esistenza dell’obbligo giuridico sia logicamente distinta dalla sanzione, e l’in- teriorizzazione di un obbligo non accompagnato da sanzione sia pos- sibile64. Se però ci si sposta sul piano dei riscontri empirici e ci si chiede se la gente obbedisca, o sarebbe disposta a obbedire, a un di- 62 Per una critica all’atteggiamento sanzionocentrico, che cioè assume la pena come «principale e ineluttabile ‘dimensione di senso’ cui orientare la [...] attività di elaborazione concettuale», e la controproposta di prediligere una riflessione «guidat[a] dalla ‘precomprensione’ che la pena non è lo scontato punto di parten- za e di arrivo, ma è e non può non essere il problema (iniziale e finale) che pone le domande fondamentali», v. FIANDACA, Rocco: è plausibile una de-specializza- zione della scienza penalistica?, in Criminalia, 2010, pp. 202 ss. 63 PULITANÒ, Sulla pena. Fra teoria, principi e politica, cit., p. 656. 64 SCHAUER, La forza del diritto, tr. it., Milano-Udine, 2016, pp. 85 ss.   232 Tra sentimenti ed eguale rispetto ritto privo di sanzioni il problema diviene più articolato; vi sono studi di psicologia sociale che affermano che, in assenza di sanzioni, il li- vello di obbedienza alle leggi con cui le persone dissentono è alquan- to basso 65. Ora, se da un lato ciò conferma che un apparato coercitivo resta importante per assicurare effettività al diritto, Schauer invita però a considerare che una statuizione giuridica dispiega comunque effetti, anche quando il diritto si trovi a fare da ‘apripista’ culturale: «Sarebbe ingenuo credere, senza una prova evidente, che una sempli- ce modifica legislativa possa ottenere un alto livello di obbedienza senza il supporto della coercizione e di sanzioni di vario genere. Ma le dinamiche psicologiche e sociologiche sono complesse. La semplice approvazione di un divieto giuridico, solo perché enunciato dal dirit- to, può indurre sia un cambiamento di attitudine che di comporta- mento» 66. L’Autore prosegue osservando che tale cambiamento sarà più fa- cilmente verificabile in relazione ad argomenti su cui i cittadini non hanno un’opinione consolidata piuttosto che su temi oggetto di divi- sione; nondimeno, anche in assenza di vere e proprie sanzioni 67 il di- ritto può avere il potere di modificare comportamenti sociali 68. Senza addentrarci ulteriormente nel denso scritto di Schauer, ci sembra che tali osservazioni rappresentino un input sufficiente per guardare al diritto, e in particolare al diritto penale, anche come strumento che tramite i precetti, piuttosto che con le sanzioni, può contribuire a veicolare un messaggio di forte disapprovazione. Diritto penale ‘simbolico’? È innegabile che si avverta più di una remora ad avallare questa discussa formula; il termine ‘simbolico’ as- sociato al penale suscita una condivisibile diffidenza, ma non si può negare che «[l]’aspetto simbolico, che pure è terreno di pericolose (o inutili) deformazioni del sistema penale, è un aspetto non trascurabi- le per una efficace comunicazione politica, anche a livello legislati- vo» 69. 65 SCHAUER, La forza del diritto, cit., p. 123. 66 SCHAUER, La forza del diritto, cit., p. 185; sul tema, più diffusamente, v. MCA- DAMS, The Expressive Powers of Law. Theories and Limits, Harvard, 2015. 67 Per la precisazione del concetto v. SCHAUER, La forza del diritto, cit., p. 218. 68 SCHAUER, La forza del diritto, cit., p. 247. 69 PULITANÒ, La cultura giuridica e la fabbrica delle leggi, in www.penalecontem- poraneo.it, 10/2015, p. 10; in termini adesivi a tale posizione v. FORTI, Le tinte forti   Dilemmi 233 Ebbene, il disagio connesso all’opzione sanzionatorio-detentiva quale eventuale risposta penale in tema di libertà di espressione, in- duce a chiedersi se la dimensione simbolica possa assurgere anche al rango di ‘funzione primaria’, tramite norme costruite in modo da re- legare la restrizione di libertà a semplice minaccia disinnescabile in virtù di percorsi alternativi per il reo, o, in termini più radicali, tra- mite un aggiornamento del catalogo delle pene principali che intro- duca nuove forme di stigmatizzazione dotate di una specifica effica- cia sul piano comunicativo, come ipotizzato dai contributi preceden- temente menzionati. Si tratta, com’è evidente, di percorsi innovativi la cui complessità esigerebbe un’analisi distinta rispetto ai nuclei tematici del presente lavoro. Riteniamo però che non sia irrealistico pensare al giudizio pena- le anche quale luogo di confronto e rettifica in un contesto di dialet- tica ‘sorvegliata’, funzionale a far emergere e a dichiarare i profili di disvalore di determinate espressioni attraverso la sottolineatura in sede pubblica del carattere intrinsecamente fallace o della grossola- na offensività dell’eguale rispetto, magari avvalendosi del contribu- to di esperti che ne analizzino la portata sul piano sociologico e psi- cologico 70. Siamo al confine estremo della legittimità dell’intervento penale: problemi di eccezionale delimitazione di una libertà che in linea di principio è anche di libertà di ferire, e che per questo suo potere può tuttavia rendere opportuna una responsabilizzazione, la quale non do- vrebbe tracimare in censura autoritaria, bensì dovrebbe essere fina- lizzata a un’eventuale declaratoria di responsabilità concepita come del dissenso, cit., p. 1060. Sembra essersi affievolita l’ostilità della dottrina per la funzione simbolica, rivalutando in tal senso proprio quella ‘finalizzazione enun- ciativa’ che era stata fortemente stigmatizzata in sede di prima lettura della nor- mativa sulla repressione penale delle condotte di discriminazione, v. STORTONI, Le nuove norme contro l’intolleranza: legge o proclama?, in Critica del diritto, 1994, p. 14. Sul tema dell’uso simbolico del diritto penale, v. per tutti, nella letteratura ita- liana, v. BONINI, Quali spazi per una funzione simbolica del diritto penale?, in Indi- ce penale, 2003, pp. 491 ss. 70 Richard Abel ha parlato di ‘trattamento informale delle dispute’ per indicare il modo in cui la comunità dovrebbe reagire ai danni della parola, in un procedi- mento che sembra voler evitare il ricorso al potere coercitivo ma che appare non- dimeno fondato su una proceduta normativizzata: si parla di una ‘conversazione istituzionalizzata’ ma informale fra vittima e offensore, nel quale quest’ultimo deve «riconoscere la norma, ammetterne la violazione ed accettarne la responsa- bilità», nella convinzione che un simile scambio sociale di rispetto possa neutra- lizzare l’insulto, ABEL, La parola e il rispetto, cit., pp. 128 ss.   234 Tra sentimenti ed eguale rispetto confutazione delle espressioni proferite dal reo, cercando dunque di disinnescarne il potenziale offensivo sul piano dei contenuti 71. Di primo acchito tale prospettiva potrebbe apparire come una sor- ta di ‘tribunale delle opinioni’, esposto al rischio di torsioni illiberali; tale obiezione, è però ben applicabile anche all’attuale situazione or- dinamentale. Di fatto il sindacato su forme di espressione è presente anche oggi: un giudizio su opinioni il quale risulta prevalentemente affidato alla sensibilità culturale del giudicante, senza potersi sottrar- re alle relative precomprensioni. Si tratta di un procedimento molto delicato poiché, come osserva Judith Butler, l’uso che lo Stato, attra- verso il potere delle sentenza, fa del linguaggio offensivo e discrimi- natorio dà luogo a una ripetizione dello stesso, contribuendo, pur con finalità differenti, a una sua reiterazione 72. Nondimeno: 71 Prendiamo atto della critica formulata da DI MARTINO, Assassini della memo- ria, cit., p. 193: «l’idea della pena-giudizio in quanto tale è intrinsecamente pro- blematica. La paternale didascalica finisce con l’essere risibile di fronte ai delin- quenti per convinzione ed ai fanatici; ed è una ipocrita autoassoluzione dell’or- dinamento per le omissioni od i fallimenti delle sue agenzie educative, di fronte ai miserandi frustrati, reietti e falliti». La sfiducia verso una prospettiva ‘rieducativa’ può essere anche condivisa, ma, più radicalmente, va osservato che l’eventuale approntamento di sanzioni di tipo ‘espressivo-pedagogico’ non dovrebbe essere letto in una prospettiva di prevenzione speciale, bensì quale strumento di preven- zione generale positiva; la ‘risibilità’, che assumiamo come impossibilità fattuale di indurre un cambiamento di opinione, è un aspetto comunque secondario poi- ché l’obiettivo del diritto, nel rispetto della libertà morale della persona anche quando ‘delinquente per convinzione’ o ‘fanatico’, non è indurre un cambiamento di opinione coattivo nel reo. Non condividiamo però l’afflato rinunciatario il qua- le rischia di condurre a un vero e proprio vicolo cieco, e significherebbe consenti- re che davvero l’ultima parola sia di menzogna, o di insulto, o di umiliazione. Pur essendo sostenitori di uno spazio comunicativo libero e aperto, facciamo fatica a immaginare il diritto spettatore del tutto inerte di fronte al potere performativo delle parole, soprattutto in tempi in cui l’indominabilità delle capacità di diffu- sione dei messaggi dovrebbe rendere più accorti nel formulare prognosi di perico- losità. Un terreno comunque scivoloso e che necessita di attente riflessioni, senza nutrire eccessiva fiducia nello strumento normativo, ma anche senza restare av- vinti in un disincanto rinunciatario che amplificherebbe le asserite mancanze del- le agenzie educative primarie. 72 Si osserva provocatoriamente che «è la decisione dello Stato, l’enunciazione ratificata dallo Stato, che produce (produce ma non causa) l’atto dello hate speech», v. BUTLER, Parole che provocano. Per una politica del performativo, tr. it., Milano, 2010, p. 137. L’atto di ‘produzione’ a cui si riferisce la BUTLER riguarda il fatto che prima che una sentenza definisca come hate speech delle semplici paro- le, queste non erano hate speech; più che una vera e propria produzione sembra potersi intendere come effetto del potere di nominazione. La stessa BUTLER spe- cifica successivamente che le parole che lo Stato adopera per emettere una sen-   Dilemmi 235 «Nessuno ha mai elaborato un’ingiuria senza ripeterla: la sua reitera- zione rappresenta sia la continuazione del trauma sia ciò che segna una presa di distanza all’interno della struttura stessa del trauma, la sua possibilità costitutiva di essere qualcosa di diverso. Non c’è possi- bilità di non ripetere. La sola questione che rimane aperta è: come av- verrà quella ripetizione, in quale sede – giuridica o non giuridica – e con quale dolore e quali speranze?» 73. Una questione aperta e complessa, la quale carica di responsabilità il momento giudiziario e la produzione narrativa del giudice. Dovendo fare i conti con la reimmissione in circolo di parole offensive, ritenia- mo che sarebbe opportuno riflettere su forme di ritualità che possano dare un valido supporto epistemico all’autorità giudiziale, contribuen- do a dare la giusta rilevanza e il necessario approfondimento all’erme- neutica del fatto, con l’auspicio di trasformare il processo in un mo- mento anche educativo e di apprendimento. Da penalisti, e dunque da studiosi delle possibilità negative del- l’umano, ci sembra doveroso interrogarci sul ruolo che lo strumento penale potrebbe eventualmente assumere in una prospettiva di cura degli equilibri di rispetto, cercando di privilegiare non la dimensione interdittiva e censoria ma facendo leva sulle potenzialità di quello che, tra le diverse manifestazioni del giuridico, rappresenta, piaccia o non piaccia, il più formidabile, e terribile, ‘marcatore etico’. 4. Sinossi Rispettare le persone, e rispettarsi fra persone è prima di tutto un atto ‘sentito’ che discende da disposizioni soggettive. Il progetto normativo definito ‘tutela di sentimenti’ può essere scorporato in due distinte traiettorie. La prima, definibile come ‘cura dei sentimenti’, è da intendersi come promozione di atteggiamenti emotivi che favoriscano un clima favorevole al reciproco rispetto. La seconda, definibile ‘tutela da sentimenti’, può identificarsi co- tenza sullo hate speech non sono certo la stessa cosa del discorso pronunciato dai soggetti di cui si sta giudicando la posizione; nondimeno, le due cose appaiono «indissociabili in maniera specifica e consequenziale»; cfr. ABEL, La parola e il rispetto, cit., p. 99.  73 BUTLER, Parole che provocano, cit., p. 147.  236 Tra sentimenti ed eguale rispetto me strategia politica di contrasto a spinte emozionali negative, l’odio in primis, ma non solo. Più in generale, ciò che definiamo come ‘tute- la da sentimenti’ rappresenta un’istanza funzionale alla messa a tema di profili inerenti la dimensione psico-sociale delle matrici dei dis- sensi, e dunque all’approfondimento delle concezioni antropologiche che guidano la riflessione penalistica. Obiettivo di fondo è addivenire a una visione meno astratta e disincarnata del mondo umano con cui il diritto penale si trova a fare i conti. Tale atteggiamento di ‘realismo antropologico’ tende oggi a emergere anche nella dottrina penalistica. Riguardo il tema dei limiti penalistici alla libertà di espressione e ai problemi dell’eguale e reciproco rispetto, i penalisti mostrano un atteggiamento meno ‘concettualistico’ rispetto al passato; emergono posizioni di cauta apertura alla prospettiva di interventi normativi, modellati sul distacco da prospettive eminentemente sanzionatorie e fondati sulla valorizzazione del simbolismo positivo del precetto.  «[...] la mentalità sociale è in movimento, ciò che prima si diceva gratis oggi ha un costo etico, [...] ci sono nuove libertà e nuove dignità e ne conseguono nuo- vi problemi, di pensiero e di linguaggio. Siamo le parole che usiamo» SERRA M., Amaca, Repubblica 27 gennaio 2016 SOMMARIO: 1. Bilanci e prospettive. – 1.1. Cura dei sentimenti e attenzione alle differenze. – 1.2. Tra offesa alla sensibilità e discorso discriminatorio: profili problematici e spunti di riformulazione per la tutela della dignità del creden- te. – 2. La priorità delle libertà, l’importanza delle regole. 1. Bilanci e prospettive Recuperiamo l’interrogativo di fondo da cui è partita la presente indagine, ossia se il diritto penale di una moderna democrazia libera- le possa essere invocato a tutela di sentimenti. La tentazione di opporre un assoluto, per quanto benintenzionato diniego, appare destinata a scontrarsi con un maturo senso di realtà. Beninteso, non stiamo in questo modo cercando di assegnare fretto- lose patenti di legittimità a una delle più controverse modalità di esplicazione dell’intervento penale, ma riteniamo che nell’analisi del problema si debba cercare di andare oltre le etichette retoriche, senza farsi abbagliare né in positivo né in negativo dalla ambigua parola ‘sentimento’. Il percorso compiuto finora riteniamo abbia mostrato come un’asserzione netta, sia in termini affermativi sia in termini negativi, peccherebbe per approssimazione. Sarebbe dunque più opportuno partire da una più articolata formulazione dell’interrogativo: in rela- zione a quali fenomeni e in quali accezioni, al di là delle scelte dei le- gislatori storici, sentimenti ed emozioni possono essere ragionevol- mente evocati quali elementi costitutivi e/o integrativi nella descri- zione dell’oggetto di tutela penale?  238 Tra sentimenti ed eguale rispetto Le incrostazioni di matrice collettivistica, che nel contesto italiano hanno ammantato gli interessi definiti dai legislatori ‘sentimenti’, hanno contribuito ad acutizzare, in modo giustificato, la diffidenza della dottrina penalistica di stampo liberale. Il senso di un nuova tematizzazione del sentimento quale problema di tutela deve essere in primo luogo funzionale a svincolare dalle ‘col- lettivizzazioni normative’ un fenomeno legato all’interiorità dell’indivi- duo e che invece si è prestato, con evidente slittamento di significato, a divenire veicolo di incriminazioni di stampo moralistico-identitario. Riteniamo che debba essere presa in considerazione, quale ulte- riore sfaccettatura, una dimensione di significato che valorizzi la proiezione universalistica e, per certi versi egualitaria, dei fenomeni affettivi: sentimenti ed emozioni come ‘addentellato fenomenico’ di una dotazione universalmente condivisa dagli esseri umani. In base a quest’ultima prospettiva, declinare determinate questio- ni di interesse penalistico, come ad esempio i rapporti fra manifesta- zioni espressive e sensibilità, anche come problema di sentimenti acutizza i dilemmi, poiché il sentimento non può esser limitato all’eventuale, problematica, identificazione con l’interesse di una sola delle parti, col rischio di modulare eventuali, ipotetici, interventi normativi sulle cadenze di uno sterile rivendicazionismo psicologico soggettivo. Il risvolto di reciprocità egualitaria assume il significato di una pretesa ‘responsabilizzante’ nei confronti di tutti individui, quale do- verosa, e in primo luogo spontanea, autolimitazione: «Se ognuno ha diritto alla propria narrazione individuale, ugualmente non può, in nome dei propri sentimenti, dichiararla “intoccabile”, af- fermarla come pretesa di verità assoluta e non metterla in discussione e confrontarla con quella degli altri» 1. È nella distinzione tra ethos ed etica che si inquadra uno dei fon- damentali tratti costitutivi del pluralismo: ethos come ordine valoriale costitutivo del singolo, ed etica come limite che tutti i diversi ethe de- vono osservare, nel rispetto di «ciò che è dovuto da ciascuno a tutti [...] Lo stesso diritto a vivere e fiorire secondo il proprio ethos, che si chiede per sé» 2, secondo dinamiche di simmetrica reciprocità che uni- scono profili di diversità fattuale e accenti di doverosità normativa. 1 TURNATURI, Emozioni: maneggiare con cura, cit., p. 20. 2 DE MONTICELLI, La questione morale, cit., p. 153.   Osservazioni finali 239 La focalizzazione sul problema di un eguale e reciproco rispetto porta a emersione la duplice prospettiva di una tutela di sentimenti intesa come ‘cura’ del sentire individuale e collettivo, e come forma di contrasto a espressioni tese al disconoscimento dell’altro. Nell’atto di formulare delle osservazioni finali al presente lavoro emerge l’esigenza di distinguere fra linee di politica legislativa di va- lenza generale e spunti più dettagliati che richiedono di essere circo- scritti a singoli campi di materia. Il problema della tutela di senti- menti non può essere fatto confluire in un unico prospetto di model- lizzazione normativa, ma necessita di essere affrontato attraverso percorsi differenti: solo in rapporto al profilo della ‘cura’ si possono a nostro avviso proporre delle linee generali, mentre il tema, più stret- tamente penalistico, della tutela da sentimenti richiede di essere più attentamente contestualizzato. 1.1. Cura dei sentimenti e attenzione alle differenze Come abbiamo già specificato, il rapporto fra ‘cura’ e ‘tutela da’ è di complementarietà, per quanto sia la ‘cura’ a definire la declinazio- ne primaria del problema di tutela. La dimensione ‘ostativa’, ossia quella della ‘tutela da’, resta una parte residuale e strumentale al profilo della ‘cura’, finalizzata even- tualmente ed esclusivamente, al mantenimento di equilibri. Obiettivo di fondo, probabilmente non raggiungibile mediante il solo strumen- to giuridico, resta quello di un’adeguata formazione del sentire degli individui, intesa come capacità di rapportarsi all’altro nelle forme dell’ascolto, del confronto e anche della critica, da contestualizzarsi in un’arena polifonica aperta alla pluralità, poiché «di quanta più realtà una sensibilità diventa capace, tanto più esatto sarà, da un la- to, il sentimento delle differenze e delle priorità» 3. Il ruolo delle agenzie educative diviene in questo senso cruciale, a partire dalle istituzioni scolastiche 4: «l’arricchimento della giustizia da una condizione essenzialmente normativa a una condizione etica è [...] l’esito (un’aspirazione più che un traguardo certo) di un lavoro lungo e 3 DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., p. 169. 4 Si veda ad esempio la pubblicazione dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Abc: Teaching Human Rights – Practical Activities for Primary and Secondary Schools, pp. 19 ss., disponibile in http://www.ineesite.org/- en/resources/abc_teaching_human_rights_-_practical_activities_for_primary_and_se- condary.   240 Tra sentimenti ed eguale rispetto lento di educazione dei sentimenti, al quale partecipano le istituzioni politiche e quelle sociali, la vita pubblica e quella privata» 5. Qual è il messaggio di fondo che dovrebbe essere veicolato quale coordinata etica di una cura dei sentimenti? L’atteggiamento che ragionevolmente si pone a monte del recipro- co rispetto è la capacità di immedesimazione 6 e soprattutto di usare l’immedesimazione in modo da includere la differenza. In altri termini, «il rispetto basato sull’idea di dignità umana risulterà insufficiente a includere tutti i cittadini in termini di uguaglianza, a me- no che non sia nutrito da uno sforzo immaginativo nei confronti della vita degli altri e da una comprensione più intima della loro piena e co- mune umanità» 7. Ritorna anche in questo caso l’esigenza di non ridurre la dignità umana a un simulacro dispotico declinato in termini deonto- logici, bensì a modularne l’essenza su cadenze il più possibile inclusive. L’attenzione alle differenze può maturare attraverso percorsi di crescita emotiva finalizzati a migliorare la capacità di apertura al- l’altro 8, soprattutto ove si riesca a riconoscere e a dominare un’emo- zione che è tanto tremendamente umana quanto problematica nelle dinamiche di una società pluralista: la paura. La funzione primordia- le della paura è la difesa dell’essere umano da fonti di pericolo, ma la sua attuale variante sociale e adattiva (v. supra, cap. IV) corrisponde a un’emozione repulsiva e narcisistica, che si declina come una «pre- occupazione offuscante [e] un’intensa concentrazione su di sé che getta gli altri nell’ombra» 9. 5 URBINATI, Liberi e uguali, cit., p. 121. L’Autrice rimarca che tale passaggio è propriamente ciò che denota la cultura dell’individualismo democratico. 6 Richiamiamo il tema dell’empatia, soprattutto in relazione al suo valore etico per la vita di relazione: v., per tutti, BOELLA, Sentire l’altro. Conoscere e praticare l’empatia, Milano, 2006, pp. 53 ss., 87 ss. 7 NUSSBAUM, Emozioni politiche, cit., p. 455. 8 Riteniamo sia da accogliere positivamente l’iniziativa del Governo italiano che il 27 ottobre 2017 ha presentato, per voce della Ministra dell’Istruzione, il ‘Piano nazionale per l’educazione al rispetto’, ossia un progetto teso a introdurre nella formazione scolastica momenti di apprendimento per «promuovere nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado un insieme di azioni educative e for- mative volte ad assicurare l’acquisizione e lo sviluppo di competenze trasversali, sociali e civiche, che rientrano nel più ampio concetto di educazione alla cittadi- nanza attiva e globale» e per «promuover[e] azioni specifiche per un uso consa- pevole del linguaggio e per la diffusione della cultura del rispetto, con l’obiettivo di arrivare a un reale superamento delle disuguaglianze e dei pregiudizi, coinvol- gendo le studentesse e gli studenti, le e i docenti, le famiglie».  9 NUSSBAUM, La nuova intolleranza, cit., p. 67.  Osservazioni finali 241 Si pone dunque l’esigenza di non cedere alle chiusure indotte dalla paura, al fine di «adottare uno sguardo diverso, che dia rilevanza a mentalità, valori, idee, convinzioni e sensibilità culturali capaci di conferire significati inediti alle nostre paure» 10. In uno studio dedicato all’intolleranza come effetto della paura dell’altro, Martha Nussbaum afferma che l’eguale e reciproco rispetto richiede lo sviluppo dei cosiddetti ‘occhi interni’, ossia dello sguardo immaginativo, non corporeo, che consente di vedere l’altro 11: è preci- samente ciò che manca nell’odio, dove il sentire è cieco12 davanti all’individualità altrui. La promozione di un orizzonte di rispetto si gioca in primo luogo a un livello che ha a che fare con lo sviluppo di tale profondità di sguardo e di immaginazione: per rispettare l’altro bisogna ‘sentirlo’ 13, attraverso capacità di apertura, di ascolto, di discernimento. 1.2. Tra offesa alla sensibilità e discorso discriminatorio: profili problematici e spunti di riformulazione per la tutela della di- gnità del credente Venendo al profilo più strettamente penalistico, un primo bilancio può essere stilato in relazione al panorama normativo italiano vigen- te. L’impressione è che nel complesso il lavoro di rielaborazione con- cettuale e di riassetto etico compiuto dalla giurisprudenza e dalla dottrina abbia condotto a norme il cui coefficiente di compatibilità con le libertà costituzionali è tutto sommato accettabile. Come già osservato, non appare possibile in questa sede procedere all’enucleazione di prospettive de jure condendo calibrate su ogni sin- golo ambito in cui il codice fa riferimento a ‘sentimenti’ come oggetto di tutela. Ci limitiamo a prendere in analisi il settore in cui, a nostro avviso, 10 CERETTI-CORNELLI, Oltre la paura, cit., p. 204. 11 NUSSBAUM, La nuova intolleranza, cit., p. 69. 12 DE MONTICELLI, L’ordine del cuore, cit., p. 254. 13 In questo senso la dimensione della ‘cura’ si proietta verso un rispetto non meramente ‘passivo’, bensì guarda anche, soprattutto, a un rispetto ‘attivo’. Con la prima accezione si indica un atteggiamento di astensione dall’ostilità e dalla vio- lenza; il rispetto ‘attivo’ si traduce in qualcosa di più: «un’attenzione [...] per i bi- sogni, le esigenze, gli obiettivi e anche i progetti esistenziali delle persone, il rico- noscimento del fatto che esse attribuiscono valore a qualcosa che sta loro a cuore e che intendono realizzare», v. MORDACCI, Rispetto, cit., p. 34.   242 Tra sentimenti ed eguale rispetto emerge maggiormente l’esigenza di procedere a una disambiguazione tra forme di intervento a tutela della sensibilità e presidi contro di- scorsi discriminatori. In quest’ottica l’impianto dei reati a tutela del sentimento religioso presenta delle criticità che si addensano nella portata applicativa del- l’art. 403 c.p., ossia l’offesa a una confessione religiosa mediante vili- pendio di persone. Partiamo dal presupposto che sia ragionevole che lo stato laico tu- teli lo spazio umano-personale e sociale in cui si dispiega la dimen- sione religiosa dell’individuo 14: il problema è con quali modalità. Una delle più acute posizioni a difesa della tutela del sentimento religioso osserva che «discussione non è offesa. A maggior ragione quando il bene tutelato diventa [...] la dignità e la personalità dell’essere umano sotto lo specifico profilo della dimensione religiosa», e formula con- seguentemente la propria proposta normativa, a superamento delle attuali disposizioni, elaborando una fattispecie che incrimina «i com- portamenti o le espressioni oltraggiose tenuti in pubblico [...] che le- dono intenzionalmente la dignità delle persone a causa delle loro convinzioni sul significato ultimo dell’esistenza» 15. Ebbene, concordiamo con le ragioni di fondo di tale proposta, la quale ci sembra coerente con l’intenzione di circoscrivere l’impianto di tutela alla dignità della persona e non al prestigio e al patrimonio ideologico della confessione 16. Resta a nostro avviso il dubbio se sia opportuno mantenere una disposizione dedicata al fenomeno religioso, la quale potrebbe espor- si al rischio di assumere nuovamente le vesti di incriminazione sur- rogatoria del vilipendio17, come del resto oggi sembra capitare per l’art. 403 c.p., il quale tende a estendersi all’insulto alla confessione 14 MAZZUCATO, Offese alla libertà religiosa, cit., p. 111. 15 MAZZUCATO, Offese alla libertà religiosa, cit., pp. 117, 128. 16 La proposta di norma parla di ‘Offese alla libertà religiosa’, ma il richiamo alla dignità ‘a causa delle convinzioni sul significato ultimo dell’esistenza’ sem- brerebbe aprire anche alla tutela della dignità del non credente. Su tale ultima prospettiva si veda, anche per richiami comparatistici, PACILLO, I delitti contro le confessioni religiose, cit., pp. 126 ss. 17 Benché non compaia il termine ‘vilipendio’, anche il modello di norma ipo- tizzato dalla Mazzucato parla, con formula rischiosa, di «comportamenti o [...] espressioni oltraggiose tenuti in pubblico, anche rivolti a cose che formino ogget- to di culto o siano consacrate al culto». Ad un’attenta lettura, l’emancipazione dal modello del vilipendio della confessione emerge però dalla traiettoria dell’offesa, la quale deve «[ledere] intenzionalmente la dignità delle persone», v. MAZZUCATO, Offese alla libertà religiosa, cit., p. 128.   Osservazioni finali 243 piuttosto che limitarsi a sanzionare l’offesa alla persona 18. A nostro avviso, un riassetto e, soprattutto, una decisa disambigua- zione della linea di intervento penale potrebbe aversi attraverso un’abrogazione secca dell’art. 403 c.p., accompagnato da una parallela modifica dell’art. 3 della legge n. 654 del 1975 che estenda ai motivi re- ligiosi il tipo di discorso discriminatorio suscettibile di assumere rile- vanza penale, secondo una formula che incrimini «chi propaganda idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale o etnico o religioso» 19. Ciò non porterebbe, ci sembra, ad alcun vuoto di tutela: si tratte- 18 Vedi supra, cap. V, sezione II, paragrafo 7.1. Anche partendo dal presupposto che la libertà di espressione non sia assoluta, ma incontri limiti espressamente rico- nosciuti dall’ordinamento interno e anche da fonti sovranazionali, incriminare una manifestazione del pensiero consistente nel ‘tenere a vile’, e dunque nel formulare critiche anche sferzanti e in grado di ferire la sensibilità del credente, è esposta al rischio di tracimare in una forma di illegittima compressione della libertà di critica e di satira; come osserva SERENI, Sulla tutela penale della libertà religiosa, cit., p. 12, il vilipendio del credente è costantemente a rischio di trasformarsi in «vilipendio teolo- gale, più prossimo alla iper-sensibilità del credente rispetto al contenuto della verità di fede, al rigore della sua Autorità religiosa contro le critiche (anche satiriche) rivol- te a danno della Divinità, dei suoi simboli e dei suoi ministri di culto». Si è osservato criticamente che ipotetiche interpretazioni estensive della norma sul vilipendio ex art. 403 c.p., alla luce del dettato codicistico post riforma 2006, e dunque nel segno dell’uguaglianza fra confessioni religiose, sono da ritenersi applicabili anche alla tu- tela di religioni come l’Islam: un esito definito «non nello spirito dei tempi» da PULI- TANÒ, Laicità, multiculturalismo, diritto penale, cit., p. 246, plausibilmente per eviden- ziare come l’estensione della tutela, doverosa in quanto sancita dal principio di uguaglianza, rischi di introdurre uno strumento giuridico invasivo a disposizione di fedeli di religioni particolarmente suscettibili. Esprime contrarietà rispetto all’ipotesi di un presidio penale specifico del fenomeno religioso VISCONTI C., La tutela penale, cit., pp. 1066 s.; si pone a favore di una tutela incentrata sulle fattispecie comuni, senza necessità di norme ad hoc sulla religione, anche MANTOVANI M., L’oggetto tute- lato nelle fattispecie penali in materia di religione, in AA.VV., a cura di De Francesco- Piemontese-Venafro, Religione e religioni, cit., p. 253. Per una posizione favorevole al mantenimento del vilipendio, considerato «prototipo dell’insulto all’atteggiamento individuale verso il problema religioso», v. STELLA, Il nuovo Concordato fra l’Italia e la Santa Sede: riflessi di diritto penale, in Jus, 1989, p. 103. 19 Per un’analisi dei modelli di tutela imperniati sulla persona del credente e che si identificano nel paradigma dello hate speech, v. CIANITTO, Quando la parola ferisce, cit., pp. 28 ss., 65 ss. Si veda in particolare il caso della Gran Bretagna, Paese nel quale non esiste più l’incriminazione per la condotta di Blasphemy (abo- lita nel 2008), e che ha introdotto nel 2006 (Racial and Religious Hatred Act) una fattispecie di reato che incrimina le manifestazioni di incitamento all’odio religio- so, v. EAD., Quando la parola ferisce, cit., pp. 168 ss.; GIANFREDA, La blasphemy nell’ordinamento inglese di Common Law e la tutela penale della “religione”: pro- blemi aperti e nuove prospettive, in AA.VV., a cura di De Francesco-Piemontese- Venafro, Religione e religioni, cit., pp. 403 ss.   244 Tra sentimenti ed eguale rispetto rebbe di una più netta ridefinizione di confini tra fattispecie, senza intaccare la soglia ‘inferiore’ dell’intervento penale (il nucleo duro delle offese alla persona e alla sua dignità), lasciando univocamente al di fuori offese limitate al piano ideologico, e incentrando l’inter- vento su espressioni discriminatorie basate su motivi religiosi 20. Da un lato le offese al singolo potrebbero assumere rilevanza co- me delitti contro l’onore (oggi, dopo l’abrogazione dell’ingiuria, resi- duerebbe la sola diffamazione), eventualmente aggravati ai sensi del- l’art. 3 del d.l. n. 122/1993 (aggravante relativa alle finalità di discri- minazione); dall’altro lato, l’orizzonte del discorso pubblico in mate- ria di critica e satira religiosa si troverebbe affrancato dall’incom- bente censura del vilipendio, fermo restando il limite, comunque pro- blematico ma ben più selettivo, di non tracimare in propaganda di- scriminatoria 21. Un impianto di tutela così strutturato consentirebbe a nostro avvi- so di mantenere aperto uno spazio di illiceità per forme di espressio- ne volte a negare la pari dignità del credente, le quali chiamano in gioco un profilo altamente significativo della condizione esistenziale umana come l’identità religiosa 22. Al contempo, la necessità di valu- 20 Si veda in questo senso il parere rilasciato dalla Commissione Europea per la democrazia attraverso il diritto (c.d. ‘Commissione Venezia’, organo consultivo del Consiglio d’Europa), nel quale si suggerisce agli Stati membri l’abrogazione delle leggi sulla blasfemia e il mantenimento di presidi basati sulle generiche norme che incriminano ingiuria e diffamazione e, soprattutto, sulle norme che incriminano la diffusione di idee fondate sull’odio religioso, v. Compilazione di pareri e rapporti della Commissione di Venezia riguardante la libertà d’espressione e i media, 19 settembre 2016, pp. 26 ss. 21 La strada della tutela antidiscriminatoria è additata anche da DONINI, “Dan- no” e “offesa” nella c.d. tutela penale dei sentimenti, cit., p. 1586, il quale sembra però aprire alla prospettiva di un’applicazione dei delitti contro la discriminazio- ne solo nei casi di incitamento alla discriminazione o ad atti discriminazione nei confronti di persone, lasciando fuori dal raggio dell’intervento penale le offese collettive che potrebbero, a nostro avviso, essere invece vagliate come eventuali forme di propaganda razzista, previa opportuna modifica dell’art. 3 della legge n. 654 del 1975. Richiama la prospettiva di una tutela tramite le norme antidiscri- minazione proprio al fine di tutelare anche i gruppi, e non solo i singoli, MAZZOLA, Diritto penale e libertà religiosa dopo le sentenze della Corte costituzionale, in Quad. di diritto e politica ecclesiastica, 1/2005, p. 89; cfr. PACILLO, I delitti contro le con- fessioni religiose, cit., pp. 165 ss. 22 Nella dottrina penalistica italiana l’autorevole e cristallina posizione di ROMA- NO, Principio di laicità dello Stato, cit., p. 215 a sostegno di un presidio penale speci- fico per le religioni si basa su argomenti i quali possono, a nostro avviso, essere re- cuperati anche nella prospettiva da noi delineata. Secondo Romano, la non inop- portunità dell’intervento penale deriva dall’esigenza di mantenere all’interno del si-   Osservazioni finali 245 tare l’illiceità attraverso lo stretto filtro dell’incriminazione della pro- paganda discriminatoria potrebbe portare a un più cauto uso del di- ritto penale nei rapporti con la libertà di espressione e in particolare con la satira. Ci sembra questa una futuribile modifica che potrebbe contribuire a fissare in modo più definito spazi di libertà nella salvaguardia di un nucleo minimo di rispetto che tenga conto del diritto liberale di critica e della necessaria distinzione con l’orizzonte della discriminazione. 2. La priorità delle libertà, l’importanza delle regole Dietro il velo retorico dei sentimenti si pongono questioni di vitale importanza per la convivenza, non liquidabili dietro affrettate decla- ratorie di ‘irrazionalità’, e che richiedono un serio impegno in primo luogo nella prospettiva che abbiamo definito come ‘cura’. Resta aper- to, in via residuale, il problema di interventi limitativi delle libertà. Il giurista penale avverte il disagio di un’alternativa dilemmatica tra la fedeltà a principi di libertà e la ‘violazione’ che potrebbe scatu- rire dall’avallo di politiche di intervento; sì, perché di violazione si tratta in quanto un dilemma non ammette vie di fuga ma costringe, piaccia o non piaccia, ad accollarsi le conseguenze del cosiddetto ‘male minore’. Condividiamo l’atteggiamento combattuto che altre voci, ben più autorevoli, hanno confessato. Non lo diciamo semplicemente a no- stra discolpa, bensì a conferma della profondità del dilemma che ci attanaglia, nella convinzione che proclamare in questi casi un’asse- rita ‘soluzione’ rischi di sfociare in una hybris intellettuale, e che sia stema strumenti per marcare «l’essenziale differenza fra libertà di critica, anche in forme aspramente satiriche, e pura e semplice denigrazione o dileggio: differenza che deve modellarsi [...] su quanto comunemente accolto per le ingiurie rivolte ai singoli». Il richiamo all’offesa che caratterizza l’ingiuria contribuisce a connotare in termini personalistici l’interesse protetto, avvicinandolo univocamente alla, pur problematica, dimensione della dignità del credente. Fermo restando che le fatti- specie a tutela dell’onore restano comunque un presidio attivo per le offese ai singo- li, l’estensione dell'art. 3 della legge n. 654 del 1975 nella parte relativa alla propa- ganda si presterebbe, a nostro avviso, a perseguire l’auspicabile risultato teorizzato da Romano. Se intendiamo denigrazione o dileggio come forme di disconoscimento della pari dignità delle persone in quanto credenti in una determinata fede o visione del mondo, l’incriminazione della propaganda discriminatoria, debitamente estesa nella formulazione lessicale, può, a nostro avviso, assolvere in modo meno ambiguo dell’art. 403 c.p. ai predetti scopi di tutela.   246 Tra sentimenti ed eguale rispetto invece preferibile affrontare i problemi col dovuto rispetto per la complessità: «Un dilemma comporta un’oscillazione infinita; in quanto la nostra esperienza è teatro di continui dilemmi, la sua struttura è infinitamen- te provvisoria e le si fa torto ogniqualvolta si cerchi di rinchiuderla nello steccato di un arrogante e definitivo pronunciamento, nella su- perba convinzione di aver già sempre (prima che un qualsiasi proble- ma si ponga) visto giusto» 23. È comprensibile la tendenza a optare per la soluzione in grado di ‘lasciare in sospeso’ il più possibile le conseguenze di uno dei due ma- li, per evitare una violazione certa (delle libertà) nella speranza che il male alternativo non trovi realizzazione. Riteniamo che questa sia una possibile chiave di lettura, come ‘autorassicurazione psicologica’, di ciò che la filosofia ha definito ‘utilitarismo delle regole’, ossia l’at- teggiamento con cui si risponda all’incertezza di fronte a un conflitto cercando l’applicazione di una regola ritenuta giusta in quanto tale, quali che siano le conseguenze della sua applicazione 24, accettando il rischio di affidarsi a ragionamenti talvolta anche non adeguatamente orientati sul piano delle possibili conseguenze. Ed è altrettanto comprensibile che il cultore delle discipline pena- listiche, nella consapevolezza dei mali insiti nella coercizione, faccia il possibile per evitare di dare impulso e fornire ragioni allo strumen- to penale, cercando piuttosto di contenerne la pervasività. Vorremmo essere sicuri che la fede liberale ci porti nel giusto; ma un sano senso critico esorta a mettere in conto che potremmo anche aver torto. In linea di principio, sarebbero da evitare alcuni degli er- rori attribuiti a un pensiero irenisticamente liberale, che talvolta fini- sce per «esalta[re] la forma a discapito del contesto» 25, magari «eri- gendo steccati intellettualistici esibiti come fieri esercizi di democra- zia» 26. Quello che a nostro avviso va tenuto presente, e che parte della dottrina penalistica ha ben messo in luce, è il fatto che non vi sono risposte che possano considerarsi come esito indefettibile di un’ade- 23 BENCIVENGA, Prendiamola con filosofia, cit., p. 78. 24 BENCIVENGA, Prendiamola con filosofia, cit., p. 47. 25 ABEL, La parola e il rispetto, cit., p. 107. 26 Così, efficacemente, BRUNELLI, Attorno alla punizione del negazionismo, cit., p. 998.   Osservazioni finali 247 sione ai principi liberali (quale tipo di liberalismo?) o come soluzione ricavabile ‘a rime obbligate’ dal testo costituzionale, ma ogni eventua- le prospettiva resta legata a opzioni politiche che vanno attentamente commisurate sia a criteri di legittimità sia a criteri di opportunità. La posta in gioco è estremamente significativa. La difesa dell’eser- cizio di una libertà del pensiero critico, aperto anche a manifestazio- ni ‘disturbanti’ 27 è ciò che identifica e distingue il nostro mondo libe- rale, pur con tutti i suoi difetti, dalle oscurità del fondamentalismo: non dobbiamo dimenticarlo. La costruzione di una campana di vetro al fine di garantire ‘im- munità emotiva’ agli individui suscettibili non può far parte dello strumentario giuridico di una democrazia liberale, la quale può (de- ve?) esigere dai cittadini responsabilizzazione e capacità di elabora- zione della limitata efficacia pratica delle proprie convinzioni, o, più icasticamente, «una certa dose di robustezza» 28. Si tratta in altri ter- mini di favorire l’interiorizzazione di un onere di tolleranza consi- stente nella consapevolezza di poter realizzare il proprio ethos «solo nei limiti di ciò che compete parimenti a tutti» 29. Il richiamo alla ‘robustezza’ vale sia come monito a non cadere in uno sterile e polemogeno ‘sentimentalismo vittimocentrico’, acriti- camente proclive ad avallare doglianze di animi suscettibili, ma costi- tuisce a nostro avviso anche un monito a non dare per scontata tale condizione di tenuta etica nelle persone, dovendosi mantenere l’oc- chio vigile e l’orecchio proteso a captare segnali in grado di mostrare le crepe prima che si arrivi a un collasso. È di tutta evidenza come nell’attuale momento storico le dinamiche del reciproco rispetto stiano subendo una particolare curvatura, proba- bilmente una deformazione, sia sul piano dei contenuti, sia sul piano dei canali espressivi. Rispetto al passato, anche recente, siamo oggi por- tati a constatare quasi quotidianamente, grazie ai (o a causa dei) media, condotte che sono dettate da atteggiamenti di repulsione dell’altro. Se è vero che rinvenirne la dannosità immediata risulta operazio- ne assai complessa, la quale molto difficilmente riesce a soddisfare appieno i filtri dell’armamentario concettuale penalistico, non può essere però escluso che volgere gli occhi al cielo, confidando sul fatto che lo spirito critico e gli ideali di tolleranza riescano ad avere la me- glio, possa rivelarsi un atteggiamento «totalmente alien[o] dai calcoli 27 PULITANÒ, Laicità e diritto penale, cit., p. 315. 28 HÖRNLE, Protezione penale di identità religiose?, cit., p. 381. 29 HABERMAS, Tra scienza e fede, tr. it., Roma-Bari, 2006, pp. 160 s.   248 Tra sentimenti ed eguale rispetto pazienti e minuziosi che sarebbero richiesti per sostanziare quella giustificazione» 30. Tali riflessioni ci vengono suggerite dall’esigenza di non sottovalu- tare un repertorio ormai troppo consistente di fatti che rimandano a un passato non del tutto trascorso e con preoccupanti echi nel tempo presente. Le ragioni del diritto si intrecciano con un tessuto anche emozionale, il quale costantemente ci ricorda che il diritto è «priori- tariamente una risposta alla memoria del male, che esseri umani possono fare ad altri esseri umani» 31. Tenere ben ferma l’attenzione sui mondi umani e sulla realtà so- ciale è un impegno necessario per monitorare la qualità delle libertà in un contesto pluralista. Il diritto penale non rappresenta lo stru- mento più idoneo a svolgere una funzione promozionale 32, ma rite- niamo non debba essere aprioristicamente tacciato di vena illiberale il proposito di immaginare strumenti perché vi possa essere anche, eventualmente, un redde rationem sull’uso della libertà di espressione, non quale forma di soffocamento ma quale chiamata a dare spiega- zioni e ad assumersi la responsabilità di un certo uso del linguaggio, il quale è performativo non solo nei confronti della realtà esterna ma anche di sé stessi 33. Non intendiamo avallare forme di ‘democrazia protetta’34, bensì evitare di chiudere aprioristicamente il discorso su ciò che il diritto, e anche eventualmente il diritto penale, potrebbe fare nelle forme non 30 BENCIVENGA, Prendiamola con filosofia, cit., p. 47. 31 VECA, La priorità del male e l’offerta filosofica, Milano, 2005, p. 20. 32 FIANDACA, Laicità, danno criminale e modelli di democrazia, cit., p. 37. 33 Secondo quanto osservato da Michele Serra in esergo a questo capitolo, di fronte a nuove libertà e a nuove dignità conseguono nuovi problemi, di pensiero e di linguaggio, e le parole che usiamo definiscono gli altri ma al contempo ci defini- scono. 34 Concetto che peraltro rischia di prestarsi a usi retorici. Cosa vuol dire ‘de- mocrazia protetta’? Una democrazia liberale di tipo ‘aperto’ ha dei valori da di- fendere? Certamente non può dirsi che la democrazia sia una forma di governo relativistica; al contrario, essa «non ha fedi o valori assoluti da difendere a ecce- zione di quelli su cui essa stessa si basa. Nei confronti dei principi democratici, la pratica democratica non può essere relativistica», v. ZAGREBELSKY, Imparare de- mocrazia, Torino. A partire da queste premesse, si può concordare con quanto osservato da SALAZAR, I destini incrociati della libertà di espressione, ossia che «non esistono democrazie indifese, cioè impossibilitate a difendersi se vogliono rimanere fedeli a se stesse, dovendo semmai distinguersi tra Costituzioni dotate di un sistema di protezione meno “appariscente” e quelle che, invece, ne esibiscono uno maggiormente strutturato». di una censura autoritaria, ma quale veicolo, tramite i precetti, di ri- chiamo simbolico a valori della convivenza liberale, nella convinzio- ne che lo strumento giuridico debba essere pensato non soltanto co- me un mezzo ‘di giustizia’, ma possa anche assumere le vesti di «un luogo di scoperta del giusto. È l’idea che l’istituzione del diritto nella sua essenza sia precisamente il mezzo che la nostra ragione ha indi- cato non solo per garantire il dovuto da ciascuno a tutti, ma anche per scoprire attraverso il confronto e non più lo scontro delle diverse concezioni del bene sempre nuovi aspetti di questo dovuto. DE MONTICELLI, La questione morale. Grice: “Falzea interprets, correctly, Roman law as imperativistic or better, volitive – volontarismo giuridico – My reflections on “Aspects of Reasons” point to the same direction. Indeed my focus is on the conversational IMPERATIVE!” Angelo Falzea. Falzea. Keywords: QVOD PRINCIPII PLACVIT LEGIS HABET RIGOREM, interesse, valore, disvalore, assiologia, accertare, apparire, efficacia, interesse, does moral philosophy rest on a mistake, duty cashes on interest, on desire. ‘sentimento condiviso’ -- H. L. A. Hart. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Falzea” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Fannio: l’implicatura conversazionale -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza. (Roma). Filosofo italiano. Fanc. Fannio conosce Panezio di Rodi per mezzo di C.Lelio, e ne segue l’insegnamento. C. Fannio combattè contro Cartagine, e tribuno della plebe e si distingue contro Viriato.C. Fannio e pretore e console. C. Fannio oppose alla proposta di C. Gracco di concedere la piena cittadinanza romana ai meri latini e i diritti di questi ai meri italici, con una orazione famosa, di cui però, gli e contestata la paternità. C. Fannio scrive un saggio storico spesso ricordata da Cicerone ("Annales"), che forse comincia con le origini di Roma -- e orazioni.  Gaio Fannio Gaius Fannius. Gaius Fannius is a Roman republican philosopher and politician who was elected consul and was one of the principal opponents of Gaius Gracchus. Fannio is a member of the Scipionic Circle. Gaius Fannius was the son of Marcus Fannius (whose brother was probably Gaius Fannius Strabo, the consul). On the assumption that this Gaius Fannius is not the historian who fought in the Punic War, he was a member of Quintus Caecilius Metellus Macedonicus’s staff in Macedonia, who sent him as part of an embassy to the Achaean League to convince them not to enter the war against Rome. After the embassy was insulted and their warnings disregarded, Fannius left and went to Athens. Fannius next appears, serving with distinction as a military tribune in Hispania Ulterior under Quintus Fabius Maximus Servilianus in his war against Viriathus. Fannius was elected as Plebeian Tribune. Then he was elected to the office of Praetor, during which time he was mentioned in a decree responding to the request for Roman assistance by John Hyrcanus, the ruler of the Hasmonean Kingdom. With the support of the Tribune of the Plebs Gaius Gracchus, Fannius was elected consul, serving alongside Gnaeus Domitius Ahenobarbus. However, once he was in office, he turned against Gracchus, opposing his reforming measures and supporting the traditional senatorial group who were against any reforms which impacted upon their wealth and status. During his consulship he obeyed the Senate's directive and issued a proclamation commanding all of the Italian allies to leave Rome. He also spoke against Gracchus's proposal to extend the franchise to the Latins. Fannius's speech was regarded as an oratorical masterpiece in Cicero's time, and was widely read. Gaius Fannius married Laelia, the daughter of Gaius Laelius Sapiens. On the advice of his father-in-law, Fannius attended the lectures of the Stoic philosopher, Panaetius, at Rhodes. There has been a long-standing debate over whether this Gaius Fannius was the historian who served under Scipio Aemilianus during the Third Punic War, and together with Tiberius Gracchus were the first to mount the walls of Carthage on the capture of the city. Cicero, from whose letters much of this is derived, was incorrect in identifying Fannius the consul as the son of Gaius. Inscriptions clearly reveal that his father was Marcus Fannius. It is now generally accepted that Cicero, although mistaken about some of the details, was probably not mistaken when he distinguished between Gaius Fannius, the Consul and Gaius Fannius, the historian who served under Scipio Aemilianus. See Cornell, T. J. The Fragments of the Roman Historians, for a detailed analysis of the evidence. References  Cornell, Broughton, Broughton Broughton Cornell, Broughton Smith Broughton Smith Cornell Smith Smith Sources Broughton, T. Robert S., The Magistrates of the Roman Republic, Broughton, T. Robert S., The Magistrates of the Roman Republic, Cornell, The Fragments of the Roman Historians, Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, Smith, William, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, Political offices Preceded by Q. Caecilius Metellus Balearicus T. Quinctius Flamininus Roman consul With: Gnaeus Domitius Ahenobarbus Succeeded by Lucius Opimius Q. Fabius Maximus Allobrogicus FASTISNIVIAF NationalGermanyUnited States People Deutsche Biographie Categories:  Roman augurs Roman consulsFannii. Gaio Fannio. Fannio.

 

 

Grice e Fano: l’implicatura conversazionale della glossogonia – imago acustica e immagine sensibile – filosofia italiana – Luigi Speranza (Trieste). Filosofo italiano Grice: “I like Fano; for one, he took very seriously Plato’s Cratilo – “origine e natura del linguaggio,’ he has also explored a rather extravagant trend for Italian philosophers, when philosophy is reduced to ‘analisi del linguaggio’!” Neo-idealista, appartene a quel gruppo di artisti, letterati, e scrittori che hanno reso famosa Trieste. Legge in modo originale l'opera di Croce e Gentile. Sottolinea l'importanza delle scienze naturali e della matematica, che nel suo sistema non sono governate dagli pseudo-concetti. Da molta importanza agli aspetti più semplici e ferini dello spirito seguendo le riflessioni di Vico. Suo padre Guglielmo era un medico affermato, sua madre Amalia Sanguinetti. Il padre fu uno dei pochi ebrei di allora che passano al cattolicesimo per sincera fede. Ma tale conversione e accompagnata da manie religiose e disordini mentali precoci. Fin dall'adolescenza Fano ha un impulso di rivolta contro gli adulti, il loro conformismo, il loro spirito oppressivo. Nel romanzo Quasi una fantasia di Ettore Cantoni si parla di due ragazzi, in cui è facile riconoscere l'autore Ettore e Fano, che viaggiano e arrivano addirittura in Africa, appunto per sfuggire all'atmosfera pesante instaurata dagli adulti. Fu un ragazzo ribelle, non volle accettare la disciplina della scuola. Un episodio contraddistingue il suo carattere, quando getta nella stufa il registro di classe. Frequenta la scuole austriaca con scarso profitto. Afferma che una parte delle sue difficoltà era dovuta al fatto di avere poca memoria (non quella concettuale, in cui eccelleva, ma quella specifica, dettagliata, necessaria ad es. nello studio della storia e della geografia). Così abbandona gli studi assai prima di aver conseguito la maturità. Ritiratosi da scuola, i suoi congiunti gli procurarono un posto di impiegato. Ma abbandonò l’impiego e affitta, assieme ad alcuni coetanei, una cameretta sul colle di Scorcola, dove si dedica non solo a discussioni senza fine con gli amici, ma passò ore e ore a studiare filosofia. Più tardi a Vienna poté sentire le lezioni universitarie di alcuni luminari del tempo. Fu la lettura dei classici tedeschi, da Leibnitz a Schopenhauer, da Kant a Fichte e Hegel, a dare al suo pensiero un indirizzo al quale sarebbe rimasto fedele per tutta la vita, a fargli trovare le armi per la sua personale battaglia contro il dogmatismo, il fideismo, il clericalismo del proprio ambiente familiare. Certo alla formazione di Fano ha contribuito anche l'ambiente eccezionale della Trieste di allora. Fu suo amico Poli, il cui pseudonimo, Saba, fu inventato proprio da lui.  Si ispira certamente alla figura di Fano anche il sesto de I prigioni di Saba: «L’Appassionato/Natura, perché ardo, m’ha di rosso/pelo le guance rivestite e il mento./ Non è una brezza lo spirito: è un vento /impetuoso, onde anche il Fato è scosso. /…../ Ero Mosè che ti trasse d’Egitto, / ed ho sofferto per te sulla croce. / Mi chiamano in Arabia Maometto». Saba e Fano comprano in società la libreria antiquaria Mayländer, la futura "Libreria antica e moderna", ma non andano d’accordo, perché Fano non era persona da accollarsi diligentemente troppi compiti "noiosi". Così i due decisero di separarsi e, poiché entrambi volevano rimanere proprietari, Fano propose di giocare questo diritto a testa o croce e vinse. Ma Saba, che era amante e cultore di libri antichi, non accettò il verdetto della sorte e convinse l’amico a cedergli ugualmente la libreria. Un'altra persona dell'ambiente triestino con cui Fano ebbe grande amicizia è stato Giotti. E un incontro come di un artista toscano con un profeta ebreo. Io ne ebbi un grande giovamento. Egli leggeva a quel tempo Zola, Maupassant e Flaubert che io non conosco. Per il suo carattere indolente, in molte cose esteriori della vita fece ciò che gli consigliavo io. Se ne venne via da Trieste, poi fece venire la famiglia a Firenze e cose simili. Ma l'amicizia fra i due subì un tremendo contraccolpo a causa delle drammatiche vicende in cui fu coinvolta Maria, sorella di Virgilio, che F. sposa. Ebbero un figlio minorato mentale, Piero, che fu ucciso dalla madre, la quale si tolse a sua volta la vita. È una tragedia che scosse profondamente tutto Trieste. Sposa Anna Curiel, da cui ha un figlio di nome Guido. Durante il periodo della grande guerrafu irredentista, come molti dei suoi amici, Benco, Saba, Giotti, Schiffrer e altri. In seguito il suo atteggiamento e molto simile a quello di Croce, e per analoghi motivi ideologici. Gli ideali egalitari non facevano presa su di lui e gli sembrava utopistico, e comunque non desiderabile, l’instaurare una società comunista. Anzi si oppose con decisione al socialismo massimalista e turbolento di allora, tanto da dimostrare, per un breve periodo, una certa comprensione per la reazione fascista. Ma, già prima di Croce, divenne un antifascista, che non perdeva alcuna occasione per manifestare apertamente le sue opinioni.  Si laurea in filosofia a Padova con “Dell’universo ovvero di me stesso: saggio di una filosofia solipsistica” pubblicata sulla Rivista d’Italia. Probabilmente non frequenta le lezioni universitarie a Padova, anche perché era già sposato e doveva pensare a mantenere la sua famiglia. Semmai la sua formazione si compì, oltre che a Vienna, a Firenze, dove aveva trascorso qualche anno prima della guerra e dove aveva frequentato l’ambiente de La Voce. Professore di filosofia presso vari licei di Trieste, F. aspira tuttavia all’insegnamento universitario, a cui giunse dopo molte traversie causate da intralci posti dalle autorità. Il motivo di queste difficoltà si deve alla fama di antifascista che egli si procurò quando, commemorando il cugino  Elia, volontario nella grande guerra e morto sul Podgora, tenne un discorso in cui traspariva, in maniera non molto velata, la convinzione che il sacrificio di tante vite per la libertà veniva rinnegato dal regime politico allora dominante. Questa sua presa di posizione gli costò alcuni giorni di carcere nella fortezza di Capodistria e la fama di antifascista si ripercosse sulla sua carriera universitaria. Attorno a quegli anni a Trieste si andavano diffondendo le idee della psicoanalisi di Weiss, discepolo di Freud. A F. non piaceva questa teoria, affermando che si basava su supposte attività del pensiero immaginarie e non verificabili. Il concetto di inconscio non posse venir accettato da chi come lui basava tutto sull' ‘auto-coscienza’. Studioso di Croce, che conosce, pubblicò vari articoli sulla filosofia crociana. Il saggio “La negazione della filosofia nell’idealismo” gli procurò l’attenzione di Radice, che gli offrì un posto di assistente a Roma. Da notare che nel suo primo saggio viene esposto organicamente il suo pensiero, Il sistema dialettico dello spirito. Dopo l'invasione tedesca trova rifugio a Rocca di Mezzo, in Abruzzo. La tranquilla sicurezza, la noncuranza dei pericoli non gli vennero mai meno, né per il rischio di venir scoperti dai tedeschi (lui e la moglie avevano falsificato le carte d’identità), né per i bombardamenti alleati. I tedeschi lo usarono spesso come interprete e poiché la sua casa stava proprio sulla strada maestra, spesso la cucina era piena di soldati che avevano bisogno di qualcosa. Lì, in quella cucina mal riscaldata, incurante dei rischi immediati, lavora forse più di quanto non avesse mai fatto in precedenza e portò a termine l'opera: La filosofia del Croce. Saggi di critica e primi lineamenti di un sistema dialettico dello spirito. Finita la guerra ritrovò il suo posto a Roma. Nel saggio sul Croce aveva rivendicato l'importanza delle scienze empiriche, che nella filosofia crociana non avevano dignità conoscitiva. In Teosofia orientale e filosofia greca  troviamo una descrizione dello sviluppo storico del pensiero umano, in cui tra l'altro viene rivendicata l'importanza della matematica, mentre Croce sostene che la matematica è uno pseudo-concetto. Inoltre cura la traduzione integrale dei Prolegomena ad ogni futura metafisica di Kant. Infine le sue ricerche lo portarono ad esaminare il problema dell'origine della lingua, su cui espresse il suo pensiero nel Saggio sulle origini del linguaggio, poi riedito accresciuto a cura di F..  Altre opere: “Il sistema dialettico dello spirito” *Roma, Servizi editoriali del GUF/); “La filosofia del Croce. Saggi di critica e primi lineamenti di un sistema dialettico dello spirito” (Milano, Istituto editoriale italiano); “Teosofia orientale e filosofia greca. Preliminari ad ogni storiografia filosofica” (Firenze, La nuova Italia); “Saggio sulle origini del linguaggio. Con una storia critica delle dottrine glottogoniche” (Torino, Einaudi); “Origini e natura del linguaggio” (Torino, Einaudi); “Neo-positivismo, analisi del linguaggio e cibernetica” (Torino, Einaudi);  “Prolegomeni ad ogni futura metafisica” (Firenze, G. C. Sansoni). Ettore Cantoni, Quasi una fantasia: romanzo, Milano, Treves, Cantóni, Ettore, su treccani. Voghera su Il Piccolo. Viene venduta a F. e Poli, Saba, che ne diventa proprietario unico. Dice che una teoria può essere accettata solo se si prospettano anche delle ipotesi — che poi appariranno assurde e non si verificheranno concretamente — nelle quali essa dovrebbe venir respinta. La psicanalisi, invece, si mette accuratamente al coperto da ogni prova contraria. L'estetica nel sistema di Croce, L'Anima, da filosofia di Croce, Giornale critico della filosofia italiana, Un episodio illustra bene sia l’importanza che egli annetteva al suo lavoro, sia il suo coraggio. Una mattina, scendendo in cucina, che e diventata il suo studio, la trova invasa da soldati tedeschi che cercano acqua ed altro. Con l’abituale tono tranquillo, dimenticando con chi aveva a che fare, lui l’ebreo, col suo viso di profeta, addita ai soldati della Wehrmacht la porta. Prego, dice in tedesco se lor signori avessero la compiacenza di andare da un’altra parte. Io ho da lavorare. Senza fiatare, i soldati infilano la porta ed egli si rimise tranquillamente al suo tavolo di lavoro per battagliare con Croce, dimentico che la più superficiale inchiesta e sufficiente a convogliarlo assieme alla sua famiglia verso i campi di sterminio. L'ottimismo di Fano e il pessimismo di Voghera. Brani da lettere e testi, Milano, Mimesis, Silvano Lantier, La filosofia del linguaggio (Trieste, Riva); Silvano Lantier, “Vico e Fano: motivi di un'affinità ideale, Udine, Del Bianco); Dizionario biografico degli italiani, Roma.  The ‘signifier’, drawn from Saussurean linguistics, was arguably the central concept in Jacques Lacan’s engagement with psychoanalysis. As indicated in its programmatic texts, the effort to develop a ‘logic of the signifier’ that would account for the relations between subject, science, and ideology, was one of the guiding concerns of the Cahiers pour l’Analyse.  See also: Linguistics, Logic, Meaning, Speech, Structure, Subject, Unconscious Three conceptual distinctions lay at the heart of Ferdinand de Saussure’s innovative structural linguistics, the science that was foundational for twentieth-century French structuralism. The first was the distinction between langue [language] and parole [speech]. For Saussure, the former was to be considered in synchronic terms and as the primary terrain of linguistic analysis; in this it was opposed to the diachronic reality of the latter, which put language to use in time in spoken form. In his synchronic analysis of language, Saussure insisted on another distinction, that between the sign and the referent. For example, the sign ‘cat’ may in multiple instances refer to an actual cat which would be its real world referent, i.e., this cat. Most crucial, however, was the third distinction, that within the sign between the ‘signified’ and the ‘signifier’. The former was the conceptual content of the sign, in this case the idea of a cat, as a four-legged mammal, often domesticated, distinct from ‘dogs’ and other domestic pets. Opposed to this mental concept or ideational content, was the signifier ‘cat’ – as an ‘acoustic image’ or phoneme, a sequence of letters, i.e., the word itself apart from its meaning or content. For Saussure, meaning was produced through a sequence of differential relations in which signifiers were correlated to signified contents; in all instances, it was the difference between signifiers that allowed them to function as linked to specific signifieds or contents. In this regard, the production of the signified was the locus of Saussure’s linguistic concerns.  Jacques Lacan’s meeting of Roman Jakobson (a follower of Saussure’s, via their mutual friend Claude Lévi-Strauss) in 1950 was arguably the central event in Lacan’s own intellectual itinerary. His introduction to structural linguistics moved him away from the Hegelianism of his youth, and paved the way for his later concern with mathematics, formalisation, and systems theory analysis. Inspired by Saussure, Lacan nonetheless departed from him on several significant points. First, the sign/referent distinction was of minimal concern for Lacan. Second, where Saussure tended to denigrate parole in favour of a thoroughly synchronic approach to language, Lacan, as a psychoanalyst, was eminently concerned with speech, itself the medium of psychoanalytic practice and the crucial mechanism for the emergence of the subject of the unconscious. Finally, and most importantly, Lacan reversed the priority of the signified/signifier relationship found in Saussure’s example. For Lacan, meaning was the result of the play of signifiers apart from any synchronic correlation to fixed signified contents. Lacan introduced his new structural interrogation of Freud in his famous ‘Rome Discourse’ in 1953, reprinted in the Écrits as ‘The Function and Field of Speech and Language in Psychoanalysis’. The increasing pertinence granted to the signifier would be evident in the later texts of this volume, culminating in ‘The Subversion of the Subject and the Dialectic of Desire in the Freudian Unconscious’ , wherein Lacan claims that ‘[s]tarting with Freud, the unconscious becomes a chain of signifiers that repeats and insists somewhere (on another stage or in a different scene, as he wrote), interfering in the cuts offered it by actual discourse and the cogitation it informs’.  For Lacan, the primacy of signifier was what accounted for the uniqueness of the human and distinguished its relationship to language from any notion of mere communication or the simple transfer of meaning. In his third seminar, on the psychoses, delivered in 1955-56, Lacan provides an illuminating example of this phenomenon that deserves to be quoted at length:  I’m at sea, the captain of a small ship. I see things moving about in the night, in a way that gives me cause to think that there may be a sign there. How shall I react? If I’m not yet a human being, I shall react with all sorts of displays, as they say – modelled, motor, and emotional I satisfy the descriptions of the psychologists, I understand something, in fact I do everything I’m telling you that you must know how not to do. If on the other hand I am a human being, I write in my log book – At such and such a time, at such and such a degree of latitude and longitude, we noticed this and that.  This is what is fundamental. I shelter my responsibility. What distinguishes the signifier is here. I make a note of the sign as such. It’s the acknowledgment of receipt [l’accusé de réception] that is essential to communication insofar as it is not significant, but signifying. If you don’t articulate this distinction clearly, you will keep falling back upon meanings that can only mask from you the original mainspring of the signifier insofar as it carries out its true function. Indeed, it isn’t as all or nothing that something is a signifier, it’s to the extent that something constituting a whole, the sign, exists and signifies precisely nothing. This is where the order of the signifier, insofar as it differs from the order of meaning, begins.  If psychoanalysis teaches us anything, if psychoanalysis constitutes a novelty, it’s precisely that the human being’s development is in no way directly deducible from the construction of, from the interferences between, from the composition of, meanings, that is, instincts. The human world, the world that we know and live in, in the midst of which we orientate ourselves, and without which we are absolutely unable to orientate ourselves, doesn’t only imply the existence of meanings, but the order of the signifier as well.1  Lacan will ultimately link the ‘signifier, as such, signifying nothing’ to the Oedipus complex, and argue that the entry to the symbolic order of language is a result of a submission to the ‘law’ of the phallic signifier, grounded in the ‘Name-of-the-father’. More broadly, the signifier, distinct from meaning, lacking fixed signified or referent, will for Lacan come to be the concept for sexual difference as such – the integral incompleteness or indeed lack that constitutes the subject.  In the Cahiers pour l’Analyse Much as in Lacan’s teaching, the signifier is a ubiquitous concept in the Cahiers pour l’Analyse. In the inaugural article, ‘La Science et la vérité’, Lacan develops his theses concerning lack and ‘truth as cause’ in scientific discourse. After making a distinction between the formal and material cause along Aristotelian lines, Lacan specifies that psychoanalyse is concerned with the latter and its relation to the former:  This material cause is truly the form of impact of the signifier that I define therein.   The signifier is defined by psychoanalysis as acting first of all as if it were separate from its signification. Here we see the literal character trait that specifies the copulatory signifier, the phallus, when – arising outside of the limits of the subject’s biological maturation – it is effectively (im)printed; it is unable, however, to be the sign representing sex, the partner’s sex – that is the partner’s biological sign; recall, in this connection, my formulations differentiating the signifier from the sign.  […] Conveyed by a signifier in its relation to another signifier, the subject must be as rigorously distinguished from the biological individual as from any psychological evolution subsumable under the subject of understanding.  The primacy of the signifier in Lacan’s teaching, and his attempt to provide a ‘rigorous’ account of it, are the inspiration behind Jacques-Alain’s Miller’s attempt in ‘La Suture’ to provide, as the subtitle suggests, the ‘elements for a logic of the signifier’. Note, however, that in ‘La Science et la vérité’ Lacan is already gesturing toward tying the signifier back to the body, without however reducing it to anything that could be confused with biology. Miller’s contribution to the Cahiers will emphasize the formal elements of Lacan’s account, whereas others, chiefly André Green and Serge Leclaire will work to bring the body back in to analysis in response to Miller’s ultra-formalism.  Miller presents the ‘concept of logic of the signifier’ in clear terms at the outset of ‘La Suture’:  What I am aiming to restore, piecing together indications dispersed through the work of Jacques Lacan, is to be designated the logic of the signifier - it is a general logic in that its functioning is formal in relation to all fields of knowledge including that of psychoanalysiswhich, in acquiring a specificity there, it governs; it is a minimal logic in that within it are given those pieces only which are necessary to assure it a progression reduced to a linear movement, uniformly generated at each point of its necessary sequence. That this logic should be called the logic of the signifier avoids the partiality of the conception which would limit its validity to the field in which it was first produced as a category; to correct its linguistic declension is to prepare the way for its importation into other discourses, an importation which we will not fail to carry out once we have grasped its essentials here. The analysis that follows is a reading of Gottlob Frege’s Grundlagen der Arithmetik (1884), based around a demonstration that Frege’s attempt to give a logical construction of the series of whole natural numbers is predicated on this prior logic of the signifier. Frege’s concept of zero involves a simultaneous ‘summoning’ and ‘annulment’ of the non-identical that Miller claims can be related to Lacan’s account of primary repression and metonymic displacement in the ‘signifying chain’. For Miller, Frege does not recognize that the truth of his own discourse is predicated on a suturing over of an inaugural non-identity. He misrecognises ‘the paradox of the signifier’, that ‘the trait of the identical represents the non-identical’.   In the concluding section of this article, Miller ties the logic of the signifier to the subject (CpA 1.3:47-49). In effect, Miller follows Lacan in defining the subject as ‘the possibility for one signifier more’:  In order to ensure that this recourse to the subject as the founder of iteration is not a recourse to psychology, we simply substitute for thematisation the representation of the subject (as signifier) which excludes consciousness because it is not effected for someone, but, in the chain, in the field of truth, for the signifier which precedes it.  The key point is that the signifying chain, in which the subject ‘flicker[s] in eclipses’, is marked by a constitutive lack that is sutured over. It is this lack, in its determinant capacity, that accounts for the persistence of the subject in his own discourse.  The signifier is a crucial concept in the first segment of Serge Leclaire’s seminar ‘Compter avec la psychanalyse’ that concludes Volume 1 (CpA 1.5). According to Leclaire, the analyst does not obey a logic of meaning [logique du sens], but in listening for the unconscious must rather follow the formal paths opened up by the signifier.   In a discussion of clinical approaches to fantasy, Leclaire says that ‘two references are essential for the determination of the structure of the fantasy’. On the one hand, fantasies are tied to an emotion that is corporeally localized. He gives examples: anal excitation, oral or dental excitations, or ‘sensations of threshold or passage [émoi de seuil, de passage]’. On the other hand, they are attached to signifiers; and more particularly to ‘signifiers as such’, that is, signifiers detached from their relation to the signified. This is how one should understand Freud’s suggestion that fantasies are ‘made up from things that are heard, and made use of subsequently’. Leclaire gives examples of how certain signifiers used by the mother (proper names and pet names) can become detached from their common significance for the child and become sites for unconscious signifying chains.  Later, Leclaire turns to the notion of the ‘unconscious concept’, emphasizing its role in the constitution of signifiers which mark the body. Indeed, the chain created by the unconscious concept, the concept of the ‘small piece’ detached from the body, as Freud says, ‘in order to gain the favour of some other person whom he loves’ is the libidinal condition for the emergence of the signifier. Leclaire goes on to elaborate that ‘this wandering piece that can be separated, by figuring the place of separation, transgresses, in the literal sense of the term, the surface’s function of limit. And as a limit itself, it marks difference, thus transcending the effaceable trace of the sensible: the pain of the wound becomes an ineradicable mark’. This initial transgression, he says, is rediscovered in orgasm and in sadistic jouissance. It is, says Leclaire, ‘the void or hole around which fantasy turns’.  In his ‘Réponse à des étudiants en philosophie sur l’objet de la psychanalyse’ which opens Volume 3, Lacan insists that, while posing a challenge to dialectical materialism, his theory of language is nonetheless materialist; the signifier, he claims, is ‘matter transcending itself in language’. This is in fact a crucial moment for the legacy of the Cahiers, e.g. in the work of Badiou and Slavoj Žižek, in that the symbolic nature of the signifier, as it well as its transcendentalizing character, remains grounded in a materialism irreducible to an account of raw inchoate matter.  In a section titled ‘The Suture of the Signifier, its Representation and the Object (a)’ from his contribution to this volume, André Green further develops some of Leclaire’s criticisms of Miller and also seeks to link the logic of the signifier to a more robust account of affect and the body. The signifier plays a key role in Luce Irigaray’s contribution to Volume 3 as well. Developing Miller’s arguments from ‘La Suture’, and supplementing them with a more extensive engagement with linguistics, Irigaray focuses on the family romance of the Oedipus complex and the emergence of subjectivity out of this scene. Irigaray maps out and explains the linguistic and intersubjective features of the transformation produced by the entrance of a third term into the original dyad of child and Other. In his or her very first relationship with the first Other, the child starts out as a fluid entity, ‘not yet structured as “I” by the signifier’. ‘At the introduction of the third party into the primitive relation between the child and the mother, “I” and “you” are established as disjunction, separation’. The mere presence of a third term, however, is insufficient for a radical break with the imaginary dyad, since the third initially appears in the form of a rival. ‘This opposition of “I” and “you”, of “you” and “I” remains “one” [on], without potential for inversion or permutation - the father being only another “you” - if the mother and the father do not communicate with each other’.  Later, Irigaray develops some of Lacan’s theses concerning the crucial role of the phallic signifier. The ‘fundamental fantasy’ of the hysteric is that they ‘did not get enough love’. With regard to his or her mother’s desire, he or she experiences themselves as marked by the sign of incompleteness and rejection, ‘unable to sustain the comparison with the phallic signifier’. For the male hysteric, ‘the confrontation with the mirror is like the test of his insignificance’.  The obsessional neurotic, on the other hand, suffers from an early excess of love. ‘His mother found him too appropriate a signifier for her desire’. The phallic reference is attributed to some absent hero, an all-powerful figure, whose death (as with the death of the father of the primal horde in Freud’s Totem and Taboo) would only in any case guarantee the subject’s ongoing acquiescence. The neurotic’s problem comes down to the adequacy of his signified to his signifier; he remains ‘riveted to what he has been’, unable to become. He is trapped in an empty ‘metonymy’, unable to metaphorise, and thus enter a ‘true temporal succession’.  As the title suggests, the ‘signifier’ is the central concept of Jean-Claude Milner’s reading of Plato’s Sophist in Volume 3, ‘Le Point du signifiant’. For Milner, deeply inspired in this instance by Miller’s ‘La Suture’ the key movement in Plato’s text is the vacillation of non-being as alternately function and term in the chain of Plato’s discourse, a movement which evokes the summoning and annulment of the subject that Miller found in Frege’s discourse. The signifying chain is the ‘sole space suited to support the play of vacillation’. Wherever an element in a linear sequence is replaced by an element which, as element, transgresses this linearity (as in the mechanism of structural causality identified by Miller in ‘Action de la structure’, CpA 9.6), a ‘vacillation’ is produced within the chain. Milner gives the examples of (1) the founding exception of a chain, and (2) any marking of the place of an erasure. The institution of a linear sequence is governed by a vacillation that testifies to a ‘double formal dependence’, and which ‘retroactively defines the signifier as a chain’ (CpA 3.5:77). Plato’s chain of genera thus points towards the possibility of an ‘order of the signifier in which being and non-being would regain those traits whose very coupling guarantees truth and authorizes discourse’.  Milner speculates that the notions of being and non-being might borrow their traits from the order of the signifier itself in its basic constitution. In a passage cited by Leclaire, Milner mentions three aspects of vacillation. First, there is ‘the vacillation of the element’, which is ‘the effect of a singular property of the signifier’, and develops in a space ‘where the only laws are production and repetition: being and non-being recover this relation through their inverse symmetry, dividing themselves between term and expansion, between mark and abyss’ (CpA 3.5:77). There is also a ‘vacillation of the cause’ insofar as both being and non-being cannot posit themselves as cause except by revealing themselves to be the effect of the other. Finally, there is the movement of vacillation whereby the term that initially ‘transgresses the sequence’ calls up a transgression that annuls the whole chain.  Milner claims that grounding Platonic ontology on the logic of the signifier also makes possible a new understanding of the opposition between being and subjectivity. On the one hand, there is being as the order of the signifier, the ‘radical register of all computations’, totality of all chains, and on the other hand, the ‘one’ of the signifier, the unity of computation, the element of the chain, non-being, as the signifier of the subject (CpA 3.5:77). This latter reappears as such every time that discourse deploys its power to ‘annul’ signifying chains.  In the next segment of his seminar, in Volume 3, Leclaire focuses on the concept of drive [pulsion]. He asks: is the object of the drive a signifier or the objet petit a in Lacan’s sense? Leclaire explains that these two are indissociable: insofar as it is the terminus of sought-for satisfaction, it is the objet petit a, but insofar as it is connected with a differentiation in the body, it is a signifier. The difference between the objet petit a and the obtained corporeal satisfaction is ‘lived’ as an ‘antinomy of pleasure’, and through ‘the representation of the splitting of the subject’ [la schize du sujet].  Derrida’s contribution to Volume 4, on the ‘writing lesson’ in Claude Lévi-Strauss’s Tristes Tropiques, presents his general case for a concept of ‘arche-writing’ that is in many respects distinct from the logic of the signifier (CpA 4.1:34). For Derrida, the metaphysical tradition and classical linguisticshave always presented writing as secondary to and dependent upon speech, which they understood as the absolute immediacy of meaning, of the signified to the signifier. Nevertheless, the rigorous development of linguistics by Saussure and his followers demonstrated that spoken language was structured not by a referential relationship to a signified but rather by the homology of the differences between signifiers and the differences between signifieds. In this situation, despite Saussure’s continued and classical disdain for writing, the traditional understanding of writing provided a better model for structural linguistics, because it also forewent the immediate presence of a signified to its signifier. The general structure of language then could be named ‘arche-writing.’ From this perspective, ‘the passage from arche-writing to writing as it is commonly understood […] is not a passage from speech to writing, it operates within writing in general’ (CpA 4.1:34).  In the first section of his reading of Freud’s ‘Wolf Man’ case in Volume 5, ‘On the Signifier’, Leclaire distinguishes the psychoanalytic signifier from the linguistic signifier, which he describes a ‘psychic entity with two faces:’ a combination of two elements - signifier (Saussure’s ‘acoustic image’) and signified - that together constitute the sign; as such, it refers to the signified object it denotes. According to this definition, ‘the signifier is the phonic manifestation of the linguistic sign’ (CpA 5.1:10). As used by Jacques Lacan, however, the signifier cannot be considered as an element derived from the problematic of the sign, but rather as a fundamental element constituting the nature and truth of the unconscious (CpA 5.1:11). While Peirce famously defined the signifier as what ‘represents something for someone,’ Lacan declares that the psychoanalytic signifier ‘represents a subject for another signifier.’ Their functions of representation thus differ radically.  To elucidate this function, Leclaire cites two important essays from previous issues of the Cahiers, Jacques-Alain Miller’s ‘La Suture’ (CpA 1.3) and Jean-Claude Milner’s ‘Le Point du signifiant’. For Miller, the central paradox of the Lacanian signifier is that ‘the trait of the identical represents the non-identical, from which can be deduced the impossibility of its redoubling, and from that impossibility the structure of repetition as the process of differentiation of the identical’. Milner adds that ‘The signifying order develops itself as a chain, and every chain bears the specific marks of its formality’: the vacillation of the element, the vacillation of the cause, and ultimately the vacillation of transgression itself, ‘where the term that transgresses the sequence, situating as a term the founding authority of all terms, calls the one to be repeated as term transgression itself, an agent [instance] which annuls every chain’ (CpA 5.1:12). Leclaire embraces these formulations, but points out that they do not explain how the psychoanalyst can distinguish a given signifier. While any element of discourse may be a signifier, the psychoanalyst must be able to differentiate between signifiers, to privilege some over others. He warns against ‘the error of making the signifier no more than a letter open to all meanings,’ and argues that ‘a signifier can be named as such only to the extent that the letter that constitutes one of its slopes necessarily refers back to a movement of the body. It is this elective anchoring of a letter (gramma) in a movement of the body that constitutes the unconscious element, the signifier properly speaking’ (CpA 5.1:14).  Its development of a kind of prototype of the sought-after ‘logic of the signifier’ accounts for the inclusion of Dumézil’s ‘Les Transformations du troisième du triple’. DUMEZIL argues that the multiple references in ROMAN legend to figures named ‘ORAZIO’ (for instance, the story of ORAZIO Cocles in LIVIO) ‘have a signifying trait in common’ [un trait significatif]. All the narratives concern single combatants performing feats of extraordinary military prowess. The recurrence of these narratives, suggests Dumézil, indicate the remnants of a ritual function. This emphasis on a recurrent function resonates with Milner’s insistence to Leclaire on the homogeneity of places, as opposed to the heterogeneity of terms, in the ‘Compter avec la psychanalyse’ segment in Volume 3 (CpA 3.6:96).  In his analysis of Freud’s ‘A Child is Being Beaten’, also in Volume 7, Jacques Nassif arrives at an account of ‘the place assigned to the subject in the signifying order’ (CpA 7.4:88). He suggests that the model can also help to explain the process of the overdetermination of symptoms, which can be thought as a ‘co-presence in the same archaeological disposition’ of superseded phases (CpA 7.4:86). Fantasy thus becomes the privileged site where the unconscious, structured like a language, ‘communicates with the signifying order that is language properly speaking’ (CpA 7.4:88).  In their questions to Foucault which open Volume 9, the Cercle d’Épistémologie enquires into Foucault’s method for reading texts, navigating his conception of language and the signifier. ‘What use of the letter does archaeology suppose? This is to say: what operations does it practice on a statement in order to decipher, through what it says, its conditions of possibility, and to guarantee that one attains the non-thought which, beyond it, in it, incites it and systematises it? Does leading a discourse back to its unthought make it pointless to give it internal structures, and to reconstitute its autonomous functioning?’ (CpA 9.1:6).  In his ‘Remarques pour une théorie générale des idéologies’ in Volume 9, Thomas Herbert [Michel Pêcheux] develops an Althusserian account of ideology in which the logic of the signifier plays a key role. Herbert establishes how operations which take place within the ‘ideology of the empirical form’ are ‘fascinated by the problem of the reality to which the signifier must adjust’ (CpA 9.5:80). In establishing these semantic adjustments, the process itself is never forgotten or hidden. Indeed, it is the very process of adjustment itself that is the motor of ideological operations, and ruptures, at this level. By contrast, with ideologies of the speculative form, the operation takes place at the level of syntax, that is, in the relation of signifier to signifier, not in the ‘adjustment’ of signifier to signified. In Herbert’s reading, the ‘social effect’ is well described by Lacan’s description of the mechanism in the signifying chain which produces the subject effect in language: ‘the signifier represents the subject for another signifier.’ What is essential to this Lacanian formulation is that the sequence is one that covers its own traces; unlike the adjustment between signifier and signified that occurs out in the open in type ‘A’ ideologies (empirical form), in type ‘B’ (speculative form) the subjectification that occurs is constitutively forgotten. The ‘subject effect’ covers over the rupture that was its own condition. The ideas of Nicos Poulantzas serve Herbert in the following formulation: ‘let us say briefly that the putting into place of subjects [i.e., the syntactic chain] refers to the economic instance of the relations of production, and the forgetting of this putting into place to the political instance’ (CpA 9.5:83). In other words, what goes by the name of ‘politics’ in this social formation, i.e., the ‘State’, is the sign of the forgetting of the social ordering itself, which is anterior to ‘politics’.  In their preamble to the dossier on the ‘Chimie de la Raison’ which concludes Volume 9, the Cercle d’Épistémologie presents the ‘chemistry of reason’ – found in the works of D’Alembert, Lavoisier, Mendeleev, or Cuvier – in a manner that evokes the ‘logic of the signifier’ that has been the journal’s guiding concern:  To construct a chemistry of reason is thus to refer the sciences to the jurisdiction of the whole [tout], but this is also by the same stroke to submit them to another necessity. For this whole is also substantial since, being the science of the simple and the compound [composée], chemistry must direct its effort toward generating, through the sole operation of combination, all the materials that make all the things of the world; saving phenomena thus requires that chemistry constitute them as such, as a plenitude and liaison of substances. We see here that the crucial relation [relation] to the whole is but the reverse of a relation [rapport] to the representation to which chemistry is so intimately tied, namely that, given that anything representable is an object of analysis, all analysis is thus deduction from a representable body (CpA 9.11:169).Grice: “Fano is too obsessed with the ‘acoustic image’ (imagine Acustica) whereas Saussure is careful to add “acosutique ou sensible” – ‘immagine Acustica o imagine sensibile” – if we allow for imagine sensibile, the priority of the sound evaporates, and so does that of the tongue – and all the glossological societies of Europe!” -- Giorgio Fano. Fano. Keywords: Fano insists that the semiogonia, i. e. the origin of meaningful gestures will provide a clue as to the essence of the semiotic communication. He relies on Morris, Ferruccio Landi, Peirce, and Croce. He is interested in Croce’s views on ‘expression’ and Landi’s views on ‘lavoro.’ Fano is critical of Peirce. This is going on at the same time as Grice is giving seminars on Peirce at Oxford. Grice: “I agree with Fano that ontogenesis repeats phylogenesis, and that we should concentrate on utterances which are meaningful generally – ‘signare’ is a good verb in Italian for that.’ Grice: “In my view, it is the agent who signs that… ‘signa che’ – signat quod. The ‘-ficare’ only complicates things. A dark cloud ‘signa’ rain. And, by my hand gesture, I sign that going out is not a good day in view of the coming rain. Keywords: glossogonia, glottogonia, teoria glottogonica, dottrina glottogonica, teoria glossogonica, dottrina glossogonica, semiotics of the tongue, Croce. La glossogonia. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fano” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Fardella: l’implicatura conversazionale del sensuale -- sensismo, sensualismo – romano -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Trapani). Filosofo italiano. Grice: “I like Fardella; for one, he is a systematic philosopher; for another, he compares Aristotle (‘demonstratio peripatetica’) with Cartesio, as the Italians call him (‘demonstratio cartesiana’) – And while Italians consider him a reactionary Cartesian, I deem  him a closet Aristotelian!”. Studia a Messina sotto Borelli, dal quale accetta l’atomismo di LUCREZIO, ma abbracciò il pensiero di Cartesio, dopo averne appreso gli insegnamenti durante il suo soggiorno a Parigi, grazie alle conversazioni con Arnauld, Malebranche e Lamy.  Insegna matematica a Roma, Modena, e Padova. Tenne corrispondenza con Leibniz e polemizza con Giorgi attacca il cartesianesimo. Il suo razionalismo, per quanto riconosca che solo Cartesio trova, fra gli antichi e i moderni, il retto e naturale metodo di filosofare, è tuttavia relativo, adeguato com'è al platonismo. Il mondo è organizzato secondo principi d’aritmetica e geometria. Ogni cosa ha peso, numero e misura, ossia secondo le leggi statiche, aritmetiche e geometriche. Mediante l’aritmetica e la geomtria si comprende il mondo e si comprende così la logica.  Nel punto, che non ha peso, non ha grandezza, non è divisibile, è tuttavia l'origine di ogni estensione. Nel punto, come il numero nell'unità, si risolve l'estensione. L'anima, che non ha estensione (non e ‘res extensa’), è un punto. Non è possibile dimostrare l'esistenza indipendente della realtà materiale. La stessa esperienza ci insegna che spesso nel sogno percepiamo oggetti che veramente non possiamo ammettere realmente esistenti. Quante volte, la notte, mentre dormo, vedo splendere il sole sopra l'orizzonte e vedo muoversi in vari modi moltissime cose prodigiose, che non sono niente extra ideam? Dunque, quel che sento e *vedo* non può in nessun modo essere dedotto come realmente esistente. E se si obbietta che una cosa è sognare, altra cosa è la veglia, per lui le cose che percepiamo nella veglia potrebbe anche essere soltanto cose percepite con maggiore chiarezza, distinzione e ordine, benché non siano niente in sé. I sensi non danno certezza del mondo, la quale può ritrovarsi soltanto in la legge dell’aritmetica e della geometria.  Altre opere: “Universae philosophiae systema, in qua nova quadam et extricata Methodo, Naturalis scientiae et Moralis fundamenta explanantur (Venezia); “Universae usualis mathematicae theoria” (Venezia); “Utraque dialectica rationalis et mathemathica”; “Animae humanae natura ab Augustino detecta in libris de Animae Quantitate, decimo de Trinitate, et de Animae Immortalitate” (Venezia); Pensieri (Napoli); “Lettera antiscolastica” (Napoli). Recensito immediatamente dopo la pubblicazione del primo e unico volume sulla rivista scientifica Acta Eruditorum Universae Philosophae Systema, Descartes e l'eredità cartesiana in Italia” Dizionario biografico degli italiani. Fardella elaborated a Cartesian philosophy of language, pretty much avant Chomsky, but using the same sources: Arnauld. While Chomsky focuses on Harris and others, he could at least have dropped the “Fardella” name! Grice: “He possibly did have some Italian friends in the Bronx!” Wikipedia Ricerca Sensismo Lingua Segui Modifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Sensazione (filosofia). «Infatti, dato che ogni sensazione è necessariamente gradevole o sgradevole, si è interessati a godere delle prime e a sottrarsi alle seconde. Questo interesse è sufficiente a spiegare le origini delle operazioni dell'intelletto e della volontà. Il giudizio, la riflessione, i desideri, le passioni e via dicendo, non sono altro che la sensazione stessa, la quale si trasforma in diverse maniere»  (E. Condillac, da Trattato sulle sensazioni) Il sensismo è un termine che designa quelle dottrine filosofiche che riportano ogni contenuto e la stessa azione del conoscere al sentire, ossia al processo di trasformazione delle sensazioni, escludendo in tal modo dalla conoscenza tutto quello che non sia riportabile ai sensi. A volte viene usato come suo sinonimo sensualismo, che però trova definizione diversa.  Mentre nella storia della filosofia la parola senso compare, a partire dalla αίσθησις di Aristotele, per indicare la facoltà di "sentire" (cioè di percepire l'azione di oggetti interni al corpo o esterni ad esso), le origini del sensismo, come filosofia, possono ritrovarsi in alcune affermazioni dei sofisti.  Già Protagora affermava che l'anima non fosse altro che un complesso di sensazioni: fu una tesi ripresa in maniera più approfondita dagli stoici e dagli epicurei.  La cultura romana e quella medievale hanno conservato il concetto riduttivo di senso, proprio della definizione aristotelica: è solo nei tempi moderni, con Locke prima e poi specialmente con Kant, che la parola senso assume il significato di sentire insieme alla consapevolezza di ciò che avviene sentendo.  I sensisti moderniModifica La dottrina sensista si precisa nella filosofia moderna, con il pensiero rinascimentale, nella filosofia della natura di TELESIO (si veda), che dà vita a una prima forma di metodologia scientifica basata sull'esperienza, e poi in CAMPANELLA (si veda) e PERSIO.  Quest'ultimo intende la natura come un complesso di realtà viventi, ciascuna senziente, animata e tendente al proprio fine (in base al concetto aristotelico di entelechia), e d'altra parte tutte unificate e armoniosamente dirette verso un fine universale da una comune Anima del mondo, secondo la concezione tipicamente neoplatonica. La visione campanelliana è detta per questo pansensismo cosmico, (dal greco πάν, pàn, che significa tutto, e sensismo) a indicare una specie di sensibilità cosciente di tutto l'universo: il grande bestione vivente nella visione di BRUNO (si veda).  Caratteristiche del sensismo, che lo accostano al materialismo, si trovano in Hobbes il quale negli Elementi e nel De corpore sviluppa il suo sistema materialistico, meccanicistico onnicomprensivo, basandolo sull'elemento sostanziale corpo e su quello accidentale di moto. La sensazione è il risultato del moto dei corpi che generano le immagini, le sensazioni di piacere e dolore e le passioni. Tutto si origina da un moto, da un'azione a cui corrisponde un contromovimento, una reazione, che produce immagini fenomeniche; tutta la vita teoretica e morale può essere ricondotta alla sensazione.  Pur da una posizione di deciso rigetto della filosofia di Hobbes, anche Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury esprimerà una teoria di tipo sensista.  Il sensismo di CondillacModifica  Condillac Il termine "sensismo" è stato attribuito prevalentemente alla dottrina di Condillac espressa nel Traité des sensation, la quale riprende molte formulazioni che erano state proprie delle teorie di Locke, eliminandone però gli aspetti più propriamente psicologici, e sottolineando come tutte le facoltà conoscitive si sviluppino, in modo più o meno diretto, dall'azione dei sensi.   In questo senso, è famoso l'esempio di Condillac, il quale suggerisce di immaginare una statua dalle fattezze umane, la quale progressivamente si anima a mano a mano che prendono vita i vari sensi, e in particolare il tatto, il quale le permette la consapevolezza della realtà propria e del mondo circostante. Ciò che finora veniva attribuito all'attività spirituale, al giudizio, al desiderio e alla volontà non sono che "sensazioni trasformate".  Va sottolineato che il sensismo non coincide con il materialismo, giacché il primo si limita a esprimere la posizione di chi afferma il primato della conoscenza sensibile, senza tuttavia determinare in alcun modo i contenuti che questa conoscenza possa raggiungere.   La posizione sensista riguarda quindi esclusivamente la forma della conoscenza, in particolare il modo in cui si formano e si espletano le varie facoltà conoscitive. Dire che la nostra conoscenza si origina dalla sensazione non vuol dire che la materia di per sé sia causa di movimento e sensazione per cui l'uomo alla fine sia un essere completamente materiale. Proprio in ragione di questo, Condillac poté teorizzare l'esistenza di Dio e l'immortalità dell'anima, congiungendo sensismo gnoseologico e spiritualismo.  La via del materialismo su base sensistica venne intrapresa invece da Julien Offray de La Mettrie, Claude-Adrien Helvétius e Paul Henri Thiry d'Holbach, più conosciuto con lo pseudonimo di Mirabaud.  Per Julien Offray de La Mettrie estensione, movimento e sensibilità caratterizzano tutto ciò che è materiale; l'uomo stesso è una macchina ("L'homme machine") condizionata da leggi biologiche.  Helvetius condivide con Condillac l'idea che la conoscenza derivi dalle sensazioni ed estende quindi, nell'opera Lo Spirito (1758), la natura sensibile anche alla moralità riducendola a pure motivazioni utilitaristiche.   Per Holbach l'affermazione decisa del materialismo è collegata all'ateismo e alla negazione di ogni libera volontà nel comportamento dell'uomo.  Il materialismo in effetti era negato dagli illuministipoiché essi vi vedevano il mascheramento della vecchia pretesa metafisica di spiegare in maniera onnicomprensiva e totale l'universo. Si può affermare che, da molti di loro, il materialismo era sostenuto non tanto per ragioni gnoseologiche quanto per fini politici e morali come una polemica protesta, cioè, nei confronti dell'autoritarismo politico e religioso dei loro tempi.  NoteModifica ^ Aristotele, De anima (II, 5, 416 b 33) aveva dato una definizione del tutto corretta e coerente col pensiero del tempo, ancora molto lontano dal concepire una possibile sensibilità specifica di un essere umano come caratteristica peculiare della sua individualità. ^ «Nihil est in intellectu, quod non prius fuerit in sensu». (Locke Saggio sull'Intelletto Umano, Libro II, Cap. 1, § 5. «Nulla è nell'intelletto che non fu già nei sensi».) Ed aggiungeva  Leibniz(1646-1716):«excipe: nisi intellectus ipse» (Leibniz Nuovi saggi sull'intelletto umano, Libro II, Cap. 1, § 6.) «fatta eccezione per l'intelletto stesso». Calogero, «SENSISMO», in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,  Intuito Sensibilità (filosofia) Senso comune Pensiero Percezione Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «sensismo» Collegamenti esterniModifica sensismo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Guido Calogero, SENSISMO, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936. sensismo, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, ( EN ) Sensismo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di filosofia  Materialismo concezione filosofica  Étienne Bonnot de Condillac filosofo, enciclopedista e economista francese  Sensazione (filosofia) concetto filosofico  Wikipedia Il contenuto  Sessualità nell'antica Roma Lingua Segui Modifica Gli atteggiamenti e i comportamenti riferibili alla sessualità nell'antica Roma sono stati variamente descritti nell'arte romana, nella letteratura latina e nel Corpus Inscriptionum Latinarum; in misura minore anche da reperti di archeologia classica, quali manufatti di arte erotica (vedi ad esempio l'arte erotica a Pompei e Ercolano) e di architettura romana.   Rapporto sessuale in posizione con donna sopra, calco in gesso di un medaglione in terracotta del I secolo. L'iscrizione dice: "guarda come mi stai aprendo bene". È stato talvolta ipotizzato che la "licenza sessuale illimitata" fosse una delle caratteristiche più peculiari del mondo Romano antico[1]: "La sessualità degli antichi Romani non ha mai avuto buona stampa in Occidente, da quando si è verificato il predomino culturale del cristianesimo. Nella fantasia popolare e nella cultura di massa questa è sinonimo di licenziosità e abuso sessuale. Tuttavia la sessualità non è stata affatto esclusa dalle preoccupazioni del mos maiorum[3], il nucleo della tradizione etica della civiltà romana; ciò si è verificato attraverso consolidate norme sociali che hanno interessato la vita pubblica, privata e finanche militare[4].  "Pudor", ossia vergogna-pudore, è stato un fattore di regolazione del comportamento[5], oltre che parte di sentenze legali riguardanti casi di trasgressioni sessuali avvenute sia durante il periodo della repubblica romana che in quello dell'impero romano[6]. Il censore, pubblico ufficiale nonché magistrato adibito alla supervisione della "moralità pubblica", era anche atto a determinare il rango (ossia la classe sociale) degli individui; egli aveva tra gli altri anche il potere di rimuovere quei cittadini ritenuti colpevoli di cattiva condotta sessuale dal senato romano e/o dall'antica casta aristocratica del patriziato, ed in alcuni casi ciò è effettivamente avvenuto[7]. Lo studioso e filosofo francese Michel Foucault, nella sua opera Storia della sessualità, ha considerato la realtà sessuale in tutto il mondo greco-romano come severamente disciplinata dalla moderazione e dall'arte di gestire il piacere sessuale[8].  La società romana era fortemente intrisa di patriarcato(vedi la figura del Pater familias), e il concetto di mascolinità si basava essenzialmente sulla capacità di governare se stessi e gli altri, cioè oltre che gli schiavi e i sottoposti anche la propria persona, e ciò valeva pure nell'ambito delle relazioni sessuali[9]. "Virtus", la virtù-il valore, è stato un ideale mascolino di auto-disciplina attiva e che si viene direttamente a riferire alla parola latina indicante il maschio-Vir (la virtù è pertanto caratteristica dell'uomo inteso come rappresentante mascolino della società).   Un satiro in compagnia di una ninfa, simboli mitologici della sessualità. Mosaico rinvenuto nella casa del Fauno a Pompei. L'ideale corrispondente al termine "Vir" per la donna era la pudicitia, spesso tradotta come castità o modestia; ma essa rappresentava in realtà anche una qualità personale più pro-positiva e finanche competitiva, che doveva ben raffigurare sia il fascino che l'auto controllo di cui doveva essere dotata per Natura la matrona romana[10]. Le donne delle classi superiori avrebbero dovuto essere colte, forti di carattere, ed attive nell'impegnarsi a mantenere la posizione del proprio clan familiare all'interno della società civile[11].  Ma, tranne pochissime eccezioni, la letteratura ha conservato nei riguardi della sessualità solamente le voci dei colti patrizi di sesso maschile; è sopravvissuta quindi soltanto una parte del "discorso sessuale" presente nell'antica Roma. L'arte visiva era invece solitamente creata da individui di status sociale inferiore e rappresentanti di una gamma etnica più ampia di quella più prettamente letteraria; ma essa si è anche trovata a doversi adattare al gusto ed alle inclinazioni di coloro che erano abbastanza ricchi da permettersela e che potevano includere durante l'epoca imperiale anche alcuni liberti[12]; pertanto, anche in tal caso, non risulta essere completamente affidabile.  Alcuni atteggiamenti e comportamenti di natura sessuale ben presenti all'interno della cultura romanadifferiscono notevolmente da quelli della successiva cultura occidentale[13]. La religione romana ad esempio promuoveva la sessualità come uno degli aspetti fondamentali di prosperità per l'intero Stato; singoli individui potevano rivolgersi alla pratica religiosa privata, o anche alla magia, per migliorare la loro vita erotica o la salute e capacità riproduttiva; inoltre la prostituzione nell'antica Roma era legale, pubblica e diffusa. Soggetti artistici che oggi definiremmo senza esitazione come pornografia erano ampiamente presenti tra le collezioni d'arte delle famiglie più rispettabili e di elevato status sociale[14].  Si riteneva del tutto naturale, e il fatto in sé era "moralmente" irrilevante, che un uomo adulto potesse essere attratto sessualmente da adolescenti di entrambi i sessi; la pederastia veniva tranquillamente accettata fintanto che essa riguardava partner maschili - anche giovanissimi - che non fossero cittadini romani, quindi coloro che non erano nati liberi o attualmente in una condizione di schiavitù. La dicotomia moderna di eterosessuale ed omosessualenon costituiva in alcuna maniera la distinzione primaria del pensiero romano nei riguardi della sessualità ed in lingua latina non esistono neppure parole indicanti gli attuali termini[15] che vengono a distinguere nella sua totalità l'identità di genere o l'orientamento sessuale.  Nessuna censura morale vigeva contro l'uomo che godesse degli atti sessuali compiuti con donne o altri uomini di livello inferiore al suo; a patto che questi comportamenti non venissero a rivelare carenze o eccessi nel carattere, né violassero i diritti e le prerogative degli altri coetanei maschi. Era invece la caratteristica dell'effeminatezza a venir percepita in maniera unanimemente negativa, con casi divenuti celebri di denuncia letteraria pubblica a mo' di scherno e invettiva; questo poteva accadere particolarmente all'interno della retorica politica, quando si accusavano spesso e volentieri gli avversari di essere effemminati, cioè affetti da forti carenze caratteriali e pertanto del tutto inaffidabili anche per quel che concerneva la gestione della cosa pubblica.  Il sesso praticato con moderazione con prostitute o giovani schiavi maschi non è mai stato considerato come improprio o un rischio che potesse "viziare" l'intrinseca mascolinità, costitutiva dell'uomo romano adulto; l'importante era che il cittadino assumesse sempre il ruolo sessuale attivo e mai quello passivo (vedi attivo e passivo nel sesso). L'ipersessualitàtuttavia è stata d'altro canto condannata sia moralmente che come patologia medica, questo sia negli uomini che nelle donne.  La componente femminile della società era solitamente tenuta ad un codice morale più rigoroso rispetto alla sua controparte maschile[16]; relazioni omosessuali tra donne sono scarsamente documentate, ma la sessualità femminile in genere è stata ampiamente celebrata o insultata, a seconda dei casi, in tutta la letteratura latina. Nella sua generalità, gli antichi Romani si trovarono ad avere categorie di genere, se così si può dire, più flessibili rispetto all'antica Grecia[17].  Anche se analizzare la sessualità nell'antica Roma in rigidi termini di opposizione binaria "penetratore-penetrato" può risultare in parte fuorviante e dunque può oscurare la pienezza dell'espressività sessuale antica tra individui presi nella loro singolarità[18], l'assenza d'una qualsiasi altra "etichetta" per l'interpretazione culturale dell'esperienza erotica fa sì che tale distinzione continui ad essere utilizzata[19]. Anche la rilevanza stessa data alla parola "sessualità" nella cultura romana antica è stata da alcuni contestata ed è oggetto di disputa[20].  Arte e letteratura eroticaModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Arte erotica e Letteratura erotica.  Pan che insegna al suo eromenosDafni a suonare il flauto. La letteratura antica concernente la sessualità romana rientra principalmente in quattro categorie: testi giuridici, medici, poetici e politici[21]. Riferimenti a tipologie di espressività sessuale ci provengono dalla commedia del teatro latino, dalla satira, dalla poesia amorosa e dall'invettiva, dai graffiti, dagli incantesimi magici e dalle iscrizioni; tali forme culturali considerate come minori nell'antichità hanno avuto molto più da dire nei riguardi della sessualità che i generi cosiddetti più elevati della tragedia e dell'epica.  Varie informazioni sulla vita sessuale della popolazione è sparsa anche nella storiografia (nei riguardi di personalità conosciute), nell'oratoria e in alcuni testi filosofici, oltre che negli scritti di medicina, agricoltura e di altri argomenti tecnici[22]. I testi di diritto romanosi soffermano su quei comportamenti che si volevano disciplinare o vietare, senza necessariamente indicare quel che le persone realmente facevano o meno[23].  I principali autori latini le cui opere hanno contribuito significativamente alla comprensione della sessualità nell'antica Roma comprendono:  Il commediografo Tito Maccio Plauto, le cui opere ruotano spesso su trame concernenti casi sessuali, con giovani amanti ad esempio tenuti separati dalle avverse circostanze (200 a.C. circa). Lo statista e moralista Marco Porcio Catone(detto "il Vecchio") il quale offre scorci sulla sessualità vigente in un momento storico che successivamente fu considerato come epoca avente gli standard morali più elevati, di tutta la storia latina (150 a.C. circa). Il poeta e filosofo Tito Lucrezio Caro, che presenta un lungo trattato sulla sessualità epicurea nella sua opera De rerum natura (55 a.C. circa). Gaio Valerio Catullo, le cui poesie esplorano tutta una serie di esperienze erotiche avvenute verso la fine dell'epoca repubblicana; esse spaziano da un più delicato sentimento romantico (l'amore verso le donne-Lesbia e nei confronti dei ragazzi-Giovenzio) per giungere fino alle invettive più brutalmente oscene ("Pedicabo ego vos et irrumabo"-io ve lo metto in culo e in bocca; 50 a.C. circa). Marco Tullio Cicerone con numerosi interventi avvenuti in Senato in cui attacca il comportamento sessuale degli avversari politici, a cominciare da Gaio Giulio Cesare più volte additato come sessualmente ambiguo e quindi anche pericoloso per l'incolumità statale; ma anche con lettere disseminate di pettegolezzi contro l'élite romana che gli si opponeva (45 a.C. circa). I poeti Sesto Properzio e Albio Tibullo, che rivelano alcuni degli atteggiamenti sociali dell'epoca quando descrivono le loro storie d'amore avvenute con giovani donne e adolescenti maschi. Publio Ovidio Nasone, in particolare con i suoi Amores e Ars amatoria i quali, secondo la tradizione, hanno contribuito notevolmente ad affrettare la decisione dell'imperatore romanoAugusto di esiliare il poeta; ma anche tramite la sua raccolta epica Metamorfosi la quale presenta tutta una serie di miti a forte impronta sessuale (e ancora una volta sia con esempi di amori tra uomini e donne che tra uomini e ragazzi) riguardante figure divine ed esseri umani, con un'enfasi particolare data allo stupro - alla violenta aggressione di tipo sessuale - attraverso la lente della lettura mitologica (10 d.C. circa). Marco Valerio Marziale, le cui osservazioni sulla società in genere sono spesso e volentieri arricchite e rinforzate da invettive sessualmente esplicite (100 d.C. circa). Decimo Giunio Giovenale, che inveisce contro i costumi sessuali del suo tempo, attaccando con particolare fervore le donne e gli uomini effeminati (200 d.C. circa). Ovidio elenca anche un certo numero di scrittori molto noti al tempo per il materiale salace contenuto nelle rispettive opere, nessuna delle quali è però riuscita a giungere fino a noi[24]. Manuali sessuali greci, ma anche semplici testi di natura pornografica[25] sono stati pubblicati sotto il nome di famose etere (-cortigiane) e diffusi ampiamente. Le novelle erotiche di Aristide di Mileto, i Milesiaká furono tradotte da Sisenna, uno dei pretori del 78 a.C.; Ovidio definisce il libro come una raccolta di misfatti-crimina e ci dice che l'intera narrazione era infarcita con "barzellette sporche"[26]. A seguito della battaglia di Carre nel 53 a.C. i parti sarebbero rimasti scioccati nel trovare proprio quel libro nel bagaglio ufficiale appartenente a Marco Licinio Crasso[27].  L'arte erotica a Pompei e Ercolano, rinvenuta solamente a partire dal tardo XVIII secolo, è una ricca fonte di indizi sulla natura della sessualità nell'antica Roma, anche se non del tutto priva di ambiguità; alcune delle immagini paiono difatti contraddire almeno in parte le preferenze sessuali sottolineate in letteratura, ma potevano queste essere destinate ad un intento satirico, per provocare quindi il riso o alternativamente per sfidare gli atteggiamenti convenzionali seguiti[28].  Oggetti di uso quotidiano quali specchi e vasi in ceramica sigillata potevano essere decorati con scene decisamente erotiche le quali potevano andare dalle eleganti danze compiute in abiti succinti a disegni espliciti di penetrazione sessuale[29]. Dipinti erotici sono stati trovati nelle case più rispettabili della nobiltà romana, come nota Ovidio: "vi è un piccolo dipinto (-tabella[30]) raffigurante varie tipologie di accoppiamenti... ma anche una Venere bagnata che si asciuga i capelli gocciolanti con le dita, a malapena coperta dalle acque"[31]. Questa Venere carica di erotismo appare tra le vari immagini che un intenditore d'arte potrebbe sicuramente apprezzare[32].  Tutta una serie di dipinti rinvenuti all'interno delle terme suburbane di Pompei, scoperti solo nel 1986 e pubblicati in riproduzione nel 1995, presentano una varietà di scenari erotici che paiono destinati a divertire lo spettatore con rappresentazioni sessuali assai scandalose, tra cui un ampio numero di posizioni sessuali, sesso orale e sesso di gruppo eterosessuale, omosessuale e lesbico a scelta[33].  L'arredamento di una camera da letto romano poteva riflettere letteralmente il suo uso sessuale: il poeta augusteo Orazio possedeva presumibilmente una stanza con le pareti interamente ricoperte di specchi, di modo che quando aveva la compagnia di una prostituta poteva osservarla da tutte le angolazioni possibili[34]. L'imperatore Tiberio aveva le camere da letto decorate con i più lascivi e sconci dipinti e sculture, ma veniva rifornito costantemente di "guide del sesso" ricche di consigli e proposte scritte appositamente per lui dal medico greco Elefantide[35].  Nel II secolo si è verificato un autentico boom di testi riguardanti la sessualità, scritti sia in lingua greca che in lingua latina, assieme ai romanzi d'amore[36]; ma questo discorso franco e sincero sulla sessualità scompare quasi del tutto dalla letteratura successiva, con i temi sessuali che vengono riservati alla scrittura medica o alla teologia cristiana.  Nel III secolo il celibato era divenuto un ideale per un crescente numero di fedeli cristiani; gli stessi padri della Chiesa come Tertulliano e Clemente di Alessandria hanno disquisito sul fatto che anche il sesso coniugale dovesse essere consentito solamente per la procreazione. Nel martirologio la sessualità viene descritta come una delle peggiori torture rivolte contro la santa castità del cristiano[37], soffermandosi anche sugli atti di mutilazione sessuale (in particolare i seni) a cui venivano sottoposte in special modo le donne[38].  L'umorismo osceno di Marziale è stato per breve tempo fatto rivivere nel IV secolo dallo studioso e poeta Ausonio, seppur nominalmente cristiano, evitando però la predilezione dell'autore latino nei confronti della pederastia[39].  Sesso, religione e StatoModifica Così come per gli altri aspetti della vita romana, anche la sessualità è stata sostenuta e regolata da precise tradizioni religiose (vedi religione romana), sia per quanto concerne il culto pubblico statale sia per quel che riguarda le pratiche religiose private e magiche. La sessualità è in ogni caso una categoria importante del pensiero religioso romano[40].  Il complemento di maschile e femminile è stato di particolare importanza per la definizione del concetto romano di divinità. I Dei Consenti erano un consiglio di coppie divine maschio-femmina equivalenti in qualche misura alle dodici maggiori divinità Greche (vedi gli Olimpi)[41]. Almeno due tra i "sacerdozi statali" erano svolti congiuntamente da una coppia di coniugi[42].  Le vergini Vestali, uno status sacerdotale riservato alle donne, prendendo il voto di castità perenne, si vedevano riconosciuta una relativa indipendenza dal controllo maschile; tra gli oggetti religiosi di maggior pregio che avevano in custodia vi era anche il "fallo sacro"[43]. il fuoco di Vesta doveva evocare l'idea della purezza sessuale nella femmina e contemporaneamente rappresentare il potere procreativo del maschio[44].  Gli uomini che servivano nei vari collegia di sacerdoti (vedi pontefice (storia romana)) avrebbero dovuto in ogni caso sposarsi e crearsi una famiglia. Cicerone ha dichiarato che il desiderio di procreare era il vivaio della repubblica, causa prima per l'esistenza di quella forma di istituzione sociale chiamata matrimonio; a sua volta la casa-domus rappresentava l'unità familiare ch'era il mattone della vita urbana[45].  Molte delle festività romane stagionali contenevano in sé degli elementi sessuali: i Lupercalia del mese di febbraio sono stati celebrati fino al V secolo ed includevano un rito arcaico di fertilità; mentre i Floraliaerano caratterizzati da danze che si svolgevano tra persone nude. In alcune tra le più importanti feste religiose del mese di aprile, partecipavano e venivano ufficialmente riconosciute anche le prostitute.  Le connessioni esistenti tra riproduzione umana, prosperità generale e benessere dello Stato vengono ben incarnate dal culto romano di Venere, che si differenzia dalla sua controparte Greca Afroditesoprattutto per il suo ruolo di madre dell'intero popolo romano, questo attraverso il figlio per metà mortale Enea[46].  Durante il periodo delle guerre civili degli anni 87-82 a.C. Lucio Cornelio Silla, in procinto d'invadere il proprio stesso paese con le legioni assoggettate al proprio comando, ha fatto emettere una moneta raffigurante una Venere incoronata in qualità di suo personale nume tutelare, affiancata da un Cupido in possesso di un rametto di Palma (segno di vittoria). Sul retro vi erano tropaion (trofei militari) assieme a simboli degli àuguri, sacerdoti statali che svelano il volere degli dei. L'iconografia collega quindi la divinità dell'amore col buon augurio di successo militare e con l'autorità religiosa. Il dittatore romano assunse anche il titolo di Epafrodito-appartenente ad Afrodite[47].  Il fascinus fallico era onnipresente nella cultura romana ed appare praticamente su ogni tipo di oggetto, dai gioielli agli antichi campanelli eoliche o tintinnabulum fino alle lampade[48]; era inoltre un potente amuleto atto a proteggere i bambini[49] e ai generali che celebravano il proprio trionfo[50]. Cupido è colui che ispira il desiderio erotico; Priapo invece, importato dalla Grecia, rappresenta più la vera e propria lussuria, intrisa però d'un fondamento fortemente umoristico; Mutunus Tutunus promuoveva infine il sesso coniugale. Il dio Liber (versione latina di Dioniso) si prendeva cura, tra le altre cose, anche delle "risposte fisiologiche" durante l'atto sessuale. Vi erano infine tutta una serie di divinità atte a supervisionare ogni aspetto della relazione amorosa, dal concepimento fino al parto[51].  Quando un maschio assumeva la toga virile Libero diveniva il suo patrono; secondo quel che raccontano i poeti, in questo momento egli lasciava la modestia innocente (-pudor) caratteristica dell'infanzia per acquisire la libertà sociale (-Libertas) e poter iniziare così la sua personale vita sessuale[52].  La mitologia classica tratta spesso di temi sessuali anche molto impegnativi, quali adulterio, incesto e stupro; l'arte e la letteratura hanno proseguito con la scuola alessandrina la trattazione di figure mitologiche erotiche le quali compivano in modo molto umano, ma anche umoristico, atti sessuali in seguito del tutto rimossi dalla dimensione religiosa[53].  Concetti morali e giuridiciModifica CastitasModifica La parola latina castitas, da cui deriva l'attuale castità, è un sostantivo astratto che denota "una purezza morale e fisica di solito in un contesto specificamente religioso" e a volte, ma non sempre, riferendosi specificatamente alla castità sessuale[54]. Il relativo aggettivo castus-puro poteva esser usato sia per riferirsi a luoghi ed oggetti, così come anche alle persone; l'aggettivo "pudicus" (da cui pudicizia, pudore) descrive in maniera più particolareggiata una persona che è sessualmente morale[54].  I rituali di Cerere concernevano sia la castitas che la sessualità, incarnando la Dea anche la maternità; la torcia portata in suo onore in processione durante lo svolgersi del corteo nuziale era associata alla purezza sessuale della sposa[55]. Vesta era la divinità primaria del pantheon romano associata al concetto di castitas, ed era essa stessa una Dea vergine; le sue sacerdotesse vestali dovevano mantenersi vergini per tutta la vita, avendo fatto voto di rimanere nubili.  IncestumModifica L'incestum, da cui deriva l'attuale incesto, ossia ciò che è "non castum", è un atto che viola la purezza religiosa[54], forse sinonimo di ciò che è "nefas" (nefasto) ovvero religiosamente inammissibile[56].  La violazione ad esempio del voto di castità professato da una Vestale era considerato come incestum: la punizione riguardava sia la donna che l'uomo che la rendeva impura attraverso il rapporto sessuale, sia che l'atto fosse stato consensuale che ottenuto con la forza. Lei veniva seppellita viva, lui lapidato nel Foro. La perdita di castitas di una vestale equivaleva alla rottura del patto stipulato tra Roma e gli dei, la pax deorum[57] e veniva generalmente accompagnata dall'osservazione di cattivi presagi (-prodigia). L'accusa d'incestum che veniva a coinvolgere una vestale poteva spesso coincidere con una situazione di agitazione politica e con pericoli di sommosse[58].  Marco Licinio Crasso venne assolto dall'accusa d'aver commesso incestum con una vestale che condivideva il proprio nome di famiglia[59]. Quello che oggi s'intende per rapporti incestuosi erano solo una delle forme di incestum[54], a volte tradotto anche come sacrilegio. Quando Publio Clodio Pulcro si travestì da donna, violando così i riti della Bona Dea rivolti esclusivamente alla componente femminile della società, si attirò l'accusa di incestum[60].  StuprumModifica Nel diritto romano, ma anche nella morale vigente comune, lo stuprum è il rapporto sessuale illecito, traducibile come "depravazione criminale"[61] o crimine sessuale[62]; esso viene a comprendere diversi reati di natura sessuale, tra cui vi è anche "l'atto sessuale illegale ottenuto con la forza"[63] e l'adulterio (uno stupro morale rivolto contro il coniuge).  Inizialmente col termine stuprum è stato considerato un atto vergognoso in generale, o qualsiasi disgrazia pubblica, il che includeva ma non si limitava alla sessualità considerata illecita[64], ma ai tempi della commedia romana di Tito Maccio Plauto la parola aveva già acquisto il suo più ristretto significato sessuale[65]: innanzitutto uno stuprum può avvenire solo tra cittadini, in quanto qualsiasi violenza sessualecommessa contro la schiavitù era perfettamente lecita e quindi non punibile. Proprio la protezione contro la cattiva condotta sessuale è sempre stato tra i diritti legali che maggiormente contraddistinguono il cittadino dal non-cittadino[65].  RaptusModifica Derivante dal verbo latino rapio/rapere, significa "strappar via, portar via, rapire". Nel diritto romano il termine raptio viene utilizzato principalmente per indicare il rapimento o sequestro[66]. Il mitico ratto delle Sabine rappresenta un sequestro della sposa o rapimento a scopo matrimoniale in cui la violazione sessuale delle donne diviene un problema del tutto secondario. Il sequestro di una ragazza non sposata dalla casa di suo padre era in certi casi una "fuga di coppia" messa in atto in quanto non vi era il permesso paterno alla celebrazione delle nozze.  Leggi relative alla violenza sessuale (azioni sessuali commesse con violenza o coercizione) sono state codificate per la prima volta solo verso la fine dell'era repubblicana, mentre il rapimento avvenuto con lo scopo di commettere un reato sessuale è emerso come distinzione giuridica[67].   Offerte votive di Pompei: peni, seni e un utero. Guarigione e MagiaModifica L'aiuto divino poteva essere ricercato anche tramite rituali religiosi privati che avvenivano, associati a lunghi trattamenti medici, col compito di migliorare o bloccare la fertilità, o per cerar di curare malattie degli organi riproduttivi  Teorie della sessualitàModifica Antiche teorie riguardanti l'ambito sessuale sono stati prodotti da e per un'élite istruita. La misura in cui queste teorizzazione del sesso abbia effettivamente interessato il comportamento quotidiano rimane discutibile, anche tra coloro che fossero stati attenti agli scritti filosofici e medici che hanno presentato tali opinioni. Questo si presenta come un discorso elitario, mentre spesso deliberatamente critica i comportamenti più tipici o comuni, ma allo stesso tempo non può essere assunta per escludere la possibilità che questi valori fossero più o meno ampiamente seguiti nella società.   Una coppia eterosessuale, lampada a olio. Nel IV libro di [Lucrezio], il De rerum natura viene fornito uno dei passaggi più estesi sulla sessualità umana nella letteratura latina. Yeats descrivendo la traduzione da John Dryden l'ha definita la più bella descrizione del rapporto sessuale mai scritto[68]. Lucrezio era contemporaneo di Catullo e di Cicerone(verso la metà del I secolo a.C. ed il suo poema didattico è una presentazione della filosofia epicureaall'interno della tradizione della tradizione della poesia latina di Ennio.  L'epicureismo era materialista e dedito all'edonismo; il sommo bene qui è il piacere, definito come l'assenza di dolore fisico e stress emotivo. L'epicureo cerca di gratificare i suoi desideri con il minimo dispendio di passione e fatica. I desideri sono classificati come quelli che sono naturali e necessari, come la fame e la sete; quelli che sono naturali ma non necessari, come il sesso; e quelli che non sono né naturali né necessari, compreso il desiderio di dominare sugli altri e glorificare se stessi[69]. È in questo contesto che Lucrezio presenta la sua analisi dell'amore e del desiderio sessuale, che contrasta l'ethos erotico di Catullo e ha influenzato i poeti d'amore del periodo augusteo[70]  La sessualità maschileModifica Durante tutta l'epoca repubblicana la libertà politica di un cittadino romano ("Libertas") è stata definita in parte dal diritto come un preservare il corpo dalla costrizione fisica, il che comprendeva sia la punizione corporale che l'abuso sessuale[71]. Il valore-virtus era quella cosa che rendeva un uomo adulto ancor più completamente uomo/maschio-vir ed era questa una delle principali tra le virtù considerate attive[72].  Gli ideali romani di mascolinità furono così la premessa per l'assunzione di un ruolo attivo e dominante in ogni campo e sfera della vita; questa era anche la prima tra le direttive imposte al comportamento sessuale maschile: "lo slancio verso l'azione potrebbe esprimersi più intensamente in un ideale di dominio che riflette la gerarchia della società patriarcale romana"[73]. La mentalità di conquista faceva parte di un vero e proprio culto della virilità che, in particolare, dava forma alle "regole" riguardanti le pratiche omosessuali[74]. Un tal accento posto sull'idea di sottomissione e dominio ha portato gli studiosi a vedere le espressioni della sessualità maschile degli antichi romani esclusivamente in termini di modello binario penetratore-penetrato; cioè l'unico modo corretto per un maschio romano di cercare gratificazione sessuale era quello d'inserire il suo pene nel/nella partner[18]. Permettere di lasciarsi penetrare invece rappresentava una minaccia contro la sua libertà in quanto cittadino e contro la propria integrità sessuale: l'attività sessuale definisce così, almeno in parte, la definizione di libero cittadino rispettabile dallo schiavo o dalla persona "libera ma sottomessa-passiva".  Ci si aspettava ed era socialmente accettabile per un maschio romano nato libero il voler intrattenere rapporti intimi con partner di entrambi i sessi, questo almeno fintanto che egli prendeva ed assumeva su di sé il ruolo dominante[75]. Oggetti consentiti del desiderio erano quindi le donne di qualsiasi condizione sociale o giuridica, coloro che esercitavano la prostituzione maschile o gli schiavi, mentre i comportamenti sessuali al di fuori dal vincolo matrimoniale dovevano essere limitati a schiavi e prostitute o, meno frequentemente, ad una concubina.  La mancanza di autocontrollo, anche nella gestione della propria vita sessuale, era un'indicazione che quell'uomo era incapace di governare gli altri[76]; il puro e semplice godimento dato dal "basso piacere sensuale" minacciava pertanto di erodere l'identità maschile elitaria della società, così come la stima ed il rispetto rivolti naturalmente alla persona istruita[77]. Era un punto di orgoglio per Caio Gracco il sostenere che durante il suo mandato come governatore provinciale rimase senza alcuno schiavo scelto tra i ragazzi di più bell'aspetto, che nessuna prostituta visitò la sua casa, e che non avvicinò mai gli schiavi-bambini appartenenti ad altri uomini[78].  In epoca imperiale, preoccupazioni circa la perdita della libertà politica e la subordinazione del cittadino all'imperatore sono stati espressi da un percepibile aumento di comportamento omosessuale passivo tra gli uomini liberi, accompagnato ciò anche da una crescita documentata di punizioni corporali inflitte ai cittadini[79]. La dissoluzione degli ideali repubblicani di interità fisica in relazione alla Libertas contribuisce e viene riflessa dalla licenza sessuale e dalla decadenza associata con l'Impero[80].   Nudo eroico rappresentante Eurialo e Niso, esempio di omoerotismo maschile in linea con la morale romana a detta di Publio Virgilio Marone. Jean-Baptiste Roman 1827. Nudità maschileModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Storia della nudità. Mostrarsi nudi in pubblico poteva essere offensivo o sgradevole anche in ambienti tradizionali; Cicerone deride Marco Antonio come indegno di apparire quasi nudo come partecipante al Lupercalia, anche se ciò veniva ritualmente richiesto[81]. La nudità è uno dei temi principali di questa festa religiosa che attira l'attenzione di Ovidio nei Fasti, il suo lungo forma poema sul calendario romano[82]. Augusto, durante il suo programma di revivalismo religioso, tentò di riformare i Lupercalia, in parte sopprimendo l'uso della nudità, nonostante il suo aspetto di fertilità[83].  Connotazioni negative di nudità includono la sconfitta in guerra, dal momento che i prigionieri sono stati spogliati, e la schiavitù, dal momento che gli schiavi in vendita sono stati spesso esposti nudi. La disapprovazione nei confronti della nudità era quindi nei tutta nei confronti della "marcatura" ch'essa dava al corpo (esser nudi marchiava d'indegnità il corpo deprivandolo della nobiltà che lo caratterizza in quanto cittadino; questo significato era molto più presente rispetto a quello d'esser una mera questione di cercare di reprimere il desiderio sessuale considerato inadeguato[84].  L'influenza proveniente dall'arte greca tuttavia ha portato sempre più a creare ritratti di nudità eroicariferibili sia agli uomini che alle divinità romane, pratica questa che ha avuto inizio nel II secolo a.C. Quando le statue dei generali romani nudi alla maniera del culto rivolto ai sovrani ellenistici cominciarono per la prima volta a diffondersi, vi fu da parte della popolazione una forte reazione "scandalizzata", non tanto o non semplicemente perché veniva esposta la figura maschile nuda, ma soprattutto in quanto evocante concetti di regalità e divinità che si trovavano in contrasto con gli ideali repubblicani di cittadinanza così com'era incarnata dalla toga[85].  Il dio Marte si presenta come uomo barbuto maturo in abito di generale, ciò quando viene concepito come padre del popolo in tutta la sua dignità, mentre le sue raffigurazioni giovanili, senza barba e nudo, mostrano tutta l'influenza proveniente dalla rappresentazione greca di Ares. Nella prima arte augustea e giulio-claudia l'adozione programmatica dello stile neoatticoe dell'arte ellenistica ha portato alla più complessa significazione del corpo maschile mostrato nudo, parzialmente nudo oppure indossante una lorica musculata (o corazza eroica)[86].  Una notevole eccezione nei confronti della nudità in pubblico riguardava le terme, purtuttavia anche in quest'ambito gli atteggiamenti sono cambiati nel corso del tempo. Nel II secolo a.C. Catone il Vecchiopreferiva non fare il bagno nudo alle terme in presenza del figlio, mentre Plutarco pare sottolineare il fatto che nei suoi tempi e in quelli immediatamente precedenti poteva esser ritenuto assai vergognoso per gli uomini maturi esporre i loro corpi davanti a maschi più giovani[87]. In seguito vi fu addirittura la possibilità per uomini e donne di fare il bagno assieme[88].  FallicismoModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Simbolismo fallico. La sessualità romana, così com'è ripetutamente rappresentata in letteratura, è stata descritta come essenzialmente fallocentrica[89].  Il "fallo" (simbologia del pene in erezione) doveva avere il potere di scacciare il malocchio ed altre forze soprannaturali malefiche; è stato utilizzato come amuleto dalle capacità "fascinatorie" (fascinus), di cui sopravvivono molti esempi in particolare sotto forma di tintinnabulum[90].  Il fallo dalle dimensioni e dalla lunghezza esagerata è stato associato nell'arte romana col dio Priapo, divinità itifallica per eccellenza). La raccolta poetica di autori anonimi intitolata Carmina Priapea fa parlare direttamente il "dio dei giardini", che minaccia allegramente di stupro tramite sesso anale qualsiasi ladro potenziale e chiunque si azzardi ad oltrepassare i confini della casa quando non ben accetto dai padroni. La maledizione scagliata da Priapo può causare sia l'impotenza che uno stato tormentoso di eccitazione perenne senza alcuna possibilità di remissione, il priapismo.  Ci sono all'incirca 120 termini latini registrati per indicare metaforicamente l'organo sessuale maschile e nella stragrande maggioranza dei casi questi vengono a descrivere il sesso del maschio come uno strumento d'aggressione, quando non come una vera e propria arma[91]. L'oscenità più comune per chiamare il pene è "mentula", molto utilizzato da Marziale al posto di termini più gentili o soft. Virga, come altre parole significanti ramo, asta, palo, trave erano metafore comuni, così anche vomere o aratro.  Castrazione e circoncisioneModifica Alcuni romani, bramosi di conservare il più a lungo possibile la bellezza pre-adolescenziale e femminea dei propri schiavi (considerati e chiamati come deliciae o delicati-"giocattoli, delizie") a volte li facevano sottoporre poco dopo la pubertà alla castrazione, cioè all'asportazione dei testicoli nel tentativo di preservare l'aspetto androgino della loro giovinezza. L'imperatore Nerone aveva il suo castrato preferito di nome Sporo, che giunse fino al punto di sposarlo in una cerimonia pubblica[92].  Effeminatezza e travestitismoModifica Quella di effeminatezza era tra le accuse preferite rivolte agli avversari nel corso dell'invettiva politica; essa colpiva soprattutto coloro che difendevano le istanze dei populares, quella fazione politica i cui capi si presentavano come difensori del popolo (democratici), che si trovava perennemente in contrasto con gli ottimati, l'élite conservatrice nobiliare[93].  Negli ultimi anni della repubblica varie personalità tra i populares sono state tacciate d'esser irrimediabilmente effeminate, oltre a Gaio Giulio Cesare anche Marco Antonio, Publio Clodio Pulcro e Lucio Sergio Catilina assieme a tutti i suoi amici cospiratori (vedi congiura di Catilina): venivano tutti derisi in quanto eccessivamente curati (ben vestiti e profumati) o perché giravano voci insistenti su loro trascorsi sessuali con altri uomini nei cui confronti avrebbero assunto il ruolo denigrato della femmina; allo stesso tempo però l'effeminato era anche il donnaiolo, il Don Giovanni impenitente in possesso di fascino e carisma superiori alla norma e che amava vestirsi elegantemente ed esser sempre profumato[94].  Forse l'episodio più celebre di crossdressingnell'antica Roma si è verificato nel 62 a.C. quando il succitato Clodio Pulcro violò i riti annuali della Bona Dea e che erano riservati alle sole donne; essi si svolsero nella casa di Cesare, nell'epoca in cui questi si trovava quasi al termine del suo mandato di pretoree s'apprestava ad assumere l'investitura di pontefice massimo. Clodio si travestì come una flautista per riuscire ad entrare, come viene descritto da Cicerone che lo addita come sacrilego[95]:  «Togli il suo vestito color zafferano, la sua tiara, le sue scarpette dai lacci viola, il suo reggiseno e il suo Salterio, togli il suo comportamento sfacciato e il suo crimine sessuale, ed ecco che allora Clodio si rivela improvvisamente come un democratico.[96]»  Le azioni di Clodio, che era stato appena eletto questore ed era in procinto di compiere trent'anni, sono spesso state considerate come un ultimo scherzo giovanile. La natura tutta femminile di questi riti notturni ha attirato nel corso del tempo molta speculazione pruriginosa negli uomini; sono state fantasticate come enormi orge lesbiche compiute tra i fumi dell'alcol e che potevano pertanto anche essere molto divertenti da osservare[97]. Clodio si suppone che avesse avuto lo scopo di sedurre la moglie di Cesare, ma la sua voce maschile lo ha smascherato prima di poter riuscire ad averne la possibilità. Lo scandalo ha spinto Cesare a cercare di ottenere un divorzio immediato per poter in tal maniera tenere sotto controllo i danni sopravvenuti alla propria reputazione, dando origine alla famosa frase divenuta proverbiale "la moglie di Cesare deve essere sopra di ogni sospetto." L'incidente ha riassunto comunque il disordine vigente durante gli ultimi anni della repubblica romana[98].  L'ambiguità sessuale è poi una caratteristica peculiare dei sacerdoti della dea Cibele conosciuti come Galli, il cui abbigliamento rituale includeva capi femminile. Essi sono a volte considerati come una specie di sacerdozio transgender, in quanto veniva richiesto loro di sottoporsi ad auto-evirazione ad imitazione di Attis. La complessità dell'identità di genere nella religione di Cibele e Attis e nel relativo mito sono ben esplorate da Catullo in una delle sue poesie più lunghe, il Carme 63[99].  Rapporti omosessualiModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Omosessualità nell'Antica Roma.  Lato della Coppa Warren che mostra il "conquistatore erotico" del puer delicatus (ragazzino), incoronato. Gli uomini romani erano del tutto liberi di avere rapporti sessuali con maschi di status inferiore, senza per questo aver alcuna percezione di una qualche perdita di mascolinità; soltanto coloro che prendevano il ruolo passivo nel rapporto (a volte indicati come sottomessi) venivano fortemente denigrati come deboli e privi di virilità.  I cittadini romani che erano solitamente contrassegnati come "maschile" potevano attuare la penetrazione sessuale di uomini sia verso coloro che esercitavano la prostituzione maschile che nei confronti degli schiavi i quali solitamente erano ragazzi sotto i vent'anni d'età[100].  La letteratura comprende molte opere che parlano di omoerotismo; comprende le poesie di Catullo[101]dedicate al suo ragazzino quattordicenne di nome Juventius (Giovenzio), le elegie di Tibullo[102] e Properzio[103], la seconda egloga delle Bucoliche di Virgilio e diverse poesie di Orazio. Lucrezio affronta il tema dell'amore provato nei confronti dei ragazzi nel suo De Rerum Natura (4.1052–1056). Sebbene Publio Ovidio Nasone includa di trattare esempi mitologici di omoerotismo nelle sue Metamorfosi, egli risulta altresì prendere al riguardo una posizione che è insolita fra i poeti d'amore latini, ed in effetti tra i Romani in generale, quando esprime opinioni aggressivamente eterosessuali. Il Satyricon di Petronio Arbitro è talmente permeato di erotismo culturale di tipo omosessuale che nei circoli letterari europei del XVIII secolo, il suo nome è diventato addirittura un sinonimo di omosessualità.  Anche se il diritto romano non riconosceva il matrimonio tra uomini, nel periodo imperiale alcune coppie maschili celebrarono riti matrimoniali tradizionali. Tali forme di matrimonio tra persone dello stesso sesso sono riportati da fonti che li deridono; i sentimenti dei partecipanti non sono registrati.  Lo stupro sugli uominiModifica Gli uomini che erano stati violentati perdevano la legittimazione all'agire sociale, ne venivano esentati; acquisivano lo status di infamia, lo stesso degli uomini dediti alla prostituzione maschile o di quelli che assumevano volontariamente il ruolo passivo nell'atto sessuale. Secondo il giurista Pomponio, dopo che l'uomo è stato violentato con la forza dai ladri o dal nemico in tempo di guerra, dovrebbe sopportarne lo stigma. I timori di stupri di massa a seguito di una sconfitta militare veniva esteso anche ai maschi oltre che alle potenziali vittime di sesso femminile.  Il diritto romano ha affrontato lo stupro di un cittadino di sesso maschile già nel II secolo a.C., quando venne emessa una sentenza riguardante una causa che potrebbe aver coinvolto un maschio di orientamento omosessuale; anche se un uomo che aveva lavorato nell'ambito della prostituzione non poteva essere violentato per una questione di diritto, è stato stabilito difatti che anche un uomo poco raccomandabile e discutibile fosse in pieno possesso degli stessi diritti degli altri uomini liberi di non avere il proprio corpo sottoposto da una sessualità forzata. In un libro sull'arte della retorica del I secolo a.C. lo stupro di un maschio nato libero (ingenuus) è equiparato a quello di una matrona ed in quanto ciò trattarsi di un crimine capitale. La Leges Iuliae#Lex Iulia de vi publica et privata (17 a.C.) definisce lo stupro come il sesso forzato contro un ragazzo o una donna e lo stupratore era oggetto di esecuzione, una sanzione alquanto rara nel diritto romano. Costituiva inoltre un delitto capitale per un uomo rapire un bambino nato libero per utilizzarlo in scopi eminentemente sessuali; la corruzione del protettore del ragazzo per averne l'opportunità ne rappresentava un'aggravante: in questo caso la negligenza degli accompagnatori poteva essere perseguita sotto varie leggi, riversando patte della colpa su coloro che non erano riusciti nelle loro responsabilità come guardiani, piuttosto che sulla vittima. Anche se la legge riconosceva l'irreprensibilità della vittima, la retorica utilizzata dalla difesa indica che i cosiddetti "atteggiamenti colpevoli" avrebbeto potuto essere sfruttati fra i giurati.  Nella sua collezione di codici aneddotici che si occupavano d assalti alla castità, lo storico Valerio Massimo dispone in egual misura di un numero di vittime di sesso maschile rispetto a quelle di sesso femminile.  Sessualità militareModifica Il soldato romano, come ogni romano libero e rispettabile dello Stato, avrebbe dovuto mostrare autodisciplina in materia di sesso. Ai soldati colpevoli di adulterio veniva dato un congedo disonorevole, mentre agli adulteri condannati era impedito l'arruolamento[104], con condanne rigorose che potevano vietare le prostitute e i magnaccia dal campo,[105].  Anche se in generale l'esercito romano, sia in marcia che in un forte permanente (castra) mantenevano tra i partecipanti un numero di seguaci di campo che potevano includere anche le prostitute. La loro presenza sembra essere data per scontata e menzionata soprattutto quando poteva diventare un dato problematico[105]; per esempio quando Scipione Emiliano stava partecipando all'assedio di Numanzianel 133 a.C. respinse i seguaci sessuali del campo come una delle sue misure per il ripristino della disciplina[106].  Forse la cosa più singolare è il divieto contro il matrimonio romano mentre si faceva parte degli effettivi dell'esercito imperiale. Nel suo primo periodo, Roma aveva un esercito di cittadini che avevano lasciato le proprie famiglie per prendere le armi, quando ve ne fosse stato bisogno. Durante l'espansionismo della media repubblica romana, Roma iniziò ad acquisire vasti territori da difendere come le province (vedi la provincia romana), ma nel corso dell'epoca di Gaio Mario (fino all'86 a.C.) l'esercito era stato sempre più professionalizzato.  Il divieto di matrimonio per i soldati in servizio iniziò sotto Augusto (27 a.C.-14 d.C.), forse per scoraggiare le famiglie al seguito dell'esercito e compromettendone così la sua mobilità. Il divieto di matrimonio era applicato a tutti i ranghi fino a quello del centurione; mentre per gli uomini delle classi dirigenti c'era l'esenzione. Con il II secolo la stabilità dell'impero conosciuta come pax romana ha costretto la maggior parte delle unità a forti permanenze in terre lontane, cosicché si potevano spesso sviluppare rapporti anche con donne locali. Sebbene legalmente queste unioni non potevano essere formalizzate in matrimonio legittimo, è stato riconosciuto che il loro valore stava nel fornire un supporto emotivo.  Dopo che un soldato fosse stato dimesso, alla coppia era concesso il diritto di matrimonio legale in quanto cittadini (il connubium) e tutti i bambini che già eventualmente avevano veniva loro concesso lo status di esser nati cittadini[107]. Settimio Severo revocò il divieto augusteo nel 197[108].  Altre forme di gratificazione sessuale a disposizione dei soldati erano l'uso di schiavi, gli stupri di guerra e la relazione tra persone dello stesso sesso[109]. Il comportamento omosessuale tra i soldati è stato oggetto di sanzioni, compresa la pena la morte[105] in quanto violazione della disciplina e del diritto militare. Polibio (2 sec a.C.) riferisce che l'attività omosessuale all'interno delle forze armate era punita con la fustuarium, una fustigazione fino a morte[110].  Il sesso tra commilitoni violava il decoro romano in quanto s'intratteneva un rapporto sessuale con un altro maschio nato libero. Un soldato aveva sopra ogni altra cosa il dovere di mantenere la propria mascolinità, non consentendo in nessun caso pertanto che il proprio corpo potesse essere utilizzato per scopi sessuali. Questa integrità fisica era in contrasto con i limiti imposti sulle sue azioni come uomo libero all'interno della gerarchia militare; più sorprendentemente, i soldati romani erano i soli cittadini regolarmente sottoposti a punizioni corporali, riservate al mondo civile soprattutto agli schiavi. L'integrità sessuale ha contribuito a distinguere lo status del soldato, che altrimenti avrebbe sacrificato molto della sua autonomia civile rispetto a quella dello schiavo[111].  Nella guerra, subire lo stupro equivaleva alla sconfitta, un altro motivo per il soldato di non compromettere il proprio corpo sessualmente[112].  La sessualità femminile                                                  Modifica A causa dell'enfasi romana data alla famiglia, la sessualità femminile è stata considerata una delle basi per l'ordine sociale e la prosperità. Ci si aspettava che le donne romane esercitassero la propria sessualità all'interno del matrimonio, e venissero premiate per la loro integrità sessuale (pudicitia) e fecondità. Augusto concesse onori e privilegi speciali alle donne che avevano dato alla luce almeno tre bambini, attraverso lo Ius trium liberorum; la sua legge morale era incentrata sullo sfruttamento della sessualità delle donne.  Il controllo della sessualità femminile era considerata necessaria per la stabilità dello Stato, tanto che era sancito nella forma più vistosa data dalla verginitàassoluta delle Vestali[113] attendenti al sacro fuoco. Una vestale che avesse violato il proprio voto sarebbe stata sepolta viva in un rituale che avrebbe imitato per alcuni aspetti le pratiche funerarie romane ed il suo amante l'avrebbe seguita[114]. La sessualità femminile, sia disordinata sia esemplare, spesso poteva avere impatti anche profondi sulla religione di Stato in tempo di crisi per la repubblica romana[115].  Come avveniva per gli uomini, anche per le donne libere che si fossero esposte sessualmente, come prostitute od esecutrici di lenocinio, o che si fossero rese disponibili indiscriminatamente, sarebbero state escluse dalla protezione legale dovuta loro nonché dalla rispettabilità sociale[116].  Molte fonti letterarie romane approvano le donne rispettabili che esercitano la passione esclusivamente all'interno dell'istituzione matrimoniale[117]; mentre la letteratura antica prende con prepotenza una visione fortemente maschilista della sessualità, il poeta augusteo Publio Ovidio Nasone esprime invece un interesse esplicito e praticamente unico del modo in cui le donne subiscono il rapporto sessuale[118] (ciò innanzi tutto nellArs amatoria ma anche negli Amores).  Il corpo femminileModifica Gli atteggiamenti morali nei confronti della nudità femminile differivano, almeno in parte, da quelli dei Greci, pur essendo notevolmente influenzati da loro; questi ultimi avevano idealizzato il corpo maschile nudo - il nudo eroico - mentre ritraggono sempre le donne rispettabili coperte. La parziale nudità delle dèe nell'arte imperiale romana, tuttavia, poteva mettere in evidenza il seno come parte fisica dignitosa, ma in quanto per renderne un'idea piacevole d'immagine di nutrimento, abbondanza e tranquillità[119].  L'arte erotica sopravvissuta di questo periodo indica che le donne con seni piccoli e fianchi larghi raffiguravano l'ideale forma del corpo umano femminile[120]. Dal I secolo d.C. l'arte romana comincia a mostrare un vasto interesse per il nudo artisticofemminile impegnato in varie attività tra le quali anche la sessualità[121] (vedi l'arte erotica a Pompei e Ercolano); l'arte pornografica rappresentante donne in qualità di presunte prostitute nel momento in cui svolgono atti sessuali poteva mostrare il seno coperto da uno "strophium" (una sorta di reggiseno) anche quando il resto del corpo era nudo.  Nel mondo reale, così come viene descritto in letteratura, le prostitute a volte si presentavano nude all'ingresso del cubicolo del bordello a loro riservato, oppure si mostravano indossare abiti di seta trasparente; gli schiavi (e schiave) in vendita sono stati spesso esposti nudi per consentire agli acquirenti d'ispezionare i loro eventuali difetti, ma anche per simboleggiare che non avevano il diritto di controllare il proprio corpo[122]. Seneca il Vecchio descrive il momento della vendita di una donna: "lei si presentò nuda sulla riva, a piacere dell'acquirente: ogni parte del suo corpo è stato esaminato e ritenuto. Volete ascoltare il risultato della vendita? Il pirata ha venduto, il protettore ha comprato, che la si potesse impiegare come una prostituta"[123].  La visualizzazione del corpo femminile lo rendeva maggiormente vulnerabile, Varrone ha detto che la vista era il più grande dei sensi, perché mentre gli altri sono in un modo o nell'altro limitati dalla vicinanza, la vista poteva penetrare anche fino all'altezza delle stelle; egli pensava che la parola latina per vista-lo sguardo intenso, "visus", fosse etimologicamente collegato a vis-forza/potere. Ma il legame tra visus e vis, continua, implica anche la possibilità sempre presente di violazione (tramite quindi lo sguardo maschile), come Atteone guardando nuda Diana ne aveva violato la divinità[124].  Il corpo femminile completamente nudo come viene ritratto nella scultura romana è stato pensato essenzialmente per incarnare un concetto universale di Venere, la cui controparte greca Afrodite è la Deapiù spesso dipinta in stato di nudità nell'arte greca[125].  Genitali femminili Il termine basilare osceno per i genitali femminili è "cunnus"-fica, anche se forse non così fortemente offensiva come per la moderna lingua anglosassone[126]. Marziale utilizza la parola più di trenta volte, Catullo una volta e Orazio tre solo nei suoi primi lavori; appare anche nei Priapea e nei graffiti[127]. Una delle parole gergali usate dalle donne per i loro genitali era "porcus", in particolare quando donne mature discutevano di ragazze; Varrone collega quest'uso della parola al sacrificio di un maiale alla dea Cerere nel corso dei riti preliminari di nozze[128].  Le metafore di campi, giardini e prati sono anch'esse comuni, come lo è l'immagine dell'aratro maschile riferito al solco femminile[129]; altre metafore includono la grotta, la fossa, il sacchetto, il vaso, la stufa, il forno e l'altare[130].  Anche se i genitali delle donne appaiono spesso nelle invettive e all'interno dei versi satirici come oggetti di disgusto, sono invero raramente presenti nell'elegia d'amore[131]. Ovidio, il più eterosessuale dei poeti classici d'amore, è l'unico che si riferisce al dare un piacere alla donna attraverso la stimolazione dei genitali[132]; Marziale invece scrive dei genitali femminili solamente in una maniera offensiva, descrivendo la vagina di una donna come fosse l'esofago di un pellicano.[133] e la paragona inoltre al sedere del ragazzo come ricettacolo per il fallo[134].  La funzione della clitoride ("landica") è stata ben compresa[135]; nel latino classico il termine era di un'oscenità altamente indecorosa ritrovato solo nei graffiti e nei Priapea. Il clitoride era solitamente indicato come una metafora, come ad esempio fa Giovenale quando lo chiama "crista" (cresta)[136]  Omosessualità femminileModifica Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Storia del lesbismo. Le parole greche indicanti una donna che preferisce il sesso con un'altra donna includono l'hetairistria (da confrontare con hetaira-cortigiana/compagna), tribas (plurale tribadi) e lesbia  Sessualità e gioventùModifica Sia i maschi che le femmine nati liberi potevano indossare la "Toga praetexta", una toga bianca normale con una larga striscia viola sui bordi; era riservata ai ragazzi cittadini che non avevano però ancora raggiunto la maggiore età. Questa toga assegnava chi la portava lo status di inviolabilità[137]; lo stupro di un ragazzo nato libero costituiva un crimine capitale.  Riti di passaggioModifica Ulteriori informazioni Questa sezione sull'argomento sessualità è ancora vuota. Aiutaci a scriverla! Sesso, matrimonio e societàModifica Relazione padrone-schiavoModifica L'attrattiva sessuale era una delle caratteristiche principali richieste negli schiavi in quanto considerati proprietà oggettiva, il loro padrone poteva utilizzarli sessualmente a piacimento o anche richiederli in prestito se appartenevano ad altri. Le lettere di Cicerone hanno suggerito ad alcuni studiosi che egli potesse aver avuto una relazione omosessuale a lungo termine col proprio schiavo, e poi liberto, di nome Marco Tullio Tirone.  ProstituzioneModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Prostituzione nell'antica Roma. Atti sessuali e relative posizioniModifica MasturbazioneModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Storia della masturbazione. Ermafroditismo e androginiaModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Ermafrodito, Afrodito e Androgino. NoteModifica ^ Catharine Edwards, The Politics of Immorality in Ancient Rome (Cambridge University Press, 1993), p. 65. ^ Beert C. Verstraete and Vernon Provencal, introduzione a Same-Sex Desire and Love in Greco-Roman Antiquity and in the Classical Tradition (Haworth Press, 2005), p. 5. Per una più estesa discussione su come la percezione moderna della decadenza sessuale romana sia stata prodotta ad arte dalla polemistica cristiana nei suoi strali anti-pagani, vedi Alastair J. L. Blanshard, "Roman Vice," in Sex: Vice and Love from Antiquity to Modernity (Wiley-Blackwell, 2010), pp. 1–88. ^ Rebecca Langlands, Sexual Morality in Ancient Rome (Cambridge University Press, 2006), p. 17. ^ Karl-J. Hölkeskamp, Reconstructing the Roman Republic: An Ancient Political Culture and Modern Research (Princeton University Press, 2010), pp. 17–18. ^ Langlands, Sexual Morality, p.17. ^ Langlands, Sexual Morality, p. 20. ^ Elaine Fantham, "Stuprum: Public Attitudes and Penalties for Sexual Offences in Republican Rome", in Roman Readings: Roman Response to Greek Literature from Plautus to Statius and Quintilian (Walter de Gruyter, 2011), p. 121; Amy Richlin, "Not before Homosexuality: The Materiality of the cinaedus and the Roman Law against Love between Men", Journal of the History of Sexuality 3.4 (1993), p. 556. Under the Empire, the emperor assumed the powers of the censors (p. 560). ^ Michel Foucault, Storia della sessualità vol. II: la cura di sé (New York: Vintage Books, 1988), vol. 3, p. 239 (in contrasto con la visione cristiana della sessualità come "legata al male") et passim, e come viene sintetizzato da Inger Furseth and Pål Repstad, An Introduction to the Sociology of Religion: Classical and Contemporary Perspectives (Ashgate, 2006), p. 64. ^ Eva Cantarella, Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico (Yale University Press, 1992, 2002, originariamente pubblicato nel 1988 in italiano), p. xii. ^ Langlands, Sexual Morality, pp. 37–38 et passim. ^ Cantarella, Bisessualità nel mondo antico, pp. xii–xiii. ^ John R. Clarke, Looking at Lovemaking: Constructions of Sexuality in Roman Art 100 B.C.–A.D. 250 (University of California Press, 1998, 2001), pp. 9, 153ff. ^ Langlands, Sexual Morality, p. 31, in special modo la nota 55; Clarke, Looking at Lovemaking, p. 11. ^ Thomas A. McGinn, The Economy of Prostitution in the Roman World (University of Michigan Press, 2004), p. 164. ^ Craig Williams, Roman Homosexuality (Oxford University Press, 1999, 2010), p. 304, citando Saara Lilja, Homosexuality in Republican and Augustan Rome (Societas Scientiarum Fennica, 1983), p. 122. ^ Martha C. Nussbaum, "The Incomplete Feminism of Musonius Rufus, Platonist, Stoic, and Roman", in The Sleep of Reason: Erotic Experience and Sexual Ethics in Ancient Greece and Rome (University of Chicago Press, 2002), p. 299. ^ Marilyn B. Skinner, introduction to Roman Sexualities (Princeton University Press, 1997), p. 11. ^ a b Langlands, Sexual Morality, p. 13. ^ Edwards, The Politics of Immorality, pp. 66–67, especially note 12. ^ Clarke, Looking at Lovemaking, p. 8, sostiene che gli antichi romani "non hanno un'idea consapevole della loro sessualità". Vedi anche Diana M. Swancutt, "Still before Sexuality: 'Greek' Androgyny, the Roman Imperial Politics of Masculinity and the Roman Invention of the tribas", in Mapping Gender in Ancient Religious Discourses (Brill, 2007), pp. 15–16 et passim, e la discussione di costruttivismo sociale contrario all'essenzialismo di Thomas Habinek, "The Invention of Sexuality in the World-City of Rome", in The Roman Cultural Revolution (Cambridge University Press, 1997), p. 2ff. ^ Clarke, Looking at Lovemaking, p. 9. ^ Amy Richlin, "Sexuality in the Roman Empire", in A Companion to the Roman Empire (Blackwell, 2006), p. 330. ^ Richlin, "Sexuality in the Roman Empire," p. 331. ^ Ovid, Tristia 2.431ff. ^ Jasper Griffin, "Propertius and Antony", Journal of Roman Studies 67 (1977), p. 20. ^ Ovid, Tristia 2. 413 and 443–444; Heinz Hofmann, Latin Fiction: The Latin Novel in Context (Routledge, 1999), p. 85. ^ Plutarco, Vita di Crasso 32. ^ Clarke, Looking at Lovemaking, p. 3 et passim. ^ Clarke, Looking at Lovemaking, p. 108. ^ La "Tabella" era un piccolo dipinto portatile, distinto dalla pittura murale permanente. ^ Ovidio, Tristia 2, così com'è citato da Clarke in Looking at Lovemaking, pp. 91–92. ^ Clarke, Looking at Lovemaking, p. 93. ^ Clarke, Looking at Lovemaking, pp. 3 and 212 ff., quotation on p. 216. ^ L'osservazione critica proviene da Svetonio, Vita di Orazio: Ad res Venerias intemperantior traditur; nam speculato cubiculo scorta dicitur habuisse disposita, ut quocumque respexisset ibi ei imago coitus referretur; Clarke, Looking at Lovemaking, p. 92. ^ Svetonio, Vita di Tiberio 44.2; Clarke, Looking at Lovemaking, pp. 92–93. ^ Richlin, "Sexuality in the Roman Empire," p.329. ^ Richlin, "Sexuality in the Roman Empire," p. 329. ^ Ad esempio, Agatha of Sicily e Febronia of Nisibis; Sebastian P. Brock and Susan Ashbrook Harvey, introduction to Holy Women of the Syrian Orient (University of California Press, 1987), pp. 24–25; Harvey, "Women in Early Byzantine Hagiography: Reversing the Story," in That Gentle Strength: Historical Perspectives on Women in Christianity (University Press of Virginia, 1990), pp. 48–50. I racconti di mutilazione del seno si trovano nelle fonti e nell'iconografia cristiana, non nell'arte e nella letteratura romana.. ^ Richlin, "Sexuality in the Roman Empire," p. 330. Anche se non vi sono dubbi sul fatto che Ausonio fosse un cristiano, le sue opere contengono molte indicazioni che dimostrano un notevole interesse - forse addirittura ne è stato un praticante - nei riguardi delle religioni tradizionali romane e celtiche. ^ Come sostenuto da Ariadne Staples in tutto il suo From Good Goddess to Vestal Virgins: Sex and Category in Roman Religion (Routledge, 1998). ^ Celia E. Schultz, Women's Religious Activity in the Roman Republic (University of North Carolina Press, 2006), pp. 79–81; Michael Lipka, Roman Gods: A Conceptual Approach (Brill, 2009), pp. 141–142 ^ See Flamen Dialis and rex sacrorum. ^ Mary Beard, J.A. North, and S.R.F. Price, Religions of Rome: A History (Cambridge University Press, 1998), vol. 1, p. 53; Robin Lorsch Wildfang, Rome's Vestal Virgins: A Study of Rome's Vestal Priestesses in the Late Republic and Early Empire (Routledge, 2006), p. 20. ^ Staples, From Good Goddess to Vestal Virgins, p. 149. ^ Cicerone, De officiis 1.17.54: nam cum sit hoc natura commune animantium, ut habeant libidinem procreandi, prima societas in ipso coniugio est, proxima in liberis, deinde una domus, communia omnia; id autem est principium urbis et quasi seminarium reipublicae; Sabine MacCormack, "Sin, Citizenship, and the Salvation of Souls: The Impact of Christian Priorities on Late-Roman and Post-Roman Society," Comparative Studies in Society and History 39.4 (1997), p. 651. ^ Com'è espresso nella prima invocazione a Venere di Tito Lucrezio Caro nel De rerum natura: "Begetter (genetrix) of the line of Aeneas, the pleasure (voluptas) of human and divine." ^ J. Rufus Fears, "The Theology of Victory at Rome: Approaches and Problem," Aufstieg und Niedergang der römischen Welt II.17.2 (1981), pp. 791–795. Silla poteva in quel momento essere o meno stato un àugure. ^ Craig A. Williams, Roman Homosexuality: Ideologies of Masculinity in Classical Antiquity(Oxford University Press, 1999), p. 92. ^ Martin Henig, Religion in Roman Britain(London: Batsford, 1984), pp. 185–186. ^ Plinio, Naturalis historia 28.4.7 (28.39), dice che quando un generale celebrava un trionfo, le Vestali appendevano l'effigie del Fascinus nella parte inferiore del suo carro per proteggerlo dall'invidia. ^ Robert Turcan, The Gods of Ancient Rome(Routledge, 2001; originally published in French 1998), pp. 18–20; Jörg Rüpke, Religion in Republican Rome: Rationalization and Ritual Change (University of Pennsylvania Press, 2002), pp. 181–182. ^ Iter amoris, "journey" or "course of love". See Propertius 3.15.3–6; Ovidio, Fasti) 3.777–778; Michelle George, "The 'Dark Side' of the Toga," in Roman Dress and the Fabrics of Roman Culture(University of Toronto Press, 2008), p. 55. Robert E. A. Palmer, "Mutinus Titinus: A Study in Etrusco-Roman Religion and Topography," in Roman Religion and Roman Empire: Five Essays(University of Pennsylvania Press, 1974), pp. 187–206, ha sostenuto che quello di Mutunus Tutunus fosse un sotto-culto di quello che era dedicato a Libero; Agostino di Ippona, De civitate Dei 7.21, ha detto che un fallo era un oggetto divino utilizzato durante la Liberalia per respingere le influenze malevoli dalle colture. ^ Clarke, Looking at Lovemaking, pp. 46–47. ^ a b c d Langlands, Sexual Morality, p. 30. ^ Barbette Stanley Spaeth, The Roman Goddess Ceres (University of Texas Press, 1996), pp. 115–116, citing Festus (87 in the edition of Müller) parlando della torcia, rileva che le sacerdotesse devote e dedicate al culto di Cerere nelle province romane nordafricane fanno voto di castità come avviene tra le Vestali (Tertulliano, Ad uxorem 1.6 Oehler). Ovidio nota che Cerere è soddisfatta anche da piccole offerte, purché siano caste (Fasti 4.411–412). Statius dice che Cerere stessa è casta (Silvae 4.311). La preoccupazione di associare la dea con la "castitas" può avere a che fare con la sua funzione di tutelare i passaggi oltre i confini, compresa quindi anche la transizione tra la vita e la morte, come avviene nelle religioni misteriche. ^ H.H.J. Brouwer, Bona Dea: The Sources and a Description of the Cult (Brill, 1989), pp. 367–367, note 319. ^ Mueller, Roman Religion in Valerius Maximus, p. 51; Susanne William Rasmussen, Public Portents in Republican Rome («L'Erma» di Bretschneider, 2003), p. 41. ^ Wildfang, Rome's Vestal Virgins, p. 82 et passim. ^ Crassus's nomen was Licinius; the Vestal's name was Licinia (see Roman naming conventions). His reputation for greed and sharp business dealings helped save him; he objected that he had spent time with Licinia to obtain some real estate she owned. For sources, see Michael C. Alexander, Trials in the Late Roman Republic, 149 BC to 50 BC (University of Toronto Press, 1990), p. 84. The most likely year was 73 BC; Plutarch, Life of Crassus 1.2, implies that the prosecution was motivated by political utility. One or more Vestals were also brought before the College of Pontiffs for incestum in connection with the Catiline Conspiracy (Alexander, Trials, p. 83). ^ The sources on this notorious incident are numerous; Brouwer, Bona Dea, p. 144ff., gathers the ancient accounts. ^ Bruce W. Frier and Thomas A. J. McGinn, A Casebook on Roman Family Law (Oxford University Press, 2004), pp. 38 and 52. ^ Amy Richlin, The Garden of Priapus: Sexuality and Aggression in Roman Humor (Oxford University Press, 1983, 1992), p. 30. ^ Stuprum cum vi or per vim stuprum: Richlin, "Not before Homosexuality," p. 562. ^ For instance, in the mid-3rd century BC, Naevius uses the word stuprum in his Bellum Punicum for the military disgrace of desertion or cowardice; Elaine Fantham, "Stuprum: Public Attitudes and Penalties for Sexual Offences in Republican Rome," in Roman Readings: Roman Response to Greek Literature from Plautus to Statius and Quintilian (Walter de Gruyter, 2011), p. 117. ^ a b Fantham, "Stuprum: Public Attitudes and Penalties," p. 118. ^ Diana C. Moses, "Livy's Lucretia and the Validity of Coerced Consent in Roman Law," in Consent and Coercion to Sex and Marriage in Ancient and Medieval Societies (Dunbarton Oaks, 1993), p. 50; Gillian Clark, Women in Late Antiquity: Pagan and Christian Life-styles (Oxford University Press, 1993), p. 36. ^ Moses, "Livy's Lucretia," pp. 50–51. ^ Stuart Gillespie and Philip Hardie, introduction to The Cambridge Companion to Lucretius(Cambridge University Press, 2007), p. 12. ^ A scholiast gives an example of an unnatural and unnecessary desire as acquiring crowns and setting up statues for oneself; see J.M. Rist, Epicurus: An Introduction (Cambridge University Press, 1972), pp. 116–119. ^ Philip Hardie, "Lucretius and Later Latin Literature in Antiquity," in The Cambridge Companion to Lucretius, p. 121, note 32. ^ Thomas A.J. McGinn, Prostitution, Sexuality and the Law in Ancient Rome (Oxford University Press, 1998), p. 326. See the statement preserved by Aulus Gellius 9.12. 1 that " it was an injustice to bring force to bear against the body of those who are free" (vim in corpus liberum non aecum ... adferri). ^ Elaine Fantham, "The Ambiguity of Virtus in Lucan's Civil War and Statius' Thebiad," Arachnion 3; Andrew J.E. Bell, "Cicero and the Spectacle of Power," Journal of Roman Studies87 (1997), p. 9; Edwin S. Ramage, “Aspects of Propaganda in the De bello gallico: Caesar’s Virtues and Attributes,” Athenaeum 91 (2003) 331–372; Myles Anthony McDonnell, Roman manliness: virtus and the Roman Republic(Cambridge University Press, 2006) passim; Rhiannon Evans, Utopia Antiqua: Readings of the Golden Age and Decline at Rome (Routledge, 2008), pp. 156–157. ^ Craig A. Williams, Roman Homosexuality(Oxford University Press, 1999), p. 18. ^ Cantarella, Bisexuality in the Ancient World, p. xi; Skinner, introduction to Roman Sexualities, p. 11. ^ Richlin, The Garden of Priapus, p. 225. ^ Catharine Edwards, "Unspeakable Professions: Public Performance and Prostitution in Ancient Rome," in Roman Sexualities, pp. 67–68. ^ Edwards, "Unspeakable Professions," p. 68. ^ Aulus Gellius 15.12.3; Williams, Roman Homosexuality, pp. 20–21, 39. ^ Richlin, "Sexuality in the Roman Empire," in A Companion to the Roman Empire, p. 329. The law began to specify harsher punishments for the lower classes (humiliores) than for the elite (honestiores). ^ This is a theme throughout Carlin A. Barton, The Sorrows of the Ancient Romans: The Gladiator and the Monster (Princeton University Press, 1993). ^ Julia Heskel, "Cicero as Evidence for Attitudes to Dress in the Late Republic," in The World of Roman Costume (University of Wisconsin Press, 2001), p. 138; Larissa Bonfante, "Nudity as a Costume in Classical Art," in American Journal of Archaeology 93.4 (1989), p. 563. ^ Ovid, Fasti 2.283–380. ^ Carole E. Newlands, Playing with Time: Ovid and the Fasti (Cornell University Press, 1995), pp. 59–60. ^ Williams, Roman Homosexuality, pp. 69–70. ^ Paul Zanker, The Power of Images in the Age of Augustus (University of Michigan Press, 1988), p. 5ff. ^ Zanker, The Power of Images in the Age of Augustus, pp. 239–240, 249–250 et passim. ^ Plutarch, Life of Cato 20.5; Williams, Roman Homosexuality, pp. 69–70; Zanker, The Power of Images in the Age of Augustus, p. 6. ^ Fino alla tarda Repubblica, un bagno di casa probabilmente offerto le donne un'ala o struttura separata, o ha avuto un programma che permetteva alle donne e agli uomini di fare il bagno in tempi diversi. Dalla tarda Repubblica fino alla prevalenza del cristianesimo nel tardo impero, non vi è una chiara evidenza di balneazione mista. Alcuni studiosi hanno pensato che solo le donne delle classi inferiori si bagnassero con gli uomini, o le prostitute che erano infames, ma Clemente di Alessandria ha osservato che le donne delle più alte classi sociali potevano essere viste nude ai bagni. Adriano vietata la balneazione mista, ma il divieto non sembra fosse rigorosamente rispettato. In breve, i costumi variavano non solo nel tempo e nei luoghi, ma anche rispetto alla struttura sociale predominante; vedi Garrett G. Fagan, Bathing in Public in the Roman World (University of Michigan Press, 1999, 2002), pp. 26–27. ^ Clarke, Looking at Lovemaking, p. 84; David J. Mattingly, Imperialism, Power, and Identity: Experiencing the Roman Empire (Princeton University Press, 2011), p. 106. ^ Amy Richlin, "Pliny's Brassiere," in Roman Sexualities, p. 215. ^ Mattingly, Imperialism, Power, and Identity, p. 106. ^ Williams, Roman Homosexuality, pp. 251–252, citing Suetonius, Life of Nero. ^ Edwards, The Politics of Immorality, pp. 63–64. ^ Edwards, Politics of Immorality, p. 47 et passim. ^ The case, which nearly shipwrecked Clodius's political career, is discussed at length by his biographer, W. Jeffrey Tatum, The Patrician Tribune: Publius Clodius Pulcher (University of North Carolina Press, 1999), p. 62ff. ^ P. Clodius, a crocota, a mitra, a muliebribus soleis purpureisque fasceolis, a strophio, a psalterio, <a> flagitio, a stupro est factus repente popularis: Cicero, the speech De Haruspicium Responso 21.44, delivered May 56 BC, and given a Lacanian analysis by Eleanor Winsor Leach, “Gendering Clodius,” Classical World 94 (2001) 335–359. ^ Williams, Roman Homosexuality, p. ^ Edwards, The Politics of Immorality, p. 34; see also W. Jeffrey Tatum, Always I Am Caesar(Blackwell, 2008), p. 109. ^ Stephen O. Murray, Homosexualities (University of Chicago Press, 2000), pp. 298–303; Mary R. Bachvarova, "Sumerian Gala Priests and Eastern Mediterranean Returning Gods: Tragic Lamentation in Cross-Cultural Perspective," in Lament: Studies in the Ancient Mediterranean and Beyond (Oxford University Press, 2008), pp. 19, 33, 36. See also "Hermaphroditism and androgyny" below. ^ Williams, Roman Homosexuality, p. 85 et passim. ^ Catullo, Carmina 24, 48, 81, 99. ^ Tibullus, Book One, elegies 4, 8, and 9. ^ Propertius 4.2. ^ Thomas A.J. McGinn, Prostitution, Sexuality and the Law in Ancient Rome (Oxford University Press, 1998), p. 40. ^ a b c McGinn, Prostitution, Sexuality and the Law, p. 40. ^ David Potter, "The Roman Army and Navy," in The Cambridge Companion to the Roman Republic, p. 79. ^ Pat Southern, The Roman Army: A Social and Institutional History (Oxford University Press, 2006), p. 144. ^ Sara Elise Phang, The Marriage of Roman Soldiers (13 B.C.–A.D. 235): Law and Family in the Imperial Army (Brill, 2001), p. 2. ^ Phang, The Marriage of Roman Soldiers, p. 3. Il [[De Bello Hispaniensi|]], circa la guerra civile di Cesare sul fronte della Spagna romana, parla di un ufficiale che ha una concubina di sesso maschile (concubinus) che si porta appresso. ^ Polibio, Storie 6.37.9 (translated as bastinado). ^ Sara Elise Phang, Roman Military Service: Ideologies of Discipline in the Late Republic and Early Principate (Cambridge University Press, 2008), p. 93. See also "Master-slave relations"below. ^ Phang, Roman Military Service, p. 94. Roman law recognized that a soldier was vulnerable to rape by the enemy: Digest 3.1.1.6, as discussed by Richlin, "Not before Homosexuality," p. 559. ^ Beth Severy, Augustus and the Family at the Birth of the Roman Empire (Routledge, 2003), p. 39. ^ Hans-Friedrich Mueller, Roman Religion in Valerius Maximus (Routledge, 2002), p. 51. ^ Langlands, Sexual Morality, p. 57. ^ See further discussion at Pleasure and infamy below. ^ Clarke, Looking at Lovemaking, p. 103. ^ Roy K. Gibson, Ars Amatoria Book 3(Cambridge University Press, 2003), pp. 398–399. ^ Cohen, "Divesting the Female Breast," p. 66; Cameron, The Last Pagans, p. 725; Bonfante, "Nudity as a Costume in Classical Art," passim. See discussion of the iconography of breastsfollowing. ^ Kelly Olson, "The Appearance of the Young Roman Girl," in Roman Dress and the Fabrics of Roman Culture (University of Toronto Press, 2008), p. 143; Clarke, Looking at Lovemaking, p. 34. ^ Clarke, "Look Who's Laughing at Sex," in The Roman Gaze, p. 160. ^ Alastair J. L. Blanshard, Sex: Vice and Love from Antiquity to Modernity (Wiley-Blackwell, 2010), p. 24; Kyle Harper, Slavery in the Late Roman Mediterranean, AD 275–425 (Cambridge University Press, 2011), pp. 293–294. ^ Seneca, Controversia 1.2. ^ Varro, De lingua latina 6.8, citing a fragment from the Latin tragedian Accius on Actaeon that plays with the verb video, videre, visum, "see," and its presumed connection to vis (ablative vi, "by force") and violare, "to violate": "He who saw what should not be seen violated that with his eyes" (Cum illud oculis violavit is, qui invidit invidendum); David Frederic, "Invisible Rome," in The Roman Gaze, pp. 1–2. Ancient etymology was not a matter of scientific linguistics, but of associative interpretation based on similarity of sound and implications of theology and philosophy; see Davide Del Bello, Forgotten Paths: Etymology and the Allegorical Mindset(Catholic University of America Press, 2007). ^ Clement of Alexandria, Protrepticus 4.50; Allison R. Sharrock, "Looking at Looking: Can You Resist a Reading?" in The Roman Gaze, p. 275. ^ Adams, The Latin Sexual Vocabulary, pp. 80–81. ^ Adams, The Latin Sexual Vocabulary, p. 81. ^ Varro, On Agriculture 2.4.9; Karen K. Hersch, The Roman Wedding: Ritual and Meaning in Antiquity (Cambridge University Press, 2010), pp. 122, 276; Barbette Stanley Spaeth, The Roman Goddess Ceres (University of Texas Press, 1996), p. 17. ^ Adams, The Latin Sexual Vocabulary, pp. 82–83. ^ Adams, The Latin Sexual Vocabulary, pp. 85–89. ^ Richlin, The Garden of Priapus, pp. xvi, 26, 68–69, 109, 276 et passim. ^ Throughout the Ars Amatoria ("Art of Love"); Gibson, Ars Amatoria Book 3, p. 399. ^ Martial, Epigrams 11.21.1, 10: tam laxa ... quam turpe guttur onocrotali; Richlin, The Garden of Priapus, p. 27. ^ Richlin, The Garden of Priapus, pp. 49, 67; Clarke, Looking at Lovemaking, pp. 21, 48, 116. ^ Adams, The Latin Sexual Vocabulary, p. 97. ^ Juvenal 6.422; Adams, The Latin Sexual Vocabulary, p. 98. ^ Il bordo viola appare anche sulle toghe dei magistrati tra le cui funzioni vi è anche quella di presiedere ai sacrifici; era inoltre la toga indossata da un figlio in lutto dopo aver effettuato i riti funebri, ed infine lo stesso colore appariva sui veli delle Vestali; Judith Lynn Sebesta, "Women's Costume and Feminine Civic Morality in Augustan Rome," Gender & History 9.3 (1997), p. 532, and "Symbolism in the Costume of the Roman Woman," p. 47. BibliografiaModifica Adams, J.N. The Latin Sexual Vocabulary. Johns Hopkins University Press, 1982. ISBN 978-0-8018-4106-4. Brown, Robert D. Lucretius on Love and Sex. Brill, 1987. Cantarella, Eva. Bisexuality in the Ancient World. Yale University Press, 1992. ISBN 978-0-300-04844-5. Clarke, John R. Looking at Lovemaking: Constructions of Sexuality in Roman Art 100 B.C.–A.D. 250. University of California Press, 1998, 2001. Edwards, Catharine. The Politics of Immorality in Ancient Rome. Cambridge University Press, 1993. Fantham, Elaine. "Stuprum: Public Attitudes and Penalties for Sexual Offences in Republican Rome." In Roman Readings: Roman Response to Greek Literature from Plautus to Statius and Quintilian. Walter de Gruyter, 2011. Frederic, David, ed. The Roman Gaze: Vision, Power, and the Body. Johns Hopkins University Press, 2002. Gaca, Kathy L. The Making of Fornication: Eros, Ethics and Political Reform in Greek Philosophy and Early Christianity. University of California Press, 2003. Gardner, Jane F. Women in Roman Law and Society. Indiana University Press, 1991. Hallett, Judith P., and Skinner, Marilyn, eds. Roman Sexualities. Princeton University Press, 1997. Hubbard, Thomas K. Homosexuality in Greece and Rome: A Sourcebook of Basic Documents. University of California Press, 2003. ISBN 978-0-520-23430-7. Langlands, Rebecca. Sexual Morality in Ancient Rome. Cambridge University Press, 2006. McGinn, Thomas A.J. Prostitution, Sexuality and the Law in Ancient Rome. Oxford University Press, 1998. McGinn, Thomas A.J. The Economy of Prostitution in the Roman World. University of Michigan Press, 2004. Nussbaum, Martha C. "The Incomplete Feminism of Musonius Rufus, Platonist, Stoic, and Roman." In The Sleep of Reason: Erotic Experience and Sexual Ethics in Ancient Greece and Rome. University of Chicago Press, 2002. Phang, Sara Elise. The Marriage of Roman Soldiers (13 B.C.–A.D. 235): Law and Family in the Imperial Army. Brill, 2001. Richlin, Amy. "Not before Homosexuality: The Materiality of the cinaedus and the Roman Law against Love between Men." Journal of the History of Sexuality 3.4 (1993) 523-573. Richlin, Amy. The Garden of Priapus: Sexuality and Aggression in Roman Humor. Oxford University Press, 1983, 1992. Verstraete, Beert C. and Provencal, Vernon, eds. Same-Sex Desire and Love in Greco-Roman Antiquity and in the Classical Tradition. Haworth Press, 2005. Williams, Craig A. Roman Homosexuality: Ideologies of Masculinity in Classical Antiquity. Oxford University Press, 1999. Younger, John G. Sex in the Ancient World from A to Z. Routledge, 2005. Ancona, Ronnie, and Greene, Ellen eds. Gender Dynamics in Latin Love Poetry. Johns Hopkins University Press, 2005. ISBN 978-0-8018-8198-5. Skinner, Marilyn. Sexuality in Greek And Roman Culture. Blackwell Publishing. ISBN 978-0-631-23234-6. Voci correlateModifica Arte erotica a Pompei e Ercolano Omosessualità nell'Antica Roma Sessualità nell'antica Grecia Storia della sessualità umana Altri progettiModifica    Portale Antica Roma   Portale Erotismo Ultima modifica 23 giorni fa di Rodolfo Baraldini  Omosessualità nell'antica Roma Irrumatio tipo di pratica del sesso orale  Lex Scantinia Wikipedia Il contenuto  Omosessualità nell'antica Roma Lingua Segui Modifica Gli atteggiamenti sociali nei confronti dell'omosessualità nell'antica Roma e i comportamenti relativi differiscono - spesso in una maniera assai notevole - da quelli assunti della contemporanea civiltà occidentale e presenti in essa; il tema deve pertanto essere affrontato necessariamente attraverso la visione del mondo e della sessualità tipica della maggioranza delle società antiche, molto diversa da quella moderna.   Graffito in versi proveniente da Pompei antica. Lo scrivente, bruciato dalle fiamme d'amore, incita il mulattiere a smetterla di bere e a pungolare semmai i muli per arrivare prima a casa, dove un bel ragazzo, di cui egli è innamorato, lo attende (là ove l'amore è dolce). Il ruolo passivo come discriminante moraleModifica Per le antiche civiltà precristiane intrise di paganesimo, soprattutto per quelle del mondo classico (antica Grecia e antica Roma), non esisteva un'autentica differenziazione individuale basata sull'orientamento sessuale o di identità di genere. Piuttosto, questa esisteva in base al ruolo assunto all'interno del rapporto sessuale: l'identificazione e le leggi che regolavano le relazioni e le varie pratiche amorose non si fondavano sull'oggetto del desiderio (una persona dello stesso sesso o di quello opposto), ma la discriminante era bensì data dal fatto che quella persona ricoprisse un ruolo attivo e associato quindi alla virilità e alla mascolinità, oppure uno passivo, generalmente considerato come estremamente degradante e tipico della femminilità (era dato cioè dall'atto che poteva essere dominante o sottomesso, come viene indicato anche nell'uso dei termini catamite e irrumatio).  Agli antichi romani era peraltro completamente sconosciuta anche la dicotomia del concetto moderno tra un'esclusiva omosessualità e un'altrettanto esclusiva eterosessualità[1], proprio per il fatto che l'identificazione sessuale avveniva per lo più in base al ruolo svolto durante l'atto intimo (vedi attivo e passivo nel sesso); la stessa lingua latina manca di parole traducibili con eterosessuale o omosessuale come un'identità consapevole di chi prova attrazione solo nei confronti di persone dell'altro o del proprio stesso sesso.   Antinoo, il giovane di cui s'innamorò l'imperatore romanodel II secolo Publio Elio Traiano Adriano. Quando l'amato morì, Adriano ne fece letteralmente un dio, innalzandogli decine di statue in tutto l'impero. La società romana seguiva i dettami del patriarcato, un sistema impregnato da forti connotazioni di maschilismo; per i maschi adulti ingenui, quelli che possedevano cioè a tutti gli effetti la cittadinanza romana (la Libertas-libertà politica e il diritto di governare sé stessi e la propria familia con l'autorità derivante dal pater familias), la Virtus è stata sempre intesa come una delle qualità attive per eccellenza e attraverso la quale l'uomo-vir si viene maggiormente a definire. Gli uomini erano liberi d'intrattenere rapporti sessuali con altri maschi senza alcuna percezione di perdita di virilità o di status sociale, fintanto e a condizione che avessero assunto la posizione di comando (sessualmente penetrativa).  Il ruolo attivo come segno di virilità Modifica La mentalità di conquista e il culto della virilità formano nel corso del tempo anche le relazioni omoerotiche; la pratica omosessuale a Roma si afferma molto presto come rapporto di dominazione, ad esempio del cittadino sopra lo schiavo, il tutto a conferma della decisa virilità mascolina dell'uomo romano; la schiavitù nell'antica Roma contemplava difatti anche una decisiva sudditanza sessuale nei confronti di chi deteneva il potere sopra altre persone[2]. L'ideale romano di mascolinità funge in tal modo da premessa all'assunzione di un ruolo attivo sempre e comunque, preso e innalzato a valore supremo: ciò costituiva "la prima direttiva del comportamento sessuale maschile per i Romani"[3].  Partner maschili accettabili erano sia gli schiavi sia tutti coloro che si dedicavano alla prostituzione maschile ma anche quelli il cui stile di vita li immetteva nel nebuloso campo sociale dell'infamia, gli esclusi dalle normali protezioni accordate a ogni cittadino, questo anche se fossero stati tecnicamente liberi. Pur preferendo nella generalità dei casi la pederastia(compagnia intima con giovani di età compresa tra i 12 e i 20 anni), con i minori di sesso maschile nati liberi agli uomini adulti era rigorosamente proibito qualsivoglia tipo di approccio, mentre i prostituti di professione e gli schiavi potevano essere anche molto più vecchi[4].  Omosessualità femminileModifica Le relazioni omosessuali tra le donne sono meno documentate. Anche se le donne nell'antica Romaappartenenti alle classi più alte (come le matrone) erano solitamente istruite e vi sono esempi noti di scrittura poetica e vaste corrispondenze con parenti di sesso maschile, molto poco e frammentario è ciò che è sopravvissuto rispetto a quello che potrebbe essere stato effettivamente scritto da mani femminili. Gli scrittori maschi hanno mostrato ben poco interesse al modo in cui le donne hanno sperimentato e vissuto la sessualità in generale; il poeta latino dell'era augustea (vedi Storia della letteratura latina (31 a.C. - 14 d.C.)) Publio Ovidio Nasone risulta qui un'eccezione, dimostrandosi particolarmente acuto e sensibile al riguardo; ma egli è anche uno dei più strenui sostenitori di uno stile di vita fortemente improntato all'amore verso le donne e in opposizione alle norme sessuali romane alternative a esso[5].  Durante la repubblica romana e nel corso dell'epoca costituita dal principato e dall'inizio dell'alto impero romano assai poco viene registrato riguardo a relazioni sentimentali tra donne, mentre prove migliori e di più ampio genere sussistono, anche se variamente disperse, per il successivo periodo del tardo impero romano e della tarda antichità.  Excursus storicoModifica Quando si parla di omosessualità nella romanità antica bisogna necessariamente distinguere almeno tre grandi periodizzazioni storiche, in cui spesso cambia la concezione e la visione e accettazione stessa dei rapporti omosessuali:  il periodo dell'Età regia di Roma e quello repubblicano antecedente al 146 a.C. (Grecia romana); il periodo repubblicano successivo alla conquista della Grecia fino all'Alto Impero romano; infine il periodo del basso Impero.  Busto antico romano di ignoto adolescente, conservato all'Ermitage di San Pietroburgo e datato al II secolo d.C. Periodo antecedente la conquista della GreciaModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Vizio greco (antica Roma). Nel periodo repubblicano antecedente alla conquista della Grecia i rapporti omosessuali erano osteggiati e visti con sospetto. I Romani identificavano infatti il rapporto tra persone dello stesso sesso come il vizio greco, sostenendo che nei loro antenati non esistesse l'omosessualità, ritenuta un'offesa al costume degli avi (il famoso mos maiorum), contraria al rigore del "civis Romanus" e motivo dell'indebolimento e del rammollimento della società romana stessa.  La libertà politica di un cittadino è stata definita in parte dal diritto di preservare il proprio corpo da qualsivoglia costrizione fisica, comprendente pertanto sia la punizione corporale sia l'abuso sessuale[6]; il sentimento di mascolinità era la premessa imprescindibile della capacità di governare sia sé stessi sia altre persone di status inferiore[7] e la Virtus, come già sottolineato, è il valore che rende l'uomo più pienamente uomo: la virtù attiva per eccellenza, quindi[8].  Periodo successivo alla conquista della Grecia e Alto ImperoModifica Con la conquista della Grecia, assieme alla cultura della Grecia classica, Roma assorbe anche molte usanze, tra cui il cosiddetto "amore greco". Ma i civesromani praticavano l'omosessualità solamente con gli schiavi e con i liberti. Era deprecabile che un cittadino assumesse il ruolo passivo in un rapporto omosessuale, perché questo era in conflitto con una certa ideologia virile e dominatrice presente in tutta la società romana.  La conquista sessuale diviene presto metaforacomune, utilizzata spesso nell'arte retorica romana più favorevole all'imperialismo[9], e la mentalità da conquistatori, inerente anche alla sfera della sessualità nell'antica Roma, faceva parte di un culto generico della virilità il quale poteva condurre anche a particolari forme di pratiche omosessuali tra gli uomini[10]. Gli studiosi contemporanei tendono pertanto a vedere le espressioni inerenti alla sessualità maschile umana all'interno della civiltà romana in termini di opposizione binaria nel modello penetratore-penetrato; cioè l'unico modo corretto per un maschio romano di cercare gratificazione sessuale era quello di inserire il suo pene nel/nella partner[11]: permettere di lasciarsi penetrare avrebbe invece minacciato la propria libertà come cittadino, oltre che la sua intrinseca integrità sessuale. Il ruolo passivo indicante sottomissione era sommamente disprezzato e visto come sintomo di mollezza, di rinuncia alla virilità e perciò deprecabile e vergognoso, specialmente se era un cittadino romano a ricoprirlo.[12]  Ci si aspettava ed era socialmente accettabile per un uomo romano nato libero di voler consumare esperienze sessuali con entrambi i tipi di partner, sia maschili sia femminili, l'importante era mantenere un ruolo dominante[13]. La moralità del comportamento dipendeva poi anche dalla posizione sociale del partner, indipendentemente dal fatto che fosse un uomo o una donna; le donne e i giovani uomini sono stati entrambi considerati normali oggetti del desiderio, ma fintanto che si manteneva al di fuori del vincolo matrimoniale un uomo avrebbe dovuto cercare di soddisfare i propri desideri solo con schiavi, prostitute (che spesso erano schiave o ex-schiave anch'esse) e gli infames (i succitati sottoposti a infamia).  Il sesso di un partner non determinava se questa relazione fosse accettabile o meno, sempre però a patto che il godimento di un uomo non usurpasse l'integrità di un altro uomo: era altamente immorale ad esempio avere una relazione con la moglie di un altro uomo nato libero, con una ragazza in età da marito o con un ragazzo minorenne di buona famiglia, o con lo stesso cittadino libero adulto; mentre l'uso sessuale degli schiavi di un altro uomo doveva sottostare al permesso del proprietario. La mancanza di autocontrollo, anche nell'ambito della gestione della propria vita sessuale, indicava platealmente che quell'uomo era del tutto incapace di governare gli altri; troppa indulgenza nei confronti dei "bassi piaceri sensuali" minacciava di erodere l'identità del maschio dell'élite nella sua qualità di persona istruita (quindi migliore e destinata a governare)[14].   Particolare della tomba-monumento di un giovane che mostra un antico ragazzo romano con indosso una bulla, l'amuletopensato per proteggere un bambino nato libero da influenze sovrannaturali malevoli e lo segnava come sessualmente indisponibile/intoccabile. La Lex Scantinia (149 a.C.) condannava espressamente l'uomo nel caso di rapporti omosessuali tra un adulto e un puer o praetextati (da praetexta, la toga bianca orlata di porpora che portavano i ragazzi che non avevano ancora raggiunto l'età della piena maturità sessuale (fino ai 15-17 anni)), mentre nel caso di rapporto omosessuale tra cittadini liberi adulti veniva punito quello che tra i due assumeva il ruolo passivo, con una multa che poteva ammontare fino a 10.000 sesterzi.  La Lex Scantinia, di cui non ci è pervenuto il testo ma che abbiamo solamente attraverso citazioni tratte dagli scritti del filosofo Marco Tullio Cicerone, di Decimo Magno Ausonio, dello storico Gaio Svetonio Tranquillo, del poeta Decimo Giunio Giovenale e infine da parte degli autori cristiani Tertulliano e Prudenzio, è un'importante testimonianza a dimostrazione del fatto che l'omosessualità veniva praticata in tutti gli ambienti sociali.   Stele funebre dell'adolescente Philetos, del demo di Aixone (prima metà del I secolo d.C.) che indossa la toga. Esposta nel cortile interno coperto del "Museo archeologico del Ceramico" ad Atene. In età imperiale, le ansie circa la perdita della libertà politica e la subordinazione del cittadino all'imperatore si sono espresse nella percezione di un aumento del volontario comportamento omosessuale passivo tra gli uomini liberi, accompagnato da una crescita documentata nell'esecuzione di punizioni corporali sui cittadini[15]. La dissoluzione degli ideali repubblicani di integrità fisica in relazione alla "libertas" contribuisce alla licenza sessuale e si riflette nella decadenza associata con l'impero[16].  A ogni modo, analizzando i testi e i poemi degli scrittori antichi, non si può fare a meno di notare alcune contraddizioni, almeno dal punto di vista del pensiero moderno, sul tema dell'omosessualità: se da una parte infatti molti scrittori esaltano e descrivono le gesta omoerotiche, vantandosi di conquiste amorose nei confronti di giovani, schiavi e liberti (in molte tra le poesie di Caio Valerio Catullo[17]), o addirittura dando consigli su come conquistare i ragazzi (come fa Albio Tibullo[18]); dall'altra altri scrittori, se non gli stessi, ironizzano, in modo molto spesso violento, contro chi si macchia di effeminatezza (gli uomini che ricoprono il ruolo passivo nei rapporti omosessuali maschili) soprattutto se cittadini romani, scherniti e derisi quando non violentemente attaccati come causa di decadimento sociale (lo stesso Catullo nei Carmina 16, 25 e 33).  Questa apparente contraddizione è in un certo senso giustificata dalla visione che della società avevano i romani, tipicamente e prettamente maschilista, dove il ruolo attivo in un rapporto sessuale, sia con donne sia con uomini, era sintomo di virilità e veniva esaltato, in rapporto anche alla superiorità della Gens Romana sopra gli altri popoli, destinata quindi a dominarli anche sessualmente[19].  Giulio CesareModifica  Statua di Giulio Cesare, esempio di nudo eroico. Anche molti uomini illustri tra i più noti e stimati, uno fra tutti Gaio Giulio Cesare - membro autorevole della Gens Giulia e capostipite della dinastia giulio-claudia - provavano una forte attrazione nei confronti di persone dello stesso sesso: l'omosessualità, o meglio la bisessualità, di Cesare è ben testimoniata da Cicerone secondo cui egli era "il marito di tutte le mogli e la moglie di tutti i mariti".  I suoi gusti nella sfera sessuale furono spesso motivo di pettegolezzo e canzonatura da parte sia dei detrattori sia degli stessi soldati a lui sottoposti; Plutarco e Svetonio[20] narrano approfonditamente della sua relazione omoerotica avuta in gioventù con l'ultimo sovrano del regno di Bitinia Nicomede IV; non vi fu nemico o personaggio pubblico che non cogliesse l'occasione, anche a distanza di anni, per fare della maldicenza a proposito dei rapporti particolari intercorsi fra il giovane Cesare e il re.  Cesare veniva di volta in volta definito "rivale della regina di Bitinia", "stalla di Nicomede", "bordello di Bitinia". Marco Campurnio Bibulo, collega di Cesare nel consolato del 59, riprendendo la vecchia accusa che lo dipingeva come regina di Bitinia, per attaccare la sfrenata ambizione di Cesare che manifestava tendenze monarchiche affermò: "Questa regina, una volta aveva voluto un re, ora vuole un regno". I legionari, il giorno del trionfo di Cesare sui Galli, seguendo il costume che consentiva ai soldati di indirizzare il giorno del trionfo versi piccanti e scurrili al proprio comandante, intonarono un canto che suonava più o meno così:   (LA)  «"Gallias Caesar subegit, Nicomedes Caesarem: ecce Caesar nunc triumphat qui subegit Gallias, Nicomedes non triumphat qui subegit Caesarem"»  (IT)  «Cesare ha sottomesso le Gallie, ma Nicomede ha messo sotto lui. Oggi trionfa Cesare che le Gallie ha sottomesso, non trionfa Nicomede che ha messo sotto lui.»  (Svetonio, Vita di Cesare.) Lo stesso Cicerone, riferendosi ai fatti di Bitinia, scriveva nelle sue lettere che con Nicomede IV Cesare “aveva perso il fiore della giovinezza” e un giorno, in Senato, durante una seduta in cui Cesare per perorare la causa di Nisa, figlia di Nicomede, ricordava i benefici ricevuti da quel re, Cicerone pubblicamente lo interruppe esclamando: “Lascia perdere questi argomenti, ti prego, poiché nessuno ignora che cosa egli ha dato a te e ciò che tu hai dato a lui”.  Gaio Valerio Catullo[21] ebbe a sostenere che Cesare e il suo ufficiale Mamurra durante la campagna di Galliaavessero avuto una relazione, ma più tardi si scusò: in quest'episodio Cesare dimostrò tutta la sua clementia, concedendo al poeta il suo perdono e lasciandogli frequentare la sua domus.[22] Marco Antonio, infine, insinuò, nel tentativo di diffamare il suo avversario durante la guerra civile, che Cesare avesse avuto un rapporto anche con il nipote Ottaviano, e che la causa della sua adozione fosse stata proprio la loro relazione amorosa.   Ottaviano Augusto da giovinetto. Omoerotismo tra gli imperatoriModifica D'altra parte, tra i primi imperatori romani tutti (tranne Claudio) ebbero predisposizione ad abituali e ripetute esperienze omoerotiche: dopo Cesare, soprannominato con dileggio la "Regina di Bitinia" e la "moglie di tutti i mariti"; Augusto, il quale quand'era chiamato ancora solo Ottaviano veniva additato con disprezzo dai detrattori col nome di Ottavia: Marco Antonio ebbe modo in seguito di accusare Ottaviano di essersi guadagnato la sua adozione da parte di Cesare attraverso favori sessuali, anche se occorre dire che Svetonio[23] descrive l'accusa rivoltagli da Antonio come pura calunnia politica.  Dopo che Marco Favonio fu catturato e giustiziato a seguito della battaglia di Filippi Ottaviano acquistò uno dei suoi schiavi, un certo Sarmento, quando tutte le proprietà del nemico sconfitto vennero messe in vendita: è stato affermato poi ch'egli divenne il catamite preferito dello stesso futuro imperatore[24]. Quinto Dellio dirà in seguito a Cleopatra che, mentre lui e gli altri dignitari venivano trattati come vino acido da Antonio, Ottaviano si stava gustando il "catamite Falerno" a Roma[25].   Busto giovanile di Tiberio. Tiberio a Capri prediligeva i ragazzini appena puberi raccolti tra i figli della comunità locale e li chiamava i suoi "pesciolini", spiandoli mentre nuotavano nudi in piscina o intrattenevano rapporti sessuali tra di loro[26]; è sempre Svetonio a dirci, forse volutamente esagerando (tanto da fargli commentare: "si rese colpevole anche di azioni ancora più turpi e infamanti, che a mala pena si possono riferire e ascoltare, o addirittura credere"), che l'anziano imperatore avesse addestrato dei fanciulli in tenerissima età per andare in seguito a vivere con lui nella residenza di Villa Jovis, li invitava poi a scherzare tra le sue gambe mentre nuotava e a risvegliare i suoi sensi con baci e morsi. Nelle ville capresi infine, le orge sarebbero state all'ordine del giorno e si sarebbero svolte davanti a una collezione di dipinti erotici di arte greca da prendere a modello.[27].  Caligola era bisessuale e incestuoso; Neronesottopose a castrazione il suo schiavo adolescente Sporo per poi incoronarlo come propria sposa reale, ma sposò anche un uomo di nome Pitagora.  Anche i successivi imperatori pare non fossero immuni dall'amore tutto maschile: Servio Sulpicio Galba, che amava gli uomini grandi e grossi; Vitellio, soprannominato spintria ("marchetta") per esser stato tra i favoriti di Tiberio quando si trovava alla sua corte a Capri durante gli anni giovanili[28]; Domiziano, accusato dagli avversari di essersi prostituito per far carriera al pretore Clodio Pollione e poi per interesse al predecessore Marco Cocceio Nerva, fu accusato anche di mollezza[29] e di essere un dissoluto. Ebbe varie relazioni con uomini, come del resto anche il fratello Tito:[30] il grande amore provato nei confronti dell'eunuco Flavio Earino[31], suo schiavo affrancato, fu celebrato sia da Stazio[32] sia da Marco Valerio Marziale[33].  Traiano era noto per la sua predilezione nei confronti dei bei ragazzi[34]; Publio Elio Traiano Adriano fece diventare il suo giovane amante Antinoo dopo la morte niente meno che un dio, innalzandolo in apoteosi; Eliogabalo a 18 anni promise metà dell'impero a chi fosse riuscito a dotarlo di genitali femminili per poter così diventare una donna a tutti gli effetti[35], scandalizzando l'intera Roma che lo vide sposarsi con un auriga, un certo Ierocle di Smirne.   I busti di Adriano e Antinoo al British Museum. Adriano e AntinooModifica Il caso riguardante la relazione d'amore tra Adriano e Antinoo è particolarmente significativo; l'imperatore ebbe per anni come suo amasio preferito questo giovinetto di origini greche (che molto probabilmente non era uno schiavo) proveniente dalla Bitinia.[36].  Dopo la sua morte, avvenuta in circostanze rimaste in parte oscure, Adriano innalzò in apoteosi l'amato Antinoo e fondò un culto organizzato dedicato alla sua persona che si diffuse presto a macchia d'olio in tutto l'Impero; poi, sempre per commemorare il proprio diletto, fondò la città di Antinopoli, fatta sorgere vicino al luogo dove il ragazzo aveva trovato la sua prematura fine terrena e che divenne un centro di culto per l'adorazione del "dio Antinoo" in forma di Osiride.  Infine Adriano, per commemorare il ragazzo, organizzò dei giochi che si tenevano in contemporanea ad Antinopoli e ad Atene, con Antinoo divenuto simbolo dei sogni panellenici dell'imperatore.   Busto di Polideuce, allievo e amante[37][38] di Erode Attico; quando egli morì in giovane età nel 173/174[39] divenne un autentico oggetto di culto da parte di Erode. Erode Attico e PolideuceModifica Il filosofo di origini greche ed esponente della seconda sofistica Erode Attico (Lucius Vibullius Hipparchus Tiberius Claudius Herodes Atticus), è stato un retore e politico al servizio dell'impero; amico personale di Adriano, tra i suoi allievi vi fu anche il giovane erede al trono Marco Aurelio. Erode era noto, oltre che per la ricchezza e munificenza (fece costruire tra gli altri anche l'Odeo di Erode Attico) nella sua qualità di filantropo e mecenate di opere pubbliche, anche per i numerosi rapporti amorosi con i propri discepoli, in riferimento alla tradizione della pederastia greca.  Il suo affetto nei confronti del figlio adottivo Polideuce (Polydeukes/Polydeukion, da "Polluce") ha creato uno scandalo, non per il rapporto omosessuale intercorrente tra i due o per la giovane età del ragazzo, ma per l'intensità della passione dimostrata, considerata smodata e del tutto sconveniente.  Quando l'adolescente morì prematuramente Erode - come già precedentemente l'imperatore Adriano aveva fatto con Antinoo - incominciò un plateale culto della personalità del defunto e proclamandolo "eroe", facendo costruire tutta una serie di statue e monumenti in suo onore. L'anziano visse in un parossismo di disperazione pubblica alla morte del suo eromenos[40], arrivando a commissionare giochi sontuosi, iscrizioni e sculture su ampia scala[41].   Rilievo votivo in marmo pentelico del II secolo raffigurante l'apoteosidi Polideuce, il ragazzo amato da Erode Attico. Qui è mostrato con attributi eroici: il serpente e la sua nudità. Lo scrittore Luciano di Samosata racconta, nella sua biografia del filosofo esponente del cinismoDemonatte che questi affermò di avere in suo possesso una lettera proveniente dal defunto giovinetto; quando Erode chiese di essere informato su che cosa vi fosse scritto, Demonatte gli disse che il ragazzo dichiarava di essere triste perché il suo amante non era ancora giunto a fargli visita (nell'aldilà)[42].  Demonatte vuol qui criticare come eccessiva e indegna di un filosofo l'espressione dei sentimenti di dolore di Erode: soltanto l'enorme ricchezza e l'enorme potere di Erode gli permisero di esprimerlo in modo pubblico, anziché celarlo nel silenzio.  Arte erotica e oggetti di uso quotidiano           Modifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Arte erotica a Pompei e Ercolano e Simbolismo fallico. Le rappresentazioni della sessualità omosessuale maschile e lesbica sono meno rappresentate nell'arte erotica dell'antica Roma rispetto a quelle che mostrano atti sessuali tra maschio e femmina. Un fregio di Pompei antica presente alle Terme Suburbanemostra una serie di sedici scene di posizioni sessuali, in cui ve n'è una omosessuale e un'altra lesbica, oltre ad abbinamenti omosessuali in rappresentazioni di sesso di gruppo.   Due uomini e una donna che si accoppiano. Pittura parietale pompeiana, da una delle Therms (bagni), parete sud degli spogliatoi - dipinta intorno al 79 a.C. Il sesso a tre (o threesome) nell'arte romana mostra solitamente due uomini che penetrano una donna, ma in una delle tante scene presenti nei muri delle "Terme suburbane" si vede un uomo penetrare una donna in posizione da dietro mentre a sua volta viene penetrato da un altro uomo posto dietro di lui: questo scenario viene descritto anche da Catullo nel Carmen 56ritenendolo un fatto umoristico[43]. L'uomo in mezzo potrebbe essere un cinaedus-cinedo, un uomo cioè a cui piace subire il sesso anale ma che al contempo è anche considerato attraente dalle donne[44]. Anche l'attività sessuale a quattro (foursome o "quartetto") appare, in genere composta da due donne e due uomini e a volte in coppie composte da persone dello stesso sesso.  Gli atteggiamenti romani verso la nudità maschile (vedi storia della nudità) differiscono anche in maniera notevole se confrontati con quelli assunti dagli antichi Greci, che hanno sempre considerato le rappresentazioni idealizzate del nudo maschile come espressione di eccellenza, ad esempio attraverso il nudo eroico. L'uso della toga virile designa un uomo romano come libero cittadino[45]; connotazioni negative della nudità includono anche la sconfitta in guerra, dal momento che i prigionieri venivano spogliati, e la schiavitù, poiché gli schiavi messi in vendita in piazza erano spesso esposti nudi[46].   Amuleti fallici della fertilità e della buona fortuna. Al tempo stesso il Phallus-fallo è stato visualizzato ubiquitariamente in forma di fascinus, ossia un "fascino magico" pensato per allontanare le forze maligne (come i moderni cornetti portafortuna), ed è divenuto col tempo una decorazione facente parte delle consuetudini e che si ritrova ampiamente tra le rovine pompeiane, in particolare sotto forma di speciali campanelli eolici detti Tintinnabulum[47].  Il fallo eretto e smisurato del dio Priapo potrebbe originariamente essere servito per uno scopo apotropaico, ma in arte il suo aspetto grottesco ed esagerato provoca spesso una grande risata[48].  L'ellenizzazione tuttavia ha influenzato la rappresentazione della nudità maschile all'interno dell'arte romana, portando a una più complessa significazione della forma del corpo umano maschile mostrato nudo, parzialmente nudo o indossando la lorica musculata[49].   La coppa Warren, skyphos romano d'argento che rappresenta una scena erotica omosessuale. Warren CupModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Warren Cup. La Coppa Warren è una coppa d'argento raffigurante due scene di atti omosessuali in ambiente di simposio(pratica socio-rituale della convivialità collegata al banchetto), di solito datata al tempo della dinastia giulio-claudia (I secolo d.C.)[50]. Si è sostenuto[51] che i due lati di questo calice rappresentino la dualità nella tradizione presente nel mondo classico dell'istituzione della pederastia greca in contrasto con la forma esistente all'interno della cultura romana.  Sulla parte della coppa che rappresenta l'ideale greco vediamo un uomo maturo con la barba mentre si unisce in posizione da dietro a un giovane maschio già sviluppato e muscoloso il quale gli sta seduto sopra. L'adolescente si tiene in equilibrio rimanendo attaccato con la mano sinistra a un sostegno, così da mantenere una posizione sessuale altrimenti imbarazzante o scomoda. Uno schiavo bambino osserva la scena di nascosto attraverso una porta socchiusa.   L'uomo con la corona del "conquistatore erotico" e il suo puer delicatus. Lato B della Warren Cup Il lato romano della coppa invece mostra un puer delicatus, all'incirca di 12 o 13 anni, mentre viene tenuto saldamente stretto tra le braccia di un maschio più anziano, ben rasato e in perfetta forma fisica. Mentre il primo uomo con la barba può essere greco, con un partner che partecipa più liberamente all'incontro e con uno sguardo di piacere, la sua controparte, che ha un taglio di capelli più grave, sembra a tutti gli effetti essere romano e quindi utilizza uno schiavo; la corona di mirto che indossa simboleggia inoltre il suo ruolo di conquistatore erotico[52].  La coppa potrebbe essere stato concepita come un ritratto atto a stimolare la conversazione su quel tipo di ideali di amore e di sesso, che avevano luogo durante i banchetti simposiali tradizionali greci[53]. L'antichità della Coppa Warren è stata però contestata e potrebbe invece rappresentare la percezione dell'omosessualità greco-romana com'era al momento della sua ipotetica fabbricazione, forse a cavallo tra il XIX e il XX secolo[54].   Busto di Publio Virgilio Marone. Letteratura omoeroticaModifica Numerose testimonianze riguardanti la presenza dell'omosessualità e dell'omoerotismo in generale ci vengono da poeti e scrittori dell'epoca. Il tema omoerotico viene introdotto in letteratura latina a partire dal II secolo a.C. con la crescente ellenizzazione e una sempre maggior influenza Greca sulla cultura romana.  Il console nonché letterato Quinto Lutazio Catulofaceva parte di un circolo letterario frequentato da poeti che componevano brevi strofe richiamantesi alla moda della poesia ellenistica; uno dei suoi pochi frammenti superstiti è costituito da una poesia d'amore rivolta a un maschio con un nome greco[55]. L'innalzamento della letteratura greca, ma anche dell'arte greca in generale a modello espressivo in ambito poetico ha promosso tra le altre cose anche la celebrazione dell'omoerotismo come uno dei segni distintivi delle personalità urbanizzate e maggiormente sofisticate[56]. Nonostante ciò non vi sono prove o ipotesi generali su come questo abbia potuto avere un qualsiasi effetto sull'espressione del comportamento sessuale nella vita quotidiana reale tra i romani[57].  L'amore greco ha influenzato esteticamente i latini in relazione ai mezzi di espressione, molto meno nei riguardi della natura dell'omosessualità romana in quanto tale. L'omosessualità nell'antica Greciadifferiva da quella Romana principalmente nell'idealizzare dell'eros tra i cittadini maschi nati liberi di pari status, anche se di solito con una differenza di età (vedi pederastia greca) inserita nell'istituto erastes-eromenos. L'esistenza di un rapporto erotico-sentimentale tra un ragazzo e un adulto al di fuori della famiglia, visto come un'influenza positiva tra i Greci, nella società romana avrebbe minacciato l'autorità del paterfamilias[58].  Poiché le donne romane erano attive nell'educazione dei figli e si mescolarono con gli uomini socialmente, e le donne delle classi dirigenti spesso continuavano a consigliare e influenzare i loro figli e mariti anche nella vita politica, l'omosocialità non era così diffusa a Roma così come lo era stata ad esempio nell'antica Atene la quale ha indubbiamente contribuito a produrre il più avanzato livello di cultura pederastica, quella della pederastia ateniese[59].  La poesia neoterica dei Poetae novi introdotta alla fine del II secolo si è concretizzata negli anni attorno al 50 a.C. preminentemente con l'opera poetica di Caio Valerio Catullo (i Liber o Carmina) la quale include diverse poesie che esprimono il suo forte desiderio nei riguardi di un giovane nato libero chiamato esplicitamente "Giovenzio" (Juventius); il poeta, oltre ad amare l'amica Lesbia non era quindi meno ambiziosamente desideroso dei baci del suo bel ragazzo quattordicenne, che esalta in vari versi di volta in volta amorosi o ironici, definendolo effeminatoe passivo.[60].  Il nome latino e lo status di cittadino libero del ragazzo amato da Catullo sovverte totalmente la tradizione romana[61], ma contemporaneamente a lui anche Tito Lucrezio Caro nel suo De rerum natura riconosce esplicitamente la propria attrazione nei confronti dei "ragazzi"-pueri, il che può designare invero un partner sottomesso accettabile e non necessariamente ragazzino appena adolescente[62]; vi si può leggere inoltre che il piacere sublime consiste nel trasferire il proprio seme in un'altra persona, preferibilmente in un ragazzo piuttosto che in una donna[63]  «Si agita in noi questo seme, appena l'adolescenza rafforza le membra. Dall'uomo, solo l'attrattiva dell'uomo fa scaturire il seme Così dunque, chi riceve i colpi dai dardi di Venere lo trafigga un fanciullo di membra femminee tende là ove è ferito e anela a congiungersi e in quel corpo spandere l'umore tratto dal corpo[64].»   Eurialo e Niso, 1827, Louvre. A testimoniare il fatto che il fenomeno omosessuale stava divenendo sempre più un rapporto di desiderio e amore, interviene anche Publio Virgilio Marone, il quale racconta nell'Eneide le storie di due coppie di guerrieri, gli appartenenti al popolo dei troiani Eurialo e Niso[65] e i latini Cidone e Clizio, che nel reciproco amore trovano la forza per combattere da autentici eroi (soltanto Cidone scamperà alla morte)[66]; coppie di giovani uniti da un tenero legame omoerotico.  Di Clizio, Virgilio ci dice che è ancora un giovinetto, solo una leggerissima barba bionda incornicia il suo bellissimo volto; su Cidone invece il poeta non dà una descrizione fisica: scrive invece che prima di Clizio ha amato altri adolescenti, sicché è da ritenere che rispetto al compagno egli abbia un'età leggermente superiore (Eneide, libro X, vv.324-330).  Il particolare rapporto che lega Eurialo e Niso è definito dall'autore "amore", ciò che nel contesto dell'epoca va inteso come serena manifestazione di continuità tra l'amicizia fraterna e l'affettuosità omoerotica. Qui il poeta si avvale della tradizione dell'omosessualità militare nell'antica Grecia, ritraendo apertamente il rapporto amoroso esistente tra questi giovani il cui valore militare li segna solidamente come autentici uomini romani (viri)[67]. Virgilio descrive il loro legame come "pius", collegandolo alla virtù suprema della "pietas", in egual modo posseduto dallo stesso eroe Enea; una relazione avallata come "onorevole, dignitosa e collegata ai valori della centralità di Roma"[68].  Ancora nelle Bucoliche il poeta latino canta e descrive numerosi amori omosessuali e riconducibili alla pederastia greca, come la vicenda riguardante il giovane schiavo Alessi che viene concupito sia dal suo padrone Iolla sia dal bel pastore Coridone (Ecloga II), o quella di un altro pastore di nome Menalca il quale elogia la bellezza di Aminta (Ecloga III)[69].   Il mito di Ciparisso e Apollo, tratto dal racconto di Ovidio descritto nelle Metamorfosi (Ovidio). Temi omoerotici appaiono anche nelle opere di altri poeti del periodo augusteo (vedi Storia della letteratura latina (31 a.C. - 14 d.C.)): Albio Tibullo[70], Sesto Properzio[71] e Quinto Orazio Flacco fra tutti. A schierarsi invece decisamente a favore dell'amore femminile sarà Publio Ovidio Nasone: avere una relazione sessuale con una donna è più piacevole perché, a differenza delle forme di comportamento omosessuale ammesse all'interno della cultura romana, qui il piacere è reciproco[72]. Non mancano comunque anche in questo autore descrizioni di amori omosessuali, tutti appartenenti alla tradizione della mitologia greca: Ati e Licabas, il dio Apollo con Giacinto e Ciparisso[73]. Thomas Habinek ha fatto infine notare che il significato di rottura presentato da Ovidio nella categorizzazione delle preferenze sessuali è stata oscurata nella storia della sessualità umana dal concetto di eterosessualità (considerata normale e innata) sopravvenuto nella più tarda cultura occidentale[74].  Nella letteratura del primo periodo dell'impero romanoun posto privilegiato spetta al Satyricon di Petronio Arbitro; la narrazione è talmente permeata da riferimenti al comportamento omosessuale che nei circoli letterari europei del XVIII secolo il nome dell'opera finì col divenirne un sinonimo[75].  Anche il poeta e autore di epigrammi Marco Valerio Marziale spesso deride le donne come uniche partner sessuali preferendo di gran lunga i bei ragazzi-pueri.  Atti sessuali Modifica Oltre al sesso anale, che viene frequentemente descritto sia nell'arte figurativa sia in quella letteraria, era comune anche il sesso orale. Uno dei graffiti di Pompei è in questo caso inequivocabile: "Secundus felator rarus" ("Secundus è un fellatore di rara abilità")[76].  A differenza che nell'antica Grecia, il pene di grandi dimensioni era un importante elemento d'attrattiva; Petronio ne descrive uno veduto in un bagno pubblico[77]. Molti imperatori vengono raffigurati circondati da uomini con grandi sessi[78].  Il poeta Ausonio fa una battuta su un trio sessuale maschile in cui "quello che sta nel mezzo compie il doppio dovere"[79].  Impudicitia Modifica Il sostantivo astratto impudicitia (aggettivo impudicus) raffigura la negazione assoluta della pudicitia (morale sessuale, castità); come caratteristica dei maschi spesso implica la volontà e il desiderio di essere penetrati sessualmente[80]. Ballare era espressione, per un maschio, di impudicitia (la danza era difatti caratteristica della prostituta e dell'effeminato)[81].  L'impudicitia può anche essere associata a comportamenti in quegli uomini giovani che avevano conservato un certo grado di fascino da ragazzini, ma che erano comunque abbastanza grandi da esser tenuti a comportarsi secondo le ferree regole maschili e a sottostare alle sue normative. Giulio Cesare fu accusato di portare l'infamia su di sé perché quando aveva circa 19 anni assunse per un certo periodo di tempo il ruolo passivo in una relazione pederastica con Nicomede IV re di Bitinia e in seguito anche per i molti "affari sessuali" avuti con donne adultere[82]. Lucio Anneo Seneca il giovane (il tutore di Nerone) ha osservato che "l'impudicitia è un crimine per colui che è nato libero, una necessità in uno schiavo, un dovere per il liberto"[83].  Come già detto la pratica omosessuale a Roma affermò il potere del cittadino sopra gli schiavi, confermandone al di sopra di ogni dubbio la propria mascolinità[84]   Ganimede rapito dall'aquila di Giove. Scultura romana copia di un originale greco, esposta nel Palazzo Grimani a Venezia. Il termine catamite, indicante per lo più un giovane prostituto, è una derivazione latina del nome "Ganimede". Ruoli sessuali                     Modifica Un uomo o un ragazzo che assumeva il ruolo passivo all'interno della relazione omosessuale poteva venir denominato in vari modi, tra cui i più comuni e frequenti erano cinaedus, pathicus, exoletus, concubinus (prostituto), spintria (marchetta), puer(ragazzo), pullus (pulcino), puso, delicatus(specialmente come puer delicatus-ragazzino squisito), mollis (molle, utilizzata in genere come qualità estetica in contrapposizione alla naturale aggressività maschile), tener (tenero, in opposizione alla durezza mascolina), debilis (debole), effeminatus(effeminato), discintus (discinto, volgare come una prostituta) e morbosus (malato).  Come si può notare, il significato del termine moderno gay (come anche di omosessuale) non è contemplato in quest'elenco, in quanto nel pensiero antico non v'era alcun'idea di identità sessuale: la persona era invece definita solo dal ruolo svolto all'interno dell'atto sessuale (attivo=maschio; passivo=femmina)[85].  Alcuni di questi termini, come exoletus, vengono a riferirsi specificamente a un adulto: gli antichi romani, fra cui vigeva il valore sociale contrassegnato come mascolinità, limitavano genericamente la penetrazione anale ai prostituti maschi o agli schiavi di età inferiore a 20 anni (chiamati ragazzi)[86].  Alcuni uomini più anziani potevano a volte preferire il ruolo passivo; Marco Valerio Marziale descrive ad esempio, nella sua solita maniera molto schietta, il caso di un uomo che aveva assunto il ruolo passivo facendo occupare al suo giovane schiavo quello attivo:  (LA)  «Mentula cum doleat puero, tibi, Naevole, culus Non sum divinus, sed scio quid facias.»  (IT)  «Se al tuo schiavetto fa male l'uccello; mentre tu, Nevolo, hai il culo dolorante Non è necessario essere un mago per indovinare quel che è accaduto.»  (Epigrammi (Marziale) liber III-LXXI) Il desiderio di un maschio adulto di essere penetrato sessualmente veniva considerato un morbus, una malattia; il desiderio di penetrare un bel ragazzo era invece considerato del tutto normale[87].  Cinaedus Modifica Cinedo è una parola dispregiativa che denotava un maschio con una identità di genere considerata deviante dalla norma, per la sua scelta di determinati atti sessuali o per la preferenza di certi partner sessuali; tali preferenze erano percepite come una carenza di virilità[88]. Catullo definisce cinedo (cioè un effeminato senza attributi virili) il collega poeta Marco Furio Bibaculo che si trova in compagnia d'un suo amico, nel famoso Carme osceno numero 16, in cui afferma senza tanti giri di parole che "pedicabo ego vos et irrumabo" (io ve lo metto prima nel didietro e poi direttamente in bocca).  Anche se in alcuni contesti il cinedo può denotare l'omosessuale passivo[88], ed è il termine più frequentemente usato per indicare un maschio che si è lasciato penetrare analmente[89], un uomo chiamato cinedo poteva bensì, in certi determinati casi, anzi esser considerato molto attraente e desiderabile per le donne[88] (non necessariamente quindi equivale al termine dispregiativo inglese faggot[90] o agli italiani frocio-checca, tranne per il fatto che tutti questi termini vengono usati per deridere e insultare un uomo considerato carente di virilità): con caratteristiche così ambiguamente androgine che le donne possono trovare sessualmente anche molto eccitanti)[91].  L'abbigliamento, l'uso di cosmetici e i manierismi (atteggiamenti, movimenti, modi di parlare) di un cinedo lo contrassegnavano inequivocabilmente come un effeminato[88]: ma la stessa effeminatezza che gli uomini romani potrebbero trovare allettante in un puer, diventa assolutamente poco attraente nel maschio adulto e anziano[92]. I cinaedus rappresentano quindi l'assenza generalizzata fatta persona di quello che i Romani consideravano un vero uomo, e la parola rimane di fatto intraducibile nelle lingue moderne[93].  In origine un cinaedus (parola derivante dal Greco Kinaidos) era un ballerino professionista generalmente poco più che adolescente, di origini persiane o comunque orientali, la cui performance era caratterizzata da una danza accompagnata dal suono di tamburelli e timpani e da movimenti ancheggianti del sedere che mimavano il rapporto anale[89].  ConcubinusModifica Alcuni uomini romani tenevano un concubinus (concubina maschio) in casa fino a quando non si sposavano con una donna: Eva Cantarella ha descritto questa forma di concubinato come "una relazione sessuale stabile, non esclusiva ma privilegiata"[94]. All'interno della gerarchia degli schiavi domestici, il concubinus sembra essere stato considerato in possesso di uno status speciale o comunque abbastanza elevato, e che veniva minacciato con l'arrivo di una moglie.  In uno dei suoi inni nuziali (Ephitalamium) Catullo[95] il concubinus dello sposo si ritrova ansioso per il suo futuro e con la paura d'esser abbandonato[96]: i suoi lunghi capelli saranno tagliati e dovrà d'ora in poi ricorrere alle schiave per la sua gratificazione sessuale, il che indica ch'egli prevedeva di dover presto cambiare ruolo sessuale da passivo ad attivo[97]. Al concubino poteva poi anche capitare di intrattenere relazioni sessuali con le donne della casa, diventando magari anche padre di qualche bambino, questo almeno a seguire le invettive di Marziale (Epigrammi 6.39.12-4)[98].  I sentimenti e la situazione del concubino sono trattati nella citata poesia matrimoniale di Catullo e occupano 5 strofe: egli svolge un ruolo attivo durante la cerimonia, distribuendo le noci tradizionali che poi i ragazzi dovevano lanciare in segno di buon augurio (un po' come il riso nella tradizione occidentale moderna)[99].  Il rapporto di un cittadino romano col proprio concubino poteva essere sia discretamente tenuto nell'ombra sia manifestato in modo più aperto: i concubini maschi a volte partecipavano anche alle cene (convivium) indette dal padrone di casa e rappresentar ufficialmente la parte di compagno, un ruolo particolarmente ambito e pregiato[100]. Marziale sembra anche suggerire che il concubino del padrone di casa poteva esser ereditato dal figlio alla morte de padre[101]. Un ufficiale poteva anche essere accompagnato durante le campagne militari dal proprio concubino[102].  Come il catamite e il puer delicatus (vedi sotto) il ruolo del concubino è stato regolamentato ispirandosi al mito greco di Ganimede (il cui nome in latino diventa Catamitus), il principe adolescente troiano rapito da Zeus affinché lo servisse sull'Olimpo come coppiere[103].  La concubina femminile, che poteva anche essere una donna libera, manteneva uno status legale tutalato dal diritto romano, ma i concubinus no dal momento che erano tipicamente degli schiavi[104]  PathicusModifica Pathicus era una parola un po' soft per indicare l'uomo che è stato penetrato sessualmente; deriva dall'aggettivo greco phatikos (verbo paskhein) ed equivalente al latino patior-pati-passus (subire, sottomettersi, sopportare e soffrire)[89]: il termine passivo deriva proprio dal latino passus[85].  Pathicus e cinaedus non sono spesso così distinti nell'uso che ne fanno gli scrittori latini, ma cinedo può essere indicativamente il termine più generale per indicare un maschio non conforme al suo ruolo di vir - vero uomo; mentre pathicus denota precisamente un maschio adulto che ha assunto il ruolo passivo da donna all'interno di un rapporto, che desidera essere usato così[105].  Nella cultura romana sodomizzare un altro maschio adulto esprime quasi sempre disprezzo e desiderio d'umiliazione; il pathicus può essere interpretato allora, ancor più che come omosessuale passivo, come un masochista a cui piace farsi umiliare (da un uomo o da una donna indifferentemente): potrebbe anche esser penetrato da una donna tramite un dildo o essere costretto a eseguire cunnilingus, senza dimostrare alcun desiderio di assumere un ruolo attivo o alcuna eccitazione sessuale[106].  PuerModifica Con la parola puer s'indicava sia un ruolo nell'ambito sessuale sia uno specifico gruppo d'età[107]. Sia puersia il suo equivalente femminile puella-ragazza possono riferirsi al partner sessuale di un uomo. Il cittadino romano nato libero all'età di 14 anni assumeva la toga virile[108] e questo era il primo rito di passaggio oltre l'infanzia, ma doveva attendere poi fino a 17-18 anni prima di poter cominciare a prender parte attivamente alla vita pubblica[109]. Uno schiavo, che non veniva mai considerato un vir, un uomo vero, sarebbe stato chiamato puer, ragazzo, per tutta la vita[110].  I pueri venivano utilizzati come alternativa sessuale alle donne[111], cosa che non si poteva assolutamente fare con gli adolescenti maschi nati liberi[112]: accusare un uomo romano d'essere un puer era un insulto contro la sua virilità, soprattutto in campo politico[113]. Un cinedo anziano, un omosessuale passivo potevano anche voler presentare sé stessi come puer[114].  Puer delicatusModifica Il puer delicatus era uno "squisito" schiavo giovanissimo, scelto dal padrone per la sua bellezza come giovane amante[115], citato anche al plurale come deliciae ('dolcetti' o 'delizie')[116]  A differenza dell'eromenos greco, che era protetto dal costume sociale, il romano delicatus rimaneva sempre invece, sia fisicamente sia moralmente, inferiore rispetto all'adulto che ne disponeva[117]. La relazione spesso coercitiva, di sfruttamento e non certo alla pari, tra il padre di famiglia e il delicatus (il quale poteva benissimo anche essere un minore di 12 anni), può essere definita come pedofila a differenza della pederastia greca[118].  Il ragazzino, appena compiuti 13 anni, veniva a volte castrato nel tentativo di preservare intatti nel tempo i suoi caratteri giovanili: l'imperatore Nerone fece questo nei confronti del suo puer Sporo, che fece evirare per poterlo poi sposare[119].  Vari pueri delicati sono stati idealizzati nella poesia latina: nelle Elegie erotiche di Tibullo il delicatus di nome Marathus indossa abiti sontuosi e molto costosi[120]. La bellezza che doveva caratterizzare il delicatus è stata misurata mediante le norme e misure apollinee, soprattutto per quanto riguardava i lunghi capelli i quali avrebbero dovuto sempre essere ondulati e profumati[121].  Il tipo mitologico per eccellenza del delicatus era rappresentato da Ganimede, il principino troiano rapito da Zeus per diventare il proprio compagno divino nonché coppiere alla corte olimpica[122]. Nel Satyricon, il ricco liberto Trimalcione parla del puer delicatuscome di un bambino-schiavo al servizio sia del padrone sia della padrona di casa[123].  PullusModifica Il termine pullus indicava genericamente un piccolo animaletto e in particolare il pulcino[124]: era una parola affettuosa usata tradizionalmente per un ragazzo-puer che era stato amato da qualcuno in senso osceno[125].  Il lessicografo Sesto Pompeo Festo ne fornisce la definizione illustrandola con un aneddoto comico: Quinto Fabio Massimo Eburno, console nel 166 a.C. e poi censore era molto noto per il suo rigore morale, tanto da guadagnarsi il soprannome (Cognomen) di Eburno che significa avorio (l'equivalente moderno più simile potrebbe essere anche porcellana); questo a causa del suo candido e avvenente aspetto. Si diceva fosse stato colpito tempo addietro da un fulmineproprio sulle natiche (riferimento a una voglia che aveva sul sedere)[126]. Si scherzò quindi sul fatto che fosse stato contrassegnato da Zeus signore dei fulmini che s'era accorto della sua bellezza tanto da farne il proprio pullus/pulcino[127] pensando anche al rapporto esistente tra il re degli Dei col giovanissimo coppiere catamite Ganimede.  Anche se l'inviolabilità sessuale dei cittadini maschi minorenni era di solito molto ben sottolineata, quest'aneddoto è una prova che anche i giovani romani di buona famiglia avrebbero potuto passare attraverso una fase in cui potevano esser veduti come "oggetti sessuali"[128] Forse colpito dal destino,[129]questo stesso membro della illustre Gens Fabia ha dovuto concludere la sua vita in esilio come punizione per aver ucciso suo figlio dopo averlo incolpato di impudicitia[130].  Nel IV secolo il poeta Ausonio registra la parola pullipremo e dice che per primo tale termine è stato utilizzato dal poeta satirico Lucilio[131].  PusioModifica Etimologicamente relazionato a puer, anche pusiosignifica ragazzetto; spesso aveva una connotazione spiccatamente sessuale e umiliante[132]. Giovenaleindica che il pusio era desiderabile in quanto più compiacente e al contempo meno impegnativo di quanto fosse una donna[133].  ScultimidonusModifica Questo è un relativamente raro termine gergale[134] tra i più volgari (equivalente a pezzo di m. o buco di c.)[89]che appare in uno dei frammenti di Lucilio[134] e glossato[135] come: "coloro che elargiscono gratuitamente il proprio orifizio anale-scultima" (cioè la parte corporea più intima di sé, come fosse la parte interna di una prostituta/scortorum intima)[89].   Iolao assieme all'eroe e amante Ercole. Mosaico dalla Fontana del Ninfeo di Anzio, Museo Nazionale Romano a Palazzo Massimo alle Terme, Roma. SottocultureModifica Il mondo e la cultura latina hanno avuto una tale ricchezza di parole per indicare gli uomini al di fuori della norma maschile-vir, che alcuni studiosi sostengono l'esistenza di una vera e propria sottocultura di tipo omosessuale a Roma[136]. Plautomenziona una strada che era conosciuta come luogo d'incontro con giovani che praticavano la prostituzione maschile[137], e anche i bagni pubblici sono indicati come uno dei luoghi più usuali quando si voleva andar in cerca di partner sessuali maschi: Giovenale indica il grattarsi la testa con l'indice come segno di riconoscimento reciproco (nella II delle sue Satire).  Apuleio dice che i cinaedi formavano una vera e propria alleanza sociale allo scopo di realizzar il piacere generale, soprattutto organizzando banchetti e feste: nelle Metamorfosi (Auleio) (o Asino d'oro) descrive un gruppo che ha acquistato e condiviso un concubinus; mentre in un'altra occasione hanno invitato un giovane molto ben dotato (rusticanus iuvenis) alternandosi subito dopo nel sesso orale su di lui[138].  Altri studiosi, soprattutto quelli che sostengono il punto di vista del costruttivismo socio-culturale, sostengono invece che non vi è mai stato un gruppo sociale identificabile di maschi che si sarebbero auto-identificati come appartenenti a una qualche "comunità omosessuale"[139].  Matrimonio omosessualeModifica (LA)  «Liceat modo vivere; fient, fient ista palam, cupient et in acta referri»  (IT)  «Vivi ancora per qualche tempo e poi vedrai, vedrai se queste cose non si faranno alla luce del sole e magari non si pretenderà che vengano anche registrate.»  (Giovenale, Satira II, vv 135-136.) Anche se, in generale, i romani consideravano il matrimonio come unione eterosessuale al fine di generare figli, durante il periodo imperiale si sono verificati episodi in cui coppie maschili hanno celebrato il rito tradizionale del matrimonio romano in presenza di amici; queste forme di matrimonio tra persone dello stesso sesso sono riportati da fonti che ne deridono gli intenti, mentre non vengono registrati i sentimenti dei partecipanti.  Il primo riferimento nella letteratura latina di un matrimonio avvenuto tra uomini si trova nelle Filippiche di Marco Tullio Cicerone, il quale si trova a insultare Marco Antonio per essere stato in gioventù "la sgualdrina" di Gaio Scribonio Curione e aver "stabilito con lui un matrimonio vero e proprio (matrimonium), come se avesse indossato una stola(l'abito tradizionale di una donna sposata) da matrona"[140]. Anche se le implicazioni sessuali a cui vuole alludere Cicerone sono chiare, il punto fondamentale del passaggio oratoriale del filosofo stoico latino è quello è di gettare discredito su Antonio indicandolo nel ruolo di sottomesso all'interno del rapporto omosessuale, mettendo così in tal maniera in dubbio la sua virilità di cittadino; non vi è alcun motivo di pensare che siano stati effettivamente eseguiti riti matrimoniali ufficiali[141].  Sia Marziale sia Giovenale - nelle sue Satire - si riferiscono al matrimonio tra uomini come a un fatto che non accade di rado, cioè come qualcosa di usuale e diffuso, abbastanza ricorrente all'interno della società dell'epoca, anche se poi i due autori citati si ritrovano a disapprovarlo[142]. Il diritto romano non ha mai ufficialmente riconosciuto il matrimonio tra uomini, ma uno dei motivi principali di disapprovazione espressi nella satira datata alla prima metà del II secolo è che continuare a celebrarne i riti avrebbe anche potuto condurre a un'aspettativa di registrazione ufficiale per tali unioni[143].  Giovenale si scaglia contro la diffusione dei rapporti omosessuali, identificati dal poeta con l'effeminatezzae il vizio in generale; passa a descrivere coloro che mascherano i propri vizi sotto il mantello della filosofia greca: i pervertiti si vestono effeminatamente in pubblico, vi è poi chi difende la sua causa in vesti trasparenti, chi giunge fino al punto di sposare un qualche "suonatore di corno"... ma peggio ancora sono coloro che partecipano ai misteri della Bona Deavestiti e truccati come fossero delle donne (II satira).   Busto di Nerone. Nerone Varie fonti antiche (tra cui Svetonio, Tacito, Dione Cassio, e Aurelio Vittore) affermano che l'imperatore romano del I secolo Nerone abbia celebrato ben due matrimoni pubblici con degli uomini, una volta assumendo per sé il ruolo della moglie (questo accadde col liberto chiamato Pitagora), un'altra volta invece prendendo il ruolo del marito (con l'eunucoSporo); vi sono poi indizi su un terzo caso in cui sembra aver avuto ancora la parte della moglie[144].  Le cerimonie neroniane includevano elementi tradizionali come la dote e l'indossare il velo da sposa romana[141]. Anche se le fonti al riguardo si trovano a essere nella loro generalità pregiudizialmente ostili, lo stesso Dione Cassio fa implicitamente notare che gli atti pubblici e politici di Nerone venivano considerati molto più scandalosi dei suoi matrimoni con degli uomini[145].  Sporo rimase accanto a Nerone fino all'ultimo giorno, e si tramanda che fu presente anche alla sua morte (Vita di Nerone 48, 1; 49, 3), e, addirittura, secondo Sesto Aurelio Vittore (Epitome de Caesaribus 5, 7), sarebbe colui che resse il gladio con cui egli si dava la morte. Un ruolo di rilievo al suo personaggio compare viene dato anche in varie opere teatrali che descrivono tale evento (ad esempio Martello 1735). Alcuni studiosi considerano quella effettuata su Sporo come la prima operazione di cambiamento di sesso storicamente descritta[146].   Profilo dell'imperatore Eliogabalo. EliogabaloModifica Agli inizi del III secolo il giovanissimo imperatore di origini siriache Eliogabalo è indicato per esser stato la sposa in un matrimonio che ha voluto celebrare col suo partner maschile; ma anche molti altri uomini maturi della sua corte sembra avessero dei mariti ufficiali, facendo per lo più notare che ciò era fatto a imitazione dei "matrimoni imperiali"[147].  L'orientamento sessuale di Eliogabalo e la sua identità di genere sono stati origine di controversie e dibattiti; va notato, però, che in Eliogabalo l'aspetto religioso e quello sessuale erano profondamente intrecciati, come normale nella cultura orientale, ma la società romana non comprese questo aspetto a essa alieno e dunque considerò stravaganti e scandalose le pratiche sessuali del proprio imperatore, tra cui le orge, i rapporti omosessuali e transessuali, la prostituzione, all'interno delle quali va intesa la ricerca - nella figura dell'androgino - del desiderio di castrazione.  Stando a quanto ne dice il membro del senato romanoe storico contemporaneo Cassio Dione Cocceiano, la sua relazione più stabile sarebbe stata quella con un auriga, uno schiavo biondo proveniente dalla Caria di nome Ierocle, al quale l'imperatore si riferiva chiamandolo suo marito,[148]. La Historia Augusta, scritta un secolo dopo i fatti, afferma che sposò anche un uomo di nome Zotico, un atleta di Smirne, con una cerimonia pubblica svoltasi nella capitale.[149].  Cassio Dione scrisse inoltre che Eliogabalo si dipingeva le palpebre, si depilava e indossava parrucche prima di darsi alla prostituzione nelle taverne e nei bordelli di Roma,[150] e persino all'interno del palazzo imperiale:   «Infine, riservò una stanza nel palazzo e lì commetteva le sue indecenze, standosene sempre nudo sulla porta della camera, come fanno le prostitute, e scuotendo le tende che pendevano da anelli d'oro, mentre con voce dolce e melliflua sollecitava i passanti.»  (Cassio Dione Cocceiano, Storia romana, lxxx.13) Erodiano commenta che Eliogabalo sciupò il suo bell'aspetto naturale facendo uso di troppo trucco[151]. Venne spesso descritto mentre «si deliziava di essere chiamato l'amante, la moglie, la regina di Ierocle», e si narra che abbia offerto metà dell'Impero romano al medico che potesse dotarlo di genitali femminili[152]. Di conseguenza, Eliogabalo è stato spesso descritto dagli scrittori moderni come transgender, molto probabilmente transessuale.[153][154]  Proibizioni legali chiare e nette contrarie al matrimonio omosessuale cominciarono ad apparire durante il IV secolo, via via che la popolazione dell'impero romanostava sempre più convertendosi al cristianesimo[143].   Sileno ed Eros abbracciati. Bassorilievo in terracotta degli inizi del I secolo. Lo stupro omosessuale Il diritto romano ha affrontato la questione relativa allo stupro di un cittadino di sesso maschile già nel II secolo a.C.[155], quando venne emessa una sentenza all'interno di una causa che potrebbe aver coinvolto un maschio di orientamento omosessuale. È stato stabilito che anche un uomo "disdicevole e discutibile" (infamis e suspiciosus) aveva lo stesso diritto appartenente a tutti gli altri uomini liberi che il proprio corpo non fosse sottoposto al sesso forzato[156].  Nella "Lex Julia de vi publica"[157], registrata nei primi anni del III secolo ma con tutta probabilità risalente al tempo del dittatore romano Gaio Giulio Cesare lo stupro viene definito come un forzare al rapporto sessuale un ragazzo o una donna e lo stupratore era oggetto di esecuzione capitale, una sanzione abbastanza rara nel diritto romano[158].  Gli uomini che erano stati stuprati venivano esentati dalla perdita dello status giuridico e sociale subita da coloro che concedevano volontariamente il proprio corpo per dare piacere agli altri (soprattutto attraverso il sesso anale e la fellatio); un giovane che si dedicava alla prostituzione maschile o che comunque intratteneva sessualmente altri uomini era sottoposto a infamia e pertanto escluso dalle protezioni legali di regola concesse ed estese a tutti gli altri cittadini[159]. Considerata come una questione di diritto, uno schiavo o una schiava non avrebbero potuto essere violentati, ma in quanto oggetto di proprietà e non in quanto persone il proprietario dello schiavo poteva tuttavia perseguire il violentatore per danni alla proprietà[160].  Il timore di stupri di massa a seguito di una sconfitta militare si estendeva anche a tutte le potenziali vittime di sesso maschile (in primis i bambini) oltre che alle donne[161]. Secondo il giurista Pomponio qualunque cosa l'uomo abbia subito (compresa la violenza sessuale a causa della forza soverchiante dei ladri o da parte del nemico in tempo di guerra), è una cosa che si deve sopportare senza alcuna stigmatizzazione[162].  La minaccia di un uomo di sottoporne un altro alla pedicatio (rapporto anale) o irrumatio (rapporto orale) è un tema assai frequente delle invettive poetiche, particolarmente famosa quella espressa da Catullo nel suo "Carmen 16"[163] ed è stata anche una forma comune di millanteria maschile[164]; lo stupro è stato inoltre una delle punizioni tradizionali inflitte su un uomo adultero da parte del marito offeso[165], anche se forse più come fantasia di vendetta che effettivamente realizzato nella pratica[166].  In una raccolta di dodici aneddoti che si occupano di "assalti subiti dalla castità" lo storico Valerio Massimodispone le vittime di sesso maschile a parità di numero se confrontate con le donne[167]. In un caso di processo farsa (esempio processuale) descritto da Seneca il Vecchio, un adulescens (un giovane che non ha ancora formalmente incominciato la propria vita da adulto) viene violentato da dieci suoi coetanei; anche se il caso è ipotetico Seneca qui presuppone che la legge contempli la possibilità effettiva di un tal accadimento[168]. Un'altra ipotesi immagina un caso estremo in cui la vittima di stupro venga indotta al suicidio; qui il maschio nato libero (appartenente agli ingenui) che ha subito violenza si uccide[169]: i romani consideravano lo stupro su un ingenuus come uno tra i peggiori crimini che potevano essere commessi, assieme col parricidio, la violenza su una ragazza ancora in condizione di verginità e il furto all'interno di un tempio romano[170].  Relazioni omoerotiche nelle forze armateModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Omosessualità militare nell'antica Grecia. Il soldato romano, come ogni altro cittadino maschio libero e rispettoso dello Stato, avrebbe dovuto mostrare autodisciplina anche in materia sessuale. Augusto aveva vietato ai militari di sposarsi e questa proibizione è rimasta in vigore per l'esercito romanoimperiale per quasi due secoli[171]; le forme di gratificazione sessuale a disposizione dei soldati rimanevano quindi la prostituzione e l'utilizzo di persone ridotte in schiavitù, lo stupro di guerra e le relazioni tra persone dello stesso sesso[172].  Il Bellum Hispaniense, narrante gli eventi della guerra civile romana (49-45 a.C.) nella Spagna romana, cita un ufficiale che tiene con sé un concubinus/prostituto durante tutta la campagna militare. Il sesso tra commilitoni tuttavia violava il decoro romano, contrario a ogni tipo di rapporto sessuale tra cittadini liberi; di primaria importanza per un soldato era mantenere intatta la propria virilità (da vir, la sua condizione di uomo) non permettendo mai quindi che il suo corpo potesse venir utilizzato da altri per soddisfare scopi sessuali[173].  In guerra lo stupro simboleggiava la sconfitta, un motivo che rendeva il corpo del soldato costantemente vulnerabile sessualmente[174]. Durante il periodo della repubblica romana gli atti omosessuali tra commilitoni erano soggetti a sanzioni severe, che potevano comprendere anche la condanna capitale[175], in quanto violazione della disciplina militare; Polibio (II secolo a.C.) riferisce che la punizione per un soldato che volontariamente avesse acconsentito a essere sottomesso sessualmente, quindi sottoposto a penetrazione, era il fustuarium(ossia la bastonatura a morte)[176].  Gli storici romani registrano racconti cautelativi di ufficiali che abusano del loro potere per costringere i propri sottoposti a compiere atti sessuali e quindi a subire conseguenze disastrose[177]. Agli ufficiali più giovani, che ancora potevano mantenere alcune delle caratteristiche attrattive adolescenziali favorite maggiormente nelle relazioni tra maschi, era consigliato di rinforzare le proprie qualità maschili e non usare profumi, né tagliarsi i peli alle narici e non radersi le ascelle[178].  Un episodio riferito da Plutarco nella sua biografia di Gaio Mario illustra il dovere del soldato di mantenere la propria integrità sessuale nonostante le pressioni che potevano provenire dai suoi superiori. Una bella e giovane recluta di nome Trebonio[179] aveva subito molestie sessuali per un certo periodo di tempo dal suo ufficiale superiore, che si trovava anche a essere il nipote di Mario, Gaio Luscius. Una notte, dopo essersi nuovamente difeso, in una delle numerose occasioni in cui era stato sottoposto alle attenzioni indesiderate dell'uomo, Trebonio è stato convocato alla tenda di Luscius. Incapace di disobbedire al comando del suo superiore, si trova così a essere improvvisamente l'oggetto di una violenza sessuale e, a questo punto, sfoderata la spada uccide Luscius.  La condanna per l'uccisione di un ufficiale tipicamente provocava l'esecuzione immediata. Quando è stato portato a processo, il ragazzo è stato però in grado di produrre testimoni per dimostrare che aveva ripetutamente dovuto respingere Luscius, e che "non aveva mai prostituito il suo corpo a nessuno, nonostante le profferte di regali costosi". Marius non solo ha assolto Trebonio dall'accusa di aver assassinato un suo parente, ma gli ha consegnato una corona (vedi ricompense militari romane) per il coraggio dimostrato[180].   Diana e Callisto (1770), di Nicolas-René Jollain. LesbismoModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Storia del lesbismo. I riferimenti al sesso tra donne non sono frequenti nella letteratura latina della repubblica romana e dell'inizio del principato (storia romana). Ovidio, che è uno dei massimi sostenitori d'uno stile di vita generalmente rivolto all'amore per le donne, descrive e nota poi con partecipazione la storia di Ifi (o Ifide, cresciuta e allevata come fosse un maschio) che s'innamora di Iante e in seguito anche di Anassarete: si tratta di uno dei pochissimi miti lesbici presenti nella tradizione classica[181].   Scena di sesso lesbico. Terme Suburbane (Pompei). In epoca imperiale successiva le fonti riguardanti relazioni omosessuali tra donne divengono via via più abbondanti, in forma di ricette mediche, incantesimi e pozioni d'amore, tesi di astrologia e interpretazione dei sogni[182]. Un graffito rinvenuto nei muri di Pompei antica esprime il desiderio di una donna nei confronti di un'altra: "vorrei poter tenerla stretta al collo, abbracciandola ed accoglier tutti i suoi baci sulle mie labbra[183].  Parole di lingua greca indicanti una donna che preferisce la compagnia intima di un'altra donna includono hetairistria (in parallelo a hetaira-compagna (l'etera o cortigiana), tribas (tribade, da cui deriva tribadismo) e lesbia (dall'isola di Lesbo patria della poetessa Saffo). Alcuni termini della lingua latina sono tribas (per prestito linguistico, fricatrix-colei che strofina o sfrega (i propri genitali su quelli di un'altra) e virago (da vir-uomo, quindi una donna-maschio)[184].   Saffo e le sue amiche a Lesbo, dipinto erotico di Édouard-Henri Avril. Un primo riferimento ai rapporti omosessuali tra donne definito come lesbismo si trova nello scrittore greco del II secolo Luciano di Samosata: "dicono che ci sono donne come quelle di Lesbo, di aspetto maschile e che si prendono come consorti altre donne, proprio come se fossero uomini"[185].  Dato che il modo di pensare romano nei riguardi del rapporto sessuale era eminentemente fallocratico e richiedeva in ogni caso un partner attivo dominante gli scrittori uomini immaginavano che nella sessualità tra lesbiche una delle due donne avrebbe dovuto utilizzare un fallo finto (dildo) oppure avere una clitoride eccezionalmente grande tanto da consentire con essa la penetrazione sessuale; per entrambe sarebbe stata un'esperienza piacevole proprio in quanto si verificava l'atto penetrante[186].  Raramente menzionati nelle fonti romane, oggetti a forma di fallo da utilizzare al posto del reale penemaschile sono un popolare elemento di comicità nella letteratura greca e nell'arte in genere[187], anche attraverso la tradizione del simbolismo fallico; esiste invece una sola raffigurazione nota nell'arte romana di una donna che penetra con questo sistema un'altra donna, mentre l'utilizzo di un fallo artificiale da parte di donne è più comune nella pittura vascolare greca[188].  Marco Valerio Marziale descrive le lesbiche come aventi appetiti sessuali fuor di misura che, prese da quest'esagerazione di desiderio, potevano giungere a eseguire atti sessuali con penetrazione su altre donne, ma anche su bambini[189]; i ritratti imperiali di donne che sodomizzano ragazzi, che bevono e mangiano come i maschi e che s'impegnano in vigorosi regimi fisici, possono riflettere in parte le ansie culturali circa la crescente indipendenza delle donne romane[190].  Identità di genereModifica  Mosaico che mostra Ercole mentre porta un abbigliamento femminile ed è in possesso di un gomitolo di lana (a sinistra), mentre Onfaleindossa la pelle del Leone di Nemea. Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Temi transgender nell'antica Grecia. Travestitismo e crossdressingModifica Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Storia del crossdressing. Il crossdressing appare nell'arte e nella letteratura latina in vari modi per contrassegnare l'incertezza nell'identità di genere:  come invettiva politica, quando un uomo pubblico è accusato di indossare abiti eleganti e seducenti al modo degli effeminati. come tropo mitologico, come nella storia di Ercole e Onfale che si scambiano gli abiti e con essi anche i ruoli sessuali. come una forma di investitura religiosa, ad esempio nel sacerdozio degli adoratori di Cibele. molto raramente come feticismo di travestimento. Ulpiano categorizza l'abbigliamento romano sulla base di coloro che possono più opportunamente indossarlo: l'abbigliamento virilia-da uomo e caratteristico dei paterfamilias-i capi famiglia; puerilia è invece l'abbigliamento che marca chi lo indossa come bambino o minore; muliebria sono i capi d'abbigliamento della materfamilias; communia quelli che possono essere indossati da entrambi i sessi; infine i familiarica ovvero gli abiti per i famigli, i subalterni e gli schiavi di una casa[191].  Un uomo che volesse indossare abiti adatti alle donne, osserva sempre Ulpiano, rischierebbe di farsi oggetto di scherno: le prostitute erano le uniche donne a cui era concesso d'indossare a piacere anche la togamaschile, essendo loro di fatto al di fuori della categoria sociale e legale normativa indicante la donna[192].  Un frammento del commediografo Accio sembra riferirsi a un uomo che indossava segretamente "fronzoli più adatti a una vergine"[193]. Un esempio di travestitismo è riferito in una causa legale, in cui "un certo senatore era abituato a indossare di sera vestiti da donna"[194]. In una delle lezioni di diritto lasciateci da Seneca[195] un giovane-adulescens viene violentato mente indossava abiti da donna in pubblico, ma il suo abbigliamento è spiegato come atto di sfida compiuto davanti agli amici, non come una scelta basata sulla ricerca del piacere erotico[196].  L'ambiguità di genere era una caratteristica dei sacerdoti della Dea Frigia Cibele: conosciuti come Galli, il loro guardaroba rituale comprendeva capi di abbigliamento femminile. Essi sono a volte considerati come un'autentica casta sacerdotale transgender o transessuale: durante la celebrazione più importante in onore della Dea, a imitazione di Attis si auto-eviravano presi da smania e follia sacra[197]. La complessità della religione e del mito di Cibele e Attis viene esplorata in una delle poesie più lunghe di Catullo, la numero 63.   L'Ermafrodito dormiente, conservato al museo del Louvre. Ermafroditismo e androginia Il termine ermafroditismo viene riferito a una persona nata con caratteristiche fisiche di entrambi i sessi (vedi intersessualità); nell'antichità la figura dell'ermafrodita era una delle questioni primarie riguardanti l'identità di genere[198]. Plinio il Vecchioosserva nella sua Naturalis historia che "ci sono anche coloro che sono nati con entrambi i sessi, sono quelli che noi chiamiamo ermafroditi, un tempo detti androgini" (dal Greco Andr-uomo + Gyn-donna; un uomo che è anche una donna quindi)[199].  Lo storico Diodoro Siculo del I secolo a.C. scrisse che "alcuni dichiarano che il nascere di creature di questo tipo sia un evento meraviglioso (teratogenesi) in quanto, essendo un fatto molto raro, sia annunziatore del futuro, a volte con profezie benevole e altre con previsioni più malevoli"[200]. Isidoro di Siviglia descrive in maniera abbastanza fantasiosa un ermafrodito come colui "che ha il seno destro di un uomo e quello sinistro di una donna e dopo l'atto sessuale possono diventare sia il padre sia la madre dei loro eventuali figli"[201].  Secondo il diritto romano un ermafrodito doveva essere classificato o come maschio o come femmina, non esistendo una terza possibilità all'interno della categorizzazione giuridica[202]: l'ermafrodito rappresenta così una "violazione dei confini sociali, in particolare di quelli fondamentali per la vita quotidiana, come l'essere maschio o l'essere femmina"[203].  Nella religione romana tradizionale la nascita di un ermafrodito rientrava nell'ambito del prodigium, un evento cioè che segna un'interruzione nella pace tra Dei e umani; ma Plutarco osserva anche che mentre una volta erano considerati dei presagi divini, ora gli ermafroditi erano diventati oggetto di piacere-deliciae e venivano ampiamente contrattati e venduti al mercato degli schiavi[204].   Ermafrodito in un dipinto murale di Ercolano (prima metà del I secolo). Nella tradizione mitologica classica Ermafrodito era un ragazzino molto avvenente e grazioso figlio di Hermes(il romano Mercurio) e Afrodite (Venere)[205]. Ovidione ha scritto in dettaglio il racconto più famoso e influente, nelle sue Metamorfosi[206] sottolineando che, anche se il bel giovane era nel pieno della sua bellezza e attrattiva adolescenziale, respinse l'amore che gli veniva offerto esattamente come già aveva fatto Narciso[207].  La ninfa Salmace che lo aveva scorto lo desiderò immediatamente: rifiutata lei finse di ritirarsi ma poi, appena il ragazzo cominciò a spogliarsi per poter fare il bagno nel fiume, si slanciò su di lui abbracciandolo stretto e nel contempo pregando gli Dei di non essere mai separati. Gli spiriti benevoli accolsero la sua richiesta supplicante e così i due corpi, quello del ragazzo e quello della ninfa, si fusero in uno dando luogo a un essere fisicamente bisessuato.  Come risultato tutti gli uomini che andavano a bere dalle acque di quella sorgente avrebbero sentito sempre più crescere dentro sé caratteri da effeminatoe il morbo dell'impudicitia[208].  Il mito di Ila, il giovane compagno e amante maschio di Ercole che venne rapito da una ninfa delle acque (Lympha), condivide con Ermafrodito e Narciso il tema dei pericoli che si affacciano sul maschio adolescente nell'età della transizione che lo dovrebbe portare alla riconosciuta virilità adulta, e che invece ha esiti differenti per ognuno[209].  Raffigurazioni di Ermafrodito erano molto popolari tra i romani: "Rappresentazioni artistiche di Ermafrodito portano in primo piano le ambiguità concernenti le differenze sessuali costitutive di uomini e donne, nonché l'intima ambiguità esistente in tutti gli atti sessuali... Gli artisti trattano sempre Ermafrodito in qualità di spettatore di sé stesso, che scopre improvvisamente la sua più autentica identità sessuale... La figura di Ermafrodito è una rappresentazione altamente sofisticata, invadendo i confini esistenti tra i due sessi che sembra essere così chiara nel pensiero classico"[210].  Macrobio descrive infine una forma maschile della Dea Venere la quale aveva il suo culto principale nell'isola di Cipro: dotata di barba e genitali femminili, indossava invece abiti femminili. Gli adoratori di tale divinità travestita erano uomini vestiti da donna e donne vestite da uomini[211]. Il poeta latino Laevius ha parlato dell'adorazione di una Venere che non si sapeva bene se fosse maschio o femmina (sive femina sive mas); questi è stato talvolta chiamato Afrodito e in diversi esemplari di scultura questi si tira su le vesti rivelando d'avere genitali maschili, gesto tradizionalmente riconducibile a un rito magico dal potere apotropaico.  La transizione da paganesimo a cristianesimoModifica Infine non va sottovalutato il fatto che, è vero, nel tardo impero romano fu la condanna cristiana a rendere l'omosessualità un reato (cioè uno stuprum) sempre e comunque; tuttavia la terminologia usata per giustificare la condanna non è cristiana, ma è ripresa dalla filosofia greca e non dalla teologica ebraica. Il concetto di "contro natura", per esempio, viene da Platone, non dalla Bibbia. Per l'ebraismo, l'omosessualità non è "contro natura", ma semmai "impura", "abominazione" (to'ebah)[senza fonte].  Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Omosessualità ed Ebraismo. Tuttavia è innegabile che il Cristianesimo e la morale giudaica e testamentaria funzionarono da base e fulcro alle leggi che, successivamente adottate dagli imperatori cristiani come Costante, Teodosio I e Giustiniano, proibirono e punirono con la pena capitale il nuovo reato di omosessualità. Teodosio era infatti fortemente influenzato dal vescovo di Milano Sant'Ambrogio, tanto che quando promulgò la legge che condannava gli atti omosessuali passivi era sotto una penitenza assegnata dallo stesso Ambrogio[212] in un contesto in cui si stava svolgendo una lotta tra ariani e cattolici e in cui gli "eunuchi", molto influenti nella corte imperiale, erano schierati per la maggior parte con gli ariani affermando la natura umana di Gesù, ed esercitavano pressioni nei municipi contro i cristiani niceni, cioè cattolici, che sostenevano la duplice natura, divina e umana di Gesù, figlio di Dio[213]. Nel 389, cioè un anno prima del decreto che puniva gli atti omosessuali, un decreto di Teodosio tolse agli eunuchi neo-ariani il diritto di fare e ricevere testamento[214].  Sotto il dominio cristianoModifica Nel Basso Impero il modo di concepire l'omosessualità cambia via via in modo sempre più restrittivo, fino ad arrivare al codice Teodosiano che, recependo due leggi precedenti databili rispettivamente al 342 e 390 d.C., reprimeva l'omosessualità passiva e l'effeminatezza con la pena capitale o la mutilazione, mentre con Giustiniano (483-565 d.C.) ogni manifestazione di omosessualità, anche attiva, fu bandita perché in ogni caso offendeva Dio, con riordino del sistema della persecuzione criminale e con pena di morte per infanda libido, formulando anche un giudizio morale ("infanda" = letteralmente che non può esser detta, innominabile).  Le cause di questo cambiamento legislativo, di irrigidimento e intolleranza sempre più crescente verso l'omosessualità sono ancora oggi dibattute da alcuni storici e studiosi. Indubbiamente un ruolo importante fu svolto dalla morale cristiana e dal passaggio del Cristianesimo da religione segreta e proibita a religione di Stato, unica ammessa in tutto l'Impero. La morale cristiana infatti, a differenza di quella pagana greco-romana, considerava comunque peccato l'atto omosessuale, di là dal ruolo svolto, contrapponendo, alla visione maschilista tipica della società romana sul sesso, una visione più ascetica e distaccata in cui il sesso era sempre considerato un peccato e un atto impuro, al di fuori della finalità di unione nella complementarità sessuale evocata in Genesi 2-3 e della apertura alla procreazione, e quindi dividendo le pratiche sessuali in lecite (rapporto tra uomo-donna atto alla riproduzione, sacralizzato a Dio tramite il matrimonio) e in illecite (tutto il resto, cioè gli atti sessuali non atti alla riproduzione, tra cui anche l'omosessualità attiva e passiva, oltre che la masturbazione).  Alcuni studiosi tuttavia ritengono che l'irrigidimento fosse stato coadiuvato, senza niente togliere alla morale cristiana sempre più dominante, anche a un certo puritanesimo pagano sempre più crescente di fronte alla decadenza dei costumi tipica del Tardo Impero.   Apollo tra gli amati Giacinto (mitologia) e Ciparisso (1834), di Aleksandr Andreevič Ivanov (pittore).  Scultura del 1846 di Herman Wilhelm Bissen che ritrae Ila, bellissimo giovinetto amato da Ercole.  Uno dei tanti busti dedicati da Adriano ad Antinoo.  Rapporto sessuale tra Antinoo e l'imperatore Adriano in uno dei tanti dipinti erotici di Édouard-Henri Avril.  Corteo trionfale del dio Bacco. Mosaico del II secolo.  Busto romano di ragazzo (forse Polydeukes amato da Erode Attico), conservato all'Ermitage di San Pietroburgo e risalente al II secolo d.C. NoteModifica ^ Craig Williams, Roman Homosexuality (Oxford University Press, 1999, 2010), p. 304, citando Saara Lilja, Homosexuality in Republican and Augustan Rome (Societas Scientiarum Fennica, 1983), p. 122. ^ Eva Cantarella, Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico, 1988 p. 100. ^ Craig A. Williams, Roman Homosexuality(Oxford University Press, 1999), p. 18. ^ Williams, Roman Homosexuality, passim; Elizabeth Manwell, "Gender and Masculinity," in A Companion to Catullus (Blackwell, 2007), p. 118. ^ Thomas Habinek, "The Invention of Sexuality in the World-City of Rome," in The Roman Cultural Revolution (Cambridge University Press, 1997), p. 31 et passim. ^ Thomas A.J. McGinn, Prostitution, Sexuality and the Law in Ancient Rome (Oxford University Press, 1998), p. 326. Si veda la dichiarazione conservata in Aulo Gellio 9.12. 1 sul fatto che vim in corpus liberum non aecum ... adferri). ^ Eva Cantarella, Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico-"Bisexuality in the Ancient World" (Yale University Press, 1992, 2002, originariamente pubblicato nel 1988 in italiano), p. xii. ^ Elaine Fantham, "The Ambiguity of Virtus in Lucan's Civil War and Statius' Thebiad," Arachnion 3; Andrew J.E. Bell, "Cicero and the Spectacle of Power," Journal of Roman Studies87 (1997), p. 9; Edwin S. Ramage, “Aspects of Propaganda in the De bello gallico: Caesar's Virtues and Attributes,” Athenaeum 91 (2003) 331–372; Myles Anthony McDonnell, Roman manliness: virtus and the Roman Republic(Cambridge University Press, 2006) passim; Rhiannon Evans, Utopia Antiqua: Readings of the Golden Age and Decline at Rome (Routledge, 2008), pp. 156–157. ^ Davina C. Lopez, "Before Your Very Eyes: Roman Imperial Ideology, Gender Constructs and Paul's Inter-Nationalism," in Mapping Gender in Ancient Religious Discourses (Brill, 2007), pp. 135–138. ^ Eva Cantarella, Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico, p. xi; Marilyn B. Skinner, introduzione a Roman Sexualities (Princeton University Press, 1997), p. 11. ^ Rebecca Langlands, Sexual Morality in Ancient Rome (Cambridge University Press, 2006), p. 13. ^ Per un ulteriore approfondimento su come l'attività sessuale definisce il libero cittadino rispettabile dallo schiavo considerato non-persona e quindi passibile di qualsiasi abuso, vedi anche la voce Sessualità nell'antica Roma nella parte riguardante la relazione schiavo-padrone. ^ Amy Richlin, The Garden of Priapus: Sexuality and Aggression in Roman Humor (Oxford University Press, 1983, 1992), p. 225. ^ Catharine Edwards, "Unspeakable Professions: Public Performance and Prostitution in Ancient Rome," in Roman Sexualities, pp. 67–68. ^ Amy Richlin, "Sexuality in the Roman Empire," in A Companion to the Roman Empire (Blackwell, 2006), p. 329. La legge ha cominciato con l'indicare pene più severe per le classi più basse (humiliores) rispetto all'elite (honestiores). ^ Questo è un tema esposto da Carlin A. Barton, The Sorrows of the Ancient Romans: The Gladiator and the Monster (Princeton University Press, 1993). ^ Liber (Catullo) Carmina 21, 37, 55, 56, ^ Elegie (Tibullo), Libro I, 4 ^ Eva Cantarella, Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico (Yale University Press, 1992, 2002, pubblicato originariamente nel 1988 in italiano), p. xii. ^ Svetonio, Vita di Cesare 45-53; ^ Carmina, 29. ^ Svetonio, Vita di Cesare, 73. ^ (Vita di Augusto 68, 71) ^ Osgood, J. Caesar's Legacy: Civil War and the Emergence of the Roman Empire, CUP, 2006, p. 263, in books.google.com ^ Plutarco,http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Plutarch/Lives/Antony*.html Vite parallele: Antonio] ^ M. Fraquelli Omosessuali di destra 2007, pag.98 ^ Svetonio, Vite dei Cesari: Tiberio ^ Svetonio, Vite dei Cesari: Vitellio III. ^ Cassio Dione, LXVII, 6; Tacito, Agricola, 40. ^ Cassio Dione, LXVII, 6. ^ Pollione&source=bl&ots=ma--4gCTxi&sig=BLfjJsIiqk0vwvEuu2 VA Qh45m2Q&hl=it&sa=X&ei= UQ2vVOTfHMf7 ygOVl4K4 CA&ved=0CCYQ6AEwAQ#v=onepage&q=Clodio%20Pollione&f=false ^ Silvae, III, 4. ^ Marziale Epigrammi (Marziale) "Liber IX", 11, 12, 13, 16, 17, 36. ^ NAr3Riy4EYMC &pg=PA60&lpg=PA60&dq= Clodio+Pollione&source=bl&ots=FTuncuSDtC&sig= Hwrnh0vVLuLC6digxZLfeKFhMyE&hl=it&sa= X&ei=UQ2vVO TfHMf7ygOVl4K4CA&ved=0CDAQ6AEw Aw#v=onepage&q=Clodio%20Pollion e&f=false ^ M. Fraquelli Omosessuali di destra 2007, pag.99 ^ Raffaele Mambella, Antinoo. L'ultimo mito dell'antichità nella storia e nell'arte, Ed. Nuovi Autori, Milano 1995. ISBN 88-7230-353-2. ^ Luciano di Samosata, Dialoghi e epigrammi(24). ^ IG, III, 815. ^ IG, III, 110. ^ Polydeukion, su Aedicula Antinoi: A Small Shrine of Antinous. ^ Lambert, Beloved and God: The Story of Hadrian and Antinous, p. 143. ^ Luciano de Samosata, I dialoghi e gli epigrammi, Casini/I dioscuri, Genova 1988, vol. 1, pp. 481-482 ^ John R. Clarke, Looking at Lovemaking: Constructions of Sexuality in Roman Art 100 B.C.–A.D. 250 (University of California Press, 1998, 2001), p. 234. ^ Clarke, Looking at Lovemaking, pp. 234–235. ^ Habinek, "The Invention of Sexuality in the World-City of Rome," in The Roman Cultural Revolution, p. 39. ^ Williams, Roman Homosexuality, pp. 69–70. ^ Amy Richlin, "Pliny's Brassiere," in Roman Sexualities, p. 215. ^ David Fredrick, The Roman Gaze: Vision, Power, and the Body (Johns Hopkins University Press, 2002), p. 156. ^ Paul Zanker, The Power of Images in the Age of Augustus (University of Michigan Press, 1988), pp. 239–240, 249–250 et passim ^ John Pollini, "The Warren Cup: Homoerotic Love and Symposial Rhetoric in Silver," Art Bulletin 81.1 (1999) 21–52. John R. Clarke, Looking at Lovemaking: Constructions of Sexuality in Roman Art 100 B.C.–A.D. 250(University of California Press, 1998, 2001), p. 61, asserts that the Warren cup is valuable for art history and as a document of Roman sexuality precisely because of its "relatively secure date." ^ Pollini, "The Warren Cup," passim. ^ Pollini, "Warren Cup," pp. 35–37, 42. ^ Pollini, "Warren Cup," p. 37. ^ M.T. Marabini Moevs, “Per una storia del gusto: riconsiderazioni sul Calice Warren,” Ministero per i Beni e le Attività Culturali Bollettino d'Arte 146 (Oct.–Dec. 2008) 1-16. ^ Eva Cantarella, Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico, p. 120; Edward Courtney, The Fragmentary Latin Poets (Oxford: Clarendon Press, 1992), p. 75. ^ Ramsay MacMullen, "Roman Attitudes to Greek Love," Historia 31.4 (1982), pp. 484–502. ^ David M. Halperin, "The First Homosexuality?" in The Sleep of Reason: Erotic Experience and Sexual Ethics in Ancient Greece (University of Chicago Press, 2002), pp. 242 and 263, with criticism of MacMullen. ^ Eva Cantarella, Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico, p. xi; Skinner, introduzione a Roman Sexualities, p. 11. ^ Eva Cantarella, Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico, pp. xi–xii; Skinner, introduzione a Roman Sexualities, pp. 11–12. ^ Vedi i Carmina 15, 24, 48, 81, 99 ^ John Pollini, "The Warren Cup: Homoerotic Love and Symposial Rhetoric in Silver," Art Bulletin 81.1 (1999), p. 28. ^ Amy Richlin, "Not before Homosexuality: The Materiality of the cinaedus and the Roman Law against Love between Men," Journal of the History of Sexuality 3.4 (1993), p. 536. ^ Tito Lucrezio Caro, De rerum natura 4.1052–1056). Vedi anche Sessualità nell'antica Roma#Rapporti omosessuali ^ Prima che sia peccato. L'omosessualità nella letteratura greca e latina. A cura di Piero Manni, 2012, pp. 96-98 ^ Williams, Roman Homosexuality, pp. 116–119. ^ Publio Virgilio Marone, Eneide, Libri V, IX e X ^ Mark Petrini, The Child and the Hero: Coming of Age in Catullus and Vergil (University of Michigan Press, 1997), pp. 24–25. ^ James Anderson Winn, The Poetry of War(Cambridge University Press, 2008), p. 162. ^ Ecloga III ver. 66-67, 70-71, 74-75, 82-83 ^ Tibullo, Elegie (Tibullo)-libro I 4, 8, e 9 ^ Properzio 4.2. ^ Publio Ovidio Nasone, Ars Amatoria 2.683–684; Pollini, "Warren Cup," p. 36. ^ Metamorfosi (Ovidio), V, X ^ Habinek, "The Invention of Sexuality in the World-City of Rome," p. 31 et passim. ^ Louis Crompton, Byron and Greek Love(London, 1998), p. 93. ^ CIL 4, 9027; translation from Hubbard, Homosexuality, 423 ^ Petronius: Satyricon ^ Aelius Lampridius: Scripta Historia Augusta, Commodus, 10.9 ^ Ausonius, Epigramma 43 Green (39); Matthew Kuefler, The Manly Eunuch: Masculinity, Gender Ambiguity, and Christian Ideology in Late Antiquity (University of Chicago Press, 2001), p. 92. ^ RIchlin, "Not before Homosexuality," p. 531. ^ RIchlin, The Garden of Priapus, pp. 92, 98, 101. ^ Svetonio, Vita di Cesare 52.3; Richlin, "Not before Homosexuality," p. 532. ^ Come citato da Cantarella, Bisexuality in the Ancient World, p. 99. ^ Cantarella, Bisexuality in the Ancient World, p. 100. ^ a b Richlin, "Not before Homosexuality," p. 531. ^ Williams, Roman Homosexuality, p. 85 et passim ^ Williams, Roman Homosexuality, p. 200. ^ a b c d Williams, Roman Homosexuality, p. 197. ^ a b c d e Williams, Roman Homosexuality, p. 193. ^ Williams, Roman Homosexuality, p. 6. ^ James L. Butrica, "Some Myths and Anomalies in the Study of Roman Sexuality," in Same-Sex Desire and Love in Greco-Roman Antiquity, p. 223, confronta l'uso di cinaedus come "faggot" nella canzone dei Dire Straits intitolata "Money for Nothing", in cui un cantante è chiamato esplicitamente "that little faggot with the earring and the make-up" e "gets his money for nothing and his chicks for free." ^ Williams, Roman Homosexuality, pp. 203–204. ^ Williams, Roman Homosexuality, pp. 55, 202. ^ Cantarella, Secondo natura. Bisesualità nel mondo antico, p. 125. ^ Catullus, Carmen 61, lines 119–143. ^ Butrica, "Some Myths and Anomalies in the Study of Roman Sexuality," pp. 218, 224. ^ Richlin, "Not before Homosexuality," p. 534; Ronnie Ancona, "(Un)Constrained Male Desire: An Intertextual Reading of Horace Odes 2.8 and Catullus Poem 61," in Gendered Dynamics in Latin Love Poetry (Johns Hopkins University Press, 2005), p. 47; Mark Petrini, The Child and the Hero: Coming of Age in Catullus and Vergil(University of Michigan Press, 1997), pp. 19–20. ^ Williams, Roman Homosexuality, p. 229. note 260: Martial 6.39.12-4: "quartus cinaeda fronte, candido voltu / ex concubino natus est tibi Lygdo: / percide, si vis, filium: nefas non est." ^ Cantarella, Bisexuality in the Ancient World, pp. 125–126; Robinson Ellis, A Commentary on Catullus (Cambridge University Press, 2010), p. 181; Petrini, The Child and the Hero, p. 19. ^ Quintiliano, Institutio oratoria 1.2.8, disapprova la frequentazione sia di concubini sia di (amicae)di fronte ai propri figli. Ramsey MacMullen, "Roman Attitudes to Greek Love," Historia 31 (1982), p. 496. ^ Williams, Roman Homosexuality, p. 24, citing Martial 8.44.16-7: tuoque tristis filius, velis nolis, cum concubino nocte dormiet prima ^ Caesarian Corpus, De Bello Hispaniensi 33; MacMullen, "Roman Attitudes to Greek Love," p. 490. ^ "They use the word Catamitus for Ganymede, who was the concubinus of Jove," according to the lexicographer Festus (38.22, as cited by Williams, Roman Homosexuality, p. 332, note 230. ^ Butrica, "Some Myths and Anomalies in the Study of Roman Sexuality," in Same-Sex Desire and Love in Greco-Roman Antiquity, p. 212. ^ Holt N. Parker, "The Teratogenic Grid," in Roman Sexualities, p. 56; Williams, Roman Homosexuality, p. 196. ^ Parker, "The Teratogenic Grid," p. 57, citing Martial 5.61 and 4.43. ^ Richlin, "Not before Homosexuality," p. 535. ^ Williams, Roman Homosexuality, p. 75. ^ Richlin, "Not before Homosexuality," p. 547. ^ Richlin, "Not before Homosexuality," p. 536; Williams, Roman Homosexuality, p. 208. ^ Richlin, "Not before Homosexuality," p. 536. ^ Elaine Fantham, "Stuprum: Public Attitudes and Penalties for Sexual Offences in Republican Rome," in Roman Readings: Roman Response to Greek Literature from Plautus to Statius and Quintilian (Walter de Gruyter, 2011), p. 130. ^ Richlin, "Not before Homosexuality," p. 538. ^ Williams, Roman Homosexuality, p. 199. ^ Elizabeth Manwell, "Gender and Masculinity," in A Companion to Catullus (Blackwell, 2007), p. 118. ^ Vioque, 2002, p. 120. ^ Manwell, "Gender and Masculinity," p. 118. ^ Beert C. Verstraete and Vernon Provencal, introduction to Same-Sex Desire and Love in Greco-Roman Antiquity and in the Classical Tradition (Haworth Press, 2005), p. 3. ^ Caroline Vout, Power and Eroticism in Imperial Rome (Cambridge University Press, 2007), p. 136 (for Sporus in Alexander Pope's poem "Epistle to Dr Arbuthnot", see Who breaks a butterfly upon a wheel?). ^ Alison Keith, "Sartorial Elegance and Poetic Finesse in the Sulpician Corpus," in Roman Dress and the Fabrics of Roman Culture, p. 196. ^ Fernando Navarro Antolín, Lygdamus. Corpus Tibullianum III.1–6: Lygdami Elegiarum Liber (Brill, 1996), pp. 304–307. ^ Vioque, 2002, p. 131. ^ William Fitzgerald, Slavery and the Roman Literary Imagination (Cambridge University Press, 2000), p. 54. ^ As at Orazio, Satire 1.3.45 e Svetonio, Vita di Caligola 13, as noted by Dorota M. Dutsch, Feminine Discourse in Roman Comedy: On Echoes and Voices (Oxford University Press, 2008), p. 55. See also Plauto, Poenulus 1292, come ha osservato Richard P. Saller, "The Social Dynamics of Consent to Marriage and Sexual Relations: The Evidence of Roman Comedy," in Consent and Coercion to Sex and Marriage in Ancient and Medieval Societies (Dumbarton Oaks, 1993), p. 101. ^ Le parole pullus e puer possono derivare dalla stessa radice Indo-Europea; vedi Martin Huld, la definizione "child," nell' Encyclopedia of Indo-European Culture (Fitzroy Dearborn, 1997), p. 107. ^ Amy Richlin, The Garden of Priapus: Sexuality and Aggression in Roman Humor (Oxford University Press, 1983, 1992), p. 289. ^ Festus p. 285 in the 1997 Teubner edition of Lindsay; Williams, Roman Homosexuality, p. 17; Auguste Bouché-Leclercq, Histoire de la divination dans l'antiquité (Jérôme Millon, 2003 reprint, originally published 1883), p. 47. ^ Richlin, The Garden of Priapus, p. 289. ^ Richlin, The Garden of Priapus, p. 289, trova la reputazione di Eburno come "pulcino di Giove" e la sua successiva estrema severità contro l'impudicitia del figlio come molto significativa e stimolante. ^ Cicerone, Pro Balbo 28; Valerio Massimo 6.1.5–6; Pseudo-Quintiliano, Decl. 3.17; Paolo Orosio5.16.8; T.R.S. Broughton, The Magistrates of the Roman Republic (American Philological Association, 1951, 1986), vol. 1, p. 549; Gordon P. Kelly, A History of Exile in the Roman Republic(Cambridge University Press, 2006), pp. 172–173; Richlin, The Garden of Priapus, p. 289. ^ Williams, Roman Sexuality, p. 17. ^ As at Apuleio, L'asino d'oro 9.7; Cicerone, Pro Caelio 36 (in riferimento al suo nemico personale Publio Clodio Pulcro); Adams, The Latin Sexual Vocabulary (Johns Hopkins University Press, 1982), pp. 191–192; Katherine A. Geffcken, Comedy in the Pro Caelio (Bolchazy-Carducci, 1995), p. 78. ^ Giovenale, Satire 6.36–37; Erik Gunderson, "The Libidinal Rhetoric of Satire," in The Cambridge Companion to Roman Satire(Cambridge University Press, 2005), p. 231. ^ a b Richlin, The Garden of Priapus, p. 169. ^ Glossarium codicis Vatinici, Corpus Glossarum Latinarum IV p. xviii; see Georg Götz, Rheinisches Museum 40 (1885), p. 327. ^ Primarily Amy Richlin, as in "Not before Homosexuality." ^ Plautus, Curculio 482-84 ^ Williams, Roman Homosexuality, p. 201. ^ As summarized by John R. Clarke, "Representation of the Cinaedus in Roman Art: Evidence of 'Gay' Subculture," in Same-sex Desire and Love in Greco-Roman Antiquity, p. 272. ^ Cicerone, Fillippiche 2.44, citato da Williams, Roman Homosexuality, p. 279. ^ a b Williams, Roman Homosexuality, p. 279. ^ Martial 1.24 and 12.42; Juvenal 2.117–42. Williams, Roman Homosexuality, pp. 28, 280; Karen K. Hersh, The Roman Wedding: Ritual and Meaning in Antiquity (Cambridge University Press, 2010), p. 36; Caroline Vout, Power and Eroticism in Imperial Rome (Cambridge University Press, 2007), pp. 151ff. ^ a b Williams, Roman Homosexuality, p. 280. ^ Le fonti sono citate da Williams, Roman Homosexuality, p. 279. ^ Dione Cassio 63.22.4; Williams, Roman Homosexuality, p. 285. ^ Tra gli altri: Durant (1935: vol. 3, p. 282); Koranyi (1980: 35). ^ Williams, Roman Homosexuality, pp. 278–279, citando Dione Cassio e Elio Lampridio. ^ Cassio Dione, lxxx.15. ^ Historia Augusta, x. ^ Cassio Dione, lxxx.14. ^ Erodiano, v.6. ^ Cassio Dione, lxxx.16. ^ Benjamin 1966. ^ Godbout 2004. ^ Richlin, "Not before Homosexuality," p. 561. ^ As recorded in a fragment of the speech De Re Floria by Cato the Elder (frg. 57 Jordan = Aulus Gellius 9.12.7), as noted and discussed by Richlin, "Not before Homosexuality," p. 561. ^ Digest 48.6.3.4 and 48.6.5.2. ^ Richlin, "Not before Homosexuality," pp. 562–563. See also Digest 48.5.35 [34] on legal definitions of rape that included boys. ^ Richlin, "Not before Homosexuality," pp. 558–561. ^ Cantarella, Bisexuality in the Ancient World, pp. 99, 103; McGinn, Prostitution, Sexuality and the Law, p. 314. ^ Williams, Roman Homosexuality, pp. 104–105. ^ Digest 3.1.1.6, as noted by Richlin, "Not before Homosexuality," p. 559. ^ Richlin, The Garden of Priapus, pp. 27–28, 43 (in Marziale), 58, et passim. ^ Williams, Roman Homosexuality, p. 20; Skinner, introduzione a Roman Sexualities, p. 12; Amy Richlin, "The Meaning of irrumare in Catullus and Martial," Classical Philology 76.1 (1981) 40–46. ^ Williams, Roman Homosexuality, pp. 27, 76 (con un esempio proveniente da Marziale 2.60.2. ^ Catharine Edwards, The Politics of Immorality in Ancient Rome (Cambridge University Press, 1993), pp. 55–56. ^ Valerio Massimo 6.1; Richlin, "Not before Homosexuality," p. 564. ^ Richlin, "Not before Homosexuality," p. 564. ^ Quintiliano, Institutio oratoria 4.2.69–71; Richlin, "Not before Homosexuality," p. 565. ^ Richlin, "Not before Homosexuality," p. 565, citando il passaggio proveniente da Quintiliano. ^ Men of the governing classes, who would have been officers above the rank of centurion, were exempt. Pat Southern, The Roman Army: A Social and Institutional History (Oxford University Press, 2006), p. 144; Sara Elise Phang, The Marriage of Roman Soldiers (13 B.C.–A.D. 235): Law and Family in the Imperial Army (Brill, 2001), p. 2. ^ Phang, The Marriage of Roman Soldiers, p. 3. ^ Sara Elise Phang, Roman Military Service: Ideologies of Discipline in the Late Republic and Early Principate (Cambridge University Press, 2008), p. 93. ^ Phang, Roman Military Service, p. 94. See section above on male rape: Roman law recognized that a soldier might be raped by the enemy, and specified that a man raped in war should not suffer the loss of social standing that an infamis did when willingly undergoing penetration; Digest 3.1.1.6, as discussed by Richlin, "Not before Homosexuality," p. 559. ^ Thomas A.J. McGinn, Prostitution, Sexuality and the Law in Ancient Rome (Oxford University Press, 1998), p. 40. ^ Polibio, Storie 6.37.9 (metodo antico di bastinado). ^ Phang, The Marriage of Roman Soldiers, pp. 280–282. ^ Phang, Roman Military Service, p. 97, citing among other examples Juvenal, Satire 14.194–195. ^ Lo stesso nome è citato anche altrove in Plozio Tucca. ^ Plutarco, Vita di Mario 14.4–8; vedi anche Valerio Massimo 6.1.12; Cicerone, Pro Milone 9, in Dillon e Garland, Ancient Rome, p. 380; in Dionigi di Alicarnasso 16.4. Discussione di Phang, Roman Military Service, pp. 93–94, e The Marriage of Roman Soldiers, p. 281; Eva Cantarella, Secondo natura. La bisessualità nell'antica Roma, pp. 105–106. ^ Ovidio, Metamorfosi (Ovidio) 9.727, 733–4, citato in Richlin, "Sexuality in the Roman Empire," p. 346. ^ Bernadette J. Brooten, Love between Women: Early Christian Responses to Female Homoeroticism (University of Chicago Press, 1996), p. 1. ^ The Latin indicates that the I is of feminine gender; CIL 4.5296, as cited by Richlin, "Sexuality in the Roman Empire," p. 347. ^ Brooten, Love between Women, p. 4. ^ Luciano, Dialoghi delle cortigiane 5. ^ Jonathan Walters, "Invading the Roman Body: Manliness and Impenetrability in Roman Thought," pp. 30–31, and Pamela Gordon, "The Lover's Voice in Heroides 15: Or, Why Is Sappho a Man?," p. 283, both in Roman Sexualities; John R. Clarke, "Look Who's Laughing at Sex: Men and Women Viewers in the Apodyterium of the Suburban Baths at Pompeii," both in The Roman Gaze, Richlin, "Sexuality in the Roman Empire," Swancutt, "Still before Sexuality: 'Greek' Androgyny, the Roman Imperial Politics of Masculinity and the Roman Invention of the tribas," in Mapping Gender in Ancient Religious Discourses (Brill), Martiale 1.90 e 7.67, 50; Richlin, "Sexuality in the Roman Empire," p. 347; John R. Clarke, Looking at Lovemaking: Constructions of Sexuality in Roman Art (University of California Press, Clarke, Looking at Lovemaking, Digest, as cited by Richlin, "Not before Homosexuality," Edwards, "Unspeakable Professions," p. 81. ^ Cum virginali mundo clam pater: Kelly Olson, "The Appearance of the Young Roman Girl," in Roman Dress and the Fabrics of Roman Culture(University of Toronto Press, Digest 34.2.33, as cited by Richlin, "Not before Homosexuality," Vedi sopra alla sezione "stupro maschio-maschio"." ^ Lucio Anneo Seneca il Vecchio, Controversia5.6; Richlin, "Not before Homosexuality," Murray, Homosexualities (University of Chicago Press, Bachvarova, "Sumerian Gala Priests and Eastern Mediterranean Returning Gods: Tragic Lamentation in Cross-Cultural Perspective," in Lament: Studies in the Ancient Mediterranean and Beyond (Oxford University Press, Clarke, Looking at Lovemaking, p. 49; Rabun Taylor, The Moral Mirror of Roman Art (Cambridge), p. 78. ^ Pliny, Natural History: gignuntur et utriusque sexus quos hermaphroditos vocamus, olim androgynos vocatos; Veronique Dasen, "Multiple Births in Graeco-Roman Antiquity," Oxford Journal of Archaeology Diodorus Siculus, Roscoe, "Priests of the Goddess: Gender Transgression in Ancient Religion," in History of Religions, Isidoro di Siviglia, Etimologie, Roller, "The Ideology of the Eunuch Priest," Gender & History, Roscoe, "Priests of the Goddess," p. 204. ^ Plutarco, Moralia 520c; Dasen, "Multiple Births in Graeco-Roman Antiquity," Ovid, Metamorphoses 4.287–88. ^ Taylor, The Moral Mirror of Roman Art, p. 77; Clarke, Looking at Lovemaking, Taylor, The Moral Mirror of Roman Art, p. 78ff. ^ Paulus ex Festo 439L; Richlin, "Not before Homosexuality," Taylor, The Moral Mirror of Roman Art, Clarke, Looking at Lovemaking, Macrobio, Saturnalia, Macrobio dice che Aristofane chiama una tale figura col nome di Aphroditos. Ensslin, Die Religionspolitik des Kaisers Theodosius des Grossen, Monaco, In: Sitzungsberichte der Bayerischen Akademie der Wissenschaften, Philosophisch-historische Klasse,Atanasio, Storia degli Ariani, 5.38 ^ Codice di Teodosio. Gaio Valerio Catullo, I Carmi. Publio Virgilio Marone, Bucoliche. Albio Tibullo, Elegie. Tito Petronio Nigro, Satyricon. Wilhelm Ensslin, Die Religionspolitik des Kaisers Theodosius des Grossen, Monaco, 1953. Michel Foucault, La volontà di sapere. (Storia della sessualità, vol. 1), Feltinelli, Milano 1978. Michel Foucault, L'uso dei piaceri. (Storia della sessualità, vol. 2), Feltrinelli, Milano 1984. Craig Arthur Williams: Roman Homosexuality, Ideologies of Masculinity in Classical Antiquity. in: Oxford University Press (ed.): Ideologies of Desire. Oxford, Vioque, Martial, Book VII: A Commentary, traduzione di J.J. Zoltowski, Brill, Hubbard: Homosexuality in Greece and Rome, a Sourcebook of Basic Documents. Los Angeles, London, Cantarella, Secondo natura - La bisessualità nel mondo antico, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, RAYOR, Diane J. Homosexuality in Greece and Rome: A sourcebook of basic documents. Univ of California Press, Voci correlate Storia LGBT Omosessualità nell'antica Grecia Omosessualità nel Medioevo Pederastia Pederastia greca Storia dell'omosessualità in Italia Altri progettiModifica Collabora a Commons Commons contiene immagini o altri file su omosessualità nell'Antica Roma   Portale Antica Roma   Portale LGBT Ultima modifica 16 giorni fa di Botcrux Lex Scantinia Sessualità nell'antica Roma Terminologia dell'omosessualità Wikipedia Il contenuto – Grice: “And then there’s Roman sex”. Grice: “Like me in ‘Some remarks about the senses, Fardella with Giorgi follow Lucrezio’s materialism, -- and Cicero’s sensible terminology on sensibilia!” Michelangelo Fardella. Fardella. Keywords: metafisica, ontologia, razionalismo, aritmetica, geometria, solipsismo, percezione, vedere – sentire – atomismo di lucrezio, sensismo di Giorgi – Cartesio is actually borrowing it all from Platone’s Timeo – for whom the world is also only interpretable ‘more geometrico’. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fardella” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Fariano: il circolo di Giuliano -- Roma antica -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo romano. Friend of Giuliano. Studies  philosophy with Giuliano and Eumenio.

 

Grice e Fassò: l’implicatura conversazionale -- Igitur est RES PVBLICA RES POPVLI – l’implicatura di Bruto -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Bologna). Filosofo italiano. Grice: “I like Fassò; for one, he was, like my friend H. L. A. Hart, a philosophical lawyer! But unlike Hart, Fassò, being a Roman, knew what he was talking about!” “My favourite is his explication of Bruto’s reaction when being brought the corpses of his two sons!” Fassò, mi viene a conforto col suo ottimo lavoro, che dà una diligentissima ed acuta interpretazione ed esposizione del corso non già logico ma storico, o per meglio dire, psicologico della formazione della Scienza nuova; esposizione che è utile possedere e che si segue con curiosità. Con pari bravura è condotta la ricerca di quel che VICO attinse o credette di attingere ai quattro suoi autori. Croce, Illusione degli autori sui “loro” autori,). Figlio di Ernesto, generale dell'esercito, e Caterina Barbieri, discendente dalle famiglie Barbieri (il di lei nonno era Lodovico Barbieri) e Dallolio (Maria Sofia, moglie di Lodovico, era sorella di Alberto e Alfredo Dallolio), trascorre i suoi primi anni, fino all'adolescenza, fra il Piemonte (Mondovì), l'Emilia-Romagna (Parma) e la Lombardia (Mantova). Temperamento religioso, ereditato dall'educazione famigliare e dalla frequentazione con un anziano sacerdote, si caratterizza sempre per il rigore negli studi (perciò Mazzetti, suo compagno di gioventù, poté definirlo schivo degli incontri e quasi della società, teso in un impegno di chiarezza mentale, di serietà e finezza di sentire. Conseguita la maturità classica al Virgilio di Mantova, si laurea a Bologna, sotto Borsi con “L'elemento demografico nelle provvidenze assistenziali a favore dei lavoratori: la legislazione del lavoro”. Dopo aver rinunciato ad impiegarsi come funzionario nell'Unione industriale, ottiene anche la laurea in Filosofia, sotto Saitta, con “Vico e Michelet”. Confiderà poi al suo allievo, Enrico Pattaro, che la scelta della filosofia, lungi dall'essere redditizia, è un matrimonio con «madonna povertà», cui egli, tuttavia, non volle sottrarsi, non essendo versato, come rivelò a Fausto Nicolini, nella «professione forense. Svolse, quindi, l'attività di docente di storia e filosofia, inizialmente come supplente al "Galvani" di Bologna, poi a Forlì e, infine, al Liceo Righi di Bologna. Il suo saggio, dedicato a Il Vico nel pensiero del suo primo traduttore francese, che, però, a causa dell'indisponibilità degli editori, sarebbe stato pubblicato, grazie all'intervento di Giuseppe Saittacome memoria dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Vicino al Partito Liberale Italiano, a guerra conclusa accetta di candidarsi, per il medesimo partito, alle elezioni comunali bolognesi.  Divenuto assistente volontario di Filosofia del diritto nell'Ateneo felsineo, fu convinto da Felice Battaglia a concorrere per la libera docenza, che ottenne. Nel medesimo anno, al Parma, gli viene quindi assegnato l'incarico in Filosofia del diritto. Aggiudicatosi l'ordinariato, si trasferì successivamente a Bologna, dove insegnò filosofia giuridica, presso la Facoltà di Giurisprudenza, e Storia delle dottrine politiche, nella Facoltà di Lettere e Filosofia.  Si occupa di studi vichiani (della cui validità scientifica è testimonianza una epistola di Solari, in cui si apprende che «l'interpretazione giuridica della Scienza nuova proposta da F. supera la visione Croce-Nicolini», ponendosi al livello qualitativo di quelle del Fubini e del Donati) e groziani, della cura e traduzione dei Prolegomeni al diritto della guerra e della pace di Grozio e scrisse VICO (si veda) e Grozio, nonché, la Storia della filosofia del diritto in tre volumi, giudicata da Bobbio come la «storia della filosofia del diritto più completa» esistente «sulla faccia della terra».  Oltre Croce, F. criticò anche GENTILE (si veda), autore di una concezione speculativa indubbiamente grandiosa, che si risolveva, però, in vana retorica, negante, entro la dialettica dello spirito, la realtà del fenomeno giuridico. Fra le altre opere, La democrazia in Grecia; Il diritto naturale; dello stesso anno è La legge della ragione, considerata una «tra le opere migliori di filosofia del diritto uscite in Italia» al tempo, e consistente in una «appassionata rivalutazione» del diritto naturale; Società, legge e ragione, apparso nell'anno della morte (i due ultimi volumi citati, tuttavia, ripropongono scritti precedenti). Le pubblicazioni in cui si esprime con più chiarezza l'ispirazione teoretica di F. sono, invece, La storia come esperienza giuridica  (in cui, ha commentato BOBBIO (si veda) si dimostra che tutti i rapporti che l'uomo ha con gli altri uomini, contengono un germe di organizzazione, e quindi sono istituzioni giuridiche») e Cristianesimo e società, che susciterà un vivace dibattito nell'ambiente cattolico, incontrando financo il favore di Prezzolini. Il suo testament disponeva funerali semplici, «senza fiori e senza seguito di estranei». In un codicillo, inoltre, soggiungeva che, «se si trovassero miei scritti incompiuti, manoscritti o dattilografati, non si stampino, perché non possono essere stati riveduti come avrei ritenuto necessario», congiuntamente all'invito a non raccogliere «in volume opuscoli sparsi o "scritti minori", operazione che non dovrebbe mai esser fatta se non dall'autore». Alla memoria di F., oltre che a quella di Gaudenzi, è intitolato il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica a Bologna,. Benché F. abbia apprezzato il Romano sostenitore della concezione non normativistica del diritto, egli non poté tacerne il limite, consistente nell'assenza di una «definizione esauriente» dell'istituzione, dovuto alla volontà di Romano di tenersi «fuori dal campo della filosofia». Il più limpido storico del giusnaturalismo». Formatosi filosoficamente nella temperie culturale neoidealistica, Fassò se ne distaccò, rifiutandone soprattutto l'immanentismo, con La storia come esperienza giuridica, opera ispirata dalle suggestioni istituzionalistiche di Romano (ma di questi deplorerà, nella successiva Storia della filosofia del diritto, il circolo vizioso, per cui una istituzione è giuridica solo quando è giuridica. A Croce, che faceva coincidere storia e filosofia, F. replica con l'identificazione di storia e giuridicità, estendendo il concetto di istituzione — contrariamente a quanto aveva fatto Romano, e risolvendone così il circolo vizioso — a tutti gli aspetti della vita sociale, cioè della vita dell'uomo nella storia, che è sempre vita dell'uomo in società. L'elisione dell'identità fra realtà storica e razionalità filosofica non implica la rimozione dell'Assoluto, ma egli ne negava ogni possibilità conoscitiva, ricadendo la «concreta unità del reale» (sotto l'aspetto gnoseologico) nell'ambito del privo di senso, sebbene restasse attingibile in uno slancio mistico, descritto, in una pagina de La legge della ragione, come partecipazione dell'«uomo al valore divino, ma solo quando si faccia anch'egli Dio per unirsi a lui, trascendendo la propria umanità, la propria soggettività empirica, storica». È importante tener fermo come Fassò, quantunque abbia legato l'Assoluto a uno slancio mistico, non si sia fatto teorico di un irrazionalismo misticheggiante, ma — giusta l'osservazione di Vallauri — abbia formulato un «dittico» in cui si afferma, da un lato, la «sopragiuridicità dell'etica intesa come esperienza religiosa» e, dall'altro, «la funzione essenziale della ragione giuridica nel mondo». Proprio il riconoscimento della centralità della ragione giuridica nel governo della «concreta molteplicità del reale» costituì, per Fassò, un ulteriore motivo critico nei confronti dell'anti-gius-naturalismo crociano, da cui, dopo l'approfondimento della storia del giusnaturalismo, prese più convintamente le distanze. La concezione giusnaturalistica fassoiana, infatti, cerca di non cadere nell'errore proprio della tradizione precedente (errore che nella Storia della filosofia del diritto, non esitò a indicare quale «difetto capitale» della scuola del diritto naturale, consistente nell'«astrattismo e nel conseguente antistoricismo»), intendendo il diritto naturale quale «ordine che nasce dalla storia, e nel quale l'uomo non può non essere inserito proprio per la sua dimensione storica, che è la sua dimensione essenziale». Medaglia d'oro ai benemeriti della scuola della cultura e dell'artenastrino per uniforme ordinariaMedaglia d'oro ai benemeriti della scuola della cultura e dell'arte. Croce, Illusione degli autori sui “loro” autori, su Quaderni della Critica, Laterza, Ora anche in Id., Indagini su Hegel e schiarimenti filosofici, Savorelli, Napoli, Bibliopolis, Cfr. Garin, Cronache di filosofia italiana, Bari, Laterza. La sua ricerca di Saitta, anche storica, sembra inscindibile da una polemica e da una protesta. Polemica e protesta che attraversano ugualmente l'attività così di Calogero come dello Spirito, annoverati talora col Saitta fra gli esponenti della "sinistra" gentiliana, e come lui accusati a volte, e non certo benevolmente, di crocianesimo». Pattaro, Sull'Assoluto. Contributo allo studio del pensiero di F.. F. segue con particolare attenzione i corsi di Saitta, che gli suggerì di approfondire Michelet, che lo avrebbe condotto a Vico.  Scheda senatore Dallolio, su Scheda senator Dallolio, su senato. Le parole di Mazzetti sono riportate in Faralli, Il maestro e lo studioso, in Rivista di filosofia del diritto, Bologna, Il Mulino, Elenco dei laureati e diplomati nell'Anno Scolastico, in Annuario dell'Anno Accademico, Bologna, Società Tipografica già Compositori,Elenco dei laureati e diplomati nell'Anno Scolastico, in Annuario dell'Anno Accademico. Bologna, Tipografia Compositori, E. Pattaro, Alcuni ricordi personali e cenni sulla gnoseologia, ontologia e concezione della filosofia di Fassò, in Rivista di filosofia del diritto, Bologna, Il Mulino. “Mi disse che ci sarebbe stato un concorso per assistente ordinario alla cattedra e mi chiese se fossi interessato a partecipare. Ma mi prevenne con due avvertimenti sui quali avrei dovuto meditare prima di dargli una risposta. Essi sono: "chi fa filosofia del diritto in una facoltà di Giurisprudenza sposa madonna povertà e nell'università occorre sapere ingoiare amaro e sputare dolce perché l'intelligenza degli accademici è di regola superiore a quella dei comuni mortali, e ciò implica che essi siano capaci di cattiverie più raffinate e perfide di quelle di cui sono capaci i comuni mortali. La citazione è tratta dal carteggio Fassò-Nicolini, richiamato da E. Pattaro, nel suo Sull'Assoluto. Contributo allo studio del pensiero di F., premesso. In altre lettere allo stesso Nicolini, scrive di non sentire nessuna vocazione per la professione forense. Curriculum vitae di Andrea Fassò, Consiglio Nazionale del Notariato.. Gli studi vichiani di F., in Bollettino del Centro Studi Vichiani,  5, Napoli, Guida, Ha ultimato VICO nel pensiero del suo primo traduttore francese nel ma causa la difficoltà di trovare un editore — non gli fu possibile pubblicarlo allora: soltanto poté presentarlo all'Accademia delle scienze di Bologna per il tramite di Saitta. E. Pattaro, Sull'Assoluto. Contributo allo studio del pensiero di F., in F., Scritti di filosofia del diritto,  Pattaro, Faralli, Zucchini,  1, Milano, Giuffrè.  Dopo i disagi della guerra, aveva ripreso le proprie ricerche incoraggiato da Battaglia, che lo convinse ad affrontare l'esame di libera docenza in filosofia del diritto. Conseguita la libera docenza in filosofia del diritto, nello stesso anno Fassò ebbe il suo primo incarico in questa materia, a Parma. Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, F. Battaglia,  F.: in memoria, in Rivista internazionale di filosofia del diritto [giunse] alla libera docenza, e nello stesso anno lo abilitarono a tenere l'incarico della filosofia del diritto nella Parma, ove divenne professore della materia. Passa all'Bologna, dove rimase titolare della disciplina, tenuta con alto prestigio e qualificata dignità fino alla morte che ne chiuse la laboriosa giornata».  Pattaro, Gli studi vichiani di F., in Bollettino del Centro Studi Vichiani, Napoli, Guida. Tra le carte personali di F. ho trovato una cartolina postale, vergata fitta fitta da Solari. In essa, tra le altre cose, è scritto: ‘Da tempo ero convinto della verità della interpretazione giuridica della Scienza Nuova: ma Lei ne ha dato ampia, profonda, persuasiva dimostrazione. La cautela con cui è sostenuta è frutto della Sua modestia, e della Sua serietà di studioso. Il suo saggio sui quattro autori può stare a paro cogli scritti vichiani di Donati e Fubini e supera la visione Croce-Nicolini che sul punto della genesi giuridica della scienza nuova stanno ancora sulle generali. Finalmente esiste in Italia (dico in Italia, ma potrei dire sulla faccia della terra) una storia della filosofia del diritto, non angustamente scolastica, non puramente nozionistica e per di più complete. Così Bobbio saluta la Storia della filosofia del diritto. In tutta la filosofia del Gentile si ha una concezione speculativa indubbiamente grandiosa, ma che si risolve in vana retorica, negante l'esperienza della realtà effettuale. Non è tuttavia dalla negazione della molteplicità dei soggetti che discende la negazione della realtà del diritto nella filosofia gentiliana. Come in quella del Croce, essa è compiuta in relazione alla dialettica dello spirito, cioè del soggetto assoluto. È importante, infine, sottolineare il valore di impegno civile che il filosofo bolognese riconosceva al testo e che ad esso venne riconosciuto dalla traduzione greca. Thessalonike, Poseidonas], all'epoca della dittatura militare in Grecia».  Bobbio, Giusnaturalismo e positivismo giuridico, prefazione di Luigi Ferrajoli, Roma-Bari, Laterza,  Norberto Bobbio, La filosofia del diritto in Italia, in Jus, Milano,  Faralli, I momenti della riflessione critica su F., Prezzolini chiosa Cristianesimo e società sia in un articolo su Il resto del carlino sia nel libro Cristo e/o Machiavelli. Conservo la prima edizione di Cristianesimo e società, egli scrive. La volli come compagna perché dovevo moltissimo a quel libro, cioè non dirò l'apertura, ma la conferma dotta, serena, eppure appassionata di un punto di vista importante. Prezzolini ritiene di aver trovato in Fassò, argomentate con un'alta filologia, sempre al corrente della produzione critica e accompagnata dalla conoscenza dei testi filosofici, quelle stesse idee che anch'egli aveva manifestato ‘lanciate piuttosto da un intuito che da un sapere storico Annuario, Bologna, Tipografia Compositori, E. Pattaro, Ricordo, in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica, sStoria della filosofia del diritto, edizione aggiornata Faralli,  Roma-Bari, Laterza. Romano si tiene deliberatamente fuori dal campo della filosofia, non sfruttando neppure quegli indirizzi di essa, primo fra tutti quello del Croce, che potevano valere a suffragar la sua tesi. Questa è sostenuta unicamente sul terreno della considerazione empirica del diritto, e non vuole avere né premesse né conclusioni che stiano al di fuori o al di sopra di essa.Neppure il Romano dà del concetto di istituzione una definizione esauriente».  Marini, Il giusnaturalismo nella cultura filosofica italiana del Novecento, in Storicità del diritto e dignità dell'uomo, Napoli, Morano, Cfr. Matteucci, recensione a G. Fassò, Cristianesimo e società, Giuffrè, Milano, in Il Mulino,  «L'esigenza filosofica fondamentale che si palesa nei lavori del F. è quella di uscire dallo storicismo immanentistico dei Croce e dei Gentile che vedeva nella storia la manifestazione di un principio assoluto (lo Spirito, l'Atto. Cfr. Pattaro, In che senso la storia è esperienza giuridica: l'istituzionalismo trascendentale, in appendice a F., La storia come esperienza giuridica, Faralli, Soveria Mannelli, Rubbettino. L'esperienza che Fassò aveva avuto della filosofia idealistica egemone in Italia nella prima metà del secolo, la quale all'interno dei suoi precedenti studi vichiani, condotti in chiave di storia della filosofia, non necessariamente costituiva un'ipoteca con cui dover fare conti precisi, in sede teoretica, sia pure di filosofia del diritto, venne chiamata ad un inevitabile redde rationem. G. Fassò, Storia della filosofia del diritto, edizione aggiornata Faralli, Roma-Bari, Laterza, Il giudizio, tuttavia, è già presente in G. Fassò, La storia come esperienza giuridica. È proprio questo, del resto, il punto debole della dottrina del Romano, che fu subito rilevato dai suoi critici: il circolo vizioso in cui egli si aggira, presupponendo la giuridicità di quella istituzione che poi identifica con il diritto. In altre parole, il Romano afferma che sono istituzione, ossia ordinamento giuridico, ossia diritto, quegli enti o corpi sociali che hanno carattere giuridico. Croce, Logica come scienza del concetto puro, Farnetti, con una nota al testo di G. Sasso, Napoli, Bibliopolis, Croce, La storia come pensiero e come azione, Conforti, con una nota al testo di G. Sasso, Napoli, Bibliopolis, «Si può dire che, con la critica storica della filosofia trascendente, la filosofia stessa, nella sua autonomia, sia morta, perché la sua pretesa di autonomia era fondata appunto nel carattere suo di metafisica. Quella che ne ha preso il luogo, non è più filosofia, ma storia, o, che viene a dire il medesimo, filosofia in quanto storia e storia in quanto filosofia: la filosofia-storia, che ha per suo principio l'identità di universale ed individuale, d'intelletto e intuizione, e dichiara arbitrario o illegittimo ogni distacco dei due elementi, i quali realmente sono un solo. La storia come esperienza giuridica. L'esperienza giuridica non è altro che l'esperienza umana nella sua totalità, la storia stessa insomma dell'uomo. In che senso la storia è esperienza giuridica: l'istituzionalismo trascendentale di F., «La concreta unità del reale, l'universale concreto, è un residuato della grandiosa retorica metafisica idealistica. F., con l'onore delle armi, lo colloca nella dimensione che gli compete, ossia dell'inconoscibile, indicibile, incomunicabile per definizione: dell'indiscutibile che è tale non perché sia vero o certo di là da ogni ragionevole dubbio, bensì perché non è possibile oggetto di discorso, non è suscettibile di ragionamento, sfugge ad ogni comprensione e spiegazione razionale. Lo colloca nella dimensione del privo di senso. Enrico Pattaro, In che senso la storia è esperienza giuridica: l'istituzionalismo trascendentale. Resti chiaro, peraltro, che Fassò rinvia sì al piano mistico l'unità del reale, l'assoluto, l'universale concreto, ecc., ma che, non per questo, egli professa una filosofia mistica intuizionistica. Il giudizio di Vallauri è espresso nel suo Amicizia, carità, diritto, Giuffrè, Milano. Considerata nel suo arco complessivo, forma un dittico, che da un lato ribadisce rigorosamente la sopragiuridicità della esperienza cristiana giunta al suo culmine (identificato nella carità), e dall'altro lato riconosce la funzione preziosa della ragione giuridica ‘nel mondo, dove ogni individuo limita e contraddice l'altro e dove una norma di coesistenza è indispensabile’») e accolto in F., Società, legge e ragione, Milano, Comunità, Pattaro, In che senso la storia è esperienza giuridica: l'istituzionalismo trascendentale di F., La concreta molteplicità del reale, il flusso eracliteo dei particolari concrerti, l'eterogeneo continuum di cui parla richiamando Ross, è la realtà empirica, fenomenica: molteplicità infinita di eventi originali e irripetibili, non essendovi nello spazio, e più ancora nel tempo, due fenomeni perfettamente identici. Sulla posizione crociana rispetto al giusnaturalismo cfr., per esempio, Croce, Filosofia della pratica. Economica ed etica, M. Tarantino, con una nota al testo di G. Sasso, Napoli, Bibliopolis. Contraddittorio è altresì il concetto di un codice eterno, di una legislazione-limite o modello, di un diritto universale, razionale o naturale, o come altro lo si è venuto variamente intitolando. Il diritto naturale, la legislazione universale, il codice eterno, che pretende fissare il transeunte, urta contro il principio della mutevolezza delle leggi, che è conseguenza necessaria del carattere contingente e storico del loro contenuto. Se al diritto naturale si lasciasse fare quel che esso annunzia, se Dio permettesse che gli affari della Realtà fossero amministrati secondo le astratte idee degli scrittori e dei professori, si vedrebbe, con la formazione e applicazione del Codice eterno, arrestarsi di colpo lo svolgimento, concludersi la Storia, morire la vita, disfarsi la realtà. Sulla presa esplicita di distanza di F. da Croce, cfr. Società, legge e ragione. Ho continuato a ripetere la stessa cosa. Il diritto nasce dalla natura umana, la quale è natura storica e natura sociale. Ho rifiutato dapprima, sotto la suggestione dell'anti-gius-naturalismo del tempo in cui ero cresciuto, di chiamare naturale un siffatto diritto. Più tardi, dopo avere approfondito la conoscenza storica del gius-naturalismo ed essermi meglio chiarito la parte che esso ha avuto nella difesa della libertà contro l'assolutismo politico, mi sono deciso a designare con quell'aggettivo in realtà equivoco il diritto che la ragione trova nella natura della società. Laddove, invece, si è riscontrata coincidenza cronologica, si è preferito seguire l'ordine alfabetico. Altre saggi: “I quattro auttori del Vico: saggio sulla genesi della Scienza nuova” (Milano, Giuffre); “La storia come esperienza giuridica, Faralli, Soveria Mannelli, Rubbettino); “Cristianesimo e società” (Milano, Giuffrè); “La democrazia in Grecia, Faralli, Pattaro e Zucchini (Milano, Giuffrè); “Il diritto naturale” (Torino, ERI, “La legge della ragione, Faralli, Pattaro e Zucchini (Milano, Giuffrè); “Storia della filosofia del diritto, Roma-Bari, Laterza); “VICO e Grozio” (Napoli, Guida);  “Società, legge e ragione” (Milano, Edizioni di Comunità); “La flosofia del diritto” (Milano, Giuffrè); Diritto della guerra” (Napoli, Morano). Dizionario biografico degli italiani,.Gli studi vichiani di F., Centro Studi Vichiani,  Napoli, Guida),“Sull'Assoluto. Contributo allo studio del pensiero di Guido Fassò”, “In che senso la storia è esperienza giuridica: l'istituzionalismo trascendentale di F.”, “Lo storicismo di F.”, “Sulla annosa e ricorrente disputa tra positivisti e giusnaturalisti”, “Un itinerario filosofico tra diritto e natura umana”.  L'iniziativa di raccogliere gli scritti di filosofia del diritto di F. è altamente opportuna e meritoria. Gli studiosi ne debbono essere grati ai curatori: Pattaro (che al Maestro è succeduto sulla cattedra bolognese), Faralli, Zucchini. Con questi tre ricchi volumi diviene facilmente accessibile una produzione, altri- menti sparsa in riviste e in atti occasionali, che sta a testimoniare il cammino limpido e coerente di una tra le personalità intellettualmente più vive ed oneste della nostra cultura del secondo dopoguerra, pur- troppo strappata anzi tempo agli studi. I curatori avvertono che del- l'opera di F. rimangono escluse da questa pur ampia raccolta le opere pubblicate quali volumi separati, articoli occasionali che sono parsi non riconducibili alla filosofia del diritto, e scritti di letteratura e di critica cinematografica.Si può convenire sull’opportunità di pre- servare la purezza e omogeneità scientifica della raccolta, escludendo gli scritti delle due ultime categorie menzionate; giudicheranno i curatori, o altri studiosi interessati, se non sia opportuna la pubblicazione separata degli scritti minori ora esclusi, per dare un’immagine completa della cultura e dell’evoluzione di F., ovvero di uno studioso che, alieno quant’altri mai da digressioni e dilettantismi, mostrava però in ogni pagina la vastità e classicità delle proprie conoscenze. Evidente è invece la necessità di escludere le opere apparse quali volumi separati. Tra esse sono opere a tutti note, che hanno saldamente stabilito il prestigio scientifico di F. Basti ricordare gli studi vichiani e groziani (da I (( quattro auttori D del VICO. Saggio sulla genesi della Scienza nuova, alla cura e traduzione dei Prolegomeni al diritto della guerra e della pace di Grozio, dello stesso anno, a Vico e Grozio, e la fondamentale STORIA DELLA FILOSOFIA DEL DIRITTO – DA CICERONE A CICERONE. Sono anche da ricordare: La democrazia in Grecia; Il diritto naturale; La legge della ragione, dello stesso anno; Società, legge e ragione, apparso nell’anno della morte (ma i due ultimi volumi raccolgono e rifondono scritti precedenti, che si trovano in questa stessa raccolta). Ricordiamo per ultimi, non per caso, i due scritti in cui è documentata la fisionomia teoretica di F., il quale, se fu grande storico del pensiero, ebbe anche un’impronta filosofica originalissima, e una chiarezza ideale che diede senso unitario ai molti interventi su problemi teoretici, oggi raccolti nei presenti volumi. Ci riferiamo alle opere L a storia come esperienza giuridica, e Cristianesimo e società. Oltre agli scritti di F., la raccolta contiene: una Nota dei curatori, che spiega i criteri seguiti;un’ampia Introduzione di Pattaro, dal titolo Sull’assoluto. Contributo allo studio del pensiero di Fassò;na Bibliografia degli scritti filosofico- giuridici di F., a cura di Zucchini; uno studio di Faralli dal titolo I momenti della riflessione critica su F.. Di modo che questi volumi offrono una base per chiunque si accosti criticamente all’opera e al pensiero di F.: lo status quaestionis è chiaramente delineato. È ancora da dire che gli scritti di F. sono ripartiti in tre categorie: saggi e articoli,  voci di enciclopedia, e recensioni. Saggie articoli occupano la maggior parte dei volumi, notevole è però anche la mole delle voci di enciclopedia: un genere che F. coltiva con assiduità, e che era particolarmente congeniale alla sua mente storica, e alla chiarezza concettuale alla quale egli era sempre solito congiungere rigorosamente la ricostruzione storica: poche pagine sono in grado, in queste voci, di dare le linee maestre di Milano un tema, o dell’opera di un autore (esemplari ci sembrano, tra le voci su temi teoretici, Democrazia,e Giusnaturalisrno;tra le voci su temi storici, quelle sui due autori di Fassò per eccellenza, Groot,e VICO Non molte sono invece le recensioni in chi pure e studioso di larghissime letture. Se si tolgono le recensioni legate agli esordi scientifici e ai loro temi, rimangono pochi interventi; tra questi dobbiamo ricordare, per l’interesse oggettivo e per la luce che portano sulla personalità di Fassò, le recensioni dedicate ad autori coi quali egli fu in singolare vicinanza spirituale: come le recensioni a volumi di BOBBIO su temi filosofico-giuridici, o al volume di PIOVANI, Giusnaturalismo ed etica moderna -- la recensione. Peraltro, per valutare la presenza attiva, insieme critica e costruttiva, di Fassò nella filosofia italiana, si deve pensare alle molte discussioni che egli costantemente e con passione sollevava su temi storici e teoretici: più della recensione, lo attraeva la discussione ampia che ruotasse intorno a un problema a lui congeniale. Si pensi alle osservazioni che egli svolse su due saggi di COTTA, ancora uno studioso col quale egli fu in profondo dialogo: i libri di questo su AQUINO e su AGOSTINO sollecitarono la meditazione di Fassò in due articoli: AQUINO giurista laico? e Agostino e il giusnaturalismo.Inoltre, tutta l’attività di Fassò fu segnata dalla polemica, spesso anche dura o sarcastica, che egli rivolgeva ad autori grandi e piccoli, lontani e vicini. Polemizza su temi filologici ed eruditi, riprendendo e correggendo; polemizzava su problemi teoretici, dove non trovasse chiarezza di pensiero, egli che era scrittore limpido e rifuggiva da qualsiasi ambi- guità o da compiacenti silenzi. Talvolta colpisce, ancor oggi, la durezza della polemica; ed egli ne era certo consapevole, e scrisse una volta queste parole, che valgono a spiegare un tratto della sua personalità: nella sua connaturata avversione ai radicatissimi luoghi comuni nella ricerca scientifica come nei modi del pensare politico, egli replica sempre con vigore, e talora con troppo vigore, e metteva in luce componenti opposte a quelle Comunemente accettate, Seri- veva: (( Forse, nel cercare di metterle in luce, ho calcato troppo sulla loro importanza? Se questo è avvenuto, è stato (per ricorrere ancora una volta a Grozio e prendere a prestito da lui l’immagine di cui si serve a proposito di Erasmo con l’intenzione con cui si piegano in senso opposto gli oggetti incurvatisi, per cercare di farli tornare nella posizione giusta D. I n quell’occasione, egli parlava delle convinzioni diffuse sulle componenti originarie dell’etica laica, di solito vista derivare dal protestantesimo e dai suoi moti preparatori; mentre egli vedeva componenti più ampie, e radici che egli individua per gran parte proprio in AQUINO (si veda).. Egli era quindi in uno dei campi prediletti della sua indagine; ma quell‘intenzione lì dichiarata e illustrata, con l’immagine degl’oggetti incurvatisi vale a farci comprendere la intransigente vena polemica, strumento per ri- portare alla  posizione giusta, che nel suo caso era la posizione della verità scientifica e del rigore metodologico. Di quella vena polemica, gran parte degli scritti qui pubblicati sono testimonianza, talora vivacissima. C’e in F. tutta la serietà intellettuale di chi conosce la fatica della paziente ricerca quotidiana. Non solo la storia del pensiero propriamente detta, con le sue regole filologiche; anche la filosofia aveva i suoi canoni e le sue conoscenze tecniche. Nel corso di una polemica, su uno dei temi che più gli stettero a cuore, quello del rapporto fra cristianesimo e società, egli scrisse, sulla dignità della filosofia, parole di sapore hegeliano, che hanno la loro permanente e ritornante validità. Allora, ammoniva disinvolti (( giuristi cristiani a starsene nei propri confini di giuristi; il cristianesimo era altra cosa, e scrive. E strano, ma mentre tutti fanno a gara a dire che LA FILOSOFIA  è cosa astrusa, non v’è nessuno che non si senta legittimato a discuterne senza alcuna preparazione: ciò che non si sognerebbe di fare riguardo a qualsiasi altro argomento scientifico o tecnico. Perché egli, che era in senso proprio e fino in fondo FILOSOFO del diritto, ha chiara la dimensione filosofica e CONCETTUALE della propria ricerca, e non intese mai che la propria controversa disciplina fosse riducibile a riflessione o generalizzazione di giuristi dotati di vocazione, temperamento, sia pure cultura, Opportunamente, gli scritti di F. sono riprodotti in ordine cronologico -- all’interno delle tre categorie citate sopra: saggi e articoli; voci di enciclopedia; recensioni. Se si tengono presenti anche i saggi pubblicati come volumi a parte, e sopra ricordati, ne viene la possibilità di giungere ad una periodizzazione. Pattaro, nel suo studio intro- duttivo, suggerisce la quadripartizione seguente: il periodo dedicato alla STORIA della filosofia, in particolare a VICO. Il periodo che comprende La stovia come esfierienza giuridica e Cvistianesimo e società, caratterizzato precipuamente dalla tematica, che potrebbe dargli il nome, ‘Assoluto e storia e il periodo culminante nei volumi primo e secondo della Storia della filosofia del divitto che potrebbe intitolarsi a ‘ I1 diritto naturale, il periodo nel quale si conclude la grande opera storiografica, che potrebbe di converso intitolarsi a ‘il diritto positivo.’ Così Pattaro, e con buone ragioni. Ma egli stesso ricorda che il Maestro (( riconobbe valida in uno dei suoi ultimi scritti la distinzione-periodizzazione suggerita da Vallauri, il quale vedittico affermante - così riferiva F. consentendo intesa come esperienza religiosa, e dall’altro la funzione essenziale della ragione giuridica nel mondo. Società, legge e vagione. Vallauri formula quel suggerimento deva nella sua opera come un da un lato la sopragiuridicità dell’eticità in Amicizia, carità, diritto, Milano. Tenendo presenti i punti di vista espressi dai due studiosi, saremmo propensi a vedere una tri-partizione, che è insieme una partizione temporale e tematica, una periodizzazione e una distinzione di interessi scientifici; dove i periodi si collegano l’un l’altro per affinità e per approfondimenti in- terni. Il primo periodo vede nascere gli studi su VICO e su Grozio, e che è segnato dalla presenza di motivi neo-idealistici e dall’emergere dell’originale storicismo di F. Il secondo periodo vede apparire il dittico di cui parla Vallauri, quel dittico a cui Pattaro dà il nome di assoluto e storia. In questo, è enunciata la filosofia di F.; gli anni successivi approfondiranno e talora ritoccheranno, ma i pilastri sono già posti saldamente. Dove la periodizzazione di Pattaro sembra meno giustificata, perché forse c’è soltanto accentuazione all’interno di un’unità, è in una cesura che pone. Sembra di poter dire che tutta l’attività e che muove, come Pattaro ricorda, dall’articolo ‘AQUINO, giurista laico?’, è dedicata alla meditazione integrale, per estensione dia-cronica e sin-cronica, del problema della ragione giuridica nel mondo storico-sociale: è ripercorso tutto il pensiero occidentale; si ha la progressiva accettazione di un diritto di ragione, il quale ha una sua autonomia di fronte al diritto tradotto in leggi. Anche la riflessione politica di F. e più, certamente, dopo gli sconvolgimenti, rientra in quella visione di una ragione che opera nella storia con i suoi equilibri e meccanismi. Gli scritti raccolti in questi volumi consentono di ritrovare gli aspetti salienti della meditazione di F., di ripercorrerla nelle singole tappe del suo maturarsi, di seguire, come in una fuga a più voci, l’accedere di nuovi motivi a quelli di datazione più antica. In questo senso, come s’è già detto all’inizio, grande è l’utilità di questa raccolta per chi studi l’opera di F.; non solo, ma per chi si dedichi a ricostruire la vita intellettuale e morale, la cultura politica di quegli anni, I n questa occasione, a chi scrive interessa porre in luce alcuni essenziali aspetti teoretici di quella riflessione. Ma ciò non intende certo sminuire il rilievo che si deve riconoscere a F. storico delle idee. Lo studioso di VICO e di Grozio, del diritto naturale classico, cristiano e moderno, è tale che ogni suo contributo è degno di attento studio vuoi per l’oggetto trattato, vuoi per ricostruire in modo più adeguato l’evoluzione dello stile di ricerca storiografica del suo autore, vuoi infine per gli apporti d’ordine teoretico che esso fornisce. In quest’ultimo senso, quello che qui interessa maggiormente, molti studi storici apportano argomenti per la visione della storia e della sua organizzazione giuridico-politica. Ma per fermarsi al solo rilievo storiografico, si deve ricordare che in questi volumi tornano studi su molti temi tipici e prediletti dell’attività di F.. Si vedano i vari ritorni su VICO: Vico nel pensiero del suo primo traduttore francese (dedicato al rapporto Vico-Michelet); al quale si ricollega, ventun anni dopo, U n presunto discepolo del Vico. Michelet; e inoltre vari interventi critici sulla Scienza Nuova e su temi vichiani, a cominciare dalla Genesi storica e genesi logica della filosofia della Scienza nuova, per finire con lo  Il problema del diritto e l’origine storica della Scienza Nuova. Si vedano anche gli scritti vari su Grozio: Grozio tra medioevo ed età moderna, e il saggio, assai significativo per l’evoluzione personale di F., Ragione e storia nella dottrina di Grozio. Accanto a tali studi dovrebbero esserne menzionati molti altri, a cominciare da quello su Sociologia e diritto nella filosofia civile di ROMAGNOSI, fino ai molti studi su temi storici, sulla laicità immanente in pensatori cristiani, o sull’evoluzione del pensiero giuridico in senso più stretto, come nel saggio postumo, scritto per la Storia delle idee politiche, economiche e sociali diretta da FIRPO, dal titolo La scienza e la filosofia del diritto: ricostruzione storica ammirevole nella sua lucida sinteticità, frutto maturo di una mente storica che aveva già prodotto le sue opere maggiori. Né si devono dimenticare i ritornanti interessi per il mondo greco, e per la forma democratica che in esso si realizzò: valga l’esempio dello studio dLa democrazia nell’antica Grecia e la riforma agraria. Si può dire che non manchi, in questa raccolta, nessuno dei grandi temi storiografici di Fassò: VICO e Grozio, il pensiero cristiano, l’affermarsi della ragione giuridica, la grecità. Chi voglia ricostruire l’itinerario scientifico di F. storico delle idee, avrà ora a disposizione un materiale imponente, qui riunito dalle varie sedi in cui egli usava pubblicare i suoi saggi e articoli, e che erano quasi sempre riviste giuridiche: singolare e significativa predilezione in un autore che non ridusse mai la filosofia del diritto a teoria generale del diritto, ne volle preservata la filosoficità, ma volle anche mostrare come non si potesse prescindere dalla cono- scenza dei problemi scientifici del diritto. I n questo senso si può esser certi che Fassò ebbe profonda e genuina dimestichezza con i problemi dei giuristi. Anche lo stile del suo pensiero e il suo stesso modo di esprimersi, serio e sobrio, tutto attento alle prove e ai nessi concettuali, risentiva beneficamente della formazione giuridica e degli interessi giuridici, anche se questi non furono pecu- liari ad un ramo specifico del diritto, ma si rivolsero piuttosto alla teoria generale, e semmai ai modi procedurali del divenire del diritto - si pensi all’interesse per il problema del giudice - come a quelli in cui meglio si scorge l’originalità della ragione giuridica nel suo affermarsi. Si può anche dire che la cultura giuridica di Fassò influì sull’originale forma del suo storicismo, al quale, fino agli ultimi anni, egli non venne mai meno, Gli scritti appartenenti al primo periodo mostrano Fassò che, movendo dall’interno della prospettiva neoidealistica, ne esce con una propria visione della realtà come storia, e della storia come struttura in sé organizzata, razionale, scandita in istituzioni. Lo stori- cismo assoluto di Croce (un autore che, pure, F. ha ben conosciuto) è estraneo a questa forma di storicismo, tutto fatto di cose e di nessi reali, Vico e Grozio sono stati i fondamenti filosofici di questa visione della storia, Pattaro pone bene in luce come l'avversione di F. a un razionalismo astratto divenga visione storicistica nei primi studi vichiani ri;ferisce quanto F. stesso scriveva, sull’esser vichiani per il fatto di avere una visione della storia come concreta razionalità. Pattaro prosegue illustrando il passaggio di F. dagli studi vichiani, condotti in quell'atmosfera speculativa (non necessariamente o integralmente condivisa), alla personale vi- sione storicistica del diritto. Qui influirono le nuove correnti che si affacciavano in Italia. Le suggestioni del neoempirismo che si affacciava nella nostra cultura tra la fine degli anni Quaranta e i primi anni Cinquanta trovarono un'accoglienza non ostile in un F. convinto che, nella filosofia del diritto, molto spesso l'empirismo non è lontano dallo storicismo ', La specifica tematica giuridico-filosofica, lo faceva incontrare con le correnti sociologiche ed istituzionalistiche, ma nel contempo lo induceva, per superarne 1" oggettivismo naturalistico ', ad adottare un'impostazione filosofica di fondo lato sensu kantiana, così Pattaro. In queste parole è detto l'essenziale sulla visione filosofica di Fassò. I1 quale descriveva egli stesso come vedeva la crisi dell'idealismo, provocata da varie correnti di pensiero, che egli enumerava: il marxismo, l'esistenzialismo, lo spiri- tualismo cristiano, il neopositivismo. Empirismo e storicismo, egli li aveva accostati nelle parole prima citate, tratte dall'Introduzione ai Prolegomeni di Grozio e nuovamente li aveva accostati, parlando dell'opera di Levi, quando rite- neva utile muovere, sia pur con misura e senso delle sfumature, dalla constatazione delle affinità tra storicismo idealistico e sociologismo positivistico. In quello stesso scritto su Levi, F. avvertiva un'analogia tra due generazioni in crisi, quella di Levi, che usciva dal positivismo, la sua, che usciva dall'idealismo: due generazioni accomunate da una posizione che conduce ad ap- prezzare, non già i beati possessori della verità, ma coloro che sono andati faticosamente fabbricandosene una, senza cieche fedeltà a dogmi e senza chiudere gli occhi davanti alla storia in cammino. Quello scritto su Levi vedeva, come altri scritti, lo sgretolarsi dell'idealismo per l'irruzione di nuove tendenze di pensiero, più legate all'osservazione diretta dell'esperienza. Rien- trano in questo quadro anche le polemiche che F. conduce contro le facili riesumazioni del diritto naturale, talora troppo coerenti, e inconsapevoli nella loro professione di un diritto astorico, talora troppo incoerenti e disinvolte nella loro combinazione di diritto naturale e storia. Lo storicismo era così diffuso in quegli anni, e senza effettiva consapevolezza critica, che si ebbero anche coloro che F. chiama i giusnatural-storicisti. Lo storicismo di quegli anni, e specialmente all’interno della cultura filosofico-giuridica (una cultura, in quel periodo, assai vivace, in ricambio con altri àmbiti filosofici e culturali), fu uno storicismo di origine, più che filosofica, empiristica, o addirittura empirica: fu lo storicismo di chi era cresciuto nell’indagine delle teorie giuridiche sociologiche e istituzionalistiche, e aveva medi- tato sul diritto e sui modi del suo farsi.I1diritto come sistema storicamente progrediente, avrebbe detto Savigny; e in modi affini avevano pensato Romano, Gurvitch, Capograssi, per fare soltanto pochissimi ma influenti nomi (per la valutazione dell’influenza di Capo- grassi, si può qui vedere la recensione di F. alla IntevFYetazione di CaFogYassi, pubblicata da Carnelutti nel 1956). Anche lo storicismo di F. si modellò in aspetti affini, pur nella indubbia sua penetrazione filosofica. Ma quello storicismo, se aveva le sue basi in Vico e in Gro- zio, si approfondì e dispiegò nella visione istituzionalistica del diritto. Tra gli autori di Fassò non è Hegel (né in sé né nelle scuole che a lui si richiamarono), e non sono gli autori del moderno storicismo indivi- dualistico, da Dilthey in poi, che tanta influenza avrebbero avuto su Pietro Piovani, pure affine a F. per più interessi ed aspetti. Si può dire allora che lo storicismo professato da Fassò fu di impronta giu- ridica. Ebbe tratti affini allo storicismo post-crociano da molti condi- viso in quegli anni; ma non derivava tanto da precise correnti filosofi- che, quanto dai giuristi non strettamente positivisti: la scuola storica del diritto in Germania; ma molto di più le correnti istituzionalistiche; e infine la tradizione di common-law, da Fassò ammirata come esem- plare organizzazione giuridica e politica e presidio del valore liberale della dignità deli’individuo. La storia era, secondo il titolo dell’opera, ESPERIENZA  giuridica; e non era questo un pensiero da poco, ma anzi una robusta e meditata posizione storicistica, perché il diritto, come struttura razionalizzatrice e regolatrice della convivenza, mo- strava la ragione immanente alla storia, che era anche l’unica ragione accessibile all’uomo. Avverso al razionalismo omnicomprendente - fosse la metafisica metastorica della tradizione o la metafisica della storia come totalità (idealismo, materialismo storico) -, F. credette in una razionalità che guida la convivenza, che nasce dall’interazione di individui e di gruppi, che è garanzia di libertà per gli individui. I valori nltimi, invece, non sono accessibili agli uomini per via razionale; la ragione non può che fermassi a questo mondo terreno, e studiarlo nelle strutture che in esso si formano e variano. Era una visione, se voglia- mo parlar filosoficamente, neokantiana, nel senso di tanto neokantismo diffuso nella filosofia del diritto e nelle scienze sociali. Conoscibile ra- zionalmente il mondo dei fenomeni come mondo storico; non-conoscibile, ma soltanto sperimentabile emozionalmente, il mondo del valore. Cadeva la fondazione pratica della morale; restava la inconoscibilità dei valori ultimi. In questo senso, Radbruch o Weber non pensa- vano diversamente. Quel che ebbe F., a differenza di questi autori (ma non del neokantismo in genere), fu l’interesse per quel sopramondo che egli affermava non-conoscibile, e che vedeva tradotto, nella forma più pura, nel cristianesimo, fi questo l’altro versante della filosofia di F., che si tradusse in Cristianesimo e società, opera tra le più alte della nostra cultura recente. E forse interessante notare quel che scrive F., recensendo Piovani sul giusnaturalismo. Piovani faceva sua la proposizione (( la personalità stessa è l’assoluto )), che d’altronde traeva da Kierkegaard, e la svolgeva nel senso di un individualismo visto come unico coerente sbocco dell’etica moderna. Scrive F. E qui si potrebbe, naturalmente, discutere a lungo  e del resto anche chi, come me, davanti alle affermazioni di una presenza, che non sia totalmente mistica, dell’assoluto nell’individuo, rimanga perplesso, e non veda come un ipersoggettivismo quale quello professato dal Piovani possa sfuggire al relativismo, non può non apprezzarne il profondo significato morale: assai più alto in ogni caso di quello delle etiche oggettivistiche, che, coprendosi della reto- rica dei valori eterni, conducono all’alienazione dell’uomo, e lo pri- vano di ciò che costituisce la sua umana essenza morale. Tre affermazioni sono da rilevare in questo passo: v’è il rifiuto della retorica dei valori eterni, giudicata alienante e tale da privare l’uomo della sua essenza morale, che è, evidentemente, collegata alla ricerca e all’irrequietezza; l’iper-soggettivismo (ma tanto varrebbe dire soggettivismo) non può sfuggire al relativismo, sentito da F. come pericolo. F. si dichiara perplesso davanti alle affermazioni di una presenza dell’assoluto nell’individuo, ma con l’eccezione che si tratti di una presenza a totalmente mistica B. Rifiutate un’etica oggettivistica e un’etica soggettivistica, che cosa rimane nella visione morale di F.? Rimangono: la razionalità formale del diritto come ragione vivente nella storia e l’esperienza mistica come unica via di accesso all’assoluto. Questi due piani sono privi di relazione; ma essi appaiono tali da produrre queste conseguenze: è salvata l’irrequietezza che è condizione della morale; è evitato il pericolo del relativismo; è consentito l’accesso all’assoluto. Il mondo dei valori assoluti è accessibile soltanto all’esperienza mistico-religiosa. La carità, intesa in senso teologico, ovvero come virtù teologale, è proprio questa capacità di inserirsi nella vita divina, La simpatia di F. va agli spiriti capaci di questa immedesimazione: da Paolo a Kierkegaard, va a coloro che hanno ben chiara la di- stinzione tra mondo della terra, della legge, della ragione, e mondo divino, della carità. Quella linea del cristianesimo aveva contrapposto il mondo, regno del peccato e della legge, al regno della carità, del- l’immedesimazione in Dio quel mondo che non conosce diritto. Tra cristiaizesimo e società v’era quindi un contrasto ineliminabile, come tra generi diversi e inconciliabili, come tra santità e peccato, come tra l’assolutezza dei valori e il mondo degli uomini comuni, I1 libro in cui queste tesi erano argomentate fu quello che sollevò le maggiori polemiche. Sul piano più propriamente filosofico, Bagolini e il critico più attento - come Pattaro ricorda a lucida analisi quella divisione netta tra la realtà e il valore, per affer- marne l’insostenibilità: gli appariva inconseguente negare la conosci- bilità razionale del valore e allo stesso tempo parlarne. Ma si può dire - prosegue Pattaro - che F. (iintenzionalmente rinvia tutti i ‘ Va- lori che si pretende siano di questo mondo nel cielo indefinito e inde- finibile dell’assoluto )) (p. LXVI). Fassò conobbe e trattò il mondo im- perfetto e relativo; non dimenticò - era la strada della mistica - il mondo perfetto e assoluto del quale ci hanno dato testimonianza grandi spiriti, e che noi stessi avvertiamo nel nostro desiderio di perfezione. Ma quella divisione così recisamente affermata provocò le polemiche più accese al di fuori del campo propriamente filosofico, e se fu discussa e rispettata da teologi e da uomini di fede e di chiesa (questa raccolta ne reca più tracce: dai giudizi del padre Salvatore Lener fino a quelli espressi nel colloquio di Strasburgo del novembre 1959,dedicato pro- prio al tema tipico di Fassò: L a révélation chrétienne et le droit), fu trat- tata invece con non altrettanta serietà e consapevolezza da giuristi, e da coloro che, professandosi (igiuristi cristiani o, o (( giuristi catto- lici)), si fondavano proprio sulla tesi opposta a quella sostenuta da Fassò nel suo libro. Erano due tesi teologiche a confronto, dov’era conoscenza dei problemi; ma Fassò aveva buon gioco a spiegare ai suoi interolcutori giuristi che la carità e la giustizia di cui parla il Vangelo riguardano il rapporto con Dio, rispetto al quale tutto il resto vien dato per soprappiù, e non il rapporto con gli uomini, che è soltanto una con- seguenza del vivere in Dio. Se carità e mondo sono in un tale contrasto, non si può parlare, senza cadere in contraddizione, di diritto cristiano, di giuristi cristiani, di politica cristiana, di cristianesimo sociale. Ripe- tutamente F.polemizzava con i giuristi cristiani, innanzi a tutti con Carnelutti; e ricordava che carità non è filantropia, e che la giustizia, nel vangelo, sta a indicare una situazione d’ordine esclusivamente religioso, l’elezione, la perfezione, la santità – cf. H. P. Grice on J. O. Urmson, eroi e santi --, e non è la virtù sociale pur teorizzata da teologi e filosofi morali cristiani, e che AQUINO definisce IVSTITIA METAPHORICE DICTA. Rispondendo a Carnelutti è lo stesso scritto nel quale deplorava, con parole prima ricordate, che tutti si sentissero autorizzati a parlar di filosofia), Fassò precisava: Ciò di cui non posso ringraziare l’illustre Maestro è d’aver pensato che a me non garberebbe d’aggiungere al mio titolo di filosofo del diritto l’aggettivo ‘ cristiano il che mi fa ritenere che anche a me, anzi soprattutto a me egli si rivolga, quando, nell’intitolare il suo scritto garbatamente parodiando l’intitolazione del e sottopose   mio, parla di pericoli per i ‘filosofi non cristiani Non vedo in verità perché quell’aggettivo non dovrebbe garbarmi, né che cosa abbia po- tuto far sospettare ciò al pur benigno lettore: forse perché ho criticato qualche ‘ giurista cattolico il quale mostrava di non conoscere con troppa esattezza alcuni termini usati nei testi cristiani? Quei concetti venivano organicamente presentati, dal punto di vista storico e teorico, nello scritto “Giustizia, carità e filantropia,” e sono anche inseriti negli scritti in onore di Arturo Carlo Jemolo, grande giurista storico e grande spirito religioso, uno degli spiriti più congeniali a F., se non forse il più congeniale. La separazione di cristianesimo e società era pure destinata a scontrarsi con l’opinione dominante nel mondo religioso, e di coloro che, richiamandosi al cristia- nesimo, intendevano tradurlo nella società. F. dissentiva in maniera totale dalle idee di BALBO (si veda). Ritorna il sufposto cristianesimo sociale, e il titolo di una nota polemica come pure, naturalmente, dalle idee di chi nutrisse progetti politici meno radicali. Ribade che il cristianesimo è una religione, e che la religione ha per oggetto Dio e soltanto Dio, e che la novità, e quindi l’essenziale significato del cristianesimo rispetto alla filosofia ed alla morale greca ed alla morale ebraica sta tutta in questa sua proiezione totale verso Dio, che consuma e supera ogni interesse umano e mondano e perciò anche sociale. Non nega certo un ideale di vita cristiano; nega che il cristianesimo potesse tradursi in dettami politici. Facciamo cristiani noi stessi, diceva; ma guardiamoci dall’a immischiare Dio nei problemi di Cesare. E conclude quelle pagine ammi- rando la scelta religiosa di Dossetti, che così commentava: a Questo sì è il vero ideale cristiano; ed è bello vedere che c’è chi, riconosciutolo, ha - o riceve - la forza di realizzarlo. 1 superficiali interpreteranno tutto ciò come una rinuncia, come l’accettazione dolorosa di una scon- fitta. Io penso che sia una grande vittoria, la sola vera vittoria cristiana. Questa visione del problema andava risoluta- mente, e con insofferenza dichiarata, contro la sintesi politico-religiosa di Maritain, che tanto ha influenzato nel nostro tempo il cristianesimo sociale (si vedano in proposito i vari cenni di F. E andava contro le soluzioni e conciliazioni dello spiritualismo cattolico del quale spesso si trova menzione in queste pagine), nel quale ultimo Fassò svelava (( una grave contraddizione nello sforzo di assumere una posizione che sia ad un tempo religiosa e razionalistica, trascendentistica e storicistica, salvando in pari tempo, e connettendoli e conciliandoli, il valore (tra- scendente) e la storia, la moralità e la giuridicità, la città di Dio e quella città terrena, che è pur sempre, per chi senta davvero religiosamente, la città del demonio e del peccato: soddisfacendo ecletticamente due istanze pienamente legittime e valide, certo, ma irriducibili fra di loro. Tutto un periodo della vita di F. - quello che sopra si è detto il secondo - gravita intorno a questi pensieri; ma è il periodo in ogni senso centrale della vita di F.. Quel che valeva per il problema religioso valeva per l’àmbito filosofico generale, Di qui anche l’avversione di F. alle facili combinazioni di diritto naturale e storia, e ai teorici di un diritto naturale razionalmente deducibile e perciò anche applicabile (si vedano le ripetute e dure critiche a Strauss, e parti- colarmente lo scritto Diritto naturale e storicismo, appunto in polemica con questo). L’assoluto non è conoscibile; conoscibile è soltanto il mondo della storia, e ad essa, come a mondo pervaso da strutture e istituzioni che si formano, volge lo sguardo lo studioso del fenomeno giuridico, La storia, aveva scritto F. nell’opera è esperienza giuridica; e su quella visione egli avrebbe fondato negli anni le sue riflessioni, le sue ricerche storiche, i suoi interventi sui prblemi politici e culturali. Di lì nascevano la sua concezione del diritto e la sua concezione della vita associata. La storia del pensiero giuridico occidentale conduceva a una visione razionalistica, che poteva ben dirsi laica e liberale. Questi due attributi sono usati da Pattaro, e si può esser d’accordo con quella definizione; natural- mente non dimenticando tutto quel che s’è detto finora sulla com- plessità e ricchezza del pensiero di F.: nel senso, in ogni modo, nel quale se ne potrebbe parlare per Jemolo, ma anche per studiosi prima menzionati, e a lui in quel tempo vicini per affinità di sentire su molti temi, come Bobbio, Piovani, Cotta. In questo senso può dirsi che la meditazione di F. sia tutta rivolta alla inve- stigazione storiografica e teoretica di quella visione razionalistica, laica e liberale della storia, I1 diritto diviene, allora, la ragione cono- scibile agli uomini, la ragione che salva la convivenza degli individui. L’assoluto può essere attinto da invididui eccezionali o in momenti eccezionali, è un dono concesso e non una strada consentita alla ragione; ma il mondo della storia ha una sua dimensione razionale proprio nel diritto, che assicura istituzioni in grado di garantire gli individui nel loro vivere in comune, Se Cristianesimo e società insegna che non si può mescolare Dio a Cesare, le opere successive al 1958, insistendo sul- l’indagine del mondo storico-giuridico, già avviata nell’opera, insegnano che neppure si può, né si deve, trasformare Cesare in Dio, e vedere nella storia valori e significati immanenti. Questa etica e questa visione politica si chiariscono e arricchiscono via via nella ricerca di F.. I1 problema si intreccia con quello del rispetto della legge, e quindi con la valutazione del positivismo giuridico. F. si domandava, e concludeva senza risposte perentorie: Dobbiamo insegnare l’obbedienza assoluta alla legge?>). Era il pro- blema del fondamento della convivenza e del fondamento dell’obbliga- torietà della legge. Diventava anche il problema se fosse razionalmente deducibile la democrazia, F. negava, e con chiarezza in uno scritto, LETTURE, che fra diritto naturale e democrazia ci fosse nesso necessario, contraddicendo in tal modo diffuse concezioni. Conveniva invece su di un fondamento morale della forma democratica (che per la cristal- lina mente di Fassò volle sempre dire forma democratico-liberale) della convivenza. Era un diritto che poteva magari esser detto natu- rale, ma ricordando la storicità della natura umana: il diritto naturale sul quale la libertà e la democrazia possono fondarsi non può essere un astratto dogma esterno alla storia dell’uomo: esso non può consistere che nell’idea di giustizia che l’uomo ritrova nella propria coscienza morale, il cui valore è sì certamente assoluto, ma il cui con- tenuto può essere soltanto quello che lo sviluppo storico di questa coscienza comporta. La limpida relazione su Stato di diritto e stato di gizlstizia, rivendicava il valore dello stato liberale di diritto, che non ha fra i suoi scopi – F. concludeva con i versi di Holderlin - di far dello stato il paradiso dell’uomo, col risultato di farne un inferno, Si richiamava all’esperienza costituzionale inglese, che avrebbe ribadita come modello di sviluppo giuridico, civile e poli- tico nella prolusione bolognese dell’anno successivo, La legge della ra- giofie. In quell’occasione, contemporanea al libro dallo stesso titolo, F. affermava che non possiamo, oggi, rifiutare il giusnaturalismo, quando il giusnaturalismo si propone come appello alla legge della ragione. Era un modo di affermare, più che un diritto natu- rale, il diritto di giudicare le circostanze storiche al lume della ragione; al modo seguito dai giuristi inglesi di commofi law. Le leggi, il diritto positivo, avevano il loro valore, e si doveva loro obbedienza, ma la ragione giuridica non si limita a sistemare i loro dettami, in un modo che sarebbe anch’esso astratto, pur se in modo opposto a quello tenuto dal giucnaturalismo meta-storico ma se continuiamo a rifiutare - obiettava F. a Scarpelli come abbiamo sempre rifiutato, l’idea di un diritto naturale extrastorico, immutabile ed eterno, dobbiamo per questo abbracciare il culto di un diritto positivo altrettanto extrastorico e astratto?. Stava avvenendo in F. un passaggio dal rifiuto dell’espressione diritto naturale ove non fosse coerentemente inserita in una metafisica soprastorica, ad un’accettazione della medesima espressione in un senso più lato, come diritto di una natura dell’uomo che è ragione operante nella storia. In questo senso si poteva anche affermare un diritto naturale, che giudicasse razionalmente, in modo storico, fatti, istituzioni, leggi, ma senza sistemazioni assolute. Era il sistema pragmatico, empirico, storico, anche antiilluministico, seguito dalla civiltà giuridica anglosas- sone, la quale, non a caso, era anche quella che aveva dato il più dura- turo esempio di stato democratico-liberale. Su questa base, scientifica e politico-morale, si sarebbe espresso Fassò negli ultimi anni della sua vita, durante i sussulti e degli anni seguenti, durante quegli avvenimenti e quelle teorizzazioni che tanto avrebbero influito sulla © Dott. A. Giuffrè Editore - Milano  nostra ultima storia, e che da lui furono giudicati senza le incertezze, le ambiguità, i silenzi, le fragili adesioni, di cui molti si resero respon- sabili. In verità, tutta la formazione culturale, oltreché l’intransigenza morale, garantiva Fassò di fronte alla crisi di quegli anni. Era stato sempre convinto che il diritto è il momento razionalizzatore nella sto- ria, e che è esso stesso fenomeno storico. I1 riferimento all’esperienza anglosassone gli permetteva di criticare con misura il positivismo giu- ridicolegalistico si veda Il positivismo giuvidico, contestato; ma lo faceva anche accorto, sul piano politico, del valore irrinunciabile dello stato democratico-liberale, coi suoi valori di tutela della libertà individilale attraverso metri comuni a tutti gli individui e attraverso misure inevitabilmente repressive. Contro la riduzione del diritto a politica, egli non cedette alle nuove idee che si diffondevano tra giuristi e magistrati, e che pretendevano di richiamarsi a una democrazia sostanziale; seppe subito additare le fonti teoriche di quelle idee, e le rintracciò in Carl Schmitt, nelle (( parole, certo, di un insigne giurista; il giurista più insigne del Terzo Reich.  Poté par- lare, per quelle correnti, di (( nazismo giuridico )), e dovendo scegliere tra Positivismo e nazismo giuvidico, egli potè richiamarsi tranquillamente ai suoi autori, e a quella ragione artificiale di cui aveva parlato fin dal Seicento Edward Coke. Si tratta, come egli intitolava un saggio, di vedere in modo razionale e insieme storico il rapporto tra giudice e legge (si veda Il giudice e l’ade- guamento del diritto alla realtà storico-sociale, ampia indagine teorica e storica del problema). Vedeva i pericoli insiti nel rifiuto del principio di legalità; rifiutava che si potesse parlare del diritto di resistenza nella società democratico-liberale, e vedeva nella contestazione di quegli anni non il riferimento a una ragione diversa per stabilire un ordine più giusto, ma la negazione di qualsiasi ordine, di qualsiasi istituzione repressiva, della stessa ragione, in nome di un atteggiamento che definiva anarchico e religioso; ripeteva che diritto è necessariamente repressione, e che si trattava soltanto di fare in modo che quella repressione fosse frutto della ra- gione (si veda, Società, diritto e repressione. Da questi stessi principi e preoccupazioni era ispirato l’ampio saggio postumo già menzionato su La sciefiza e la filosofia del diritto, viste nel loro sviluppo storico. Questa indagine, come d’altronde tutta la Stovia della filosofia del divitto, ribadiva la visione del diritto come Fassò era venuto maturandola negli anni della sua coerente medita- zione. In queste occasioni, di fronte ai problemi più gravi dei tempi, Fassò poteva richiamarsi a quanto aveva pensato, sul rapporto fra cristianesimo e storia, nel suo periodo teoretico. (<Nella società - che non è società, e neppure comunità, ma comunione - dei santi, come si è liberi dal diritto, così lo si è dalla ragione. Siccome invece purtroppo non siamo guidati dallo Spirito, siamo, come ci ricordava San Paolo, sotto la legge; e l’unica cosa che possiam fare per non sen- tirne troppo la ‘ repressione è cercare che essa sia conforme alla ra- gione. Ma sarebbe riduttivo vedere l’ultimo periodo della riflessione di Fassò nella luce di queste polemiche contro idee effimere; anche se si doveva ricordarle per rendere onore alla coe- renza e alla rettitudine dello studioso. In realtà, alla base di quelle polemiche era la meditazione di tutta una vita, nella quale era sempre stato operante l’amore per la distinzione: distinzione tra Dio e Cesare, tra esperienza religiosa ed esperienza giuridica, tra assoluto e storia.  Ricerca Lucio Giunio Bruto politico romano Lingua Segui Modifica Lucio Giunio Bruto Project Rome logo Clear.png Console della Repubblica romana Capitoline Brutus Musei Capitolini MC1183.jpg Busto di Bruto, nei Musei Capitolini in Roma. Nome originaleLucius Iunius Brutus Nascita545 a.C. circa Roma Morte509 a.C.[1] Roma GensIunia Consolato509 a.C. Lucio Giunio Bruto (in latino: Lucius Iunius Brutus; 545 a.C. circa – 509 a.C.) è stato il fondatore della Repubblica romana[2] e secondo la tradizione uno dei due primi consoli nel 509 a.C.[3]. Il nome di Bruto è legato alla leggendaria cacciata dell'ultimo re di Roma, Tarquinio il Superbo.  Secondo la narrazione di Livio, rafforzata da Ovidio, Bruto aveva molti motivi di ostilità contro il re, di cui era nipote in quanto figlio di una sorella: nel corso degli eccidi familiari che spesso accompagnano la presa di potere di un despota, Tarquinio aveva disposto fra l'altro l'omicidio del fratello di Bruto, il senatore Marco Giunio. Bruto, temendo di subire la stessa sorte, allora si mimetizzò nella famiglia di Tarquinio, impersonando la parte dello sciocco (in latino brutus significa sciocco).  Lui accompagnò i figli di Tarquinio, Tito ed Arrunte, in un viaggio all'oracolo di Delfi[4][5]. I figli chiesero all'oracolo chi sarebbe stato il successivo sovrano a Roma e l'oracolo rispose che la prossima persona che avesse baciato sua madre sarebbe diventato re.[4]Bruto interpretò la parola "madre" nel significato di "Terra" così, al ritorno a Roma, finse di inciampare e baciò il suolo.[6]  In seguito Bruto dovette combattere in una delle tante guerre di Roma contro le tribù vicine e tornò in città solo quando venne a sapere della morte di Lucrezia.   Lucio Giunio Bruto da giovane  Il giuramento di Bruto, Jacques-Antoine Beaufort, 1771  I littori portano a Bruto i corpi dei due figli, Jacques-Louis David, 1789 Secondo la leggenda, la cacciata dell'ultimo re da Roma ebbe inizio con il suicidio di Lucrezia, moglie di Collatino e parente di Bruto, perché costretta a cedere con le minacce alle richieste amorose di Sesto Tarquinio, figlio del re Tarquinio il Superbo.[2][7]  Tito Livio racconta che, suicidatasi davanti ai suoi occhi, del marito Collatino e del padre di lei Spurio Lucrezio, Bruto estrasse il coltello dalla ferita e disse:  «Su questo sangue, purissimo prima che il principe Sesto Tarquinio lo contaminasse, giuro e vi chiamo testimoni, o dei, che da ora in poi perseguiterò Lucio Tarquinio il Superbo e la sua scellerata moglie, insieme a tutta la sua stirpe, col ferro e con il fuoco e ogni mezzo mi sarà possibile, che non lascerò che né loro, né alcun altro possano regnare a Roma.»  (Tito Livio, Ab Urbe condita libri, Libro I, 59.) Bruto, il padre ed il marito di Lucrezia giurarono di vendicarne la morte. Quindi trasportarono il corpo della donna nella piazza principale della città di Collatia, dove la donna si era suicidata, attirando l'attenzione della folla, che dopo aver saputo dell'accaduto si indignò per la protervia di Sesto Tarquinio.  Molti dei giovani lì presenti si offrirono volontari per condurre una guerra contro i Tarquini. Le truppe ora riunite riconobbero in Bruto il loro comandante, facendo rotta su Roma per conquistarne il potere. Giunti a Roma, Bruto si rivolse al popolo romano riunito nel Foro, raccontando della triste sorte toccata a Lucrezia.  Aggiunse quindi della superbia del re, Tarquinio, e della miseria della plebe romana, costretta dal tiranno a costruire ed a ripulire le fogne, invece che portata a combattere come era nella natura dei Romani.[8]  Ancora ricordò dell'indegna morte di re Servio Tullio, calpestato da sua figlia, moglie di Tarquinio, con un cocchio. Invocò infine gli dei vendicatori, infiammando gli animi del popolo romano alla rivolta contro il tiranno, tanto da trascinarlo ad abbattere l'autorità regale e a esiliare Lucio Tarquinio, insieme alla moglie ed i figli.[8] Partì quindi per Ardea, dove il re era accampato, per ottenere che anche l'esercito si schierasse dalla sua parte, dopo aver lasciato il comando di Roma a Lucrezio (in precedenza nominato praefectus della città, da parte dello stesso Superbo). Frattanto, Tullia, moglie di Lucio Tarquinio riuscì a fuggire dalla città.[8]  Quando la notizia di questi avvenimenti arrivò ad Ardea, Tarquinio il Superbo, allarmato dal pericolo inatteso, partì per Roma per reprimere la rivolta. Bruto, allora, informato che il re si stava avvicinando, per evitare l'incontro, fece una breve diversione e raggiunse l'accampamento regio ad Ardea dove fu accolto con entusiasmo da tutti i soldati, i quali espulsero i figli del re, mentre a quest'ultimo venivano chiuse in faccia le porte di Roma e comunicata la condanna all'esilio.[9]  Due dei figli seguirono il padre in esilio a Cere(Cerveteri), Sesto Tarquinio invece, partito per Gabii, qui fu assassinato, da coloro che si vendicarono delle stragi e razzie da quello compiute.  In seguito a questi eventi, il prefetto della città di Roma convocò i comizi centuriati, che elessero i primi due consoli della città: Lucio Giunio Bruto e Lucio Tarquinio Collatino.[3][9][10][11]   Busto conservato al Museo archeologico nazionale di Napoli I primi provvedimenti di Bruto furono: evitare che il popolo, preso dalla novità di essere libero, potesse lasciarsi convincere dalle suppliche allettanti dei Tarquini, costringendolo a giurare che non avrebbe permesso più a nessuno di diventare re a Roma;[12]rinforzare il senato ridotto ai minimi termini dalle continue esecuzioni dell'ultimo re, portandone il totale a trecento, nominando quali nuovi senatori i personaggi più in vista anche dell'ordine equestre. Da qui l'uso di convocare per le sedute del senato i padri (patres) ed i coscritti (dove è chiaro che con questo termine si alludeva agli ultimi eletti). Il provvedimento aiutò notevolmente l'armonia cittadina ed il riavvicinamento della plebe alla classe senatoriale.[12]  Durante il consolato i suoi figli, Tiberio e Giunio, complottarono con il deposto re Tarquinio il Superbo, per farlo tornare a Roma come re, ma furono scoperti grazie ad uno schiavo[13]. Incatenati, chiesero pietà e il popolo, impietosito, ne chiedeva la loro liberazione. Ma Bruto fu irremovibile, e li fece uccidere, assistendo personalmente senza versare una lacrima per la loro morte[14][15].  In seguito alle dimissioni forzate del collega Lucio Tarquinio Collatino, Bruto chiese al popolo di nominare un altro console in sua sostituzione, così da non dare adito al sospetto che volesse governare sulla città come un monarca. Allora i cittadini riuniti elessero Publio Valerio Publicola.[16]  Il suo consolato terminò con la battaglia della Selva Arsia, combattuta contro gli Etruschi, che si erano alleati con i Tarquini, per restaurarne il potere. Durante la battaglia Bruto si scontrò con Arrunte Tarquinio, figlio di Tarquinio il Superbo e cugino di Bruto; i due, spronati i loro cavalli al galoppo, si trafissero vicendevolmente con le loro lance, perdendo la vita nello scontro[17].  Il console superstite, Valerio, dopo aver celebrato un trionfo per la vittoria, tenne un funerale di grande magnificenza per Bruto, che fu pianto dalle nobildonne per un anno.  Altro Servilio Ahala e Bruto in un denario di Marco Giunio Bruto. Marco Giunio Bruto, il cesaricida che si vantava di essere un discendente di Lucio Giunio Bruto, nel 54 a.C., dieci anni prima delle Idi di marzo quando Giulio Cesare rimase ucciso, emise un denario con al diritto la testa di Lucio Giunio Bruto, il fondatore della repubblica romana e la scritta BRVTVS ed al rovescio la testa di Gaio Servilio Strutto Ahala e la scritta AHALA.[18]  Secondo Michael Crawford (Roman Repubblican Coinage - p. 455-6) il denario fu emesso quando a Roma corse la voce che Pompeo volesse diventare dittatore.  Critica storica Il racconto proviene dall'Ab Urbe condita di Livio e tratta di un punto della storia di Roma che precede le annotazioni storicamente affidabili (praticamente tutte le annotazioni precedenti furono distrutte dai Galliquando saccheggiarono Roma nel 390 a.C.)  La figura di Bruto nell'arteModifica Il busto di Bruto si trova nel palazzo dei Conservatoridi Roma. Proveniva dalla collezione privata del Cardinale Rodolfo Pio da Carpi, che la donò alla città nel XVII secolo. Trafugato da Napoleone che lo fece esporre al Louvre, fu riportato a Roma nel 1815.  Dante lo citò nel limbo, nel IV canto dell'Inferno, quando scrive   «Vidi quel Bruto che cacciò Tarquino...»  (Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, Canto IV, 127) William Shakespeare, nella sua tragedia Giulio Cesare, fa un riferimento a Lucio Giunio, quando fa ricordare a Cassio che parlava a Bruto, l'altro cesaricida, lo spirito repubblicano dei propri antenati.  Lucio Giunio Bruto è uno dei personaggi principali de Il ratto di Lucrezia, un poema sempre di Shakespeare, e nella tragedia di Nathaniel Lee, Lucius Junius Brutus; Father of his Country.  A Giovan Francesco Maineri è attribuito un dipinto, databile tra il 1490 e il 1493, dal titolo Lucrezia, Bruto e Collatino.  Nel 1789, all'alba della rivoluzione francese, il pittore francese Jacques-Louis David realizzò il dipinto I littori riportano a Bruto i corpi dei suoi figli, oggi esposto al Louvre di Parigi. Il dipinto provocò grandi timori nelle autorità, poiché si temeva un paragone tra l'intransigenza del console Lucio Giunio Bruto, che non esitò a sacrificare i figli che cospiravano contro la Repubblica, e la debolezza di Luigi XVI rispetto al fratello conte d'Artois, favorevole alla repressione dei rappresentanti del Terzo Stato.  Giunio Bruto è anche un'opera seria musicata da Cimarosa nel 1781, libretto di Eschilo Acanzio.  NoteModifica ^ Matyszak, pp. 14, 43. ^ a b Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, I, 8. ^ a b Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, I, 9. ^ a b Livio, Ab Urbe condita libri, 1.46. ^ Giorgio de Santillana e Hertha von Dechend, Il mulino di Amleto, Adelphi, p. 42, ISBN 978-88-459-1788-2. ^ Livio, Periochae ab Urbe condita libri, 1.47. ^ Livio, Ab Urbe condita libri, 1.49. ^ a b c Tito Livio, Ab Urbe condita libri, Libro I, 59. ^ a b Tito Livio, Ab Urbe condita libri, Libro I, 60. ^ Livio, Periochae ab Urbe condita libri, 1.50. ^ Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, V, 1, 2. ^ a b Tito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1. ^ Tito Livio, Ab urbe condita libri, Libro II, 4, 5-6. ^ Tito Livio, Ab urbe condita libri, Libro II, 5, 5-8. ^ Dionigi racconta che furono due i figli accusati ed uccisi da Bruto, Antichità romane, Libro VIII, 79. ^ Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, V, 12, 13-14. ^ Tito Livio, Ab Urbe condita libri, Libro II, 6, 6-9. ^ (Iunia 30 e Servilia 17; Sydenham. 932; Crawford 433/2). BibliografiaModifica Fonti primarie Tito Livio, Ab Urbe condita. Fonti secondarie William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, vol. I, Taylor, Walton and Maberly, London, 1849. Philip Matyszak, Chronicle of the roman Republic, New York, Thames & Hudson, 2003, ISBN 0-500-05121-6. Andrea Carandini, Res publica: Come Bruto cacciò l'ultimo re di Roma, Milano, RCS Libri S.p.A., 2011, ISBN 978-88-586-1712-0. Voci correlate Bruto capitolino Consoli repubblicani romani Gens Iunia Lapis Satricanus Elenco degli oracoli di Delfi. Bruto, Lucio Giunio, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata ( EN ) Lucio Giunio Bruto, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata (EN)  Lucio Giunio Bruto nel Dizionario delle antichità greco-romane di William Smith Portale Antica Roma   Portale Biografie Ultima modifica 5 mesi fa di Podz00 PAGINE CORRELATE Tarquinio il Superbo settimo e ultimo re di Roma  Lucrezia (antica Roma) figlia di Spurio Lucrezio Tricipitino e moglie di Collatino  Lucio Tarquinio Collatino politico romano  Wikipedia Il contenuto Guido Fassò. Fasso. Keywords: RES PVBLICA RES POPVLI, ius, Grice on Hart, Hart’s failure as a jurisprudentialist – “La filosofia romana” “La giurisprudenza romana” la genesi logica della scienza nuova di Vico, la genesi storica della scienza nova di vico, Michelet, filosofo uganotto discipolo di Vico, Croce su Fasso, Fasso su Gentile, Fasso su Romano – iurisprudenza, ius-naturalismo – legge e raggione, legge raggione, societa – positivismo – storia come esperienza giuridica, l’assoluto giuridico – natura umana – grozio e vico – lo stato fascista di Gentile. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fassò” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Fausto – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano– Riez --. Contra Claudiano Mamerto.

 

Grice e Favonio: Roma antica – il portico a Roma – il cinargo a Roma -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Filosofo del portico, amico e ammiratore di CATONE (si veda) Uticense. Fugge con Pompeo. E giustiziato per essere proscritto. Dopo che Marco F. E catturato e giustiziato a seguito della battaglia di Filippi Ottaviano acquistò uno dei suoi schiavi, un certo Sarmento, quando tutte le proprietà del nemico sconfitto vennero messe in vendita: è stato affermato poi ch'egli divenne il catamite preferito dello stesso futuro imperatore. Osgood, J. Caesar's Legacy: Civil War and the Emergence of the Roman Empire, Cambridge. Marcus F., a Roman politician during the period of the fall of the Roman Republic. Noted for his imitation of Catone the Younger, his espousal of the Cynic philosophy – CINARGO --, and for his appearance as the Poet in William Shakespeare's play Julius Caesar.  Life  Aerial view of Terracina with the Circeo promontory in the background Favonius was born in around 90 BC[1] in Tarracina (the modern Terracina), a Roman colony on the Appian Way at the edge of the Volscian Hills.[2] Favonius in Latin means "favourable"; in Roman mythology Favonius was the west wind, whose counterpart in Greek mythology was Zephyrus.[3]  Political career Favonius, with the support of Cato, was chosen aedile at some time between 53 and 52 BC.[2] According to Plutarch,  Favonius stood to be chosen aedile, and was like to lose it; but Cato, who was there to assist him, observed that all the votes were written in one hand, and discovering the cheat, appealed to the tribunes, who stopped the election. Favonius was afterwards chosen aedile, and Cato, who assisted him in all things that belonged to his office, also undertook the care of the spectacles that were exhibited in the theatre.[4]  As well as being chosen aedile, he was also chosen quaestor and served as legatus in Sicily, "probably after his quaestorship".[2] Although many classical reference works list Favonius as having been a praetor in 49 BC, it is a matter of some controversy whether or not he was a praetor at any time between 52 and 48 BC. According to F. X. Ryan, in his 1994 article 'The Praetorship of Favonius', the matter hinges on the meeting at the senate at which he bade Pompey "stamp on the ground". "When we are forced to decide whether a man who spoke at a meeting summoned by consuls was a praetor or a senator, all we can say is that probability greatly favors the latter alternative."[2] Cassius Dio wrote of Favonius' relation to Cato that Favonius "imitated him in everything",[5] while Plutarch wrote that Favonius was "a fair character ... who supposed his own petulance and abusive talking a copy of Cato's straightforwardness".[6] An instance of his imitation of Cato's plainspeaking that was ruder and more vehement than the behaviour of his model might have allowed came in 49 BC; in a dispute in the Senate, Pompey, challenged as to the paucity of his forces when Julius Caesar was approaching Rome from Gaul, answered that he not only could call upon the two legions that he had lent to Caesar but could make up an army of 30,000 men. At which Favonius "bade Pompey stamp upon the ground, and call forth the forces he had promised".[6]  According to Plutarch, Favonius was known amongst his fellow Roman aristocrats as a Cynic because of his outspokenness,[7] but a modern writer on Greek philosophy labels him as an "early representative of [the] pseudo-Cynic type" who fell short of the (possibly unattainable) ideal cynicism of the earliest Greek proponents of the doctrine (a slightly later example of the type was Dio Chrysostom).[8] Despite his "wild, vehement manner",[7] Favonius was capable of acts of humility, such as he performed to Pompey when he entertained Deiotarus I of Galatia aboard ship.  Pompey, for want of his servants, began to undo his shoes himself, which Favonius noticing, ran to him and undid them, and helped him to anoint himself, and always after continued to wait upon, and attended him in all things, as servants do their masters, even to the washing of his feet and preparing his supper."[6]  Against the triumvirate Favonius was a member of the optimates faction within the Roman aristocracy; in a letter to Caesar on ruling a state (Ad Caesarem senem de re publica oratio), traditionally attributed to Sallust but probably by the rhetorician Marcus Porcius Latro, Caesar is told of the qualities of some of these nobles. Bibulus and Lucius Domitius are dismissed as wicked and dishonourable while Cato is someone "whose versatile, eloquent and clever talents I do not despise." The writer continues,  In addition to those whom I have mentioned the party consists of nobles of utter incapacity, who, like an inscription, contribute nothing but a famous name. Men like Lucius Postumius and Marcus Favonius seem to me like the superfluous deckload of a great ship. When they arrive safely, some use can be made of them; if any disaster occurs, they are the first to be jettisoned because they are of least value.[9]  Like Cato, Favonius opposed the corruption of many of Rome's leading politicians in general and the rise of the First Triumvirate in particular. When Caesar returned from his praetorship in Spain in 59 BC and successfully stood for consul, he allied himself with Pompey (to whom he gave his daughter Julia in marriage) and Clodius. Following an incident in which Cato prevented Caesar from both having a triumph and standing for consulship by a filibustering tactic, after which Cato and Bibulus were physically attacked by Caesar's supporters, Caesar's party demanded two things of the senate: first, that it sign a law concerning the distribution of land; second, that all senators swear an oath promising that they would uphold the law.   Silver denarius of Cato the Younger (47-46 BC) According to Plutarch, "heavy penalties were pronounced against such as would not take the oath",[4] which in this case meant exile.[10] A party led by Cicero, Lucullus and Bibulus, to which Cato and Favonius allied themselves, opposed these measures, but eventually either swore the oath or abstained. Cato, however, feared these laws and the oath as not being for the common good but as extensions of the power of Caesar and Pompey; Plutarch writes of Cato that "he was afraid, not of the distribution of land, but of the reward which would be paid for this to those who were enticing the people with such favours." Eventually all senators except Cato and Favonius agreed to Caesar and Pompeys's measures, whereupon Cicero made an oration urging Cato to soften his attitude. According to Plutarch,  The one who was most successful in persuading and inducing him [Cato] to take the oath was Cicero the orator, who advised and showed him that it was possibly even a wrong thing to think himself alone in duty bound to disobey the general will; and that his desperate conduct, where it was impossible to make any change in what had been done, was altogether senseless and mad; moreover, it would be the greatest of evils if he should abandon the city in behalf of which all his efforts had been made, hand her over to her enemies, and so, apparently with pleasure, get rid of his struggles in her defence; for even if Cato did not need Rome, still, Rome needed Cato, and so did all his friends; and among these Cicero said that he himself was foremost, since he was the object of the plots of Clodius, who was openly attacking him by means of the tribuneship.[4]  Finally Cato was persuaded to give up his opposition, followed by Favonius, the last to submit. Plutarch writes, "By these and similar arguments and entreaties, we are told, both at home and in the forum, Cato was softened and at last prevailed upon. He came forward to take the oath last of all, except Favonius, one of his friends and intimates."[4] Upon hearing the news that of the members of the Triumvirate, Caesar was to be given a fresh supply of money, and Pompey and Crassus were to be consuls again the following year, Favonius, "when he found he could do no good by opposing it, broke out of the house, and loudly declaimed against these proceedings to the people, but none gave him any hearing; some slighting him out of respect to Crassus and Pompey, and the greater part to gratify Caesar, on whom depended their hopes".[11]  Assassination of Caesar Despite the fact that he opposed Caesar, Favonius, like Cicero, was not invited by Brutus and Cassius to participate in the plot to assassinate Caesar in 44 BC. In his Life of Brutus, Plutarch wrote,  As indeed there were also two others that were companions of Brutus, Statilius the Epicurean, and Favonius the admirer of Cato, whom he left out for this reason: as he was conversing one day with them, trying them at a distance, and proposing some such question to be disputed of as among philosophers, to see what opinion they were of, Favonius declared his judgment to be that a civil war was worse than the most illegal monarchy.[7]  Execution after Philippi After Caesar's death in March 44 BC, Favonius became an opponent of his successors in the Second Triumvirate. According to Cicero's letter to Atticus of 8 June 44 BC, Favonius was present at a meeting of the Liberatores who opposed Antony's near-dictatorial regime. Also present at this meeting were Cicero, Brutus, Cassius, Porcia Catonis, Servilia and Junia Tertia.[12] Along with Cicero, his brother Quintus Tullius Cicero, and Lucius Julius Caesar, Favonius was proscribed by the triumvirate, and imprisoned after Antony and Octavian (later Augustus) defeated the forces of Brutus and Cassius at the Battle of Philippi (42 BC). His imprisonment did little to assuage his intemperate behaviour. According to Suetonius, "Marcus Favonius, the well-known imitator of Cato, saluted Antonius respectfully as Imperator when they were led out in chains, but lashed Augustus to his face with the foulest abuse."[13] Favonius' abuse was apparently as a result of Octavian's brutal treatment of the prisoners captured at Philippi.[1]  Of his death Cassius Dio wrote,  Most of the prominent men who had held offices or still survived of the number of Caesar's assassins or of those who had been proscribed straightway killed themselves, or, like Favonius, were captured and put to death; the remainder escaped to the sea at this time and later joined Sextus.[14]  Favonius' slave Sarmentus, who was bought after his master's death when his estate was sold, is claimed to have become a catamite of the emperor Augustus.[15] Modern-day historian Josiah Osgood says this might have been as a slander "planted by supporters of Marc Anthony",[16] but both ancient and contemporary students of Roman sexuality have observed that a man's sexual use of his own slaves, male or female, was not a target for social condemnation at the time.[17] Sarmentus was the subject of Quintus Dellius' complaint to Cleopatra that while he and other dignitaries were served sour wine by Antony in Greece, Augustus' catamite was drinking Falernian in Rome.[18]  Legacy Shakespeare's Julius Caesar  Facsimile of the first page of Julius Caesar from the First Folio of 1623 Favonius is the character known as the Poet who appears in Act IV Scene III of William Shakespeare's play Julius Caesar.[19] Shakespeare took the details of this scene from Plutarch's Parallel Lives, in which, on Brutus' journey to Sardis, Plutarch writes that Brutus and Cassius fell into a dispute in an apartment (Shakespeare assigns this scene to Brutus' tent), which ultimately led to their sharing angry words and both of them bursting in tears. Their friends attempted to break into the room to see what the dispute was about and forestall any mischief, but were prevented from doing so by a number of attendants. Favonius, however, was not to be stopped. According to Plutarch, Marcus Favonius, who had been an ardent admirer of Cato, and, not so much by his learning or wisdom as by his wild, vehement manner, maintained the character of a philosopher, was rushing in upon them, but was hindered by the attendants. But it was a hard matter to stop Favonius, wherever his wildness hurried him; for he was fierce in all his behaviour, and ready to do anything to get his will. And though he was a senator, yet, thinking that one of the least of his excellences, he valued himself more upon a sort of cynical liberty of speaking what he pleased, which sometimes, indeed, did away with the rudeness and unseasonableness of his addresses with those that would interpret it in jest. Favonius, breaking by force through those that kept the doors, entered into the chamber, and with a set voice declaimed the verses that Homer makes Nestor use – "Be ruled, for I am older than ye both." At this Cassius laughed; but Brutus thrust him out, calling him impudent dog and counterfeit Cynic; but yet for the present they let it put an end to their dispute, and parted. Cassius made a supper that night, and Brutus invited the guests; and when they were set down, Favonius, having bathed, came in among them. Brutus called out aloud and told him he was not invited, and bade him go to the upper couch; but he violently thrust himself in, and lay down on the middle one; and the entertainment passed in sportive talk, not wanting either wit or philosophy.[7]  In Shakespeare's version of this encounter in Julius Caesar, Favonius' opening lines in his role as Poet are: POET. [Within] Let me go in to see the generals; There is some grudge between 'em, 'tis not meet they be alone. Forcing his way into Brutus' tent, he addresses Brutus and Cassius: POET. For shame, you generals! what do you mean? Love, and be friends, as two such men should be; For I have seen more years, I'm sure, than ye. To which, Cassius replies: CASSIUS. Ha, ha! how vilely doth this cynic rhyme![20]  and Brutus drives him from his tent. Here Shakespeare departs from Plutarch's account of the scene, as Favonius does not feature in Brutus and Cassius' subsequent drinking bout.  References  Dudley, Donald R. A History of Cynicism – From Diogenes to the 6th Century A.D., Read Books, 2008, p. 120–1, at books.google.com, accessed 29 May 2009  F. X. Ryan, The Praetorship of Favonius, at accessmylibrary.com, accessed 22 May 2009  Brewer, E. Cobham, Brewer's Dictionary of Phrase and Fable at Bartleby.com, accessed 22 May 2009  Plutarch, Life of Cato the Younger  Cassius Dio, Roman History, XXXVIII, at uchicago.edu, accessed 29 May 2009  Plutarch, Life of Pompey  Plutarch, Life of Brutus  Dawson, D. Cities of the Gods: Communist Utopias in Greek Thought OUP, Pseudo-Sallust, Letter to Caesar on the State, p. 481, at uchicago.edu, accessed 26 May 2009  Dillon, M. and Garland, L. Ancient Rome, Taylor & Francis, Plutarch, Life of Caesar  Cicero, Letters to Atticus, 15.11  Suetonius, Life of Augustus, XIII  Cassius Dio, Roman History, XLVII, at uchicago.edu, accessed 29 May 2009  Osgood, J. Caesar's Legacy: Civil War and the Emergence of the Roman Empire, CUP, 2006, p. 263, at books.google.com, accessed 25 May 2009  Osgood, J. Caesar's Legacy: Civil War and the Emergence of the Roman Empire, CUP, 2006, p. 264, at books.google.com, accessed 25 May 2009  Craig Williams: Roman Homosexuality: 2nd Edition. Oxford University Press, 2010. p. 328  Plutarch, Life of Antony  Shakespeare, Julius Caesar, ed. D. Danniel, editorial note on p. 154. Julius Caesar at books.google.com, accessed 22 May 2009  Shakespeare, Julius Caesar, IV, III, 123–132 Geiger, J. (1974). "Favonius: three notes". RSA. 4: 161–70. Linderski, J.  "The Aedileship of Favonius, Curio the Younger and Cicero's Election to the Augurate". Harvard Studies in Classical Philology. Ryan, F. X. "The Praetorship of Favonius". American Journal of Philology. 295487. Ryan, F. X. (1994). "The Quaestorship of Favonius and the Tribunate of Metellus Scipio". Athenaeum. vte Cynic philosophers Greek eraAntisthenes Diogenes Onesicritus Monimus Philiscus Hegesias of Sinope Anaximenes of Lampsacus Crates Hipparchia Metrocles Cleomenes Bion Menippus Menedemus Cercidas Teles Meleager Roman eraFavonius Demetrius Dio Chrysostom Agathobulus Demonax Peregrinus Proteus Theagenes Oenomaus Pancrates Crescens Heraclius Asclepiades Maximus I of Constantinople Horus Sallustius Categories: births  deaths People from Terracina1st-century BC Romans Ancient Roman politiciansSenators of the Roman Republic People executed by the Roman Republic Roman aediles executions Roman-era Cynic philosophers Roman governors of Macedonia. A Cynic. He attached himself to CATONE Minore, whom he sought to imitate. He was also a friend of Marco BRUTO, but they fell out and Bruto told him that while he only PRETENDED to be a Cynic, he really WAS a dog! Favonio.

 

Grice e Favonio: Roma antica -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italianao. Eulogio. F. Eulogio. Cartaginese, ha come maestro di retorica Agostino, dal quale risulta che esercita quell’arte in Africa, Dedicò la sua "Disputatio de sommio Scipionis" a Superio, consolare della provincia di Bizacena. Questa disputazione in ultimo deve derivare dal commento posidoniano al "Timeo," mediato da Varrone, al quale si ritengono attinte le fonti citate. La prima parte della disputazione presenta la teoria dei numeri, essenza delle cose e tratta del significato simbolico di essi, dall’I al IX. La seconda parte della disputazione si occupa dell’armonia delle sfere. Queste teorie sono pitagoriche in generale.Ma il Neo-Pitagorismo appare in ciò che Favonio Eulogio dice della monade, in cui espone in modo poco chiaro una teoria monistica che deriva da essa ogni realtà. Il numero è eterno, intelligibile, incorruttibile, e include con la potenza tutto ciò che è.Ma inteso in senso proprio è una pluralità unificata e divisibile e perciò comincia con la diade.Invece la monade, l’unità assoluta e indivisibile e identica al divino, è il seme e l’inizio dei numeri. I numeri poi sì distinguono dalle cose corporee numerabili che sono accidenti e sostrati dei primi, che sono riducibili alla monade. Però le cose numerabili non sono altro che tale unità assoluta, che è prima, entro e dopo tutte le cose. Infatti, ogni quantità proviene dall’uno e in esso mette capo ed esso permane immutabile quando periscono le altre cose che possono accoglierlo in sè. Retore romano, discepolo d’Agostino ed operò a Cartagine.  È noto per un episodio narrato dal suo maestro, che lo rende identificabile con F. autore dell'operetta Disputatio de somnio Scipionis. Il suo scritto lo pone fra gli studiosi neopitagorici e neoplatonici.  La Disputatio, dedicata a Superio, vir clarissimus atque sublimis, è suddivisa in due parti: la prima è dedicata all'aritmologia; la seconda espone in breve la teoria musicale greca. Holder, F. Disputatio de Somnio Scipionis, Lipsiaem Weddingen, F. Disputatio de Somnio Scipionis, édition et traduction, Collection Latomus, Bruxelles; Scarpa, Favonii Eulogii Disputatio de Somnio Scipionis, Accademia patavina di Scienze, Lettere e Arti, Università di Padova. Istituto di filologia latina, Padova; Lukas J. Dorfbauer: Überlieferung und historischer Kontext der Disputatio de Somnio Scipionis des Favonius Eulogius. Latomus. Marcellino, F. Disputatio de Somnio Scipionis, edizione critica, traduzione e commento, Napoli, D'Auria, Camille Gerzaguet - Béatrice Bakhouche - Mylène Pradel-Baquerre; Drelon: F.  Exposé sur le songe de Scipion. Les Belles Lettres, Paris, edizione critica con annotazioni Heberlein: F., Abhandlung über das Somnium Scipionis. Mit einem Essay von Lukas J. Dorfbauer. Steiner, Stuttgart, edizione critica con traduzione e commento. F. in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932. Opere di F., su digilibLT, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. Opere di F., su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di F., su Open Library, Internet Archive.  Portale Biografie: accedi alle voci di che trattano di biografie Categoria: Retori romani[altre]. Favonio Eulogio was a pupil of Agostino and wrote an analysis of Cicero’s Dream of Scipione. Favonio Eulogio. Favonio.

 

Grice e Favorino: Roma antica -- Roma – filosofia italiano – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Comes from Arelate. Said by Flavio Filostrato to have been a hermaphrodite. Pupil of Dion Cocceianos. Achieves fame as a sophist. Writes many books on philosophy, including works on Epitteto. He is exiled by Adriano. Favorino

 

Grice e Fazio: all’isola -- l’implicatura conversazionale della colloquenza – filosofia siciliana – filosofia italiana – Luigi Speranza (Palermo). Filosofo Italiano. Grice: “I like Allmeyer; especially his rambles on Roman philosophy when he taught at Rome – ‘La filosofia romana’ has a very datable beginning: that infamous embassy that terrified the old Romans but charmed the younger ones, such as Scipione!” --  Grice: “Due to Gentile, Allmaayer was forced to focus on Italian philosophy, and Gentile allowed him to call Galileo a ‘filosofo’! – Grice: “Allmayer’s pragmatics is Griceian: there is a colloquium, when a ‘soggeto’ empirico recognises another soggesto empirco (il tu del’io) – and they shape a ‘noi’ – for this he appeals to concepts of objectivity as intersubjectivity – If I imply, it is the UTTERER’s expression and implication that is primary, but I INTEND my implicature to be reccognised by the ‘tu’ – and this does not ‘alienate’ my concrete subjectivity – it does not vanish – it is merely re-invoked by the other – ‘invoke’ being a linguistic term – vox –: this is what the ‘assoluto’ stands for, that terrified Bradley!” --  Grice: “I love the fact that Allmayer taught the history of logic, with a focus on ‘stoic’ logic – and it’s only natural that ‘stoicismo’ was his favourite stage in Roman philosophy!” – Grice: “Oddly, Allmayer has a genial commentary on my favourite of Arisotle’s treatises and the foundation of my method in philosophical psychology – “De Anima””! Insieme a GENTILE (si veda), e altri filosofi, uno degli esponenti di spicco della corrente filosofica detta attualismo. Nacque a Palermo da Giuseppe Emanuele FAZIO, originario di Alcamo (ex garibaldino e in servizio presso il Museo nazionale di Palermo) e da Felicina Allmayer, di origine tedesca, ma residente in Italia. Fin da ragazzo si interessò alla storia dell'arte. Si laurea in giurisprudenza ma poiché era appassionato alla filosofia, iniziò subito gli studi filosofici e a frequentare la Biblioteca filosofica di Palermo, dove ebbe modo di conoscere Giovanni Gentile. Si laurea. Insegna al liceo "Umberto I" di Palermo, dove comincia la sua ricca produzione saggistica che lo rende famoso in Italia.  La sua carriera continua a Roma; subito dopo la caduta del fascismo, F. E sospeso dall'insegnamento; per essere reintegrato dopo la fine della guerra.  Dopo un periodo travagliato della sua vita riprese la molteplice attività di saggista e critico, oltre che di docente.  Si sposa con Concettina Carta, con cui ebbe tre figli. Nel 1953, rimasto vedovo, si sposò in seconde nozze con Bruna Boldrini che, conosciuta col cognome acquisito, è stata tra i maggiori critici del Fazio e ne ha promosso un'edizione completa delle Opere (I-XXII, Firenze 1969-1991).  L'Allmayer, colpito da infarto tre anni prima, morì a Pisa.  In memoria di questo insigne filosofo e pedagogista di origine alcamese, il Liceo Statale delle Scienze Umane, Economico Sociale, Linguistico, Musicale (ed autorizzato per le Arti coreutiche) è stato intitolato al suo nome. Professore presso il liceo di Matera: professore al liceo di Agrigento, vinse nello stesso anno una borsa di studio per perfezionamento presso l'Roma docente presso il liceo "Umberto I" di Palermo: libero docente di storia della filosofia a Roma trasferito a Palermo, fu condirettore del Giornale critico della filosofia italiana, fondato da Gentile e diretto dallo stesso prima di essere ministro: docente di filosofia presso l'Palermo: docente di storia della filosofia (con corsi su Bacone e sui sofisti e Platone) presso l'Roma, in sostituzione di Gentile e incaricato di pedagogia al magistero di Roma: collaboratore di Gentile per la riforma scolastica e, con l'incarico di ispettore centrale degli istituti medi di istruzione, ebbe affidata la redazione dei programmi della scuola media: professore non stabile di storia della filosofia medievale e moderna: ebbe la cattedra di filosofia teoretica in sostituzione di Carabellese: preside della facoltà di lettere: commissario per l'amministrazione straordinaria della sezione arti decorative, annessa alla Scuola artistica e industriale di Palermo in poi: commissario governativo per l'Accademia di Belle Arti: sospeso dall'insegnamento e reintegrato dopo la fine della guerra: cattedra di storia della filosofia dell'Pisa: direttore dell'istituto di filosofia. Il tramonto del Positivismo e l'amicizia con Gentile lo portarono a un impegno ideologico a favore dell'attualismo che sembrava poter portare a un rinnovamento culturale e civile; secondo l'attualismo, era l'atto del pensare in quanto percezione, e non il pensiero creativo in quanto immaginazione, a definire la realtà.  Assieme a Gentile e Ruggiero, fu uno dei sostenitori di quell'attualismo che "aveva tutta la seduzione romantica e tutta la fiducia ottimistica a trarre a sé... i migliori dei giovani scontenti, quelli che non si muovevano verso Annunzio o Marinetti, e appoggiò apertamente, anche con conferenze, l'intervento dell'Italia nel conflitto mondiale, ma venne riformato alla visita militare.  Nelle parole di Boldrini, che tende a sottolineare la sostanziale autonomia della ricerca del F. dalla metafisica di Gentile, F. giunge a giustificare l'esperienza storica come vita concreta, in cui le molteplici e diverse forme confluiscono in un rapporto intersoggettivo, sintesi etico-estetica, nella specificità di ciascuna. D'altronde, anche Croce in una recensione del saggio Contributo alla teoria della storia dell'arte (poi in Opere), metteva in dubbio che si potesse parlare ancora di idealismo attuale per F. Nel secondo dopoguerra, in un momento denigratorio dell'idealismo, e maggiormente dell'attualismo, che era accusato di connivenza col fascismo, la posizione di F. fu di aperta difesa dell'attualismo e di un fedele sviluppo del proprio pensiero. Insegnare è non morire Insegnare vuol dire non morire, ma entrare in un processo di vita che ci precede e ci prosegue nel tempo: su questa certezza di F., si basa una spinta pedagogica di tipo socratico, per cui il maestro si sente un uomo tra uomini, lui più esperto, e loro più giovani, ma protesi verso il nuovo. L'educatore, nel suo farsi persona, diventa storico di se stesso, nel rapporto con i propri alunni li deve riconoscere nella loro singolarità, piuttosto che livellarli. Aprirsi agli altri è il contributo al vivere: allorché viene meno questo senso di solidarietà col tutto, si crea in noi il disagio dell'angoscia.  Quindi il senso della vita è quello della speranza e dell'amore: gli altri individui non sono antitetici al proprio io, ma un indispensabile sbocco del proprio io. Ognuno di noi si fa compossibile agli altri per ciò che dà e per quello che ripiglia dagli altri, così il particolare si risolve nell'universale e quest'ultimo nel particolare.  Per F. la speranza è nella certezza che il futuro è nel presente: sono vecchi, quindi, gli insegnanti che, presi dal passato, trovano disprezzabile tutto ciò che si produce nel presente, e sciocchi i giovani, e sbagliato ogni nuovo pensiero. La scuola è vecchia se non riesce a vedere il mondo nuovo e in rinnovamento; l'insegnante che si racchiude nelle memorie del passato, manifesta la malattia mortale che si chiama vecchiaia.  Fondazione La Fondazione Nazionale F.  è sorta a Palermo, creata da Giambalvo e F. , che venne in Sicilia dalla Toscana per insegnare Filosofia morale e Storia della Pedagogia; tale istituzione è stata fondata per onorare il ricordo del marito e per suscitare nelle giovani generazioni l'interesse per la filosofia.  Opere Su: La Sicile illustrée, articoli e saggi Su: Rassegna d'arte, articoli e saggi, Studi sul pensiero antico; Sansoni, Galilei; R. Sandron,  Galilei, Palermo, poi in Opere, Galileo Galilei; Sansoni, Novum organum: Bacon; Laterza & Figli, Dell'anima Aristotele; Laterza,  la formazione del problema kantiano, in Annali della Bibl. filosofica di Palermo, poi in Opere) La scuola popolare e altri discorsi ai maestri: Battiato, Introduzione allo studio della storia della filosofia; Zanichelli; Materia e sensazione (Sandron, Palermo, poi in Opere) Materia e sensazione; Sansoni, Introduzione alla filosofia; Sansoni, La teoria della libertà nella filosofia di Hegel (Messina, poi in Opere) Saggio su Bacone (Palermo, poi in Opere) Saggio su Bacone; Il problema morale come problema della costituzione del soggetto, e altri saggi (Firenze, Le Monnier, poi in Opere) Il problema morale come problema della costituzione del soggetto e altri saggi; Sansoni, Il significato della vita; Sansoni, Il significato della vita; Divagazioni e capricci su Pinocchio; G.C. Sansoni, 1958 Divagazioni e capricci su Pinocchio; Fondazione nazionale F., Ricerche hegeliane; G. C. Sansoni, Ricerche hegeliane; Fondazione nazionale F., Storia della filosofia; G.B. Palumbo, Storia della filosofia; Sansoni, I vigenti programmi della scuola elementare: Commento e interpretazione; Firenze, F. Le Monnier, 1954 Morale e diritto; Sansoni, 1955 Discorsi, lezioni; Sansoni, Saggi e problemi; Sansoni, Recensioni e varie, La Pinacoteca del Museo di Palermo e altri saggi; notizie dei pittori palermitani, Palermo, Prolusioni e discorsi inaugurali; Sansoni, Alcune lezioni edite e inedite; Sansoni, Alcune lezioni edite e inedite; Sansoni, Spunti di storia della pedagogia Moralita dell'arte: rievocazione estetica e rievocazione suggestiva (con postille); Sansoni, Moralita dell'arte e altri saggi; Sansoni. Logica e metafisica; Sansoni, La storia; Sansoni, Lettere a Bruna; Fondo F. Lettere a Gentile; Fondo F., Introduzione allo studio della storia della filosofia e della pedagogia; Sansoni, La teoria della liberta' nella filosofia di Hegel; Principato, Opere; Sansoni, Commento a Pinocchio; G. C. Sansoni, Il problema Pirandello; Firenze, Belfagor,  //treccani/enciclopedia/f. (Dizionario-Biografico)/  Garin, Cronache di filosofia italiana..., I-II, Bari, ad Indicem; //f. //  treccani, //treccani/enciclopedia/ vito-fazio-allmayer_(Dizionario-Biografico)/. F.,//faf. /index//. Vita e pensiero di V. F., Firenze, Palermo, con  degli scritti del e sul F., alle  A. Massolo: Fazio e la logica della compossibilità, in Giornale critico della filosofia italiana,Luporini, Ricordo di V. F., in Belfagor, Francesco: Intenzionalità ermeneutica e compossibilità nell'attualismo comunicazionale di F.: implicazioni pedagogiche; Edizioni della Fondazione nazionale Vito Fazio-Allmayer, A. Guzzo, V. F. e Rossi, in Filosofia, Giornale critico della filosofia italiana, (scritti di Saitta, Massolo, Caramella, Albeggiani, Mineo F.); A. Santucci: Esistenzialismo e filosofia italiana, Bologna, Negri, In ricordo di V. F., in Filosofia, Garin, Cronache di filosofia italiana, Bari ad Indicem; F. Esistenza e realtà nella fenomenologia di V. F., Bologna, L. Sichirollo, Filosofia e storia nella più recente evoluzione di F., in Per una storiografia filosofica, II, Urbino  Giambalvo, La metafisica come esigenza in Bergson e l'esigenza della metafisica in V. F., Palermo, Sini: Studi e prospettive sul pensiero di V.F. Allmayer; estratto da "il Pensiero" ist. editoriale Cisalpino, Milano-Varese Atti del 1º Congresso nazionale di filosofia "V. F., oggi", Palermo Atti del Convegno nazionale su l'estetica come ricerca e l'impegno dell'artista nel suo mondo, Palermo  (con interventi di L. Lugarini, U. Mirabelli, L. Russo  Attualismo (filosofia) Giovanni Gentile Guido De Ruggiero Alcamo  treccani, treccani/enciclopedia/vito-fazio-allmayer_(Dizionario-Biografico)/. Filosofia Filosofo del XX secoloFilosofi italiani del XXI secolo Pedagogisti italiani Insegnanti italiani del XX secolo Insegnanti italiani Professore.Vito Fazio Allmayer. Allmayer. Keywords: colloquenza, colloquio, dialettica, dialogo, hegel – fascism – he was forced to retire after the fall of fascism, altmeyer wurd allmeier Refs.: Luigi Speranza, “Grice ed Allmayer” – The Swimming-Pool Library. Fazio.

 

Grice e Fazzini: l’implicatura conversazionale -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Vieste). Filosofo italiano. Grice: “I like Fazzini; he can be too theological, but that’s okay!”  Divulgatore di materie  filosofiche e il fondatore dell'omonima scuola private a Napoli, una delle più celebri nel Regno delle Due Sicilie. Figlio di Tommaso e Porzia Medina, che appartenevano a due delle famiglie più agiate della città. Il suo talento per la matematica fu notato fin dai primi anni; i genitori decisero quindi di far proseguire i suoi studi in ambienti che potessero garantire una formazione adeguata. Fazzini si trasferì a Foggia, poi a Benevento e in ultimo nel seminario di Nusco. Qui trascorse l'adolescenza approfondendo anche lo studio dei classici. Terminato il seminario, torna a Vieste. Lì, poco dopo il suo rientro, recita in Duomo un'orazione in lode dell'Arcangelo Michele che fu molto apprezzata dal clero e dai fedeli.  Il rientro nella città natale fu comunque di breve durata. Desiderando continuare i suoi studi, si trasferì a Napoli. Venne ordinato sacerdote e nello stesso anno ebbe come insegnante Fergola. La scuola di quest'ultimo era un rinomato centro per la formazione e un punto di incontro per studiosi e ricercatori del Mezzogiorno. Ne fu uno degli allievi più illustri. Proseguì anche gli studi in filosofia. Si era avvicinato al sensismo (empirismo). Ottenne dalla Chiesa il permesso di acquisire testi proibiti sul sensismo, a patto che non ne divulgasse i contenuti. Questo aspetto della formazione filosofica influirà sulla sua docenza e sulla sua personalità, determinando una contraddizione che, secondo le testimonianze di allievi e amici, lo accompagnò per tutta la vita. Apre una scuola privata in cui venivano insegnate filosofia, matematica e fisica. La scuola aveva sede nella Strada nuova dei Pellegrini, nel quartiere di Montecalvario, e divenne uno dei centri di studio più rinomati di Napoli.  Nel periodo di maggior successo La F. arriva a contare tra i 300 e i 400 allievi. In una data non precisabile, dovette quindi spostare la scuola in una sede più grande, in via Magnacavallo, nello stesso quartiere. Anche dopo aver aperto la propria scuola, comunque, insegnò presso altre scuole private. Dedica all'insegnamento sei o sette ore al giorno. La maggior parte del tempo di insegnamento di F. e dedicata alla matematica. Al servizio di questa attività Fazzini pubblica aritmetica, geometria piana e geometria solida. Oltre all'insegnamento della filosofia, si dedica alla ricerca e alla divulgazione. Al servizio di queste tre attività allestì anche un laboratorio scientifico, considerato all'epoca uno dei migliori di Napoli. Per F. venne composta daDonizetti una Messa da Requiem oggi perduta, mentre Puoti recita un elogio di F., di cui era amico. Si occupa a lungo di ricerche scientifiche in vari campi della fisica. In particolare, studiò l'induzione elettromagnetica, il magnetismo in generale e la relazione tra luce e magnetismo. Non pubblica però quasi nulla a proposito di queste ricerche, che sono note soprattutto attraverso le testimonianze di Tellini e di F.  Era convinto che diverse delle forze naturali allora note, e in particolare il calorico, la luce, l’elettricismo, il galvanismo e il magnetismo, fossero in realtà diverse manifestazioni di un'unica forza. Partendo da questa idea di base, studia soprattutto il magnetismo, e in particolare due fenomeni di induzione, oggi spiegati in base alla Legge di Faraday, che erano stati scoperti negli anni immediatamente precedenti:  il magnetismo di rotazione, scoperto da Arago -- il fenomeno per cui un ago magnetico posto sopra un disco di rame in rotazione inizia a sua volta a ruotare -- l'induzione tellurica, scoperta da Faraday: la generazione di una corrente elettrica indotta in un circuito che si muove attraverso il campo geo-magnetico Per quanto riguarda il magnetismo di rotazione, ripeté e approfondì le esperienze di Arago notando che la rotazione dell'ago magnetico si verificava anche quando al di sopra del disco di rame si sovrapponeva materiale isolante, mentre non si verifica se il disco di rame veniva sostituito da un disco di materiale isolante.  Per quanto riguarda l'induzione tellurica, ne identifica con maggiore chiarezza le modalità. Cerca poi di combinare lo studio di questo fenomeno con quello del magnetismo di rotazione, costruendo per questo tre diversi apparecchi. Una ricostruzione dettagliata del modo in cui gli apparecchi operano è fornita sulla base delle testimonianze lasciate da Cirelli e F.. Descrisse una delle sue esperienze sull'induzione tellurica in una lettera a Faraday.Questa lettera è l'unica descrizione lasciata da F. in persona riguardo ai propri esperimenti. Eseguì inoltre esperimenti sul rapporto tra luce e magnetismo, proiettando raggi di luce su un ago magnetico. Le testimonianze rimaste, tutte indirette, non permettono però di ricostruire in modo sicuro le intenzioni di Fazzini e i risultati dei suoi esperimenti. Altri saggi:: “Elementi di geometria piana” (Napoli), “Geometria solida: la sfera e il cilindro (Napoli); Elementi di aritmetica (Napoli). Dizionario biografico degli italiani. La terna dei numeri primi dispari entro la decade. Il pentalfa pitagorico e la stella fiammeggiante. La tavola tripartite. La Grande Opera e la Palingenesi. La Tetractis pitagorica ed il Delta massonico II - La quaterna dei numeri composti o sintetici. Il numero e le sue potenze  II  Reghini. Il matematico ed erudito fiorentino Reghini, alto dignitario della Massoneria prima del suo scioglimento ad opera del fascismo, fu il più noto esponente del neo-pitagorismo nel XX secolo e teorico dell’“lmperialismo Pagano”. Amico di Amendola e di Papini, personaggio di punta della scapigliatura fiorentina all’epoca delle riviste “Leonardo”, “Lacerba” e “La Voce”, fu a sua volta fondatore delle riviste “Atanòr” (1924), “Ignis” (1925) e - con Julius Evola - “UR” - Alla sua opera sono legate la riproposizione della “magia colta”, neo-platonica e rinascimentale, che contrappose al Cristianesimo come via d’accesso al divino, ed una critica radicale dell’occultismo e degli pseudo-esoterismi moderni. In collaborazione con René Guénon, auspicò la rinascita spirituale dell'Occidente attraverso la formazione di un’élite iniziatica nel quadro di un processo di rigenerazione della Massoneria, in cui vedeva un residuo “deviato” di un'antica organizzazione ermetico-pitagorica, d’origine pre-cristiana ed erede degli antichi Misteri. Polemista efficacissimo; fu interventista e fautore del primo fascismo, ma ruppe con Mussolini all’epoca del delitto Matteotti e con l’instaurazione della dittatura, ritirandosi nello studio della geometria e della matematica pitagoriche. Già in vita, sul suo conto s’era formata una corposa leggenda di “mago” e di facitore di prodigi, arricchitasi con il tempo di altre fantasiose aggiunte». In questi termini, icastici ma sostanzialmente esatti, una recente biografia (1) presentava la complessa figura di Arturo Reghini. La storia della presente opera, l’ultima scritta da Reghini prima della morte, è stata brevemente narrata dal suo discepolo Giulio Parise nella “Nota” di presentazione ad un opuscolo postumo dello stesso Reghini (2): «Chiesi ad A. R. lo sviluppo filosofico ed iniziatico della opera sui numeri pitagorici; poté condurre a termine, in circa due mesi, un volume su I numeri sacri nella tradizione pitagorica massonica…». LUCA, Reghini. Un intellettuale neo-pitagorico tra Massoneria e Fascismo, Atanòr, Roma, REGHINI A., Considerazioni sul Rituale dell’apprendista libero muratore con una nota sulla vita e l’attività massonica dell’Autore di Giulio Parise, Edizioni di Studi Iniziatici, Napoli. Il libro fu finito di stampare «per i tipi dello stab. tip. S. Barbara di Ugo Pinnarò, Roma – Via Pompeo Magno. Editore fu il già citato Parise, attraverso la Casa editrice Ignis, la medesima che aveva pubblicato lo studio reghiniano Per la restituzione della geometria pitagorica. Reghini era morto sei mesi prima. Nell’elaborazione del testo elettronico si è provveduto ad operare le correzioni indicate dall’Editore nell’Errata Corrige in allegato alla prima edizione del 1947, nonché quelle di errori di stampa individuati nel corso della trascrizione, come pure a rettificare talune (rarissime) imprecisioni bibliografiche sparse qua e là ed indubbiamente dovute alle particolari condizioni in cui Reghini si trovò a lavorare nell’immediato dopoguerra, senza la possibilità di effettuare gli opportuni riscontri. Con ciò il Curatore ha inteso assolvere un debito di riconoscenza contratto esattamente 40 anni fa nei confronti di Giulio Parise, sebbene all’insaputa di quest’ultimo. Cosmopoli. REGHINI  I NUMERI SACRI NELLA TRADIZIONE PITAGORICA MASSONICA. Reghini. I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Premesse  Premesse Libertà va cercando ch'è sì cara Come sa chi per lei vita rifiuta. DANTE, Purg.,Secondo quanto affermano concordemente gli antichi rituali e le antiche costituzioni massoniche, la Massoneria ha per fine il perfezionamento dell'uomo. Anche gli antichi misteri classici avevano lo stesso scopo e conferivano la teleté, la perfezione iniziatica; e questo termine tecnico era etimologicamente connesso ai tre significati di fine, morte e perfezione, come osservava già il pitagorico Plutarco. Ed anche Gesù ricorre alla stessa parola, tèleios, quando esorta i suoi discepoli ad essere «perfetti come il Padre vostro che è nei cieli», sebbene, con una delle frequenti incongruenze delle Sacre Scritture, lo stesso Gesù affermi che «nessuno è perfetto ad eccezione del Padre mio che è nei cieli». La definizione che abbiamo riportato sembrerebbe esplicita e precisa; eppure con una lieve alterazione formale essa ha subìto una grave alterazione nel concetto. Per esempio, il dizionario etimologico del Pianigiani afferma che il fine della Massoneria è il perfezionamento dell'umanità; e non soltanto molti profani ma anche molti massoni accettano questa seconda definizione. A prima vista può sembrare che perfezionamento dell'uomo e perfezionamento dell'umanità significhino la stessa cosa; di fatto si riferiscono a due, concetti profondamente diversi, e l'apparente sinonimia genera un equivoco e nasconde una incomprensione. Altri adopera l'espressione: perfezionamento degli uomini, anche essa equivoca. Ora, evidentemente, non è possibile sentenziare quale sia l'interpretazione giusta, perché ogni massone può dichiarare giusta quella che si confà ai suoi gusti, e magari può compiacersi dell'equivoco. Se però si vuole determinare quale sia, storicamente e tradizionalmente, la interpretazione corretta e conforme al simbolismo muratorio, la questione cambia aspetto e non è più questione di gusti. Il manoscritto rinvenuto dal Locke nella Biblioteca Bodleyana e pubblicato solo nel 1748 e che è attribuito alla mano di Enrico VI di Inghilterra, definisce la Massoneria come «la conoscenza della natura e la comprensione delle forze che sono in essa»; ed enuncia espressamente l'esistenza di un legame tra la Massoneria e la Scuola Italica, perché afferma che Pitagora, un greco, viaggiò per istruirsi in Egitto, in Siria, ed in tutti i paesi dove i Veneziani (leggi i Fenicii) avevano impiantato la Massoneria. Ammesso in tutte le loggie di Massoni, acquistò un grande sapere, tornò in Magna Grecia... e vi fondò una importante loggia in Crotone (1). A vero dire il manoscritto parla di Peter Gower; e, siccome il cognome Gower esiste in Inghilterra, Locke rimase alquanto perplesso nella identificazione di Peter Gower con Pitagora. Ma altri (1) HUTCHINSON, Spirit of Masonry; PRESTON, Illustrations of Masonry; DE CASTRO, Mondo segreto, REGHINI, Noterelle iniziatiche. Sull’origine del simbolismo muratorio, Rassegna Massonica, giugno-luglio 1923.  2  A. Reghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Premesse  manoscritti e le stesse Costituzioni dell'Anderson fanno esplicita menzione di Pitagora. Il manoscritto Cooke dice che la Massoneria è la parte principale della Geometria, e che fu Euclide, un sottilissimo e savio inventore, che regolò quest'arte e le dette il nome di Massoneria. E delle reminiscenze pitagoriche nelle «Old Charges» è traccia anche nel più antico rituale stampato il quale (2) attribuisce un pregio speciale ai numeri dispari, conforme alla tradizione pitagorica. Gli antichi manoscritti massonici concordano dunque nell'indicare come fine della massoneria quello del perfezionamento dell'uomo, del singolo individuo; e le prove iniziatiche, i viaggi simbolici, il lavoro dell'apprendista e del compagno hanno un manifesto carattere individuale e non collettivo. Secondo la concezione massonica più antica, la «grande opera» del perfezionamento va attuata operando sopra la «pietra grezza», ossia sopra l'individuo singolo, squadrando, levigando e rettificando la pietra grezza sino a trasformarla nella «pietra cubica della Maestria», ed applicando nella operazione le norme tradizionali dell'«Arte Regia» muratoria di edificazione spirituale. Con perfetta analogia una tradizione parallela, la tradizione ermetica che almeno dal 1600 compare anche innestata a quella puramente muratoria, insegna che «la grande opera» si attua operando sopra la «materia prima» e trasformandola in «pietra filosofale» seguendo le norme dell'«Arte Regia ermetica». Essa è compendiata nella massima di Basilio Valentino: Visita interiora terrae, rectificando invenies occultum lapidem (4) oppure nella Tabula smaragdina attribuita da moderni arabisti al pitagorico Apollonio Tianeo. Secondo invece la concezione massonica profana e meno antica, il lavoro del perfezionamento va attuato sopra la collettività umana, è la umanità ossia la società che bisogna trasformare e perfezionare; e in questo modo all'ascesi spirituale del singolo si sostituisce la politica collettiva. I lavori massonici acquistano in tal modo uno scopo ed un carattere prevalentemente sociali, se non unicamente sociali; ed il fine vero e proprio della massoneria, cioè il perfezionamento dell'individuo, viene posto in seconda linea, se non addirittura trascurato, dimenticato ed ignorato. La concezione tradizionalmente corretta è sicuramente la prima, e nella letteratura massonica di due secoli fa ebbero grande voga esagerati e fantasiosi avvicinamenti ed identificazioni dei misteri eleusini e massonici. Senza ombra di dubbio il patrimonio ritualistico e simbolico dell'Ordine muratorio è in armonia soltanto con la concezione più antica del fine della massoneria; infatti il testamento dell'iniziando, i viaggi simbolici, le terribili prove, la nascita alla luce iniziatica, la morte e resurrezione di Hiram, non si capisce quale relazione possano avere coi lavori massonici e con lo scopo della Massoneria se tutto si deve ridurre a fare della politica. Storicamente l'interessamento e l'intervento della Massoneria nelle questioni politiche e sociali si manifesta solo verso il 1730 e solo in alcune regioni europee col trapiantamento della Massoneria inglese nel continente. Quel poco che si conosce delle antiche loggie muratorie prima del 1600, mostra la presenza e l'uso nei lavori massonici di un simbolismo di mestiere, architettonico, geometrico, numerico; il quale per sua natura ha un carattere universale, non è legato ad una civiltà determinata e neppure ad una lingua particolare, ed è indipendente da ogni credenza di ordine politico e religioso. Per questa ragione il massone, secondo il rituale, non sa né leggere né scrivere. . Un elemento ebraico compare nella leggenda di Hiram e della costruzione del Tempio, e le parole sacre del novizio e del compagno (i soli gradi allora esistenti) che si riferiscono a questa leg(2) The Grand Mystery of Free-masons discovered wherein are the several questions put to them at their Meetings and installation, London 1724. (3) VERGILIUS, Bucolicon, Eglo VIII: Numero impari Deus gaudet. (4) Le iniziali di questa massima formano la parola vitriol, il solvente universale degli alchimisti, detto ancor oggi acqua regia.  3  A. Reghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Premesse  genda sono ebraiche. Questa leggenda non fa parte del patrimonio tradizionale dell'Ordine; la morte di Hiram non figura negli antichi manoscritti massonici, e le costituzioni dell'Anderson ignorano il terzo grado. Comunque la presenza di elementi e parole ebraiche non deve stupire in un tempo in cui l'ebraico era considerato una lingua sacra, anzi la lingua sacra in cui Dio aveva parlato all'uomo nel Paradiso terrestre; è una presenza di cui non va esagerata l'importanza ed il significato, e che non basta certo a giustificare l'asserzione del carattere ebraico della Massoneria. La lettera G dell'alfabeto greco-latino, iniziale di geometria e dell'inglese God, che compare talora nella Stella Fiammeggiante o nel Delta massonico, sembra che sia una innovazione (senza utilità per chi non sa né leggere né scrivere), mentre quei due simboli fondamentali dell'Ordine non sono altro che i due più importanti simboli del pitagoreismo: il pentalfa o pentagramma e la tetractis pitagorica. L'arte muratoria od arte reale od arte regia, termine di cui fa uso il filosofo neoplatonico Massimo di Tiro (5), era identificata con la geometria, una delle scienze del quadrivio pitagorico, e non si capisce come Oswald Wirth, il dotto massone ed ermetista, possa scrivere che i Massoni del XVII secolo (6) hanno potuto proclamarsi adepti dell'Arte reale perché dei re si interessarono un tempo all'opera delle corporazioni costruttive privilegiate del Medio Evo. Gli elementi di carattere muratorio puro costituiscono, insieme al simbolismo numerico e geometrico, il patrimonio simbolico e ritualistico arcaico e genuino della fratellanza. Non diciamo patrimonio caratteristico perché questi elementi compaiono, almeno parzialmente, anche nel compagnonnage, del resto assai affine alla Massoneria. In seguito, tra il 1600 ed il 1700, quando le loggie inglesi principiano ad accettare come fratelli anche gli accepted masons, vale a dire anche persone che non esercitano la professione di architetto od il mestiere di muratore, compaiono anche elementi ermetici e rosacroce, ad esempio Elia Ashmole, come mostra il Gould nella sua storia della Massoneria. Questo contatto tra la tradizione ermetica e quella muratoria avviene anche fuori dell'Inghilterra presso a poco nel medesimo tempo, il che naturalmente implica l'esistenza nel continente di loggie massoniche non derivanti dalla Gran Loggia d'Inghilterra. Il frontespizio di un importante testo di ermetismo edito nel 1618 (7) contiene accanto a simboli ermetici (il Rebis) anche i simboli prettamente muratori della squadra e del compasso, ed altrettanto accade in un libretto italiano di alchimia (8) impresso in lamine di piombo e che risale presso a poco a quel periodo. In questo libretto è raffigurato, tra l'altro, Tubalcain che tiene nelle mani una squadra ed un compasso. Ora Tubalcain è nella Bibbia il primo fabbro; e per un errore etimologico allora accettato ed assai diffuso, per esempio dall'erudito Vossio, venne identificato con Vulcano, il fabbro degli Dei e Dio del fuoco, che secondo il concetto degli alchimisti ed ermetisti presiedeva al fuoco ermetico (od ardore spirituale), fuoco il quale compiva da solo la grande opera della trasmutazione. In un nostro lavoro giovanile (9) abbiamo dato una errata interpretazione della parola di passo Tubalcain, non conoscendo la errata identificazione di Vulcano con Tubalcain accettata dagli ermetisti ed in generale dagli eruditi del seicento e del settecento. Ci sembra oggi manifesto che questa parola ed altre parole di passo traggano la loro derivazione dall'ermetismo, e riteniamo probabile che siano state introdotte in massoneria e poste a lato delle parole sacre a testimonianza del contatto stabilito tra le due tradizioni, la muratoria e l'ermetica. Le parole di passo del 2° e 3° grado non esistono (5) MAXIME DE TYR, Discours Philosophiques, trad. par FORMEY, Leida 1764. Disc. XI, pag. 173. (6) Cfr. OSWALD WIRTH, Le Livre du Maître, 1923, pag. 7. (7) Si tratta della Basilica Philosophica - JOHANNIS MYLII, Francof. 1618. ( NEGRI, Un codice plumbeo alchemico italiano, nella rivista UR, anno 1927, n.ri 9 e 10 [Nota del Curatore: “Pietro Negri” era lo pseudonimo impiegato dallo stesso Reghini sulla rivista «UR»] REGHINI, Le parole sacre e di passo ed il massimo mistero massonico, Todi 1922.  4  A. Reghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Premesse  nel rituale del Prichard (1730). Ermetismo e Massoneria hanno per fine la «grande opera della trasmutazione», e le due tradizioni trasmettono il segreto di un'arte, che entrambe designano con il termine di arte regia, già usato da Massimo di Tiro. Era quindi naturale che si riconoscessero mutuamente affini. Osserviamo come l'adozione del simbolismo ermetico non avvenga a detrimento della universalità massonica e della sua indipendenza dalla religione e dalla politica, perché anche il simbolismo ermetico od alchemico è per sua natura estraneo ad ogni credenza religiosa o politica. L'arte massonica e l'arte ermetica, detta anche semplicemente l'arte, è un'arte e non una dottrina od una confessione. Sino al 1717 ogni loggia massonica era libera ed autonoma; i fratelli di una officina erano ricevuti come visitatori nelle altre purché sapessero rispondere alla tegolatura, ma ogni maestro Venerabile era l'autorità unica e suprema per i fratelli di una officina. Nel 1717 si ebbe un mutamento con la costituzione della prima Grande Loggia, la Grande Loggia di Londra, e poco dopo venivano compilate per opera del pastore protestante Anderson le Costituzioni massoniche per le Loggie all'Obbedienza della Gran Loggia di Londra; e, sebbene teoricamente un'officina potesse e possa mantenere la propria autonomia o mettersi all'Obbedienza di una Gran Loggia (10), nella pratica vengono oggi considerate loggie regolari quelle che direttamente od indirettamente sono emanazione e derivazione della Gran Loggia di Londra, supponendo che questa derivazione e soltanto essa possa conferire la «regolarità». Ora è molto importante notare che le Costituzioni dell'Anderson affermano esplicitamente che per essere iniziato ed appartenere alla Massoneria si richiede solo di essere un uomo libero e di buoni costumi, ed esaltando (a differenza delle varie sette cristiane) il principio della tolleranza reciproca di ogni fratello per le altrui credenze, aggiungendo solo che un massone non sarà mai uno «stupido ateo». Taluno potrà forse pensare che l'Anderson ammetta che il massone possa essere un ateo intelligente, ma è più verosimile che l'Anderson da buon cristiano ammetta che un ateo è necessariamente uno stupido, seguendo la massima che dice: Dixit stultus in corde suo: Non est Deus. Bisognerebbe qui fare una digressione ed osservare che in questa disputa tanto chi afferma quanto chi nega non ha in generale nozione alcuna di quanto afferma esistere o no, e che la parola Dio viene adoperata di solito con un senso talmente indeterminato da rendere vana qualunque discussione. Comunque le Costituzioni della Massoneria sono esplicitamente teistiche; e quei profani che accusano la Massoneria di ateismo sono in mala fede od ignorano che essa lavora alla gloria del Grande Architetto dell'Universo; ed osserviamo ancora che questa designazione oltre ad essere in armonia col carattere del simbolismo muratorio ha un significato preciso ed intelligibile a differenza di altre designazioni vaghe o prive di senso come quella di «Nostro Signore», di «Padre di tutti gli uomini» ecc. Maggiore interesse offre il requisito di uomo libero fatto al profano per iniziarlo ed al massone per considerarlo fratello. L'Anderson non fa che continuare a chiamare liberi Muratori i FreeMasons, e resta solo da esaminare in che cosa consista questa freedom dei Free masons. Si tratta solo di franchigia economica e sociale che esclude gli schiavi o servi e delle franchigie e dei privilegi di cui godeva la corporazione dei liberi muratori rispetto ai governi degli stati e delle varie regioni in cui essa svolgeva la sua attività? Oppure questo appellativo di liberi muratori va inteso anche in altro senso di non schiavo dei pregiudizii e delle credenze che non era il caso di ostentare? Se cosi fosse sarebbe vano cercarne le prove documentate, e la questione resterebbe indecisa. Pure è possibile dire qualche cosa in proposito grazie ad un documento del 1509 la cui esistenza od importanza sembra non sia stata finora avvertita, (10) O. WIRTH esprime categoricamente questa opinione (Livre du Maître, p. 189).  5  A. Reghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Premesse  Si tratta di una lettera scritta il 4 febbraio 1509 ad Enrico Cornelio Agrippa da un suo amico italiano, certo Landolfo, per raccomandargli un iniziando. Scrive Landolfo (11): «E' un tedesco come te, originario di Norimberga, ma abita a Lione. Curioso indagatore degli arcani della natura, ed uomo libero, completamente indipendente del resto, vuole sulla reputazione che tu hai già, esplorare anche lui il tuo abisso... Lancialo dunque per provarlo nello spazio; e portato sulle ali di Mercurio vola dalle regioni dell'Austro a quelle dell'Aquilone, prendi anche lo scettro di Giove; e se questo neofita vuole giurare i nostri statuti, associalo alla nostra confraternita». Si tratta di una associazione segreta ermetica fondata da Agrippa ed è manifesta l'analogia tra questa prova dello spazio da fare affrontare all'iniziando e le terribili prove ed i viaggi simbolici della iniziazione massonica, sebbene qui la prova si effettui sulle ali di Ermete; Ermete psicopompo, il padre dei filosofi secondo la tradizione ermetica, è la guida delle anime nell'al di là classico e nei misteri iniziatici. Anche qui compare la qualifica di uomo libero, sufficiente ad aprire le porte a chi bussa profanamente alla porta del tempio; anche qui compare in sostanza il principio della libertà di coscienza e conseguentemente della tolleranza; le due tradizioni parallele muratoria ed ermetica pongono la stessa unica condizione al profano da iniziare: quella di essere un uomo libero; e ne deriva che presumibilmente essa non si riferiva alle franchigie particolari delle corporazioni di mestiere, che sarebbe stato del resto fuori di luogo pretendere dagli accepted Masons che non erano muratori di mestiere ma liberi muratori. Il carattere fondamentale delle Costituzioni massoniche dell'Anderson sta adunque nel principio della libertà di coscienza e della tolleranza, che rende possibile anche ai non cristiani di appartenere all'Ordine. Nelle Costituzioni dell'Anderson la Massoneria conserva il suo carattere universale, non è subordinata ad alcuna credenza filosofica particolare né ad alcuna setta religiosa, e non manifesta alcuna tendenza a lavori di ordine sociale e politico; può darsi che questo carattere aconfessionaJe e libero inspirasse anche la Massoneria anteriore al 1717 e che l'Anderson non abbia fatto altro che sancirlo nelle Costituzioni. Trapiantandosi in America e nel continente europeo la Massoneria conserva in generale questo suo carattere universale di tolleranza religiosa e filosofica e resta aliena da ogni partecipazione ai movimenti politici e sociali, talora accentuando, come in Germania, il suo interesse per l'ermetismo. Sorgono per altro a partire circa dal 1740 i nuovi riti e gli alti gradi, i quali però hanno cura di mantenere intatti il rito ed i rituali dei primi tre gradi, ossia della vera e propria massoneria detta anche massoneria simbolica od azzurra. I rituali di questi alti gradi sono talora uno sviluppo della leggenda di Hiram, oppure si riattaccano ai Rosacroce, all'ermetismo, ai Templari, allo gnosticismo, ai catari..., vale a dire non hanno un vero e proprio carattere massonico, e dal punto di vista della iniziazione massonica sono assolutamente superflui. La massoneria sta tutta nei primi tre gradi, riconosciuti da tutti i riti, e posti alla base degli alti gradi e delle camere superiori dei varii riti. Il compagno libero muratore, una volta divenuto maestro ha simbolicamente terminato la sua grande opera; e gli alti gradi potrebbero avere una qualche funzione veramente massonica soltanto se contribuissero alla corretta interpretazione della tradizione muratoria ed a una più intelligente comprensione ed applicazione del rito ossia dell'arte regia. Naturalmente questo non significa che si debbano abolire gli alti gradi perché i fratelli insigniti degli alti gradi sono liberi, e quelli di loro cui piace di riunirsi in riti e corpi per svolgere lavori non in contrasto con quelli massonici debbono avere la libertà di farlo. Però dal punto di vista strettamente massonico questa loro appartenenza ad altri riti ed a camere superiori non li pone in alcun AGRIPPA, Epistol. Cfr. anche la monografia di REGHINI premessa alla versione italiana della Filosofia Occulta di Agrippa.  6  A. Reghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Premesse  modo al di sopra di quei maestri che non sentono il bisogno di altro lavoro che quello della universale massoneria dei primi tre gradi. Del resto è manifesto che riti distinti, come quello di Swedenborg, quelli scozzesi, quello della Stretta Osservanza, quello di Memphis... appunto perché differenti non sono più universali, oppure lo sono solo in quanto si basano sopra i primi tre gradi. Dimenticarlo o tentare di snaturare il carattere universale, libero e tollerante della Massoneria, per imporre ai fratelli delle Loggie particolari punti di vista ed obbiettivi, sarebbe mettersi contro lo spirito della tradizione muratoria e contro la lettera delle Costituzioni della Fratellanza. La prima alterazione appare in Francia, simultaneamente alla fioritura degli alti gradi. Il fermento degli spiriti in cotesto periodo, il movimento dell'Enciclopedia, si ripercuotono nella Massoneria, che si diffonde largamente e rapidamente; ed accade cosi per la prima volta che l'interesse dell'Ordine si dirige e si concentra nelle questioni politiche e sociali. Affermare che la rivoluzione francese sia stata opera della Massoneria ci sembra per lo meno esagerato; è invece innegabile che la Massoneria subì in Francia, e sarebbe stato difficile che ciò non avvenisse, l'influenza del grande movimento profano che condusse alla rivoluzione e culminò poi nell'impero. La Massoneria francese divenne e rimase anche in seguito una massoneria colorata politicamente ed interessata nelle questioni politiche e sociali, e si formò quella che da taluni è considerata come la tradizione massonica, sebbene sia tutt'al più la tradizione massonica francese, ben distinta dalla antica tradizione. Questa deviazione e questa persuasione è la causa prima, sebbene non la sola, del contrasto che è poi sorto tra la massoneria anglosassone e la massoneria francese; anche in Italia essa è stata la sorgente dei dissensi massonici di questi ultimi cinquanta anni e della conseguente disunione e debolezza della Massoneria di fronte agli attacchi ed alla persecuzione fascista e gesuitica. Comunque anche i fratelli che seguono questa tradizione massonica francese non hanno dimenticato il principio della tolleranza, e nelle loggie massoniche italiane, anche prima della persecuzione fascista, si trovavano fratelli di ogni fede politica e religiosa, compresi i cattolici ed i monarchici. Va anche ricordato che nel periodo di poco precedente lo scoppio della rivoluzione francese non tutti i massoni dimenticarono la vera natura della Massoneria, sebbene disorientati dalla pleiade di riti diversi e contrastanti; e si tenne il Convento dei Filaleti allo scopo di rintracciare quale fosse la vera tradizione massonica, ossia, la vera parola di maestro che, secondo la stessa leggenda di Hiram, era andata perduta. Al Convento dei Filaleti convennero massoni di ogni rito, tutti desiderosi di ristabilire l'unità. Il solo Cagliostro, che aveva fondato il rito della Massoneria Egiziana in soli tre gradi, dedito esclusivamente all'opera della edificazione spirituale, rifiutava di partecipare al Convento dei Filaleti per ragioni che sarebbe lungo esporre. L'influenza massonica francese si affermò, dopo la rivoluzione e durante l'impero, anche in Italia; la presenza anche oggi di alcuni termini tecnici nei «travagli» massonici come il «maglietto» del Venerabile, versione poco felice del maillet ossia del martello, ne fa testimonianza (12)12. La massoneria francese e quella italiana ebbero durante tutto lo scorso secolo intimi rapporti, ed assunsero insieme talora atteggiamento rivoluzionario, repubblicano ed anche materialista e positivista seguendo la voga filosofica del tempo. Non si può dire per altro che la massoneria divenne in Italia una massoneria materialista, perché non soltanto fu sempre tollerante di tutte le opinioni, ma venerò in modo speciale la grande anima di Giuseppe Mazzini; ed i grandi massoni italiani come Garibaldi, Bovio, Carducci, Filopanti, Pascoli, Domizio Torrigiani e Giovanni Amendola furono tutti idealisti e spiritualisti. Era riserbata alla teppa fascista la selvaggia furia di devastazione dei (12) Cosi pure pietra polita invece di pietra levigata dal francese pierre polie; lupetto ed anche lupicino che è una versione di louveton, a sua volta trasformazione fonetica e semantica da Lufton, figlio di Gabaon, nome generico del massone secondo i primitivi rituali inglesi e francesi.  Reghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Premesse  nostri templi, delle nostre biblioteche ed il vandalismo che fece a pezzi i ritratti ed i busti dei grandi spiritualisti come Mazzini e Garibaldi che decoravano le nostre sedi. D'altra parte bisogna riconoscere che, se la massoneria anglosassone ha sempre mantenuto il carattere spiritualista e non ha mai pensato a dichiarare la inesistenza del Grande Architetto dell'Universo, essa è stata spesso incline, e lo è ancora, a conferire un colorito cristiano al suo spiritualismo, allontanandosi dallo spirito di assoluta imparzialità ed aconfessionalità delle Costituzioni dell'Anderson. Non si può negare che l'imporre il giuramento sul Vangelo di San Giovanni sia una manifestazione non troppo tollerante rispetto a quei profani ed a quei fratelli che, essendo agnostici, o pagani, od ebrei o liberi pensatori, non sentono particolare simpatia per il Vangelo di San Giovanni e non sanno nulla della tradizione gioannita. L'intolleranza si accentua con l'andazzo di infliggere la lettura ed il commento di versetti del Vangelo durante i lavori di Loggia. Questo mal vezzo, qualora si affermasse, ridurrebbe i lavori di Loggia al livello di un service di una chiesa quacchera o puritana, ad una specie di rosario e vespro fastidioso, inconcludente, e ripugnante alla libera coscienza dei moltissimi fratelli i quali, anche in Inghilterra, ed in America, non solo non vanno alla messa, e non accettano l'infallibilità del Papa, ma non accettano più neppure l'autorità della Bibbia. Vale la pena di provocare il disagio e l'insofferenza tra le colonne senza sensibile compenso? Si crede proprio con simili mezzi di convertire gli altri alla propria credenza, e di arginare la potente ondata dell'agnosticismo inglese ed americano? Queste considerazioni inducono a mantenere alla Massoneria il suo carattere universale al di sopra di ogni credenza religiosa e filosofica e di ogni fede politica. Il che non vuol dire che si debba fare astrazione dalla politica. Occorre infatti difendersi. L'intolleranza non può lasciare prosperare la tolleranza; e la tolleranza tutto può tollerare salvo l'intolleranza dichiaratamente ostile. Appena comparvero le Costituzioni dell'Anderson col loro principio della libertà e della tolleranza la Chiesa cattolica scomunicò la Massoneria rea appunto di tolleranza; e l'accanimento contro la Massoneria non si è mai più smentito. In Italia la persecuzione contro la Massoneria in questo ultimo ventennio è stata iniziata e sostenuta dai gesuiti e dai nazionalisti (13); ed i fascisti per ingraziarsi questi messeri non esitarono a provocare l'avversione del mondo civile contro l'Italia con le loro gesta vandaliche contro la massoneria. I gesuiti hanno perduto questa guerra; ma la peste dell'intolleranza non è finita, anzi si affaccia sotto nuove forme e ne segue la necessità di prevenirla. D'altra parte giunge l'ora, se non erriamo, di spargere la Massoneria sopra tutta la superficie della terra e di stabilire una fratellanza tra gli uomini di tutte le razze, civiltà e religioni; e per assolvere questo compito è necessario che la Massoneria non abbia una fisionomia ed un colorito che appartiene solo alla minoranza dell'umanità a cui le grandi civiltà orientali, tutta la Cina, tutta l'India, il Giappone, la Malesia, il mondo dell'Islam si sono dimostrati refrattarii. La cosa è possibile sin tanto che la Massoneria non si circoscrive in una qualunque credenza e resta fedele al suo patrimonio spirituale che non consiste in una fede codificata, in un credo religioso o filosofico, in un complesso di postulati o pregiudizii ideologici e moralistici, in un bagaglio dottrinale in cui si creda contenuta ed espressa la verità cui convertire i miscredenti. Bisogna pensare che, anche se esiste la vera religione o la vera filosofia, è una illusione il credere di poterla conquistare o comunicare con una conversione o con una confessione od una recitazione di formule determinate, perché ognuno intende le parole di questi credi e formule a modo suo, conforme alla sua cultura ed intelligenza: ed in fondo esse non sono, come diceva Amleto, che words, words, words. Fin tanto che non ci si ragiona sopra, permane l'illusione di comprendere queste parole nello stesso modo; appena si comincia a ragionare, sor(13) Cfr. gli art. Di BODRERO nell'organo della Compagnia di Gesù, la Civiltà cattolica, ed il giornale Roma Fascista; cfr. et.: Ignis e Rassegna Mass., annata 1925.  8  A. Reghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Premesse  gono le sette e le eresie, ciascuna persuasa di possedere la verità. La sapienza non può essere razionalmente intesa, espressa e comunicata; essa è una visione, una vidya, essenzialmente e necessariamente indeterminata, incerta; e, aprendo gli occhi alla luce con la nascita alla nuova vita, ci si avvia a questa visione. L'arte muratoria od arte regia è l'arte di lavorare la pietra grezza in modo da rendere possibile la trasmutazione umana e la graduale percezione della luce iniziatica. Il che non significa naturalmente che la Massoneria abbia il monopolio dell'arte regia. Durante questi ultimi due secoli la grande maggioranza dei nemici della massoneria ha fatto sistematicamente ed unicamente ricorso soltanto all'ingiuria ed alla calunnia facendo leva sui sentimenti moralistici e patriottici. Si è affermato che i lavori massonici consistono in orgie abbominevoli, svisando a questo scopo i rituali, si sono svelate le cerimonie massoniche ponendole in ridicolo, si è accusato i massoni di tradire la loro patria a causa del carattere internazionale dell'Ordine, si è affermato che la Massoneria non è altro che uno strumento degli Ebrei, sempre mirando ad ingannare ed aizzare i fedeli credenti ed il grosso pubblico contro la «Società Segreta». I massoni naturalmente sapevano bene che non si trattava che di calunnie; e, non potendoli persuadere, si è pensato a sopprimerli od a togliere ad essi la possibilità di adunarsi, di lavorare, di rispondere e di difendersi. Recentemente uno scrittore cattolico (14) ha pubblicato uno studio storico sopra «la Tradizione Segreta» condotto con competenza ed abilità, ed in cui le contumelie e le solite calunnie dirette a fare presa sull'animo dei profani sono state sostituite da una critica insidiosa diretta a fare presa sul lettore colto ed anche sull'animo dei fratelli. Questa critica afferma che nel fondo della tradizione segreta è contenuto il vuoto assoluto (pag. 139) e conclude con l'affermare che «la Scuola Iniziatica o per essa la Tradizione Segreta, non ha insegnato assolutamente nulla all'umanità» (pag. 155). Veramente non si capisce bene come si possa allora anche affermare che questo vuoto assoluto, «questa tradizione segreta coincide (pag. 141), se pure spesso in forma corrotta, con le dottrine gnostiche», ma non pretendiamo troppo. La Massoneria è dunque, secondo l'autore, una sfinge senza segreto perché non insegna alcuna dottrina, ed il lettore è così portato a concludere che essendo priva di contenuto la Massoneria non val niente. In quanto precede noi abbiamo mostrato che la Massoneria non insegua alcuna dottrina e non deve insegnarne; e che questo è un merito e non un demerito della Massoneria. Per concludere poi che, non contenendo una dottrina, la Tradizione segreta contiene il vuoto assoluto bisogna credere che soltanto una dottrina possa occupare il vuoto. Afferma ancora (pag. 153) il Del Castillo che «il sistema iniziatico suppone che l'uomo possa arrivare a capire con lo sforzo del cervello i problemi insoluti del cosmo e dell'al di là»; e che la «Chiesa cattolica (pag. 156) oppone alle vane elucubrazioni dei così detti iniziati la forza intangibile del suo dogma che deve essere unico perché non possono esistere due verità»; e che il sistema iniziatico (pag. 152) è incompatibile can il cristianesimo. A queste e simili affermazioni rispondiamo che ignoriamo la esistenza di un sistema iniziatico, che non conosciamo iniziati che facciano delle supposizioni, e tanto meno che si illudano di potere capire col solo cervello e con elucubrazioni di problemi insoluti: ma non ci è possibile ammettere che la fede in un dogma costituisca una conoscenza perché sapere non è credere. Anzi noi comprendiamo che la verità è necessariamente ineffabile ed indefinibile, e lasciamo ai profani l'ingenua e consolante illusione che sia possibile una qualsiasi formulazione della verità e della conoscenza in credi, formule, dottrine, sistemi e teorie. Anche Gesù, del resto, sapeva che le sue parabole non erano che delle parabole, ma diceva anche ai suoi discepoli che ad essi «era dato intendere il mistero del regno dei cieli». Evidentemente sola fides sufficit ad firmandum cor sincerum, ma non sufficit per intendere i misteri. Lo stesso dicasi naturalmente per il solo raziocinio. E con questo CASTILLO, La tradizione segreta, Milano, Bompiani, 1941.  9  A. Reghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Premesse  non intendiamo menomare il valore della fede e del raziocinio; la sola fede conduce al fanatismo ignorante, il solo raziocinio conduce alla disperazione filosofica; sono un po' come il tabacco ed il caffè: due veleni che si compensano; ma naturalmente non basta fumare la pipa e centellinare il caffè per assurgere alla conoscenza. Alla conoscenza multi vocati sunt, non tutti; e, tra questi molti, pauci electi sunt; secondo la Chiesa cattolica invece basta la fede nel Dogma, e conoscenza e paradiso sono alla portata di tutte le borse a prezzi di vera concorrenza. Riassumendo: Non esiste una dottrina segreta massonica (15); ma esiste un'arte segreta, detta arte reale, od arte regia o semplicemente l'Arte; è l'arte della edificazione spirituale cui corrisponde l'architettura sacra. Gli strumenti muratorii hanno perciò un senso figurato nell'opera della trasmutazione; ed al segreto dell'arte regia corrisponde il segreto architettonico dei costruttori delle grandi cattedrali medioevali. E' naturale che i liberi muratori venerino il Grande Architetto dell'Universo, anche se non si definisce cosa si debba intendere con questa formola. Nell'architettura antica, specialmente in quella sacra, avevano grande importanza le questioni di rapporto e di proporzione; l'architettura classica regolava la proporzione delle varie parti di un edificio, ed in particolare dei templi, basandosi sopra un modulo segreto cui accenna Vitruvio; sopra l'architettura egiziana e specialmente sopra la Piramide di Cheope esiste tutta una letteratura che ne mostra il carattere matematico; ed, anche procedendo con molto scetticismo, è certo ad esempio che tale piramide si trova esattamente alla latitudine di 30° in modo da formare col centro della terra e col polo Nord un triangolo equilatero, è certo che essa è perfettamente orientata e che la faccia rivolta a settentrione è esattamente perpendicolare all'asse di rotazione terrestre, anzi alla posizione di questo asse al tempo della sua costruzione. Ed anche i costruttori medioevali non erano guidati da criterii puramente estetici, e si preoccupavano dell'orientazione della chiesa, del numero delle navate ecc.; e l'arte dei costruttori era posta in connessione con la scienza della geometria. La squadra ed il compasso sono i due simboli fondamentali di mestiere dell'arte muratoria; e la riga ed il compasso sono i due strumenti fondamentali per la geometria elementare. La Bibbia afferma che Iddio ha fatto omnia in numero, pondere et mensura; i pitagorici hanno coniato la parola cosmo per indicare la bellezza del cosmo in cui riconoscevano una unità, un ordine, un'armonia, una proporzione; e tra le quattro scienze liberali del quadrivio pitagorico, cioè l'aritmetica, la geometria, la musica e la sferica, la prima stava alla base di tutte le altre. Dante compara il cielo del Sole all'aritmetica perché «come del lume del Sole tutte le stelle si alluminano, cosi del lume dell'aritmetica tutte le scienze si alluminano, e perché come l'occhio non può mirare il sole così l'occhio dell'intelletto non può mirare il numero che è infinito» (16). Lasciando da parte ogni critica di questo passo resta stabilita la posizione occupata secondo Dante dalla Aritmetica. Tanto la Bibbia quanto l'architettura portavano alla considerazione dei numeri. Oggi, anche rifiutando di riconoscere nel cosmo un'unità, un ordine, un'armonia, una legge ed accettando solo un determinismo limitato dalla legge di probabilità la fisica moderna si riduce sempre alla considerazione di numeri e rapporti numerici; anzi non restano altro che quelli, e tanto Einstein quanto Bertrand Russel hanno constatato e riconosciuto il ritorno della scienza moderna al pitagoreismo. (15) La stessa cosa era già stata detta dal WIRTH nel 1941: «Comme la méthode initiatique se refuse à inculquer qui que ce soit, il n'est guère admissible qu'une doctrine positive ait été enseignée au sein des Mystères» (Le livre du Maître, 119). Il DEL CASTILLO invece sostiene senza alcuna prova che la Massoneria ha preteso insegnare una tale dottrina segreta, constata che di questa dottrina positiva non si trova traccia, ed invece di riconoscere che la sua personale asserzione non ha fondamento, accusa la Massoneria di millantato credito e di incapacità. O Vos qui cum Jesu itis, non ite cum Jesuitis. (16) DANTE, Conv. IReghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Premesse  Non stupisce quindi che i liberi muratori identificassero l'arte architettonica con la scienza della geometria e dessero alla conoscenza dei numeri tale importanza da giustificare la loro pretesa tradizionale di essere i soli ad avere conoscenza dei «numeri sacri». Dobbiamo per altro fare ancora alcune osservazioni. La geometria nella sua parte metrica, ossia nelle misure, richiede la conoscenza dell'aritmetica; inoltre l'accezione della parola geometria era anticamente più generica che ora non sia, e geometria indicava genericamente tutta la matematica; di modo che la identificazione dell'arte reale con la geometria, tradizionale in Massoneria, si riferisce non alla sola geometria intesa nel senso moderno, ma anche alla aritmetica. In secondo luogo dobbiamo osservare che questa relazione fra la geometria e l'arte regia dell'architettura e della edificazione spirituale è la stessa che inspira la massima platonica: «Nessun ignaro della geometria entri sotto il mio tetto». Questa massima è di attribuzione un po’ dubbia perché è riportata solo da un tardo commentatore: ma in opere che indiscutibilmente appartengono a Platone leggiamo essere «la geometria un metodo per dirigere l'anima verso l'essere eterno; una scuola preparatoria per una mente scientifica, capace di rivolgere le attività dell'anima verso le cose sovrumane», essere «perfino impossibile arrivare ad una vera fede in Dio se non si conosce la matematica e l'astronomia e l'intimo legame di quest'ultima con la musica» (17). Questa concezione ed attitudine di Platone è la medesima che si ritrova nella scuola Italica o pitagorica che esercitò sopra Platone grandissima influenza, di modo che anche volendo sostenere che la Massoneria si sia inspirata a Platone, si è sempre in ultima analisi ricondotti alla geometria ed all'aritmetica dei pitagorici. Il legame tra la Massoneria e l'Ordine pitagorico, anche se non si tratta di ininterrotta derivazione storica, ma soltanto di filiazione spirituale, è certo e manifesto. L'Arciprete Domenico Angherà nella prefazione del 1874 alla ristampa degli Statuti Generali della Società dei Liberi Muratori del Rito Scozzese Antico ed Accettato, già pubblicati in Napoli nel 1820, afferma categoricamente che l'Ordine massonico è la stessa, stessissima cosa dell'Ordine pitagorico; ma anche senza spingersi tanto oltre l'affinità tra i due ordini è sicura. In particolare l'arte geometrica della Massoneria deriva, direttamente od indirettamente, dalla geometria ed aritmetica pitagoriche; e non più in là, perché i pitagorici furono i creatori di queste scienze liberali, a quanto risulta storicamente e secondo la attestazione di Proclo. Ad eccezione di alcune poche proprietà geometriche attribuite, probabilmente a torto, a Talete, la geometria, dice il Tannery, scaturisce completa dal genio di Pitagora come Minerva balza armata di tutto punto dal cervello di Giove; ed i pitagorici sono stati i primi ad iniziare lo studio dell'aritmetica e dei numeri. Per studiare le proprietà dei numeri sacri ai Liberi Muratori e la loro funzione in Massoneria, la via che si presenta spontaneamente è dunque quella di studiare l'antica aritmetica pitagorica; e di studiarla sia dal punto di vista aritmetico ordinario, sia dal punto di vista dell'aritmetica simbolica od aritmetica formale, come la chiama Pico della Mirandola, corrispondente al compito filosofico e spirituale assegnato da Platone alla geometria. I due sensi si trovano strettamente connessi nello sviluppo dell'aritmetica pitagorica. La comprensione dei numeri pitagorici faciliterà la comprensione dei numeri sacri alla massoneria.  LORIA, Le scienze esatte nell'antica Grecia, 2a ed., Milano, Hoepli Reghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Cap. I - La Tetractis pitagorica ed il Delta massonico La Tetractis pitagorica ed il Delta massonico No, io lo giuro per colui che ha trasmesso alla nostra anima la tetractys nella quale si trovano la sorgente e la radice dell'eterna natura. Detti aurei.  Riesumare e restituire l'antica aritmetica pitagorica è opera quanto mai ardua, perché le notizie che ne sono rimaste sono scarse e non tutte attendibili. Bisognerebbe ad ogni passo ed affermazione citare le fonti e discuterne il valore; ma questo renderebbe la esposizione lunga e pesante e meno facile la intelligenza della restituzione. Perciò, in generale, ci asterremo da ogni apparato filologico, ci atterremo soltanto a quanto resulta meno controverso e dichiareremo sempre quanto è soltanto nostra opinione o resultato del nostro lavoro. La bibliografia pitagorica antica e moderna è assai estesa, e rinunciamo alla enumerazione delle centinaia di libri, studii, articoli, e passi di autori antichi e moderni che la costituiscono. Secondo alcuni critici, storici e filosofi, Pitagora sarebbe stato un semplice moralista e non si sarebbe mai occupato di matematica; secondo certi ipercritici Pitagora non sarebbe mai esistito; ma noi abbiamo per certa la esistenza di Pitagora, e, accettando la testimonianza del filosofo Empedocle quasi contemporaneo, riteniamo che le sue conoscenze in ogni campo dello scibile erano grandissime. Pitagora visse nel sesto secolo prima di Cristo, fondò in Calabria una scuola ed un Ordine che Aristotile chiamava scuola italica, ed insegnò tra le altre cose l'aritmetica e la geometria. Secondo Proclo, capo della scuola di Atene nel V secolo della nostra era, fu Pitagora che per il primo elevò la geometria alla dignità di scienza liberale, e secondo il Tannery la geometria esce dal cervello di Pitagora come Athena esce armata di tutto punto dal cervello di Giove. Però nessuno scritto di Pitagora od a lui attribuito è pervenuto sino a noi, ed è possibile che non abbia scritto nulla. Se anche fosse diversamente, oltre alla remota antichità che ne avrebbe ostacolato la trasmissione, va tenuta presente la circostanza del segreto che i pitagorici mantenevano, sopra i loro insegnamenti, o parte almeno di essi. Un fìlologo belga, Armand Delatte, nella sua prima opera: Études sur la littérature pythagoricienne, Paris, 1915, ha fatto una dottissima critica delle fonti della letteratura pitagorica; ed ha messo in chiaro tra le altre cose che i famosi «Detti Aurei» o Versi aurei, sebbene siano una compilazione ad opera di un neo-pitagorico del II o IV secolo della nostra era, permettono di risalire quasi all'inizio della scuola pitagorica perché trasmettono materiale arcaico. Quest'opera del Delatte sarà la nostra fonte principale. Altre antiche testimonianze si hanno negli scritti di Filolao, di Platone, di Aristotile e di Timeo di Tauromenia. Filolao fu, insieme al tarentino Archita, uno dei più eminenti pitagorici nei tempi vicini a Pitagora, Timeo fu uno storico del pitagoreismo, ed il grande filosofo Platone risenti fortemente l'influenza del pitagoreismo e 12  A. Reghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Cap. I - La Tetractis pitagorica ed il Delta massonico  possiamo considerarlo come un pitagorico, anche se non appartenente alla setta. Assai meno antichi sono i biografi di Pitagora cioè Giamblico, Porfirio e Diogene Laerzio, che furono dei neopitagorici nei primi secoli della nostra era, e gli scrittori matematici Teone da Smirne e Nicomaco di Gerasa. Gli scritti matematici di questi due ultimi autori costituiscono la fonte che ci ha trasmesso l'aritmetica pitagorica. Anche Boezio ha assolto questo compito. Molte notizie si debbono a Plutarco. Tra i moderni, oltre al Delatte ed all'opera un po' vecchia dello Chaignet su Pythagore et la philosophie pythagoricienne, Paris, 2a ed. 1874, ed al Verbo di Pitagora di Augusto Rostagni, Torino, 1924, faremo uso dell'opera The Theoretic Arithmetic of the Pythagoreans, London 1816; 2a ed., Los Angeles, 1934, del dotto grecista inglese Thomas Taylor che fu un neo-platonico ed un neopitagorico; e tra gli storici della matematica faremo uso delle Scienze esatte nell'antica Grecia, Milano, Hoepli, 1914, 2a ed., di Gino Loria, e dell'opera A History of Greeck Mathematics di T. Heath, 1921. Per la matematica moderna l'unità è il primo numero della serie naturale dei numeri interi. Essi si ottengono partendo dall'unità ed aggiungendo successivamente un'altra unità. La stessa cosa non accade per l'aritmetica pitagorica. Infatti una stessa parola, monade, indicava l'unità dell'aritmetica e la monade intesa nel senso che oggi diremmo metafisico; ed il passaggio dalla monade universale alla dualità non è così semplice come il passaggio dall'uno al due mediante l'addizione di due unità. In aritmetica, anche pitagorica, vi sono tre operazioni dirette: l'addizione, la moltiplicazione e l'innalzamento a potenza, accompagnate dalle tre operazioni inverse. Ora il prodotto dell'unità per sé stessa è ancora l'unità, ed una potenza dell'unità è ancora l'unità; quindi soltanto l'addizione permette il passaggio dall'unità alla dualità. Questo significa che per ottenere il due bisogna ammettere che vi possano essere due unità, ossia avere già il concetto del due, ossia che la monade possa perdere il suo carattere di unicità, che essa possa distinguersi e che vi possa essere una duplice unità od una molteplicità di unità. Filosoficamente si ha la questione del monismo e del dualismo, metafisicamente la questione dell'Essere e della sua rappresentazione, biologicamente la questione della cellula e della sua riproduzione. Ora se si ammette la intrinseca ed essenziale unicità dell'Unità, bisogna ammettere che un'altra unità non può essere che una apparenza; e che il suo apparire è una alterazione dell'unicità proveniente da una distinzione che la Monade opera in sé stessa. La coscienza opera in simil modo una distinzione tra l'io ed il non io. Secondo il Vedanta advaita questa è una illusione, anzi è la grande illusione, e non c'è da fare altro che liberarsene. Non è però una illusione che vi sia questa illusione, anche se essa può essere superata. I pitagorici dicevano che la diade era generata dall'unità che si allontanava o separava da sé stessa, che si scindeva in due: ed indicavano questa differenziazione o polarizzazione con varie parole: dieresi, tolma. Per la matematica pitagorica l'unità non era un numero, ma era il principio, l' di tutti i numeri, diciamo principio e non inizio. Una volta ammessa resistenza di un'altra unità e di più unità, dall'unità derivano poi per addizione il due e tutti i numeri. I pitagorici concepivano i numeri come formati o costituiti o raffigurati da punti variamente disposti. Il punto era definito dai pitagorici l'unità avente posizione, mentre per Euclide il punto è ciò che non ha parti. L'unità era rappresentata dal punto ( = segno) od anche, quando venne in uso il sistema alfabetico di numerazione scritta, dalla lettera A od α, che serviva per scrivere l'unità. Una volta ammessa la possibilità dell'addizione dell'unità ed ottenuto il due, raffigurato dai due punti estremi di un segmento di retta, si può seguitare ad aggiungere delle unità, ed ottenere successivamente tutti i numeri rappresentati da due, tre, quattro... punti allineati. Si ha in tal modo lo sviluppo lineare dei numeri. Tranne il due che si può ottenere soltanto come addizione di due unità, 13  A. Reghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Cap. I - La Tetractis pitagorica ed il Delta massonico  tutti i numeri interi possono essere considerati sia come somma di altri numeri; per esempio il cinque è 5 = 1 + 1 + 1 + 1 + 1; ma è anche 5 = 1 + 4 e 5 = 2 + 3. L'uno ed il due non godono di questa proprietà generale dei numeri: e perciò come l'unità anche il due non era un numero per gli antichi pitagorici ma il principio dei numeri pari. Questa concezione si perdette col tempo perché Platone parla del due come pari (1), ed Aristotile (2) parla del due come del solo numero primo pari. Il tre a sua volta può essere considerato solo come somma dell'uno e del due: mentre tutti gli altri numeri, oltre ad essere somma di più unità, sono anche somma di parti ambedue diverse dall'unità; alcuni di essi possono essere considerati come somma di due parti eguali tra loro nello stesso modo che il due è somma di due unità e si chiamano i numeri pari per questa loro simiglianza col paio, così per esempio il 4 = 2 + 2, il 6 = 3 + 3 ecc. sono dei numeri pari; mentre gli altri, come il tre ed il cinque che non sono la somma di due parti o due addendi eguali, si chiamano numeri dispari. Dunque la triade 1, 2, 3 gode di proprietà di cui non godono i numeri maggiori del 3. Nella serie naturale dei numeri, i numeri pari e dispari si succedono alternativamente; i numeri pari hanno a comune col due il carattere cui abbiamo accennato e si possono quindi sempre rappresentare sotto forma di un rettangolo (epipedo) in cui un lato contiene due punti, mentre i numeri dispari non presentano come l'unità questo carattere, e, quando si possono rappresentare sotto forma rettangolare, accade che la base e l'altezza contengono rispettivamente un numero di punti che è a sua volta un numero dispari. Nicomaco riporta anche una definizione più antica: esclusa la diade fondamentale, pari è un numero che si può dividere in due parti eguali o disuguali, parti che sono entrambe pari o dispari, ossia, come noi diremmo, che hanno la stessa parità; mentre il numero dispari si può dividere solo in due parti diseguali, di cui una pari e l'altra dispari, ossia in parti che hanno diversa parità. Secondo l'Heath (3) questa distinzione tra pari e dispari rimonta senza dubbio a Pitagora, cosa che non stentiamo a credere; ed il Reidemeister (4) dice che la teoria del pari e del dispari è pitagorica, che in questa nozione si adombra la scienza logica matematica dei pitagorici e che essa è il fondamento della metafisica pitagorica. Numero impari, dice Virgilio, Deus gaudet. La tradizione massonica si conforma a questo riconoscimento del carattere sacro o divino dei numeri dispari, come risulta dai numeri che esprimono le età iniziatiche, dal numero delle luci, dei gioielli, dei fratelli componenti una officina ecc. Dovunque si presenta una distinzione, una polarità, si ha una analogia con la coppia del pari e del dispari, e si può stabilire una corrispondenza tra i due poli ed il pari ed il dispari; cosi per i Pitagorici il maschile era dispari ed il femminile pari, il destro era dispari ed il sinistro era pari.... I numeri, a cominciare dal tre, ammettono oltre alla raffigurazione lineare anche una raffigurazione superficiale, per esempio nel piano. Il tre è il primo numero che ammette oltre alla raffigurazione lineare una raffigurazione piana, mediante i tre vertici di un triangolo (equilatero). Il tre è un triangolo, o numero triangolare; esso è il risultato del mutuo accoppiamento della monade e della diade; il due è l'analisi dell'unità, il tre è la sintesi dell'unità e della diade. Si ha così con la trinità la manifestazione od epifania della monade nel mondo superficiale. Aritmeticamente 1 + 2 = 3. Proclo (5) osservò che il due ha un carattere in certo modo intermedio tra l'unità ed il tre. Non soltanto perché ne è la media aritmetica, ma anche perché è il solo numero per il quale accade che (1) PLATO, Parmenide, 143 d. (2) ARISTOTILE, Topiche, 2, 137. (3) HEATH, A History of Greek Mathematics, I, 70. (4) E. REIDEMEISTER, Die arithmetic der Griechen, 1939, pag. 21. (5) PROCLO, Comm. alla 20a proposizione di Euclide, e cfr. TAYLOR, The Theoretic Arithmetic of Pythagoreans, 2a ed., Los Angeles 1924, pag. 176.  14  A. Reghini - I Numeri Sacri nella tradizione pitagorica massonica - Cap. I - La Tetractis pitagorica ed il Delta massonico  sommandolo con sé stesso o moltiplicandolo per sé stesso, si ottiene il medesimo resultato, mentre per l'unità il prodotto dà di meno della somma e per il tre il prodotto dà di più, ossia, si ha: 1+1=2>1.1  ;  2+2=4=2.2  ;  3+3=6 Grice: “Some of my Oxonian friends are masonic, and some are Pythagorean!” Lorenzo Fazzini. Laurentis Maria Antonius. Fazzini. Keywords: la matematica di Pitagora, Platone, aritmetica, geometria, definizione di assioma, problema, lemma, numero, demonstrazione, ragione, postulato, numero sacro, reghini – crotona, Taranto, aristosseno, meloponto filolao crotone crotona -- ecc. Grice. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fazzini” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Fedro: Roma antica -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. The philosophy teacher of Cicerone at Rome. He follows the doctrines of The Garden, and succeeds Zenone as the head of the school.

 

Feliceto search.

 

Grice e Ferdinando: l’implicatura conversazionale dela masculinità, il maschio e la tarantella -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Mesagne). Filosof italiano. Grice: “I like Ferdinando; for one he describes himself as a ‘philosophus,’ which is good – second, he deals with ‘philosophia’ in terms of this or that ‘theorema,’ which is good, and third he follows Aristotle!” Definito dai suoi concittadini “Socrate Salentino”, studia grammatica, poetica, greco e latino sotto Riccio, intimo amico di Paolo e Aldo Manuzio. Si trasferì successivamente a Napoli dove studia filosofia. Si laurea in filosofia. Ebbe dieci figli. Tra le saggi principali del Ferdinando grande rilievo assumono i “Teoremi Filosofici”, dedicati alla sua amata città natale; Morso della tarantola, che testimonia l'importanza del tarantismo e della tradizione salentina nel suo pensiero; Centum Historie o Casi Medici, raccolta di cento casi clinici più peculiari analizzati dal medico nella sua vita professionale; infine Antiqua Messapographia, attenta e appassionata analisi della storia di Mesagne.  Dal punto di vista culturale, l'opera di riferimento per eccellenza del Ferdinando è fuor di dubbio Centum Historiae, dedicata a Giulia Farnese, Marchesa di Mesagne, di cui l'autore fu medico di fiducia, intimo amico e compagno di viaggio, come quello che li condusse a Roma dove Epifanio conobbe Clemente, medico di Paolo V e fu contattato, per la sua fama, da noti scienziati e medici romani dell'epoca tra cui Severino, con cui ebbe una disputa riguardo al metodo migliore di operare l'incisione della salvatella, la vena presente sul dorso della mano che parte dalla base del mignolo e si connette con la vena ulnare. Profondo conoscitore dei classici e seguace non solo delle teorie di Ippocrate di Kos e Galeno, ma anche di quelle formulate da Mercuriale, Eustachio, Falloppia e Fracastoro, attento alle tradizioni della sua terra, propose un nuovo metodo di insegnamento con lezioni al letto del malato, in una perfetta sinergia tra lo studio teorico e la sua applicazione clinica. Per la sua grande cultura e competenza fu richiesto non solo in tutta la provincia, ma anche a Bari, Napoli e Lecce. Noto fra i concittadini per la sua bontà d'animo, curava anche senza compenso somministrando farmaci costosi pure ai poveri. Nelle sue diagnosi si concentrava sull'importanza delle analisi del sangue valutandone consistenza, opacità, densità e colore e riteneva centrale per la terapia attenersi ad una adeguata dieta. Per curare i suoi pazienti si serviva non solo di salassi, purghe e clisteri, secondo la prassi ordinaria, ma preparava anche dei farmaci di origine vegetale ottenuti miscelando quantità variabili di erbe mediche a seconda della terapia. Nella sua vita si occupò anche di due casi di interesse neurologico e pediatrico, descritti nei particolari nelle Centum Historiae, e nutre anche uno spiccato interesse nei confronti del tarantismo e della musica come terapia “certissima”. Grazie alle sue opere, in cui l'impostazione medico-scientifica si compenetra con quella storica, grazie ad uno stile tendente al genere narrativo, ed ai contatti che mantenne con i medici napoletani, fu uno dei più importanti intermediari fra la cultura medica napoletana e quella di Terra d'Otranto. Studiosi, soprattuto F., si sono interrogati sulla natura del tarantismo, o tarantolismo, dopo essere venuti a conoscenza delle cure previste dalla tradizione popolare per questo morbo, tra cui la più importante di tutte è senza dubbio la “musico-terapia”somministrata al malato da vere e proprie orchestre composte da violinisti, chitarristi e soprattutto tamburellisti a pagamento. Proprio il tamburello assume una funzione fondamentale in questo tipo di terapia poiché scandisce il tempo modificando via via il ritmo del brano che, divenuto frenetico, viene assecondato dai movimenti della danza del tarantato. La credenza vuole che il malato dopo essere stato morso dovesse espellere il veleno scatenandosi a ritmo di musica, ma non di una qualunque. Il tema musicale doveva essere scelto in base al colore della tarantola responsabile del morso. Il primo documento che testimonia il legame tra musica e taranta è il Sertum Papale de Venenis redatto, presumibilmente da Guglielmo di Marra da Padova, nel primo anno del pontificato di Urbano V. Il secondo a documentare per esperienza diretta questa connessione fu F.. Nelle sue Centum Historiae analizza, tra gli altri, il caso di un suo giovane concittadino, tale Simeone, pizzicato mentre dormiva di notte in un campo. Il medico credette fermamente nella musica come terapia “certissima” criticando chi sosteneva che il tarantismo non fosse necessariamente scatenato da un morso tanto reale quanto velenoso. Inoltre, fu il primo a proporre come metodo di cura per i tarantati morsi da tarantole le malinconiche (nenie funebri).  Kircher riferisce nel suo Magnes un episodio accaduto ad Andria, nel barese, talmente singolare da destare ragionevoli sospetti su quanto starebbe alla base di questa terapia. Come il veleno stimolato dalla musica spinge l'uomo alla danza mediante continua eccitazione dei muscoli, lo stesso fa con la tarantola; il che non avrei mai creduto se non l'avessi appreso per testimonianza dei Padri ricordati, che son degnissimi di fede. Essi infatti mi scrivono che in proposito fu tenuto un esperimento nel palazzo ducale di Andria, in presenza di uno dei nostri Padri, e d tutti i cortigiani. La duchessa infatti, per mostrare nel modo più adatto questo ammirabile prodigio della natura, ordina che si trovasse a bella posta una taranta, la si collocasse, librata su una piccola festuca, in un vasetto colmo d'acqua, e che fossero quindi chiamati i suonatori. In un primo momento la taranta non dette alcun segno di muoversi al suono della chitarra. Ma poi, allorché il suonatore dette inizio ad una musica proporzionata al suo umore, la bestiola non soltanto faceva le viste di eseguire una danza saltellando sulle zampe e agitando il corpo, ma addirittura danzava sul serio, rispettando il tempo. E se il suonatore cessa di suonare anche la bestiola sospendeva il ballo. I Padri vennero a sapere che ciò che in Andria ammirarono in quella circostanza come episodio straordinario, era a Taranto fato consueto. Infatti i suonatori di Taranto, i quali erano soliti curare con la musica questo morbo anche in qualità di pubblici funzionari retribuiti con regolari stipendi (e ciò per venire incontro ai più poveri, e sollevarli dalle spese), per accelerare la cura dei pazienti in modo più certo e più facile, sogliono chiedere ai colpiti il luogo dove la taranta li ha morsicati, e il suo colore. Dopo ciò i medici citaredi sogliono portarsi subito sul luogo indicato, dove in gran numero le diverse specie di tarante si adoperano a tessere le loro tele: e quivi tentano vari generi di armonie, a cui, cosa mirabile a dirsi, or queste or quelle saltano. E quando abbiano scorto saltare una taranta di quel colore indicata dal paziente, tengono per segno certissimo di aver trovato con ciò il modulo esattamente proporzionato all'umore velenoso del tarantato e adattissimo alla cura, eseguendo la quale essi dicono che ne deriva un sicuro effetto terapeutico. Altre opere: Theoremata philosophica (Venezia); “De vita proroganda seu iuventute conservanda et senectute retardanda” (Neapoli); “Centum Historiae seu Observationes et Casus medici” (Venezia); Aureus De Peste Libellus (Napoli); “Libellus de apibus”; “Tractatus de natura leporis”; “De coelo Messapiensi”; “De bonitate aquae cisternae”; “Libellus de morsu tarantolae.” Ernesto De Martino La terra del rimorso,Milano,Est, Magnes sive de arte magnetica opus tripartitum, Le notizie biografiche sono tratte da:  Mario Marti e Domenico Urgesi, Epifanio Ferdinando, medico e storico del Seicento. Atti del convegno di studi, Besa Editrice, Nardò, Altre fonti:  Kircher, Magnes sive de arte magnetica opus tripartitum, Martino, La terra del rimorso, Est, Milano, M. Luisa Portulano Scoditti, Distante, Alfonsetti, Poci. Edizione Assessorato alla Cultura Città di Mesagne, Mesagne, Nicola Caputo, De tarantulae anatome et morsu, Lecce, M. Luisa Portulano Scoditti e Amedeo Elio Distante, La peste, traduzione italiana del De peste aureus libellus, M. Luisa Portulano Scoditti e Amedeo Elio Distante, Epifanio Ferdinando Le centum historiae e la medicina del suo tempo, Città di MesagnM. Luisa Portulano Scoditti e Amedeo Elio Distante, Epifanio FerdinandoDe Vita Proroganda, Città di Mesagne, traduzione italiana del De Vita Proroganda seu juventute conservanda..., Napoli, Scoditti e Distante,, Atti del XLI Congresso Nazionale della Società Italiana Storia della Medicina, Mesagne. Grice: “Ferdinando says that tarantella proves that the aspects of reason are not sufficient, since the dance is irrational – Churchill liked it though and he thought his bronze of the male dancer in his garde reminded him of his adventures in Southern Italy when he would dance nude in the hills!” --  Epifanio Ferdinando. Ferdinando. Keywords: mito, taranta, tarantella, Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Ferdinando” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Fergnani: l’implicatura conversazionale del gesto e la passione – filosofia italiana – Luigi Speranza (Milano). Filosofo italiano. Grice: “I love Fergnani; especially his “Il gesto e la passione,” which I apply to them extravagant Victorian male-only interactions!” Si laurea a Milano sotto Banfi. Insegna a Crema e Bergamo, Milano. Saggi in “Il pensiero critico”, “Rivista di filosofia”, “aut aut”, “Rivista critica di storia della filosofia” e “Nuova corrente”.  Fu figura di spicco nell’esistenzialismo. Si dedica a Sartre, Marx, Merleau-Ponty, Bloch, Lukács, Althusser, Heidegger, Lévinas, Bergson. Altre opere: “Marx” (Padus, Cremona); “Un critico di se stesso”; “More geometrico” (TET, Torino, “Prassi di Gramsci” (Unicopli, Milano); “Materialismo” (il Saggiatore, Milano); “La dialettica dell’esistere” Feltrinelli, Milano);  L'essere e il nulla” (Il Saggiatore, Milano); “Da Heidegger a Sartre, Farina Editore, Milano, “Sartre sadico” (Farina Editore, Milano); “Esistire” (Farina Editore, Milano); Kierkegaard (Farina Editore, Milano); “Il gesto e la passione” Farina Editore, Milano, “Merleau-Ponty”, Farina Editore, Milano.  “L’Esistenzialismo” Farina Editore, Milano, “Sartre” (Farina Editore, Milano); “Jaspers, Farina Editore, Milano);  F. Manzoni, “Il filosofo che ci “spiega” Sartre”, Corriere della Sera.  La lezione di Franco Fergnani", in Materiali di Estetica,Massimo Recalcati, L'ora di lezione, Einaudi, Torino,  F. Papi.  Fisiognomica interpretazione del carattere di una persona sulla base del suo aspetto esteriore Lingua Segui disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando l'album di Franco Battiato, vedi Fisiognomica (album). La fisiognomica o fisiognomonica è una disciplina pseudoscientifica[1] che attraverso la  fisiognomia o fisiognomonia[2] pretende di dedurre i caratteri psicologici e morali di una persona dal suo aspetto fisico, soprattutto dai lineamenti e dalle espressioni del volto. Il termine deriva dalle parole greche physis(natura) e gnosis (conoscenza). Fin dal XVI secoloquesta disciplina godette di una certa considerazione tanto da essere insegnata nelle università. La parola fisiognomica o fisiognomia venne usata fra gli studiosi per distinguerla dal termine fisionomia (o fisonomia) che ha un significato simile ma più generico.[3]   Esempi di fisiognomica di criminali, secondo Cesare Lombroso: "Rivoluzionari e criminali politici, matti e folli" Tutto il sapere umano si basa infatti sulla fisio-gnomica derivata dalla fisio-nomia estetica della realtà. Ovverosia dal dedurre, attraverso i sensi e l'osservazione morfo-genetica della natura, la sua intrinseca legge del divenire in atto. La cosiddetta " fisio-gnosia " in cui rientrava pure l'uomo quale cosciente parte della legge naturale.  Descrizione Modifica Esistono due principali tipi di fisiognomica:  la fisiognomica predittiva assoluta, che sostiene una correlazione assoluta tra alcune caratteristiche fisiche (in particolare del viso) e i tratti caratteriali; queste teorie non godono più di credito scientifico. la fisiognomica scientifica, che sostiene una qualche correlazione statistica tra le caratteristiche fisiche (in particolare del viso) e i tratti caratteriali a causa delle preferenze fisiche di una persona dovute al comportamento corrispondente. La correlazione è dovuta al rimescolamento genetico. Questo tipo di fisiognomica trova fondamento nel determinismo genetico del carattere. La fisiognomica nell'antichitàModifica Riferimenti a relazioni tra l'aspetto di una persona e il suo carattere risalgono all'antichità e si possono rinvenire in alcune antiche poesie greche. Le prime indicazioni allo sviluppo di una teoria in questo senso risultano nell'Atene del V secolo a.C. dove un certo Zopyrus si proclamava esperto di quest'arte.  I giovani che volevano entrare nella scuola pitagoricadovevano dimostrare di essere già istruiti nella fisiognomica (ephysiognomonei).Il filosofo Aristotele, nel IV secolo a.C., si riferiva spesso a questo tipo di teorie anche con citazioni letterarie. Aristotele stesso era d'accordo con queste teorie come testimonia un passaggio di Analitici primi(2.27):  «È possibile inferire il carattere dalle sembianze, se si dà per assodato che il corpo e l'anima vengono cambiati assieme da influenze naturali: dico 'naturali' perché se forse, apprendendo la musica, un uomo fa qualche cambiamento alla sua anima, questa non è una di quelle influenze che sono per noi naturali; piuttosto faccio riferimento a passioni e desideri quando parlo di emozioni naturali. Se quindi questo è accettato e anche il fatto che per ogni cambiamento c'è un segno corrispondente, e possiamo affermare l'influenza e il segno adeguati ad ogni specie di animale, saremmo in grado di inferire il carattere dalle sembianze.»  (Traduzione A. J. Jenkinson) Il primo trattato sistematico sulla fisiognomica giunto fino ad oggi è il volumetto Physiognomica attribuito ad Aristotele ma più probabilmente frutto della sua scuola. È diviso in due parti e quindi probabilmente in origine erano due lavori separati. La prima sezione tratta soprattutto del comportamento umano sorvolando su quello degli animali. La seconda sezione è incentrata sul comportamento animale dividendo il regno animale in maschile e femminile. Da questo vengono dedotte corrispondenze tra l'aspetto umano e il comportamento.  Dopo Aristotele, i trattati più importanti sono:  Polemo di Laodicea, de Physiognomonia (II secolo a.C.), in greco Adamanzio il Sofista, Physiognomica, in greco Anonimo latino, de Physiognomonia, La fisiognomica moderna. Tipica illustrazione di un libro ottocentesco sulla fisiognomica (a sinistra: "profonda disperazione"; a destra: "collera mischiata con paura") La fisiognomica, in quanto studio delle particolarità del volto umano in grado di rivelare peculiarità caratteriali, era piuttosto diffusa nel Rinascimento ed è risaputo che Leonardo ne era appassionato, come pure Michelangelo.  «Nello stesso passo, Condivi accenna all'intenzione di Michelangelo di scrivere un trattato di anatomia con particolare riguardo ai "moti" e alle "apparenze" del corpo umano. Esso evidentemente non si sarebbe fondato sui rapporti e sulla geometria, e nemmeno sarebbe strato empirico come quello che avrebbe potuto scrivere Leonardo; i termini "moti" ( che fa pensare alle "emozioni" oltre che ai "movimenti") e "apparenze" fanno invece ritenere che Michelangelo avrebbe insistito sugli effettipsicologici e visuali delle funzioni del corpo.»  (James Ackerman, L'architettura di Michelangelo, Torino, 1968, p. 13) Il trattato di Pomponio Gaurico intitolato De Sculptura, pubblicato a Firenze nel 1504, presenta questo tipo di conoscenza nei termini seguenti:  «La fisiognomica è un tipo di osservazione, grazie alla quale dalle caratteristiche del corpo rileviamo anche le qualità dell'animo.[...] Se [gli occhi] saranno piuttosto grandi e con uno sguardo un po' umido, mostreranno un grande spirito, un'anima eccelsa e capace di grandissime cose, ma anche l'iracondo, l'amante del vino e il superbo senza misura: così dicono che fosse Alessandro il Macedone. [...] Se vedrai un naso pieno, solido e tozzo, come quello dei leoni e dei molossi, lo considererai segno di forza e arroganza. [...] La fronte quadrata, che ha la lunghezza quanto l'altezza, è indice evidentissimo di prudenza, saggezza, intelligenza, animo splendido»  (Estratti citati da Michiaki Koshikawa, Individualità e concetto. Note sulla ritrattistica del Cinquecento in: AA.VV., Rinascimento. Capolavori dei musei italiani. Tokyo-Roma 2001(catalogo della mostra di Roma, Scuderie Papali del Quirinale), Milano,Skira, 2001, p. 41) Gli studi di fisiognomica influenzarono artisti del Cinquecento - come Sofonisba Anguissola (Fanciullo morso da un gambero) e Fede Galizia (Ritratto di Paolo Morigia) - nell'interpretazione dell'emotività del soggetto ritratto.  Il principale esponente della fisiognomica pre-positivista è stato il pastore svizzero Johann Kaspar Lavater (1741 - 1801) che fu amico, per un breve periodo, di Goethe. Il saggio di Lavater sulla fisiognomica fu pubblicato per la prima volta in tedesco nel 1772 e divenne subito popolare. Venne poi tradotto in francese ed inglese influenzando molti lavori successivi. Le fonti principali dalle quali Lavater trasse conferma per le sue idee furono gli scritti di Giambattista della Porta (1535 - 1615) e del fisico e filosofo inglese Thomas Browne (1605 - 1682) del quale lesse e apprezzò Religio medici. In questo lavoro Browne discute della possibilità di dedurre le qualità interne di un individuo dall'aspetto esteriore del viso:  «(...)nei tratti del nostro volto è scolpito il ritratto della nostra anima (...).»  (R.M., parte 2:2) In seguito Browne affermò le sue convinzioni sulla fisiognomica nella sua opera Christian Morals (1675circa):  «Poiché il sopracciglio spesso dice il vero, poiché occhi e nasi hanno la lingua, e l'aspetto proclama il cuore e le inclinazioni basta l'osservazione ad istruirti sui fondamenti della fisiognomica....spesso osserviamo che persone con tratti simili compiono azioni simili. Su questo si basa la fisiognomica...»  (C.M., Parte 2, sezione 9) A Thomas Browne è accreditato l'uso della parola caricatura in inglese, sulla quale si cercò di basare con fini illustrativi l'insegnamento della fisiognomica.  Browne possedeva alcuni scritti di Giambattista della Porta tra cui Della celeste fisionomia[5][6] nel quale egli sosteneva che non sono gli astri ma il temperamento ad influenzare sia l'aspetto che il carattere. In De humana physiognomia. Porta usò delle xilografie di animali per illustrare i tratti caratteristici dell'uomo. I lavori di Porta sono ben rappresentati nella libreria di Thomas Browne ed entrambi erano sostenitori della dottrina delle firme — cioè, le strutture fisiche in natura come le radici, i gambi e i fiori di una pianta, sono chiavi indicative o firme delle loro proprietà medicamentose.  La popolarità della fisiognomica, nonostante precursori come Marin Cureau de La Chambre nel XVII secolo, crebbe soprattutto durante il XVIII e XIX secolo. Trovò in particolare nuovo vigore negli studi del celebre antropologo e criminologo italiano Cesare Lombroso, il quale ne trasse ipotesi di applicazioni pratiche nella criminologia forense e nella prevenzione dei reati, giungendo a predicare la pena capitale come unica soluzione contro la tendenza criminale innata e pertanto non educabile con la sola pena detentiva.  La fisiognomica influenzò anche altri campi al di fuori della scienza, come molti romanzieri europei tra i quali Honoré de Balzac; nel frattempo la 'Norwich connection' alla fisiognomica si sviluppò attraverso gli scritti di Amelia Opie e del viaggiatore e linguista George Borrow, inoltre fra molti romanzieri inglesi del XIX secolo si diffuse l'uso di passaggi molto descrittivi dei personaggi e del loro aspetto fisiognomico in particolare Charles Dickens, Thomas Hardy e Charlotte Brontë.  Nel XX secolo questa dottrina è stata da più parti tirata in campo a supporto di ideologie xenofobe e pseudo-studi sulla razza.  La frenologia era pure considerata fisiognomica. Fu creata intorno al 1800 dai fisici tedeschi Franz Joseph Gall e Johann Spurzheim e si diffuse nel corso del XIX secolo in Europa e negli Stati Uniti.  In sostanza la fisiognomica moderna subisce nel tempo una serie di modificazioni strutturali che la specializzano in varie discipline (dai primi rudimenti di psicanalisi alla antropologia criminale di Cesare Lombroso). Essa infatti è proporzionale alle conoscenze del periodo, ma ancor più alle metodologie impiegate. Parlando infatti di fisiognomica moderna, si invade un campo vastissimo fatto di congetture neo-aristoteliche, ma anche di mirabolanti imprese antropologiche, come la macchina che misura le capacità intellettive umane partendo dall'analisi della forma del cranio, inventata dai fratelli Fowler. Tuttavia, che si tratti di tentativi pseudo-scientifici, o di volontari indottrinamenti razzisti, questo spesso strato di ricerche resta un monumento alle buone e alle cattive intenzioni umane, in quanto mai ha concesso prove scientificamente insindacabili. Il recentissimo studio del naturalista Dario David (La vera storia del cranio di Pulcinella: le ragioni di Lombroso e le verità della fisiognomica), ha messo in evidenza quanto effimero sia il piedistallo antropocentrico, e nel contempo come possa essere studiato il volto umano, in relazione al comportamento, utilizzando il solo grandangolo dell'etologia comparata e dell'ecologia. I tratti somatici sono infatti indicativi di una regione ben identificabile per cultura, religione, storia, tradizioni o magari isolamento geografico. Se quei tratti somatici (ammesso che siano effettivamente diversi) si associano quindi ad un comportamento, che magari sarà tipico o frequente nel luogo, allora ecco la fisiognomica, o per lo meno una sua versione scientificamente accessibile, in grado di relazionare comportamento e sembianza.  Benedict LustModifica Per Benedict Lust questa scienza non aveva nulla di pseudo-scientifico; egli aveva osservato, per il rigoroso metodo naturopatico che sviluppava in quegli anni, che quando la gente guariva, cambiava anche in volto. Eliminando le scorie e le tossine, il viso diventava più "snello": il doppio mento scompariva, tornava a vedersi il collo in quei volti che prima lo avevano "sepolto" sotto strati di tessuto adiposo, anche i capelli in alcuni casi erano più folti.  Per tutto questo cominciò a sviluppare un sistema di diagnosi "all'inverso", ossia: se le modificazioni, una volta che la gente guariva da un determinato male erano costanti, allora significava anche che, quando e quanto più quelle caratteristiche facciali "sintomatiche" erano presenti in una persona, tanto più la persona era anche affetta da quel determinato "male" specifico di cui le alterazioni nel viso erano soltanto un sintomo.  NoteModifica ^ Enciclopedia Garzanti di Filosofia, Milano 1981, alla voce corrispondente. ^ fisiognomonìa o fisiognomìa, in Enciclopedia generale Sapere.it De Agostini. ^ Vocabolario Treccani alla voce "Fisiognomia" ^ Aulo Gellio, Noctes Atticae, I, 9, 1 ^ ( LA ) Giovanni Battista Della Porta, Coelestis Physiognomonia, in Alfonso Paolella (a cura di), Edizione Nazionale delle opere di Giovan Battista della Porta, vol. 1, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1996. ^ Alfonso Paolella, G.B. Della Porta e l'astrologia: la Coelestis Physiognomonia, in M. Montanile (a cura di), Atti del Convegno "L'Edizione nazionale del teatro e l'opera di G.B. Della Porta", Salerno, 23 maggio 2002, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici internazionali, 2004, pp. 19-42. ^ Giovanni Battista Della Porta, Humana Physiognomonia / Della Fisionomia dell'uomo libri sei, in Alfonso Paolella (a cura di), Edizione Nazionale delle opere di Giovan Battista della Porta, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2011/2013. ^ Alfonso Paolella, L’autore delle illustrazioni delle Fisiognomiche di Della Porta e la ritrattistica. Esperienze filologiche, in "Atti del Convegno La “mirabile” Natura. Magia e scienza in Giovan Battista Della Porta (1535-1615)", Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore,, 2015, pp. 81-94. ^ ( DE ) Alfonso Paolella, La fisiognomica di G.B. Della Porta e la sua influenza sulle ricerche posteriori, in "Atti del Convegno Giovan Battista Della Porta nel IV Centenario della morte (1535-1615)", Piano di Sorrento, 27 febbraio 2015,, Roma, ed. Scienze e Lettere,, 2015, pp. 43-62. ^ ( DE ) Alfonso Paolella, Die Physiognomonie von Della Porta und Lavater und die Phrenologie von Gall, in Morgen-Glantz 18 (2008), "Zeitschrift der Christian Knorr von Rosenroth-Gesellschaft Naturmagie und Deutungskunst. Wege und Motive der Rezeption von Giovan Battista Della Porta in Europa - Akten der 17. Tagung der Christian Knorr von Rosenroth-Gesellschaft" - Herausgegeben von Rosmarie Zeller und Laura Balbiani, 2008, pp. 137-152. Voci correlateModifica Bruno Lüdke, la più celebre vittima della Antropologia Criminale di Lombroso. Emanuel Felke, studioso di naturopatia, applica l'omeopatia, l'iridologia e la fisiognomica Benedict Lust, utilizza la Fisiognomica nella sua diagnosi medica e ne sviluppa una vertente tutta sua. DisciplineModifica Frenologia Patognomia Caratterologia Personologia Altri progettiModifica Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su fisiognomica Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «fisiognomica» Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su fisiognomica Collegamenti esterniModifica ( EN ) Fisiognomica, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.Portale Antropologia   Portale Sociologia Ultima modifica 5 mesi fa di Equoreo  Frenologia teoria pseudoscientifica  Johann Kaspar Lavater scrittore, filosofo e teologo svizzero  Giovanni Battista Della Porta filosofo, scienziato, alchimista e commediografo italiano  Wikipedia Il  Nudo eroico concetto dell'arte classica Lingua Segui Modifica Il nudo eroico o nudità ideale è un concetto dell'arte e della cultura classica che si propone di descrivere l'utilizzo del corpo umano nudo soprattutto, ma non solo, nella scultura greca; con esso si vuole indicare che il soggetto umano apparentemente mortale raffigurato nella scultura è in realtà un essere semi-divino, ossia un Eroe.   L'Apollo del Belvedere attribuito a Leocare, esempio tipico di nudo eroico-divino dell'antichità, al Museo Pio-Clementino. Questa convenzione ha avuto il suo inizio durante il periodo della Grecia arcaica (800-480 a.C.) ed in seguito adottato anche dalla scultura ellenistica e dalla scultura romana. Il concetto ha operato sia per i ritratti di figure maschili che per quelli di figure femminili (nei ritratti di Venere e altre dee[1]). Particolarmente in alcuni esempi romani ci ha potuto portare alla strana giustapposizione tra un gusto iper-realistico (difetti fisici o elaborate acconciature femminili) con la visione idealizzata del "corpo divino" in perfetto stile greco.   Il Galata morente. Come concetto è stato modificato fin dalla sua nascita con altri tipologie di nudità appartenenti alla scultura classica, ad esempio la nudità (che richiama al pathos) dei valorosi combattenti sconfitti in battaglia dai nemici barbari, come il Galata morente[2].  Dopo essere scomparsa per quasi tutto il Medioevo[3]l'idea è stata reintegrata nell'arte moderna quale esempio di Virtù (il vero, il bello e il buono) incarnate dal corpo umano maschile nudo. Tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo questa metafora ha rappresentato la perfetta raffigurazione di grandi uomini, coloro cioè le cui azioni potrebbero incarnare il più alto status esistenziale[4].  Riapparso con grande vigore soprattutto durante il Rinascimento e il Neoclassicismo, periodi in cui l'eredità classica ha potentemente influenzato tutte le forme di arte alta: molto famosi sono i nudi eroici di Michelangelo Buonarroti (esemplare è la figura del suo David) o quelli di Antonio Canova (con Perseo trionfante che tiene in mano la testa di Medusa e Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore, per fare solo due esempi tra i tanti). Un principe seleucide raffigurato in nudità eroica, Museo nazionale romano.   Statua eroica di un generale romano con la testa di Augusto (I secolo .C.), al museo del Louvre.   Statura romana con la testa di Marcello (I secolo, da un prototipo greco del V secolo a.C.).   Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore (1802-1806) di Antonio Canova, all'Apsley House a Londra.  StoriaModifica  Leonida alle Termopili (1814) di Jacques-Louis David. Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Storia della nudità.  Achille in assetto da battaglia, rilievo ateniese del 240 a.C. La nudità maschile era di norma socialmente accettata entro certi contesti sportivi e militari dell'antica Greciae ciò è divenuto col tempo un tratto distintivo della cultura ellenica. A quanto pare, come risulta da un passo di Tucidide, la nudità fu praticata per primi dagli Spartani nelle loro esercitazioni militari e da loro in seguito introdotta anche nei giochi olimpici antichi, ma altre fonti invece sostengono che l'usanza ebbe invece origine quando un atleta vinse la gara di corsa durante la V olimpiade (720 a.C.) il quale a metà percorso si liberò della fascia che aveva attorno ai fianchi e che lo intralciava nei movimenti[5].  La studiosa Larisse Bonfante pensa che la nudità potesse servire ad uno scopo magico-protettivo, così com'era comune a quel tempo il simbolismo fallico e l'uso dell'amuleto; ora, qualunque sia stata la forma della sua introduzione, la nudità è rapidamente adottata dalla società greca e dalle arti in una sua idealizzante formale e concettuale, generando una prolifica ed influente iconografia attestata fin dall'VIII secolo a.C. in dipinti di navi e numerosi kouroiarcaici[9].  Nel V secolo a.C., quando appaiono le prime palestre o ginnasio di atletica, la nudità atletica era già diffusa: la stessa parola ginnastica, per inciso, deriva dal greco gymnos che significa nudo[5].  NoteModifica ^ Trajanic woman as Venus (Capitoline Museums) ( JPG ), su indiana.edu, Indiana University. ^ Hallett, 2005, pag. 10. ^ Jean Sorabella, "The Nude in Western Art and its Beginnings in Antiquity", su Heilbrunn Timeline of Art History, metmuseum.org, The Metropolitan Museum of Art, 2000. ^ J. Colton, Monuments to Men of Genius: a Study of Eighteenth Century English and French Sculptural Works, Ph.D. NewYork University, 1974, pagg. 297-310. ^ a b c Nigel Spivey, Greek Sculpture, Cambridge, Osborne, "Men Without Clothes: Heroic Nakedness and Greek Art", in Gender & History, vol. 9, n. 3, 1997, pp. 504-528. ^ Tom Stevenson, "The 'Problem' with Nude Honorific Statuary and Portrait in Late Republican and Augustan Rome", in Greece and Rome, Stevenson, "Nacktleben", in Dominic Montserrat (a cura di), Changing Bodies, Changing Meanings: Studies on the Human Body in Antiquity, Routledge, Bonfante, Etruscan Dress, The Johns Hopkins University, Hallett, The Roman Nude: Heroic Portrait Statuary 200 B.C.-A.D. 300, Oxford, Casana, The Problem with Dexileos: Heroic and Other Nudities in Greek Art, in American Journal of Archaeology, vOsborne, Men Without Clothes: Heroic Nakedness and Greek Art, in Gender & History, Tom Stevenson, The 'Problem' with Nude Honorific Statuary and Portraits in Late Republican and Augustan Rome, in Greece & Rome, Nudo artistico Altri progettiModifica Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nudo eroico   Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte Ultima modifica 6 mesi fa di InternetArchiveBot Storia della nudità Storia degli atteggiamenti sociali delle varie culture verso la nudità  Apollo di Piombino Perizonium Wikipedia Il contenutoGrice: “Napoleon, an Italian, thought he was French, but he was a Corsican – “No, I don’t know Corsica” – however he thought he was an emperor and as such, as every student at Milano laughs at, that he should convince Canova to go nudist! Nelson tries but Vivian Leigh opposed!”  Franco Fergnani. Fergnani. Keywords: il gesto e la passione, exist, Grice on ‘a is’ Grice on ‘a exists’ – E-committal – Peano on ‘existent’ – esistono – es gibt, there is/there are, some, or at least one, il y a, c’e, Warnock on ‘exist’ I gesti dei imperatori romani nudita eroica! Fisionomia – porta ---- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fergnani” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Ferrabino: l’implicatura conversazionale della terza Roma – la base mitologica del latino -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Cuneo). Filosofo italiano.  Grice: “I like Ferrabino; if I were not into the unity of philosophy, I would say he is a philosophical historian – and a Roman historian, too! Strictly, a philosopher of Roman history, alla Gibbon!”  “Si compie il mio ottantesimo anno. Declinano le stelle della sera sulla diuturna milizia di storia e di magistero che fu la mia vocazione, non tradita ma superata. Misticamente m'accoglie la dimora del Verbo dove l'Io s'incontra col suo Dio nascosto.” Figlio di Angelica Toesca, donna sensibile e generosa e di Vincenzo Agostino, funzionario dello Stato, uomo dalla natura affettuosa e sobria e di idee agnostiche, che per questo motivo non volle far battezzare i figli. Compì il primo ciclo di studi dimostrandosi subito allievo modello e con rare doti di intelligenza. Prosegue gli studi classici a Cremona, e quando la famiglia dovette nuovamente trasferirsi in Alessandria, terminato il Liceo, si iscrisse a Torino. Inizia a frequentare assiduamente l'ambiente universitario dedicandosi con il massimo impegno allo studio e dando lezioni private per non dover pesare troppo sulle finanze paterne. Il suo tutore fu Graf. Verso il terzo anno iniziò a seguire con crescente interesse la filosofia antica frequentando le lezioni di Sanctis, sotto il quale si laurea con “Kalypso”. Insegnò a a Torino, Palermo, Napoli, e Padova. Fu rettore dell'Ateneo fino al anno in cui ottenne la cattedra di filosofia romana presso a Roma. Morta la prima moglie Mercedes, Ferrabino concluse il suo periodo di avvicinamento alla religione cattolica facendosi battezzare. Sposa Paola Zancan, proveniente da agiata e cattolica famiglia, con la quale si stabilì a Roma. Inizia in quel periodo a frequentare "La Cittadella di Assisi" diventando grande amico di Rossi, fondatore di “Pro Civitate Christiana” e “La Rocca”. Ad Assisi, Ferrabino prese l'abitudine di trascorrere con la moglie e le nipoti lunghi periodi durante le vacanze estive alternate a quelle trascorse a Fregene. Venne eletto senatore per la Democrazia Cristiana e rimase al Senato. Divenne presidente della Enciclopedia Italiana, incarico che detenne, insieme a quello di direttore scientifico.  Era stato intanto incaricato di presiedere al Consiglio Superiore delle Accademie e promosse il Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche diventandone il presidente.  Divenne corrispondente dell'Accademia del Lincei e corrispondente nazionale della stessa e presidente dell'Istituto italiano per la storia antica.  Presidente della Società Nazionale "Dante Alighieri" e insieme a Vincenzo Cappelletti, fonda "Il Veltro".  Pubblica sull'Italia romana, l'età dei Cesari, la filosofia fatalistica della storia. Alter opere: “Calisso: la storia di un mito” (Bocca, Torino) – with a  section on the myth among the Latins, and a later section on the treatment by Roman authors, “Arato di Sicione e l'idea federale” (Le Monnier, Firenze); “L'impero ateniese” – note that it’s Roman empire and impero ateniense, but BRITISH empire not London empire, and American empire, rather than Washington empire – “La dissoluzione della libertà nella Grecia antica” (Milani, Padova); “L'Italia romana” (Mondadori, Milano); “Giulio Cesare” (Unione Tipografica, Edizione Torinese); “La vocazione umana”  (Nuova Edizione Ivrea, Ivrea); “L'esperienza Cristiana” (Libreria Draghi, Padova); “Le speranze immortali” (Casa Editrice Società per Azioni, Padova); “Trilogia del Cristo” (Casa editrice Le tre venezie); “Adamo” (Morcelliana, Brescia); “Le vie della storia romana” (Sansoni, Firenze, “Rivelazione e cultura” (La Scuola, Brescia); “Storia dell'uomo avanti e dopo Cristo” (Edizioni Pro Civitate Christiana, Assisi); “L'essenza del Romanesimo” (Tumminelli, Roma); “L'inno del Simposio di S. Metodio Martire” (G. Giappichelli, Torino); “Storia di Roma” (Tumminelli, Roma); “La filosofia della storia” (G. C. Sansoni); “Trasfigurazioni” (Aldo Martello, Milano); “Pagine italiane,  Il Veltro, Roma); “Misticamente” (Stamperia Valdonega, Verona); “La bonifica benedettina” (Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Enciclopedia dell'Arte Antica: Classica e Orientale, (presidente), Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma, Dizionario Enciclopedico Illustrato,  Jannaccone, Sturzo, Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, Roma, Nel Centenario Della Battaglia Del Volturno, Ente Autonomo Volturno, Napoli. Prefazione in  Misticamente, Verona, L'Erma di Bretschneider, Il figlio dell'uomo (nella testimonianza di S. Matteo) II: Il figlio di Dio (nella testimonianza di S. Giovanni) III: Il risorto (nella testimonianza di S. Paolo), Lincei, Roma. Treccani, Dizionario biografico degli italiani.  Roma era il sogno de' miei giovani anni, l'idea-madre nel concetto della mente, la religione dell'anima; Cv'entrai, la sera, a piedi, sui primi del marzo, trepido e quasi adorando. Per me, Roma era - ed è tuttavia malgrado le vergogne dell'oggi - il Tempio dell'umanità; da Roma escirà quando che sia la trasformazione religiosa che darà, per la terza volta, uni- tà morale all'Europa!. Così, nel 1864, Mazzini ricordava il proprio ingresso nella città poco dopo che vi era stata proclamata la repubblica; e, insieme a ciò, ribadiva l'importanza che Romaavevanellasuavisionepolitica, secondo la quale l'unità e l'indipendenza d'Italia si collegavano a una missione universale di liberazione dei popoli e a una vera e pro- pria riforma religiosa. Dopo la Roma dei Cesari e la Roma dei Papi, affermava in tono profetico Mazzini, sarebbe nata la Roma del Popolo, centro della nuova religione dell'umanità. Si trattava di una. concezione peculiare, in cui confluivano tuttavia vari elementi .dell!! cultura dell'epoca: dall'enfasi con cui il romanticismo aveva predi- cato l'idea della particolare missione di ciascun popolo, al posto che l'istruzione scolastica riservavaalla storia greco-romana, alimentan- do indirettamente la passione per le idee di libertà e di repubblica. È indicativo che anche in un uomo dalla cultura piuttosto approssi- mativa come Garibaldi avesserolargo spazio concetti fon- dati su reminiscenze classiche, in primo luogo romane, da cui deri- torità moderatrice del pontefice»; inoltre il «primato» italiano veni- va fatto dipendere proprio dalla presenza di quella Roma «cattolica e poqtificale» che Mazzini voleva invece distruggere. Tuttavia era anch'esso un modo di'legare inscindibilmente Roma all'Italia. Non era sempre stato così. Nei primi decenni del secolo - ha scritto Chabod. Roma era stata relegata sullo sfondo e, in sua vece, entusiasmi e affetti s'eran riversati verso l'Italia medievale, l'Italia dei Comuni, di Pontida, della' Lega Lombarda e di Legnano, l'Italia di Gregorio VII e di Alessandro II!, o, ancor più su, l'Italia di Arduino, nella quale s'eran visti gli albori della nazione italiana»2.Dopo la Repubblica romana del 1849,invece, il richiamo a Roma divenne centrale nel processo di indipendenza nazionale, per l'aura di gloria che aveva accompagnato la sconfitta e anche per il particolare ruolo di traino che su questo argomento svolsero Mazzini e i democratici. Ma l'importanza di quel richiamo dipende, in fondo, dalle peculiarità stesse dell'idea nazionale italiana, che s'era fondata e costruita su richiami al passato e alla tradizione culturale che ben difficilmente avrebbero potuto prescindere da Roma. L <<Rompaer me è l'Italia», scrive Garibaldi nelle sue memorie3. E non diversamente pensava un democratico pur così lontano dal profetismo mazziniano come Cattaneo. Anche Cavour ebbe a riconoscere quel nesso strettissimo, affermando nel famoso discor-. ì'- sodel25marzo1861che<< Roma sola deveessere la capitale d'ItaLlia. .Dopo la spedizione tentata da Garibaldi, Romao o morte divenne la parola d'ordine de~~e~~~~ E~.!:!c~i), I~trog~) Verni che parevano loro dimentichi àel comploo-supremodi riCongIunge- re la città all'Italia. Gli uomini della Destra, in realtà, eranoimpe- gnati ad affrontare le grandi e gravi questioni legate alla costruzione del nuovo Stato e, per la soluzione del problema di Roma, confida- vano soprattutto nel formarsi di condizioni internazionali favorevo- li (ciò che avvenne appunto nel 1870). Anche i moderati tuttavia, benché estranei alla concezione eroicizzante della politica comune a tanta parte della Sinistra, erano partecipi a modo loro del mito di Roma. La presenza nell'Urbe, in quanto centro della cattolicità, di un'idea universale induceva infatti, nei democratici come nei mode- rati, la convinzione che da Roma italiana avrebbe dovuto irradiarsi ~- 2F. Chabod, Storia della politica estera italiana dal 1870 al 1896, Bari, Laterza, Treves, Videa di Roma e la cultura italiana del secolo XIX, Milano- Napoli, Ricciardi, Cavour, Discorsi parlamentari, a cura di D. Cantimori, Torino, Einaudi, TIfascino dell'idea di Roma andava ben oltre l'area di influenza del mazzinianesimo. Si irradiava infatti anche negli ambienti neoguelfi, sullascia del giobertiano Primatomoralee civile degliItaliani. Certo, quest'opera si collocavaper molti aspetti agli antipodi del disegno mazziniano: contro l'idea di ridurre l'Italif-lad un unico Stato Gioberti proponeva una confederazione «sotloTiìu- 'Mazzini, Note autobiografiche, Milano, Rizzoli,  messa~&!o anch'esso universale: la nuova religione dell'umanità f p r MazzInl, la libertà religiosa (cioè la separazione tra Stato e Chie- sa) per molti esponenti della Destra, oppure il trionfo dd libero pensiero e della scienza sulle rovine dell'«oscurantismo clericale», secondo quanto auspicavano soprattutto gli esponenti della Sinistra5. I sogni d'una missione che la nuova Roma ayrebb~ ~ovuto an- vunciare àl-morido-stndèvano' piùes' eÌnéntecon1a reaIiJiai uno"Sfa- to'debole e arretrato, e di modesta caratura internazionale. Così il mito mazziniano della terza Roma si dissolse presto, e analoga sorte toccò alle speranze di un rinnovamento religioso che si irradiasse dalla nuova capitale o alla visione di una missione di Roma quale centro universale di scienza.Tuttavia, Roma avevarappresentato un «mito animatore» dd Ri~rgimento (secondo una definizitJhe di Volpe) 6,era ormai troppo connessa con l'idea italiana, perché i fantasmi romani, tanto lungamente evocati, potessero dav- vero dileguarsi. L'invito, che pure qualcuno formulò, a «dimentica- re il passato» dovevadunque rimanere disatteso, e il richiamo a Roma avrebbe influenzato a lungo il modo in cui gli italiani consideravano se stessi e il proprio paese. i I Ii I I ~ j guerriera e con,qui~tatrice,cara soprattutto ai nazionalisti, sensibili .per parte loro anChe al fascino che emanava dalla Roma cristiana, alla.Roma laica e anticlericale cdebrata da democratici e massoni nei' cotilizi dd 20 settembre. Ma proprio questo è una conferma della pervasività dd tema, dellasuaineliminabilitàdaldiscorsopub- blico dell'epoca. Ciò non toglie che nelle evocazionidd mito di Roma (e di molteplici e diversi miti, anzi) ci fosse molto artificio e un sen- tore, spesso, di imparaticcio ginnasiale;questo non dipendeva però - come a molti è sembrato - da una co!maturata propensione degli italiani agli eroismi verbali e alla retorica magniloquente, ben- sì dall~particolare storia dd nostro paese rlSenzagli ideali «romanh> non V]sarebbero state molte delle tragedie che hanno segnato la storia dell'Italia unita; <<ma, probabilmente - osservava Rosario Romeo-, non ci sarebbe stata neppure l'Italia»8. La permanenza e diffusione dei miti romani dipese anche dal- l'insegnamento di una scuola che fu in larga misura di impronta carducciana. Carducci, infatti, ebbe un ruolo essenziale nd diffon- dere gli ideali risorgimentali tra le nuove generazioni, ma anche, per ciò stesso, nd tener deste aspirazioni e mitologie romane che a que- gli ideali erano inscindibilmente connesse. Cdebrò la <,deaRoma» in tanti versi famosi, mandati a memoria da generazioni di italiani; !masoprattutto alimentòilriferimentQa Roma come base di un confronto tra la viltà dd presente, da un lato, e, dall' altro, l'antica gran- , dezza e l'eroismo «romano» degli uomini dd Risorgimento. In so- , stanza, Carducci tradusse e diffuse in poesia un giudizio formulato da Mazzini. Questi aveva stigmatizzato che l'Italia fosse andata in Roma «codardamente»; e il poeta, da parte sua, cantò l'epopea risibile dell'Italia che sale in Campidoglio tra lo starnazzare delle oche. Mazzini riservò parole di fuoco a un'Italia unita «corrotta in sul nascere e diseredata d'ogni missione», a uno Stato cui mancava «l'ali- to fecondatore di Dio, l'anima della Nazione»9.E Carducci fissò in versi assai noti 1'opposizione tra 1'aspirazioneitaliana a rinnovare la gloriadi Roma e la realtà meschirtadiunan UOVB!lisanzio.Così,nd mito di Roma rivisitato da Carducci, si materializzavaun demento di fondo della cultura politica dell'Italia unita, una specie - po- tremmo dire - di bovarismo nazionale, c.onsistente nella difficoltà acommisurareimezziaifini,nd rimproverocostantedd sognoalla realtà, nella oscillazione perenne tra sentimenti di superiorità e un senso amaro di inadeguatezza. 8R Romeo, Vitadi Cavour, Bari, Laterza.Note autobiografiche,cit., pp. 89 e 5-6 (da una lettera). . Nell'ultimo tratto dell'Ottocento, cioè nell'epoca dell'impe- J, rialismo e deIcolonialismo, ~Q~~ venne invocata a giustificazione ! di un particolare diritto italiano all'espansione e della necessità che il..n.1JQv~'. Regengouagliassela grandezza dei suoi progenitori roma- ni. Questo, ad esempio, proclamò Crispi, che in gioventù era stato mazziniano. E in effetti di questo spostamento dd mito della terza Roma dalla emancipazione dei popoli alla espansione della propria nazione si trova qualche traccia già nell'ultimo Mazzini, che rilevava nd 1871 come,nd <<motoinevitabilechechiama l'Europa aincivili- re le regioni Mricane», Tunisi dovesse spettare per contiguità geo- graficaall'Italia. Esullecimedell'Adante- proseguiva- svento- lò la bandiera di Roma quando, rovesciata Cartagine, il Mediterra- neo si chiamò Mare nostro. Fummo padroni, fino al V secolo, di tutta quella regione. Oggi i Francesi l'adocchiano e l'avranno tra non molto se noi non l'abbiamo»7. Certamente, nell'Italia liberale i riferimenti a Roma ebbero vari, e spesso opposti significati:si andava dalla cdebrazione dell'Urbe .( I , Su tutto ciò resta fondamentale Chabod, Stona della poli#ca estera italiana, Mazzini, Politica internazionale, in Scritti editi ed inea#hImollt, Volpe,Italiamoderna F,irenze, Sansoni, Galeati.  Ricerca Terza Roma concetto storico Lingua Segui Modifica Terza Roma o Nuova Roma è un'espressione che ha due accezioni.   Aquila bicipite, stemma imperiale dell'Impero Romano d'Oriente. Si può riferire alla città russa di Mosca, intendendo in questo caso per «prima Roma» l'antica capitaledell'Impero Romano e per «seconda Roma» la città di Costantinopoli, oggi Istanbul, ex-capitale dell'Impero Bizantino o Impero Romano d'Oriente.  Per «Terza Roma» ci si può riferire anche alla terza epoca della città di Roma: quella in cui assolve il ruolo di capitale d'Italia, seguita alle prime due epoche, quella della Roma dei Cesari e quella della Roma dei papi.  Uso del termine per Mosca. Uso del termine in Italia. L'espressione «Terza Roma» venne usata anche da Giuseppe Mazzini durante il Risorgimento italianoriferendosi al superamento sia della Roma antica sia della «Roma dei papi»: la terza epoca della storia di Roma avrebbe dovuto essere contraddistinta dai nuovi ideali patriottici di libertà e uguaglianza con cui fare da modello all'Italia e all'Europa intera.[1]  L'ideale mazziniano sarà ripreso in epoca fascista e riadattato da diversi esponenti del regime come Enrico Corradini, che interpretarono la Terza Roma come l'avvento di una nuova civiltà. Lo stesso Mussolini, in un discorso pronunciato in Campidoglio, profetizzava una nuova era per Roma che avrebbe visto il territorio dell'Urbe espandersi fino ad approdare a uno sbocco sul mare.[3]  Una lunga citazione del suo discorso venne scolpita su una facciata del Palazzo degli Uffici all'Eur realizzato su progetto dell'architetto Gaetano Minucci:   «La Terza Roma si dilaterà sopra altri colli lungo le rive del fiume sacro sino alle spiagge del Tirreno»  La costruzione del quartiere dell'Eur nel 1942 avrebbe appunto rappresentato il primo passo in questa direzione.[4]   Iscrizione sul Palazzo alle Fontane nel quartiere EUR di Roma Fusatoshi Fujisawa, La terza Roma. Dal Risorgimento al Fascismo, Tokyo. Parallelamente in Germania si stava affermando il cosiddetto Terzo Reich. ^ Discorso pronunciato in Campidoglio per l'insediamento del primo Governatore di Roma. Utopia e scenario del regime, Venezia, Cataloghi Marsilio, Antica Roma Costantinopoli Mosca (Russia) Storia di Roma Terza Roma, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.Portale Italia   Portale Russia   Portale Storia Ultima modifica 3 giorni fa di LittleWhites PAGINE CORRELATE Costantinopoli capitale dell'Impero romano d'Oriente  Milion Successione dell'Impero romano Wikipedia Il contenuto  Pl€°Ifl      ffRMBIKOjI.   KflLYPSO     % H. ^' >M-     Z%!^-'^^J1'V, j^i;»-' AL bO FLRRABI MO Kf\\ypso PIC^ BIBLIOTtCB S?254 bi SCIENZE nODLRME  r"i'BOCCB EDIT. KALYPSO  F.  KALYPSO Saggio d'una Storia del Mito TORINO  BOCCA. KALYPSO. STORIA.   La storia del mito . È necessaria e legittima, 3 — Il suo triplice valore. Caratteri. Il genio mitopeico. Kalypso. Andromeda. Prima di Euripide, Euripide, 58 — Dopo Eu-  ripide, 89.   Capitolo III. La Demetra d'Enna . . pag. Il mito siculo, Il mito greco. Il mito  siracusano. Il mito contaminato. L'abigeato di Caco. Presso gli Indiani e i Greci. Presso i Latini. I poeti. Gli storici. I razionalisti. Cirene mitica    11 sostrato storico. L' " Eea , di Cirene e d'Aristeo. Cirene in Tessaglia. Cirene in  Libia. Euripilo ed Eufemo. Gl’Eufemidi e Batto. Kalypso. L'intuizione mitica. Le manifestazioni mitiche,. L'evoluzione della mitopeja letteraria, 284   — Il flusso e riflusso delle saghe, 301 — La fine,  - INDAGINE.   Andromeda „ Il racconto di Ferecide, 323 — Perseo. Acrisie,  Preto, Polidette, Ditti. Atena e la Gorgone  Medusa. Cefeo, Fineo e Cassiopea, 341 — I  miti etimologici presso Erodoto (VII 61) ed EU ani co  (frr. 159. 160), I frammenti dell'* Andromeda „  di Euripide, 358 — Euripide nel 412, 368.   Capitolo II. Il culto di Demetra inEnnajart. La questione. I caratteri del culto ennense   nell'età storica. Il primitivo probabile nucleo   siculo, Le versioni greche del nitto di Kora, 386.   Capitolo III. L'abigeato di Caco . . 2>('£l- 397-420  11 problema, Il valore del mito indiano. Vergilio e Ovidio ; Properzio. Livio e Dionisio. I particolari etiologici del culto.  Gli eruditi, 412 — Conchiusione, 420.   Capitolo IV. Cirene mitica pag. 421-448   Bibliografia e metodo, La ninfa Cirene, Apollo Carneo. Aristeo,  — La ricostruzione dell'Eea di Cirene. Euripilo ed Eu-  femo, 434 — Gli Argonauti in Libia. Callimaco e il mito di Cirene. Esegesi novis-  sima, 448.     STORIA     A. Ferrabino, Kalypso.     La Storia del Mito.     I, — nitto di Kora. L'abigeato di Caco . . 2>('£l- 397-420  Il problema. Il valore del mito indiano. Vergilio e Ovidio. Properzio. Livio e Dionisio. I particolari etiologici del culto. Gli eruditi. Cirene mitica. Bibliografia e metodo. La ninfa Cirene. Apollo Carneo. Aristeo. La ricostruzione dell'Eea di Cirene. Euripilo ed Eufemo. Gli Argonauti in Libia. Callimaco e il mito di Cirene. Esegesi novissima,  STORIA   A. F. oKalypso.  La Storia del Mito. È necessaria e legittima.   Non esatta, anzi può dirsi fallace la nozione  del mito che è più diffusa. Andromeda, esposta  su lo scoglio al mostro marino ; la ninfa Cirene,  domatrice di leoni ; Cora di Demetra, rapita da  Aidoneo; Caco che, ladro di bovi, la forza di  Ercole piegò annientandolo (1) : tali persone e  vicende, come l'altre il cui insieme assunse presso  noi nome di Mitologia greca e latina, inducono,  ciascuna, al pensiero un racconto, non pur defi-  nito ne' termini e preciso ne' particolari, ma  costante nel contenuto, si da valere (usando  espressioni proprie a fenomeni differenti) per E cosi ri-spettivamente ogni volta chC;, nel testo, si allude a uno  fra questi quattro miti.    classico o canonico, da apparire quel mito. Né il  prevalente costume , a pari di molti, è senza  motivi : già che si ricollega per un lato ai modi  che, nel concepire ed esporre miti , tennero i  compilatori alessandrini, quando miti non più  s'inventavano, ma si raccoglievano in contesti  dotti, e a scopo di conservazione erudita cia-  scuno si ordinava secondo uno schema princi-  pale, ne' margini sol tanto apposte discrepanze  minori e facili a obliterarsi; si ricollega esso  costume per altro lato al vezzo, — malo quanto  diffuso, suffragato dall'ignoranza, — pel quale  la saga chiude in sé una sostanza di verità, in  ispecie storica; si che, la verità non potendo  esser che singola, unico similmente sarebbe l'in-  treccio della fiaba onde è compresa. Ora, poiché  i criterii de' gramatici alessandrini, vissuti negli  ultimi tre secoli avanti Cristo, in nessun modo  possono essere più i nostri; e né meno è più  nostra, per ciò che non sodisfa la riflessione  né il senso storico, una tanto facile fede nella  veridicità del racconto mitologico ; bisogna riso-  lutamente farsi a considerare qual via possa  divenire la buona non che la nuova.   Sùbito sgombra la mente di assai equivoci e  di troppe astrazioni il porre, con precisione sto-  rica, i materiali grezzi della mitologia. // mito  di Cirene, — dimostrano questi, — non esiste :  meglio, esiste bensì, ma soltanto dopo le odi  pitioniche di Pindaro, i capitoli erodotei, l'inno  di Callimaco, questa o quell'altra anfora, un'iscri-  zione di Rodi; dopo ciò, e dopo tutto che è an-  dato perduto nell'esserci trasmesso dai secoli e  che di conseguenza ignoriamo. In altre parole, l'indagine concreta non conosce se non un com-  plesso di componimenti letterarii, manufatti ar-  tistici, riti cultuali ; e sente entro ciascun compo-  nimento, ciascun manufatto, ciascun culto, in sé  e per sé, il mito. All'infuori, questo può tuttavia  sussistere; e per vero in due modi. risulta da  quelli, sia per ordinata compilazione, sia per  alterazion fantastica ; ma è allora diverso e  nuovo, un altro mito a pena affine a qualunque  l'uno di quelli. pm-e rende conto dei varii  componimenti manufatti culti e spiega i singoli  stadii e i singoli trapassi; ma in tal caso è di-  venuto, non la forma canonica o classica, bensì  la storia di quel mito. Conchiudendo : l'artista  moderno clie ci ripete una fra le molteplici  fiabe pagane, prosegue, e non termina, una serie  .di vicende, cui sottostò quella fiaba già nel pas-  sato; egli, insomma, elabora una fiaba nuova,  la quale può essere per certe analogie di casi e  identità di nomi avvicinata a talune antiche  meglio che ad altre, ma non diviene per questo  la fiaba di  quei nomi e di quei casi: questa in  qualclie modo ci dà, solo, lo storico , compren-  dendo nel suo dire tutte le trascorse apparenze  della favola e organandole geneticamente ed  evolutivamente. Chi vuole il mito di Andromeda,  ne legga la storia. Se non che, ond'è nato il concetto di racconti  principi nella mitologia pagana? Da due radici:  un fatto, e una tendenza. — Riandando storie di  miti accade di avvertire, chi anche sia grosso-  lano osservatore, quale e quanta rete di interessi  politici, di orgogli civici, di odii regionali, di  vanti principeschi, di rivalità religiose, ricopra,  musco boschivo, il crescente tronco della leg-  genda. Indi, la preferenza decisa vien concessa,  in certo luogo e in certo momento, a quella tra le  forme esprimenti la saga, la qual contenga il  particolare simpatico, 1' aneddoto favorevole, o  (che basta) si atteggi nella luce che più appaga.  Un fine pratico, per conseguenza, può canoniz-  zare i miti. altre volte, V ala d' un poeta, la  vigoria d'uno storico. 0, infine, il piti fortuito  caso. — Sempre, tuttavia, a canto di questa pre-  minenza d'una fra le forme mitiche, valse a  traviare il pensiero, l'abito, ch'è talora il vezzo,  dell'astrazione, sovente inopportuna. E perché,  comparati tra loro diversi racconti d'una saga,  parte coincidevano, e pareva il più, parte dif-  ferivano, e sembrava il meno ; si ritenne lecito  prescinder dalle differenze per insistere su le  coincidenze ; e di queste costituire la saga, e  quelle giustaporre in guisa di " varianti „ se-  condarie. Cosi le simiglianze riscontrate in cinque  testi di cinque autori intorno alle vicende, po-  niamo, di Cora, legittimavano la creazione ar-  bitraria d'un fittizio mito di Cora. G-rossolano  errore contrassegnato di superficialità. Difatti,  oltre le minori discrepanze notate, pure sotto le  uguali apparenze slontanava l'un l'altro i varii  testi alcunché, men ponderabile forse, ma al-  trettanto reale: la complessiva intonazione del  racconto. Il paesaggio medesimo, certo; ma in-  combente la luce di tramutati Soli. L'artificio  è cosi palese che stupisce potesse ingannare e  diffondersi. E pure condusse più oltre : a fìngere,  dopo il mito di ciascun personaggio, il mito in  sé, quasi ente separato, capace di influssi attivi   e passivi ; senza che divenisse tosto palese, come  cotesto ente non sussista se non col suo predeces-  sore logico; come quest'ultimo sorga da una  contaminazione di varie forme letterarie arti-  stiche cultuali; come quindi uniche esse forme  costituiscano la realtà da pensarsi e studiarsi.  Alle quali noi ritorniamo con franchezza; per  asserire (e lo asserimmo dianzi) che conoscerle  significa giustificarne le vicende.   Ossia : per affermare che solo storicamente si  può conoscere il mito. Ma dopo tale asserto, e  dopo scoperti i motivi reconditi dell' equivoco  consueto, rimane ancor dubbio, se o no sia legit-  tima la storia del mito. Difatti chi sa di aver  innanzi espressioni multiformi, cui f uron mezzo  le più disparate materie, dalla parola al colore,  dal bronzo al gesto sacerdotale, può sospettare  a ragione che trasceglier quelle espressioni, con-  netterle in serie, narrarle in istoria debba ac-  cadere per nessi, non intimi, ma estrinseci : per  identità di nomi di figure d' imprese ; mentre  tempi lontani, fibre tanto varie d'uomini, carat-  teri cosi mutati di ambiente, sembrerebbero per-  mettere, o comandare, la distinzion pili recisa.  Sospetto lecito, questo ; ma specioso. — Non im-  porta che certa temperie (dico, ad esempio, l'e-  poca di Augusto, o il magistero di Ovidio) ac-  costi molto fra loro due saghe di soggetto diverso;  là dove lontananza d'anni e di spazii separan  spesso saghe dell'identico soggetto. Ciò vale, o ci  ajuta, a informarci dell'epoca augustea o di  Ovidio, e del posto che la mitologia prende in  quella o presso questo. Ma è d'altra parte irre-  cusabile che ciascuna espressione di un mito, in qualsivoglia materia avvenga, è stretta alle  precedenti da un vincolo più profondo e più in-  timo che r argomento : le conosce, ciò è, e le  rielabora. Disposte quindi in serie cronologica  coteste espressioni, ciascuna è materia greggia  rispetto alle successive, ed è sintesi originale  (anche negativamente originale, si capisce) a  confronto con le anteriori. Ne segue che la storia  ha buon diritto di farle scaturire l'una dall'altra :  essa, co' suoi criterii di tempi e di luoghi, con  tutti i sussidii di cui può valersi, riesce a co-  struirne quasi una genealogia ; della quale i rami  e i gradi son segnati da reciproci influssi più o  meno profondi, da modelli più o meno diversi,  sempre da caratteri intrinseci ed essenziali. — Del  resto, il resultato medesimo o, se piace di più,  il medesimo soggetto di questa, che diciamo,  storia del mito ne legittima, dopo gli argomenti  or ora esposti, la esistenza. Giunge essa a co-  struire sopra varianti forme favolose un indi-  viduo organico e definito : individuo ch'è, come  mostrammo, la leggenda. Ma quali saran per essere i modi di tale istoria?  Il suo procedimento è chiaro. Raccolte (suppo-  niamo) le espressioni del racconto su Cirene  o su Cora, sia per notizie tramandate sia per  industria di congetture ne è, quasi sempre,  presto determinato l'ordine cronologico, se non  nelle sue minuzie, almeno in linee sufficienti.  Solo di poi s'inizia un più arduo lavoro. Il pen-  siero, insomma, prende a conoscere quelle espres-  sioni: di ciascuna distingue prima gli elementi  costitutivi ; ciò sono i particolari della saga, e  quanti ne sieno espressi, e quali, che scene e che  episodi!: in sèguito, ne ravvisa la tempera, il  punto di veduta onde i particolari le scene gli  episodii furon guardati: per ultimo, discerne ove  consiste o se esista la forza sintetica che i par-  ticolari le scene gli episodii trascelse, aggruppò,  fuse. Triplice processo: valevole come per un  carme, cosi per una pittura e, checché sembri,  per un culto. Giusta poi le risultanze di questa  nostra fatica, le diverse espressioni mitiche in-  torno a Cirene o a Cora, si raccolgono, quasi  per sé, secondo nessi ed influssi, sino a costruire  lo schema delle lor geniture. — Allora lo scopo è  conseguito e l'indagine ha fine; mentre un'altra  specie di conoscenza si avvia: non più dubitosa,  qual si conviene alla ricerca, e faticosa di con-  troversie; ma conscia e sicura. Quel che rimane  incerto è delimitato ; quel che può essere certo,  è posseduto ; si che le lacune e il ricolmo si di-  stinguono nette. Altrui giudizii su la materia  son superati con l'approvarli o respingerli o mo-  dificarli. E insomma stabilito l'ordine; pel quale  lo schema ch'era conquista ultima dell'indagine,  diviene poi quasi base ; e sovr' esso si erige, pei  suoi muri maestri nei suoi archi di commessione  co' suoi travi intelajati, 1' edificio definitivo. Il  mito ha la propria storia.   Il mito è, da questo momento, vera ricchezza  nello spirito nostro. — Si obietta che è acquisto  mal certo, però che sieno per pensarsi o seriversi ancora, nell'avvenire come nel passato, di  quella stessa leggenda storie molto o poco di-  verse con asserzioni contradittorie alle prece-  denti e con intelletto nuovo. Il clie ridonda in  parte al difetto delle nostre fonti, mal perve-  nuteci frammentarie o lacunose, e in parte alla  discordia dei pensieri individuali. — Ma né l'una  né l'altra verità scema l'importanza dell'acquisto.  E in primo luogo : l'insufficienza delle fonti tra-  mandate o è cosi fatta che impedisca la storia  o pure solo qua e colà la fiacca. Se l'impedisce  (e son taluni casi), il danno è davvero grave.  Ma, ove solo la fiacchi (e sonvi gradazioni mol-  teplici che non perseguiamo qui), la jattura può  variare di entità ma si riduce tutta, in ultimo,  al fenomeno comune della individuale memoria  e, traverso questa, della memoria collettiva; si  riduce, quindi, alla condizione imprescindibile  della nostra conoscenza intorno al passato. In se-  condo luogo, il differire degli storici intorno a una  saga, se dimostra che nessuna storia deve a nes-  suno parere domma, prova insieme che ciascuna  è acquisizione viva a cui lo spirito muove libero  per indursi ad accettarla, e poi difenderla, con  agile freschezza e cura non intermessa ; attesta  quindi di ciascuna l'importanza, assidua perchè  dinamica. — Nell'uno e nell'altro luogo, poi:  quello spirito che ha conosciuto la storia d'una  leggenda, o di per se o con assimilare 1' opera  altrui, ferma con ciò duplice possesso; sia tra-  mutando in organismo il tutto insieme inorga-  nico delle fonti; sia impregnando della propria  essenza quell'organismo. Ha, in somma, composto  armonia del discorde, e reso personale l'alieno. Quindi, l'acquisto, come non dubbio, cosi è anche  materiato della più alta virtù di pensiero. Dura  come una fatica ; splende come una vittoria. Che  se di poi mutazioni intervengano e pentimenti,  non se ne scema, ma più tosto se ne innalza,  superando, il pregio insigne. H quale consiste, fi-  nalmente, nell'aver provocato la sintesi, se non  immutabile, certo personale, in tutta la serie co-  nosciuta di determinate espressioni mitiche, lon-  tane e disperse.   Il mito è, dunque, da quel punto viva ric-  chezza nello spirito nostro. Se facile mostrare  tal verità, sottile è però discernere i valori di-  versi della conoscenza in quella guisa procurata.  Ma è necessario, per farla più conscia.   Lo storico si è, durante i successivi momenti  della saga, uguagliato a' successivi artefici di essa.  Un ignoto cantor popolare vi trasfuse il suo sogno?  Io, per comprenderlo, debbo mirare con gli occhi  di lui ; e dinanzi a me la visione ha da concre-  tarsi in quelle fogge che f m-on di lui. Erodoto ?  Pindaro? Claudio Claudiano? Uno appresso al-  l'altro, s'immedesimano per l'istante con lo sto-  rico e questi con loro, fin quando similmente a  ciascuno la materia si sublimi in arte. — Tuttavia,  in si fatte individuazioni, o mischianze con gl'in-  dividui creatori, la Storia avverte tosto il suo  vantaggio. Nell'atto d'intuire la saga il poeta o  il pittore muovono dalle sue forme anteriori, che  conoscono, verso la nuova espressione, che igno-  rano e producono; a quell'atto rifacendosi l'in-  telligenza dello storico, deve muovere tanto dalla  loro espressione quanto dall'altre precedenti, e  quella conosce, e queste conosce del pari. Si che là dove l'artista si trova di fronte a un che di  imprevisto, in cui l' impreveggibile è determi-  nato dalla potenza della sua energia creativa ;  per contro lo storico si trova sùbito a conoscere,  traverso l'opera compiuta, appunto quella po-  tenza dell'artista e può ponderarla e giudicarla.  L'effetto è che non solo egli si è identificato  con una delle espressioni nelle quali la saga  visse, ma anche l'ha valutata. L'attimo di pos-  sesso si conclude in giudizio. — Di più lo storico  non si considera pago né pur di questo giudizio  che già di per sé lo eleva sopra l'artista in-  tuente : vi avverte un valor m omentaneo e, te-  nendo l'occhio a ben più alto segno, vuole e può  assurgere a quell'intuizione sintetica della saga,  da cui appajono giustificate le intuizioni singole  degli stadii e delle forme come dallo scopo il  mezzo. Tale pregio, che è della storia del mito,  può quindi esser detto pregio intuitivo.   Ce n'è un secondo: scientifico. Non poche di-  scipline difatti van di continuo preparando al  pensiero cognizioni che gli giovino nell' opera  sua: attinenti ai linguaggi dell' antichità, agli  scrittori co' lor caratteri e con la misura in cui  sono attendibili, ai culti con le fogge che di-  vennero consuetudinarie, ai popoli con le cre-  denze e i pregiudizii, con le superbie le ire e le  menzogne. Certo, non son leggi rigide e fisse,  quelle che cotesto discipline ci offrono, né tanto  meno impongono ceppi all'intelligenza. Sono,  più tosto, formule in cui l'esperienze vannosi  condensando; consigli, che risparmino fatica in-  dividuale o suppliscano a irrimediabili ignoranze.  Costituiscono il tesoro comune, cui possono tutti riferirsi, che è stolto trascurare, né si può senza  fallacia. Orbene ; anche le cognizioni cosi cumu-  late lungo gli anni da tanti sforzi concordi,  convergono nella storia della leggenda; e quanto  più numerose, meglio l'afforzano, rassodandole  l'ossatura, e permettendole o promettendole con-  senso più vasto e interesse più vario. — Fra tutte,  precipue quelle in cui s'è tradotta la coscienza  dell'antico e recente, vicino e lontano, favoleg-  giare : maraviglioso sempre, di rado inconsueto.  Cento numi agresti si rinvengono fra cento po-  poli, dagli Urali alle Ande, dall'Islanda all'E-  quatore. E i riti, le danze, i canti, i vestimenti,  le fiabe, si mischiano somigliandosi e differendo  insieme, vario concento sopra un ritmo unico:  che ogni gente reca il suo contributo. E cielo,  monti, acque silvestri marine lacustri, paschi  pingui di bovi opimi, biade che la golpe uccide,  biade che la zolla e il Sole indorano, notti il-  luni, meriggi piovosi, silenzii delle cime, fragori  delle spiagge e dei tuoni, fauci di caverne e fen-  diture del suolo : l'immenso respiro pànico, che  penetra pei sensi ed abbacina l'anime, ritoma  costante nelle voci e nei gesti di viventi in terre  lontane. E ritornando erudisce l'uomo dell'uomo.  Ond'è che son opere in cui questa varietà spe-  ciosa è ricercata con amore intento, disposta  con cura e scrupolo in chiaro ordine (1). Ivi     (1) Cito ad esempio W. Makshardt Mythologische For-  schungen (Strasburg 1884); H. Usexer Sintfluthsagen (Bonn); J. G. Frazer The golden Bough ^ spec. parte V  Spirits ofthe corn and of the wild (London 1912); W. v. Bau-     molte leggende sono narrate, molte cerimonie  descritte, quelle che gli uomini dicono e com-  piono da quando sorge il lor Sole a quando tra-  monta, e quelle anche che la notte conosce. Ma  ivi nessuna leggenda vale per sé, nessun rito  pel suo modo; anzi, non a pena ripetuta l'una,  tracciato l'altro, si distrugge tosto l'individua-  zione, perché si vuole, badando al generale ed  al comune, conseguire identità spirituali contro  distanze di tempi di luoghi e differenze di forme.  Vi si fa propedeutica; non storia. — Cosi in altre  opere, le quali scaltriscono su gì' infingimenti  obliqui di interessate invenzioni che non è lieve  scoprire ; o vero su i traviamenti della intelli-  genza che tenta le cause del fenomeno ignoto,  ma s'abbaglia di fantasmi. Avvertono, queste,  come un nome frainteso generasse talvolta un  popolare etimo errato, e l'etimo la fiaba: come  Scaevola connesso con l'aggettivo che significa  " mancino „ determinò il racconto dell'intrepido  Muzio e della destra bruciata. Insegnano che  per dar ragione al nome di una città (Roma?)  s'inventò pari pari un eroe o un nume (Romolo?).  Spiegano che un culto greco fra culti romani  parve agli antichi giustificato col narrare qual-  mente al dio stesso fosse piaciuto recarsi da  l'Eliade nel Lazio. Procurano, infine, di segnare  in classi i fatti; e creano alle classi fin la de-  nominazione discorrendo di " miti etimologici „  per i primi casi ; di " miti etiologici „ per l'ul-     DissiN Adonis und Esmun (Leipzig); E. S. Haktland  The legend of Perseus (voli. 3, London 1894-6). timo (1). Tutti bisogna che lo storico sappia, per  sviscerare gli stadii della sua saga, senza equi-  voco grande né troppe dubbiezze. — Di tutti,  quindi, è conscia la storia di una leggenda. La  quale leggenda nel tempo stesso cbe ne riesce de-  finita, si da impedir confusioni con altre pur si-  miglianti, si allaccia poi tutta, o quasi tutta, con  le formule della propedeutica confermandole in  presso che ogni sua vicenda. Non che in tal  modo scemi la singolarità sua propria; e allora  perché farne storia? Né manco che non aggiunga  tal volta materia alla propedeutica medesima;  già che questa non è mai conchiusa, e di con-  tinuo si accresce, per l'appunto come la espe-  rienza dell'uomo in cui la contenemmo. Ma anzi  la storia di un mito ha questo pregio scientifico:  mentre è impregnata, come più latamente può,  del sapere collettivo intorno alla propria ma-  teria; mentre è dissimile da quel sapere, ed esiste  per la sua dissimiglianza ; è pronta a contri-  buirvi con tutta sé medesima, per quanto con-  tiene di insolito, e per quanto riafferma del con-  sueto.  Terzo pregio è un altro, fors' anche maggiore.  Cfr. G. De Sanctis Per la scienza dell'antichità (Torino) pagg. 319 sgg., ove in polemica è chiarito assai  bene anche con esempii il contenuto di quelle due deno-  minazioni. — Chi poi voglia avere rapidamente un'idea  su la vastità e gl'indirizzi dell'indagine mitologica può  per gli anni 1898-1905 consultare la intelligente ras-  segna di 0. Gruppeìu " Jahresbericht tìber die Fortschritte  der klassischen Altertumswissenschaft „ Supplementband. Filosofico, si riferisce a un' alta visione del jiassato e del presente. La saga è dell' uomo, nasce  di lui, or come nebbia da piani pigri, or come  da lago ninfea. Le vicende della luce la iridano  durante un giorno, e le compongono varia bel-  lezza, fin che la tenebra giunga. Ma il motivo  delle trasfigurazioni luminose come del soprav-  venir tenebroso, è secreto dello spirito umano.  Secreto dell'uomo, che ha fermati i suoi saldi  piedi sul suolo tenace, e vede intorno a sé la  meraviglia del cielo nel sole nelle nubi negli  astri, purezze nivee e dentate di vette inviola-  bili, scompigli di chiome arboree nello squassar  dei vènti, rigidità delle rupi cui arcana opera  finge sembianze umane, mefiti di putizze dagli  acri fumi ; vede, e conosce, mentre un empito  indicibile gli urta su la fronte le tempie, illu-  dendolo centro a quel mondo ; o mentre una forza  ineffabile lo gitta prono nello stupore che pa-  venta ed adora. Secreto, in fine, dell'uomo che  con occhi incerti guata, fra il mento e i capelli,  la maschera fosca del suo rivale, ad apprenderlo  ed eluderlo ; e con occhi scaltri studia nel moto  i muscoli e gli artigli della belva silvana, per  farla sua preda o imitarne il destro miracolo ;  e poi, con occhi ebbri di sogno, nelle improv-  vise forme che la natura plasma tra cielo e terra,  nelle prepotenti energie che essa suscita ovunque,  ammira il volto del suo nimico o la violenza  della fiera. Appresso, su la prima trama esigua,  quasi ragna d' oro fra due rami d' un mirto, si  consuma la dolorosa fatica dei posteri ; che l'in-  venzione originaria non si perde, ma, serbata  tal volta in reliquarii preziosi, salva altre volte per caso, regge su le sue fila tenui il trascorrer  lento e difficile dei travagli clie martellano Fu-  manità nei secoli e le rodono il cuore invincibile.  Ogni fiaba s'impregna cosi di sapori dolci e agri,  forti ed amari : abbrividisce delle cose tremende,  s'esalta delle cose salienti, supplica, spera, esorta,  rampogna. Il suo intreccio si foggia su i meandri  dello spirito. E nello spirito la sua virtii cerca  le potenze dell' espressione ; stimola 1' energia  onde si crea il diafano contesto verbale o si  plasma nella dura materia il moto o si finge l'an-  sito nel colore; e con lei genera creature d'ale  e di fiamma, o per lei si corrompe in miserevoli  mostri e deformi. Far quindi la storia del mito  significa spremerne cotesto succo occulto, il quale  si mischia col nostro più profondo pensiero su  la vita e saggia le nostre idee sul bello sul  buono sul vero, su l'uomo e la forza della sua  visione, e la forza della sua espressione, e il suo  lungo cammino. — Idee che costituiscono d'altro  lato lo scheletro stesso della storia d' un mito.  Del quale il trapasso di forme può venir conce-  pito geneticamente, l'una determinando l'altra ;  o staticamente, i nessi essendo privi di forza  generatrice; o in rapporto all'evolversi comples-  sivo dello spirito ; o in altre maniere, di cui cia-  scuna dipende da una teoria filosofica. Persino  chi per orror metafisico mai abbia voluto im-  pacciarsi di problemi si fatti, porterà la sua av-  versione nella storia e ve ne lascerà i segni,  non giova dire di quale specie. Onde la cono-  scenza del mito di Caco o di Andromeda, pur  contenendosi nei termini di un limitatissimo fe-  nomeno, pur fermando nel pensiero una por-   A. Ferrabino, Kalypso. 2     zioncella minima del grande moto di cui tutto  il passato è pieno nella memoria degli anni,  tuttavia impegna con sé un'idea di quel moto  e del nostro pensiero: la stimola e la cimenta.  Filosofìa : senza cui, il breve mito sarebbe assai  poco ; con cui, diviene moltissimo.     in. — Caratteri.   Che se a quest'ultimo i3regio filosofico pen-  siamo ora aggiunti in perfetta fusione di Storia  gli altri due, intuitivo e scientifico, non appare  sùbito qual sia la lega comune onde tanto com-  patto è il resultato. Ma lega si rivela l'intel-  letto dello storico ; ove i concetti assimilati dalle  discipline propedeutiche, e le idee elaborate dal  pensiero meditante, s'illuminano di luce nuova  nella vita dellintuizione, quando vengono esposti  all'attrito della realtà testimoniata. — Di più  non può dirsi: che ha da restare intatto il mi-  stero creativo. Tuttavia, pur da questo si vede  come larghissima parte della intelligenza vada  a imprimere la storia d'una semplice saga; come  quindi questa storia sia, anzi tutto, soggettiva.  Né forse è detto ciò senza stupore di molti ;  perché prevale oggi il principio della oggetti-  vità storica, tanto che il riconoscimento del con-  trario nell'opera di chi che sia suona quasi a  rampogna. Si avvezzano cosi i lettori d'istorie a  cercarvi le parole della certezza assoluta, allet-  tandoli con un equivoco ch'è quasi una mistifi-  cazione. Si proclami dunque chiaro e alto. Nel racconto delle vicende storielle per cui un mito  si svolse sono le stimmate d'una personalità; né  solo, ma il valore di quel racconto è in queste  stimmate ; in quanto la personalità, non pure as-  somma, si anche fonde e ritempra, com'è neces-  sario, quelle cognizioni dottrinali, quella teoria  filosofica, quella geniale potenza intuitiva, che  si riconoscono indispensabili alla costruzione  d'una qual siasi storia; e in quanto, inoltre,  dalla misura di esse cognizioni teoria potenza  e del loro commettersi, dalla misura, in breve,  della personalità medesima, è segnato il pregio  del contesto narrativo.   Dal qual evidentissimo principio si definisce  anche l'atteggiamento di chi legge a fronte di  chi ha scritto. Non accettazione sùbita ; né re-  verenza ad autorità indiscussa : invece, ragione-  vole assenso, ora parziale ora totale, ora nei par-  ticolari ora nella sintesi. E sempre, al di là degli  uni e dell'altra, valutazione del pensiero che è  solo responsabile e che, scoprendosi con ardi-  tezza, accetta onestamente d'essere imputato.  Compito arduo, adunque, è il leggere non meno  che lo scrivere storie; si che può ben dirsi, che  quasi mai viene assolto integro. Ma, per lo più,  solo per il lato si adempie che costituisce l'in-  teresse onde mosse la lettura ; e da quel lato  soltanto sogliono originarsi le censure, le più  modeste e le più burbanzose. E a volta a volta la  storia della saga di Cirene deve soddisfare le  pretese del filosofo, la dottrina dello scienziato,  il gusto del contemplatore. Ora, affinché sia più  lieve a tutti costoro l'opera di critica rielabo-  ratrice, lo storico mostra sempre (fra noi, almeno; non costumava cosi Tucidide, né Ma-  chiavelli ; con pena della moderna indagine)  mostra, in una qualunque parte del suo lavoro,  i mezzi di cui si è valso e le vie che ha seguite;  onde ne è pronto il riscontro (1).   Per che si giunge a scoprire l'opposto aspetto  della soggettività fin qui rilevata. Quando l'ar-  tefice medesimo scinde, pei lettori critici, l'opera  propria ; allora, sopra le testimonianze e le for-  mule e i giudizii, ch'egli cita e discute, si fan  concrete ed esteriori le sue idee e intuizioni, si  cristallizzano in materia nuova su la materia  che vedemmo preesistere allo storico. Accade  perciò, da tal momento, che si possa misurare  quanto ciascuna individuazione sia piena di  realtà, cimentandola con tutti gli elementi, di-  venuti esteriori e concreti, di cui nella intimità  e fluidezza dello spirito creativo essa si era nu-  trita. Il critico, se è (fenomeno raro) compiuto,  vaglia, in qualità di scienziato di filosofo di  individuatore, tutti questi elementi, scissi prima,  organati poi; e valuta il pregio dei singoli e  della mischianza loro. Cosi, quel che fu già ema-  nazione viva d'una vivente persona; imponde-  rabile, quindi, oltre la sfera di essa persona; e  definito, per tanto, '' soggettivo „ : diventa pas-  sibile di metro, di scandaglio e di analisi; defi-  nito, per tanto, " oggettivo „.   Sempre, per opera dello storico la leggenda  assume la finitezza della persona e i caratteri  dell'organismo. Si scevera da l'altre: è quella.     (1) In questo volume ciò è fatto nel libro II: Indagine.    una. Le sue vicende hanno, inoltre, un principio  e un termine, per conseguenza un culmine ; v'è  quindi un nascimento e un corrompimento, fra  cui si tocca la maturità. La storia d'una saga  sarebbe dunque una ^ storia catastrofica ,, e sul  suo finire sonerebbe l'elegia, inetta a risuscitar  la creatura morta, ma pretensiosa di balsa-  marla? (1). Si risponde: è catastrofica; già che  si chiude col dissolversi di quel che al suo inizio  si compone : non è elegiaca ; però che, pur la-  mentando , se crede , la morte avvenuta, ne  indaga i motivi e prociu-a comprenderli col pen-  siero senza stingerli col sentimento. Ma en-  trambe queste risposte esigono d'esser più am-  piamente delucidate.   Qualche pagina innanzi fu provato (per quanto  io credo) che non solo è necessaria la storia  del mito per conoscer il mito, ma è in tutto  legittima, perché opera sopra un individuo pre-  ciso il quale ha una reale e non disconoscibile  esistenza. E. già sappiamo del pari che quell'in-  dividuo risulta da una serie di stadii, e ciascun  d'essi non può star solo, ma è in intima atti-  nenza coi precedenti e coi successivi. — Ora pos-  siamo specificare meglio : che ciascuno stadio  rappresenta una creazione spirituale. Sia di poco  o di molto momento, vi è immancabile l'attività     (1) Contro le storie catastrofiche ed elegiache si pro-  nuncia Benedetto Croce in Questioni storiografiche [" Atti  dell'Acc. Pontaniana , XLIII (1913), a pag. 6 sgg. del-  l'estratto]. Egli muove, s' intende, dalla sua identifica-  zione della storia con la filosofia. d'un artefice che ha segnato di sé medesimo,  con grande o con piccola impronta, la materia  leggendaria. Ognuno di questi artefici apporta  speciali energie e del mito sviluppa potenze che  o vi giacevano celate o n'erano state mal svolte.  Per conseguenza, astraendo si possono conside-  rare, in un qual siasi stadio leggendario, tre ele-  menti : la manifestazione, senza  cui non sa-  rebbe ; la sostanza del mito desunta dagli stadii  anteriori ; l'energia innovatrice dell'artefice. Di  qui, son possibili varie evenienze: o che a un  certo momento ogni manifestazione cessi, per  qual siasi motivo, sebbene ce ne fosse la potenza  ancora negli spiriti e nel mito; o che la mani-  festazione appaja inadeguata alle precedenti e  per ciò monca e non bastevole ; o che, in fine,  l'energie dell'artefice apportino alla sostanza  della saga violenze che la rinneghino. Nel primo  caso, la catastrofe è sùbita e tronca un rigoglio;  nel secondo è preceduta da uno scadimento, che  la prepara; nel terzo, da una corrosione, che la  vuole ; i quali due ultimi è evidente che debban  spesso coincidere. Ma la catastrofe, la morte, è  sempre. E la storia, in quanto storia, deve nar-  rarla, come narrò il nascimento ; ed essere, ine-  vitabilmente, catastrofica.   Non è, dicemmo, elegiaca. Sarebbe, senza  dubbio, se lo spegnersi d'una luce non signifi-  casse, fra gli uomini che hanno assiduo il fer-  mentar delle forze nello spirito, l'accensione di  un'altra, di più altre, quasi pel ripetersi ardito  di magie misteriose. Ma qui dove dai vecchi  ceppi si spiccano a dieci i virgulti giovani, v'è  motivo a sconforto sol tanto per chi brami, come meglio, la distruzion del tutto. — Rimane, per  altro, legittimo, se non lo sconforto, il senso del  danno. Lo stampo di Caco s'infranse, e qual  egli era stato concepito, quale gli artefici l'ave-  vano formato, ninna potenza terrena può ri-  crearlo indipendentemente: un individuo inso-  stituibile scompare. E^ scomparso, non lui solo  perdiamo. Molte saghe venner create con bel-  l'impeto dalla giovine mitopeja dei Pagani; molte,  non tutte le nate, si svolsero traverso gl'inni  dei poeti, i bronzi degli statuarii, i gesti sacer-  dotali; non molte, poche divennero nell'epoca  del pili adulto pensiero classico, quando per con-  taminazioni la ricchezza del numero si fu as-  sottigliata in bellezza della specie. E ogni nuova  morte sminuisce quella dovizia di una unità,  scema questa bellezza di grande efficacia : quel  che sottentra è copia e grazia dello spirito  umano, della mitopeja classica non più... Una  maggior individualità, dunque, è minacciata  dalle morti di questi minori individui mitici.  Un colpo di accetta, ognuna ; e la quercia si  squassa. Il genio mitopeico.Quella individualità maggiore è oramai em-  brionalmente posseduta dal nostro pensiero.   Quando siasi letta la saga di Andromeda, e  poi di Cirene, e di Caco, e anche di Cora;  appresso, non si conoscono pure quattro vite di  saghe, come fossero di eroi o di santi o di statisti; ma è già vivo, se anche non maturo, nel-  l'intelletto un nuovo sapere. La ancor recente  esperienza, rotti i termini entro cui si è for-  mata, tenta di organarsi in altro stampo, in-  frange l'intuizione del singolo per disporsi, in  che ? come ? Per la risposta, da principio ingan-  nano due parvenze, contradittorie nella forma,  entrambe erronee.   La prima parvenza è brevemente questa. Con  l'ajuto delle cognizioni acquisite nello studio  di quattro miti si possono perseguire due com-  piti differenti. Uno, più modesto, consiste nel  raccogliere tutti i fatti constatati durante lo  studio e nel disporli con altro criterio che il cro-  nologico e genetico : nel guardare, in breve, il  medesimo mondo, nei medesimi margini, ma da  altro pimto di veduta. H secondo compito, in  vece, costringe a trascendere i limiti segnati  dalle quattro saghe, fino ad affermare di tutte le  saghe qualcosa che per le quattro soltanto venne  sperimentato : costringe a varcare verso l'ignoto  l'esperienza acquisita, pregiudicando da questa  quello. Entrambi i compiti hanno natura e scopo  pratico ; come quelli che servono a concludere  ordinatamente sotto la specie di leggi (nel se-  condo caso) o di formule (nel primo) esperienze  compiute storicamente sotto la specie delFindi-  viduo. E sono , perché pratici , utilissimi ; né  giova, secondo piace a taluno, predicarli ride-  voli o in altro modo spregiarli. — Non mostrano,  tuttavia, lo stremo di quanto possa e voglia il  nostro pensiero, elaborato che abbia un certo  numero di storie su fiabe. Non può esistere un  soggetto vivo cui attribuire quelle formule e quelle leggi, si cke gli aderiscano come i carat-  teri all'uomo ; ond'è che ci appajono e le une e  le altre, dopo che arbitrarie, insufficienti. Arbi-  trarie le formule, perché incardinate su criterii che  non sono immanenti al loro soggetto, ignoto e  irreale, ma che vengono dal di fuori imposti alla  massa dei fatti storici ; e le leggi, perchè teme-  rariamente affermano più del conosciuto, impe-  gnando in sé, insieme con il già intuito, il non  mai visto. Cosi le prime, avulse dalla realtà  viva onde germinano, incadaveriscono in freddo  schema e, come schema, lasciano straripare oltre  di sé e sfuggire sotto di sé la vita vera delle  quattro saghe ; le seconde, pur danneggiando  tal vita nella stessa guisa, non sodisfano i^oi  affatto un intelletto veramente avido di sapere  concreto : entrambe, quindi, definimmo or ora  insufficienti.   Fallita la prova di questa parvenza, l'altra  vediamo qual sia, e ]Derché non appaghi. Dove fu  avvertita mancanza d'un soggetto che sostituisca  nella nuova opera i miti, soggetti delle singole  storie, ci s'illude di coglierne uno ; se ne crea  uno difatti, f)ur che si astragga un poco come  suole il pensiero. Si crea un (diciamo) ente o spi-  rito, cui competano tutti i caratteri dei varii in-  telletti che influirono, di stadio in stadio, su  l'uno o su l'altro dei quattro miti storicamente  appresi; cui, quindi, appartengano patriottismo  e fede, scettico scherno e dubbio religioso, pre-  occupazione sociale, sensualità voluttuosa e i)re-  giudizio manchevole ; e che concilii inoltre ogni  virtù in una sintesi superiore alle contradizioni  apparenti. Cotesto ente o spirito avrebbe, forse.  esso pure una evoluzione, e certi stadii lungo i  quali si disporrebbero le sue energie e i suoi  attributi. Parrebbe, per tanto, assai bene passibile  di storia. — Ma l'artificio più palese l'ha origina to.  Difatti, mentre chi narra la storia di un mito  opera (vedemmo) su stadii, che sono di per sé  congiunti, e che senza nesso non sono né pure  compiutamente intelligibili ; i caratteri in vece  e le energie di quel pseudo spirito vengono solo  per caso delimitati, avvicinati e graduati : già  che unico motivo per cui quel falso ente si af-  ferma con alcune qualità, e non altre, con alcune  vicende, e non altre, è la scelta, precedente-  mente fatta con criteri! estranei, di quattro miti,  e non d'altri. Che se dieci o diversi fossero, gli  attributi muterebbero numero, specie e succes-  sione. Segue, che è necessario guardarsi dall'in-  sistere sopra un soggetto cosi fittizio, se non si  voglia ricadere negli stessi vantaggi pratici e  svantaggi teorici in cui trascinano formule e leggi.  Vinto l'errore, la salute appare spontanea.  Basta che si trovi uno spirito, il qual sia vero  e non artificiato, intuibile dallo storico e sog-  getto vivo delle nostre esperienze anteriori, li-  mitate per qualità e per quantità. Ora, se è  (come dicemmo) arbitrario determinare un in-  dividuo mitopeico valevole per quattro miti,  perché è introdotto dal caso, ossia dalla nostra  anterior ricerca, il numero di quattro : soppri-  mendo quel numero, ci troveremo dinanzi a un  reale individuo, allo spirito greco-romano in  quanto elabora saghe, o al genio mitopeico dei  Pagani: dinanzi, ciò è, a un che di esistito ef-  fettivamente, di certamente vivifìcabile, di indùbitabilmente storico. Qui il pensiero si ritrova  a suo agio e, intuendo, lotta a sottomettersi la  realtà proteiforme ; qui formule e leggi vanno  a confluire nella materia ignea , rimettendo di  lor rigidezza fino a liquefarsi nel flusso incan-  descente. — E conquistato una volta questo certo  soggetto, si comprende d'un tratto come tutto  che si afferma nell'ambito delle quattro fiabe  conosciute vale ed è esatto per il genio mito-  peico, ne è la storia ; è, sol tanto, incompiuto e  insufficiente : perché lembo di un tutto ; lembo  casuale di un tutto reale. Ma, appunto in forza  di questo tutto, ha importanza, dev'essere affer-  mato, e può assumere, esprimendosi, un tono  generale. La medesima sua incompiutezza poi  è solo in parte insufficienza. E, in quanto oltre  alle quattro fiabe cónte altre assai sarebbero a  disposizione del pensiero che volesse conoscerle  in istoria e attribuirle poi al genio mitopeico.  Non è, quando si avverta che, i)ur conoscendo  tutte le fiabe, quel genio mitopeico risulterebbe  per noi sempre, dalle fortune del caso e dal de-  corso del tempo, privo di qualche sua saga, e  quindi scemo di talune energie, per guisa che  dovrà in ogni maniera venir intuito traverso  molte si ma non tutte le sue manifestazioni ;  non dissimilmente dall'indole degli uomini che  la sorte ci pone su la via o dalle vicende degli  istituti che remoti echi ci tramandano irrego-  lari. — Quattro miti son dunque poco i3er pos-  sedere, nei suoi confini e nelle sue virtù, l'animo  leggendario dei Pagani ; tuttavia il loro inse-  gnamento è certo, se bene incompiuto; insuffi-  ciente, non arbitrario. Cosi le storie di quattro miti conducono alla  storia della mitopeja. — La quale pertanto non  può consistere nell'insieme inorganico di quelle  quattro singole storie, se si mantenga incom-  piuta, né, se voglia integrarsi, nell'insieme inor-  ganico delle storie su le varie saghe conosciute.  Tale è l'uso dei manuali; ed è uso degno del  nome e dei libri: che noi vedemmo dianzi la  esigenza di quella più larga istoria emergere a  punto dal succedersi (che è stimolo, dunque, non  sodisf acimento) di taluni racconti men larghi.  Come, per analogia, le biografie di cento indi-  vidui non souD la storia della nazione cui ap-  partengono, e che li comprende in sé e in sé li  distrugge. Flutti nel mare, le molteplici saghe  non s'individuano che a patto di delimitar  volta per volta il total genio mitopeico in mar-  gini che non sono i suoi proprii. E a quel modo  che l'Uomo non attua le sue potenze tutte se  non nella umanità ; il Mito non sviluppa tutte  le sue virtù se non se nella mitopeja. E tutte  non si conoscono, che spezzando in un testo più  ampio i termini in cui si conchiusero le cono-  scenze dei singoli. — Evidenza pari ha, o do-  vrebbe avere, un altro vero eh' è parallelo a  questo. Dianzi, giustificandosi legittima la storia  di un mito, nell'atto di mostrare come le mol-  teplici manifestazioni leggendarie potessero ag-  grupparsi in tanti cespiti quanti sono i nomi e  le fondamentali vicende che accomunano ta-  lune fra esse ; disegnavasi pure , come possi-  bile, l'impresa di ridurre quelle manifestazioni  molteplici più tosto sotto le rubriche delle di-  verse epoche e dei differenti luoghi, per comporre, con criterio cronologico e geografico, la  storia della mitopeja pagana lungo i secoli e  traverso le regioni del mondo classico. Età per  età si vedrebbero gli spiriti, informati da quella  determinata temperie, intervenire su tutto il pa-  trimonio favoloso; e ciascuna avrebbe le sue  predilezioni nello scegliere i soggetti e le sue  attitudini nel foggiarli. Or bene : dopo una tale  opera, cosi se siasi estesa a intero l'ambito tem-  porale e regionale dei Gentili, come se sia stata  ristretta in taluni confini di paese o di momento,  è tutto sodisfatto il desiderio di conoscenza?  o pure, anche da essa deriva allo spirito un bi-  sogno più alto? Senza dubbio, un paragone  con l'insieme inorganico delle singole storie di  miti sarebbe a sproposito. In questo secondo caso  difatti v'è organicità : ogni epoca influendo su  la susseguente dopo che la precedente su essa  aveva operato ; ogni luogo fra i Glreco-romani  riconnettendosi, quant'alla mitopeja, con qualcbe  altro, o in senso negativo o in positivo. Ma, a  parte tal rilievo, è certo che il bisogno sussiste  tuttavia. Sopra le differenze più o men no-  tevoli fra regioni e tempi, colpisce in tutt'e due  i casi la costanza con cui talune energie del-  l'anima nostra, e sol tanto quelle, e sempre quelle,  influiscono su le saghe: siano la fede e Tamor  patrio, il senso naturalistico e l'acume psicolo-  gico, lo scetticismo ragionevole ed il razionale.  Colpisce che, come più si risalga nei secoli, meno  fra esse intervengono nella mitopeja, fin che  alle scaturigini pochissime si ritrovano ; e che,  come più si discenda nei secoli, non solo si ac-  crescono per numero ma quasi si succedono per dignità, tramandandosi tal volta nel corso la  fiaccola, umanamente. Si comprende che son le  potenze del genio pagano in officio di mitopeja ;  s'indovina, entro la libertà delle manifestazioni,  cosi traverso l'epoche come sotto i cespiti no-  minativi, un'armonia ch'è ancora imprecisa ma  merita indagine; e si desidera cercare questa  armonia e quelle potenze.   Concetti empirici, dunque, tali potenze? ar-  bitrio di astrazione a scopo pratico? Non cosi.  Il tono generico è solo esteriore ; nell'intimo, chi  ben guardi, ciascuna di quelle parole vuol indi-  care qualcosa di assai individuo e concreto : al-  tr' e tante energie spirituali che, in certi momenti  della storia, e in determinati punti della terra,  hanno gittate singolari riflessi su la saga, ora  iridandola di sfumature, ora riardendola fin nel-  l'essenza : altr'e tanti fatti passibili di storia, e  solo per storia conoscibili. Le carità patrie di  Euripide e di Vergilio ; i razionalismi di Dio-  nisio e di Luciano ; le religioni d'un esiodeo e  d'un latino : fatta breccia nei confini onde sto-  ricamente son racchiusi entro un'opera e un  temperamento, si compenetrano, ricalcano l'un  l'altro i caratteri comuni, contraddistinguono le  differenze, quelli e queste ordinano in sintesi:  fino a divenire, in diverso contesto storico, la  carità patria, il razionalismo, la religione del  genio mitopeico pagano,con valore (si vide) bensi  non compiuto, ma pm- sufficiente ; generale e in-  dividuato a un tempo. Generale, rispetto alle sin-  gole saghe: individuato, rispetto al genio mito-  peico. ,— Di che può aversi riprova. A quel modo  che durante la storia d'una specifi.ca fiaba, Tinte-     IL GENIO MITOPEICO 31   resse più attento soverchia il cerchio breve del  palco ove poche persone son mosse in non molte  vicende, e tocca, al di là, la forza animatrice di  quel moto ; del pari, per l'interesse più attento,  anche gli amor patrii di Vergilio e di Euripide,  e i razionalismi di Dionisio e di Luciano, com-  petono fin da principio , dopo che a Vergilio a  Luciano a Dionisio ad Euripide, alla mentalità  pagana di cui son pregni, alla vita de' Grreco-  romani nella quale immersi son trascinati su-  bendo e reagendo, come massi che il fiume ha  composti e disgretola poi con la medesima forza.  Si che, a rigor di discorso, già i successivi stadii  d'un mito superano il mito, e si proiettano, in  altra serie, su lo sfondo comune, dove li dispone  non più affinità di nomi e di casi, ma di potenze  spmtuali.   Però a questa disposizione nuova manca tut-  tora l'ordine della successione : che è, anche,  l'ordine secondo cui la mitopeja si evolve. Non  può valerci più, adesso, il criterio cronologico :  atto bensì a graduare strati di leggende ; inetto  del tutto a decider, con certezza che non sia di  pallida congettura o non nasca da arbitrio di  pregiudizio, a decider se la fede versi la purezza  delle sue acque nel mito prima che l' analisi  psicologica vi gitti i suoi dati. Interrogata al  proposito, ogni saga darebbe una propria ri-  sposta, diversa secondo vicende casuali o neces-  sarie (1). Qualcuna persino mostrerebbe con-  temporanee le manifestazioni in apparenza più     (1) Sul valore di queste es^pressioni cfr. cap. VI Ka-  lypso § IV. LA STORIA DEL MITO   disparate o in sostanza più contradittorie. E, per  tanto, necessario sceglier altro mezzo allo scopo  di vedere il genio mitopeico vivere, com'è d'ogni  individuo definito, evolvendo le sue speciali  energie. Ora, esso ha, tra i Pagani, alcune espres-  sioni che ci richiamano senza dubbio alla sua  origine ; altre, che ci riportano quasi con cer-  tezza al suo termine. Basta dunque, jier graduare  ciascuna delle caratteristiche mitopeiche, com-  pararle o alle qualità originarie o agl i ultimi  corrompimenti. Ma perché più certe appajono le  prime, a esse la com[)arazione va riferita. E  tanto più si sente, allora, tarda (nell'essenza)  quell'energia che, acquisita allo spirito mito-  peico, più lo distorna dai suoi primi sogni : per  essa, in vero, lo spirito procede, nel tutto suo  insieme, a una tappa nuova ; si che il momento  della conquista è ben paragonabile all'oscilla-  zione d'una lancetta sul quadrante : s'inizia l'ora.  Una storia compiuta dovrebbe però seguire il  mostrarsi di ciascuna energia, segnalando il  punto in cui dopo la precedente essa confluisce  nella saga a nutrirla e deformarla, e precisando  il modo del deformare. Una storia, per contro,  incompiuta e provvisoria dovrebbe, facendo i  suoi raffronti, mantenersi entro gli argini della  sua incompiutezza, col tratteggiare senza dise-  gnarle le linee dell'opera propria. Tutt'e due  vedrebbero , oltre l'assiduo rinnovellarsi delle  forme e il disordine scapigliato in ciascuna saga  introdotto dall'insita sorte, la vasta e chiara  armonia del complessivo progresso geniale, le  cui pietre miliari hanno nome dalle potenze del-  l'animo e dalle forze del pensiero. Legame, da ultimo, fra quel disordine e questa  armonia, apparirebbe la constatazione che tutte  quasi le saghe, le quali la storia può scegliere  a suo oggetto, fanno testimonianza di sé di  fronte a noi, in lavori di arte letteraria e ma-  nuale o in riti di culto, quando oramai o per  intiero o in buona parte lo spirito onde sono  elaborate ha acquisito le sue virtù : pel che  quest'ultime possono manifestarsi od occultarsi,  secondo nessi stabiliti non dal loro reciproco  grado, ma dalle vicende della fiaba. Succede, in  somma, nei singoli miti, un perpetuo rinnovarsi  di quei fenomeni che segnano, ciascuno, un di-  verso stadio del genio mitopeico ; rinnovarsi che  non è senza evoluzione ma con evoluzione di-  versa dall'originaria. Condizioni di ambiente  fanno si che in una sola età, l'augustea, la leg-  genda di Caco si manifesti infusa di x^atriottismo  e zelo religioso presso Vergilio, incrinata di  scettico dubbio e di saccente sofisticheria presso  Dionisio ; ma, contro questa contemporaneità  cronologica, non esitiamo a proclamare più ve-  tusta l'una forma a petto dell'altra nel riguardo  della complessiva mitopeja. Tal certezza si con-  forta, in questo caso, dell'esame delle fonti, donde  appare VergiKo attingere a più antica sorgente  che Dionisio ; certezza dovrebbe durar tuttavia  anche quando il riscontro non fosse possibile  per qual siasi motivo. Com'è del mito di An-  dromeda, il quale è già scaduto in un tentativo  di travestimento storico allor che Euripide lo  solleva al culmine della sua vita penetrandolo  di passione patria e di pensiero religioso. Crii è  che la mitopeja ha oramai il possesso sicuro   A. Feeeabino, Kalypao. 3  di ciascuna tra quelle sue forze e di volta in  volta ne fa uso secondo richieggano sorti di-  verse. Spetta all'occliio dello storico separare,  caso per caso, dal suo rinnovarsi il primigenio  acquisto: per decidere se lo stadio di una fiaba  sia evolutivo solo rispetto agli stadii anteriori  di quella fiaba; o sia in vece, insieme, evolutivo  nel progresso del genio mitopeico.   Va perduto cosi l'impetuoso rigoglio di forme,  per cui le figure si moltiplicano disponendosi  l'una a canto dell'altra, affini sorelle, non iden-  tiche aggeminazioni ; e i casi si ripetono e s'in-  trecciano simiglianti e differenti ; e si dispon-  gono in racconti svariati, che ciascuno possiede,  quasi nome personale, una peculiare orma, né  confusioni son lecite, e taluno, fatto vivo dal-  l'arte, ha destino qualche volta non perituro.  La storia della mitopeja per contro diviene  scaltra a scoprire, in luogo dell'abbondanza  creativa, la limitatezza fondamentale della ma-  nifestazione : il sottostrato di potenza definita,  di là dalla superficie delle creazioni che si tra-  mutano lungo serie senza termine e fogge senza  numero. — E né meno qui, in quest'altro ufficio,  essa si converte in scienza astraente e classifi-  cante. Quando vengono disegnate le vie che la  mitopeja trovò per le sue creature, si adoperano  certo concetti empirici e partizioni; quali fra  letteratura e arte pittorica, fra statuaria e culto,  per cui il filosofo userebbe termini ben diversi.  Ma i medesimi concetti intervengono nelle storie  dei singoli miti, insieme con altri, e non impe-  discono che quelle storie concretino individui  ben precisi e reali. Si che a ogni modo la loro presenza non può decidere senz'altro contro  la natura storica di un' opera. Difatti, ancor  questa di cui parliamo lata storia mitopeica  fonde leggi categorie e formule nello scoprire:  in primo luogo, i confini entro cui tutte le ma-  nifestazioni favolose son racchiuse; in secondo  luogo, i gradi secondo cui esse sono disposte;  onde riesce a precisare una risposta a questo  problema, ch'è denso di realtà storica : con che  mezzi e con quale sodisfacimento lo spirito  pagano mitopeico si manifesta ? — Il badile ed  il coltello han diritto alla loro epopea, dopo le  pagine ove Tincruento travaglio campestre e la  sanguinolenta strage hanno diffuso riflessi dolci  e selvaggi.   Ma poi che questa diversa istoria del genio  mitopeico, nel suo nascere, nel succedersi delle  sue potenze, nell'ordine dei suoi mezzi, siasi  compiuta, e non ancora conchiusa, riapparirà a  sua volta catastrofica e non elegiaca : segnando,  senza sconforto, la fine della mitopeja pagana.  — Non senza rimpianto però, ch'è differente cosa.  Non vediamo pili Centauri scender galoppando  dai ventosi antri dei monti : né per noi ogni sera  il Sole muove verso l'ombra a combattere mostri  marini e piegare tracotanza di violenti. Quella  cecità e questa negazione sono stati il prezzo  con cui pagammo altri spettacoli ed altre cer-  tezze. Ma il prezzo duole, nel fondo del cuore,  alla nostra avarizia di uomini, a questa cupi-  digia di opulenza spirituale.  Sin qui tentammo della mitopeja e della sua  storia il concetto compiuto. Ma un motivo, che  si forma nella pratica degli studii e della vita,  e si rafforza di esigenze, estranee bensì alle  fiabe e alle storie loro, ma non agli storici ; un  motivo interviene spesso a ridurre le indagini  e le ricostruzioni del mito nei confini di una sol  tanto fra le maniere dell'espressione mitica: nei  confini della letteratura. Certo, il genio lette-  rario dei Grreci e dei Latini ha saputo rendere  immortale il tessuto de' suoi sogni mitici con  l'opera di non so qual spola d'oro. E anche sia  concesso senz'altro esser la letteratura di gran  lunga preminente rispetto e alle altre arti e ad  ogni diversa forma del significare le saghe (1).  Non cessa però che di queste ridurre la storia  nell'ambito di pur una fra le loro espressioni è  compiere una arbitraria amputazione. Lealmente  riconoscendola, questa colpa è grave.   Né medicabile. Si può palliarla: come suole  lo storico dell'arte richiamarsi per accenni alla  storia civile e alla letteraria ; e cosi in reci-  proca guisa. In ispecie quando, per le lacune  che sono ampie e non rade nel pur ricco pa-  trimonio trasmessoci dagli antichi, uno o più  stadii d'un mito sieno costituiti da nessuna forma  di letteratura, bensi da prodotti scolpiti o di-     (1) Su ciò V. cap. VI Kalypso § II.    pinti o in altro modo artisticamente lavorati  dall'attrezzo e dalla mano. Allora la storia monca  deve a forza integrarsi di quella sua parte che  un caso rende ben necessaria e come vitale. Con  simile pensiero è fatto ricorso alle notizie cul-  tuali, e le formule de' sacerdoti le litanie dei fe-  deli si cercano, farmachi preziosi, a supplire e  lenire organiche deficienze. Ma la plenitudine  non è se non nell'intreccio del tutto ; e i rife-  rimenti, fìngendola, tradiscono il vuoto.   Mal colmato, il difetto permane, e si appaja con  la incompiutezza cui limitate esperienze entro  esiguo numero di miti costringono il ritratto  del genio pagano facitore di saghe. Permane :  la sua radice s'insinua fra stretto] e rupestri, si  che non è pronto lo svellerla ; ineffettuabile tal  volta. Onde avviene che dinanzi la storia insuf-  ficiente cosi della singola favola come della total  mitopeja antica , la nostra insoddisfazione si  cresce del diffìcile sforzo per rimanerne sgom-  bri. Tant'è: nell'isola ove piaceva a Kalypso di  amarlo, con promessa di rendergli " senza vec-  chiezza né morte per sempre „ la vita, Odisseo,  da la rupe a fronte del mare, piangeva la pa-  tria lontana. L'anno avanti Cristo quattrocento dodici Eu-  ripide fece rappresentare in Atene una sua tra-  gedia intitolata Andromeda^ alla quale forniva  materia un episodio del mito di Perseo. Ma se  l'opera dramatica aveva tratto dalla saga la so-  stanza a nutrire la sua compagine, nell'opera  la saga viveva una vita altra da l'anteriore:  però che lunga già e complessa ne fosse stata,  innanzi, l'evoluzione.   Antichissimamente, negli anni cui corrispon-  dono, eco affievolita, i più vetusti canti della  epopea e poche mal certe tracce, una assai uber-     ei) Cfr. per tutto questo cap. l'Indagine in libro II  cap. I; di cui si citano i §§ nelle note successive.   tosa terra di Grecia aveva fecondato di sé un  semplice racconto (1).   Si narrava in Tessaglia, e in ispecie nella  pianura pelasgia che fu detta Pelasgiotide poi,  di un re, cui era regno in Ai'go (Pelasgico),  molto potente ma triste. Vecchio, difatti, e non  lontano da morte, egli era tuttora senza prole  maschile, unica essendogli nata una figlia a  nome Danae. Ansioso per l' avvenire di sua  schiatta, si sarebbe recato a consultare in Delfi  l'oracolo di Apollo, dal quale ebbe in risposta,  non essergli per nascer maschi se non da Danae,  ma dovergli il nipote togliere e trono e vita.  Non fu vano il grave mònito; ed ogni cura fu  posta a che la vergine restasse dal generare,  contro la sorte. Ma Preto, fratello del re Acrisio,  riusci occultamente a renderla madre d'un bimbo  che fu chiamato Perseo. La nascita, che si volle  tener celata, fu in vece scoperta e causò l'irosa  vendetta del re impaurito, il quale decretava  che la giovine e il neonato fossero, — come  Preto per altra parte fu, — cacciati, e derelitti  in balìa della violenta natura e delle intemperie.  Mossero Danae e Perseo verso l'oriente e per-  vennero in Magnesia: ove per loro fortuna li  accolse un pescatore, Ditti, che li ospitò di poi  nella casa sua e del fratel Polidette. Il bambino  crebbe fanciullo, giovane agile e vigoroso: tra  i coetanei valente in giuochi ginnici ove nerbo  di muscoli e destrezza di ginocchia d'occhi di  braccia si rivelassero. Allora piacque al caso     (1) Cfr. § II e III.  che il re di Larisa indicesse fra' giovani ima  gara pubblica e che all'agone partecipasse l'a-  dolescente Perseo e assistesse il vecchio Acrisio  ospite del dinaste vicino. Accadde l'inevitabile,  che la Pizia aveva predetto e a cui non si poteva  sfuggire: il disco venne dalla mano di Perseo  lanciato, — opera d'un nume! — contro le de-  boli membra del nonno, che ne fu morto. L'o-  racolo per tal modo compiendosi, il nepote ri-  conosciuto si ebbe il trono e la dignità dell'avo.  Una tal fiaba parrebbe germogliata, semplice  e intiera, su dal suolo mitico d'una tribù aria,  frutto non insolito d'un seme a più altri simi-  gliante: ove la stessa sua trasparenza non ne  scernesse, una ad una, le fibre. C'è, in quel breve  racconto, lo spunto originario della morte inflitta  dal giovine, che si rivendica l'avvenire, al vecchio  progenitore, che il passato ha curvo e fiacco :  dal Sole, — ciò sono, — nascente circonfuso di  purpureo sangue, per illuminare l'oggi, al Sole  occidente verso il bujo, circonfuso di pm-pureo  sangue, dopo aver rischiarato il jeri. Durante la  notte, nell'ombre, il delitto si è compiuto ; e  l'astro giovine regna in luogo dell'antico, nato  da una Danae (donna di quei Danai che nella  leggenda combattono i Liei o ^' Luminosi „) e  sorto, oltre la linea dell'orizzonte, su dalle case  sotterranee diPolidette ("l'accoglitoredi molti „  sovrano dell'oltretomba). A cotesto schema rozzo,  cui è il mal grato biancore di ossa a pena  commesse, diedero nel principio veste di muscoli  e colori i nomi locali, che tante reminiscenze di  bellezza e di rigoglio traevano con sé e richiama-  vano a tanti concreti particolari della realtà : le pianure d'Argo Pelasgico ; Larisa ; il venerando  oracolo di Delfi; le montagne della Magnesia  in ispecie, nell'est, dalle cui giogaje ride prima  la luce su i pascoli, e che dalle grotte temibili,  disagiato ospizio di fuggiaschi, recavano al mito  un brivido tra di paura e di pietà.   Di poi sul racconto naturalistico, come i3Ìù  venne foggiandosi in forme di plastica umana,  s'innestò una di quelle novelle, simili tra loro  come tra essi i cristalli di medesima specie, nelle  quali il popolo par condensare, con la propria  esperienza, la propria filosofìa della vita, i^erché  vi fissa gli esempli tipici delle consuete vicende  (per lo più, familiari) e le sembianze caratteri-  stiche delle figure che sospinge la sorte comune.  Traverso la fantasia delle masse, come traverso  un vaglio singolare, il complesso, per esempio, dei  pastori o de' pescatori e l'insieme de' vizii e delle  virtù che in genere presso quelli si riscontrano,  si affina in una selezione di cui è vano cercar le  leggi, per comporsi nella sintesi d'un personaggio  tradizionale con tradizionali e pregi e difetti : il  pastore, — dico, — o il pescatore soccorrevole e  onesto che come suo alleva, dopo averlo accolto  ed ospitato, il figlio non suo. Analogo è lo schema  della fanciulla cui nasce illegittimo un bimbo e  che l'ira del padre discaccia per pena. Grracili  virgulti quello e questo ; cosi fatti però che im-  provvisa linfa vi rifluisce non a pena s'immet-  tano sopra una determinata leggenda : cui recano,  per altro, non esiguo contributo in compiutezza  e bellezza. Nella Pelasgiotide appunto impres-  sero alla fiaba tutta una diversa vivacità roman-  zesca e forza dramatica. Non fu tuttavia sovrapporsi d'uno strato a un altro, cosi che il  più recente prevalesse sul più antico fino a ri-  durlo in oblio: fu, come mi espressi, innesto;  onde l'essenza solare di Perseo, la sede orientale  del bujo Polidette, permasero a costituire il  volto significativo del mito durante tutto questo  primo stadio, tessalico, della sua formazione.   Il che fu chiaro in sèguito (1). L'Argo Pelasgico  o v'erano re nella fiaba Acrisio prima e Perseo poi,  venne confondendosi, nei canti dei poeti e per gli  scambi! mitici fra i varii popoli della Grecia, con  altro Argo, che sorgeva a offuscar in gloria e  potenza il più antico, ed era situato in un con-  chiuso piano del Peloponneso fra monti e mare,  nell'oriente della penisola. I due Argo furon  quindi, in realtà, uno: prima il tessalico, poi  il peloponnesiaco; per guisa che a questo si  riportarono via via le leggende che a quello  si erano dianzi riferite. Fra l'altre, anche la  nostra di Perseo: il quale divenne adunque, se  pm" nipote dello stesso nonno, rampollo di  schiatta cresciuta sopra altro suolo. La popola-  zione argolica assimilò ben presto la saga tes-  sala con i suoi particolari e le sue figure: persino  l'accenno a la Magnesia, che quanto mai discon-  veniva alle sedi mutate, si serbò in solco pro-  fondo ; persino, e specialmente, la morte di  Acrisio in Larisa, cui grande varco di terre e  di mare separava dal Peloponneso, si mantenne  non alterata. Al conservarsi contribuirono due  motivi. La Magnesia era nel mito ricordata per     (1) Cfr. § III.     mezzo del suo eponimo Magnete, che si fìngeva  padre di Polidette e Ditti: facile quindi sottrarre  al nome della persona ogni valore di riferimento  al luogo geografico e ripeterlo fuor d'ogni atti-  nenza concreta, A Larisa poi durò alquanto un  sacrario {heroon) dedicato ad Acrisie : sicuro  perno adimque, che nemmeno la nuova leggenda  poteva facilmente trascurare.   Ma col proceder degli anni tutto che nel mito  non fosse o compatibile senz'altro con la mutata  sede o ineliminabile per cause intrinseche fini  con l'alterarsi. Il ricetto, in particolare, ove Ditti  figlio di Magnete avrebbe accolto Danae, e il  padre di Perseo vennero corretti e adattati: né  è a dirsi qual de' due ritocchi sia il più antico ;  ma si vede bene quale è per essere il più impor-  tante. A Preto fu, nella seduzion furtiva, sosti-  tuito Zeus, il dio veneratissimo in Argo, da cui  si faceva discendere anche l'eroe eponimo Argo :  già che forse piacque cosi adombrare quel Preto  che in Argolide doveva riuscir meno noto, e che  aveva, per quanto ci è dato supporre, contenuto  naturalistico simile a Zeus. Ai monti poi della  Magnesia, pur permanendo Magnete, fu sosti-  tuita l'isola di Serifo ch'è di fronte all'orientai  costa del Peloponneso nel mare del golfo argivo.  Perché quell'isola fosse la prescelta, s'ignora;  notevole a ogni modo è che per essa un lembo  di territorio jonico sia tocco dalla leggenda nata  fra Eoli e trapiantata in Argolide. Da Argo fra  tanto il mito si diffonde: attinge Micene, pe-  netra a Tirinto. Nella quale anzi cosi si radica,  che s'inventò come Perseo, ucciso il nonno,  avesse onta di rientrare in Argo e preferissenceder questa, per riceverne Tirinto, a suo cugino  Megapènte figlio di Preto.   Se non che: con l'irradiarsi la saga, perno  Argo, nel Peloponneso; e col pervenire essa in  territorio jonico: si prepara all'evoluzione futura  una base duplice in cui son contenuti potenzial-  mente due ulteriori sviluppi. Entrambi si devol-  vono nel fatto, simiglianti tra loro per sostrato  e valore, e paralleli in modo che non è riuscibile  lo stabilire la priorità dell'uno su l'altro.   Era leggenda fra i Joni (1) che la dea Atena,  cui molto culto si tributava e particolar reve-  renza, recasse sopra il suo scudo la testa di un  mostro pauroso e ricinto d'ombre : Medusa, una  delle Gròrgoni dimoranti al limite estremo del-  l'Oceano, oltre la terra, dove il Sole scompare  e si profonda nel bujo. Su lo scudo quel capo  significava trofeo d'una vittoria conseguita dal-  l'iddia avverso la protervia nefasta di quella  figlia di abissi marini. La leggenda era antica,  traccia della natura xDrima ond'era informata  Atena, divinità della luce solare, nume del tem-  porale, in cui più vivo è il contrasto fra le forze  luminose e la potenza delle tenebre. E del Sole  per vero un altro attributo si riferiva, tra i  Joni, alla dea Pallade: il possesso d'una cappa,  lavorata nella pelle canina, onde si dissimulava  il suo splendoreogni qualvolta piacesse a lei  di occultarsi : a quel modo che l'astro sparisce  agli occhi umani per molte ore vestendosi di     (1) Cfr. § IV. oscuro. C'erano adunque, in racconti embrionali  tuttavia, spunti di gesta eroiche o divine: le  quali, se si accoglievano bene nella figura di  Atena, non formavano ancora intorno alla sua  persona una veste cosi aderente, che non fosse  possibile separamela in parte con lievi altera-  zioni. Si direbbe anzi che la vittoria contro la  Gròrgone e la proprietà della cappa invisibile si  riportavano assai meglio al sostrato naturalistico  della Dea che non al suo individuo, alla folgo-  rante luce che non alla sostanza corporea della  effigie umanata. E perché Perseo quando per-  venne in Serifo, e come in Serifo in Atene in  Mileto nella Jonia, ancor traeva alimento al suo  essere dall'energia naturale (la veemenza del  Sole) di cui era forma e onde era nato, e poteva  pertanto in facil guisa accostarsi, simile nume, a  Pallade; accadde che a lui pure si attribuissero  e l'impresa contro Medusa e il cappuccio ca-  nino : cosi che alla dea non rimase altro ufficio  se non quello di ajutare e protegger l'eroe. Fu  quasi una contaminazione delle due leggende  in una; ma di due leggende non indipendenti  né ciascuna distinta per sé, si di due che si ori-  ginavano da una medesima intuizione delle forze  naturali, e aggeminate si erano dopo che aspetti  simigliantissimi dell'unico Astro avevan tolto  in luoghi distinti doppio nome di Atena e di  Perseo.   Il racconto che ne nacque, come prese a vi-  vere d'una essenza propria, ebbe la sorte d'ogni  materia vivente in organismo : si accrebbe. La  fantasia che plasma le leggende ha certi suoi  modi, quasi formule, quasi schemi, nei quali va foggiando analoghe le sue opere : essa imprime  del suo segno terreno il racconto di quegli spet-  tacoli della Natui'a cui aveva già dato volti  e gesti umani : prende una seconda volta pos-  sesso della sua materia. Cosi non concede essa  all'eroe, — e sia pur grande d'assai più che  l'uomo, e assistito da soccorrevoli iddii. — facile  e pronto il conquisto; vuole sia arduo: prepa-  rato con forza ed astuzia. Ecco imaginati talis-  mani senza cui l'opera non può compiersi e per  i quali trovare si richiederanno altre fatiche :  ecco pensata, prima dell'impresa, un'awentui'a  preparatoria, ch'è mezzo non fine , ma non è  dispensabile : e all'avventura apparecchiati i per-  sonaggi. — Qui, furono le figure in cui la novella  fissa ed esagera la vecchiaia: le tre sorelle Graje,  canute fin dalla nascita, veggenti, tre, per un  occhio solo vicendevolmente, masticanti, tre, con  un dente. Esse, — si narrò, — sapevano la sede  di certe Ninfe dai calzari alati, senza cui non  era concesso ad uomo trasvolar fino al limite  dell'Oceano presso le Gòrgóni, e dalla bisaccia  (xi^iaig) magica, che fosse atta a contenere, dopo  spiccato, il capo di Medusa. Perseo vi si recò  dunque ma non ottenne né quelli né questa se  prima non ebbe con violenza privato le tre vec-  chiarde dell' occhio e del dente , esigendo a  compenso della restituzione i due oggetti cui  mirava.   Gli fu agevole poi, auspice Atena, conseguire  lo scopo. Arma gli venne attribuita la falce.  Ermes glie l'avrebbe donata, nume in particolare  diletto, se pur non quanto Atena, agli Ateniesi;  il quale, avendo allora già assunto rilievo di dio luminoso, era affine a Perseo e dicevole soc-  corritore contro i mostri bui. Cosi erasi d'assai  allargata la saga.   A concliiuder la quale non rimaneva oramai  se non motivare l'impresa strana del fanciullo  cacciato con la madre da Argo e accolto in Serifo.  Cronologicamente essa non poteva cadere ciie  nell'intervallo fra l'ordine iniquo di Acrisio e il  ritorno del giovine sul trono avito. Logicamente  la causa dell'avventura e del pericolo aveva a  connettersi con gli ospiti di Danae : Ditti e Po-  lidette. E poiché non certo l'originalità è più  ricercata nella mitopeja, fu sfruttato ancor qui  un comune motivo leggendario, stracco per quel  che parrebbe a noi, non tuttavia si sterile da  non riuscire ad arricchii'e la fiaba di quei tramiti  episodici onde abbisognava. Come contro la Chi-  mera fu spinto Bellerofonte da chi ne desiderò  la morte; come Q-iàsone in Colchide venne in-  viato perché perdesse nell'arduo cimento la vita;  cosi Perseo avrebbe assunto il rischio medusèo  per stimolo di Polidette, che innamorato di  Danae bramava toglier di mezzo il giovine di-  fensor della donna.   Oramai il racconto era compiuto : armonico,  organico, uno: vibrava d'una forza sintetica dalla  quale eran fusi i diversi elementi confluitivi da  parti lontane. 11 lavorio invisibile di penetra-  zione, lata e i)rofonda, nel suolo jonico a tra-  verso strati naturalistici e nove] listici aveva  dato alla fine il suo bel frutto maturo.   Analogo al processo d'evoluzione mitica per  cui il nucleo tessalo-argolico della saga s'era accresciuto d'un episodio e di due campeggianti  figure, Atena e Medusa, fu l'altro che in diverso  terreno preparò novella sixnigliante (1). Ma, a  un tempo, incomparabilmente più complesso ed  inviluppato: tanto che l'indagine riesce a rico-  struirlo non con la fondata probabilità ch'è con-  cessa all'esame del mito di Medusa, ma con in-  certezze non jDOclie, e con grande cautela. Se  l'ipotesi non erra, due personaggi costituirono i  X^erni fondamentali di quel processo: e l'uno è  Perseo nella sua natura di eroe luminoso in lotta  con i mostri tenebrosi ; l'altro è Cassiepèa o, —  come il suo nome significa senza dubbio, — la  " millantatrice „; tipo popolaresco della donna  orgogliosa troppo di sua bellezza che osa com-  petere in gara ineguale con le Dee, e n'è punita  per fiere pene nella sua prole. Due perni adunque  di essenza diversa, che l'uno è naturalistico,  novellistico l'altro ; cui tuttavia compete un co-  mune carattere precipuo: l'attitudine, cioè, a  commettersi con più altri elementi, a raccoglierli  intorno a sé, quasi per energia magnetica; cosi  da allacciare in maglia e in rete più trame mi-  tiche distinte. Per essi si formarono due compa-  gini leggendarie che insieme li contenevano e  n'erano quindi accostate fra loro. —   L'una. Si conosceva, fra i Peloponnesiaci in  particolare, un re mitico Càfeo o, in altra forma,  Cèfeo, che sarà x)iù tardi venerato con carattere  e attributi di divinità ctonia in Cafìe, luogo del-  l'Arcadia ; e che veniva creduto signore di po-     (1) Cfr. § V.   A. Ferrabino, Kalypao. poli abitanti all'orizzonte fra la luce e l'ombra.  Quivi eran, secondo già l'epopea omerica, gli  Etiopi, arsi appunto dal Sol nascente e dal tra-  montante, tòcchi dal bujo per un lato, immersi  nella vampa per l'altro. Cèfeo dunque re degli  Etiopi reggeva il suo popolo in quelle stesse  lontane regioni, o in tutt'affatto conformi, nelle  quali ritrovammo aver sede le Grorgoni, e verso  cui come a simili mete muovono in awentm'a  i simili eroi solari. Che anche fra gli Etiopi  nella terra di Cefeo fosse condotto Perseo, è a  pena bisogno, — quindi, — di dire. Per scopo fu  scelto non an mostro specifico, quale Medusa,  ma una vagamente indicata belva che sorgesse  da l'onde a esterminio e terrore: il ketos. Soc-  correvole, nell'officio di Atena contro la preda  gorgonèa, s'indusse un diffuso tipo di Vergine,  strenua in combattere, ignara di mollezze fe-  minee, il cui maschio nome istesso rendeva ima-  gine di possanza non muliebre si virile: l'An-  dromeda. Qual motivo in fine si ritrovasse alla  impresa ignoriamo; ma possiam senza errore  fìngercene uno non dissimile da quel che ap-  prendemmo nell'altro episodio , cosi concorde  con questo per contenuto forma e valore. Si  ottiene un mito modellato sopra i medesimi  schemi su cui è foggiata l'impresa fra i Joni ;  nel quale i nomi a pena pajon mutati; ma  tutte le tinte sarebber identiche se non fosser  d'alquanto più sbiadite, e tutti i particolari in-  variati se non apparissero scemi al paragone.  Un arricchimento però venne ad esso mito  quando Cassiepèa vi fu introdotta. E consistette  non nell' aggiungersi d'un personaggio all'azione. si più tosto nel trasformarsi profondo del signi-  ficato complessivo che quell'acquisto ebbe a pre-  parare. Due avventure di Perseo contro mostri  delle tenebre non potevano non venir avvicinate  prima, e dissimilate i)oi. Si tramutò Tuna, la  minore e più svigorita. E fu iDer un evolversi,  si direbbe spontaneo, della sostanza eroica di  Andromeda. La " Maschia v, si andò raggenti-  lendo fin che si transfuse del tutto nel tipo  novellistico della fanciulla che l'eroe libera di  prigionia, ama e sposa. Gli era stata al fianco  nella lotta, in gara aveva lanciato i sassi contro  il ketos avanzante dal mare, — e un vaso del  secolo sesto ce raffigura nell'atto sgraziato del  lancio, — constringendole e movendole le membra  l'animo pugnace. Fu poi dinanzi al prode, premio  insigne alla vittoria, bella non forte. Allora, di-  venne indispensabile giustificar la cattività della  fanciulla, motivar la lotta di Perseo contro il  mostro a liberarla : e Cassiepea servi allo scopo.  n vanto della " millantatrice „, dalle Dee offese  punito nella vita giovine e florida della figlia,  — Andromeda fu tramutata in sua figlia, —  sarebbe appunto stato la causa prima del peri-  colo orrendo e della pugna eroica. Per tal modo  tutto l'aspetto originario dell'episodio è alterato,  nel profondo. La seconda forma possiede la vita  che non la prima. E individuata come non la  prima.   Da l'una a l'altra segna il passaggio Andro-  meda trasformantesi, e accanto a lei resta Cefeo  che con lei si evolve. Ma se questi sono di tal  mito i personaggi caratteristici, i fondamentali  sono Perseo e Cassiepea. —     52 II. - ANDROMEDA     Cassiepea e Perseo prevalsero pure, sembra,  in un'altra leggenda differente di origine. Pro-  tagonista è qui Fineo : divinità del fosco setten-  trione di cui le saghe lumeggiarono due aspetti  opposti. Benefico e malefico egli può esser difatti :  secondo che dietro lui muova il rigente turbine  del nord a offuscare le chiarità solatie ; o che la  freschezza dei suoi vènti temperi l'afe estive ri-  cacciando a mezzodì gli affocati avversarli che il  Sole suscita su l'equatore. Quest'ultimo carattere  fu, in vero, la base del racconto, giusta cui egli  sarebbe stato fin nelle sue sedi assalito dalle  Arpie, mostruosi uccelli, mossegli contro da  Elios ene sarebbe perito senza l'intervento de'fìgli  di Bòrea i quali respinsero le moleste e perse-  guitarono a ritroso fin là dond'erano venute. In  tutto parallelo al formarsi di questo mito delle  Arpie, ma mosso da principio diverso, fu il for-  marsi della nostra saga intorno a Fineo. Contro  di lui il Sole non si sarebbe levato col maleficio  deleterio de' suoi vènti meridionali, ma con la  forza purificatrice dei suoi raggi chiari: per  vincerlo, non per esserne sopraffatto. Non l'au-  tunno sopravviene, nella nostra leggenda, a miti-  gare le ardenze della riarsa estate ; si la prima-  vera a dissipar le brume e i geli foschi dello  inverno.   Ora l'eroe solare che trionfa del re nordico  fu, — sembra, — appunto Perseo, in singoiar  duello. E cotesto embrionale racconto, cercò, e  trovò, un motivo in Cassiepea : ancor una volta  pare che il vanto di lei fosse addotto a spiegar  la sorte inferiore di Fineo, — suo figlio : figlio  per vero alla donna ce lo testimonia l'epica che  si dice da Esiodo. Col che si ottenne anche  di fornire compiutezza romanzesca alla favola,  quando il significato naturalistico ne andasse  smarrito. C era dunque la materia , idonea a  produrre, ove uno spirito creatore trovasse in sé  il levame opportuno, un mito pur esso drama-  tico né meno denso di bellezza poetica. In vece,  prima ancora che riuscisse a comporsi in opera  ben delimitata, fu travolta e assorbita in diverso  complesso. —   Però che i due intrecci di Andromeda e di Fineo,  ne' quali entrambi Perseo e Cassiepea appari-  vano non pure nell'identità de' nomi ma e nella  analogia degli uffici, non potevano rimanere  distinti: e tanto meno potevano se, — come non  è provato ma è forse da ritenere, — un mede-  simo suolo li generava. Si com penetrarono di-  fatti fin che divennero una narrazione sola in  cui gli elementi delle due generatrici sussiste-  vano tuttavia presso che integri, là sol tanto  alterati ove fosse parso inevitabile alla logica  della commessura. Rimase il duello fra Perseo  e Fineo; rimase la discendenza di Andromeda  da Cassiepea: ma, — e fu il segno della con-  nessione fra le 'due saghe indipendenti, — la  causa della lotta fra i due eroi, fu rintracciata  non più nel supposto vanto d'una madre, ma  nella stessa precedente vittoria di Perseo contro  il ketos e nelle successive nozze. Fineo, si disse,  sarebbe stato il promesso sposo di Andromeda  avanti la venuta del giovine liberatore: cosi  ignavo prima a soccorrerla, come presuntuoso  poi nell'accampare diritti di precedenza. Inascol-  tato ricorse, ancora si disse, al coperto agguato con l'armi. Fu abbattuto. Cosi si conchiuse questa  fiaba di doppia scatuiigine : senza che nulla dei  due miti che vi si fusero (su Cefeo l'uno e An-  dromeda, su rineo r altro) andasse perduto,  tranne il nesso di maternità fra Cassiepea e  Fineo.   Chi confronti ora da un lato l'avventura me-  dusèa di Perseo con l'assistenza di Atena ed  Ermes, e l'impresa d'altro lato avverso il ketos  con il premio della vergine e il contrasto con  Fineo ; e si fermi alla superfìcie variopinta dei  due episodii, senza indagarne il significato re-  condito ; non vi trova pili tracce di quella simi-  gliali za che le saghe della "Maschia,, e della  Gorgone rendeva pallide entrambe ; bensì li av-  verte dramaticamente diversi, materiati entrambi  di moti sentimentali ma or verso la madre Danae  or verso la liberata Andromeda; di cimenti pe-  rigliosi ma ora contro Medusa spietata ora contro  la famelica belva ora contro l'imbelle ostinato.  La cosi ottenuta diversità formale, permise a  chi volle aggruppare intorno al nome di Perseo  tutte le vicende di lui, di comporre queste due  in ordine insieme con la nascita dell'eroe e la  uccisione del nonno Acrisio. — Un'opera siffatta  fu compiuta da Ferecide, il quale ci trasmise  tutto il mito, nel suo insieme organico, e di-  venne per tanto la base prima d'ogni ricerca  costruttrice (1). Ne possediamo un sunto per     (1) Cfr. § I.    opera d'uno scoliaste; lacunoso, j)erò, onde è  necessario integrarlo col testo del ben più tardo  Apollodoro. Non ridaremo qui la trama disa-  dorna. Essa non è più per noi, nella forma con  cui ci pervenne, il corpo, plasmatosi dopo la  lunga gestazione per effetto della sintesi nar-  rativa; ma è, di quel corpo, lo scheletro. Dalla  nascita misteriosa vediamo Perseo compiere ,  dopo l'infanzia trascorsa in Serifo, le sue av-  venture, la medusèa e l'etiopica, per ritornar-  sene in Serifo a impietrar Polidette e in Larisa  a uccidere per equivoco Acrisio, stabilendo poi  in Tirinto il suo regno, che Argo gli era di-  venuta infesta. Ma effetto dell'esser stata rac-  colta in sintesi la serie delle gesta eroiche di  Perseo non fu solo di fargli attribuire per  arma contro Fineo il capo della Gorgone o di  condurre sul trono di Argo Andromeda re-  gina; ma fu, più tosto e meglio, di sottraiTe  all' episodio del ketos ogni vita autonoma :  valse esso qual momento d'una complessiva  azione ed ebbe valore di conseguenza da un  lato, di premessa da l'altro. Parte d'un tutto,  doveva dal tutto ricever sua norma e sua im-  portanza: fin che al meno non ne fosse mu-  tato il sostanziai contenuto; e l'essenza sua  romanzesca, — gradita a' novellatori, tanto più  quanto più di fatti si 'arricchiva la trama, di  particolari le vicende, di gesti le figure, — non  si trasformasse in essenza diversa.   Nel molto che andò perduto eran certo forme  varie di cotesta indispensabile trasformazione.  Una ne ravvisiamo tuttavia appresso gli storici del secolo quinto (1). Per essi la favola  di Perseo e Andromeda acquista una impor-  tanza nuova di reliquia fededegna serbata a  traverso gli anni. La cagione è un avvicina-  mento verbale : uno de' consueti di cui si com-  piacque la fantasia degli anticM nel conato  e nella pretesa di farsi pensiero critico : fra  Perseo e i Persiani. L' analogia non etimolo-  gica ma fonica indusse a ritener quello capo-  stipite di questi: non direttamente però, si bene  per mezzo d'un figlio suo di cui fu coniato  il nome " Perse „ per più di verisimiglianza.  A dar poi un aspetto anche meglio credibile  alla congettm^a fu addotto il nome d'impronta  ària di cui doveva esser memoria fra i Persiani,  " Artèi „: questo ritenendosi epiteto primitivo ;  quello, posteriore, tolto dall'eroe e dalla sua  discendenza. Naturalmente si lasciò, a tal fine,  sbiadire fino alla scomparsa il ricordo degli  Etiopi, sudditi di Cefeo nella più antica saga:  però che essi si riconoscessero, in quell'epoca,  or mai identici a reali " Etiopi „, situati al sud  dell' Egitto. In luogo loro si coniarono i " Ce-  fèni „ desumendoli, come traspare, dall'ap-  pellativo medesimo del re. E si pensò che a  Cefeo succedesse nel regno il nipote Perse, figlio  di Andromeda e Perseo ; che Perse, guidando i  Cefeni, li conducesse a sottometter gli Artei ;  e il popolo fuso dei vincitori e vinti da lui  si denominasse Persiano. La garbata ricostru-  zione critica non fini in questo : perché, difatti,     (1) Cfr. § VI.    i Cefeni con Perse sarebbero mossi a sottoporsi  gli Artei? La risposta si trovò combinando  questa congettm:"a con un'altra. Oltre ai Caldèi  semiti che avevan sede intorno a Babilonia,  eran noti altri Caldei abitanti lungo il Ponto,  presso i Mariandini e i Paflàgoni; e il gruppo  esiguo di questi si riteneva un ramo da quelli  staccatosi in età antichissime. Poiché inoltre  sul Ponto la leggenda delle Arpie affermava  abitar Fineo fratello di Cefeo e principe per  tanto dei Cefeni; fu facile dire che i Cefeni  avevano abbandonato la regione loro, allor  quando da Babilonia i Caldei eran mossi verso  il nord. E costrurre quindi in un sol tutto la  trasmigrazione totale cosi: da Babilonia si di-  parte una schiera di Caldei ad occupare la  terra settentrionale dei Cefeni e scaccia questi ;  che si spingono verso gli Allei, li sottomet-  tono e insieme divengono il popolo de' Persiani.   Se non che questa mitopeja di eruditi pur  riuscendo a staccar l'episodio di Andromeda in  singoiar guisa dalla leggenda di Perseo, infon-  dendogli una essenza nuova dissonante dal resto  della fiaba , finiva però in una soppressione  dell'avventura. La venuta di Perseo fra i Ce-  feni, la lotta col ketos, le nozze con Andro-  meda, il duello con Fineo, sono un niente a  petto della conseguenza precipua su cui ogni  altro fatto s'impernia : la nascita di Perse. Le  premesse non hanno più vita artistica; le con-  seguenze, ne hanno una storica. Una pseudo  realtà nasce; ma la bellezza muore.   Per tanto, se le gravi lacune del nostro pa-  trimonio letterario troppo non ci traggono in     58 II. - ANDROMEDA     inganno, l'episodio di Andromeda, che nacque  dal combinarsi di esigui intrecci leggendarii»  emergenti a lor volta su da rigide abitudini  mentali e in mezzo a consueti aspetti della  fantasia mitopeica, non solo perde presto la  sua autonomia col commettersi ad altre vicende,  ma indugiò a svincolarsi da F impaccio, e a cir-  coscriversi in forma e colore : a bastanza, perché  il senso critico lo adulterasse e , un poco , lo  vituperasse.     n. — Euripide.   Fu sorte della tragedia dare a esso episodio  di Andromeda il contenuto nuovo : che non fu  né romanzesco né storico ; ma psicologico. Di  altri non ci rimase sufficiente notizia. Di Euri-  pide possediamo i frammenti bastevoli a rico-  struire il drama, se non ne' suoi particolari di  arte e nelle sue forme di tecnica teatrale, certo  nelle sue linee maestre (1).   Era consuetudine ferrea che la tragedia nei  suoi episodii svolgesse un mito. Ma in quale  modo i tragedi pervenissero all' elezione del  tema e alla scelta dell'argomento non è possi-  bile dire, per la oscurità imperscrutabile de' pro-  cessi artistici tal volta inconsci, e per la penui'ia     (1) Cfr. § VII. I frammenti, naturalmente, son citati  e tradotti su Nauck Fragmenta tragicorum graecorum^  (Lipsia 1889).  delle notizie tradizionali. Sol tanto si può con  qualche chiarezza intendere come il problema di  arte si presentasse al poeta allor quando si ac-  cinse a elaborare la fiaba di Perseo e Andro-  meda ; come, in somma, lo spirito di lui pren-  desse possesso, nell'impeto creatore, della materia  leggendaria. Nel mito del ketos si trovavano fusi,  come ai)pare dal testo di Ferecide, due elementi  distinti : e l'uno era il divino, palese nel potere  singolare della Gorgone e nel volo miracoloso tra-  verso l'aria, segni d'una forza mossa da l'alto per  consenso di Dei ; e l'altro era l'umano, sensibile  nell'amore dell'eroe con la fanciulla, nel corruccio  di Fineo, nel vanto di Cassieijea, nel patto nu-  ziale di Cefeo. Entrambi cotesti elementi trovano  la loro unità in un terzo, che è, in somma, del  mito il carattere eroico e la forma romanzesca.  Euripide adunque ebbe , dinanzi al suo pen-  siero, l'umano, il divino, l'eroico. Di questi, uno  suscitava spontaneamente il suo più vivo inte-  resse. Non solo difatti egli staccava nella tra-  gedia l'episodio mitico dalla serie narrativa sua  I)ropria; ma lo indirizzava al fine, eh' è di tutta  la dramatica greca, di appassionare non la fan-  tasia bensì il sentimento degli sf)ettatori; e lo  sottoponeva all'esigenza di \àbrare per pregio  e forza intrinseci non per smaglianza esteriore  di tinte. Le menti in cui il mito ora si accoglie,  come sono ben lontane da quelle che l'hanno  creato dinanzi la natura e complicato in novella,  cosi son anche più mature dell'altre che ne han  goduto, con puerile compiacenza, lo straordinario  e l'impossibile. Per certo le più antiche e le  moderne cerca van tutte nella saga una verità ;  ma la verità naturalistica e la verità eroica non  appagavano ora quei cittadini di Atene che vi  desideravano una verità psichica. Ora, con si fatto  spostarsi dell'interesse mitologico, il colorito ro-  manzesco che un tempo riusciva opportuna o  indispensabile commessione fra i due diversi  elementi della fiaba, sopravviveva adesso, in-  sieme col divino, quale materia in apparenza  superflua. In qual maniera difatti allivellare  sopra un piano medesimo una gesta miracolosa,  un affetto terreno, un intervento di Dei? E  ovvio però che il poeta non vide, come qui cri-  ticamente si espone, il suo problema; ma che  lo intui da artista. A punto per questo egli non  ebbe un modo costante di risolverlo in tutte le  sue opere; ma il genio gli soccorse, or peggio  or meglio, di volta in volta, e a seconda dei casi  in guise diverse.   Poiché ci sono rimaste nella loro integrità  V Elettra ch'è del 413 e V Elena ch'è di quel  medesimo 412 da cui V Andromeda si data, in-  trawediamo a bastanza la vita dello spirito  euripideo nel torno di tempo in cui la sua arte  tentava il nodo mitico di Perseo (1).   Il nucleo primo cosi dell'una come dell'altra  tragedia è un contrasto di passioni. Elettra ed  Oreste che, contro ogni vincolo di stirpe, per     (1) L'analisi, che segue, del pensiero religioso e so-  ciale d'Euripide intorno al 412 è fatta di sul testo (edi-  zione Murray Oxford s. a.) di&WEletta e AqW Elettra ed  emana da quello. Di più cfr. § Vili. vendicare il padre uccidono la madre ; clie odiano  fino a darle la morte la donna da cui nacquero,  ma le sono tuttavia carnalmente congiunti, cosi  che col sangue di lei scorre nelle lor vene una  indicibile virtù di amore e rispetto : proten-  dono da la scena una dolorante maschera umana ;  fraterna con la grande pallida faccia intenta  dagli scanni del teatro. — E quando Menelao re-  duce da Troja naufraga su le spiagge d'Egitto  recando con sé la riconquistata Elena ; e vi s'im-  batte nell'Elena vera, quella che gli Dei re-  carono celatamente in Egitto, mentre un vuoto  simulacro fuggiva con Paride e presedeva alla  decennale guerra; e la gioja irrompente per la  ritrovata sposa s'urta nello spirito del principe  con lo sconforto per i travagli sopportati in  vano e la vita gittata in vano da centina] a di  prodi : allora con la sua s'agita la sorte di tutte  le creature terrene, cui piacere e sofferenza giun-  gono inseparabili per tramutarsi a vicenda l'uno  nell'altra.— E in queste situazioni palese l'immer-  gersi dell'artista nella sostanza dei personaggi,  nella correntia delle vicende, con un oblio com-  pleto di tutto l'estraneo : stolto cercarvi un si-  stema filosofico applicato, co' suoi postulati ge-  nerali, ai casi particolari. Qui l'uomo è espresso,  dal profondo, con la freschezza d'una polla cui  s'apra nel terreno la via. Ma di qui non è pos-  sibile indurre riferimenti con l'ambiente storico  del poeta o, peggio, conseguenze intorno allo  stato psichico di lui in quegli anni; ma solo  intorno al consueto modo della sua forza d'arte.  L'animo di Euripide si rivela più in là. In  quello anzitutto che dalla tradizione egli accettò.     62 II. - ANDROMEDA     Giacché nei miti di Clitemestra uccisa e di  Elena in Egitto erano affermati fatti ch'egli non  poteva respingerené poteva non alterare. Tali  l'oracolo delfico di Apollo, che avrebbe imposto  a Oreste di compiere l'esecrando delitto ; e l'or-  dine di Zeus, che Ermes recasse di nascosto  Elena in Egitto e un simulacro inviasse a Troja,  permettendo sperpero immane di energie e va-  lore. Cotali interventi divini eran la premessa  indispensabile dell'azione ; divennero per Euri-  pide radice di nuova tragicità : però che, tanto  più gli parve orribile il delitto di Elettra, in  quanto era ineluttabile ; e in quanto voluto dal  Dio sommo, tanto più spaventoso il vacuo scempio  di vite intorno ad Ilio. Sotto questo aspetto  adunque le parti divine della tragedia si con-  nettono per lui strettamente con il travaglio  umano ; ma costituiscono una forza cieca e  buja contro cui bisogna urtare : simile al peso  corporeo che non s'evita con gli slanci dello  spirito, all'aderenza col suolo che non si sopprime  con i trovati dell'ingegno.   Onde il poeta accettò l'oracolo di Apollo ; ma  chiese ' come potè il Dio saggio ordinar cose  non savie ? ' ; rispose, per bocca dei Dioscuri,  "Febo Febo... — taccio: certo egli è saggio;  ma vaticinò cose non saggio „ (1) : o sia non ri-  spose. E anche si domandava, e fece suo inter-  prete il Coro, " perché o Dioscuri, essendo Dei  e fratelli di questa ch'è morta Clitemestra, non  distornaste la sciagura dalla casa ? „ ; per farsi     (1) Elett. vv. 1245-6.  rispondere con una parola ch'è poco o molto,  àvdyxr] " Necessità „ (1). E chiaro : il suo spirito  s' è formato un concetto alto della divinità :  giusta, la pensa, e misericordiosa; da essa non  può concepire derivi il delitto ; né la stoltizia,  né alcuna forma di male ; ma sol tanto il bene :  e quel concetto urta contro le affermazioni del  mito, contro l'eco che il passato gli manda. Urta;  non supera. Il poeta, in quanto poeta, resta per-  plesso ; non decide, ma porge intatta la que-  stione al pubblico , dopo averla agitata col  prestigio dell'arte, e posta con lucidezza di in-  telligenza.   Del iDari, se non forse in guisa più a^Dcrta, si  comporta nelVElena. Un capriccio di Afrodite  ha voluto il ratto della bellissima per opera di  Paride ; l'ambizione rivale di Era le toglie di  conseguir il fine, e a Paride concede una par-  venza di quel corpo che nella realtà si cela ap-  presso Proteo in Egitto. Non basta : la contesa  delle feminette continua ; e mentre la dea amante  vuol Elena sposa di Teoclìmeno, successo a  Proteo nel trono, la moglie di Zeus la vuol salva  e casta per Menelao : indi volgare bisticcio. Su  la terra fra tanto, uomini e donne, migliori che  gli " abitatori delle case olimpie ,,, procedono  secondo purezza di virtù : Elena si mantiene  fedele al marito lontano e sopp ' come potè il Dio saggio ordinar cose  non savie ? ' ; rispose, per bocca dei Dioscuri,  "Febo Febo... — taccio: certo egli è saggio;  ma vaticinò cose non saggio „ (1) : o sia non ri-  spose. E anche si domandava, e fece suo inter-  prete il Coro, " perché o Dioscuri, essendo Dei  e fratelli di questa ch'è morta Clitemestra, non  distornaste la sciagura dalla casa ? „ ; per farsi     (1) Elett. vv. 1245-6.     EURIPIDE 63     rispondere con una parola ch'è poco o molto,  àvdyxr] " Necessità „ (1). E chiaro : il suo spirito  s' è formato un concetto alto della divinità :  giusta, la pensa, e misericordiosa; da essa non  può concepire derivi il delitto ; né la stoltizia,  né alcuna forma di male ; ma sol tanto il bene :  e quel concetto urta contro le affermazioni del  mito, contro l'eco che il passato gli manda. Urta;  non supera. Il poeta, in quanto poeta, resta per-  plesso ; non decide, ma porge intatta la que-  stione al pubblico , dopo averla agitata col  prestigio dell'arte, e posta con lucidezza di in-  telligenza.   Del iDari, se non forse in guisa più a^Dcrta, si  comporta nelVElena. Un capriccio di Afrodite  ha voluto il ratto della bellissima per opera di  Paride ; l'ambizione rivale di Era le toglie di  conseguir il fine, e a Paride concede una par-  venza di quel corpo che nella realtà si cela ap-  presso Proteo in Egitto. Non basta : la contesa  delle feminette continua ; e mentre la dea amante  vuol Elena sposa di Teoclìmeno, successo a  Proteo nel trono, la moglie di Zeus la vuol salva  e casta per Menelao : indi volgare bisticcio. Su  la terra fra tanto, uomini e donne, migliori che  gli " abitatori delle case olimpie ,,, procedono  secondo purezza di virtù : Elena si mantiene  fedele al marito lontano e sopp orta paziente  l'ignominia che cade sopra lei incolpevole, con-  fusa con il simulacro ; Teonoe, sorella di Teo-  climeno, ajuta lei nel proposito, non il fratello     (1) Elett. vv. 1298-1301.  ne' suoi tentativi di coniugio ; Menelao è onesto,  cortese e affettuoso. Che dunque ? Cotesti iddii  sarebbero d'assai più piccini, nell'animo, che i  terreni ? risibili ? Eui'ipide non dice. Anche qui  il problema si formula ; ma nulla lo risolve ;  nessun raggio fende il cumulo nero nel cielo.  Osserva il Coro (1) : " Chi è dio, chi non dio, chi  semidio? qual fra i mortali, anche spingendo  molto lontano la sua ricerca, dirà di saperlo?  quale, dopo aver visto l'opere divine or qua  or là balzare con contradittorie e inaspettate  vicende? ,,. Nessuno risponde.   Questo silenzio è una tragedia a sé. Non si  svolge materialmente su la scena, accanto i per-  sonaggi sé moventi, ma è nello spirito del poeta,  ed è a noi non meno fraterna. Ben sua, la se-  conda tragedia, più che la prima. Non di com-  passione, di simpatia geniale verso la sofferenza  d'un'Elettra o d'un Menelao ; ma di spasimo e  strazio interiore. E la tragedia del dubbio. La  quale nasce ad Euripide nel seno medesimo della  sua arte, lungi a ogni filosofìa. Il suo pensiero  di critico e filosofo, nel fatto, ha superato or mai  la concezione omerica e infantile degli Dei, non  vi crede ; l'ha sostituita con una più matura.  Ma, poeta, vi deve credere per rivivere il suo  mito, che rivivere gli bisogna per crear il drama.  Poeta, sente l'urto fra le due idee; se ne tor-  menta : ripete a chi l'ode la favola bella degli  antichi, fa trasparire a chi l'intende la sua filo-     (1) Elena tv. 1136 sgg.    sofia ; questa e quella compone, senz'accordo  logico, entro il suo affanno.   Ma oltre agl'interventi divini, che la tradizione  postulava nel mito, ed Euripide accetta trava-  gliandosene ; sono neW Elettra e, di più anche  hqW Eìena^ giunte che il poeta solo volle e in  cui espresse il pili personale tra' suoi aneliti ;  intrusioni sgorgate da un animo che, non pure  assorbe in sé per rielaborarla la saga, ma nella  saga si profonda e si abbandona, anche con  quelle forze e ricchezze che le sarebbero estranee.   Tale s'originò nel drama di Clitemestra la  figura del contadino, povero e rozzo, ma pur  squisito di sentimenti e schietto di azioni :  VaixovQyóc,, a cui Elettra sarebbe stata costretta  in sposa dalla madre, la qual ne temeva i figli  se nati da nobile genitore. Egli, come apprese  la condizione della fanciulla che gli veniva de-  stinata e gli scopi della regina, fece rinunzia a'  suoi diritti coniugali, pur continuando ad ospi-  tare nell'umile sua capanna la donna e fìngendo,  per eluder la maligna, nozze felici. A lui, quando  aijpare su la scena verso l'alba e l'ultime ombre  son vinte da le prime luci, fanno sfondo i campi  arati e le file degli alberi e i freschi pozzi : la  Terra, la grande generatrice di frutti buoni e di  forze sane. Dopo, ogni suo gesto è virile e so-  brio, contenuto e cordiale ; il suo spirito si rivela  semplice perché diritto : e mentre Elettra ed  Oreste si laniano di x^assioni, di odii, di paure,  egli va crescendo in valore fino a superarli nella  sua persona salda e nel suo fermo polso. Né  basta. Il poeta, sottolineando sé stesso, richiama  gli sguardi su la sua creatura : e ad Oreste fa   A. Feekabino, Kalypso. 5   esclamare con maraviglia un poco attonita (1) :  "Ahimé! Non v'ò criterio alcuno a distinguere  la nobiltà : v'è scompiglio nella natura degli  uomini. Ecco io vidi esser da nulla il figlio di  padre generoso; e rampolli onesti di genitori  perversi ; la penuria nello spirito d'un ricco ; la  magnanimità in un corpo povero. C'ome orien-  tarsi ? secondo il danaro ? mal fido criterio  questo sarebbe : secondo la povertà ? ma la mi-  seria è una malattia, cattivo maestro è il bi-  sogno : secondo l'esercizio dell'armi ? ma cM  risguardando a la lancia giudicherebbe qual  sia il virtuoso ? Meglio sembra lasciare inde-  cisi codesti problemi. Costui per esempio grande  non è fra gli Argivi [VadTOVQyóg], non insigne  per rinomata schiatta : è uno dei molti : e pure  si rivela ottimo „. Ottimo si che la sua onesta  figura divien quasi di maniera e par disegnata  per dimostrar una tesi o attingere uno scopo.  Quale tesi o quale scopo si propose Euripide  nel concepirla e nello stagliarla?   Non meno larga che neìV Elettra è nelV Elena  la novità introdotta. E anzitutto nella scelta  medesima della favola : un mito secondario che  risale a Stesicoro (2) e che, a lato della principal  leggenda di Menelao e Paride a Troja, sem-  brava destinato a viversi gramo nell'oblio. Il  tragico lo preferi per motivi ch'è vano indagare;  che forse si assommano nel desiderio di met-     (1) Elett. vv. 367 sgg.   (2) Cfr. Bethe Helene in Pauly-Wissowa " R. Encyclo-  pàdie , VII (1912) pag. 2833.     67     terne in risalto il singoiar contenuto. La donna  bellissima che, secondo la tradizione diffusa, sa-  rebbe stata causa unica di ire e guerre per un  decennio, di sventure ed errori per altri dieci  anni di poi ; la donna su cui pittarono tutti gli  strali dell'ironia del sarcasmo e fin dell'odio i  poeti misogini ; è di colpo trasformata nella più  pura e casta moglie che fiaba conosca. Ella ha  giurato a Menelao di " morire ma non mai vio-  lare il letto „ (1) ; né ha giurato in vano, che di  morire è sul punto, e attiene la parola, ed è  beata di cadere, — dice al marito, — " vicino a  te „ (2). E a lei fa degno riscontro (forse troppo)  il coniugale amore di Menelao ; che le afferma  " Privo di te, io finirò la vita „ (3). Onde sol più  li preoccupa di scomparir degnamente cosi " da  acquistare gloria „ (4). Ora tanta fedeltà di af-  fetti traverso anni e vicende acquista il suo più  vero significato quando venga contrapposta al-  l'adulterio di Clitemestra verso Agamemnone,  di cui era intessuta l' Elettra. Fra questa di-  fatti e V Elena le attinenze sono indubbie, non  pure cronologicamente, ma anche, e si direbbe  più, spiritualmente : su la fine difatti di quella  prima viene annunziato e svolto in breve il  tema della seconda (5). E le attinenze diven-  gono palesi quando le due cognate si parago-  nino fra loro e le due sorti. Clitemestra non è  presso Euripide se non la malvagia donna : tale  la condanna Elettra che le rinfaccia il lusso e i     (1) Elena v. 836. (2) Ih. v. 837. (3) Ih. v. 840.  (4) Ib. V. 841. (5) Elett. v. 1278 sgg.    vezzi durante l'assenza del re. Si difende ella  bensì rimproverando ad Agamemnone l'uccisione  di Ifigenia ; in vano : " la moglie bisogna che, s'è  savia, tutto consenta al marito „ (1); non è giustoj  per una figlia, ammazzar lo sposo, uomo insigne  nell'Eliade (2). No, — osserva sdegnata Elettra,  — tu nascesti cattiva (3) : " tu, prima che fosse  decisa l'uccisione della tua figlia, lontano appena  da le sue case il marito, intrecciavi allo sj^ecchio  le bionde trecce della tua chioma „ (4) : e " la  donna che, assente il marito, adorna la sua bel-  lezza, si cancelli come cattiva „ (5). Appropriato  amico di cotesta non buona, figura Egisto, non  prode, non nobile, ma ambizioso della sua grazia  corporea e avventurato sol tanto fra mezzo alle  donne. C'è dunque nelle due tragedie il riscontro  fra due coppie : riscontro a base morale, ma in-  trodotto dall'arbitrio dell'artista in miti privi  d'ogni cosi fatta preoccupazione. E perché intro-  dotto? perché l'arbitrio?   Alla domanda che per la seconda volta in  breve esame ci si presenta non si deve rispon-  dere se non dopo aver rilevato un altro parti-  colare. Il Nunzio, veduto vanii*e in fumo il  simulacro d'Elena e ridursi in nulla sforzi du-  rissimi e sacrifìzii immensi, si accende di sdegno  contro gl'indovini che, prendendo parte all'im-  presa, non scorsero la verità, non svelarono il  comune abbaglio, né evitarono vittime inutili.  Dice al suo Signore : " Vedi quanto l' opere     (1) Elett. V. 1052. (2) Ih. vv. 1066 sgg. (3) ib. v. 1061.  (4) Ib. vv. 1069-71. (5) Ib. vv. 1072-3.     BUBIPIDE 69     degli auguri sono stolte e menzognere!... Cal-  cante non disse né rivelò all'esercito vedendo  gli amici morire per una nuvola ; e né pure  Eleno : e la città fu predata in vano. Dirai forse,  che un Dio non volle. E perché allora ci rivol-  giamo agli auguri ? agli Dei basta far sacrifizio  invocando fortuna ; e non badar ai vaticinii :  furono inventati ad allettaménto della vita, ma  nessun ozioso divenne ricco per gl'ignispicii. Il  senno e il buon consiglio sono l'augure mi-  gliore „ (1). Per contro è nella tragedia perso-  naggio, non pur dramaticamente notevole, ma  anche moralmente insigne, Teonoe sorella di  Teoclimeno, la quale dagli Dei possiede la virtù  di saper tutte quante cose avvengono ; è quindi  invasa da una potenza profetica analoga alla  magia d'un Calcante o d'un Eleno. Ma ella è  buona, ella è giusta, ella è savia : sa, ove occorra,  tacere al fratello gli avvenimenti più vicini af-  finché trionfi la fede amorosa di Elena e Me-  nelao. Perché aver creato questo contrasto ? Che  non è fittizio né casuale : Euripide parla cosi  per bocca del Nunzio come per bocca de' Dio-  scuri lodanti Teonoe : esprime in entrambi i casi  il suo più soggettivo pensiero.   In questo suo pensiero sta di fatti la ragione  e dell'esser stato concepito VadxovQyóg, e della  purezza di Elena, e del dissidio tra le due forme  di vaticinio. Il poeta è percosso da un'unica ansia,  di cui quelle son le forme momentanee ; è morso     (1) Elena vv. 744     da convinzioni contradittorie, di cui quelli sono  gl'indizii occasionali.   Egli appare un moralista. Ecco i personaggi  per cui parteggia con simpatia : una moglie  onesta, un marito fedele, un'indovina equa ; la  figura che crea con compiacenza paterna : un  lavoratore dignitoso e saggio ; gli esseri che av-  versa acre e violento : un bellimbusto galante,  una feminetta vana, un augm'e stolto. Da un  lato coloro che rientrano nel suo concetto del  bene e del giusto ; dall'altro quelli che appar-  tengono al suo concetto del male e dell'iniquo.  Ed è dicevole : nessuno può disconvenire sul  principio che regola la sua morale ; solo la  espressione può venirne discussa.   Ma quando gli si scruta più dentro nell'animo  ci s'accorge che quel bene e quel giusto egli  vuole a prò dello Stato, che VavtovQyóg egli re-  puta degno e capace di governare la pubblica  cosa, che di mariti e di mogli simili ad Elcna  e Menelao gli piace constituita la polis a scopo  di fermezza e quiete politica. Ci s'accorge che  il suo occhio mira più in là d'una teoria morale:  mira, fiso e intento, ad Atene, alla patria. Mentre  scrive, navi e uomini ateniesi sono in pericolo  in Sicilia : pericolo grave che si tramuterà di K  a poco in disastro immane. I Dioscuri si affret-  tano a conchiuder V Elettra perché debbon " sal-  vare le prore nel mar siciliano „. Il Peloponneso  minaccia dal Sud. Negli altri territori! la sorte  non volge migliore. E all'interno ? E peggio. La  democrazia non dà buoni frutti dopo la morte  di Pericle. Il partito de' temperati si alterna nel  potere con quello degli estremi : ed è tale la     EURIPIDE 71     sfortuna di Atene che gli uni non attingono il  governo se non quando le disfatte han dimo-  strato rinettitudine degli altri, e non son per  per lasciarlo fin che disastri non li colpiscano  a lor volta. Ogni mutamento è una esperienza;  ed ogni esperienza, fruttifera di tosco (1). Sopra  tutti, male comune nell'inettitudine comune, si  stende la piovra della cupidigia, la sete del gua-  dagno a ogni costo e in ogni modo. Corrono  massime cui ciascuno informa l'opere se non le  parole : ' beato chi è ricco ', ' la ricchezza è po-  tenza ', ' il ricco è libero, anche se schiavo ; il  povero è servo, anche se cittadino'; 'l'uomo è  il danaro '. E la sete inesausta travolge ognuno  in una lotta, ove il pregio morale non conta,  la forza intellettiva non importa più che il tesoro  cumulato ; forse meno.   Aspra e grovigliata situazione adunque ; dif-  ficile a risolversi. Che per risolverla bisognava  superarla ; piegar la realtà possedendola sino al  fondo, conoscendola in ogni forma ed esigenza.  E difatti voci di riforma e tentativi d'un ri-  volgimento costituzionale serpeggiavano e fer-  mentavano all'oscuro : si preparava la rivolu-  zione dei Quattrocento. Il lievito che era in tutta  la materia sociale toccò Euripide ; il suo spi-  rito ne fu macerato e sconvolto : però che contro  l'immediata e ineluttabile realtà dello Stato, ine-  riva il suo ideale con i pallidi sogni. Egli non     (1) Cfr. su questi anni Beloch Attische Politik (Leipzig  1884). Naturalmente il rapido quadro che se ne dà qui  è veduto con gli occhi di Euripide.  segui né l'uno né l'altro dei partiti. Fu in vece  con la classe di mezzo. Ebbe il cuore con gli  adxovgyoi della sua fantasia, con l'Elene e i Me-  nelai del suo mito. Trasfuse l'esigenza politica,  che il suo genio d'artista non poteva né doveva  sodisfare, in esigenza morale: spostando i pro-  blemi dalla sfera pratica a quella etica. E di-  venne malinconico di speranze deluse e rina-  scenti. A canto alla tragedia religiosa sussistette  nel suo spirito quest'altra: di patriota, di sta-  tista, che è a bastanza acuto per vedere i pro-  blemi, troppo poeta per saperli risolvere.Tragedia  flebile, nella quale confluiscono, — opportuna-  mente, — tutte quante le quistioni minori della  vita sociale e familiare ; le contese minute su  questa legge o quel decreto : le spine sparse  lungo i sentieri del grande roveto. Tale l'invet-  tiva contro gli auguri, secondaria piaga dello  Stato ateniese e di tutte le poleis greche, che  repugnava, ancor \)\\x che al suo intelletto di  filosofo evoluto, alla sua coscienza di cittadino  probo ; e il riscontro di Teonoe in cui il vero  dono divino si rivela appunto pel modo del suo  uso e la bontà delle sue conseguenze. " Attuale „  corruccio ancor questo: che favore di auguri  aveva secondato l'infausta spedizione siciliana (1).  Cosi tutta Atene può entrare, ed entra, nel-  l'animo del poeta per tal via: melanconico spi-  raglio alla più intensa vita.   Mirabile di intuito psicologico nell'elaborar la  materia umana del mito ; pensoso su' dubbii della     (1) Tucidide VII 50; Vili 1.religione e della filosofia ; preoccupato dalle  sorti politiclie e dalle condizioni sociali della  sua patria Atene : Euripide crea i drami fra l'urto  di due interiori tragedie. Crea, dopo V Elettra e  con VElena^ V Andromeda.   Il suo spirito si fece largo, sùbito, di fra i par-  ticolari minori e grinciampanti aneddoti della  saga ; e colse di questa il profondo cuore. Nel  pensiero di chi imaginò la lotta di Perseo col  ketos la tragedia era nel combattimento delle  due potenze avverse ; l'ansia, nell'esito incerto.  Nel pensiero di cìii raccolse, ordinando, tutta la  leggenda dell'eroe argivo e ne divenne mito-  grafo, la bellezza era constituita dal numero e  dall'intreccio delle gesta. Nel pensiero, ora, del  poeta di Atene, il pregio consistette nell'amore  di Perseo e di Andromeda : il congiungersi dei  due giovini fu ritmo fondamentale all'opera in  cui novellamente l'antico mito viveva. Ogni altro  elemento si dispose intorno a questo : dal quale  ebbero tutti l'armonia di composizione. Era il  primo flusso del nuovo sangue infuso nella  vecchia compagine: fu vigoroso ancor pili che  non sembri.   Come dichiarano i frammenti, a l'inizio della  tragedia appariva la fanciulla sospesa a una  rupe, in abiti di cerimonia festiva, mestissima e  piangente. I lamenti di lei Eco ripete da lungi;  non lontano è il mare onde la belva vorace  verrà al selvaggio convito ; sono li presso, in  Coro, fanciulle etiopi, le eguali di Andromeda,  che tentano vani conforti a la tremenda scia-  gm-a. E notte. All'alba il ketos deve sopravve-  nire. E nell'animo degli astanti la deprecazione del male imminente lotta con la tormentosa  ansia pel greve indugio : l'attesa gravita su i  capi come un mostro informe. " sacra notte,  qual lungo cammino con i cavalli percorri, reg-  gendo il tuo cocchio su gli stellanti dorsi del  divino etra, traverso il santissimo Olim^DO ! „ (1):  tale parla nei silenzii l'aspettazione. E il cuore  si ribella contro l'asprezza del fato e la trista  disparità del dolore : " loerché più larga parte  di mali Andromeda s'ebbe^ che misera è presso  alla morte ? „ (2). Il Coro s'impietosisce e tenta  il conforto dividendo il dolore : " perché chi soffre  sente alleviato il suo male, se del pianto fa  parte con altri „ (3). La sofferenza che sta nel  petto, senza sollievo, con la durezza della ma-  teria minerale, e non prorompe se non per voci  d'ira e suoni di sdegno, non a pena ha inteso il  moto compassionevole delle compagne, si di-  scioglie nella rievocazione lacrimosa di tutta la  vicenda : la vanità f eminea e il puntiglio divino  onde la fanciulla fu addotta, incolpevole, alla  pena. I presupj)osti dell'eiDisodio vibrano non di  forza narrativa, si di spasimo lirico : che si as-  sommano nel presente pianto della figlia pu-  nita, e di quel pianto s'impregnano. Ve su la  scena, nell'ambiente creatovi dall'arte, un'amara  voluttà del dolore stesso onde si soffre, e una  insistenza : non sposa a nozze, — e delle nozze  avrebbe diritto pel fiore della sua giovinezza,  — ma vittima a sacrifizio la fanciulla è recata;  non fra i cori delle compagne, si avvinta in funi     (1) Fr. 114. (2) Fr. 115. (3) Fr. 119. e tra il compianto virgineo (1). Ma a rompere  Tuniformità di questo tormento, giunge a tra-  verso l'aria con l'alato piede Perseo, reduce dal  rischio di morte incontro a Medusa: il capo ne  reca in Argo (2). E radioso della sua recente  gloria ; bello della sua giovinezza. Stupisce  prima : "" Dei ! a qual terra di barbari col   veloce sandalo siam giunti? (3) Che vedo?   Timagine d'una vergine, come scolpita da mano  sapiente tra i rupestri rilievi! „ (4). Si fa poi sol-  lecito. E richiede l'avvinta. Ma invano. " Tu  taci „ — la persuade — " ma il silenzio è inade-  guato interprete del pensiero „ (5). Non senza ran-  cuna son le prime parole di quella : " ma tu chi  sei ? „ ; se non che la forza stessa del dolore la  tradisce e senz'altro, per la veemenza del sof-  frire, non definisce audace colui che persiste nel  voler sapere, si comx)assionevole : " ma tu chi  sei, c'hai pietà del mio male ? „ (6). " vergine,  ho pietà di te che veggo sospesa „ (7). Ogni  freddezza si dissipa. Quel che d'ostile era an-  cora nelle parole della fanciulla si placa. Quel  che di vago era nell'animo dell'eroe si concreta.     (1) Fr. 117, 121-122. Convengo col Bethe " Jahrb. des  Arch. Inst. „ XI (1896) pa^. 252 sgg. che questa scena, nei  particolari esteriori, è rappresentata sul cratere del Beri.  Mus. Inv. N. 3237. Lascio indiscussa la quistione, però,   ntorno al coro che il Bethe riconoscerebbe nella figura  a sinistra di Ermes.   (2) Fr. 123. (3) Principio del fr. 124.   (4) Fr. 125, parafrasi. (5) Fr. 126. (6) Fr. 127.  (7) ibid. Inverto l'ordine dei due versi ipoteticamente  dato dal Nauck.   La frase dell'uno accende quella dell'altra ; si  susseguono rincalzandosi per armonizzarsi in un  concento unico di vivace simpatia vicendevole.  E alla fine la generosità dell'eroe, la quale si  forma adesso assai più nell'inconscio secreto del  cuore desideroso che nella vigoria dei muscoli  forti e pronti, erompe in promessa : " vergine!  s'io ti salvi, mi sarai grata?,, (1), Egli si è tradite-  la sua prodezza non vuole compenso per solito ;  la gloria gli è premio valevole. Ma quel che ora  chiede è più che una gloria : è il possesso ma-  gnifico, Andromeda intende ; se non che il suo  animo troppo è ancora tenuto dall'imminenza  mortale per abbandonarsi alla fede: teme d'il-  ludersi : e lo dice " Non m' esser cagione di  pianto, inducendomi speranze! „. La risposta, che  nasce da l'immensità del suo soffrire, può parer  dura al generoso offertore; l'istinto femineo se  ne avvede e la spinge a soggiungere : non per  colpa di te " ma molto può avvenire contro  l'aspettazione... „ (2), La speranza di campar la  vita non è nata o almeno non è del tutto salda;  è nata la fiducia in Perseo. Ma questi, in nome  del suo passato di vittoria, della sua strenua  energia, dell'animo bramoso che lo incende e gli  moltiplica le forze, riesce finalmente a trasci-  narla con sé nel sogno, a persuaderle certa la  liberazione prossima. E Andromeda allora lascia  ch'esca diritto dall'anima il grido di promessa  onde è dato al giovane, oltre l'avanzante mostro  oltre la minacciata morte, su la rupe triste sul     (1) Fr. 129. (2) Fr. 131.    mare vicino, gaudio maraviglioso : " Straniero !  e tu conducimi, come tu vuoi, sia ancella, sia  moglie, sia schiava ! Abbi pietà di me che soffro  tutto; mi sciogli dai vincoli! „ (1). Perseo com-  batterà difatti il ketos sorgente da " l'Atlantico  mare „. E gli s'affollerà intorno " tutto il popolo  dei pastori : a ristoro della fatica, chi recando  una tazza d'edera colma di latte, chi succo di  grappoli „. I principi, " in casa, a torno la tavola  del banchetto „. Si vuoterà il xéÀsiog, la coppa  del salvatore (2).   Sùbito profondo si manifesta, in questa ch'è  la fondamental intuizione psicologica della tra-  gedia, il progresso rispetto al mito ferecideo. In  quello Andromeda non è più, nel suo intrinseco  valore, che una fronda di alloro o un raro cammeo  offerto da Cefeo al vincitore Perseo. La fan-  ciulla è mezzo nelle loro mani ; come è vittima  nelle mani di Cassiepea. L'anima le è sottratta:  meglio, l'anima non le è data. Euripide per  contro ne fa il centro della scena : plasmandola  d'una sostanza indipendente, la costituisce di  sensazioni affetti empiti ; e, conchiudendola in  una persona non comparabile con altre, la crea  fuor dalla materia ove si giaceva informe. Ella  gitta nell'aria lo spirito sofferente; eia natura  mesta le si accoglie d'intorno nel compianto di  Eco. Ella contrappone il proprio forsennato de-  siderio di vivere alla sorte tremenda che la vuol  morta ; e ogni volto, dal cielo dalla terra dal  mare, la guarda. E quando il giovine eroe giunge,     (1) Frr. 132 e 128. (2) Dai frr. 145-148.    la divinità di lui si menoma e si abbassa di-  nanzi la sventiu'a di lei: ella è chiusa in una  corazza dura di dolore, ed egli supplica. Poi,  tutto sembra invertirsi : nel riandar le sue glorie  Perseo si accresce, nel narrar la sua doglia An-  dromeda si piega in lacrime, e il giovane ve-  nuto per l'aria pare alla fine attrarre sopra di  sé, ch'è per affrontare il ketos, tutta la luce.  Ma è parvenza fallace. La vergine lancia al  fervido desiderio del prode il grido della sua  dedizione, — e si afferma per tanto di nuovo,  vivace, nella sua libertà che dalla passione forma  il volere, del volere compone il proprio decreto.  La " Maschia „ che nel primitivo antichissimo  mito ajutava d'opera e di consiglio Perseo contro  la belva, era più vigorosa corporalmente; non  era cosi forte nell'interiore spirito. Certo, nella  tragedia euripidea, una tanto geniale innova-  zione doveva sembrare anche anarchica urtando  contro le consuetudini legali e morali della vita  ateniese; e per ciò senza dubbio si dovette ve-  lare e temiDcrare agli occhi dei cittadini. E  chiaro che Cefeo interveniva in qualche modo,  o prima o dopo, a simulare la sanzione paterna,  e a ricomporre nello schema giuridico la mossa  ardita della figlia. E fine si manifestava forse,  in questo, l'arte del poeta. Ma s'ignora.   L'intervento, tuttavia, di Cefeo non fu senza  effetti. L'amore della vergine che prima della  lotta trionfale era come offuscato di paura e di  speranza egoistica se ben legittima, dopo si velò  di malinconia contrastando con gli affetti filiali.  " Conducimi con te „ aveva esclamato : dove ?  Lontano : in Ai'go, in Serif o. Ma ell'era unica al     EURIPIDE 79     vecchio padre canuto : e la dipartita ne diveniva  grave, aspra la lontananza : era svèlta ancora  (da un eroe, sia pure, non dalla morte) alla vec-  chiezza di lui. Accanto al padre, la madre : col-  pevole, è vero, del rischio; madre tuttavia. Nel  doloroso contrasto levasi l'appello al dio che  travaglia, a Eros, il quale dovrebbe soccorrere  i mortali che affligge : " Ma tu, tiranno di uomini  e Dei, Eros, o non mostrarci belle le cose belle  o ajuta benigno gli amanti che penano pene di  cui tu sei l'artefice ! E, per tal modo facendo,  onorando sarai ai mortali ; non facendo, per lo  stesso insegnare l'amore, tu perderai la grazia  di che ti onorano „ (1). Calda invocazione che tanto  piacque al pubblico perché nella veemenza del-  l'amante incontro al Dio della sua passione tras-  pare il profondo gaudio, onde, pur nel soffrire,  non invoca la salute del morbo, ma un ajuto a  tollerarlo. Eros soccorrerà nel fatto : l'amore  vince.   Era ancor questa una giunta di Euripide al  mito. Ma secondaria: un che di convenzionale  la gravava ; non improntandola il segno del pen-  siero innovatore, ma parendo scaturir ovvia  dalla situazione medesima. Per ciò lo spirito del-  l'artista, inappagato, volle nutrir d'altro sangue  quel dissidio sorto dalla pietà e dall' affetto  e dirizzarlo a scopi diversi, più profondi o più  larghi. S'innestarono difatti sopra l'analisi psi-  cologica queir ansia pregna di preoccupazione     (1) Fr. 136, leggendo dvìjzots al v. 5. Cfr. § VII. politica, quel travaglio complesso di meditazione  sociale, che vedemmo costituire Tuna delle due  tragedie soggettive al poeta e tutta l'opera ma-  gnificamente arricchire. Quando l'ingegno di lui  crede di aver esaurito per una via la materia  psichica del dramma, una nuova senza indugio  gli s'apre : cessa di toccare la più schietta ma  generica umanità del suo pubblico, per eccitarne  peculiari moti e destarne i singolari interessi.  Parlava all'uomo : parla all'ateniese. E, al solito,  l'idealismo lo tradisce, conducendolo senz'altro  alla difesa della giovinezza e della passione, da  lui concette e atteggiate sotto la piti seducente  specie: a Perseo e Andromeda fa esprimere il  pensiero eh' egli dilige; a Cefeo e forse a Cas-  siepea spetta di combatterlo. Qualunque sia la  quistione giuridica o sociale o politica di cui è  per far cenno, dalla sola impostatura dei ter-  mini si comprende che Euripide, — anche una  volta, — aspira a risolvere una difficoltà em-  pirica col criterio non dell' utile e del pratico  ma del buono e del bello.   La quistione poi non è sola, si consta più ve-  ramente di due. I genitori della vergine s'ar-  mano oltre che dei proprii diritti sentimentali,  di sofismi ed argomentazioni. Il congiungimento  degli esseri si trasforma in un contratto econo-  mico: nel quale l'eroe detronizzato, e cresciuto  da la pietà ospitale, ha troppo palesemente la  peggio di fronte a le ricchezze dell'unica figlia  del fastoso re etiopico. Dice l'un parente : " Oro  io voglio sovra tutto avere nelle mie case : anche  se schiavo, onorabile è l'uomo ricco ; il libero, bi-  sognoso, a nulla riesce : l'oro riconosci causa della felicità! „ (1). Che importa forza di gioventù,  ardimento di cuore ? clie importa la gloria im-  mortale, per cui " già morto, già sotto la terra, sii  venerato ancora „ ? Nulla : " è vano : fin ch'uno  viva, l'agio gli giova „ (2). Né basta obiettargli,  con l'esempio recente, che si può per ricchezze  fiorire, e tuttavia giacersi nella sventura (3).  Risponde, al ricco anche la sventura esser più  lieve che al povero: già che quello non soffre  se non del presente ; questo " ogni giorno spa-  venta il futuro, che non sia dell' attuale il do-  lore avvenire più grande „ (4). Il dissidio fra la  fiducia idealistica e il materialismo gretto si as-  somma in una sentenza : " questa delle ricchezze  è la maggiore : nobili nozze contrarre „ (5). Eu-  ripide ha torto ; la ragion pratica lo deve con-  dannare, se pure lo asseconda il sentimento. Ha  torto tanto più quanto che egli ha lo sguardo non  al singolo caso svolgentesi su la scena, ma alla  plutocrazia d'Atene e alla cupidigia immorale  dei suoi concittadini. Ma se il fine propostosi dal  tragico non vien conseguito, un altro lo è, più  dramatico : di far sorgere il dubbio, di irritare  la piaga, di stimolare i cuori. La memoria è  recente della sconfitta tócca in Sicilia ; è vivo il  lutto de' numerosi uomini perduti ; dalle Latomie  di Siracusa gli urli de' suppliziati giungono an-  cora in Atene ; ognuno interroga l' imminente  destino; ma le risposte scavano inutili l'aria tor-  bida d'ansie. Su questi spiriti Euripide lasciando     (1) Fr. 142. (2) Fr. 154. Cfr. § VII.   (3) Fr. 143. (4) Fr. 135. (5) Fr. 137.   A. Ferbabiko, Kalypso. cader la sua massima morale il suo rigido e  teorico principio, se non insegna una via, dis-  gusta del presente cammino.   Nel male generico poi rocchio di lui scorge,  e rileva, un difetto specifico. Nel 451 a. C, —  quarant'anni circa prima deìVAndromeda^ — Pe-  ricle aveva proposto e fatto votare un psèfisma,  secondo cui si ritenevano illegittimi (vód'Oi) i  nati da genitori di cui l'uno fosse non cittadino.  E tale legge era durata in vigore di poi fino  ad attirarsi nel 414 gli strali sarcastici di Ari-  stofane. In verità se si pensa agli scambii con-  tinui fra Aliene e gli alleati e gli stranieri, ci  s'avvede subito in qual forte numero gli Ate-  niesi dovevano veder diseredati i x3roprii figli e  decaduti a un grado inferiore, solo per aver con-  tratto unioni con donne straniere. Pericle stesso  fu colpito a causa di Aspasia da Mileto. Né  solo il sentimento coniugale e l'affetto paterno  urtava quel decreto incresciosamente; ma tutte  le esigenze politi clie gli eran contrarie. Se né  pure la cittadinanza dello sposo poteva far ate-  niese, per esempio, una donna nata in città della  Lega marittima, dura e perigliosa barriera si  rincalzava fra gli alleati ed Atene, la quale pur  del loro ajuto di continuo abbisognava, e su la  loro fedele assistenza doveva contare specie du-  rante le guerre infelici. Onde il largo spirito  euripideo, il qual tutto accoglieva che agitasse  la società de' suoi tempi, si giovò dell'attributo  etnico che la saga conferiva ad Andromeda per  riproporre al suo pubblico il quesito scabro. Ad  Andromeda difatti diceva il padre, — o la madre :  " Non voglio che tu n' abbia figli illegittimi !     EURIPIDE 83     che, ai legittimi in nulla essendo inferiori, sof-  frono per legge: da questo è necessario che ti  guardi„ (1). L'accortezza artistica di un cosi fatto  mònito è pari alla profondità del problema toc-  cato. Perseo accoglie su di sé le simpatie non  pur dell'autore si del pubblico, per la sua ge-  nerosa attitudine verso la vergine. Ch'egli proprio  sia la eventual vittima della dura legge ; che  la ragion giuridica stia con il cattivo genio della  tragedia avverso il buono : trasporta l' uditorio  intiero contro il decreto e gli strappa, non per  raziocinio ma per sentimento, il solenne biasimo.  Aristofane muove a riso se un suo cotale perde  l'eredità a causa del psèfisma periclèo. Eurij^ide  indigna se fìnge Perseo offeso non nell' avere  ma, dopo un estremo rischio, nel giusto com-  penso d' amore. All' architettura passionale la  scenica doveva corrispondere per modo che non  s'adombrasse alcuno né dell'anacronismo né del-  l'irrazionaUtà (2), di cui qualche mediocre spirito  potrebbe menare grande scalpore.   Anacronismo e irrazionalità era difatti mo-  strare Perseo ed Andromeda sotto l'aspetto —  che so ? — di Pericle e Aspasia : l'arte forse non  se ne avvide, certo non li discoperse. Ma restano  essi indizio d'un' alterazione del mito ben più  profonda ed esiziale di quella operata dalla ge-  nialità iDsicologica : ch'era tuttavia un modo di     (1) Fr. 141. Cfr. § VII.   (2) Mi piace qui ricordare l'arguto e acuto studio di  G. Fraccaroli su L'irrazionale nella letteratura (To-  rino 1903).  rivivere il mito, di serrare e appalesare i tramiti  fra la nostra essenza umana e le favolose vi-  cende. Invece, una volta intrusi fini di ripren-  sione politica e di biasimo sociale sopra la trama  della sa^a, essa ne rimane soffocata e asservita.  Eppure il poeta che, a proposito di Perseo e del  ketos, affronta problemi proprii dello statista, non  prosegue se non l'opera del mitologo che, al me-  desimo proposito, finse l'amore di Andromeda e  il vanto di Cassiepea : quegli immette nel mito  la società, questi l'uomo ; e tutt'e due sviluppano  r antropomorfismo contenuto nel primissimo  germe. Si assiste cosi a una penetrazione suc-  cessiva e graduale del fenomeno solare nella  sostanza umana. Ma quanto più l'assorbimento  procede, tanto meno il mito serbasi, qual era,  mito di maraviglia cui si presta la fede non ra-  zionale ma fantastica: tanto meglio si tramuta  in paradigma d'una teoria logica, in schema di  una tesi politica. In vero, dopo che Perseo è di-  venuto pretesto a un problema giuridico, egli  è per diventare l'esempio aggraziato d'una fra  le possibili soluzioni : segno che già l'intelletto  si preoccupa d'altro. Cosi la saga si avvince alla  vita con nuovi sottili filamenti, che non valgono  però le sue prime rigogliose radici.   Mentre da questo lato la leggenda si profonda  verso la terra, per l'altro richiama al cielo i pen-  sieri. Il religioso spirito di Euripide non mancò  di agitare, anche per Andromeda e Perseo e le  vicende loro, i dubbii e le incertezze della fede.  Quanto e come, è impossibile dire: solo per bar-  lumi s'intravvede alcunché : " Non vedi come  la divinità sconvolge la sorte ? in un giorno ri-     EUKIPIDE 85     volge l'un qua l'altro là Quegli era felice ;   lui, un dio oscurò dell'antico splendore: piega  la vita, piega la fortuna con lo spirar dei  vènti „ (1), " Non v' è mortale che nasca felice,  senza che in molto l'assecondi il Divino „ (2).  E ancora: " La Giustizia si dice esser figlia di  Zeus e seder presso ai falli degli uomini „ (3).  Né manca un moto d'ira contro la divinità che  ha voluto il sacrifizio di Andromeda ; ma è  espresso in forma accorta e velata : non avverso  a Posidone e alle Nereidi, si a Cefeo che ha ub-  bidito loro. " Spietato è quegli „ — dice ad An-  dromeda il Coro — " che dopo averti generata,  o afflittissima fra i mortali, ti concesse all'Ade  in favor della patria ! „ (4). Di questi frammenti  il principale, da cui traggono luce gli altri, è  intorno a Dike, la Giustizia : e si compie esso  con un suo analogo, rimastoci della Melanippe  incatenata (5). " Pensate voi che le colpe bal-  zino su con le ali presso gli Dei? e che poi  qualcuno vi sia per inscriverle entro le tavo-  lette di 'Zeus? che Zeus le vegga e ne renda  giustizia ai mortali? L'intiero cielo non baste-  rebbe, se Zeus volesse annotare i peccati degli  uomini ; non basterebbe Egli stesso a tutti esa-  minarli e aggiudicare le pene. Aprite gli occhi :  Dike [non è là su: ella] è qui basso, vicino a voi,,.  Dunque Euripide ha un concetto di giustizia     (1) Fr. 152-3. Nel primo leggo (Aolgav al v. 2. Nel se-  condo, Tòv al V. 1. (2) Fr. 150.   (3) Fr. 151. Leggo àf^aQziag, non TifioìQlag.   (4) Fr. 120. (5j Fr. 506.  a cui non vede rispondere né l'opere né i de-  creti divini, a cui gli pare meglio s' addica la  condotta degli uomini. Per lui v' è disaccordo  fra Zeus eDike: questa non può seder presso  quello. Per lui v'è incoerenza fra colpe e pene:  queste mal rispondono a quelle né sempre presso  al " fallo dei mortali „ abita Griustizia. In verità:  un re felice è tramutato in infelicissimo per  l'ambizione di talune iddie ; un eroe vittorioso  non ha la gioja del premio e deve superare  nuovi contrasti; la figlia è punita per la madre.  E pure tutto ciò vogliono gli Dei dall'alto. Che  cos'è dio? che cosa non dio? che cosa semidio?  La domanda angosciosa, — l'eterna del dubbio  tragico, - — ritorna, e accompagna, in tono mi-  nore, il concerto delle passioni eroiche e dei pro-  blemi sociali.   Ma cotesto non è più mito. E critica del mito :  in quanto esso contiene un ricco elemento reli-  gioso. Critica singolare però : che è insieme atto  di negazione e atto di fede. Euripide accetta la  leggenda, la narra senza alterarne il lineamento  essenziale. Solo dopo si domanda s'essa riveli  un legittimo procedere della divinità. E la sua  risposta ha un sottinteso profondo. Egli po-  trebbe difatti negar di credere al racconto per  le azioni che vi sono attribuite agli Dei. Al con-  trario, perché le sente, dopo averle psicologica-  mente vivificate, umane e, come umane, verisi-  mili, se ne fa una base al suo dubbio di filosofo.  E una maniera di sceverar, nella fiaba, la in-  corruttibile verità, — il dolore l'amore la morte,  — dalla verità caduca, onde sorgono gli aspetti  e le forme divine. Se non che essa verità caduca non è morta, ha vita in assai spiriti an-  cora: quindi la ribellione è difficile, faticosa; lo  svilupparsi da' suoi impacci è un travaglio. E  il tentativo di ripossedere totalmente il mito  fallisce; una rocca resta inespugnata.   Cosi fu adunque, dal genio artistico di Euri-  pide investito il problema che la leggenda eroica  di Perseo e Andromeda offriva al suo magistero.  Della leggenda la sostanza umana fu la più  riccamente rielaborata : quella in cui lo spirito  creatore si profondò con la sua potenza d'in-  tuito da un lato, con le sue preoccupazioni di  politica da l'altro; quella per cui l'animo si com-  piacque della finzione antica, e la godette ri-  creandola. L'elemento divino fu contemplato con  occhi di esitazione, accettato quasi rassegnata-  mente. Al di sopra si conservava intanto la patina  eroica, lo splendore delle avventure, la maestà  delle figure e dei gesti. Perseo giunge a volo.;  reca il capo di Medusa; trionfa di un mostro  orrendo : v'è quanto basta perché chi s' appaga  dell' ap]3arenza lo senta d' un' altra specie, im-  mensamente lontano. Non si sa se nella tra-  gedia avesse luogo, come nel racconto di Fere-  cide, l'ostilità di Fineo e il duello fra i due rivali:  certo questo fu, se mai, un fatto di più, non un  sentimento nuovo: rientrò insomma nella sfera  estrinseca eroica della tragedia. Ma sostanza  umana, elemento divino, vernice romanzesca non  trovarono la loro sintesi se non nell'unità dello  spirito euripideo : sintesi che non è concordia  logica, né armonia estetica ; si bene vita in an-  goscioso travaglio ; nel quale l'intuito psicolo-  gico e l'affanno politico e il dubbio religioso si fondono ; pel quale il personaggio di Perseo,  la sorte di Perseo assommano in un solo vivo  vertice le divergenti passioni dell' intera tra-  gedia. Per comprender questa nella sua forma  poliedrica, per ravvisarla una, oltre le superfìcie  molteplici, bisogna aver ricostruito l'animo del  poeta e essersi immedesimati con lui. Con lui  potè identificarsi anche il popolo d'Atene: una  sola volta: quello stesso anno 412 onde nacque  e in cui fu rappresentato il drama. Preoccu-  pato del pari, aveva sotto gli occhi uguali spet-  tacoli, sentimenti simili ne scaturivano. Agli  spettatori come al poeta il fato travaglioso  dell'eroe, audace generoso e mal soccorso dagli  Dei, suscitando il dubbio d'una vera Dike, si  tramutava a poco a poco in un'altra angoscia più  sorda di spavento : chi avrebbe retto e vigilato,  da l'alto, le infortunate vicende della grande  Atene ? Questo Perseo che la leggenda pretende  argivo, si è quasi fatto cittadino ateniese dinanzi  gl'inconsci risguardanti, da quando un psèfìsma  di Pericle viene opposto al suo amore; si è quasi  fatto simbolo concreto e doloroso di Atene, da  quando il suo impulso ideale vien premuto dalla  material cupidigia. L'incerto futuro che lo elude  ha la maschera ambigua dell' avvenire che at-  tende, lontano, la Città confusa. A lui definisce  la sorte Atena, apparendo a predirgli le nozze  con Andromeda, il ritorno in Argo, l'assunzione  in cielo con la sposa e Cefeo e Cassiepea tra-  mutati in constellazioni. I problemi umani della  sua vita sono tronchi da un intervento divino :  non resoluti. Onde più tragico ricade sugli ascol-  tanti il timore per le imminenti sorti della patria; s'accresce il senso vivace del mistero che  regola le fortune terrene.   Se non che Tessersi l'umano, il celeste e l'eroico  del mito compaginati negli spiriti di Euripide  e del primo suo pubblico, non significa che si  fosser fusi nell'opera d'arte: perché la scissione  può, nello spirito, comporsi per il dolore me-  desimo di cui è causa; ma rende, senza dubbio,  disarmonica la forma estetica che la esi^rime-  Quindi l'unità è momentanea, non stabile. Le  diverse materie della leggenda si serbano dis-  gregate e inorganiche. E, non potendosi nel  tempo, se non per via di critica, riprodurre iden-  tico l'ambiente spirituale del tragedo e dell'età  che fu sua, le innovazioni che al mito ne erano  derivate non accolgono simpatie e non trovan  cultori. Ond' è che il drama nella storia della  fiaba rappresentò una pausa senza echi.     III. — Dopo Euripide.   Si assiste, nell'ulteriore vicenda del mito, a un  lento ma spiccato impoverirsi della sua vita.  Fino ad Euripide, il processo era stato, in vece,  di arricchimento; la tendenza verso una polie-  drica complessità: onde naturalismo e novel-  Hstica s'eran da prima complicati insieme, avevan  avuto giunta dal romanzesco, per attingere il  sommo della pienezza nel dramatico travaglio  del pensiero religioso e politico, il vertice del-  l'altitudine nella fine intuizione psicologica. Dopo  Euripide, la parabola discende sino ai confini  d'una più consueta mediocrità: si che par nel  principio che fuor dalla corteccia non si sviluppi  se non il midollo originario della fiaba, ma si  mostra poi ch'esso medesimo è presso che inari-  dito. Che la saga non ritorna in sua vecchiezza  alle fogge giovanili, acerbe più che esigue; si bene  lo spirito che negli inizii verso lei convergeva in-  tiero, vie meglio alimentandola nel suo assiduo al-  largarsi, se ne distrae ora insensibilmente, e si  immerge in altre creazioni. L'impoverirsi della  leggenda di Andromeda è parallelo al formarsi  del disinteresse mitico; ed è quindi preludio d'un  nuovo stadio spirituale, in cui l'uomo, colmato  a pena uno stampo, prende a foggiarsene e  riempire un altro : maggiore.   Il lamento ch'è solito allo storico del mito si  deve ripetere ancor qui : assai fu perduto che ci  avrebbe di molto giovato nello studio di cosi  fatta decadenza mitica. Non son più che quattro  gli autori (1), in cui ci ritorni il racconto del ketos;  ma per fortuna rappresenta ciascuno una tappa  caratteristica.   Apollodoro, raccogliendo nella Biblioteca con  l'altre ancor questa favola, si riconnette a Fe-  recide : muove ciò è, non dalle forme eh' essa  aveva assunte nei più vicini tempi, ma dalla sua  origine. Né vi aggiunge gran cosa ; al più, pio-     ti) Dal numero è escluso Igino Fav. 64, come quello  che contiene varianti di particolari, ma non imprime  d'un propi'io segno la fiaba.  coli insignificanti particolari; qua e colà, quasi  in margine, ferma la notizia d' una tradizione  alcun poco diversa dalla ferecidea (1). Chi legga  distratto vi bada a pena. Vi s' indugia sol chi  abbia intenti d'investigazione erudita : nel che  si appalesa dunque la caratteristica di questo  strato evolutivo. All'autore che la narra la leg-  genda è morta: è cadavere che egli ricompone  fra bende, con qualche cautela, a fin che poco  di quelle membra che furono organismo vada  disperso. E vi sono ragioni pratiche per cui,  nell'opera, si preferisca modello l'antichissimo  compilatore ; presso il quale è già armonia di  contesto e compiutezza di termini. V'è, inoltre,  una ragione più alta, intima alla logica dello  sviluppo storico, onde Euripide dev' essere ta-  ciuto : la singolare opera di lui non ha vinto, e  la volgata con tutte le sue piccole e grandi va-  rianti è oltre; più sopra o più sotto, non importa ;  è distinta e prevale. Quindi ben fa chi compila  a lasciar quella in oblio: le compete luogo fra  le produzioni libere dell'arte, non fra le specifiche  della mitopeja; già che la distinzione deve va-  lere, se mai per alcuno, per il mitografo tardo.   Se non che tale aspetto non fu del solo Apol-  lodoro. Anche di un poeta. Ovidio mosse del  pari, se pure non nell'atto materiale del suo la-  voro, certo nella sfera fantastica della sua mente,  da Ferecide : o sia da quelle che in Ferecide  erano le fondamentali intuizioni della saga. Ciò     (1) Cfr. § I.  sono : lo stupore simpatico verso il romanzesco ;  la ricchezza dei gesti e dei movimenti nei per-  sonaggi ; il pathos sobrio dell' idillio fra i due  giovini. Ciascuna di queste intuizioni è ripresa  e svolta a costituire l'ordito del racconto; e sol  tanto entro i loro limiti il poeta si concede di  imitare altre fonti, sia pure Euripide.   Il romanzesco imprenta tutto quanto il com-  patto manipolo degli esametri tra la fine del  quarto e il principio del quinto libro nelle Me-  tamorfosi. Sottinteso costante e necessario è il  miracolo della potenza oltreumana: dal volo  che conduce Perseo fra i Cefeni, alla virtù del  capo gorgoneo che termina l'episodio. In appa-  renza però Ovidio non se ne compiace con la  maraviglia schietta di Ferecide ; si tenta di com-  primerlo in termini di umanità. E fallacia. Certo,  il ketos avanzante al feroce convito vien pa-  ragonato a nave rapida: onde n'è ridotto il con-  fine mostruoso. E Perseo gli piomba di sopra  con l'empito discendente dell'aquila: non insolito  spettacolo. Ed essa belva si dibatte a simi-  glianza di cignale fra cani in torma : scena cui  è abitudine nella vita comune. E lo scoppiar  degli applausi su la spiaggia dopo la vittoria  dell'eroe richiama l'eco dei fragorosi anfiteatri.  In realtà, queste similitudini umane riescono una  più sicura esaltazione dello stupefacente: — ne-  cessarie perché le intuizioni si concretino, escano  dall'indefinito ferecideo, e conseguano una pla-  sticità chiusa e viva, che non sarebbe senza il  riscontro consueto e terreno : — utili, di più, per  creare, di là del riscontro, il contrasto fra lo  straordinario e il normale. Si compie qui, accanto a un magistero d' arte più evoluto che  vede i particolari e li esprime non li accenna,  uno sforzo per accrescere la distanza di cui se-  parasi la terra dal cielo, la creatura dal semidio.  Gli corrisponde il rombo del verso. A che fine?  Per la metamorfosi che conchiude, in due ri-  prese, il racconto. In quella il romanzesco si  dissolve, come in sua foce : il capo di Medusa  che impietra in coralli le verghe del mare e  converte lo stuolo dei congiurati in affoltata  marmorea di statue danno una sanzione estrema  a l'inverosimile che precede. Non in egual modo,  a dir vero ; che ciascuna di quelle trasforma-  zioni ha importanza speciale, né può valere se  non congiunta con la prima o la seconda delle  scene in cui il racconto si divide.   La prima è intorno alla venuta di Perseo, al  duello con la fiera, alla vittoria (1).   Novamente da l'una parte e da l'altra egli si av-  vince con le penne i piedi ; della curva spada sì arma :  e il limpido etra fende movendo i talari. D'intoi'no e  di sotto innumeri genti lasciate, scorge le schiatte  etiopiche e i campi cefèi. Ivi l'ingiusto Ammone aveva  ingiunto che l'incolpevole Andromeda della materna  lingua scontasse le colpe. Lei come l'Abantìade vide,  avvinta le braccia su la dura rupe, se Paura lieve non  avesse agitato i capelli né gh occhi stillato un tepido  pianto, opera di marmo l'avrebbe creduta. Ignaro ne  avvampa e stupisce, e rapito all'aspetto dell'apparsa     (1) IV vv. 665-752. Traduco sul testo di H. Magnus  (Berlino 1914).  bellezza dimentica quasi d'agitare le penne per l'aria.  Si ferma. "0 tu — dice — degna non di queste ca-  tene, ma di quelle che serran fra loro i cupidi amanti,  il nome a chi '1 chiede rivela della terra e di te, e  perché porti legami „. Si tace ella da prima né osa  parlare, vergine, a un uomo : delle mani celerebbesi il  volto pudico, se legata non fosse. Gli occhi, — e poteva,  — di sgorgante pianto colmava. A lui, che insiste più  spesso, svela, perché celar non sembrasse delitti suoi  proprii, il nome della terra e di sé, e quanta fosse  stata fiducia della materna bellezza.   Ancor non compiuto il racconto, l'onda risuona :  avanzando, la belva a l'immenso mare sovrasta, e molta  sotto il petto acqua soggioga. Stride la vergine. Do-  loroso il padre, e insieme la madre è presente : miseri  entrambi, più giustamente questa. Non recano ajuto con  sé, ma, come vuole il momento, pianti e lamenti, e si  serrano al corpo legato. Or cosi l'ospite parla : " Di la-  crime molti giorni vi potranno restare ; a porger sal-  vezza è breve l'ora. Questa s'io vi chiedessi, — Perseo  nato da Giove e da quella che rinchiusa Giove fé'  pregna d'oro fecondo; Perseo vincitor della Gorgone  anguicoma, e per gli spazii etèrei agitando le ali vo-  latore ardito, — sarei qual genero a tutti, per certo, an-  teposto. A tante doti io tento di aggiungere un bene-  fizio, pur che m'assistan gli Dei. Che, dal mio valore  salvata, sia mia, fo patto ,. Accettano (chi avrebbe per  vero esitato ?) e pregano, e promettono inoltre in dote  il lor regno, i genitori.   Ecco, quale nave veloce solca col prominente rostro  le acque, da sudanti braccia di giovini condotta ; tale  la fiera, spartendo con l'empito del petto le onde, tanto  dalla rupe distava, quanto del cielo interposto possa  Balearica fionda col piombo vibrato varcare : allorquando d'un sùbito il giovane, da i piedi respinta la terra,  alto si leva verso le nubi. Come alla sommità dell'acque  fu vista l'ombra dell'uomo, s'infuria contro la vista  ombra la belva. E come l'uccel di Giove, vedendo che  nel campo sgombro un serpe al Sole le livide terga  concede, da dietro lo afferra, perché la nefasta bocca non  torca, e figge i bramosi artigli nella cervice squammea;  cosi con volo rapido a piombo calando pel vuoto, della  fiera fremente oppresse le terga, nel fianco destro l'Ina-  chide le nascose il ferro, fin dove è ricurvo (1). Laniata  da grave ferita, ora eretta si aderge nell'aria, ora si  asconde nell'acque, ora voltando si avventa a guisa di  fiero cignale cui la turba de' cani latranti d'intorno  spaura. Egli causa con l'ale veloci gli avidi morsi ;  adesso le terga soprasparse di cave conchiglie, adesso dei  fianchi i margini, adesso dove la tenuissima coda si  termina in pesce, ovunque si porga indifesa, flagella  con la spada falcata. La belva da le fauci vome i fiotti  misti con purpureo sangue. Le penne asperse s'appe-  santiron madide : né Perseo osando più oltre affidarsi  a' zuppi talari, scorse uno scoglio che col supremo  vertice l'onde supera chete, è coperto da l'onde agitate.  A quello poggiato, con la sinistra della rupe tenendo i  gioghi estremi, tre quattro volte inferisce la spada nei  fianchi colpiti.   D'applausi il clamore riempie la spiaggia e le su-  perne case de' Numi. S'allietano, lo salutano genero, au-  silio della schiatta e salvator io proclamano, Cassìope e     (1) Per avere una idea precisa della " spada ricurva ,  " falcata „ di Perseo e per comprendere il v. 720  {curvo tenus hamo) si veda il disegno in Roscher Lexicon  d. Gr. ti. R. Mythologie III 2 (Leipzig 1902-9) pag. 2053-4.    Cefeo padre. Sciolta da le catene s'avanza la vergine,  della fatica e causa e premio. Egli in acqua attinta  purifica le vincitrici mani : e perché dura non offenda  l'arena il capo gorgoneo, fé' molle di foglie il terreno,  virgulti distese nati nel mare, e sopra vi pose la testa  di Medusa Porcinide. Il recente virgulto, dal succoso  midollo ancor vivo assorbì la forza del mostro, al con-  tatto di questo fu duro, nelle fronde e nei rami assunse  rigidezza inusata. Ma sperimentan le ninfe del pelago il  mu-abile fatto in più verghe e con gaudio lo vedon  ripetersi uguale. Poi che di quelle i semi sparser su  l'acque, ancora ai coralli la stessa natura è rimasta,  che dal tocco dell'aria ricevan durezza, e ciò ch'era  verga nel mare, sopra il mare sasso diventi.   Seguono le scene di festoso tripudio cui s'ab-  bandonano con Cefeo e Cassiepea i Cefeni tutti.  E si termina, col libro quarto, il primo episodio,  per sé stante, del mito. Chi lo cerchi più a fondo, deve soffermarsi  sopra il dialogo fra Perseo e Andromeda, fra  Perseo e Cefeo con Cassiepea. Vibra, ivi, il sen-  timento attorno cui Ferecide aveva trovato rac-  colta la fiaba del ketos. Ma, si direbbe, in sor-  dina. Un che d'ignoto par che l'attenui come  d'un velo. Cosa non senza maraviglia, giustifi-  candosi tutto il successivo evento appunto dal  sorger dell'amore in Perseo e dalla promessa  del padre. Anzi, se l'origine dei coralli è il  vertice avventuroso del racconto, questa scena a  l'inizio dovrebbe esser il perno sentimentale o,  meglio, umano. Ora in ciò a punto è la causa  del poco rilievo concessole dal poeta. Il suo  senso d'arte l'avverti che questo poteva divenire  "iin elemento disgregatore, una disarmonia nel-  l'opera: e la passione tramutò in accordo nu-  ziale. I due protagonisti impiccioliscono visibil-  mente: ella s'induce a rivelare allo straniero il  perché di sua xDOsitura " a fin clie non sembri  celare colpe sue proprie „, — e accusa la madre:  egli sciorina dinanzi ai piangenti genitori, mentre  la belva avanza e il terror tragico martella i  cuori, i proprii titoli, quelli per cui si ritiene  onorevole genero al re. I più generosi appajono,  poveretti, quei due vecchi che di tutto cuore  danno, con la figlia, il regno! Si che l'artista  fu, in questo argomento, volubile ; né gli soccorse  alcuno di quei fini tratti di psicologia di cui è  capace in altri casi. I soli accenni più appropriati  toglie a Euripide: tali lo stupor del veniente  Perseo per l'aria, e il pudore silenzioso della  vergine. Ma deliba a pena il calice, e l'ampiezza  numerica della forma cela l'esiguità della intui-  zione. Il romanzo gli ha, non pur scemato, ma  un poco anche guasto la vita.   Dopo che tra grande esultanza si sono raccolti  a banchetto nuziale il re e la regina con la  figlia e il genero nuovo, si fa innanzi Fineo. E  l'uomo di Ferecide: il fratello di Cefeo già fidan-  zato con Andromeda ; il quale non ha avuto il  coraggio di liberarla col proprio rischio ; ma  tenta ora di riaverla quando il ketos è ben  morto.   Mentre fra mezzo alla schiera cefena quell' im-  prese (1) l'eroe danaejo racconta, gli atrii regali riempie     (1) Le precedenti sue avventure : le Graje, Medusa, ecc.  A. Ferbabino, Kalypso. 7  una turba fremente ; sorge un clamore, non di canti  alle feste nuziali, ma d'annunzio a feroce contesa. E  i conviti mutati in sìibiti tumulti potresti assomigliare  a golfo che, quieto, sollevi in onde commosse la fervida  rabbia dei vènti.   Primo Fineo tra quelli, temerario autore della con-  tesa, agitando un'asta di frassino con bronzea punta,  " Ecco „ dice * ecco, mi avanzo a vendetta della car-  pita sposa. Né a me te le penne, né sottrarrà Giove  in falso oro converso „ (1). A lui clie tentava scagliare,  Cefeo opponeva " Che fai ? qual mente ti spinge in-  furiato al delitto ? tale grazia si rende a ineriti grandi ?  con questa mercede compensi la vita di lei ch'è sal-  vata ? La quale ritolse, se tu cerchi il vero, non Perseo  a te, ma l'aspro nume delle Nereidi, ma il cornìgero  Ammone, ma quella belva del mare che veniva per  farsi satolla delle viscere mie ! Allora rapita ti fu,  quand'era a morire. Se non se, crudele, ciò stesso tu  brami, che muoja, e t'allieti del nostro dolore. non  basta che nel tuo cospetto ella fu avvinta ? che nullo  soccorso recasti, tu sposo, tu zio ? in oltre, ti duoli  che fu da taluno salvata, e gli carpisci il premio ?  Questo se a te grande paresse, da quegli scogli dov'era  affisso l'avresti richiesto. Ora lascia che quegli il qual  lo richiese, pel qual non è orba questa vecchiezza, si  porti quanto con opre e parole pattuì ; e comprendi  come lui s'antepone non a te, ma a una morte sicui'a „.   Non cede Fineo a' consigli del fratello, anzi     (1) È forse inutile ricordare che, secondo il mito, Zeus  avrebbe generato Perseo (sopra pag. 94) cadendo dal sof-  fitto in forma di pioggia aurea nel grembo di Danae.  comincia il combattere. E il racconto si distende  lungo per circa due centinaja di versi : che la  battaglia è seguita ne' suoi particolari con ab-  bondanza di nomi di persone di gesti. Il tu-  multo è grande (1).   " Le congiurate schiere d'ogni lato combatton per  la causa che impugna inerito e fede. Per questi il va-  namente pio suocero, e con la madre la nuova sposa,  son favorevoli, e d'ululato riempiono gli atrii. Ma  prevaleva il suon dell'armi e il gemito dei caduti „.  Per poco ancora dura la lotta. " Però quando alla  turba soccombere vide il valore, Perseo : " Poi che  mi costringete voi stessi, ausilio richiederò al nemico.  Rivolga il viso chi, propizio, è presente „ : e trasse il  capo della Gorgone. " Cerca un altro, che i tuoi vanti  commuovano! „ esclamò Tèscelo; ma, mentre con la  mano apprestavasi a scagliare il dardo fatale, in tal  gesto rimase statua di marmo ,. All'ultimo è pro-  strato, dopo assai altri come Tescelo irrigiditi dal  mostro meduseo, lo stesso Fineo. E implora : " Vinci,  Perseo : allontana i fieri mostri, togli il capo impie-  trante della tua Medusa, qual che si sia. Togli, ti prego.  Non odio ci spinse a contesa, né brama di regno ; per  la sposa movemmo le armi ; migliore fu la tua causa  per opre, pel tempo la mia. Non m'è grave di cedere.  Nulla, fortissimo, fuor che quest'anima concedi a  me! tuo il resto ti sia „. A lui, che cosi parlava, né  risguardare ardiva quello cui con la voce pregava,  rispose : " Ciò che, o timidissimo Fineo, concederti  posso, ed al vile è dono ben grande, — lascia il timore.     (1) V 30-235 ; la parafrasi è dei vv. 150 sgg.   ti concederò: da ferro non sarai violato. Che anzi  vo' darti un monumento che duri perenne ; e sempre,  nella casa del suocero nostro, sarai guardato si che la  mia sposa da l'imagine del fidanzato abbia conforto „.  E lo impietra.   Cosi la vasta e agitata folla che nel principio  commoveva la scena si tramuta in un popolo  rigido di statue, di cui ciascuna serba, nella fis-  sità, un gesto di vita. Ed è qui a punto il car-  dine del secondo episodio mitico: efficace tra-  passo per il quale la compiacenza ferecidea  verso la riccliezza del movimento e l'ampiezza  dell'azione si sublima in motivo di armoniosa  bellezza. Che è quasi esclusivamente merito di  Ovidio; come di quello che, sviluppando a sé  tutta la seconda parte della leggenda, la equi-  librò con l'ampUarne, ai due estremi, il combat-  mento e la metamorfosi. Ma non fu pago a tanto.  Inserì nella sua materia anche la nobile fede  di Cefeo che si oppone al fratello esortandolo  a giusta pace, e l'ironia ultima di Perseo non  priva di malignità né di un grossolano sale.  Se bene già questa non era una giunta che com-  piesse, si più tosto una intrusione che alterava,  il jDoeta volle perseguir fin nelle minuzie anche  le vicende della contesa; e tradusse il duello in  una battaglia omerica; — cadendo nella più  stucchevole prolissità. Non fu ricco, ma pleto-  rico : non diverso, si bene monotono. Nella scialba  sostanza impresse poi, su l'inizio e su la fine,  senza garbo né acume, tracce d' umane pas-  sioni. Della cui banale mediocrità s' intende  quindi il motivo : fu necessario all'autore inspessirle per ottenerne un qualche rilievo da 1' im-  menso piano uniforme dello sfondo. Sola, or qui  or là, la perizia tecnica foggia il verso con  eleganza; e varia musicalmente il ritmo. Nel-  l'insieme, sopra un ben intuito fondamental con-  trasto, lo sforzo d' esser profondo deforma e  rigonfia gli elementi dell'opera.   E ricordiamo. Contrario ci apparve il difetto  nel primo episodio: volubile superficialità psico-  logica accanto a larghezza romanzesca. Ma ana-  logo è nella sua radice. Nell'un caso e nell'altro  il poeta non ha colto il cuore del mito, né ha,  da quello, vissuto il mito. Altrimenti, egK non  avrebbe errato : il suo respiro coinciderebbe con  il respiro della fiaba. In vece, essa gli fu estranea :  pagina fredda di volume svolto. Il suo interesse  la tentò con approcci successivi, e di ciascuno  rimase una traccia: ora piacque l'analisi psichica,  ora la smaglianza dell'avventura, ora l'agita-  zione bellicosa; in parte fu possibile imitare  Euripide, Omero in parte. Mai però, in alcun  punto, l'interesse divenne simpatia, tanto meno  amore. Sembra che la leggenda uncini con tutte  le molteplici sue bellezze uno spirito stanco, che  reagisce pigramente se ben non dorma ancora.  In realtà lo spirito è distolto ; vive altrove.   Un secolo e mezzo dopo, il pensiero umano è  molto lungi. Ha nel trattare il mito una grazia  nuova, '' lucianesca „. Ecco il quattordicesimo  dei Dialoghi marini di Luciano. Le nozze di  Perseo e Andromeda si stan celebrando ; il ketos  è a pena morto. In non si sa qual recesso del  mare Tritone e le Nereidi cambian fra sé quattro ciance. È un mormorio di donnicciuole  con un rivenditore del mercato. L'uno dà le  notizie ; l'altre gli si fanno attorno, — e ov'è la  bellezza dei volti? — con moti curiosi: ora  questa ora quella alza la voce ; le compagne in  tanto ascoltano con stupor muto. Sono ignare  de' più recenti fatti, e l'amico li ha appresi ori-  gliando. L'eco della terra par muovere da una  lontananza. Ma la terra è presente (1).   Tritone e le Nereidi.   Tbit. — Quel vostro ketos, o Nereidi, che inviaste  contro la figlia di Cefeo, Andromeda, non solo non fé'  danno alla fanciulla come credete, ma fu ucciso già  esso medesimo.   Ner. — Da chi, o Tritone ? forse Cefeo, esposta  come ésca la vergine, lo assalse ed uccise, attenden-  dolo in agguato con molti guerrieri ?   Trit. — No. Ma voi conoscete, — credo o Ifianassa  — Perseo, il bambino di Danae, che fu cacciato sul  mare nell'arca insieme con la madre ad opera del nonno  e che per compassione di loro voi avete salvato.   Ifian. — So di chi parli: suppongo che ora sia  un giovine e molto prode e bello di aspetto.   Trit. — Egli uccise il ketos.   If. — E perché, o Tritone ? non questo compenso  per vero egli ci doveva.   Trit. — Vi dirò tutto, come avvenne. Egli fu man-  dato contro le Gorgoni per compiere al re quest'im-  presa ; dopo poi che fu pervenuto in Libia...   If. — Come, o Tritone ? solo ? o conduceva com-  pagni? che altrimenti la via è difficile.     (1) Testo del Jacobitz (Lipsia, Teubner, 1881).  Tbit. — Traverso l'aria : Atena lo aveva fornito  d'ali. Quando dunque fu pervenuto là dove dimora-  vano, esse dormivano, ritengo, ed egli potè tagliare il  capo a Medusa e scapparsene a volo.   If. — Ma come le guardava ? sono difatti inguar-  dabili : o pure chi le guardi, non vedrà altro dopo  di esse.   Trit. — Atena col porgli innanzi lo scudo (queste  cose udii ch'egli raccontava di poi ad Andromeda e a  Cefeo) Atena dunque gli diede a vedere l'imagine di Me-  dusa su lo scudo risplendente, come sur uno specchio :  allora egli aflPerrata con la sinistra la chioma, sempre  riguardando nell'imagine, recise con la falce nella  destra il capo di lei, e prima che le sorelle si destas-  sero volò via.   Come poi giunse a questa spiaggia d'Etiopia, già  basso su la terra volando scorge Andromeda esposta  sopra una sporgente rupe, infissavi, bellissima, o dèi !,  sciolta le chiome, seminuda assai sotto i seni : e da  prima, compassionando la sorte di lei, dimandava la  causa del supplizio, ma a poco a poco preso da amore  (bisognava pure che uscisse salva la fanciulla) decise  di soccorrerla. Fra tanto il ketos avanzava pauroso  come per divorar Andromeda ; e il giovine, penden-  dogli di sopra, e brandendo la falce, con una mano lo  colpi, con l'altra gli mostrò la Gorgone e lo fece pietra:  la belva tosto mori e divenne rigida in molte membra,  quante avevan veduto Medusa : egli sciolse i vincoli  della vergine, e porgendole la mano la sostenne mentre  scendeva in punta de' piedi dalla rupe sdrucciolevole;  e ora celebra le nozze nelle case di Cefeo e la condurrà  in Argo : cosi che in luogo della morte ella trovò un  marito, e non comune.   Ir. — Io già dell'avvenuto non mi sdegno; che colpa di fatti aveva verso noi la figlia se la madre  menava vanto e riteneva d'esser più bella ?   DoB. — Ma in tal modo, come madre, avrebbe  sofferto per la figlia sua.   If. — Non rammentiamo più tali cose, o Doride,  se una donna barbara ciarlò un po' più del giusto.  Basti, a nostra vendetta, cbe fu spaventata per la  figlia. Rallegriamoci dunque delle nozze.   Certo, la terra è presente. E nei gesti che si  sottintendono ; e, più, nei confini mentali degli  interlocutori. L'arte di Luciano li designa con  perizia finissima nelle varie domande chemuovon  a Tritone le Nereidi. Da principio, annunziata  la morte del ketos, suppongono, com'era più  semplice, un agguato di Cef eo. No ; fu Perseo :  — è il primo ingresso dello stupefacente. Perseo  s'era recato in Libia. E quelle pensano a una  regolare spedizione con compagni, ^' che altri-  menti la via è difficile „. Ragionan bene; ma,  per altro, Perseo volava : — nuova maraviglia.  Or egli aveva, prima, ucciso Medusa. " Ma come  la guardava?! „. L'inverosimile è al colmo. Da  quel momento Tritone può continuar ininter-  rotto. E continua; ma svela, in un suo breve  inciso, improvvisamente, l'importanza di quelle  interrogazioni. Perché Perseo fu " preso da  amore „ per Andromeda? Risponde: " bisognava  salvar la fanciulla „. Tal motivo non vale per  l'animo dell'eroe, che in esso quella non è causa  sufficiente e appropriata ; bensì smaschera l'ar-  tificio del mitologo, e mostra la passione in-  ventata a giustificare la salvezza della vergine.  E una critica genetica, diremmo oggi. Ed è la stessa che avevan fatta, più coperta, le figlie  di Nereo. Il dono delle ali è rilevato come stro-  mento mitopeico perché Perseo potesse recarsi  in Libia ; l'astuzia dello scudo, come mezzo ar-  tefìciato ad eliminar in Medusa quella medesima  nefasta efficacia che le si soleva attribuire  Dunque, — è deduzione implicita, — ci fu una  interessata volontà, la qual condusse con varie  furberie il giovine in Libia e contro Medusa e  fra gli Etiopi. Dunque il mito è favola che ima-  ginò taluno. Passo a passo i colpi son recati,  fin che la leggenda non ha più una base di fede,  si una di scetticismo sorridente e maligno. Onde  si appalesa fittizio lo stupore crescente delle Ne-  reidi dinanzi all'avventura: però che il pensiero  da cui sono animate è, non cosi ristretto da non  concepir l'insueto, ma largo a bastanza da ne-  garlo. E nell'ultime parole la larghezza si ac-  cresce d'un contenuto morale , estrema vetta di  cotesta saliente bellezza d'arte : non era giusto  colpir la figlia per Terrore materno ; fu molto  che Cassiepea avesse a temere tanta sventura ;  né dovrebbe importare a Dee la gara in bellezza  d'una donna barbara con loro. Son questi, si,  ancor gli attacchi che al mito avrebbe mossi la  coscienza etica di Euripide; ma la tragedia  manca, né può sussistere adesso. La fiaba è stata  svèlta da l'anima, e respinta al di fuori ; onde  il biasimo tocca alcun che di esterno, non logora  il cuore stesso dell'artista.   Come un luogo comune dell'ornamentazione  retorica l'aveva sfruttata Manilio per le sue  Astronomiche^ a proposito delle costellazioni denominate da Perseo e da Andromeda. Ma  senza vigoria originale. E difatti in cotesto uso  (non importa se anteriore nel tempo) assai men  vita leggendaria che nello stesso Luciano: nel  quale l'intellettual sorriso della critica è tutta-  via indizio di un sopravvissuto interesse, come  a passato recente e sentito ancora. Manilio per  contro segue l'andazzo letterario, e non illumina  né pure con la luce della sfera più alta le te-  nebre deir ormai superata. La conversione dei  personaggi in astri, che presso Euripide era  giunta a troncare ardui problemi dello spirito,  diviene qui lo spunto, donde il raccónto si di-  parte : le è anzi asservito il racconto medesimo,  il quale nella mente all'astrologo imbelletta la  pseudo scienza celeste, che di Grecia aveva tro-  vato favor di accoglienza fra i Latini (1). Si  che qui si misura, con precisa esattezza, il re-  gresso dell'efficacia leggendaria.   Né Luciano né Manilio accennano a Fineo.  Se per ciò si connettano con il tragico che, —  forse, — non gli aveva trovato luogo nel drama,  non è a dirsi. La natura del tema, in entrambi,  giustifica il silenzio: che Fineo non divenne  astro né ebbe attinenze col ketos. Per contro è  notevole che non essi, come non Apollodoro né  Ovidio, accettano la Andromeda euripidea. E  per chiaro motivo. Creata quella nel momento  del culminante interesse pel mito, scompare di     (1) Cfr. M. ScHANZ Geschichte der romischen Litteratur^  (Miinchen 1913) II 2 pagg. 28 e 37.  poi con lo scemarsi della simpatia traverso le  posteriori vicende del pensiero. Nel sommo della  parabola, che segna lo sviluppo di questa leg-  genda, sta adunque una singolare originalità  ch'è in contrapposto ad un tempo con gli stadii  precedenti e con i successivi. E una singolare  ricchezza psichica, che dell'originalità è la causa  diretta.   Enna: nell'interno della Sicilia, a presso che  mille metri sul mare, non lungi a un lago cui  oggi è il nome di Pergusa e di Pergo era nella  antichità, sopra una larga groppa dei monti  Erei (2), onde, traverso l'aria diafana delle au-  rore e dei tramonti settembrini, le pupille be-  vono, oltre le giogaje lungo le valli e i tortuosi  solchi dei fiumi, la dorata luce dei piani. De-  metra genitrice delle biade, Cora-Persef one figlia     (1) Per questo capitolo v. Vlndagine in libro II cap. II,  di cui nelle note successive si citano i §§.   (2) La descrizione d'uno straniero : 0. Rossbach Ca-  strogiovanni, das alte Henna in Sizilien (Leipzig 1912).     Ilo III. - LA DEMETRA d'bNNA   di lei, Trittolemo dall'aratro, vi avevano negli  anni di Cicerone templi statue culto. Le donne,  cui talune cerimonie eran riservate, vi salivano  forse dai paesi vicini; tutte fin da Panòrmo da  Drèpano da Catana da Camarina da Siracusa  da l'Etna vi lasciavano giungere certo il pen-  siero divoto, supplice per la famiglia ed i campi,  timoroso dell'ire e delle vendette divine: però  elle di là la Dea, la quale è nume ad un tempo  del matrimonio e delle spighe, sembrasse ve-  gliare su l'intiera isola, e proteggere l'isolane  in casa, gl'isolani su le glebe. Di quella religione  l'oratore romano vantava, nell'arringa scritta  contro il mal governo di Verre, l'origine anti-  chissima : ivi nate le Dee, ivi vissute e viventi ;  ivi dall'età vetuste le case dei numi ed i riti  sacri. E l'antichità asseriva riconosciuta da ogni  popolo senza contrasto (1). Contrasto certo non  sussisteva, in Sicilia, ove al santuario ennense  si guardava, come a reliquia dei tempi, con un  profondo rispetto, che le arcane leggende dei  primordii rendevano più intimo e sentito.   Né la memoria secreta del popolo o il suo  pronto intuito di fedele s'ingannavano. Da poi  che, — forse, — la Storia oggi, molti nessi rav-  visando e molte trasformazioni che s'ignoravano  allora, riesce a dare un più saldo fondamento  alla credenza di quei Siciliani, un contenuto  meglio ampio al loro ricordo; se bene diffìcil-  mente serbi la grata bellezza poetica di cui in-  sieme erano pregnanti religione e mito.  CicER. in Verr. IV 106.     IL MITO SICULO. È probabile che gli avvenimenti seguissero  cosi (1).   Enna, nella sua forte positura montana, è da  presumere fosse uno dei luoghi ove gl'Italici  appartenenti alla tribù dei Siculi ebbero a cercar  rifugio sul finire dell'età micenea, nel sec. IX  avanti l'èra. Le coste, più agevole sede, eran  divenute mal fide per l'incursione dall'Oriente  di predatori troppo ben armati perché fosse riu-  scibile la resistenza. Sotto l'irrompere dei vio-  lenti s'era per alcun tempo spostato verso l'in-  terno il processo evolutivo che, non senza influssi  esterni e tal volta notevoli, durava fin dall'età  eneolitica. E sulle vette dei monti si stratificava  fino a cristallizzarsi la vita civile dei Siculi ;  tra cui, com'è ovvio, prendeva consistenza anche  il pensiero religioso, con la leggenda divina che  n'è, fra gli Arii, foggia consueta. Per disavven-  tura, dagli scavi archeologici noi siamo assai  meglio informati su gli oggetti delle più ve-  tuste necropoli e su gli stili loro, che non su la  maturità mentale, su gli dèi, su le fiabe, di  questa tribù in quell'epoca. Ci manca, sovra  tutto, qua! si sia testimonianza atta a fermare  una caratteristica dell'intelletto siculo antichis-  simo la quale valga a contraddistinguerne, p. es.,  i miti da quelli dei popoli affini nel Lazio e  nella Grrecia. L'affinità concede bensì volontieri  l'analogia; ma questa deve, sobria, fermarsi a  linee sommarie e incompiute.   Per ciò la congettura ancor che acuta lascia     (Ij Cfr. §§ 1 e III.     intrawedere, se cauta, poco. Gl'incunabuli del-  l'arte e scienza che insieme ammaestra a sparger  il seme nelle zolle e stringe i vincoli dell'isti-  tuto familiare, erano stati il tesoro comune che  gl'Indoeuropei dividendosi recavano seco traverso  le regioni dissimili. Agricoltura e famiglia, vie  meglio possedute e costituite col cessar del no-  madismo, avevano per sé più e più secoli di  trionfo nell'avvenire : costituivano, con la loro  celata forza e importanza, due poli essenziali  nella vita presente. Essenziali e magnetici tanto,  da attrarre parecchie fra le medesime divinità  della luce e del cielo, e sopra tutto fra le divi-  nità delle tenebre e di quella morte, che la mente  bambina dei primitivi, iDer non averne compreso  il profondo valore e la non palese bellezza, cir-  condava di ombra nelle celate viscere della terra  ove scompajono i corpi di uomini'ed animali.   Di questi due poli religiosi seguire a ritroso  la progressiva formazione, conduce a origini tra  sé lontane. Il naturismo che venera l'albero e il  sasso, il ruscello e la zolla, la spiga del grano ;  l'animismo, che poi se ne evolve, e adora lo spi-  rito del sasso e la potenza del seme ; il più ma-  turo pensiero che, in fine, riesce a foggiarsi di  tutta la terra una divinità sola o di tutte le  biade: ci riassumono, — nei loro gradi più re-  cisi, e nelle loro sfumature assai meno formula-  bili, — la storia sintetica del Nume agreste, il  quale tutta la vita degli agricoltori accoglie e  disciplina intorno al suo proprio culto. È un'a-  scesa dalla pianta al dio, dalla terra al cielo : è  un germogliare della credenza su da quel suolo  cui si richiama. — Altra via tien la famiglia nel venerare i suoi iddii. Il vecchio padre, che  è morto dopo aver in vita esercitata la suprema  autorità su le mogli e i figli ; ed è morto la-  sciando nella dimora le cose tutte che già furono  segnate del suo possesso e cedendole ai succes-  sori insieme con le vendette da compiere e gli  odii da esaurire; ed è morto spezzando con l'ul-  timo alito la compagine che si raccoglieva in-  torno a lui e sciogliendo i suoi nati dal vincolo  che li legava per la sua difesa : rappresenta con  la scomparsa un troppo profondo evento, j)erché  l'ombra di lui non debba venir placata dai ne-  poti, e il suo nome di " Padre „ ripetuto. E  quando, anche qui, la intelligenza divien sensi-  bile ai nessi, e i padri delle diverse famiglie si  accostano si penetrano si fondono nella simi-  glianza della lor figura, la divinità del Padre  è prossima a precisarsi. Prossima, j)ure, a in-  fluire su l'altre simili della Madre (ove anche il  matriarcato le sia al tutto estraneo) del Figlio  della Figlia; le quali presuppongono però sensi  d'affetto di gran lunga più svilupx3ati e squisiti  tra i diversi membri della famiglia. Cosi l'uomo  vivo, che s'era sminuito tra l'ombre, si addensa  di luce: si scioglie dal suo proprio sepolcro; e,  in sintesi, protegge per la sua parte la vita fa-  miliare. Ed è processo comparativamente recente,  se si pensa all'istituto e agli affetti che lo pre-  cedono; ma è comparativamente vetusto se si  pensa alla non piccola serie di alterazioni cui  già è andato soggetto in poemi antichi come gli  omerici.   Ma, se la formazione originaria degli iddii  agresti su dalla natura è diversa da quella dei   A. Febeabino, Kalypso. 8     familiari su dalla morte , non mancano , tra le  due, attinenze. Che il culto dei morti e il culto  de' divini influiscano l'uno su l'altro, vicende-  volmente, è ben noto. Ma nel caso speciale  anche più efficace influenza vi doveva essere.  Però che la terra sola faccia (se fecondata dal  cielo) prosperare il gregge ed i figli, — la fa-  miglia, in somma. Il campo dell'erba e quel  delle biade son la ricchezza; perché sono il nu-  trimento la salute la vigoria, de' buoi e delle  capre l'uno, di uomini e donne l'altro. Il padre  vivo ha gittato il seme e ha fatto che s'indo-  rasse al sole la spiga; il Padre morto, perché  protegga i suoi che lo placano e pregano, deve  tener lontana dal grano la tempesta e la rubigine,  e provveder che carestia non affami gli agri-  coltori. — Antica accanto a questa, ma anche  maggiore, è l'attinenza tra il concepimento e la  nascita dei figli per opera delle madri, e il ger-  mogliar dei semi in seno alla terra ; riflessi a  pena diversi d'un unico miracolo, cui i primi,  se non i primissimi, uomini apersero gli occhi:  la conservazione e la rinnovazione perenne di  quel mistero ch'è la vita. " Schiatta senza più  seme „ è in Omero la schiatta che muore. Dice,  in Euripide, Febo a Lajo: " re, non seminare  di figli il tuo solco „: e intende il talamo ma-  ritale (1). E o può sembrare un antropomorfismo  capovolto : una figurazione dell'uomo a simi-  glianza della terra. Se non che, in realtà, deve  più tosto dirsi una tra le forme dell'antropo-     (1) Biade I 303, Euripide Fenici 18.   morfismo, per cui il fenomeno naturale assume,  nel cielo o sulla terra o nella terra, l'aspetto  dell'atto umano: cosi che Zeus, nell'alto del-  Taria, è padre della pioggia, e i campi hanno  dopo il raccolto un abbandono puerperale. E  tra le forme questa appare certo antichissima:  perché, anche psicologicamente, sembra tosto  suggerita alla fantasia dalla frequenza periodica  e dalla importanza, tanto della generazione  umana , quanto della produzione terrestre : e  perché è contraddistinta da una elementare  semplicità, che la rende compatibile con uno  stadio civile ancor a bastanza involuto. E ad  ogni modo, — come principio ad effetto, —  forma anteriore a quella teogonia che figura  gli Dei a sé costituiti, come gli uomini, in fa-  miglie composte da genitori e figli, da parenti  ed affini.   Or come per un lato le divinità dei campi  e della famiglia si avvicinano e fan intimi i lor  nessi, cosi per l'altro i Numi della terra feconda  richiamano al pensiero quelli che sotto la terra  regnano su i morti. Sotto la terra sta nascosto  il seme per lunghi mesi; sotto la terra profon-  dano le radici gli alberi, e ve le abbarbicano  con tanta forza e tenacia che duro è abbattere  una quercia; sotto terra scompaiono tal volta  alcuni tra i fiumi; da la terra sgorgano polle,  che l'uomo ignora dove abbiano origine, e dis-  setano del pari la bocca dei bimbi e i grumi  inariditi del suolo. Nelle viscere che inghiottono  il corpo dei morti si svolge un mistero tenebroso,  di cui si scorgono al sole pochi segni : la vicenda  della spiga, ad esempio, matura e granita, che s'è indugiata prima tra i meandri terrosi, e ad  essi deve in parte tornare di poi. La Dea che  la protegge e ch'essa rappresenta forse sa ; gli  Dei inferi forse sanno. Ed ecco l'attinenza fra i  due, diversi.   Quanto però sono facili rapporti fra la zolla  feconda e l'invisibile profondità sotterranea,  tanto, e più, sono palesi tra il campo ed il cielo.  La luce del Sole, la pioggia delle nubi danno  forza e colore, spirano nella vegetazione la loro  secreta virtù. Dopo che il tralcio ha forato la  crosta del suolo, e s'è vestito di pampini, e s'è  onusto di grappoli, l'Astro sol tanto par dargli  il verde per le frondi e il rosso per i frutti.  Dopo che la spiga s'è eretta a sommo del culmo  perché l'aria l'impregni, da la calda aria pure  essa sembra ricevere l'oro e il peso per che si  flette. Per converso l'impeto rabido d'un vento,  l'assalto cieco della gragnuola convertono in  desolazione la speranza, in strage la messe. Le  potenze della luce e della volta celeste reggono,  per una grande lor parte, benigne o maligne, le  vicende della terra ferace.   A tale stadio di evoluzione religiosa (1) eran  assai probabilmente giunti i Siculi quando in  Enna si elaborò il mito. E tutti i concetti fonda-  mentali, tutti i principali stami di questo inci-  piente tessuto sacro, nel mito appunto conversero.  — Quando delle figurazioni che si accennarono     (1) Una sintesi su la religione degli Indoeuropei e su  Fantichissima romana, in De Sanctis Storia dei Romani I  (Torino 1907) capp. Ili e Vili.    è ormai ricca la mente, le fiabe che possono es-  serne conteste sono molteplici, e solo il caso o  la preponderante importanza di taluno tra i fe-  nomeni riesce a far prevalere qualunque l'una  di esse. Le vicende del grano assalito dalla golpe  o fecondato dalla pioggia o isterilito dalla sic-  cità o squassato dai vènti ; il suo nascer e i  primi fili gracili che il bestiame calpesta e tenta  brucare; l'incurvarsi sotto il peso della spiga e  l'abbondante capellatura delle arèste ; la semina-  gione e il riposo invernale: posson del pari offrire  contenuto alla leggenda, si prestano a foggiarsi  sotto sembianza umana e familiare, si attengono  per l'uno o per T altro modo agli Dei del cielo  e delle tenebre. — Ma principalissimo è senza  dubbio, nel suo assiduo mistero, il miracolo,  onde la pianta nasce, del soggiorno lungo che  il seme, spiccato alla messe matura, compie sotto  la terra. Tal miracolo il mito ennense venne ad  elaborare. Richiamò i riti degli uomini, tra cui  avevan parte le nozze della figlia tolta alla  madre; le nozze richiamò in una delle forme  consuete, il ratto. Fece salire su la terra la po-  tenza delle sotteiTanee ombre, e il ratto le at-  tribuì. Disse il lamento della Madre biada cui  la biada sua Figlia è rapita, simile al lamento  delle madri umane. Alla scena disegnò lo sfondo  delle selve che circondavano il lago di Pergo,  da cui, secondo l'ideazione usuale, sarebbe salito  il Dio inferno.   A questo poco si limita quel che nella proba-  bilità storica la congettura può affermare della  originaria saga sicula. Però che troppo esigue  tracce ella abbia lasciate di sé, sopraffatta, più tardi, da nuove vicende, e non fermata, — quel  che più importa, — in canti che il pregio del-  l'arte e la fortuna ci serbassero. Visse nel culto ;  i sacerdoti ne ebbero e tramandarono forse me-  moria traverso gli anni; ma col suggello del  segreto. E forse ancora nei primi secoli avanti  e dopo Cristo, le donne, cui solo era l'accesso ai  riti, conoscevano alcun particolare che ignoriamo :  il nome delle Dee agresti, antichissimo; quel  del rapitore; o le circostanze del ratto; o tutto  il di più ch'è vano e impossibile supporre. Ma  ogni rivelazione era celata tra veli mistici. Oggi  è, e resterà, nelle tenebre.    E certo tenebre graverebbero del pari sopra  un altro consimile mito e culto in Grecia, ove  l'arte non ce ne avesse serbato ampio e colorito  ricordo. Gli stadii per cui in Grecia trapassò la  leggenda furono, secondo è verisimile, a un di  presso quei medesimi che si possono tracciare  in sintesi svelta pei Siculi: cosi che le due saghe  sono strette, come i due popoli, da intima pa-  rentela. Rami e fiori dell'unico ceppo ario, dis-  simili certo ma certo anche analoghi fra loro.   Se non che quando l'arte, almeno nella più  vetusta espressione a noi pervenuta, elabora il  mito presso gli Eliòni, questo ha già raggiunto  uno sviluppo maggiore, che non toccasse i)ro-  babilmente nell'antichissima Enna. Certo nel-  Vlnno omerico a Demetra^ il quale è da attri-     IL MITO GRECO 119     buire, sembra, al secolo VII avanti l'èra (1), la  leggenda si preoccupa, non pur di adombrare  le vicende del seme durante l'inverno, ma ancbe  di giustificar la periodicità costante con cui la  seminagione la vegetazione e il raccolto si al-  ternano nei mesi dell'anno : coglie in somma il  fenomeno con uno sguardo più ampio, oltre il  singolo momento. La figlia pertanto è tolta  prima, poi ricondotta alla madre; col patto però  cbe abbia ad intervalli determinati a ritornare  nel grembo della terra, soggiornando con vicenda  alterna otto mesi nel sole e quattro nelle tenebre.  La ragione del fatto è cercata, com'è ovvio, nel-  l'essersi ormai consumato tra la rapita e il dio  rapitore il matrimonio : e, più rettamente, nel  simbolo di questo, il gustato frutto del melo-  grano.   Oltre poi a rivelare cotesta sostanziale matu-  rità mitica, l'Inno a Demetra palesa anche di-  venuta più ricca la leggenda. Un primo a ba-  stanza antico innesto accrescitivo è da scorgersi  nella presenza di Ecate " bendata di luce ,, e  di Elios " chdaro figlio di Iperione ,. ; i quali,  giusta l'Inno, rivelerebbero alla Dea delle biade  il modo del ratto e, dopo nove giorni di vana e  affannosa ricerca, la persona del rapitore. Ecate,  sia la Luna che risplende su le notti della  terra ; Elios, o sia il Sole, che fa chiari i giorni  e vede tutto degli uomini: sono probabilmente     (1) T. W. Allen and E. E. Sikes The homeric hymns  (London 1904) pag. 10 sgg.  i pili arcaici personaggi entrati su la scena ac-  canto ai protagonisti : però che essi fossero i più  adatti (ognun lo nota) a informare la " Madre „  su la " Figlia „ perduta, essi che son gli occhi  diurni e notturni del cielo. Né l'originario lor  valore è al tutto obliterato nel carme; se bene  non vi permanga senza alterazione.   Di più, altro segno di compiutosi progresso  mitico, nell'Inno ogni figura è precisa perché  risponde a un modulo sancito, e il poeta possiede  con sicurezza una teologia e una teogonia. Cia-  scun Dio è figlio di un certo, padre di un altro  e fratello, ha caratteristiche sue, un passato ben  suo. Le due principali Dee del racconto, le di-  vinità agresti, hanno assunto definito aspetto. La  Madre, la Signora delle biade " Demetra „, ha  profondamente evoluto la sua duplice essenza  agricola e familiare : è delirante nel suo dolore  di madre cui l'unica figlia è tolta X3er tradi-  mento ; è d'altra parte padrona della vita degli  uomini, che può prosperar per il dono grami-  minaceo di lei ed esaurirsi senz'esse: porta in  somma al supremo vertice la sua natura umana  e la sua virtù germinativa. La Figlia, in greco  " Cora „, spazia, vivente d'una vita che par s'a-  limenti da sangue nostro, su tutti i campi ov'è  vegetazione, e le grazie della sua feminea gio-  vinezza cercan a preferenza fiori profumi e  prati. Il suo valore naturalistico dì seme che  i primitivi trasfigurarono in lei) s' adombra :  è dea, è bella, è ingenua, e le vergini Oceanine  le fanno corteo. — Presso agli agresti, con uguale  individuata determinatezza appajono gli Dei sot-  terranei, addotti da quel vincolo di analogia che vedemmo pili sopra (1). L'infero Nume rapitore  è " Ade „ o " Aidòneo „ ; signoreggia su la vasta  moltitudine degli estinti : fiero astuto atro ; non  gradevole. Balza dalle tenebre alla luce per  preda; ripiomba nel bujo: e i cavalli del suo  cocchio sono caliginosi: e la corsa del suo cocchio  è un vortice travolgente. Sul trono, al suo fianco,  siede Persèfone, regina fra i trapassati com'egli  re; com'egli veneranda e truce fra le xDallide  larve. — Dal cielo le potenze luminose, gl'Iddii  supremi, partecipano alle scene del dramma :  Zeus, giusto in sue sentenze, x^adre di uomini e  numi; Iride, messaggera di lui a Demetra per  placarne il dolore, se bene vano le riesca il  viaggio; Ermes, loquace ambasciatore ed accorto,  che induce Ade a cedere la recente conquista.  — Fra tutti, agresti tenebrosi chiari Dei, si  stringono attinenze come sogliono tra gli umani :  Zeus, fecondatore dei campi con la pioggia di  cui è padre, appar fratello di Demetra : Zeus,  risplendente face della terra, è germano di Ade,  come quegli che da l'alto ajuta il suolo nella  secreta germinazione del grano. Uniche non po-  tevano congiungersi in parentela, perché s'eli-  devano l'una con l'altra, Cora e Persèfone : la  rapita di Aidoneo e la moglie del He. E poiché  il contrasto non si poteva dalla fantasia supe-  rare in altro modo, il quale non offendesse l'una  delle Dee, le due figure diverse si ridussero a  differenti nomi dalla medesima persona scam-  bievolmente usati, e la Figlia assunse alquanto     (1) Pag. 115.    il tono austero della Regina, di cui tuttavia  mitigava la maschera accigliata. La creatura  leggendaria e religiosa che ne scaturì tenne  delle due onde fu composta, ma risultò armo-  nica ed ebbe riso e vezzi su la terra i)resso la  Madre, rigidezza e austerità fra i morti i^resso  il marito.   Il poeta adunque ricevette dalla tradizione  una trama di leggenda ben più ricca che la  povera da noi ricostruita per Enna ; i^ersonaggi  più precisi e raccolti in gruppo organico. Vi  apportò in oltre la sua arte che addusse la saga  a nuovo grado di progresso. La vagheggia egli  difatti non senza raccoglimento religioso né  senza coscienza, al meno complessiva, del suo  significato riposto. Ma la vagheggia sovra tutto  quale una creazione bella dello sph'ito : come il  suo sguardo di greco avrebbe potuto carezzare  il torso nudo di un efebo o le ginocchia del  vincitore nella corsa. Insensibilmente per lui,  sensibilmente per noi, la fiaba si stacca dalla  sua origine; e le mani pajono comporla e pla-  smarla allora per la prima volta in un fervore  pacato di concezione e di espressione. Tutto  si ordina secondo un'architettura severa, dal re-  spiro ampio e calmo. E il centro di quel mondo  di Dei e di Dee disegnato sopra la tela dei  secoli lontanissimi è, più che in ogni altro  senso, in un tranquillo godimento. Segno non  piccolo, di fronte all'oscuro mito siculo, dell'ef-  ficacia che all'arte compete qual balsamo delle  belle creature mitiche.   Intercalato però nel mito è un lungo racconto,  diverso (1). Demetra, appreso da Elios il nome  del rapitore, in preda alla sua folle sofferenza  giunge neir Attica ad Eleusi e qui^d sosta sopra  un sasso, " la pietra del pianto „, assumendo  l'aspetto d'una vecchia donna. L'incontrano le  figlie del Re del luogo, Còleo, e l'intrattengono  col chiederle e col darle notizie: attratte anzi  dalla simpatia che spira il sembiante venerando,  l'invitano nella casa della madre loro, Metanira,  accennandole d'un bimbo di recente nato cui  ella potrebbe prodigar sue cure. Nella reggia la  Dea diviene infatti nutrice prov\dda e attenta  al piccolo Demofònte. Al quale anzi l'Iddia vor-  rebbe donare il sacro dono dell'immortalità ;  onde di notte lo pone, con certe sue arti ma-  giche, tra le fiamme, fra cui, non combusto, si  accresce di vigore e acquista la virtù sovrumana.  Se non che Metanira, destatasi d'improvviso e  scorta Demetra nell'atto, se ne impaura, urla e  distrugge l'incantesimo. Demofonte non sarà  libero di morte. Ma per compenso la Madre  delle biade insegna a Celeo a ai principi eleusini!  Trittòlemo Eumòlpo Diocle e Polissèno i secreti  del suo culto. — A spiegare, appimto, il culto che  in Eleusi con specialissima pompa si rendeva a  Demetra è dunque indirizzata tutta questa ampia  parte del carme ; la quale cosi nell'insieme come  nei particolari costituisce dunque un complesso  etiologico ben distinto dal complesso mitologico.  E a quel modo che quest'ultimo ci mostrava  quanto a\Tebber potuto maturità di pensiero e     (1) Yv. 91-304.   soffio d' artista svolgere e imbellire il nucleo  rozzo e imperfetto del mito ennense ; quel primo  fa intrawedere la guisa per cui, nel seno della  vita religiosa che in Enna si svolgeva intorno  alla Dea agreste innominata, la saga si sarebbe  potuta complicare di personaggi e di episodii, ri-  vestendo un venerando colore di antichità sacra.  Ma anche per altro rispetto mito ed etiologie  deirinno attraggono la nostra attenzione (1).  All'uno e all'altre è sostrato un'idea r)rincipale  che importa porre in tutto il suo risalto. Questa:  nel momento in cui Cora è rapita da l'Ade, gli  uomini conoscono già l'uso del grano, come si  semini e come cresca fra le zolle ; quel momento  anzi cagiona un temporaneo danno ai campi :  che " molti nei campi in vano trascinarono i  bovi aratri ricurvi; molto su la gleba bianco  orzo sterile cadde; ed ecco dei parlanti uomini  tutta quanta la schiatta per fiera fame periva „ (2).  E solo dopo la sentenza di Zeus che ridona alla  Madre la figlia per " due terzi del volgente  anno „ ritorna in terra la gloria del biondo cibo.  Il soggiorno di Demetra in Eleusi è contempo-  raneo al danno, e la sua conseguenza si riduce  intera all'iniziazione dei misteri sacri. In somma,  appare qui a bastanza conservato il contenuto  originario del mito naturalistico: se difatti De-  metra è la biada il cui chicco scompar sotterra  per germinare e risorgere culmo, è giusto che  le biade esistano prima del ratto sotterraneo,  scompaiano poi, riappajano col ritorno della ra-     (1) Cfr. fino a pag. 126 il § IV. (2) Vv. 305-310. pita. E la sentenza di Zeus giova a rendere  periodico, ma senza dolore, questo alternarsi  agreste. Cosi, sebbene un nuovo senso di uma-  nità siasi trasfuso nel racconto a velarne il si-  gnificato primitivo, questo permase non corrotto;  si che la leggenda dell'Inno merita il nome di  prisca.   E noi la diremo protoattica, in confronto con  un'altra meno antica (del V secolo) che, per  essere del pari eleusinia, può dirsi neoattica.  Questa seconda concepisce il mondo ignaro di  messe prima che si compisse il ratto, esperto  solo di poi : di maniera che la violenza di Ade  è causa, oltre che de' Misteri e del giudizio di  Zeus, anche dell'apprendere gli uomini la semi-  nagione e l'aratura. E l'apprendono a opera di  Trittolemo : nome che ricorre già nell'Inno qual  di principe in Eleusi a lato di Celeo re in una  con altri (Eumolpo, Diocle, Polisseno); figura  per contro che appare adesso la prima volta,  e prevale, e si diffonde nell'arte letteraria pla-  stica pittorica, col carattere di adolescente gio-  vinezza e con l'officio di maestro nella fatica no-  vissima e preziosa. Semi ed aratro definiscono il  pregio del fanciullo prediletto alla Dea; e la  triade recente spezza lo schema anteriore rico-  stituendone un altro. Nel quale, dunque, non si  oblitera tutto il senso naturalistico del mito, ma  acquista un valore riflesso : perché il rapimento  di Cora diviene, meglio che la trasfigurazione  umana della sorte graminacea, l'inizio storico,  cronologicamente e geograficamente inteso, del  grano coltivato su la terra. Tal diverso concetto  non sostituisce soltanto con importanza maggiore Trittolemo al Demofonte deirinno per la  magia del fuoco ; bensi sopprime anche la ven-  detta di Demetra, che in verità non avrebbe più  modo di attuarsi; e riduce Celeo e Metanira,  genitori di Demofonte e or di Trittolemo, a  quella condizione di misera vita, ch'è acconcia  a uomini privi della vera e primissima fonte  di agio.   Accetta permase questa leggenda. Nel suo  largo diffondersi subì, è vero, non pochie, sviluppando a sé  tutta la seconda parte della leggenda, la equi-  librò con l'ampUarne, ai due estremi, il combat-  mento e la metamorfosi. Ma non fu pago a tanto.  Inserì nella sua materia anche la nobile fede  di Cefeo che si oppone al fratello esortandolo  a giusta pace, e l'ironia ultima di Perseo non  priva di malignità né di un grossolano sale.  Se bene già questa non era una giunta che com-  piesse, si più tosto una intrusione che alterava,  il jDoeta volle perseguir fin nelle minuzie anche  le vicende della contesa; e tradusse il duello in  una battaglia omerica; — cadendo nella più  stucchevole prolissità. Non fu ricco, ma pleto-  rico : non diverso, si bene monotono. Nella scialba  sostanza impresse poi, su l'inizio e su la fine,  senza garbo né acume, tracce d' umane pas-  sioni. Della cui banale mediocrità s' intende  quindi il motivo : fu necessario all'autore inspessirle per ottenerne un qualche rilievo da 1' im-  menso piano uniforme dello sfondo. Sola, or qui  or là, la perizia tecnica foggia il verso con  eleganza; e varia musicalmente il ritmo. Nel-  l'insieme, sopra un ben intuito fondamental con-  trasto, lo sforzo d' esser profondo deforma e  rigonfia gli elementi dell'opera.   E ricordiamo. Contrario ci apparve il difetto  nel primo episodio: volubile superficialità psico-  logica accanto a larghezza romanzesca. Ma ana-  logo è nella sua radice. Nell'un caso e nell'altro  il poeta non ha colto il cuore del mito, né ha,  da quello, vissuto il mito. Altrimenti, egK non  avrebbe errato : il suo respiro coinciderebbe con  il respiro della fiaba. In vece, essa gli fu estranea :  pagina fredda di volume svolto. Il suo interesse  la tentò con approcci successivi, e di ciascuno  rimase una traccia: ora piacque l'analisi psichica,  ora la smaglianza dell'avventura, ora l'agita-  zione bellicosa; in parte fu possibile imitare  Euripide, Omero in parte. Mai però, in alcun  punto, l'interesse divenne simpatia, tanto meno  amore. Sembra che la leggenda uncini con tutte  le molteplici sue bellezze uno spirito stanco, che  reagisce pigramente se ben non dorma ancora.  In realtà lo spirito è distolto ; vive altrove.   Un secolo e mezzo dopo, il pensiero umano è  molto lungi. Ha nel trattare il mito una grazia  nuova, '' lucianesca „. Ecco il quattordicesimo  dei Dialoghi marini di Luciano. Le nozze di  Perseo e Andromeda si stan celebrando ; il ketos  è a pena morto. In non si sa qual recesso del  mare Tritone e le Nereidi cambian fra sé quattro ciance. È un mormorio di donnicciuole  con un rivenditore del mercato. L'uno dà le  notizie ; l'altre gli si fanno attorno, — e ov'è la  bellezza dei volti? — con moti curiosi: ora  questa ora quella alza la voce ; le compagne in  tanto ascoltano con stupor muto. Sono ignare  de' più recenti fatti, e l'amico li ha appresi ori-  gliando. L'eco della terra par muovere da una  lontananza. Ma la terra è presente (1).   Tritone e le Nereidi.   Tbit. — Quel vostro ketos, o Nereidi, che inviaste  contro la figlia di Cefeo, Andromeda, non solo non fé'  danno alla fanciulla come credete, ma fu ucciso già  esso medesimo.   Ner. — Da chi, o Tritone ? forse Cefeo, esposta  come ésca la vergine, lo assalse ed uccise, attenden-  dolo in agguato con molti guerrieri ?   Trit. — No. Ma voi conoscete, — credo o Ifianassa  — Perseo, il bambino di Danae, che fu cacciato sul  mare nell'arca insieme con la madre ad opera del nonno  e che per compassione di loro voi avete salvato.   Ifian. — So di chi parli: suppongo che ora sia  un giovine e molto prode e bello di aspetto.   Trit. — Egli uccise il ketos.   If. — E perché, o Tritone ? non questo compenso  per vero egli ci doveva.   Trit. — Vi dirò tutto, come avvenne. Egli fu man-  dato contro le Gorgoni per compiere al re quest'im-  presa ; dopo poi che fu pervenuto in Libia...   If. — Come, o Tritone ? solo ? o conduceva com-  pagni? che altrimenti la via è difficile.     (1) Testo del Jacobitz (Lipsia, Teubner, 1881).   Tbit. — Traverso l'aria : Atena lo aveva fornito  d'ali. Quando dunque fu pervenuto là dove dimora-  vano, esse dormivano, ritengo, ed egli potè tagliare il  capo a Medusa e scapparsene a volo.   If. — Ma come le guardava ? sono difatti inguar-  dabili : o pure chi le guardi, non vedrà altro dopo  di esse.   Trit. — Atena col porgli innanzi lo scudo (queste  cose udii ch'egli raccontava di poi ad Andromeda e a  Cefeo) Atena dunque gli diede a vedere l'imagine di Me-  dusa su lo scudo risplendente, come sur uno specchio :  allora egli aflPerrata con la sinistra la chioma, sempre  riguardando nell'imagine, recise con la falce nella  destra il capo di lei, e prima che le sorelle si destas-  sero volò via.   Come poi giunse a questa spiaggia d'Etiopia, già  basso su la terra volando scorge Andromeda esposta  sopra una sporgente rupe, infissavi, bellissima, o dèi !,  sciolta le chiome, seminuda assai sotto i seni : e da  prima, compassionando la sorte di lei, dimandava la  causa del supplizio, ma a poco a poco preso da amore  (bisognava pure che uscisse salva la fanciulla) decise  di soccorrerla. Fra tanto il ketos avanzava pauroso  come per divorar Andromeda ; e il giovine, penden-  dogli di sopra, e brandendo la falce, con una mano lo  colpi, con l'altra gli mostrò la Gorgone e lo fece pietra:  la belva tosto mori e divenne rigida in molte membra,  quante avevan veduto Medusa : egli sciolse i vincoli  della vergine, e porgendole la mano la sostenne mentre  scendeva in punta de' piedi dalla rupe sdrucciolevole;  e ora celebra le nozze nelle case di Cefeo e la condurrà  in Argo : cosi che in luogo della morte ella trovò un  marito, e non comune.   Ir. — Io già dell'avvenuto non mi sdegno; che colpa di fatti aveva verso noi la figlia se la madre  menava vanto e riteneva d'esser più bella ?   DoB. — Ma in tal modo, come madre, avrebbe  sofferto per la figlia sua.   If. — Non rammentiamo più tali cose, o Doride,  se una donna barbara ciarlò un po' più del giusto.  Basti, a nostra vendetta, cbe fu spaventata per la  figlia. Rallegriamoci dunque delle nozze.   Certo, la terra è presente. E nei gesti che si  sottintendono ; e, più, nei confini mentali degli  interlocutori. L'arte di Luciano li designa con  perizia finissima nelle varie domande chemuovon  a Tritone le Nereidi. Da principio, annunziata  la morte del ketos, suppongono, com'era più  semplice, un agguato di Cef eo. No ; fu Perseo :  — è il primo ingresso dello stupefacente. Perseo  s'era recato in Libia. E quelle pensano a una  regolare spedizione con compagni, ^' che altri-  menti la via è difficile „. Ragionan bene; ma,  per altro, Perseo volava : — nuova maraviglia.  Or egli aveva, prima, ucciso Medusa. " Ma come  la guardava?! „. L'inverosimile è al colmo. Da  quel momento Tritone può continuar ininter-  rotto. E continua; ma svela, in un suo breve  inciso, improvvisamente, l'importanza di quelle  interrogazioni. Perché Perseo fu " preso da  amore „ per Andromeda? Risponde: " bisognava  salvar la fanciulla „. Tal motivo non vale per  l'animo dell'eroe, che in esso quella non è causa  sufficiente e appropriata ; bensì smaschera l'ar-  tificio del mitologo, e mostra la passione in-  ventata a giustificare la salvezza della vergine.  E una critica genetica, diremmo oggi. Ed è la stessa che avevan fatta, più coperta, le figlie  di Nereo. Il dono delle ali è rilevato come stro-  mento mitopeico perché Perseo potesse recarsi  in Libia ; l'astuzia dello scudo, come mezzo ar-  tefìciato ad eliminar in Medusa quella medesima  nefasta efficacia che le si soleva attribuire  Dunque, — è deduzione implicita, — ci fu una  interessata volontà, la qual condusse con varie  furberie il giovine in Libia e contro Medusa e  fra gli Etiopi. Dunque il mito è favola che ima-  ginò taluno. Passo a passo i colpi son recati,  fin che la leggenda non ha più una base di fede,  si una di scetticismo sorridente e maligno. Onde  si appalesa fittizio lo stupore crescente delle Ne-  reidi dinanzi all'avventura: però che il pensiero  da cui sono animate è, non cosi ristretto da non  concepir l'insueto, ma largo a bastanza da ne-  garlo. E nell'ultime parole la larghezza si ac-  cresce d'un contenuto morale , estrema vetta di  cotesta saliente bellezza d'arte : non era giusto  colpir la figlia per Terrore materno ; fu molto  che Cassiepea avesse a temere tanta sventura ;  né dovrebbe importare a Dee la gara in bellezza  d'una donna barbara con loro. Son questi, si,  ancor gli attacchi che al mito avrebbe mossi la  coscienza etica di Euripide; ma la tragedia  manca, né può sussistere adesso. La fiaba è stata  svèlta da l'anima, e respinta al di fuori ; onde  il biasimo tocca alcun che di esterno, non logora  il cuore stesso dell'artista.   Come un luogo comune dell'ornamentazione  retorica l'aveva sfruttata Manilio per le sue  Astronomiche^ a proposito delle costellazioni denominate da Perseo e da Andromeda. Ma  senza vigoria originale. E difatti in cotesto uso  (non importa se anteriore nel tempo) assai men  vita leggendaria che nello stesso Luciano: nel  quale l'intellettual sorriso della critica è tutta-  via indizio di un sopravvissuto interesse, come  a passato recente e sentito ancora. Manilio per  contro segue l'andazzo letterario, e non illumina  né pure con la luce della sfera più alta le te-  nebre deir ormai superata. La conversione dei  personaggi in astri, che presso Euripide era  giunta a troncare ardui problemi dello spirito,  diviene qui lo spunto, donde il raccónto si di-  parte : le è anzi asservito il racconto medesimo,  il quale nella mente all'astrologo imbelletta la  pseudo scienza celeste, che di Grecia aveva tro-  vato favor di accoglienza fra i Latini (1). Si  che qui si misura, con precisa esattezza, il re-  gresso dell'efficacia leggendaria.   Né Luciano né Manilio accennano a Fineo.  Se per ciò si connettano con il tragico che, —  forse, — non gli aveva trovato luogo nel drama,  non è a dirsi. La natura del tema, in entrambi,  giustifica il silenzio: che Fineo non divenne  astro né ebbe attinenze col ketos. Per contro è  notevole che non essi, come non Apollodoro né  Ovidio, accettano la Andromeda euripidea. E  per chiaro motivo. Creata quella nel momento  del culminante interesse pel mito, scompare di     (1) Cfr. M. ScHANZ Geschichte der romischen Litteratur^  (Miinchen 1913) II 2 pagg. 28 e 37. poi con lo scemarsi della simpatia traverso le  posteriori vicende del pensiero. Nel sommo della  parabola, che segna lo sviluppo di questa leg-  genda, sta adunque una singolare originalità  ch'è in contrapposto ad un tempo con gli stadii  precedenti e con i successivi. E una singolare  ricchezza psichica, che dell'originalità è la causa  diretta.  Enna: nell'interno della Sicilia, a presso che  mille metri sul mare, non lungi a un lago cui  oggi è il nome di Pergusa e di Pergo era nella  antichità, sopra una larga groppa dei monti  Erei (2), onde, traverso l'aria diafana delle au-  rore e dei tramonti settembrini, le pupille be-  vono, oltre le giogaje lungo le valli e i tortuosi  solchi dei fiumi, la dorata luce dei piani. De-  metra genitrice delle biade, Cora-Persef one figlia     (1) Per questo capitolo v. Vlndagine in libro II cap. II,  di cui nelle note successive si citano i §§.   (2) La descrizione d'uno straniero : 0. Rossbach Ca-  strogiovanni, das alte Henna in Sizilien (Leipzig 1912).     Ilo III. - LA DEMETRA d'bNNA   di lei, Trittolemo dall'aratro, vi avevano negli  anni di Cicerone templi statue culto. Le donne,  cui talune cerimonie eran riservate, vi salivano  forse dai paesi vicini; tutte fin da Panòrmo da  Drèpano da Catana da Camarina da Siracusa  da l'Etna vi lasciavano giungere certo il pen-  siero divoto, supplice per la famiglia ed i campi,  timoroso dell'ire e delle vendette divine: però  elle di là la Dea, la quale è nume ad un tempo  del matrimonio e delle spighe, sembrasse ve-  gliare su l'intiera isola, e proteggere l'isolane  in casa, gl'isolani su le glebe. Di quella religione  l'oratore romano vantava, nell'arringa scritta  contro il mal governo di Verre, l'origine anti-  chissima : ivi nate le Dee, ivi vissute e viventi ;  ivi dall'età vetuste le case dei numi ed i riti  sacri. E l'antichità asseriva riconosciuta da ogni  popolo senza contrasto (1). Contrasto certo non  sussisteva, in Sicilia, ove al santuario ennense  si guardava, come a reliquia dei tempi, con un  profondo rispetto, che le arcane leggende dei  primordii rendevano più intimo e sentito.   Né la memoria secreta del popolo o il suo  pronto intuito di fedele s'ingannavano. Da poi  che, — forse, — la Storia oggi, molti nessi rav-  visando e molte trasformazioni che s'ignoravano  allora, riesce a dare un più saldo fondamento  alla credenza di quei Siciliani, un contenuto  meglio ampio al loro ricordo; se bene diffìcil-  mente serbi la grata bellezza poetica di cui in-  sieme erano pregnanti religione e mito.     (1) CicER. in Verr. IV 106.  È probabile che gli avvenimenti seguissero  cosi (1).   Enna, nella sua forte positura montana, è da  presumere fosse uno dei luoghi ove gl'Italici  appartenenti alla tribù dei Siculi ebbero a cercar  rifugio sul finire dell'età micenea, nel sec. IX  avanti l'èra. Le coste, più agevole sede, eran  divenute mal fide per l'incursione dall'Oriente  di predatori troppo ben armati perché fosse riu-  scibile la resistenza. Sotto l'irrompere dei vio-  lenti s'era per alcun tempo spostato verso l'in-  terno il processo evolutivo che, non senza influssi  esterni e tal volta notevoli, durava fin dall'età  eneolitica. E sulle vette dei monti si stratificava  fino a cristallizzarsi la vita civile dei Siculi ;  tra cui, com'è ovvio, prendeva consistenza anche  il pensiero religioso, con la leggenda divina che  n'è, fra gli Arii, foggia consueta. Per disavven-  tura, dagli scavi archeologici noi siamo assai  meglio informati su gli oggetti delle più ve-  tuste necropoli e su gli stili loro, che non su la  maturità mentale, su gli dèi, su le fiabe, di  questa tribù in quell'epoca. Ci manca, sovra  tutto, qua! si sia testimonianza atta a fermare  una caratteristica dell'intelletto siculo antichis-  simo la quale valga a contraddistinguerne, p. es.,  i miti da quelli dei popoli affini nel Lazio e  nella Grrecia. L'affinità concede bensì volontieri  l'analogia; ma questa deve, sobria, fermarsi a  linee sommarie e incompiute.   Per ciò la congettura ancor che acuta lascia     (Ij Cfr. §§ 1 e III.     112 III. - intrawedere, se cauta, poco. Gl'incunabuli del-  l'arte e scienza che insieme ammaestra a sparger  il seme nelle zolle e stringe i vincoli dell'isti-  tuto familiare, erano stati il tesoro comune che  gl'Indoeuropei dividendosi recavano seco traverso  le regioni dissimili. Agricoltura e famiglia, vie  meglio possedute e costituite col cessar del no-  madismo, avevano per sé più e più secoli di  trionfo nell'avvenire : costituivano, con la loro  celata forza e importanza, due poli essenziali  nella vita presente. Essenziali e magnetici tanto,  da attrarre parecchie fra le medesime divinità  della luce e del cielo, e sopra tutto fra le divi-  nità delle tenebre e di quella morte, che la mente  bambina dei primitivi, iDer non averne compreso  il profondo valore e la non palese bellezza, cir-  condava di ombra nelle celate viscere della terra  ove scompajono i corpi di uomini'ed animali.   Di questi due poli religiosi seguire a ritroso  la progressiva formazione, conduce a origini tra  sé lontane. Il naturismo che venera l'albero e il  sasso, il ruscello e la zolla, la spiga del grano ;  l'animismo, che poi se ne evolve, e adora lo spi-  rito del sasso e la potenza del seme ; il più ma-  turo pensiero che, in fine, riesce a foggiarsi di  tutta la terra una divinità sola o di tutte le  biade: ci riassumono, — nei loro gradi più re-  cisi, e nelle loro sfumature assai meno formula-  bili, — la storia sintetica del Nume agreste, il  quale tutta la vita degli agricoltori accoglie e  disciplina intorno al suo proprio culto. È un'a-  scesa dalla pianta al dio, dalla terra al cielo : è  un germogliare della credenza su da quel suolo  cui si richiama. — Altra via tien la famiglia nel venerare i suoi iddii. Il vecchio padre, che  è morto dopo aver in vita esercitata la suprema  autorità su le mogli e i figli ; ed è morto la-  sciando nella dimora le cose tutte che già furono  segnate del suo possesso e cedendole ai succes-  sori insieme con le vendette da compiere e gli  odii da esaurire; ed è morto spezzando con l'ul-  timo alito la compagine che si raccoglieva in-  torno a lui e sciogliendo i suoi nati dal vincolo  che li legava per la sua difesa : rappresenta con  la scomparsa un troppo profondo evento, j)erché  l'ombra di lui non debba venir placata dai ne-  poti, e il suo nome di " Padre „ ripetuto. E  quando, anche qui, la intelligenza divien sensi-  bile ai nessi, e i padri delle diverse famiglie si  accostano si penetrano si fondono nella simi-  glianza della lor figura, la divinità del Padre  è prossima a precisarsi. Prossima, j)ure, a in-  fluire su l'altre simili della Madre (ove anche il  matriarcato le sia al tutto estraneo) del Figlio  della Figlia; le quali presuppongono però sensi  d'affetto di gran lunga più svilupx3ati e squisiti  tra i diversi membri della famiglia. Cosi l'uomo  vivo, che s'era sminuito tra l'ombre, si addensa  di luce: si scioglie dal suo proprio sepolcro; e,  in sintesi, protegge per la sua parte la vita fa-  miliare. Ed è processo comparativamente recente,  se si pensa all'istituto e agli affetti che lo pre-  cedono; ma è comparativamente vetusto se si  pensa alla non piccola serie di alterazioni cui  già è andato soggetto in poemi antichi come gli  omerici.   Ma, se la formazione originaria degli iddii  agresti su dalla natura è diversa da quella dei   A. Febeabino, Kalypso. 8   familiari su dalla morte , non mancano , tra le  due, attinenze. Che il culto dei morti e il culto  de' divini influiscano l'uno su l'altro, vicende-  volmente, è ben noto. Ma nel caso speciale  anche più efficace influenza vi doveva essere.  Però che la terra sola faccia (se fecondata dal  cielo) prosperare il gregge ed i figli, — la fa-  miglia, in somma. Il campo dell'erba e quel  delle biade son la ricchezza; perché sono il nu-  trimento la salute la vigoria, de' buoi e delle  capre l'uno, di uomini e donne l'altro. Il padre  vivo ha gittato il seme e ha fatto che s'indo-  rasse al sole la spiga; il Padre morto, perché  protegga i suoi che lo placano e pregano, deve  tener lontana dal grano la tempesta e la rubigine,  e provveder che carestia non affami gli agri-  coltori. — Antica accanto a questa, ma anche  maggiore, è l'attinenza tra il concepimento e la  nascita dei figli per opera delle madri, e il ger-  mogliar dei semi in seno alla terra ; riflessi a  pena diversi d'un unico miracolo, cui i primi,  se non i primissimi, uomini apersero gli occhi:  la conservazione e la rinnovazione perenne di  quel mistero ch'è la vita. " Schiatta senza più  seme „ è in Omero la schiatta che muore. Dice,  in Euripide, Febo a Lajo: " re, non seminare  di figli il tuo solco „: e intende il talamo ma-  ritale (1). E o può sembrare un antropomorfismo  capovolto : una figurazione dell'uomo a simi-  glianza della terra. Se non che, in realtà, deve  più tosto dirsi una tra le forme dell'antropo-     (1) Biade I 303, Euripide Fenici 18. morfismo, per cui il fenomeno naturale assume,  nel cielo o sulla terra o nella terra, l'aspetto  dell'atto umano: cosi che Zeus, nell'alto del-  Taria, è padre della pioggia, e i campi hanno  dopo il raccolto un abbandono puerperale. E  tra le forme questa appare certo antichissima:  perché, anche psicologicamente, sembra tosto  suggerita alla fantasia dalla frequenza periodica  e dalla importanza, tanto della generazione  umana , quanto della produzione terrestre : e  perché è contraddistinta da una elementare  semplicità, che la rende compatibile con uno  stadio civile ancor a bastanza involuto. E ad  ogni modo, — come principio ad effetto, —  forma anteriore a quella teogonia che figura  gli Dei a sé costituiti, come gli uomini, in fa-  miglie composte da genitori e figli, da parenti  ed affini.   Or come per un lato le divinità dei campi  e della famiglia si avvicinano e fan intimi i lor  nessi, cosi per l'altro i Numi della terra feconda  richiamano al pensiero quelli che sotto la terra  regnano su i morti. Sotto la terra sta nascosto  il seme per lunghi mesi; sotto la terra profon-  dano le radici gli alberi, e ve le abbarbicano  con tanta forza e tenacia che duro è abbattere  una quercia; sotto terra scompaiono tal volta  alcuni tra i fiumi; da la terra sgorgano polle,  che l'uomo ignora dove abbiano origine, e dis-  setano del pari la bocca dei bimbi e i grumi  inariditi del suolo. Nelle viscere che inghiottono  il corpo dei morti si svolge un mistero tenebroso,  di cui si scorgono al sole pochi segni : la vicenda  della spiga, ad esempio, matura e granita, che s'è indugiata prima tra i meandri terrosi, e ad  essi deve in parte tornare di poi. La Dea che  la protegge e ch'essa rappresenta forse sa ; gli  Dei inferi forse sanno. Ed ecco l'attinenza fra i  due, diversi.   Quanto però sono facili rapporti fra la zolla  feconda e l'invisibile profondità sotterranea,  tanto, e più, sono palesi tra il campo ed il cielo.  La luce del Sole, la pioggia delle nubi danno  forza e colore, spirano nella vegetazione la loro  secreta virtù. Dopo che il tralcio ha forato la  crosta del suolo, e s'è vestito di pampini, e s'è  onusto di grappoli, l'Astro sol tanto par dargli  il verde per le frondi e il rosso per i frutti.  Dopo che la spiga s'è eretta a sommo del culmo  perché l'aria l'impregni, da la calda aria pure  essa sembra ricevere l'oro e il peso per che si  flette. Per converso l'impeto rabido d'un vento,  l'assalto cieco della gragnuola convertono in  desolazione la speranza, in strage la messe. Le  potenze della luce e della volta celeste reggono,  per una grande lor parte, benigne o maligne, le  vicende della terra ferace.   A tale stadio di evoluzione religiosa (1) eran  assai probabilmente giunti i Siculi quando in  Enna si elaborò il mito. E tutti i concetti fonda-  mentali, tutti i principali stami di questo inci-  piente tessuto sacro, nel mito appunto conversero.  — Quando delle figurazioni che si accennarono     (1) Una sintesi su la religione degli Indoeuropei e su  Fantichissima romana, in De Sanctis Storia dei Romani I  (Torino 1907) capp. Ili e Vili.  è ormai ricca la mente, le fiabe che possono es-  serne conteste sono molteplici, e solo il caso o  la preponderante importanza di taluno tra i fe-  nomeni riesce a far prevalere qualunque l'una  di esse. Le vicende del grano assalito dalla golpe  o fecondato dalla pioggia o isterilito dalla sic-  cità o squassato dai vènti ; il suo nascer e i  primi fili gracili che il bestiame calpesta e tenta  brucare; l'incurvarsi sotto il peso della spiga e  l'abbondante capellatura delle arèste ; la semina-  gione e il riposo invernale: posson del pari offrire  contenuto alla leggenda, si prestano a foggiarsi  sotto sembianza umana e familiare, si attengono  per l'uno o per T altro modo agli Dei del cielo  e delle tenebre. — Ma principalissimo è senza  dubbio, nel suo assiduo mistero, il miracolo,  onde la pianta nasce, del soggiorno lungo che  il seme, spiccato alla messe matura, compie sotto  la terra. Tal miracolo il mito ennense venne ad  elaborare. Richiamò i riti degli uomini, tra cui  avevan parte le nozze della figlia tolta alla  madre; le nozze richiamò in una delle forme  consuete, il ratto. Fece salire su la terra la po-  tenza delle sotteiTanee ombre, e il ratto le at-  tribuì. Disse il lamento della Madre biada cui  la biada sua Figlia è rapita, simile al lamento  delle madri umane. Alla scena disegnò lo sfondo  delle selve che circondavano il lago di Pergo,  da cui, secondo l'ideazione usuale, sarebbe salito  il Dio inferno.   A questo poco si limita quel che nella proba-  bilità storica la congettura può affermare della  originaria saga sicula. Però che troppo esigue  tracce ella abbia lasciate di sé, sopraffatta, più tardi, da nuove vicende, e non fermata, — quel  che più importa, — in canti che il pregio del-  l'arte e la fortuna ci serbassero. Visse nel culto ;  i sacerdoti ne ebbero e tramandarono forse me-  moria traverso gli anni; ma col suggello del  segreto. E forse ancora nei primi secoli avanti  e dopo Cristo, le donne, cui solo era l'accesso ai  riti, conoscevano alcun particolare che ignoriamo :  il nome delle Dee agresti, antichissimo; quel  del rapitore; o le circostanze del ratto; o tutto  il di più ch'è vano e impossibile supporre. Ma  ogni rivelazione era celata tra veli mistici. Oggi  è, e resterà, nelle tenebre.     n. — Il mito greco.   E certo tenebre graverebbero del pari sopra  un altro consimile mito e culto in Grecia, ove  l'arte non ce ne avesse serbato ampio e colorito  ricordo. Gli stadii per cui in Grecia trapassò la  leggenda furono, secondo è verisimile, a un di  presso quei medesimi che si possono tracciare  in sintesi svelta pei Siculi: cosi che le due saghe  sono strette, come i due popoli, da intima pa-  rentela. Rami e fiori dell'unico ceppo ario, dis-  simili certo ma certo anche analoghi fra loro.   Se non che quando l'arte, almeno nella più  vetusta espressione a noi pervenuta, elabora il  mito presso gli Eliòni, questo ha già raggiunto  uno sviluppo maggiore, che non toccasse i)ro-  babilmente nell'antichissima Enna. Certo nel-  Vlnno omerico a Demetra^ il quale è da attribuire, sembra, al secolo VII avanti l'èra (1), la  leggenda si preoccupa, non pur di adombrare  le vicende del seme durante l'inverno, ma ancbe  di giustificar la periodicità costante con cui la  seminagione la vegetazione e il raccolto si al-  ternano nei mesi dell'anno : coglie in somma il  fenomeno con uno sguardo più ampio, oltre il  singolo momento. La figlia pertanto è tolta  prima, poi ricondotta alla madre; col patto però  cbe abbia ad intervalli determinati a ritornare  nel grembo della terra, soggiornando con vicenda  alterna otto mesi nel sole e quattro nelle tenebre.  La ragione del fatto è cercata, com'è ovvio, nel-  l'essersi ormai consumato tra la rapita e il dio  rapitore il matrimonio : e, più rettamente, nel  simbolo di questo, il gustato frutto del melo-  grano.   Oltre poi a rivelare cotesta sostanziale matu-  rità mitica, l'Inno a Demetra palesa anche di-  venuta più ricca la leggenda. Un primo a ba-  stanza antico innesto accrescitivo è da scorgersi  nella presenza di Ecate " bendata di luce ,, e  di Elios " chdaro figlio di Iperione ,. ; i quali,  giusta l'Inno, rivelerebbero alla Dea delle biade  il modo del ratto e, dopo nove giorni di vana e  affannosa ricerca, la persona del rapitore. Ecate,  sia la Luna che risplende su le notti della  terra ; Elios, o sia il Sole, che fa chiari i giorni  e vede tutto degli uomini: sono probabilmente     (1) T. W. Allen and E. E. Sikes The homeric hymns  (London 1904) pag. 10 sgg.     120 III. - LA DKMETRA d'eNNA   i pili arcaici personaggi entrati su la scena ac-  canto ai protagonisti : però che essi fossero i più  adatti (ognun lo nota) a informare la " Madre „  su la " Figlia „ perduta, essi che son gli occhi  diurni e notturni del cielo. Né l'originario lor  valore è al tutto obliterato nel carme; se bene  non vi permanga senza alterazione.   Di più, altro segno di compiutosi progresso  mitico, nell'Inno ogni figura è precisa perché  risponde a un modulo sancito, e il poeta possiede  con sicurezza una teologia e una teogonia. Cia-  scun Dio è figlio di un certo, padre di un altro  e fratello, ha caratteristiche sue, un passato ben  suo. Le due principali Dee del racconto, le di-  vinità agresti, hanno assunto definito aspetto. La  Madre, la Signora delle biade " Demetra „, ha  profondamente evoluto la sua duplice essenza  agricola e familiare : è delirante nel suo dolore  di madre cui l'unica figlia è tolta X3er tradi-  mento ; è d'altra parte padrona della vita degli  uomini, che può prosperar per il dono grami-  minaceo di lei ed esaurirsi senz'esse: porta in  somma al supremo vertice la sua natura umana  e la sua virtù germinativa. La Figlia, in greco  " Cora „, spazia, vivente d'una vita che par s'a-  limenti da sangue nostro, su tutti i campi ov'è  vegetazione, e le grazie della sua feminea gio-  vinezza cercan a preferenza fiori profumi e  prati. Il suo valore naturalistico dì seme che  i primitivi trasfigurarono in lei) s' adombra :  è dea, è bella, è ingenua, e le vergini Oceanine  le fanno corteo. — Presso agli agresti, con uguale  individuata determinatezza appajono gli Dei sot-  terranei, addotti da quel vincolo di analogia che vedemmo pili sopra (1). L'infero Nume rapitore  è " Ade „ o " Aidòneo „ ; signoreggia su la vasta  moltitudine degli estinti : fiero astuto atro ; non  gradevole. Balza dalle tenebre alla luce per  preda; ripiomba nel bujo: e i cavalli del suo  cocchio sono caliginosi: e la corsa del suo cocchio  è un vortice travolgente. Sul trono, al suo fianco,  siede Persèfone, regina fra i trapassati com'egli  re; com'egli veneranda e truce fra le xDallide  larve. — Dal cielo le potenze luminose, gl'Iddii  supremi, partecipano alle scene del dramma :  Zeus, giusto in sue sentenze, x^adre di uomini e  numi; Iride, messaggera di lui a Demetra per  placarne il dolore, se bene vano le riesca il  viaggio; Ermes, loquace ambasciatore ed accorto,  che induce Ade a cedere la recente conquista.  — Fra tutti, agresti tenebrosi chiari Dei, si  stringono attinenze come sogliono tra gli umani :  Zeus, fecondatore dei campi con la pioggia di  cui è padre, appar fratello di Demetra : Zeus,  risplendente face della terra, è germano di Ade,  come quegli che da l'alto ajuta il suolo nella  secreta germinazione del grano. Uniche non po-  tevano congiungersi in parentela, perché s'eli-  devano l'una con l'altra, Cora e Persèfone : la  rapita di Aidoneo e la moglie del He. E poiché  il contrasto non si poteva dalla fantasia supe-  rare in altro modo, il quale non offendesse l'una  delle Dee, le due figure diverse si ridussero a  differenti nomi dalla medesima persona scam-  bievolmente usati, e la Figlia assunse alquanto     (1) Pag. 115. il tono austero della Regina, di cui tuttavia  mitigava la maschera accigliata. La creatura  leggendaria e religiosa che ne scaturì tenne  delle due onde fu composta, ma risultò armo-  nica ed ebbe riso e vezzi su la terra i)resso la  Madre, rigidezza e austerità fra i morti i^resso  il marito.   Il poeta adunque ricevette dalla tradizione  una trama di leggenda ben più ricca che la  povera da noi ricostruita per Enna ; i^ersonaggi  più precisi e raccolti in gruppo organico. Vi  apportò in oltre la sua arte che addusse la saga  a nuovo grado di progresso. La vagheggia egli  difatti non senza raccoglimento religioso né  senza coscienza, al meno complessiva, del suo  significato riposto. Ma la vagheggia sovra tutto  quale una creazione bella dello sph'ito : come il  suo sguardo di greco avrebbe potuto carezzare  il torso nudo di un efebo o le ginocchia del  vincitore nella corsa. Insensibilmente per lui,  sensibilmente per noi, la fiaba si stacca dalla  sua origine; e le mani pajono comporla e pla-  smarla allora per la prima volta in un fervore  pacato di concezione e di espressione. Tutto  si ordina secondo un'architettura severa, dal re-  spiro ampio e calmo. E il centro di quel mondo  di Dei e di Dee disegnato sopra la tela dei  secoli lontanissimi è, più che in ogni altro  senso, in un tranquillo godimento. Segno non  piccolo, di fronte all'oscuro mito siculo, dell'ef-  ficacia che all'arte compete qual balsamo delle  belle creature mitiche.   Intercalato però nel mito è un lungo racconto, diverso (1). Demetra, appreso da Elios il nome  del rapitore, in preda alla sua folle sofferenza  giunge neir Attica ad Eleusi e qui^d sosta sopra  un sasso, " la pietra del pianto „, assumendo  l'aspetto d'una vecchia donna. L'incontrano le  figlie del Re del luogo, Còleo, e l'intrattengono  col chiederle e col darle notizie: attratte anzi  dalla simpatia che spira il sembiante venerando,  l'invitano nella casa della madre loro, Metanira,  accennandole d'un bimbo di recente nato cui  ella potrebbe prodigar sue cure. Nella reggia la  Dea diviene infatti nutrice prov\dda e attenta  al piccolo Demofònte. Al quale anzi l'Iddia vor-  rebbe donare il sacro dono dell'immortalità ;  onde di notte lo pone, con certe sue arti ma-  giche, tra le fiamme, fra cui, non combusto, si  accresce di vigore e acquista la virtù sovrumana.  Se non che Metanira, destatasi d'improvviso e  scorta Demetra nell'atto, se ne impaura, urla e  distrugge l'incantesimo. Demofonte non sarà  libero di morte. Ma per compenso la Madre  delle biade insegna a Celeo a ai principi eleusini!  Trittòlemo Eumòlpo Diocle e Polissèno i secreti  del suo culto. — A spiegare, appimto, il culto che  in Eleusi con specialissima pompa si rendeva a  Demetra è dunque indirizzata tutta questa ampia  parte del carme ; la quale cosi nell'insieme come  nei particolari costituisce dunque un complesso  etiologico ben distinto dal complesso mitologico.  E a quel modo che quest'ultimo ci mostrava  quanto a\Tebber potuto maturità di pensiero e     (1) Yv. 91-304.  soffio d' artista svolgere e imbellire il nucleo  rozzo e imperfetto del mito ennense ; quel primo  fa intrawedere la guisa per cui, nel seno della  vita religiosa che in Enna si svolgeva intorno  alla Dea agreste innominata, la saga si sarebbe  potuta complicare di personaggi e di episodii, ri-  vestendo un venerando colore di antichità sacra.  Ma anche per altro rispetto mito ed etiologie  deirinno attraggono la nostra attenzione (1).  All'uno e all'altre è sostrato un'idea r)rincipale  che importa porre in tutto il suo risalto. Questa:  nel momento in cui Cora è rapita da l'Ade, gli  uomini conoscono già l'uso del grano, come si  semini e come cresca fra le zolle ; quel momento  anzi cagiona un temporaneo danno ai campi :  che " molti nei campi in vano trascinarono i  bovi aratri ricurvi; molto su la gleba bianco  orzo sterile cadde; ed ecco dei parlanti uomini  tutta quanta la schiatta per fiera fame periva „ (2).  E solo dopo la sentenza di Zeus che ridona alla  Madre la figlia per " due terzi del volgente  anno „ ritorna in terra la gloria del biondo cibo.  Il soggiorno di Demetra in Eleusi è contempo-  raneo al danno, e la sua conseguenza si riduce  intera all'iniziazione dei misteri sacri. In somma,  appare qui a bastanza conservato il contenuto  originario del mito naturalistico: se difatti De-  metra è la biada il cui chicco scompar sotterra  per germinare e risorgere culmo, è giusto che  le biade esistano prima del ratto sotterraneo,  scompaiano poi, riappajano col ritorno della ra-     (1) Cfr. fino a pag. 126 il § IV. (2) Vv. 305-310.  pita. E la sentenza di Zeus giova a rendere  periodico, ma senza dolore, questo alternarsi  agreste. Cosi, sebbene un nuovo senso di uma-  nità siasi trasfuso nel racconto a velarne il si-  gnificato primitivo, questo permase non corrotto;  si che la leggenda dell'Inno merita il nome di  prisca.   E noi la diremo protoattica, in confronto con  un'altra meno antica (del V secolo) che, per  essere del pari eleusinia, può dirsi neoattica.  Questa seconda concepisce il mondo ignaro di  messe prima che si compisse il ratto, esperto  solo di poi : di maniera che la violenza di Ade  è causa, oltre che de' Misteri e del giudizio di  Zeus, anche dell'apprendere gli uomini la semi-  nagione e l'aratura. E l'apprendono a opera di  Trittolemo : nome che ricorre già nell'Inno qual  di principe in Eleusi a lato di Celeo re in una  con altri (Eumolpo, Diocle, Polisseno); figura  per contro che appare adesso la prima volta,  e prevale, e si diffonde nell'arte letteraria pla-  stica pittorica, col carattere di adolescente gio-  vinezza e con l'officio di maestro nella fatica no-  vissima e preziosa. Semi ed aratro definiscono il  pregio del fanciullo prediletto alla Dea; e la  triade recente spezza lo schema anteriore rico-  stituendone un altro. Nel quale, dunque, non si  oblitera tutto il senso naturalistico del mito, ma  acquista un valore riflesso : perché il rapimento  di Cora diviene, meglio che la trasfigurazione  umana della sorte graminacea, l'inizio storico,  cronologicamente e geograficamente inteso, del  grano coltivato su la terra. Tal diverso concetto  non sostituisce soltanto con importanza maggiore Trittolemo al Demofonte deirinno per la  magia del fuoco ; bensi sopprime anche la ven-  detta di Demetra, che in verità non avrebbe più  modo di attuarsi; e riduce Celeo e Metanira,  genitori di Demofonte e or di Trittolemo, a  quella condizione di misera vita, ch'è acconcia  a uomini privi della vera e primissima fonte  di agio.   Accetta permase questa leggenda. Nel suo  largo diffondersi subì, è vero, non pochimuta-  menti, né tutti soltanto di particolari; giacché,  dovunque a Demetra e Cora fosse culto, divenne  costume lecito alterare la saga per adattarla  alle esigenze e ai vanti locali. Ma sul xjullulare  di coteste piccole invenzioni essa si ergeva con  l'alto suo fusto, destinata a varcare i confini di  un Comune per attingere gli estremi del mondo  colto. Unica può starle a paro, per intima vì-  goria di concepimento, e per potenza espansiva,  la favola composta nell'ambito di quel moto  filosofico e religioso onde il pensiero greco, e  specie nell'Attica, fu travagliato al tempo dei  Pisistratidi, moto che conosciamo col termine di  " Orficismo „. Serbandosi solo le due Dee e  Trittolemo, nuova veste di nomi e nuovo in-  treccio di casi assunse il mito di Cora fra gli  Orfici ; ma non tutti i suoi particolari ci impor-  tano qui : quelli soltanto che furono poi efficaci  sul vetusto nucleo leggendario dei Siculi in Enna.   Però che tutt'e tre, la proto e neoattica e  l'orfica, s'incontrassero queste versioni greche  con la siciliana, tenace per antichità, infantile per  incompiutezza. E dall'incontro scaturiva un lungo  moto di storia.      in. — Il mito siracusano.   I Siculi, che si erano ritirati su i monti del-  l'interno perché incapaci di resistere ai predoni  dell'Oriente venuti a loro traverso i mari, e che  in Enna avevan con più insistenza fissato il lor  mito agreste, lasciarono nello scorcio dell'^TH se-  colo le coste dell'isola popolarsi di Greci, sonare  dei nuovi linguaggi e dell'armi nnove, ornarsi  di sedi le quali si trasformavano via via, dive-  nendo sempre più salde più ampie più belle, in  città ricche. E gli EUeni in quel secolo e nel VII  e nel VI seguenti, trovando sgombro per sé il  terreno, o sgombro facendolo con distruggere  e sottoporre gl'indigeni, s'insediarono nella teri'a  siciliana con tutto agio, fino a giungere in breve  a fiore civile intellettuale e artistico grandis-  simo in paragone di quelli, e a distendere sn  tutte le portuose spiagge dell' isola un incan-  cellabile smalto greco (1). Dèi miti templi ceri-  monie della loro mentalità religiosa si radicano  ivi senza resistenza, e, nel trapiantamento fuor  dalla patria, pajon rinascere con rinnovellata  vigoria e bellezza.   Certo la lor somma di progresso spirituale e     (1) Ampio racconto su la colonizzazione greca dell'Oc-  cidente, in HoLM Storia della Sicilia (trad. ital.) voi. I  (Torino 1896) lib. Il; Freeman History of Sicihj voi. I  (Oxford 1891); Pais Storia della Sicilia e Magna Grecia  voi. I (Torino 1894).     di culto civico, accopj)iandosi con la congenita  irrequieta genialità e l'inconculcabile aspira-  zione ad accrescere il possesso, doveva spingerli  presto a violare i segreti delle regioni più in-  terne e a portarvi il soffio della propria opera  contro le resistenze dei Siculi, non restii ad evol-  versi si a sottomettersi. E forse, traverso anche  i commerci di scambio, a Enna ebbero a per-  venire folate di vento greco fin dal secolo VI.  Eorse (1). Ma quante e quali nessuno direbbe ;  perclié non la minima traccia n' è rimasta ; né  fino ad ora gli scavi archeologici e' illuminano  alcun poco.   La palese influenza dei Grreci su Enna co-  mincia nel V secolo e per opera di Sii^acusa.  Dopo che Gelone ebbe, con il sussidio del suo  alleato Terone tiranno di Agrigento, sconfìtti ad  Imera circa il 480 a. C. gli eserciti cartaginesi  di Amilcare, Enna entrò nella sfera siracusana  e ne fu assorbita. Qual resistenza politica op-  ponesse non importa qui sapere. Senza dubbio  oppose una resistenza ■ riguardo al suo culto e  al suo mito, che non poterono venir eliminati,  ma rispettati dovettero essere. La risultante di  queste due forze (la siracusana che assorbiva e  la ennense che non cedeva) fu una leggenda,  la quale impropriamente si direbbe contaminata,  perché è più tosto un compromesso di politica  religiosa, una formula felice per conciliare le  pretese o, se piace, i diritti dei due centri di-  versi (2).     (1) Cfr. § li. (2) Cfr. § II.  In Siracusa Grelone fu un institutore e un pro-  pagatore zelante del culto delle greche iddie  Demetra e Cora (-Persefone). Di queste il culto  aveva, — come fu visto poc' anzi, — a base il  mito del rapimento. E a quel modo che nel-  r Inno a Demetra la favola naturalistica , non  spoglia della sua prisca indeterminatezza, vien  ad arte connessa con un preciso e determinato  centro religioso, Eleusi; cosi un' analoga ten-  denza doveva indurre i Siracusani, per mezzo  dei loro sacerdoti e poeti (questi gli artefici delle  saghe), a sostituire i nomi dei lor proprii luoglii  alle indeterminate frasi del racconto mitico e a  applicare quest'ultimo non senza artifìcio su le  cerimonie sacre vigenti nella loro città. Era un  moto religioso, tanto spontaneo e consueto fra  Greci, quanto egoisticamente esclusivo, per la  preferenza che cosi ciascun paese si attribuisce  di fronte a un certo nume. Di qui nascono di-  fatti sovente contese tra regioni ; in particolare  se vi partecipa, com'è per le dee agresti, il vanto  della maggior fecondità d'un suolo a paragone  d'un altro. Né pare che Siracusa derogasse alla  generale tendenza: però che ci sia rimasto in-  dizio, se bene esiguo, d' una sua leggenda la  quale vi s'informa per l'appunto. ^q\V Epitafìo  di Bione (1) ch'è del sec. I a. C. non che in altri  testi il ratto di Cora è localizzato su l'Etna ;  onde Ade sarebbe molto dicevolmente scaturito,  come da una delle bocche dell'Erebo e del sot-  terraneo fuoco. Che se accanto a questo parti-     ci) V. 133.   A. Ferrabino, Kalypao.     colare si pone Taltro, secondo cui il Dio infer-  nale si apre la via del ritorno presso lo stagno  di Ciane (1); si ottengono i due estremi punti  topografici di una saga che adatta il vecchio  mito greco agl'interessi di Siracusa: perché Ciane  è una palude nelle vicinanze della città ; e sulla  zona dell'Etna l'influenza politica e militare dei  Siracusani si è sempre estesa o nel fatto o nel-  l'intenzioni. Ma come tale tentativo mitico pret-  tamente libero da Enna dimostra qual fosse  l'impulso originario del culto instituito da Ge-  lone ; cosi la penombra in cui permane e la ca-  ducità che lo contraddistingue provano quanto  diffìcile fosse serbar nella leggenda di Demetra  l'indipendenza contro i diritti di prima occu-  pante che competevano alla fiaba dei Siculi.   La quale s'imponeva difatti tanto più quanto  maggiormente s' era, traverso gli anni molti,  radicata nelle coscienze degl'indigeni rifugiati  su i monti, e quanto era più stretta, nel nucleo  essenziale per lo meno, la sua simiglianza con  il mito ellenico. Il ratto, sul lago di Pergo po-  tevasi rivestir di fogge e definire con nomi  greci ; non asportare dal lago : ove del resto la  feracità del luogo e la credenza, anche greca,  che dai laghi o da vicine grotte sorgessero so-  vente i numi sotterranei, ne difendevan la vita.   E difatti il ratto rimase. I Siracusani die-  dero alla divinità delle biade il nome di De-  metra; ne chiamaron la figlia col duplice ter-  mine di Cora-Persef one ; il rapitore con quello     (1) V. sotto pag. 131.  di Ade o Aidoneo. Colorirono i loro artisti tutto  l'episodio con quei pennelli che gli Elleni ben  sapevano, e con quei particolari che eran dive-  nuti fissi e tradizionali. Ma sottostettero ai di-  ritti di precedenza. Nel resto si valsero del campo  libero : la palude siracusana di Ciane fu l'aper-  tura per il ritorno, dopo che Ade sul cocchio vi  aveva da Enna trascinata Cora-Persefone. A  Siracusa, sembra, si poneva pure 1' " anagoge „  di Cora dall' Èrebo alla terra su bianchi ca-  valli. E noi non sappiamo molto di più; ma  è facile che altri particolari della leggenda si  connettessero al culto ai suoi riti ed ai sacer-  doti. Suggello poi di questo compromesso reli-  gioso tra Enna e Siracusa è l' elaborazione ca-  ratteristica d'un motivo orfico attinente al ratto  di Cora. Questa avrebbe avuto compagne du-  rante la raccolta dei fiori (1' " antologia „), oltre  le Oceanine, anche Artemide ed Atena, le dee  vergini. Ora Artemide grandemente importava  nel culto siracusano ; Atena in quello di Imera,  città a Siracusa amica durante le guerre del  V secolo specie contro Atene. Per ciò in uno  dei suoi rami la leggenda, la quale ancor qui  si vede costretta a riconoscere che a Demetra  doveva esser spettata la signoria di Enna, at-  tribuisce al meno quella di Imera ad Atena, di  Siracusa ad Artemide ; introducendo pertanto  questi due luoghi per obliqua via a lato di Enna  e, quel che importava, al medesimo livello.   Conchiuso in tal modo il compromesso tra l'esi-  genze dell'antichissima saga ennense e le pretese  della pili recentemente sopraggiunta saga sira-  cusana, i due centri dovettero trovarsi concordi nell'adattare a sé la figura e gli uffici di Trit-  tolemo. Non poteva esservi dubbio. A Enna  Cora è rapita mentre coglie fiori mirabili per  vaghezza e profumo ; presso Ciane Cora scende  sotterra e in Siracusa risale alla luce; Demetra  e la figlia prediligono l'isola e dal suo ombelico  la proteggono; Atena ed Artemide, compagne  alla violata, signoreggiano due città siciliane ;  il suolo è opulento di biade come non altrove :  certo dunque che in Sicilia, non altrove, cadde  il primo seme, e il primo culmo spuntò da zolla  sicana. Ma la leggenda neoattica, prevalente,  diceva l'attico Trittolemo beneficato primo del  grano. Bisognava dunque, da che respinger Trit-  tolemo non era dicevole, adattarlo in Sii^acusa  ed Enna. E l'adattamento avvenne non senza  garbo (1). Si concedette che un eleusinio, Tritto-  lemo, avesse avuto il favore di Demetra e co-  municato alle terre il dono preziosissimo; si con-  cedette che ciò accadesse in occasione del ratto  di Cora ; e fu lasciato cosi senza ritocco tutto  il racconto. Ma, — gli si premise, — già dianzi,  avanti il ratto e avanti Trittolemo, la Sicilia  produceva grano, prediletta alle due Dee per la  sua fertilità e scelta a loro dimora. Quindi, —  si conchiuse, — Trittolemo fu primo rispetto  agli altri popoli; secondo dopo i Siciliani. Una  separazione dunque della Sicilia dal restante  paese, onde il ratto divenne il momento pro-  pizio per diffondere al mondo il privilegio si-  culo. Che era non poco orgoglio.     (1) Cfr. § IV.    Dopo ciò esistevano in Sicilia oramai tutti  senz'eccezione gli elementi per un ben contesto  tessuto leggendario che un poeta potesse far  suo tema : i luoghi pittoreschi fra Enna e Sira-  cusa offrivano dicevole sfondo, il racconto mi-  tico aveva i suoi punti topografici fìssi e armo-  nicamente collegati ; il culto preparava salda e  e vasta base per un'accorta serie di invenzioni  etiologiche ; gli stessi orgogli delle singole città  s'eran tradotti in accrescimenti della favola, la  stessa gara con Eleusi le aveva tribuito qualche  particolare non privo di attraenza. Né manca-  rono forse i cantori che la materia non inde-  gnamente lusingasse. E pure a noi non rimane  se non il testo, povero non chiaro e senza vi-  goria espressiva, di Diodoro che attinge a Timeo.  Perché tutto vivace si senta il contrasto fra la  potenzialità artistica del mito e la mancata  espressione di esso, eh' è a un tempo mancata  intuizione, piace qui tradurre dalla Biblioteca  istorica (1), lasciando il racconto nel suo disor-  dinato svolgimento.   I Sicelioti che abitano l' isola appresero dai loro  progenitori la fama, tramandatasi traverso il tempo  nelle generazioni, ch'essa fosse sacra a Demetra e Cora;  ... e che le predette Dee in questa isola primamente ap-  parvero ; e che questa per prima produsse il fi-utto del  grano a cagione della feracità del suolo... (2). A riprova     (1) Cfr. Geffcken Timaios' Geographie des Westens in  Phi lologische Untersuchungen , XIII (1892) pag. 103 sgg.   (2) DioDORo V 2, 3. 4 passim.      adducono il ratto di Cora che avvenne in quest'isola  e che mostra chiarissimamente come in questa le Dee  soggiornassero e di questa sovra tutto si compiacessero.   Favoleggiano poi che il ratto di Cora accadde ne'  prati intorno ad Enna. Questo luogo è vicino alla città,  per viole insigne e altri fiori d'ogni genere, e degno  di vedersi. A causa del profumo di quei fiori si narra  che i cani avvezzi a cacciare perdon le tracce ottun-  dendosi loro la naturai virtù. È il prato predetto  piano e d'ogni parte ben irriguo; ai lati però scosceso  e rotto tutt'intorno da burroni. Sembra giacere nel  mezzo dell'isola : per che è detto anche da alcuni l'om-  belico della Sicilia. Ha vicino boschi e, intorno a  questi, paludi, e un grande speco con apertura sot-  terranea rivolta a settentrione; dal quale favoleggiano  che balzasse col cocchio Plutone a rapire Cora. Le  viole e gli altri fiori colà odoranti rimangon fioriti mi-  racolosamente per l'intero anno e rendono lo spetta-  colo pittoresco e gradito.   Favoleggiano ancora che insieme con Cora cre-  scessero Atena e Artemide, tutt'e tre vergini, e che  insieme raccogliessero fioH e preparassero in comune  il peplo al padre Zeus. Per l'intimità e la conversa-  zione reciproca si compiacquero specialmente di que-  st'isola; e ciascuna si ebbe un territorio : Atena dalle  parti di Imera..., cosi che gli indigeni consacrarono a  lei la città e il territorio chiamato fino ad oggi Atenèo :  Artemide ebbe in Siracusa dagli Iddii l'isola che per  lei è da oracoli e uomini chiamata Ortigia: e, pa-  rimenti alle due predette dee, anche Cora ottenne i  prati intorno a Enna. Favoleggiano poi che Plutone,  compiuto il ratto, recò Cora sul cocchio presso Sira-  cusa ; e che, spalancata la terra, scomparve con la rapita  nell'Ade ; e che ivi fece sgorgare la fonte detta Ciane. Dopo il ratto di Cora favoleggiano che Demetra,  non potendo ritrovare la figlia, accese fiaccole nei  crateri dell'Etna, si recò in molte parti della terra  abitata e beneficò, donando il frutto del grano, gli uo-  mini i quali meglio l'accolsero. Più benignamente aven-  dola accolta gli Ateniesi, a essi primi dopo i Sicelioti  donò il frutto del grano ; pel che questo popolo più  d'ogni altro onora la dea con splendidi sacrifìzii e coi  misteri eleusinii... (1).   Il mito siracusano è qui per intero : ogni linea  ne viene accennata; pietra a pietra, chi nùmeri,  l'edifìcio esiste. Né mancano (che noi trala-  sciammo per brevità) cenni etiologici alle feste  sacre. Fece difetto il genio architettonico: e il  difetto si tradisce ogni volta che Diodoro ri-  pete, — ed è spesso, — quel suo " favoleggiano „.  Altri; non egli: eh' è estraneo a quel che rac-  conta. Modello insigne, questo, del come possano  mascelle di erudito maciullare e rugumare il  fiore della saga.     IV. — Il mito contaminato.   Il mito siracusano di Demetra e Cora, imper-  niato in Enna e Ciane, e nato dal compromesso  dei due centri religiosi, venne accolto nell'am-  biente poetico di Alessandria. E fu questo l'i-     (1) DioDOBo V 3-4:, 4 con qualche omissione.  nizio d'una sua vita nuova. In Alessandria (1) di  fatti, oltre alla forma siracusana della favola,  erano affluite, ed affluivano, la primitiva forma  dell' Inno omerico, insieme con la variante di  Trittolemo inventor dell'aratro : cosi che quella  diveniva la fucina ove cotesti elementi, parte  simili, parte dissimili, mossi da origini diverse,  avevan da commettersi l'un l'altro e penetrarsi.  E non pur cotesti elementi precipui ; bensì anche  alcuni altri secondarii, che per varie ragioni fos-  sero riusciti a trascendere i limiti della medio-  crità espressiva e della ristrettezza geografica,  per intrudersi nella letteratura tradizionale. La  mitopeja orfica in ispecie aveva trovato acco-  glienza favorevole nel colto ambiente alessan-  drino ; e a canto d'essa fiorivano ivi le differenti  e notevoli saghe metamorfiche, che presso i più  antichi non erano se non una forma, fra l'altre,  dell'intuizione naturalistica, e che il gusto po-  steriore, compiacendosene, moltiplicò artefece. La  storia per tanto del mito siculo fuor di Sicilia  è la storia della sua seconda immersione nel  flusso del pensiero e dell'arte greca; è la storia  del successivo accogliersi intorno ad esso di  giunte e di innovazioni via via più complesse.   Si sono smarrite per noi parecchie fra l'opere  dell'arte letteraria in cui cotesto processo ci sa-  rebbe stato trasparente: dei maggiori alessan-  drini medesimi. Sola di quelle ci è rimasta traccia     (1) Sul culto di Demetra e Cora in Alessandria cfr., p. es.,  Scolio a Callimaco Inni VI (Schneider I 133).  e tal volta quasi copia in autori romani. Con  questo valore, ci appare un ampio tratto del  quinto delle Metamorfosi ovidiane (1), in cui  appunto si rivela la contaminazione fra diverse  correnti leggendarie.   Vige l'indirizzo siracusano, — senza dubbio.  Anzi vi si manifesta con talun nuovo partico-  lare ; cosi il poeta sembra seguire più tosto una  tradizione tutt'affatto sicula, che abbandonarsi  a una variazion fantastica, quando nel luogo  di Ecate fa dare a Demetra, durante la ricerca  affannosa e dolorante di Cora, il primo indizio  del ratto dalla fonte Ciane ; e in luogo di Elios  introduce la ninfa del siracusano lago di Are-  tusa, nell'isola di Ortigia fra mezzo i due Porti.  Se non che questi elementi siciliani, che al pari  di Enna pajono saldati con il concetto duplice  di una Sicilia esperta del grano prima del ratto  e di una umanità esperta sol dopo (si ricordi  Timeo), qui invece sono trasfusi in uno schema  diverso. Quando Proserpina è rapita, la terra, se  non tutta per buona parte, già ha avuto il dono  del seme ; e Cerere del suo dolore si vendica col  privare gli uomini di aratri di bovi di spighe :  dunque, come nel mito protoattico. Ma, come  nel neoattico, Trittolemo, dopo il verdetto di  Giove, sparge per segno di pace la semenza. E i  due miti si conciliano nel pensiero che uguale bi-  sogno del nuovo dono ha cosi la zolla mai colta  come quella di cui per la vendetta divina fu  pretermessa la coltura. In tale contaminazione     (1) Vv. 341-661. Cfr. § IV. dei due miti protoattico e neoattico la saga si-  ciliana s'inquadra umiliandosi un poco, col porre  la propria terra fra più altre, prima nel godere  le biade, i)oi nel riaverle. Resta il vanto di fer-  tilità singolare e di fedeltà a Demetra.   D'altra parte il poeta asseconda, cosi per l'at-  titudine sua mentale come per la natura del  suo tema, con particolar compiacenza l'impulso  letterario delle metamorfosi. Sembra persino che  ogni vicenda del mito in tanto gì' importi in  quanto si risolve in uno di cotesti travestimenti  di forme. Ciane, ad esempio, che solo perché  palude era sembrata luogo dicevole alla scom-  parsa di Ade come un lago alla comparsa, offre  spunto a una d'esse, quale ninfa tramutata in  acqua. E anche. L'episodio di Cora-Persefone  che gusta la melagrana è sfruttato per immet-  tervi un Ascalafo ; il quale scorge la Dea nel-  l'atto, ne riferisce ed è converso in gufo. Sovra  tutto però, l'efficacia della tradizione letteraria  si risente in Ovidio per il tentativo di analisi  psicologica nei personaggi: in Cora special-  mente, per cui egli giunge sino a finezze troppo  cerebrali per esser vere, sino a farla piangere,  non che per il ratto, j)er lo smarrimento dei  fiori raccolti. Anzi, passionale diventa tutto  l' antefatto del mito : il ratto è voluto , non  da un decreto di Zeus, bensì da Afrodite cui è  sdegno che tante dee si sottraggano al suo po-  tere e che libero ne resti il medesimo Ade (la-  tinamente Dite). Amore sostituisce cosi, quando  psicologico diviene il racconto, un particolare  che, allor che esso era naturalistico, valeva con  tutt' altra importanza: la fecondante pioggia. Tuttavia lo spunto viene, non senza garbo, in-  serito sullo sfondo siciliano della fiaba : Afrodite  difatti è l'Ericina, che i Siculi facevan oggetto  di culto singolare. Cosi perché pili appaja la  giustizia di Griove e ne risalti la umanità del  mito, l'anno è pel doppio soggiorno di Proser-  pina con la madre e col marito diviso a mezzo  non più per terzi. Simile attenzione psicologica  governa i discorsi di Aretusa a Demetra, di De-  metra a Giove, materiati di accortezza feminea  e l'uno e l'altro. Al qual carattere corrisponde  poi lo studio dei gesti in ciascuna figura, per  toccare di quelli che a ciascun momento del-  l'animo competono, là dove tecniche mitologiche  più elementari non cercano se non il consueto  e costante attributo del Nume : cosi che Aretusa,  — e basti per tutti l' esempio solo, — ritrae  prima di parlare i capelli roridi via dalla fronte  sino alle orecchie per lasciar nudi la bocca e  il viso. Siam lontani dal cristallizzato epiteto  omerico che s'addice alla Dea; il gesto si con-  viene alla donna. Siamo allo stremo dell' alle-  goria agreste. E su la soglia dell'umanità (1).   Non lungi a le mura di Enna son le profonde  aeque d'un lago: Pergo, di nome. Più numerosi non  spande canti di cigno Caìstro su l'onde scorrenti. L'acque  corona una selva, d'ogni lato le cinge ; con le sue fronde  è di schermo alla vampa solare. Frescura, i rami;  purpurei fiori dà l'umida terra. Primavera è perjDetua.   Mentre nel bosco Proserpina gioca ed or viole or     (1) Vv. 885 sgg. Edizione H. Magnus (Berlino 1914).  gigli candidi coglie, mentre con fanciullesca cura seno  e canestri empie e nella raccolta studia superar le com-  pagne — ad un punto è veduta amata rapita da  Dite. Tanto fu pronto amore! Atterrita la Diva con  mesta voce madre e compagne chiamava; la madre  più spesso ; e poi che lacerata dal sommo s'era la veste,  da r allentata tunica caddero i fiori raccolti. Ed ecco  anche questa sventura, cosi fur ingenui gli anni pue-  rili, il virgineo dolore commosse. Il rapitor regge il  cocchio, e ciascuno chiamando per nome esorta i ca-  valli: scuote su colli e criniere le redini tinte di fer-  ruggine persa (1).   È nel mezzo fra Ciane ed Aretusa un golfo d'an-  gusti bracci raccolto e chiuso. Quivi fu già — e dal  suo nome lo stagno ha nome — tra le siciliane ninfe  notissima, Ciane. Ella fino a sommo il ventre sorse  tra mezzo il gorgo, e riconobbe la Dea. " Non più lungi  andrete ! „ esclamò " non puoi di Cerere essere il ge-  nero contra sua voglia: chiederla non rapirla dovevi.  Che se m'è lecito alle grandi le piccole cose accostare,  me pure Anàpi amava; ma pregata sposa mi addusse  non, come questa, atterrita „. Disse, e con aperte le  braccia si oppose. Non più non più l'ira il Saturnio  frenava: i cavalli terribile esortando, nel fondo del gorgo  il vibrato scettro regale con forte braccio affondò : la  terra percossa una via pel Tàrtaro aperse ed i preci-  piti carri nel mezzo della voragine accolse. Ma Ciane,  la rapita Dea piangendo ed i violati diritti della sua  fonte, tacita soffri ferita inconsolabile e si consunse  tutta di pianto. Neil' acque di cui grande nume già  era, or s'estenuava: molli le membra, flettevansi     (1) Omessi i vv. 405-8.     l'ossa, la rigidezza perdevano l'unghie ; le tenerissime  parti da prima si sciolser fra tutte, le cerulee chiome,  le dita le gambe ed i piedi, che di delicate membra  in acque gelide il trapasso è breve: gli omeri poi e  le terga ed i fianchi vanescendo ed il petto in tenui  si dissolvono rivi: nelle tramutate vene alla fine al  vivo sangue la linfa subentra, e nulla rimane che  prender si possa (1).   Per quali terre la Dea, e per quali acque errasse,  lungo indugio sarebbe narrare. A lei che cercava venne  meno la ten'a. Ritornò in Sicilia ; e mentre ogni dove  indaga vagando , a Ciane viene. Tutto le avrebbe  narrato, se non fosse mutata; ma lei che voleva, non  ajutavan la bocca e la lingua, né con altro poteva  parlare. Ma segni palesi ella diede e indizio alla madre:  di Persefone il cinto, in quel luogo per caso caduto  nel gurgite sacro, a fiore dell'acqua mostrava. Come  lo riconobbe, quasi il ratto appena allora apprendesse,  i disadorni capelli si lacerava la Dea ed una e più  volte il petto con le sue mani percosse.   Dove la figlia si sia ancora non sa ; ma le terre  biasima tutte ed ingrate le chiama né degne del  dono di biade: Trinacria su tutte, dove le tracce del  danno aveva trovate. Ed ecco colà di sua mano spez-  zava gli aratri che fendono duri le glebe, ed a pari  morte nell'ira mandava e i coloni ed i bovi aratori,  ed ai campi di sperdere il lor aflSdato tesoro ordinò,  ed i semi corruppe. La molto nota nel mondo fertilità  del paese è fiaccata: senza far césto muojon le biade,  ed ora le vizia l'eccesso di sole ed ora di piogge l'ec-     (1) Omessi i w. 438-461: errore di Cerere; metamor-  fosi di Ascalabo.  cesso, le stelle ed i vènti fan danno, gli sparsi semi  ingordi nccelli colgono, triboli e loglio fan guerra a  le piante del grano e non estirpabil gramigna.   Il capo allora da l'elèe onde solleva Alfèjade e  dalla fronte le roride chiome a l'orecchie ritrae. Dice:  " tu della vergine cercata nel mondo, o tu genitrice  di biade, cessa da tue immense fatiche e da la vio-  lenta ira contro la teiTa a te fida. Non ha colpa la terra ;  la rapina tollerò contro sua voglia. Né per la pati'ia sup-  plico : ospite son qui venuta. Pisa è mia patria, l'Elide  diede i nataK. Sicania abito straniera, ma d'ogni suolo  pili grata m'è questa terra. Ai-etusa, questi ora ho per  penati, questa per sede : e tu clementissima la salva !  Perché mi sia mossa per tanto spazio, e per tanto grande  mare all'Ortigia mi rechi, tempo verrà ch'io ti dica, op-  portuno, quando alleviato TatìPanno e migliore il tuo  volto sarà. A me un sotterraneo varco offre il cam-  mino e, traverso profonde caverne scendendo, qui il capo  sollevo e a le stelle di nuovo mi avvezzo. Or mentre là  sotto nel gurgite Stigio scorreva, là sotto dai nostri  occhi veduta la tua Proserpina fu. Triste ella per vero,  né per anco tranquilla nel volto; — ma Regina, ma  nell'oscuro mondo Signora, ma dell'inferno tiranno  Sposa potente „.   La madre udendo le voci stupisce ed impietra, ed  attonita a lungo rimane. Appena dal grave dolore la  grave demenza è rimossa, a l'aure superne col cocchio  ella ascende. Ivi tenebrosa il volto, scarmigliata i ca-  pelli, d'odio riarsa, stié innanzi a Giove. " Per il mio  (dice) supplice a te venni o Giove e per il tuo sangue !  se nessuno gode favore la madre, la figlia il padre com-  muova; né meno cara — preghiamo — ti sia perché  da nostro parto nata. La figlia che a lungo cercai ecco  rinvenni: — se rinvenire tu chiami il perder più cex-to,    se rinvenire tu chiami il saper dove sia. Rapita, sop-  porto : pur ch'egK la renda : che d'un marito predone  degna non è la tua figlia..., se anche mia figlia non è ,.  E Giove obiettava : " Pegno comune e gravame a me  con te è la figlia. Ma, se i veri nomi alle cose noi  vogliam dare, non è questa un'offesa : è amore ! Né ci  sarà quel genero a vergogna, sol che tu voglia o  Dea. Se pur altri pregi non sieno , qua! pregio è fra-  tello dirsi di Giove ! Né mancano gli altri ; né fuor  che per sorte mi cede. Ma se tanto di separarli hai  desiderio, ritomi Proserpina al cielo, fermo il patto  restando che con la bocca là giù cibo alcuno non  abbia toccato: che delle Parche tal fu la legge „.   Avea detto. Ma Cerere è ferma di ricondur la figlia.  Non cosi vogliono i fati ; la vergine aveva rotto il di-  giuno e, ingenua errando per gli adorni giardini, dal  ricurvo albero dispiccato un pomo fenicio e fuor da  la gialla corteccia sette chicchi fra i denti premuti (1).   Ma, tra il fratello e la mesta sorella, imparziale,  il volgente anno per mezzo Giove divide. Ora la Dea,  di due regni nume comune, altrettanti mesi è con la  madre, altrettanti è con lo sposo. D'animo si muta  ella e di volto ; e la fronte che dianzi poteva allo stesso  Dite mesta parere, lieta fronte diviene: simile a Sole  che da gravide nubi coperto era già e da le vinte nubi  riappare (2).   A coppia i serpenti la fertile Dea al cocchio ag-  gioga, e costringe coi freni le bocche, e nel mezzo per  l'aria fra il cielo e la terra coire e conduce il lieve     (1) Omessi i vv. 538-563: metamorfosi di Ascalafo e  delle Sirene.   (2j Omessi i vv. 572-641 : metamorfosi di Aretusa.  SUO carro nella città Tritonide, a Trittolemo : e parte  dei semi donati comandava di sparger sul suolo mai  colto, parte sul suolo dopo assai tempo rilavorato.   Contaminato ma diversamente, ci appare il  racconto appresso Ovidio medesimo, nei Fasti  libro quarto (1). Occasione gli è offerta dai ro-  mani Ludi Cereri. E alle cerimonie rituali tien  difatti rocchio alquanto il poeta (o il suo mo-  dello).   La mente che ricorda il racconto delle Meta-  morfosi, pur riconoscendo nel principio del nuovo  carme (2), con la mano del medesimo poeta, il  I)aesaggio siculo del ratto, nota tuttavia un ri-  tegno, quasi una schiva attenzione per evitar  d'insistervi troppo. In Enna le Dee sono invi-  tate da Aretusa; non quella è la lor sede: né  nella palude Ciane si sprofonda Dite, o al meno  non è detto. Il mito sorto dal compromesso ta-  cito fra Enna e Siracusa è senza dubbio noto ;  ma non usurpa da signore lo schema greco più  antico: vi s'insinua. E quando la ricerca affan-  nosa della Madre comincia (" dai tuoi campi, o  Enna „), Ciane l'Anapo Oela Ortigia Mègara  Imera Agrigento Tauromènio Camarina ed altri  luoghi ancora e i tre capi Peloro Pachino e Li-  libeo, offrono bensì materia alla fantasia del  poeta non ignaro di geografìa siciliana, ma sono  per ciò a punto introdotti dal suo solo arbitrio  nella leggenda, onde costituiscono un elenco di     (1) Vv. 393-620. Edizione H. Peter* (Leipzig 1907). Con-  fronta § IV.   (2) Vv. 419-50.  nomi regionali, non già altr'e tanti addentellati  mitici. C'è dunque una cauta fedeltà al mito  siracusano : speciosa fedeltà che è per risolversi  sùbito dopo in abbandono.   Quel che oggi si chiama la Cereale Eleusi, questo del  vecchio Cèleo fu il campo.   Egli in casa porta le ghiande e le more spiccate  agli spini e le risecche legna pel focolare che l'arda.  La figlia piccina riconduce due caprette dal monte ;  e nella zana un tenero figlio giace malato. " Madre „  la fanciulla dice — e commossa è la Diva pel nome  di madre — " che fai in solitarii luoghi senza com-  pagnia ? „ . Si sofferma anche il vecchio, quantunque  il peso lo spinga, e la prega, ella vada sotto il come che  misero tetto della sua capanna. Si rifiuta. Assemprava  una vecchia e d'una mitra i capelli avea cinti. A quello,  che insiste, tali parole risponde : " Salvo tu stia ! e  padre per sempre. A me fu rapita la figlia. Oh la tua  sorte di quanto è migliore che la mia sorte!. Disse,  e come di lacrima — che non piangon gli Dei —  cadde sul tepido seno una lucida goccia. Piangon, del  pari teneri in cuore, la fanciulla ed il vecchio ; e  dopo, del giusto vecchio le parole son queste : " Se a  te, che la piangi rapita, sia salva la figlia, levati, non  disprezzare il tetto della misera casa „. Cui la Dea  " Conducimi „ dice " come mi potessi costringer, hai  ben saputo ! „ . E s'alza dal sasso ed al vecchio tien  dietro.   Alla compagna la guida racconta, come sia il figlio  malato e sonni non prenda ma vegli pel male. Ella, pria  di varcare la povera soglia, soporoso il papavero coglie  lene nella terra agreste. Mentre raccoglie, si narra che  ne gustasse con bocca obliosa, e involontaria rompesse   A. Ferrabino, Kalypso. 10    la lunga fame: — e perché della notte in principio  ella finiva i digiuni, gl'iniziati ritengon per tempo del  cibo l'apparir delle stelle.   Come varcò la soglia, piena di pianto vede ogni  cosa : già speranza alcuna non v'era di salvezza pel  bimbo. Salutata la madre — Metanìra la madre si  chiama — alla sua congiunger degnava la bocca pue-  rile. Fugge il pallore, sùbite forze vengon nel corpo:  tanto vigore viene da la celeste bocca. Tutta la casa è  lieta : la madre il padre — ciò sono — e la figlia :  tutta la casa, quei tre. Pongon tosto le mense, e cagli  stemprati nel latte e pomi e nei favi suoi proprii miele  dorato. L'alma Cerere non mangia, ma a te, o bimbo,  a bere con tiepido latte dà i papaveri causa del  sonno.   Della notte era il mezzo, era nel placido sonno  silenzio ; ed ella nel grembo Trittolemo prende, con la  mano tre volte lo palpa, tre dice scongiuri : — scon-  giuri, che non ripete parola mortale. E nel focolare il  corpo del bimbo entro la calda cinigia nasconde, che  l'ardore purghi l'umano incarco. Si scuote dal sonno la  madre a torto pietosa, ed insensata esclama " che fai ? ,  e rapisce dal fuoco le membra. A lei la Dea : " Per  non esser scellerata tal fosti „ dice ; " vani i miei doni  divengon pel timore materno. Questi sarà bensì mor-  tale; ma primo e con aratro e con seme da le colti-  vate terre coglierà premii „.   " Disse : uscendo d'una nube s'avvolse, su i serpenti  sali, e con l'alato cocchio Cerere riparte „ (1).   Qui non è più il racconto dell'Inno con il     (1) Vv. 507-562.  mito protoattico ; non è né meno il racconto di  Timeo con il mito siracusano : però che a diffe-  renza profonda dal primo la umanità è presen-  tata ignara di biade e cibata di ghiande prima  del ratto; e a differenza caratteristica dal se-  condo la Sicilia non ha privilegio alcuno rispetto  all'altre terre. Qui dunque è il mito neoattico»  di cui dicemmo, che ha sostituito Trittolemo  a Demofonte nella magia del fuoco, e ha tra-  mutato il semplice istitutore di un rituale sacro  nel giovinetto onde per favore della Dea un  inestimabile benefizio si largiva agli umani.  Celeo e Metanira recano identici i loro nomi,  ma intorno ad essi il polito palazzo regale s'è  tramutato in povera capanna: sul desco stanno  cagli; nei cuori è ingenua ignoranza. Cosi per-  tanto la versione siciliana, dianzi cautamente se-  guita, è soppiantata, senz'urti, da una seconda.  Ma finisce apjjena questo brano, che un terzo  influsso si rivela. Come nell' Inno, informatori  di Cerere su la persona del rapitore sono due  astri ; identico è il nome dell'uno, il Sole (EHos) ;  analogo l'officio dell'altro. Elice, che è però non  la Luna (Ecate), ma la stella dell'Orsa maggiore  che mai non tramonta nel mare, e per ciò tutto  vede, di notte. D'altra parte, dopo il colloquio  fra Cerere e Griove, questi decide di dividere  l'anno in due parti perché Proserpina rimanga  sei mesi col marito e sei con la madre (1). Ora,  Elice sostituisce Ecate perché preferita nella con-  sueta mitopoetica alessandrina; e l'anno diviso     (1) Vv. .575-614.  pel mezzo già ritrovammo nel gusto alessandrino  delle Metamorfosi. E sotto la medesima luce  posson venire considerati anche l'idilliaca scena  in casa di Celeo, dal tono dolce dal colore de-  licato dall'insieme grazioso ; e il quadro del flo-  rilegio in Enna.   L'arte però converte la triplice mischianza  in armonia. Onde la vicenda si snoda men lenta  che nelle Metamorfosi, s'indugia solo nel pasto-  rale abbandono di Eleusi, e diviene rapida nel  termine ove più personaggi agiscono e parlano  con una stringata prontezza che culmina forse  nelle parole di Ermes " La rapita ruppe il di-  giuno con tre di quei grani che le melagrane ri-  copron con molle corteccia „ (1). Le varie correnti  mitiche son fuse ed è scomparsa ogni traccia di  mosaico mitologico; una inspirazione centrale  muove tutto il carme, lo ricollega con qualche  sparso accenno a questo o a quel particolare del  culto, su dal culto lo stacca elevandolo a ricordo  solenne del benefìzio divino, scaturito dal dolore  d'una Madre e compiuto nella capanna d'un  misero. La gratitudine verso la Dea si traduce  bensì in sacrifìzii suini e in vestimenta candide,  ma non è di origine religiosa, si più tosto muove  da una intima commozione umana, di simpatia  per la sofferenza eterna, per la semplicità pri-  meva, per la faticosa Terra.   Nei Fasti quindi minor parte è fatta al mito  siracusano; ma per compenso è conseguito più  alto pregio letterario che non nell'altro carme     (1) Vv. 606-7.  ovidiano, ove il poeta con l'innesto delle frequenti  trasformazioni deforma la sua materia, or ridu-  cendola a magrezza or distraendola a rimoti  oggetti.   Oltre che elementi siculi proto e neoattici,  anche particolari orfici compose insieme con  abbondanza Claudiano nel poemetto che al Ratto  di Proserpina volle dedicare, senza per altro  condurlo a termine. Grli spunti siciliani sono i  ben noti: Enna sede del rapimento, Ciane op-  pressa dal rapitore e tramutata in fonte (1), le  fiaccole notturne accese su l'Etna. Gli spunti  protoattici dovevano esser copiosi nella parte  del poemetto che non fu scritta e trattava del  soggiorno della Madre in Eleusi, forse nella casa  di Coleo e Metanira. Gli spunti neoattici in fine  si assommano nella figura di Trittolemo a cui  par probabile che venisse attribuito il dono delle  biade (2). Su questa trama vennero innestati  parecchi motivi che si dovevano all'orficismo.  Leggevasi presso gli Orfici che Demetra aveva  affidato la propria figlia alle Ninfe ai Coribanti  e ai Cm-eti e che in loro custodia Cora trascor-  reva il tempo intenta a tessere un tessuto ove  fossero affigurate le stelle del cielo. E ancora :  che il ratto accadde si per volontà del Fato  {òaifiovog aiarj) sotto cui traspare il favore di  Zeus pluvio, ma con l' inganno delle sorelle  {pvvófiaifioì) : o sia Artemide ed Atena. Più tardi  cotesta circostanza fu alterata ; da chi, pare, non     (1) III 246 sgg. (2) I 12 sgg., Ili 51.     150 III.  s'accorse o non volle accorgersi che il concorso  delle due Dee al ratto non era se non un asse-  condar le leggi fatali e irremovibili ; ma ritenne  che più nobile officio loro, nel punto in cui Cora,  vergine com'esse erano vergini, soggiaceva a  violenza, fosse la lotta contro il fosco Aidoneo :  nelVElena di Euripide difatti (1) elleno gli ap-  pajono ostili. Se non che scemato cosi al ratto  il favore di Atena e d'Artemide, a compenso vi  fu introdotto quello, che pareva più dicevole,  d'Afrodite, nume propizio agli amori (2). L'an-  tico aneddoto orfico pertanto fu e rinnovato nel  suo contenuto e ampliato nelle sue linee : rimase  tuttavia, e Claudiano ne fece suo possesso. Molte  altre fiabe erano nella poesia orfica attinenti a  Demetra e a Persef one ; ma poi che vertono su  quella parte la quale nel poemetto sul Ratto  non è svolta sarà qui da tacerne. Oramai difatti  sono stati raccolti tutti i materiali che da tri-  plice fonte il poeta adunò per l'opera sua e che  gli bastarono, con giunte e innovazioni, a nar-  rare del ratto e i precedenti e le primissime  conseguenze. Importa ora vedere come lo spirito  del poeta investisse quella sostanza leggendaria  e la elaborasse esprimendo.   Il suo racconto si spezza spontaneamente in  due parti: delle quali la prima ha termine col  ratto. Plutone nell'Ade è infelice perché privo  di moglie e ignaro delle dolcezze che la pater-  nità concede. Tanto l'assilla il suo veemente     (1) Vv. 1301 sgg.   (2) V. Igino Fav. 146 e cfr. § IV. desiderio, ch'egli giunge a minacciare lo stesso  Zeus di sovvertirgli l'ordine dell'universo e li-  berare i Titani incatenati, ove non sia fatto pago.  E Zeus, intimorito, cede e promette: solo è in  dubbio intorno alla scelta della sposa, già che  nessuna volentieri accetterebbe marito il tene-  broso Re dei morti. Contemporanea a cotesta  scena però si svolge l'altra in cui Demetra, per  sottrarre l'unica sua figlia Cora allo stuolo degli  insistenti proci fra cui Apollo e Ares primeg-  giano, la reca in Sicilia ove l'affida alle cure  della nutrice Elettra delle Ninfe e di Ciane (ri-  tornano, — come si vede, — sott' altra specie, le  orfiche Ninfe e i Coribanti e i Cureti) e la ritiene  certa da ogni attentato sotto l'alta protezione  celeste del padre Zeus : onde si ritorna ella poi  in Frigia appresso Cibele. Si congiungono alla  fine queste due linee narrative da quando il  Signore degli Dei decide di maritare Cora ap-  punto, profittando della lontananza materna, a  Plutone, e j)repara le nozze. Connivente Afro-  dite, egli fa si che la vergine esca con le com-  pagne e Artemide ed Atena e la stessa dea del-  l'amore a raccoglier fiori su i prati smaglianti  di Enna e che su quelli, balzando improvviso  dal suolo spalancato in voragine, la rapisca il  sotterraneo Nume. Grande scompiglio ne sorge.  Fuggono le giovani amiche. Atena e Artemide  tentano opporsi con l'armi che sono lor proprie.  Ma Zeus da l'alto tuona il suo assentimento. E  presto Cora, trascinata dai cavalli dell'oltretomba,  fa il suo solenne ingresso nelle sedi buje, ove  l'accolgono, con festa ch'è insueta colà, gl'iddii  torvi e le paurose iddie de' regni flegetontèi. La seconda parte possiede quell'unità di strut-  tura che manca a questa prima. Il centro natu-  rale dell'azione è offerto da Demetra; intorno  a cui ogni altra luce si deve comporre. La Madre  non vive tranquilli i giorni presso i Frigi: un  presentimento vago ma assiduo la turba con  sogni atri che mal si dileguano nel risveglio.  Alla fine, decide di abbandonar le terre di Ci-  bele e recarsi a visitar la figlia fra i Siciliani.  Parte, tutto temendo, nulla sperando. Da Imigi  le appajono i luoghi ove s'aspetta di trovar  Cora ; ma ben presto scorge deserta e sconvolta  la casa. Entra, e vede incompiuta l'opera tessile  della vergine, e lacrimante in profondo dolore  la nutrice Elettra. Chiede con voce ch'è già di  disperazione; e apprende il ratto. Lo schianto  le è però quasi sùbito superato dallo sdegno  contro gli Dei tutti, e Zeus in ispecie, che per-  misero il delitto, lo lasciarono impune, non cu-  rando se per tal modo si sovvertissero leggi di  giustizia e principii di morale. Giura che non  cesserà di percorrere, intenta alla ricerca, l'uni-  verso intero fin che non le sia ritrovata la figlia.  E la ricerca inizia senz'altro, dopo aver fatto a  sé, per la notte, fiaccole di due pini recisi presso  il fiume Aci in bosco sacro a Zeus.   Il resto si desidera. Ne importa gran fatto,  che poco più apprenderemmo nel sèguito. Il  poeta si era assunto ben grave soma, chi guardi  alla difficoltà insita in ogni forma leggendaria,  ove sempre la materia poetica è molta, ma sorda  ad artefice che non sia di assai fermo polso; e  ove la stessa potenziale bellezza contribuisce a  rendere scabro l'officio dell'attuarla. Claudiano vi mancò: non esito a dire che vi mancò per  intiero (1). Noi lo giudichiamo qui a fronte della  sua saga, e possiamo farlo con pienezza di giu-  dizio, che la sua saga è la nostra: abbiam appreso  a conoscerla da l'origine lungo la vita complessa.  Non c'illude quindi, — e sarebbe facile errore,  — quella, che prima colpisce, bellezza formale  di particolari, eleganza di scene, armonia di  verso. Riconosciamo cotesti pregi ; ma come  perfezion delle parti in un tutto su cui si volge  il nostro interesse e l'esame più vero. Né la per-  fezione stessa è anche da concedersi intera :  guasta per certa esuberanza, che assempra il  vecchio pescatore teocriteo dalle vene gonfie sul  collo, spiace dopo le prove d'un'arte più cauta  se bene già troppo a sé indulgente. Ma in ogni  modo, sopra le singole pennellate riuscite e  oltre le mancate, com'è composto il grande  affresco ?   Claudiano avverti primi, e svolse gli spunti  psichici di cui tutto il racconto è pregno: non  diversamente operando, in ciò, da Ovidio. Le sue  dee per tanto divennero donne; uomini, i suoi  numi. E suo grande compiacimento si fu narrare  ora il cordoglio della madre, ora lo spavento  della figlia; qua i coniugali rimpianti di Plu-  tone, là le dolcezze filiali di Cora. Se non che  in Ovidio tal via era tenuta con due pregi: la  accorta profondità dell'investigazione intima; e,     (1) Giudizio opposto tenne W. Pater, nel suo garbato  essay su Demeter and Persephone in " Greek Studies ,  (London 1901) pag. 130 sgg.     154 m. - LA DEMETRA d'eNNA   inoltre, una grazia di tocco per cui, oltre la  donna o l'uomo, figuravan sempre senza stri-  denza di contrasti la Dea e il Dio. Nel Ratto  per contro cosi quello come questo pregio man-  cano del tutto. Nulla, che non sia vieto e grosso-  lano richiamo di motivi abusati, è infuso nel-  l'ordito passionale; le finezze di certi gesti, le  sfumature di talune emozioni gli sono ignote ;  i suoi personaggi, non pur non condensano la  loro personalità per l'arte di lui, si scemano per  la imperizia fin quel vigore e scancellano quella  determinatezza ch'era lor impressa dalla tradi-  zionale teologia. Una madre, una figlia, un ma-  rito recente, un giudice un po' pauroso e a  bastanza ingiusto: ecco i protagonisti: non im-  portano nomi, non colori, non linee. Basta, che  per ciascun tipo sono applicati i luoghi comuni  della retorica.   Che se poi ci s'avvicina alla scena, colpisce  la solennità jeratica dei paesaggi. Lungo periodo  di versi circoscrive la Sicilia con un senso di  sacro rispetto. Enna, poco prima che le Dee  l'onorino di lor presenza, invoca da Zefiro splen-  dor di fiori ; ed ha nell'atto una compostezza e  un contenuto orgoglio matronali. La Frigia  lontana riceve da Cibele, quasi un recondito  balsamo religioso. Persino il bosco onde Demetra  svelle i due pini a illuminare la notte è un lucus  Jovis. Lo sfondo, pertanto, delle scene, se pur  varia, è tuttavia sempre ampio alto e severo :  non è in proporzione con la statura degli attori ;  o meglio, non con la loro statura d'uomini, si  con un'altra, fittizia, di Dei. Onde si a\^erte il  primo contrasto, che par creato a posta dal poeta,     IL MITO CONTAMINATO 155   fra la diminuita materia divina della fiaba e  l'accresciuta materia terrena: quasi fosse stato  trasferito al paesaggio il decoro che avrebbe  dovuto essere dei Numi.   Primo contrasto ; non solo. Ben presto si nota  che nessuno dei consueti attributi è stato tolto  da Claudiano né a Demetra né a Cora né a  Plutone né ad Atena né ad Artemide né ad  alcun'altra figura celeste del poemetto. Il re dei  morti Ila tutta la sua terrificante corte ; la ver-  gine Figlia ha intero il suo sèguito di bellissime  ninfe; hanno l'armi Pallade e la Cacciatrice,  quella lo scudo gorgonèo, questa l'arco e le  frecce; la Madre corre per l'aria su cocchio trai-  nato da draghi e doma leoni. Il meccanismo  oltreumano resta inalterato, e il poeta v'insiste.  Ond'è che la vita umana e affettiva vi è poi  spirata dentro senza che Fautore mostri di ac-  corgersi del dissidio che ne risulta. Il quale è,  a volte, men grave. Ma a volte attinge a dirit-  tura il grottesco e tramuta il poema in com-  media. Quando, — gli esempii potrebber essere  moltissimi, desunti ogni cento versi ; basti l'uno  più notevole, — quando Plutone ha rapito Cora  e ne ha uditi i primi gemiti e poi gli urli e i  lamenti pietosi e le invocazioni alla Madre, si  commuove : " Da tali detti il feroce e dal pianto  vezzoso è convinto, e sente i palpiti del primo  amore. Le lacrime (le) deterge con ferruginea  tunica, e con pacata voce consola il mesto do-  lore (di lei) „ (1). E, questa, una innovazione di     (1) II 273-276.  Claudiano : già che le parole che seguono e che  vantano di Plutone i pregi qual marito e re son  le medesime che l' Inno attribuiva ad Elios e  Ovidio a Giove, per consolar Demetra. Ma rin-  novazione a punto svela a maraviglia a qual  grado di risibile pervenga il poeta nel colorire  pateticamente quello spauracchio " feroce „ di  Aidoneo che egli stesso ha poc'anzi dipinto mostro  a tutte tremendo.   Dai medesimi errori iniziali consegue l'essere  artisticamente (non dico logicamente, che sa-  rebbe inutile rilevarlo) mal connesso il mondo  divino del breve poema. Tutti gli Dei balzano  all'improvviso su dalla terra al cielo. Demetra  ridiviene di colpo sorella di Zeus, dopo che il  tono dei suoi lamenti e l'incertezza dell'angoscia  ce l'avevano affigurata di Zeus suddita umile e  meschina al pari d'una qualsiasi siracusana.  Ciascun dio sembra supinamente soggetto a Zeus;  ma Zeus a sua volta prende a impaurirsi e tre-  mare non a pena Plutone lo minaccia di far liberi  i Titani. Non c'ispirano quindi reverenza né ti-  more cotesti numi ambigui. E l'invettiva che  contr'essi scaglia la Madre nell'ira non è per nulla  sacrilega : ci scende fredda nel pensiero, perché  è vuota cosi di dolore materno come di ribellion  religiosa. Se per poco fosse spinta in là la ten-  denza del poeta, i suoi dèi finirebbero con l'ap-  parirci, nella loro scema sostanza um^ana, e tra-  cotante pompa esteriore, marionette fìngenti per  gioco di fili occulti e virtù di orpelli gravità  olimpica, in un consesso di stolidi e in una fa-  miglia disamorata. L'errore d'intuizione artistica  in fine culmina in quel solenne decreto di Zeus con cui s'apre il libroni: il quale vorrebbe mo-  strare come, col decretar da Demetra il dono  del seme, la suprema volontà sapesse ritrarre  un vantaggio agli uomini dalla vicenda di Cora;  ma non prova nel fatto se non quanto Claudiano  ha deformato il sommo Iddio.   Conchiudendo , il poeta è giunto proprio al  contrario di quel che era compito dell'arte: ha  dissimilato in luogo di ordinare in armonia ; ha  contrapposto, in vece di avvicinare senza con-  trasto. Ora, gli elementi del dissidio erano già  tutti nella primitiva saga di Cora, e avevan  perdurato identici lungo il suo evolversi. E pure  non gli avevamo avvertiti: non so che secreta  forza li faceva coerire in unità e bellezza. Se  adesso adunque si frangono e s'iu"tano, segno è  che non pure s'è svigorita l'arte, ma l'orga-  nismo del mito è moribondo, — e si dissolve.   Cosi né pur la contaminazione di motivi,  desunti dalle più diverse fonti, riesce a infon-  dere ricchezza di contenuto alla leggenda agreste.  Un più profondo guasto la uccide, senza rimedio.  Onde finisce l'ultima forma di quell'antichissimo  racconto siculo, che una prima volta aveva sen-  tito, per opera di Siracusa, vigoroso l'influsso  greco, e trovò una seconda volta, traverso gli  AlessandiTni, arricchimento di bellezza poetica  da iDrincipio, gravame in sèguito di mal con-  gesti elementi. Indra e Vritra si combattono.   Nel profondo cielo dove il Sole si vela di ar-  dore, Indra teneva le sue smaglianti mucche al  pascolo e lasciava vagare leggère, qua e colà,  nell'azzurro. Non sfuggirono a Vritra, turpe fi-  gura di serx^e dalle tre teste, né tentarono in  vano la sua maligna cupidigia. Le rapi, e tras-  sele nell'antro che gli era dimora; e ve le tenne  secrete. I ben colorati animali furono avvolti  dalle tenebre, celati sotto un' incupita parvenza  uniforme. Ma Indra corse alla vendetta. Dal-  l'antro, ove segregato si stava il bottino, gli     (1) Per tutto questo capitolo v. Vlndagine, in libro II  cap. Ili ; di cui si citano i §§ nelle note successive.     160 IV. - l'abigeato di caco   giunse un profondo e rauco muggito che gli svelò  e il furto e il luogo. Vi si precipita, fende con  la sua possente forza la grotta, di frecce e di  clava colpisce più e più volte il mostro nemico,  l'abbatte, lo uccide. E riconduce le mucche nel  cielo, onde lasciano esse scorrere il latte fin  sopra la terra.   Cosi nel Rigveda indiano (1) si adombra per  noi la vicenda del temporale, i bianchi cirri sparsi  per l'azzurro mutandosi in torvi cumuli, che  dopo tuoni e lampi scatenano benefica la pioggia.   L' odio , che un' anima paganamente infusa  nella natura nutre acre contro il velame dal  quale è tal volta celato il Sole agli sguardi, ha  sentito nelle nubi gravide d'acqua e di fuoco  la presenza di una forza attiva, e nemica cosi  della luce benefica come della fiamma benefica,  però che si compiaccia, in vece, di tenebrori e  di vampe distruggitrici. Vampe escono dalla  caverna di Vritra : fulmini percuotono 1' opere  umane e le annientano. Il bujo della notte;  l'ombra dei secreti abissi sotterranei, ove occhio  non si spinge, e che, quando spiragli appajono  traverso il suolo, atterriscono i cuori ; l'atra  tinta del fumo , che gì' incendii sprigionano,  pregno di odori corrotti, su dai possessi degli  uomini ; l'ambiguo rossastro delle lame di fuoco,  che s'insinuano avide fra cosa e cosa, per far  di tutte cenere uguale ; la negra cortina dei cu-  muli ; l'abbagliante incandescenza del baleno,  che acceca le pupille: — questi colori queste     (1) Cfr. fino a pag. 163 § E.     PRESSO gl'indiani E I GRECI 161   forme quest' energie si accostano nel pensiero  primitivo, si compongono variamente e diversi  si foggiano in figurazioni molte, ripetendo però  con ritmo unico il malefìcio costante e il duro  danno, in antitesi violenta contro il dono, in cui  è prodigo l'Astro, di luce e di calore. La fiam-  mata che cuoce l'alimento è una scintilla tolta  dal Sole per gli uomini : e, come il Sole, ha virtù  di respingere l'oscurità intomo a sé. La fiam-  mata in vece che rade una selva è nemica del  Sole perché nemica dell'uomo: e, poi che teme  la luce solare, s'avvolge di bujo. La mente bam-  bina non sa che la tenebra è un modo della  luce, e che il fuoco è un solo principio, distrugga  o giovi. Contrappone le parvenze ; crea, dagli  effetti, delle antinomie fallaci nelle cause.   Cosi fatto l'atteggiamento fondamentale del  pensiero. Che è comune, come si sa, agli Arii ;  e comuni, se bene traverso le differenze a volte  non piccole, sono le forme di cui si veste e le  associazioni psichiche di cui si vale : l'antropo-  morfismo, ciò sono, ed i nessi fra la notte e il  sotterraneo mondo, fra il bujo e la fiamma ma-  lefica, fra gli ascosi meandri del suolo ed il cielo.  E questo d'ogni singolo mito del fuoco, quale  che sia per esserne il valore più immediato, per-  mane il riposto senso di allegoria naturalistica.  Anzi, in grazia a punto di essa affinità di con-  cetti, poco importa se la fiaba si connetta più  tosto con la freccia del fulmine che squarcia il  perso involucro dei nuvoli, o più tosto col dente  infocato che appare impro\^iso e avido tra le  sph'e di un fumo caliginoso, o altrimenti con  altro. Griacché la fantasia primigenia, la quale   A. Ferrabino, Kalypso. 11     162 IV. - l'abigeato di caco   ha narrato sotto la specie dell'uomo una spet-  tacolosa vicenda della natura, deve esser stata  indotta dalle medesime sue associazioni analo-  giclie a ripetere, nelle aridità della concezione,  un solo racconto per fenomeni simili.   Ciò spiega perché, fuor del E-igveda, il mito  ritorni bensì presso assai popoli arii, ma presso  pochi come là simboleggi il temporale. Presso  gli Eranii tramutato si è, pur serbando pa-  recchie simiglianze, in una forma, per cui Tistrj^a  e Apaosha si combattono ; e a dirittura rinno-  vato in altra forma, la quale, per il nesso che  nel pensiero già intercede fra tenebra e male,  luce e bene, trasporta il mito a significare il  contrasto tra Ormuzd il buono e il cattivo  Ahriman.   Che se, dopo averle spiegate, non grande  conto è da farsi di queste trasposizioni della  fiaba da uno ad altro fenomeno ; molto mag-  giore se ne deve attribuire in vece all'alterarsi  o al persistere di taluni particolari significanti.  In essi è il segno di qilanto si accosti o allon-  tani dalla saga originaria il nuovo racconto :  simili a quei tratti caratteristici che perman-  gono a contraddistinguere il volto di una fa-  miglia nei secoli. E quando del mito si è poi  perduto tutto il senso riposto, restano testimoni  veritieri ed irrefutabili dell'origine prima e di-  mostrano che in fondo scarsa fu la elaborazione  innovatrice sul modello più antico. Quando in  vece un significato s'intrude sopra e contro l'o-  riginario e lo modifica o lo soffoca, si perdono  insieme i primitivi particolari episodici, come  un muro coinvolge nella sua caduta gli affreschi. o solo tanti se ne serbano quanti non discon-  vengono al nuovo dominante pensiero. Giacclié  l'energia conservatrice insita in quei partico-  lari è costituita, in somma, da una non più co-  sciente memoria dell'importanza essenziale clie  tutti, in vario modo, avevano, quando ancora  la saga travestiva un reale fenomeno. E cessa  pertanto, allorclié al ricordo incosciente sot-  tentra nel racconto la coscienza d'un contenuto  e d'un fine diverso.   Un fine e un contenuto del tutto nuovi ha  assunti il mito primitivo appresso i Greci. Ed  ecco difatti tramutarsi anche la foggia este-  riore e l'intreccio dei casi. Come il furto di buoi  perpetrato a danno d'una divinità solare venisse  narrato insieme con la successiva vendetta nelle  saghe antichissime degli Elleni, ignoriamo : e  ci sembra inutile pel nostro assunto la conget-  tura. Certo che in secolo a bastanza antico la  metamorfosi del racconto si rivela profondis-  sima. L'omerico i Inno a Ermes è la nostra fonte  in una sua ampia parte(1). Ed è pervaso tutto  dalla minore anima greca: quella che baratta  e commercia; che ruba con astuzia, e nega con  impudenza ; che è scaltra in ben parlare, e av-  volge di parole artificiate, di periodi fluenti,  di frasi ambigue, d'esclamazioni infinte e do-     li) Tralascio tutte le quistioni su gli " strati ,, la  cronologia, ecc. dell'/nno, come estranee al tema. Con-  fronta A. Gemoll Die homerischen Hymnen (Leipzig 1886)  181 sgg. e T. W. Allen and E. E. Sikes The homeric hymns  (London 1904) 128 sgg.     164 IV. - l'abigeato di caco   mande coperte, l'infelice derubato ; che giura  invocando i men pericolosi dèi, nella speranza  di averli meglio indulgenti ; che non ignora al-  cuna furberia, e si vanta di tutte ; e nessuno  più le crede, e ognuno le s'arma di sospetto, ma  ne resta poco o molto gabbato. L'uomo il quale  discorre a lungo e lascia i suoi detti vagare per  l'aria, incurante se assai ne cadano a vuoto,  certo che giungono in parte al brocco, e tiene  fra tanto i suoi occhi, sotto le palpebre basse,  fissi qua e là su oggetti che non guarda; il  Grreco dei proverbi e dei motti ironici: vive in-  tiero, per una fresca vivacità di dipintura, nel  ladro di buoi. E lo ritrae la maggiore anima  greca, la virile, cui la cupidigia di guadagno  s'è congiunta con la brama di gloria, cui il buono  è anche bello, e forza indirizzata al suo fine è  anche il bene. Ma fra questa maggiore e la mi-  nore anima greca i tramiti non sono affatto  tronchi. Onde una celata coscienza della supe-  riorità di quello spirito che può, se voglia, rin-  chiudere in un labii"into di dubbii e di certezze,  entrambi illusorii, l'intelligenza del suo inter-  locutore, serpeggia per il racconto. E un sorriso  di compiacimento interno lo illumina : il sorriso  mal palese degli aruspici, secondo Catone; il  sorriso, dagli occhi assai più che dalla bocca,  con cui gli ambasciatori d'Atene dovevan ac-  cogliere, pacati d'indulgenza ironica, la dichia-  razione frequente dei Peloponnesiaci : " Grli Ate-  niesi discorrono troppo bene perché si possa lor  credere „. C è un biasimo tacito del furto ; ma  c'è una lode sobria del ladro abile. E la com-  media nasce. Comico, il racconto eh' era stato tragico allorquando Vritra cadeva sotto la in-  vitta clava di Indra.   Perno del mito diviene adunque l'astuzia clie  elude la forza. I protagonisti sono mutati. Ca-  duti taluni particolari, altri s'improvvisano dal  largo patrimonio novellistico. Lo sfondo è di-  verso, perchè alla furberia del mortale compete  scena la terra, come alla violenza del mostruoso  iddio sede il cielo. Resta la pascente mandra di-  vina, di splendido aspetto ; e il secreto del furto ;  e l'antro ove l'ombra accoglie i mugghianti.  Apollo è il derubato, Ermes il ladro; Ermes, nella  sera del giorno in cui nacque, piccolo bimbo di  inverosimile forza e di mente già dotta nelle  oblique vie. Fra il neonato dalla tenera pelle  ed esigua statura, e il Dio vigoroso e alto, si  svolge la principal scena. Due altre la precedono.   La prima narra il furto. Non è opera di vio-  lenza, ma di scaltrezza. I buoi, — cinquanta, —  pascevano nella Pieria mentre " con il suo carro  e i cavalli „ il Sole spariva sotto la terra. Ermes,  per celare ogni traccia dell' abigeato sul suolo  sabbioso, condusse le bestie all'indietro, intrec-  ciando per sé accorti e leggeri sandali con vin-  castri e sarmenti. Giunto presso TAlfeo cela la  refurtiva in una grotta " da la volta elevata „.  Poi, ritorna presso la madre, sul monte Cillène.   E ha luogo la seconda scena (1).   E di Cillene, tosto, egli ai divi gioghi toi'nava in  sul mattino ; né per la lunga via alcuno scontrossi con     (1) Vv. 142 sgg. Edizione T. W. Allen (Oxford 1912).     166 IV. - l'abigeato di caco   lui o tra gli Dei beati o tra i mortali uomini; e non la-  travano i cani. Ermete, il benefico figlio di Zeus,  obliquo per il serrarne della casa scomparve, simile  a vento d'autunno o pure a la nebbia. Avanza dix-itto  nell'antro fino al ricco recesso, piano coi piedi mo-  vendo : né così fa rumore sul suolo. Subitamente entrò  nella zana l'inclito Ermes, le fasce a le spaUe avvol-  gendo, come d'un piccolo bimbo che in braccio alla  balia i lini scompone coi piedi (1). Ma non sfuggiva  l'Iddio alla sua madre Dea, che gli disse parole.   " E perchè mai tu, o ben furbo, e donde in ora di  notte ne giungi, o cinto d'inverecondia ? Ed ecco te  pi'eveggo, da indissolubili vincoli intorno allo sterno  legato, uscir da queste soglie fra le mani di Apollo, o  finir per recarti a predar nelle valli al pari di ladro.  Pèrditi, stolto : che per grande sventura ti generava il  Padre agli uomini mortali e agl'immortali Dei „.   Ed Ermete a lei scaltre parole rendeva : " Madre,  perché queste cose tu m'ammonisci, come ad un piccolo  bimbo, che malizie ben poche conosca nel cuore, e ti-  mido tema fin della madre i rimprocei ? Ma io un'arte  apprendere voglio, ch'è la più bella (2). Né fra gli Dei  immortali spogli di doni e negletti, quivi restando, ci  rimarremo come tu vuoi. Meglio è per sempre fre-  quentar gl'immortali ricco ed agiato di beni e di messi  che nella casa sederci, nell'oscura caverna. Quanto ad  onore, il convenevole anch'io voglio ottenere, ben come  Apollo. E se il mio padre non me lo dona, io stesso  per certo tenterò — che posso — dei rapinatori dive-  nire il capo. Che se mi ricerchi il figlio dell'illustre     (1) Omesso il v. 153.   (2) Omesso il v. 167 ch'è corrotto.  Latòna, altr'e tanto (io mi credo) avrebbe in ricambio  e anche più : mi reco in Pitóne al saccheggio della  grande sua casa, molto da quella rubando stupendi  tripodi ed oro e lebéti, molto sfavillante ferro, e vesti  di molte. Tu certo vedrai — se ti piaccia „.   n senso d'umanità e la sostanza greca che  sono divenuti il nucleo nuovo del mito appa-  iono qui in tutta la loro vivace contrapiDOsizione  alla forma indiana di cui fu veduto. Perché la  difesa, che il poeta adorna cosi bene su le labbra  bambine, è un breve mal represso anelito di sim-  patia per il ladro perspicace ed ardimentoso,  simile a profondo brivido onde nelle fibre arcane  della carne si ax)provi quel che la ragione con-  danna. Ben altro era l'odio atterrito per cui, nel  Rigveda, il rapinatore trascinava la sua mole  serpentina nel dimenio orrendo delle tre teste.  Là, freme il ribrezzo contro Vritra, l'ignobile, e  l'ombra della sua caverna, dalla quale il mug-  ghio bovino suscita un' eco di sgomento negli  animi. Qui, noi abbiamo ormai preso parte in  favor del breve Ermes fasciato, che si crogiola  di caldo nella zana, orgoglioso senza pudore  di quanto ha compiuto, pronto a difender sé e  la i)ropria opera, certo di saperla proseguire nel  futuro. E non v' è dubbio che a Maja piac-  ciano le vesti che l'arti del figlio le recheranno  rapite! Le due spanne onde il corpicino si mi-  sura sono molto piccola cosa di fronte alle cin-  quanta terga di tori: e nella grazia furbesca del  contrasto, che la onnipotenza divina giustifica  e legittima, sta il motivo della simpatia e nostra  e del poeta.     168 IV. - l'abigeato di caco   Come lui (1) scorse di Zeus e di Màjade il figlio,  adirato pel furto dei bovi l'arciero Apollo, dentro la  fascia odorosa s'immerse : quale del legno la cenere  molta brace di ceppi nasconde all'intorno, tale celava  sé stesso Ermes, il Lungisaettante vedendo : in breve  raccolse il capo le mani ed i piedi, come se per bagno  dolce sonno chiamasse a ristoro, sveglio restando però.  Il figlio di Leto e di Zeus riconobbe, né gli sfuggì,  la montana bellissima ninfa con il suo figlio, bimbo  piccino, avvolto dentro ingannevoli astuzie. Della grande  casa i recessi mirando, con la splendida chiave tre ri-  postigli schiudeva, di nettare colmi e di gradita am-  brosia : molto oro ed argento dentro giaceva, molte  della Ninfa purpuree vesti e smaglianti : tutto che dei  beati dentro sogliono avere le sacre dimore. Della  grande casa i seni esplorati, il Latoide con detti par-  lava ad Ermes illustre.   " bimbo che nella zana ti giaci, mostrami i bovi :  presto, che tosto in disdicevole modo contenderemo fra  noi. Ti piglierò ti scaglierò nel fosco Tartaro nella te-  nebra triste irreparabile ; né te la madre né il padre  alla luce potrà ritrarre ; ma' sotto terra errerai primeg-  giando fra i bimbi „.   Ed Ermete a lui scaltre parole rendeva : " Latoide,  qual mai aspro discorso parlasti ? e perché ricercando  agresti bovi qui sei venuto ? Non vidi, non so, né  d'altri intesi parole, né mostrare potrei, né vprenderne  premio, né somiglio ad un ladro di buoi, uomo pos-  sente. Non questo è da me, e prima altre cose mi piac-  ciono : il sonno a me piace, ed il latte della mia  madre, e attorno alle spalle le fasce, ed i tiepidi bagni.     (1) Vv. 235 sgg.  Nessuno potrebbe sapere donde sorse tale contesa,  che per vero gran maraviglia fra gl'immortali sarebbe  che un bimbo nato da poco varcasse la soglia fra  mezzo di bovi silvani. Oh male tu parli ! Ieri mi nacqui ;  i piedi son molli ; scabra, di sotto, la teri'a. Ma se vuoi,  su la testa del padre un grande giuramento farò : né  io — affermo — né io stesso fai causa, né vidi alcun  altro ladro dei vostri buoi — checché i bovi si sieno,  poi che per fama sol tanto ne odo „.   Cosi dunque parlò, e di frequente con le palpebre  ammiccava, inarcando le ciglia, e qua e là guar-  dando (1). Ma a lui lene ridendo l'arciero Apollo ri-  spose :   " amico, in dolo scaltro e in inganni, io preveggo  per vero che spesso per invader le ben abitate case  durante la notte, più c'uno stenderai sul suolo, senza  rumore ripulendo la casa : tale tu parli. E molti nelle  valli dei monti molesterai agresti pastori, allor che,  bramoso di carne, t'imbatta in mandre di bovi o in  pecore lanute. Ma via! l'ultimo ed estremo sonno se  non vuoi dormire, scendi dalla zana, o compagno della  nera notte. Questo per certo anche poi tra gl'immor-  tali avi'ai officio, di esser per sempre chiamato capo  dei ladri „.   Cosi disse adunque e il bimbo prendendo trasse  Apolline Febo. Allora, il forte Argicida, tra le mani  levato, tutto serio, un presagio emetteva, ardito servo  del ventre, e messaggero impronto. Dopo esso, starnuti  tosto : poi che Apollo l'udiva, da le mani sul suolo  l'illustre Ermes gittava. Gli si mise dinanzi e, pur af-  frettando il cammino, Ermes gabbava ed a lui diceva     (1) Omesso il v. 280.     170 IV. - l'abigeato di oaco   parole : * Coraggio, o fasciato, figlio di Majade e Zeus:  con questi presagi troverò pure, alla fine, i capi ga-  gliardi dei buoi : tu, per altro, m'insegnerai la strada „ .   La contesa continua un po', fin che si deci-  dono entrambi a recarsi nel cospetto del Cronio  Zeus per aver giustizia. Li Ermete giura di nuovo  solennemente il falso ; ma poco vale. Pur troppo  Zeus conosce ogni cosa e anche dell' abigeato  ben sa. Sorride, il gran Dio, e comanda ai due  Dei di cercare insieme " con animo concorde „  i buoi e ad Ermes ordina d'indicarne il rifugio.  Ubbidiscono. E la commedia finisce come le com-  medie sogliono terminare: con una buona pace.   Di essa rimangono cardini notevoli l'accor-  tezza del trascinare le mucche all'indietro per  disperderne l'orme e travolger gl'indizii ; e l'in-  sistente ammiccante spergiui'o di Ermes dinanzi  ad Apollo ed a Zeus : particolari che, pur ap-  partenendo forse ad antiche trame novellistiche,  sono tuttavia qui per il loro piglio maliziato  probabilmente a bastanza tardi.     II. — Presso i Latini.   Le fila s'intrecciano poi presso gl'Italici, e  presso i Latini in ispecie (1).   Né della trasposizione, per cui il mito vien  riportato da un fenomeno all'altro analogo ; né     (1) Cfr., di qui fino a pag. 182, § V e (in parte) § VI.  dell'intrusione, per la quale un nuovo signifi-  cato scaccia, d'entro lo schema leggendario, l'an-  tico, e rinnova per conseguenza i particolari del  racconto : si deve tener parola a proposito della  saga romana di Caco. Altre vicende essa ha su-  bite allor quando ci appare formata in età di  storia. Non quelle. Segno certo, che rimase da  prima ben radicata nella memoria delle gene-  razioni, approfondita nel sangue della stirpe ;  che vi si cristallizzò in una foggia, la quale  non aveva più il contenuto cosciente della an-  tica, ma dell'antica tutti serbava i tratti, anche  i più minuti, e dall'antica ripetendo il suo essere  ne diveniva veneranda e intangibile. E però al-  lora che r elaborazione artistica sopravvenne  con voce più sicura e lievito più possente, non  potè distruggere per ricreare ; — dovette co-  stringersi nella materia, né sorda né asx^ra, ma  irrigidita dai secoli : sopravveniva difatto troppo  tardi. Il rispetto, per vero, di tutti i particolari,  che furono proprii della saga primordiale aria e  che si rinvengono intatti nel Rigveda, contraddi-  stingue, senza eccezione, la serie intiera delle  vicende che il racconto attraversa di poi, tanto  nei carmi dei poeti, quanto nelle storie e nelle  interpretazioni dei dotti.   La presentazione dei protagonisti. Però che  forse la differenza più notevole fra il racconto  indiano e il probabile, — d'una probabilità ot-  timamente fondata, — i^rimitivo racconto latino,  consista nei mutati nomi delle iDersone. Né è da  ammirare. Sono molteplici gli aspetti onde un  qual siasi spettacolo naturale si presenta all'oc-     172 IV. - l'abigeato di caco   chio ingenuo : e tanto più quanto meno il pensiero  scorge tra i varii il nesso unico e ha vigoria per  riportare ciascun parvente alla sola sostanza.  Ogni aspetto poi si presta a tramutarsi, da  prima, assai più che in una personale figura  di Dio, in un nome cui risponde una sbiadita  ombra divina. Spiccatisi più tardi dal comune  ceppo ario i rami diversi, l'evoluzione linguistica  da un lato trasforma quei nomi per fenomeni  fonetici appresso le differenti razze; dall'altro,  il caso lascia smarrire taluni di essi, e taluno  fa prevalere, addensando di questo il contenuto  e concretando il valore (1). Cosi l'intuizione fon-  damentale della fiamma aveva certo moltissimi  termini che le corrispondevano : ma uno ne trion-  fava là, ed un altro qui. Onde accade che un  solo mito del fuoco possa rinvenirsi in fogge  bensì quasi identiche presso gl'Indiani e i La-  tini, — ma non mai con identici nomi.   La presentazione, adunque, dei protagonisti.  Quando i Latini (e forse si potrebbe dii-e sen-  z'altro gl'Italici ; ma, se bene intorno a ciò le  loro leggende ci appajono per barlumi, in fondo  ne siamo all'oscuro, ed è quindi prudenza non  affermare alcun che) ripeterono l'antichissimo  mito indoeuropeo senza ancora averne dimen-  ticato il valore naturalistico, s'indussero ad usare  i nomi di Caco e di un non sappiamo se Garano  o Recarano. Di fronte ai quali la storia si trova  in ben diverse condizioni. Non solo il primo è     (1) Cfr. G. De Sanctis Storia dei Bomani I (Torino  1907) 88.  ben certo, là dove il secondo non è né pur for-  malmente sicuro e varia nei due testi ove ap-  pare sol tanto ; ma quello è analizzabile con un  etimo di cui riflessi si rinvengono pure fra i  Grreci, e questo offre difficoltà molto maggiori.  Glie in Caco ritorni la radice che anche in xaio)  (" brucio, ardo „) e nel prenestino Caeculus, è  probabilissimo e consuona bene alla sua natura  ed ai suoi offìcii. Ma Garano-Recarano è restio  a tentativi cosi fatti ; ed è preferibile compren-  derlo fra gli dèi cui non è di certa analisi il  nome. Inoltre a lui toccò di esser più tardi sop-  piantato da un altro Iddio, ond'è impossibile  definire, quali sieno gli attributi suoi proprii, e  quali al personaggio sieno stati aggiunti dal  secondo attore. Unica certezza, cbe se fu pre-  scelto a significare la forza della natm-a la quale  nel Rigveda esprime Indra, da Indra non dif-  ferì forse troppo. E difatti Caco non differisce  né pure, nel tutt' insieme, molto da Vritra. In-  dubitata è la forma mostruosa ; certo è l'atto del  vomitar fuoco da le fauci e nerissimo fumo ;  congetturabile, l'orribile cervice tripartita. Un  antro immane è sua dimora, fra le tenebre cupe.  AlFintorno, egli rapisce e distrugge: né forza  gli resiste, né ostacolo lo rattiene. Il terrore lo  circonda. L'odio invano lo minaccia. Tale sua  effìgie ripugnante ed immonda però si deve  riferire ad un secondo stadio del suo evolversi  mitico , perché son tracce palesi d'una sua più  vasta comprensione. Egli dovette, ciò è, nell'i-  nizio, valere come non pur malefico si anche  fuoco benefico: e senza dubbio i due aspetti  antitetici erano potenzialmente, più che in lui,     174 IV. - l'abigeato di caco   nel suo nome. Difatti sotto sembianze piacevoli  ed amicali Cacu ritorna presso gli Etruschi in  certi specclii dipinti che ne pervennero unica  reliquia. E, sopra tutto, in Roma è attestato il  culto d'una Caca^ cui vergini avrebbero con as-  sidua cura vigilato un sacro focolare, non dissi-  milmente da Vesta. Eorse il termine non signi-  ficava da principio se non il fuoco nell'atto  dell'ardere e in quanto arde ; e solo poi le due  contrapposte concezioni della fiamma conflui-  rono in esso, e valsero a derivarne ben due  figure divine. Il terzo stadio in fine della sua  evoluzione Caco toccava quando nei posteriori  tentativi di genealogie divine divenne figlio di  Vulcano, che aveva a sua volta assunto il primo  posto fra i Numi della fiamma.   Dei due protagonisti, il furto e il duello si  svolgeva quasi certamente in modo simile al  racconto del Rigveda. Vi ritornavano il muggito  bovino rivelatore dell'inganno; le frecce e la  clava, forse ; con certezza, la distruzione violenta  della caverna e l'abbattimento del mostro tra  il fragore il fumo ed il fuoco. E tutto il mito  latino si esauriva, per quanto ci è concesso sa-  pere, dentro questi termini : senza né originalità  sua propria di particolari e di figure né sma-  glianza singolare di colorito formale.   Un primo arricchimento gli derivò dall'avere,  in proceder di tempi, localizzato con più esat-  tezza la fiaba, — topograficamente vaga nelle  origini, come quasi ogni altra. Nello spazzo  che s'apre su la riva sinistra del Tevere tra il  Palatino a oriente, a sud l'Aventino, il Campi-  doglio a nord, e dove erano nell'età storica il Foro Boario e il Velabro, trovò la sua fìssa sede la  saga. E fu più vicina alla terra, e più lontana  come dal cielo cosi dal suo proprio senso natura-  listico. Fra i colli romani essa divenne il racconto  di avventure terrene, il ricordo di tempi lonta-  nissimi, di cui testimoni unici restavano i monti  ed il fiume. Prese a trasformarsi in una leggenda  che la pretende a storia accampando una verità  fallace e diversa dalla sua prima, ben j)ìu ef-  fettiva. Un particolare locale s'insinua : la ca-  verna di Caco è pensata nel monte Aventino. E,  assai più di quanto possiamo scorgere nelle te-  stimonianze, i luoghi ove poi saranno le scalae  Caci e Vatrium Caci danno contributo di pic-  coli nuovi tocchi precisanti alla fiaba. La quale  si forma pertanto colà in uno stadio, che è il  suo primo fra i Latini, e di cui il colle Aven-  tino e i due numi Caco e Garano-Recarano co-  stituiscono i iDerni.   Acquistare una sede significa però per un mito,  non pure raggiungere una consistenza e saldezza  maggiori, bensi allargarsi via via per attinenze  nuove, suggerite dai luoghi ove altri miti son  radicati. E un contagio cui il suolo serve di  conduttore: e che qui fu invero non presto, ma  fu per compenso profondo. Quando il dio greco  Eracle penetrasse nel patrimonio leggendario  latino e sotto la veste di Ercole venisse defini-  tivamente adottato è e sarà del tutto incerto (1).  Senza dubbio poi alquanto tempo dovette tras-  correre innanzi ch'egli potesse fondersi con gli     (1) Cfr. De Sanctis St. d. R. I 193.     176 IV, - l'abigeato di caco   dèi latini a lui simiglianti o per qual si voglia  modo contigui : prima, dovette divenire familiare,  ottenere culto e insediarsi sugli altari, esser co-  nosciuto anche nei suoi minori attributi, assi-  milarsi infine air ambiente. Non presto dunque  dall' " Ara massima „ ove nel Foro Boario gli  si faceva sacrifizio, presso al Palatino, soprav-  venne ad assorbire in sé ed annientare la figura  di Grarano-Recarano. La quale difatti non cade  in cosi profondo oblio clie non se ne serbino  tracce fra gli eruditi dell'età imperiale. Ma come  l'ebbe assorbita. Ercole prevalse onninamente.  Il dio solare poco noto che era di fronte al dio  solare notissimo, impresso di grecità? A en-  trambi, — sembra, — competevano e le frecce  e la clava: simboli dei raggi della Stella. E le  lotte erculee avverso l'Ade o avverso Neleo non  erano se non se i riscontri analoghi del duello  fra Grarano-Recarano e Caco. Ma là dove l'uno  apparteneva a una religione poco evoluta qual  la latina, l'altre recavano con sé grande matu-  rità religiosa. Una poi di cotesto imprese di  Eracle, la fatica con cui uccise il ^' ruggente „  Gerione e gli tolse la stux)enda mandra, offriva  il pretesto per rinsaldare quel nesso fra Ercole  e Caco, che circostanze di luogo e simiglianza  di forma e contenuto tanto favorivano. Fra Eritia  nell'occidente spagnolo, ove quella fatica avrebbe  avuto luogo, e la Grecia, cui doveva ritornare  l'eroe, l' Italia era ponte, e nell' Italia Roma.  Della positura geografica approfittarono molti  facitori di saghe per le loro combinazioni (1);     (1) Per es. Stesicoeo nella sua Gerioneide: cfr. U. Man-     per nessuna forse cosi felicemente come per la  latina di Caco. Giacché la vittoria conseguita in  Eritia sul Ruggente giustificava, oltre che la  presenza di Ercole su l'Aventino, il possesso  della mandra che Caco rapisce.   In progressione, quanto più Ercole prevaleva  su Recarano-Grarano, tanto più s'allargò la leg-  genda. Vi si aggiunsero i particolari sul culto  romano dell'eroe nel Foro Boario, e se ne fece  tutto un paragrafo nuovo del racconto, contrad-  distinto per profondi caratteri dal resto. Non più  il mito della natura; ma l'impasto non sempre  coerente di etiologie, con le quali si tenta di  spiegare l'uno o l'altro aspetto del rituale, un  costume, un gesto, projettando il tutto, senza  prospettiva di tempo, sopra uno schermo unico.  Del paragrafo che cosi accresce la leggenda,  uno strato appare, se l'ipotesi non erra, di unica  origine; rispetto a cui sussistono inserzioni più  tarde.   Addette al culto di Ercole nell'Ara Massima  erano in età storica, prima che il servizio vi  fosse assunto da pubblici ufficiali (anno 312 a. C),  le famiglie dei Potizii e dei Pinarii ; se non che  a questi ultimi sembra che non spettasse come  a quei primi di partecipare al banchetto in cui  dopo il sacrifizio si consumavano i resti delle  vittime. Era inoltre uso di offrire al Nume la  decima, per consueto, d'un proprio guadagno o     CUBO La Urica classica greca in Sicilia e nella Magna  Grecia I (Pisa 1912) (" Annali della R. Scuola Normale  Sup. di Pisa , XXIV) pag. 216.   A. Ferrabino, Kalypso. 12     178 IV. - l'abigeato di caco   d'un bottino conseguito in guerra : e l'offerta era  lecita cosi a generali come a privati cittadini.  Il primo fra questi fatti e forse anche il secondo  costituiscono la trama originaria della leggenda  etiologica. Per essa Ercole avrebbe instituito,  subito dopo la sua vittoria su Caco, un altare,  l'Ara Massima, e vi avrebbe sacrificato la decima  del bottino strappato al mostro: sacrifizio cui  sarebber stati partecipi membri dei Potizii e dei  Pinarii, con zelo e per tempo quelli, con ritardo  questi onde non poteron partecipare al ban-  chetto delle viscere. Ercole decretò allora che  tale nei secoli restasse il costume fra le due  famiglie.   Se non che dal culto erculeo dell'Ara le donne  erano escluse. Anche qui occorrendo un motivo,  non si pensò che in Roma Ercole è anche dio  della generazione maschile ; ma si disse che le  donne avevano offeso il Nume, in qualche ma-  niera, durante quel primo sacrifizio. L'etiologia  dev'essere a bastanza tarda, e discorda nei testi  ov'è riferita. Per gli uni Carmenta (e la Porta  Carmentalis che ne ha il nome è prossima al  Foro Boario) avrebbe respinto l'invito di assi-  stere l'eroe presso l'ara ; o vi sarebbe pervenuta  in ritardo : ancor più che i Pinarii ! Per una reda-  zione forse più antica in vece, donne rinchiuse  presso il Velabro pel culto della Bona Dea avreb-  bero, per mezzo della loro sacerdotessa, rifiutato  al Dio sitibondo di concedergli un po' d'acqua,  per non lasciar violare il sacrario da un uomo :  — onde la vendetta di lui. E anche recente è,  sembra, il nesso che si strinse fra Ercole e un'ara,  esistente vicino alla Porta Trigemina non lungi al Foro Boario, dedicata Jovi inventori. Certo  è secondario, e per ciò non da tutti accolto, il  particolare che essa fosse eretta da Ercole per  ringraziare, col sacrifizio di un giovenco, il  suo padre Giove.   Ora, se tutti cotesti accrescimenti leggendarii,  i quali si commettono con la figura di Ercole  ed il culto di lui nell'Ara Massima, rappresen-  tano, pur tenendo conto di talune interpola-  zioni più tarde, nel complesso un secondo stadio  del racconto; un terzo venne di poi a sovrap-  porsi. Entrò nel mito la figura di Evandro. Le  cause furono, come per Ercole, due. L'una è  identica per entrambi : la contiguità delle sedi ;  poiché di Evandro era un altare presso la Porta  Trigemina non lungi all'Aventino e al Foro  Boario. L'altra è analoga, non uguale. Come per  Ercole era valsa la simiglianza di lui con Ga-  rano-Recarano, cosi per Evandro influì la forma  del suo nome. La mente non matura che cerca  di motivarsi le tradizioni, quasi sem^^re ritiene  d'aver tutto spiegato allor che ha supposto l'e-  timo d'un termine. Caco ad esempio venne, —  e forse da eruditi greci, — accostato per omo-  fonia all'aggettivo xaTtó^ ^' cattivo ^ ; il quale  parve del resto convenir bene al mostruoso la-  drone. D'altra parte Euander che volto in greco  divenne EdavÓQog, fu inteso " buon uomo „. Indi  fu facile il riscontro tra il " malvagio ,, del-  l'Aventino e il •' buon uomo „ della Porta Tri-  gemina.   Evandro era, — in una leggenda che qui non     180 IV. - l'abigeato di caco   accade di analizzare (1), — un signore di Arcadi  dalla Grecia venuti a insediarsi sul Palatino,  accanto agli Aborigeni retti da Fauno. La sua  persona pareva dunque acconcia a esser legata  per più attinenze con quella di Ercole e Caco;  e se il racconto lo avesse accolto in età pili  antica senza dubbio troveremmo una volgata  concorde intorno a ciò. L'accoglimento in vece  fu tardo, e la volgata non esiste. Esistono rac-  conti cbe oscillano, dalla forma in cui egli è  ostile ad Ercole, alla forma in cui egli ospita  Feroe e gli rende culto. Ma evidentemente la  natura stessa dei suoi ra^Dporti etimologici con  Caco rende certo ch'egli dovette in prevalenza  figurar contro di questo e a favore del greco  figlio di Zeus.   In questo medesimo terzo stadio venne a  confluire, confondendovisi, e innestandosi con  Evandro, un'altra tarda invenzione. Quella Car-  menta, di cui era un anticbissimo sacrario presso  la Porta Carmentalis e che già vedevamo usu-  fruita per una etiologia del racconto, fu in altra  guisa sfruttata per accrescere di solennità la  venuta di Ercole in Roma e immetterla nelle tra-  dizioni più propriamente indigene. Ella avrebbe,  cioè, predetto in un suo vaticinio l'avvento del-  l'eroe e la futura divinità di lui. Il fato cosi  rendeva veneranda la gesta; e la favoletta ser-  viva assai bene a vantare per antichissimo fra  tutti il culto romano di Ercole. Tarda trovata,  che si foggia tal volta coi nomi, in vece che di     (1) L'analisi v. in De Sanctis St. d. R. I 192. Carmenta, di Nicostrata, di Temide o, presso  Greci, con quel dell'oracolo Delfico. Tarda, che  si trovò la maniera di unire all'altra di Evandro»  questo facendo figlio o amico della profetessa, e  col ricordo del vaticinio giustificando l'acco-  glienza di lui al Tirinzio.   Basti di coteste invenzioni, cosi povere e re-  centi che anche presso i poeti mal si collegano  col restante racconto. E impossibile dire chi per  primo abbia in un testo scritto accolto il nucleo  leggendario più antico, dai successivi stadi!  delFetà volgenti deformato in parte, in parte  svolto e compiuto ; chi abbia, bene o male com-  posto un organismo di quel che era opera, non  del tutto compaginata, d' una lenta e libera  evoluzione traverso slanci fantastici ed erudi-  zieni grame. Sol tanto si può congetturare che  Ennio commettesse nel suo poema la materia  come del primo (Caco), cosi anche del secondo  stadio (Ercole), al meno nella sua più vetusta  parte. E di poi un annalista del II sec. a. C. desse  adito al terzo stadio (Evandro) ed alle sue pro-  paggini.   La quale ipotesi potrebbe sussistere parallela-  mente ad un' altra che giustifica assai bene ta-  luni aspetti del mito di Caco ax)presso gli scrit-  tori dell'età augustea. E probabile difatti, la  fiaba greca di , Ermes ed Apollo, che l' Inno  omerico divulgava in degna veste d'arte e con  autorevole efficacia, non rimanesse senza influsso  su quel mito il quale tra i Latini riproduce, con  fedeltà maggiore, lo stesso unico spunto alle-  gorico indoeuropeo. E se l'abigeato del figlio di     182 IV. - l'abigeato di caco   Maja fu nella mente di talun culto scrittore, —  come Ennio, — non privo di analogie con l'a-  bigeato di Caco, da quello questo ebbe forse a  ripetere qualche particolare attinente più tosto  all'astuzia che alla forza. Tale lo scaltro accor-  gimento del condurre per la coda all'indietro i  buoi fino all'antro per disperderne le tracce ;  tale anche lo spergiuro del ladro che nega il  furto : — questi difatti ritrovammo nella G-recia  tratti essenziali della saga rielaborata.   Certamente però, quanto al di là di coteste  innovazioni e giunte s'è conservato intatto il  primo profilo del mito, cosi che i particolari  posteriori si sono aggregati ma non sostituiti  ai precedenti ; tanto se ne son venute alterando  la luce e la prospettiva e se n'è obliterata la  coscienza. Chi ricorda più se la rapina e la  vendetta narrino del temporale che il Sole vince  o del fuoco malefico e tenebroso cui la luce è  nemica ? Ora, il fenomeno naturale è lontano :  la terra il cielo il fiume ^ sono intorno alla leg-  genda, non dentro ; la colorano, non la costi-  tuiscono. Ora, essa è duplice nella sua parvenza.  Narrata con un certo abbandono della fantasia,  con una cura precisa di non omettere le più  vivide tinte, è una fiaba, da ripetersi perché  gradita, da ripetersi con arte per non guastarla,  da apprezzarsi come l'eco di due cose venerande :  il tempo e la bellezza. E i poeti la toccheranno  con il loro tocco più lieve e più esperto. Tra-  mandata in vece con un ritegno sobrio che la  contenga dentro i margini dell'umano e dell'e-  roico, riman sospesa ambigua tra la realtà e il  sogno, che la fiaba muore e non è storia ancora; riempirebbe la lacuna dei tempi bui, ma non  elimina ogni dubbio e non genera certezza di co-  noscenza. E gli storici dotati di senso d'arte la  riprodurranno guardinghi e pur non spiacenti.  Una fiaba, — dunque, — presso e il poeta e lo  storico. Ma una, cui quello è pago di ammirare,  questo è desideroso di credere. Noi non posse-  diamo però né i versi degli artisti più antichi  né le prose dei più antichi annalisti che in  Roma accolsero il mito : solo li conosciamo ri-  prodotti e compiuti nell'opere mature dell'età di  Augusto.     ni. — I Poeti.   Quando, dopo Ennio, l'arte incastonò nel verso  il fulgore della fiaba, già la tecnica aveva po-  lito r esametro e , temprandolo per la forza»  l'aveva reso agile per la grazia delle movenze.  La parola regnava : scelta, limata, contesta, vi-  geva nel tono quanto nel significato; aveva un  senso nel pensiero, e un ritmo nella frase. Espri-  meva, e aggiungeva. E il mito visse nella pa-  rola, che gli divenne fine più che mezzo. Valse  in quella come la congiuntura nella vita: per  gli effetti che produceva, scelto a pretesto o a  tema di un carme; per i distici che l'infrena-  vano e gli esametri in cui adagiavasi; per gli  aggettivi che esigeva e i sostantivi ove si distil-  lava. Ond' è che raro il poeta innovò, sempre  quasi si attenne alla tradizione. L'arte era nel-     184 IV. - l'abigeato di caco   l'adattamento, che non fosse trito, della ribelle  massa linguistica allo schema rigido e inviola-  bile : mentre la licenza facilitava l'opera, il me-  rito splendeva nel difficile. Il gesto della mano  che elegge e soppesa la parola, simboleggia,  riguardo a Caco, l'opera e di Properzio e di  Vergilio e di Ovidio: emblema cui sol tanto  non si attennero là dove altro procedere esigesse  il general tema dell'opera loro, — il quarto  libro delle Elegie^ l'ottavo déìTEneide^ il primo  dei Fasti (1).   Properzio occupa rispetto agli altri due un  posto singolare. La sua dipendenza da Vergilio,  difficile cronologicamente a dimostrarsi, è anche  artisticamente improbabile, cosi che gli sembra  più tosto parallelo. In tal caso, sia che egli at-  tingesse a un modello diverso, sia che con  Ennio non contaminasse altre fonti, sia che in-  fine si ritenesse lecita una libertà maggiore, —  il suo racconto non comprende Evandro, il terzo  stadio della leggenda, ma, solo i due primi. Caco  ed Ercole : per noi è quindi, qual che ne sia la  causa, un esempio della forma che avrebbe po-  tuto assumere la fiaba senza il mito etimologico  sul " cattivo „ ladro.   Pel resto, il racconto è in tutto personale. I  vero tema dell'elegia è Ercole Anfitrioniade, in  qualità di Dio venerato nel Foro Boario con  rito greco e senso romano. La sua sola figura  campeggia in due quadri, che uniscono egli e il     (1) Gir § III.     135     momento del tempo e la postura della scena.  Nel primo combatte Caco in una lotta breve-  mente descritta, la quale sembra importare al  poeta più nel suo insieme cbe nei particolari.  Nel secondo invoca dalle donne, raccolte nel mi-  stico culto della Bona Dea, l'acqua che gli ne-  gano e ne trae vendetta. Sono dunque le due  sole avversioni che Teroe abbia trovate innanzi  a sé sul suolo dell'Urbe, superate entrambe con  un moto di violenza, concretate entrambe in  prescrizione di rito. Una caverna dell'Aventino,  e il riposto limitare sacro d'un bosco presso il  Velabro, si fanno riscontro; le tre teste di Caco,  e le chiome bianche d'una sacerdotessa. E l'an-  tichissimo mito della natura si dispone allo  stesso piano e nella medesima luce del recente  mito etiologico. L'arte, serbata la bellezza di  quello, ha creato la bellezza di questo ; svolgen-  done una fantasiosa scena cui rende grata e  fresca il murmure d'un fonte.   Quando (1) l'Anfitriomade da le tue stalle, o Eritia,  aveva stornato i giovenchi, vincitor venne agli alti pe-  corosi palatini monti, ed i bovi stanchi stanco egli  stesso posò, là dove il Velàbro con la sua propria cor-  rente stagnava, dove su le urbane acque apriva le vele  il nocchiero. Ma su la terra dell'infido Caco salvi non  furono : quegli di furto Giove macchiava. Indigeno  Caco si era, ladrone da l'antro pauroso, che suoni  emetteva per tre bocche divisi. Egh, perchè non fos-     (1) Properzio Elegie IV 9; edizione J. S. Phillimore^  (Oxford s. a. [1907]).     186 IV. - l'abigeato di caco   sere indizi! certi di palese rapina, per la coda al-  l'indietro trasse nell'antro i buoi ; ma non sfuggiva  al Dio : i giovenchi muggirono il ladro, del ladro le  tane spietate l'ira abbatté. Dalla Menalia clava le tre  tempie percosso, giacque Caco, ed Alcide si parla :  " bovi andate, o d'Ercole bovi andate, fatica estrema  della clava nostra, due volte da me ricercati, due volte  mia preda, o buoi, ed i campi Boarii con lungo mug-  gito sacrate : il pascolo vostro sarà nobile Foro di  Eoma „.   Avea detto, e per la sete ond'è secco il palato il volto  è contratto ma nessun'acqua gli procacciava umida la  terra. Il riso ode lungi di rinchiuse fanciulle. In om-  brosa cerchia gli alberi un bosco avevan formato, clau-  sura di feminea dea, con venerandi fonti e sacelli, a  maschio nessuno impunemente aperti. Le riposte soglie  purpuree bende velavano; nella vecchia dimora odoroso  fuoco splendeva ; il tempio adornava con lunghe fronde  un pioppo e cantanti uccelli densa ombra copriva.   Quivi egli corre, con ammucchiata la polvere su  l'arida barba, e parole non degne d'un Dio gitta di-  nanzi all'ingresso : " voij che nel sacro recesso del  bosco giocate, aprite, vi prego, allo stanco eroe ospi-  tale il santuario ! Erro una fonte cercando, e qui in-  torno è sonoro di acque ; del ruscello mi basta quanto  nel concavo palmo si accoglie. Udiste di alcuno che  il mondo con le spalle sostenne ? Quegli son io : Al-  cide la sostenuta terra mi chiama. Chi dell'Erculea  clava le forti imjirese non ode ? e contro le immense  fiere le non mai vane frecce ? e che ad un uomo solo  si diradar le tenebre di Stige? (1). E s'anche celebraste     (1) Omesso il v. [42J.    sacrifizio all'avversa Giunone ? le sue acque non mi  avrebbe negate la stessa matrigna. Ma se qualcuno il  mio volto e del leone il vello e le chiome riarse dal  libico Sole spaventano, io pure, in veste Sidonia, compii  offici di schiava, e cotidiani pennecchi con Lida co-  nocchia ; ed anche a me cinse una fascia morbida l'ir-  suto petto e fui con le dure mani garbata fanciulla ,.   Con tali detti Alcide ; ma con tali l'alma sacerdo-  tessa, da purpureo nastro ricinta le chiome bianche :  * Non riguardar, o straniero, e lascia l'inviolabil bosco;  ritirati or su, abbandona, sicuro fuggendo, la soglia. Per  temibile legge interdetta ai maschi, si venera un'ara  che del rimoto sacello si fa riparo. Con gran danno  scorse il vate Tiresia Pallade mentre, la Gorgone de-  posta, le forti membra lavava! Altre fonti gli Dei ti  donino : quest'acqua scorre per le fanciulle solo, ap-  partata dentro limitare secreto „.   Cosi la vecchia : quegli con le spalle scuote gli opachi  battenti : né l'uscio chiuso all'adirata sete resiste. Ma  poi che col ruscello bevuto aveva placato l'ardore, un  triste giuro con le a pena rasciutte labbra pronuncia.  " Quest'angolo del mondo ora me con i miei fati ac-  coglie : questa terra a me stanco s'apre con pena. La  massima ara „ egli dice " che dai ritrovati greggi è  consacrata, l'ara da queste mani Massima fatta, questa  nessuna donna mai veneri, perché senza vendetta non  resti la sete d'Ercole escluso „.   Padre santo salve! di cui si compiace oramai  l'avversa Giunone ; o santo vogliti rivolgere benigno al  libro mio.   Cosi il breve carme assempra il magistero  delle pause musicali, cui si affida più espressione  tal volta che al contesto delle note : giacché     188 IV. - l'abigeato di caco   quando il mito vive di forza verbale, la pausa  lo costituisce non meno della parola. Dal com-  plesso della leggenda volgata e nota, che rin-  chiude abbozzato nella mente di tutti il lavoro  dell'arte, il poeta crea con pochi tocchi i rilievi  e le luci, — le ombre e gli sfondi lascia alla me-  moria comune ; e nel silenzio di lui vibra il ri-  cordo di tutti. Noi non sappiamo oggi a pieno  ciò che tale ricordo potesse supplire; ma in  parte l'abbiamo supposto, in parte ci verrà  mostrato da Vergilio ed Ovidio. Intendiamo per  tanto quest'arte. E insieme ne scorgiamo il ca-  rattere profondo: è eulta. Il mito, nella sua  squisitezza formale, è dottrina; e il compiaci-  mento del poeta è di una garbata esumazione  dinanzi a lettori cui la raffinatezza ha svigorito  la forza delle sensazioni. Non il senso religiosa  non l'idea nazionale anima quei distici, se bene  dell'uno e dell'altra vi sieno echi. Li regola un  senso fine dello stile e un gusto aristocratico  dell'accenno sapiente, della misurata allusione  mitologica.   Nei limiti dell'arte, che non può esser mai  volgare, assai meno aristocratica, ma in com-  penso atta a una più vasta cerchia di lettori, è  la narrazione di Vergilio: perché l'informano  quei caldi sensi trascendenti, i quali sono Tamor  patrio e la santità della fede. Dentro la cornice  del poema, che esalta la nazione nei suoi prin-  cipi! primi, ed è percorso tutto dal rispetto alla  leggenda, come a quella onde scaturisce l'or-  goglio del nome romano e si giustifica la glo-  riosa istoria dei tempi più vicini; accanto alla     I POETI 189   figura del pio eroe Enea, che opera per volere  di Griove e abbassa la fronte sotto l'afflato de-  gl'incombenti Numi : il mito, cbe narra Tinsti-  tuzione del culto erculeo, e celebra età anteriori  alla venuta dei Trojani nel Lazio, non può non  essere circonfuso d'una luce due volte sacra, e  ascoltato in atteggiamento inchinevole. Il libro  ottavo dell'Eneide si equilibra su i due suoi  estremi: comincia con le lotte cruente di Enea  contro Turno; finisce con l'inno alle mirabili  vittorie romane e alla battaglia d'Azio, signi-  ficate da Vulcano su lo scudo dell'eroe. Dalle  prime alle estreme gesta, balza il pensiero senza  intervallo in un constante sentimento ; e, nella  compagine salda degli esametri, appajono le  divinità di tre Dei, Venere Ercole e Vulcano.  La leggenda si affonda nella realtà ; la religione  le penetra entrambe ; e il canto muove dalle ra-  dici profonde dei profondi sentimenti del popolo  che diede la fantasia alle fiabe, i soldati forti  alle imprese, al culto i divoti.   Per ciò, e il mito di Caco vien esposto (1) du-  rante un sacrifizio ad Ercole, e spazia abbon-  dante di particolari. Qui è detto quel che Pro-  perzio accenna. Qui Ennio non si lùchiama, ma  si sostituisce. E la primordiale figura della saga,  — Caco, — non è svolta meno della seconda, —  Ercole, — né della terza, — Evandro : — però che  rappresentino, in ordine, la divinità mostruosa  e la divinità bella e un antichissimo assetto poli-  tico presso il colle Palatino. E tutt'e tre sono     (1) Vv. 154-279 ; edizione R. Sabbadini' (Torino 1908).     190 IV. - l'abigeato di caco   cosi collegate che Evandro, il quale dà il segno  dell'epoca, è il narratore, e nel racconto di lui  le due forze divine si combattono. Il combatti-  mento assume, difatti, la parte più notevole  perché il canto intiero suona d'armi e perché  nella lotta si rivelano a pieno tutti gli aspetti  dei due awersarii. Quindi, per l'esigenze del  tema generale, il mito adombra quei particolari  di astuzia che supponemmo dedotti dalla Grecia,  e lumeggia bene ogni forma di violenza; ricon-  ducendoci per obliqua via alla sua probabile  foggia originaria : — breve in ispecie l'accenno  allo spergiuro del ladro, che più si accosta al  furbo diniego di Ermes.   Ma allora, quasi insensibilmente, il gravitar  dell'importanza su questo duello ne accresce le  conseguenze e, insieme col pretenzioso sfondo  storico, le spinge al di là dell'origine di un culto.  Poiché il poeta vuol credere alla leggenda, e la  pareggia alla storia, in Caco con la belva muore  la vita selvaggia, e dalla sua fine principia non  sol tanto il rito d'Ercole, con i Potizii e i Pi-  narii, ma la quiete per gli abitanti del Palatino.  E il suo cadavere trascinato per i piedi empie  d'un'avida curiosità le menti e non basta ad  appagare i cuori, atterriti dal lor terrore morto;  e i fuochi spenti su le fauci somigliano un  simbolo. Le lotte saran poi di guerrieri con  guerrieri. E su l'Aventino, ove Enea contempla  ancora le tracce del passato, i contemporanei  d'Augusto scorgono marmoree dimore.   Parla Evandro ad Enea (1):     (1) Vv. 190 sgg,   Guarda da prima questo masso tra le rupi sospeso:  e come lungi son sparsi i macigni, e deserta è la di-  mora nel monte, e rovinarono le pietre in frana. Qui  fu la spelonca, remota     in suo immenso recesso, che il  semiumano Caco di feroce aspetto abitava non tócca  dai raggi del sole ; e sempre di strage recente era  calda la terra ed affissi su la soglia violenta pende-  vano volti foschi di lurida tabe. A un tal mostro Vul-  cano era padre, del quale atri fuochi dalla bocca re-  cendo trascinava la sua vasta mole. A noi bramanti  il tempo alla fine recava soccorso, e l'avvento del Dio.   Infatti vendicator supremo Alcide giunse, di Gerìone  ucciso e deUe spoglie superbo, e i tori ingenti qui  vittorioso guidava, e la valle ed il fiume occupavano  i buoi. Ma l'efferata mente bramosa di Caco — a ciò  che nullo delitto ed inganno inosato o intentato re-  stasse — dal pascolo quattro di mirabile corpo tori  distorna e altr'e tante di magnifiche forme giovenche.  Poi, perchè nessun'orma diretta vi sia, per la coda li  trascina nell'antro, del cammino capovolgendo gl'indizii,  e li occulta nell'opaca caverna.   Traccia nessuna guidava chi cercasse allo speco.  Fra tanto, quando già dal pascolo il gregge pasciuto  moveva l'Anfitrionìade, e procacciava il partire, nella  partenza mugghiano i buoi e tutta di lamenti riempion  la selva e con clamore abbandonano i colli. Alle voci  una delle giovenche rispose per l'enorme antro mug-  ghiando, onde deluse le speranze di Caco la prigioniera.   Allor per la rabbia il dolore d'Alcide d'atra bile  riarse : con la mano afferra l'armi e la quercia gra-  vata di nocchi, e a corsa raggiunge l'erta dell'aereo  monte. Per la prima volta videro i nostri occhi Caco  pauroso e turbato. Fugge senz'altro più veloce del-  l'Euro, l'antro raggiunge : ai piedi il timore presta le     192 IV. - l'abigeato di caco   ali. A pena vi s'era rinchiuso, ed un immane macigno,  che per ferro e per l'arte patema stava sospeso, avea  fatto cadere le catene spezzando, e di quello munito  le porte rinchiuse : ed ecco furente nel cuore incal-  zava il Tirinzio, e ogni accesso indagava, ratto qua  e là movendo, e digrignando i denti. Tre volte, d'ira  fremente, tutto perlustra il monte Aventino : tre volte  le pietrose soglie in vano tenta : tre volte, stanco, nella  valle riposa.   Vera, tra i diruti intorno macigni, acuminata una  roccia, a la caverna sorgente sul dorso, altissima allo  sguardo, sede opportuna a nidi d'inauspicati uccelli.  Questa che, prona, dal giogo a sinistra incombeva sul  fiume, verso destra all'incontro spingendo scrollava; da  le profonde radici la strappa e la svelle ; indi d'un sù-  bito la scaglia con impeto onde risuona l'etra gran-  dissimo, sussultano le rive, e si ritira spaventato il  fiume. E lo speco, e di Caco la reggia immane appar  scoperta, e l'ombrosa caverna si mostrò nel profondo,  non diversa che se nel profondo spalancandosi per  forza secreta la terra aprisse le inferne sedi e di-  schiudesse gl'invisi agli Dei pallidi regni, e dall'alto  l'immenso bàratro si scorgesse, e pel penetrato lucore  tremassero i Mani.   Lui, colto improvviso da la inattesa luce e nella cava  rupe rinchiuso e per insolito modo ruggente, di sopra  Alcide opprime di dardi, e si vale di tutte le armi, e  con rami l'incalza e con enormi macigni. Quegli allora  (non sopravanza difatti al pericolo scampo nessuno)  da le fauci — mirabile a dirsi — moltissimo fumo  vomita, ed avvolge la casa in caligine cieca, agli occhi  togliendo il vedere, e nell'antro una fumosa notte  aduna, tenebre miste con fuoco. Non sopporta Alcide  'nel cuore, e con precipite salto si scaglia nel fuoco,  là dove più fitto il fumo volge sua spira e nel  grande speco fluttua atra la nebbia. Qui nelle tenebre  afferra in stretto nodo Caco, che vani incendii rece,  compresso schiacciato gli esorbitan occhi e la gola si  ingorga di sangue.   Si spalanca tosto, abbattute le porte, la nera casa :  i buoi rubati, la spergiurata rapina, riappajono al  cielo, e il deforme cadavere è trascinato pei piedi.  Non possono placarsi i cuori mirando gli occhi tre-  mendi, il volto, ed il petto della mezza fiera, villoso  di séte, e su le fauci i fuochi spenti.   Da allora gli si celebra onore, e i posteri lieti ricor-  darono il giorno ; e primo Potizio institutore ne fu con  la schiatta Pinaria, custode del sacrifizio erculeo. Que-  st'ara Ercole eresse nel bosco, che massima sempre  verrà detta da noi, e massima sempre sarà.   A Vergilio sembrerebbe di poter fare seguire  senz'altro Ovidio ; che lo imita su questo punto  assai strettamente e ne finge anche il senso  religioso e patrio, non inoioportuni né l'uno né  l'altro in quei Fasti ove si rassegnano le feste  sacre e nazionali di Roma (1). In realtà sotto una  superficiale simiglianza si cela ben profonda  differenza. La vita artistica del mito, pregnante  in Properzio, rigogliosa in Vergilio, vi agonizza.  Ce ne accorgiamo prima dalla parola; che s'è  esaurita, che non osa violare il modello i^er  rinnovarne le linee e si sforza imj)otente di  mutarne i suoni. Cosi che si perde nel vanto  piccolo d'un nuovo vocabolo coniato, allor che     (1) I 461-586; edizione H. Petee* (Lipsia 1907).  A. Ferrabino, Kalypso. IS     194 IV. - l'abigeato di caco   " claviger „ è detto con falsa audacia Ercole ;  si sminuisce nel gioco artificioso d'una frase,  quando è eletta a costituire un verso cosi (1) :   Dira viro facies, vires prò corpore, corpus  Grande ;   sorride bolsa nel bisticcio etimologico (2) " Cacus   non leve malum „. Non è più la finezza pro-   perziana e la ricca concisione : è il lezio ricer-  cato a far un poco attonito chi legga.   Ciò spiega poi anche la freddezza riposta di  tutto il racconto. Di esso l'occasione son le Car-  mentalia dell'll gennaio, e il legame che alla  cerimonia sacra lo congiunge è rappresentato  dal nesso ' Carmenta-Evandro-Ercole-Caco '. Car-  menta difatti, e perché madre di Evandro, e  perché profetessa del culto erculeo, giustifica  tutta la seconda parte del carme ovidiano. Ma  il legame è sottile. Carmenta, numen pì-aesens  della poesia, ne è lontana dal verso 541 al 582 ;  e la sua lontananza nell'essenza e nella forma  (e nell'essenza persiste forse anche quando cessa  nella forma) sottrae parte della forza reKgiosa  al mito: il quale tutta l'avrebbe avuta, se rac-  contato a proposito der sacrifìcio ad Ercole nel  12 agosto.   E parte similmente della sua forza patria la  fiaba smarrisce (inconscio il poeta) per il co-  lore eh' è dato alla figura di Evandro. Questi  non è più, come in Vergilio, il re che, ormai  latinizzato, ajuta Enea, e appare nell'atto di ce-     li) V. 553. (2) V. 551-2.     195     lebrar un sacro rito romano : è lo straniero, l'Ar-  cade, giunto da poco, nuovo alla terra, foru-  scito dalla sua patria, il quale lia bisogno ad  apprezzar il Lazio dell'incitamento e dello sprone  materno. Indi, senza dubbio, la luce, per coerenza  al tema, si addensa su la figura di Carmenta;  ma il figlio di lei se ne menoma. E menomato,  stronca il vigore nazionale del mito. Non solo :  che ^ stabant nova tecta „ quando Ercole giunse,  straniero egli pure. Unico indigeno, Caco: ossia  proprio il personaggio odioso del racconto ; Caco  " terrore ed infamia della selva aventina „. Cosi  una inezia apparente ha tramutato la situa-  zione. Ma l'inezia non sarebbe sfuggita all'ar-  tista se il suo sentimento patrio fosse stato, nei  riguardi di questo mito, reale ed efficace. In  vece egli imitò Vergilio nella superfìcie; e al-  l'artifizio di tale imitazione sospese il suo rac-  conto.   Pur nella facile vena del verso, nella sonorità  scorrevole, nella fantasia corriva, l'artifizio s'e-  leva ad arte (1).   Ecco i bovi d'Eritia conduce colà il clavigero eroe  che del lungo orbe ha misurato il percorso. Mentre lui  ospita la casa d'Evandro, incustoditi vagano pei campi  feraci i bovi. Il mattino sorgeva, e desto dal sonno il  Tirinzio pastore dal novero avverte mancare due tori.  Del tacito furto non vede, cercando, vestigia; le bestie  airindietro aveva tratte Caco nell'antro ; Caco, terrore  ed infamia della selva aventina, danno non lieve a     (1) Vv. 543 sgg.     196 IV. - l'abigeato di caco   stranieri e a vicini. Spietato è del forte l'aspetto, le forze  rispondono al corpo, il corpo ha grande. Del mostro,  Mulcìbero è padre : per casa, ingente di lunghi recessi  ha una spelonca nascosta, che mal troverebbero fino le  belve. Teste all'ingresso e braccia pendono infisse: la  terra squallida d'umane ossa biancheggia. Con la mal  serbata parte dei buoi, o nato da Giove, ne andavi :  diedero un mugghio i nibati con rauco suono. " Ac-  colgo il richiamo „ dice e, seguendo la voce, vincitor  per la selva all'empio antro perviene. L'adito quegli con  un masso strappato dal monte aveva munito, che  cinque a stento e cinque avrebbero smosso pariglie.  Delle spalle questi si serve — anche il cielo v'aveva  posato — e il peso immane smuove crollando. L'ab-  batte, e il fragore lo stesso etra spaventa ; da la pe-  sante mole percossa cede la terra. Da prima, venuti  alle mani, Caco combatte, e feroce con travi e con sassi  sostien la difesa. Ma poscia che non n'ha vantaggio,  ricorre, mal forte, alle arti del padre, e fiamme vo-  mita da la sonora bocca. Le quali sempre che esala,  crederesti che respiri Tifeo e che dal fuoco dell'Etna  ratto baleno si scagli. Alcide, incalza, e la vibrata tri-  nocchiuta mazza dell'avversario il capo tre quattro  volte percuote. Egli cade, e misto col sangue vomita  il fumo, e batte morendo col vasto petto la terra.   Un toro fra quelli, o Giove, t'immola il vincitore, e  chiama Evandro con gli agricoltoii. A sé costituiva  quell'ara che Massima è detta : qui, dove una parte  dell'Urbe ha il nome dal bue. Né tace la madre di  Evandro, che prossimo è il tempo, in cui la terra  abbia a bastanza goduto l'Ercole suo.  Il gesto più significante clie insieme compiano  Livio e Dionisio (i due storici dell'età di Augusto,  i quali riferirono la leggenda di Caco) è la di-  chiarazione con cui rifiutano di accettare respon-  sabilità per quanto raccontano (1). " Cosi si suol  tramandare „ dice Livio ; e richiama tacitamente  le parole del suo prologo : " né di affermare né  di negare ho in animo „. E Dionisio : " vi sono  intorno al nume d'Eracle racconti più favolosi,   e altri più credibili. Il più favoloso è questo „   E vero che, nel gesto comune, Livio crede più  di Dionisio ; tuttavia entrambi hanno accettato  l'opinione che il mito abbia un contenuto storico  (opinione la quale, come si disse dianzi, dovette  prender radice col primo insediarsi laleggenda  sull'Aventino) ed entrambi si pongono, e risol-  vono male, il problema della sua attendibilità.   Anzi, per diminuire quasi l'importanza stessa  del problema, giunsero ad accrescerla. Se aves-  sero riferito il racconto com'è in Vergilio, né  pur Livio, con la scarsa perspicacia critica che lo  segnala, avrebbe esitato a respingerlo tra le fa-  vole. In vece essi lo trovano attenuato presso i  più antichi annalisti: lo rinvengono sotto quella  veste di fiaba si, ma umana, che vedemmo con-  venirgli alla fine delia sua evoluzione. Caco  vale a dire,^non vome fiamma né è un mostro. E     (Ij Su Livio e Dionisio cfr. § IV. . - l'abigeato di caco   un uomo malvagio (xaxóg), un violento, un ladro :  — uomo. La possibilità terrena informa la fiaba  e non ammette sopra sé che l'eroico, Ercole ;  onde le due forze divine avverse si spogliano  del soprannaturale e il valore del racconto pesa  assai più sul furto che su la vendetta. In questa  difatti troppo palese appare la natura mostruosa  di Caco, troppo il padre mitico di lui si rivela  nelle armi ch'egli usa. Un cenno breve dà, cosi  in Livio come in Dionisio, notizia della vittoria  d'Ercole. All'offesa serve la clava, arma d'eroe.  Alla difesa dovrebbe valere l'ajuto dei vicini ;  ma il malvagio lo invoca in vano.   Resta, tuttavia, la fiaba. Il colore la tradisce,  i buoi stupendi di Gerione la palesano. Fuor  dai nitidi periodi di Livio appaiono, negl'incu-  naboli di Roma, il fiume Tevere cosparso le ripe  di erbosi pascoli, ed Ercole dormiente nella queta  ombra sotto il peso del cibo e del vino. Sorge  l'aurora, si svolge la ricerca inutile, la vendetta ;  poi una breve folla d'uomini vigorosi si accoglie  intorno a un'ara, consuma il sacrificio fumante,  il banchetto ; su tutto, il carme profetico di Car-  menta. E l'aura favolosa si forma, oltre il pre-  ciso linguaggio prosastico, nel pensiero di chi  legge. Resta la fiaba. E nella trama della storia  si tinge d'una gravità un po' paludata, d'una  serietà riflessiva, le quali non la soffocano af-  fatto, si al contrario l'abbellano di un candore  ingenuo.   Ma solo la stessa arte di Livio può dare quel  senso secreto (1).     (1) I 7. 4 sgg. ; edizione Weissknbohn'^ (Lipsia 1910).     GLI STORICI 199     Che Ercole in quei luoghi conducesse dopo l'ucci-  sione di Gerione magnifici buoi e che presso il fiume  Tevere, per dove aveva nuotando traghettato innanzi  a sé la mandra, in luogo erboso si giacesse, stanco  egli stesso del viaggio e per ristorar con la quiete e con  un buon pascolo i buoi, si suol tramandare. Ivi, come  per la gravezza del cibo e del vino il sopore l'op-  presse, un pastore di quei dintorni, a nome Caco e di  violenta forza, allettato dalla bellezza dei buoi e vo-  lendo stornar quella preda, perché, se avesse spinto  all'inuanzi la mandra verso la spelonca, le impronte  medesime vi avrebbero addotto il padrone nella ricerca,  trasse per le code all'indietro verso la spelonca i bovi,  quelli insigni per bellezza. Ercole in sul far dell'aurora  come, desto dal sonno, esaminò con gli occhi il gregge  e s'accorse che una parte ne mancava dal numero,  si diresse alla vicina spelonca, se per caso colà con-  ducesser le impronte. Quando queste vide tutte rivolte  al di fuori né altrove dirette, confuso e mal certo  prese a condurre la mandra lungi dall'inospite luogo.  Ma poi, avendo alcune delle giovenche sospinte mug-  gito, come accade, per desiderio delle restanti, il ri-  sponder dalla spelonca dei buoi rinchiusi rivolse Ercole.  Lui che assaltava la spelonca Caco tentò di rattener  con la forza, ma colpito dalla clava in vano invocando   l'ajuto dei pastori cadde. Evandro allora reggeva quei   luoghi (1). Quest'Evandro, turbato dall'accorrer dei pa-  stori trepidanti pel forestiero reo di manifesta uc-  sione, dopo ch'ebbe udito il fatto e del fatto la causa,  scorgendo l'aspetto e i modi dell'eroe alquanto mag-  giori e più augusti degli umani, gli chiede chi mai     (1) Omesso in parte il § 8.   - l'abigeato di caco   si sia. Quando il nome e la paternità e la patria ne  apprese : " nato da Giove, Ercole , disse " salve !  Che tu avresti accresciuto il numero dei celesti pre-  disse a me la madre, veritiera interprete degli Dei, e  che a te qui un'ara sarebbe stata dedicata, la quale  un giorno il popolo più opulento della terra chiamerà  " massima „ e venererà secondo il tuo rito „. Dando la  destra Ercole dichiara di accoglier l'augurio e di adem-  piere i fati, instituita e dedicata a lui l'ara. Ivi allora  per la prima volta con una stupenda giovenca della  mandra il sacrifizio di Ercole, attendendo al ministero  e al banchetto i Potizii e i Pinarii, che allora eran le  famiglie più insigni abitanti quei luoghi, fu celebrato.  Ora accadde che i Potizii fosser pronti per tempo e ad  essi venissero imbandite le interiora, i Pinarii giun-  gessero per i restanti cibi ma già consumate le in-  teriora. Di qui rimase stabilito, finché la schiatta dei  Pinarii visse, che non mangiassero le interiora del sa-  crifizio. I Potizii istruiti da Evandro furon i capi di  quella cerimonia per molte età, fin quando trasferito a  pubblici servi il ministero sacro della famiglia, tutta  la schiatta dei Potizii peri.   Tale, nell'insieme, è Dionisio (1): se se ne  toglie che Caco è per lui non un pastor ma un  predone dei luoglii; che Carmenta è mutata in  Temide (2); che il ladro, interrogato, nega la  sua rapina ; che Ercole, prima che a sé, alza un  altare a Giove Inventore; e pochi altri parti-  colari minori su la cui natura e sul cui valore  non è qui da dir nulla, poi che fiu'on sopra     (1) I 39-40. (2) Cfr. sopra pag. 181.  vagliati. Se non che in Dionisio è, di più, una  stanchezza che Livio ignora. Si dilunga per due  capitoli sopra un racconto cui non crede affatto;  scrive ciascun particolare, ma reputa di vedervi  adombrato un simbolo che rivelerà poi, con si-  cumera da erudito certo di sé e del proprio  sapere (povera certezza in vero!). Eppure non  è nervoso; non sorvola né condensa: insiste e  stanca. Il suo pensiero critico è estraneo: si  afferma all'inizio, si ritrae poi, non ricompare  se non alla fine : ^ Intorno ad Ercole questo è  il racconto favoloso che si tramanda „. Alla  fiaba manca l'amore.  I Razionalisti.   Quando alla fiaba manca l'amore, essa non può  che singhiozzare i suoi ultimi guizzi fra le  stretto j e fatali del razionalismo. I don Ferrante  dell'erudizione romana trovarono il fatto loro»  — come i poeti in Ennio, gli storici negli an-  tichi annalisti, — negli annalisti dell'età dei  Gracchi: Cassio Emina e Gneo Gelilo (1). Su la  forma precisa del racconto che si trovava presso  l'uno e l'altro siam tanto jdoco certi quanto non  possiamo dubitare su la forma generale. En-  trambi, abbandonandosi alla più rigorosa critica  razionalista, concordano nel ridurre il mito a un  gramo cencio per tramutarlo in realtà; ma si     (1) Cfr. § VI.   - l'abigeato di caco   direbbe che il primo abbia l'occhio più tosto  alla redazione poetica della favola siccome ap-  parve poi in Vergilio ed era apparsa prima in  Ennio, il secondo invece si parta più tosto dalla  redazione storica che con riserve riprodurranno  Livio e Dionisio.   Cassio Emina difatti narrava un preteso " rac-  conto veritiero „ ove Caco appariva in qualità di  servo. Suo padrone sarebbe stato Evandro, il  buono Evandro signore del cattivo servo. Co-  testa concezione fondamentale ci ritorna in due  testimonianze, ma un po' diversamente: presso  il commentator di Vergilio Servio e il suo inter-  polatore ; e presso uno scritto L'origine del  popolo romano^ opera probabile d'un erudito  del IV secolo che compilava con grami intenti  storici. Quest'ultimo solo cita Cassio per sua  fonte; il primo sembra contaminarlo con altre  informazioni, ma certo non l'ignora. Per Servio  adunque (e chi l'interpola) Caco fu un uomo,  soggetto al re degli Arcadi, che per l'abitudine  malvagia di devastare i campi col fuoco fu detto  vomitar fumo e fiamme dalla bocca. Il nome  gli venne dal greco xanóg col ritiro dell'accento^  come fu di 'EMvtj in Hélena. Ercole lo abbatté  ponendo fine al suo mal fare. Dunque: il rac-  conto di Vergilio resta, ma, ridotto Ercole a  uomo forte e il fuoco di Caco a simbolo, è tra-  visato nella sua essenza. A tale effetto furono  bastevoli tre interventi del razionalismo : l'uno  a spiegar e ridurre la natura mostruosa del  ladro, l'altro a legittimarne il nome, l'ultimo a  giustificarne i rapporti con Evandro. — Più in  là si spinge in vece L'origine^ nell' attinger forse  più compiutamente, certo in modo più esclu-  sivo, a Cassio Emina. Non solo Ercole è un uomo  forte (il suo vero nome è Recarano), e Caco uno  schiavo ribelle; ma il furto è punito per auto-  rità di Evandro senza duello né lotta. I motivi  razionali di questa notevole soppressione son  due : lo scrittore non aveva spiegato allegorica-  mente il fuoco di Caco e doveva quindi sorvo-  lare su la circostanza in cui più il fuoco ha  parte ; la qual necessità poi gli servi anche per  metter in rilievo la buona figura di Evandro e  la giustizia di lui. Ma in cosi fare egli si allon-  tana dalla fiaba poetica molto più che non  appaja Servio, se bene come questo la tenga  presente.   Come però questa di Cassio Emina doveva  essere, rispetto ad Ennio, una considerevole ri-  duzione del mito fantastico nei termini della  realtà possibile, ma, rispetto al racconto degli  annalisti più antichi, non era se non se un lieve  i tocco; cosi su questo racconto altri critici in-  rtervennero assai più profondamente. Ridurre il  mostro a servo : ecco una trovata buona. Ma  m.utare l'uomo singolo in condottiero di eserciti:  ecco uno spunto ottimo per inquadrare meglio  nella storia dei popoli anche la breve favola.  Quest'atteggiamento era assunto in Gelilo ; e  da un contemporaneo di lui, per qual si voglia  via, la derivò a sé Dionisio per il suo " più cre-  dibile racconto „ (1),     (1) 1 41 ; edizione C. Jacoby (Lipsia 1885).  l'abigeato di caco   Quale capitano fra tutti fortissimo nei tempi suoi e  comandante d'un numeroso esercito, Eracle percorse  tutta la terra compresa dall'Oceano ; abbattendo, ove  c'ei'ano, le tirannidi gravi ed aspre per i sudditi o le  repubbliche violente e dannose ai vicini o i ridotti di  uomini dalla condotta selvaggia ed iniqui uccisori di  stranieri; instituendo in vece legittimi regni e savie  repubbliche e costumanze socievoli e umanitarie ; colle-  gando inoltre gli Elleni con i barbari, i popoli marittimi  con i continentali, che fin allora vivevano disuniti e  diffidenti; eostruendo città ne' luoghi deserti, deviando  fiumi che inondavano i piani, aprendo strade nei monti  inaccessibili ; e l'altre opere compiendo, per modo che  l'intiera terra ed il mare divenisse comune pel vantaggio  di tutti. Venne dunque in Italia, non da solo né con-  ducendo una mandra di buoi (né di fatti la regione è  sulla via di chi si rechi ad Argo dall'Iberia, né per aver  traversato la contrada avi'ebbe meritato tanto onore);  ma guidando numeroso esercito per sottomettere e  dominare questi abitanti dopo avere ormai soggiogato  l'Iberia: e a colà permanere più a lungo fu costretto  e dall'assenza della flotta — phe avvenne pel soprag-  giunger dell'inverno — e dal non accettare tutti i  popoli che occupavano l'Italia di sottoporsi a lui.   Quindi è narrata la sottomissione armata dei  Liguri, non che d'altri ; per continuare (1) :   Fra costoro che furono superati in battaglia, si  dice che anche il favoleggiato Caco dei Romani — un  re affatto barbaro e signore di sudditi selvaggi — avesse     (1) I 42, 2 sgg.  con Eracle contesa, perché occupando luoghi forti  era di danno ai finitimi. Costui, tosto ch'ebbe appreso  Eracle essersi accampato nella pianura vicina, con ap-  parecchio da ladrone attaccò in sùbita mossa l'eser-  cito dormiente, e quanto del bottino rinvenne incusto-  dito caricandosene predò. Dopo però, stretto d'assedio  dagli Elleni, vide i presidi! conquistati a forza e fu  ucciso egli stesso nelle fortificazioni. Abbattuti i pre-  sidi! di lui, i territorii all'intorno presero per sé i se-  guaci d'Eracle e alcuni Arcadi con Evandro....   Quest'ultima asserzione rivela quanta libertà  il razionalista si arrogasse; fino a far giunger  nel Lazio insieme con Ercole quell'Evandro si-  gnore degli Arcadi che la volgata afferma in-  sediato sul Palatino al momento del duello.  Libertà intesa al servizio del vero " secondo i  filosofi e gli storici „, — come s'esprime Servio,  — ossia di quella critica, che conduce a creare,  accanto alla favola più propria una fiaba fittizia e  grottesca : la fiaba dell'Ercole errante in awen-  tm'e cavalleresche, a liberare gli oppressi, render  civili i barbari, pacificar i nemici. Né del resto  sarebbe cosi risibile un tale sforzo verso il  " vero „, né cosi miserandi apparirebber i suoi  risultati; se non gl'inquinasse una mal celata  boria, un vanto sicuro di superiorità intellettiva  che è solamente sterile miseria.   Su queste rovine pochi poveri racconti si stre-  mano ancora. Evandro richiama con sé la figura  di Fauno di cui era divenuto un equivalente  sotto l'aspetto di buona mitezza: Fauno attira  il nome di Latino, suo figlio : il sacrario di Caca  suggerisce la storiella che la dea abbia otte-     206 IV. - l'abigeato di caco   nuto il culto sacro rivelando il furto di Caco,  suo fratello.   Poi, è il silenzio.   Singolare sorte della saga, in verità. Ricca  di densa materia; vissuta traverso il succedersi  delle geniture in una propaggine del vigoroso  ceppo ario; maturatasi lentamente tra il Pala-  tino l'Aventino e il Tevere : ebbe nel II se-  colo a. C. non pur la sua forma poetica e la  sua foggia istorica, si anclie soffri su quella e  su questa lo spruzzo livido dei razionalisti : per  modo, che sopra il quadruplice schema l'età più  possente del pensiero romano, l'augustea, non  seppe se non disporre adorne trame di ben va-  gliate parole, ma di poco varii disegni. Onde il  mito ebbe preclusa nel sèguito ogni ulteriore  vita : però che dovesse morire intero con l'estin-  guersi la potenza alla sua bellezza verbale.  Cirene mitica <i).     I. — Il sostrato storico.   Ricamo magnifico, pel quale dedussero i più  eletti stami poeti, tra quanti furono nell'anti-  chità, grandissimi, il mito greco di Cirene e di  Apollo, l'uno a l'altra amante, ha però nella  storia reale una sua trama di fatti concreti e in  parte sicuri , da cui deriva direttamente o indi-  rettamente tutte le proprie successive forme e  in cui è da ricercare il motivo appunto di questa  evolventesi trasformazione. Se il Peloponneso,  con due suoi luoghi in ispecie, Sparta e il Tè-  naro; se Tera, l'isola che nell'Egeo sta a set-     (1) Per tutto queeto capitolo vedi Vlndagine in libro II  cap. IV. Nelle note successive indicheremo solo i rispet-  tivi paragrafi.     208 V. - CIRENE MITICA   tentrione di Creta ; se la Libia, ferace di gregge  e di frutti, costituiscono alla leggenda lo sfondo  geografico: certo fra questi perni essenziali si  svolgono gli avvenimenti, di cui gli uni trovano  nella fiaba un riflesso e una deformazione im-  mediata, gli altri solo in modo mediato danno  impulso a talune vicende, determinano qualche  figura, causano pochi episodi! (1).   Grià in tempo antichissimo, intorno al secolo  decimo a. C, sciami di coloni s'eran condotti  fuor dal Peloponneso in Tera, costituendo a  quest 'isola un' incancellabile fìsonomia dorica.  Più tardi sol tanto, presso che nel secolo VI,  sembra Sparta abbia inviato colà uomini suoi,  a suggellare della sua particolar impronta il  carattere e la storia di quella breve terra. Ma  fin dallo scorcio dell'età precedente una mano  di cittadini Terei abbandonava con ardire la  spiaggia patria per avventurarsi nel mare, oltre  Creta, fino in Libia. Comunque l'impresa nei  particolari procedesse, quali che fossero le fa-  tiche sostenute e gli ostacoli superati, i coloni  non posero in vano il piede su la terra straniera :  la quale divenne per essi fiorente di fiore civile,  prospera di ricchezza, famosa al mondo; da essi  si ebbe i suoi Re (2). Largo era dunque il volo con-  cesso alla ricordevole fantasia dei discendenti,  perseguendo il tramutar delle sedi dalla penisola     (1) Cfr. § I.   (2) Cfr. Beloch Griechische Geschichte - I 1, 128. 264 ; Bo-  soLT Griechische Geschichte^ I 479 sgg. : Malten Kyrene  C Philologische Untersuchungen , XX 1911) 166 sgg.   a l'isola, dall'isola al continente. E la lunga  vicenda fu, come nella memoria, cosi nel mito;  ma quale è la realtà in cristallo iridato.   Però che la memoria fosse alterata da quell'am-  pio patrimonio di figure di\dne e leggendarie, il  quale è pregio d'ogni stirpe greca, in diversa  misui^a; e giungendo alla s^Diaggia insueta re-  cassero i Terei, nell'anima, il loro spirituale pos-  sesso di Dei di Ninfe di Dee : Numi abita-  tori del cielo della terra del mare. E allargato,  di li a non molto, già nel principio del secolo VI,  fu ancora l'ambito dei culti e delle figurazioni.  Regnando difatti Batto II della stirpe che prima  aveva ivi instaurato il soglio regale, un notevole  flusso di nuovi coloni pervenne alla Libia, per-  vadendo e mischiando l' antica massa. G-iun-  gevano dal Peloponneso, e tra essi gli Arcadi  distinti per la lor propria dissimiglianza. Griunge-  vano dall'isole egee, e tra essi i Cretesi, precipui  per la loro importante sede (1). Rinnovarono la  stirpe corrompendone l'uniformità; apx)ortarono  un soffio diverso e molteplice ad alimentare di  parole mistiche e di riti i sacri fuochi accesi dai  venuti prima. E furono per le vicende delle fiabe  locali di efficacia non piccola ; grandissima. Non  soltanto perché apportatori di nuovi elementi al  racconto; ma anche perché, numerosi, costitui-  rono a sé un centro secondario di creazione e  diffusione mitica, in antitesi al principale, cui  la casa regnante tribuiva più solenne sanzione e  la priorità donava un più schietto rilievo. Ond'era,     (1) Ebodoto IV 159. 161.   A. Ferrabino, Kalypso. da questi due distinti gruppi del popolo greco  in Libia formato, quasi per intiero, il sostrato  mitico delle leggende cirenaiche.   Tuttavia, né questo, che pur ora è stato detto,  sostrato mitico, né quella, che fu tratteggiata,  realtà storica, sarebbero bastevoli a chiarire,  soli, le mature forme della favola di Cirene e  Apollo ; ove sfuggisse il centro vero, il proprio  crogiuolo, nel quale divenne creazione viva e  vitale, possente d'un suo secreto alito di pura  bellezza, organata in una palese e pur varia  armonia, la massa confusa e diffusa che si spre-  cava candescendo in poveri rigagnoli senz'ordine.  Quel centro, quel crogiuolo fu l'antichissimo san-  tuario di Apollo in Delfi, già noto all'epopea  vetusta ch'è detta di Omero. Ivi la favola libica  si tramutò in mito greco: era d'una stirpe, di-  venne d'un popolo ; era d'una regione, se ne im-  possessò l'arte, universale (1).   E l'arte fu in fine la plasmatrice maggiore di  quel mondo fantastico, cui diede l'espressione  con voci perenni. L'epica esiodea , l'ode pitica  di Pindaro, l'inno di Callimaco, il racconto di  Erodoto, il carme didascalico di Vergilio in-  tonarono per quell'armonia le note.     n. — L' " Bea ., di Cirene e d'Aristeo.   D drappello d'uomini terei che s'insediava primo  sulla proda del mare libico recava con sé, prin-     (1) Cfr. § V e VI 2.     cipalissimo tra i suoi Iddii, idoleggiato con spe-  ciale e insigne culto, uno il cui doppio nome  serbava ricordo di antica vicenda: Apollo Carneo.  Carneo era stato il Dio dell'età più antiche, ve-  nerato di profondo e rispetto e amore fra i po-  l}oli dori. Sol più tardi il nume di Febo Apol-  line era sorvenuto, in uno slancio di prepotente  predominio, a fondere con sé, come quella che  gii era per qualche carattere e attribuzione si-  migliante ed afiine, la vetusta divinità dorica.  E dalla mischianza, per nulla inconsueta, eran  nati il nome nuovo di termine duplice, e la  figura nuova in cui le linee primordiali soprav-  vivevano accanto alle ultimamente tracciate ;  senza vero dissidio, a causa della sostanziale  contiguità dei concetti, il Febo dei Delfi acco-  standosi al Carneo dei Dori. E ad Apollo Carneo  non fu, nella terra libica, pretermesso il culto.  Anzi, poiché dopo alcun tempo i coloni trova-  rono nella patria nuova un'abbondante fontana  da cui l'acqua scorreva copiosa a fecondare il  suolo riarso, a quel Nume appunto questa sor-  gente ricchezza delle glebe fu piamente dedi-  cata. A torno il " fonte di Apollo „, nel luogo  ove conosciamo la città di Cirene, posò una schiera  di cittadini terei (1).   Fra tanto, rapido era l'accostarsi de' coloni  alla stirpe dei Libi la cui compattezza venivan  variegando in un disegno ellenico: e come alla  stirpe, cosi a' costumi, cosi alla lingua. Appre-  sero, per ciò, che la notevole polla chiamata dal     (1) Cfr. § III.     Carneo aveva pure, nella parlata indigena, un  suo appellativo: era detta '^ Gira „. Onde, presso  a quel più greco, questo ijiù libico nome rimase.  E poiché alla fantasia per abitudine secolare si  popolavan di Driadi gli alberi e di Ninfe le  sorgive, nell'acqua si vide abitatrice una vergine  fanciulla, diva del luogo: " quella di Gira ^  suonò l'espressione; e grecamente " Cirene „  (KvQi^vf], Kvqdva). E fu ella quasi il simbolo,  e certo il segno, del penetrarsi cbe il popolo in-  digeno e il sopraggiunto venivan facendo ; e  tanto più doveva apparir cara ai Dori quanto  più a' luoghi s'avvezzavano e le generazioni si  succedevano. Era destinata a compaginarsi per  impulso crescente con essi ; cosi che nessuno stu-  pisce di vederla scelta a riprodurre, direi eter-  nare, in sé l'opera che quelli spesero per adat-  tare il paese e renderlo quetamente abitabile.  Fu difatti rappresentata qual Dea cacciatrice  (nÓTvia d-i]Q(òv) nell'atto di afferrare crollare  abbattere un leone: sola, E nell'atto fu in  breve ferma per sempre, irrigidendolo come  in uno schema, fissandolo in un gesto tipico.  Rimase (1).   La Signora delle belve e la Ninfa di Gira era,  e per l'uno e per l'altro de' suoi attributi, insen-  sibilmente e inevitabilmente condotta presso  Apollo Carneo : protettore della fonte ov'ella  abitava, e antico Dio del popolo che simboleg-  giava ormai ella. Divennero amanti divini ;  amanti li narrò il sogno nuovo. E cosi il nodo     (1) Cfr. § IL     l' " EEA „ primo del tessuto mitico s'era allacciato. In  Libia si compievano le nozze ; e Libia, l'eponima  del paese, la divinità che dava al nome della  regione una grazia feminea, fu difatti la pro-  nuba benigna e ospitale, cortese di favori agli  sposi.   Il pensiero era in un felice momento creativo :  in uno di quei momenti in cui il volo non si  tronca; e non si perde, e né meno si smarrisce,  la spinta prima. In quest'atmosfera innovatrice,  ove pareva urgesse il bisogno di costituire allo  Stato nascente un diverso patrimonio anche di  leggende, fu sùbito còlta l'analogia fra Cirene,  che reprimendo le belve e prodigando l'acque  procacciava agli agricoltori quiete e abbondanza;  Apollo Carneo, la cui natura solare era, in guisa  eminente, beneiica alle zolle ; e Aristeo, un gio-  vinetto iddio, il quale in Libia era giunto non  sappiamo ben d'onde. Egli era il caratteristico  protettore dei campi ove crescon le messi, dei  pascoli ove erran le mandre e le gregge, degli  aratori e dei pastori. Tale si venerava in assai  regioni greche, e fu presto diffuso sopra un'am-  plissima area : fino in Italia, fino in Sicilia, fino  in Sardegna, da un lato; fino in Tracia, da l'altro.  Nell'isole del mar Egeo aveva culto ; culto in Ar-  cadia. che dunque dall'isole si spingesse in  Libia o che da l'Arcadia lo recassero i venuti  all'appello di Batto II ; egli fu là. E, sia per la  natura sua propria assimilantesi, sia per la legge,  onde la fantasia greca è governata, di non lasciar  nume alcuno isolato ; come altrove s'era com-  messo con Dioniso dalle feraci viti o con Ninfe  indigene propizie agli aratri, cosi nell'Africa si congiunse, e presto, con la coppia amante; av-  vicinandosi forse prima a Febo, a quella guisa  che gli Arcadi lo dicevan non pur Aristeo ma  "Apollo Aristeo,,; o prima a Cirene: ad en-  trambi tuttavia divenendo figlio dopo aver ac-  costato l'uno, necessariamente. Portava egli con  sé tutt'una serie di attributi e di nessi, dei quali  alcuni gli eran più intimi; altri più proprii eran  di paesi lontani, sua antica sede. Congiunto era  con Agrèo, nume cacciatore; con Opàone, cu-  stode di gregge; con Nò mio, pastore; x^ersino  con Zeus padre. Né il dio delle terre coltivate  poteva non esser attinente, nel racconto, a Gea.  la madre TeiTa; e alle Ore, le fanciulle vario-  pinte il cui corso regola la vicenda dei raccolti,  e allieta o attrista i contadini a volta a volta :  attinenze indubbie, e antiche certo, ma costitui-  tesi s'ignora in qual luogo prima. Spiccatamente  però egli era tessalico : in Tessaglia è forse da  vedere fin la sua origine; di Tessaglia a ogni  modo gli venne la sua più speciale sembianza:  dalla pianura fertilissima in Grecia. Onde è pro-  babile che ivi fosse da tempo unito con il " giu-  stissimo tra i Centauri ,,, Chirone: quegli mede-  simo che, secondo l'epopea, ammaestrò nella  salutare arte medica Pèleo, e di questo il figlio  Achille, e Asclepio il sanatore eccellente di fe-  rite (1). Accanto dunque alla coppia d'Apollo e  Cirene, la quale recava mischiati i suoi caratteri  delfici dorici e libici, il dio fanciullo era a pre-  ferenza tessalico (2).     (1) niade A 822 sgg. 832 A 219. (2) Cfr. § IV.  Di questa situazione profittò accortamente chi  ebbe a elaborare il mito in Delfi o nel flusso  letterario originatosi da Delfi. Colà la leggenda  in naturai guisa si riportava a cagione della  figura di Febo; sotto il supremo patronato del  quale la favola ricevette un più ampio svolgi-  mento. Ma per ben comprendere di esso l'origine  e i modi, è necessario badare a quella ch'è dei  rifacimenti leggendarii delfici la più profonda, se  ben forse più riposta, caratteristica. Tendono  tutti bensì, e in primissima linea, a rilevar l'im-  portanza del nume Apolline venerato nel locale  santuario; ma e tendono a intrecciare, sotto di  lui, le fila di più e diversi miti, ancor che sieno  (e meglio se sieno) attinenti a diverse e fin lon-  tane regioni. Un esempio: per più punti simili,  Asclepio di Tessaglia e Apollo di Delfi, dèi sa-  natori entrambi, dovevan facilmente unirsi nel  racconto, e spontaneamente Apollo aveva da  soverchiar Asclepio: orbene, a Delfi se ne trae  lo spunto per trasportar nei piani di Larisa e  di Tricca il dio di Pito. Ardimento anche mag-  giore permetteva la favola africana : il Carneo di  Libia e l'Aristeo di Tessaglia favorivano l'ordi-  tura d'un'ampia tela fra due paesi lontani e ben  separati; la quale filo maestro contenesse Febo  Latoide, identificato già col primo e padre già  del secondo ; e come su punti estremi si fissasse  su la città di Cirene e su le vette del Pelio. E tra  Cirene e il Pelio Febo Latoide fu mosso, tra  la sede dell'amata e la sede del figlio (1).     (1) Cfr. § V.  Cosi fatta opera era compiuta nell' " Eea „ di  Cirene e di Aristeo, appartenente all'epica detta  di Esiodo. Due versi ce ne giunsero, unici: " O  quale in Ftia, donata di bellezza dalle Cariti,  presso l'acque del Pèneo abitava la bella Ci-  rene „. Il resto del carme si ricostruisce per  congettura. — Figlia del tessalo Ipsèo, re dei  Làpiti, e nipote del Penco, fiume locale, Cirene  crebbe vigorosa e animosa, strenua in combat-  tere. Durante la lotta con un leone la sorprese  Apollo e, còlto da amore, si ebbe da Chirone  la profezia delle nozze. La rapi dunque e la recò  sul cocchio aureo in Libia, ove Libia la ninfa  li accolse. Un bimbo nacque: Aristeo. Il j)adre  recò questo presso le Ore e Gea che l'allevarono  e fecero di lui un immortale simile a Zeus, ad  Apollo simile, un Agreo cacciante, un Opaone  custode di gregge, un Nomio pastore. — Tale  lo schema breve della fiaba. Ove si riconosce,  senz'altro, il corteggio dei numi che nel racconto  penetrarono al sèguito del fanciullo tessalo  Aristeo; e sùbito si avverte il colorito libico  riflessovi da Cirene; e né meno s'indugia a inten-  der perché, volendo insieme serbar intatto il  carattere tessalico del giovinetto e non cancellare  l'episodio della sua nascita in Africa, venisse  alla madre attribuita prosapia fra i Làpiti presso  i Centauri. S'otteneva cosi, è vero, di raffigurar  popolosi di leoni queti piani della Tessaglia ; ma  qual poeta ha mai temuto d'essere illogico '?  E fuor di questo, la trama era pregevole per  molta armonia ; e sovra tutto per un'intima leg-  gera grazia di tocco che temperava con l'amore  del dio la salvatichezza della fanciulla; per una accorta sapienza prospettica nel disegnare le  scene su lo sfondo di due feracissime terre, onde  senza contrasto si rilevava, ben stagliato, in  gesto benefico, il giovine Aristeo ; per un intimo  senso sacro in fine diffuso nel carme, traverso  le parole di Chirone dal molto senno e assai  venerando, sino a dargli temperatamente un  tono religioso.   Che stupenda, del resto, fosse la concezione,  dimostrò la sua vita ulteriore presso gl'imitanti  poeti. Fascinati questi, oltre che dall'aura di  sogno emanante fuor della fiaba, anche dalle  lusinghe di cui eran ricche cosi la vecchia culla  dei canti greci, la Tessaglia, come la nuova fio-  rentissima colonia dorica, la Cirenaica. Per l'una  il mito si riallacciava alle tradizioni vetuste, per  l'altra si commetteva alle vicende di uno Stato.  Ma era inevitabile che questi due poli, ben ar-  monizzati (all'inf uori della irrazionalità su i leoni)  dall'Eea, attraessero poi in modo palese cia-  scuno a sé la materia; e la Ninfa tendesse a  divenire di qui quasi totalmente tessala, a ridi-  venire di là quasi esclusivamente libica. Due  filoni se ne originarono, non privi né l'uno né  l'altro, all'origine, di tracce lasciate dall'Eea,  unica fonte primitiva; ma ben divergenti in  processo di tempo : l'uno che con Aristeo tras-  porta sul Penco la stabile sede di Cirene: l'altro  che con Apollo rinforza e rincalza i tratti afri-  cani di lei.   Su la via per la quale Cirene jDerverrà a sta-  bilirsi in Tessaglia la prima tappa è compiuta  dall'ode pitica nona di Pindaro, nel 474 a C,  in onore del cireneo Telesicrate, vittorioso nella  '^ corsa in armi „.   La patria del vincitore cui il canto è indiriz-  zato dovrebbe far supporre che amplissimamente  sul racconto pindarico si esercitasse l'influenza  libica. Fu, in vece, limitatissima. E ben deve  ridursi a un unico particolare. Ove l'Eea introdu-  ceva Libia accogliente gli amanti, Pindaro che  conosce tanto questo particolare e tanto lo ricorda  da valersene nel suo carme (1), non esita a dise-  gnar in vece, nel principio del carme medesimo,  la figura di Afrodite dal piede d'argento: riu-  scendo a un doppione. Perché ? Ad Afrodite era  dedicato un giardino in Cirene e a lei si ren-  deva culto con qualche importanza ; onde fu che  la notizia regionale s' insinuò non pur a modi-  ficar la trama del racconto esiodeo ma a dupli-  carne un tratto. Accanto a questa ben lieve al-  terazione può esser posta un'altra, meno visibile,  e dovuta a causa diversa. Apollo era con Ermes  strettamente congiunto nel mito (2); v'era tra  essi quasi un vincolo che ove Funo stava l'altro  adducesse. Quest'attinenza fu il motivo per il     (1) Vv. 55-68.   (2) Cfr. in questo volume (libro I) il capo III § L     Hi     quale, in Pindaro, altrimenti da l'Eea, non  Apollo, ma Ermes ebbe a recare il recente nato  Aristeo presso le Ore e Crea: ufficio, a ogni  modo, ben dicevole a lui. Delle quali intrusioni  però assai più notabile è la non compiuta au-  dacia con cui il poeta svolge la profezia di Ghi-  rone. Contro di essa si ribellava la sua coscienza  religiosa e la sua dottrina, ove a ciascun Iddio  eran assegnati attributi fissi e certi da non vio-  larsi da non obliarsi, ed erano al tutto scono-  sciute, riprovevoli, le confusioni le incertezze  dei primi canti divini. Già che, i^er esempio,  Apollo era, nell'essenza, l'onnisciente e profe-  tante Nume, troppo illogica e, diciamo, troppo  antropomorfica risultava la scena in cui al Vate  da un Centauro vengono vaticinate le nozze.  Sùbito lo vede Pindaro ; si ribella, ma a metà 5  protesta, non totalmente. Dimostra l'inconsi-  stenza dell'episodio, poi lo accetta con un sor-  riso ed un sospiro (1).   Fuori però di queste tre deviazioni il suo inno  riproduce l'Eea. Splendidamente per vero (2).   Voglio, con le altocinte Cariti Telesicrate procla-  mando, il Pitionica di bronzeo scudo, fortunato e  prode, celebrare, corona di Cirene agitatrice di cavalli :   Questa un giorno dai ventosi sonori antri del Pelio  il chiomato Latoide rapi ; condusse Egli su l'aureo  cocchio la Vergine selvaggia là, dove d'una terra in  gregge ed in biade ferace l'institui Signora, ad abitar     (1) Cfr. § V.   (2) Edizione di 0. Schrodee- (Lipsia 1914).    la terza amabile fiorente radice del mondo. Accolse  Afrodite dal piede d'argento il Delio ospite, le divine  redini toccando con mano lieve: e per loro sul dolce  letto gi'ato diffuse pudore, in comuni nuziali vincoli  l'Iddio mischiando e la figlia d'Ipsèo ampio possente:   Ipsèo, re allora dei bellicosi Làpiti, da l'Ocèano  seconda genitura eroica ; lui un tempo negl'incliti an-  fratti del Pindo generò, goduto il letto del Pèneo, la  Nàjade Creusa, nata dalla Terra ; egli la figlia di belle  braccia crebbe, Cirene.   La quale, né de' telai amava l'alterna vicenda, né i  gaudii delle danze (1) fra casalinghe amiche ; ma, con  bronzei dardi e con spada lottando, l'ispide belve uc-  cidere. E molta per vero e queta pace ella ai bovi  procacciava del padre, e poco spendeva del sonno che,  dolce compagno di letto, su le ciglia si stende verso  l'aurora.   Sorprese lei un giorno, — sola, — in lotta senz'armi  con vigoroso leone, il lungisaettante Apollo d'ampia  faretra. Sùbito dalle sue stanze chiamò con grida  Chirone: " Lascia il venerando recesso, o Filiride,  lascia ! l'animo d'una donna e la grande possanza stu-  pisci, quale lotta con impavida fronte sostiene, giovi-  netta dal cuore all'impi'esa più alto: di paura non le  treman gli spiriti ! Chi lei fi-a gli uomini generò ? da  quale schiatta rampollata degli ombrosi monti abita  le caverne ? Forza illimitata manifesta in vero... È le-  cito l'inclita mia mano avvicinare a lei, e dal letto  tondere il fiore dolcissimo ? .,   A lui il forte Centauro, con sopracciglio benigno  chiaro ridendo, tosto il suo divisamento rispose : " Se-     (1) Nel V. 19 leggo òeCvcùv per óeljivoìv col Bergk.   crete alla savia persuasione sono le chiavi dei sacri  amori, o Febo ; e cosi fra gli Dei come fra gli uomini  questo del pari è pudore : palesemente il dolce letto  la prima volta salire. Ma ora te, cui non si conviene  menzogna, mite desiderio indusse a parlare queste  finte parole. Tu, onde sia interroghi la schiatta della  fanciulla, o Signore ? tu, che di tutte le cose conosci  il fine e tutte le vie : e quante di primavera germina  foglie la terra ; e quante nel mare e nei fiumi da  l'empito dei flutti e dei vènti sono agitate réne ; e quel  che sarà e donde sarà, ben vedi! — Ma, se anche coi  profeti bisogna gareggiare, dirò : a costei sposo venisti  su questa balza ; e oltre il mare devi portarla, nell'in-  signe giardino di Zeus. Donna di città ivi la porrai  raccogliendo l'isolano popolo sul colle c'ha cintura di  piani. Allora la diva Libia dagli ampi pascoli acco-  glierà l'inclita sposa benignamente nelle case d'oro ;  parte della terra a lei tosto donando, possesso comune,  non spoglia di tutte fruttifere piante né ignara di  belve. Ivi ella un fanciullo genererà, da l'illustre Ermes  di poi ritolto alla cara madre, e recato alla Terra e  alle Ore di ben costrutto trono. Queste su le ginocchia  al piccino di nettare le labbra e d'ambrosia stil-  leranno: lui rendendo immortale, uno Zeus, un pui-o  Apollo, delizia agli uomini diletti, un Opaone cu-  stode di gregge, un Agreo cacciante, Nomio pastore:  altri lui nominando Aristeo „.   Nella pausa che succede a quest'inno, se ne  sente inevitabilmente refficacia anticirenaica. La  più bella e la maggior sua scena si svolge fuor  di Libia, in Tessaglia; i progenitori tessalici  della fanciulla son rammentati; narrate le sue  imprese virginali su le vette ventose del Pelio ;    né il suo figlio pure s'indugia su la sponda afri-  cana. E tuttavia non per questi motivi, di per  sé valevoli, l'ode pindarica scema il signifi-  cato primordiale di Cirene; si perché, continuando  l'impulso dell'Eea, sanziona in lei, più assai che  l'eroina indigena venerata e creata da un popolo  in uno Stato, la comune divinità ellenica sposa  di Apollo e madre di Aristeo, Apollo delfico e  Aristeo tessalico ; e le dà per tanto, come plinto  alla sua statua, l'Eliade; come credenti al suo  culto, gli EUeni.   A testimoniar tuttavia, effìcacenaente, su l'o-  rigine vera della Ninfa restava la sua lotta col  leone: particolare di precipuo sapore africano.  E questo pure andò, in progresso di vicende,  eliminato. Apollonio Rodio ne' suoi Argonauti  nel trattar da erudito la leggenda avverti l'in-  coerenza di quell'episodio che a due veri poeti  era sfuggita ; e lo soppresse senz'altro. Per lui.  Apollo scorge la vergine in Tessaglia intenta a  custodire gregge e di li la rapisce, senza lo spe-  ciale motivo della forza ammiranda di lei, in  Libia. In Libia le ninfe sotterranee (x&óviai  vv/i,g)ai) li accolgono : le quali son, come tutrici,  numi del paese e occupano presso il nuovo poeta  sapiente, cui la sminuita fantasia e l'accresciuta  dottrina tolgono d'intuire la bellezza nella per-  sonificazione d'una terra, il luogo dell'eponima  ninfa Libia. Apollo poi recherà il nato Aristeo  alle Muse, sue allevatrici: ove delle Muse il  concetto è attratto dalla fama del Latoide qual  Musagète. Che più resta della Signora delle  belve e Dea della fontana? L'esiguo accenno  alle nozze compiutesi in Libia e al soggiorno duraturo della sposa colà. La maggior luce è  gittata su Aristeo, su la sua nascita e le sue  vicende ulteriori: l'africana, nel contesto, è un  momento. Contro questa general tendenza di  Apollonio non starebbe che la soppressione della  profezia del Centauro. Pindaro, discutendola,  l'aveva serbata; egli, più razionale e men rispet-  toso, l'elimina. Ma appunto perché a lui tutta  la leggenda si presenta in un'aura tessala, sente  poi il bisogno di non perdere totalmente questa  figura, cosi dicevole al suo pensiero; e la ram-  menta quindi, in altro luogo, come partecipe  all'educazione del Fanciullo pastore, insieme  con le Muse. Non più grande né più intenso  poteva essere, sembra, l'influsso della patria  acquisita contro la patria e prima e vera (1).   E fu più grande e fu più intenso. Bastò che  un poeta, Vergilio, riprendesse il racconto, im-  perniandolo, ancor più che i suoi predecessori,  su Aristeo. L'inevitabile avvenne. Dinanzi la  memore mente dell'artista (o della sua fonte)  è il noto e diffuso episodio omerico di Achille  invocante nella passion dell'ira e dello sconforto  la madre Tetide su la riva del mare. Quando  dunque egli ha narrato come il Fanciullo perdesse  il prezioso suo alveare, gli piace di figm^arselo nel-  l'atto dell'eroe epico ; e lo conduce verso la madre  Cirene. Di questa l'Eea diceva padre Ipseo e  nonno il fiume Peneo. Con una assai piccola  libertà il j)oeta la dice figlia non di quello ma  di questo ; e ottiene cosi di farla abitare nel pro-     (1) Cfr. § V.  fondo gorgo paterno e di addurre su la sponda  della corrente acqua il Giovinetto afflitto da  eccessivo dolore. Non oblia Apollo, che a lui fa  breve cenno; ma al fantasioso innovatore del  mito tutta la scena si transfigura. Nuovo sfondo  è il talamo recondito di Penco ove le Ninfe  vivono (1).   Aristeo pastore fuggiva la ralle di Tempe penèa,  perdute — si narra — per morbo e per fame le api.  Triste, fé' sosta presso il sacro capo del fiume ; molto  lagnandosi, e così invocando la madre: " Madre Ci-  rene, madre, che il profondo abiti di questo gùrgite,  perché da preclara stirpe di Dei, se (come dici)  Apollo mi è padre, inviso ai fati mi generasti? o  il tuo amore per noi dove hai gittato? perché onori  celesti sperar mi facevi ? Ecco : fin questi onori ter-  reni, che a me alacre con pena procacciava solerte  custodia di biada e bestiame, ho perduti, te avendo  per madre. Or su or su : svelli di tua stessa mano le  beate selve ! apporta il nemico fuoco a le stalle ! di-  struggi le messi! i seminati riardi! e la temprata bi-  penne vibra neUe viti ! se tanto fastidio ti px-ese della  mia fama „.   La madre il lamento senti nel talamo del fiume  profondo. A lei d'intorno lane milèsie le Ninfe fila-  vano, lane di verdastro colore ritinte : Drimo e Santo e  Ligèa e Fillòdoce, sparse le chiome splendide su i  bianchi colh (2); e Cidippe e Lieorìade bionda : ver-  gine l'una, esperta l'altra allora a pena i dolori del     (1) Georgiche IV 317 edizione F. A. Hietzkl (Oxford 1900).   (2) Omesso il v. 338.      parto; e Clio e la sorella Bèroe. oceanine entrambe,  entrambe d'oro, di colorate pelli entrambe fasciate (1) ;  ed in fine, le saette deposte, la veloce Aretusa. Fra le  quali Olimene nan-ava di Vulcano la vana fatica e  l'astuzia di Marte e i dolci furti, e i frequenti anno-  verava dal Caos amori di Dei. Or mentre nel racconto  rapite devolvon dai fusi i molli pennecchi, novamente  il pianto di Aristeo percosse le orecchie materne. Su  i cristallini seggi stupirono tutte. Ma innanzi a l'altre  sorelle Aretusa a guatare dalla suprema onda il biondo  capo levò.   E da lungi: * di tanto gemito non atterrita in  vano, Cirene sorella : egli stesso, la tua massima cura,  Aristeo ! , tristemente lacrima presso l'onda del tuo  padre Penco : e te chiama crudele , . Allor percossa la  mente di nuovo terrore la madre : " Conducilo, or su,  conducilo a noi; è lecito a lui toccare le soglie di-  vine ,. E insieme, al profondo fiume comanda di  lasciar per V ingi'esso del giovine adito largo. Lui  l'onda ricinge, ricurva di montagna in guisa, e nel  vasto seno lo accoglie e sotto il fiume l'invia. Già la  sede della madre ammirando, ne andava egli, e gli  umidi regni, i laghi rinchiusi in spelonche, i risonanti  boschi ; stupefatto da l'ingente moto dell'acque tutti  osservava i fiumi sotto la grande terra fiuenti (2).   Dopo che fu sotto il redine pomicoso tetto del ta-  lamo giunto, e conosciuti lievi ebbe Cirene i pianti  del figlio ; alle mani danno le sorelle a vece limpida  l'acqua ; mantili recano di tonduti velli ; gravan  di cibi le mense ; colmi calici dispongono. Odoran gli     (1) Omesso il v. 343.   (2) Omessi i vv. .367-373.   A. Ferrabino, Kalypso. 15   altari d'arabi incensi. E la madre: " Prendi^ — dice,  — la tazza di meònio bacco. Libiamo a l'Ocèano „. E  insieme, prega ella l'Oceano padre delle cose e le Ninfe  sorelle, che proteggon cento le selve, e i fiumi cento. Tre  volte del liquido nettare cosparse il fuoco ardente ;  tre volte la sottoposta fiamma al sommo del tetto  avvampò.   Mentre duran le cure ninfali, noi indugiamo  a convincerci d'esser tuttora dinanzi a una stessa  Cirene. In realtà, d'identico non rimase che il  nome. L'Eea aveva posti accanto, creando una  scena singolare, la Ninfa vincitrice del leone,  Apollo ammirato, e il Centauro in atto profetico ;  ed era stata, in cosi fare, scaltra ed ingenua.  Pindaro piomba su la scena col suo volo rapido  di aquila: — con Chirone si corruccia e si tra-  stulla ; par clie debba annientarlo con un colpo  d'artiglio della sua fede evoluta; ne cava in vece  un motteggiatore ironico del Dio, e ne fa un epi-  sodio marginale, quasi comico, e un poco inoppor-  tuno : — ma Apollo e Cirene pone l'uno dell'altra  a fronte; e sopr'essi non l'amore, non tanto la  cupidigia, quanto la Necessità, onde debbono  unirsi, onde il Nume s'è recato su quel poggio  montano, e ha da portare la selvaggia nella  terra dei Libi. Anzi, la Legge, che è la prota-  gonista men palese e più reale del duetto, de-  termina essa sola l'episodio centaureo che segue,  e gli dà, essa sola, quel contenuto da cui è sce-  mato e quasi annullato il comico inevitabile.  Sicché la Pitia addensa la materia vasta del-  l'Eea, nel nodo di un momento: ma uno di  quelli che la sorte prepara e rende decisivi nei secoli. Due Muse austere, di Storia e di Reli-  gione, han toccato le loro ardue corde su l'arpa   •ttemplice.   Vergilio, — e tanto tempo era trascorso! —  fu più indipendente nel trasfonder sé entro il mito.  Si rammentò dell'ombre fresche sotto cupole  silvane ; e gli fu nel cuore la bramosia con cui  aveva assai volte spinto il viso nei misteri li-  quidi dei fiumi e del mare, fin sotto là dove il  Sole non giunge. E negli occhi gli fu l'imagine  che è nell'acque: la vita delle rive, capovolta  sopra uno sfondo d'inconsistenza e di fuggevo-  lezza, — l'uomo nel divino. E l'uomo fu il Ver-  :_ilio georgico. Quindi bellezze carnali soffuse di  grazia e immerse in un pudico garbo di colori  e di movenze; costumi domestici di fusi e di  conocchie, uso agreste di vivande parche e di  sacrifizii larghi ; tranquillità villereccia di rac-  conti, e brio, salace forse, non lubrico, di aneddoti  e facezie. Sovra ogni cosa, poi, — assemprato  dallo stillar non triste delle grotte sotterranee,  dall'umidore non nocivo di margini erbosi, —  sovra ogni cosa, il pianto, un po' futile, di Aristeo,  e le bambinesche imprecazioni, e lo spavento,  non estremo, della madre, e il racconsolo ultimo,  flebile ancor esso. Questo tono, appunto, flebile,  questo sapor non ripugnevole di lacrime, nel  recesso romantico, nega, da solo, l'antico mito  della Cacciatrice, vigorosa senz'arme in contro  alla belva, lo nega nell'origine e nell'intimo, più  che ogni variante di particolari o differenza di  luoghi o contrasto di episodii. C'è aria di Man-  tova; non, come in Cirenaica, calura di ghibli  conscio di ruggiti; non, come presso Pindaro, impetuoso vento del Pelio. Il mito è diverso.  Molle e prolisso nepote di un avo ferrigno e  conciso.   Ma è necessario non dimenticare che di tanto  trapasso, — se il terreno è lo spirito vergiliano,  — la radice è l'aver posto nell'acque, non più  della sorgente Gira, ma del paterno fiume tes-  salo, colei clie i Dori avevan veduta sterminare  le belve, e procacciar pace agli aratori nel franger  glebe. Ed è, questa, — si rammenti anche, —  l'estrema foce della vena mitica clie, dall'Eea,  trovò in Aristeo la sua origine prima e il fti'inio  motivo ; questo è l'ultimo effetto dello spostarsi  la materia mitica dall'un polo, la Libia, all'altro,  la Tessaglia. Narra in vece Acesandro, — storico cireneo  vissuto nel III o II (ch'è incerto) secolo a. C, —  " come, regnando in Libia un Euripilo, da Apollo  fosse in Libia trasportata Cirene; e come, poiché  un leone infestava il paese, Euripilo offrisse in  premio a chi uccidesse la belva il regno. Cirene  l'abbatté, e ottenne il trono „. E press'a poco  identico è il racconto d'un altro storico, Filarco.  Entrambi adunque lumeggiano a preferenza  l'aspetto libico della Ninfa. E fin l'episodio, —  culminante, — della lotta con il leone avviene  dicevolmente, non in Tessaglia, ma in Africa, a  difesa del paese e per iniziativa di un re indi-  geno, Euripilo. Né cotesta è accorta correzione di eruditi ra-  zionalisti. Il contesto medesimo ci appare difatti  negli esametri martellati d'un poeta cireneo : di  Callimaco; segno che la fiaba possiede, come  una non dubbia energia vitale, cosi radici assai  vaste e assai profonde nel territorio cirenaico (1).  Di Apollo e Cirene egli abbozza, nel suo Inno  ad Apollo^ rapidamente un quadro che ha per  sottinteso un racconto analogo a quel di Ace-  s andrò.   In verità molto fu lieto Febo, quando i succinti se-  guaci di Bellona tra le bionde figlie di Libia danzarono,  il sacro tempo ad essi venuto delle Cameadi. Non ancor  potevano alla fonte di Gira accostarsi i Dori; ma la  fitta di boscaglie Azili abitavano. Essi riguardò il  Signore, egli stesso, e alla sua sposa additava : sul  colle dei Mirti (2) dove la figlia di Ipseo uccise il leone,  infesto d'Euripilo ai buoi. Di quella più gradita danza  non vide ApoUo mai; né a città alcuna tanto giovò  quanto a Cirene, memore dell'antico ratto.   L'antico ratto è quel medesimo narrato dal-  l'Eea e da Pindaro ; ma il racconto di Callimaco,  come quello di Acesandro, è da l'Eea molto lon-  tano. Siam bene in Libia ; bene è lungi la Tes-  saglia; e il leone rugge da vero su le sabbie  del deserto. Per che modo e traverso che vicenda  si giungesse a cotesta forma della saga, che due     (1) Cfr. § Vili. Il testo di Callimaco è del Wilamo-  wiTz^ (Berlino 1907).   (2) Domina la fontana di Gira.     k     230 V. - CIRENE MITICA   storici e un poeta indigeno ripetono analoga-  mente, è indicato, nel medesimo carme calli-  macheo, dal processo del pensiero artistico.   Un gruppo di giovini si fìnge, nell'inizio, rac-  colto in un recesso ove son palme e allori, —  gli alberi di Febo Apolline; e nelFaria sta,  grave e dolce, il senso sacro del Dio immi-  nente.   Oli quale di Apollo croliossi la fronda d'alloro,  quale tutto il recesso ! Lungi lungi l'impuro ! Già già  a la porta col bello piede Febo percuote. Non vedi?  Stormi dolce lene la Delia palma d'un sùbito ; il cigno  nell'aere soavemente canta. Da soli or disserratevi pa-  letti dell'uscio; da soli, chiavistelli : però clie il Dio non è  juii lontano. Giovini, al canto ed aUa danza or vi ap-  parecchiate! Apollo non a tutti appare; ai generosi,  pure. Chi lui scorge, è grande; chi non lo vede, pie-  colo è quegli. Noi ti vedi'emo o Lungisaettante ; e non  mai saremo esigui.   Nell'èmpito di ardore sacro e, più, poetico che  trascina Callimaco , alquanto si svolge cosi  da prima il fervoroso esordio ; il quale non è  tuttavia vano, ma serve a preparare, animan-  dola della sua vita illuminandola del suo lucore,  la lauda che vi si farà poi del Dio e l'enume-  razione delle bellezze di lui e degli attributi.  Egli è Nomio, nei pascoli. Egli è l'Ecistère, fon-  dator di città. Quadrienne pose le fondamenta  in Ortigia.   E Febo anche la mia città ferace [Cirene] a Batto  indicò : — corvo, — fu guida al popolo che si recava  iu Libia, propizio al colono : e fé' giuramento di mura  donare ai nostri Re. Sempre buon giuratore è Apollo-   La città di Callimaco è dunque fondata, egli  dice, dal Latoide e sotto la protezione di lui re-  stano i Sovrani. Quest'è fra il Dio e Cirene una  attinenza nuova e diversa, clie non avevamo fino  ad ora conosciuta. Apollo non è lo sposo di una  Vergine cacciatrice, ma il fondatore della città  che di quella lia il nome: si che accanto al  nesso pindarico del Nume e della Ninfa amanti,  si dispone quest'altro nesso, diverso. Ed è la  prima novità che ci sorprende.   Una lunga parentesi segue poi in cui si rin-  tracciano le sedi del culto di Apollo Carneo:   Apollo, molti te chiamano Boedromio ; molti  Clario; ovunque a te sono assai nomi. — Io però  Carneo te chiamo : mi è patrio costume cosi. Sparta,  Carneo, fu la tua prima sede : seconda Tera: terza  poi Cirene. Da Sparta te il sesto rampollo di Edipo (1)  condusse a la colonia Tera; da Tera te il sanato Ari-  stotele recò in terra d'Asbisti e splendido ti eresse un  tempio , un'annua cerimonia in città istituendo, in  cui molti fan l'estrema caduta su l'anca per te tori, o  Signore. 'l'j 1^ Carneo molto pregato! i tuoi altari  fiori in primavera recano, quanti variopinti le Ore  adducono mentre lo Zefiro spira rugiade: dolce croco,  l'inverno. Sempre a te è fuoco perenne ; né mai la ce-  nere rode carbone di jeri.     (1) Cfr. Erodoto IV 147 e il sèguito del nostro testo.  Traluce qui nella vicenda del culto al Carneo  la realtà storica dei coloni dori mossi da Sparta  a Tera nel sec. VI e, nel VII, da Tera in Libia :  vanno, e li segue il Dio. Appare qui, di più, quel  " sesto nepote di Edipo „ e quell'Aristotele che  avrebbero, a punto, contribuito ai due trapassi.  Ed è la novità seconda.   Sùbito appresso vengono dal poeta indotte,  figure prime su la scena, Apollo e Cirene sul  colle dei Mirti in atto di contemplar, — vedemmo  dianzi, — i coloni Dori danzanti tra le fanciulle  libiche: sùbito appresso, dunque, al brano in cui  Cirene è asserita colonia di Apollo, e allo squarcio  dove dal Peloponneso a Tera e in Libia vien  perseguito il culto di Carneo e il trapasso dei  Dori. Comprendiamo allora da tale succedersi  dell'imagini, che l'Euripilodi cui la Ninfa avrebbe  quotato il regno deve essere in rapporto mitico  appunto con quei due spunti favolosi poco prima,  più che svolti, accennati: con la fondazione di  Cirene per opera di Apollo; e con le migrazioni  dei coloni dal Peloponneso, traverso Tera, in  Libia. Comprendiamo che al racconto più pret-  tamente libico su la Signora delle belve è pre-  fazione una saga su l'origine di essa colonia  cirenaica, saga in cui è da ricercare la causa di  quello.   Ed è da ricercare, anche, il motivo per che la  coppia di Apollo e Cirene s'aderge qui, su quel  suo colle dei Mirti, con un'energia nuova, che non  è la pindarica e oltrepassa l'Eea. Da prima di  fatti genera maraviglia che in un carme reli-  gioso, qual'è l'Inno in apparenza, si rilevi assai  meno che in un epinicio quel rispetto austero e  insieme divotamente inchinevole il quale costi-  tuisce Tanima della scena pindarica. Eppure  tutto l'Inno parrebbe mosso da quel medesimo  vento che, dal Nume, agita la palma delia e la  fronda peneja. Non è. Un sentimento vivace spira,  bensi; ma è patriottico: è del cittadino verso  chiunque, e sia dio, protegge le mura della sua  Città e il trono dei suoi Re ; non del fedele verso  (luel solo, ed è Dio, da cui è rapito nell'assoluto.  Quindi il breve componimento si spezza in due  parti diverse tenute insieme, male, da un elenco  dei pregi e degli attributi di Apollo. La prima  di quelle parti è mossa da una contenuta esal-  tazione patriottica che si veste, — abito non suo,   — del i^aramento religioso, si schematizza nella  scena rituale: ivi Callimaco non sa trovar che  scarsa armonia di struttura, e abusa di formule  innovate sol con sapienza verbale. La parte se-  conda, in vece, lascia prorompere la stessa esal-  tazione patriottica, ma questa volta verso espres-  sioni sue proprie ed adeguate : ivi è la glorifìca-  zion della patria nel suo bel passato. L'artificio  si discioglie in arte.   Ma il bel passato della patria Cirenaica è la  leggenda. E la leggenda bisogna a noi oramai,   — sospettatala, — rivivere tutta.     Y. — Euripilo ed Eufemo.   Regnava in Cirene una famiglia, la quale,  per ricorrere in essa il nome Batto e per esser  ritenuto un Batto primo re del luogo, era detta     I    dei Battiadi. Di quel primo sovrano si serbava  memoria, e accanto al più vulgato si ricordava  un altro nome: Aristotele. Anzi era sorta in  qualche maniera a questo proposito una leggenda  etimologica: avvicinandosi cioè Batto al greco  verbo ^atTaQi^o) (balbettare) si raccontava d'una  sua balbuzie dalla quale avrebbe avuto il nomi-  gnolo (1). Ma ben più su di lui si spingeva la  genealogia fittizia dei Battiadi ; a simiglianza  difatti d'altre molte case regnanti, sostenevano  essi di scendere da un eroe : un Euf emo, che rite-  nevan figlio di Posidone e di stirpe beotica. Qua-  lunque valore tal j)retesa avesse e comunque si  fosse originata, a ogni modo raggiungeva lo  scopo di collegare i Re con un Dio: scopo, si  sa, non infrequente in fra i Sovrani. E poiché  tra la Libia e la Beozia un nesso era tutt' altro  che palese, fu facile lasciar in breve cadere  nell'ombra il particolare della patria di Eufemo  o, per lo meno, non accentuarlo con insistenza (2).  Ottimo appiglio inoltre era quell'Eufemo, a  fin di compiacere un desiderio che diremo non  illegittimo per regnanti. Bisognava, per rendere  più sacrosanta più fatale la signoria de' Battiadi  in Libia, che qualche avvenimento degli anti-  chissimi tempi, di tempi narrati nelle epoi^ee  dai cantori di eroi, non pur la giustificasse, si  anche la rendesse a dirittura inevitabile. E se  già Eufemo fosse stato su la spiaggia africana,  ben poteva quello essere il punto in cui il Fato     (1) F. Studniczka Kyrene (Leipzig 1890) 96.   (2) Cfr. § VI 2.  ineluttabile toglieva inizio, e si stringeva il nodo  primordiale delle vicende future. Cosi piacque  loro di imaginar la fiaba.   Sono questi i due dati (l'Eufemo capostipite,  l'Eufemo in Libia) su cui deve aggirarsi tutta  la tradizione della colonia cirenaica. Ed entrambi  seppe assai opportunamente disporre svolgere e  compiere quella fucina medesima che aveva fog-  giato l'Eea di Cirene. E fu con gli stessi modi  e risultati analoghi. Come allora si vide la grezza  materia indigena imprimersi di uno stampo el-  lenico e assimilare in sua roventezza talun'altra  fiaba estranea; cosi si scorge ora il territorio  leggendario dei Greci spigolato a favore e di  Eufemo e dei Battiadi suoi nepoti. E d'Eufemo  questa è l'Eea, la quale risponde, abilmente, a  due domande: — con chi e quando fu in Libia  Eufemo, il figlio di Posidone? — quali vicende  traversarono e quali vie tennero i discendenti  di lui, fino a Batto, per raggiunger la Libia e  compiere il fato?   Alla prima dimanda fu sodisfatto con un  antico spunto mitico, assai propizio. Si raccon-  tava che gli Argonauti compagni di Griàsone  ìran giunti, in certo punto del loro viaggio, al  [lago Tritonio {Ufivri TQiTùìvig), ove sarebbero stati impacciati nel proseguimento. Cotesto lago  'era quello ove venne detersa Atena nascente da  Zeus ed era riconosciuto poi (prima indipendente  da luoghi concreti) nella palude ch'è presso  la piccola Sirte, nell'odierna Tunisia: all'estremo  limite occidentale, verso l'occaso del sole. Quivi  sarebbe apparso loro il dio del luogo Tritone e,  placato col dono d'un tripode, avrebbe ammae-     i  strato gli eroi su la via da tenere fuor dalle  strette. Episodio dunque atto quant'altro mai a  favorir qual si voglia racconto di anticM sog-  giorni greci in Africa. Quando, ad esempio, lo  spartano Dorieo intorno al 515 tentò di coloniz-  zare quei luoghi, la novella fu rinverniciata a  prò di lui cosi: dopo aver ricevuto il dono e  aver ajutato i naviganti, il Dio profetò che il  tripode rinvenuto da un discendente degli Argo-  nauti avrebbe determinato presso il lago la fon-  dazione di cento città greche. Malauguratamente  Dorieo falli nel suo tentativo, non lungi da Tri-  poli, al Cinipe, fiume tra le due Sirti (1): e il  tripode non fu rinvenuto perché le cento città  non crebbero. Ora in modo analogo procedette  TEea in grazia dei Battiadi. Per essa gli Argo-  nauti sarebber pure giunti alla palude Tritònide ;  ma a un'altra del medesimo nome: a un lago  chiamato cosi presso l'odierna Bengasi (si pen-  sino i '' laghi salati „), in temtorio dunque della  Cirenaica. Inoltre colà si presentò loro non Tri-  tone, ma un diverso nume: Euripilo (2). Il quale  è, come la sua denominazione significa, il Dio  della " larga porta ,, infernale ; molto diffuso in  vero tra i Q-reci e localizzato di preferenza, qual  divinità ctonia, presso grotte e antri ove la  volta rocciosa s' inarchi su la buja ombra. Cosi  appunto vicino ai laghi salati s'apre la bocca  orrida del Gioh onde le acque profluiscono fuor  dalle tenebre alla luce : e chi vi si avventuri non  può far all'oscuro lungo viaggio su l'onde, che     (1) Erodoto V 42. IV 178-9. (2) Cfr. § VI 1.  ben presto la fiaccola è troppo scialbo chiarore, e  v'è al corpo concreto delFuomo esiguo spazio,  molto alle fantasime deirimaginazione spaurita.  I Dori scorsero i\'i la voragine dell'Ade e sen-  tirono ivi presente il dio Euripilo. Lui dunque  addussero al prossimo lago Tritonio e lui nar-  rarono farsi incontro ai compagni di Griasone  in luogo di Tritone. Con una variazione poi del  motivo originario, egli fu fatto donare una zolla  non ottenere un tripode. Chi la ricevette? Eu-  femo. L'avo dei Battiadi fu imaginato per tanto  Argonauta allo scopo di poterlo far x)aTtecipare  al \'iaggio che doveva sanzionare il dominio dei  suoi favolosi discendenti. Non vano dono in vero,  né inutile a chi Tebbe tra mani I però che fosse  fatidico e necessitasse molte vicende av\'enire.  D'Eufemo i nepoti toccheranno come lui quel  lago, ritorneranno nelle terre di Euripilo (1).   Per quali cammini? Era la dimanda seconda.  — Alla risposta forniva argomento anzi tutto  la realtà della storia: il Peloponneso, l'isola di  Tera, la Libia (le tre tappe storiche de' coloni  Dori di Cirenaica) dovevan essere almeno i tre  punti obbligati e le tre tappe della via compiuta  dai discendenti di Eufemo. Ad esse tre una quarta  ne aggiunse il mito : poiché Eufemo era di-  venuto Argonauta, e già l'epopea omerica co-  nosceva, come sede temporanea di Griasone e dei  compagni di lui, l'isola di Lemno, di fronte a la  costa trojana e all'apertura dell'Ellesponto (Dar-  danelli). Accettate e fissate queste come pietre     (1) Cfr. § YII.   miliari su la strada, ancora bisognava addurre  i motivi per i quali i nati da Eufemo dall'una  all'altra di quelle sedi si trasportassero: e i mo-  tivi dovevano tutti accogliersi e disporsi intorno  alla prima causa e centrale, il dono della zolla  d'Euripilo. — Eufemo dunque dalla Libia, rice-  \aita la piota africana, si recò con i navigatori  iVArgo in Lemno e con essi là procreò, giusta il  mito assai vetusto, da l'isolane donne una schiatta  nuova. — Questa aveva ora da recarsi nel Pelo-  ponneso e da toccar quella Sparta che nel VI se-  colo inviò pure una colonia a Tera; ma perché?  A giustificare si disse che nel Peloponneso era  la patria di Eufemo; e poiché Posidone gli era,  nella leggenda, padre e poiché al capo Tènaro  Posidone aveva, coll'appellativo di Greàoco e con  valore di divinità ctonia, rinomatissimo culto,  ivi fu asserita la propria sede di quello. Ciò  non era senza incoerenze : al contrario, Eufemo  {£v(prifiElv) non aveva fin allora avuto carattere  alcuno di nume sotterraneo, e gli fu tribuito ; era  precipuamente beota, e diventò tenario; non  godeva di venerazione presso il Geaoco, e vi  venne imaginato. Ma l'incoerenza non è, com'è  noto, affatto l'eccezione non pur nell'arte si  anche nel mito. E qui ben trascurabile riusciva : di  fronte al risultato, raggiunto, di spiegare il  viaggio da Lemno al Tenaro come un ritorno  nei luoghi del packe. Ed eccellente riusciva : per  il vantaggio, conseguito, d'innestare nel racconto  le relazioni fra gli Eufèmidi e Sparta, come con  quella ch'era al Tenaro non lungi. — Inverati or  dunque questi primi due scopi, era d'uopo con  pari arte legittimar l'approdo in Tera. E qui lo spunto fu favorito da un aneddoto epico. Odisseo  na\dgante con l'otre di Eolo, ove tutti i maligni  vènti eran raccldusi, fu tradito nel sonno dai  compagni; dai quali sciolto l'otre contro il di-  vieto, la nave rifuggi da la pietrosa Itaca (1).  Similmente l'Eea narrò che su VArgo la gleba  d'Euripilo, ben custodita dai servi, era poi  stata, in un istante di men vigile attenzione,  travolta dall'acqua del mare: sin che, su l'onde  e le correnti, pervenne all'isola di Tera. Per ciò,  non essendo essa da Eufemo stata recata sul  Tenaro nella sua patria, ma dai flutti all'isola,  da l'isola non dal Tenaro partirono i coloni. —  Ma se cosi fatta partenza era voluta dai fati, il  segno ne fu offerto e il momento scelto per  opera di Apollo nel suo santuario delfico. Colà  essendosi Batto recato a cagion della sua mal  sicm^a voce {§aTxaQÌl,o)), n'ebbe 1' ordine espresso  di colonizzar quel tratto della spiaggia africana :  ove sarebbe guarito dell'ingrato difetto. Lode  dunque, ben meritata, al Dio. — Ultima inven-  zione questa che rivela il luogo ove la leggenda  degli Eufemidi si elabora e fa d'improvviso su  tutte le vicende camjjeggiare Febo ; ma che si  riconnette assai bene con la figura del Latoide  in qualità di Ecistere o colonizzatore, siccome  già rinvenimmo in Callimaco. Il calcolo poi  genealogico fissava nella quarta generazione dopo  l'Argonauta l'abbandono del Peloponneso; nella  diciassettesima la spedizione verso la Libia (2).  Con la qual serie di invenzioni episodiche l'Eea     (1) Odissea v. 46. (2) Malte.n 192.  aveva alla fine assolto anche il secondo tra i  suoi due compiti fondamentali.   Essa era dunque intessuta sovi^a un canovaccio  dall'apparenza assai più logica che fantastica ;  ciascuna delle sue trovate secondarie era indi-  rizzata a un ben preciso fine e sodisfaceva a  un bisogno del ragionamento; al ragionamento  ai suoi scopi alle sue esigenze eran subordinati  i particolari, anche minuti, inerenti agli eroi e  alle sedi loro. E tuttavia quell'era opera di ec-  cellenza poetica. Queste, che pajono a noi am-  bizioncelle dinastiche e pretese mediocri ; questi,  che ci sembrano fini pratici non artistici: eran  nella realtà stimoli possenti della fantasia ; la  quale, obliando ben jjresto l'origine delle sue  imagini e il termine, spaziava poi nel suo proprio  regno da inconcussa signora. E la bella favola,  creata, ignorava il compenso del suo mercenario  creatore. L'accortezza medesima con cui vi si  profìtta di analogie nominali per accostare, ad  esempio, Eufemo traverso Posidone al Tenaro;  la prontezza con cui vi si sfruttano i vecchi  motivi dell'epopea e degli Argonauti; j)otrebber  essere mezzucci d'artifizio : ma sono in vece fun-  zioni spontanee della mente ricca di antiche  e recenti novelle, di miti radiosi e tenebrosi. Nel-  l'ardenza del fuoco inventivo, come le impurità  si distruggono, cosi si avvicinano i diversi, si  mischiano i contigui. Ond'è che il dovere dello  storico, intento a ricercar la causa d'ogni linea  nel disegno leggendario, incresce al contempla-  tore della bellezza.   La quale riappare, con tutta la sua unità sin-  tetica, nell'inno smagliante di Pindaro, quarto tra le Pitiche, in onore del re cireneo Arcesilao  vincente col cocchio. L'anno 462 a. C.   Oggi bisogna, o Musa, che tu stia presso un valo-  roso amico, Re dell'equestre Cirene, a fine di spirare  col trionfante Arcesilao l'aura degli inni dovuta ai  Latoidi e a Pitone.   In Delfi un giorno, presso le dorate aquile di Zeus,  presente Apollo, la sacerdotessa profetò Batto colo-  nizzatore della ferace Libia: 'avrebbe, la sacra isola  lasciata, costrutto una città di bei cocchi sul risplen-  dente colle e di Medea compiuto, con la settima e  decima generazione, il detto Tereo ; il qual l'animosa  figlia d'Eéta disse da la bocca immortale un di, la re-  gina dei Colehi '.   Disse Medea cosi ai semidivini navigatori del prode  Giasone: " Udite, figli di prodi e uomini e Dei! Af-  fermo che da quest'isola (1) battuta dai flutti, nelle  sedi di Zeus Ammone [Libia] la figlia di Epafo tra-  pianterà una stirpe cara ai mortali. Con i delfini di  brevi pinne scambiate veloci cavalle ; le redini coi  remi; guideranno vorticosi cocchi. Il fatidico segno  è per mutare Tei-a in madre di grandi città; il segno  che su le foci del Tritonio lago, da un Dio a uomo  simile, donante in dono ospitale una zolla, ricevette  Eufemo dalla prora disceso — benigno su lui Cronio  Zeus fé' rimbombar un tuono — quando gli s'imbattè,  mentre l'ancora di bronzee marre, briglia della veloce  Argo, sospendevano alla nave. Dodici giorni già la  portavamo, trave marina, dall'Oceano trattala per i miei     (1) (Tera).   A. Ferrabi^to, Kalypso. 16    consigli, su i deserti dorsi della Terra. Allora soli-  tario un dèmone avanzò, bello assunto l'aspetto di  venerando uomo : con amici detti fece principio, come  ai sopravvenienti ospiti i generosi le mense offron  da prima. Ma la scusa del dolce ritorno ci vietava  l'indugio. Disse Euripilo nomarsi, figlio del Geàoco  immortale Enosigèo : riconobbe la fretta : sùbito allora,  con la destra divelta dal suolo una piota, l' improvvi-  sato dono ospitale volle donare. Non si rifiutò l'eroe,  ma balzato su la riva, a la mano porgendo la mano,  ricevette la fatidica zolla. Veggo che essa, travolta fuor  della nave, galleggia sul mare coi flutti, di sera,  l'umido pelago seguendo : che certo spesso furon  esortati i servi, che allevian le fatiche, di lei custodire ;  ma gli animi loro obliarono. Ed ecco in quest'isola  l'eterno s'è riverso seme della Libia d'ampie contrade  — prima del tempo. Che se in vece gittato l'avesse in  patria, a canto della sotterranea bocca dell'Ade, sul  sacro Tènaro, il sire Eufemo figlio dell'equestre Posidone  che un di Europa nata da Tizio generò presso le  sponde del Cefiso, — nella quarta generazione allora il  sangue di lui avrebbe toccato l'ampio continente con i  Danai, da la vasta Lacedemone partitisi da l'Argivo  golfo e da Micene. Adesso per contro nobili discen-  denti troverà nei letti di straniere donne, i quali, col  favor degli Dei, giunti a quest'isola genereranno un  Eroe signore nei piani di cupa nuvolaglia : a lui nella  molto dorata casa Febo , a lui in epoca futura di-  sceso al tempio Pitico, vaticinando ricorderà di condur  . popolo su navi presso l'opimo santuario niliaco del  figlio di Crono „.   Tali di Medea le schierate parole. S'impaurirono,  immobili silenziosi, gli eroi simili a Dei, gli accorti  detti ascoltando.    beato figlio di Polimnesto (1), te giusta il discorso  di Medea elesse l'oracolo dell'Ape delfica — con spon-  taneo accento : la quale te, tre volte salutato, dichiarò  fatidico re di Cirene, te per la imperfetta voce inter-  rogante qual rimedio vi fosse appresso gli Dei!   Il conchiuso ciclo dell'ode si termina col san-  tuario delfico da cui aveva tolto l'inizio : nel  mezzo stanno le vicende di Eufemo e dei ne-  poti. Le quali sono in altro brano anche più  esplicitamente significate, ancor su la trama  dell'Eea: dico nei versi tra il 251 e il 260. " E  su le distese dell'Oceano e nel XJurpureo mare e  tra le mariticide donne di Lemno furono   essi (2) Ivi un giorno o notti fatali il seme   accolsero della raggiante vostra fortuna (o Bat-  tiadi); ivi infatti la stirpe di Eufemo piantata,  per l'avvenir sempre fiori. E mescolatisi di  poi per sedi coi Lacedemoni, abitarono l'an-  tica isola Calliste (Tera): dalla quale a Voi  il Latoide concesse di far prosperare con gli Dei  le i^ianure di Libia e di abitare, con savio con-  siglio regnando, la divina città di Cirene dal-  l'aureo trono „.   Ma questo secondo sviluppo del mito, se è più  minuto, è anche assai inferiore rispetto al primo,  n quale mostra quanto profondamente l'animo  severo e ascetico di Pindaro consentisse e con-  cordasse con il contenuto riposto della leggenda  cirenaica. Le due profezie (l'una, da cui comincia  e che sul finire richiama, della Pizia; Faltra,     (1) (Batto-Aristotele). (2) (Gli Argonauti).     b     svolta con ampiezza, di Medea) son come il motto  ripetuto sur un soffitto nel ricorrere dei fregi :  significano con insistenza l'unico essenziale e fon-  damentale concetto del mito, il Fato onde il  regno dei Battiadi è voluto nei tempi. Medea  con il veggente occhio lo prevede. La Pizia con  la bocca immortale lo attua. Gli uomini si sce-  mano a strumenti della sorte; s'accrescono a suoi  eletti. Se non che il Fato è non soltanto il  nucleo del mito, ma l'intima fede di Pindaro, —  che è apx^unto stimolata dalle esteriori circo-  stanze in cui fu composta l'ode. Aveva egli avuto  incarico di indurre il re, Arcesilao di Cirene, col  vantarne la vittoria, a riaccogliere in città il f o-  ruscito Damofilo; ne era nuovo a tali offici non  graziosi e vi si vedeva sovente 'costretto. Di qui  un'amara tristezza: non pure pel rimorso secreto,  e qua e là palese, di piegar la sua Musa a com-  pito venale ; si anche ]3ev un coperto pessimismo  umano, onde crollava con uguale sfiducia il capo  dinanzi al forte che aveva vinto la gara come  dinanzi all'opulento che l'aveva pagato. Per lui  ricchezza e prodezza vengono all'uomo dal de-  stino dagli Dei, e l'uomo non se ne scordi, e  per sé lasci levare in minor tono il vanto, si  massimo per i Numi che l'hanno in protezion  benigna. Il fato dunque ancora. Tal coincidenza  fra la propria fede e il nucleo del mito fu còlta  dal poeta con un balzo magnifico di rapidità  intuitiva: Arcesilao vince a Pito ; da Pito muove  Batto ; ecco il trapasso esterno : un destino  solo fa vittorioso Arcesilao e colonizzatore Batto;  ecco il midollo intimo a questo organismo lirico.  Il resto, lo scopo pratico dell'ode è cosi obliato che Pindaro deve ritornarci su con uno sforzo alla  fine, quand'è ormai arido e gli si spingon a fior  dell'animo i men nobili desiderii e una certa  compiacenza d'intrigo. Per ora, nell'inizio, tutto  è divino. Ma quella che comincia non è l'epopea  d'un eroe, né l'inno sacro ad un Dio : è l'elegia  d'uno spirito d'uomo.   La strada su cui Pindaro s'è lanciato non è  la " carrozzabile „ (à/ia^izóg) : è nuova , aperta  con un colpo di fantasia geniale. Oggi sarebbe  una scena coreografica ; a quei tempi uno spet-  tacolo dei misteri eleusinii ; sempre , il basso-  rilievo d'uno scultore che faccia i corpi come  le anime, concreti di evanescenza. Nella notte  dei tempi Medea, maga di semplici e vate del  futuro, dice agli eroi irrigiditi d'ansia la sua  profezia. Sono circa cento kola percorsi da un  brivido unico, che culmina alla fine nell'invoca-  zione a Batto, vibrante di fede. Se non che, su  la strada nuova ed insueta non dura l'imagina-  zione: già l'episodio di Euripilo apparso agli  Argonauti s'era innestato con diversissima effi-  cienza nel gran quadro di Medea vaticinante,  come quello che vi recava tempere più pesanti  e meno diafane. Con esso episodio si riconnette  poi, non appena cessato l'anelito dell'incom-  bente fato, l'ami^io racconto su i motivi e sulle  vicende onde mosse e per che riusci la impresa  degli Argonauti: ampio racconto che ha tutto  una nuova serenità omerica, una placidezza di  lunghi favellari, un indugio molle su i modi  delle vesti e i sussurri delle folle, un tono, in  somma, appreso dai rapsodi. Giasone fermo su  la piazza di Fere con le due lance e il doppio costume, l'abboccamento con Pelia, i banchetti  di cinque notti e cinque giorni, l'accorgimento  obliquo del Re contro il giovine, l'elenco degli  eroi saliti su l'Argo: questa è l'altra strada, la  " carrozzabile „. Pindaro vi entra franco e li-  bero; lo illude la facilità con cui la fantasia  gli crea nuove scene: nelle quali egli dà segni  dell'attitudine sua di statuario creatore della vita  neirimmobilità. Ma a poco a poco la concision  vigorosa scompare; la scena diviene atto, l'atto  dramma; e una imperfetta dramaticità trava-  glia lo spirito del poeta per affermarsi , senza  riuscirvi, o per integrarsi, senza poterlo. Egli si  distrae troppo, una parola lo devia spesso , gli  manca la sicurezza del ritaglio e il coraggio di  sacrificare i trucioli. E continua cosi , a lungo,  faticandosi, irritandosi : l'opera gli riesce un in-  sieme di momenti, scelti senza acume di tra-  gedo, e cuciti con lungaggini di epico. Lascia  un luogo e un gruppo per correre nell'altro  luogo e presso l'altro grupx30 a cercarvi quel  che là non aveva trovato; non si sodisfa; ri-  prende; e cade senza lena alla fine. Allora grida  con sdegno : " è troppo lungo per me seguir  la carrozzabile ! „. E sul suo spirito esausto  hanno presa, soli oramai, gli scopi materiali del  carme. Termina in pesce.   Falliva adunque l'epopea il dramma l'inno  sacro. Eppure Pindaro è tempora che sa gittare  un'ostia armoniosa su l'altare del Dio ; né sempre  sbigottisce di fronte all'eroe ed all'uomo, ma  tal volta li costringe col suo verso in perfetti  camagli. Perché, quindi, gli mancò quell'arte  nella quarta Pitica? La risposta è nella natura stessa del suo errore. Tutta quella ricerca affan-  nosa d'una base ove consistere cli'è il racconto  degli Argonauti è piena di maraviglie oltre  umane e di giustizie divine. Giasone viene a  rivendicare appunto il sacrosanto diritto di se-  dere sul trono tolto ingiustamente agli avi; e  nel paese dei Colclii, come già lungo il viaggio,  le sue gesta sono insolite non di coraggio ma  di miracolo. Il fuoco dei mostri non l'offende,  né i colpi del drago. Par chiaro, pertanto, che  il poeta poteva credersi avvolto sempre da quel-  l'atmosfera di fatalità grandiosa la quale som-  merge in sé il " tereo detto di Medea ,,. Ma  s'ingannò, ed è qui la sua elegia. Toccava il ro-  manzesco della novella, il mirabile della fiaba,  dopo essersi abbandonato, supino il volto, nel-  l'estasi santa. La magia lo deludeva con una  maschera di religione; il cuore non pago pun-  gendolo a irrequetudine. Cosi la sua arte non  propriamente gli mancò , ma più veramente  venne provandosi in vano a molti cimenti sotto  cui è una continua insoddisfazione intima: la  insoddisfazione dello spirito che ha aderito in-  tiero a un impeto di profonda religione e, non  accorgendosi a tempo del transito verso minori  sfere, s'agita come per men perfetti gusti. Ora  quella adesione era stata possibile nel cuore di  un mito: il mito dei Battiadi, in cui pulsa, ori-  gine e scopo della sua stessa vita, il senso so-  lenne d'una prov^ddenza e volontà fatale. Sicché  poche volte una saga ebbe più consono poeta;  pochissime, un tal inno è rimasto documento  lirico della mischianza dell'uno con l'altra e  dell'elegiaca nostalgia che ne consegue.  Una cosi compiuta intuizion del mito non ha  più Erodoto (1). Il sicuro suo equilibrio lo porta  anzi a svolgere della saga proprio quella parte  che Pindaro meno degnava di cure : dove, di-  fatti, il poeta volge tutto il suo compiacimento  verso Tetà primeve, verso Eufemo e gli Argo-  nauti , Euripilo ed Apollo, — eroi e numi ; lo  storico è pien di zelo per i discendenti di co-  loro, }3er gli Eufemidi, per l'Euf emide preferito  Batto, — non eroi né numi ma uomini. Il primo  era assorto nella premessa della leggenda; il  secondo corre alle conseguenze. Delle conse-  guenze Pindaro stesso aveva bensì fatto cenno,  non più nella Pitia quarta, ma nella quinta (del  medesimo anno); gli accadde però per sbalzi e  tratti non connessi, senza organismo, e senza  profondità di attenzione. Vide Batto porre in  fuga i leoni africani " perché recò loro una  lingua d'oltre mare „ ; vide i Terei guidati da  Aristotele fondar templi e instituir cerimonie:  tutto in pochi kola (2) de' quali la lode di Apollo  è lo scopo vero e precipuo. Ben altro Erodoto :  a lui la fiaba, che non è proprio fiaba, comincia  anzi dagli Eufemidi e da Lemno ; quel che pre-  cede è avvolto in un silenzio il quale può essere  incredulità, è forse sol tanto indifferenza. Cosi  lo storico comincia a narrare. Egli narra con     (1) IV 145-156. Cfr. Malten 95 sgg. (2) 103-137.  una ingenuità dagli ocelli un poco attoniti e  forse un poco sorridenti ; molto si compiace nei  particolari minuti; molto più pensa di poter la  tradizione degli Eufemidi connettere con altre  indipendenti.   Ecco, a suo dire, da Lemno partono non  solo gli Eufemidi ma i più fra i nepoti degli  Argonauti, di cui quelli sono porzione. Onde gli  accade di giustificar doppiamente il loro sog-  giorno nel Peloponneso: sul Taigeto, non lon-  tano dal Tenaro, perché ivi (si sottintende; egli  non dice) è la sede di Eufemo; a Sparta, perché  i Tindaridi lacedemoni navigavan su VA?-go :  ritornan dunque " nelle sedi dei padri „. A tutti  X)oi dà il nome di Minii. Minii e Ai^gonauti son  difatti concetti affini (su la cui origine non è  qui dicevole indagare) ben presto uniti e tal  volta identificati. — Per spiegar poi la loro par-  tenza da Lemno richiama la leggenda, a bastanza  tarda, dei Pelasgi cacciati dall'Attica nell'isola :  i quali avrebbero sloggiato i Minii. Ma è com-  binazione grama e non primitiva. — In fine,  i Minii, giunti nel Peloponneso per quella causa,  per quale si recarono in Tera? Esisteva, come  un mito cirenaico dei Battiadi, cosi un mito,  ma j)iù tardo, tereo su la colonia spartana giunta  nellisola intorno al VI sec. ; e in esso si parlava  di un " Tera „, palese eponimo dell'isola, che vi  avrebbe condotto taluni Lacedemoni e le avrebbe  dato il suo nome. Di tal mito trae vantaggio lo  storico per far muovere parte de' Minii insieme con  quei Lacedemoni, il cui capo Tera avrebbe  fatto loro la profferta. Uniti navigarono dunque  su tre triacòntori verso l'isola. Ivi, — bisogna sup-     k     porre, — i Minii si serbaron distinti dagli altri  cittadini, al meno come schiatta; laddove il  trono fu ottenuto, è ovvio, dai discendenti di  quel Tera (l).   [In proceder di tempo] Grinno figlio di Esania e  discendente di cotesto Tera, essendo re dell'isola  di Tera, si recò a Delfi per condurre dalla città un'eca-  tombe. Lo seguiva, insieme con altri cittadini, Batto  figlio di Polimnesto, per stirpe appartenente agli Eu-  femidi dei Minii. A cotesto Grinno re dei Terei clie  lo interrogava intorno ad altre cose, la Pizia rispose  di fondare in Libia una città. Quegli obiettò dicendo :  " Ma io, o Signore, sono già vecchio e pesante nel  moto : tu dunque comanda di far queste cose a qual-  cuno di questi giovini „. A un tempo disse queste  cose e accennò a Batto. Allora tali avvenimenti. Più  tardi, andatisene, trascurarono l'oracolo non sapendo  in qual luogo della terra fosse la Libia né osando  inviare una colonia in un'impresa ignota. — Per  sette anni dopo ciò non pioveva in Tera, durante i  quali le piante tutte dell'isola tranne una s'inaridirono.  Ai Terei allora che l'interrogavano la Pizia rinfacciò  la colonia in Libia. E poiché non avevano altro ri-  medio al male, mandarono in Creta messaggeri per ri-  cercar se qualcuno dei Cretesi o dei meteci fosse per-  venuto in Libia. Vagando per l'isola, costoro giunsero  anche alla città di Itano, nella quale s'imbatterono in  un pescatore di porpora a nome Corobio, che dichia-  rava d'esser arrivato, portandolo i vènti, in Libia e, di  Libia, all'isola Platea. Assoldato costui, lo condussero     (1) Cfr. Erodoto IV 145-149.   a Tera, e da Tera parti da prima un'avanguardia non  numerosa. Avendoli Corobio guidati a quest'isola di  Platea, vi lasciarono Corobio con cibi per alquanti  mesi e tornarono essi rapidamente ad informare i Terei  intorno all'isola. Ma indugiandosi costoro più del con-  venuto, a Corobio venne meno ogni cosa. In sèguito  una nave Samia, di cui era nocchiero Coleo, diretta in  Egitto, fu portata dinanzi a questa Platea. I Samii  appresero da Coi'obio l'avvenuto e gli lasciarono cibi  per un anno... I Cirenei e i Terei strinsero a partir da  quel fatto grande amicizia coi Samii. — I Terei che  avevan lasciato Corobio nell'isola, giunti a Tera an-  nunziarono d'aver occupata un'isola di fronte alla  Libia. Ai Terei piacque d'inviarvi il fratello sorteggiato  in gara col fratello e uomini da tutti i distretti che  erano sette : a loro preposero condottiero e re Batto.  Cosi inviano due navi pentecòntori a Platea (1).   Questo racconto riesce notevole anche perché  vi è taciuta con arte la balbuzie di Batto senza  che al consulto dell'oracolo si sostituisca altro  preciso motivo; e perché vi appare la volontà  di attribuire, oltre che ai Terei anche ai Cretesi  e ai Samii qualche parte nella colonizzazione  della Libia. Volontà, la quale risponde, eviden-  temente, a una tendenza politica tarda: a giu-  stificar le relazioni e di commercio e d'altro fra  lo Stato cirenaico e le due importanti isole. Ora  a xDunto questo facile rilievo addita il luogo     (1) Cfr. Eeodoto IV 150-153. Il brano che riguarda l'ul-  teriore storia dei Samii è omesso perchè estraneo al  nostro mito. Edizione C. Hude (Oxford 1908).   onde Erodoto trasse tutta la sua fiaba. Egli fu  verso la metà del V secolo in Cirene. Ivi erano,  come si disse (1), due focolari mitici : l'uno dei  primi coloni, l'altro dei secondi venuti sotto il  re Batto II. Tra quelli, che tenevano il governo  e avevan quindi desiderio di giustificar con il  mito non pure il regno dei Battiadi ma anche  la loro politica, raccolse la narrazione tradotta  pur ora.   Tra quegli altri in vece che osteggiavano i Re  e i loro predecessori attinse un'altra fiaba. La  quale non è se non questa medesima ove Ari-  stotele sia divenuto e balbuziente e bastardo, e  i coloni Terei appajano pochi di numero e cac-  ciati dall'isola per opera dei lor proprii concit-  tadini. E poiché Creta, per la sua stessa posi-  tm-a geografica fra Tera e la Libia, non poteva  facilmente esser soppressa nel racconto, ne fu  tratto con accortezza profitto per far aiDparire  anche di impura discendenza il primo colono  Batto. Cosi:   Vi è a Creta una città Gasso nella quale era re  Etearco; che, avendo una figlia orfana, a nome Frò-  nime, sposò un'altra donna. Costei, entrata in casa,  volle anche nel fatto esser matrigna verso Fronime,  procacciandole danni e macchinando ogni male contro  di essa. Alla fine calunniatala d'insana lascivia persuase  il marito che le cose stavano cosi. Questi indotto dalla  moglie concepì un piano infame contro la figlia. Vi era  infatti ad Gasso un commerciante Tereo, Temisone.     (1) V. sopra § l II sostrato storico. Costui Etearco invitò a banchetto ospitale e fece giu-  rare che lo avrebbe servito in ciò di cui lo pregasse.  Quando quegli ebbe giurato, gli consegnò la figlia sua  propria e gl'ingiunse di condurla via e d'immergerla  nel mare. Temisone in vece, sdegnato per l'inganno del  giuramento, sciolse i vincoli ospitali e fece cosi: prese  la fanciulla e salpò ; quando poi fu in alto mare,  adempiendo il giuramento di Etearco, la legò con funi  e l'immerse nel mare; ma la ritrasse poi e si recò a  Tera. Colà Polimnesto, insigne cittadino tereo, fece  Fronime sua concubina. Trascorso del tempo, nacque  ad essa un figlio balbo e di sbilenca voce, cui fu  posto il nome di Batto... [A Batto la Pizia interrogata  d'un rimedio per la balbuzie, impose di colonizzar la  Libia, ma solo dopo una lunga serie di sventure e un  secondo comando inviarono i Terei Batto con due  navi pentecòntori]. Navigando verso la Libia costoro  non riuscirono ad altro fare che ritornarsene a Tera.  Ma i Terei cacciarono i reduci e non consentirono che  si avvicinassero alla spiaggia ; ordinarono invece di na-  vigare indietro. Essi, costretti, navigarono indietro, e  occuparono l'isola che giace sopra la Libia, la quale,  — come fu detto, — si chiama Platea (1).   Ma se tal versione della fiaba aveva il preciso  scopo di sminuire i Battiadi, anche l'altra non  serbava più in Erodoto la intima e possente vi-  goria pindarica. C'è una troppo spessa pàtina  di comune e piatta concretezza umana, su questa  leggenda, oramai. Le figure hanno scemato la     (1) Erodoto IV 154-156. Sono omesse le considerazioni  personali di Erodoto sul nome Batto.    loro statura; le voci, abbassato il tono; i gesti,  ristretta l'ampiezza; fin l'oracolo delfico ha  rimesso della sua dignità religiosa, un poco a  pena, e a stento riesce a dargli valore di vene-  rando il sèguito delle sventure che puniscono  la trasgressione del suo ordine. Qui il mito vuol  esser storia con esagerata pretesa : ne ingoffisce  ed ingaglioffa alquanto. E in quell'aspetto della  sua evoluzione che permette la esegesi degli  eruditi o la prepara o quasi l'attende.     VII. — Conchiusione.   Gruardando ora a distanza questa tradizione  dei Battiadi, se ne distinguono ben chiare e  rilevate tre figure essenziali : Apollo Latoide,  di cui con pari insistenza Pindaro ed Erodoto  ripetono l'opera importante nell'impingere i co-  loni; Eufemo, capostipite della casata e com-  pagno di Giasone ; Euripilo infine, nume indigete  d'una grotta libica, simbolo, in sembianza d'uomo  e con valore divino, della pili antica vita afri-  cana anteriore ai Greci, strumento per ciò eletto  dai Fati a preparare dei Greci l'avvento. Ma  Apollo era il Dio medesimo che, nell'Eea di  Aristeo, aveva condotto Cirene dalla Tessaglia  in Libia. Euripilo è il nome stesso che ritorna  in Callimaco come d'un re da cui la Signora  delle belve ha il trono. Si profila dunque ora  compiuta tutta l'ossatura di questa compagine  mitica.   Due Eee stanno a fronte : di Cirene e Aristeo, luna; l'altra di Eufemo. Diverso hanno il con-  tenuto e diversa leggenda elaborano: della Ninfa,  la prima; dei Battiadi, la seconda. Ma comuni  sono e il rilievo di Apollo e il suolo libico e la  origine delfica. Simili dunque e differenti. In  forza della lor dissimiglianza restano in più  d'una evoluzione lontane: cosi l'Eea d'Aristeo  tocca, da un lato, il massimo del suo adulterarsi  tessalico ; l'Eea di Eufemo raggiunge, dall'altro,  la maggior sua umana pianezza; senza che si  formino attinenze e stringano nessi. Ma in forza  della loro simiglianza giungono per diversa via,  in uno stadio della lor vicenda, a compene-  trarsi : cosi TEuripilo dell'una Eea s'intrude nel-  l'altra, da Eufemo si trasporta a Cirene; e la  Ninfa della fontana j)assa a proteggere (insieme  con Febo) i coloni dori danzanti tra le fanciulle  libiche, la lottatrice solitaria si circonda d'un  popolo. Unici restano distinti, di qua e di là,  Eufemo ed Aristeo : i due perni delle due  Eee. Nel centro, punto del contatto, il carme  di Callimaco. All'un fianco, di Pindaro la Pitia  nona e Vergili© ; all'altro, Erodoto e la Pitia  quarta.   Lo schema di cotesta evoluzione mitologica  è dunque complesso come un quadro genealo-  gico. E per vero le singole forme della saga  son congiunte da intime attinenze di derivazion  vicendevole ; alle quali tutte predomina il nesso  fra la Cirenaica e Delfi, nesso che di tanto  vasto e lento propagginarsi mitopoetico è, quasi  capostipite, la origine prima.  Il mito è miracolo.   L'occliio vede il chicco di grano scender fra  le zolle, il Sole sparire nel mare, la luce vincer  le tenebre: vede piccole cose ed esigui spetta-  coli che appena lo affaticano lo abbagliano lo  trattengono, e che un nulla basta a significare (1).  Ma se all'occhio dia lo spirito una freschezza  nuova, una maraviglia ingenua, un acume creato  di verginità animatrice, fuor dal mondo reale  il fatto e la cosa escono trasfigurati, esalano  la lor concretezza in trasparenza, sfumano i     (1) In questo capitolo gli esempii addotti son desunti  dai precedenti capp. II-V. Ma ci dispenseremo dalle con-  tinue citazioni. Cfr. anche cap. I § IV e V.   A. Ferrabino, Kalypso. 17     258 VI. - KALYPSO   loro contorni in nuove linee : — si tramutano  in una specie nuova. Il Sole che tramonta nel  mare era il mondo esteriore, vivo della sua vita  secreta. Il vecchio re che il figlio uccide è il  mondo interiore, vivo della vita spirituale. E il  miracolo si è già compiuto: restio ad analisi  nella sua complessa essenza ed inesauribile ric-  chezza: figlio del mistero, perché nato da una  energia la quale tanto meglio si cela, quanto  più si manifesta varia: nato dall'uomo. Il filo-  sofo, riflesso dell'età tarde (1), indaga l'opera  mirabile, ne scevera taluni elementi : il più, il  fondo vero, — il miracolo dello spirito transfi-  gurante, — si perde fra le sue dita incerte. Quindi,  il mito solare è di origine oscura come le vicende,  che narra, dell'Astro. E il mito del seme è miste-  rioso nel suo principio come la fecondazione  della gleba.   Per ciò la saga naturalistica vibra tutta d'un  afflato lirico. E il canto dell'anima umana nel-  l'atto di coglier la vita al di fuori, di possedere  con suggello suo proprio quel che i sensi avver-  tono. Contiene quasi un ebro balzar ferigno dal-  l' interno all' esterno ; e pur racchiude insieme  un' illuminata elaborazione intima, un assorbi-  mento dell'esterno nell'interno. Esulta nello sco-  prir la natura, e le dà un nome e la umanizza.     (1) Cfr. p. e. la teoria dell'illusione presso Steinthal  Einleitung in die Psychologie und Sprachtvissenschaft (1871)  §219 sgg. ; e quella dell' ap per ce z ione (impressione,  associazione, appercezione) presso Wundt Volkerpsycho-  logie II 1 (Leipzig 1905) p. 577 sgg.     l'intuizione mitica 259   per avvicinarla allo spirito. Quando l'aratore ha  segnato diritto il suo solco, obbedendo al secreto  istinto geometrico della stirpe e imponendo alla  Terra indomita il segno dell'Uomo, ha preceduto  con atto analogo colui che armerà di clava, per  assomigliarlo agli umani, il Sole vittorioso contro  il bujo. Onde l'individuo in cui più intenso il  miracolo mitopeico si avvera, esalta in sé tutta  la razza, le dà la sua anima come una divina  coppa cui tutti e attingano e contribuiscano;  è l'eletto a godere il brivido e a lanciare il  prorompente grido della vittoria, conseguita  sopra la sensibile natura dallo spirito scosso fin  nelle radici profonde ; è il mortale che, calcando  la terra, volge in breve giro il suo braccio, in  più ampio, e pur ristretto, orizzonte il suo  sguardo, ma dice in sé stesso di fronte all'Uni-  verso dei suoi sensi " ti capisco „. La malinconia  dello scienziato moderno che sa di non poter  dare alla forza ignota, o mal palese in talune  forme, che un nome, e non crede d'aver capito  l'essenza quando ha vestito d'un aspetto umano  il fenomeno, è lungi di secoli. Quegli che ha  scoperto tra la luce e l'uomo un nesso, tra il  cielo e l'uomo, tra il mare e l'uomo, sente, trion-  fando di felice ignoranza, che ha, allora solo,  veduto la luce il cielo ed il mare.   Ma lo spirito umano, nell'atto di travestir di  sé il mare ed il cielo, di foggiar volti all'ar-  cobaleno e alla fiamma ed alla spiga, e di  scorgere nella vicenda delle stagioni un fatto  come civile, non va però si oltre in questo suo  bello errore, da non serbar, della forza immane  rivelata da quei fenomeni, del mistero per cui     260 VI. - KALTPSO     avvengono e sono ref rattarii all'intervento nostro,  traccia alcuna; né, per serbarla, trova modo più  efficace che trasportare il tutto in una sfera più  che la consueta possente e a cui esso medesimo  soggiace. Cosi il mito naturalistico si svolge su  la scena del divino. E il fenomeno mitologico  s'intreccia e si compone con il fenomeno reli-  gioso, seguendo con questo una simigliante evo-  luzione dal naturismo all'animismo al perso-  nismo, per la quale si complica si allarga si  condensa, e giunge ad acquisire diversa bellezza  perdendo l'originaria trasparenza. Si che nel  principio ogni mito della natura è un racconto  intorno ad un nume; e sia pur rozzo il racconto  e rozzo il nume.   La creazione della saga, adunque, somiglia  per tre aspetti a tre diversi ordini di elaborazion  spirituale : perché infonde la vita a individui che  la fantasia par animare di un soffio e la realtà  foggiar a sua sembianza, è analoga all'opera del-  l'arte ; perché finge i motivi dei fenomeni e quasi  li spiega dinanzi al pensiero non ancora ben  destro, è affine ai procedimenti scientifici che  insegnano le cause dei fatti ; perché, da ultimo,  induce l'animo a reverenza d'un potere più largo  più alto, or solo più forte or anche più buono,  rasenta l'intuito di Dio e il senso religioso. —  Non può, tuttavia, identificarsi con alcuno fra  quei tre ordini disparati. Anche quello con cui  sembra meglio coincidere è per vero disforme :  l'opera dell'arte non è accompagnata dalla co-  scienza di certezza e di apprendimento che è  (vedemmo) insita nella fiaba; non è quindi se-  guita, come la fiaba, da una tradizione di rispetto,     l'intuizione mitica 261   per cui venga riprodotta e amata traverso le  succedentisi geniture. La fede mistica per contro,  quando sente la divinità vivere e spirare, e la  vede risplendere, non si menoma in individua-  zioni personificate e denominate, si più tosto in  formule ove all'Essere è congiunto l'attributo.  Dalla scienza che mira alle leggi generali su  dai fatti specifici, che raggruppa in classi, rior-  dina in ischemi, è necessario dir lontanissima la  saga? la quale dal singolo fenomeno trae la sua  materia, e scorge ogni giorno un diverso Sole  farsi occiduo, ogni stagione un diverso seme  scender fra le zolle ; e soltanto tardi scopre le  ripetizioni delle apparenze e le identità fonda-  mentali; ed è già matura quando narra Cora  ritornar ogni anno, con sorte alterna, alla madre  e al marito. — Anzi, lungo ciascuno di quei tre  ordini lo spirito si evolve in guisa indipendente ;   ^fin che da l'una delle tre mete sopravviene a  deformare o incrinare o addirittura distruggere  il processo mitologico. Quanto l'artista, e specie  il letterario, violi con la sua indomabile licenza  la primordial purezza della favola è in queste  pagine segnato con studio. Né qui si tace come  anche la religione scavi alacre nella polpa stessa  del mito, fin nel ricettacolo della sua virtù ri-  posta, e lo vuoti del succo secrétovi dalle sca-  turigini prime. Ma, violento senza pietà, lo  scienziato non erige ove non abbia prima di-  strutto ; e ogni sua parola che afferma, nega in  pari tempo la saga.   Diverso dall'arte dalla fede dalla scienza, che  cos'è dunque il mito?  Badiamo anzi tutto che in esso il soddisfaci-     262 VI. - KALYPSO     mento pseudo-scientifico non è essenziale quanto  il resto, ma un poco estraneo. Forse, dopo aver  pensato il conflitto fra tenebre e luce sotto la  specie di lotta fra l'uomo forte e bello e l'uomo  torvo e mostruoso, il pensiero, poveramente cri-  tico, si appaga della rappresentazione come di  causa; ed è quella medesima che stimola un  senso rudimentale di questa: o forse, è il con-  trario ; e l'uomo crea la saga i^er apprendere, e  per spiegarsi le forze naturali le plasma umana-  mente e umanamente le fa vivere. Certo, negli  inizii ogni fenomeno pare, trasfigurato, causa di  sé stesso : ma incerto rimane se la ricerca della  causa preceda o segua la trasfigurazione, la de-  termini o ne scaturisca. Oggi nel bimbo si av-  verano entrambi i casi, cbé la fragile mente or  si chiede, dinanzi al sorgere della Luna dal mare,  " perché? „; ora con spontaneo moto traveste in  fogge fantastiche la veduta dei sensi. Comunque,  sia certo l'un modo, o sia sicuro l'altro, il mito  serba il nucleo più vero, là dove è il suo secreto,  intatto dalla pseudo-scienza. Accade un tempo-  rale; e un altro; e un terzo; molti: diversi sx)i-  riti li contemiDlano; tutti (supponiamo) si di-  mandano il motivo dello scompiglio dei bagliori  dei tuoni; ognuno, per contro, crea una favola  differente ; a tutti (supponiamo) la favola creata  è spiegazion del fenomeno apparso. L'identità  dell'impulso iniziale o, se cosi vuol credersi,  dell'effetto ultimo iDermane contradittoria alla  varietà delle creature mitologiche. Queste^, supe-  rando sempre e l'uno e l'altro, s'ergono animate  da una congenita forza eh' è propria, splendenti  d'una bellezza intima ch'è peculiare a loro. Più     l'intuizione mitica 263   tardi si scorgono bensi le simiglianze fra i varii  temporali e si adduce la falsa causa comune; ma  allora la saga non deve nascere, si trasforma  in vece e, accrescendosi di un particolar nuovo  clie la integra, raggiunge una taiDpa del suo  evolversi: dall'esterno dunque si muove questo  ulteriore intervento. Cosi il racconto di Cora  rapita sotterra e riapparsa in terra si compie  poi del giudizio di Zeus e del ritorno periodico ;  ma era. E si compie, fin che al meno l'attitudine  scientifica non si maturi cosi da non poter più  arrotondare la fiaba, ma da doverla oppugnare  e distruggere.   Né anche Tintuizione religiosa però dev'essere  senz'altro inclusa nel fenomeno mitico. E quella,  difatti, estremamente varia e vasta; trascen-  dendo la natura e le sue forze, si nutre anche  d'ogni altra esperienza attinta all'ambito che è  più specialmente umano. I primitivi avvertono  Dio nella famiglia, — e onorano di culto la dea  Madre e il dio Padre ; lo sospettano o persin lo  affermano nell'individuo che più sa e più intende,  onde inchinano il Vate. E pure ammesso che  primieramente la Divinità appaja traverso la  luce del Sole e il risucchio del mare, non si di-  mentichi che, in quei casi, l'uomo primevo si  pone in contatto con la sovrapotente forza della  Natura, in cui è Dio, ma non tutto Dio; che,  ciò è, egli si trova in un primo stadio della sua  evoluzione religiosa, oltre il quale deve progre-  dire ed entro il quale non intuisce, a dir vero,  se non se la sola Natura; che, quindi, il mito  coincide con il senso di Dio, ma con un aspetto  un momento, transitorii e insufficienti, di quel senso. E allora è più esatto affermare, la saga  contener l'intuito della possanza naturale rive-  lata nel fenomeno.   Da ultimo, molta luce viene anche dall'ana-  lisi di quelle che dicemmo trasformazioni e in-  dividuazioni artistiche: il vecchio re che cade  dal suo trono e cui succede il figlio; la donna  che le rapiscono la figlia per nozze; il duello  fra Perseo e Fineo. Qui sono i tipi dell'espe-  rienza consueta; qui accennano le figure che  jeri vide il mitopoeta, che vede oggi, e domani  di nuovo; i casi, di cui ha acquistato l'abito  il suo pensiero. Le forme della consuetudine so-  ciale alle quali è avvezzo gli aderiscono alla  fantasia come una veste indistruttibile. E somi-  gliano ai mezzi espressivi della tecnica che ogni  artefice possiede e che sono, nel suo spirito, quasi  le vie ove s'incanala l'intuizione. Lo scultore ha  l'esercizio della creta plasmanda; è sicuro del  proprio pollice ; la mano gli vale una certezza :  si che traverso questo possesso egli vede la statua  e foggia la statua. Il poeta sa giacente nel suo  scrigno celato la materia ambrata del Verbo e  la numerosa del Ritmo: onde ricava stimolo e  mezzo all'imaginare. Il facitor del mito aveva  limiti non varcabili alla sua ricchezza: le parole  eran acconce a dire le vicende sociali e a de-  scriver le forme umane ; la vita arborea non  possedeva moto se non per braccia, e il suo prin-  cipio non era da esprimersi se non con l'imagine  dell'uomo ; sola la umanità si possedeva dall'in-  terno, immersi in lei; la Natura si affrontava  dall'esterno: a questa quella unica poteva per  tanto fornire linee e procacciar significazioni. Il     l'intuiziqne mitica 265   Sole è lontano ; nuoce e giova a noi fuori di noi ;  come narrarlo? E un re. Il seme cresce nella  spiga celato allo sguardo, sta nel pugno ma è  diverso dal pugno, cade nel suolo ma è diverso  dall'occliio che lo vede: come narrarlo? E la  creatura tolta alla madre. In progresso di tempo  l'uomo troverà i termini atti ad esprimere il corso  apparente del Sole e il trapasso del chicco; non  li ha trovati allora. Allora serve per la Natura  l'umano; l'umano è quasi tecnica all'intuizione  naturalistica. — E l'analogia (non identità, si  badi) è i3rofonda; come quella che si regge anche  su l'indissolubile nesso intercedente tanto fra le  diverse intuizioni artistiche e le rispettive tec-  niche, quanto fra il fenomeno naturale e le forme  umane. V'è, tra l'uno e l'altre, vincolo di reci-  procità, si che queste par violino bensi quello,  ma par insieme che il primo esiga senza scampo  il sussidio di tal violazione. Parvenze entrambe  vere, che di tutt'e due il mito è complesso. Ac-  cade quindi che si possa decidere dell'epoca in  cui una saga fu da principio narrata, per ciò  solo, che gli elementi umani e i dati dell'espe-  rienza sociale sono, nel groppo originario, scarsi  o abondevoli. E accadde per converso che taluni  fenomeni non determinassero la loro leggenda,  se non quando li potè assalire e trascolorare una  copia maggiore di consuetudini nostre. Si pensi :   ^erseo contro la belva ed Ercole contro Caco  sono analoghe manifestazioni dell'urto fra luce   tenebra ; ma quella non presuppone che l'uomo,  la selce acuminata, la fiera; quest'altra in vece  3ontiene già l'uso della mandra, la proprietà, e  costume dell'abigeato. Si pensi, anche: le vi-     266 VI. - KALYPSO     cende agresti del seme e della spiga non diven-  gono vicende, o siano trama narrativa, che a  patto di convertirsi in rito nuziale; anteriormente  non esistono, clié non sono intuibili. Come (con-  tinua l'analogia) non esiste per me, ignaro di  plastica, la posa statuaria, che gli occhi vedono  senza il consenso dello spirito seguace. — Ana-  logia, non identità. Che il divario è tosto sen-  sibile, non a pena si rifletta alla rispondenza che  è fra l'arti e le tecniche, in contrapposto alla  ineguaglianza che è fra l'umano e il naturale.  Le tecniche non esistono che per l'arti, ne costi-  tuiscono la preparazione voluta, né servono ad  altro che non sieno l'arti, né hanno radici altrove  che nell'arti. Il loro progredire è verso un affi-  namento che permetta di sottoporre sempre più  e sem^Dre meglio la materia sorda al possesso  artistico. E il loro affinamento esalta sempre più  e sempre meglio le arti; non le nega non le di-  strugge già mai. La storia della mitologia per  contro attesta, nelle sue pagine severe, che, come  sia salita a più grosso valore la somma delle  esperienze umane, di quelle esperienze (ciò sono)  traverso cui il fenomeno della Natura passa tra-  sfigurandosi, incontanente questo legame s'in-  frange, si che a due poli estremi la vita sociale  e gii spettacoli naturali si esprimono con indi-  pendenza. L'accresciutasi esperienza ha tocche  le discrepanze superando le affinità ; e la perizia  esercitatasi martella, per le discrepanze, fogge  diverse da le dicevoli per le affinità. — Si di-  chiara ora pertanto l'oscuro testo. Nel mito è  una visione manchevole del mondo esteriore al-  l'uomo, limitata alle crasse sue simiglianze co^     i     jH   mondo interiore all'uomo. Nel mito è, per con-  verso, una vision manclievole di questo ultimo  mondo, ignara del suo contrapposto con quel  primo. Quindi fra l'uno e l'altro di essi un rap-  porto sol temporaneo, perclié solo parallelo alla  doppia manchevolezza. Ma perché le due insuf-  iicienti visioni sono le uniche per ora acquisite,  e iDerché la duplice acquisizione è avvenuta sul  fondamento delle crasse analogie, il rapporto  dev'essere ed è, anche, necessario e indispensa-  bile ; ed è, anche, bastevole ai primitivi bisogni.   Dunque conchiudendo si avrà ; ogni mito è un  detei'minato avvenimento naturale intuito come  forza so"VT.'apotente e veduto a traverso l'umano  in una mischianza che li deforma entrambi:   come forza sovrapotente e divina; — indi  il rispetto della tradizione letteraria, l'onore del  culto, e il pregio di motivazione scientifica;   in una mischianza che li deforma entrambi ;  — indi la fine della mitopeja con l'eccesso della de-  formazione e l'imxDOssibilità della mischianza (1).   Vita, per ciò, e morte. Quale la vita, e onde  la morte, sarà detto appresso.     Scaturita, la mitopeja si moltiplica multifor-  memente e si altera evolvendosi. Ma immutati     (1) Questo nostro risultato storico intorno al mito con-  traddice B. Croce {G. Vico pag. 66) per cui il mito è un  " universale fantastico „.     restano, fra tanto trasfigurarsi di innovazioni e  di creazioni, i modi e i mezzi della manifesta-  zione mitica. La quale quindi è necessario pre-  cisare, innanzi che s'imprenda l'indagine sul  viver e sul morire mitopeico.   Poi che il fenomeno della Natura dovette, per  affiorare su le coscienze, traversar l'umano, pati  d'esser contemplato come l'umano, in tutti i ri-  spetti; ciò è: quale linea, volume, colore, moto  psichico e gesto corporeo ; e fu scolpito nella ma-  teria, dipinto su le tavole, narrato con parole.  Poi che d'altra parte il fenomeno della Natura  rimase luminoso della magnificenza divina, ri-  chiese di penetrare nei culti e nei riti in cui  ai Numi offrono i terreni l'olocausto dei loro  puri e torbidi cuori. Sono dunque due grandi  categorie espressive ; e su i caratteri di ciascuna  in generale non è qui da far cenno, che ne trat-  tano apposite discipline. Qui basta notare come  sieno entrambe primigenie, coeve tutt'e due  agl'incunaboli della saga; la quale quindi le  trovò senz'altro, sbocchi dicevoli alla sua vitalità  impetuosa. Il fuoco sotterraneo, rompendo la  crosta terrestre e scorrendo in lava, ebbe appa-  recchiati i canali al suo corso ardente. Che anzi  non si sarebbe né meno levato in un respiro  immane, ove non si fossero rinvenute le vie atte  al suo sfogo. Or è certo che dopo la nascita fu  dalla mitopeja tentato di continuo l'allargamento  di quei suoi mezzi; riuscendole senza dubbio di  svolgerli e di migliorarli, col secondare l'affinarsi  verbale, scultorio, pittorico, religioso. Ma falli,  se mai avvenne, ogni prova d'acquistare alla saga  quell'espressioni ch'erano potenziali all'ora del     ritò     LE MANIFESTAZIONI MITICHE   primo suo crearsi, e attuali divennero solo più  tardi. Il termine filosofico, la jDarola scientifica  (vocaboli astratti) fuggirono la leggenda come  si respingono sostanze non consentanee. E in un  dialogo di Platone la fiaba fu '' racconto,,, anche  se le si immettesse, come allegoria, un'astrazione :  l'astrazione riuscendo espressa, sia pure inade-  guatamente, dalla fiaba; mai questa da quella,  in alcun modo. Un poema sacro o patriottico, i  frontoni d'un tempio, l'umbone d'uno scudo, il  ventre d'un' anfora, il tergo di uno specchio: —  qui la saga si foggia a rivelare or l'una or  l'altra delle sue congenite potenze, senza dis-  sonare. L'arte. E quello, in cui la antichissima  intuizione della Natura esala uno dei suoi pro-  fumi pili reconditi, e non tra i meno intensi :  il culto.   Il mito può esser nel culto.   AUor quando su l'Ara massima si sacrificano  tori ad Ercole, in Roma, si narra la lotta del  dio contro il ladrone Caco. Persino nelle feste  di Carmenta o in quelle di Evandro il richiamo  della saga, se non certo, è possibile ; è in parte  sottinteso nelle menti dei fedeli. In Enna non  si venera Demetra senza ripetere il ratto di  Cora e, molto più, senza affigurarlo concreta-  mente. Nelle feste cirenaiche di Apollo Carneo  le danze trovan riscontro con i leggendarii balli  dei Dori in mezzo alle fanciulle di Libia.   Le forme però di questa interferenza fra culto  e saga sono varie. Nella più tipica, e ad un  tempo più semplice, il gesto del rito ripete la  vicenda mitica. Il cocchio trainato da cavalli bianchi, tra il popolo e i sacerdoti adunati (1) a  Siracusa, fìnge l'azione onde Cora fu ri addotta  alla Madre; e pretende di fingerla nel luogo  istesso ove l'anagoge avvenne. Il medesimo è  del ratto. E ad Eleusi si mostrava la " pietra  del pianto „, che aveva parte non piccola nel  culto e su cui Demetra si sarebbe seduta nel  cordoglio prima d'incontrarvi le figlie di Celeo.  Ma nessuno di cotesti esempii è tanto significa-  tivo, quanto il dramma greco nel suo contenuto  mitico. Né pure in Euripide, ove la concezione  è cosi moderna e lo spirito maturo cosi larga-  mente innova, è andato perduto il carattere pe-  culiare della tragedia o s'è cancellato il segno  delle attinenze antiche fra il lavoro letterario e  il culto sacro. Per le quali, in fondo, il dramma  appariva quasi la ripetizione gestita del mito,  il mito riprodotto attorno ad un altare, da per-  sone che ne affiguravano gli eroi, in vicende che  ne rendevano la trama. Appariva, in somma,  una specie di culto in cui il rispetto religioso  era ben presente, ben si sentiva l'ambrosia dei  numi; e tuttavia l'azione e il gesto awiavansi  a prendere il sopravvento. Appariva un culto  modellato sul mito.   Questa però, se è la più tipica interferenza tra  i due fenomeni umani, perché in essa la saga  offre al rituale i modi i tempi e i luoghi, non  è la sola né forse la più consueta. Un'altra è  frequentissima: per cui avviene appunto il con-  trario. Nel culto, molti fra gli atti obbligatorii     (1) Pindaro Olimpica VI 95 e lo scolio.   e tradizionali si riportano, idìiì che ad un deter-  minato racconto leggendario intorno al dio che  si venera, agli attributi di quel dio alle sue  mansioni alle sue ordinarie potenze: le quali si  invocano in circostanze favorevoli, si supplicano  benigne ; o vero si irrogano lontane, si distornano  con offerte e con formule ritenute idonee. Vi  hanno inoltre, pure estranei al mito, atti reli-  giosi sorti in momenti diversi, per caso, per  coincidenze fortuite, per iniziative, anche inten-  zionate, di sacerdoti e di governatori. Si danno  infine templi e altari elevati, fuori di un certo  mito, per un nume cui il mito fu collegato  lDÌd tardi; come l'ara d'Ercole nel Foro Boario  che esistette innanzi all'avvento del Tirinzio  nella saga di Caco. Ora, tal complesso cultuale,  che è solo parallelo o, peggio, solo per incidenza  contiguo al racconto leggendario, non ne dura  a lungo estraneo, ma finisce col penetrarvi e  costituirvi un capitolo interpolato. E questa la  massa delle etiologie, che notammo neìVInìio a  Deìnefra, e che rinvenimmo a proposito dell'abi-  geato del ladrone latino. Sempre, in questi  esempii, il contesto narrativo si amplia a van-  taggio e ad interesse della realtà religiosa : fe-  nomeno che attinse il suo vertice in quei casi,  — ma non ne appajono in questo scritto, — che  tutta quanta la leggenda nasce dal rito.   Ebbene. Nella prima delle due interferenze  notate, troviamo la leggenda esprimersi per  mezzo del culto. Nella seconda, il modo opposto.  Fra le due non difettano attinenze; né è diffi-  cile decidere intorno alla priorità. I miti etiolo-  gici che scaturiscono dall'esercizio religioso sono senza dubbio, al pari degli etimologici, alquanto  più tardi degli spontanei miti naturalistici e per  solito, a differenza di questi, tristanzuoli. Anche,  la prima interferenza intacca e interessa intiera  la leggenda: onde il culto di Demetra investe  tutto il mito di Demetra, e il dramma tragico  tutta la saga di Andromeda; laddove la seconda  interferenza presuppone la leggenda, l'adotta,  non l'identifica con sé. Tuttavia, se ben si guardi,  la diversità non è tanto profonda quanto par-  rebbe. In entrambi i casi, difatti, dura un'anti-  tesi irrimediabile tra mito e culto. Del mito  sussiste sempre qualcosa, che non affluisce al  culto, ma lo prepara, lo motiva; permane un  che di non riducibile: fra una scena e l'altra  del rituale, fra un episodio e l'altro del dramma,  qualcosa è sottinteso, alcuni avvenimenti son  accaduti, che si rivelano nelle loro conseguenze,  ma si riferiscono a un diverso contesto: nel-  l'intervallo fra il sacrifizio a Giove Inventore  e quello su l'Ara Massima, si pensa, o si deve  narrare, l'apparir di Evandro con i Potizii e i  Pinarii, e quanto è poscia scritto: nel mezzo  tra la Catagoge e l'Anagoge sta il giudizio di  Zeus insieme con l'altre vicende : prima che  Perseo appaja ad Andromeda avvinta su la rupe  e agli spettatori stupefatti, egli ha compiuto  delle gesta e conquistato il capo della Gorgone ;  il che si deve dire, come in postilla, ma non  appartiene più al dramma sacro, bensi risale al  mito. Del mito, adunque, il culto illumina alcuni  tratti, essenziali se si vuole, esprime taluni punti;  ma si integra poi con interstizii d'ombra o con  premesse a pena accennate o con parentesi suppletive. Al che corrisponde quel che deve dirsi  sulla impotenza espressiva del mito rispetto al  culto ; la quale è però fatta più tosto di abbon-  danza, ijerché quello per solito trascende questo ;  consta tuttavia anche di debolezza. L'avventura  mitica di Cirene, invero, traduce assai poco del  culto ad Apollo Carneo: e le cerimonie eleusinie  0, in genere, greche in onore di Demetra non  sono a sufficienza chiarite dal solo ratto di Per-  sef one, si debbono venir comentate col sussidio  e d'altri mezzi e degli attributi che alla Dea  spettano in testi estranei a quella saga. Qui,  come altrove, il culto traspare nella leggenda,  ma per uno spiraglio solamente.   Il fenomeno cultuale e il fenomeno mitologico  non sono dunque idonei a esprimersi l'un l'altro.  Ciò può sembrare da prima strano, da poi che  si disse poc'anzi il nesso che li stringe. Strano  invece cessa di essere, quando si ponga mente  (che si disse pure poc'anzi) alla distinta natura  di tutt'e due: l'uno segue, se bene per solito con  lentezza, il maturarsi del pensiero religioso e l'af-  finarsi della sensibilità mistica, cosi che molto  si modifica, e si perfeziona di disinteresse, col-  l'evolversi del concetto di Dio; l'altro per contro  nasce da un'intuizione della natura che deve  permanere durabile, e vive nel suo profondo di  vita indipendente dalla religiosa. Due rami,  dunque, bensì dello stesso tronco; — ma rami  diversi. I quali s'incontrano come si vide ; e non  accidentalmente, giacché non si spiegherebbe la  costanza dell'incontro nei casi diversi ; ma per  due motivi.  1^ Ci è ben noto, per l'anteriore discorso, il carattere scientifico che assume la saga o già prima  del suo concretarsi o sùbito dopo. Ora, valendo  qual spiegazione del fenomeno essa tradisce  tosto un aspetto di utilità pratica ch'è quanto  mai confacente alle menti primitive (né solo a  quelle). Se il fulmine è la clava immane che  un Dio a volto d'uomo brandisce e agita con  braccio più che d'uomo possente, se ne stornerà  la minaccia e l'esizio con il j)lacare l'ira al  Nume dal cuore d'uomo : venerandolo di offerte,  in culto. E della spiga granita, della messe co-  j)iosa, è più salda la speranza se con gli aratori  l'attende una Dea, madre alla Spiga: e comune  suona il tripudio, come comune il lutto per il  rapimento: a lusinga, i mortali secondan pianto  e gioja dell'Immortale. Qui il sogno si af fioca,  si appanna; o no, ch'è meglio, si sgombra delle  nebbie rosate e si converte nell'egoismo quoti-  diano, ch'è il pane, il benessere, — la vita.   Ma l'altro motivo per cui culto e mito in-  terferiscono sta nella concretezza plastica, che è  di talune cerimonie del culto, e che le assempra  all'opera dello statuario, ossia le avvicina al-  l'arte. Quando di fatti la parola narra Demetra  trasmigrante per le terre con due fiaccole accese  su l'Etna, ha virtù di riprodurre nel suono la  figura dei sacerdoti agitanti le tede nelle ceri-  monie di Eleusi. E quando il ketos apparisse  vorace e si apprestasse alla vettovaglia umana,  riescirebbe a rendere nell'atto la forza conchiusa  del racconto. Il paludamento ed il gesto corri-  spondono all'elezione e alla disposizione verbale.  Ma non vi rispondono a pieno; e costituiscono  anzi forme secondarie dell'esprimersi, come un  volto contratto nell'angoscia sottintende ma non  significa il dolore medesimo che il poeta piange  nell'elegia; né l'urlo del viandante assalito crea  nella carne vivente la divina maschera di Lao-  coonte.   Per tanto, non pure mito e culto non si so-  vrappongono del tutto; ma, anche là dove pajono  coincidere, il culto risulta una imperfetta espres-  sione del mito. Accanto alla quale perdura sempre,  e per integrarla nella quantità e per elevarla  nella qualità, la forma primaria e più acconcia :  — l'arte. Onde, nel fatto, all'arte aspirano,  quasi a compimento ed abbellimento, le varie  forme del culto, come i minerali alle fogge cri-  stalline. E la statua, il dipinto, il rilievo, insieme  con la ]3oesia, emergono, fiori di alto stelo, su da  quella gramigna ch'è il racconto dei sacerdoti  e il disadorno ricordo delle generazioni.   Tuttavia nell'arte stessa il mito trova diversa  efficienza di espressione. Il vasajo, che nel VI se-  colo affigura la saga di Andromeda su la materia  tornita e preparata alle vernici, si ripete, tra-  verso la serie dei suoi modelli, ad un'antica  forma del racconto caduta già in oblio nella let-  teratura ; ed è , solo , sufficiente per indurci a  costruire quella forma, di cui altre tracce non  sono rimaste. Ma sarebbe anche in questo spe-  cialissimo caso ardimento soverchio asserire in-  dipendente l'opera dei colori di lui. Giacché, in  tanto lo comprendiamo, e in tanto ci serve a  simboleggiare un intero strato mitico, in quanto  la letteratura possiede gli strati posteriori. Ci fa  risalire a una narrazione ; non ce la narra, per sé. E del pari un bassorilievo ove Ades e  Persefone seggano sul trono tenendo fra le dita  tre spighe (1), richiama le nostre cognizioni sul  ratto della fanciulla, le conferma; ma non ce le  fornirebbe mai, per sé. Il motivo n'è palese per le  esigenze ineluttabili della scultura e pittura. Non  possono essere indipendenti dal racconto parlato  quelle arti che non debbono né fermare l'istante  né descrivere il moto. Il momento è la loro mi-  sura, ai due estremi della quale sono invarcabili  colonne d'Ercole. L'accenno è il loro mezzo per  rendere una vicenda, per fìngere il moto nella  statica. E né meno costituendo in serie i lor  prodotti riescono a rendersi autonome dalla  forma letteraria; che una Via Crucis raffigu-  rata da un genio non è se non mirabile chiosa  agli Evangeli (2).   Non pure, adunque, il mito è fenomeno, nella sua  espressione, a preferenza artistico; ma anche è  precipuamente letterario. La letteratura sola ha il  vantaggio di esprimerlo intiero, di insegnarcelo  se l'ignoriamo, di non abbisognare né di com-  pimenti né di premesse. Cotesto privilegio però  non s'intende tutto, che prescindendo da alquante  restrizioni. Bisogna, in primo luogo, ricordare  che il patrimonio delle lettere antiche ci giunse i  guasto e lacunoso, per dissipar lo stupore che,  contro la conchiusione recente, nasce dal ricordo     (1) " Annali dell'Istituto „ XIX (1847) tav. P.   (2) Su i rapporti fra arte e letteratura mitopoetica  scrisse belle pagine C. Robert BUd und Lied (= " Phi-  lologische Untersuchungen , V) Berlin 1881.   dell'esame condotto intorno a quattro notevoli  miti. Si comprende difatti allora che, se le epopee  omerica ed esiodea, ad esempio, ci fosser per-  venute nella loro opulenza, il sussidio dell'arte  plastica alla Storia sarebbe ben diverso: non  cosi indispensabile né tanto notevole. La poesia  basterebbe. Bisogna inoltre allargare i termini  onde è concbiuso il concetto di letteratura: non  fermando l'occliio pure alla forma eletta, alla  ninfea emergente sul pelo dell'acque chete; ma  comprendendo nel vocabolo anche le manife-  stazioni più povere e grame, il racconto d'un  antistite, l'osservazione inetta d'un erudito, la  favola ciarlata fra i fedeli. Perché, se si consi-  dera nella sua ampiezza tutta questa saliente  marea, che si diparte da bassissimi fondi ed  espugna ben erte rupi, pervasa da un assiduo  moto di ascesa, insito nell'intimo o sospeso su  le forme come una legge fatale; se si scorge  il fremito creativo trascorrere in corsi e ricorsi  da Pindaro all'atleta, da l'atleta a Vergilio, da  l'umile all'eccelso, toccare le donne di Siracusa  e la mente di Timeo, raggiungere la Biblioteca  di Diodoro e la corte imperiale di Roma, per-  vadere l'abitante dell'Aventino e l'Annalista  dell'età travagliose: — si appalesa a pieno il  dominio, indipendente e incomparabile, che sul  Mito possiede la Parola.   Ed è dominio attivo. Il verbo non s'imprime  su l'intuizione, se non in una sintesi, che è sempre  originale, com'è sempre imprevedibile prima del  suo compiersi, e non del tutto sceverabile dopo.  E un castone che costringe il diamante ora a  smussare una punta ora ad arrotondare uno spi- f?olo. Ogni racconto letterario di un mito, scritto  e parlato, ne è una forma nuova che non si può  ridurre, senza violenza o astrazione, a un'altra.  In questo, l'arte figurata e il culto, — a parte  la loro incompiutezza che si vide, — somigliano  alla letteratura; ma, anche in questo, le restano  addietro: perché serbano più tenaci, e l'una e  l'altro, non appena possedutala, una certa forma  e una certa versione d'una saga incidendola  per anni e anni in dati tipi e modi ; laddove la  parola ha una sua duttile mobilità, una sua  invitta energia innovatrice, che si tradiscono  nelle sfumature; fino a che l'imitatore, inconsa-  j)evolmente, travisa il modello, e Ovidio si di-  lunga intorno a Caco dall'Eneide, della quale  vuol ricalcare l'orme. La misura tuttavia d'una  cosi fatta attività di dominio, come distingue  tra loro le forme dell'arte, cosi gradua le specie  letterarie medesime, ed è il criterio del loro  pregio. La goffa nutrice che ripete la saga al  poppante innova bensì, che non s'evita; ma per  vero minimamente, a confronto dello storico e  del poeta: l'angolo del prisma è troppo esiguo,  al paragone, e la luce ne devia cosi poco che  si trascura. La personalità della parola è quella  di chi narra ; non si annienta mai, ma o si strema ;  o si invigorisce : e il mito ne riceve più o meno ]  individuate le sue forme. Onde è lecita per co-  modo di ricerca, se non esattissima in tutto, la  distinzione in due grandi categorie, separate per;  una diversa potenza creativa, dei contesti ver-  bali in cui la fiaba si esprime: nell'una stanno  gli sterili e gl'impotenti, nell'altra i vigorosi:  fecondatori.  Senza traccia, come senza nome e senza gloria,  rimangono, e son massa, quelli: i ripetitori  menni. Non dispregevoli né pur essi, clie sono  la gleba rude, disprezzata ma indispensabile,  senza cui non esiste nulla e da cui tutto si ri-  pete. Sono del resto costoro, nella lor supinità  passiva, cosi tenaci nel rispettare per manco di  fantasia le fogge tradizionali, come utili a va-  gliar le innovazioni, che, diffidando, non accet-  tano se non quando una forza geniale le imponga,  e costanti ad applaudirle poi, assicurandone, col  ripeterle, la esistenza. Somigliano agli spetta-  tori, dinanzi a cui i tragedi vedevano agitarsi  le sorti delle loro creature, e che si serbavan  fedeli alle opere premiate. Per essi avviene la  selezione e si conserva la vita. Cosi che quando  non uno pili ne sopravvive, com'è oggi fra il  popolo nostro per i miti pagani, la favola è ben  morta, s'anche l'arte ne tenti con tocco divino  la resurrezione. Le radici sono inaridite.   Ma non possono d'altra parte raccogliersi in  un solo tutto i fecondatori del mito: che la  energia mitica non è semx)re la bellezza. Tal  volta l'artista dà il suo suono alla favola d'un  creatore ch'è disadorno: esiste il mitologo che  ordisce; esiste il mitopoeta che contesse ad  arazzo. Verità di non poca importanza, come  quella che serve a spiegare, perché il mito duri  e s'evolva anche durante periodi in cui l'arte si  tace, o compia anteriormente all'arte uno svi-  luppo assai grande. Cosi, pur tenendo conto dei  carmi perduti, ritorna nel nostro, pensiero la  trasformazione profonda subita dalla fiaba indo-  europea j)i"esso i Grreci prima di vestirsi nel-    Vlnno a Ermes di begli esametri omerici: o  pmi'e il comporsi della saga siracusana di De-  metra avanti a Timeo e agli Alessandrini. Né  senza traccia è rimasta, come senza nome d'in-  dividui, l'opera di cotesti facitori non artisti o,  per dir meglio, scarsamente artisti: dei mitologi.  Ai nomi delle persone, clie mancano e non var-  rebbero, possiamo sostituire quelli dei centri  onde il moto di elaborazione mosse e si propagò:  quali Delfi per la saga cirenaica, lo spazzo del  Foro Boario per il furto di Caco, Argo per le  imprese di Perseo: feraci campi di rigogliosa  messe, tra cui raro langue il ciano e il papa-  vero, e su cui ci vien fatto di gittare obliquo lo  sguardo traverso i voli di Pindaro i colori di Ver-  gilio il racconto di Ferecide. — In generale, per  conseguenza, la mitopoetica vigoreggia come un  progresso rispetto alla mitologia (1). E tale as-  serzione è sempre vera, se intesa a dovere: pe-  rocché il progresso può essere istantaneo e com-  piersi nell'attimo medesimo della innovazione,  ma né pui^e allora manca. Non sappiamo se  l'autor dell'^ea di Eufemo metta in versi il  lavoro mitologico di un predecessore o crei esso  medesimo la saga che contamina le pretese dei  Battiadi con la spedizione degli Argonauti al  lago Tritonio: non sappiamo né sapremo, e la  -- Per chiarezza: mitopeja dico la complessiva ela-  borazione mitica (letteraria, artistica, cultuale). Fra l'ela-  borazioni mitopeiche della letteratura distinguo la mi-  tologica dalla mitopoetica che sola ha pregio  estetico.     verità elude con volti ambigui i nostri occki  incerti. Ma se, come si ritiene meglio probabile,  la contaminazione balza insieme con il ritmo  dallo spirito di lui, è segno che, per fortunata  sorte, il gusto estetico coincidette con la vigoria  generatrice. E il caso è, in Grecia specialmente,  non raro; ed è ben motivato dalle premesse  nostre. Quando, difatti, il mitologo preferecideo  raccolga in un racconto su Perseo il mito tessalo  e il peloponnesiaco, e li fonda con gli elementi  jonici, che si dissero sopra, stringe membra  prima incoerenti in tale organismo d'intuizione  unitaria, che è del tutto normale, se egli stesso  riveli una a pena minore vigoria nell'esprimer  quello col verso; se appaja egli stesso anche  mitopoeta. Sa vedere di più, e sa dire meglio,  che gli altri. Il nesso è cosi ovvio, che sembre-  rebbe quasi insolita la contingenza, in cui al  più dell'intuizione non rispondesse il meglio  dell'espressione. Insolita certo; ma assai meno  che non sembri, a causa dell'indole propria di  ; talune stirpi e della natura speciale di certe in-  [novazioni mitiche. Nel fatto, tra i Romani è  [facilissimo che una fiaba si innovi appresso un  [arido annalista e che quindi scada dal carme  )opolare allo schema di un rozzo diario: tale  [fu, tra l'altro, la sorte della leggenda di Caco  [allorché, forse, un greco v'introdusse, per con-  [•asto etimologico, Evandro la prima volta, pur  [senza avere alcun intento, — si badi, — di ra-  sionalismo. E, ancora tra i Romani, è probabile  3he il capitolo delle etiologie inerenti al culto  [di Ercole si aggiungesse a quella stessa leggenda  in una forma regrediente, che non attingeva alcun pregio artistico. Tuttavia lasciando un ne-  cessario margine a simili casi, per solito si varca  d'un salto dalla medesima mente il varco che  intercede, — non ampio e non breve, — fra la  innovazione mitica e la procreazione d'un'opera  d'arte.   Superato tal varco, o per felicità d'ingegno o  per maturità conseguita nel tempo, e attinto il  vertice più bello, si apre una serie nuova d'in-  novazioni mitopoetiche, che son ben diverse dalle  mitologiche. Ma un facile criterio le distingue  senza possibile equivoco. Le une hanno un fine  che è estraneo alle altre ; le une si dipartono da  esigenze che sono estranee alle altre. Lo scrit-  tore, che altera la leggenda nel comporre, ob-  bedisce a uno scopo d'arte, cosciente o non con-  sapevole che l'obbedienza sia: un istinto, o il  suo gusto culto e fine, lo avvertono di dar quel  ritocco, mutar questo colore, adombrare una  figura, correggere la prospettiva ; il pubblico spe-  ciale cui si rivolge gli suggerisce, rimanendogli  dinanzi al pensiero dui'ante il lavoro, di conce-  dersi certi accenni e taluni richiami, di svilup-  pare più ampiamente una parte. Per contro il mi-  tologo, che è tale prima d'essere artista, tende  a una mèta mitica : pensa al patrimonio leggen-  dario, o nel suo insieme o in uno de' suoi vigo-  rosi rami, e a quello procura di recar contributo,  adunando, intorno a un nome di eroe o di nume,  tutte le gesta attribuitegli. Ovvero cerca una  mèta politica o altrimenti pratica : per conciliare  le pretese di due luoghi intorno a una Dea, si  chiamino anche i luoghi Siracusa ed Enna; per  esaltare una dinastia, e sia essa dei Battiadi ; per comprimere mia città avversaria, quale Tera; per  lodar un oracolo, il precipuo fra molti, il Delfico.  In ogni caso, muove da esigenze che non sono  quelle del suo tema letterario, né consistono nel  tono d'un poema su Enea o d'un canto su le  Metamorfosi; ma che sono inerenti a un indi-  rizzo mitologico.   I due ordini d'innovazioni però, pur essendo  tanto ben distinti nel fine e nell'origine, eserci-  tano, l'uno su l'altro, continui influssi. E l'ima-  gine che rende la loro reciproca condizione, è  quella della pila voltaica ove il succedersi alter-  nato dei dischi di rame e di zinco permette lo  scoccare sintetico della scintilla. Ogni mito di-  fatti non potrebbe entrare in quel componimento  letterario ove deve alterarsi, se per effetto della  sua intrinseca evoluzione mitologica non avesse  conseguito già un certo stadio; e per converso,  poi. il colore diversamente sfumato dall'arte  la variata prospettiva sono a punto cause  che permetteranno ad altro mitologo l'aggiun-  gere o il contaminare. Dopo che, nei carmi del  popolo, la leggenda di Caco è andata smarrendo  il suo senso allegorico antichissimo, per assu-  merne, a gradi, uno storico ben diverso: allora  solo, Ercole può sottentrare a Garano-Recarano,  e il gruppo delle etiologie incunearsi nel rac-  conto. E allora solo la fiaba di Perseo e An-  dromeda è matura per una interpretazione psi-  cologica e sociale nella tragedia, quando il  mitologo l'ha dissimilata dalla lotta contro la  Grorgone, cui era identica. Un ardimento giustifica  l'altro; un passo prepara il susseguente: non  importa se i fini del primo non sieno per l'appunto quelli del secondo. Anzi, perché, come si  vide, l'innovazione mitologica avviene talvolta  in una con la innovazione mitopoetica, lo storico  resta esitante, in quei casi, prima di decidere da  quale fra esse sia mosso l'impulso, a quale tocchi  la precedenza, non nel tempo, ma nella respon-  sabilità del nuovo stadio raggiunto dalla saga.  Nessuno cosi saprebbe dire, fuor che in conget-  tura mal certa, se un poeta o un mitologo abbia,  per esigenza d'arte e ritocco estetico, o per scoilo  di chiarezza genealogica e armonia anagrafica,  identificato primo Persefone con Cora. I confini  sbiadiscono indecisi, la sintesi creatrice non ri-  trova chiare le sue vere cause. Questi casi am-  moniscono lo storico a cancellare ogni categoria  empirica allor quando si accinge ad esporre  l'evolversi nella letteratura del genio mitopeico  pagano. Da due radici trae vigore la mitopéja al suo  arricchimento progressivo e al suo lungo variarsi :  dall'elaborare gli elementi spirituali onde consta  negli inizii ; e dall'acquisirne nuovi a sé stessa.  Curiosità scientifica, senso del divino, intuito  dell'uomo e della natura, immanendo nella saga  costituiscono costantemente altr'e tanti tentacoli,  che attirano verso di essa i prodotti del più  maturo pensiero scientifico, spirito religioso, abito  di contemplazione umana e sociale. Ma inoltre     l'evoluzione della mitopeja letteraria 285   nuove energie se le aggiungono; nuove, le quali  son sorte non da uno sviluppo delle primissime  antiche, ma da un superamento deciso di queste.   Siffatta opera duplice e immane di rinnova-  mento si comijie entro certi ampi limiti tem-  porali.   Da principio, ogni fenomeno, ogni aspetto del  medesimo fenomeno, ogni nesso, ogni sfumatura,  sono sufficienti impulsi alla creazione d'un mito:  nuovo, se pur non profondamente diverso dal  complesso dei suoi analoghi. E il fermentante  rigoglio della giovinezza. E la festa dei frutici  che il suolo ferace esprime da sé, per l'esube-  ranza della sua forza, in unico impeto con le  roveri e i pioppi. Si che le figure si moltipKcano  disponendosi l'una a canto dell'altra, affini so-  relle, non identiche aggeminazioni ; e i casi si  addensano e s'intrecciano, uno appresso all'altro,  simiglianti e differenti, e si dispongono in rac-  conti svariati, che ciascuno i^ossiede, quasi nome  personale, un peculiare suggello. La mitologia  |indiana serba traccia di questo pletorico groviglio  li fiabe, X30C0 dissimili ma non uguali, intrecciate  Era loro per tenui fili. Nella greca la traccia è  linore : perché già in essa sono sopravvissute  [unicamente le forme, in genere, geniali, cui la  [singolarità medesima apprestasse vigoria e resi-  stenza vitale, laddove le più scialbe, e per ciò  stesso meno individuate, vennero assorbite da  pelle cui somigliavano. Tuttavia, anche fra gli  lElleni il durar l'uno accanto all'altro i miti, che  man tutti il medesimo sostrato naturalistico, di  [Eracle nell'Ade, di Eracle contro Gerione, di Eracle contro Nèleo, di Perseo contro la Gor-  gone, di Perseo contro il ketos, attesta l'anti-  ch-issima fecondità originaria in favole dissociate  per minime differenze, per esigui e mal certi  confini, e prova anche come la mente creatrice  da sé e dalla propria stirpe sapesse a ciascuna  derivar notevole forza di vita e non scarsa energia  personale.   Di questo periodo di creazione mitica e di  moltiplicazione, le quattro saghe del nostro studio  additano gli ultimi, e non miserevoli, bagliori  tra il VI e V secolo avanti l'èra. In tale età di-  fatti, che l'occhio della storia può riguardar  sicuro traverso poche nebbie^ la letteratura mi-  tica si accresce della fiaba duplice di Cirene e  della siracusana di Demetra. Entrambe sono cosi  vigorose e determinate che non possono in verun  modo confondersi con le lor sorelle. E tuttavia né  Tuna né l'altra sono originali. Non originali anzi  tutto, perché non escono, — se bene adorne poi,  dall'arte, di stupenda efficacia poetica : Pindaro  Ovidio Vergilio le ritrovano in sottili ragne do-  rate su la loro cetra, — non escono da un bisogno  lirico incomprimibile: ma sono posteriori a un  fine pratico, in grazia del quale soltanto sussi-  stono, ma a malgrado del quale splendono di  magnificenza. Per ciò non creano, ma compon-  gono elementi noti, sfruttando intrecci ante-  riori. La saga degli Argonauti era ; conteneva il  lor soggiorno in Libia. I Cirenei se ne valsero,  e dissero di Eufemo e della zolla e d'Euripilo e  dei coloni giunti da Tera sul luogo del dono.  Cosi il ratto di Cora in Enna, la sua catagoge  presso la palude Ciane, non sono se non le sosti-     l'evoluzione della mitopeja letteraria 287   tuzioni d'un patriottismo locale ai termini ed alle  forme d'un antichissimo racconto greco. Singo-  lari apparizioni mitiche queste, adunque : nelle  quali si unisce un cotale spirito di riflessione,  un quasi gretto senso di praticità, con una indu-  bitabile freschezza creativa, un abbandono lan-  guido di sogno. Questo permise il loro travesti-  mento poetico, e cosi grande permise che i  razionalisti antichi non s'accorsero punto dello  scopo politico e materiale onde le belle fiabe  che gì' irritavano erano mosse; né se ne accor-  sero, prima che sorgesse il metodo critico mo-  derno, gli studiosi nuovi, i quali non esitarono  in vece ad avvertirsene in più disadorni e meno  ricchi racconti. Tuttavia, in quel senso di rifles-  sione pratica è il non dubbio indizio che il pe-  riodo in cui si moltiplicano i miti è per finire.  Esso si estenua, per vero, in bolse invenzioncelle,  in genealogie stremate, in giuochi etimologici  trasj)arentissimi ; singhiozza gli ultimi guizzi  in favolette che pochi eruditi ripetono; riven-  dica (1) il passaggio di Perseo per Micene ove  egli avrebbe perduto il puntale della spada  (ó /ivxt]g) ; attribuisce a Trittolemo discendenza  argiva (2) ; spiega il nome dei Pinarii pel dover  essi astenersi dal banchetto sacrificale {neivciù),  ho fame) (3). Poi muore.   Entro i limiti di tempo cosi largamente se-  gnati, profondo e vasto è il rivolgimento.     (1) Pausania II 16, 3.   (2) Padsania I 14, 2.   (3) Servio Comm. a Verg. Eneide In apparenza, tutti coloro che trattarono let-  terariamente le fiabe della nostra ricerca, le  considerarono, non il fine, ma un mezzo o, tal  volta, un artificio pel loro tema. Fine era, di  caso in caso, la celebrazione di una vittoria gin-  nastica, l'ammaestramento georgico, la meta-  morfosi d'una ninfa o d'un uccello, la ricorrenza  d'una festa, il vanto della preistoria romana :  mezzo, sempre, il mito. Persino nel dramma di  Euripide lo scopo vero è altro da quel che la  leggenda, in se, richiederebbe: è scopo comx)a-  tibile con essa, ma ad essa imposto mutandole  il suo contenuto. L'interesse per la saga non è  quello primigenio della intuizion naturalistica  onde nacque: è, nei varii letterati, vario. —  Quest'apparenza è troppo costante, e troppo si  conferma con tutti i testi del nostro studio, per  non dover essere tenuta in somma considera-  zione. Ma ecco che la realtà la contrasta dura-  mente. In tutti i carmi letti , in tutte le prose,  il mito entra non di straforo, si per le spalan-  cate porte: signore, certo del dominio che nel-  l'interno lo attende. Della Pitia IX come della IV  è il perno ; la colonna vertebrale della tragedia ;  la sostanza dell'elegia properziana. Nel libro  d'un poema vasto come l'Eneide è rispettato  anche in certi j)articolari minuti : ospite sacro  che Giove protegge. Dove penetra, penetra tutto.  Non importa che Callimaco sia molto breve nel  cenno alla saga di Cirene : i pochi tòcchi bastano  perché gli elementi essenziali delle due leggende  contaminate appajano totalmente. Fin in Livio.  Fin in Dionisio. — Si contraddicono, dunque, le  cause e i modi onde la letteratura accoglie il     l'evoluzione della mitopeja letteraria 289   mito: controversia intima a Kalypso. Contro-  versia, da cui derivano e gli acquisti letterarii  della saga e le sue letterarie deformazioni; clié,  violata da interessi nuovi, cui già era estranea,  per quanto con tutta la preponderanza della sua  congenita foga imponga le sue forme, è co-  stretta ad accettare, dalla sede che l'ospita,  le luci.   Su la soglia, le si fanno incontro, e prime la  intaccano, la novella e l'etiologia. Ne la novella  il popolo par condensare, con la propria espe-  rienza, la x^ropria filosofìa della vita, perché vi  fìssa gli esempii tipici delle consuete vicende  (per lo più, familiari) e i modelli caratteristici  delle fìgure che muove la sorte comune. Per  essa, traverso la fantasia delle masse, come at-  traverso un vaglio singolare, il complesso (ad  esempio) dei pastori o de' pescatori, e l'insieme  delle vii'tù e dei vizii che in genere presso  quelli si riscontrano, affìnansi in una selezione  di cui è vano cercar le leggi, per comporsi nella  sintesi di un personaggio tradizionale con tra-  dizionali pregi e difetti: il pastore, — dico, —  o il pescatore soccorrevole e onesto che come  suo alleva, dopo averlo accolto ed ospitato, il  figlio non suo. La novella è dunque, per propria  natura, pregna della medesima umanità che, nel  mito, conforma a sé il fenomeno esteriore ; le  creature difatti dell'una e dell'altro si somigliano  a volte come nate da unico ceppo. E si accor-  dano quindi, sovente e bene, in un medesimo  testo : — tale il ferecideo su Perseo. Un'acqua  affluisce cosi nella saga che del pari riflette, da  le rive imminenti, i cotidiani spettacoli; non, però, riverbera simileraente la vampa solare, né  vi si specchia azzurro di cieli e svettar di fronde  durante la divina estate: si che il volume flu-  viale acquista potenza di voce che s'ode da  lungi, vigore di empito che infrange le sponde ;  ma divino di stelle e di selve men vi trova echi  e consensi. E pertanto nella mischianza fra mito  e novella il principio dell'abbassarsi quello verso  pianure terrene e dell'adattarsi a stature umane :  in cui si attenua, senza per altro smarrirsi del  tutto, l'esorbitare originario fuor dai limiti che  più sono nostri. E poiché, d'altra parte, un vago  velame d' irrealtà favolosa soffonde pur la no-  vella, di spiriti non consueti anzi straordinarii ;  accade che essa ajuti a tenere la saga in un'aura  mediana fra il dio e l'uomo; la quale è dell'eroe.  E a questo si deve a punto se di eroi sono  i miti. Quando i lor personaggi non sono  stati dal culto salvi e resi intangibili su l'ara  dell'alta e intiera divinità, allora il nume pro-  tagonista della saga, e il " vecchio vecchio vec-  chio „ che i novellatori esagerando desumono  dalla vita loro visibile, si allivellano sopra il  piano istesso ; fin che anche il piccolo rito locale,  se mai fosse già iniziato da qualcuno, finisce,  non trovando altrove favori, con l'estinguersi o  diventare eroico. Vicino a Larisa di Tessaglia,  era il Sacrario di Acrisio, prisco iddio ; ma, per  ciò che oramai a lui stavano accanto Ditti pe-  scatore e le vecchiarde Graje, il tempio chia-  mavasi, né si ricordava nome diverso, tempio  di eroe [fjQc^ov). La novella trae cosi a sua so-  cietà il mito ; ed entrambi corteggiano il popolo  illudendolo nella speciosa finzione di maraviglie     l'evoluzione della mitopeja lbttbbaria 291   elle sono sol tanto le trite consuetudini di lui,  ma mosse dal soffio d'un più, dall'anelito d'un  meglio : gocciole di piova che rifrangono il Sole.  Nella cortegiania è terza l'invenzione etiolo-  gica, intenta a cercare la causa del fatto umano.  Affine sùbito, con ciò, essa pure alla saga, in  cui è, prima o dopo, inerente il conato verso la  causa del fatto naturale. Caco spiega il fuoco  distruttore; la presenza dei Potizii pronta e il  ritardo dei Pinarii spiega un costume del rito  erculeo nel Foro Boario. Che se i tentativi scien-  tifici appajono per tal guisa paralleli nei due  fenomeni, anche la semplicità dei procedimenti  gli adegua l'un l'altro. Entrambi ripetono per  causa del fatto il fatto medesimo, correggendo  solo uno, o pochi, tra i particolari che lo accom-  pagnano. La fiamma muta contorni divenendo  Caco e serba immutata la sua potenza deleteria.  E l'attinenza fra Potizii e Pinarii si trasporta,  identica, in tempi anteriori di assai, erculei. La  giunta sta nell'episodio umano e abituale : il  costume ladresco di Caco; l'indugio pigro dei  Pinarii. Quindi l'etiologia insinuandosi nella leg-  genda integra per un lato quel suo volto che  par compaginarsi di nostri nervi muscoli sangue;  secónda per l'altro quella sua tendenza che si  origina dalla gloriosa nostra curiosità di tutto. —  Questo tributo però non è solo copia. Rappre-  senta anche una riserva di potenze e di sviluppi,  che si determineranno in varia misura a seconda  dei contatti posteriori, dei luoghi, dei tempi. Un  poeta, un romanzatore, uno storico, e i diversi  individui entro queste diverse categorie, ne trar-  ranno spunto alla lor compiacenza differente. E     questi svolgerà l'etiologia in scena compiuta che  si disponga a fronte del più vero e antico nucleo  mitico. Quegli ne prenderà solo occasione per  ripeter la fiaba, comprimendo pel resto l'etio-  logia in ombra a mala pena schiarita. Properzio,  il primo; l'altro, Ovidio: li scorgemmo in atto  di elaborare diversamente cosi il mito di Caco. —  L'effetto quindi dell'innesto etiologico si misura  insieme con il deformarsi della saga sotto l'in-  flusso dei molteplici interessi cui la fa sottostare  il cuore infaticabile e travaglioso ch'è nostro   Cosi il patriottismo adultera il mito; e per  vero duplicemente. Prima, in forma subdola lo  ritocca o accresce. Poi, gli dà un contenuto sto-  rico che gli era estraneo affatto. Caco è un ladro  mostruoso di tempi antichi ; Euripilo un re di età  lontane : il lor valore d'iddio del fuoco o della  porta infernale è perduto, perché una storia fal-  lace lo usurpa. Ciò mette un mito di sostrato  naturalistico al medesimo livello di uno a sostrato  storico; o fa prevalere questo su quello, ove si  trovino misti. Immutato resta soltanto, insieme  con il complesso dei particolari cristallizzati, il  rapporto tra i protagonisti, però che il favore  patrio si trasporti tutto per l'appunto su l'eroe  che qual Dio aveva, nel primo significato, com-  battuto le tenebre ; e l'odio nazionale si accumuli  su la figura che era stata, nel primo significato,  ostile alla luce. Cosi nell'Eneide. Non muta la leg-  genda, ma solo il suo presupposto. Anzi, sotto  questo aspetto, poche luci di poesia sono tanto  favorevoli al serbarsi integro della saga. La psi-  cologica o la sensuale posson compiacersi del     l'evoluzione della MITOPEJA LETTERARIA mostro come dell'eroe, a causa della plasticità e  della intelligenza clie li accomunano. La patriot-  tica no: deve preferire, deve parteggiare: rida  al mito un sentimento, lo riscalda con un calore  affettivo che, dopo la sua origine, gli eran dive-  nuti ignoti. Né anche il senso religioso è cosi  efficace : Pindaro coglie, nell'amore di Apollo e  Cirene, assai meno di Callimaco quello che n'è  il nucleo effettivo : la simpatia dei coloni per  il Dio e la Cacciatrice ne' quali si rispecchiano,  e la protezione perenne assicurata dalla coppia  divina ai Cirenei. Ond'è che nessun colpo dello  scalpello pindarico è giunto a scolpire la statua  che il patriottismo di Callimaco crea indelebil-  mente : la statua del giovine Iddio che accenna,  sul Colle dei mirti, alla bella sposa le danze,  onde si compiace, dei Doriensi fra le fanciulle  libiche. Il mito palpita invero nel gruppo con  la vita della sua stessa radice. E quando un  brivido di fervorosa simpatia scosse gli spetta-  tori ateniesi nell'atto di scorgere sul capo di  Perseo una sorte agitarsi non dissimile dalla  sorte che in allora il Fato volgeva su la città  marmorea, l'uomo si accrebbe ad eroe, l'eroe a Dio,  — Dio, qual era da prima, splendido al pari del  Sole. Se m.ai per lui si creò di nuovo un anelito  di innamorata estasi simigliante a quello che fu  verso l'Astro la Luce il Calore, e onde il suo  mito s'era originato in una mente ingenua e  profonda; — se mai si creò, fu l'anno 412 sopra  una scena greca, auspice l'amor della Polis.  Diverso anche allora, eppur analogo d'empito e  di vivezza.  Il senso religioso è, — già si vide più volte,  intrinseco al mito, che anzi se ne informa.  Esiste fra i due concordia come di gemelli. La  quale si svela però non molto jjrofonda. Le si  oppone anzi tutto l'essere il sacro uno bensì, ma  uno solo, fra i caratteri della saga ; ch'è ben piti  ricca di contenuto e complessa di aspetti: ond'è  elle il carme inspirato alla fede tende inevita-  bilmente a sviluppare un membro della leggenda  a scapito degli altri, tende a farne vibrare una  corda sola. E la contemplazione del mito da un  punto vicinissimo, ma cosi accosto da non per-  mettere più che una visione unilaterale. Tal  incompiutezza è grave; ma v'ha di peggio. Il  mito, dopo che è creato, resta e si cristallizza ;  non è privo di vita, tutt'altro, sotto quella sua  crosta, ma serba un'apparenza di rigidezza e di  immutabilità. Somiglia la formula d'un culto,  che i sacerdoti dicano, negli anni, un dopo  l'altro. Il pensiero e il sentimento religioso in  vece sono di lor natura non statici, ma energici  d'un moto assiduo e incalzante; sono la vita  stessa in una delle sue sublimazioni migliori.  Presto, raggiungono, — se non presso tutti,  presso talune menti alte al meno, presso l'inspi-  rato poeta della fede quasi sempre, — uno stadio  superiore, e forse di gran lunga, a quello onde  il mito si generò. E allora v'è contrasto. V'è  bisogno di eliminar una figura, di scemar la  crudeltà feroce d'un dio, di togliere il carattere  umano al cordoglio d'una dea : si deve informar  il vecchio mito al nuovo pensiero. Per ciò ap-  presso Pindaro Chirone esita e sorride e si at-  teggia a loico furbo, prima di dir la sua pro-  fezia ad Apollo. Altre volte in vece il particolare     l'evoluzione della mitopeja letteraria 295   leggendario rimane, non alterato ; ma il pensiero  critico lo discute e ne dubita: che è in appa-  renza guasto minore, maggiore in realtà. Per  quel modo, difatti, lo spirito cessa di riviver la  leggenda immergendovisi : la projetta lungi e  fuori di sé, se la contrappone: per qualche  istante, e sotto certe forme, le diviene estraneo.  Simile, Euripide dinanzi l'oracolo Ammoneo che  ha indotto Andromeda preda succulenta al ketos.  Tuttavia né prevale il dubbio filosofico né la fede  alla saga: il tradizionalismo mitico e il moder-  nismo religioso scendono a un compromesso: e  possono, fin che sono entrambi avvolti da una  atmosfera unica di j)aganità. Quando vènti nuovi  avran dissipato quell'atmosfera, i Padri della  Chiesa si rideranno dei miti: e vi rinverranno  l'indizio d'una religione povera e bambina.   Come la religione, cosi erano inclusi, fin dalle  origini, nel mito l'elemento sensuale e il psico-  logico. Poi che i fenomeni della natui-a si ve-  stivano di fogge umane, e il tuono e il Sole e il  mare acquistavano volti membra ed atti nostri,  essi divenivan senz'altro passibili di figurazione  sotto l'aspetto dei sensi e d'interpretazione nel  campo della psiche. Analizzare e graduare i sen-  timenti di un Perseo non è se non completar  l'opera di chi lui, uomo, ha veduto nell'Astro.  Perseguir con compiacenza, nelle particolari  movenze di grazia femminea, Cora mentre rac-  coglie i fiori, o descrivere con tocchi accorti le  brune e bionde bellezze delle Ninfe adunate in-  torno a Cirene nelle case cristalline di Penco,  non è che un rinvigorir di sangue, spremuto  dalla profonda voluttà umana, le creature cui     296 VI. - KALYPSO   ha dato un sesso il mito. Se non che, anche per  questa via la fiaba si trasforma: essa diviene  un modo di dire, una frase efficace per signi-  ficar un pensiero o una intuizione, una forma  vuota, per sé, di contenuto che si riempie, ade-  guatamente, a volta a volta. Perseo, — è l'esempio  già scelto, — può vestire di sé e delle proprie  avventure esteriori un ideal personaggio di Eu-  ripide, e potrebbe vestirne più altri, abito di  molti individui. Cora, — è l'esempio già usato,  — si muove con la leggiadria un po' stereotipa  della giovinetta innocente e pudica, che solo fiori  ama e fresche cascatelle e aromi salienti dalla  eulta terra: è scema di sé medesima, un'altra è  penetrata in lei, e l'anima d'una vita che è fit-  tizia, perché non è la prima, antica e vera. Per  ciò Vergilio sceglie, a caso o con arte, le com-  pagne di Cirene da un repertorio di nomi ; — e  non più che nomi, ciascuno dei quali si riduce a  un colore, non svela una persona. Demetra che  piange, e di cui si regola il pianto con magistero  di psicologia poetica, è una madre. Ma ell'era  anche una Dea. E da siffatte menomazioni nasce  il bisogno di sminuire, se non proprio soppri-  mere, Fineo nell'episodio di Andromeda, di creare  fra Andromeda e Perseo una scena novissima,  di plasmar un altro gesto a Cirene: nasce per-  sino la spiacevole inopportunità dell'intervento  di un Nume, in sul finire del dramma, per scio-  gliere, con atto oltreumano, una situazione di-  venuta umana.   Accanto a questa, che la psicologia e il sen-  sualismo gittano sul mito, è singolare la luce  che vi gitta la natura. Su nessuno sfondo, in     l'evoluzione della MITOPEJA LETTERARIA alcun ambiente, gl'iddii e gli eroi, che la natura  personificano e di cui con la loro vicenda ren-  dono il fenomeno, dovrebber trovarsi più agevol-  mente. In pochi in vece si altera e deforma forse  tanto la saga. La Dea delle biade non domina  su la vegetazione lussureggiante, non vi regna,  qual'è, regina: vi s'incornicia, iDersonaggio del  quadro. Vive la sua vita di donna, non sopra,  ma in mezzo alle messi che significa e possiede:  parte d"un tutto che pur dovrebb'essere rajDpre-  sentato in lei. Aristeo, cui perirono l'api e che  si duole nella valle di Tempe, maravigliosa  di rigoglio verzicante, tiene su i pastorelli un  privilegio di nobiltà, che gli vien solo dagli anni  antichissimi in cui gli accadde di vivere; ma è  per altro uno di loro. L'erba gli cede sotto il  passo similemente. La cintura dei monti lo com-  prime. Di qui lo stupore ond'è còlto nell'attra-  versare i regni del nonno, le sedi di cristallo,  gli antri muscosi, cune di fiumi, roridi recessi  ignorati agli uomini. In lui, e nella sua madre  ninfa, non è difatti adunato lo splendore sacro  della natura acquatile e pastorale che af figu-  rano, ma una cosi fatta magnificenza è concre-  tata al di fuori di essi; li allieta in perpetuo  con perpetui doni ; li circonda non li costituisce.  La bellezza e il primato sono altrove che nelle  persone di entrambi : — nella Natura, effettiva  protagonista, cui convergono lo slancio del poeta  innamorato e la sua lode contesta di ritmi. Si  direbbe che il mito ritoma alla sua sorgente; ed  è vero : ma colà la Natura riprende il posto che  i suoi impersonati rappresentanti le avevano oc-  cupato. E una restaurazione. Dalla sorgente, in vece, è lontanissima l'eru-  dita sapienza di Properzio. La leggenda diviene,  nelle mani di lui, uno strumento polito da usarsi  con un'arte accorta e a pochi nota: unico esempio,  nel nostro studio, di quanto essa possa, senza  scemo di pregio letterario, stremarsi della sua  vita prima. Nata sopra un pascuo giogo di monte  si ritrova in una sala dal lacunare eburneo. La  qual cosa non toglie che ivi appunto il rispetto  al mito sia cànone più severo : per crescere al  magistero verbale pregio di finezza e di virtuosa  agilità. In vano; che altra vi è l'aria; e son  tramutati i tempi.   Più in là, si ritrova, fra più ampio volume  di carte, in una più chiusa austerità di ambienti,  la Storia.   Qui l'atteggiamento è senza dubbio uniforme.  Erodoto, sotto questo aspetto, non differisce  troppo da Livio, Livio da Diodoro. La lor critica  e il loro metodo sono diversamente insufficienti.  Ma un intuito comune li induce a sopprimere,  nel mito, talune scene e a servirsi a tempo di  certi silenzii, pel fine di non arrecare una sto-  natura sensibilissima nell'insieme dell'edifizio  che erigono. Serse Temistocle Milziade riducono  alle loro dimensioni un Tera; gli Ateniesi, i  Minii ; i Gracchi, Caco. Quando le leggende non  hanno ancora una storia per sé, si adattano in  quel letto di Procuste ch'è la storia civile, la qual  le raccorcia, esuberanti come son sempre.   Sopravvivono esse: attestando la loro incoer-  cibile vitalità. Uomini culti, che posseggono  la lingua, conoscono il passato, partecipan co-     l'evoluzione della mitopeja letteraria 299   scienti al presente del loro paese, pur avveden-  dosi del carattere favoloso di taluni racconti,  pur sentendosene costretti a scemarlo, ritengono  impossibile dar a quelli l'ostracismo totale con  l'espungerli da gli scritti che compongono. Livio  giunge persino a dichiarare in anticipo che non  vuol esser chiamato responsabile di quanto narra  per gli antichissimi tempi; — ma narra tuttavia.  Dionisio sa, o crede sapere (il che è lo stesso),  il vero che si cela sotto il velame; — ma ripro-  duce tuttavia il velame. Del fenomeno una spie-  gazione sola è possibile: il pubblico esige la  parola degli storici su i miti. Ne va dell'orgoglio  patrio, ne va della consuetudine. L'orgoglio : che  non ammette si ignorino le origini prime della  propria stirpe, le vicende antiche della propria  città, i nomi dei prischi abitatori, le gesta, i culti;  che si sente sodisfatto, — assai piti che dal  contenuto stesso della fiaba, — dalla sua forma  di bellezza e di fantasia, dai suoi colori vaghi  meglio della realtà; che ritiene di non poter  conoscere la vita dei padri se non traverso la  tradizione eredata da essi. E la consuetudine:  ch'è la forza grande delle masse; e resiste, sotto  la specie del misoneismo, alla ricerca innovatrice  del dotto; e ricalcitra, sotto la specie dell'orto-  dossia, ai risultati dell'indagine, illuminata da un  nuovo pensiero religioso o filosofico. Tucidide do-  veva saper di spiacere quando negava un nesso  fra Tereo, del mito di Filomela, e Tere degli  Odrisi signore di Tracia (1) ; ma era da lui l'af-     (1) Tucidide II 29, 3.    frontar i supercilii dei ben pensanti. Solo di  fatti la vigoria d'una tale niente può bilanciare  la resistenza che, per tradizione patriottica, è  insita nella leggenda.   Che se parallelo a tal risultato appare l'effetto  dell'amor nazionale sul mito, i due fenomeni  però sono distinti. Il poeta, che canta la saga  patria, o nella saga introduce opportuni accenni  alle patrie vicende, serra un legame, tratto dal  cuore anelante, fra la sua visione di bellezza e  il cerchio della realtà che l'urge d'ogni lato :  sospira il presente nell'antico, e sotto le luci  dell'antico vede il presente: scorge l'Urbe mae-  stosa degl'Imperatori dietro il velo tenue del  re savio regnante Evandro: imagina la spada  del guerriero cadere, simile alla clava d'Ercole,  contro il male e l'onta e il mostruoso. Allo sto-  rico in vece accade appunto l'opposto: per lui,  il mito emana su su dalla storia, come una causa  su dagli effetti, una premessa su dalle conse-  guenze: j)er lui il mito è una preistoria, una  motivazione. Il nesso genetico di causa ed ef-  fetto, ch'è insito nella storia ancor quando si  manifesta sol grossolanamente in un nesso di  precedenza e susseguenza cronologica, orienta  nel suo indirizzo anche la concezione della saga,  e l'informa di sé. Onde l'analogia, che il poeta  vede tra il contemporaneo e l'antichissimo, è  per lo storico in vece un dipendere causalmente  del contemporaneo dall'antichissimo: sicché la  lotta fra Ercole e Caco serve solca spiegare un  rito di carattere greco, e la leggenda dei Minii  e di Tera e di Batto è una necessaria e suffi-  ciente premessa alla storia cirenaica. Per questo valgono : perché giustificano. E il loro valore di  motivi è cosi grande, che si accettano come  ipotesi sostenibili, anche quando è infirmata la  fede su la veridicità del lor contenuto.   Si fatta deformazione del mito, per cui il ca-  rattere etiologico di taluni suoi particolari e,  qualche volta, d'intieri suoi paragrafi intacca il  nucleo stesso, e lo tramuta in causa storica,  segna l'estremo della lontananza evolutiva dalle  origini. La saga aveva avuto negli inizii impor-  tanza per sé : stava oltre gli scopi pratici, riflessi  in parte nel culto, e i bisogni scientifici; supe-  ravali entrambi. Divenuta, nella poesia, quasi  un mezzo d'arte si alterò, serbando tutta volta  officio consono alla sua natura; tanto che, pur  connettendosi con etiologie cultuali, mantenne  su di esse il suo primato di bellezza e di forza,  presso poeti quali Vergilio ed Ovidio. Quando  alla fine si trasforma nella pura e semplice  causa di fatti, allora si astrae dai suoi termini,  cessa dalla sua indipendenza, acquista un che  di cerebrale fra le idee, perde molto d'imaginoso  tra le fantasie. In seno al possente spirito mitopeico lette-  rario, della cui evoluzione segnammo, con l'ajuto  della nostra recente esperienza, talune tappe ed  erigemmo le precipue pietre miliari, s'opera un  continuo nascere maturarsi ed estinguersi di  saghe : paragonabile all'immane vicenda di morte  e di vita cui sottostanno gl'individui umani nel grembo deirUmanità , che s'è originata e deve  a sua volta perire. Tale assiduo flusso e riflusso  è libero ; non perché non lo determinino sempre  forze pullulanti e incroci anti si, del cui intreccio è  schiavo e le cui maglie seconda, composte in arduo  disegno ; ma perché nessun nodo della contessi-  tm'a è prevedibile, prima del suo stringersi, o  analizzabile compiutamente, dopo. Non tutto vi  è del pari degno d'istoria; v'accade regresso  in rapporto al livello mediano della mitopeja, e  anche progresso: entrambi in diverso modo no-  tevoli. Esiste tuttavia una fondamentale sorte,  ch'è comune a quella ricchezza divèrsa.   Il mito, — ciò è, — ha due vite ; o forse vita  duplice. Una è la sua più propria: e consiste  nella capacità di evolversi, di assumer forme  nuove luci nuove sensi nuo^à, di concretarsi in  individui diversi: spirito di molte sostanze. L'altra  è la vita di ciascuna sua forma di ciascun in-  dividuo: della Pitia IV, del canto Vili nel-  l'Eneide, della lirica properziana, del racconto  di Livio. Uno stadio dell'evoluzione non elimina  i precedenti, né li comprende solo in potenza,  ma li lascia sussistere in tutta la loro realtà  concreta ; si allinea con essi. Ciascuna di queste  due vite pare uniformarsi a leggi diverse.   La vita seconda, delle singole individuazioni  mitiche, è retta da una forza d'arte. Dalla quale  s'informa la "lotta per l'esistenza,, dei varii com-  ponimenti e il sopravviver loro. Onde il carme  d'un poeta non affiora alla superficie che per la  strage di numerosi fratelli suoi minori, cui fu  più povero lo spirito vitale. Non pure ; ma anche  tra i superstiti l'arte conferisce più a l'uno che all'altro il primato, con decreto che non si di-  scute e che finisce col condur, tal volta, a pre-  valere una redazione e col tramutarla in volgata.  Fece cosi Pindaro per Cirene, Vergilio per Caco,  Ylnno a Deinetra pel ratto di Cora. All'in fuori  d'ogni vero rapporto cronologico, oltre ogni  effettiva consistenza di strati e importanza di  varianti, le narrazioni di pregio artistico infe-  riore si aggruppano intorno a quella cui più  riser le Muse, come forme incompiute d'uno  stesso pensiero. Vive tuttavia ciascuna ancóra :  di bellezza. E da tutte in selva risplende il  mito. Tra questa folla non è morte, fin che sieno  occhi a risguardare ; da questa sgorga anzi pe-  renne la vita, perché ogni forma è capace d'im-  pulsi, e nella diversità degli spiriti sono impon-  derabili gli effetti suoi. I\n. è serbato il seme  dei sopravviventi miti; e la virtù della razza,  che diede la passione onde nacquero ; e la virtù  del suolo del cielo dell'aria dell'acqua del fuoco,  che diede la materia onde si fusero. Di li ritor-  nano al nostro pensiero, affacciandosi in vetta  all'anime come iddìi giovinetti e belli: fantasmi  radiosi ai nexDoti nella veglia nottui-na.   La prima vita in vece non è né cosi varia  né altr'e tanto sgombra da morte. Si sviluppa  secondo una linea chiara. Durante lo svolgersi  della quale però, — ed è sua prima peculiarità,  — permangono al mito, quasi irrimediabili stim-  mate, i segni che furono del suo nascimento :  resistenti oltre ogni deformarsi. La saga di Ci-  rene, che sorse imperniandosi su la Libia e la  Tessagha, ha da queste due regioni diverse e lon-  tane la sua sorte ; e par che fino la più profonda violenza recata al suo schema confermi quel  carattere regionale. Similmente, per essersi for-  mato sopra un compromesso e in una contami-  nazione, il racconto siracusano di Cora rapita  si mischia, negli anni, in una sempre più larga  massa di favole. E allo sviluppo di Caco deriva  modo storico e religioso, quando prima s'insedia,  col suo nome, la sua memoria nei pressi del  Palatino. Anzi, il vero inizio di un mito, qual  forma spirituale a sé profilata, si rivela appunto  dall'apparire di quell'impronta che dovrà farlo  per sempre caratteristico. Onde la trama di An-  dromeda non è da vero compiuta, non pure nei  particolari esteriori, ma e nell'essenza più pro-  pria, se non allorché gli spunti novellistici si  immettono nel contesto naturalistico, — a prepa-  rare per l'avvenire la triplice serie di innova-  zioni, psicologiche romanzesche e religiose.   Quasi entro gli argini cosi definiti si muove  la corrente del tempo. E di mano in mano che  la storia della paganità procede, che il pensiero  pagano si trasforma, anche la saga è amata  sotto aspetti differenti. Nel V sec. a. C. De-  metra e Cora son narrate con intenti di gran  lunga dissimili da quelli che, dopo Cristo, inspi-  rano Claudiano e l'età sua. Ogni generazione  distende sul mito una propria vernice : che è un  particolar modo di vederlo. A noi poco è j)er-  venuto di questo stratificarsi perché non ogni  strato ha lasciato la sua traccia letteraria (e  artistica). Ma possiamo imaginarlo riandando,  in sintesi rapida, il processo spirituale del mondo  antico : a ogni tappa corrisponderebbe, se la ri-  costruzione fosse riuscibile nei particolari, una foggia mitica, — e sia pure a pena diversamente  .sfumata dell'anteriore, o a pena diversamente  disposta della posteriore. Tra l'una e l'altra di  esse, nesso causativo, porremmo la sintesi crea-  tiva per cui l'intelletto comune, innovandosi, si  è superato.   Il caso opera poi su talune vicende della saga.  Che ad Euripide sia caduto in mente di trattar  l'Andromeda nel 412 o che nel 412 sol tanto  il suo proposito si potesse tradurre in atto ; che  non esistesse un grande poeta quando il mito  di Demetra in Enna fu compiuto: è effetto di  caso, perché a volta a volta risulta dall'interf erire  di due linee causali la cui interferenza non con-  segue da nessuna delle due premesse. Dal caso  pertanto deriva, che non tutti gli strati della  evoluzione mitica hanno " lasciata traccia let-  teraria (e artistica) „; e che qualche strato ci ha  tramandate tracce più profonde e più varie. Del  mito di Cirene un secolo, il quinto, ci mostra  due trame sostanzialmente diverse, la pindarica  e la erodotea; il quarto non ce ne concede al-  cuna. Del mito di Caco l'età di Augusto ci tra-  manda ben cinque quadri con varianti colori e  linee; l'età di Giovenale nessuno. Vergilio ir-  radia del suo patriottismo il racconto, Properzio  della sua raffinatezza, Ovidio della sua sonora  compiacenza verbale, Livio della sua ingenua  critica, Dionisio del suo impotente razionalismo;  ma queste luci tutte scaturiscono dall'opere  complessive nelle quali esso viene inserito e  dagl'ingegni degli autori: onde nulla vietava  che altre ne potesse assumere e che ancor taluna  di queste potesse non aver assunta.   A. Feeeabiko, Kalypso.  Attinenze fra l'evoluzione spirituale comples-  siva stratificantesi sul mito, e le forme casuali  della leggenda, esistono visibilmente. Il modo  con cui i posteri di Ferecide di Vergilio di  Ovidio di Callimaco amarono e ripeterono le  saghe di Perseo di Caco di Cora di Cirene  deriva, come dalla trasformazione compiutasi  nel xDensiero collettivo, cosi anche dalle pecu-  liarità dell'arte con cui quei letterati, dopo che  il caso gl'indusse a eleggere la fiaba all'opera  loro, la impressero di sé medesimi. Ora, tra  quella che dicemmo trasformazione del pensiero  collettivo, e questa che potrem definire energia  plasmatrice di artisti, esistono riferimenti quali  d'una parte al tutto: gli effetti, in vero, chela  letteratura d'una generazione compie su la ge-  nerazione successiva, non sono se non alcuni  degli effetti che tutta la mentalità della prima  compie su lo spirito della seconda. Vale a dire :  il fenomeno mitico-letterario avvenuto per l'in-  terferenza casuale di due linee causali riprende,  fondendo quelle in sé, l'efficacia determinativa.   Indi si spiegan anche, facilmente, le morti  dei singoli miti : quelle pause del loro evolversi  per cui si sospende il ritmo vitale onde parevano  spinti alla trasformazione né si riprende che  tardi, quando oramai è chiusa a sua volta la  mitopeja pagana. — Non è dubbio difatti che una  saga qua! siasi continua, più fioco più intenso,  il suo respiro fin che il genio mitopeico è una  operosa realtà. Ma per l'appunto quel che di-  ciam caso fa si che le manifestazioni letterarie  di ciascun mito si arrestino a un certo punto,  oltre il quale bruiva forse ancora il susurro, non più sonò il canto. Prova tipica, che non ve  n'ha forse più palmare, è la storia del mito di  Caco : languido già in quel torno di tempo che  segna il suo fine, si circonda poi di silenzio se  bene seguano ad Augusto epoche di culto intel-  lettuale di esumazione erudita di compiacenza  artistica in cui l'abigeato violento e fumoso  avi'ebbe potuto, — possibilità vana, — trovar  non manchevoli espressioni. Persino i germi  dissolutori insiti nel testo di Vergilio e, più, di  Ovidio e, peggio, di Dionisio, tolleravano svi-  luppo maggiore, cui certo l'agio non sarebbe  mancato, di cui in vece manca fin l'eco. — Op-  posto ammaestramento porge la fiaba di Cora e  la sua sorte. Un poeta di età protratte, mentre  sotto il cielo d'Omero si levavano vie più fre-  quenti i crociati segni di Cristo, tenta di pos-  sedere, anche una volta, la saga. Fallisce ; ma  il crollo dell'edificio male eretto non travolge  pure la perizia artistica di un uomo, pare in  vece che si ripercuota funereo fra peristilii e  celle dei templi cui men frequente stuolo di  fedeli e men pio animo di sacerdoti rende l'o-  maggio: già che, allora, la mitopeja pagana  sentiva da l'èdèma tronco a' suoi inni il respiro.  Non il caso terminando, quindi, in questo se-  condo esempio, la vita favolosa; ma, rigida causa,  l'orientamento diverso, vòlto a meta ch'è lunge,  del pensiero collettivo e delle passioni. — In  un rosajo si sfanno di molte corolle senza che  scemi il vigore delle radici e l'ascesa della linfa  pei rami: culmina l'estate. Ma come giunga il  settembre, con cieli più chiari e men caldi, gli  ultimi calici si reclinano su foglie vizze su cortecce aride su stecchi rigidi, e odore di dis-  solvimento è nell'aria : il cespo si addorme nel-  l'imminenti brume.  Kalypso lia pure, difatti, la sua morte ; che  non è scomparsa, ma fine di produzione. Ces-  sando d'immortalare afferma la sua mortalità.   L'agonia comincia con un periodo di rior-  dinamento, in cui i miti non si moltiplicano  ma si assommano, e che è già iniziato quando  l'altro, creativo, ancor dura. Lo motivano, del  resto, le stesse qualità psichiche proprie dei  Greci : di ordine di armonia di chiarezza. Qua-  lità che furono per fortuna, nel principio, assi-  stite da una levità di tocco e da un rispetto per  quanto è bello, i quali impedirono che le si tra-  mutassero tosto in ruvida villania distruggitrice  di fiabe. L'esempio più notevole ci fu offerto,  in queste pagine, da chi raccolse in unico con-  testo tutto che si riferiva a Perseo: la novella  della sua nascita, cui è congiunto il fatale as-  sassinio del nonno, la lotta contro la tenebrosa  G-orgone, il duello con la belva del mar etio-  pico. E un'attività solerte e diligente, cui poco  sfugge, e che ogni occasione cerca per compiere,  compaginando rinsaldando, la sua galleria di   dittici trittici Unisce con Cora, pel vincolo   della verginità comune, Artemide e Atena.  Trova posto per Ermes dov'è Apollo. E sovra  tutto venera e tutela sempre i miti che riordina.  Li ama. Per ciò non distrugge, e non guasta  né meno. Al contrario, tal volta crea: inven-  tando, per unire due leggende, un passaggio  accorto ; dissimilando due fiabe troppo visibil-  mente sorelle, a fin di poterle narrare Funa ap-  presso l'altra senza ripetizione uggiosa; imagi-  nando una circostanza, per colmare un vuoto ;  innestando un particolare nuovo su altri più  antichi. Caca somiglia troppo a Caco nella forma  verbale perché a cotesti ordinatori di miti non  cada nel pensiero di trovarle un posto nel rac-  conto del furto: ed ecco ch'ella diviene sorella  del ladrone, e spia dell'abigeato. Andromeda è  il troppo trasparente riscontro di Atena a canto  di Perseo nella lotta contro i mostri del bujo,  perché non abbia a essere (e con questa altre  cause v'influiscono per diversa via) trasformata,  e mutata in amante.   Affinché però un cosi fatto procedere si man-  tenga utile, è necessario, da un lato, che le va-  rianti da comporre in ordine intorno a un mito  non sieno strabocchevoli di numero o irriducibili  di forma; è necessario, dall'altro, che l'amoroso  rispetto per le fiabe si mantenga incorrotto. Col  cessar di queste due circostanze l'attività assom-  matrice prende a divenire impotente, perché il  suo compito s'è di troppo accresciuto, e deleteria,  perché i suoi modi si sono inviliti. Per questo  motivo essa si riduce a una compilazione che,  come presso Apollodoro, deve limitarsi a citar  le varianti inconciliabili con la volgata, a ri-  cordar Demofonte per preferirgli Trittolemo,  senza riuscire né ad eliminar quel d'essi che sia  soverchio né a superare il dissidio contaminando e creando. Non anche creando : però che la forza  creativa scompaja in una colla simpatia con-  corde per le leggende. Quasi sensibilmente il mito  diviene oggetto di erudizione, opera di dotto lo  scriverne, ufficio di memoria e vanto di facoltà  tenace il serbarne i modi e i nomi di persone  e luoghi.   Ora, quando il mitologo ha esausta la forza  inventrice, e s'è ridotto a catalogar la ricchezza  delle fiabe, la sua attenzione è tutta rivolta alla  forma di esse, ai j)articolari, cioè, il cui va-  riare costituisce fogge nuove della saga, e per-  sino alle sfumature. Ma per ciò appunto la sua  credenza si sposta : non può più, come nel prin-  cipio, poggiare suiresteriore, perché egli non ha  una redazione di ciascun mito cui sola presti  fede, ma di ciascuno ne scorge parecchie : deve  in vece fondarsi sull'interiore nucleo, su la so-  stanza, su quel che, in breve, è comune, oltre  ogni variante. Le vesti si mutano sotto i suoi  occhi: gl'importa il corpo. Ma questo effetto  somiglia quello che segue alla deformazione  storica del mito. Quando difatti l'artista non è  più intento a perseguir, nei carmi, di eleganze  ritmiche ciascuna peculiarità della fiaba, ad  eleggere un suono per ciascun colore; quando  della fiaba interessa il fatto ch'ella contiene,  per la storia, e il fatto poi vale come causa :  allora le vesti adorne e diverse cadono; im-  porta il corpo. — Ed ecco il razionalismo dare,  in entrambi i casi, una veste nuova a quel  corpo, ch'egli crede più consona, sovra tutto più  seria e dignitosa. Il mostruoso aspetto di Caco,  la spelonca, la clava d'Ercole, i bovi al pascolo, il furto e la sua astuzia, la lotta risonante sotto  il cavo etra, il sussultar delle rive all'urto im-  mane : tutto ciò non conta. Conta il duello tra due,  e i due nomi: Ercole e Caco. Su questi la com-  piaciuta furberia del loico intesse un'altra sua  trama, imagina gli eserciti, ne fìssa gl'itine-  rarii con le norme d'età posteriori, concepisce  le tempeste invernali proibenti il tragitto alla  flotta erculea: crea una fiaba nuova su l'antico  scheletro, die resta ed è creduto.   Originatosi, cosi, dalle stanchezze della mi-  topeja, come un sentiero costrutto su scorie, il  mito razionale potrebbe vivere, se la sua nascita  non fosse troppo tarda. La saga di un Ercole  errante per monti e piagge, in imprese di ca-  valleresca generosità, serba in sé, chi ben guardi,  non minore forza di vita che la leggenda del-  l'eroe solare. Quel che le manca è l'aura d'intorno:  per ciò, il suo fiato è breve. La leggenda non  è ancor morta, quando essa saga si forma; e,  rimanendole al fianco, le è assidua pietra di  paragone. Per superarla e sostituirla, la saga  deve difendersi discutendo, far valere palesi le  sue origini logiche non artistiche. Onde il suo  vero e mortale scapito : però che la logica  chiegga, anche fra gli antichi, d'esser discussa;  l'arte, fra gli antichi in ispecie, d'essere imitata.  Quindi è che il razionalismo non genera figli  morti, ma, Saturno diverso, ingracilisce, col  soffocarle di greve afa, le sue creature fin dalla  cuna.   A questa capacità distruttiva, che il raziona-  lismo rivela a suo proprio danno, non corrisponde  una eguale potenza deleteria per le belle favole:  che diviene esso della fiaba la foggia estrema.  Né pure allora si serba indipendente; vive anzi  come un parassita accanto ai testi dei poeti e  degli storici. In tarde età riflessive il lettor di  Vergilio o quel di Pindaro accetta la loro fan-  tasia mitica, ma dopo esser divenuto conscio del  suo sostrato. Dice: '' due eserciti si son combat-  tuti nel Lazio, condotti da Ercole che vinse e  da Caco che fu battuto ; ma al poeta piace espri-  mere altrimenti il fatto, approfittando della sua  libertà „. pure dice: " Caco era servo di  Evandro e devastava i campi col fuoco; questo  significa il vate con frase adorna „. E, se ha  sensi di gentilezza, s'india nell'espressione libera  e nella frase adorna. Il razionalismo gli ha fatto  da passaporto ; ma l'arte ha conservato il mito.  Ciascuna leggenda avrà molte di queste giu-  stificazioni; qualcuna ne cercherà in vano; tutte  ne sentiranno il bisogno. Cosi l'ultima forma in  cui la saga vive, soccorre, pur nella sua esigua  e stentata energia, le forme più antiche, più  belle e da più possente alito nate. Malefica è  appena quando in una mente rozza, distruggendo  intorno a sé, predomina sola.   Notevole è sempre perché, ultima, contiene i  motivi del morir la mitopeja pagana. La favo-  letta pretensiosa del razionalista è tutta conte-  nuta nell'ambito di una esperienza soda della  pratica umana: prova, l'esercito eracleo presso  Dionisio. Supera quindi essa il mito, che non  possiede altr'e tanta sicurezza di conoscimento  umano; non delle esteriori fogge sociali, ridotte  per quello a poche linee sommarie e a rapporti semplicissimi ; non delle tortuosità e dei meandri  intimi all'anima: giacché nelle prime porta il  razionalismo una imaginativa più nutrita e più  competente, consona ai tempi progrediti e agli  instituti nuovi evoluti; nelle seconde reca una  certa gi'ossezza logica che se è lungi al sottile  acume del psicologo, è sopra, d'assai, all'in-  genua intuizione primitiva. Ma vanitoso di questa  sua prestanza su la leggenda, il razionalista non  s'avvede d' una inferiorità che la compensa :  smarrendosi in lui pur ogni traccia del feno-  meno naturale come potenza che trascende,  come magnificenza ricca di colori di suoni e di  moti, come mistero pregno d' interrogazioni.  Ciascuno di cotesti aspetti ha, quando il razio-  nalismo regna nella mitopeja, trovato ad espri-  mersi nel culto, nell'arte, nella scienza ; può  quindi, e deve, venir separato dalla saga, in cui  né anche l'uno dei tre vien più avvertito, — se  non forse, tal volta, per ipotesi filosofica. Evi-  dentemente, dunque, è venuta meno la condizion  prima ch'era stata già bastevole e necessaria al  nascer dell'attività mitopeica; la condizione per  cui lo spettacolo della Natura, nel punto che lo  spirito umano lo assaliva per esprimerlo in sé,  non disponeva per cotale manifestazione se  non d'una imprecisa conoscenza degli avve-  nimenti umani onde era, nel suo grosso, assomi-  gliato; la condizione senza cui la spontaneità  mitologica si allontana nelle tenebre d'un pre-  tèrito memorando.   Se non che la fine della spontaneità mitolo-  gica, che cosi si spiega, non è la fine dell'inte-  resse spirituale verso il mito, interesse dal quale trae inesausta vita, per secoli, la mitopeja. Nel  secolo VI a. C. e nel V vedemmo fioriture mi-  nori di saghe in forza di questo interesse; tanto  forte ancora nelle masse da indurre regnanti e  poeti a foggiare e contaminare fiabe per accre-  scimento di lor potenza e di favore. Più tardi,  se non induce a creazioni novelle con l'imitare  le prische e il ricomporle, spreme però nelle  guise più varie, secondo i gusti più diversi (se-  guimmo nei particolari tal opera), molteplici  aromi dal mito, a inebriarne spiriti lontani; e  ogni aroma si esala in seguito a una alterazione,  e una alterazione ognuno prepara; e dalla vi-  cenda vasta si conferma la forza vitale del  genio mitologico e del mitopoetico. -- Ma lo  storico, che sa l'uomo e le sue potenze nei limiti  oltre che nei modi, da questo adoperarsi dello  spirito pagano intorno alle favole dorate, spiega,  deducendo, dopo la fine della creazione spon-  tanea, il termine della ripetizione devota. Di-  fatti, ogni volta che un nuovo compiacimento  attrae l'antico verso la saga, quando il patriot-  tismo lo lega ad essa, e la sensualità lo diverte  di essa, e la fede se ne turba, e il senso psico-  logico la scava; ogni volta, una virtù di quella  appare splendendo, — e si esaurisce vanendo :  perché, al pari d'ogni passione, patriottismo  fede sensualità, energie indipendenti e non fa-  ticabili, non si arrestano mai su la lor via : ma  da ogni letizia si sdanno per un'altra che sia  nuova, e dopo aver succhiato il sangue migliore  degl'idoli loro li lasciano cader dietro sé, cenci  vuoti di sostanza o lerci di dissolvimento. Grli  approcci si rinnovano su una su vénti saghe ; le energie si succedono, ad una due, a due  dieci; il culmine si attinge in cui il groppo pro-  fondo dell'anima è uncinato dal mito : ma poi  la patria l'amore l'altare cercano ostie diverse,  e canti di altro suono si intonano in loro ser-  vaggio. Nel suo complesso lo spirito dei Gentili  si distrae lentamente dalla mitopeja, le diviene  a poco a poco estraneo e si immerge in altre  creazioni ; s'aprono nuovi stadii spirituali in cui  l'uomo, colmato a pena uno stampo, prende a  foggiarsene e a riempirne un altro : — mag-  giore.   E il disinteresse mitopeico: la seconda morte  che la storia deve registrare nelle sue pagine.  Non è, né pur essa, senza compenso; però che  una resurrezion i)arziale pare la segua. Quando,  e come, e perché, non è qui luogo opportuno  a dirsi: chi narra dell'Umanesimo lo dice; e chi  fa opera d'indagine letteraria nei secoli più re-  centi e nel nostro raccoglie le tracce e cumula  le testimonianze della terza vita. Qui si elegge  la figura, tocca da melancolia, di Maurice de  Guérin, che rivide con questi nostri occhi mor-  tali il Centauro, avendolo i fragori marini e  l'albe di perla e le sere di ciano educato allo  spettacolo insueto. Egli potè dalla imagine fa-  volosa esprimere nuove bellezze poi che, con-  cordando col mito nella sensibilità viva della  natura, vi seppe scernere làtèbre occulte, ove  languiva la mestizia nata dalla coscienza della  propria debolezza in confronto con le cime sfio-  rate a volo dall'anima. E rinnovò, cosi, il gesto  mirabile di Kalypso, ritrovata la spola d'oro.  Ma è miracolo breve, e rado. Un poeta nostro,  che sé con vigore asseriva pagano, vide Ninfe  e Driadi egli pure ; eran però fuggiasche, e l'a-  nelito del suo cuore si compose prima in sdegno  violento contro la presunta causa della fuga, —  Cristo, — che in ammirazione amorosa verso le  bellezze virginali. A un altro, vivo e fecondo,  Versilia ninfa boschereccia deve dire, sbucando  da l'albero, " Non temere o uomo „; e il rim-  pianto strappa biasimo fiero avverso chi " più  non vede gli antichi numi italici : vivon eglino  pieni di possanza; hanno il fiato dei boschi  entro le nari „. Ma non è giusto il suo rim-  proccio; il cuore non si sfa nel petto " come  frutto putre „. A lui medesimo, che pure vi  portava, nuova, la sua sensualità ferina e tor-  bida e tormentosa, il mito, creatura fraterna  alle stelle ed ai sogni, sembra vanire implaca-  bile, senza che il vanto e le promesse d'un'arte  " magnifica „ e fin troppo cosciente della sua  maraviglia valgano a fermarlo un istante, —  né meno presso le ruine del tempio antico, e  l'alte statue cadute dai fastigi, e le colonne   tronche. '' Si allontana melodiosamente „.   Perché? — Eumene di Cardia, nell'età dei  Diadochi, l'anno avanti Cristo 321, sogna, innanzi  a la battaglia contro Cratere, l'assistenza di  Demetra, avversa ad Atena, e l' imposizione di  una corona spicea. Il di seguente i soldati si  ricingono tutti del segno augurale; e la pro-  messa divina incita i cuori, come il calcagno  i cavalli. Sei secoli dopo, Costantino annunzia  (si narra) la croce apparsagli e l'esortazione fati-  dica in hoc signo vinces ; e lo sprone è uguale.  Eloquenza del fatto minore ! Nei petti si muta la     317     fede; le masse scerpano dagli spiriti creduli le  credenze adusate e (è la forma di scetticismo  lor propria il mutare credenza) altre ne accol-  gono al posto; scompare l'aura benigna in cui  si moltiplicano gli echi della saga; si isterilisce il  terreno fecondante ove ne penetravano le radici.  E accade che il valore religioso della fiaba, il  valore che sembrava, ed era presso molti, scom-  parso e ottenebrato, si riafferma non per rav-  vivarla ma iDer offrire appiglio alla sua distru-  zione. G-li eroi non avevano cessato di essere,  — nel profondo delle coscienze, al meno, —  iddii scaduti; e con gli iddii vengon ripudiati,  di mano in mano che la Divinità si schiarisce  e si eleva agl'intelletti collettivi: Perseo con  Demetra. Il resto opera la scienza. Non la  nostra, che rispettiamo oggi come vera. Ma  tutte, le rispettate durante i secoli come vere e  come sole, sostituiscono nelle menti la loro ve-  rità e il loro equivoco alle interpretazioni fan-  tastiche; e sopprimono quei vincoli fra popolo  e mito pagano, che un appagamento della cu-  riosità pel fenomeno poteva ancor stringere.  L'urlo delle dimonia nel temporale e l'arcoba-  leno di Noè condannano Caco ed Iride, come  Sansone soppianta Perseo. — Si che l'elemento  scientifico, insito nella saga (se non intrinseco  a lei) fin dal suo nascer, contribuisce con il  religioso al suo perire, quando l'una e l'altra  sete umana, di sapere e di credere, abbian tro-  vato altr'acqua al loro bisogno.   Morta la capacità creativa della mitopeja,  stornatosi l'interesse spirituale ad altre mete, in-  dottesi le masse per diversi cammini; non restan più, dell'opulenza antica, che i riti agresti simi-  glianti per sostanza o per forme ai pagani, e  l'ammirazione nostra nata da l'erudito ricordo.  Ma i riti agresti accolgono festoso scampanìo  di chiese, e ignorano il nume degli antichi dèi.  E noi siam piccola schiera ; bramosa in vano di  quella fresca e ingenua maraviglia, onde s'ori-  ginò la saga ; volonterosa in vano del passionato  amore, fra cui si svolse ; pallida, dinanzi l'ombre  crepuscolari ove si rifugian labili le figure fa-  volose evocate un istante, pallida di accorata  nostalgia.   Restano anche le storie dei miti e la storia  della mitopeja classica: nudrite, dunque, tutte  di nostalgia.  Ho procurato che la bibliografia speciale dei suc-  cessivi argomenti da me dibattuti nei capitoli di questo  Libro II fosse né ingombra dell'inutile né monca del  pregevole o dell'indispensabile. Diverso criterio mi parve  in vece di tenere per la bibliografia generale su gl'in-  dirizzi varii che intorno al mito si combattono per opera  degli studiosi, su i problemi di metodo e di ermeneu-  tica, su le dottrine che filosofi sociologi psicologi etno-  logi ecc. ecc. sostengono od oppugnano. A raccoglier  difatti quest'altra bibliografia un grosso volume mal ba-  sterebbe; e persino una scelta, oltre ad essere in parte  arbitraria, usurperebbe grandissimo spazio (1). La omisi  dunque presso che intera, salvo pochi accenni sporadici;  né l'includerla sarebbe stato dicevole, per esser questo  Saggio opera, non metodologica né sociologica, ma sto-  rica; tale, ciò è, che la posizione da me assunta di fronte  alle varie correnti e agli opposti principii degli studii  mitologici deve risultare, non da discussioni teoriche e  generali, bensì dal giudizio particolare recato nella in-  dagine e nella storia dei singoli miti.     (1) Un ottimo esempio di ciò che potrebbe farsi è il  recentissimo lavoro di Luigi Salvatorelli Introduzione  bibliografica alla scienza delie religioni (Roma 1914): lavoro  che, per il nesso intercedente fra religione e mito, riesce  utile anche per chi studia in particolare quest'ultimo.     A. Ferrabino, Kalypso. 21   Andromeda.     I. Il racconto di Ferecide. — Il problema che si pre-  senta primo intorno al mito di Perseo e Andromeda con-  siste nella ricostruzione del racconto presso Ferecide, del  quale ci è bensì pervenuta nell'estratto di uno scoliaste  la narrazione della nascita dell'eroe e del suo soggiorno  in Serifo e dell'impresa contro Medusa ; ci è pervenuta  anche, nella medesima fonte, la parte estrema delle vi-  cende cui Polidette ed Acrisio andarono incontro dopo  il ritomo di Perseo vittorioso ; ma difetta del tutto l'av-  ventura di Andromeda (cfr. Scoi. Apoll. R. IV 1091. 1515 =  Fee. fr. 26 Mùller ì^/fG'. I 75-77). Ma la parte mancante  del mito in Ferecide può venir ricostrutta con sicurezza  bastevole, con l'uso del testo di Apollodoro (II 43-45,  Wagner). Se si riesce difatti a dimostrare che per tutto  il resto della fiaba quel che ci avanza di Ferecide e quel  che racconta Apollodoro son congiunti da strettissima  simiglianza, divien lecito ritenere che il testo della Bi-  blioteca possa supplire senza errore né equivoco la lacuna  ferecidea.     324 I. - ANDROMEDA     Ora, bisogna anzi tutto tener presente che il mito di  Perseo, mentre non ci è giunto nel testo proprio di Fe-  recide, ma solo attraverso al riassunto d'uno scoliaste,  ci resta invece integralmente nella Biblioteca. È quindi  a priori chiaro che in quest'ultima debba essere qualche  particolare pili che in quell'altro. Ma ciò può anche pro-  varsi ne' singoli casi. — In due punti ApoUodoro dà a  lato del suo racconto una variante : 1. oltre ad attribuire  la paternità di Perseo a Giove, riferisce — senza espli-  cita preferenza — che altri l'attribuivano a Prete fll 34);  2. dopo aver raccontato l'uccisione di Medusa per opera  di Perseo, testimonia d'un'altra versione, per cui la Gor-  gone è uccisa da Atena (II 46). Ciò mostra ch'egli aveva  presenti racconti un poco diversi ; ma mostra a un tempo  che sapeva serbarli distinti: onde è legittima l'opinione  che forse non si sarebbe notevolmente scostato da una  fonte importante qual'era Ferecide senza avvertircene  in modo aperto. — Di ben lieve natura difatti son le  varianti che, senza l'avvertenza dello stesso Apollod.,  separano il suo racconto da quello degli scolii citati. Nella  Bihl. è detto che Polidette ottiene da Perseo la promessa  del capo di Medusa come sQavov ... èitl tovg 'Injtoòa-  f^eìag T^g Oivofidov ydfiovg (IT 36) ; nello scolio (IV 1.515)  si parla bensì àQWMQavog non delle nozze : ma par chiaro  che l'omissione è qui dovuta solo al riassumere , tanto  più che in entrambe le fonti Perseo fa spontaneamente  la promessa mentre gli altri promettono cavalli. Poi  in ApoUodoro (II 39) Ermete dà a Perseo una falce  che non gli dà nello scolio (IV 1515) : evidentemente  chi riassunse omise questo particolare ; e difatti la falce  è menzionata nello scolio medesimo quando l'eroe è per  recidere il capo di Medusa. E lo stesso è da dirsi quando  la Bihl. (II 40) reca i nomi di tutt'e tre le Gorgoni, —  Steno, Euriale e Medusa, — là dove lo scolio (IV 1515) dà sol quello di quest'ultima; quando Apollod. (Il 41)  narra di Atena che guida la mano di Perseo e gl'insegna  a guardar Medusa nello scudo per non esserne impie-  trato, mentre lo scoliaste riferisce solo che gli dèi Er-  mete e Atena insegnano all'eroe Ticàg xqÌ] zìjv KecpaÀìjv  àjioTeftEÌv à^teaTQUftfiévov ; quando in Apollod. (Il 42)  dal capo reciso di Medusa nascono Crisaore e Pegaso,  di cui tace il riassunto da Ferecide ; quando la fonte più  estesa fa rifugiare Danae e Ditti in Serifo su l'altare  (II 45), mentre la pili concisa omette a dirittura ogni  accenno al riguardo; quando infine nella Bibl. la gara  in cui Perseo uccide il nonno Acrisio è indetta da Teu-  tamida (II 47) re di Larisa in onore del padre defunto,  e nello scolio in vece si fa cenno solo a un àyoyv vétov  iv Tfl Aagioar] (IV 1091). Unica più profonda discre-  panza è questa : ApoUodoro dice che Perseo gareggiò nel  pentatlo; lo scolio per contro afferma névvad'Àov o^jio)  ^v. Ma qui evidentemente sussistevano tradizioni un poco  diverse : contro la tradizione che ricordava un pentatlo  polemizza lo scoliaste e la sua recisa negazione fa a suf-  ficienza intravvedere una tesi opposta e taciuta: la quale  dev'essere a punto o la ferecidea accolta da ApoUodoro  altra analoga. Non è questo l'unico caso in cui uno  scoliaste introduca tacitamente una correzione nel testo  che riassume e di cui cita l'autore.   Stabilita pertanto la strettissima attinenza fra Fere-  cide e ApoUodoro è da dedurne che in Ferecide fosse  identico (salvo le insignificanti sfumature de' più piccoli  particolari) alla versione apollodorea anche l'episodio di  Andromeda, del quale gli scolii di Apollonio Rodio tac-  ciono. Ed è adunque legittimo valersi di ApoUodoro per  colmare la lacuna nel racconto ferecideo.   Col possesso in tal modo conseguito di una redazione  comparativamente antica del mito di Perseo e, in particolare, dell'episodio di Andromeda, sono segnate le vie  per cui la critica deve procedere nel suo esame : però  che la natura stessa del racconto orienta l'analisi intorno  a Perseo, prima ; ad Acrisio Preto Polidette e Ditti, poi ;  ad Atena e alla Gorgone Medusa, in séguito ; a Cefeo  Fineo Cassiepea, da ultimo.   IL Perseo. — Le imprese di questo eroe sono nu-  merose e varie nell'apparenza, ma un occhio esperto non  esita a ridurle tutte a un medesimo tipo. Uccide l'avo;  decapita Medusa; abbatte il >t^roj; libera Ditti e la  madre Danae; impietra Polidette e quei di Serifo : compie  in somma parecchi fra i consueti atti degli eroi solari.  Che il sole nascente sia considerato l'assassino del sole,  suo padre, scomparso la sera innanzi : che al sole com-  peta la perenne lotta contro le tenebre, nei paesi del  Nord dell'estremo occidente, e contro i mostri tene-  brosi che ivi abitano : e ormai cosf risaputo che può  esser per criteri soggettivi negato, ma non deve più esser  ribadito con argomenti. Cfr. Beloch Griech. Gesch? I 1,  Absch. VI Mythos und Religion e G. De Sanctis Storia  dei Romani I cap. Vili Religione primitiva dei Romani  e cap. III Gl'Indoeuropei in Italia. Un eroe solare ri-  tiene difatti Perseo, a. e., 0. Gruppe nella sua Griech.  Mythologie{\).   Né sono sufficienti, anzi non sono valevoli , le argo-  mentazioni in contrario di E. Kuhneet, in Roscher Lex.  III 2, 2025: giacché egli dimentica la differenza profonda     (1) A parte (e, secondo noi, insostenibile) sta la teoria  di A. J. Reinach " Rev. de l'hist. d. relig. „ LXI (1910)  219 : * Perseus ' le destructeur ' n'est sans doute qu'un  vocable qu'on donnait à son arme, la harpé, adorée  comme Vakinekés l'était chez les Scythes „. e sensibile che intercede fra i motivi naturalistici e gli  spunti novellistici, cui tutto il mito di Perseo vuol ridotto.  A questo proposito sarà anzi bene osservare che, per  reagire agli eccessi di quegli studiosi che in ogni eroe  videro un dio solare e un fenomeno meteorologico in  ogni episodio dei miti, i recenti indagatori caddero nel-  l'eccesso opposto di negare ogni sostrato o nucleo na-  turalistico e di ridurre ogni episodio a novella. Sintomo  significativo di questo secondo eccesso è l'articolo di  R. Sciava in " Atene e Roma „ XVI (1913) 226 sgg. Assai  equilibrato era in vece il saggio del Comparetti Edipo  e la mitologia comparata Pisa 1867. Ma è notevole che  quest'ultimo autore deve lasciar nel bujo il significato  e l'origine della Sfinge (pag. 71); e quel primo, trattando  di Bellerofonte, non spiega la Chimera: entrambi quindi  appajono per ciò stesso attenti a un aspetto del feno-  meno mitologico non a tutti.   È quindi metodo migliore, credo, far giusta parte nel  mito cosi al naturalismo come alla novellistica (1). Il pro-  blema poi intorno alla priorità dell'uno o dell'altra entro  le singole saghe va, in parte, resoluto caso per caso; in  parte è d'indole generale e vien trattato in questo vo-  lume nel libro I cap. VI. Qui diremo solo, in breve, che  l'intuizione naturalistica suppone una grossolana cono-  scenza della natura e dell'uomo, mentre la novella è già  densa di più larga e più ricca esperienza umana. Co-  munque, procureremo, dopo queste premesse, di sceve-  rare quei due elementi, naturalistico e novellistico, nei  varii nuclei in cui abbiam veduto per sé stesso spez-  zarsi il racconto di Perseo.     (1) È tesi vecchia: cfr. per es. il sennato art. diJ. Ré-  viLLK in " Rev. de l'hist. d. relig. , XllI (1886) 169 sgg.  III. Acrisie, Prete, Polidette e Ditti. — Nel rac-  conto Ferecideo, riassunto dallo scoliaste e ricostrutto  dalla critica, attira fortemente l'attenzione il particolare  della fuga di Acrisie re da Argo in Larisa, dal Pelopon-  neso alla Pelasgiodide tessalica: fuga con cui è connessa  la menzione del re pelasgico Teutamida e di un ijQipov  in onore di Acrisie medesimo (Scoi. Apoll. R. IV 1091).  Si son sempre in ciò vedute tracce d'un'influenza tessa-  lica sul mito di Perseo (cfr. Kuhnert o. c. 2023). Ma ben  più sembra che se ne possa dedurre ricordando quanto,  dopo il Busolt e il Beloch, ha dimostrato P. Cauer Grand-  fragen der Homerkritik^ 223, intorno allo scambio fra  Argo peloponnesiaca e Argo tessalica ["Aqyos JleÀaa-  yiKÓv deìVHiad. B 681). Se difatti si danno casi in cui  l'Argo pelasgica dei Tessali s'è potuta identificare con  l'Argo del Peloponneso cosi che gli eroi di quella furono  a questa attribuiti, — è molto probabile che l'Argo di  cui è re quell'Acrisio che la stessa leggenda peloponne-  siaca fa pertinacemente morire in Larisa sia, in origine  al meno, non quella pretesa dai mitografi antichi e cri-  tici moderni, si l'altra di Tessaglia. E si può con pro-  babilità scientifica ritenere che abbiamo in Perseo un  nuovo caso d'un equivoco di cui altri casi furono già  constatati e che si ripresenta con i caratteri consueti.   Da questa constatazione fondamentale traggono rilievo  alcuni particolari, a cosi dire, laterali del mito , il cui  valore era fin qui stato in gran parte misconosciuto;  particolari i quali son pure, a un tempo, riprova della  verità di essa ipotesi. Cosi fatti sono: 1. la discendenza  di Ditti e Polidette da Magnete; di cui dà notizia Apoll.  I 88, in un luogo che non è, come il II 34 sgg., sotto  l'influsso di Ferecide ma rispecchia fonte diversa; 2. la  nascita di Perseo non per opera di Zeus si di Preto fra-  tello di Acrisie : sulla quale informano Apoll. II 34, che riferisce questa come una tradizione parallela alla  ferecidea, e lo Scoi. A II. S 319, che fa risalir la notizia  a Pindaro. 11 primo di questi particolari lascia chiara-  mente iutravvedere una forma della fiaba in cui i due  salvatori di Perseo e Danae sono personaggi tessalici  della Magnesia: se adunque Acrisie è, in origine, re pe-  lasgico, quella ha da essere la forma primitiva della  fiaba. Onde e assicurato al nucleo originario del mito  l'intervento di quelle due figure. 11 secondo particolare  poi è d'importanza anche maggiore. Per esso noi dob-  biamo di fatti scegliere fra la tradizione che dice Zeus  padre di Perseo e quella che padre afferma Preto : e non  possiamo non propendere a riconoscere carattere argo-  lieo nella prima, ricordando quanto nei miti e nella  vita dell'Argo peloponnesiaca Zeus abbia parte, cosi che  fin " Argo „, l'eponimo del luogo, è figlio di lui (Esiodo  fr. 137 RzACH^ = Paus. Il 26, 2; cfr. Feeec. fr. 22,  MùLLER FHG. I 74). La tradizione pertanto che dice di  Preto sarebbe da ritenersi, in contrapposto, tessalica, e  quindi anteriore a quella su cui gl'influssi peloponne-  siaci son già palesissimi. E poiché col delitto di Preto  si riconnette bene la cacciata di lui per opera di Acrisie  irato, allo strato tessalico appartiene, forse, anche que-  st'altro spunto: su cui vedi Apoll. Il 24 (diverso da Paus.  Il 25, 7 e pili ancora da Ovidio Metani. V 236-41 ; i quali  riproducono una tradizione già alterata da elementi  estranei introdotti dalle genealogie peloponnesiache, per  cui poteva interessare che Preto riuscisse pari ad Acrisie  addirittura lo superasse). Né contro l'ipotesi che Preto  appartenga allo strato tessalico del mito crea ostacoli  il rilievo ch'egli acquistò poi nelle saghe tirinzie : che  potrebbe essere, come riteniamo, posteriore al suo tras-  porto nell'Argolide insieme con Perseo e Acrisie. Anzi  la nostra congettura, ove paja ragionevole, spiega forse anche il valore naturalistico di Prete, ritenendolo ana-  logo a Zeus, e da Zeus sostituito in regioni ov'egli era  poco noto in sul principio e ove potè localizzarsi solo  obliterando il proprio valore. Che però, velatamente, ap-  pare anche nella connessione con i Liei C Luminosi ,)  in cui egli è posto dtiìVIliade Z.   Tuttavia gli elementi cosi sceverati, che appartengono  potrebbero appartenere a uno strato tessalico della  leggenda, non sarebbero di per sé sufficienti a provare  di quello strato l'esistenza, ove accostati l'un l'altro non  dessero modo di trarne un racconto organico e coerente,  che potesse reggere al paragone di altri svolgimenti mi-  tici e novellistici analoghi. Ora è notevole in vece che,  tenendo conto dei materiali tessalici, espungendo le in-  serzioni argoliche, si giunge a ricostruire la trama com-  piuta d'un mito: — serbate le due figure di Acrisio e di  Preto di cui l'una ha avuto culto in Larisa, l'altra è an-  teriore a Zeus peloponnesiaco e ne sarà sostituita; —  serbato l'oracolo delfico (Feeec. in Scol.ApoU. R. IV 1091)  che diviene anche più dicevole per la vicinanza e le at-  tinenze fra Delfi e la Tessaglia; — serbati Ditti e Po-  lidette figli di Magnete, onde si acquista anche sufficiente  notizia del luogo ove trovarono asilo Perseo e Danae;   — serbata in fine l'uccisione di Acrisio a' giuochi larisei:   — ne nasce un racconto che è omogeneo e definito, e  si raccomanda quindi tanto per la sua localizzazione geo-  grafica uniforme quanto per la sua coerenza interiore.   Incerto potrebbe rimanere sol tanto se allo strato tes-  salico a quello peloponnesiaco abbia a farsi risalire  il nome e la figura di Danae : giacché se il secondo caso  fosse il vero bisognerebbe supporre che essa sostituisse  un nome e una figura più antichi. Ora se è certo che  nell'Argo del Peloponneso Danao e le Danaidi, cui Danae  si riconnette senza dubbio, costituiscono un vigoroso e caratteristico ceppo mitico; non è però man certa la  presenza di Danaidi in Tessaglia, se si cfr. Scoi. Apoll. R.  I 1212 e Antonino Liberale 32. Va pertanto conchiuso  che Danae può appartenere assai bene allo strato tes-  salico del nostro mito; e che, se non è dicevole ai fini  della ricerca presente il vagliare il problema mitico di  Danao, in questo problema tuttavia la nostra ipotesi in-  torno alla primitiva sede della saga di Perseo s'inquadra  ottimamente.   Restano cosi delimitate a sufficienza le due stratifica-  zioni distinte in cui si spezza quell'episodio del nostro  mito ch'è intorno ad Acrisio e alla sua morte. Né è dif-  ficile stabilire l'epoca approssimativa in cui la seconda  si sovrappone alla prima di esse. Se difatti Zeus è, come  congetturammo, la sostituzione peloponnesiaca del Prete  tessalico, quando Vlliad. S 319 dice Perseo figlio appunto  di Zeus, se ne deve dedurre che come l'età tarda del  passo lascia buon margine alla leggenda tessalica di Prete,  cosi la sua comparativa antichità, — giacché anche le  meno antiche interpolazioni dell'Iliade son certo abba-  stanza vetuste, — fa risalire non poco nei tempi l'inter-  vento del Peloponneso. Non rimane adunque che studiare  partitamente l'uno e l'altro strato.   Affermata una volta l'esistenza dello strato pelopon-  nesiaco come posteriore al tessalico, il problema critico  consiste non tanto nel cercar le cause singole dei sin-  goli nessi instituiti fra il mito di Perseo e il Pelopon-  neso, quanto nel graduarli cronologicamente per seguire  passo passo, fin che è possibile, il processo di penetra-  zione di quel mito in quel territorio. (Le testimonianze  si veggano raccolte dal Kuhnert in Roschee Lex. Ili 2,  2018 sgg. ; cui mi richiamerò volta a volta). Ora non v'ha  dubbio che al complesso di piccole saghe esistenti in  Micene in Tirinto in Lerna in Midea e nella stessa Argo non che in Elo e in Cinuria dev'esser andata innanzi la  diffusione del culto a Perseo e alle figure che a lui si  attengono miticamente. Ed è del pari certo che cotesta  germinazione di miti secondari sul ceppo del principale  dev'essere stata a bastanza tarda se nella trama vera e  propria della leggenda le peculiarità locali non han po-  tuto trovar posto adatto. Ma ben altro è da dirsi riguardo  a Serifo : per cui è a priori possibile cosi che il culto  abbia preceduto la leggenda onde ivi son localizzati Ditti  e Polidette, come che sia avvenuto l'opposto. Nel primo  caso sarebbe però da spiegare perché il culto di Perseo  abbia toccato Serifo, a preferenza di ogni altra dell'isole  vicine. Nel secondo caso in vece rimarrebbe senza risposta  la domanda che chiedesse il motivo onde Serifo fu dai  mitologi preferita ad altre isole, anche pili .vicine all'Ar-  golide, come sede del salvator di Perseo. Né l'esame  della genealogia di Ditti e Polidette conduce ad alcun  che (Febeo, fr. 13 -= Scoi. Apoll. R. IV 1091), come di quella  la quale contiene bensì riferimenti a Danao e all'Argo-  lide, non a Serifo. Nel mito primitivo il luogo donde  Perseo avea da venire per uccidere Acrisie era senza  dubbio indicato, in modo vago s'intende, a oriente. Più  tardi la localizzazione dev'esser divenuta più esplicita,  e sappiamo che nella Magnesia s'era trovato il punto  dicevole, — di cui per altro ignoriamo il nome. E non e  improbabile che questo fosse tale da determinar per ana-  logia a dirittura omonimia la scelta di Serifo fra l'isole  che sono ad oriente e non lontano da Argo peloponne-  siaca. Pure accettabile sembra l'ipotesi che la scelta  avesse un motivo unicamente geografico — l'est — ; ma è  ipotesi non sufficiente a spiegar tutti i fatti se si guarda  all'isole che sono nella stessa giacitura di Serifo; ed ipo-  tesi che dovrebbe, quindi, integrarsi con altra la quale  supponesse un intervento di casualità. Il problema rimane     ACBISIO, PBETO, POLIDETTE E DITTI 333   dunque senza soluzione recisa. A ogni modo Serifo deve  essere entrata assai presto nel mito peloponnesiaco perchè  vi rimase nettamente e saldamente incastrata. E poiché  lo stesso è da dire di Zeus che prende il posto di Preto,  bisogna ritenere che questi due punti fossero ben fissati  già quando il culto di Perseo prese a difiondersi per  tutto il Peloponneso.   Un momento successivo è occupato dalla saga di Ti-  rinto (Apoll. II 48). Questa saga non si sarebbe dovuta  creare se il culto di Perseo non avesse in Tirinto assunto  importanza ben maggiore che nell'Argo medesima, co-  stringendo i mitologi a darne una giustificazione. D'altra  parte se era plausibile che, — come si disse da quelli,  — dopo aver ucciso il nonno i e d'Argo, Perseo si ver-  gognasse sls "Aqyos ènaveÀ&Elv, era facile legittimare  la scelta di Tirinto ch'egli avrebbe fatta in cambio, se  a Tirinto s'era radicato e svolto quel Preto che impor-  tato forse dall'Argo tessalica non aveva trovato favore  nell'Argo peloponnesiaca. Onde i miti tirinzii di Preto  e Bellerofonte e di Perseo e Megapente mostrano en-  trambi che i personaggi della saga tessala attecchirono  assai meglio in Tirinto che in Argo. Seguono poi tutte  l'altre saghe minori e meno importanti (quella di Mi-  cene p. e. : Pads. II 16, 3), che sfuggono al racconto di  Apollodoro, testimoniando per tal modo la loro recen-  ziorità.   La sanzione definitiva però dell'insediarsi nel Pelopon-  neso, specialmente nell'Argolide, il mito di Perseo, i; data  dai genealogisti. Combinando Apollodoro (Il 21. 47 sgg.  con Ferec. fr. 13 e 26 -= Scoi. Ap. R. IV 1091) risulta il  seguente schema che può valere come volgata su questo  punto :     0       Linceo ^    Ipermestra    Lacedemone Abante   1 1    1  Euridice    1   ~ ACRISIO    1  Prkto    Zeus    ~ Danae    Megapente      PERSEO '    ^ Andromeda     Posidone ^- Amimone   Nauplio   I   Damaatore     I . I   I Pericastore   1 I   Peristene -^ Androtoe   I   Alceo Elettrione Stenelo Mestore Ditti Polidette   I III   Anfitrione -^ Alcmene Euristeo Ippotoe  I !   ERACLE Tafio     Poiché è troppo chiaro che di questa genealogia i punti  fermi sono Danao ed Eracle, il Kuhnert o. c. 2023 vi ve-  deva la riprova che Acrisio e Preto sono originarie di-  vinità argive (predoriche) cui si vuol imparentare l'eroe  dorico più recente Eracle, non senza che nel contrasto  fra questo ed Euristeo sussista traccia della diversità dei  ceppi. Ma se al Kuhnert si può concedere che tardo sia  l'intervento di Eracle nei miti argolici, non gli si può  consentire in vece intorno ad Acrisio e Preto. Per vero  il posto che essi occupano nello schema genealogico è  ben motivato, ma da tutt'altre ragioni che la lor origine  peloponnesiaca. Il nome di Danae doveva riportar sìibito  a Danao, cui sarebbe stato da avvicinare per quanto  era possibile; ma due generazioni dovevano necessaria-  mente intercedere: una, quella di Acrisio e Preto; l'altra,  quella delle Danaidi. Più oscura resta la presenza della  terza generazione: di Abante. Ma non mancano elementi  per la congettura. Abante è ritenuto l'eponimo di Abe  in Focide (Stef. Biz. g. v. "Affai; Paus. X 35, 1); capo  degli Abanti di Eubea (Stef. Biz. s. v. 'Affaviig, Scoi. B II.   B 536, Scoi. Pind. FU. Vili 77). Su di lui Strabone 431  ha un luogo che merita comento : oc oh [rò "AQyog tò  IleÀaaytìiòv] oò itóÀiv [óéxovrai] à^Àà tò zojv QerzaÀ&v  7t€Óiov oSrcog òvoiiuTtyiaig Àeyófievov , &ef.tévov zovvofia  ''Aj^avTog, è^ "Agyovg Ssvq àTioixi^aavTog. Qui è, sùbito  evidente, un giuoco di omonimia fra le due Argo; ma  è del pari evidente che un motivo deve aver indotto a  sceglier per l'appunto Abante per attribuirgli l'introdu-  zione del nome Argo in Tessaglia. E il motivo non può  esser altro che il trovarsi come nel Peloponneso cosi  nella Pelasgiotide tessalica tracce o di lui o del suo  culto. La quale ipotesi concorda bene con la presenza  di nomi affini a quello di lui in Eubea e nella Focide :   — territori miticamente affini alla Tessaglia. Ma se ciò  è probabile, ne deriva che Abante potè essere impor- .  tato in Argolide in una con Acrisio e Preto da l'Argo  pelasgica e si spiega in fine la presenza di lui, terzo,  fra Danao e Danae. — Per Ditti e Polidette non si trat-  tava in vece che di porli nella medesima generazione  di Perseo e Andromeda, di imparentarli con essi per  meglio giustificarne l'accoglienza: e a ciò valsero nomi  come quello di Nauplio, — eponimo di Nauplia, — di  Damastore, — padre dell'argivo Tlepolemo in U. 21416,   — di Peristene, — sposo d'una danaide Elettra in Apoll.  II 19.   Or come lo schema genealogico studiato fin qui mostra  Acrisio e Danae innestati fra Danao (già anticamente  peloponnesiaco) ed Eracle (meno anticamente pelopon-  nesiaco.', cosi i matrimonii fra i figli di Perseo e le Sglie  di Pelope (le testimonianze presso Kuhnert o. c. 2033)  rivelano la analoga tendenza a collegar il nuovo venuto  eroe con il pili vetusto. E l'opposto vale per Dioniso che  la leggenda fa superar da Perseo [cfr. Edseb. Chron. II  44 Schone; Cirillo c. lui. X 342; Agost. de Civ. XVIII 13; Scoi. Totr. IL 5" 319. Questa dev'essere la leggenda più an-  tica; l'altra in cui il vinto è Perseo (cfr. Kthnert o. c.  2016-17) dovè nascere allor che Dioniso fu più a fondo  penetrato in Argolide].   Che se però lo strato argohco può esser suddiviso in  parti cronologicamente succedentisi, il tessalico offre  occasione a diverso studio. Il personaggio di Danae serve  a gittar, di fatti, molta luce su elementi che a tutta  prima sfuggirebbero nel mito e che sono tutt'afFatto no-  vellistici. Certo esso è, originariamente, vivo di sostanza  naturalistica ; si riconnette con Danao e, come esso, deve  valere quale divinità del mare (Beloch Gr. G? I 2, 63)  della nuvola nera o di alcun che di simile: e, se bene  forse sia eccessivo precisare di più, in ciascuno di questi  casi è chiarissima la ragione per che Perseo, l'eroe so-  lare, fu detto nato da lei. Tuttavia, sopra questo inne-  gabile strato, nel mito tessalico Danae ci appare già ricca  di un nuovo contenuto. Il motivo invero della figlia o,  più latamente, della vergine che contro un esplicito di-  vieto divien madre e paga il fio di questa sua colpa  insieme con la sua piccola creatura è svolto in larga dif-  fusione nel folk-lore. E non ha nulla in comune con lo  spunto, che si fonda sopra una primitiva bambinesca in-  tuizione del succedersi dei soli, intorno al delitto di  Perseo contro il nonno. — Ugual carattere novellistico  si riscontra poi in Ditti: il cui nome non è se non il  generico appellativo " pescatore , (cosi che è quasi vana  postilla quella di Ferec. fr. 26 òiy.Tvi>) àÀievmv) e la cui  natura è per tanto assimilabile a quella del consueto pa-  store agricoltore che rinviene la derelitta ed il figliolo  abbandonati alla violenza delle forze naturali. Potrebbe  bensì pensarsi anche a una divinità pescatrice (cfr. la  cretese Diktynna, su cui bene giudica Maass presso Wide  Lahonische Kulte 126 e il Gruppe Gr. Myth. 254). Ma il contesto della fiaba lo esclude, e al pili concede di supporre  che il caso sia per Ditti analogo a quello di Danae: che  cioè l'indubitabile carattere novellistico offuschi un an-  tico sostrato naturalistico. Certo in ogni modo che per  quel primo carattere non per questo sostrato Ditti entrò  e rimase nel mito di Perseo. — Altro è di Polidette :  questa stessa forma verbale si rintraccia difatti in un  attributo di Plutone-Ade, onde, tra altri, 0. Crusios  " Jbb. Phil. , CXXIII (1881) 302 ha creduto di identitìcar  con Ade appunto anche l'ospite di Danae e Perseo. L'ipo-  tesi ci par ragionevole, a patto che si facciano due re-  strizioni : anzi tutto non è da credere col Crusius che  Ditti fosse epiteto primitivo di questa figura dell'Ade-  Polidette, e da epiteto si trasformasse in fratello; ma  tenendo conto del folk-lore e delle sue forme consuete,  è da pensare invece che originario fosse Polidette, il cui  significato trasparente fa intra vvedere un fondo natura-  listico al suo episodio come a tutto il primo nucleo della  saga, e posteriore Ditti. Inoltre altra è la interpretazione  da darsi, io credo, ai rapporti fra Polidette-Ade e Perseo  con Danae. Il Crusius difatti, col far gravitar tutta l'im-  portanza del mito su questa, la riteneva simbolo del-  l'anima che il re sotterraneo rapisce e Perseo (= Ermes)  libera. Se al contrario è vero che Danae è divinità del  mare o del bujo e Polidette è nume sotterraneo, la spie-  gazione di entrambi esiste rispetto a Perseo in un con-  cetto unico. Nel fatto l'eroe solore Perseo si pretendeva  nato da Danae come il sole dall'ombra; ma poi, soprav-  venuta per Danae la forma novellistica, fu concepito un  doppione di lei m Polidette. per cui Perseo viene ad  uccidere Acrisio non pur dall'onental Magnesia (v. sopra)  si anche dall'ombra, dalla regione sotterranea, onde ogni  mattina il sole emerge. La cattività di Danae presso  Ade-Polidette è dunque giustificata anche dalla affinità  A. Ferrabino, Kalypso. 22     338 I. - ANDROMEDA     sostanziale dei due personaggi. In tal caso, ammettendo  la diversità di Ditti e di Polidette, la tradizione fere-  cidea che li fa fratelli e figli di Magnete par che si debba  spiegare come un atto unico di elaborazione mitologica  per cui dalla Magnesia (per la sua positura astronomica  rispetto ad Argo pelasgica) fu desunto il nome del padre,  e dalla paternità dedotto il rapporto fraterno.   Considerati nel loro insieme lo strato argolico, di cui  vedemmo i successivi momenti, e il tessalico, di cui ten-  tammo scernere gli elementi naturalistici e novellistici,  costituiscono per un lato una fiaba di schema consueto  e di per sé bastevole, ma offrono per altro lato appiglio  a giunte e svolgimenti mitici. L'indagine , continuando,  ce ne darà conferma.   IV. Atena e la Gorgone Medusa. — Gli elementi  che caratterizzano la prima avventura di Perseo in quel-  l'intervallo di azione ch'è compreso fra la sua cacciata  da Argo e il suo ritorno, sono tutti a un tempo elementi  jonici. La Dea che lo protegge è Atena, la quale ci ri-  porta senz'altro ad Atene; il Dio che l'ajuta è Ermes, di  cui in Atene è culto notevolissimo (cfr. p. e. Roscher nel  suo Lex. I 2, 2347 sgg.); il mostro che combatte e vince  è quel medesimo di cui il capo è sullo scudo di Pallade  {Iliade E 740); il luogo onde si muove è Serifo, colonia  di Joni. A questi dati fanno buon riscontro le notizie  che per altra via si posseggono intorno al culto di Perseo  in Serifo (Paus. II 15, 1, per le monete cfr. Head H. N'^  490), in Atene (Kchnert o. c. 2019-20), in Mileto (Strab.  XVII 801 cfr. Erod. II 15, Edrip. Elena 769, Kuhnert  0. e. 2021): — in Mileto, specialmente, tali da risalire  al VII sec. a. C. Da tutto ciò, poiché anche il mito di  Perseo e Medusa non contiene altri elementi all'infuori  di questi né favorevoli né contrarli, è lecito dedurre che quell'episodio dev'essersi formato in territorio jonico; e  che per conseguenza la sua formazione è posteriore ai  principii dello strato peloponnesiaco, del quale appare un  effetto.   Quanto è probabile questo risultato tanto par certo il  contenuto naturalistico dell'impresa. Le Gorgoni abitano  (presso [Esiodo] Teog. 274 sgg.) néQrjv kÀvtov 'Qxeavoìo  èoxa^tfl TCQÒg vvìCTÓg, tv' 'EajtEQiòsg Àiy^cpcovoi ; sono per-  tanto evidenti mostri delle tenebre e della notte (1) che  dicevolmente si contrappongono all'eroe solare in aperto  contrasto. Là presso si devono ritrovare gli Etiopi che  abitano dove sorge e dove tramonta il Sole {Odissea  a 22-24) (2). A Nord, ma con egual significato tenebroso,  stanno gli Iperborei (cfr. Pind. Pit. X 50 sgg. e SniiA di  Rodi appr. Tzetze Chil. VII 695) (3). Non è dunque dubbio,  anzi tutto che l'avventura contro le Gorgoni si riconnette  pel sostrato naturalistico e con l'uccisione di Acrisie e  con quella del kìjtos (v. sotto) ; in secondo luogo che  quando in territorio jonico il mito di Perseo venne im-  portato e diffuso, il suo valore era ancor a sufficienza  noto e chiaro.   E da origine rintracciabile con probabilità derivano  anche i singoli elementi constitutivi della saga. Che  Atena avesse sul suo scudo il capo di Medusa non è  spunto vano: il suo valore di Dea nata dal cielo e in     (Ij Su le Gorgoni v. Roschee Gorgonen u. Verwandtes  (Leipzig 1879). Un recente lavoro (Berlin 1912) su lo  stesso tema non merita d'esser citato.   (2) Cfr. WiLAMOwiTZ Hom. TJnters. {= " Phil. Unt. „  VII) 17.   (3) Cfr. Knaack " Hermes , XXV (1890) 457. — Su  gl'Iperborei v. 0. Schròder " Archiv f. Religionswiss. „  VIII (1905) 65 sgg., A. KoETE ibid. X (1907) 152 sgg.;  Gruppe in Bubsian-Kroll ' Jahresb. ' CXXXVII (1908) 520.. particolar modo di Dea del temporale (Beloch Griech.  Gesch} I 1, 154) dà risalto a quello spunto, cosi che vi fa  trasparire un'antica antitesi fra Pallade e le tenebrose  Gorgoni. Antitesi invero che si serbò sempre, accanto  al mito di Perseo, se Eurip. Jone 991 la ricorda e Apoll.  II 46 è costretto a farne menzione. E, — ultima riprova  di un fatto già a bastanza palese, — anche quando alla  Dea si sottrae il merito della vittoria contro Medusa, a  lei sempre si attribuisce l'ausilio in favor di Perseo  (Ferec. fr. 26 e Apoll. II 41). — Se non che il capo di  Medusa è pure su lo scudo di Agamennone in //. A 36.  Pensando alla natura prima di lui (Beloch Griech. Gesch?  I 1, 162) si potrebbe supporre per lui un'antitesi con Me-  dusa analoga a quella che è fra Atena e la stessa Me-  dusa. Ma bisogna rammentare che su lo scudo il capo  della Gorgone diventò ben presto un costante e diffuso  ornamento senz'altro motivo che di estetica e di tradi-  zione. Dalla medesima Atena è desunta la y.vvi\ ond'è  coperto, e reso invisibile, Perseo: si trova di fatti men-  zionata per lei in //. E 845 ("^'^os KvvérJ. — Di natura  diversa, e novellistica, sembrano in vece e i calzari alati  e la Kifiiacg e l'episodio delle Graje. Queste non sono  mostri analoghi alle Gorgoni bensì tipi esagerati della  vecchiaia, di cui la novella suol compiacersi; ma perché  un aspetto mostruoso è in loro innegabile, per ciò bene  [Esiodo] Teog. 270 sgg.; Esch. Promet. 795; Apoll. II 37;  TzETZE a Licofr. 838. 846 fanno le une sorelle delle altre.  Accadde però che la parentela con le Gorgoni e la pa-  ternità di Forco traviasse i critici; che vollero in gran  numero ritener le Graje personaggi naturalistici (Rapp  in RoscHER Lex. 1 2, 1729 sgg.). Ma bisognava prima pro-  vare (e la prova manca) che la parentela e la paternità  sono originarie nel mito, e non indotte dall'essersi nella  fiaba le tre Graje e le tre Gorgoni (di diversa origine) trovate vicine. Di fatti delle Graje la novella approfittò  per farne i personaggi di una pre-avventura, la quale  trova moltissime analogie, e le depositarie di alcuni ta-  lismani, che ritornano sotto mutati aspetti con frequenza  nelle fiabe. — Ufficio analogo (e analoga origine per con-  seguenza compete al suo intervento) esercita Ermes e la  falce di lui. Mentre però le Graje dovevano contrapporsi  a Perseo, come quelle che la notte ricinge, Ermes do-  veva essergli propizio, come quello che quando si scontrò  con Perseo aveva caratteri di dio della luce esso pure  (Beloch Griech. Gesch}l I, 160) (1). Mentre inoltre le Graje  nel cammino dell'eroe si trovano solo per motivi novel-  listici; Ermes si trovava in vece anche nella real sfera  della diffusione cui andò soggetto il culto di Perseo.   Riassumendo, dunque : l'episodio di Medusa nel mito  di Perseo pare concepito in territorio jonico; è, nel suo  fondamento, senza dubbio naturalistico; ma coi perso-  naggi naturalistici (le Gorgoni, Atena, Ermes) si mischiano  gli elementi novellistici (le Graie, la Kt^iffig, i talari);  e tutto il contesto è per tal modo novellistico che anche  quei personaggi vi intervengono con offici proprii della  novella.   V. Cefeo Fineo e Cassiepea. — Gli elementi onde  è costituita la impresa di Perseo contro il x^roy sono  di natura e origine assai più incerta che quelli raccolti  intorno a Medusa. Tuttavia, anche a prescindere dalla  prima forma del racconto e a limitar l'indagine pur ai     (1) In quanto al valore originario di Ermes lascio qui  intatto il problema e solo rimando a E. Metek G. d. A.  II pag. 97. — Ricordo anche Roscher Heìines der Wind-  gott (Leipzig 1878) (cfr. l'art, nel Lex.); e Siecke Hermes  der Mondgott (Leipzig 1908) che determinò una polemica  appunto col Roscher. dati tardi delle genealogie e delle saghe secondarie, la  diffusione di Cefeo nell'Arcadia e nell'Acaja (v. sotto), la  constatata presenza di Fineo in quei luoghi (v. sotto), in-  ducono a cercar di preferenza nel Peloponneso il terri-  torio forse di formazione e probabilmente di diffusione  di quell'episodio mitico. Molto più deve dire un esame  delle figure singole.   La lotta di Perseo contro il v,f}zog è, — bisogna a pena  osservarlo, — parallela per significato all'impresa av-  verso Medusa. Sarebbe quindi già a priori da attender  notizia intomo a un Nume che in quell'avventura com-  piesse gli uffici i quali nell'altra esercita Atena; e un cosi  fatto nume sarebbe anche, per pura indagine etimolo-  gica, da ravvisar in Andromeda , nel cui nome è non  dubbia la radicale di àvfjQ; se a conferma validissima  non ci fosse serbato un cratere (" Mon. d. Inst. „ X 52 ;  KuNHERT 0. e. 2047) in cui Andromeda appare non legata,  vittima prossima del n^Tog e premio futuro all'eroico  liberatore, ma ritta presso l'eroe nell'atto di ajutarlo a  respinger la belva col lanciar sassi, che sono raccolti in  mucchio li presso. Ivi ella è senza dubbio queir " aju-  tatrice „ che la congettura avrebbe per sé supposta. Né  la comparativamente tarda età del vaso (VI sec.) deve  stupire: è ovvio che la stilizzata tradizione artistica dei  vasai deve aver serbato in anni posteriori, quando il  mito s'era al tutto tramutato, memoria della forma che  esso aveva pia anticamente assunta. — Questa ipotesi  però intorno al primitivo racconto sul x^rof, se è tanto  evidente da indur meraviglia che il cratere possa esser  stato prima non cosi interpretato (Kuhnert o, c. 2020),  pone anche il problema su le cause del passaggio da  quello stadio mitico a quello ch'è in Ferecide. Ora è  chiaro che l'episodio di Medusa e quel del ìtijTog non  potevano, nella veste più arcaica, venir raccontati l'uno appresso all'altro senza che se ne dovesse notare, sùbito,  la simiglianza strettissima: quindi il bisogno di dissi-  milarli. Inoltre, a sodisfar quel bisogno giovava il facile  innesto su quella saga naturalistica di uno spunto no-  vellistico : la fanciulla cattiva e liberata, premio al prode  che la salva (si ricordino le epopee cavalleresche). — Se  non che alla medesima forma vetusta e primordiale del-  l'episodio non dovevano mancare gli Etiopi. Fu veduto  dianzi (v. sopra pag. 339) come le sedi loro nella con-  cezione mitica li raccostassero ai mostri tenebrosi. E  tanto più qui il loro ricordo era importante in quanto,  mentre le Gorgoni richiamavano, sole, a sufficienza i  luoghi di lor sede, il nrjTog per sé non sarebbe stato in-  dizio locale bastevole.   È cosi preparato il terreno a giudicar di Cefeo. Le  testimonianze intorno a lui (doricamente Cafeo) sono tali  da non permettere dubbi sul luogo ove il mito lo ha più  a fondo radicato. I testi fondamentali di Apoll. II 144,  di Paus. Vili 4, 8. 23, 3. 47, 5, di Apoll. R. Argoti. I  161 sgg., che tutti lo fanno figlio di Aleo, eponimo di Alea  in Arcadia, e re di Tegea; le monete di Tegea appunto,  in cui abbondanti volte ritorna (cfr. Deexlek in Roschee  Lex. II 1, 1114): fissano in modo esplicito per l'età storica  la sede prevalente del suo essere mitico presso gli Ar-  cadi (1). In particolare poi Paus. Vili 23, 3 asserisce che  da Cafeo avrebbe preso nome la città arcadica di Cafìe. Il  problema, — che non in questo caso solo si presenta  alla critica, — fra le attinenze reciproche de' due nomi  non può esser risolto fin che manchino notizie sul culto  di Cefeo, che solo risolverebbe la quistione col far deri-     (1) Cfr. W. Immerwahr Die Kulte u. Myihen Arkadiens  I (1891) 60. 65 sgg.; che mi sembra però superficiale.  vare alla città il nome dal Dio. Ma ad ogni modo quelle  attinenze non sono da negare. — E queste notizie sono  non infirmate, ma consolidate da Licofkone Aless. 586 sgg.  ove Cefeo è àn:' ^QÀevov \ Avfii^£ re BovQaiotoiv ijyef*ù)v  OTQazov : perché nell'Acuja dobbiamo ravvisare uno dei  punti tòcchi dall' irradiarsi di lui fuor dell'Arcadia nel  restante Peloponneso. Analogamente Cefeo fu, fuor del-  l'Arcadia, introdotto nel mito spartano degli Ippocoontidi,  cacciati da Eracle, cui egli avrebbe recalo ajuto otte-  nendone in premio la perenne salvezza del suo dominio  in Tegea: saga, pare, a bastanza antica, se già Alcmane  fr. 72 Bgk.* {^axé ztg audcpevg [Kaq>evs Nelmann] àvda-  où)v) ne aveva sentore : cfr. inoltre Apoll. II 144, Stef.  Biz. s. v. Kacpvai. Ma se eifetto d'una più tosto tarda  irradiazione sono coteste attinenze fra Cefeo e l'Acaja,  fra Cefeo e Sparta, di gran lunga posteriore va ritenuto,  sembra, il trasporto di lui in Beozia: scoi. B a lliad.  B 498 QeaTCEiov zov Ki^q>ews ^ d-vyatéQe^ ^aav v' . 11  TiÌMPEL Kephcus presso Roscher Lex. II 1, 1113 esclude,  — senza peraltro addur motivi, — che queste parole de-  rivino dal facile equivoco tra Cefeo e Cefiso, o da una  combinazione tra le 50 figlie di Tespio e 60 figli di  Cefeo ; e ne deduce, richiamandosi alle sue ipotesi su  Cassiepea, che in Beozia va cercata la sede prima di  Cefeo! Lasciando ora di discutere le asserzioni del Tumpel  su Cassiepea (v. sotto), va qui solo rilevato che non è  difficile chiarire la genesi, — posto che equivoco di nome  non siavi, — della notizia serbata in quello scolio. Le  genealogie (1) che esamineremo più tardi (v. sotto) uni-  scono Cefeo con Fenice e Cadmo, tebani e beoti per     (1) Queste genealogie sono studiate ampiamente, se  non acutamente, da A. W. Gomme " Jour. of Hell. Stud. „  XXXIII (1913) 53 sgg.  eccellenza: con Fenice e Cadmo, tardi quindi, Cefeo  dev'essere pertanto giunto in Beozia. — Tra queste no-  tizie, più meno tarde, che ci riportano all'Acaja a Sparta  alla Beozia, e quelle che ci richiamano all'Arcadia il cri-  terio per scegliere in modo decisivo non manca. 11 Cefeo  arcade è secondo Ellanico (fr. 59 = scoi. Apoll. R. I 162  combinato col fr. senza numero = scoi. MTA a Eurip.  Fenice 150; contro l'opinione del Tumpel a. e. 1109) figlio  di Posidone; e secondo Apoll. Ili 102 fratello di Licurgo  (per contro di Licurgo è figlio presso Apoll. I 67). Questi  dati genealogici, come ci vengono riferiti solo per il Cefeo  dell'Arcadia, cosi concordano del tutto e con il suo ca-  rattere di re degli Etiopi (v. sopra) e con la probabile  etimologia del suo nome. Di fatti sia che vi si voglia  riscontrare la radice kuF- sia che con gli antichi  gramatici lo si riconnetta con ncjcpóg (confr. x^go^f),  sempre vi traspare la natura d'una divinità ctonica e  tenebrosa: la quale in vero viene pensata o abitante  nelle oscure cavità che sono oltre la linea donde sorge  il sole, pure priva della voce. Se ne conclude che la  localizzazione di Cefeo in Arcadia dev'essere la più an-  tica, come quella con cui va tuttavia connesso il ricordo  di quell'essenza naturalistica di lui che mito e nome ri-  velano del pari. — Mentre però il nesso fra Cefeo e gli  Etiopi risulta in tal modo se non primordiale certo an-  tichissimo, non si può dire altrettanto del nesso con An-  dromeda. In vero se questa è sul principio 1' " ajutatrice ,  di Perseo, solo quando, — e fu, come si vide, assai per  tempo (v. sopra), — l'avventura dell'eroe contro il xijvos  fu localizzata fra gli Etiopi, e solo a traverso questa lo-  calizzazione, pervenne a commettersi con Cefeo.   Perseo, Andromeda, Cefeo, gli Etiopi, il x^roj, erano  per tal modo sufficienti a costituire, per sé soli, la trama  di un episodio mitico; onde la presenza di Fineo e Gassiepea , per non sembrare un' intrusione superflua deve  venir giustificata con l'indagare partitamente il valore di  quelle due figure.   Quanto a Cassiepea, lo stesso nome rende non dubbio  che si tratta del tipo novellistico della " millantatrìce „  (cfr. TùMPEL in Roschek Lex. II 1, 993) che compete in  bellezza con le dee e ne è punita in sé o nella prole. I  luoghi per tanto dove vien fatto di rintracciarla non  hanno attinenza alcuna con la sua natura e solo ella vi  è indotta a traverso i miti in cui penetra. Cosi per esser  stata congiunta (miticamente e genealogicamente) con  Cefeo Fenice e Cadmo, viene sostituita a Memphis come  moglie di Epafo presso Igino Fav. 149 e, altrove (Esiodo  fr. 23 Rz. ^), fatta discendere da Thronie, l'eponima d'un  luogo Thronion della Locride : cfr. scoi. D a, II. B 533.  Si sa difatti che con Epafo ed Egitto han nessi mitici  e genealogici Fenice e Cadmo ; e che con la Beozia (e  quindi con le regioni vicine) han nessi cultuali e geogra-  fici. Fu dunque abbagliato da localizzazioni, che son con-  seguenza d'una erudita elaborazione mitologica, il Tumpel  quando su la fede dei luoghi citati asserì Cassiepea esser  beota [o. e. 988 sgg.). — Ma se la " Millantatrice , è  originariamente estranea a ogni luogo, essa anche con  Andromeda e Cefeo si deve esser connessa non per con-  tiguità di luoghi ma a compimento della trama novelli-  stica che quelli comprendeva. Non è quindi dubbio che  la sua presenza accanto Andromeda risalga a quel mo-  mento in cui la figura di questa viene appunto novelli-  sticamente atteggiata nel tipo della vergine che un prode  libera da prossima morte (v. sopra). Allora di fatti diven-  tava necessario giustificare in qualche modo la cattività  della fanciulla; alla quale il vanto della " Millantatrice ,  potè divenire argomento sufficiente (contro Tumpel o. c.  989-90). E solo a traverso Andromeda si strinse il legame di lei con Cefeo e gli Etiopi. La riprova di questa ipo-  tesi sta nel non potersi rintracciare nella sua figura e  in quella parte del mito ohe più le attiene alcun indizio  d'un'antica e diversa vita mitica.   Quanto a Fineo, il Sittig in Fault- Wissowa R.-Encr  VII 2417 sgg. ha messo a sufficenza in luce il sostrato  naturalistico del mito, che è più propriamente suo, delle  Arpie di Elios e de' Boreadi; ciò è la lotta dei caldi  venti del Sud, che il Sole suscita apportatori di nuvole  e di danno, contro i venti del Nord , che insorgono a  respinger quelli e a difendere il nume cieco del bujo  settentrione. In questo sostrato però non si vede elemento  alcuno onde possa giustificarsi l'intervento di Fineo nel  mito di Andromeda, all'infuori del contrasto che è fra  la sua figura e l'eroe solare Perseo : contrasto che rendeva  anche dicevole la presenza sua fra gli Etiopi. — Ma se  le sedi mitiche di Fineo si potevano cercare senza con-  traddizione cosi al nord come a l'estremo oriente o a  l'estremo occidente, la sede geografica di lui fu rintrac-  ciata sul Ponto quando divenne pei coloni Greci quello  l'estremo punto settentrionale conosciuto (cfr. le testimo-  nianze raccolte dalJESSEN sul Roscher Lex. Ili 2, 2354 sgg.).  Colà egli divenne l'eponimo della regione vicina e de' po-  poli : onde si commise con Fenice ritenuto l'eponimo dei  Fenici (Bkloch Griech. Gesch} I 2, 71) e con Egitto e Libia.  Di qui appare possibile anche l'ipotesi, — contraddicente  quella cui si pervenne pur ora, — che il nesso fra Fineo e  Perseo si sia stretto non per motivi di sostrato naturalistico  ma traverso Cefeo, considerato re e rappresentante degli  Etiopi in senso geografico. — Senza dubbio però le tracce  che si riscontrano intorno a un Fineo Arcade (presso  Apoll. Ili 97 ove Fineo è figlio dell'arcade Licaone  e presso Servio a Verg, Eneid. Ili 209 ove è rex Ar-  cadiae) debbono ritenersi posteriori al nesso con Cefeo     348 I. - ANDROMEDA     e determinate da questo. Né giova a sostegno del con-  trario addurre l'analogia fra le Stinfalidi e le Arpie ;  perché non è giusto che ci uniformiamo al sincretismo  de' mitografi Greci, onde più figure analoghe di numi  erano unificati in un solo aspetto leggendario ; ma dob-  biamo, giusta i pili savi e moderni concetti critici, rite-  nere che in luoghi diversi esistessero divinità analoghe  parte simili parte dissimili, senza che la località del-  l'una possa illuminarci su quella, probabile, delle altre.  Restano ancóra da indagare le attinenze tra Fineo e  Cassiepea, prima che il problema critico si presenti in  tutta la sua complessità. A tale scopo è necessario rico-  struire lo schema genealogico la cui esistenza sia presu-  mibile presso Tepica esiodea. Il Tììmpel (negli articoli  citi (1) del RoscHER Lex. II 1, 986 sgg. e 1107 sgg.) ha con-  siderati divisi e distinti i due frr. di 'EìSiq-do {Rzach^) 31  e 23. E ha pertanto ritenuto provata l'esistenza mitica  di due Cassiepee, secondo questi due schemi :     I (fr. 23) :   Tronie ~ Ermes   I  Arabo   I  Cassiepea     II (fr. 31) :   Agenore  I  Cassiepea ~ Fenice   I  Fineo     Il testo SU cui si fonda è Strab, I 41-2: — che per vero  egli interpreta male. Strabene sostiene che Erembi ed  Arabi sono nomi diversi d'uno stesso popolo: TteQÌ òì     (1) Che han per fondamento, insieme con l'altro art.  del Lex. II 1, 293, il voluminoso saggio dello stesso  TùMPEL in " Jahbb. Phil. , Supplbnd. XVI (188?) 129 sgg.  II concetto essenziale di questo saggio (che nella più  antica forma del mito la sede dell'episodio di Andro-  meda fosse Rodi) è stato, mi sembra a ragione, confu-  tato dal KuHNERT 0- e. 1021-2.     CEFEO FINEO E CASSIEPEA 349   TÒùv 'EQ£f*pò}v TtoÀÀà fièv s'iQrizai, 7if&avù)raT0t Sé elaiv  ol voui^ovreg zovg "A^afiag Àéyea&ai. Tuttavia nel verso  omerico   Aid-iOTidg '&' ly,ófA,t]v koI Siòovlovg nal 'EQefi^ovg {S 84)   non ritiene dicevole il sostituire con Zenone "AQa^dg te :  perché, — dice, — non v'è corruttela di testo; v'è bensì  mutazione di nome dalla più antica all'età posteriore.  Omero difatti ricorda gli E r e m b i ; Esiodo in vece év  KaiaXóyqj conosce Arabo:   Kal xoijQ'ì]v 'Aqcì^oio ...KTé [fr. 23].   Bisogna dunque dedurre (slad^eiv) che già ai tempi di  Esiodo il nome di Arabia esistesse, e non esistesse an-  cora ai tempi di Omero (aarà tovg rJQcoag). — Di questo  passo l'interpretazione non può essere, pare, che una :  Esiodo faceva fCassiepea] (1) figlia di Arabo, figlio a sua  volta di Tronie ed Ermes. Il Tììmpel in vece si lascia  fuorviare dalla menzione, che quivi è fatta brevemente,  degli Etiopi, e ritiene che per Strabene Arabia sia il  nome esiodeo d'Etiopia e che quindi la KovQri ^Aqu-  fioio sia la regina degli Etiopi moglie di Cefeo ; onde  integra il fr. cosi:   Tronie ^ Ermes   1   Arabo   I  Cassiepea ~- Cefeo  1  Andromeda.   Se non che nel luogo di Strabene gli Etiopi non costi-     li) Il nome si supplisce da Scoi. Apoll. R. II 178 e  Anton. Lib. 40.         tuiscono che un argomento a mo' di parentesi. — \Ì7tò  yàQ xov elg zìjv ^Qav é/*fiaìvetv toòg 'EQe/*fiovg èzv(ji,oÀo-  yovat, oUvcùg ol tioààoI, ofig fieraÀafióvzeg ol dareQov ènl  TÒ aacpéateQOv TQtùyÀoóviag éndÀeaav ' oìtoi Sé (ol  'E Q e fi fio i) e la IV ^A Qd fi wv olèTcl&dzegov fié-  Qog Tov 'Agafilov kóÀtiov kskÀ i fiévo i , tò TiQÒg  AlyÙ7tx(fi v.a\ AI& ton la. E, — continua, — per tal  motivo appunto questi Erembi son ricordati da Omero:  in causa, ciò è, della lor vicinanza con gli Etiopi, citati  nel verso medesimo : to-ùtoìv (twv 'E^efifi&v) eluòg fie-  fivìja&ai TÒv TioifjTÌjv xal TiQÒg vovTOvg à(pl%d-aL Xéyeiv  TÒv MevéXaov, xad' hv tqótiov sÌQrjxai, xal TtQÒg zovg  Ald'loTiag' zfj yÙQ Orjfiatdt nal odzoi TtÀTjaid^ovoi. E pa-  rimenti {ó/A.ol(og) son rammentati tov fn^aovg zi^g àTioòrj-  filag (xdQLv) y,al zov èvòó^ov. — Come si vede, gli Etiopi  servono a dare un'idea della positura geografica degli  Erembi {^QÒg) e a fornire un motivo dell'averli Omero  ricordati insieme. Ma si è ben lungi da una qual si voglia  identificazione " Erembi = Etiopi „ ! L'unico dato posi-  tivo adunque che dal luogo cit. di Strab. si ricava è la  discendenza di Cassiepea da Arabo. — La qual notizia  spiega un'altra, poco appresso (I 43), da cui è a sua volta  integrata. " Vi sono alcuni ot xal ttjv Al&ioniav elg  TÌjv Kad"' ^f*àg ^otvlTirjv fA.Ezdyovai, nal za nsQÌ ztjv 'Av~  ÒQOftéSav èv 'lÓTZì] avfifiy\val (paai ' oi> ór'jnov xar' ay-  voiav Tonimjv aal zovzcùv Àeyofiévcov, àÀÀ^ èv ^v&ov  fiàÀÀov a^'^fiazi " xad-dyie^ tial zwv Jiaq 'HaióSq) aul  zoìg aÀÀoig à 7tQ0(péQei ó ' AnoXXóòoìQog ... „ Vi erano  adunque alcuni (1) che fondandosi su Esiodo portavano gli     (1) Cfr. Ps.-SciL. GGM. I 79, Stef. Biz. s. v. 'Unti, Eust.  Cotnm. in GGM. II 375- Di questa localizzazione fenicia  del mito non mi sono occupato, che ritengo essa possa  e debba studiarsi e spiegarsi del tutto a parte. Etiopi fra i F enici. L'ipotesi pili semplice chespieghi  questo fatto è che in Esiodo era moglie di Fenice  (fr. 31 Rz.^) quella Cassiopea che nel mito di Andromeda  è regina degli Etiopi. Non è quindi in nessun modo  lecito dedurre che in Esiodo la figlia di Arabo avesse  ad essere moglie di Cefeo : né si vede a che condurrebbe,  COSI fatta interpretazione, se non a confonder il testo  altrimenti chiaro. — Concludendo, da Strabene, ben letto;  può risultar soltanto: 1) che Cassiopea era figlia di Arabo  in Esiodo ; 2) che era moglie di Fenice. E quindi per-  messo unificare i fr. 23 e 31 Rz.' e costruire il seguente  schema esiodeo :   I-f II (fr. 23 + 31):   Tronie -^ Ermes   I Agenore   Arabo j   I I   Cassiepea -^ Fenice   I  Fineo.   Nel quale schema, analizzando si ravvisano svibito ele-  menti secondari quali Arabo ed Agenore, ed elementi  principali raccolti nei due nessi " Cassiepea-Fineo „ e  "Fenice-Fineo „. Quest'ultimo è senza alcun dubbio da  spiegarsi al modo medesimo del nesso " Arabo-Fenice ,  "Fenice-Egitto, ; come, ciò è, un avvicinamento di numi  eroi creduti eponimi o rappresentanti di popoli stra-  nieri. — Ma il primo di quei nessi non può legittimarsi  se non pensando a possibili analogie mitiche tra Fineo  e Cassiepea (poiché l'ipotesi d'un legame casuale non  servirebbe che ove tutte le altre non fosser riuscibili). E  difatti un'affinità si vede sùbito tra le due figure invise  agli dèi e dagli dèi punite : l'una come " millantatrice „;  l'altra come dio tenebroso vinto dal Sole. Di più poi per-  mette di discernere l'esame dei motivi dalla tradizione addotti a spiegar la pena di Fineo. Tre sono : Fineo  avrebbe preferito una lunga vita alla vista , offendendo  Elios (Esiodo fr. 52 Rz^.); Fineo avrebbe additato la via  a Frisso (ibid.); Fineo avrebbe ajutato nel viaggio fra le  Simplégadi gli Argonauti (Apollod. 1 124; Apoll. R. Il 305  sgg.). Ora è ovvio che il terzo motivo è ricalcato sul se-  condo, e molto tardo ; che il secondo è posteriore alla  localizzazione di Fineo sul Ponto, e quindi recente ; che  il primo è il piìi antico. Ma del pari è ovvio che di  questo motivo si dove cominciar a sentir bisogno quando  il sostrato naturalistico delle Arpie e di Fineo andò  inavvertito ; giacché prima era sufBciente a tutto  legittimare la natura di lui e quella di Elios. Non è  pertanto improbabile che in quell'età comparativamente  non antica in cui si ebbero a cercar gli spunii novelli-  stici a fin di motivare l'antitesi tra Fineo e la luce, come  piacque l'aneddoto dell'offesa al prezioso dono del ve-  dere, COSI piacesse (e forse per una pena analoga ma di-  versa) l'aneddoto del vanto di Cassiepea punito nel figlio (1 ),  Dell'invenzione unica traccia ci rimarrebbe la genealogia  esiodea. In somma, può darsi sia che Cassiepea e Fineo si  connettessero primamente per i motivi or ora supposti,  sia che si connettessero poi, traverso Fenice, al par del  quale Fineo era considerato eponimo di popoli stranieri.  Riassumendo ora in breve i risultati delle singole in-  dagini, veniamo a importanti ipotesi :   a) Cassiepea (1) offre al mito di " Perseo (ll)-Cefeo (III)-  Andromeda (Etiopi) , uno spunto, ed entra in quella trama  (pag. 346sgg.);   b) Fineo si unisce a Cassiepea (I) per lo spunto no-     (1) L'ipotesi è del mio maestro G. De Sanctis; la re-  sponsabilità dell'argomentazione è mia. vellistico che trova in questa la causa della pena di quello ;  o, in linea secondaria, col marito di Cassiepea (Fenice),  come rappresentante di genti straniere (pag. 352);   e) Fineo si unisce a Perseo (II) come nume del bujo  ad eroe solare ; o, in linea secondaria, a Cefeo (III) come  rappresentante di genti straniere.   Di questo triplice rapporto rimangono le tracce sen-  sibili : a) nel racconto ferecideo del mito di Perseo ;  V nella genealogia esiodea di Fineo; e) in Ferecide e  specie nel duello tra Perseo e Fineo.   Se non che questa è una matassa confusa di cui bi-  sogna sceverare le fila conduttrici. Un gruppo a sé, e  d'importanza minore, è costituito dalle attinenze a sostrato  etnico-geografico (tra Fineo e Fenice; Fineo e Cefeo)  la loro natura evidentemente tarda è tale, che ove ac-  canto a una di esse se ne possa ravvisare un'altra a so-  strato naturalistico o novellistico, a questa è da dar la  preferenza su quella, in via d'ipotesi. Un secondo gruppo  è costituito da questo racconto, coerente e conchiuso :  Cassiepea si vanta e la divinità offesa la punisce nel figlio  Fineo (h); questi è condannato a venir superato in duello  da Perseo (e). Un terzo gruppo infine è costituito da  quest'altro racconto, esso pure coerente e conchiuso ;  Cassiepea si vanta; la figlia Andromeda ne è punita 5  Perseo libera la fanciulla (a). Di questi gruppi il terzo  è testimoniato in Ferecide (= Apollodoro) ; il pili ipote-  tico è il secondo : esso suppone in vero e una variante  su la causa della pena di Fineo (v. sopra), e una va-  riante su questa pena medesima : vale a dire tutto un  mito parallelo a quel dell'Arpie. Ma come l'esistenza di  coteste varianti non è affatto improbabile nella ricchezza  di produzione mitica originaria, cosi esso gruppo spiega  molto bene, e insieme, tanto la discendenza esiodea di  Fineo da Cassiepea quanto il duello tra Perseo e Fineo;  A. Ferrabino, Kalypso. 23  discendenza e duello che si potrebber bensì giustificare  pensando per l'una a un errore di genealogia, per l'altro  a una tarda aggiunta novellistica; con due ipotesi però  che non ci saprebbero render ragione né della singolarità  per cui l'errore sopravviene appunto tra due nomi che  uno spunto mitico può ottimamente congiungere, né  della preferenza data a Fineo su ogni altro per farne il  protagonista dello spunto novellistico. Poiché invece  l'equivoco si può ammettere solo ove sieno confusi ele-  menti tra sé inconciliabili e discrepanti; e la preferenza  casuale si può concedere solo quando la preferenza lo-  gica sia impossibile; dobbiam conchiudere che l'ipotesi  nostra, — pur non pretendendo di rispondere con esat-  tezza alla verità né di essere perentoria, — spiega al-  meno nel modo che pare pili semplice tutte le testimo-  nianze che sono a noi conosciute. E, — ultimo vantaggio,  non piccolo, — ci fa intendere come il secondo gruppo e il  terzo, in entrambi i quali eran Cassiepea e Perseo, si  fondessero, trasformandosi accanto ad Andromeda la  figura di Fineo, in un racconto unico, in cui Cassiepea  si vanta (a-b), la figlia di Andromeda ne è punita e Perseo  la libera (b) col tradimento di Fineo che è ucciso da  Perseo (e).   Dopo le quali conclusioni, non resta che da determinar  conpid esattezza il valore di alcuni trai personaggi secon-  dari cui la genealogia collega con Cefeo Cassiepea Fineo  e Perseo. L'Egitto e la Libia son già noti all'epopea  omerica : 11. / 381 Od. d 85 i 295; e sono trasparentissimi  simboli di quelle regioni i personaggi delle genealogie.  Ma più oscura è la essenza di Agenore (cfr. Stoll in  RoscHEK Lex I 1, 102-4). Se si prescinde da II. A 467  A 59 M 93 S'425 545-90 ove appare un Agenore figlio  del trojano Antenore, con una non dubbia consistenza  eroica, tutte l'altre testimonianze come son tarde cosi ci dan una scialba imagine di cotesta persona, senza  attinenze chiare con miti, con alcuni dei quali a mala  pena si collega per nessi insignificanti e punto caratte-  ristici. Tranne la notizia ([Plut.] de fltiv. 9, 4) singolare  di un Agenore padre di Sipilo, la quale potrebbe ricon-  nettersi con l'epopea in qualche modo, i testi su un  Agenore argivo (Pads. II 16, I 14,2; Apoll. II 1, 2; Igino  Fav. 145; Ellan. app. scoi. A II. F 75) o un Agenore avo  di Patreo eponimo di Patre in Acaia (Pads. VII 18, 5)   un Agenore figlio di Fegeo re di Psofide in Ar-  cadia (Apollod. Ili 92) un Agenore etolico figlio di  Pleurone, genero di Calidone, zio di Meleagro (Apoll.   1 58 cfr. Igino fav. 244), se rendono non dubbia una  larga diffusione di quel nome, non son tuttavia sufficienti  a orientar con certezza sul centro onde quella ebbe a  prender inizio. Poiché non può esser qui da discutere  l'Agenore etolico, il problema consiste nel decidere se il   peloponnesiaco siasi introdotto nella genealogia di Cefeo  e Fenice per motivi di contiguità geografica con il primo  d'essi e con Danao ; oppure se la presenza sporadica del  nome di lui negli schemi del Peloponneso sia posteriore  al nesso con Cefeo e con Danao. Ora, tenuto conto del-  l'esser la genealogia di Cefeo e Fineo contesta o sopra  fondamento naturalistico-novellistico o sopra base etnico-  geografica, sembra da preferirsi la congettura che in  quest'ultimo caso rientri anche Agenore, in qualità di  rappresentante dei popoli che abitavano la Troade ,  grossolanamente limitrofi di quei del Ponto, cui Fineo  simboleggia : congettura che è confortata dal nesso di  Agenore con le genealogie ove appajono Cadmo e Fenice  (cfr. DuMMLER in Pauly-Wissowa R.-Encl.^ I 774).   L'indagine laboriosa che ora finisce conferma, secondo  a noi pare, quel che affermammo nell'inizio (pag. 342).     356 I. - ANDROMEDA     11 personaggio fondamentale di questo episodio mitico,  Cefeo, è peloponnesiaco; l'altro personaggio che come  Cefeo ha valore naturalistico, Fineo, nel Peloponneso si  diiFon,de: dunque il Peloponneso è l'area dove s'informa  il mito, se pure non è quella ove si crea. Fuori da quel-  l'area, come fuori da ogni altra stanno, o possono stare.  Cassiopea "millantatrice,, e Andromeda, "maschia „ prima,  in seguito vittima del n^rog : personaggi novellistici  della fiaba. Per quale intreccio di casi e d'influssi poi  la trama cosi si serrasse e cosi si connettessero quelle  quattro figure tentammo di concepire, per ipotesi ; ma il  risultato rimane , è d'uopo convenirne, opinabile. Tale,  credemmo tuttavia di manifestarlo e sostenerlo : sia perché  ci parve tesi rispondente, meglio dell'altre fin qui difese,  a quei criteri! su la mitopeja che riteniamo validi; sia  perché ci parve tesi, se non di per sé probabile, molto  possibile al meno, e dalla probabilità certo non lontana.   VI. I miti etimologici presso Erodoto (VII 61)  ed Ellanico (frr. 159. 160). — Che il nome di Perseo  sia stato a bastanza presto collegato con i Persiani, non  può far meraviglia ad alcuno. Importa solo precisare i  particolari di quel collegamento. A tale scopo si confronti  anzi tutto Erodoto VII 61, 2 : — 'EKaÀéovTO óè ndÀai (1)  ÒJiò [*hv 'EÀÀ^viàv Krjip^veg, vtiò fiévroi. aq>é(Ov atx&v  nal Tù)v 7t£(iioìxù)v ^ AQtaloi. 'Enel oh HeQaevg ó Aavdt^g  Te Kai A log ànineio na^à K'^ifpéa xòv Bì^àov, nal è'aj^e  aitov Tì]v d-vyatéQa ^AvS^OfieS'Tjv, ylverai aUt^ nalg r^  oi!vo/A^a ed'ETO TléQarjVj tovtov óè airov y^avaÀsCnei ' èvóy-  ^ave yÙQ ànaig èòv ò Kt]<pEvg egaevog yóvov. "Eni zovvov  oh TÌ^v éTitovvfiirjv ea^ov : con Ellanico fr. 159: — 'Aliala,     (1) Sogg. : " i Persiani     I MITI ETIMOLOGICI PBESSO ERODOTO ED ELLANICO 357   Ile^aixìj %(JiQO; tiv ènóÀiae Heoaei's, ó Ilegaécag koI ^Av-  ÓQOf*édag [= Stef. Biz. 'AQTala). Le due notizie concor-  dano nel rieonnettere il nome Persiani a un Perse {Usq-'  aevg presso Ellanico è svista) e nel ricordar di quel  popolo un nome anteriore " Artei ,. Questa è forma che  ritorna in nomi persiani frequentemente : tali, Artabazo,  Artaferne, ecc. (cfr. E. Meyee G. d. A.^ l 2, 900. 924.  929) : quindi non v'ha alcuna difficoltà critica a spiegar  la presenza di questo nome nel mito. Ma Erodoto ci dà  di pili un nome di " Cefeni , : con cui gli Artei (= Per-  siani) sarebbero stati noti presso i Greci : — in cui però  non è né pur difficile riconoscer l'invenzione erudita év  ax^fiavi fiv&ov. Popolo di Cefeo eran, — come si vide,  — da principio gli Etiopi ; quando però Perseo e Per-  siani furono avvicinati dalla leggenda, si era già troppo  localizzata geograficamente 1' " Etiopia „ a sud dell'Egitto  perché fosse possibile un'equazione fra Etiopi e Persiani.  Bisognava pertanto, a designar i sudditi di Cefeo, usare  un termine diverso : e da Cefeo si derivò * Cefeni „.  Questi, secondo logica, avrebber dovuto equivalere agli  Etiopi „ : e tale concetto ritroviam difatti presso Stef.  Biz. Aifivrj (Aid'iOTiCa = Kri^pTivli]) e '/otti; (cfr. inoltre  FHG. m 25, 4 e GGM. II 375); in realtà però furon  concepiti come diversi, cosi che la saga la quale loca-  lizzava in Etiopia o in Fenicia l'episodio di Andromeda  non parla di Cefeni, mentre l'altra che l'episodio loca-  lizza fra i Persiani non parla di Etiopi. Solo più tardi  (a e. presso Ovidio), perdutasi coscienza del vario con-  tenuto de' due termini, entrambi si usano indifferente-  mente. (Sui Cefeni v. Tùupel in Roschkr Lex. II 1, 1104,  ov'é il materiale, ma non si trova alcun'ipotesi accetta-  bile). Va pertanto ritenuto che Cefeni eran detti i Per-  siani dai mitografi, dopo che Perseo s'era fra essi per  mito etimologico insediato; e che quel nome non ha quindi alcuna analogia con l'altro , di ben diverso va-  lore, Artei (1).   Parallelo al fr. 159 è il 160 di Ellanico : (= Stef. Biz.  XaÀóaìoi) XaÀóaìoi ol n^órsQov Krjcp^veg ... Krjcpéoìg oi-  nért ^òìVTog, (Xigaievadifievoi ex Ba^vÀòjvog, àvéatt^aav én  zrfg xwQag. y,al tìjv *XoyT]v sa^ov. Oiy.éti ^ X^QV Ki^cpìjvit]  TiaÀserai, oòS" àvd-qoìnoi ol èvoiy.ovvTsg Kijq>rjv£g, àÀÀà  XaÀSaloi. — Il soggetto di àvéoTrjaav qual è? Dev'essere  XaÀòaìoi. Noi sappiamo che esistevan dei Caldei sul Ponto  (cfr. Baumstark in Pauly-Wissowa R-E.^ Ili 2061-62).  L'omonimia con i Semiti di Babilonia non poteva non  indurre gli eruditi antichi a connetter, senza alcun altro  fondamento che verbale, i due popoli lontanissimi. E,  come quei di Babilonia eran di gran lunga più noti, da  questi si fecero derivare gli abitanti sul Ponto. Se non  che tutti i popoli (Tini Mariandini Paflagoni ecc.) che fino  alla Colchide occupavano le rive di quel mare erano  da alcuni supposti sotto il dominio di Fineo (cfr. Jessen  in RoscHER Lex. Ili 2, 2370-1); e da Fineo rappresentati.  Se dunque i Caldei del Ponto venivan dal sud (Babilonia)  e se quindi alla regione ch'essi migrando occuparono  conveniva dare un anteriore nome ; questo si poteva sce-  gliere dal mito di Fineo. Nel mito, Fineo è fratello di  Cefeo: tra i Cefeni, adunque. Ed ecco che Cefenia e Ce-  feni vennero assunti a nomi pristini della regione e del  popolo su cui si sarebbero insediati poi, fuor da Babi-  lonia, i Caldei.   VII. I frammenti dell' " Andromeda „ di Euri-  pide. — Su i framm. che di questa tragedia euripidea  ci son pervenuti e che si trovan raccolti presso Nauck     (1) Su questo punto sono insufficienti cosi il cemento  dello Stein come quello del Macan a Erodoto.  FTG} 392 sgg. furon tentate piti di una volta ricostru-  zioni della tragedia : cfr. Matthiae Eurip. fragm. (1829),  Wklckek Die Griechische Tragedie II (1839) 644 sgg.,  Hartcng Eurip. restitutus II (1844) 344 sgg., Wagner  fragni. Eurip. (1846) 646 sgg., Fr. Fedde De Perseo et  Andromeda (diss. 1860) 11 sgg., P. Johne Die Andromeda  des Euripidea in * Elfter Jahresbericht des K. K. Staats-  Obergymnasiums zu Landskron in Bòhmen , (1882-1883),  Wernicke Andromeda in Fault- Wissowa R-E.^ I 2156 sgg.,  E. Kuhxert Perseus in Roscher Lex. Ili 2, 1996 sgg.,  Wecklein in * Sitz.-Ber. d. K. Bayr. Akad. d. Wiss.  H.-Phil. Kl. „ 4 febbr. 1888 I 87 sgg., Edwin Mùller Die  Andromeda des Euripides in '' Philologus , LXVI (N. F. XX)  1907 pag. 48 sgg. (1).   Di tutte le trattazioni citate scopo è ricostruire la tra-  gedia frammentaria per modo che ne riescan fissati i  singoli episodi nel loro succedersi, la struttura comples-  siva nel suo organamento tecnico e scenico, le parti dei  varii personaggi. Ma appunto perché tale è il loro fine,  né pur una fra esse riesce a liberarsi da una duplice  inevitabile contraddizione. Anzi tutto mentre è pacifico  oramai che Euripide si deve essere pili o men libera-  mente allontanato dallo schema mitico tradizionale qual  è riprodotto in Ferecide e che deve aver più o men pro-  fondamente rielaborato non pur la trama tutta si anche  le diverse figure, per contro si tende da tutti a far coin-  cidere quanto più e meglio è possibile i frammenti con  il racconto ferecideo, ripugnandosi ad ammettere nei par-  ticolari quella libertà che in generale si concede al poeta     (1) Pel rapporto coi vasi dipinti, cfr. J. H. Hcddilston  Greek Trag. in the tight of vases painting (London 1898)  23. 35; con le antichità sceniche, Engelmann Arch. Stud.  zu den Trag. (Berlin 1900J 63 sgg.   tragico. Inoltre laddove riesce a chi che sia impossibile  dar ai ditferenti attori del dramma un contenuto il qual  non derivi dallo studio dei frammenti, i frammenti ap-  punto si distribuiscono poi tra gli attori in armonia a  quel contenuto che in questi avevan fatto pensare essi  medesimi.   Uscire da questi circoli viziosi, — che sono i fonda-  mentali e in cui altri minori si assommano, — non si può,  io credo, se non ponendo alla ricerca un altro scopo: il  raggruppare i frammenti intorno a ciascuno dei motivi  e degli spunti di sentimento e di pensiero onde la tra-  gedia doveva vibrare e onde sembra vibrasse dai pochi  suoi avanzi. Non resta dunque che interpretare e scer-  nere.   I framm. 150-152-153 debbono venir lasciati in disparte  per l'ambiguità della loro interpretazione: giacché se b  innegabile che in essi è asserita la instabilità delle umane  vicende e l'incostanza della fortuna, non è men vero che  tale asserzione può colorire assai bene , cosi l'angoscia  di Andromeda offerta preda al x^zog , come l'ansia di  Perseo, cui Cefeo neghi la figlia in isposa, o Fineo tenda  insidia sùbito dopo l'esultanza pel trionfo. Del pari il 151  si conviene tanto a un discorso di ammonimento rivolto  a Cefeo o a Fineo per distoglierli dall'ó^a^rm; quanto  a uno indirizzato a Cassiepea, il cui vanto deve scontar  la figlia. I framm. 119-122 in vece lasciano trasparire  una situazione di fatto piena di forza tragica, ma non  tale da permetterci di dedurne conseguenze sul resto del  dramma: — debbono pertanto essi pure venire, al nostro  scopo, omessi. E quasi lo stesso è da ripetersi per i fram-  menti 145-148, che tanto svelano in parte l'azione quanto  8on vuoti di contrasto passionale.   n primo gruppo che attira la nostra attenzione è quello  124-132. Perseo giunge volando traverso l'aria a una terra di barbari (124); scorge sùbito, su la riva del mare,  TteQÙQQVTOv à(pQ(p &aÀd(jat]g, una vergine, nag^évov eixo)  riva, Andromeda (125). I versi che seguono (126-132) non  possono non appartenere, com'è concorde giudizio, a un  colloquio fra Perseo e Andromeda. Ora sembra chiaro  che tra la situazione 124-125 e il colloquio 126-32 dev'es-  sere troppo stretta attinenza perché sia possibile pen-  sare tra l'una e l'altro un abboccamento tra Perseo e  Cefeo. Il quale è pertanto da escludere prima del col-  loquio tra il giovine e la fanciulla. Del colloquio, ora,  attirano lo sguardo due frammenti specialmente: 129,  132. Nel primo Perseo chiede ad Andromeda qual com-  penso egli potrà avere dopo la sua vittoria contro la  belva {eiofj ftoi ;ifa()tv/): e avere da lei. Nel secondo An-  dromeda si offre, — ed è questo da ritener il compenso,  — ette riQÓaitoÀov &éÀeig \ elY aÀoy^ov ehe óf^coió'... Da  entrambi risulta chiarissima, sgombra d'ogni possibile  dubbio, l'intuizione artistica di Euripide: per cui da un  lato Perseo chiedendo, in garbato modo, l'amore di An-  dromeda mostra di ritenere ch'ella gli si possa concedere;  dall'altro lato la fanciulla promettendosi mostra di rite-  nersi libera nel disporre della propria persona. Onde,  confrontando questi incontrovertibili risultati con Apoll.  (= Febecide, V. § 1) II 44 (TavTTiV ["AvÓQOftéSav] d'ea-  aduevog ó HeQaevg Kal égaad'elg, àvai^i^asiv vnéa'x^szo  Krjq>st TÒ y.fjTog, el ^ékXei aùì&etaav adtrjv aiz(p ó(óasiv  yvvatxa) appare, in tutta la sua profondità, la discre-  panza tra le due forme del mito: la Euripidea, in cui  il patto si stringe tra i due giovini ; la Ferecidea, per  la quale le nozze si promettono da Cefeo e su Cefeo  grava l'importanza della deliberazione. Per conseguenza  bisogna conchiudere che : o come non prima cosi non  dopo il colloquio tra i due giovini, avesse luogo l'abboc-  camento tra Perseo e Cefeo; o pure, avvenendo, avesse esso tutt'altra importanza che presso Ferecide ed Apol-  lodoro, tutt'altro contenuto, forma diversa. Né si obietti  che la tradizione posteriore è concorde nel serbar quel-  l'abboccamento e nel serbarlo com'è presso Ferecide ;  poiché tal fatto deve, di fronte alla logica argomenta-  zione svolta or ora, indurre pili tosto ad affermare la  genialità innovatrice di Euripide non esser stata imitata  che a negar fede a conseguenze logiche di premesse certe.  Un secondo grappo che dev'essere studiato nel suo in-  sieme è costituito dai framm. 134. 135. 137. 138. 142.  143. 149. Essi si dividono sùbito in due serie, contrappo-  nendosi l'una all'altra. La prima (134. 137. 138. 143. 149)  è un vanto del valore, degl'ideali, della nobiltà spirituale,  di tutto che s'origina per un ardimentoso slancio del-  l'animo {d'Qccaog Tov vov) : il fr. 134 e il 149 in partico-  lare esaltano la fama conseguita con fatiche (svKÀeiav  eXa^ov oèn avev noXXòiv nóvcav) e con rigoglio di gio-  vinezza {veózrjg fi' èjiTlQe..); il 137 e 138 contrappongono  alle ricchezze un nobile amore {yevvalov Xé^og ... éa&ÀòJv  èQù}fiév(ùv) ; il 143 afferma il denaro insufficiente alla  felicità. La seconda serie in vece è tutta una dichiara-  zione di preferenza del denaro a ogni altro bene : il po-  vero non solo soffre ma teme di continuo il futuro, che  non gli rechi dolore pili grave del presente (135"); il ricco  anche se schiavo è stimato (taì dovÀog S)v yÙQ tC/Mog  tiXovtGìv àvfiQ 142^ 2) laddove il libero bisognoso otòhv  ad'évei: onde di tutta la serie può esser conchiusione il  verso ultimo del fr. 142 : XQvaov vófii^s aavzòv e^vex'  eìtvxeIv. Fra queste due serie può trovar posto anche  il fr. 154 : ove però venga letto non nella forma in cui  lo dà il Nadck 404, che è inintellegibile, ma nell'emen-  dazione del Hkrwekden Exerc. crii. 35 tò ^ijv àcpévza ae  Kazà yijs r£/*d)ff' l'awg ; e del MnsGBAVE nsvóv y' ' 5vav  yàQ ^fl tig sÌTvx£tv XQ^^^- Cosi letto di fatti esso as-     I FBAMME^TI DELl' " ANDROMEDA , DI EURIPIDE 363   3omma bene in sé il contrasto delle due serie opposte  che furono esaminate : tra l'idealismo che non trascura  la fama la quale dopo morte conforta l'egregie opere ;  e il materialismo gretto che nella vita vuole il godi-  mento e aborre dal morire e non scorge più oltre. —  Ora, se si può questionare, ove si voglia, su l'attribu-  zione di tutti cotesti framm. ai singoli personaggi, non  può in vece dubitarsi su la realtà del contrasto passio-  nale che abbiamo delineato. Su questa certezza si deve  dunque, a mio avviso, costruire una parte della trama  del dramma ; tralasciando del tutto il litigio su quei punti  troppo mal sicuri e fors'anche inutili.  Terzo spunto ci è offerto il fr. 141 :   èyò) Ss TiaìSag oiy. écj vó&ovg ÀaiSetv'  Tù)V yvrjaiitìv yÙQ oiòèv òvieg èvòeelg  vófKp voaovai ' S ae (pvXd^aad-at, yQE<hv.   Del quale due interpretazioni sono filologicamente pos-  sibili: 1. * non voglio che tu Andromeda prenda (= sposi)  de' figli illegittimi „ ; 2. " non voglio che tu Andromeda  prenda (= generi) de' figli illegittimi ,. Il Wecklein 92  sembra preferire questa seconda; il Kdhnert 1999 dom-  maticamente e non senza ironia la respinge, e si attiene  alla prima. Anzi tutto però si osservi ch'è fuor di luogo  avvicinare al fr. 141 il verso 11 del V delle Metam. di  Ovidio :   " Nec mihi te pennae, nec falsum versus in aurum  Juppiter eripiet „.   Giacché in questo v'è un'allusione bensì alla paternità  divina di Perseo ; ma non cosi fatta da equivalere a un  biasimo [vód'og), biasimo che nel fr. è, comunque inteso  e a chi che sia riferito, indubbio ed esplicito: v' è più     364 I. - ANDROMEDA     tosto un'offesa al Dio che generò Perseo e che Fineo  sfida ; v'è, in somma, un riconoscimento a bastanza lusin-  ghiero dell'origine nobilissima onde si vanta l'eroe. Se  il ravvicinamento fatto non vale, per decidere tra le due  possibili interpretazioni non restano che due vie: il porre  il fr. nell'insieme del dramma e del mito ; l'inquadrarlo  nelle condizioni sociali di Atene sul finir del V sec. —  Ora il fr. 141 insiste esplicitamente sul vó[A,og in forza del  quale i vó&oi hanno a soffrire : non una consuetudine  simile, bensì una legge. Non solo. Tal legge san-  cisce l'inferiorità dei vód'OL in confronto con i Tialòeg  yvi'jffioi. È applicabile a Perseo questa sanzione ? al figlio  di Zeus che torna a Serifo e poi ad Argo trionfante, per  regnarvi, senza fratelli, rampollo unico di sua stirpe dopo  la cacciata di Preto ? Certo che no. È applicabile in vece  ai figli di Perseo e di Andromeda? Se si ricorda che  una legge di Pericle nel 451 (De Sanctis 'At&lg'^ 470 e  n. 1 cfr. 215 n. 1) pone i figli di una straniera (Andro-  meda è etiopica) nella condizione di vó&oi; se si ram-  menta che tal legge periclea ne amplia una soloniana,  ch'era il riconoscimento giuridico d'una consuetudine di  cui già in I 202 è traccia e che valse anche e sovra  tutto pei re; si deve rispondere che si: che cioè i nati  a Perseo da Andromeda, avrebbero nel diritto ateniese  potuto trovarsi e come uomini e come principi in con-  dizioni inferiori a petto di altri eventuali nalòeg yvfjatoi,.  Né si dubiti che la legge di Pericle non avesse più tutto  il suo vigore nel 412. Tutt'altro : nel 414 Aristofane fa-  ceva rappresentare gli Uccelli ove al v. 1660 si richiama  il decreto di Solone a proposito a punto di Eracle ìóv ye  ^évrjg yvvaiKÓs (1651):   HPA. èyòì vód-og ; tu Àéyeig ; IIEI. ah fiévroi vrj Ala,  &v ye iévrjg ywamóg     I FKAMMENTI DELL' " ANDROMEDA „ DI EURIPIDE 365   HPA. Ti S\ ìjv ó TtaiìiQ èfwl óió(p xh yqii^axa,   vód-cp ^ ^ano&vfjayiùìv ; IIEI. ó vóf.iog adròv oìk éà ,  odvog ó Iloasióctìv TtQtÒTog, bg èTiaÌQet, ae vvv,  àvd-é^eiaC aov tùìv Tcar^ipcov ')(^Qì]j.vàxùìv  q)d(jno)v àóeÀcpòg atvòg elvai yviqaiog.  èQòJ Se Sì] Kul TÒv 2óÀù)vóg aoi vófA,ov ' ktÀ.   Non è quindi da dubitarsi che Euripide poteva senza  esser frainteso dagli uditori alludere alla legge ateniese  sui figli di straniera. — D'altra parte non mancano ragioni  per ritenere che a quella legge egli doveva alludere più  tosto che all'altra su i vó&oi nel senso più largo. Questa  di fatti era troppo normale e ovvia e antica perché po-  tesse più meritar l'accenno del poeta turbato da' problemi  sociali; quella per contro era e singolare e nociva agli  interessi di molti e alquanto recente. Qui era il ndd'og;  là no.   Riassumendo, gli unici contrasti di passione che dai  framm. risaltano con certezza sono: 1. l'amore di An-  dromeda e Perseo nella sua prepotente e individualistica  libertà; 2. l'urto fra l'idealismo e la grettezza materia-  listica ; 3. il rincalzo che la quistione giuridica e sociale  dà a quell'urto in favore della grettezza pratica e contro  lo slancio spirituale. — I problemi minori : se Fineo sia  parte, e qual parte, del dramma; come differiscano fra  loro Cefeo e Cassiepea: posson risolversi, ma con con-  getture esti-emamente mal certe.   Una quarta, e ultima^ linea del quadro ci dà [Erato-  stene] nei suoi Catasterismi : il contrasto fra l'affetto figliale  e l'amore in Andromeda (cfr. [Eratost.] Catast. 17 'Av-  dQOfiéSa).   Ora, se si tengon presenti i conflitti cosi delineati,  non potrà cader dubbio sul momento cui compete il  fr. 136, che solo, io credo, merita di venir assegnato al-  l'uno più tosto che all'altro punto della tragedia:        ai) 6' (ó d'eiàv TVQavvE yiàv&QÓiTiaiv "K^cog,  ^ fA.ri dldaarKe za xaÀà (paCvead'ai HaÀd, ^ TOÌg ègùaiv Eizvji^ùg avvenTtóvei  f^ox'd'ovai fióx&ovg &v ah óijfiiovQyòg et.  Kal vavza f*èv ÒQcJv ri/iiog d'vr^TOÌg (1) ?atj,  [lì] Sqwv ò' vk aizov tov óiSdaxea&ai (piÀelv  àq)aiQs&tjafi ydQttag alg rifiùai ae.   In genere il fr. si attribuisce a Perseo, prima del com-  battimento col K^Tog: cfr. Fedde 31, Johne 12, Wecklein  97, Moller 61 e n. 61. I quali intendono i iA,ó%d-oi di cui  Eros è causa in senso del tutto materiale. In vece, a chi  tenga conto della concezione che Euripide ha dell'amore  (cfr. p. e. W. Nestle Euripides pag. 222) appare molto  più dicevole l'interpretarli in senso psicologico e riferirli  ai contrasti che Perseo e Andromeda incontrano dopo  l'uccisione del nfjiog. — Se non che i critici citati sogliono  addurre per loro argomento Luciano de conscr. kist. 1 e  FiLosTRATo im. I 29. Il primo : tììv tov Uegaétùg ^ijatv èv  fiéQsi (2) SiE^f^eaav nal fisavì] i^v -fj TióÀig ò^qìòv àTidvTWv  aal ÀejiTÒJv xùv é^óoftaiiov èKeivoiv zQayqìóòiv " 2v d' (L  d-eòjv liQavve ■x.àvd'Qbìmùv "EQog , Kal rà àÀXa (AeydÀrj  Tfj qxììvf] àva^owvTtav Kzé. Ora, che si recitasse con tanta  frequenza la ^iiaig invocante Eros in una età ch'era  sotto l'influsso alessandrino non dice nulla quanto al  posto che nella tragedia la ^'^aig occupava; ma, se mai  dice qualcosa , è a favore della nostra tesi : perché le  parole di Luciano, lasciano intravvedere una interpreta-  zione, da parte degli Abderiti, tutta intimamente passio-  nale della preghiera all'Amore. Quanto poi a Filostrato     (1) Il testo ha d'eolg; la corr. è proposta dal Dobbeb.   (2) Sogg. " gli Abderiti ,.    l. c, la sua testimonianza è ben più esplicita: xal yàQ  sdx'iv àvE^dÀeio rtp "Egcaii ó HsQasvg tiqò tov è'Qyov.  Ma deve essere rettamente intesa. Sul cratere di Andro-  meda del Beri. Mus. Inv. 2337 (Bethe in " Jahrb. d.  Arch. Inst. , XI 1896), ch'è della fine del V sec. e di poco  posteriore nW Andromeda, è rappresentata Afrodite nel-  l'atto d'incoronare Perseo. Che significa? Par chiaro che  il pittore ha voluto a quel modo esprimere con la figura  il sentimento ch'era il sostrato della tragedia e la com-  mozione più forte per gli spettatori. Di poi, il rappre-  sentare la Dea dell'amore accanto a Perseo e Andromeda  divenne parte de' motivi tradizionali di decorazione. E  Filostrato, ch'e sotto l'influsso di quelli, fa difatti scio-  glier la fanciulla dai legami ond'è avvinta, appunto da  Eros. A questa medesima corrente tradizionale è dovuta  anche la frase riportata dianzi, e ha lo stesso valore:  ciò e non ne ha nessuno per la ricostruzione della tra-  gedia. Probabilmente qualche scena dipinta raffigurava  Amore o, che fa lo stesso, Afrodite benignamente guar-  data da Perseo : Filostrato ne ripete il motivo e ne dà  la sua libera interpretazione imaginando l'eroe che prega  la Dea prima del duello. — Mentre dunque il testo di  Filostrato non ha nessun valore, molto significativo è il  silenzio di Ovidio. Questi segue {Metani. IV 672 sgg.) assai  da vicino Euripide; si trova in oltre sotto l'influsso dell'a-  lessandrinismo che delle scene e situazioni erotiche molto  si compiace; aveva quindi forti impulsi a ripeter l'in-  vocazione ad Eros. Non la ripete. E ciò si spiega, s'essa  apparteneva al conflitto nato dall'opporsi i genitori al  patto dei giovani, perché questo conflitto Ovidio ha  soppresso, cosi che gli venne anche soppressa la ^'^ais-  Non si spiega, se si fa precedere il fr. 136 al duello,  perché in Ovidio il duello è rimasto ed è ampiamente  svolto. Conchiudendo per tanto, è da tener fermo a quella     ■ Bvolt   i   attribuzione di esso framm. che fin dal principio par la  più ovvia, a chi conosca la trama sentimentale della  tragedia.   La quale ci sembra cosi ricostruita in quei limiti che  dagli stessi frammenti vengono imposti.   Vili. Euripide nel 412. — Abbiamo tentato (sopra  p. 60 sgg.) di ricostruire le tendenze più spiccate dello  spirito euripideo nel 412 a. C. valendoci deìVEIettra (413)  e àeWElena (412). Naturalmente talune delle affermazioni  intorno a quel problema valgono, o dovrebbero valere,  per la complessiva persona di Euripide. Ma non credo  opportuno né di riferire una bibliografia compiuta né di  impegnar minuta discussione su i singoli punti. Rinvio  soltanto a: Decharme Euripide et V esprit de son théàtre  (Paris 1893); Verrall Euripides the rationalist (Cambridge  1895); Nestle Euripides der Dìchter der griechischen Aiif-  klàrung (Stuttgart 1901) ; Masqueray Euripide et ses idées  (Paris 1905). Questi libri (1) però, notevoli per ampiezza  di trattazione e larga conoscenza del materiale, hanno  il torto, con gli altri numerosi che vi si trovano citati,  di voler ricostruire un presupposto sistema filosofico di  Euripide ; indi la tendenza a catalogarlo, dividendone lo  spirito sotto varie rubriche. Cosi va perduta la vita di  esso spirito, ch'è la sola realtà. Fini osservazioni sono  in Croiset " Journal des Savants , VII (1909) 197-205 e  246 ; acuti rilievi, come sempre, nel Wilamovp'itz Einlei-  tung usw. ed Hera1cles~. Per le allusioni storiche di Eu-  ripide v. E. Bruhn * Jahrbb. f. class. Phil. „ Supplb. XV  (1887) 314 sgg. e L. Radermacheb " Rh. Mus. , LUI (1898)     (1) Per ragione di tempo, non ho potuto vedere i!  recentissimo voi. di G. Murray Eur. and his age.     BUBIPIDB NEL 412 369   508. Il recente libro di H. Steiger Euripides, seine Dich-  tung und seine Personlichkeit (= " das Erbe der Alten ,  Heft. V, Leipzig 1912) rappresenta senza dubbio un buon  tentativo per delineare l'ardua figura euripidea; ma è,  a mio credere, viziato per un lato da poca profondità,  per l'altro dal parallelo costituito fra Euripide ed Ibsen;  parallelo che è di poco rilievo dove può farsi con cer-  tezza (cbé molti altri se ne potrebbero istituire analo-  gamente); e di nessuna utilità è dove l'autore vuol at-  tribuire a Euripide caratteristiche testimoniate solo per  Ibsen (che in ciò è arbitrio). Pregevolissime sono le poche  pagine di E. Schwartz Charakterkopfe a. d. antiken Lite-  ratuì'^ I (1910) 36-46; le sue intuizioni colpiscono, se-  condo a noi sembra, quasi sempre nel segno ; avrebbero  solo bisogno di uno sviluppo, che sarebbe anche appro-  fondimento, maggiore.     A. Fkrkabiko, Kalypso. 24  Sul notevolissimo culto siciliano di Demetra e Per-  sefone in Enua si combattono due teorie. L'una è soste-  nuta dal HoLM Storia della Sicilia nell'antichità (traduz. ital.)  I 172 sgg. che ritiene preesistente all'influsso greco il  culto della sola Demetra; e dal Fkebmax History of Si-  cily I 169 sgg. 530, il quale preesistente ritiene anche  Persefone. L'altra teoria è sostenuta sovra tutto da  E. CiACERi Culti e miti nella Storia dell'antica Sicilia  (Catania 1911) 3 sgg. 187 sgg. : questi difatti, pur non  negando la verisimiglianza di un culto siculo alla Dea  alle Dee, afferma di non saperne trovare indizio vera-  mente probante, di esser invece costretto a riconoscere  il carattere del tutto ellenico di esso culto nell'età sto-  rica e nelle nostre testimonianze. L'argomento fondamen-  tale addotto dall'una parte, e combattuto dall'altra, è la  non possibile derivazione del culto ennense da Siracusa  da Megara Iblea; là dove il Ciaceri addita nel fiorire  della potenza Agrigentina 'sotto Falaride e Terone la via  per esso a penetrare e radicarsi nell'interno dell'isola.  Per lui di fatti da Gela ed Agrigento il mito e il culto  delle Due Dee si sarebbe irradiato, in Enna nel VI sec,  in Siracusa nel V.   Se non che pare che in tal modo il problema sia  posto con poca precisione. Chi difatti nega il culto esser  entrato in Enna per opera di Greci già nei principi! del  V sec, pretende assai più che non sia necessario alla  tesi di un sottostrato cultuale siculo. Chi per contro  traccia possibili vie di penetrazione in epoca compara-  tivamente tarda, dimostra assai meno che non sia ne-  cessario per rifiutare quel sottostrato. Qui pertanto l'e-  same merita di esser ripreso. E poiché le nostre testi-  monianze vertono sopra il culto ennense quand'esso ha  già assunto foggia greca, non resta da prima che esa-  minarne gli elementi e i caratteri interni, per scoprire  s'essi rivelino o neghino la preesistenza d'un culto, del  pari ennense, ma pre-greco. Solo dopo, se la prima ipo-  tesi si avveri, sarà da determinare, dentro limiti ap-  prossimativi, quel vetustissimo sostrato mitico e cultuale.   II. I caratteri del culto ennense nell'età storica.   — Sottoponiamo dunque in primo luogo ad analisi i carat-  teri con cui il culto e il mito ennense si presentano a  noi, traverso le fonti, nell'età storica. Il materiale si  trova raccolto da L. Bloch in Roscher Lex. II 1, 1284 sgg.  e a lui facciamo rinvio.   Scartiamo il giudizio di Zeus che divide l'anno pel  mezzo anziché per terzi come nell'/nno omerico a De-  metra (v.446). Questo particolare, che il Bloch (col. 1319)  dice * siciliano-alessandrino ,, non può riferirsi alle con-  dizioni agricole di Sicilia, in cui anzi il seme (Cora)  men dura sotterra; ma è d'impronta letteraria alessan-  drina, tendendo a rilevare la giustizia del Dio.   Ma quando la tradizione fa rapire Persefone presso Enna e solo presso Siracusa, vicino alla fonte Ciane, la  fa scender sotterra (Timeo in Diodobo V 3-4 = Geffcken  Timaios' Geogr. des Westens " Philolog. Unters. , XIII pag.  104-106; cfr. Ovidio Metamorf. V 409 sgg.). è necessario  intender tutto il valore di questo particolare essenziale.  Si sa che Siracusa fu potente centro di diffusione del  culto di Proserpina nell'isola e fuori. Ora l'esempio della  città di Ipponio è utile a dimostrare come si compor-  tasse il mito secondo le esigenze politiche di essa diffu-  sione. A Ipponio era venerata la Dea; in CIL. X 39  8on ricordate statue e arac di lei. D'altra parte Siracusa  vantava antichissimo culto di Demetra. Per conciliare  l'uno con l'altro culto, il mito narrò che ad Ipponio Pro-  serpina si era recata dalla Sicilia per coglier fiori  (Steab. vi 256): conservò tuttavia — quel che importa —  il primato a Siracusa. — Per Enna avviene il contrario:  è (cioè) evidente che il mito siracusano, perché deve ri-  spettare una tradizione autorevole che il ratto pone in  Enna, non osa far rapire presso Siracusa Persefone, ma  deve accontentarsi di farla presso Siracusa discendere  all'inferno.   Al risultato medesimo conduce anche il testo di Timeo  (DioD. V 4 = Geffcken 105) su Atena ed Artemide che  avrebber accompagnata Cora nel raccoglier fiori e con-  seguita rispettivamente la signoria di Imera e dell'isola  Ortigia mentre Demetra conseguiva quella di Enna. La  presenza di Artemide e Atena nell'antologia è motivo  orfico (v. sotto pag. 389). La testimonianza di Diodoro fa  dunque legittimamente supporre che in Siracusa si adat-  tasse alle condizioni politiche e cultuali indigene un parti-  colare non indigeno. Per questo adattamento sembra epoca  assai propizia la seconda metà del V sec, in cui più ef-  fettivamente ebbe valore l'alleanza tra Siracusa ed Imera  contro gli Ateniesi (Beloch Gr. Gesch} Il 1, 322). Checché    ne sia, resta certo che, rielaborando l'episodio dell'anto-  logia, Siracusa riconosce, non solo il culto di Atena predo-  minante in Imera, non solo dà rilievo al proprio culto di  Artemide (sui quali v. Ciaceri o. c. 156. 165); ma si ac-  concia a sanzionare la supremazia del culto di Demetra  in Enna. E ciò proprio a un dipresso nell'epoca in cui,  secondo p. e. Ciaceri 193, il culto siracusano doveva su-  perar per fasto quello ennense ; prima cioè che per ef-  fetto della politica di Roma " il culto di Enna assumesse  grande importanza , (Ciacebi 191).   Il valore di questi forzati riconoscimenti del culto en-  nense da parte di Siracusa (fin dal V sec, come sembra)  appare a pieno dopo aver esaminato Ovidio Met. V 462 sgg.  Quivi difatti è narrato come Demetra apprendesse  del ratto : prima la rende accorta la Persephones zona  abbandonata su l'acque della palude siracusana Ciane;  poi Aretusa, fonte dell'Ortigia, le racconta d'aver veduto  Cora nell'Ade. In somma. Ciane e Aretusa tengono presso  Ovidio il luogo che neWInno om. a Demetra hanno Ecate  ed Elios. L. Bloch o. c. 1317, 65 sgg. ritiene "priva di  significato „ questa forma del mito ; L. Malten "Hermes,  XLV (1910) 513 sgg. la spiega come un arbitrio del  poeta pel desiderio di narrare le due metamorfosi di Ciane  e di Aretusa. In realtà essa è molto significativa, se si  ricorda che , ai due personaggi dell' Inno omerico, —  i quali non sono evidentemente che il Sole, l'occhio  che tutto vede nel giorno, e la Luna, che vede nella  notte (cfr. Roschee in Roscheb Lex. I 2 spec. 1888), —  la maggior parte delle saghe, eccettuati in parte i  Fasti ovidiani IV 575 sgg. (v. sotto), sostituiscono nell'uf-  ficio d'informatori presso Demetra figure più concrete  e sopra tutto più attinenti ai singoli luoghi. Cosi Ke-  leos in scoi. Aristid. Panai. 1816 (Frommel), scoi.  Aristof. Cavai. 698, Mit. Vat. 2, 96; Trittolemo in  Paus. I 14, 3, Claud. 0. e. Ili 52, Nonno appr. Mignk  Patr. gr. 36 pag. 1019, Tzetze ad Es. Opp. 33; —  cittadini di Ermione, secondo Apoll. I 29, scoi.  Arisi. Cavai. 785, Zenob. Prov. 17; — Kabarnos,  della famiglia sacerdotale dei Kabarnoi (Hestch. s. v.)  presso Stef. Brz. s.v. IldQog, nell'isola di Paro; — Chry-  santhis figlia di Pelasgo in Argo, giusta Paus. I 14, 2 ;  — cittadini di Fé ne o (Arcadia), Coy. Narr. 15 app.  Fozio Bibl. cod. 186. Di fronte a cosi numerose analogie  è difficile sostenere che Aretusa nelle parvenze d'infor-  matrice sia un'invenzione arbitraria di Ovidio e non più  tosto appartenga alla saga siracusana : a quella medesima  che presso la non lontana Ciane fa avvenire la di-  scesa nell'Ade, e che narra il mito di Aretusa ed Alfeo  (su cui V. anche Ciackei o. c. 246). Né fa ostacolo il fatto  che solo le Metamorfosi narrano quel particolare : ciò  significa solamente ch'esso è di pretta natura locale e  che, in parte per tal motivo, in parte pel predominio del-  l'Inno omerico, non fu accolto con favore in altre tradi-  zioni mitiche (1) e nelle elaborazioni letterarie. Se dunque  si ammette che Ovidio ci riproduce, a proposito di Ciane  e Aretusa informatrici, la saga siracusana, appar chiara  l'insistenza con la quale, accettato per forza il ratto  in Enna, si colorisce poi tutto il resto del racconto in  senso siracusano.   Anzi per capire ancor meglio il valore di questa con-  siderazione va rilevato che un tentativo mitico in anti-  tesi ad Enna dovette esserci: giacché pili fonti narrano  il rapimento di Persefone non presso il lago Pergo di  Enna ma presso l'Etna: cfr. VEpitafio di Pione 33     (1) Nella stessa Sicilia vigeva un'altra forma del rac-  conto, per cui Vayys^og era Ecate, se è valida l'ipotesi  del CiACEEi 0. e. 166 sg.      e G. Knaack "Hermes, XL (1905) 338-3 il quale senna-  tamente dimostra che non può né ivi né in altri testi  simili (Igino fav. 146, scoi. Pind. Nem. I 20, Giovanni Lido  de mens. IV 85, Oppiano Hai. Ili 486 sgg., Val. Flacco  Argon. V 343 sgg., Ausonio Epist. IV 49 sgg.) trattarsi di  uno scambio tra AXtvri ed "Evva. Questo mito secondario  che menziona Etna e sopprime Enna è certo posteriore  a quello che ad Enna dà la precipua importanza perché  su quello è foggiato e perché si vale di una imperfetta  omofonia per ribellarsi ad esso più noto e accettato.  E n'è confermata l'ipotesi che Siracusa dovesse in Enna-  riconoscere una incontestabile priorità initica.   Dopo questo esame dei particolari vien fatto di giungere  a un'ovvia conclusione: il mito di Demetra in Enna,  nell'età storica, ci riporta con ciascuno dei suoi ele-  menti essenziali a Siracusa, la quale sembra essere il  centro dell'elaborazione di esso; — elaborazione che in  Enna presuppone però un culto di Dee agresti cosi ra-  dicato, qual che ne sia la forma, da non poter essere né  taciuto né artificiato favorevolmente.   A cotesta conclusione è propizia la testimonianza più  antica che ci sia pervenuta del culto ennense: una  litra d'argento che reca Demetra sul cocchio (Head H.  N.^ 137). Di fatti : se in Siracusa fu elaborata la saga  del ratto di Cora per cui ebbe valore ufficiale l'antico  mito ennense, ciò dovette avvenire dopo la vittoria di  Imera, nel sec. V. Dopo quella vittoria invero Gelone (Diod.  XI 26, 7) innalzò in Siracusa i templi di Demetra e di Cora,  iniziando il formarsi di quella piattaforma leggendaria  donde il culto delle Dee potè diffondersi in ampia area.  Per conseguenza le testimonianze del culto eimense-sira-  Cusano a Cora non debbono essere anteriori al V sec. ;  e in verità la litra, che è la testimonianza più antica,  è dal HoLif Si. d. tnon. 84 n. 116 riferita, per criterii numismatici, al periodo fra il 461 e il 430 a. C. e dal Hill  Coins 91 al 480-413. Al sec. V pertanto può farsi di-  cevolmente risalire l'origine di tutta la tradizione e mi-  tica e cultuale che allaccia Enna e Siracusa; — e che  ha per indispensabile antecedente una credenza a divi-  nità agresti in Enna, ignota nella forma, ma salda nella  sostanza.   Le nostre testimonianze tutte rendono quindi inutile  l'ipotesi del Ciaceri 189 sgg. che il culto greco della  greca Demetra penetrasse in Enna per opera di Agri-  gento e Gela durante la tirannide di Falaride e Terone.  Se ogni ipotesi vale in quanto tenta spiegare dei fatti,  questa del Ciaceri non par che spieghi nessun fatto. Né  anticipando rispetto a noi, come fa, di un cinquant'anni  l'influsso dei Greci in Enna, riesce a legittimare l'auten-  tenticità del culto ennense dì cui e menzione presso  Cicerone in Veri: IV 106-110 cfr. V 187. Noi difatti di  quella vantata antichità rendiam piena ragione avendo  dimostrato l'esistenza d'un vetustissimo culto e mito  siculo in Enna e dichiarando che, anche dopo l'in-  tervento di Siracusa nel V sec, se ne dove serbar ri-  spettosa memoria. Il Ciaceri, in vece, non giustifica essa  antichità né meno facendola risalire alla fine del VI sec.  con l'influsso di Agrigento; giacché, come si sarebbe di-  menticato che Enna aveva accolto le due Dee dopo  Agrigento? E si badi che di esse in Agrigento parla  Pindaro Pit. XII 1 sgg. (anno 490 a. C. Schhodek^)  e che quindi nella tradizione letteraria non poteva  essersene perduta la traccia. E si badi, anche, che lo  lo stesso Cicerone {in Verr. IV 99 V 187 : cfr. Lattanz.  div. inst. II 4) sa di un signum vetusto di Cerere esi-  stente in Catania. Quindi il vanto di antichità con-  forta la nostra tesi e rivela impotente quella del Ciaceri.  Ancor meno poi questa è sufficiente a spiegar il rispetto  che Siracusa serbò al culto ennense nel mito. Se di fatti,  — come si afferma, — da Gela si fosse partito, a non  molta distanza di tempo, e il culto siracusano e l'ennense,  è chiaro che molto probabilmente quello non avrebbe  esitato, se bene di poco più tardo, a soppiantar questo,  assai meno favorito da ogni sorta di circostanze geogra-  fiche e politiche.   E tutto ciò scriviamo prescindendo affatto, come si vede,  dal problema su la colonizzazione di Enna; di cui si ap-  prende che è colonia di Siracusa da un luogo di Stefano  Bizantino ( s. v, "Evva) ove è senza dubbio un equivoco  di data e forse uno di fatto ; e si apprende l'alleanza  con Siracusa nella guerra di questa contro Camarina da  un frammento di Filisto (fr. 8 = FHG. I pag. 186) che  è impugnato a ragione dal Pais {St. della Sicilia e Magna  Grecia I 560 sgg.). Sembra in somma che nulla si sappia  di positivo su la città onde Enna fu grecizzata e sul  tempo : certo è arrischiato il Ciaceri (o. c. 159) nel dire  Enna colonia di Siracusa ; ed è nel vero il Freeman  {H. of S. I 542) nell'ammettere la nostra ignoranza. Per  ciò preferimmo studiare il problema della Demetra en-  nense movendo da altre basi e usando dati diversi. Con  i quali, concludendo, possiamo supporre nella metà del  V sec. un forte influsso siracusano in Enna, che mantiene  però inalterato il proprio privilegio mitologico. E non  possiamo né provare altri influssi greci anteriori su Enna  né concedere che il supporli giovi a risolvere la que-  stione.   III. Il primitivo probabile nucleo siculo. — Dal-  l'indagine del precedente § è risultato, ci sembra, in modo  esplicito che quando nel V sec. il mito siracusano si  formò dovette tener conto di un precedente e forse molto  più antico nucleo mitico e cultuale di Enna, la cui forma ci è ignota. È risultato inoltre che molto difficilmente  quel nucleo potrebbe esser greco, perché in tal caso la  sua scarsa priorità (di men che cinquant'anni) mal spie-  gherebbe il forzato rispetto di Siracusa.   Ora per altro riguardo i dati delle pili recenti indagini  archeologiche e storiche (cfr. G. De Sanctis Storia dei  Romani I 98 sgg. 312 .sgg.) ci danno un quadro delle  condizioni più vetuste dell'isola assai bene consono a  quei nostri risultati. Ai quali non ripugna davvero la  tesi della italicità dei siculi : giacché presso una stirpe  italica, e perciò molto affine ai greci, è facilissimo esi-  stesse una saga simigliante alla greca di Kora e che  questa saga costituisse il sostrato di quella che Siracusa  foggiò nel sec. V.   Resta solo da determinarne, s'è possibile, la forma veri-  simile.   Il primo criterio ci è dato dall'analizzata saga siracu-  sana. Poiché essa si permette ogni sorta d'invenzioni a  suo favore in tutta la seconda parte del mito, ma ri-  spetta scrupolosamente la localizzazione del ratto in Enna;  conviene ritenere che questo sia il probabile nucleo es-  senziale del culto preesistente.   D'altra parte (è il secondo criterio) l'affinità tra Siculi  (Italici) e Greci deve permettere all'indagatore di cercar  fra questi il piti antico embrione della leggenda e di at-  tribuirlo ipoteticamente e per analogia a quelli. Analogia  che è confortata da piii esempii : sovra tutto da quel  di Caco e da quello di Numa Pico e Fauno (su i quali  V. in questo volume libro I cap. IV e libro II capo III;  cfr. inoltre G. De Sanctis o- c. I 281). Il più antico testo  che racconti in Grecia il ratto di Kora è l'Inno omerico a  Demetra : dal quale parta dunque l'analisi. Ma bisogna  naturalmente prescindere, in esso Inno, da tutti i parti-  colari attinenti ad Eleusi ed al suo culto. E prescindere, inoltre, da tutte le altre divinità messe in relazione con  le due dee : Hermes ed Iris, nelle loro funzioni di mes-  saggeri; Helios ed Hecate come luci del mondo; le  Oceanidi quali compagne di Kora; Rea, perché una tra  le pili notevoli figure divine delle campagne feconde,  al par di Gea. — Rimangono dunque 1° ^Aiòitìvevs (= IIo-  ÀvSéKTTjS, IIoÀvóéyfiojv); 2° Ar]/iii^Ti]Q ; B° IIeQaeq>óv£ia;  4° KÓQu.   Siibito, questa necessaria eliminazione di taluni ele-  menti deìVInno induce una conseguenza : se nel VII sec.  (età probabile della composizione di esso) il mito era  già cosi maturo da poter e accogliere elementi nuovi e  localizzarsi in un determinato centro di culto ; se inoltre  non è probabile che a favor di questo centro appunto  sia stato inventato, come quello il quale nel suo riposto  senso è troppo intimamente connesso con i primordiali  riti delia madre terra; si può senz'altro affermare che  doveva, prima di quell'epoca, aver vissuta oramai una,  certo non molto breve, vita mitologica. E poco quindi  importa che neìV Iliade non appaja (v. le opinioni con-  trastanti del Forster Raiib und Rilckkehr d. Persephone  5 sgg. ; Welcker Griech. Gotterl. I 395 II 474 ; Preller  Griech. Mith} 757 ; L. Bloch o. c 1311, 55 sgg. ; L. Malten  " Archiv. ftìr Religionswiss. , XII (1909) 309): soltanto  significa che mancò l'occasione o non fu colta per intro-  durvelo. — Ora, nell'epopea omerica Persefone non ha  alcun carattere (come fu notato) che l'avvicini, anche di  poco, all'aspetto ch'ella assume, sotto la foggia "Per-  sefone-Kora „, noìVInno om. citato, all'in fuori di questo:  ella è la signora dell'Ade, regina dei morti accanto al  re delle tenebre. Demetra per contro vi appare già col  suo aspetto di Dea campestre {E 500 JV 322 = <P 76  e 125) delle biade. Aidoneo in fine si richiama alla  terra per l'unico attributo HÀvrónoiÀos {E 654 A 445 n 625 cfr. Stengel " Archiv. fùr Religionswiss. „ Vili (1905)  203 sgg. ; Maass Orpheus 219 n. 23 e Wilamowitz Reden  und Vortrage^ pag. 71). Dal quale s'è voluto dedurre che  l'epopea conobbe il ratto di Kora : ma si ebbe ragione ad  asserire che la conseguenza troppo supera la premessa  (Prkller Dem. u. Pers. 4 sgg.). Tuttavia non si può né  si deve negare che quell'epiteto si addice assai bene alla  saga di Demetra e Kora. — Riassumendo dunque è le-  cito affermare che nell'epopea (a prescinder d'ogni pos-  sibile ma non pervenuto ampio racconto o aperto rife-  rimento) del ratto appaiono : 1* Ade guidator di cavalli;  2° Demetra dea delle biade ; 3° Persefone regina del-  l'inferno.   Manca sol Kora. Ma Kora non è né può essere se non  la " Figlia , e il suo valore e significato è tutto conte-  nuto nella * Madre „ vale a dire in Demetra. Quindi  anche nel silenzio delle fonti antichissime non è luogo a  dubbio sul suo carattere agreste. Carattere agreste che è  confermato da quello che il mito narra di lei nella sua  forma più compiuta, ossia la vicenda annuale di par-  tenza e di ritomo dalla terra a sotterra. È quindi da  escludere l'ipotesi del Beloch Griech. (?escA.^ I 1, 160 che  vede in Kora una divinità lunare (1); la cui vicenda do-  vrebbe essere, non annuale, ma mensile. Egli non ha  badato (seguendo gli antichi stoici: cfr. Sekv. a Verg.  Georg. I 5, Varr. de l. l. V 68, Plut. de facie in orbe  lunae e. 27 ecc.) che Kora e Persefone si uniscono tardi  (v. sotto) e che pertanto il carattere della seconda non  può essere quel della prima. Mi pare in vece che ben  distingua la natura di Kora in confronto con Demetra il     (1) La stessa opinione difese il Costanzi " Riv. di St.  ant. „ I (1895) 35 sgg. Fkazek The golden Bough^ parte V, Spirits of the corn and  of the wild voi. I 42; se bene egli sia stato un po'  schematico nella separazione delle due figure e lo tem-  perino opportunamente le osservazioni della J. E. Harrison  Prolegotnena to the study of greek Religione 271 sgg. In  breve Kora è il seme nuovo o la biada nascente in  confronto con la biada matura da cui si stacca e a cui  ritorna.   Un riferimento diverso che ci riconduce pure alle fonti  del mito è quel di Esiodo Op. e Gior. 465, ove Zebs  Xd'óvios e Demetra son pregati insieme dall'agricoltore  al tempo della seminagione. Contro Lehrs Pop. Aufs}  298 lo ScHERER (in Roscher Lex. I 2, 1780) sostiene a  ragione che quel nome designa non Zeus ma Ade, lo  Zevg naxa%&óviog àoìVlliade (I 457. 569). Ed è certo  evidente che nell'avvicinamento di Zeus ctonio con  Demetra, si tratta d'uno dei soliti casi di "divinità agri-  cole messe in relazione coi defunti e con la loro sede  solo perché divinità della terra feconda, (De Sanctis  St. d. R. I 305): analogamente ai latini Tellure Conso  Saturno (ibi). Ed è quindi del pari evidente che quel nesso  ' Ade-Demetra ' non dipende da quello ' Ade-Kora ' ma  gli è parallelo e simigliante. — Non bisogna però con-  fondere quest'attinenza tra Ade e Demetra con le scarse  tracce di una At]fti]Ti]Q aaxaxd'óvLa che L. Bloch o. c. 1334-5  raccoglie: queste son posteriori, a quel che pare, alla tra-  dizione del ratto e da essa determinate : dopo cioè che  Persefone regina dei morti è divenuta figlia della  dea delle biade , allora questa assume un carattere  nuovo consono all'officio di quella. Al racconto pure del  ratto si deve e agli attinenti misteri Eleusini se in  in processo di tempo si verrà sempre pili accentuando  il carattere agricolo di Dio fecondo in Ade, fino a tras-  formarlo in Plutone (v. i testi in Scherer o. c. 1786). L'esame adunque delle testimonianze che si avvicinano  di pili ai primordii del mito conduce a costituire due  gruppi: composto l'uno da Demetra e Kora; composto  l'altro daPersefone e Ade: trai quali sussiste visibile nel-  l'arte più arcaica (Esiodo) un nesso soltanto, quello tra  Ade e Demetra. La relazione tra Kora e Persefone non  appare pertanto negl'incunaboli della leggenda. Ciò sta  contro l'ipotesi di R. L. Farnell Theeults ofthe greek States  III (Oxford 1907) 120 che suppone un'antica divinità  Persefone-Kora analoga all'Hera-Tratj e fusa poi con De-  metra. Né più felice mi sembra l'altra ipotesi di lui  (pag. 121-2) che Demetra-Kora costituisse una divinità  unica, madre di Persefone, con cui, staccandosi da De-  metra, si sarebbe unito l'epiteto di Kora. Assai più sem-  plice è la teoria comune che la rapita di Ade, Kora, si  fondesse con la moglie di Ade, Persefone (cfr. anche  Carter in Roscher Lex. Ili 2, 3143). A ogni modo, si  tratta di nesso non originario ma tardo. Che non è  quindi metodico supporre per la saga sicula : giacché  questa non deve mai aver superato i primissimi stadii,  tenuto conto dell'indole dei Siculi e dell'assenza d'una  elaborazione letteraria : e difSciimente pertanto può aver  fatto della " rapita „ la regina dei morti.   A completar le caratteristiche di essa saga sicula, al-  cune altre indagini. Demetra QeafAO(pÓQog ed ''EÀev&ta  CEÀevd-ìa, ^EÀev&oj, 'EÀevffivìa) son certamente figura-  zioni molto antiche in Grecia : anzitutto perché il concetto  della terra ferace richiama sùbito presso gli Arii quel  della maternità (cfr. il denso volumetto del Dif.terich  Milite)- Erde^) ; poi perché la enorme diftùsione del culto  tesmoforio ed eleusinio, che non si può spiegar tutta da  un unico centro (L. Bloch o. c. 1337), trova la sua ra-  gione nell'estrema antichità del rito. La quale del resto  era nota già ai Greci stessi : cfr. Erodoto II 171. — Sotto     384 pertanto l'aspetto cosi di terra che di donna Demetra fe  la " Madre , per eccellenza : checché sia da ritenersi  su la etimologia del. nome (cfr. Maìì^uardt Myth. Forsch.  281 sgg. e Frazer The golden bough^ V part., voi. I pag. 42).  Cosi lumeggiandosi Demetra, assume un valore più  significativo anche Kora, la " Figlia,, giacché entrambe  si presentano sotto l'aspetto di divinità famigliari, ana-  loghe alle " Madri , dei Celti e Siculi (De Sanctis "Boll.  Fil. class.. Vili 1900-1 p. 136) (1) e a Libero e Libera dei  Latini; e rappresentano probabilmente tutt'insieme quella  deificazione dei membri delle famiglie che par consueta  fra gli Indoeuropei (De Sanctis St. d. R. I 278). Cosi si  spiega anche meglio il valor personale di Kora, che come  dea delle biade è assai languida accanto alla madre, ma  come dea filiale riacquista una maggiore consistenza.  E vale in tutto il parallelo con i culti latini, tra i quali  non pur si verifica l'indipendenza di Proserpina e Libera,  unificate sol tardi (cfr. Wissowa Rei. Rom} 310); ma anche  oltre a Libera si venera la Madre Matuta. — In tal caso  si lega strettamente al nucleo primordiale del mito il  particolare del ratto. Si sa difatti che questa è, accanto  alla compera, una delle forme di matrimonio presso gli  Arii, e quindi l'avventura di Kora significherebbe a un  tempo il mistero della vegetazione nel grembo della  terra e la cerimonia nuziale: anzi, questa olirebbe la  forma espressiva a quello. Risultato, questo, che assicu-  rando alla leggenda sicula il rapimento, concorda con  quel che nel principio di questo § notavamo a proposito  del rispetto che al ratto di Enna osserva la saga sira-  cusana. E le due considerazioni si confermano a vicenda.     (1) Cfr. anche G. Gassies ' Rev. d. Étud. anc. , Vili  (1906) 53 sgg. Più in là ci mancano i dati. Basti un'ultima osserva-  zione. Nel mito greco tutta la seconda parte (la mela-  grana e il patto tra Ade e Demetra e Zeus) è intesa a  giustificar la periodicità con cui in ogni inverno il seme  si cela nella terra per lasciar solo nella primavera riap-  parire gli steli del grano. Ora non è punto certo e forse  né meno probabile che anche nella leggenda sicula esi-  stesse una parte a questa simile. Giacché la sua forma-  zione dovrebbe esser non solo molto antica ma assai pili  rudimentale che presso i Greci (a cagione, come dicemmo  dianzi, delle doti intellettuali delle singole stirpi e dell'as-  senza d'una elaborazione letteraria) ; non è permesso per  tanto di pensare, metodicamente, che fosse superato quello  stadio religioso in cui ogni sole nascente è ritenuto di-  verso dal tramontato e non si afferra ancora né continuità  né periodicità di fenomeni (DESA^'CTIs St. d. Rom. I 260-1).  Il superamento è possibile; ma la possibilità non fa  storia.   Concludendo. Per ricostruire la probabile forma dei  primitivo nucleo leggendario dei Siculi in Enna ci siamo  valsi dei soli due mezzi di cui possiamo disporre : la con-  statazione degli elementi che quel nucleo portò con in-  sistenza nella saga siracusana del V sec, e la ricerca  del primitivo nucleo nella leggenda analoga di un popolo  affine, il greco. I risultati sono scarsi, ma non insuffi-  cienti. I Siculi dovettero, sembra, raccontare che una  Dea agreste (delle biade in ispecie) aveva una Figlia  rapita da un Dio sotterraneo dai campi nelle sedi dei  morti. E nel loro racconto si fondeva il fenomeno del  seme che sparisce fra le zolle con il rito consueto del  matrimonio a mezzo del ratto. Di questo, che è poco,  ma è anche molto a confronto con quanto si è osato as-  serire su l'argomento fin qui, ci è forza restare paghi,    IL CULTO DI DEMETBA IN ENNA  Le versioni greche del ratto di Kora. — Ofifri-  rebbe materia a larghissimo studio l'indagare tutte le  forme che il ratto di Kora assunse ovunque si sparsero  abitarono Greci; e di ogni forma precisare i motivi.  Qui a noi importa soltanto di fissare quelle versioni del  mito che sulla saga siracusana influirono, cosi contri-  buendo al suo formarsi, come confluendo ad allargarla per  contaminazione ; e fissatele, ci limiteremo, per non uscire  dal nostro tema ristretto in un campo sconfinato, alla  constatazione senza cercare la spiegazione.   L'Inno omerico a Demetra è, come si disse, il testo  più antico in cui il mito di Kora rapita appaja; e come  tale ne costituisce, non già il primo stadio,^ ma la prima  forma capace di influssi e passibile di riferimenti: noi  la chiameremo protoattica per brevità. In essa sono  state distinte due parti, l'una mitologica, l'altra etio-  logica; entrambe furono oggetto di esami attenti: ci  basti il rinvio al cemento di T. W. Allen and E. E. Sikes  The homeric hymns 7 sgg. e al Jevons An introduction to  the history of religion ^ cap. XXIV e Appendice (pp. 358,  377). Solo un punto richiama qui il nostro esame ed  è di facilissimo rilievo : secondo Vlnno gli uomini cono-  scevano già le biade prima del ratto di Cora, tanto che  Demetra del ratto si vendica col privare gli uomini del  seme fecondo. Il rapimento dunque è solo l'occasione in  cui la Dea compie su Demofonte, figlio di Celeo e Me-  tanira re in Eleusi, la magia del foco e insegna i suoi  riti ai principi eleusini fra cui è Trittolemo.   La concezione che predomina nel V secolo è in vece,  com'è noto, ben diversa. Trittolemo, non più principe fra  altri, diviene il giovinetto cui primo la Dea insegna  l'arte del seminare e raccogliere grano (cfr. L. Bloch  in RoscHER Lex. II 1 col. 1317; Malten "Archiv ftìr Re-  ligionswiss. , XII (1909) 441 ; Pringsheim Archdol. Bei-     i     trdge zur Geschichte cles eleus. Kults 97 n. 3). Ora è anzi  tutto da vedere come questa concezione nuova, — che  contraddice esplicitamente la protoattica in quanto sup-  pone che solo dopo il ratto gli uomini conoscano le biade,  e si può quindi chiamare neoattica, — si comporti con  Demofonte Celeo e Metanira. Una prima risposta ci  dà Apollodoro I 31-32 che conserva Demofonte per la  magia del fuoco, Trittolemo per il dono del seme, e  tutt'e due pone nella famiglia di Celeo e Metanira, so-  vrani in Eleusi, come figlio minore l'uno, primogenito  l'altro. Una seconda risposta ci dà nei Fasti (IV 394-620)  Ovidio : Demofonte non esiste più ; Trittolemo subisce la  magia del fuoco ed è predetto primo aratore ; Celeo e  Metanira gli son genitori, ma non re, si poveri in me-  schina capanna. Di qui due problemi : 1° È anteriore  la versione di Apollodoro o quella di Ovidio ? Notiamo  che Apollodoro è l'unico autore dopo Vlnno da cui Demo-  fonte figlio di Celeo sia ricordato ; notiamo che egli compone  con varii materiali un " testo unico , della leggenda; so-  spetteremo che la sua sia una combinazione di mitologia  erudita fra Vlnno e la saga neoattica di Trittolemo, col  proposito di guastare il meno possibile l'uno e l'altra. In  Ovidio in vece la combinazione appare di mitologia poe-  tica; c'è una sicura mossa fantastica: Trittolemo soprav-  viene, noto nei tempi nuovi, al posto di Demofonte, noto  negli antichi: l'ignoranza del grano e la povertà soprav-  viene, conforme al nuovo concetto, in luogo della cono-  scenza ed opulenza narrate nell' Jm«o. Ora poiché nel V se-  colo e nel santuario eleusinio una innovazione erudita  è meno congetturabile di una fantastica, dobbiam dare  la precedenza cronologica, pur con riserva, alla forma  ovidiana. Ci pare allora che il nome e il concetto di  Trittolemo abbiano acquistato predominio attirando nel-  l'orbita loro Demofonte, che scomparve, Celeo e Meta-     nira, che digradarono a poveri vecchi. — 2° Questa in-  novazione fantastica è d'influsso orfico ? Afferma che si  il Malten loc. cit. 441 sgg. e "Hermes, XLV (1910) 532 :  perché orfico è il personaggio di Dysauìes ch'egli inter-  preta (pag. 431) óvaavÀog " der eine arme Hiirte hat (1) „.  Noi lo neghiamo per due gravi motivi. Anzi tutto, se  dairOrficismo fosse derivato Trittolemo = primo semi-  natore, Dysauìes e Baubo, legati con lui presso gli Orfici  quali genitori, avrebbero scalzato Celeo e Metanira al  pari di Demofonte ; in vece non si capisce come gli  Orfici scegliessero proprio il nome di quel principe, fra  gli altri deir//mo, per innovarlo e per congiungerlo con  nome e personaggi di loro creazione; né come esso solo  acquistasse tanto predominio, mentre Dysauìes, Baubo, e  parecchi motivi orfici, restarono senza eco fuor della  setta. In secondo luogo tutto il brano dei Fasti e estraneo  all'influenza orfica : che il particolare dei majali (v. 464),  non è orfico esclusivamente, come pare al Malten  (pag. 532 n. 2) e già al Forster {R. u. R. pag. 78 sgg.), ma  si riconnette col culto e coi sacrifizii suini, accennati al  V. 414. Dunque in un carme ove dagli Orfici nemmeno  si accetta quella presenza di Atena e Artemide che fin  la saga siracusana aveva fatta sua, la scena centrale  deve essere dimostrata orfica per venir ritenuta tale ;  altrimenti altra spiegazione sarà migliore. Di fatti a noi  par chiaro che lo stesso moto onde Trittolemo = primo se-  minatore fu portato a soppiantare Demofonte e impove-  rire Celeo, recò lui medesimo nel patrimonio orfico e  determinò la nuova paternità di Dysauìes. Onde ci  sembra evidente che la scena eleusinia dei Fasti sia di     (1) Contro l'opinione comune che è in Gruppe Gr. Mi/th.  pag. 57.  origine neoattica e di quel gusto alessandrino che ai ri-  vela neWEcale callimachea.   Negata agli Orfici la creazione di Trittolemo = semi-  natore, dobbiamo, nei limiti del nostro tema, rettificare  un'opinione imperfetta degli studiosi. Negli Orfici Ar-  gonauti V. 1193 si legge che Cora è^duacpov avvófiatfiot  "ingannarono le sorelle,. Per sorelle s'intendono dal  Forster o. c. 42 Atena Artemide e Afrodite. Il confronto  con EuKiPiDE Elena 1301 sgg. (cfr. il testo del Wilamowitz  in Comm. gramm. IV 27 e " Sitzb. Beri. Akad., 1902,  871) dimostra però che si deve trattare soltanto di Ar-  temide e Atena. Di queste due parla difatti il Malten  " Archi V, cit. pag. 422; ma le presenta nell'aspetto eu-  ripideo (ripetuto in Claudiano) di difenditrici, non in  quello orfico di ingannatrici. Correggendo da un lato il  Forster dall'altro il Malten (1), mi sembra che l'ipotesi  migliore per superare il contrasto fra gli Argonauti e  VElena e spiegare l'aggiunta di Afrodite che si ritrova  in Igino fav. 147 (non che in Claudiano), sia l'ammet-  tere che Afrodite abbia in un secondo strato orfico so-  stituito nell'inganno, per esser a ciò più adatta, Atena e  Artemide, e queste, in qualità di vergini compagne e di  dee armate, sieno passate alla difesa della rapita.   L'aver precisato cosi le varie forme leggendarie, pro-  toattica neoattica (e orfica), ci ajuta a intendere in primo  luogo il testo di Timeo (cfr. Diodoro V 3 e Geffcken  pag. 103 sgg.). Notammo già (sopra pag. 373) l'uso che ivi è  fatto del motivo orfico su Atena e Artemide. Notiamo ora, a  guisa di premessa, che tutto il racconto del mito vi è estre-  mamente sommario. Ma il puoto essenziale vi appare in     (1) Impreciso è anche A. Olivieri ' Arch. st. per la  Sicilia or. , I (1904) 76. 165.     390 li. modo non dubbio: vale a dire, secondo Timeo la Sicilia  conobbe tòv tov alrov KaQnóv prima d'ogni altra regione  (pag. 103, 23 6.) ; in Sicilia le due Dee facevano spesso  soggiorno (pag. 104, 17 sgg.); avvenuto poi il ratto,  Demetra fece dono del grano a tutti coloro che durante  la ricerca la accolsero q>iÀavd-Q<j}7t(ag e, fra costoro primi,  agli Ateniesi (pag. 106, 10 sgg.); gli Ateniesi quindi eb-  bero e diffusero la conoscenza del grano primi dopo i  Siciliani (pag. 106, 23), i quali se l'erano avuto dalle  Dee (5tà zì]v Tijg AijfirjtQog koI Kóqtjs TiQÒg aèzovg ol-  KeiÓTi]Ta. Dunque non può rimanere incertezza che Timeo  e la saga siracusana da lui ripetutaci accettavano per  intero la versione neoattica secondo cui l'ateniese (eleu-  sinio) Trittolemo avrebbe appreso primo l'arte del se-  minare e l'avrebbe insegnata agli uomini in luogo del-  l'uso di ghiande ; l'accettavano però con la orgogliosa  premessa che la Sicilia, per la special benevolenza e la  famigliarità delle due Dee, aveva preceduto gli Ateniesi  e l'intero mondo. Ne balza la concezione duplice di una  Sicilia che ha il privilegio del grano, mentre tutti gli  altri lo ignorano , prima del ratto ; e della restante  umanità, che il privilegio si conquista poi col trattar  bene la Madre dolorosa, in occasione del ratto. Cosi i  Siracusani non ebbero bisogno di sostituire Trittolemo  con una figura indigena, — come quei di Sidone con  un Orthopolis figlio del re Plemnaios (cfr. Paus. II 11, 2);  né di farlo entrare in genealogie locali, — come gli  Argivi che gli diedero padre un argivo Trochilos (Paus.  I 14, 2); né di identificarlo con un antico loro iddio,  — come suppone, ma senza convinzione, 0. Rossbach  Castrogiovanni (Leipzig 1912) 23. Essi poterono venerare  Trittolemo (Cicerone in Verr. IV 109. 110) come colui  che per benevolenza della lor Demetra diffuse al mondo  il già loro secreto del seme.     LE VERSIONI GRECHE DEL RATTO DI KORA 391   La conoìcenza del racconto di Timeo deve ajutarci a  comprendere il doppio testo di Ovidio in Fasti IV 394-  620 e in Metamorfosi V 341-661. Si è discusso se si tratti  di un'unica fiaba desunta da un'unica fonte e variamente  ripetuta nelle due opere; o se anche la fonte sia di-  stinta per ciascun racconto. Tennero la prima opinione  alquanti critici citati dall'ultimo di questa teoria L. Malten  'Hermes, XLV (1910) 506 sgg. cfr. 511 n. 1. Tennero la  seconda opinione sovra tutti prima il Forster R. m. R. d,  Pers. 72 sgg. poi Ehwald-Korn Metani, vs. 385. Noi cre-  diamo che il Malten, il quale pure ebbe autorevole  assenso dal Wilamowitz (" Sitzungsber. d. Beri. Akad. „  1912, 1 pag. 535 n. 1), sia in errore.   Nelle Metamorfosi le fasi del ratto sono le seguenti :  1° Persefone vien rapita da Plutone presso Enna ov'è il  lago Pergo durante l'antologia (vv. 385 sgg.) ; 2° Cerere  ne fa ricerca per tutte le terre con due pini accesi su  l'Etna (vv. 438 sgg.); 3° veduta presso la fonte Ciane la  zona di Proserpina, se ne sdegna :   ...terras tamen increpat omnes  Ingratasqiie vocat nec friigum munere dignas,  Trinacriam ante alias...   (vv. 474 sgg.) e distrugge gli aratri e impedisce la vege-  tazione del grano ; 4" Demetra, dopo le indicazioni di  Aretusa, il colloquio con Giove, il giudizio di questo,  ristorata del suo dolore corre medium caeli terraeque per  aera e va in Atene, consegna a Trittolemo i semi e partim  iussit spargere rudi humo partimqiie post tempora longa  recultae (vv. 487 sgg. 646 sgg.). Ora, noi vedemmo sopra  (pag. 374) che la sostituzione di Ciane e Aretusa ad Ecate  ed Elios deir7«no omerico sono pretti elementi della saga  siracusana. E con questo risultato concorda, il ratto in     392 II. - IL CULTO DI DEMETEA IN BNNA   Euna. Ma la concezione espressa nei versi 474 e 646  (già citati) non si copre con la siciliana: è più larga.  Terrae omnes conoscono il frugum muniis, e fra esse è si  la Sicilia, ma non sola, se bene più fertile (v. 476).  E Trittolemo insegna a seminare su la terra post tempora  longa recalta, quindi anche su la Sicilia dopo il danno  subito per vendetta della Dea. Ora, donde viene questa  concezione che accoglie e umilia in sé la saga di Ti-  meo ? Ognun vede che essa contiene : 1° del mito pro-  toattico, la conoscenza del grano anteriore al ratto e la  vendetta divina ; 2° del neoattico, Trittolemo = semina-  tore. Ne rappresenta quindi un tentativo di concilia-  zione (1) in cui s'innesta la leggenda siracusana con  qualche mortificazione. Quanto all'intervallo fra la veduta,  della zona e la supplica di Aretusa che il Malten  (pag. 514) calcola a un anno, è chiaro che non è pre-  ciso nella mente del poeta, come appare dalla frase post  tempora longa. Che sia assurdo lascerem dire al Malten,  che trascura la libertà fantastica dei poeti. Né col Malten  (p. 516) diremo adesso che la metamorfosi di Lineo tra-  scinò con sé in fine del racconto anche Trittolemo ;  dacché vedemmo come questo personaggio stia bene in  quel posto in cui i Fasti lo pongono, data la contami-  nazione proto-neoattica. In fine contatti con la poesia  orfica non vi sono : perché è taciuta la presenza di Atena  e Artemide ; perché Trittolemo spargitore del seme non  è orfico (sopra pag. 388); e perché ha ragione il Malten  (pag. 533-4) di riconnettere con la volgata poetica degli  Alessandrini la parte introduttiva su Plutone colpito da     (1) Cosi mi fece notare il mio maestro G. De Sanctis.  Resto incerto se questa conciliazione si trovasse già in  Carcino junior (cfr. Timeo presso Geffcken pag. 107 =  DiOD. V 5). amore per volere di Afrodite (1). E di modello alessan-  drino essendo tutte le metamorfosi (2), la nostra conclu-  sione è che la fonte di Ovidio fu un testo alessandrino  ove nella trama proto-neoattica con innesto siciliano fu-  rono interpolate favolose trasformazioni di Ciane Ascalafo  Ascalabo Aretusa e l'altre.   Pei Fasti l'esame è anche più pronto : 1" 11 ratto av-  viene in Enna ; ma ivi non è la sede delle due Dee. Di  fatti Aretusa ve le aveva invitate (v. 423 sgg.) e Cerere  vi era giunta da poco (modo venerai Hennam v. 455)  allorché Proserpina fu presa. Sicché quando il poeta dice  della Sicilia Grata doìnus Cereri; multas ea possidet  tirbes ecc. (v. 421), la frase, come vuole il verbo al pre-  sente, si deve riferire ai tempi di Ovidio (contro il Malten  p. 507). E quando Prosei'pina è introdotta vagante per  sua prata (v. 426), si deve intendere " i prati di cui è  dea„, che tutta la vegetazione è in lei compresa nel  tardo concetto poetico (contro il Malten p. 508 n. 1). —  2° Dopo il ratto, Cerere, cominciando dalla Sicilia, vaga  per tutte le terre e pel cielo in affannosa ricerca; della  quale una prima tappa è il soggiorno in Eleusi presso  Celeo e Metanira, al cui figlio Trittolemo essa predice  pi'imus arabit — et seret et eulta praernia tollet humo  (559-60), togliendo cosi la famigliola e gli uomini tutti  dalle condizioni di vita primordiale in che nutrendosi  di bacche duravano (cfr. il proemio vv. 401-2 Ceres,  homine ad meliora alimenta vocato, — mutavit glandes uti-     (1) Nel verso 533 Dixerat, at Cereri certum est educere  natam il Malten fp. 573) vuol vedere un riferimento al-  l'orfica discesa di Demetra sotterra. Non mi par che  basti.   (2) Non ho potuto prender conoscenza di G. Bubbe De  metamorphosibus Graecorum capita selecta " Diss. Phil.  Hai. , XXIV 1 (1912).   Uore cibo). — 3° Seconda tappa della ricerca è costituita  dalle informazioni che nel cielo danno sul ratto alla Dea,  Helice ed il Sole (w. 575 sgg.)- — 4» Da ultimo accade  il colloquio con Giove e il verdetto finale (vv. 585 sgg.).  Ermes è il messaggero fra Giove e Proserpina (vv. 605 sgg.).  Cerere si cinge d'una corona di spighe, segno di pace che  ricorda la promessa fatta a Trittolemo ; e larga messe  proventi (non rediit) cessatis in arvis (v. 617), ossia nei  campi " incoltivati „ {cesso = non exerceo). L'interpreta-  zione comune ("nei campi trascurati ,) non può reggersi  confrontando i vv. 559-60 già citati (1). — Ora, dallo schema  cosi tracciato ne' suoi punti cardinali non è difficile trarre  le conclusioni : il concetto fondamentale di una umanità  che prima del ratto si nutre di bacche ed è povera, e dopo  il ratto apprende da Trittolemo la cultura del grano e  si fa prospera, è neoattico ; il luogo del ratto (con cui si  connette l'elenco dei luoghi ove prima avvenne la ricerca)  è desunto dal mito siracusano; la coppia Helice-Sole è  una variante alessandrina della coppia Ecate-Elios del-  Vlnno omerico (cfr. Malten p. 520); l'ordine cronologico  degli episodii non è quello dell'Inno, che la tappa in  Eleusi e le informazioni degli astri sono invertite rispetto  ad esso. Di più: quest'ultima inversione obbedisce all'in-  tento artistico di non rappresentar Cerere nell'indugio  di Eleusi quando, già conoscendo il nome del rapitore,  può sperare di riaverne la figlia ; e la sostituzione di  Helice ad Ecate ha per fine una maggiore perspicuità  in rapporto con la più volgata nozion mitologica; e di  gusto alessandrino è la divisione dell'anno per metà     (1) può reggersi ammettendo un' incongruenza irra-  zionale fra i due luoghi; la quale non sarebbe strana  nel poeta.       (sopra pag. 372); e col gusto medesimo concorda l'accet-  tazione del concetto neoattico. Adunque possiamo dire  che il racconto dei Fasti è un'alessandrina combinazione  sagace del fondamentale mito neoattico con pochissimi  tratti siciliani e con spunti di recente mitologia.  Siamo pertanto molto lontani dalla trama riprodotta  nelle Metamorfosi e definita sopra (pag. 393): là si ri-  cercava di salvare il concetto dell'/nno contaminandolo  con la saga neoattica; qui deWInno e corretto fin l'unico  particolare non respinto, e predomina una idea aWTnno  contradittoria. Sicché ha torto il Malten di supporre ai  due componimenti unica fonte.   Diversi essi appajono anche negl'intenti. L'uno ha scopi  di compiacimento fra letterario e favoloso con le sue  metamorfosi numerose; l'altro ha scopo etiologico. Tale  constatazione può giovare alla ricerca dei due modelli  alessandrini seguiti da Ovidio; ma noi non ci permette-  remo di esaminare a fondo questo punto, ritenendolo di  spettanza degli storici della letteratura (1), e del tutto  secondario per gli storici del mito. A noi basta l'aver  determinato quelle forme fondamentali del mito di Cora  che, costituitesi in Grecia, intervennero poi sul mito si-  racusano, variamente intrecciandosi in complessi disegni.     (1) Cfr. Cessi ' Arch. stor. per la Sicilia or. , IX (1911)  87 sgg.   L'abigeato di Caco.     I, Il problema. — Intorno al mito che narra il furto  di Caco ad Ercole e la vendetta di questo, assai pili che  singole ipotesi si combattono opposte teorie. Per l'ima  fra esse, — della quale basti citare rappresentanti il  Peter in Roscher Lexicon I 2, 2270 sgg. e il Binder  Die Plebs 108 sgg. fra i Tedeschi, e fra gl'Italiani il  De Sanctis Storia d. Rom. I 193, — il nucleo primordiale  del mito è italico, intrecciato su i due nomi di Caco e  di Garano (-Recarano), e travestito sol più tardi con le  sembianze di ' Eracle-Ercole ' ; il contenuto di esso è na-  turalistico e consiste nella lotta fra il dio solare e il dio  sotterraneo del fuoco; vive nelle tradizioni mitico-poe-  tiche del popolo che lo perpetua, fino a che gli artisti  lo foggiano secondo la tradizione letteraria e gli sto-  rici lo umanizzano e variamente razionalizzano. — Per  l'altra teoria in vece, — che sostengono fra noi il Pais  Storia critica di Roma I 199 sgg. e all'estero il v. Wi-  LAMowiTZ Euripidea Herakles^ I 25, 1, il Wissowa in  PAtTLy-WissowA Real-Encykl.^ III 1165 sgg. ^non che, ora,  Rei. u. Kult. d. Romer- 282) e J. G. Winter The myth     398 lu - l'abigeato di caco   of Hercules at Rome in " University of Michigan Studies,  Umanistic Series „ voi. IV Roman History and My-  thology edit. by H. A. Sanders (New York 1910), — il  mito è opera dell'influsso letterario greco, pur conceden-  dosi in esso una parte all'elemento indigeno (latino o  italico): sia col riconoscere in Caco un " figlio di Vul-  cano , (Pais) " forse , un'antica divinità del fuoco  (Winter); sia col limitarsi ad ammettere che il nome di  lui è ben radicato nel suolo di Roma e d'Italia. — Il  problema era in questi termini quando fu ripreso recen-  temente da Friedrich Mììnzee Cacus der Rinderdieb (Basel  1911) (1). Questi facendo suoi i risultati del Wilamo-  witz e del Wissowa dichiarava dover "...nicht die Ge-  winnung neuer Resultate das Hauptziel sein ; sondern es  sollen nur die alterprobten Mittel philologischer Methode  — Interpretation, Analyse, Vergleichung — mit moglich-  ster Griindlichkeit, Sorgfalt und Umsicht angewendet  werden , (p. 6). Difatti, dopo una indagine la quale  " vielleicht bisweilen allzu peinlich und kleinlich er-  schienen sein solite , (p. 68), giunge a sostener questa  tesi : Il racconto è forse da far risalire fino ai principii  della letteratura latina (p. 108). I più antichi annalisti  lo concretarono nella forma che ci appare in Livio I 7,  3 sgg.; due generazioni appresso, gli annalisti dell'età  graccana (Cassio Emina, Cn. Gelilo) avevan già raziona-  lizzato la fiaba e vi avevan imaginato un riposto nucleo  di reale istoria; solo la * Romantik „ dell'età augustea     (1) Nello stesso anno 0. Gruppe svolse in breve nella  " Beri. Phil. Woch. „ (XXXI 1911, p. 998 sgg.) una sua  ingegnosissima ma, a nostro avviso, non convincente  teoria sul mito di Caco. Egli si fonda su i testi di Festo,  Diodoro e Cn. Gellio che noi sotto (p. 409. 418) interpre-  tiamo con tutt'altro valore.     IL VALOKE DEL MITO INDIANO 399   riprese la forma originaria : " Livius, indem er die Sage  einfach als Sage erzàhlte und sich im Hinblick auf seinen  allgemeinen Vorbehalt der Kritik des einzelnen enthielt,  Vergi], indem er die schlichte Sage in das glanzende  Kleid der Poesie hullte „ (p. 111-112). Il nome Caco era  diffuso in antiche tradizioni italiche (p. 113); egli era  da prima concepito come semplice uomo, pastore o la-  drone, e da Vergilio solo fu mutato in un mostro tra di-  vino e bestiale (p. 75, 79, 81). 'Eracle-Ercole' era già  nella primitiva forma della narrazione e il nome di Ga-  rano (Recarano) è il prodotto di una rielaborazione eve-  meristica della versione volgata del racconto (p. 95).   A chi pertanto voglia novamente studiare il mito di  Caco corre obbligo di tener conto in particolar modo di  questa che, per esser l'ultima ricerca e per presentarsi  con speciali pretese di saldezza logica e precisione me-  todica, sembra aver eliminato ogni obiezione e distrutto  la teoria del Peter e del De Sanctis. Quanto tal sem-  bianza sia falsa è per apparire.   IL II valore del mito indiano. — Nella mitologia  indiana del Rigveda il Rosen (a Rigveda I 6, 5 p, xxi)  ravvisò primo un racconto che si potrebbe dire senza  esagerazione identico a quello latino di Caco : la lotta  di Indra con Vritra. I particolari più minuti coincidono  dall'una all'altra fiaba: cosi la clava di Ercole e di Indra,  il muggir dei buoi di entrambi, la caverna rocciosa, ecc.  (cfr. Peter o. c. 2279, 25 sgg.). — E ne furono tratte da  più studiosi le conseguenze ovvie: p. e. da Bréal Her-  cule et Cactts, Elude de Myihologie comparée (Paris 1863),  da Fé. Spiegel in " Zeitschr. f. vgl. Spr.-F. , XIII (1864)  386 sgg. — n MuNZER in vece ha creduto di poter tra-  scurare al tutto questa significativa coincidenza tra il  racconto indiano e il latino, appellandosi ai * nvich-     400 III. - l'abigeato di caco   ternen „ giudizii del Wilamowitz e del Wissowa (p. 6 e  n. 8). Commise cosi, secondo a noi pare, (simile in questo  al WiNTER 0. e.) l'errore fondamentale di tutta la sua  ricerca, perché gli sfuggi l'importanza che la suddetta  coincidenza può e deve avere non solo come argomento,  ma come prova " cruciale „ fra due possibilità logiche.  Di fatti, accertato che, in forma quanto più è possi-  bile simigliante, presso i Latini ritorna un mito indiano,  ne consegue da prima che il valore allegorico di questo,  il quale non è dubbio (Bréal o. c. 93 sgg.), dev'essere a  un di presso identico al significato di quello romano :  la lotta cioè fra luce e tenebra, fra la potenza benefica  del sole e quella malefica dell'ombra e del fuoco. —  Inoltre, se la forma latina è, fra le molte che il mito  assunse presso i popoli indo-germani, la piii simigliante  al racconto del Rigveda (Kuhn " Zeitschr. f. deutsch. Al-  terth. , VI (1848) 117 sgg. 128 spec), par metodico con-  chiudere che la fiaba di Caco germoglia in suolo italico  dalle radici arie, — e non è in vece l'imitazione delle  fiabe vigenti presso i popoli affini, quali p. e. i Greci.  Giacche è ozioso e assurdo supporre che imitando un  modello già lontanatosi dal tipo indiano si giungesse a  riprodur questo appunto più fedelmente. In particolare,  prescindendo dalle saghe degli Brani (Ormuzd e Ahriman;  Tistrya e Apaosha) e dei Germani (Siegfried e Fàfnir, ecc.),  — su cui si veggano Bréal o. c. 124 sgg. e 139, Spiegel  0. e. 387 sgg., — i miti greci di Apollo in lotta col Pi-  tone, di Zeus con Tifeo, di Ercole con Gerione, e anche  il racconto dell'abigeato di Ermes in danno di Apollo,  pur ripetendo tutti e tutti travestendo un unico concetto  naturalistico e le sue sfumature e analogie, sono ben  lungi dal riprodurre tanto quanto il mito latino la forma  del Rigveda. Basti a convincersene l'aver letto per Ge-  rione Apollod. II 108, per Ermes l'omerico Inno a Ermes 68-404, per Tifeo [Esiodo] Teog. 820 e romenco Inno ad  Apollo.   Da ultimo la constatata simiglianza iatima tra l'epi-  sodio di Caco e quel di Vritra serve, nell'indagine, a de-  cidere quale fra le discrepanti redazioni del racconto  latino più si accosti al nucleo italico primordiale, quali  elementi sieno gli originarli rispetto ai posteriori o evo-  lutisi corrottisi: però che sia evidentissimo, tanto mag-  giormente esser antico un particolare e vetusta una fi-  gura quanto meglio collimi con le forme e le linee del  racconto indiano.   Questo non avverti il Mùnzer (e né il Winter), e si  precluse la via a giudicar con metodica * Nùchternheit „  i testi cosi dei poeti come degli storici e degli eruditi  latini.   III. Vergilio e Ovidio; Properzio (1). — Il risultato  della ricerca che il Munzer conduce nel suo I cap. (se  si omettono, com'è bene, le singole osservazioni le quali  non sempre tengono il dovuto conto delle esigenze poe-  tiche e delle poetiche irrazionalità) è che fra il racconto  del furto e la vendetta di Ercole corre nel material nu-  mero dei versi la proporzione di 1:3 presso Vergilio,  1:2 presso Ovidio, 2:1 presso Properzio. "Die Folge-  rung scheint unabweisbar , che appunto nella vendetta  di Ercole Vergilio dev' essersi allontanato dalla tra-  dizione precedente per concedere alla propria fantasia  volo pili libero e più ampia indipendenza (p. 25).   Dopo aver fatte alquante riserve su cotesto metodo di  contar i versi d'un carme per determinarne gli strati  mitici, i dati sembran da disporre in ben altro modo,  ch'è, solo, logico. Poiché in Vergilio e in Ovidio (il quale     (1) Cfr. Eneide Vili 185; Fasti I 543 sgg.; Elegie IV 9.  A. Feebabino, Kalypso. 26     402 111. - l'abigeato di caco   da quello dipende, come risulta evidente dalla semplice  lettura e fin troppo è dimostrato dall'analisi del Munzer)  è dato più grande sviluppo alla lotta fra Ercole e Caco  olle al furto dei buoi, due possibilità logiche son da tener  in pari conto. che lo spirito inventivo di Vergilio ivi  si esercitasse piti liberamente e più profondamente in-  novasse. che invece quello fosse anche nella sua fonte  leggendaria l'episodio meglio notevole e significativo del  racconto, e che nel dargli i colori della sua tavolozza il  poeta assecondasse il modello. Tra queste due possibili  ipotesi è d'uopo scegliere; ma scegliere con argomenti.  E non si vede per contro qual motivo induca il Munzer  a preferir senz'altro la prima e a proclamarla " unab-  vreisbar ,. — Ecco in vece che il mito del Rigveda in-  terviene qual pietra di paragone. In esso la vendetta di  Indra contro Vritra è ampiamente narrata con presso  che tutti i particolari noti da Vergilio ed Ovidio e co-  stituisce, non meno che in questi poeti, un'essenzial  parte della fiaba. Per esso dunque la seconda ipotesi è  da sceglier non la prima, ed è da ritenere che il rac-  conto della lotta fra il dio solare e quel del fuoco te-  nebroso costituisse non pur una rilevante porzione della  leggenda preesistente a Vergilio, ma a dirittura il nucleo  della vetustissima saga italica.   Nella descrizione della grotta di Caco Vergilio è pe-  dissequamente imitato da Ovidio : cfr. En. Vili 190-197,  Fasti I 555-58. Ma perchè V. usa per la spelonca la  frase " solis inaccessum radiis „ là dove 0. preferisce  " vix ipsis invenienda feris „ a esprimere un concetto  affine, il Munzer insiste a lungo (p. 30-36) su la difi'e-  renza. Non ci fermeremo, rispettando i poeti.   Con eguale sottigliezza d'analisi il M. studia le due  parole " semihomo , e " semifer „ che V. usa a designar  Caco accanto a l'altra di " monstrum „. Perché il sembiante degli Dei è identico a quello degli ucraini, per  questo " semihomo , equivale ad " halb Gott , (p. 46).  Ma se cotesta è solo una minuzia, grave diviene l'errore  metodico allorquando da essa si traggono le più rigorose  deduzioni logiche : fino a trovare che l'epiteto di " vir ,  da 0. tribuito a Caco (vv. 553 e 576) non si conviene  alla concezione vergiliana del " semihomo „, sebbene 0.  imiti pel resto l'Eneide e ripeta (y. 554) la parola  " monstrum „ e la paternità del ladrone. Per vero il  " vir , ovidiano disdice bensì, ma non al concetto di Ver-  gilio, SI a quello del Mùnzer (p. 52). — Ugual giudizio  deve farsi di una serie d'altre inezie, e in particolare  delle osservazioni su l'uso delle saette e della clava,  presso V. ed 0. (p. 67). Nel mito indiano Indra usa il  fulmine o la clava. Ed è da ricordar pure che cosi le  saette come la clava sono i simboli primordiali dei raggi  solari, e si addicono quindi entrambi all'essenza del rac-  conto. Se quindi la clava o le saette o l'una e l'altre  fossero già nella forma originaria o vi mancassero è im-  possibile dire.   Il M. rileva in fine un'analogia fra l'episodio di Caco  e quel di Polifemo (Odissea t) : dalla quale trae una de-  duzione che gli è fondamentale. A quel modo che nel-  l'Odissea Polifemo invoca contro Odisseo il proprio padre,  cosi, Caco dovendo essere assistito da un Dio, Vergili©  lo avrebbe fatto figlio di Vulcano (p. 49). E questo  è accanto a una serie di altri " monstra , vergiliani  riportati ad analogia (pp. 43-48), l'unico argomento per  asserire che Caco è nell'Eneide " eine freie Schopfung  der dichterischen Phantasie „ (p. 50). Per qual motivo  Vulcano fosse prescelto; perché Caco emettesse fuoco  e fumo ; non è detto ; ma tutto si fa dipendere dalla  " ihn (Vergil) beherrschende Auffassung des Cacus als  eines halb gottlichen, halb tierischen Wesens „ (ibid.).     404 III. - l'abigeato di caco   — Una confutazione ormai non è più necessaria. — Più  ragionevole è la tesi del Winteb o. c. p. 251 sgg.: che  Vergilio risusciti i caratteri dell'antica divinità del fuoco  Caco sul modello di Tifeo ([Esiodo] Teog. 820; Inno ad  Apollo 340-70). Ma in tal caso è ipotesi molto più logica  e semplice che Vergilio si valga dei caratteri i quali la  tradizione letteraria ha fissati per Tifeo (non che, — si  può aggiungere, — per altri consimili mostri), a fine di  colorire artisticamente un personaggio del suo tema, non  già di ricrearlo.   Resta che si dica di Properzio. Intorno al quale pru-  dentissimo diviene il • Mùnzer (p. 65-70) ; e non a torto,  in massima. Le rassomiglianze del suo racconto con quel  dell'Eneide (M. 21. 32) che il PtOTHSTEm (nota a IV 9, 9)  dichiara come riferimenti culti a Vergilio, potrebbero in  vece esser soltanto riferimenti al modello di questo, per  certo assai noto, a cui è dovuta la conservazione poetica  della saga: riferimenti p. e. ad Ennio. — E parimenti  antichissima potrebb'essere la concezione di Caco a tre  teste, la quale è nel Rigveda. Si è anche pensato, in  vero, che essa sia dovuta all'influsso greco traverso Ge-  rione : e può essere. Ma forse si preferirebbe pensare che  il particolare venisse soppresso da Vergilio appunto  per dissimilar Caco da Gerione, entrambi avversarii di  Ercole. — Se poi l'assenza di Evandro, che nel mito ori-  ginario mancava e che fu indotta dall'equazione erudita  Cacus = Jtajtdff (De Sanctis St. rf. i2. I 194 e n. 2; cfr.  sotto § V), sia pur dovuta alla fonte di Properzio o a  una sua brachilogica omissione, non è possibile dire. A  ogni modo nel tutt'insieme il racconto di lui sembra  avere un'impronta arcaica ed è certo un indizio egregio  di quel che il mito potesse essere prima dell'intrusione  di Evandro.     LIVIO E DIONISIO 405     IV. Livio e Dionisio. — Cfr. Liv. I 7, 4-9; Dion. I  39-40. 11 Caco di Livio è " pastor ... ferox viribus , (5) e  prima di venir abbattuto da Ercole " fidem pastorum  nequiquam , invoca. E in somma un uomo: — ben di-  verso dal " monstrum , di Vergilio. Di qui due possibi-  lità si presentano al critico : o la concezione liviana è  prodotto d'un erudito razionalista che ha abbassato la  statura del personaggio; o la concezione vergiliana è  l'effetto d'un volo fantastico del libero poeta. Il Mùnzer  che s'è, — come si vide, — chiusa la via a sceglier con  metodo, si attiene a questa seconda ipotesi senza visibili  ragioni (p. 75). E nello stesso errore cade, per motivi  analoghi, il Winter o. c. Il mito indiano per contrario  decide incontrovertibilmente a favor della prima e induce  ad affermare, con la maggior sicurezza possibile in cosi  fatte ricerche, che Livio riflette una forma razionalizzata  e umanata della saga. La quale serba tuttavia anche  cosi un indubbio color favoloso ma è più lontana assai  dall'origine naturalistica. — E poiché a ragione il Miinzer  afferma (p. 72) Livio indipendente da Vergilio e atti-  nente a una fonte pre-vergiliana, se ne deve conchiudere  che l'età augustea riceva dalle anteriori intorno a Caxìo  ed Ercole almen due versioni, l'una più dell'altra co-  lorita.   A punto perché anche il racconto della fonte di Livio  è coperto di una patina da fiaba, Dionisio (39) scrive :  UoTi óè xGiv i}7iÈQ Tov Sttifiovog Tovóe Àeyoftévojv tà fièv  fiv&iKÓtteQa, za d' àÀij&éais^a; e a lui difatti, se il rac-  conto della fonte vergiliana poteva sembrare degno di  poeti, ma non di uno storico erudito, quello della fonte  liviana doveva apparire a bastanza verisimile per esser  riportato, troppo poco prammatico per non preferirgliene  uno in cui dietro a Ercole e a Caco stessero degli eser-  citi interi. Col che si confuta il Mùnzer (p. 76) quando,     406 III. - l'abigeato di caco   prendendo rigorosamente alla lettera il [iv&iKdjxsQa, af-  ferma che Dionisio intese narrare "die Fassung, der  Sage..., die mit den buntesten Farben geschmùckt war „;  e non si accorge che il comparativo è da riferirsi solo  alla seconda versione, * più vera „ della prima e men  favolosa.   Assai brevi sono Livio e Dionisio nel narrare la lotta  fra Ercole e Caco, — quella su cui si dilunga Vergilio  e il mito del Rigveda. Il motivo è chiaro: quivi appunto  era il perno del mito e il fondo della sua allegoria;  quivi il razionalista più deve sopprimere (contro M. p. 77).  — Mentre però Livio concepisce Caco qual pastore, Dio-  nisio lo dichiara Àrjatrig rtg èjtix(ì>Qios (39, 2). Tal diffe-  renza acquista valore se la si contrappone alla concordia  con cui due poeti indipendenti, Vergilio e Properzio, raf-  figurano Caco sotto la specie del mostro. Gli è che in  questi ritorna l'immutato concetto primordiale; negli  storici in vece si rispecchiano razionalizzazioni, simili non  identiche, dell'unico mito: non identiche, perché è dif-  . fìcile raggiunger l'accordo nel travestir le fiabe : del-  l'unico mito, perchè nel " ferox viribus , come nel  yi^/oTTjj ri j traspare ugualmente il ' monstrum „. (Contro  MùNZER 78-79).   In Dionisio Caco ad Ercole che lo interroga risponde  di non aver visto i buoi (39, 3). Ciò, — fu notato, —  corrisponde a Vergilio (263 " abiuratae rapinae „). In  Livio (e in Ovidio in Properzio) manca il particolare. Se  non che cosi della presenza come dell'omissione è diffi-  cile far giudizio. Cotesta astuzia di Caco è da avvicinare  all'altra di condurre " aversos „ i buoi : ed entrambe ri-  tornano nell'omer. Inno a Ermes (75-78, 211, 220 sgg.;  235-386). Nel quale, ove si narrano le astute imprese  del Dio, son per vero dicevolissime e consuonano al tono  burlesco di tutto il racconto; là dove sembra che la fiaba di Caco, che è contesta su la lotta violenta della luce  contro il tenebroso fuoco, male armonizzi con scaltrezze  COSI fatte. Si propenderebbe quindi a ritenere tutt'e due  i particolari più tosto ornamenti introdotti sotto l'influsso  letterario greco che analogie originarie. La quale ipotesi  spiegherebbe anche la brevità degli accenni in Vergilio  e Dionisio. Mentre ben altra è la natura del muggire i  buoi nell'antro di Caco: che è primitivo simbolo del  tuono (Bkéal 0. e. 93 sgg.). (Contro Mììnzer 77). — E  anche sotto l'influsso greco di Polifemo {Odiss. i) può  essersi introdotta l'invocazione di Caco ai pastori vi-  cini a quelli che solevano adz^ avvayQavÀslv : la  quale difatti manca nel Rigveda, e non è intrinseca-  mente connessa con la forma prima del mito. — Né si  erra forse di molto attribuendo a Ennio stesso queste  imitazioni di fonti greche che si ritrovano poi, cosi nei  poeti come negli storici; cosi, cioè, nel mito come nei  suoi travestimenti razionali.   Risulta adunque che la fonte di Livio e, in parte, di  Dionisio conteneva un racconto umanato rispetto a quello  poetico che è fonte di Vergilio, di Ovidio e di Properzio;  ma tale che lascia trasparire a sufficienza la forma pri-  mitiva, in ispecie negli episodii di astuzia. Ma comune  agli storici e ai poeti è anche un'altra parte del mito:  la etiologica, che attende ora il nostro esame.   V. I particolari etiologici del culto.— Quella parte  del racconto, in Vergilio Ovidio Properzio Livio Dionisio,  che narra gli avvenimenti seguiti all'uccisione di Caco  fu presto riconosciuta posteriore alla prima e intessuta  di particolari etiologicamente desunti dal culto di Er-  cole. Ma se non è più possibile questionare su ciò, bi-  sogna ancor discutere su i singoli particolari. A tal pro-  posito il MùNZEE (p. 88) asserisce: " dassin der Tat Cacus     408 III. - l'abigeato di caco   und Euander nichts miteinander zu tun haben; dass zwei  ganz rerschiedene Erzàhlungen, die nur die Persoti des  Hercules als einen Trdger der Handlung gemeinsam haben,  rein àusserlich zusammengeschweisst worden sind... ,. E  anche : " Der Einfluss der Verbindung mit Euander àus-  serte sich am frubesten und am bedeutssamsten da-  durch, dass der Scbauplatz des Cacusabenteuers naher  bestimmt wurde „ (p. 89). A questa concezione si contrap-  pongono le parole del De Sanctis (ìS^^. d. jB. I 154) : " hanno  contribuito a suggerirne [del mito] i particolari l'Ara  Massima di Ercole vincitore nel Foro Boario e le vicine  scale di Caco sul pendio del Palatino (Solino I 18; Diod.  IV 21). Tardo poi e dovuto soprattutto a un giuoco eti-  mologico è il contrapposto fra l'uomo buono e benefico  del Palatino, Evandro (1), e il cattivo ladrone (xaxó^) del-  l'Aventino (su questo punto ha giudicato rettamente  A. Bormann ... Kritik der Sage vom Konige Evandros) ,. La  tesi del De Sanctis si può dimostrare più verisimile.   Due son le figure principali del mito: Caco ed Ercole ;  e l'una d'esse certo latina o italica, l'altra certo, in quella  forma, greca. Se v'è dunque in Roma un luogo cui si at-  tiene il nome di Caco (" scalae Caci „) e uno ove si  rende culto ad Ercole, il metodo e la logica vogliono che  questi due servissero a localizzar il mito e il primo in-  nanzi al secondo. Si potrebbe, è vero, pensare anche che  l'Ara Massima sia stata la causa della localizzazione di  Caco (quando a Recarano-Garano fu sostituito Ercole). Ma  l'ipotesi sarebbe difficile da sostenere perché suppone,  prima della comparativamente tarda intrusione di Ercole,     (1) Euander, che nella sua forma greca sonava -E'^av^^ìo^,  e che era la mitica personificazione della eéavÒQÌa, fu,  — com'è noto, — interpretato " buon uomo „.  per un lunghissimo lasso di tempo non localizzata la  saga. Là dove l' essersi anche topograficamente Ga-  rano-Recarano ed Ercole trovati vicini giova a spiegarne  la fusione : se difatti l'uno era con Caco fissato presso il  Palatino, l'altro si stabili all'Ara massima, la contiguità  dei luoghi giovò senza dubbio a fondere le due simi-  glianti figure.   Se non che nel Thes. L. L. Suppl. {Nom. propr.) 6, 6 sgg.  a proposito del Kdxiog diodoreo è osservato : " hic per-  peram idem esse putatus est atque Cacus deus ; fuit re  vera auctor gentis Caciae ,. E il Mùnzer accetta, pur  ammettendo (p. 116) che il nome alle scale possa derivar  anche da Cacus (non Cacius): " aber dann bleibt eben  Cacus ein Name, der schon for die Romer ohne Tnhalt  und Bedeutung war ,. — Ora il testo di Diod. IV 21, 2  (che è : èv xavtrj oh twv éTiicpavcóv ò'vreg àv6Qù>v Kamog  xal HivaQiog èòé^avvo tòv 'H^UKÀsa §evcoig àicoÀóyoig  Hai ócàQealg xsxccQiafiévaig étifirjaav ' noi tovtcov tòìv  àvÒQcàv èTCOfiv^fiata ftéxQi t&vòe tù>v KaiQÒiv óiafiévet  Korà xìiv 'PiLfiTjv. TÒJv yàQ vvv eiiysvùv àvÓQwv zò ziàv  UtvaQÙoìv òvofia^o^évcùv yévog òia^évei, nagà zoìg 'Pco-  ftaloig, à)^ vTiccQXov àQ^aLÓzazov, zov óè Kaxiov èv z(p  HaÀazCcj) •/.azd^aalg èaziv ey^ovaa Ài&lvrjv KÀifiaaa zrjv  òvof*a^ofi£vt]v àn èy.eùvov KaKÌav, oiaav nÀrjaiov zfjg  zóve yevofAévrig oiniag zov Kaxiov.) mostra troppo chiara  l'origine del suo contenuto. I dati certi che possiede sono :  1) l'esistenza di scalae Caciae; 2) l'antichità dei Pinarii;  3) le attinenze amichevoli, tradotte nel culto, tra Pinarii  ed Ercole. Da questi dati sono desunti : 1) (per falsa eti-  mologia) il nome KaKtog; 2) il nome Ilivd^tog; 3) (per  analogia) le attinenze amichevoli tra Ercole e Cacio, le  cui scale son prossime a quell'Ara Massima (Joedan-  HuLSEN Topogr. I 8, 41) ove al culto erculeo i Pinarii  partecipavano. Tale costruzione da erudito costringe ad     410 III. - l'abigeato di caco   ammettere l'ignoranza, vera o pretesa, e della lotta fra  Ercole e Caco, e dei Potizii (ignoranza, si badi, che anche  il Miinzer deve presupporre, nella sua ipotesi). E poiché  i Potizii, estinti (Haug in Pauly-Wissowa " R. E. ^ , VITI  1, 563), avevan avuto di fronte ai Pinarii privilegio nel  culto, non è arrischiato pensare che il racconto in cui di  quelli si tace al tutto e si tace del mito ove quelli eran  inevitabilmente da menzionarsi, sia dovuto a questi ap-  punto (cfr. Pais Storia critica di Roma I, 1 200 n.:  contro WiNTER 222 sgg. e 260 sgg.).   A ogni modo le scalae Caci del Palatino derivano, se  la nostra ipotesi è vera, da Cacus, come da esse fu tolto  Kdxiog: e additano per tanto la prima naturai sede della  lotta. E perchè accanto alla menzione di esse va posto  il dato tradizionale su la caverna dell'Aventino (Verg.  En. Vili, 231, Ovidio Fasti I 551), se ne deve concludere:  che la localizzazione di Caco è mossa dall'area piana ch'è  fra Palatino Aventino e Tevere, diffondendosi in un senso  verso il Palatino {scalae: cfr. poi Evandro, sotto), nel-  l'altro verso l'Aventino (caverna).   La seconda sede, non lontana, fu l'Ara maxima la  quale servi a fornire assai più tratti al disegno: ciò sono,  tutti i particolari connessi con il culto romano d'Ercole.  (Cfr. Peter o. c. 2281 sgg.). — Che se il mito di Caco è,  come si vide, italico e vetustissimo, là dove Ercole è  un, comparativamente, tardo travestimento dell'Eracle  greco, si deve ritenere che tutto quanto si attiene solo  alla figura di questo costituisca un secondo strato leg-  gendario. Del quale le diverse derivazioni appajono in  genere concordi nella sostanza : cfr. gli aneddoti sul sa-  crifizio di buoi, su i Potizii e i Pinarii, su la decima, ecc.  In vece maggior discrepanza si presenta intorno all'esclu-  sione delle donne dal culto di Eracle, su cui si danno  tre versioni : da Properzio IV 9, 21 sgg. ; dallo scritto OìHgo geni. rom. 6; e daPtUTAECo Q. r. 60: tutte dififerenti,  in ispecie la prima rispetto alle due altre. TI che signi-  fica come un unico fatto venisse travestito in almeno  due forme diverse. Lo stesso si può dire dell'ara lovi in-  ventori che è ricordata in Dion. I 39, 4, Solino I 7, Origo  geni. rom. 6. Ovid. l. e. .579-81, e taciuta dagli altri. Il qual  silenzio dimostra, se non più, che il nesso tra quell'al-  tare e YAra maxima non era nel mito etiologico essen-  ziale, e forse anche che v'era entrato tardi. Onde non è  improbabile che il motivo ne vada cercato nella topo-  grafia: giacché secondo Dion. l. e. l'altare lovi inventori  è naqà tfj TQiòifiq) IIvÀrj ov'è un altro tempio d'Ercole  (Cfr. Gilbert Gesch. u. Topogr. d. St. Rom. II 158). —  Ma ha certo ragione il Peter quando ritiene tarda in-  venzione il voto di Ercole per cui presso Solino I 7 l'eroe  erige l'ara a Giove (o. e. 2286, 32 sgg).   Or se la discordia delle fonti giustifica l'ipotesi che  il secondo strato leggendario si sia arricchito parzialmente  per più tarde aggiunte, la medesima discordia conferma  l'asserzione del De Sanctis (nonché del Bormaim) in-  torno ad Evandro. Di fatti la presenza di lui, — che è  essenziale nei racconti di Strab. V 2 30, Veeg. l. e, Lrvio  1. e, Dion. l. e, Ovid. l. e, Solino I 10, Serv. En. VIII  268-9 (= Myth. Vat. I 69 [II 153] III 13, 7) e nello scritto  Origo geni. rom. 7, e manca solo in Propeez. l. e. non si  sa bene perché (v. sopra § III), — è però narrata in fogge  diverse. Mentre p. e. Livio e Dionisio attribuiscono a lui  la instituzione dell'Ara Massima, in Vergilio in Ovidio  in Solino Evandro non è che uno, e sia pur il principale,  fra gli spettatori del primo sacrifizio : e secondo Servio  egli è da prima ostile ad Ercole. D'altra parte la istitu-  zione medesima dell'Ara è attribuita a un vaticinio ora  di Nicostrato (Strab. e Solin.) ora di Carmenta (Liv. e  Ovid.) ora di Temide (Dion.) ora dell'oracolo Delfico     412 III. - l'abigeato di caco   (Myth. Vat.). Ma Carmenta partecipa al mito sol perché  la Porta Carmentalis (a sud-ovest del Campidoglio) è a  nord del Foro Boario ov'è l'Ara Massima. E Nicostrato  e Temide son sue variazioni di sapore greco. E pari-  menti è chiaro che il vaticinio di lei è un accessorio  della leggenda, parallelo bensì a quel di Evandro, però  con una base topografica non pseudo-etimologica. En-  trambi poi vennero fusi col far Carmenta madre di  Evandro. — Se non che tutto cotesto processo semieru-  dito e semifantastico traspare ancora nelle fonti dell'età  Augustea, — in quelle medesime ove non è più incerta  la localizzazione della saga nel Foro boario ed è soli-  damente fissata la figura greca di Eracle-Ereole: e se ne  deve pertanto dedurre che Evandro è rispetto a questo  di gran lunga più tardo. — Rappresenta dunque il terzo  strato leggendario, fuso con quel di Carmenta; e a cui  un'aggiunta è introdotta col far da lui annimziare la ve-  nuta di Ercole a Fauno (Cfr. De Sanctis o. c. 192 su  Fauno ed Evandro, e Origo geni. rom. 7).   Di qui s'iniziò poi una mitografia del tutto secondaria  la quale combattente contro Ercole o introduce Fauno  in luogo di Caco (se non parallelamente a questo) (Der-  CYLUS Italica fr. 6 appr. Mullee IV 387); o di Fauno il  figlio, Latino (Conone Narr. 3 appr. Fozio Bibl. cod. 186;  cfr. anche Schweglee Rom. Gesch. I 374).   In breve, il complesso etiologico inseritosi nel mito è,  a prescinder da tarde superfetazioni, sceverabile in tre  strati: Caco, con le scalae e la caverna (Palatino-Aven-  tino) ; Ercole, con l'Ara Massima ; Evandro, con taluni  episodii mal fissati e fluttuanti. Anche su queste etiologie,  come sul mito vero e proprio, si esercitò il razionalismo  degli eruditi.   VI. Gli eruditi. — Il riscontro degli errori in cui     GLI ERUDITI 413     cade la dimostrazione del Munzer su Caco è offerto dal  suo cap. VI " die antike Forschung ,. Egli si trova di  fatti costretto, dinanzi a due testimonianze che la nostra  tesi spiega traendone a sua volta conforto, a dichiararsi  incapace di chiarirle. Nell'Interpol, di Seev. En. Vili 203  (" Sane de Caco interempto ab Hercule tam Graeci quam  Romani consentiunt : solus Verrius Flaccus dicit Garanum  fuisse, pastorem magnarum virium, qui Cacum adflixit,  omnes autem magnarum virium apud veteres Hercules  dictos ,) e nello scritto (1) Or. gen. rom. 6, 1 (e 2. 3. 5.  7; 8, l=sei volte) (" Recaranus quidam, Graecae ori-  ginis, ingentis corporis et magnarum virium pastor, qui  erat fortuna et virtute ceteris antecellens, Hercules appel-  latus ,) ritoma sotto due forme diverse un nome diffe-  rente da quel di Ercole, nella lotta contro Caco: Garanus  e Recaranus. Qual delle due forme sia da preferirsi è  incerto (con Mukzee 104 contro Peter o. c. 2272, 60 sgg.,  Pais 0. e. 200 n., Winter 205, Bohm in Pault-Wissowa  " R. E.^ „ VII 752). Ma non è incerta, a noi pare, la in-  terpretazione di esse. Sappiamo che il mito di Caco è  antichissimo, che Eracle non divenne Ercole se non più  tardi, che per tanto una figura indigena, latina o italica,  lo deve aver preceduto. Troviamo ora un nome sotto  due forme, che sembra prettamente italico ; troviamo che  gli eruditi si son sforzati di conciliar esso nome (e non  potevan quindi senz'altro eliminarlo) con quel di Ercole  per mezzo dell'asserzione " omnes magnarum virium Her-  cules dictos ,. Riteniamo per conseguenza legittimo at-  tribuire tale nome appunto al personaggio italico il cui     (1) Cfr. H. Peter Die Schrift * Origo gentis romanae „  in " Berichte der K. Sàchsischen Gesell. d. Wiss. zu  Leipzig , Phil.-hist. Kl. LXIV (1912) 71 sgg.     414 III. - l'abigeato di caco   preesistere ad Eracle era a priori pensato. Quando in  vece il Mùnzer (p. 95) deve asserire, giusta la sua tesi,  che un cotal Garano (Recarano) è invenzione di eruditi  (i quali dunque avrebber voluto, essendo Caco un pastore,  dargli avversario un semplice pastore non un eroe fa-  moso) contraddice in parte sé stesso perché, se Caco è  originariamente un pastore, un uomo anzi che un dio,  sin dall'origine non doveva essere un dicevole avversario  di Ercole; e non riesce poi a interpretare il nome Ga-  rano (Recarano) né a dire donde Verrio l'abbia ricavato.  Là dove per noi l'oscuro nome è conferma della natura  del vetusto iddio. Né giova, per questo secondo rispetto,  l'ipotesi dello Schott (che il Pais St. crii. d. R. I 1, 200 n.  e il WiNTER 205 accettano), Garano e Recarano esser  " due forme errate di Karanos l'eroe argivo eraclide,  fondatore della stirpe dei re Macedoni „. Nulla di fatti  può esser addotto a conferma di tale ipotesi, che non  ha per sé se non un'approssimativa simiglianza formale  dei nomi, e ha bisogno a sua volta d'esser spiegata,  giacché sembra assai strana cotesta scelta degli eruditi  latini. Il supporre, in fine, col Mììnzee 95 che Garanus sia  un obliterato epiteto di Ercole è pericoloso per la tesi  di lui : giacché in quel caso diventa di nuovo probabile  che l'epiteto obliteratosi non sia se non il nome stesso  della divinità soppiantata da esso Ercole. In breve l'osta-  colo non si supera bene se non da chi, come noi, abbia  preso le mosse dal mito indiano e creda all'antichissimo  mito latino.   Altra testimonianza che il M. non spiega è quella su  Caca (p. 98-102). Servio En. Vili 190 (= Myth. Vai. [II 153]  III 13, 1) parla d'una sorella di Caco, — Caca, — la  quale lo avrebbe denunziato : ed ivi pure è data notizia  di un " sacellum Cacao ,, e si aggiunge " in quo ei —  per virgines sacrificabatur {cod. Reginensis); — per vir-     GLI ERUDITI 415     gines Vestae sacrificabatur {codd. rei.); — pervigili igne  sicut Vestae sacriflcabatur {cod. Floriacensis) „. L'ultima  lettura è la preferita; la prima sceglie il M. (p. 101).  Ch'egli abbia torto dimostra la seconda: la quale nella  sua concisa oscurità e nella confusione che contiene, è  pili tosto il risultato d'un'amputazione dell'ultima che un  ampliamento della prima. Comunque, lo stesso M. deve  ridursi ad ammettere (pag. 102) l'esistenza del sacellum  a una dea Caca (1). Col che ha già ammesso troppo contro  la sua tesi : perché una dea di quel nome è il riscontro  pili magnifico che si potesse sperare a un supposto dio  Caco. Se poi si aggiunge che all'una si sacrificava " sicut  Vestae , e l'altro emetteva fiamme dalla bocca, la dedu-  zione non può esser che una. — Verissimo tuttavia che  lo spionaggio attribuito a Caca in Servio non le è da  imputare, come quello ch'è una erudita invenzione poco  felice in contrasto con tutto il mito. Che Caca sia poi il  travestimento di queir " una boum , che appresso Ver-  gilio rivela il furto né meno il M. osa sostenere (p. 100).  — E se il " sacellum Cacae „ sia per il M. (p. 102)  oscuro al pari dell' " atrium Caci , e se entrambi oscuri  non sono per la nostra tesi, par che non vi sia più molto  a discuter su gli argomenti dell'una e dell'altra parte.  Due composizioni erudite meritano di esser qui ravvi-  cinate, l'una più compiuta che l'altra. Servio En. Vili  190 si esprime : * Cacus secundum fabulam Vulcani filius  fuit, ore ignem ac fumum vomens, qui vicina omnia  populabatur. veritas tamen secundum philologos et hi-  storicos hoc habet, hunc fuisse Euandri nequissimum  servum ac furem; — ignem autem dictus est vomere,     (1) Cfr. su Caca, G. Giannelli II sacerdozio delle vestali  romane (Firenze 1913) pag. 23. 33.     416 III. - l'abigeato di caco   quod agros igne populabatur; — novimus autem malum  a Graecis kuhóv dici : quem ita ilio tempore Arcades ap-  pellabant. postea translato accentu Cacus dictua est ut  'EÀévi] Helena „. (Cfr. Myth. Vat. I 66 [li 153] III 13, 1).  Poi a En. Vili 269 si danno le notizie sull'Ara Massima i  Potizii e i Pinarii ecc. in una forma non inconsueta, che  qui non c'interessa più (v. sopra § V). Il razionalismo si  è qui dunque limitato: a ridurre a uomo il dio, a spiegar  il fuoco che il poeta gli fa emettere, a interpretar il  nome.   Molto più si permette il racconto che si trova in Origo  gen. rom. (6, 1): " Recaranus quidam, Graecae originis,  ingentis corporis et magnarum virium pastor, qui erat  forma et virtute ceteris antecellens, Hercules appellatus „;   — (6, 2) " Cacus Euandri servus, nequitiae versutus et  praeter caetera furacissimus „ : — tali i due avversarii.  Caco ruba a Recarano i buoi e questi dopo vana ricerca  è per partirsi quando (6, 4) " Enander, excellentissimae  iustitiae vir, postquam rem uti acta erat comperit, servum  noxae dedit bovesque restitui fecit ,. Allora Recarano  dedica " inventori patri ^ un altare e lo chiama Ara  Massima e vi sacrifica la decima parte dei proprii buoi.  Carmenta, invitata, si rifiuta di parteciparvi e le donne  son perciò per sempre escluse dai sacrifizii in quel luogo.   — Cotesto racconto è di gran lunga più finito e parti-  colareggiato di quel ch'è in Servio. L'interpretazione ra-  zionale qui si estende fin là, dove il primo non si dilungava  da Vergilio. L'antico nome Recarano (Garano) l'autore con-  cilia col più noto di Ercole, Ercole mutando in soprannome.  Inoltre, poiché non può giustificar l'intervento d'Evandro  come p. e. Livio, né valersi di vaticinio alcuno ; poiché  d'altra parte il giuoco etimologico ha fatto %aKÓs servo  di EijavÒQos: omette il duello tra Recarano e Caco, ch'era  ricchissimo di particolari mitici (fuoco fumo clava ecc.),     GLI ERUDITI 417     e attribuisce ad Evandro la scoperta del furto, — senza  dircene il modo, nel testo pervenuto almeno, che non  si esclude in un testo piii ampio il muggito indiziale po-  tesse ritornare. E di Carmenta in fine tralascia la pro-  fezia; ma si vale di essa per un mito etiologico. Allo  stesso modo, non potendo l'Ara massima venir instituita  da Ercole ch'è qui soppresso, viene a ragion veduta con-  fusa con l'ara lovi inventori, e la gratitudine basta a  spiegarla.   Tra Servio e il racconto della Origo v'è simiglianza pro-  fonda in taluni punti: cfr. la figura di Caco; dissimi-  glianza in altri. Di questa si comprende il valore com-  parando la sicurezza con cui ixqW Origo si assevera che  Ercole non è se non il soprannome di Recarano, alla  prudenza con cui l'Interp. di Servio {En. Vili 203) oltre i  concordi racconti su Caco nota la tesi di Verrio Fiacco su  l'identità Garano = Ercole. Ciò mostra che Servio ha pre-  sente con altre la fonte medesima àoìVOrigo; ma se ne  vale solo saltuariamente rispettando molto pili il rac-  conto di Vergilio che commenta. Qual fosse poi la fonte  di cui, in vario modo, approfittano e Servio e l'autore  àeWOrigo, è detto quivi al cap. 7, 1 : " haec Cassius  libro primo „. Ossia quasi certamente L. Cassio Emina.  Il Mùnzer (p. 107) a tal proposito suppone che a Cassio  venisse attribuito tutto il racconto per esagerazione, —  in luogo di un solo passo. Di Cassio però abbiamo (Peter  fr. 4) un frammento su Evandro e Fauno. Egli trattò ve-  risimilmente tutta la saga di Evandro e quella di Caco.  Non v'è dunque ragione per negare che nella tradizione  erudita si serbassero (anche e specie mediatamente) di  lui estratti a bastanza ampii intorno a quel mito. Del  resto, se anche un solo suo passo poteva addirsi al rac-  conto dell'Orlerò, si può sostenere che in lui era al mena  assai simile la razionalizzazione del duello fra Ercole e   A. Ferrabino, Kalypso. 27     418 III. - l'abigeato di caco   Caco. Ma poiché questa appare neWOrigo organica e ar-  monica in tutti i particolari, è difficile negare che, cosi  definita, non si trovasse già anche in Cassio. (Contro M.  p. 111).   Di natura opposta alle due testimonianze erudite che  furon or ora discusse sono i racconti di Dion. I 41-2 e  di Cn. Gellio appr. Solino 18 = Peter fr. 7*. Difatti là  dove in quelle la lotta pur umanandosi resta limitata a  due soli personaggi; in queste in vece si allarga ad eser-  citi. Ma se Dion. non ofi"re grandi difficoltà, quando si  conoscano le fiabe degli eruditi latini su gli Arcadi di  Evandro e gli Aborigeni di Fauno (De Sanctis St. d.  Bom. I 173); per contro Gellio è oscurissimo, " hic  [= Cacus], ut Gellius tradidit, cum a Tarchone Tyrrheno,  ad quem legatus venerat missu Marsj'ae regis, socio Me-  gale Phryge, custodiae foret datus, frustratus vincula et  unde venerat redux, praesidiis amplioribus occupato circa  Vulturnum et Campaniam regno... oppressus est. Megalen  Sabini receperunt, disciplinam augurandi ab eo docti „.  — Il carattere che sùbito appare più evidente in tal rac-  conto è il travestimento erudito razionalista; cosi che, se  esso anche avesse a contenere forme ignorate del mito,  le conterrebbe certo sotto un velame. Inoltre vi son  tracce palesi di contaminazione : gli Etruschi difatti, i  Marsi, i Sabini, i Campani sono compresi in queste poche  righe, ed è difficile che una schietta e unica leggenda  originaria accosti per tal modo tanti popoli. — Ora fin  che Gellio fa combattere Ercole contro un Caco insediato  sul Volturno più tosto che contro uno sul Palatino, pos-  siamo intendere ch'egli preferisse foggiarsi il mito a ima-  gine della reale storia e si valesse a ciò p. e. della prima  Sannitica inventandone un precedente; che non si scoste-  rebbe in questo metodo gran che dalla fonte di Dionisio  la quale di Caco crea un antecessore di Fauno ed Evandro.     «LI ERUDITI 419     E non è rigorosa l'ipotesi che costretto egli vi fosse da  un mito cumano o campano (il passo di Festo p. 266 b  26 sgg. s. V. Romam è di lettura troppo mal sicura e  nulla se ne trae). Cosi quando ricorda Megale Frigio e  i Sabini, si ricava dalla " disciplina augurandi , trattarsi  d'una secondaria e piccola leggenda etiologica o etimo-  logica che qui viene inserita per ignoti motivi. Quando  in vece è introdotto l'eponimo di Tarquinii (Tarchone)  che avrebbe usato violenza contro Caco non si sa per  qual modo, sembra tutt'altro che improbabile, vi sia qui  un'elaborazione di quella leggenda istessa la quale è ri-  tratta, sotto forma mutata, in alcuni specchi etruschi  [KòETE Etruskische Spiegel V tav. 127, Rilievi delle tirne  etnische II 2.54 sgg. ; Petersen * Jahr. D. Instituts „  XIV (1899) 43 sgg.; De Sanctis " Elio , lì (1902) 104;  MuNZER 0. e. 113 e " Rhein. Mus. , LUI (1898) 598 sgg.]  e il cui nucleo dovrebbe consistere nell'assalto proditorio  contro un Caco dal benigno aspetto. Ond'è che difficilis-  simo resta, nell'attuali condizioni della scienza, decidere  se anche per i Marsi si debba attribuire la loro pre-  senza al desiderio di foggiar il mito su lo schema della  storia, come ci parve probabile per i Campani; o alla  contaminazione d'una terza leggenda con la latina e  l'etrusca.   Riassumendo adunque, Cassio Emina e Cn. Gelilo rap-  presentano bensì un unico atteggiamento di fronte alla  leggenda di Caco, come vuole il Mùnzer, ma ciascuno ne  esprime una forma diversa. Il primo si serba vicino alla  poesia molto piii che il secondo. Quello par travestire  la fiaba che sarà poi seguita da Vergilio. Questo, il rac-  conto che narrerà Livio. Per ciò Dionisio dopo aver  esposto il mito assai similmente a Livio, dà il suo àAri-  ^éazeQos Myog come un'interpretazione del fiv&ty.óg =  liviano: dà, in somma, il racconto razionale dell'anna-     420 m. - l'abigeato di caco   lista pili tardo come ermeneutica del racconto " favo-  loso „ dell'annalista più antico. Allo stesso modo che  Servio appone la forma cassiana del mito per esegesi al  testo vergiliano, desunto da Ennio.   VII. Conchiusione. — Tra le due teorie che (cóme  vedemmo in principio) si combattono intorno a Caco, è  da preferire quella che crede ad un antico mito latino»  in quanto tien maggior conto di tutte le testimonianze  ed è meglio in grado di spiegarle tutte insieme e coe-  rentemente. La evoluzione letteraria poi del mito, con-  tradicendo il Mùnzer e compiendo il breve disegno del  De Sanctis, va tratteggiata cosi: dopo che in tre strati  (intorno a Caco prima, poi ad Ercole, poi ad Evandro)  si è contesta la leggenda, la parte sostanziale di essa è  elaborata con diversità di tono da un poeta (Ennio) e da un  annalista; l'una e l'altra forma vengono, nell'età succes-  cessiva, razionalizzate in Cassio Emina e Cn, Gellio. L'età  augustea riproduce (con i poeti e Livio da un lato, Dio-  nisio e Verrio Fiacco dall'altro) tutt'e quattro queste ma-  nifestazioni.     CAPITOLO IV.  Cirene mitica (1).     I. Bibliografìa e metodo. — Il complesso dei miti  raccolti attorno alla figura di Cirene fu studiato già da  J. P. Theige Res Cyrenensium etc. (Bafniae 1828) che rac-  colse i materiali e, in comparazion dei tempi, seppe va-  gliarli. Ha trovato poi trattazione minuta ed accurata  per opera di Fbanz Studniczka Kyrene, eine altgriechische  Gottin (Leipzig 1890), che la stessa materia rielaborò  in RoscHER Lexicon III, 1717 sgg. ; e di Lddolp Malten  Kyrene, sagengeschichtliche und historisehe Untersuchungen  in " Philologische Untersuchungen , del Kiessling e Wi-  lamowitz XX (1911) ove è tenuto conto anche delle ipo-  tesi brevemente enunciate da A. Geecke in " Hermes .     (1) Nella sostanza identico e sol nella forma diverso  si vegga questo capitolo negli " Atti della R. Accademia  delle Scienze di Torino , XLVII 17 marzo 1912. Qui ap-  pare con un'ampiezza più dicevole, che lo spazio ora  consente.    XLI (1906) 447-459. Dopo i quali non si vuol citare che  lo scritto di Vincenzo Costanzi Tradizioni Cirenaiche in  " Ausonia , VII (1911) 27-38 (1). Indipendentemente il  Costanzi ed io abbiamo nel medesimo tempo assunto una  stessa attitudine di fronte ai miti cirenaici, la quale si  contrappone in modo reciso a quella dei nostri prede-  cessori. A prescindere di fatti dalle particolari discre-  panze che ci dividono, noi siamo concordi nel non " voler  cercare un significato recondito nei miti , (Costanzi 32)  0, com'io mi espressi (* Atti „ p. 505 n. 1), nel non volervi  cercare * la chiave delle più antiche vicende greche „ in  Tara e in Libia. Là dove in vero lo Studniczka {Eyrene  45 sgg.) negava di poter spiegare la leggenda di Cirene  senz'ammettere una vetustissima colonizzazione tessalo-  beota in Tera; e il Malten (cfr. spec. p. 209-10) pure  stimava necessaria l'ipotesi che, prima dei Dori, la Libia  fosse stata abitata da un popolo misto tessalico e pelo-  pico direttamente venuto dal Tenaro recando e figure  divine e fogge linguistiche; mi assumo in vece di pro-  vare come le vicende storiche, ben note nell'insieme, tra  cui sorse e visse la Pentapoli cirenaica, sieno sufficienti  a spiegar del mito non pure Toriginarsi si anche, di stadio  in stadio, l'evolversi. Determinato cosi il mio antitetico  punto di veduta, passo ai particolari.   II. La ninfa Cirene. — Dopo che il Malten (spec.  62 sgg.) ebbe dimostrato contro lo Studniczka la natura  libica di Cirene e la vera origine del nome e del suo  essere mitico non avrei che da richiamarmi a lui su  questo punto, se non dovessi rispondere alle obiezioni a  me mosse, avverso tale tesi, privatamente da 0. Geuppe (2).     (1) Cfr. inoltre sotto a p. 448.   (2) Egli, nel permettermi di pubblicare questa sua let-    ■* Ich glaube nicht, dass Kyrene nach der libyschen  Lokalbezeichnung einer Quelle (Kyra) genannt und erst  nachtràglich mit Aristaios in Verbindung gesetzt ist...   " Die Kyrene von Abdera und Maroneia ist zwar, wie   " dies bei der Aehnlichkeit der Namen natùrlich ist,  friih mit der Pyrene von Kreston verwechselt worden,   " war aber gewiss ursprùnglich von ihr verschieden, und  es ist zum mindesten unstatthaft, ftìr Kyrene, die Mutter  des Diomedes bei Apollodor, Pyrene einzusetzen. Es   " kommt hinzu, dass eben hier, auf dem benachbarten  Ismaros, auch von Orpheus, Eurydike und Aristaios die  Rede ist, und von dieser Kùste stammt der im Schiffs-  katalog erwàhnte Kikonenkonig Euphemos, der Sohn   " des Troizenos. Nicht weniger als vier Namen der ky-  renaischen Sage, Kyrene Aristaios Euphemos und Dio-  medes, kehren auf ganz engem Raum an der thraki-  schen Kùste wieder. Dass die Verbindung dort eine   " ganz andere ist, beweist gerade dass wir es hier mit  einer sehr alten, den bekannten Epen vorausliegenden  Ueberlieferung zu tun haben „ (Cfr. Malten 63-65. 65   n. 1; Studniczka 134 sgg.). " Aber nicht genug damit.   " Auch in Kroton ist ein^ Kyrene (als Mutter des Laki-   " n[i]os) bezeugt, und dass auch hier Aristaios nicht fehlte  ist aus demPersonennamen des krotoniaten Aristaios (1)   " mit Wahrscheinlichkeit zu schliessen. Diomedes ist   " fùr Kroton bisher, so viel mir bekannt, nicht bezeugt,     tera, esprimeva il dubbio che le sue argomentazioni non  potessero riuscire efficaci a bastanza, per la brevità con  cui ebbe ad esprimermele. Del che ogni lettore intelli-  gente gli terrà, credo, il dovuto conto. Quanto a noi,  manifestiamo l'augurio che l'illustre e dotto studioso  sostenga presto in pubblico con tutta i'ampiezza la propria   (1) Jambl. vii. Pijth. 36 S. 265 (N. d. Gr.).     424 IV, - CIRENE MITICA   " aber doch fùr das benachbarte Thurioi. Aus alledem  " glaube ich entnehmen zu durfen: 1) dass Kyrana und  seine Kurzform Kyra griechischen, nicht libyschen, Ur-  " spruDgs sind, also die Quelle nach der Gòttin heisst oder  " der Quellnamen selbst — aus dem dann, aber wohl  " schon im griechischen Mutterland, eine Gottin oder   * Heroine geschopft sein mùsete — von Griechen tìber-   * tragen wurde ; 2) dass die vier Namen Euphemos, Ari-  " staios, Kyrene und Diomedes in einer ausserordent-  " lich alten Sagenùberlieferung zusammenstanden. Aus  " Grùnden, die ich nicht in der Kurze ent-  " wickeln kann(l), bin ich ùberzeugt, dass die Verknùp-  " fung dieser vier Namen in Troizen erfolgte, das im  " VlII.Jahrh. einbedeutendesKolonialreichbesessenhaben  " muss. Troizenische Kolonisten werden Diomedes Kyrene  " und Aristaios nach Sybaris mitgenommen haben, von  " wo jener nach Thurioi, diese nach Kroton ubernommen  " wurden. Dass Troizenier einst auch in Kyrene sassen,  " will ich nicht behaupten obwohl ich es  "glaube; aber dass diese Bruchstiicke troizenischer  " Sagen den àltesten Bestand der Ueberlieferung von  " Kyrene bilden, balte ich fiif gesichert. ,   Ora, per dimostrare in modo esauriente che da Tre-  zene il complesso mitico di Cirene Aristeo Diomede ed  Eufemo s'irradiò da vero in Tracia, a Crotone, in Libia;  bisogna provare: 1° l'esistenza di questo quadrinomio  a Trezene; 2" il ritorno costante di esso nei luoghi ras-  segnati or ora, e il ritorno non dubbio, scevro da pos-  sibili equivoci; 3° l'insistente ripetersi, nelle forme e nei  luoghi diversi, del perno o nucleo originario, ove il suo  alterarsi non sia ben motivato.     (1) Il carattere spaziato è introdotto solo nella trascri-  zione.  1° Sul primo punto il Gruppe si scusa di non insi-  stere " in der Kiirze „ : sorvoleremo noi pure.   2" A Crotone si sarebbero potute raccogliere tracce  di due al meno fra le quattro figure la cui presenza è  riscontrata in Cirenaica; Ariste© e Cirene. Tuttavia farò  sùbito notare quanto sia debole il fondamento su cui si *  basa la supposta esistenza mitica di Aristeo in Crotone:  il nome di un nume notissimo e diffusissimo dato a una  persona non prova assolutamente nulla intorno al culto  locale del nume. Inoltre è ben dubbio se sia veramente  da mantenere la forma Cirene per la madre di La-  cinio, non sia da correggersi in Pirene (Maltes 66;  cfr. Serv. a Verg. Eneid. Ili 552j. Localizzata di fatti  Eritia in Spagna e prese a narrare le lotte di Ercole,  reduce in Grecia, traverso la Campania (De Sanctis Storia  dei Romani I 192-3), non è improbabile che a Crotone  si riprendesse il mito di Eracle contrastante con i figli  di Pirene, solo al nome d'uno fra questi sostituendo l'epo-  nimo del Lacinium promontorium li presso. — Ma se mal  sicure son le tracce di Aristeo e di Cirene in Crotone,  altr' e tanto incerte son quelle che il Gruppe ne riscontra  in Tracia. Si sa che nel testo di Apollodoro il Malten 65  corregge il nome della madre di Diomede da Kvqi^vij in  IIvQr^vrj. Per il Gr. l'equivoco consisterebbe in vece nel-  l'essersi permutato Cirene in Pirene. E poiché pare molto  improbabile che in paesi limitrofi sussistessero due tra-  dizioni diverse, di cui l'una a Crestone facesse moglie di  Ares Pirene con i figli Cieno e Licaone, l'altra in Abdera  e Maronia facesse moglie di Ares Cirene col figlio Diomede;  credo d'interpretar bene il Gruppe attribuendogli la sup-  posizione che, corrottosi Cirene in Pirene, ne derivasse  il nesso con Ares con Cicno e con Licaone. Ma né questa  ipotesi è semplice, perché presuppone un originario nesso  " Cirene-Diomede ,, una corruzione * Pirene-Diomede ,, un  ampliamento * Ares-Pirene-Diomede-Cicno-Licaone „; né  è in alcun modo giustificata, perché, all'infuori di Apol-  lodoro nessuna fonte accennando a Cirene in Tracia,  nulla ci costringe a supporvela necessariamente ricor-  rendo persino a contorte vicende. Più semplice e giusti-  ficata la supposizione del Malten : in territorio predomi-  nato da Pirene un'unica traccia di Cirene deve attribuirsi  a testo corrotto, non ad altro. Del pari Aristeo in Ma-  ronia è troppo evidentemente introdotto da Chio per  opera de' Chii che la colonizzarono (Malten 80); troppo  vi è congiunto con Dioniso; perché non si debba rite-  nere ch'egli non fu importato insieme con Diomede e la  supposta Cirene, da cui invece rimane colà al tutto indi-  pendente. In fine si resta molto perplessi su le profonde  difi'erenze fra il tracio Eufemo re dei Cleoni (B 486-7),  e il beota Eufemo figlio di Posidone, o il tenario figlio  del Fai^oxog. — Or come né in Crotone né in Tracia Ci-  rene e Aristeo son di sicura esistenza, cosi si può fon-  datamente asserire che in Libia Diomede non ha radici  profonde: su quelle coste di fatti naufraga bensì, a si-  miglianza di Euripilo di Protoo di Guneo tessalici e a  simiglianza degli Argonauti (v. sotto § VII); ma sol tanto  perché quelle coste sono, nella tradizione poetica dei  vóaioi, il luogo tipico delle fortune di mare: in Argo  quindi, sua patria e sede della sua pili elaborata leg-  genda, è probabile fosse foggiato anche quel particolare.  — In breve, Aristeo e Cirene son dubbii in Crotone, dubbii  in Tracia; in Tracia l'Eufemo non è con certezza iden-  tico all'avo dei Battiadi ; in Libia Diomede non esiste.  3" Per di più, oltre ad essere incerta la presenza  di tutt'e quattro i numi in Crotone in Tracia in Libia,  non si capisce, — se, come vuole il Grappe, tra quelli  lin nesso s'era stabilito prima in Trezene e diffuso poi  altrove, — perché a Crotone il perno del mito sia il     APOLLO CARNEO 427     nesso dell'ipotetica Cirene con Lacinio, in Tracia la linea  fondamentale della leggenda sia la discendenza di Dio-  mede da Cirene, mentre in Libia il nucleo è costituito  dalla commessione * Cirene-Aristeo „. E né pure si ca-  pisce perché in Tracia resti indipendente, come forse a  Crotone, Aristeo che in Cirenaica è figura essenziale; e  per converso qui si scemi quasi al tutto la persona di  Diomede, la quale là campeggia. Tutta la fisonomia della  leggenda si distrugge e si trasforma: — senza causa  evidente.   Non posso dunque finora accettare la teoria del Gruppe ;  e resto fermo, per Cirene, alla dimostrazione del Malten.  Passiamo adesso a studiare la seconda figura fondamen-  tale del mito.   III. Apollo Carneo. — Non cade dubbio che Apollo  e Carneo fossero in origine distinti numi (cfr. gli artt. di  Wide e Hofeb in Roscheb Lex. II 1, 961 sgg.). Ma per  il mito di Cirene è di somma importanza il determinare  se la fusione tra di essi fosse avvenuta già in Tara prima  che il VII sec. a. C. finisse, o vero si compiesse soltanto  in Cirenaica (cfr. Malten 61 sgg.).   Ora tenendo conto dell'esser il culto di 'AnóÀXoìv  Kdgvecog diffusissimo non pure fra i Dori ma anche fuor  del Peloponneso {scoi. Teocr. V 83: Tavzriv t{]v éoQvriv...  ol fievocy.i^aavTeg ex nsÀonovvfjaov elg ézé^ag nóXsig  ...èneTÉÀovv : e cfr. gli articc. citt., quello spec. del Hofer),  due ipotesi sono possibili : o che in tutti quei luoghi ove  il culto appare di sufficiente antichità la figura di Apollo,  separatamente, sorvenisse ad assimilare a sé Carneo; o  pure che l'assimilazione fosse vetustissima e si propa-  gasse dal centro originario nelle altre sedi del culto. E  questa ipotesi com'è più verisimile e più semplice cosi  ritengo preferibile all'altra.     428 IV. - CIRENE MITICA   Né offre difficoltà nello special caso di Tera e Cirene,  giacché l'iscrizione di Aglotele (Hilleb v. Gaektringen  Thera III 69) accertando pel VI sec. a. C. il culto teraico  di * Apollo-Carneo „, non è imprudente o arbitrario il  supporlo già sussistente nella seconda metà del sec. an-  teriore. Né a tale ipotesi è contrario il Malten 60; il  il quale scrive : * Gewiss ist die Verbindung ' Apollon-  Kameios ' nicht zum erstenmal um Kyrenes willen oder  erst in der Eoe vorgenommen worden; sie ist alter und  hat sich auf griechischem Boden weit verbreitet „. Se  non che egli non trae da ciò l'unica deduzione che è lo-  gicamente possibile.   Poiché — difatti — tutta Vlliade (prescindendo dai  pili meno antichi strati) dimostra il carattere premi-  nentemente delfico di Apollo; e poiché l'antichità del  santuario delfico e della sua preponderanza famosa è ben  riconosciuta dal Beloch Griech. Gesch.^ 1 1, 319 (cfr. II.  1 405) ; se si ammette che già in Tera Apollo preponde-  rasse su Carneo, si da mutar questo in suo epiteto; si  ammette a un tempo che i coloni dori pervenuti in Ci-  renaica avevano ormai alla loro principale divinità ricono-  sciuto un rilevante carattere delfico. E diviene pertanto  del tutto superflua la opinione che un tal carattere a  quella non venisse attribuito se non neWEea di Ch'ene.  La quale appar quindi non la causa del fondersi in-  sieme i caratteri di Apollo e quei di Carneo, ma un ef-  fetto di esso, cui tengon dietro in proceder di tempo e  per medesimo impulso Pindaro con le sue Pit. IV e IX,  Erodoto IV 158 e Callimaco ad Apollo.   Dove appaja la originalità della Eea ci verrà mostrato,  crediamo, dalla terza figura su cui è costituita la saga:  Aristeo.   IV. Aristeo. — Non è qui opportuno studiarne la dif-        fusione: basteranno poche note. (Cfr. il materiale raccolto  dal Malten 77 sgg. e negli * Atti dell'Accad. di Torino „  citt., a p. 510 n. 1).   Il culto di Aristeo in Cirenaica è attestato da scoi.  Aristof. Cavalieri 894, Ititi. Anton. 72, 2, scoi. Pit. IV 4 (ràv  'A^iaraìov, 8v Tia^à KvQrjvaioig ó)g oIklotì^v óià Ttfi^g  dyead-at). Dinanzi a queste testimonianze tra due possi-  bilità si può scegliere : o Aristeo ha culto in Libia dopo  il suo congiungimento con Cirene (avvenuto in Grecia)  e a causa di esso; o pure perviene in Libia prima di  quella connessione e la determina. Tra le due possibili  ipotesi va scelta la seconda. Di fatti Aristeo ha una  vasta area di diffusione, nella quale sono comprese isole  dell'Egeo, — quali Ceo (1) Chic l'Eubea, — e l'Arcadia:  onde non è per nulla strano che o già in Tera qualche  strato della popolazione e qualche famiglia gli rendesse  culto, vero in Libia pervenisse con quei coloni che  nel principio del sec. VI, regnando Batto II, da l'isole e  dal Peloponneso si recarono ad accrescere il primitivo  manipolo di Dori. Contro la prima supposizione non si  può obiettare l'assenza di testimonianze da cui un culto  teraico di Aristeo sia provato: che troppo poco cono-  sciamo in proposito e molto in ogni caso, restando nei  più bassi strati, non emerse alla superficie storica. Contro  la seconda non fa ostacolo la cronologia; già che tra il  principio del VI sec. e il principio del V, cui risale la  Pitia IX di Pindaro resta spazio sufficiente per VEea di  Cirene. Nessuno stupore poi che in Libia Aristeo si com-  mettesse con Apollo (protettore della fonte) e con Ci-  rene (vincitrice del leone); a quel modo che nessuno     (1) Cfr. K. C. Stobck Die dltesten Sagen der Insel Keos  Diss. Giessen 1912, pag. 7 sgg.      stupore v'è, se in Tracia si connette con Dioniso e con  Zeus in Arcadia: cfr. Malten 77 sgg. (1). L'analogia è  sufficiente motivo.   Stimo in fine inutile discutere se Aristeo sia da vero  originario di Tessaglia. Basti che nel mito nostro egli  è tessalo per eccellenza: segno sicuro che doveva avere  un vivacissimo carattere tessalico allor quando del mito  venne a far parte. Né mi riesce di precisare il luogo  ove potesse connettersi con Gea e le Ore. Ma questi punti  riescono di minore rilievo a confronto con quelli che  riteniamo di aver assodati su la libica Cirene, il delfico  Apollo, e Aristeo : e l'averli assodati giova a ricostruire  nelle sue linee principali il componimento da cui quelle  tre figure vennero collegate in racconto: — l'Eea.   V. La ricostruzione dell'Eea di Cirene. — Con-  vengo col Malten 1 sgg. che le fonti cui dobbiamo at-  tingere più direttamente per la ricostruzione dell'^'ea  di Cirene sono : Pindaro Pit. IX, Esiodo t'r. 128 Rzach^,  Ferecide in scoi. Pit. IX 27, Seiivio a Veeg. Georg. I 14  = Esiodo fr. 129 Rz.', Apoll. Rodio II 500 sgg. : — cui  vengono aggiunti se bene per la loro sommarietà non sieno  di grande valore, Timeo appr. Diod. IV 81. 82, Nonno Pan.  Dionis. V 215 sgg. 292 XIII 300 XIX 225 XXIV 83 sgg.  XXV 180 sgg. XXVII 263 XXIX 179 sgg. XXXVII 198 sgg.  XLV 21 XLVI 238 (Malten 35 sgg.).   Quanto poi al modo di usar cotesti sussidii, mi sono  attenuto a due criterii fondamentali. Il primo è il piti     (1) Il Malten a p. 82 lascia in dubbio * ob der Gott...  schon in der kyrenàischen Lokalsage zum Sohne der  Kjrene v/urde „; ma a pag. 212, per amor della sua tesi,  asserisce quasi il contrario : " Hier [in Thessalien] erregte  sie [Kyrene] das Gefallen des Gottes... Ihr Sohn ward  Aristaios... ,.     elementare : ritenni originario tutto che ritornasse co-  stantemente nelle diverse forme assunte dal mito e riflet-  tenti, in vario modo, l'Eea. Il secondo criterio è più com-  plesso. Fu dimostrato poc'anzi (§ III) che non può venir  attribuita all'Eea la mischianza de' caratteri proprii di  Apollo Delfico con quelli del Carneo. Altra è, chi ben  guardi, l'essenza di quel carme. Per esso, com'è noto,  Cirene, ninfa e cacciatrice libica, vien trasportata in Tes-  saglia av'era ben radicato il culto di Aristeo. Aristeo  dunque, non Apollo, dev'essere stato il motivo del tra-  sferimento da l'una all'altra regione, l'impulso a trasfor-  mare in tessala la dea libica. Ma se l'Eea, con lo spunto  del giovinetto iddio pastorale, atteggia per il mito cire-  naico uno sfondo tessalico, è legittimo ritenere, ed è  pure ovvio, che essa contenga più propriamente tutti  quei particolari i quali più propriamente sono con Aristeo  connessi. Di questo, nel fatto, meglio che della madre, è  il carme : e lo dimostra anche il rilievo che, com'è pro-  babile, vi aveva la sua ulteriore vicenda Cea e il rac-  conto sul figlio di lui Atteone (1). D'altra parte la figura  di Apollo troppo era di per sé notevole e preponderante  perché traverso essa e per sua causa non dovessero pene-  trare nella favola personaggi ed episodii a lei aderenti :  i quali per ciò è dicevole attribuire meglio che al canne  esiodeo alle sue più tarde propaggini.   Nei particolari i criterii esposti conducono a questi ri-  sultati; — 1. Cirene è figlia di Ipseo re dei Lapiti;  Ipseo è nato da Creusa (una Najade) e dal fiume Peneo:  cfr. Malten 8. Lo storico cirenaico Acesandeo {scoi. Pit.     (1) Cfr. sul mito di Atteone, che per l'economia del  nostro lavoro qui si omette, Malten 16 sgg. — Si vegga  inoltre, Castiglioni Atteone e Artemis nella miscellanea  di • Studi critici offerti a C. Pascal , (Catania 1913).  CIRENE MITICA fa discendere Ipseo da Filira, madre di Chirone.  Se non che questa variante è sospetta, come quella che  tende a giustificare con la parentela l'intervento di Chi-  rone nelle nozze tra Apollo e Cirene: intervento che  spiace a Pindaro pure e Apollonio tace: là dove il cen-  tauro nell'Eea ha parte solo perché già connesso con  Aristeo prima che questo con Cirene. — 2. Apollo scorge  la ninfa nell'atto di lottare con un leone, sul Pelio. La  lotta col leone è ricordata da Pino. Pit. IX 26, da Nonno  loc. cit.; non da Apoll. R. II 500 sgg.: questi l'introduce  nell'officio di pastorella. Il Malten 62 resta per ciò in-  certo su l'esistenza di essa lotta nell'Eea: mi risolvo pel  si. L'esame del racconto di Apollonio, che si fa più sopra  (v. p. 222), mostra come esso si allontani assai dall'ori-  ginaria forma del mito a causa dell'influsso del raziona-  lismo: al quale adunque si deve anche attribuire la sop-  pressione della belva e della lotta che troppo male  consentivano al paese tessalo. — 3. Chirone profèta le  nozze del dio e della fanciulla: cfr. Stddniczka 41. Col  quale ove si ammetta che Pindaro tenti invano di ribel-  larsi all'Eea su questo punto, ne consegue che Apollonio,  allor quando sopprime tutta la scena e induce il Cen-  tauro allevatore sol tanto di Aristeo, non compie se non  la prosecuzione di quel tentativo. Ciò è confermato dal  doppione che ne risulta : Aristeo di fatti sarebbe in Apol-  lonio allevato e da Chirone e dalle Muse: originarii es-  sendo, se non nel nome nell'essenza, questi dèmoni; in-  serto quello. — 4. Apollo trasporta la fanciulla in Libia  sul suo carro (Malten 8-9). — 5. Cirene è accolta da Libia.  Non v'è di fatti differenza sostanziale tra le xd'óviai  vifA,q>ai e la eiQVÀeifioìv nÓTvia Ai^vrj: cfr. Malten 11.  Mi parrebbe quindi sofisticheria l'insistere su la lieve  dissimiglianza. A ogni modo, se una forma fosse da pre-  ferire per antichità sceglierei Libia: giacché le xd-óviai. vófifat sembrano ben proprie di un'epoca più tarda in  cui dal nome di Libia il concetto di persona, sostituito  pili fermamente da quel di regione, si è al tutto ritirato;  mentre se Libia era nella Eea si spiega meglio come  mai Pindaro fosse indotto a raddoppiarla con Afrodite  (v. 9). La quale all'Eea non apparteneva certo; e fu in-  trodotta a causa di quel KvQdvag yÀvy.vg nÙTiog 'AtpQo-  óczag, che era al nostro poeta ben conosciuto {Pit. V 24)  e a cui si può riportare un passo di Erodoto II 181 (cfr.  Malten 207); giacché non trascurabile culto a essa dea  si doveva rendere, se quando fu fondata Evesperide venne  presso il lago Tritonio a lei eretto un tempio (Steabone  XVII 836). — 6. Aristeo è riportato in Tessaglia da Apollo.  Cosi Apoll. R. II 509. Pindaro Pit. IX 59 attribuisce quel-  l'ufficio a Ermes: ma senza dubbio l'innovazione, a scopo  esornativo, è favorita dalle attinenze fra i due dèi : cfr.  l'omerico Inno a Ermes ed Esiodo fr. 153 Rz.^ = Anton.  LiBEB. XXIII. E se un'analogia giova, si ricordi che in  Euripide Ione 10 sgg. Ermes per ordine di Apollo reca  Ione, colatamente, in Delfi. — 7. Aristeo è allevato dalle  Ore e da Gea. Pare qui che il profilo primitivo meglio  si serbi in Pixd. Pit. IX 60 che in Apollon. II 507 sgg.:  però che tre sieno, principalmente, le varianti poetiche  dell'unico fondamentale concetto; l'una Cea che narra di  Bglaai (Aristot. fr. 511 Rose); l'altra pindarica che in-  troduce le Ore; la terza di Apollonio che ricorda le  Muse ; varianti delle quali la prima troppo strettamente  Cea disdirebbe alla general intonazione tessalica del  carme esiodeo, l'ultima traspare sùbito come un'altera-  zione dovuta alla figura di Apollo Musagete (basti ricor-  dare B. A 603); la mediana è pertanto preferibile. (Ciò  contro Malten 14). Da ultimo è forse da notare che  le Ninfe di Timeo presso Diod. IV 81 sono pili un tra-  scorso impreciso dell'autore che una vera e propria va-  A. Fersabi>-o, Kalypso. 28    CIBENE MITICA   riante. Aristeo ha i nomi di Nomio Agreo Opaone  ed è avvicinato a Zeus {Zevg 'Agiaiatos) e ad Apollo  (cfr. Malten 10 sgg.)-   Nel complesso adunque Pindaro pare, a mal grado  delle due intrusioni di Ermes e di Afrodite, pili vicino  all'Eea che Apollonio; questi più razionalista di quello.  Un confronto opportuno con l'Eea di Cirene (o di Ari-  steo) ci offre l'Eea di Coronide (oltre che quella di  Eufemo su cui v. a p. 440) : cfr. Malten 25. 61 che qui  si combatte. Sappiamo che Asclepio (figlio di Coronide)  è nume salutare di Tessaglia [cfr. M. G. Columba Le origini  tessaliche del culto di Asklepios in " Rassegna di Antichità  classica „ I (1897) 237 sgg. contro Kjellberg Asklepios,  mythologisch-archdologische Studien in " Sàrtr. u. Sprakv.  Sàllsk. forhandl. 1894-97 i Upsala Universitets Arsskrift,].  Apollo gli somiglia nell'aspetto di divinità salutare e sa-  natrice: cfr. Beloch Griech. Gesch} I 1, 156 e Wilamowitz  Isylìoi 93. E bene: prima si congiunge Apollo ad Asclepio;  poi A^jollo si trasporta in Tessaglia. A quel modo che,  secondo crediamo, prima si congiunge Cirene con Aristeo  e poi la si trasporta in Tessaglia.   Riassumendo dunque in breve i risultati di queste  ricerche (§ II- V), abbiamo: che Cirene è nome libio-greco  della ninfa che protegge e abita la fonte dedicata ad  Apollo Carneo; che Aristeo tessalo, pervenuto, durante  il diffondersi del suo culto, in Libia, si accosta a Cirene;  che questa è la causa per cui Cirene passa in Tessaglia ;  che su questi elementi si può ricostruire l'Eea di Cirene  ottenendo un'opera analoga per indirizzo all'Eea di Co-  ronide, tale quindi da potersi ricondurre al medesimo  centro di elaborazione mitopoetica.   VI. Euripilo ed Eufemo. — Le due principali figure  del racconto di Pindaro Pit. IV han dato occasione alle più diverse ipotesi: cfr. Studniczka 111 sgg, e Malten  95 sgg. Il farne oggetto di minuto esame gioverà a pre-  parare risultati atti a spiegare e ricostruire quel mito  cirenaico dei Battiadi che fa riscontro al mito della  ninfa Cirene.   1. Euripilo si rinviene: in Tessaglia, figlio di Eve-  mone B 736; in Cos, figlio di Posidone, B 677; in Misia,  figlio di Telefo e condottiero dei Cetei À 519; in Acaja,  Pads. vii 19. — Ora è probabile che l'Euripilo di Cos  si possa far risalire a quello di Tessaglia: cfr. Wilamo-  wiTz Isyllos 52 e " Hermes „ XLIV (1909) 474 sgg. Ma tutti  gli altri sono indipendenti. — L'Acaico viene bensì da  Pausania identificato con il Tessalico; ma è notevole che  altri già allora combattevano questa teoria: iy^aipav de  i]Srj Tivég od tip OeaaaÀtp av^i^dvza E-ÒQV7tvÀ(p xà siqri-  jtteVa, àXXà EdQVTcvÀov Ae§afievov Ttatda xov èv ^i2Àév(p  PaoiÀevaavTog éd'sÀovai afia 'HQay.Àeì aiQatevaavxa ég  "lÀiov TiaQÙ Tov 'HQw^Aéovs tìjv ÀÙQvay,a ntÀ. Eviden-  temente gli eruditi greci cercavan di precisare l'origine  dell'eroe Euripilo cui si rendeva culto in Acaja; ed era  ipotesi di taluno fra essi che egli fosse il medesimo Eu-  ripilo di Tessaglia. — Il re dei Cetei è dal Malten 118  ricondotto in Arcadia. Ammesso che Keteig possa ricon-  dursi in Arcadia e con lui Telefo; è arbitrario dedurne  senz'altro un Euripilo arcadico : perché questi potrebbe  esser stato connesso con quelli dopo il loro trasporto in  Misia; il che par dimostrare la nessuna traccia da lui  lasciata in Arcadia al contrario di Telefo (1) e Ceteo.  Sarebbe quindi da ritenere probabile l'esistenza indipen-  dente di un Euripilo in Misia. — Alla schiera adunque     (1) Cfr. IiiMEBWAHR Die Kulte und Mythen Arkadiens  I 257. 259.   di questi tre Euripili (in Tessaglia in Acaja in Misia)  viene ad aggiungersi l'Euripilo della Cirenaica. Contro  i tentativi di ridurre l'uno all'altro i quattro omo-  nimi G. De Sanctis m'insegna a ritener questi manife-  stazione, varia nel tempo e nei luoghi, d'una medesima  unica tendenza mitica; la quale ci è dall'etimologia fa-  cilmente chiarita, Euripilo essendo il dio dell' " ampia  porta „ infernale. Era ovvio che questo comune concetto,  questo, meglio, fantasma venisse volta a volta applicato  presso popoli di stirpe greca. In tal caso poiché egli  appare presso la Ài^vij Tgizoìvlg è legittimo credere che  impulso alla sua localizzazione libica desse la grotta del  Gioh [su cui MiNUTiLLi La Tripolitania (Torino 1912)  308 sgg.] che era ritenuta appunto apertura di Dite  (cfr. Strab, XIV 647 XVII 886; Tolemeo Geog. IV 4, 4, 8;  Plinio V 31).   In Cirenaica Euripilo è congiunto con altri numi da  uno schema genealogico che si ritrova presso Acesandbo  [scoi. Pind. Pit. IV 57) cfr. Malten 116 sgg.:   Atlante  I  PosiDONE ->- Celeno £lios   I I ^^^   Tritone Euripilo —- Sterope Pasifae  LicAONE Lbdcippo   Se non che questo schema ci appare sùbito una com-  binazione accorta di eruditi locali. Pasifae (Wide Lak.  Kul. 249), Tritone {Àìfiv^ TqitcovIs Strab. XVII 836 e  Pind. Pit. IV 20), L i e e o = Zeus Liceo (Eeod. IV 203, 2  eSTUDNiczKA 14 Sgg.) souo accertati in Libia da altre fonti:  elementi arcadici e cretesi la cui presenza non stupisce  (cfr. Maass " Hermes „ XXV 401-2 e Studniczka 126 sgg.).  A Liceo corrispondono, miticamente, Licaone « Lieo. Di  Lieo in altre fonti (Ellan. in Scoi. II. 2 486, Apoll.   Bibl. Ili 111) è padre Posidone e madre Celano, Atlan-  tide. E il nostro erudito ha serbato la genealogia, inse-  rendo però fra Licaone e Celeno-Posidone una genera-  zione : Tritone e Euripilo, il dio della palude e il dio  della grotta, l'una e l'altra vicina. Sorella di Celeno è  Sterope (Apoll. Bibl. Ili 110): e questa offre all'erudito  lo spunto per introdurre Pasifae e con lei Elios.   Sia però questo o altro il procedimento seguito dal-  l'autore dello schema, a ogni modo esso dimostra niilla  più che già non sapessimo : l'influenza grande di Creta  e dell'Arcadia su i miti libici, influenza che le attinenze  commerciali e politiche spiegano senz'altra ipotesi : a  quel modo istesso che Euripilo al Gioh non prova se  non la costanza con cui un unico tipo di nume ctonio  fissa la sua sede in luoghi diversi col favor delle condi-  zioni geografiche.   2. Eufemo è nel mito cirenaico (Pind. Pit. IV) con-  nesso con la Beozia con Lemno con il Tenaro con Tera  con la Libia. La connessione con Lemno è una conse-  guenza della sua qualità di Argonauta: sta e cade con  questa. A Tera non v'è traccia di lui, e anche il mito  vi fa giungere solo i suoi discendenti con Samo o Sesamo  {scoi Pit. V 99, scoi. Apoll. R. IV 1750). Resta adunque  ch'egli sarebbe nato in Beozia, il Tenaro avrebbe per  patria (Pind. l. e. 430 : ol'aoi), i Battiadi di Cirene per  vantati discendenti. — Ora in Beozia v'è traccia della sua  supposta madre Mecionice (Tzetzk Chiliad. II 43) : e non  v'è, ch'io vegga, motivo alcuno per dubitare che, se non  originario di quella regione, egli sia tuttavia caratteri-  sticamente beota. Col che si connette la sua presenza in  Lesbo (EsicH. s. v) che lo fa supporre anche in Tessaglia :  a ognuno invero è nota l'attinenza stretta fra i miti  beotici e tessalici. — Ma perché i Battiadi ne avrebbero  fatto il loro capostipite? Lo Studniczka pensa che i co-  CIRENE MITICA   Ioni recassero quel nome con sé daTera: il Malten 151  che in Libia lo trovassero e che per legittimarsi ne fa-  cessero il proprio avo. Il Costanzi 33 mi par ben più  vicino a una probabile ipotesi: * I Battiadi stanno ad  Eufemo come gli Agiadi di Sparta ad Euristene e gli  Euripontidi a Prode „; come, soggiungo, i dinasti Mo-  lossi ad Achille, i Pisistratidi a Nestore. E queste ana-  logie ultime, a punto, possono lumeggiare il fenomeno  cirenaico: Pisistrato è nome d'uno dei figli di Nestore;  Neottolemo, che ricorre fra i Molossi, è figlio di Achille  nell'epopea: — e similmente ArcesLlao, appellativo di  quattro re di Cirene, è un eroe beota nelVIliade {B 495  329 cfr. Pads. IX 39, 3). E se è errato sostenere col  Mììller Orchomenos ~ 350 che di Beozia fu tratto il nome,  non è però arrischiato l'asserire la possibilità che il nome  beotico abbia attratto l'avo beotico. A ogni modo, quan-  d'anche restasse oscuro il preciso motivo di tale genea-  logia, non sarebbero meno da respingere, com'è ovvio,  le due ipotesi dello Studniczka e del Malten: sproporzio-  nate al fatto che vogliono spiegare. — Non resta da vagliare  che la sede al Tenaro. Colà non è traccia di Eufemo  che sia indipendente da questa leggenda : c'è in vece,  importantissimo, il culto di Posidone Geaoco (S. Wide  Lak. Kulte 33 sgg.). Non solo, ma i caratteri di Eufemo  (si ricordi eicprjfielv, e il suo significato religioso) son più  vicini a quelli di Apollo (Stodniczka 1 14 sgg.) e, in ge-  nere, del dio solare (cfr. Zsòg Eécpiifiog, Esich. s. v.) che  a quelli d'un nume sotterraneo. Nume sotterraneo riten-  nero Eufemo p. es. lo Studniczka (p. 155) e il Maass  (Gòtt. Gel. Anz. 1890, 354; Orpheus 157) (1) solo sulfonda-     (1) Ben altrimenti il Gruppe Gr. Myth. 1149. I rapporti  di un nume o eroe con Posidone non implicano senz'altro  un carattere ctonio di quello: con Posidone difatti ha mento della sua localizzazione al Tenaro, bocca dell'Ade :  fondamento per cui s'indussero anche a forzare il signi-  ficato di eiiq>r,iA,og, spiegandolo come un epiteto, appunto,  eufemistico in luogo del nome pauroso della divinità ctonia.  Tutto ciò cade, se la localizzazione al Tenaro risulta ar-  tificiosa, e dovuta a tutt'altri motivi che l'affinità fra  Eufemo e l'Ade. Difatti, se tenendo presenti queste osser-  vazioni, si legge la IV Pitia, vien fatto d'interpretarla  nel seguente modo. Ai discendenti di Eufemo quattro  punti si dovevano necessariamente far toccare, tre for-  niti dalla storia, uno dal mito: Lemno, il Peloponneso,  Tera, la Libia. Or bene : a Lemno abbiam già veduto  Eufemo. Ma dopo ciò occorrevano due motivi per spie-  gare il soggiorno nel Peloponneso e quello a Tera. Per  Tera s'inventò lo smarrimento della zolla; per il Pelo-  ponneso, lo si disse patria di Eufemo. E siccome Eufemo  era figlio, in Beozia, di Posidone, e al Tenaro v'era culto  di Posidone Geaoco, Eufemo fu localizzato al Tenaro.  Interpretando in tal modo tutto si spiega: ed è questa  ipotesi molto più semplice che non quella del Malten  95 sgg. (1). Localizzato per tal guisa al Tenaro Eufemo,  e ovvio che i tardi genealogisti si preoccupassero di in-  trodurlo nelle genealogie laconiche ; difatti lo troviamo  nipote dell'Eurota (Tzetze Chil. II 43); o figlio di una  Doride [scoi. Pind. Pit. IV 15); o sposo di una Laonome  sorella di Eracle (scoi. Pind. Pit. IV 76). Ma ha torto il  Malten (p. 134) di dar peso a tali genealogie, e in ispecie  all'ultima: bisognerebbe ch'egli potesse dimostrarle indi-  pendenti dalla localizzazione di Eufemo al Tenaro ; mentre  è arbitraria anche la soppressione di Eracle fra Guneo     attinenze cultuali anche Apollo (Gerhabd ' Abh. Beri.  Akad. Wiss. ' 1850, 174 sgg.).  CIRENE MITICA   e Eufemo nello schema che ci dà il cit. scoi. Pind. Pif.  IV 76.   Ora, al Tenaro Eufemo è localizzato, a quel che pare,  già nell'Eea di lui (fr. 143 Rzach ^): se lo si deve dedurre  dall'epiteto di Fairioyos che vi si trova e che è quello  con cui al Tenaro si venerava Posidone:   fi oirj 'TQitj TtVKLVócpQùìv MrjKiovìiiri   •^ zéxev JEvq)f]fiov yairjóxffi ^Evvoacyaiq)   fieix&ela' èv (ptÀÓTrjzc noÀv^Qvaov 'Aq)QodÌTi]g.   Di li dipenderebbero: Pind. Pit. IV, Apoll. R. I 179-84,  IV 1568. 1575; Igino fav. 14; Acesandro e Teoceesto in  scoi. Apoll. B. IV 1750. Se dunque è vero che la localizzazione .al Tenaro è tutta a favor degli Eufemidi (= Bat-  tiadi), cotesta Eea non può esser che sotto l'influsso cire-  naico. La qual cosa spiega o può spiegare per analogia  anche il formarsi dell'Eea di Cirene o (più propriamente)  di Aristeo, che già abbiamo accennato dianzi. E poiché  l'importanza che in entrambe le Eee ha Apollo è singo-  lare (in quella di Aristeo come padre del fanciullo, in  quella di Eufemo come ecistère), avremmo in esse un  modello del come in Delfi si servissero gl'interessi d'altre  regioni : togliendo p. e. lo spunto da Aristeo per trasportar  Cirene in Tessaglia (v. sopra pag. 429); dagli Argonauti,  per Eufemo in Lemno ; da Posidone per Eufemo al Te-  naro, ecc. ecc. Cfr. in vece Malten 160.   3. Crediamo adunque di aver mostrato e che Euri-  pilo in Libia non ci riporta ad alcuna regione ma solo  a un comune concetto mitico dei Greci, e che Eufemo  beota si connette forse per fiabe etimologiche ai Battiadi,  certo è estraneo al Tenaro. Al Malten 139 pertanto che  afferma Euripilo ed Eufemo costituire " eine Reihe, die  ihre Endpunkte in der Kyrenaika und im sudlichen Thes-  salien hat , e con l'uno d'essi collegarsi intimamente  EUBIPILO ED EUFEMO 441   Atlante e Posidone, " urpeloponnesisch „ (124), possiamo  rispondere di aver troncato a quella " Reihe „, per Eu-  ripilo r " Endpunkt , che sta in Tessaglia, per Eufemo  l'estremità che si fissa in Libia e il centro che si posa  sul Tenaro. Abbiamo in somma, se non c'inganniamo,  reciso i nervi a quella teoria.   Del pari cadono le analogie con cui la rincalza. In  LicoFEONE 901 sgg. naufragano su la costa libica Euri pilo  (ma figlio di Evemone tessalico), Guneo perrebico e Proteo  magnete. Onde il Malten 132 sgg. sostiene che il nau-  fragio in Libia di Guneo e di Proteo è leggenda cire-  naica (LicoFB. 597-99, Apollod. VI 15 e 15 a Wagner) : e  rintraccia poi quegli eroi a Creta e in Tessaglia. Noi  però abbiamo già osservato a proposito di Diomede  (cfr. sopra pag. 426) che nei vóaroi la spiaggia libica  appare il luogo tipico dei naufragi e che quindi tali leg-  gende son da ritenere indipendenti affatto da Cirene. Il  trovare ora che un mito secondario, attinente per conte-  nuto all'epopea dei vóazoi, fa naufragare in Libia un  Euripilo senza avvertire l'esistenza in quei luoghi di un  omonimo, rilevante figura locale, ci conferma nella nostra  opinione, e prova contro il Malten che Guneo e Proteo  non appartennero mai a saghe cirenaiche, se non, al pili,  per molto tardo riflesso. Col che si spezza sin dall'inizio  la " feste Kette von Beziehungen zwischen Libyen und  " Kreta einerseits und Nordthessalien andererseits, die  " in Arkadien ihren Knotenpunkt hat , (Malten 138).   Se non che, secondo il mito cirenaico dei Battiadi,  Eufemo ed Euripilo ebbero attinenze in quanto quegli  era Argonauta, e questi agli Argonauti fece dono di una  zolla libica. A noi quindi, che analizzammo partitamente  le due figure, non resta che studiare la trama narrativa  in cui si accostano e agiscono: ossia il mito degli Argo-  nauti in Libia.   CIRENE MITICA  Gli Argonauti in Libia. — Poiché su questo  punto io profondamente mi allontano dal Malten 126 sgg.  terrò più minuto discorso. A quattro redazioni leggen-  darie dobbiamo por mente: Pindaro Pit. IV 1-63, 251-262;  Erodoto IV 178-9; Licofronk 877 sgg.; Apoll. Rodio IV  1231 segg.; e tutte bisogna esaminare.   Pindaro racconta che gli Argonauti, ritornando con  Medea dall' Oceano sopra VArgo , debbono per dodici  giorni trasportare la loro nave su la terra deserta fino  al lago Tritonio, ove nel punto della partenza appar loro  Euripilo a donare all'eroe Eufemo, compagno di Giasone,  una zolla: fatidico dono (1). In questo racconto non v'è  nulla che non si convenga ai desiderii dei Battiadi; nulla  quindi che non paja inventato per il loro compiacimento;  fuor che il particolare del Iago Tritonio, il quale è  l'unico non indispensabile. Dev'essere difatti questo il  lago, di cui Strab. XVII 836, presso Berenice (Bengasi)  che esiste tuttora (" i laghi salati „). E non si vede bene,  svibito, perché per l'appunto quel lago venisse scelto  per il dono. Né Euripilo poteva esser causa della prefe-  renza; però che paja invece piti probabile il contrario:  Euripilo esser intervenuto a cagione del lago. D'altra  parte difficilmente, sembra, Eufemo, avo mitico dei Bat-  tiadi, sarebbe stato fatto Argonauta, ove con tal mezzo  a punto non lo si fosse potuto far giungere in Libia: il  che lascia supporre che in Libia una leggenda più  antica recasse già gli Argonauti. Per queste due possi-  bilità adunque, nel racconto di Pindaro parrebbe che  l'episodio della palude Tritonide debba risalire a un nucleo  mitico più antico : parvenza bisognosa d'altri suffragi.     (1) Sul valore che tal dono ha nelle leggende cfr. una  interessante nota in Gebckk o. c. 455. Ma gli esempi si  potrebbero moltiplicare. Ora in Erodoto si narra che presso la minor Sirte esi-  steva una MjAvri f^eydÀrj T^ubìvig: ben lontano dunque  da (Bengasi) Berenice; e ivi Giasone il quale tentava cir-  cumnavigare il Peloponneso avrebbe subito naufragio,  per ciò che una fortuna di mare ve lo avrebbe improv-  visamente trasportato senza possibile uscita fuor dalle  strette del lago. Ma Trìtone apparso trasse di rischio la  nave, dimostrò la via, e ricevette in dono un tripode.  Dopo le quali cose, profetò agli Argonauti che un giomo  presso quel lago i Greci avrebbero fondato cento città:  Taira àytovaavzag rovg è7tix<^QÙovg twv Ai^voìv KQV'kpat,  TÒv zQLJioòa. Qui sono due particolari ben distinti : il  dono del tripode per ottener lo scampo, e la profezia.  Quest'ultima non si avverò perché la piccola Sirte non  ebbe colonie greche ; ed è da vedere in essa (cfr. tra gli  altri CosTANzi 0. e. 29-30) un riflesso del tentativo com-  piuto nel Cinipe fra le due Sirti dallo spartano Dorieo  nel 515 circa. Ma il dono del tripode non è che fittisiia-  mente collegato con la profezia e il tentativo di Dorieo :  suo vero e unico e primo scopo è ottenere da Tritone  la via. Il resto è superfetazione più tarda. Da ultimo è  notevole che ritorna ancor qui il lago Tritonio, localiz-  zato però non pili presso Berenice ma nella piccola Sirte.  Esistono dunque nel breve racconto erodoteo due strati.  L'uno è recente, e non risale più in là della spedizione  infelice di Dorieo: appartengono a questo la profezia di  Tritone e il valore fatidico dato al tripode. L'altro è  assai più antico, e preesiste a Dorieo : gli appartengono  i nomi degli Argonauti e del lago Tritonio e il dono di  Giasone al dio. Ora, quest'ultimo strato assomiglia, gros-  solanamente, al nucleo che ci parve originario in Pindaro.   Esaminiamo pertanto pivi da vicino questi elementi  simili. Identico è il nome della palude ; ma diversi sono  i luoghi: tuttavia più vetusta appare la identificazione  C'IBENE MITICA   con il lago dell'estremo occidente nella minor Sirte  (cfr. RoscHER nel Lex. I 1, 676 e Costanzi o. c. 29). Iden-  tico l'apparire di un nume; ma i nomi differiscono: e  non è dubbio che Tritone, aderente com'è al lago stesso,  risalga a pivi vetusta forma che Euripilo, figura recente  dei nuovi coloni. Identica la circostanza d'un dono, ma  la vicenda è mutata: ed è chiaro come al mito primo  degli Argonauti si convenga il dono che serve a favorire  il viaggio, più tosto che quello il quale prepara, a tutto  vantaggio d'una regnante dinastia, una colonia. Lo strato  adunque più antico di Erodoto appare alla nostra ana-  lisi come la forma su cui vennero foggiate : da un lato  la leggenda cirenaica a prò dei Battiadi, — con alcune  alterazioni dicevoli ; dall'altro la leggenda spartana in  favor di Dorico, — con altri mutamenti opportuni.   Se questo è vero si spiegano facilmente Licofrone e  Apollonio. Licofrone dice dei naufragi di Guneo Proteo  ed Euripilo presso Tauchira (città della Cirenaica non  lungi a l'odierna Bengasi). Quivi (soggiunge) furon già  gli Argonauti, che ad Ausigda seppellirono Mopso (Ausigda  giace fra Tauchira e Cirene). Quivi (insiste) scorre ò Ki-  vv(pEiog ^óog (il Cinipe, cfr. Malten 129, che fluisce, in  vece, fra le due Sirti, molto lontano di li). Agli Argo-  nauti appare Tritone, e a lui dona Medea un cratere,  per compenso del quale egli insegna loro la via, e pro-  fèta che i Greci colonizzeranno quella regione, allorché  riavranno il cratere. Onde gli Asbisti {= i Libii) impau-  riti lo celano. Ora è evidentissimo che, ove si muti il  cratere in tripode, il colorito e l'andamento della scena  son quelli medesimi erodotei. Mutati sono unicamente i  luoghi: i quali, tranne il Cinipe, sono della Cirenaica.  Né il Cinipe turba gran che l'armonia: questa irrazio-  nalità geografica è qui indotta dal ricordo, che tutto il  mito del resto nella sua forma erodotea presuppone, di     GLI ARGONAUTI IN LIBIA 445   Dorieo sbarcato presso quel fiume : ricordo cosi vivo che  in una fonte anche Guneo tessalo al Cinipe fa naufragio  (Apollod. vi 15 a Wagner = scoi, a Licofr. 902) (contro  Malten 130). In breve, Licofrone contamina; mischia in-  sieme, di qui due località cirenaiche, di là il contesto  sirtico-spartano del mito.   Ben più contamina Apollonio. Dal Peloponneso gli Ar-  gonauti naufragano alla Sirte, dove le Eroine gli esortano  a recare per dodici giorni le navi verso oriente. Giun-  gono cosi al lago Tritonio, presso cui a loro impediti  nel viaggio insegna la via Ti-itone: dona a Eufemo una  zolla, riceve da Orfeo il tripode. Sono, ciò è, ravvicinati :  il tripode erodoteo alla zolla pindarica; Eufemo ad Orfeo  (= Giasone, in lieve vai-iante); la Sirte a Bengasi. E il  poeta (o la sua fonte) è cosi conscio della contamina-  zione, che i due distanti luoghi (Sirte-Bengasi) congiunge  con una fittizia marcia di dodici giorni da occidente a  oriente : marcia il cui modello può bene esser in quella,  di cui Pindaro, fra l'Oceano e la palude Tritonia.   Né coteste contaminazioni erano puro effetto dell'ar-  bitrio di poeti. DioD. IV 56, 6, narrando (qual che ne sia  la fonte) c'ne gli abitanti di Evesperide pretendevano  d'aver rinvenuto essi il tripode donato a Tritone, dimostra  come la leggenda sirtico-erodotea, la quale nella piccola  Sirte, dopo l'insuccesso di Dorieo, era spostata, avesse  trovato terreno propizio, anche nella realtà, presso l'altro  lago Tritonio, a Bengasi.   Conchiudiamo. La facilità con cui dalle nostre premesse  furono spiegate le complesse narrazioni di Licofrone e  Apollonio, insieme col loro sostrato reale, par buona con-  ferma delle premesse medesime.   Poche parole bastino dunque, ancóra, sul posto che,  nella complessiva spedizione, occupa l'episodio degli Ar-  gonauti . Pindaro e Licofrone lo collocano dopo la CIRENE MITICA   conquista del vello : Medea è presente. Apollonio ed Ero-  doto, prima. Anzi tutto va osservato che non bisogna  dar troppo peso a Licofrone, in cui un equivoco è ben  possibile e facile, da poi che non tratta egli esplicita-  mente, ma solo parenteticamente, degli Argonauti. Inoltre  la discrepanza dimostra a pena che il nucleo primitivo  del mito non aveva carattere cronologico preciso: cosi  che ogni poeta poteva tribuirgliene uno, secondo l'esi-  genze poetiche o l'estro dell'ispirazione.   E possiamo finalmente raccogliere in breve i risultati  delle ricerche (§§ VI-VII) sul mito dei Battiadi. A favore  di questi ultimi l'Eea di Eufemo rielaborò un antico mo-  tivo favoloso su gli Argonauti in Libia : conducendo quivi  e a Lemno, e localizzando al Tenaro, il capostipite dei  Battiadi Eufemo, in qualità di Argonauta; trasportando  i suoi discendenti a Tera; e approfittando del nume di  Euripilo, che fra i Greci di Libia vigoreggiava come al-  trove. In tutta l'Eea quindi è, si, un complesso rifacimento  di miti con scopo dinastico e religioso; ma tal rifaci-  mento riflette sol tanto le condizioni storiche a noi note,  non già altre, anteriori e ignote.   Questa Eea di Eufemo poi e quella di Cirene cre-  diamo si possano mostrare contaminate parzialmente in  Callimaco.   Vili. Callimaco e il mito di Cirene. — Il Malten  41 sgg. 58-9, vede nel nesso ' Cirene-Euripilo ' la forma  più antica della leggenda, quella che l'Eea avrebbe adul-  terata. Ora è bensì verissimo che Callimaco, come Ace-  SANDRO {scoi. Apoll. R. II 498) e Filakco (ibid.), storici,  cirenaico l'uno, egizio forse l'altro (III-II sec. a. C), sente  una più viva eco e più genuina della primitiva forma  mitica allorquando fa combattere in Libia, non in Tes-  saglia, Cirene col leone. Ma è altr'e tanto' vero, e intui-     CALLIMACO E IL MITO DI CIRENE 447   tivo, che il nesso con Euripilo è tardo. Se difatti l'Eea  avesse trovato questo nome congiunto, comunque, con  quel di Cirene, non avrebbe omesso di trasportarlo, con  Apollo e Aristeo, in Tessaglia: in Tessaglia era invero  signore di Ormenio un Euripilo (B 736) figlio di Evemone.  Che se dunque il nesso è posteriore all'Eea e a Pindaro,  è pur posteriore alla leggenda dinastica degli Eufemidi,  già riflessa in quest'ultimo poeta, e in cui Euripilo ha  preponderante azione. Par quindi legittimo pensare che  Euripilo si commetta con Cirene, dopo che la sua figura  ha assunto valore e rilievo indigeni nel mito degli Argo-  nauti su la Tquoìvìc Àifivrj. Callimaco pertanto rispecchia  una posteriore forma indigena della leggenda che fu og-  getto del nostro studio; a quel modo che Vergilio (v. so-  pra pag. 223 sgg.) rispecchia una posteriore forma stra-  niera.   A parte bisogna considerare Filarco l. e. per la frase  di lui fievà jiÀeióvùìv : Cirene di fatti sarebbe pervenuta  in Libia non sola ma con molti. Analogo, se bene un po'  diverso, è Giustino XIII 7, 8: mandati dal padre di Ci-  rene, Ipseo re di Tessaglia, i Tessali si sarebbero fer-  mati in Libia con la fanciulla, loci amoenitate capti. Ora,  come Callimaco fa trasparire un mito ove la favola di  Cirene ninfa e la leggenda dei Battiadi si compenetrano  in parte; cosi i due passi or ora citati continuano lo stesso  indirizzo, non più solo col connettere Cirene ed Euripilo,  bensì anche col porre intorno a Cirene coloni tessali, che  vengono imaginati ad analogia dei coloni dori. I gradi  di questo processo mitopeico sono : 1) Euripilo è in Libia  quando Eufemo, capostipite dei Battiadi, vi giunge ;  dunque molto prima di Batto; 2) Cirene è in Libia ra-  pita da Apollo, essa pure prima che vi pervenga Batto;  3) Cirene ed Euripilo ebbero rapporti in Libia in quegli  antichi tempi; 4) con Cirene, che ha il trono da Euri-     OIBENE MITICA   pilo, eran Tessali suoi compatrioti. Lento (ma chiaro)  processo, adunque, le cui forme non si debbon confon-  dere con le primitive quali ci appajono nelle due Eee.   IX. Esegesi novissima. — Storia e indagine su Ci-  vette mitica erano in questo volume già per intero com-  poste quando apparvero di G. Pasquali le Quaestiones  Callimacheae (Gottingae MCMXIII) ove (pag. 93-147) il  mito di Cirene è di nuovo trattato. Ne pubblicheremo  altrove una confutazione (" Atti della R. Accademia delle  Scienze di Torino).     Torino, FRATELLI BOCCA, EDITORI — TORINO     Piccola Biblioteca di Scienze Moderne Grice: “Mussolini lacked a classical education – he was obsessed, if we are talking alla hymns, of the modern, not the ancient!” Grice: “Mussolini, who wasn’t from Rome, called Rome the city of prostitutes. Hausmann suggested that he should build the third Rome somewhere in the Lazio”. Aldo Ferrabino. Ferrabino. Keywords: la terza Roma, Mazzini. Una e unica Roma, one and only. Mussolini’s dislike for ruins, Mussolini’s use of ‘modern’ versus ‘ancient’. Calypso. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Ferrabino” – The Swimming-Pool Library. Ferrabino.

 

Grice e Ferrando: l’implicatura conversazionale di CORIOLANO, ovvero, la filosofia – filosofia romana – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Grice: “I like Ferarndo; for one, he is what I would call an Anglo-Italian – cf. Anglo-Argentine; so he philosophised on Otello, Coroliano, la creazione di Carpenter and the forces of Prentice Mulford; on Byron’s Manfredi, and more beyond!” Si laurea a Pisa. Insegna a Firenze. Direttore della Biblioteca Filosofica. In qualità di filosofo s’interessa a Bergson, il misticismo, il transcendentalism (saggi per L’Annuario Filosofico), come filosofo anglista s'interessa a Shakespeare (“Otello”, “Corolliano”), e S. T. Coleridge, Carpenter (“La creazione”), Coleridge, Byron (“Manfredi”), “Le forze che dormono in noi” (Prichard). dando di alcuni di questi anche delle versioni. Fu inoltre studioso di psicologia e redattore della rivista Psiche. Collabora con Salvemini alla propaganda antifascista e firmò il Manifesto di Benedetto Croce. Espatriò a New York, dove continuò la sua attività antifascista, divenne professore d'italiano e filosofia presso il e sposa Wilhelmina Anieka Leggett, con cui adottò la figlia Vasanti. Contribuì più tardi a fondare la Besant Hill School di Ojai, California, praticandovi l'insegnamento more socratico. L’istruzione è un processo d'indagine dove gli studenti imparano *come* pensare, non *cosa* pensare".  RootsWeb's World Connect Project: LEGGETT of ELY, CAMBRIDGESHIRE, ENGLAND. Fe.  appointed Chairman of italian dept. in «Vassar Miscellany News», Besanthill. Opere: Saggi, “La Voce” -- Coriolano politico e Generale dell'Antica Roma Lingua Segui Modifica Gneo Marcio Coriolano, in latino Gnaeus Marcius Coriolanus (527 a.C.? – ...), generalmente conosciuto come Coriolano, membro dell'antica Gens Marcia, fu uomo politico e valoroso generale al tempo delle guerre contro i Volsci.   Veturia ai piedi di Coriolano di Nicolas Poussin. BiografiaModifica Il giovane Gneo Marcio, non ancora Coriolano, partecipò come semplice soldato alla decisiva battaglia del lago Regillo, distinguendosi per il proprio valore, tanto da meritare la Corona civica per aver salvato da solo in battaglia un altro cittadino romano.[1]  Secondo Tito Livio[2] e Plutarco[3] a Gneo Marcio fu attribuito il cognome a seguito della vittoria di Roma contro i Volsci di Corioli, ottenuta anche grazie al valore del giovane patrizio; secondo altri storici il cognome indica che la sua famiglia fosse originaria della città stessa[senza fonte].  (LA)  «Q. Marcius, dux Romanus, qui Coriolos ceperat, Volscorum civitatem, ad ipsos Volscos contendit iratus et auxilia contra Romanos accepit. Romanos saepe vicit, usque ad quintum miliarium urbis accessit, oppugnaturus etiam patriam suam, legatis qui pacem petebant, repudiatis, nisi ad eum mater Veturia et uxor Volumnia ex urbe venissent, quarum fletu et deprecatione superatus removit exercitum. Atque hic secundus post Tarquinium fuit, qui dux contra patriam suam esset. Q. Marcio, comandante romano, che aveva conquistato Corioli, città dei Volsci, accecato dall'ira si recò presso i Volsci e ottenne aiuti contro i Romani. Sconfisse spesso i Romani, arrivando fino a cinque miglia da Roma, pronto a combattere anche contro la sua patria, respinti i legati inviati per chiedere la pace, vinto solamente dal pianto e dalle suppliche della madre Veturia e della moglie Volumnia, andate a lui da Roma, ritirò l'esercito. E questo fu il secondo capo, dopo Tarquinio, ad essersi opposto alla propria patria.»  (Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, I,15) L'Eroe della presa di CorioliModifica Nel 493 a.C., consoli Postumio Cominio Aurunco e Spurio Cassio Vecellino, a Roma, per quella che sarebbe stata ricordata come la prima secessione, la plebe si era ritirata sul Monte Sacro.  La situazione era poi resa oltremodo complicata dalla necessità di definire un nuovo trattato (Foedus) con i Latini, compito che fu affidato al console Spurio Cassio, trattato che da lui prese di nome (Foedus Cassianum), e dai preparativi bellici intrapresi dai Volsci, contro cui si decise di intraprendere l'ennesima azione militare, affidandola al console Postumio Cominio.  Postumio Cominio iniziò la campagna militare guidando l'esercito romano contro i Volsci di Antium, città che venne espugnata. Successivamente l'esercito romano marciò contro le città volsche di Longula, Polusca e Corioli, tutte e tre conquistate dai Romani, quest'ultima con l'apporto decisivo di Gneo Marcio, tanto che Tito Livio annota:  «....L'impresa di Marcio eclissò la gloria del console al punto che, se il trattato coi Latini, concluso dal solo Spurio Cassio in assenza del collega, non fosse rimasto inciso a perenne memoria su una colonna di bronzo, nessuno si ricorderebbe che Postumio Cominio combatté contro i Volsci»  LIVIO Ab Urbe condita. Dai contrasti tra patrizi e plebei all'esilio. Intanto a Roma la prima secessio plebis e la conseguente mancata coltura dei campi aveva provocato un rincaro del grano e la necessità della sua importazione. Sotto il consolato di Marco Minucio Augurino e Aulo Sempronio Atratino, nel 491 a.C., Coriolano si oppose fortemente alla riduzione del prezzo del grano alla plebe, che lo prese in forte odio.  In effetti la contesa non riguardava tanto il prezzo del grano, ma il conflitto tra plebei e patrizi, con questi ultimi che ancora non si erano rassegnati all'istituzione dei tribuni della plebe, e cercavano in tutti i modi di contrastarne l'azione. In un contesto di feroci attacchi politici, Coriolano rappresentava l'ala più oltranzista dei patrizi, che propugnava il ritorno alla situazione antecedente alla concessione del tribunato ai plebei, e per questo motivo era attaccato violentemente da questi. Durante una di queste infuocate assemblee mancò poco che Coriolano fosse mandato a morte, gettato dalla rupe Tarpea.  «...A questo punto Sicinnio, il più impudente dei tribuni, dopo una breve consultazione con i colleghi, proclamò davanti a tutti che Marcio era stato condannato a morte dai tribuni della plebe, e ordinò agli edili di portarlo immediatamente sulla rocca Tarpea e di gettarlo giù nella voragine.»  (Plutarco, Vite parallele, 6. Gneo Marcio Coriolano e Alcibiade) Alla fine fu citato in giudizio dai tribuni della plebe, e a questo punto le versioni di Livio e Plutarco divergono. Secondo Livio[4], Gneo Marcio rifiutò di andare in giudizio, scegliendo l'esilio volontario presso i Volsci, e per questo motivo fu condannato in contumacia all'esilio a vita. Invece per Plutarco[5] Gneo Marcio fu sottoposto al giudizio del popolo con l'accusa di essersi opposto al ribasso dei prezzi del grano, e per aver distribuito il tesoro di Anzio tra i commilitoni, invece di consegnarlo all'Erario. Anche per Plutarco, la condanna fu quella dell'esilio a vita.  La guerra contro RomaModifica Gneo Marcio scelse di recarsi in esilio nella città di Anzio[6], ospite di Attio Tullio[7], eminente personalità tra i Volsci. I due, animati da forti sentimenti di rivincita nei confronti di Roma, iniziarono a tramare affinché tra i Volsci, più volte battuti in scontri campali dall'esercito romano, si sviluppassero nuovamente motivi di risentimento contro i Romani, tali da far nascere in questi il desiderio di entrare in guerra contro il potente vicino.[8]  «... Marcio e Tullo discutevano di nascosto in Anzio con i più potenti e li spingevano a scatenare la guerra mentre i Romani si combattevano tra loro. Ma mentre i Volsci erano trattenuti dal pudore perché le due parti avevano concordato una tregua e un armistizio di due anni, e furono i Romani a fornire loro stessi il pretesto, annunziando durante certi spettacoli e giochi, sulla base di qualche sospetto o falsa accusa, che i Volsci dovevano lasciare la città prima del tramonto. ...»  (Plutarco, Vite parallele, 6. Gneo Marcio Coriolano e Alcibiade, XXVI, 1) Alla fine i Volsci decisero per una nuova guerra contro Roma[9], ed affidarono a Coriolano e ad Attio Tullio il comando dell'esercito[10]. Quindi i due comandanti si risolsero a dividersi le forze, rivolgendosi Attio ai territori dei Latini, per impedire che portassero soccorso a Roma, e Coriolano a saccheggiare la campagna romana, evitando però di attaccare le proprietà dei Patrizi, così da fomentare la discordia tra Plebei e Patrizi. L'espediente ebbe successo, tanto da permettere ai due eserciti Volsci, di tornare nel proprio territorio, carichi di bottino e senza aver subito alcun attacco dai Romani[11].  Successivamente, mentre Attio proteggeva con il proprio esercito la città[12], Coriolano volse il proprio esercito contro la colonia romana di Circei che fu presa, mentre Roma non reagiva per il montare della discordia tra i due ordini[13].  Alla fine a Roma si decise di arruolare un esercito, e si permise agli alleati Latini di prepararne uno per proprio conto, in quanto Roma non era in grado di difenderli dalle incursioni dei Volsci[14]. Ai Volsci, che si preparavano alla guerra, si aggiunse poi la rivolta degli Equi[15]. Coriolano, al comando del proprio esercito quindi prese Tolerium[16], Bola[17], Labicum, Corbione, Bovillae e pose l'assedio a Lavinium,[18] senza che i Romani portassero aiuto a queste città.  Quindi Coriolano si accampò a sole cinque miglia dalle mura della città in località Cluvilie[19], dove fu raggiunto da un'ambasceria composta da cinque ambasciatori. Per tutti parlò Marco Minucio Augurino[20], senza però riuscire a far desistere Coriolano dal proprio intento; anzi i Volsci, sempre guidati dal condottiero romano, presero Longula, Satricum, Polusca, le città degli Albieti, Mugillae e vennero a patti con i Coriolani[21].  Leggermente diversa la versione di Tito Livio:  «Quindi conquistò Satrico, Longula, Polusca, Corioli, Mugilla, tutte città recentemente sottomesse dai Romani. Poi riprese Lavinio e di lì, raggiungendo la via Latina tramite delle scorciatoie, catturò una dopo l'altra Corbione, Vetelia, Trebio, Labico, Pedo. Infine da Pedo marciò su Roma e si accampò presso le fosse Cluilie, a cinque miglia dalla città»  (Tito Livio, Ab Urbe condita libri, lib. II, par. 39) Qui, alle porte dell'Urbe al IV miglio della Via Latina, dove si trovava il confine dell'Ager Romanus Antiquus(nei pressi dell'attuale Via del Quadraro), mentre i consoli del 488 a.C., Spurio Nauzio e Sesto Furio, organizzavano le difese della città, venne fermato dalle implorazioni della madre Veturia e della moglie Volumnia, accorsa con i due figlioletti in braccio, che lo convinsero a desistere dal proprio proposito di distruggere Roma[22].  «....Coriolano saltò giù come una furia dal suo sedile e corse incontro alla madre per abbracciarla. Lei però, passata dalle suppliche alla collera, gli disse: «Fermo lì, prima di abbracciarmi: voglio sapere se qui ci troviamo da un nemico o da un figlio e se nel tuo accampamento devo considerarmi una prigioniera o una madre.»  (Tito Livio, Ab Urbe condita libri, lib. II, par. 40) MorteModifica Tito Livio[23] riporta come non ci fosse concordanza sulla morte di Coriolano; secondo parte della tradizione, fu ucciso dai Volsci, che lo considerarono un traditore per aver sciolto l'esercito sotto le mura di Roma; secondo Fabio morì di vecchiaia in esilio.  Plutarco e Dionigi di Alicarnasso raccontano come Coriolano fu ucciso da una congiura, capitanata da Attio Tullio, mentre si stava difendendo in un pubblico processo ad Anzio, dove era stato messo sotto accusa dai Volsci per essersi ritirato, senza aver combattuto, da Roma.[24][25] Poi, però, fu dimostrato che l’azione non era affatto condivisa da tutti, sicché fu seppellito con grandi onori e il sepolcro di Coriolano, ornato con armi e spoglie, fu considerato dalla popolazione il sepolcro di un eroe e di un grande generale. I Romani, invece, non gli tributarono onori quando seppero della sua morte, né tuttavia gli serbarono rancore, tant'è vero che alle donne fu consentito portare il lutto fino a un massimo di 10 mesi.[26]  Cicerone, nel Brutus, nel paragonare Coriolano a Temistocle ne accomuna la sorte: si sarebbero entrambi tolti la vita una volta allontanati dalla patria.[27]  Critica storica Modifica Secondo parte della moderna storiografia Coriolano rappresenta un personaggio leggendario, creato per giustificare le sconfitte dei Romani nelle guerre contro i Volsci nella prima epoca repubblicana, guerre che arrivarono a minacciare l'esistenza stessa di Roma. I Romani trovarono giustificazione delle loro ripetute sconfitte, nella credenza che solo un condottiero romano avrebbe potuto sconfiggere un esercito romano. La circostanza che Coriolano non appaia tra i Fasti consulares aumenta il dubbio che si sia trattato di un personaggio storico.[senza fonte]  NoteModifica ^ Plutarco, Vite parallele, Vita di Coriolano, Livo, Ab Urbe condita libri, Lib II, par. 33 ^ Plutarco, Vite parallele, 6. Gneo Marcio Coriolano e Alcibiade, Livio, Ab Urbe condita libri, lib. II, par. 35 ^ Plutarco, Vite parallele, 6. Gneo Marcio Coriolano e Alcibiade, Plutarco, Vite parallele, 6. Gneo Marcio Coriolano e Alcibiade, Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, Tito Livio, Ab Urbe condita libri, lib. II, par. 36, 37, 38 ^ Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, VIII, 17. ^ Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, VIII, 19-20. ^ Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, VIII, 36. ^ Appiano, Storia romana, Livio, Ab Urbe condita libri, lib. II, par. 40 ^ Plutarco, Vite parallele, 6. Gneo Marcio Coriolano e Alcibiade, Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, V Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, VIII, 62. ^ Cicerone, Laelius de amicitia, XII, 42. Cicerone, Brutus. Livio, Ab Urbe condita libri II,33 Plutarco, Vite parallele, Coriolano Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, I, 14-15 (che lo chiama Quinto) Ispirata pure alla vicenda di Coriolano è un'ouverture di Beethoven (op. 62, in do min.), composta per la tragedia teatrale omonima di H.J. von Collin.  Gens Marcia Volumnia Veturia Coriolano, tragedia di Shakespeare ACoriolano, Gneo Marcio, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata Coriolano, Gnèo Màrcio, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata Gneo Marcio Coriolano / Gneo Marcio Coriolano (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.Portale Antica Roma   Portale Biografie   Portale Guerra   Portale Politica Ultima modifica 3 giorni fa di No2 Sesto Furio Medullino Fuso politico romano  Roma e le guerre con Equi e Volsci Attio Tullio Nobile volsco di Antium (le odierne Nettuno ed Anzio)  CORIOLANO Tragedia in 5 atti Note diRaponi. Il testo inglese adottato per la traduzione è quello del prof. Peter Alexander (William Shakespeare - “The complete Works”, Collins., London & Glasgow, 1960), con qualche variante suggerita da altri testi, specialmente quello prodotto dal Furnivall per la “Early English Text Society”, l’“Arden Shakespeare” e l’ultima edizione dell’“Oxford Shakespeare” curata da G. Taylor e G. Wells per la Clarendon. Alcune didascalie sono state aggiunte dal traduttore di sua iniziativa, per la migliore comprensione dell’azione scenica alla lettura, cui questa traduzione è essenzialmente intesa. 3) All’inizio di ciascuna scena i personaggi sono introdotti con il rituale “Entra” o “Entrano”, che ripete l’“Enter” del testo; giova avvertire però che tale dizione non implica che i personaggi debbano “entrare” in scena al levarsi del sipario; è spesso possibile che essi vi si trovino già, in un qualunque atteggiamento. La reciproca vale per le dizioni “Exit” - “Exeunt”, “Esce”, “Escono”. 4) Il metro è l’endecasillabo sciolto, intercalato da settenari, come l’abbia richiesto al traduttore lo scorrere della verseggiatura. 5) Trattandosi della Roma di Coriolano, la forma del “tu” (i Romani non ne conoscevano altra) è sembrata imperativa, ad onta del dialogante alternarsi dello “you” e del “thou” dell’inglese. 6) La divisione in atti e scene, com’è noto, non si trova nell’in-folio; essa è stata elaborata, spesso anche con l’elenco dei personaggi, da vari curatori nel tempo, a cominciare da Rowe. Li si riproduce come figurano nella citata edizione dell’Alexander.  CORIOLANO Nota introduttiva Plutarco, dalle cui “Vite parallele” Shakespeare trae essenzialmente la trama della sua tragedia, associa Coriolano con Alcibiade, come esempio di due grandi condottieri e uomini politici venuti in contrasto con la loro patria e scesi contro di essa in guerra alla testa di eserciti nemici. I due sono contemporanei: Alcibiade vive nell’Atene di Pericle (V sec. a.C.), già matura repubblica demo- aristocratica; Coriolano nella giovane immatura repubblica di una Roma che si è appena liberata della tirannia dei re etruschi. Ma il parallelismo tra i due è per contrasto; perché Alcibiade cerca, contro l’aristocrazia di cui è parte (è il nipote di Pericle), e che gli dà l’ostracismo, il favore del popolo(1); Coriolano, all’opposto, nel suo orgoglio di aristocratico rozzo e impolitico, disprezza la massa plebea ed è da questa prima eletto poi privato del consolato e bandito da Roma. L’orgoglio di Coriolano e il suo conflitto con l’intima nobiltà dell’uomo è il “leitmotiv” del dramma shakespeariano; ad esso fa da sfondo una Roma la cui politica interna è caratterizzata dalle lotte di classe fra patrizi e plebei, quella esterna dalle prime guerre di espansione. I nemici più vicini sono i Volsci, che abitano le terre del sud del Lazio, comprese le città di Anzio e Corioli. La superbia è il peggiore dei vizi, il massimo dei peccati capitali della dottrina cristiana; tradotta nella persona di un eroe della Roma pagana essa acquista la dimensione di un vizio legato ad una virtù: nobiltà e onore. Le parole “nobility” e “honour”, come osserva il Melchiori(2), con i loro derivati nominali e verbali ricorrono ben 137 volte nel testo della tragedia. Questo conflitto, come una fatale condanna, nega a Coriolano la capacità di convivere con gli oppositori, l’inclinazione al possibilismo che è la massima dote del politico, e sarà, nel mondo politico nel quale egli si muove, la sua tragica fine. Il linguaggio di Coriolano, a differenza di quello raffinato e colto di Alcibiade, è sempre rude, quasi urlato, di rissa; e ad accentuarne la rudezza Shakespeare crea, in contrapposto, di sua fantasia, il personaggio di Menenio Agrippa, un modello di scaltrezza politica - questo sì - simile ad Alcibiade, che parla studiando l’avversario(3), per saggiarne i punti deboli e, prima assecondandolo poi demolendolo, averne ragione. Ma Coriolano non è solo questo. All’intolleranza faziosa egli aggiunge l’incostanza del carattere, l’ignoranza di sé. Questo lo porta ad ingannarsi non solo sulla realtà politica che lo circonda, ma sulla sua stessa immagine; si trova così, quasi senza volerlo, sottomesso alla volontà della madre, Volumnia. Questa è la figura di matrona romana nelle cui parole par quasi di sentire un’eco ante litteram del Machiavelli: “Chi diventa principe col favore dei grandi deve anzitutto guadagnarsi il favore del popolo, farsi “gran simulatore e dissimulatore”. Coriolano, a differenza di Alcibiade, è il contrario di tutto questo.  CAIO MARCIO, detto poi “Coriolano” TITO LARZIO COMINIO, generali romani nella guerra contro i Volsci MENENIO AGRIPPA, amico di Coriolano SICINIO VELUTO GIUNIO BRUTO, tribuni della plebe IL PICCOLO MARCIO, figliolo di Coriolano Un araldo romano NICANOR, romano al servizio dei Volsci TULLO AUFIDIO, generale dei Volsci Un luogotenente di Aufidio ADRIANO, volsco Un cittadino di Anzio Due sentinelle volsche VOLUMNIA, madre di Coriolano VIRGINIA, sposa di Coriolano VALERIA, amica di Virginia Una dama di compagnia di Virginia Senatori romani e volsci Patrizi, edili, littori, soldati, cittadini, messaggeri Servi di Aufidio ed altri dei vari seguiti Cospiratori del partito di Aufidio SCENA: parte a Roma e nei dintorni di Roma; parte a Corioli e dintorni; parte ad Anzio. PERSONAGGI  Roma, una strada Entra un gruppo di POPOLANI in rivolta, con mazze, randelli e altri ordigni PRIMO CITTADINO - (Agli altri) Prima d’andare avanti, m’ascoltate! TUTTI - Parla, parla. PRIMO CITT. - Decisi allora: morti, piuttosto che affamati! TUTTI - Decisi sì! - Decisi! PRIMO CITT. - Primo: ciascuno sa che Caio Marcio è il principale nemico del popolo. TUTTI – È Caio Marcio! Lo sappiamo tutti. PRIMO CITT. - Uccidiamolo, allora, e avremo il grano al prezzo nostro! Chiaro? TUTTI - Chiaro. Basta parole. Andiamo ai fatti! SECONDO CITT. - Una parola, buoni cittadini. PRIMO CITT. - “Buoni” dillo ai patrizi! Noi per loro non siamo che gentaccia! Il sovrappiù che avanza a lorsignori già ci procurerebbe alcun sollievo; quello che avanza dalla loro tavola, dico, che fosse appena digeribile; potremmo almeno farci l’illusione che ci aiutino per umanità; ma pensano che già costiamo troppo(4). La macilenza che ci affligge tutti, a specchio della nostra povertà, è per loro un inventario ad uomo per esibire la loro abbondanza. La nostra sofferenza è il lor guadagno. Vendichiamoci con le nostre picche prima che diventiamo dei rastrelli,(5) ché se parlo così, sanno gli dèi ch’è per fame di pane, e non punto per sete di vendetta!  SECONDO CITT. - E vorresti che noi si procedesse prima di tutti contro Caio Marcio? PRIMO CITT. - Contro di lui per primo; è un vero cane, quello, per il popolo. SECONDO CITT. - Hai ben considerato, tuttavia, quali servigi egli ha reso alla patria? PRIMO CITT. - Certamente, e sarei anche contento di dargliene pubblicamente merito; ma di ciò lui si paga da se stesso con la sua boria. SECONDO CITT. - Via, non dirne male. PRIMO CITT. - Io ti dico che tutto che di buono ha fatto è stato per un solo fine; anche se a certe tenere animucce può piacere di dire che l’ha fatto pel suo paese, in verità l’ha fatto per piacere a sua madre, ed anche, in parte, per soddisfare la propria ambizione, ché ce n’ha tanta per quanto ha coraggio. SECONDO CITT. - Tu gli addebiti a colpa qualcosa contro cui lui non può niente, perché fa parte della sua natura. Non puoi dire però che sia corrotto. PRIMO CITT. - Questo no, ma di accuse su di lui ne posso partorire a volontà(6). Di difetti ce n’ha di sopravanzo, da stancare ad enumerarli tutti! (Clamori all’interno) Ma che son queste grida?... L’altra parte della città è in rivolta, e noi ce ne restiamo qui a cianciare? Al Campidoglio, tutti! TUTTI - Andiamo! Andiamo! PRIMO CITT. - Un momento! Chi è che viene qui? Entra MENENIO AGRIPPA SECONDO CITT. - Il buon Menenio Agrippa, un galantuomo, uno che sempre volle bene al popolo.  PRIMO CITT. - Una persona onesta. Fossero tutti gli altri come lui! MENENIO - Ehi, cittadini, che intendete fare, dove volete andare, così armati di mazze e di randelli? PRIMO CITT. - Il motivo lo sa bene il Senato. È da due settimane che sanno quello che vogliamo fare. Ora glielo mostriamo con i fatti. Loro dicono che noi postulanti abbiamo il fiato forte: ora sapranno che abbiamo forti pure mani e braccia(7). MENENIO - Evvia, signori, buoni amici miei, onesti miei concittadini, diamine!, volete rovinarvi? PRIMO CITT. - Rovinati già siamo, amico; più non è possibile. MENENIO - Ed io vi dico invece, brava gente, che i patrizi si curano di voi col più caritatevole riguardo. Quanto a quel che vi manca, ciò che soffrite in questa carestia, alzare contro lo Stato romano le vostre mazze, è come alzarle in aria con l’intenzione di colpire il cielo: esso seguiterà per la sua strada, spezzando mille, diecimila ostacoli più forti che non possa mai sembrare quello di questa vostra opposizione. Quanto alla carestia, sono gli dèi che l’han voluta, non punto i patrizi, e davanti agli dèi sono i ginocchi, non le braccia, che possono soccorrervi. Ahimè, che voi vi fate trascinare dalla disgrazia dove altri malanni v’aspettano, a calunniar così e maledir come nemici gli uomini che reggono il timone dello Stato e di voi son pensosi, come padri. PRIMO CITT. - Di noi pensosi, quelli? Figuriamoci! Mai se ne son curati fino ad oggi. Ecco, ci lasciano morir di fame, e i magazzini son pieni di grano; sfornano editti per punir l’usura e favoriscon solo gli strozzini;  abrogano ogni giorno sane leggi promulgate a suo tempo contro i ricchi ed ogni giorno sfornano decreti sempre più duri per impastoiare ed affamare la povera gente. Se non saran le guerre, saranno loro a sterminarci tutti. Ecco qual è l’amore che ci portano. MENENIO - Dovete ammettere che a dir così siete mostruosamente in malafede, o si dovrà accusarvi di follia. Vi voglio raccontare una storiella su misura(8). L’avrete già sentita, ma poiché ben s’adatta al mio proposito, m’avventuro a ridurla un po’ più trita. PRIMO CITT. - Beh, sentiamola un po’. Ma non pensare di far sparire con un raccontino il nostro obbrobrio. Dilla, se ti piace. MENENIO - Successe un tempo che tutte le membra del corpo si levarono in rivolta contro lo stomaco, così accusandolo: restarsene esso solo, in mezzo al corpo, a ingozzarsi di cibo tutto il tempo come un gorgo, infingardo ed inattivo, senza divider mai con l’altre parti il lavoro comune, mentre quelle eran continuamente ad esso intente, ad udire, a pensare, a impartir ordini, a camminare, a percepir coi sensi, sì che aiutandosi l’una con l’altra, provvedevano insieme agli appetiti e ai bisogni comuni a tutto il corpo. Lo stomaco rispose... PRIMO CITT. - Beh, sentiamo, quale fu la risposta dello stomaco? MENENIO - Stavo appunto per dirtelo. Lo stomaco, mostrando loro un certo sorrisetto che non gli venne affatto dai polmoni(9) ma proprio qui, così...(10) perché, vedete, se posso farlo parlare, lo stomaco, posso ben farlo egualmente sorridere, provocatoriamente replicò alle parti che s’eran ribellate invidiose ch’ei solo ricevesse, esattamente come adesso voi che criticate i nostri senatori  perché non sono quali siete voi. PRIMO CITT. - La risposta del tuo stomaco... Beh? La testa, sede di regal diadema, l’occhio, vigil guardiano, il cuore, consigliere, il braccio, nostro difensore armato, la gamba, nostro caval di battaglia, la lingua, nostro araldo trombettiere, con tutte l’altre nostre munizioni e piccoli ausiliari di difesa di questa nostra fabbrica, se questi, tutti insieme... MENENIO - Ebbene, che?... (Tra sé) Parola mia, costui si parla addosso(11)! (Forte) Ebbene, allora? Avanti, su, che cosa? PRIMO CITT. - ... dovessero venir prevaricati dal cormorano stomaco(12), ch’è la fogna del corpo(13)... MENENIO - Ebbene allora? PRIMO CITT. - Allora, insomma, se questi che ho detto si lamentavano, che mai rispondere poteva il ventre? MENENIO - Te lo dico io, se mi concedi un poco di pazienza, anche se, come vedo, ce n’hai poca. PRIMO CITT. - Eh, quanto la fai lunga! MENENIO - Stammi bene a sentire, buon amico... Dunque lo stomaco, con gran sussiego, pesando le parole, in tutta calma, al contrario dei suoi accusatori, dice: “Miei cari consociati, è vero ch’io ricevo per primo tutto il cibo da cui traete voi sostentamento; ma è giusto e logico che sia così(14) dal momento ch’io sono il magazzino e l’officina di lavorazione di tutto il corpo. E se ci riflettete, io lo rimando poi regolarmente, pei canali del sangue, fino al palazzo della corte, al cuore, al suo trono, il cervello,  e, attraverso i tortuosi labirinti e le diverse stanze di servizio della persona, i più robusti muscoli, e le più capillari delle vene ricevono da me regolarmente la naturale dose d’alimento onde ciascuno trae la propria vita. Ed anche se voi tutti presi insieme...” - attenti, amici, adesso, attenti bene, a ciò che dice il ventre... PRIMO CITT. - Sì, ma sbrigati. MENENIO - “... anche se non potete, lì per lì, vedere ciò che fornisco a ciascuno, cionondimeno alla resa dei conti il mio bilancio è a posto, perché tutti ricevono da me il fior fiore di tutto, laddove a me non resta che la crusca”. Beh, che ne dite? PRIMO CITT. - Una risposta l’era, questa; ma come può adattarsi a noi? MENENIO - Fate conto che siano i senatori di Roma questo stomaco, e voialtri le membra ammutinate. Perché considerate in generale le lor delibere e le lor premure, digerite a dovere entro di voi quanto concerne il pubblico benessere, e troverete che dei benefici che tutti riceviamo dallo Stato non ce n’è che non vengano da loro, e nessuno da voi. (Al Primo Cittadino) Beh, che ne pensi, tu che sei, come mi sembri, l’alluce del piede di codesto assembramento? PRIMO CITT. - Io, alluce? Perché? MENENIO - Perché sei tra i più bassi, i più schifosi, i più morti di fame di codesta saggissima rivolta, e vai avanti a tutti, tu, cagnaccio che sei del peggior sangue quanto a correre, e ti dài arie da caporione sol per trarne vantaggio personale!  Impugnateli pure i vostri arnesi, i nodosi randelli ed i batacchi: Roma ed i sorci della sua cloaca stan per darsi battaglia, chi sa quale dei due avrà la peggio(15)! Entra CAIO MARCIO MENENIO - Salute a te, nobile Marcio. MARCIO - Grazie! (Al popolo) Che vi succede, torpida canaglia, che a furia di grattarvi notte e giorno la scabbia della vostra ostinazione siete ridotti a una putrida rogna? PRIMO CITT. - Sempre buone parole da te, Marcio! MARCIO - Buone parole, ad uno come te, chiunque le dice sse, sarebbe un basso e immondo adulatore. Che volete, cagnacci, cui non va bene né pace, né guerra, perché l’una vi fa tanti conigli(16), l’altra vi fa sfrontati e tracotanti? E a fidarsi di voi, non che scoprir che siete dei leoni, ci si accorge che siete solo lepri, oche, invece di volpi. No, si può far meno fiducia in voi che in un tizzone acceso in mezzo al ghiaccio, che in un granello di grandine al sole. Siete capaci d’innalzare al cielo chi è punito per qualche sua magagna, e insieme maledire la giustizia che l’ha punito. Chi merita onore, non può che meritare l’odio vostro; le vostre simpatie per questo o quello son come l’appetito di un malato che va desiderando soprattutto ciò che può solo peggiorargli il male. Chi dipendesse dal vostro favore è come se nuotasse avendo ai piedi pinne di piombo, o avesse l’illusione di segare una quercia con dei giunchi. Fidare in voi?... Impiccatevi! Voi mutate gabbana ogni minuto. Siete pronti a dir nobile chi poco prima coprivate d’odio, e vile chi era prima il vostro eroe.  E adesso che v’ha preso, d’andare urlando per le vie di Roma contro il Senato che, grazie agli dèi, riesce ancora a mantenervi a freno(17), se no vi sbranereste l’un con l’altro? (A Menenio) Che van cercando? MENENIO - Grano, al loro prezzo, perché sostengono che la città n’è ben fornita. MARCIO - Alla forca! “Sostengono”!... Siedono tutto il tempo accanto al fuoco, e pretendono di sapere loro tutto quel che succede in Campidoglio(18): chi può andare più in alto, chi ci sta con buone prospettive, chi declina; parteggiano or per uno or per un altro, s’inventano alleanze immaginarie, innalzano alle stelle una fazione e sotto le lor scarpe rattoppate calpestano chi non va loro a genio. Dicono che c’è grano in abbondanza! Se i nobili mettessero da parte per una volta la loro pietà e lasciassero a me d’usar la spada, ne farei un tal mucchio, fatti a pezzi, di migliaia di questi miserabili alto quanto gittar può la mia lancia(19). MENENIO - Non c’è bisogno. Quelli che son qui son già quasi convinti tutti quanti(20); perché se pur son largamente privi d’ogni criterio di moderatezza, sono pure abbondantemente vili. Dimmi piuttosto tu, che cosa dice il resto della mandria(21). MARCIO - Si son dissolti. Che crepino tutti! Dicevan d’aver fame, e davan fiato sospirando a sentenze come queste: “La fame fa crepare anche le mura”; “Pure i cani han diritto di mangiare”; “Gli dèi non hanno dato il grano agli uomini soltanto per i ricchi”... ed altre simili. E con questi cascami di saggezza esalavano il loro malcontento; finché han trovato chi gli ha dato retta ed ha esaudito una lor petizione...  una richiesta assurda, da spezzare il più generoso cuore(22), e spegnere sul volto del potere ogni baldanza. E quelli tutti a urlare, gettando i loro cappellacci in aria, come se li volessero appiccare ai corni della luna. MENENIO - E che cos’è ch’è stato lor concesso? MARCIO - Cinque tribuni, di lor propria scelta, a difesa della plebea saggezza. Uno dei cinque è Giunio Bruto, un altro è Sicinio Voluto... e non so più(23). Ma, sangue degli dèi, se stesse a me, questa canaglia, prima di spuntarla doveva scoperchiare tutta Roma! Questi col tempo prenderan la mano sul potere legittimo, e pian pian accamperanno sempre altre pretese come pretesto ad una insurrezione. MENENIO - Certo, la cosa è sconcertante assai. MARCIO - (Alla folla) A casa, a casa, avanti, spazzatura! Entra di corsa un MESSAGGERO MESSAGGERO - Caio Marcio dov’è? MARCIO - Qui. Che succede? MESSAGGERO - Marcio, è giunta notizia che i Volsci sono in armi. MARCIO - Ne ho piacere. Potremo sbarazzarci finalmente di tanto nostro ammuffito superfluo(24). Ma ecco i nostri più nobili anziani. Entrano COMINIO, TITO LARZIO, con altri SENATORI, poi GIUNIO BRUTO e SICINIO VOLUTO PRIMO SENATORE - Marcio, quel che ci hai detto ultimamente è confermato: i Volsci sono in armi. MARCIO - Ed hanno a capitano Tullo Aufidio, uno che vi darà filo da torcere. Peccherò, ma m’invidio il suo valore, e se fossi altro da quello che sono,  vorrei essere lui, e nessun altro. COMINIO - Vi siete già scontrati faccia a faccia. MARCIO - Se la metà del mondo si scontrasse con l’altra, e Tullo Aufidio si venisse a trovar dalla mia parte, io cambierei di fronte per guerreggiar con lui solo. È un leone a cui m’inorgoglisce dar la caccia(25). PRIMO SENAT. - E allora, degno Marcio, unisciti a Cominio in questa guerra. COMINIO - Me l’hai promesso, Marcio. MARCIO - E lo mantengo. E mi vedrai ancora, Tito Larzio, volteggiare la lama in faccia a Aufidio. Che hai? Ti vedo alquanto titubante. Ti tiri fuori? LARZIO - No, Marcio, che dici? Appoggiato magari a una stampella e brandendo quell’altra come un’arma, piuttosto che mancare a quest’impresa. MENENIO - Eh, buon sangue romano... PRIMO SENAT. - Allora tutti insieme in Campidoglio, dove so che si trovano ad attenderci i più degni ed illustri nostri amici. LARZIO - (A Cominio) Tu avanti a tutti. (A Marcio) E tu dopo di lui. Noi seguiremo. A voi la precedenza. COMINIO - (Prendendo sottobraccio Marcio e avviandosi) Nobile Marcio! (Alla folla) A casa, via, sparite! MARCIO - Ma no, lascia che vengano anche loro. I Volsci han molto grano. Portiamoli da loro, questi sorci, a rosicchiare i lor granai, perbacco! Ribelli rispettabili, il valor vostro ha buone prospettive. Seguiteci, vi prego.  (I popolani si disperdono) (Gli altri escono tutti, meno SICINIO e BRUTO) SICINIO - S’è visto mai un uomo più arrogante di questo Marcio? BRUTO - Non ce n’è l’uguale. SICINIO - Quando ci elessero tribuni... BRUTO - Già, notasti pure tu le labbra, gli occhi(26)? SICINIO - No, notai solo le sue insolenze. BRUTO - Oh, quanto a quelle, se perde le staffe non esita ad insolentir gli dèi. SICINIO - O a schernire la vereconda luna(27). BRUTO - Se questa guerra se lo divorasse! È diventato troppo strafottente, per essere altrettanto valoroso. SICINIO - Uno con un carattere così, se il successo gli fa montar la testa, arriverà a sdegnare la sua ombra e pestarla coi piedi a mezzogiorno. Mi sorprende perciò che tanta boria giunga a piegarsi tanto docilmente da farsi comandare da Cominio. BRUTO - La fama, cui palesemente aspira, e che già gli ha concesso i suoi favori, non c’è mezzo migliore per serbarla intatta ed anche accrescerla che operare in un posto dopo il primo; così quando le cose vanno male, sarà colpa del comandante in capo, abbia pur egli fatto tutto il meglio ch’è possibile a un uomo; ed a quel punto gl’immancabili stupidi censori si daranno a gridar di Caio Marcio: “Ah, se l’avesse comandata lui quest’impresa!”. SICINIO - Se invece vanno bene, la voce della pubblica opinione, ch’è già così favorevole a Marcio, defrauderà Cominio d’ogni merito.  BRUTO - E così la metà di tutti i meriti che spettano a Cominio andranno a Marcio, senza che questo li abbia meritati. SICINIO - Ma muoviamoci. Andiamo un po’ a sentire che cosa si decide per la guerra e come intende lui, col suo carattere, avventurarsi in questa impresa. BRUTO - Andiamo. (Escono) SCENA II - Corioli, il Senato Entra TULLO AUFIDIO con alcuni SENATORI PRIMO SENATORE - Così, tu pensi, Aufidio, che quei di Roma siano a conoscenza dei nostri piani e delle nostre mosse? AUFIDIO - E voi non lo pensate? Ci fu mai decisione in questo Stato ch’abbia potuto mandarsi ad effetto prima che Roma se ne impadronisse? Ho notizie di là abbastanza fresche, meno di quattro giorni, che mi dicono... Credo d’aver con me il dispaccio... Eccolo (Legge) “Hanno ammassato un poderoso esercito, “ma non si sa per qual destinazione, “se ad est oppure ad ovest... “Nella città la carestia è grande, “e nel popolo c’è molto fermento. “Si dice che Cominio insieme a Marcio, “il vecchio tuo nemico, odiato a Roma “più che da te, e insieme a Tito Larzio, “un romano di altissimo valore, “saranno i comandanti designati “di quest’azione, dovunque diretta. “Molto probabilmente “essa è contro di voi. State in allarme”. PRIMO SENAT. - La nostra armata è in campo. Eravamo sicuri che da Roma ci sarebbe venuta la risposta(28)... AUFIDIO - ... a giudicar non certo una follia creder che i vostri piani di battaglia  avessero a tenersi sotto chiave finché non fosse proprio necessario ch’essi si rivelassero da soli(29); invece, a quanto pare, erano noti a Roma sin da quando si covavano. Questa brutta scoperta c’impone adesso d’abbassar la mira, ch’era di prendere molte città prima almeno che Roma sapesse ch’eravamo scesi in guerra. SECONDO SENAT. - Nobile Aufidio, assumi tu il comando, raggiungi le tue truppe, e lascia a noi di difender Corioli. Se s’accampasser qui davanti a noi, porta su le tue forze per cacciarli. Ma penso ch’essi, lo vedrai tu stesso, non si preparano contro di noi. AUFIDIO - Ah, su ciò non illuderti. Le mie notizie son di fonte certa. Dirò di più, già alcuni scaglioni del loro esercito stanno marciando, e soltanto per questa direzione. Mi congedo, signori. Se Marcio ed io dovessimo incontrarci, ci siamo già giurati di combattere fin che un non soccomba. TUTTI - Il ciel t’assista! AUFIDIO - E protegga le vostre signorie. PRIMO SENAT. - Addio! SECONDO SENAT. - Addio! TUTTI - Addio! (Escono tutti, i Senatori da una parte, Aufidio dall’altra) SCENA III - Roma, la casa di Caio Marcio VOLUMNIA e VIRGINIA siedono intente a cucire VOLUMNIA - Canta, figlia, ti prego, o almeno mostrati un po’ meno triste! Se Marcio invece d’essere mio figlio fosse mio sposo, sarei più felice di saperlo lontano a farsi onore,  che averlo a letto a gustarne gli amplessi, per quanto amore egli potesse effondere. Quand’era ancora un tenero fanciullo, e l’unico rampollo del mio ventre, e la sua fascinosa giovinezza gli attirava gli sguardi della gente; quando una madre, neppure se un re l’avesse scongiurata un giorno intero, se lo sarebbe fatto allontanare dalla vista nemmeno per un’ora, io, presaga da allora della gloria cui uno come lui era votato (ché se brama d’onor non lo animasse, sarebbe stato nulla più che un quadro da restare appiccato alla parete), ero felice di lasciarlo andare in cerca di pericolo, dovunque egli potesse incontrar fama. E lo mandai ad una cruda guerra, dalla quale però fece ritorno col capo cinto di foglie di quercia(30). Ti dico, figlia, che di tanta gioia non sussultai sentendo il primo annuncio che avevo partorito un figlio maschio, quanta fu a veder la prima volta qual uomo vero egli s’era mostrato. VIRGINIA - E se fosse caduto in quell’impresa, madre, che avreste fatto? VOLUMNIA - Avrei serbato al posto di mio figlio la gloria del suo nome, e in essa avrei ritrovato mio figlio. Senti quel che ti dico, cuore in mano: avessi pur dodici figli maschi, tutti egualmente amati, e nessuno di loro meno caro del tuo e mio buon Marcio, preferirei vederne morir undici nobilmente, in difesa della patria, che saperne uno solo dissipare la vita nei piaceri, lontano dalle fatiche di guerra. Entra un’ANCELLA ANCELLA - Padrona, è qui la nobile Valeria, per farti visita. VIRGINIA - Madre, ti supplico, dammi licenza, vorrei ritirarmi.  VOLUMNIA - Niente affatto, non devi. Mi par già di sentire qui, vicino, il rullo dei tamburi del tuo sposo, e di vederlo che trascina in terra, presolo pei capelli, quell’Aufidio, ed i Volsci fuggire innanzi a lui come bambini alla vista dell’orso(31)... E vederlo che pesta i piedi a terra, così, e gridare: “Avanti, voi, vigliacchi! Figli della paura, e non di Roma(32)!” e asciugarsi la fronte insanguinata con una mano inguantata di ferro, ed avanzar pel campo di battaglia simile a un mietitore che s’imponga di mieter tutto il campo per non perder la paga giornaliera. VIRGINIA - La fronte insanguinata?... Oh, Giove, no! VOLUMNIA - Via, sciocca! Il sangue s’addice ad un uomo meglio dell’oro sopra il suo trofeo(33). I seni d’Ecuba giovane sposa che allattavano Ettore bambino non erano più belli della fronte di lui quando, sprezzante, schizzava sangue per le greche spade. (All’ancella) Va’, di’ a Valeria che siamo qui pronte a darle il benvenuto in casa nostra. (Esce l’ancella) VIRGINIA - Proteggano gli dèi il mio signore dal terribile Aufidio. VOLUMNIA - Sarà lui, che schiaccerà del fero Aufidio il capo col suo ginocchio e il collo col suo piede. Rientra l’Ancella con VALERIA e un servo di questa VALERIA - Buongiorno a voi, mie donne! VOLUMNIA - Cara amica! VIRGINIA - Son lieta di vederti. VALERIA - Come state? Brave massaie, vedo. Un bel lavoro:  che ricamate?... E il bimbo come sta? VIRGINIA - Sta bene, buona amica, ti ringrazio. VOLUMNIA - Preferirebbe stare tutto il giorno a veder spade ed udire tamburi, piuttosto che star dietro al suo maestro. VALERIA - Parola mia, il figlio di suo padre! Un frugoletto stupendo, davvero. Vi dirò, sono stata ad osservarlo mercoledì scorso per una mezz’ora: che piglio risoluto! A un certo punto l’ho visto correr dietro a una farfalla dalle alucce dorate; l’acchiappò, poi la lasciò andar libera di nuovo, e lui di nuovo dietro, ruzzolando su e giù, e rialzandosi, finché riesce ad acchiapparla ancora; e là, o l’avesse urtato il ruzzolone, o che cos’altro, la serra tra i denti, così, e la sbrana. E come l’ha ridotta, non vi dico. VOLUMNIA - Gli scatti di suo padre! VALERIA – È così, vero, un bimbetto di razza. VIRGINIA - Un monello, mia cara. VALERIA - Via, mettete da parte quel ricamo. Vo’ farvi fare, questo pomeriggio con me la parte di massaie oziose. VIRGINIA - No, mi dispiace, non mi va uscire. VALERIA - Non vuoi uscire? VOLUMNIA - Uscirà, uscirà! VIRGINIA - Davvero, no, perdonami, Valeria, ma ho deciso di non varcar quell’uscio finché non sia tornato il mio signore dalla guerra. VALERIA - Ma via, è irragionevole. che tu t’imponga un simile confino. Su, devi pur deciderti a far visita a quell’amica che sta per sgravarsi. VIRGINIA - Le faccio voti d’un felice parto  e le sto accanto con le mie preghiere; ma visitarla, adesso, no, non posso. VOLUMNIA - Perché? VIRGINIA - Non per sottrarmi ad un fastidio, e tanto meno per poca affezione. VALERIA - Vuoi farti proprio una nuova Penelope. Dicon però che tutta quella lana ch’ella filò nell’assenza di Ulisse non servì che a riempir di tarme Itaca. Eh, vorrei tanto che questa tua tela fosse sensibile come il tuo dito, così potresti, almeno per pietà, smettere di bucarla con quell’ago! Su, devi uscir con noi. VIRGINIA - No, cara amica, perdonami, ma io non uscirò. VALERIA - Senti, se vieni, sulla mia parola, ti fornirò eccellenti notizie di tuo marito. VIRGINIA - Ah, mia buona amica, è troppo presto ancora per averne. VALERIA - T’assicuro, non scherzo. Ne abbiamo ricevute ieri sera. VIRGINIA - Parli sul serio? VALERIA - In sacra verità. Ne ho sentito parlare un senatore. Son queste: i Volsci sono scesi in campo, contro di loro è partito Cominio con una parte delle nostre forze. Con l’altra tuo marito e Tito Larzio sono accampati davanti a Corioli, la loro capitale. Son sicuri di prenderla, e concludere presto la campagna. La notizia è sicura, sul mio onore. E dunque avanti, non farti pregare, vieni con noi. VIRGINIA - Ti chiedo ancora scusa, mia cara. Un’altra volta, tutto quello che vuoi, te lo prometto.  VOLUMNIA - Evvia, lasciala stare! Con l’umore che adesso si ritrova non farebbe che rattristar noi pure. VALERIA - Lo penso anch’io. (A Virginia) Allora, arrivederci. (A Volumnia) Andiamo, cara amica. (Volgendosi di nuovo a Virginia) Evvia, ti prego, caccia la mutria, vieni via con noi. VIRGINIA - No, non insistere. Non esco e basta. V’auguro buon divertimento. VALERIA - Addio. (Escono Volumnia e Valeria. Virginia si richina sul ricamo) SCENA IV - L’accampamento romano davanti a Corioli Entrano CAIO MARCIO e TITO LARZIO con un seguito di ufficiali e soldati con tamburi e vessilli. Un MESSAGGERO si fa loro incontro. MARCIO - Arrivano notizie. Scommetto che si sono già scontrati. LARZIO - Il mio cavallo contro il tuo che no. MARCIO - Accettato. LARZIO - D’accordo, affare fatto. MARCIO - (Al Messaggero) Di’, s’è scontrato il nostro generale col nemico? MESSAGGERO - Si trovano già in vista l’un dell’altro, ma scontro ancora niente. LARZIO - Il tuo cavallo è mio! MARCIO - Te lo ricompro. LARZIO - Nient’affatto, né te lo do in regalo. Te lo do in prestito per cinquant’anni. (Al Trombettiere) Appella a parlamento la città.  MARCIO - (Al Messaggero) Quanto distan da qui i due eserciti? MESSAGGERO - Un miglio e mezzo circa, non di più. MARCIO - Allora sentiremo il loro allarme d’inizio della mischia, ed essi il nostro. Ora, Marte, ti prego, facci concludere alla svelta qui(34), sì che da qui possiamo poi marciare, con le daghe di sangue ancor fumanti, in aiuto dei nostri amici in campo. (Al Trombettiere) Avanti, la tua squilla. (Tromba a parlamento. Sugli spalti delle mura di Corioli appaiono due SENATORI con altra gente) (Ai due Senatori volsci) Tullo Aufidio è in città? PRIMO SENATORE - No, né c’è uomo qui che men di lui vi tema: vale a dir meno che niente. (Rullo di tamburi in lontananza) Ecco i nostri tamburi che chiamano a battaglia i nostri giovani. E noi, piuttosto che lasciarci chiudere come in trappola dentro queste mura, le abbatteremo. Queste nostre porte che sembrano sbarrate fortemente, le abbiam fermate appena con dei giunchi. Si apriranno da sé. (Frastuono di carica guerresca in lontananza) Laggiù, sentite? Aufidio è là; potete immaginarlo il bel lavoro ch’egli sta facendo in mezzo al vostro dimezzato esercito(35). MARCIO - Oh, s’azzuffano! LARZIO - Questo lor clamore sia il nostro segnale. Qua le scale! (Soldati volsci escono improvvisamente dalle mura) MARCIO - Non ci temono, questi, anzi, vedete, ci fanno addirittura una sortita! Avanti allora, scudi avanti al cuore, e col cuore più saldo degli scudi,  all’assalto, mio valoroso Tito! Costoro mostrano d’averci a spregio più di quanto potessimo pensare; e ciò mi fa sudare dalla rabbia! All’assalto, all’assalto, miei soldati! Il primo che indietreggia, lo prenderò per un soldato volsco, e gli farò assaggiare la mia spada! (Allarme di battaglia. I Romani sono respinti sulle loro posizioni) (Marcio esce combattendo, poi rientra, infuriato, gridando) Ah, vergogna di Roma! Branco di... Vi s’attacchino addosso tutti i mali più pestilenti d’Africa! Carogne! Vi ricoprano pustole e bubboni, sì che ancor prima di guardarvi in faccia vi possiate infettar l’un con l’altro a un miglio di distanza controvento! Anime d’oca dentro umane forme! Come avete potuto indietreggiare davanti a un’accozzaglia di straccioni che perfino le scimmie sarebbero capaci di sconfiggere? Per Plutone e l’inferno siete feriti tutti nella schiena, con le facce slavate per la fuga e la paura che vi fa tremare! Pensate a riscattarvi, scellerati! Ricacciateli indietro, o, per il cielo, mollo il nemico e vi combatto contro! V’ho avvertiti. Tenete duro! Avanti! E li ricacceremo alle lor tane, in braccio alle lor mogli, così com’essi ci hanno ricacciati alle nostre trincee. Su, dietro a noi! (Altra carica. Questa volta i Romani hanno la meglio, i Volsci sono volti in fuga, e Marcio li insegue da solo fino alle porte della città) Ecco, le porte adesso sono aperte. Dimostratevi buoni inseguitori. A chi insegue le apre la Fortuna, le porte, non a chi se la dà a gambe! Guardate me, e fate come me. (Entra da solo in Corioli) PRIMO SOLDATO - (Arrestandosi cogli altri davanti alla porta ancora aperta) È prodezza da folle, io non lo seguo.  SECONDO SOLD. - E io nemmeno. (Improvvisamente la porta si chiude) Toh, guardalo là! L’han chiuso dentro. TUTTI – È in trappola, sicuro! Entra TITO LARZIO LARZIO - Che succede di Marcio? TUTTI - Ucciso, generale, non c’è dubbio. PRIMO SOLDATO - Stava inseguendo quelli che fuggivano, è entrato insieme a loro, e quelli, subito, gli hanno richiuso la porta alle spalle. È solo, contro tutta la città. LARZIO - Oh, nobile collega! Tu che sensibilmente(36) in audacia superi l’insensibile tua spada, e resisti, se pur essa si piega! Tu sei perduto, Marcio! Un diamante della più pura luce(37) e dello stesso peso del tuo corpo non sarebbe gioiello più prezioso! Tu eri, come nessun altro a Roma, il soldato voluto da Catone(38), fiero e tremendo non solo a colpire, ma cui bastava solo un truce sguardo e un grido della tua voce di tuono, per incuter tal tremito al nemico, come se tutto il mondo fosse preso subitamente da tremor febbrile. Entra MARCIO, sanguinante, inseguito da soldati volsci(39) PRIMO SOLDATO - Oh, generale, guarda, guarda là! Ma quello è Marcio! Corriamo a salvarlo, o qui si muore tutti insieme a lui! (Zuffa. I Romani sopraffanno i Volsci ed entrano tutti in Corioli) SCENA V - Corioli, una strada Entrano alcuni legionari romani recando in mano delle spoglie di guerra PRIMO SOLDATO - (Mostrando un oggetto d’argento) Io questa roba me la porto a Roma.  SECONDO SOLD. - E io con quest’altra. TERZO SOLDATO - (Gettando via il proprio bottino) Accidentaccio!... Questo l’avevo preso per argento! (In lontananza, il fragore di cariche che continuano) Entra CAIO MARCIO, sanguinante, con TITO LARZIO e un trombettiere. Al vederli, i soldati con le spoglie di guerra escono. Marcio si ferma a seguirli con lo sguardo. MARCIO - Eccoli là, questi eroi da strapazzo! L’onore di soldato(40) per costoro non vale più d’una dracma crepata(41). Ferri vecchi, cuscini, cucchiaiacci, giaccacce lise che perfino il boia seppellirebbe con chi le portava(42), saccheggian tutto, questi manigoldi, tutto imballano, per portarlo a casa, prima ancora che cessi la battaglia! Che crepassero tutti!... Senti, senti che chiasso leva di là il generale(43)! A lui adesso! Là c’è un uomo, Aufidio, ch’io odio sovra ogni altra cosa al mondo, e sta facendo strage di Romani! Perciò, trattieniti, mio prode Tito, quanti soldati credi che ti servano per tener la città; io, nel frattempo, con quelli che hanno l’animo di farlo, accorro a dare man forte a Cominio. LARZIO - Ma tu sanguini, mio nobile Marcio. Già troppo dura prova hai sostenuto, per combattere ancora. MARCIO - Niente lodi. Quel che ho fatto non m’ha manco scaldato. Perdere un po’ di sangue, col mio fisico, fa più bene che male. Voglio apparir così davanti a Aufidio, e battermi con lui. LARZIO - Possa allora la bella dea Fortuna innamorarsi di te follemente, e con la forza dei suoi incantesimi sviar da te le spade dei nemici, ed il Successo diventar tuo paggio. MARCIO - E a te non meno sia il Successo amico di quanto l’è a coloro cui Fortuna  decide di portare in alto. Addio. (Esce) LARZIO - Nobile Marcio! (Al trombettiere) Va’, recati al Foro e chiama con la tromba a parlamento tutti i notabili della città: che s’adunino in piazza, per conoscere i nostri intendimenti. (Escono) SCENA VI -Il campo di Cominio Entra COMINIO alla testa di soldati romani in ritirata COMINIO - Alt, riprendete fiato, miei soldati! Vi siete ben battuti! Ne siamo usciti fuori da Romani, senza resistere spavaldamente, senza vigliaccamente ritirarci. Ci attaccheranno ancora, son sicuro. Mentre ci scontravamo, di quando in quando, portate dal vento, si sentivan le cariche dei nostri dall’altra parte. Che gli dèi di Roma li vogliano guidare alla vittoria, come speriamo vogliano con noi, così che al fine entrambi i nostri eserciti, incontrandosi col sorriso in fronte, possano offrirvi, o dèi, i sacrifici di ringraziamento! Entra un MESSAGGERO Che nuove porti? MESSAGGERO - Quelli di Corioli, han fatto all’imprevisto una sortita e hanno dato battaglia a Larzio e Marcio. Ho visto io stesso i nostri che venivano ricacciati indietro nelle loro trincee; e son partito. COMINIO - Sarà come tu dici, ma non mi pare sia proprio così. Da quanto tempo sei venuto via?  MESSAGGERO - Da più di un’ora. COMINIO - Ma da qui a Corioli non c’è nemmeno un miglio di distanza, e da poco si sono uditi qui i lor tamburi. Come hai tu potuto metterci un’ora a percorrere un miglio, e recar così tardi il tuo messaggio? MESSAGGERO - Sulle mie tracce alcune spie dei Volsci m’hanno dato la caccia, e m’ha costretto a fare un giro di tre o quattro miglia, per evitarle; se no, generale, t’avrei recato già mezz’ora fa il mio messaggio. Entra MARCIO dal fondo Ma chi è laggiù, che par come se l’abbian scorticato? O dèi! Dalla figura sembra Marcio! L’ho visto già altre volte in quello stato. MARCIO - (Da lontano) Arrivo troppo tardi? COMINIO – È la sua voce. Saprei distinguerla da altre mille, meglio di quanto non sappia il pastore il fragore di un tuono da un tamburo(44). MARCIO - (Avvicinandosi) Arrivo troppo tardi? COMINIO - Sì, se quel sangue che t’ammanta tutto, è sangue tuo, e non sangue nemico(45). MARCIO - Ah, lascia ch’io ti abbracci forte, Cominio, e con la stessa gioia con la quale abbracciai la mia ragazza al declinar del giorno delle nozze, quando ardenti bruciavano le fiaccole a farmi luce sulla via del talamo! COMINIO - Fior di tutti i guerrieri! E Tito Larzio, che mi dici di lui? MARCIO - Ch’è tutto preso ad emanar decreti di giustizia, chi condannando a morte, chi all’esilio, di chi accettando il prezzo del riscatto,  con chi indulgente, con chi rigoroso; tiene Corioli, nel nome di Roma, al guinzaglio, come un levriero docile da lasciar libero come si voglia. COMINIO - (Volgendosi intorno) Dov’è quel miserabile che poc’anzi è venuto ad annunciarmi che il nemico v’aveva ricacciati nelle vostre trincee?... Dov’è? Chiamatelo! MARCIO - Lascialo stare. T’ha informato bene. A parte i nobili, la bassa forza - peste li colga! E gli han dato i tribuni! - son fuggiti, come da gatto sorcio, davanti a scalcagnati più di loro. COMINIO - E come avete fatto a prevalere? MARCIO - C’è tempo per spiegartelo? Non credo. Ma il nemico dov’è? Siete rimasti, a quanto pare, padroni del campo. Se no, perché cessaste di combattere? COMINIO - Finora, Marcio, abbiamo combattuto in una posizione di svantaggio, e ci siam ritirati di proposito, per poi rifarci e vincerli. MARCIO - Sai com’hanno schierato il loro esercito? E dove han messo gli uomini migliori? COMINIO - Da quel che m’è dato indovinare, in prima linea son quelli di Anzio, che sono i combattenti più affidabili, e li comanda Aufidio, il vero cuore delle lor speranze. MARCIO - Ti supplico, Cominio, per le battaglie combattute insieme, per il sangue che insieme abbiam versato, pei giuramenti che ci siam fatti, fa’ in modo ch’io mi trovi faccia a faccia con Aufidio e con tutti i suoi Anziati, e non tardare ad attaccar battaglia; affrontiamoli subito, riempiamo di frecce l’aria, e di spade brandite. COMINIO - Sarebbe meglio, penso, nel tuo stato, ch’io ti faccia condurre ad un bel bagno e spalmarti d’unguenti le ferite;  ma non saprò giammai negarti nulla. Scegli tu stesso gli uomini più adatti a secondarti nell’azione. MARCIO - Saranno solo quelli che mi diranno d’esservi disposti. (Forte, ai soldati) Se c’è qualcuno qui - e sarebbe peccato dubitarlo - cui piaccia questa tinta ond’io, vedete, sono imbrattato dalla testa ai piedi; se c’è qualcuno che ha meno paura di rischiare la vita che il suo nome, che pensa che una morte valorosa vale più d’una vita senza onore; e che la patria val più che se stesso, egli solo, o quant’altri in mezzo a voi si trovino a pensarla come lui, levino in alto il lor gladio, così, per dir che sono pronti a seguir Marcio. (Tutti, con un grido, agitano in alto i gladii; alcuni sollevano Marcio sulle loro braccia, altri lanciano in aria i berretti) Di me solo, di me fate una spada(46)! Se queste vostre manifestazioni non son soltanto mostra, quale di voi non vale quattro Volsci? Non c’è nessuno che non sia capace d’opporre al grande Aufidio uno scudo robusto come il suo. Io vi ringrazio tutti, ma tra voi debbo scegliere solo un certo numero. Gli altri daranno prova in altra impresa, quando se ne presenti l’occasione. Ora vi piaccia di sfilarmi innanzi in bell’ordine, sì ch’io possa scegliere subito quelli più adatti a seguirmi. COMINIO - In marcia, miei soldati! Date prova d’avere quel coraggio che avete sì altamente proclamato, e ciascuno dividerà con noi la sua parte di rischi e di bottino. (Escono marciando) SCENA VII - Davanti alle porte di Corioli  TITO LARZIO con un tamburino, un trombettiere e una guida è sul punto di partire per recare aiuto a Cominio e Caio Marcio; con lui è anche un LUOGOTENENTE con altri soldati LARZIO - (Al Luogotenente) Dunque, le porte siano ben guardate. Attenetevi agli ordini impartiti. Se lo richiederò, mandate subito quelle centurie(47) in nostro aiuto. Il resto basterà a tenere per poco la città; per poco, sì, ché se perdiamo in campo, la città non potremo più tenerla. LUOGOTENENTE - Va bene, generale, sarà fatto(48). LARZIO - Muoviamo, dunque, e chiudete le porte dietro di noi. (Alla Guida) Andiamo, battistrada, scortaci fino al campo dei Romani. (Escono) SCENA VIII - Il campo di battaglia. Allarme d’assalto Entrano da parti opposte, AUFIDIO e MARCIO MARCIO - Con te e con nessun altro voglio battermi, ché ti porto un odio quale nemmeno al peggiore spergiuro. AUFIDIO - Siamo pari. Non c’è serpente in Africa ch’io aborrisca più della tua fama e della tua rivalità. Difenditi(49)! MARCIO - Il primo che fa un solo passo indietro muoia schiavo dell’altro, e poi gli dèi lo dannino in eterno. AUFIDIO - Se mi vedi fuggire, urlami dietro, Marcio, come un cane corre abbaiando dietro ad una lepre. MARCIO - Tullo, da meno di tre ore, io, da solo ho combattuto contro tutti dentro le mura della tua Corioli, facendo tutto quello che ho voluto. Lo vedi questo sangue di cui sono imbrattato? Non è mio.  Chiama a raccolta tutte le tue forze, adesso, se vuoi farne tu vendetta. AUFIDIO - Fossi tu pure l’Ettore di Troia che della tua altezzosa progenie fu la frusta(50), stavolta non mi scappi. (Si battono. Soldati volsci accorrono in aiuto ad Aufidio, ma Marcio li ricaccia tutti indietro) (Ai suoi soldati) Gente zelante, ma non valorosa, con questo vostro maledetto aiuto m’avete sol coperto di vergogna! (Escono) SCENA IX -Il campo romano Squilli di tromba come segnali di carica. Trambusto e cozzo d’armi all’interno. Poi, segnale di ritirata(51) Entra da una parte COMINIO con l’esercito romano; dall’altra MARCIO con un braccio al collo COMINIO - Marcio, foss’io a raccontare a te quel che t’ho visto fare oggi in battaglia, tu stesso non mi presteresti fede. Ma lo riferirò dove saranno a udirlo senatori che mesceranno lacrime a sospiri ad ascoltarlo: dove grandi nobili ascolteranno, prima spallucciando tra loro increduli, infine ammirati; dove matrone, dapprima atterrite, poi trepidanti d’intimo piacere, vorranno udirmi raccontare ancora; dove gli ottusi, stupidi tribuni, che insieme alla lor plebe puzzolente t’hanno in odio, dovranno a malincuore pur esclamare: “Sien grazie agli dèi che Roma ha un tal soldato!”. Senza dire che tu, ad un tal banchetto sei venuto per dare solo un morso, avendo già mangiato a sazietà(52). Entra TITO LARZIO con l’esercito, di ritorno dall’aver inseguito i Volsci in rotta LARZIO - (A Cominio, indicando Marcio) Generale, il cavallo di battaglia è lui, noi siamo la sua bardatura. Lo avessi visto!...  MARCIO - Evvia, basta, ti prego! Anche mia madre, che pure ha il diritto di vantar con orgoglio il proprio sangue, se si mette ad elogiarmi, mi fa male. Ho fatto ciò che avete fatto tutti, cioè quanto ho potuto, come voi animato da un solo sentimento, l’amor della mia patria. Chiunque abbia operato con nient’altro che con la propria buona volontà, ha fatto esattamente come me. COMINIO - Non sarai tu la tomba dei tuoi meriti(53). Roma deve sapere quanto vali. Tener nascoste al mondo le tue gesta, sarebbe compiere un trafugamento peggior d’un furto; ammantar di silenzio qualcosa che quand’anche proclamata sui vertici più alti dell’elogio apparirebbe ancor ben più modesta della realtà, non è minor delitto d’una calunnia. Perciò ti scongiuro: per quello che tu sei, e non in premio di quello ch’hai fatto, ascoltami davanti al nostro esercito. MARCIO - Le ferite ch’ho addosso mi dolgono a sentirsi ricordare. COMINIO - Potrebbero, se non le ricordassimo, esulcerate dall’ingratitudine, curarsi da se stesse con la morte. Di tutti quei cavalli - e ne abbiam catturati d’assai buoni ed in gran numero - e del bottino conquistato sul campo ed in città, noi ti assegniamo la decima parte, che potrai scegliere liberamente prima che sia spartito tutto il resto. MARCIO - No, generale, grazie, ma non potrei convincere il mio cuore ad accettare un dono sottobanco(54) per pagar la mia spada. Lo rifiuto, e reclamo per me semplicemente la parte che hanno avuto tutti gli altri ch’hanno partecipato alla battaglia. (Lunga fanfara(55). Tutti gridano: “Marcio!”, lanciando in aria i berretti e le lance. Cominio e Larzio restano a capo scoperto)  Questi strumenti che voi profanate(56) non risuonino più così a sproposito! Quando tamburi e trombe son ridotti, sul campo di battaglia, a strumenti per adulare, allora si riempian le corti e le città di genti dalle facce false e ipocrite. Quando l’acciaio si fa così morbido come la seta addosso al parassita, s’elevi questo a simbolo di guerra(57)! Basta, basta, vi dico! Sol perch’io non mi son lavato il naso che sanguinava, sol ch’abbia abbattuto qualche misero scarto di natura - ciò che molti altri han fatto come me senza la minima nota di elogio - ecco che voi mi portate alle stelle con iperboliche acclamazioni, come s’io fossi un uomo che tenesse a vedere la pochezza ch’ei sa di essere alimentata dalle lodi con salsa di menzogne. COMINIO - Tu sei troppo modesto, e più spietato contro la tua fama che grato a noi che te la tributiamo con tutto il cuore. Con tua buona pace, però, se sei irritato con te stesso, ti metteremo le manette ai polsi come ad uno deciso a farsi male, così potremo ragionare insieme senza incorrere in chi sa quali rischi(58). Perciò sia proclamato a tutto il mondo, come a noi tutti qui, che Caio Marcio di questa guerra è il vero vincitore(59), ed io per questa sua benemerenza gli faccio dono del mio bel corsiero, animale famoso in tutto il campo, e della relativa bardatura. E d’ora in poi per quanto egli ha compiuto di valoroso davanti a Corioli, con unanime applauso ed un sol grido, si chiami Caio Marcio “Coriolano”. (A Coriolano(60) ) Di questo titolo sii sempre degno! TUTTI - (Con applausi e suon di trombe e tamburi) Sia gloria a Caio Marcio Coriolano! CORIOLANO - Ora vado a lavarmi, e sul mio viso  poi che l’avrò pulito, osserverete se me l’avrete fatto o no arrossire. Comunque vi ringrazio. (A Cominio) Intendo cavalcare il tuo destriero, ed il bel soprannome che m’hai dato porterò sempre, e nel modo più degno, in cima al mio cimiero. COMINIO - Ora torni ciascuno alla sua tenda: io, nella mia, prima di riposare, scriverò a Roma del nostro successo. Tu, però, Tito Larzio, è necessario che torni a Corioli, e mandi a Roma i loro più autorevoli, coi quali, per il bene loro e nostro, si possa negoziare. LARZIO - Lo farò. CORIOLANO - Gli dèi cominciano a prendermi a gioco: ho appena rifiutato d’accettare doni degni d’un principe, ed eccomi costretto a mendicare qualcosa dal mio comandante in capo. COMINIO - Già concessa, è tua. Di che si tratta? CORIOLANO - Io, a Corioli, più d’una volta fui ospite di un certo pover’uomo che mi si dimostrò molto cortese. L’ho visto adesso qui, tra i prigionieri, che mi gridava aiuto; in quell’istante però m’è apparso innanzi agli occhi Aufidio, e l’ira ha sopraffatto la pietà. Ecco, ti chiedo di lasciare libero quel mio buon ospite. COMINIO - E bene hai chiesto! Fosse pur l’assassino di mio figlio, libero se n’andrebbe, come l’aria. (A Larzio) Rilàsciaglielo, Tito. LARZIO - Il nome, Marcio? CORIOLANO - Per gli dèi, me lo son dimenticato! Sono stanco, ho la mente affaticata(61)... Non avreste del vino? COMINIO - Alla mia tenda, Marcio, andiamo, vieni.  Il sangue sulla faccia ti si secca. Pensiamo intanto a questo, adesso. Vieni. (Escono) Il campo dei Volsci Fanfara di cornette. Entra AUFIDIO tutto coperto di sangue, con dei soldati AUFIDIO - La città è presa. PRIMO SOLDATO - Ce la renderanno a buone condizioni. AUFIDIO - Condizioni!... Romano vorrei essere, ché da volsco non sono più me stesso! Condizioni!... Che buone condizioni può portare una resa a discrezione alla parte ch’è alla mercé dell’altra? O Marcio, ho combattuto cinque volte con te, e cinque volte tu m’hai vinto; e faresti altrettanto, son sicuro, c’incontrassimo pure tante volte quante ogni giorno ci sediamo a mensa. Ma, pel cielo e la terra!, se accadrà ch’io mi trovi un’altra volta faccia a faccia con lui, o io o lui! Il mio spirito di rivalità ha perduto ogni scrupolo d’onore; ché, se prima pensavo di schiacciarlo ad armi pari, spada contro spada, ora, sia l’ira a darmelo o l’astuzia, non più, qualsiasi mezzo sarà buono a spacciarlo. PRIMO SOLDATO – È il diavolo in persona. AUFIDIO - Più ardito, anche, se pur meno furbo. Il mio valore è come avvelenato solo a soffrire d’essere oscurato per colpa sua; e per causa di lui sarà costretto a fuggir da se stesso(62). Non ci sarà né sonno né santuario(63), sia nudo o infermo, non ci sarà tempio né Campidoglio, non sacre preghiere né cerimonia d’offerta agli dèi, - tutti freni al furore scatenato - ad arginare l’odio mio per Marcio in forza del lor marcio privilegio e dell’usanza che ancor li sostiene.  Dovunque me lo trovi innanzi agli occhi, foss’anche a casa mia, pure là, l’avesse pur mio fratello in custodia, contro ogni legge d’ospitalità, laverò la mia mano inferocita nel suo cuore... Tu ora va’ in città(64), informati in che modo è presidiata e chi son quelli ch’essi hanno prescelto per inviarli a Roma come ostaggi. PRIMO SOLDATO - Tu non ti muovi(65)? AUFIDIO - Sì, sono aspettato al bosco dei cipressi. Là, ti prego (è a sud della città, dopo i mulini) fammi sapere come stan le cose, ch’io possa regolarmi su quale corso muovere i miei passi. PRIMO SOLDATO - E così sarà fatto, comandante. (Escono) ATTO SECONDO SCENA I -Roma, una piazza Entrano MENENIO e i tribuni SICINIO e BRUTO, incontrandosi MENENIO - L’augure dice che per questa sera avremo novità. BRUTO - Buone o cattive? MENENIO - Non certo tali da piacere al popolo, che non vuol bene a Marcio. SICINIO - Natura insegna pure agli animali a conoscere chi è loro amico. MENENIO - Già, guarda, infatti: a chi vuol bene il lupo? SICINIO - All’agnello. MENENIO - Sì, appunto: per sbranarselo; come vorrebbero fare con Marcio gli affamati plebei.  BRUTO - Quello è un agnello però che bela come un orso. MENENIO - Un orso, che vive tuttavia come un agnello. Beh, voi siete due uomini maturi, ditemi solo questo. I DUE TRIBUNI - Ossia, che cosa? MENENIO - Che vizi possono imputarsi a Marcio, che voi due non abbiate in abbondanza(66)? BRUTO - Nessuno gliene manca; anzi, di tutti, si può dir che possieda ampia provvista. SICINIO - Specialmente di boria. BRUTO - E di alterigia come nessun altro. MENENIO - Ah, questo sì che è buffo! Lo sapete voi due come vi giudicano in città... Sì, qui, dico, in mezzo a noi della fila di destra(67)? Lo sapete? I DUE TRIBUNI - Ebbene, come siamo giudicati? MENENIO - Voi che parlate tanto d’alterigia... se ve lo dico non andrete in collera? I DUE TRIBUNI - Bene, allora?... MENENIO - Del resto, poco male, tanto si sa che a voi basta un’inezia per farvi uscire dai gangheri(68)... Ma sì, lasciate pur andar la briglia sciolta sul collo ai vostri permalosi umori, e andate in collera quanto vi pare, se ci provate gusto!... Proprio voi, accusar d’alterigia Caio Marcio? BRUTO - Non siamo i soli. MENENIO - Ah, questo lo so bene! Da soli voi sapete far ben poco; ed è perché son tanti ad aiutarvi che riuscite a fare anche quel poco: troppo infantili sono i vostri mezzi perché riusciate a far molto da soli. E venite a parlare d’alterigia!  Ah, poteste rivolger gli occhi in dentro, nei meandri dei vostri cervicali e fare un bell’esame di coscienza! Magari lo poteste! BRUTO - Ebbene, allora? MENENIO - Allora scoprireste un’accoppiata di magistrati scialbi, senza meriti, e tuttavia boriosi, prepotenti, lunatici, bizzosi, e insomma stolidi, come non ce n’è a Roma nessun altro. SICINIO - Va’ là, Menenio, che anche tu sei noto... MENENIO - Sì, lo so, sono noto per essere un patrizio un poco estroso, al quale piace un buon bicchier di vino(69) non annacquato nell’acqua del Tevere; uno di cui si dice che ha il difetto di dar ragione al primo che reclama; uno che prende fuoco facilmente; uno che bazzica più volentieri il nero deretano della notte che non la chiara fronte del mattino. Io quel che ho dentro ce l’ho sulla bocca e la malizia m’esce via col fiato. Se mi trovo con due politici (che non posso dir certo due Licurghi(70) ) come voi, e volete darmi a bere qualcosa ch’è sgradito al mio palato, fo boccacce. Non posso certo dire che le signorie vostre han detto bene una cosa, se in ogni vostra sillaba io trovo tutto un concentrato d’asino(71). E se sopporto con rassegnazione chi mi dice che siete uomini seri e rispettabili, dico ch’è un bugiardo chiunque dica che le vostre facce. son facce oneste. E ammesso che voi due riusciate a legger questo sulla mappa del microcosmo della mia persona, ne segue forse che possiate dire di conoscermi bene? E se pur fosse, qual difetto riescono a discernere le vostre miopi facoltà visive in questa mia natura? BRUTO - Via, Menenio, pensiamo di conoscerti abbastanza!  MENENIO - No, voi non conoscete né Menenio, né voi stessi, né niente! Siete solo ambiziosi di scappellate e inchini dalla parte di misere canaglie. Siete capaci di buttare ai cani il tempo d’una intera mattinata ad ascoltare la banale bega tra un’ortolana(72) e un venditor di zaffi, per rinviare poi ad altra udienza quella controversiuccia da tre soldi. E se, mentre sedete ad ascoltare in una lite l’una e l’altra parte(73), v’accade d’esser colti dalla strizza d’andar di corpo, fate mille smorfie, da somigliare a delle marionette, innalzate bandiera rosso-sangue(74) contro chiunque non voglia aspettare(75), e, bofonchiando in cerca d’un pitale, lasciate lì la causa nel bel mezzo, a sanguinar più imbrogliata di prima(76); col risultato che la conclusione che sarete riusciti ad apportare alla vertenza sarà stata in tutto l’aver chiamato entrambi i litiganti “farabutti”. Che bella coppia, siete! BRUTO - E tu? Va’ là che tu sei meglio noto come un brillante pigliaingiro a tavola che come un altrettanto indispensabile occupante d’un seggio in Campidoglio(77)! MENENIO - Perfino i nostri bravi sacerdoti devono diventar delle linguacce se son costretti ad aver a che fare con tipi della vostra bassa tacca(78). Quel che sapete dire di più acconcio non vale l’agitarsi che nel dirlo fanno le vostre barbe; quelle barbe che non meritan fine più onorata che d’andare a servir da imbottitura al cuscino di qualche tappezziere o d’esser chiuse dentro a un basto d’asino(79). E tuttavia dovete andar dicendo a destra e a manca che Marcio è superbo; lui, che a stimarlo poco, val più di tutti i vostri antecessori presi insieme, da Deucalione in giù(80); anche se casualmente, tra coloro, ci sia stato qualcuno, tra i migliori, col mestiere di boia ereditario. Ma buona sera alle eccellenze vostre;  ché a star ancora a discuter con voi, mandriani del plebeo bestiale armento, c’è rischio d’infettarsi le cervella. Fa per allontanarsi, quando vede arrivare VOLUMNIA, VIRGINIA e VALERIA. Bruto e Sicinio si fanno da parte mentre Menenio va loro incontro Oh, le mie belle e nobili matrone! Non sarebbe più nobile la Luna, se mai fosse terrena creatura. Dov’è che indirizzate in tanta fretta i vostri passi? VOLUMNIA - Nobile Menenio, sta per giungere qui mio figlio Marcio. Lasciaci andare, per Giove e Giunone! MENENIO - Ah, Marcio torna a casa? VOLUMNIA - Sì, Menenio, e accompagnato dal più vivo applauso, e dai migliori auspici. MENENIO - (Gettando in aria il berretto in segno di gioia) Oh allora, Giove, prenditi il mio berretto, e ti ringrazio! Dunque, Marcio ritorna? VIRGINIA E VALERIA - Sì, Menenio. VOLUMNIA - Guarda, ho qui una sua lettera; un’altra l’ha il Senato, una sua moglie; e ce n’è un’altra, credo, anche per te, a casa tua. MENENIO - Per me? Una sua lettera?... Uh, uh, stanotte, per tutti gli dèi, mi metto a far ballar tutta la casa! VIRGINIA - Proprio così, una lettera per te. L’ho vista con i miei occhi. MENENIO - Una sua lettera! Mi regala sette anni di salute! Per sette anni farò boccacce al medico! A fronte d’una tale medicina, la ricetta più eccelsa di Galeno(81) è uno specifico da ciarlatano(82)! Peggio d’un beverone da cavallo! Non è mica ferito?... Perché sempre tornò a casa ferito le altre volte.  VIRGINIA - Oh, no, no, no, no, no! VOLUMNIA - Ferito, sì, ed io di ciò rendo grazie agli dèi. MENENIO - Anch’io, se non lo sia di troppo grave... Le ferite stan bene a chi si porta la vittoria in tasca. VOLUMNIA - Lui se la porta in fronte, la vittoria, ed è la terza volta che mi torna col capo cinto di foglie di quercia! MENENIO - E Aufidio? L’ha sistemato a dovere? VOLUMNIA - Secondo quanto scrive Tito Larzio, si son scontrati, ma quello è scappato. MENENIO - E per fortuna sua, gliel’assicuro! Ché se fosse rimasto, io, al suo posto, non mi sarei voluto “aufidizzare” per tutto l’oro che sta custodito dentro le casseforti di Corioli. Il Senato è informato? VOLUMNIA - (A Virginia e Valeria) Andiamo, donne. VALERIA - Oh, sì, di lui si dicon meraviglie. MENENIO - Meraviglie! Ma certo! E tutte vere(83), garantito! VIRGINIA - Così voglion gli dèi! VOLUMNIA - Che siano vere? Toh, sentite questa! MENENIO - Che siano vere, son pronto a giurarlo. Dov’è ferito?... (S’interrompe vedendo avvicinarsi i due Tribuni) Vostre signorie, che Dio(84) le salvi, Marcio sta tornando, ed ha ancor più ragioni, questa volta, d’esser superbo. (Alle due donne) Dov’è ch’è ferito? VOLUMNIA - Alla spalla ed al braccio, qui, a sinistra. Ce ne saran di belle cicatrici  da scodellare al popolo quando concorrerà per la sua carica! Sette ne ha ricevute per il corpo nel cacciare Tarquinio(85). MENENIO - Un’altra al collo, altre due alla coscia, e fanno nove, ch’io conosca. VOLUMNIA - Ne aveva venticinque quando è iniziata questa spedizione. MENENIO - Sicché con queste fanno ventisette: e ogni tacca la tomba d’un nemico. (Uno squillo di tromba, poi fanfara da dentro, con clamori di popolo) Ecco le trombe. VOLUMNIA - Sono i suoi araldi. Egli si porta innanzi a sé i clamori, dietro si lascia lacrime. Nel suo possente braccio sta di stanza il tenebroso spirito, la Morte. Esso avanza con lui, con lui colpisce, e gli uomini periscono(86). Fanfara. Entrano, in pompa, COMINIO e TITO LARZIO, in mezzo a loro CORIOLANO cinto il capo di foglie di quercia, indi ufficiali, soldati e un ARALDO ARALDO - Sappia Roma che Marcio ha combattuto, lui solo, tra le mura di Corioli, dove s’è guadagnato, con la gloria, un nome: Coriolano, che va aggiunto, quale segno d’onore, d’ora in poi, a quello suo. Sii benvenuto a Roma, illustre Caio Marcio Coriolano! TUTTI - Benvenuto, illustre Coriolano! CORIOLANO - Basta! M’offende l’anima. Vi prego! COMINIO - Guarda, Marcio, tua madre. CORIOLANO - Oh, tu, lo so, hai pregato gli dèi pel mio successo. (S’inginocchia) VOLUMNIA - No, mio bravo soldato, alzati, su! Marcio mio nobile, mio degno Caio...  ora che t’hanno dato un soprannome in onore delle tue grandi gesta, come debbo chiamarti... Coriolano? Mah, oh!, ecco tua moglie! CORIOLANO - (A Virginia) Mio grazioso silenzio(87), ti saluto! Piangi a vedermi tornar vittorioso, perché? Avresti atteso, per sorridere, ch’io ti fossi tornato in una bara? Occhi, mia cara, come questi tuoi hanno a Corioli le madri e le vedove rimaste senza i lor figli e mariti. MENENIO - E ora t’incoronino gli dèi! CORIOLANO - Anche tu qui, Menenio(88)? (A Valeria) Oh, mia gentile signora, perdonami(89). VOLUMNIA - Non so dove voltarmi... (A Cominio) Generale, ben tornato anche a te... ed a voi tutti! MENENIO - Bentornati, sì, centomila volte! Mi vien da piangere, mi vien da ridere, son triste e allegro insieme. (A Coriolano) Bentornato! Un cancro(90) morda il cuore alla radice a chi non è contento di vederti! Siete tre uomini che tutta Roma dovrebbe amare; e invece, guarda un po’(91), abbiamo in casa dei meli selvatici che non si vogliono far innestare al vostro gusto. Ma, a loro dispetto, bentornati guerrieri! Noi l’ortica chiamiamo ortica, e chiamiamo sciocchezza l’errore degli sciocchi. COMINIO - Sempre giusto, Menenio. CORIOLANO - Sempre, sempre. ARALDO - (Alla folla) Largo, largo! CORIOLANO - (A Volumnia e Virginia, prendendole per mano) La tua mano, e la tua. Prima di ritirarmi in casa nostra(92),  debbo rendere omaggio ai senatori(93) dai quali insieme col loro saluto ho ricevuto anche nuovi onori. VOLUMNIA - Sarò vissuta fino a veder oggi realizzati i desideri miei ed avverate le mie fantasie. Manca solo una cosa, ma non dubito che la nostra Roma te la concederà. CORIOLANO - Ricordati, però, mia buona madre, che tuo figlio preferirà comunque d’essere loro servo a modo suo, piuttosto che padrone a modo loro. COMINIO - Avanti, al Campidoglio! (Trombe. Escono tutti in corteo, meno BRUTO e SICINIO) BRUTO - Tutte le lingue parlano di lui, ed anche quelli che han la vista debole si procurano occhiali per vederlo(94). La balia, per pettegolar di lui, lascia il proprio marmocchio a urlare e piangere fino a venirgli il convulso; la sguattera s’appunta attorno al suo bisunto collo la stola più vistosa(95) e per vederlo s’arrampica sul muro per guardarlo; gremiti stalli, banchine, finestre; su i tetti, a cavalcioni sui comignoli gente d’ogni colore e d’ogni risma, tutti presi dall’ansia di vederlo. Persino i flàmini(96) (che raramente è dato di vedere per la via) si pigiano affannati tra la calca per conquistarsi un posto in mezzo a loro. Le matrone le delicate guance solitamente protette da un velo, sulle quali con sfida civettuola lottano il bianco e il rosa damaschino(97), espongon oggi al lascivo saccheggio degli infuocati baci del Dio Sole(98): un’atmosfera così surreale, da far pensar che un dio, per guidarlo, si sia insinuato furtivo nelle sue facoltà umane, e gli abbia dato una forma divina. SICINIO - Io, per me, già lo vedo fatto console.  BRUTO - Allora sì che il nostro tribunato potrà dormire i suoi sonni beati per tutto il suo mandato! SICINIO - Non è uomo capace di tenersi in quella carica fino al termine. Finirà col perderla. BRUTO - Ciò mi conforta. SICINIO - Puoi restarne certo. Il popolo, che noi rappresentiamo, non fosse che per antico rancore, si scorderà, alla minima occasione, di queste nuove sue benemerenze; e l’occasione l’offrirà lui stesso, cosa ch’io tengo altrettanto per certa come la sua superbia nell’offrirglielo. BRUTO - L’ho sentito giurare che se dovesse candidarsi a console, mai lo farebbe scendendo nel Foro, e nemmeno umiliandosi a indossare la lisa tunica dell’umiltà, né mostrando le sue ferite al popolo per mendicarne i puzzolenti voti(99). SICINIO - Bene. BRUTO - Son sue parole. Oh, lui piuttosto vi rinuncerebbe se lo dovesse chiedere altrimenti che per espressa richiesta dei nobili e per unanime loro volere. SICINIO - Per me, io non desidero di meglio: si tenga fermo in un tale proposito, e agisca in conseguenza. BRUTO – È assai probabile che lo farà. SICINIO - E sarà allora, come ci auguriamo, per lui andare a sicura rovina. BRUTO - Così dev’essere; se no, per noi sarà la fine del nostro potere. Perciò sta a noi di ricordare al popolo l’odio ch’egli nutrì sempre per loro; spiegar a tutti che, fosse per lui, avrebbe fatto di ciascun di loro bestia da soma, ridotto al silenzio  i loro difensori; conculcate le loro libertà: perché li stima, quanto alla lor capacità di fare, inferiori per facoltà d’intendere ed attitudine di stare al mondo, ai dromedari usati per la guerra, a cui si somministrano foraggi sol perché possano portare il carico, salvo ad ucciderli a bastonate quando sotto quel carico stramazzano. SICINIO - Sì, appunto, questo, come tu lo dici va ricordato al momento opportuno, quando la tracotante sua burbanza toccherà il colmo sì da urtare il popolo (e l’occasione non potrà mancare se saremo noi stessi a trascinarvelo, cosa altrettanto facile quanto aizzar dei cani contro un gregge); e sarà questa l’esca che d’un colpo accenderà le loro vecchie stoppie; e la loro fiammata l’oscurerà per sempre. Entra un MESSAGGERO BRUTO - (Al Messaggero) Che c’è adesso? MESSAGGERO - Vengo a dirvi di andare in Campidoglio. Sembra che Marcio sarà fatto console. Ho visto fare ressa, per vederlo, pure i muti, ed i ciechi per udirlo; le matrone gettargli i loro guanti mentre passava, e donne e giovinette le loro sciarpe, i loro fazzoletti; i nobili inchinarsi avanti a lui come davanti alla statua di Giove, e il popol tutto fare pioggia e tuono coi lor berretti in aria e i loro strilli... Cose mai viste! BRUTO - Andiamo in Campidoglio. Occhi e orecchi attenti, e cuore pronto a tutto. SICINIO - Eccomi, andiamo. (Escono)  SCENA II -Roma, il Campidoglio Due USCIERI stanno disponendo i cuscini sui seggi dei senatori PRIMO USCIERE - Su, su, sbrighiamoci. Son qui che arrivano. Quanti sono a concorrere per console? SECONDO USC. - Dicono tre, ma tutti son convinti che ad ottenerlo sarà Coriolano. PRIMO USCIERE - Un tipo valoroso, ma superbo come nessuno; e poi non ama il popolo. SECONDO USC. - Oh, quanto a questo se ne son ben visti uomini illustri che te l’han lisciato, e mai gli sono entrati in simpatia; così come altri ch’esso ha benvoluto senza saper perché. II popolo è così: vuol bene o male a questo o a quello senza una ragione. Perciò, dunque, riguardo a Coriolano, il fatto ch’egli non tenga alcun conto s’essi l’abbiano in odio o in simpatia prova solo che li conosce bene, e glielo lascia intendere ben chiaro con la sua signorile indifferenza. PRIMO USCIERE - Mah! Se davvero non gliene importasse ch’essi l’abbiano o no in lor favore, dovrebbe mantenersi in equilibrio, senza far loro né bene né male; invece va cercando il loro odio più che non faccian essi a ricambiarglielo, e non trascura nessuna occasione perch’essi possano scoprire in lui apertamente il loro gran nemico. SECONDO USC. - Ha bene meritato della patria, e va detto altresì che la sua ascesa non è stata per facili gradini come quella di chi, facendo mostra di sorrisi e premure per il popolo, è riverito a inchini e scappellate dallo stesso, senza aver fatto nulla per meritarsene stima e rispetto. Ma lui è riuscito così bene a imprimere nei lor occhi i suoi meriti e in tutti i loro cuori le sue gesta, che s’essi non volessero parlarne e rifiutassero di riconoscerli, si renderebbero certo colpevoli  di una forma di nera ingratitudine. Così come il parlar male di lui sarebbe veramente una malizia destinata a smentirsi da se stessa, perché chiunque si trovasse a udirla, la smentirebbe subito, con sdegno. PRIMO USCIERE - Insomma, è un uomo di tutto rispetto. Basta, facciamo luogo. Ecco che arrivano. Preceduti da squilli di tromba e da littori entrano i SENATORI, i TRIBUNI DELLA PLEBE, poi CORIOLANO, MENENIO, COMINIO. Siedono tutti sui loro scanni, i senatori da una parte, i tribuni dall’altra. Coriolano resta in piedi MENENIO - Dunque, poiché dei Volsci s’è deciso, ed altresì di richiamare in patria Tito Larzio, non resta che decidere in questa nostra coda di seduta come ed in che misura compensare i servigi di chi sì nobilmente ha combattuto per la propria patria. Perciò vi piaccia chiedere, reverendissimi e saggi maggiori(100), a colui che ha la carica di console ed è stato alla testa dell’esercito in questa nostra fortunata impresa, di farci una succinta esposizione dell’encomiabile comportamento di Caio Marcio Coriolano; al quale siamo qui riuniti per dar merito e decretare, in riconoscimento, onori che a tal merito sian pari. (Coriolano si siede) PRIMO SENATORE - Bene, a te la parola, buon Cominio. Non omettere alcun particolare per il timore d’apparir prolisso; dicci anzi cose da farci pensare che sia piuttosto la nostra repubblica a mancare dei mezzi convenienti a sdebitarsi, che l’animo nostro a voler ch’essi sian quanto più alti. (Ai tribuni) A voi, capi del popolo, chiediamo di prestar cortese orecchio, e di voler, dopo aver ascoltato, usar la vostra influenza col popolo, per ottenere ch’esso sia concorde con quanto sarà qui deliberato.  SICINIO - Siamo qui convocati per discutere sopra una materia che trova tutto il nostro gradimento(101); e siam di tutto cuore favorevoli ad onorare e innalzare l’uomo ch’è l’argomento di questa assemblea. BRUTO - E tanto più favorevoli a farlo saremo, s’egli si ricorderà di nutrir per il popolo una stima un poco più benevola di quella che ha finora dimostrato. MENENIO - Questo non c’entra! Non ci azzecca niente! Avresti fatto meglio a stare zitto! Volete compiacervi, sì o no, di ascoltare Cominio? BRUTO - Volentieri. Ma il mio avvertimento di poc’anzi era più pertinente all’argomento di quanto non sia ora il tuo rabbuffo! MENENIO - Coriolano vuol bene al vostro popolo; Ma non puoi obbligarlo fino al punto di diventar suo compagno di letto. Parla, degno Cominio, ti ascoltiamo(102). (Coriolano, a questo punto, s’alza e fa per lasciar la sala) Ehi, che fai?... Fermo là. Resta al tuo posto! PRIMO SENATORE - Sì, siedi, Coriolano. Non dev’esser motivo di vergogna per te ascoltare tutto ciò ch’hai fatto di nobile. CORIOLANO - Le vostre signorie mi scuseranno, ma preferirei vedermi riaperte e doloranti le ferite, che stare ad ascoltare come le ho ricevute... BRUTO - Non siano state le parole mie, voglio sperare, a farti alzar dal seggio. CORIOLANO - No, se pur siano state le parole spesso a farmi scappare anche da luoghi da cui nemmeno dure sciabolate sarebbero riuscite a trattenermi.  Tu non m’hai adulato, tuttavia, e le parole tue non m’han ferito. Quanto però al tuo popolo, gli voglio bene per quel ch’esso vale... MENENIO - Ti prego, avanti, siedi. CORIOLANO - Preferirei restare sotto il sole, in ozio, a farmi grattare la testa quando suonasse l’allarme di guerra(103), che starmene seduto qui, per niente, ad udir magnificare i miei nonnulla. (Esce) MENENIO - (Ai tribuni) Ecco, capi del popolo, ditemi adesso voi come un tal uomo potrebbe mai ridursi ad adulare il prolifico vostro canagliume - ché di buoni ce n’è uno su mille - quando voi stessi l’avete ora visto pronto a tutto rischiare per l’onore, piuttosto che prestare un solo orecchio a sentire esaltare le sue gesta... Parla, avanti, Cominio. COMINIO - Mi mancherà la voce. Troppo flebile è la mia per ridir di Coriolano le gesta(104). Se il valore militare è nell’uomo la massima virtù, che nobilita assai chi la possiede, l’uomo del quale mi accingo a parlare non ha chi possa stargli a pari al mondo. Aveva sedici anni quando Tarquinio mosse contro Roma, e combatteva già meglio di tutti; e il nostro dittatore di quel tempo(105) che voglio ricordar con ogni lode, l’osservava, col suo mento d’Amazzone(106), battersi in armi e ricacciare in fuga avversari con baffi sulle labbra; e lo vide piantarsi a gambe larghe su un Romano caduto, e in quella posa affrontare ed uccider tre nemici. Poi si scontrò con lo stesso Tarquinio e, d’un sol colpo, lo forzò in ginocchio. Tra i fasti di quel dì, quel giovinetto che avrebbe ben potuto recitare una parte di donna sulle scene(107), si dimostrò il miglior soldato in campo  meritandosi, in degna ricompensa, una corona di foglie di quercia(108). Entrato poi dall’età minorile nella virilità, simile al mare quando ingrossa, è venuto su crescendo e in diciassette battaglie, da allora, ha rubato la palma a ogni altra spada. Quanto poi a quest’ultima sua gesta, fuori e dentro le mura di Corioli, devo dire che non ho parole adatte a riferirne come si conviene. Ha fermato i suoi legionari in fuga, e col suo raro esempio ha volto in gioco quella ch’era paura nei codardi. Davanti alla sua prua, come alghe sotto l’urto d’un vascello lanciato a tutto vento, obbedienti, si piegavano gli uomini e cadevano; la sua spada, come mortal sigillo lasciava il segno ovunque s’abbattesse, Era, da capo a piedi, tutto sangue ogni suo gesto essendo punteggiato dal grido dei morenti. Varcò da solo la fatale porta della città, segnandola così col crisma d’un destino inesorabile; poi senza alcun aiuto ne sortì, e, ricevuto un rapido rinforzo, piombò sopra Corioli con la forza d’un fatal pianeta(109). Da quel punto, tutto era in mano sua, quando, di nuovo, il lontano clamor della battaglia ferisce i suoi sempre vigili sensi: allora il suo coraggio, raddoppiato, ravviva subito nella sua carne quel che v’era di stanco e affaticato, e lì torna sul campo di battaglia, dove imperversa, fumante di sangue, sopra i nemici come in una strage che non dovesse avere mai più fine; e fino a che non potemmo dir nostro tutto il terreno e nostra la città, non si concesse un attimo di tregua, anche solo per dare alcun sollievo al respiro affannato. MENENIO - Degno uomo! PRIMO SENATORE - Sicuramente degno degli onori che abbiamo in animo di conferirgli(110).  COMINIO - Ha respinto con sdegno la parte di bottino a lui spettante guardando a quegli oggetti di valore come a vil spazzatura. Per se stesso desidera di meno di quello che la stessa povertà potrebbe dargli, unico compenso alle sue gesta essendo a lui il compierle; ed è contento di spendere il tempo della vita così, a lasciarlo scorrere(111). MENENIO - Animo nobile! Lo si richiami. PRIMO SENATORE - (Ad un ufficiale) Chiamate Coriolano. UFFICIALE - Sta venendo. Rientra CORIOLANO MENENIO - Il Senato altamente si compiace, Coriolano, di nominarti console. CORIOLANO - Son suoi la mia vita e i miei servigi. MENENIO - Rimane solo che tu parli al popolo(112). CORIOLANO - Vi supplico, vogliate dispensarmi da quell’usanza. Io, quella tunica, non me la sento di portarla addosso, d’espormi in piazza, nudo della mia, e pregarli di darmi il lor suffragio solo a cagione delle mie ferite... Esoneratemi da tutto questo. SICINIO - Il popolo dovrà pur dir la sua, né vorrà consentir che si tralasci un solo punto del cerimoniale. MENENIO - (A Coriolano) Non starli a contrastare, ora, ti prego. Confòrmati all’usanza nelle forme da questa stabilite, così come hanno fatto puntualmente tutti quelli che t’hanno preceduto. CORIOLANO – È una parte che mi farà arrossire a recitarla: un “diritto del popolo” che si farebbe bene ad abolire. BRUTO - (A parte, a Sicinio)  Hai sentito? CORIOLANO - ... Sbracarmi avanti a loro a vantarmi che ho fatto questo e quello, mettere in mostra le mie cicatrici ormai indolori, che dovrei nascondere, come chi se le fosse procurate solo per guadagnarsi i loro voti... MENENIO - E via, non farne un caso proprio adesso! (Ai due tribuni) Ed ora a voi, tribuni della plebe, raccomandiamo la nostra delibera perché la sosteniate presso il popolo; e al nostro nobile novello console auguriamo felicità ed onore. TUTTI - Felicità ed onore a Coriolano! (Squilli di tromba. Escono tutti nell’ordine in cui sono entrati, tranne i due tribuni) BRUTO - Ecco, hai sentito con quali intenzioni vuol trattar con il popolo. SICINIO - Ho sentito, e speriamo che il popolo capisca. Andrà a sollecitare il lor suffragio con l’aria d’uno che tenga a disdegno che siano loro a doverglielo dare. BRUTO - Andiamo, adesso. Bisogna informarli di quanto è stato qui deliberato. So che sono nel Foro ad aspettarci. (Escono) Entra un gruppo di CITTADINI SCENA III -Roma, il Foro PRIMO CITTADINO - Insomma, se ci chiede il nostro voto, rifiutarglielo certo non possiamo. SECONDO CITT. - E invece sì; basterà che vogliamo! TERZO CITTADINO - Il potere di farlo ce l’abbiamo: ci manca quello di tradurlo in atto. Perché se mette in mostra le ferite e ci spiattella tutto quel che ha fatto ci tocca cedere la nostra lingua  a quelle, e far che parlino per noi. Così se si presenta avanti a noi a raccontar le sue nobili gesta, come facciamo a non significargli la nostra generosa gratitudine? L’ingratitudine è cosa mostruosa, e per il popolo mostrarsi ingrato vuol dire farsi mostro da se stesso; e noi tutti, che ne facciamo parte, passeremo così per tanti mostri. PRIMO CITTADINO - E ci vuol poco a far ch’essi ci vedano non meglio di così. Quando insorgemmo per il grano, non esitò un istante proprio lui, Coriolano, a definirci “una plebaglia dalle molte teste”. TERZO CITTADINO - Oh, quanti ci chiamavano così! E non perché la testa fra tutti noi c’è chi la tiene grigia, chi castana, corvina e chi pelata, ma son le nostre idee che sono tutte di color diverso. Del resto penso anch’io, per parte mia, che se le idee di ciascuno di noi dovessero uscir tutte da un sol cranio, sciamerebbero in ogni direzione, a est, a ovest, a nord e a sud; e il solo punto su cui accordarsi circa la direzione dove andare, sarebbe di volarsene ciascuna per tutti i quattro punti cardinali(113). SECONDO CITT. - Così pensi? Ed in quale direzione volerebbe la mia, secondo te? TERZO CITTADINO - Beh, intanto non è facile, alla tua, di venirsene fuori come l’altre, chiusa com’è in una zucca di legno; ma direi che, se uscisse in libertà, tirerebbe filato verso sud. SECONDO CITT. - E perché proprio là? TERZO CITTADINO - Per andare a disfarsi nella nebbia; dove si scioglierebbe per tre quarti mischiata con vapori puzzolenti, mentre la quarta, presa dallo scrupolo, ritornerebbe a te, per aiutarti a sceglierti una moglie.  SECONDO CITT. - A te la voglia di sfottere il prossimo non manca mai. Ma fa’ pure, fa’ pure! TERZO CITTADINO - Allora, siete tutti risoluti a dargli il vostro voto? Anche se, poi, sì o no, non cambia niente. La maggioranza è quella che decide. Però se si mostrasse un po’ più incline al popolo, più degno uomo di lui non c’è mai stato. Eccolo che viene, e con la tunica dell’umiltà. Entra CORIOLANO. Ha indosso la “tunica dell’umiltà”. Con lui è MENENIO Stiamo a vedere come si comporta... Ma non restiamo qui tutti ammassati; avviciniamolo, pochi per volta, a uno, a due, a tre, dove si ferma... Deve rivolgere la sua richiesta a ciascuno di noi, singolarmente: perché ciascuno di noi ha diritto di dargli il voto con la propria voce. Perciò statemi dietro, vi mostrerò come dovete fare quando l’avvicinate. TUTTI - Ti seguiamo. (Escono tutti) MENENIO - No, hai torto, mio caro, a far così! Ma non hai mai saputo che persone degnissime l’han fatto, prima di te? CORIOLANO - Che cosa devo fare? “Ti prego, cittadino...”. Dannazione! Non me la sento proprio di forzare la lingua ad un tal passo! “Guarda le mie ferite, cittadino, le ho buscate al servizio della patria, quando non pochi dei compagni vostri se la davano a gambe schiamazzando al primo rullo dei nostri tamburi...”. MENENIO - O dèi, per carità, poveri noi! Non devi tirar fuori tutto questo! Tu non devi far altro che pregarli che si ricordino di te. CORIOLANO - Di me...  Loro!... Che s’impiccassero piuttosto! Di me magari si dimenticassero, invece, come fanno coi precetti di virtù che gli predicano i preti! MENENIO - Tu rischi di mandare tutto all’aria. Ti lascio adesso. Vedi di parlare a quella gente in maniera garbata. CORIOLANO - Sì, chieder loro di lavarsi il viso e di pulirsi i denti. (Esce Menenio) (Entrano il SECONDO e il TERZO CITTADINO) Eccone appunto un paio. (Al Terzo Cittadino) Cittadino, tu sai il motivo per cui io sto qui. TERZO CITTADINO - Già. Ma dicci che cosa ti ci porta. CORIOLANO - I miei meriti. SECONDO CITT. - I tuoi meriti? CORIOLANO - Già, non certo il mio volere personale. TERZO CITTADINO - Ah, non il tuo volere... CORIOLANO - Nossignore; non fu mai voler mio importunare la povera gente chiedendo io l’elemosina a loro. TERZO CITTADINO - Beh, devi pur pensare che se noi plebe ti diamo qualcosa speriamo d’ottener qualcosa in cambio. CORIOLANO - Bene, ditemi allora, per favore, qual è il prezzo che date al consolato. SECONDO CITT. - Che tu ce lo richieda gentilmente. CORIOLANO - E gentilmente, amico, io ti chiedo di farmelo ottenere. Ho qui delle ferite da mostrarti, che puoi vedere, se lo vuoi, in privato. (All’altro) Il tuo buon voto, amico. Che mi dici?  TERZO CITTADINO - Che l’avrai, degno Marcio. CORIOLANO - Affare fatto. Ecco già due magnifici suffragi mendicati. Ho intascato l’elemosina. Statevi bene! (Volta loro le spalle, come per andarsene) TERZO CITTADINO - Ma che strano modo! SECONDO CITT. - Mah, se dovessi darglielo di nuovo, chissà... Comunque, beh, lasciamo stare. (Escono i due cittadini) Entrano il QUARTO e il QUINTO CITTADINO CORIOLANO - (Andando loro incontro) Di grazia, amici, se mai s’accordasse col tono stesso dei vostri suffragi(114) il fatto ch’io sia nominato console, eccomi qua vestito come richiesto dalla consuetudine. QUARTO CITT. - Hai meritato bene della patria, ma hai anche non bene meritato. CORIOLANO - Cos’è, un indovinello? QUARTO CITT. - Pei suoi nemici sei stato un flagello, ma per i suoi amici una tortura(115). Tu, la povera gente, in verità, non l’hai tenuta mai in simpatia. CORIOLANO - Tanto più meritevole per questo dovresti ritenermi, perché “povero” non sono stato nel volerle bene(116). Comunque, cittadino, d’ora in poi l’adulerò il mio grande fratello, il popolo, per conquistar da lui maggiore stima: ché questo per loro vuol dire “esser gentili con il popolo”. E dal momento che la lor saggezza preferisce guardare al mio cappello piuttosto che al mio cuore, d’ora innanzi li tratterò col più ipocrita inchino e con la più leccosa scappellata. Vale a dire che imiterò, brav’uomo, le smancerie di certi capipopolo,  che elargirò con generosità a quanti gradiranno di riceverne. Perciò, vi supplico, fatemi console. QUINTO CITTADINO - Noi speriamo poterti avere amico; perciò ti diamo di buon cuore il voto. QUARTO CITT. - Ti sei buscato un sacco di ferite per la tua patria... CORIOLANO - Non suggellerò col mostrarvele la lor conoscenza, che del resto già avete. Farò gran conto dei vostri suffragi, e così non vi disturberò più(117). I DUE CITTADINI - Gli dèi ti diano felicità, te l’auguriamo molto cordialmente. (Escono i due cittadini) CORIOLANO - Che dolcezza di voti!... Meglio morire, crepare di fame che andare accattonando una mercede che pur ci spetta, perché meritata. Ed io dovrei restarmene qui, fermo, in questa veste da sembrare un lupo, a questuar dal primo Tizio e Caio voti dei quali non c’è alcun bisogno? Dicono che così vuole l’usanza. Ma se dovessimo in tutte le cose far quel che vuol l’usanza, la polvere che copre il tempo andato mai non sarebbe più spazzata via, ed ammucchiando errore sopra errore si formerebbe tale una montagna di tutti errori, che la verità sarebbe poi impedita a sovrastarla. Ah, no! Piuttosto che starmene qui a recitar la parte del buffone, che l’alto ufficio e i relativi onori vadano ad altri, più di me disposto ad eseguire quel che vuol l’usanza. Ma son già a mezza strada... Ho sopportato la prima metà, farò anche l’altra...(118) Entrano il SESTO e SETTIMO CITTADINO Ma ecco altri voti. (Ai due)  I vostri voti, amici. Pei vostri voti io ho combattuto. Pei vostri voti ho vegliato la notte. Pei vostri voti porto su di me almeno due dozzine di ferite. Pei vostri voti ho visto e raccontato(119) diciotto fatti d’arme. Pei vostri voti ho fatto tante cose qual più qual meno, ma tutte importanti. I vostri voti, sì, per esser console. SESTO CITTADINO - S’è ben portato, e non gli può mancare il voto d’ogni cittadino onesto. SETTIMO CITT. - Sia console, perciò. Gli diano gli dèi felicità e faccian ch’egli voglia bene al popolo. SESTO CITTADINO - E così sia! Che gli dèi ti proteggano, nobile console! (Escono) CORIOLANO - Che fior di voti! Entrano MENENIO, SICINIO e BRUTO MENENIO - Sei stato qui per il tempo prescritto, ed i Tribuni, col voto del popolo, ora ti conferiscono il potere. Resta che con le insegne della carica tu ti presenti subito al Senato. CORIOLANO - Allora è fatto? SICINIO - Hai fatto la richiesta secondo il rito: il popolo ti accetta ed è già convocato in assemblea per la ratifica. CORIOLANO - Dove, al Senato? SICINIO - Sì, Coriolano, là. CORIOLANO - Posso togliermi allora questa veste? SICINIO - Certo. CORIOLANO - Allora non esito un istante, così potrò riconoscer me stesso. Poi andrò al Senato.  MENENIO - T’accompagno. (Ai due tribuni) Voi che fate, venite via con noi? BRUTO - Restiamo qui ad attendere il popolo. SICINIO - Ci rivediamo dopo. (Escono Coriolano e Menenio) Ce l’ha fatta. È suo, e a giudicar dagli sguardi ha il cuore in festa. BRUTO - Ma con quale sdegno portava indosso quell’umile veste!... Che facciamo? Lo congediamo il popolo? (Entrano parecchi CITTADINI) SICINIO - Ebbene, miei compagni? Avete dunque preferito lui(120)? PRIMO CITTADINO - Abbiamo dato a lui il nostro voto. BRUTO - Voglia il cielo che sappia meritarla la vostra preferenza. SECONDO CITT. – È quel che dico. Perché a mio povero, modesto avviso, quello mentre ci domandava il voto, si beffava di noi. TERZO CITTADINO - E come no! Ci ha preso pei fondelli a tutto spiano! PRIMO CITTADINO – È il suo modo di fare; quello. No, lui non s’è fatto gioco di nessuno. SECONDO CITT. - Qui non ci sei che tu a dir così, fra tutti noi. Ci doveva mostrare i segni delle sue benemerenze: le ferite buscate per la patria... SICINIO - Ma l’avrà fatto, spero, son sicuro. TUTTI - Niente affatto! Nessuno qui le ha viste. TERZO CITTADINO - Ha detto, sì, che aveva le ferite, ma che poteva mostrarle in privato;  e col berretto in mano, ecco, così, agitandolo in aria come a beffa, “Vorrei - dice - esser console; “e antica usanza senza i vostri voti “me l’impedisce. I vostri voti, dunque”. E quando glieli abbiamo assicurati, lui: “Vi ringrazio del vostro favore, “grazie dei vostri carissimi voti. “Ora che avete espresso i vostri voti, “con voi non ho più nulla da spartire”. Non è questa una beffa? SICINIO - Ma eravate incoscienti a non capirlo? O, avendolo capito, tanto ingenui da dargli il voto come dei bambocci? BRUTO - Eppure v’avevamo ammaestrati - e avreste ben potuto ricordarglielo - che quando non aveva alcun potere, piccolo servitore dello Stato, vi si mostrò nemico e parlò sempre contro i vostri diritti e privilegi di cui godete in seno alla repubblica; e adesso, giunto che fosse al potere e a governar lo Stato, se seguitasse ad essere lo stesso il nemico giurato dei plebei i vostri voti potrebbero essere per tutti voi tante maledizioni. E ancora questo dovevate dirgli: che come le sue gesta valorose gli meritavano una ricompensa non inferiore a quella cui aspira, così la sua generosa natura dovrebbe spingerlo a pensare a voi, che l’avete votato, e volgere in affetto il malvolere, facendolo patrono e amico vostro. SICINIO - A parlargli così, come, del resto, vi fu consigliato, avreste scosso le sue fibre all’intimo e saggiato il suo animo; e strappato gli avreste forse una bella promessa, da vincolarlo alla prima occasione; oppure, al peggio, avreste esasperato quel suo caratteraccio insofferente incapace di assumersi un impegno che lo leghi a qualsiasi adempimento; e, fattegli così perder le staffe, avreste poi potuto trar partito  dalla sua collera, per non eleggerlo. BRUTO - Ma come avete fatto a non vedere con che aria palese di disprezzo vi domandava il voto, mentre gli abbisognava il vostro appoggio? E come avete fatto a non pensare che quel disprezzo vi potrà recare chi sa quale malanno, ora ch’egli ha il potere di schiacciarci? Diamine! Solo corpi e nessun cuore tutti quanti? E avevate sol la lingua per sbraitare, come avete fatto, contro il buonsenso per cacciarlo via? SICINIO - E dire che altre volte, nel passato, avete pur rifiutato il consenso a postulanti in cerca di suffragi; ed ora regalate come niente i vostri voti tanto ricercati ad uno che nemmeno ve li ha chiesti in buona forma, e per di più schernendovi? TERZO CITTADINO - Comunque ancora non è confermato(121). Possiamo sempre revocargli il voto. SECONDO CITT. - E lo revocheremo! Io, per me, posso accordare cinquecento voci su questa nota(122). PRIMO CITTADINO - Ed io due volte tante. E tutti i loro amici in sovrappiù. BRUTO - Presto, allora muovetevi di qui e andate a dire a questi vostri amici che hanno scelto per diventare console uno che torrà loro ogni diritto, e non darà lor voce più che a quei cani bastonati apposta per abbaiare, e a questo mantenuti. SICINIO - Fateli riunire in assemblea, e unanimi, su più serio giudizio, revocate questo inconsulto voto. Battete sul suo orgoglio e sull’antico odio che ha per voi; e non dimenticatevi, per giunta, con quale aria sprezzante egli indossò l’umile veste, e si schernì di voi nell’atto stesso di chiedervi il voto. Dite loro che è stato il vostro affetto,  memore dei servigi da lui resi, a non farvi capire, in quel momento, il suo comportamento provocante, offensivo per voi, indecoroso, volutamente da lui conformato all’odio radicale che vi porta. BRUTO - Gettate su di noi, vostri Tribuni, tutta la colpa: che nulla abbiam fatto - dite - perché non sorgessero ostacoli alla sua elezione presso il popolo. SICINIO - E che l’avete eletto per conformarvi ad un nostro comando più che per vostra vera convinzione; che le vostre coscienze, in conseguenza, preoccupate più di conformarsi a ciò che ad esse era stato ordinato, che a ciò che esse avrebbero dovuto, v’hanno indotto ad esprimere quel voto contro la vostra propria inclinazione. Insomma, date a noi tutta la colpa. BRUTO - Sì, non vi fate scrupolo per noi. Dite che vi abbiam fatto su di lui, per istruirvi sulla sua persona, lunghi discorsi: come, ancora imberbe, abbia iniziato a servire la patria, e seguitato a farlo poi negli anni; da qual nobile stirpe egli discenda, la nobilissima gente “marciana”(123), da cui discese pur quell’Anco Marcio nipote di re Numa, che regnò a Roma dopo il grande Ostilio; donde provennero e Publio e Quinto che con la costruzione di acquedotti ci addussero la nostra acqua migliore; e suo grande avo fu quel Censorino, così meritamente nominato per esser stato due volte censore, per voto popolare. SICINIO - Ed un tal uomo discendente da sì nobile stirpe e onusto per di più di tanti meriti per ricoprire una sì alta carica, siamo stati noi stessi, noi tribuni, a segnalarlo alla vostra attenzione; ma voi, dopo aver bene soppesato il suo comportamento nel presente a confronto con quello del passato,  avete tutti in lui riconosciuto un vostro irriducibile nemico, e gli avete pertanto revocato un gradimento dato troppo in fretta. BRUTO - E non sareste giunti mai a tanto - battete sempre sopra questo tasto - se non vi avessimo incitato noi. TUTTI - Sì, sì, faremo come dite voi. Ormai qui quasi tutti si son pentiti della scelta fatta. (Escono i cittadini) BRUTO - Ora non c’è che da lasciarli fare. Meglio rischiare adesso una sommossa, piuttosto che tirarsi addosso il peggio, che certamente verrà, se aspettiamo. Se lui, per questo loro voltafaccia, si facesse, con quella sua natura, prendere dalla rabbia, attenti noi a saper profittar dell’occasione e trar vantaggio da questa sua collera. SICINIO - Al Campidoglio. Troviamoci là prima che vi affluisca tutto il popolo. Dovrà apparire - come in parte è - tutta e soltanto loro iniziativa, cui noi ci siamo solo limitati a fornire uno sprone dall’esterno. (Escono)  ATTO TERZO SCENA I -Roma, una strada Fanfara. Entrano CORIOLANO, MENENIO, COMINIO, TITO LARZIO e SENATORI CORIOLANO - (A Larzio) Tullo Aufidio sicché è riuscito a rimettere in piedi un nuovo esercito? LARZIO - Sì, Coriolano, ed è questo il motivo che ci ha deciso a negoziar l’accordo. CORIOLANO - I Volsci son lì, dunque, come prima, pronti a saltarci addosso appena s’offra loro l’occasione. COMINIO - Sono sfiancati, Console: è difficile che rivedremo, noi di nostre età, garrire ancora i lor vessilli al vento. CORIOLANO - (A Larzio) Tu Aufidio l’hai visto? LARZIO - Venne da me sotto salvacondotto, solo per dirmi peste e vituperio contro i Volsci, che avevano ceduto così vilmente la loro città. S’è ritirato ad Anzio. CORIOLANO - T’ha parlato di me? LARZIO - Sì, Coriolano. CORIOLANO - In che modo? Che ha detto? LARZIO - Ha ricordato come si sia spesso con te scontrato solo, spada a spada; che per la tua persona nutre un odio come per nessun altro al mondo; e inoltre che sarebbe disposto - ha dichiarato -, ad impegnarsi tutto che possiede, così, senza speranza di riscatto, pur di potersi dir tuo vincitore. CORIOLANO - E vive ad Anzio, adesso? LARZIO - Ad Anzio, sì.  CORIOLANO - Come vorrei che mi s’offrisse il destro d’andare là a scovarlo dove sta, e affrontare il suo odio faccia a faccia! Ma ben tornato, Larzio. Entrano i tribuni SICINIO e BRUTO Ecco, guardate: questi sono i Tribuni della plebe, le lingue della sua volgare bocca. Sento per loro un disprezzo istintivo perché si bardano d’autorità contro ogni nobile sopportazione. SICINIO - (A Coriolano) Fermo! Non andar oltre! CORIOLANO - Che vuol dire? BRUTO - Che è rischioso per te andar oltre. Fèrmati. CORIOLANO - Che diavolo di voltafaccia è questo! MENENIO - Che succede? COMINIO - Non ha forse il consenso dei nobili e del popolo? BRUTO - Del popolo, Cominio, proprio no. CORIOLANO - Son voti di fanciulli allora quelli ch’essi m’hanno dato? UN SENATORE - Tribuni, andiamo, fateci passare. Coriolano deve recarsi al Foro. BRUTO - Il popolo è in fermento. Non lo vuole. SICINIO - Fermi, o qui si finisce in un tumulto. CORIOLANO - Il vostro gregge, eh? E deve dunque questa gentaglia aver diritto al voto, se prima te lo danno, e poi, subito dopo, lo rinnegano? E voi, che state a fare? Voi che siete la loro stessa bocca, perché non governate i loro denti? O siete stati voi ad aizzarli? MENENIO - (A Coriolano) Calma, sta’ calmo!  CORIOLANO - (Ai Senatori) È tutta una manovra, una combutta preparata ad arte, per piegare la volontà dei nobili. Se li lasciate fare, rassegnatevi a vivere con gente incapace così di governare, come d’esser comunque governata. BRUTO - Non parlar di combutta. Il popolo vocifera di rabbia perché ha capito che l’hai preso in giro; e perché quando fu distribuito, ultimamente, a loro il grano gratis, fosti tu solo ad alzare la voce, e a coprire d’insulti e vituperi chiunque fosse dalla loro parte, tacciandolo di basso opportunista, adulatore, nemico dei nobili. CORIOLANO - Ebbene? Questa è cosa risaputa. BRUTO - Non tutti la sapevano, di loro. CORIOLANO - E così hai pensato ad informarli. BRUTO - Informarli, chi, io? CORIOLANO - Non sei tu il tipo ben tagliato per simili faccende? BRUTO - Non meno bene che per far le tue meglio che possa farle tu. CORIOLANO - Ma certo! Perché dovrei io diventare console? Per tutti i fulmini, datemi il tempo di diventare un nulla come te, e fatemi tribuno, tuo collega! SICINIO - Tu porti ancora addosso troppo di quello che dispiace al popolo; se ti preme raggiungere il tuo scopo, devi chieder la strada, che hai smarrita, con uno spirito più malleabile, o non sarai giammai tanto virtuoso da poter esser console, e nemmeno da stare accanto a lui (Indica Bruto) come tribuno.  MENENIO - Calmi, state calmi! COMINIO - Il popolo è ingannato, è subornato. Questo ondeggiare tra il sì e il no non è degno di Roma, e Coriolano non merita davvero un’ostruzione così disonorante posta ad arte lungo il piano cammino del suo merito. CORIOLANO - Venirmi adesso a parlare del grano! Quello che ho detto allora lo ripeto! MENENIO - Non adesso, però, per carità. UN SENATORE - No, Marcio, non in tanta eccitazione. CORIOLANO - Sì, invece, adesso! Sì, per la mia vita! I miei nobili amici mi perdonino; ma la fetida, bassa minuzzaglia voltagabbana s’ha da render conto ch’io non son uomo che sappia adulare, si specchi in me, piuttosto, e in ciò che dico. Lo ripeto: a cercar di assecondarla, noi non facciamo che dare alimento alla malerba della ribellione, dell’insolenza, della sedizione contro il Senato; per la qual zizzania noi stessi abbiamo arato, seminato e consentito che si propagasse mescolandosi a noi, gente d’onore, cui non manca virtù né autorità, salvo quella ceduta a dei pezzenti. MENENIO - Bene, ora basta. UN SENATORE - Basta, ti preghiamo. CORIOLANO - Basta? E perché? Com’io ho sparso sangue per la mia patria senza aver paura, così nessuna forza impedirà ai miei polmoni di coniar parole, fino a diventar marci, contro questi pestiferi miasmi di cui tutti temiamo d’infettarci avendo tuttavia fatto del tutto per buscarceli. BRUTO - Tu parli del popolo né più e né meno che se fossi un dio, che sia pronto a punirlo, e non un uomo  affetto dalle stesse debolezze. SICINIO - Ed è bene che il popolo lo sappia. MENENIO - Sappia che cosa? Questa sua sfuriata? CORIOLANO - Sfuriata!... Foss’io calmo, per Giove!, come il sonno a mezzanotte, sarei sempre di questa stessa idea! SICINIO – È un’idea velenosa che tale deve rimaner dov’è, senza infettare gli altri intorno a sé. CORIOLANO - “Deve”!... Sentitelo questo Tritone dei lattarini(124)! Avete preso nota di codesto suo “deve” perentorio? COMINIO – È contro regola, senz’altro. CORIOLANO - “Deve”! O buoni ma incautissimi patrizi, voi, gravi ed imprudenti Senatori, voi che avete permesso qui a quest’Idra(125) di scegliersi un suo proprio magistrato che con questo suo “deve” perentorio, qual rumoroso corno di quel mostro(126) non si fa scrupolo di minacciare d’esser capace di deviare altrove, entro altra fossa, la vostra corrente, e di far suo l’attuale suo letto! Se è vero ch’ei possiede un tal potere, s’inchini allora a lui la vostra ignavia; ma se non l’ha, svegliate dal suo sonno la vostra mite e rischiosa indulgenza. Se saggezza è in voi, non comportatevi come volgari sprovveduti sciocchi; se saggezza non v’è, fateli pur sedere accanto a voi. Sarete voi la plebe, ed essi i senatori; e tali sono, già ora se, quando le loro voci son mischiate alle vostre, il loro accento è il tono che prevale nell’insieme. Si scelgono il lor proprio magistrato, e questo è uno che sbatte in faccia il suo “deve”, quel suo “deve” plebeo, contro un’assise che nemmen la Grecia ebbe mai di più seria e veneranda. Ma, tutto questo, per il sommo Giove!, riduce i consoli a ben poca cosa!  E mi sanguina il cuore a pensare che quando due poteri sono in sella contemporaneamente, sì che nessun dei due può prevalere, nel loro vuoto può infilarsi il caos, e far che si distruggano a vicenda! COMINIO - Al Foro, dunque, andiamo. CORIOLANO - Chiunque siano ch’abbian consigliato di far distribuir gratuitamente il grano dei depositi statali, come s’è fatto qualche volta in Grecia... MENENIO - Via, via, non ne parliamo più. CORIOLANO - (Seguendo il suo discorso) (... ma in Grecia ben più ampi poteri aveva il popolo...), io dico che costoro, chi essi siano, hanno nutrito la disobbedienza, cibato la rovina dello Stato. BRUTO - E il popolo dovrebbe dare il voto ad uno che si esprime in questi termini? CORIOLANO - Al popolo dirò le mie ragioni, che valgono ben più dei loro voti. Essi sanno benissimo che il grano non doveva servir da ricompensa, essendo noto che per meritarlo nessun servizio avevano essi reso. Chiamati per la guerra, in un momento in cui il cuore stesso dello Stato correva gran pericolo, ricusaron perfino di varcare le porte di città; non si può dire che sia stato codesto un tal servizio da meritare loro il grano a ufo. Né, partiti che furon per la guerra, hanno parlato poi a lor favore le sedizioni e gli ammutinamenti in cui han fatto prova - oh, allora sì! - di tutto il lor valore di guerrieri. Così come plausibile motivo non potevano certamente offrire per così generosa elargizione le assurde accuse da loro lanciate contro il Senato, l’una dopo l’altra. E adesso? Come questo milleteste digerirà nel suo multiplo ventre  la cortesia che gli ha fatto il Senato? Dai fatti si può già pronosticare quali saranno le loro parole: “L’abbiamo chiesto, siamo maggioranza, e ci hanno accontentati, per paura”. Così noi degradiamo i nostri seggi, ed offriamo motivo alla marmaglia di dir che quanto facciamo per loro lo facciamo soltanto per paura; il qual ragionamento, con il tempo, scardinerà le porte del Senato, e allor v’irromperanno le cornacchie a dar di becco all’aquile(127). MENENIO - Via, basta! BRUTO - Basta ed avanza. CORIOLANO - No, ce n’è di più! E sia suggello a quanto sto per dire tutto quello che al mondo c’è d’umano e di divino sopra cui giurare. Questo nostro bicipite potere dove una delle teste, con ragione, disdegna l’altra che, senza ragione insulta, dove nobiltà di nascita e titoli e saggezza di governo non possono decidere un bel niente senza aver ottenuto il “sì” o il “no” dell’ignoranza di un’intera classe(128), è costretto per forza a trascurare i reali interessi dello Stato per dare spazio a fanfaluche inutili; talché, sbarrato qualsiasi proposito, ne vien che nulla è fatto più a proposito. Perciò vi supplico - se la paura non ha offuscato in voi ogni saggezza(129) - voi, cui le fondamenta dello Stato stan troppo a cuore perché dubitiate della necessità di migliorarle; voi che a una vita lunga preferite una vita dignitosa, e siete pronti a medicine estreme per un corpo malato, destinato altrimenti a morte certa, strappate via di colpo, di violenza, questa lingua dal corpo dello Stato(130), ch’essa non abbia più a leccar quel dolce ch’è anche il suo veleno! La vostra indecorosa umiliazione(131) rende monco ogni sano giudicare,  priva lo Stato di quell’unità che dovrebb’essere sempre la sua, rendendolo impotente ad operare, come vorrebbe, pel bene comune, per colpa di un tal male, che lo domina. BRUTO - Ha detto quanto basta(132). SICINIO - Ha parlato da vero traditore, e come tale ne dovrà rispondere. CORIOLANO - Miserabile! La tua stessa bile ti seppellisca!... Che può fare il popolo con queste zucche vuote di tribuni? Finché avranno costoro come guida, si sentiranno tutti esonerati dall’obbedire a maggior dignità. A quella carica li hanno eletti in un momento di piena rivolta, quando non la giustizia ma soltanto la forza era la legge(133). I tempi son cambiati, per fortuna: oggi si dica che dev’esser giusto quello che è giusto, e si getti alle ortiche il lor potere. BRUTO - Questo è tradimento! Flagrante! SICINIO - Console costui? Giammai! BRUTO - Gli Edili(134), oh! Venite! Entra un EDILE (Indicandogli Coriolano) Sia arrestato! SICINIO - (All’Edile) Va’ e riunisci il popolo in comizio. (Esce l’edile) (A Coriolano) Ed in nome del popolo, io qui t’arresto come traditore, sovvertitor di modi e di costumi, e nemico del popolo romano! T’ordino di obbedirmi e di venire subito con me, a risponder di quanto sei accusato. CORIOLANO - (Respingendo con forza Sicinio) Sta’ lontano da me, vecchio caprone!  SENATORI e PATRIZI - Ci facciamo garanti noi per lui. COMINIO - (A Sicinio, che cerca d’impadronirsi di Coriolano) Ehi, vecchio, giù le mani. CORIOLANO - Via, carogna, o ti sparpaglio l’ossa dai tuoi stracci! Entrano i due EDILI con una folla di PLEBEI SICINIO - Aiuto, cittadini! MENENIO - Cittadini, più rispetto, dall’una e l’altra parte! SICINIO - (Indicando alla folla Coriolano) Ecco colui che intende spodestarvi d’ogni potere! BRUTO - Arrestatelo, edili! PLEBEI - Abbasso! A morte! UN SENATORE - L’armi! L’armi! L’armi! (Zuffa generale attorno a Coriolano) TUTTI A VICENDA - Senatori! Patrizi! Cittadini! Sicinio! Bruto! Coriolano!... MENENIO - Pace!!!! Calmatevi un momento!... Che succede? Non ho più fiato... Ma qui si va diritti alla rovina!... Non posso più parlare... Voi, tribuni, parlate voi al popolo. (A Coriolano) Sta’ calmo. Sicinio, parla tu. SICINIO - Ascoltatemi, gente mia... Silenzio! PLEBEI - Udiamo il nostro tribuno. Silenzio! Fate silenzio! Parla, parla, parla!  SICINIO - Le vostre libertà sono in pericolo. Marcio, che avete appena eletto console, vuol togliervele tutte. MENENIO - No così! Ma tu invece di spegnere la fiamma, l’attizzi! UN SENATORE - Demolisci la città, in questo modo, tu la radi al suolo! SICINIO - Che cos’è la città, se non il popolo? PLEBEI - Giusto, Sicinio, la città è il popolo! SICINIO - E noi, per loro unanime consenso, siamo i loro legali difensori. PLEBEI - E tali resterete! MENENIO - Resteranno, sì, certo, resteranno. COMINIO - Questa è la via per demolirla al suolo, la città, e tirarne il tetto giù fino alle fondamenta, seppellendo tra ammassi di rovine tutto quello che ancora ci rimane d’ordinato. SICINIO - Costui merita morte. BRUTO - Qui è in gioco la nostra autorità, o la perdiamo. Ed in nome del popolo, nella cui potestà noi fummo eletti a suoi legittimi rappresentanti, noi dichiariamo qui che Caio Marcio è meritevole di morte, subito. SICINIO - (Agli Edili) Arrestatelo dunque; che aspettate! Lo si conduca alla Rupe Tarpea, e che sia di lassù precipitato, alla sua fine! BRUTO - Prendetelo, Edili! PLEBEI - Marcio, arrenditi! MENENIO - Ancora una parola, Tribuni, ve ne supplico.  EDILI - (Alla folla) Silenzio! MENENIO - (Ai Tribuni) Siate per una volta quelli che sempre volete apparire: sinceri amici della vostra patria; e procedete con ponderazione a ciò che invece con tanta violenza, a quanto vedo, intendete distruggere. BRUTO - Menenio, questi tuoi gelidi modi, che sembrano consigli di prudenza son un veleno pericolosissimo per un male violento come questo. (Agli Edili) Avanti, impadronitevi di lui, ho detto, e conducetelo alla Rupe! CORIOLANO - (Sguainando la daga) No, morirò qui stesso. Ci sarà pur qualcuno in mezzo a voi che m’ha visto combattere. Beh, avanti, venga a provare adesso su di sé quel che m’ha visto fare. MENENIO - Via quell’arma! Tribuni, allontanatevi un momento. BRUTO - (Agli Edili) Afferratelo! MENENIO - Aiuto a Marcio, aiuto! Nobili, giovani, vecchi, aiutatelo! PLEBEI - A morte! A morte! A morte! (Mischia. I tribuni, gli edili e i plebei sono respinti ed escono) MENENIO - (A Coriolano) Va’, torna a casa, presto! Via da qui. Altrimenti sarà rovina piena. UN SENATORE - (A Coriolano) Parti da qui. CORIOLANO - Dobbiamo tener duro! Siamo, amici e nemici, in pari numero.  MENENIO - S’ha da arrivare a questo? UN SENATORE - Gli dèi non vogliano! (A Coriolano) Nobile amico, ti prego, adesso tornatene a casa; lascia a noi di curar questa faccenda. MENENIO - Perché è una piaga che portiamo addosso tutti quanti, e che tu non puoi curare. Va’, ti scongiuro. COMINIO - Vieni via con noi. CORIOLANO - Come vorrei che fossero costoro barbari - come sono in realtà, se pure furono partoriti a Roma - e non Romani, come non lo sono, fossero pure stati partoriti di sotto al portico del Campidoglio!... MENENIO - Va’, va’, non affidare alla tua lingua la tua rabbia, per quanto giusta sia. Lasciamo tempo al tempo(135). CORIOLANO - (Senza ascoltarlo) Ne abbatterei quaranta, in campo aperto! MENENIO - Io pure saprei farne fuori un paio, tra i lor migliori: i tribuni, ad esempio. COMINIO - Ma qui la sproporzione è troppo grande, tra noi e loro, e il coraggio è follia quando pretende di tenere in piedi un edificio che sta per crollare(136). È meglio che tu vada via di qua, prima che ci ritorni la plebaglia. La sua furia oramai è come un fiume cui si sia posto un blocco, che, straripando fuor da tutti gli argini entro i quali scorreva normalmente, travolge e abbatte tutto quel che incontra. MENENIO - Sì, va’ via, te ne supplico... Vedrò io se il mio antico spirito potrà servire a qualcosa di buono con gente che sì poco ne possiede. Questo strappo dev’esser rattoppato con una pezza di qualsiasi tinta.  COMINIO - Sì, Marcio, andiamo via. (Escono Coriolano e Cominio) UN PATRIZIO - Quest’uomo ha danneggiato seriamente le sue fortune di uomo politico. MENENIO – È che la sua natura è troppo nobile per conformarsi alle cose del mondo(137). Mai s’indurrebbe ad adular Nettuno pel suo tridente, o Giove pel suo tuono. Ha in bocca quel che ha in cuore: la sua lingua deve dar fiato a ciò che detta il cuore; e se s’infuria, non ricorda più d’avere udito la parola “morte”. (Rumori da dentro) Eccoli. Qui l’affare s’ingarbuglia! UN PATRIZIO - Come vorrei saperli tutti a letto! MENENIO - Sì, nel letto del Tevere!... Che diamine, però! Che gli costava di parlar loro in modo più civile? Entrano BRUTO e SICINIO con la folla dei plebei SICINIO - Dove sta quella vipera cui piacerebbe di vedere Roma spopolata, per esser tutta lui? MENENIO - Tribuni... SICINIO - Giù dalla Rupe Tarpea merita d’essere precipitato con la forza di mani inesorabili! S’è messo contro la legge, e la legge altro giudizio non dovrà concedergli che la severa giustizia del popolo, da lui costantemente disprezzato. PRIMO CITTADINO - Imparerà così che i nobili Tribuni son la bocca del popolo, e noi siamo le sue mani. PLEBEI - Dovrà impararlo, certo! MENENIO - (A Sicinio) Amico, ascolta... SICINIO - (Alla folla)  Silenzio, olà! MENENIO - Non gridate “Sterminio!”, quando invece dovreste limitare la vostra caccia in modesti confini(138). SICINIO - Di’ piuttosto, Menenio, la ragione perché hai favorito la sua fuga. MENENIO - Sentimi bene: come so a memoria i meriti del Console, so dirti ad uno ad uno i suoi difetti. SICINIO - “Il Console”! Di che console parli? MENENIO - Di Coriolano, diamine! SICINIO - Lui, Console! PLEBEI - No, no, no, no, no, no! MENENIO - (Alla folla) Se, con licenza dei Tribuni e vostra, brava gente, mi si vorrà ascoltare, mi basta dirvi una parola o due: ad ascoltarla non vi costerà più d’una lieve perdita di tempo. SICINIO - Ebbene parla, ma senza lungaggini, perché qui siamo tutti ben decisi a sbarazzarci subito e per sempre di questo velenoso traditore. Esiliarlo sarebbe già rischioso per noi; ma trattenerlo vivo qui, sarebbe morte certa per noi tutti. Perciò s’è decretato in assemblea ch’egli sia messo a morte questa notte. MENENIO - Ahimè, non vogliano gli dèi benigni che la nostra famosa, illustre Roma, la cui riconoscenza verso i figli che d’essa han meritato è registrata nel grande libro dello stesso Giove, divori, come madre snaturata, le proprie creature! SICINIO - È un cancro che dev’essere estirpato! MENENIO - No, Sicinio, se mai è solo un arto, malato, ma è la morte ad amputarlo; curarlo, è facile. Che male ha fatto  egli, a Roma, per esser messo a morte? Il sangue che ha perduto a imperversare sui nostri nemici - e posso dire ch’è assai più di un’oncia di quello che gli scorre nelle vene - l’ha ben versato per il suo paese; che ora, ad opera della sua patria debba perdere quello che gli resta, sarebbe una vergogna per noi tutti, chi lo facesse e chi lo permettesse, una macchia che porteremmo addosso per sempre, fino alla fine del mondo. SICINIO - Questo vuol dir mistificare i fatti! BRUTO - Semplicemente il contrario del vero. Tutte le volte ch’egli ha dato prova di amare il suo paese, il suo paese l’ha ben onorato. SICINIO - Se un piede va in cancrena, non s’esita davvero ad amputarlo per i servizi resi in precedenza(139). BRUTO - Basta con le parole. (Agli Edili) Ricercatelo a casa, ed arrestatelo, ché la sua infezione è contagiosa, e può diffondersi tra l’altra gente. MENENIO - Ancora una parola! Una parola!... Questo vostro furore piè-di-tigre(140) quando vedrà qual danno avrà prodotto tanta precipitosa avventatezza, vorrà legarsi dei pesi di piombo ai calcagni, ma sarà troppo tardi! Processatelo per le vie legali, se volete evitar che le fazioni si scatenino, perché è molto amato, e che alla grande Roma tocchi in sorte d’essere messa a sacco dai Romani. BRUTO - Se così fosse... SICINIO - Ma che vieni a dirci! Non abbiam forse avuto un primo assaggio del suo rispetto per l’autorità? Non ha forse percosso i nostri Edili? Aggredito noi stessi?... Andiamo, via!  MENENIO - Considerate questo che vi dico: egli è uno cresciuto tra le guerre da quando seppe impugnare una spada, e non ha avuto mai chi gli insegnasse ad usare un linguaggio raffinato. Mischia farina e crusca, tutto insieme, senza badarci. Datemi licenza d’andar da lui, ed io ve lo conduco, parola mia, dove potrà rispondere in piena calma ed in forma legale, ad assoluto suo rischio e pericolo. PRIMO SENATORE – È questo il modo, nobili Tribuni, di trattare la cosa umanamente; l’altro sarebbe via troppo cruenta, e di sbocco imprevisto e imprevedibile. SICINIO - Ebbene, allora, nobile Menenio, sii tu il rappresentante della plebe. (Alla folla) Mastri, giù l’armi. BRUTO - Ma senza disperdervi. SICINIO - E radunatevi di nuovo al Foro. (A Menenio) Ti aspetteremo là; e se torni senza condurre Marcio, procederemo come stabilito. MENENIO - Ve lo conduco. (Ai Senatori) Mi sia consentito di chiedere la vostra compagnia. Dovrà venire, o ne seguirà il peggio. PRIMO SENATORE - Sì, vi prego, rechiamoci da lui. (Escono tutti) SCENA II -Roma, in casa di Coriolano Entra CORIOLANO con alcuni PATRIZI CORIOLANO - Mi facciano crollare il mondo addosso(141), mi minaccino morte sulla ruota(142), o trascinato da cavalli bradi, o accatastino l’una sopra l’altra  sulla Rupe Tarpea dieci colline, sì che non sia più manifesto agli occhi il fondo stesso di quel precipizio, io con loro, sarò sempre così! PRIMO PATRIZIO - E ciò ti rende di tanto più nobile. CORIOLANO - Quello che mi stupisce è che mia madre non approvi più questa mia condotta, lei che ha sempre chiamato quella gente servitoracci imbottiti di lana(143), cose fatte per essere comprate e rivendute poi per quattro soldi(144) o per mostrar nelle loro assemblee zucche pelate, bocche spalancate, ferme inchiodate lì, in ammirazione, se solamente alcuno del mio rango si levasse a parlar di pace o guerra. Entra VOLUMNIA Di te parlavo appunto: perché vuoi ch’io mi mostri più tenero? Dovrei tradir la mia vera natura? Dimmi piuttosto che ad agir così non faccio che mostrarmi quel che sono. VOLUMNIA - Ah, figliolo, figliolo, tu, il potere avrei voluto l’avessi indossato(145) prima di consumarlo, come hai fatto... CORIOLANO - Lascia andare. VOLUMNIA - ... e restare pur te stesso senza sforzarti tanto di ostentarlo. E ti saresti posto meno ostacoli ai tuoi fini, se non li avessi esposti così scopertamente agli occhi loro prima ch’essi perdessero il potere di frapporti essi stessi degli ostacoli. CORIOLANO - Vadano tutti quanti ad impiccarsi! VOLUMNIA - Ah, per me, vadano a bruciarsi vivi! Entra MENENIO, coi SENATORI MENENIO - Troppo rude sei stato, su, un po’ troppo! Ora devi ripresentarti a loro, e rimediare.  PRIMO SENATORE – È l’unico rimedio, o la città si spacca e va in rovina. VOLUMNIA - Segui il loro consiglio, te ne prego. Ho un cuore anch’io poco incline alla resa simile al tuo, ma ho pure un cervello che sa sfruttare a suo pro l’ira altrui. MENENIO - Ben detto, nobilissima matrona! Anch’io piuttosto che vederlo prono ad umiliarsi innanzi a questo gregge, se non fosse che il corso degli eventi lo rende necessario come un farmaco per la salute dell’intero Stato, indosserei la mia vecchia armatura, con tutto che ne regga appena il peso. CORIOLANO - Che devo fare? MENENIO - Tornar dai Tribuni. CORIOLANO - Va bene, e poi? MENENIO - Far finta di pentirti di tutto ciò che hai detto. CORIOLANO - Innanzi a loro? Non lo faccio nemmeno con gli dèi, devo farlo con loro? VOLUMNIA - Figlio mio(146), sei troppo altero, troppo distaccato, pur se questo non può mai dirsi troppo per un nobile; salvo che a parlare non siano le esigenze del momento. T’ho udito dire sovente che in guerra onore e astuzia crescon di conserta, da amici inseparabili. È così? Spiegami allora che cosa han da perdere i due dal seguitare quest’accordo anche in tempo di pace. CORIOLANO - Che discorsi! MENENIO - Una domanda pertinente, invece! VOLUMNIA - Se in guerra tu consideri onorevole sembrar quello che non sei, e fai di questo il mezzo per raggiungere i tuoi fini, perché dovrebbe questa tua politica perdere d’efficacia e di valore,  accoppiandosi in pace, come in guerra, all’onore, se d’ambedue le cose si presenti l’egual necessità? CORIOLANO - Perché insisti su questo? VOLUMNIA - Perché è questo per te il momento di parlare al popolo, non seguendo la tua ispirazione(147), o quello che ti suggerisca il cuore, ma con parole mandate a memoria sulla lingua, se pur solo bastarde e sillabate senza alcun rapporto con quella verità che hai nel petto. Ebbene, non c’è nulla in tutto questo che ti possa recare disonore; non più che conquistare una città col mezzo di gentili paroline, in un momento in cui ogni altro mezzo t’avrebbe esposto ai colpi di fortuna o al rischio di far correr molto sangue. Io non avrei alcuna esitazione a nasconder la mia vera natura, se mi fosse richiesto dall’onore essendo in gioco la mia stessa sorte, o quella degli amici. Ebbene, figlio, in tal frangente adesso ci troviamo io, tua moglie, tuo figlio, i senatori, i nobili; e tu stimi che sia meglio mostrare a questa turba di pagliacci come sei bravo a far la faccia dura, invece di sprecare una moina per guadagnarti le lor simpatie e per salvare ciò che, senza questo, può andar perduto. MENENIO - Nobile matrona(148)! (A Coriolano) Vieni dunque con noi, e parla loro con parole acconce. Potrai così non soltanto salvare quel che oggi è in pericolo, ma rimediare alle passate perdite. VOLUMNIA - Sì, figlio mio, ti prego, ti scongiuro, va’ da loro con il cappello in mano(149), e, tesolo così, con largo gesto - perché così devi fare con loro - le tue ginocchia sfiorando le pietre - in certe cose il gesto è più eloquente delle parole, ché degli ignoranti  son più istruiti gli occhi che le orecchie - ed abbassando e rialzando il capo come a correggere, con questo gesto, l’altero cuore, divenuto docile per l’occasione come mora sfatta che si stacca dal rovo al primo tocco, di’ loro che tu sei il lor soldato, e che, cresciuto in mezzo alle battaglie, non hai quel tanto di buone maniere che - lo confesserai - sarebbe giusto per te di usare e per loro di esigere nel momento in cui chiedi il loro voto; ma che, d’ora in avanti, a giuramento, modellerai te stesso a lor talento, per quanto sarà in te e in tuo potere. MENENIO - Una volta che avrai fatto così, esattamente come lei ti dice, ebbene, i loro cuori saran tuoi: perché quelli, se uno glielo chiede, sono altrettanto facili al perdono che a sbraitare per cose da nulla. VOLUMNIA - Ti prego, va’ e riesci a dominarti; anche se so che con un tuo nemico preferiresti magari inseguirlo fin dentro una voragine di fuoco piuttosto che adularlo in un salotto. Entra COMINIO Ecco Cominio. COMINIO - Sono stato al Foro; bisognerà davvero, Coriolano, che tu ci vada bene accompagnato, e che sappi difenderti con calma, o non andarci affatto. È tutto furia. MENENIO - Basta parlare con un po’ di garbo. COMINIO - Sì, basterà, se saprà contenersi. VOLUMNIA - Si deve contenere, e lo farà. Ti prego, dimmi che sei pronto a farlo, e vacci. CORIOLANO - Debbo andare a mostrar loro la mia zucca scoperta(150)? Dare con vile lingua una smentita al mio nobile cuore, e comandargli  di sopportarla?... Bene, lo farò. Sebbene, si trattasse sol di perdere questo pugno di fango, per mio conto questa forma che porta nome Marcio la potrebbero macinare in polvere e disperderla al vento... Andiamo al Foro! Però la parte che m’avete imposta non saprò mai rappresentarla al vivo. COMINIO - Via, via, te la suggeriremo noi. VOLUMNIA - Figlio caro, ti prego, hai sempre detto che le mie lodi furono le prime a far di te un soldato, e questa volta per meritarle recita una parte mai fatta prima. CORIOLANO - Bene, devo farlo. Natura mia, abbandonami, e di me s’impossessi ora lo spirito d’una puttana! La voce di guerra che si fondeva con il mio tamburo si tramuti nell’esile falsetto da sottile cannuccia dell’eunuco e da vocina della verginella che culla i bimbi con la ninna-nanna! Sulle mie guance restino accampati i ghignosi sorrisi dei furfanti, le lacrimucce dello scolaretto m’inondino gli specchi della vista; tra le mie labbra venga ad agitarsi una lingua d’abbietto mendicante, ed i ginocchi che nell’armatura si piegavano solo sulla staffa, si flettan come quelli del pitocco ch’abbia pur mo’ buscato l’elemosina! Non lo farò, non voglio tralignare dal rimanere fedele a me stesso(151), e col comportamento del mio corpo indurmi ad insegnare alla mia anima una bassezza non più cancellabile. VOLUMNIA - Fa’ come credi. Sento più vergogna io a pregare te, che tu non senta a pregar loro. Vada tutto a male! E lascia che tua madre abbia a soffrire del tuo orgoglio, più di quanto tema per questa tua rischiosa ostinazione; perch’io so farmi beffa quanto te della morte. Ma fa’ a tuo talento. Il tuo coraggio è mio: tu l’hai succhiato  da me. Ma la superbia è solo tua. CORIOLANO - Non inquietarti, madre, te ne prego. Vado al Foro. Non farmi più rimbrotti. Farò sfoggio di ciarlataneria per conquistar le loro simpatie, riuscirò a scroccare i loro cuori, e mi vedrai tornare a casa amato da tutte le romane mestieranze. Guarda, sto andando. Saluta mia moglie. Tornerò console, o d’ora in poi non fidarti di quanto saprà fare la mia lingua nell’arte di adulare. VOLUMNIA - Fa’ come vuoi. Addio. (Esce) COMINIO - I Tribuni t’aspettano. Muoviamoci. Preparati a rispondere con calma, ché quelli, a quanto sento, hanno approntato contro di te accuse assai più gravi di quelle che già porti sulle spalle. CORIOLANO - “Con calma”, sì, è la parola d’ordine. Andiamo pure. Risponderò loro come mi detta il cuore,: per quante accuse vorranno inventarsi. MENENIO - Sì, ma garbatamente. CORIOLANO - E come no! Garbatamente, sì, garbatamente! (Escono) Entrano BRUTO e SICINIO SCENA III -Roma, il Foro BRUTO - Su questo punto attacchiamolo a fondo: che la sua mira è il potere assoluto. Se qui ci sfugge, dobbiamo incalzarlo sul suo comportamento ostile al popolo, e sul bottino tolto a quelli di Anzio, che non è stato mai distribuito. Entra un EDILE Allora, viene?  EDILE – È qui che sta arrivando. BRUTO - Chi l’accompagna? EDILE - Il solito Menenio e i patrizi che l’han sempre appoggiato. SICINIO - Hai la lista completa dei voti che gli abbiamo procurato, suddivisi per singoli comizi? EDILE - L’ho qui con me, completa. SICINIO - Per tribù(152)? EDILE - Sì. SICINIO - Convochiamo allora in assemblea la plebe, subito. E quando udranno da me queste parole: “Così sia, per il diritto e il potere del popolo”, o si tratti di condannarlo a morte, o a pagare un’ammenda, o all’esilio, s’io grido: “Ammenda!”, ripetano: “Ammenda!”, se grido: “Morte!”, ripetano: “Morte!”, riaffermando con questa procedura l’antico privilegio ed il potere di giudicare nella giusta causa. EDILE - Li informerò di queste tue istruzioni. BRUTO - E che non cessino più di gridare, ma reclamino, con maggior clamore la pronta ed immediata esecuzione di quanto sarà stato sentenziato. EDILE - Perfettamente. SICINIO - E vengano in gran numero, e siano tutti pronti all’imbeccata che noi daremo loro al punto giusto. BRUTO - Va’, provvedi che tutto ciò sia fatto. (Esce l’Edile) (A Sicinio) Portalo subito a perder la calma. È uso a vincere e s’avvampa subito se contraddetto: una volta scaldato,  non ha più freni alla moderazione, spiattella tutto ciò che tiene in petto; ed è a quel punto che ci porge il destro di farsi rompere l’osso del collo. Entrano CORIOLANO, MENENIO, COMINIO, con senatori e patrizi SICINIO - Bene, arriva. MENENIO - (Piano, a Coriolano) Mi raccomando, calma. CORIOLANO - Sì, calma, calma, come uno stalliere che per i quattro soldi della paga sopporta d’essere chiamato “bestia”! (Forte) Vogliano sempre i venerandi dèi serbar sicura Roma e provvedere che agli alti seggi della sua giustizia seggan uomini degni! Vogliano seminar tra noi l’amore, affollar di pacifici cortei i nostri templi, e non d’interne lotte le nostre strade. PRIMO SENATORE - Amèn. MENENIO - Nobile augurio. Rientra l’EDILE con la folla dei plebei SICINIO - Venite pure avanti, cittadini. EDILE - Ascoltate i Tribuni. Olà, silenzio! CORIOLANO - Prima ascoltate me. I DUE TRIBUNI - Va bene, parla. (Alla folla) Silenzio, voi, laggiù! CORIOLANO - Ci saranno altre accuse aggiunte a queste, oppure tutto si decide qui? SICINIO - Io ti chiedo se intendi sottostare a quel che il popolo andrà a votare, riconoscere i suoi rappresentanti, se accetterai di scontare la pena prevista dalla legge per le colpe che saranno a tuo carico provate.  CORIOLANO - Accetto. MENENIO - Lo sentite, cittadini? Ecco, dice che è pronto ad accettare! A voi di valutare giustamente tutti i servizi da lui resi in guerra; considerate pure le ferite che porta numerose sul suo corpo, come tombe in un santo cimitero. CORIOLANO - Solo graffi di spine, cicatrici da ridere, nient’altro. MENENIO - Considerate poi che nell’esprimersi, se non parla come uno di città, dovete in lui vedere il soldato. Non prendete l’asprezza del suo dire per malagrazia nei riguardi vostri, ma, come dico, lo dovete prendere come il parlare proprio d’un soldato e non già d’uno che vi vuole male. COMINIO - Bene, basta così. CORIOLANO - Per qual motivo, dopo che sono stato eletto console con voto unanime, devo sentirmi leso nell’onore a tal punto, che, dopo appena un’ora, volete ritrattare il vostro voto? SICINIO - Rispondi a noi, piuttosto. CORIOLANO - Già, tocca a me rispondere. Di’ pure. SICINIO - Noi t’accusiamo d’aver macchinato con l’intento di spazzar via da Roma tutte le cariche costituite, e di puntare, per traverse vie, al potere assoluto: onde tu sei traditore del popolo romano. CORIOLANO - Che! Traditore, io? MENENIO - No, no, sta’ calmo. Ricorda la promessa... CORIOLANO - Questo popolo, che se lo inghiotta il più profondo inferno! Io, traditore! Insolente tribuno! Avessi tu stampata nei tuoi occhi  la morte ventimila volte, e in mano ne avessi tu milioni, e ancora il doppio su quella tua linguaccia di bugiardo, ti griderò: “Tu menti!” con quella stessa mia voce dell’animo altrettanto spontanea come quella con cui prego gli dèi: SICINIO - (Alla folla) Lo senti, popolo? PLEBEI - Alla Rupe! Alla Rupe quello là! SICINIO - Basta così, non servono altre accuse! Avete visto tutti quel che ha fatto, udito che ha detto: ha malmenato i vostri delegati, v’ha insultati, ha resistito violento alla legge, ed ha sfidato qui l’alto potere di coloro che devon giudicarlo: tutto questo è delitto capitale, da meritar nient’altro che la morte. BRUTO - Tuttavia, poiché ha ben servito per il bene di Roma... CORIOLANO - Che vuoi cianciare tu di ben servire? BRUTO - Dico ciò che conosco. CORIOLANO - Proprio tu! MENENIO - (A Coriolano) È così che mantieni la promessa fatta a tua madre? COMINIO - Sappi, amico, che... CORIOLANO - Non voglio saper altro! Mi condannino pure come vogliono: ad essere buttato dalla Rupe, ad andare in esilio vagabondo, magari ad essere scuoiato vivo, o a languire di fame in una cella con un granello di frumento al giorno: mai m’indurrò a comprare la pietà al prezzo d’una sola parolina d’adulazione, mai mi s’indurrà a trattenere la mia repulsione dall’ottener da loro qualche cosa,  bastasse pure dir solo “buongiorno”! SICINIO - Attesoché in diverse occasioni ha fatto tutto ch’era in suo potere per mostrare il suo odio contro il popolo, cercando ogni possibile espediente per strappargli il potere; ed anche in questa s’è mostrato ostile non solo contro l’austera giustizia ma contro chi la deve amministrare, noi, in nome del popolo e nella nostra veste di tribuni, lo bandiamo da questo stesso istante dalla nostra città, sotto minaccia d’esser precipitato dalla Rupe, se ancor varcasse le porte di Roma. Così sentenzio, nel nome del popolo. PLEBEI - E così sia! E così sia! Cacciamolo! È bandito da Roma, e così sia! COMINIO - Ch’io vi parli, miei mastri, amici miei... Ascoltatemi. Sono stato console, e sul mio corpo porto le ferite che m’hanno fatto i nemici di Roma. Io di questa mia patria ho caro il bene con più tenero, più sacro rispetto, più profondo della mia stessa vita, dell’onore della mia cara sposa, dei frutti del suo grembo, e prezioso tesoro dei miei lombi. Perciò s’io vi dicessi... SICINIO - Che vuoi dire? Sappiamo già dove vuoi arrivare. BRUTO - Non c’è altro da dire, se non che questi è bandito da Roma, come nemico di Roma e del popolo. E così sia. PLEBEI - E così ha da essere! CORIOLANO - Branco di miserabili cagnacci, il cui fiato fetente io detesto come l’aria d’una palude infetta, i cui favori apprezzo quanto il lezzo ammorbante l’atmosfera delle carcasse d’uomini insepolti, son io che vi bandisco ora da me! E qui restate coi vostri orgasmi!  Che ogni minima voce(153) metta a tutti in cuor la tremarella! Ed i nemici col solo scuotere delle lor piume(154), vi piombino nella disperazione. Tenetevelo stretto un tal potere di dare il bando a chi vi può difendere, finché alla lunga la vostra insipienza, che nulla impara finché non lo prova, non risparmiando nemmeno voi stessi, di voi stessi facendovi nemici, non vi consegni, come prigionieri i più disonorati, a una nazione, che vi avrà vinti senza un solo colpo! Così, sprezzando io la mia città per causa vostra, le volto le spalle. C’è un mondo pure altrove! (Esce con Cominio, Menenio e gli altri patrizi) EDILE - Il nemico del popolo è partito! PLEBEI - Via il nostro nemico! Al bando! Evviva! (Gridano tutti, gettando in aria i berretti) SICINIO - Ora andate a vederlo quand’esce dalla porta di città, e con lo sguardo lo segua ciascuno con lo stesso disprezzo col quale egli ha guardato sempre voi. Dategli la tortura che si merita. Che una guardia ci scorti, nel mentre attraversiamo la città. PLEBEI - Alla porta! Alla porta! Andiamo, andiamo! A vederlo mentre esce di città! Gli dèi proteggano i nostri Tribuni! Andiamo, andiamo tutti! (Escono)  ATTO QUARTO SCENA I -Roma, davanti a una porta della città(155) Entrano CORIOLANO, VOLUMNIA, VIRGINIA, MENENIO, COMINIO e giovani patrizi CORIOLANO - (Alla madre e alla moglie) Basta, via, con le lacrime. Un addio breve. Mi caccia a cornate la mala bestia dalle molte teste(156)... Madre, suvvia, fa’ cuore! Dov’è dunque l’antico tuo coraggio? M’hai sempre detto che gli estremi mali sono le grandi prove dello spirito; che le comuni avversità son cose che anche la gente bassa sa patire; che con calma di mare, ogni naviglio, qual che sia la stazza, si mostra in grado di tenere il mare; che quanto più in profondo si dirigono i colpi della sorte, tanto più nobilmente i nostri sensi devon sopportarne le ferite. M’hai sempre caricato di precetti che dovevano rendere invincibile il cuore che li avesse assimilati(157)... VIRGINIA - O cieli! O cieli! CORIOLANO - No, ti prego, donna... VOLUMNIA - La peste colga tutti i mestieranti di Roma, e muoiano tutti i mestieri! CORIOLANO - Via, via, che assente mi rimpiangeranno. Su, su, madre, ritrova il vecchio spirito di quando non facevi che ripetermi - ricordi?(158) - che se fossi stata tu la moglie d’Ercole, avresti fatto sei delle sue fatiche, risparmiando metà dei suoi sudori a tuo marito... Cominio, non ti contristare. Adieu! Addio, mia sposa, addio, madre mia! Saprò cavarmela, malgrado tutto. E tu, mio vecchio e fedele Menenio, le tue lacrime sono più salate delle lacrime d’occhi giovanili, e son come veleno per i tuoi.  (A Cominio) Mio caro generale, t’ho visto spesso fermo ed impassibile davanti a viste da impietrire il cuore: fa’ tu capire a queste afflitte donne che piangere per colpi inevitabili è tanto stolto quanto è stolto il riderne. Madre, sai bene che per te i miei rischi sono stati la tua consolazione, e sta’ certa che s’anche me ne vado solo, solingo come un drago solitario che fa temibile la sua palude e del quale la gente parla tanto quanto meno lo vede, questo figlio farà qualcosa di straordinario; se non riusciranno a catturarlo col mezzo dell’inganno e dell’astuzia. VOLUMNIA - Ma dove te ne andrai, figliolo mio? Prendi almeno con te, per qualche tempo, il buon Cominio. Decidi che fare, non esporti alla cieca ad ogni evento che ti si possa offrire sul cammino. VIRGINIA - O dèi!... COMINIO - Vengo con te per tutto un mese; così potremo decidere insieme dove fermarti sì che poi di te possiamo aver notizia e tu di noi; così se con il tempo fiorirà l’occasione del tuo richiamo in patria, non dovremo mandare per un uomo alla ricerca in tutto il vasto mondo e perdere il vantaggio del momento, che sempre fatalmente si raffredda nell’assenza di chi deve giovarsene. CORIOLANO - Addio, Cominio. Sei carico d’anni, e pesano ancor troppo su di te le fatiche di guerra, per pensare d’andare alla ventura per il mondo con uno che ce la può far da sé(159). Accompagnami solo per un pezzo fuori le mura. Vieni, dolce sposa, madre amatissima, amici miei di nobil tempra; e appena sarò fuori ditemi tutti addio con un sorriso. Vi prego, andiamo. Avrete mie notizie fintanto che avrò i piedi sulla terra; e non saprete mai nulla di me  se non di quel che sono sempre stato. MENENIO - Questo parlare è quanto di più nobile può udire orecchio. Ebbene, niente lacrime! Potessi scuotermi solo sett’anni da queste stagionate braccia e gambe, ti seguirei, per gli dèi, passo passo! CORIOLANO - Qua la tua mano nella mia. Andiamo. (Escono) SCENA II - Roma, davanti a una porta della città Entrano i due TRIBUNI con un EDILE SICINIO - Rimandiamoli a casa. È andato via. È inutile che procediamo oltre. I nobili non l’han mandata giù. Tutti dalla sua parte, abbiamo visto. BRUTO - Ora, però, che abbiam mostrato i denti(160) ci conviene mostrarci più dimessi di quando tutto questo era da fare. SICINIO - (All’Edile) Mandali a casa. Di’ che il gran nemico se n’è andato, e la loro antica forza è sempre intatta. BRUTO - (All’Edile) Sì, mandali a casa. Esce l’Edile Ecco sua madre. Entrano VOLUMNIA, VIRGINIA e MENENIO SICINIO - Evitiamola. È meglio. BRUTO - Perché? SICINIO - La dicon furibonda pazza. BRUTO - Ci hanno visti. Cammina, tira dritto. VOLUMNIA - Oh, v’incontro a buon punto! Tutte le più schifose pestilenze tenute in serbo dagli dèi per gli uomini  possano ripagare il vostro zelo! MENENIO - Non gridare così! VOLUMNIA - Ancor più forte mi sentiresti, se non fosse il pianto... Anzi, mi sentirai lo stesso, adesso... (A Bruto) Che! Te ne vai? VIRGINIA - (A Sicinio) Resta qui anche tu... Potessi dir lo stesso a mio marito! SICINIO - (A Volumnia) Diamine, siete diventate uomini(161)? VOLUMNIA - Certo, imbecille, è forse una vergogna? Stammi a sentire, pezzo di babbeo: uomo non era forse il padre mio? Tu invece no, tu sei solo la volpe ch’è riuscita a cacciar via da Roma un uomo che per Roma ha dispensato più colpi che parole tu abbia detto. SICINIO - O dèi beati! VOLUMNIA - Sì, colpi più nobili che tu sagge parole, e dispensati per il bene di Roma. Sai che ti dico?... Ma va’, va’... No, invece, no, anzi resta... Vorrei che mio figlio si trovasse in Arabia, spada in pugno, a faccia a faccia con la tua tribù. SICINIO - Ebbene, allora? VIRGINIA - Allora sentiresti! Porrebbe fine a tutta la tua schiatta. VOLUMNIA - A tutta la tua razza di bastardi. Quel gagliardo, con tutte le ferite che si porta per Roma! MENENIO - Via, sta’ calma. SICINIO - Se avesse seguitato a comportarsi verso la patria come da principio, e non avesse spezzato lui stesso il generoso nodo da lui stretto...  BRUTO - Ah, sì, magari avesse... VOLUMNIA - “Ah, sì, magari”! Ma se vi siete dati proprio voi ad infiammar la folla! Voi, gattacci, che siete in grado di stimare i meriti non più di quanto io sappia scrutare i misteri insondabili del cielo! BRUTO - Andiamo, prego. VOLUMNIA - Prego, andate, andate. Avete fatto una bella prodezza. Prima, però, sentite che vi dico: di quanto s’erge in alto il Campidoglio sopra il più misero tetto di Roma, di tanto il figlio mio e di costei sposo - di questa donna qui, vedete? -, da voi bandito, vi sovrasta tutti. BRUTO - Bene, bene, ma adesso vi lasciamo. SICINIO - Perché star qui a sorbirci gli improperi d’una che ha perso chiaramente il senno? (Escono i due Tribuni) VOLUMNIA - E v’accompagnino le mie preghiere. Non avesser gli dèi altro da fare che confermar le mie maledizioni! Ah, potessi incontrarli, questi due, anche una volta al giorno: già basterebbe per sentirmi il cuore sollevato dal peso che l’opprime. MENENIO - Gli hai detto il fatto loro, e, francamente, ne avevi ragione. Non vorreste cenare insieme a me? VOLUMNIA - È la rabbia il mio cibo. La mia cena la farò su me stessa, divorandomi, così mangiando morirò di fame. (A Virginia) Andiamo, cessa di piagnucolare, e lamentati, come faccio io, di rabbia, alla maniera di Giunone(162). Andiamo. (Escono Volumnia e Virginia) MENENIO - Vituperio, vituperio!  (Esce) SCENA III -La strada fra Roma e Anzio Entrano NICANOR, soldato romano, e ADRIANO, soldato volsco, incontrandosi NICANOR - Io ti conosco, amico; ed anche tu devi conoscer me. Se non mi sbaglio, ti chiami Adriano. ADRIANO - Esattamente, amico; ma, in coscienza, di te non mi ricordo. NICANOR - Son romano, ma uno che lavora, come te, contro i Romani. Mi ravvisi adesso? ADRIANO - Nicanor?... NICANOR - Sì, amico, proprio lui. ADRIANO - Più barba avevi, quando t’ho incontrato l’ultima volta, ma la voce è quella. Bene, che novità ci sono a Roma? Ho qui un mandato del governo volsco di ricercarti là; ma adesso tu m’hai risparmiato un giorno di cammino. NICANOR - Ci sono state a Roma insurrezioni mai viste prima(163): il popolo in rivolta contro il Senato, i nobili, i patrizi. ADRIANO - “Ci sono state...”. Perché, son finite? I nostri governanti non lo credono; stanno facendo grandi apprestamenti per la guerra, sperando di sorprenderli nel pieno ardore delle lor discordie. NICANOR - Beh, la grande fiammata ormai è spenta; ma basta una scintilla a ravvivarla, perché i nobili han preso così male la cacciata del prode Coriolano, da ritener matura l’occasione per togliere alla plebe ogni potere e strapparle per sempre i suoi tribuni. C’è fuoco sotto cenere, ti dico, e sta lì lì per divampar di nuovo. ADRIANO - Coriolano bandito!  NICANOR - Sì, bandito. ADRIANO - A Corioli farà molto piacere, Nicanor, questa tua informazione. NICANOR - Lo credo; è un buon momento, ora, per loro. Ho sempre udito che il miglior momento per sedurre la moglie di qualcuno è quando ha litigato col marito. Il vostro valoroso Tullo Aufidio avrà modo di mettersi in gran luce in questa guerra, il suo grande avversario, Coriolano, trovandosi in disgrazia col suo paese. ADRIANO - Per forza di cose. È stata veramente una fortuna per me incontrarti, così, casualmente; hai concluso così la mia missione, e con piacere t’accompagno a casa. NICANOR - Fino all’ora di cena avrò da dirti molte cose stranissime da Roma, e tutte vantaggiose ai suoi nemici. Hai detto che hanno pronto già un esercito? ADRIANO - E che fiore d’esercito! Magnifico! I centurioni, con i loro uomini, già arruolati, al soldo dello Stato, equipaggiati e pronti a entrare in campo in termine di un’ora. NICANOR - Son contento di udire che son pronti, perché ritengo d’esser proprio io quello che li farà mettere in marcia con la massima urgenza. Bene incontrato, dunque, amico mio, e molto lieto della compagnia. ADRIANO - Tu mi rubi di bocca le parole, amico; sono io che ho più ragione di rallegrarmi. NICANOR - Bene, incamminiamoci. (Escono) SCENA IV - Anzio, davanti alla casa di Aufidio  Entra CORIOLANO in abito dimesso, travestito e imbacuccato CORIOLANO - Bella città quest’Anzio! E son io qui, Anzio, che le tue donne ha reso vedove. Ho udito gemere sotto i miei colpi molti eredi di queste tue magioni e cadere. Perciò non riconoscermi, che le tue donne con i loro spiedi ed i ragazzi con le lor sassate non m’uccidano in un puerile scontro. Entra un CITTADINO Salve, amico. CITTADINO - Salute a te. CORIOLANO - Di grazia, sapresti dirmi dove sta di casa il grande Aufidio? Si trova qui ad Anzio? CITTADINO - Sì, e banchetta a casa sua stasera con i notabili della città. CORIOLANO - Qual è la casa sua? CITTADINO - Ce l’hai davanti. CORIOLANO - Grazie, amico, salute. (Esce il Cittadino) O mondo, le tue scivolose curve! Amici uniti da antica affezione, da sembrare un sol cuore entro due petti, da trascorrere insieme tutti i giorni le ore, il letto, la mensa, il lavoro, inseparabili nel loro affetto come fossero stati due gemelli, basta uno screzio, un dissenso da niente per rompere in tremenda inimicizia. Così ugualmente nemici giurati cui l’ira e il furore dell’intrigo tolsero il sonno a forza di pensare come distruggersi l’uno con l’altro, ecco che per un caso, una sciocchezza che vale meno d’una coccia d’uovo, possono diventare grandi amici e unir le loro sorti. Così io: detesto il luogo dove sono nato e guardo con amore a una città  che mi è stata nemica... Beh, io entro. Se m’uccide, si sarà solo preso una giusta rivalsa. Se m’accetta, mi metterò a servire il suo paese. (Esce) Musica da dentro SCENA V - Anzio, l’interno della casa di Aufidio Entra un SERVO, gridando, affaccendato e traversando la scena PRIMO SERVO - Vino, vino!... Che razza di servizio! Qui mi paiono tutti addormentati! (Esce) Entra un altro SERVO SECONDO SERVO - (Chiamando) Coto!... Ma dove s’è cacciato?... Coto! Il padrone lo vuole. Entra CORIOLANO CORIOLANO - Bella casa... Dal banchetto promana un buon odore; ma io non sembro certo un convitato. Rientra il PRIMO SERVO PRIMO SERVO - Che vuoi, amico? Da che parte vieni? Qui per te non c’è posto. Fila, prego. (Esce) CORIOLANO - Essendo Coriolano, non mi merito da questa gente miglior trattamento(164). Rientra il SECONDO SERVO SECONDO SERVO - Da dove spunti, amico?... Ma il portiere ce l’ha gli occhi, che lascia entrare qui figuri come te? Va’ fuori, via! CORIOLANO - Via tu, piuttosto. SECONDO SERVO - Io? Aria, sparisci!  CORIOLANO - Ora cominci a infastidirmi. SECONDO SERVO - Ah! Ci fai pure il gradasso? Ora vedrai: ti faccio dire io due paroline. Entra un TERZO SERVO, insieme con il PRIMO TERZO SERVO - Chi è costui? PRIMO SERVO - Uno strano figuro quale mai m’è caduto sotto gli occhi. Non mi riesce di mandarlo via. Fammi il favore, chiama tu il padrone. TERZO SERVO - (A Coriolano) Che ci fai qui, compare? Su, va’ fuori. CORIOLANO - Lasciami solo starmene qui, in piedi. Non ti farò alcun danno al focolare. TERZO SERVO - Chi sei? CORIOLANO - Un nobile. TERZO SERVO - Sarai un nobile, ma sei meravigliosamente povero. CORIOLANO - È vero. TERZO SERVO - E dunque, nobile spiantato, ti prego, scegliti qualche altro posto. Questo non è per te. Sgombrare, via! CORIOLANO - Seguita pure a far le tue faccende, va’ ad ingozzarti con i loro avanzi. (Gli dà una spinta, mentre il Terzo Servo gli si avvicina) TERZO SERVO - Che! Non vuoi? (Al Secondo Servo) Per favore, di’ al padrone che strano convitato ha dentro casa. SECONDO SERVO - Vado subito. (Esce) TERZO SERVO - (A Coriolano) Dove stai di casa?  CORIOLANO - Sotto il gran baldacchino(165). TERZO SERVO - Il baldacchino? CORIOLANO - Sì. TERZO SERVO - E dov’è codesto baldacchino? CORIOLANO - Nella città dei nibbi e dei corbacchi(166). TERZO SERVO - Nella città dei nibbi e dei corbacchi? Che razza di somaro è mai costui! Allora alloggi pure con le taccole(167)? CORIOLANO - No, questo no: non mi trovo al servizio del tuo padrone. TERZO SERVO - Che vuoi dir, compare? Vuoi avere a che far col mio padrone? CORIOLANO - Certo, e sarebbe più onesto servizio dell’aver a che far con la tua ganza. Tu cianci troppo. Va’ a servir la tavola col tuo tagliere. Lèvati di mezzo! (Lo caccia via percuotendolo) Entra TULLO AUFIDIO col SECONDO SERVO AUFIDIO - Dov’è dunque quest’uomo? SECONDO SERVO - (Indicando Coriolano) È qui, padrone. L’avrei cacciato a calci come un cane; non l’ho fatto per non recar disturbo alle lor signorie che son di là. (Il Primo e Secondo Servo si fanno da parte) AUFIDIO - (A Coriolano) Da dove vieni? Che vuoi? Il tuo nome?... Perché non parli?... Avanti, di’ chi sei. CORIOLANO - (Scoprendosi il volto) Tullo, se ancor non m’hai riconosciuto, e se, a guardarmi, non sai ravvisarmi per quel che sono, ti dirò il mio nome. AUFIDIO - Cioè? CORIOLANO - Un nome che non suona musica  agli orecchi dei Volsci, e soprattutto deve suonar ben aspro a quelli tuoi. AUFIDIO - E dillo, questo nome! Hai l’aria fiera e impresso in faccia il segno del comando. Anche se il tuo sartiame va a brandelli, la struttura completa dello scafo rivela nobiltà. Qual è il tuo nome? CORIOLANO - Prepara la tua fronte ad aggrottarsi. Ancora dunque non mi riconosci? AUFIDIO - No, non ti riconosco. Dimmi il nome. CORIOLANO - Son Caio Marcio: l’uomo che ha procurato a te in particolare e a tutti i Volsci assai malanni e lutti. N’è testimone questo soprannome: Coriolano, che m’hanno dato a Roma(168). Il gravoso servizio militare, i pericoli estremi da me corsi e le gocce di sangue che ho versato per l’irriconoscente patria mia m’hanno fruttato, quale ricompensa, nulla di più che questo soprannome: un bel ricordo, una testimonianza per te di tutto l’odio ed il rancore che dovresti portarmi. Questo nome è però tutto ciò che mi rimane: le crudeltà, l’invidia della plebe secondata da nobili vigliacchi che m’han lasciato a lottare da solo, si sono divorate tutto il resto ed han permesso ch’io fossi cacciato da Roma per i voti degli schiavi. È stato questo estremo di sventura che m’ha portato qui, al tuo focolare; non già con la speranza - non fraintendermi - d’aver salva la vita, ché, se avessi paura della morte, e c’è un uomo da cui dovrei guardarmi, quello sei tu, ma per puro dispetto, e per rifarmi in pieno con coloro che m’han bandito. E son davanti a te. Se tu covi nel cuore una rivincita che ti ripaghi dei torti subiti, se brami cancellare la vergogna delle mutilazioni che si vedono in ogni angolo del tuo paese, non esitare a trarre beneficio dalla mia situazione di disgrazia:  usala in modo da trarre un vantaggio da quanto io possa far per vendicarmi. Perch’io ti dico che combatterò contro l’incancrenito mio paese con la rabbia dei diavoli d’inferno. Ma se di tanto osare non ti senti, e stanco sei di tentar nuove sorti, anch’io sono stanchissimo di vivere, e pronto a presentare la mia gola a te ed all’antico tuo rancore. E se ti rifiutassi di tagliarla, ti mostreresti soltanto uno stolto, perché il mio odio t’ha sempre inseguito, ha fatto correre botti di sangue dalla tua terra, ed io non potrei vivere se non che a tuo completo disonore, salvo che non vivessi per servirti. AUFIDIO - (Dopo un cenno al servo, che si ritira) Oh, Marcio, Marcio! Come ogni parola di queste tue m’ha strappato dal cuore una radice dell’antico odio! Se Giove stesso su da quella nuvola mi rivelasse divini misteri, e mi dicesse: “Questa è verità!” a lui non crederei più che ora a te, nobilissimo Marcio! Ch’io recinga in un abbraccio codesto tuo corpo contro il quale la mia forcuta lancia si spezzò cento volte, e le sue schegge sfregiarono la faccia della luna! E adesso invece stringo fra le braccia la stessa incudine della mia spada, e caldamente quanto nobilmente gareggio col tuo ardore, come prima, con ambiziosa forza, col tuo valore. Sappi solo questo: ho amato molto colei che ho sposato; mai uomo sospirò più lealmente. Ma ora, nel vederti avanti a me, nobilissimo uomo, con più gioia mi sobbalza rapito il cuore in petto di quando vidi per la prima volta la mia sposa varcare la mia soglia. Ebbene, dico a te, come al dio Marte, che abbiamo già un esercito allestito, pronto all’azione, ed ancora una volta m’ero proposto di falciarti via con la mia spada lo scudo dal braccio, o di perdere il mio; dodici volte, l’una dopo l’altra,  tu m’hai piegato, e da allora ogni notte non sogno che di scontri tra noi due: ci vedo tutti e due avvinti a terra, e lì, dopo esserci slacciati gli elmi, afferrarci l’un l’altro per la gola... per poi svegliarmi tutto tramortito, e perché?, per un nulla, solo un sogno. Degno Marcio, se pur altra querela non avessimo che la tua cacciata con Roma, chiameremmo tutti gli uomini alle armi, dai dodici ai settanta, e, rovesciando rivoli di guerra nelle viscere dell’ingrata Roma, strariperemmo su tutto il suo corpo con la violenza d’un torrente in piena. Ma entra, vieni a stringere la mano ai senatori amici qui venuti a salutarmi, poi che mi preparo ad attaccare i vostri territori, se non proprio la stessa Roma. CORIOLANO - O dèi, questa è una vostra benedizione! AUFIDIO - Perciò se vuoi, nobilissimo amico, prender la guida della tua vendetta, prenditi la metà delle mie forze e decidi il da fare, a tuo talento come ti detta meglio l’esperienza; ché tu conosci più di chiunque altro del tuo paese forza e debolezza, se sia meglio, cioè, picchiare d’impeto alle porte di Roma, o se investirli con violenza nella periferia, per spaventarli prima di distruggerli. Ma vieni dentro, ch’io per prima cosa ti presenti a coloro cui compete di secondare i tuoi desiderata. Sii dunque mille volte benvenuto, più amico oggi che nemico ieri (e lo sei stato, Marcio, e che nemico!). Qua la mano. Sii molto benvenuto. (Escono) Il PRIMO e il SECONDO SERVO si fanno avanti(169) PRIMO SERVO - Quale sbalorditiva metamorfosi! SECONDO SERVO - Per questa mano, avevo già pensato, ti giuro, di cacciarlo a bastonate...  Però dentro di me lo sentivo che il suo abito non diceva il vero... PRIMO SERVO - E che braccia!... M’ha fatto fare un giro con la presa del pollice e del medio, come se avesse avviato una trottola. SECONDO SERVO - Eh, l’ho capito subito dal viso che c’era in lui qualcosa; una tal faccia che mi pareva... non so come dire. PRIMO SERVO - Sì, sì, aveva un’aria, quasi fosse... Eh, m’impicchino se non ho capito che quello lì ci aveva qualche cosa in più di quanto potessi pensare. SECONDO SERVO - E io lo stesso, lo potrei giurare. Senz’altro è l’uomo più straordinario che ho visto al mondo. PRIMO SERVO - Penso anch’io così. Però, come soldato, c’è qualcuno di lui più grande, e tu lo sai chi è. SECONDO SERVO - Chi, il padrone? PRIMO SERVO - Non c’è discussione. SECONDO SERVO - Ne vale sei. PRIMO SERVO - No, non esageriamo. Però lo reputo miglior soldato. SECONDO SERVO - Guarda, in coscienza, non so come metterla: nella difesa d’una roccaforte il nostro generale è ineguagliabile. PRIMO SERVO - Certamente, ma pure nell’attacco. Entra il TERZO SERVO TERZO SERVO - Ehi, furfantacci! Ho notizie da darvi, e che notizie, figli di puttana! I DUE - Quali, quali, su, spùtale! TERZO SERVO - Fra tutte le nazioni della terra, non vorrei essere proprio un romano: sarebbe come una condanna a morte. I DUE - Perché, perché?  TERZO SERVO - Perché quel Caio Marcio che le ha suonate non so quante volte al nostro generale, è qui con noi. PRIMO SERVO - “Suonate al nostro generale” hai detto? TERZO SERVO - “Suonate” proprio no, non dico, via, però gli ha dato del filo da torcere. SECONDO SERVO - Ah, per questo, sia detto fra di noi, per lui è stato sempre un osso duro. L’ho udito spesso dirlo da lui stesso. PRIMO SERVO - Un osso troppo duro, sì, per lui, a dire il vero: davanti a Corioli l’ha tagliuzzato come una braciola. SECONDO SERVO - Se avesse avuto gusti da cannibale se lo sarebbe pur cotto e mangiato. PRIMO SERVO - Beh, tutte qui le tue grandi notizie? TERZO SERVO - No, lì dentro lo trattan tutti quanti che pare il figlio e l’erede di Marte: l’hanno fatto sedere a capotavola; e i senatori, per fargli domande, s’alzano in piedi e si scoprono il capo. Il nostro generale, poi, lo tratta come fosse la sua cara morosa: lo sfiora con la mano come un santo, e a sentirlo parlar strabuzza gli occhi. Ma il vero succo sapete qual è? Che il nostro generale è dimezzato rispetto a ieri, perché l’altro mezzo se l’è preso quell’altro, col consenso e le preghiere di tutta la tavola. Andrà, egli dice, a tirare le orecchie a chi sta a guardia delle porte di Roma, che falcerà ogni cosa avanti a sé, per far pulito e sgombro il suo passaggio. SECONDO SERVO - Ed è uomo capace di far questo, quant’altri al mondo. TERZO SERVO - Farlo, lo farà; perché, vedi, avrà, sì, tanti nemici, ma anche tanti amici; i quali amici non hanno avuto, diciamo, il coraggio, di mostrarsi, diciamo, amici suoi mentre lui è in discapito(170)...  PRIMO SERVO - “Discapito”? E che cos’è? TERZO SERVO - ... ma quando lo vedranno con la cresta rialzata e bene in sangue salteran fuori dalle loro tane come conigli dopo l’acquazzone e tutti insieme a fargli grande festa. PRIMO SERVO - Ma quando ciò? TERZO SERVO - Domani, oggi, subito. Potresti sentir battere il tamburo addirittura questo pomeriggio, come se fosse l’ultima portata del lor banchetto, da tradurre in atto prima ch’essi s’asciughino la bocca. SECONDO SERVO - Così riavremo almeno intorno a noi un po’ di movimento. Questa pace serve solo ad arrugginire il ferro, ad accrescere il numero dei sarti e partorire autori di ballate. PRIMO SERVO - Ah, per me, dico, datemi la guerra! È meglio cento volte della pace, come il giorno è migliore della notte; la guerra è cosa viva, movimento, è vispa, ha voce, è piena di sorprese. La pace è apoplessia, è letargia: spenta, sorda, insensibile, assonnata, e fa mettere al mondo più bastardi che non uccida uomini la guerra. SECONDO SERVO - Proprio così. La guerra la puoi dire, per un verso, una grande scopatrice, così come la pace una grande fattrice di cornuti. PRIMO SERVO - Già, e fa odiare gli uomini tra loro. TERZO SERVO - Logico: perché quando sono in pace, hanno meno bisogno l’un dell’altro. Eh, sì, la guerra a me va proprio a genio(171)! E spero che vedremo qui Romani a pochi soldi l’uno, come i Volsci. Si alzano da tavola! Si alzano! PRIMO e SEC. SERVO - Dentro, dentro, sbrighiamoci!  (Escono entrando nella sala da pranzo) SCENA VI -Roma, una piazza Entrano i tribuni SICINIO e BRUTO SICINIO - Di lui non s’è sentito più parlare, né c’è luogo a temerne: le sue armi sono spuntate(172)... Il popolo sta quieto e in pace, la selvaggia agitazione è finita. Che tutto ora vada bene a Roma, grazie a noi, fa arrossire di rabbia i suoi amici, che avrebbero di certo preferito, a costo di soffrirne loro stessi, vedere moltitudini in rivolta per le strade di Roma anziché udire cantare i nostri nelle lor botteghe, serenamente intenti ai lor mestieri. BRUTO - Abbiam puntato i piedi al punto giusto. Entra MENENIO Non è Menenio, questo? SICINIO - È lui, è lui, s’è fatto gentilissimo con noi, da qualche tempo in qua. Salute, amico. MENENIO - Salute a voi. SICINIO - Il vostro Coriolano non sembra essere molto rimpianto, tranne che nella cerchia degli amici. La repubblica regge bene in piedi senza di lui, e reggerebbe sempre, foss’egli ancor più in collera con lei. MENENIO - Sì, tutto bene, infatti. Andrebbe meglio però, se avesse saputo aspettare. SICINIO - Hai notizie di lui? Dove si trova? MENENIO - Non ne so nulla. La madre e la moglie sono anch’esse sprovviste di notizie. Entrano alcuni POPOLANI I POPOLANI - (In coro)  Gli dèi v’assistano sempre, tribuni! SICINIO - Buona sera a voi tutti. BRUTO - Buona sera! PRIMO POPOLANO - Dovremmo stare sempre inginocchiati, noi, con le nostre mogli e i nostri figli, a pregare gli dèi per voi due! SICINIO - Vivete e prosperate, brava gente! BRUTO - Addio, buona salute, cari amici! Avesse avuto per voi Coriolano la premura che vi portiamo noi! I POPOLANI - (In coro) Il cielo vi protegga! I DUE TRIBUNI - State bene. (Escono i popolani) SICINIO - Grazie al cielo, son tempi più felici questi, rispetto a quando questa gente si riversava in massa per le strade urlando e seminando la rivolta. BRUTO - Marcio alla guerra è stato certamente un bravo condottiero, ma altezzoso, ambiziosissimo, pieno di sé... SICINIO - ... e quanto mai smanioso di diventare il padrone assoluto della repubblica, senza collega(173). MENENIO - No, questo non lo credo. SICINIO - Eh, a quest’ora ce lo saremmo ritrovato tale, a nostro gran rimpianto, s’egli fosse salito al consolato. BRUTO - Gli dèi l’hanno impedito, per fortuna; e Roma, lui assente, può viver tranquilla e in sicurezza. Entra un EDILE EDILE - Onorandi tribuni, c’è uno schiavo che abbiam messo in prigione, ch’era in giro spargendo dappertutto la notizia  che i Volsci, da due parti, con due eserciti, son penetrati nei nostri confini in armi, e van con furia micidiale, distruggendo ogni cosa che si para sulla loro avanzata. MENENIO - Questo è Aufidio, che, avendo appreso del bando di Marcio, tira fuori di nuovo ora le corna che ha mantenuto sempre dentro il guscio senza osar di mostrarle, finché per Roma combatteva Marcio. SICINIO - Evvia! Che c’entra tirar fuori Marcio! (All’Edile) Va’, fallo fustigare l’allarmista! Non può esser che i Volsci osino tanto da romperla con noi! MENENIO - Ah, può ben essere! Abbiamo precedenti che può essere. Però interrogatelo quest’uomo prima di castigarlo: che dica da che fonte ha la notizia, se non volete andar incontro al rischio di frustare la vostra informazione e bastonare chi vi mette in guardia contro qualcosa ch’è da far paura. SICINIO - Ma son fandonie. So che non può essere. BRUTO - No, no, non è possibile. Entra un MESSO MESSO - Tutti i patrizi, in grande agitazione, stanno andando al Senato. Ci son notizie che li hanno sconvolti. SICINIO - È tutto questo schiavo... (All’Edile) Va’, fallo fustigare avanti a tutti. L’allarme è suo; nient’altro che fandonie. MESSO - No, onorevole tribuno, no! Il suo racconto è tutto confermato. E c’è dell’altro, ancora più terribile! SICINIO - Ancora più terribile? Che cosa? MESSO - È tutto un dire, da bocche diverse  - quanto ci sia di vero non lo so - che Caio Marcio, unito a Tullo Aufidio, vien marciando alla testa d’un esercito contro Roma, e giurando una vendetta generale, così indiscriminata da includere i più giovani e i più vecchi. SICINIO - Per chi ci crede! BRUTO - Voci sparse ad arte, per ravvivar negli animi più fiacchi l’augurio che il “buon Marcio” torni a casa. SICINIO - Già, questo è il loro gioco. MENENIO - Anch’io ci credo poco. Aufidio e lui son due che possono andare d’accordo non più di quanto può l’acqua col fuoco. Entra un altro MESSO SECONDO MESSO - Siete attesi in Senato. Un grande esercito al comando di Marcio e Aufidio uniti, imperversa sui nostri territori, travolgendo, incendiando, distruggendo tutto quello che incontra avanti a sé. Entra COMINIO COMINIO - (Ai due tribuni) Che bel capolavoro avete fatto! MENENIO - Perché, che sai, che sai? COMINIO - (Come sopra) Non potevate meglio dare mano a farvi violentar le vostre figlie, a far piovere sulle vostre zucche il piombo fuso dai tetti di Roma, a vedervi stuprare sotto gli occhi le vostre mogli... MENENIO - Perché? Che succede? COMINIO - ... a vedervi bruciare, incenerire i vostri templi, e vedervi ridotte sì sottili le vostre guarentigie e poteri, cui tenevate tanto, da entrar nel forellino d’un succhiello! MENENIO - Insomma, che notizie sai? Ti prego!  (Ai due Tribuni) Avete fatto, ho paura, voi due un bel capolavoro... (A Cominio) Di’, ti prego. Che nuove porti? Se davvero Marcio s’è unito ai Volsci... COMINIO - Se? È il loro dio! Li guida come fosse un’entità non generata da madre Natura, da deità diversa, e più capace della Natura stessa a fare un uomo; e quelli là lo seguono contro di noi, mocciosi bamboccioni, con la stessa svagata sicurezza di ragazzi che inseguono farfalle sotto il sole d’estate, o di beccai che si trovino a macellare mosche. MENENIO - (Ai tribuni) Che bel lavoro avete combinato, voi ed i vostri grembiulati amici(174)! Voi, che tanto eravate infatuati del voto della vostra mestieranza e del fiato dei mangiatori d’aglio! COMINIO - Ve la farà crollare sulla testa, la vostra Roma! MENENIO - Come quando Ercole, scrollò le mele mature dall’albero!(175). Avete fatto proprio un bel lavoro! BRUTO - Insomma, è proprio vero? COMINIO - Tanto vero, che prima di scoprire che non l’è, dovrete divenir pallidi morti(176). Tutte le genti gli aprono le porte sorridendo, ed i pochi che resistono, derisi per il lor vano eroismo, periscono da stolidi lealisti. Chi può muovergli biasimo, del resto? Anche i nemici, i vostri come i suoi, riconoscono che c’è in lui qualcosa. MENENIO - Siete tutti spacciati, se quel nobile non avrà pietà. COMINIO - Pietà! Chi dovrà chiederla? I Tribuni?  Almeno per pudore, quelli no! Il popolo? Ma il popolo da lui merita tanta pietà quanto il lupo dai pastori. Chi altro? I suoi seguaci? Ma se costoro gli andassero a dire: “Sii pietoso con Roma”, la lor preghiera avrebbe l’accoglienza di quella di chi merita il suo odio, e cioè di chi fosse suo nemico. MENENIO - È vero. S’anche m’appiccasse fuoco alla casa e me l’incendiasse tutta, io non avrei la faccia di gridargli: “Fermati, ti scongiuro!”. Avete fatto proprio un bel lavoro, voi due, con tutto il vostro artigianume! COMINIO - Per colpa vostra Roma sta tremando, come non ha mai fatto nel passato. I DUE TRIBUNI - Non direte che questo è colpa nostra. MENENIO - Ah, no? Sarebbe dunque colpa nostra? Marcio noi l’amavamo, ma da nobili bestie, quanto vili, abbiam ceduto alla vostra ciurmaglia che urlando l’ha cacciato via da Roma. COMINIO - Ho paura però che questa volta dovranno urlando chiedergli pietà. Tullo Aufidio, il cui nome di soldato è secondo nel mondo, gli obbedisce come un qualunque suo subordinato. Ormai tutta la tattica di guerra tutta la forza, tutte le difese che Roma potrà opporre a questi due sarà solo la sua disperazione. Entra un gruppo di POPOLANI MENENIO - Arriva il branco... E Aufidio è insieme a lui? (Ai popolani) Voi siete quelli che gli avete reso irrespirabile l’aria di Roma, quando gettaste in aria quelle coppole vostre unte e fetenti per acclamare la sua messa al bando! Adesso egli ritorna, e non c’è pelo in testa a un suo soldato che non si farà sferza per voi tutti:  farà cadere a terra tante zucche quanti berretti voi gettaste in aria, e vi salderà il conto dei voti che gli avete ritrattato. E se poi ci mandasse tutti a fuoco, fino a ridurci un unico tizzone, tanto peggio! L’avremo meritato! I POPOLANI - Certo, udiamo terribili notizie. PRIMO POPOLANO - Per parte mia, quando gridai: “Al bando!” aggiunsi pure che mi dispiaceva... SECONDO POPOL. - E così io. TERZO POPOLANO - E io no?... In coscienza, fece così la gran parte di noi. Quel che abbiam fatto è stato a fin di bene; e se pur assentimmo volentieri a bandirlo, fu certo controvoglia. COMINIO - Bravissimi, voi tutti e i vostri voti! MENENIO - Avete combinato un bel lavoro, voi e i vostri schiamazzi! (A Cominio) Che facciamo, saliamo al Campidoglio? COMINIO - Mi pare non ci sia altro da fare. (Escono Cominio e Menenio) SICINIO - (Alla folla) A casa, amici; ma non vi allarmate. Quelli là(177) appartengono a una parte cui farebbe davvero gran piacere se dovesse avverarsi quello che fanno finta di temere. A casa, e che nessuno dia a vedere d’aver paura. PRIMO POPOLANO - Gli dèi ci proteggano! Compagni, a casa!... Io l’ho sempre detto che facevamo male ad esiliarlo. SECONDO POPOL. - Tutti l’abbiamo detto, s’è per questo! Andiamo, andiamo a casa! (Escono i popolani)  BRUTO - Brutte notizie. Proprio non mi piacciono. SICINIO - Nemmeno a me. Darei metà del mio, se servisse a saper che sono false. BRUTO - Saliamo al Campidoglio. SICINIO - Prego, andiamo. (Escono) SCENA VII - Il campo dei Volsci presso Roma Entrano AUFIDIO e il suo LUOGOTENENTE AUFIDIO - Passano ancora molti col Romano(178)? LUOGOTENENTE - Non so quale magia egli abbia addosso ma i tuoi soldati l’hanno sempre in bocca manco fosse il “Signore benedicite” prima dei pasti, il lor discorso a tavola e il lor ringraziamento a fine pasto(179); e tu sei messo in ombra, generale, anche dai tuoi, in questa spedizione. AUFIDIO - Per il momento non ci posso nulla, a men di far ricorso a tali mezzi che finirebbero con l’azzoppare i nostri stessi piani. Anche con me si mostra assai più altero di quanto avessi mai immaginato, il giorno che lo accolsi a braccia aperte. Ma è sua natura, in ciò non si smentisce e io debbo per forza perdonare ciò che non è possibile correggere. LUOGOTENENTE - Avrei desiderato tuttavia - nel tuo stesso interesse, intendo dire - che non lo avessi associato al comando, ma che avessi da solo preso in mano la suprema condotta dell’impresa; o l’avessi lasciata solo a lui. AUFIDIO - Intendo quel che dici, ma sta’ certo, quando verrà che dovrà render conto, non sa quel che saprò tirare in ballo contro di lui. Sebbene in apparenza, come egli stesso crede - e come appare non meno bene agli occhi della gente - ei compia tutto in piena lealtà  e dimostri d’avere buona cura degli interessi dello Stato volsco, che si batta per esso come un drago e che tutto riesca ad ottenere col solo sguainar della sua spada, c’è una cosa però che ha trascurato, e sarà tale da spezzargli il collo, o a mettere il mio a pari rischio, quando verremo alla resa dei conti. LUOGOTENENTE - Che pensi, generale, sarà capace di prendere Roma? AUFIDIO - Ogni località s’arrende a lui, prima ch’egli s’appresti ad assediarla; la nobiltà di Roma è tutta sua: senatori, patrizi fanno a gara a chi più l’ama. I tribuni del popolo non son uomini d’arme, e il loro popolo sarà altrettanto pronto a richiamarlo quanto lo è stato a decretarne il bando. Penso ch’ei sia per Roma e pei Romani quel ch’è la procellaria per il pesce, che lo divora per suprema legge della natura. D’essi è stato prima nobile servitore, ma incapace in seguito di mantener le cariche con tutto l’equilibrio necessario. Sia stato orgoglio - che, con il successo, sempre contagia l’uomo che lo coglie - sia stata assenza di discernimento nel lasciarsi sfuggire le occasioni che pure aveva saldamente in pugno; sia stata pure la sua stessa indole che lo rende istintivamente inabile a mostrarsi diverso da se stesso quando passa dall’elmo del guerriero al cuscino del seggio consolare, e a concepire che non è possibile governare la pace col piglio e la durezza usati in guerra, sta che uno solo di questi difetti - ché in lui di tutti quanti c’è sentore, seppur nessuno ne possieda al massimo, ciò che finora me l’ha fatto assolvere - l’ha reso un uomo da tutti temuto, e così odiato, e così messo al bando. Ha certamente un merito che annulla ogni difetto al solo dirlo(180). Ma le virtù degli uomini, si sa, soggiacciono alla stima del momento;  e il potere, in se stesso pregiatissimo, non ha tomba più certa che lo scanno su cui siede a esaltare ciò che ha fatto. Così il fuoco divora un altro fuoco, e un chiodo scaccia l’altro; così cade un diritto per forza d’un diritto, la forza per la forza d’altra forza. Ma muoviamoci adesso... Caio Marcio, quando tua sarà Roma, tu sarai il più povero di tutti, ed allora sarai subito mio! (Escono)  SCENA I -Roma, una piazza Entrano MENENIO, COMINIO, SICINIO, BRUTO e altri MENENIO - No, non ci vado. Avete tutti udito come ha parlato a colui che fu un tempo suo comandante e ch’era a lui legato dal più tenero affetto. Mi chiamava suo padre. E che con ciò? Andate voi, che l’avete bandito, e prima d’arrivare alla sua tenda(181), un miglio prima cadete in ginocchio e implorate la sua misericordia. No, se s’è dimostrato indifferente a sentire Cominio, io resto a casa. COMINIO - Era come se non mi conoscesse... MENENIO - Ecco, sentite?... COMINIO - Eppure nel passato mi chiamò sempre per nome: Cominio. Gli ho richiamato la vecchia amicizia ed il sangue che abbiam versato insieme; ma a chiamarlo col nome “Coriolano” non rispondeva, e lo stesso con gli altri; come se fosse un nulla, un senza nome, fin quando non si fosse da se stesso forgiato un altro nome, un nome nuovo, nel braciere di Roma messa a fuoco. MENENIO - Addirittura! (Ai Tribuni) Ecco, ora vedete, che bel lavoro avete combinato? Una bella pariglia di tribuni che han fatto il necessario perché a Roma ci fosse del carbone a buon mercato. Che nobile epitaffio(182)! COMINIO - Non ho mancato poi di ricordargli come regale sia il perdonare specie se meno atteso. M’ha risposto. ch’era quella richiesta senza senso da parte di uno Stato a una persona ch’esso stesso aveva castigato. ATTO QUINTO  MENENIO - Benissimo! Poteva dir di meno? COMINIO - Ho cercato di risvegliare in lui l’attaccamento agli amici più cari: m’ha risposto che non poteva certo star lì a sceverarli uno per uno in un mucchio di pula infetta e putrida; e che sarebbe stato da imbecilli, per salvar qualche chicco di frumento in quel putrido ammasso, astenersi dall’appiccarvi il fuoco e seguitare ad annusarne il lezzo. MENENIO - “Per qualche chicco di frumento”, ha detto? Uno son io di quelli, e sua madre, e sua moglie, e il suo figliolo, ed anche questo valoroso amico, (Indica Cominio) siam tutti i granellini ch’egli dice... (Ai Tribuni) ... ma voi siete la lolla imputridita, che spande il suo fetore oltre la luna. E noi, per causa vostra, sarem forzati a farci abbrustolire! SICINIO - Evvia, ti prego, non t’imbestialire! Se ti rifiuti di prestarci aiuto, ora ch’esso ci occorre come mai, non rinfacciarci almeno la disgrazia! Certo, però, se tu fossi disposto ad intercedere presso di lui pel tuo paese, l’abile tua lingua sarebbe ben capace di fermarlo il nostro, come non potrebbe fare qualunque esercito che gli opponessimo. MENENIO - No, non voglio immischiarmi. SICINIO - Ti prego, va’ da lui. MENENIO - A far che cosa? SICINIO - Soltanto un tentativo, quale può fare a favore di Roma il tuo legame d’affetto con Marcio. MENENIO - Beh, mettiamo che mi rimandi indietro, senza ascoltarmi, come pure ha fatto con Cominio... Che cosa ne verrebbe?  Nient’altro che un amico disilluso, ferito dalla sua indifferenza. Non ti pare? SICINIO - Quand’anche così fosse, la tua prova di buona volontà non potrà non ricevere da Roma la gratitudine commisurata alla buona intenzione dimostrata. MENENIO - Bah, mi ci proverò. Chissà che non si degni d’ascoltarmi; sebbene quel suo mordersi le labbra, quell’inarticolato bofonchiare che ci ha detto Cominio, non son cose che m’incoraggino un gran che a tentare... Ma forse non fu colto il buon momento: non aveva pranzato, e il sangue è ancora freddo nelle vene quando queste non son ben riempite, al mattino, imbronciati come siamo, siamo sempre, si sa, poco disposti a dare o a perdonare; quando, invece, abbiamo riempito in abbondanza con vino e cibo queste condutture in cui si canalizza il nostro sangue abbiamo l’animo più disponibile che non nei nostri digiuni da preti. Perciò starò lì attento ad aspettare che sia sazio e disposto ad ascoltarmi, e allora cercherò di avvicinarlo. BRUTO - Tu conosci qual è la strada giusta per giungere alla sua arrendevolezza, e non ti puoi smarrire. MENENIO - Per mia buona coscienza, io ci provo; poi vada come vuole. Non ci sarà poi tanto da aspettare per constatare se sarò riuscito. (Esce) COMINIO - Non sarà mai che voglia dargli ascolto. SICINIO - No? COMINIO - Ve l’ho detto: se ne sta seduto in un seggio dorato(183), l’occhio rosso quasi a volere, col solo suo sguardo, incenerire Roma; e la sua offesa(184)  è il carceriere della sua pietà. Gli son caduto davanti in ginocchio, e lui m’ha detto appena, in un sussurro: “Rialzati”, e d’un gesto della mano in silenzio, così, m’ha congedato. M’ha fatto poi sapere per iscritto quel ch’è disposto a fare e quel che no: impegnato com’è da un giuramento ad osservare certe condizioni. È così; non c’è nulla da sperare, salvoché, come ho udito, la sua nobile madre e la sua sposa non vadano esse stesse a implorargli mercé per la sua patria. Perciò muoviamoci, andiamo a pregarle di recarsi da lui quanto più presto. (Escono) SCENA II - Il campo volsco, davanti a Roma Entra MENENIO, e avanza verso due SENTINELLE 1a SENTINELLA - Alto là! Dove vai? 2a SENTINELLA - Fermati! Indietro! MENENIO - Voi fate buona guardia, e fate bene. Ma, con vostra licenza, io sono qui in veste di ufficiale dello Stato, e vengo per parlare a Coriolano. 1a SENTINELLA - E da dove? MENENIO - Da Roma. 1a SENTINELLA - Non si passa! Devi tornare indietro: il generale da lì non vuol ricevere nessuno. 2a SENTINELLA - Potrai vedere la tua Roma in fiamme prima di colloquiar con Coriolano. MENENIO - Miei buoni amici, se vi sia occorso d’udir parlare il vostro generale di Roma e degli amici ch’egli ha là, c’è da scommetter mille contro uno che il nome mio vi sia giunto all’orecchio: è Menenio.  1a SENTINELLA - Può darsi, ma va’ indietro, perché il tuo nome qua non conta niente. MENENIO - Ti dico, amico, ascolta, ch’io son uno al quale il generale tuo vuol bene, uno che è stato, vedi, in qualche modo il libro delle sue famose imprese, e dove gli uomini han potuto leggere le sue gesta. magari un po’ gonfiate, per via che degli amici (e lui è il primo) ho cercato di dire sempre bene ed in tutta l’ampiezza consentita da verità, senza toglierci un ette. Talvolta posso aver passato il segno, come accade a una boccia, tirata sopra un fondo diseguale; e nel far le sue lodi m’è accaduto quasi di fabbricar moneta falsa... Pertanto, amico, credo d’aver titolo e che tu debba lasciarmi passare. 1a SENTINELLA - Senti, amico, se pure avessi detto in favore di lui tante bugie per quante chiacchiere hai speso per te, di qui non passi; manco se fregare(185) fosse virtù come vivere casti. Perciò indietro. MENENIO - Ma per favore, amico, ricordati che il mio nome è Menenio, e sono sempre stato partigiano del partito del vostro generale. 2a SENTINELLA - Tu potrai essere, come tu dici, il suo bugiardo, quanto ti fa comodo, io son uno che sta sotto di lui e non dico bugie, perciò ti debbo dire che non passi. Avanti, sgombra! MENENIO - Puoi dirmi soltanto se ha già pranzato? Non vorrei parlargli prima ch’abbia mangiato. 1a SENTINELLA - Sei romano? MENENIO - Romano, come il vostro generale. 1a SENTINELLA - Allora tu dovresti odiare Roma né più né meno quanto l’odia lui. Come fate a pensare  che dopo aver cacciato dalle porte colui che era il loro difensore e dopo aver regalato al nemico il vostro scudo, possiate sperare ora di fronteggiar la sua vendetta con i facili piagnistei di vecchie o in virtù delle virginali palme giunte in preghiera delle vostre figlie, o per l’intercessione paralitica d’un vecchio rimbambito come te? Come puoi credere di poter spegnere con un debole fiato come il tuo le fiamme in cui fra poco dovrà ardere la tua città? Ti fai illusioni, vecchio, e perciò fila, tornatene a Roma, e prepàrati per l’esecuzione. Perché là siete tutti condannati; il generale non v’accorderà, l’ha giurato, né tregua né perdono. MENENIO - Stammi a sentire, amico: se il tuo capo fosse informato ch’io mi trovo qui, mi tratterebbe con ogni riguardo. 1a SENTINELLA - Il mio capo? Nemmeno sa chi sei. MENENIO - Volevo intendere il tuo generale. 1a SENTINELLA - Che vuoi che gliene importi, al generale, di uno come te! Va’ indietro, via, se non vuoi che ti faccia spillar fuori quel bicchiere di sangue che ti resta. Sloggiare, via, sloggiare! Via di qua! MENENIO - Eh, ma... amico, un momento(186)! Entra CORIOLANO con AUFIDIO CORIOLANO - Che succede? MENENIO - (Alla sentinella) Oh, adesso, amico, te lo faccio io un bel rapporto col tuo superiore(187)! Così saprai se m’ha riguardo o no. Vedrai se un bischero di sentinella si può permettere di trattenermi dall’incontrarmi col mio Coriolano. Già dal modo con cui mi tratterà potrai immaginare se per te c’è già pronta la forca o altra sorta di più lungo supplizio. Sta’ a guardare  e poi svieni, per quello che t’aspetta! (A Coriolano) Gli dèi gloriosi seggano in consesso ora per ora a conservarti prospero e non t’abbiano essi meno caro del tuo vecchio Menenio. Figlio mio tu ci stai preparando fuoco e fiamme. Guarda: ecco qui l’acqua per estinguerle. A stento hanno cercato di convincermi a venir qui da te; ma quando io stesso alla fine mi sono persuaso che nessun altro all’infuori di me potesse fare tanto da commuoverti, coi lor sospiri sono stato spinto fuor dalle porte della tua città ad implorarti il perdono per Roma e pei supplici tuoi compatrioti. Gli dèi benigni plachino il tuo sdegno e ne faccian cader l’ultima feccia sulla testa di questo manigoldo (Indica la 2a Sentinella) che s’è impuntato, duro come un ciocco, a sbarrarmi l’accesso a te... CORIOLANO - Va’ via! MENENIO - Come! Che dici? CORIOLANO - Moglie, madre, figlio, non li conosco. Tutte le mie cose son sottomesse ad altri. La vendetta è tutto quanto mi resta di mio; il mio perdono è nel cuore dei Volsci. Che un’amicizia sia stata fra noi, sia l’ingrata oblivione suo veleno piuttosto che venirci la pietà a ricordar quant’essa fosse grande. Perciò vattene. A queste vostre suppliche i miei orecchi son più resistenti che le porte di Roma alle mie armi. Tuttavia, per l’affetto che t’ho avuto, prendi questo con te: (Gli consegna una lettera) per te l’ho scritto, e te l’avrei mandato. Altro da te, Menenio, non starò ad ascoltare. (Ad Aufidio) Quest’uomo a Roma m’era molto caro fra tutti: eppure tu lo vedi, Aufidio.  AUFIDIO - Vedo: sei uomo di tempra costante. (Escono Coriolano e Aufidio) 1a SENTINELLA - Sicché, compare, il tuo nome è Menenio? 2a SENTINELLA - Caspita, un nome di molto potere. La via di casa la conosci. Va’. 1a SENTINELLA - Hai sentito che striglia abbiamo preso per aver bloccato Tua Eccellenza? 2° SENTINELLA - Che motivo ci avrei io di svenire, secondo te? MENENIO - Non me ne importa più né del tuo generale, né del mondo! Quanto ad arnesi della vostra specie faccio fatica soltanto a pensare che siete al mondo, tanto vi considero! Chi è deciso a morir di propria mano non teme di morir per mano altrui. Faccia pure quanto di peggio ha in mente, il vostro generale; quanto a voi, restate pure a lungo quel che siete, e vi cresca, cogli anni, la miseria! Dico a voi quel ch’è stato detto a me. (Esce) 1a SENTINELLA - Un brav’uomo, però, non c’è che dire. 2a SENTINELLA - Che tipo in gamba il nostro generale! Una roccia, una quercia che non crolla per quanti venti gli soffino contro. (Escono) SCENA III -La tenda di Coriolano Entrano CORIOLANO, AUFIDIO e Ufficiali. Si siedono CORIOLANO - Accamperemo domani l’esercito proprio davanti alle mura di Roma. Tu, mio collega in questa spedizione, farai sapere ai senatori volsci con quanta lealtà verso di loro io l’ho portata avanti. AUFIDIO - Hai guardato soltanto ai loro fini  e sei rimasto pienamente sordo alle suppliche dell’intera Roma; non hai ammesso a privato colloquio nessuno, no, nemmeno quegli amici ch’eran sicuri di poterlo fare. CORIOLANO - Quest’ultimo venuto, quel vegliardo che ho rinviato con il cuore a pezzi a Roma, mi teneva ancor più caro che se fosse mio padre, ed io per lui ero un dio. Mandarlo ora da me è stata l’ultima loro risorsa; ed io, in nome dell’antico affetto, pur mostrandomi duro anche con lui, ho loro offerto una seconda volta per suo mezzo le prime condizioni, le stesse ch’essi avevan rifiutato e che ora non posson più accettare; e ciò solo per un riguardo a lui che pensava poter fare di più. Ho ceduto ben poco. Non presterò più orecchio, d’ora in poi, a suppliche o altre ambascerie, che vengan dallo Stato o dagli amici... (Grida dall’esterno) Che grida sono queste? Non dovrò mica vedermi tentato a ritrattare una promessa fatta appena adesso?... No, non lo farò(188). Entrano VIRGINIA, VOLUMNIA, VALERIA, il PICCOLO MARCIO e altri del seguito (Tra sé) Prima, davanti a tutti, la mia sposa; poi l’onorato grembo da cui forma prese questo mio tronco, ed in mano a lei il nipotino del suo stesso sangue... Ma via da me la piena degli affetti! Spezzatevi legami di natura e diritti del sangue! La caparbia sia virtù. Che valore ha quell’inchino? Che valgono per me gli sguardi di quegli occhi di colomba che spergiurar farebbero gli dèi?... Ma oh!, m’intenerisco, non son di terra più forte degli altri! Mia madre mi s’inchina... È come se l’Olimpo si curvasse ad implorare una tana di talpa; e il mio ragazzo ha un’aria così supplice  ha un’espressione così supplichevole che par sia la Natura che mi gridi a tutta voce: “Non dire di no!”. Ma passino coi loro aratri i Volsci sopra il suolo che vide eretta Roma, e rompano col vomere l’Italia(189)! Non sarò così insulso da cedere alla forza dell’istinto, ma resterò deciso ed incrollabile come uomo padrone di se stesso ignorando qualsiasi parentela. VIRGINIA - Mio signore e marito!... CORIOLANO - Questi occhi non son più i miei di Roma(190). VIRGINIA - È la grande afflizione che ci fa sì mutate agli occhi tuoi. CORIOLANO - (A parte) Ecco che adesso, da cattivo attore, dimentico la parte, m’impappino fino a un fiasco completo!(191)... (Alzandosi e andando verso la moglie) Tu, della carne mia la miglior parte, perdona la spietata mia durezza, ma non chiedermi in cambio di perdonar “questi nostri Romani”. (Virginia lo abbraccia e lo bacia) Oh, mia diletta, questo lungo bacio, lungo come l’esilio, un bacio dolce come la mia vendetta! Per la gelosa regina del cielo(192), quel tuo bacio d’addio io l’ho portato sempre con me e vergine il mio labbro da quell’istante l’ha serbato... O dèi, io sto lasciando senza il mio saluto la più nobile madre della terra! (S’inginocchia ai piedi di Volumnia) Già, mio ginocchio, affòndati per terra, lasciaci il calco d’una devozione, la più grande che figlio abbia sentito. VOLUMNIA - Oh, rialzati, figlio benedetto! (Coriolano si rialza) Son io che m’inginocchio avanti a te  su questo duro cuscino di pietra, mostrando in un tal gesto per se stesso irriguardoso di civil decoro, come finora mal sia stato inteso il rispetto fra figlio e genitore. (S’inginocchia) CORIOLANO - Che significa questo? Tu inginocchiata qui davanti a me? Davanti a questo figlio tante volte da te rimproverato(193)? Oh, allora volino a punger le stelle anche le ghiaie dell’arida spiaggia! Allora scaglino i venti in rivolta gli alteri cedri contro il sole ardente, spazzando via dal mondo l’impossibile, sì che diventi all’uomo facil opra fare che ciò che non può esser sia. VOLUMNIA - Tu sei il mio guerriero e a farti tale io t’aiutai. Conosci questa donna? (Indica Valeria) CORIOLANO - La nobile sorella di Publicola, luna di Roma, casta come il ghiaccio che da neve purissima s’aggruma col gelo, e pende sul tempio di Diana(194)... Cara Valeria!... VOLUMNIA - (Indicando il piccolo Marcio) Questo è la tua copia, un acerbo compendio di te stesso, che quando il tempo l’avrà maturato potrà essere tutto il tuo ritratto. CORIOLANO - (Carezzando il viso del piccolo Marcio) Possa il dio dei soldati, col consenso di Giove ottimo-massimo, informarti di nobiltà la mente sì da renderti immune al disonore e farti emergere nelle battaglie come un gran promontorio in mezzo al mare, che regge l’impeto delle burrasche e salva tutti quelli che lo vedono! VOLUMNIA - (Al piccolo Marcio) Giù, in ginocchio! CORIOLANO - Il mio bravo figlietto!  (Il piccolo Marcio s’inginocchia, ma il padre lo tira su) VOLUMNIA - Ecco, anche lui, tua moglie, questa donna(195) ed io, tua madre, siamo qui tuoi supplici. CORIOLANO - Ti scongiuro, non domandarmi nulla! O, se qualcosa devi domandarmi, prima di tutto tieni in mente questo: le cose che giurai di non concedere non siano mai da te considerate come rifiuti, se non le concedo. Non chiedermi di rimandare a casa i miei soldati, o di capitolare alla plebe di Roma un’altra volta. Non dirmi snaturato se ricuso non smorzare con più freddi argomenti la mia rabbiosa sete di vendetta. VOLUMNIA - Oh, basta, basta, hai detto: non sei disposto a concedere nulla... e noi qui non abbiamo che da chiedere quello che tu hai detto di negarci. E tuttavia te lo vogliamo chiedere, sì che, se ci fai vana la richiesta se ne possa dar colpa solo alla tua protervia. Perciò ascolta. CORIOLANO - Aufidio, ed anche voi, Volsci, sentite; perché in privato qui nulla da Roma s’ha da sentire. (Si siede) Che cos’hai da chiedere? VOLUMNIA - Quand’anche rimanessimo in silenzio, senza profferir verbo, il nostro aspetto e queste nostre vesti ti direbbero che genere di vita abbiam vissuto da quando sei partito per l’esilio. Considera che donne sventurate noi siamo, come nessun’altra al mondo, nel venir qui da te, se il sol vederti, che ci dovrebbe empir di gioia gli occhi e far danzare di conforto i cuori, li costringe al contrario a lacrimare e tremar di paura e di dolore, e far che madre, sposa e figlioletto vedano il loro figlio, sposo e padre che strappa i visceri alla propria terra. E l’esser tu di questa nostra terra divenuto nemico è più funesto per noi, povere donne, che per gli altri.  Ché almeno agli altri è concesso il conforto di pregare gli dèi, a noi per causa tua proibito. Come possiamo, ahimè, noi le tue donne, pregare il cielo per la nostra patria (come sarebbe pur nostro dovere) e nel contempo per la tua vittoria (come sarebbe pur nostro dovere)? Ahimè, tra dover perdere la patria, nostra cara nutrice, o perder te, che nella patria sei nostro conforto, andiamo incontro a una sciagura certa, qualunque sia la parte, delle due, che possiamo augurarci vittoriosa: ché o dovrem vederti tratto in ceppi come un nemico vinto attraversare le strade di Roma, oppur calcare da trionfatore le rovine di questa tua città con la palma d’aver sparso da eroe il sangue di tua moglie e dei tuoi figli(196). Quanto a me, figlio mio, non ho certo intenzione d’aspettare qual esito la sorte avrà voluto serbare a questa guerra. Se non potrò convincerti a far grazia con nobiltà di cuore alle due parti piuttosto che cercare la rovina d’una sola di esse, non potrai - credimi, tu non potrai! - muovere ad assaltare il tuo paese, figlio, senza aver prima calpestato il ventre di tua madre che t’ha portato al mondo. VIRGINIA - E quello mio che ha partorito a te questo ragazzo per far vivere il nome tuo nel tempo! IL PICCOLO MARCIO - A me, però, non mi calpesterai! Io scapperò finché non sarò grande, ma poi voglio combattere! CORIOLANO - Per non intenerirsi come femmine bisogna non vedere innanzi a sé facce di donne o di fanciulli... Basta, ho già troppo ascoltato. (Si alza dal seggio e fa per andarsene) VOLUMNIA - No, no, Marcio, non lasciarci così! Se il nostro chiedere  mirasse solo a salvare i Romani e a distruggere i Volsci che tu servi, ci potresti accusar d’esser venute come avvelenatrici del tuo onore. No, ti chiediamo di riconciliarli, sì che, da un lato i Volsci possan dire: “Ecco mostrata la nostra clemenza”, e i Romani: “L’abbiamo ricevuta”; e ciascuno ti acclami, da ogni parte, ed esclami: “Che tu sia benedetto, per aver combinato questa pace!”. Tu sai, nobile figlio, come incerte siano sempre le sorti della guerra; ma questo è certo: se conquisti Roma il beneficio che potrai raccoglierne sarà un nome che, appena menzionato, sarà inseguito da maledizioni come cervo da una canea latrante(197), e così d’esso scriverà la storia: “L’uomo fu certo di gran nobiltà, della quale però l’ultima impresa ha spazzato fin l’ultimo vestigio, ha distrutto la patria, ed il suo nome resta esecrato per le età future”. Parlami, figlio. Tu ch’hai sempre amato i generosi slanci dell’onore, tu ch’hai sempre aspirato ad imitar gli dèi nella clemenza, a lacerar col tuono l’ampio spazio, come puoi caricare la tua collera con un fulmine buono appena appena a buttar giù un querciolo... Perché taci? Credi sia degno d’un animo nobile non saper cancellar dalla memoria le offese ricevute? (A Virginia) Parla, figlia, parla anche tu, perché delle tue lacrime lui non si cura. (Al piccolo Marcio) Parla anche tu, piccolo. Forse la tenera tua fanciullezza più che i nostri argomenti può riuscire a dargli un briciolo di commozione. Non c’è uomo che debba più di lui a sua madre, e mi lascia qui a cianciare come una alla gogna... (A Coriolano) Per tua madre non hai avuto mai in vita tua  un tratto di filiale gentilezza; per lei che, invece, da povera chioccia, incurante d’aver altra covata, t’ha sempre accompagnato chiocciolando alla guerra, e t’ha ricondotto a casa felicemente e carico d’onori. Di’ che la mia richiesta non è giusta e respingimi pure con disprezzo; ma se tale non è, non sei onesto, e gli dèi ti faranno ripagare questo tuo rifiutare l’obbedienza che spetta di diritto ad una madre... (Coriolano guarda da un’altra parte) Ah, volge il viso altrove!... Donne, giù! (S’inginocchia, e gli altri la imitano) Ci veda inginocchiati, e si vergogni! Al soprannome suo di Coriolano meglio s’addice la boria proterva che la pietà per le nostre preghiere. Giù, sia finita, per l’ultima volta! Poi torneremo a Roma, e moriremo coi nostri vicini. No, no, devi guardarci! Questo bimbo, che non sa profferir ciò che vorrebbe ma s’inginocchia e ti tende le mani con noi, sostiene la nostra preghiera con più forza di quanto tu ne adoperi nel respingerla. Via, andiamo via! (Si alzano) Quest’uomo ha avuto per madre una Volsca, sua moglie sta a Corioli, e suo figlio somiglia a lui per caso. (A Coriolano) Parla, per dirci almeno “Andate via”! Io, da qui innanzi resterò in silenzio finché la nostra Roma non sia in fiamme; solo allora dirò qualche parola. CORIOLANO - (Prendendole la mano, dopo lungo silenzio) Ah, madre, madre mia che cosa hai fatto!... Guarda, s’aprono i cieli e di lassù irridono gli dèi a questa scena innaturale! Oh, madre, madre, hai vinto! Una felice vittoria per Roma; ma per tuo figlio - credilo, ah, credilo! - hai prevalso su lui, ma esponendolo  a un pericolo estremo, se non proprio alla morte. E così sia! (Ad Aufidio) Aufidio, io non potrò più condurre questa guerra in piena lealtà. Negozierò perciò una congrua pace. Ma dimmi, buon Aufidio, al posto mio, avresti dato tu ad una madre minore ascolto? O concesso di meno? AUFIDIO - Sono commosso anch’io. CORIOLANO - L’avrei giurato! Ché non è poco, Aufidio, che i miei occhi trasudino pietà. Ma dimmi tu, buon collega, che pace vuoi concludere. Per parte mia, non resterò a Roma; torno con te a Corioli e ti prego di darmi il tuo sostegno in questa contingenza. O madre! O moglie! AUFIDIO - (A parte) Godo a veder che ti sei messo dentro questo conflitto tra pietà ed onore; ed è proprio su questo che farò rifiorir la mia fortuna. CORIOLANO - (Alle donne) Subito, sì. Beviamo prima insieme. Ma voi dovete riportare a Roma miglior testimonianza della cosa che non sian le parole: un documento dalle due parti rato e sigillato. Venite, dunque, entrate insieme a noi. Donne, voi meritate a Roma un tempio:(198) tutte le spade che sono in Italia e i suoi eserciti confederati non avrebbero fatto questa pace. (Escono) SCENA IV -Roma, una piazza Entrano MENENIO e SICINIO MENENIO - Lo vedi quello spigolo di pietra lassù sul Campidoglio? SICINIO - Ebbene, allora?  MENENIO - Ebbene allora se tu col tuo mignolo riesci a smuoverlo, qualche speranza vuol dir che c’è che le donne di Roma, soprattutto sua madre, lo convincano. Ma io ti dico che non c’è speranza. Le nostre gole sono condannate, si tratta solo d’aspettare il boia. SICINIO - Possibile che in così poco tempo possa cambiare l’animo di un uomo? MENENIO - Tra un bruco e una farfalla ce ne corre; eppure la farfalla è stata un bruco. Questo Marcio, da uomo ch’era prima s’è tramutato in drago. Ha messo l’ali. Non è più cosa che striscia per terra. SICINIO - A sua madre era molto affezionato. MENENIO - Ah, per questo anche a me; ma di sua madre adesso si ricorda non più che della sua uno stallone partorito da lei ott’anni fa. Porta sul viso i segni di un’asprezza da far inacidir l’uva matura. Quando cammina par né più e né meno che stia muovendosi una catapulta: la terra si raggrinza al suo passare. Ha uno sguardo che fora le corazze, parla rintocchi di campana a morto, e borbotta come una sparatoria(199). A vederlo seduto sul suo scanno pare la statua d’Alessandro Magno. Se dà un ordine, questo è già eseguito prima ch’abbia finito d’impartirlo. Gli manca solo, per essere un dio, l’eternità e un cielo in cui regnare. SICINIO - E la pietà, se è vero il tuo ritratto. MENENIO - Io lo dipingo per quello che è. Vedrai quanta pietà saprà ottenere da lui sua madre. Ce n’è meno in lui pietà, che latte in una tigre maschio. Se ne avvedrà questa povera Roma. SICINIO - N’abbian gli dèi misericordia! MENENIO - No, in questo caso gli dèi non ne avranno! Non avemmo per loro alcun rispetto  quando l’abbiam cacciato e messo al bando; ora che torna a fracassarci il collo, non possiamo dagli dèi rispetto. Entra un MESSO MESSO - (A Sicinio) Se vuoi salva la vita, corri a casa, i plebei hanno preso il tuo collega e lo trascinano di su e di giù, giurando in coro che se le matrone non dovessero riportare a casa qualcosa che dia loro alcun conforto, lo linceranno, lo faranno a pezzi. Entra un SECONDO MESSO SICINIO - Notizie? SECONDO MESSO - Buone! Buone! Le matrone ce l’hanno fatta: i Volsci hanno sloggiato e Marcio è andato via. Roma non salutò più fausto giorno, nemmeno alla cacciata dei Tarquinii. SICINIO - Amico, sei sicuro che sia vero? Proprio sicuro? SECONDO MESSO - Come il sole è fuoco. Ma tu dove sei stato fino ad ora che non ci credi? Mai un fiume in piena irruppe sotto l’arcata d’un ponte, con l’impeto con cui s’è riversata tutta la gente, ormai rassicurata, attraverso le porte. Ecco, li senti? (Frastuono all’interno di trombe, oboi, tamburi, voci, alla rinfusa) Trombe, sambuche, pifferi, salterii, cimbali, tamburelli(200), e tutta Roma urla da far ballare il sole. Senti? (Grida di gioia all’interno) MENENIO - Splendido! Vado incontro alle matrone. Questa Volumnia vale, solo lei, tanti consoli, senatori, nobili da popolare un’intera città; tribuni come te, poi, ce ne vogliono, appetto a lei, un mare, un continente. Oggi dovete aver pregato bene:  stamattina non avrei dato un soldo per diecimila delle vostre teste. Senti come si sgolano di gioia! (Altre voci e grida all’interno) SICINIO - (Al Messo) Prima, ti benedicano gli dèi per la bella notizia che hai portato; e poi accetta i miei ringraziamenti. SECONDO MESSO - Tribuno, qui di far ringraziamenti abbiamo tutti abbondanti ragioni. SICINIO - Son presso la città? SECONDO MESSO - Quasi alle porte. SICINIO - Allora andiamo tutti loro incontro, ad accrescer la gioia della festa. (Escono) SCENA V - Strada presso la porta della città Entrano, attraversando la scena, due SENATORI con VOLUMNIA, VIRGINIA, VALERIA, il PICCOLO MARCIO, seguiti da altri PRIMO SENATORE - Ecco, guardate, la nostra patrona, la salvezza di Roma! Chiamate ad adunata le tribù, innalzate agli dèi ringraziamenti, ed accendete fuochi trionfali! Spargete fiori sul loro cammino, e cancellate con gioiose grida il clamore che mise al bando Marcio; richiamatelo dando il benvenuto a sua madre, gridando tutti in coro: “Benvenute, matrone, benvenute!”. TUTTI - Benvenute, matrone, benvenute! (Fanfara con trombe e tamburi. Escono tutti) SCENA VI -Corioli, una piazza(201) Entra TULLO AUFIDIO con seguito AUFIDIO - Andate ad annunciare ai senatori  ch’io sono qui a Corioli, e consegnate loro questa carta. La leggano e poi vadano nel Foro dove dinanzi a loro e a tutto il popolo io fornirò le prove di tutto quanto v’han trovato scritto. L’uomo che in essa accuso a quest’ora si trova già in città e intende presentarsi avanti al popolo nella speranza che con un discorso riesca a scagionarsi. Fate presto. (Escono alcuni del seguito) Entrano alcuni CONGIURATI del partito di Aufidio Benvenuti! 1° CONGIURATO - Stai bene, generale? AUFIDIO - Come uno ch’è rimasto avvelenato dalle proprie elemosine ed ucciso dalla sua stessa generosità. 2° CONGIURATO - Aufidio nobilissimo, se ancora sei dello stesso proposito del quale ci hai voluto tuoi partecipi, noi siamo pronti a sbarazzarti subito di questo gran pericolo. AUFIDIO - Non so che dirti. Bisognerà agire come troviamo gli umori del popolo. 3° CONGIURATO - Il popolo non si saprà decidere, finché duri il contrasto fra voi due; ma una volta caduto l’uno o l’altro, sarà tutto per quello che rimane. AUFIDIO - Lo so, e il mio pretesto per colpirlo è basato su solidi argomenti. Io l’ho fatto salire, ed ho impegnato sulla sua lealtà l’onore mio; ma, giunto così in alto, egli ha innaffiato i suoi nuovi germogli con la rugiada dell’adulazione, seducendomi tutte le amicizie. Ed a questo ha piegato la sua indole, mai conosciuta prima altro che rude, indomabile, chiusa, indipendente. 3° CONGIURATO - Già, quella sua proterva ostinazione,  quando concorse per il consolato che perdette per non voler piegarsi... AUFIDIO - Stavo per dirlo. Bandito per questo, venne a cercar rifugio a casa mia, presentando la gola al mio coltello. Io l’accolsi, lo feci mio collega nel comando, gli detti aperta via a soddisfare ogni suo desiderio; anzi, gli feci sceglier da lui stesso tra le mie file gli uomini migliori per meglio perseguire i suoi disegni; mi misi io stesso a sua disposizione e l’ho aiutato a mieter quella fama che ha finito per fare tutta sua, al punto da sentirmi io stesso fiero di recare a me stesso questo torto. Ho fatto fino all’ultimo la parte d’un umile e modesto suo seguace, e non già quella d’un suo pari grado, ed egli me l’ha sempre ripagato con ostentata altera sufficienza, manco se fossi stato un mercenario... 1° CONGIURATO - È vero, generale; la truppa n’è rimasta sbalordita. E infine, quando aveva in mano Roma e ci arrideva a tutti un gran bottino, oltre alla gloria... AUFIDIO - Questo è proprio il punto su cui concentrerò contro di lui tutte le fibre; il sangue ed il sudore che ci è costata questa grande impresa egli li ha bassamente barattati per quattro lagrimucce di donnette, che non valgono più delle bugie. Perciò deve morire, ed io risorgerò dal suo tramonto. Ma eccolo, sentite queste grida? (Tamburi e trombe da dentro, fra grida di popolo) 1° CONGIURATO - Tu sei entrato nella tua città come un qualsiasi comune corriere: nessuno t’aspettava a salutarti; ed ecco che lui torna, e il lor clamore spacca l’arco del cielo! 2° CONGIURATO - E questi idioti avvezzi a ogni sopruso ai quali lui ha massacrato i figli  si spellano i lor vili gargarozzi ad osannarlo. 3° CONGIURATO - Tu, al momento giusto, prima che parli e che commuova il popolo, fagli sentir la lama della spada, noi ti daremo mano. Lui caduto, racconta lor la storia a modo tuo: avrai così seppellito per sempre le sue ragioni insieme al suo cadavere. AUFIDIO - Silenzio, i senatori. Entrano i SENATORI della città TUTTI I SENATORI - (Ad Aufidio) Un caldissimo bentornato a casa! AUFIDIO - Non lo merito... Nobili signori avete letto bene quanto ho scritto? TUTTI I SENATORI - Sì, certo. PRIMO SENATORE - E con non poco dispiacere. Perché quali che fossero le colpe da lui commesse prima di quest’ultima avrebbero trovato, a mio giudizio, facile ammenda; ma finire là dove avrebbe dovuto cominciare, gettando via l’indubbio beneficio d’avere nelle mani il nostro esercito con le spese di guerra a nostro carico, e stipulando un trattato di pace con un nemico che s’era già arreso... tutto questo non può presso di noi trovare alcuna giustificazione. AUFIDIO - È qui che viene. Potete ascoltarlo. Entra CORIOLANO, alla testa di soldati in marcia, con tamburi e vessilli; dietro una folla di popolo CORIOLANO - Salute a voi, signori! Ritorno a voi come vostro soldato, non più preso d’amor per la mia patria di quando son partito; e sempre sottomesso ed ossequiente alla vostra suprema autorità. Sappiate che ho condotto questa impresa con successo, e guidato i vostri eserciti attraverso passaggi sanguinosi  fino davanti alle porte di Roma. Il bottino che abbiamo riportato può compensare per almeno un terzo la spesa sostenuta per la guerra. Abbiam fatto una pace altrettanto onorevole pei Volsci(202) quanto disonorevole per Roma; e qui vi consegniamo il documento col testo del trattato stipulato, sottoscritto da consoli e patrizi, munito del sigillo del Senato. AUFIDIO - Non leggetelo, nobili signori! Dite piuttosto a questo traditore ch’egli ha abusato fuor d’ogni misura dei poteri che voi gli avete dato. CORIOLANO - Io, traditore? AUFIDIO - Sì, tu, Marcio! CORIOLANO - Marcio... AUFIDIO - Sì Marcio, Marcio, dico: Caio Marcio! O credi forse ch’io ti faccia bello chiamandoti col tuo nome rubato, Coriolano, a Corioli?... Senatori, voi che sedete a capo dello Stato, costui s’è comportato con perfidia da traditore della vostra causa ed ha ceduto la vostra città, sì, dico, Roma, ch’era già vostra, per poche goccioline d’acqua salsa, alla madre e alla moglie, stracciando via giuramenti e propositi come una stringa di seta tarlata, senza curarsi mai di convocare un consiglio di guerra. Così alle lacrime della sua balia, egli, tra molti gemiti e guaiti ha dato ai cani la nostra vittoria, sì da far arrossire di vergogna perfino le ramazze dell’esercito(203) e costringere gli uomini di tempra a guardarsi in silenzio, sbalorditi. CORIOLANO - O Marte, ascolti? AUFIDIO - Non lo nominare quel dio, piagnucoloso ragazzotto!  CORIOLANO - Eh?... AUFIDIO - Non sei altro! CORIOLANO - Sfacciato bugiardo! Vil carogna, mi fai scoppiare il cuore(204)! “Piagnucoloso ragazzotto”, a me! Signori, perdonatemi, questa è la prima volta in vita mia che mi vedo costretto ad insultare. Questo cane, signori venerandi, sarà smentito dal vostro giudizio; e tutto quanto potrà dir di me - lui, che porta stampati nella carne i segni dei miei colpi, lui, che deve portarsi nella tomba le cicatrici delle mie batoste - dovrà unirsi alla vostra verità per ricacciargli in gola la menzogna. 1° SENATORE - Calmatevi, voi due, ed ascoltatemi. CORIOLANO - Volsci, fatemi a pezzi! Grandi e piccini, uomini e ragazzi, intingete le lame nel mio sangue! “Ragazzotto”!... A me! Cane bastardo! Se nelle cronache in vostro possesso c’è scritto il vero, ci dev’esser scritto ch’io, come un’aquila in un colombaio, ho seminato tra i vostri, a Corioli, il putiferio. E l’ho fatto da solo! “Piagnucoloso ragazzotto”... Eh?! AUFIDIO - E voi, nobili padri, permettete a questo maledetto fanfarone di richiamare alla vostra memoria, innanzi agli occhi vostri, ai vostri orecchi, quello che fu un suo colpo di fortuna, e la vostra vergogna? TUTTI I COSPIRATORI - E per ciò, muoia! TUTTI I POPOLANI - Sì, facciamolo subito! Linciamolo! A me ha ucciso un figlio! A me una figlia! A me il cugino Marco! A me mio padre! 2° SENATORE - Calma, oh! Niente violenze! Calma! È un uomo di valore, ed il suo nome  abbraccia tutto l’orbe della terra. Il suo colpevole comportamento in questa guerra sarà giudicato secondo legge. Aufidio, tu non muoverti, e non turbare la pubblica quiete. CORIOLANO - Ah, se potessi usar contro di lui, contro sei altri Aufidi ed anche più, e tutta la sua razza, questa spada! La farei io la legge! AUFIDIO - Insolente canaglia! (A questo punto, d’improvviso i cospiratori traggono le spade e uccidono Coriolano, che crolla a terra. Aufidio gli mette un piede sopra) I COSPIRATORI - Ammazza! Ammazza! Ammazza! Ammazza! Ammazza! I SENATORI - Fermi! Fermi! Fermatevi! Fermatevi! AUFIDIO - Ascoltatemi, nobili signori! 1° SENATORE - Ah, Tullo, cos’hai fatto! 2° SENATORE - Tullo, ti sei macchiato di un’azione sulla quale il valore piangerà. 3° SENATORE - Togli quel piede da sopra il suo corpo! E voi tutti, silenzio! Via le spade! AUFIDIO - Signori, quando avrete conosciuto (ora non lo potete certamente, nello scompiglio da lui provocato) qual pericolo fosse per voi tutti quest’uomo, vi dovrete rallegrare che sia stato così eliminato. Piaccia alle vostre signorie onorevoli di convocarmi davanti al Senato: mi metterò, da fedel servitore, alla mercé della vostra giustizia, accetterò la più grave condanna. 1° SENATORE - Portate via il cadavere. Si prepari per lui un funerale  con la solennità che si conviene ad onorare la salma più nobile che mai araldo accompagnò alla tomba. 2° SENATORE - L’irruenza di lui libera Aufidio da gran parte di colpa. Ora ciascuno faccia tesoro di quel che è successo. AUFIDIO - La mia collera è, ora, tutta spenta, mi sento sol pervaso da tristezza. Solleviamolo. Diano qua una mano tre dei soldati di più alto grado. Io sarò il quarto. (Al tamburino) Tu, batti il tamburo, voi, voltate le picche, punta a terra. Pur se in questa città molte mogli egli abbia reso vedove e molte madri privato dei figli, s’abbia da noi la degna sepoltura che spetta a un grande cuore. Su, aiutatemi! (Escono portando a spalla il corpo di Coriolano, al rullo prolungato del tamburo) FINE (1) Sapeva, come nessun altro, l’arte di “flatter le peuple” e farsi da esso benvolere, ricorrendo senza scrupoli ad ogni sorta d’intrighi personali (Senofonte, “Memorabili”, I, 2, 24, citato da Jaqueline de Romilly in “Alcibiade”, ed. De Fallois, Parigi, 1995). (2) Giorgio Melchiori, “Shakespeare”, ed. Laterza, Roma/Bari, 1994, pag. 536. (3) “Il préférait l’opportunitè aux principes” (J. de Romilly, op. cit. pag. 62). (4) “But they think we are too dear”: frase d’incerta interpretazione. Qualcuno (D’Agostino) intende: “Ma per loro stiamo bene così come siamo”, cioè magri. (5) “Ere we become rakes”: “rake”, era simbolo di magrezza; si diceva “magro come un rastrello” (“as lean as a rake”). (6) “I need not be barren of...” letteralm.: “Non c’è bisogno ch’io ne sia sterile...”. (7) Il testo gioca sull’aggettivo “strong” che con “breath” ha il significato di “bad smelling”, “fiato che puzza”. (8) “I shall tell you a pretty tale”: qui “pretty” ha il senso di “properly”, “shaperly formed”, “tagliato al caso”, “ben tagliato”. (9) Cioè non con la parola ma col gesto delle labbra. (10) Cioè sulle labbra. (11) “Fore me, this fellow speaks!”: “Parola mia, questo compare ha la lingua sciolta!” Il primo cittadino fa anche il saputo, e Menenio esprime a se stesso la propria stizza. (12) “... the cormorant belly”: il cormorano, vorace uccello dei mari australi, è simbolo dell’insaziabilità (cfr. “Riccardo II”, II, 1, 38: “Light vanity, insatiate cormorant”). (13) Simile immagine dello stomaco è in Dante, “Inferno”, XXVIII, 26-27: “... il tristo sacco/ che merda fa di quel che si trangugia”. (14) “... and fit it is”: “is fit” ha qui valore imperativo di “is duty of...”, “is due to...”; e “and” ha valore avversativo.    (15) “The one side must have the bale”: la frase è ironica, per intendere che si sa bene chi avrà la peggio. È il gesto di scherno con cui Menenio chiude il suo apologo. Cominciato in tono amichevole, quasi sottomesso, questo è venuto man mano crescendo d’enfasi e di efficacia persuasiva, fino all’invettiva finale di Menenio contro il suo interlocutore principale, il Primo cittadino, e al sarcasmo per l’esito della sommossa. L’entrata in scena di Caio Marcio e il tono trionfale con cui Menenio lo saluta sono il suo magistrale coronamento. (16) “The one affrights you”, letteralm.: “L’una vi terrorizza”; ma Coriolano è uno d’arme, e nel suo “affrights you” c’è il disprezzo di chi ha paura di andare a battersi in armi. (17) “Keep you in awe”: “to keep in awe” è espressione colloquiale per “trattenere qualcuno, se necessario, con la forza”. (18) In realtà il Senato romano non si riuniva in Campidoglio, ma nella Curia Hostilia, al Foro, o nella Curia Pompeiana, presso il teatro di Pompeo, dove fu ucciso Cesare. Ma per Shakespeare il Campidoglio è il centro politico della Roma antica. (19) “... as high as I could pick my lance”: “pick”, nell’inglese del ’500 era sinonimo di “throw”, “lanciare (in ogni direzione)”. (20) “Convinti”, cioè, a desistere dalla sommossa. (21) “What says the other troop?”: Marcio proviene da un’altra parte della città, dove - come ha detto prima il Primo cittadino - la plebe è già insorta. (22) Il testo, come spesso in Shakespeare, ha la frase in astratto: “... da spezzare il cuore alla generosità”. (23) Così dice Plutarco; in verità, quanti fossero i “tribuni plebis” nella prima repubblica, non si sa, le fonti si contraddicono. Con certezza si sa che furono dieci dopo il 448 a.C. Qui, per tutto il dramma, ne compaiono soltanto due, Bruto e Sicinio. (24) Per Coriolano, rappresentante della classe guerriera, una guerra è rimedio sicuro per interrompere le lotte interne e, insieme, togliere di mezzo quello che egli chiama “ammuffito superfluo” (“musty superfluity”) negli uomini e nelle istituzioni. (25) È il primo tratto, dopo le sprezzanti invettive alla plebe, che Coriolano fa da se stesso del suo carattere: orgoglioso, fazioso, intollerante; e il primo accenno alla sua rivalità con l’altro grande guerriero del dramma, il volsco Aufidio. (26) “.. his lips and eyes”: boccacce e occhiatacce. (27) La luna come divinità era impersonata da Diana, la dea della castità muliebre. Marcio, quando s’arrabbia, è sboccato anche in senso lubrico. (28) “We never yet made doubt but Roma was ready to aswer us”: letteralm.: “Mai noi finora ponemmo in dubbio che Roma fosse pronta a risponderci”. (29) Cioè al momento della loro messa in atto. (30) Plutarco - ch’è la fonte di Shakespeare per questo dramma - così spiega la ragione per cui i Romani usavano incoronare di fronde di quercia la fronte dell’eroe: “... o perché riverissero sovra l’altre piante la quercia in onore degli Arcadi... o perché tosto e in ogni parte i soldati trovavano fronde di quercia... l’albero sacro a Giove, protettore della città” (“Vita di Coriolano”, III). La guerra cui accennava Volumnia è quella contro Tarquinio il Superbo, che tentava di rientrare a Roma dopo la vittoria del Lago Regillo sui Latini (496 a.C.). (31) Questa immagine nella mente esaltata della madre, che vede il figlio/eroe trascinar nella polvere, presolo pei capelli, il nemico ucciso, e, più sotto, quella di lui che schiaccia al nemico abbattuto la testa col ginocchio, si rivelerà un tragico presagio all’inverso del destino di Marcio. (32) “You were got in fear, though you were born in Rome”: letteralm.: “Voi siete stati concepiti nella paura, sebbene siate nati a Roma”. (33) “It more becomes a man than gilt his trophy”: il “trofeo” era il cumulo delle armi e delle spoglie del nemico vinto, che il vincitore appendeva ad un albero o ammucchiava sul luogo della battaglia, per offrirlo in voto di ringraziamento agli dèi: tanto più bello e prezioso se le armi luccicassero d’oro. (34) Cioè conquistare la città di Corioli assediata. (35) “Amongst your cloven army”: i Volsci sanno che quello che li assedia è metà dell’esercito romano, l’altra metà essendo impegnata a respingere il loro, capitanato da Tullo Aufidio. (36) “Sensibilmente” (“sensibly”) ha qui valore di “con sensi vivi del tuo essere”, in opposto all’inerte materia della tua spada (cfr. in Dante, “Inferno”, II, 13-16: “Tu dici che di Silvio lo parente / Corruttibile ancora, ad immortale / Secolo andò e fu sensibilmente”). (37) “A carbuncle entire”: “entire” è qui nel suo significato di “perfect”, e la perfezione di un diamante si giudica dalla sua luce. (38) In verità, Catone è vissuto 250 anni dopo Coriolano; ma Shakespeare segue pedissequamente Plutarco, e non si cura degli anacronismi. (39) Questa didascalia, che figura in molte fonti, lascia intendere, se ce ne fosse bisogno, che il corso dell’azione scenica ha saltato quel che è successo a Marcio dopo che è rimasto chiuso da solo in Corioli. Lo si saprà dall’elogio che gli farà più sotto Cominio. (40) “... their honours”: si accetta la lezione “honours” dell’“Oxford Shakespeare”, in luogo di quella “... their hours” dell’Alexander (la cui traduzione sarebbe: “Un’ora di battaglia per costoro...”).   (41) “A craked drachma”: le monete crepate hanno un suono fasullo e non valgono più. Ma la dracma era moneta greca. È un’altra prova che Shakespeare copia acriticamente il greco Plutarco. (42) Il boia aveva il diritto di appropriarsi dei vestiti del condannato da lui giustiziato. (43) “The general” è, s’intende, Aufidio, che si sta battendo con Cominio, a meno di un miglio e mezzo di distanza, come ha annunciato prima il Messaggero. (44) La traduzione letterale di queste parole di Cominio sarebbe: “Non distingue il pastore il tuono da un tamburo/ più di quanto io distingua il suono della voce di Marcio da quello di qualsiasi altra”. (45) Cioè: “Arrivi tardi, se sei ferito (se fossi venuto prima non lo saresti stato). Ma se quello che hai addosso è sangue nemico, non sei affatto in ritardo”. (46) “O me alone, make you a sword of me”: è uno dei versi più discussi del dramma. La lezione è incerta. C’è chi lo fa seguire da un punto interrogativo (“Oxford Shakespeare”, cit.), come se Marcio dica ai soldati che lo sollevano in aria: “Povero me, volete fare di me una spada?”; chi ci mette un esclamativo (è la lezione qui adottata); chi addirittura (Brockbanck) l’attribuisce ai soldati. Secondo noi, Shakespeare fa esclamare Marcio con l’espressione massima del condottiero che incita i suoi alla battaglia: “Di me solo, fate la vostra spada!”; che è, tra le altre lezioni, anche la più poetica. (47) “... dispatch those centuries to our aid”: quali centurie intenda Larzio, non si capisce; forse egli accompagna la frase con un gesto ad indicare le truppe rimaste accampate fuori le mura di Corioli; o forse “quelle” vuol indicare “quelle sulle quali ci siamo già intesi che ci avreste mandato”. (48) “Fear not out care, Sir”: letteralm.: “Non aver timori sulla nostra premura, signore”. (49) “Fix thy foot”: letteralm.: “Tienti saldo sui piedi”, espressione che nel gergo cavalleresco significava: “Sta’ in guardia!”. (50) “Wert thou Hector/ That was the hip of your bragged progeny”: Aufidio chiama Ettore “frusta” dei suoi Troiani, dai quali i Romani, da Enea, discendevano, ad intendere che anche Marcio, come Ettore, è per i suoi esempio di virtù guerriera. (51) Per i segnali musicali in tutto il teatro shakespeariano, v. la “Nota preliminare” alla mia traduzione del “Re Lear”. (52) Senso: “Eppure a questo banchetto (l’orgia di sangue della battaglia) al quale tu sei venuto tardi, tu non hai mangiato che un boccone, rispetto al grande banchetto che avevi già fatto (a Corioli)”. (53) Queste battute tra Marcio e Cominio danno un’altra forte pennellata al ritratto dell’eroe. Cominio - per la cui bocca è Shakespeare che parla - non crede alla modestia di Marcio: il suo rifiuto d’ogni lode per l’impresa di Corioli, che gli darà il trionfale soprannome di Coriolano, e di partecipare in forma privilegiata alla divisione del bottino di guerra è solo una manifestazione dell’egocentrismo dell’uomo e della sua smisurata superbia. E Cominio, elegantemente, con moderazione e senza offenderlo, ce lo fa intendere. (54) “But cannot make my heart consent to take e bribe to pay my sword”: in quel “bribe” che vale, più che “mancia”, “compenso dato a qualcuno per corromperlo”, c’è tutto il carattere sdegnoso di Marcio. (55) La didascalia ha “Flourish”, che è uno dei segnali musicali del teatro shakespeariano (per i quali v. nota 51). (56) Perché la loro funzione è quella di strumenti di guerra e non di adulazione. (57) “Let him be made an ovator for th’ wars”: si accetta la lezione “ovator” in luogo di “ouverture” di altri testi, perché, pur nella relativa oscurità della frase, sembra la più pertinente, oltre che la più poetica. “Ovator” è termine creato da Shakespeare forse in derivazione da “ovate”, derivato a sua volta dal latino “vates”, “vate”, “bardo”, “profeta”; sì che il senso ci sembra essere: “Sia ormai il parassita, vestito di morbida seta, e non più il guerriero vestito di duro ferro, il simbolo della guerra”. Pertanto “him” sarebbe riferito a “parasite” del verso precedente. (58) Il testo ha semplicemente: “safety”, che non è tanto “con calma” o “serenamente”, ma “in safety”, “in security” (che giustifica le manette). (59) “... that Caius Marcius wears this war’s garland”: letteralm.: “... che Caio Marcio veste la ghirlanda (di trionfatore) di questa guerra”. (60) D’ora in poi, il personaggio sarà indicato col nome di Coriolano, non più con quello di Caio Marcio. (61) Questo episodio del prigioniero di Corioli che l’aveva ospitato e del quale egli chiede la liberazione, ma non ne ricorda il nome, introduce un magistrale tocco psicologico sulla personalità dell’eroe. L’episodio è in Plutarco, dove però l’ospitante è “un ricco e onesto cittadino”: in Shakespeare diventa “a poor man”, senza nome, del quale nel dramma non si saprà più nulla; nemmeno se è stato liberato. “La magnanimità del condottiero non sa estendersi alla comune umanità, i poveri non hanno nome e perciò sono dimenticati” (G. Melchiori, “Shakespeare”, cit., pag. 540). (62) Ripete, con altre parole, il concetto di prima: è sparito in lui ogni scrupolo d’onore; il suo valore - di cui l’onore è cospicuo componente - è avvelenato. (63) Aufidio enumera qui tutte le situazioni che, secondo le leggi della cavalleria medioevale (ma agli anacronismi di Shakespeare siamo abituati) impedivano di perseguire un avversario: quando dormisse; quando trovasse asilo in un luogo sacro (“sanctuary”); quando assistesse in un tempio a funzioni religiose o sacrificali. (64) A Corioli, occupata dai Romani. Questa scena, che chiude l’atto, chiude anche la serie di avvenimenti incentrati intorno all’impresa di Corioli, dalla quale Marcio ha tratto il suo soprannome. Il quadro è ormai completo: alla figura di guerriero violento e perfidamente machiavellico di Aufidio fa riscontro lo sfrenato orgoglio di Marcio, che disprezza e   insulta la soldataglia romana che pensa più a far bottino che a combattere, la saggezza politica di Cominio, il comportamento smargiasso dei notabili volsci che fanno tentare ai loro una sortita sotto gli occhi degli assedianti. (65) “Will not you go”: è improbabile che il soldato dica ad Aufidio: “Tu non vieni?”, come intendono molti. Aufidio non può andare in una città occupata dai Romani, che sarebbe riconosciuto; e il soldato non può non saperlo. (66) “In what enormity is Martius poor...”: “poor” non ha qui il senso di “povero”, “privo”, “difettoso”, ma di “contemptible”: altrimenti la frase non avrebbe senso. (67) “... I mean of us of the right-hand file...”: solo al tempo di Shakespeare, nelle parate militari, la fila a destra del sovrano era riservata ai nobili. È uno dei soliti anacronismi shakespeariani. (68) “... for a very little tief of occasion will rob you of great deal of patience”: letteralm: “... perché anche un piccolo furtarello d’occasione vi deruba di molta pazienza”. Senso: “A gente come voi basta il minimo pretesto per farla diventare sproporzionatamente irascibile e intollerante”. (69) “One that loves a cup of hot wine”: “hot” sta qui per “generoso”, ma anche, secondo alcuni, proprio per “caldo”, il vino caldo (che però si diceva “mulled wine”) essendo molto in uso in Inghilterra al tempo di Shakespeare. Si legga come si vuole. (70) Licurgo, il grande uomo politico greco, divenuto esempio di saggezza politica. (71) “... I find the ass in compound”: letteralm: “... trovo l’asino in amalgama”, “un concentrato d’asineria”. (72) Il testo ha “an orange-wife”, “una venditrice di arance”. (73) Menenio parla qui come se i tribuni della plebe avessero anche funzioni giurisdizionali; il che non è storicamente esatto. Plutarco parla di loro come “magistrati”, ma nel senso classico di persone investite di pubblica carica. (74) “...(you)... set up the bloody flag...”: la bandiera rossa era la bandiera di guerra, o di resistenza nelle città assediate, in contrapposto alla bandiera bianca della resa. (75) “... against all patience”: cioè non curandovi, o a dispetto di quelli che aspettano giustizia. Ma si può anche intendere: “Contro ogni limite di tolleranza”. (76) Il testo ha: “... the more entangled by your hearing”, letteralm.: “... tanto più imbrogliata dalla vostra udienza”. (77) V. la nota 18. (78) “... such ridiculous subjects as you”: “ridiculous” ha qui il senso di “risibile”, “da poco”, “insignificante”, non quello di “che fa ridere”. (79) Con capelli e crini s’usava imbottire cuscini, sellame per cavalcature e anche palle da tennis. (80) Deucalione è il corrispondente pagano del biblico Noè, progenitore dell’umanità, dopo Adamo. Il suo mito è che quando Zeus, nell’età del bronzo, scatenò sulla terra il diluvio per punire gli uomini, Deucalione costruì un’arca e vi entrò insieme con la moglie Pirra. I due, rimasti gli unici scampati al diluvio, su consiglio di Temi ripopolarono il mondo, gettando sassi alle loro spalle all’uscita del tempio della dea: i sassi scagliati da Deucalione diventarono uomini, donne quelli scagliati da Pirra. (81) Galeno, il padre della medicina greco-romana, soprannominato “principe dei medici”, autore di circa 500 trattati. Solo che Galeno è vissuto nel II secolo dopo Cristo, dunque almeno 600 anni dopo Coriolano! (82) “... is but empiricutic”: “empiricutique” nell’in-folio è, verosimilmente una deformazione, in chiave comico- dispregiativa, di “empirical”. (83) “... and not without his true purchesing”: letteralm.: “... e non senza che egli l’abbia pagate di tasca sua”. Coriolano ha bisogno di “vere” ferite da mostrare al popolo, quando ne chiederà il favore per ottenere il consolato. Perciò s’insiste qui sulla “verità” delle sue ferite. (84) “God save your worships!”: “God” al singolare è nel testo, e così lo si è tradotto. Ma è invocazione cristiana. I pagani di Coriolano invocavano gli dèi (“Gods”). (85) Coriolano aveva partecipato alla cacciata dei Tarquini da Roma (provocata dallo stupro che Tarquinio Sesto, figlio di Tarquinio il Superbo, aveva fatto a Lucrezia) e alla instaurazione della Repubblica. (86) Questa battuta di Volumnia, ritenuta di palese fattura non-shakespeariana, è omessa da molti testi; ma serve teatralmente a preparare l’ingresso in scena del corteo dei vincitori. (87) “My gracious silence, hail!”: questo saluto di Coriolano alla sua sposa contiene una tale carica di poetica tenerezza, che comunque tradotta diversamente dalla sua lettera, si perderebbe. Baldini traduce: “Mia tacita sposa”, altri “mia graziosa taciturna”, “mia bella silenziosa”... ma non è lo stesso! (88) “And live you yet?”: letteralm.: “E sei ancor vivo?”. Ma in italiano un saluto del genere è tutt’altro che un saluto. (89) Si scusa con Valeria per non averla vista prima. (90) “A curse... at very root on’s heart...”: “curse” qui non è “maledizione”, come intendono molti; il vocabolo, nell’inglese del XVI sec. aveva lo stesso significato di “bane”, termine che esprime tutto ciò che distrugge fisicamente, fino a far morire; perciò “cancro”. (91) “By faith of men...”: espressione da intendere non altro che come semplice esclamazione derivata dalla più usata “By my faith”, che riecheggia il francese “ma foi”. Non credo si possa intendere “Per la mia fiducia negli uomini” (Baldini e altri), che non sembra avere molto senso, specie in bocca a Menenio. (92) “Ere in our own house I do shade my head”: “To shade his own’s head” significa “togliersi alla vista degli altri”, “to shade” avendo il senso di “screan”, “mask”, “recess”. (93) “The good patricians must be visited”: qui, come altrove, Shakespeare chiama “patricians” i membri del Senato.   (94) Altro smaccato anacronismo: nella Roma di Coriolano gli occhiali non esistevano (furono inventati intorno al 1300 dopo Cristo!). (95) “... her richest lockram”: il “lockram” era un tipo di stoffa che prendeva il nome dall’omonimo villaggio della Britannia, dove si fabbricava. Qui deve trattarsi di una sciarpa o di una stola, se è indumento da “appuntarsi al collo” (“pins... about her neck”). (96) I Flàmini (“Flamines”) erano sacerdoti incaricati del culto di una singola divinità (per opposto a “pontefici”, sacerdoti del culto di tutti gli dèi). Erano così chiamati perché portavano attorno al capo scoperto, o intorno al berretto sacerdotale, un filo di lana (filamen). (97) “... their nicely gawded cheeks”: si segue la lezione “gawded” in luogo della più corrente “guarded”, perché il termine esprime meglio - come verosimilmente Shakespeare abbia voluto - la civetteria femminile nella circostanza. “Gawded” è sinonimo di “gaudy”, “vistoso”, “sgargiante”. Nell’“Amleto” Polonio raccomanda al figlio Laerte, che va a vivere a Parigi, di vestire “rich, non gaudy”. (98) Le matrone romane, in verità, non avevano la fobia del sole che avevano le dame inglesi del XVI sec., e non andavano velate per proteggere il viso dai raggi solari. (99) Secondo Plutarco (“Vita di Coriolano”, cap. XIV) era consuetudine che un generale romano che aspirasse al consolato dovesse presentarsi al popolo nel Foro, per chiederne il suffragio, indossando solo la “tunica dell’umiltà” (“the vesture of humility”), che era normalmente portata dalla povera gente e dagli schiavi; doveva inoltre mettere in mostra le cicatrici delle ferite riportate nelle guerre. La tunica era il capo di abbigliamento di uso generale; ma da sola la portava solo il popolo minuto e gli schiavi: i patrizi la coprivano con la toga; le matrone con la stola o la “palla”; i cavalieri con l’“angustus clavus”; i senatori col “laticlavio”. (100) “Most reverend and grave elders”: “elders” è il corrispondente del latino “patres” con cui si chiamavano i membri del Senato, ritenuto esser composto tutto di uomini in età venerabile. (101) “We are convented upon a pleasing treaty”: letteralm.: “Siamo qui convocati per una piacevole trattativa”. I due tribuni, si noti, si astengono dal nominare Coriolano: per loro è solo un “aderire a portare a buon esito la discussione su un ordine del giorno (“the theme of our assembly”)”. (102) “Ti ascoltiamo” non è nel testo. (103) “I had rather one scratch my head in th’ sun / When alarum were struck...”: senso: “provo tanta smania di andarmene, per non star qui a sentir esaltare le mie gesta, quanto non ne proverei nemmeno se dovessi restare neghittoso a farmi massaggiare il capo da qualcuno, quando fosse squillato sul campo l’allarme di guerra”. Il che è tutto dire. (104) “I shall lack voice. The deeds of Coriolanus / Should not be uttered feeby”: letteralm.: “Mi mancherà la voce. Le gesta di Coriolano non dovrebbero essere scandite da una voce flebile (come la mia)”. (105) Nella Roma repubblicana il dittatore (“dictator”) era il magistrato investito dal Senato della suprema autorità civile e militare nei momenti difficili della nazione; l’incarico cessava col cessare delle condizioni che l’avevano reso necessario. (106) “... with his Amazonian chin...”, cioè col suo mento ancora imberbe, da donna. Le Amazzoni erano le donne guerriere della mitologia greca, e il viso femmineo di Marcio giovinetto è messo in contrasto con le “baffute labbra” (“bristled lips”) dei nemici che egli batte. (107) Al tempo di Shakespeare le parti femminili nel teatro erano sostenute da giovinetti imberbi, alle donne essendo vietato di far parte di compagnie drammatiche. Non così nella Roma di Coriolano. (108) Vedi la nota 30. (109) “... like a planet”: “planet” in senso figurativo indica vagamente un potere occulto che, come l’influsso d’una maligna stella, s’abbatte fatalmente su uomini e cose. (110) “He cannot but with measure fit the honours which we devise him”: “Egli non può che essere adeguato agli onori che intendiamo decretagli”. “Fit with measure” è appunto “corrispondente”, “adeguato” (a qualcuno o a qualcosa) secondo il senso biblico di “measure” che include il concetto di paragone/contraccambio, come nel titolo della commedia “Measure for Measure”. (111) “... and is content to spend the time to end it”: frase ambigua. L’interpretazione più comune è: “Usa il tempo senza ambizioni, senza pensar di trarne alcun vantaggio”. Qualcuno intende “it” come riferito idealmente al precedente “deeds” e traduce “è contento di spendere il tempo per compierle (le sue gesta)” (Lodovici). Questo racconto di Cominio ha una funzione fondamentale nella impalcatura della tragedia; quasi la prosecuzione della parola di Volumnia nella 3a scena del I atto, a completamento dell’immagine di Coriolano come forza cieca, per quanto nobile, della natura, alla quale immagine il poeta opporrà quella dell’uomo debole e indeciso, privo del tutto di senso politico: contrapposizione che è la ragione e il contrappunto teatrale di tutta la tragedia. (112) Il candidato che chiedeva la carica di console doveva presentarsi al Foro, davanti al popolo e chiederne il suffragio. Roma, al tempo di Coriolano, è una repubblica aristocratica, cioè con il potere nelle mani dei nobili, ma il voto della plebe, per consuetudine non codificata, è necessario. (113) “... to all the point of the compass”: “... per tutti i quattro punti della bussola (“compass”)”;... ma la bussola è stata inventata nel Medioevo!  “If it may stand with the tune of your voices...”: Coriolano gioca sul doppio significato di “voices”, che vale “voti” ma anche “voci”. S’è cercato di rendere il bisticcio alla meglio. (115) “... you have been a rod to her friends”: “rod”, “corda”, “nerbo”, “sferza”, era uno strumento di tortura. (116) Altro bisticcio del testo inglese sul termine “common”. Il cittadino ha detto: “You have not indeed loved the common people”, dove “common” riferito a persone (“people”) ha il senso di “of inferior quality”, “of inferior value”; ma significa anche “comune”, “popolare”. Coriolano dice il suo amore per il popolo essere stato nei due sensi. (117) “... and so trouble you no farther”: c’è chi intende qui: “E così vi tolgo il disturbo”, come se Coriolano stesse per andarsene; ma sono i due che se ne vanno, mentre Coriolano resta; sarebbe inoltre difficile, grammaticalmente, non vedere che quel “trouble” è retto dal precedente “will”. (118) Questo monologo di Coriolano completa il ritratto che Shakespeare vuol fare dell’eroe; all’orgoglio si aggiunge e contrappone l’indecisione. Coriolano aborre il popolo, e la consuetudine che costringe a mendicare da esso il voto, ma alla fine l’accetta, ci si adegua, trovando un alibi al suo impulso a reagire a tale imposizione nel: “Sono ormai a mezza strada, meglio proseguire”. Sarà lo stesso conflitto interno a farlo cedere alle preghiere della madre e della sposa davanti alle mura di Roma. (119) “... battles thrice six I have seen and heard of”: “Heard of” ha qui valore di “called to account for”: “Ho visto diciotto (tre volte sei) battaglie e altrettante volte ne ho riferito”. Il condottiero doveva riferire al Senato sullo svolgimento del fatto d’arme, come ha fatto Cominio qui per la battaglia di Corioli. (120) “... have you chose this man?”: si ricorderà che, come si son detti tra loro gli uscieri del Senato all’inizio della 2a scena del II atto, i candidati al consolato sono tre. (121) Secondo una prescrizione d’allora, introdotta con l’istituzione del tribunato della plebe, il candidato alla carica di console, dopo che avesse ricevuto l’accettazione da parte del popolo, richiesta nella forma della vestizione della “tunica dell’umiltà”, doveva ricevere la conferma, con voto formale, dai “comitia tributa”, l’assemblea, appunto, di cui parla qui Sicinio. (122) Il testo inglese gioca ancora sul doppio senso di “voices” (v.nota 114). Questa genealogia della “gens” marcia, o marzia, è tratta di peso da Plutarco. Ma poiché Plutarco nomina questi personaggi senza datarli, Shakespeare mette qui in bocca a Bruto alcuni anacronismi: Bruto non poteva conoscere tutti i personaggi della “gens” che nomina, perché a lui posteriori, eccetto il primo, Anco Marzio, re di Roma. Il Caio Marcio Rutilio, detto il “Censorino”, è vissuto nel III sec. a.C.; Quinto è il Quinto Marcio costruttore dell’acquedotto dell’acqua detta appunto “marcia”, che è stato pretore nel 144 a.C. (124) “... this Triton of the minnows”: si dice “a Triton of or among the minnows” di uno che appare grande solo grazie all’estrema piccolezza di quelli che gli stanno intorno. Tritone è il dio marino del mito classico; “minnows” è la minuzzaglia ittica. (125) Il mitico serpente dalle molte teste che infestava le paludi di Lerna e le cui teste rinascevano appena tagliate. L’immagine della folla come “mostro dalle molte teste” è frequente in Shakespeare. (126) “... being but the horn and the noise o’ th’ monster”: che l’Idra avesse un corno attraverso il quale diffondere il suo strepito, non sta scritto in nessun luogo, ma l’immagine serve a Shakespeare per designare il tribuno come “portavoce” del mostro. (127) Questo discorso di Coriolano sulla distribuzione del grano alla plebe, come la seguente apostrofe ai senatori, sono tratti quasi di peso dal testo della “Vita di Coriolano” di Plutarco, nella traduzione inglese del North. È quasi un secondo monologo dell’eroe, che sbozza ancor meglio la sua immagine di rappresentante dell’aristocrazia al potere, e getta altra luce sulla lotta delle due classi, la patrizia e la plebea, nella Roma agli albori della repubblica. (128) “... by yea and no of general ignorance...”: “general” è qui da intendere come sinonimo di “common”, che equivale a “belonging to a given community” (“Oxford International Dictionary”).  “Therefore beseech you / You that will be less fearful than discreet...”: letteralm.: “Perciò vi supplico / Voi che volete avere in voi meno timore che discernimento...”; frase, in italiano, insopportabilmente artificiosa. (130) “... dal corpo dello Stato...” non è nel testo. “Your dishonour”: “Il vostro disonore”, ma si capisce che è un disonore imposto dall’esterno a gente onorata. In italiano, “il vostro disonore” suonerebbe ambiguo. (132) “Has said enough”: intendi: quanto basta a confermarlo nemico del popolo. (133) “... when what’s not meet, but what must be, was law...”: letteralm.: “... quando era legge non ciò che era lecito fare, ma ciò che si doveva fare per imposizione”. (134) Gli Edili erano magistrati con funzioni amministrative di custodia dei pubblici edifici (“aedes”, donde il nome), oltre che dei templi, e di organizzazione di pubblici spettacoli. Al tempo di Coriolano (VI sec. a.C.) si chiamavano “aediles plebis”, e affiancavano i tribuni nella difesa degli interessi civili della plebe. Donde il loro intervento qui. Come i tribuni, erano due e duravano in carica un anno. Successivamente ad essi se ne aggiunsero due, detti “curuli”, dalla “sedia curule” (“sella curulis”) simbolo di tutte le magistrature dello Stato; questi potevano essere eletti anche tra i patrizi. (135) “One time will owe another”: letteralm.: “Un momento sarà debitore all’altro”. S’è dovuto tradurre a senso. (136) “When it stands against a falling fabric”: s’è reso “stands” con “pretende di tenere in piedi” e non come intendono molti, con “s’oppone”, per evitare l’immagine peregrina data dal “volersi opporre” ad un edificio che sta per crollare.   “His nature is too noble for the world”: “world” ha qui il senso di “interests of the present life” o anche “state of human affairs” (v. “Oxford International Dictionary”, alla voce). (138) “Where you should but hunt with modeste warrant”. Senso: “Laddove dovreste esercitare i vostri poteri con maggior discrezione”. L’immagine è tolta dal linguaggio venatorio, dove “warrant” era il permesso di esercitare la caccia entro un certo raggio e in certi periodi dell’anno. (139) Questa battuta è attribuita da molti, compreso l’autorevole “New Arden”, a Menenio, con il senso d’una interrogazione che questi rivolge a Sicinio a continuazione del suo traslato dell’arto infetto: “E se un piede va in cancrena, vuol dire forse che i servizi resi da esso quand’era sano non si debbano tenere in conto?”; ma m’è sembrato che la battuta, in bocca a Sicinio, s’attagli meglio al contesto. (140) Il testo ha “This tiger-footed rage”, “Questo furore dalle zampe di tigre”, ossia violento, precipitoso e famelico. (141) “Let them pull all about mine ears”: “to pull (something) about one’s ears” è frase idiomatica usata nel senso di provocare una pioggia di oggetti sul capo o il crollo di una casa su qualcuno, e simili. (142) La ruota era uno strumento di tortura: il condannato veniva legato intorno al suo cerchio e dilaniato dai chiodi che essa incontrava girando. (143) “Wollen vassals”: le robe di lana erano la veste dei poveri. I ricchi invece vestivano di seta. “Vassal” è “umile servitore”, col senso di moralmente abbietto. (144) “To buy and sell with groats”: “da comprare e rivendere a pochi soldi”. Il “groat” (dal latino medioev. “grossum”, italiano “grosso”) era una moneta di poco valore (circa 1/8 di oncia d’argento) in circolazione in Inghilterra al tempo di Shakespeare. Era il “soldino” senza valore per eccellenza (cfr. il titolo del pamphlet di Ribert Greene (1592) “A groatsworth of wit bought with a million of repentance”, uno dei rari scritti dell’epoca in cui si può scorgere un accenno alla persona di Shakespeare). (145) “I would had you put your power well on / before you had worn it out”: Volumnia qui paragona la carica di console di suo figlio ad un vestito da indossare (“put on”) e che egli, prima ancora di indossare, ha ridotto liso (“worn out”). (146) “Figlio mio” non è nel testo. (147) “Not by your own instruction”: “instruction” è termine che contiene la nozione di intelletto affinato dall’istruzione - ispirazione raziocinante - per contrapposto al sentimento (“passion”), ispirato dal cuore. “Ispirazione” è piuttosto riduttivo, ma non si è trovato termine più proprio. (148) Queste esclamazioni di Menenio - la prima e la seconda - punteggiano drammaticamente, come un applauso, la grande “tirata” di Volumnia, che dà lezione di politica al figlio riecheggiando sorprendentemente Machiavelli (che Shakespeare non risulta conoscesse). Il principe che, per regnare, deve guadagnarsi il favore del popolo, a costo di essere “gran simulatore e dissimulatore” (“Il Principe”, cap. XVIII); l’arte politica che richiede, in chi la esercita, d’essere ad un tempo leone e volpe, colomba e serpe, sono tra i massimi insegnamenti del grande Segretario fiorentino. Coriolano, uomo d’arme e di cuore, quest’arte non possiede; ne è tragico segno la sua domanda: “Che debbo fare?”, che corona, con l’immagine dell’uomo indeciso e votato ormai al suo destino, lo scontro verbale dell’eroe “too absolute” con la machiavellica e volitiva genitrice. (149) Il “cappello in mano” in segno di ossequio è immagine ed espressione del parlare del tempo di Shakespeare. I Romani non avevano altro copricapo all’infuori dell’elmo. (150) “Must I go show them my unbarbed sconce?”. La frase è volutamente ambigua, perché può anche significare: “Devo andare a mostrar loro la mia fortezza indifesa?”. Perché “sconce” ha il doppio significato di “testa”, “zucca” e di “fortezza”, “roccaforte”; e “unbarbed” significa “senza peli”, “senza capelli”, ma anche “indifesa”. Il significato figurato si attaglia perfettamente al discorso. (151) “I will not do’t lest I surcease to honour mine own truth”: letteralm.: “Non lo farò, almeno ch’io non voglia rinunciare ad onorare la mia intima verità”. (152) Il senso di questa richiesta di Sicinio all’Edile è così spiegato da Plutarco (“Vita di Coriolano”, X): “Congregandosi dunque il popolo, tentarono i tribuni con ogni sforzo in prima che si rendessero i voti non a centurie, ma a tribù, perché in questo modo la turba vile dei poveri e saccenti, che non tien conto d’onore, veniva ad aver più forza nei voti, ciascuno porgendo il suo, di quanta non avessero gli abbienti e conosciuti, che andavano alla guerra”. Le “centurie” erano le 193 divisioni in cui Servio Tullio aveva ripartito i cittadini di Roma secondo il censo. (153) “Every feeble rumour”: ogni voce di pericolo (per la presenza di nemici dall’esterno); si capisce da quel che dice dopo. (154) Le piume dei loro cimieri, s’intende. (155) Di quale porta si tratti, non si sa. I testi non hanno alcuna didascalia per questa scena; si capisce, tuttavia, che essa si svolge presso una porta di Roma. (156) La plebe: Coriolano l’ha chiamata così prima. (157) “... with precepts that would make invincible...”: il “would” è palesemente riferito alle intenzioni della madre nel dare al figlio i precetti; il che giustifica, nella traduzione, il “dovevano”. (158) “Ti ricordi?” non è nel testo. (159) Il testo ha “... with one / that is umbruised”,“... con uno che non è contuso”, e prosegue la metafora del corpo (di Cominio) sopraffatto (“too full”) dalle fatiche della guerra. (160) Il testo ha “Ora che abbiam mostrato il nostro potere” (“Now we have shown our power”).   (161) “Are you mankind?”. C’è chi ha creduto di vedere in questa battuta di Sicinio una sottile intenzione di equivoco, perché la frase significherebbe anche “Siete matte?”. Ma il senso di “matto” in “mankind” non si trova in alcun testo; e del resto la risposta di Volumnia sarebbe diversa, perché la donna avrebbe capito l’allusione. (162) Giunone è il simbolo dell’ira femminile vendicativa. Prese parte alla sommossa degli dèi contro lo stesso suo marito, Zeus (cfr. Virgilio, “Eneide”, I, 4: “saeve memorem Junonis ob iram”). (163) “Strange insurrections”: “strange” qui ha il valore di “abnormal”, “unknown”, “unfamiliar”. (164) “I have deserved no better entertainement / in being Coriolanus”: “Non m’aspettavo miglior trattamento, essendo Coriolano”; ma mi pare grammaticalmente errata (“I would have...” sarebbe stato d’obbligo) e incongrua di senso (il servo non sa di trovarsi di fronte a Coriolano). (165) “Under the canopy”: “canopy” è il baldacchino sospeso su un trono, un letto, un altare, tradizionale segno di regalità; ma in senso figurato vale “cielo”, “firmamento” (il baldacchino del cielo). Coriolano, giocando sul doppio senso, si attribuisce la regalità. Che cosa sia questa città, nella mente di Coriolano, è incerto; forse egli allude all’esilio o al campo di battaglia. È comunque, una figurazione sinistra: l’unico esempio - secondo il Bradley - in tutto il dramma di accostamento della Natura a uno stato d’animo.  “Then thou dwells with daws too”. Doppio senso: “Daw”, “taccola” (uccello della famiglia dei corvacei) è usato familiarmente anche per “simpleton”, “sciocco”, “scemo”. (168) “Che m’hanno dato a Roma” non è nel testo inglese. (169) I servi sono introdotti qui quasi in funzione di coro; le loro battute preparano e, alla fine, commentano, quasi fosse uno spettacolo, lo “strano” incontro tra Coriolano e Aufidio. Nel loro dialogo rozzo e ironicamente dissacrante s’avverte la tragica impossibilità di un accordo tra i due grandi guerrieri, la cui cordialità presente nasconde, in Aufidio, l’invidia e il sordo quasi inconscio desiderio di rivalsa, e in Coriolano e nella sua forzata “voglia di servire” il nemico, l’intima debolezza che lo porterà a cedere alle preghiere della madre e della sposa.  “Whilst he’s in directitude”: sta verosimilmente per “in discredit”. È uno degli “humourous blunders”, strafalcioni lessicali che Shakespeare si compiace di mettere in bocca ai suoi personaggi minori, per l’ilarità del pubblico. (171) “The wars for my money”: l’espressione colloquiale “for my money” in frasi come “this is for my money” equivale a “this is what I desire”, “this is my choice”, eccetera. (172) “His remedies are tame”: frase di senso ambiguo, che si può intendere diversamente, a seconda del senso che si dia a “his”, “i suoi rimedi”, e cioè: “i rimedi che egli può adottare contro di noi”, oppure “i rimedi che noi abbiamo contro di lui”: s’è preferita la prima, intendendo “remedies” nella sua accezione di “means of counteracting an outward evil” (“Oxford Dictionary”), traducendo a senso.  “And affecting one sole throne without assistance”; letteralm.: “E aspirando ad esser solo in trono senza collega”. I consoli, nella Roma repubblicana, erano due. (174) “You and your apron-men”: il grembiule, normalmente di pelle, era, in certo modo, il distintivo di chi esercitava a Roma un mestiere e che, non essendo né nobile né cavaliere, apparteneva alla plebe (cfr. “Giulio Cesare”, II, 1, 7: “Where is thy leather apron?”). (175) Allusione alla leggenda dei pomi d’oro delle Esperidi che Ercole, per ordine di Euristeo, andò a rubare nel giardino di quelle, custodito dal drago Ladone.  “... and you’ll look pale before you find it other”. Senso: “Morirete di vecchiaia, prima di poter dimostrare che non è vero”. (177) Si capisce che “quelli” (“these”) si riferisce a Cominio e Menenio testé usciti.  “Do they fly to th’ Roman?”. Qui “fly to” ha piuttosto il significato di “to flee from” che contiene l’idea di chi fugge da un luogo ad un altro, oppure “sfugge” ad una certa situazione; ed è l’idea insita nella domanda di Aufidio che vede i suoi soldati abbandonare sempre in maggior numero le sue file attratti dal fascino di Coriolano. È l’inizio del voltafaccia di Aufidio e la svolta del dramma. Tutta la scena sarà lo spiegamento di questo stato d’animo dell’eroe volsco, che verso Coriolano, poco prima amato ed ammirato, cova un odio mortale. Il suo colloquio col luogotenente ne farà risaltare il carattere torbido, ambiguo, tortuoso, teso quasi inconsciamente alla fine dell’avversario, che lo sovrasta. (179) “... as the grace fore meat...”: è ancora Shakespeare che anacronisticamente attribuisce ai tempi di Coriolano un uso, come quello della preghiera di ringraziamento prima e dopo i pasti, tipico della civiltà del suo tempo. (180) La frase è ambigua, come è oscuro il concetto del passo seguente, quasi sicuramente guasto. A quale “merito” di Coriolano si riferisca Aufidio non è chiaro, forse all’unico ch’egli possa apprezzare: quello di aver tradito Roma per venire da lui. (181) Il testo ha: “A mile before his tent, fall down”: “un miglio prima della sua tenda, cadete in ginocchio”; a parte l’anacronismo del miglio, si tratta di un’esagerazione dialettica di Cominio per sottolineare la colpevolezza dei tribuni. (182) “A noble memory!”: è come se Menenio dicesse: “Scriveremo sulle vostre tombe, come epitaffio, quando sarete morti: - Fecero il necessario perché Roma avesse il carbone a buon mercato -”; cioè fosse tutta ridotta a carbone. (183) “He does sits in gold”. Coriolano che siede su un seggio d’oro come un trionfatore circonfuso di gloria poco prima della sua tragica fine: un magistrale espediente del drammaturgo ad accentuare il contrasto delle tinte del dramma. (184) “And his injury / the gaoler to his pity”: “... e l’ingiuria (da lui sofferta ad opera dei Romani) a far da carceriere perché non esca da lui il minimo moto di pietà”.   (185) “Thoug it were as virtuous to lie as to live chastely”: è il solito gioco di doppi sensi sulla parola “lie” che significa “mentire” e “giacersi” (nel senso sessuale). (186) “Nay, but fellow, fellow...”: la battuta lascia intendere che Menenio ha visto arrivare Coriolano. (187) “Col tuo superiore” non è nel testo. (188) È la scena culminante del dramma. Con l’ingresso, in silenzio, della madre e del figlioletto dell’eroe nella tenda di questi, Shakespeare ha bisogno di guardare, in un soliloquio che sarà l’ultimo, nell’animo di Coriolano e scavarne i più intimi sentimenti, suscitati dallo svolgersi fatale dell’azione. È la lotta dell’eroe contro il suo destino, che lo vedrà ineluttabilmente perdente. (189) Si confronti questa esclamazione con quella di Antonio nell’“Antonio e Cleopatra”, I, 1, 33-34: “Let home in Tiber melt, and the wide arch/ of the ranged empire fall...”, che accomunano, nelle due tragedie, la catarsi dell’eroe.  Cioè “io ti vedo in una luce diversa da quando ero a Roma”. È l’ultima espressione di irrigidimento dell’eroe. La battuta seguente dirà che la piena degli affetti lo ha già vinto. (191) È uno dei frequenti riferimenti di Shakespeare, uomo di teatro, a immagini del mondo del teatro. (192) La gelosia di Giunone è proverbiale. Shakespeare la ricorda spesso nei suoi drammi.  “To your corrected son?”: frase ambigua, che si può intendere “(davanti) al tuo figlio punito (da Roma, col bando)”, oppure “(davanti) al tuo figlio da te rimproverato”. S’è scelta la seconda. (194) Diana è la dea protettrice della castità virginale. Il suo tempio a Roma era stato eretto da Servio Tullio sull’Aventino. Secondo Plutarco, è Valeria che spinge Volumnia e Virginia a recarsi da Coriolano. (195) Indica Valeria. (196) Così nel testo: “thy wife and children’s blood”; una evidente distrazione dell’Autore indotta dal fatto che in Plutarco (“Vita di Coriolano”) i figli di Coriolano sono due, laddove Shakespeare ha assegnato all’eroe solo il piccolo Marcio. (197) Testo: “... will be dogged with curses”: “... sarà inseguito da una canea di maledizioni”. Si è creduto di ampliare, nella traduzione, la bella immagine venatoria. (198) Plutarco, unica fonte di Shakespeare per questo suo dramma, narra che, tornate a Roma, la madre e la moglie di Coriolano, insieme a Valeria furono salutate in Senato come salvatrici della patria e vennero loro offerti dallo stesso Senato onori e ricompense, che esse rifiutarono, solo chiedendo che fosse eretto un tempio alla “Fortuna muliebris”, sulla Via Latina. (199) Sparatorie, al tempo di Coriolano, evidentemente, non ce n’erano, e Menenio non poteva pensare a un siffatto termine di paragone. È un altro dei frequenti anacronismi del poeta. (200) Alcuni di questi strumenti - come la sambuca e il salterio - non esistevano al tempo di Coriolano: è un altro degli scusabili e, per certi versi, suggestivi, anacronismi di Shakespeare. (201) Plutarco (“Vita di Coriolano”) pone questa scena e tutti gli eventi che seguono, fino alla morte di Coriolano, ad Anzio, dove l’eroe è tornato con l’esercito volsco. L’ubicazione della scena a Corioli sembra tuttavia giustificata dalle parole del 1° Congiurato: “Your native town you entered” (v. 50), e da quelle dello stesso Aufidio al v. 151: “Though this city he hath widowed...”. (202) Il testo ha “una pace onorevole per Anzio”; ma vedi, in proposito, la nota 201. (203) “Pages”: il termine sta ad indicare, spesso in senso spregiativo, qualsiasi persona, di sesso maschile, addetta a mansioni umili e subordinate; nel gergo militare le “ramazze” sono gli uomini addetti alle pulizie delle caserme. (204) “... thou has made my heart / too great for what contains it...”; letteralm.: “... m’hai fatto diventare il cuore troppo grosso per quello che lo contiene...”Guido Ferrando. Ferrando. Keywords: CORIOLIANO, ovvero, la filosofia. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Ferrando” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Ferrari – FILOSOFIA della RIVOLVZIONE – filosofia italiana – Luigi Speranza (Milano). Filosofo italiano. Grice: “Ferrari is important in at least two fronts: as a philosopher, he promotes what has been called a ‘critical illuminism’ – and who but an Italian philosopher can have as a claim to fame a treatise on ‘the philosophy of revolution’? The second front is my proof of the latitudinal unity of philosophy; for Ferrari counts as the best interpreters, with his ‘La strana sorte di Vico,’ of Vico!” essential Italian philosopher. Federalista, repubblicano, di posizioni democratiche e socialiste, fu deputato della Sinistra nel Parlamento italiano per sei legislature e senatore del Regno. Nato da una famiglia borghese il padre era medico -- dopo la morte dei suoi genitori poté godere di una rendita grazie alla quale visse senza particolari problemi economici. Fece i suoi studî nel ginnasio S. Alessandro, fu poi alunno dell'Almo Collegio Borromeo. Si laurea a Pavia. Fu però più interessato dalla filosofia, che coltivò nel cerchio di Romagnosi.  Giunto a posizioni irreligiose e scettiche, nutre per la cultura filosofica, storica e politica francese un'ammirazione che lo porta a Parigi. Si laurea in filosofia alla Sorbona, con “Sull’errore, ossia, De religiosis Campanellae opinionibus. Nella prima parte presenta positivamente la filosofia di Campanella. Nella seconda parte giunge ad una conclusione scettica a proposito dei giudizî. Un giudizio infatti non consente di giungere alla verità oggettiva. Grice: “The problem with Ferrari’s analysis is etymological. For the Romans, indeed the Indo-Europeans – cf. German irren --, to err was to wander FROM THE TRUTH. It’s a metaphor, a figure of speech. Un giudizio è indissolubilmente intrecciato a questo che Ferrari chiama un “errore”. F. define un ‘errore’ come ‘un vero’ – un vero relativo, non assoluto. Similarmente, il vero e un errore relativo – giudizio vero relativo al soggetto – errore intersoggetivo. --  una vero relativo. Speaking of relative/absolute allows you to avoid ‘objective’ and ‘subjective’, but we do want to use ‘subjective’ and inter-subjective. An error can still be inter-subjective, for Ferrari, un ‘vero relativo’ a S1-S2. Introdotto nei circoli intellettuali di Parigi da lettere di presentazione di Peyron e Valerio (due allievi piemontesi di Cattaneo) e di Ballanche, Ferrari frequenta Cousin, Thierry, Fauriel, Michelet e Quinet, come pure gli che si riunivano nel Palazzo Belgiojoso. Insegna a Rochefort-sur-mer e Strasburgo dove, attaccato da Roma per le affermazioni irreligiose e scettiche espresse nel suo corso sulla filosofia del Rinascimento e per la sua presentazione favorevole della Riforma luterana, fu anche accusato di insegnare dottrine atee e socialiste e sospeso dall'insegnamento, e, benché avesse ottenuto la cittazidanza francese e il titolo di "professore di filosofia” che lo abilita ad insegnare  non fu più reintegrato nell'insegnamento, poiché la raccomandazione di Quinet per una sua nomina a professor al Collège de France, benché accettata dalla Facoltà, fu rifiutata dal ministero dell'Educazione.  L'allontanamento di Strasburgo fu all'origine del suo rapporto con Proudhon che, avendo appreso il "caso F." dalla stampa, s'interessò a lui e ai suoi scritti e dette inizio ad un'amicizia. Ferrari fu tra gli avversari repubblicani della monarchia orleanista, con Schoelcher. Durante il sollevamento delle cinque giornate di Milano contro il governo austriaco fu accanto a Cattaneo ma, deluso dai risultati della rivoluzione, fece rientro in Francia, dove fece un altro tentativo infruttuoso (per l'opposizione di Cousin) di ottenere una cattedra a Strasburgo. Insegna filosofia a Bourges. Divenne il colpo di Stato che mise fine alla repubblica e porta al trono Napoleone III.Ricercato come repubblicano, si rifugia à Bruxelles. Ritorna definitivamente a Milano per partecipare alle vicende che porteranno all'unificazione e alla nascita dello stato italiano. Fu eletto deputato al Parlamento del Regno di Sardegna nel collegio di Luino (elezioni suppletive), confermato nelle elezioni (eletto in secondo scrutinio nello stesso collegio di Luino, nel frattempo allargato a Gavirate). Sedette ala Camera dei deputati sui banchi della sinistra per sei legislature. Fu pure eletto nel primo collegio di Como, ma si mantenne fedele ai suoi primi elettori. Il suo programma politico può essere riassunto nella formula: "irreligione e legge agraria", cioè lotta contro Roma e il clericalismo e riforma della proprietà terriera dei latifondi, con la distribuzione di terre coltivabili ai contadini. Roma e i proprietari terrieri, sostenendosi a vicenda sono i nemici naturali dell’uguaglianza.  Per quel che concerne la forma dello stato italiano, F. domandava una costituzione federale, con un esercito, delle finanze e delle leggi federali comuni, ma anche con la più ampia de-centralizzazione amministrativa possibile.  Dopo essersi recato sul posto, scrisse una relazione parlamentare sul Massacro di Pontelandolfo e Casalduni. Fu nominato dal re Cavaliere Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, e rimanda immediatamente il decreto di nomina al ministro della Pubblica Istruzione, che glielo aveva inviato. Ma la nomina era irrevocabile, essendo stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale.  Nominato professore di filosofia a Milano, benché non ci fosse a quel tempo nessuna indennità parlamentare e i parlamentari non godessero di nessun beneficio, rinuncia allo stipendio per poter rimanere in Parlamento pur continuando a insegnare. Prese posizione in sede di discussione sull'intitolazione degli atti del governo, contro la denominazione di secondo, e non primo re d'Italia, assunta da Vittorio Emanuele, a più riprese contro uno stato unitario, in favore di una costituzione federale e dell'autonomia delle regioni, in particolare del Mezzogiorno.  Nonostante riconoscesse nell'articolo che l'unità italiana non esiste che nelle regioni della filosofia. In una regione astratta come e la filosofia, non si trova un popolo, non si posse reclutare un esercito, non si può organizzare nessun governo. Esprime l'auspicio che l'Unità Italiana si potesse prima o poi realizzare. L’Italia tutta deve domandare alla libertà. La liberta non ha leggi, né costumi politici, essa non appartiene a se medesima; essa non è né una né confederata; essa non progredirà se non col cominciare a chiedere costituzioni, poi la confederazione, indi la guerra, da ultimo l’Unità, se la fatalità lo permette. Nel Parlamento di Torino sconfessa queste sue parole dicendo. “Io non muto d'avviso.” “Sono stato avversario dell'unità italiana.” “Credo l’unita tragica nell'azione sua, destinata a creare immemorabili martirii e crudelissimi disinganni, benché necessaria come gli scandali alla storia, come i sacrifizi e gli olocausti alle religioni.” Si è pure pronunciato contro la cessione di Nizza e della Savoia alla Francia, contro il trattato di commercio con la Francia e contro gli accordi con il governo francese per la ripartizione del debito già pontificio (lui, "francese al peggiorativo", come ama definirlo il suo irriducibile avversario, Mazzini), in difesa di Garibaldi per i fatti d'Aspromonte in favore della Polonia e dello spostamento della capitale da Torino a Firenze, prese parte attiva ai dibattiti parlamentari sulla proclamazione di Roma capitale, sul brigantaggio, sulla situazione finanziaria del nuovo regno. E fatto senatore.  Assolutamente solitario e totalmente estraneo ad ogni gruppo politico e ad ogni consorteria, non ebbe seguito. è una delle illustrazioni del parlamento, ma non esprime se non che le sue idee individuali. La sua azione parlamentare è stata così caratterizzata e riassunta. Sedeva suo banco della Sinistra difendendo le opinioni liberali, combattendo gli arbitri e gli errori dell'amministrazione, denunciando nel piemontesismo l'indebita preminenza di una consorteria, vagheggiando la demolizione di ogni privilegio romano, e per tutto questo poteva sembrare d'accordo con i suoi colleghi dell'Estrema, anche se talvolta si divertiva a pungerli e sgomentarli con l'indisciplinata libertà dei suoi atteggiamenti; ma intimamente non era con loro. Discorsi: Contro la cessione di Nizza e della Savoia alla Francia. Contro le annessioni incondizionate. Sulla interpellanza del deputato Audinot intorno alla questione romana. Interpellanza relativa alle condizioni delle province meridionali. Il battesimo del Regno. Contro il prestito di 500 milioni, La questione romana e le condizioni delle province meridionali. La ferrovia da Gallarate al Lago Maggiore. Sull'esercizio provvisorio (bilancio, Interpellanza sul proclama del Re (Aspromonte) Interpellanza sugli affari di Roma. Sulla questione della Polonia. Contro il trattato di commercio con la Francia. Intorno al bilancio dell'Interno. Sulla situazione del Tesoro e sulle condizioni finanziarie del Regno. Il trasporto della capitale. sul giuramento politico. sulle giornate di Torino, Interpellanza al Ministero sulla crisi del Ministero Ricasoli. Contro la convenzione col governo francese per l'assunzione del debito pubblico degli ex Stati pontifici. Contro le trattative con Roma e la nomina dei vescovi da parte del Papa. Sulla violazione del diritto del non intervento, Interpellanza su Mentana. Inchiesta sul corso forzoso. Per la guardia nazionale. Legge sul macinato. Sulla sospensione dei professori all'Bologna. Sulla Regia cointeressata dei tabacchi. Sull'assassinio di Monti e Tognetti. Sui disordini per la legge sul macinato. Inchiesta sulla Regia. Sul bilancio dell'Interno. Sul consiglio Superiore d'Istruzione. I fatti di Francia. Contro la convalidazione del decreto di accettazione del plebiscito di Roma. Interpellanza per la pubblicazione del Libro verde. Contro la politica estera. Sulla nomina dei vescovi. Interpellanza intorno al divieto del comizio popolare al Colosseo, Sulla politica estera. Sul ripristinamento dell'appannaggio al principe Amedeo. La soppressione degli ordini religiosi in Roma. Gli arresti di Villa Ruffi.Carriera universitaria, Professore supplente di storia all'Strasburgo. Professore onorario dell'Napoli. Professore di Filosofia della storia all'Accademia scientifico-letteraria di Milano, Professore di Filosofia all'Torino. Professore di Filosofia della storia all'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento di Firenze. Direttore e fondatore della rivista L'Ateneo. Membro corrispondente dell'Istituto lombardo di scienze e lettere di Milano.Membro ordinario della Società reale di Napoli. Membro effettivo dell'Istituto lombardo di scienze e lettere di Milano. Membro straordinario del Consiglio superiore della pubblica istruzione. Membro ordinario del Consiglio superiore della pubblica istruzione. Socio corrispondente della Deputazione di storia patria per le antiche province modenesi. Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei di Roma. Onorificenze Cavaliere dell'Ordine al Merito Civile di Savoianastrino per uniforme ordinaria Cavaliere dell'Ordine al Merito Civile di Savoia, Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaronastrino per uniforme ordinariaUfficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia nastrino per uniforme ordinaria Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia. Come tutti i socialisti italiani, Ferrari è fortemente influenzato dall'Illuminismo e da Proudhon. Il suo socialismo si costituisce come una radicalizzazione del principio di uguaglianza affermato dalla rivoluzione francese. Riconosce come unico fondamento della proprietà il lavoro. Propone quindi un socialismo che, non strettamente in opposizione al liberalismo, fosse fondato sul merito individuale e sul diritto di godere dei frutti del proprio lavoro. Più che con la nascente borghesia, si pone dunque in contrasto con i residui feudali ancora presenti in Italia, e auspica uno sviluppo industriale e una rivoluzione borghese.  Partecipa anche attivamente al dibattito risorgimentale. Contrario all'unificazione della penisola, propone come obiettivo la formazione di una “federazione” di repubbliche, in modo da tutelare le particolarità e l'unicità delle singole regioni. Questo progetto dove essere attuato attraverso un'insurrezione armata, aiutata dall'intervento francese. Al contrario della maggioranza dei teorici risorgimentali (in particolare Mazzini), i quali credevano che l'Italia avesse una missione storica, credeva abbastanza pragmaticamente che fosse necessario l'intervento di uno stato estero per sconfiggere gli eserciti organizzati dei diversi stati italiani.  L'opinione pubblica dove essere preparata alla rivoluzione (che dove avvenire spontaneamente e non guidata da un gruppo di cospiratori) da un partito di stampo democratico, repubblicano, federalista e socialista. La questione sociale era infatti inscindibile da quella istituzionale. Il stato federale dei republiche regionali sarebbe stato gestito da un'assemblea nazionale e da tante assemblee regionali.  Insieme a Pepe elaborò il “neo-guelfismo” -- per sottolineare il carattere re-azionario di restaurare la presenza attiva di Roma nella vita politica d’Italia. Critico verso la formula liberale Libera Chiesa in libero stato, e afferma la superiorità dello stato d’Italia rispetto alla Roma, corrispondente alla superiorità della ragione rispetto alla credenza religiosa, un rapporto Stato-Roma che si riallaccia alla politica ecclesiastica di Giuseppe II in Lombardia e a quella di Leopoldo I di Toscana.  Consta dai registri della Parrocchia di S. Satiro, che Giuseppe Michele Giovanni Francesco dei coniugi Giovanni e Rosalinda Ferrari nacque. Cenno su Giuseppe Ferrari e le sue dottrine", di Luigi Ferri. Altre opere: “Romagnosi” (O. Campa, Milano); “Sulle opinioni religiose di Campanella” (Milano, Franco Angeli); "La fede in Dio è l'ERRORE più primitivo, più NATURALE del genere umano.” “La religione è la pratica della servitù.” “Roma presenta tutti i vizi della ri-velazione sopra-naturale.” “Roma conduce alla dominazione dell'uomo sull'uomo.” “Il romano cè morto, l'uomo deve nascere, è nato, ha già respinto dallo Stato gli apostoli e la Chiesa”. Filosofia della rivoluzione, in: Scritti politici di Giuseppe Ferrari, Silvia Rota Ghibaudi, Torino, POMBA, Camera dei Deputati, Atti del Parlamento Italiano sessione, discussioni della Camera dei Deputati, Torino, Eredi Botta, Atti del parlamento italiano, Le più belle pagine di Scrittori italiani scelte da scrittori viventi. F., Milano, Garzanti, Altre opere: “Romagnosi”; “Vico”; “La Federazione repubblicana”; “Filosofia della rivoluzione”; “L'Italia dopo il colpo di Stato”; “Opuscoli politici e letterari”; “La mente di Vico, Corso sugli scrittori politici italiani, Corso sugli scrittori politici italiani; Il governo a Firenze, “Giannone”; Lettere chinesi sull'Italia, Storia delle Rivoluzioni d'Italia; Teoria dei periodi politici, L'aritmetica nella storia; Proudhon (Andrea Girardi, Napoli, Edizioni Immanenza);La Rivoluzione e i rivoluzionari in Italia, Il genio di Vico, I partiti politici italiani, Le più belle pagine, Opere (Ernesto Sestan); Scritti politici, Ghibaudi, I filosofi salariati, L. La Puma,  “Scritti di filosofia” e di politica, M. Martirano, Il genio di Vico, Sulle opinioni religiose di Campanella, Epistolario Peruta, "Contributo all'epistolario di F.", in: Franco Della Peruta, I democratici e la rivoluzione italiana, Milano, Franco Della Peruta (ed.),"Contributo all'epistolario di Ferrari", Rivista storica del socialismo, Lettere a Proudhon, Annali dell'Istituto Giangiacomo Feltrinelli, C. Lovett, "La Questione Meridionale con lettere inedite", Rassegna storica del Risorgimento”; “Milano e la Convenzione di Settembre dalla corrispondenza inedita di Ferrari", Nuova rivista storica, Lombardia dalla corrispondenza inedita di Ferrari", Nuova rivista storica, Lovett, "Il Secondo Impero, il Papato e la Questione Romana. Lettere inedite di Wallon a F.", Rassegna storica del Risorgimento e la politica interna della Destra. Con un carteggio inedito, Milano. Altro A. Agnelli, "Giuseppe Ferrari e la filosofia della rivoluzione", in: Per conoscere Romagnosi, Ghiringhelli e F. Invernici. La vita sociale e politica nel collegio di Gavirate-Luino", in: Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Il nuovo stato italiano, Milano, Luigi Ambrosoli, "Cattaneo e Ferrari: l'edizione di Capolago delle opere di F.", in: Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Il nuovo stato italiano, Milano, Paolo Bagnoli, "F. e  Montanelli", in: Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Giuseppe Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Bruno Barillari, "Ferrari critico di Mazzini", Pensiero mazziniano, Francesco Brancato, Ferrari e i Siciliani, Trapani, Bruno Brunello, Ferrari, Roma, Bruno Brunello, "Ferrari e Proudhon", Rivista internazionale di filosofia del diritto, Michele Cavaleri, Ferrari, Milano, Cosimo Ceccuti, "Ferrari e la Nuova antologia: il destino della Francia repubblicana", in: Silvia Rota Ghibaudi, e Ghiringhelli, F. e il nuovo stato italiano, Milano, Arturo Colombo, "Il F. del Corso", in: Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Luigi Compagna, "Ferrari collaboratore della "Revue des deux mondes", in: Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, F. e il nuovo stato italiano, Milano, Corona, "Il filosofo "rivoluzionario" visto da Asproni", in: Ghibaudi, e Ghiringhelli, [a cura di], Giuseppe Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Carmelo D'Amato, Ideologia e politica in Giuseppe Ferrari", Studi storici, Amato, "La formazione di Giuseppe Ferrari e la cultura italiana della prima metà dell'Ottocento", Studi storici, Peruta, "Il socialismo risorgimentale di F., Pisacane e Montanelli", Movimento operaio, Franco Della Peruta, Un capitolo di storia del socialismo risorgimentale: Proudhon e Ferrari", Studi storici, Franco della Peruta, "F.", in: Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Giuseppe Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Aldo Ferrari, F., Saggio critico, Genova, Ferri, "Cenno su F. e le sue dottrine", in: Ferrari, La mente di G. D. Romagnosi, Milano. Gian Biagio Furiozzi, "Olivetti e F.", in: Ghibaudi, e Ghiringhelli, F. e il nuovo stato italiano, Milano, Gastaldi, "Nella galassia dell'Estrema", in: Ghibaudi, e Ghiringhelli, [a cura di], Giuseppe Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Robertino Ghiringhelli, Robertino Ghiringhelli, "Romagnosi e F.", in: Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Carlo G. Lacaita, "Il problema della storia in F.", in: Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Eugenio Guccione, "Il laicismo politico di Ferrari", in: Ghibaudi, e Ghiringhelli, F. e il nuovo stato italiano, Milano, Grosso, "Il Medioevo in F.", in: Ghibaudi, e Ghiringhelli, Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Lovett, "Europa e Cina nell'opera di F.", Rassegna storica del Risorgimento, Maurizio Martirano, “Ferrari, interprete di Vico”. Maurizio Martirano, Filosofia, storia, rivoluzione. Saggio su F., Napoli, Liguori, Gilda Manganaro Favaretto, Angelo Mazzoleni, Ferrari. Il pensatore, lo storico, lo scrittore politico, Roma, Angelo Mazzoleni, F.. I suoi tempi e le sue opere, Milano, Antonio Monti, "La posizione di Ferrari nel primo Parlamento italiano", Critica politica, Giulio Panizza, L'illuminismo critico di Ferrari, Giulio Panizza, "La teoria della fatalità nell'Histoire de la Raison d'Etat", in: Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Giacomo Perticone, "La concezione etico-politica di Ferrari", Rivista internazionale di filosofia del diritto, Luigi Polo Friz, "Ferrari e Frapolli: un rapporto di amore e odio tra due interpreti del Risorgimento Italiano", in: Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Il nuovo stato italiano, Milano, Nello Rosselli, "Italia e Francia in Ferrari", Il Ponte, Silvia Rota Ghibaudi, Ferrari, lFirenze, Silvia Rota Ghibaudi, "Ferrari e la Teoria fatalista dei periodi politici", in: Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Giuseppe Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Giuseppe Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Luciano Russi, "Pisacane e Ferrari: esiti socialisti dopo una rivoluzione fallita", in: Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, M. Schiattone, Alle origini del federalismo italiano, Ferrari, Nicola Tranfaglia, "Ferrari e la storia d'Italia", Belfagor, Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Giuseppe Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Luigi Zanzi, "un filosofo"militante", in:Silvia Rota Ghibaudi, e Robertino Ghiringhelli, Ferrari e il nuovo stato italiano, Milano, Stefano Carraro, "Alcuni aspetti del pensiero politico", BAUM, Venezia. Gian Domenico Romagnosi Carlo Cattaneo Cinque giornate di Milano Lodovico Frapolli Pierre-Joseph Proudhon Giuseppe Mazzini Carlo Pisacane Federalismo. TreccaniEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.F., su siusa.archivi.beniculturali, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.  Opere di Giuseppe F., su Liber Liber. Il primo radicalsocialista italiano, dal sito del Movimento RadicalSocialista.  Concludiamo. Interrogala sotto ogni aspetto, la filo-  sofia conduce a due inevitabili conseguenze, il regno  della scienza, il regno dell'eguaglianza. Questo era l'in-  tento dei primi filosofi, questo è l'intento della rivouzione. 'I primi filosofi ne furono i precursori: ma  traditi dalla metafisica , sentivansi solitari , impo-  tenti , inviluppati da ostacoli infiniti; e invocando  i demoni, le favole , un artifizio estrinseco , un felice inganno , cadevano sotto il felicissimo inganno  della chiesa; Socrate non poteva regnare se non sotto la protezione di Cristo. Ma la rivoluzione liberò questo  prigioniero delia teologia, ne divulgò la parola, la tras-  mise a tutti gli uomini, e vuol costituire l'umanità sulla  terra colla forza della scienza e con quella del diritto.  Da mezzo secolo la metafisica tende un'ultima insidia  alla rivoluzione trasportando il problema della scienza  nelle antinomie dell'essere, e il problema dell'eguaglianza nelle antinomie del diritto. Ne consegue, che  abbiamo il regno della scienza fatta astrazione dalla  verità, il regno della libertà falla astrazione dai dogmi,  il regno dell'eguaglianza falla astrazione dal riparlo, il  regno dell'industria fatta astrazione dal capitale: e  s'incoraggiano le nazionalità senza badare all'umanità; si pensava perfino a fondare un impero meno  l'impero, un papato meno il papato, quasi fosse pro-  posito deliberalo di predicare la rivoluzione meno la  rivoluzione, mantenendoci in eterno nel regno dell'impossibile. I miseri cavilli della metafisica sarebbero  morti nel vuoto delle scuole, se leggi equivoche a disegno non li avessero tratti in piazza per stabilire  una tregua tra la rivoluzione e la controrivoluzione.  Ma la tregua non regge; ad ogni momento vediamo  avvicinarsi il giorno della guerra, e se ad alcuni può  parere lontano, e se altri possono consigliare di dare  tempo al tempo, si ricordino gli uomini di poca fede  che quando la scienza scopre un errore per quanto  sia teorica, lo lascia smascherato per sempre, e chi  lo difende più non regna, e se sì ostina cade scon-  fitto e accusato d'impostura. Si ricordino che la fede  negli avvenimenti imprevisti non è cieca e viene au-  torizzala dalla forza del vero che oggi tradito si ven-  dica domani col corso naturale degli affari , delle guerre, delle paci, della ricchezza, e perchè ogni  verità è un valore, chi la scorge se ne impossessa  e la sconta, e tiranno o tribuno giova a lutti sotto le  forme più inaspettate. Si ricordino che non vi fu mai  progresso che non toccasse alla proprietà o alla reli-  gione che non venisse dalla scienza e dall'eguaglianza  e che non si dovesse irnaginare con ardimento scandaloso quasi fosse una profanazione. Si ricordino da ultimo  che il dato di Voltaire, di Rousseau, di Weisshaupt  ferve in ogni cuore; e, tolto il velo dell'astrattezza, già  dairso al 93 quattro soli anni bastavano per passare  dalla teoria alla pratica e per sostituire una genera-  zione di tribuni, di generali, di insorgenti, di dittatori,  di uomini d'azione all'inoffensiva generazione dei filosofi mandati alla bastiglia e qualche volta perfino pro-  tetti tanto sembravano lontani dalla realtà. Quanto a  noi figli del passato, discepoli degli stessi maestri  da noi discussi, visto nella critica l'arme che ferma la  metafisica e che ne scaccia le vane larve e gli inutili  tormenti dal campo della rivelazione naturale, visto  che rinchiusi nel fatto, legali alla terra ogni giorno,  ci sottrae alla rivelazione sopranaturale comunque si  gradui il progresso e possa prendere delle forme mostruose e talora nemiche, dal momento che sentimmo  compiersi nella nostra mente la filosofia della rivoluzione secondo l'inflessibile suo disegno, la linea retta fiparve la migliore e il dissimulare ci parve tradimento. Per sette anni il F. tacque : non pia stu-  di pubblicati sulle riviste francesi per far conosce-  re al mondo T Italia del passato e del preseme,  non più opuscoli politici per tracciare piani d'a-  zione pamphlets violenti contro i suoi avversa-  ri: gli amici lo avrebbero potuto creder morto.  EpIHjre la sua operosità si svolgeva occulta sotter-  ranea silenziosa, tanto più assidua quanto meno  era visibile: abbandonato il campo del giornali-  smo dove le tracce del lavoro sono ben presto  cancellate dall'incalzare di sempre nuovi proble-  mi e dalle richieste di gusti sempre mutati, la-  sciato il tumulto della vita politica, U Ferrari si  era dedicato totalmente alla pura scienza. Il pre-  sente Io affliggeva ed e^i si volgeva al passato ;  l'Italia pareva ricaduta nella schiavitù e nell'abiezione, ed egli la volle studiare libera e regina,  quando marciando a capo di tutte le nazioni tra-  smetteva l'urto delle sue continue rivoluzioni al  mondo.   Il Medio Evo italiano, il campo chiuso della sua  attività storica, era sempre stato il suo lavoro e il  suo tormento: grande nell'insieme e nei suoi più  piccoli frammenti pareva che volesse sottrarsi ad  ogni interpretazione razionale e organica, come  se sotto il bel cielo d'Italia l'unica legge che go-  vernava le continue rivoluzioni di cento stati dif-  ferenti gli uni da^i altri come posti agli antipodi  fosse il caso, il capriccio della fornina, l'arbitrio  dell'individuo. Tutte le altre nazioni presentavano  uno svolgimento storico organico, una forma po-  litica costante che le contradistingueva in ogni e-  poca : ai tempi di Ugo Capeto come a quelli di  Napoleone III la Francia era sempre stata la na-  zione della monarchia unitaria; la Germania era  ancora governata dalla Dieta federale, l'Inghilter-  ra dalla Camera dei Lordi come ai tempi di Otto-  ne I e di Guglielmo il Conquistatore. Ma l'Italia   Qon poteva ridursi sotto nessuna categoria politi-  ca; uè al principio della monarchia né a quello  ddla repubblica, né all'Impero né al Papato :  ftemmeno ad un sistema federale che raccoglies-  se in organismo la varietà tumultuosa ed eslege  dei ^uoi stati. Rivoluzioni d'Italia. Da molti anni queste considerazioni si svolgevano  lentamente nel mio spirito, per rendermi enigma-  tiche e impenetrabili le vicessitudini di Milano di Firenze di Roma di Genova di Venezia, di tante città  unite dal suolo e separate da irreduttibili diiTerenze.  Qualunque fosse lo splendore estemo dei fatti, eran  pur sempre vittorie senza scopo, sconfitte senza cau-  sa, rivoluzioni senza idee, guerre senza soluzione.  Le cronache degli Scriptores rerum Italicarum mi  apparivano quasi statue rovesciate, quadri capovolti,  medaglie sparse di un museo che una vandalica igno-  ranza avesse devastato. Tutte le serie, tutte le simme-  trie essendo dissestate da una mano sconosciuta; po-  tevasi dire che TAriosto solo colla noncurante sua  ironia avesse il diritto di sognare liberamente in mez-  zo a questi cenci pomposi. Ma se la fecondità lussu-  reggiante degli avvenimenti si rivoltava contro ogni unità imperiale o pontificia; se essa facevasi gio-  co delle repubbliche, delle signorìe, del candore dei  cronisti e degli artifizi della retorica; se essa com-  piacevasi di sconcertare tutti i sentimenti e tutte le  analogie: io vedevo tanta grandezza dell'insieme e  una tal forza nel minimo frammento, da non potermi  arrendere all'idea che la patria di Gregorio VII e  della Divina Commedia ingannasse l'aspettativa de-  stata dal sentimento del bello, .per non essere se  non un cumulo di accidenti eslegi.   n Ferrari volle scoprire il spreto di una cosi misteriosa apparenza, la legge vitale di un orga-  nismo così complesso, lo scopo di una coA ab-  bagliante fantasmagoria. Si tuffò nella storia me-  dievale fino agli occhi : senza fermarsi alle com-  pilazioni volle risalire alle fonti originali, meditò  su tutte le pagine degli Scrìptores rerum Italica-  rum, rìsfogliò le cronache, rivisse tra la polvere  erudita coi vescovi e coi consoli coi settari e coi  signori del buon tempo antico: e cosi mentre la  turba degli gnomi, non comprendendo la sua soli-  taria libertà superiore alle borie del nazionalismo  miope e pettegolo, lo accusava di vilipendere la  sua lingua e la sua patria, egli preparava in silen-  zio airitalia uno tra i più bei monumenti di glo-  ria che potessero inalzarle i suoi figli.   Le Rivoluzioni d'Italia furono pubblicate la pri-  ma volta a Parigi in francese nel 1858, ripubbli-  cate in italiano tradotte dell'autore:  in questa seconda edizione, nonostante gli studi  posteriori in seguito ai quali credette di avere  scoperto la filosofia della storia e la legge perio-  dica del movimento storico, guidato da un istin-  to fortunato, non la ritoccò quasi affatto, non osò  guastarla per farla servire alla sua teoria; quindi noi terremo sott*occhio pel nostro studio Tedi-  zione italiana, da cui son tolte le citazioni e a  cui si riferiscono i rimandi.   Per quel che già conosciamo della costinizione  intellettuale del Ferrari, possiamo fin d'ora giu-  dicarlo 11 tipo dello storico perfetto, perchè egli  riunisce l'intelligenza artistica alla comprensione  filosofica e al criterio di un sistema formato. Tutti ì grandi storici sono artisti: artisti neil'inter-  pretare gli uomini e i fatti, artisti nel rappresen-  tarli e atteggiarli davanti al lettore in modo che  sembrino attuali e spirino vita. Sono anche filo-  sofi, in quanto hanno una WeUanschaung da cui  traggono i criteri della interpretazione e del giu-  dizio; ma di solito il loro sistema non è che im-  plicito e irrìflesso come quello di qualsiasi indivi-  duo che non si dedichi di proposito alla filoso-  fia; qualche più rara volta c'è, ma preso a presti-  to, non rielaborato né rivissuto individualmente,  rimane estrinseco e astratto. Orbene la grandezza  unica del F., la sua caratteristica qualità, consiste nell'avere a fondamento della sua interpreta-  zione un vero formato originale sistema filosofico. Non solo. Questo suo sistema, che anche og-  gi è in gran parte vivo perchè rientra nel corso  delle grandi concezioni, è il più adatto a dare u-  na base filosofica all'interpretazione storica; per-  chè considera la reahà come movimento, ed è tut-  to pervaso dalla persuasione della razionalità che  governa la realtà e la storia. Cosicché per quan-  to il Ferrari come politico sia un uomo di parti-  to militante e quanti altri mai fermo nelle sue  idee, amante delle posizioni nette, insofferente  degli equivoci; come storico noi possiamo essere  sicuri che guarderà la storia dall'alto, saprà giudicare libero totalmente dalle preoccupazioni po-  litiche del momento, saprà rispettare la veneranda grandezza del passato senza querimonie per  gli eroi mancanti e per le cause sconfitte, non farà ddla narrazione dd passato un pamphlet <x)n-  iro i suoi avversari ddl'oggi. In una parola sarà  imparzude. Questo è il suo significato ragioaevole di una simile rìciiiesta dd senso comune, il  quale esige non che lo storico non abbia un pun-  to di vista a cui è impossibile sottrarsi; ma che  abbia un punto di vista elevato, donde sì giustifi-  chi, non si faccia il processo alla storia.   Riepiloghiamo brevemente il sistema del Fer-  rari, integrando la sua concezione più propriamente filosofica, cioè di valore assoluto, con le deter-  minazioni empiriche onde egli cerca di dare una  formula generale al movimento storico.  Il mondo è alterazione svolgimento rivoluzione; la storia è la narrazione di questo movimen-  to intemo ed estemo, prodotto dall'antitesi delle  contradizioni critiche insolubili ideali, e dalla lot-  ta delle contradizioni positive reali che si cond-  liano in una specie di equilibrio dinamico. In o-  gni momento nel mare enorme ddl'umanità l'individuo che ne fa parte come tm'onda o meglio  ancora come una goccia ha suoi interessi parti-  colari su cui nasce una sua rivdazione morale  <1); messo di fronte a nitti gli altri innumerevoli  suoi simili, mossi pure da forze utilitaristiche e  morali varie e a volte contrastanti, lotta per eon-  dUare le contradizioni in tm dstema politico, che   Non è se non la proclamazione del determinismo econo^  micCj che egli applica poi nel coreo della ina storia. si attua sopramtto d^tro i confini dello stato.  Ma ogni sistema» per legge ineluttabile di natura^  nutre dentro di sé un sistema opposto destinato  a succedergli (1). La stocianoa è altro se non la  narrazione del succedersi di questi sistemi nati  da^i interessi e dalle rivelazioni morali variabili  dell&'masse» divise tra loro> da una specie di lot-  ta di cla|^e^<:te.r}esce^a. propagare sempre più la  democrazia e a conquistare una più larga egua-  glianza.   Come si attua questo progresso dentro Io star  to? Lo stato è duali^ato in due paniti contra*)  stanti che polarizzano gli interessi delle moltitur  dini, il pardto rivoluzionario e il partito conser-  vatore. La rivoluzione assale la forma tradizio-  nale dello stato a nome di un nuovo principio, di  una più larga democrazia^ con la forma politica  opposta; monarchk)a negU. stati repubblicani^ fe-  derale negli stati unitari, cattolica contro i protestanti,, erviceyersa. Vince perchè il progresso è  necessità fatale della storia; ma appena il prin^  cipio da essa propugnato è stato accettato essa  viene vinta dal partito conservatore, che traspor-  ta il nuovo principio sulla base politica tradiziona-  le onde lo stato si difende dallo stranilo.   Perchè lo jstaio non è solo sulla terra; ai suoi  confini un altro organismo nemico vive con intere^, cQnidoe, con tendee^o opposte. L'umanità è quindi una specie di scaochiejra di nazioni  che si prendono vicendevolmente a rovescio, un     (i) Cfr< la notfi teorìa di Marx.  enorme meccanismo di ruote dentate ingranate  runa nell'altra che girano in senso contrario, un  sistema di forze disposte cosi che il partito oppositore intemo di uno stato i sempre d'accordo col  partito dominante dello stato vicino e rivale. O-  gni stato è quindi straziato da una guerra inter-  na e nello stesso tempo combattuto da una guer-  ra estema : la lotta sociale domina e regge la  lotta politica. Poiché appena dentro uno stato  trionfa un nuovo sistema sociale, vien creata una  nuova forma che allarga sempre più la democra-  zia e Teguaglianza ; il movimento si diffonde a  tutte le altre nazioni come il cerchio sollevato da  una pietra gettata nel lago: e il nuovo sistema  sociale vien trasmesso dal lavoro delle minoranze  oppositrici a tutti gli stati. Guai se uno stato at-  tarda troppo nella strada della rivoluzione sociale! Esso vien conquistato da altri stati di civiltà  superiore. Guai se non adotta la forma opposta  dd contrasto I Viene assorbito dal vicino più potente. Gli stati le nazioni le razze possono quindi de-  cadere e magari spegnersi, ma l'umanità non de-  cade e su una linea di progresso continuo passa  per una scala ascendente di sistemi sempre superiori. Nemmeno nei periodi più oscuri di barba-  rie e più nefandi di cormzione si ha decadenza: Anche un popolo vive esso è in progresso, pro-  gresso che può essere arrestato solo dal fatto fi-  sico della sua totale disparizione per un catacli-  sma naturale o per un eccidio universale. Riceverà l'impulso politico che una volta egli dava alle altre nazioni^ accettando le nuove progressive  forme politiche dall'esterno invece di crearle per  sua spontanea originale vitalità; perderà magari  Tindipendenza, ma la compenserà con un miglioramento sociale per cui accetta il vincitore; vedrà  succedere al fiorire delle arti alla ricchezza industriale e commerciale sterilità intellettuale e mi-  seria, ma avrà sempre un progresso sociale che  lo compenserà di questa sua decadenza.   Poiché fra popoli in lotta, come fra più individui, è naturale che il più forte vinca. Ed è anche razionale. La forza dei grandi aggruppamen-  ti storici non è la forza fisica, non è il peso bru-  to del rinoceronte che schiaccia il fiore o il pugno del facchino che tappa la bocca al tribuno;  ma è ordine, disciplina, saldezza economica, co-  scienza nazionale, è in una parola forza spiritua-  le. Non è la pura forza fisica brutale che vince  nel gran campo di battaglia della storia, ma è la  superiorità intellettuale e morale: la vittoria co-  rona sempre il più degno, fatalmente destinata  come la sconfitta; chi ha perduto se lo merita;  chi è conquistato : o s'è lasciato liberamente con-  quistare per godere di una civiltà superiore che  colle sue forze non poteva raggiungere, o si è  dimostrato nel paragone delle forze inferiore al  suo vincitore che in compenso della libertà per-  duta gli dà i vantaggi di un miglior sistema so-  ciale.   Certo gli uomini e gli stati agiscono spesso sot-  to l'impulso di bisogni materiali e di egoismi per-  sonali, ma la storia li adopera a tm fine che li trascende; quella che Vico chiamava Pwwedenr  za ed Hegel Astuzia della Ragbne trae dalle azio-  ni egoistiche il bene dell'umanità, usa dei malvar  gi per un'opera buona, della cupidigia delle conquiste si serve per spandere la civiltà sulle regioni  selvagge o barbare, di Nerone per iniziare la  gran democratizzazione dell'Impero romano, di  Fernando Cortez per conquistare l'America a u-  na civiltà superiore. Il male nella storia non esi-^  ste come non esiste in natura : esso non è che in  quanto ha in sé il bene, un granello di bene che  solo gli permette di esistere; non è che un con-  cetto dialettico senza realtà (!)• ^ storia è dun-  que razionale. Non stiamo a spargere lacrime su-  gli eroi sconfitti e sui popoli caduti; la storia li  ha sacrificati con diritto a cause superiori : tatto  quello che è avvenuto è avvenuto razionalmente.  La storia dà dunque la vittoria al merito, pro-  gredendo con la legge del minnno sforzo. Date  tali forze in contrasto, la soluzione del sistema in  un fatto sarà rigorosamente quale doveva per il  valore delle forze; a quella maniera che in un  sistema di forze flsiohe il loro rapporto è deter-  minato dalla loro potenza. La storia è dunque ne»  cessarla : la serie degli avvenimenti che dai tem*  pi antichissimi arriva Ano a noi non poteva esse^  re diversa da quella che fu per arrivare a questo  punto. Questa è una necessità a posteriori:  non una necessità metafisica o teologica che     (i) Cfr. B/ Crock: Storiti, cronaca e false storte. — Napoli, Giannini.  Questioni storiografiche^  Napoli, Giannini, 19:3 — passim.     obblighi uomini e cose a seguire le linee di  un piano traéciaro in antecedenza» ma una neces^  sita interna che nasce dal gioco delle forze uma-  ne. Gli avvemmenti potevano variare, se le forze  fossero state diverse; e cambiato uno degli anelli,  la catena sarebbe certamente cambiata arrivando  fino a noi : non si sarebbe giunti allora a questa  mèta, ma ad un*altra imprevedibile, non meno  necessaria secondo il valore di quelle forze. Cosi  dalla storia vien cancellata la parola ca^o, che una volta si usava a indicare la ragione ignota co^  me dai geografi ìò spazio bianco a indicare una  regione sconosciuta ; cosi vien cancellata là paro-  la Ubero arbitrio inteso come un misterioso potere  deirindividuo, che con la piccola fòrza della sua  volontà potrebbe alterare il corso degli avveni-  menti determinato dalle forze di volontà dell’umanità intera. Per quanto un individuo voglia an-  dar contro corrente, egli è sempre Aglio del suo  tempo; per lottare contro esso deve accettarne la  base comune di credenze ^e perflho le parole del-  la discussione e le armi della battaglia; per quan^-  to sia isolato non può mai impedire che la società  lo insegua e lo tocchi per combatterlo o per ac-  clamarlo.   Non lasciamoci impressionare da certe parole e  frasi, che potrebbero far credere a una costruzio-  ne astratta a priori della storia : era nel carattere  del Ferrari di calcare la mano troppo violentemen-  te sopra certe affermazioni, di' mettere troppo in  rilievo i caratteri comuni delle cose, di dare la  forma assiomatica d'una verità assoluta a certe generalizzazioni di cui egli stesso riconosceva la  relatività. Cosi quella storia ideale, che secondo  certe sue parole dovrebbe essere qualche cosa  che rimane sopra ai fatti ad essi indifferente e su-  periore, assoluta sopra essi contingenti, come se  nel blocco unico della storia si potesse tagliar fuo-  ri il necessario dall'accidentale; ha qui perduto  quasi totalmente il significato primitivo e non è  altro se non una generalizzazione e semplificazio-  ne dei fatd storici fatta a posteriori, per poter  raccogliere i tratti caratti^istìci e per espediente  didascalico onde non dover tornare ogni momen-  to a ripetersi. Del resto il F. stesso afferma  che questa sua storia ideale ricade d'appiombo a  coincidere colla positiva; ma una prova ben più  decisiva ce Toffre la sua storia stessa, la quale è  tutt'altro che una storia astratta a priori. Così il  F. si compiace spesso, sforzando al solito  l'espressione, di chiamare geometrici, meccanici  certi movimenti, di dare come perfettamente e-  quivalenti certe rivoluzioni avvenute in forza di  uno stesso principio — viceversa poi nella narra-  zione fa vedere anche come, pur nate dallo stesso  principio, si svolgono con forme individuali.  Spesso pure e volentieri tira fuori la fatalità :  ma questa non è affatto l'opposto di libertà indi-  viduale che leghi con un misterioso potere pro-  veniente dalla natura o da Dio ; non è altro se non  la forza storica dell'ambiente, forza umana e im-  manente dell'umanità, della massa, che soverchia  naturalmente il conato d'un individuo.  Premessi questi chiarimenti, diremo che il suo sistema storico possiamo accettarlo. Mio Dio, non  è di valore assoluto, non si attua quindi in tutti  i casi colla stessa necessità e precisione con cui  si attua un sistema fllosoflco : nonostante le sue  esagerazioni verbali il Ferrari stesso ne era per-  suaso, lo dimostra la sua opera. Ma perchè vor-  remmo noi interdirci la generalizzazione, che è un  processo necessario del pensiero? Che non si  prendano le generalizzazioni, queste entità astratte, per realtà metafisiche; che non si costringa  nel loro letto di Procuste l'individuo — d'accordo. Ma perchè rifiutarle come strumento di ricer-  ca e mezzo di spiegazione e di esposizione? E'  generalizzazione evidentemente la divisione in pe-  riodi storici (sistemi o principi): la storia è un  corso continuo di avvenimenti simile a un fiume ;  ma come il corso del fiume si può dividere in  superiore e inferiore, così si può dividere, cosi  si è sempre divisa la storia. E' generalizzazione  il raccogliere gli innumerevoli partiti di uno sta-  to in regnante e opponente, ma essa semplifica e  spiega la realtà. La legge di opposizione, che or-  ganizza gli stati vicini in senso inverso gli uni de-  gli altri ,è pure una generalizzazione — e guai  se uno volesse applicarla rigorosamente I Pure la  forma politica de^i stati è una generalizzazione,  perchè questa forma un tempo non era cosi e in-  sensibilmente va sempre mutandosi. Lo stesso  movimento dei prìncipi considerati come qualche-  cosa d'assoluto, di perfettamente identico per tut-  ti gli stati che li traducono nelle loro forme poli-  tiche diverse, è una sempHBcazione generalizzata ;  perchè qui contenuto o principio e forma sono  ruu'uno, non si possono scindere né l'uno dal-  l'altro, ni dagli uomini che li rappresentano, come  fossero delle entità metafisiche.   Di fronte a tanta ricchezza di pensiero non fac-  ciamo dunque i sofistici pesatori di parole, non af-  ferriamoci alla lettera cruda che uccide lo spirito,  sdegniamo un procedimento che distrugge colla  pedanterìa terribile dei cavillatori qualsiasi gran-  d'uomo; e abbandoniamoci con simpatia al nostro  autore cercando di intenderlo.   Vediamo ora come questi prìncipi vengono ap-  plicati airinterpretazione della storìa d'Italia. L'enorme devastazione unitarìa di Roma aver  va sottomesso tutti i popoli del mondo antico al  dispotismo imperìale, per eguagliarli in una de-  mocrazia vittoriosa di mtte le aristocrazie nazio-  nali, per trasmettere loro la civiltà del pensiero .  greco e della legge romana. Ma dopoché e$8i eb-  bero conquistati i benefìci della civiltà e della democrazia; quando i Galli e gli Afrìcani, gli Iberì e gli Illiri furono tutti romani dinanzi all'ugua-,  gliatrice legge imperiale^ allora l'interesse e il  sentimento di patria li rivoltarono contro il fisca-  lismo micidiale dell'Impero che, flagellato dalle  onde del grati mare barbarìco minacciante ai con-  fini, era costretto per le necessita della difesa a  caricjBre di tasse i suoi cittadini o a maneggiare Je  invasioni cacciandole l'una con l'altra — e un pròcesto di dissolvimento federale decompose la ciclopica unità romana. Una invasione barbarica  stabile venne accettata dai popoli per sfuggire al  flagello delle invasioni perpetuamente rinnovanti-  si che moltiplicavano le devastazioni (1); e la ca-  duta dell'Impero romano d'Occidente fu salutata  come una liberazione economica e politica, che  conservava intatto nitto il progresso sociale di Ro-  ma (476).   Odoacre venne dunque accettato dall'Italia co-  me liberatore; Teodorico, spedito contro di lui  per un bieco disegno di reazione dall'Imperatore  d'Oriente, una volta signore della terra doveva  assumere la posizione e continuare la missione  della sua vittima. (Fondazione del regno : 476-512).  Senonchè lo spirito uhiàno nei suoi deside-  ri non si ferma mai sotto la spinta di sempre  nuovi bisogni; e una volta stabilito saldamente  quel regno che li aveva liberati dal fiscalismo im-  periale, gli Italiani vollero conquistare una mag-  gior libertà, e si raccolsero attorno alla Chiesa  cattolica repubblicana e federale per assalire il  regno ariano e unitario dei barbari. Comincia la  Lotta contro il regno barbaro estemo. Fulminati dalla potenza invisibile della Chiesd^  erede di Roma cadono gli eroici Goti; Nar-  sete, che vuole sfruttare la vittoria romano-bizan-  tina per rialzare una specie di regno bastardo,   Cfr. C. Balbo: Della storia if Italia. Bari, Laterza,  1913. Voi. I, pag. 104 : Bisogna dire che parerle una benedi-  zione qnell' invasione stanziata dopo tante momentanee più cmdeli  e più sovvertitrici. non può rimaner saldo sul terreno malfido. {Riv.  d'it.) :   ... Ecco i Longobardi che giungono In apparenza marciano casualmente; formano una moltitudine densa sozza vorace, che scende lentamente  dai passi delle Alpi, si spande squallida compatta  ardente come la lava, sepellisce sotto di sé le città  che invade, le petriflca colFalito suo; nella sua bru-  talità non infrange nemmeno gli ostacoli ma li cir-  conda oltrepassandoli — ed invade metà della peniso-  la fermandosi subitamente senza ragione alcuna.  La scena è muta e desolata : si direbbe che tutto ce-  de a leggi esclusivamente fìsiche, e che i Longobardi  obbediscono al peso della loro propria materia.   Senonchè questa massa in apparenza bruta  di Longobardi evita a disegno tutti gli errori dei  Goti : non errano come soldati, ma si stabilisco-  no come un popolo di conquistatori nell'Italia del  Nord e nel centro, rinunziando alle inutili vitto-  rie del Mezzogiorno; fondano una rete strategica  di fortezze che sorvegliano e imprigionano le  grandi città romane sempre rivoluzionarie; trat-  tano i vinti da conquistatori, sottomettendoli alla  legge della spada e derubandoli del frutto del lo-  ro lavoro. Inutile: Tltalia romana e cattolica ri-  mane libera, sotto l'egida ufRciale della protezio-  ne di Bisanzio ; e S. Gregorio Magno papa (590-  604) divenuto capo della federazione romana e  rappresentante anche dei vinti del Regno, volta  contro la barbarie longobarda tutti i miracoli del-  la religione e la potenza spirituale del pontefice,  a cui una nuova teologia dà il potere di condannare o assolvere i morti prima del Giudizio uni-  versale.   Le due forze antagoniste rimangono dunque di  fronte a influire Tuna sull'altra vicendevolmente :  ma se i Longobardi eccitano col loro esempio  r Italia romana a conquistarsi Tindipendenza poli-  tica da Bisanzio, sperando cosi di ingoiarsela do-  po; non possono sottrarsi all'influsso della Chie-  sa, che con una rete sotterranea di silenziose co-  spirazioni mina il sottosuolo dell'Italia regia per  mezzo dei suoi cattolici. Prima decompone il re-  gno opponendo al re ariano di Pavia, la capita-  le longobarda, il re cattolico di Milano, la capi-  tale romana ; e infine trionfa coll'avvento del cattolico Liutprando. I Goti avevano commesso l'er-  rore di accettare il principio imperiale, i Longo-  bardi commisero quello di accettare il principio  cattolico : e paralizzati dalla inimicizia intema dei  cattolici, caddero sotto il fuoco incrociato della  rivoluzione romana e della eroica devozione fran-  ca (1). Per quanto più tunani dei mostruosi re  franchi, meno fiscali dei corrotti Bizantini, già  seminazionalizzati da un processo di fusione coi  vinti del regno; non furono mai accettati dall'I-  talia romana, che organizzata antiteticamente li  combattè con la rivoluzione col Papa coi Franchi.  L'Italia romana non voleva il flagello d'un regno  Cfr. G, Volpe. Pisa e i Longobardi in Studi storici,  Pisa, Non il re franco fu il vero vincitore,  ma 1* Italia e Roma, che avevan rotto la natia compagine delle  genti d'Alboino, già predisposte a ciò dall' antica costituzione  del popolo e dai modi della eonquista. l>arbaro che avrebbe imbrìgliato la rivoluzione so-  dale, legato i gran centri romani nella rete delle  città militari in arretrato, sepellito sotto un'allu-  vione barbarica le reliquie della civiltà romana  conservate dal cattolicismo.   E per impedire che potesse mai formarsi un  regno su questa terra sacra alle rivoluzioni, de-  stinata a spandere il fuoco della libertà su tutta  l'Europa, l'Italia trasportò l'Impero in Occidente. Come rappresentanti del nuovo patto so-  ciale che doveva essere la base del diritto pub-  blico dell'Occidente a loro sottoposto, il Papa e  l'Imperatore si divisero la penisola destinata ad  essere la custode del loro duplice potere euro-  peo : l'Imperatore ebbe l'Italia superiore, il Pa-  pa Ravenna il centro occidentale e tutta l'Italia  meridionale con le isole da conquistarsi ancora  3ui Bizantini. {Trasporto dell'Impero in Ocddente).   L'Italia perdeva quindi l'indipendenza naziona-  le, ma acquistava la libertà: e per tutti i domini  del Papa e dell'Imperatore il progresso sociale  migliorava le condizioni dei Romani, non più sot-  tomessi alla legge della spada barbarica, ma alla  giurisdizione dei loro vescovi; rialzava la sorte  delle città dell'industria e del commercio a danno  (dei centri militari; soffiava nelle ceneri calde del-  la coltura romana ad attivarne nuove scintille .So-  lo le terre ancora escluse dal patto papaie-imperiale, Venezia, le repubbliche meridionali, la Sicilia, scontavano amaramente la loro indipenden-  za politica con una inferiorità sociale, prodotta dalla confusione bizantina dd potere temporale e  del potere spirituale, la quale impediva la gran  libertà del pensiero.   Intanto Tunità dell'Impero d'Occidente andava  decomponendosi sotto gli inetti successori di Carlo Magno, e l'Italia marciava ancora alla testa del-  le nazioni insegnando loro a conquistarsi una li-  bertà federale. Ma poiché da questa risorge lo spettro micidia-  le d'un regno barbaro interno, la rivoluzione pa-  pale e imperiale sempre regnante approfittando  delle rivalità tra i feudatari rende impossibile il  regno d'Italia, lo condanna a non essere che una  lotta di pretendenti, offrendo sempre la corona a  due rivali e rialzando sempre il vinto contro il  vincitore (Lotta contro il regno barbaro interno) finché invocato dalle rivoluzioni italia-  ne giunge Ottone I a rinnovare il patto papaie-  imperiale. Egli distrugge per sempre il regno, di-  sorganizza le marche dei discendenti dei barba-  ri, esalta il clero romano, protegge i comuni ita-  liani. La rivoluzione italiana si propaga a tutte  le nazioni europee e modifica al suo esempio an-  che la Chiesa. {Riv. d'Italia) :   L'Europa trovasi disposta come gli intervalli di  «no scacchiere, gli uni bianchi gli altri neri, gli u-  m unitari gli altri federali; presso gli uni la reli-  gione prevale sulla legge, presso gli altri la legge  primeggia sulla religione; i primi progrediscono con  l'eguaglianza, i secondi con la libertà. La necessità  della guerra condanna tutti i popoli a svolgersi al ro-  vescio gli uni degli altri ; la stessa necessità della guer-   A. Fbrrari — Giutéppt Ferrari. 7   ra li obbliga pure ad accettare coll'una o coiraltra delle  due forme la rivoluzione italiana che si propaga. Cigni stato in ritardo, ogni popolo che dimentica sé  stesso che non prende la sua base d'operazione in  opposizione ai suoi vicini, si trova debole impotente  in contradizione con se stesso e soggiogato. Se si  cerca Tinfluenza italiana in .una propaganda diretta»  uniforme, non si scopre e bisogna negarla; se inve-  ce si segue nell'urto delle azioni e delle reazioni che  si estendono opposte le une alle altre.... si vede dap-  pertutto la catastrofe del regno d'Italia riprodotta con  esattezza similare, dappertutto l'antico stato carlo-  vingio o pagano sparisce per cedere il posto ad un  nuovo stato libero colle diete o popolare col re.  Liberata cosi per sempre dalla tirannia unita-  ria di un re l'Italia può abbandonarsi alla carrìe-  ra magica delle sue rivoluzioni, che sembrano  frantumare in moti individuali variati disordinati  la sua ideale unità di nazione, e a prima vista ci  appaiono refrattarie a qualsiasi principio organi-  co di interpretazione (Riv. d'Italia):   Fin qui noi abbiamo potuto sottomettere tutto al-  l'azione dei principi; e la storia d'Italia si svolgeva  una e logica, dominando i più svariati avvenimen-  ti con una specie di continuità drammatica un tem-  po vasta come il mondo. Odoacre abbraccia l'intera  nazione col fatto unico del regno proclamato contro  gli ultimi imperatori, che accampati da .banditi a  Ravenna abbandonavano Milano ed Aquileia agli Un-  ni e Roma ai Vandali. I Goti continuavano l'opera di  Odoacre, fissando l'invasione unica del re in tutta l'Italia. Bdisarìo e Narsele lottavano pure quali ca-  pitani dell'unità Imporàde contro il ragno tondKo so  Ravenna; e tutte le città, scacciando i Goti, si ria-  nimavano con un risorgimento quasi repubblicano.  Più tardi i due principi opposti dell'unità imperiale  e dell'invasione regia si spartivano materialmente la  penisola; e la terra, metà romana, metà longobarda,  rimaneva una nella guerra dei popoli cattolici del Mez-  zodì contro la dominazione ariana di Pavia; ancora  una nel doppio slancio che estolleva le repubbliche  cattoliche e il regno longobardo; sempre una nell'in-  fallibile trionfo della religione delle repubbliche, che  consegnava il regno a Carlo Magno per rifare l'Im-  pero d'Occidente. L'unità sopravviveva nel patto di  Carlo Magno esteso a tutta la vera Italia dipendente  da Roma e da Pavia; continuava colla reazione dei  Berengario degli Ugo e dei papi quasi bisantini, tutti  egualmente nemici del Papato e dell'Impero; l'unità  si mostrava di nuovo nelle rivoluzioni posteriori con-  tro la falsa indipendenza dei dogi di Roma e dei re  italiani. Ad onta dell'anarchia e dei rivolgimenti di  quattordici rivoluzioni, noi abbiamo visto la terra or-  dinata nelle sue lotte, uniforme nel suo ultimo trion-  fo, unanime nel disegno che rinnovava il patto della  Chiesa coli 'Impero. Costituendo fin dai primordi t  due principi della rivoluzione cattolica e del regno  nazionale, s'intendeva facilmente il senso di tutte le  lotte; dal momento che una guerra scoppiava dove-  va essere la guerra dei due principi : ci bastava il se-  guire le due correnti, il nostro lavoro era eccezio-  nale senza esser diffìcile, l'unità delle idee suppliva  all'unità materiale dei fatti. Noi avevamo il diritto di  sottomettere ad una unità eccezionale il moto ecce-  zionale del Papato e dell'Impero; Napoli, Venezia,  Bari, la Sicilia, Amalfi, Gaeta si scostavano da se  stesse per lasciare il posto alla geografìa pontifìcia  imperiale; e queste repubbliche ordinate al rovescio  della vera Italia ne confermavano l'unità rivoluzio-  naria, la sola che importava di seguire. M« dai primi anni del XI secolo cambia la scena;  il moto generale scioglie ^uestltalia che già scon-  certava la critica: o^i città ha il suo eroe, le sue  rivolttzioni, le sue guerre, il suo destino. I comuni  non sembrano punto associati; nesstma federazione,  nessuna lega, nessun' unione generale e apparente:  Milano è straniera ad Ancona qtianto Arles Treverì  o Cambra!. I popoli si combattono, gli avvenimenti  si incrocicchiano in tutti i sensi, gli episodi sono in-  numerevoli. Alcune città fondano delle colonie, altre  si estendono colle conquiste, giungono i Normanni,  la Chiesa si rivolta contro Tlmpero: quanto piti c'i-  noltriamo, tanto più le forze della guerra e della li-  bertà sembrano scatenarsi a caso. Lo spirito si tur-  ba; l'Italia cessa di comprendere se stessa; i suoi  storici non abbracciano più l'insieme della penisola:  Giordanes, Paolo Diacono, Vamefrìdo e Liutprando  non hanno successori; più non si scoprono se non  dei frammenti di cronache, delle scene staccate. Più  tardi ogni città ci presenta la sua biblioteca dì scrit-  tori, i suoi poeti della barbarie municipale, il suo Cimerò che canta nuove Iliadi. Eccoci in presenza di  cento storie distinte diverse contradittorie, senza legame palese: noi lo domandiamo, dove sarà la sto-  ria d'Italia?   Le nostre proprie idee ci danno il filo che ci gui-  da attraverso il labirinto italiano. I comuni s'impa-  droniscono del suolo per interpretare la vittoria da  essi riportata col Papato e coli 'Impero; essi proseguo-  no la loro guerra contro il regno, combattendo ogni  rimembranza, ogni istituzione che richiama la legge,  la forza, l'aristocrazia, l'esercito, la dominazione dei  re; questo è lo scopo loro; essi marciano contro il  Papa e l'Imperatore per distruggere nell'uno e nel-  l'altro ogni principio che conserva le tracce dei Go-  ti, dei Longobardi, dei barbari dell'Italia o dell'Euro-  pa. La storia dei comuni non è dunque altro che la  storia di una rivoluzione continua, lenta, fatale, e  sempre trascinata dai suoi propri antecedenti a combattere il vecchio Papa e il vecchio Imperatore della  barbarie, per creare un Papato, un Impero ideale,  donde spariscano in modo cosmopolita tutte le trac-  eie della dominazione delFuomo sull'uomo. Un grand 'errore ingombra la storia d'Italia, ne  sconvolge i prìncipi il moto le epoche il progresso,  e snatura il senso di tutti gli avvenimenti: ed è  l'errore che la considera come il racconto di una  guerra continua contro il Papa e l'Imperatore per  conquistare l'indipendenza politica del governo o, co-  me si dice in oggi, per respingere l'invasione dello  straniero. Sotto questo aspetto l'Italia non sarebbe  mai stata, la prima delle nazioni, e la sua storia riu-  scirebbe a questa assurdità inammissibile: che do-  po cinque secoli dì guerra non avrebbe né raggiun-  to, né voluto lo scopo stesso della guerra. No! nac-  que l'Italia pontificia e imperiale contro i Goti, contro i Longobardi, contro i re italiani provenzali e  burgundi; nacque creando e interpretando il gran  patto della Chiesa coli 'Impero; dominò le stesse conquiste carlovinge cogli incanti della religione e colla  magia della consacrazione imperiale: fino dai tempi  di Teodorico la Chiesa e l'Impero sono stati i simboli della sua libertà, della sua redenzione, di ogni  sua idea liberatrice sulla terra e nel cielo nel fatto e  nel possibile; e con la costituzione dei due poteri  essa ha organizzato una rivoluzione permanente, universale, indefinita nelle sue aspirazioni verso l'avve-  nire. Il primo dei suoi capi sotto l'aspetto politico è  l'Imperatore, il più debole il piii legale il piti fede-  rale dei re; il secondo suo capo è il Papa, cioè il  più inerme tra i principi, il meno conquistatore dei  sovrani: non avvi dunque conquista alcuna sul suo-  lo italiano, ed al contrario il regno che era conquista-  tore venne schiantato con una guerra così violenta  che tutti gli stati dell'Europa ne rimasero scossi. Per-  tanto non vi ha, né vi sarà mai guerra alcuna d'indi-  pendenza; Il Pontefice e l'Imperatore non avranno se  non pochissimi soldati, sempre costretti a fondarsi sulla forza stessa della terra. Che, ss sono assaliti,  si è perchè sono oltrepassati dagli Italiani che voglio-  no riformare il patto» che chiedono sempre un mi-  glior Papa che non esiste, un Imperatore che dev'es-  sere rifatto: nò punto reclamano una vuota indipen-  denza; ma sostengono una guerra costituzionale in-  tima organica per trasformare le idee le istituzioni  la religione, una guerra dove il principio di respin-  gere gli stranieri è sempre posposto al principio di  distruggere ogni istituzione regia o feudale. E se il  Papa e Tlmperatore resistono, non combattono se  non come conservatori quasi indigeni, sostenuti dalle  reazioni inteme che la libertà provoca e sormonta,  imponendosi loro cosi d'epoca in epoca fino agli ulti-  mi giorni del risorgimento italiano. La storia dei co-  muni, considerata in tutta la sua durata, non è dun-  que la storia di una guerra contro lo straniero, fatto  unico materiale mille volte impotente; ma è la sto-  ria di un fatto ideale organico sempre crescente: e  poiché là dove le idee regnano il caso non può re-  gnare, l'oscurità del labirinto italiano deve sparire - e  qualora restasse la colpa sarebbe nostra. La rivoluzio-  ne è la stessa in tutte le città : da per tutto essa ha lo  stesso punto di partenza — la caduta del regno, lo  stesso punto d'arrivo — il risorgimento italiano; da  per tutto si svolge colle medesime idee rette dalla  medesima logica; lenta o rapida, squallida o splen-  dida, vittoriosa o vinta, le sue fasi sono determina-  te anticipatamente dall'inflessìbile destino che sforza  i principi a generare le loro conseguenze. Che i mil-  le accidenti della guerra turbino adunque l'Italia, es-  si saranno tutti travolti da una sola corrente; e vi  sarà sempre una storia ideale e uniforme, comune  a tutte le città da Ottone I alla flne del risorgi-  mento.   La storia ideale della città italiana si ripete a un  patto di Carlo Magno, che essa interpreta e che tra-  sforma di continuo. Di fatto il Papa e l'Imperatore  noli intendono che a mantenerlo nel senso il pih tardo, se ne dichiarano apertamente conservatori; la  loro opera è sempre una restaurazione imperiale e  pontificia. Ma hannovi forse restaurazioni nella sto-  ria? Noi non ne conosciamo: gli antichi poteri che  diconsi ristabiliti si trovano sempre trasformati, e  non trionfano se non accettando Topera del tempo, e  non ricompaiono sulla scena se non alla condizione di  rappresentare i principi che la fatale ignoranza del  governo tradizionale lasciava ai loro nemici. Stessa-  mente il Papa e l'Imperatore compiono 'le loro re-  staurazioni così dette eterne, seguendo passo passo  la storia delle città italiane di cui amnistiano le ri-  bellioni e accolgono le innovazioni. Egli è giusto che  resistano; se non resistessero la rivoluzione non a-  vrebbe nessuna ragione per manifestarsi e nel me-  desimo tempo la storia ideale si fermerebbe. Ma e-  gli è altresì giusto che, una volta sconfitti, si rista-  biliscano, accettando il progresso che si è fatto stra-  da e che passa allo stato di fatto compiuto o di fa-  to ineluttabile; ed è così che tutte le epoche della  storia ideale si riproducono nel patto di Carlo Ma-  gno colla Chiesa. Una volta nel patto, esse si ripeto-  no in tutti gli stati dell'Europa. Non sono forse il  Papa e l'Imperatore i due grandi personaggi dell'Oc-  cidente? bisogna dunque che propaghino da per tut-  to le idee da essi rappresentate: d'altronde tutti gli  stati non si svolgono forse simultaneamente gli uni  contro gli altri? devono quindi accettare ogni pro-  gresso, non foss'altro per combatterlo.   Ecco quindi la trama ideale su cui scorrono tut-  te le rivoluzioni italiane; la legge che ne governa  la varietà a prima vista irreducibile di forme, e  le costringe ad essere incasellate entro il quadro  di due reazioni imperiali e pontificie. E' questo il  periodo storico che il Ferrari ha studiato con più  amore e trattato con più larghezza i la storia an- t^rìorc al 962 e posteriore al 1530 è rispetdva-  mente conaiderata come imrochizione e come epi-  logo alla epopea di quel che egli chiama risorgi-  mento italiano.   Allontanato per sempre il perìcolo d'una tirai^  nide regia colla rinnovazione del patto papalo-  imperìale e col trasporto dell'Impero in Germa-  nia, r Italia che fln qui era stata l'alleata dd Pa-  pa e dell'Imperatore comincia a combatterli ma  non per distruggerli, bensì per riformarli, tra-  scinata dagli antecedenti aUa lotta senza quartie-  re contro ogni rimembranza del regno.     La rivoluzione dtì Vescovi (962-1122) apre la  serie. Nella città sfuggita ormai all'incubo dd re^  gno ecco si trovano di fronte due poteri : il conte  goto longobardo o franco di discendenza, che vor-  rebbe riprodurre in piccolo dentro la cerchia dd-  le mura cittadine la tinmnide regia, che governa  cdla legge ddla spada il popolo di discendenza ro-  mana; e il vescovo romano di razza e di tradi-  zione che protegge i deboli contro la prepotenza  regia del conte barbaro, aprendo loro le porte del  suo palazzo dove l'esenzione ottenuta da Ottone  impedisce agli sgherri del tiranno di entrare. B.  popolo si serra attorno al suo vescovo, vuol es-  sere giudicato dalla sua giustizia superiore a quel-  la del conte come la ragione alla spada, si appas-  siona per tutte le sup»*stizioni dd cattolicismo  voltandde come armi ideali contro le alabarde degli sgherri comitali^ finché un giorno scoppia im-  prowisame&ie una sollevazione annata. Il conte  si trova espulso, e nella città si comincia a sboz-  zare colla formazione dd primo popolo raccolto  dalla corte del conte e da quella del vescovo Tor-  ganismo comunale italiano, che non è una deriva-  zione germanica o romana ma nasoe adesso oomh  battendo contro le memorie del regno. La rivolu-  zione vescovile irraggiata dal focolare di ribeÌlto>  ne delle città penetra nei feudi, ove sostituisce fa-  miglie pie di tradizione romana e avversa al re-  gtto (Canossa, Savoia, Este) alle famiglie discen-  denti dagli invasori ; conquista il Mezzogiorno pa^  ralizzato dalla confusione bizantina dei due pote-  ri, al seguito delie schiere avventurose dei Nor-  masni; e in RomB trionfa coHa libera elezione  popolare e clericale di Gregorio VI nemico dei  conti e dei patrizi.   Ma i centi espulsi daUe città da un esercito d!  straccicmi capitanati da un prete ricorrono all'au-  torità legale del loro supremo tutore, l'Imperato-  re, che vede oltraggiata la sua legge; e Corrado  II di GebeHno comincia la reazione contro i ve-  scovi. Invano : sconfitto da Eriberto di Milano,  che oppone alla cavalleria feudale le picche dei  popolani raccolti attorno al carroccio novdlamen-  te creato, vede la sua reazione abortire nelle cit-  tà e nei feudi deiritaUa imperiale e in Roma, e  deve legalizzare la rivoluzione. It sovrano dd-  ritalia meridionale è il Papa, che l'ha avuta fai  seguito al ^an patto carolingio: a lui quindi  spetta di guidare la necessaria reazione contro i Normanni rappresentanti meridionali del princi-  pio vescovile, i quali dopo averto vinto sforzano  S. Leone IX ad accettare la loro rivoluzione. E  cosi Imperatore e Papa dopo avere ammistiata e  legalizzata la rivoluzione italiana, come poteri eu-  ropei la diffondono in tutta l'Europa; e perfino  ndla Chiesa, la quale si appassiona per la vergi-  nità mistica in odio dei preti ammogliati, che pro-  fanano la sua repubblica immacolata con una spe-  cie di feudalità clericale (1050).   Appena ottenuta la legalizzazione della cacciata  del conte, la rivoluzione entra in una seconda fa-  se, continuando contro i vescovi no-  minati dall'Imperatore che li incarica di sostene-  re la parte dei conti, per strappare la libera ele-  zione dei vescovi stessi — e una volta vittoriosa  vuole la libera elezione del più grande dei vesco-  vi, del Papa, che l'Imperatore si arrogava il di-  ritto di imporre. Il monaco Ildebrando riunisce  tutte le forze della rivoluzione per togliere Roma  ai papi tedeschi, prima con l'elezione di Nicola  II, poi con quella di Alessandro II contro l'anti-  papa Cadaloo; e infine salito lui stesso sul tro-  no pontificio assale per la prima volta la suprema-  zia imperiale, e trasporta nella Chiesa la rivolu-  zione vescovile compita predicando la crociata.   Senonchè l'utopia di Gregorio VII conteneva il  germe d'una reazione pontificia contro la libera  elezione dei vescovi, che si sarebbe voluto tra-  sportare dalle mani dell'Imperatore a quelle del  Papa: cosicché al suo avvento gli uomini della  rivoluzione passano nel campo nemico; dichiarano che il Papa non è il padrone della Chiesa ma,  sottoposto al Vangelo alla tradizione ai concili, è  il servitore dei servitori, e può essere deposto se  manca alla sua missione. Ecco cosi la guerra del-  le investiture che è la reazione papaie-imperiale  contro la libera elezione dei vescovi : i due capi  sempre in ritardo si sforzano di rassicurarsi in-  terpretando con mente retograda l'antica tradi-  zione; ma i popoli al seguito dei loro vescovi,  come avevano atterrato il vecchio Impero sotto  1 colpi di Gregorio VII, atterrano il nuovo Pa-  pato sotto quelli del nuovo Cesare rigenerato. Le  città dirigono il Papa e l'Imperatore: sono im-  periali quando il Papa trionfa e pontificie quan-  do l'Imperatore prepondera, e finiscono col se-  guire l'alleanza imperiale sulle terre della dona-  zione e quella papale sulle terre dell'Imperatore.  Roma determina l'azione di Gregorio VII sulla  Germania; le città lombarde decidono Arrigo IV  a resistere e gli danno la vittoria nonostante la  sua sciocca sottomissione di Canossa, ma quan-  do la sua vittoria diventa minacciosa disertano il  suo campo e rialzano il Papa; e continuano in  questo gioco a rimbalzello Anche riescono ad ot-  tenere la libera elezione dei vescovi, che il Papa  e l'Imperatore diffondono al solito — dopo con-  cessa — a tutta l'Europa.   Anche la prima crociata cade sotto la legge del-  la rivoluzione vescovile: costituita coi quattro e-  lementi della città italiana, la moltitudine il popo-  lo i consoli e i vescovi, altro non è se non Te-    spetrìazioae volontaria della feudalità che lascia  libera la terra alla giuriadizion^ dei vescovi.   Abbiamo dato un sunto diffuso di questo perio-  do per offrire un esempio più chiaro del metodo  interpretativo del Ferrari : ora potremo procede-  re più rapidamente.  Qi stati dell'Europa non avevano ancora com-  pita la prima metà della rivoluzione dei vescovi  che nelle città italiane dov'era nam essa era as-  salila da una nuova rivoluzione, nei principi o-  scura e indecisa, dopo cosi splendida e scandalo-  sa c^ tuid i vescovi della cristiania ne erano  scQS^ nelle loro sedi. La rivoluzione dei Couso^  2ipassava anch'essa per due tesi:  prima sostituiva il governo vescovUe ed governo  consolare; poi scatenava le une con-  tro le i|kre città consolari, divise in due campi  per conquistarsi con la guerra una più larga li-  bertà dentro il patto papaie-imperiale.   Nella città vescovile il vescovo essere religiosa  e u-asmondano si trovava a capo della moltitudi-  ne, agitata da tend^ize industriali e commercia-  li completamenie mondane ch'egli non poteva  soddisfare né raffrenare. Dall'opposizione nasce  rifisurrezione : la città si muove prima conser-  vando le apparenze dell'obbedienza, poi rinnova  le sue istituzioni e crea un nuovo popolo più al-  largato e democratico chiamato a legiferare nd  parlamenti che, col tradizionale intervertimento di     aUeanze nemico del Papa negli stati della Chiesa  e nemico dell imperatore nellitalia imperiale, as-  sale il diritto del regno a nome nel risorto di-  ritto romano.   La. immancabile reazione pontificia e imperiale  procedeva questa volta unita : Innocenzo II e il  suo alteato Lotario IH, capo dell'opposizione cat-  tolica tedesca allora vittoriosa nellimpero, secon-  do la formula generale di tutte le reazioni oppo-  nevano il passato sempre vivo in essi al presen-  te da cui erano assaliti ; e combattevano i conso-  li fondandosi sui vescovi liberamente eletti ed al-  tra volta si ardentemente invocati dai popoli, ma  non riuscivano che ad ottenere la fatale sconfitta.   Ed ecco che appena vittoriosi della duplice rea-  zione i consoli spingono le città le une contro le  altre in quella guerra municipale, che fa la ma-  raviglia e lo sdegno degli storici maldicenti con  le lacrime agli occhi a tanto inesplicabile odio fra-  temo. E' questo uno dei misteri più profondi del-  la storia ditalia: la guerra municipale non si  spiega né colla volontà del Papa e dell impera-  tore, nò colla lotta fra i due capi della cristianità,  nò colla duidità geografica di Roma e di Pavia,  nò colle vertenze fra i diversi distretti, né colla  HbeDione dei castelli. (Riv. d'Italia — Voi. I,  pag. 515):   Guardiamo alla terra dove sorgono le città libe-  re : la sua gìeografla é anticipatamente determinata da  una rivoluzione anteriore. La rivoluzione dei vesco-  vi ha disorganizzato il regno, ne ha paralizzata la capitale, lìia isolata, ha degradato le città militari  che l'assecondavano, le ha spodestate delle loro fun-  zioni strategiche, ha soppiantato Pavia e i centri se-  condari che erano padroni delle vie dei fiumi del  commercio di tutto. Le città romane sono state rial-  zate, opposte alle città militari; restituite all'impor-  tanza naturale che loro davano il conmiercio, la ric-  chezza, la facilità delle comunicazioni, le circoscrizio-  ni diocesane stabilite dai Romani sotto l'impero del-  la civiltà. Ne nasce che la terra è dualizzata in ogni  parte, la rivoluzione dei vescovi ha voltate tutte le  città le une contro le altre: ogni centro militare si  trova in presenza di un centro romano a lui ostile;  Tuno declina, l'altro s'inalza; l'uno immiserisce, l'al-  tro prospera; l'uno langue, l'altro risorge. Nell'era  dei vescovi la dualizzazione delle città non è ancora  apparente, la legge imperiale e pontificia regna an-  cora, la guerra si dissimula; e se i conti sono con-  gedati, la metà della gerarchia sussiste ancora col ve-  scovo che supplisce al conte, nasconde la guerra - e  non vedonsi che lotte momentanee. Eriberto di Mi-  lano non combatte le città dei dintorni se non per  ordine dell'Imperatore... Ma nel momento dei conso-  li la disorganizzazione vescovile del regno si fa lai-  ca, la dualizzazione delle città diventa economica:  più non trattasi di reclamare precedenze, giurisdizio-  ni ecclesiastiche o feudali; si reclamano la ricchez-  za, i fiumi, le strade, i transiti trasformati in istru-  menti di prosperità o di miseria; il mercante, il fab-  bricante, il ricco si sostituiscono al vescovo; nessu-  na gerarchia, nessuna diplomazia superiore che raf-  freni le rivalità; non i giudici per decidere sulle  vertenze, le città devono giudicarsi da sé. Esse so-  no in contatto immediato; il contatto diventa lotta,  la rivoluzione dei consoli diventa guerra — si po-  trebbe forse evitarla? — Guardiamo sempre la ter-  ra. La rivoluzione dei consoli si sviluppa sul fondo  stesso della prima rivoluzione dei vescovi, per rad-  doppiare la disorganizzazione del regno e la degradazione delle città militari. Questa degradazione è fat-  ta dal commercio, dall'industria; diventa la miseria  dei centri regi, la prosperità dei centri commerciali :  i primi son condannati a difendersi sotto pena di mo-  rire, i secondi combattono anche prima di dichiarare  guerra perchè basta loro il vivere il progredire per  spegnere le città dell'antico regno; esse assorbono t  frutti il succo gli umori del suolo italiano, esse ri-  fanno tutte le strade tutte le comunicazioni al rove-  scio del sistema militare, esse sostituiscono alla stra-  tegia regia quella del commercio che procede lenta  sorda implacabile col libero spaccio di tutte le merci.   Come resistere loro se non colle armi? Ecco l'o-  stilità dichiarata: ogni città militare lotta colle armi,  coll'astuzia, con tutti i mezzi della politica; tutti soa  buoni, tutti giusti trattandosi di difendere la patria.  Se occorre si rivolgeranno le forze stesse della li-  bertà e della civiltà contro le città più libere, più  civili; si spingeranno alla ribellione i comuni inter-  mediari promettendo loro l'indipendenza; si tenterà  di smembrare le città romane, di attorniarle con bor-  ghi insorti, di disorganizzare questo centro di disor-  ganizzazione — e ne nascerà l'aff razionamento del-  l'aff razionamento, la guerra della guerra.   Fin qui abbiamo considerata solo la natura del suo-  lo: e l'abbiamo trovato friabile, inconsistente, dispo-  sto alle frane, e dualizzato come se avesse subito in  tutte le sue molecole una doppia polarizzazione sot-  to la pressione del Papato e dell'Impero. Prendiamo  ora il compasso, misuriamolo; e noi vedremo che la  guerra deve raddoppiare d'intensità. Qual'è la circo-  scrizione della terra ove sorgono i consoli? La città  vescovile si ferma ai corpi santi ; pivi oltre tutto è oc-  cupato dai feudatari dell'Impero, la campagna è co-  sa loro, l'irradiazione popolare della prima rivoluzio-  ne ha dovuto soffermarsi nei limiti determinati dal-  l'ombra della cattedrale. Ma i consoli possono forse  rimanere in questi limiti? Essi rappresentano un nuo-  vo popolo, del doppio più potente coll'avvenimento  ddrinéttstrìa e del commercio, due volte più ricco  grazie alla sua attività che moltiplicandosi trabocca  oltre il vecchio recinto delle nmra; quindi si rinno-  vano i bastioni, gli edilizi pubblici, il palazzo del co-  nume, le fortezze, i cimiteri; la città s*adoma, s'in-  grandisce e più non può capire nel proprio territo-  rio, e segue coll'occhio i suoi fiumi le sue strade i  suoi sbocchi: dei pedaggi altre volte insignificanti  intralciano il corso delle merci, dei villaggi un tem-  po inosservati le tagliano le comunicazioni; la città  smania di estendersi, di svincolarsi dalle sue pasto-  ie, di rompere ogni ostacolo. Pisa e Genova, die si  trovano dinanzi delle terre lontane sul mare, fondano delle colonie consolari; ma per le città delFin-  temo non hannovi terre vacue, la campagna appar-  tiene alla feudalità, tutte le giurisdizioni son ar-  mate, i confini sono spietati — e le città si getta-  no sull'unico spazio che sia vuoto, sullo spazio della  rivoluzione consolare. Ogni città che si governa coi  consoli sfugge all'Impero o alla Chiesa nella misura  stessa del consolato, e si presenta come la preda na-  turale del nemico che l'osserva; essa è res nuUius:  9 combattimento è permesso naturale inevitabile; ed  ogni città, ogni borgo aspira a diventare una capita-  le; la guerra deve durare fino alla liquidazione gene-  rale di tutte le pretensioni; l'Italia dev'essere rifatta  per intero. Ora supponete il Papa e l'Imperatore a-  nimati da sentimenti patemi e da benefiche intenzio-  ni; supponeteli sempre pronti a intervenire per pre-  dicare la pace l'unione la concordia; supponeteli ab-  bastanza forti per ottenere innumerevoli conciliazio-  ni ,per riparare mille torti, per render giustizia agli  oppressi; supponeteli protettori, conservatori come  devono essere secondo il dato primo del Papato e  dell'Impero: le città riporteranno vittorie che non sa-  ranno vittorie; le-sconfitte non saranno sconfitte; nes-  suna guerra riuscirà ad alcuna soluzione; tosto otte-  nuto un vantaggio bisognerà rialzare le torri spiana-  te, ricostruire le mura smantellate, riedificare le città incendiate, restituire il territorio conquistato; e al-  la partenza del Papa deirimperatore e dei loro de-  legati, le cause della guerra sussistendo ricondurran-  no le città al combattimento; si rimarrà per secoli  a battagliare in una casamatta, ai piedi di un ba-  stione, sull'orlo di un fosso - per riportare mille vit-  torie inutili, per subire mille sconfitte sempre ripa-  rate.   La guerra municipale che rimane dentro i con-  fini della regione viene quindi ridotta al dualismo  delle città militari e delle città romane costrutte  le une a controsenso delle altre : di Milano e di  Pavia la capitale di Alboino, di Mantova e di Ve-  rona la prediletta di Teodorico, di Bologna e di  Ravenna la capitale di Odoacre, di Firenze e di  Fiesole, di Pisa e di Lucca, di Roma e delle cit-  tà latine : anche il regno di Napoli si toglie all'a-  nalogia degli altri regni per seguire la legge del-  le città italiane, funzionando come una gran città  cambattente con Palermo contro i rimasugli fe-  derali dei piccoli stati greco-longobardi. Questa  guerra che oggi si considera come un disordine  odioso era nel secolo XII un progresso, una ri-  voluzione, il primo passo delle città per determi-  nare i loro confini a nome della propria libertà  insultata e disconosciuta dalle vecchie giurisdi-  zioni.   Intanto Fed. Barbarossa ,capo della rivoluzio-  ne vescovile in Germania, si propone di combat-  tere in Italia la seconda fase della rivoluzione con-  solare, sopprimendo la libertà della guerra muni-  cipale che insulta alla sovranità dell'Impero: e   A. PrrraRI — Giuseppa Ferrari. la sua reazione subisce vicende diverse secondo  che si muove sulla terra delPantìco regno o su  quella del Papa o del regno normanno. Nell'Al-  ta Italia diventa capitano municipale delle città  romane, manovrante da bandito con l'uniforme  d* Imperatore, e invece di spegnere la guerra  la conferma. Dopo i successi effìmeri dovuti alle  città che lo secondavano nelle prime discese, vin-  to dalla Lega Veronese dalla Lega Lombarda e  dalla fondazione d'Alessandria, accorda il dirit-  to alla guerra sanzionando nel trattato di Costan-  za le due leghe di Pavia e di Milano. La battaglia  di Legnano non è dunque una lotta repubblicana  e nazionale dei liberi comuni contro l'Imperatore  tedesco (1); ma una lotta fra le città romane gui-  date da Milano è le città militari guidate da Pa-  via, per ottenere dentro la gran giurisdizione del-  l'Impero la libertà della guerra.   La nuova rivoluzione, appena legalizzata dalla  duplice repubblica europea del Papa e ddl' Im-  peratore, si diffonde dappertutto dando ad ogni  nazione dei governi con missioni consolari : perfi-  no nella Chiesa, che assalita da ogni parte pren-  de al rovescio i suoi nemici colle creazioni conso-  lari dei cardinali, dei concili, dei nuovi ordini  francescani; e sostituisce la conquista vicina del-  l' Inquisizione alla conquista oltremarina della  Crociata, e la scolastica di S. Tomaso e S. Bo-  naventura all'indisciplina dei Francesi e dei cap-  puccini.   (i) Cfr. J« BRyCF. : lite Holy Roman Empire, London,  Macmillan, Non si dichiaraTano prìncipi repub-  blicani, né si faceva appello alla nazionalità italiana. La terza grande rivoluzione italica prende no*  me dai Cittadini e Concittadini (1184-1250) e pa9-  sa per le fasi della guerra ai castelli (1184-1198)  e della guerra cittadina che provoca la creazione  del podesta. La città consolare, la quale non è altro se non  un'oasi in mezzo alla foresta feudale del regno  che copre ancora tutta la campagna inceppando il  libero espandersi del commercio, una volta otte-  nuta la libertà della guerra riflette che le città ri-  vali sono troppo radicate alla terra, mentre i no-  bili della campagna si presentano come vittime  facili; e volta contro di loro l'impeto irresistibi-  le della sua espansione economica e politica. Le  città romane specialmente combattono con furore  contro la moltitudine dei feudatari che le accer-  chiano impedendo loro il respiro; e questa ulti-  ma rivoluzione che estende la libertà alle campa-  gne si presenta come la conclusione della gran  guerra contro il regno, distrutto nelle sue soprav-  vivenze campagnole dei castelli. Nella Bassa Ita-  lia, che funziona come un gran municipio, la guer-  ra ai castelli si confonde con la continuata guer-  ra municipale di Palermo contro gli antichi cen-  tri, ultimi nidi di feudatari di sangue longobardo  sognatori di sorpassate franchige aristocratiche.   La soluzione della prima fase, vittoriosa della  reazione, apre una nuova lotta. I castellani, na-  turalizzati e deportati per forza nel cuore della  città che loro impone l'odiosa legge dell'uguaglianza, si vendicano costruendo delle fortezze in-  teme, armando i loro servi, conquistandosi coil'o-  ro la moltitudine che voltano contro il popolo —  e ricominciano un combattimento che come quel-  lo fra città e città non può finire ; perchè il denaro  è alle prese col denaro, la borsa colla borsa, la fi-  nanza colla finanza : i proprietari della terra (con-  cittadini) sono almeno forti come i possessori dei-  fabbriche (cittadini). La lotta fra il Papa e l'Im-  peratore si presenta ai cittadini e ai concittadini  per riassumere ed eternizzare il loro combatti-  mento: con la solita interversione d'alleanze i  cittadini dell'Alta Italia seguono il Papa, quelli  di Roma e delle Due Sicilie invocano l'Imperato-  re; al contrario i concittadini dell'Alta Italia se-  guono l'Imperatore, mentre quelli della Bassa I-  talia invocano il Papa contro Palermo.   I torbidi continui, le prese d'armi improvvise,  l'anarchia imperante, conducono alla creazione di  un nuovo governo : i consoli nella loro qualità di  capi dei cittadini come parti in causa non hanno  quell'autorità imparziale che possa giudicare i due  partiti, e lasciano il posto ad un nuovo magistrato  nel tempo stesso giudice e capitano, ad una spe-  cie di dittatore annuale che si chiama podestà.  Preso all'estero e quindi superiore ai partiti egli  stesso giudica e applica la sua legge con potere  discrezionarìo — ma spirato il suo mandato è  sottoposto a giudizio, e se trovato colpevole è con-  dannato a multe a prigonia e talvolta alla morte.   La reazione immancabile questa volta si sem-  plifica. Il Papa è il protettore delle città romane del Nord, T Imperatore è lui stesso il gran pode-  stà delle Due Sicilie : la reazione imperlale non  opprime quindi che i sudditi diretti dell'Impero,  mentre la reazione pontificia non percuote che i  popoli della Chiesa. Federico II assale qua! con-  sole della Germania i podestà della Lombardia,  diventa capo dei concittadini delle città romane  e dei cittadini delle città militari; ma dentro al  laberinto incrociato delle inimicizie dualizzate si  trova impegnato in un combattimento a cui l'e-  quivalenza delle forze non permette nessuna so-  luzione — ed è costretto a riconoscere col fatta  della guerra interna la nuova rivoluzione. (Riv.  d'ItaUa):   Visto da lungi nella confusione del XIIl secolo,  Federico inganna gli storici col suo doppio prestigio  di console della Germania e di podestà delle Due Si-  cilie, e vien considerato come un essere onnipoten-^  te che avrebbe potuto fare Tltalia come voleva; e  la poesia, che segue le grandi figure della storia per  trasportarvi di pianta i suoi sogni i suoi disegni le  sue utopie le sue speranze o i suoi rimpianti, stende  silenziosamente il dito sul gran Federico, quasi ab-  bia seco perduto non si sa qual misterioso destino  d'Italia. Ma ha perduto le tradizioni solo dei Gebeli-  ni, condannati alla demenza delle reazioni impossi-  bili : il fatto della sua sconfitta non ammette né pen-  timenti né correzioni; egli resta qual'è nel suo tem-  po nel suo giorno nell'ora sua, simile all'uno dei mil-  le geroglifici che la stenografia della storia traccia con  la rapidità del lampo per un'eterna immobilità. Uti-  le al Mezzodì, l'ultimo degli Hohenstauffen non po-  teva né essere il podestà dell'alta Italia, né equilibrar  runa coll'altra le due regioni del Mezzodì e del  Nord, né reggere tutta la penisola con un potere di-   screzionarìo e profressivo; le nozioni stesse di com-  pensi, di equità giudiziaria, di discrezione politica o  di despotismo beneflco erano anticipatamente elimi-  nate dal progresso dalla vita e dalle rivoluzioni del-  ritalia, che si svolgevano diverse variate affraziona-  te da cento stati contradittori, la cui suprema feli-  cità era di rovesciare il Papa o Tlmperatore. Il male  fatto a Firenze non era compensato dal bene fatto a  Lucca, un'umiliazione di Milano non toglievasi con  alcuna indennità concessa a Pavia... (1) Un pode-  stà unico regnante a Palermo a Roma ed a Milano;  un regno unitario improvvisato ed esteso a tutta la  penisola; una sola dominazione imposta d'un tratto  all'antico regno ed alla donazione, ai conti, ai mar-  chesi, ai cittadini, ai concittadini ed alla Santa Sede  sarebbe stata come una montagna sovrapposta a tut-  te le montagne, una devastazione inaudita di tutte le  libertà, una esagerazione iperbolica del regno dei  Longobardi, un cesariato neroniano che avrebbe d'un  tratto fermata e inaridita la civilizzazione dell'Occi-  dente. E come mai l'uomo che non poteva evitare la  sua sconfitta decretata dai secoli avrebbe potuto ri-  portare una simile vittoria? Dove avrebbe preso le  sue fòrze? I suoi stessi pensieri partivano dal bas-  so come la libertà generale... Al certo l'elevazione  non mancava a Federico; e fissando lo sguardo su  lui, a traverso i delitti della corona, lo spettacolo del-  l'Impero e la commedia estema delle pompe, si sco-  pre quell'irrefrenabile arditezza che si manifesta sem-  pre m tutte le epoche della storia ; nel momento del-  le grandi rivoluzioni, quando gli eroi nello spasimo   (i) Cfr. P. VlLLARi. L Italia da Carlo Magno alia morte di  Arrigo F/Z-MìUbo, HoepU* N*to in un  secoio di disordini e di contradiùoDi le quali spesso in Ini si  pCTSonJlicaroiM>, chiamato a Kovemare regioni cba come hi G^-  mania V lulia meridionale e U aellatttcieiiale avrebbero richiesto  una politica diversa un indirizzo qualche veka addiritura oppo-  sto, più volte egli disfece con una roano ciò che aveva costrui-  to con 1' altra.    del dolore dimenticavano un istante di essere tribu-  ni re imperatori, per chiedere alla natura e agli  astri se può darsi un esito ragionevole alle pazzie  deirumanità. Egli si rivolge ai sapienti dell'Islami-  smo, per cercare delle verità che la sua religione gli  vieta di conquistare; li turba colle sue orgogliose in-  terrogazioni su Dio, sull'anima, sulla provvidenza,  sulla vita futura. Qualche volta, stomacato dalla fur-  beria dei miracoli cristiani, si direbbe che sogna un  califato d'occidente, col quale la ragione gli rende-  rebbe la metà del potere ceduto da Carlo Magno al-  la Chiesa. La tradizione profana lo segue appassio-  natamente e, guerreggiando con le calunnie cattoli-  che, gli attribuisce confusamente il pensiero di vo-  ler regnare quale podestà delle tre religioni che si  contendono la terra; essa gli fa dire che Mosè Ge-  sù Cristo e Maometto sono i tre grandi impostori  dell'umanità, che ingannano i mortali, che semina-  no sulla terra il furore delle crociate, che bisogna do-  marli e dominarli; e che ci dev'essere qualche cosa  ad essi superiore, non fosse altro un etemo sonno,  per calmare la ragione oltraggiata dai pontefici dagli  ebrei dai cristiani e dai musulmani. Porse, nel suo  disprezzo per i commedianti di Roma, nel suo amo-  re per i Romani e per i castellani minacciati dal fuo-  co della moltitudine e dell'inquisizione, pensava egli  ad una rivoluzione religiosa; nel mentre che nume-  rosi insensati si attendevano a vedere trasformato l'u-  niverso da un incanto che rovescerebbe la tirannia  imperiale. Ma nelle alte regioni del potere il libero  arbitrio del pensiero, che si fa strada in mezzo alle  più astratte possibilità, non serve che a rivelare di  rimbalzo tutta la forza della fatalità. Sciagurati i Ce-  sari che lottano coi pontefici! Essi sono obbligati di  parere ancora più religiosi degli altri; devono im-  porre il silenzio l'obbedienza la cecità, e farsi ipo-  criti impostori e persecutori di ogni filosofia; perchè  la moltitudine adora i suoi preti i suoi ierofanti i  suoi mistificatori, essa si nutre di favole di iperboli di miracoli — questo è il suo pasto; e non sacrifi-  ca i suoi capi più assurdi se non agli uomini che le  promettono con maggior energia di continuarne gli  errori. Podestà occulto di tre religioni, Federico II-  gemeva sotto il peso occulto di una filosofia che lo  condannava a dissimulare il suo pensiero, a dirsi cat-  tolico, ad abbruciare gli eretici e a disprezzare Tu-  manità.   Viceversa nel regno delle Due Sicilie la reazio-  ne è guidata dal Papa, che come console dei con-  cittadini del Mezzodì assale con le armi della ri-  volta federale e della superstizione cattolica il suo  vassallo (1) Federico 11 supremo podestà, ma è  vinto nel momento stesso in cui trionfa nell'Alta  Italia. E la sua sconfitta si ripetè a Roma, che  organizzata a forma repubblicana lo obbliga a ce-  dere di fronte a Brancaleone dell' Andalo podestà  bolognese. La libertà della democrazia della sedi-  zione e delle battaglie si svolge in tutta l'Italia  proclamando il grande interregno, e si diffonde  per tutta l'Europa e anche nella Chiesa dove i  dottori combattono come cittadini e concittadini  prendendo al rovescio gli stati, finché il Papa di-  venta il giustiziere universale di tutte le dissiden-  ze presenti passate e future come un podestà mi-  triato.   Vili.   Ma nemmeno il podestà poteva durare sulla   (i) Il possesso del regno di Sicilia lo metteva nella falsa  posizione di un vassallo resistente al sno legittimo sovrano. — '  BRyCE : Iloly Roman Empire, pag. 208.  scena un tempo maggiore di quello concessogli  dal fato della rivoluzione^ la quale entrava nella  nuova fase dei Guelfi e Ghibellini che si divide  in periodo delle sette e dei tiranni, al momento in cui la guerra civile  straripava al disopra del governo pacificatore e  i combattenti disprezzavano gli ordini del pode-  stà. Chi sono questi furibondi che si scannano a  vicenda proprio adesso che il grande interregno li  libera alle lofo tendenze, permette ai Lombardi  di adorare il loro Papa, ai Meridionali di vene-  rare il loro Imperatore? Essi non derivano dal  Papa e dall'Imperatore (1) non sono altro che le  due sette dei cittadini e dei concittadini che rina-  scono con duplicato furore, per darsi delle sem-  pre nuove battaglie al seguito della quale una me-  tà degli abitanti deve prendere la via dell'esilio.  I cittadini delle città romane sono guelfi, all'oppo-  sto dei cittadini delle città militari di Roma e del  Regno delle Due Sicilie : i concittadini delle città  romane sono ghibellini, mentre quelli delle città  militari di Roma e del regno sono guelfi. Con u-  na guerra tutta sociale» figli di una stessa città,  essi combattono per conquistarla non per distrug-  gerla; riconoscendo per la prima volta l'unità i-     Cfr. G. Volpe : Pisa, Firenze e Impero in Studi  storici. Pisa, 1902, pag. 182: I-e varie cagioni delle lotte inter-  ne ed esteme dei conìuni sono al di fuori di Papi e di Impera-  tori, e indipendenti dalle cagioni che questi aggiungono di pro-  prio quando si mescolano nelle gare dei comuni: quelle preeti-  stono a queste e sono le vere arbitre della storia d' Italia del  Medio Evo, a cui le due podestà servono pur illudendosi di co-  mandare.   deale della nazione si stringono in alleanza coi  settari del loro stesso colore, onde tutta la peni-  sola è corsa come dalla rete di una circolazione  di vene e di arterie moventisi a controsenso. Pa-  ri è la forza degli interessi, pari la forza delle i-  dee; la lotta adunque nel complesso della nazione  è eterna e senza soluzione come una antinomia  metafisica; ma prende possesso delle contradtzio-  ni della guerra municipale, secondo la legge che  dopo una minore o maggiore alternativa di espul-  sioni fa inclinare sempre la vittoria a favore dei  cittadini, del popolo : dei Guelfa quindi nelle cit-  tà romane, dei Ghibellini nelle città militari. Essa  allarga ancora la libertà nazionale dentro il patto  di Carlo Magno, istituisce un nuovo popolo più  numeroso dilatando la democrazia, e mira a crea-  re secondo il tipo ideale formatosi con la genera-  lizzazione delle sue due tendenze una nuova Chie-  sa democratica e un nuovo Impero legale.   Minacciato dalle due sette che fanno traballare  il suo ux)no, il Papa non può regnare a Roma se  non facendo un passo indietro per fermare la ri-  voluzione, chiamando Carlo d'Angiò alla conqui-  sta della Sicilia affinchè domini come un podestà  imparziale sulle sette italiane. Ma Carlo diventa  guelfo prima d'aver visto l'Italia e la reazione pa-  pale è sconfitta. Questo orribile sconvolgimento è  rivoluzionario, cioè benefico e liberatore : dirocca  innumerevoli castelli sfuggiti alla guerra consola-  re, estende la libertà alle arti ai mestieri alla  plebe, compensa il decadimento delle città milita-  ri col fiorire delle città romane arricchite dall'industria e dal commercio, rivela attraverso il colle-  gamento antitetico delle sette Tunità nazionale, e  dà due linguaggi due poesie due nuove religioni  all'Italia. Il francese, lingua guelfa adottata dal-  l'aristocrazia popolare delle città romane, bilancia  l'italiano coltivato dalla corte ghibellina di Fede-  rico II e di Manfredi, artificiosamente scelto dai  dialetti di tutte le città ; finché viene a trionfare la  nuova lingua guelfa della democrazia di Firenze.   Il periodo dei Guelfi e Ghibellini entra adesso  nella seconda fase dei tiranni. Il ti-  ranno è il capo di una delle due sette che gli con-  cedono un potere dispotico sacrificando la loro  libertà quasi feudale nell'interesse della vittoria :  esso compensa la violazione di tutli i diritti ac-  quisiti coi favori prodigati alla moltitudine e col-  la condotta vittoriosa della guerra estema, e per  la prima volta rappresenta la terra sotto una for-  ma individuale. Ma, capo di un partito destina-  to dall'equilibrio delle forze ad alternare te scon-  fitte con le vittorie, si avvia anch'egli ad una ca-  tastrofe certissima. Le città che non entrano nel-  l'era dei tiranni si contorcono nelle angosce del-  la guerra civile non ancora disciplinata imbriglia-  ta e mitigata, e in ritardo di una generazione nel  corso della civiltà sono sorpassate dalle rivali co-  me Firenze che rifiuta un tiranno guelfo in Gian  della Bella, o son costrette a ricorrere a tiranni  stranieri come Brescia o^ Piacenza fondate sul  tiranno di Napoli.   Bonihido Vili minaeciato tenta la reazione op-  ponendo la guerra pura e semplice all'ordine nasceme delle tirannie, per suscitare attraverso al-  la penisola un ondulazione guelfa che distrugga  le tirannie ghibelline ; e ricorre a Carlo di Valois.  Lo scaglia Contro la Sicilia ma uivano : in tutte le  città i Guelfi si trovano senza capi senza ripu-  tazione senza potere e disonorati dall'invettiva  immortale della Dmna Commedia.   Invocato da Ghibellini d'Italia arriva infine Ar-  rigo VII, che in ritardo come la sua patria di due  rìvduzioni non vuole essere nò guelfo né ghibel-  iino; e guida quindi una reazione opponendo ai  furori delle tirannie la pacificazione sorpassata del  podestà. Ma appena messo il piede sul suolo fa-  tale ditalia, come i suoi predessori vien preso  nell'ingranaggio politico delle inimicizie, costretto  a diventar ghibellino, e muore sconfitto e si di-  ce avvelenato dall'ostia guelfa dei monaci di Buon-  convento, dopo ruminazione di Roma e l'affron-  to di Roberto di Napoli. La rivoluzione dei ti-  ranni penetra infine nel patto di Carlo Magno col-  le teorie antitetiche di S. Tomaso e di Egidio Co-  lonna, di Tolomeo da Lucca e di Dante, che pro-  pongono come stato modello gli uni la tirannia  guelfa gli altri la tirannia ghibellina. La Divina  Commedia è la grande epopea della tirannia ghi-  bellina trasportata nell'universo soprannaturale,  dove Dio sostiene la parte del tiranno supremo;  Dante è il poeta del terrore, dell'odio, della rab-  bia, dell'esterminio sanzionato dalla necessità su^  prema di salvare il genere umano ; che da per tut-  to immola sacrifica consacra i Guelfi del suo tempò ad una eterna infamia, pur accettando tutta la  democrazia guelfa del passato.   La rivoluzione vittoriosa si diffonde per tutta  l'Europa ; si riproduce nella Chiesa grazie a Bo-  nifacio Vili e ai suoi successori d'Avignone; pe-  netra nei conventi colle esplosioni guelfe e ghi-  belline dei domenicani tomisti e dei francescani  scottisti, nelle scuole coi realisti e nominalisti, e  perfino nell'altro mondo dove si vogliono scacciar  gli angeli dal cielo per ristabilirvi i demoni del-  l'inferno.   A un certo momento il tiranno s'accorge che  per regnare deve sfuggire alle ondulazioni guelfe  e ghibelline, stabilendo il regno dell'imparzialità  col disarmo colla corruzzione o con la distruzione  dei settari nobili e repubblicani, nell'interesse del-  l'agricoltura dell'industria e del commercio che  vogliono ora la pace. Il reggimento repubblica-  no già compromesso dai tiranni viene quindi abolito dai Signori che regnano da de-  spoti colla forza della intelligenza, sfuggendo di  traverso al Papato e all'Impero senza prenderli  mai di fronte; finiscono le guerre ai castelli e le  guerre municipali fin qui insolute, dando predo-  minio alle città progressive romane; si estendono  colla forza della necessità, migliorando la sorte  delle città conquistate trattate coll'imparzialità u-  sata verso le due sette; e sempliflcando la geogra-  fia delle due Italie, utilizzano ormai direttamente il Papa nel Sud quasi guelfo e Tlmperatore nel  Nord quasi ghibellino (Avvento dei Signori : 1318-  1336).   Traviati derisi traditi dalla giurisprudenza che  dimostrava in qual modo si poteva vivere nello  stesso tempo nei due campi o passare sapiente-  mente da un campo all'altro; i Guelfi e i Ghibel-  lini non avevano altro mezzo che d'invocare ^  uni il tiranno d'Avignone gli altri il- gran tiranno  dell'Impero, per disfare con una reazione gene-  rale le nuove costruzioni delle signorie imparziali.   Ma la signoria definitivamente vittoriosa di tre  reazioni, una papale una imperiale e una combi-  nata, penetra nel patto di Carlomagno, mentre i  giureconsulti proclamano per la prima volta la so-  vranità popolare di ogni nazione astrazion fatta  dalla Chiesa e dall'Impero.   Nella seconda fase della Prosperità dei Signori  (1336-1378) a regno dei furfanti benefìci si pro-  paga in tutte le città : le terre più timide, i centri  più disgraziati, i villaggi più infelici vogliono cre-  arsi dei capi al di fuori dei vecchi partiti: ogni  città prende definitivamente il posto che le era  stato indicato dai vescovi durante la rivoluzione  del 1000: indi l'importanza di Milano, la petulan-  za di Verona, l'inferiorità della Toscana e del  Mezzodì.   La signoria di Milano era frattanto giunta a  tanta potenza cfie provocò per contraccolpo la  reazione di una federazione repubblicana pontifi-  cia e imperiale, in cui le città minacciate dalla vo-  racità dd Biscione si alleavano coi poteri retrogradi per difendersi. Ma Tltalia ben presto lasciava  a sé i suoi capi retrogradi e la reazione finiva col-  la catastrofe dell'Impero, sceso con Carlo IV al-  Timperdonabile bassezza di farsi mercante di di-  jplomi; e col gran scisma della Chiesa divisa fra  Urbano VII quasi ghibellino e Roberto di Savo-  ia, che coi loro vicendevoli anatemi liberavano la  ragione individuale dalle catene della religione.   La terza fase del periodo dei signori è domina-  ta dal dualismo fra Milano e Firenze.  Un nuovo progresso inalza Milano, dove per can-  cellare ogni rimembranza di atrocità tiranniche  Galeazzo tradisce Barnabò suo zio. L'ambizione  illumina i cronisti milanesi e suggerisce al Mussi  Tidea di sopprimere la dominazione temporale  della Chiesa per sottomettere T Italia all'unica si-  gnoria dei Visconti. Ma quest'idea trasforma la  signoria milanese benefica e rivoluzionaria lungo  il suo raggio legittimo in un flagello per il resto  della penisola, ed obbliga Firenze a difendere la  liberta le leggi le tradizioni e le federazioni dei  popoli italiani. Da quest'istante tutti i fenomeni  della nazione si spiegano col contrasto fra Milano  e Firenze, che si riflette nelle due rispettive scuo-  le dei cronisti. Ma la vera Italia si trova superio-  re al contrasto, rappresentata dal Petrarca da Bar-  tolo e da Boccaccio, che tradiscono il Medio Evo  a profitto dei moderni e impersonano l'empietà  del nuovo scisma: l'uno conciliando ogni contra-  dizione col suo classicismo accademico feroce so-  lo contro la Chiesa d'Avignone, l'altro liberando '  le nazioni dal gran patto papaie-imperiale per mezzo della romanità, il terzo sepelleiido le im-  posture del Medio Evo sotto le risate della sua  novella federale. E* questo il momento in cui la  bisantina Venezia esiliatasi fin dall'era dei vesco-  vi toma nel sistema italiano. (Riv. d'Italia Dimenticata fino dalla caduta del regno, appena  frammista qua e là alle battaglie lombarde e friula-  ne come una terra secondaria e affatto straniera, qua-  si sconosciuta al Papa e all'Imperatore non meno  che ai popoli e ai poeti d'Italia; si presenta d'un trat-  tò ancorata a Rialto, carica di prede di ricchezze di  simboli, simile ad una nave d'alta velatura che sa-  rebbe entrata nel porto durante la notte, di ritomo  da un lungo viaggio nelle regioni favolose d'Oriente.   La signoria si propaga in tutta l'Europa, dove  tutti gli stati capovolti dalla rivoluzione anteriore  riprendono il loro atteggiamento naturale; e la  Chiesa rinuncia alle lotte della scolastica fra i so-  stenitori dell'individuo e quelli del genere, per  diventare ciceroniana ed eclettica ad imitazione del  Petrarca.     Le conquiste sociali e politiche della signorìa  vengono adesso minacciate dalla Crisi militare. I signori avevano composto i loro e-  serciti di mercenari per disarmare i Guelfi e i  Ghibellini e per tranquilizzare i cittadini tradizio-  nalmente antimilitari; ma poiché, affascinati dal demone della conquista vogliono mantenere eser-  citi superiori alla loro potenzialità economica, fi-  niscono per fallire e per cadere in balia della ple-  be irritata e dei soldati insorti. La crisi si com-  pie in tre tempi : prima la plebe insorgendo con-  tro il flagello della miseria distrugge la signoria,  risuscitando le forme politiche sorpassate della  repubblica o della tirannia ; poi vedendo che quel-  la libertà la ripiomba nelle demenze del passato  accetta una nuova signoria, che limiti le sue am-  bizioni conquistatrici al raggio legittimo consen-  titole dai suoi mezzi finanziari. Il signore cosi  ritemprato da una nuova consacrazione plebea  si trova adesso di fronte al condotdere capo di  una signoria volante di soldati su d'un territorio  che non può sostenerli tutti e due, bisogna che  uno scompaia : ora è il condotdere che diventa  signore come Francesco Sforza, ora è la signorìa  che toglie di mezzo il condottiero come Venezia  fa del Carmagnola.   La garanzia dell'oro, l'unica che resiste ancora  in mezzo alla derisione universale di tutti i prin-  cipi, conserva tutto il lavorio dei secoli preceden-  ti : la federazione italiana si semplifica colla vitto-  rai dei gran centri romani sulle città militari e le  dualità invincibili; detronizzando diciassette dina-  stie e distruggendo diciassette indipendenze inuti-  li, uccise dai poveri e dai plebei secondo la gran  legge che da Carlomagno in poi sacrificava l'or-  goglio della nazionalità alle necessità della demo-  crazia, perchè la fame è superiore all'ambizione  delle monarchie e delle repubbliche. Indipendenti   A. Ferrari — Giuseppe Ferrari.  nel fatto dal Papa e dall* Imperatore le signorìe se-  colarizzate si uniscono nella cdebre lega del 1484,  in cui Milano Venezia Firenze Roma e Napoli, di-  chiarando di assoldare un condottiere a spese co-  muni, stabiliscono il principio di tutte le federa-  zioni : di formare uno stato solo contro al nemi-  co benché ogni stato resti distinto e sovrano nel  proprio territorio. Le reazioni di questo periodo  sono appena accennate e non servono che a con-  fermare la rivoluzione flnanziaria.   La quale si riflette nelle lettere, dove si ha pri-  ma la ricerca di tutti i valori, poi il rinascere del-  le opere originali con Lorenzo col Poliziano e col  Pulci, che malizioso come un signore liquida il  Papa e l'Imperatore senza contestare i principi del  Papato e dell'Impero. E penetra inflne nella  Chiesa la quale, assalita dalla ribellione federa-  le del Concilio di Costanza, si rigenera all'imi ta-  zione di tutti gli stati mostrandovi le scintille d'un  incendio universale di democrazia, che presto a-  vrebbe divorato tutti i re e i dottori protettori del-  la libertà e delle riforme; inventa la visione bea-  tificata mettendo d'accordo l'Apocalisse e il pur-  gatorio ; e fa adorare un Dio che vende le indul-  genze per rendersi visibile nei capolavori del-  l'arte.  L'Italia aveva fin qui squassato la face ideale  della rivoluzione; marciando alla testa della civU-  tà essa creava man mano le nuove forme politiche.   che diffondeva per mezzo del Papa e dell impe-  ratore a tutte le nazioni d'Europa. Ma ecco che  durante il periodo della Decadenza dei Signori  (1494-1530) la civiltà trasporta i nuovi centri in-  cendiari in un'altra nazione (1); e la Francia chia-  mata da Ludovico il Moro straripa improvvisa-  mente con una espansione militare nellitalia, la  quale sorpresa da questo imprevedibile progres-  so è costretta a difendersi restaurando il Papato  e l'Impero che l'astuzia dei signori aveva quasi  esiliato, e resuscitando le forze indigene delle  sette guelfe e ghibelline che il tradimento dei si-  gnori aveva addormentato. Il meccanismo politico  cosi adesso si rovescia : prima era l'Italia che tra-  smetteva all'Europa l'impulso delle sue sempre  nuove forme politiche per mezzo dei poteri euro-  pei del Papa e dell'Imperatore; adesso è l'Euror  pa che, mossa da un'altra nazione, per mezzo del  Papa e dell'Imperatore trasmette il progresso al-  litalia. Succede un altro passo indie-  tro quando l'Italia è costretta a mettere il Papa e  l'Imperatore sotto la Spagna per difen-  dersi dall'insurrezione germanica e federale di Lu-  tero contro le sue rivoluzioni, contro la sua ci-  viltà passata attaccata nel Papa ; che rappresenta-  va tutto il suo lavorio religioso, la sua suprema-  zia mondiale e che era pure uno dei due membri  della federazione europea da essa creata (Riv.  d'ItaUa) r   (i) Cfr. C. Balbo: Dciln stona d' Italia - Voi. I., pag.  297: Finiva V età del primato (qualunque fosse) d* Italia; ioco-  minciava quella dei primati occidentali di Spagna, poi Francia,  poi Inghilterra.  L'eresia che aveva serpeggiato nel Nord fra le due  patrie di Huss e di Wicleif reclamava anch'essa la  sua espansione; le regioni che avevano respinto il  giogo della centralizzazione dell'antica Roma si le-  vano con nuovi Arminii, per respingere con le for-  ze invisibili del pensiero l'unità pontifìcia che era  sottentrata all'unità conquistatrice dei Romani; i po-  poli la cui antica barbarie aveva imposto le sue fe-  derazioni nomadi ai Cesari, opponevano le nuove fe-  derazioni degli spiriti indipendenti ai demiurgo di  Roma e al Cesare guelfo dell'Austria. II Nord del-  l'Europa sorgeva dunque alla voce di Lutero; ed 0-  gni individuo, diventato libero nel fòro intemo del-  la propria coscienza, formulava cento gravami contro  la monarchia del . Pontefice e contro le rivoluzioni  d'Italia che l'avevano creata. Si sorgeva dunque con-  tro la prima rivoluzione, che in odio del re di Pavia  aveva divinizzato i preti i vescovi e il loro capo ; con-  tro il prestigio magico che essi avevano messo ne-  gli antichi simboli dell'eucaristia, della messa e del-  le reliquie a confusione dei barbari; contro la san-  tificazione dell'antica capitale con una gerarchia mi-  steriosa che aveva umiliate tutte le città regie; e  contro la superstizione incendiaria che aveva dato al-  l'ordalia, all'altare e all'acqua benedetta il potere di  sottrarre i delinquenti ai tribunali ed i popoli ai re.  Non si risparmiò poi alcuna delle creazioni di Carlo Magno : né la separazione dei due poteri ; né la  donazione che faceva della Chiesa una potenza poli-  tica; né la penitenza che metteva i suoi giudici al  di sopra di tutti i giudici, le sue sentenze al di sopra  di tutte le sentenze; né la liturgia che propagava il  culto col fascino dei canti, delle pitture, delle scul-  ture sconosciute alla Chiesa primitiva; né il purga-  torio che raddoppiava la distanza fra il cielo e l'in-  ferno, per far luogo agli incanti delle preghiere cle-  ricali; né in una parola il pontefice che arrivava al-  l'anno mille come un Dio fuori di Dio, vera ipostasi della giustizia divina e proconsole di tutti i procon-  soli istituiti sotto il nome di primati. La devastazione  luterana si estendeva a tutte le rivoluzioni posteriori :  e proscrìveva dell'era dei vescovi il celibato dei  preti e tutte le riforme che fornivano armi  spirituali temporali ali* unità pontifìcia; dell* e>  ra dei consoli gli ordini mendicanti, le feste impo-  nenti, Tesaltazione dei cardinali, Timpostura regnan-  te e rimplacabile inquisizione; delfera delle due  sette i tomisti e gli scottasti, le ecceità, i flatus vocis,  le dotte puerilità che profanavano Dìo trasformando-  lo in tiranno or guelfo e ora ghibeilino; del tempo  dei signori il culto nell'atto stesso capriccioso, ma-  teriale, e abbandonato al despotismo della frase ai  periodi ciceroniani e al pennello di artisti sostituiti al-  rinsegnamento degli apostoli; del tempo della crisi  fìnalmente si assaliva il delitto che riassumeva tutti  i delitti e che consisteva nel vendere le preghiere le  assoluzioni le indulgenze le dispense tutto, per far  denaro con una religione già materiale, e per molti-  plicare cosi i capolavori che sostituivano ai miracoli  di Crìsto quelli delle nove Muse. Non si voleva più  ascoltare l'oracolo di Roma, le coscienze si rivoltavano  contro la sua religione, le intelligenze contro i suoi  dogmi, il pudore contro la sua morale. L'ira generale  denunciava il sacerdote giudice confessore inquisitore  funzionario e papista come un nemico del genere u-  mano. Si chiedeva di vivere in una chiesa dove, ogni  uomo diventato il proprio pontefice, la religione in-  catenata al senso letterale della Bibbia, tutto l'an-  damento divino ridotto alla stessa legalità di questo  documento primitivo - l'opera arbitraria delle rivolu-  zioni italiane sarebbe definitivamente abolita come una  epidemia satanica, e tutta la signoria di Roma ma-  ledetta come un sacrilegio commesso contro la li-  bertà del Vangelo. L'Italia non era mai stata più  violentemente oltraggiata : i Longobardi avevano ri-  spettato la civiltà romana, i Goti di Teodorico l'avevano protetta — Lutero la fulminava; e se prima di  lui si era declamato contro la nuova Babilonia, le si  attribuivano adesso come delitti non solo i suoi vizi  e le sue virtù ma altresì la sua grandezza e magni-  ficenza.   Gli Italiani difendono dunque il Papa e 1* Impe-  ratore che rappresentano le loro rivoluzioni lega-  lizzate, e questi si mettono sotto la protezione del-  la Spagna per resistere al federalismo protestan-  te dei luterani; mentre i signori rinunziano alla  lega del 1484 che aveva congedato silenziosamen-  te il Papa e l'Imperatore, e la nazione rinnova  per un'ultima volta il patto di Carlo Magno col-  la Chiesa. La restaurazione di Cario V non era  una reazione: delle rivoluzioni italiane rispetta-  va nitto il lavorio geografico e sociale, ben diffe-  rente dalle reazioni anteriori che pretendevano  farlo ren*ogradare; essa venne quindi accettata.  Leone X riassume e sviluppa la grandezza dei  suoi predecessori, mentre gl'increduli del suo tem-  po si burlano della Chiesa e dell'Impero. — L'ar-  te e la scienza trasportano nel campo ideale la  rivoluzione di quell'epoca. L'Ariosto ne riBette  l'immagine nella sua poe^a dove nello stesso tem-  po deride ed ammira il Medio Evo, dove sono  ammessi all'onore dell'arte tutti i contrari della  politica e della religione ^uabnente ridicoli e ve-  nerabili, tutto il fantastico pagano e orientale non  meno rispettabile delle favole della Chiesa — e la  sua arte che rappresenta ancora oggi l'indole ita-  liana è imitata da tutta la letteratura. Il Machia-  velli può dirsi l'Ariosto in azione : volendo insegnare le norme della politica rimane vuoto e a-  sirattOy mentre fonda la teorìa che determina le  leggi secondo cui si svolgono tutte le rivoluzioni  possibili. Cosi nella vita è malpratico improvido  senza importanza, ma la sua fama si estende len-  tamente colle rivoluzioni ulteriori contro il patto  di Carlo Magno colla Chiesa, man mano che l'u-  manità si svincola dalle credenze soprannaturali  e si basa sul razionale.  La nuova era politica della Rivoluzione prote-  stante (1517-1648) propagata dalla Germania con-  siste in un movimento che estende la fraternità  umana oln*e assai la benedizione del Papa e la  memoria di Roma e, conservando la distinzione  dei due poteri che aveva inaugurato il regno del  pensiero puro, la affida ad ogni individuo dive-  nuto papa di se stesso una volta in regola colle  leggi del suo stato. Essa si attua in forma oppo-  sta negli stati germanici e negli stati latini: nei  primi individuale legale federale distrugge il po-  tere di Roma confermando quello dei prìncipi;  nei secondi riforma le antiche dottrine della teo-  crazia romana, opponendo alla rìvoluzione prote-  stante la fraternità e la democrazia, le concentra-  zioni ispaniche e le centralizzazioni francesi. In  Italia produce il trìonfo degli stati ghibellini (Mi-  lano Genova Firenze Napoli) sui loro opponen-  ti guelfi e francesi d'alleanza, e il sacrificio dei  Ghibellini nella minoranza degli stati dove i Guelfi devon regnare (Venezia Savoia Roma). La ri-  volizione rinnova la letteratura col Tasso, il poe-  ta della tenerezza che celebra la grande impresa  cattolica della prima crociata; fonda la musica; e  ringiovanisce la Chiesa coi Gesuiti e colle teorie  della fraternità in opposizione alla libertà protestante.   La riforma appena vittoriosa è assalita da una  reazione : cattolica e unitaria nei paesi protestanti,  protestante e federale nei paesi cattolici, essa non  fa che confermarla; sacrificando in Germania  Wallenstein e in Francia gli Ugonotti; negli stati  ghibeliini d'Italia i Guelfi francesi i Guisa i Vac-  chero, e negli stati guelfi i Ghibellini spagnoli  d'alleanza come i 500 cospiratori annegati da Ve-  nezia. La letteratura nazionale sta per soccombe-  re airinsurrezione dei dialetti; mentre che la ra-  gion di stato liquida senza parere la religione e  spegne il senso morale cogli scritti di mille me-  diocrità misteriose; e la filosofia dà Bruno  e T. Campanella : Tuno il martire del panteismo  che afferma Punita della materia e la pluralità dei  mondi; Taltro il rappresentante più grande dei-  Tutopia politica dei popoli latini esagerante al-  Tinfihito la fraternità l'unità e il despotismo, con-  tro l'utopia opposta che si svolge secondo Lutero  colla forza della libertà delle federazioni delle  leggi. Il nuovo periodo storico che va dal 1648 al 1789 e che si potrebbe definire del Despotisma  illuminato è guidato dalla Francia; la quale in-  segna a tutte le nazioni d'Europa l'indifferenza  religiosa che secolarizza lo stato, la semplificazio-  ne del governo colla distruzione dell'indipenden-  za quasi feudale d'una nobiltà costretta a moder-  nizzarsi, l'impostura e la libertà della ragion di  stato nell'interesse delle moltitudini. Esso si at-  tua in senso inverso negli stati monarchici e ne-  gli stati federali colla centralizzazione o colla le-  galità. In Italia la democratizzazione dell'aristo-  crazia viene diffusa negli stati ghibellini dall'Im-  pero d'Austria, nei guelfi dall' imitazione della  Francia. I politici della ragion di stato sospendo-  no le loro cicalate, i poeti dei dialetti cessano dal-  le loro divagazioni, e le pompe dell'opera tradu-  cono il secolo di Luigi XIV nella lingua univer-  sale della musica diffusa dall'Italia a tutta l'Eu-  ropa (Riv. d'Italia — Voi. Ili, pag. 575) :   ... La nazione mantiene ormai la 3ua supremazia  coirestatica inazione dei suoi cantanti. Non si affret-  tano mai : gli eroi si precipitano al combattimento  colla misura dell'andante, il nemico fugge senza po-  tersi staccare dalla scena dove l'incatenano i ritomel-  iì, le tenebrose sorprese si svolgono con cavatine i  cui accenti riempiono le più vaste sale, si danno le  pugnalate in battuta, le vittime cadono colle vibra-  zioni isocrone del trillo - e nessuno s'impazienta per-  chè rartista coll'arco alla mano ha abolite tutte le  leggi delle verosimiglianze.   Ma contro la secolarizzazione d'Europa abbia-  mo l'immancabile reazione guidata dal cardinale Alberoni, che cupido di riconquista-  re alla Spagna i domini di Carlo V aiuta in ogni  stato i vecchi partiti per distruggere il nuovo pro-  gresso. Ma il suo bieco disegno è distrutto in  Francia dagli uomini della reggenza e dai filoso-  fi delPenciclopedia, che diffondono in tutta l'Eu-  ropa le idee del despotismo illuminato, mentre la  Massoneria succede ai Gesuiti. In Italia l'Austria  prende l'iniziativa delle riforme, il Regno di Na-  poli diventa indipendente, il Piemonte si ricosti-  tuisce e si estende ; mentre le repubbliche riman-  gono indietro attardate dalla loro retrograda aristocrazia. La nazione rivela la sua grandezza  nella filosofia con Vico, il quale colle idee del de-  spotismo illuminato mette a livello tutte le società  e tutte le religioni; nella poesia con Metastasio il  più tenero nemico degli dei, e con l'Alfieri il tra-  gico poeta della guerra che vuole tutte le idee  alla altezza dei nuovi tempi {Riv. d'ItaliaDeliziosamente illusa da queste cantilene rimate  [di Metastasio] che svegliavano gli echi di tutti i  teatri d'Europa, la folla italiana fu un giorno sor-  presa e si direbbe intimorita da un nuovo spettacolo  che portava la sfida alle pompe asiatiche dell'orche-  stra. Senza musica, senza cori, senza strofe, senza  rime, Alfieri fece salire i suoi attori su d'una scena  squallida triste e nuda; e là quattro personaggi dalle  figure astratte, impegnati in una azione unica stincata  rapida, obbligata a giungere alla meta in ventiquat-  tr'ore coli'orologio alla mano con un cadavere in  terra e colla nuova moralità del vizio vittorioso e  della virtù sacrificata — questi miserabili mezzi a controsenso di tutti i pregiudizi fecero Teffetto di un  drappello dì Spartani che fennassero Tannata di Ser-  se. Il melodramma ne ricevette uno smacco irrepa-  rabile, i suoi pomposi personaggi furono scompigliati,  i loro gemiti sospirosi si fermarono subito; nessun  poeta succedette a Metastasio; i maestri rimasero  soli con taluni poeti pagati, con libretti insignificanti,  con parole vuote di senso che si chiamano ancora in  oggi le parole — e la poesia lasciò per sempre le ri-  me effeminate, le pugnalate fantastiche, le virtiì ri-  dicolmente languide e i cantanti castrati delle cappel-  le principesche. Perchè Alfieri faceva finalmente vi-  brare la corda della guerra, sconosciuta a tutti i  drammaturghi dagli Arlecchini fino ai poeti cesarei.  Più nuovo di Dante, più moderno di Shakespeare, e-  gli inventava dei personaggi poetici per formarne dei  veri; nuovo Orfeo voleva destare la libertà nazio-  nale, che nella sua immobilità secolare non sapeva-  si ornai come intendere. I cicisbei impallidirono, lo  spasimante il patito il cavalier servente ed anche il  signor marito si sentirono ridicoli, le civette si mor-  sero le labbra, gli abbati si accigliarono, i patrizi dal-  le code impdverate si guardarono intomo, e i capi-  tani capirono che si poteva morire alla guerra. Il fuo-  co sacro di Parnaso rendeva la scena inviolabile al  cospetto del governo, la tragedia penetrava nei gabi-  netti, qualche volta esiliata dalle scene investiva il  lettore a casa sua — e i suoi spettri inattesi gli in-  timavano di spogliarsi del vecchio uomo, di levarsi,  di pensare. L'ultimo perìodo storìco, non ancor chiuso  quando il Ferrari scriveva, è quello della Rivolu-  zione francese (1789-1858). Il suo principio con-  siste nella divulgazione dei misteri del despotisir.o illuminato per modo che il razionalismo libe-  ro pensatore trionfi presso tutti i popoli, neiristi-  mzione del codice che uguaglia politicamente tut-  ti i cittadini, nell'avvento della proprietà borghe-  se figlia dell'industria e del commercio. La rivo-  luzione francese ricorre alla forma repubblicana  antipatica alla nazione come a strumento di di-  struzione, finché Napoleone trasporta nella for-  ma tradizionale dell'assolutismo il contenuto nuo-  vo, l'ultimo progresso; e lo diffonde con le ar-  mi a nitta l'Europa dove l'esordio è quindi asso-  lutistico e la conclusione libera. Cosi la Germa-  nia dal despotismo della conquista napoleonica  necessaria per trasmetterle la rivoluzione torna al-  la sua federazione quasi repubblicana, alle specu-  lazioni astratte, aUa libertà della sua arte; 1 Au-  stria ritorna alla patema democrazia e alla bu-  rocrazia meccanicamente esatta; l'Inghilterra ave-  va già avuto nel suo territorio la esplosione che  creava gH Stati Uniti anticipando le idee della ri-  voluzione francese ; ma la Russia copia il progres-  so francese direttamente coli' assolutismo degli  Czar. L*ltalia si volge alla Francia per distruggere  Papato e Impero a Une di acquistare il nuovo pro-  gresso ; e ad una prima tenue succede una secon-  da più radicale trasformazione all'unitaria, Anche  conquistati i principi nuovi ritoma con lavorio  lento alla sua tradizionale federazione. Al solito la rivoluzione francese è assalita da  una reazione, che impone alla Francia la liber-  tà costituzionale della dinastia borbonica, e viceversa air Europa il despotismo; ma essa si avvi-  ticchia alle forme stesse della reazione per com-  batterla e sconfiggerla nel 1848, in Francia colla  repubblica che conduce al governo assoluto di Na-  poleone III, presso i suoi avversari col ristabili-  mento delle libertà costituzionali. In Italia abbia-  mo pure assolutismo al rovescio della Francia;  ma assolutismo che è costretto a diffondere il  contenuto della rivoluzione, a far riforme ammi-  nistrative, ad appellarsi alla moltitudine che ten-  ta di voltare contro i liberali. Però la nazione  volle scuotere questo odioso giogo dell'assoluti-  smo e alla rivoluzione di febbraio corrispose l'e-  splosione unitaria del Piemonte accettata per ri-  formare il Papa e l'Imperatore; finché la religio-  ne e la politica federalista si volsero contro Car-  lo Alberto, che trasformava la guerra di libertà -  in guerra di conquista interna non legittimata  nemmeno dalla vittoria napoleonica, e da Villa-  franca a Novara si distrusse un regno immagina-  rio a profitto della federazione italiana. Ma il pro-  gresso è richiesto tanto all'Austria costretta alle  riforme e bilanciata dalla Francia, quanto al Pa-  pato compromesso politicamente dalla doppia oc-  cupazione dei due imperi rivali. Tutti i governi  cedono ai principi deir89 per il rumore confuso  delle nuove idee che attaccano la proprietà. E dal-  la lotta fra la religione e la filosofia, fra i preti e  i tribuni scaturisce il progresso; secondo che gli  uni o gli altri, essendo detronizzati, trovansi nel-  la necessità di proporre una più vasta democrazia  per risalire al potere. Il sunto a bella posta diffuso che noi abbiamo  steso tessendolo spesso di frasi e perìodi dell'au-  tore basterà a dare un'idea adeguata della impor-  tanza unica di quest'opera, in cui il Ferrarì di-  spiega netta la sua incomparabile grandezza di  storico. Per averne la misura paragonate la sua  storia d'Italia, non dirò con uno di quei manuali  in cui i fatti e i personaggi sono infilzati l'uno  dietro all'altro come una corona di nocciole, ma  anche coi libri di coloro che vanno per la maggio-  re fra i moderni : con la voluminosa storia poli-  tica d'Italia pubblicata dal Vallardi, o con la sto-  ria del Villari, che passa per il migliore dei no-  stri storici viventi, in corso di pubblicazione a-  desso presso Hoepli (1).   Anche per una persona di quelle cosidette col-  te che frequentano le società di lettura e fondano  le università popolari la storia, secondo l'idea che  ne ha portato dal liceo, è come una fantasmago-  ria irragionevole, che sarebbe comica se non stil-  lasse il sangue di innumerevoli vittime. II capric-  cio la pazzia il caso sembrano movere questi in-  numerevoli fantocci di un dramma senza processo  e senza scioglimento; dove si vedono degli indi-  vidui che si scannano senza ragione, delle na-  zioni che si combattono senza sapere il perchè,  delle invasioni barbariche piovute dal cielo, e so-  pratutto una incessante lotta intema dei popoli   {ì) Lf' /mvfsi'oni barba rù'hf, Milano, Hoepli, 1907; L' Ita^  Ita da Carlo Magno ad Arrigo VJJy id., 1910,  contro i governi che pare non proporsi mai uno  scopo, fatta per para cattiveria. Pur troppo mol-  ti manuali di storia sembrano scritti da gente che  la pensa cosi! Ma anche molti degli storici più  elevati, più scientifici diciamo, mancano del me-  todo interpretativo in una maniera impressionan-  te. La loro storia, costretta a rimanere attaccata  ai personaggi ufficiali per avere almeno una u-  nità apparente, è un seguito di biografie e di rac-  contini legati gli uni agli altri dalla meccanica  successione cronologica o da metafore vuote. A  quel modo che i letterati seguaci del cosi detto  metodo storico — che è per eccellenza il metodo  antistorico — credevano che la critica avesse e-  saurito il suo compito, una volta dimostrato che  la tal canzone del Petrarca era stata scritta nella  tale occasione per quel tal personaggio; cosi mol-  ti storici credono ancora che il lavoro della sto-  ria si limiti a mettere in sodo se un tal fatto più  o meno particolare è accaduto in quel dato mo-  do, se quella data istituzione politica era costitui-  ta così e non altrimenti. Ma come di fronte a  quei pseudo-letterati la critica afferma la necessi-  tà di completare e integrare il loro lavoro da pu-  ri manuali della letteratura con la ricostruzione  con l'interpretazione col giudizio; cosi contro que-  sta specie di positivismo storico non sarà mai ab-  bastanza forte affermato che la storia non deve  limitarsi alla descrizione estema dei fatti, ma li  deve interpretare spiegare resuscitare, collocare in  una lìnea di sviluppo per cui si veda sotto alle  apparenti fermate o alle parziali decadenze lo  sviluppo continuo e progressivo della civiltil u-  mana. Sta bene la ricerca del documento nuovo:  noi non proclamiamo affatto inutile questo lavoro  che è anzi la base necessaria su cui si deve svol-  gere il lavoro veramente storico, ma affermiamo  che il documento di per sé è inutile se non è u-  sato, che è muto se non vien fatto parlare, che  deve essere bruciato per rischiarare la storia; la  quale non è soltanto, la Dio grazia, scovamen-  to e pubblicazione della nota della lavandaia di  Alessandro Manzoni o degli avvisi di fiere del  comune di Simifonti, ma è narrazione dello sviluppo civile dell'umanità. Non basta raccontare  un fatto come è avvenuto; bisogna penetrare al  di sotto della sua superficie squallida o brillante  per ritrovarne l'intima ragione (1); bisogna i fat-  ti singoli sgranati collegarli colKunità d'un prin-  cipio che è il loro motore e la loro spiegazione;  bisogna il succedersi dei diversi principi, dei di-  versi sistemi sociali dimostrarlo dominato da una  legge di continuo sviluppo, di progresso continuo.   Or bene l'opera del Ferrari è un modello in-  comparabile di storia interpretativa, di storia cioè  vera.   Di più, il Ferrari è uno storico completo. Cfr. T. B. Macaulay: History in Miscellaneous Wri-  iififTi — Longmans, Green and Co.. London, 1906, pag. 139 :  Nella invenzione sono dati i principi per tro%'are i fatti ,  nella storia sono dati i fatti per trovare ì principi; e lo scritto-  re che non sa spiegare i fenomeni ueualmente bene come li nar-  ra compie solo una metà del suo ufficio. I fatti sono semplice-  cernente la scoria della storia. È dall' astratta verità che li pe-  netra e sta latente fra essi come 1* oro nel minerale che la mas-  sa deriva tutto il suo valore. Storia vera è la narrazione e interpretazione di  tutta l'attività umana, quindi non semplicemente  della politica ma anche della artistica e della fi-  losofica; perchè l'uomo è uno in nitte le sue mani-  festazioni. Lo storico completo deve dunque dimo-  strare come tutta l'attività umana di uno stesso pe-  riodo abbia unità di caratteri, come arte e filoso-  fia e politica siano tutte dominate da uno stesso  principio storico; questo, come abbiam visto, il  Ferrari fa; giudicando inoltre senza pregiudizi di  aorta l'arte dal puro punto di vista estetico, il  pensiero dal puro punto di vista filosofico.   Ma la sua dote migliore è quella di essere to-  talmente libero dai pregiudizi della morale miope  dei buoni padri di famiglia, che vorrebbero ridur-  re la storia a qualche cosa come un dramma a  fine morale, con l'obbligo del n*ionfo per perso-  naggi dotati di tutte le sette virtù cardinali e teo-  logali. Nulla di più noioso che gli scritti di certi  signori, perpetuamente scandalizzati di fronte al-  la vitalità umana potente nei vizi come nelle vir-  tù, perpetuamente predicanti contro le orge di  Nerone o le crudeltà della Rivoluzione francese,  ridotti alla disperazione di dover ricercare a  forza dentro i fatti ribelli il trionfo della loro mo-  ralità di scomunicare il 90% della storia. (La  Chine, pag. 14) :   ... Non c'è niente di meno storico che Io scopo  morale perseguito sì ostinatamente da certi storici, i  quali trasformano la storia in una specie di catechi-  smo. Essa al contrario ammette tutti gli scioglimenti :   A. Ferrari — Giuseppa Ferrari. 10   ora tragica, ora comica, a volta indulgente e crudele,  non si incarica di punire di ricompensare alcun e-  roe; e domanda senza fine dei tiranni dei condottieri  dei martiri degli stolti delle vittime. Perchè si vor-  rebbe qui ch'essa s'inchinasse davanti a un innocente,  là che s'irritasse contro un malvagio, e che si sosti-  tuisse a Dio per ricompensare gli uomini secondo il  loro merito; che fosse in una parola edificante per  le madri di famiglia e per i bambini poppanti!   Che l'arte debba essere giudicata da! puro pun-  to di vista artistico, la fliosofia dal fllosoflco, si è  finalmente cominciato a capire : pare che non si  sia invece capito ancora che, per intendere e  giudicare la storia, bisogna mettersi da un punto  di vista superiore a quello della propria moralità  individuale e contingente.   La storia è un tessuto di azioni pratiche, che  io posso quindi giudicare sia dal punto di vista eco-  nomico che dal punto di vista morale ; posso cioè  determinare se l'azione di quel dato individuo fu  prodotta puramente da fini individuali, da Ani  universali. Devo ad ogni modo ricordarmi bene  che la moralità è formale, che è morale quello  che l'uomo crede e sente morale; devo quindi ri-  nunziare alla mia rivelazione morale — come di-  rebbe il Ferrari — per rimettermi nei panni del-  l'individuo che pretendo sottomettere al mio tri-  bunale; e non portare le idee del secolo XX nel  secolo V avanti Cristo, e non giudicare il Valen-  tino coi criteri con cui si giudica un onesto im-  piegato municipale padre di numerosa prole.   Ma lo storico non deve limitarsi a mettere in sodo se Gian Galeazzo Visconti tradì lo zio Bar-  nabò per pura libidine di regno o per beneflcare i  suoi popoli, liberandoli dall'ultimo vestigio della  tirannia a nome di una più completa imparzialità ;  anche nel caso del resto piuttosto raro in cui fa-  zione sia determinata dal solo interesse individua-  le, lo storico vero deve saperci discernere il bene,  quel bene che l'individuo non cerca e non cura  ma che il destino gli impone di compiere, e che  solo permette alla sua azione di essere e le dà un  senso. Cosi si viene veramente a dimostrare che  la storia è il trionfo della moralità, che non è  quella degli storici pudibondi; della moralità che  non esiste senza il vizio perchè appunto è lotta  contro il vizio; della moralità che si vale per i  suoi fini di tutti gli istinti, di tutte le passioni, di  tutte le colpe dell'uomo, condannato dal destino  ad essere sempre e dovunque angelo e bruto.   E veniamo ora a giudicare il valore della inter-  pretazione concreta. Pensate che ai tempi del Ferrari la piti impor-  tante storia d'Italia era il Sommario di C. Bal-  bo (1), il quale in fondo non è molto superiore  ad un manuale scolastico, come del resto ricono-  sceva l'autore stesso:   Finché non avremo un grande e vero corpo dì sto-  ria nazionale, da cui si faccia poi con più facilità   (i) Ediz. definitiva: Firenze, Le Monnier, iS^n,     — 148 —   ed esattezza uno di quei ristretti destinati ad andar  per le mani di tutti, o come si dice un manuale; k>  non so se mi ingannino le mie speranze di scrittore,  ma tal mi pare possa esser questo (1)   e dove lo sguardo dello storico è velato dal pre-  giudizio deirindipendenza. Con le Révolutions  d'ItaUe di E. Quinet (2) l'opera del Ferrari non  ha altro serio punto di contatto che l'identità del  titolo, del resto ormai classico (3). Se qualche va-  ga somiglianza di concezione ci si trova (l'Italia  spiega l'Europa — la sua lotta è per la libertà  non per l'indipendenza — Venezia è estranea al-  la vera Italia) si tratta di osservazioni ormai co-  muni fra gli storici, o già anticipate dal Ferrari  stesso nei suoi saggi sull'Italia anteriori al 1848  (4). Non parliamo degli storici anteriori di cui il  Ferrari stesso mette in luce nella prefazione al-  l'opera sua la deficenza interpretativa, per cui al-  cuni volevano spiegare l'Italia col principio del-  l'Impero (Dante, Mussato) e altri con quello del-  la Chiesa (Baronio, Rajnal, Fleury), alcuni ri-  durla sotto la forma politica dei principati (Guic-  ciardini) e altri sotto quella delle repubbliche (Si-  gjmondi).   Ma chi ha mai ancora oggi sessant'anni dopo  vistq con tanta giustezza e profondità, giudicato  da tanta altezza, narrato con tanta ala di poesia  e forza di rappresentazione la storia d'Italia?   (i) e. Balbo : Della storia tf Italia, — Bari, Laterza,  1913. Voi. I, pag. 6.   (2) Paris, Dagnerre, 1857.   (3) Cfr. Le Rri*oluziom d" Italia di C. Denina (1765).   (4) Cfr. D. LiOV: G, Ferrari ^ Torino, Pomba 1864, pag. 88.  Chi potrebbe oppugnare la scoperta da lui fat-  ta del ststema politico italiano impiantato sulla  gran repubblica papato-imperiale che ha fatto del-  l' Italia una nazione senza confini, perchè possa  diventare U centro d'Europa che irraggia le sue  continuamente nuove creazioni politiche a tutti  gli stati? Solo questa idea può dominare e spie-  gare coU'unità d'una legge la esuberante varietà  delle forme politiche che prende lo spirito italia-  no, scisso nelle due eteme antitesi dei Guelfi e  dei Ghibellini. E solo quando si parta dal concet-  to che gli Italiani lottano non per l'indipenden-  za che sottragga la nazione al patto papaie-im-  periale, ma per la libertà e per il progresso so-  ciale, non per distruggere ma per riformare la  repubblica dualizzata che è la loro franchigia ; di-  ventano intelligibili le innumerevoli battaglie che  ebbero il loro campo fra le Alpi e il mare. Non  contro il Papa e l'Imperatore che proteggono la  sua libertà dal pericolo d'un regno, che danno al-  la nazione la gloria di essere il centro politico di  tutta l'Europa, combattono i suoi Guelfi e i suoi  Ghibellini per conquistare il lustro vano di una  gretta indipendenza chiusa nei suoi confini; ma  per riformare il Papa e l'Imperatore e costrin-  gerli ad ammettere grado a grado nel loro patto  il progresso sociale delle nuove forme politiche  create dalla forza rivoluzionaria ddlitalia. Il po^  polo italiano è il gran protagonista che adopera i  Papi e gli Imperatori, imponendo loro le parti  che devono recitare sulla scena mobile ddla storia; che distrugge o chiama gii stranieri, sfrutta  tutte le invasioni, maneggia Francesi e Tedeschi  come strumenti per conquistare una sempre più  larga democrazia. Tutta la gran guerra delle ri-  voluzioni italiane si riduce, come per Vico la guer-  ra intema della repubblica romana, a un con-  trasto sociale del popolo con l'aristocrazia; che  diventa anche contrasto di razza perchè il po-  polo è italico e romano, l'aristocrazia è formata  dai Goti dai Longobardi dai Franchi da tutti gli  invasori e dai loro discendenti. Ltt gran guerra  contro il regno barbaro estemo dei Goti e Lon-  gobardi e contro il regno barbaro intemo dei Be-  rengarì e degli Arduini, la rivoluzione dei vescovi  contro i conti sono nello stesso tempo lotte di  classe e di razza; da una parte il popolo romano,  dall'altra i conquistatori barbari. E poiché i bar-  bari hanno piantato piò profonde radici nelle cit-  tà militari da essi colonizzate; la lotta fra le città  romane e le militari si classifica pure sotto que-  sta doppia antitesi; come la lotta ddle città con-  tro i CMtdH, dei Cittadini coatro i Coocttttdini,  dei GQdfi contro i GUbdliiii. Se non che man  mano che si procede nella fusione barbarica, la  lotta attenua il suo carattere di razza per accen-  tuare quello di classe; già ncUt guorra cqmm 1  castelli i feudatari combtttoti daDe città altari  barbare di tendenza si romanizzano facendo ami-  cizia colle città romane; cosicché nell'era seguen-  te noi vediamo la lotta incrociata in modo che  nelle città romane i Cittadini sono romani e i Con-  cittadini barbari, mentre nelle città militari è viceversa ; e nel periodo ancora successivo il popolo è  guelfo nelle città romane e ghibellino nelle milita-  ri. E siccome la vittoria è data all'elemento roma-  no e all'elemento popolare insieme uniti : noi ve-  diamo trionfare le grandi città dell'industria e del  commercio; e il progresso della democrazia va  di pari passo col risorgere dei grandi focolari del-  la civiltà romana; finché colla costituzione della  lega federale del 1484 il processo indigeno è com-  piuto e i nuovi progressi della democrazia vengo-  no dall'esterno, trasmessi a noi dal Papa e dal-  l'Impero per mezzo dei Guelfi e dei Ghibellini.  Chi ha mai saputo disegnare con tanta chiarezza  i lineamenti della storia italiana, decomposta cosi  nei suoi fattori e spiegata nelle sue leggi? Il si-  stema papaie-imperiale e la lotta non nazionale  ma democratica per riformarlo non per distrug-  gerlo, rimangono sempre le due idee che ci dan-  no la chiave della storia nostra.   Ma non meno giusta è l'interpretazione che il  Ferrari ci dà dei particolari periodi storici. Alcu-  ni periodi, come quelli dei vescovi, dei cittadmi  e concittadini, dei tiranni sono da lui addirittu-  ra scoperti; ma anche quegli altri che erano già  conoscenza acquisita di qual luce non vengono da  lui illuminati! Egli non usa le partizioni comuni  che hanno il difetto di abbracciare troppo tempo  e di sottomettere la nostra storia a un principio  straniero che mai ebbe fra noi cittadinanza e fu  sempre combattuto dall'espansione originaria no-  stra; per es. l'enorme periodo del feudalismo che  va da Carlo Magno ai Comuni è da lui decompo-  Sto nei due perìodi della lotta contro il regno bar-  baro intemo e dei vescovi. Chi meglio di lui ha  saputo spiegare la gran catastrofe dell* Impero ro-  mano, che percuote di spavento come un mira-  colo — dimostrando che fu rovesciato dai popo-  li irritati dalla sua fiscalità, i quali vollero piut-  tosto una invasione stabile che il continuamente  rìnnovantesi disastro delle invasioni maneggiate  dall'Impero? Chi ha meglio di lui spiegato la lot-  ta delle investiture, condotta non dal Papa e  dall'Imperatore, ma dai popoli italiani che si gio-  vavano dell'uno contro l'altro per modificarli a  vicenda, e costringerli a lasciar penetrare nd pat-  to di Carlo Magno la gran rivoluzione della li-  bera elezione dei vescovi? Chi meglio di lui ha  saputo ritrovare il filo del progresso logico in mez-  zo allo sconvolgimento vertiginoso della crisi mi-  litare ; chi ha meglio di lui definito il periodo del-  la decadenza dei signori come restaurazione pa-  paie-imperiale non conquista, perchè liberamente  invocata e accettata dai popoli che non si difendo-  dono nemmeno con una battaglia? Nella storia  moderna il Ferrari è un po' meno preciso e la  interpretazione in qualche punto è ancora sogget-  ta a completamento e a correzione — come egli  stesso fa piti tardi, quando trasporta dalla Fran-  cia all'Inghilterra il vanto di essere il centro d'ir-  radiazione politica deir Europa, e anticipa il pe-  riodo della Rivoluzione francese alla pace d'Aqui-  sgrana (1748).  L'opera del Ferrari è in conclusione la messa  in valore degli Scrìptores rerum Italicarum del  Muratori, è la riabilitazione del Medio Evo; che  anche oggi è comunemente considerato dalla gen-  te cosi detta di cultura, la quale giudica coU'oc-  chio velato dal pregiudizio classicistico del Rina-  scimento, come un periodo di decadenza di bar-  barie di traviamento mistico. I romantici special-  mente stranieri nella loro nostalgia mistica e nel  loro orgoglio nazionale furono i primi a rivendi-  care il Medio Evo, però più dal punto di vista del  sentimento che della ragione, finendo col consi-  derarlo come un territorio di sogno dove la fan-  tasia urtata dalle volgarità del presente potesse ri-  coverarsi, in mezzo allo splendore magico di una  società fantastica in cui un cavaliere poteva col  suo valore conquistarsi un regno. Poi vennero i  cattolici che lo celebrarono come la loro età dei-  Toro ; il perìodo di trionfo delle loro idee; l'età  in cui tutta la terra, popolata di gente che passa-  va come pellegrina cogli occhi fissi al cielo, era  sottoposta all'alta sovranità del Papa, che poteva  imporre agli imperatori l'umiliazione di Canossa.  Questa è per es. la concezione di Gioberti che,  combinando col sentimento cattolico l'orgoglio na-  zionale, celebrò il Papato come la ragjone della  grandezza medievale d'Italia, dominante il mon-  do colla religione come una volta coll'armi (I).   (i) Del primato civile e moraU degli Italiani — Bniael-  Us, 1843.  Adesso per converso, dove lui vedeva la luce e  appunto per la stessa ragione la folla delle perso-  ne colte vede le tenebre; e il Medio Evo è anco-  ra per loro come un enorme deserto di schiavitù  di barbarie di abiezione mistica, in cui fioriscono  non si sa come le oasi dei liberi comuni a un cer-  to punto distrutte dal simoun delle signmie.   Nessuno ha saputo riabilitare con così alta giu-  stizia il Medio Evo come il Ferrari. Esso sfata  l'assurda leggenda della decadenza, dimostrando  come anche nei secoli più bui il progresso sociale  continui sotterraneo; come il popolo d'Italia non  sia mai stato schiavo ma abbia, o accettato libe-  ramente le invasioni perchè gli portavano un pro-  gresso sociale, o lottato contro i conquistatori co-  sì terrìbilmente da distruggerli; come egli solo  protagonista oscuro e possente abbia creato e at-  terrato Papi e Imperatori, invocandoli per distrug-  gere il regno o combattendoli per riformarli. Non  si tenti dunque di far passare per un popolo di  puri mistici questo che, anche nelle epoche più  teocratiche volto alla terra, si giovava della reli-  gione come di un'arma spirituale più terribile del-  le spade gotiche e delle aste longobarde, per raf-  frenare e dominare colla magia di tma supersti-  zione terribile gli enormi bestioni vellosi e trucu-  lenti dei barbari tremanti dinanzi all'invisibile Dio  dei Romani; che poi al tempo dei consoli, riget-  tando l'aiuto della Chiesa ormai inutile, si vol-  tava con una energia meravigliosa alle opere del-  l'industria e del commercio e diventava il banchie-  re dei re dell'Europa ,ritenendo la religione come una tradizione da cui gli artisti potessero e-  vocare un popolo di capolavori — che passò nove  secoli in mezzo alle passioni forse più forti della  vita, quelle della politica, colla spada alla manp.  La decadenza poUtica comincia proprio nel perìo-  do del Rinascimento, quando la civiltà trasporta  altrove i suoi centri incendiari e V impulso vie-  ne dal di fuori. Ma decadenza sociale, civile non  c'è : come non c'è alia caduta dell'Impero roma-  no, come non c'è all'avvento delle signorie sopra  il comune: il gran processo sociale della demo-  crazia aliargantesi continua, anche se non origi-  nario proviene dall'Europa più avanti ormai nel-  la scala storica ; questo progresso sociale della de-  mocrazia si traduce in un continuo aumento di  potenza dei centri romani, delle città industriali e  commerciali. Non c'è salto come non c'è decaden-  za, non si può quindi accettare l'interpretazione  del Rinascimento come di un movimento che pren-  da a rovescio il Medio Evo, di cui è invece la con-  tinuità ideale; anche qui il Ferrari è confermato  dai resultati ultimi dell'investigazione particolare  dei nostri storici:   Si vede dunque come le radici dell 'Umanesimo  siano profondamente penetrate e ramiflcate nel ter-  reno dell'Italia comunale; come esso sia intimamen-  te moderno e nuovo, sia uno, come statua liberata  dal blocco di marmo. (1)     (i) G. Volpe : Bizantinismo e Rinascenza in Critica, —  Bari, Laterza, 1905. Pag. 74.  XVIII.   Ma il Ferrari non è solo un interpretatore ih  nico, è anche un artista di primissimo ordine, che  il buon Cantoni non si peritava di paragonare per  la sua potenza drammatica di rappresentazione a  Shakespeare :   D*uno sguardo psicologico acuto e profondo, d'u-  na mirabile facoltà di ridar vita movimento e colore  agli uomini e ai fatti della storia; egli aveva in ciò  le qualità più difficili che fanno i grandi drammatici,  e avrebbe potuto forse divenire il più grande dei no-  stri se un*altra tendenza più forte non lo avesse  spinto alla filosofia : la tendenza cioè precocissima in  lui ad ascendere ai principi assoluti, ai principi su-  premi ed etemi che regolano la vita degli individui  e delle nazioni (!)   Le abbondanti e frequenti citazioni bastano a  dare una idea della forza artistica con cui sa ca-  ratterizzare uomini e cose, descrivere città, rap-  presentare movimenti politici. Un periodo ampio;  una vivezza calda e mossa di rappresentazione;  un sottile humour tenue come il sorriso d*un uo-  mo superiore che compatisce alle debolezze uma-  ne, e nei tempo stesso un'accensione lirica una  foga d'entusiasmo che gii fa mettere in luce la  grandezza epica della storia in ogni minimo  fatto; la forza dell'immagini che, atteggian-  do come esseri viventi città e stati, vi si piantano  nel cervello senza abbandonarvi più; formano le     (:) G. Cantons: (/. Ferrar/, pag. 87.   doti di questo scrittore che avrebbe potuto anche  nel campo dell'arte pura lasciare un'orma immor-  tale. Con una fecondità versatilità profondità ve-  ramente shakespeariana egli ha saputo creare una  folla di personaggi e rappresentare una serie in-  numerevole di rivolgimenti senza mai ripetersi,  perchè sa colpire nella sua caratteristica la real-  tà che mai si ripete. Per avere un'idea della sua  forza drammatica leggete per esempio la narrazio-  ne della lotta di Milano contro il vescovo papista  Grossolano {Riv. d'Italia — Voi. I, pag. 395) e  delle imprese di Ezelìno da Romano (Voi. II,  pag. 278); per dare ancora un esempio della sua  vivezza rappresentativa eccovi la descrizione di  Genova che pare d'oggi (Voi. I, pag. 480) :   Genova è un magnifico anfiteatro gettato fra il  mare e la montagna, e tale che ì suoi abitanti non  possono fare un passo senza salire sulle rupi o senza  ondeggiare sull'acqua: sono montanari marittimi che  riuniscono tutti gli estremi della miseria e della mu-  nificenza. Nei loro viottoli stretti neri fangosi inac-  cessibili alle carrozze si rizzano immensi palazzi, che  disegnano le linee della loro abbagliante architettura  sulle case piccole e misere che li accerchiano da ogni  lato; le due riviere ci versano i loro marchesi, che  vi si incontrano alla ventura colia moltitudine cen-  ciosa dei marinai. Ad ogni rivoluzione la città on-  deggia dall'aristocrazia alla democrazia come una go-  letta di smisurata alberatura; e i suoi cronisti non  possono dissimulare l'ondulazione dei consoli, specie  di marea tumultuosa che monta a poco a poco fino  a insabbiare il potere del vescovo.   Superiore in questo al De Saiictis in cui il D'A-     - 158 -   nunzio poteva notare tante manchevolezze artisti-  che e stilistiche da presagire a torto la sua dimen-  ticanza, il Ferrari — anche dovesse la sua inter-  pretazione essere dimostrata falsa da una critica  superiore — rimarrebbe ancora immortale in que-  sto capolavoro, che continuerebbe ad essere let-  to come uno dei più bei romanzi storici d* Italia.   XIX.   Eppure con tanto valore artistico e storico que-  sta sua opera non ebbe fortuna, nò nella prima e-  dizione francese fatta per T Europa, né nella se-  conda edizione italiana. Quello che è il suo pre-  gio caratteristico fu appunto la causa del suo in-  successo*, la concezione filosofica cosi profonda  che era a base del suo lavoro di interpretazione  rese quest'opera inintelligibile in un periodo di  barbarie, in cui il positivismo dominante ottun-  deva tutte le menti : la sua altezza cosi serena di  giudizio Io fece trascurare da quegli uomini an-  cor tutti accesi delle passioni politiche dal cui coz-  zo usciva r Italia. Tipica a questo proposito è la  recensione larghissima di G. Rosa alla edizione  del 58; essa univa a qualcuna delle solite imman-  cabili osservazioni di dettaglio la critica di uno  che, irretito ancora nei pregiudizi comuni della  nazionalità e del liberalismo astratto, pare spa-  ventato che si possa refutare l'apologia dei Lon-  gobardi o giustificare l'azione dei Gesuiti; seb-  bene abbia una certa confusa sensazione che in  ciò consiste la grandezza del Ferrari :   Per questa altezza nuova, per Tindipendenza dalle  idee vecchie, per la vastità del concetto specialmente  noi facciamo plauso alla storia del Ferrari. Che se  non possiamo accettare tutte le di lui argomentazio-  ni, se anche tutte le di lui teorie non reggeranno al-  la prova della scienza storica progrediente; egli avrà  prestato prezioso servigio agli studi italiani, avrà e-  ducato a sollevarsi dalle angustie delle idee storiche,  dalle tradizioni tiranniche dei partiti nazionali e sco-  lastici. Per lui i giovani apprenderanno a contem-  plare la storia da un'altezza che la ragguaglia a quel-  la della civiltà, dove non giungono le ire delle pas-  sioni, dove il male parziale appare coordinato a più  vasto bene (1).     Gli accade in piccolo e in breve come a quel  Vico ch'egli venerava col nome di maestro: trop-  po alto per il suo tempo non venne compreso.  Anche coloro fra i moderni che citano questa sua  opera, come per es. il Romano (2) o il Gianani  (3), paiono non comprenderne affatto la terribile  profondità il metodo l'interpretazione — e somi-  gliano un po' a fanciulli che giochino colla cla-  va di Ercole. Solo uno straniero, che amò e stu-  diò ritalia, J. A. Sysmonds, autore di quella  Renaissance in Italy non meno importante del piiji  noto lavoro del Burkardt, ebbe l'esatta percezione  dell'importanza di questo libro. Infatti come nel-  la prefazione del I voi. (L'era dei tiranni) ricor-     (i) Archivio storico italiano, — Firenze, 1858. Nuova se-  rie, tomo 3, pag. III.   (2) Le Invasioni barbariche. — Milano, Vallardi.   (3) / Comuni, — Milano, Vallardi. dava espressamente (1), nel cap. II {La storia ita-  liana) ne ripete con parole diverse e con qualche  ampliamento o dilucidazione tutte le grandi idee»  però da un punto di vista un pò* meno alto e non  del tutto superiore ai pregiudizi del senso comu-  ne, e nel seguito del volume non ne tiene molto  conto.   Nessuno tra gli storici moderni, tra cui ce ne  sono diversi molto meritevoli per ricerche parti-  colari, è riuscito a sollevarsi all'altezza del Fer-  rari che rimane ancora unico solitario gigante, per  darci un'interpretazione completa della storia d'I-  talia.   O meglio ci fu uno che tentò sebbene con for-  ze inferiori : Alfredo Oriani. Solo in mezzo a u-  na folla di positivisti che abbassavano arte e sto-  ria alla portata dei loro intelletti piccini, Oriani  ben comprese — e l'aveva appreso in gran par-  te dal Ferrari — come la storia sia interpretazio-  ne, spiegazione, visione dall'alto, resurrezione se-  condo la parola di Michelet (2). Non c'è bisogno  di abbassare l 'Oriani per innalzare il Ferrari : la  condotta poco delicata di quello verso quest'ulti-  mo, rammentato con citazioni che nascondono più  che rivelare la derivazione, non deve indurci a  negare il valore storico all'autore della Lotta pò-     (i) J. A. Sysmonds: // Rinascinunto in Italia; Cera dei  tiranni (vcrs. it,). — Torino, Roux e Viarciigo, 1900, pag. XX:  Debbo anche manife&tare speciale gratitudine al Ferrari, del  quale ho fatto miei non pochi {^iudirj nel capitolo sulla storia  italiana scrìtto per la seconda edizione di questo volume,   (2) A. Oriani: Fino a Dogali, - Bologna, Gherardi, 19 1 2  — Pag. 168.     — litica. Esso fu il solo degno continuatore di Fer-  rari; continuatore in quanto non propriamente  storico del Medio Evo — i libri I e II della Lotta  politica come è stato dimostrato (1) non sono al-  tro se non un riassunto spesso colle stesse parole  dal suo gran predecessore — ma storico del Ri-  sorgimento italiano. Ad ogni modo, per quanto  sia runico che possa tentare la prova del parago-  ne, Oriani soccombe; come storico per l'inegua-  glianza deirinterpretazione ora indovinata ora su-  perficiale, come artista per la non rada enfatica  esagerazione romagnola inferiore alla potente pre-  cisione lombarda. Oriani si trova inoltre in una  posizione sentimentale un po' meno adatta che  non quella del Ferrari. In questo il senso del su-  blime storico e l'entusiasmo di fronte alla gran-  dezza va accompagnato a una calma serena, a  una specie di fine bonario umorismo che sa tro-  vare l'uomo magari contro il suo volere benefi-  co anche sotto i cenci del mascalzone. Oriani ha  della storia solo il senso tragico; brontola un po'  troppo; troppo spesso va in collera col passato;  non sa mantenersi cabno davanti agli errori dei  suoi personaggi, errori spesso imposti dalla storia  che qualche volta egli vorrebbe correggere. Que-  sti difetti sono più sensibili nei due primi libri  per mancanza di quella conoscenza diretta che è  necessaria alla storia. Dopo si va avanti meglio,  ma anche qui c'è da notare un po' di semplici-  smo e astrattismo, più nelle forme che nel con-     ci) l. Ambrosini : La lotta politica di A, Oriani nella  Voce, Prrrari — Oimeppe Ferrari, 11   cetto. Per es. egli dà come ragione dello scacco  delta rivoluzione del 48 la sua forma federale,  mentre poi nell'esposizione fa vedere come fu l'e-  quivoco del popolo e il tradimento dei prìncipi.  Ragionando a questa maniera vedrebbe più giu-  sto il Ferrari che pensa precisamente l'opposto.  Certo qualche po' delle lodi che danno all'Òrìani  storico i crìdci moderni, il Croce (1) e il Borgfte- ^  se (2), spetta di diritto al Ferrari, di cui sono tre  fra le immagini che quello cita per dare un esem-  pio della forza rappresentativa del suo autore  (Venezia — I Condottieri — Silvio Pellico).   Concludiamo. Sare6be un'impossibile pretesa  l'affermare che l'opera del Ferrari sia definitiva,  perchè nulla c'è al mondo di definitivo, né la vi-  ta né la filosofia né l'interpretazione storica. Ma  come una filosofia è viva finché non è sorpassata  e inverata, così una storia. Orbene — prima di  buttare il libro del Ferrari fra le anticaglie — bi-  sogna averlo sorpassato, e finora nessuno non so-  lo non Tha superato ma non si è nemmeno solle-  vato al suo livello. Noi consigliamo quindi a stu-  diarlo: primo per imparare il metodo di Inter*  pretare la storia ; secondo per meditare la sua in-  terpretazione concreta, anche oggi tanto vera che  1 moderni studi particolari la confermano invece  di distruggerla. E non solo in Italia, ma in tutta  l'Europa il Ferrari merita un posto a parte su*  periore ai più famosi : al Macaulay al Mommsen  al Taine, per la stessa ragione che rende il De   (ì) La Critica^ genn. i<)og.   La vita e il libro. Parte I. — Torino, Bocca. Sanctis superiore a tutti i critici della letteratura^  per il senso filosofico che gli diresse la potenza  interpretativa a risultati così grandi. Per racchiu-  dere in una frase il resultato di queste mie osser-  vazioni, Ferrari è il De Sanctis della storia poli-  tica, lo storico dell'Italia medievale. Noi non esi-  tiamo a considerarlo come il più gran rappresen-  tante della storiografia romantica (1), sorpassato  nelle sue fisime di filosofo della storia, ma ancor  degno come storico concreto di essere il gran  maestro della nostra generazione. Grice: “I use revolution occasionally – minor ones! --. Grice: “Mussolini kept saying that Ferrari was talking of ‘rivoluzione fascista’ – Garibaldi hardly used ‘rivoluzione’! Grice: “Nothing pleased Mussolini more than the collocation ‘rivoluzione fascista’ – almost as much as Washington did ‘American revolution’, and Cromwell, ‘The Glorious Revolution’!” -- Giuseppe Ferrari. Giuseppe Michele Giovanni Francesco Ferrari. Ferrari. Keywords: FILOSOFIA della RIVOLVZIONE, A. Ferrari on ‘storia d’Italia’ – i rivoluzionarii italiani – Vico, Domenico Romagnosi. L’uso del termine ‘rivoluzione’ nella storia italiana – la rivoluzione dell’unificazione, la rivoluzione fascista – il risorgimento dell’unita hardly qualifies as a revolution.  Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Ferrari," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.

 

Grice e Ferrari: l’implicatura conversazionale degl’anarchici di Mussolini -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Arcola). Filosofo italiano. Grice: “I like Ferrari; he was a philosopher AND a poet – a combo we don’t find too often at Oxford!” --  Ferrari (alias Novatore) Renzo Novatore  «Oggi cerco un'ora sola di furibonda anarchia e per quell'ora darei tutti i miei sogni, tutti i miei amori, tutta la mia vita.»  Refrattario a ogni disciplina fin da giovanissimo, frequenta la scuola soltanto per alcuni mesi prima di abbandonarla definitivamente ed essere costretto dal padre a lavorare nei campi. Il suo profondo desiderio di conoscenza, unito ad una notevole forza di volontà, lo spinse però ad un personalissimo studio da autodidatta che lo portò a leggere Stirner, Nietzsche, Palante, Wilde, Ibsen, Schopenhauer, Baudelaire.  Non rinunciò comunque ad elaborare una visione autonoma, che costruì giorno dopo giorno, come ricorda il suo amico Auro D'Arcola, attraverso una costante attività meditativa.  Si sposa con Emma Rolla e con lei ebbe tre figli, uno dei quali morto in tenera età. Gli altri due, Renzo e Stelio, proseguirono sulle orme paterne una personalissima riflessione esistenzialista che svilupparono nell'ambito della produzione artistica e letteraria. Questo nonostante fosse contrario alla famiglia tradizionale e alla visione idealizzata della donna: «O ciniche prostitute, o espropriatrici audaci, ergetevi sopra la putredine ove il mondo sta immerso e fatelo impallidire sotto la luce perversa dei vostri grandi occhi profondi. Voi siete il sole più bello che oggi il sole bacia. Voi siete di un'altra razza. E l'anima vostra è un canto, un sogno la vostra vita. Scardinate il mondo o libere prostitute, o espropriatrici audaci. Io canterò per voi. Il resto è fango!”  (Le mie sentenze) L'anarchico disertore La prima volta in cui le cronache s'interessarono di lui fu nel 1910, quando un incendio distrusse la chiesa della Madonna degli Angeli nella notte: le indagini dei regi carabinieri portarono infatti a identificare i responsabili del gesto in un gruppo di giovani anarchici del posto, tra i quali anche Abele Ferrari.  Contrario alla guerra, venne richiamato sotto le armi ma si rese irreperibile. Venne dunque imputato di diserzione e condannato in contumacia alla pena di morte. Sarà poi arrestato e scarcerato in seguito ad amnistia.  “E le rane partirono... Partirono verso il regno della suprema viltà umana. Partirono verso il fango di tutte le trincee. Partirono.... E la morte venne! Venne ebbra di sangue e danzò macabramente sul mondo. Danzò con piedi di folgore... Danzò e rise... Rise e danzò... Per cinque lunghi anni. Ah, Come è volgare la morte che danza senza avere sul dorso le ali di un'idea... Che cosa idiota morire senza sapere il perché.” (Dal poema Verso il nulla creatore) Anarchico individualista, assunto lo pseudonimo di Renzo Novatore, fu protagonista con i suoi compagni Dante Carnesecchi e Tintino Persio Rasi di alcuni dei più importanti episodi della lotta operaia del biennio rosso nella Provincia della Spezia: episodi la cui importanza non si comprende se non tenendo conto che allora La Spezia era una delle più importanti roccaforti militari italiane, circondata da una serie di forti e polveriere che ne dominavano il golfo, e caratterizzata dalla presenza di un arsenale militare e di alcune delle più importanti industrie belliche. In quel periodo molti lavoratori anelavano a "fare come in Russia", tanto che era in molti anarchici, come Errico Malatesta, la convinzione che la rivoluzione fosse dietro l'angolo e bastasse dare solo una spallata decisa.  L'antifascismo e la morte Coerente fino alla fine nella prima lotta al nascente fascismo, entrò nel mirino delle camicie nere, coadiuvate dalla polizia di Stato, e dovette fuggire per garantirsi l'incolumità; per sopravvivere si unì al bandito piemontese Sante Pollastri che era noto anche per proteggere e finanziare gli anarchici con la sua banda di rapinatori, data la simpatia politica che aveva per loro e il suo odio per il fascismo. Qualche tempo dopo la banda di Pollastri rapinò un importante cassiere di una banca, che portava una borsa piena d'oro: durante la colluttazione il ragionier Achille Casalegno venne colpito da un proiettile e morì; sebbene probabilmente fu Pollastri, che aveva già diversi omicidi di poliziotti e fascisti alle spalle, ad esplodere il colpo, al processo costui avrebbe accusato il defunto Novatore.  Le forze dell'ordine, su incarico del governo Mussolini, intensificarono la caccia alla banda Pollastri. Un mezzogiorno, il maresciallo Lupano e i carabinieri Corbella e Marchetti entrarono in abiti civili nell'Osteria della Salute di Teglia, nel genovese, perché avevano individuato Pollastro ed intendevano arrestarlo. Novatore era seduto accanto al celebre bandito e ad un altro componente del gruppo, e probabilmente fu proprio lui il primo a sparare sui carabinieri, scatenando la risposta di quest'ultimi. Nello scontro a fuoco rimasero uccisi il maresciallo Lupano e un amico del bandito, il cui corpo crivellato di colpi si rivelò essere quello dell'anarchico Ricieri Ferrari, noto come Renzo Novatore, ricercato per attività sovversiva e antifascismo, mentre Pollastri e l'altro compagno riuscirono a scappare. Novatore, al momento della morte, aveva con sé una pistola Browning, due caricatori di riserva, una bomba a mano ed un anello con spazio nascosto contenente una dose letale di cianuro, per suicidarsi se fosse caduto vivo nelle mani dei fascisti, oltre ad un documento falso recante il nome di Giovanni Governato.  Si define anarchico individualista. Lotta per la libertà e per i diritti delle masse, ma era anche sicuro, dopo il fallimento delle insurrezioni del 1919, che non si potesse fare affidamento sul popolo:  «Le masse che sembrano adoratrici di Errico Malatesta sono vili e impotenti. Il governo e la borghesia lo sanno e sogghignano.»  «Io so, noi sappiamo, che cento uominidegni di questo nomepotrebbero fare quello che cinquecentomila "organizzati" incoscienti non sono e non saranno mai capaci di fare.»  Il suo pensiero nichilista, anticlericale, anarchico e iconoclasta si caratterizzava soprattutto per il fortissimo individualismo, un individualismo fine a sé stesso che lo pose spesso in conflitto con altri membri del movimento anarchico di quegli anni, come Camillo Berneri (di ispirazione anarco-comunista).  «L'individualismo com'io lo sento, lo comprendo e lo intendo, non ha per fine né il Socialismo, né il Comunismo, né l'Umanità. L'individualismo ha per fine sé stesso.»  (Dallo scritto Il mio individualismo iconoclasta in Iconoclasta!) «L'anarchia è per me un mezzo per giungere alla realizzazione dell'individuo; e non l'individuo un mezzo per la realizzazione di quella. Se così fosse anche l'anarchia sarebbe un fantasma. Se i deboli sognano l'anarchia per un fine sociale; i forti praticano l'anarchia come un mezzo d'individuazione.»  «Nella vita io cerco la gioia dello spirito e la lussuriosa voluttà dell'istinto. E non m'importa sapere se queste abbiano le loro radici perverse entro la caverna del bene o entro i vorticosi abissi del male. Nessun avvenire e nessuna umanità, nessun comunismo e nessuna anarchia valgono il sacrificio della mia vita. Dal giorno che mi sono scoperto ho considerato me stesso come meta suprema.»  Rimaneva salda nel suo pensiero la convinzione che agire e schierarsi fosse una necessità irrinunciabile tanto che di lui si disse che scriveva come un angelo, combatteva come un demonio.  Su di lui restò sempre fortissima l'ispirazione di Max Stirner e di Nietzsche.  Opere scritte Le opere e il ricordo del Novatore sono state in gran parte distrutte dal regime fascista e sostanzialmente a lungo dimenticate anche da alcune parti del movimento anarchico.  Le sue firme compaiono con molti pseudonimi diversi (oltre al già citato "Renzo Novatore", anche "Mario Ferrento", "Andrea Del Ferro", "Sibilla Vane", "Brunetta l'Incendiaria") su svariate pubblicazioni anarchiche dell'epoca, tra cui Il Libertario (pubblicato a La Spezia), Gli Scamiciati (Pegli), Cronaca Libertaria (Milano), Il Proletario (Pontremoli), Pagine Libertarie, Iconoclasta! (Pistoia), L'Avvenire Anarchico, Vertice (La Spezia), Nichilismo, L'Adunata dei Refrattari (New York) e Veglia (Parigi).  Da ricordare inoltre due libri di pubblicazione postuma: "Verso il nulla creatore" e "Al di sopra dell'arco".  Libri ed opuscoli  Renzo Novatore, prefazione de Il figlio dell'Etna, Verso il nulla creatore, Siracusa, "Figli dell'Etna", Renzo Novatore, prefazione biografica di Auro d'Arcola, appendice di Totò Di Mauro, illustrazioni di G. Scaccia, Al di sopra dell'arco, Siracusa, "Figli dell'Etna", Renzo Novatore, prefazioni di Virginio De Martin e Il figlio dell'Etna, Verso il nulla creatore, New York, Renzo Novatore, prefazione di Auro d'Arcola, Il mio individualismo iconoclasta, Firenze, Pistoia, Albatros, Renzo Novatore, Camillo da Lodi [Camillo Berneri], Mario Senigallesi, Polemica, Firenze, Pistoia, Albatros, Renzo Novatore, prefazioni di Totò Di Mauro, Tito Eschini e Lato Latini, illustrazioni di G. Scaccia, Al di sopra dell'arco, Firenze, Pistoia, Albatros, Renzo Novatore, prefazione biografica di Auro d'Arcola, appendice di Totò Di Mauro, illustrazioni di G. Scaccia, Al di sopra dell'arco, Torino, Reprint Assandri, “Verso il nulla creatore, Catania, Centrolibri, RAlberto Ciampi, Un fiore selvaggio. Scritti scelti e note biografiche, Pisa, BFS Edizioni, Renzo Novatore, Toward the Creative Nothing, Portland, Venomous Butterfly Publications, Renzo Novatore, introduzione di Alfredo M. Bonanno, Verso il nulla creatore, Trieste, Edizioni Anarchismo. Renzo Novatore, Novatore, Ardent Press,. Renzo Novatore, Le rose, dove sono le rose?, Gratis Edizioni,. Renzo Novatore, Flores silvestres, Lisbona, Textos Subterraneos. Novatore: una biografia Archiviato iRenzo NovatoreAnarchopedia, su ita.anarchopedia.org. dal personaggio di Sybil Vane, presente nel romanzo Il ritratto di Dorian Gray di Wilde  Maurizio Antonioli (diretto da), Dizionario biografico degli anarchici italiani, Biblioteca Franco Serantini, Massimo Novelli, La furibonda anarchia. Renzo Novatore poeta, Bra (CN), Araba Fenice, Scritti, citazioni e aforismi di Renzo Novatore Archivio di testi di Renzo Novatore. Ricerca Anarchismo filosofia politica Lingua Segui Modifica L'anarchismo è definito come la filosofia politicaapplicata o il metodo di lotta alla base dei movimenti libertari volti fattualmente già dal XIX secolo al raggiungimento dell'anarchia come organizzazionesocietaria, teorizzante che lo Stato sia indesiderabile, non necessario e dannoso o in alternativa come la filosofia politica che si oppone all'autorità o all'organizzazione gerarchica nello svolgimento delle relazioni umane. La A cerchiata, il più celebre simbolo anarchico I fautori dell'anarchismo, noti come anarchici, propongono società senza Stato basate sulle associazioni volontarie e non gerarchiche. Il termine inteso in senso politico venne inizialmente utilizzato dal girondino Jacques Pierre Brissot nel 1793, definendo negativamente la corrente politica degli enragés o arrabbiati, gruppo rivoluzionario radicale critico di ogni forma d'autorità. Nel 1840 con Pierre-Joseph Proudhon e il suo saggio Che cos'è la proprietà? (Qu'est-ce que la propriété ?) i termini anarchia e anarchismo assumeranno una connotazione positiva.  Ci sono alcune tradizioni di anarchismo e sulla base della storia del movimento transitata attraverso il dibattito fine-ottocentesco dell'anarchismo senza aggettivi. Le scuole di pensiero anarchico possono differire tra loro anche in modo sostanziale, spaziando dall'individualismo estremo al totale collettivismo. Le tipologie di anarchismo sono state suddivise in due categorie, ovvero anarchismo sociale e anarchismo individualista, tuttavia compaiono anche altre suddivisioni basate comunque su classificazioni dualiste simili. L'anarchismo in quanto movimento sociale ha registrato regolarmente fluttuazioni di popolarità. La tendenza centrale dell'anarchismo a coniugarsi come movimento sociale di massa si è avuta con l'anarco-comunismo e con l'anarco-sindacalismo mentre l'anarco-individualismo è principalmente un fenomeno letterario, che tuttavia ha avuto un impatto sulle correnti più grandi. La maggior parte degli anarchici sostiene l'autodifesa o la nonviolenza(anarco-pacifismo) mentre alcuni anarchici hanno approvato l'uso di alcune misure coercitive, tra le quali la rivoluzione violenta e il terrorismo, per ottenere la società anarchica. Chomsky descrive l'anarchismo, insieme al marxismo libertario, come "l'ala libertaria del socialismo". Come padre fondatore del pensiero anarchico in senso moderno, troviamo William Godwin, politico e filosofo britannico, che, con le sue riflessioni sulla caduta della Rivoluzione francese nella dittatura giacobina, precorrerà e ispirerà il pensiero anarchico dominante del XIX secolo. Abitualmente comunque ci si riferisce a Pierre-Joseph Proudhon, Michail Bakunin, Pëtr Kropotkin e Johann Kaspar Schmidt, alias Max Stirner, come ai quattro principali teorici di questa corrente di pensiero. Per quanto riguarda Stirner, il suo pensiero rimane in ogni caso fino all'inizio del XX secolo praticamente sconosciuto fuori dalla Germania(L'Unico fu tradotto in inglese come The Ego and Its Own e tutte le traduzioni delle opere sono novecentesche) e totalmente estraneo alla nascita del movimento libertario propriamente detto, ma si inserisce in una corrente di pensiero individualista, estranea ai movimenti più o meno di massa dell'epoca. Quanto a Proudhon, che può essere considerato giustamente come il padre dell'anarchismo ottocentesco, il suo pensiero ha subito anche lunghi momenti di oblio ed è stato oggetto, in alcuni casi, di grossolane deformazioni derivanti dalla decontestualizzazione di molte asserzioni, prima fra tutte quella relativa alla proprietà. Per quanto riguarda Bakunin, se la sua influenza è diretta e decisiva sul movimento libertario, almeno sotto gli aspetti pratici, se non sotto quelli teorici, questo prende il suo slancio ed assume le sue caratteristiche solamente dopo la morte.  In realtà, molte idee anarchiche sono conosciute essenzialmente attraverso l'opera di Pëtr Kropotkinche non esita su punti importanti a modificare, precisare, allargare l'eredità bakuniniana approdando esplicitamente al comunismo libertario.  Sul piano filosofico e delle idee, l'anarchismo può essere considerato come la manifestazione estrema del processo di laicizzazione del pensiero occidentale che approda al rifiuto di ogni forma d'autorità esterna o superiore agli uomini, sia essa "divina" o umana, e al rifiuto di tutti i principi che, in tempi, forme e con modalità differenti, sono stati utilizzati dalle classi dominanti per giustificare la loro dominazione sul resto della popolazione.  Sul piano politico e sociale, l'anarchismo si ritiene continuatore dell'opera della Rivoluzione francese, depurata dagli errori ad essa immediatamente successivi, attraverso la realizzazione, accanto all'eguaglianza politica, di una vera eguaglianza economica e sociale; eguaglianza che nella società borghese si realizza attraverso la lotta contro il capitalismo e per l'abolizione del salariato.  A questa visione è contrapposta quella dell'anarco-capitalismo che mette invece il diritto di proprietà e il libero scambio come fondamenti di una società in cui lo Stato non è più necessario: qualsiasi limitazione alla proprietà di sé stessi e di ciò che un individuo si procura con il lavoro o il libero scambio è vista come una lesione dei suoi inalienabili diritti naturali e della sua libertà di scelta. Da questo punto di vista è considerato scorretto pensare di poter formare l'anarchia in un'unica ideologia: essa deve semplicemente costituire una cornice dentro la quale ogni individuo può cercare liberamente di realizzare la propria volontà ma senza mai cercare di imporla agli altri (principio di non aggressione). Il comunismo, allora, può diventare una delle opzioni scelte da un gruppo di individui (che ad esempio decidono di investire in una cooperativa), ma mai un'imposizione su altri individui, in quanto con un'imposizione non si avrebbe più un'anarchia.  Etimologia Modifica I termini anarchia e anarchismo derivano dal greco αναρχία, ovvero senza archè (principio regolatore). La parola anarchia per come è utilizzata dalla maggior parte degli anarchici non ha nulla a che fare con il caos o l'armonia e rappresenta piuttosto una forma egualitaria di relazioni umane stabilite ed effettuate intenzionalmente.  Origini dell'anarchismo Modifica Storicamente, il movimento anarchico si è sviluppato in seno al movimento operaio in quanto espressione, al pari delle altre correnti socialiste, della protesta dei lavoratori contro lo sfruttamento moderno. Su questo punto, esso può essere considerato come una reazione radicale alla condizione operaia del XIX secolo, caratterizzata dalla forte gerarchizzazione del salariato e dalla netta divisione in classi della società. Dalla loro nascita, tuttavia le idee anarchiche entrano in conflitto sia con le concezioni riformiste del socialismo (che sostenevano la possibilità di cambiare "progressivamente" le basi inegualitarie della società capitalista) che con le concezioni marxiste, in particolare per quanto riguarda l'uso dello stato come mezzo rivoluzionario.  Specificità della dottrina anarchica Modifica L'obiettivo della teoria anarchica è la nascita di una società di uomini e donne liberi e uguali dal punto di vista dei diritti. Libertà ed eguaglianza dei diritti sono i due concetti chiave attorno ai quali si articolano tutti i progetti libertari. Differenze sorgono sull'interpretazione del concetto di eguaglianza: mentre infatti le correnti che si rifanno al comunismo considerano desiderabile e perseguono l'eguaglianza considerata come uniformità dal punto di vista dei mezzi a disposizione di ogni individuo per perseguire i propri scopi, le correnti che sostengono il libero mercato (i sostenitori del cosiddetto "socialismo di mercato") considerano l'uniformità come un'utopia che oltre ad essere indesiderabile è, a causa della naturale diversità degli individui, irraggiungibile.  In quanto socialisti, tutti gli anarchici sostengono il possesso collettivo dei mezzi di produzione e di distribuzione. In quanto libertari, essi pensano che la libertà dispieghi il suo reale significato in quanto accompagnata dall'eguaglianza. Libertà ed eguaglianza devono essere "concrete", cioè sociali e fondate sul riconoscimento uguale e reciproco della libertà di tutti.  Mentre il pensiero borghese liberale aveva come motto "la mia libertà finisce dove inizia la tua", per gli anarchici (a eccezione degli anarco-individualisti) la libertà dell'individuo non è limitata ma confermata dalla libertà altrui. "Sono partigiano convinto dell'eguaglianza economica e sociale – scrive Bakunin – perché so che al di fuori di questa eguaglianza, la libertà, la giustizia, la dignità umana, la moralità e il benessere degli individui così come la prosperità delle nazioni non saranno nient'altro che menzogne; ma, in quanto partigiano della libertà, questa condizione primaria dell'umanità, penso che l'eguaglianza debba stabilirsi attraverso l'organizzazione spontanea del lavoro e della proprietà collettiva delle associazioni dei produttori liberamente organizzate e federate nei comuni, non attraverso l'azione suprema e tutelare dello Stato".  Per realizzare una tale società, gli anarchici ritengono indispensabile combattere non solo le forme di sfruttamento economico ma anche quelle di dominazione politica, ideologica e religiosa. Per gli anarchici, tutti i governi, tutti i poteri statali, quale che sia la loro composizione, origine e legittimità, rendono materialmente possibile la dominazione e lo sfruttamento di una parte della società sull'altra. Secondo Proudhon, lo Stato non è che un parassita della società che la libera organizzazione dei produttori e dei consumatori deve e può rendere inutile. Su questo punto le concezioni anarchiche sono totalmente divergenti dalle concezioni liberali che fanno dello Stato l'arbitro necessario ad assicurare la pace civile.  Per la critica anarchica, il ricorso ad una dittatura, definita proletaria, non ha condotto al deperimento dello Stato (e alla sua "estinzione" in termini marxiani) ma allo sviluppo di una enorme burocrazia fonte di soffocamento della vita sociale e della libera iniziativa individuale. D'altra parte, fino alla sua caduta, proprio a tale burocrazia venivano imputate le ineguaglianze e i privilegi nei paesi dell'Est dove pure avevano abolito la proprietà capitalista. Come già aveva sottolineato Bakunin nella sua polemica con Marx "La libertà senza eguaglianza è una malsana finzione. L'eguaglianza, senza libertà, è il dispotismo dello Stato e lo Stato dispotico non potrebbe esistere per un solo giorno senza avere almeno una classe sfruttatrice e privilegiata: la burocrazia".  Al modo di organizzazione della vita sociale governativo e centralizzatore, i libertari oppongono un modo di organizzazione federalista che permetta di sostituire lo Stato, e tutta la sua macchina amministrativa burocratica, attraverso la presa in carico collettiva da parte degli stessi interessati di tutte le funzioni inerenti alla vita sociale che si trovano precedentemente monopolizzate e gestite da organismi statali, posti al di sopra della società.  Il federalismo, in quanto modo di organizzazione, costituisce il punto di riferimento centrale dell'anarchismo, il fondamento e il metodo sul quale si costruisce il socialismo libertario. Il federalismo così inteso ha ovviamente ben poco a che vedere con le forme conosciute di federalismo politico praticato da un buon numero di Stati. Per i libertari non si tratta di una semplice tecnica di governo ma di un principio di organizzazione sociale a sé stante, capace cioè di inglobare tutti gli aspetti della vita di una collettività umana.  Organizzazione anarchicaModifica Il pensiero anarchico è dunque ben lontano dal negare il problema dell'importanza dell'organizzazione, ma esso si pone come obiettivo un'altra forma di organizzazione con la quale rispondere agli imperativi collettivi. Gli uni e le altre si associano per garantirsi vicendevolmente e per provvedere ai bisogni individuali e collettivi. Così, se l'autogestione nelle imprese rende possibile la sostituzione del salariato con la realizzazione del lavoro associato, l'organizzazione federativa dei produttori, delle comuni, delle regioni permette la sostituzione dello Stato.  Essa intende presentarsi come il complemento indispensabile per la realizzazione del socialismo e la migliore garanzia della libertà individuale. Il fondamento di tale organizzazione è il contratto, uguale e reciproco, volontario, non "teorico" ma effettivo, che si può modificare per volontà dei contraenti (associazioni dei produttori e dei consumatori, ecc.) e capace di riconoscere il diritto di iniziativa di tutti i componenti della società.  Così definito, il contratto federativo permette di precisare anche i diritti e i doveri di ciascuno e di sviluppare i principi di un vero diritto sociale in grado di regolamentare gli eventuali conflitti che possono sorgere tra individui, gruppi o collettività, o anche fra regioni, senza per altro rimettere in causa l'autonomia dei suoi componenti, il che permette all'organizzazione federalista di opporsi tanto al centralismo che al "lasciar fare" dell'individualismo liberale. Secondo gli anarchici tuttavia una tale organizzazione non può pretendere di sopprimere tutti i conflitti ed essi potranno continuare a prodursi a tutti i livelli anche nella società federalista. Tuttavia il federalismo costituisce un metodo per risolvere le questioni sociali nel rispetto della massima libertà di ciascuno senza dar ricorso ad arbitraggi governativi possibili fonti di nuovi privilegi. Inoltre gli anarchici sostengono che i problemi sociali, nell'organizzazione socialista verrebbero affrontati e risolti nell'interesse di tutti, non semplicemente repressi come è solito fare lo Stato (quando addirittura non li favorisce per aumentare nei sottoposti il bisogno di un'autorità regolatrice).  Azione anarchica                                                Modifica Per gli anarchici esiste un legame indissolubile tra il fine perseguito e i metodi adoperati per raggiungerlo. Tuttavia essi pensano che il fine non giustifichi i mezzi e che questi ultimi devono sempre, nella misura del possibile, essere in accordo con il fine perseguito.  Lo scopo dell'azione anarchica non vuole essere in alcun caso la "conquista" del potere o la gestione dell'esistente. Il Congresso di Saint-Imier, in Svizzera, dette ufficialmente vita alla branca antiautoritaria dell'Associazione internazionale dei lavoratori (AIL) in opposizione alle tesi marxiste. In quella sede si affermò che il primo dovere del proletariato non è la conquista del potere all'interno dello Stato ma la sua distruzione.  L'approccio dei libertari è quello di opporre soluzioni sociali alle soluzioni politiche dimostrandosi con ciò non politici ma antipolitici. D'altra parte, storicamente, i libertari hanno sempre considerato almeno con scetticismo l'idea di poter utilizzare l'arma elettorale o il parlamentarismo per mutare le condizioni di vita in seno alle democrazie borghesi. All'azione politica e parlamentare, tesa alla conquista del potere, essi preferiscono l'azione diretta di massa, vale a dire l'autogestione generalizzata e senza deleghe di potere.  I libertari ritengono che per i lavoratori la pratica dell'azione diretta, e in particolare dello sciopero, sia anche il migliore e più efficace mezzo di lotta. Essi propagandano inoltre l'autorganizzazione e l'azione collettiva e autonoma dei lavoratori.  Gli anarchici non sono e non aspirano a divenire un'avanguardia o a svolgere un ruolo dirigente, poiché ritengono che non esista nessuno che possa occuparsi dei propri affari meglio dell'interessato stesso. Ma perché ciò sia possibile occorre che i lavoratori prendano coscienza di ciò che Proudhon ha definito la "loro capacità politica". I lavoratori rappresentano la forza reale di una società e solo da essi può venire una sua trasformazione profonda. L'azione anarchica ha sempre mirato, prima di ogni altra cosa, alla difesa degli sfruttati e appoggia tutte le rivendicazioni che vanno nel senso di un miglioramento delle condizioni di vita e del progresso sociale.  Numerosi libertari hanno visto nelle organizzazioni sindacali non soltanto degli organismi di difesa degli interessi dei salariati, ma anche una potenziale forza di trasformazione sociale. Da questo punto di vista, il federalismo libertario non può essere realizzato senza il concorso attivo dei sindacati operai poiché, da una parte, questi ultimi sono qualificati ad organizzare la produzione e, dall'altra, essi hanno il vantaggio di raggruppare i lavoratori in quanto produttori. Da un punto di vista libertario, un'organizzazione sindacale deve, nel suo funzionamento come nei suoi principi:  cercare di mantenere la sua autonomia nei riguardi di tutte le organizzazioni politiche che vorrebbero controllarla e nei riguardi dello Stato; praticare il federalismo e una vera democrazia diretta dal basso, sole garanzie solide contro ogni forma di burocratizzazione; darsi contemporaneamente l'obiettivo di ottenere la soddisfazione delle rivendicazioni immediate, materiali, e di preparare i lavoratori ad assicurare la gestione della produzione nel futuro. Quest'ultimo punto è assai importante poiché, per gli anarchici, il sindacato e l'azione sindacale non sono e non possono essere considerati come una finalità in sé. La sua autonomia non deve significare "neutralità" nei riguardi del potere o dei partiti perché ciò significherebbe perdere una gran parte delle sue potenzialità di cambiamento e di rottura. Gli anarchici ritengono che il sindacato, se non vuol cadere nel tradeunionismo, si doti di un programma di trasformazione sociale e di una pratica conseguente.  L'azione sindacale non è tuttavia il solo mezzo di lotta di cui dispongono i lavoratori, che possono e devono, secondo le circostanze dotarsi delle forme organizzative e di resistenza che paiono loro utili e opportune.  Dottrine di carattere libero-mercatista. Le teorie anarchiche di impronta individualistaamericane, come quelle di Benjamin Tucker, che in un'accezione lievemente differente da quella all'epoca egemone si definiva socialista[31], convergono sulla necessità di una prospettiva di eguaglianza sociale attraverso una redistribuzione delle risorse basata su un mercato libero[32] e non distorto, come mediatore degli impulsi egoistici[33], convergono con il concetto marxista della teoria del valore del lavoro e si distaccano da ipotesi come l'anarco-capitalismointese a giustificare la proprietà privata del capitale. Queste sono dottrine di origine liberale che possono essere considerate come fautrici di un liberismo portato alle estreme conseguenze, cioè alla scomparsa dello Stato. Sia i fautori di queste ultime che quelli dell'anarchismo classico vedono comunque le due dottrine come due corpus teorici distinti senza alcun punto di contatto tra loro.  «Cos'è la proprietà? La proprietà è un furto»  (Pierre-Joseph Proudhon) Proudhon, noto per questa famosa espressione, era fautore del libero scambio tra lavoratori autonomi e/o cooperative autogestionarie e nella "Teoria della proprietà" arrivò ad affermare che "la proprietà è libertà". L'apparente contraddizione è dovuta al fatto che Proudhon intendeva come furto non la proprietà individuale, ma quella proprietà che seppur utilizzata da altri individui è fonte di profitto o rendita per il proprietario mentre come libertà quella proprietà, chiamata "proprietà-possesso", frutto del proprio lavoro, che viene direttamente utilizzata dal proprietario senza determinare sfruttamento del lavoro altrui. Questi concetti rientrano nel mutualismo ed escludono il profitto, inteso nel senso economico di utile, come scopo.  Anarchismo di ieri e di oggi. Anche se oggi viene trascurata, l'influenza che nel corso del XX secolo il movimento libertario ha esercitato sul movimento operaio è stata notevole. Gli anarchici rappresentano una parte a sé stante del movimento sindacale e operaio internazionale, e la loro presenza si rintraccia in tutti i movimenti rivoluzionari, del XIX e del XX secolo, come la Comune di Parigi del 1871, la rivoluzione russa del 1917 e la guerra civile spagnola del 1936.  L'influenza delle idee anarchiche si è soprattutto manifestata in maniera significativa in seno alle organizzazioni sindacali come la CGT in Francia, l'Unione Sindacale Italiana in Italia, la CNT in Spagna, ma anche la FORA in Argentina, le IWW negli Stati Uniti, la FAU in Germania o la SAC in Svezia. Basti pensare che nel 1922 l'Associazione Internazionale dei Lavoratori (AIT), che raggruppava le organizzazioni anarcosindacaliste che avevano rifiutato di aderire all'Internazionale bolscevica, contava più di un milione di aderenti.  L'anarchismo ha tuttavia conosciuto nel corso degli anni '20 e '30 un periodo di crisi. Se la rivoluzione russa apre in Europa e nel mondo una nuova fase rivoluzionaria, contemporaneamente in molte nazioni, anche in opposizione al bolscevismo, emergono e si affermano movimenti di tipo fascista. In particolare il movimento libertario si trova al centro di un doppio attacco. Eliminato in Russia dalla repressione prima leninista e poi staliniana, esso deve far fronte ai metodi staliniani in seno al movimento operaio e sindacale anche negli altri Paesi.  Il mito della rivoluzione bolscevica e l'atteggiamento dei vari partiti comunisti occidentali provocano una crescente marginalizzazione dell'influenza anarchica. D'altra parte laddove le organizzazioni sono rimaste forti, esse vengono annientate dai governi nazionalisti. In Italia, in Germania, in Argentina, in Bulgaria e in altri paesi governati da regimi autoritari il movimento anarchico è ridotto al silenzio, e i suoi militanti spesso assassinati o costretti all'esilio.  In generale si può dire che gli anarchici si trovano in questo periodo sempre più isolati, anche sul piano internazionale, potendo trovare al loro fianco solo alcuni settori socialisti e comunisti dissidenti.  La rivoluzione di Spagna del luglio 1936 ha rappresentato l'ultima occasione per i lavoratori di rispondere al fascismo e alla guerra attraverso pratiche rivoluzionarie anarchiche. Gli avvenimenti di Spagna, con il ruolo determinante avutovi dalle organizzazioni anarchiche e anarcosindacaliste, sono stati forse l'espressione storica più importante delle idee libertarie. Questo anche per le dimensioni del movimento anarchico nella Spagna di quel periodo.  All'inizio della guerra civile infatti, nel fronte antifascista sono presenti la centrale anarcosindacalista, la Confederazione Nazionale del Lavoro (CNT), che nel maggio 1936, nel suo Congresso di Saragozza, contava su 982 sindacati e 550.595 aderenti, la Federazione Anarchica Iberica e la Federazione Iberica delle Gioventù Libertarie(FIJL).  Dopo il 1946, la spartizione del mondo in due blocchi imperialisti contrapposti, la guerra fredda e le minacce atomiche hanno ridotto le possibilità di azione per i libertari. Il radicarsi del legame tra lavoratori da una parte e sindacati e partiti politici dall'altra ha marginalizzato sempre più le correnti anarchiche.  Dopo il Sessantotto, tuttavia, a seguito dell'esplodere della rivolta studentesca e giovanile, le idee libertarie hanno conosciuto un ritorno di vigore, anche all'interno del movimento sociale, con la generalizzazione di concetti come "autogestione" o "gestione diretta". A tutto questo occorre aggiungere la reazione sempre più viva di vasti settori della popolazione contro la burocratizzazione delle società sia del blocco "socialista" (in realtà trattasi di Capitalismo di Stato) che di quello liberale. In Italia, anche all'interno della contestazione, queste idee non sono state appannaggio dei soli gruppi anarchici, ma anzi sono state fatte proprie in modo più o meno coerente, anche dai gruppi che si rifacevano al trotskismo e al maoismo quando non addirittura al marxismo-leninismo.  Oggi il movimento anarchico è ancora vitale in tutto il mondo. Tra la fine degli anni novanta e l'inizio del nuovo secolo il movimento contro la globalizzazione neoliberista (la cui nascita si fa coincidere con le proteste contro la riunione del WTO di Seattle nel novembre 1999) si è giovato del contributo delle analisi libertarie e dell'impegno dei militanti anarchici nelle tante organizzazioni specifiche, nelle strutture popolari di base e nei sindacati autonomi. Degno di nota anche il movimento anarchico greco, uno dei più importanti in Europa, che si è visto protagonista delle grandi rivolte divampate nel paese nel dicembre 2008 (in seguito all'uccisione del quindicenne anarchico Alexandros Grigoropoulos) e nel maggio 2010, in cui sono insorte anche ampie fasce della popolazione greca. L'anarchismo può ancora contare su un consistente patrimonio culturale in grado di rispondere, in un'ottica alternativa e radicale, alle sfide globali del nuovo millennio (guerra permanente, terrorismo internazionale, corsa agli armamenti, fanatismo religioso, involuzione autoritaria delle democrazie, inquinamento, devastazione ambientale, crisi della rappresentanza istituzionale, divario tra paesi ricchi e paesi poveri, precarizzazione del lavoro, ecc.) che sembrano riproporre in chiave postmoderna i tradizionali ambiti di intervento dell'anarchismo e delle sue istanze di uguaglianza e libertà. L'anarchia è l'ideale che potrebbe anche non realizzarsi mai, così come non si raggiunge mai la linea dell'orizzonte, l'anarchismo è il metodo di vita e di lotta e deve essere dagli anarchici praticato oggi e sempre, nei limiti delle possibilità, variabili secondo i tempi e le circostanze. Errico Malatesta, Repubblicanesimo sociale e anarchia, Umanità Nova, Roma, 1922. Siri Agrell, Working for The Man, in The Globe and Mail, 2007. URL consultato il 14 aprile 2012 (archiviato dall' url originale  il 16 maggio 2007). Anarchism, su Encyclopædia Britannica, 2006. URL consultato il 14 aprile 2012. ^ ( EN ) Anarchism, in The Shorter Routledge Encyclopedia of Philosophy, 2005, p. 14. «Anarchism is the view that a society without the state, or government, is both possible and desirable.» ^ ( EN )  Paul Mclaughlin, Anarchism and Authority, Aldershot, Ashgate, 2007, p. 59, Johnston, The Dictionary of Human Geography, Cambridge, Blackwell Publishers, Slevin, Carl. "Anarchism." The Concise Oxford Dictionary of Politics. Ed. Iain McLean and Alistair McMillan. Oxford University Press, 2003 ^ a b «L'Internazionale delle Federazioni Anarchiche lotta per: l'abolizione di ogni forma di autorità, sia essa economica, politica, sociale, religiosa, culturale o sessuale». Vedi: ( EN ) I principi dell'IFA, su iaf-ifa.org. URL consultato il 14 aprile 2012 (archiviato dall' url originale  il 3 aprile 2012). ^ «Anarchism, then, really stands for the liberation of the human mind from the dominion of religion; the liberation of the human body from the dominion of property; liberation from the shackles and restraint of government. Anarchism stands for a social order based on the free grouping of individuals for the purpose of producing real social wealth; an order that will guarantee to every human being free access to the earth and full enjoyment of the necessities of life, according to individual desires, tastes, and inclinations.» Emma Goldman, "What it Really Stands for Anarchy" in Anarchism and Other Essays ^ L'anarco-individualista Benjamin Tucker ha definito l'anarchismo come opposizione all'autorità nel seguente modo: «They found that they must turn either to the right or to the left, — follow either the path of Authority or the path of Liberty. Marx went one way; Warren and Proudhon the other. Thus were born State Socialism and Anarchism...Authority, takes many shapes, but, broadly speaking, her enemies divide themselves into three classes: first, those who abhor her both as a means and as an end of progress, opposing her openly, avowedly, sincerely, consistently, universally; second, those who profess to believe in her as a means of progress, but who accept her only so far as they think she will subserve their own selfish interests, denying her and her blessings to the rest of the world; third, those who distrust her as a means of progress, believing in her only as an end to be obtained by first trampling upon, violating, and outraging her. These three phases of opposition to Liberty are met in almost every sphere of thought and human activity. Good representatives of the first are seen in the Catholic Church and the Russian autocracy; of the second, in the Protestant Church and the Manchester school of politics and political economy; of the third, in the atheism of Gambetta and the socialism of the socialism off Karl Marg». Benjamin Tucker, Individual Liberty, su theanarchistlibrary.org. URL consultato il 29 aprile 2019 (archiviato dall' url originale  il 3 maggio 2012). ^ Colin Ward, Anarchism as a Theory of Organization, su panarchy.org, 1966. URL consultato il 14 aprile 2012. ^ Lo storico anarchico George Woodcockriferisce dell'anti-autoritarismo di Michail Bakunine mostra la sua opposizione alle forme di autorità statali e non statali nel seguente modo: «All anarchists deny authority; many of them fight against it» ... «Bakunin did not convert the League's central committee to his full program, but he did persuade them to accept a remarkably radical recommendation to the Berne Congress of September 1868, demanding economic equality and implicitly attacking authority in both Church and State» ^ città Susan L. Brown, Anarchism as a Political Philosophy of Existential Individualism: Implications for Feminism, in The Politics of Individualism: Liberalism, Liberal Feminism and Anarchism, Black Rose Books Ltd. Publishing, 2002, p. 106. ^ «ANARCHISM, a social philosophy that rejects authoritarian government and maintains that voluntary institutions are best suited to express man's natural social tendencies», George Woodcock, "Anarchism" in The Encyclopedia of Philosophy ^ «In a society developed on these lines, the voluntary associations which already now begin to cover all the fields of human activity would take a still greater extension so as to substitute themselves for the state in all its functions». Pëtr Alekseevič Kropotkin, "Anarchism" in Encyclopædia Britannica ^ «That is why Anarchy, when it works to destroy authority in all its aspects, when it demands the abrogation of laws and the abolition of the mechanism that serves to impose them, when it refuses all hierarchical organization and preaches free agreement — at the same time strives to maintain and enlarge the precious kernel of social customs without which no human or animal society can exist». Pëtr Alekseevič Kropotkin, Anarchism: its philosophy and ideal, su theanarchistlibrary.. ^ «anarchists are opposed to irrational (e.g., illegitimate) authority, in other words, hierarchy — hierarchy being the institutionalisation of authority within a society». B.1 Why are anarchists against authority and hierarchy?, in An Anarchist FAQ. Ostergaard, Anarchism, in The Blackwell Dictionary of Modern Social Thought, Blackwell Publishing, p. 14. ^ Peter Kropotkin, Anarchism: A Collection of Revolutionary Writings, Courier Dover Publications, Fowler, The Anarchist Tradition of Political Thought, in Western Political Quarterly, Skirda, Facing the Enemy: A History of Anarchist Organization from Proudhon to May 1968, AK Press, Lo storico catalano Xavier Diez riporta che la stampa anarco-individualista spagnola fu ampiamente letta da membri di gruppi anarco-comunisti e da appartenenti al sindacato anarchico CNT. Ci furono anche casi di anarco-individualisti di spicco come Federico Urales e Miguel Gimenez Igualada che furono membri del CNT e come J. Elizalde che fu un membro fondatore e primo segretario della Federazione Anarchica Iberica. Vedi Xavier Diez, El anarquismo individualista en España: Resisting the Nation State, the pacifist and anarchist tradition" by Geoffrey Ostergaard, su ppu. Woodcock, Anarchism: A History of Libertarian Ideas and Movements, 1962. ^ R. B Fowler, The Anarchist Tradition of Political Thought, in The Western Political Quarterly, Chomsky, On anarchism, Woodcock, L'anarchia: storia delle idee e dei movimenti libertari, Feltrinelli Editore, 1966. Max Stirner, trad. Steven Tracy Byington, The Ego and Its Own, 1st engl ed. New York, 1907 ^ Con l'esclusione della prima edizione, incompleta, francese del 1899: Max Stirner, trad. R.L. Reclaire L'Unique et sa propriété, P.V. Stock, Éditeur, 1899, ma riedito l'anno successivo, Max Stirner, Trad. Henri Lasvignes, L'Unique et sa propriété, Éditions de La Revue Blanche, 1900 ^ Prima edizione, incompleta italiana, 1902: Max Stirner, trad. Ettore Zoccoli, l'Unico, f.lli Bocca, 1902 riedito completo per i tipi della Libreria Editrice Sociale ^ Peter Marshall, Demanding the Impossible: A History of Anarchism, PM Press, Tucker, State Socialism and Anarchism, su fair-use.org. ^ Brown. Susan Love. 1997. The Free Market as Salvation from Government. In Meanings of the Market: The Free Market in Western Culture. p. 107. Berg Publishers. Voci correlate: Anarchia Economia anarchica Anarcopunk Anarco-capitalismo Anarco-comunismo Anarco-individualismo Anarco-femminismo Anarco-pacifismo Anarco-sindacalismo Anarco-socialismo Bakunin Mutualismo (economia) Pananarchismo Possibilismo libertario FaSinPat (Fabbrica senza padroni) Christiania Stati per forma di governo Radio Libertaire Radio Blackout Radio Canut Radio Zinzine Radio Klara Radio Primitive Radicali Anarchici Umanità Nova A/Rivista Anarchica contiene il testo completo di alcuni canti sull'anarchismo Wikizionario contiene il lemma di dizionario «anarchismo» anarchismo, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, anarchismo, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Anarchismo, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Anarchismo, su Enciclopedia Britannica. Opere riguardanti Anarchismo, su Open Library, Internet Archive. Portale Anarchia   Portale Filosofia   Portale Politica. Socialismo libertario Anarchismo sociale forma di socialismo anti-statalista e libertaria, che vede la libertà individuale interconnessa all'aiuto reciproco e la cooperazione  Scuole di pensiero anarchico correnti di pensiero riguardo l'anarchismo. BIBLIOTECA Luparini ANARCHICI  DI MUSSOLINI    > rali vere  SETTIMANALE ANARCHICO INTERVENTISTA Ta” Pisetemenzar © va Garibaldi   A | assonimion i Ami 13] CRITNTEINTA]  Ù o f= Niue] | Senesi Aia    MILANO - Dc t9rs. | "iSToNIO su oi  RIA | ore 2 Spina ‘sovdrela jattonza, spogli. d'agnt  fiomposità retorien, agli anici ed agli nv-  vornarl not ci presentiamo. >  ‘iper ur Drrepprinsibile dinoziio det  ‘ilmo nostro di affermare ut; colla — Nancics nel campo amrehve vi 20 rie site 1 commi. dl pectore i  dia in questa vigilia d'armi, quello che y pi sai Mi iaia alli  domantpquando vibrabte squillerà Ia diana +  «ho gl chiamerà al elmonto, riaffermeremo ‘ Quatt nurca La  cdl. fuetlo nelle, trincee o sulle barricate, 50° = Medea re pico © per  no vogljamo formulare da queste colorin nt gle 1 Ì  ti romina.    ché ancora non perufptione  iocolieri della politica i    probleini Nindaedi e) hibertari.    ni per l'unità d'Itata € oggi  dia — sarei Mali netta rivolta    "È dicaro ciod'ad alta voce il nostro diritto  << ian cittadinanza. nel ‘campo amerehico — ici iocna ol Gemona € li ls oovre  por ‘sui deliicammo, benché anbor giovani, “per } popoli di Francis, suscità nei eni  di nni le nostre migliori energie ed Hl | ili. commenti ferogi e cati c =  ‘batta: vriilrà È cho4 teotoght dell'a; 1 dì ©mimi del wiorno (scoprirono ì  ni ‘nome di non sappiamo pipì € ita] core, È pattini  ddantonto ef vogliono negs-'! si: manifistsra in talta dr se devanazione; len. 3 dite bed |  ed incitare. all'azione: ta ‘entitoto le oc DALLA SINISTRA AL FASCISMO  TRA RIVOLUZIONE E REVISIONISMO M.IL.R. EDIZIONI. Fenomeno spesso rimosso, quando non del tutto  ignorato, in sede d'indagine storiografica,  l'interventismo di matrice anarchica costituì un filone,  minoritario ma non trascurabile, del variegato  movimento interventista rivoluzionario ed ebbe una  significativa appendice nel dopoguerra, allorché  numerosi anarchici interventisti confluirono nei Fasci  di" combattimento fondati da MUSSOLINI. Tra  questi, Gioda, Malusardi e Rocca rivestirono un ruolo di primo piano nel fascismo  delle origini. Pur nella sostanziale diversità delle  esperienze e degli approdi politici (dal sindacalismo  integrale e di “sinistra” del repubblicano Malusardi al  revisionismo conservatore e filo-liberale di Rocca), la  loro azione all'interno del fascismo fu caratterizzata da  uno spirito affine, almeno in parte riconducibile alla  comune formazione anarcoindividualista: una residua  eredità “libertaria” inevitabilmente destinata ad  esaurirsi con il consolidarsi al Pptes della   “rivoluzione” fascista.   Questo libro ne ripercorre la. "comlilisa Niiindi  politica, dall'anarchismo al fascismo, ‘attraverso i  decisivi passaggi dell'interventismo e della guerra,  sullo sfondo di uno dei periodi più intensi‘ e più  drammatici della storia d'Italia. Mita  Alessandro Luparini è nato a Firenze. Si è laureato in  Scienze Politiche presso la Facoltà “Cesare. Alfieri” dell'Università di Firenze ed ha conseguito il Dottorato di  Ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Politica  dell'Università di Pisa, ove svolge cone la su tività O  didattica e di ricerca. di Lineta. M.I.R. EDIZIONI. Via Montelupo, Montespertoli (Fi) Italy Finito di stampare dalla Litotipografia SAMBO s.n.c. e Luparini ANARCHICI DI MUSSOLINI  Dalla sinistra al fascismo, tra  rivoluzione e revisionismo  M.I.R. EDIZIONI. Quanto a quello che succederà domani, caro Berneri,  non è a noi, ultimi venuti, senza responsabilità per il  passato e, se non erro, abbastanza coerenti e fermi  sinora, che si possono muovere rimproveri in anticipo  o intentare processi alle intenzioni. Plechanov, teorico  bolscevico, Kropotkin, teorico anarchico, si  pronunciarono in Russia per la guerra;  altrettanto fecero il socialista MUSSOLINI e gli anarchici  e sindacalisti Rocca e Corridoni in Italia [...]. E” consigliabile dunque che nelle discussioni relative al  domani ci mettiamo su piede di parità, con lo stesso  coefficiente di male e di bene, di deviazioni possibili e  di fedeltà irriducibili. Gli uomini passano, le idee e  anche i movimenti restano (Rosselli,  Discussione sul federalismo e l’autonomia, «Giustizia  e Libertà»). Così, in una garbata polemica a distanza con l’anarchico Berneri  (che aveva avanzato dubbi sulla possibile tenuta antifascista di Giustizia e  Libertà), Rosselli poneva l’accento su un principio spesso ignorato:  l’inopportunità in politica (nonché - potremmo aggiungere - nelle vicende  umane in generale), specie in epoche di grande travaglio, di porre ipoteche  sul futuro, semplicemente sulla base di memorie e di tradizioni più o meno  consolidate, di preconcetti ideologici o di appartenenza. L’interventismo di  matrice anarchica, richiamato dallo stesso Rosselli quale esempio di  variabile imprevista, rappresentò senz'altro, considerato nel quadro storico  del movimento libertario italiano, una “deviazione”, ma fu, per l’appunto,  una deviazione “possibile”. Non già, dunque, un’astrusità incomprensibile,  prodotto di frange corrotte e malvissute, a stento collocabili nella famiglia    anarchica, ma un evento - sia pur anomalo e, al cospetto dell’ortodossia  libertaria, scabroso - riconducibile all’anarchismo e, come tale, appartenente  di diritto alla sua storia. Allo stesso modo, per restare in ambito interventista,  la “conversione” di MUSSOLINI, tenuto conto  dell’anima volontaristica e sostanzialmente antidogmatica, non solo del  socialismo mussoliniano, ma anche di larga parte del socialismo italiano tout  court, non costituì poi una così grande eresia ed anzi ebbe, in questo senso,  una certa sua coerenza.   Nondimeno, proprio a causa della sua “scabrosità”, l’anarcointerventismo è  stato a lungo trascurato, quando non del tutto rimosso, in sede d’indagine  storica, e solo in anni recenti un ottimo studio di Antonioli ha  restituito visibilità e, per così dire, dignità storiografica, ad un fenomeno che,  se non fu certo tale da smuovere grandi masse (ma tutto l’interventismo  rivoluzionario fu, a conti fatti, espressione di una minoranza), ebbe tuttavia,  oltre che una sua specificità, una sua rilevanza, non soltanto in ordine alla  vicenda interna dell’anarchismo. Intento di questo libro vuol essere, perciò,  quello di ricostruire la genesi e gli sviluppi della corrente anarcointerventista  (sia come fatto in sé, sia in rapporto al più vasto schieramento  dell’interventismo rivoluzionario), per poi, in un secondo momento, provare  a rintracciarne l’eredità nell’Italia del dopoguerra, in relazione all’avvento e  all’ascesa del fascismo. Molti anarchici interventisti, infatti, confluirono nei  Fasci di combattimento fondati da MUSSOLINI (altro motivo per cui  l’anarcointerventismo è stato il più delle volte espunto dai trattati di storia  dell’anarchismo), e alcuni di loro, come Rocca, Malusardi  e Gioda, vi ebbero un ruolo tutt’altro che marginale. Questi tre nomi,  pur ricorrendo sovente (soprattutto il primo) negli studi sul fascismo iniziale,  restano tuttavia, a. nostro avviso, ancora avvolti in una coltre  d’indeterminatezza. In queste pagine si cercherà pertanto di ripercorrere la  complessa vicenda postbellica di Rocca, Gioda e Malusardi —  dall’immediato dopoguerra sino alla vigilia del delitto Matteotti -, senza mai  perdere di vista i loro trascorsi anarchici; un’eredità forte, conseguenza di un  altrettanto forte senso d’identità, che - ci sembra di poter dire - sopravvisse  almeno in parte alle radicali trasformazioni indotte dalla guerra, finendo per  condizionare, ancorché in misura e su piani diversi, il grado di adesione al  fascismo di questi uomini. Per questa ragione, ad esempio, ci è parso che il  caso di un altro anarchico interventista passato al fascismo, Leandro  Arpinati, il cui nome è senza dubbio più noto dei tre sopra citati, non potesse  a pieno titolo rientrare nelle finalità e nella ratio di questo volume. In altri  termini, mentre Arpinati (anarchico sì, ma senza alcun peso reale nel  movimento) acquisì una compiuta coscienza politica — sia pur in qualche    maniera caratterizzata in senso anarcoindividualista - con il fascismo e  grazie al fascismo; Rocca, Gioda e Malusardi approdarono al fascismo al  culmine di un’effettiva e sentita militanza libertaria (anche se, nel caso di  Rocca, vissuta in modo decisamente eterodosso), sì che nel fascismo essi  portarono una precisa connotazione ideologica, quantunque, e non avrebbe  potuto essere diversamente, filtrata e rivissuta alla luce delle cruciali  esperienze dell’interventismo e della trincea. .   In definitiva, quindi, un’opera su più livelli, che — così almeno speriamo -  dovrebbe consentire di far luce su una componente poco conosciuta  dell’interventismo rivoluzionario prima, del fascismo poi, sullo sfondo di  uno dei periodi più intensi e più drammatici della storia d’Italia. INTERVENTISMO Eretici tra gli eretici: gli anarchici interventisti fra apostasia e presa di  coscienza Pe  Lo scoppio della guerra europea sorprese il movimento anarchico italiano in  un momento di grande sforzo organizzativo. Il tentativo, avviato già  all'indomani dell’impresa libica, di collegare i diversi gruppi anarchici della  penisola intorno ad un programma comune, allo scopo di frenare le spinte  centrifughe interne al movimento e di non perdere i contatti con le masse  (proprio mentre lo spostamento a sinistra del Partito Socialista e la nascita  dell’Unione Sindacale Italiana rischiavano di ridurre ulteriormente lo spazio  di manovra degli anarchici), fu vanificato dal precipitare della situazione  internazionale. Il progettato congresso nazionale anarchico di Firenze, che  doveva sancire questo nuovo orientamento, non ebbe mai luogo, e il  successivo convegno di Pisa, riunitosi poco tempo dopo l’entrata in guerra  dell’Italia, avrebbe lasciato cadere ogni ipotesi costruttiva per far argine  all’incalzare degli eventi bellici". Sul piano esterno, sul piano, cioè, dei  rapporti con gli altri partiti dell’estrema sinistra, che dopo la settimana rossa  avevano lasciato intravedere la possibilità di un’intesa d’azione con le forze  più autenticamente rivoluzionarie (soprattutto repubblicani e sindacalisti), la  guerra rappresentò, anche per gli anarchici, la caduta delle illusioni.   Ancora il primo agosto, in un articolo pubblicato da «L’Iniziativa», organo  nazionale del PRI, il giovane anarchico Mario Gioda aveva sostenuto la  necessità del “blocco rosso”, ovvero l’unione di tutti i partiti sovversivi”.  Nato a Torino il 7 luglio 1883, operaio tipografo’, Gioda era un autodidatta Su questi punti v. soprattutto MAURIZIO ANTONIOLI, // movimento anarchico italiano, in «Storia e Politica», Sulle vicende dell’anarchismo italiano  nei mesi precedenti alla settimana rossa v. GINO CERRITO, Dall'insurrezionalismo alla  settimana rossa. Per una storia dell'anarchismo in Italia, Firenze, CP, GIODA, La necessità della repubblica. Io difendo il blocco rosso, «L’Iniziativa»,  Cfr. ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO, CASELLARIO POLITICO CENTRALE [d'ora innanzi  ACS, CPC], Busta [Gioda]. con la passione per le belle lettere e le scienze filosofiche (un «pensatore...  proletario», come sarebbe stato efficacemente definito molti anni dopo) ‘,  poco incline, in verità, all’attività politica-di propaganda. Negli anni prima  della guerra aveva scritto per numerose riviste, non solo di orientamento  libertario, cimentandosi nei campi più disparati, dalla filosofia alla critica  letteraria e di costume, e guadagnandosi una discreta popolarità. Di  temperamento schivo e riflessivo‘, dotato malgrado ciò di una buona vena  polemica, Gioda era in buona sostanza un intellettuale, non riconducibile ad  alcuna specifica corrente del pensiero anarchico, sincreticamente aperto  anche ad altre suggestioni culturali, con in più, sotto il profilo strettamente  politico, una spiccata e mai celata propensione al repubblicanesimo. In ogni  caso, se è vero che Gioda era - per sua stessa ammissione - un “quasi-repubblicano”‘, convinto quanto meno che la rivoluzione dovesse prima di  tutto avvenire sul «terreno istituzionale»”, è altrettanto vero che, specie dopo 4 Così scriveva Ferrara, introducendo la prefazione di Gioda — allora  segretario del Fascio di combattimento torinese - al volume di Enrico Portino Quattro anni di  passione (Torino, Valentino), un'antologia di scritti e di vignette dai giornali satirici fascisti  «Il Pettine» e «Il Sonaglio».  * Poeta dilettante, il giovane anarchico esprimeva nei suoi versi sentimentali una sensibilità  quasi crepuscolare. Ancora in età matura, ormai affermato dirigente fascista, Gioda coltivava  l’ambizione di veder pubblicate le sue poesie. Non visse abbastanza a lungo, ma alcune sue  rime giovanili apparvero postume in Vita di Mario Gioda narrata da Giovanni Croce, a cura  del Gruppo rionale fascista “Mario Gioda”, Torino, Stabilimento grafico Impronta. Gioda era in rapporti d’amicizia con importanti esponenti del repubblicanesimo italiano, fra  i quali il vecchio garibaldino Ergisto Bezzi, che ne aveva grande stima. Alcune lettere di  Bezzi a Gioda si trovano in ERGISTO BEZZI, /rredentismo e interventismo nelle lettere agli  amici, Trento, Museo trentino del Risorgimento e della lotta per la libertà, 1963.  Per comprendere in cosa consistesse il repubblicanesimo di Gioda se ne vedano gli articoli  Del XXIX luglio e per un cencio di repubblica, e Il mio repubblicanesimo, apparsi sulla rivista  repubblicana torinese «La Ragione della domenica». Nel primo  di essi, scritto subito dopo l’assassinio di Umberto I, Gioda aveva deplorato il «conformismo  monarchico» dei partiti estremi, che non avevano esitato a commuoversi per la sorte del re, e  aveva affermato l'imperativo morale, per i «rivoluzionari d’ogni scuola o tendenza», di essere  «settariamente repubblicani». Nel secondo, Gioda aveva precisato i contenuti della propria  fede repubblicana, sostenendo di rimanere prima di tutto anarchico, ma di ritenere la  repubblica — la repubblica sociale — un passaggio necessario sulla via della rivoluzione, il solo  mezzo per giungere a trasformazioni più radicali e definitive, «senza il pericolo di sfasciare la  rivoluzione in braccio alle evoluzioni riformistiche della democrazia sociale». Le opinioni  espresse dall’anarchico torinese su «La Ragione della domenica» avevano incontrato la  disapprovazione di molti suoi compagni. Ancora a distanza di tempo, il ferrarese Mario  Poledrelli aveva definito «tisico e spurio» l’anarchismo di Gioda, e bollato come una  «balordaggine politica» l’idea di un fronte unico anarchico/repubblicano (POLEDRELLI,  In ritardo? Anarchici e repubblicani, «L’Agitatore», 18 febbraio 1912). Qualche anno dopo    Poledrelli avrebbe partecipato alla campagna interventista a fianco proprio dei repubblicani e  dello “scomunicato” Mario Gioda.  la settimana rossa, molti anarchici, non escluso Errico Malatesta, LA  con favore crescente all’elemento giovanile e proletario del PRI, e i .  apprezzavano e condividevano  l’intransigentismo Lila emi  diffusione dell’appello della DE pel 3  repubblicana per la mobilitazione contro gli Imperi i ppi far  quale riaffiorava prepotentemente l’anima mazziniana de Lira sog  riproponevano, attualizzati, temi e suggestioni dell niet seg n  fatto la fine delle aspettative rivoluzionarie . Ad esso sarebi ero segu sa  conferenza milanese di Alceste De Ambris, punto d nuvia di sa + i  decisiva che avrebbe portato alla spaccatura dell’USI e all’adesione di larg;    _/parte del sindacalismo rivoluzionario italiano alla tesi dell’intervento (tanto    Te i ; ; li È  che Felice faceva risalire proprio al discorso di De Ambris la -  d’inizio dell’interventismo rivoluzionario) ‘, e una serie di altri i sà  non meno traumatici, fino alla clamorosa “conversione” di Benito Mussolini.       isleri i ’Iniziativa» del 15 agosto e  * Il manifesto, redatto da Arcangelo Ghisleri, fu pubblicato da PL pa Hb  ripreso nei giorni seguenti da tutta la stampa repubblicana. irc: a on si a  anarchici a questo riguardo si veda l’articolo di ri vie [af Aaa %  i Volontà», 29 agosto , nel q r i  repubblicano e la guerra (« 3 Z reti cc A  icani di i lla causa della rivoluzione, per egli  repubblicani di aver abdicato al : izione rp  iti bbri replicò il repubblic: i  sperava definitivamente tramontate. A Fal i ibblicano © Me  Larini del PRI anconetano, a sua volta accusando gli anarchici di siente si Lac i  politica (cfr. Anarchici e socialisti, «Il tig 6 Sene ati ; sai pei pipi  inelli i i più ivi trema sinistr: , que  @ due dei nomi più rappresentativi del es ù £  peri ohba Halo ad Ancona, città simbolo della settimana LA san  5 ) .i giorni gli ambienti sovversivi. a  del clima di forte tensione agitante in quei gi i : cine par  iù n quanto inattesa, ripropi a  ‘odotta dalla guerra, tanto più dolorosa i I |‘ i  divisioni del srt che la comune battaglia sa coord pa via utili panta  ui is, segretario della Camera  agosto Alceste De Ambris, segi della (T n  an Sirigenti del sindacalismo rivoluzionario italiano, intervenendo ad peri pe  ema “I sindacalisti e la guerra”, presso la sede milanese dell USI, sostenne coi fn  della erra rivoluzionaria. Fra il 13 e il 14 settembre si riunì il consigl e sn AA  dell'Unione La maggioranza votò un ordine del giorno di AO ERA A  i Cat io alla tesi interventista di De E :  Carrara, nettamente contrario al i A  Di Borghi, principale esponente della corrente ni A su merita re  i o di i i Ambris e i suoi seguaci (il fratello ; otti,  ”USI, in luogo di Tullio Masotti. De b i a ne)  Em " Coni, Rossi, Bianchi, Rossoni) pe prio Di  pia de «L’Internazionale», organo dell’Unione. Dalla successiva LS cppora n  opera della frazione interventista, l'Unione Italiana del artt iaia eri sn di  i i ioni si li repubblicane. , rimas  seguito anche le organizzazioni sindacali ì : i  ufficiale prese a pubblicare «La Guerra di com a sta o se Di > rd  ? i is è ri to in « i; k  conferenza di De Ambris è riprodoti vin internazio: ; sto | .  n sn commento di parte repubblicana, significativo in vista o ge So  dell’interventismo rivoluzionario, si veda l’articolo Una voce sindacalista, «L’Inizia ;    agosto 1914. Li H x)  rs sian Belgio € n Francia ad opera dei tedeschi determinò la  1 posizione a favore dell’Intes i i  Sr a da parte di alcuni degli ini  più rappresentativi dell’anarchi “qualiv iS  chismo, non ‘solo fi i i Pi  Db? 9 10, rancese, tra i quali Piotr  Fnac Jezn n James Guillaume e l’italiano Amilcare ppi il  rio “colonnello” della Com ichi o)  e 1 une. Le loro dich ioni  Poni a Cc € ichiarazioni, che  a i la naturale e antica simpatia dei rivoluzionari europei verso  di E ella Grande Révolution e che, a distanza di un anno e mezzo,  ag ubi espressione definitiva nel cosiddetto “Manifesto dei  » suscitarono polemiche e divisioni i  dici” ni anche tra gli anarchici italiani  primo intervento eterodosso di ico i dia  i 1 segno anarchico in materia di i  neutralità fu opera proprio di io Gi Reit i  io di Mario Gioda. Ad ui i i  ì fu o c i na settimana dal  on \ suo articolo  BIO Gioda, scrivendo per «Volontà» (il principale periodico  go ita iano), rilevò il fallimento improvviso e devastante  He age D sostenne la necessità che, in caso d’invasione austriaca  , anche gli anarchici impu i i i  } >, pugnassero le armi per difendere il  È ici i il suolo  azionale ‘. «La Folla», la rivista di Paolo Valera di cui Gioda era da tempo    Sì »8  assiduo collaboratore li offrì, a breve distanza, I Opportunità di precisare    In i pieni torinese interpretando lo sbigottimento di molti — è  ello e troppo forse si è sognato. La guerra è il ri Wi  Intanto, il fallimento dell’o) izi e A en i  ILL pposizione socialista e democratica ne’paesi  I social esi dell  FEFUIONIA imperiale e delle quadrate organizzazioni operaie [...] ci tone i prebiaia       S  : Ag its do FEDELI, Breve storia dell'Unione Sindacale Italiana. HI, in®  Rec ana ngi ni Vac i due volumi di FELICE Mussolini il  nario, , Einaudi, , p. 235 ss., e Sindacalismo riv N zii i  rig nel heidi; De Ambris-D'Annunzio, Brescia, Morcelliana, 196 19.35. ln si  , per il valore della testimonianza, ARM o di  (1398-1905) NIGOlIEREARAI pp v [BORGHI, Mezzo secolo di anarchia  dat Psa reo) be fog la luce il 28 febbraio 1916, mentre ottenne il consenso di  sti (cfr. Gli anarchici intelligenti son  “dichiarazione” storica, «L’Internazion: linate  j ale», 25 marzo 1915), fu i  da parte del movimento anarchico itali i i GATE ROMEA  taliano (si veda, in particol: ’arti i  nba } _In particolare, l’articolo di ERRICO  ; governo, «Le Réveil communiste- i i  N g ‘ uniste-anarchiste», 1 maggio 1915  si n arts rie sea Li n. ee della grande guerra, ai pagina a 14.  9 re di Valera, aveva contribuito alla ri; ita di e  1912, e vi scriveva regolarmente, iù so imi ai  12, » per lo più sotto pseudonimi (l’ Amico di Vautrin, i I  torinese). Fondamentali, per capire il raj *anzi sat  rese). mentali, per pporto tra l’anziano scrittore e agitato! iali  Porlinia gli articoli di quest’ultimo Paolo Valera, e Ancora di Paolo Valera, nai  Fa = inni i ll o 1911. Su questo punto v. altresì Miano  i LI, rchici italiani e la prima guerra mondial 1 ici  interventisti (1914-1915), in «Rivista Storica dell’ Anarchismo», 1995, TCA ig    14    di difendere domani la nostra casa da qualsiasi eventuale minaccia contro la integrità  di essa, nel mentre a gran voce, dai nemici di dentro, dalla monarchia [...],  reclamiamo e vigiliamo per la assoluta neutralità"    Gli articoli di Gioda (che pure erano ancora lontani da una netta presa di    posizione in senso interventista) scatenarono una polemica a distanza fra  l’autore, il direttore dell’ «Avanti!» Benito Mussolini e Nella Giacomelli,  una delle voci più autorevoli di «Volontà»! In essa s’inserì ben presto  anche l’anarchico individualista Oberdan Gigli, coetaneo e amico di Gioda,  recandovi nuove e più profonde inquietudini".   In una lettera aperta alla Giacomelli, Gigli prese senz'altro le difese del    compagno. GIODA, Mentre trionfa la guerra, «La Folla», 9 agosto 1914   U Sul numero di «Volontà» dell’8 agosto era apparso anche un contributo di Petit Jardin  (pseudonimo di Nella Giacomelli), intitolato La più grande mistificazione: da Hervé a  .. Mussolini. In esso, la Giacomelli, traendo spunto da alcuni articoli di Mussolini che  lasciavano intravedere un possibile allontanamento dal neutralismo assoluto, aveva  paragonato il dubbioso direttore dell’«Avanti!» a Gustave Hervé, l’araldo  dell’antipatriottismo estremo, arruolatosi volontario nell’esercito francese subito dopo la  dichiarazione di guerra della Germania alla Francia. Mussolini aveva replicato con una lettera  nella quale, rifacendosi a sua volta all’articolo di Mario Gioda, rimarcava l’incoerenza di  «Volontà», che, nel mentre accusava lui di aver tradito le sue idee internazionaliste, non  aveva esitato a pubblicare una pagina di quel tenore. La replica di Mussolini trovò spazio in  un secondo articolo della Giacomelli (In pieno patriottismo!!! Da Hervé a Mussolini: da  Mario Gioda a Oberdan Gigli, «Volontà»), molto critico nei riguardi di  Gioda e degli altri sovversivi “guerrafondai”. Infine, il 29 agosto, il giornale ospitò una lettera  dello stesso Gioda, che, respingendo l’accusa di patriottismo, affermava però il dovere degli  anarchici, proprio in quanto tali, di difendere la causa della libertà - rappresentata dalla  Francia e dai popoli latini - dalla minaccia del pangermanesimo. In merito a questi  avvenimenti v.ANTONIOLI, Gli anarchici italiani e la prima guerra mondiale.  Lettere di Luigi Fabbri e di Cesare Agostinelli a Giacomelli «Rivista  Storica dell’ Anarchismo». Il ragioniere Oberdan (in realtà Oberdank) Gigli era nato a Gallarate nel 1883, ma si era  formato a Genova, dove la famiglia Gigli si era trasferita dopo la nascita del figlio. Il carattere  mite e la propensione per gli studi filosofici, che ne facevano più il tipo dell’intellettuale che  dell’uomo d'azione, non gli avevano impedito di farsi strada con sicurezza negli ambienti  anarchici del capoluogo ligure, con i quali era entrato in stretti rapporti ancora giovanissimo. La prefettura genovese ne aveva tracciato questo breve profilo: «Individualista,  professa con ardore i principi extralegali, riuscendo ad avere non poca influenza sui  correligionari, non solo in Genova e Sanpierdarena, ma anche in provincia [sell  instancabile nella propaganda delle teorie da lui con calore professate, esplicando tale  propaganda con buon profitto, specialmente fra la classe operaia». ACS, CPC, Busta   [Gigli Oberdan]. 15  I problemi dello spirito — affermava — sono tramontati per ora:  forza e della razza e della nazionalità ritornano a predominare coi  ferocia. I valori sociali hanno subito un'inversione. L’internazion  spezzato [...]. Chi doveva non ha fatto il suo dovere; neppure noi'°    i problemi della  n raccapricciante  alismo operaio è Agli anarchici - concludeva Gigli - restava da riscoprire la loro «comune  anima umana», non escludendo l’opportunità di combattere gli invasori  austriaci (quantunque, come suggeriva, «in libere schiere non governative»),  il giorno in cui questi avessero minacciato l’integrità territoriale italiana!” i  Ai primi di settembre «Volontà» pubblicò una nuova lettera di Gi li Il  concetto fondamentale espresso dal giovane anarchico era che il crohn  della rivoluzione sociale non potesse.essere posto dove fossero ancora ai rt   le questioni della libertà e dell’indipendenza nazionali. son    L’anarchismo — sosteneva l’autore — non rinnega, ma supera il concetto di patria:  rinnega però il patriottismo, che è concezione perfettamente borghese e sibi la  rivoluzione liberatrice anche contro i connazionali [...]. Ma l’anarchismo curdo  me, è una filiazione della filosofia e delle istituzioni borghesi: perciò esso Fon  presupporre una società borghese dove possa svilupparsi fino alla vittoria. La storia  ela tradizione sono quindi progenitrici non ripudiate. Ritengo quindi che i roblemi  essenziali della borghesia debbano essere risolti per poter liberamente clara    verso sistemi libertari. E fra tali problemi v quello delle nazionali la risolvere  libert: fr: I bi è Ilo dell  pi Il lità, da risol    A Tar n 1   Un eventuale Vittoriosa invasione delle armi austro-tedesche non solo   cn lasciato drammaticamente irrisolta la questione nazionale, ma, sotto  . TEC . . Z   il profilo delle conquiste politiche e sociali, avrebbe altresì determinato un  «Volontà»,  un Pot in riferimento all'articolo di Mario Gioda dell’8 agosto, era inserita insieme  que ‘a di Mussolini nel citato articolo di Nella Giacomelli, /n pieno patriottismo!!!  dr parole di Gigli la redazione di «Volontà» (retta allora da Cesare Agostinelli, trovandosi  esu rilusi i fatti della settimana rossa, sia Errico Malatesta che Luigi Fabbri) fece seguire una  de i aperto disappunto. «A noi pare — vi si leggeva — che la situazione di quelli che, come  io x e Gigli, si lasciano trasportare dal sentimento patriottico [...] sia la medesima di quegli  E rici che, tempo addietro, andarono volontari a combattere per le patrie dei greci, dei  cubani, dei boeri, degli albanesi. Il fatto materiale potrebbe anche riuscire simpatico; ma esso    esula dal compito specifico degli anarchici divi ‘on questo incoerente se si arriv:  i anarchici, e può ‘entare c  P qi Incoe; si ‘a    regresso: l'avvento, anche in Italia, di un sistema «feudale e militaristico»  sul modello di quello degli Imperi Centrali. Impedire che ciò avvenisse  aveva di per sé un valore rivoluzionario; significava combattere per la causa  anarchica e, allo stesso tempo, salvare l’anarchismo dall’isolamento,  riportarlo a contatto con le masse, ravvivato «alla fiamma dell’umanità  dolorante»!?. La condanna fatta seguire dalla redazione di «Volontà» alle parole di Gigli  hiuse definitivamente la polemica, almeno per quel che riguardava il  giornale di Ancona. Nondimeno, le “defezioni” di Mario Gioda ed Oberdan  Gigli, considerati fra i migliori giovani ingegni dell’anarchismo italiano”,  segnarono un passaggio doloroso nella storia del movimento libertario.   Maria Rygier, intanto, già paladina dell’antimilitarismo e, in assoluto, una  delle personalità più stimate del campo rivoluzionario”, aveva firmato un  sorprendente ‘articolo per «Il Libertario» di La Spezia”, nel quale,  richiamandosi alle «tradizioni garibaldine del Risorgimento», aveva plaudito  alla fine della Triplice Alleanza, il «patto infame» già vincolante l’Italia agli  Imperi Centrali, auspicando la guerra liberatrice contro gli Asburgo, «i  carnefici di Oberdan»?   La Rygier era da poco rientrata da un giro di conferenze in Francia, dove era  stata sorpresa dallo scoppio della guerra, e dove pare avesse rinsaldato i suoi  legami con i gruppi herveisti e soreliani e con la massoneria francese (con  cui sembra fosse in rapporti già dall’anno precedente), legami comunemente  ritenuti la ragione principale della sua — invero repentina — conversione    |a stessa Giacomelli, nell’articolo del 22 agosto, li aveva definiti «i nostri migliori  uomini»; mentre Errico Malatesta, nella suà prima affermazione ufficiale contro la guerra  (l’articolo Anarchists have forgotten their principles, pubblicato sul numero di novembre  della rivista londinese «Freedom», poi ripreso dai principali giornali libertari italiani), si  rammaricava che tra gli anarchici interventisti vi fossero dei «compagni che amiamo: €  rispettiamo profondamente».   ?! Maria Rygier, nata a Firenze nel 1885, aveva militato nelle fila del sindacalismo  rivoluzionario. Nel 1907, con Filippo Corridoni, aveva dato vita al giornale antimilitarista  «Rompete le file!». La sua fervida propaganda (culminata, dopo la guerra di Libia, con la  campagna in favore di Augusto Masetti, di cui era stata la principale agitatrice) le era valsa il  carcere e numerosi processi, contribuendo ad accrescerne la fama negli ambienti sovversivi.  Nel 1909 era passata al movimento anarchico. Cfr. ANDREUCCI, DETTI, //  movimento operaio italiano. Dizionario biografico (1853-1943), Vol. IV, Roma, Editori    Riuniti, ad nomen. Per una breve storia de «Il Libertario» v. BIANCO, COSTANTINI, Per la storia    dell'anarchismo. «Il Libertario» dalla fondazione alla prima guerra mondiale, in  «Movimento Operaio e Socialista in Liguria», RYGIER, La bancarotta della politica monarchica in Italia, «Il Libertario»,    all’interventismo. «Nei mesi che intercorrono tra la settimana rossa e il suo  ritorno in Italia nelle vesti di propagandista dell’intervento — ha scritto a  questo proposito uno storico dell’anarchismo — Maria Rygier trova la sua  strada proprio con l’aiuto dei circoli herveisti parigini e del Grande Oriente  di Francia, che l’accoglie nelle sue logge istruendola nel compito che dovrà  assolvere nei confronti dei vecchi compagni e del direttore dell’ Avanti!”»?,  A sua volta un altro autore, in uno dei rari studi dedicati al fenomeno  dell’anarco-interventismo, riferendosi ai motivi determinanti la svolta della  Rygier e degli altri anarchici favorevoli alla guerra, ha scritto né più né meno  di «tradimento nero, mercanteggiato, prezzolato»”?. In quest’ottica, anche in  considerazione del ruolo che molti anarchici interventisti ebbero nel  fascismo, non è difficile capire il perché, a posteriori, si sia finito  semplicemente per negare loro il diritto di cittadinanza nella storia  dell’anarchismo italiano. Senza dubbio, al di là delle durissime e CERRITO, L'antimilitarismo anarchico nel primo ventennio del secolo, Pistoia, RL,  1968, p. 34. È   Quello dei finanziamenti, più o meno occulti, della massoneria al movimento interventista, fu  uno dei motivi dominanti della polemica che precedette l’entrata in guerra dell’Italia (e basti  pensare alla nota questione dei fondi de «Il Popolo d’Italia»). Nel caso di Maria Rygier, quel  che è certo è che ella era da tempo in stretto contatto con gli ambienti dell’emigrazione  italiana in Francia, specialmente con i gruppi socialisti e anarchici di Marsiglia, città dove la  questione dei rapporti tra le frange interventiste di estrema sinistra e le logge massoniche era  sentita in modo particolare. A Marsiglia, infatti, su iniziativa dell’anarchico Raffaele Nerucci,  si costituì un agguerrito Fascio rivoluzionario interventista italiano, accusato dagli avversari,  fin dal suo apparire, di loschi connubi con la massoneria. Un anonimo articolista  dell’«Avarti!», commentando la pubblicazione ad opera del Fascio di Marsiglia di un numero  unico a sostegno dell’intervento («La nostra guerra», 21 marzo 1915), rimproverò a Nerucci e  agli altri interventisti rivoluzionari marsigliesi d’essersi serviti del denaro dei massoni, nonché  del sostegno del Ministero degli Esteri italiano (cfr. Gli interventisti a Marsiglia, «Avanti!»,  30 marzo 1915). Personaggio ambiguo e contraddittorio, Raffaele (in realtà Raffaello)  Nerucci era nato a Castelfranco di Sotto, in provincia di Firenze (oggi Pisa), nel 1876. A  Marsiglia, dov’era emigrato nell’aprile del 1901 e dove gestiva un ristorante, Nerucci aveva a  lungo esercitato una grande influenza, conseguenza di un carattere che l’ambasciata italiana  aveva definito «audace e pronto», ma anche della sua spregiudicatezza (pare, del resto, che  egli fosse in qualche modo legato alla malavita locale). Nerucci era stato corrispondente da Marsiglia de «La Protesta Umana», de «Il Libertario» e  de «L'Avvenire Anarchico». Nel dopoguerra fu tra i fondatori del Fascio di combattimento  marsigliese, da cui fu tuttavia espulso nel 1927 «per indegnità morale e politica». Condusse il  resto della sua vita sotto l’attenta sorveglianza delle autorità fasciste. ACS, CPC, Busta 3526  [Nerucci Raffaello]. MASINI, Gli anarchici italiani fra interventismo e disfattismo rivoluzionario, in  «Rivista Storica del Socialismo», comprensibili polemiche del momento”, che hanno spesso sisi  anche nel tono, i giudizi e le interpretazioni successive, la scelta i campo c  Maria Rygier, per quello che il suo nome evocava nell immaginario  simbolico dell’estrema sinistra italiana, rappresentò un trauma n pe  riassorbito, cui può essere paragonato (ma solo in minima parte) quello a  fece seguito alla professione di fede interventista di un altro protagonis  delle battaglie antimilitariste d’inizio secolo: Antonio Moroni ; Lbatnn  Circa le ragioni ideali, se non devono essere sottovalutati, ne i inire il  mutato atteggiamento della Rygier — che prima di aderire all anaro ismo e  stata sindacalista rivoluzionaria —, i debiti con il sorelismo e con 1 Giga  46he ad ogni modo costituivano un substrato culturale comune a molti  rivoluzionari, non solo del campo interventista), ben più rilevanti, come  emerge dalla febbrile attività propagandistica della stessa Nico vr  precedenti e immediatamente successivi all entrata in guerra o alia,  appaiono i riferimenti al mazzinianesimo. Non è certo un eri pe Pan  veste della Rygier fosse particolarmente apprezzata dai repubblicani n  lei medesima finisse vieppiù per accostarsi al dpi . ni  repubblicano, fino - come vedremo 2a n la confluenza di tutte le  [ *interventismo rivoluzionario ne È  i manifestazione ufficiale dell’interventismo della Rygier Li  lettera di adesione alle tesi di Alceste De Ambris, che ella pn 20  agosto, all’indomani della discussa conferenza milanese del dirige       i i i i i in «Volontà» del 19  2° Basti, al riguardo, ciò che della Rygier preti slo sini  settembre 1914: «Io trovo in te solo un merito: que î i i al tuo  dnerottiio d’occasione, rivelandoti femmina fino alla radice dei capelli per morbosità di   i i; inti i spirito». NOILIA .  sentimenti; per intima debolezza di spiri G i RG  27 Il caso del giovane militare di leva Antonio Moroni, nie su vela di pria   i i impatie anarchiche, eri  San Leo di Romagna a motivo delle sue simp: T i Ma  i imilitari È inistra (battaglia che egli stesso avi   battaglia antimilitarista dell’estrema sinis ‘negre   i ie di l carcere, regolarmente pubblicat   limentare con una lunga serie di lettere dal ere, ) d  ssovveniivafi Sul suo nome, insieme a quello di Augusto Masetti, era sa DRSAATE  campagna da cui ebbe origine la settimana rossa. Congedato il no A vs ci de   i del sovversivismo; il che pu  era stato accolto come un vero e proprio eroe de ) E  i i vecchi compagni allorchè egli, al Ì »  della sorpresa e dello sgomento dei suoi vec T di A E  i i ì tari garibaldini (a ti  dove finì per arruolarsi fra i voloni I  prese la via della Francia, i i $ I IN Arti  i *arti i l'i L’Avvenire Anarchico», 8 g 6   lempio v. l’articolo Moroni l'ingrato, « i  Pulcino) Su Antonio Moroni v. FRANCO ANDREUCCI, TOMMASO DETTI, op. cit., Vol. III, ad  Oltre i Iniziati i ì ropria penna a  28 Oltre che all’organo nazionale del PRI, «L Iniziativa», la Rygier 9 la pi sa pci  molti altri giornali repubblicani, tra cui principalmente «La Libertà» (Ravenna),    Repubblicano» (Roma) e «Il Lucifero» (Ancona).  sindacalista Ma la Rygier fu anche i ratrice del Manifesto  yg spirat le ‘anife degli  anarchici Interventisti ; redatto da Oberdan Gigl dietro invito di lei 3  gli di  ‘anifesto ne quale egli VI ‘orma di programma, le  manif riprende a, ordinandole in fi d prog!  8 Si 5) =  1 gia espresse nelle su ue lettere a «Vo lontà» ppello, steso 1  tesi già espresse nell ed Vol ); L’a Il t 120  sette re e diffuso alla fine de (ese, critto da alcuni noti e meno  ne del mese, era sottosi  ettembre e diff Ila f I tt tto d. 1  noti esponenti dell anarchismo italiano Insieme a sindac. I  1 ns d  t tal ; sinda alisti, socialisti  dissidenti e repubblicani , e non fu un caso ch Ve pressi In  e vedesse la luce essoché  contemporanea a un manifesto Intransigentemente neutralista diramato dalla  e: s Quasi ad anticipare la nascita (; C lavi  Direzione del PSI d I anche in chiave anti  nu ista) del primo Fascio rivoluzionario d azione internazionalista’’.  el testo di Gigli, accanto a Immagini e richiami della simbologia libertaria,  SI trovavano, confusi in un unico disegno, concetti apertamente democratici  e mazziniani («noi riteniamo che | Internazionalismo sarà possibile solo  q o nazioni saranno libere, P' iché là dove odio divide l’Irredento  uando le na: i, po là di l’odio divid I ‘eden  dall’o, ressore, ogni altro problema economico e politico no! può trovare  ppi p! P' liti n ti  SO uzione»), romantiche visioni camicie rosse («la ri Li I, è per  mi isioni di camici («l  I neutralità. 088 P'  utti solamente un a ‘0 egoismo nazionale; essa (CISA azioni  lett ‘gO. ional p legazione  tutti solamente ui bbie iazionale; essa è la recisa neg  dello inter nazionalismo mater iato di solidarietà e sacrificio, che ci ha spinto  sui campi della Francia, della Grecia, del Messico, della Serbia») e roboanti  ! p  proclam di stampo roto-mussoliniano («I Inerzia è vigliaccheria e la    neutralità, che ancora disconosce la volontà po olare, è trad mento. E? l’ora  ) pop: , ti 1 I 29 ì n E, n  kia pon fn «L’Internazionale», Edizione Nazionale [d’ora innanzi Ed.Naz.], 12  4. La lettera si trova riprodotta anche in MARIA R soglia  t i i YG ia di  Lana nostra patria, Roma, Libreria Politica, 1915. pp. 19-24 drain  questo scopo ella si era segretamente in ’ n Gigli più di  cre. ils ver ola pae i contrata con Gigli più di una volta. Cfr. ACS,  pi poi Hi RyGIER, Sulla soglia di un'epoca, cit., p.25  e firme apposte al manifesto erano i: e igli i  1 ap al m quelle di: Oberdan Gigli, Maria Rygi i  pe que Paolinelli, Edoardo Malusardi, Gino Tenerani, ta elit  Di i e di ss Sa ua Martello, Emanuele Carletti, Ugo Piermattei, Len  } I ‘asquali, Bruno Bernabei, Giovanni Provinciali, Ezi ? ini  eni Ardisson, Gesualdo Grossi, Otriade Gigliucci, Francesco Sarti. Aigle  63 ai DIE i ese hi p articolo di poco successivo (Dedicato agli anarchici  caiser, Inizi », 10 ottobre 1914), ebbe tuttavi; i 3 ii i  sui intervenzionisti a suo tempo. Lo firmerei den ae6 ia AREA  appello della Direzione socialista, opera prevalentemente di Mussolini, fu pubblicato    dall’«Avanti!» del 22 settembre 1914 i  rivolazionario, ite pp, 250251, colato REbiz0 DE FELICE, Miasolini:1    20    L'invito finale, rivolto a tutti i sovversivi, era quello a mobilitarsi per la  “loro” Francia, la Francia «della libertà e della rivoluzione»**. Gigli, in  verità, avrebbe voluto inserire nel testo almeno un accenno alle terre italiane  Irredente, ma ne fu dissuaso dalla Rygier, convinta che non fosse ancora il  momento per un’esplicita dichiarazione in senso nazionale”.   In calce al manifesto degli anarchici interventisti figurava anche la firma di  Libero Tancredi, pseudonimo di Massimo Rocca. Se i casi di Mario Gioda,  di Oberdan Gigli, di Maria Rygier — e di altri che ne sarebbero seguiti —  destarono lo stupore e il rammarico di molti, il fatto che Rocca si schierasse  per l'intervento non sorprese quasi nessuno: fu visto, anzi, come una logica  cofiseguenza degli atteggiamenti da lui presi in passato, specie in relazione  alla guerra di Libia. Un giudizio di Camillo Berneri del 1924 (mentre  volgeva al termine la parabola di Rocca come dirigente fascista) racchiude in  poche parole il comune sentire degli anarchici italiani e si può dire riassuma  buona parte della successiva riflessione storiografica sul personaggio.  «Massimo Rocca — scriveva Berneri — non è mai stato anarchico. Fu  individualista; il che non è la stessa cosa». Comunque si voglia vedere, è  però indiscutibile che fu nel clima culturale e politico dell’anarchismo       V Per il testo completo del manifesto del 20 settembre v. MARIA RYGIER, Sulle soglie di  un'epoca, cit., pp. 27-29.   Il manifesto, intitolato “Per la Francia e per la libertà”, fu pubblicato a stralci su «Il Resto del  Carlino» del 21 settembre 1914 (Un manifesto di anarchici e di rivoluzionari a favore della  guerra), su «Il Corriere della Sera» del 23 e su «L’Iniziativa» del 26. Eloquente il commento  del quotidiano liberale bolognese: «Oggi gli anarchici ed i rivoluzionari italiani si levano in  piedi a respingere la neutralità e a richiamare il soccorso di tutti gli uomini di libertà, per dar  mano alla Francia, per schiacciare il blocco austro-tedesco, per riportare in Europa il soffio  della rivoluzione. Quale rivoluzione? Quella francese, quella borghese, quella dell’individuo e  della nazione: la nostra!»   Per le ripercussioni del documento in seno al movimento anarchico v. gli articoli / sovversivi  guerrafondai, «Avanti!», 23 settembre 1914 (cui fece seguito una risposta di Gigli a  Mussolini, pubblicata dall’organo nazionale socialista quattro giorni dopo), e // manifesto dei  falliti, «Volontà», 3 ottobre 1914. Sull’intera vicenda v. altresì UGO FEDELI. Note su! 1914-  1915. Gli anarchici e la guerra, in «Volontà», 1950, n. 10, pp. 622-628.   35 Cfr. MARIA RyGIER, Sulla soglia di un'epoca, cit., p.26   36 CAMILLO BERNERI, Uomini e idee. Libero Tancredi, «La Rivoluzione Liberale», 18 marzo  1924.   Il profilo tracciato da Berneri non nasceva unicamente da una valutazione di carattere  personale, ma sinseriva in una lunga consuetudine di pensiero. A proposito della campagna  interventista intrapresa da Rocca, «Volontà» del 5 settembre 1914 lo definiva «un anarchico  che... non è mai stato dei nostri»; e Luigi Molinari, uno dei padri dell’anarchismo italiano, in  suo intervento su «L’ Avvenire Anarchico» del 15 ottobre, gli contestava fermamente il diritto  a dirsi anarchico, almeno «nel senso scientifico della parola». Su Massimo Rocca si veda  anche la voce corrispondente in ANDREUCCI, DETTI, gra n. che si formarono uomini come Massimo Rocca e che questi  Icolare si pone come una delle fi iù  i x i igure più controverse e a tutt’oggi  cin definite della storia politica italiana del Novecento. seal  so n° ‘è fon il 26 ni 1884 da una famiglia di modeste condizioni  , operaio tipografo come il compagno Mario Gi i  i ; io Gioda, Rocca  accostato all’anarchismo agli inizi del ‘ ù ole  ‘ lel ‘900, nel momento in cui, insi  prime suggestioni nietzschiane e all’inqui IRR  € Inquieta poesia di Henrik Ibsen, si  TARA ni nel nostro paese le idee di Johan C Schmidt  mosciuto con lo pseudonimo di M i il fil  ueglicicoa i ‘ax Stirner), il filosofo de  n x Attratto dalle teorie degli individualisti, che a quelle idee e a  iaia i 5 apici Rocca si era contraddistinto per un’intensa  nferenziere, collaborando nel frattem i gi i  ttività d ere, collal po a numerosi giornali  o anarcoindividualista, fra i quali «Il Grido della Folla» di  ip ; Pi 1906 al 1911, con l’amico Alfredo Consalvi”, aveva dato vita  PR lata rino del «Novatore», rivista improntata a un marcato  alismo intellettualistico; esperienza che gli  d | istici e gli era valsa lunghe ed acri  polemiche con gli ambienti dell’anarchismo ufficiale’, Agli eccessi       37 è Pics E ;  a Gipi ear opera di Max Stimer, L'Unico e le sue proprietà, apparve nel  P i Torino, a cura del tipografo modenese Ettore Z. i, già i  gruppi anarchici degli Stati Uniti e l°o, i i ua FR  pera di Max Stirner, una i i i  del Geni met 1a d ner, prima introduzione al pensiero  Ì $ ; pali divulgatori delle teorie individualiste i i  libertario italiano furono - con i i an  eri Nella Giacomelli - Ettore Molinari, Giuseppe Monanni e Leda  Sulle fortune ‘e le diverse correnti dell’indivi i  ell’individualismo anarchico nel nostri  DA A ’ pu  Pena piace alla settimana rossa. Per una storia dell Di.  Italia (1881- , Firenze, 1977, p. 97 ss., e PIER CARLO M. i i ici  vet csi; HRR degli attentati, Milano, Rizzoli, 1981, p. 193 i Vf perg  « rido della Folla» fu il primo giornale ‘a hico italia i  «Il ( fuvil narchico italiano di schietta int i  HR ino acri ni sia del 1902 da Ettore Molinari e Nella Giacomelli cad  i ovanni Gavilli, cessò le pubblicazioni cinque anni più tardi i i  7 Vai toi PIER. . ardi. T  CAS ira din videro la luce in quegli anni, i più Sposi frico  » (Firenze, 5), «La Protesta Umana» (Mil: 3 1 i ire  1907-1908), «Sciarpa Nera» (Milano, 1910 veli Gil INIT A  | , -1911) e «La Rivolta» (Milano, 1910  ueste pubblicazioni ebbero fra i | iù assidui i si i  9 i loro più assidui collaboratori Oberdan Gigli e Mario Gi  i loda.  V a ale a i. nel ve Anarchico individualista, stretto collaboratore  oca, 1 protagonisti dell’anarcointerventismo. Nel do) ì  convinzione al fascismo e nel 1929, anche in virtù ' fottla chi paria  ; i ; rtù della stretta amici  Rossoni, fu radiato dall’elen i ivi Mir gira  gs co dei sovversivi. Cfr. ACS, CPC, Busta 1441 [Consalvi  40 : . 13  Ra SS anni (poi semplicemente «Novatore») uscì in tre serie successive: la  Lr n Pose A psi ottobre 1906; la seconda — dopo che Rocca e Consalvi  ‘alia per gli Stati Uniti — a New York, dal 15 ottobri i  i a i 7 i } e 1910 al 4  de Wperzia di nuovo in Italia (prima a Milano, poi ancora a Roma), dal 29 luglio al  « Nel 1907 il giornale anarchico romano «La Gioventù Libertaria» accusò MRO PEPATE PITT TT ATER RPVOR    polemici, che ne avrebbero segnato tutta la vita, lo spingevano d’altra parte il  carattere irrequieto ed un acceso orgoglio intellettuale, tipico della sua  formazione di autodidatta.  Lo scoppio della guerra libica lo aveva visto a fianco di Arturo Labriola e  degli altri sindacalisti rivoluzionari sostenitori dell'impresa (ai quali si  sentiva affine per vocazione ideale), su posizioni decisamente “tripoline”’'.  Con la sua propaganda a favore dell’avventura coloniale, il solco che già lo  Alivideva dai suoi vecchi compagni si era fatto incolmabile. Nell’estate del  1914, tuttavia, grazie anche all’interessamento di Mario Gioda, aveva tentato  di riavvicinarsi al movimento anarchico, chiedendo, con qualche speranza, di  poter prender parte al progettato - e presto abortito - congresso di Firenze®.  Con ostinazione, cui non era stata estranea una buona dose di  autocompiacimento, e a dispetto dei suoi molti avversari, Rocca aveva  continuato (e, in fondo, sempre avrebbe continuato) a considerarsi anarchico.       Rocca e Consalvi d’essersi appropriati dei fondi raccolti in Italia e all’estero per finanziare la  rivista. BETTINI, Bibliografia dell'anarchismo, Firenze, CP, 1972, ad indicem.  dl Sul “Tibicismo” di Rocca v. soprattutto LiBERO TANCREDI, Una conquista rivoluzionaria. In  pro e in contro la guerra di Libia, Napoli, Editrice Partenopea, 1912.   Rocca era in stretti rapporti con gli ambienti del sindacalismo rivoluzionario. Tra il 1909 e il  1911 suoi scritti erano comparsi su «Pagine Libere» di Paolo Orano e Angelo Oliviero  Olivetti e su «La Lupa», la rivista fiorentina fondata da Orano che fu arena d’incontro fra  sindacalisti e nazionalisti (Orano, tra l’altro, scrisse la prefazione al volume di Rocca La  tragedia di Barcellona, pubblicato nel 1911). Quanto al nazionalismo, bisogna dire che Rocca  ne aveva seguito con grande interesse l’avventura politica, come anche testimoniato  dall’articolo. // neo nazionalismo, scritto per il «Novatore» di New York nel dicembre del  1910, all’apertura del congresso nazionalista di Firenze che decretò la trasformazione del  movimento in Associazione. «E’ notevole — aveva scritto Rocca in quell’occasione — che  nell'Italia democratica del presente, tutta piena di pacifisti e di umanitari, vi sia un Corradini  abbastanza coraggioso per inneggiare alla guerra ed alle armi [...]. Certo, il nazionalismo in    Italia è un fenomeno nuovo, che sconvolge molte teorie, ma che comincia ad imporsi e col    quale bisognerà confrontarsi. Bisognerà, se non altro, considerarlo come un’onda di sincerità  lia, e che non manca d’un lato    che avvolge gli ultimi residui virili deila borghesia d’Ital  onorevole e grandioso».   #? Gioda (un intervento del quale —  figurava nel programma congressuale) av    “Gli anarchici di fronte agli altri partiti sovversivi” —  eva accompagnato una nota di raccomandazione alla  lettera indirizzata da Rocca al comitato ordinatore del congresso fiorentino. In quella lettera -  che «Volontà» rifiutò di pubblicare — Rocca aveva auspicato che il congresso potesse servire  «di spiegazione fra compagni e di mezzo di pacificazione» e aveva chiesto d’esservi ammesso  come relatore sul tema “Guerra e militarismo”, al riguardo assicurando che la sua tesi era  «meno eterodossa» di quanto potesse sembrare € di essere in grado di spiegarsi  «fraternamente su Tripoli». Cfr. ANTONIOLI, Gli anarchici italiani e la prima  guerra mondiale. Lettere di anarchici interventisti, cit., pp. 92-93.    23    Nelli 7 f 4 7  ell’introduzione a un suo libro di quel periodo, che possiamo leggere come    La programmatico del suo modo di interpretare l’anarchismo, aveva  ritto: i    Dal momento ch’io persisto a dichiararmi ed a sentirmi anarchico senza curarmi  dell’altrui divieto o permesso [...], credo e persisto a credere che l’anarchismo  quale energia. critica di pensiero e di temperamento individuale, e le  affermazione ribelle di valori etici nuovi, possa avere una vasta ed îm Bi  funzione da compiere, a lato dei movimenti pratici: credo anzi che dell'anfchismo  ve ne sia molto oggidì — fuori degli anarchici ufficiali — nelle minoranze ch  formano la parte più viva e suscitatrice della vita pubblica odierna i    A ; questa visione concettuale, estetizzante e fortemente  elitaria  dell anarchismo, inteso più come uno stato d’animo che come un corpo certo  di dottrine e di programmi, Rocca restò in definitiva sempre fedele, pur nel  mutare delle esperienze politiche e personali, e ad essa si sarebbe fiheli    richiamato, negli anni della sua adesione al fascismo, a motivare le posizioni  assunte all’inti del ito!  interno del partito". E È n 5 È  RSA ott ; “regni; contro l'anarchia. Studio critico-documentario, Pistoia, Il  Punto focale della riflessione di Rocca era la contrapposizione fra la rigidità formale  dell anarchia, intesa come dottrina politico-filosofica, e l’energia liberatoria dell’anarchism  Se l’anarchia rappresentava il mito elevato a dogma, «una concezione trascendente [ n  superiore e padrona anche di chi vi crede»; l’anarchismo era invece più propriamente 104  disposizione dello spirito «l’eterna sete di progresso, di libertà, di novità», incarnantesi nell:  rivolta, «nel senso più puro ed etico del termine», al punto che «tutte le rivolte passate è  future, tutti gl’ideali nel loro senso dinamico» potevano considerarsi sue mai istazioni AI  libro di Rocca era premessa una breve lettera di Arturo Labriola (a riprova dei legami esistenti  ia individualista torinese e il mondo del sindacalismo rivoluzionario), che  Gol da È ci Sia ammirazione per l’autore, definendolo «uno degli scrittori politici più  Nel 1924, in una lettera/dedica a Mario Gioda premessa ad una raccolta dei suoi articoli  revisionisti sul fascismo, Rocca avrebbe scritto: «Tu, Gioda, sei tra i pochi che mi furono  compagni di spirito anche prima che il fascismo sorgesse: tra quel gruppo di sovversivi che  volevano esser tali per disprezzo delle classi dirigenti autodemolitrici di se medesime e della  nazione, ma che affermavano ereticamente la realtà della patria fra le masse sovversive di  allora. Orbene, io ho ripassato in questi giorni quel mio libro L'anarchismo contro l'anarchia  [..] ein quelle cinquecento pagine, ho ritrovato, esplicito o in nuce, moltissimo di ciò che è  oggi il fascista che ti scrive. Vi ho ritrovato cioè [...] il riconoscimento del sentimento  nazionale quale dato integratore dell’individuo e quale spinta indispensabile al progres  umano [...]; l'immortalità dellò stato e del diritto, pur attraverso le sue trasbordo fol  organo necessario a consolidare e conservare le conquiste operate dalla società su se ‘stess  concretandone la coscienza e selezionando, con la resistenza del potere politico, le Pisi  veramente rivoluzionarie e rinnovatrici dalle irrequietudini dissolventi; il diritto alla libertà    24    «Non mancherà di stupire chi conosce qual sia la concezione politica per la  quale io milito — scriveva Rocca all’esordio della sua campagna interventista  - sebbene sia coerentissimo con ciò che penso da dieci anni e che da tre anni  sostengo apertamente, nella previsione dell’attuale catastrofe». Fulero della  nuova impresa polemica di Massimo Rocca era la rivendicazione, ribadita  fra il settembre e l’ottobre in numerosi altri interventi”, della natura  sostanzialmente anarchica della lotta contro il militarismo e l’espansionismo   desco in difesa dei popoli latini, dal momento che «Ia latinità aveva sempre  rappresentato la libertà, il progresso e la rivoluzione»*”. Alla maggioranza  degli anarchici rimproverava perciò di. aver tradito l’eredità e il messaggio  ideale del vero anarchismo, «quello che combatteva Mazzini per  completarlo, più che per negarlo»'*, e di essersi messi al giogo  dell’opportunismo ministerialista e del complice “teutonismo” dei socialisti  ufficiali”.       interiore per chi è capace di foggiarsi nel proprio spirito una legge, e la legittimità della  coazione su chi non si eleva a tanto» ROCCA, Idee sul fascismo, Firenze, La Voce,  TANCREDI, // dovere della guerra, «L’Iniziativa», 29 agosto 1914.  Questo e altri scritti del periodo sono anche contenuti (ma spesso in forma incompleta o  rimaneggiata) nel volume di Rocca, Dieci anni di nazionalismo fra i sovversivi d'Italia,  Milano, Il Rinascimento, 1918.  ‘° Oltre agli articoli direttamente citati v. anche L'accordo che commuove, «L’Iniziativa», 12  settembre 1914, Gli eterni vinti, «Il Resto del Carlino», 3 ottobre 1914, e Gli anarchici, i  sindacalisti e la situazione internazionale, «Il Lavoro», TANCREDI, // dovere della guerra, cit.  4" Ip., Gli anarchici del kaiser, «L’Iniziativa», 19 settembre 1914.  L'organo del PRI pubblicò la seconda parte di quest'articolo il 26 settembre. La controversia  che ne seguì coinvolse soprattutto Ottorino Manni, indicato da Rocca fra gli anarchici  favorevoli alla guerra contro gli Imperi Centrali (insieme ai fiorentini Lato Latini e Giovanni  Canapa), per via di due suoi interventi apparsi su «Il Libertario» del 27 agosto e del 10  settembre (Gli eroi della guerra e Polemica sulla guerra). Manni, che aveva effettivamente  ammesso di trovare «realistiche e più positiviste», rispetto alle astratte prese di posizione  dell'ortodossia anarchica, le considerazioni di Mario Gioda e di Oberdan Gigli a proposito  dell’eventualità della difesa in armi del territorio nazionale, respinse però ogni addebito  Interventista, dapprima con un nuovo articolo su «Il Libertario» del 24 settembre (La guerra  no!), poi con una lettera di poco successiva a «Volontà». A parte il caso di Manni, bisogna  dire che gli esempi portati da Rocca nel suo celebre articolo non erano granché probanti.  Infatti, se Giovanni Canapa (meglio conosciuto con lo pseudonimo Brunetto D’Ambra) era un  nome noto dell’anarchismo italiano, altrettanto non si poteva dire di Lato Latini. Nel giugno  del 1904, il Prefetto di Firenze - dove Latini, nativo della provincia di Arezzo, esercitava il  mestiere di tipografo - aveva informato la Direzione Generale di Pubblica Sicurezza di non  averne fino ad allora segnalato il caso, perché «modestissimo gregario della setta anarchica».  ACS, CPC, Busta 2729 [Latini Lato].  4° Per un giudizio di Rocca sulla politica del Partito Socialista si veda la sua prefazione al  volume di LASKINE, / socialisti del kaiser, Milano, Sonzogno,L’ardente propaganda di Rocca per la guerra, propaganda che egli (come del  resto gli altri anarchici interventisti) riteneva potesse indurre la base del  movimento ad abbandonare la ferma pregiudiziale neutralista, contribuì a  esacerbare gli animi, mentre si moltiplicavano le provocazioni e le  intemperanze, da una parte e dall’altra. La sera del 4 ottobre Rocca e Maria  Rygier s’incontrarono alla Società Operaia di Bologna per una conferenza  sulla “Morale della guerra”, ma la decisione non si rivelò molto felice, vuoi  per la sede prescelta — il pubblico essendo costituito per lo più da operai  anarchici e socialisti — vuoi per il momento poco propizio”, e l’annunciata  discussione si concluse in un prevedibile tumulto, con tanto di lancio di  sedie, nel quale i due oratori e le loro improvvisate guardie del corpo (fra cui  il giovane romagnolo Leandro Arpinati) ebbero inevitabilmente la peggio”.   Si era tenuto a Bologna un comizio del deputato belga Lorand — in Italia allo  scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica alla causa del proprio paese — in occasione del  quale gli organizzatori avevano fatto circolare un volantino in cui si affermava che «i  repubblicani, i sindacalisti, gli anarchici più colti e intelligenti erano per la guerra  all'Austria». Il Fascio Libertario bolognese e il gruppo del foglio antimilitarista «Rompete le  file!» avevano reagito con sdegno alla pretesa degli interventisti di ascrivere anche gli  anarchici tra i fautori della guerra (una loro lettera di protesta era stata pubblicata  dall’«Avanti!» il 3 ottobre).   ®! Cfr. La conferenza di un anarchico sospesa con una sedia in testa, «Il Secolo», 5 ottobre  1914, e Violenze e tumulti di socialisti ad un comizio di anarchici, «Il Corriere della Sera», 6  ottobre 1914.   Sul periodo anarchico di Leandro Arpinati, 0, meglio, sui legami tra l’azione politica di  Arpinati durante il fascismo e le sue radici anarcoindividualiste, v. WHITAKER,  Leandro Arpinati anarcoindividualista, fascista, fascista pentito, in «Italia Contemporanea». Per il resto, le poche notizie sulla formazione politica di Leandro  Arpinati sono mediate dal vecchio volume di NANNI, Leandro Arpinati e il  fascismo bolognese (Bologna, Edizioni Autarchia, 1927), un’opera agiografica, scritta nel  pieno delle fortune politiche dell’Arpinati fascista, alla quale occorre guardare con molta  cautela. A quel primo lavoro, ritirato dal commercio subito dopo la pubblicazione (sembra per  volontà dello stesso Arpinati) e mai più ristampato, hanno attinto tutti i successivi biografi di  Arpinati, da DUILIO SUSMEL (Leandro Arpinati, in «La Domenica del Corriere», 1967, n. 36  pp. 16-20) a IRACI (Arpinati l'oppositore di Mussolini, Roma, Bulzoni, 1970). Nato  il 29 febbraio 1892 a Civitella di Romagna, in provincia di Forlì, Arpinati si era trasferito a  Torino giovanissimo, lavorando prima come sguattero d’albergo, poi come operaio alla  fabbrica automobilistica Diatto. Di estrazione socialista (suo padre Sante era stato uno dei  maggiori esponenti della sezione socialista di Civitella), il giovane Arpinati si era avvicinato  all’anarchismo intorno al 1910, restando affascinato dalle teorie degli individualisti e  divenendo, a quanto pare, grande ammiratore di Massimo Rocca. Risalirebbe a questo periodo  anche il primo contatto di Arpinati con Mussolini, all’epoca direttore de «La Lotta di Classe»,  chiamato a inaugurare il nuovo mercato coperto di Civitella intitolato ad Andrea Costa.  Nell'occasione, gli anarchici locali, con alla testa Arpinati, avrebbero inscenato una dura  contestazione, suscitando il risentimento di Mussolini (ma non v'è traccia di quest’episodio  nelle pagine dell’organo socialista forlivese). Da quel momento - secondo gli autori sopra    PPANTPP 777 VIP PRRPPIA Le seggiolate rimediate alla Società Operaia bolognese non Fine Rei  effetto che quello di confermare Rocca nella propria capar — -  campo, né gli impedirono in alcun modo di proseguire, E: e n  proselitismo, pur in un clima di sempre maggior tensione”. % si g D i  dopo l’episodio di Bologna — e un momento prima di lasciare sn ia o ;  Francia alla volta delle truppe garibaldine - Rocca, che era da an >  rapporti con Mussolini e l’«Avanti!» , ottenne anzi il suo per più  yritido e importante, firmando i celebri e controversi articoli su « ua  Carlino» che forzarono il futuro “duce” del fascismo ad accelerare i temp:  del suo strappo interventista"‘.  citati Arpinati e Mussolini sarebbero comunque rimasti in seria Fata sunt  î E) ri . . A  icizi è ipazione di Arpinati alla vita politica  amicizia. Quel che è certo è che la partecipazi T a Fi i  ico itali i ionale collaborazione con un giorn: ino,  anarchico italiano, fatta eccezione per un'occasi x DE dpr  arti i i Socialismo e anarchismo («L’ Alleanz ;  che aveva fruttato l’articolo in due parti 4 % nt gent  i he rilevante, e che solo l’intervei), era stata tutt'altro cl ] ) i re  ) A ità di i notare. Secondo la figlia, autrice anc!  futuro gerarca l’opportunità di farsi noi rice | na  iscutibi i i lo prese parte attivissima ; i  iscutibile biografia, l’anarchico romagno i ima 4  a Fira dopo quello famoso della Società Operaia, in papea RE  incidenti, al punto da assumere un nome falso - Vittorio Neri -, da saga panda  all'oscuro la madre delle sue disavventure» (Oo Cari erinen ‘eigen i  r ittari ttera a firma È  io padre, Roma, Il Sagittario, 1968. p. 37). Una lett O (  Civitella che si proclamava «al fianco» di Mussolini «per la A i verso sa rr,  i i Italia» del 25 novembre . Impiegato ,  comparve in effetti su «Il Popolo d Ita i È | pi  aopinti fu riformato dal servizio militare perché figlio maggiore di madre vedova,  rese parte alla guerra. i iris fi ida A  I} GIà i 6 ottobre, la testa ancora fasciata per le ferite riportate due gio! se i gii  artecipò ad una conferenza, indetta dall’ Unione Repubblicana bolognese Ure SR  ochist e macchinisti, con una relazione sulla Triplice Alleanza. Cfr. «L’Inizi: n  ail il i izioni Librarie Italiane, 1954), Rocca  S In Come il fascismo divenne una dittatura (Milano, Edizioni Librarie » anni cbr  scrisse di aver conosciuto Mussolini nell’estate del 191 pra a pa dr n  del fi i À i lini direttore dell’«Avanti!», Rocc: i ì  del futuro “duce”. Divenuto Musso! ‘ V HAN gie  zi ialista (firmandosi con gli pseudonimi a  collaborazione con l’organo social 1 i i  juidi il l’articolo 4/ rimorchio dei ciechi. , «ve  Guidi), conclusasi 1°8 agosto 1914 con colo i c Sligo soin  isagli i P in Dieci anni di nazionalismo — di ui 2g (  avvisaglia — ricordava l’autore in n eta  A is la censura di Mussolini, allora fe; t  d'interventismo», non aveva passato la cei h IR  M Si i articoli // direttore dell’«Avanti!» smascherato. 9 i  Si tratta degli articoli / » ‘ato. U xa  aperta a Benito Mussolini, e La polemica fra Benito Mussolini e Libero patata ; ed  del socialismo contro la guerra. Un uomo di bronzo, «Il Resto del Carlino», 7 e  sd Ai abissi è. nÎ, , o 9  ‘sì questa vicenda v. FELICE, Mussolini il rivoluzionario, cit, p. 255 ss., €  MASSIMO Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, I casi fin qui considerati (ai quali dev'essere senz'altro aggiunto quello del  famoso pubblicista Roberto D’Angiò) 5 sono sicuramente i più noti ed  emblematici, ma l’irrompere del conflitto europeo, lungi dal trovare gli  anarchici tutti risolutamente ostili e impenetrabili ad ogni incanto guerresco,  suscitò anche nel movimento libertario non pochi dubbi e ripensamenti, che,  se non sfociarono tutti in atteggiamenti positivi di sostegno all’intervento,  fermandosi a volte al limite dell’ “eresia”, o non andando oltre un generico -  e del resto largamente condiviso - sentimento di simpatia per la causa  dell’Intesa, testimoniavano di un’incertezza diffusa e sotto molti aspetti  inevitabile, considerata l’asprezza della prova, capace di segnare in modo  indelebile la coscienza di molti. Così, via via che gli eventi bellici  maturavano e si modificava la situazione politica interna, numerosi altri  anarchici (alcuni dei quali, allora semplici gregari - come Arpinati e un altro  giovane romagnolo, Edmondo Mazzucato?” -, si sarebbero fatti le ossa  Angiò, nato a Foggia nel 1871, era stato redattore de «Il Libertario». La sua  attività si era dispiegata per la maggior parte all’estero: in Egitto, dove aveva soggiornato per  quattro anni, dal 1902 al 1906, contribuendo, grazie soprattutto a due giornali da lui fondati e  diretti («L’Operaio» e «Lux»), a rinsaldare la già fertile comunità anarchica italo-egiziana; e a  Montevideo, in Uruguay, dove era giunto nell’aprile del 1906 e dove aveva dato vita al foglio  «La Giustizia». A differenza di Rocca e degli altri esponenti di punta  dell’anarcointerventismo, D’Angiò non ebbe un ruolo determinante nella propaganda per  l’intervento, ma le sue dichiarazioni pubbliche a favore della guerra contro gli Imperi Centrali  destarono egualmente sconcerto. Nel dopoguerra - come vedremo - D’Angiò avrebbe  rivendicato con pervicacia la scelta interventista, tentando anche, senza successo, di  raccogliere i superstiti dell’anarcointerventismo intorno ad un progetto politico autonomo.  Cfr. ACS, CPC, Busta 1612 [D°Angiò Roberto]. Sulla figura e l’opera di Roberto D’Angiò v.  altresì BETTINI, op. cit., ad indicem.   5° Il percorso politico di Mazzucato era stato sotto molti aspetti simile a quello di Leandro  Arpinati. Nato a Forlì nel 1887, il repubblicano Edmondo Mazzucato si era trasferito a Milano  appena diciottenne, in cerca di miglior fortuna. Nel capoluogo lombardo aveva trovato  dapprima lavoro nell’ufficio pubblicitario del giornale socialista «Il Tempo», poi, come  tipografo, presso la tipografia Politti e Galimberti, dove si stampava l’anarchico «Il Grido  della Folla». Risalivano dunque a quel periodo i primi contatti di Mazzucato con  l’anarchismo, testimoniati dalla sua collaborazione ai fogli libertari milanesi, «La Protesta  Umana» e «L’Operaio». Nel gennaio del 1906, il giovane anarchico era stato tratto in arresto  per aver preso parte a una manifestazione commemorativa della “domenica di sangue” in  Russia. Tre anni più tardi, militare di leva, era stato condannato a un anno di reclusione per  aver percosso un superiore e internato nel carcere napoletano di Sant'Elmo. Nell'ottobre del  1910 aveva assistito come osservatore al congresso milanese del PSI, durante il quale - come  sembra - conobbe il conterraneo Benito Mussolini. Nove anni dopo, scrivendo per l’organo  dell’Associazione fra gli Arditi d’Italia, Mazzucato avrebbe rievocato quell’episodio con  queste parole: «Lo ricordiamo fin dalle giornate del congresso socialista di Milano nel 1910,  quando con la sua eloquenza incisiva e tagliente sferzò tutto un sistema di obbrobrio, di  patteggiamenti osceni, di volute rinunce della parte cosiddetta intellettuale del Partito  Socialista. Fu una rivelazione» MAZZUCATO, Governo di pigmei, «L’ Ardito», proprio nella lotta interventista) si lasciarono attrarre dal fascino e dalle  ragioni della guerra. Fra questi dovevano emergere due uomini, diversi per  indole e per esperienze di vita (e ai quali il dopoguerra avrebbe riservato  opposti destini), ma uniti allora nella comune battaglia interventista, nella  quale avrebbero riversato tutte le loro energie. Erano Attilio Paolinelli, di  Grottaferrata?”, e il lodigiano Edoardo Malusardi, entrambi firmatari del  manifesto del 20 settembre.   Lo stuccatore Edoardo Malusardi, che all’epoca dei fatti aveva appena  venticinque anni (era nato il 30 agosto 1889), era poco conosciuto negli  ambienti anarchici nazionali. La sua esperienza di maggior rilievo era stata  la collaborazione con il foglio bolognese «L’Agitatore», per il quale aveva  curato una rubrica di corrispondenze da Lodi, firmandosi con gli pseudonimi  ‘Turbolente e Odroade, e rivelando, già allora, una naturale propensione per  la polemica giornalistica”. Attivo nella propaganda spicciola, specie in  ambito sindacale, e noto alle autorità di Pubblica Sicurezza per l’irruenza dei  comportamenti, il contributo di Malusardi alla vita politica del movimento  libertario era stato comunque limitato (sembra anzi che molti compagni lo  tenessero in conto di buono a nulla) e la sua sola uscita pubblica di una certa  importanza risaliva ad un comizio “pro scioperanti di Piombino e Isola  D'Elba”, il 7 settembre del 1911, a Lodi; comizio durante il quale aveva  avuto il compito d’introdurre l’oratore principale, che nell’occasione era  stato Massimo Rocca”. ; i  Benché influenzato dalle teorie dei sindacalisti rivoluzionari, l’anarchismo  di Malusardi appariva intensamente venato d’individualismo. L’anarchia -). Allo scoppio della guerra europea Mazzucato seguì dunque Mussolini  nell'avventura interventista e si arruolò volontario, combattendo negli arditi. Nel opoguerra  wi rese protagonista nelle file del fascismo. Cfr. ACS, CPC, Busta 3192 [Mazzucato  Edmondo], e MAZZUCATO, Da anarchico a sansepolcrista, MRO EEgIeTE  1934 (per quanto edulcorata questa breve autobiografia di Mazzucato A si n; “i  rappresentazione significativa non solo ne av politico dell’autore, ma anche del cl   >) a il primo movimento fascista). È È  Matino iaia db nel 1882. Approdato all’anarchismo dopo travagliate esperienze  personali (nel 1898 era stato condannato a 11 anni e otto mesi di carcere per aver a  la matrigna), fu uno dei grandi protagonisti dell’anarcointerventismo. Cfr. ACS, CPC, Busi   Paolinelli Attilio]. 7   liaison che Ho vita, con qualche interruzione, dal maggio 1910 al luglio E nta  stato uno dei più importanti periodici anarchici italiani, potendo contare sul contri uto di  alcuni tra i nomi più rappresentativi dell’anarchismo, da Luigi Fabbri a Domenico Li  da Armando Borghi alla stessa Maria Rygier. Oltre che al settimanale bolognese, Malusari i  aveva occasionalmente collaborato a «Il Grido della Folla», a «L’Avvenire Anarchico» e alla  sindacalista «L'Internazionale», sempre occupandosi-di cronaca locale lodigiana.  Cfr, ACS, CPC, Busta 2964 [Malusardi Edoardo].  aveva scritto in polemica con un foglio cattolico di Lodi ai tempi della sua  collaborazione a «L’Agitatore» - «è un sublime Ideale di redenzione  proletaria», avente per seguaci «tutti gli spiriti ribelli delle innumerevoli  nazioni» e per compito quello «di combattere ogni tirannia”.    Noi però — aveva concluso Malusardi — non ci illudiamo, lo sappiamo che la  realizzazione di quest’Ideale è molto lontana, ed ecco perciò che, basandoci sulla  realtà, benché siamo umanitari per eccellenza, giustifichiamo tutti gli atti di violenza  diretti contro l’autorità, le alte personalità e l’ordine costituito, poiché [...]  fintantoché voi adoprerete la violenza per sopprimerci, e fintantoché vi cardio  diseguaglianze, esisteranno sempre individui risoluti, i quali, facendo getto della  propria vita, emergeranno dalle moltitudini belanti per vendicare la propria classe”!    La realtà opposta alla dottrina, la violenza come forza sovvertitrice e  pedagogica, la massa amorfa e, in antitesi, la figura del ribelle, l'individuo  eroicamente consapevole, erano motivi ricorrenti nella simbologia e nella  fraseologia dell’individualismo anarchico e già contenevano, in potenza, il  germe dell’anarcointerventismo. Nel caso specifico di Edoardo Malusardi, si  può affermare che ne avrebbero accompagnato, segnandolo profondamente.  l’intero percorso politico. i  Nella propaganda per l’intervento Malusardi manifestò un’ancor più  spiccata vis polemica e una notevole intraprendenza organizzativa  rendendosi sin dall’inizio protagonista di un vivace dibattito, nientemeno che  con Luigi Molinari®?. La contesa sollevata dal giovane anarchico lombardo.  che investiva proprio la consistenza e la misura dell’adesione anarchica alle  tesi interventiste, finì per coinvolgere il direttore de «Il Libertario», Pasquale  Binazzi. Malusardi, infatti, aveva citato alcuni articoli filo intesisti apparsi  sul giornale spezzino (uno dei più diffusi e autorevoli dell’anarchismo  italiano) come segno dell’orientamento tutt’altro che univoco degli anarchici  in merito alla guerra europea. Binazzi fu costretto a replicare che «il  condannare e disprezzare fatti odiosi compiuti dagli aggressori austro- TURBOLENTE, Buffe denigrazioni. Lettera aperta al direttore del giornale «Il Cittadino» di  sal «L’Agitatore», 28 aprile 1912.  vi.   ° La prima sortita interventista di Malusardi apparve su «L’Iniziativa» del 12 settembre 1914  (i articolo Anarchici per la guerra). Il 3 ottobre, sempre sulle pagine dell’organo nazionale  repubblicano, Malusardi si scagliò contro Luigi Molinari, il quale, sull’ «Avanti!» del 25  settembre, aveva definito «bugiarda ed interessata» l’opinione, diffusa soprattutto negli  ambienti borghesi e democratici, che gli anarchici italiani fossero per lo più favorevoli  all intervento. La polemica fra i due si trascinò per diversi giomi. Molinari aveva conosciuto  Malusardi tre anni prima, in occasione di una commemorazione di Francisco Ferrer avvenuta  a Lodi il 26 ottobre 1911. Cfr. ACS, CPC, Busta 2964 [Malusardi Edoardo].    30          tedeschi contro i serbi, i belgi e i francesi»? era cosa assai diversa dal far  attiva propaganda per l’intervento, con ciò riaffermando l’indirizzo  indiscutibilmente anarchico del suo giornale.   In verità, la condotta de «Il Libertario», improntata, rispetto a quella di  «Volontà» e de «L'Avvenire Anarchico», a una maggiore elasticità,  costituiva di per sé la spia di un non trascurabile disagio. Non si può negare,  infatti, che il foglio di Binazzi — che, come si è visto, aveva pubblicato il  primo articolo “revisionista” di Maria Rygier — concedesse ampio spazio ad  enunciati e proposte che, agli occhi dell’ortodossia anarchica, dovevano  apparire quanto meno discutibili. Negli scritti di Alighiero Tanini, di Marino  Baldassarre e del socialista-anarchico Giacinto Francia (collaboratori di  lunga data del giornale e figure non marginali dell’anarchismo italiano) ci,  scritti ispirati ad un radicale filo-francesismo e intrisi di un odio altrettanto  violento per 1’ Austria e la Germania, non si esitava a parlare di «nuove orde  di Attila» che mettevano a repentaglio la sopravvivenza stessa della civiltà  occidentale; del terribile pericolo rappresentato dal «pangermanesimo  delirante, negatore violento delle razze e del genio latini»; di Francesco  Giuseppe e Guglielmo II come di due «semi umani [...] avvinazzati, due  bruti appestati di grandezza imperialista e di delirio militare»; e si evocava  «il tragico lievito rosso» della guerra, da cui sarebbe dovuta scaturire, sulle  rovine delle antiche tirannie, la palingenesi rivoluzionaria”.   Il fatto che, col passare del tempo, queste posizioni si andassero mitigando*°  è che Binazzi (come anche ebbe modo di chiarire nel dibattito a distanza con  BINAZZI, Non equivochiamo, «Il Libertario», 8 ottobre 1914.   © ‘Tanini, in particolare, in virtù della sua costante attività politica e propagandistica €  nonostante la giovane età (era del 1889), godeva di molta considerazione. Costretto a riparare  In Svizzera per sottrarsi alle ricerche della polizia (da Losanna aveva regolarmente curato una  rubrica per «Il Libertario»), era rientrato in Italia alla vigilia della settimana rossa. Cfr. ACS,  CPC, Busta 5023 [Tanini Alighiero].   © le citazioni sono tratte, nell’ordine, da: TANINI, La guerra dei titani, «Il  Libertario», 20 agosto 1914, e La triplice alleanza è morta per il bene del mondo,BALDASSARRE, /mperialismo barbaro, Ivi;  FRANCIA,  l.'apocalisse storica, Ivi.   ® Forse per non dar adito ad altre divisioni, Alighiero Tanini e Marino Baldassarre chiarirono  che la loro manifesta simpatia per la Francia e per il Belgio non celava assolutamente il  desiderio di vedere l’Italia in guerra a fianco delle Democrazie, e riaffermarono in più di una  eircostanza la loro fede internazionalista. Tanini s’ingegnò anche a mostrare la via per una  soluzione pacifica della questione nazionale: fare di Trieste una città libera e del Trentino una  provincia indipendente (si vedano, per quanto riguarda Tanini, gli articoli // nostro pensiero  pacifista, La fine del teutonismo e Il nostro ideale pacifista, «Il Libertario», 22 ottobre, 15  novembre, 17 dicembre 1914; e, per quel che attiene a Baldassarre, l'articolo / tocchi    dell'agonia, Ibidem, 22 ottobre 1914). Malusardi) fosse personalmente del tutto contrario al coinvolgimento degli  anarchici nel nascente movimento interventista rivoluzionario, non toglie che  il suo giornale, si consideri o no un segno di «discutibile larghezza»,  rappresentò, almeno sino alla fine del 1914, una tribuna affatto secondaria di  confronto, anche estremo, sui temi della guerra.    Fondamenti ideologici e riferimenti politici dell’interventismo anarchico    Patrimonio di tutti (o di quasi tutti) gli anarchici interventisti era - come si è   già più volte accennato - l’eredità dell’individualismo. Poiché  l’individualismo fu fenomeno complesso e variegato, è indispensabile  cercare di definire i contorni di questa comune matrice dell’interventismo  anarchico e, più in generale, provare ad evidenziarne i tratti caratterizzanti.  A tale proposito, considerata la sua influenza, è il caso di soffermarsi ancora  una volta sul pensiero di Massimo Rocca, per il quale, nonostante l’iniziale  infatuazione per Stirner, l’individualismo non s’identificava - e non si era  mai del tutto identificato - con lo stirnerismo, quanto meno nella sua  accezione più diffusa, velleitaria e amoralistica. Alla volgarizzazione di  Stirner e alle sue conseguenti degenerazioni “metafisiche” (di cui egli  imputava la responsabilità a giornali come «Il Grido della Folla» e che non  riteneva meno dannose per l’anarchismo dell’utopia comunista  kropotkiniana) Rocca opponeva una valutazione storica e “sentimentale”  dello stirnerismo, che sostanzialmente non avrebbe mai abbandonato e che  costituirà il substrato culturale dei suoi futuri approdi politici.       AI contrario di Tanini e Baldassarre, l'avvocato Giacinto Francia (che era nato nel 1869 a  Minervino Murge, in provincia di Bari, e vantava una lunga militanza nelle file dell’estrema  sinistra pugliese) non tornò affatto sui propri passi. Smessa la collaborazione con «Il  Libertario», si schierò senza esitazioni per l’intervento e si arruolò volontario nei reparti  garibaldini impegnati sulle Argonne. Nel dopoguerra aderì al movimento fascista e prese  parte, in rappresentanza dei Fasci di combattimento pugliesi, al primo congresso nazionale  fascista (cfr. «Il Popolo d’Italia», 11 ottobre 1919). Rimasto fedele all’idea socialista-  anarchica, si distaccò dal fascismo non appena questo ebbe assunto una marcata coloritura di  destra. Pur senza mai assumere un atteggiamento di netta opposizione al regime (anche in  virtù di un carattere eccentrico e incline alla misantropia, che lo spingeva all’isolamento)  Francia visse il resto della sua vita sotto la stretta sorveglianza dell’autorità di Pubblica  Sicurezza. Cfr. ACS, CPC, Busta 2155 [Francia Giacinto].   © Gino CERRITO, L 'antimilitarismo anarchico nel primo ventennio del secolo, cit., p.37.  Sull’atteggiamento de «Il Libertario» riguardo alla guerra europea v. anche COSTANTINI, Gli anarchici in Liguria durante la prima guerra mondiale, in «Movimento  operaio e socialista in Liguria»,  Egli — aveva scritto di Stirner ai tempi del «Novatore» — non predica il delitto pel  delitto, la forza bruta per la forza bruta, ma le invoca perché nella Germania  profondamente statica ne rappresentavano lo sfasciamento. La sua “potenza”, il suo  “sacrilegio”, il suo egoismo hanno un’intenzione, un significato, una portata non  Individuale, ma sociale [...]. L’individuo di Stirner non è dunque lo scialbo  calcolatore egoistico del giorno per giorno o dei quattro soldi per truffare. E’ l’uomo  che si erge di fronte al sole e al mondo, pieno di tutta l’umanità che il passato gli ha  trasmesso, ma innalzato a questa base di ereditarietà, comune a tutti i suoi simili,  dalla gigantesca statura della sua personalità individuale”    Rocca sottolineava pertanto la grandezza “passionale” della filosofia di  Stirner, di cui intravedeva la forza trainante e rivoluzionaria nell’esaltazione  del sentimento e dell’istinto. Ammettere questo significava riconoscere,  accanto all’individuo, «ogni entità collettiva, dalla famiglia, alla classe, alla  nazione, cementate e fondate da una comunanza sentimentale»; significava,  in una parola, «negare l’astratto a favore del reale». Muovendo da queste  premesse, Rocca era approdato a quello che definiva “liberismo  rivoluzionario” o “novatorismo”, che era poi «l’individualismo anarchico  ampliato e confrontato con la realtà».    Noi — sono ancora sue parole — affermiamo altamente l’importanza dell’individuo  singolo, quale novatore, inventore e ribelle [...] Ma comprendiamo pure le folle che  rovesciano impetuose un ostacolo al progresso dietro la spinta di una minoranza  rivoluzionaria; comprendiamo la classe che si materia soggettivamente  dell’avversità sorda verso la classe opprimente; comprendiamo la nazione che si  forma per lunga eredità storica e si afferma contro lo straniero o contro lo stato suo  Interno che la sfrutta e la trascina alla vergogna. Comprendiamo insomma tutte le  rivolte [...]; comprendiamo tutte le volontà di affermazione e di dominio e le  esaltiamo quando sono sorrette da una fede sincera d’entusiasmo che le innalza al di  sopra del meschino determinismo quotidiano. Per noi gli statisti che tiranneggiano in  nome di un principio confessato e francamente servito sono infinitamente più nobili  e rivoluzionariamente più fecondi dei Giolitti che inaugurano l’accordo delle classi  corrompendole nella generale mangiatoia”  TANCREDI, Liberismo rivoluzionario o individualismo democratico, «Novatore»,  New York,  Ivi   Ivi,  "Ivi,  A proposito dell’individualismo di Rocca si veda anche il lungo articolo auto-apologetico,  Una difesa postuma (agli ex amici della «Vir»), in «Quand-meme» (un numero unico  pubblicato a Parigi nel luglio del 1908 su interessamento di Alfredo Consalvi), articolo nel  quale Rocca difendeva la propria interpretazione dello stirnerismo dall’accusa di «morbosità»   Solo tenendo presente questo punto di vista è possibile comprendere i  presupposti teorici dell’interventismo di segno anarchico-novatoriano  (quanto meno nei suoi artefici più consapevoli, come Oberdan Gigli) e le  ragioni profonde della successiva adesione al fascismo di molti dei suoi  protagonisti.   Quantunque il “novatorismo” fosse il tratto saliente dell’interventismo  anarchico, pure quest’ultimo non può non esser considerato nell’ambito di  quella vera e propria esperienza di sincretismo politico e ideologico che fu  l’interventismo rivoluzionario. Mentre il riaffiorare delle passioni  risorgimentali e dell’utopia garibaldina fece da ponte tra le forze  dell’estrema sinistra sindacalista e anarchica ed il Partito Repubblicano”, i  miti dell’azione e della violenza rivoluzionaria, incarnati nel sorelismo,  rimandavano a un linguaggio e a una simbologia noti tanto ai sindacalisti  quanto ai discepoli di Massimo Rocca”, Lo stesso individualismo, per la sua  carica eversiva e iconoclasta, servi da punto d'incontro fra gli anarchici  propugnatori della guerra e le correnti più radicali della cultura italiana del  tempo, in primo luogo le avanguardie futuriste, che ebbero una parte non  trascurabile nella campagna interventista”.       mossagli dalla rivista fiorentina di Giuseppe Monanni e Leda Rafanelli (cfr. Per  l individualismo, «Vir», marzo 1908, n. 3).   Fondamentali, per una testimonianza diretta a questo riguardo (prescindendo dagli   inevitabili accenti propagandistici e agiografici), le pagine dell’allora segretario del PRI  Oliviero Zuccarini, Storia della vigilia. Il Partito Repubblicano e la guerra d'Italia, Roma,  Edizioni de «L’Iniziativa», 1916.  ?° Circa i legami fra il mondo anarchico italiano e le dottrine di Georges Sorel — e, in senso  più ampio, l’ideologia e la prassi politica sindacalista — v. GIAN BIAGIO FURIOZZI, Socialismo,  anarchismo e sindacalismo rivoluzionario, Rimini, Maggioli, 1981. Sul nesso tra anarchismo  e sindacalismo rivoluzionario, specie in relazione alla nascita e all’attività dell’USI, v. anche  l’introduzione di Maurizio Antonioli a LEHNING, L'anarcosindacalismo. Scritti  scelti, Pisa, BFS, 1994, pp. 11-27, e EMiLIo DE FALCO, Armando Borghi e gli anarchici  italiani, Urbino, QuattroVenti, 1992, p. ll ss.   A partire dal numero del 15 agosto 1914, la rivista fiorentina «Lacerba», fondata l’anno  precedente da Giovanni Papini, assunse un contenuto esclusivamente politico, dando un  appoggio incondizionato alla propaganda per l’intervento. Nel quadro di un indirizzo  sostanzialmente nazionalista, le pagine di «Lacerba» non disdegnarono di accogliere posizioni  di segno rivoluzionario. Valga per tutti un articolo di Ardengo Soffici del primo settembre,  Per la guerra, nel quale l’artista sposava la tesi della guerra rivoluzionaria e tesseva l’elogio  di Gustave Hervé.   Sui rapporti tra anarchici e futuristi v. soprattutto ALBERTO CIAMPI, Futuristi e anarchici.  Quali rapporti? Dal primo manifesto alla prima guerra mondiale e dintorni (1909-191 7),  Pistoia, Archivio famiglia Berneri, 1989, Le differenti impostazioni ideologiche, cui però sottostava una molteplicità  di riferimenti culturali comuni, s’intrecciavano dunque nella complessa  trama dell’interventismo rivoluzionario, del quale gli anarchici novatoriani  andarono a costituire uno degli elementi formanti. “Guerra e Germinal”  (ovvero guerra e rivoluzione sociale, guerra come mezzo per l’abbattimento  violento del militarismo e delle strutture politiche ed economiche borghesi),  la meta additata da Ottavio Dinale ai sovversivi italiani in un’intervista a «Il  Resto del Carlino», divenne il tema dominante della campagna interventista  dei partiti estremi”; e il “mito” della guerra rivoluzionaria - come lo ha  chiamato Renzo De Felice - s'impadronì anche dell’interventismo anarchico.  Massimo Rocca firmò il famoso “appello ai lavoratori italiani”, lanciato a  Milano il 5 ottobre 1914, per la costituzione di un Fascio rivoluzionario  d’azione internazionalista, punto d’inizio di un movimento che, di lì a pochi  mesi, avrebbe messo radici in tutta l’Italia centro-settentrionale”?. Da quel       " L'intervista a Ottavio Dinale (Ottavio Dinale dice «guerra e germinal») si trova in «Il  Resto del Carlino» del 25 settembre 1914.   La biografia politica di Dinale (1871-1958) offre un esempio emblematico del clima culturale  nel quale prese forma e maturò la corrente interventista rivoluzionaria. Inizialmente ‘socialista,  organizzatore e agitatore sindacale nella bassa modenese, Ottavio Dinale era stato tra i  promotori del sindacalismo rivoluzionario in Italia e fondatore, nel 1905, del primo giornale  ufficialmente sindacalista, il settimanale «La Lotta proletaria». Quattro anni più tardi aveva  Iniziato la pubblicazione — prima a Nizza, poi a Milano — del periodico «La Demolizione»,  caratterizzato da un’impostazione marcatamente antilegalitaria e da frequenti richiami sia  all'individualismo stirneriano, sia al nascente movimento futurista. Interventista, attivo  collaboratore del mussoliniano «Il Popolo d’Italia», nel dopoguerra sostenitore dell’impresa  fiumana e candidato repubblicano alle elezioni del 1921, Dinale si avvicinò infine al  fascismo, diventando amico intimo (e poi persino biografo) di Mussolini. Nel 1928 fu  nominato Prefetto del Regno. Cfr. FRANCO ANDREUCCI, TOMMASO DETTI, op. cit., Vol. II, ad  nomen, € CIAMPI, op. cit., ad indicem.   "3 11 manifesto/appello del Fascio Rivoluzionario (sottoscritto, oltre che da Massimo Rocca,  da Decio Bacchi, Michele Bianchi, Ugo Clerici, Filippo Corridoni, Amilcare De Ambris,  Attilio Deffenu, Aurelio Galassi, Angelo Oliviero Olivetti, Decio Papa, Cesare Rossi, Silvio  Rossi, Sincero Rugarli) fu edito in prima battuta da «La Folla» del 4 ottobre 1914, quindi, sei  giorni dopo, dal primo numero della nuova serie di «Pagine Libere» (la rivista quindicinale di  Olivetti, che si stampava a Lugano), contemporaneamente a un lungo articolo, Inchiesta sulla  guerra europea, contenente i pareri, tra gli altri, di Massimo Rocca e di Maria Rygier.   Sulla nascita, la diffusione e il significato politico dei Fasci Rivoluzionari v. in particolare il  classico VIGEZZI, L'Italia di fronte alla prima guerra mondiale, Vol. 1, L'Italia  neutrale, Milano-Napoli, Ricciardi, 1966, p. 860 ss., e FELICE, Mussolini il  rivoluzionario, cit., p. 305 ss. Di quest’ultimo autore v. altresì il breve saggio L 'interventismo  rivoluzionario, in Il trauma dell'intervento, Firenze Vallecchi, 1968, pp. 271-291. Infine, per  una riflessione sui primi giorni dell’interventismo rivoluzionario v. UGO SERENI, Luglio-  agosto 1914: alle origini dell’interventismo rivoluzionario, in «Ricerche Storiche», 1981, nn.    2-3, pp. 525-574. momento gli anarchici interventisti furono parte integrante dei Fasci,  collaborando attivamente ad essi e intensificando i rapporti con le testate  dell’interventismo rivoluzionario. Nondimeno, essi avrebbero sempre  conservato una loro specificità. Alla fine di ottobre Attilio Paolinelli, con  Rocca, la Rygier, Antonio Agresti” e Torquato Malagola””, pubblicò «La  Sfida», “giornale di polemica anarchica”, un numero unico che, se  testimoniava dell’organicità del manipolo anarcointerventista in grembo al  neonato movimento dei Fasci, voleva anche dar prova di una peculiarità  ideologica rivendicata con fierezza e destinata, più tardi, a trovare eco nelle  pagine de «La Guerra Sociale»”*. Poco dopo la nascita de «Il Popolo  d’Italia», Paolinelli (che peraltro auspicava per il nuovo giornale di  Mussolini il ruolo di portavoce ufficiale dell’interventismo rivoluzionario)  scrisse al direttore dell'organo milanese di sentirsene, in un certo qual modo,  addirittura un precursore ‘°.       7 Il fiorentino Antonio Agresti (1864-1926), incisore, anarchico vicino al sindacalismo  rivoluzionario, collaboratore de «La Lupa» di Paolo Orano, fu autore di uno dei pochissimi  contributi di parte anarcointerventista sul conflitto mondiale, il pamphlet Perché sono  interventista. Risposta all’opuscolo “La guerra europea e gli anarchici”, Roma, L’Agave,  1917 (l’opuscolo citato nel titolo era quello di Luigi Fabbri, pubblicato a Torino nel 1916 per  la Tipografica Editrice). Nel corso della campagna interventista, come altri suoi compagni, a  cominciare dalla Rygier, Agresti finì per accostarsi al mazzinianesimo (esemplare, a questo  proposito, una sua lettera pubblicata da «La Libertà», organo del PRI ravennate). Nel dopoguerra, pur mostrando simpatia per il fascismo, si ritirò sostanzialmente dalla  vita politica. «Da molti anni- annotava nel marzo del 1925 la Prefettura di Roma,  proponendone la radiazione dal registro dei sovversivi — si è allontanato dai compagni di fede  e non professa più principi anarchici. E’ un valoroso pubblicista, redattore de “La Tribuna”,  uomo d'ordine». ACS, CPC, Busta 31 [Agresti Antonio].   7 Il sarto Torquato Malagola, di S.Alberto in provincia di Ravenna, era nato nel 1876. Come  Agresti, anch’egli nel dopoguerra si allontanò dall’impegno politico, rompendo i ponti con  l’anarchismo. /bidem, Busta 2946 [Malagola Torquato].   7 «La Sfida» si apriva con una dichiarazione programmatica — a .firma «gli anarchici  indipendenti d’Italia» - e si componeva di cinque articoli (PAOLINELLI, Comunismo e  individualismo.  Ideologie metafisiche e realtà anarchiche; TANCREDI,  Dell’anarchismo; AGRESTI, Oggi e domani; RYGIER, Per la civiltà contro la  barbarie; MALAGOLA, Alle armi!), più alcuni estratti da Lectres à un francais sur  la crise actuelle, un testo di Bakunin del 1870 sulla guerra franco-prussiana (dal quale  trasparivano le simpatie del vecchio cospiratore per la patria dell’ “Ottantanove”),  comunemente citato dagli anarchici interventisti a sostegno delle loro posizioni filo-intesiste.  Per le reazioni in campo anarchico ufficiale all’iniziativa di Paolinelli v. Accettando «La  Sfida». Ritratto del grafomane pseudo-anarchico Libero Tancredi, «L’ Avvenire Anarchico»,  12 novembre 1914, e BERTONI, Agli “sfidatori”, «Volontà», 28 novembre 1914.   ?° «Caro Mussolini — scriveva Paolinelli noi ci conosciamo: io mi ti presento a traverso un  foglio «La Sfida», del quale ti mando alcune copie [...]. Il nostro numero unico di Roma,  come vedi, precorre il tuo bel quotidiano» («Il Popolo d’Italia», 19 novembre 1914). Inesorabilmente, più gli schieramenti si andavano definendo e più  l’accanimento col quale il gruppo degli anarchici interventisti reclamava il  diritto alla qualifica anarchica doveva destare scompiglio ed imbarazzo. La  sera del primo novembre, al Teatro Garibaldi del Testaccio, a Roma, ebbe  luogo un comizio dei Fasci, cui presero parte i redattori de «La Sfida» ed  altri anarchici dissidenti. «A proposito di questi ultimi — commentava quasi  divertito un quotidiano liberale — occorre notare che essi sono invasati  dall’idea che la guerra si debba fare; il che desta alquanta meraviglia e  stupore»®°. Le reazioni degli ambienti anarchici ufficiali non si fecero  attendere”, mentre già da tempo, nel fluire ininterrotto delle questioni di  principio e delle polemiche verbali, il movimento libertario si trovava di  fronte alla spinosa e assai più concreta questione dei volontari.    Anarchici o garibaldini?    ]    Errico Malatesta, pur riconoscendo a Garibaldi e ai patrioti del Risorgimento  la nobiltà dell’ispirazione e alla loro opera disinteressata il merito di aver  educato le future schiere rivoluzionarie allo spirito di sacrificio, non nutriva  però gran simpatia per il garibaldinismo. Nella definizione del celebre capo  anarchico, che pure da giovane, come quasi tutti i protagonisti del primo  internazionalismo italiano, aveva pagato il suo tributo di affetti al  mazzinianesimo, lo spirito garibaldino era la “malattia infantile”  dell’estrema sinistra italiana, retaggio di un’epoca ‘lontana, sentimento  generoso ma sterile, tanto più pernicioso in quanto distoglieva i partiti  popolari da quello che avrebbe dovuto essere il loro solo scopo, la  rivoluzione sociale”.   Certo è che, come il patrimonio storico e ideale del pensiero democratico  risorgimentale continuò ad esercitare un forte ascendente anche sui più       0° Un comizio al Testaccio in favore della guerra. Gli anarchici vogliono diventare soldati,  «Il Giornale d’Italia», 2 novembre 1914.   Alla fine di novembre si costituì anche a Roma un Fascio rivoluzionario d’azione  Internazionalista, che ebbe proprio in Attilio Paolinelli e Torquato Malagola due dei più attivi  propugnatori (cfr. «L’Internazionale», Ed.Naz., 28 novembre 1914). dal i   ' Al riguardo v. soprattutto OTTAVIO TONIETTI, Alienazione mentale o mistificazione,  «L'Avvenire Anarchico», 5 novembre 1914, e la lettera di protesta del gruppo libertario  romano “Martiri di Chicago”, pubblicata dall’ «Avanti!» del 7 novembre.   "? Per l'opinione di Malatesta su Garibaldi e le forze della Democrazia risorgimentale se ne  veda la prefazione a NETTLAU, Bakunin e l'Internazionale in Italia, Ginevra, Il  Risveglio,  accesi internazionalisti, che non di rado su di esso si erano formati, così il  garibaldinismo costituì, almeno sino al giro di boa impresso dalla prima  guerra mondiale, l’anima avventurosa, romantica e un po’ ingenua, del  sovversivismo italiano. Se ciò non sorprende affatto per i repubblicani, i  quali, nonostante la sempre maggior attenzione posta alle questioni di  politica sociale, non avevano mai abbandonato le idealità mazziniane, non  deve del pari sorprendere per quel che riguarda il Partito Socialista, quanto  meno in alcune sue correnti, quelle più vicine al socialismo delle origini.  Allo stesso modo, sebbene gli anarchici indulgessero assai meno alle  suggestioni della camicia rossa, anche in seno al movimento libertario  sopravviveva, qua e là, un residuo di mentalità risorgimentale, in cui - com’è  stato scritto - «libertà dei singoli e libertà dei popoli si intrecciavano e si  confondevano e in cui la pianta dell’internazionalismo affondava le sue  radici in un terreno impregnato più del volontarismo mazziniano che del  determinismo del socialismo scientifico».   L’esempio più noto e certamente più suggestivo di questo modo di  concepire l’anarchismo è senz'altro quello di Amilcare Cipriani; ma egli era,  in fin dei conti, un uomo d’altri tempi, di quell’epoca di mezzo che aveva  visto germogliare l’idea internazionalista dal tronco del mazzinianesimo,  sotto il pungolo della predicazione di Bakunin®'. Quel medesimo clima  ideale che aveva generato uomini come il romagnolo Pietro Cesare  Ceccarelli, compagno di Carlo Cafiero e Malatesta nella cosiddetta banda del   ANTONIOLI, Gli anarchici italiani e la prima guerra mondiale. Lettere di  anarchici interventisti Su «L’Internazionale» del 5 dicembre 1914, per la rubrica “Lettere dalla Francia in guerra”  - inaugurata il 21 novembre — comparve un'intervista di Alceste De Ambris ad Amilcare  Cipriani. In essa, che ebbe larga risonanza in tutto il campo dell’interventismo rivoluzionario  (fu ripresa anche da «Il Popolo d’Italia»), Cipriani ribadiva le ragioni del proprio filo-  intesismo. Commentando le dichiarazioni di Cipriani, il sindacalista anarchico Guglielmo  Boldrini tracciò un acuto profilo del vecchio rivoluzionario. «Cipriani — scrisse Boldrini — è  l’uomo che sintetizza l’avvenire, ma con sistemi e con emotività passate. Non siamo feticisti:  Amilcare Cipriani è dominato da quella psicologia da cui furono dominati tutti i grandi  uomini del risorgimento italiano; il suo socialismo d’oggi, come il suo anarchismo del  processo di Roma, è infarcito di repubblicanesimo e la sua rivoluzione sociale è la rivoluzione  dell’indipendenza italiana, che, con l’idealità umana di Mazzini, fu prima del °70 come oggi,  per gli uomini d’azione repubblicana, la conquista per l'indipendenza e per la libertà di tutti i  popoli oppressi, al di fuori d’ogni preconcetto, sotto però qualunque forma di stato»  (BOLDRINI, A proposito di un'intervista di De Ambris a Cipriani, «L’ Avvenire  Anarchico», 17 dicembre 1914).    38 ,    ibdiaibbici.       Matese (di cui era stato l’ideologo militare), un anarchico che aveva vestito  la camicia rossa dei Mille, combattendo a Bezzecca e a Digione®.   Ma qui è più che altro importante ricordare come giovani volontari  anarchici, senza legami diretti con il garibaldinismo delle origini, non  avevano esitato a seguire Cipriani sui campi di Grecia, nel 1897 (e  all’anarchico Filippo Troja, caduto a Zaverda durante quella campagna,  sarebbe stato persino intitolato un circolo libertario della capitale, proprio  com’era nel costume e nella tradizione del martirologio repubblicano) ‘, e  poi di nuovo, nel 1912, non ancora spentasi l’eco per le agitazioni  antimilitariste contro la guerra di Libia, a riprendere le armi contro i turchi!”  Sulla scelta di questi giovani, accanto alle memorie risorgimentali, aveva  pesato in modo determinante la concezione (tipica, come si è visto,       ‘* Sulla figura di Pietro Cesare Ceccarelli v. ANDREUCCI, DETTI, 0p. cit.,  Vol. II, ad nomen. In merito alla sua importanza quale teorico militare dell’anarchismo v.  FRANCO DELLA PERUTA, Democrazia e socialismo nel risorgimento, Roma, Editori Riuniti,  1973, ad indicem.   “© Cfr. «L’ Alleanza Libertaria», 27 luglio 1911.   Per il rientro in Italia delle spoglie di Filippo Troja, alla fine di agosto del 1912, i gruppi  libertari romani, riuniti in un apposito comitato, avevano addirittura organizzato solenni  onoranze funebri. Il funerale dell’anarchico garibaldino era stato motivo di gravi incidenti fra  gli anarchici e gruppi di nazionalisti che manifestavano a favore della guerra libica. Il  racconto che di quell’episodio aveva dato «L’Agitatore» di Bologna è sintòmatico del favore  e del rispetto con i quali, anche in taluni ambienti dell’estrema sinistra libertaria, si guardava  al garibaldinismo. «Cosa non può aspettarsi —aveva scritto l’anonimo articolista de  «L'Agitatore» - il buon pubblico italiano in questo quarto d’ora di solenne e malefica sbornia  di fesso patriottardume poliziesco? Tutto. Anche l'impossibile. Infatti si piglia qualunque  pretesto [...] per inscenare della manifestazioni nazionalistoidi [...]. La canaglia studentesca  del nazionalismo da vedova allegra pretende d’impossessarsi dei resti mortali d’un nostro  eroico compagno, Filippo Troia, caduto gloriosamente a Zaverda, insieme ai suoi commilitoni  della leggendaria camicia rossa, per l’indipendenza del popolo ellenico oppresso dalla  dominazione turca. Ma il generoso popolo di Roma [...] non à permesso una profanazione e  violazione mostruosa. Ha gridato alto e forte che i resti del cittadino romano, cittadino del  mondo, appartenevano al popolo, perché egli aveva combattuto, si era volontariamente  sacrificato, per la libertà e l'indipendenza del popolo [ A Zaverda, in Grecia, un idealista,  un propugnatore dell’idea anarchica, indossa la rossa divisa dei liberatori di popoli oppressi, e  cade colpito da una palla [...] contento di aver fatto del suo meglio per donare la tanto desiata  libertà a quel popolo torturato dalla barbarie turca. Quel giovane è nato in Italia, a Roma.  l'ornando le sue ceneri nella terra di nascita, dei falsi patrioti [...] pretendono di servirsi del  ricordo terreno di chi per la libertà morìa, per dimostrare alla Turchia, da loro oggi  combattuta, che anche uno di quelli odiatori di guerre e di qualsiasi forma di governo  combatté contro di loro» (SPARTACO, // caso Troja, «L’Agitatore», 15 settembre 1912).   N Le insegne rosso-nere dell’anarchia si erano levate anche nella lontana Cuba, per la guerra  d'indipendenza cubana, cui aveva preso parte come volontario l’anarchico napoletano Oreste  Ferrara. Cfr. TAMBURINI, L'indipendenza di Cuba nella coscienza dell'estrema  sinistra italiana, in «Spagna Contemporanea», PROPONI PORNIA    dell’anarchismo individualista) dell’azione anarchica anzitutto come  ribellione istintiva: una concezione assai poco dogmatica ed anzi intrisa di  spontaneismo, che ben si sposava, per questa via, con l’epica del  garibaldinismo.   Pochi giorni dopo l’inizio della guerra, mentre prendevano corpo i primi  confusi progetti di una spedizione garibaldina in Francia e si preparavano le  infuocate polemiche dell’autunno, sette giovani italiani, raccolto l’appello di  Ricciotti Garibaldi a mobilitarsi per la Serbia, si erano imbarcati alla volta  della Grecia e avevano raggiunto il comando serbo di Salonicco*. «Erano  repubblicani? Erano anarchici? — commentò un foglio repubblicano qualche  tempo dopo — Non importa sapere: erano italiani e seguivano una tradizione  che è gloria d’Italia: quella garibaldina»*”. Con loro, tutti militanti del PRI, si  trovava in effetti anche l’anarchico Cesare Colizza, di Marino Laziale, un  veterano della camicia rossa (aveva preso parte come ufficiale alla seconda  spedizione garibaldina in Grecia, nel 1912, combattendo a Drisko). Cinque  dei sette volontari, fra i quali lo stesso Cesare Colizza, erano caduti nello  scontro di Babina Glava, presso Visegrad, il 20 agosto 1914”.   «Era anarchico — scrisse di Colizza l’organo romano del PRI — il suo ideale  muoveva verso l’ universalità, ma la sua anima ribelle sentiva la protesta  contro ogni ingiustizia»”'. Molti anni dopo il repubblicano Aldo Spallicci,  che lo aveva avuto compagno a Drisko, ne avrebbe tracciato un breve profilo  ideale che merita di esser ricordato perché rivelatore del modo d’intendere  l’anarchismo cui si è più volte accennato. «Il suo dio — ricordava Spallicci —  era Max Stirner e sulla sua opera, L'Unico e le sue proprietà, aveva fondato  il suo credo [...]. Essere in guerra contro tutto e contro tutti, in pace e sul  campo di battaglia, era la sua divisa. Contro le ingiustizie sociali come  contro le infamie nazionali. Contro il capitalismo sfruttatore, come contro il       88 L'appello di Ricciotti Garibaldi, incitante «la gioventù italiana a prendere posizione di  difesa e, in caso, di offesa», fu diffuso a mezzo stampa dal giornalista ed ex garibaldino Mario  Ravasini. Lo si veda in «Il Fascio Repubblicano», 2 agosto 1914. Su tutta la vicenda v.  MANNUCCI, Volontarismo garibaldino in Serbia nel 1914: nel solco della prima  guerra mondiale, Roma, Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini, [s.d.]. MENEGHETTI, La Serbia bagnata dal sangue italiano, «La Libertà», 12 settembre  1914.   °° Gli altri membri della spedizione erano Ugo Colizza, fratello di Cesare, Nicola Goretti,  Arturo Reali, Vincenzo Bucca, Marino Corvisieri e Francesco Conforti. Nella sostanza, la  loro fu un’iniziativa personale, priva di referenti politici veri e propri. Ricciotti Garibaldi,  infatti, dopo aver inizialmente accarezzato l’idea di una spedizione di camicie rosse in Serbia  (e dopo aver preso contatti, a questo fine, con l'ambasciata serba a Roma tramite Ravasini),  già il 9 agosto aveva diffuso una nota, pubblicata da «Il Fascio Repubblicano», con la quale  sconsigliava apertamente l’invio di volontari.   °! Eroi italiani caduti in Serbia, «Il Fascio Repubblicano», 6 settembre 1914. turco che aggrediva la Grecia e, come nell’ultima sua trincea, contro  l’austriaco che aggrediva la Serbia»?   La morte dei volontari italiani aveva offerto il destro agli interventisti  rivoluzionari per una delle loro prime uscite pubbliche. Il 14 settembre i  garibaldini caduti in Serbia erano stati commemorati alla Casa del Popolo di  Roma, in via Capo d’Africa, su proposta della locale sezione del Partito  Repubblicano”. A quella celebrazione, che fu la prima manifestazione di un  certo rilievo dell’interventismo di sinistra (anticipante, non solo sul piano  simbolico e iconografico, ma anche su quello più strettamente politico, le  assemblee dei Fasci rivoluzionari), avevano preso parte anche alcuni  anarchici, fra i quali Maria Rygier e Attilio Paolinelli”. E’ indice ulteriore  delle incertezze e delle ambiguità di quel momento il fatto che la Rygier  avesse il giorno innanzi presieduto a una riunione indetta dai gruppi  anarchici capitolini, conclusasi con la votazione di un ordine del giorno  nettamente contrario all’iniziativa repubblicana” , e che, ciononostante, ella  fosse convinta di poter avere con sé la maggior parte del movimento. «I miei  compagni — aveva detto anzi nel suo applauditissimo discorso alla Casa del  Popolo — saranno ove occorra, ‘ al fianco di quanti soffrono e gemono sotto le  percosse di secolari violenze».   L’episodio aveva profondamente turbato l’ambiente anarchico della  capitale, suscitando in particolare la dura reazione di Aristide Ceccarelli,  personalità di spicco dell’anarchismo romano”, e la risposta non meno  infuocata di Paolinelli. A Ceccarelli, che in una lettera a «Il Giornale  d’Italia» aveva affermato essere ormai la Rygier lontanissima dai suoi  trascorsi anarchici e antimilitaristi’”, Paolinelli aveva replicatà, in questo  modo:       ® In MANNUCCI  " Cfr. «Azione Socialista», 12 settembre 1914 e «Il Fascio Repubblicano», 13 settembre  1914.   I due soli superstiti della spedizione, Ugo Colizza e Arturo Reali, erano rientrati in Italia da  ochi giorni. Cfr. «Il Corriere della Sera», 5 settembre 1914 e «Il Lavoro», 9 settembre 1914.  “ «Il Giornale d’Italia» del 15 settembre e «Il Fascio Repubblicano» del 20, nel riportare la   cronaca della commemorazione, sostenevano essere presenti anche i gruppi anarchici   “Arganti”, “Salucci” e “Martiri di Chicago”.   * Cfr. «Volontà», 19 settembre 1914.   % «L’Iniziativa», 14 settembre 1914.   ®? Ceccarelli era il fondatore del gruppo libertario “Martiri di Chicago”, operante nel rione  Esquilino, gruppo che alcuni giornali avevano indicato tra gli aderenti alla commemorazione   del 14 settembre   " Polemiche fra anarchici, «Il Giornale d’Italia», 17 settembre 1914.  In quanto [...] alla scomunica lanciata dal Ceccarelli pontificalmente contro  l'atteggiamento di Maria Rygier e nostro di fronte alla realtà della guerra, si  convinca il Ceccarelli che la essa scomunica non ha valore maggiore di quelle che  possono lanciare i papi veri. L’anarchismo non è disciplinato, interpretato e letto da  alcun dittatore, né il Ceccarelli può arrogarsi il diritto di parlare a nome di tutti gli  anarchici, come se egli fosse l’unico depositario della verità e della coerenza?”    Se la spedizione in Serbia di un pugno di giovani avventurosi aveva destato  clamore e suscitato accesi dibattiti, ancor più ne sollevò quella in Francia,  ben più consistente e organizzata. Essa fu il definitivo canto del cigno della  camicia rossa (che peraltro non venne nemmeno utilizzata), ultimo bagliore  di utopie ottocentesche prima che la moderna guerra tecnologica e le mutate  condizioni della lotta politica facessero piazza pulita d’ogni residuo  romanticismo.   Già ai primi d’agosto del 1914, mentre i figli di Ricciotti Garibaldi si  ritrovavano a Parigi per discutere sul da farsi, «diversi, fra anarchici,  sindacalisti, socialisti e repubblicani [...] inclinavano a partire per la Francia,  ad agire per loro conto, o a riprendere senz'altro la camicia rossa, magari con  organizzazioni proprie»', Dalla metà di settembre, operanti in molte  località del centro nord dei comitati di arruolamento repubblicani, erano  cominciate le prime partenze di volontari italiani per la Francia. L'indirizzo  all’impresa, tanto sul piano militare quanto su quello politico vero e proprio,  era dato dal Partito Repubblicano, il quale, sopravvalutando l'appoggio  inizialmente ricevuto dalle autorità francesi, mirava ad organizzare una  spedizione per la liberazione di Trento e Trieste, nonché a strappare  l’iniziativa dalle mani della diplomazia sabauda, così accelerando la  formazione di un vasto moto insurrezionale all’interno del Paese e la caduta  della monarchia'. All’intransigenza dei dirigenti repubblicani (soprattutto  di Eugenio Chiesa, il più risoluto sostenitore della spedizione adriatica,  mentre il segretario del partito Oliviero Zuccarini si sarebbe dimostrato più  possibilista) '°°, avrebbe fatto da contraltare la disinvolta malleabilità di  Peppino Garibaldi, il maggiore dei figli di Ricciotti, al quale, non senza  perpiessità (legate più che altro alle ambiguità ideologiche del personaggio),  in molti riconoscevano il diritto a comandare la spedizione. Peppino       °° Ibidem, 19 settembre 1914.   1°° VIGEZZI, op. cit., p. 236.   10! A questo riguardo v. ZUCCARINI, Storia della vigilia, cit.   12 Per quanto attiene al ruolo e alla centralità del PRI nelle vicende descritte v. anche  CAPRARIIS, Partiti ed opinione pubblica durante la Grande Guerra, in Atti del  XLI Congresso di storia del Risorgimento Italiano, Roma, Istituto per la storia del  Risorgimento Italiano, 1965, p. 86 ss. Garibaldi, di fronte alle resistenze opposte dal governo francese alla  costituzione di un corpo franco di camicie rosse, aveva finito per accettare il  semplice inquadramento dei volontari italiani nella Legione Straniera. Era  dunque nata la Legione Italiana, composta di tre battaglioni, con sede a  Montélimar e a Nimes (poi ricongiuntisi al campo di Mailly all’inizio di  novembre), mentre una compagnia “Mazzini”, di netto orientamento  repubblicano, costituitasi a Nizza ai primi di settembre e forte di trecento  uomini, era stata sciolta già il 14 ottobre dietro una precisa disposizione del  Comitato Centrale del PRI". La maggior parte dei suoi membri aveva fatto  ritorno in Italia; altri, come Massimo Rocca (che aveva raggiunto la  compagnia il giorno stesso del suo scioglimento) 104. si erano aggregati alla  Legione Italiana di Peppino Garibaldi, in tempo per aver parte ai sanguinosi  combattimenti delle Argonne nel dicembre-gennaio.   Oltre a Rocca (che, a quanto risulta dalla carte di Zuccarini, fu tra coloro  che più si adoperarono perché la Legione fosse inviata al fronte) !%,  facevano parte di quel corpo di volontari altri anarchici, fra i quali sono certi  il veneto Gino Coletti, autore fra l’altro di una breve storia della  spedizione", i romagnoli Agostino Masetti, di Ravenna!°”, Domenico Pezzi       !0 Su tutti questi punti v. VIGEZZI, op. cit., p. 828 ss.   La fine della compagnia “Mazzini” non significò solamente il tramonto del progetto politico  repubblicano, ma fu, in un certo senso, la. dimostrazione dell’impossibilità, per  l'interventismo rivoluzionario, di costituire un movimento davvero autonomo, in grado  d’influire in modo determinante sulle scelte del Governo. Mario Gioda, in un commento  all'episodio, sostenne che, essendo venuti a mancare i presupposti per i quali molti sovversivi  erano partiti volontari, quelli di loro che avevano scelto di rientrare in Italia avevano agito  correttamente (cfr. GioDA, A proposito del battaglione Mazzini, «La Folla», 15  novembre 1914).   104 |a data del 14 ottobre è sicura. A quel giorno, infatti, risale una nota (sottoscritta anche da  Libero Tancredi) con la quale i volontari raccolti a Nizza, preso atto della comunicazione  ufficiale del PRI, dichiaravano sciolta la compagnia. Cfr. ARCHIVIO DELLA DOMUS  MAZZINIANA DI Pisa (d’ora innanzi ADM), Fondo Zuccarini, FI e 3/18.   08 La Legione Italiana lasciò il campo di Mailly solo il 17 dicembre, dopo un lungo  temporeggiamento, dovuto ai molti contrasti che dividevano il Comando francese da Peppino  Garibaldi e quest’ultimo dalla dirigenza repubblicana. Zuccarini riferiva di aver raggiunto un  accordo con gli uomini a lui più vicini (fra i quali citava Libero Tancredi) «per partire al  fonte da soli», qualora l’ordine di partenza non fosse giunto per la fine dell’anno, V.  ZUCCARINI, La missione a Parigi, i Garibaldi e il corpo volontari, ADM, Fondo  Zuccarini, FI e 1/3. + ì   10 Si tratta di Peppino Garibaldi e la Legione Garibaldina, Bologna, Stabilimento Poligrafico  Emiliano, 1915.   Sulla figura di Gino Coletti (che nel dopoguerra assurse a breve fama come segretario  dell’Associazione Nazionale fra gli Arditi d’Italia) ci permettiamo di rimandare a  LUPARINI, Gli anarchici interventisti e il fascismo. Il caso di Gino Coletti in una  lettera a Mussolini, in «Nuova Storia Contemporanea», 1998, n. 3, pp. 95-104.    43       e Agostino Panzavolta, di Faenza (ma entrambi da tempo residenti a Parigi)   » e un certo Mario Perati, descritto proprio da Coletti come «anarchico  romagnolo profugo della settimana rossa», che perse la vita nel secondo  scontro delle Argonne. A tal episodio partecipò anche  Massimo Rocca, che pare vi rimanesse ferito!!°. Di sicuro egli si trovava  ricoverato in un ospedale francese il 24 gennaio, quando «La Folla»  pubblicò un suo articolo presentandolo quale «eminente anarchico [...]  disilluso, [...] andato in Francia coi garibaldini [...], ora in un ospedale       !0” Cfr. «Il Resto del Carlino», 16 ottobre 1914 (recante una lettera di Masetti dalla Francia,  nella quale l’anarchico romagnolo si lamentava del trattamento al quale i volontari italiani  erano sottoposti dalle autorità militari francesi e, in particolare, del fatto che la Legione  Italiana fosse stata inquadrata nella Legione Straniera). Agostino “Tino” Masetti era nato a  Ravenna nel 1880. Tra i rappresentanti più in vista dell’anarchismo ravennate d’inizio secolo,  collaboratore assiduo de «L’Agitatore», amico di Fabbri, di Zavattero e di Borghi, Masetti,  già prima della guerra, aveva avuto motivi di forte attrito con i suoi compagni di fede politica.  All’epoca dell’aspro conflitto per il possesso delle macchine trebbiatrici, che aveva a lungo  insanguinato la Romagna mettendo gli uni contro gli altri lavoratori socialisti e lavoratori  repubblicani (i “rossi” e i “gialli”, secondo la terminologia del tempo), Masetti, pur  parteggiando per la causa dei primi, era stato contrario a un impegno diretto degli anarchici in  quella lotta, temendo che ciò potesse significare la compromissione dell’anarchismo con il  riformismo socialista, che egli detestava. Il dissenso con gli anarchici ravennati (alimentato  dalle simpatie di Masetti per certo repubblicanesimo intransigente) si era spinto fino a indurre  Masetti a dichiarare di non aver «più nulla in comune» con loro («L’Agitatore» 21 agosto  1910). In realtà, la separazione era stata di breve durata e Masetti era rientrato a pieno titolo  nel movimento. Direttamente coinvolto nei tumulti della settimana rossa, e accusato di  omicidio, Masetti si era rifugiato a Marsiglia, ospite di Domenico Zavattero. Terminata  l’esperienza nella Legione Italiana, poté far ritorno a Ravenna, dove, nel febbraio 1915, fu tra  i promotori del locale Fascio rivoluzionario d’azione internazionalista (cfr. «La Libertà»,  Ravenna, 20 febbraio 1915). Richiamato alle armi il 5 maggio 1916, cadde in battaglia nel  luglio del 1917. Cfr. ACS, CPC, Busta 3125 [Masetti Agostino].   ‘°8 Cfr. «Il Popolo d’Italia», 12 febbraio 1915.   Panzavolta e Pezzi militavano da anni nel movimento anarchico, all’interno del quale  godevano di buona fama. Agostino Panzavolta era nato a Faenza nel 1879. Nel 1901 era  espatriato in Francia, da dove non avrebbe più fatto ritorno e dove, almeno sino all’inizio del  conflitto mondiale, aveva mantenuto i contatti con gli ambienti anarchici romagnoli. Tenuto  costantemente sotto controllo dalle autorità di Pubblica Sicurezza, nonostante avesse, dopo la  guerra, progressivamente abbandonato l’impegno politico, nel 1937 — dietro sua esplicita  istanza — fu cancellato dal registro dei sovversivi, per avere, fra le altre cose, dimostrato  «buoni sentimenti patriottici». ACS, CPC, Busta 3704 [Panzavolta Agostino]. Domenico  Pezzi, al contrario del vecchio compagno, non avrebbe mai rinnegato le proprie origini,  segnalandosi anzi per l’impegno antifascista, sia pur modesto. Dalle informazioni della  polizia doveva risultare iscritto alla loggia massonica “Italia” (nota come focolaio di  opposizione al regime), sostenitore della Concentrazione antifascista nonché regolarmente  abbonato a «Giustizia e Libertà». Cfr. /bidem, Busta 3919 [Pezzi Domenico].   !°° Cfr. «L’Internazionale», 27 gennaio 1915.   !!° Cfr. «L’Iniziativa»,  gravemente ferito». Intorno a questa vicenda si scatenarono in realtà le  ipotese e le illazioni più svariate. L’episodio aveva invero del misterioso, se  le stesse autorità - come sembra - non erano in grado di far piena luce  sull'accaduto. Il 5 febbraio 1915, in una nota indirizzata alla Direzione  Generale di Pubblica Sicurezza del Ministero degli Interni, la Regia  Ambasciata d’Italia a Parigi segnalava Rocca tra i feriti nei combattimenti  delle Argonne, salvo comunicare, dieci giorni dopo, che egli si trovava  ricoverato perché «ammalato di febbri»!!?. Il nuovo caso legato al nome di  Massimo Rocca trovò eco sulle pagine della stampa anarchica italiana.  Ancora a distanza di due mesi dall’episodio, scrivendo sotto pseudonimo  (Dyali) per la milanese «La Libertà», la nota scrittrice e propagandista  libertaria Leda Rafanelli negò che Rocca fosse stato ferito in battaglia e  affermò trovarsi egli in ospedale vittima di una angina pectoris, non avendo  preso parte ad alcuno scontro ed essendosi limitato a prestare servizio nella  Croce Rossa. «Libero Tancredi — ironizzava Dyali — fino a oggi ha portato  alla Francia un aiuto un po” discutibile: ha occupato un letto che poteva  servire a un ferito di guerra; a un francese»!!?. A Leda Rafanelli, prima  ancora del diretto interessato, replicò Edoardo Malusardi sul foglio  anarcointerventista «La Guerra Sociale», sostenendo che, se effettivamente  Rocca si trovava ricoverato per l’acuirsi di una malattia respiratoria che da  tempo lo tormentava, pure egli aveva combattuto negli scontri del 26  dicembre e del 5 gennaio, restando ferito a una mano!"*. Fu lo stesso Rocca,  in una lettera da Parigi del 15 marzo, a chiarire definitivamente la questione.  Egli — raccontava - ammalato realmente di angina pectoris, cui in Francia si  era aggiunta una «stupidissima» bronchite, era stato ricoverato per motivi di       ll L'articolo, intitolato La rejetta, un’accorata difesa di Maria Rygier, sortì come effetto di  far nascere nuove discussioni. In risposta alle parole di Rocca, Aristide Ceccarelli serisse fra  l'altro: «Costoro [gli individualisti] — hanno arrecato danno al nostro movimento più di  quanto non gliene abbiano fatto tutte le polizie del mondo messe insieme» (CRCCARELLI, 4/ garibaldino ferito in Francia, «La Folla», 31 gennaio 1915).   !!? ACS, CPC, Busta 4362 [Rocca Massimo].   !!! «La Libertà», Milano, 1 marzo 1915.   Il «La Guerra Sociale», 10 marzo 1915. Il trafiletto di Malusardi era firmato con uno  pseudonimo (Emme). ]   La polemica tra Malusardi e la Rafanelli aveva avuto un prologo qualche tempo prima,  rincora a proposito di Massimo Rocca e del suo ruolo nella campagna per la guerra. Ad un  intervento della Rafanelli sul giornale milanese «Il Ribelle», nel quale l’autrice aveva  riconosciuto la «figura morale» di Rocca, «il babau dei pontificanti dell’anarchismo»,  sostenendo però essersi egli, mercé il suo acceso interventismo, del tutto isolato dal resto del  movimento anarchico, Malusardi aveva replicato con sdegno, rivendicando al compagno — e  quindi a sé stesso e a tutti gli altri anarchici interventisti — il diritto a dirsi anarchico (cfr.  EipoARDO MALUSARDI, Per la verità, «L’Iniziativa»).    45       MA A A Ai    salute il 9 gennaio. Non era dunque mai stato ferito sul campo, ma aveva  nondimeno preso parte ai primi tre combattimenti sulle Argonne ed era anzi  stato proposto per il grado di sergente'!. La lettera di Rocca precedette di  poco il suo rientro in Italia, a Milano, il 18 marzo 1915"!9,   Durante il soggiorno nella clinica militare di Chatel Guyon, Rocca aveva  inviato a «Il Resto del Carlino» una lunga corrispondenza. In essa,  prendendo a pretesto la propria esperienza come volontario garibaldino, era  giunto, in mezzo a reminiscenze ed abusate affermazioni di sapore “libico”  (per le quali il garibaldinismo era «l’espressione più genuina e più profonda  del rinascente imperialismo italiano» e quest’ultimo altro non era che  «l’esuberanza delle forze vitali») !!”, ad evocare una sorta di sovversivismo  nazionale permanente e, per così dire, istituzionalizzato, di cui vedeva il  modello proprio nel garibaldinismo e che avrebbe dovuto costituire, perfetta  combinazione tra libertà del singolo ed esigenze nazionali, lo spirito di una  nuova Italia.    Il fenomeno garibaldino — aveva scritto, in questo modo definendo le coordinate  del proprio “anarco-nazionalismo” — è un egoismo intimo, perché lungi d’imporsi  collettivamente dalla nazione all’individuo, trova l’origine e la spinta nell’individuo  singolo che sente, da solo, tutta la propria nazione!"    E ancora:    Io sogno ed io scorgo una nuova Italia [...]; una più grande e consapevole Italia  garibaldina, ove la sintesi squisitamente italiana del pensiero e dell’azione, della  disciplina e della libertà, raggiunga la sua massima espressione di forza nella  nazione interamente padrona de’suoi destini [...], nell’individuo eternamente libero,  pur nei limiti della compresa e voluta, perché necessaria, disciplina"!       15 Una rettifica di Libero Tancredi, «La Guerra Sociale», 20 marzo 1915.   16 Fatto rientro a Milano, dove — come si affrettava a comunicare la Prefettura — era  «convenientemente vigilato», Rocca riprese subito la sua propaganda interventista. Il 30  marzo era alle scuole comunali di via Circo per una conferenza sul tema “Classe e nazione”.  ACS, CPC, Busta 4362 [Rocca Massimo].   !” LiBeRO TANCREDI, L'imperialismo garibaldino, «Il Resto del Carlino», 10 marzo 1915.  L’articolo recava la data del 15 febbraio.   18 Ivi,   19 Ivi.   In questo stesso periodo la rinnovata collaborazione con il quotidiano di Filippo Naldi fruttò  a Rocca altri tre articoli, dedicati a questioni di politica internazionale. Il rapporto fra Rocca e  «Il'Resto del Carlino» si nutriva evidentemente di stima reciproca. Poco tempo prima della  pubblicazione di detti articoli, l’autorevole quotidiano bolognese aveva favorevolmente  recensito l’ultimo libro di Rocca, Dopo Tripoli e la guerra balcanica: appunti storici per    Sono parole, quest'ultime, nelle quali si può ragionevolmente cogliere  un’anticipazione delle future battaglie revisioniste condotte dal Rocca in  seno al fascismo.   Le vicende dei volontari italiani caduti in Francia ebbero larga eco in patria,  destando anche a sinistra un’ondata di commozione (non si deve dimenticare  che sulle Argonne persero la vita Bruno e Sante Garibaldi, nomi ancora in  grado di risvegliare palpiti di entusiasmo nazionale). Così, un foglio  anarchico di Senigallia che si definiva «giornale razionalista» indirizzava «ai  volontari italiani caduti nelle Argonne per un Ideale di Libertà, il saluto di  tutti i militi di un’Idea»'°°, mentre il segretario della Camera del Lavoro di  Carrara Alberto Meschi, d’indiscusso credo neutralista, pur non approvando  «le idee guerraiole di parecchi suoi amici e compagni», non si sentiva per  questo di ritenerli dei «rinnegati e dei venduti», e si augurava comunque la  sconfitta degli Imperi Centrali, «causa di tanti mali e di tanto danno»!?!.  Persino «Volontà», nel momento in cui ribadiva la propria totale avversione  alla guerra, non poté evitare di esprimere simpatia e financo «ammirazione  sincera» per quei sovversivi, pure anarchici, andati a morire sui campi di  Francia'”°. Sono esempi importanti, che attestano di un malessere vero, a  riprova che spesso, anche tra gli anarchici più intransigenti, le posizioni  erano ben più sfumate e problematiche di quanto già allora si volesse far  credere.    La conquista di uno spazio politico    Quando si esuli dai casi più noti, la diffusione delle idee e degli argomenti  interventisti in seno al movimento anarchico, per le caratteristiche stesse di       fissarne le responsabilità (Lugano, Rinascimento, 1914), lodandone i caratteri di originalità e  di onestà intellettuale (cfr. ALDO VALORI, Un volume di Libero Tancredi sulle due guerre  della vigilia, «Il Resto del Carlino», 9 febbraio 1915). «Il Resto del Carlino» occupò un posto  di primo piano tanto nella “direzione” della campagna per l’intervento, quanto nel dibattito  politico del dopoguerra, seguendo con interesse il processo di ridefinizione in senso nazionale  dell'estrema sinistra interventista (a cominciare dal “caso” Mussolini). A tale riguardo (in  merito, soprattutto, al ruolo di Naldi) v. MALATESTA, Il Resto del Carlino: potere  politico ed economico a Bologna dal 1885 al 1922, Milano, Guanda. «Il Solco», 17 gennaio 1915.   «Il Solco» era diretto da Ottorino Manni.   !:! MESCHI, Contro la guerra, «Il Cavatore», 9 gennaio 1915.   «Il Cavatore» era l’organo della USI carrarese.   12 Ancora dei volontari e la guerra, «Volontà», 30 gennaio 1915.  quella corrente politica, in genere refrattaria a precise regole  d’inquadramento e di organizzazione, è difficilmente quantificabile. Un  aiuto ci viene senz'altro dalle pagine dei giornali"? e soprattutto dalla  rubrica “Adesioni” de «Il Popolo d’Italia», che ci offre uno spaccato  significativo delle divisioni in atto nel campo libertario. In appena dieci  giorni il nuovo organo socialista mussoliniano, che aveva iniziato le  pubblicazioni il 10 novembre del 1914, riportava le adesioni di quattordici  anarchici!”, svelando una realtà altrimenti destinata all’oblio e aprendo uno  scorcio su alcune realtà locali particolarmente interessanti!”’.       ‘2? A titolo di esempio si considerino i casi degli anarchici interventisti toscani Duilio Lotti, di  Fucecchio, al centro di un’accesa polemica con il gruppo libertario di Santa Croce sull’ Arno  (cfr. Ad un emerito girella, «L’ Avvenire Anarchico», 28 gennaio 1915), e Gino Baronti, di  Firenze. In una lettera a un foglio liberale fiorentino, Baronti si dissociò peraltro  dall’anarchismo, dichiarandosi di «idee nazionaliste» (Una lettera significante, «L’ Alfiere»,  20 febbraio 1915). L’individualista Gino Baronti, un violento con numerosi precedenti penali  (e senza «alcuna influenza nel partito», secondo quanto scriveva di lui la Questura fiorentina  nel settembre del 1914) si fece strada nel fascismo. Nel 1921 s’iscrisse al Fascio di  combattimento di Bettolle, in provincia di Siena, dove si era trasferito alla fine della guerra,  divenendo capo squadra della milizia. Nel 1926 fu addirittura chiamato alla segreteria dei  sindacati fascisti di Sinalunga e l’anno successivo, descritto ormai nelle carte della Pubblica  Sicurezza come «un puro fascista», venne radiato dal registro dei sovversivi. ACS, CPC,  Busta 356 [Baronti Gino].    ‘124 Nell’ordine: Pietro Battaglino, «anarchico liberista» milanese (19 novembre); Bernardo    Pieraccini, «anarchico individualista» di Genova (22 novembre); L. Navacchio, «operaio  anarchico individualista» di Pisa (23 novembre); Enrico Farè e Aldo Franceschelli «anarchici  novatori» di Milano (24 novembre); Pietro Rossi, Balilla Petrocchi, Alessandro Clelotti,  Lorenzo e Torquato Pasquinelli, Amerigo Lodenzetti e Edoardo Monaci, tutti piombinesi (25  novembre); Arturo Ferrari, «anarchico non fossilizzato» milanese (27 novembre); Leopoldo  Facchini, del «gruppo anarchico bresciano» (29 novembre). Sfortunatamente, con l’eccezione  di Pietro Battaglino, la sommaria testimonianza de «Il Popolo d’Italia» è tutto ciò che ci è  stato tramandato di questi uomini. Battaglino, nato a Novara nel 1890, di professione  venditore ambulante, aveva collaborato a «La Protesta Umana». Operoso nel campo  dell’organizzazione sindacale, nel febbraio del 1914 aveva dato vita a una “lega di  miglioramento fra venditori ambulanti”, aderente alla Camera del Lavoro di Milano, e n’era  stato eletto segretario. Nel dopoguerra Battaglino fu tra i primi ad iscriversi al Fascio di  combattimento milanese, dal quale venne tuttavia espulso nel 1923. Cfr. ACS, CPC, Busta  407 [Battaglino Pietro].   125 E? il caso di Piombino, città a forte presenza operaia, dove lo scontro a sinistra tra  neutralisti e interventisti fu molto acceso. Del gruppo di anarcointerventisti piombinesi citati  da «Il Popolo d’Italia» il più conosciuto era senz’altro Edoardo Monaci. Nativo di Castel del  Piano in provincia di Grosseto, era stato membro del gruppo giovanile anarchico “L’Alba dei  liberi” e si era guadagnato una certa notorietà grazie all’intensa partecipazione agli imponenti  scioperi siderurgici del 1910-1911. Fu quindi tra gli iniziatori del fascismo piombinese, ma  venne allontanato dal Fascio nel marzo del 1923 perché iscritto alla massoneria. Cfr. ACS,  CPC, Busta 3343 [Monaci Edoardo]. Che le dimensioni e i termini del fenomeno e delle controversie ad esso  legate fossero niente affatto marginali (pur non potendosi certo sostenere;  come fece ad esempio l’organo del partito Social Riformista con chiaro  intento provocatore, che la maggior parte degli anarchici italiani fosse per  l’intervento) 126. lo dimostrano anche il rinfocolarsi delle polemiche nei  primi mesi del 1915 e il fatto che i nomi più autorevoli dell’anarchismo  italiano sentissero la necessità d’intervenire personalmente nel dibattito. In  particolare, prima con una vibrante lettera pubblicata su un numero unico dei  sindacalisti parmensi!””, poi con una serie di articoli su «Volontà», Luigi  Fabbri dovette ribadire le motivazioni ideali e politiche dell’opposizione  anarchica al conflitto in corso, contestando una ad una le affermazioni degli  anarcointerventisti, ai quali di volta in volta si rivolgeva, con allarmata  puntigliosità'?8.   Il protrarsi ininterrotto dello scontro tra fautori e detrattori dell’intervento,  l’accanimento della lotta, non di rado alimentata da amarezze e da rancori  personali, contribuivano del resto a tener alta la tensione!”?. E’ in questo    10 «Egli [I «Avanti!»] — scrisse il 3 ottobre 1914 «Azione Socialista»- ci accusa di malafede  |...] perché abbiamo contato gli anarchici e i sindacalisti tra gli antineutralisti e porta in  campo il deliberato dell’Unione Sindacale. La metà più uno! E” questa la norma valutatrice di  questi rivoluzionari dell’età della pietra! Noi invece, con buona pace dell’organo milanese,  crediamo di non commettere un falso annoverando tra i nostri vicini in questo momento i  sindacalisti e gli anarchici; quando tali si vogliono considerare quasi tutti coloro che  rappresentano un pensiero e che a queste correnti d’idee danno importanza nella vita  nazionale». ; Ù  127 Si tratta di «Contro la guerra!», edito a Parma il 6 febbraio 1915 «a cura di un gruppo di  sindacalisti», in aperta contrapposizione alla linea politica di De Ambris.   28 Si veda in particolare l’articolo in cinque parti Le idee anarchiche e la guerra («Volontà»,  20 febbraio, 6 e 20 marzo, 3 e 24 aprile 1915).   Gli scritti di Fabbri, pubblicati in contemporanea con l’uscita de «La Guerra Sociale», furono  bersaglio di molte e appassionate repliche da parte della redazione del nuovo giornale  anarcointerventista (nell’ordine: RYGIER, Coerenza verbale o azione liberatrice, «La  Guerra Sociale», 27 febbraio 1915; POLEDRELLI, A guisa di risposta, Ivi; MARIO  Giona, Contro una stupida speculazione, Ibidem, 10 marzo 1915; GIGLI,  Anarchismo: concezione storica e concezione razionale, Ibidem, 20 marzo 1915, e Nella vita  e nella teoria, Ibidem, 10 aprile 1915; MARIA RYGIER, Le idee anarchiche e la guerra, Ivi;  TANCREDI, Chiusura: per finire con Luigi Fabbri, Ivi, e Per finire con Don Abbondio  e c., Ibidem, 24 aprile 1915). ubi,  Circa la posizione di Luigi Fabbri v. altresì ANTONIOLI, Gli anarchici italiani e la  prima guerra mondiale. Il diario di Luigi Fabbri (maggio-settembre 1915), in «Rivista  Storica dell’ Anarchismo», 1999, Un ulteriore motivo di contrasto fra le opposte tendenze scaturì dalla diffusione di un  manifesto anarchico contro la guerra, redatto da Libero Merlino, nel quale si affermava: «Che  ben vengano i tedeschi in Italia. O essi sono più civili di noi e che vengano a portarci questa  civiltà, o sono più barbari e che vengano a civilizzarsi». Mario Gioda lo definì un «documento clima e su questo sfondo di passioni che dev’essere inquadrata la violenta  aggressione subita da Oberdan Gigli il 24 gennaio 1915 a Massa Finalese,  una frazione di Finale Emilia, nella provincia di Modena, dove l’anarchico  genovese risiedeva ormai da undici anni e dove era conosciutissimo, per  avere tra l’altro a lungo diretto la locale Camera del Lavoro!” Il fatto,  condannato dalla redazione di «Volontà»!!, fu invece accolto con  soddisfazione sia da «Il Libertario», che anzi deplorava il “buon cuore” del  foglio anconetano", sia da «L'Avvenire Anarchico», che laconicamente  commentava: «Di fronte a tanto strazio di vite non ci debbono essere rispetti  umani»,   Nel frattempo il processo di organizzazione  dell’interventismo  rivoluzionario e della sua frazione anarchica non aveva subito rallentamenti.  Tra il 25 e il 26 gennaio 1915 si era riunito a Milano il primo convegno  nazionale dei Fasci rivoluzionari d’azione internazionalista, al ipa avevano  preso parte, applauditi protagonisti, la Rygier e Paolinelli. L'impegno penoso», esortando gli anarchici «più consapevoli» - fra i quali annoverava lo stesso Luigi  Fabbri, che infatti non aveva esitato a manifestare le proprie perplessità al riguardo - a non  farsene complici con un «ancor più penosissimo silenzio» (GIODA, Ben vengano?, «Il  Popolo d’Italia».   150 Per la cronaca degli avvenimenti v. Oberdan Gigli ferito da’ neutralisti, «Il Popolo  d’Italia», 27 gennaio 1915, e Argomenti neutralisti, «L’Internazionale», 30 gennaio 1915.   Il 28 gennaio il giornale di Mussolini pubblicò una «lettera aperta» di Gigli al deputato  socialista Gregorio Agnini, nel cui collegio elettorale si era verificata l’aggressione. In tale  missiva, scritta all’indomani dell’infelice episodio, Gigli contestava ai suoi assalitori, in  maggioranza operai, il diritto a chiamarsi socialisti. «In questa folla feroce — scriveva — non vi  è più, se mai v’è stata, l’anima socialista». In conseguenza di questi fatti la maggioranza  socialista al Consiglio Comunale della piccola cittadina emiliana fu indotta alle dimissioni  (cfr. Crisi comunale a Finale Emilia per una conferenza intervenzionista, «Il Resto del  Carlino», 2 febbraio 1915).   13! Cfr. «Volontà», 6 febbraio 1915. Alla riprovazione per la manifestazione d’intolleranza da  parte degli irruenti neutralisti finalesi, «Volontà» aggiunse comunque un commento  significativo. «Oberdan Gigli — sostenne l’organo anconetano — che è persona di cuore e  ragionevole [...] deve pure rendersi conto dei moventi più intimi del fatto lamentato. Pensi  egli all’impressione che deve fare nelle anime primitive e nelle menti incolte questo  fenomeno, di vedere proprio uno che fino a ieri consideravano loro amico, patrocinatore dei  loro interessi, avversario del militarismo e della guerra, esaltatore della massima libertà  individuale, cambiare di un tratto atteggiamento e mettersi a fare una propaganda che, se  ascoltato, avrà per risultato l’abdicazione d’ogni libertà individuale nelle mani dello stato, la  guerra e la chiamata sotto le armi per forza di tanta parte di operai».   12 L’UoMO CHE RIDE, Tenerezze fuori posto, «Il Libertario», CHELOTTI, Giuste argomentazioni, «L’ Avvenire Anarchico», 12 febbraio 1915.  134 A questo riguardo v. FELICE, Mussolini il rivoluzionario, cit., pp. 305-306.   Per il resoconto del congresso si vedano principalmente «Il Popolo d’Italia» del 25 gennaio e  «L’Internazionale» del 30 (ma anche gli articoli di «Azione Socialista» e de «L’Idea degli anarchici nella campagna a sostegno dell’intervento italiano trovò la  definitiva consacrazione circa un mese dopo, con la pubblicazione de «La  Guerra Sociale». Il primo numero del nuovo «settimanale anarchico  interventista» uscì il 20 febbraio". Il nome rimandava esplicitamente a «La  Guerre Sociale», il noto foglio antimilitarista di Gustave Hervé!*, mentre il  motto, rubato a Giuseppe Garibaldi («E’ inutile sperar alustizia se non  dall'anima di una carabina»), testimoniava una volta di più della  commistione, in seno all’interventismo anarchico, di elementi eterogenei,  tratti tanto dalla tradizione libertaria quanto da quella democratica e  risorgimentale.    Il compito nostro — recitava l’articolo di fondo della redazione — è ben preciso:  rivendicare cioè ad alta voce il nostro diritto di cittadinanza nel campo anarchico  [...] che i teologhi dell’anarchismo, in nome di non sappiamo quale “sacro  comandamento” ci vogliono negare; prepararci ad incitare all’azione la parte  migliore degli anarchici d’Italia: quegli anarchici cioè che non sono infarciti di  femmineo sentimentalismo, ma che bensì son convinti che l’umanità non può  camminare verso la civiltà se non attraverso a lotte aspre e sanguinose. “La Guerra  Sociale” dunque sarà anarchica, prettamente anarchica"    In prima pagina, Oberdan Gigli riassumeva a titolo programmatico i  fondamenti ideali e le giustificazioni storiche e politiche dell’anarcointer-  ventismo.       Nazionale», organo ufficiale dell’Associazione Nazionalista). Si ricordi che, quasi  contemporaneamente all’assise degli interventisti rivoluzionari nel capoluogo lombardo, il 24  fignnaio, si era riunito il congresso nazionale anarchico di Pisa.   «Il Popolo d’Italia» del 10 febbraio 1915 fornì la cronaca di una riunione degli anarchici  interventisti milanesi, avvenuta la sera prima al circolo repubblicano Carlo Cattaneo di via  Sala (che era sede del Fascio). Nel corso di quell’incontro era stata decisa la pubblicazione di  un giornale di segno anarcointerventista, che, «oltre che propugnare le tesi dell’intervento dal  punto di vista anarchico», proponesse anche «di iniziare una sana ed audace discussione  d'idee nel campo stesso, onde salvarlo dall’ondata di ridicolo in cui l'avevano trascinato i  pontificanti dell’anarchismo ufficiale». NES Rui   Gustave Hervé (1871-1944) era stato il simbolo stesso dell’antimilitarismo e  dell'antipatriottismo. Per anni, sulle pagine del «La Guerre Sociale», aveva condotto una  feroce battaglia contro le istituzioni militari. E” singolare che gli anarcointerventisti italiani si  richiamassero a quella storica testata dell’estremismo antimilitarista (che aveva avuto  un'inconcludente edizione italiana nel 1908), proprio nel momento in cui Hervé, passato alla  causa dell’Intesa, l’abbandonava per dar vita a «La Victoire», organo del nuovo Movimento  Socialista Nazionale da lui fondato. Sulla diffusione e la fortuna dell’herveismo nel nostro  pnese v. GIACOMINI, Antimilitarismo e pacifismo nel primo novecento. Alfredo  Bartalini e «La Pace», 1903-1915, Milano, Angeli, 1990.   !!? «La Guerra Sociale», 20 febbraio 1915.    SI  Vi sono guerre e rivoluzioni liberatrici — scriveva — [...] e accettiamo la guerra per  evitare una oppressione [...]. Noi vediamo l’anima anarchica in ogni rivolta  liberatrice. Noi siamo gli eterni rèvoltes, e nel secolo scorso avremmo cospirato con  Mazzini per l’unità d’Italia e oggi, nell’India, saremmo coi nazionalisti nella rivolta  contro gli inglesi [...]. Noi riteniamo che la vittoria degli Imperi Centrali sarebbe un  enorme male per la civiltà nostra. Sarebbero prevalenti i focolai dell’autoritarismo  cattolico più inflessibile, dell’imperialismo più pazzesco, del militarismo più  prepotente: sarebbe rimandato di anni e anni il problema rivoluzionario nostro pel  riaffacciarsi dei problemi democratici e nazionali [...]. Noi vogliamo al contrario  che tutti i nostri sforzi siano volti a preparare le basi storiche della rivoluzione  proletaria [...]. Noi manteniamo integro e purissimo il nostro ideale anarchico!»    Più oltre, in una lettera indirizzata al direttore Edoardo Malusardi, lettera  che esprimeva il comune sentire di tutti gli anarchici interventisti, Mario  Poledrelli negava di sentirsi un revisionista dell’anarchismo per il fatto  d’essere favorevole alla guerra, ritenendo anzi di pensare e di agire nel solco  della migliore tradizione libertaria!”.   «La Guerra Sociale», che uscì in sei numeri, fino al 24 aprile 1915, con una  discreta diffusione‘, compendiava quindi, per la prima volta in forma  unitaria e immediatamente riconoscibile, tutti i motivi, le tematiche e le  passioni proprie dell’interventismo anarchico. Molto importante, sotto  questo profilo, la rubrica “Dagli amici”, dalla quale apparivano nitidamente,  nelle varie coloriture, gli umori della “base”. Così, fianco a fianco  all’anziano «anarchico rivoluzionario» Alfeo Davoli, già garibaldino, che da  Milano esortava alla guerra rivoluzionaria che abbattesse per sempre  «qualunque sia forma di governo»"‘', si schieravano il maestro elementare    GIGLI, Perché siamo interventisti, POLEDRELLI, Revisione?, Ivi.   Poledrelli si era formato negli ambienti anarchici di Ferrara. Nell’aprile del 1912 si era  trasferito a Milano, entrando a far parte del locale Fascio libertario. A Milano aveva anche  progettato la pubblicazione di un periodico, che avrebbe dovuto intitolarsi «L’ Adunata», ma  era stato fatto rimpatriare a Ferrara su ordine della Questura milanese, perché disoccupato.  Arruolatosi volontario, cadde in combattimento il 3 giugno 1917. Cfr. ACS, CPC, Busta 4053  [Poledrelli Mario].   10 Nell’arco dei suoi due mesi di vita il giornale vendette 28 abbonamenti, di cui dieci a  Milano, e beneficiò di 157 sottoscrizioni (la maggior parte provenienti dal capoluogo  lombardo, fra le quali due a nome di Mussolini), per un totale di 251, 56 lire. Non erano  grandi cifre — tanto che il 10 aprile, in un trafiletto indirizzato «ai compagni», la redazione  invitava apertamente i lettori ad essere più generosi, pena la sospensione delle pubblicazioni —  ma in linea con la media degli altri fogli anarchici editi nello stesso periodo (fatta ovviamente  eccezione per le tre grandi testate a diffusione nazionale).   14! «La Guerra Sociale», 27 febbraio 1915. Alceste Salvadori, ammiratore delle teorie di Francisco Ferrer, che si  dichiarava per l’intervento, a dispetto dello «slombato anarchismo  menefreghista»!!, e l’anarchico individualista Adolfo Costa, di Verona, il  quale affermava di desiderare la guerra semplicemente in virtù dei propri  «convincimenti catastrofici»; mentre il genovese Tomaso Dal Ciotto  chiamava a fondamento del proprio interventismo entrambe le eredità del  bakuninismo e del mazzinianesimo!‘*.   Sulle pagine de «La Guerra Sociale» si avvicendarono dunque i principali  portavoce della corrente anarcointerventista, da Rocca alla Rygier, da  Paolinelli a Malusardi, e una serie di nomi minori, la cui testimonianza resta  però non meno significativa. Non di tutti, purtroppo, ci è stato possibile  ricostruire la biografia politica. Dalle informazioni raccolte emergono  comunque alcune caratteristiche ricorrenti: l’origine proletaria, la cultura  approssimativa, la fede individualista, il “ribellismo”, vissuto talvolta nelle  sue manifestazioni più eccessive (requisiti, questi, comuni del resto alla  maggioranza dei semplici militanti del movimento anarchico), ma anche il  valore successivamente dimostrato sui campi di battaglia. Quanto  all’adesione al fascismo di alcuni di tali uomini, essa fu conseguenza, non  automatica né tanto meno ineluttabile, di scelte personali, diverse caso per  caso. Ciò a conferma che la semplicistica equazione anarcointerventisti    prima-fascisti poi, non è motivo sufficiente - e d’altronde nemmeno       Davoli era nato a Reggio Emilia nel 1849. Morì nel 1918. Cfr. ACS, CPC, Busta 1630  Davoli Alfeo].   4° «La Guerra Sociale», 20 febbraio 1915.   Alceste Salvadori, nato a Palaia, un piccolo borgo in provincia di Pisa, nel 1884, insegnava a  Castelfiorentino, dove risiedeva dal 1905. Per le sue idee libertarie, antimilitariste e  radicalmente anticlericali (era membro di un’ “Associazione Razionalista”), e in virtù del suo  ruolo di educatore, era dalle autorità considerato «estremamente pericoloso in linea politica».  Dopo la guerra (cui prese parte come volontario, congedandosi col grado di sottotenente)  Salvadori vestì la camicia nera del fascismo. Nell’aprile del 1921 s’iscrisse infatti al Fascio di  Castelfiorentino (del quale, per breve tempo, fu anche segretario), per giungere, qualche anno  più tardi, alla direzione della locale organizzazione sindacale fascista. ACS, CPC, Busta 4543  {Salvadori Alceste].   4 «La Guerra Sociale», 27 febbraio 1915.   14 Cfr. /bidem, 10 marzo 1915.   Qualche tempo dopo, alla vigilia di arruolarsi volontario in fanteria, Dal Ciotto si disse  persuaso che la divisa non avrebbe intaccato i suoi convincimenti rivoluzionari e manifestò la  speranza di tornare, un giorno, a fianco dei «compagni in buona fede contro la guerra» per  combattere insieme «le future battaglie» (// saluto di un anarchico interventista, «Il Popolo  d'Italia», 5 luglio 1915). ragionevole. - per disconoscere l’appartenenza all’anarchismo degli  interventisti di estrazione libertaria!”       145 Scrissero per «La Guerra Sociale»: Alfredo Consalvi, Giovanni Canapa (Brunetto  D’Ambra), Carlo Rivellini, G.Fraschini, M.Benedetti, Effebo Scaramelli, Armando  Senigallia, Sabatino Di Loreto, Silvio Colla e Raffaele De Rango.   Giovanni Canapa, che di mestiere era rilegatore di libri, era nato a Firenze nel 1875. La sua  partecipazione alla vita del movimento anarchico era stata contrassegnata da numerose  disavventure giudiziarie. Nel giugno del 1907 la Prefettura fiorentina lo aveva dipinto «tra i  più entusiasti seguaci delle dottrine libertarie a Firenze [...], assiduo a tutte le riunioni e  manifestazioni proletari», ma privo di un ruolo di rilievo in seno ai circoli anarchici, «attesa  la sua scarsa intelligenza e la niuna cultura». In realtà, Canapa aveva collaborato a numerosi  fogli anarchici, specie d’indirizzo individualista, celandosi dietro la maschera di Brunetto  D’Ambra. Nella campagna interventista l’anarchico fiorentino — che fu membro del Fascio  rivoluzionario del capoluogo toscano — dimostrò un particolare accanimento, per lo più  ricorrendo al consueto pseudonimo e solo occasionalmente servendosi del suo vero nome  (come nel caso del lungo articolo polemico Anime di fango, «L’Iniziativa», 20 febbraio e 6  marzo 1915). Canapa si arruolò volontario (cfr. «Il Popolo d’Italia», 20 giugno 1915) e cadde  sul Carso il 12 aprile 1916. ACS, CPC, Busta 992 [Canapa Giovanni]. Edoardo Malusardi ne  celebrò la figura di «eterodosso dell’anarchismo [...], eretico impenitente [...], scomunicato  del “Santo Sinodo”» (ODROADE, Ricordi di un amico su Giovanni Canapa, «L’Iniziativa», 6  maggio 1916); mentre Massimo Rocca, che gli era particolarmente legato, ne avrebbe  richiamato il nome nell’introduzione al suo Dieci anni di nazionalismo.   Carlo Rivellini era nato a Milano nel 1895, da famiglia poverissima. Carattere «fra i più  irrequieti e impulsivi» - come scriveva di lui la Prefettura milanese n -,  Rivellini, nonostante la giovanissima età, era assai noto negli ambienti libertari del capoluogo  lombardo e aveva subito già numerosi arresti per attività sovversive. Allo scoppio della guerra  fece da subito lega con gli interventisti, ritenendo, com’ebbe a scrivere a Mussolini, di  difendere così «i supremi interessi del proletariato di tutto il mondo» («Il Popolo d’Italia», 25  novembre 1914). Si arruolò volontario nel giugno 1915 (nel 68° reggimento fanteria, lo stesso  di Malusardi) e combatté valorosamente, guadagnandosi una medaglia di bronzo e un  encomio solenne. Si congedò con il grado di tenente degli arditi. Nel dopoguerra prese parte  all’impresa di Fiume (e come delegato fiumano presenziò al secondo congresso nazionale  fascista, nel maggio del 1920), conclusasi la quale si ritirò sostanzialmente dalla lotta politica.  Nel 1930 risultava iscritto al PNF. Cfr. ACS, CPC, Busta 4348 [Rivellini Carlo].   Effebo Scaramelli, bracciante, era nato a Casciavola, una frazione di Cascina, provincia di  Pisa, nel 1880. Legatissimo al noto pubblicista e propagandista anarchico Giovanni Gavilli,  che spesso ebbe modo di accompagnare e di assistere nei suoi giri di conferenze (Gavilli era  non vedente), Scaramelli aveva collaborato saltuariamente a «Il Grido della Folla». Nel  dicembre del 1906 aveva preso parte al congresso regionale anarchico di Pontedera.  Volontario di guerra nel 1915, il suo Comando lo segnalava come un soldato «disciplinato,  rispettoso e contento della vita militare». Dismessa la divisa, lasciò l'impegno politico e morì,  ancora giovane, nel 1927. /bidem, Busta 4662 [Scaramelli Effebo].   Armando Senigallia era nato ad Ancona nel 1883. Ritenuto anarchico «molto pericoloso»,  Senigallia, pur senza mai abbandonare la professione di venditore ambulante, aveva  collaborato assiduamente a «Il Grido della Folla», a «La Protesta Umana» e al romano «Il  Pensiero Anarchico», subendo, in virtù della sua prosa infuocata, numerose condanne per  «istigazione a delinquere». Attivo nel campo dell’organizzazione di partito, Senigallia aveva    pPAT TEST PRIA TRRE PROT OTITEAPTETI VIRATA STUPITO PROP VOR. VIRA VPI ROTTO MIPPAPMPERPERERABE RIFPI BE 1177171777  Grazie a «La Guerra Sociale», per un periodo di tempo tanto breve quanto  decisivo, gli anarchici interventisti poterono dunque disporre di uno spazio  autonomo ed ebbero modo di precisare, una volta per sempre, il proprio  particolare punto di vista all’interno della multiforme realtà  dell’interventismo rivoluzionario.   La partecipazione anarchica alla vita dei Fasci risultò comunque assai  intensa, specie là dove il movimento era più forte. A Parma gli anarchici  collaborarono fattivamente al quindicinale «Guerra alla guerra» (24 gennaio-  I maggio 1915), edito a cura del Fascio locale, roccaforte della politica  deambrisiana e fra i principali centri propulsivi dell’interventismo  rivoluzionario. All’incirca nello stesso periodo in cui vedeva la luce il  giornale di Malusardi, era anche degno di nota (vuoi per il rilievo dei  protagonisti, vuoi perché Pisa era una delle città italiane dove il movimento  anarchico era maggiormente radicato) il contributo degli anarchici Alberto  Fontana e Ruffo Sarti alla nascita e alla diffusione de «La Guerra del  Popolo», organo del Fascio rivoluzionario pisano!‘.  preso parte al congresso interprovinciale anarchico di Ancona (gennaio 1910) e al convegno  anarchico umbro-marchigiano di Fabriano (febbraio 1913), discutendo temi relativi alla  struttura interna del movimento e ai rapporti con le altre forze operaie. Nel gennaio del 1914  la Prefettura di Ancona annotava sul suo conto: «E’ sempre uno dei più ferventi anarchici di  Ancona, prende parte a tutte le riunioni del partito ed è iscritto al Circolo anarchico “Studi  Sociali”». Nell'agosto del 1916, «avendo fatta dichiarazione scritta dalla quale si rilevava la  mitezza delle sue idee politiche e la completa adesione alla guerra», fu inviato al fronte con  una squadra di lavoro. Richiamato alle armi nel luglio 1917, si comportò coraggiosamente,  finché non cadde prigioniero degli austriaci. Aderì al fascismo e, nel gennaio del 1935,  divenne membro e fiduciario del sindacato provinciale fascista dei venditori ambulanti.  Ibidem, Busta 4746 [Senigallia Armando].   Silvio Colla, nato a Parma nel 1896, era assai noto negli ambienti dell’estrema sinistra  parmense, in quanto segretario di un “Circolo socialista antimilitarista rivoluzionario”  intitolato ad Amilcare Cipriani. Divenuto interventista, Colla si arruolò volontario,  combattendo negli arditi ed ottenendo ben due medaglie al valore. Cfr. Ibidem, Busta 1406  [Colla Silvio].   Di Raffaele De Rango, nato a Rende in provincia di Cosenza nel 1888, sappiamo ben poco,  se non che egli, dopo la parentesi interventista, che lo aveva visto magnificare la guerra come  mezzo per far piazza pulita di tutti «i rivoluzionari di carta e da comizio» (Liquidazione di  rivoluzionari, «La Guerra Sociale», 10 marzo 1915), riallacciò i rapporti col movimento  libertario. Nel dopoguerra, De Rango emigrò negli Stati Uniti (prima a Chicago, poi a  Oakland in California), dove prese parte attiva alla vita della numerosa comunità anarchica  italiana, collaborando al foglio di San Francisco «L’Emancipazione». Da oltre oceano  l'anarchico calabrese mantenne regolari contatti con i compagni italiani, non escluso Errico  Malatesta, col quale era anzi in amichevole corrispondenza. Cfr. ACS, CPC, Busta 1739 [De  Rango Raffaele].   14% 1] primo numero de «La Guerra del Popolo» uscì il 18 marzo 1915. L’iniziativa di Ruffo  Sarti e Alberto Fontana fu contestatissima dai gruppi anarchici di Pisa (si veda in particolare  D'altra parte, i Fasci compivano il  massimo sforzo di coordinamento. Pur nella diversità di vedute, la  preoccupazione principale di tutte le forze che componevano lo  schieramento interventista rivoluzionario era allora quella di affrettare  l’ingresso dell’Italia nel conflitto europeo, anche a costo di dover  accantonare le pregiudiziali ideologiche e di scendere a patti col Governo. Il  10 aprile «L’Internazionale» pubblicò una “Dichiarazione”, con la quale il  gruppo dirigente dei Fasci s’împegnava ad una tregua “rivoluzionaria” se la  monarchia si fosse alfine decisa a dichiarare la guerra. Tra i firmatari di quel  documento. figuravano anche la Rygier e Mario Poledrelli (il 24 aprile  l’organo sindacalista ricevette le adesioni di Rocca e Malusardi) !”.   Commentando lo sciopero generale indetto a Milano il 14 aprile per  protestare contro l’uccisione del giovane operaio elettricista Innocente  Marcora - avvenuta tre giorni avanti ad opera della polizia durante una  manifestazione contro la guerra'* -, sciopero al quale avevano aderito anche  i Fasci interventisti (Alceste De Ambris fu tra gli oratori principali),  Massimo Rocca auspicava che non si verificassero più simili episodi,  temendo altrimenti ch’essi potessero trasformarsi in «un pretesto per una  manifestazione neutralista, comunque un tentativo per intimidire il Governo       l’articolo in tre parti di OTTAVIO TONIETTI, Aberrazione mentale collettiva, «L'Avvenire  Anarchico», 1, 8 e 16 aprile 1915), che tenevano soprattutto ad affermare la sostanziale  estraneità dei due interessati alla vita del movimento libertario pisano. Quello di negare ai  compagni passati all’interventismo ogni parentela, anche trascorsa, con l’anarchismo era una  delle scappatoie di cui gli anarchici si avvalevano con più frequenza. Del pari, la storiografia  ha sostanzialmente accolto quest’indirizzo, che potremmo definire “negazionista”. Così, nel  caso specifico di Sarti e Fontana, è stato scritto che i due rappresentavano «poca cosa,  politicamente e quantitativamente, nei confronti del vasto movimento cittadino» SACCHETTI, Sovversivi in Toscana, 1900-1919, Todi, Altre Edizioni, 1983, p.88). In realtà,  Sarti e Fontana erano entrambi conosciutissimi ed entrambi - come ci ha lasciato scritto la  Prefettura di Pisa - risultavano avere nel movimento molta influenza. Fontana (1868-1942)  era stato redattore de «L’Avvenire Anarchico» per quasi tre anni, fra il 1910 e il 1913. Cfr.  ACS, CPC, Busta 2105 [Fontana Alberto]. Sarti (1879-1943) era noto anche a livello  nazionale, avendo collaborato a «Il Libertario» e al milanese «Il Grido della Folla» e potendo  vantare, come sembra, stretti rapporti di amicizia col celebre avvocato anarchico Pietro Gori.  Nell'ottobre del 1904 Sarti si era reso protagonista di un attentato a un brigadiere dei  carabinieri, avvenimento che aveva messo in subbuglio l’intero l’ambiente anarchico e che gli  era costato lunghe disavventure giudiziarie e due mesi di carcere. «Durante la detenzione —  annotava la Questura — fu largamente aiutato dagli anarchici di qui, i quali sopportarono  anche le spese occorrenti per la sua difesa». /bidem, Busta 4614 [Sarti Ruffo].   14” Il testo completo della “Dichiarazione” si trova in appendice a RENZO DE FELICE,  Mussolini il rivoluzionario, cit., pp. 695-697.   ‘® Cfr. Un giovane ucciso da una bastonata durante le dimostrazioni dell'altra sera, «Il  Corriere della Sera», 13 aprile 1915. con disordini interni e farlo tentennare nella risoluzione di decidere la  guerra»; ed esortava gli interventisti rivoluzionari a «tutto subordinare»    all’eventualità del conflitto!‘    Il periodo bellico    A poco più di un mese dalla proposta de «L’Internazionale» per la tregua  “rivoluzionaria”, la dichiarazione di guerra dell’Italia all’ Austria realizzò gli  auspici di tutti gli interventisti. La partenza per il fronte dei principali  esponenti dell’interventismo rivoluzionario e la situazione di eccitazione e di  generale incertezza determinata dagli avvenimenti bellici, situazione non  certo propizia al normale dispiegarsi dell’attività politica, contribuirono  peraltro a sfaldare progressivamente il movimento dei Fasci. ua  Tra il luglio e l’agosto del 1915 anche Rocca, Gigli e Malusardi, si  arruolarono volontari". L'altro grande protagonista dell’anarcointerven-  tismo, Mario Gioda, che a suo tempo era stato riformato, partì per il fronte  soltanto nell’estate del 1916". Prima di allora, incalzato dalle accuse  d’imboscamento, Gioda (che era membro del “Gruppo di Azione Civile” di  Torino, avente lo scopo di assistere i combattenti e di svolgere propaganda a       4° LiBERO TANCREDI, A proposito di sciopero generale, «La Guerra Sociale», 24 aprile 1915.  150 Massimo Rocca si arruolò volontario ai primi di luglio del 1915, prestò giuramento in una  caserma milanese il giorno 11 (cfr. / volontari del 7° reggimento fanteria prestano  giuramento, «Il Corriere della Sera», 12 luglio 1915) e fu inviato al fronte alla fine del mese.  Cfr. ACS, CPC, Busta 4362 [Rocca Massimo]. Oberdan Gigli, ammesso al corso ufficiali di  complemento nel 2° reggimento artiglieria campale pesante di Modena, partì per la zona di  guerra il giorno 26 luglio. Cfr. Ibidem, Busta 2407 [Gigli Oberdan]. Edoardo Malusardi si  arruolò nel 68° reggimento fanteria il 12 agosto. Cfr. Ibidem, Busta 2964 [Malusardi  Edoardo]. mia i o  Mentre l’esperienza di guerra di Rocca fu limitata, Gigli e Malusardi presero parte all intero  svolgimento del conflitto. Da notare che un estratto del diario di guerra di Malusardi - un  memoriale di un certo interesse, anche se, con tutta probabilità, rielaborato ad arte dall autore  - si trova in EDOARDO MALUSARDI, Filippo Corridoni. Commemorazione tenuta in Parma il  23 ottobre 1929-VII, Torino, Druetto, 1930, pp. 51-62. £  !5! Per l'esattezza, Gioda fu richiamato alle armi il giorno 21 luglio e destinato al 7°  reggimento bersaglieri di Brescia (cfr. «Il Popolo d’Italia», 22 luglio 1916, e «L’Iniziativa»,  12 agosto 1916). Per le sue cattive condizioni di salute, tuttavia, Gioda rimase al fronte solo  pochi mesi.    57    favore della guerra) ‘°° si batté con passione, che non c’è motivo di non  ritenere sincera, per la revisione dei riformati!”,   Insieme ai nomi più celebri dell’anarcointerventismo, partirono,  volontariamente o perché richiamati alle armi, la maggior parte degli altri  anarchici interventisti. In taluni casi la frenesia delle armi raggiunse livelli  quasi parossistici. L’anarchico romagnolo Domenico Ghetti, ad esempio,  riformato per evidenti questioni di salute, passò gli anni di guerra  nell’estenuante tentativo di farsi arruolare.    Cosa c'entra la visita — scrisse ad un periodico fiorentino alla fine del 1917 —  l’abilità o l’inabilità, quando uno vuol sacrificare volontariamente, noncurante dei  difetti organici, tutto sé stesso nei campi di battaglia contro il pericolo che oggi  minaccia più che mai l’intera umanità? Per la mia libertà, che è la libertà di un  popolo, dell’umanità [...], voglio dare il mio sangue, la mia vita contro  l’oppressione e la prepotenza militaristica prussiana. Senza far sfoggio di coraggio,  così è il mio sentimento di libertario!5*    Qualche giorno dopo Ghetti si presentò in zona operativa vestito da  bersagliere, ottenendo soltanto di essere arrestato!*5.       !5? Il “Gruppo di Azione Civile” si era costituito ad opera del tipografo mazziniano Terenzio    Grandi e di altri esponenti del repubblicanesimo torinese e restò in vita sino all’agosto del  1917, quando confluì nella ricostituita “Fratellanza Artigiana” di Torino (cfr. «L’Iniziativa», 1  settembre 1917). Come si desume da alcune lettere di Gioda a Grandi (pubblicate in Vita di  Mario Gioda narrata da Giovanni Croce, cit.), i due si conoscevano da tempo ed erano in  ottimi rapporti.   153 In una lettera al giornale di Mussolini, Gioda respinse l’accusa d’essersi imboscato e  spiegò la propria intenzione d’impegnarsi affinché fosse al più presto riconsiderata la  posizione di tutti i riformati. «Io poi — scrisse — prima categoria della classe 1883, sono stato  [...] riformato...per deficienza toracica! Ragione che mi fa oggi invocare, d’accordo con gli  amici del “Popolo d’Italia”, la revisione dei riformati» (Per /a revisione dei riformati, «Il  Popolo d’Italia», 23 giugno 1915). In autunno, dopo che il Governo ebbe annunciato  l’intenzione di varare una tassa sui riformati, Gioda tornò decisamente sull’argomento. «E  un’umiliazione — affermò — inflitta a tutti i cittadini che sono stati scartati alla leva militare, è  quasi un bollo, che contrassegnerà, agli occhi di qualcuno, una deficienza umiliante e  discutibile [...]. Noi avremmo capito la revisione dei riformati — da noi ardentemente  sollecitata — e poscia magari — se necessità assoluta l’avesse richiesta — la tassa applicata ai  veri riformati, a quelli cioè che non potendo offrire alla patria tributo di sangue avrebbero  rassegnatamente accolto l’imposta, onde contribuire in qualche modo per la salvezza  nazionale» GIODA, A proposito della tassa dei riformati. La revisione doveva avere la  precedenza, Ibidem, 16 ottobre 1915).   154 «Il Nuovo Giornale» Ghetti era nato a Dovadola, nel forlivese, hel 1891. A sedici anni era emigrato  in Germania, poi in Svizzera, cambiando più volte residenza, e stabilendosi infine a Berna. In  quella città Ghetti aveva svolto un’intensa propaganda anarchica, facendosi anche promotore D'altra parte, anche al di fuori della corrente anarcointerventista vera e  propria, l’entrata in guerra dell’Italia provocò, in seno al movimento  libertario italiano, reazioni emotive contrastanti. Ai primi di giugno del  1915, amplificata dal quotidiano romano «Il Messaggero», si diffuse la  notizia (parallelamente alla voce, subito smentita, di contatti segreti tra  anarchici ed emissari degli Imperi Centrali a Villa Malta) che i gruppi  libertari capitolini “Sante Caserio” e “Francisco Ferrer” avrebbero invitato i  propri aderenti ad arruolarsi volontari nella Croce Rossa. In una cartolina  riportata da «L’ Avvenire Anarchico» del 10 giugno 1915 (Gli anarchici non  si corrompono), Aristide Ceccarelli condannò senza mezzi termini  quell’iniziativa, negando l’esistenza di un circolo anarchico intitolato a  Francisco Ferrer. Ciononostante, il 24 giugno, il foglio pisano pubblicò una  dichiarazione degli anarchici Luigi Pallotta, Ettore Piattini e Giuseppe Frate,  a nome dei gruppi “Caserio” e “Ferrer”, nella quale si affermava che «il  comunicato apparso su “Il Messaggero”, invitante gli anarchici a inscriversi  nella Croce Rossa, doveva interpretarsi nel senso che i compagni soggetti al  richiamo avrebbero dovuto scegliere, indossando la divisa del soldato, quella  della suddetta istituzione, sempre umanitaria, per quanto militarista»; e  dunque ch’era «erroneo il commento dei compagni che avevano creduto  sottolineare tale invito come addirittura un reclutamento anarchico ced  adesione di anarchici alla Croce Rossa». Sebbene rimasto senza seguito,  quest’episodio è a nostro avviso indicativo dell’incertezza che colse parte  degli anarchici all'indomani del 24 maggio 1915. i   Nonostante il clima di eccezionalità seguito allo stato di guerra, la ténsione  tra gli opposti schieramenti della vigilia non diminuì che in minima parte (ed  è significativo che persino l’arruolamento di Rocca, il cui nome bastava  evidentemente ad evocare malumori e risentimenti, suscitasse una coda di       di un “Comitato di difesa sociale pro Masetti” (ma pare che i suoi rapporti con la comunità  anarchica italo-svizzera, e in particolare con Luigi Bertoni, fossero tempestosi). Nell’ottobre  del 1914 un suo articolo violentemente antimilitarista (Cos'è /a caserma?, «L'Avvenire  anarchico», 22 ottobre 1914) gli era valso un’incriminazione per istigazione a delinquere. Due  mesi più tardi Ghetti era rientrato in Italia, a Milano, ed era stato arrestato perché trovato in  possesso di numerosi ordigni esplosivi. Condannato a dieci mesi di carcere, beneficiò  dell’amnistia concessa la momento dell’entrata in guerra dell’Italia. Non si hanno notizie di  un suo coinvolgimento nella campagna interventista, ma sappiamo che egli fu di nuovo  arrestato (questa volta a Torino, il 4 giugno 1916) per aver causato gravi incidenti durante un  comizio di Maria Rygier. Nell’aprile 1918 Ghetti riuscì infine ad arruolarsi in fanteria. Cfr.  ACS, CPC, Busta 2355 [Ghetti Domenico]. è 156 dea SPERO da 9  polemiche) ‘°°. La verità è che la frattura tra neutralisti e interventisti non si    sarebbe mai più ricomposta, protraendosi anzi, come noto, ben oltre la fine  delle ostilità.   La crisi dei Fasci, seguita all’entrata in guerra dell’Italia, non valse affatto a  rasserenare gli animi, aggravando semmai i motivi di attrito, dentro e fuori il  movimento. L’involuzione subita dall’interventismo rivoluzionario,  d’altronde, prima ancora che la sua capacità di sopravvivenza politica, in  ogni caso compromessa (i Fasci, come tali, si sarebbero compiutamente  ricostituiti solo alla fine del 1915) '5”, investiva la sua stessa ragion d’essere.  Così, lungo tutto l’arco della guerra, si assistette al tentativo (non sempre  fruttuoso) da parte degli interventisti rivoluzionari, di ricompattare le proprie  fila e, soprattutto, di non smarrire, in mezzo al divenire convulso degli  avvenimenti, la propria specificità ideale.   In questo senso, anche la morte in battaglia, il 23 ottobre 1915, di Filippo  Corridoni, una delle figure più carismatiche di tutto l’interventismo  rivoluzionario, acquistò un significato che trascendeva l’episodio in sé, per  assumere una valenza quasi meta-storica. Il giovane milanese assurse a eroe-  simbolo dell’interventismo rivoluzionario, che al nome dell’”’arcangelo”  sindacalista si sarebbe più volte richiamato, nel prosieguo della guerra, come  a un monito di coerenza ideale. Vale la pena, a questo proposito, di ricordare  le parole di Mario Gioda, scritte immediatamente a ridosso del 23 ottobre,  perché specchio di quella concezione volontaristica dell’azione politica che       ich questo riguardo, si veda l’articolo // giuramento di “managgia” («Il Risveglio  Comunista-Anarchico», Ginevra, 24 luglio 1915), nel quale il giuramento di Massimo Rocca  era fatto oggetto di commenti particolarmente malevoli.   Sull’altro versante, un ottimo esempio di questo stato d’animo è rappresentato da un  volumetto di Raffaele Nerucci, pubblicato all’inizio del 1916 su interessamento di Alberto  Fontana e con prefazione di Charles Malato (Da/ di là del Rubicone, Pisa, Tipografia  Mariotti). In quelle pagine, Nerucci riprendeva i temi abituali della propaganda  anarcointerventista (la contrapposizione fra anarchismo “reale” e anarchismo “ideale”, la  necessità di difendere la civiltà latina, culla della rivoluzione, dalla minaccia del  pangermanesimo ecc.) e si scagliava violentemente contro gli avversari. L’apologia  interventista di Nerucci, scritta in una prosa magniloquente infarcita di citazioni latine,  appariva ancor più incongrua in quanto giungeva a quasi un anno dall’entrata in guerra  dell’Italia. In ogni caso, pochi mesi dopo la pubblicazione di Da/ di là del Rubicone, Nerucci  abiurò all’anarchismo, e, in una lettera ad un settimanale italiano di Marsiglia, annunziò di  aver preso la tessera del Partito Repubblicano (cfr. «L’Eco d’Italia», 27 agosto 1916).  Nonostante la conclamata fede interventista, Nerucci fece di tutto per evitare la trincea,  ottenendo di essere chiamato sotto le armi a guerra quasi conclusa. Cfr. ACS, CPC, Busta  3526 [Nerucci Raffaello].   !57 Per un quadro complessivo delle traversie dell’interventismo rivoluzionario negli anni  della guerra, v. soprattutto FELICE, Mussolini il rivoluzionario, cit., p. 288 ss., al  quale si rimanda per tutte le vicende qui sommariamente descritte.  aveva animato la condotta degli interventisti rivoluzionari nell’ora della  vigilia, e che pareva attuarsi, e come prendere corpo, nella vita e nella  tragica sorte di Corridoni.    Egli era — scriveva Gioda ricordando il compagno scomparso - la nostra gioventù,  tutta la nostra vagabonda, ardente gioventù balzata fuori tra gli sterpi d’una bassa  politica e il dissolvimento de’partiti, tra l'impotenza de’dogmatici e la ribalderia  de’mercanti !5    AI combattimento che costò la vita a Filippo Corridoni prese parte anche  Edoardo Malusardi. Il racconto di quell’episodio che l’anarchico lombardo  inviò all’organo mussoliniano è interessante sia come esempio di  autorappresentazione politica (l’interventista rivoluzionario che, ricolmo di  fede nelle proprie idee, combatte con grande sprezzo del pericolo), sia come  prima elaborazione del mito “corridoniano” (Corridoni che cade  eroicamente, intonando un canto patriottico), un mito destinato a crescere in  breve tempo', e al quale avrebbe attinto anche il sindacalismo fascista,    Malusardi in testa.    Mi trovo degente in un ospedale da campo — riferiva dunque Malusardi — ferito in  quattro parti del corpo, per fortuna non gravemente. Sono caduto in un assalto alla  baionetta, in primissima fila; fui fatto prigioniero dagli austriaci perché  impossibilitato a fuggire. Fuggii da questi attraverso a peripezie che hanno del  romanzesco ed a torture inenarrabili [...]. Tra i morti si conta anche Filippo  Corridoni, comportatosi da prode. Quest’ultimo, anzi, è caduto vicino a me cantando  l’inno d’Oberdan'°    158 «Il Popolo d’Italia», 30 ottobre 1915. i 3 ni  Sulla figura di Filippo “Pippo” Corridoni v. il contributo di MELOTTO, Filippo  Corridoni fra sindacalismo e interventismo, in «Storia in Lombardia», 1994, n. 1, pp. 107-  19 Gia pochi giorni dopo la morte di Corridoni, «Il Popolo d’Italia» avviò una sottoscrizione  er l'erezione di un “ricordo marmoreo” dell’eroe.   © «Il Popolo d’Italia», 29 ottobre 1915. i  La battaglia del 23 ottobre, detta della “trincea delle frasche”, fu fatale anche ad un anarchico  interventista toscano di nome Adino Contini. «Egli era - scrisse di lui Edoardo Malusardi - un  anarchico novatore. Un eretico su cui gravava l’anatema del “Sinedrio Anarchista” [...]. Il  suo anarchismo, come il mio, non era la fronzuta elucubrazione di qualche sofista a spasso  [...], ma bensi la teoria di tutte le libertà e sintesi di ribellione fattiva contr’ogni oppressione. I  suoi precursori, come i nostri, erano due eroi: Filippo Troja, caduto per 1 indipendenza  ellenica, e Cesare Colizza, la maschia figura di spartano, caduto sotto gli spalti di Seraievo in  difesa della Serbia aggredita» («L’Iniziativa», 11 marzo 1916).  RI VATTIRP PARO VERI PURI] VAT POV FOVGPRATA IMRE 97 RG "N    Sul piano della concreta riorganizzazione dei Fasci, una delle iniziative più  interessanti fu la proposta - lanciata proprio dagli anarchici interventisti - di  far confluire tutte le forze dell’interventismo rivoluzionario nel Partito  Repubblicano. Nel novembre del 1915 Maria Rygier (che dallo scoppio della  guerra era andata sempre più accentuando la sua vicinanza al  mazzinianesimo) '°, reputando fondamentale — anche in vista delle sfide  politiche del dopoguerra — rinsaldare l’unità del fronte interventista  rivoluzionario, propose apertamente che gli interventisti rivoluzionari, di  ogni scuola e partito, s’iscrivessero al PRI!9. L’invito della Rygier fu  raccolto da Edoardo Malusardi. In una lettera inviata a «L’Iniziativa»  l’anarchico lodigiano si disse persuaso della necessità di unificare tutti i  partiti della sinistra interventista e d’accordo con la Rygier nel ritenere che  ciò potesse concretamente realizzarsi nel segno dell’ ’’ Edera”, a condizione,  però, che questo non significasse un appiattimento sui programmi  repubblicani.    Gli unici che potrebbero trovarsi a disagio — notava a questo proposito Malusardi —  saremmo noi anarchici novatori: per quanto anche noi, non essendo degli  impenitenti utopisti della società paradisiaca, coi repubblicani ci troviamo molto  d’accordo [...]. Noi siamo degli esaltatori dell’individuo, non nel senso  esageratamente Zaratustriano, ma audace e cosciente, che sa imporsi in mezzo al  falso ed imbelle umanesimo grettamente egoista della folla misoneista e dei suoi  codardi capeggiatori [...]. Mentre i repubblicani subordinano la volontà individuale  a quella collettiva, quella delle minoranze a quella delle maggioranze, noi anarchici,       !©! Il definitivo approdo di Maria Rygier al mazzinianesimo era avvenuto con l’articolo  L'ombra sua ritorna ch'era dipartita («L’Internazionale», 1 gennaio 1915), una lunga e  sentita celebrazione di Giuseppe Mazzini. La svolta della Rygier aveva trovato consensi e  destato speranze negli ambienti repubblicani. «Si auspica che l’esempio della Rygier — aveva  scritto Alfredo Poggiali sull’organo del Partito Mazziniano Italiano — ch’era partita, ne’suoi  primordi, da premesse non esatte, possa far breccia anche fra gli altri anarchici» (Lettera  politica dalla Romagna, «La Terza Italia», 15 gennaio 1915). Dopo lo scoppio della guerra,  Maria Rygier, la cui opera di propaganda non conobbe soste, intensificò, se possibile, la  collaborazione con la stampa repubblicana, massime con «L’Iniziativa». L’infatuazione della  Rygier per Mazzini e il mazzinianesimo trovava del resto concordi numerosi altri interventisti  rivoluzionari (a cominciare da Alceste De Ambris) e anarcointerventisti. Mario Gioda, in  particolare, il quale - come si è visto - nutriva già una viva simpatia per le idee e per i  programmi repubblicani (si veda, a titolo di esempio, l’articolo Mazzini e l'ora storica, «Il  Popolo d’Italia», 11 marzo 1915, in cui Gioda aveva tra l’altro sostenuto che tutti i sovversivi,  «non schiavi dello sterile dogmatismo, non avvelenati dalle secche teorie tedesche o  intedescate», avrebbero dovuto riconoscere la grandezza di Mazzini), rafforzò negli anni di  guerra il proprio filo-repubblicanesimo.   " Cfr. RyGIER, / partiti di domani. Prepariamoci per le lotte future, «L’Iniziativa»,  pur coadiuvando in tutte le contingenze l’azione collettiva, non intendiamo che si  È RA ERI F 16  debba tarpare le ali alle iniziative individuali e le minoranze    Il rispetto delle minoranze e delle singole individualità era stato a  fondamento dell’azione dei Fasci interventisti: qualora il Partito  Repubblicano avesse offerto le stesse garanzie politiche, nulla - concludeva  Malusardi - avrebbe potuto impedire il confluire in esso di tutte le forze  dell’interventismo rivoluzionario, anarchici compresi'‘. Il progetto avanzato  dalla Rygier rimase lettera morta, ma il problema dell’unità tra le forze della  sinistra interventista si sarebbe ripresentato più volte, durante come dopo la  guerra. In ogni caso, quale che fu l’esito della sua proposta, il cammino  personale di Maria Rygier verso le “idealità nazionali” non subì inversioni di  rotta. Il 27 e 28 febbraio 1916 ella fu al congresso nazionale repubblicano di  Roma!95.    Non ho ancora la tessera — disse in mezzo agli applausi dei congressisti — ma  voglio confermare che la guerra ha fatto maturare in me, come in altri, una coscienza  nuova, perché ha disvelato effetti deleteri d’una propaganda basata sul determinismo  economico più gretto. E noi torneremo al vostro Mazzini"    L’ex madrina dell’antipatriottismo “tornò” in effetti a Mazzini, e quella  tessera che ancora non poteva esibire al Congresso romano l’ebbe in realtà  pochissimo tempo dopo!.   Il prolungarsi oltre ogni previsione delle ostilità, il malumore ognora  crescente delle masse e il conseguente, nuovo slancio assunto dalla  propaganda neutralista, aumentarono il senso di smarrimento degli  interventisti rivoluzionari. L’esigenza di opporsi alla presunta opera  disgregatrice del neutralismo “socialista-cattolico-giolittiano”, un'esigenza  molto spesso tracimante in vera e propria ossessione, fu all’origine della  nascita e della diffusione, un po” in tutta Italia, di leghe e di comitati per la  “resistenza interna”. Nell’ambito di queste iniziative, tuttavia, gli  interventisti rivoluzionari - o comunque di sinistra - si sarebbero ritrovati il       !0% Ibidem, 20 dicembre 1915.   !% Cfr. Ibidem. e su   !55 AI congresso giunsero anche i saluti di Mario Gioda, che diceva di seguire «con vivissima  simpatia il lavoro dell’unico partito che la guerra e le rivendicazioni nazionali non avevano  sconvolto»; di Massimo Rocca, il quale auspicava che l’assise repubblicana potesse porre le  basi «per un sovversivismo nazionale, meno settario, più serio, più vasto d’idee e profondo di  sentimento»; e di Duilio Lotti.   106 Ivi,   !0? Cfr. Ibidem, 25 marzo 1916.più delle volte in minoranza (tipico il caso del “Fronte Interno”, costituitosi a  Roma nel giugno del 1916 ad opera di forze prevalentemente democratiche,  che finì assai presto per essere egemonizzato dalle destre). L’interventismo  di destra, infatti, e in particolare quello estremo dei nazionalisti, aiutato dalla  radicalizzazione delle prospettive politiche indotta dallo sforzo bellico, prese  senz'altro il sopravvento, finendo per condizionare la stessa azione delle  sinistre, ed aprendo, in questo modo, nuovi e imprevisti scenari.   La preoccupazione di frenare la propaganda neutralista e quella, più o meno  consapevolmente avvertita, di salvaguardare la “purezza” dei propri ideali,  dominarono il convegno nazionale dei Fasci rivoluzionari, che si riunì a  Milano il 21 e 22 maggio 1916". Pochi giorni prima dell’inizio di quel  congresso, Mario Gioda si era fatto interprete dello stato d’animo di grande  perplessità che attanagliava l’interventismo rivoluzionario. Prendendo  spunto dalle agitazioni contro il caro-viveri scoppiate in Germania e Austria,  agitazioni che i neutralisti italiani avevano portato a esempio  dell’insofferenza popolare verso il protrarsi delle ostilità, Gioda si era  augurato che l’Italia rimanesse al di fuori dell’ondata di malcontento che  stava attraversando gli altri paesi belligeranti e s’era detto convinto del buon  senso e delle virtù patriottiche del popolo italiano. Malgrado ciò, l’anarchico  torinese aveva avvertito la necessità di ribadire la ragionevolezza della  guerra in atto. La guerra - aveva affermato Gioda - era giusta perché  «risolutiva» e perché avrebbe schiuso la via «per maggiori conquiste, in un  ambiente europeo non più accidentato da agguati tedeschi e da barbarie  prussiana»!       !6* Per la cronaca del convegno v. «Il Popolo d’Italia», 21, 22 e 23 maggio 1916. V. altresì Le  dichiarazioni del Congresso dei Fasci, «L’Iniziativa», 27 maggio 1916, e La grande adunata  di Milano e la parola dei nostri compagni, «L’Internazionale», GIODA, Perché questa guerra è giusta, «Il Popolo d’Italia», 17 maggio 1916.  Qualche giorno prima, in occasione della festa del lavoro, Gioda aveva manifestato a chiare  lettere quale fosse ormai il proprio pensiero riguardo alle questioni economiche. «Mentre il  mondo — aveva scritto - si dibatte nella tragica convulsione d’una rivoluzione decisiva per  l’avvenire dei popoli, è per lo meno fatuo il voler cianciare ancora di garofani rossi e di feste  di primo maggio per quella ascensione economica di classe che il proletariato non conquisterà  se non a condizione di essersi reso degno di rimanere libero entro libere nazioni» (GIODA, / socialneutralisti industrializzano il primo di maggio, «L’Iniziativa», 1 maggio  1916). Del resto, in un articolo intitolato Valori e limiti della lotta di classe, pubblicato da «Il  Popolo d’Italia» del 22 febbraio 1915, Gioda aveva sostenuto che il materialismo non avrebbe  mai potuto offrire una chiave interpretativa univoca dei grandi fenomeni storici e che lo stesso  socialismo, se avesse voluto mantenere la sua primigenia forza morale, non avrebbe dovuto  risolversi, edonisticamente, in una mera questione economica. La lotta di classe, perciò, non  avrebbe dovuto porsi come fine del socialismo, ma come semplice mezzo, da valutare  secondo le circostanze. Nel caso contrario, «l’organizzazione di classe sarebbe diventata fine AI convegno milanese presero parte Maria Rygier, che vi svolse una  relazione sul tema “Neutralismo e neutralisti”!’°, e Massimo Rocca, in  licenza dal fronte!”. Proprio Rocca si fece portavoce di una convinzione che,  in forma più o meno velata, cominciava a circolare anche tra gli interventisti  di sinistra: la convinzione, cioè, che il Governo dovesse adottare dei  provvedimenti, i più severi possibili, per eliminare il pericolo neutralista.  L’azione contro i neutralisti - sostenne Rocca - doveva essere di due tipi:  «positiva» e «negativa». Positiva, nel senso che gli interventisti avrebbero  dovuto intensificare l’opera di propaganda tra le masse, negativa, perché era  giunto il momento, nell’interesse del Paese, di rispondere con misure  energiche alle provocazioni dei “nemici di dentro”.    Noi — affermò Rocca - dobbiamo avere il coraggio di dire: contro i neutralisti  abbiamo fatto tutto quello che si poteva fare. Noi dobbiamo avere il coraggio di  domandare che il Governo faccia un’opera che sia di repressione, che sia capace di  porre un freno!”    La posizione di Rocca, per quanto radicale, era coerente con quanto da lui  sostenuto alla vigilia della guerra in merito all’opportunità di una condotta  realmente unitaria della crisi bellica. Non per niente, in risposta a quanti, in       a se stessa, e nessun alito di umanità e di generosità avrebbe animato il popolo, rinchiuso  nelle sue ghilde, nelle sue fratellanze, nelle sue leghe». La classe - aveva concluso Gioda -  non doveva considerarsi un semplice agglomerato di uomini «economici», ma un insieme  complesso di individui, formanti una comunità con più alte e profonde aspirazioni; ed era  pertanto «inutile, sciocco e disonesto il ripetere al popolo che solo la lotta di classe lo  avrebbe dovuto interessare», ogni altro problema essendo problema «borghese». Questi î  passaggi sono — a nostro avviso — di capitale importanza. E” infatti in questa visione dei  rapporti sociali, intrisa tanto di misticismo mazziniano quanto di elitarismo individualista, che  deve rintracciarsi il motivo dell’adesione di Mario Gioda e di tanti anarcointerventisti alle  ideologie del sindacalismo nazionale e del produttivismo fascista, nonché, per successive  corruzioni dell’impostazione originaria, la ragione del passaggio di molti di loro  dall’antisocialismo all’antioperaismo tout court.   !7° In «Il Popolo d’Italia» sati   !! «Il Popolo d’Italia» del 22 maggio riportava le adesioni al convegno di altri due  anarcointerventisti: Adolfo Fanelli e Tomaso Dal Ciotto. Il nome di Fanelli, che incontriamo  qui per la prima volta, può esser preso a simbolo degli anarchici interventisti dei quali non ci è  giunta notizia. Il panettiere Adolfo Fanelli era nato a La Spezia nel 1889. «Anarchico  convinto, che prendeva parte a tutte le riunioni e manifestazioni del partito» (come lo aveva  descritto un funzionario della Prefettura di Genova in un rapporto del 1912), Fanelli era stato  gerente responsabile de «Il Libertario» dal dicembre 1912 al gennaio 1913. Divenuto  interventista, fu membro del Comitato Esecutivo del Fascio d’azione internazionalista di La  Spezia. Nel dopoguerra aderì al fascismo, iscrivendosi al PNF nell’agosto del 1922. ACS,  CPC, Busta 1943 [Fanelli Adolfo].   172 «Il Popolo d’Italia», 23 maggio 1916. sede di discussione, avevano affermato l’opportunità di scindere nettamente  l’operato dei Fasci da quello di casa Savoia, Rocca (dimostrando maggiore  realismo politico) sostenne che l’interventismo rivoluzionario doveva  assumersi per intero le proprie responsabilità riguardo alla monarchia, con la  quale, e non contro la quale, la guerra era stata decisa!”?.   Nei restanti due anni di guerra Massimo Rocca fu, insieme alla Rygier, il  più attivo del gruppo degli originari anarchici interventisti. D'altronde, già  nel settembre del 1916 egli venne ricoverato all’ospedale militare di Milano  per una grave forma d’ipertrofia tonsillare, ottenendo così una licenza di sei  mesi (rinnovata nel marzo dell’anno successivo) !” che gli consentì di  dedicarsi a pieno ritmo all’opera di propaganda e di organizzazione  politica’. Il 1916 vide altresì la ripresa, da parte di Rocca, della sua antica  predilezione per i grandi problemi di ordine internazionale, come attestato  dalla pubblicazione - per la casa editrice Sonzogno - del libro // Mare  Adriatico, volume nel quale l’autore sposava le rivendicazioni dei  nazionalisti sull’Istria e la Dalmazia. Non si trattava di un interesse  passeggero, visto che la questione adriatica, destinata a segnare in modo  drammatico il dopoguerra italiano, sarebbe stata - insieme ai temi di politica  economica. - la nota predominante dell’attività di Massimo Rocca nel  biennio 1918-1920. Nel febbraio del 1918, del resto, Rocca entrò nella  redazione del quotidiano milanese «La Perseveranza», avviando, sulle  pagine di quel giornale, una serrata campagna a sostegno dell’italianità della  Dalmazia, campagna che gli attirò gli strali polemici di Gaetano  Salvemini!”       173 Cfr. Ibidem.   !74 Cfr. ACS, CPC, Busta 4362, [Rocca Massimo].   !75 L’operato di Rocca in questo periodo fu caratterizzato da un attivismo capillare che non  disdegnava la propaganda spicciola (lo troviamo, ad esempio, oratore principale alla riunione  indetta dal Fascio interventista milanese, per salutare i “fascisti” della classe 1897 in procinto  di partire per il fronte. Cfr. «Il Popolo d’Italia», 23 settembre 1916). Ancora nell’aprile del  1918 la Prefettura romana annotava che Rocca, «pur conservando le sue idee sovversive»,  continuava a svolgere attiva propaganda a favore della guerra. ACS, CPC, Busta 4362 [Rocca  Massimo].   !7 La posizione di Salvemini (espressa a chiare lettere nel volume La questione  dell'Adriatico, pubblicato all’inizio del 1918), che si rifaceva a Mazzini e al principio di  nazionalità, e che gli avversari bollavano come rinunciataria, e quella annessionista di  Massimo Rocca erano diametralmente opposte. Sulle pagine della sua rivista settimanale,  «L’Unità», Salvemini accusò Rocca di essersi appiattito sulle tesi dei nazionalisti. Rocca, dal  canto suo, non risparmiò le critiche a Salvemini (si vedano, in particolare, gli articoli Per  l'onestà politica e la Dalmazia italiana, e Operai, libertari, Dalmazia e nazionalismo, «La  Perseveranza», 5 e 17 marzo 1918). L’approdo di Rocca al giornale del conte Giangaleazzo Arrivabene, un  foglio di chiaro orientamento conservatore, non deve sorprendere. Infatti,  sebbene Rocca avesse già in passato manifestato simpatie per la destra, fu in  questo arco di tempo, compreso tra il congedo dalle armi e la fine della  guerra, che si consumò la sua definitiva trasformazione politica; fu allora,  per meglio dire, che l’ex anarchico maturò un completo distacco, non tanto  dal movimento libertario, ormai del tutto abbandonato, quanto da ogni  residuo sinistrismo. A conclusione di un lungo cammino umano e ideale,  passando attraverso le decisive esperienze dell’interventismo e della guerra,  Massimo Rocca finì dunque per virare decisamente a destra, verso posizioni  che — semplificando - potremmo definire di conservatorismo “illuminato” sul  piano politico; di liberismo radicale, con forti inflessioni produttiviste, sul  piano economico. In entrambi i casi, però, i legami con il fondo elitario del  novatorismo restavano evidenti. L’individualismo di Rocca, rafforzato dalla .  sua personale convinzione di appartenere a un’ “aristocrazia”, alla parte  nobile - più meritevole perché più capace - del popolo italiano (proprio in  quegli anni, d’altra parte, l’ex tipografo autodidatta compiva con successo il  suo ciclo di studi) '”, giunse in pratica al suo esito naturale. In questo  passaggio era già compreso, in potenza, tutto il futuro politico di Massimo  Rocca, dalla riscoperta della Destra storica alla rivalutazione dell’istituto  monarchico, dal programma economico del 1922 ai Gruppi di Competenza,  fino alla “trincea” revisionista. In ultima analisi, infatti, il fascismo di Rocca  non fu mai, nella sostanza, granché diverso dal suo liberalismo. Rocca aderì al “Comitato d’azione per la resistenza  interna”, sorto a Milano su iniziativa di Ottavio Dinale allo scopo di  coordinare tutte le forze interventiste e d’infondere nuovo vigore alla loro  opera'??. In qualità di delegato di quell’organizzazione, Rocca partecipò al  secondo convegno nazionale dei Fasci d’azione internazionalista, convocato  a Roma all’inizio di luglio, il quale si concluse con l’approvazione di una       !?? Rocca conseguì la licenza tecnica superiore subito dopo la guerra, iscrivendosi quindi alla  facoltà d’ingegneria del Regio Politecnico di Milano.   17% Quale fosse lo scopo principale di questa nuova associazione patriottica, bene lo illustrava  un ordine del giorno votato a una riunione del Comitato il 7 maggio 1917: «Reclamare dal.  Governo provvedimenti immediati contro i troppi tedeschi, turchi, bulgari e austriaci che  infestano il nostro Paese» («Il Popolo d’Italia», 8 maggio 1917). Alla fine del mese il  Comitato inviò un memoriale al Presidente del Consiglio, nel quale, dipinta a tinte fosche  l’azione destabilizzatrice del neutralismo disfattista, s'invocava un’azione draconiana contro  tutti i “nemici di dentro”. Il memoriale, pubblicato in parte anche da «Il Popolo d’Italia» del  27 maggio, si trova in ACS, PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. GUERRA EUROPEA,  Fascicolo 19.9.2 [Movimento interventista].  sorta di documento programmatico dell’interventismo rivoluzionario!”?.  Nonostante il tentativo d’imprimere all’azione dei Fasci un indirizzo certo,  tanto sul piano politico quanto su quello delle rivendicazioni sociali, le  grandi questioni delineatesi nel corso dei due anni precedenti, quella delle  misure da opporre alla ripresa del neutralismo, e quella (per così dire relativa  all’indole stessa del movimento) della salvaguardia della propria identità  rivoluzionaria, rimanevano, complice l’inasprirsi delle tensioni interne al  Paese, più che mai aperte!*°. La tragedia di Caporetto, con ciò che ne seguì, a  livello politico-militare come a livello emotivo, e la conseguente  demonizzazione dei cosiddetti disfattisti, avrebbe contribuito non poco a  mischiare le carte in tavola, spostando decisamente a destra l’asse della  politica interventista. Le divergenze tra le diverse forze dell’interventismo  finirono per appianarsi, a tutto vantaggio della destra nazionalista, salvo poi  riproporsi, ma in un contesto nel frattempo profondamente mutato, alla fine  della guerra.       19° V. «Il Popolo d’Italia», 2 e 3 luglio 1917, e l’articolo // Congresso Interventista di Roma in  difesa degli operai e della pace giusta, «L’Internazionale», 21 luglio 1917 (l’organo  sindacalista parmense riprese le pubblicazioni proprio il 21 di luglio, dopo una sospensione di  quasi un anno).   10 E° molto difficile, per l’assoluta mancanza d'informazioni, sapere cosa gli  anarcointerventisti pensassero riguardo a queste due tematiche, ma è ragionevole credere che  la loro opinione non differisse da quella degli altri protagonisti dell’interventismo  rivoluzionario, sempre più orientati verso una linea di ferma intransigenza. Una testimonianza  importante, anche per l’estremismo del linguaggio usato, è quella di Edoardo Malusardi, il  quale, prendendo le mosse dalla proposta di dimissioni generali avanzata ai sindaci e agli  ‘amministratori socialisti da Costantino Lazzari (un gesto che, nell’opinione del segretario del  Partito Socialista, si sarebbe rivelato un utile strumento di pressione sul Governo e avrebbe  potuto accelerare l’uscita dell’Italia dalla guerra), si appellava direttamente al popolo italiano  perché facesse alfine giustizia «di un così ributtante fenomeno di perfidia e di vigliaccheria»  (EMME, Son purl.). FASCISMO    L’anarcointerventismo alla prova della “nuova” Italia    Ripercorrere le tracce dell’anarcointerventismo nel caos del dopoguerra non  è impresa facile. Già nei mesi successivi all’armistizio, il blocco  dell’interventismo rivoluzionario cessò di esistere come un tutt'uno, per  disperdersi e riaggregarsi in mille rivoli, mentre la nascita di nuove  formazioni, che pure ad esso si richiamavano (fra tutte i Fasci di  combattimento), aggiungeva imprevedibilità a un’atmosfera politica di per sé  già molto fluida. L’anarcointerventismo, che non aveva mai posseduto, per  sua stessa natura, una rigidità organizzativa e ideologica, non sfuggì a questo  processo dissolutivo. Nondimeno, se non ha più molto senso, dopo Vittorio  Veneto, parlare di interventismo anarchico come corrente politica in sé, è  tuttavia possibile — come si accennava nell’introduzione -, attraverso la  vicenda personale dei suoi maggiori rappresentanti, provare a ritrovarne i  segni nella politica italiana del dopoguerra. Dei /eaders anarcointerventisti,  alcuni, come Oberdan Gigli e Maria Rygier, finirono per isolarsi  progressivamente dal gioco politico e per non avere che una parte di secondo  piano nella tormentata stagione del prefascismo'; altri, come Attilio  Paolinelli, riallacciarono, sebbene a fatica, i legami con il movimento  anarchico, rientrando a pieno titolo nell’ “ortodossia”. Altri ancora, infine,       ' Nel caso di Gigli, si può affermare che, con la partecipazione alla guerra, ebbe del tutto  termine la sua militanza pubblica. Nel dopoguerra, infatti, egli abbandonò la politica,  tornando a dedicarsi ai suoi studi. Cfr. MAURIZIO ANTONIOLI, Gli anarchici italiani e la prima  guerra mondiale. Lettere di anarchici interventisti, cit., p. 84.   Più complesso l’iter politico di Maria Rygier. Negli anni successivi alla guerra la Rygier si  ivvicinò all’Associazione Nazionalista, maturando, nei confronti del fascismo, un  atteggiamento sostanzialmente ambiguo. Nel 1926 fu comunque costretta ad espatriare in  Francia, dove rimase sino alla caduta del regime. Rientrata in Italia, concluse la sua  travagliata milizia politica nelle file del Partito Liberale. Morì a Roma nel febbraio del 1953.  (fr. FRANCO ANDREUCCI,  DETTI, op. cit., Vol. IV, ad nomen.   ? Nel luglio del 1919 Paolinelli fu arrestato con l’accusa di aver preso parte al complotto di  Pietralata, allorché un gruppo di anarchici, insieme a repubblicani e arditi, tentò  d'impadronirsi dell'omonimo forte militare. Amnistiato, aderì poi - in rappresentanza degli  anarchici individualisti - a un comitato romano “di difesa proletaria” in funzione antifascista. come Mario Gioda, Edoardo Malusardi e Massimo Rocca, si guadagnarono  un posto di rilievo nel nascente movimento fascista, del quale divennero,  quantunque in ambiti diversi, indiscussi protagonisti. La loro vicenda  all’interno del fascismo (che appunto ci proponiamo di ricostruire nel  prosieguo di questo lavoro) può, a nostro giudizio, essere considerata in  relazione ai loro precedenti anarchici; e infatti, se è arbitrario ricercare in  essa un medesimo filo conduttore, immediatamente e coerentemente    riconducibile alla doppia e complessa eredità dell’individualismo anarchico ©  riconoscervi, pur |  nell’eterogeneità delle esperienze e delle posizioni ideali e politiche, non |    e dell’anarcointerventismo, è però possibile  pochi punti di contatto con quel pensiero e con quella tradizione. Nel  valutare l’apporto della cultura anarcointerventista al movimento  mussoliniano (un contributo minoritario, ma non per questo trascurabile),    occorre poi tener presente che il fascismo iniziale, lungi dal formare un |    monolito impenetrabile, orbitante attorno alla tetragona figura di Mussolini,    si distingueva piuttosto - come lucidamente notava Renzo De Felice ©    nell’introduzione al primo volume della sua biografia mussoliniana - per  essere una «serie di stratificazioni»ì, un accumulo di passioni e d’idee    diverse, non di rado in contrasto tra loro. Di questo multiforme e |  contraddittorio universo che fu il primo fascismo, la vena.    anarcointerventista, proprio in ragione della sua disorganicità — evidente nei  diversi orientamenti di Gioda, Rocca e Malusardi -, costituisce inoltre, per  così dire, un modello in scala ridotta.   La storia dell’anarcointerventismo nel dopoguerra (la si consideri o meno in  ordine al fascismo) fu dunque, essenzialmente, storia d’individualità, anche  se, ancora per qualche tempo, nei mesi successivi all’armistizio, si  verificarono, qua e là, sporadici tentativi di raccogliere i superstiti della  corrente anarcointerventista intorno a un progetto politico ben definito, in  grado di misurarsi autonomamente con le forze nuove emerse dal    rivolgimento bellico. A prescindere da alcune iniziative isolate, come quella |  partita da Domenico Ghetti‘, l'esperimento di maggior sostanza in questa |       Nel 1927 fu condannato a quattro anni di confino. Il secondo dopoguerra lo vide ancora attivo  nelle fila del movimento libertario. Cfr. ACS, CPC, Busta 3711 [Paolinelli Attilio].   i FELICE, Mussolini il rivoluzionario, cit., p. XXII.   4 Il 17 maggio 1919, sulle colonne de «Il Popolo d’Italia», apparve un appello di Domenico  Ghetti agli «anarchici interventisti milanesi» perché facessero giungere la loro adesione alla  nuova iniziativa patrocinata da Mussolini. Ghetti era un mussoliniano convinto (nel giugno  del 1919 la Prefettura di Milano, città nella quale l’anarchico romagnolo si era trasferito alla  fine del conflitto, lo segnalava tra i più accesi propagandisti dei «principi mussoliniani» in  seno al «partito» anarchico). ACS, CPC, Busta 2355 [Ghetti Domenico].    70       direzione fu quello tentato da Roberto D’Angiò. Nella primavera del 1919,  gli ambienti anarchici liguri (D’Angiò si era trasferito a La Spezia a guerra  in corso) furono messi in subbuglio da una circolare, firmata appunto dal  noto propagandista, nella quale si dava per imminente la pubblicazione di un  nuovo giornale anarchico d’ispirazione interventista.    Le concezioni di D’Angiò sull’anarchia — annotava il 31 marzo il Prefetto di  Genova — non collimano con quelle del Binazzi Pasquale, direttore e gerente del  periodico anarchico “Il Libertario” che si pubblica a La Spezia, ed ha pertanto  deciso di fare uscire prossimamente colà un nuovo giornale anarchico intitolato «La  Protesta», che vorrebbe pubblicato quindicinalmente. Tale nuova pubblicazione  avrebbe come programma l’illustrazione del principio anarchico adattato ai nuovi  tempi sortiti in seguito all’opera di rivoluzione fatta dalla guerra”    Il prestigio che ancora ispirava il nome di D’Angiò e il ricordo, sempre vivo,  delle dure polemiche d’anteguerra, indussero «Il Libertario» a prendere  nettamente le distanze da quell’iniziativa.    Parecchi compagni da varie località — ammoniva il foglio di Binazzi - ci chiedono  spiegazioni circa una circolare diramata da Roberto D’Angiò, colla quale si  annunzia la pubblicazione di un nuovo giornale anarchico a Spezia. Rispondiamo in  blocco ai compagni: da tempo il suddetto individuo non ha più nulla di comune cogli  anarchici di Spezia e tanto meno con noi del «Libertario»®    Alla fine di maggio, «Il Popolo d’Italia» - ormai organo ufficioso dei nuovi  Fasci mussoliniani - ospitò un accorato appello di D’Angiò a tutti i «libertari  interventisti», affinché dessero il loro contributo, anche economico, alla  realizzazione de «La Protesta».    Ciò che io desidero — scriveva D’Angiò, precisando il proprio punto di vista — è che  tutti gli anarchici d’Italia, i quali si dichiararono contro il militarismo prussiano,  abbiano il coraggio civile di affrontare la situazione da noi creata. Non è lecito star  zitti quando ci definiscono ex anarchici, volta gabbana, rinnegati, ecc. Noi dobbiamo  reagire, dobbiamo esprimere le nostre idee [...]. Dobbiamo esprimere ed esporre le  nostre idee per snebbiare le menti, per fare viva luce, per dimostrare che noi, che ci  opponemmo con la violenza alla violenza teutonica, fummo e rimaniamo i veri  anarchici”       + Ibidem, Busta 1612 [D'Angiò Roberto].  ® «Il Libertario», 22 maggio 1919.  ? «Il Popolo d’Italia» IPO VRE PERI PRIOTOI VIVONO TT Pet POVIOA    Il primo numero de «La Protesta» uscì il 16 luglio. «Noi — si affermava  nell’editoriale — facciamo qui una pubblicazione anarchica, né più né  meno». Come prima della guerra, dunque, obiettivo principale degli  anarchici interventisti era quello di rivendicare la propria appartenenza alla  famiglia anarchica, nella convinzione, semmai, che i tempi fossero più che  mai propizi per una riforma radicale dell’anarchismo; riforma che doveva  passare attraverso una “selezione” delle migliori energie rivoluzionarie.    Lo sconvolgimento europeo — sosteneva un anonimo articolista de «La Protesta» -  ha insegnato qualche cosa all’operaio. Noi anarchici, che a costui predichiamo di  emanciparsi, dobbiamo, come abbiamo fatto nel passato, non seguire il sistema del  socialismo ufficiale, per il quale il numero, o meglio una somma di numeri, è tutto  [...]. Noi, nel rivolgerci alla massa, dobbiamo parlare all’individuo”    Nonostante l’iniziale sostegno di Mussolini, e nonostante i favori raccolti in  ambito anarcointerventista'’, il giornale di Roberto D’Angiò non sopravvisse    al secondo numero, e il suo fallimento convinse lo stesso D’Angiò a ritirarsi _    a vita privata".  Lo sforzo, tentato da D’Angiò con «La Protesta», di connettere gli anarchici    interventisti, come entità politica autonoma, alla più vasta corrente |  “rinnovatrice” del dopoguerra, restò un caso isolato, ma il contatto tra gli .    anarchici e le forze superstiti dell’interventismo rivoluzionario fu fecondo    anche di altre esperienze, che, pur non avendo un nesso diretto con |    l’anarcointerventismo, è doveroso richiamare brevemente. E’ nota, ad  esempio, l’attenzione con la quale, nel confuso biennio 1919-1920, gli    interventisti rivoluzionari - e in parte gli stessi Fasci di combattimento - _    guardavano al movimento libertario. D'altronde, se le divisioni tra i due  schieramenti erano molte e insanabili, non mancavano tuttavia i motivi    d’incontro, particolarmente la comune ostilità nei confronti dei socialisti    “bolscevizzati” e del loro inconcludente rivoluzionarismo, demagogico e  “parolaio” (Errico Malatesta manifestò a più riprese le sue riserve nei  confronti dell’esperimento leninista) '’. Sul piano puramente strategico non 8 «La Protesta», 16 luglio 1919.   ? Le coscienze volitive, Ibidem, 14 agosto 1919.   0 Dopo il numero saggio del 16 luglio, il giornale di D’Angiò raccolse oltre 30 sottoscrizioni  - per un totale di 240,45 lire - e 28 abbonamenti. Tra gli entusiasti sostenitori de «La Protesta»  ritroviamo alcuni dei nomi più noti dell’anarcointerventismo, da Oberdan Gigli a Ruffo Sarti,  da Alberto Fontana ad Alberto Senigallia. Cfr. /bidem.   È D’Angiò morì a Milano nel 1923. Cfr. ACS, CPC, Busta 1612 [D'Angiò Roberto].   © L’iniziale cautela con cui Malatesta accolse le notizie provenienti dalla Russia lasciò  gradualmente - ma inesorabilmente - il posto a una condanna senza appello del comunismo    72          era quindi irragionevole pensare, da entrambe le parti, ad un’intesa d’azione  in chiave rivoluzionaria; e basti qui ricordare la vicenda del progettato  tentativo insurrezionale che, auspice Alceste De Ambris, avrebbe dovuto  estendersi da Fiume, occupata dai legionari di Gabriele D’ Annunzio, a tutta  la Penisola. Il piano, che vide direttamente coinvolto Malatesta (rientrato in  Italia nel dicembre 1919, grazie all’interesse del segretario della Federazione  dei lavoratori del mare, il capitano Giuseppe Giulietti, e accolto  favorevolmente dalla stampa filo-fiumana) '*, fallì, a quanto pare, solo per la  ferma opposizione dei socialisti a dare un appoggio anche solo indiretto  all’impresa'‘.   La presenza anarchica nel nebuloso quadro politico del dopoguerra si  manifestò anche per altre vie e in altri modi, che, sebbene inconsueti, non  devono però meravigliare più di tanto, quando si tenga conto. della  multiformità delle posizioni all’interno del mondo anarchico. D’altra parte, il  processo di ridefinizione degli spazi politici si prestava a favorire la nascita  di connubi apparentemente improbabili'. Tipico, in questo senso, il caso de       autoritario e soprattutto della dottrina della dittatura del proletariato. Per valutare la posizione  di Malatesta riguardo al bolscevismo è essenziale la lettura dei molti articoli da lui dedicati  all’argomento. Una scelta significativa di questi scritti (originariamente  apparsi su «Umanità Nova» e «Pensiero e Volontà») si trova in MALATESTA,  Individuo, società, anarchia. La scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, Roma,  Edizioni e/o, 1998.   ! Il 27 dicembre, «Il Popolo d’Italia», che seguì con simpatia e partecipazione il rimpatrio di  Malatesta, rilevò, a proposito dei rapporti di questi con l’interventista Giulietti, ch’egli era  forse «meno intransigente dei tenenti idioti e nefandi del PUS». Gli apprezzamenti  dell’organo mussoliniano, in verità, non piacquero a Malatesta, consapevole del loro valore  strumentale (al riguardo v. BORGHI, op. cit., pp. 203-204). Del resto, l’infatuazione  del fascismo per il vecchio capo anarchico fu di breve durata (a questo riguardo si veda il  duro articolo Una leggenda che si sfata, in «Il Fascio», 6 marzo 1920), e tuttavia, ancora per  tutto il 1920, l’antibolscevismo di Malatesta fu spesso opportunisticamente richiamato, dai   iornali fascisti, in aperta polemica con i “pussisti”.   4 Su questi fatti v. FELICE, Sindacalismo rivoluzionario e fiumanesimo nel  carteggio De Ambris — D'Annunzio, cit., p77 ss.   !5 Tra gli esempi più significativi di questa sorta di diaspora anarchica dev’essere ricordato  quello degli anarchici triestini Luigi Marcello Andriani e Carlo Ukmar. Nell’ottobre del 1918,  dopo il crollo della monarchia asburgica, Andriani e Ukmar (che erano membri di riguardo  del gruppo libertario “Germinal”, il più importante di Trieste) entrarono nel Fascio Nazionale,  costituito dalle forze politiche italiane allo scopo di garantire l’unione della città irredenta alla  madrepatria. «Dimentichi di ogni divergenza di programmi — recitava il manifesto del Fascio  Nazionale -, fusi nel grande amore di sentirci italiani, noi, uomini di tutti i ceti, ci siamo  costituiti in Fascio Nazionale, sintesi ed espressione di quanti consentono ad un’unione con la  Patria [...], che ogni altro ideale comprende ed ammette» (/taliani!, «La Nazione», 1  novembre 1918). Su Andriani e Ukmar v. MASERATI, Gli anarchici a Trieste durante il  dominio asburgico, Milano, Giuffrè, 1977, ad indicem.   «La Testa di Ferro», l’organo dei legionari fiumani diretto dall’ardito e  futurista Mario Carli!’, che fu, per circa un anno, luogo d’incontro e di  confronto tra le frange estreme del combattentismo e del futurismo politico e  certo anarchismo violentemente individualista, gravitante attorno a riviste  dal titolo emblematico, come «Nichilismo» e «L’Iconoclasta»!”. Attraverso  la rubrica “Polemiche d’anarchismo”, il giornale di Carli, che iniziava le       !6 Mario Carli, nato in provincia di Foggia nel 1889 ma fiorentino d’adozione, era stato uno  dei protagonisti delle avanguardie futuriste. Verso la fine della guerra, Carli, con il gruppo del  giornale «Roma Futurista» (Emilio Settimelli, Marinetti, Rocca,  Bottai, ecc.) fu tra i fondatori del Partito Politico Futurista. Il futurismo politico, al  quale dettero un apporto considerevole gli ex-combattenti (lo stesso Carli, che era capitano  degli arditi, si fece promotore, nel gennaio 1919, dell’Associazione fra gli Arditi d’Italia), era  decisamente orientato a sinistra e costituì una delle assi portanti dei primi Fasci mussoliniani,  contribuendo altresì ad influenzarne gli orientamenti. «Il programma dei Fasci di  Combattimento creati da Mussolini — commentava «Roma Futurista» nell’aprile del 1919 - è  sostanzialmente identico al programma del Partito Politico Futurista. Forse, le due istituzioni  finiranno per fondersi. Lo spirito che le anima è uno. E” lo spirito dell’Italia nuova: l’Italia dei  combattenti».   Sulla figura e l’opera di Carli v. Dizionario biografico degli italiani, Vol. 20, Roma, Istituto  della Enciclopedia Italiana, 1960-1997, ad nomen, nonché il contributo di SCARANTINO,  L'Impero. Un quotidiano reazionario-futurista degli anni Venti, Milano, Guanda, 1978, p. 12  ss. Sul futurismo politico e i suoi rapporti col primo fascismo v. RENZO DE FELICE, Mussolini  il rivoluzionario, cit., p. 474 ss., EMILIO GENTILE, Le origini dell'ideologia fascista (1918-  1925), Bari, Laterza, 1975, p. 109 ss., e, con una particolare attenzione alla personalità e al  ruolo di Filippo Tommaso Marinetti, MicHEL OSTENC, Intellettuali e fascismo in Italia,  Ravenna, Longo, 1989, pp. 107 ss.   Li «Nichilismo», diretta da Carlo Molaschi, uscì a Milano tra l’aprile del 1920 e il marzo  1921; «L’Iconoclasta», fondata da Virginio Gozzoli, vide la luce a Pistoia in due periodi  distinti, lungo un arco di tempo compreso tra il maggio del 1919 e l’aprile del 1921. Cfr.  BETTINI, op. cit., ad indicem.   Per capire di quale tipo di idee fossero portavoce queste riviste, si veda l’articolo // mio  individualismo, a firma Enzo di Villafiore (Enzo Martucci), comparso su «L’Iconoclasta» del  15 maggio 1920 (ma se ne potrebbero citare molti altri). «Quale differenza — vi si leggeva -  corre tra il fanatico che si lascia castrare per i suoi dei, il patriotta che si fa uccidere pel suo  paese, e il sovversivo che cade evocando la redenzione collettiva? Nessuna! [...] Nella stessa  guisa han perduto la coscienza del proprio io, e perseguono un fantasma irraggiungibile [...].  Sono dei deboli [...]. Essi non sentono la propria individualità che vuole affermarsi, godere,  vivere [...]. E vorrebbero che io li seguissi. Io scettico, iconoclasta, cinico [...]. Vorrebbero  che mi sacrificassi per la plebe stupida, grossolana e volgare [...]. Io che voglio bere il  profumo della Vita e inebriarmi di Bellezza, che voglio aspirare l’aere della Libertà  sconfinata, per ricevere infine il bacio della Morte. Io tanto superiore alla mediocrità [...]. Io  lotto per me, unicamente per me [...]. Sono al di la del Bene e del Male». In ogni caso,  posizioni di questo tenore suscitarono critiche all’interno della stessa rivista di Gozzoli (che -  come recitava il sottotitolo - era «aperta a chiunque»). In un articolo significativamente  intitolato /ndividualismo o futurismo?, Camillo Berneri definì «deliri letterari», «prose pazze  e vuote», gli scritti di Villafiore e compagni, e «pazzoidi» e «megalomani» i loro autori, pubblicazioni nel febbraio del 1920, si aprì ai contributi di quegli anarchici  individualisti, per lo più molto giovani, che, suggestionati dalla retorica  “demolitrice” e anticonformista del futurismo, vi scorgevano un’arma  potente di rinnovamento della società e, allo stesso tempo, un mezzo di  realizzazione personale"8.   In polemica con «Umanità Nova» (il primo quotidiano del movimento  anarchico italiano, fondato da Malatesta all’inizio del 1920), che guardava  con naturale diffidenza alla “rivoluzione” fiumana e alle velleità sovversive  dei futuristi”, Mario Carli affermava recisamente il carattere proletario e  progressista del futurismo e definiva in questo modo il proprio rapporto con  l’anarchismo:    Tutti sanno quanta dose di anarchismo sia nella nostra concezione futurista del  mondo, che vorrebbe abolire tutte le cose inutili ed ingiuste; le dinastie e i carceri, il  papato e i tribunali, il parlamento e i privilegi, l’archeologia e i corrieri della sera, E°  per questo che, non potendo più accettare il dominio dell’attuale classe dirigente, né  avendo fiducia in quello avvenire delle altre classi, io mi sento assai vicino alla  concezione anarchica, cioè individualista, che vuol preparare un tipo di uomo libero  e forte, unico e indiscusso arbitro dei propri destini”    A sua volta, Filippo Tommaso Marinetti, rispondendo a un anarchico che,  pur plaudendo all’opera novatrice dei futuristi, rimproverava loro il sostegno  dato alla causa fiumana e il loro sentimentalismo patriottico”!, invitava gli  anarchici a lasciarsi dietro le spalle «il pessimismo vano», per aderire alla  lotta propositiva del futurismo. Il punto era - secondo Marinetti - che, mentre  gli anarchici erano «tutti più o meno dei futuristi antipratici, platonici e  pessimisti», i futuristi erano «degli anarchici pratici, fattivi, ottimisti, con un  campo determinato per le Zoro demolizioni e bonifiche, cioè la patria»??.       ! Tra gli anarchici collaboratori de «La Testa di Ferro» si contava anche Domenico Ghetti,  responsabile dell’ufficio di corrispondenza del giornale a La Spezia.   !9 Si veda, in modo particolare, l’articolo Con /a lenza, a firma Simplicio (Gigi Damiani), in  «Umanità Nova» CARLI, Replica a un avversario ultra-rosso, «La Testa di Ferro», 3 ottobre 1920.   ?! Cfr. BrUTNO, Patria, Ibidem, 10 ottobre 1920.   22 Ivi.   In quegli stessi giorni, Marinetti pubblicava, per le edizioni de «La Testa di Ferro»,  l'opuscolo A/ di là del comunismo, che può considerarsi il manifesto del suo “sinistrismo”. In  esso, il poeta passava in rassegna, criticandole, tutte le incarnazioni, vecchie e nuove, della  sinistra, e definiva le coordinate del suo individualismo futurista rivoluzionario. «Vogliamo —  affermava tra l’altro - l'abolizione degli eserciti permanenti, dei tribunali, delle polizie e dei  carceri, perché la nostra razza di geniali possa sviluppare la maggior quantità possibile di  individui liberissimi, forti, laboriosi, novatori, veloci». K }  Sisonialitga al quale facevano riferimento Carli, Marinetti e  u uristi de «La Testa di Ferro» era il medesimo c  in l’individualista Abele Ricieri Ferrari  ov. o ETTARI FRI 3  atore, descriveva come «agilità volitiva,  poesia»    i gli altri  he, in quello stesso  meglio noto come Renzo  violenza creatrice [  dl . »_ x . O . uo: 4  ca di ei o minoritario, puramente concettuale, pio  Ismo nietzschiano, che niente a 6  $ d F Veva a che veder  il movimentismo malatesti ì sconti  stiano, così pervaso di i È  i mala umanesimo, né con il  comunismo libertario di «Umanità x i  ità Nova» (col qual i, si i  munism i i quale, anzi, si poneva in netta  antitesi) ‘’, ma che era, innegabilmente, frutto di quel periodo storico    I primi contatti col fascismo    Chiusa questa parentesi, è dunque il momento di tornare alle vicende dei  protagonisti dell’anarcointerventismo in procinto di vestire la cami ta nese  di seguirne il cammino nell’immediato dopoguerra, a Jomiigii re di  Massimo Rocca. i vandi.  In questo periodo - come si accennava - l’interesse di Rocca era per lo più  rivolto alla bruciante questione adriatica. In essa, allora al pui di sd  dibattiti, egli riversò tutto il suo virtuosismo polemico e la sua abilità di  propagandista, con il puntiglio e la caparbietà che gli erano propri” Sebb  Vicino ai nazionalisti, alla cui Associazione aderì subito dopo la vera.  Rocca non ne condivideva le smodate mire imperialiste. Come si cilea dai   MANTRA TORE: Oltre ogni confine, «La Testa di Ferro», 7 novembre 1920.  Bocea È, pag Leni Nazi i tra i più assidui collaboratori de «L’Iconoclasta».  sponenti della corrente anarcoindividualist: i È  Una raccolta dei suoi scritti si trova i Vila ae eri;  va in NOVATORE, Un fiore selvaggio, Pi  A pr E; beds  seal con una breve nota biografica e bibliografica a cura di Alberto Cimmii o ui  fr vm Testa di Ferro» del 12 dicembre 1920, un certo Atomon ribadiva che i futuristi  Ri nino ma sh individualisti, bollando come «antianarchica» l'Unione Anarchica  ‘a Malatesta, che, come le organizzazioni social- i i limi  e À comuniste, si limitava a fare della  a , la vera anarchia non doveva dare al i  «fattore economico dell’esistenza», ma rici i FI nat  ) ; ercare «la perfezione dell’individuo nella vi i  sopra di ogni pregiudizio o di ogni do, Ò ITA a  opr ] gma». Al contempo, però, l’anonimo futuri  distinguere il gruppo di «Umanità Ni i pic ae a  s ova» dal Partito Socialista, mostrando di ire i  primo al secondo, e definiva Errico Malatesta, d i quaglie  do, lel I  morale», un «agitatore e apostolo». - AE  Rocca era membro del “Fascio delle iazioni iotti  2€1 ro. dels associazioni patriottiche” e del “Comitat i  L'ing irredente” di Milano. Cfr. ACS, CPC, Busta 4362 [Rocca Massimo] Faggi  Cfr. Massimo Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, cit., p. 98. suoi numerosi articoli per «La Perseveranza», a cui continuò a collaborare  fino al luglio del 1919 (quando il mutamento della linea editoriale,  sopravvenuto a un cambio di proprietà, gli consigliò l’abbandono), la sua  posizione non andava oltre la rivendicazione dell’Istria e della Dalmazia, che  egli non dubitava essere geograficamente, culturalmente e politicamente  italiane. Una certa moderazione, che pur gli va riconosciuta, non gli impedì  di attaccare violentemente i cosiddetti rinunciatari, a cominciare da Leonida  Bissolati, sia dopo l’intervista da questi rilasciata al «Morning Post», sia  dopo il suo celebre discorso alla Scala?”. Il 17 gennaio 1919 Rocca prese  parte all’imponente comizio milanese “pro Fiume e Dalmazia italiana”, che  fu la risposta data dai “dalmatofili” all’iniziativa del Zeader socialriformista,  comizio nel quale - secondo Renzo De Felice - ebbe il compito di sostituire  Mussolini, che preferì non intervenire «per evitare incidenti»”8. Ai primi di  marzo, Rocca intraprese un viaggio di studio lungo la costa orientale italiana,  da Venezia a Brindisi, giungendo quindi a Spalato, sulla sponda opposta  dell’ Adriatico. Dalla cittadina dalmata, dove si trattenne qualche giorno, fece  pervenire al suo giornale un esteso reportage, nel quale si prodigava, con la  consueta e un po’ pedante ricchezza di argomentazioni, a dimostrare  l'italianità della Dalmazia”. AI suo rientro in Italia fu protagonista di due  nuove manifestazioni patriottiche, a Milano e Torino”; quindi, all’inizio di  aprile, partì per Parigi, inviato speciale de «La Perseveranza», a seguire da  vicino i lavori del congresso di pace”. Dopo il messaggio di Wilson agli  italiani e il conseguente ritiro della nostra delegazione dalla capitale  francese, Rocca, che fino ad allora aveva tenuto, nei confronti del  “wilsonismo”, un atteggiamento prudente e non del tutto ostile*”, abbandonò       7 A questo riguardo v. LIBERO TANCREDI, // ministro della piccola Italia, «La Perseveranza»,  11 gennaio 1919, e Una pace di menzogna per un nuovo giolittismo. FELICE, Mussolini il rivoluzionario, cit., p.491.   Per la cronaca del congresso v. «Il Popolo d’Italia», 18 gennaio 1919.   29 Cfr. LiBERO TANCREDI, La passione di Spalato, «La Perseveranza», 12, 14 e 17 marzo  1919.   30 Cfr. «Il Popolo d’Italia», 13 marzo 1919, e «La Perseveranza», ROCCA, Come il fascismo divenne una dittatura; cit., p. 77.   32 In occasione del viaggio di Wilson in Italia, Rocca, pur vagheggiando una sorta di lega  latina, fondata sull’alleanza Italia/Francia, che facesse da contraltare al nuovo “imperialismo”  anglo-statunitense, aveva manifestato interesse per le tesi del presidente americano, dicendosi  favorevole ad una partecipazione italiana alla Società delle Nazioni. Essa sola — scrisse -  avrebbe potuto garantire «giustizia per i vincitori come per i vinti: giustizia per gli italiani  dell'Istria e della Dalmazia, per gli albanesi, per i romeni, per gli stessi tedeschi» (LIBERO  TANCREDI, L'Italia e la Società delle Nazioni, «La Perseveranza», 5 gennaio 1919). ogni remora, schierandosi senza riserve con il partito dell’annessione, ormai  - a suo dire - «l’unica via percorribile». AI congresso “per l'annessione di  Fiume e della Dalmazia”, che si tenne a Milano, su iniziativa del “Fascio  delle associazioni patriottiche”, il 28 aprile 1919, Rocca non lesinò le accuse  a Wilson, denunciando il torbido «retroscena bancario internazionale che si  nascondeva dietro la figura del presidente filosofo».   Da questo momento i toni della propaganda estera di Massimo Rocca si  fecero sempre più intransigenti. In un fondo per l’organo torinese  dell’Associazione Nazionalista, egli giunse addirittura a prefigurare «la  necessità di un imperialismo senza confini», qualora la crescente ostilità  internazionale e «Ia fantastica corsa allo sciopero» all’interno del paese, con  i suoi effetti negativi sul livello di produzione, avessero a tal punto  danneggiato le esportazioni e fiaccato la ricchezza nazionale da impedire di  provvedere pacificamente all’acquisto delle materie prime indispensabili”.  Questi ultimi accenni alla situazione interna dell’Italia ci consentono di  soffermarci sugli aspetti più propriamente economici del pensiero di  Massimo Rocca. La sua visione economica, infatti, che rimarrà pressoché  inalterata negli anni a venire, si veniva proprio allora configurando come una  mistura di liberismo, sindacalismo e produttivismo di stampo mussoliniano.  Così, a proposito della ventilata introduzione delle otto ore lavorative, Rocca  esprimeva l’esigenza che ad essa si accompagnasse «tutto un sistema  otganico di educazione ed istruzione professionale che accrescesse il  rendimento degli operai»; i quali operai, a loro volta, pena il tracollo  economico della nazione, avrebbero dovuto prendere coscienza delle loro  accresciute responsabilità”. Ciò presupponeva una matura collaborazione tra  capitale e lavoro, dal momento che - secondo Rocca - l’emancipazione dei  lavoratori non si sarebbe mai realizzata tramite. «l’estraniarsi dalla storia e  dal divenire sociale [...], dai problemi, dai doveri e dalla responsabilità  ch’essi comportano»””, ma solo attraverso la piena compartecipazione al  ciclo produttivo, secondo il modello del sindacalismo nazionale. Quanto alla  borghesia industriale, suo compito doveva essere, da un lato quello di  comprendere il cambiamento introdotto dalla guerra, ossia di prendere  consapevolezza dell’ormai inscindibile legame tra politica ed economia;  dall’altro, quello di dimostrarsi autentica classe dirigente, in grado sia di       33 Ip., Audacia (appunti per l'On. Orlando), Ibidem, 29 aprile 1919.  34 «Il Popolo d’Italia», 29 aprile 1919.    3° LiseRO TANCREDI, Per il nazionalismo proletario. Un fenomeno d ‘impotenza, «La Riscossa  Nazionale». Le otto ore internazionali di lavoro, «La Perseveranza», 26 gennaio 1919,  2 ID., Assenteismo e collaborazione di operai e di industriali, Ibidem, 2 febbraio 1919, opporsi con fermezza al bolscevismo dilagante, sia di provvedere  all’integrazione e all’educazione del proletariato”. «Occorre che la classe  dirigente - scriveva Rocca - od almeno i suoi elementi migliori,  comprendano che il loro ufficio non è solo di “resistere” o di “concedere”,  ma di persuadere e di guidare»??. o  Questo modo di pensare era senz'altro condivisibile da Mussolini, il quale,  nel frattempo, aveva ribattezzato il suo quotidiano “giornale dei combattenti  e dei produttori” e promosso, con i Fasci di combattimento, una formazione  che aveva, tra i suoi primi obiettivi, quello di contrastare la “demagogia  bolscevica”. Rocca, del resto, ricordava di aver aderito ai «Fasci di  combattimento fin dal 1919, poco tempo dopo la loro nascita”. Questa  affermazione, con tutta probabilità rispondente al vero, non è però altrimenti  accertabile; quel che è sicuro è che Rocca - almeno per tutto il 1919 - non  dimostrò, a differenza di molti suoi compagni, un grande interesse per  l’iniziativa di Mussolini. Di  Fin dai primi di marzo del 1919 «Il Popolo d’Italia» aveva lanciato un invito  per la costituzione di un nuovo movimento politico d'avanguardia. Tra le  molte adesioni pervenute al giornale prima della data fatidica del 23 marzo,  ritroviamo i nomi di alcuni anarchici interventisti: il «vecchio anarchico»  Vittorio Boattini (che si diceva «toto corde» con Mussolini, «per le sante  bastonature interventiste ed anti-bolsceviche») 4 Carlo Rivellini e  Domenico Ghetti. «Gli anarchici coscienti — scriveva quest’ultimo al suo  conterraneo Mussolini — non potranno che aderire al vostro appello» “. i  Alla riunione milanese di Piazza san Sepolcro fu senz'altro presente Mario  Gioda, che aveva da subito aderito all’appello di Mussolini i Secondo Mario  Giampaoli (che peraltro, pur essendo stato testimone diretto dell’accaduto, fa  riferimento alla cronaca de «Il Popolo d’Italia»), vi avrebbe preso parte       3 Cfr. Ip., Un po' di cannibalismo economico dopo la guerra, Ibidem, 18 febbraio 1919.   sig In., La svalutazione sociale della vittoria, Ibidem, 2 aprile 1919. 7   4° Cfr. Massimo Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, cit., p. 31.   "i olo d’Italia», 9 marzo 1919. SIAT  i era nato a Meldola, nei pressi di Forlì, nel 1862. Fin da giovanissimo aveva  manifestato idee anarchiche. Nel 1903 si era trasferito a Milano, dove aveva a Li  collaborato a «Il Grido della Folla». Nell'ottobre del 1919 la Prefettura milanese scriveva che,  avendo egli, durante la guerra, «militato [...] nel campo interventista», si dimostrava «un  fervente nazionalista», in tal senso svolgendo «attiva propaganda». Il figlio di Boattini, pe  fu per qualche tempo segretario politico del PNF per la provincia di Milano. ACS,CPC, Busta  679 [Boattini Vittorio].   #2 Il Popolo d’Italia», 21 marzo 1919.   4 Cfr. Ibidem, 7 marzo 1919. anche Edoardo Malusardi*, ma il fatto non è certo. Malusardi stesso, in un  telegramma di adesione a «Il Popolo d’Italia», si era detto dispiaciuto,  trovandosi ancora sotto le armi, di non poter partecipare personalmente,  limitandosi a garantire la sua presenza «in ispirito», per «riaffermare  recisamente il suo interventismo e la sua apostasia»‘* - Il fatto che, anni dopo,  Malusardi rivendicasse la patente di “sansepolcrista”‘, non è affatto  probante, vista la tendenza di molti fascisti, anche della prima ora, a  retrodatare il più possibile il momento della loro “presa di coscienza”””.       GIAMPAOLI, /9/9, Roma, Libreria del Littorio, 1920, pp. 97-98.   In base alla ricostruzione di Giampaoli (che, in ogni caso, si limita a citare «Il Popolo  d’Italia» del 24 marzo 1919), Malusardi sarebbe stato presente in rappresentanza di Milano e  di Bologna. *   4 «Il Popolo d’Italia», 9 marzo 1919.  4 Si vedano gli articoli di Malusardi Cose a posto e Commiato, in «Audacia», 28 maggio e 18   iugno 1921.   D Degli anarchici interventisti che sposarono la causa fascista, uno fra i più intraprendenti fu  Leandro Arpinati. Il futuro gerarca, peraltro, aderì al Fascio di Bologna soltanto nel settembre  del 1919, a più di sei mesi dalla sua costituzione. Nel primo Fascio bolognese - nato  nell’aprile ad opera del repubblicano Pietro Nenni e di altri interventisti di parte democratica -  Arpinati ebbe sempre, a quanto pare, un ruolo del tutto marginale, nonostante la notorietà  conquistata nel novembre 1919, allorché un comizio elettorale fascista al Teatro Gaffurio di  Lodi si concluse in un violento scontro con i socialisti ed egli, che faceva parte del servizio  d’ordine, fu arrestato insieme ad altri cinquanta “camerati” (cfr. «Il Popolo d’Italia», 14  novembre e 20 dicembre 1919). Fu a partire dalla primavera del 1920, in parallelo con  l’involuzione reazionaria del fascismo e la conseguente crisi del Fascio bolognese (culminata  con la fuoriuscita degli elementi democratici e di sinistra), che Arpinati iniziò una  spregiudicata ascesa politica. L’11 aprile, il Comitato Centrale dei Fasci di combattimento gli  affidò la responsabilità per l’Emilia centrale; quindi, in occasione del congresso fascista di  Milano, nel maggio, entrò a far parte dello stesso organo direttivo del movimento (cfr. «Il  Popolo d’Italia», 29 maggio 1920). Tra il settembre e l’ottobre successivi, Arpinati, complice  il subbuglio seguito all’occupazione delle fabbriche, si fece promotore di una vera e propria  riorganizzazione del fascismo bolognese, in senso marcatamente antipopolare, guadagnandosi  il sostegno, anche finanziario, degli ambienti più conservatori. Il Fascio di Bologna, così  ricostituito, accrebbe enormemente i propri effettivi, e, forte di una struttura militare di primo  piano, divenne una delle centrali dello squadrismo emiliano-romagnolo, rendendosi  protagonista di un’impressionante escalation di violenze, culminate il 21 novembre (dopo le  elezioni amministrative vinte dai socialcomunisti) nel famigerato assalto a Palazzo  D’Accursio, che consegnò il Comune di Bologna nelle mani dei fascisti. Su tutti questi punti  v. FIORENZA TAROZZI, Dal primo al secondo Fascio di combattimento: note sulle origini del  fascismo a Bologna (1919-1920), in Bologna 1920. Le origini del fascismo, a cura di Luciano  Casali, Bologna, Cappelli, 1982, pp. 93-114, e NAZARIO SAURO ONOFRI, La strage di Palazzo  D'Accursio. Origine e nascita del fascismo bolognese, Milano, Feltrinelli, 1980,  Mario Gioda: il difficile equilibrio tra reazione e operaismo    A differenza di Massimo Rocca, che si avvicinò al fascismo gradualmente e  con un certo distacco‘, Mario Gioda si gettò anima e corpo nella nuova  avventura. Il 25 marzo 1919, due giorni dopo l’adunanza di Piazza San  Sepolcro, Gioda, con l’ex sindacalista rivoluzionario Attilio Longoni, fu tra i  promotori del Fascio di combattimento torinese, del quale assunse la  segreteria‘. Gli intervenuti a quella prima riunione erano pochi, e Gioda -  come avrebbe ricordato molti anni dopo un testimone - appariva «un ometto  dalle grosse lenti e dall’eloquenza inesperta, vestito con un inelegante abito  marrone»; piuttosto il tipo dell’intellettuale - si direbbe - che quello del  tribuno in camicia nera. Il Fascio, costituitosi ufficialmente il 28 marzo,  prese sede nei locali della “Lega d’azione antitedesca”, un’associazione  patriottica di destra sorta nel 1916 ad opera del nazionalista Vittorio Cian” .  Il fascismo torinese - al cui sviluppo iniziale contribuirono in misura  notevole gli ex combattenti (Gioda cercò in ogni modo di venire incontro  alle esigenze e alle richieste dei “trinceristi”, sforzandosi di far apparire il  fascismo come il legittimo rappresentante dei loro interessi) 5°. nacque  dunque con il concorso e sotto gli auspici della destra, distinguendosi da  Secondo un biografo mussoliniano, la ritrosia di Rocca nell’accostarsi al fascismo fu  dovuta anche ai non ottimi rapporti tra quest’ultimo e Mussolini, il quale non avrebbe avuto  granché in simpatia «colui [Rocca] che lo aveva violentemente attaccato nell’estate del 1914,  obbligandolo, nei confronti dell’intervento, ad una presa di posizione che egli avrebbe  preferito assumere senza sollecitazioni esterne» (YvoN DE BEGNAC, Palazzo Venezia. Storia  di un regime, Roma, Editrice La Rocca, 1959, p. 339).   49 Cfr. «Il Popolo d’Italia. AVENATI, Dodici anni dopo. Com'è nato il Fascio di Torino, «La  Stampa», 25 marzo 1931. : :   5 In seguito il Fascio si trasferì nei locali della “Pro Torino”, in Galleria Nazionale,  un'associazione patriottica di stampo sabaudo presieduta dal conte Barbavara di Gravellona.  Contemporaneamente al lavoro di organizzazione nel capoluogo, i fascisti torinesi iniziarono  un’opera di penetrazione nella provincia. In una delle primissime riunioni del Fascio, il 29  marzo, l’anarchico “trincerista” Vincenzo Boario recò le adesioni dei gruppi fascisti del  Canavese, di Ciriè, di San Maurizio e di Caselle. Cfr.GIODA, Il fervido lavoro dei  fascisti a Torino, «Il Popolo d’Italia», 30 marzo 1919. i )   5? La coscienza combattentistica di Gioda, benché inevitabilmente ammantata di retorica,  appariva sincera. Già prima della nascita dei Fasci di combattimento, l’anarchico torinese si  era fatto promotore di una campagna per il pieno riconoscimento dell’indennità di congedo  agli smobilitati, rappresentanti «l’Italia più vera e coraggiosa, quella in grigio verde» (ID.,  Sino all'ultimo sussidio militare e l'indennità di congedo non viene, Ibidem, 16 marzo 1919). PORT PI CTPTPM PIO VT PERE RIVER PT ETTI IPPONI OPA REATO O TORRI O PRETE PAPPA PAPA       subito per le forti venature non solo antisocialiste”*, ma, spesso, antipopolari  tout court. Ciò divenne ancor più evidente dopo l’avvento di Cesare Maria  De Vecchi, un tipico esponente della borghesia conservatrice piemontese  («cattolico militante e monarchico senza riserve», secondo la definizione che  egli dava di se stesso) ‘, il quale, entrato nel Fascio alla metà di aprile, ne  divenne in breve, a dispetto di Gioda, il vero deus ex machina. La  convivenza tra i due uomini forti del fascismo torinese, così diversi per  indole, per estrazione sociale e per esperienze politiche, si rivelò subito  molto difficile. Emblematico, a questo riguardo, il giudizio, sospeso tra  l’ironia e la commiserazione, che De Vecchi, nella sua autobiografia, ci ha  lasciato di Gioda: «un povero diavolo dalle molte vicende».   Il giovane Fascio torinese fu quindi immediatamente attorniato dalla  simpatia e dalla complicità dei ceti più tradizionalisti. Se Torino - come  rimarcava l’organo del nazionalismo piemontese - era «stanca di essere  diffamata da chi voleva farla credere bolscevica e giolittiana»*, allora il  fascismo poteva segnarne la definitiva rinascita, poteva rivelarsi un elemento  d’ordine, «più che mai indispensabile» a svolgere una decisa azione «di  vigilanza e di controbatteria»’”. Così, già alla fine di aprile, il Fascio di  combattimento poteva vantare l’adesione di ben 31 associazioni liberali  torinesi”, e non v'è dubbio che, nonostante gli impedimenti inizialmente  frapposti dall’autorità prefettizia”, l’apporto delle destre valse a favorire la  graduale espansione del fascismo nel capoluogo piemontese. «Il lavoro —       53 Sul piano della stretta organizzazione antisocialista i fascisti torinesi si dimostrarono molto  efficienti. In un telegramma del 22 maggio al Ministero degli Interni, il Prefetto di Torino  riferiva dell'avvenuta costituzione, in seno al Fascio, di un «ufficio [...] con mandato di  seguire e segnalare le manifestazioni ed il movimento nel campo socialista ed anarchico»,  vale a dire di un vero e proprio apparato di spionaggio. ACS, MINISTERO DEGLI INTERNI,  Direzione Generale di Pubblica Sicurezza (d’ora innanzi Dir. Gen. PS), Affari generali e  riservati (d’ora innanzi Affari gen.e ris.), 1921, Busta 112 [Fascio di Torino].  Wp DE VECCHI, // quadrumviro scomodo, a cura di Luigi Romersa, Milano, Mursia,  »p.I/.   Sulla figura di De Vecchi v. Dizionario biografico degli italiani, cit., Vol. 39, ad nomen. VECCHI, op. cit., p. 15.   «La Riscossa Nazionale», 20 aprile 1919.  57 Ibidem, 11 maggio 1919.  58 Cf. «Il Popolo d’Italia», 24 aprile 1919.  Al Fascio aderì anche il comitato “madri dei combattenti”, presieduto dalla contessa Eleonora  Contini di Castelseprio.   Nei primi mesi di vita del Fascio Gioda ebbe a lamentarsi in più di un’occasione, sulle  pagine de «Il Popolo d’Italia» (per il quale curava la cronaca di Torino), del trattamento  riservato ai fascisti torinesi dalle autorità cittadine, nonché della presunta campagna  diffamatoria della giolittiana «La Stampa» nei confronti del Fascio di combattimento.  scriveva Gioda a Michele Bianchi a un mese dall’entrata in funzione del  Fascio - procede benissimo e tra molto entusiasmo». «Il Fascio si è  imposto — confermava di lì a poco a Mussolini — e se noi non ci lasciamo  sfuggire il momento opportuno, otterremo risultati incalcolabili»®!.   Ma qual era, in tutto questo, il vero ruolo di Mario Gioda? Se egli era  senz'altro consapevole dei vantaggi che potevano venire al Fascio di Torino  dall’accordo con l’oligarchia conservatrice piemontese, ci sembra però  scorretto affermare - com’è stato fatto - che egli ritenesse quella della  reazione antipopolare «l’unica strada da battere». In realtà, l'approccio  dell’ex tipografo alla questione delle alleanze politiche, così come a quella,  più complessa, dell’orientamento generale del fascismo, era - e sempre  sarebbe rimasto - ben più problematico. Gioda, infatti, pur difendendo il  carattere antibolscevico del Fascio torinese e pur desiderando che ad esso  accorressero tutte le forze «sane, giovani, italiane», senza distinzione di parte  o di colore politico (perché il fascismo doveva essere — anarchicamente -  l’”antipartito”) 4, teneva comunque a distinguere tra antibolscevismo e  antioperaismo e ribadiva che i fascisti non dovevano passare per «dei nemici  del proletariato». Questa stessa esigenza fu da lui espressa al primo  convegno regionale dei Fasci piemontesi, all’inizio del giugno 1919%, e       a ACS, MOSTRA DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA (d’ora innanzi MRF), Carte del Partito  Nazionale Fascista, Adesione ai Fasci Italiani di Combattimento, Busta 17, Lettera di Mario  Gioda a Michele Bianchi, 29 aprile 1919.  ©! Ibidem, Lettera di Mario Gioda a Mussolini, 2 maggio 1919. EMMA MANA, Origini del fascismo a Torino, in Torino fra liberalismo e fascismo, a cura di  Nicola Tranfaglia e Ugo Levra, Milano, Angeli, 1987, p.246.  9 L'idea di antipartito era già da tempo al centro della riflessione politica di Mario Gioda.  L’avversione alle forme tradizionali di organizzazione politica, già tipica dell’anarchismo  individualista, trovava del resto un corrispettivo nelle nuove tensioni antipartitiche e  antiparlamentari del dopoguerra. «L’antipartito — aveva scritto Gioda nel febbraio del 1919 —  vuol essere il sunto della nausea che in Italia nutrono combattenti e produttori verso i  politicanti». Contro il «feticcio partito», ormai incapace di conciliarsi «coll’elettamente  dinamica modernità civile» (la nuova società scaturita dalla guerra), occorreva suscitare  «l’idea sovvertitrice dell’antipartito», un'iniziativa «iconoclasta e squisitamente anarchica»,  in grado di restituire dignità e centralità ai singoli individui (GIODA, L'antipartito, «Il  Popolo d’Italia», 10 febbraio 1919). AI di là dei riferimenti ai temi del reducismo e del  produttivismo, tipici dell’aumus del periodo e dai quali il “trincerista” e prossimo fascista  Mario Gioda non poteva prescindere, la radice libertaria e individualista di una simile  impostazione di pensiero appare comunque evidente (non a caso Gioda indicava in Henrik  Ibsen uno dei padri spirituali dell’antipartito).   Sul concetto di antipartito nel primo fascismo v. EMILIO GENTILE, Le origini dell'ideologia  fascista, cit., p. 70 ss.   GIODA, Aspetti del fascismo torinese, «Il Fascio», 15 agosto 1919.   95 Cfr, «Il Popolo d’Italia», 3 giugno 1919.    83       riaffermata poi in più di un frangente. Il 19 giugno, ad esempio, «Il Popolo  d’Italia» riportava un’intervista di Gioda al sindacalista Angelo Scalzotto,  che l’autore stesso definiva «un saldo e vigoroso lottatore, ben noto nel  campo dell’organizzazione e del socialismo italiano». L’intervista verteva  sulla situazione dei ferrovieri italiani (in particolare sulla questione delle otto  ore lavorative) e Gioda non esitava a dichiarare che «l’approvazione, da  parte del Governo, di concedere altre migliorie ai ferrovieri» non poteva non  destare «un senso di legittima soddisfazione», dal momento che vedeva  tutelati «i sacrosanti diritti dei lavoratori». Il fatto che poi, in occasione dello  “scioperissimo” del 20 e 21 luglio, il Fascio di Torino assumesse, nei  confronti degli scioperanti, una posizione di aperta sfida‘, non muta i  termini del problema, in quanto l’iniziativa dei fascisti era ancora indirizzata  contro la politica “irresponsabile” dei bolscevichi (ed era pienamente  condivisa da tutti i partiti della sinistra interventista) e non contro la totalità  dei lavoratori!”.   E’ però vero che, di fronte al primo programma fascista, fortemente  sbilanciato a sinistra‘î, Gioda - come ricorda Renzo De Felice - espresse  qualche perplessità, soprattutto, lui repubblicano, in merito alla cosiddetta  pregiudiziale istituzionale. «Qualcuno -- scriveva il 6 giugno ad Attilio  Longoni —- è rimasto male poiché ha intravisto tra le riforme anche quella  definitiva della monarchia. Forse è necessario mettere i puntini sugli “i” e   Un manifesto, fatto circolare dal Fascio torinese in quell’occasione, faceva intendere senza  mezzi termini che i fascisti, qualora fosse stato necessario, sarebbero intervenuti a tutela  dell’ordine, onde salvare il paese dal «tragico caos bolscevico». Allo stesso tempo, il  manifesto ricordava ai lavoratori che «nessun partito socialista ufficiale aveva scopi  violentemente innovatori come i Fasci di combattimento, e di immediata attuazione». /bidem,  17 luglio 1919.   Sullo “scioperissimo” a Torino, che si concluse senza incidenti degni di rilievo, v. «La  Stampa». L’atteggiamento dei fascisti nei confronti dello “scioperissimo” è ben rappresentato dalle  lettere di due anarcointerventisti, entrambi operai. Edmondo Mazzucato, che lavorava alla  redazione de «L’Ardito», il giornale dell’Associazione fra gli arditi d’Italia, scrisse a  Mussolini (che ne definì la lettera «un gesto di fierezza e di dignità») di non aver alcuna  intenzione di «subire supinamente» le imposizioni della Federazione del libro, il sindacato a  cui aderiva, e che si sarebbe recato come di consueto sul posto di lavoro («Il Popolo d’Italia»,  20 luglio 1919). Su «Il Giornale del mattino» del 30 luglio (organo ufficioso del Fascio  bolognese, diretto da Pietro Nenni) comparve una lettera non meno polemica del ferroviere  Leandro Arpinati. Secondo il suo primo biografo, Arpinati ricomparve sulla scena politica  proprio in occasione dell’assemblea generale dei ferrovieri del compartimento di Bologna, il  20 luglio, allorché si sarebbe scontrato duramente con i colleghi favorevoli all’astensione dal  lavoro (cfr. NANNI, op. cit., p. 44).   67] programma, elaborato da Agostino Lanzillo e intitolato / postulati dei Fasci. Per la  rappresentanza integrale, fu reso noto da «Il Popolo d’Italia» del 13 maggio 1919, chiarire i nostri rapporti coi fascisti “monarchici”. La preoccupazione di  Gioda era dunque, innanzi tutto, quella di non spezzare i delicati equilibri  interni del fascismo torinese, dove gli elementi monarchici erano in netta  preminenza, e non è difficile leggere nel qualcuno della sua lettera a Longoni  un esplicito riferimento a De Vecchi. Ma Gioda, come avrebbero dimostrato  le vicende successive alle elezioni politiche del 1921, non aveva rinnegato il  proprio repubblicanesimo. Le sue cautele erano quindi dettate da  considerazioni di ordine strategico e in questo senso, piuttosto che in quello  di un suo personale mutamento di rotta, devono essere interpretate le sue pur  numerose concessioni alla destra.   La questione delle alleanze, la questione, in particolare del rapporto con la  sinistra interventista (repubblicani, sindacalisti della USI, socialisti  riformisti), si presentò con sempre maggior forza in previsione delle elezioni  politiche dell’autunno. Si trattava di un problema che coinvolgeva tutto il  movimento fascista (e basti pensare al travaglio che colse il fascismo romano  a ridosso del voto) ”, ma che, a Torino, prendeva un significato particolare.  Già il primo agosto 1919, in una nuova lettera all’amico Longoni, Gioda  definì l’eventualità che si addivenisse a un blocco elettorale di tutto  l’interventismo di sinistra — la soluzione preferita da Mussolini - «una sterile  palla di piombo»”!. E’ chiaro che Gioda pensava a salvaguardare l’unità del  Fascio da lui guidato, dove le forze di destra, che erano preponderanti, non  avrebbero mai condiviso una piattaforma programmatica che ponesse tra i  propri obiettivi quello della costituente. Non a caso il direttore de «La  Riscossa Nazionale» espresse il proprio rammarico per le ripetute  dichiarazioni di Mussolini in senso repubblicano, chiedendosi se anche i  fascisti torinesi intendessero seguire il loro “duce” in quella china”. Gioda,  consapevole di doversi misurare con le ubbie monarchiche di De Vecchi,  intervenne a dissipare le perplessità dei “destri”. Mussolini — sostenne -  esprimeva una posizione del tutto personale, che tale sarebbe rimasta,  almeno sino alla convocazione del primo congresso nazionale fascista.  Quanto al Fascio di Torino, esso non aveva, e non poteva avere, pregiudiziali  di sorta.    FELICE, Mussolini il rivoluzionario. A Roma, la sinistra futurista guidata da Enrico Rocca e Giuseppe Bottai si oppose alla  decisione, votata il 22 ottobre dalla Giunta Esecutiva del Fascio capitolino, di aderire alla  “Alleanza Nazionale”, l’intesa elettorale promossa dai liberali di destra e dai nazionalisti (cfr.  Dichiarazioni futuriste sulla situazione elettorale romana, «Roma Futurista», 2 novembre    "! In Renzo DE FELICE, Mussolini il rivoluzionario, p. 541.  7? Massimo RAVA, Posizione di battaglia, «La Riscossa Nazionale», 3 agosto 1919. Se fuori dal Fascio — affermava Gioda - stimo politicamente certi nazionalisti di  indubbio valore e intelligenza, al Fascio io non ne conosco nessuno. Così come  ignoro repubblicani, monarchici, socialisti, radicali, anarchici e sindacalisti. AI  Fascio, che non può essere un partito, io conosco solo dei fascisti concordanti su un  dato programma di realizzazione immediata [...]. Tra parentesi, sono stato proprio  io, anarchico, a proporre a suo tempo di includere [Angelo] Cavalli, nazionalista, e  De Vecchi, monarchico, nel Comitato Esecutivo del Fascio”    Ora, ciò che queste parole mettevano in evidenza non era soltanto uno  scrupolo elettoralistico, ma la fermezza di Gioda nel difendere il carattere  antidogmatico dell’idea fascista; una presa di posizione tipica della  vocazione movimentista del primo fascismo, ma nella quale, nel caso  specifico di Mario Gioda, è possibile scorgere (almeno in qualche misura)  anche il retaggio dell’anarcoindividualismo. Non è privo di significato,  d’altronde, che il fascista Gioda, consapevole della novità rappresentata dal  fascismo rispetto alle categorie politiche d’anteguerra, richiamasse tuttavia la  propria identità di anarchico, e non già come semplice attitudine o abitudine  mentale, ma come un dato di fatto politico. In ogni caso, chiarito che il  fascismo, quanto meno in Piemonte, non nutriva propositi sovversivi, Gioda  poté confermare che il Fascio di Torino avrebbe davvero costituito «l’asse  per una grande intesa degli interventisti» in vista delle elezioni; ma che  questa. sarebbe appunto avvenuta «fascisticamente», fuori dagli schemi  destra-sinistra, ormai superati, astraendo dal «colore della tessera di  partito».   La “marcia di Ronchi” e l’occupazione militare di Fiume da parte di  Gabriele. D’Annunzio parvero poter accelerare questo processo di  unificazione. Il 30 settembre, infatti, il Fascio di Torino si fece promotore di  in “comitato pro Fiume” (ne sorsero di analoghi un po’ in tutta Italia), nel  quale erano rappresentate tutte le forze “nazionali”, di sinistra e di destra, dai  repubblicani ai nazionalisti”. Ma si trattava di un entusiasmo passeggero,  che avrebbe ben presto ceduto il passo a una più grande incertezza.GIODA, / nazionalisti e l'intesa di sinistra, Ibidem, 10 agosto 1919.  tai Ip., Gli aspetti del fascismo torinese, cit.   Il 2 settembre, nel corso di un’adunata del Fascio torinese alla presenza del segretario politico  generale del movimento Umberto Pasella, Gioda ribadì che a Torino i fascisti si sarebbero  battuti per un’intesa elettorale degli interventisti di tutti i partiti. Cfr. «Il Popolo d’Italia», 4  settembre 1919.   ?° Cfr. Ibidem, 3 ottobre 1919, e «Il Fascio», 4 ottobre 1919. Dal congresso fascista di Firenze non venne affatto, contrariamente alle  aspettative del segretario del Fascio torinese (che vi ebbe peraltro un ruolo  defilato), un’indicazione univoca in senso elettorale. Alla relazione di  Michele Bianchi, fautore di una linea politica possibilista (la politica del  “caso per caso”), fece da contraltare quella di Mussolini, che, quantunque in  modo non esplicito, lasciò però trasparire l’intenzione di perseguire  l’accordo con le sinistre interventiste”’. Quel che ne uscì fu un ordine del  giorno compromissorio, che, di fatto, lasciava libertà di azione ai singoli  Fasci. Questa libertà, venuta meno ogni possibilità di accordo a sinistra, finì  per concretarsi nell’alleanza con la destra liberal-nazionale (nella sola  Milano, infatti, il fascismo riuscì nell’intento di presentare una lista  autonoma) 7”.   I deliberati del congresso di Firenze, nella loro elasticità, andavano  sostanzialmente nella direzione auspicata da Gioda, il quale, libero da  condizionamenti di sorta, poté rivolgersi alle forze politiche torinesi con  l’invito ad abbandonare «le fazioni» e a dar corpo ad «un potente fascio di  energie», in funzione antibolscevica e antigiolittiana”. Per questa via si  addivenne infine alla costituzione di un “Blocco della Vittoria”, peraltro  chiaramente orientato a destra, quanto meno nella sua composizione. Ne  facevano parte, infatti, radicali, liberali di destra e antigiolittiani, tra i quali  alcuni membri del disciolto “Fascio Parlamentare” (Edoardo Daneo,       Sull’occupazione di Fiume e le sue ripercussioni sul movimento fascista v. VIVARELLI, /! dopoguerra in Italia e l'avvento del fascismo (1918-1922), Vol. I, Dalla fine  della guerra all'impresa di Fiume, Napoli, Istituto italiano per gli studi storici, 1967, p. 503  ss., LEDEEN, D'Annunzio a Fiume, Bari, Laterza, PERFETTI, Fiumanesimo, sindacalismo e fascismo, Roma, Bonacci, 1988, e OSTENC,  op. cit, pp. 131 ss. Si veda inoltre l’introduzione di Renzo De Felice a ANNUNZIO, La penultima ventura: scritti e discorsi fiumani, Milano, Mondadori, 1974, pp.  VII-LXXVIIL   7% Cfr. Renzo DE FELICE, Mussolini il rivoluzionario, cit., p. 568 ss.   Il congresso ebbe luogo al Teatro Nazionale, in via dei Cimatori, nei giorni 9 e 10 ottobre  1919 (per la cronaca v. «Il Popolo d’Italia», 10, 11 e 12 ottobre 1919). Cesare Maria De  Vecchi entrò a far parte del nuovo Comitato Centrale del movimento, in rappresentanza dei  Fasci piemontesi.   Di tale lista faceva parte Edmondo Mazzucato. Questi aveva aderito al Fascio di  combattimento di Milano al momento della sua costituzione ed era stato tra gli assaltatori  della sede dell’ «Avanti!», il 15 aprile 1919. «La sua candidatura — scriveva «Il Popolo  d’Italia» del 16 novembre 1919 — significa elevazione delle classi lavoratrici, lo sforzo per  formare tra gli operai una aristocrazia di pensiero e di azione [...]. Nella lista dei Fasci egli  rappresenta l’operaio onesto e che non usurpa il nome di lavoratore». Mazzucato risultò 14°,  su un novero di 19 candidati, con 56 voti di preferenza. GIODA, La piattaforma elettorale piemontese, «Il Popolo d’Italia», 24 ottobre 1919,  e «Il Fascio», Bevione e l’ex Presidente del Consiglio Paolo Boselli), mentre il  Fascio vi era rappresentato da quattro combattenti: De Vecchi, il generale  Donato Etna, già comandante del corpo d’armata di Torino (deposto su  ordine di Nitti nel settembre), il maggiore degli alpini Giovan Battista  Garino e il capitano Luigi Revelli”. L’Unione Socialista Italiana, che in un  primo momento sembrò poter entrare nel “Blocco”, se ne tirò fuori quasi  subito, per far causa comune con i repubblicani nella “Alleanza Elettorale”®°.  A questo punto, Mario Gioda parve rendersi conto di aver imboccato una  strada a rischio. Si nota infatti, nella sua attività politica prima delle elezioni,  la preoccupazione ricorrente di non far apparire la lista del “Blocco della  Vittoria” troppo sbilanciata a destra. Essa - sottolineava Gioda in un articolo  illustrativo per «Il Popolo d’Italia» - era «la più organica», la più  rappresentativa anche delle esigenze popolari, e il suo programma aveva un  contenuto sociale «notevolissimo»? In particolare, egli rimarcava ancora  una volta che il fascismo intendeva combattere il bolscevismo, non i  lavoratori nel loro insieme, ed operava altresì una netta distinzione tra  “pussisti” e socialisti rivoluzionari.    Un accenno alla lotta contro il bolscevismo — scriveva Gioda a commento di un  passo della piattaforma elettorale del “Blocco” - non è troppo felice. Si confuse, da       9 Cfr. «Il Popolo d’Italia», 25 ottobre 1919.   AI “Blocco della vittoria” non aderì la sezione torinese dell’ Associazione Nazionale  Combattenti, che si pronunciò a favore dell’astensione. Nel corso di un'assemblea del Fascio,  il 29 ottobre, Gioda criticò duramente la scelta dei combattenti, non tanto perché non ne  condividesse le ragioni ideali (la volontà, cioè, di non compromettersi nella lotta  parlamentare), quanto, piuttosto, perché la riteneva controproducente sul piano tattico. «I  fascisti — disse Gioda — hanno accettato anche la lotta schedaiuola per rintuzzare, ovunque e  comunque, la sfida dei giolittiani, dei clericali dei socialisti ufficiali». Si noti che, nel testo  originale autografo del discorso di Gioda, la parola anche è sottolineata, a evidenziare il  carattere strumentale attribuito dallo stesso Gioda alla battaglia elettorale fascista. ACS, MRF,  Esposizione, Busta 111 [Documenti].   ° «Il Fascio — commentava a questo riguardo Gioda — non ha potuto far blocco con l’Unione  Socialista Italiana, cioè con i bissolatiani, non tanto per divergenze programmatiche, quanto  per la diffidenza di questi ultimi verso i nazionalisti ed anche perché la USI vorrebbe  impostare la campagna elettorale “prescindendo” dall’interventismo e dal neutralismo. GIODA, /nsinuazioni gesuitiche dei socialisti rinunciatari contro i fascisti, «Il Popolo  d’Italia», 6 novembre 1919).   8 Ip, // programma elettorale del Blocco della Vittoria, Ibidem, 1 novembre 1919.   Tra i postulati del programma elettorale del “Blocco della Vittoria” figuravano:  l’introduzione di una tassa sui sovraprofitti di guerra, la riforma scolastica, quella del sistema  doganale (per abbattere «parassitismi e monopoli») e della burocrazia, l’assicurazione  obbligatoria contro l’invalidità, la vecchiaia e la disoccupazione, una riforma degli organi  legislativi che garantisse «alla classe lavoratrice [...] una diretta e specifica rappresentanza».    nisticntiititnm       parte dei redattori del programma, “socialismo rivoluzionario” e “bolscevismo”.  Ora, i maggiori e migliori esponenti internazionali del socialismo rivoluzionario  sono antibolscevichi per eccellenza. Gli interventisti italiani della prima ora, da  Cipriani a Corridoni a De Ambris, sorsero appunto dalle file del socialismo  rivoluzionario*”    Le elezioni del 16 novembre videro, come noto, la sonora sconfitta dei  fascisti. A Torino risultarono eletti nelle file del “Blocco della Vittoria” i soli  Bevione e Boselli; primo dei fascisti in ordine di preferenze riuscì De  Vecchi, seguito da Etna, Revelli e Garino 83. Rispetto alla vera e propria  débacle registrata dal fascismo in altre parti d’Italia, non si trattava di un  esito disastroso, ma occorre tener presente che i fascisti in quanto tali non  ottennero alcunché (Bevione e Boselli, anzi, finirono per entrare nel gruppo  parlamentare giolittiano!). Gioda, commentando il responso delle urne,  sottolineava il rovescio subito dalla lista giolittiana e scriveva di «brillante  risultato»**, ma si trattava di un mero artificio tattico, 0, se vogliamo, di una  ben magra consolazione . su   In verità, la sconfitta bruciava e fu anzi l’occasione per un chiarimento  all’interno del Fascio di Torino. Il 13 dicembre 1919 si riunì l'assemblea  generale dei fascisti torinesi. Gli operai sindacalisti Umberto Lelli e Pilo  Ruggeri, spalleggiati da Gioda, criticarono l’involuzione conservatrice del  Fascio, sostenendo la necessità di un più stretto rapporto con i lavoratori  delle fabbriche??. Riguardo all’alleanza con le destre, Gioda dichiarò:       8 Ivi. pri  83 Per l’esattezza, il “Blocco della Vittoria” riportò 23.321 voti, contro i 116.409 dei socialisti  unitari, i 38.008 dei popolari, i 21.402 della lista giolittiana dell’Aratro, i 10.093 del Partito  Economico, i 6.547 dell’Alleanza Elettorale, e i 1.642 del Partito Agrario. Per un quadro  esauriente dei risultati elettorali nel capoluogo piemontese v. «La Stampa». GIODA, / risultati elettorali ottenuti dal Fascio di Torino, «Il Popolo d’Italia», 28  novembre 1919.   #5 Cfr. «Il Fascio», 20 dicembre 1919. Mi l  Pilo Ruggeri, che aveva militato nelle file della USI, era un tipico rappresentante dell ala  operaista del fascismo. Quali fossero le sue convinzioni è ben testimoniato da un suo discorso  del 29 settembre 1919 al Teatro di Pinerolo, innanzi a una platea composta per lo più di  socialisti. Nel suo intervento Ruggeri si era prodigato a illustrare l'essenza rivoluzionaria e  proletaria del programma fascista, evidenziandone le differenze ma anche le affinità con  quello socialista, in ciò rivelando il timore — comune anche a molti altri fascisti - che una  troppo accentuata politica antisocialista potesse condurre all’isolamento del movimento  fascista dalle masse. E’ significativo del clima politico di quei giorni che, nonostante le  aperture di Ruggeri agli avversari, il comizio si fosse concluso con gravi incidenti tra fascisti Io stesso propugnai i blocchi a larga base, ma credo che oggidì occorra molta, ma  molta circospezione prima di avventurarsi ancora in altri blocchi, se non vogliamo  [...] negare sempre la nostra giovinezza d’idee e la nostra combattività a beneficio  dei vecchi partiti e dei vecchi loro rappresentanti*”    Nella nuova Commissione Esecutiva del Fascio, eletta subito dopo,  entrarono quattro operai (oltre a Lelli e Ruggeri, Antonio Cantinetto e Pietro  Giraudo) ®. L’allargamento della base del Fascio - come auspicava Gioda  (che fu riconfermato segretario politico) - avrebbe dovuto favorire la  ripresa, in vista di «nuovi cimenti» e di «più gagliarde lotte politiche e  sociali»**. Tuttavia, la decisione di recuperare spazio e credibilità a sinistra  restò senza seguito. L’assenza di una base reale tra i lavoratori (a fronte di un  movimento operaio forte e, a Torino più che altrove, schierato su posizioni  di avanguardia), le irrisolte contraddizioni della politica fascista - rese ancor  più stridenti dalla nascita e dalla diffusione del fascismo agrario - e le  resistenze della destra interna, determinarono la sconfitta (ma sarebbe più  opportuno parlare di mancata realizzazione) di questo progetto. Nella prima  metà del 1920 il fascismo torinese attraversò quindi una fase di ristagno, per  non dire di vera e propria crisi, che parve poterne compromettere le sorti”,  tanto che l’unico successo ottenuto da Gioda in questi mesi fu la  costituzione, accanto al Fascio, di una “Avanguardia Studentesca”, In  occasione di una nuova assemblea generale dei fascisti torinesi, nel maggio,  Gioda pronunziò un importante discorso, che, sebbene non si discostasse  granché da quanto egli professava fin dal 1915, lasciava presagire un nuovo  mutamento di prospettiva politica, nel senso di un’attenuazione delle velleità  operaiste. L’insuccesso della linea di sinistra propugnata da Gioda e il  prevalere, in seno al movimento fascista nazionale, di un indirizzo       e socialisti. Cfr. ACS, MINISTERO DEGLI INTERNI, Dir. Gen. PS, Affari gen. e ris., 1921, Busta  112 [Fascio di Torino].  80 «Il Fascio», cit.  n Cfr. «Il Popolo d’Italia», 25 dicembre 1919.  di MARIO GiODA, Un appello ai fascisti torinesi, Ivi.   AI riguardo v. EMMA MANA, op. cit., p. 251 ss.  2 bt “Avanguardia Studentesca” torinese, nata alla fine di aprile del 1920, era presieduta  dallo studente d’ingegneria e mutilato di guerra Carmelo Cimino, già membro della nuova  Commissione Esecutiva del Fascio. Cfr. «Il Fascio», 8 maggio 1920.  Sul fenomeno delle avanguardie studentesche e, in generale, sui rapporti tra fascismo e  associazionismo giovanile, l’opera più circostanziata rimane quella di PAOLO NELLO,  L'avanguardismo giovanile alle origini del fascismo, Roma-Bari, Laterza, 1978,    90       marcatamente reazionario, limitavano del resto i margini di manovra del  fascismo torinese. Ancora nell’aprile, in risposta della grande agitazione dei  metallurgici (il cosiddetto “sciopero delle lancette”), un manifestino del  Fascio, vergato a mano da Gioda, invitava gli operai torinesi a rinnegare il  bolscevismo - che aveva corrotto «l’idea socialista di giustizia e di libertà» -,  per stringersi fiduciosi intorno ai fascisti, i quali «erano per le più ardite  riforme e le più audaci rivendicazioni dei lavoratori», purché queste non  significassero «la rovina e il sabotaggio degli interessi della Nazione»?!. Nel  discorso del maggio l’accento si spostò (mazzinianamente, potremmo dire)  dal piano dei diritti a quello dei doveri del proletariato, con un’accentuazione  dei temi più strettamente produttivistici.    I fascisti — disse Gioda — sono delle volontà e delle capacità che seguono direttive  senza dogmi e senza battesimi politici. Per questo sono, all’occorrenza, rivoluzionari  e conservatori [...]. Vogliamo tutti i diritti rivendicati al popolo lavoratore, se questo  sa assolvere tutti i suoi doveri. Un proletariato educato solo al culto del bel vivere è  una bestia da soma che qualsiasi governo o classe capitalistica o chiesa politica  possono asservire. La questione del proletariato, invece, è un altra cosa. E’ una  questione innanzitutto di capacità, all’infuori delle ciance rivoluzionarie e  parlamentari. E” una questione di volontà superiori maturate attraverso l’esperienza  produttiva di tutte le energie nazionali”?    Gioda prese parte al secondo congresso nazionale fascista, che si riunì a  Milano il 25 e 26 maggio 1920, quello della svolta a destra e della       °! ACS, MRF, Esposizione, Busta 111 [Documenti].   92 «Il Fascio», cit.   Il dissidio tra la sua concezione del fascismo, derivante in parte dal suo passato anarchico e  repubblicano, e le ragioni del compromesso (senza però tralasciare di considerare che la  disinvoltura programmatica era un aspetto non secondario del cosiddetto problemismo  fascista), accompagnò tutta l’opera di Gioda. Durante l’adunata provinciale dei Fasci  piemontesi, ch’ebbe luogo a Torino il 27 febbraio 1921, Gioda, commentando la relazione di  Umberto Pasella sulla questione sindacale, difese il principio, in essa affermato, della  legittimità dello sciopero economico anche nei servizi pubblici, essendo lo Stato, molte volte,  «un cattivo padrone e un pessimo amministratore». 1 Fasci di combattimento, per Gioda, non  dovevano essere «organizzazioni di guardie bianche o comitati di difesa civile» e avevano il  dovere di battersi per qualsivoglia riforma, «sia pur audace», quando essa avesse arrecato  beneficio ai lavoratori, nel rispetto degli interessi generali. Riprendendo un concetto caro  all’ala sindacalista del fascismo, il segretario del Fascio torinese auspicò la trasformazione del  movimento politico e sindacale fascista in un unico “partito del lavoro”. ACS, MRF,  Esposizione, Busta 125 [Documenti]. Sui presupposti ideologici del “partito del lavoro”, €,  più in generale, sugli orientamenti “laburisti” all’interno del fascismo. GENTILE, op.  cit,, p. 76 ss., e soprattutto PAOLO NELLO, Dino Grandi: la formazione di un leader fascista,  Bologna, Il Mulino, 1987, pp. 73 ss. conseguente trasformazione del movimento”. D’altro canto, l’ingresso di  Gioda nel Comitato Centrale dei Fasci, in sostituzione di De Vecchi,  rappresentò - come ha sottolineato Renzo De Felice - l’unico successo  dell’ala sinistra del fascismo”. Al riconoscimento di Gioda sul piano  nazionale non corrispose però il rafforzamento della sua leadership  nell’ambito del fascismo torinese. Alla fine di luglio, anzi, le elezioni per il  rinnovo della Commissione Esecutiva del Fascio videro la netta  affermazione della destra’””. De Vecchi, chiamato a presiedere la  Commissione, accrebbe sensibilmente il proprio prestigio e la propria  influenza, mentre i primi sintomi di una grave malattia costringevano Gioda  a forzati periodi di assenza dalla scena politica cittadina. Da questo  momento, insieme al progressivo dilagare dello squadrismo, di cui De  Vecchi seppe essere un abile manovratore, il Fascio di Torino riprese la sua  espansione’. Gioda, dal canto suo, recuperò il proprio ruolo soltanto a       I nuovi “Postulati” programmatici del movimento fascista, approvati a Milano,  modificavano radicalmente — in senso conservatore - il programma fascista del 1919.  Cadevano, tra le altre cose, la pregiudiziale antimonarchica e la richiesta dell’assemblea  costituente (l’anarchico Domenico Ghetti, rappresentante del Fascio di La Spezia, fu tra i  pochi a pronunciarsi per la repubblica). In polemica con il nuovo corso del fascismo,  Marinetti e il gruppo dei futuristi abbandonarono il movimento.   Per il resoconto del congresso v. «Il Popolo d’Italia», 25 e 26 maggio 1920, e «Il Fascio», 29  maggio 1920. Sull’intera vicenda v. FELICE, Mussolini il rivoluzionario, cit., pp.  594 ss.   % Cfr. Ibidem, p. 594.   95 Cfr. «Il Fascio», 31 luglio e 7 agosto 1920.   Il ritorno in auge di De Vecchi fu senz'altro favorito dalla nuova crisi che colse il fascismo  torinese nella tarda primavera del 1920. Il 12 giugno si era riunita un’assemblea straordinaria  del Fascio per decidere circa l’atteggiamento da assumere di fronte alla crisi di governo.  Caduto il secondo gabinetto Nitti, si prospettava infatti l’eventualità di un esecutivo affidato a  Giovanni Giolitti: una soluzione che trovava il pieno consenso di Mussolini. Nel corso  dell’assemblea, che raggiunse toni drammatici, Gioda si disse assolutamente contrario a ogni  intesa con i giolittiani, definendo «un’ingiuria alla nazione vittoriosa» il rientro sulla scena  nazionale dell’uomo politico di Dronero, e minacciando addirittura di dimettersi qualora i  fascisti di Torino avessero dato il loro assenso alla linea mussoliniana (cfr. Movimentata  assemblea generale del Fascio di Combattimento di Torino Un ordine del giorno contro  Giolitti, «Il Fascio», 26 giugno 1920). Di fronte alle resistenze incontrate all’interno del  Fascio e, soprattutto, di froni. alla risolutezza dei vertici del movimento, decisi a perseguire  l’accordo con Giolitti, Gioda si rese conto che la sua posizione non aveva alcuna possibilità di  affermarsi. Quindi, dietro sollecitazione di Umberto Pasella, si decise a convocare la nuova  assemblea generale che avrebbe portato al rinnovo della Commissione Esecutiva. Su questi  avvenimenti v. EMMA MANA, op. cit., p 254 ss.   % Con l’occupazione delle fabbriche, che ebbe il suo epicentro proprio a Torino, le violenze  fasciste si moltiplicarono. Le imponenti agitazioni operaie del settembre contribuirono a  legare il fascismo torinese agli ambienti del grande capitale (che si erano visti minacciare nei    92    setter cirrretricdatietnttittztt sac       partire dal febbraio del 1921, allorché assunse la direzione del nuovo  settimanale del fascismo torinese: «Il Maglio»””.    Massimo Rocca: il fascismo come nuova élite    AI congresso fascista di Milano assistette anche Massimo Rocca. Le sue  conclusioni non dovettero dispiacergli, se è vero - come ha lasciato scritto -  che egli non si era entusiasmato all’originario programma sansepolcrista,  giudicandolo troppo «impeciato di socialismo». Ma Rocca, sia pur attento  osservatore delle traversie del fascismo, era ancora prevalentemente un  giornalista. Il 25 marzo 1920 aveva iniziato le pubblicazioni la rivista  settimanale «Il Risorgimento». L’intendimento della redazione, guidata dal  conte Arrivabene, ex direttore de «La Perseveranza», era chiaro: occupare lo  spazio lasciato vuoto dal vecchio quotidiano milanese dopo la sua  conversione al “nittismo”, fare un giornale che riflettesse le idee e le  aspirazioni della borghesia conservatrice. Poiché Rocca ne divenne uno dei  più continui e più stimati collaboratori, le credenziali dell’ex novatore  anarchico quale neofita del liberalismo ne uscirono senz'altro irrobustite.   Sulle pagine de «Il Risorgimento» Rocca riprese la polemica adriatica. E’  indispensabile ritornare sull’argomento, perché fu proprio su tale delicata  questione che si venne realizzando l’incontro definitivo tra Rocca e  Mussolini. Inizialmente, Rocca parve non recedere dalla sua intransigenza,  scagliandosi contro la «Lissa diplomatica», cui, a suo parere, la politica dei  rinunciatari avrebbe condotto il Paese”. Quasi nello stesso tempo, tuttavia,  prese ad emergere, dai suoi scritti, una posizione diversa, più conciliante e  realistica. Di fronte alle mille difficoltà frapposte dagli Alleati e dalla  Jugoslavia alle rivendicazioni italiane, Rocca si persuase che la sola via       loro interessi e non si sentivano adeguatamente tutelati dal Governo), con ovvi benefici sul  iano dei finanziamenti e del sostegno politico e organizzativo. Cfr. /bidem, p. 258 ss. srng   7 «Il Maglio», fondato dal capitano Pietro Gorgolini, aveva iniziato le pubblicazioni nel   gennaio, evolvendo dal quotidiano «La Patria», un foglio interventista vicino ai nazionalisti.   Per l’esattezza, Gioda ne ereditò la direzione a partire dal sesto numero, inaugurando la   rubrica “Senza guanti” (che usava firmare con il vecchio pseudonimo l’Amico di Vautrin),   una finestra polemica sulla realtà nazionale e cittadina che lo vide impegnato in schermaglie a   distanza con la stampa avversaria, in particolare con «Ordine Nuovo», organo del PCdI   torinese.   9 Massimo Rocca, Come il ‘fascismo divenne una dittatura, cit., p. 82.   °° TANCREDI, La lingua nostra, «Il Risorgimento», Milano,  d’uscita fosse quella dell’applicazione integrale del patto di Londra del 1915.  Consapevole che ciò sarebbe equivalso a rinunciare a Fiume, Rocca (che  pure aveva avuto una breve esperienza come legionario dannunziano) !° si  disse convinto che la città, «confinante con un'Italia signora del Carso, delle  Alpi Giulie, dell’Istria e dell’ Adriatico», si sarebbe sentita «infinitamente più  forte», che se fosse stata abbandonata, senza continuità territoriale, «ad una  larva di sovranità italiana»'”. Dopo l’avvenuta autoproclamazione di Fiume  in stato indipendente, Rocca si rafforzò nella convinzione che l’Italia non  dovesse legare i propri destini a quelli della città “martire”. In un articolo del  26 agosto gli elogi di prammatica al coraggio e alla “fede” della popolazione  fiumana non bastavano a celare il disappunto per il colpo' di mano di  D’ Annunzio.    Noi - scrisse Rocca - rimaniamo convinti e tenaci fautori dell’annessione di Fiume  all’Italia [...]. Ma non abbiamo mai nascosto ai fiumani che, oggi, l’Italia non può  contemporaneamente annettere la città del Quarnaro e realizzare il Patto di Londra:  anzi, che nella nostra lotta diplomatica in difesa dell’ Adriatico e contro gli Alleati,  l’eroica passione di Fiume è più d’impaccio che d’aiuto!°?    Il giudizio lusinghiero riservato da Rocca alla Carta del Carnaro  (contemplante in effetti alcune delle soluzioni da lui stesso auspicate sul  piano dell’ordinamento politico) '°?, non ne scalfiva l’opinione che la  reggenza dannunziana costituisse un serio ostacolo alle aspirazioni  internazionali dell’Italia. L’ambizioso esperimento fiumano era, in ogni  caso, votato al fallimento. Il Trattato di Rapallo, stipulato        100 a i d n sudo Hi Hi 6 u Pi  Rocca, giunto a Fiume subito dopo la “marcia di Ronchi”, vi era rimasto per circa tre mesi,    durante i quali aveva gestito l’ufficio di propaganda estera di D’Annunzio. A Fiume si erano  ritrovati anche altri anarchici interventisti, fra i quali Edmondo Mazzucato e — come vedremo  - Edoardo Malusardi.   !°! LiBeRO TANCREDI, La sfîda di Nitti, «Il Risorgimento», 20 maggio 1920.   !°2 Ip., L'Adriatico e l'Europa, Ibidem, 26 agosto 1920.   193 In particolare, Rocca disse di apprezzare che nella carta dannunziana (redatta da Alceste  De Ambris e messa in “bello stile” da D’Annunzio) fosse sancito «il dovere di produrre»,  quale requisito fondamentale per il godimento dei diritti politici. A parte questo, egli  condivideva l’abolizione del Senato e l’istituzione di un camera tecnica, espressione delle  diverse corporazioni professionali. Le corporazioni, secondo Rocca, erano «l'istituto  fondamentale», il solo in grado di «raccogliere e disciplinare» le masse e di dar loro «una  norma e un’idea». (ID., La costituzione di Fiume, Ibidem, 9 settembre 1920). Nondimeno, al  di là delle convergenze formali, il produttivismo meritocratico e sostanzialmente conservatore  di Massimo Rocca differiva in modo profondo dal sindacalismo integrale deambrisiano. Sulla  costituzione fiumana si veda La Carta del Carnaro nei testi di Alceste De Ambris e di  Gabriele D'Annunzio, a cura di Renzo De Felice, Bologna, Il Mulino, 1973.    94    eli ita       1920 tra l’Italia e la Jugoslavia auspice il governo Giolitti, inflisse un duro  colpo alle velleità indipendentiste del “comandante”. In due suoi interventi  su «Il Popolo d’Italia», scritti a ridosso dell’accordo italo-jugoslavo,  Mussolini mostrò di accettare sostanzialmente l’esito dei negoziati!”. Si  trattava di una mossa a sorpresa, spregiudicata, frutto di un preciso calcolo  politico (in questo modo il “duce” avrebbe realizzato «il suo inserimento nel  gioco politico-parlamentare a livello nazionale») ', che disorientò la  maggior parte dei fascisti ma trovò consenziente Massimo Rocca.   Il giorno 15 novembre, il Comitato Centrale dei Fasci di combattimento si  riunì per discutere della questione. Rocca, presente come semplice  osservatore (e perciò senza diritto di voto), si schierò apertamente dalla parte  di Mussolini, imitato dal solo Cesare Rossi!°. Il Trattato di Rapallo - disse  Rocca - risolveva il problema adriatico «dal lato di terra», mentre lasciava  insoluta la questione dell’ Adriatico centrale e meridionale. Riguardo a  quest’ultimo punto, il suo parere era che i fascisti dovessero far buon viso a  cattiva sorte, senza perdersi in uno sterile massimalismo e soprattutto senza  assecondare improbabili disegni di sedizione militare. Non si trattava -  sostenne ancora Rocca riecheggiando le tesi espresse negli articoli di  Mussolini!” - solo di una ragione di opportunità, in quanto «il problema  marittimo per l’Italia [...] non si fermava all’ Adriatico», ed era quindi uno  sbaglio ostinarsi a considerare Fiume e la costa Dalmata come l’unico  obiettivo. Occorreva guardare oltre, avere una visione più ampia dei  problemi di politica estera.    O noi — concluse Rocca con una provocazione - riusciamo ad essere i padroni  d’Italia e facciamo la politica interna ed esterna che ci piace, oppure persuadiamoci  che impiantare una politica estera armata accanto a quella ufficiale, senza essere  capaci di annullare quella ufficiale, potrebbe forse essere un male gravissimo  MuSSOLINI, L'accordo di Rapallo, «Il Popolo d’Italia», 12 novembre 1920, e  Ciò che rimane e ciò che verrà, Ibidem, 13 novembre 1920.   Su questi fatti v. FELICE, Mussolini il rivoluzionario, cit. p..645 ss.   !°5 Ibidem, p. 662.   !° Mario Gioda, che avrebbe dovuto rappresentare Torino, era assente in quanto ammalato e  fu sostituito da De Vecchi. Cfr. La discussione e il voto dei Fasci italiani di combattimento. Il  Fascismo innalza la bandiera della Dalmazia Italiana, «Il Popolo d’Italia», 16 novembre  1920.   107 «Gli italiani — aveva scritto Mussolini nel suo fondo del 13 novembre — non devono  ipnotizzarsi sull’Adriatico. C'è anche — se non ci inganniamo — un vasto mare” di cui  l'Adriatico è un modesto golfo e che si chiama Mediterraneo, nel quale le possibilità vive  dell’espansione italiana sono fortissime».   108 La discussione e il voto dei Fasci italiani di combattimento, cit. Dopo accese discussioni, la riunione terminò con l’approvazione di un  ordine del giorno unitario, largamente compromissorio, che, se «snaturava  completamente la primitiva mozione di Mussolini»! apparendo come un  successo della corrente filo-dannunziana'!, in realtà non andava oltre una  generica dichiarazione di solidarietà a D'Annunzio e non comprometteva  affatto la strategia del “duce”, come gli avvenimenti delle settimane  successive, culminati con il non intervento fascista in occasione del “Natale  di sangue”, avrebbero ampiamente dimostrato. Il giorno dopo la riunione del  Comitato Centrale, Rocca scrisse a Mussolini di non aver votato contro  l’ordine del giorno (come aveva fatto Cesare Rossi) solo in quanto non ne  aveva «legalmente» diritto, riconfermando la propria solidarietà al “duce”!!!,  Da quel giorno Rocca entrò a pieno titolo nei ranghi del fascismo. Non  soltanto, infatti, riprese la collaborazione con «Il Popolo d’Italia» (per il  momento continuando ad occuparsi del problema adriatico, sempre  nell’ottica mussoliniana) !'?, ma iniziò l’ascesa politica che, nel giro di pochi  mesi, lo avrebbe portato ai vertici del movimento. D'altronde, le idee di  Rocca si rispecchiavano ormai in gran parte nella nuova fisionomia assunta  dal fascismo all’indomani del congresso di Milano. Col tempo, infatti, egli  era andato sviluppando posizioni sempre più conservatrici. Nella sua  riflessione, le ragioni immediate del difficile momento politico ed  economico attraversato dall’Italia andavano rintracciate, oltre che  nell’ignavia e nell’incapacità dei suoi governanti, nell’irresponsabilità delle  classi operaie. Queste, incapaci di assolvere ai propri doveri e dedite allo  sperpero, erano schiave di un socialismo degenere, alfiere di un  «gaudentismo sfarzoso e gastronomico»"!. Da qui - secondo Rocca - il  dilagare degli scioperi, quasi sempre ingiustificati; subdole manovre  politiche che mettevano a repentaglio l’integrità della produzione. A fronte  di tutto questo, una borghesia laboriosa, avente «il dovere di resistere e di    FELICE, Mussolini il rivoluzionario, cit., p. 647.    110 1 ’intesa italo-jugoslava - recitava l’ordine del giorno ispirato dalla destra fascista (Pietro  Marsich, De Vecchi, ecc.) - era «insufficiente per Fiume», nonché «deficiente ed inaccettabile  per la Dalmazia».   !!! «Il Popolo d’Italia», 17 novembre 1920.   !2 gi vedano, in modo particolare, gli articoli Dopo Rapallo. Il problema terrestre e quello  marittimo, e Il trattato di Rapallo, pubblicati dal giornale di Mussolini il 18 e il 25 novembre  1920. Questi e altri scritti di analogo contenuto furono raccolti da Rocca in un volume dal  titolo // trattato di Rapallo: una pagina di storia ancora aperta, stampato a Milano nell’estate  del 1921 per le edizioni de «Il Popolo d’Italia».   !!3 Massimo Rocca, La crisi maggiore, «Il Risorgimento», 20 maggio 1920.   Gli articoli citati facevano parte delle rubrica “Pagine economiche”, di cui Rocca era il  principale curatore.  vincere»"!, ma troppo spesso paralizzata dalla bassezza dei ceti dirigenti,  burocratici e parassitari, assolutamente non in grado di comprendere «i  fenomeni sociali ed economici del regime capitalistico industriale»!!5. Il  nodo ultimo della crisi italiana risiedeva pertanto, a detta di Rocca, «nella  perdurante e anacronistica separazione netta fra la casta burocratica e la  classe borghese, e nella sopraffazione della prima sulla seconda, mentre  l’economia andava sempre più controllando la politica, fino ad imprimerle le  sue necessità e direttive» '!°. A questo stato di cose occorreva rispondere con  la «rivoluzione della competenza»: la rivoluzione della classe borghese. La  borghesia produttiva, la sola capace di gestire «con criteri tecnico-  produttivi» tanto il potere economico quanto il potere politico, aveva  l’obbligo morale di realizzare «un rivolgimento aristocratico» della società  italiana. Solo così, contro ogni utopia egalitaria, le leve del comando  effettivo sarebbero tornate in mano «ai migliori, anziché ai molti, ai capaci e  ai competenti». Alla borghesia, finalmente consapevole della propria  autorità, sarebbe spettato il compito, altrettanto impegnativo, di cooptare in  questo processo la parte migliore e più responsabile del proletariato”. In  attesa che ciò avvenisse, Rocca suggeriva una serie di provvedimenti che, a  suo modo di vedere, avrebbero dovuto correggere le storture del sistema  economico, a cominciare dalla privatizzazione dei servizi essenziali. «Se si  vuole che si lavori — scriveva Rocca - bisogna tornare allo stimolo  dell’interesse e del puntiglio individuale, alla precisione ed all’accrescimento  delle responsabilità singole, a misura che i diritti e gli stipendi aumentano;  all’abolizione radicale dei privilegi [...] di cui godono i funzionari  pubblici»!!8,   Dopo l’occupazione delle fabbriche, Rocca giunse a invocare ferree misure  “draconiane” contro gli eccessi del bolscevismo!"°. Il primo obiettivo di un  governo che avesse a cuore le sorti della nazione doveva essere quello di  reintegrare «il pieno dominio della legge», senza indulgere a pietismi    TANCREDI, Scioperi politici. L'articolo in questione fu scritto da Rocca a seguito della vertenza dei metallurgici torinesi.  ROCCA, La crisi maggiore, cit.    Ivi.   ID., La disperazione dei servizi pubblici, Ibidem, 10 giugno 1920. si  In seguito, Rocca tornò più di una volta sulla convenienza di restituire ai privati l’esercizio  dei servizi essenziali (si veda, a titolo di esempio, l’articolo / servizi che non servono il  pubblico, in Ibidem, 20 gennaio 1921). La privatizzazione avrebbe costituito uno dei cardini  del programma economico fascista del 1922, elaborato da Rocca con Ottavio Corgini.   !!° Cfr, ID., La vertenza dei metallurgici, Ibidem, 2 settembre 1920.    118  democratici. Come si rileva da un articolo del 21 ottobre, Rocca pensava a  una qualche forma di “dittatura”; a «un uomo nuovo», che avesse già fornito  prova di «volontà e di giustizia», il quale avrebbe potuto far cessare «l’orgia  di tutti i disordini»'?°. Non è chiaro se egli si riferisse direttamente a  Mussolini, ma è molto probabile. E’ comunque significativo - come si evince  da quello stesso articolo - che Rocca ritenesse l’assunzione dei pieni poteri  una soluzione eccezionale, destinata a rientrare una volta passata  l’emergenza bolscevica. Allo stesso modo egli giustificava lo squadrismo,  ma solo in quanto strumento temporaneo dell’azione politica fascista, utile a  frenare le prepotenze e le intemperanze dei “rossi”!’, Quando la violenza  fosse diventata la consuetudine, erigendosi a sistema, Rocca non avrebbe  indugiato - come fece - nello schierarsi anche contro l’estremismo  squadristico, in difesa della legalità. Non riteniamo esservi contraddizione  nel diverso atteggiamento - di legittimazione e di condanna - assunto da  Rocca nei confronti dello squadrismo prima e dopo la “marcia su Roma”.  Certamente, egli non seppe o non volle vedere la gratuità e la scelleratezza  delle violenze fasciste del periodo “eroico”, e, in senso più ampio, che quelle  violenze erano il frutto di una visione totalitaria della lotta politica, visione  connaturata all’essenza stessa del fascismo, che nello squadrismo (e prima  ancora nella mentalità squadristica, esprimente non soltanto un disegno  rivoluzionario ma, spesso, un ri verso la vita in generale) aveva  il proprio stile politico qualificante‘; ma occorre tener presente che Rocca  si poneva, appunto, dall’angolo visuale del fascismo, vale a dire da una  prospettiva di parte, prigioniero di quella che potremmo definire sindrome da  guerra civile. Da uomo di parte, Rocca riteneva che la violenza delle camicie  nere fosse la risposta più che legittima alla violenza antinazionale dei       120    i Ip., Per una via d'uscita (0 reagire 0 abdicare), Ibidem, 21 ottobre 1920. In un commento a margine dell’assalto a Palazzo D’Accursio guidato dalla sua ex guardia  del corpo Arpinati, Rocca espresse chiaramente il proprio punto di vista sullo  squadrismo. «I fascisti — scrisse — costituiscono oggi un comodo paravento per scusare alle  masse l’inanità anche della violenza [...]. E costituiscono anche un pietoso alibi per  giustificare, di fronte alla borghesia non morta ed al codice penale non ancora abolito, una  propaganda ed un’azione da veri delinquenti. Ma è troppo noto che, senza i fascisti, la  violenza delle masse abbrutite ad arte si scatenerebbe più indisturbata e non meno atroce»  (Ip., Bologna, Ibidem, 2 dicembre 1920).   122 Sulla violenza come aspetto caratterizzante della cultura e dell’azione politica fascista v. il  fascicolo n. 6, 1982, di «Storia Contemporanea», per la maggior parte dedicato all’argomento,  particolarmente il saggio di NELLO, La violenza fascista ovvero dello squadrismo  nazionalrivoluzionario, pp. 1008-1025. Dello stesso autore v. anche le riflessioni in merito  contenute in L'avanguardismo giovanile alle origini del fascismo, cit., e Liberalismo,  democrazia e fascismo. Il caso di Pisa, Pisa, Giardini, “pussisti”. Ciò non toglie che egli, dopo l’ascesa al potere di Mussolini,  reputando esser venute meno, con la sconfitta dei socialcomunisti, le ragioni  dello squadrismo, fosse in buona fede nel denunciare il perdurare  dell’illegalità fascista.   Nel corso del 1921 Massimo Rocca consolidò la sua già rilevante posizione  all’interno del movimento fascista. Nel febbraio, un suo articolo in difesa  della monarchia, scritto sotto pseudonimo per il giornale di Mussolini,  contribuì a rinfocolare il dibattito circa l’orientamento istituzionale del  fascismo. I fascisti - sostenne Rocca - dovevano schierarsi a tutela  dell’istituto monarchico, non solo per motivi di opportunità strategica (una  rivoluzione repubblicana avrebbe infatti rimesso in gioco le forze del  sovversivismo, a tutto danno degli equilibri interni del Paese e del fascismo  stesso), ma anche in ossequio a più complesse valutazioni politiche  (monarchico «di ragionamento», si autodefinì Rocca molti anni dopo) 1a,  che investivano l’intero assetto della realtà nazionale.    La società economica e politica che va sotto l’appellativo convenzionale di  “borghese” - scriveva Rocca - si è capovolta nel suo contenuto produttivo ed  ideologico [...]. Economicamente essa è sindacalista e non più individualista: tanto  che l’economia tende ad assorbire la politica, compresa quella estera [...]. Se una  rivoluzione è matura oggigiorno, nel senso di rinnovamento urgente e non di rissa da  arena diurna, è quella che sostituisca, in tutto o in parte, con un colpo di forza se  divenisse indispensabile, la tecnica e i tecnici, borghesi ed operai, e gli organismi  sindacali e tecnici, alla burocrazia, ai politicanti, ai demagoghi [...]. La funzione dei  Parlamenti è oggi totalmente diversa da quella di cent'anni or sono. Allora essi  erano le rappresentanze genuine, non ancora corrotte [...], di nuove é/ites in cui il  popolo rispecchiava se stesso [...]. Oggi il Parlamento [...] è diventato pur esso una  casta chiusa [...] non meno delle più diffamate monarchie [...]. E allora resta da  chiedersi se alle minoranze giovani e volitive della Nazione convenga meglio aver di  fronte una sola casta, quella parlamentare, o non sia meglio averne due, cioè anche  quella monarchica, per usare dell’una qual mezzo di controllo e di pressione  sull'altra !°*   ROCCA, La realtà italiana, «ABC», 1 luglio 1958.   24 ALTAVILLA, Repubblica e monarchia, «Il Popolo d’Italia», 19 febbraio 1921 (anche in  Massimo ROCCA, /dee sul fascismo, cit., pp. 3:11).   L'articolo di Rocca, scritto in forma di lettera a Mussolini, faceva parte della rubrica  “Orientamenti e discussioni”, inaugurata da «Il Popolo d’Italia» in previsione delle adunate  regionali dei Fasci. Le adunate, convocate dal Comitato Centrale del movimento nel gennaio,  avrebbero dovuto fare il punto sullo stato del fascismo nelle diverse regioni e dettare le linee  orientative dell’azione politica fascista per il nuovo anno. La questione istituzionale, su cui  era incentrata una relazione introduttiva di Cesare Rossi (le altre, curate rispettivamente da  Gaetano Polverelli, Pietro Marsich, Mussolini e Pasella, concernevano il problema agrario, i A prescindere dai cenni di natura tecnico-politica, ciò che ancora una volta  emergeva da queste frasi era il contenuto fortemente elitario della riflessione  di Rocca. Non deve perciò stupire più di tanto il fatto che egli, dopo aver  rivalutato il ruolo della borghesia produttiva come classe dirigente,  riscoprisse il carattere “esclusivo” della tradizione monarchica (così come,  più tardi, avrebbe riscoperto ‘l’importanza etica” del cattolicesimo) '°5. Del  resto, in un articolo dello stesso periodo, ricco d’implicazioni psicologiche e  di riferimenti autobiografici più o meno espliciti, Rocca espresse il  convincimento che «l'elevazione umana fosse sempre un fenomeno parziale,  d’individui singoli o di piccoli gruppi», e che «l’ascesa e l'emancipazione,  come la istruzione, fossero sempre, e per nove decimi, un’auto-ascesa,  un’auto-emancipazione, un auto-insegnamento»"°°. Era dunque necessario -  chiudeva Rocca (con parole dalle quali traluceva in modo inequivocabile la  matrice individualista della sua cultura politica) - “tornare agli individui” e  farla finita una volta per sempre con il culto demagogico della massa.    Edoardo Malusardi: il mito del fascismo libertario”    Il 1921 vide inoltre l’ingresso nelle fila fasciste di Edoardo Malusardi.  Conclusa una breve militanza nell’ Associazione Nazionale Combattenti!?”,       rapporti con lo stato, la politica estera e il movimento sindacale), costituiva uno dei punti  chiave del dibattito interno. La riunione dei Fasci lombardi, cui prese parte anche Rocca, ebbe  luogo al Teatro Lirico di Milano il 20 febbraio (cfr. La grandiosa adunata lombarda dei Fasci  “ i combattimento, «Il Popolo d’Italia. ROCCA, Una questione da non risolvere, «Il Risorgimento», 14 luglio 1921.   La questione menzionata nel titolo era quella “romana”, che Rocca riteneva non dovesse  essere risolta, nell’interesse d’Italia e dello stesso papato, altrimenti destinato a smarrire il  proprio carattere di universalità. L’articolo conteneva un giudizio altamente positivo della  «funzione storica e persino politica» del cattolicesimo. L'attenzione di Rocca per la Chiesa e  la dottrina cattolica crebbe notevolmente negli anni a venire. E’ probabile che quest’interesse  fosse da attribuirsi ad un’autentica conversione personale; tuttavia, come vedremo meglio in  seguito, Rocca pareva interessato al cattolicesimo più e altro come a un elemento di autorità  e di disciplina interiore.  te ID., Quarto e quinto stato, Ibidem, 24 febbraio 1921.  La seconda parte di questo lungo articolo comparve sul numero successivo della rivista, il 3  marzo. In esso Rocca ribadiva l’idea che fosse doveroso, oltre che utile, “educare” il  proletariato, così da poterne estrarre un nucleo scelto, un’é/ite responsabile in grado di  cooperare con la borghesia alla gestione della produzione.   ? Spintovi dalla passione “trincerista”, Malusardi aveva aderito entusiasticamente all’ ANC  (per qualche tempo ricoprendo la carica di redattore capo de «L'Eco della Vittoria», organo  della sezione monzese di quella organizzazione), salvo abbandonarla in margine al Congresso  nazionale di Napoli, nell’agosto 1920, perché contrario ai ventilati propositi di trasformazione Malusardi aveva intrapreso una saltuaria collaborazione con «Il Fascio» e  (come si ricava dalle cronache di quello stesso giornale) una altrettanto  frammentaria attività di propagandista per conto del Comitato Centrale  fascista, prima di partire alla volta di Fiume, dove, nell’ottobre del 1920, era  stato designato a dirigere la Camera del Lavoro dannunziana'*. Chiusa  anche quell’esperienza, all’inizio del 1921 Malusardi giunse a Verona,  chiamatovi da Italo Bresciani, segretario politico del locale Fascio di  combattimento (nonché ex anarcointerventista) '’’, noto per rappresentare  l’ala di estrema sinistra del fascismo veneto. Bresciani, che conosceva e  apprezzava le doti di organizzatore di Malusardi, gli affidò l’incarico di  segretario propagandista del Fascio. La scelta si rivelò azzeccata, poichè  l’anarchico lodigiano riuscì ad imprimere al fascismo veronese non solo un  maggior dinamismo, ma anche una maggior visibilità politica. Come prima  cosa Malusardi dette vita a un giornale («Audacia»), che doveva  immediatamente segnalarsi per il carattere battagliero, contribuendo al  graduale inserimento del Fascio nella realtà scaligera. Egli, in particolare, vi  affinò le proprie qualità giornalistiche, rispolverando tra l’altro una rubrica  dei tempi de «La Guerra Sociale» (“Foglie d’ortica”), che divenne un punto  di riferimento importante nella dialettica politica cittadina. Come si è detto,  Malusardi proveniva da Fiume: tra i suoi valori di riferimento, accanto alla  fede repubblicana e a confuse (ma autentiche e mai rinnegate) aspirazioni  libertarie, retaggio della sua militanza anarchica, si trovavano dunque la  Carta del Carnaro e il sindacalismo nazionale di Filippo Corridoni — il “suo”  compagno di trincea - e Alceste De Ambris'’°. Nel Fascio veronese,       dell’Associazione in partito. A parte i suoi articoli per «L’Eco della Vittoria», per lo più  improntati al tema dell’apoliticità del movimento combattentistico, l’attività di Malusardi in  seno all’ ANC non è agevolmente documentabile.   28 Anche sulle date dell’arrivo e della permanenza di Malusardi a Fiume vi è incertezza. «Il  Fascio» del 30 ottobre 1920 riportava un «avviso ai Segretari e Fiduciari dei Fasci e delle  Avanguardie e a tutti coloro che avevano occasione di corrispondere con la Segreteria  Politica», annunciando che Malusardi non ricopriva più l’incarico di segretario propagandista  del Comitato Centrale, in quanto, già da qualche giorno, si trovava a Fiume. Nella città  “olocausta” Malusardi diresse altresì il foglio sindacalista «La Conquista», del quale non ci è  stato possibile reperire una collezione (lo stesso Renzo De Felice, dal cui Sindacalismo  rivoluzionario e fiumanesimo nel carteggio De Ambris-D'Annunzio traiamo questa  informazione, cita da fonte indiretta).   n Bresciani, classe 1890, già convinto militante anarchico, era stato fra i promotori del  Fascio veronese di azione internazionalista. Cfr. ACS, CPC, Busta 833 [Bresciani Italo].   15° Cenni alla formazione sindacalista di Malusardi si trovano in EDOARDO MALUSARDI,  Elementi di storia del sindacalismo fascista, Torino, Stabilimento Tipografico Artistico  Commerciale, 1930,    101    PIPTREIPPRRA \PPPTPOT” VOTO PIPE PP PPIPT OP. POPRPOTTI TO RPPARE PP    decisamente orientato a sinistra, Malusardi trovò l’ambiente ideale per  portare avanti le proprie idee.   Il 13 febbraio 1921 si riunì a Venezia l’adunata regionale dei Fasci del  Veneto". Alla presenza, tra gli altri, del segretario generale del movimento  Umberto Pasella e del vecchio compagno Massimo Rocca, Malusardi ebbe  modo di esporre il proprio programma. Riguardo alla controversia  repubblica/monarchia, egli formulò l’auspicio che i fascisti si facessero  portavoce di un «fiero atteggiamento antimonarchico». La monarchia  sabauda — affermò - aveva tradito in più di un’occasione: prima della guerra  perché favorevole al “parecchio” giolittiano, durante perché colpevolmente  “latitante”, dopo perché sostenitrice della politica rinunciataria di “Cagoja”  Nitti, a Fiume perché’ complice della repressione sanguinosa    dell’insurrezione dannunziana'”.    Noi, che siamo repubblicani e libertari — concluse Malusardi - in determinati  momenti avremmo, quando il governo non agiva e l’Italia sembrava essere gettata  nel caos, accettata anche una dittatura monarchica [...]. Ma quando una monarchia  esiste solo di nome ed avalla tutte le infamie che si commettono nel suo nome, non è  per noi che un anacronismo inutile e ingombrante!    AI termine della discussione, Malusardi e Bresciani presentarono un ordine    del giorno repubblicano, che raccolse però soltanto nove voti (quanti erano i |    delegati del Fascio veronese), contro gli oltre venti ottenuti da una mozione  Pasella, rivendicante il carattere «antidogmatico e antipregiudiziale del  fascismo» in materia di regime!”*.   Fu sulla questione sindacale, cui egli era particolarmente sensibile, che  Malusardi ottenne i maggiori riconoscimenti. In quei mesi il problema  dell’organizzazione sindacale era oggetto delle preoccupazioni della  dirigenza fascista. Nel novembre del 1920 era sorta infatti la Confederazione  Italiana dei Sindacati Economici” (CISE), che raccoglieva i piccoli sindacati  autonomi, d’ispirazione fascista più o meno accentuata, operanti - come si  usava dire - sul terreno nazionale!*. Il nodo gordiano dell’intera vicenda,       131 Per Ja cronaca v. La grande adunata fascista di Venezia, «Audacia». 326:  Ivi.  133.1,  Ivi.  Si noti la determinazione con cui Malusardi teneva a precisare l’essenza libertaria del proprio   fascismo.  134 yi  Ivi.    135 Pi n toda re: 4 det H rado   In occasione delle grandi agitazioni dei postelegrafonici e dei ferrovieri, nel gennaio del  1 920, il fascismo aveva assunto un atteggiamento decisamente antioperaio. Poiché la UIL, il  sindacato interventista, aveva invece appoggiato gli scioperi, i fascisti ritennero giunto il che avrebbe a lungo condizionato gli sviluppi del sindacalismo fascista, era  se l’azione sindacale dovesse avere natura politica oppure apolitica, vale a  dire se i Sindacati Economici dovessero agire in stretto accordo con i Fasci  di combattimento, seguendone i programmi e le direttive; 0, al contrario, se  dovessero essere svincolati dalla tutela del fascismo, liberi, perciò, di agire  nel campo delle rivendicazioni del lavoro con la più ampia autonomia. Nel  suo intervento al convegno veneziano, Pasella affermò che i Fasci dovevano  ostacolare con ogni mezzo gli scioperi nei servizi pubblici. Malusardi -  facendo così intendere quale fosse il proprio pensiero riguardo ai Sindacati  Economici - gli oppose che le lotte del lavoro andavano valutate “caso per  caso”. Infatti — rilevò -, se i fascisti avevano il dovere di contrastare gli  scioperi dichiaratamente politici, non dovevano però opporsi alle legittime  richieste dei lavoratori, quando questi reclamavano «un più ampio diritto alla  vita», e quando le loro aspirazioni potevano essere armonizzate con «gli  interessi superiori della Nazione». Le preoccupazioni operaiste di Malusardi  si rivelarono ancor più manifestamente allorché egli dichiarò che, «quando i  lavoratori avessero saputo dimostrare una capacità tecnica intellettuale ed  una preparazione morale superiore agli attuali dirigenti delle fabbriche e  delle officine», i fascisti (che non dovevano essere «la guardia bianca di una  classe, ma i difensori della Nazione») avrebbero dovuto riconoscere loro «il  diritto di gestire direttamente il frutto del proprio lavoro»!°. L'ordine del  giorno votato dall’adunata accolse le tesi di Malusardi, anche nella parte  relativa agli scioperi nel pubblico impiego, riguardo ai quali — recitava - i  fascisti, pur non condividendoli in linea di principio, si sarebbero riservati di  prendere posizione “volta per volta”, in base alle circostanze.   Anche in materia di politica estera, Malusardi prese nettamente le distanze  dalla linea ufficiale del movimento. Egli, che era stato testimone del “Natale  di sangue”, non poteva ammettere che i fascisti avessero abbandonato  D'Annunzio al suo destino. Perciò, pur dichiarando -la propria stima a  Mussolini, Malusardi tenne a precisare di non indulgere ad alcuna forma di       momento di misurarsi direttamente nel campo dell’organizzazione del lavoro. I nuclei  sindacali fascisti trovarono il loro modello in quelle formazioni indipendenti, per lo più di  modeste dimensioni, che, sorte numerose dopo la guerra, si proclamavano apolitiche. Il primo  sindacato autonomo di marca fascista, il Sindacato Economico Ferrovieri, si formò a Roma il  16 febbraio, dalla fusione dell’ Associazione Movimentisti e del Fascio Ferrovieri. In ordine a  questi argomenti v. principalmente FERDINANDO CORDOVA, Le origini dei sindacati fascisti  (1918-1926), Roma-Bari, Laterza, 1974, e ERFETTI, // sindacalismo fascista.  Dalle origini alla vigilia dello stato corporativo (1919-1930), Roma, Bonacci, 1988.   196 La grande adunata fascista di Venezia, cit.    103       «feticismo» e non esitò a rimproverare al “duce” di aver ingiustamente  sacrificato Fiume sull’altare della ragion di stato”.   Le prese di posizione di Malusardi all’adunata di Venezia gli valsero severe  critiche da parte sia di Umberto Pasella, sia di Luigi Freddi (il segretario  generale delle Avanguardie studentesche), che gli rimproverarono di fare  della demagogia. In un fondo per «Audacia» Malusardi, quasi lusingato di  aver suscitato tanta apprensione nei “piani alti” del fascismo, replicò ai suoi  detrattori con queste parole:    Freddi e Pasella hanno chiamato il mio discorso demagogico. E’ un aggettivo che _    non mi spaventa, quando penso poi che dai su citati è prodigalmente distribuito a  tutti coloro che si permettono di pensare con la propria testa'**    Riaffiorava - come si può notare - lo spirito polemico che aveva    contraddistinto il giovane anarchico nei giorni dell’interventismo;    riaffiorava, soprattutto, l’orgoglio individualista, la presunzione di sentirsi |    fuori dal “gregge”, senza curarsi (ma anzi compiacendosi) di essere tacciato  come “eretico”.    Pochi giorni dopo le sue dichiarazioni su «Audacia», Malusardi fu |    comunque indotto a dimettersi dalla carica di segretario propagandista del  Fascio di Verona. L'assemblea generale dei soci, tuttavia, riunitasi d’urgenza    lunedì 21 febbraio, respinse all’unanimità le sue dimissioni". I fascisti |    veronesi apparivano compatti intorno a Malusardi, e non avrebbero mancato  di dimostrarlo, già in occasione dell’appuntamento elettorale del maggio.       157 Cfr. /bidem.    Queste affermazioni di Malusardi sul “feticcio” Mussolini rimandano significativamente a  quanto Massimo Rocca ebbe a scrivere sul rapporto tra gli anarchici interventisti e il  fascismo. «Per provare poi — annotava Rocca - che [...] non tutti i primi fascisti erano  mussoliniani, basta ricordare gli anarchici che entrarono nel movimento, quasi tutti nel 1919,  e che non furono pochi; io solo ne conosco una trentina. La maggior parte si dedicò  all’organizzazione operaia, come Malusardi ed altri. [...] Degli anarchici di cui  mi ricordo nessuno è stato squadrista, nessuno entrò nel partito dopo la marcia su Roma,    parecchi anzi si ritirarono prima o subito dopo il delitto Matteotti. Si trattava di gente disposta    a servire la Patria o un’idea, ma non ad incensare un uomo; la mentalità di questi anarchici era  l’antitesi di quella dei socialisti passati al fascismo. I primi non conoscevano l’intransigenza  settaria dei secondi: ma possedevano una coscienza morale [...] solida e indipendente»  (MASSIMO, Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, cit., p. 108).  i EDOARDO MALUSARDI, /n margine all’adunata, «Audacia», cit.   L'Assemblea generale del fascio Veronese. Una manifestazione di simpatia al nostro  direttore, Ibidem, 26 febbraio 1921. Dalle elezioni del 1921 alla “marcia su Roma”    Le consultazioni generali, mercé l’inclusione dei Fasci  di combattimento nei cosiddetti Blocchi Nazionali, realizzarono l’ingresso  del fascismo nel cuore della vita politica e parlamentare italiana. Il 7 aprile,  una riunione straordinaria del Comitato Centrale dei Fasci (presente anche  Mario Gioda) ratificò la decisione — che Mussolini aveva preso già da tempo  - di dar corpo ad un'intesa elettorale con le altre forze “nazionali”!‘°. Il  giorno successivo, a un’assemblea del Fascio milanese, Massimo Rocca    difese la legittimità di quella scelta.    Non è colpa nostra — disse — se quei perfetti reazionari che sono i socialisti e i  comunisti malgrado il rosso di cui s’incipriano, ci hanno imposto di scegliere fra  l’Italia com’è, con certe sue caste dirigenti e le incapacità e le brutture che ne  derivano [...], e la rovina completa della Nazione, sul tipo di quella toccata alla  Russia. La nostra scelta è dunque doverosa, anche se non lieta: salvare ad ogni  costo, in qualunque modo l’Italia. Però sia ben chiaro con questo che noi non  rinunciamo a nulla delle nostre idee e del nostro programma conservatore e  rinnovatore nello stesso tempo [...]. Soprattutto non rinunciamo alla nostra lotta  contro la proprietà e il capitale improduttivo, quando è tale veramente e non secondo  le ciarle dei demagoghi, mentre rendiamo giustizia a tutte le forze produttive della  Nazione. Non rinunciamo alla lotta contro la burocrazia parassitaria [...] né contro  lo Stato a tipo puramente parlamentare-burocratico, incapace di adempiere le  funzioni di cui s’incarica, mentre lega le mani alle energie private, individuali e  collettive, capaci di esercitarle con utilità e convenienza!‘    Del pari, a Torino, Gioda acconsentì a sostenere la politica bloccarda,  giustificando l’intesa elettorale tra fascismo e liberalismo con l’esigenza di  salvare l’Italia dal pericolo bolscevico'‘”. Nondimeno, la formazione del       0 Cfr. / Fasci di Combattimento per la costituzione dei Blocchi Nazionali, «Il Popolo  d’Italia», 8 aprile 1921.  Su questi punti v. soprattutto FELICE, Mussolini il fascista. La conquista del potere, Torino, Einaudi, 1966, p 64 e ss.  1! «n Popolo d’Italia», 9 aprile 1921 (Rocca riprese questi concetti in un articolo del 16  aprile per «Il Maglio», intitolato Arrestare la dissoluzione).  La decisione del Fascio milanese fu salutata con soddisfazione dalle forze liberali (cfr. //  programma dei fascisti e l'adesione al Blocco, «Il Corriere della Sera», 9 aprile 1921).   Cfr. Movimentata Assemblea del Fascio di Torino per i Blocchi Nazionali, «Il Popolo  d'Italia», 10 aprile 1921.  Nel corso dell'assemblea generale dei soci del Fascio, riunitasi sabato 9 aprile, Gioda faticò a  imporre la linea della collaborazione elettorale. Alle perplessità della sinistra interna — che   (Ai li A A ici    Blocco Nazionale nel capoluogo piemontese si rivelò tutt'altro che agevole.  Il 15 aprile (il giorno prima i fascisti torinesi avevano inaugurato la  campagna elettorale con un comizio di Massimo Rocca) "4, Gioda annunciò  l’avvenuto raggiungimento di un accordo di massima - sulla base di alcune  condizioni poste dai fascisti!" - tra il Fascio di combattimento,  l'Associazione  Nazionalista, 1’ Associazione Radicale, il Partito  Socialriformista, 1’ Associazione Arditi, il Sindacato Economico Ferrovieri e  l'Associazione Nazionale dei Combattenti. Il segretario del Fascio lasciò  trapelare la possibilità che il Blocco comprendesse anche l'Associazione  Liberale Democratica, tenendo però a sottolineare come la fermezza  antigiolittiana dovesse rimanere il criterio orientativo dell’azione politica  fascista. Ora, era evidente che trattare con i giolittiani dell’ Associazione  Liberale. Democratica e, contemporaneamente, pretendere di fare  dell’antigiolittismo, era un controsenso, tanto più a Torino, dove un Blocco  che prescindesse dal sostegno di Giolitti aveva scarse probabilità di  affermarsi ed era perciò nell’interesse dei fascisti non tirare troppo la corda.  Il 21 aprile, a conclusione di un negoziato che lo stesso Gioda definì  “penoso” e “difficile”, si giunse alla costituzione del Blocco, con    l’inclusione dell’ Associazione Liberale Democratica. Così, non soltanto i |    fascisti accantonarono ogni remora antigiolittiana, ma, nonostante Gioda  lamentasse l’ingerenza «immorale» da parte del Governo, il Fascio accolse il    veto imposto dal Presidente del Consiglio alla candidatura dell’ex  parlamentare radicale Edoardo Giretti in favore del responsabile dell’Ufficio i       egli personalmente condivideva — riguardo all’opportunità di far blocco anche con gli odiati    giolittiani, il segretario oppose la necessità di far fronte all’avanzata delle forze antinazionali i    e, riprendendo un concetto proprio dell’impostazione antidogmatica del fascismo, rivendicò il    carattere aperto del Fascio, che non doveva conoscere «né radicali, né liberali, né anarchici», |    ma solo fascisti, uniti nell’interesse del Paese (// Fascio di Torino prende posizione nella lotta  elettorale, «Il Maglio», 16 aprile 1921).   143 Cfr. ] Fascisti iniziano la lotta elettorale a Torino, «Il Popolo d’Italia«, 15 aprile 1921, e  Un poderoso discorso di Libero Tancredi, «Il Maglio», 16 aprile 1921.   Rocca si dimostrò, come di consueto, un instancabile propagandista. Il giorno dopo  l’apparizione torinese fu infatti a Milano, tra i principali oratori al comizio inaugurale della  campagna elettorale fascista (cfr. // primo comizio elettorale a Milano, «Il Popolo d’Italia»,  16 aprile 1921).   14 Queste prevedevano: «schede elettorali con il Fascio dei Littori; un programma che  comprendesse la valorizzazione della guerra e della vittoria, l’assistenza ai combattenti, la  tutela dell’italianità all’estero; il riconoscimento dell’opera di salvamento nazionale compiuta  [...] dai Fasci di Combattimento; uomini nuovi e di fede per le candidature; la difesa e la  valorizzazione dell’impresa fiumana e dalmata; la lista bloccata» GIODA, Un primo    accordo fra i vari partiti a Torino. Sarà possibile il “blocchissimo"? Trattative e moniti. Stampa presidenziale, Luigi Ambrosini". Nel Blocco erano compresi —    unici candidati fascisti — Cesare Maria De Vecchi e Massimo Rocca, che  faceva così il suo ingresso nella lotta elettorale!‘°.   Dove la linea bloccarda incontrò fortissime resistenze fu a Verona. Il 10  aprile, nel corso della prima riunione dei Fasci e dei Nuclei fascisti della  provincia, Edoardo Malusardi fece intendere che i fascisti veronesi non  avrebbero rinnegato le loro origini rivoluzionarie e non si sarebbero  compromessi in un’alleanza elettorale con le forze della borghesia moderata  e monarchica". Nonostante i ripetuti inviti al dialogo da parte dello  schieramento governativo (l’organo del liberalismo veronese, arrivò a  definire l'eventuale accordo con i fascisti una «necessità sacra») ‘’, il Fascio  di Verona si attenne alla linea indicata da Malusardi e disertò il Blocco.  Così, unico caso in Italia, nel collegio Verona/Vicenza i fascisti presentarono  una lista autonoma!‘’. Va detto che Mussolini non negò il proprio assenso  all’operazione e che anzi, in una lettera aperta ai fascisti di quel collegio, si  congratulò con loro per aver agito «fascisticamente», giacché, ove  mancavano «certe elementari condizioni di probità politica», occorreva «non    50  bloccare [...] ma sbloccare»!5°.       45 Cfr. Ibidem. pl so  Giretti fu costretto a rinunziare al suo posto in lista per non compromettere la formazione e  Blocco (cfr. MARIO GIODA, Una nobile rinuncia dell'On. Giretti, Ibidem, 23 aprile 1921). i  146 la candidatura di Rocca fu particolarmente spinta da Gioda. «Rocca — scrisse  quest’ultimo, presentando l’amico agli elettori torinesi — è stato un novatore e un divinatore.  Ha veduto chiaramente il futuro quando tutti brancicavano nel buio. Per questo è Stato  scomunicato quale eretico dai pontefici rivoluzionari» (ID., Il Blocco Nazionale a Torino. I  candidati fascisti, Ibidem, 12 maggio 1921). “   Cfr. «Audacia», 30 aprile 1921. i sb   A questo proposito v. anche / fascisti veronesi lotteranno da soli, «Il Popolo d’Italia», 20  aprile 1921. I DTA  148 La costituzione del Blocco Nazionale raggiunta a Verona. Contro il comune nemico:  fascisti a voi!, «Arena», 24 aprile 1921. : i  fo La composizione della lista appariva comunque nettamente orientata a destra. Eccezion  fatta per Italo Bresciani e il ferroviere Michele Costantini, ne facevano parte il generale  Umberto Zamboni, gli agrari conte Giuseppe Serenelli e Cesare Piovene, l’ex parlamentare  Giberto Arrivabene (uno dei fondatori del Fascio Parlamentare del 1917) e il professor  Alberto De Stefani (che risultò l’unico eletto). Cfr. «Audacia», 3 maggio 1921. i   150 «11 Popolo d’Italia», 3 maggio 1921 (la lettera di Mussolini, datata 29 aprile, si trova anche  in BENITO MussoLINI, Opera omnia, a cura di Edoardo e Duilio Susmel, Vol. XVI, Firenze,  La Fenice, 1956, p. 455). î   Il 13 maggio Mussolini si recò a Verona per la campagna elettorale e riconfermò  l'apprezzamento per la decisione dei fascisti veronesi di affrontare da soli il cimento delle  urne. Cfr. «Il Popolo d’Italia», 15 maggio 1921. Massimo Rocca figurava dunque candidato fascista a Torino. Il 21 aprile, la  Giunta Esecutiva del Blocco Nazionale per la circoscrizione Milano/Pavia  decise di candidarlo anche in quel collegio", in quanto egli - come scrisse    «Il Popolo d’Italia» - conferiva «un tono e un colore patriottico e passionale  alla listay!°*.    Rocca espose le linee del suo programma elettorale a cavallo tra l’aprile e il  maggio, in una serie di articoli per “Il Risorgimento”. Nel primo di essi  (importante soprattutto alla luce di ciò che sarebbero stati i Gruppi di  Competenza) Rocca riprendeva un’idea a lui cara: quella della riforma  tecnocratica della rappresentanza parlamentare.    Una riforma seria e duratura — scriveva - dovrebbe consistere nel riconoscere  l’impossibilità della politica astratta [...], l’immoralità parassitaria dei politicanti  puri, e nel sostituire loro i valori fondamentali che l’economia addita attraverso le  sue organizzazioni, di ceto, di mestiere. Distinguere gli uomini per quello che fanno  e non per quello che dicono; e quindi togliere alle mandrie elettorali l’incarico di  eleggere chi sa parlare, mentire e intrigare di più, per affidarlo alle collettività ed ai  nuclei organizzati sulla base di un’attività specifica a profitto della vita sociale,  attività alla quale soltanto i veramente capaci possono eccellere. Sarebbe possibile  allora che industriali e operai e scienziati e artisti autentici prendessero parte alla  Vita pubblica, occupandosi ciascuno delle questioni in cui è competente: e i  Parlamenti tecnici così formati conoscerebbero meglio il lavoro fecondo e pratico e  meno le disquisizioni politiche mascheranti i settarismi e i puntigli!5*    A questo intervento ne seguirono altri, più specifici (una sorta di vera e  propria piattaforma elettorale in tre parti), nei quali Rocca suggellava i  princìpi fondanti del suo rinnovato credo politico: libertà economica,  decentramento, rispetto della legge. L’economia liberista - argomentava  Rocca nel primo di questi articoli programmatici - veniva accusata di essere  «caotica, anarchica, antisociale ed egoista», ma ciò non rispondeva a verità,  poiché il vero liberismo non si risolveva nell’individualismo fine a se stesso.  Esso, infatti, “trascendeva” e “comprendeva” tanto l’individualismo quanto  il collettivismo; racchiudeva, cioè, tutti i «sistemi di vita», tutte le forme  economiche (tranne le improduttive), di volta in volta selezionate e messe in  atto dalla società umana. In altri termini, il liberismo era «l'economia  spontanea di per se stessa». Per questo motivo, tornare al liberismo  significava, né più né meno, tornare all'economia «naturale della vita       15! Cir. / candidati per il Blocco, «Il Corriere della Sera». ne «Il Popolo d’Italia» ROCCA, La riforma fondamentale, «Il Risorgimento», 14 aprile 1921.       sociale», al libero dispiegarsi di tutte le energie economiche!'”. Le  affermazioni di Rocca in materia economica, come del resto l’intero suo  pensiero, avevano ormai un evidente contenuto conservatore, e, in questo  senso, non v’è dubbio che la sua propaganda contribuisse a rassicurare i ceti  moderati sulle buone intenzioni del fascismo. E’ però interessante vedere  quanto anche la concezione liberista di Massimo Rocca (soprattutto Ja  definizione del liberismo come organizzazione spontanea della vita  economica) discendesse almeno in parte dalla formazione anarco-  individualista del suo ideatore. Del pari, la naturale ostilità anarchica verso  lo stato e, in generale, verso ogni potere accentratore, pareva emergere là  dove Rocca, nella seconda parte del suo “manifesto” elettorale, additava la  necessità del decentramento amministrativo e politico quale condizione  essenziale per una maggiore libertà e una miglior gestione delle risorse  nazionali'?°. -  Nel terzo ed ultimo articolo, infine, Rocca affrontava la questione della  legalità. La legalità — scriveva - era requisito imprescindibile per un corretto  esercizio della libertà, la quale, se svincolata da regole e da limiti  preordinati, si risolveva in «un non senso, una negazione di se medesima,  attraverso l’arbitrio individuale e il disordine generale». L’Italia, quindi, non  sarebbe stata realmente libera fintanto che non fosse stata restaurata la  disciplina, in tutti i settori della vita civile e politica: «disciplina di governo,  di vita pubblica, di nazione, di vita privata». Disciplina era anche sinonimo  di gerarchia; infatti - sosteneva Rocca - bisognava ripristinare «Ia gerarchia  in ogni campo», affinché il «valore cosciente» tornasse a primeggiare sul  numero. L’articolo terminava con l’auspicio che finalmente, in Italia, fosse  ristabilita la legge «contro tutti !59, i  Simili affermazioni imponevano equanimità di giudizio; imponevano, in  altre parole, che quella stessa legge che egli pretendeva applicata contro gli  scioperanti socialcomunisti, valesse anche nei confronti delle camicie nere.  In futuro - come si accennava - Rocca non avrebbe esitato a prendere  posizione contro la perdurante illegalità fascista; ma allora, nella prima metà  del 1921, anch’egli riteneva che lo squadrismo fosse uno strumento più che  legittimo di lotta politica. Così, ad appena due giorni di distanza dal suo  articolo su «Il Risorgimento», commentando un gravissimo episodio di       1% Ib., Ritorno all'economia, Ibidem, 21 aprile 1921. i ) y  “Tornare al liberalismo” era anche il titolo di una conferenza tenuta da Rocca il 6 maggio nei  locali dell’Associazione Commercianti Industriali Esercenti di Milano (cfr. «Il Popolo  d'Italia» ROCCA, Ritorno alla semplicità, «Il Risorgimento». Ritorno alla disciplina. a A mm PPTIPONI    violenza fascista a Torino (l’assalto e la devastazione della Casa del Popolo),  Rocca lo definì una sacrosanta «vendetta» contro il dispotismo comunista,  «dopo mesi e mesi di longanimità»!?.   La sera del 25 aprile, in circostanze misteriose, l’operaio fascista Cesare  Odone fu assassinato da un militante comunista!*. All’alba del giorno  seguente, bande armate di fascisti presero d’assalto la Casa del Popolo. Nel  terribile conflitto che ne seguì restarono gravemente feriti tre comunisti e un  giovane studente fascista di Reggio Emilia, Amos Maramotti, che morì poco  dopo in ospedale. La Casa del Popolo e i locali annessi, invasi dai fascisti,  furono prima completamente devastati, poi incendiati. Gli squadristi -  riportava «La Stampa» - impedirono ai vigili del fuoco di avvicinarsi alle  fiamme e gli edifici andarono quasi del tutto distrutti. I danni provocati  dall’assalto fascista furono stimati intorno ad un milione di lire!°. Nei giorni  successivi, l’autorità giudiziaria ordinò il fermo di nove fascisti, tra i quali il  segretario della sezione torinese dell’ Associazione Arditi, Bruno Ricolfi,  mentre gli stessi Gioda e De Vecchi furono denunciati con l’accusa  «d’istigazione e complicità morale»!° (senza peraltro che la denuncia  sortisse alcun effetto). Non è affatto chiaro se Gioda fosse coinvolto nella  decisione di assaltare la Casa del Popolo (la spedizione - a quanto riferiva il  Prefetto di Torino Taddei al Ministero il 29 aprile - era stata organizzata  «prontamente e nel massimo riserbo») ', ma appare evidente dal suo  comportamento di quei giorni come anch'egli, al pari di Rocca, fosse  prigioniero di un equivoco di fondo: quello di considerare la violenza un   ll    ID., Che cosa è “già” il controllo operaio a Torino, «Il Popolo d’Italia», 7 maggio 1921.  ® Cfr. Operaio fascista e mutilato di guerra ucciso da un comunista, “La Stampa”, 26 aprile   1921.   Per le versioni di parte fascista e comunista v. rispettivamente  Giona, Un fascista  mutilato di guerra assassinato da un comunista a Torino, «Il Popolo d’Italia», 27 aprile 1921,  e Tragico epilogo di una rappresaglia fascista, «L'Ordine Nuovo», 26 aprile 1921.   Cfr. La funesta notte e le sue conseguenze, «La Stampa», 28 aprile 1921.   L'organo del PCdI torinese riferì che le guardie regie di presidio alla Casa del Popolo  (quaranta, secondo i documenti di PS), non solo non avevano ostacolato gli assalitori, ma gli  avevano persino assecondati (cfr. Come è stata incendiata e saccheggiata la Casa del Lavoro  di Torino, «L'Ordine Nuovo», 28 aprile 1921). Il comportamento delle guardie regie fu  oggetto, nei mesi seguenti all'episodio, di una lunga polemica. Un'apposita inchiesta, voluta  dall’energico Prefetto Paolo Taddei, escluse che i militari avessero preso le parti degli  squadristi, ma accertò altresì - come lo stesso Taddei scrisse al Ministro in data 6 luglio - la  «deplorevole negligenza» degli ufficiali preposti al servizio d’ordine, dimostratisi incapaci di  fronteggiare adeguatamente e con fermezza d’animo l’offensiva fascista. ACS, MINISTERO  DEGLI INTERNI, Dir. Gen. PS, Affari gen. e ris., 1921, Busta 112 [Fascio di Torino].   ‘9? Cfr. «Il Popolo d’Italia».    !0! ACS, MINISTERO DEGLI INTERNI, Dir. Gen. PS, Affari gen. e ris., cit,  aspetto importante ma tutto sommato transitorio (quindi, in un certo senso,  accessorio) del fascismo, mentre essa ne era un elemento coessenziale  imprescindibile, oltre che difficilmente addomesticabile. Un esempio di  questo ambivalente stato d’animo si trae da un articolo di Gioda di poco  precedente ai fatti narrati. In esso, commentando l'aggressione subita da  Antonio Gramsci ad opera di alcuni squadristi’, il segretario del Fascio  torinese aveva definito «sacrosante» le ritorsioni fasciste contro «le vili  imboscate» e «la violenza liberticida dei pussisti», ma, al contempo, aveva  vivamente deplorato quell’episodio, del quale non comprendeva la  necessità'. Nel caso poi della drammatica rappresaglia alla Casa del  Popolo, Gioda mostrò, almeno all’apparenza, di non averne intesa la reale  portata politica, allorché ebbe a dichiarare, contro l’evidenza dei fatti, che  essa aveva avuto natura anticomunista ma non antiproletaria tout couri n  Fino a che punto Gioda fosse consapevole della contraddittorietà della  propria posizione non è dato sapere, ma è certo che egli non aveva la forza  sufficiente per opporsi ad uno stato di cose che sfuggiva ormai al suo  controllo, costringendolo ad improbabili equilibrismi. i ;   All’indomani della prova elettorale (che vide il fascismo conquistare 35  seggi alla Camera) 16, un quotidiano romano pubblicò una lunga intervista a  Mussolini. Alla domanda se i neo deputati fascisti avrebbero o no preso parte  alla seduta inaugurale della XXVI Legislatura alla presenza di re Vittorio    Emanuele III, il “duce” rispose:    Il fascismo non ha pregiudiziali monarchiche o repubblicane, ma è tendenzialmente  repubblicano. In ciò differenziandosi nettamente dai nazionalisti, che sono  Gramsci era stato aggredito il pomeriggio del 20 aprile, all’uscita dalla sede di «one   Nuovo». Il leader comunista non subì in realtà alcuna violenza, mentre il giovane ‘ardito del  polo” Giovanni Torrero, accorso in suo aiuto, restò gravemente ferito. Cfr. Ibidem.  GIODA, /n tema di violenza, «Il Popolo d’Italia», 22 aprile 1921. E   Che Gioda non nutrisse molta simpatia per gli eccessi degli squadristi è me provato   dall’impegno che egli mise-nel cercare di frenarne le intemperanze nel pesi c pipa Lo   recrudescenza dello squadrismo torinese, ossia nei mesi immediatamente precedenti i pe fo   pacificazione. Alla fine di giugno, ad esempio, dopo un ennesimo cruento scontro i fascis   e comunisti, Gioda, rivolgendosi direttamente alle camicie nere, rilevò ! urgenza li ata  fine una buona volta» a quella fosca teoria di violenze, destinata «ad attizzare MEA ‘odio  olitico» (ID., Un monito opportuno dopo una lotta sanguinosa, Ibidem, ! luglio 1921).   to Ip., Un rilievo opportuno dopo l'incendio vendicativo, Ibidem, 31 aprile 1921. |   165 Rocca non fu eletto. Soltanto 18° su 28 candidati a Milano, con 5.897 voti di preferenza  (cfr. «Il Corriere della Sera», 24 maggio 1921), ottenne un miglior risultato in FERIRE  35,282 voti a Torino città e 88.670 nell’intera circoscrizione (cfr. «La Stampa», 18 e  maggio 1921). pregiudizialmente e semplicemente monarchici. Il gruppo fascista si asterrà  ufficialmente dal prendere parte alla seduta reale!$    Le dichiarazioni filo repubblicane di Mussolini scossero profondamente  tutto l’ambiente fascista. Dinanzi al putiferio da esse suscitato in molti Fasci,  fu stabilito di rimandare ogni decisione in merito a una riunione congiunta  dei deputati fascisti, dei membri del Comitato Centrale e dei segretari delle  Federazioni regionali, fissata per giovedì 2 giugno al Teatro Lirico di  Milano'!. Tra i Fasci dove la questione ebbe un'eco maggiore vi furono  quello di Verona e quello di Torino. Un editoriale di «Audacia» (poi  rivendicato da Malusardi) fece giungere a Mussolini il consenso dei fascisti  veronesi. L’originario programma fascista - vi si leggeva - quello di piazza  San Sepolcro, intransigentemente repubblicano, era stato purtroppo messo in  disparte, mentre era giunto il momento di rinverdire lo spirito rivoluzionario  del fascismo! Le dure apostrofi dell’organo fascista destarono viva  apprensione negli ambienti moderati di Verona, al punto che, rispondendo  all’articolo di «Audacia», il liberale Gaetano De Carli lasciò addirittura  intendere che la borghesia veronese non avrebbe esitato a difendersi con le  armi da un’eventuale insurrezione repubblicana fascista!. Il 29 maggio  l’assemblea generale del Fascio si chiuse con l’unanime approvazione di un  ordine del giorno Malusardi.    Il Fascio Veronese di Combattimento — recitava il documento - richiamandosi alle  origini eterodosse del fascismo, qui nel veronese mai smentite, dichiara la propria  incondizionata solidarietà con Mussolini nella tanto dibattuta questione della  tendenzialità repubblicana e riafferma essere inconcepibile che i fascisti facciano  parte anche di altri partiti!” i    Dopo che la riunione milanese del 2 giugno, protrattasi fino al giorno  successivo, si fu risolta in un nuovo compromesso (una «soluzione molto  confusa e contraddittoria», secondo la definizione di Renzo De Felice) !”!       !6© «Il Giornale d’Italia», 21 maggio 1921.    L'intervista a Mussolini fu riprodotta anche da «Il Popolo d’Italia» del 22 maggio.  !57 Cfr. Ibidem, 24 aprile 1921.    Sulle conseguenze dell’intervista di Mussolini v. FELICE, Mussolini il ‘fascista, cit.,  . 95 ss.    » Cfr. NOI, Cose a posto, «Audacia», CARLI, Difendo il Re, «Arena», 1 giugno 1921.  170 . .  «Audacia», FELICE, Mussolini il fascista, che eludeva l’essenza del problema, Malusardi non nascose il proprio  malumore e manifestò la speranza che il prossimo congresso nazionale  sciogliesse definitivamente il nodo dell’indirizzo istituzionale del fascismo.  «E? ora di finirla — scrisse tra l’altro — di vedere e liberaloni e nazionalisti e  rancidi conservatori insinuarsi nelle nostre file coll’unico scopo di  rimorchiare al loro partito il nostro movimento. Ed è ora di finirla anche con  questi Fasci Agrari o d’Ordine, che snaturano il nostro programma e  mascherano gretti interessi individuali o di classe»!”?.   La vicenda ebbe conseguenze assai più traumatiche a Torino, dove portò a  un nuovo aspro scontro tra Gioda e De Vecchi. Quest'ultimo, infatti, in  un’intervista rilasciata a un quotidiano locale, dichiarò che i deputati fascisti  del Piemonte avrebbero senz'altro presenziato alla seduta reale'”. Il 24  maggio, per testimoniare il proprio dissenso da De Vecchi, Mario Gioda si  dimise dalla carica di segretario politico del Fascio di Torino e dalla  direzione de «Il Maglio»'”. La Commissione Esecutiva del Fascio, riunitasi  il giorno seguente, ne rigettò tuttavia le dimissioni, inviando altresì un voto  «di piena, assoluta solidarietà» al “duce”. In un articolo di commento alla  vicenda, Gioda, rinfrancato dalle risoluzioni della Commissione Esecutiva, si  lasciò andare a valutazioni ottimistiche. Nessuno — scrisse - aveva il diritto di  meravigliarsi per la professione di fede repubblicana fatta da Mussolini. Ben  più strano, infatti, sarebbe stato se «il fascismo, il giorno dopo le elezioni,  fosse diventato tanto opportunista da velare, o tacere, o sorvolare su una  delle sue principali caratteristiche»; quella, cioè, di essere un movimento  tendenzialmente repubblicano. L'intervista del “duce” - secondo Gioda - era  giunta a proposito, così da smontare una volta per sempre «la favola di un  fascismo antiproletario e incatenato al servizio della borghesia agraria e          L’ordine del giorno approvava l’operato di Mussolini e decretava la nascita del gruppo  parlamentare fascista, riproponendo in sostanza la tesi della non partecipazione alla seduta  reale, ma non faceva menzione della questione istituzionale. MALUSARDI, Vogliamo il congresso nazionale!, «Audacia». Cfr. «La Gazzetta del popolo», 23 maggio 1921.   Il 24 maggio, nel corso di un comizio al teatro Trianon per la ricorrenza dell’entrata in guerra  dell’Italia, il futuro quadrumviro riconfermò quanto dichiarato il giorno prima al quotidiano  torinese (cfr. «Il Popolo d’Italia», 25 maggio 1921). Nelle sue memorie, De Vecchi si  compiacerà di ricordare che Gioda, nell’ascoltarne il discorso, era diventato sempre più  pallido, finché, esasperato, aveva abbandonato anzitempo il teatro (cfr. CESARE M. DE  VECCHI, op. cit., p. 42).   !74 Cfr. «Il Popolo d’Italia», cit.   In conseguenza dell’abbandono di Gioda «Il Maglio» sospese le pubblicazioni per quasi un  mese.   !75 Cfr. «Il Popolo d’Italia», industriale»'”°, Tornava dunque a mostrarsi la vecchia anima repubblicana e  libertaria di Mario Gioda, e non v’è dubbio che egli fosse in buona fede.  Ciononostante, le sue posizioni non trovavano corrispondenza nella  situazione generale del fascismo, sul piano locale come su quello nazionale,  ed erano, perciò, fatalmente destinate a soccombere.   Il giorno prima della prevista riunione di Milano ebbe luogo l’assemblea del  Fascio di Torino. Essa - riferiva la cronaca, stranamente non edulcorata, de  «Il Popolo d’Italia» - si risolse in un duello personale tra Gioda e De Vecchi.  Soltanto al termine di un affannoso dibattito fu licenziato un ordine del  giorno anodino (sottolineante il carattere unitario del programma politico  fascista) che, in definitiva, suonava come un’attenuazione della linea  intransigente sostenuta da Gioda'”. La riunione al Teatro Lirico, nel corso  del quale De Vecchi non mancò di fare «una manifestazione di fede  monarchica»!?8, confermò la vittoria dell’indirizzo moderato.   A distanza di pochi giorni De Vecchi prese l’iniziativa - del tutto personale -  di convocare un vertice dei segretari dei Fasci piemontesi. Gioda non rispose  all’invito e non si recò all’incontro. Fu invece presente Umberto Pasella, che  riuscì a far passare una mozione rivendicante il più assoluto agnosticismo in  materia di regime. L'assemblea conferì a De Vecchi l’incarico di designare il    nuovo direttore de «Il Maglio» e la scelta, com’era logico, cadde su un uomo    di sua fiducia, l’avv. Ruella'”, Il 12 giugno tornò a riunirsi la Commissione  Esecutiva del Fascio torinese. Gioda si dimise per la seconda volta, lasciando  capire di non aver intenzione di recedere dalla propria decisione'*°. Dieci    giorni più tardi, un’ennesima assemblea straordinaria dei soci del Fascio ‘|  provvide all’insediamento di una nuova Commissione Esecutiva'*, che a sua |    volta, riunitasi il 4 luglio, designò segretario politico un altro fedelissimo di  De Vecchi, il capitano Aurelio, di Novara, già comandante della legione  82    dalmata a Fiume **. Gioda appariva sconfitto su tutti fronti. Nel giro di un |       176    la disciplina fascista, Ivi.   17? Ibidem, 2 giugno 1921.   All’assemblea del Fascio torinese prese parte anche Massimo Rocca, senza tuttavia  intervenire nella discussione.   LOI ‘imponente convegno fascista di ieri a Milano, Ibidem, 3 giugno 1921.   17° Cfr. «Il Maglio», 18 giugno 1921.   180 Cfr. «Il Popolo d’Italia», 14 giugno 1921.   La segreteria del Fascio di Torino fu assunta in via provvisoria dal capitano degli arditi Mario  Gobbi.   18! Cfr. «Il Maglio», 25 giugno 1921, e «Il Popolo d’Italia», 26 giugno 1921,   I membri della Commissione Esecutiva furono portati da cinque a sei.   182 Cfr. «Il Maglio», 9 luglio 1921. GIODA, Le dichiarazioni di Mussolini e la speculazione idiota degli avversari. Per       mese, tuttavia, mercé i contrasti suscitati dal patto di pacificazione nel  frattempo stipulato con i socialisti, la situazione mutò ancora una volta. Il 6  agosto, a riprova della gravità della crisi, «Il Maglio» interruppe nuovamente  le pubblicazioni (le avrebbe riprese soltanto il 26 novembre). Trascorsa una  settimana, Gioda fu richiamato alla segreteria del Fascio, quindi, il 25  agosto, l’assemblea generale fascisti torinesi votò la nomina di un’altra  Commissione Esecutiva".   La sterzata a destra coinvolse, almeno in parte, anche Edoardo Malusardi. Il  13 giugno si svolse un’adunata provinciale straordinaria dei Fasci e dei  Nuclei fascisti del veronese. Al centro del dibattito, una volta ancora, il tema  dei Sindacati Economici. Alla tesi facente capo a Giuseppe Serenelli,  contraria alla costituzione di detti sindacati, e a quella di Alessandro  Melchiori, favorevole alla formazione di organizzazioni sindacali ad  autonomia “ridotta”, si oppose l’idea di Malusardi, per il quale, mentre la  prima rivelava chiaramente la «qualità di agrario» del suo suggeritore, la  seconda era troppo generica e parimenti inaccettabile. Secondo Malusardi, il  fascismo doveva adottare il programma di sindacalismo integrale contenuto  nel “testamento politico” di Filippo Corridoni". Ma la grande novità  dell’adunata furono le dimissioni di Malusardi dal suo doppio incarico  all’interno del Fascio veronese, «per motivi di salute e non politici»'*°. Al  riguardo mancano purtroppo notizie certe, ma non è da escludere che la sua  decisione, anziché a ragioni contingenti, fosse dovuta a pressioni esterne, più  o meno indirette. D’altra parte, leggendo il saluto indirizzato da Malusardi ai  suoi lettori, l'impressione che se ne trae è quella di un uomo tutt’altro che  dimesso; un uomo che si sentiva ingiustamente messo da parte e che,  persuaso della bontà dei propri convincimenti, riaffermava la propria  indipendenza di giudizio. Su tutta questa vicenda v. EMMA MANA, op. cit., p. 270 ss.  Melchiori (a lungo segretario politico del Fascio di Brescia) aveva già espresso il proprio  punto di vista in un precedente intervento su «Audacia». I sindacati - aveva rilevato -  dovevano mantenersi il più possibile indipendenti, ma, al tempo. stesso, non potevano  rinunciare al sostegno e alla protezione del fascismo, se necessario anche contro gli stessi  interessi padronali. «Come fino ad oggi — aveva scritto Melchiori - i nostri camions sono  serviti per punire i calunniatori del fascismo, essi serviranno [...] per prelevare a domicilio  quei proprietari che volessero ad ogni costo andare contro corrente» (ALESSANDRO  MELCHIORI, Costituiamo i Sindacati Economici, «Audacia», 11 giugno 1921).  185 Alla fine dei lavori l’adunata approvò un ordine del giorno, formulato da Italo Bresciani  d’intesa con il presidente dell’assemblea Salvatore Stefanini (membro del Comitato Centrale),  per la costituzione, anche nel veronese, di Sindacati Economici «nazionali», aventi autonomia  «finanziaria e politica» (/bidem, 16 giungo 1921). Ho sempre pensato — scriveva Malusardi - come meglio mi è parso. Non ho mai  avuto alcun feticcio. Ho sempre preso il bello ed il buono da qualunque parte  venissero. Perché io non sono di quelli che marciano sulle rotaie dell’anchilosi  cerebrale che i partiti e le chiesuole hanno portato su tutte le contrade. Sempre ho    irriso, anzi, a tutte le botteghe multicori politiche che pretendono d’aver la privativa  dell’infallibilità!”    E interessante, in questa lunga “confessione” di Malusardi, il modo in cui  egli tornava ad illustrare la propria concezione sindacalista. Il tono e i    contenuti - come si può vedere - non erano granché mutati dai tempi de  «L’Agitatore».    «Benché sono [sic] orgogliosamente individualista — affermava - fui tra le masse  lavoratrici e per esse lottai, pugnai di persona. Non perché io credessi o creda nella  elevazione collettiva della massa [...], ma per staccare da essa delle individualità e  delle minoranze intelligenti e volitive, capaci d’innalzarsi realmente ad un più alto  livello di comprendonio e di personalità. Poiché io non dimentico che la storia è  sempre stata scritta dagli individui e dalle minoranze [...]. Il sindacalismo, quale io  lo intendo [...] è individualista ed è una realtà avveniristica nella quale predomina il  “mito” della singola responsabilità. Il sindacalismo è logicamente per un continuo  superamento e per il massimo imborghesimento; il socialismo ed il comunismo  statali rappresentano invece il livellamento e la massima proletarizzazione di tutti!8*    Infine, Malusardi rilasciava una dichiarazione dall’evidente sapore  programmatico.    lo non sarò mai per il conservatorume rancido e vilissimo che, passata la bufera  bolscevica, spazzata via dal salutare vento fascista, si è riverniciato a nuovo e  pretende rimerchiare la nostra gagliarda giovinezza. Io sono orgoglioso, anzi, di aver  molto contribuito a mantenere al fascismo veronese la sua caratteristica sbarazzina e  ardita, tanto da essere chiamato la punta estrema del movimento fascista!*”    In definitiva, l’allontanamento di Malusardi da Verona - cui fece seguito il  suo temporaneo “esilio” in provincia - pareva dettato, più che da cattive  condizioni di salute, da valutazioni di opportunità “ambientale”. Egli, del  resto, non abbandonò affatto l’attività politica. Al congresso provinciale  MALUSARDI, Commiato, cit.    8  Ivi.  189    Ivi.  A seguito delle dimissioni di Malusardi la direzione di «Audacia» fu ereditata da Luigi  Grancelli. fascista del 7 agosto, Malusardi era infatti presente in rappresentanza dei  piccoli Fasci di Legnago e di Cologna Veneta, figurando altresì quale  segretario generale della Federazione fascista intermandamentale del basso  veronese. In quel frangente egli si fece promotore di una mozione favorevole  al patto di pacificazione, da poco stipulato con i socialisti, «per ragioni di  ordine nazionale»'”°. L'ordine del giorno Malusardi fu approvato con 14 voti  a favore, il doppio di quelli ottenuti da una proposta di Giuseppe Bernini, del  Fascio di Verona, per l’accettazione condizionata del patto del 3 agosto!”.  Ci sembra significativo che, proprio nel momento in cui il Fascio veronese  manifestava al riguardo molte perplessità, Malusardi appoggiasse la strategia  distensiva di Mussolini. Senz'altro, com’è anche possibile desumere dalle  sue future prese di posizione in tema di violenza, Malusardi riconosceva il  bisogno di una “tregua d’armi” con le sinistre (la sua intransigenza sui  principi non dev'essere confusa con l’estremismo squadristico), ma è anche  presumibile che egli mirasse in parte a recuperare credito agli occhi delle  gerarchie!”, Tra l’agosto e il settembre, Malusardi s’impegnò in un’intensa  opera di propaganda a sostegno del patto di pacificazione, girando tutta la  provincia di Verona, con esiti confortanti. Contemporaneamente riprese a  collaborare con «Audacia», di cui riassunse la direzione il 29 ottobre, poco    tempo prima del III congresso nazionale fascista!”       19° Favorevole alla tregua con i socialisti si era detto anche Massimo Rocca, benché, in un    articolo di poco precedente alla firma del patto, egli avesse espresso forti dubbi circa la tenuta  di un eventuale accordo, soprattutto nelle zone, come l'Emilia Romagna, dove la lotta politica  aveva raggiunto la massima asprezza (cfr. Massimo Rocca, Per la pace interna, «Il  Risorgimento», 21 luglio 1921). Dopo che l’accordo fu denunciato - in conseguenza dei gravi  incidenti scoppiati al margine de! III congresso nazionale fascista -, Rocca attribuì la  responsabilità del suo fallimento ai socialcomunisti (cfr. Ip., La commedia di una  pacificazione, Ibidem, 24 novembre 1921).   Su tutte le questioni connesse al patto di pacificazione v. FELICE, Mussolini il  fascista.  «Audacia», 13 agosto 1921.   192 A questo proposito, il responsabile per la propaganda del Comitato Centrale, mentre  rimproverava a Luigi Grancelli e agli altri dirigenti del Fascio di Verona, il loro «semplicismo  politico», si disse piacevolmente sorpreso che «l'ex anarchico Malusardi» condividesse  l’iniziativa di Mussolini per la pacificazione (OTTAVIO MARINONI, Dopo il Congresso  Provinciale, Ivi).   18. 11.30 ottobre, in preparazione dell’assise nazionale di Roma, i Fasci del veronese si  radunarono a congresso. Tra i temi dibattuti, oltre a quello dell’annunciata trasformazione del  movimento in partito (che avrebbe dominato i lavori dell’ Augusteo ), vi fu nuovamente quello  dei Sindacati Economici. Infatti, dopo la nascita e la diffusione dei “Gruppi dei ferrovieri  fascisti”, organismi di categoria dipendenti dai Fasci, che lasciavano intravedere la possibilità  di un sindacalismo integralmente fascista, si andava vieppiù riconsiderando la funzione dei  Sindacati Economici, la cui pretesa apoliticità era ormai oggetto delle critiche di autorevoli Il congresso fascista, che si riunì al Teatro Augusteo di Roma tra il 7 e il 10  novembre 1921, ebbe tra i suoi maggiori protagonisti Massimo Rocca.  Questi si preparò all’appuntamento con una serie di articoli d’indubbio  interesse, nei quali — per la prima volta in modo compiuto - formulò la sua  proposta per un fascismo “liberale”. Nell’opinione di Rocca, i Fasci  avrebbero dovuto essere un movimento di élite, di avanguardia politica e  ideale, come lo era stata la Destra storica cavouriana. La vita politica  italiana, costretta in avvilenti compromessi, aveva bisogno di «un eccesso di  spiritualità», tale da bilanciare l’eccesso «di politicantismo mercantile» che  la sommergeva; e solo una destra rinnovata, che avesse saputo riappropriarsi  della cultura e dello spirito del vecchio liberalismo piemontese, avrebbe  potuto svolgere questo «compito di equilibrio e di correzione». In quella  tradizione risiedeva del resto un «grande insegnamento realistico e morale»  dal quale il fascismo non avrebbe potuto prescindere, vale a dire che «non le  masse, ma le minoranze rinnovavano il mondo» e che il progresso  consisteva nel «succedersi di aristocrazie libere»'. I fascisti - Rocca non ne  dubitava - avevano le carte in regola per guidare quest'opera di  rinnovamento della destra italiana, ma dovevano prima definirsi come forza  politica. Il fascismo, infatti, era nato prevalentemente ad opera di sovversivi,  alcuni dei quali non avevano mai del tutto rotto i ponti con il proprio passato.  Erano coloro che difendevano la pregiudiziale repubblicana e i Sindacati  Economici (forse Rocca pensava agli amici Gioda e Malusardi) e  rappresentavano la tendenza «filoproletaria» del movimento: una tendenza,  sia pur degna del massimo rispetto, che rischiava di ripetere gli errori storici  della sinistra, plasmando una sorta di «demagogia fascista», non meno  deprecabile di quella socialcomunista. Sul versante contrario, Rocca poneva       esponenti della gerarchia fascista, da Michele Bianchi a Dino Grandi, da Massimo Rocca allo  stesso Mussolini (su questi punti v. CORDOVA, op. cit., p. 45 ss.). Al congresso  veronese Malusardi si pronunciò contro la costituzione di sindacati «prettamente fascisti» e  difese il principio dell’apoliticità dell’azione sindacale (la tesi patrocinata a livello nazionale  da Edmondo Rossoni). I sindacati “di partito”, rilevò Malusardi, avrebbero ostacolato l’unità  di tutte le forze sindacali nazionali, ch'egli riteneva indispensabile, anche per contrastare il  monopolio dei sindacati socialcomunisti. «Se in politica — affermò — le divergenze son  profonde, sul terreno economico son facilmente colmabili. Il lavoratore credente e quello  miscredente, il monarchico ed il repubblicano sono tutti d’accordo nel volere il proprio  miglioramento economico e morale». Di concerto con Italo Bresciani, Malusardi presentò  dunque un ordine del giorno, sanzionato a larga maggioranza, affinché sorgesse, «all’infuori  dello stesso Partito Fascista», un «forte organismo sindacale che raccogliesse sotto il suo  vessillo di battaglia tutti i lavoratori che non rinnegavano la realtà Nazione» («Audacia», 4  novembre 1921).   “ Massimo ROCCA, Pér una nuova destra, «Il Popolo d’Italia», 29 ottobre 1921 (anche in  Ip., /dee sul fascismo.  la destra reazionaria, «formata da certa borghesia, specialmente terriera, e da  residui d’aristocrazia decaduta», che vedeva nel fascismo «l’arma di difesa e  di offesa da sfruttare al minor prezzo possibile», ed era responsabile del  carattere «offensivo e violento» assunto dai Fasci in talune zone del Paese,  Tra le due ali estreme del fascismo si situava tuttavia un folto centro  moderatore, che Rocca riteneva essere il legittimo erede del primo  nazionalismo, come questo lo era stato del primo liberalismo di destra, del  liberalismo, cioè, non ancora “inquinato” dall’utopia demo-sociale. Una  zona media del fascismo, dunque, fondata sulla «disciplina verso la Nazione,  al di sopra degli esclusivismi ideologici e degli interessi particolari», che  Rocca confidava sarebbe infine prevalsa sugli opposti estremismi, fino a  costituire il perno della “nuova destra” di governo!” Nel suo intervento al  congresso di Roma Rocca riprese uno ad uno questi temi. Il fascismo — disse  - doveva innanzi tutto svolgere «un’opera di educazione sulle masse», per  volgersi infine alla trasformazione degli organi legislativi, in quanto la crisi  italiana era una «crisi d’incompetenza» e le questioni economiche e  amministrative, per le quali lo stato politico non era adatto, dovevano essere  demandate ai tecnici. In quest'opera di riforma, le organizzazioni sindacali  avrebbero potuto giocare un ruolo importante, a condizione che i sindacati  divenissero strumento «di selezione delle élites proletarie»'?”.   L’assise dell’ Augusteo decretò la nascita del Partito Nazionale Fascista. Sia  Rocca (che a Roma rappresentava il piccolo Fascio lombardo di Castellanza)  198. sia gli altri ex anarcointerventisti Malusardi e Gioda, presenti anch’essi al       193 Ip., Un neo liberalismo?, “Il Risorgimento”, 22 settembre 1921 (anche in Ip., /dee sul  fascismo, cit., pp. 31-43).   196 Su questo aspetto del pensiero politico di Massimo Rocca v. altresì GENTILE, Le  origini dell'ideologia fascista, cit., pp. 227-228.   19? «Il Popolo d’Italia», 10 novembre 1921.  L'intervento di Rocca al congresso dell’ Augusteo fu per la maggior parte incentrato sui  problemi di ordine internazionale. A questo riguardo Rocca confermò la convinzione che  l’Italia dovesse avere una politica estera «rettilinea e chiara», senza le incertezze del passato,  e che spettasse al fascismo far sì che ciò avvenisse. Il discorso, con i suoi richiami alle  “glorie” e alla “potenza” d’Italia, vibrava di forti acc>nti nazionalistici e non fu un caso che  l'organo dell’Associazione Nazionalista ne facesse l'elogio (cfr. /! discorso polemico di  Massimo Rocca, «L’Idea Nazionale», 10 novembre 1921).   !°8 Cfr. «Il popolo d’Italia», 10 novembre 1921.   Il Fascio di Castellanza, un piccolo centro in provincia di Milano (oggi Varese), era stato  inaugurato nel luglio del 1921 alla presenza di Massimo Rocca, che aveva fatto da padrino.  Ne era segretario Giulio Schejola e contava 67 soci, in prevalenza operai e impiegati.  L'assemblea generale dei soci designò Rocca a rappresentare il Fascio al congresso nazionale  di Roma. Cfr. ACS, MRF, Carteggio politico e amministrativo del Comitato Centrale con i  Fasci di combattimento, Busta 25 [Castellanza].    119       congresso, votarono a favore della trasformazione del movimento in  partito!” Dal congresso scaturì inoltre il nuovo organigramma fascista:  Massimo Rocca entrò a far parte della Commissione Esecutiva del PNF°%,  mentre De Vecchi, a testimoniare la definitiva virata a destra del fascismo,  rilevò Gioda nel Comitato Centrale?”   Le conclusioni del congresso furono esaltate da Rocca in un lungo articolo  celebrativo, significativo per i numerosi richiami al problema  dell’organizzazione sindacale e, soprattutto, per gli accenni ai Consigli       199 ; A Errante "  Il 17 ottobre si era radunata l’assemblea generale dei fascisti torinesi. Nella sua relazione    Mario Gioda si era pronunciato a favore del partito, sebbene - come aveva tenuto a precisare -  la stessa parola partito gli ripugnasse «istintivamente». Il fatto era - aveva sostenuto - che il  movimento fascista era ormai un partito de facto e si trattava, perciò, soltanto di ratificarne  ufficialmente l’esistenza. La creazione di un partito fascista era altresì indispensabile per  imprimere un carattere nazionale al fascismo, di per sé troppo frammentato, troppo legato alle  singole realtà provinciali; e per porre un freno alle «lotte infeconde» tra le sue diverse  correnti, espressione, nella maggior parte dei casi, d’interessi localistici o addirittura  personali. Si noti, a questo proposito, la concordanza tra la posizione di Gioda e quella di  Rocca (L'assemblea dei fascisti torinesi favorevole al Partito Fascista Italiano, «Il Popolo  d’Italia». Anche Malusardi, in occasione del già menzionato congresso provinciale veronese del 30  ottobre, si era detto favorevole alla trasformazione del movimento fascista in partito, a patto  che la nuova compagine politica ereditasse «il patrimonio ideale del vecchio partito d’azione  mazziniano, plasmandolo, con la concezione sindacalista della Costituzione Fiumana, alle  esigenze della vita moderna» («Audacia», 4 novembre 1921).   In seguito, Rocca riferì che De Vecchi, «a nome di amici nazionalisti e sindacalisti», gli  aveva offerto la segreteria del partito, da egli rifiutata, «malgrado le insistenze», per non  venirsi a trovare in una situazione difficilmente gestibile. «Qualunque segretario del partito —  scrisse Rocca ricordando l’episodio — avrebbe dovuto scegliere fra il ritirarsi in un compito  amministrativo e di adulatore, o diventare dopo qualche settimana il rivale e poi il nemico del  Duce» (Massimo Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, cit., p. 98). Segretario del  PNF fu quindi nominato Michele Bianchi.   Per la cronaca del congresso dell’Augusteo v. «Il Popolo d’Italia» del 7, 8, 9 e 10   novembre 1921. Sulle vicende legate a questa importante tappa della storia del fascismo v.  FELICE, Mussolini il fascista, cit., p. 182 ss.  Stando al resoconto de «Il Popolo d’Italia» del 10 novembre, al momento del voto pro 0  contro il partito Rocca manifestò l’intenzione di dimettersi dall’ Associazione Nazionalista. In  base a quanto da lui stesso riferito anni dopo, pare invece ch'egli avrebbe conservato la  doppia tessera (cfr. Massimo Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, cit., p. 98). Il  tema dei rapporti col nazionalismo dominò a lungo il dibattito interno fascista all’indomani  del congresso di Roma. In un'intervista concessa all’organo dell’ANI, Rocca, dopo aver  sottolineato lo «spirito aristocratico» che animava il nuovo Partito Fascista, si disse «convinto  che il fascismo, il nazionalismo e il risorgente liberalismo di Destra stessero preparando  qualcosa che, un giorno o l’altro, li avrebbe compresi e li avrebbe trascesi», ed auspicò la  formazione di un unico «partito nazionale» (// fascismo e la crisi italiana in una nostra  intervista con Libero Tancredi, «L’Idea Nazionale», 23 novembre 1921),  Tecnici. Rispetto ai sindacati - rilevava il neo dirigente fascista -, il partito  poteva scegliere di prevalere «aristocraticamente» su di essi (come egli si  augurava), oppure di farsene soggiogare, soccombendo a una visione  demagogica della lotta sindacale. Alla necessità di delineare gli orientamenti  sindacali del fascismo si accompagnava quella di riformare gli organi  elettivi, «in armonia con la economia sindacale moderna». Secondo Rocca,  un primo passo verso questa riforma era rappresentato dalla decisione, presa  in ambito congressuale, di dar vita a organismi professionali ristretti - i  Consigli tecnici appunto -, da affiancare ai «Parlamenti generici e politici»,  inadatti per loro stessa natura a decidere su argomenti che richiedessero  competenze tecniche specifiche °°°.   Chi, a differenza di Rocca, si disse insoddisfatto dei deliberati del congresso  nazionale fu Edoardo Malusardi. In primo luogo - com’ebbe a scrivere su  «Audacia» - egli dissentiva da Mussolini in merito alla «concezione statale».  Il ritorno al liberismo e l’accantonamento della Carta del Carnaro, sanciti a  Roma, gli apparivano difatti come la negazione dello spirito originario del  fascismo.    Quando egli [Mussolini] — rilevò Malusardi - giustamente dice che vuol inserire,  superando la vecchia concezione della lotta di classe, le classi lavoratrici nella vita  della Nazione, ecco che viene ad ammettere che [...] dalla Carta del Carnaro  possiamo trarre non solo lo spirito, ma anche qualcosa di più, poiché appunto nella  Carta del Carnaro vi è moltissimo di quella ideologia mazziniana che il fascismo,  secondo lo stesso Mussolini, non deve ignorare ma integrare    Quanto all’annosa questione istituzionale, Malusardi ribadì il proprio  repubblicanesimo, solo in parte stemperato da considerazioni di opportunità    politica. Massimo Rocca, Un congresso di vivi, «Il Risorgimento», 17 novembre 1921 (anche in  ‘cismo, cit., pp. 52-61). DIE   n prete anre ie del PNE, approvato nel dicembre del 1921, accolse le indicazioni del  congresso circa l’opportunità di dar vita a dei Consigli Tecnici (o Gruppi di Compare).  Questi, che venivano al terzo posto nella struttura gerarchica del partito, subito dopo gli  organi dirigenti (Consiglio Nazionale, Comitato Centrale, Direzione e Segreteria Generale) ei  Fasci, avrebbero dovuto raccogliere tutti gli iscritti che avessero dimestichezza in materia di  servizi pubblici, o in questioni attinenti alla vita economica ed amministrativa, tanto sul piano  nazionale che su quello locale, in modo tale da rendere possibile ! analisi di ogni problema  politico, economico e sociale secondo criteri di competenza professionale. Cfr. Programma e  Statuti del Partito Nazionale Fascista, Roma, Stabilimento Tipografico Berlutti, 1922, pp. 24-  25 (lo statuto/regolamento del partito fu pubblicato in prima battuta da «Ii Popolo d’Italia» MALUSARDI, /n margine al congresso, «Audacia», 19 novembre 1921, Anche Mazzini — scrisse - pur mantenendo intatta la sua fede repubblicana, per  raggiungere l’unità d’Italia, scrisse la famosa lettera al Carignano e non ostacolò di  salire al trono Vittorio Emanuele II. Ma il veggente ligure, però, mai si adattò a  servilismi o incensamenti cortigianeschi. Così, pure noi fascisti, pur riconoscendo  inopportuno attualmente qualsiasi tentativo repubblicano, perché verrebbe sfruttato  dagli elementi antinazionali, dovremmo riaffermare chiaramente la nostra originaria  tendenzialità repubblicana?    Infine, Malusardi deplorò la scarsa attenzione volta dai congressisti ai  problemi sindacali e alla questione agraria, attribuendo la ragione di questa  grave lacuna programmatica alla presenza, in seno al fascismo, di «agrari  dalla mentalità antiquata». Per contro, egli affermò la necessità di  combattere il latifondo, per giungere alla «sproletarizzazione» delle  campagne, incrementando la piccola proprietà e la cooperazione”,   L'ultimo atto pubblico di Malusardi a Verona fu la partecipazione al  congresso provinciale fascista del 22 gennaio 1922. Anche in quella  circostanza egli non tralasciò di riaffermare la propria fede sindacalista e di  celebrare il «sindacalismo/corporativismo dannunziano [...] genialmente  dettato nella Carta di Fiume». Due giorni dopo, il congresso nazionale  delle organizzazioni sindacali fasciste, riunitosi a Bologna, sancì la fine dei  Sindacati Economici, aprendo la via, con la nascita della Confederazione  Nazionale delle Corporazioni, a un modello sindacale fortemente  ideologizzato’”. Il sindacalismo “puro”, nella tradizione corridoniana e   Malusardi abbandonò la direzione del giornale (che fu rilevata da Luigi  Grancelli).   ? Intorno a questi avvenimenti v. CORDOVA, op. cit., p. 53 ss.   AI congresso di Bologna, punto d’arrivo di un lungo e tortuoso dibattito, si scontrarono tre  posizioni: quella di Edmondo Rossoni, sostenitore della tesi autonomista (cui era propenso  Malusardi), quella del neo segretario del PNF, Michele Bianchi, per l’istituzione dei sindacati  “di partito”, e quella, mediana, di Dino Grandi e Massimo Rocca, a favore di un’autonomia  “controllata”, che finì per prevalere (a questo riguardo si veda PAOLO NELLO, Dino Grandi: la  formazione di un leader fascista, Bologna, cit.). Nel corso della discussione Rocca sostenne  che il sindacalismo apolitico avrebbe avuto senso solo dopo l’entrata in funzione dei Gruppi  di Competenza. Prima di allora - data «l’immaturità delle masse» -, era vano sperare di  sottrarre i lavoratori al controllo pervasivo dei socialcomunisti, semplicemente lasciando loro  la facoltà di organizzarsi in modo autonomo. D’altro canto, creare dei sindacati fascisti, come  proponeva Bianchi, avrebbe esposto anche il PNF al rischio della demagogia. Per questi  motivi Rocca si espresse - con Grandi - per l'istituzione di «sindacati semplicemente deambrisiana, usciva dunque dall’orizzonte programmatico del fascismo, ma  Malusardi parve non rendersene conto. Lasciata Verona per Brescia, dove  rilevò la direzione del locale organo fascista?”*, Malusardi si presentò ai  “camerati” bresciani con queste parole:    Se noi dichiariamo senza indugi che, come nel passato, siamo contro a qualsiasi  dittatura bolscevica [...], ciò non significa che siamo dei conservatori e dei  reazionari. Noi siamo, invece, profondamente novatori”°”    Se Malusardi si considerava ancora e sempre un novatore, Massimo Rocca,  ch’era stato l’iniziatore e il “maestro” del novatorismo anarchico, era ormai  un integerrimo conservatore. Nel suo cammino di riscoperta delle radici del  liberalismo si spinse anzi sempre più a fondo, giungendo, in un articolo dei  primi di febbraio carico di reminiscenze “sonniniane”, ad invocare la  restaurazione di tutte le prerogative della corona (usurpate dal Parlamento),  secondo la lettera dello Statuto albertino?!°. Di pari passo con la maturazione  conservatrice di Rocca crescevano le sue responsabilità politiche e  organizzative all’interno del Partito Fascista e aumentavano, con esse, il suo  prestigio e la sua influenza, come l’esplosione, in marzo, del caso legato a  Pietro Marsich, avrebbe pienamente rivelato.   A ridosso del drammatico colpo di mano fascista a Fiume?"!, un giornale  vicino a Marsich, (che nel fascismo rappresentava la destra oltranzista e  rivoluzionaria), rese nota una lettera di quest’ultimo alla Segreteria del  partito, nella quale egli lamentava la “degenerazione” parlamentarista del       nazionali, [...] guidati da fascisti e da uomini della cui fede patriottica non fosse possibile  dubitare» («Il Popolo d’Italia», 26 gennaio 1922).   Massimo Rocca prese parte anche al primo congresso nazionale delle Corporazioni (Milano,  4-6 giugno 1922), durante il quale svolse una relazione sull’emigrazione italiana all’estero  (cfr. «Il Lavoro d’Italia», 8 giugno 1922).   208 Malusardi arrivò a Brescia, dopo un breve soggiorno a Milano, nei primi giorni di  febbraio. In origine il suo compito avrebbe dovuto limitarsi all’organizzazione del locale  sindacato fascista postelegrafonici. A questo scopo, infatti, la segreteria del partito  (rispondendo alle richieste che già da due mesi giungevano dal Fascio bresciano) ne aveva  sollecitato il trasferimento da Verona. Cfr. ACS, MRF, Carteggio politico e amministrativo  del Comitato Centrale con i Fasci di combattimento, Busta 24 [Brescia]. MALUSARDI, A guisa di presentazione, «Fiamma» ROCCA, La più grande crisi, «Il Risorgimento», 9 febbraio 1922.   2!! 11 3 marzo 1922, col pretesto di vendicare l’assassinio del fascista ed ex legionario Alfredo  Fontana, le camicie nere di Fiume, guidate da Francesco Giunta, rovesciarono il governo  autonomista di Riccardo Zanella e presero possesso della città. La nuova crisi fiumana si  concluse dopo dieci giorni di trattative, con la nomina di un fascista, Giovanni Giurati, a capo  provvisorio dell’esecutivo.    123       fascismo e si scagliava contro l’«infausta egemonia» di Mussolini,  contrapponendogli la figura incorruttibile di Gabriele D’Annunzio?!. Il  “duce”, a sua volta, in una secca replica al suo censore, ne definì lo sfogo  nient’altro che una «tragicommedia»?!, Lo scontro tra Marsich e Mussolini,  che, ben lungi dall’esaurirsi in un contrasto personale, concerneva l’indirizzo  politico del partito, innestò una lunga serie di polemiche, a tutti i livelli (a  Brescia, ad esempio, contrappose Malusardi al segretario provinciale  uscente, Giuseppe Minniti) °!*. Dei dirigenti del PNF, Rocca fu tra i primi a  prendere posizione. Quella della presunta egemonia mussoliniana - scrisse in  una lettera a «Il Popolo d’Italia» - era una leggenda priva di fondamento.  Quanto alla “deriva” legalitaria che negli ultimi tempi, secondo Marsich, si  sarebbe venuta a creare nel fascismo (una situazione che Rocca si vantava di  aver contribuito a determinare), essa era destinata a durare ancora a lungo,  dal momento che l’Italia stava attraversando una fase di assestamento e non  aveva, perciò, alcun bisogno di rivoluzioni. A che pro, inoltre - si  domandava Rocca -, levare la bandiera dell’antiparlamentarismo una volta       SIRO Gebo a :  21 Il fascismo nel giudizio di un fascista. Una lettera inedita di Piero Marsich, «La Riscossa    dei legionari fiumani», 5 marzo 1922 (la lettera fu ripresa anche dall’«Avanti!» del giorno  seguente).   La filippica di Marsich, già da tempo molto critico nei confronti dell’orientamento politico  del fascismo, fu originata da un’intervista rilasciata da Mussolini (I! pensiero di Mussolini  sulla crisi ministeriale, «Il Resto del Carlino», 3 febbraio 1922), nella quale il “duce”,  commentando la caduta del governo Bonomi, si era detto ben disposto verso un eventuale  rientro in scena di Giovanni Giolitti.   Sul caso Marsich v. FELICE, Mussolini il fascista, cit., p. 197 ss.  us «Il Popolo d’Italia», 7 marzo 1922.    214 Nel corso di un convegno straordinario dei Fasci del bresciano, il 15 marzo, Malusardi  prese le difese di Marsich, attaccato invece duramente da Minniti. Secondo Malusardi,  tuttavia, il vero problema del fascismo non stava tanto nell’essersi colpevolmente adeguato  alle regole e ai “sotterfugi” del parlamentarismo, quanto nell’assenza di un orientamento  politico univoco; una lacuna grave, in ragione della quale «in alcune zone i fascisti erano  elementi novatori e, senza cadere nella demagogia, difendevano mirabilmente i diritti del  lavoro; mentre in alcune altre diventavano instrumenti inconsci di reazione e di corruzione».  Il dibattito di Brescia riveste un’importanza notevole, soprattutto perché la discussione  intorno alla vicenda Marsich toccò anche il tema della violenza. Augusto Turati affermò che i  rilievi contro il parlamentarismo potevano essere condivisi, a condizione che ciò, soprattutto  dopo il dilagare dello squadrismo fascista in talune zone del Veneto, notoriamente “feudo” di  Marsich, non conducesse all’apologia dei metodi extralegali. Il ricorso indiscriminato al  “manganello”, affermò il futuro segretario del PNF con il consenso di Malusardi, avrebbe  fatalmente condotto all’isolamento politico. Il convegno si chiuse con l’approvazione di un  ordine del giorno unitario, col quale i fascisti della provincia di Brescia, «non riconoscendo  nelle critiche contenute nella lettera di Marsich le vere ragioni del proprio dissenso»,  reclamavano la «purificazione» del fascismo e facevano auspicio che alla lotta politica fosse  «restituita la forma di un civile contrasto» («Fiamma»).  entrati in Parlamento con ben 35 deputati? Il sistema rappresentativo,  semmai, avrebbe potuto essere migliorato, e ciò sarebbe senz’altro avvenuto,  grazie al fascismo e all’istituzione di parlamenti tecnici. Riguardo a Gabriele  D’Annunzio - proseguiva Rocca - l’atteggiamento di Marsich era poi del  tutto irragionevole: non solo perché, dopo le infinite vicissitudini dei  legionari dannunziani, nessuno era in grado di dire quali fossero le idee  politiche del “comandante”, ma anche, e soprattutto, perché era privo di  senso attaccare Mussolini per poi smarrire ogni senso critico dinanzi alle  seduzioni del dannunzianesimo. «Il fascismo — concludeva Rocca —  dev'essere anzitutto un’accolta di uomini liberi, sia pur disciplinato ad una  causa ed un’azione liberamente scelte: non un plotone di soldati al servizio  di un uomo»?"9.   Il 20 marzo la Direzione del partito votò una mozione di biasimo a Pietro  Marsich°!°, poi riconfermata - su iniziativa proprio di Rocca - dal Consiglio  Nazionale del fascismo del 3 aprile”.   Nel lasso di tempo compreso tra il luglio e l’ottobre del 1922, Massimo  Rocca conobbe forse il suo periodo di maggior popolarità come dirigente  fascista?!8. In quei mesi, che prepararono l’ascesa al potere di Mussolini,  sembrò per molti versi che le idee di Rocca potessero concretizzarsi in un  progetto politico di ampio respiro. Parve, cioè, che il fascismo (com'era  nelle aspirazioni dell’ex anarchico) potesse davvero configurarsi come élite ROCCA, Chiarificazioni, «Il Popolo d’Italia». nonna  Poco tempo dopo, ancora in riferimento alla vicenda Marsich, Edoardo Malusardi ge  «lo in politica non concepisco la disciplina cieca e inconsapevole alla militare, ma quella  intelligente e consapevole che viene accettata dagli uomini liberi» (EDOARDO MALUSARDI,  Sincerità delle sincerità, «Fiamma», 1 aprile 1922). Lo spirito individualista di Rocca e  Malusardi — se così si può dire - era rimasto fondamentalmente intatto, anche se le nn  politiche dei due ex anarcointerventisti erano ormai divergenti. Per Malusardi, infatti, È;  fascismo non doveva trasformarsi in una riedizione più o meno aggiornata del tiberalismo i  destra (come appunto credeva Rocca), ma doveva provare a recuperare l’ispirazione  i ionaria e i programmi del Partito d’ Azione mazziniano.  una pr direzione del partito. L'On. Piero Marsich deplorato, «Il Popolo  "Italia», 21 marzo 1922). ù  dI Of La prima pra del Consiglio Nazionale Fascista, Ibidem, 4 aprile 1922. ;  Il Consiglio, riunitosi a Milano, si protrasse per tre giorni, durante i quali furono Pv  temi importanti, dalla vicenda di Fiume all’indirizzo politico del partito. SNA lo a  quest’ultimo punto, Rocca si schierò una volta ancora tra i moderati. Si poteva (miti cdi -  affermò provocatoriamente - che alcuni fascisti i invocassero 1 azione. extra] lega "  rivoluzionaria, ma in tal caso, pena la perdita della credibilità, si doveva avere il coraggio di  fare la rivoluzione sul serio, non limitandosi ad “adorarla” (cfr. La seconda giornata del  Consiglio Nazionale Fascista, Ibidem, 5 aprile 1922). % $  2!8 Per un breve periodo, tra la fine di marzo e il maggio del 1922, Rocca diresse anche la  Federazione provinciale fascista torinese. Cfr. ACS, CPC, Busta 4362 [Rocca Massimo]. PARETI RIE IPP IRT OT PIPPO TOT REP TO PITT DPR POP ANY PETIT       dirigente, capace di raccogliere il testimone del vecchio liberalismo di destra  e di guidare una riforma delle istituzioni in senso tecnocratico. All’inizio di  luglio Rocca ricevette dalla Direzione del partito l’incarico di procedere alla  costituzione dei Gruppi di Competenza (che, sebbene contemplati dallo  statuto/regolamento del dicembre 1921, erano rimasti sulla carta) ‘!; quindi  nel settembre, fu chiamato a presiedere un apposito Segretariato nazionale.  Quest'ultimo, che aveva sede a Roma, doveva «coordinare l’opera dei  singoli Gruppi di Competenza, locali o provinciali», in modo tale ch’essi  servissero «da legame e da organi d’informazione fra il Partito Nazionale  Fascista e le Corporazioni sindacali», e facessero da punto di raccolta dei  «nuovi valori intellettuali e tecnici» destinati a formare la classe dirigente del  futuro - Per l’ex operaio tipografo, orgoglioso e tenace autodidatta, che da  anni andava predicando l’urgenza di una rivoluzione dei competenti, si  trattava di un riconoscimento personale importantissimo e di una grande  occasione politica. Anche per questa ragione, il fallimento dei Gruppi di  Competenza (al quale dovevano contribuire le resistenze opposte dalla  “oligarchia” fascista e dai «capi locali più ignoranti») ?”, rappresentò, per    Rocca, una cocente delusione, che ebbe un peso non secondario nel definirne |    il mutato atteggiamento riguardo al fascismo.   A fine agosto «Il Popolo d’Italia» rese noto un programma in due parti “per  il risanamento finanziario” dello Stato e degli Enti Locali”, Il documento,  che doveva dettare le linee orientative della propaganda fascista in materia  economica, era redatto da Massimo Rocca e dall’on. Ottavio Corgini, ed era,  in massima parte, ricalcato sui postulati della scuola liberista. Proprio a  motivo della sua “classicità”, il programma Rocca/Corgini suscitò commenti  benevoli nel mondo borghese e imprenditoriale italiano”? e valse, insieme       21° Cfr. «Il Popolo d’Italia». Gli unici due Gruppi di Competenza operanti nei mesi successivi all’entrata in vigore dello  statuto risultavano essere quello degli “ingegneri fascisti” e quello degli “assicuratori fascisti  triestini” (cfr. CORDOVA, op. cit., p. 101).   «Il Popolo d’Italia», 29 agosto 1922.   Su tutti questi punti V. principalmente AQUARONE, Aspirazioni tecnocratiche del  primo fascismo, in «Nord e Sud», 1964, n. 52, pp. 109-127, nonché CORDOVA,  Ka cit., p. 101 ss.  si Massimo Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, cit., p. 132.   pì Detto programma aveva avuto un’anticipazione nell’articolo di Rocca Disavanzo cronico,  pubblicato dall’organo mussoliniano il 18 luglio.   «Il Corriere della Sera», in un fondo del 6 settembre dal titolo Riabbeverarsi alla sorgente  (senza firma, ma opera di Luigi Einaudi), formulò un giudizio addirittura entusiasta sul  programma economico fascista. Esso - osservò Einaudi - aveva il merito di risalire alle  «sorgenti liberali dell'economia classica», senza niente concedere alla facile demagogia alle rassicuranti dichiarazioni di Mussolini in tema di regime?”4, a spazzar  via le residue diffidenze dell’opinione pubblica moderata nei confronti del  fascismo, nel momento in cui esso si candidava scopertamente a forza di  governo.   AI centro della riflessione di Rocca e Corgini era l’idea che il Parlamento  italiano fosse ormai diventato un «organo di sperpero», in balia di gruppi  parlamentari «irresponsabili», e che occorresse per questo abolire l’iniziativa  parlamentare «a proporre nuove spese». Tra i provvedimenti atti a risanare  l’erario, il programma annoverava: la riforma della burocrazia (affinché gli  uffici pubblici cessassero di essere un ricettacolo di tutti «i vinti anticipati  nella lotta per l’esistenza e l’elevazione»); la cessione ai privati delle  industrie di stato; lo smantellamento degli organi statali “inutili”; la  soppressione dei sussidi - ferroviari e in denaro - ai funzionari pubblici, ai  privati, alle cooperative e agli Enti Locali; la riduzione all’essenziale dei  lavori pubblici; la revisione delle leggi sociali che “inceppavano” la  produzione; e, soprattutto, la ridefinizione dell’intero sistema tributario, nel  senso di una riduzione delle imposte dirette, le quali andavano a detrimento  della produzione, e di un corrispondente aumento di quelle dirette, che,  colpendo il consumo interno, lasciavano ampio margine alle esportazioni”,  La seconda parte del programma, dedicata alla situazione degli Enti Locali,  era senz'altro molto più “politica”. La responsabilità prima del dissesto dei  Comuni e delle Province italiane - affermavano infatti gli estensori del       “socialistoide”. Rocca stesso, riandando con la memoria agli avvenimenti di quell’estate,  scrisse che il programma «incontrò un successo rilevante», sebbene esso «andasse oltre  l’ideologia liberale. Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, cit., p. 103).  224 1 20 settembre 1922, nell’ambito di un intervento al Teatro Sociale di Udine, Mussolini  affermò che la “rivoluzione fascista” non avrebbe insidiato il trono dei Savoia. «Lasceremo in  disparte — disse —, fuori del nostro gioco, che avrà altri bersagli visibilissimi e formidabili,  l’istituto monarchico, anche perché pensiamo che la gran parte dell’Italia vedrebbe con  sospetto una trasformazione del regime che andasse fino a quel punto» (Un forte e chiaro  discorso ammonitore di Mussolini su l'azione e la dottrina fascista dinanzi alle necessità  storiche della Nazione, «Il Popolo d’Italia», 21 settembre 1922). Il discorso di Mussolini fu  molto apprezzato — e non avrebbe potuto essere altrimenti — da Massimo Rocca, che, in un  telegramma al “duce”, dichiarò di condividerne «entusiasticamente» ogni parola (/bidem, 22  settembre 1922). Più sfumata la reazione di Mario Gioda. Le considerazioni di Mussolini in  ordine alla questione istituzionale - scrisse il segretario del Fascio torinese - dovevano essere  «valutate serenamente». Dopo tutto, osservava Gioda, anche repubblicani intransigenti come  Giuseppe Mazzini e Francesco Crispi si erano piegati, nell’interesse d’Italia, ad “accettare” la  monarchia. (GIODA, // discorso di Udine, «Il Maglio», 23 settembre 1922).   ROCCA, CORGINI, Pel risanamento finanziario dello Stato italiano.  Relazione per i comizi di propaganda del Partito Nazionale Fascista, «Il Popolo d’Italia», 29  agosto 1922,    Ae documento - era delle amministrazioni di sinistra, socialiste e popolari  dell’azione «immorale, disordinata e dilapidatrice dei sovversivi». Un  rimedio poteva consistere nell’obbligare gli amministratori “rossi” «a  preparare e fare approvare i bilanci comunali e provinciali nei modi e nei  tempi stabiliti dalla legge» (a costo di agire «fascisticamente, senza mezzi  termini ed eufemismi»), ma, ancora una volta, la soluzione vera del  problema doveva passare attraverso la riforma tributaria, in attesa della quale  Rocca e Corgini auspicavano la costituzione, in ogni capoluogo di provincia,  di un «comitato centrale di difesa dei contribuenti»?5,   Dalla metà di settembre sino alla vigilia del congresso fascista di Napoli del  24 ottobre Rocca fu impegnato a dirigere la campagna di comizi per il  risanamento finanziario, che attraversò tutta l’Italia??”. Quattro giorni prima  dell’inaugurazione del congresso partenopeo «Il Popolo d’Italia» pubblicò lo  statuto/regolamento dei Gruppi di Competenza. Lo statuto (che possiamo a  ragione considerare il maggior contributo di Rocca ai programmi del primo  fascismo) era preceduto da una lunga relazione introduttiva, nella quale  l’autore esponeva in modo lineare la propria “dottrina della competenza”.  Per prima cosa Rocca sottolineava la differenza tra i Gruppi appena costituiti  e i sindacati nazionali corporativi. Infatti, mentre i secondi erano, a tutti gli  effetti, «formazioni di massa», all’interno delle quali «i produttori restavano  raggruppati più con riguardo al numero che alle capacità singole», al fine di  salvaguardare «interessi particolari e soprattutto economici»; i primi  dovevano configurarsi come «nuclei esigui di persone», le quali, in quanto  «partecipanti ai gruppi medesimi», non dovevano avere «alcun interesse  specifico [...], né personale né di classe» da tutelare. Ai Gruppi doveva    quindi competere una funzione eminentemente «consultiva e di studio», ma    anche una funzione, per così dire, di “armonizzazione” dei diversi interessi,  un’opera «il cui precipuo carattere spirituale» fosse quello di favorire «la  concordia fra le diverse classi e categorie produttive», così come fra il partito  e le corporazioni. Poiché, secondo Rocca, tutte queste caratteristiche non  erano compatibili «né col numero né con i metodi democratici di elezioni e       226 i Lo (1g ARA  ID., Pel risanamento finanziario degli Enti Locali. Relazione per i comizi di propaganda    del Partito Nazionale Fascista, Ibidem, 30 agosto 1922.   Entrambi i programmi furono in seguito pubblicati in PNF, Pe/ risanamento della finanza  pubblica. Relazioni di Massimo Rocca e dell'On. Ottavio Corgini sulla situazione finanziaria  dello Stato e degli Enti Locali, Roma, [s.i.t.], 1922.   Rocca era a capo di una commissione finanziaria, incaricata di organizzare i comizi.  Questi si articolarono in tre serie successive: la prima ebbe inizio il 12 settembre, la seconda il  24 settembre, la terza il 14 ottobre. Rocca fu l’oratore principale a Genova, Livorno, Savona,  Alba - dov’era previsto un suo contraddittorio con Don Sturzo, saltato all’ultimo momento  (cfr. «Il Popolo d’Italia», 17 ottobre 1922) - e Palermo.  di discussioni», i Gruppi di Competenza dovevano essere posti sotto «la  diretta sorveglianza degli organi direttivi del partito»?”*.   Nella sua relazione al congresso fascista di Napoli, ufficialmente convocato  per discutere i problemi del Mezzogiorno, Rocca illustrò dettagliatamente il  progetto di statuto/regolamento, dicendosi altresì convinto che i Gruppi di  Competenza avrebbero recato un contributo alla soluzione della questione  meridionale?””. Sul “meridionalismo” di Massimo Rocca, che egli avrebbe in  seguito rivendicato come un titolo di merito, è necessario aprire una  parentesi. Già da qualche tempo prima del congresso napoletano, il fascismo,  che al sud mancava di una robusta struttura organizzativa, mirava a mettere  radici nel meridione. D’altronde, l’ipotesi - ormai sempre più concreta - di  una “marcia su Roma” presupponeva, per la sua attuazione, una penetrazione  politica e militare anche nei territori a sud della capitale. Il 6 e 7 settembre  1922 si era riunita la Direzione del PNF, «per studiare l’organizzazione  fascista in rapporto ai bisogni delle regioni meridionali e delle isole», e  definire l’ordine del giorno della prevista adunata partenopea. Nel corso  della discussione Rocca si era mostrato scettico sull’opportunità di  considerare la questione meridionale — anche in relazione alle tematiche  riguardanti l’ordinamento del partito — un problema a se stante, slegato dalla  più complessa realtà nazionale, e aveva espresso il timore che il congresso  del 24 ottobre potesse risolversi in una contrapposizione artificiosa tra nord e       228 «Il Popolo d’Italia», 24 ottobre 1924.   A norma dello statuto, che ottenne l'approvazione della Direzione del PNF nel dicembre, i  Gruppi di Competenza (ripartiti in sette «rami» principali: industria, commercio, agricoltura,  trasporti, amministrazione pubblica, scuola e difesa) si dividevano in locali, provinciali e  nazionali, nominati rispettivamente dai Fasci, dalle Federazioni provinciali e dal Segretariato  nazionale. Il numero dei componenti i singoli gruppi non doveva eccedere i venti elementi,  scelti, secondo il criterio della capacità professionale, in tutte le classi sociali, e, in ogni caso,  iscritti al Partito Fascista. Compito precipuo di tali gruppi doveva essere quello di offrire un  sostegno tecnico qualificato agli organismi dirigenti del fascismo; e, a tal fine, di «compiere  indagini, raccogliere materiale di studio, emettere pareri, compilare proposte e relazioni», che  servissero «di guida» al partito e ai sindacati. Ai Direttori fascisti dei capoluoghi di  circondario e a quelli provinciali era fatto obbligo di richiedere il parere dei Gruppi ogni qual  volta avessero dovuto assumere decisioni «su problemi anche solo in parte tecnici», e quando  si fosse trattato di dirimere eventuali vertenze sociali. In questo caso lo statuto prevedeva che  i Gruppi, o parte di essi, potessero essere costituiti in apposite commissioni arbitrali, atte a  comporre i conflitti tra capitale e lavoro.   Lo statuto/regolamento dei Gruppi di Competenza, con l’annessa relazione, si trova anche in  Massimo Rocca, Relazione al Gran Consiglio Fascista del marzo 1923 sui Gruppi di  Competenza. Relazione introduttiva e statuto/regolamento. I Gruppi di Competenza nella  nuova vita nazionale. Discorso pronunciato all’adunata di Napoli: vigilia della Marcia su  Roma, Milano, Imperia, 1923.   229 Cfr. «Il Popolo d’Italia», 27 ottobre 1922, sud del Paese, o, peggio, in una guerra «di frazione o di campanile» tra le  diverse regioni del Mezzogiorno””°, Nell’insieme, si può dire che il torinese  Rocca non manifestasse una particolare sensibilità verso i problemi del  Meridione; eppure, nei mesi che seguirono la nomina di Mussolini a capo del  Governo, egli fu uno dei dirigenti fascisti maggiormente presenti al sud. Alla  fine di marzo del 1923 Rocca compì un viaggio di studio in Sicilia per conto  della Direzione del partito, e ne riferì al Gran Consiglio del 30 aprile?  Sembra peraltro che nel corso delle sue frequentazioni siciliane egli  rimanesse invischiato in affari torbidi (connessi alla gestione del consorzio  zolfifero), che ne avrebbero in qualche misura condizionato il futuro  politico. Il punto è oscuro, ma deve essere richiamato, dal momento che, tra  le accuse mosse a Rocca da Farinacci e dagli altri ras provinciali nel pieno  della polemica revisionista, quelle di corruzione avrebbero avuto un peso  non secondario. Stando a quanto ammesso dallo stesso Rocca nel novembre  del 1922 al segretario del Fascio di Londra (dove Rocca si trovava per  seguire i negoziati in atto tra i produttori di zolfo italiani e nordamericani),  egli avrebbe avuto i primi contatti con i responsabili del consorzio zolfifero  siciliano alla vigilia del congresso di Napoli, in occasione di un suo comizio  palermitano nell’ambito della campagna fascista per il risanamento  finanziario”? Il Governo Mussolini - dichiarò Rocca al suo intervistatore -  doveva impegnarsi a fondo per risollevare le sorti dell’industria zolfifera  siciliana, da tempo alle prese con una grave crisi, anche «attenuando» il  proprio intervento «nelle faccende del Consorzio». Ora, a quanto risulta da    un documento conservato nelle carte di PS (un dattiloscritto anonimo datato |    26 agosto 1924), alla sollecitudine dimostrata da Rocca verso le sorti    dell’industria zolfifera sarebbe in realtà corrisposta una ricca contropartita. A.    cavallo tra l’agosto e il settembre 1922, i produttori di zolfo, riuniti in  consorzio, avevano dato vita a un “comitato di agitazione”, allo scopo di  esercitare pressioni sul Governo e di ottenerne provvedimenti a favore del    settore. Trovandosi a corto di liquidi, detto comitato aveva prelevato       2) Importante convegno a Roma della Direzione del PNF, «Il Popolo d’Italia», 7 settembre  1922.  23 Cfr. PNF , Il Gran Consiglio nei primi dieci anni dell'era fascista, Roma, Editrice Nuova  Europa, 1933, p. 61.  Secondo quanto riferito dallo stesso Rocca, egli avrebbe individuato nella «regolazione delle  acque e nel miglioramento delle vie di comunicazione» la «misura immediata e necessaria,  sebbene non sufficiente» per attenuare i disagi delle popolazioni meridionali (Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, cit., p. 130). PELIZZI, La questione degli zolfî e altre cose. Un'intervista con Massimo  Rocca, «Il Popolo d’Italia», 15 novembre 1922.   Ivi. arbitrariamente la somma di 25.000 lire dal fondo assicurazioni del sindacato  zolfatari, senza farne menzione nell’obbligo di rendiconto. La decisione,  chiaramente illegale, aveva incontrato l’opposizione tanto del Ministro del  Lavoro del Governo Facta, quanto del suo successore nel nuovo esecutivo a  guida fascista, il popolare Stefano Cavazzoni. A questo punto - secondo la  medesima fonte -, sarebbe entrato in gioco Massimo Rocca, il quale, dietro  adeguata “ricompensa”, avrebbe fatto valere il proprio peso politico,  intercedendo con successo a favore del consorzio zolfifero??’. Le  informazioni contenute nella relazione citata rispondevano probabilmente al  vero, ma non è da escludere, tenuto conto del momento in cui il documento  in questione vide la luce (al termine, cioè, della seconda “ondata”  revisionista), che esse fossero montate ad arte nel tentativo di screditare  Massimo Rocca, divenuto nel frattempo un oppositore dichiarato del  Governo.   AI di là dei proclami ufficiali, l’assise napoletana del 24 ottobre 1922 servì  quale adunata generale in vista della “marcia su Roma”. Già da tempo, e  precisamente dopo la prova di forza offerta dalle camicie nere in occasione  dello sciopero “legalitario” indetto dall’ Alleanza del Lavoro alla fine di  luglio, molti capi fascisti meditavano il colpo a sorpresa. Gli stati maggiori  del fascismo, riunitisi a Milano il 13 e 14 agosto, a pochi giorni dalla  conclusione dello sciopero, avevano discusso a lungo sull’eventualità o  meno di un'insurrezione armata”. Insieme a Dino Grandi, Rocca era stato il  più convinto fautore della via legalitaria, mentre la linea insurrezionale  aveva trovato i suoi propugnatori soprattutto in Roberto Farinacci, Italo    Balbo e lo stesso segretario del partito Michele Bianchi”. Dopo la “marcia  Cfr. ACS, CPC, Busta 4362 [Rocca Massimo].   L’importante vertice romano (erano presenti i membri della Direzione, del Gruppo  parlamentare, del Comitato Centrale e la segreteria della Confederazione delle Corporazioni)  era stato dominato dalla relazione di Michele Bianchi sulla situazione politica. Il segretario  del PNF aveva chiaramente lasciato intendere che il fascismo, dopo la dimostrazione di forza  offerta nei giorni dello sciopero “legalitario”, non era più disposto a tollerare lo sfacelo del  Paese e si sarebbe impadronito del potere con le buone o con le cattive. Rispetto alle due  tendenze, la legalitaria e l’insurrezionale, delineatesi nel corso della discussione intorno alla  relazione Bianchi, Mussolini, come suo costume, si era tenuto a mezza via, e i due ordini del  giorno votati il 13 agosto (il primo, per l’istituzione di un comitato militare ristretto; il  secondo, firmato anche da Massimo Rocca, reclamante lo scioglimento anticipato della  Camera e l’indizione di nuove elezioni) rispecchiavano la posizione ambivalente del “duce”.  Cfr. / lavori del Comitato Centrale del Partito Nazionale Fascista, «Il Popolo d’Italia», 15  agosto 1922.   2 Cfr. ANTONINO REPACI, La marcia su Roma, Milano, Rizzoli, 1972, p. 331 ss. su Roma” (a cui egli non prese parte) e la nomina di Mussolini alla  Presidenza del Consiglio, Rocca si convinse sempre più che l’ascesa al  potere del fascismo, con l’assunzione di responsabilità ch’essa comportava,  dovesse chiudere per sempre la fase “eroica” della rivoluzione e inaugurare  quella della ricostruzione, in spirito di concordia nazionale, e — soprattutto -  nell’assoluto rispetto della legalità.   L’esigenza di porre un freno alle intemperanze dello squadrismo era del  resto avvertita, oltre che dallo stesso Mussolini, da molti fascisti della “prima  ora”, tra i quali Edoardo Malusardi. Nelle sue continue peregrinazioni (egli  stesso amava definirsi un “nomade”), dopo aver retto per qualche tempo la  Federazione Sindacale padovana??”, Malusardi era giunto a Sestri Ponente, in  provincia di Genova, dove aveva assunto il duplice incarico di segretario  politico del Fascio e di direttore del locale organo fascista”, Il 21 novembre  1922 i fascisti di Sestri Ponente si radunarono in assemblea straordinaria.  Era in discussione il tema della violenza, reso scottante a motivo dei reiterati  episodi di squadrismo verificatisi dopo il 28 ottobre in molte zone del  genovese. Malusardi, secondo l’impostazione cara anche a Rocca, a Gioda e  ai fascisti più moderati (una forma mentis di cui abbiamo già rimarcato i  limiti intrinseci), rilevò che la violenza squadrista, utile e legittima  fintantoché si manteneva «chirurgica e cavalleresca», non era giustificabile    quando assumeva i caratteri della prevaricazione. Inoltre, dopo l’ascesa al |    governo del fascismo, le camicie nere avevano l’obbligo, insieme morale e  politico, di essere disciplinate.       Su questo punto di grande importanza v. altresì GIORGIO ALBERTO CHIURGO, Storia della    Rivoluzione fascista, Vol. IV, Firenze, Vallecchi, 1929, pp. 257 ss., e PAOLO NELLO, Dino 4    Grandi: la formazione di un leader fascista, cit., pp. 168 ss.   297 Cfr. ACS, CPC, Busta 2964 [Malusardi Edoardo].   Malusardi era stato chiamato a Padova nella seconda metà di maggio del 1922 e vi si era  trattenuto fino a settembre, contribuendo, grazie alle sue capacità di organizzatore e di  propagandista, e alla vena “popolare” del suo fascismo, alla rinascita del Fascio padovano. Il  suo maggior successo era stato il raggiungimento di un concordato con la locale Associazione  Agraria, alla fine di giugno. L'accordo era tendenzialmente favorevole ai lavoratori  (prevedeva, tra le altre cose, le otto ore lavorative, l’imponibile di mano d’opera e la  creazione di commissioni paritetiche per dirimere i conflitti d’interesse), e Malusardi, ligio ai  propri convincimenti sindacalisti, si era adoperato per imporne il rispetto agli agrari, anche i  più riottosi. Di fronte ai numerosi tentativi di boicottaggio da parte dell’associazione  padronale, il congresso sindacale provinciale del 20 agosto si era concluso con un ordine del  giorno molto duro, nel quale s’invocava un’«opera decisa ed inesorabile, per far piegare,  innanzi al giusto ed unanime diritto del lavoratore, i [...] datori di lavoro» («Il Lavoro  d’Italia». Malusardi rimase a Sestri Ponente sino alla fine di dicembre. Cfr. ACS, CPC, Busta 2964  [Malusardi Edoardo]. Noi non possiamo più — sostenne Malusardi a proposito dell’autorità politica I  scavalcarla ed esautorarla, bensì la dobbiamo coadiuvare e vigilare perché applichi  inflessibilmente lo imperio della legge”*°    E concluse:    Lasciate stare, dunque, o amici, il manganello, l’olio di ricino, la gradassata inutile,  e chiedete invece [...] delle biblioteche e delle scuole di cultura    Aspettative e delusioni    Nonostante gli auspici di molti la nomina di Mussolini alla Presidenza del  Consiglio non attenuò affatto le brutalità fasciste, che anzi subirono  un’impennata, culminando nella strage di Torino del dicembre 1922.  L'episodio è fin troppo noto e costituisce una delle pagine più fosche nella  storia del fascismo, che qui giova rievocare soprattutto per le conseguenze  che ebbe sulle sorti politiche di Mario Gioda e di Massimo Rocca. Dal 18 al  20 dicembre (accampando come d’abitudine il pretesto di vendicare  l'uccisione di due camerati”), gli squadristi torinesi, capeggiati da Piero  Brandimarte, scatenarono una sanguinosa rappresaglia contro le  organizzazioni socialcomuniste””. In quella che Gaetano Salvemini definì  «una vera orgia di sangue»? trovarono la morte una ventina di persone, tra  le quali l’ex anarchico Carlo Berruti, consigliere comunale comunista e noto       239 L'assemblea straordinaria del Fascio, «Giovinezza», 25 novembre 1922.   240 Ivi sn  «i pa del dicembre fu solo l’apice di una lunga teoria di fatti di sangue, iniziata  nell’estate e proseguita per tutto l’autunno del 1922. In un telegramma al Ministro Di  Interni del 13 agosto, il Prefetto di Torino mostrava di aver perfettamente compreso la  situazione («Articoli comparsi su ultimi numeri del giornale fascista «Il Maglio» - O  rivelano chiaramente intenzione riprendere atti violenza contro organizzazioni comuniste  accendono rancori di parte che potranno esplodere in forma violenta ed improvvisa») e  chiedeva l’invio di rinforzi. ACS, MINISTERO DEGLI INTERNI, Dir. gen. PS, Affari gen. e ris.,    1922, Busta 157 [Fascio di Torino]. : It i  La ricostruzione più accurata di questi drammatici avvenimenti si trova in FELICE,    I fani di Torino del dicembre 1922, in «Studi Storici», SALVEMINI, Scritti sul fascismo, Milano, Feltrinelli, 1961, p. 103. esponente del Sindacato Ferrovieri”*. Mario Gioda, il cui potere effettivo  all’interno del Fascio torinese era andato vieppiù scemando (tanto che, negli  ultimi mesi, la sua attività si era limitata a curare le corrispondenze per «Il  Popolo d’Italia»), non ebbe alcuna responsabilità nell’accaduto?‘* ed anzi, al  pari di Rocca, non si fece scrupolo di biasimare la ferocia degli squadristi.  De Vecchi, al contrario, sebbene egli stesso personalmente estraneo ai fatti,  se ne attribuì la paternità”, a nessun altro scopo - come sembra - se non    quello di riaffermare, ad onta di Gioda e dello stesso Mussolini (che aveva    incaricato una commissione d’inchiesta di far luce sull’accaduto), «la sua |    figura di ras di Torino e del Piemonte»? Con una mossa a effetto, carica  però di significati politici - e non solo per quanto atteneva agli equilibri    interni del fascismo torinese -, Rocca e Gioda fecero giungere una corona di    fiori sul feretro di Carlo Berruti, loro amico di gioventù ‘‘?. Gli squadristi -    notava Rocca a distanza di trent'anni - non gli avrebbero mai perdonato quel  gesto”.    Episodi come quello di Torino contrastavano drammaticamente con la |  necessità - posta in evidenza da Rocca e non da lui soltanto - di una |  normalizzazione del fascismo. I primi mesi di vita del governo Mussolini |       243 Sulla figura di Berruti v. ANDREUCCI, DETTI, op. cit., Vol. I, ad |    nomen.  244  Gioda scrisse che la mobilitazione fascista era stata ordinata a sua completa insaputa. Cfr.    FELICE, / fatti di Torino del dicembre 1922, cit., p. 78.    Popolo» FELICE, / fatti di Torino del dicembre 1922, cit., p. 82.    % Cfr. GIODA, Un nobile gesto fascista in morte del comunista Berruti, «Il Popolo  d’Italia», 28 dicembre 1922.    Gioda scrisse di Berruti ch’egli era «indubbiamente un uomo in buona fede e dotato di    qualità intellettuali non comuni».   248 Cfr. MASSIMO Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, cit., p. 148.   L’inchiesta ordinata da Mussolini, affidata a Francesco Giunta e Giovanni Gasti, accertò le  gravissime responsabilità degli squadristi torinesi. Nonostante le risultanze delle indagini, il  Gran Consiglio del 13 gennaio 1923 si limitò a statuire lo scioglimento del Fascio di Torino,  delegando l’incarico della sua ricostruzione allo stesso De Vecchi, nominato fiduciario con  pieni poteri, mentre Pietro Gorgolini e Mario Gobbi (due dei più stretti collaboratori di Mario  Gioda), autori di un memoriale contro il quadrumviro, furono addirittura espulsi dal PNF, per  esservi riammessi solo nel dicembre. Il deliberato del supremo organo fascista, chiaramente  compromissorio, non significava che Mussolini avesse perdonato a De Vecchi la sua  indisciplina. Di lì a pochi mesi, infatti, il quadrunviro fu dapprima allontanato dal Governo,  ove ricopriva il ruolo di sottosegretario alle pensioni e all’assistenza militare, quindi, dopo la  sua nomina a governatore della Somalia, costretto a lasciare l’Italia.    134    In una vibrante lettera del 27 dicembre a Mussolini, poi allegata agli atti dell’inchiesta, |    In un discorso al Teatro Ambrosiano, il 31 dicembre, il quadrumviro difese l’operato di |  Brandimarte e si assunse la responsabilità politica e morale della strage. Cfr. «La Gazzetta del |       furono segnati da questa stridente contraddizione, in un difficilissimo  equilibrio tra disordine e legalità, spinte eversive e propositi riformatori,  ricerca del consenso e violenza indiscriminata. Sebbene funzionale agli  interessi del partito, il dibattito sulla legge elettorale, che monopolizzò la vita  politico/parlamentare italiana nella primavera del 1923, fu uno dei pochi  momenti realmente costruttivi del fascismo. Rocca, già da tempo schierato  per il ritorno al sistema maggioritario”, entrò nella speciale commissione  per la riforma elettorale nominata dal Gran Consiglio il 16 marzo, primo  passo verso quella che sarebbe diventata la legge Acerbo”. Per un certo       MITA] riguardo si veda l’articolo // processo alla proporzionale, in «Il Risorgimento», 2    giugno 1921.   Sulla delicata questione del sistema elettorale Rocca ebbe un vivace scambio di vedute con  Roberto Farinacci, fautore di un ripristino dell’uninominale puro. In una lettera a Farinacci,  Rocca definì un passo indietro, anche rispetto al deprecato sistema proporzionale vigente (che  se non altro aveva avuto il merito di immettere «sangue nuovo» nell’asfittica vita  parlamentare italiana), un’eventuale reintegrazione del collegio uninominale; una formula  dominata «dalle aderenze, dalle amicizie, dalle clientele personali, coltivate non sempre con  mezzi leciti ed onorevoli», e che per di più aveva il difetto di acutizzare «Io spirito  campanilistico» (La discussione sul sistema uninominale. Una lettera di Massimo Rocca  all'on. Roberto Farinacci, «Cremona Nuova», 10 febbraio 1923). Nella sua pronta replica,  Farinacci obiettò che la “rivoluzione” fascista aveva a tal punto innovato i costumi politici  degli italiani che il ristabilimento dell’uninominale non poteva considerarsi un semplice  ritorno al passato. «Se allora, nel passato — sosteneva Farinacci — erano le clientele [...] che  decidevano, adesso sarebbero da una parte il criterio e il giudizio della Federazione  provinciale fascista [...] e dall’altra la conoscenza personale del corpo elettorale e il suo  giudizio, non più formulato in virtù della potenza della clientela, ma in forza del valore del  candidato, facilmente apprezzabile dagli elettori per la loro educazione fascista». Quanto al  problema del campanilismo — questione niente affatto trascurabile, soprattutto qualora la si  consideri alla luce delle future polemiche tra Rocca e Farinacci in merito al fascismo  provinciale -, il ras di Cremona fu ancora più esplicito. «Tu [...] — rimproverò infatti a Rocca  — prescindi dall’efficacia del nostro movimento, che ha allargato la visione dei singoli i quali  sono inclinati, mercé l’opera nostra, a conciliare l’interesse della provincia con quello della  nazione, subordinando l’uno all’altro» (FARINACCI, // perché del ritorno al collegio  uninominale, Ibidem, 11 febbraio 1923).   250 116 aprile, a conclusione dei suoi lavori, la commissione (di cui facevano parte, oltre a  Rocca, Michele Bianchi, Roberto Farinacci, Cesare Rossi, Maurizio Maraviglia, Giuseppe  Bastianini e Nicola Sansanelli) si pronunciò ufficialmente per il sistema maggioritario —  secondo uno schema elaborato da Bianchi — e contro l’uninominale. Rocca, che si trovava in  Sicilia e non poté esser presente alla riunione, inviò una lettera di piena adesione, di cui diede  conto lo stesso Bianchi (cfr. «Il Popolo d’Italia», 7 aprile 1923). Il Gran Consiglio del 25  aprile accettò le decisioni della commissione (il progetto Bianchi raccolse 21 voti a favore,  contro i 2 ottenuti da Farinacci. Cfr. PNF, // Gran Consiglio nei primi dieci anni dell'era  fascista, pp. 55-56), dopodiché il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Giacomo  Acerbo, fu incaricato di stendere il relativo disegno di legge. Questo, sottoposto all’esame  preventivo di una commissione parlamentare interpartitica (la cosiddetta commissione dei VIT       PATTI VENI "TV ZO E TOPO VOTO VI VITTI E PP TI    periodo, parve che alla riforma elettorale — com'era negli auspici di Michele  Bianchi e dello stesso Rocca - potesse accompagnarsi una più ampia azione  di rinnovamento istituzionale. Nell’ultima seduta della sessione di aprile il  Gran Consiglio deliberò la creazione di un Gruppo di Competenza per la  riforma costituzionale, affidandone la presidenza proprio a Rocca?!. Dinanzi  all’allarme suscitato negli ambienti liberali da queste manovre Rocca si  affrettò ad «assicurare ogni patriota [...] in buona fede» che né l’istituto  monarchico, né i principi informatori dello Statuto sarebbero stati messi in  discussione”. In realtà, proprio la diffidenza manifestata dagli altri partiti  della maggioranza e il timore che essa potesse incidere negativamente sul  cammino della legge elettorale, indussero Mussolini a lasciar cadere ogni  velleità riformatrice?5*. Rocca, che aveva finalmente intravisto la possibilità  di legare il proprio nome - e la funzione stessa del fascismo - ad un’opera  propositiva di riforma”, ne restò amareggiato.    Questa volta — scrisse a distanza di tempo — la delusione fu profonda [...]. Il  movimento fascista, che da quattro anni parlava senza tregua di rivoluzione e già ne  invocava i pretesi e illimitati diritti contro ogni critica, non osava intraprendere la  più modesta riforma, meno radicale di quella “corporativa” attuata da D’ Annunzio a  Fiume; una riforma capace di giustificare, dinanzi ai contemporanei e ai posteri, le  gesta passate del fascismo, il dominio presente, la chiara intenzione di prolungarlo  nel futuro, la retorica sulla nuova era dischiusa al Paese, le eccessive intemperanze  verbali e le violenze illegali. La sua rivoluzione si riduceva dunque ad un'etichetta,  dal significato puramente negativo, comodo pretesto per trascurare la legalità |  vigente, senza però curarsi di foggiarne un’altra qualsiasi. Mussolini trascurava    diciotto) - che lo approvò il giorno 16 giugno -, fu ratificato dalla Camera il 21 luglio, dopo   una lunga discussione. Su tutti questi punti v. RENZO DE FELICE, Mussolini il fascista, cit., p.  518 ss.   251 Cfr. PNF, I! Gran Consiglio nei primi dieci anni dell'era fascista, cit., pp. 60-61.   Il Gruppo comprendeva anche: Michele Bianchi (presidente), Carlo Costamagna (segretario),  Enrico Corradini, Maurizio Maraviglia, Giulio Casalini, Edmondo Rossoni, Attilio Tamaro,  Sergio Panunzio, Ettore Lolini, Salvatore Gatti e Giorgio Del Vecchio.   252 «Il Popolo d’Italia», 3 maggio 1923.   253 Cfr. RENZO DE FELICE, Mussolini il fascista, cit., p. 524.   254 Fedele a una visione tecnocratica della politica, Rocca si apprestava a presentare uno  schema di riforma i cui punti chiave erano: il riconoscimento giuridico dei sindacati «d’ogni  categoria e d’ogni classe»; l’elezione, da parte dei dirigenti e delle federazioni sindacali, di    consigli tecnici dell'economia, «comprendenti tre classi», a livello locale, provinciale e —    nazionale; il divieto di sciopero nei servizi pubblici; il passaggio automatico al Senato  vitalizio dei presidenti del Consiglio uscenti, «per togliere loro ogni preoccupazione elettorale  ed assicurare il contributo dei migliori uomini agli affari pubblici»; il divieto al Parlamento di    proporre nuove spese; l’approvazione in blocco dei singoli bilanci (MASSIMO ROCCA, Come il  fascismo divenne una dittatura, cit., p. 138). un'occasione unica di mostrarsi grande e d’imporsi, col suo prestigio di riformatore,  ai capi locali che cercavano di scimmiottarlo nei suoi atteggiamenti esteriori    La delusione di Rocca fu tanto più grande in quanto all’accantonamento dei  disegni di riforma costituzionale si aggiunse il concomitante naufragio dei  Gruppi di Competenza, l’iniziativa nella quale egli aveva riposto le maggiori  speranze. Il 15 marzo 1923, in un’intervista a un quotidiano romano  (riprodotta in parte anche da «Il Popolo d’Italia»), Rocca, pur ribadendo che  i Gruppi di Competenza, «nati da un’idea prettamente aristocratica»,  rappresentavano la maggior novità del fascismo, riconobbe che la loro  attuazione dipendeva «dalla volontà del Governo di utilizzarli»?9°. Dietro  questa semplice constatazione si nascondeva l’amara consapevolezza delle  grandi difficoltà fin lì incontrate dai Gruppi all’interno stesso del fascismo  (si tenga presente che, a quasi quattro mesi dall’entrata in vigore dello  statuto/regolamento, i soli due Gruppi realmente funzionanti erano quello  per la pubblica amministrazione e quello per l’educazione, quest’ultimo,  peraltro, in pessimi rapporti con il ministro Gentile) 257, AI Gran Consiglio  del 17 marzo, Rocca, dopo aver riferito sulla situazione generale dei Gruppi,  affermò la necessità di riconoscere loro una «franca autonomia», sola  condizione per garantirne un'effettiva operatività”. Nei mesi successivi  qualcosa parve smuoversi, al punto che, al Gran Consiglio del 28 luglio,  Rocca poté annunciare l'avvenuta costituzione di 178 Gruppi di Competenza  provinciali, ottenendo l’assicurazione che gli organi direttivi del partito  avrebbero fatto il possibile per promuoverne lo sviluppo”. Nonostante le  apparenze, tuttavia, i Gruppi di Competenza conducevano un’esistenza  stentata, senza un reale collegamento gli uni con gli altri e con la segreteria  nazionale, mal visti e spesso dichiaratamente osteggiati dai fiduciari del  partito e dalle stesse corporazioni”! L’insorgere della prima crisi  revisionista, conclusasi con l’insuccesso di Rocca, diede loro il definitivo       255 Ibidem, pp. 140-141.   256 NicoLA Pascazio, /l Gran Consiglio, i Gruppi di Competenza, la burocrazia, la scuola,  l'Istituto delle Assicurazioni. Intervista con Massimo Rocca, «Il Giornale d’Italia». A questo riguardo v. CORDOVA, op. cit., pp. 166-167.   258 PIF, /l Gran Consiglio nei primi dieci anni dell'era fascista, cit., p. 47.   V. altresì / gruppi di competenza e la riforma della scuola nella relazione di Massimo Rocca  al Gran Consiglio Fascista, «Il Popolo d’Italia», 24 marzo 1923.   259 Cfr. PNF, /l Gran Consiglio nei primi dieci anni dell'era fascista, cit., pp. 98-99.   260 E? estremamente significativo, ad esempio, che il primo consiglio nazionale delle  Corporazioni, riunitosi a Roma il 30 giugno 1923, non avesse minimamente affrontato il tema  dei Gruppi di Competenza. Cfr. CORDOVA, op. cit., p. 164. colpo di grazia”. Complessivamente, quindi, il primo anno di vita del  governo Mussolini non rispose alle aspettative, personali e politiche, di  Massimo Rocca e non v’è dubbio che fu proprio la disillusione a indurre l'ex  anarchico alla sua ultima battaglia polemica.   Fatale alle aspirazioni rinnovatrici di Rocca, mentre Mario Gioda tornava  faticosamente alla vita politica (il Fascio di Torino, sciolto in conseguenza  dei fatti del dicembre, fu ricostituito soltanto nel maggio del 1923) °°°, il  biennio 1923/1924 vide la consacrazione di Edoardo Malusardi come  dirigente sindacale; e tuttavia — non sembri un paradosso -, proprio nel 1924  la carriera dell’ex stuccatore rischiò di spezzarsi per sempre. AI pari dei suoi  vecchi compagni — sebbene su un piano diverso -, anche Malusardi si trovò a  dover fare i conti con la trasformazione del fascismo in regime.   All’inizio del 1923 Malusardi lasciò Sestri Ponente, per dirigere la  Federazione sindacale di Firenze”. In pochi mesi egli seppe conferire  all’organizzazione corporativa dell’area fiorentina maggiore stabilità ed  efficienza”. Nell'agosto, a coronamento dei suoi successi, Malusardi fu    nominato segretario della Corporazione nazionale del vetro, da poco  costituita”95,    Quali fossero gli orientamenti generali del fascismo in materia sindacale e  quanto essi si discostassero dalla concezione operaista di Malusardi,  alimentata dai miti corridoniano e dannunziano, lo mostrò chiaramente il    cosiddetto patto di Palazzo Chigi, stipulato il 19 dicembre del 1923 tra la |    Confederazione delle Corporazioni e la Confindustria, un accordo che segnò  «il fallimento, almeno nell’industria e in quel momento, dell’ipotesi di       20 In seguito alla sua sospensione per tre mesi da ogni attività di partito, il 12 ottobre 1923,    Rocca lasciò la segreteria dei Gruppi di Competenza al suo vice Carlo Costamagna, che la  assunse a titolo definitivo nel marzo del 1924. Nel frattempo, il Gran Consiglio del 16  novembre 1923 aveva disposto la trasformazione dei Gruppi in Consigli Tecnici nazionali,  organismi ancor più evanescenti, dei quali ben presto non sarebbe rimasta traccia. Cfr.AQUARONE, op. cit., p.  26251195 maggio, al Teatro Scribe, ebbe luogo l'assemblea del Fascio per l’elezione del nuovo  Direttorio. Questo, radunatosi quattro giorni dopo, riconfermò segretario politico Mario  Gioda. Cfr. «Il Maglio», 2 giugno 1924, e «Il Popolo d’Italia», 5 giugno 1923,  253. Cfr. MALUSARDI, Elementi di storia del sindacalismo fascista, cit., p. 75.  264 E A n past p   In base alla relazione presentata da Malusardi al primo consiglio nazionale delle  Corporazioni, le corporazioni operanti nella provincia di Firenze al 30 giugno 1924 — sei mesi  dopo il suo arrivo a Firenze - erano 14 (agricoltura, commercio, industria, impiego,  professioni intellettuali, scuola, sanità, dipendenti monopoli e aziende statali, stampa, teatro,  trasporti e comunicazioni, ospitalità nazionale, industrie artistiche, belle arti), per un totale di  circa 50.000 iscritti. Cfr. «Il Lavoro d’Italia», 7 luglio 1923.  255 Ctr. Ibidem, 1 settembre 1923. sindacalismo integrale»’’. L’intesa, fondata sul principio della  collaborazione e raggiunta grazie alla mediazione decisiva del governo,  sollevò tensioni e contrasti all’interno del sindacalismo fascista. Il 22 maggio  1924 si riunì a Roma il secondo consiglio nazionale delle Corporazioni, nel  corso del quale si manifestarono due tendenze: la prima (più conciliante e  che finì per prevalere) facente capo a Sergio Panunzio e sostenuta dal  segretario generale Rossoni, per il sindacato unico obbligatorio e il  riconoscimento giuridico dei contratti collettivi di lavoro; la seconda,  rappresentata da Domenico Bagnasco e Malusardi, a favore dell’azione  diretta contro gli industriali”, Il 19 luglio, nel clima di confusione seguito al  rapimento e all’assassinio di Giacomo Matteotti, Malusardi si dimise dalla  segreteria dei sindacati fascisti fiorentini (dove fu sostituito da Aldo  Lusignoli) 2°. Fu un primo atto di ribellione, al quale fece seguito, ai primi  di settembre, la costituzione - con Virginio Galbiati (segretario della  Corporazione nazionale dell’arte bianca) e altri dirigenti sindacali milanesi -  di un “Comitato d’azione per rigenerare le Corporazioni”?99, Nell’ordine del  giorno diramato a mezzo stampa dal Comitato si denunciavano la debolezza,  l’incertezza programmatica e l’autoritarismo che contraddistinguevano  l’opera delle Corporazioni fasciste, e s’invocava «un totale revisionismo»,  nei metodi, nei programmi e nel gruppo dirigente. Le Corporazioni —  proseguiva il documento - dovevano agire «in senso nettamente  sindacalista», avendo presenti gli «interessi effettivi della classe produttiva»,  senza lasciarsi condizionare da pregiudizi ideologici («di lotta di classe e di  collaborazione aprioristica») e politici, ma anzi ricercando l'intesa «con le  masse e le organizzazioni che si muovevano sul terreno nazionale». Quanto  ai rapporti con il Partito Fascista, questi dovevano essere fissati «in forma di  libera e consapevole alleanza»?”°. Pochi giorni dopo, PERFETTI, /l sindacalismo fascista, cit., p. 57.   267 Su questi punti v. CORDOVA. PERFETTI, Il   sindacalismo fascista, cit.. p. 90 ss. Per la cronaca del congresso v. «Il Popolo d’Italia», 23  maggio 1924, e «Il Lavoro d’Italia», 31 maggio 1924. i   268 Cfr. La crisi del fascismo fiorentino, «La Giustizia». Cfr. Un sintomatico pronunciamento fra i dirigenti delle Corporazioni milanesi, «La Voce  Repubblicana», 10 settembre 1924. AEREI ; i i  Dal 13 settembre il Comitato iniziò le pubblicazioni di un proprio settimanale: «L’Idea  Sindacalista». Jai   270 Un sintomatico pronunciamento fra i dirigenti delle Corporazioni milanesi, cit. («La Voce  Repubblicana», che, da sempre ferocemente critica nei confronti degli orientamenti sindacali  del fascismo, seguì con grande attenzione gli sviluppi della crisi, definì una «diagnosi [...]  perfetta» quella contenuta nell’ordine del giorno del Comitato milanese).    139       Direttorio nazionale delle Corporazioni sanzionò l’allontanamento «dal |    movimento sindacale fascista» di Galbiati e Malusardi?”!, il quale però,  all’inizio di ottobre, dette le dimissioni dal Comitato, ottenendo il ritiro del  decreto di espulsione”. Non è chiaro per quale motivo Malusardi si decise a  quella mossa, ma è certo che, così facendo, egli salvaguardò la propria  carriera politica. Pertanto, pur senza mai rinnegare del tutto le proprie radici  anarcosindacaliste (si può dire infatti che la sua azione nell’ambito del    sindacalismo fascista continuò a vivere di velleità operaiste) ?”?, Malusardi — —  la cui fedeltà al fascismo non fu comunque mai in discussione - rientrò |    disciplinatamente nei ranghi, adeguandosi sempre più ai modelli imposti dal  regime. Nell'autunno del 1924, preludio all’avvento di una lunga dittatura, si  concluse quindi — almeno formalmente — la vicenda “libertaria” di Edoardo  Malusardi: un’uscita di scena meno appariscente di quella toccata in sorte a  Massimo Rocca e a Mario Gioda, ma egualmente emblematica.       Negli stessi giorni, 8 e 9 settembre, si riunì a Roma il Direttorio nazionale delle  Corporazioni. L'iniziativa di Malusardi e Galbiati fu liquidata come l’atto «di quattro persone  che non avevano alcuna autorità e alcun seguito». Cfr. «Il Popolo d’Italia», 9 settembre 1924.   Hi Provvedimenti del Direttorio delle Corporazioni, Ibidem, 19 settembre 1924.   Sull’intera vicenda v. CORDOVA, op. cit., p. 283 ss.  2a Dimissioni!, «L’Idea Sindacalista», 18 ottobre 1924.    Un mese dopo Malusardi presenziò regolarmente al secondo congresso nazionale delle    Corporazioni (Roma, 23-25 novembre). Cfr. «Il Popolo d’Italia», 25 novembre 1924.  Esemplare, a questo proposito, l’esperienza di Malusardi come segretario dell’Unione  provinciale dei sindacati fascisti di Torino (carica che detenne dalla fine del 1927 a tutto il  1931), segnata dai continui contrasti con l'Unione industriale fascista, e la FIAT in particolare  (al riguardo v.SAPELLI, Fascismo, grande industria e sindacato. Il caso di Torino,  1929-1935, Milano, Feltrinelli, 1975). Le aspirazioni “libertarie” di Malusardi trovarono un    ultimo rifugio nelle utopie socializzatrici della Repubblica Sociale, nella quale egli ebbe —    comunque un ruolo defilato e la cui funesta parabola non gli risparmiò dolori e amarezze (uno  dei suoi figli, divenuto partigiano, fu fatto prigioniero dai fascisti e condannato a morte,  Malusardi si rivolse a Mussolini, il quale intervenne personalmente affinché al giovane  “ribelle” fosse risparmiata la vita. Cfr. ACS, REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, Segreteria  particolare del duce, Busta 25, Fascicolo 188). Nel dopoguerra, nonostante la non più verde  età, Malusardi partecipò attivamente alla vita politica e sindacale nelle file della CISNAL. Il  suo approccio alle questioni del lavoro restò di fatto immutato, sentimentalmente ancorato  alle memorie di Corridoni e D’Annunzio (a titolo di esempio si vedano gli articoli Filippo  Corridoni e Socialità di D'Annunzio, pubblicati da Malusardi su una risorta edizione de «Il  Maglio», 23 ottobre e 15 marzo 1960). Morì a Torino il 29 giugno 1978. Sulla figura e l’opera  di Edoardo Malusardi, quale rappresentante dell’ala sinistra del fascismo, v. infine PARLATO, La sinistra fascista. Storia di un progetto mancato, Bologna, Il Mulino, 2000, ad  indicem. L’inizio della polemica revisionista è giustamente fatto coincidere # L  pubblicazione su «Critica Fascista», il 15 settembre 1923, dell articolo  Massimo Rocca Fascismo e paese . Già da qualche mese, tuttavia, dinanzi al  protrarsi delle illegalità fasciste, i settori più lungimiranti del PNF -e I  ambienti ad essi vicini - avvertivano con crescente inquietudine l urgenza di  un cambio di rotta, di una nuova fase che segnasse il definitivo inserimento  del fascismo nell’ordine statutario. Il 29 maggio, intervenendo alla Camera,  l’on. Alfredo Misuri, già parlamentare fascista”, aveva anticipato, di fatto,  alcuni dei temi poi sollevati da Rocca nel suo celebre articolo. In RT  Misuri aveva chiesto la smobilitazione delle squadre e | inclusione le ;  MVSN nell’esercito regolare; la cessazione, da parte del segretario si  Partito Fascista e dei responsabili dei singoli Fasci, d ogni ingerenza srt; i  affari di competenza dell’esecutivo e delle prefetture; ! allargamento va  base del Governo a tutte le «sane correnti nazionali». Il discorso kr  deputato perugino, al quale si sarebbe associato Ottavio i Lee Di  breve stagione del dissidentismo fascista (almeno di quello mo lerato, ché Di  furono altri tipi di dissidentismo) ‘, fenomeno parallelo — e in un certo sen   L’articolo uscì simultaneamente anche sulle pagine de «Il Giornale d’Italia», che lo definì  «notevole». Lira : Epi  ? Alfredo Misuri, di estrazione monarchico liberale, SE tra " n n pn  i fasciste, dovette abbandonai  Perugia. Eletto al Parlamento nelle file f , d a r i ua  ito di duri i ltri maggiorenti del fascismo u Li  1922 a seguito di duri contrasti personali con al sa 1 di  i P ta nel PNF rientrò per bre  i ismo, dopo la fusione deli Associazione Nazional is NF rientr |  lst ferighi del fascismo, per esserne definitivamente espulso ai primi di a. MISURI, Rivolta morale: confessioni, esperienze e documenti di un  uinquennio di vita italiana, Milano, Edizioni vana 1924.  i i i 95-122.  | testo completo del discorso v. /bidem, pp. ar È ‘ ,  hà vira ore dalla conclusione del suo intervento, Misuri fu aggredito da alcuni sgherri  fascisti, guidati dall’ufficiale della Milizia Arconovaldo Bonaccorsi, e malmenato Cs  sull’episodio v. Per l'aggressione all’on. Misuri, «Il Giornale d Italia», 31 maggio 1 i  ) Il dissidentismo conservatore di Alfredo Misuri e Ottavio Corgini trovò lun pun  concreta nel gennaio 1924, con la nascita dell’associazione “Patria e Libertà”, evocante, gi: speculare = a quello del revisionismo. Nondimeno, a parte le riserve espresse  dai dissidenti - e da Misuri in particolare — sul revisionismo e su Massimo  Rocca , tra le due “eresie” fasciste correva una differenza sostanziale. Come  già notava acutamente Giacomo Lumbroso nel 1925, mentre i dissidenti non  nutrivano grandi speranze circa la capacità del fascismo di autoriformarsi  (tant'è che finirono per distaccarsene quasi subito), Rocca s’illudeva di far  trionfare la propria idea “da dentro” il partito”; credeva, in altri termini di  poter cambiare il fascismo dal suo interno, nella convinzione - per dirla con  le sue parole - che esso potesse realmente diventare «l’ala marciante e  riformatrice del liberalismo»”. In questo “vizio d’origine”, prima ancora che  nei mutevoli umori di Mussolini e nella protervia di Roberto Farinacci e  «degli altri ras, in questa valutazione errata della vera essenza del fascismo  (che avrebbe fatto della battaglia revisionista un’estenuante e infruttuosa  «lotta di posizione») *, devono essere ricercate le ragioni ultime della  sconfitta di Massimo Rocca.   Come detto, l’articolo di Rocca vide la luce su «Critica Fascista», la nuova  rivista di Giuseppe Bottai, che aveva iniziato le pubblicazioni il 15 giugno       nel nome, taluni circoli monarchici piemontesi di fine Ottocento. Dopo il delitto Matteotti  I associazione prese a pubblicare il settimanale «Campane a stormo» (poi riesumato da Misuri  nell’immediato secondo dopoguerra). n  Sul dissidentismo fascista, la sua complessa vicenda politica e le sue diverse coloriture e  ramificazioni, v. principalmente LOMBARDI, Per le patrie libertà: la dissidenza  fascista tra mussolinismo e Aventino, Milano, Angeli, 1990, ma anche con più  esplicito riferimento all’operato di Misuri e Corgini, ZANI, L'Apsocio4iali    costituzionale “Patria e Libertà” (1923-1925), in «Storia Contemporanea», 1974, n. 3 PI  393-429. 1 05-00.  ‘ondamento delle loro critiche al revisionismo i dissidenti di “Patria e Libertà” ponevano  la considerazione che fosse ormai necessaria «la liquidazione, non la revisione del fascismo».  Pisi «caotici costruttori di teorie», in quanto convinti di poter salvare qualcosa del  ‘ascismo, lavoravano «inconsciamente» per esso (Revisionismo, «Campane  dicembre 1924), PSR A E e  Cfr. Giacomo LUMBRO050, La crisi del fascismo, Firenze, Vallecchi, 1925, p. 107 ss.  Giacomo Lumbroso (già nella fiorentina “Banda dello sgombero”, una delle prime  manifestazioni del dissidentismo fascista) era stato tra i promotori in Toscana dei Fasci  Nazi nali, formazioni autonome che pretendevano riallacciarsi al fascismo “puro” delle  origini. «Fascista di animo e di azione sin dalla vigilia — scriveva Lumbroso nelle pagine  ug se suo da Ta sono rimasto tale perché non credo che la dottrina e lo spirito del  cismo debbano confondersi collo scempio che ne è stato compi i inetti i  f ì iu  indegni» (Ibidem, pp. 8-9). RIA: dae Re) 2a  ” Massimo Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, cit., p. 107.   ZANI, op. cit., p. 402. 1923”. Fin dai primi numeri, il periodico romano si era fatto interprete di una  concezione legalitaria, costituzionale del fascismo. Sebbene muovendo da  premesse culturali e politiche molto diverse, anche Bottai - come Rocca -  riteneva finito il tempo della “rivoluzione” e chiedeva il rinnovamento del  partito, la sostituzione del vecchio ceto dirigente fascista «con una nuova  élite» che fosse in grado di guidare la ricostruzione del Paese!°. Un mese e  mezzo prima che Rocca aprisse ufficialmente il fronte revisionista, un altro  collaboratore di Bottai, l’ex sindacalista corridoniano Augusto De  Marsanich, aveva chiarito in modo inequivocabile l’orientamento della  rivista.    Noi — aveva scritto De Marsanich - diciamo che il nostro partito deve iniziare  subito un’opera di revisione, anzi di liquidazione, di certi suoi precetti e di certi suoi  metodi, che se furono utili prima, oggi non servono più, se non ad intorbidire le fonti  della nostra forza ideale e politica. Intanto dobbiamo dire alto e forte che proprio  uno dei nostri compiti necessari, in quanto l’Italia è nata dal liberalismo e cresciuta  nel parlamentarismo, è quello di ridonare al Parlamento il suo valore di massimo  istituto storico e politico dell’età nostra, di riconciliare insomma la Nazione col  Parlamento [...]. Il Partito Fascista dovrebbe ormai sentire la necessità di  *smobilitare” e di proporsi nettamente, con un superiore obiettivo di sintesi  nazionale, l'eventualità di avvicinarsi a molti, se non a tutti, i suoi nemici di ieri"!    Essendo queste le premesse, era quasi inevitabile che Rocca, il quale da  tempo andava esortando alla “normalizzazione”, trovasse in Bottai e nella  redazione di «Critica Fascista» degli interlocutori attenti e ben disposti. Ma       ? Sul ruolo avuto da Giuseppe Bottai e da «Critica Fascista» nel dibattito interno al fascismo  durante il primo scorcio degli anni venti (con particolare riferimento al revisionismo) v.  soprattutto MANGONI, L ‘interventismo della cultura. Intellettuali e riviste del fascismo,  Bari, Laterza, 1974, p. 65 ss., GENTILE, op. cit., p. 295 ss.,GUERRI, Giuseppe Bottai fascista critico, Milano, Feltrinelli, 1976, p. 49 ss.   10 BOTTAI, Disciplina, «Critica Fascista», 15 luglio 1923.   Che il fascismo, compiuta la sua “rivoluzione” e conquistate le leve del potere, dovesse por  mano alla ricostruzione morale e materiale della Nazione, secondo un programma  propositivo, era opinione largamente condivisa tra i fascisti più “politici”. Lo stesso  Mussolini, in una lettera a Bottai pubblicata sul secondo numero di «Critica Fascista» (e  riprodotta anche da «Il Popolo d’Italia» del 30 giugno), aveva scritto: «Caro Bottai, prima  ancora che il programma, mi piace il titolo della tua rivista, titolo che mi appare come un  gesto di consapevole orgoglio e come un privilegio del nostro movimento. Il quale, raggiunto  il suo secondo tempo costruttivo, deve affinare le sue capacità di controllo e di critica».   !! Augusto DE MARSANICH, Revisione, Ibidem, 1 agosto 1923.   Su De Marsanich, figura di rilievo del regime mussoliniano e quindi, nel secondo  dopoguerra, uno dei protagonisti del movimento neofascista, v. Dizionario biografico degli  italiani, cit., Vol, 38, ad nomen. cosa scrisse Rocca che destò tanto clamore? La “rivoluzione” fascista —  questo in sintesi il suo pensiero — aveva avuto il merito di strappare l’Italia al  baratro del bolscevismo, ma una rivoluzione aveva ragion d’essere soltanto  se finalizzata al bene della Nazione, di “tutta” la Nazione, e non alla propria  autoconservazione. Il fascismo - spiegava Rocca - doveva servire il Paese e  non viceversa, come preteso dai capi provinciali, i quali, interessati solo a  perpetuare il loro piccolo potere, erano i primi responsabili del perdurare  dell’illegalità e del clima di tensione, da guerra civile permanente, che  ancora dominava in certe regioni"’. Ora, nella battaglia intrapresa per la  sprovincializzazione” del fascismo, Rocca era convinto di trovare in  Mussolini un alleato naturale, ma quest’opinione, se non mancava di  riferimenti nella realtà, non teneva nel dovuto conto la spregiudicatezza  tipica del modus operandi del “duce”, ed era perciò, in definitiva, frutto di  una valutazione decisamente ottimistica. Scorrendo l’articolo di Rocca si ha  I impressione che l’autore tendesse a sopravvalutare certe prese di posizione  di Mussolini é che, più o meno inconsapevolmente, finisse per attribuire al  duce” la propria personale visione del fascismo. I segni più evidenti della    volontà conciliatrice del Presidente del Consiglio - scriveva Rocca - erano  stati:    la promessa, lanciata nel primo discorso in Parlamento, di utilizzare a servizio del  Paese tutti gli elementi di valore [...], persino se provenissero dall’estrema sinistra:  [.. ] l’appoggio dato alle Corporazioni fasciste, fino a riconoscerle di fatto, se non di  diritto, sebbene ospitassero nel loro seno vaste masse di non tesserati; [...]  I incoraggiamento ai Gruppi di Competenza, destinati a completare e correggere  l’opera sindacalista compiuta nei ceti proletari; [...] la costituzione di un governo  non esclusivamente fascista; [...] l'immissione di ufficiali dell’esercito nei quadri  della Milizia, per maturarne la futura fusione con l’esercito medesimo; [...] il rifiuto  ostinato, intelligente ed onesto, di soddisfare alle pretese d’impiegati e di favori da  parte di troppi procaccianti in veste fascista, specie dell’ultima pes;    Se pensiamo alla sorte ingloriosa che, complice proprio la caduta in  disgrazia del loro mentore, sarebbe spettata di lì a poco ai Gruppi di  Competenza; all’effettivo strapotere della Milizia e, soprattutto, al vero e  proprio esercito di profittatori, d’intriganti e d’incapaci che affollava  l’entourage di Mussolini (uno stato di cose a cui egli, forse per effetto della       12  » Cfr. MassIMo Rocca, Fascismo e paese, «Critica Fascista», 15 settembre 1923.  Ivi.    L’articolo, con altri due dello stesso periodo, si trova ri ilti i  STE , con , prodotto — sotto il titolo //  l'Italia - anche in ID., /dee sul fascismo, cit., pp. 63-70. pan sua sfiducia negli uomini, trovò sempre inutile opporsi) 4, abbiamo la  misura di quanto Rocca s’ingannasse. In ogni caso, il suo articolo fu bene  accolto da «Il Popolo d’Italia», che anzi ne fece pubblicamente l'elogio", e  nel complesso, lungo tutta la durata della prima crisi revisionista, il giornale  diretto dal fratello del “duce”, Arnaldo, ne incoraggiò apertamente le fatiche.  Mussolini stesso, del resto, sebbene senza mai esporsi in prima persona,  dette una mano alla campagna revisionista, ma la ragione di questo suo  favore non derivava tanto, come credeva Rocca, da un’intima convinzione  ideale, bensì - come ha ben sottolineato Renzo De Felice (e com'era,  d’altronde, nel carattere del “duce”) - da considerazioni di opportunità  politica. L'obiettivo allora perseguito da Mussolini, infatti, era quello di una  graduale apertura verso le forze costituzionali (liberali, cattolici, ma anche  socialisti riformisti), che consentisse un ampliamento — e dunque un  consolidamento — della sua maggioranza. A questo progetto si opponevano  scopertamente gli intransigenti alla Farinacci, ed ecco, perciò, che l’esistenza  di una corrente revisionista, moderata, all’interno del fascismo, poteva  servire a un duplice scopo: a rassicurare gli altri partiti e l'opinione pubblica  sulle “buone intenzioni” del Governo e a tenere a freno i ras, in vista di un  possibile compromesso!   Fu quindi grazie a Mussolini che il dibattito inaugurato da Massimo Rocca  sulle pagine di «Critica Fascista» poté uscire «dall’ambito piuttosto limitato»  della rivista di Bottai per diventare, grazie al coinvolgimento di altri organi  di stampa, «un fatto politico di portata nazionale»'”. Per rimanere all’ambito  strettamente fascista, i giornali che più degli altri si fecero carico di  assecondare i disegni dei revisionisti furono tre: «Il Corriere Italiano» di  Filippo Filippelli, «L'Impero» di Mario Carli ed Emilio Settimelli, e,  inizialmente in misura più sfumata, «Il Nuovo Paese» di Carlo Bazzi. Si  trattava di fogli dalla linea editoriale incerta e contraddittoria e - ciò che più  conta - legati a interessi equivoci'5; così, se è innegabile che il loro sostegno       14 Su questo aspetto non secondario della personalità mussoliniana v. RENZO DE FELICE,  Mussolini il fascista, cit., p. 461 ss.   !5 Cfr. IL FROMBOLIERE, Un monito fascista: basta con gli pseudo-Mussolini!, «Il Popolo  d’Italia», 18 settembre 1923.   !6 Cfr. Renzo DE FELICE, Mussolini il fascista, cit., p. 457 ss.   !7 Ibidem, p. 456.   18 «Il Corriere Italiano» era sorto alla fine di luglio del 1923 grazie a finanziamenti di origine  imprecisata ed era, a ragione, considerato l'organo ufficioso del Governo, essendone diretti  ispiratori due uomini molto vicini a Mussolini: Aldo Finzi, sottosegretario al Ministero degli  Interni, e Cesare Rossi, capo dell’ufficio stampa del “duce” e membro del Gran Consiglio del  fascismo. «L'Impero» aveva anch'esso iniziato le pubblicazioni nel 1923 e si distingueva per  l'accento smaccatamente reazionario, spesso addirittura delirante, dei suoi articoli. I motivi dette a Rocca l’opportunità di far giungere la propria voce a un pubblico più  vasto, è altrettanto fuor di dubbio che, a lungo andare, esso non giovò affatto  alla serietà della campagna revisionista, e che anzi, l’essersi trovato Rocca  anche solo indirettamente coinvolto in certe mene affaristiche, offrì a suoi  avversari il destro per muovergli accuse, più o meno esplicite e motivate, di  corruzione.    Il Rocca — rilevava al riguardo Giacomo Lumbroso — poteva ridersi di certe accuse  poiché la sua probità privata era inattaccabile; ma sta di fatto [...] che i giornali di  cui egli si serviva e anche taluni degli uomini che lo incoraggiavano nella sua  campagna non erano certo i più indicati a parlare di epurazione del Partito; ed è  innegabile che certo fascismo provinciale [...], illegalista, dispotico e violento, in       del sostegno offerto da Carli e Settimelli alla campagna revisionista, oltre che nei vincoli  strettissimi con Filippelli e il suo giornale («L’Impero» apparteneva alla stessa cordata  economico/finanziaria editrice de «Il Corriere Italiano», la società “La vita d’Italia”, di cui  Filippelli era amministratore delegato), andavano ricercati nel loro esasperato    “mussolinismo”, nell’ammirazione, certo non disinteressata, per il “duce”, verso il quale i due |    reduci del futurismo, un tempo cantori dell’anticonformismo e dell’individualismo anarchico,  tenevano un atteggiamento adulatorio, sconfinante nel ridicolo, che più di una volta mise in  imbarazzo lo stesso Mussolini. A riprova dell’incostanza e dell’opportunismo che  caratterizzava la redazione de «L’Impero» si ricordi che, nel corso della crisi Matteotti, il  giornale, già revisionista, sarebbe stato in prima linea nel chiedere il “giro di vite” e la  soppressione violenta delle opposizioni; e che, a conclusione di quella dolorosa vicenda,  Mario Carli avrebbe pubblicato un libro, con la prefazione di Roberto Farinacci, (Fascismo  intransigente. Contributo alla fondazione di un regime, Firenze, Bemporad, 1926), che era  tutto un panegirico del ras di Cremona e dei suoi epigoni. «Il Nuovo Paese» aveva aperto i  battenti nel dicembre del 1922, su iniziativa di Carlo Bazzi. Questi, che era stato compagno di  Massimo Rocca nelle Argonne, proveniva dal PRI ed apparteneva a quelle frange del  movimento repubblicano che, in polemica con l’orientamento antifascista prevalso in seno al  partito d’origine, se n'erano staccate per dar corpo a formazioni autonome fiancheggiatrici del  fascismo (lo stesso Bazzi si era fatto promotore di una Unione  Mazziniana Nazionale). Anche «Il Nuovo Paese» non era al di fuori di loschi giri d’affari,    essendo legato «a quel vasto ed equivoco mondo affaristico che subito dopo la “marcia su |    Roma” si era annidato ai margini del fascismo al governo»; una lobby multiforme «che aveva  tutto l’interesse che il fascismo rimanesse al potere» e mirava, per questo motivo, a «una  normalizzazione che rafforzasse la situazione», da cui il contributo recato dal giornale di  Bazzi alla causa del revisionismo FELICE, Mussolini il fascista, cit., pp. 450-452).  Su «Il Nuovo Paese» e «Il Corriere Italiano» si veda CANALI, Cesare Rossi: da  rivoluzionario a eminenza grigia del fascismo, Bologna, Il Mulino, 1991 (rispettivamente p  218 ss., e p. 255 ss.). Il medesimo autore ha efficacemente ricostruito l'intreccio affaristico  sottostante al primo esecutivo a guida fascista, in // Delitto Matteotti: affarismo e politica nel  primo governo Mussolini, Bologna, Il Mulino, 1997, pp. 87-303. Su Mario Bazzi in  particolare v.SALOTTI, Affarismo e politica intorno alla liquidazione dei residuati  bellici (1920-1924), in «Storia Contemporanea», n. 5, 1990, pp. 805-891. Infine, a proposito  de «L’Impero», v. SCARANTINO, op. cit., p. 49 ss.    Ì       complesso si era mantenuto puro dalla piaga dell’affarismo, e non vi ha dubbio che  ci erano dei ras, tipo Farinacci, persuasi in buona fede di giovare alla causa del  fascismo e dell’Italia, dominando nelle loro provincie come despoti incontrollati ed  incontrollabili e riducendo a zero l’autorità dei funzionari governativi"?    Il giorno dopo la comparsa dell’articolo di Rocca su «Critica Fascista», «Il  Corriere Italiano» prese di petto la questione e, in un fondo che avrebbe  sollevato l’indignazione di Farinacci, si scagliò senza mezzi termini contro  «l’arbitrio capriccioso e tirannico» dei capi provinciali, arrivando a  prospettare, neanche troppo velatamente, la possibilità di uno scioglimento  del PNF, il quale, vivendo ormai «di rendita» alle spalle di Mussolini,  costituiva «l’inciampo più grave» all’azione del Governo”. L’ipotesi  insinuata dal quotidiano di Filippelli destò, com’era prevedibile, un nugolo  di polemiche. «L'Impero», per tramite dei suoi condirettori, affermò che il  «feticismo ostinato» nei confronti del partito non aveva più alcuna  giustificazione e che, essendosi chiuso il «periodo eroico» della  “rivoluzione” fascista ed essendo stati «lo spirito e [...] la mentalità» del  fascismo «gradualmente ma rapidamente assorbiti dall’intera Nazione», non  vi era più ragione di conservare in vita il partito?!. l i i  Nel frattempo, Massimo Rocca non aveva perso occasione per riaffermare il  proprio punto di vista??. Personalmente contrario, almeno nel breve periodo,  allo scioglimento del PNF°, il /eader revisionista proseguì imperterrito  lungo la via intrapresa il 15 settembre. I problemi più gravi del fascismo -  insisteva Rocca - consistevano nell’equivoco perdurante tra partito e  Governo, vale. a dire nell’identificazione del primo col i secondo;  nell’irresponsabilità e nella prepotenza dei fiduciari provinciali; nella    LUMBRO50, op. cit., p 122.   20 Cfr. Governo e fascismo, «Il Corriere Italiano». SETTIMELLI, L'ultima svolta del fascismo, «L'Impero», 20 settembre  1923. i i i 7 ut  2 Così, ad esempio, il 17 settembre a Torino, in sede d’inaugurazione dei nuovi locali dei  Gruppi di Competenza. Nel suo discorso, che ricevette il plauso di. Mario Gioda, Rocca non  tralasciò di accennare alle controversie in atto nel fascismo, ribadendo le proprie critiche agli  intransigenti (cfr. // discorso di Massimo Rocca sulle funzioni dei Gruppi di Competenza, «Il  Piemonte», 18 settembre 1923). \ i   23 In una lettera pubblicata da «L'Impero» del 22 settembre (Partito e Governo fascista),  Rocca scrisse non essere ancora giunto il momento in cui l’Italia, pienamente e  consapevolmente fascista, si sarebbe potuta sostituire al partito. Con questo egli non escluse  che, «in un futuro più o meno prossimo», ciò sarebbe potuto accadere, e indicò nei Gruppi di  Competenza e nei «sindacati d’ogni ceto produttivo» gli strumenti. necessati di questa  trasformazione. Il giorno seguente Rocca ribadì i medesimi concetti in un’intervista a «Il  Corriere Italiano»,  «parodia d’una disciplina formale senza norme né garanzia»; nel predominio  «degli organi esclusivamente politici di partito» su tutto ciò che. «pur  rientrando nella vita corrente del fascismo», non era strettamente ulivo (ad  esempio i Gruppi di Competenza) e che, per questa ragione, il partito  ostacolava in ogni modo. Tutto ciò - secondo Rocca - conduceva ad una  «vera forma di nuovo bolscevismo [...], dissolvitrice dello Stato e  dell’Italia», cui si doveva assolutamente porre rimedio”.   Contro la campagna revisionista, che raccolse i favori dell’opinione  pubblica moderata variamente  filo-fascista””, insorsero invece gli  intransigenti. Già il 17 settembre, nell’ambito di una riunione del Consiglio  Provinciale di Cremona, Farinacci difese il principio dell’intransigenza, si  disse contrario all'inserimento della Milizia nell’esercito regolare e minacciò  una «seconda ondata» rivoluzionaria contro i falsi fascisti, profittatori «senza  fede» che si servivano del fascismo per i loro maneggi affaristici’”, Più  avanti, in un editoriale per il suo giornale, il ras cremonese replicò  seccamente alle accuse dei revisionisti. Non era affatto vero — scrisse - che  Mussolini non dovesse niente al fascismo provinciale, il quale, al contrario.   costituiva la vera forza, il fondamento del partito e aveva contribuito in  modo schiacciante al trionfo del 28 ottobre 1922.    Se si distrugge il fascismo delle Provincie — si domandava Farinacci — che cosa  resterebbe del fascismo? [...]. Io non ho l’acume di Massimo Rocca, ma come  caffoncello” di Provincia mi permetto di fare uno sforzo mentale — pari a quello di    he pero della terza elementare — calcolando che Provincia più Provincia fa  ‘azione!” ROCCA, Partito e Governo fascista, cit.   Tra gli organi “indipendenti” che offrirono spazio e considerazione alla campagna  revisionista, oltre a «Il Giornale d’Italia», tradizionalmente vicino alla destra liberale, si  segnalarono soprattutto «La Tribuna», l’autorevole quotidiano romano diretto da Olindo  Malagodi, «Il Corriere d’Italia», organo ufficioso della destra cattolica ex popolare, e  «L’Epoca», un giornale d’ispirazione combattentistica sorto nel 1917. Proprio «L’Epoca», il  23 settembre, pubblicò un’intervista di Domenico Montalto a Massimo Rocca (// momentà  attuale e il fascismo), dando modo all’ex anarchico di esporre le proprie idee revisioniste a un  pubblico non strettamente fascista.   di Un forte discorso dell'on. Farinacci, «Cremona Nuova» FARINACCI, /n difesa dei cafoni di provincia, Ibidem, 23 settembre 1923.   Il giorno avanti, il quotidiano farinacciano aveva ospitato un intervento del bolognese Gino  Baroncini, membro del Comitato Centrale, una delle figure più note del fascismo  emiliano/romagnolo (su di lui v. NELLO, Dino Grandi: la formazione di un leader  fascista, cit, ad indicem). L’articolo (intitolato Evviva il Fascismo e pubblicato in  contemporanea anche da «La Scure» di Piacenza e, naturalmente, dal bolognese «L’ Assalto»)  era una difesa appassionata del fascismo di provincia contro il fascismo “spurio”, interessato e    Il ragionamento di Farinacci, nella sua schematicità, non mancava di logica  e di veridicità e coglieva un aspetto essenziale del problema, andando al  cuore delle contraddizioni della politica revisionista. Il fascismo delle  provincie, caotico, brutale e intimamente sovversivo, costituiva davvero,  assai più del fascismo “addomesticato”, costituzionale e legalitario di Roma  e di Milano, l’anima del movimento”. Mussolini ne era ben consapevole,  tant'è vero ch’egli non pensava affatto, come Rocca avrebbe voluto, ad una  liquidazione in tronco del “rassismo”, ma, casomai, ad un suo opportuno  ridimensionamento, che lo svuotasse dei contenuti più radicali e più  difficilmente gestibili; alla qual cosa, come già si è detto, la propaganda senza anima, propagandato dai revisionisti. Di analogo tenore - e spesso ben più sbrigative e  violente - le reazioni degli altri fogli intransigenti. L'organo del fascismo trevigiano, per  mano del suo direttore, lasciò intendere che Rocca avrebbe meritato lo stesso trattamento  riservato ad Alfredo Misuri, in quanto il suo l’articolo su «Critica Fascista» era degno «di far  pari col famigerato discorso» dell’ex deputato fascista (PEDRAZZA, Polemica fascista.  Rispondiamo a Massimo Rocca, «Camicia Nera», 22 settembre 1923). A Piacenza, il conte  Barbiellini puntò l’indice contro le trame affaristiche sottostanti alla campagna revisionista.  «Per quali anonimi lestofanti — tuonava il ras piacentino - fate voi da agenti provocatori di  torbidi nel fascismo?!? Vi secca la attività fascista di provincia? Vi secca che dai ras  provinciali si siano mandati all’aria diversi grossi affari che gruppi capitalisti avevano qui  realizzato ai danni dell’Erario Nazionale?» (BARBIELLINI, Perché non molliamo,  «La Scure», 25 settembre 1923). Circa le radici e le ragioni culturali e politiche  dell’estremismo provinciale fascista — con particolare riguardo a Roberto Farinacci — v. GENTILE, op. cit., p. 263 ss.   28 E” interessante, a questo riguardo, ricordare il giudizio di un esponente della cultura  antifascista, Piero Gobetti, secondo il quale non già i revisionisti ma Farinacci e gli altri ras  del suo stampo erano gli autentici e più genuini rappresentanti del fascismo. In due articoli  non certo teneri nei confronti di Rocca, definito un parvenu e un arrivista, Gobetti scrisse di  preferire la rozzezza degli intransigenti, non priva di «senso di dignità» e di spirito di  sacrificio, al «politicantismo senza pudore» e al «trasformismo, senza decoro e senza  intransigenza» dei vari Rocca, Bottai e Grandi, «professionisti della politica» il cui  revisionismo era nato in mezzo alle «mollezze romane», confortato «da ricche prebende». A  parte gli aspetti volutamente paradossali delle sue considerazioni (e a parte la predilezione,  tipicamente gobettiana, per la categoria politico/morale dell’intransigenza), l’intellettuale  torinese coglieva nel segno allorché metteva in risalto la maggior rappresentatività sociale - e  culturale in senso antropologico - del fascismo provinciale, il quale si faceva portavoce di  sentimenti reali, di sincere, per quanto confuse e primitive, aspirazioni palingenetiche, e  godeva di un seguito che mancava invece completamente alle fredde teorie dei revisionisti.  Dietro ai vari ras di provincia - notava lucidamente Gobetti - vi erano «centomila giovani, che  al fascismo non avevano chiesto di guadagnare o di risolvere il problema della propria  disoccupazione, ma vi avevano portato la loro disperata aberrazione, la repugnanza per i  compromessi e gli opportunismi» (la prima citazione è tratta da Elogio di Farinacci, «La  Rivoluzione Liberale», 9 ottobre 1923; le restanti da Secondo elogio di Farinacci, Ibidem, 19  febbraio 1924. Anche in GOBETTI, Scritti politici, a cura di Paolo Spriano, Torino,  Einaudi. revisionista (anche attraverso il ricatto rappresentato dalla ventilata minaccia  di scioglimento del partito) poteva servire in modo egregio.   Queste considerazioni parevano sfuggire a Massimo Rocca, il quale, vittima  forse anche della propria presunzione, era invece convinto di avere al suo  arco più frecce di quante non ne avesse in realtà. Per niente intimorito dalla  reazione di Farinacci, ma anzi, data la propria innata vena di polemista,  perfettamente a proprio agio nel clima di roventi discussioni da lui stesso  suscitato, Rocca alzò il tiro delle sue accuse.    Non ci si è ancora accorti, evidentemente — scrisse in un nuovo articolo per  «Critica Fascista» — che oggi governa Mussolini in nome di una monarchia più salda  che mai; che i nostri antenati e noi abbiamo combattuto per creare e rafforzare e  ingrandire un’Italia unitaria, ove la forza armata, anche solo di manganello,  dev'essere una sola e uno il Governo che ne dispone, e uno solo il Governo che fa le  leggi e le applica attraverso i prefetti, dando a questi ultimi il diritto di mettere in  galera anche i più autorevoli fascisti locali se contravvengono alla legge. Non si  adattano ad essere cittadini pur essi come tutti gli altri, nella loro provincia? Ebbene,  facciano essi i prefetti, e pongano nella legalità il loro dominio personale e  continuino pure l’opera meritoria compiuta nel fascismo [...]. Ma quest’opera è  indipendente dalla loro prepotenza personale nelle cose che il partito non  riguardano; ma per continuare tale funzione non è necessario instaurare repubbliche  dittatoriali o vicereami con feudi annessi o diarchie lillipuziane. Non basta federare  degli staterelli autonomi, ove l’augusto signore sentenzia “qui comando io” e  fabbrica una legge speciale per lui, senza controllo; non basta federarli  platonicamente sotto l’egida di Mussolini, sopportata col platonico omaggio di un  alalà. Bisogna disfarli [...]. Tutto ciò per la Fronda fascista, nuova specie di  sovversivismo autentico imbellettato di tricolore: unico sovversivismo attivo e  ingombrante oggigiorno [...] ‘Tutto ciò per la Fronda insorta personalmente contro  una mia tesi impersonale, a minacciare col seguito dei suoi vassalli un  modestissimo, ma convinto pensiero individuale, che non riconosce altro ordine se  non quello del Duce, né altra legge se non quella raccolta nel codice e applicabile  dal procuratore del Re [...]. Ma la Fronda si piegherà?”    La “fronda” non si piegò. A distanza di soli tre giorni dalla pubblicazione di  questo articolo, il pomeriggio del 27 settembre, la Giunta Esecutiva del PNF  - istigata da Farinacci - decretò l’espulsione di Rocca dal partito «per grave       ?° Massimo Rocca, Diciotto brumaio, «Critica Fascista», 24 settembre 1923 (anche in ID.,  Idee sul fascismo, cit., pp. 71-78).   Questo articolo di Rocca era preceduto da una significativa postilla della redazione. «Siamo  perfettamente solidali con l’autore — vi si leggeva - [...] e con gli scopi altissimi della sua  battaglia, che è anche la nostra battaglia».    VIPATTTTRA VENTO ile A       indisciplina e indegnità politica»?°. La mattina del 28 Mussolini ricevette  Rocca, in qualità di vicepresidente  dell’Istituto Nazionale delle  Assicurazioni”, ufficialmente «per trattare di questioni riguardanti l'Ente» 4  ma in realtà per aver modo di esprimergli la propria solidarietà. La sortita del  “duce”, da cui egli si aspettava le dimissioni dell’intera Giunta Esecutiva,  ebbe invece come effetto di provocare quelle della Segreteria Generale (cioè  di una parte soltanto della Giunta), il che — rilevava prontamente «Il Popolo  d’Italia» - «non risolveva affatto la questione». Era in atto, come ben  notava «Il Giornale d’Italia», un vero e proprio regolamento di conti.    Ora — si domandava il quotidiano romano — è per le espressioni crude ed aspre  adoperate da Rocca, o per la tesi generale da lui sostenuta che la espulsione è dn  stabilita? Se è vero che [...] il “Cremona Nuova” di Farinacci [...] sarebbe  dalla Giunta Esecutiva considerato come giornale ufficioso del partito, sarebbe da  dedurre che le lamentate tendenze, diremmo così, provinciali, localistiche avrebbero prevalso?”    E proseguiva:    La lotta è precisamente tra i “revisionisti” tipo Rocca e gli ioni ono  Farinacci, tra i politici e i “selvaggi”, tra i “romani” e i “provinciali IRPROI Crisi i  coscienza del Partito Fascista, questa, crisi per la lotta di due opposti elementi: quelli  che vogliono avvicinare il fascismo all’anima, del Paese e quelli che vogliono  mantenerne la formazione chiusa e intransigente       30 La Giunta Esecutiva del Partito Nazionale Fascista riafferma la necessità della manetta  compattezza nell'interesse della Nazione ed a sostegno del Governo, «Il Popolo d’Italia», 28  settembre 1923. tif, side Hib:   La Giunta Esecutiva del PNF, istituita nel maggio in luogo della disciolta Direzione, sa  composta da: Roberto Farinacci, Ferruccio Lantini, Michele Bianchi, Giovanni Marinelli,  Nicola Sansanelli, Attilio Teruzzi, Piero Bolzon, Giuseppe Bastianini, Maurizio Maraviglia,  Antonello Caprino, Alessandro Dudan, Michelangelo Zimolo e Achille Starace. La decisione  contro Massimo Rocca fu presa all’unanimità. i i   31 Rocca ricopriva la carica di vicepresidente dell’INA. Cfr. Ibidem. TSI VII j ;  La Segreteria Generale era formata da Bianchi, Marinelli, Bastianini, Sansanelli, Teruzzi,  Starace e Bolzon. bri Bata  3 La Giunta esecutiva del PNF espelle Massimo Rocca il “revisionista”. Mussolini inten le  che tale decisione sia riesaminata. La Segreteria Generale del partito presenta le dimissioni  al Duce, «Il Giornale d’Italia», 29 settembre 1923.   35 .  gii vl  Nell’insieme, l’espulsione di Massimo Rocca sollevò un’ondata di sdegno  Si scrisse di «procedimento sommario», di decisione «grottesca» che aveva  il sapore della «rappresaglia»?”, mentre anche il Consiglio Nazionale dei  Gruppi di Competenza fece sentire la sua voce, votando un ordine del giorno  di pieno sostegno al proprio segretario”. A Torino, Mario Gioda, che fin  dall’esordio della polemica revisionista aveva preso le parti di Rocca” si  dimise dalla segreteria del Fascio in segno di solidarietà con il suo vecchio  compagno. Fu un atto coraggioso, che, tenuto conto dei passati contrasti tra  Gioda e De Vecchi (quest’ultimo simpatizzante degli intransigenti) e delle    mai sopite tensioni in seno al fascismo torinese, si colorava di un forte  significato politico.    Non è la prima volta — riconosceva a questo proposito l’organo mussoliniano — che,  durante clamorose polemiche, Mario Gioda si schiera apertamente per la corrente  temperata [...] del Partito Nazionale Fascista, ed è ancora ricordato a Torino  l’omaggio di fiori che, unitamente al comm. Massimo Rocca, tributò al comunista  Berruti, consigliere comunale, ucciso durante i fatti dello scorso dicembre‘'    Qualche giorno dopo, nel dare l’annuncio delle proprie dimissioni anche  dalla direzione de «Il Maglio», Gioda fu al proposito più che esplicito, con  parole che non lasciavano spazio a fraintendimenti.       Li «L’Epoca», 29 settembre 1923.   «L'Impero», 29 settembre 1923.   _ Cfr. «Il Giornale d’Italia», 30 settembre 1923.   In un fondo del 24 settembre per il nuovo quotidiano torinese «Il Piemonte» (Papà buon  senso), Gioda aveva definito gli articoli revisionisti di Rocca un «meraviglioso,  poderosissimo quanto ardito e coraggioso studio sul fascismo». In un articolo di poco  successivo, il segretario del Fascio torinese chiarì il proprio punto di vista, perfettamente in  linea con gli assunti dei revisionisti. «I Fasci — scrisse tra l’altro Gioda — non sono sorti per  soddisfare le ambizioni militari o politiche di Tizio, Caio o Sempronio, ma per l’Italia,  unicamente per la salvezza e le fortune d’Italia» (MARIO GIODA, Corfù, Roma e il Fascismo,  dl Maglio», 29 settembre 1923).   Cfr. «Il Popolo d’Italia», 30 settembre 1923.   Gioda aveva riassunto la carica di segretario del Fascio e la direzione de «Il Maglio» da  pochi giorni, dopo essersene allontanato per qualche mese a seguito del riacutizzarsi della sua  grave malattia. Il posto di Gioda, dopo le sue dimissioni, fu rilevato dall’avvocato Giorgio  Bardanzellu, già presidente della sezione torinese dell’ Associazione Nazionale Combattenti.  Insieme a Gioda si dimise anche il segretario federale Pino Mongini, un suo fedelissimo,    ufficialmente «per ragioni di carattere famigliare» («Il Maglio», 6 ottobre 1923). Mongini fu  sostituito dal milanese Claudio Colisi Rossi.    4! «Il Popolo d’Italia», 30 settembre 1923. Le polemiche de’ passati giorni — scrisse - mi hanno trovato pienamente,  apertamente, risolutamente favorevole alla corrente cosiddetta revisionista  capeggiata da quella catapulta cerebrale di grande anarchico che è Massimo Rocca  [...]. Mi sono dimesso dalle cariche [...] perché mi parve inconcepibile che si  potesse appartenere ancora un minuto ad un partito ridotto a defenestrare i suoi  uomini più formidabili [...], mentre nell'ombra prosperava e vivacchiava alquanta  gramigna ‘    Il 29 settembre Mussolini convocò Michele Bianchi a Palazzo Venezia.  Questa volta Il “duce” richiese espressamente le dimissioni della Giunta  Esecutiva, decise il rinvio del convegno dei Fiduciari provinciali (previsto  per il 2 ottobre) e decretò la prossima convocazione del Gran Consiglio del  fascismo‘. Di fronte alla precisa intimazione di Mussolini, ai membri della  Giunta non restò altro da fare che obbedire‘.   Massimo Rocca, dal canto suo, non aveva disarmato. Colto di sorpresa (così  almeno rivelava «Il Giornale d’Italia» del 29 settembre) dal provvedimento  disciplinare comminato nei suoi confronti, era subito passato al contrattacco,  dichiarando in un’intervista che la Giunta, essendo parte in causa, non aveva  diritto alcuno di decidere della sua espulsione e che, in ogni caso, egli non  sarebbe indietreggiato «di un millimetro». A primi di ottobre Rocca si ritirò  nella sua Torino" e lì, accanto alla moglie (si era sposato da pochi mesi) e  ai familiari, attese la pronuncia del Gran Consiglio. Dal suo ritiro torinese  l’ex anarchico inviò a Critica Fascista un nuovo articolo, dai toni fortemente  retorici, col quale auspicava una ricomposizione dei contrasti in nome e in  ossequio alla «grandezza» d’Italia.  MagriO Giona, Commiato, «Il Maglio», 6 ottobre 1923.   L'articolo di Gioda uscì accompagnato da una nota redazionale, opera probabilmente di  Colisi Rossi, che definiva “inopportune” e ”intempestive” le parole del direttore uscente.   4? Cfr. «Il Giornale d’Italia», 30 settembre 1923.   In un editoriale del 30 settembre (/ncoscienza?) «Il Popolo d’Italia» plaudì alla richiesta di  dimissioni avanzata da Mussolini alla Giunta Esecutiva. Quest'ultima - secondo l’organo  milanese - aveva mancato di rispetto al “duce”, il quale, oltre a non esser stato messo al  corrente del proposito di mettere fuori gioco Massimo Rocca, era allora interamente assorbito  da impellenti questioni di ordine internazionale e non doveva essere trascinato in polemiche  artificiose. «Egli — scriveva il giornale diretto da Arnaldo Mussolini — ha altro da fare. I capi  fascisti delle provincie devono finalmente intenderlo [...]. Se i fascisti locali non intendono  ciò, essi non capiscono nulla del Fascismo e sono indegni di appartenervi».   4 La Giunta Esecutiva si dimise infatti il primo ottobre. Cfr. «Il Popolo d’Italia». «L’Epoca», 30 settembre 1923.   4 Cfr. «Il Piemonte», 4 ottobre 1923.   4? Cfr. ACS, CPC, Busta 4362 [Rocca Massimo]. AI cospetto di un fatto così grandioso — scriveva - [...], noi, uomini che alla nuova  creazione abbiamo con devota umiltà collaborato, dobbiamo sentire la nostra  pochezza individuale al confronto con la creatura che non è soltanto nostra e ci  sovrasta nello spazio e nel tempo [...]; dobbiamo comprendere che nulla sarebbe più  folle, più sterile del voler monopolizzare l’Italia nuova per noi [...]. Dobbiamo  sentire che anche il Fascismo è una parte, certo la migliore, ma non il tutto del  fenomeno storico di cui siamo propulsori e trascinati assieme: che la grandezza del    ai è possibile solo in quanto s’inquadra nella grandezza d’Italia e le serve di  ase    Nelle intenzioni dell’autore queste parole avrebbero dovuto «placare ogni  dissenso personale». In realtà, trascinato dal suo temperamento, Rocca si  era ormai invischiato in una fitta ragnatela di polemiche. Tipica, in questo  senso, la controversia che lo oppose in quei giorni a Ferruccio Lantini, uno  dei maggiori esponenti del fascismo ligure. Sulle colonne del suo giornale  Lantini — ch’era membro della Giunta Esecutiva - aveva duramente attaccato  Rocca, definendo la campagna revisionista «denigratrice, svalorizzatrice ed  offensiva», e denunciandone la «ben meschina» origine, «di carattere  prematuramente e comicamente elettorale». In una lettera di poco  successiva, Rocca replicò al suo detrattore con una serie di accuse  minuziose, in particolare rinfacciandogli di «aver disertato la battaglia  fascista» nei giorni infuocati dello sciopero “legalitario””, salvo poi  ROCCA, L ‘intangibile grandezza, «Critica Fascista», 8 ottobre 1923 (anche in ID.  Idee sul fascismo, cit., pp. 79-86). f  L'articolo in questione fu pubblicato nei giorni successivi anche da «Il Piemonte» (10  ottobre) e «L’Impero» (11 ottobre).  di ID., /dee sul fascismo, LANTINI, Dichiarazione, «Il Giornale di Genova», 29 settembre 1923.   AI breve editoriale di Lantini faceva seguito una chiosa di Giovanni Pala, il Fiduciario  provinciale per la Liguria (nonché condirettore del giornale), che si professava  «completamente solidale» con l’autore. Fin dal suo apparire, nell’estate del 1923, «Il Giornale  di Genova» aveva suscitato sospetti circa i suoi finanziamenti. In polemica con «Il  Messaggero», che in un articolo del 26 luglio aveva svelato i legami esistenti tra il nuovo  quotidiano fascista genovese e la Banca Commerciale, Pala aveva smentito seccamente,  dichiarando che la proprietà del giornale apparteneva alla società anonima “Compagnia  Editrice”, di cui egli era presidente (cfr. «Il Popolo d’Italia», 29 luglio 1923).   A Genova, tradizionale roccaforte del socialismo riformista, lo sciopero “legalitario” del  luglio/agosto 1922 aveva avuto pesanti conseguenze. Subito dopo la proclamazione delle  agitazioni, il 31 luglio, il Fascio genovese aveva dato corpo a un “comitato d'azione”, del  quale facevano parte, tra gli altri, Ferruccio Lantini, gli onorevoli Edoardo Torre e Alberto De  Stefani, e Massimo Rocca, il cui nome è però del tutto assente dalle dettagliatissime cronache  de «Il Popolo d’Italia», la qual cosa farebbe pensare ad un coinvolgimento minimo del futuro isetitett fritti tti vu eten ida PP PIPPIOS servirsene, accampando benemerenze inesistenti, per farsi eleggere  Consigliere Comunale”. La diatriba Rocca/Lantini si trascinò a lungo, in un  intreccio di querele e cavalleresche quanto stucchevoli sfide a duello  (peraltro sempre “onorevolmente” risolte, senza bisogno d’incrociare le  armi) *, a tutto scapito della credibilità complessiva della campagna  revisionista”*.   Il 12 ottobre, come previsto, si riunì il Gran Consiglio del Fascismo. Al  termine di una lunga seduta fu votato un ordine del giorno che tramutava  l’espulsione di Massimo Rocca in una ben più blanda sospensione di tre       leader revisionista nei disordini di quei giorni. Al termine di una settimana di aspri scontri, i  fascisti si erano ritrovati padroni del capoluogo ligure. Obiettivo principale della violenta  offensiva fascista era stato il Consorzio autonomo portuario, cuore del potere socialista a  Genova, che riuniva le cooperative portuarie “rosse” e aveva di fatto il controllo del porto.  Nel pomeriggio del 5 agosto, dopo che nella mattinata i capi fascisti avevano lanciato un  manifesto contro «la camorra portuaria dei vigliacchissimi socialisti» («Il Popolo d’Italia», 6  agosto 1923), le camicie nere genovesi, con il concorso di squadre giunte da Carrara, da  Alessandria e da Torino, avevano assaltato Palazzo San Giorgio, sede del Consorzio  (nell’attacco, che fece numerose vittime, era rimasto ucciso lo squadrista carrarese Primo  Martini, poi entrato trionfalmente nel martirologio fascista). Il senatore Nino Ronco,  presidente del Consorzio autonomo, era stato costretto a firmare una dichiarazione capestro,  con la quale si era impegnato a revocare le concessioni di lavoro alle cooperative socialiste.  Per la versione di parte fascista, v. La cronaca delle giornate di Genova, «Il Popolo d’Italia»,  8 agosto 1922. Su questi avvenimenti v. altresì REPACI, op. cit., pp. 45-49.   5 La crisi del fascismo in Liguria documentata in una gravissima lettera di Massimo Rocca a  Ferruccio Lantini, «Il Secolo XIX», 3 ottobre 1923 (anche in «Il Giornale d’Italia», 4 ottobre  1923).   «Il Secolo XIX» seguì con partecipazione le polemiche tra revisionisti e intransigenti,  mostrando di parteggiare chiaramente per i primi. Nondimeno, Rocca si risentì dell’avvenuta  pubblicazione della sua lettera a Lantini - a suo dire «non destinata alla pubblicità» - e ne  chiese “soddisfazione” al direttore del quotidiano genovese, Mario Fantozzi (cfr. Vertenza  cavalleresca, «Il Secolo XIX». A un certo punto, come riferiva il 6 ottobre «Il Giornale d’Italia», la vicenda assunse i  contorni di un vero e proprio «torneo».   5 Si aggiunga che anche il dissidio tra Rocca e Lantini celava un più vasto conflitto  d’interessi (di cui la vicenda dei finanziamenti a «Il Giornale di Genova» costituiva un  risvolto), riguardante i grandi gruppi economico/finanziari che si contendevano il controllo di  Genova: da una parte il trust formato dall’Ansaldo, dai fratelli Perrone e dalla Banca di  Sconto (allora in via di liquidazione), sostenuto dalla corrente del fascismo cittadino facente  capo a Giuseppe Mastromattei, amico ‘di Rocca; dall’altra la potente azienda armatoriale  Odero (e, dietro di essa, la Banca Commerciale), che aveva l’appoggio di Lantini e dei suoi  (su questi punti v. LYTTELTON, La conquista del potere. Il fascismo dal 1919 al 1929,  Bari, Laterza, 1974, pp. 300-301). Tale contrapposizione travagliò a lungo il fascismo  genovese, ‘dando luogo a laceranti lotte intestine. Il primo atto della crisi, il 29 settembre, fu il  pestaggio, ad opera di alcuni squadristi, del segretario delle locali Corporazioni fasciste, il  professor Luigi Loiacono, di cui erano note le simpatie revisioniste (cfr. «Il Giornale d’Italia»,  2 ottobre 1923), +55 de i fee .  mesi”. Tutto, dunque, com’era nella volontà di Mussolini, si risolveva in un    accomodamento, e bene rimarcava «Il Giornale d’Italia» allorché scriveva  che:    Senza esaminare il merito delle polemiche da questi [Rocca] sollevate, è certo che  tra la prima condanna all’espulsione per indegnità politica e la sospensione per tre  mesi inflittagli ieri sera troppo ci corre, tanto almeno da far credere all’intervento di  un compromesso. Ma appunto fra i tumulti della politica e le variabili contingenze  che essa impone, i compromessi diventano non di rado inevitabili    Il Gran Consiglio decretò altresì un vero e proprio riordinamento del  partito””, nonché la nomina di Cesare Maria De Vecchi a governatore della  Somalia. L’allontanamento del futuro conte di Val Cismon dall’Italia (un  provvedimento ispirato da Mussolini, stanco di doversi misurare con le  irrequietezze del quadrunviro), fu una grande vittoria di Mario Gioda, il  quale - come si è visto - aveva avuto il coraggio di esporsi personalmente nel  dibattito sul revisionismo e poteva ora, mercé la messa in disparte del suo  rivale, aspirare a recuperare credito all’interno del fascismo subalpino. Ai  primi di dicembre, con la rielezione a segretario politico del Fascio di  Torino”, ebbe inizio l’ultima fase della sua vicenda politica.   In un'intervista di quel periodo, Gioda espose il suo progetto per la  “normalizzazione”. Occorreva — dichiarò - puntare sullo sviluppo dei  sindacati e delle cooperative, in modo da allargare la base effettiva del  fascismo e porre le condizioni per una piena collaborazione con le altre forze  sociali (al riguardo Gioda si disse convinto della possibilità di realizzare una  federazione di cooperative «di tutti i colori e di tutte le tinte politiche»).  Come a livello sindacale, così anche sul piano politico i fascisti avrebbero  dovuto ricercare «un insieme di aperta, onesta, equilibrata concordia» con       55 Per l’esattezza, il testo dell’ordine del giorno recitava: «Il Gran Consiglio prende atto delle  dimissioni della Giunta Esecutiva, revoca l’espulsione di Massimo Rocca e, per le  degenerazioni polemiche alle quali il Rocca stesso ha contribuito, lo sospende per tre mesi da  ogni attività di partito a cominciare dalla seduta odierna» («Il Popolo d’Italia», 13 ottobre  1923).   5 Una nuova fase, «Il Giornale d’Italia». V. anche Le importanti deliberazioni del Gran Consiglio fascista, «Il Nuovo Paese», 13  ottobre 1923, e l’articolo di Mario Carli // pa/ladio della rivoluzione, «L’Impero», 14 ottobre  1923.   5? La Giunta Esecutiva fu sostituita da un Direttorio di nove membri, cinque con funzioni    politiche e quattro con funzioni amministrative. Francesco Giunta divenne il nuovo segretario  generale del PNF.    8 Cfr. «Il Piemonte», 5 dicembre 1923.  Gioda non riassunse la direzione de «Il Maglio», che restò a Claudio Colisi Rossi,  «tutti gli elementi politici nazionali». Relativamente ai temi della violenza e  del rassismo, Gioda fu perentorio.    E’ oggi doveroso per i fascisti — affermò - orientarsi verso un'attività più Sa  ai tempi. A tutelare l’ordine bastano le disciplinatissime forze della milizia a  Fascio può svolgere la più intensa e doverosa attività per il suo Caveta nie cli È  è rappresentato unicamente [...] dal Prefetto [...1. Essendo paladini le 1A ri  fascisti sono e devono essere i primi a dare luminoso esempio [...]. De n ci br  grande partito moderno come il nostro non può [...] reggersi unicamente sulle Vi  o qualità politiche suggestive e trascinatrici di Tizio 0 di Caio. I ngi  vitali e poter operare fecondamente, non hanno bisogno del : divo’ DE  Mussolini in sessantaquattresimo, ma piuttosto di coltivare una ferrea  organizzazione che possa esprimere suna élite di dirigenti. Non dunque nu  compagnia di guitti attorno all’attore di cartello, ma un insieme di squisite cap:  che troveranno tutte [...] una dura parte da reggere    Il programma illustrato da Gioda nella sua intervista fu in seguito sottoposto  al giudizio del nuovo Direttorio del Fascio e approvato a voti unanimi.    Oltre il fascismo    La sospensione di Massimo Rocca attenuò ma non pose fine alla poni  revisionista, che, rimasta latente e come addomesticata nel tempo presse: Ha   le elezioni politiche del 6 aprile 1924, esplose nuovamente ad pi c iosa  per soccombere infine, una volta per sempre, nell arco di meno i un ie sà  Il fascismo, del resto (in ciò davvero svelando l’anima dinamica Hd  decantata dai suoi ideologi), era un corpo in continua trasformazione e le  circostanze che, nell’autunno del 1923, avevano reso possibile 1 pr  delle teorie revisioniste e l’affermarsi intorno ad esse di un intenso i % Ù n  — per quanto funzionale e condizionato -, non si sarebbero più simonos e pel  mesi successivi. Mutata la situazione politica, venuta meno, res me  ma inesorabilmente, la “benevolenza” di Mussolini, i sostenitori di suse  defilarono (chi per calcolo, chi — come Bottai — perché ormai persua       i i i i itico  59 Leo GALETTO, Problemi e propositi del fascismo torinese. Intervista col segretario pol    io Gioda, «La Gazzetta del popolo», 12 dicembre 1923. È o ;  ca parzialmente anche su «Il Maglio» del 15 dicembre) fu rilasciata da    Gioda all’ospedale San Giovanni, durante una delle sue ormai abituali degenze.    60 ; 3  Cfr. Ibidem, 22 dicembre 1923. | )  Il Direttorio era entrato in carica il 2 dicembre (cfr. /bidem, 8 dicembre 1923). IRE SRPORT TE VINTO VE NIV APRO VO SPTOOT TOT PVA VIRPPOI PITT    dell’inanità della lotta), mentre i giornali che gli avevano dato man forte  manifestarono tutta la propria ambiguità, dapprima servendosi della  copertura revisionista nella logorante campagna diffamatoria contro il  ministro De Stefani, quindi, girato il vento, non esitando a passare dall’altra  parte della barricata. Così, quasi senza rendersene conto (e forse, come al  solito, presumendo troppo da se stesso), Rocca s’infilò in un cu/ de sac  vittima di un gioco che trascendeva ormai le sue forze, in poco tempo  mandando a rotoli la sua intera carriera politica. Oltre che a fattori esterni  certo, la sua disfatta fu senz'altro dovuta anche gravi errori personali.  Intrappolato nel vortice della polemica, compiaciuto della propria cultura,  Rocca conferì un tono sempre più concettuale e filosofico al suo  revisionismo e i suoi articoli si fecero vieppiù cervellotici, colmi di citazioni  libresche, in uno sfoggio di erudizione spesso fine a se stesso, con la  conseguenza — inevitabile - di distogliere il grande pubblico dal cuore del  problema e di stancare anche gli osservatori più benevoli, facendo apparire  la polemica revisionista — in confronto alle concrete argomentazioni di un  Farinacci - poco più che una bizzarria intellettuale.   Scontato il provvedimento di sospensione, Rocca riprese - inizialmente con  cautela — l’ordito dei suoi disegni. In una sequenza di nuovi articoli,  pressoché concomitanti, per «Il Nuovo Paese», per «Il Popolo d’Italia» e per  «Critica Fascista», l’ex anarchico tornò sul tema della legalità. Sebbene  “paretianamente” convinto che «l’indifferenza e la diffidenza nel Paese  verso il Parlamento fossero opera del Parlamento medesimo» (in virtù della  “degenerazione” dell’istituto parlamentare) ‘e dunque che la responsabilità  della crisi sistemica non potesse essere imputata unicamente alla  “rivoluzione” delle camicie nere, ma, semmai, ad un processo storico  irreversibile di cui detta rivoluzione era stata un fattore accelerante, Rocca  non cullava sogni palingenetici e restava assertore di un liberalismo  restaurato, restituito dalla cura fascista alla sua forza originaria. Dai ripetuti  episodi di squadrismo, e in particolare dall’aggressione del 26 dicembre a  Giovanni Amendola, Rocca trasse motivo per ribadire l’urgenza di ristabilire  il confronto politico entro i confini della normale dialettica costituzionale, e  l’obbligo, per il fascismo, di abbandonare le pratiche extralegali*”. Solo così  si sarebbe giunti «ad una nuova e più alta normalità», fondata sull’imperio  della legge, di cui il Governo a guida fascista avrebbe dovuto farsi garante       6 >  MassIMO Rocca, Fascismo e Costituzione, «Il Popolo d’Italia», 4 gennaio 1924 (anche in  In., /dee sul Fascismo, cit., pp. 96-103).    © Cfr. «Il Nuovo Paese», 3 gennaio 1924 (anche in ID., /dee sul Fascismo, cit,, pp. 87-95), nel suo stesso interesse. Il primo segnale che i rilievi critici di Rocca  cominciavano ad esser mal tollerati, oltre che dagli irriducibili del  manganello, anche dai suoi alleati di settembre, si ebbe dal dietrofront de  «L’Impero». In un editoriale ispirato dagli articoli di Rocca, Emilio  Settimelli si chiese se, alla luce delle sue più recenti affermazioni, egli  potesse ancora esser considerato un fascista o non, piuttosto, un liberale a  tutti gli effetti. Nella sua replica, che non si fece attendere, Rocca non  dissimulò affatto il proprio filo-liberalismo. Il fascismo — scrisse - era un  «superatore» più che un «negatore assoluto» dei principi liberali. Infatti,  fatto salvo «il dogma della Nazione», la cui accettazione era il requisito  essenziale per potersi dire fascisti, tutte le libertà che non avessero  minacciato quel dogma e che non si fossero risolte «in una negazione della  Patria», dovevano essere rispettate. Sul piano strettamente politico, il torto  maggiore del liberalismo era - secondo Rocca - quello «di voler ancora  comprendere da solo tutta la società moderna», assai più complessa e  articolata che in passato, così come il difetto di fondo del parlamentarismo  era quello di voler fare del Parlamento, «un puro organo politico €  generico», uno strumento tuttofare. Era dunque necessaria un’inversione di  rotta e l’esecutivo fascista ne possedeva i mezzi nei Consigli Tecnici,  «l’unico proposito veramente rivoluzionario» scaturito dal fascismo, la pietra  angolare di ogni autentica riforma in senso tecnocratico””. A parte l'enfasi  posta sui Consigli Tecnici (quasi una sorta di compensazione psicologica a  fronte del naufragio dei “suoi” Gruppi di Competenza, dei quali essi  avrebbero dovuto raccogliere l’infruttuosa eredità), l’essenza delle  considerazioni di Rocca non si discostava da quanto egli aveva più volte  sostenuto in passato, con la differenza che nel fascismo pareva non esservi  più posto per simili posizioni. Non a caso, in contemporanea alla       s Ip., Tornare alla normalità, «Il Nuovo Paese», 5 gennaio 1924 (anche in ID., /dee sul  Fascismo, cit., pp. 115-124). SETTIMELLI, Fascista o liberale energico? (Risposta a Massimo Rocca),  «L’Impero», 19 gennaio 1924.   Più tardi, conclusasi la polemica revisionista con la definitiva espulsione di Massimo Rocca  dal PNF, Settimelli, in risposta all’accusa di doppiogiochismo lanciatagli da parte socialista  (cfr. La ritirata dell'Impero, «Avanti!», 17 maggio 1924), avrebbe rievocato proprio  quest'articolo quale prova della coerenza del suo giornale (cfr. “L'Impero e Massimo Rocca ”,  «L'Impero», 20 maggio 1924). Ciò non toglie che, nel giro di poco più di tre mesi,  dall’ottobre del 1923 al gennaio del 1924, l’organo romano avesse completamente mutato la  propria linea editoriale riguardo al revisionismo, passando dall’iniziale sostegno alla decisa  ostilità.   65 Massimo Rocca, Fascismo e liberalismo, Ibidem, 22 gennaio 1924 (anche in ID., /dee sul  Fascismo). a i idee    pubblicazione della risposta di Rocca a Settimelli, l'Ufficio Stampa del  Partito Fascista diramò un comunicato nel quale s’informava che il  Direttorio Nazionale aveva inviato «una lettera di deplorazione» a Rocca a  motivo dei suoi ultimi articoli’. Forse per evitare altri inconvenienti, il testo  di un discorso che Rocca avrebbe dovuto pronunciare il primo febbraio al  Teatro Scribe di Torino fu sottoposto alla preventiva approvazione del  “duce”, Ciò che colpiva nel lungo intervento torinese di Rocca (un vero e  proprio compendio della sua “dottrina dello stato”, quale era andata  formandosi negli anni) era l’assenza - certo non casuale - di qualsiasi  riferimento al Partito Fascista. Perciò, nonostante il discorso dello Scribe  non contenesse cenni al revisionismo, pure, in un certo senso, ne costituiva  lo “scheletro”, il fondamento concettuale. Nella filosofia di Massimo Rocca,  sintesi delle tre grandi direttive della sua esperienza politica, individualismo,  liberal/nazionalismo e fascismo, non c’era più spazio per la mediazione del  partito. Lo Stato, vertice della piramide, era il «dogma intangibile e  indiscutibile, superiore ad ogni temporanea formazione e vicissitudine  partigiana», superiore, quindi, allo stesso fascismo”.  Il discorso del primo febbraio fu l’ultima uscita pubblica di Rocca prima  dell’appuntamento elettorale del 6 aprile. Egli, tuttavia, non disarmò affatto e  anzi lavorò ad un volume antologico dei suoi scritti “revisionisti” (il più  volte citato Idee sul fascismo), che avrebbe visto la luce dopo le elezioni,  nell’ambito della collana “I problemi del Fascismo” diretta da Curzio  Suckert. Il libro, significativamente dedicato a Mario Gioda («un fratello che  sapeva valutare e comprendere la testimonianza d’un travaglio spirituale»)  » conteneva anche due inediti di grande importanza. Nel primo di essi,    intitolato Una legge agli italiani e recante la data del 15 marzo, Rocca ,    invocava l’avvento di una legge che fosse «inattaccabile nella sua  imparzialità serena, amministrata da uno Stato capace di farne sostanza della       86 «Il Nuovo Paese», 22 gennaio 1924.   9? Cfr. JI discorso di stasera del comm. Massimo Rocca, «Il Piemonte», 1 febbraio 1924.   8 11 testo completo del discorso si trova in /bidem, 2/3 febbraio 1924. (anche in MAssIiMO  Rocca, /dee sul Fascismo, cit., come La ricostruzione morale della Nazione, pp. 135-161).  Le considerazioni di Rocca ricevettero commenti benevoli da «La Stampa» (// discorso di  Massimo Rocca, 2 febbraio 1924), da «Il Nuovo Paese» (// discorso di Massimo Rocca a  Torino, 2 febbraio 1924) e financo da «Il Maglio», che ne definì l’intervento «un mezzo di  lento riavvicinamento all’anima del fascismo» (// discorso di Rocca).   ROCCA, Idee sul Fascismo, cit,, p. IX. sua eternità, al di sopra degli uomini e dei governi e dei partiti e delle  classiy”.   Il secondo inedito, // Fascismo nel pensiero moderno, rivelava pienamente i  segni dell’involuzione concettualistica che avrebbe contraddistinto la ripresa  della campagna revisionista. Perno di questa lunga e spesso contorta  digressione storico-politico-filosofica era la condanna della modernità, di cui  Rocca — come altri antimodernisti - individuava l’origine nella Riforma  protestante e di cui seguiva le successive incarnazioni, dal razionalismo allo  scientismo, per giungere, sul terreno politico, alle astrazioni della  democrazia demagogica e del socialismo. Contro la decadenza e la  dissoluzione d’ogni gerarchia innestate dalla critica moderna, s’era levata, in  passato, la rivolta isolata di alcuni spiriti liberi (Stirner, Bergson e Sorel), ma -  era in Italia - proseguiva Rocca - che la reazione “anti-intellettuale”’ aveva  dato i frutti migliori e più durevoli, generando prima la riscossa nazionalista,  poi quella futurista e infine, nello sfacelo generale del dopoguerra, quella  fascista. Ma il fascismo, pur nella sua grandezza, era ancora, per il teorico  del revisionismo, «una energia formidabile ma grezza, contenente i germi  d’una creazione grandiosa, ma solo abbozzata nelle linee principali»”. La  pienezza restauratrice del fascismo - concludeva Rocca - doveva passare  attraverso la riscoperta della centralità e della missione della Chiesa  Cattolica Romana, unica depositaria della certezza del “dogma”. Negli ultimi  due paragrafi del suo libro - I/ valore del Cattolicesimo e Fascismo e  religione -, Rocca immaginava un ritorno al dogmatismo cattolico (un altro  ritorno, dunque, dopo quello al liberalismo), prefigurando addirittura, quale  approdo ultimo del fascismo, una sorta di nazional-cattolicesimo sotto  l’egida della Chiesa”. La critica di Rocca al moderno e la sua rivalutazione  della tradizione mostravano non pochi nessi con la contemporanea  riflessione del Suckert, senza tuttavia possederne né l’originalità, né tanto  meno l’anima romantica e sostanzialmente “rivoluzionaria””?. Puramente e       7° Ibidem, p. 220.   ?! Ibidem, p. 348.   ?° Il riconoscimento del cattolicesimo romano come base fondante dell’unità nazionale e, più  in generale, della religione come elemento di disciplina, non solo morale ma politica, sarebbe  stato al centro della riflessione di Rocca anche nel secondo dopoguerra. Sulle pagine di  «ABC», la rivista fondata da Giuseppe Bottai nel 1953, Rocca avrebbe ampiamente trattato  questi temi, sia sotto un’angolatura puramente storico-filosofica, sia in riferimento alla nuova  situazione politica italiana, indicando nell’autorità e nella dottrina della Chiesa cattolica  l’unico vero antidoto alla “degenerazione partitocratica” caratterizzante l’Italia repubblicana.  DA proposito dell’antimodernismo quale componente dell’ideologia fascista e della sua  centralità nella riflessione di Curzio Suckert, v. GENTILE, op. cit., p. 276 ss., € MICHEL deliberatamente conservatrice, la concezione politica dell'ex anarchico lo  faceva dunque assomigliare più a De Maistre che a Mazzini. AI di là di  queste considerazioni, era ormai chiaro che Rocca esprimeva posizioni  personali, che difficilmente, con l’eccezione di pochi intellettuali, avrebbero  trovato nel fascismo persone disposte a confrontarvisi (non a caso Roberto  Farinacci, il genuino rappresentante della base fascista, non avrebbe esitato a  farsi beffe degli scrupoli cattolici del suo avversario) ?*    Le elezioni del 1924 e la crisi del fascismo torinese    Massimo Rocca e Mario Gioda parteciparono alle elezioni nelle file del  “listone” governativo”. La candidatura di Rocca incontrò invero moltissime  difficoltà. Apertamente osteggiato dagli intransigenti, il /eader revisionista  dovette rinunciare a “correre” nel sicuro collegio di Torino (dove fu invece  candidato Gioda) ‘°, per accontentarsi di un posto in 1 quello di Milano/Pavia,  non senza incontrare le forti resistenze di Farinacci”. Sembra, peraltro, che  Gioda avesse condizionato la propria candidatura alla presenza nel “listone”  dell’amico Rocca. «Avendo'il Rocca — rilevava infatti un giornale torinese -,  con cui Gioda è pienamente solidale, accettato la candidatura in Lombardia,       OSTENC, op. cit., pp. 165 ss. Sul pensiero politico dell’intellettuale toscano v. la monografia di PARDINI, Curzio Malaparte. Una biografia politica, Milano, Luni, 1998.   4 Non solo Farinacci, a dire il vero. E’ singolare che, proprio nel 1924, quasi a voler  rinverdire le polemiche d’anteguerra, la comunità anarchica di New York, gravitante attorno  al giornale «Il Martello» (uno degli organi più autorevoli dell’anarchismo italiano all’estero),  desse alle stampe un libretto, intitolato Dio e patria nel pensiero dei rinnegati, che, accanto a  vecchi scritti anticlericali di Mussolini e di Hervé, riproduceva il testo di una conferenza  tenuta da Rocca a Providence nel dicembre del 1910, allo scopo di dimostrare che il  mangiapreti d’un tempo era in realtà un “voltagabbana”. Due anni dopo, peraltro, il foglio  anarchico italo/americano non si sarebbe peritato di dar spazio ad un articolo dello stesso  Rocca (ormai un fuoruscito politico), violentemente critico nei confronti di Mussolini (cfr.  Massimo Rocca, La verità su Mussolini, «Il Martello», 14 agosto 1926).   75 Su tutte le vicende legate alla decisiva consultazione elettorale del 6 aprile 1924 v. FELICE, Mussolini il fascista, cit., p. 518 ss.   1 Cfr. «Il Piemonte», 19/20 febbraio 1924.   ? Il ras di Cremona non fece mistero di non condividere la candidatura Rocca. Solo dopo la  diramazione della lista ufficiale dei candidati, avvenuta il 18 febbraio, Farinacci si rassegnò  ad accettare il fatto compiuto. «Ora che le liste sono approvate, col sigillo del Duce e del PNF  - scrisse con evidente disappunto - , dev’essere bandita ogni discussione, anche se nel listone  [...] V'è qualcosa d’indigesto; vi è il nome di qualcuno che credevamo che la rivoluzione  nostra avesse sepolto per sempre» (ROBERTO FARINACCI, Ora basta!, «Cremona Nuova», 19  febbraio 1924). il Segretario politico del Fascio di Torino rimane candidato nella lista  nazionale*».   Quella di Rocca fu, necessariamente, una campagna elettorale in tono  minore”, né molto diversa — a causa della salute malferma — fu quella di  Mario Gioda*°; ciononostante, entrambi risultarono eletti alla Camera®'. Il  dopo elezioni aprì un’ennesima deflagrante crisi all’interno del fascismo  subalpino; crisi significativa perché, a prescindere dai fattori di ordine  ambientale, s’inscriveva nel più generale contrasto tra revisionisti e  intransigenti. Già all’inizio di febbraio «La Stampa» aveva posto l’accento  sui contrasti tra la «tendenza transigente [...] “filo-liberale’”» del fascismo  locale, «rappresentata da Massimo Rocca», e l’ala più, giottosa e ribelle,  nostalgica dei metodi squadristici, arroccata in provincia*. Come effetto di  queste lacerazioni intestine, la formazione della lista nazionale era stata  difficoltosa e, complessivamente, la percentuale di voti ottenuta; in Piemonte  da tale schieramento era risultata la più bassa d’Italia (il 43 12%) 8   A una settimana dalle votazioni, domenica 13 aprile, si riunì a Torino  l’assise dei Fasci provinciali. In un’atmosfera satura di tensione (il discorso    78 «Il Piemonte», cit.   ?° «Io — rinfacciò più tardi Rocca a Farinacci -, per disciplina verso il Duce, ho accettato di  abbandonare Torino, ove riempio i teatri con le mie conferenze a pagamento; e in Lombardia,  quando ho visto che i tuoi amici boicottavano la mia propaganda per farti piacere, me ne sono  andato, infischiandomi dei voti» (MASSIMO ROCCA, All'onorevole Roberto Farinacci despota  e censore, «Il Nuovo Paese», 15 maggio 1924).   ® La propaganda elettorale fascista fu inaugurata domenica 2 marzo con una serie di comizi  per la proclamazione dei candidati. Gioda non era presente al comizio torinese, ch’ebbe luogo  al Teatro Regio il martedì successivo, ma fece giungere all’assemblea una lettera  “programmatica”, nella quale si augurava che il confronto elettorale in Piemonte si  mantenesse nell’ambito della correttezza, come si conveniva ad una «lotta d’idee e non di  uomini», e professava «disciplina e fedeltà assoluta a Benito Mussolini» (// messaggio di  Mario Gioda ai fascisti torinesi, «Il Popolo d’Italia», 5 marzo 1924. Anche in «Il Piemonte»,  3/4 marzo 1924). Il segretario del Fascio torinese ebbe modo di illustrare direttamente il  proprio pensiero il 30 marzo, in un lungo intervento al Teatro Alfieri, che fu l’unica sua uscita  pubblica durante tutta la campagna elettorale (cfr. // forte discorso di Mario Gioda al Teatro  Alfieri, «Il Maglio», 5 aprile 1924).   8! Nelle 328 sezioni di Milano/città Rocca raccolse appena 413 voti di preferenza. Miglior  risultato ottenne in provincia, con 1.071 suffragi (cfr. «Il Popolo d’Italia»). Di gran lunga più cospicuo il “bottino” elettorale di Mario Gioda: 5.694 preferenze in  Torino/città, 10.439 in provincia (cfr. «La Stampa», 8 e 11 aprile 1924).   82 Posizioni politiche e questioni di uomini in tema elettorale, Ibidem, 2 febbraio 1924.   83 A confondere ulteriormente le acque, accanto alla lista ufficiale si era presentato anche un  raggruppamento di fascisti “dissidenti”, guidato da Cesare Forni e Raimondo Sala, che  vantava un largo seguito tra gli agrari e gli squadristi più facinorosi e che pare godesse delle  simpatie di De Vecchi. Su tutti questi punti v. MANA, op. cit., p. 303 ss.       del segretario federale, Claudio Colisi Rossi, fu interrotto più volte), il  congresso si risolse in un tumulto generale, con violenti scontri tra i membri  del Fascio del capoluogo e i rappresentanti delle province”. Il punto era -  come ancora evidenziava «La Stampa» - che, dopo l’entrata in carica del  nuovo Direttorio, all’inizio di dicembre, e la svolta “normalizzatrice” avviata    da Gioda, 1 margini per una ricomposizione fra le due anime del fascismo  subalpino si erano definitivamente assottigliati.    di fascismo nella provincia — registrava l’organo giolittiano - tende ad avere una  Cuggino diversa da quella dell’attuale Direttorio [...], un carattere,  cioè, legalitario ma rude, antidemocratico ma ossequente delle gerarchie, quasi    intransigente, del tipo, insomma, che fu gi. è i  L de , È già ed è ancora definito coi i  schiettamente piemontese st GR    Nonostante da parte fascista si cercasse di minimizzare®, la gravità della  situazione era sotto gli occhi di tutti. Gioda, che non aveva preso parte alla  concitata assemblea provinciale, fu convocato a Roma dalla Direzione del  partito, «per chiarire la vicenda di Torino»®”. Le decisioni più importanti, in  realtà, erano già state prese, indipendentemente dalle valutazioni di Gioda  Sabato 19 aprile, Colisi Rossi annunziò lo scioglimento del Direttorio del  Fascio torinese e la nomina, in sua vece, di un triunvirato composto da Piero  Brandimarte, Alessandro Orsi e Pietro Gorgolini. Il provvedimento colse di  sorpresa Gioda, il quale, in un’accorata lettera a «Il Popolo d’Italia», lo  definì un «atto inconsulto e provocatore» e dichiarò di non riconoscere «nel  modo più assoluto [...] lo scioglimento del Direttorio del glorioso e  laborioso Fascio di Torino». La Segreteria Federale, forte  dell’approvazione dei vertici nazionali del partito, non si curò minimamente       84 pie È  si “a Incidenti ad un convegno fascista. Qualche contuso, «La Stampa», 15 aprile 1924.  86 x tt n   : In una lettera della Segreteria del Fascio di Torino al Prefetto (riportata da «Il Popolo  d Italia» del 16 aprile) l’organo giolittiano veniva accusato di «subdole esagerazioni». «Il  Maglio» del 19 aprile attribuì la responsabilità dell’«indegna gazzarra» a misteriosi  provocatori esterni, «elementi incoscienti, operanti per conto terzi».   «Il Popolo d’Italia», 18 aprile 1924,  Rs; situazione del fascismo torinese. Una vivace lettera dell'On. Gioda, Ibidem, 23 aprile  La lettera di Gioda era datata 21 aprile. Il giorno prima il segretario del Fascio torinese aveva  inviato un telegramma ancor più duro a Mussolini, definendo lo scioglimento del Direttorio  un «imbecillesco provocatore colpo di mano» e chiedendo la nomina di un «commissario    avente pieni poteri» che facesse piena luce su ;  pasa na $ quanto accaduto a Torino. ACS, MIN/S7%  DEGLI INTERNI, Dir. Gen. PS, Affari gen. e ris., 1924, Busta 73. e delle rimostranze di Gioda ed anzi ne riprovò la lettera come una  manifestazione di «deplorevole indisciplina»”. Alla fine di aprile giunse a  Torino Achille Starace, in qualità di “supervisore””, Su decisione di Starace  il decreto di scioglimento del Direttorio cittadino fu esteso all’intero  Fascio”!, la cui ricostituzione venne in seguito demandata a un commissario  straordinario, nella persona del ras Ferruccio Lantini”. La nomina  dell’intransigente Lantini, uno dei più accaniti avversari del revisionismo, ad  arbitro delle sorti del fascismo torinese aveva un evidente significato  ammonitore”. Gioda, ormai sfinito dalla lotta contro la malattia, uscì  definitivamente di scena, assistendo impotente alla rovina politica dell’amico  Massimo Rocca”. Minato dalla leucemia, il quarantunenne ex tipografo si  spense in un ospedale torinese il 28 settembre 1924.   Quale che sia il giudizio sulle sue idee e sulla sua azione (che avrebbe forse  potuto essere più incisiva ed influente, se le tortuosità programmatiche del  fascismo, le difficoltà incontrate nella gestione del Fascio di Torino - in  particolare l’annosa contrapposizione con De Vecchi — e le sue stesse  esitazioni e insicurezze non lo avessero impedito), e sorvolando sulle  celebrazioni postume dell’oleografia fascista”, è certo che con Mario Gioda       89 «Il Piemonte», 23/24 aprile 1924.   90 Cfr. Ibidem, 25/26 aprile 1924.   ?! Cfr. «La Stampa», 6 maggio 1924, e «Il Piemonte», 6/7 maggio 1924.   °° Cfr. «La Stampa», 14 maggio 1924, e «Il Piemonte». Non a caso, l’arrivo di Lantini a Torino fu salutato con soddisfazione da «Il Maglio» del 17  maggio. In un precedente fondo, l’organo fascista - che significativamente non aveva dato  spazio alla nuova crisi del Fascio torinese - aveva aspramente criticato i revisionisti,  affermando di non credere «alla utilità di mutamenti programmatici nei postulati fondamentali  del partito» e negando addirittura l’esistenza del fenomeno “rassismo” (Rassismo,  revisionismo e speculazioni avversarie, Ibidem, 10 maggio 1924).   Sull’intera vicenda v. anche MANA, cit., p. 306-308.   % Il 17 maggio, dopo l’espulsione di Rocca dal PNF, l° «Avanti!» s’interrogò su quali  sarebbero state le reazioni di Gioda, ipotizzandone le dimissioni, come già avvenuto in  occasione della prima crisi revisionista (cfr. Le ripercussioni a Torino per l'espulsione di  Rocca). In realtà, come riferì ad Aldo Finzi il Prefetto di Torino dopo un colloquio con lo  stesso Gioda, questi reagì «serenamente», ormai rassegnato, consapevole forse di non poter  cambiare il corso degli avvenimenti. ACS, MINISTERO DEGLI INTERNI, Gabinetto Finzi, 1924,  Busta 13.   si Esemplare, a questo proposito (oltre agli articoli commemorativi de «Il Popolo d’Italia», de  «Ii Piemonte» e de «Il Maglio», pubblicati all’indomani della sua morte), il già citato  volumetto La vita di Mario Gioda narrata da Giovanni Croce. Nel secondo dopoguerra, la  memoria di Gioda fu recuperata nella cerchia del sindacalismo di estrazione fascista (più  propriamente salodina), organizzato nella CISNAL. «Fondatore Mario Gioda» campeggiava  sul frontespizio della nuova serie de «Il Maglio», nel 1959, come “periodico del sindacalismo  nazionale”, In uno dei suoi primi numeri comparve un sentito ricordo di Gioda, firmato da    siii. ef .1.}       scompariva un protagonista appassionato di una fase cruciale della storia  politica italiana, una figura complessa e contraddittoria, in un certo senso    simbolo dell’irriducibilità del fenomeno fascismo ad un unico criterio  interpretativo.    Pa seconda campagna revisionista e la definitiva sconfitta di Massimo  occa    Alla fine di aprile, mentre si consumava la crisi del fascismo torinese.  Massimo Rocca riaprì formalmente il fronte revisionista, con l’intenzione 2  come confessò più tardi - «di giungere ad un risultato pratico di epurazione e  di chiarificazione»®. In una lucida intervista a “L’Epoca”, che riattizzò  immediatamente il fuoco delle polemiche, il neo-deputato ribadì uno ad uno  i capisaldi del revisionismo. Di nuovo, Rocca aggiunse un esplicito attacco  contro quelle «classi industriali». che, «prive d’ogni idea generale  nobilitante», s’illudevano «di assolvere ogni loro dovere verso la patria e la  civiltà» foraggiando i vari “capetti” fascisti, «in cambio di utili tranquilli»?”?.  Alla domanda, conseguente, se egli ritenesse possibile e opportuno un  «orientamento verso sinistra» del fascismo, Rocca replicò: «Verso una  sinistra politica, democratica o liberale d’idee, no. Verso una democrazia di  fatto, nel senso di appoggiarci su larghi strati di popolazione [...], si».   Il governo fascista - osservò Rocca -, uscito rafforzato dalle consultazioni  politiche, aveva il dovere, e insieme la necessità, di ampliare la propria base  favorendo, a tal scopo, «una profonda collaborazione» tra le diverse  componenti della società civile e del mondo del lavoro. Una collaborazione   Malusardi, che di quel giornale fu usuale collaboratore (cfr. MALUS, Ricordando  Mario Gioda, «Il Maglio», 15 marzo 1959).  a MAassIMO Rocca, A Roberto Farinacci despota e censore, cit.   Il nuovo orientamento del fascismo. Intervista dell ‘«Epoca» con l'on. Massimo Rocca,  «L’Epoca», 27 aprile 1924. j  Rocca riprese questi concetti in un articolo del 10 maggio su «Il Nuovo Paese» (//  bolscevismo degli industriali). Il fascismo - scrisse in quella circostanza - non era nato per  tutelare gli interessi delle «cricche industriali/finanziarie». AI contrario, «troppi nuovi e  vecchi imprenditori vedevano nell’Italia un paese di conquista economica, proprio come certi  “ducini” pseudo-fascisti vedevano nelle città e nelle provincie un terreno di conquista politica  e militare». Tra i due deprecabili fenomeni - aggiunse Rocca — vi era un nesso profondo, in  quanto gli squadristi «dell’ultima ora» erano sovente finanziati da industriali e proprietari  «senza scrupoli».    Il nuovo orientamento del fascismo. Intervista dell ‘«Epoca» all'on. Massimo Rocca, cit, di questo tipo, fondata sulla «solidarietà nazionale» e non «isterilita da pure  considerazioni economiche o da un’opera di gendarmeria a favore di una  classe sola», poteva darsi soltanto a condizione che il Partito Fascista  abbandonasse ogni residuo settarismo per divenire finalmente parte  integrante della Nazione”.   A queste considerazioni Rocca, incurante dell’invito alla prudenza fattogli  pervenire dallo stesso Mussolini!” fece seguire altri interventi - soprattutto  su «Il Nuovo Paese»! -, ogni volta tornando sugli stessi concetti. In un  articolo particolarmente duro per il giornale di Carlo Bazzi (una sferzante  requisitoria contro le «camarille locali» fasciste), Rocca, quasi presentendo  la resa dei conti finale, sostenne che la normalizzazione non poteva più esser  rimandata. «Dopo le elezioni — scrisse - , il Paese ha diritto di pretendere un  assetto “definitivo” del Fascismo [...]. Il 1924 dovrà assolutamente assistere  all’inquadramento completo [...] del partito nella Nazione»!®?,   Com’era lecito attendersi, le rinnovate accuse di Rocca destarono una  pronta levata di scudi da parte del fascismo provinciale. Questa volta, però,  Farinacci e gli altri ras trovarono un insperato alleato nel ministro delle  Finanze Alberto De Stefani, una delle figure di maggior prestigio del  governo Mussolini!?. E’ noto, infatti, che la seconda “ondata” revisionista       9 Ivi.   «L’Epoca», diretta allora da Titta Madia (subentrato a Italo Carlo Falbo), dedicò — almeno  inizialmente — molta attenzione alla seconda fase della polemica revisionista. Pochi giorni  dopo la pubblicazione dell’intervista a Massimo Rocca, il quotidiano romano ne ospitò  un’altra, anch'essa molto importante, a Giuseppe Bottai (cfr. Le origini e le finalità del  revisionismo. Intervista dell'«Epoca» con l'on. Bottai, Ibidem, 7 maggio 1924).   100 «Mussolini — ricordava Rocca a questo proposito - mi fece pregare, da Paolucci de’Calboli  Barone, di abbandonare la polemica; rifiutai qualsiasi impegno in merito, perché volevo [...]  giungere ad una chiarificazione definitiva» (MASSIMO Rocca, Come il fascismo divenne una  dittatura, cit., p. 170).   101 «Il Nuovo Paese» prese, di fatto, il posto che, nel settembre/ottobre 1923, era stato de  «L'Impero» e de «Il Corriere Italiano». Il favore accordato dal giornale di Bazzi al  revisionismo era però caratterizzato da un’ambivalenza di fondo. Tipico, sotto questo profilo,  un editoriale del 7 maggio (Polemica revisionista), in cui, agli elogi a Massimo Rocca si  accompagnavano critiche all’eccessiva «astrattezza filosofica» delle sue tesi, il tutto in una  cornice di disinvolta celebrazione mussoliniana. Fin dalle prime battute, dunque, apparve  chiaro che «Il Nuovo Paese» mirava a garantirsi una via di fuga, nell’ipotesi, rivelatasi realtà,  che i revisionisti finissero per soccombere.   102 MassIMO ROCCA, Politica interna e disciplina nazionale, Ibidem, 9 maggio 1924.   Questo articolo apparve nel contesto di una rubrica dal titolo programmatico di “Mezzi per  normalizzare”.   193 I] veronese Alberto De Stefani, deputato dal 1921 (era stato eletto - come si è visto -  nell’ambito della lista fascista patrocinata da Edoardo Malusardi), era entrato nel governo  Mussolini come ministro delle Finanze, ereditando, dopo la morte del popolare Vincenzo s’intrecciò con la violenta campagna scatenata contro De Stefani da «Il  Nuovo Paese» nel tentativo di sottrarre i propri equivoci giri d’affari alla  temuta opera moralizzatrice del ministro'. Secondo Renzo De Felice, il  coinvolgimento di Rocca in quelle oscure - e mai del tutto chiarite - manovre  fu probabilmente il prezzo che egli dovette pagare per conservare il sostegno  di Bazzi”, ma è certo, in ogni caso, che il leader revisionista ebbe in tutta  quella vicenda una parte solo marginale. Rocca, del resto, negò sempre di  esser sceso in polemica personale con De Stefani'%; e in effetti, sfogliando i  suoi articoli di quel periodo, non vi troviamo che sporadici accenni a  questioni economico/finanziarie e mai un riferimento diretto al ministro!””.  E’ bensì vero che Rocca (il quale era convinto che il programma elaborato  con Corgini nel 1922 fosse il migliore possibile e non aveva mai digerito il  suo accantonamento da parte di Mussolini) '°° pubblicò un intero volume  contro la politica economica di De Stefani, ma è anche vero che il libro uscì  nell’estate del 1925, quando della polemica montata da «Il Nuovo Paese»  non restava che l’eco!?. D'altra parte, il discredito derivante a quel giornale       Tangorra, avvenuta nel dicembre 1922, anche il Dicastero del Tesoro. La sua azione di  governo, sostanzialmente improntata ai postulati del liberismo classico, si articolò lungo tre  direttive principali: raggiungimento del pareggio (grazie soprattutto al taglio drastico della  spesa pubblica e all’introduzione di nuove imposte); contenimento della dinamica salariale;  ripresa di un liberismo doganale “controllato”. Cfr. Dizionario biografico degli italiani, cit i  Vol. 39, ad nomen. 4 fe   Su questi punti v. FELICE, Mussolini il fascista, p. 451 ss.   «Il Nuovo Paese» rimproverava al ministro l’ostinazione nel voler perseguire a tutti i costi  l’equilibrio del bilancio, una politica definita esiziale per le risorse economiche della Nazione;  ma questa era - per così dire - l’accusa nobile, “di facciata”, essendo ben altri, in realtà, i  motivi dell’ostilità del giornale nei confronti di De Stefani. Tra le principali imputazioni  mosse al ministro, la più importante - perché più strettamente connessa agli interessi della  lobby sottostante all’iniziativa editoriale di Bazzi - riguardava i suoi presunti favori alla  potente Banca Commerciale (accusata di mirare al monopolio di tutte le attività industriali,  bancarie e finanziarie), a discapito soprattutto della Banca di Sconto, già in via di liquidazione  (ofr. Per gli uomini di buona fede, «Il Nuovo Paese», 14 maggio 1924).   si Cfr. Renzo DE FELICE, Mussolini il fascista, cit., p. 597.   In una lettera successiva alla sua espulsione dal Partito Fascista (pubblicata il 27 maggio  1924 da «Il Corriere della Sera»), Rocca si sarebbe detto amareggiato del fatto che il suo  nome fosse stato collegato alla diatriba «Nuovo Paese»/De Stefani, sottolineando di non aver  «mai attaccato» il ministro.  1°? Una sola volta, con l’articolo La tirannide finanziaria (pubblicato da «Il Nuovo Paese» il  14 maggio), Rocca prese ufficialmente posizione nella polemica contro la Banca  Commerciale.   Ra Cfr. MAssIMO Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, cit., p. 103.   Si tratta di Fascismo e Finanza (Napoli, Ceccoli, 1925). Il libro, che faceva parte della   collana “Pagine Politiche” diretta da Renato Massimo Angiolillo, raccoglieva il testo di un  dai suoi ripetuti e spesso triviali attacchi a De Stefani ebbe un riflesso del  tutto negativo sull’azione di Rocca. Se per i fascisti delle province  l’integerrimo uomo di governo divenne un simbolo e uno strumento nella  lotta contro gli “affaristi” romani"!°, all'opinione pubblica moderata, che  aveva accompagnato con simpatia la campagna a favore della  normalizzazione del fascismo, le accuse di quello che veniva considerato il  principale organo revisionista ad un conservatore come De Stefani (il quale  godeva, tra l’altro, della stima di eminenti personalità del mondo politico ed  economico liberale, come Luigi Einaudi) apparvero incomprensibili e  gratuite!!!, mentre fu subito chiaro che Mussolini non avrebbe mai    accondisceso a liquidare uno dei suoi più validi collaboratori. discorso pronunciato da Rocca alla Camera dei Deputati il 19 dicembre 1924 (anch'esso,  dunque, posteriore alla sua radiazione dal PNF) e una serie di “note”, datate maggio 1925,  nelle quali l’autore illustrava dettagliatamente i motivi del suo dissenso dalla linea politica di  De Stefani, ribadendo peraltro la propria estraneità alla polemica tra il ministro e «Il Nuovo  Paese», e definendo una leggenda l’opinione in base alla quale egli sarebbe stato espulso dal  Partito Fascista a motivo di essa (cfr. /bidem, p. 4). Quanto alla sostanza delle sue critiche a  De Stefani, il punto di partenza di Rocca consisteva nell’imputare al responsabile delle  Finanze il suo «economismo» professorale - troppo legato all’arida teoria e perciò fine a se  stesso - e la sua incapacità, per converso, di valutare l’evoluzione «sindacalista» della  produzione, colta invece dal programma economico fascista del 1922. «Per un economista di  tal razza — argomentava Rocca — esisteva soltanto la libertà economica, cioè della classe  borghese, ma non la libertà politica, cioè delle altre classi», con la conseguenza di favorire il  dominio della «plutocrazia bancaria e affaristica», la quale rappresentava «l’applicazione  quotidiana, esagerata e unilaterale [...] della scienza economica classica e borghese» (Ibidem,    . 9-10).   Pi «La lotta contro De Stefani — scrisse Farinacci in tono minaccioso - deve cessare. Il  Direttorio del Partito deve intervenire e sconfessare ancora una volta il “Nuovo Paese” e i  suoi collaboratori fascisti. Un ministro fascista come l’on. De Stefani non può essere lasciato  aggredire da chi è privo di ogni diritto e autorità morale» (FARINACCI, Solidali con  De Stefani, «Cremona Nuova», 11 maggio 1924).   !!! palla giolittiana «La Stampa» (CABIATI, // ministro De Stefani, 14 maggio 1924)  ai filo-fascisti «Il Giornale d’Italia» (Polemiche interfasciste sul “revisionismo” e pro 0  contro De Stefani, 14 maggio 1924) e «Il Resto del Carlino» (FLORA, Per  l'onorevole De Stefani, 15 maggio 1924), la stampa liberale prese, compatta, le difese  dell’uomo di governo veronese, l’energico restauratore delle finanze pubbliche. Il commento  di Flora per il quotidiano bolognese è forse il più indicativo di questo comune sentire. «Nulla  di più enigmatico e di più doloroso per il pubblico italiano — scrisse l’articolista de «Il Resto  del Carlino» — della campagna ostile contro il ministro De Stefani, riuscito in soli due anni  con una politica finanziaria coraggiosa e sapiente, che ricorda quella eroica di Quintino Sella,  a salvare le finanze italiane dal fallimento e il credito della Nazione dall’estrema rovina». I  revisionisti, complice la campagna de «Il Nuovo Paese» contro De Stefani, apparivano  dunque, alla maggioranza degli osservatori liberali, per sostenitori della finanza “allegra”, al  punto che tutti gli altri argomenti (la costituzionalizzazione del fascismo, il ripristino della  legalità ecc.), che costituivano la vera essenza del revisionismo, finirono per passare in    169    fe TE avitbicee    In un’atmosfera carica di equivoci e di tensioni, Massimo Rocca si avviò  incontro alla sua fine politica. Le diverse posizioni, ancora incerte al  momento della sua intervista a «L’Epoca», si andavano d’altronde sempre  più definendo. «L’Impero», dopo un lungo silenzio, scese in campo a dar  manforte a Farinacci. In un editoriale del 10 maggio - J/ pugno e la  biblioteca -, Emilio Settimelli prese le difese dei “selvaggi” delle province  (il “pugno”), accusando i revisionisti (la “biblioteca”) di filosofare  vanamente sui massimi sistemi, tradendo l’anima “guerriera” del  fascismo". A parte la disinvoltura dei suoi ex alleati, è però indiscutibile  che Rocca si compiacesse troppo di se stesso, abbandonandosi sovente a  virtuosismi da erudito (come testimoniato da scritti del tipo di La rivoluzione  e le fonti del Fascismo, uscito su «L’Epoca» in contemporanea all’articolo di  Settimelli), col risultato — come si diceva - di togliere mordente e  immediatezza alla polemica revisionista, facendola apparire, appunto, uno  sterile e noioso esercizio di critica filosofica.   A strappare definitivamente Rocca alle sue speculazioni provvide il 13  maggio Arnaldo Mussolini con un fondo durissimo per «Il Popolo d’Italia».    Gli onorevoli Massimo Rocca e Giuseppe Bottai — scrisse il fratello del “duce” -, ai  quali non si può negare perspicacia nello studio di grandi problemi, si sono dati a  demolire, a precipitare ciò che andava semplicemente attenuato [...]. I patriarchi non  si mettono a fare la boxe coi capi di provincia [...]. Se non ci fossero stati gli  squadristi, se non ci fosse stata la violenza [...], l'ordine, la disciplina, la ripresa di  tutta la nazione italiana sarebbero lontano o lettera morta, e nemmeno i facili critici       secondo piano e che la liquidazione di Rocca sembrò infine un mezzo necessario per salvare  l’integrità dei bilanci. Persino «Il Mondo», l’organo dell’opposizione costituzionale  amendoliana, che pure precisava di non tenere per nessuna delle parti in causa e che, in ogni  caso, non aveva mai risparmiato critiche all’operato di De Stefani, convenne  sull’inopportunità della campagna contro il ministro. «Indifferenti come noi siamo a qualsiasi  esito - scrisse infatti il giornale diretto da Alberto Cianca — [...] di una cosa sola possiamo  rallegrarci: che non abbia vinto una campagna che appariva troppo minata da rancori e da  vendette di uomini o di gruppi che si erano trovati in contrasto con le ragioni dell’erario, ed  avevano sferrato contro l'ostacolo De Stefani attacchi di stile inusitato perfino nell’attuale  depressione del costume politico» (// caso De Stefani, 17 maggio 1924).   2 La logica del «pugno in opposizione alla biblioteca» - replicò Rocca a Settimelli -,  l’esaltazione cieca della forza, il mito della «giovinezza», avrebbero condotto il fascismo alla  dissoluzione morale (Massimo Rocca, // problema morale del fascismo, «L’Epoca», 15  maggio 1924). Il problema di educare — e quindi di responsabilizzare — i quadri fascisti era  avvertito dai dirigenti più accorti. Dopo la “marcia su Roma”, nel pieno delle polemiche sullo  squadrismo, Edoardo Malusardi - allora a Sestri Ponente - si era battuto per l’apertura, nei  locali del Fascio, di una biblioteca di cultura varia, in modo da offrire ai giovani fascisti  un'opportunità di crescita “etica” e “intellettuale” (cfr. «Giovinezza», 11 novembre 1922). di oggi potrebbero parlare da Roma, sprofondati su le buone piazze, col gesto ed il  tono ieratico degli eunuchi"!    Le brusche parole di Arnaldo Mussolini, in perfetto stile “farinacciano”,  colsero di sorpresa Rocca. Posto dinanzi anche all’improvviso - ancorché  non imprevedibile — voltafaccia de «Il Nuovo Paese» ‘, Rocca provò  dapprima a parare il colpo con una dichiarazione nella quale precisava di  non aver mai inteso offendere le “eroiche” camicie nere; quindi, di fronte  agli insistenti affondo di Farinacci, si decise a pubblicare una lettera aperta al  proprio rivale. Benché traboccante di retorica, la lettera di Rocca era un fiero  atto d’accusa a Farinacci (il «viceré spagnolesco di Cremona») e al fascismo  provinciale che egli rappresentava, degenerante nella «volgare brutalità del  cazzotto o del randello»!!°. E” stato scritto, molto suggestivamente, che in  questo modo Rocca «ridiventava l’anarchico Libero Tancredi esi preparava  a riprendere la via dell’esilio»!!”. Non sembra, tuttavia, che Rocca si fosse  del tutto reso conto d’esser giunto al capolinea della sua avventura  fascista!'*, sebbene non fosse difficile prevedere, come riuscì a un giornale  MUSSOLINI, La Fronda, «Il Popolo d’Italia», 13 maggio 1924.  Lo stesso giorno, con grande tempismo, «L'Impero» titolava: «Gridiamolo ancora: il  Fascismo ha fatto la rivoluzione per avere uno Stato fascista, non per appuntellare lo Stato  iberale». 3 ‘gu i i  ni «C'è una fronda in giro? — si chiedeva il 14 maggio il giornale di Bazzi, riecheggiando il  titolo dell'articolo di Arnaldo Mussolini — Non ci riguarda. Noi chiediamo anzi che sia  spezzata». ; ;  115 [a dichiarazione di Rocca fu pubblicata il 14 maggio da «Il Nuovo Paese» e ripresa, il  giorno seguente, anche da «Il Popolo d’Italia» e da «Il Giornale d'Italia». Farinacci, sul suo  giornale, si disse indignato per quella che considerava un’autentica «virata di bordo» da parte  del suo avversario («Cremona Nuova», 15 maggio 1924). In realtà, Rocca si era DERER a  esprimere il proprio apprezzamento per gli squadristi della “vecchia guardia” (come sO resto  aveva sempre fatto), senza giustificare in alcun modo le violenze dei «teppisti pc  quelli «di tutte le seste giornate», ma anzi sottolineando che egli avrebbe continuato a attersi  per l’«epurazione all’interno del panic affinché questo potesse realizzare «il suo genuino  di disciplina legale e materiale». } {   Ne Masino i A Gale Farinacci despota e censore, cit. (la lettera si trova riprodotta  anche in ID., Come il fascismo divenne una dittatura, cit, pp. 175-184). j li  Contemporaneamente alla lettera a Farinacci, Rocca diffuse un comunicato con il cbr no  notizia delle proprie dimissioni da vicepresidente dell’INA, nonché da membro del consiglio  di amministrazione della Società Anonima per le raffinerie petrolifere di Fiume, una carica  che ricopriva da qualche mese (cfr. «Il Giornale d’Italia», 16 maggio 1924, e «Il Nuovo  Paese», 17 maggio 1924).   !!7 BEGNAC, op. cit., p. 341. è ti  18 In. effetti, ancora dopo che il Direttorio fascista ne ebbe sanzionato il definitivo  allontanamento dal PNF, Rocca nutriva la speranza che il suo caso fosse riesaminato, come  già era avvenuto in occasione della sua precedente espulsione. «Ed ora — avrebbe dichiarato il dell’opposizione, che la sua lettera a Farinacci ne avrebbe «con tutta  probabilità» determinato l’espulsione dal partito!!?.   La sera stessa del 15 maggio il Direttorio fascista, riunito a Palazzo Chigi  alla presenza di Mussolini (precipitosamente rientrato da una visita ufficiale  in Sicilia), decretò l’espulsione di Rocca dal PNF!°°, Essa, commentava «Il  Popolo d’Italia», non era solo: i    la punizione ad un sedizioso, ma [...] un monito severo e una minaccia solenne a  tutti quegli pseudo fascisti o falsi fascisti che rinnegavano la Fede, offendendo la  Patria e turbavano colla smania e la follia dell’arrivismo quel che era il dovere  fascista più grande: [...] la ricostruzione nazionale"?!    Il Direttorio decise altresì l’espulsione di Giuseppe Bottai, ma questi, grazie  all’intercessione di Giovanni Marinelli («non si sa a quali eéindizioni»  probabilmente la promessa «di rientrare nei ranghi») '’?, ottenne la revoca  del provvedimento, cosicché Rocca si trovò, di fatto, a sostenere da solo il  peso dell’epurazione.   Nel giro di pochi mesi, dunque, il revisionismo passò da una concreta,  benché ingannevole, speranza di successo al più cocente fallimento, mentre       18 maggio a «Il Giornale d’Italia» — più fascista che mai, se il fascismo è legge statale e  disciplina spirituale, non mi resta che tornare ad attendere [...] un po’ di giustizia, non  Importa se più tardiva che nello scorso settembre».   «Avanti!», 16 maggio 1924.  120 :   Cfr. «Il Popolo d’Italia», 16 maggio 1924.  221 Ivi.   «Ogni commento da parte nostra - rilevava Farinacci trionfalmente — è superfluo. Costui  [Rocca], da noi, era considerato fuori del fascismo già da un anno» (FARINACCI  Virando di bordo, «Cremona Nuova», 17 maggio 1924). i   GUERRI, op. cit., cit., p. 75.   La marcia indietro di Giuseppe Bottai addolorò Rocca, che ne attribuì la ragione alle  preoccupazioni carrieristiche del giovane intellettuale fascista. «Bottai — avrebbe scritto  Rocca trent'anni dopo -, allora giovanissimo, temette di veder spezzata per sempre la sua  carriera» (Massimo Rocca, Come il fascismo divenne una dittatura, cit., p. 171). Il punto è  che il revisionismo di Rocca e quello di Bottai, sebbene concomitanti, muovevano da  premesse culturali e ideologiche sostanzialmente diverse. Al contrario di Rocca, infatti, che  vantava una militanza politica prefascista di tutto rispetto, Bottai, fatta eccezione per la sua  breve stagione futurista, si era formato politicamente con il fascismo, al quale aveva dedicato  tutto se stesso, e di cui — se così si può dire - poteva considerarsi l’unico vero “intellettuale  organico”. Nonostante l’approccio critico, quindi, la fedeltà fascista di Bottai non era  assolutamente in discussione. Fu così — come sottolinea efficacemente Guerri - che Bottai, il  quale «credeva nel fascismo come teoria politica», non volle rinunciarvi «sempre  ripromettendosi di migliorarne la prassi», mentre Rocca, «assai meno fascista e anebra molto  anarchico, piuttosto che accettare la disciplina di un partito che considerava irrimediabilmente  marcio, preferì rinunciarvi del tutto» (GUERRI. Rocca veniva abbandonato al proprio destino”. Perché Mussolini abbia  deciso di sacrificare Rocca, di cui aveva personalmente preso le difese meno  di un anno prima, è questione di non facile interpretazione. La risposta può  essere ancora una volta ricercata nella duttilità strategica del “duce”.  Mussolini, infatti, coltivava ancora il disegno di un allargamento della  maggioranza, da realizzarsi soprattutto grazie a un’intesa con la CGL; un  progetto a cui il capo del fascismo teneva in modo particolare e che, se non  fosse sopraggiunta la vicenda Matteotti, sarebbe probabilmente andato in  porto.    Un'operazione tanto importante — ha scritto Renzo De Felice — doveva essere  realizzata con le minime possibili scosse interne. Gli intransigenti dovevano essere  convinti ad accettarla [...]. Se il prezzo o una parte del prezzo da pagar loro era la  fine del revisionismo e la testa di Rocca, Mussolini non poteva certo esimersi dal    Rocca fu quindi vittima d’intricate manovre politiche, ma è giusto ripetere  che egli scontò anche gravi errori personali. Con la sua definitiva espulsione       123 | commenti della stampa italiana furono variamente ma unanimemente favorevoli alla  decisione del Direttorio. Emilio Settimelli, su «L'Impero» del 17 maggio, ebbe parole di  stima per Farinacci («il suo programma semplice e schietto, energico e fiducioso, è il nostro  programma») e di riprovazione per Rocca («Massimo Rocca non ha una visione chiara e  sintetica della situazione. E’ farraginoso e analitico»). «Il Resto del Carlino», che aveva visto  con favore la battaglia per la legalizzazione del fascismo, rimarcò la degenerazione  personalistica della polemica revisionista — concretatasi negli attacchi a De Stefani -  augurandosi che «il Rocca si convincesse dell’opportunità di rientrare in un completo  silenzio» (// provvedimento contro l'on. Rocca, 17 maggio 1924). Con argomenti simili, «Il  Giornale d’Italia», pur riconoscendo la validità del revisionismo «degli inizi», ne criticò  l’involuzione dottrinale («non si capiva quale fosse la meta, per quali vie concrete  raggiungibile, che i nuovi San Paolo si proponevano») ed espresse soddisfazione per  l'avvenuta risoluzione della crisi (Nube risolta, 18 maggio 1924).   124 Renzo DE FELICE, Mussolini il fascista, cit., p. 597.   A una successiva riunione del Gran Consiglio del fascismo, il 22 luglio 1924 (in piena crisi  Matteotti), Mussolini si mostrò ancora moderatamente ben disposto verso certe tematiche  revisioniste. «Dichiaro — disse il “duce” - che io non ho ben capito ancora dove i revisionisti  vogliono andare a parare. Bisognerebbe che questi nostri amici specificassero. Si tratta di una  ricaduta nello Stato democratico/liberale con tutti gli annessi e connessi? Si vuole invece  rivedere i quadri ed i gregari? O si vuole — come sembrerebbe logico — rivedere le posizioni  morali e politiche del Fascismo per adeguarle alla nuova realtà, cioè al possesso del potere  politico? In quest’ultimo caso, il revisionismo avrebbe una reale utilità. E evidente che,  assunto il potere, bisogna diventare dei legalitari e non continuare ad essere dei “ribellisti”.  Oppure il revisionismo vuole condurci ad un riesame delle nostre posizioni programmatiche?  Il revisionismo, insomma, è una porta sul futuro, o è un ritorno al passato?» (PNF, // Gran  Consiglio nei primi dieci anni dell'era fascista, cit., p. 146). dal PNF, Massimo Rocca (che non si dimise da deputato e presenziò  regolarmente alla seduta inaugurale della nuova Camera, il 24 maggio 1924)  ©’ concluse la propria militanza politica. Senza mai sviluppare una precisa  coscienza antifascista, per tutto il resto della sua vita Rocca mantenne,  riguardo al fascismo, un atteggiamento ambivalente (potremmo dire di  odio/amore), di cui è testimonianza il suo libro del 1954, Come il fascismo  divenne una dittatura. Fatto segno a minacce e persecuzioni", in un primo  momento Rocca - in accordo con altri dissidenti - tentò la via  dell’opposizione interna'””; quindi, alla fine del 1925, lasciò l’Italia per la  Francia, dove visse a lungo come appartato (in rapporti di reciproca  diffidenza con la concentrazione antifascista) e in ristrettezze economiche,  scrivendo saltuariamente per «Il Pungolo», il giornale diretto dal socialista  Dandolo Lemmi che raccoglieva anche molti ex fascisti espatriati in seguito  alla vicenda Matteotti (fra i quali Cesare Rossi e lo stesso Carlo Bazzi) !°8,  Dalla Francia Rocca passò in Belgio, proseguendo la sua collaborazione a       15 Cfr. «Il Giornale d’Italia», 25 maggio 1924.    Rocca, privato della cittadinanza italiana dopo l’espatrio in Francia, fu dichiarato decaduto  dal mandato parlamentare nel novembre del 1926. Cfr. Atti Parlamentari, Camera dei  Deputati, XXVII Legislatura, Discussioni, 9/11/1926.   126 Rocca fu aggredito più volte: le più gravi a Roma, tre giorni dopo la sua espulsione, ad  opera di Gerardo Bonelli, Gigetto Masini e Gaio De Nardo (rispettivamente il segretario del  Fascio di Genova e i comandanti delle squadre d’azione genovesi), indignati per i riferimenti  contenuti nella lettera di Rocca a Farinacci circa i legami tra il fascismo genovese e i gruppi  armatoriali liguri (cfr. «La Tribuna», 20 maggio 1924); e in Galleria a Milano, il 13 luglio, da  parte di alcuni facinorosi squadristi milanesi. Cfr. ACS, MINISTERO DEGLI INTERNI, Dir. Gen.  PS, Affari gen. e ris., 1923-1924, Busta 7 [Rocca comm. Massimo]. Un telegramma del Prefetto di Verona al Ministero degli Interni informava di una riunione  - avvenuta il 24 luglio 1924 in una trattoria di Peschiera -, nel corso della quale Rocca,  illustrando «il programma revisionista», propugnò «la formazione di fasci autonomi, che  avrebbero dovuto raccogliere tutti gl’elementi dissidenti degni di militare nel fascismo» (a  questo proposito Rocca lesse le adesioni di Cesare Forni, Aurelio Padovani, Raimondo Sala e  Pietro Marsich) e ricercare «la collaborazione dei combattenti e dei mutilate. Il progetto, caldeggiato da Rocca, di radunare tutte le diverse espressioni del dissidentismo  fascista intorno a un programma e a degli obiettivi comuni, prese corpo nella Lega Italica,  sorta su iniziativa del gruppo di Patria e Libertà — e sotto l’egida del poeta e drammaturgo Benelli, figura, se possibile, politicamente ancor più contraddittoria di Annunzio — a cavallo tra l’agosto e il settembre 1924. La Lega Italica, che avrebbe dovuto  costituire l’embrione di un vero e proprio partito dei dissidenti, si dissolse però nel giro di  pochi mesi, vittima dell’eccessiva eterogeneità e della fumosità dei programmi. ZANI, op. cit., p.420 ss.   ‘8 Cfr. ACS, CPC, Busta 4362 [Rocca Massimo].   Nel 1930, per l'editore parigino Alcan, Rocca pubblicò il libro in francese Le fascisme e  l'antifascisme en Italie, anticipante molti dei temi da lui in seguito sviluppati in Come il  fascismo divenne una dittatura.   ci 129  giornali e riviste — soprattutto di lingua francese’ - e sempre mantenendo,    nei confronti del regime, un contegno altalenante (nel 1935 lex anarchico  approvò pubblicamente l’impresa d’Etiopia, ma non ebbe esitazioni, in  seguito, a prendere posizione contro le leggi razziali). Rientrò in patria  soltanto nel giugno del 1948, dopo un periodo di detenzione nelle carceri  belghe", riprendendo a pieno ritmo la sua attività di pubblicista. Muore a  Salò. Tra questi spiccavano il settimanale «Cassandre» e il quotidiano «Le manna  entrambi editi a Bruxelles. Gli articoli di Rocca, per lo più firmati con pseu toni   il più ricorrente), vertevano principalmente su questioni di politica RENO È RAT:  Rocca fu arrestato subito dopo la sesta di sg Ù tgp ° so ta I È  Il suo nome apparve nella lista egl de ni   iale». L'ex anarchico nega sempre di aver avuto a che fare con nig   ela aa e nel maggio del 1948, su ricorso del figlio, St  cancellato dall’elenco (al riguardo v. Rocca, Come il dae pri, i  dittatura). Ciononostante — a quanto i; a un FOA È  documentatissimo studio (MIMMO FRANZINELLI, / tentacoli dell OVRA. Seen co ADEN  e viftime della polizia politica fascista, Torino, Bollati Boringhieri, 19' ta pare ani  Rocca avesse fatto effettivamente parte dei quadri dell OVRA, celato sotto il nome di Omero. Le battaglie perdute sono generalmente dimenticate, poiché i vincitori non sentono alcun interesse a ricordarle, almeno quando si sono svolte entro uno stesso partito o una  stessa nazione. Ciò non toglie che, se non gli uomini,  almeno le cose e le verità sconfitte alla lunga si vendichino,  attraverso le conseguenze del loro disconoscimento. Nulla è  più facile, ad esempio, che deridere e sopprimere certi  valori spirituali, quando si dispone della forza sufficiente  per impedirne la affermazione e persino il ricordo; nei  giorni della sventura tuttavia, cioè quando la forza vien  meno, si misura l’importanza negativa della loro assenza, e  meglio ancora la misureranno coloro che, più tardi, cercheranno una spiegazione obiettiva agli avvenimenti  (Rocca, Una battaglia perduta: il revisionismo, «ABC»). Con l’uscita di scena di Rocca, coincidente con il fallimento della  linea revisionista, ha termine questo libro. La caduta in disgrazia di Rocca  (cui si accompagnarono, pressoché contemporaneamente, la scomparsa di Gioda — e, prima ancora, la sua sconfitta politica - e il brusco  ridimensionamento delle residue velleità “libertarie” di Malusardi),  può infatti essere assunta a limite cronologico della parabola storica  dell’anarco-interventismo, quanto meno di quella parte dell’anarcointerventismo, qui presa in esame attraverso le vicende incrociate dei suoi principali  esponenti, che confluì nel movimento fascista. Se infatti, come giova  ripetere, sarebbe improprio, dal punto di vista della correttezza storiografica, considerare l’anarchismo e il fascismo di Rocca, Gioda e Malusardi come  fenomeni correlati, quasi in relazione di causa ed effetto (perché il conflitto  mondiale comportò un’effettiva trasformazione della società italiana, contribuendo a ridisegnare le tradizionali categorie politiche prebelliche; e  perché il fascismo, al di là delle sue molte anime, fu comunque un fatto  nuovo, impensabile senza la svolta epocale della guerra), pure, come crediamo di aver illustrato, l’atteggiamento di fondo con cui questi  personaggi si accostarono al fascismo può in qualche modo esser ricondotto alla loro formazione anarcoindividualista. In questo senso, riteniamo si possa  parlare della presenza, nel fascismo delle origini, di una piccola vena  anarchica, che, innestatasi in esso tramite l’interventismo, si esaurì, progressivamente ma in modo inesorabile, con il consolidarsi al potere della  rivoluzione” fascista. ‘Renzo Novatore’. Abele Ricieri Ferrari (Arcola) filosofo. ‘Renzo Novatore’. Abele Ricieri Ferrari. Ferrari. Keywords: implicatura, l’anarchismo di Humpty Dumpty, la scusa anarchista dei fascisti, I anarchici di Mussolini. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Ferrari” – The Swimming-Pool Library. Ferrari

 

Grice e Ferraris – filosofia italiana – Luigi Speranza (Galatone). Filosofo italiano. Grice: “I like Ferraris – he analyses all the implicata of The Lord’s Prayer – pretty complicated – my favourite is his excursus on the implicatum of ‘thy will be done’” Figlio Pietro De Ferraris e Giovanna d'Alessandro. Studia a Nardò. Passa quindi a Napoli. Molte sono le conoscenze che fa all'Accademia. Entra in contatto con Gareth detto il Chariteo, Attaldi, Pontano, Gaza, Caracciolo, Pardo, Lecce, Sannazaro. Si laurea a Ferrara, dove soggiorna. Si trasferì poi a Venezia per poi ritornare a Napoli ed entrare nel giro della reggia partenopea, nella corte di Ferdinando I.  Si adatta a Gallipoli, dove si sposa Maria Lubelli dei baroni di Sanarica. La serenità della sua vita fu turbata dall'invasione di Otranto da parte dei Turchi. Cerca rifugio a Lecce annotando gli eventi drammatici che in seguito sarebbero stati il canovaccio per un'opera composta in latino. Si sposta ripetutamente fra Napoli, apprezzato dottore al servizio della corte aragonese, e la Puglia, sua zona d'origine e di residenza. Inizia anche a scrivere, inizialmente in forma epistolare. Manda i ringraziamenti a Barbaro per la dedica ricevuta; è seguente la redazione di Altilio Galateus εὐ πράττειν e Ad M. Antonium Lupiensem episcopum de distinctione humani generis et nobilitate; e una seconda epistola a Barbaro e il saggio Ad Pancratium de dignitate disciplinarum.  Dopo la morte di Ferdinando e Alfonso II, abbandona Napoli non prima di avere composto Galateus medicus in Alphonsum regem epitaphium. Torna a Lecce dove forma assieme L’Accademia dei lupiensi. Scrisse Ad Chrysostomum De villae incendio, per celebrare la propria villa di Trepuzzi che era andata distrutta dal fuoco. E a Napoli, convocato dal re Federico d’Aragona che lo volle con sé, ma l'inasprimento del conflitto con Francia lo spinse a ritornare nella provincia salentina. Godette dell'ospitalità di Isabella d’Aragona, presso cui ebbe modo di comporre in latino lavori di filosofia, filosofici. Una delle pochissime trasferte dal Salento fu quella che effettuò a Roma presso Giulio II, a cui offrì una copia dell'atto di Donazione di Costantino, che era conservata nella biblioteca di Casole. Fu uno studioso che, come gli intellettuali suoi contemporanei, riuscì a coniugare una vasta erudizione umanistica con nozioni scientifiche. Le sue conoscenze erano di ampio respire. Il suo bagaglio filosofico include la cultura classica di Aristotele, Platone ed Euclide. Considera che la filosofia classica era stata traviata dai filosofi come Alberto Magno e Duns Scoto, e dei filosofi dei secoli bui salvò solo Boezio e la sua Consolatio philosophiae. Prediligeva la civiltà classica e autori come Omero, Senofonte e Plutarco; Terenzio, Catullo, Ovidio, Seneca, Svetonio, Virgilio e Orazio; e insieme il mondo del volgare, con letture di Dante, Petrarca, il Morgante e Sannazaro fra i tanti. Si interessa anche delle opere di Strabone, Tolomeo e Plinio. A questo patrimonio di conoscenze associò Ippocrate e Galeno.Non trascurò gli usi e i costumi della sua terra d'origine, e descrisse in termini molto particolareggiati le zone del salentino, illustrando con realismo Gallipoli ed esaltando uno stile di vita meditativo in alcune sue opere. Ma non sfuggì a Ferraris il quadro generale della società dei suoi tempi e della corruzione morale e politica che la attanagliava; e che fu anch'essa soggetto degli scritti di De Ferraris nei quali criticò la diffusione delle cattive consuetudini.  Il suo De Situ Japygiae e un autorevole trattato storico-geografico sul Salento.  Mentre era a Bari ha notizia della "Disfida di Barletta" e ne narrò per primo la storia nel suo De pugna tredecim equitum.  Altre opere: Oltre a saggi e trattatelli, compose le seguenti epistole: Ad Accium Sincerum de inconstantia humani animi, Ad Accium Sincerum de villa Laurentii Vallae, Ad Franciscum Caracciolum de beneficio indignis collato, Marco Antonio Ptolomaeo Lupiensi episcopus, Antonio Ptolomaeo Lupiensi episcopo, De Heremita, De podagral, Ad Chrysostomum, suo salutem de nobilitate, Ad Chrysostomum de morte fratris, Ad illustrem comitem Potentiae, Ad comitem potentiarum, Ad Maramontium de pugna singulari veterani et tyronis militis Ad Belisarium Aquevivum marchionem Neritonorum Federico Aragonio regi Apuliae, Ad Chrysostomum de morte Lucii Pontani Ad Ferdinandum ducem Calabriae,  ad Chrysostomum de pugna tredecim equitum, Ad Hieronymum Carbonem de morte Pontani, Ad Prosperum Columnam, ad Chrysostomum de Prospero Columna, phiilosophi praestantissimi de situ elementorum ad Accium Syncerum Sannazarium, Esposizione del Pater noster De educatione Ad illustrem dominam Bonam Sforciam, ad Antonium de Caris Neritinum episcopum, regem Ferdinandum, Beatissimo  Iulio II pontifici maximo; philosophi epraestantissimi De situ Japigiae ad clarissimum virum Ioannem Baptistam Spinellum, comitem Choriati, Ad Nicolaum Leonicenum medicum, Petro Summontio De suo scribendi genere, Summontio suo bonam valetudinem Callipolis description, Pyrrum Castriotam, Illustri viro Belisario Aquevivo, (Vituperatio litterarum), Ad Ioannem et Alfonsum Castriotas, Ugoni Martello episcopo Lupiensi B. V. La Iapigia. Itinerari e luoghi dell'antico Salento (Lecce, Messapica Editrice), “Gallipoli” (Lecce, Messapica Editrice). Galatone, che ha una strada "Antonio Galateo", onorato il poeta nel marzo con l’apposizione in Piazza Crocefisso di una lapide dedicata alla sua memoria. Dizionario biografico degli italiani, Treccani Enciclopedie, Galatone, in Treccani Enciclopedie. PULITEZZA SPECIALE, •tifi' m CONVERSAZIONI, ' r Or^ne delle eatwersm Umi e specie. M AUorohè, dopo il IX -secdb, ff mase sciolto quasi ogni vincolo governativo in Europa, ciascun uomo, secondo le  sue  forz6%  procurò  di  rapire  o distrug*  gerot  £Dibbmar  fortezze  per  difendersi  o adonar  prmi  per  assalire. Tra gli oggetti rapiti  prìpieggiavano  le  donne  ragguardevoli  per  bellèzzà.   I  cavalieri  o  sia  gli  uomini  a  cavallOy  che  più  de*  fanti  erano  anticamente  pregiati  alla  guèrra,  spinti  da  avidità  e  da  amore,  da  vanità  e  da  gloria»  ^i  assunsero  il  carico  di  difendere  il  bel  sesso  »  come  vedremo nèlF articolo seguente.Quindi 8i uoiiODD in croecbi talora ne' ciiBSteUi de'feudatari, talora nelle corti de' principi i cavalieri per fare  pompa  delle  loro  lAiprese,  le doniM/ per  onorare  i  loro  difensori  e  trarne vanto,  i  poeti  pec  cantare  il  valore  degli  uni  e  la  bellezza  delle  altrer Le  donne,  i  cavalier,  ràrme,  gli  aniiori.   , Ile  cortesie,  le  audaci  imprese  io  canto. Siccome  le  dame  e  le  principesse  l'oggetto  sono della  poesia,  così  ne furono  le  sovrane  in  '  M  giudizio  e  prò  tribunali.  Imperocché  tenevano  »  nelle  lor  Corti  e  castella  corte  W  amore  o  par lamentoi  oyè  trattai^nsi  i  problemi^  le  cause,  le  »  liti  amorose  e  cavalleresche;  concorrendovi  gen-  iiluomini  e  dame  dappresso  e  da  lungi,  e  sopratutto  poeti e cantori, quasi avvocati e giurisprudenti primarii a quel foro. Che  se  contenti  non    erano  {  litiganti. (kyUa  sentenza  de'{>ai:lamenti   allora  sorgevano  le  Tenzoni  o  sfide  poetiche,  eolle  j>  quali  r  un  contra  T  altro  scrivevano  i  trobadori  a  difesa  dìJoi^  eauÉT'e  di  lor  belle»  onde  sono sempre  in  giro  messagi  e  proposte  e  risposte,  e lamenti  e  disQde  novelle  d'^inore  e  di  poesia  Cresciuti  in  fom  i Governi ne suasegnenti secoli,  e  cessati  i  pericoli  delle  belle,  non  fu  più  necessario,,  per  ere  ammesso  in  queste  conver-  sazioni, Taver  rotto-  più  lancia  in  onore  d-ona  prin*  eipessa  o  d' una  lama,  ma  bastò  Q^ie  vi  scendesse    ^1)  BeUifiellf.        j  ^  oj  by  vmmztA:  sfigxale  30&   Per  lungo     )>  pi  magoanimi  lombi  ordine  il  sangue»  Purissimo  celeste»;   per  appriezz^re  meglio  i  sentiBientì  del  poeta  e  salire  air  origine  degli  usi,  il  lettore  può  consultare  la  nota.  Xe  ài  Londra  del  dicono:  Le  péU^ni  presentate  .alla  carte  dei  rUelami  nella  circostanza  dell'incofonazione   delFattufide.re  d*  InghQterra),  cofi   tengono  pretensioni  singolarissime,  e  che  ricordano  usi  antlchissimi.  il  conte  d'Abergaf enny,  come  signore  della  cascina  '  di  Sculton,  riclama  l'uffizio  di  capo  deUe  dispense  cl:àedetìàa di  farne  il  servizio  sia  personalmente,  sia  .col  mezzo  del  sup  deputato,  e  riclama  per  suo  emolumento  tutti  gli  avanzi  deUe  pietanze  e  delle  carni  dt^o  il  pranzo.   Due  petizioni  furono  presentale  dal  duca  di  Norfolck.  Colla  prima,  nella  sua  qualità  di  conte  maresciallo  ereditario,  egli  chiede  di  compiere  personalmente  o  col  mezzo  d'un  deputato  gli  idficii  di  primo  boUiqUm'e  d'Inghilterra,  e  di  ricevere  perciò  la  migitor  coppa. d'oro  con  «Q[M$relìio,  tp  rimarranno  sotto,  il  inezzule,  e  tutti  gii  orciuoll  e  coppe,  eccetto quelli  d'oro  e  d'argento  che  resteranno  nel  celliere  dopo  il  pranzo.  Colla  seconda  petizione  li  nobile  duca  dimanda ,  come  signore  della  cascina  di  Workoop,  di  presentare  al  r^  un  guaoto  di  mano  destra,  f»'di  soistoiieife  il  destro- liran^lo  dei  re  nel  menti»  ch'e  tiene  lo  scettro  reale.   n  duca  di  Montrose,  grande  scui^ere;  dimanda  di  fare  il  servizio  di  sargente  di  lavatoio  dell'argenteria,  e  di  ricevere  tutti  i  piatti  e  tondi  d'argento  serviti  sulla  mensa  del  re  il  giorno  dell'incoronazione,  e  cogli  emolumenti  che  ne  dipendono, e  di  portare  eziandio  gli  speroni  del  re  dinanzi  S..M.   n  8lg^  CampbeU ,  come  signore  della  cascina  fi  Lyston,  reclama  il  diritto  di  fiir  de  cialde  pel  re ,  e  d' imbandirle  jsulla  mensa  reale  al  banchetto  dell'incoronazione. Rimasero  quindi  a  poco  a  poco  e  dovettero  rimanere esclusi  i  poeti;  giacché,  se  nello  stato  primitivo delle  conversazioni,  mentre  il  poeta  si  mostra ricco  d'idee,  vantavano  i  cavalieri  destrezza  e  le  donne  pericoli^  nel  seguente  stato  il  poeta   solo  sarebbe  rimaso  oggetto  degli  astanti,  quindi  ne  avrebbe  sofferto  la  vanità  degli  altri.  Muniti  di  privilegi  reali  ed  onoriQci  che  dalle  altre  classi  li  separavano,  facendo,  principalmente  in  Francia,  professione  d'ignoranza,  i  nobili  chiusero  ad  esse  la  loro  conversazione,  e  avrebbero  creduto  di  degradarsi,  se  alla  loro  confidenza  avessero  ammesso chi  soltanto  di  talenti  o  d'altre  abilità  personali  si  fosse  potuto  dar  vanto. Appena  comparvero  leprime  scintille  delle  scienze,  i  pochi  spiriti  gentili  che  non  rimanevano  impaniati nelle  sensazioni  materiali  del  volgo,  provarono  il  bisogno  di  unirsi,  per  fare  acquisto  delle  altrui  cognizioni  e  dare  in  cambio  le  proprie.  Questo  bisogno  era  tanto  più  forte,  quanto  che  prima  della  stampa  altissimo  era  il  prezzo  de'  libri,  come  tutti  sanno;  nacquero  cosi  le  conversazioni  letterarie  od  accademie,  le  quali  da  principi  illustri  vennero  proli) Esistono  scritture  del  XVH  secolo,  sulle  quali  persone  d*alto  rango  fecero  la  croce  perchè  non  sapevano  scrivere.   Nello  stesso  secolo  parecchi  parenti  del  celebre  Cartesio  si  sforzavano  di  cancellarlo  dalla  loro  memoria,  i)ersuasi  che  la  filosofia,  di  cui  egli  era  il  corifeo,  fosse  macchia  alla  loro  schiatta  (  V.  Thomas,  Eloge  de  Décartes  ).  PUL1tBZZ4  SPB€ULE  tette,  giacché  i  principi  illustri  non  temono  le  sciepze  è  sanno  che  degli  Stati  il  principale  pregio  son  MSe  e  lo  splendore.   Per  consimili  motivi  sors^  eonvecsi^ioni  di  pit»  tori,  di  musìei,  e  con  maggiore  coneorrenza,  giae*  €bè  la  capacità  d' apprezzare  le  bellezze  di  questo,  «ti  egregie  è  men  rara  di  qa$Ua  che  per  appresare  le  scienze  richiedesi. Lo  spirito  di  commercio  svegliatosi  dopo  I."  un  decimo  secolo  in  Itatta^  pisogfessivattiente  4)reseii|U>  ne' susseguenti,  fu  larga  fonte  di  ricchezze.   Si  vide  allora  che  si  poteva  essere  ricco  e  considerato senza  essere  nobile  o  possessore  di  fondi. Il  desiderio  di  far  pompa  di  ricchezze,  unito  al  bisogno  di  conoscersi  peraccrescere  le  relazioni  com-  merciali, formò  le  adunanze  de' commercianti.   La  ricchezza  de' mercanti  cozzò  colla  ricchezza  de possidenti,  e  nette  città  libere  ottenne  quegli  o  maggi  che  altrove  si  era  riservati  la  nobiltà. La  classe  direttrice  de' lavori  nieccanlci  si  diviso  in  altrettante  masse  quante  sono  le  specie  di  essi.   L'analogia  de'lavorit  il  desiderio  d'imporre  legge  ai  lavoranti ,  la  necessità  di  conoscersi  per  ripartire  le  imposte  che  i  principi  esigevano  dall'  indu-  stria, rkniirono  i  direttoli  delle  varie  arti,  o  sia  i  fabbricatori,  in  altrettante  compagnie  o  cow/rafer-  nite  che  ebbero  te  loro  regole  e  tennwo  le  loro  Mssioni  in  gicrni  determinati» Le'ricebezze  perdute  ddia  iiobiUàyer  ie  ragimif  ehe  diremo,  furono  raccolte  da  persone' intelligenti  e  attive,  che,  senza  appartenere  al  ceto  de'commer-  cianti  o  de'fabbrieatori,  sepp  ero  farle. vafere.  I<on  contente  delle  nuòve  ricchezz  e,  aspimono  tfUa  siderazione,  e -giunsero  ad  otxeaerla  colf  affluenza  de'commengali:  si  fòrmaronò  così  de'nuovi  erocebi  composti  d'ogni  specie  di  per  wne;  vi  si  vide  il  fit-  taittolo  che  viene  sovente  alla  città  per  ta  vendita  de'  prodotti  agrarii;  il  sensale  i  ^he  propone  de'oon-  tratti  prontamente  lucrosi;  il  basso  impiegato,  il  eol^  zelo  è  neoesBarìo  al  itadronc  )  nelle  sue  relazioni  col  Governo;  il  nobile  decaduto   cke  ha  semjjre   '  «  4  \  '  ' .  prontf :  1^  E  sali  e  frizzi  e  lepijdi  racconti  il  militare  che  più  d' ogni  altro,  abbisogna,  di  pia-  ceri rumorosi;  il  parassito  che  il  naso    Air  odor  dell'arrosto  arri  ccia  in  alto  e  ia  cambio,  dell'  arrosto  vende     le  novelle  della  ^ittà  ai  commensali,  e  del  padre  ne  Le  signorili  stupidezze  in  dora  ».   La  plebe  che  eseguisce  i  lavori  materiali,  non  rsi  cedeva  per  r  addietro  fuorché  .  «  pubblici  spet-  tacoli sulle  piazze,  o  per  bisogni  momentanei  alle  «osterie,  o  p^r  pratiche  religiose  nt.  Ue  chiese.^  Oc*  c  cupata  più  a  gozzovigliare  che  a  di.  «correre,  si  troìsava  inoltre  separata  dalle  altre  clas:  li  pel  sucidume  uii<cui  era  involta..    I  >   P  VI.   cause  per  cui    aprjiréao  eotmiaicaìiioDi  tra  .  le  varie  adunanize  sociali,  e  dalPana  aU^altta  Horo- membri  trasaugrai'ono,  sono  le  segueati:  li  La  passione  del  gioooa ,  Jartìssima  io  tutti  i  ^  tempi  e  per  faddietro  di  più,  come  vedremo  nel-  .  r  articolo  aegueote,  rappe  la  barriera  ciie  separava  la  nobiltà  dal  eomtnereio  :  alenai  n(*ili  noli'  ere-  .  d^ero  ài  avvitire  i  loro  stemmi  awicinandosi  ai  commercianti  col  non  troppo  nobile  desiderio  d'ot-  tener parte  del  loro  denaro  giuncando. Molte  famiglie  nobili^  rimaste  rovinate  dalle  carte  dai,  dadiy  sen  tirono  pèr  csperieuza  ebe  tati  i  di*  filomi  gentilizi  non  bastavano  per  comprare  un  .  "Jbraceio  di  panno  o  una  libbra  di  caroe^  La  plebe  :Che  ne  era  stata  insultata,  cessò    rispellartedacehè^  •'BOQ  le  vide  più  in  carrozza;  quindi  divenne  popo-  lare proverbio  i^e  nobiità  sema  ricf^M&ia  è  fimo  s^enza  arrosto,  Il  celiiba'oo  cui  erano  condannati  per  l' addic:  tro  i  AobiH  cadetti,  mentre  le  nobili,  fanciiille  sì-  •senti  .vano  tutte  chiamate  al  chiostro^  gli  spinse  non  -di  r jado  ìft  traccia  di  beUezse  plebee.  Usciti  dal    p»'iazzo  pàtrizio  ,  non  isdegnarona d*  ei^ar  nella»  1?  asaccia  del  calzolaio,  del  falegname,  del  parrucchiare,  ecc.,  e  talora  .   ^<   airaer  bruno   ,  Seguir  fanciulle  che  espugnò  U  digiuno   fn  questa  caccia  la  nobiltà  contrasse  un  poMi  fango,  e,  quel  che  è  peggio,  si  lasciò  rapire  molto  sostanze;  quindi  per  doppia  ragione  scemò  di  credilo.    u   .1^ -o  310  '  c     UBaO  TEMO   I  principU  a  eui  Jiegli  scorsi  seeoli  a?éa  fatta   paura  la  nobiltà  potente,  colsero  tutte  le  occasioui  di  dìmìnùinie  i  privilegi^  fonte  di  copiose  riccbezze  e  maggtadri  angherìe;  qtuiidì  il  coectiio  chiB«ra  ti-  rato da  otto  cavalli,  non  ne  ebbe  che  quattro,  poi  due,  e  talvolta  rimase  polveroso  nella  rimessa;  audà  per  óonseguensa  diradandosi  la  nebbia  ehe  eòprìva  gli  alberi  genealogi  e  li  rendeva,  grandi  agii  occhi  del  volgo. «  I^a  filosofia,  i  cui  delitti  som  precisamente  misurati  dalle  perdite  subite  dal  feudalismo  e  dalla  superstbUone ,  vantando  i  diritti  dei  meiito»  personale,  non  volle  riconoscere  alcun  valore  nelle  vecchie  pergameqe,  e  disse  ehe  nao  zoppo  «ansava  4'  essere  eoppo  perohe  sao  nóniio  aveva  avuto  le  gambe  diritte,  e  che  quiodi  doveva  essere  |RÙ  Stimato  -m  artista  che  con  indmtria  mmhit»  accresceva il suo peculio,  di  quello  che uni  nobile  .che  co^suoi  vizi  daya fondo  al suo  patrimonio. La  poesia,  più  coraggiosa  della  fttosefia  «  arA  supporre,  ridendo,  che  le  nobili  matrone  non  erano  siale  tutte  Luccesie,  e  che  talvolta  la  moglie  £^  eompaefréde'figli  men  patriasii  M attrito; iati soumi»  la  purità  del sangue  soggiacque  a  molti  dubbi  an-  che neU'opteione  dei  volgo*  il  quale    sempre  ragione  a  chi  riesce  e  farlo  ridere  fP^.  l  pometti  dell'  inimitabile  Parini) la  onta  di  tutto  ciò  vi  sono  tuttora  pAreeehie  petsone  ebe  appresEiaiD  gli  stemmi  geiitittzii  ed  «scludono  dalla  lem  CONVERSAZIONE clii  non  n'  è  fornito  ,  per  la  stessa  ideutica  ragione  per  cui  i  pacftUtici  apprezzano  le  stampelle. L'aumento  de'teatrì  dimiouì  il  concorso  alle  eonversaziODi  particolari;  quindi  restando  istesso  il  bisogno  di  conversare,  fu  forza  essere  meno  ritrosi  fieir  ammettere  nuovi  membri:  dapprima  Tetichetta  voleva  un  diploma,  posdà    eratenlò  un  abito  di  seta.   VL  Le  invenzioni  teoriche  e  pratiche  mis^D  in  contatto  f  dotti  «  gii  artisti;  «iaseanaf  di  queste  elassi  *  seuA  il  bisogno  di  consultare  Faltra;  la  prima  per conoscere  de'£atti,  la  seconda  per averne  la  spiegazione: il  dotto  imparò  a  rispettar  Tartista;  Tar*  tista  s' accorse  che  i  consigli  del  dQtto  gli  potevano  essere  utili. Crescendo  i  punti  di  comunicazione  ed  i  contatti  sociali,  crebbero  i  bisogni  del  lusso  e  si  estesero;  quindi  ì  lavoranti  ottennero  meqo  scarsa  mercede  che  negli  scorsi  secoli;  disparve  così  a  poco  a  poco  «  almeno  in  parte  «il  sucidume  dalla  plebe,  ed  ella  potè  conseguire  un  abitof  ebe  sebbene  inferiore  nella  ùiìQZZà  a  quello  del  ricco,  ne  imitò  l'apparenza.   Vili.  In  questo  stalo  di  cose,  dissipato  il  fumo  géntìlizio,  si  vide  qtioli  persane  concorrevano  al^  fMienda  sociale^  e  quaU  na;  ciascuno  ottenne  un  valor  d'opinione  corrispondente  alla  ricchezza  (ca-  raitto  reale),  o  air  abilità  (caratto  pemnale)  di  cui  era  fornitQuindi  fu  concesso  un  grado  di  stima  alla  bassa  plebe,  fu  tolto  un  grado  .di  stinia  alla  nobiltà^  fu  diviso  il  restante  con  proporzione  graduale.   Lo  aprezzo  rimase  a  quelli  che  volevano  vivere  a  apese  aitnri,  questumuUh    '  i;  ^J9ibami^  a  quatti  dtie,  volevo   vivere  a  spese  altra«  TiAa^do*  '  "tkmf^^   lAi  pubblica  beneficenza  s'interessò  per  quelli  €he  erano  impotenti  al  lavoro  9  cioè  noa  eiano  caratìtisti  per  'maacanga  di  volontà»  ma  (fi  potere.   L'idea  che  tutti  i  carattisti  coDCorrevano  all'amada  iMeiale^  e  ohe  ciaseuso  a?^  bisogno  degli  altri,  fece  allargare  le  porte  delle  conversazioiii  con  miituO'  vantaggio  de'  concorreati ,  come ,  v^^mo  i|iel  seguente  gitolo. Utilità  e  nemtìtài  delle  conversazioni.  LE CONVERSAZIONE, questo  mezzo  di  felicità  sociale,    pronto,    innocente,    facile  a  tatti  gl’uomini,    convenevole  a  tutte  le  condizioni,    necessario  a  ttttte  le  etsu  LA CONVERSAZIONE non potevano sfuggire al  morso  della  censura. Giacché,  essendo  «w-  scettive  di varii aspetti  offeivano  campo  ai  poeti  di  farne  delle  caricatore;  esseialo /cm^i  di  piaceri  dovevano  essere  scopo  alle  declamazioni  de' moralisti pedanti. Gli  uni  e  gl’altri imitarono  le  due  donne  ddia  favola,  Tuna  delle  quali,  un  pp^  vecchia, strappa  al  marito  i  capelli  neri,  V  altra,  un  po'^ome^  gli  strappa  i  bianchi,  tantoché  il  pover'uomo  finisce  per  restar  calvo.  Infatti^  siccome  chi  non  esagera,  non  djesta  che  lie^e  impressione,  perciò  ai  difettnedi  reali,  ddla  CONVERSAZIONE sono aggiunti  de' fittizi!,  e,  secondo  il  solito,  si  bearono  degli  spetri  a  spavento  de’ fanciulli  e PULITEZZA speciale- <  delle  irnmaginazioni  deboli:  con  eguale  LOGICA  si  'screditerebbe  il  sonuo,  perchè  talvolta  i  sogni  ci  conturbano. PARLO DELL’INFLUENZA DELLE CONVERSAZIONI SULLA FELICITA SOCIALE. ^l,-V.^J^  ?o^l  miseri  mortali  a  cui    spesso   Il  tesoro  del  tempo  è  incarco  e  noia,  TROVANO NELLE CONVERSAZIONI UN MEZZO D’INNOCUO E PIACEVOLE TRATTENIMENTO. Qualunque  in  fatti  sia  l'origine  del  bisogno  di  sentire,  egli  esiste.  Questo  bisogno e forte  in  tutti  gl’uomini  dopo  il  lavoro,  lO;  studio,  gli  affari;  yi. È  più  forte  ne ricchi  sciolti  dall' obbligo  del lavoro,  dello  studio,  degli  affari. È  fortissimo  nelle  donne,    perchè  dotate  di  maggiore  sensibilità,    perchè  a  maggiore  monotonìa di  vita  condannate. Questo  bisognò  viene  alimentato  dall'ISTINTO DELLA SOCIABILITA CHE INDUCE GL’UOMINI A RACCOGLIERSI INSIEME PER COMMUNICARSI a  vicenda  le  loro  speranze  o  i  loro  timori,  le  loro  pene  o  i  loro  piaceri. Quindi  vediamo formarsi  unioni  sociali    tra  le  orde  selvaggie de’ deserti come tra le persone più urbane delle  nostre città. Questo BISOGNO,  a  guisa  di  calamita, attrae  spesso  e  lega  insieme  anche  le  persone più  indifferenti,  e  perfino   »I   v^^^*  VI '•••i.'.-Che  amabile  città  si  è  mai  Venezia,  mi  dicòva  una  signora!  E  che  cosa  vi  avete  voi  trovato  di    seducente?  Vi  parlavo  lutto  il  giorno.  Siiiipatizzaat|r,c|oaìe  g&u^    cani.   LE CONVERSAZIONI CONSIDERATE COME MEZZO diaria*  nimsffe'lefoi^jHanguidife,  od^né  sensasibbi  plccaoti  sull’intervallo  che ì  bisogni  BOddisfatti  disgiiioée/'da!  bisogni  da  soddi^fàrsi^  fiume  parte  degfi  altri  trastulli,  e    liiaocenti  sono  in    stesse  come  un  passeggio  in  aoieap  giardino.  jL  1  piisicerf  die  gustiàoio  mila  «oUtodine^  eccettuato il  caso  di  speciale  affezione,  illar^uidiscooo  pcesto  e  perdono  -parte  delle  lóro  attrattale.  AU'op*^  postò  "Àé^ii  GonAunicbiamo  agl’altri,  sembra  ebò  si  riofolrzjao  e  si  estendano;  s^  polli  gustiaipo  in  loi   oòqspàgnia ,  dnréno  di più  .  ci;  «ièà^M  frià  cari /e  per  tutto  T  animo  si  diffondono,   >*  Ctf ombra  è  piacerj^se  noi  condisce  affetto. In  un  crocichio  di persone  che  si  stimano  e  si  amano,  cresce  il  sentimento  delia  fór;ca  phe^inijoezaa  Bile  vicende'  sociali  ci  abbisogna. Ciascuno,  oà^  noscendo  le  disposizioni  coniuaì,  appliea; nella  sua  jAiente  le  foi^e  altrui  ai  b^ogni  [tfopri. LA CONVERSAZIONE io  accerta  che  in  caso  di  calunnia  tror  .'.Vei^U  apologisti;  di  rovescio,  de' protettori }  -iil^^Qì^v  die^oonsigUen;  dWaoQK^t  delle,  perr  Possiamo  dunque  t^ccUre^  di  mansogna, !!  nolissinHi^  misaritropo  Timone:  pcanzàva  costui  lin  giorno  con  Apenuuito,  «Itr^  ihisaotrapo,  eelébnttido  ii»ienie  la  festa  delle  libazioni    fttfiebri.  Dopo  lungo  silenzio  Apemarilo  disce:  Fa  d'  uopo  convenire,  o  Timone,  che  il  nostro  pramo  è  molto  allegro:  e  questi  rispose. Lo  sarebbe  di  più  senza  la  tua  presenza.   sone  pronte  a  scemarlo  partecipandovi.  Questa  PERSUASIONE abituale reagisce contro i vaghi timori che o  nascono neir immaginazione naturahnente, 6 dalle  mosse de'nemici vengònb prodotti;.Brorbabilmente  egli  è  questo  il  motivo per cui,  he^popoli che concedorto  n^iplto  tempo  alla CONVERSAZIONE,  non  suole  essere-"^ sovèrchia  T  inquietudine  sul  futuro j  se  ne  potrebbero  trovare  esempi  a  Venezia  ed  a'  Parigi,  ^i-  't'^^-  ^'^^   S  if  J'W FLUENZA DELLE CONVERSAZIONI u  ii.  V,.  ,  \^  sull'istruzione.  v;   ì.  Alcuor  !eggoB(>  (>er  spacciare  le  loro  idee  nelle CONVERSAZIONI i^altri  per  non  mostrarsi  digiuni  delle  notizia  più  triviali.  .  i   /  La  lettura  cominciata  per  vànìtà,  continuata  per  abitudirte,  talvòlta  in  passione  si  cambia,  e  i  frivoli gusti  tìghoreggia  o  discaccia. Chi  léggCi  o  per  istruirsi  o  innocentemente  intrattenersi, toglie  sempre  degli  istanti  alla  covi^  ruzione,  e  talvolta  le  toglie  de'  capitali per  la  compra  de’libri di cui  abbisogna. I  gabinetti  di  lettura  sono  una  conseguenza  dello  spirito  socievole  dello  scorso  secolo;  si  procura  a  tutti  un  mezzo  d’istruzione  con  pochi  soldi. Non  tutti  possono  leggere  tutti  i  libri;  ciascuno  è  costretto  a  ristringersi  nella  sua  sfera;  ma  NELLA CONVERSAZIONE i  libri  letti  da  uno,  divengono  mezzi d'istruzione  per  gli  altri. In  caso  di  bisogno  egli  vi    in  UQ  quarto  d'ora  il  frutto  di  dieci  ore  di'  lettura. Se  nelle  dispute  che  sogliona  nascere  NELLE CONVERSAZIONI,  i due contendenti restano per la  più dèi loro parere, l'influenza delle dispute sulle opinioni non lascia d'essere reale, giacché. Gli spettatori  disinteressati formano il loro giudizio sulle ragioni allegate prò e contra dai disputanti. La voce, il  gesto,  il  tuono  di essi rendono, per così dire, più acuti i tratti del loro spirito e più profondamente neir altrui  memoria gli  imprimono. Quegli tra i contendenti che ha torto, e che nella disputa chiuse gl’occhi alla verità, non conserva questa ostinazione,  allorché  riflette  poscia  di  sangue fredddo,  e  sovente  s'accosta  al  sentimento,  che  aveva  combattuto.  In  una CONVERSAZIONE GENERALE,  quegli  che  parla,  si  vede  cinto  d'una  specie  d'uditorio  che  lo nima  e  lo  sostiene. Questa  circostanza  da  allo  spirito  maggiore  attività,  alla  memoria  maggior fermezza,  al  giudizio  maggior  penetrazione,  alla  fantasia  de’ LIMITI CHE NON GLI PERMETTONO DI DIVAGARE.  IL BISSOGNO DI PARLAR CON CHIAREZZA lo  sforza  a  dar  qualche  attenzione  allo  stile  e  ad  ESPORRE CON QUALCHE ORDINE le  sue  idee. Il desiderio  d'essere ascoltato favorevolmente gli suggerisce tutti I MEZZI D’ELOQUENZA DI CUI LA CONVERSAZIONE famigliare é capace.Quindi LA CONVERSAZIONE è  la  prima. Intendo  qui  di  parlare  delle  persone  di  spirito  e  di  buonafede;  giacché  gli  spiriti  falsi  e  vani,  o  gli  uomini  di  parUto,  pe’ quali  LA CONVERSAZIONE E UN’ARENA OVE COMBATTANO DA GLADIADORI, non  aspirando  di  giungere  alla  verità,  ma  di  conseguire  un'  apparente  VITTORIA,  quesU  non  riescono  nelle  loro  dispute  che  a  raddoppiare  il  velo  che  ingombra  il  loro  intelletto,  e  a  vie  più  nelle  loro  opinioni  smarrirsi. e  la  migliore  scuola  per  gli  uomini  che   {tarlar  ia  pubblico  si  dispongono. Sj:  f   Air  opposto  un  uomo  che  vìve  solitario  nel  suo  gabjìiettOr  noD  stimolato  a  farpas^re.le  sue  idee  tìjrii'Mtrui'anittio,  noin^eriteiidosr'itvymffiairii  a fronte  non  avendo  obbie;{.ioni  da  combattere,  non  impàérà.  fót^  gìàmàm  qiiest'acle  delicata  ebe  convincere  gli  spiriti  senza  offender l’amor  proprio. •€0Dà  bel  garbo  costringe  l'altrui  inerzia  airesame  «j^ttì  prègiuritzie^  pungèndota  con  x^iche  tmjU*  piccante Altronde  sempre  solo  con    stesso,  e  ^imsM  aggeUi^^L^4xm/twitoi  disposto  a  niguardmi  x^iascuna  4rfea-  che  gli  si  pcesèdtay.came^una  scoperta. Non  mai  esposto  a  queste  piccole  lotte  di  società  che  danno  si  prontamente  a  tiascufiei. la  misura  delle  sue  forze,  egli  inclinerà  a  formarsi  mt  ppinione  esagerata  de'  supL  talenti  e  ad  e-  Bpone  le  ^nierìdee  con  atìsi  fmpfariosa  edoffenshra.  Si  può  dire  delle  CONVERSAZIONI ciò  che  ALFIERI  dice  dei.  vhiggi;.vY|    impara^  più  assai  che  in  su  le  cartCi   tH\   stimare  o  spregiar  l'uomo^  ^^^j  »;Ma  a.cònoscer    stesso  e  gli  altri  jn  parte  v.   ^^i^ìLo  studio  ia£atti  de'libri  rie^oe  ua  mol  languido  é.  ddN)le^  che  esercitai  non  agita!^  non  riseaMa  la  mente  come  LA CONVERSAZIONE.  S'io  discorpo  con  CdbustO/  ragionatore,  dicis  Montaigne^,  egli  mi  ein|[e e  iB.Incalza  da  tulteie  parti;  lé^sa$  fdee  ri^egllaiio  le  umi  la^^osàia,  la  gloria,  .la  QQnte^ziQpe  mi  spingena,  mi  riali^aho  sopra  di  me,  e  non  diradortni  presentano  nuove  combinazioni  ideali. INFLUENZA DELLE CONVERSAZIONI. .  sfil  costume U  de6Àderio  4i  piacere  a^i  atoi  vaddoldsee  ia  pale  mseefen  dèir  mm^i  ìnra  questo  Aderto  si  svolge,  ci  aDiina NELLE CONVERSAZIONI  e  l' abitudiM  d!eq^ijmerl€t  forma  J'abìMdiBe  di  aeotirlo. DACCHE LE CONVERSAZIONI DIVENNERO COMUNI, nac-  q[iie fiorì  «/quell'eleganza  di  tratto. e  quella  non  9  80  quale  gra^ìa^-d* urbanità^  quel  Aresentorsi  plà  9.  disinvolto,  quel  più  leggiadro  atteggiarsi,  e  quei  n  versatili  modi  e  politi  cbe.  imlla  sentano  V  ioatr  titudiiie  6  TimbaMaso;  quindi  quel  wiàsm  wtm  u  più  dilicato,  e  que'  mutui  riguardi  e  qua'  molti*  pliei  uffieii  di  olviltàt  johe  quaai  ad  egiH  .ubante  »Ja  vanità  e  L’AMOR PROPRIO  dona  e  riceve.  Le passioni  .medesinia  c)ie  erano  prima  iutratta*  ».iMtt'.,  Mnreggendo  in  pfttte  la  toc  nafitf  wtm^  i>  biaoza  ,  sonosi  anch'  esse,  dirò  così,  incivilite.  L'oigo^iosa  superbia  si  è  maaobei^ata  sotto  la  spoglia  d'  doa  finta  modestia  ;  T  invìdia  siesta  sa  pronunciar  delle  lodi,  e  IL PUNTIGLIOSO E CALDO RISENTIMENTO   V  obe  quasi  ad  ogni  parola  aveva  li  fuoco  negl’occhi  e  la  mano  sull'elsa,  ha  ».tesBiperato.  queir  indole  sua  ferqee  »;  si  è  im«  parato  a  dissimulare  un'offesa,  a  Dasedndelw  tipatìa,  a  rispondere  pacatamente;  e  benché  questa    re   P   if   M  lusinghiera,  gradita  e  di  realissimi  vantaggi  sociali  /ecandq,  ^jper-^^la.^[y&lio  ostacolo  a  mali gravU-. Finalmente  sogliono  non  pochi  giudicare  del  me-  nto 4'  uoa  pecfiona  dalla  sua  maniera  di  caavMr*  sare^'  nè,  si  eiitano  di  porre  al  vaglio  sue  buone  0  cattive  qualità^,  ma  ue^  formailo  giudizio  dalle  i-  dfie  cb'ella  .presenta:  Bé^ordeobi  sociali  ;  qoiadi  £0^  forza  entrare  nelle  società,  giacché  le  abitudini  del  -  ^eatil  couversare  aoit  possooo  in  soUngo  gabinetto  aljgnistarsi. INFLUENZA DELLE CONVERSAZIONI SULLA MORALE.  h  AUotcfaè  gli  uomini  s'uniscono  in  CONVERSEVOLE  ecMohior^  49orge  tea  di' essi  un'  opinione  la  quale  condanna  gl’atti  che  riescono  nocivi  a  tutti  od  a  qualcuno  deglj  uniti:  ciascuno  ò  costretto  a  nascosi dere  1  eentiméQti  criminosi  che  per  avventura  cova  neiranimp.  £  aiccMie.  anche  ci»  maàqa  éi  virtù,  vuole  mostrarne almeno  l'apparenza,  quindi,  se  qualcuno  d^li  uniU dà mentore  di  vì^i, la van^à  degli  altri .  si  uniseè  to6t»  pericaeeierlo  dal  loro  imo,  ae^  non  corra  voce  «che  lo  tollerano  o  f  approvano. Dnn^e  quanto  {mù.  erescé  lar  bc^ma  di  PARTECIPARE AI PIACERI DELLE CONVERSAZIONI, tanto  più  cre-  sQono  i.  motivi  per  isciogli^sii  dai  vizii  che  esse  ooodamiaiiD.  .   «  1  ref  mordendo  a  lungo  GIOCO,  è  d'uopo  »  Che  r  oprare  al  gridar  conforme  eqch^ggi  )\   II;  Screditando  gli  altrui  vizii  ciascuno  si  lusinga  ^  iter  provn  di  .contiaria  virtù;  quindi  NELLE CONVERSAZIONI cìascuoo  cbiSuna  a  indicato  la  riprover  vole  condotta  degli  estranei  od  assenti:  ciascuno  ride  delle  umiliazioni  cui  è  condannato  un  lecca-  zampe; ciascun  parla  con  orrore  d'un  tradimento;  ciascuno  sviluppa  le  circostanze  che  aggravano  un  delitto  ecc.  Escono  DALLE CONVERSAZIONI dalle  de'  gridi  che  chiamano  gli  sguardi  del  pubbblico  sul  magistrato corrotto,  sul  giudice  venale,  sull' amministratore infedele  ecc. Allorché  la  condotta  di  qualche  persona  potente  non  è  ben  nota,  ciascuno  degl’astanti  comunica  agli  altri  le  sue  viste;  si  mettono  al  vaglio  i  fatti  e  le  congetture,  si  confrontano  le  realtà  e  le  apparenze; si  richiamano  le  notizie  anteriori  e  concomitanti ,  e  dualmente  si  giunge  a  smascherar  l'impostura.  L'opinione  pubblica  va  ad  attingere  ALLE CONVERSAZINI  i  documénti  che  giustificano  i  suoi  decreti  d’onore  o  d'infamia.  LE CONVERSAZIONI sono  come  le  sentinelle  notturne che  ad  ogni  ora  si  comunicano  il  grido  di  sorveglianza,  onde  reprimere  ne' pubblici  perturbatori il  desiderio  di  far  del  male.  LE CONVERSAZIONI offrono  il  destro  di  pronte  benefiche soscrizioni  a  vantaggio  dei  poveri.  L'interesse che  la  padrona  di  casa  sa  destare  nell’animo  de'suoi  amici  a  favore  d'una  famiglia  o  d'una  classe  sventurata  ,  il  desiderio  comune  di  dare  prova  di  generosità ,  l'altrui  esempio  che  fa  forza  anche  ai  più  renitenti,  tutto  concórre  a  far  riuscire  immediatamente un  progetto  generoso,  che  senza  LE CONVERSAZIONI le  resterebbe  sventato  o  verrebbe  troppo  t^rdi. Quindi  con  piccolo  incomodo  degl’astanti si  raccoglie  ia  più  orocebi  una-samiQil  ragguai:de*  -  voìfi  e  safficieate  ^1  Jbisoguo, INFLUENZI DELLE CONVERSAZIONI  sulte  càrtL   Le  conversioni avviemando giornalmente uomini,  e  ciascuno  bramando  di  comparire  ricco  e4  legaste,  €i:e5C0ifo  i  compratori  dette  merci  4^.e  adornaao  le  persone  e  le  case. Quindi  si  eslesero  toi^amei^te  l^.arti  così  dette,  di  lusso.  Il  popolo  firàneese ,  "^tmiò  H  quale,  E MASSIMO IL BISOGNO DI CONVERSA  è  divenuto IL DOMINATORE DELLA MODA. JBari'addietrqi  etmano  scarsissime  LE CONVERSAZIONI,  e  moltissimi  gl’obbriachi;  ti  capitale  che  ora  si  spende  in  abiti  ,. allora  sj  spendeva  in  bagordi.  Quelii  cbe  ftnaot rimprovero  ALLA FILOSOFIA  d'avere  esteso  lo  spirito  di  socievolezza ,  son  costretti  a  dire  cAte-  un  uomo  ubbriaco    preferibile  ad  ,un  nomo  legante. Per  disgrazia  dell'  umanità  questi  Ostrogoti  sitrovano  talvolta  alla  testa  degli  St^i ,  e  con  ottime    A  Verona,  trovandomi  unà  sétat  alla  convetsadon'e    d^iHia  signora  che  non  soleva  andare  al  teatro ,  ma  univa  nella  sua^eas£i  vaeii  amici,  ella  ci  dice:  Signori  :  dimani  a  sera  no^  qi  vedremo,  perchè  uadcò  A  teatro,  t  t:ome  al  teatro  t  ^  Si,  gbusehè  la  serata  va avaatagato  ^ povecL^-  Dunque  ci  vedremo,  risposero  tulli..  fiaÉattì'  la  ««ra.  susseguente non  solo  ciascuno  degl’astanjti  andò' ài -tealro ,  ma,  conduce  seco  quattro  o  cinque  amici cosicché  il  palco  déUa  signora  fu  un  andirivieni  continuo,  ed  una  specie  di  goecrà  a  ÌMdamà  V  ini4$mt0  >  la  ^àte  si  fonava  neUa  sua  sconfitta.    Beco  la  ^àvOlz^adone  :  beaefioenònt  ìuoit^  alpia^.  cerei  onore  al  bel  sesso  cbe  la  proinoveiL   intenzioni  li  rovinano.  Pio  IV,  declamando  contro  l'uso  delle  carrozze,  indusse  i  cardinali  a  cavalcare le  mule;  si  moltiplicarono  le  mule  in  ragione  de'capitali  che  non  erano  più  impiegati  nelle  carrozze  cioè  le  ìnule  presero  il  posto  degl’artisti.  Non  vi  par  bella  e  sensata  questa  trasformazione?  Andate  avanti,  beatissimo  Padre,  e,  giusta  le  massime predicate  da  altri  moralisti,  induceteci  a  privarci  del  cappello ,  della  giubba,  delle  calze,  delle  scarpe;  e  così  dopo  d'  aver  fatto  sparire  gli  artisti,  se  pur  questi  vorranno  sparire  senza  cagionarvi qualche  timore,  venderete  le  vostre  derrate agl’uccelli.  Torniamo  al  fatto:  IN FORZA DELLE CONVERSAZIONI si  sono  cambiate  le  abitudini  economiche,  e  l’eleganza  è  sottentrata  all'ubbriachezza. Quella  massa  di  liquori  che  per  Taddietro  consumavasi  da  un  solo  con  danno  della  salute  e  della  ragione,  ora  sopra  dieci  innocuamente  si  distribuisce,  cioè  sopra  gli  artisti  che  fabbricano  cose  comode  ed  eleganti. Dunque  nell'aumento  DELLE CONVERSAZIONI  hanno  guadagnato  l’arti  e  la  morale. II  lettore  che  non  fosse  abbastanza  persuaso  de'  vantaggi  che  ho  attribuito ALLE CONVERSAZIONI  ed  in  generale  allo  spirito  di  socievolezza,  è  pregato  a sospendere il suo giudizio sino all'articolo secondo,  ove  esaminerò  gli  usi  e  i  costumi  de'tempi  barbari  e  semi-barbari  ,  ne'quali  di , socievolezza  non  v'  era  quasi  traccia.    , Accennate  nel  Tranató  del  Inerito  e  ^elìt  KieomfitnUe. «  Gli  oMPOstt  Oggetti   V  Rende  più  chiaro  il  paragoo.  Distìngua  ,  »  Meglio  ciascun  di  noi  ;     .       ic.i»    :  .  .n  NeimalehegIiattnopprm««4lb9A€   -  . Scelta  deHe  tantféfsaatcni:    r  .f'/.v;r   li  Cki  .vcdesgft  sfogare  il  coosoitia  di  tutti  f   reprobi,  correrebbe  pericolo  di  viver  solo.   Pupi  restare  ia  casa  nfm  ioKdarti  kfijoarp^t  ma  restando  in  casa  ti  privi  d'una  passeggiata  utile  e  4^Uzio9a«   Dpnque  non  potendosi  p^r  noi  crear  uoniiiil   perfetti,  sarà  sempre  miglior  consiglio  accrescere  la  forza  della  j[M*opria  virtìi5  di  quello  che  i'irrita-  ^  biKtà  agli  altrui  vizi;  ^  ^  .   Dire  che  aoa  dobbiamo  essere  cestii  a  lordarci  ^  le  weqMi  pi^  jurooucarci  una  buona  passeggiiitaii  nm  è  dire  che  dobbiamo  innoitrarci  nel  fango  sìao  agli  occhi  e  con  pericolo  di  spezzarci  una  gamba  :  per  anpdogìa  dite  lo  stesso  delle  conversazioni.   Adombrati  gh'  estremi,  dirò  al  giovine  che  nella  soelta  delle  conversazioni ,  più  ctie  gli  adulti  ed^  i  veoohi  egli  debb' essere  riservato  ;  giacché ,  man-  candogli la  loro  esperienza»  può  facilmente  .restare  tra  queMaeei  che  essi  spezzerebb^o..   Inoltre  il  credito  degli  adulti  e  de'  vecchi  è  già-  formato  ;  le  loro  buone  qualità,  sona  note ,  un'abì-  .  tudine  provaUi  da  più  risponde  ad  ogni  dub*  bia  apparenza.  All'opposto  il  giovine  dee  tuttora  £ar  nascere  questa  b|io)ML, opinione  neir^ltrui  animo  "^à4   -  è  di  hidd^oi^eail  giadhao  ebe  gU/a^    noi,  quando  dalie  persone  che  fréquentiamo  ci  giudicano  ;  e  fa  d' uopo  osservare  che  la  yafiitÀ  vieta  lo«o  di  cambiare  j&KitiAièDte  h  ptàtàà  opi-  nione che  di  noi  concepirono,  vera  o  falsa  che  ella  sia,  Dun(]ue,  beii|^è  ^^iva  Aacora  molto  istrutto ,  otterrà  il  giovine  più  gradi  di  stima  se  correrà  voce  eh'  egli  conversa  . spes$p.^^£on  parsone  di  me-  rito e  gode  fa  loro  confidenza.  LA CONVERSAZIONE colle  ballerine,  colle  persóne  di  dubbia  fede,  o  p^leseqiente  scelleraté,  macchia  la  riputazione  di  clrinncpie:  i  càm  'lodtì  insudiciano  queUi  tui  ft^no  maggiori  carezze. Tutti  consigliano  ai  giovani  di  non  trovarsi  NELLE CONVERSAZIONI bve  s!  tengono  giuócW  d'at^  zardo;  giacdiè,  quaiunqué:  sia  la  lóro  risoluzione,  ossi  finiscokio  peir  teàdere  e  rovinarsi;  Essi  cedono,  alte  suggestioni  ed  all' esempio  altrui,  al  timore  d'essere  dichiarati'  spilorci,  paurosi,  vili  o  schiavi  d^e^voiéiri  patemi  ;  essi  cedono  «1  defsiderlo  di  ìdlve*  .  nire  prontamente  ricchi,  desiderio  che  prontaménte  SI  a<^de  e  divamìm.  aUa  Tista  deU'oro.^"    T  '  tia  passione  del  giuoco  ,  principalmente    è  {giuoco  d^azzardo,  produce  i  seguenti  danni. Perdita deità feliùità  ifolividuale.  Le^^- òende  del  giuoco  *  quand' anche  siano  favorevoli,  -  CHceitano  scosse  si  rapide  e    gagliarde  che  confi-  ììano  ^co)  dolore;  Ora  queste  scossè  ^gliono  por  :  "lo  più  essere  sinistre  ,  giacché  la  massima  parte    D'altra  parte  la  brama  dell'oro  che,  in  vece  di  restare  sazia,  cresce  colie  vincite ,  ed  è- tormentata  dalie  >peràite,  'la  brama  aìzsata'dell'oro  è  i|tra  caiH    crena  ciie  rode  l'animo  del  giuoeatore,  è  una  sot-  tile fiamma  che  lo  consuma.  Ommetto  di  parlare  de' suicidi  prodotti  dalle  perdite  nel  giuoco.  Perdita  della  salute.  È  questa  una  conseguenza  dell'accennato  stato  dell'animo.  Infatti  sotto   razione  ripetuta  del  giuoco  si  sviluppa  un  carattere  irascibile  ed  una  viziosa  energìa  di  sensibilità  che  alla  macchina  corporea  riesce  sommamente  nociva  ;  perciò  la  massima  parte  de'giuocatori  sono  decre-  piti a  40  anni.  Perdita  delle  sostanze.  Per  un  giuoeatore  arricchito  dal  giuoco  ne  conterete  cento  rovinati.   4.  Perdila  delta  fama.  Cicerone,  per  iscreditare  i  giudici  di  Clodio ,  li  paragona  a  quelli  che  fre-  quentano le  case  di  giuoco.    Benché  tutti  i  giocatori non  siano  persone  infami ,  ciò  non  ostante  la  massima  parte  non  lasciano  d'essere  riprensibili  perchè  si  espongono  al  pericolo  di  divenir  tali. Nissuno    la  sua  figlia  per  isposa  ad  un  gioca^  tore  ;  nissuno  lo  accetta  per  compagno  in  uh'  in-  trapresa; nissuno  lo  vanta  per  amico  ;  nissuno  lo  vorrebbe  per  padrone  ;  ogni  padre  vieta  a'suoi  figli  la  di  lui  compagnia  come  la  peste.  Perdita  della  sensibilità  ai  piaceri  intellet-  tuali e  morali.  Siccome  le  persone  abituate  all'uso  del  più  acuto  rapè  divengono  insensibili  ai  soavi  effluvii  del  garofano  e  della  rosa,  così  le  persone  abituate  alle  scosse  gagliarde  del  giuoco  rimangono  insensibili  ai  piaceri  della  commedia ,  della  trage-;  dia,  della  pittura  e  delle  altre  arti  belle;  quindi  1*  momenti  che  i  giocatori  non  impiegano  nel  giuoco,  sono  occupati  dalla  noia.  Il  giuoco  accresce  il   bisogno  di  sentire,  e  diminuisce  il  potere  di  sod-  disfarlo. Il  giuocatore  s'espone  al  pericolo  di  perdere,  e  perde  talvolta  quell'unico  denaro  che  è  necessario  alla  sussistenza  de'  figli  e  della  moglie  ;  la  sorte  infelice  di  questi  fa  dunque  minor  impressione  sopra di  lui  che  il  bisogno  di  giuocare:  in  quale  punto  sarà  sensibile  il  di  lui  animo  alle  loro  carezze  ?   Un  giovine  dedito  al  giuoco  sfugge  la  compagnia  de'  suoi  genitori ,  sdegna  i  loro  innocenti  piaceri ,  sprezza  i  loro  consigli ,  amareggia  i  pochi  istanti  della  loro  vita,  diviene  ladro  domestico,  e  talora  i  disonora  con  azioni  che  gli  fruttano  la  prigionia  0  il  capestro.   6.  Perdita  del  senso  comune.  Ogni  giocatore  sragiona  cosi  come  sragiona  il  volgo ,  allorché  dai  sogni  deduce  ì  futuri  numeri  del  lotto.   L' abitudine  di  prendere  per  norma  a'  suoi  giu-  dizi i  rapporti  fantastici  delle  cose  distrugge  l'abi-  tudine di  consultarne  i  rapporti  reali ,  costanti  e  ragionevoli.  Un  giocatore  non  avrà  vergogna  d'at-  tribuire la  sua  perdita  alla  sua  scatola;  un  altro  alla  presenza  d'un  nemico  ecc.  ;  alcuni  non  giocano che  denaro  tolto  a  prestito ,  quasi  preserva-  tivo contro  la  sorte  ;  altri  destinano  parte  delle  yincite  ad  opere  pie,  quasi  pegno  di  vincita,  ecc.  !!   L' idea  del  guadagno  allorché  soggiorna  lungo  tempo  in  una  testa  debole,  ardente,  soggiogata  da  ;  vane,  combinazioni,  converte  il  dubbio  in  certezza,  e  fa  riguardare  come  infallibile  ciò  che  fervida-  mente desidera.  L'illusione  è    forte,  che  non  è  distrutta  dall'esperienza  delle  perdite,  e  in  onta  di  esse  rinasce  e  si  rinforza. Gli  animi  fórtenfienté  agitati,  dice  Tacito,  incli-  nano alla  superstizione,  cioè  la  causa  delle  loro  sventure  riconoscono  in  cose  o  parole  incapaci  di  produrle  ;  quindi  le  invocano  o  le  maledicono,  ne  sperano  o  ne  temono.  La  fortuna^  nome  vuoto  di  senso,  agisce  sull'animo  de'giocatori  cóme  se  fosse  un  ente  reale  :  a  lei  attribuiscono  le  vincite  e  le  perdite.  La  fortuna  è  un  concorso  di  cause  ignote  ove  la  temerità  fa  tutto  y  e  la  prudenza  nulla. I selvaggi dell'America ,  dice  il  padre  Lafiteau,  si  preparano  al  giuoco  con  austeri  digiuni ,  quasi  volendo  interessare  la  Divinità  al  successo  de'loro  stolti  e  ingiusti  desideri. Dopò  ^li  antecedenti  riflessi  è  quasi  inutile  l'osservare che  nel  giuoco  ogni  sentimento  di  decenza  si  perde  e  di  gentil  costume  ;  si  diviene  rozzo ,  villano  ,  grossiere,  caustico,  mordace:  non  si  ha  riguardo    alle  qualità  altrui    ai  diritti  ;  si  of-  fende l'altrui  amor  proprio,  si  tradiscono  ì  sentì-'  menti  del  proprio  animo,  ecc.  Dopo  la  fama  di  decenti  ed  oneste  il  giovine  '  preferirà  quelle  conversazioni  ove  è  maggiore  la  libertà.  Siccome  il  piacere  è  d'indole    schizzinosa  che  non  sempre  apparisce  ai  cenni  del  desiderio';  e  fugge  rapidamente  allorché  vede  un  laccio,  fosse  anche  tessuto  di  rose ,  riè  di  tempo  serba  regola    di  luogo ,  riè  a  tutti  i  discorsi  sorride  ;  quindi  dirò  al  giovine:  allontanati  da  que'crocchi  ove  devi  rendere  ragione  perchè  non  venisti  a  tal  ora,  per-  chè ti  parti  pria  del  consueto,  e  t'è  forza  al  posto  assiderti  che  non  t'aggrada ,  e  con  tale  foggia  d'abito comparire  che  non  ti  conviene,  e  sulle  altrui  maniere  irremissibilmente  atteggiarti  e  deporre  sulla     bigitized    328  -  Libro  TEBzo  4   soglia  il  tuo  carattere  originale  per  rivestirtene  al-  lorché n'esci.  Fuggi  pure,  perchè  il  rituale  esat-"  tissimo  delle  cerimonie,  i  complimenti,  gli  inchini,  i  baciamani  si  .frappongono  ai  cuori  che  corrono  a  contatto  ,  e  i  sentimenti  ora  rispinti  dall'  altrui    orgoglio ,  qui  umiliati  dai  titoli ,    repressi  dal-  l'aria di  comando,  e  tra  imperiosi  e  inetti  doveri  allacciati,  non  possono  scorrere  rapidamente  qual  elettrica  scintilla  e  propagarsi  per  tutta  1'  assem-  blea; quindi  l'allegrezza  sfuma  ed  ilpiacere,  e  al  loro  posto  va  assidersi  mortai  tiranna  la  noia.  Taccio  il  civile  barbaro-bugiardo  -  .  ^;     V  Frasario  urbano  d'inurbani  petti,^  t  w  Figlio  di  ratte  labbra  e  sentir  tardo.  »   iVs.   k  IV.  Il  giovine  non  fuggirà  la  conversazione  delle  donne  oneste,  giacché  solamente  in  loro  compagnia  imparerà  a  rattemprare  l'effervescenza  dell'età,  a  ingentilire  colla  grazia  le  maniere,  a  piegare  i  movimenti a leggiadria, la placidezza  del  discorso  senza  viltà,  la  modestia  senza  timidezza  ,  il  co-  raggio senza  impeto,  il  brio  che  sa  rispettar  la  de,  cénza,  l'allegrezza  che  non  diviene  smodata,  quelle  fine  attenzioni  che  prevengono  i  desiderii  senza  mostrar  d'occuparsene,  e  quel  conversare  libero  e  cordiale  che  non  degenera  in  confidenza  temeraria  e  plebea.  v  Swift  attribuisce LA DEDADENZA DELLA CONVERSAZIONE in Inghilterra  all'esclusione delle  donne;  da  ciò  nacque  una  famigliarità  grossolana  che  porta  il  titolo d'allegrezza  e  libertà  innocente,  abitudine dannosa,  egli  dice,  ne'  nostri  climi  del  Nord^  i)  ove  la  poca  pulitezza  e  decenza  che  abbiamo      r    DM.è  introdotta,  per  così  dire,    contrabbando  e  ^  contro  la  naturale  inclinazione  che  ci  spinge  »  continuamente  verso  la  barbarie,  ^e  non  si  man-  fi-T  tiene  che  per  artifizio. SOGGETTO DELLE CONVERSAZIONI. Qualunque  argomento  frivolo  o  grave  basso  o  sublime,  lepido  o  serio,  p^rcAè  piaccia  agli  astanti,    noìi  offenda  la  morale^  PUO ESSERE ARGOMENTO DI CONVERSAZIONE:  qui  più  che  altrove  debb'essere   .    é   ragione  e  legge  «  Ciò  che  il  consenso  universale  elegge.  »   ytl  poeti  satirici  hanno  voluto  ristringerci  in  più  angusti  confini;  quindi   1.  Pongono  in  ridicolo  le  dimande  relative  alla  salute quasi  che  la  salute  non  fosse  l'oggetto  più  interessante  per  gl’uomini,  e  una  buona  digestione  non  valesse  cento  anni  d'immortalità;  r  2.  Non  vogliono  che  parliamo  del  tempo,  quasi  che  le  vicende  delle  stagioni  sullo  stato  tìsico  e  morale  della  specie  umana,  sui  prodotti  delle  campagne, sul  corso  del  commercio,  e  non  di  rado  sui  pensieri  degl’uomini  grandi  e  piccoli  aon  influissero ;  c  giornalmente  non  fossero  occupati  i  fisici  ad  osservarne  Tandamento  progressivo,  retrogrado,  irregolare.  Qualche  poeta  ci  deride  QUANDO NELLE CONVERSAZIONI PARLIAMO d'arti  e  di  commercio,  di  pace  e  di  guerra,  di  governa  e  di  politica,  é  vuole  poi     x   che  ci  occupiamo  dé'satelliti  di  Giove  é  dell'anello;  di  Saturno.  Certamente  che  anche  Giove  e  Saturno  possono  ESSERE OGGETTO DELLE NOSTRE CONVERSAZIONI,  ed  è  cosa  desiderabile  che  Io  sieno,    perchè  pascono l'animo  di  idee  sublimi,    perchè  servono  di  guida  al  nocchiero  che  va.  errando  sulP  immensa  superficie  de'  mari  ,  ecc.  Ma  avreste  voi  vietato  ai  Romani  di  parlare  quando  Cesare  ottenne  dal  Senato il  diritto  sopra  tutte  le  mogli?  Quando  Vespasiano ,  che  si  mostrava    tenero  pel  bene  del  popolo,  pose  un'imposta  sulle  orine?  Vi  sono  delle  cose  che  ci  toccano    dappresso,  che  è  assai  difficile  di  non  tenerne  discorso,  come  è  difficile  di  non  gridare  ahi  !  quando  il  fuoco  ci  scotta.  Se  poi,  per  opposta  ragione,  si  riflette  che  LO SCOPO PRINCIPALE DI QUELLI CHE S’UNISCONO IN CONVERSEVOLE CROCCHIO si  è  d'intrattenersi  e  ridere,  si  scorgerà  che  è  quasi  impossibile  d'allontanarne  gl’argo menti ridicoli,  da  qualunque  sorgente  provengano.  I  Romani  non  potevano  contenere  le  risa  allorché  parlavano  dell'imperatore  Costanzo,  perchè  costui,  quand'  era  in  pubblico  non  osava  movere  il  capo,    fare  un  gesto,    tossire,    sputare,  lusingandosi in  tale  guisa  di  rendere  più  imponente  la  dignità  imperiale.  Il  retore  Temistlo,  il  quale  era  stato  fatto  senatore  da  Costanzo,  trasformò  l'imperatore,  che  non sapeva  sputare,  nel  più  gran  filosofo  dell'universo;  avreste  voi  voluto  che  i  Romani non  ridessero    dell'impeiratore    del  retore? Si  può  parlare,  senza  cognizione,  della  pace  e  della  guerra  come  delle  zucche  e  dei  ravanelli;  dunque  IL LIMITE DI FISSARI AI DISCORSI NELLE CONVERSAZIONI,  rispettata  la  mòralé,  come  si  disse  di  sopra   non  dalia  qualità  dell' argomeiita  8i-d«U)e  ildsomere  ,  ma  dalh'giioliàiiza.di    parla  o  dalla  noia  di  chi  ascolta. Dopo  4 avere  eseldso  dalle  cQiiVèi^sjùtidid^l  discorsi  più  interessanti,  si  è  fatto  loro  rimprovero  perchè  spasso  non  s'occupano  che  di  coseJrivoJes  eoitià  jfoalè  èènsbra  si    a  divedere  d^aver  diinìenticato  che  IL PRINCIPALE OGGETTO DELL CONVERSAZIONI si' è  il  piacere:  Se  il  caippo  in  cui  il  piacerò  ap^  l^^cev  è  di  già  anche  troppo  ristretto,  per  quale  motivo  vorrete  voi  ristringerlo    più?.  Vi  furono*  de' grand' iiòinini  che  ridévanó  di  cuore  alle  tlSt^  tezze  di  Pulcinella,  vorrete  voi  condannarli?  Più    spirito  è  3tato  avvolto  in  cose  serie,  più  assav\*  porà  il  contrasto  delle'frfvolezze'  Ne'momenti^'ózia  non  vergognava  Esopo  di  giuocare  alle  noci ,  Ca*  tbfifó  alla  pafla  nel  eàmpo  Mairzio  ;  Pascal  facevi  delle  scarpe,  Malebranche  cucina  delle  vivande^  di  SCIPIONE e  di  LELIO dice  CICERONE,  che,  ritiràti  alla  esfiìpagna,  non  isdegnavano  di  bamboleggiare,  incredibiliter  repuescere.  Queste  frivolezze  .offrono  uni  trastullo  necessai^io,  senza  che  lascino  neil' a»  ttimo  alcuna  traccia  da  che  sono  svanite. «  Rispettiam  dunque  la  follia  gradita    -  l^.QWBe  balsamo  dolce  d«Ua  vita.  »   Cbesterfield  dice  che  le  frivolezze  DELLE CONVERSAZIONI   €l^0B&  tòné  ti  compénso  delie  àliiine  piccole ,  ebé  neri  pensano  e  non  amano  di  pensare.    Avrei  '    «fimyandatQ  volontieri  a  questo  scrittore  s' 6|^i  ad-  dlìjMMMte      per  pensare^  Le  frivolezze  DELLE CONVERSAZIONI,  simili  alle  immagini  scucite  4el  sonno, servono  a  farci  ridere  e  nulla  più.  Io  sono  stanooc  a  segno  che  non  mi  reggo  in  piedi,  e  voi  mi'con-À  sigliate  di  passeggiare?  Che  cosa  direste  d'un uomo  che  per  sgombrarvi  dall'animo  la  melanconia,  vi-  ponesse  tra  le  mani  le  Notti  di  Yòung  ?    Si  devono ammirare  quelli  che  dopo  d'essersi  occupati  di  studio  0  d' affari  nel  gabinetto ,  possono  ritornare  agl’affari  o  allo  studio  NELLE CONVERSAZIONI;.  .  hna  non  si  possono  spregiar  quelli  che  dopo  avere  eseguito  il  loro  dovere,  abbisognano  di  riposo.  Sic,  .come  i  pranzi  non  sono  eccellenti  se  non  quando  possono  soddisfare  tutti  i  gusti,  così  non  sono,  eccellenti  LE CONVERSAZIONI se  una  varietà  di  soggetti  corrispondenti  ai  bisogni  di  ciascuno, non  presentano. Generalmente  parlando ,  i  discorsi  serii  non  possono piacere  alla  maggior  parte  degl’astanti,  giacchè  la  maggior  parte  vanno  a  ricercare  NELLE CONVERSAZIONI riposo  alla  riflessione  e  pascolo  alla  fantasia. Non  si  può  quindi  approvare  la  condotta    Locke,  il  quale,  mentre  tre  milordi,  Hallifax ,  Anglesey.,  Shaftesbury,  jgiocavano  tra  di- loro  ,  egli  '  occupaVasi  a  scrivere  ie  parole  che  uscivano  loro  '  di  bocca.  Per  quale  motivo  ridete  voi,  gli  disse  Ànglesey?  Perchè  nou  perdo  nulla  di  quanto  voi  dite,  rispose  il  filosofo,  e  gli  mostrò  la  nota  delle  parole  poco  assennate  che  ciascun  giocatore  aveva  detto. Questa  censura  era  fuori  di  proposito,  giacché da  persone  die  giocano ,  e  giocano  per  divertirsi, non si  deve  aspettare  che  argomentino  in  barbara  o  in  baralipton.  Quando  prendiamo  una  medicina ,  dobbiamo  noi  osservare  se  è  bianca  o  nera,  leggiera  o  pesante,  bella  o  brutta,  graziosa 0  no  alia  visita,  di  qualche  astante  ?  £Ua  ci  ridona  la  salute,,  e  bastai  *     «  Airincontro,  dice  Gozzi,  certi  Catoni  vorrebbero  che  oca  si  uscisse  mai  dal  malinconica  e  dal  ^rave,  come  se  gli  uomiiri  fossero  d'aeciaio  e  non  di  carne.  Questi  tali  ci , vorrebbero  affo.-  »  gati  nella  noia.  £  quando  Fanioio  ò  kifastfdilOt  »  non  è  buono    per      per  altrui.  Il  meglio  è  un  bocconcello  colla  salsa  di  tempo  in  tempo,  »  e  poscia  un  grosso  boccone  delle  vivandé  usuaK.   La  misura  ne' passatempi  è  rimedio  della  vita  ;  »  ed  io  jtanto  ve^  magri  sparati  è  disossati  quelli  V  che  non  pensano  ad  altro  che  al  sollazzo,  quanto    queUi  che  tirano  continuamente  quella  benedetta  li  carretta  delle  fecceade.  Soggetti  ge^ieralni^nte  noiosi    Sogliono  essere  soggetti  noiosi  ed  opposti  allo  SCOPO DELLA CONVERSAZIONE i  seguenti  :   L  Gl’incessanti  lamenti  sopirà  viali  a  cui  non  si  può  opporre  rimedio..  Talvolta LA CONVERSAZIONE in  vette  d'essere  un  tessuto  di  piacevoli discorsi  e  ameni,  è  un  vero  piangisteo,  o,  per  dir  meglio,  un  miserere.  Se  qualcuno  riesce  a  dìipenticare  i  Riali  eomuni,  T  unó  o  l'ailro  degli  astanti  glieli  rammenta  con  circostanze  nuove,  e  il  sentimento  dolorosa  ne  aggrava  colla  prospettiva  «d'un  avvenne  peggiore.    Che  cosa  direste  di  schiavi  che  per divertirsi  parlassero  delle  loro  catene. É  questo  up  difetto  de'  veccM  che  non  sànm  aprir  l'animo  alla  speranza;  degli  ignoranti ,  incapaci di  riguardare  le  cose  da  più  aspetti;  delle menti  deboli  che  ad ogni lotta  succumbono. Alcuni  velano  questa  incivile  abitudine  col  sentimento  di  compassione  pe'mali  altrui,  cioè  per  mostrarsi  compassionevoli verso  gl’assenti  tormentano  gl’astanti. Pietro  è  morto  improvvisamente;  Paolo  si  è  ammazzato;  il  pane  è  troppo  caro;  la  tempesta  ha  distrutto  la  vendemmia ;  le  imposte  sono  eccessive;  la  guerra  è  imminente;  la  peste  s'avvicina,  ecc.  Poco  manca  che  non  ci  predicano  la  flne  del  mondo,  come  si usava negli scorsi secoli, idea che tuttora  s' insinua  ne'  discorsi  della  plebe  quando è  afflitta  da  qualche  calamità. Sarebbe  pazzia  il  pretendere  di  non  sentire  i  mali  della  vita,  ma  è  pazzia  maggiore  il  non  sforzarsi  di  dimenticarli. Sarebbe  imprudenza  l'andare  verso  il  futuro  colle  spalle  indietro,  ma  è  imprudenza  maggiore  il  riguardare  i  mali  futuri  come  successi  e  non  distrarne  lo  sguardo.  La  novità  della  cosa  può  qualche  rara  volta  sciorre  da  inciviltà  l’annunzio d'una  trista  novella. Ma  richiamare  continuamente r  idea  di  mali  che  tutti  conoscono ,  è  l'eccesso  deirinurbauità,  giacché  questa  ricordanza,  oltre  d' essere  dolorosa  per  se  stessa,  conturba  e  piega  a  melanconia  i  sentimenti  degl’astanti.  In  questa  situazione  degl’animi  non  osa  spuntare  sul  labbro  il  sorriso. Cento  detti  spiritosi,  pronti  a  ravvivare  LA CONVERSAZIONE,  tornano  indietro. Ora  rinunziare  a  cento  piaceri  per  procacciarsi  un  dolore è  un  calcolo  da  matto.  Si  può  procurare  agli  spiriti  de' momenti  di  distrazione  fissandoli  sopra  oggetti  diversi  dagli  abituali. Sì  pùo  'Yìntiizzare  la  sensazione  4el  dolore  riguardando le  cose  dal  lato  ridicolo. CìasGuno^  può  cogliere  de'jnoti?!    eoasolaaàone  paragonandosi  con  quelli  che  in  più  tristo  statoci  trovano.  Chi  vuol  viver  tranquillo  i  giorni  sui,  »  Kon  conti  quanti  son  di  lui  più  lieti,  'Ma  gitanti  sod  più  miseri  di  lui.  »   Si  può  innalzare  l’animo  alla  speranza,  mei]itre   il  volgo  s'abbandona  al  timore,  considerando  tutta  Festeosione  delle  eventualità  possiinli  Mentre ,  aeU'  ulUmo  assedio  di  Genova,  i  soldati  ca?   scanti  (li  fame  facevano  la  guardia  seduti ,  uno  di  essi  disse:  Ma^séna  non  voiTà  arrendersi  iìnchè  non  ci  ha  fatto  mangiare  i  «udì  stivali.  — -Questa  facezia  induce  gl’astanti  a  dioie  ai-^  tre,  e  intanto  U  sentimento  deUa  fame  fa  tr^;ua.   Un  generale  francese,  ferito  in  battaglia^  sta  per  far^ta-*.  gliarc  una  ^aniba  ;  il  suo  servo  piange  in  un  angolo  della  stanza:  Meglio  per  te^  <t*\idìce  il  paziente;  non  vedi  tu  che  quando  avrà  una  gamba  di  meno^  non  ti  resterà  più  da  lur  sitare  che  un  solo  stivale  ?  Quindi  ritrova  forza  per  subire  r  operatone.   Io  ammiro  la  notissima  donna  spartana,  che  dice  al  fi^io  tornato  zoppo  dalla  battaglia:  Ad  ogni  passo  rammenterai  U  iuo  valore  e  la  tua  gloria,  Gbe -bella  idea,  che  idea  in-  gegoosa,  si  é  quella  obe  ia  tacere  U  senUmento  spia((Kev<^  un'jmpedeilone  fisica  090  un  sentimento  miòrale  »^  desca  l’amor  proprio,  e  a  sublime  sfera  lo  innalza  1^   Si  clìiama  leggerezza  1'  abitudine  di  considerare  le  cose  dal  lato  ridicolo  :  preziosa  leggerezza  che  ci  fa  sorrìdere  in  mezzo  al  dolore ,  tratto  caratteristico  che  distingue  i'  uoma  dai  bruti.   n  seniimenio  della  speranza  si  cambia  ki  finrza  lMee^,  qualunque  sia  U  modo  misterioso  con  cui  siffatta  4ra8torma-    Una  bella  imipagmazioQe,  un' iinaiagiiiazioiie  rideate  sa  creare  delle  róse  anehe  ia  mezzo  ai  deserti.  S'ella  è  in  parte  dono  della  natura,  si  può  aecresceria  coirabitudine  e  migliorarla  coirarteLe  insipide  SOTTIGLIEZZE.  Profondere  sfarzi  di  spirito  sulle  parole,  sulle  cosev  solfe  idee  senza  trarne  alcun  vantaggio  o  le-  pore,  è  eccitare  nell’animo  degl’astanti  il  sentiménto penoso  della  fatica,  è  indisporne  ramon  proprio  coir  idea  della  pretensione  ,  è  rendersi  ridicolo pel  non  successo.  Un' uomo  cbd  tenta  di   ziODé  «tkseede.  emrva  questo  fenomeno  negli  stesKi  ani*  mali:  il  cavatto,  statico  dal  viaggio,  aeeorgendoiii  d'essere   vicino  all'  albergo,  trova  forza  per  accelerare  il  passo.   il  Destrier  che  air  albergo  é  vicino ,    Più  veloce  s'  affretta  nel  corso  ;  »  Non  l'  arresta  1’angustia  del  morso,  .Non  la  voce  che  legge  gli  diu    .   'l'n  imbecille  non  crede  che  T  innesto  possa  costringere r  albero  selvaggio  a  produrre  de'  fruin  domestici  e  sa-  .  porlti  :  le  anime  deboli  non  credono  che  possa  lo  spirito  innalzarsi sul  senthnento  d^I  dolore  e  dominarlo  :  tanto  peggio  per  esse.  Al  contrarlo  lo  ho  conosdiito  m  nomo  di  tempra   '    forte ,  che,  detenuto  per  opinioni  politiche,  non  sog^^iacciue    che  un  giorno  alla  melanconia  in  quattordici  mesi ,  benché  gli  fosse  negato  il  conforto  de*  libri.   Far  r  elogio  della  melanconia ,  come  i^ero  alcuni  scrit-  tori detti  sentimentali,  è  fere  F  elogio  delle  nubi  che  f\  tol-  gonp  la  vista  diìl  lìriuaniento.  In  mezzo  a  tante  forze  die*  tendono  a  dislrng^<»rci,  vanteremo  noi  i  pregi  d' uu  seati-   ;    meato  che  accelera  la  distrusdone  /Itìtt   saltare  al  di    della  sua  ombra,  rapi^resMM  Udi**  fetto  che  ho  io  animo  di  censurare  :  eccone  degli   1  Far  contrapposti  ad  ogni  paroluccja  t   »  Stirar  con  le  tanaglie  5  concettwzzi ,    »  Attaceonar  le  i^ime  con  Ja  eer^i  '  V    ogni  aetento  far  éegìi  eqntvociasm  ;   É    Lodsi^  le  inoscbe,  f  grilli  e  il  raTanello\  »  Ed  altre  scioccherìe  c'hanno  corliposto  ^  li  Bernì,  il  Maiire,  il  Lasca  ed  ii  Burcbiellò.»   Le  tante  quistìoni  di  metafisica  che  si  facevano  per  Faddietro  sopra  cose  ehe  la  ragione  non  intese  giammai,  dovevano  generalmente  fruttar  noia  agli  ascoltanti.se  non  erano  interessati  nella  disputa  pef  amor  proprio.  Di  sottili  insipidezze  ei.  diede  un  esempio  d'altra  specie  Uvezio,  allorché  esaminando  dottamente  quale  è  la  positura  naturale  diell'uomo  tra  lo  stare  in  piedi ,  «edato  ^  coricate,  genuflesso  0  passeggiare,  dopo  d'avere  discusso  a  lungo  gl'in-  convenienti cai  andremmo  ìncdntro  tenendoci  continuamente nell'una  o  nell'altra  di  queste  posizioni,  conehiude  clie  lo  astato  naturale  dell'uomo  si  è  di  panenderle  tutte  sticces^mmente.  Era  forse  neete-^  serio  che  l'erudito  vescovo  d'Avranches  si  stillasse  il  cérvello  per  provarci  questa  verità?  Perciò  ma*  dama  Geoffrin,  parlando  d'iino  di  questi  stucclie-  voli  Ciceroni ,  diceva  :  «  Allorché  egli  mi  parla ,  »  vorrei  che  Dìo  mi  facesse  la  grazia  di  rèndermi  n  sorda  senza  che  questi  se  ne  accorgesse  \  egli     n  sarddbe  perisuasa  eh'  io  T  ,ascolUi$si ,  e  s^reòiflio  »  contanti  ambidUie.  ».    xii  ^n       k^-m^    ?   Cresce  ri  motivo  di  censuràre  le>  insipide^  6Mi«»  gliezze  allorché  ,  divenute  triviali  affatto ,  da  uq  Iato  si  ripetono  eoo  pretensione  di  novità,  con  che  si  dà -segno  dignopàhza,  daU'aUra  riescono  ofhn^  sive  alfuno  o  all'altro  degli  astanti.  Il  poeta  Des-  préaiix^  che  iioa  eika^ dotate  della  pazienza  di  ncia^  daina  €reoffriti  ^  se^ténde'^un  giorno  Bordaloue  a  rìpeteìre  le  vaghe  analogie  sulla  pretesa  follia  dei  poeti^  gU  dis9eH»xi(  pp^€auslieanlellte:  Io  so,  mio  Caro  padre,  quanto  si  dice  d'ingegnoso  su  questo  »  9fg0jQsento  ;  se  v^i  y/»lete  venir  meco  aU'o-  »  spedate  de'matti ,  io  son  pronto  a  mostrarvi  dieci  «  predicatori  per  i^u  poeta  ^  e^roi  vedrete  a  tutte   lo  4(>ggb  deUdjiàaal  «he  dividanp  il  loto  dteooiso^   in  ti;e  punti.-'   r^Uriaql^oedenti  riiles^iiaioa  condanaano  Fuso  dir  propÌMie  quistioofdligegncile^  le  quali,  rispondendo  ciascuno  a  capriccio,  servono  di  piacevole  esercizio  ag^fipiiNiti  ^'^liti  iNToiy^ e  vivaci  che  sci^piana  impftlìiéisamente  y  -e  talvélta  a  lode  di  qualche    8ti^t(^  v.|ieUa  mwì^m^lkm^  della  duchessa  del  MaifMVféei^lìiB»^^  a  dar  risalto  alle   pili  sfuggevoli  differènze  tra  i  diversi  oggetti  pro^  ||9^iM^>^^  dis$A,Ma  giorno  ai  cardinale  di  p4>)igw%]^IÌnatot^difi6ie^  passa  tra  me  e  il  mio  oralogio? —  Il  vostro  orologio,  rispose  il  cardi*  nia^e  ^  ($tliirieor4a(^/<w:ftViJ^  ee  le  iate  dimenticafei   Tutti  i  di^corsir^ehe  escono-  dal  limiti  della   conmmens,a^  j§^S^tk^<^^  si^o  alla  98.   BiitArà  qui  aàmmi?^  il  earattère  degli  astanti  è  Ufi  limite  ^pwa^iii^iqQfP 'ir^iacchè  per  quanto  siano generalit  per  es.,  le  vostre  iodi  ad.  toia  vjrtà  e  le   vostre  censure  ad  un  vizio,  vi  si  attribuirà  non  di  rado  l'intenzione  di  far  rimprovero  quello  degli  aistanti  ebe  manca  della  prima  q  è  allaceiato  dal  secondo.   Finalmente IL SOGGETTO DELLA CONVERSAZIONE diviene  noioso  allorché  Tidea  della  nostra  per*  sona  e  delle  cose  nostre  presentiamo  per  lungo  tempo  agli  altrui  sguardi  j  .  come  Aireìùo  nel  e9«    «  Soggetti  aggrademli. Se  una  parte  della  civiltà consiste  nel  dire  a  ciascuno  ciò  che  gli  conviene»  è  chiaro  che,  acpiò  non  manchi  SOGGETTO ALLA CONVERSAZIONE,  devi  parlare ad  ognuno  delle  cose  che  più  roccupano  o  più  gli  aggradano,  della  sua  arte  o  professione,  de' suoi  gusti  o  delle  sue  avventore ,  de' figliuoli  o  della  moglie,  ecc. Acgomento  al  nocchier  son  le  procelle  «    I  bovi  airarator  :  le  sue  ferite  ^  Conta  il  guerrier»  conta  il  pastorale  agneHe.  »   Chiederai  dunque  al  giovine  galante    '  /   a  .  A  qual  cantore   9  Nel  vicin  verno  si  darà  la  palma  *>  Sopra  le  scene;  e  s'egli  è  ver  che  rieda  »  L'astuta  Frine  che  ben  cento  folli  »  Milordi  rimandò  nudi  al  Tamigi  ;  »  O  se  il  brillante  danzator  IXarciso  9  Tornerà  pure  ad  agghiacciare  i  petti  »  De'  palpitsgoiti  italici  mariti.    Ai  vécrthfo  dfititafidefai  conto  degli  u^i  eivlii,  po*'  litici,  religiosi  clie  negli  anui  di  sua  gioventù  si  costuinarona,  onde .  procurarti  il  piacere  d!  con*   frontarli  cogli  attuali.  Preparati  però  a  sentire  ec-  cessive lodi  dei  passato  ;  quindi  avrai  Tavvertenza  ^di  separare  i  f alti  dal  giudizio  di  chi  "gli  e^one.  Spingerai  anco  con  bel  garbo  il  di  lui  animo  verso   l- piaceri  che  più  Tadescarono   ».  '  «Onde     misero  cor,  che  il  ben  p^dtita   .  »  Non  ha  più  di  goder  speranza  alcuna  ,  ,  »  Kesii  il  conforto  stiinen  d'aver  goduto.»,  Colle  donne  volgari   Or  di  polii  ragiona,  or  di  bucato*  »   Colle  donne  galanti  parla «  Di  veli  e  enfile  e  femminili  arredi.  »  Colle  donne  gentili  che  uniscono  ii  bel  costiime   airistruzione,  porrai  sul  tappeto  le  arti  belle,  e  a  norma  del  loro  genio  particolare  proporrai  quaiclie  problema,  acdocohè  al  piacere  di  discorrere  um-  scano  il  piacere  di  soddisfare  la  tua  curiosità.  Ad  una  giovinetta  ohe.  occupa  vasi  a  dipingere,  chiese  un  giovine,  se  provava  più  diletto  nel  ritrarre  gli  uomini  o  le  donne  ^  i  giovani  o  i  vecchi.    Sono  indififerente  a  tutti.    Eppure?    Pre/e^  risco  le  fisonomie  sensibili  senza  riguardo  al  sesso.    £  quali  sono  i  segni  fisionomici  che  caratterizzano  la  sensibilità?  ^  Qui  cominciò  un  discorso  che  durò  due  ore,  la  giovine  facendo  pompa,  di  sentimento ,  il  giovine  di  metafisica.  Le  letture,  cui  talvolta  sono  occupate  le  signore,  Yf  jfffft^mo  U  ctesbro  di  jebi«der«  loro  ^ii^li  f^m  le  colpiscano  di  più,  e  quali  autori  in  tale  ò  tal  altro  ramo  di  letteratura  preferiscano,  e  se  avrete  l'av»  mieuM  proporrà  loro  qualche  obbiezione  pet  dimostrare  che  non  vi  sfuggono  le  loro  idee^  prò*  curerete  ad  e^  il  diritto  di  pmlan^  à  lun^iit^  mmBM  ^^nimm/^:èe9lL  mUoMi  poesn  Uteek^lé  d*  inciviltà  y  poiché  ciascuno  ba  diritto,  di  difen^  dflisi:  e  giustìicare  cìòl  cbe  dm*-  '  Della  fanciulla  vorrai  yedere  i  dis!^,  i  ricàini,  la  scrittura,  ecc.   Chtederstt  «drifcaamom»  ohe  ms»  w^ò  ^^IpM^   che  brillano  neH*azzurra  volta  del  cielo.  Per  quaH  €ag4QiiLalciij|^i:sfiH>iB(^^  altri  cambiarono. di   MlOfe.  D' oode.  amnga  che  i  pidi^  si  <  inafapo  nello  stesso  senso  da  occidente  in  oriente.  Perchà  mail  eaegaiscjoao  i  laro  fioti  ia,,)ioa  ^iBl|a  s^oa»V  mentre  te  comete  vanno  errando  liberamente  per  latte  le  r^ipai  del  cìe^o.  Ove  v^aono  e  d'onde  veór  gono  questi  astri  che.  spa^epteeo  11  wlgo-  éoUli  fatarba  .e  colla  coda. Delle  erranti  stelle   »  Segai  il  cammino,  e  le  eagion  disveli  ^Degli  aerei  portènti  ;  onde  Je  nufci,  v   »  Onde  il  tuono  e  la  pioggia,  e  di  qual  fuoco-   »  Aceendesi  il  balen;  perchè  sì.  lenti  . I  caldi  soli  estivi,  e  qua!  ritardo    :  '   »  Le  fredde  notti  deirinverno^allQpghi..   Inviterai  l’economista  ad  esporti  le  cagioni  del-  l'alto  0  basso  prtìsìo  de'generi,  dell'abbondanza  o  scarsezza  d'una  specie  di  monete  ;  l'influsso  delle  imposte  suiragricoitura  e  sai  mestieri;  se  convengft  dare  la  preferenza  alle  manifatture  nazionali;  ia  quali  casi  e  con  quali  mezzi  debba  il  Governo  promoverle  ecc.   Parlerai  al  filosofo  di  leggi,  all'avvocato di  liti ,  al  medico  delle  malattie  dominanti  ecc.  Ma  guardati  bene  di  decidere  tu  stessQ,  principalmente avanti  queste  persone  sugli  accennati   argomenti,  giacché,  non  appartenendo  essi  alla  tua  professione,  ti  esporresti  facilmente  al  ridicolo  cui  si  espose  un  sarto ,  il  quale  avendo  composto  e  ^presentato  ad  Enrico  IV  un  libro  di  regolamenti  .•^civili,  sentì  il  re  a  dire  agli  ^stanti  :  Chiamatemi  dunque  il  cancelliere,  perchè  mi  prenda  la  misura  d'un  abito  (1).   f  ^  Allorché  ti  trovi  in  una  compagnia  di  stolti,  non  mostrare    la  distrazione    lo  spregio  eh'  ei  meritar  si  potrebbero.  Lascia  alla  fatuità  libero   '  Campo  di  far  pompa  delle  sue  scempiaggini  senza  farle  giammai  temere  d'essere  repressa  e    anche  giudicata.  La  Motte,  persuaso  del  proverbio  spagnuolo,  che  non  havvi  stolto  da  cui  non  possa  trarre  qualche  profitto  il  saggio,  applicavasi  a;  ricercare  negli  uomini sprovvisti di spirito il lato favorevole dal quale poteva, sia per propria istruzione,sia  a  conforto  della  loro  vanità^  riguardarli.  Facendo  cadere  destramente  il  discorso  sopra  quanto  avevano  veduto  o  sapevano  di  meglio,  procurava   Convengo  non  essere  impossibile  che  un  uomo  si  formi  in  mente  idee  ragionevoli  anche  sopra  oggetti  estranei  alla  sua  professione;  ma,  essendo  la  cosa  alquanto  improbabile,è  necessaria  in  simili  casi  somma  riservatezza  e  dif-  idenza  speciale  nel  proporle.'   tolto,  senza  il  piacere  di  smérthi^  il  poco  bene  che  possedevano  ;  «  mentre  non  annoiavasi  con  es^  vH  wodeite  ^mtentr  4I  di  14  delle  lo»   speranze. Sargenti  di  ridicolo sociale.]   Tu  mi  dirai  che  ti  porti  alia  conversazione  non  .p«r  esenatare  la  pazienza^,  me  per  andare  a  ^écia  d(  piaceri  innocenti,  e  vorresti  poterli  córre  0  tra  i.  fiori  del  discorso,  0  ndie  maniere  delle  persione^  0  tra.  ameni  sentiiilenti  e  gentili.;   Ti  ricorderò  dunque  la  massima  raccomandata  di  sopra,  cioè  avvezzati  a  riguardare  le  cose  dal  fatto,  ridicolo  :  eéecotene  aicniie  fonti*  suceinla*  mente.  TI  porgeranno  grato  spettacolo.  "   ù  Le  variazioni  deile  passioni  pet  em  io  jrteaso  uomo  passe  facilmente  dal  giardini  d' Epicuro  ai  portici  di  Zenone^  ed  è  a  ticenda  di  vota,  e  fiv>n*  dano  per  trimestre,  e  per  cai  non  di'  rad^  *  ^   *  Osan  profoni  e  fetidi  servacci   »Di  libertà  mentire  il  nobil  fuoco.   »  Quanti  ancor  ne  veggiam  d'animo  incerto  1^  E  di  dottrina 5  in  cui  fondarsi,  ignudr,  '     Che  quel  clie  sol  mattino  era  lor  Aoia,  *  »  Chiaman  perfetto  al  tramontar  del  sole  ?  ^.  »  A  vicenda  gli  scorgi  ora  del  véro       Difensori,  or  del  falso:  ora  baciarti  9  In  fronte  amici,  or  affrontarti  infesti,   »  Tanto  che  sotto  a  due  stendardi  e  volti          A  due  partiti  un    solo  li  yede.  ^   m    :}/  Le  qifMate^  ripugnanze.  Più  Qti  gusto^  um  aUbsrimfó  ,  wi  senliflliefite  'è'  tsemofie ,  piò  :AigMé  alcuni    mostrarsene^  alieni.  Così  adoperando  ,  i^etnbrà  loro  di  «tacearsì  dalla  massa  volgare,  e,   collocatisi  in  alto ,  divjenire  r  oggetto  degli  altrui  sguacdi.'  n   .   Essi  contrasto- eternò  \  *  i.  Fanno  a  ragion,  per  voler  esser  sempre  \  P,  Singolari  dagli  altri  ;  e  picca  occulta  »  Hanno  in    .d'esser    buon  gusto  soli/    Jton  d'altri  àppresse,  e  veder  soli  il  vero;  ;; V  I  più  di  quQSti  incaputendo  avvezzi  Son  del  sénno  a  c^rcpr ,  lontani  ognoi^ Dalle  profane  popolari  turbe.  Onde  se  ayvjen-che  il  popolo  par  caso Dia  pur  nel  segno,  e  ragiohevoi  pènsi,  Sc£i.nt.onan  essi^  e  mal  pensano  e  a  torto;.  \  Perchè  purificate  eceèlse  menti. Non  seguan  mai  popolaresche  teste.  »'   ISome  vi  sareste  voi  contenuto  con  Euripide,  il  quale  assicbrava  di  non  amare  le  donne,  dopo4'es-  sersi  amìtaogliato  tre  volte  ?  Seguendo  i  precetti  sinora  esposti,  voi  avreste  dovuto,  senza  lasciar  {scorgere  dubbio  sulla  sua  sinceritià^^avreste  dovuto  ^  c^tedérgli  la  storia  di  questi  tre^esseri  tatfto  odiati,  e  con  cui  egli  strinse,  alie^inz^  forse,  ad  esercizio  di  sua  pazienza.  Gli  sforzi  della  vanità  per  cui  ciascuno  tenta  d*  associare  V  idea  delia  propria  persona  aWidéa  delle  cose  pregiate  o  delle  persane  il*  lustri.  Se  taluno  vanta  un  bel  libro,  un  letterato  yi  accerterà  tosto  che  lo  possiede,  benché  forse    OdÉflii  ahbia  and'  vodafe  fiè  i^die  pti^iAMii  r''^  si  tratta  d'un  grand'uotno  ,  questi  vuo!  essere  suo  parente^  e  qu^i  ^la  ^ide  a  Parigi  .0  a  Londra  ^  o  viaggiò  còn'lai  tstXto  ^ièséo  meeilòV  e  wd  tm  vanto  come  l'asino  della  favola ,  il  quale  portando  delle  reliquie,  slnun^gmava  d'éèsere  adorato»- Orasio si  vantava  d'urtare  impulitamente  chiunque  inco»»'  '  trava  per  if^rada^  purché  potesse  giungere  presto  .^"^M^eeniib  i^irefdete  l'asMKia  o  aia  il  eàttraito  dieK*  ^i'àinclr  proprio  :  egli  vi    una  parte  della  sua  ri-  -piitai^we^^  cieè  ti  concede  d'  essere-  impulHo,  af«  finché  Io  crediate  in  lega  col  ministro' d'AiagteMU  in  somma  quatti  .ad  ogni  istante  si  scorge  che  ^  ttMàini  iielle  loro  pretensioni  sohcf  pìù^  iirragione*  voli  di  que'facchini  che  seqtendo  a  lodare  le  belle  sonate  d'un  organista,  si  gloriane  d'avere  levato  i  mantici. A^'^Aeciocchè  i  giovani  non  prendano  abbaglio,  farò  >dHervare  ebe  il  vantarsi  d'essere  i'amioo  di  qiiid(die  persona  virtuosa  od  altrimenti  stintiablle ,  qtiando   10  si  è  veramente  V  non  è  un  vanto  irsagtonevole  èoftie  gli  anteeedenti  -,  giaeeliè  le  petiOfle  Y«MMia^  le  stimabili  non  concedono  la  loro  amicizia^se  non   11  persone  eh' elle  stimano.  »  >r  /  •*^4.  /  pregiudizi  comuni.  QuéSIft  torgenté^^i  ri*  dicolo  non  ti  può  mancare  se  ti  trovi  in  compa-  gnia di  donnìeeiuole;  giaeehè  ae  pe)r  ea. 'favai  og-  getto del  discorso  un  male  0  l'altro,  esseti  spac-  ^i^attno  tosto  de'rimedii  simili  a  quelli  del  medico  Quinto  Sereno,  il  quale,  per  guarire    quatìwia»   '  j^neva  sotto  il  capo  del  febbricitante  il  quarto  li-  %fo  éeir  Ilìade.  Contìnua  tu  la  storia  dellegaia*   lattier  ed  «fisa  Mtttiiuieraiiil^  dei  recale   che  ti  farebbero  ridere,  fossi  anche  moribondof/   Mi  è  stato  di^and^to  se  e  come  si  può  iotrat*  teimrsi  e  ridere  eofievj^aeecherew   yeramente  il  problema  è  un  po'difflcile,  ma  se  il'tettora  premelte  di  noa  tradisuii)  gli  affiderò  il  Le  pinzochere  chiamano  chiunque  al  loro  con-  toitton^e;  e  il.  loro  eootoi^  cresce  in  ragione  delle  persole  ehé  eoodamano;  ^  Quando  adunque  mi  .tcp vo  in  compagnia  d'  una  di  queste  signore,  le  em^to  avioti  '  una  ventina  di  peccatori  per  te  meno,  e  tutti  colle  loro  colpe  sulla  fronte  :  qui  si;iegge  rnode^  ik  ieàtfo^  più  Jungi  pas^eggiy  smmii   "La  vista  di  questi  piaceri,  a  cui  per  motivi  ri-  spettabili, madama  ha  rinunziato ,  riscalda  la  sua  bHe;  quindi  eceolar assisa  prò  tribunali,  e  scrivendo  sentenze  da  Radiunante,  colle  mani  e  co'{»icdi  eac*  «la  tìPotw*  filpifi  poveri  profiud.   -Appunto  perchè  so  che  la  pinzochera  è  ineso-.  rabitef  io  mi  interpongo  e  chieggo  pietà  ora  per  Vhi^.  ora  per  rsAtro  :  tento  Tapologia  della  moda  ;  dimando  qualche  tolleranza  pel  teatro  ;  il  concerto  dèlie  (Sfere  mi  serve  ja  difendere  i  ^oni,  gli  au«  gelli  vengono-  in  soccorso  de'  canti  ecc.  ;  succede  dunque  una  contesa  tra  il  giudice  e  V  oratore,  e  coi  {a  siessioné.  criminale  continua^  giàcohò  ie,  ob*  bieziofifi  ragionevoli  ed  a  proposito  sohq  uhq  sti"-  molante DELLA CONVERSAZIONE. E  eieoofm  lo  zelo  di  madama  è  . scevro  di  mallaia  ,  quindi  riscaldandosi  ella  facilmente ,  ini  permette  di  i^ere  n$l/wdo  delsuo  euHmofÀ ravviso  allora  sotto  tinte  superstiziose  quelle  false  idee  che  leggo  in  alcuni  libri  sotto  tinte  poetiche,  ed  imparo  a  stimarne  profondamente  gli  autori! Crescendo  il  calore  di  madama ,  io  diminuisco  ;  l'opposizione,  e  le  lascio  assaporare  il  piacere  d'a-  vermi persuaso e vinto  :  in  questo  modo  usciamo  dalla  conversazione  soddisfattissimi  entrambi,  ella  di  me, ed  io  di  lei.  Gli  sforzi  per  comparire  ricchi  ;  del  che  vedi  un  cenno  alla  pag.  89  , .Basterà   qui  il  dire  che  il  ridicolo  in  questi  casi  cresce  in  ragione  della  differenza  che  passa  tra  l'apparenza  e  la  realtà,  sicché  il  massimo  ridicolo  ci  verrebbe  offerto  da.  colóro  che  imitassero  i  comici  di  campagna,  i  quali,  dopo  d'avere  rappresentato  Cesare  e  Pompeo,  muoiono di  fame.  La  saccenteria la  quale  si  è  di  due  specie:),  appartengono  alla  prima  quelle  persone  che  ,  non»^  facendo  mai  uso  del  loro  giudizio,  spacciano  le  idee  altrui  senza  discernimento  e  come  proprie.   Molti  vedrai  che  proferir  non  sanno  ^  \%  ' »  Mai  sentenza  da    ;  corrono  in  gìra'^   »  Per  la  cittade  di  pareri  a  caccia  ;  ,  1 Intendimento  è  in  casa  lor,  da  cantò    Mobile  disusato  e  inutil  ciarpa.  L'opinioni  più  travolte  e  false  »  Succian  avidamente,  e  a  grande  onore.  /  ^'  '      »  Premon  la  spugna  ad  opportuno  tempo,  E  fan  lago  d'umor  sorbito  altrove.  »   La  seconda  specie  di  saccenti  contiene  que*  cer-  retani che,  forniti  d'un  capitale  scientifico  come  10,  fanno  pompa  d'un  capitale  come  100,  e  otten-   ,gono  facile  credenza  prineipalmeate  presso  le  donnicciuole  che  pizzicano  di  letteratura.   Non  basta,  dice  Gozzi,  l'aver  buone  merci    nella  bottega;  ma  il  saperle  mostrare  è  di  grande   utilità.  Succede  a'ietteral,  quando  sanno  acqui-  »  starsi  l'opinione  degli  uomini,  quello  che  accade  >  a  qualche  benestante  o  giocatore,  che  se  il  primo  »  ha  tremila  ducati  d'entrata,  si  dice  cinquemila;  »  e  se  il  secondo  ne  vince  cinquanta,  corre  la  voce  '»^di  cento.  Così  se  l'uomo  di  lettere  avrà  buona  V maniera  d'insinuarsi  nell'animo  altrui,  non  vi    sarà  cosa  al  mondo  che  non  si  creda  eh'  egli  i^intenda.  Una  così  fatta  avvertenza  fu  buona  in  »  ogni  tempo.  È  vero  che  secondo  i  costumi  del-    l'età  e  delle  nazioni  la  fu  anche  diversamente  »  posta  in  opera.  Ma  che  credete  che  fosse  quella  »  ruvidezza  d'Antistene?  Che  quel  mantellaccio, quella  valigia,  quel  bere  con  le  giumelle,  e  la   casa  nella  botte ,  e  le  altre  poltronerie  di  quei  »  malcreato  di  Diogene?  Non  altro  che  un  saper  »  vendere  le  sue  mercanzie.  Perchè  quando  uno  »  f a  con  una  certa  signoria  d'animo  quello  che  gli  »^altri  non  usano  di  fare,  tira  gli  occhi  di  tutti  a   *  sè,  e  a  poco  a  poco  la  maraviglia.  Aristofane  V  che  intendeva  le  cose  pel  buon  verso,  e  diceva  "  al  pane  pane,  per  aprire  gli  occhi  agli  Ateniesi,  »,  volendo  far  conoscere  l'artifizio  di  certi  studianti,  »  li  fece  comparire  sulla  scena  magri,  smunti  e  ^  del  colore  della  terra,  che  pareva  che  si  fossero  »  distrutti  a  studiare  ;  poi  le  loro  dottrine  erano,     quanto  spazio  salta  una  pulci,  e  se  la  zenzala  »  ha  la  tromba  nella  gola,  o,  con  riverenza  vostra,  di  sotto.  Le  industrie  d'oggidì  non  istanno V  più  nelle  goffaggini  di  Diogene,  o  nel  colorito  »  della  faccia  che  gialleggi.  Non  importa  più  che  '  »  i  letterati  siano  magri  o  scoloriti,  no  ;  chè  ce  »  ne  può  essere  d'ogni  corpo  e  d'ogni  colore  ;  solamente  è  necessario  un  poco  di  baldanza  per  »  dar  cognizione  di    al  mondo.  È  vero  che  per  »  rendersi  baldanzoso  bisognerà  prima  invaghirsi.^  »  del  suo  fare  e  del  suo  dire;  e  a  forza  di  dare  »  ad  intendere  a    medesimo,  che  si  sa,  comin-    fciare  a  crederlo  finché  la  coscienza  noi  nega  più,  »  e  allora  poi  darlo  ad  intendere  anche  ad  altrui.  »  Poi  entrare  in  ogni  ragionamento  tanto  animati,  »  e  tanto  a  bandiera  spiegata  da  far  credere  che  quello  che  si  dice  abbia  proprio  la  radice  nel-  »  rintelletto,  e  sia  studio  di  tutta  la  sua  vita.'  »  Qualche  picchiata  agli  autori  può  ancora  giovare,  M  Verbigrazia ,  se  un  dice  :  Come  vi  piace  l'opera'  '  »  del  tale     Non  ho  avuto  pazienza  di  leggerla.   Dante .J*  È  rancido.  Petrarca?  Troppo  lavorato;>  »  «  poi  malgrado  gli  so,  perchè  ha  fatti  tanti  Pe-  »  trarchisti  che  sono  una  noia.  L'Ariosto?  Divino;  »  ma  molte  volte    nel  basso  che  m'uccide.  Il  »  Tasso?  Semper  corda  oberrat  eadem.  Insomma  »  eirè  come  dice  Leopardi:     a  Vuoi  tu  parere  un'  arca  di'  scienza  ?   Biasima  sempre ,  e  vedrai  la  brigata  »  Starti  d' intorno  con  gran  riverenza.  »   »  Un  grand'uomo ,  un  grand'uomo  è  costui ,  dirà  la  brigata,  che  conosce  dove  sono  difettivi  gli  »  autori.  Proviamolo.  Si  ragiona  di  questo  mondo  »  e  dell'altro.  Su  due  piedi  l'uomo  ha  da  saper  »  rispondere  tanto  del  corso  de' pianeti,  quanto sentenziare  deiinitivamente  delio  arricciare  ca-  »  pelli  ;  e  s'egli  ha  grande  animo ,  sempre  termi*  »  nera  col  dire  :  In  un  mio  Trattato  spero  di  far    vedere  al  mondo  eh'  è  goffo.  Le  signorie  loro  »  tra  poco  vedranno  l'opinione  ch'io  tengo  sopra  »  ciò  in  un  libro  che  quasi  ho  terminato:  per  modo  »  che  empiendo  il  capo  de' circostanti  di  sentenze,  »  di  libri  e  di  simili  abbondanze  letterarie,  egli  è  »  impossibile  che  quando  prende  licenza  dalla  com-  »  pagnia  non  si  bisbigli  :  Oh  che  uomo  !  Oh  che  »  profondo  sapere  !  Costui  è  una  libreria  che  cam-  »  mina.  Una  stamperia  che  tira  il  fiato.  »   Ma  se  ti  è  permesso  di  ridere  delle  stoltezze  degli  uomini,  come  gli  altri  ridono  delle  tue  ,  la  pulitezza  vuole  che  il  tuo  sorriso  al  loro  guardo  s'asconda,  e  che,  d'ogni  malizia  spoglio,  non  sia  diverso  dal  sentimento  che  eccitano  in  te  due  puU.  Cini  che  vengono  a  contesa.   /   ,  giuochi  di  società.   Classificazione  dé*giuochi  e  vantaggi.   Da  un  lato  non  è  sempre  possibile  nelle  lunghe  sere  iemali  alimentare LA CONVERSAZIONE con  soggetti nuovi  e  interessanti;  dall'altro  il  discorso  pende naturalmente alla  satira. Ora  è  meglio  giocare  che  annoiarsi ,  è  meglio  giocare  che  maledire  «  purché  regola  si  serbi  e  misura. Le  jeu  fùt  de  tout  temps  permis  p9ur  s'àmuser  ;  Oh  ne  peut  pas  t^mjours  travailler^  prier ,  lire  ;  //  vaut,  ìnieux  s'óccuper  à  jouer  qiià  médire.   1  giaoehi  poksoAo  esheré  indotti  a  cpiattro-elattf:   La  1.*  esercita  le  forze  corporee  (per  es. ,  il  «orso,  la  lotta,  il  pigiato  eec^«.  )•   La  2.^  esercita  le  forze  intellettuali  (  per  es.  gli  teaochif  vari!  giuochi  colle  carte;  eec}«  ^   La  S.*  lascia  Inerti  le  fonie  corporee  e  intrilel»  tuali  (per  es.  i  dadi  e  tutti  i  giuochi  d'azzardo)^   La  .  4**  esercita  coDtemporaoeaoieDte  le  forze  fi»  siche  e  tntellettualf  in  diversi  gradi  ,-  e  In  parte  anco  dipende  dall'azzardo  (  per  es.  il  giuoco  della  palla  «  cavallo^  del  pallMe.eo'piedi  ecc.).  I*«r?{^  volanti  divertono  nel  verno  tutte  le  corti  d'oriente:  vi  si  appendono  de'  fuochi  che  seml^rano  astri  in  mezeo  al  cielo.  Quello  del    di  Stam^  sèmpre  in  aria  ciascuna  notte ,  e  i  mandarini  ne  tengono  alternatìvamente  il  cordone.  In  Itàlia  querto  diiier^  timento  è  rimasto  ai  ragazzi  ne'giorni  festivi  d'e-  state e  nelle  ore  pomeridiane,  e  unisce  il  piacere  deHa  vista  airesercizio  delle  membra  (t).   *  L' opinione  comune  vuole  (  ed  io  l'aveva  se-  gnita  Bell0  antecedenti  edizioni  di  questo  scritto  )  che  Fuso  delle  carte  da  giuoco  fosse  ignoto  pria  del  XV  secolo ,  e  che  ne  sia  stato  inventore  Già*  cornino  Crtn^nneur,  pittore  di  Parigi,  verso  la  fine  dei  secolo  XIV.  Pare  che  non  si  possa  dubitare  della    (!)  I  cervl-volanU  meritavano  una  menidone  pnrtlcoIw?c ,  |H9cchè  la  loro  storia  è  unita  a  quatta  deU'  el^tlrieitè.    falsità  di  questa  opinione  allorché  si  legge  il  manoscritto italiano  del  1295,  citato  dal  Tiraboschi  e  dal  Dizionario  della  Crusca,  nel  quale  si  parla  del  giuoco  delle  carte,  come  già  largamente  diffuso  in  quel-  Tepoca.  Forse  ella  è  questa  un'invenzione  asiatica  come  il  giuoco  degli  scacchi.  Che  che  però  sia  della  sua  origine,  egli  è  certo  che  le  carte,  ugualmente  che  altri  piaceri  innocenti  ,  censurate  caldamente  da'  predicatori ,  proscrìtte  con  pene  rigorose  dai  governi,  resistettero  a  tanti  nemici  potenti  congiurati contro  di  esse.  Dopo  che  l'esperienza  e  i  progressi dell'economia  politica  hanno  insegnato  ai  governi  a  trarre  un  partito  flscale  da  ciò  che  ave-  vano inutilmente  proibito,  le  carte  da  giuoco  go-  dono, per  così  dire,  d'un  esistenza  legale,  impin-  guano il  pubblico  tesoro,  occupano  alcuni  fabbricatori,  e  il  piacere  deglr  uni  diviene  sorgente  di  lavoro  per  gli  altri.  Le  carte  formano  parte  de'  divertimenti  delle  quattro  parti  del  mondo. Le  prime  carte  differivano  dalle  attuali  nell'ap-  parenza e  nel  prezzo  ;  esse  erano  dorate,  e  le  loro  figure  dipinte  e  alluminate,  sicché  la  fabbricazione  richiedeva  talento e lavoro  particolare;  quindi  ne  era  alto  il  prezzo,  in  conseguenza  raro  Tuso. L'invenzione  delle  carte  introdusse  de' cambia-  menti ne'modi  di  divertirsi.  I  differenti  giuochi  a'  quali  esse  aprirono  il  campo,  costarono  più  tempo  che  dertaro  ;  quindi  anche  nel  loro  abuso  furono  meno  fatali  de'  dadi.   In  generale  i  giuochi  d'industria ,  ì  quali  appartengono alla  seconda  classe,  possono  essere  utile  e  innocente  esercizio  allo  spirito  di  combinazione    ed  io  dirò  francamente  alle  madri:  Se  il  vostro  ligliuoio  è  stupido  i  inspirategli  qualche  gusto  pe^  fuochi  d'industria;  k  vanità  punta  ed  aaiouAa  ^Ue  vìaende  delle  pmlile  a  deHe  Tioctto  risyeglìà  Tattenzione  e    qualche  iittività  allo  spirito.  -  Aggiungete  che  una  persom  ohe  UM  sa  gioem^   costringe  altre  due  o  tre  a  rimanere  oziose  come  eis^  in  una  coaversazione.  r  o:  Additando  i  iWDtaggi  det  giooéo  tmè  paioob  al  bisogno  d'intrattenersi,  non  intendo  di  vantarne  la  passioiie^  «amo  ehi  addita  i  pragl4el  vino,  io-  lande  di  gkistifioare  rubbriaebeeza..  :  vi  .v>iJE  che  dite  dei  degli  scacchi?   «  Quello  earia  è  mutile  JiilfatteDHMBta  ai  kh   »  gegnoso  (risponde  il  Castiglione);  ma  parmfebe  »  un  sol  difetto  vi  si  trovi  ;  e  questo  è  che  si  può  »  saperaé^  troppo,  di  modo  che  a  cui  vuol  ^ssaere  »  eccellente  nel  giuoco  degli  scacchi,  credo  bisogni  »  consumarvi  molto  tempo,  e  mettervi  tanto  studio  9  quanto  ii^  vatésse^iiiiparar  qoaiehe  wbil  aefeaza,  »  o  far  qual  si  voglia  altra  cosa  ben  d'importauiia  ;  »  e  pu;  ìd  utolme^  etn  tanta  letica,  non  w  altep  »  che  un  giuoco.  GU^^fOiiiAi^gi^o^i  qtiai  eh' essi  siwa^  purché  noi!  eseatiè 'dal  liaMi  .  della  deeema^  s$ao  imta  pià  pregiabiUy  quca^o  maggiore  esercizio  offrono  ^iifoftj%roei;iq»ipHfi^^  alU/0rze^is»tellet'  tuali;  quindi  tra  tutti  i  giuochi  t  meno  pregiabiii  e  i  più^daiinoat  aooo  i  giuochi  d'azzardo.:  ^   'Regote  di  civiltà  nel giuoco.   iVoti  mQSif4Ue  mal  umore  se  vi.  toccano  cat'  ièbe  coorte  o  se  perdete  ;  giacebè ,  altvimenli  fa-  cendo, dareste  a  divedere  che  la  vostra  tranquilK può  essere  turbata  da  un'inezia,  e  cte  apprezzate  WfmhiiaMnlle  una  pieeola  niQneta«  -  .  If    Nm  siate  troppo  fento  nel  giocare,  sia  per  non  dar  prova  d'inerzia  intetlettpale,  sia  per  non   Se  il  vostra  compagno  commette  degli  ^r-  rorif  ó&rreggetelo  €on  gwbo^  iberna  fare  schia-  iNMS^  6  dar  wgM  4t  troppo  dispidoere  R  che  violerebbe  la  prima  regola;  d' altra  parte  dovete  fiewdarvi  di  ^fuiatli  %ìt»  eonunetlete      steasò. Se  giocate  con  persone  schizzinose,  difen-  deté  il  vostro  diritto  seaza  riscaldarvi  e  soprattutto  «iiM  paiéfo  «iSniiiKe  ;  #^  Ae^po  é'a?^  sposto  }e  vpstre  ragiooi)  cedete  con  beila  maniera. Io  giòco  per  diletto  e  per  conforto;  .  »     chi  vuol  far  quistion vada  aila^guerr^  E  giuochi  ad  ammazzare  o  ad  essèr  morto. Non  moxtrMe  ecee$sÌoa  é^ili^rwsa  fpumdo  vincete  ,    percbò  Waii^prez»  maggiore  dell  impmtattca  éeila  Msa  t  dtnot»  picooiMza  di  apicito sì  perchè  la  vostra  allegrezza  produce  nel  perdente  im  (dispiacere  più  sensibiie  d^a  perdita,. ed  è  ri-  guardato cornai  m  prìmo''gmb  d'iMuttOk  Infetti  nissuno  ama  di  perd^e  a  nissun  giuoco,  non  tanto  per  h^resse  guanto  «par  amair  propria  ;  giaacbè  dalla  perdita  risultane  idee  umiliamli  eeonlrarie  aii/opinione  abituale  die ci3scuno  arasi  formata  in  mente  della  stia  destrazza  e  della  sua  fortuna.  Vod*  taire,  benché  uomo  di  spirito,  o  perchè  uomo  di  .  troppo  spirito,  non  poteva  tollerare  il  padre  Adam,  quando  guasti  lo  vinceta  agli  scaccili    al  tò*  ie;lìardo.  Un  principe  assiro  uccise  il  Aglio  di  ^>o-    Jbyas  alla  i:accia,  perebè  quel  giovine  era  riuscito  a  ferire  un  orso  ed  pn  (ione,  contro  tsni  il  pnriiicipe  aveva  slanciate  le  sue  freccie  inutilmente. Un  uomo  probo  non  si  permette  la  minima  sùperchieria  nel  giuoco  ;  egli  vuole  poter  dire»  io  non  ho  fraudato  giammai,  senza  che  la  coscienza  Io  smenta  :  egli  temè  che  V  abitudioe  d' ingannare  neHe  cose  piccole  diminuisca  la  sua  delicatezza  nelle  grandi. Ogni  frode  dovrebbe  essere  punita- còlla  perdita  una ,  due  o  tre  partite ,  secondo  la  sua  impor*  tanza ,  ed  a  giudico  inappellabile  d^gli  astanti. La  somma  giocala  deve  essere  tenuissìiha  e  sempre  inferiore  alle  finanze  del  men  ricco  tra  i  giuocatori  ;  altrimenti  alcuni  non  giocheranno  per  non  resbré  esposti  a  gravi  perditè ,  altri  gio-  cheranno con  grave  loro  daqoo  per  non  comparire  spilorci:  Tono  e  l'altro  caso  annuUa  il  piacere  delibi  CONVERSAZIONE e  lo  deprava.  Il  prodotto  delle  vincite  debb' essere  m-  pSeguito  4Z  vasutaggio  tornirne  ;  QUESTA REGOLA dimt-  i)uisce  il  dispiacere  delle  perdite^  e  neutralizza  l'a-  vidi del  guadagno. Il  tempo  destinato  al  giuoco  non  deve  su-  perare i  due  terzi  del  tempo  consecFato  alla  cw^  ireflsasione  i  e  questa  non  deve  succedere  a  ^e»e  'de' doveri  e  degli  affari  di  maggiore  importanza.  .      Jiton  ai  deve  costringere  con  importuniià  sèsamo  a  giocasi ,  come  non  ti  deve  èoatriogere  . jaissuno  a  bere.  Non  si  devono  accoppiare  mi  friwM  >er*  sos^ie  nemiche  o  reciprocamente  odiose.  Egli  è  quf$ta  un  probienia  teìvoita  dilGcile  per  la  padrora iiratO  TÉMÙ   di  casa,  e  a  scioglierlo  beae  ci  vuole  occhio  Qao  e  pratica  di  aioDdo.   .  «  Lieto  così  tra  ramichevol  turbai  »  L'  ore  dividi  delle  amene  sere,  )*  E  n'abbiao  parte  gli  eruditi  detti,  «  £  parte  ancora  al  genial  oe  dona  »  Breve  «ommercio  di  piacevol  gioco,  »  Cui  mutua  gioia  e  scarsa  speme  avvivi,  •>  Ma  sete  d'oro  non  corrompa,  o  il  renda  '  »  Torbido  e  taciturno,  e  tal  che  dopo  »  Al  vìnto  Insieme  e  al  vincitore  incresca. DOVERI NELLA CONVERSAZIONE. ATTENZIONE.  L’attenzione  ne' crocchi  sociali  si  divide  in  doe  rami  distintisdmi*  Il  prim^  coDuprenda  quatf  a^ttnsa  sansibiiilà  che  immagina  i  bisogni  degl’astanti ,  li  previene  od  asseconda;   Il  secondo  oom|ltettde  le  affetftudini  «steHori  di-  mostranti che  Taitrui  discorso  occupa  interamente  il  nostro  anunob*   L  Supponiamo  una  signora,  che,  animata  dal-,  raoeenaata  sensibilità  dirige  ufia  CONVERSAZIONE,  0d  «serviaoMMie  ^v%ibM^  La  ptontezza  era  mii  ella  risponde  alle  dimande,  vi  fa  supporre  che  la  sua  attenzione  sia  tutta  ooeupata  nelle  risposte  ;  V ingannate;  ella  si  diiFÌd6, si  moltiplica  ,  ed  è  presente  a  tutti  i  pensieri  degli  astanti  ;  non  vi   S&7   sfogge  uno  sguardo  eh' ella  noi  vegga;  non  {or-  inate- tto  degiderk)  ch'elici  non  conosca}  noa  pfo^  ferite  una  pàroia  eh'  ella  non  ascolti  ;  non  v'  ha  individuo  nella  conversazioae  eh'  ella  dimentichi  iQ&tti  ella  vede    Ja  un  angola  ehi  wa  paria  per  timidezza,  6  gh  dirige  con  sorriso  di  confidenza  una  dimanda. Ella  s'accofge^  che  U  discorso  d  ;qualcuQó  eomiaeiab  ad annoiar  la brigala,  e  gli  .  cambia  cofx  bel.  garbo  il  soggetto tra  le  mani.  Il  vosl^  ^vvtirsacio  vi  stringe»eoa  afgomenti.iQeal»Dtì  a  segno  che  siete  vicino  succumbere;  ella  viene  in  ip(ra  soccorro,  con  una  celia.  . Vi  jsf uggì  di  bocca  dna  parola  a  cui  sh    sinistro  senso,?  ella  spiega  la  vostra  intenzione  e  la  presenta  in  beir  aspetto.  Cadeste  per  inavvertenza  iiv  uno  sbaglio  che  può  divenirvi  nocive  ?  ella  vi  trae  d'imbarazzo  colla  sua  presenza  di  spirito  Uh  Voi  non  ardite  leggere  una  iatteira  che  vi  viene  pre^eotida/netta  ewiversaziaiie  ;  ella  dimanda  per.  voi. il  permesso  agli  astanti,  pro-  ^testando  che  ne  conosce  Timportan^a.  Voi  vorreste  .partire  e  non  osate  ;  elja  vi  &  rimprovero  che  4ih   1  'Ferdinando  VI  re  di  Spagna,  benché  di  carattere  buono  jed  amano,  era  alquanto  severo  contro-  quelli  che  facevano  uso  di  tabacco  proy[>ito.  -  tJn  gìomò  in  sua  presenza  un  grande  di  Spagna  trasse  di  tasca  una  scatola  piena  della  polve  proscritta.  Il  re  slanciò  sopra  di  lui  uno  sguardo  mi-  naccioso. L' ambasciatore  di  Francia  (  M.r  di  Duras  ) ,  ac-  cortosi della  faccenda,  s' avvicinò  alio  Spaludo  e  gli  disse:  Ohi  ecco  la  ndaia|iaocbierache  V.E.,  per  prenderai  giuoco  di  me,  mi  aveva  tolta.  Questo  felice  espediente  trasse  d^ impaccio il  reo  6  disarmò  il  monarca.  (NB.  I  membri  del  corpo  diplomatico  non  erano  soggelU  alla  legge  della  proibizione  ).   menrichiate  i  vostri  affari  pe'vostri  amici,  e  v'or-  dina di  partire  sotto  pena  della  sua  disgrazia.  Vinse  ella ,  è  vero,  al  giuoco,  ma  se  la  destrezza  del  suo  compagno  non  avesse  corretto  i  suoi  er-  rori, sarebbe  rimasta  succumbente.  Quest'oggi  ella  è  libera  dalla  sua  emicrania  e  ne  furono  medicina  i  bei  motti  della  scorsa  sera.  Osservate  con  quale  compiacenza  arresta  di  quando  in  quando  il  suo  .  sguardo  sopra  uu  astante,  e  pare  che  la  sua  fisonomia  s'animi  e  s'abbellisca  :  ne  volete  conoscere  il  motivo?  Questi  le  presentò  l'occasione  d'essere  utile  ad  un  infelice.  Senza  pretendere  dominio  nella  conversazione,  sa  dirigerla  con  destrezza ,  e  quasi  direi  fa  comparire  sul  palco  i  personaggi ,  restando  essa  tra  le  scene.  Ella  sa  far  valere  cia-  scuno senz'aria  di  protezione,  perchè  sa  distribuire  le  parti  secondo  V  abilità,  il  genio  e  i  talenti  di  ciascuno.  Voi  avete  fatta  una  bella  azione,  e  non  ne  parlate  per  modestia;  credete  voi  ch'ella  non  la  conosca  ?  che  l'abbia  dimenticata?  Aspettate  che  la  conversazione  sia  piena,  ed  ella  verrà,  per  così  dire,  a  prendervi  per  la  mano  e  vi  presenterà  agli  sguardi  di  tutti  in  mezzo  ai  raggi  della  vostra  gloria. Parecchi  scrittori  che  frequentarono  i  bordelli  ,  hanno  fatto  la  satira  del  bel  sesso  :  essi  avevano    Nel  testo  ho  abbozzato  con  lievi  tinte  il  carattere  d'una  signora,  la  cui  amara  perdita  lasciò  profonda  sensazione  nel-  r  animo  di  quelli  che  ne  ammirarono  le  virù  :  parlo  della  si-  gnora Marianna  Morigi  Réina.    ragione  :  il  primo  dovere  d' un  viaggiatore  si  è  d' essere  esatto.  A. chi  ha  conosciuta  deile  dooae  che  il  flore  delia  gentilezza  uDivana  aHe  fià- amabili virtù,  iocumbe  l'obbligo  d'esattew  eguale.   IL  Mostrare  che  degli  altrui  discorsi  nóu  f«t»  dete  una  parola,  e  che  le  affezioni  risentite  che  il  parlante  tende  ad  eccitare,  è  dovere  si  evidente,  che.  d' ulteriori  schiarimenti  non  abbisogna  dopo  quanto  è  stato  detto  nel  libro  primo.  Se  npn  mostra  che  il  turbi  o  che  il  conforti  Ciò  che  sente  chi  ascolta ,  non  dirai  '   f  O  ch'egli  è  sordo  o  che  poco  gt'  importi?  Con  somma  attenzìon  dunque  dovrai  Ascoltar  ehi  proponga  o  chi  risponda,  ,  n  Se  avrai  iuteìrrogato  o  se  il  sarai*  »  £.se  avversa  al  tuo  genio  o  pur  seconda  Sarà' la  eosa  iM^t  dèi  mei  visito. Mostrare  impressione  aspra  o  glo<M)ndd. Conviene  assistere  ai  discorso  di  chi  parla  come  si  assiste  In  teatro  ad  una  seeua  nuova  ;   n  E  però  sii  disposto  ad  ascoltarlo  »  Come  di  tutto  ignorante  tu  fossi ,   »  E  n^suoi  vari!  sensi  a  seguitarlo.  È  quindi  grave  inurbanità,  allón^è  qualcuno  parla,  trastullarsi  ooHentaglio,  col  cane,  coi  guanti,  colla  td^oduera,  eoi  cappello,  ovvero  Volgere  qua  ^.    il  capo,  e  far  gesti  con  questo  e  sorridere  a  qucHo ,  ioBomma  mostrare  un'  aria  di  volto  che ,  alla  sensazione  comune  eccitata  dai  dkeeni.  del  pariante  non  eorri^poada.  In  forza  di  queste  distrazioni,  quando  il  discorsa  è  innoltrato  e  diviene  interessante,  siamo  costrettJ  ^  a  confessare  che  ce  ne  sfuggì  il  filo,  e  con  altrui  .  noia  preghiamo  chi  parla  a  rannodarlo  nella  nostra  mente. Egle  distratta  intanto Torna,  disse,  a  ridir,  ch'io  nulla  intesi. L'altrui  distrazione,  oltre  d'essere  un  affronto  .  a  chi  parla,  giunge  a  turbare  le  di  lui  idee ,  mentre  all'opposto  l'altrui  attenzione  le  raccoglie.   '  «  E  se  ascoltando  astratto  o  per  stanchezza  «  Volgi  l'occhio  ,  si  ferma  chi  favella  ;  »  Ma  guardalo,  e  il  discorso  raccapezza. La  distrazione  poi  è  dannosa  a  noi  stessi  in  tre  modi  nella  CONVERSAZIONE  A  ,<vr  riv  i/,   1'.  Ci  fa  ripetei^e  le  stesse  dbnande  ^  ^^^prova  labilità  di  memoria,   Una  principessa  volendo  dire  qualche  cosa  graziosa ad  una  giovine  dama,  le  dimandò  quanti  figli  aveva. ‘Tre,’ rispose  la  dama.  Un  quarto  d'ora  dopo ,  la  principessa,  la  cui  attenzione  era  straniera a  questo  trattenimento,  dimanda DI NUOVO  alla  dama  quanti  figli  aveva.    “Siccome non ho partorito dopo la prima dimanda che aveste la bontà di farmi,” replica la dama , “così i miei figli restano tuttora tre.” Ci fa commettere sbagli e contrassensi che ci rendono ridicoli. Un  negoziante  cui  fu  esibito  da  sottoscrivere   l'estratto  battesimale  d'uno  de'suoi  figliuoli,  scrive  :  Pietro  ....  6  compagni.  Egli  non  s'accorse  della sua  stoltezza  se  non  se  dopo  la  risata  generale  che  eccita.  Ci  fa  si^elare  i  sentimenti  del  nostro  animo  contro  nostra  voglia.  . Una  dama  alla  presenza  di  suo  marito  parla  della  destrezza, di  cui  si  era  servito  un  galante  per  introdursi  nella  casa  d'una  signora  ch'egli  ama,  in  assenza  di  suo  marito.  Ma  nel  mentre,  dice  ella,  se  la  intendeno  tra  di  loro,  eccoti  il  marito  che  batte  alla  porta. Ora  immaginatevi l’imbarazzo in  cui allora io mi  trovai. La verità  sfuggita alla moglie pose il  marito in altro imbarazzo maggiore. Sogliono  essere  causa  di  distrazione. La  noia  prodotta  da  discorso  poco  interessante o  già  notoy  e  il  poco  concetto  che  si  ha  di  chi  parla. Quindi  dell'altrui  distrazione,  siamo  non di  rado cagione  noi  stessi. L’abituale  irriflessione  che  lascia  errare  sbrigliatamente  la  fantasia  senza  riguardo  alla  realtà  delle  cose  da  cui  siamo  circondati. La  voglia  di  rispondere  per  vanità  od  altr,  simile  sentimento.  Allorché  qualcuno  parla,  alcuni  concentrano  il  pensiero  sopra  ciò  che  devono  rispondere. Tutto  occupati  nella  risposta,  non  resta  loro  alcun  grado  d'attenzione  per  ciò  che  ascoltano. Temendo  che  sfugga  loro  l'idea  che  vogliono  esporvì ,  il  loro  spirito  s’occupa  a  conservarla,  e  ad  impedire  che  altre  al  di  lei  posto  sottentrino.  L'astratto  è  una  testa  debole  che si lascia  predominare dalle idee che gli vanno per la fantasia , o un  uomo  vano  che  si  finge  occupato  in  grandi  pensieri. In  atto  Di  pensator  profondo,  altero  sembra   Quasi  seder  della  ragion  sul  trono ,   E  il  semi-chiuso  ciglio  abbassa  appena  .ijfilt-  Sul  non  pensante  vegetabil  volgo. Pretendere  di  mostrarsi  filosofi  mostrandosi  stratti  e  sgarbati,  è  pretendere  di  mostrar  ricchezze  con  un  tabarro  rattoppato.  Chi  alla coltura delle scienze  accoppia  gentil  costume,    segno di  forza  d'animo  come  due. Chi  alla  coltura  delle  scienze  rozzo  costume  unisce,  dimostra  forza  d'animo  come  uno:  poiché  se  la  rozzezza  è  naturale,  la  gentilezza  è  figlia  dell'educazione;  dunque,  rigorosamente  parlando,  in  vece  d'innalzarsi,  l'astratto  si  degrada,  giacché  la  sua  condotta  prova  o  può  provare ch'egli  basta  a  coltivare  le  scienze, non  basta  a  coltivare  le  scienze  e    stesso.  Si  possono  dunque coltivare  le  scienze  senza  essere  villano. Le scienze vogliono che dalla  solitudine passiamo alla società,  più amabili,  perchè vogliono de' seguaci^'  non  degli  stupidi  ammiratori  o  de' nemici. È  quasi  straniera  sulla  fronte  dell'  uomo  buono  la  severità,  mentre  non  di  rado  comparisce  sul  suo  labbro  un  dignitoso  e  piacevole  sorriso,  f.^^   L'uomo  buono  non  s'offende  d'uno  sgarbo,  non  fa  rumore  per  un'altrui  svista  ;  dissimula  le  mancanze d'ossequio  e  di  rispetto  che  a  prava  inten-  '  zione  non  si  possono  attribuire.   Non  isdegna  d'occuparsi  di  cose  frivole,  se  piacevoli agli  altri:  e  nelle  partite  di  piacere  più  l'altrui genio  consulta  che  il  proprio.    iìlLìmaii   Di  contrasti  ignara. Condiscendenza  che  alle  propri  voglie  Cede  coàì,  che  delle  altrui  s'indonna.»,  ^   liwiisilegoa  di  prestare  orecchio  agli  imbecilli  che  non  gli  dicono  BuUa,  e  Ji  toUwa,  lofitaoissiuKi   4   «  Gli  altrui  detti  e  qualche  »  Sbaglio  sfuggito  e  naturai  difetto   AiranouDcfo  d' un  vizio  egli  inc^inà  a  porlo  in  ,  dubbio  ;  e  se  il  vizio  è  certo,  ricorda  il  pentimento  «^he  potrà  cancellarlo.  Quindi  egli  prende  spesso  ta-  liKesa  degli  assenti,  e  conchiude,  quando  può,  Hi  modo  analogo  a  quello  che  usò  Boiingroke^  ai-  Jorchè  intése  a  laccfriiré  la  riputsbsions  éi  Maftou-  ,  Tough  :  Egli  ayeva  .tante  virtù,  che  ho  dimenticato  I  suo»  mi.    t  .Egli  scusa  gli  altrui  difetti  anche  a  spese  della   P.erità  allorché  non  ne  viene  danno  ad  altri  ^1).    (I)  IMusladin  Saadì  nel  suo  Mosarium  poUticwm  riferisce  «che  un  cèrto  re  condannò  a  morte  naa  de*  tuoi  sehiavi  ,  e  ^lie  quesU}  non  vedendk»  speranza  ^  grazia,  ^ede  sfogo  al  .  suo  dolore  con  nalèdieloini  e  ìmpreeaslofxl  d'ogni  genere  'contro  il  re.  Questi  non  intendendo  ciò  che  diceva  lo  schiavo,  \  ne  chiese  la  spiegazione  ad  uno  de'  suoi  cortigiani  :  il  corti-   .  ji^iono ,  il  quale,  per  rara  sorte  aveva  il  cuor  buonore  desi^   derava  salvare  la  vita  al  colpevolé^  riiposè:  fflgilore,  questo  povero  diavolo  dfeè,  che  U  parafo  srta  preparato  perqueUi   (  c:{]c  moderano  la  loro  collpra ,  e  che  perdonano  i  difetti  \  ed ;  ,   Egli  è il  primo  a  sottoscriversi  ad  un  progetto  di  beDeficeneà  ;  non  è  loataiio  dall'  imj^rtunare  per  ottenere un  beneficio  a  vantaggio  di  'qoalchè   bisognoso.  ; Egli  ha  la  delicatezfsa  dare  ad  un  brae&iio  l  apparenza  d\un  obbligo ,  e  conta  pel  massinno  ptqioere  il  piacer  di  beD6fic9re  (1).  È  inotile  rag-    iH  quésto  tfodo  egli  Implora  la  tostrà  d^iDenza.  AUora  ir  '    re  perdond  éló  woìàmo,  e  gU  aiscordà  dinuovi»  A  sua  gmìi.   Cn  altro  cortigiano  iniquo  per  carattere ,  facendo  rlmpro'  veri  al  primo,  gli  disse  che  non  cpnveniva  ad  un  uomo  del   ,8U0  «Ugo  il  mentire  alla  presenza:  del  re;  quindi  rivoltosi  al  ,  principe ,  te  vi  svelerò  la  verità ,  gli  disse  :  i^ppiale  che  lo  «eMavo  fak  proferito  gouIbo  di  véf  1^  pUi;  «BecraUMi/in^  "  rioni,  e  questo  signore  vi  vende  una  merizegna.    M  re,  offeso  da  questa  graluila  e  inopportuna  malvagìtìu           può  ben  essere^  replicò;  Kta  la  menzlogna  che  voi  gU  r  ^cimbroverate,      eliè  la  vostra  ^^ìk  è  pregevole  ;  giac-    cbè  con  questo  mé^  egli  procacciò  dfc>a)vare  la  vitàad  «  un  uomo ,  mèùtre  voi  tentale  di  togliergliela  :  ignorate  vo^  »  questa  MASSIMA?  La  menzogna  die  frutta  un  bene,  vale  »  più  della  verità  che  produce  un  danno. Turenne  avendo  veduto  nella  sua  armala  un  olBciale  imesto  ma  povero,  fornito. di  cattivo  cavallo,  lo  invitta  pranzo ,  e  dopo  pranzo  gii  disse  in  disparte  con  speciale  bontà  d'animo:  io  devo  farvi  una  preghiera  che  forse  voi  troverete  un  poco  ardila  ;  ma  spero  che  non  vorrete  rica-  li lìtillà  al-  vostro  generale,  lo  sono  vecchio  ed  anemie  ma-  laticcio }  i  cavalli  Uroppo  vivaci  mi  ca^^ianano  disagio  e  pena;  voi  ne  avete'  uno  sol  quale  starei  còmodissimo.  Se  non  te-  messi di  domandarvi  un  sacrifizio  troppo  grande ,  vi  preghe-  rei di  cedermelo.    L'  officiale  non  rispose  che  con  profonda   .  riverenza,  andò  ^  pifendero  il  suo  .cavallo  e  lo  condusse  nella  «cudfHriA  di  Turenne.  ^  Questo  generali^  gii  spedì  il  giorno  ap-  presso uno  de*  più  belli  e  migliori  cavalli  dell*  acq^ta.  gfO^re  ch'egei  si  astiene  dalle  commi  ^UHaipai  a  iBer  di  labbro^  no»  aeeompagnaté  èA  desiéeria   d'eseguire^  e  che  si  debbono  chiamai'e  r   «  YeiMi  iógafinì  in  mmzognere  offerte,  r  -   fissare  sei^ro  co'  suoi  simili  è  dtmenticare  di   quante  qualità  siamo  sprovvisti ,  da  quanti  difetti  funifflio  lur^ervati  dai  solo  azzardo,  quanti  oggetti,  qpante  circostanze  sulle  debolezze  degli  uomini  influiscano. Ma  per  e^eré  buono  non  siate  imprudente  }  e  ricordatevi  che  la  bontà  inclina  naturalmente  a  giudicare gli  uomini  no  quali  som  ma  quali  dovrebbero  essere;  la  quale  illusione  se  riesce.pia^  cevole,  perchè  ci  libera  dalle  spine  della  difliden^a,  spesso  di  molti,  e  gravi  sbagli  è  fonte.   §  8.  Modestia^.   Per  Qiodéscià  inteiAlesi  quella,  virtù,  die  si  a-  stiene  dal  prevalersi  de'  proprii  talenti  e  della  prò*  pria  abilità  In  modo  spiacevole  a^  j^uèlli  con  cui  viviamo.   Ella  è  veramente  una  virtù  ^  gi^hè  riesce  a  reprimere  la  nittùrale  tendenza  che  spinge  ciascuno  ad  esagerare  i  proprii  pregi  e  farli  sentire  agli  altri.   ^  Io  non  credo  ch'uom  sia  sotto  la  luna,    Ch'il  suo  ingegno  cambi^^e  con  PLATONE,  »  Quantui^ue  egli  non  skppia  cosa  aìcuna.  Perche  a  ciascun  par  esser  Salomone,  ,  »  £  ui  essenza^si  giudica  da  tanto  «  Che  meriti  ogni  onor  da  le  persone.     Quindi  Timmodestia  cresce  in  ragione  dell'ign^^  .  ranza ,  o  per  dir  meglio  del  falso  sapere  ;  perciò     Digi vi,'   la  Bruyère  dice  :  //  vanaglorlosOy  misto  di  sciocco  e  di  petulante^  sta  tra  questi  due  estremi.   Un  giudizio  troppo  favorevole  di  noi  stessi  of-  fende i  nostri  simili ,  ì  quali ,  volendo  giudicare  liberamente  le  nostre  azioni ,  veggono  con  dispiacere che  si  assegni  a  se  stesso  nella  loro  opinione  un  rango  o  delle  ricompense  che  essi  non  ci  as-  segnarono.   L'uomo  modesto  somiglia  a  que' fiori  che  umili  steli  tolgono  all'altrui  vista,  e  che  solo  il  loro  pro-  fumo fa  conoscere.   La  modestia    ai  talenti,  alle  virtù,  alle  abi-  lità quell'incanto  che  il  pudore  aggiunge  alla  bel-  lezza (1).  '   «  Ippolito,  che  sài  più  in    A\  tanti    '  »  Fra  lor  che  sanno,  e  di  saper  dan  mostra,  Mentre  a  te  ignaro  de'  tuoi  proprii  vanti  -   .*   ^  Schietto  pudor  Tonesta  guancfa  inostra.  »  «  LaseianK),  dice  GOZZI,  il  commendarsi  da  se  »  medesimi  a  coloro  i  quali,  temendo  di    e  delle  y>  opere  loro  ,  tentano  di  sostenerle  coi  puntelli ,  »  come  gli  edifizi  vecchi  e  cadenti.  Non  sia  disgiunta  da  noi  giammai  queir  onorata  modestia  »  che  è  condimento  e  grazia  di  tutte  le  virtù ,  e  ^>  le  rende  più  care  e  pregiate.  Qual  baldanza,  vi    L’umiltà,  differente dalla modestia,  è  una  qualità  cha  brama  mostrarsi  agli  occtii  altrui,  perchè ,  mostrandosi ,  In  vece  d' offendere  la  loro  vanità ,  X  adesca  \  ella  suppone  per  lo  più  in  quelli  che  la  ostentano ,  un  sentimento  segreto  d'amor  proprio  od  anche  d'orgoglio  ch'ella  si  sforza  di  re-  prmiere ,  desiderando  che  le  si  sappia  grado  della  sua  vittoria.    prego,  sarebbe  la  nostra  se  volessimo  privar  le  »  genti  della  facoltà  di  dare  il  proprio  giudizio  »  sopra  di  noi  ?  Perchè  vorremo  noi  essere  niae-^  »  stri  a  tutti  coloro  i  quali  ci  ascoltano,  e  coniandare  ad  ognuno  che  a  nostro  modo  favelli  ?  E   se  per  avventura  V  intendessero  altrimenti  da  »  quello  che  andiamo  noi  vociferando  di  noi  me-  »  desimi ,  che  sarebbe  allora  ?  Le  nostre  voci  si  »  rimarrebbero  offuscate  nelP  immensa  furia  delle  »  contrarie ,  e  noi  verremmo  giudicati  senza  cervello.  Quanto  è  a  me ,  così  penso  e  tengo  per  »  fermo,  che  farà  sempre  inutile  opera  colui  il  »  quale  a  dispetto  di  mare  e  di  vento  vorrà  essere  »  d'assai  con  la  sola  forza  delle  sue  ciance.  »  r  Giusta  gli  esposti  principii ,  l'uso  ha  introdotto  nel  conversare  socievole  certi  modi  di  dire  che  ,  lungi  dal  dare  segno  di  confidenza  eccessiva  nel  nostro  giudizio,  lasciano  scorgere  dubbio  e  difll-  denzà.  Franklin  ci  dice  che  conservò  T  abitudine  di  non  impiegare  giammai  nelle  quistioni  contro-  verse le  parole  certamente,  sicuramente^  indubi-  tatamente^ od  altre  simili  che  il  dimostrassero  irremovibile nella  sua  opinione.  Io  diceva  piuttosto,  egli  soggiunge  i  fo  credo^  io  suppongOy  a  me  pare  che  la  cosa  sia  così,  per  tate  a  tale  ragione:  ov-  vero la  cosa  è  così,  se  non  m'inganno  (l)'.      {\)  Prima  di  Franklin,  aveva  detto  Monsignor  Della  Casa  :  «  Bisogna  che  tu  ti  avvezzi  ad  usare  le  parole  gentili  e  rao*  »  deste  ,  e  dolci  sì ,  che  ninno  amaro  sapore  abbiano*  e  in-  »  nanzi  dirai  :  Io  non  seppi  dire,  che  Voi  non  m' intendete ,    e  Pensiamo  un  poco,  se  così  è,  come  noi  diciamo;  pint:  »  tosto  che  dire:  Voi  errate,  o  E' non  vero,  o  Voi  non  la Poiché  gli  scopi  della  conversazione  sono  d'i-  Vr^struirsi  o  d'istruire  gli  altri,  di  piacere  o  di  per-  »  siiadere,  è  cosa  desiderabile  che  gli  uomini  in--  »  telligenti  e  ben  intenzionati  non  diminuiscano  n^vjl  potere  che  hanno  d'essere  utili,  affettando  »  d'esprimersi  in  modo  positivo'^  presuntuoso  che  »  vi|i9n  lascia  di  spiacere  a  quelli  che  ascoltano,, e  »  non  è  proprio  che  ad  eccitare  delle  opposizioni'  »  e  prevenire  gli  effetti  pe' quali  fu  concesso  al-   . uomo  Jl.s dono  della  favella*/ ,  «tr  .   .  r  «  Se  volete  istruire,  ricordatevi  che  un  tono  af-  ^, fejrmativo ^fi-  dogmatico,  proponendo  la  vostra  -Ili  sapete  ;  perciocché  cortese  é  amabile  usanza  è  lo  Incolpare   M  altrui,  eziandio  in  quello  che    intendi  d'incolpaclo;^  anzi<^   »  si  dee  far  comune  Terrore  proprio  dell' amico, prenderne prima una  parte  per sè,  e  poi  biasimarlo  e  ripren-   i>  derlo. Noi  errammo  la  via  :  e  Noi  non  ci .  ricordammo   À  ieri  di  così  fare*  ^ome  che  lo  smemorato  sia  pur  colui   A  solo  e  non  tu  :  e  quello  che  Restatone  disse  ai  suoi  com-   »  pagni  non  istette  bene:  «  Foij  se  le  vostre  parole  moìi  men'   M  lono  n  ;  perché  non  si  deve  recare  ili  dubbio  la  fede  al-   »>  tmi:  anzi,  se  alcuno  U  promise  alcuna  cosa/e  non  tela   »  attende,  non  istà  bene  che  tu  dica:  Voi  mi  mancaste  della   •)  vostra  fede  ;  salvo  se  tu  non  fossi  costretto  da  alcuna  necessiti ,  p«r  salvezza  del  tuo  onore ,  a  così  dire  :  ma  se   n  egli  ti  avrà  ingannato,  dirai  :  Voi  non  vi  ricordaste  di  così  fare  :  e  se  egli  non  se  ne  ricordò,  dirai  piuttosto  :  Voi  non   »  poteste  ;  o  Non  vi  ritornò  a  mente  ;  che  Voi  dimenUcastc,   »  o  Voi  non  vi  curaste  d'attenermi  la  promessa:  perciocché   »  queste    fatte  parole  hanno  alcuna  puntura  e  alcun  ve-   »  neno  di  doglianza  e  di  villania  ;  sicché  coloro  che  costu-   »  mano  di  spesse  volte  dire  colali  motU ,  sono  ripulaU  per-   »  sone  aspre  e  ruvide  ;  e  cosi  é  fuggito  il  loro  consorzio   M  conie  si  fugge  di  rimescolarsi  Ira'  pruni  e  tra'  triboli.   S6ft   »  proposizione  ^  è  sempre  causa  per  cui  si  cerca  di  eontraddìpvi'^  e  p«r  non  si^  aicoltato    con  attenzione.  Da  un  altro  Iato  se,  desiderando  »  d'essere  istruito ,  e  di  profittare  delle  coignizteiii  »  «degli  altri  ^  toì  ti  esprimete  eooie  pensona  for<-  )>  temente  ostinata  nei  suo  modo  di  pensare,  gli  9  MouNAt  modesti  e  sensibiii  che  nm  amane  la  H  disputa ,  vi  lasceranno  tranquillamente  in  pos-  »  sesso  de' vostri  errori.  Seguenda  un  metodo  or-»  y>  goglioso,  raire  volt»  potete  speme,  di  piaeefs  af  »  vostri  uditori,  di  conciliarvi  la  loro  benevolenza,  »  e  di  convincer  quelli  cui  voi  eravate  vago  di  £a9  »  aggradire  i  vostri  pensieri  La  ragione  non  lia  giammai  maggiore  impero  che  quaodo  alla  si  presenta  non  come  una  legge  che  si  deve  seguire,  ma  come  un'opinione  che  può  meritare  d'essere  esaminata  ;  perciò  ne'  crocchi  di  Filadelfia  pagavasi  un'ammenda  tutte  le  volte  die  facciasi  uso  d'un'  espressione  decisiva.e  dogmatica.  Gli  liQmini  piià  intrepidi'  nella  loro  c^rtsasa  4^rano  obbligati  d'impiegare  le  formole  del  dubbio,  e  pren-  dere nel  loro  linguaggio  l'abitudine  della  modestia^  la  quale,  quand'anclie  s*|uerestasse  alle  sete  parole,      (I)  L*  abate  Polignae  sapava  presedtave  le  ime  Idee  i^a   aria    modesta  e  gentile,  clieil  Pontefice  Alessandro  VIU  gli  diceva:  Voi  sembrate  sempre  essere  del  mio  parerei  ma  alla  line  de'  conti  é  sempre  il  vostro  che  prevale.   Luigi  XIV,  dopo  d*avere  ascoltato  U  suddetto  abate  sulla  ìiegoziazkme  Intrapresa  à  Boma  per  le  celebri  proposiztoid  idei  clero  Oallleano,  disse  :  R!l  sono  Inlratlenuto  con  un  nomo,  e  glovìre  uomo,  U  quale  mi  ha  sempre  controddetUi  c  mi  e  smifte  piaciuto,  /   ai*  uno  xiMa    ^  *   avrebbe  già  il  vantaggio  di  non  offendere  1'  altrui  amor  proj^io,  ma  che^  per  rinfluenza  delle  i^aaroie  MHe  idee  y  ém  fiiialMefite  etftfindent  4mU6  fltetse  opkìioai.   .Ii6  pmone  gemili  sapendo  die  ralttni  wiità   soffre  allorché  si  vede  convinta,  sogliono  terminare  la  contesa  con  una  lepidezza, a fine di mostrare che mii forepo  icrtet»  dall'oppoeisimd,  eh0  El-  lero offendere  il  loro  antagoniata,.  che  non  si,  van-  tano 4Mla  vktona»   .C&a^imazi(me  dello  stésso  argomento.  Siccome  T  ombra  sola  della  pretensione  offende  Faltmi  amor  proprio,  perciò  i  titoli  di  vano,  su-  IUrbò,  anrogantef  tallita  si  regalane  a  tollo^  a  torto  si  dichiarano  offensive  le  giuste  ragioni  con  cai  l'Qinocenza  e  il  nierito  rivendicano  i  loro. diritti.  Costretto  non  di  rado  Tuomo  grande  ad  imporre  silenzio  air  orgoglio  soperchialore ,  £a  conoscere    di* egli  è,  sbalza  nella  tua  possa  e  torreggia  dinanzi  alla  mediocrità  impertinente  che  vorrebbe  avvilirlo.   a  Di  modestia  »  Tempo  or  non  è,  voce  d*oner  n'appella.  »   Infatti  la  vera  modestia  è  eome  la  vera  bravura,   ÌJ  quale  non  oltraggia  giammai,  ma  sa  rispingere  gli  oltraggi  y  fuorché  quelli  che.  li  fa  non  sia  vile  à  segno  da  non  meritare  che  disprezzo.  Chi  avrebbe  potuto  tacciare  d'arroganza  Cicerone,  allorché,  tot-  nato  dall'esilio,  pregiavasi  d'avere  salvato  gli  Dei  del  Campidoglio,  il  Senato  dalla  vendetta  di  CATILINA,  il  popolo  dal  giogo  e  dalla  schiavitù  ?  Non    era  egli  giusto  che  mostrasse  a'suoi  nemici  il  suo  Dome  cancellato ,  i  suoi,  monumenti  distrutti,  la,  sua  casa  demolita,  e  c6l  peso  della  sua  gloria  gli  opprimesse?  I^aseiando  da.  banda  il  caso  assai  rara  di CICERONE  Cice*«-  ronC)  e  consultando  la  giornaliera  esperienza,  ve-  dremo  che  ì^Uoìtdi..  l'esternare  giusto  sprezzo  per  gUr  aUH  e  giusta  sHtim  pctsé^  è  gittstij^ato,  ^al-  r altrui insolenza. Gbe  cesa  dite  di  quelH  ohe  scrivono  la  propria  vita? Il  severo  Tacito  non  ha  osato  fare  rimprovero  a  parecchi'  famosi  ingegni  dell'  antichità,  che  le  loro  gesta  pubblicarono,  non  per  ostentazione  e    Un  prelato  cortigiano,  il  cui  merito  consisteva  ne'suoi  avi,  ccedevasi  disonorato  vedendo  in  Flechier  un  confratello,  che  Dio  aveva  fatto  eIoqu$inte,  caritatevole,  virtuoso,  ma  non  gentiluomo  :  egli  era  ^sorpreso  che  Fléchier  fosse  passato  dalla  bottega  de*  snoi  paventi  affa  ^e  tescovfle ,  ed  èMie  r  impertinenza  di  dirglielo  :  Con  questo  modo  di  jwmare^  ri-  spose il  vescovo  di  Nìmes,  temo  assai  che  se  voi  foste  nolo  f  ai  posto  m  cui  io  aono^  rum  ne  feski  disceso  far  delle  eandéU»   Anche  H  «lareseiallò  de  la  Feuììtàde,  tanto  più  soper-   cliialore  con  quelli  che  credeva  inferiori  a    ,  quanto  più  era  vile  alla  Corte,  disse  al  sullodato  Flechier,  eh'  egli  non'  era  a'  suoi  ocelli  che  un  meschino  borgliigilino  di  Nimes,  e  SQg^nset  Gmmdt»  ehs  vostro  padre  sarebbe  6m  sér^  preso  nei  vedérvi    che  voi  siete.  Forse  men  sorpreso  che  non  vi  sembra^  rispose  il  prelato,  giacché  non  il  figlio  di  mio  padre^  ma  io^  fui  fatto  vescovo.    Il  diritto  di  difesa  giustificava  questa  risposta; poiché  l'  alta  opinione  che  U  buon  vescovo  mctetiava  di  sè,  oltre  d' essere  fondata  sul  veiO}  ten«  deva  a  reprimere  un  ioigjusto  8pcegio« arroganza ma  p«r  quella  tonfideasa  the  .la  'pvobità  inspira. Alfieri*  che  ci  ha  lasciato. la  sua  vita confessa candidamente  che  il  parlare  e  molto  più  lo  scrivere  ^.^i  se  sl^esso  nasce  da  molto  amor,  di se stessa.  '^ìkipo  questa  ingenua  confessione  rautece  giustifica  *  la  sua  condotta  nel  modo  seguènte:  '^-Avendo  ia  oramai  scritto  naolto,  e  troppo  pià   forse  che  non  avrei  dovuto  ^  è  cosa  assai  nàtu-  *  »  rate  che  alcuni  di  quei  pochi  a  chi  non  saranno  dispiaciute  le  mie  Opere  (  ée  non  tra'  miei  con^,  »  temporanei,  tra  quelli  almeno  che  vivran  dopo  ),   avranno  qualche  curiosità  di  sapere  qlial  i<^  mi  »  fossi.  Io  ben  posso  ciò  credere ,  senza  neppor  »  troppo  lusingarmi ,  poiché  di  ogni  altro  autore    andie  minimo  quanto  ad  valore ,  ma  voluofiinoso    quanto  alle  opere ,  si  vede  ogni  giorno  e  seri-  n  ver^^e  leggere^  q  vendere  almeno  la  vita.  Ondo^    quand'anche  nessun' altra  ragione  Vf  fosse ^ è  )».jQ^^pur  sempre  che,  morto  io,  un  qualche  »  lyÉsJo  peir  càyaore  alcuni  più  soidi  da  una  nuova  edizione  delie  mie  opere,  ci  farà  premettere  una  »  qualunque  mia  vita»  £  quella  verrà  verisimil<*  »  mente  scritta  da  uno  che  non  mi  aveva  o  niente  »  0  mal  conosciuto,  che  avrà  radunato  le  materie  »  di  essa  da  fonti  o  dubbi  o  parziali;  onde  codesta  vita  per  certo  verrà  ad  essere,  se  non  »  altro,  alquanto  meno  verace  di  quella  che  possa  dare  io  «team;  E  ciò  tanto  più,  perchè  lo  scrit«  »  t<(^  a  soldo  dell'editore  suol  sempre  fare  uno  »|,smto  panegirico  dell'autore  che  si  ristampa^  sti^  »  mando  amendue  di  dare  così  pià  ampio  snriercio  »  alla  loro  comune  m^canzia.; L'illustre  Alfieri  adunque,  a  ragione  persuaso  che  il  suo  iiome  sarebbe  grande  ^ucbè  restasse  scintilla  di  ;gusto  sul  nostro  globo  ^  scrisse  la  sua  vita,  acciò  Aa  stolta  e  mercantile  adulazione  non  venisse  presantata  ai  postai  sotto  falso  aspato.  '   Questa  difesa  è  modesta  nel  tempo  stesso  e  sa«  gace.  L' auto  re  avrebbe  dovuto  aggiungere  «  che  anche  lo  spirit  o  psfrtitp  s'accinge  spesso  a  scri-  vere delle  vite  o  de'romanzi,  e  di  censure  è  largo  o  di  lodi  ugualmente  contrarie  al  vero  (1).   ^  Ossian,  diòe  Cesarotti,  non  ha  difBcoItà  di  far  Assentire  la  goista  estimazione  ch'ei  possedeva  V  presso  la  sua  nazione.  L'uomo  grande  è  sincero;  »  parla  di  se  stesso  come  degli  altri,  ed  è  giusto    Ugualmente  con  tutti.  La  decenza  moderna  è   È  compftrsaìn  Franeia  ima  cosi  delU  SiUtoteca  de-   gli  uomini  viventi  ecc.  GU  ignoti  autori  di  questa  misera-  bile rapsodìa  mettono  i  vivi  nel  sepolcro ,  contaoo  i  morti  tra  i  vivi ,  di  più  individui  ne  fanno  un  solo ,  squartano  un  Individuo  10  tre,  C8nd>iano  U  medica  in  «rrocato^  lo  stam-  patore in  consigliere,  ll^canieiioe  in  arlecchino:  raccontano  fatti  che  l' opinione  locale  smentisce ,  citano  libri  di  cui  non  conoscono  il  frontispizio  ,  alterano  le  date  per  creare  odio-  sità od  affezione ,  censurano  quelli  che  non  li  pagano ,  ven-  dono le  lodi  a  tre  centesimi  per  jMigina,  gindicano  ^  af-*  lui  coir  acume  della  stupidezza,  parlano  degH  uomini  come  ne  parlerebbe  un  Ourangoulangh,  ecc.  ecc.  :  speculazione  libraria che    dà,  ne  toglie  riputazione,  perchè  nissuno  gua-  rentisce nè  i  fatti,    i  giudizii,  ma  che  può  far  ridere  sin-  ceramente le  persóne  di  éenno,  giacché  le  persone  di  senno  hanno  diritto  di  ridere,  quando  veggono  lin'  impòsta  «icfAi  credulità^  sidV invidia  e  tuUo  $pitii0  di  fmrUio  ^  affezioni  tanto  più  pronte  a  pagare  quanto  più. goffe  son  le  menzogne  die  lor  $i  vendono»   molto  schizzinosa  su  questo  punto:  gli  uomini,  »  non  osando  lodarsi  in  pubblico,  si  adulano  più  »  liberamente  in  segreto,  e    credono  in  diritto  »  di  risarcirsi  della  loro  Onta  modestia  col  detrarre'  »  alla  fama  degli  altri.  Così  non  abbiamo  guada-*  »  gnato  che  virtù  apparenti  e  vizi  reali.  »   Eccettuati  i  casi  di  difesa  accennati  di  sopra,'  a  me  pare  che  il  giudizio  di  Cesarotti  dia  in  falso;  giacché  chi  vanta  i  proprii  meriti,  in  vece  di  far^  parlare  gli  altri  a  suo  favore,  li  fa  tacere;  In  vece  di  farsi  degli  ammiratori,  si  fa  de'nemici  ;  quindi  il  dignitoso  silenzio  della  modestia  sarà  sempre  preferibile: II  merito  più  grande  è  il  più  modesto.  »  )   Se  facesse  d'uopo  confermare  questa  idea  popolare  con  autorità ,  sceglierei  tra  gli  antichi CATONE ,  il  quale ,  a  detta  di  SALLUSTIO,  faceva  grandi  cose  senza  menarne  rumore,  e  avrebbe  potuto  dire  :   a  Cedo  a  tutti  in  parole,  a  nullo  in  fatti.  Tra  i  moderni  v'  additerei  il  poeta  Despréaux ,  il  quale,  eccitato  da  un  incisore  a  far  qualche  verso  pel  suo  ritratto  :  Io  non  sono    malaccorto  ,  ri-  spose ,  da  dir  bene  di  me ,      stolto  da  dirne  male.   §  6.  Rispetto  ai  pregiudizi.   I  giovani  non  conoscendo  ancora  per  esperienza  quante  passioni  vegliano  alla  conservazione  degli  errori ,  ignorando  che  tra  gli  errori  v'  è  una  for-  tissima lega,  e  tale  che  scotendone  uno,  gli  altri  si  risentono  e  CQjrrono  in  difesa:  i  giovani,  dissi,   si  danno  a  credere  che  ogni  verità  potssa  essere ,  sRa- presenza  di  chiunque  proclamata ,  e  fanno  le  maraviglie  se  più  ostacoli  le  si  oppongono.  Come  inafi  ha  (iNDlnto  il  sensate  Bandi  riguardare  il  ri*  spetto  ai  pregiudizi  come  un  legame  inventato  dai  eapriccio  e  dalla  moda?  Se  qualcuno,  entrato  in  una  moschea  zeppa  di  adoratori  di  Maometto,  grl->  classe  ad  altissinia  voce  che  Maometto  era  un  im*  postorcr  credete  voi.  che  farebbe  HK>lti  proseliti,  e  che  non  verreUe  in  pezzi  dagli  astanti?  Ma  senza  anco  voler  calcolare  i  danni  cui  si  espone  ehi  spaccia  una  verità  imprudente,  fa  d'uopo  con-f  venire  che,  offendendo  i  pregiudizi  contrarii,  non  le  rende  più  agevole  la  strada^  ma  più  scabrosa.  Ella  è  infatti  cosa  difficilissima  il  convincere  un'  uomo  dopo  che  abbiamo  offeso  ilsuo  an^or  proprio,  '  Se  il -sole,  dice  d'Alembert,  ^lene  ad  illuminare  in  un  istante  gli  abitanti  d'una  caverna  oscura,  e  dardeggia  impetuosamente  i  suoi  raggi  &m  loro  occhi  non  anco  disposti  e  preparati ,  e  quindi  gli  irrita  soverchiamente  ,  renderà  loro  per  sempre  odioso  lo  splendore  dei  giorno ,  di  cui  non  cono-  scono ancora  i  vantaggi,  mentre  sentono  il  dolore  che  loro  cagiona.  Se  ai  contrario  introducesi  in  questa  inverna  un  debole  raggio  che  per  insensi-  bili gradi  vada  crescendo,  si  riuscirà  a  dimostrare  il  pregio  della  luce ,  e  gli  abitanti  stessi  ne  bra*  nieranno  l'aumento.  Per  la  medesima  ragione  con-  viene rattemprare  la  luce  dei  vero  ,  ed  aspettare  che  rintelletto  a  poco  a  poco  si  sciolga  dalle  false  idee  che  l'ingombrano ,  divenga  gradatamente  più  forte.  I  s' abitui  e  s' addomestichi  cpl  nuovo  ospite  f^he  non  conosceva  per  anco.  >^   Pretendere  che  tutti  gli  intelletti  ammettano  tosto  le  stesse  verità,  è  pretendere  che  tutti  gli  stomachi  digeriscano  egualmente  le  stesse  vivande.   La  pulitezza  vi  fa  dunque  un  dovere  di  cono-  scere il  carattere  personale  e  la  situazione  sociale  delle  persone  che  al  solito  crocchio  concorrono ,  acciò  le  vostre  idee  ed  affezioni  non  vadano  a  dar  di  cozzo  contro  quelle  degli  astanti ,  e  con  reci-  proco risentimento  rimbalzino.   F'élo  alle  antipatie.  Lo  sprezzo  che  merita  la  vile  adulazione  ha  in-  ,  dotto  a  fare  distinto  elogio  della  franchezza ,  e  come  virtù  assoluta  raccomandarla.   La  massima  di  velare  le  proprie  antipatie,  come  quella  di  rispettare  i  pregiudizi,  è  stata  riguardata  qual  legame  inventato  dal  capriccio  e  dalla  moda  da  più  scrittori.  Si  dice  che  dassì  prova  d'integrità  allorché  la  lingua  ed  il  cuore  essendo  d'accordo,  le  parole  rappresentano  i  sentimenti.   Ciascuno  per  altro  s'  accorge  ,  o  sente  almeno  confusamente,  che  se  merita  sprezzo  un  cortigiano  che  ci  protesta  stima,  affezione,  amicizia ,  mentre  nell'interno  dell'  animo  egli  si  ride  di  noi ,  merita  disprezzo  maggiore  un  cinico,  che  senza  necessità  viene  a  dirci:  Io  v'abbomino  e  vi  detesto.  .  Dunque  tra  la  menzognera  adulazione  e  la  fran-  i  chezza  eccessiva  vi  debb'essere  un  mezzo. La  necessità  di  questo  mezzo  è  dimostrata  da  tre  ragioni.   f  i.  L'amor  proprio  di  ciascuno  ,  costantemente  avido  di  farsi  degli  amici  e  degli  ammiratori,  agevolmente  lusingasi  di  ritrovarne  dappertutto ,  e  sente  in  lui  sorgere  e  crescere  il  dispiacere  in  ragione delle  persone  da  cui  si  vede  sprezzato.   Il  dispiacere  risultante  dallo  sprezzo  è  copiosa  fonte  d'antipatie,  animosità,  odii ,  e  perciò  di  gra-  vissimi danni  sociali.-Noi  c'inganniamo  sovente  nell'opinione  che  concepiamo  degli  altri ,  e  più  volte  siamo  costretti  a  ritrattarla  V  senza  riuscir  sempre  a  giudicare  più  sanamente. Laonde  quando  alcuno,  giusta  l'interno  suo  sen-  timento, dice  ad  un  altro,  Vi  sprezzo,  è  sempre  certo  che  gli  cagiona  un  dolore ,  non  è  sempre^  certo  se  colpisce  nel  vero,  -^y,  Ora,  escluso  il  caso  di  necessità,  fa  d'uopo  essere  0  crudele  ò  pazzo  per  cagionare  ad  altri  un  dolore'  che  ppò  essere  ingiusto,  e  farci  un  nemico  che  può  riuscirci  funesto. ^i^V'-Alcuni  dicono:  Da  un  lato  v' è  sèmpre  piacére  neir  esprimere i sentimenti  quali  nascono  nel  no-  stro animo,  mentre  si  prova  pena  nel  reprimerli  ;  dall'altro  noi  non  abbiamo  bisogno  di  nessuno*f^i  Di  questo  raziocinio  la  prima  parte  è  sempre  vera,  ma  la  seconda  è  sempre  falsa,  finché  re^*  stiamo  nella  società.  Voi  non  avete  bisogno  di  Pietro,  e  forse  senza  danno  presente  o  futuro  po-  tete dirgli  :  Ti  disprezzo  ;  ma  la  faccenda  non  va  così  con  tutti  gli  altri  uomini.  £ntrate  in  una  conversazione  con  quella  franchezza  encomiata  da  alcuni  scrittori,  e  presentandovi  successivamente  a  ciascuno  ,  dite  a  questo  :  Voi  pretendete  di  piacere  a  tutti,  e  tutti  si  ridono  di  voi  ;    a  quello  :  Voi  siete    sciocco che m'eccitate compassione;    a  un  terzo  :  Non  saprei  dirvi  il  motivo ,  ma  sento    ars  avversiófte  Contro  di  voi,  ecc.  Se  voi  così  operate^  'mi  par  certo  che  tutti  s'alzeranno  per  cacciarvi'   .  /  fuori  della  conversazione  a  ceffate  ;  e  vi  succederà  lo  stesso  in  tutte  le  altré.  ^^'o^mii  ' La  franchezza  non  consfete  nell'  offendere  inu^  tilmente  l'altrui  amor  proprio  ,  ma  nel  difendere  con  coraggio  i  dirìtti  deWinnanità  contro  r  orgoglio  che  li  calpesta^  e  nel  convenire  de'prqpri  difetti  ed  emendarsene.  '  •/ ^  ,»iliisidu6m;2  In  vece  dunque  di  dire  al  giovine  :  Alza  il  vélo  che  copre  il  tuo  animo  e  mostra  a  tutti  Podio/  lo  sprezzo,  la  noia,  il  dispiacére  che  in  te  produ-  cono le  loro  debolezze  e  i  loro  difetti  ;  gli  dirò  piuttosto  :;  Jpl^;  Uflf' lato  sii  pronto  a  compatire  le  loro  debolezze,  dall'altro  non  crederti  infallibile  j  ne'juoi  giudizi.  L'uomo  franco  può  conservare.  il  j  suo  sentimento  senza  offendere  l'altrui  amor  prò  =5  prio  ;  non  si  deve  offendere  l'altrui  amor  proprio  se  non  in  vista  d'un  vantaggio  maggiore,  come  nònr  si  taglia  una  gamba  se  non  per  salvare  la  vita.  Mi spiegherò meglio  con  un  esempio:  ^ Uno  de'confratelli  di  Guettard  lo  ringraziava  un  giorno  perchè  questi  gli  aveva  dato  il  suo  voto  4  allorché  quegli  fu  accettato  membro  dell'accadenriia  delle  scienze,  roi  non  mi  dovete  nulla,  rispose  il   '  Botanico  :  s'io  non  avessi  creduto  che  era  giusto  it  darvelo  ^  non  r  avreste  avuto  ^  giacché  io  non  v'  amo.  ».   Questa  risposta  ,  benché  lodata  da  Condorcet  mi  sembra  riprensibile  ,  perchè  gratuitamente  of^  fensiva.  Per  quale  motivo  cagionare  un  disgusto  e  dire,  non  v'amo^  a  chi  viene  a  protestarvi  un  sentimento  di  riconoscenza.^  Se  Guettard. avesse    ,SW'   d(^V  Nèl^ire  tt  'mi§^i^  te  eoasultù  te  giù-  sUzìa  e  niente  altro;  non  ringraziate  ddnqiié  me^.  ina  voi  stessè,  giicebè  se  nra  avessi  creduto  cto  lo  meritaste^  ndw  ?ir«fcMè  »v«to  ;<catìh  riq^^mileaddi^  Gtiettard  sarebbe  stato^^  franco  senza  essere  offea-  siw  é  «liand.  L'abAté  S.  ae«l  (Aragofift*  la  indotta  4egH4t9^   mini  nel  mondo  a  quella  de' ciechi  in  uiìà  casa*  vàs|sì  è  ^nregoiare  :  rj^^iH^^  I  più  sensati  a  tentone. Quelita  irregolarità  di  condotta  non  succede  per   Tapplicarle.  Non  uscendo  dai  limiti  deirargomento  che jdiscitto^  dirò  aduncfue,  che  in  mezzo  a  tanti  earattefi  diversi,  tr«*te-vtóc  pMftéser^Ue  ^pasaitini^*  neK'aod^giQjnento  costante  de' gusti  e  de*  pareri ,  tiatf 'si  eMre  'pericoiè  di  sbaglio,  «dlforicbè  attenlèii-  dòsi  allo  scopo  della  conversazione^  che  è  il  rfi*  ^rtimento,  si  ha  riguarda  alla  vanità  di tia^  scuìw,  che talvolta  è-il  prineifmte\08tàiiUù^  fatti, se; nelle  botteglie  predomina  l'interesse,  nelle  cooversaÈtoni  prevale  la  vanità,  e  I  bkdgtii -deila  vanità  sono  anteriori  al  bisogno  di  trastullarsi. La  vanità  è  più  o  meno  maneggiaste  secondo  iindole  delle  altre  qualità  eiA  f&  trova  uffitt  ;  Mvl^  viene  dunque, tener  queste  presenti  al  pensiero  per  rttrovkre  i  bieztl  onde  adescai  qaè)la  {  o  dmetio   iVon  irritarla.   Vanità  e  ignoranza.  AUorisliè  la  vanità  è  Hìnalgamatà  coH'ignoranza,  apre  foreccbio  aHé  più  sciocche  menzogne,  e  delle  più  improbabili  illusioni  si  pasce.  L'uomo  vano  ed  ignorante,  per  es.,  gongola  di  piacere  alle  Iodi  che  voi  date  al  suo  eappello,  alla  sua  giubba  ,  al  suo  abito,:  mentre  un  uomo  di  spirito  ne  rimane  offeso. .  f^anità  e  riflessione.  In  questa  combinazione  le  lodi  impudenti,  anche  desiderandole  per  altri  fini, dispiacciono: i Romani  non  sapevano  come  contenersi  con  Tiberio,  il  quale  non  voleva  la  li;  berta  e  odiava  la  schiavitù.  A  Traiano  éfie  aveva  Io  spirito  sodo  ,  non  andavano  a  sangue  le  basse  maniere  e  servili  che  usava  seco  lui  Adriano.  Carlo»  ^.V  disse  ad  un  adulatore:  IVF  accorgo  che  pensate  a  me  ne'  vostri  sogni.  ,3.  Fanità  e  viisantropia.  In  questa  combina-   .'zlone  la  vanità  è    schizzinosa  e  bizzarra,  che  una  |  lode,  benché  veridica,  e  ravvolta  in  gentile  scorzi  V  la  offende ,  amando  essa  meglio  essere  contradidetta  che  encomiata.  Infatti  egli  è  un  mezzo  quasi  infaUibile  per  conciliarsi  l'animo  del  misantropo  il somministrargli  occasioni  di  esercitare  la  sua  bile  contro  quanto  succede,  e  procurarsi  così  una  specie   ^di  celebrità,  essendo  ohe  nessuno  maltratta  il  ge-  nere umano  se  non  per  occupare  di  se  stesso  il  genere  umano.   4.  Fanità  e  sesso  debole.  Benché  le  lodi  alla  bellezza  non  siano  vere  lodi ,  ciò  non  ostante  suo-  nano piacevolmente  all'orecchio  delle  donne  co-  muni, ed  anche  degli  uomini.  Osley,  famoso  men-  dicante a  Londra,  fece  fortuna  servendosi  del  se-   ,guente  stratagemma.  Quando  era  permesso  di  men-  dicare in  Inghilterra  ,  egli  si  appostava  ove  era  maggiore  la  concorrenza  delle  persone  di  buon  tuono;  e  allorché  vedeva  delle  donne  eleganti,  cercava  loro  la  limosina.  Se  esse  gliela  ricusavano ,  Madama  ,  diceva  egli  all'  una ,  In  nome  di  questi  begli  occhi  neri  ;  all'altra,  In  nome  di  questa  bella  capellatura  ;  a  quella,  In  nome  di  questo  bel  taglio  incantatore  ;  a  questa ,  In  nome  di  que' labbri  di  rosa;  finalmente  venivano  le  gambe  divine,  i  piedi  leggiadrt,  il  portamento  da  regina:  nulla  era  di-  menticato :  ed  egli  andava  a  casa  colla  borsa  piena.,  inanità  combinata  con  qualunque  sorta  di  carattere. La  qualità  più  costante  della  vanità  in  qualunque  combinazione  di  cose,  o  sia  considerata  nell'uomo  in  generale,  si  è  il  piacere  crescente  in  ragione  delle  persone  che  parlano  di  lui  senza  svantaggio.  Un  principio  d'involontaria  allegrezza  scorgerete  sul  volto  di  chiunque ,  appena  gli  dite  che  avete  fatta  menzione  di  lui  in  tale  conversa-  zione;  che  Pietro  ne  ha  parlato  in  tal  altra,  ecc.  È  successo  un  piccolo  urto  nell'amor  proprio  di  due  famiglie,  il  cui  rumore  non  è  giunto  alla  fine  della  contrada  ?  Gli  individui  di  esse  vi  diranno  che  ne  ha  parlato  tutta  la  città  ;  e  se  voi  mostrate qualche dubbio ivyi^ si dimanderà se siete caduto  dalle  nubi:  tanto  è  vero  che    brama  d' essere  r  oggetto  degli  altrui  pensieri  c'  induce  a  credere  d'esserlo  realmente,  e  la  supposta  esistenza  nell'ai:  trui  opinione  è  centupla  dell'  esistenza  reale  :  in  somma  gli  uomini  in  generale  somigliano  quel  miserabile  principe  dominante  sulle  coste  della  Gui-  nea ,  il  quale  seduto  a'  piedi  d' un  albero  ,  avente  per  trono  una  grossa  pietra  ,  per  guardie  quattro  ISegri  armati  di  picche    legno,  diceva  ad  alcuni  -francesi  :  Si  parla  molto  di  me  in  Francia?  Atteso  questa  forza  estensiva  della  vanità,  ciascuno,  spesso  di  buona  fede^  rappresenta  la  sua  opinione^  privata  comè  opinione  pubblica,  di  modo  che  nel  ^progresso  del  discorso  vengon  affibbiate  al  pub-  blico cinque  o  sei  opinioni  talvolta  contraddittorie  sullo  stesso  argomento.   Conoscendo  le  principali  combinazioni  della  va-  ;ìiità ,  e  i  prodotti  sentimentali  che  i^'e  risultano  >  saprà  il  giovine  adescarla  con  garbo  senza  com-  promettere la  dignità  dell'uomo  ;  ritroverà  il  limite  che  separa  la  dissimulazione  dalla  simulazione,  e  idalla  vile  falsità  si  terrà  lungi  ugualmente  che  ridalla  sincerità  gratuitamente  offensiva.  -  Dapprima,  in  vece  di  mostrarsi  stupido  e  silenzioso alla  vista  dell'altrui  nierito,,  il  giovine  ne  sar  \  pronto  encomiatore,  esternando  gradi  di  sti?nu  proporzionati  alle  qualità  utili  e  lodevoli,  asso-  ciando alla  stima  gradi  di  rispetto,  se  di  partico-  lari virtù  si  tratti  e  di  grandezza  d'animo;  in  tulli  i  casi  egli  procurerà  che  il  sentimento  rappresen-  tato da' suol  atti  e  dalle  sue  parole  s'avvicini  ìi  quello  che  gli  altri  vogliono  ritrovare  in  lui,  non  dimenticando  che  quando   tratta  di  riguardi;  e  men  male  peccar  per  eccesso  che  per  difetto.  Sta  dunque  attento  nel  passar  del  guado,  ^jji?,.K cerca d'evitare li due scogli,   »  Da cui  scampano  pochi, o  almen  di  rado.  »  ft  ben  che  in  questo  mar  la  nave  sciogliCol  rischio  a  destra  ed  a  sinistra,  ancora  :^  »  Salvar  ti  puoi,  se  il  mio  consiglio  accogli.  .  ^  Va  per  la  via  di  mezzo,  e  se  pur  fuora  ^.;»vDel  relto  calle  fantasia  li  mena  ,    AH  pilo,  e  non  al  basso  tien  la  prora.  »  '  d'avvilirsi^  isostràndosi  indulgente  alle  umane  de-  ^lez29e,  aUoìr«][iè  nmaa  dmm  ne  risulta^*  EUa^Mftì  isdegna  A  tendere  agli  altri  tachè    più  di  quel,c^e  hanno  diritto  d'esìgere,  sapendo  ejie  nel  com* smercia  <  deUa  vita  cU  ai  ostinàsae^  a  coVmmr^  gli  uonuni  nel  loro  vero  posto,  correrebbe  pericob  di  ppjRsi  ia  coi^esa  eoja  tutti.  >Le  aote  anima  ficoole^  jpqttìtfe aidle iaM pretemttoi, speaae^ sospette jti guardando  come  furto  fatto  a  se  stesse  lutto  ciò  (^p  c(NM«doiif^  figli  aitai  >  Ungotìé  goolàùiaf^^    tfiiancia  in  mano  per  pesare  a  rigore  ciò  che  4«!^oiiq|  fat^f^iiidaie  o  musare  :  é  sg^s^  sotto  pr^  testo  di  non  degradarai,  si  im»lmiio*iiliiv^tlaeif|i  .(^io^Q  usfmli    inferiori. I  Lacedemoni,  che- neri  peccavano  per  eccesso  di  bas-  sezza,  hanno  lasciato  un  beli'  esempio  dell'  indulgenza  che  si  debba  alla  follìa  de'  grandi.  41e^s^"^^o  ^^^^  piccolis-  ^iiaio,  qMlido  péélèadava  drenare  figUo  4i  Giove,  e  JHo  egli  stessè,  ^ireeheper  Melo  rieooosotaeiDo  tutti  gU  8ta(l.éella  Grecia  :  in  occasione    queste  pretensioni  i  Lacedemoni  fe-  cero il  «eguente  decreto,  veramente  laconico  ~  Poiché  Ales-  saneÉto  vuol  essere  Dio^  che  lo  sia.  '  .  Attai  meao  ladolgeiito  si  moslflò  FilosseiMr  een  Dioiiigi  fttotteo.  Questo  ttasniio,  peidiè  era  vètf  laceva  de*very,  pre*  tendeva  al  vanto  di  pòela.  Ef^li  prff^ò  un  giorno  Filoss^ne  a  correggere  una  sua  opera  teatrale;  e  questi,  avendola  rap-  pezzata e  rifatta  4al  primo  verso  air^Himp,  il  re  lo  con-  dannò  alla  lettere, ^acciò- fi  Imipamse  a  rispeltase  ia  regia  pc^la.  li  giómò  sussegnèiYte^  tra(toìòdi  cacGasKe,^K>'amiiiis8  alla  sua  mensa,  e  liniio  il  pranzo,  dopo  avergli  fettOfaleciDl  versi  ,  gli  domandò  il  suo  parere.  Il  ponila ,  senza  rispon-   iV?^  Raccomanderò  finalmente  ai  giovani  di  non  imi-  tare la  vile  e  perfida  condotta  di  coloro  che  lo-  dano  alcuni  collo  scopo  di  denigrarè  altri.  Ih  ciascuna  carriera  alcuni  personaggi  distinti  occu-  pano gli  sguardi  del  pubblico  :  cbe  cosa  fa  V  in-  vidia per  defraudarli  ?  Suscita  loro  de'rivali,  colma  di  lode  degli  imbecilli  che  appena  hanno  il  senso  comune,  e  si  sforza  di  ripeterne  i  nomi,  acciocché  il  pubblico  s'induca  ad  occuparsi  di  essi  e  dimen-   ,/tichi  i  primii   -^^Nel  corso  della  giornata  si  riproducono  ad  ogni  vistante  de'  casi ,  ne'  quali  alla  sola  azioiie  d'inno-  cente  lode  si  può  ricorrere  per  conseguire  l'assenso  di  alcune  volontà  ,  e  diminuire  la  resistenza  di  altre  ;  perciò  ad  esercizio  de'  giovani  soggiungo  i  seguenti  problemi,  ciascuno  de'quali  ammette,  col    dere,  si  rivolse  alle  guardie  e  disse  loro:  Riconducetemi  in  ctarcere.  ^f**^ -^u  ^.  •>  i   Un  uomo  ^11  «pirilo  nel  case  di  Fllossene  sarebbe  uscito  d*  impaccio  con  una  celia.  Infatti  la  condotta  di  questo  poeta  sarebbe  ammirabile,  se  si  fosse  trattalo  d'una  cattiva  legge  od  alli-a  operazione  daivàosa  al  pubblico  ;  ma  scegliete  jl  carcere  pcrclié  un  Uranno  vuol  essere  poeta,  é  paizrja.   '  Maggiore  imprudenza  commise  rarchitelto  Apollodoro ,  il  quale,  sapendo  quanti>  l' imperatore  Adriano  era  avido    lodi,  criticò  un  di  lui  tempio  in  modo-  un  po' burlesco ,  os-  servando cbe  se  gli  Dei  e  le  Dee  si  fossero  alzale  in  piedi ,  si  sarebbero  rotta  la  testa  nel  soffitto.  Questo  scherzo  gli  costò  lii  .vita.  11  quale  fatto  Ù  dice  che  i  coltivatori  dozzi-  nali delle  belle  arti  hanno  una  vanità  atraordinaria,  supe-  riore a  qualunque  sentimento^  e  capace  di  sacrificoì'c  la  slessa  amicizia, mezzo  della  lode  ,  soluzioni  indefinite  nelle  varie  circostanze  sociali.  Disarmare  la  collera. .(  Aureliano  faceva  rimprovero  a  Zenobia  ,  per-  chè non  aveva  riconosciuto  gli  imperatori  romani  ;  la  principessa  lo  calmò,  dicendogli  :  Io  riconosco  voi  per  imperatore,  voi  che  sapete  vìncere  :  Galieno  e  i  suoi  pari  non  mi  sembravano  degni  di  questo  nome. .  ,   2.  Addolcire  l'amarezza  d'uri  rifiuto.  '^  ^   (  11  gran  Condè,  pregato  dalle  dame  di  lasciarle  uscire  da  Vezel  ch'egli  assediava ,  prevedendo  che  Ja  loro  uscita  ritarderebbe  la  resa  della  piazza,  ri-  spose che  non  poteva  acconsentire  ad  una  dimanda  che  del  più  bel  frutto  del  suo  trionfo  lo  prive*,  rebbe.  ,  * Accrescere  pregio  ad  un  favore.'   (  Luigi  XIV  nominando  al  vescovato  di  Lavaur  Flechier,  che  predicava  alla  corte,  gli  disse:  Vi  ho  fatto  aspettare  alcun  poco  un  posto  che  meritavate  da  lungo  tempo,  ma  non  voleva  privarmi  così  presto  del  piacere  d'ascoltarvi.  )  "  '   4.  elare  il  lato  offensivo  d'una  verità.   (  Despréaux  interrogato  da  Luigi  XIV  sopra  alcuni  versi  da  lui  composti:  Sire,  rispose,  nulla  è  impossibile  a  Vostra  Maestà  :  ella  ha  voluto  fare  de' cattivi  versi,  e  vi  è  riuscita.  )  Un  soldato  francese  si  faceva  chiamare  col  nome  d|  Turenne,  celebre  maresciallo  di  Francia:  quesU  mostrò  d'es-  serne ofifèso:  il  soldato  rispose:  Generale,  io  sono  invaso  dalla  gloria  de*nomi:  se  ne  avessi  conosciuto  uno  più  bello  del  vostro,  l' avrei  preso.  L'uso  della  lode  è  ragionevole  finché,  fondato   *  sul  vero  o  verisimile  ,  è  stimolo  o  ricompensa  ai  talenti,  all'industria,  alla  virtù.   i  L'uso  della  lode  è  riprensibile  quando  o  fondasi   sul  falso,  0  di  gran  lunga  oltrepassa  la  misura  del  merito  encomiato,  e  allora  dicesì  adulazioìiél   *  Vi  sono  de'Iodatorì  eterni,  i  quali  non  vi  danno  una  lode  fuggiasca  e  dilicata  ,  ma  vi  inondano  e   opprimono  d'elogi;  e  ciò  per  ogni  inezia,  ad  ogni  istante,  alla  presenza  di  qualunque  persona  ;     cosicché  se  non  rispingete  le  loro  lodi  smodate, acquistate taccia di vanità ;  e  se  le  rispingete,  essi   '.  le  replicano  con  usura,  e  per  così  dire  non  vi  in-  censano, ma  vi  danno  il  turibolo  nel  naso.  Tre  caratteri  distinguono  l'adulazione  dalla  lode  '      '    ragionevole  0  meritata:   L'adulazione  cambia  i  vostri  vizi  in  virtù;  ^   m||||(  Ella  vanta  in  voi  delle  qualità  che  non  avete  ; Ella  innalza  eccessivamente  quelle  che  avete  ; ....  Nel  mentire  esperto,   *  »  Maestro  in  adulare ,  egli  senz'  onta   V  Chiama  faconda  indotta  lingua  ,  e  bella  I  *  "  »  Schifosa  faccia  ;  un  sottil  collo  e  lungo  I  ))  Agguaglia  a  quello  d'Ercole,  che  innalza   I  .    »  Di  terra  Anteo;  magnifica. una  voce   )    »  Stridula  e  chioccia  qual  d'irato  gallo   »  Che  alla  mogliera  sua  morde  la  cresta.      »   L'adulatore  adunque È  un  ipocrita  che  finge  &entimeoti  c^^ptmru  a   qutìlìi  ohe  cg^  ffi^U' animo  ;  ^  Z  m  vile   -  «  Buffon  ,  perpetao  l^ioMM'  di  eaptf  «,   *  »  *   die  trama  ai  cenni  del  rìccOf  e  Ib.ecQ  ai  detti  deUd   persgy|;iefiu  viziose  i   %    soroccatore  cl)e.)dà  .menzogne  per  fitleoi^rj;  vantaggi  personali   ;   É  un  ladro  che  toglie  alla  virtù  r.eiicomio  ehe  profonde  al  vizio;   £  un  infame  che  »  io^i^^^^i^te  ali'  onore  »  non  teme  il  pubblico  disprezzo;   L  infamia  delPadulazione  cresce  in  ragione  della  pubblieU^  ddta  aUe  lodi  menzognere.   Pera  colai  che  sa  malnati  fogli  «  Famelfto  eerifter  vende  sue  lodi,  »  E  d'aura  popolar  Talme  rigonfia.  »  Sid  labbro  a  lai  le  venenate  tazze  »  Vota  menzogna  ,  e  Favvilito  incenso  »  Onde  frodonne  di  virtù  gli  altari ,  »  La  lusinga  vénal  pria^nde  a  Itti  ;  »  Che  col  prestigio  d'un  error  che  piace  19  Cangia  il  ?izio  in  virtù,  traiforma  in  mmie  »    Ignoranza ,  follia  ,  viltade,  e  mira  »  Sorger  Tersità  emulator  d'Achille  ^  »  E  nn  Sfida  infame  in  an  Traian  rivolto.  Allorché  Filippo  di  Macedonia  divenne  guercio,  il  cor-  tigiano Clisofo  usciva  di  casa  con  un  empiastro  sulF  occbjo,  e  si  traeva  dietro  una  gamba  allorché  il  re  zoppicava  per  una  lecita. Sono  arcìpochissimì  quelli  che  facciano  sforzi  per  acquistare  le  qualità  che  loro  mancano  allorché  vengono  accertati  che  le  posseggono  ;  e  meno  sentono stimolila  salire  ad  alto  grado  di  gloria  se  quelli  che  li  circondano  dicono  loro  ad  ogni  istante  che  sono  giunti  alla  cima.  Si  può  asserir  anco  che  più  personaggi  potenti  non  divennero  tiranni  se  non  perchè  fu  fatto  lor  credere  che  tutto  era  loro  dovuto ,  e  che  il  loro  rango  scusava  qualunque  colpa  potessero  commettere. Da  un  lato  essendo  utile  l'uso  moderato  e  ragio-  nevole della  lode ,  dall'  altro  non  essendo  difficile  d'essere  tacciati  d'adulazione  ,  perciò  ricordecò  la  regola    Montaigne,  il  quale ,  nel  lodare  le  virtù  e  i  pregi  reali  de'  suoi  amici ,  compiacevasi  bensì  d'esagerare  alcun  poco,  ma  limitavasi  a  cambiare  un  piede  in  un  piede  e  mezzo  :  secondo  Montaigne  adunque  il  rapporto  tra  il  merito  e  la  lode  che  possiamo  tributargli,  non  deve  oltrepassare  il  rap-  porto di  uno  ad  uno  e  mezzo.   Quindi  pria  di  profondere  lodi  dobbiamo  esami-  nare le  qualità  delle  ji^rsone  ;  e  se  ci  accade  d'es-  serci per  bontà  o  generosità  d'animo  ingannati,  non  essere  restii  a  ritrattarci.     ^   Squadra  ben  ben  Tuom  che  commendi,  ond'onta  »  De'  falli  altrui  non  ti  rifletta  in  viso,  w  Diam  talor  nella  ragna  ,  e  ottien  l'indegno  M  Da  noi  favor;  dunque  la  man  delusa  «  Sottrai  da  chi  va  di  sua  colpa  onusto.  »      Delicatezza animo. Si'  dic0  delicato  oa  fiim  aUovcbè  al  ooniatto  '   d'aurà  un  po'  pungente  s'attrista,  e  al  raggio  me-  ridiano piega  ti  capo  suUo  stelo.   Pèr  drantMre  quanto  è  dUiaiad  r  onora  dette  donne,  lo  parago;iiaDao  a  terso  cristallo,    i,  '  *  «   :A  debìl  canna  y  »  Ch'ogn'aur9  mchina,  ogni  respiro  appanna   Si  ,ah)ai;pa  animo  dilicató  quello  che  alle  tnioime  seai^kKÌon|,m&raUj^iK^  od  a  vanjia^o  aly   4rui  si  risente.   \\.  pi^Q  4^,  essere  bontà  d'animo  senza  de.  Rcatezzas  ^  uoma  ìytiòno  vi  &rà  tosto  il  piae^  ^ebcgli  domandate  :  un  uomo  dilicato  farà    più;'  egli  Vif  risparmierà  la  peqa  41  domandare,,  e  éa^rà  tenere  segreto  il  beneficio.   Vi  può  essere  giustim  Sj^nza^  delicatezza  :  un  uomo  giusto  difenderà  con  calore  i  vostri  diritti  nel consiglio: un uomo dilicato difenderà anco le vostre convenien^, e s' affiretterà  a  .spedirvi  la  Booi^  del  felice  enccesso.   La  delicatez^  d'animo  è  un  misto  di  speciali  qni^ità  e'si  manifesta  coi  caratteri  di  esse,  ^esie   .qualità  sono  le  seguenti. Finissima  sensibilità.  1  generali  Ateniesi  a  '  Maratona,  ecc^itati  dall'esempio  d*ArÌ9tide  ,  cedet-  tero intero  a  Milziade  quel  comando  che  gionial-  mmte^ed  a  vicenda  toccava  a  dascuno*  Milziade,  acciò  la  vittoria  che  lusingavasi  di  conseguire  non  fosse  cagione  di  rincrescimento  a  qualcuno  de'ge-  9erali,  spinse  la  delicatezza  al  segno  da  non  dare   la  faiOtagli^  che  giorno  ia  cui  gli  dpparlBomirjeoinandd.  «iW^^^^h-T^  Cemdido  disinteresse.  Nelle  cose  di.seasibite  vitloree  boa  hm^wYv^laà^fe^^^^  kk^eosa  offerta  e  Ja  cosa  (zccettata.  serve  à  misurare  la'  delicatez;uhi  [wgìio  àir^  che  è  t^Qto  <  aiaggMtr^  Jid  dftlieatez»  quanto  è  mifiore  raccettazione  a  fronW  deirofi^rta^  Neirampiezza  del  terreno  che  i  Mitl-  l^nesi  offerserb  a  Pfttaco«  loro  cooeittadiao»  la  ri^'  compensa''  averiò  per  la  repubblica  acquistato,  non  accetto  egli  fuorché  io  spazio  che  perocMrsa  un  dardo  per  esso  lanciato.  E  tra  ta  iikunifiteàza  de*  doni  che  il  console  Postumio  mise  avanti  a  Marzio  per  ncojfj^seiaieiUo  del  sjao  vatoré,  idtro  non  volle  il  generoso  romano  ch0  un  prigionièro  col  quale  ebbe  comune  l'albergo,  ed  un  eavallo  da  guerra  di  cui  potesse  natile -biittaglie  ^sl^irvirsi. ÀU'opposto  non  si  vedé  ombra  di  ^éélloiieas  net  ée^   guente  fatto.  Il  sopranlcnclente  delle  finanze  francesi  BuUion  ,  nel  ^640  fece  battere  a  Parigi  i  primi  luigi  che  comparvero  in  JPrancia;  e  avendo  invitato  a  pranzo  cinque  nobilissinù  •signori/  fecfe  postare  A  deueré  .^6  badll'  pieni  di  i|uesle  wm,  specie,  e  diése  loro  di  pMnd^è  quanto  ne  VolévatfO;  Clàacun  signore  si  gettò  avidamente  sopra  questo  nuovo  fruito,  ne  riempì  le  sue  tasche  e  fuggì  colla  sua  preda,  senza  aspettar  la  sua  carrozza,  di  modo  che  11  soprantendente  rideva  di  cuore  dell'imbarazzo  che  ciascun  signore  mostràva  eànoninando.  Io  vece  di  delioateàa  qoà  vedAwM^  vmssimo' interesse^  e  liiffà  y.  IndiacSMzione,  giacché  ciaseano,  di  cosa  non  bisognevole,  accetta  quanto  gli  viene  ofiferto  e  se  ne  carica  in  ragione  della  capacità  delle  sue  tasche.  V   Ne' casi  comuni  V indiscrezione  cr^^e  a  misura  che  è  ptà  '^keoìù  U  vafitaggiù  chei'eonkBgue  accettante  y^ejiiù grande  it  danno  che  re$ta  alt  offerente. Vo6ite  fierezza.  Il  tratto  più  hello  che  som-  ministri la  3to];i^-)re]^tijKaiiiaate  airargpmeittP^  si  è  il  wgaeaté,  se  la  memprìa  noii  m*in*  gauna.  Roberto,  duca  di  Normandia,  padre  di  Gu^  gUelmo  ll^^tmgttistatore  ^  trovaadasi  a  Xgfitif|tìDQr  poli  diretto  per  Terra  Santa  ,  erft  eéldbre  p#  tt  fiv^cità  del  suo  spirito  ^  per  la  sua  a£fai^iUtà  t,  fi*  WaMlÀ  sd  altre 'vir^^^^^  L^jQipera|M)ré  ^  ^ogHo  farne  prova^  Io  invito  co'  suoi  nobili  a  pranzo  nella  «graiijsàla  del.palazz^  iniperial^i  quindi^or^inò  che  tutte  lè^  tavd^v  é  tutti  gli  seaniii  £MSerd':bQé^patt  dagli  altri  commensali  pria  deU'ajr^iì^Q  de*  quali  prescrisse*  clie  nissunà  A  prendlésse  >  stero.  Giunto  >  il  duca  co'suoi  nobili,  tutti  riccar  m^te  vestiti,;  avendo  os^rvato  che  gli  scandi  erano  oecopati,  «  die  nissano  rispondeva  alle  sue  gen*  .  tilezze,  si  diresse,  senza  mostrare  la  minima  sor-  p^^.  joè  II  4iiniQiO  turbamento.,  veysp  jl'una  delle  estremità  della  sala  che  rimaneva  vuota,  si  levò  il  mantello,  lo  piegò  con  bel  garbo,  lo  pose  sul  pa- imento  e  vi  si  assise  sopra,  nel  che  fa  imitato  dal  suo  seguito.  Pranzò  in  questa  posizione  colle  vivande  cl^e  gli  vennero  polite,  dando  segno  d^lla .  più  fèrfetta  soddis&zione.  Finito  ìi  pranzo,  il  iw»  e  i  suoljaobìli  s' alzarono  ,  presero  congedo  dalla  ^mpagàrai  nel moda più  grasìoso ed uaeiroao  dalia  sala  colle  loro  giubbe ,  lasciando  sul  pavi-  mento i  mantelli  che  erano  di  gran  valore.  L'im-  peratore che  ^y^Va  ammirato  b  tòro  condòtta,  fa  sorpreso  da  quest^^ul)imo  tratto,  e  spedì  .upo  de'  suoi  còrtigìani.jal  sappUcare  U  dqcft  iiA  il  sao.  se^  guito  a  riprendere  i  loro  mantelli.  Andate  ,  a  dire  al  vostro  padrone,  rispose  il  duca,  che  i  ]!>{ormannì    non  usano  portar  via  gli  scanni  di  cui  si  servirono  a  pranzo.    "Questo  rifiuto  era  delicato,  nobile,  convenevole  e  fiero  nel  tempo  stesso.^  r*-  vi—*-Gentili  sorprese.  Il  czar  Pietro,  che  viaggiava in  Europa  per  istruirsi  nelle  manifatture  europee ,  si  fermò  alcuni  giorni  a  Parigi ,  e  tra  gli  altri  stabilimenti  visitò  quello  della  zecca.  Si  coniarono molte  monete  alla  sua  presenza:  una  di  queste  essendo  caduta  a'suoi  piedi,  egli  la  raccolse  e  vi  vide  da  un  lato  II  suo  ritratto  in  busto,  dalraltro  una  faRia  appoggiata  col  piede  sul  globo,  e  questa  leggenda  :  Fires  acquirit  eundo^  felice  alIasione  ai  viaggi  ed  alla  gloria  di  Pietro  il  Grande.  ;  D( queste  monete  ne  furono  presentate  a  lui  ed  'alla  sua  comitiva.  Il  czar  non  potè  ritenersi  dal  dire  :  I  soli  francesi  sono  capaci  di  simili  gentilezze (o.*^'*;2'!!C  -^..rT.'^''   Dopo  d'avere^  adombrati  i  quattro  principali  elementi  che  caratterizzano  la  delicatezza  dell'  a-  nimo,  passiamo  ad  osservarne' qualche  combinazione. Lo  spirito  vivace  e  la  pronta  sensibilità  di  questa  na-  zione rendono  T  uso  delle  sorprese  gentili  men  raro  che  al-  trove, anche  nelle  basse  classi  sociali.  Dopo  la  battaglia  della  Marsalte,  vinta  da  CaUnat,  egli  passò  la  notte  sotto  la  sua  tenda  alla  testa  delle  truppe»  Trovavasi  egli  in  mezzo  alla  gendarmerìa  e  dormiva  inviluppato  nel  suo  mantello.  I  gen-  darmi, che  avevan  presi  ai  nemici  28  stendardi ,  immaginarono  di  circondarlo  di  quesU  trofei:  gli  altri  reggimenti  portarono  essi  pure  gli  stendardi  conquistali.  11  giorno  comparisce  :  Catinai  si  sveglia  circondato  dai  trofei  della  sua  vittoria ,  e  salutato  dalie  acclamazioni  dell' esercito.    V%Mm  Waniniù  diHcata  sa  mggeHrìs  de*  vtm*  sigli  senza  mortificare  V altrui  vanità  y  ad  imitew  zione  di  Livia ,  la  quale  gettava ,  per  così  dire ,  a  e^w  nella  convèrsazione  delle  fdee  trtlK  ad  Aogostò  senza  che  egli  s'accorgesse  ch'ella  aveva  più  spirito  di  lui.  .  Non  suole  offrire  alta  per  rinfacciare  penuria^  contento  di  mostrare  la  sua  disposizione  a  chi  volesse  approfUtqme*  Nelle  poe«e  d'Ossian^  men*  tre  Gaulo  viene  circondato  da  Svarano,  Fingal  s'alza  ma  non  si    fretta  d'accorrere;  egli  non  vude  rapire  a  Gaulo  l'onore  di  rimettersi  e  liberarsi  dal  nemico  ;  troppa  sollecitudine  sarebbe  stata  un'  of-  fesa alfa  sua  gelosa  delicatézza  su*  questo  pùnto.  '  Egli  sa  coprire  il  soccorso  con  qualche  p7 etesto  plausibite^  e  all'idea    mortificante  della  Kmosìnà  sostituisce  quella  d'un  credito,  d' un  compenso,  d'un' indennizzazione,  d'un  onorario. Eccone  alcani  esempi: Un  sigDoi»!  per  mr  'eampd  di  benefleare  un  aVvooatò  miserabfle,  ed  aUonlanare  dal  suo  animo  l'idea  umiliante  del  soccorjK),  lo  consultava  $opra  cause  immagiaarie,  e  pagava  largamente  i  consulti.  AJCcesUao  visitando  il  suo  amico  Ctesibio  ammalato,  e  vista  la  sua  Indigenza,  trovò  modo  di  cacciargli  destramente  sotto  II  capeuftle  U  denarb  che  abbisognavagll.  l  signor  Dubois  all'  epoca  del  terrorismo  in  Francia,  essendo  stato  destituito  dalia  sua  carica  e  rinchiuso  in  pri-  ^one,  il  botanico  (^ll^ei^t  portò  ciascun  mese,  e  finché  durò  Uk  detenzione,. alla  fl^posa  dell'  amico  detenuto^  la  metà  del  proprio  onocario ,  acclorcb',  ella  non  sospettasse  la  desti-  tuzione del  marito  ,  e  non  iscoigesse  tutto  il  pericolo  cui  rimaneva  esposto.  Facendo  de' benefica ,  egli  si  guarda  dal  ram-  mentarli sì perchè  aspira  al  piacere  delle  belle  anime  ,  non  a  quello  dei  despoti  ;    perchè  sa  che  la  ricordanza  de'beneiizi  riesce  gravosa  al  be-  neficato.   CiLstode  deW  altrui  gloria  y  e  quasi  dimentico  della  propria  y  si  trova  infinitamente  lontano  dal  più  vile  di  tutti  i  sentimenti ,  F  Invidia Che  d'altrui  ben,  quasi  suo  mal,  si  duole. Allorché  Ulisse  e  Diomede  ritornano  dal  campo  troiano,  conducendo  i  cavalli  di  Reso  e  riportando  le  spoglie  di  Dolone,  Ulisse,  che  poteva  dividere  col  suo  amico  la  gloria  di  questa  spedizione,  si  fa  un  dovere  di  lasciargliela  intera  :  egli  racconta  minutamente  tutto  ciò  che  fece  Diomede,  e  nulla  dice  di  se  stesso.   Dimenticando  ch'egli  ha  dello  spirito ,  sa  far  valere  quello  degli  altri,  ed  incoraggiare  il  merito  nascente  talvolta  timido,  si  perchè  non  crede  che  possa  essere  offuscata  la  sua  gloria ,    perchè  si  regola  coll'idea  del  pubblico  vantaggio.   Apre  r animo  a  tutti  i  sentimenti  che  ingrana  discono  la  natura  umana ,  e  vorrebbe  pur  chiu-  derlo a  quelli  che  la  degradano.  Egli  sarebbe  slato  buon  credente  in  Grecia  ove  si  divinizzavano  gli  eroi,  miscredente  in  Egitto  ove  si  divinizzavano  gli  animali.   Riceve  con  riconoscenza  gli  altrui  avvertimenti  anchè  quando  offendono  il  suo  amor  proprio,  e  ne  profitta,  mentre  le  anime  piccole  e  grossiere  ingrognano  e  riguardano  come  nemici  quelli  che  additano  loro  i  mezzi  per  divenire  raigliori.      S#S   buisce  a  virtìt,  collo  scopo  di  ravvivarne  l'imagioe  e  promoverne  resecozione     Ltmgi  dal  brigare  sotta  mano    carica  del  sm  amico  i  egli  è  disposto  a  rinunziare  ad  una  pen^  sione  a  vantaggio  di  chi  la  merita  più  di  lui  (  Proporziona  la  riconoscenza  non  al  beneficìoy  ma  air  intenzione  di  chi  V  eseguì,    crede  che  cessino  i  suoi  obblighi  se  ìì  benefattore  cKvièhe  sventurato.   Egli  è  penuaso  che  la  rottura  deW  amiditAa  non  Vautorizza  a  manifestare  i  segreti  che  furono  affidati  alla  sua  onoratezza,  e  non  vuole  screditare   la  sua  causa  con  un  tradimento,  come  fu  detto  a  suo  luogo.   *  Costretto  a  correggere  qualcuno,  egli  nùn  lo  fa  alla  prssenza  di  estranei,  e  quando  può  ^  il  fa  a  quattr'occhi  ;  sa  anco  condire  la  correzione   con  lodi.  che  animano,  in  vece  di  ricorrere  a    Dopd  Ta  tn?6«n  dèUa  fertem  di  SoltneU'riainiflt,  nid  4657 ,  ì  primi  soldati  che  entrarono  nella  piazza  avendovi   ritrovato  una  bellissima  donna ,  la  condussero  al  celebre  maresciaUo  di  Turenne  come  la  parie  più  preziosa  del  bol-  lino. U  maresciallo,  fingendo  di  credere  che  essi  altro  scopo  non  s'avessero  proposto  che  di  sottrarla  alla  brutalità  de'  loro  compagni, il colmò  di  lodi  per  si  onesta  condotta ,  fece  quindi  ricercare  il  di  lei  marito ,  e  gli  disse  alla  loro  presenza: Voi  dovete  alla  morigeratezza  de'  miei  soldaU  l'onore  della  vostra  sposa.   (2)  Dugnay  Trouin ,  dopo  una  campagna  gloriosa  nel  1707,  ricusò  una  pensione  che  II  ministro  voleva  dargli,  ma  la  dimandò  e  V  ottenne  per  Saint- Auban,  ^uo  aiutante,  ciie  aveva  perduto  una  coscia  nella  steslsa  campagna.    t  è    f4i.   villanie  che  avviliscono.  Egli  procura  di  scemare  la  colpa  attribuendone  parte  alle  circostanze  ;  e  per  eccitare  la  voglia  del  ravvedimento^  ne  lascia  intravedere  la  speranza.  Egli  dice,  per  esempio  :  .<(.  Nissuno  di  quelli  che  vi  conoscono  e  vi  stimano  ')  vi  credeva  capace  di  tal  errore,  ed  io  meno  degli  »  altri.  È  vero  che  i  compagni  sorpresero  la  vo-  »  stra  buona  fede,  o  l'impeto  della  passione  v'ac-  »  ceco,  ma  io  sperava  di  più  da  quella  perspicacia  »  e  forza  d' animo  di  cui  ci  deste  tante  prove,  e  ^>  che  certamente  non  è  estinta  ;  in  somma  Y  er-  »  rore  è  indegno  di  voi.  Come  mai  non  vi  cadde  »  in  mente  che  esponevate  i  vostri  genitori  alla  w  taccia  d' avervi  istillato  cattive  massime  ?  Do-  »  vranno  essi  cogliere  disdoro  dove  speravano  lode  »  ed  onore?  I  vostri  amici  che  tentano  di  nascondere  il  vostro  fallo ,  accertano  che  ne  sentite  w  profondo  rammarico  : Vorrete  voi  smentirli  ?  »  Dovrò  io  accertarli  che  s' ingannano  ?  >^  ecc.   Vuomo  dilicato^  nelle  contese  co^nemici  sdegna  le  vie  segrete ,  le  quali ,  essendo  favorevoli  alla  calunnia  e  alla  frode  ,  sono  preferite  dalle  anime  vili  Non  abusa  della  vittoria perchè  non  v'è  me-  rito  neW  abusar  del  potere^  e  v' è  viltà  nell'in-  sidtare  i  cadaveri.    li Son  frmvde  ncque  occuUis^  sed  palam  et  armatum  populiim  romanum  hostes  suos  vlcisci ,  diceva  Io  stesso  Tiberio.  Achille,  che  fu  da  Omero  divinizzato ,  insulta  Ettore  moribondo,  e  gli  protesta  che,  in  vece  d  onorata  sepoltura  ,  Io  farà  pasto  de' cani.   Dopo  che  Achille  ha  attaccato  egli i  /V  fl  sentimento  della  vendetta  confondendoci  coi  bruti,  egli  si  sforza  sempre  di  reprimerlo,  perché,  ^  .ogniqualvolta  il  può,  vuole  distinguersi  da  essi.   Egli  tenta  quindi  di  soggiogare  il  nemico  più  ^  colla  generosità  che  colla  /orsa  i'  pffl  '<H)f  menti  nobili  che  con  atti  freddamente  feroci  ;  é  .  neri  può  reprimere  il  sorriso  dello  sprezzo  alla  vista  di  chi  aspira  alla  gloria  del  carnefitcefi  — r  S varano  nelle  poesie  d'Ossian  è  vinto  da  Fingal:  ^  la  condotta  e  i  discorsi  di  questo  ,  l'  artifizio  cgrtV  cui  s'insinua  nell'animo  del  suo  nemico,  sono  e-r  qualmente  ammirabili.  «  Poteva  Svarano  esser  esa-   cerbato  verso  di  Fingal  per  quattro  motivi  :  per  '  »  l'inimicizia  nazionale  degli  Scozzesi  e  dei  Da-..,  ;»~'nesi;  per  l'inimicizia  personale  tra  lui  e  fingal  »  per  la  vergogna  della  sua  sconfitta;  e  per  desi-   derio  di  risarcirsi.  Fingal  prende  a  superare  tutti  -^^    unesìi  ostacoli  colla  nobiltà  de'  suoi  sentimenti./    Comincia  dal  primo,  e  mostra  che  le  guerre  delle  loro  famiglie  non  venivano  da  un  odio  ereditario,  »  ma  da  una  gara  di  gloria  ,  e  che  anzi  esse  da  »  principio  erano  amiche  e  congiunte.  Passa  indi  »  ad  allontanargli  dall'animo  l'idea  della  vergogn ch'era  il  punto  più  delicato  e  più  necessario  ;  e    f^ì\iì  grande  elogio  del  valore  di  Svarano,  |n-   V   'rslesso  il  cadavere  d'Ellorc  al  suo  carro,  dopo  die  Io  ha  strascinalo  tra  i  sassi  e  il  fango,  sferzando  a  più  non  posso  .1  suoi  cavalli^  dopo  che  ne  ha  fatto  il  più  feroce  strazio  ,  il  poeta  viene  a  dirci'   »  Ch'ei  non  è  ^lollo,    villan,    iniquo   il  suo  eroe  11  !  ;  *  j^v,   v  dicando  che  nel  suo  spirito  egli  non  ha  perduto  V^Al^iuUa  dell'antica  sua  gloria.  La  lode  non  è  mai  \  «  più  lusinghiera  quanto  in  bocca  d'un  nemico,  i  ^  f  Riconfortalo  l'amor  proprio  di  Svaranp  con  que-  •:^.filo  calmante,  Fingal  mette  in  uso  ì  modi  più  *^  >>  blandi.  Lo  chiama  delicatanriente  fratello  d'Aga-  nadeca,  per  destar  in  lui  Sentimenti  teneri  ed  amichevoli  coll'imagine  d  una  sorella  amala  non  ij^rjf^^^no  da  lui  che  da  Fingal.  Mostra  che  sin  dal  ^  »  tempo  di  quella,  egli  avea  concepita  molta  pro-  ))  pensione  per  lui,  e  gli  rammemora  la  prova  sen-  /^h  sibile  che  glie  ne  diede  in  quella  occasione.  Con     >  ciò  égli  induce  Svarano  a  vergognarsi  di  con-  .  .^^^seryar  odio  e  rahcore  con  una  persona  che  già  ;s;3i;:da  gran  tempo  1*  avea  provocato  in  affetto  e  in  ..p  benevolenza.  Finalmente  mette  in  opera  un  tratto   di  generosità  singolare  che  doveva  espugnare  l'a-  .:;t4.oimo  il  più  indomabile. Svarano  era  vinto  :  Fin-  gal  era  padrone  della  sua  vita  e  della  sua  libertà.     >»^«  questi  si  scorda  della  sua  vittoria  ?  suppone  ^,>)  (:he  Svarano  sia  libero  come  innanzi  la  battaglia,  jfc)»/^- propone,  per  soddisfarlo,  un  nuovo  cimento   personale,  come  se  il  passato  non  dovesse  deci-  -jf^'  dere.  Svarano  non  è  un  nemico  vinto  ,  ma  un   ospite  nobile  a  cui  si  desidera  di  far  onore^  A  ;d  tanta  generosità  Svarano  s'ingentilisce,  e  la  sua  V  ferocia  si  va  cambiando  in  grandezza. Svaran,  disse  Fìnga],  nelle  mie  vene   »  Scorre  il  tuo  sangue  :  le  famiglie  nostre ,   »  Sitibonde  d*onor,  vaghe  di  pugne ,  jj   w  Più  volle  s*aCfronlàr,  ma  più  volte  anco   -  W^iti  n^^l^  cqnv.ersa:;>ioni .   §  1.  Cohcorrenza  superiore  alla  capacità  "  .  y'^^  :  'del  locale,   '  *JL.  '   j    I    <   Invitare  più  persone  dl  qiiel  che  possa  compreu  dere  il  locale ,  è  invitarle  ad  essere  soffocate  dal  ^  (ialore ,  a  restare  in  piedi  con  sommo  disagio ,  a  i  non  i^ssere  servite  se  h<innQ^  sete ,  ecc.  Quest'\jsQ   *  .'X  Festeggiarono  fnsiéme  ,  e  Tona  hU' altta  .  '  *  .  W  "    V  i  • ospitai  cortese  dono.        ^^^À  ^   '^l^^j^  Ti  rasserena  dunque ,  e  tiel  tuo  voltò'  -  '^f  »  .f^-V  ^'  »  Splenda  letizia,  e  alla  piacevol  arpa-Apri  rorecchio  e  '1  cor.  Terribil  fosti  ^  ^  iij  »  Qual  tempesta,  o  guerrier  ;  de'  flutU  tuoi  '  .  i>  Tu  sgorgasti  valor;  l'alta  tua  voce  »  Quella  valea  di  mille  duci  e  mille.    »  'Sciogli  doman  le  biancheggianli  velCj;'  'Pt^lu^'^w   Fratel  d*  Aganadeca  ;  ella  sovente  •*  ^   »  Viene  all'anima  mia  per  lei  dogliosà  '     /J^  '  . Qual  sole  in* sul  merìggio:  io  mi  rammento. Quelle  lagrime  lue  ;  vidi  il  tuo  pianto. Nelle  sale  di  Starno ,  e  la  mia  spada      òt^   »  Ti  rispettò  mentr'  io  volgeala  a  tondo     Rosseggiante  di  sangue,  e  colmi  avea   »  Gli  occhi  di  pianto,  e  '1  cor  ruggìa  di  sdegnò^J  ^   »>  Che  se  pago  non  sei,  scegli  e  combatti  :       \x  '   »  Quell'aringo  d'onor,  che  i  padri  tuoi      »>  Diero  a  Tremmor,  l'avrai  da  me  :  gioioso    ...^  (;   »  Vo'  che  tu  parta,  e  rinomato  e  chiaro Siccome  Sol  che  al  tramontar  sfavilla,  n    regna  in  Inghilterra  ne'  così  detti  routs  0  grandi   conversazioni.    Una  signora  sceglie  una  giornata  ^  .  "  in  cui  terrà  un  rout.  Ella  spedisce  de'biglietti  d'in-;. ,   -  .-^vìto  a  più  centinaia  di  persone,  non  perchè  sono  suoi  parenti,  suoi  amici,  suoi  conoscenti,  ma  per^,  chè  le  ha  vedute,  e.  perchè  la  loro  presenza  acqui»         sterà  credito  alla  sua  assemblea.    ,  « .un  vano   *  »  Secreto  genio  femminil  che  gode     Di  un  numero  maggior,  non  sceglie  i  buoni,  Ma  tutti  accoglie, e popolando il foco. D'un incomodo stuol, cresce la turba. Minorando  li  piacer. Pria  delle  11  ore  della  sera  (il clie si  chiama  il  momento  dell'alta  marea  )^  la  casa  brulica  di  persone  d'ogni  rango  e  d'ogni  sesso.  Si  pongono  \  i  tavolini  da  giuoco  in  tutti  gli  angoli  della  casay  e  tanti  in  ciascuno  quanti  ifc  può  contenere,  la-  ,  sciando  appena  spazio  bastante  onde  i  giocatori  possano  passare  o  sedersi.  Il  caffè,  il  tè,  la  limo*  nèa  circolano  negli  appartamenti.  ^   La  confusione  è  la  vera  essenza  d'un  rout.  Una  dama  che  tiene  queste  assemblee  non  consulta  la  capacità  delle  sue  sale,  ma  la  lista  delle  persone  ..  di  buon  tuono.  Elia  invita  sempre  più  persone  di  quel  che  possa  ricevere  ;  ella  si  compiace  degl'in*  convenienti  della  stanchezza,  del  rumore,  del  ca-  lore con  tanta  soddisfazione,  con  quanta  un  attore  '  ascolta  i  gridi  e  il  fracasso  degli  spettatori  che  assistono  ad  una  scenica  rappresentazione  destinata  a  suo  beneficio.  Gli  sbagli  de' servi,  la  perdita  di  qualche  gioiello,  le  ripetute  esclamazioni  buon  Diot   come  fa  caldo!  sono  vicino  a  svenire!  riescono  estremamente  piacevoli  alla  padrona  di  casa.  Non  manca  nulla  alla  sua  felicità  s'ella  viene  a  sapere  \  che  v'ha  tumulto  nella  strada,  che  I  servi  d'alcuni  Pari  si  sono  battuti^  che  de' cocchi  si  sono  spezzaiì  j  e  che  qualcuno  della  compagnia  è  stato  de-  rubato  alla  porta  ecc.  ;  giacché  tutti  questi  accidenti  romoreggiando  per  la  città  porteranno  il  nome  di  madama  da  una  estremità  all'altra.   Il  giuoco  è  il  solo  piacere  che  vi  si  trovi  :  delle  perdite  considerabili  procurano  rinomanza  ad  un  róut,  e  se  un  giovine  erede  vi  resta  rovinato,  la  celebrità  della  casa  è  sicura  per  sempre.  Talvolta  si  .danza  nei  rowte, e  il  ballo  è  seguito  da  un^|;,gran  cena;  ma  vi  manca  sempre  ciò  che  fa  la  delizia  della  danza,  la  grazia  e  l'allegrezza. Il  locale  destinato  ad  una  conversazione  è  semM  '  pre  difettoso  quando  i  concorrenti ,  atteso  la  situa-^ .  *\  1  zione  de' canapè,  non  possono  unirsi  in  linea  ciri  ^  colare,  o  stare  a  fronte  gli  uni  degli  altri. Allorché  restano  seduti  in  linea  retta  da  una  sola  banda,  la conversazione  si  spezza,  e  da  generale  diviene  pa^^  ;  tìcolare.,  il  che  va  soggetto  a  più  inconvenienti^  come     vede  nel  seguente  paragrafar  CONVERSAZIONE PARTICOLARE SOSTITUITA. v.'^T  alla  CONVERSAZIONE GENERALE.  LA CONVERSAZIONE è  gehèVatè  allorché  ciascuno  defili  astantì  vi  contribuisce  come  attore  o  spettatore. LA CONVERSAZIONE é  particolare  quando  gli  astanti si  dividono  in  più  crocchi,  stranieri per  così  dire,  j  gli  uni  agli  altrii  benché  riuniti  nella  stessa  stanza.  Supponiamo,  a  cagione  d'esempio,  UNA CONVERSAZIONE DI DODICI PERSONE --  è  facile  cosa  Io  scorgere  che  se  esse  restano  unite  in  un  solo  crocchio  '! '  conseguiranno  maggior effetto con minore  sforzo;    quello  che  se  in  quattro  si  dividessero. Infatti  nel caso  per  intrattenere XII  persone  ne  basta  una  ;  nel  2.o  per  intrattenere  XII  persone  se  ne  richieggono  tre.  !'    Nel  1.^  caso  una  celia  fa  ridere  XII  persone;*  I     ^  ngl2.«  s'arresta  nel  circolo  di  quattro.   VAllorché  LA CONVERSAZIONE  è  generale,  un'idea  vera  ma  inesalta  annunziata  da  un'individuo,  viene  rettificata  da  un  secondo,  commentata  da  un  terzo,  dimostrata  da  un  quarto,  ecc.,  sicché  alla  fine del  discorso  si  ha per prodotto  una verità  lampante. All'opposto separate in IV  crocchi  questi'  contribuenti,  e  vedrete  che  in  vece  di  quella  verità  penduta  comune  a  XII  teste,  restano  in  ciascuna delle  semi-idee,  delle  nozioni  inconcIudenti,  delle  notizie  qui  inesatte, là  false,  e  dalle quali nulla si può dedurre. Succede  NELLA PRODUZIONE DEL PIACERE NELLE CONVERSAZIONI ciò  che  succede  nella  produzione  delle  ricchezze  nell’agricoltura  o  nelle  arti. PIETRO  possedè  l'aratro.  PAOLO  i  buoi,  GIOVANNI  ra))llitó  tì' arare. Se  questi  individui  s'associano,  ^  Taratura  $\  leffetliia,  non  si  effettua  se  restano  di-  :  sgiunti.   Allorché  dunque  qualcuno  trae  a  se  due  o  tra  /  astanti ,  commette  una  specie  di  furto  verso  gli  altri,  poiché  li  priva  del  piacere  che  produrrebbero in  essi  le  persone  spiritose  e  gioviali  ch'egli  '    rapito.  Egli  stesso  debb'essere  riguardato  come  un  disertore  od  un  contribuente  moróso.  È  un  fatto  dimostrato  dall'  esperienza,  che  le  scosse  sensibili  s'accrescono  comunicandosi,  atteso  la  forza  sussidiaria  che  loro  presta  l'immaginazione  degli  astanti. Quindi  una  celia  che  fa  ridere  quattro persone  in  un  grado  come  quattro ,  ne  fa  ridere dodici  in  un  grado  come  cinque  o  sei.. Inoltre,  se  assistono  XII  persone  al  discorso  del  parlante,  con  maggior  cura  ed  attenzione  egli  svolgerà le  sue  idee  di  quello  che  se  assistessero  quattro  solamente. Allorché LA CONVERSAZIONE è generale, un fatto qualunque, esposto da chi parla, va ad agitare XII immaginazioni, nelle quali sì trovano associate altri fatti e diversi in ciascuna. Dunque  si  deve  sperare  maggior movimento  NELLE IDEE CHE ALIMENTANO LA CONVERSAZIONE e  maggior  varietà. Se  in  vece  di  XII  persone  (numero  preso  per  ipotesi),  gli  astanti  fossero  di  più,  i  crocchi  a  parte  sarebbero  meno  condannevoli;  giacché  ammettendo  gli  accennati  vantaggi  della  CONVERSAZIONE GENERALE,  bisogna  anche  ammettere  che  in  molti la voglia di parlare è  vivissima:  e  che  questa  meno  NELLA CONVERSAZIONE GENERALE resta  soddisfatta che  ne’ crocchi  parziali.  D'altra  parte,  QUANDO LA CONVERSAZIONE è  troppo  numerosa,  scema  in  alcuni  l'allegrezza, perchè  scema  la  confidenza.   È  cosa  rara  che  LA CONVERSAZIONE resti  generale,  i  allorché  in  XII concorrenti  si  trova  più  d' una  donna;  giacché  ciascuna  diviene  centro  particolare,  intorno  al  quale  parte  degl’astanti  naturalmente  si  unisce.  Ho  detto  è  cosa  rara,  poiché  non  é  certamente impossibile  che  una  speciale  gentilezza  nelle  donne  si  sforzi  di  prevenire  la  divisione.    V  *  \    %  Z/parlare  motti  insieme^  '   «    V  v  '  ^  IMa  lsto^^      idi  tàiite  :  ^  .   '  »,'Vòcr  distordf  e  gareggianti  iiisiéme   »  Pur,  ua  senso  accoppiar?  Tutti  ad  un  tén^o;   »  VoglioB  la  boeèa  aprire'  é  n^n^  i^/^  ^  "  Affastelfano  insieme.  Quanti  argomenti. Ad  ua  sol  puQtot  AKri  di  cuCQe  ed.  «tiri  «failli  ragiona:  Qui  ài  iMe;;    ^si  contrasta^  e  la  quisti^ja  si  .  cribra  '  r-^»  Con  oàikktò  ttpljcàre  altertm  '   v  vf  .  r"  ^     Di    e    no.  Di  trenta  voci  acutaV/f  -Stridule,,  rauche,  reboanti  e  gravi,  ;  '^^  *  ^  V  DIssoiiaQti  tra  ior  odi  lin  eóiifiise  :  .  ì  ».  Frastuono  ingrato  di  parole  e  d'^rK ,  '  .1»  fìi.  tumulto  e  di  «tiMa^^nde    T^ta  *  ;  Concava  echeggia  e  riinbombahdò  à&sorda ,  »    civile  modestia  ed  il  ,  buon  senso    i^  v  /  y>  Lèi  ift'iifi  àngolo  stringono  le  labbta E  Storditi  ai  tarano  gli  wecchl  ».  /   f^iimando  ii^Iti^fBirJdiio  Jnsiemip  i  Yh9^wf»à'  d'M^ .   gara  per  superarsi  a  yieè(ida,  «.tpro^\irii^^^  4'a8sor49tffe:^gli  ^istanti^   >     A  >  ?       :ì *  /  .  Ili  alcuni  SI  uniscono  tré _d[i|etti  '  ,   1 .  La  sfnania,  di  int^rrpmp^e  glt  alt^i^  ; jlk  X'impazkiDza  di  seiitìr  Hiténrétii  .m  stessi  ;  '   a.  La  pretensione  che  gli  alJLrì  uoa  siano 4istratti>  «lontre  es^i  li  aiuioiaiiò. Allorebò  iiHrfli  parlano  insieme  .  *  '   L  Si .  stancano  i  iK>liuoni  f  gli  iBSofi^  d0'  par-!  istori'}'- V.  \  ^  V t'O'V.  \-   I  &i  annoiano  gii  astanti  con  un  fraatiMno  in*-   intelligibile;   Si  è  costretti  a  ripetere  più  volte  la  stessa  cosa;   Si  afferrano  male  le  idee  altrui. Si  oonsuma  tempo  e  fasica  a  combattere  delie  eliimére.   Siccome  poi  si  parla  per  piacere  o  istruire,  non  j)er  fajr  pompa,  4i  cognizioni»  quindi  allorché  Tal-  trui  impazienza  ci  interrompe,  è  miglior  consiglio  lasciarle  libero  il  campo,  e  tacere,  di  quello  che  battere  inutilmente  gli  orecchi  di  chi  non  vuole  ascoltarci  CO*    (1)  L*imp^iua  e  la  vivacità  che  domìDano  mi  carattere  della  Jiazlone  francese  r  assoggettanó  al  difetU  accenùaU:  mi  testo.   Cornino^,  riportaiado  B  Trattato  di  VERCELLI Vsegnato  ft  40  oUobi^  4495  tra  Carlo  VILI   e  gli  Ualiani,  osserva  come  un  tratto  caratteristico  dello  spirito  francese  la  suania  di  pae-  lare  ,  per.  cui  molte  («rsone  parlando  insieme  ed  alzando  a  vicenda  la  voce  ^  nesaùna  é  realmen^  inte^.  AH*  opposto,  egli  aggiunge,  degl’italiani  nessuno  parlava, 'ftioréhè  il  duca Lodovico ,  il  quale  perciò  dice  ai  francesi :  Gii  I  ad  uno  ad  uno.   le  memorie  dell*  Accademia  francese  hanno  conservato  per  IradlikHQé  no  moUirdI  If^ miran,  R  quale ,/oireso: piò  d'ogni  aHeo  dell'aeeennato  difetto,  disse  un  giorno  seriamente  a' suoi  confratelli:  Signori,  io  vi  propongo  di  decretare  che  non  parleranno  qui  più  di  quattro  persone  Insieme  \  forse  così  riusciremo  ad  intenderci  1  !  Un  francese  diceva  a  numel,  vescovo  di  SaUsboiy/  oMe  il  fàesi  eei^Uisini  eea  stola  cosa' molto  merìtosia  per  cjH'Imglfeaf)^  non  potendo  essi  die  difficilmente  rinunziare  ad  un  pezxo  di  manzo.  Al  che  iiurnet  mpo.se  :  Non  è  men.  meritoria  per  voi  altfi  francesi,  atteso  la  legge  del  silenzio. y  .i^co  L.Allegrezza  clamorosa.   Un  grado  moderato  di  sale  rende    vivande  gradite  a  tutti!  palati  :  i  gradi'  maggiori ,  1  quali  non  riescono  piacevoli  che  a  poeliissimi,  estinguono  Tappetito  negli  altri*   L'allegrezza  moderata  nelle  conversazioni  passa  facilmente  d' animo  In  animo  >  ed  è  accolta  con  lieta  fronte  da  tutti.  L'allegrezza  clamorosa  si  co-  munica a  pochi,  e  spesso  muore  sul  labbro  di  chi  Tolle  eccitarla*   Del  quale  fenomeno  tre  sono  le  cagioni.   1 .  I  caratteri  freddi  non  essendo  suscettivi  d'aU  legrezza  clamorosa ,  s'armano  contro  di  essa  e  le  oppongono  la  reazione  deirindifferenza.  '   L’ allegrezza  clamorosa  dipendendo/ da  un  ino4o  particolare    vedere  le  cose,  alquanto  strano,  6  spesso*  da  ^ccolezza  di  spirito,  i  ^'arett^  ragio*  nevoli  e  sensati  non  possono  approvarla.  L'jiUegrezza  moderata  più  facilmente  che  la  clamorosa  si  coniiunica  agli  ^stariti,  perchè  dista  meno  dallo  stato  abituale  degli  spiriti.   Qualunque  sieaa  te  dause  deli'  accennale  fono*  meno,  egli  è  fuori  di  dtfbbio  che  se  V  allegrezza  moderata  fopienta  ta  conversazione,  l'allegrezza  clamorosa  tènde  ad  estinguerla,  e  la  cosa  non  può  ^essere  altrimenti;  infatti,    .   U  Durairte  lo  scoppio  dfille  risa  smodate  ma  potendosi  comunicare  agli  animi  i  moti  d'  un  aU  legrezza  piti  mite,  tutti  quelli  che  non.  parteoi|iane  aHe  prime  ,  si  veggono  'ditfraudaft  de'  secondi  ;  quindi  mentre  alcuni  ridono  a  piena  gofà,  restano gli  altri  atteggiati  a  sprezzo  o  sbadigliano  ;  essi  provano quell'ingrata  sensazione  che  prova  chi  attento  al  dolce  suono  dell'arpa  viene  im;«rovvisainente  as-  sordato dal  rumore  delle  campane.  Dopo  lo  scoppio  di  risa  smodate  succede  una  serietà  agghiacciata,  come  dopo  un  fuoco  d'artifizio  ci  sembra l’oscurità  più  profonda.  Un'allegrezza  clamorosa  ci  balza  improvvisamente  fuori  di  strada,  e ,  per  così  dire ,  sopra  un'eminenza  ,  ove  non  sap-  piamo d'  onde  siamo  venuti  ,    dove  dobbiamo  andare  ;  da  ciò  poi  la  serietà,  il  silenzio,  qualche  esclamazione,  e  la  difficoltà  di  riprendere  il  filo  di  ameni  discorsi.   L' allegrezza  clamorosa  non  comunicandosi  agii  altri,  ed  assai  pochi  essendo  capaci  di  rianimarla,  quegli  che  la  eccita  si  trova  nella  necessità  di  farne  tutta  la  spesa;  quindi  se  vuole  restare  sulla  scena  è  costretto  a  rappresentare  il  personaggio  del,  buffone. L'  allegrezza  moderata  ,  figlia  d' una  buona  coscienza,  animata  da  un'  immaginazione  ridente,  trova  facilmente  motivi  d'innocente  trastullo  e  di-  gnitoso sorriso  nelle  scene  morali  esposte.  L'allegrezza  clamorosa,  figlia  talvolta  dello  stravizzo, talvolta  d'un  immaginazione  irregolare,  per lo più d'una sensibilità ottusa e piccolezza di spirito, quasi sempre accompagnata dalla sgarbatezza,  trova pascolo nella goffa derisione degli astanti o degli assenti, e nella rappresentazione d'atti  sguaiati,  plebei,  vHlanì. Loquacità eccessiva. LA CONVERSAZIONE è COME UN’AZIENDA COMMERCIALE; ciascuno dee pèrvi il suo caratlo e ciascuno partecipare al prodotto. L’uomo  che  tace  sempre IN UNA CONVERSAZIONE è  uomo  che  vuole  essere  a  parte  del  prodotto  senza  essere  carattista.  L’uomo  che  parla  sempre  è un  jearattista  che  vuole  tutti  i  prodotti  dell’azienda.   In  generale  NELLE CONVERSAZIONI  ciascuno  ama  meglio  spacciare  la  propria  mercanzia  di  quello  che  acquistare  l’ altrui  ;  e ,  in  vece  di  formarsi  giusta  idea  degl’altri ,  aspira  a  darla  di    stesso. Agitati  dalla  smania  di  parlare,  non  pochi  bramano di  comparire  sempre  alla  tribuna,  senza  volerne mai  discendere. Quindi  vi  tengono  discorso  su  di  tutto,  d'  un  libro  nuovo  dopo  la.  lettura  di  quattro  ò  cinque  pagine  a  salti,  d’una  nuova  macchina  dopo  d'averne  veduto  un  pezzo,  d’un  quadro  dopo  d'averne  ammirata    cornice  ccCm  e  decidono  e  sentenziano  senza  interruzione,  simili  al  giudice  d'Aristofane,  che,  chiuso  in  casa  dai  parenti vuole  almeno  dar  sentenza  tra  due  cani. Il GOZZI fa  il  seguente  carattere  dell'imperlerrito  parlatore.   <  «  SIgpor  jS.  N.  y  a  penai  la  algaoria;  vostra  «ente  un  cct-  »  stailo,  un  luteo,  o  un  ebfeo  a  oomlnclaM  uara^hmar  »  mento,  eh'  ella  si  scaglia  ìà^  e  glielo  rompe  a  mezzo  col  dire. La  non  é  così. Io  so  l' ordine  delle  cose ,  e  ve  la  D  iUcò  lo  ;  e  dàlie  dàlie  dàlie,  non  la  finite  più ,  tornando  Gir  irteoiiTenienti  a  coi  va  incontro  uu  uomo  che  parla  troppo,  sono  i  seguenti:    molte  volle  da  capo,  con  molle  cosette  di  mezzo,  clje  sono  uno  sfinimento,  come  sono,  per  esempio,  que'vostri  colori  »  r^ttorici  :  E  dov'  era  io  oca?  Ah  sì.    toeno  due  passi  indietro:  e  la  fu  da  rìdere,  e  verbi^eazlai  ecceleira,  tanto  ohe  mm  lasciate  più  tirare  il  fiato  a poveri  drcaslanti. Così  quando  avele  assassinali  e  ammazzati  ì  primi  a  uno  a  uno,  eccovi  a  volar  via  di    in  qualche  cerchio  d'amici   -o  di  patenti,  clie  cagionana  de'fatU  lorO|  e  piombate  sopra   que  povereUi  come  un  uccello  di  rapina,  sbaragUandogliì  »  e  facendogli  andare  qua  e  colà  per  paura  della  furia  vostra.  M'  ha  dello  un  certo  maestro,  che  qualche  volta  andate  al suo  collegio,  e  che,  appena  entratovi,  stornate  i  discepoli  n  dallo  studio,  e  i  maestri  dall' insegnare,  parlando  di  dot*     tftoe ,  di  scienze-,  d'armeggiare ,  di  salière  U  cavallo,  e  di tutto  quelló  che  volete  e  potete,  si  che  nessuno  si  può salvare  dalla  furia  vostra.  Se  un  pover  uomo  prende  U-  »  cenza  da  voi  per  andare  a  casa  sua,  e  voi  subito  volete  »  accompagnarlo  per  forza  come  se  foste  l’ombra  di  lui ,   petseguitandoto  fino  In  sali' nscìo  e  sulle  scale,  e  nette  »  stante  ancoia.  Se  per  caso  si  narra  qualche  novella  per  la  »  citt;i ,  voi  slète  come,  ma  rondine ,  ora  qua ,  ora  colà  a  »  dirla  e  ridirla  a  tulli  quanti.    giova  punto  eh'  altri  vi     iaficìsL  intendere  che  la  sa:  perche  voi  volete  cominciarla  »  a  dispetto  di  ttUU,  aggMtigendevi  anche  Im  proemio.  Par-  li late  di  predicatori,  dlmiàinoranenli,  di  battaglie,  del  vostro  »  servo,  e  delle  fmestre  di  casa  vostra  con  tanfo  tedio  di  chi  »  v'ascolta  ,  che ,  appena  avele  favellato ,  Tuno  si  dimentica     tutto,  Taibro  sbadiglia  sonniferando ,  e  c'è  chi  vi  pianta    »  nel  meo»  Aet  ragionamehto.  Siccliò  se  vi  trovato  con  uno  »  ch*ahliis  '4a  sedere  .a  un  magistnito ,  a  una  predica,  a  »  mensa,  a  una  commedia,  siete  cagione  che  slede  mezz'ora  A  dopo  il  bisogno  alla  sua  faccenda.  E  credo  che  piuttosto  »  vi  contentereste  di  morire,  che  di  non  superare  il  cicala-  t'  mento  delle  gasze,  de'  pi^papHii  delle  rondini,  e  di  quanto    Egli  affatica  i  suoi  polmoni. É  spesso  costrétto  a  ripetere^  le  stesse  cose  il  che  cagiona  noia  agli  altri  e  svela  i  limiti  del  suo  «pirUo  S'espone  a  dire  degli  spropositi  vc^ndo  parlare  di  cose  che  non  gli  sono  familiari^,  e  dimostra  di  non  saperne  alenna,  giacché  quelli  che  sisinno  una  cosa  bene  si  astengono  dal  parlare  di  quelle  che  ignorano. Offende  quelli  che  vorrebbero  parlare  in  vece  di  lui  (2>  ; «  bestie  Gidiio, schiamaizo.  Oh  |^  é  puie  un  eraii  peccato  »  a  non  aver  (ante  gole  quante  canne  hd  l'organo,  da  poter cavar  fuori  le  parole  da  tutte  1  Basta  cbe  siete  i^unto  a  Il  tale,  che  non  v*  Imporla  più  che  ciascheduno  si  fugga  da  »  vqL  cpme  da  un  can  guasto,  e  cbe  fino  i  fanciulli  di  casa  »  vostra  si  ridano  di  voi:  petcliè-  quando  la  sera  il  sónno comincia  ad  aggravarli ,  vi  pregano  a  contar  lo;*o  qualche  i)  cosa  per  dormire  più  presto. Saggio  e  cauto  ad  un  tempo j  e  spesse. voHe  Timido  un  poco ,  lentanijenle  sffgno  . Dà  di  stia  decisloa  uom  che  ben  vede,  E  in  brevi  detti  ognor  spiegarsi  agogna^  Clii  ragiona  a  proposito,  di  rado  ,    S'allarga  ragioiUMiKlo ma  la  folle  .  SupecUa  )  che  a  scloe&bezza  si  cong^mge  Si  diffonde  In  loquela  ^  e  s^gue  solo,  I.  suoi  fantasmi  ^  e  a    paria  e  risponde.   E  alcuni  altri  tanta  ingordigia  hanno  di  parlare,  che  non  lascian  dire  altrui.  E  come  noi  veggiamo  taUolki  su  »  per  r  aie  de*  contadini  X  un  pollo  torre  la  spLca  di  becco  %  atf  allvo;  ^^osl  cavano  costoro  i  EagtonaoieiiU  di  bocca  a  colui. che  li  cominciò,  e  dicono  essi.  E sicuramente  che eglino  fanno  venir  voglia  altrui  d'azzuffarsi  con  esso  loro.  Rende  gl’altri  più  severi  nel  giudicarlo. Impedire  la  diffusione  di  idee  migliori  delle  sue  ;   ?•  Svela  talvolta,  per  procurare  alimento  al  dìscorso,  ^11  altrui  segreti. Quindi  si  mostra  indegno  e  si  "pfwù  deirallrui  confidenza. Dimentica  spesso  la  convenienza,  non  ha  riguardo al  caratterie  delle  persone  con  cui  i^rla,  al  luogo  In  cui  si  trova  alla  situazione  degli  animi.  Per concentrare  in    viémmargiormente  gli  altrui  sguardi,  balza  in  piedi,  molti  gesti  facendo  colle  mani  e  col  capo;  e  se  qualcuno  ardisce  non  di  t»orre  in  dubbio  la  di  lui  infallibiUtà,  che  verar  mente  la  sarebbe  un'impertinenza  senzjj  pari ,  nia  perciocché  «e  tu  guardi  bene ,  ninna  cosa  muove  Y  uomo   piuttosto  ad  ira,  die  quando  d' improvviso  gli  è  guasta la sua.  voglia  e il suo  piacere ,  eziandio  minimo  ;  siccome  »  (|umd0  i^  avrai  aperto  la  bocca  per  isbadii^re,  e  alcuno  !>'    la  Cura  con'  mano,  ò  quando  tu  liai  alzato  il  braccio  «  per  trarre  fa  pietra,  e  egli  l' è  sùliitamente  tenutò  da  colui, che  V  è  di  dietro. Ecco  l'origine  del  pedanlimo:  quegli  è  pedante  che,  s(M*gendo  io  .piedi  ed  alzando  una  voce  magnale  e  dura  »  detta  le  sue  opinioni  e  pronuncia  l&  sue  sentenze  eoi  tuono  che  adopera  il  maestro  di  scuola  co' suoi  scolari. Pedantìfimo  si  dice  anche  rusò  troppo  frequente  e  inopportune delle cognizioni tecniche pella conversazione  ordi-  iiìarte,  e  la-  presunzione  ebe  ravvisa  in  esse  importanza  ec-  cedènte ;  quindi  i  seni-détll  Geminano  ^ppertutlo  H  lor6  .falso  sapere,  allegano  Platone  e  S.  Tommteo  in  eosii  ebe  ai  accertarle  ba«ta  Tasserzione  d'un  facchino.   Pedantismo  finalmente  s'appella  un'  eccessiva  severità  ed  uu^ndeféssa  affettazione  nella  scelta  delie  parole  e  delle  frasL    solo  di  fargli  qualche  obbiezione  ,  esso gli volta gentilmente le spalle sorridendo tra sè dell'altrui dabbenaggine, o gli risponde alla maniera della Pitia la quale furiosa mostravasi allorché non sapeva come sottrarsi  ad  una  dimanda  importuna.   Questi  eterni  parlatori,  per  lo  più  teste  superficiali,  e  talvolta  prive    senso  comune,  affettano  di  sapere  ciò  che  non  sanno,  d'intendere  ciò  che  è  superiore  alle  loro  cognizioni  ,  di  possedere  ciò  che  loro  realmente  manca.  Si  tratta  egli  d'una  notizia?  essi  la  sapevano  ;  —d'una  scienza? Thanno  studiata; d'un  fatto  straordinario  ?  ne  sono  stati  testimoni  ; d'  un  giuoco  ?  i'  hanno  insegnato  al  loro  nonno ,  ecc.  :  e  per  voglia  di  comparire  i-  strutti,  allontanano  da  essi  l'istruzione.  Chi  ha  poco  senno e  dovrìa  starsi  ignoto,  Vuol  far  tutte  le  carte  in  compagnia  :  »  In  simile  maniera  un  carro  vuoto  )'  Fa  il  fracasso  più  grande  per  la  via  ».   '  La  loquacità  presuntuosa  de' giovani  è  una  conseguenza necessaria. Della  vanità  generale  comune  a  tutti  gl’uomini. Dell'educazione  particolare,  supposta  scientifica, e  veramente  insensata  che  ne’ prim’anni  della  loro  giovinezza  ricevettero.   Siccome  ciascuno  procura  di  mostrare  ricchezza  collo  sfoggio  degli  abiti,  così  molti  procurano  di  mostrare  spirito  collo  sfoggio  delle  cognizioni.  Essi  crederebbero  d'aver  perduto  tempo  e  fatica  se  aprisserola  bocca  senza  aver  detto  qualche  cosa  spiri-  t,.cT    Volendo  presentare  tratti  ingegnosi  e  superare  l’altrui  aspettazione^  fanno  degli  sforzi  che  tormentano  gl’astanti,  e  ad  essi  fruttano  ridicolo.  Presumer  vanto  di  sagacé,  arguto»  E  senza  aver  punto  di  sale  in  zucca  , Imprudente  mostrarsi  e  linguacciuto  v.   Rendere  eunuco  V intelletto  e  feconda  l’immaginazione tale  era  il  problema che si proponevano grinstitutori  nello  scorso  secolo.  Un  sonettino,  una  canzoncina,  un  po' di  latino,  uno  sche-T*  letro  cronologico  detto  storia,  un  elenco  dei  nomi  delie  città  e  de’ fiumi,  chiamato  geografìa,  ecc.,  in  somma  parole  e  poi  parole,  e  non  mai  cose,  èò*v,.^.  stituivano  il  capitale  intellettuale,  l'immenso  fogliame senza  frutti  che  i  giovani  compravano  s  caro  prezzo.   Abituati  ad  accettare  parole  senza' conoscerne  IL SIGNIFICATO nelle  prime  scuole,  accettarono parole IN FILOSOFIA senza  corrispondenti  idee. Si  pronunciando per es., le parole mistiche di KANT, redetterjo di essersi innoltrati nella scienza dell'uomo;  e così  dite  di  tanti  altri  sistemi  cui  la sola  magìa  delle  parole  e  Tbitudine  di  ammetterle  r'^  senza  esame  acquistarono  rinomanza.  Quindi  LE CONVERSAZIONI brulicarono  di  cianciarelli,  che, essendo verbosi, credevano d'essere eloquenti, e solleticando l'orecchio, di persuadere si lusingarono e d' istruire. Ma  fatai  cosa  eli'  è  ch'ove  più  abbond)a  Un  bel  parlare,  ivi  la  specie  umana    Sia  seccatrice  almen  quaut'  è  faconda  ti  dono  di  parlare  con  facilità  e  prontezza  è  cosa  '  .  ;  }  pregevolissima,  e.  non  può  essere  Irascui'alo     doq  da  chi  -    PITAGORA  ,  ìper reprìmere ne*  giovani  I  '  eccessrvà'^  loquacità,  esige  da' suoi  discepoli  un  assoluto silenzio  ne V  primi  anni  delle  sue  lezioni;  il  che  era  spingere  le  cose  all'  estremo  opposto,  e  spezzare  il  ramo  per  raddrizzarlo.  Più  saggia  Tao-tìca  cavalleria  diceva  a'  suoi  seguaci:  Siate  semjore  l’ultimo  a  parlare  in  mezzo  agl’uomini  che  vi,  superano  in  età e  il  primo  a  battervi  alla  guerra.  Non  arrogarti  dunque  il  diritto  d'eterno  parlatore,  ma   «  Solo  i  tuoi  detti  nel  comun  discorso  »  Ifitreccia  a  tempo,  e  in  un  civile  e  cauto  »  Le  tue  parole  e  il  tuo  silenzio  alterna. Colui  che- si  finge  dotato  di  cognizioni  che  non  ha,  perdi il diritto  d’essere  creduto  negl’affari   sociali.  Volendo  mostrare  troppo  spirito,  si  resta  caricati  di  TUTTO IL PESO DELLA CONVERSAZIONE,  e  si  perdé  in  affetto  ciò  che  si  acquista  in  ammirazione  ;  gidoo  ^    ignora  che,  per  convìncere    spirilo,  spesso  é  forza  sedurre  le  passioni  che  gli  fan  siepe. Ma  questo  dono  per  se  stesso  ilion  è  sicuro  indizio  di  profondo  pensare.  Parecchi  buoni  spiriti  non  riescono  a  svolgere  le  loro  idee  fuorché  col  mezzo della  meditazione;  ed  è  stato  osservato  che i filosofi  non  sono  quelli  che  brillano  di  più  ne'  crocchi  sociali.  Ne'  discorsi  di  ROUSSEAU neppur  l’ombra  scorgevasi  di  quello  stile  che  ne'  suoi  scritti  si  ammira.   NICOLE ,  uno  de'  primi  scrittori  del  XVn  secolo,  stanca quelli  che  l’ascoltano. Perciò  egli  dice  del  sig.  TREVILLE,  U  quale  parlava  .  con  facilità  :  Egli  mi  batte  rulla  camera  :  ma  egli  non  è  g^cora  in  fondo  deHa^caìa  eh*  io  V ho  confuso,  t    4t&l   chè,  generalmente  parlando,  gli  uomini  non  amanq '  quelli  che  li  offuscano.  >   -^pm  >  ^Allorché  non  avete  argomento  interessante  da  proporre,  la  civillà  vuole  che  vi  astenìate  dal  parlare,  in  vece  di  mettere  alla  tortura  l'altrui  pazienza con  puerili  e  non  gradite  scempiaggini.  Perciò  r  abate  S.  PIERRE ,  il  quale  non  discorre  gran  fatto  NELLA CONVERSAZIONE,  non  per  sterilità    per  disprezzo,  ma  per  tema  d'infastidire  i  suoi  ascoltanti,  dice. Quando  io  scrivo,  nissuno  è  obbligato a  leggermi. Ma  quelli  ch'io  vorrei  costringere ad  ascoltarmi  si  darebbero  la  pena    farne  almeno  le viste,  ed  io  la  risparmio  loro  per  quanto,  posso.  Inoltre  chi  vuol  parlare  di  ciò  che  non  intende,  al  quasi  certo  rischio  si  espone  di  guadagnarsi il  titolo  d'ignorante.  Quindi  l'abate  Choisj',  il  quale  non  era  dotto,  ma  lontanissimo  dal  volerlo  comparire,  scrivendo  ad  un  suo  amico  sulle  sue  CONVERSAZIONI o  sul  suo  silenzio  coi  dotti  missionarii  che  nella  sua  ambascerìa  egli  aveva  ritrovati  a  Siam,  si  esprime  così.ii^^  Io  occupo  un  posto d' ascoltante  nelle  loro  assemblee ,  e  mi  servo  sempre  del  vostro  metodo  :  una  gran  modestia  e  nissun  prurìto  di  parlare.  Quando  la  palla  mi  viene  naturalmente ,  e  ch'io  mi  sento  istrutto  a   fondo  della  cosa  di  cui  si  tratta,  allora  mi  lascio  »v forzare,  e  parlo  piano,  modesto  egualmente  nei  D  sono  della  voce  che  nelle  espressioni.  Questo   metodo  fa  un  effetto  mirabile,  e  sovente,  quando  non  apro  bocca,  si  crede  ch'io  non  voglia  parli lare,  mentre  la  vera  ragione  del  mio  silenzio  si è  un'ignoranza  profonda  ch’egli  è  pur  bene  di nascondere  agli  occhi  altrui.   tjttl^  ^ Da  qiiesta  modesta  confessione,  soggiunge  d^A^^.  lembert ,  si  raccoglie  che  l'abate  Choisy  non  rassomiglia  certi  ciarlieri,  i  quali,  presi  dalla  manìa  di  parlare  di  quanto  ignorano,  meriterebbero  la  risposta  che  un  artista  greco  fece  nel  suo  laboratorio  ai  ridicoli  sragionamenti  d'un  dilettante:,.  Guardatevi  dal  farvi  sentire  da' miei  scolari. Infatti  parlano  costoro  con  leggerezza  tale,  che  spesso  l'uomo  pulito  si  astiene  dal  far  loro  un'obbiezione  per  tema  di  vederli  ammutolire.  I  chiacchieroni  si  fanno  tacere  col  non  dar  retta  ai  loro  discorsi,  come  appunto  un  suonator  di  violino  ferma  i  danzatori  cessando  di  sonare. Co?itimcazione  dello  stesso  argomento. La  loquacità  eccessiva  è  un  difetto  che  i  moralisti  sogliono  rimproverare  al  bel  sesso.  Quindi  essi  dicono,  che  mostrare  molto  spirito colle  donne  non  è  il  miglior  mezzo  per  conciliarsi,  il  loro  animo.  Una  dama  d'alto  tono  che  si  era;  I  ,     scelto  per  amico  un  uomo  di  beli'  aspetto  e  di  molto  spirito,  gli  disse  un  giorno  che  poteva  ritirarsi,  perchè  ella  non  ama le  persone  che  parlano  troppo.  .    vFin  dal  pergamo  fu  rimproverato  alle  donne  ' -  l'accennato  difetto  :  un  predicatore  parlando  avanti  I  UA  consesso    monache  nel  giorno  di  Pasqua/   I  diede  loro  ad  intendere  che  Cristo  risuscitato  coin-   '  parve  alle  donne  prima  che  ai  discépoli,  acciò  la   nuova  della  sua  risurrezione  più  rapidamente  si  diffondesse.   i  11  suddetto  difetta  potrebbe  essere  confermato dall'uso  delle  donne  negre  della  riviera. di  Qs^m-    d  j    tot.  le  ^uaH  essendo  applio^tisshne  ai  labori  ;  glioBO ,  a  fina  ^'^fitace  hi  maldicdiusa  0  i  diseoiti  inutili  ,  empirsi  la  bocca  d'acqua  mentre  lavorano..   La  leqoacità  dette,  domiet  seoondo  che  io  ne  giu«  dieé,  a  due  Ani  d^lta  fimportanzia*  éorridi^nde.   L'uno  si  è  che,  essendo  é$$e. te  prime  educa-triei  éé  faneiiilll')  detona  esiereltttfe  te  fero  .tenere^  orecchie  con  un  cicaleccio  continuo,  e  imprimere  Ìb  ^ue'édb^li  cernili  oiolte  tracce  ideali,  che  senza,^  questo  soccorso- diffleHmente  Vi  «gioirebbero.  '  .'1)  seeogdq  si,  è  .  che,  essendo  esse  destipate  a  «ìMi^iEnfel^ra  aspra  la  vita  airaomo,.  dover*   vano  essere  dotate  d'una  sensibilità  squisita  che  a  lotti  ì  di  lui  affetti  prontamente  si  risentisse,  e  della  facoltà  d'  insiniìàVs^  gqrbo  nqf  di  l«i   allibo,  ìi|jtrattenerlo  oaa  sentimentale  colloquio  ed  àHeirtariiét    pene:  tton  saprei  ben  dire  se  questo  sia  il  motivo  per  cui  generalmente  le  donne  superbie gli  n^minLoella  gra^^ia  della  voce  e  del  canto.   GIOVENALE,  come  tanti  altri  poeti  dopo  di  lui  v  ha  eensurato  la  loquacità  deUe  donne  letterate  ne',  segufati^'veirn:   «   .  SI  tosto  ,   ^  '  i>  T'assidi  a  mensa,  essa  1^  mensa  in  scuola^.  »  EcQO  ti  cangia  ^  é    sentenze  e.-npr|Be,  /  »  Loda  il  cantor  d'Enea,  s'intenerisce. Per  la  pQv.era  Elisa  ^  i  due  poeti  '  '  »  Mette  al  paraggio;  a  ima  bitaneia  appende ,  »  In  un,  gùscio  Maron,  neir  altro  Òmero.  »  Orammatici  ,  rettorìd,  seolastiei  «.^  .  '     i>  Ite  a  rfporvi  :  i  convittor  son  muti PiissuQ  fisponde;  e  chi  tentar  latria  .    s    ;    »  D'arresUrue  la  foga?  Un  avvócatd,     y  B'altre  donne  uno  stuol  ;  tal  dalla  bocca  <  Vei^  (NTi^vio  ^  parote^  e  tale        ^  r-Stridor  mòtesto;  e  tintinnìo  di  voei^ Che  un  picchiai  di  patini  e  cauipaneU.!  '  »  D'udir  ti  sembra  i  »rrà  piHtrìa  sot-  ;  .)i  Senz' altra  aggiunta^  di  caldaie  o  trorobe. Recar  ^eoisso  ^ti!  ii^iHuitata  inaa  «^t»  .  Qnestà  gairrulita  è  condannabile  n^lle.dQnàè  gualmente  che  iiegli  uoinini  i.  e  ciò  che  Aiolièjre  ba  detto  nella  sua  commedia  cóntro  le  donm  sac^  cenli^  ai  saccenti  in  generale    applica.  La  noia  che-  viene  prodotta  dalla  loquacità  noq. scema  in  milione  della  barba  di  chi  parla,  meatre  air  op-  posto un  bel  detto  cresce  di  |^regio  se  esce  da  bel  labbro. TaciturnUà.  ,   lia  storia  d' Atene  e  di  Sparta  due  estremi  -ci  piTe^nta  nel  modo  di  parlare.  Gli  ^Ateniesi  érana  talmente  invasi  dalla  manìa  ciarliera  ^  cbia  lunghe  dissertazióni  dicevano  so|tfa  Inezie,  vi  spiavano  dottamente  in  quanti  modi  può  eseguirsi  una  CA-  vriola,  parlavano  ad  alta  vo((e  in  pub|ilic0|  dispu-  tavano per  le'  strade,  si  fermavano  eui  mereati,  e  ricoveravansi  sotto  d'un  portico  per  risolvervi  dQ*  problemi  nel  modo  più  rumoroso.  Plauto  li  de-   scrive  in  atto  di  portare  sotto  le  pieghe  del  loro  manto  pateechi  libri  per  convincere  i  loro  avver-»  Mrii  eon  assiomi  e  sentenze  decisive.  Gli  SpUrtUfir-all'opposto  erano  più  silenziosi  delle  pietrcr    Disapprovando  la  verbosità  degli  Alenicsì  e  la  V  taciturnità  degli  Spart.an?,  condannerò  con  maggior  y  ragione  il  laconismo  degli  ultimi,  i  quali  non  ri-  |  >^'1^pondendo  che  con  monosillabi,  lasciavi^no  scor-  ^  '^gere  un  orgoglio  offensivo..  Filippo  re  di  Macedonia  avendo  scrìtto  agli  Spartani  che  avrebbe  fatto  i   le  sue  vendette  se  entrava  nel  loro  territorio,  que-  ^  Bti  aljro  non  risposero  se  non  che  Se.  Gli  stessi Spartani  scrivevano  lettere  molto  laconiche,  cioè  H  impertinenti  ;  ma  dacché  furono  compiutamente.    'i.    i    battuti  a  Leutre  ,  cominciarono  ad  allungar loro frasi.  Son  io,  diceva  Epaminopda,  che  ho  inse-  ^  guato  loro  questa  civiltà.  La  taccia  d'inurbana  data  alla  tacilurnilà  è  dun^  'ì'  ì  que  molto  antica,  e  con  ragione  /  principalmente  i  quando  son  le  persone  adulte  che  tacciono;  giacchè  se  è  necessaria  la  riservatezza  per  non  esporre  pensieri  che  poscia  si  vorrebbe  invano  rivocare,    non  fa  d'uòpo  spingerla  al  punto  da  rendersi  muto.  Una  persona  taciturna  nella  conversazione  è  una  persona  che  vuole  entrare  in  teatro  senza  biglietto  d'ingresso;  è  una  persona  che  vuole  godere  senza  contribuire.    Una  persona  taciturna  diviene  incomoda  per  più ragioni. Ella  arresta  la  comunicazione  de'sentimenti ,  i  quali  sogliono  acquistar  forza  diffondendosi. Presenta  l'idea  d'un  censore  severo  che  sem-  r  brà  accusare  gli  astanti  di  frivolezza. Eccita  una  diffldenza  non  favorevole  alla  giovlalità. Una  persona  chè  parla  ci  dà,  per  cosi  dire,  la  -  misura  delle  sue  forze  :  le  sue  idee,  i  suoi  sentimenti ,  i  suoi  gusti,  i  moli  della  sua  fisonomia ,  \a  qualità  de'  suoi  gesti  la  palesano  al  nostro  sguardo  :  noi  sappiamo  come  fa  d'uopo  regolarsi  con  essa.  All'opposto  una  persona  che  tace,  in-  spira difUdenza,  perchè  si  diffida  di  tutto  ciò  che  non  si  conosce.   D'altra  parte  non  si  sa  che  cosa   'possa  piacerle  o  spiacerle:  questa  incertezza  diviene  un  limite  illegittimo  alla  facoltà  d'agire  e  di  parlare ,  quindi  è  penosa.  Finalmente  ,  siccome  nel   i^commercio  V  amor  proprio  d'  un  negoziante  resta  offeso  allorché  vede  rigettate  1^  sue  cambiali,  cosi  nella  conversazione  spiace  all'  amor  proprio  degli  astanti  la  vista  d'una  persona  che  non  corrisponde  alla  loro  allegrezza  ,  e  ricusa  d' accomunarsi  con  essi;  perciò  più  facilmente  viene  perdonata  la  frivolezza che  la  taciturnità. La taciturnità può essere prodotta da cinque cause. Mancanza  d'idee  o  stupidezza.  In  questo    caso  è  certamente  miglior  consiglio  tacere  qhe  par-  lare;  giacché  parlando  si  procurerebbe  spregio  a  se  stesso  e  noia  agli  altri.  Le  persone  taciturne  che  appartengono  a  questa  classe  sono  tollerate  "nelle  conversazioni  come  si  tollerano  nella  società  '^1  bisognosi  impotenti  :  la  pubblica  beneficenza  gli   alimenta.  Non  potendo  CONTRIBUIRE ALLA CONVERSAZIONE,  esse  devono  rappresentare  il  personaggio  dèlia  scimmia,  cioè  atteggiarsi  a  norma  de'seutimenti  che  si  dimostrano  dagli  altri. Diffidenza eccessiva di se stesso. Questa qualità si trova talvolta anche nelle persone di carattere amabile, e proviene da mancanza d' educazione e  di  pratica:  è  una  debolezza  che  merita  Indulgenza,  almeno  sul  principio,  benché  faccia  torlo  alla  società  privandola  di  molte  idee  utili;  dico  almeno  sul  principio,  giacché  un  po'  d'esperienza  dandoci  la  misura  delle  altrui  forze  e  delle  nostre,  questa  diffidenza  deve  sparire  se  non  é  unita  a  stupidezza,  ii» Scarsa  scienza  è  molta  vanità.  Alcuni  non  osano  di  contraddire  perchè  non  soffrono  d'essere  contraddetti  ;  la  loro  pazienza  non  é  che  un  timido  orgoglio;  il  loro  silenzio  é  un  mezzo  di  sicurezza;  essi  tacciono  per  non  esporsi  alla  censura.  /4.  Stolto  orgoglio.  L'amor  proprio  raffinato  e  tronfio  sdegna  di  prendere  parte  alle  frivolezze  della  CONVERSAZIONE,  e  di  comunicare  agli  altri  i  suoi  più  che  sublimi  concetti.  Si  danno  anche  uditori  disdegnosi  che,  per  non  accordare  legger-  mente la  loro  ammirazione,  ricusano  l'approvazione più  meritata. Malizia.  L'orgoglio  va  spesso  unito  a  cattivo  carattere;  quindi  il  silenzio  é  non  di  rado  effetto  della  malizia.  Ritornando  dalla CONVERSAZIONE, in  cui  non  proferirono  una  parola,  alcuni  passano  a  rivista  tutto  ciò  che  vi  fu  detto,  con  intenzione  di  censurare  i  discorsi  più  indifferenti;  osservatori  malevoli  ,  il  silenzio  de’  quali  é  uno  spionaggio  sempre  pronto  ad  abusare  del  vantaggio  che  le  anime  false  e  fredde  sulla  franchezza  e  la  veracità  agevolmente  ottengono.  Fu  dimandato  a  M.r  Fontanes  9  celebre  matematico,  che cosa  faceva  nelle  CONVERSAZIONI ove  slava  sovente  taciturno:  Sto  osservando^  diss'egli,  la  vanità degli uomini per ferirla all'occasione. Bel mestiere per un filosofo! Alcuni  finalmente  non  sono  taciturni  nelle  CONVERSAZIONI, ma  misteriosi:  essi  dicono  alcune  cose e  poscia  troncano  il  discorso  con  aria  d'importanza  e  mistero.  Questa  condotta  è  doppiamente  censurabile;  giacché  da  un  lato  eccita  una  curio-  sità che  non  resta  soddisfatta  ,  dall'altro  fa  supporre che  crede  gli  astanti  inoapaci  di  silenzio  o  capaci  di  tradimento.  EGOISMO  #   r  ir   Se  alla  loquacità  s' unisce l’egoismo,  cioè  se  parliamo  sempre  di  noi  ste&i ,  de*  nostri  gusti ,  delle  cose  nostre ,  in  somma  di  quanto  ci  appar-  .tiene ,  siamo  certi  d'annoiari gli  astanti  oltre  misura. È  difficile  di  ritrovare  un  viaggiatore  che  sia  sobrio  nel  racconto  de'suoi  viaggi  ;  un  cliente  delle  sue  liti  ;  un*galante  delle  sue  avventare»  ecc.,  .  senza  aspettare  che  l'analogia  delle  idee  guidi  il  discorso  ove  essi  vogliono  ,  taluni  parlano  della  loro  moglie  che  è  un'ottima  creatura,  de'loro  figli  cJiie  hanno  sortita  ìndole  divina  ,  de'  loro  maestri  che  sono  altrettanti  Socrati,  de'loro  affari  che  tutti  vanno  a  maravigliai  de'  loro  nemici  che  sono  il  fior  de'  birbanti ,  ecc.  :   u  Di  sé,  de' suoi  pernierà  de'  sogni  suoi  »  Perpetuo  citator,  storia  e  giornale  »  Invasi  da  questa  manìa  si  mostrano  spesso  i  gip-  vàni  poeti,  perchè  lusipgandf^i  facilmente  d'avere  composto  sublimi  versi,  vogliono  recitarli  anche  ai  sordi. inedtartoir  acerbo  »  In  fuga  volge  e  ignorante  è  1  dotto  ;  '  »  Se  poi  ne  abbranchi  alcunOf  il  tìen,  l'uccsMIe*    Leggendo  ognor  ;  mignatta,  che  la  cute  »  Non.  lascia  pria  che  ae  rilK)cchi  ii  saague. La  stoUem  e  la  vanità  giungono  talvolta  a  segno^  che  non  potendo  far  oggetto  dell' altrui  attenzione  te  nostre  heUe  qualità,  le  presentiamo  i  nostri  in-  comodi^ lenostre  .  debolezze  9  la  nostra  pusillani-  mità, e  talora  que'raali  che,  essendo  comuni,  non  meritano  speciale  riflesso.   «  i'  A  che  lai  lezzi,   Schizzinoso  mortai ,  e  con  qual  dritto  '  i>  Pretender  puoi  d' esser  tu  solo  esente    Da  la  sorte  comnn,  come  se  fossi  r>  Il  figliuolin  della  gallina  bianca,    Moi  vili  polli  e  di  vii  uovo  usciti  ?  »   Cresee  r impertinenza,  se  alla  voglia  di  ptflmre  sempre  di  sè,  si  unisce  la  pretensione  di  superare  in  tutto  gli  altri.  A  sentire  qualche  stolto,  i  suoi  cavalli  ilono  più  veloci  di  quelli  d' Achille,  i  suoi  jiervi  più  avveduti  di  Ulisse,  il  suo  cuoco  più  sagace  d'Apicio,  ecc.  Il  sole  comprimi  ed  ultimi  raggi  saluta  il  suo  palazzo  ;  l'aria  non  è  pura  fuor-  ché nelle  sue  campagne  ;  in  nessun  gianlino  olez-  zano sì  soavemente  i  fiori  come  nel  suo.  Chi  si  move  in  una  danza  con  maggior > garbo  di  lui?  Al  paragone  della  beHesza  non  potrebbe  egli  con-  tendere il  ponto  alle  tre  Dee?  ecc.  Quindi  ora  pretende  al  sublime  onore  di  passare  prima  degli altri ;  ora  si  lagna  ,  perchè  non  pieghi  sino  a  terra  la  fronte  chi  gli  fa  di  cappello  ecc.   I  suoi  vanti  giungono  sempre  alla  menzogna  quando  parla  con  persone  che  non  lo  conescono.  !•    a  E  sei  miglia  lontan  dal  suo  paese  »  Tal  faceva  il  signor,  barone  o  conte.Ch'ivi  guardava  i  porci  per  le  spese  ».  f  ^  Siccome  gli  uomini  vogliono  più  applausi  die  istruzione  ,  inclinano  più  a  censurare  che  ad  ap-  plaudire;  perciò  comparir  nelle  conversazioni  più  di    occupali  che  degli  altri  ,  voler  primeggiare  sopra  tutti  ,  pretendere  di  singolarizzarsi  a  spese  altrui,  è  il  più  sicuro  mezzo  per  rendersi  sprege-  vole e  ridicolo,  /j/vj   .  La  smania  di  rappresentare  un  personaggio  di-  stinto nella  conversazione  e  rendersi  lo  scopo  di  tutti  gli  sguardi ,  è  il  difetto  principale  degli  uo-  mini di  spirito  ^  i  quali  perciò  amano  meglio  tal-  volta di  conversare  con  persone  di  poca  levata  cui  possono  dar  legge  coloro  discorsi  ,  di  quello  che  ritrovarsi  in  crocchio  coloro  simili,  da  cui  temono  di  .riceverla  ;  cioè  preferiscono  d'essere  re  in  una  cattiva  compagnia,  alPessere  sudditi  in  una  buona.  Ma  solamente  una  vanità  puerile  può  compiacersi  dell'omaggio  di  quelli  ch'ella  disprezza. Due  donne  di  primo  rango  ti  movevano  querela^  pre-  tendendo runa  suir  altra  il  passo  in  una  chiesa  y  e  assordavano colle  loro  dispute  i  tribunali.  Carlo  V,  per  impedire  le  cabale  .cui  poteva  dar  luogo  questa    seria  contesa,  stimò  a  proposito  di  farsene  arbitro  ,  e  decise  che  11  diritto  d'  an-  dare avanU  apparteneva  alla  più  stolta  delle  contendenti.   L'abate  Testu  ,  dice  d'Alembeit ,  dominava  principal-  nieDte  all'  Hòlel-Richelieu,  ovo  era  l'oracolo  e  l'amico  intimo    ^iqitif L'amore  disordinato  di  noi  stessi  ténehdoci  fissa  avanti  lo  spirito  V  idea  delle  nostre  qualità  ,  V  in-  grandisce snrìisuratamente,  come  il  sol  eadente  in-  grandisce l'ombra  del  nostro  corpo  e  la  fa  com-  parir gigantesca.   Può  essere  citato  sotto  questo  articolo  il  difetto  4i  coloro  che  la  loro  arte  o  professione  innalzano  '  sopra  tutte ,  e  vi  mostrano  i  beni  immensi  di  cui  è  fonte;  e  vi  provano  con  cento  argomjenti,  che  se  sparissero  tutte  le  altre,  essa  sola  sosterrebbe  la,  società  cadente  e  le  darebbe  lustro.  Da  ciò  nasce  una  serie  indefinita  di  sgarbi,  di>spregi,  di  censure  alle  volte  ingiuste,  spesso  false  ,  sempre  ìmpulit;e.  Un  buon  prete   cui  confessavasi  Despréaux  ,  gU  dimandò  Qual  era  la  sua  professione.  Io  sono  poeta ,  rispose  il  penitente.  Cattivo  mestiere,  replicò  il  prete  :  e  poeta  in  qual  genere  ?  Poeta  satirico. Amora  peggio  ;  e  contro  chi-  fate  voi  delle  satire?  Contro  i  compositori  difxommedie  e  di  romanzC  '^^Òh  !  per  questo aggiunse  il  prete,  alla  buon'  orix  ;  e  gli  diede  fas-  soluzione  immediatamente.  In  conseguenza  delPac-  cennata  impulitissima  pretensione  Alcibiade  diede  uno  schiaffo  ad  un  maestro  di  rettorica,  perchè  non  aveva  un  esemplare  delle  poesie  d'Omero  ;  ed  un  altro  adoratore  di  questo  poeta  fece  voto  di  .   della  duchessa  di  questó  nome,  ^lìceome  egli  non  amava  d'essere  contraddello,  ma  molto  di  essere  ammirato ,  perciò  gli  andava  poco  a  sangue  il  commercio  degli  uomini ,  più  conlenlo  di  brillare  in  un  circolo  di  donne  che  talora  col  suo  dir  sorprendeva ,  talora  adescava,  secondo  che  meno  o  più  gli  piacevano. ,   t   leggere  Ogni  giorno  mille  versi  di  esso»  a  ripara-  zione     tarli      gli  venivano  iattL  \Irritabilità  e  ruvidezza.   Lo  spirito  stizMso  è  ii  flagello  deH^^Niéi^tà'i  come  il  carattere  dolc«  ne  è  il  ba)san(M),   .»Iiiriitàbilità  rende  deeuplo-'il.fientìmjeiito.ctolAh  supposta  offesa:  e  spesso  ha  fonte  neir ìntima  p^sijasiooe  di  non  meritare  alcun  riguardo.  Quindi  le*  peiisMe  più  ^irtilei)Ui  smé'  per  lo  fiià4e? teste  più  piccole,  più  vuote,  più  prive  di  qualità  reati."  Gcnìvinte  dqlla  ..kro  .BiiUftà.>  iMiinam  a-  mdenl  scopo  dell'altrui  spre^?o,  e  si  confermano  in  questa  idea  ad  j^oi/miaima  eerknoma  che  per  ioavverf  lénaa  vengà  cdii  «ssè  traseuràta.^  Uina  parole  eftig«  gita  in  un  momento  di  calprCi- di  vivacità,  d'àlle^  grezza,  viene  da  ^se  esaotlnata  con  tutto  il  rigorè,  non  dico  della  logica,  ma  del  puntiglio,  staccata  da  quelle  circostanze  che  se  non  la  giostificanò  pienain6iite<  la^dimò^tranO'  figlia  pintlMto''4eH'  ,  riflessióne  che  delio  malizia.  r^-r  I    L-esser  tenera  e  vezzo6CKaBìci»*(it  ditdiee  aseai;"  »:dicc  monsignor  della  Casa,  e  massimamente  agli  M.  i^omioi;  iNsreiocchè  l'osare  con  si  &tta  maniera  «:  di  pet*s0Be  non  pme  eompagnia-me  servitù  re  »  certo  alcuni  se  ne  trovano  ohe  sono  tanta  tenerr  '>  e  fragili  4,  che  il  viv.ere  e  dimorar  con  «asdoìfo,  »  ninna  altra  cosa  è,  che  impacciarsi  fra  tanti    »  sottilissimi  vetri;  così  temono  essi  ogni  leggier   '^ercosisé,  e  così  conviene  trattargli  e  riguardar*  »•  gli  :  1  qijali  così  si  crucciano,  se  voi  non  foste  1*  così  pronto  ^  fioUeeìto  a  sduladii  a  visitarli ,  a  »  riverirli ,  ed  a  risponder  loro,  come  un  altro*.     farebbe  d'un'  ingiuria  mortale;  e  se  voi  non  dato  »  loro  così  ogni  titolo  appunto,  le  querele  aspris-  »  sime  e  le  inimicizie  mortali  nascono  di  presente.  »  l^oi  mi  diceste  messere^  e  non  signore.  E  per-  »  chè  non  mi  dite  voi  S.  ?  Io  chiamo  pur  »  voi  il  signor^  tale.  Ed  anco  non  ebbi  il  mio  »  luogo  a  tamia  !  E  ieri  non  vi  degnaste  di  »  venire  per  me  a  casa,  come  io  venni  a  trovar  i^voi  Valtr*  ieri.  Questi  non  sono  mòdi  da  tener  con  un  mio  pari.  Costoro  veramente  recano  le  »  persone^a  tale,  che  non  è  chi,  li  possa  patir  di  »  vedere ,  perciocché  troppo  amano  se  medesimi  »  fuor  di  misura;  ed  in  ciò  occupati ,  poco  di  »  spazio  avanza  loro  di  poter  amare  altrui;  senza  »  che  gli  uomini  richieggono  che  nelle  maniere  di  w  coloro  co'  quali  usano ,  sia  quel  piacere  che  può  »  in  cotale  atto  essere  ;  ma  il  dimorare  con    ì>  fatte  persone  fastidiose ,  l'amicizia  delle  quali    )^  leggiermente ,  a  guisa  di  sottilissimo  velo  ,  si  w  squarcia,  non  è  usare  ma  servire,  e  perciò  non  *  solo  norf  diletta ,  ma  ella  spiace  sommamente.   »  Altri  a  nissuno  mai  fanno  buon  viso;  e  vo-~  »  lonlieri  ad  ogni  cosa  dicono  di  no;  e  hòh  prèri-   dono  in  grado    onore    carezze  che  loro  sf  >i  faccia,  a  guisa  di  gente  straniera  é '^barbara  ;  non  »  sostengono  d'essere  visitati  ed  accompagnati  ;  e  »  non  si  rallegrano  de'motti    delle  piacevolezze;  »  ^  tutte  le  proferté  rifiutano.  Messér  tale  m*im-  »  pose  dinanzi  ch'io  vi  salutassi  per  parte  sua.  »    Che  ho  io  a  fare  dei  suoi  saluti  ?  ^  E-  >l  messer  cotale  mi  dimandò  come  voi  stavate.^  »    Fenga ,  e    mi  cerchi  il  polso  »  La  naturale  rozzezza  dell'  uomo ,  fa  mancanza  d^educazione  ,  una  stolta  vanità  ,  la  piccolezza  di  spirito  ,  talvolta  dei  risentimenti  amari ,  talvolta  Fimpossibilità  di  partecipare  ai  piaceri  sociali ,  ba-  stano a  spiegare  in  generale  gli  accennati  difetti.   Una  causa  speciale  d' irritabilità  e  ruvidezza  si  era  per  Taddietro  uno  stolto  orgoglio  di  famiglia,  per  cui  alcuni,  persuasi  d'essere  vasi  d'oro,  e  cre-  dendo tutti  gli  altri  di  fango,  sfuggivano  ogni  con-  tatto con  essi ,  si  mostravano  alieni  da  ogni  con-  fidenza,  s'atteggiavano  a  sprezzo  abituale  come  queir  Omberto  ALDOBRANDESCHI a  cui  Dante  ALIGHIERI fa  dire,   «  L'antico  sangue  e  l'opere  leggiadre  »  De'miei  maggior  mi  fèro    arrogante,  »  Cbe  non  pensando  alla  comune  madre  ,  »  Ogni  uomo  ebbi  in  dispetto  tant*avante  ,  ^  Cb'  io  ne  morii   » Finalmente  vi  è  una  irritabilità  e  una  ruvidezza  che  è  figlia  di  timori  immaginarii.  Un  asino  sta  mangiando  il  suo  fieno  ;  voi  gli  passate  a  fianco  senza  pensare  a  lui  ;  egli  si  volge  e  vi  mostra  i  denti,  temendo  cbe  vogliate  rapirgli  parte  del  suo  pasto  o  tulio.    In  questo  stalo  d'allarme  si  trovano non  di  rado  alcuni,  percbè  credono  d'avere  sempre  qualche  nemico  a  fronte  ;  quindi  stanno  continuamente  sulle  ditese,  pronti  anche  ad  assa-  lire chi  non  ha  giammai  pensato  ad  essi.  Uno  sguardo  incerto,  una  parola  dubbia  ,  un  atto  che  non  sanno  spiegare,  eccita  tosto  il  loro  mal  umore;  quindi  succedono  degli  sgarbi,  parecchie  amicizie  cessano ,  delle  nimistà  sottentrano  ,  e  l' allegrezza  dalla  conversazione  sparisce.    Contro  i  quali  difetti .  vatgpna  i  seguenti  riflessi.   La  società  è  una  piazza  di  commercia,  ove  8i    amor  per  amore  «  .stima  per  stima,  odio  per  odio,  sprezzo  per  sprezzo.   Jn.q«iesto  camliia  d'affetti  ciascuno  procura  di  non  essere  ingannato,  e  rieiisa  é}  dar  più  di  quel  ctie  riQeve.   L'orgoglioso  vorrebbe  violare  queste  due  lef^i  ;   egli    sprezzo,  e  vorrebbe  ammirazione  :  egli    poco  o  nulla ,  e  vorrebbe  motto  ;  quindi  s' irrita  non  rfeevendo  !n  proporzione  delle  sue  pretensioni  ;  egli  è  irragionevole  come  colui  che  con  pochi  cen-  tesimi volesse  eomprar  delle  gemme.   Il  tempo  che  perdete  in  lagnarvi  inutilmente,  in  prepararvi  a  difese ,  in  mulinare  contro  chi  non  pensa  a  voi ,  occupatelo  a  rendervi  stimabile  in  qualche  cosa,  e  coglierete  rispetto  e  contentezza  >  mentre  attualmente  cogliete  sprezzo  e  rammarico. É  ottima  cosa  la  sensibilità  airopinione  pubblica, perchè  è  stimolo  alla  virtù  e  ritegno  ai  vizi  ;  ma  è  pazzia  il  far  dipendere  la  propria  felicità  dairopinione  eventuale  di  questo  o  di  quello.  «    «  Brami  invan  d'esentarti  alle  punture  ,  »  Se  fòf  d' A  pelle  infin  Topre  Immortali  »  D'un  ciabatti Q  soggette  alle  censure  ».   Pretendere  che  la  nostra  condotta  ottenga  Tapprovazione  di  tutti,  è  nretendere  che  a  tutti  piacciano  le  stesse  vivande,  i  falsi  giudi%i  del  volgo  non  tolgono  pregio  alle  nostre  azioni,  come  le  nubi  non  tolgono  pregio  alla  hice  del  sole.    Chiama  in  Roma  più  gente  alla  sua  udlenea  »  L'arpa  d'aoa  Ucisca  cantatrice^  »  Che  la  eampafia  della  Sapienaa.   »  Laseino  omai>  le  dispute  e  i  litìgi   »  Il  Portico  e  il  Liceo,  poiché' et  MllM    »  Più  di  Talete  un  aarto  di  Parigi.  »   *i^ì  sono  delle  persone  dalle  quali  essere  lo4a(p  sa-  rebbe infamia,  e  lo  sprezzo  delle  quali  è  segnò  4|  merito.  $iate  dunque  sensibile  air  opinione  pub-  blica^ e  sordo  alle  yoci  .p^rtioolari  cbe  da  es^   discordano^  ricercate  l'approvazione  delle  per-   som  assennata 2;iV^2^o5e,^e  ridetevL4f)U§  dpgli  sciocchi  e  de'yiziosL  *t   Uq  .vi^giatore,  dice  Boccalini,  era  importunato  dal  rumore  delle  cicale  ;  egli  yolle  ucciderle,  e    allontanò  dalla  strada;  egli  doveva  continuare  quie-  tatneate  il  suo  viaggio,  e  le  Qical^  sarebbero  wprJje  4a  se  9|M8e  alla  fiue  di  otto  giomL  .   I   •lE  fo  come  il  villan,  che,  posto  in  mez^  '  r  i  V  Al  romor  delle  stridule  cicale,  -   »  Semai  eurare  H  fimeo  strido  toro  D  Segue  traa^uìUamente  il  suo  lavoro.  »   III.  Se  avete  qualche  difetto  fisico,  siate  il  primo  a  riderne  voi  stesso  ;  in  questa  maniera  sfuggirete  airaltrui  motteggio  :  facendo  altrimenti,  mostran*  dovi  tenera  da  questo  lato ,  ognuno  si  procurerà  il  piacere  di  pungervi.  Alfieri,  costretto  a  portare  la  parrucca  nella  $ua  gioventù,  allorché  trovavasi  in  collegio,  divenne  iminediataBiente  lo  scherno  di  tutti  i  suoi  compagni.  «  Da  prima ,  egli  dice,  io    m'era  messo  a  pigliarne  apertamente  le  parti;  »  ma  vedendo  poi  ch'io  non  poteva  a  nisBua  patto  »  salvar  la  parrucca  mia  da  qaello  sfrenato  tor»  »  rente  che  da  ogni  parte  assaltavala ,  e  ch'io  ao-  »  dava  i  rischio  di  perdere  anche  con  essa  me  »  stesso,  tosto  mutai  di  bandiera,  e  presi  il  partito  »  più  disinvolto,  che  era  di  sparruccarmi  da  me  »  prima  che  mi  venisse  fatto  quell'affronto,  e  di  »  palleggiare  io  stesso  la  mia  infelice  parrucca  per  D  l'aria,  facendone  ogni  titapero.  E  io  fatti,  dopo  »  alcuni  giorni,  sfogatasi  Tira  pubblica  in  tal  guisa,  »  io  rimasi  poi  la  meno  perseguitata,  e  dirci  quasi  v  ìa  più'  risj[léttàta  parroeca  fira  le  due  o  tre  altre  »  cb^  ve  n'erano  in  quella  stessa  galleria.  Allora  »  imparai  che  bisognava  sempre  parere  di  dare.  »  spontaneamente  quello  ebe  non  si  potea  impedire  »  d'esserci  tolto.  »  ;  >^  Benedetto  XIV  fece  di  più:  un  cattivo  poeta  aveva  stampata  una  satira  contro  di  lui:  il  Pontc-  0è9%^jBsaminò ,  la*  corresse ,  la  .  rimandò  air  au-  tore, accertandolo  che  cosi  corretta  la  venderebbe   iV.  (%esterfi0ld  aggiunge:  «  IVon  mostìrate  iriai  »  il  più  piccolo  segno  di  risentimento  se  non  potete  i  in  qualche  maniera  soddisfarlo:  ma- sorridete^  »  sempre  quando  non  potete  punire.  Non  si  po:  »  trebbe  viver  nel  mondo  se  non  si  pocesserana^  »  scondere  o  almeno  dissimulare  i  giusti  motivi  di  »  risentimento  che  incontrano  ogni  giorno  in  »  un'attiva  vita  e  affaccendata.  Chi  non^è  padrone  »  di  se  stesso  in  tali  occasioni,  dovrebbe  lasciare   ilmondo  e  ritirarsi  iu  qualche  romitaggio  o  de«  »  serto.  Mostrando  m  inutile  e  cupo  risentimento^,      4^  LIMQ^EUO  ,   »  autorizzate  quello  di  coloro  che  vi  possono.  of«*    fendere,  e  oh/f  voi  olCeodigre  aoa  potete}  porgete    loro  quel  pretesto  eoa  cui  forse  desiderano  di  ».  Komperla  cop  voi  e  d'iugiuriarvi,  mentre  un  op-  »  pqsto  coQtegBO  li  forzerebbe  a  star  ae'liiniti  delia  »  decenza  almeno,  e  sconcerterebbe  o  farebbe  pa-  »  lese  la  loro  otalfgoità  V  *  J  ^.^  ^ii^'  In  somnia^  sodo  le  deboli  canne  che  si  lasciano  turbare  da  ogni  soffio  di  vej^o ,  pentrj^  le  alte  gtt€pr0e  réslstoiK)  agli  aquiioni. Finché  dunque  si  tratta  d'ingiurie  lievi,  la  mi-  glior^ risposta,  si  è  il  sorxiso  del  dispre^ui^o;  ma  Quando  iti  tratta  d' ingiurie  gravi  ché  offendano  l'onorey  chi  le  soffre  le  merita;  il  risentimento  in  'questi  casK  è  cosi  jiusto  come  è  giusta^lsi  legge  che  le  punisce.  .  .  ^à^l   \  i  10.  Curiosità  degli  affari  altrui.   >   Non  può  abbastanza  censurarsi,  perchè  contraria  alla  confidenza  e  quindi. all'allegrezza,  la  smania  di  eeloro  che  vogliono  conoscere  tutti  gli  affari  altrui^  saperne  le  più  minute  circostanze,  e  dei  nomi  chieg-  gono notìzia  a  de' luoghi ,  e ,  per  trarvi  di  bocca  qualche  cosa  di  più ,  pria  fingono  di  non  avere  bea  intesot  poi  vi  dimandano  schiarimento  ad  un  dub-  biti^  orarvi  piantano  avanti  un  sospetto  come  in*  fallibile,  e,  vedendo  che  lo  respingete,  mostrano  di  riciedersì  passando  al  sospetto  opposto,  e  dalla  nuova  vostra  negativa  o  maraviglia  fatti  accorti  si  ripiegano  aopra  se  stessi  per  ritornare  airattacco  ;  e  0  non  gran  pompa  «di  tolleranza  v'  invitano  ad  aprir  V  animo ,  o  con  improvvisa  ed  isolata  interrrogazione  vi  sorprendono  :  e  tenendo  gli  occhi  fissi  sopra  di  voi ,  cercano  di  leggervi  nel  volto  V  im-  pressione che  fanno  i  loro  discorsi  ,  la  quale,  pav  - ragonata  e  unita  alla  vostra  risposta  ,  serve  loro  di  via  per  giungere  al  vero.  Questa  curiosità  conduce  -i  ciarlieri,  i  parabolani,  gli  invidiosi,  i  tristi  per  tutte  le  case ,  i  palchi ,  i  caffè,  onde  raccogliere  e.   raccontare  i^.^^             >  '  it   ......      ie  vicende  ascose       :  '  .   w  Degli  instabilì  amor,  le  cagion  lievi  ^^   X         »  Dei  frequenti  disgusti,  i  varii  casi   »  Del    già  scorso,  le  gelose  risse,       \  ^   »  Le  illanguidite  e  le  nascenti  fiamme Le  forzate  costaiize  e  le  sofferte.*'  '   »  Con  mutua  pace  infedeltà  segrete,     »  Dolci  argomenti  a  feraminii  bisbiglio  »^  .   Questo  prurito  d'indagare  le  faccende  altruf  è  tanto  più  attivo,  quanto  più  si  manca  di  idee  e  di  sentimenti  proprii;  giacché  il  nostro  animo  volendo  ^un  continuo  pascolo,  se  non  ne  trova  in  se  stesso*  .  va  per  le  altrui  case  a  questuarne  (1).  v    ^  Senìbra  che  anco  la  vanità  concorra  a  rendere  il  pungolo  della  curiosità  più attivo.  Si  crede  acqui-  "       *i  '  ir   (I)  L'Imperatore  Claudio  sarel)be  morto  di  noia  se  noi)    si  fosse  occupalo  ad  ascoltare  tutte  le  cause  che  si  agitavano  :nel  foro,  ed  a  conoscere  tutti  i  segreti,  gli  accidcnU,  le  sven-  ture,i  piccoli  odii,  gli  intrighi,  i  pelegolezzi  delle  famiglie.  Gli  avvocati,  cui  era  nota  questa  sua  debolezza,  lo  prende-  vano alle  volte  per  i  piedi  e  lo  trattenevano  in  tribunale  al-  lorché egli  voleva  partirne.  Le  dimande  inopportune,  le  ri-  spostestolte,  i  riflessi  ridicoli  di  qlieslo  preteso  giudice  mei  \  levano  in  tale  evidenza  la  sua  stupidezza,  che  un  avvocato  *    :      ,v.'  ,   .Starsi  qualche  grado  di  gloria  nel  poter  dire  lo^lo  io  l'ho  veduto  :  infatti  gli  stolti  e  gli  scioperati    amniirano  queste  notìzie,  e  credono  uom  d'acuto  e  ;  perspicace  ingegno  colui  che  le  spaccia;  mentre  tutto  :  il  suo  ingegno  si  riduce  a  prestare  le  sue  orecchie  ai  discorsi  degli  altrui  servi  e  nio;izi  di  stalla.  >^  Siccome  in  tutte  le  classi  sociali  sta  la  realtà  all'apparenza  come  la  grossezza  della  rana  alla  grossezza  del  bue  ;  siccome  ciascuno  si  sforza  di  coprire  con  color  lusinghiero  le  proprie  debolezze,  quindi  il  curioso  che  vuole  spingere  lo  sguardo  /sotto  al  velo  delle  cose,  offende  sensibilmente  l'al-  trui amor  proprio,  e  tanto  più ,  quanto  che  da  un  lato  si  temono  maligni  commenti,  dall'altro  si  vede  minacciata  pubblicità  alle  proprie  miserie  ed  ai  difetti,  sapendosi  da  ciascuno  che  il  curioso  è  in-  discreto  e  ciarliero.  Sarebbe  desiderabile  che  i  ^  curiosi  venissero  a  scoprire  nelle  loro  impulite  ri-  cerche ora  un'azione  virtuosa  che  la  modestia  vo-  leva sottrarre  agli  altrui  sguardi,  ora  qualche  ac-  cidente che  offendesse  il  loro  amor  proprio,  come  •successe  a  Catone,  il  quale  stimolando  Cesare  a  mostrare  una  littera  che  questi  ricevette  in  pien  senato,  e  di  cui  faceva  mistero  ,  Catone  ,  dissi,  vide  con  sua  sorpresa  una  lettera  galante  scritta  i"di  pugno  di  sua  sorella.   Allorché    tratta  di  cose  alcun  poco  ragguarde-  voli,  il  curioso  corre  pericolo  d'assicurarsi  Tono-  ratissimo  titolo  di  spia  (I).  »    (I)  U  Gozzi  dipinge  nel  modo  seguente  la  comune  curio-  sità de'  faUi  altrui  e  i  suoi  ridicoli  commenti.     Sarà  uno  nella  sua  slanza  cheto ,  solitario  ;  penserà ,    Franklin  ci    un  metodo,  se  non  per  liberarci  dai  curiosi ,  almeno  per  troncarne  Y  importunità  ;   1   ^-.v.  .          Jegc;erà,  scriverà,  o  farà  qualche  altra  opera  onorala  :  »  uscirà  di  casa,  anderà  un  poco  inlorno  a  ricrearsi  all'aria  ;  »  saluterà  due  o  tre  amici,  perché  pochi  più  ne  avrà  voluti^  »  sapendo  che  di  rado  se  ne  trova  anche  uno  che  sia  vero:  »  e  appresso  rientrerà  come  prima  a  fare  i  falli  suoi.  Che  »  uccellaccio  è  questo  ?  diranno  alcuni  :  non  è  possihile  che    un  uomo  sia  fallo  a  questo  modo.  Si  comincia  ad  inter-  »  prelare  ogni  suo  atto,  ogni  parola.  Sapete  voi  che  ha  voluto     dire  quando  alzò  le  spalle  ?  quello  che  significò  queir  oc*,  »>  chìala?  e  quella  parola  tronca  ch'egli  ha  proferito?  Sicché  il   pover  uomo,  senza  punto  avvedersene,  ha  dietro  il  notaio   »  e  Io  strologo,  e  chi  nota,  chi  indovina,  chi  fa  commenU   »  alla  sua  lingua,  e  a  quante  membra  egli  ha  indosso.  Vo-   »  lete  voi  più?  Tanti  sono  i  sospetU  del  fallo  suo,  che  egli   »  avrà  fatto  nell'  opinione  d'  alcuni  quello  che  non  ha  fatto»  mai,  o  che  non  avrà  sognato  di  fare. Le  cose  di  questo mondo  sono  come  una  matassa  di  filo  ;  chi  non  sa  trovarne  il  capo ,  la  lasci  stare ,  perchè  s' impiglierà  sempre   »  più.  A  me  pare  che  quando  s'  ode  a  raccontare  qualche   »  cosa  d'uno,  si  dotesse  prendere  questa  matassa,  metterla   »  sull'arcolaio,  come  fanno  le  femmine  appunto  del  filo,  scio-   »»  gliere  con  accortezza  il  primo  nodo,  e  preso  il  bandolo  in   »  mano,  cominciar  a  dipanare  con  diligenza,  e,  secondo  che   »  si  trovano  gli  intrighi  e  i  viluppi,  tentare  se  col  candore dell'animo  e  con  la  verità  si  possono  sciogliere.  Se  non  si   H  può,  buttisi  via  la  matassa,  ma  quasi  sempre  credo  che sì  potrebbe  da  chi  non  corresse  troppo  in  furia,  per  vo^   H  lontà  d'ingarbugliare  piuttosto  che  di  snodare.  Questa  u-^   r  ganza  è  quasi  comune.  Benché  la  logica  insegni  in  qual   »  forma  s' abbia  a  fare  per  venir  in  chiaro  di  certe  faccende incredibili  o  inviluppate,  pochi  se  ne  vagliono,  e  menasi  il   n  basloie  alla  cieca,  e  suo  danno  a  cui  tocca.  Quando  il   »  capo  é  principalmente  alteralo  da  sospetti  o  dal  mal  volere   »  contro  una  persona,  si  può  dire  che  questa  sia  una  specie    ivi-    4Sfl  umm  tmM   e  . questo  n^do  coo»ste  nel  precisare  il  disMMio  e  limitame  H  soggetto  in  nòde^  da  'Weliidero  quai^-  lunque  eventuale  dimanda.  Allorché  questo  filosofo    ni   1   0   *  che  doveva  prenderei  sapendo  quanto  erano  curiosi  ^  kiterrogatorì  gli  Americani,  usava  dire  alle  per-  soAe  cui  dnrigevasi:  11  mionome  è.Franklm,  staoH'  patore  di  professione  ;  io  vengo  da  tale  luogo ,  voglio  andare  a  tal  altro  :  quale  strada  devo  tenere?   Dichiarando  impulita  l'eccessiva  curiosità ,  av-^  verto  i  giovani ,  che  in  molti  casi  la  curiosità  è  ;  vinù  ;  perchè  Tindifferenza,  la  non  curiinza^  Tin^  sensibilità  sono  la  massima  offesa  per  Tamor  pro-  prio x^he  vuple  occupare  gU  ititn  ili  S9  atpsso  V  é  ^  conservare  le  apparenze  della  modestia.  La  puli-  tezza v'  impioiie  adunque  dt  chiedere  frequenti  ap-  tfeàief  di  mostrarvi  inquieto  suH' . altra!  aorte  ^  «d  esternar  piacere  o  dolore  alle  altrui  foi  tnne  o  di-  sgrazie. L'infelice,  come  è  stato  detto  altrove ^\  sente  alleviarsi  il  peso  de'  suoi  mali  allorché  gli  4j^e^  al  suo  simile;  ma  q^olte  volte  temendo  d'im-  v  ^tf^unaito ,  si  pasce  di  cordoglio  in  segreto ,  al-  lora fa  d'uopo  che  una  tenera  sensibilità  gli  faccia  una  dolce  vio^enzaf  e  "versi  il  balsamo  della  eon«  ^  solazione  sulle  piaghe  del  suo  animo:  la  curiosità  de' superiori  o  degli  amici  in  questi  casi  diviene  imlesto  rugiada.    Parimente,  «ccome  II  timore  dV  equistarsi  la  taccia  di  vani,  consiglia  alcuni  a  ve*  lara  le  loro  fortune  ed  onori  :  qòindi  la  pulitezza^   ,    _    9  •*   y  d'ubbriache/za ,  per  la  cui  forzii  l' uomo  non  vede ,    sa  »  più  quello  che  si  dica  o  faccia ,  e  appena  coiX)sce  più    »  medesimo    4Sr   eome. attrai»  ai  àìm  ^  vgoto^ehe  éiiigtaM  il  di*   scorso  da  questa  banda  ,  ma  con  destrezza  e  tale  eanfeaiaQsa  di  parole ,  dm  la  congratulazione  e  l'elogio  seovri  é'adiilaamie  si  mostrino  e  di  men^   «   20goa.  V   In  «oMkia  > Ja  cnriofiità  ò  ripronslbile  qomdo  mi-  naccia pubblicità  alle  altrui  debolezze  e  imperfé«  zioni  ;  è  lodevole  quando  tende .  a  dare  risalto  al  merito  o  porger  aoeeorsò  al  bisogno. Burrasche  delle  conversazioni  i  o  dispute.   'I  glardiAf  de'iilosofi  d'Atene  si  estendevano  dalla   rive  deirillisso  sino  a  quelle  del  Cefìso.  Gli  Epi-  curei sì  erano  stabiliti  al  centro,  i  discepoli  di  Piatone  vèrso  il  Nord,  e  quelli  d^Aristotite  al  Sud.  Non  si  videro  giammai  vicini  men  turbolenti    man  geloìsi:  un  sentiero  d*  ulivo  ^  un  boscbetto  di  mirto,  una  siepe  di  rose  separava  i  sistemi  e  ser-  viva di  limite  al  regno  dell'opinione.  Le  conver*  sazioni  non  «ono  sempre  ugualmente  paciliche;  la  diversità  delle  idee  apre  il  campo  a  lotte  rumorose  accompagnato  e  seguite  da  parecchi  inconvenienti.   §  1.  Idea  della  personalità.   Discutere  è  allegare  le  ragioni  e  gli  argomenti  cui  due  opposta  opinioni  si  '    0   sione  degenera  in  disputa  al  momento  che  qualche  personalità  vi  si  frammischia.   Per  personalità  non  si  intèndono  qui  quelle  pa-  tenti ingiurie  che  la  buona  compagnia  interdice ,  ma  quelle  che,  sebbene  meno  gravi,  non  lasciana  d'essere  nel  tempo  stesso  pungenti  per  Taltrui  amor  proprio,  ed  estranee  alla  cosa.  .  Due  specie  di  personalità  sogliono  per  lo  più  introdursi  nella  discussione,  e  le  fanno  degenerare  in  disputa.    >   Colla  1.3  spede  si  fa  rimprovero  air  avversario  ch'egli  parla  per  motivi  particolari,  d'interesse  per  se  stesso,  d'affezione  pe'suoi  amici  o  per  la  sua  classe,  d'odio  contro  i  suoi  nemici,  ecc.  «  Voi  »  parlate  così  perchè  siete  militare  ;  e  voi  negate  »  perchè  siete  prete,  ecc.  »  Ognun  vede  che  queste  non  sono  ragioni  ;  e  quanto  è  facile  di  farne  uso  ad  uno,  altrettanto  riesce  spedito  all'altro  il  ribatterle.   Colla  2.3  specie    dice  all'avversario  ch'egli  non  conosce  la  materia  di  cui  si  parla  ;  ch'ella  suppone  cognizioni  superiori  alle  sue;  eh* ella  è  estranea  alla  sua  professione.  Anche  questo  modo  d'argo-  mentare tende  bensì  a  deprimere  la  persona  del-  l'avversario, ma  non  scioglie  i  dubbi  eh'  egli  pro-  ipove.  Inoltre,  senza  essere,  per  es.,  giureconsulto,  non  è  impossibile  d'avere  delle  idee  giuste  e  nuove  sulla  giurisprudenza. Cause  delle  dispute.   Si  direbbe  che  gli  uomini  inciviliti  amano  le  di-  spute, come  i  selvaggi  i  combattimenti.  Sono  cause  di  dispute  :   I.  //  desiderio  di  conservare  la  propria  libertà.  In  parità  di  circostanze  ciascuno  preferisce  all'ai'*.   litti^ Ja«ia  »9§iMm^  «ppunto  perahà  ò  sm  ^ jqumdi  siamo  tanto  più  resti!  ad  ammettere  l'opinione  altri,  quanto  è  maggiore  13aria  di  epmaoido  con  om  ei  viene  proposta,  fiiif  sottopond  al  nostro  giudizio  un'idea  sotto  le  forme  del  dubbio,  riesce  fià  ,f«eibiimt0  a  eonYtnemi.  dr  ^oello  ^  ehi  >  senza  produrre  argomenti  maggiori,  nfH>stra  di  vo*  ler  dogmatizzare  e  vietarci  ogni  obbiazioiie*  L'uoma  ò  ai  geloso  detta  sua  libertà  intellettuale,  eoitae  la  è. della  «ua  libertà  civile  e  politica.  ^   «  Dopo  molti  acutissimi  argomenti     E  molte  riflessioni  pellegrine   »  E  belle  cose  détte  da^taienti   »    grandi,  la  questione  ebbe  quél  firó  v  '\l   .  »  Che  soglion  tutte  le  quistioni  avere  v  "  '    Cioè  ^estò  ci€iscun,4el,  mo  parere  ».   IL  La  vanUé^^eàe^  uaa  apecie  d'avvilimento^  tìst  sommettere  la  propria  alF  altrui  opinione  ,  percKè'  lo  crede  segno  4'iaferiorità  intellettuale.  Il  dispia-  ,  cere    questa  supposta  infèricirità,  sensibile  in  ttìtì^  cresce  in  ragione  dell'alta  idea  che  ci  formiam  di  noi  stessi,  e  può  (  tant'  è  la.  debolezza  umana  j  )  .  giungere  al  plinto  da  cagionare  la  morte,  come  successe  ad  un  filosofo  dell'antichità  detto  Dìodoro.  Erano  state  fatte  a  questo  sedicente  filosofo  alcune,  obbiezioni,  alle  quali  egli  non  seppe  rispondere  :  lo  sgraaiato  .fu  punto  da    vivo  malincuore  e  di*  spetto,  perchè  il  suo  spilli to  lo  aveva  tradito,  tìm  spirò  air  istante.   è  si  ver4  die*  la.  vanità  è  cavia  di  dispute^  che  il  silenzio  d'uno  de' disputanti  che  resta  nella  propria  opinifma diviene  offensivo  ;per  Taitro.  Il silenzio  in  questo  caso  sembra  provare  che  si  ha    basso  concetto  dell'antagonista,  che  qualunque  ragione  non  basterebbe  per  convincerlo;  quindi  si  risparmia  la  pena  di  parlare.  Costui  vede  dunque  che  mentre  egli  si  sfiata,  il  nemico  sorride,  e  lo  lascia  abbaiare  come  i  cani  alla  luna;  e  che  quindi  egli  non  ottiene  lo  scopo  che  si  aveva  proposto,  cioè  la  superiorità  sul  suo  avversario.  La  Mothe  aveva  detto  male  d'Omero  ;  il  poeta  Gacon  pretese  di  vendicarlo;  la  Mothe  non  rispose]:  roi  non  vo-  -  lete  dunque  rispondere  al  mio  Omero  vendicato'?  gli  disse  il  poeta,  f'^oi  temete  la  mia  replicai  Ebbene ,  voi  non  V  evltet^ete  ;  io  pubblicherò  un  libro  che  avrà  per  titolo  :  Risposta  al  silenzio  di  la  Mothe.  Lo  spirito  di  contraddizione.  Alcuni  par  che  non  godano  d'altro  che  d'essere  molesti  e  fa-  stidiosi a  guisa  di  mosche ,  è  fanno  professione  di.. contraddire  dispettosamente  ad  ognuno  senza  riguardo.   «  Pria  che  tu  parli ,   M  Nega  quel  che  vuoi  dir,  e  se  consenti  .   »  Pur  d'aver  torto,  Non  è  yero^  ei  grida^^^"  É  vuol  ch'abbi  raglotii"»/-'  E  siccome  taluni  si  mostrano  terribili  nelle  dispute  per  la  forza  e  capacità  de'  polmoni,  perciò  sembra  che  lo  spirito  di  contraddizione  si  debba  primiera-  mente a  stolto  orgoglio  attribuire,  o  sia  indistinto  bisogno  di  dominare.  Lo  fomenta  fors'anche  una  causa  fisica  non  ben  nota,  chiamata  temperamento,  quella  causa  per  cui  il  can  rosso  dell'  abate  Casti  neinilustre  adunanza  degli  animali  parlanti. Di  petto  Instancabile  e  di  voce  »  Ringhia  ;  con  tutti  ognor  brontola  e  sbuffa ,  »  Pronto  con  tutti  ad  attaccar  baruffa. Le  inimicìzie  sogliono  essere  una  delle  pri-  marie ragioni  per  cui  si  rigettano  le  idee  altrui  ;  giacché  all'odio  sembrano  vere  e  reali  vittorie  le  mortificazioni  alla  vanità  dell'odiato.  Secondo  che  racconta  il  Castiglioni ,  trovandosi  due  nemici  nel  consiglio  di  Fiorenza ,  V  uno  di  essi ,  il  quale  era  di  casa  Altoviti ,  dormiva;  l'altro  che  gli  sedeva  vicino ,  e  che  era  di  casa  Alamanni ,  per  ridere  ;  toccandolo  col  cubito ,  lo  risvegliò  e  disse  :  Non  odi  tu  ciò  che  il  tal  dice  ?  rispondi,  chè  i  signori  dimandano  del  tuo  parere.  Allor  TAltoviti  ,  tutto  sonnacchioso,  e  senza  pensar  altro,  si  levò  in  piedi  e  disse  :  Signori,  io  dico  tulio  il  contrario  di  quello  che  ha  detto  T Alamanni.  Rispose  rAlaiiianni:  Oh!  10  non  ho  detto  nulla.  Subito  disse  rAllovitì:  Di  quello  che  tu  dirai  !  !  i   V.  V  imperfezione  inerente  a  qualunque  cosa  umana  apre  il  campo  a  rinascenti  dispute.  Questa  imperfezione  risulta  :   Dagli  oggetti  che  hanno  molti  lati,  e  de'quali  ciascuno  considera  quello  che  più  gli  piace  ;   2.  Dalle  persone  che  non  hanno  gli  stessi  occhi,  gli  stessi  interessi ,  gli  stessi  principi!,  le  stesse   *    cognizioni,  gli  slessi  gusti  (1).   1*4.  ^   Petrarca  parla  iV  un  uomo,  il  gusto  del  quale  era  si  depravato,  che  non  poteva  tollerare  il  dolce  canto  degl'usi-  l^nuoli,  e  gongolava  di  piacere  al  crocidar  delle  rane.   Dalie  parole  che  non  sono  abbastanza  molti-  plicate ne  abbastanza  particolari  per  essere  sempre  esatte  ^  e  corrispondere  ali^  varie  modiGcazioni  de'  sentìment!.   Quindi  tutto  ciò  che  si  dice  e  si  scrive  essendo  SQfi^ettfvo.  di  «varietà  indefiaila^  non  deve  recare  maraviglia  se  a  costanti  opposizioni  va  soggetto,  ^»1ra  le  eansa  delle  dìApntei  e  sotta  questo  arti*  colli  fa  d'uopo»  ace^nram-  ia  monto  di  spiegm^  i  futti  prima  d'esserBi  accertati  della  loro  esistenza ^  e  .per  col  si  dispala  con- taMd  maggioi*  calwes  quanto  che  ciascuno  parla  y  ccilne  si  dice ,  in  aria  ,  e  M  batte  con  strali  di  nebbia. Nel  lì>05  corse  rumore  elio  essenilo  caduU  ideali  ad  qiì  faiìciailo  df  sette  anni  nella  Slesia,  gUe.tté  era  sorlo  uno  d'drd  al  poslo  d*tino  de'ipollftri  eadutt.  HorsHus ,  professore  di  meileina  mellf  università  ^i  ffelmaMftd,  sf  rìsse  nel  ^595  la  storia  di  questo  dente ,  e  pretese  ch'egli  era  in  parte  natu-  rale, in  parte  nìiracoloso  ,  e. che  era  stato  spedito  da  Dio  a  questo  fanciullo^  a  fine  di  consolare  i  Cristiani  afflitti  per  le  vittorie  de'Turéhi.  t^lguratévt  quale  consolazione  poteva  re-  care al  cristiani  tm  dente  d' oro ,  e  quale  rapporto  poteva  unire  un  dente  e  i  Turchi.  Nello  stesso  anno,  attìnchè  questo  dente  noB-manoasse  di  storici,  RuUandtui  ne  diede  una  nuova  storia  con  VMOvI  cijmiDelitIt  SuaUnni  dopo  ^  IngloBlerns  ^  altro,  dpU^  tedesco,  scdsse  contrq  II  sistema  esposto  da  iW-  landus^  W  quale  rispose  cpn  una  pix)fonda  arcihelllssima  re-  plica, come  è  ben  naturale  di  supporre.  Un  altro  dotto  d'e-  guale calibro  raccolse  tutta  ciò  i^ìha  era  stato  detto  sopra  questo  dente  maravtgliosOi  e  vi  aggiunse  i!  suo  parere*  A  tante  béHe  òperé  aitro  non  mancava  se  non  che  la  cosa  fosse  vera,  doè  òhe  II  dente  fosse  d'oro.  Onando  un  orefice  Tebbe  esaminato ,  risultò  che  questo  preleso  dente  d'oro  era  umi    Incmvementi  delle  disputé/-       >   1,  L'imn  araltya  éelle  sopraece&nate  peirsonalità   suole  inacerbire  gli  animi  nelle  discute  :  Ordiìia-  riamente  ricorre  piò  spesso  aite  personalità  chi  più  scarseggia  di  ragioni,   3.  Nel  calore  delia  disputa  ^li  animi  perdano  di  vista  rargomento'  primitivo^  'e  vanno  divagando  fra  idee  accidentali  Tuno  all'oriente,  Taltro  all' occi-  dente ,  questi  in  >Icò  ;  quello  al  bassé  ^  èDsicchè  dopo  lungo  alternare  di    e  di  no,  dopo  un'ora  di  tempesta ,  dopo  d'ayere  perduto  la  voce  e  i  pol-  moni ,  i  conteodeati  più  cbe  pria  trovansi  lootàn!  dalla  meta* ,  , .  .  .  ]^fiMii0  di  4U08|ta  dUpQsizione  d^   loro  che  la  decisione  della  disputa  temono  con-  traria alle  lor  viste  ;  quindi  s'arrestano  sopra  «oa  parola,  contendono  sopra  una  slhfiìfrtudine ,  scÌMa-  inazzano  sopra  un'idea  accessoria  ecc.;  il  perchè  .talvolta-  /a  cdlwosa  i^ntesa  sopra  circoif^s^nze  ac'  cideìitali  potrà  smprirpi  la  dubbia,  fede  di  lai  uno  da'*  coniendentL   foglia  d'oro  destramente  applicata  al  dente  ma    cominciò  «A  disputale  e  aompprre  de'libn,  posd^  ^  consultò  l'oreiice.   foMaeeademfeo  A  Seeliao ,  me^ibro  d' altre  acc«deoUe ,  in  vm  giOg^Mti  |MdÉb1k»ta  ael  4821,  j^ailmdb  deUa  pcovinda  Lodigiana,  dice  che  ivi  si  fabbrica  .iV- celebre  formaggio  deUo  parmigiano  ;  nel  che  ha  ragione  :  ma  il  bello  si  v  che  ag  *  .  SiWgB  cbe  questo  ((nrmaggio  si  fabhi:ie^  col  latte  di  asina.   '  Se  quaala  gcariaso  M^ddoM>  ò  oneduto ,  possiamo  aspi^tacci  uoa  feoiioa  di  dissertazioni  sui  nostri  formaggi  ffasipati Dal  riscaldameato  contro  le  ragioni  si  passa  al  risealdtmeiiio  Mnlro  Je  feraipei»;  e  :i  disputanti  dimpslrano   «  Negli  occhi  il  fuoco  e  sulle  labbra  il  tosco   In  somma  dalla  disputa    pass^  alle  ingiurie ,  gen-  tilissiiue  ed  edificanti  ragipni  degli  eroi  di  Omero.  Iqfatt^  Giove  non  parla  mal  a  .Giunoné  .senza  dirle  molti  improperi!,  e  Giunone  non  risponde  che  sullo  stesso  tonOì.  Dopo    npbiU  esenipip  figuratevi  come  dovevano  parlare  gli  Dei  minori  (i).  '   4*  In  forza  di  questo  riscaldamento,  o  in,  mezzo  a  questa  lotta  di  vanità  ,  ciascuno  a'osti^ia  nel  pri-   (i)  jF^ra  i  IraUi  caratterisUci.degli  awpcaU  iligìéiil,  1   an'impudeittà.  *  Que*  <sai^dìet.  à  permettoBÒ  I  sarcasmi  'più  indecenti,  le  personalità  più  ingiuriose  contro  la  parte  avver-  saria;^ essi  apostcatapp  A|¥rt^^  i  iestimoDii  nel  mado  più  vil-  lano ed  .offeosivo,  colio  scopo  di  turbarne  ranimo  e  indebo-  liroe  te  deposizioni/ EMI  per  attro  Urano  Ulv<^  addosso  delle  repliche  che  gli  espongono  àlle  risate  deir  udienza.  In  una  causa  che  discutcvasi  avanti  il  banco  del  re,  fu  prodotto  un  testimonio  che  aveva  il  naso  estremamente  rosso:  l' av-  vocato avversario  volendo  intimidirlo,  gli  disse,  dopo  che  11  testimonio  ebbe  préstato  il  fjlufaiiiento  :  Vediamo  ciò  che   r   avete  da  dirci  col  vostro  naso  di  rame.  Pel  giuramento  che  ho  prestato,  repricò  il  testimonio,  io  non  vorrei  cambiare  il  mio  naso  di  rame  còlla  vostra  fronte  di  broDso*  .^  Ua  paesano  det  Berkslìire  andava  a  ^tepoMre  isT  una  oauM  che  dteutevad  ^  GnMinH  «  Cdmo  dàVMUÈ  ét  ^lle/  gH  «disrie  »  V  avvoi^alb  '  Wallace  /  quanto  guadagnate  voi  ^  giurare  ?      Signor  avvocato  onoratlssimo,  rispose  il  paesano  ,  se  voi  non  guadagnaste  ad  abbaiare  ed  a  mentire  più  di  quel  che  '  lo  a  giurare,  voi  portereste  ben  prèìrtn^m  abllo  di^ili9;€0iiie  lo  porto  io^   mitivo  parere,  benché  il  discorso  il  dimostri  per-  suaso del  contrario. Gli  amici  delFabate  Regnier  gli  davano  il  titolo  di  abate  pertinax,  perchè   ''^<'*V?'Pìù*duro  ed  òslinato  degli  incudi  »  ,  »   egli  aveva  l'abitudine    disputare '^fehacemente  ne^  crocchi,  lìnché  i  suoi  avversari!,  più  per  stanchezza  che  per  convincimento,  fossero  costretti  a  sotto-  *  mettersi  al  suo  parere.  Tra  cento  contendenti  forse  se  ne  trova  un  solo  che  finisca  col  dire  ,   et  lo  parlo  per  dir  vero,  r.  f  ».  '  •'^'*  \y\  .^jil»  Non  per  invidia  altrui    per  disprezzo  ».  .   r4^oi)>;.Mia  gloria  non  ripongo  in  ostinarmi,,  i  <:Iì;»  Nel  mio  pensier.  lia  debolezza  è  questa  ri    »  Delle  piccole  menti,  ed  io  mi  credo  oii^(ffiiGrande  abbastanza  per  lasciarti  tutto  ^  iMi^P  L'onpr  d'avermi  persuaso  e  vinto    Regole  per  impedire  o  diminuire  .  gli  iìiconvenienli  ielle  dispule.  ,   i  .  ...   1.  Nelle  assemblee  numerose  astenersi  dalFindi-  care  col  nome  proprio  l'individuo  cui  si  risponde^    '  *  «(4)  «  Quando  un  uomo  s'è  ostinato  a  dire:  La  non  ha  »  ad  essere  allrtmenii,  io  Intendo  che  la  cosa  vada  così,  o    così  ;  va,  picchialo,  spingilo,  dagli  d'urto,  tu  cozzi  con  una  >».  torre,  hai  a  fai*e  con  un  greppo,  e  non  ti  riesce  altro  se  »  non  ché  tu  medesimo  t' induri,  e  a  poco  a  poco  senza  *»)  avved<^rtene,  come  chi  é  tocco  dalla  pestilenza,  che  dall'uno  »>  s'  appicca  air  altro,  tanto  sei  tu  ostinato  e  duro  nella  tua  n  opinione,  quanto  egli  nella  sua,  e  non  c'è  più  verso,  che  »    l'uno    Taltro  si  creda  d'avere  il  torto.  Nella  camera  de'comuni  d'Inghilterra,  chi  discute  r  altrui  mozione  o  risponde  ad  un  argomento ,  in  vece  di  'designarne  l'autore  col  di  lui  nome  indivi-  duale, ricorre  a  qualcuna  delle  seguenti  circonlo-  cuzioni  :  l'onorevole  membro  alla  mia  destra  o  si*  nistra  ,  il  gentiluomo  dal  cordone  bleu,  il  nobile  lord,  il  mio  dotto  amico  (parlando  d'un  avvocato)*  ecc.,  ovvero  semplicemente  il  preopinante.   La  ragione  di  questa  regola  si  che  la  specifi-  <;azione  del  nome  è  un  appello  più  vivo  all'amor  proprio  che  qualunque  altra  designazione.  Col  primo  modo  di  parlare  si  dimentica,  per  così  dire,  la  persona  individuale,  e  non  si  considera  che  il  di  lei  carattere  politico.  Si  scorge  Tutilità  di  questa  regola  ,  se  si  riflette  che  nel  calore  della  dìsputa  i  contendenti  durano  fatica  a  sottomettervisi ,  e  la  passione  tende  a  violarla.  Allorché  Tex^ministro  Decazes  montò  alla  tribuna  della  camera  dei  depu-  tati per  rispondere  al  notissimo  segreto  di  Rignon,  e  cominciò  per  chiamare  a  nome  il  Bignon ,  mostrò tutta  l'amarezza  del  risentimento,  e  dimenticò  le  regole  della  pulitezza  francese  c  delle  assemblee  numerose.  ^  t.fn  .  Non  attribuire  giammai  a  pravi  motivi  od  intenzioni  perverse  V  altrui  opinione.   Anehe  questa  regola  è  osservata  rigorosamente  ne'dibattimenti  brittanici.  Voi  potete  con  tutta  li-  bertà rimproverare  al  preopinante  la  sua  ignoranza,  i  suoi  errori,  le  sue  false  interpretazioni  d*un  fatto,  ma  fa  d'uopo  che  v'asteniate  dall'accusare  i  motivi  che  riaducono  a  proporre  od  a  rispondere.  Esten-  detevi sopra  tutte  le  conseguenze  nocive  della  mi-    Sttm  poopoata  o  doiropinioQe  «h'egli- dtf&nde  ;  di-  ìnositraie  ehe  saifann^  fenestè  atta  Sl^,  ehe.-la?»^  riranno la lirannia o l'anardua;  ma  non  fate  giam*f  mei  siipporrèch'egH  abbia  iiMvediite  a  ¥ol«teqìieslfi   conseguenze.  -    ,  f^-^^oi'^ii   .vRigorasamente  parlando,,V  aocennata  regola  è  fondata  nella  giustisia  ;  potùhè  se  è  dfffidto  U  conoscf^re  i  mi  e  segreti  motivi  che  agiscono  sul  no^tta  aiilmo  «  è  edsa  taneruria  il  preMiém  di  ravvisare  quelli  che  movono  Faltrui  ;  e  ciascuno  sa.  per  pisoptfia  «sperienra  quante  volte  i  nostri  .409  spetti  diano  in  fate»  in  queste  ricerche. La  risérta^  tMZza  imposta  d^UA  suddetta  regola  è  olile  a  tutti,  perchè  è  scM»tegiia>  aOa  libertà  delle  opitueitì  é  schermo  contro  le  ingiuste  accuse.  Nei  dibattimenti  pplitieìii  com(9  HeUa^gju^rra^'  ciascuna  deve.  asteneESì  da  que'  mezzi  che  ragjionevoitnente  non  yorrcèbe  Msati  opntro  di  sè.  »  *)  ?  ^  1  >  -Ma  sQi^rirttutto  poid'Memoata^^liegek  ètepiiliMr^  alla  prudenza.  Infatti  ,  voi  credete  che  il  vostrb   a^jta^aui^  «'apfiig^  al.  torto^^  oi^.  egli  ummrk  torse  restìo  ad  abbracciale    vostra  opinimie*    gliela  presentate  nella  sua  nudezza  scortata  sold  dagli  argofwoti  elM  la  dinioetiaadv  Me<  se  eontet   ciate  dal  rendere  sospette  le  sue  inten2ionì ,  voi  Toffendete ,  voi  lo  provocate ,  voi  Mn  igH  toseiete  la  calma  neeessaria  per  ascoltafvi  con  atteKione.  Egli  diviene  parte  contro  di  voi.  Il  calore    oem  munied  dairun^idraltro  ;  i  suoi  amici  sMotereasMit  per  lui;  e  tfiiindi  nascono  non  di  rado  de'risenti-  ^   associano  alV opposizione  politica  tutta l'aqj^retua  4e;gB- od&if^iia»opti|b.  Un  uomo  di  carattere  benevolo  ^  modesto  nella  superiorità ,  generóso  4iieHa  siDei  for2a ,  *  confida  solo  ne'  suoi  argomenti,  e  sdegnerebbe  di  dovere  la  vittoeNiv  alla  Intenwopi  siiippioste  prave  del  rao  nemico.    %  8;  Gmrd(VFU- dal  perdere  tempo  e  parole  nel  eùnfuiar^  èùse  pafpàbttmenl^  fake.  '   In  questi  casi  è  meglio  troncare  il  discorso  e  fkàMatA  allTopiniaiie  degli  astantì  )  giiBicehè  la  di-  scussione recherebbe  noia  ad  essi ,  senza  riuscire  a  persuader  ravver^ariou  Zenone  negava,  l'esistenza  *  M NfnMo  Diogene ,  -senza  spendere  parole  V    mise  a  passeggiare  :  Zenone  persistette  nel  suo  pnadoiw  y  '  e  Dìo^e  eontÌlm6  il  sùo  passeggio;  Allorché  Didone  s' incontra  negli  Elisi  con  Enea  ,   da  €w  «ra  stata  si  ingiustamente  e    barbaramente  abbandonata,  s'airesta  ella  per  argonventare  con  lui  e  convincerlo  ?  Enea  cerca  di  riacquistare  il  di  lei  aflhMt  dia  gK  tolge  spregevolmente  le  sptflè  senza   dir  verbo.       Badale  bene  elle  nel  -caso  pratico  rorgéglio  potrà  ingaummled  ff^durvi  a  sopporre  palpabilmente  false  le  >altnù  idee ,  o  palpabilmente  vere  le  vostre.  La  mAt    r^ppfovairtmi»  'che  4wdrete  sut<vdlto  degli  sitanti,  v*r  servirà  di  norma  per  troncare  la  discus*  skma  o  oantiomrla.   4.  NoH  rispondere  alle  ingiurie  thè  net  co*  lùT  della  disputa  fuggono  di  bocca  aWaivver*   Battiy  ma  ascolta ,  dicf^va  Temistocle  ad  Euri-  biade  «  il.qsale  alzava  il  bastone  per  provar  la  sua  tesl^  Questa  fermezza  d'pnimo  in  un  uomo  che  era  tutt'altro  che  vile  i  ci  dice  cbe  si  devono  lasoiat    uigiii^LCi  4^ &è  sentite,   e*  difendere  le  proprie  idee  con  tutto  il  sangue  freddo  deJla  ragione.  '  IitfAtti  ib^  in^lalfi^l   della  disputa  sfuggon  di  bocca  parole  che  si  ritrat-  talo appena  cessata  ;  dialiaitro  l 'altriii  (?;4iit»'*ftifi^  .  giustiflcberebbe  la  nostMi.  '    -  -^^^^   la  questi  casi,  una  risposta  urbana  che  dimos^i.   torrente  di  villanie.  Perchè  mi  dite  voi  delle  in-  gmiy^  in  luogo  M  rg^ionVf  Avreste  voi  preso  if  niie  ragiónt  per  ingftif^^iN^w  ion.  all'impetuoso^B^^j^^  BQiUiOW^.as:  salilo  da  ^if^jT  Menai^ev^^' ùiia  dlà^wiéy  ''   ne  raccolse  un  centinaio  delle  più  villane  ,  quindi  vi.  aer4s^^Mtl,Q  qi^e^te  {K^cha  psirol^  :  ìuAi^z^^i^r   polito. jiv '';^''^"'^'ì'^'^'^^T''-^òJ    (4)  La  fissa  concilio  degli  Dei  tra  Gipve  e  Ciunone,  relativamcnle  alla  causii  de'  Greci  e  dtMroiabi  .  fa  assopita  dalla  deitrem^dl  Vincano.  - .  ,    «  Vulcano  ^soM'^  .  e  i  sereMi»  ìa  spirto  »  Retta  ìnadre  abbat|u(o;  Oh,  dfssé,  ìnrvéto  /  »  Strana  fia  questa  e  memoranda  istoria^  .  »  Che  per  la  dispregevole  e  meschina  "  »  ^a2ià  idectri  v&da  a  soqnjaadro  H  clélo.  '  »  brande  è  fl  perigito  : 'addiovconittt  e  èè^^e,    Se  preval  la  discordia;  addio  retema  »)  Gioia  che  ne  fa  Dei  :  sei  saggia ,  o  madre ,  »    d'uopo  hai  tu  de' miei  consigli;  ah  cedi  »  (U  pur  dirò  ) ,  VolgiU  a  Giove,  e .paìià  »  CompiacenUi  *,  sòmniessa,  onde  dal'ciglia  -  »  Sgombri  quel  cupo  nuvolo  cbe  offusca^  '    f  >    ^  -  nSMI'iBltM^'^  I   me  ii^KmMà^  cAft»  ee^Hunà^  Urisùt  faecia  ces-  \   queista  me:&2;o  già  iicceooato  di  sopra.  Chi  ael  eà<«   -,      n  ^éiien  d^lfa  leste^^  - '*   ' .>.  Qqanlo  forte  e  pòsseote  :  e    dicendo ,  .    '  -  v\    *  Prende  capace  coppa ,  e  a  lei  con  questa,  .   ;  *  .    »;  Presentandosi  innanzi  :  Ah  soflri,  o, .madre  ^   .  '  ^       n  SommessameotéJ^lgllando  a^unse'^     ,    .  \  "  -,    ^  i  $Qnrif  èiiie'yoòH^^        Impiinem^EHtftlei  *  *  *  .     *  9  N<m'''SI  còzza 'con  Giove;  ab  se  noi  tutti'*  -  ^    '  »  »  Ei  vuol  cacciar  da' nostri  seggi  ,  il  sai  j  -  4      sei  potrebbe;  q  4Uor  che  fora  (ip  tf^igio):  .      , »  pel  tuo  VulcaD»,sé'8i  ioateoricio  atioor^   '  V  fio^mi  dal  «^n^i^  >  '      *  '  '   r  Stramassaf  Bulla  teìrra  ?  A  coUi  detti  »  L' afflitta  Dea  V  annuvolata  faccia  /•  '  «  Rallegrò  d'un  sorriso.  Or  che  ^i  tarda ,  i(  .Gridò  'lesali  già  vineitor;;  a*  Assaggi  -i    tazza  della  gioia  :  el  ff  alt»  tefaa  "      V  Neltarè  afiMfWanre,  e  posto  a  fronte,      Alza  il  nappo  alla  Diva.   Ella  lo  prese      .  ,  \  Dalle  mani  del  figlio  :  e|  poscia  Jo  giro  »  N'andò  agli  fdhi  .m^sceBdoV  id  volto  ^  agli  atti,-  ,  ;    .  All' qfDr^ttar  ddlModampante  passo,  '.  »•  IJn  ìIso  sollazzevole  si  sparse      "      *  '  «  Fra  la  turba  dei  Numi,  ognun  applause    t  Al  vivace  coppiere  ,  ed  ogni  fronte  '  9  Basscjreoossi  :  fra  letizili  e  festa  ^  .  <ft  /Pràscorre  II  ^rno ,  ^  hon  vi  nùiDca  i^^o*  ». Cpnla  dorata  cetra,  e  non  le  Muse  »  Con  rarmonìca  voce  e  l  canti  alterni  ,  '  »  E      tutto  di  gioia  esulta  Olimpo  »  '    hJre  (Sella  disputa  scappa  fuori  con  una  celia  ai»*  gaia,  sembra  direi  dlie  rimo^a.alla  vìltaria^^^  vi  rìhuDzfa  spontaneàmente,  e  die  mfoìe  iestarei  amico  liei  tenipo  stesso  chejn  iuìla  nQ$tra  vanità  iir  ftiigeira  W  nemleio.  t^óeslo  tirAtfa-^g^AeiféM^  sorprende  piacevolmente;  e  quella  vanità  che  vo-  lea  vineere  n:0lia  .dìapQta>  non  vuole  mtate-fiirta'  in  generosità;  quindi  gli  animi  si  acquietano.  Lo  spiritoso  Voiture  aveva  punto  e  ìnareeiNto  un  cor*  ^hHoi  queétf  vt)léva  èomingerlo  a 'battersi*  in  duello.  La  partita  non  è  uguale,  rispose  il  poeta;   siete  grande  io  soa  piceola;  \voi  siete  bravo-  ed  io  poltrone:  voi  volete  uccidermi?  ebbene,  ec-  comi morto.  £gU  dissirmò  il  suo  nemico  facendéM   Quando  i  contèndenti  non  la  finiscono ,  e  kt  disputa  è  '  alquanto  loalorom  y  pànM  dàvèf^  degli  astanti  d'interromperla  con  suoni,  cantij  giuochi^  soniniinistraziani  di  Jiqwri  o  «ifn|li.   V  "  «  Al  suon  {piacevole     D'arpe  trèniafitr    ,  »  Mescete,  o  vergini,  '  '  '  /  »  Mescete  i  canti    '  \  '     Satira  itréanà.   t   I.  UtilHà  della  satira  urbana.   ,  '  *   Condannando  come  inurbane  le  villanie  e  le  ìn-  giuriC)  non  intendo  di  vietar  Tusa  savio  ed  op^    pòrttino  deli'  ironfa  o  idetta  a^ttn  eh»  flUt^  pregiU'*    -  tifiao  tElujO  »   volta  giunge  a  porre  sul  trono  il  vero,  )ridendo«  .  -  Jà'amor  pri^Mifo,  che  non  ahbaadana  uomini  m  aoQ  qiiMd^  ,9m  abtoodoiiwo  la,  vk»;  iìi  toi^  temere  sópra  ogni  altro  male  la  derìsione,  e  scuote  Jovb    dos89  .r  uidolenza  ,  e  daUe^  i^j^  cai^  feUìe  gir  spoglia  per  non  rimanere  esposto  ai  frizzi  del  ridicolo^:  i)  che  jpes^.  non , ottime  la  piìi  l^mpaoti^  Térìià  6d  ligguerrìta  >ragiònir./$e  Aristo&iie  avelie  dato  agli  Ateniensi  In  una  concione  quegli  ani*  ma^brameoti.  etie  died^.loro  .aeU^  cooiniedie,  l'a-  vrebbero lagnato  a  pezzi;  laddove  in  teatro  ride-  vano smasc^llatamente  e  di^vaiio  eh' egli,  aveya  vagioiie.  Bèi^chè  i  Geniti  aTesaerc^  veduto  CiaerOQe  assalire  Tedificio  dellldolatrìa  con  armi  prestategli  dalla,  filosofia V.  poro  iiea.  aapavafio  lodimi  .ad  ab-  bandonarnei  tempii.  Comparve  in  mezzo  d'essi  Ladano,  il  ^uàiQ  fece  la  guerra  al  gentilesimi.  doI  .«lotteggio,  fi  se  non  ne  distrMse  gli  altari,  ne  d^  sperse  in  gran  parte  gli  adoratori.  Il  buon  senso  aveva  {iròseritte.  la^  mz^ia  cavallefescfae  in  fspagna,  pria  che  nasces^è  d^rvanfes  ;C    quella  nazione  non  riuscì  a  spogliarsene  se  non  dopo  ^'tgii  abbe  preÉcutato  al  ptibbli^,  11  suo  ridico*  Kssimo  Dpn  Chisciotte.  Tanto  è  , véro  ciò  che  dice  Orazio:   «  fPnoa  graVf  sèstenza  ottieB  più  spesso  »  II  desiato  Cne  arguta  celia  ».   Si  deve  adunque  riguardare  la  satira  come  una  apecia  d'ammenda  censoria  che  aerve  a  corriere  quei  difetti  i  quali,  senza  cessare  d'esser  molesti  e  talora  4muk)sì  alla  aociatìb  non  triy^Qsijaei  codici    ,    St   inosservati  dalio  stesso  colpevole  seoza  la  -  caule  àmmo9lmùe  della  satira  \  del  an^tteg^  ;  «  dello  scherzo.  Il  suo  pungolo  viva  e  leggiero,  vi-  brato a  tempo ,  può  divenire  suppUmento  alla  le*  <  gìslazioue,  più  ef&eaée  dei  gravi  sèrmoni,  più  acutd  di  qualche  pena  afflittiva,  e  il  rimedio  blando  e  specifica  dei  morbi  lìpn  ^ilcerosi  fleiranljsgo,  e  f^ec  così  dire  cutanei:      ^    V  \   «  Seguasi  il  Venosin ,  che  ride  e  taglia     _    . .  ..^  »  Chi  sfugge  a)  Fpro.  IJ  satiresco  uffizio  -   f  »  .Piiif  die  II  fratesco  può  levarti  il  pelo  ^  '   ».  P%chè  il  frizzo  piii  scotta  che  il  y^j^^^^^^  L'ironia  però  e  la  satira  sono  armi  pericolosissitne  di  cui  egli  è^estMmametite  foeìle  di  alm^  sare ,  sia  perchè  questo  genere  di  discorso  non  è  il  più  difficile  (1)^  sia  perchià  la  sottra,  .presenta  UM  .  fat^B  sembi^^^  sia  perche^   deprimendo  gli  altri,  sembra  airaniòr  proprio  d'io-  nateaiÀ  80  stesso:,  perciò  riesce  iiiiripido  11^k»gio%    e  il  motteggio  piacevolissimo  (3);  ed  Ennio  sog-*  gittiige^  ch'egli  è  più  facile  ad    uomo  di  spiriló  il  wlbeare  ««Ha  bocctt*  de'  carboni^  àeeeal ,  di  quello,  che  riteoere  .un  iiiottti  s^tipco  che  gli  corra   {i)  Un  giovine  gloriandosi  d' avece  composto  una  satira^  CiebiUoD^gU  disse  :  lUcón^spele  cpsnfo  è  JMle  qiiesl^  niera  di  scrivere,  giaccbiè  ij  siete  riusdto  aUa^^vesbrft  et^u   (2)  Maliffnilad  falsa  species  liberiate  inesL  Xacit. ,  Hist.,  I.  OblrectaU<K  et  Uvor  prouU  wiuihm  accifiuntuTn  Idem,  m  ^^ '-^fi*   tiimo  s'assoèia  spesso  l'invìdia,  la  quale  stiilerf>ià  mtnvte  azioiii'  altrui  ^l»U&ee  severa  inquisizione,  A  fiiie  ét  iìtùywfì  qualche»  «aeGateBa^  e  ;.coii  wAì^  gni  >ep]orì.  adoaibrarla:         Di  tutti  invidioso  diceà  malQ  Sénisa  rispetto,  e  pretendi^vii  ardito  '  .  »  Piovra  i  costumi  altrui  far  da  fiscale   Quindi  suUe  cose  ,  sulle  follìe  ^  sui  pregiudizi ,  sulle  |ti*€itensi(^ai  d^lj'aiuor  proprio,  '  sui  vizi  in  ge-  nerale àevc  H  'jmotteggit)  più  spesso  cadere  che  .non  suiruomo  particolare,  àccioecbè  alpri,  vo^ndo  eedtaré  iH  .rteOi  non  apra  una  piaga  mortale  mei-  4'altrui  animo,  e  non  s'esponga  all^d^o  delle  per-   SOM  emeste  se  la /SMira    in  ialso,  .  FqItio  che<  per  diletto  o  per  malignò   V  Animo  Valtrui  fama  è  a  morder  presto^    '  *  . .  »  Ch'infin  giunge  a  sp^ieqiar  pef*  corbe  un  cigQps  '  »  IQ  ebt^nt'odio  vìen^  eh' ogn'uoin  ené^^^^  i  Lo  d^nna  con  ragion,  l'abborre  e  fugge  \VÌ»:Con9e  mostrò  all'umah  éóusdrzio  inlissto   Meii  voglioT^f  '  ommettere  d'és8èrvà?e,  ehe  ai   rinvèi^iore  di  falsa  maldicenza  o  d'ingiusta  sdittra  è  ripr^sibiie ,  lo  à  pure  quello  ebe  la  difiba^e:  lAi-'appiceando  il  fuoco  all'altrui  casa  si  scusasse  dicendo,  che  ha  ricevuto  il  fuqco  da  altri,  non  oV  Mrrebbcf  cotnpatimento  ;  per  he  stessà  ragioné  t>t-.  tenerlo  non  debbe  chi  spargendo  false  maldicenze  e  ingiuste  satire,  dice  d'averle  intese  da.  Pietro  a  d9  Martino,  io  un  caffè  o  in  un'osteria,  enones^  i^ne  egli  rinventore^  '  »   SenCilor  W  raceontar,      fti  un  trombe]^   *    »  Preso  una  volta  da'nemici  in  campo  /  *  '  r  »  Mentre  stava  sonando  alla  veletta:  '   V  \\  qiial,  per  ritrovar  riparo  o  scampo/  »  Dicea  che  solamente  egli  sonava,   '  "  »  Ma  eoi  stio  fèrro  mai  non  tinse  il  campq.  Gli  fu  rispo$to  allor,  ch'ei  meritava    Maggior  iien^  pero;  poichò  sonando^  >  Alle  stragi,  al.  furor  gli  altri  irritava  ».   Dopo  (Tavere  stabilita  la  legge  generale ,  fa  d'  uqpo  aggiungere  le  ecceziotU,  -  le.  qvali  per  lo  piiij  dall' e$amé  delle  ragi«ni  w  cut  fondMli    4lessa  legge^  risultano.   y  url^nità  jno!»  coBdaQQa  ne  nel  convenar  ab*  eiale    nella  repubblica  letteraria  i  modi  satìrici  più.  0  .iDeoo  .piccanti,  ma  veri,  contro  gìi  indk^i^,  dui  tÈ^  seguenti  casi  e  pe'  seguenti  motivi:  /   ,  1^  Rispingere  m  impertinente  aggressore»  ^  jMtiasiiiio  Oacier^  entuaiasta  della  àeiMza  ^digb'  antichi ,  ascoltando  un  giorno  una  dama  che  non  ne  parlava  Qon  troppo  rispetto ,  e  prioiHpdknj^qt*  del  divino  Platone  ,  le  .disse  con  tatta  la  genti-  lezza degli  eroi  d'Omero:  Certdment;^  madama  non  degnasi  di  leggete  dtro  Sèrittere  anticò  che  Petronio  (ciascun  sa  che  Petronio  è  ràutore  pre-  diletta de'  dissoluti^;  Perdojiate^,  replicò  ellat   aspetto ,  per  leggerlo  \  che  voi  fie  abbiate  Jatto  un  santo.  Chi  vorrejìèe  dare  al  {rizao  di  quella  dama  ia  ttisoiii  dimpulito  (i)?   .  •"  »  «   (i)  Un  principe  volendo  divertirsi  a  spese  d'  un  suo  cor-  tigiano I  eli'  egli  avm  impiegido  ip  diversè  amb^^ecie ,  lo    Mendicar  la  ragione  degli  attentati  d*  uno  stolto  o  d'un  impostore.  Socrate  adoprava  l'ironia  colle  persone  presuntuose  ,  con  que'  pretesi  dotti  universali  che,  non  sapendo  nulla,  davano  ad  in-  tendere al  popolo  di  saper  tutto,  e  pronti  mo-  stravansi  a  rispondere  sopra  qualunque  argomento.  Luciano  smascherò  il  celebre  Peregrino,  il  quale  profittando  della  dabbenaggine  popolare  ,  e  fa-  cendo false  predizioni  ,  aveva  aperta  una  bottega  d'impostura  nella  Grecia  e  s'era  arricchito  a  danno  del  senso  comune  e  del  pubblico  costume.   Mendicare  i  diritti  del  giustOy  delVonestóy  .della  patria  dagli  attentati  de*  malvagi ,  per  falsa  opinione  potenti  o  per  forza'  reale.  Chi  avrebbe  potuto  condannare  Cicerone,  allorché  met-  teva in  evidenza  i  vizi  di  Catilina  e  i  suoi  atr  tentati  cóntro  la  Repubblica?  Il  giudice  che  espone  un  delinquente  alla  berlina  con  un  cartello  sul  .  pettOj  ove  t\  leggono  i  suoi  delitti,  è  senza  dub-  bio un  maldicente;  ma  questa  maldicenza  perso-  nale è  necessaria  a  scorno  del  delitto  ed  a  fine  ;di  prevenirlo-  '    rassomigliava  ad  un  barbagianni.  Io  non ,  so  bene  a  obi  mi  ral^omlgli ,  rispose  il  cortigiano  :  tutto  ciò  cb'io  so  si  é,  che  ho  avuto  l'onore  di  rappresentare  molte  volte  vostra  maestà.   '  Anche  nel  «eguente  madrigale  il  frizzo  è  giustilìcato  dal  diritto  di  difesa:   «  D'un  ponte  al  passo  stretto^     »  Stando  sopra  d' un  carro  Tommasetto  y  hicontrossl  In  due  fraU  zoccolanti  ^  -,      n  Che  disser  :  Villanaccio ,  Ur*  avanU. Ed  egli  :  Aspetto  che  passiate  voi  ;  •^   »  Non  to'  mettere  11  carro  innanzi  t*  buoi  ».    a..  m   f-Il  pdjdrone  che,  interrogato  sulle  qualità  d'un  servo  licenziato ,  dietro  la  sua  esperianza  lo  dì-  chiara  ladro,  è  senza  fallo  un  maldicente;  rna  que*  sta  maldicenza  o  diffamazione  è  utile,  giacche  è  meno  male  che  resti  senza  padrone  un  ladro,  di  quello  che  vengano  derubati  più  innocenti.    '   ChesterOeld  non  distinse  con  precisione  i  con*  fini  che  la  satira ,  la  derisione ,  la  maldicenza  utile  e  necessaria  separano  dalla  maldicenza  inu-  tile 0  ingiusta,  nel.  seguente  paragrafo:  ,  .   a  La  privata  maldicenza  non  deve  giammai  es-  *^  sere  accolta  e  divulgata  volontariamente,  perchè  »  sebbene  la  diffamazione  possa  al  presente  ap-  »  pagar  la  malignità  e  Torgoglio  de'nostri  cuori,  i>  pure  la  fredda  riflessione  trarrà  da    fatta  in*  »  clinazione  conseguenze  sfavorevolissime  per  noi.  »  In  fatto  di  maldicenza,  come  di  ruberia,  chi  la  »  raccoglie  è  sempre  creduto  colpevole  quanto  il   ladro  stesso  ».  Distinguete  la  maldicenza  che  svela  le  altrui  innocue  debolezze  per  sola  voglia  di  denigrare,  dalla  maldicenza  che  svela  i  vizj  veri  e  i  delitti  reali  che  possono  essere  dannosi  al  prossimo.  La  prima  è  ingiusta  e  riprensibile,  la  seconda  utile  e  necessaria.  L'uomo  cui  siete  per  affidare  la  direzione  della  vostra  cassa ,  è  un  truffatore  ,  xxn  giocatore,  un  dissoluto:  mi  farete  voi  rimpro-  vero se  ve  ne  avvertisco?  Qualcuno  vi  imputa  dei  vizi  e  dei  delitti  falsi:  vi  lagnerete  voi  di  me,  se  gli  strappo  dal  volto  la  maschera  ,  e  Io  dimostro  bugiardo  ed  impostore?  È  giunto  in  città  un  ca-  valiere d'industria  che  co'  suoi  ingegnosi  stratta*  gemmi  scrocca  l'altrui  denaro:  vorrete  voi  che    noR  ne  dia  avviso  a'  miei  amici  ,  acciò  la  loro  jomoaa  fede, non  cada  in  laccio?  AU^  corte;  sevo]  -  amate  il  gregge,  darete  la  caccia  ai  lupi;  e  se  gli  uoiiiiali.  accennerete  loro  i  cani  arrabbiati. Jieyole  ^er  V  uso^  della  satira. Tre  sono  le  fegole  che  debonsi  osservare   motteggiatore ,  acciocché  il  motteggio  riesca  one-  sto e  Jegittiibo,  cioè  non  offenda    la  giusti^à^  ijè  Yumanitày    la  convenienza.   Il  motteggio  è  ingiusto  in  due  modi:  1^  quando  t>un^e  (^ersóne  esent!  dal  vizio  ìniputato;'  2^  qMando  cade  su  difetti  che  non  possono  ascri-  '  versi  a  colpa,  come  le  imperfezioni  fisiche  ^  ovvero  le  sventure  accidentali.    L',  umanità  rimane  offesa  quando  il  motteggio  ^  nialigno  ò  acerbo.    segno    malignità  chi  mostrasi  avido  del  male  altrui  y  M  si  delizici^  e  còn^piaep  neirinsuJtare  e  nel  nuocerer^$idà  segno  d'acerbità,  qualora  il  motteggio  è  sproporzionato  alla  jcolpat  .e  flagella  a  sangue  chi  ^on  merita  che  un  lieve  colpo  di  stafile  (I).  ,     *  '    ;  '  (\\  V  itotàh'      SoMÉe  m  rattopprata  .^iHn'^Mee»  delle  sue  maniere  ^  dairameDìià  abituale  de'suoi  sguttdi,  dal  tiorriso    bonlA  ^  sempre  pronto  a  Dc^cere  sui  suoi  labbri,  di  modo  che  4'icoDia  cessava  d'essere  aiuara,  e  diveniva,  per  oqsì  dite ,  ua  agro-dolce  eondile  dalle  'grazia. Cresceva  or  '  t*inK>, or  riiRro  di  ifuéstt  due  efemeiilt,  secondo  cbe  11  difeifò  Tdie  Socrate  voleva  correggere,  era         amb  nodfO.  Voltaire  dice,  che  volendo  censurare  Cornelio,  imiterebbe   '  iioid4>  Il  Quatoy  nellA poomi^edl»  del  Uakiouuto  pet  ior^a  >   »     .  y  .i.Lo  u   -  Si  Tìola  la  convenienza,  quando  i  motteggi  di-  '  sconvengono  al  motteggiato  o  al  motteggiatore  éHa  «iveostanza  di  ioogo  e*  di  tmf^  ;  qrówto  sono  sconci  o  villani,  quando  si  scialacquano  senza  '  misara^  e  :  se  ne  fa  professione  aperta  «  perpetnà»  L'ingiustìzia  nel  motteggiatore  o  è  maliziosa  o  '  irriflessiva^  la  prima  nasce  dal  bisogno  di  umiliar  PMtrttì  merito  ptat  inoftlnorsi  sulle  f«^tie  deli"  ftb^*  battuto  rivale:  la  seconda  proviene  da  un  errore  d3iiteUetto  originalo  de  rislielftesie  di  idee^  siste*  mi  esclusivi,  rigidezza    carattere,  tenacità  d'opì*  nìoni.  Da  quesi^a  causa  derida  j^e  tal,Y9|ts^  l'aicer*  Utà  prodotta  p*^ii  spesso  umor  eausticeié.  etra-  biUariqi^  JLi|i  causticità  è  sovente  figlia  4/  ^  <^uor  depravato  i  ebbro  d' orgoglio  malefico,  e  pasciuto  del  fiele  deirinvidia;  talora  una  cattiva  organizzazione,  o  le  persecuzioni  ostinate  deUa  Tortutia  giungòtiò  e  guastare  aiidie  unendole  Me^'-e  ad  avvelenarne  Io  spìrito.  '    /  r.  '  Le:  e^  ke  peir  'sóei  pìriii-   dpii  0  una  natura  grossolana,  0  la  mancanza  d'e-  ducazioney  o  una  vita  isolata  e  lontana  dalla  so^  eietà,  0  il  pocò  studio  dell'uomo,  o  le  compagnie  yolgi^p^^  ioQne  T  abitudine;  di  parlare  spensier^-   taméirter; .  >  «  ji    non    giottliBat  ma<>  bailaalata  a'  Sganardio'w  non  previo  un  eoDipUmento  rispeUoso,  e  colla  protesta  d'essere  disperalo  per  essere  caj[tr41o  di  Cario.  Questo  inpdo.di^ceosarareiM»ja  debb'  esjsere  escluso  dai  croccili.  sociaB  *,  se  ma  cb0  in  vece  di  porre  in  m&no  al  censore  uh  bastone  j  fa  d*  uopo  dàrgfr  un  fltigeRò  di  jNMe.  '        Jl}ìm^  li6)Ia  ùimwènms^h  satira  appoggiate  al  falso  va  mordendo  lievemente  i  costumi  degli  assenU  ,  non  ta  99vero  cepsore  aggrotterai  tosto  ki  eiglia,    tomi  icon  mano  ardita  qoeatò  tenoe  piiiBere  alla  mediocrità  che  si  consola  della  prò-!  |lrìa  batwzza  sfoirmndosi4i4«pcimi^V  J'alte^^^  n»e-  rito  V  ma  a  condiscendenza  atteggiato  più  che  ad  a88.ei)8p9  .ammirerai  lo  spirito  di  ehi  censura,  e^ter^  modo  dabbii  mU'applicaaioQa.  Sa  *poi  U  piacere  di  satireggiale  gua4dgi]ia  gj[i  9Staim  al  puntp,,(^e  'aQi;ga  qwlcha*  ».  ^  ;vt.-(:;-^; ^   ^    «  Tewité  et6lrti0  nrò?atord^^  f''::  ^   ^    »  Motti  protervi,  onde  a  maligno  riso  ^^^  V  »  Mover  la  dorma  e  la  virtù  schernire  ^  '   ti  sarà  permesso  di.  troncare  em  jdigailà  V  altrui  aiscorso,  e  assumere  la  difesa  degli  assenti;  ma,  per  non  scemar  fede  alle  tue  parole  ^  non  devi  mostrare  alterazione  di  spirito;  giacché,  altrinieriti  operando ,  al  piacere  di  satireggiare  si  assoeierà  ,  nell'animo  .del  satìrico  il,  piacere  di  conturbarti,  e  gl}  assenti  verranno  ad  essere  danneggiati  dalla  tua  stessa  apologia.  L' e^peri^jdza  dimostra  infatti  che  il  calare  della  difesa  rendè  ,  tahotta  gli  assa-  litori più  feroci,  e  allora  la  conversazione  rasso»  miglia  i^ue'aiigrifizi  sbarbarì  ne' quali  immola vansi  ijjttime  omaiie.  '  Lascia  dunque  qualche  pascerlo  .alla  malignità,  se  vuoi  ch'ella  ti  permetta  un  elo-  .gìo;  MBt  per  prosare  la.  itiocei^ità  del,  4iio  ttlo,>  allorché  tu  stesso  produrrai  in  mezzo  le  azioni  di  qualcuno,  in  cui  siano  difetti  frammisti  a  vir^,  userai  la  dèstrézza  di  quel  pittore  che,  dovendo  ritrarreAntigono  guercio,  lo  pins^  di  profile. Facezie.   Un  discorso  che  inaspettotanieiile  e  contro  JTap-  paranza  caoibid  il  rimpjTovero  in.  lode,  it  male. in  .tiene,  il  lisGMHre  iO;  sqi^exanza,  lo  spmzo  iii  istinni^  e  talora  anche  ali'oppostcs  si  chiamai  face zùa  La  facezia  si  divide  in  due.  specie;  La  l>  ^  un  hréYé  raceoitto  che  fa  passare  IV  nimo  tra  alcune  d\Tenture,  e  dopo  d'  averne  ali-  mentota  la  curiorttà ,  ikiisce  con  iin  sentimento  non  preveduto.  ^.    (I)  Dionigi  il  tiranno  avendo  sapulo  che  una  sua  coni-'  me^Ua^  dajui  spedita. 4l: concorso  in  Atene,  era^t^ta  eoro-  oata^  ne  injpti  «r«lleg)nem.  ^  CiH  Ateniesi  dissesn  cbe^ise  *av«flh  aero  preveduta' questa  tdaf^t^jotià  i  vsu^hf^eio  cèronatQ.Dlou^  venti  anni  prima.  *  *  '   in  qiieslo  caso  la  iode  copre  un  vero  disprezzo,  e  mmì-  testa  la  Viziosa  compiacenza  ct^e  dovevano  provare  que'  repubb|i^|AMr  la  moi>t€i  d'un  tiranno  tanto  abbòminato;  Sorge^^fftiBrmo  piaqèvolissitna  sorpeesa  nel  vedere  etie  «gli  Ateniesi  potevano  liberar  Siracusa  onorando  Dioniiii  in  Atenei*  Jjl.  padre  Le  'i'cìlier,  che  mentre  era  confessurti  di  Luigi  XÌV,*  teneva  il  protocollo  de'  beneticii  ecclesiastici,  diceva  ad  uti  giovine  abate  :  Yoi  altri  esitanti  agli  impieglil  sièle  oost^  amfei'  finché  aVeté,  bisoerio  di  noi  ;  'ma  qìiéaida  siete  saziati^  ci  dimenticate.    Ah ,  non  temete  nulla,  rispose  ridendo  Tabate:  io  iK>n  vi  dimcoUciierò  giuiumai,  giaccliè  solip  iosa^   In  questo  ciùo  tt  timore  si  cambia  in  speranza^  e  nel  -tempo  slesso  éi  si  pres^ta  improvvisamenfe  nùi^  upa  brama   I     che  con  somma  gelosia  suol  tenei:sì  nascosta.  ,  i,  ^  Eia      è  un  semplice  detto  pronto,  rnaspettàtoi  opportuno t  un  vivo  ^^apidgi£ripo  che  vellica  e'  punge  piaeevoimente.   *  Con  maggiore  chiarezza  e  precisione  di  ter^  Quni>-  giusta  il  suo  costume,  spiega  la  cosa  il  dot-  tissimo Gberardffil  dksemkK. La  giocondità  delle  lacezie  par  che  nasca  ordinariamente  da  un  ingé^  gIMMt»'  ed  iroproiovlM  'aecoppiftiBentcr  W  d«ie  idee  disparatCL tra  loro  e  disconv^jiienti  (1).  '    '     riso,  semjira  il  prodotto  4i  due  sensai&ioni  u-  iike,  sorpresa  e  piacere  ,  eccitate  da  Jien  elitra»-,  stì  0  da  finissime  analogie.   L'impressione  oagionata  nel  nostro  animo  da  un  oggetto  nuovo  o  inaspettato  sidsiiania  sorpfesia.  La  sorpresa  è  maggiore  quando  T  oggetto  .coni-  0  la'  eosa  *  raeectea'  è  eonivìirìa  a/  qiiai^  suole  comuneipente  succedere. Quindi  la  aorptesa.  è  massiin»  allorché  è  mas-  sióio  il  contrasto  tra  il  fatto  ^pcaditio  .eJa-Hft:  stifi.jaspettazione*  Ciò  posto:     .  jChie  éel  jtUo  abbia:  kmga  la  sorpresa^  è  di^  mostrato  dai  seguenti  notissimi  fatti:    '  '   Ridono  frtù  spe&so  gli  ignoranti  che  gli  o^-,  mini  cotti,  poiché  ì  primi  nón  conosGéndo  i  rap-  porti die  uniscftpo,  ie  cas.e,  9,  WAggiori  sorprese  soggiacciono. 11  saggio  appena  sorride  mentre  lo  sciocco    t'abbandona  a^  riso  sgangherato,  ^acchè  il  sagg^ìo  ^   .  EIcmonti  *  peesla  ad  uso  delle  scuole.  trava  presto  le  idee  intermedie  che  imi»sip>pi^jlor^  liuie'  afeiluate.  ddto  «òse  .«col  fi^  k»q^«if^ì^^  successo  e  che  sembra  smentirlo.  ^  r  "  ^^^  >  a<«  fy.  mette*  «bea  fUe^  Ue9ggiOt4t^^l<^  f^eioe-  co  non  ride;  e  questo  accade  quando  il  contrago'  ma  è  immediatamente  espresso  »  ma  dietro  rap-*  porti  pBBfiìm.ài  idee  s'asconde  «  e  quaìdie  mé^  noento  di  riflessione  per  essere  EientUp  o  ricono-   4.0  '6H  uomini  faceti  e  lepidi  dicono  e  sanno  rHl^yar  jOOi^e  che  lanno  ridere  gli  altri,  ^senza  die  .  «et  irfdeno^tesifi.  Man  vidptin*  esa  perchè  veggenti*  ril  nodo/cUe^unisce  le  idee  in  apparenza  contrastanli;  ^Qao*.  ridwe  gli.  altri.  4^rehè  hfinBQ  T  artiiisio.  di.  ^asconderlo  ai  loro  occhi.  >'  *   r^r?  II  riso  die  ecdta  .una  facezia^  sentila  la  fush  ma  yoitai  è'«moltn  pjéore  alte  sead^a,  e  posbin  diviene  millo,  perdiè  le  cose  note  fioii  lasciano  Ittoga^^liia  ijorp»^.  /   IL  Che  a/  riso  non  basti  una  sorpresa  q^it^*'^  limqu^f  ma  si  riohicgga  Vaggiìmla^i  sensaziaue  piacevole,  seop^ira  rieattare  -dat  ft^^fuenti  ietti: Noi  ridiamo  ricordando  le  nostre  passate  fi^lÀ^  Qv^j^m^  aUoiaOia  annessa   jd^a  del  .disi^-  nore,  perchè  questa  Vicordanxa    risalta  al  sen^  limentOc:4^4.;POSti;a  #Utuaj|^e  .saggezza  »  e!,  quasi  «  dissi,  le  accresce  piregio;  .       .  t  ,  ^      evi^  rvjV/.   2.  <>  Noi  ridiamo  aH'udire  le  altrui  goffaggini  ;  il,*  cl\e  fiorse  d^riiui  dairamor  (HPQpriOr  il  qmlei  gica-f,  see  nello  scoprire  in  altii  de'difetti  de'quali  egU  ait  crede  esente.  Koi  rìdiamo  alle  sveMure^dei  ncNMvl^nemicti.  allorché  non  sono    forti  da  interessare  la  nostra compassione  ;  poiché  le  accennate  sventure  adé^  scano  piacevolmente  il  sentimento  dell'  inimicizia  e  della  vendetta.  ,i^>>i  -^^t^^fi  r/Ji^U\p>y'4,i ^j'^Mip^i  -  4.«  I  beffardi  ridono  nello  scliernìre  questò  o  quello,  giacché  il  loro  orgoglio  coglie  tanti  gradi  di  piacere,  quanti  gradi  di  depressione  ed  avvili-  mento fa  subire  agli  altri  co'suoi  motteggi.     ^fi.p  Noi  ridiamo  nello  scoprire  somiglianze  tra  oggetti  che  credevamo  non  ne  serbassero  alcuna,  come  rìdiamo  in  generale  sentendo  ingegnosi  tratti  di  spirito;  perchè  il  facile  esercizio  della  no-  stra intelligenza  nel  rapido  passaggio  da  un'  idea  dtf  un'altra,  ì  cui  rapporti  lontani  non  erano  ben  noti  e  distinti ,  é  per  se  stesso  piacevole ,  com'  è  piacevole  un  moderato  passeggio,  il  respirare  aria  nuova,  la  comparsa  d' un  lume  neiroscurità  e  si-  mili; 2.0  perchè  quella  cognizione  diviene  argo-  mento della  sagacità  nostra^  la  quale  ha  saputo  cogliere  un  elemento  che,  i:estìo  all'analisi,  al  co-  mun  guardo  ascondevasi*  V  .  ^  "4(^j»*   ,   III.  j4cciò  la  sorpresa  e  il  piacere  cagionino  riso,  vogliono  essere  prodotti  da  lievi  contrasti  0  da  finissime  analogìe;  ecco  qualche  fatto:     1.°  Alla  vista,  per  es.  d'un  bel  quadro,  all'udire  una  bella  musica,  noi  proviamo  sorpresa  e  pia-»  cere,  ma  non  rìdiamo;  dite  lo  stesso  allorché  al'  vostro  occhio    presenta  l'arcobaleno  od  altro  si-  mile grandioso  ed  innocente  fenomeno.   "i.^  Vi  cagionerà  sorpresa  e  piacere  senza  farvi  ridere  la  vista  d'un  animale  selvaggio  non  mai  veduto  prima,  per  es.  la  grossa  scimia  chiamata  Qurang-outang.   Ma  se  la  scimia  vi  si  presenta con  berretto  da  cardinale  in  testa,  voi  non  po-  trete comprimere  il  riso:  v'è  qui  un'  contrasto.   Osservate  bene  che  non  tutti  i  contrasti  fanno  ridere^  ma  solamente  i  contrasti  lievi,  e  son  quelli  che  escludono  la  compassione  e  l'orrore.  Se  un  uomo  millantandosi  di  poter  saltare  un  fosso  vi  cade  in  mezzo  come  un  animale,  voi  ridete  sgan-  gheratamente; ma  se,  cadendo  si  rompe  una  gam-  ba od  altro,  voi  non  ridete  più;  qui  il  riso  è  com-  presso dalla  compassione.   Dire  con  Aristotile,  che  il  riso  è  prodotto  da  una  deformità  senza  dolore^  è  ristringere  di  troppo,  secondo  che  io  ne  giudico,  il  campo  del  ridicolo;  poiché  spesso  noi  ridiamo  saporitamente  senza  che  alcuna  ombra  di  deformità  al  nostro  spirito  si  appresemi.  Infatti  ci  fa  ridere  la  sco-  perta di  finissima  analogìa  non  prima  supposta  (p.  471,  nota  i),  l'unione  di  qualità  che  sogliono  essere  disgiunte  (p.  461,  nota  i),  la  disgiunzione  di  qualità  che  vanno  ordinariamente  unite  insieme  (i).   (I)  TI  rasllf^'lìone  raccoma  come  un  dottore  vedendo  uno  che  per  giusti/.a  era  frustato  intorno  alla  piazza,  e  avendone  compassione,  perchè  'I  meschino,  henchè  le  spalle  lìeramente  gli  sanguinassero,  andava  così  lentamente,  come  se  avesse  passeggiato  a  piacere  per  passar  tempo,  gli  disse  :  Cammina,  poveretto,  ed  esci  presto  di  questo  affanna  Allora  il  luion  uomo,  rivolto,  guardandolo  quasi  per  maraviglia,  stette  un  poco  senza  parlare ,  poi  disse  :  Quando  sarai  frustato  tu,  an-  derai  a  modo  tuo  \  eh'  io  adesso  voglio  andar  al  mio.   Vediamo  in  questo  caso  disgiunte  due  quaìilù  che  sogliono  essere  unite;  cioè,  sotto  Fazione  delle  percosse,  non  scor-  giamo né  I  segni  del  dolore  ,    lo  sforzo  a  liberarsene.  Abbiamo  dunque  da  un  lato  una  forte  sorpresa,  daU'  altro Fonti  4ija0ezie€^^  *   Le  numerose  fonti    cui  s^possoikl  tram  ìetà^   cezie,  vogliono  esser  ridotte  a  cinque  capi  generali. Deformità  logiche;  Deformità  morali;  Deformità  fisiche;   Opposizione  artifiziale  tra    iHile  e  il  sog-getto. Somigh'aoze  e  contrarietà  lontane  o  latenti  ed  miprovvisamente  svelate.  Sono  deformità  logiche  le  deviazioni  dal  retta  raziocinare;  e  ì  gradi  di  esse  saranno  sempre  maggiori,  quanto  più  peccheranno  coatra  le  regole  del  ginsto  raziocinio.  «  L'rghpranza  quindi  delle  1)  pili  facili  combinazioni,  la  credulità  soverchia,,  i>  la  scimunitaggine  sono  fonti  sicurissimi  dia'qiiali  »  emerge  quella  deformità  logica  che  provoca  il  »  riso  senza  eccitare    rodjQ  nèla  compassione:  »  quindi  le  parole^  o  prive  di  senso  o  storpiate,  »  le  interrogazioni,  le  risposte  fuor  di  proposito,  M  le  incoerenze,  la  pertinacia  negli  errori  evidenti,   e  quella  abitudine  che  i  goffi  hanno    dir  seni*»  »  pre  e.  credere  le  cose  a  rovescio  dei  logici  detr  »  tand  ».    un  sospettò  dié  quel  padeiité  o  non  gòffrissC}  il  che  fa  ta-  cére n  denttinéoto  penóso  della  compassioné  ^  o  ituscisae  a  deoilnare  11  dplòre  ^  il  che    luogo  ad  anudirazione  scevra  d'invìdia.   lo  non  saprei  come  innesLire  sulle  azioni  e  sul  discorso  di  quest'uomo  Videa  della  deformità^  mentre  vi  veggo  cbia-  rrsslmo  un  bel  contrasto  con  qùanto  succede  'comunemente;    DUn  esemplo  di  ^&r^giooaaieuto  logico  cagionato    '  bijióna  dó^e  d'òirgotglia    vede  nel  discorsa 'die  l'Alfieri  meite  in  bocca  al  suo  conte,  allorché  co-  stui viene  a  contrasto  eoU'abate,  futuro  mae^a  .de'suo]  pglì^  sup'ofiiararto  che  gli  vuol  dare..    '    «  Ora,  venendo  al  sodo,  '  .S.  ^'"  »  Del  salario  parliamo.  V  do  tre  scudi;  ^'  ;   »  Che  tutti  in  casa  far  star  bene  io  godo.     Ma,  signor,  le, par  egli?  a  me  tre  scudi?   "  S  Al  cocchier  ne    sei. Clie  impertinenza?  ^  >  »  Mancan  forse  i  maestri  anco  a  du'scudi? Ch'è  ella  in  somma  poi  vostra  scienza  ?  '^r%  Chi  siete^D  somma  voi,  che  al  mi' cocchiere   *  Veniaté  a  cootrastar  la  precedenza?   ^  l  ìK  GU  è  nato  in  casa,  e  d'un  mi'cameriere:  i  i>  Mentre  tu  sei  di  padre  contadino, E  lavorano  i  tucti  r/altrui  podere^  H   »  Compitar,  senza  intenderlo,  il  latino;  '  >     Una  zimarra,  un  mantello n  tallare,  ^^  i  »  rCn>  coUaru^cia  sudi-rcelestrino ,  >  *  - Vaglion  iòrse  a  natura  in  voi  cangiare     r  .  Poche  paròle:  io  p^go^ereibeiiissimo:   C  .  u  '      Se  a  lei  npn  quadra^  ella  è  padron  d'andare  ».   Atteso  una  grata  sorpresa  sono  parìmente  ma-  te)*ie  di  riso  le  imle^  intelligenze^  "  come'  allorché  un  discorso  vien  preso  ih  un  senso  opposto  a  quello  che  gli  fu  dato  da  chi.  Jo  pronunciò  ;  d' onde  na-  sce una  contrarietà  fra  la  dimanda  e  la  risposta,  ed  una  sensibilissima  divergenza  :  per  es.,  Pietro  dhnanda  a  Paolo  dove  va^  Paolo  ^rispofìde  jparfii  pesci.  '   .  *    ij,.i^L.o  i_.Appartengono  a  questa  ètasse    ISu'tle^^^^  contengono  un  certo  inganno  inaspettato,  per  cui  nasce  molestia  ad  alcuno  senza  dolore  però  e  senza  grave  incomodo.   IL  Per  deformità  morale  intendesi  quella  che  non  è  consona  all'  usata  maniera  con  cui  conver-  sano gli  uomini,  ma    però  che  non  turbi  o  funesti  Tordine  socievole,  poiché  allora  questa  de-  ^formità  andria  congiunta  con  la  scelleratezza,  e  ingenererebbe  odio,  non  riso.  Quindi  fanno  ridere   1.  V  incongruenza  de'caratteri  :  perciò  sem-  brano piacevolmente  assurde  le  millanterijs  in  bocca  d'un  vile,  e  le  gravi  sentenze  sul  labbro  d'una  me-  retrice e  simili. Tutti  i  caratteri  e  tutte  le  azioni  che  hanno  l'aria  di  singolarità^  cioè  che  si  scostano  dalle  ri-  cevute costumanze;   3.  *>  La  discordanza  tra  i  mezzi  e  il  fine  prò-  postosi^  0  le  pretensioni  maggiori  delle  forze. Le  passioni  gagliarde  svegliate  da  lievi  cagioni;  talvolta  per  es.,  resta  annullato  un  pro-  getto di  matrimonio,  di  commercio,  od  altra  as-  sociazione, per  contesa  sui  titoli  de'contraenti  da  inserirsi  nella  carta  di  contratto;  e  le  reciproche  vanità  rimbalzano  come  rimbalzano  e  retrocedono  due  palle  elastiche  che,  moventisi  in  opposte  dire-  zioni, vengono  ad  urtarsi  in  mezzo  al  bigliardo  (?)•    '  (I)  *  Allorché  il  Cardinale  Mazarino,  miuistro  francese,  e  dòn  Luigi  di  HarO)  nìinislro  spagnuolo,  convennero  neirisola  de'  FaggianI  (  in  mezzo  alla  Bidassoa  sul  contine  de'  due  regni),  per  concertare  tra  le  altre  cose  il  malrimonio  d'una    »  S. Gli  sforzi  per  attribuire  agli  altri  la  col-  po, de  nostri  sbagli  (1).   *r  A  scanso    ripetizioni  vedi  la  pag.  343  eseg.  f  HI.  Deformità  Jìsica  si  è  quella  che  emerge  dalle  deformità  visibili,  corporee,  naturali.  «  Va-  M  stissimo  campo  di  ridicolo  si  è  questo,  poiché  »  iufinite  sono  le  aberrazioni  che  notar  si  pos-  »  sono  nel  regno  della  natura,  e  nell'uom  princi-  w  palmente,  che  per  eccellenza  fu  detto  re  della  »  natura  medesima.  Quante  mai  numerar  si  pos-  »  sono  deformità  corporali,  sia  nei  membri,  sia*  »  nel  portamento,  tutte  sono  giocondissima  fonte  »  di  ridicolo,  purché  le  deformità  che  prendonsi  D  per  oggetto  di  scherzo  non  siano  indecenti  o  »  col  dolore  congiunte,  poiché  allora  non  riso,  ma  .  »  ecciterebbero  di  leggieri  odio  o  compassione. Un  uomo  urbano  per  altro  non  farà  mai  og-  getto di  scherzo  quelle  fisiche  deformità  che  non  si  possono  attribuire  a  colpa,  come  ho  già  detto  più  volte.   Ito  f  '    Infante  di  Spagna  (Maria  d'Auslda  )  con  Luigi  XIV  re  di  Francia,  furono  tante  le  recìproche  pretensioni,  sorsero  si  gravi  difficoltà  sul  cerimoniale  e  V  etichetta,  che  trascorsero  due  mesi  prima  clie  i  ministri  potessero  accordarsi.   (I)  Un  ingegnere  mezzo  ul)briaco  e  barcollante  prende  a   .  misurare  un  terreno,  e  commette:  ercoli  tali  die  gli  astanti  ne  fanno  le  maraviglie.  11  buon  uomo  in  vece  di  rendere   ,  giustizia  a    stesso,  se  la  prende  col  suo  strumento,  e  dice  balbetttUìdo:  Ehi  ma  il  difetto  é  nella  mia  pertica:  ora  ella  lia  otto  piedi,  ora  non  ne  ha  (|uattrOj  e  la  getta  sul  fuoco.  In  questo  esempio  primeggia  la  deformità  logica  sulla  defor>  niifà  moràlo.  Ceretti.  .j^  xxl  i^\.^r  Jife  àctoi^  v    ti.    "'llr,   11  ridicolo  nasce  alle  volte  dal  veder  trattali  con  uno  stile  lepido  e  scherzevole  gli  argomenti  gravi  e  severi,  il  che  vellica  piacevolmente  la  ma-  lignità del  cuore  umano,  il  quale  gode  nel  veder  posti  a  livello  gli  oggetti  eminenti  coi  più  comu-  iif,  ed  è  questo  il  copioso  fonte  delie  parodie.  Talvolta  all'incontro  s'induce  riso  col  ragionar  di  ^  oggetti  bassi  e  plebei  in  un  tono  grandioso  ed  eie-,  vato,  dal  che  vengono  essi  a  ricevere  un'aria  co^^  mica  e  faceta,  mentre  sotto  aspetto  di  lode  son  fatti  ridicoli,  e  la  critica  riesce  tanto  più  salsa,  qiianto  più  è  dissimulata.   Senza  alcuna  specie  di  discorso  si  può  eccitare  'ridicolo  con  una  lode  apparente  smentita  dal  fatto.  Batru,  che  aveva  motivo  di  lagnarsi  del  duca  d'E-  pernon,  fece  un  libro  che  aveva  per  titolo:  Le  grandi  imprese  del  duca  d'Epernon:  ma  tutti  i  fogli  del  libro  erano  bianchi.   tt   Debbono  essere  collocati  sotto  questo  titolo  »  que'concetti  d'ambiguo  significato,  onde  può  »  trarsene  una  grave  sentenza  ed  una  arguta  fa-  ì)  cezia.  Così  a  dire  d'un  uomo  liberale,  che  quello  •»  che  ha,  non  è  suo,  può  divenir  salso  ove  si  V  torca  a  biasimo  d'un  ladro:  e  salso  riesce  per  D  non  dissimil  ragione  quel  motto  citato  da  Tullio,  .  )i  a  proposito  d'  un  servo  infedele,  lui  essere  il  y>  solo,  per  cui  mdla  vha  in  casa  disuggellato  «  e  di  chiuso;  il  che  a  lode  d'un  servo  leale  po-  »  irebbe  dirsi  ugualmente.   Se  non  che    fatti  >p  scherzi  vengono  commendati  più  per  ingegnosi  .?>>  che  per  festivi,  essendo  manifesto  indizio  d'a-  •»  cuto  ingegno  il  tor  le  parole  in  altra  signiUca-  w  zione  da  quella  in  che  sogliono  esser  usate. ^^Ordinariamente  questi  scherzi  riescono  insipidi,  perchè  per  Io  più  da  un  lato  lasciano  scorgere  la  voglia  di  scherzare  e  l'impotenza  di  riuscire,  dal-  l'altro  non  producono  effetto  sensibile  sull'animo  per  mancanza  d'acume.  -   V.^'  <t  Tra  tutte  la  maniere  onde  si  perviene  a  movere  riso,  piacevoli  senza  fine  riescono,  tanto  il  torcere  contro  d'altrui  quel  frizzo  che  a  farci  ridicoli  era  stato  proferito,  a  quel  modo  che  Ca-  tullo, interrogato  da  Filippo  perché  abbaiasse,.  Perchè  vedo  il  ladro,  rispose;  quanto  dal  conce*^  dere  argutamente  all'avversario  ciò  stesso  con  che  ti  morde,  trarne  appunto  occasione  di  vituperarlo,  siccome  usò  avvedutamente  L.  Celio,  al  quale  es-  sendo da  taluno  di  bassi  natali  rimproverato  che  egli  fosse  indegno  de* suoi  maggiori:  Affé,  ripi-  gliò, che  tu  se' degno  de' tuoi  »  (i).   In  questi  e  simili  casi  il  piacere  risulta  da  dop-*  pia  fonte:  l.*»  dalla  depressione  d'un  impertinente,  aggressore,  o  sia  dalla  cessazione  d'un  dolore;  il  che,  quando  succede  rapidamente  nelle  cose  mo-.^  fall,  equivale  a  piacere;  2.o  dagli  improvvisi  rap-  porti di  somiglianza  tra  la  proposta  e  la  risposta.  ^*  '  11  ridicolo  risultante  dalla  scoperta  improvvisa  di  somiglianze  o  contrarietà  non  comuni,  non  si    "  '  (()    Luigi  XV  disse  un  giorno  al  conte  Eric  di  Sparre,  jche  fu  due  volle  ambasciatore  in  Francia  pel  re  di  Svezia  :   ./SigfioF  di  Sparre,  provo  dispiacere  vivissimo  in  pensando  che  voi  non  siete  della  mia  religione;  un  giorno  o  lallro  io  an<  derò  in  cielo,  e  non  vi  troverò.    Perdonatemi,  Sire,  rispose  f  '  ambasciatore  :  il  mio  padrone  m'  ha  ordinato  di  seguirvi  dappertutto.  "     ,  f  può  assolatamaote  attribuis^  alia  iiialigQilà|ii»Ma,  come  si  dovrebbe,  se  in  queste  indagini  si  preip*'  (fesse  peK  gttidé  la  ^ola  teoria  d' Asistoteteì  il  che  multerà  meglio  dall'analisi  del  seguente  fiattóv;Un  contadino,  yenuto  a  dolersi  pon  un  podestà  perchè  gli  era  stato  rubatali  sto  «ino^  dopo  d'a-  erare; parlato  della. Sfla  povertà  e  deiringanno  fat-  tégH  dal  ladro,  per.  fine  pjè  grave  la  perdita  sua,  disse;  Messere,  se  voi  aveste  veduto  il  «lio  asioo^  ,aiio0r,fiitt  riconoscereste  quanto  io  ho  ragion  di  dolermi;  chè  quandi ^veva  il  suo  basto  a^osiSiH   f iHraa  :f  sopriam^iM^  *ii8^^i^hevci  cagiona  qiipste  4i8Cor^^  non  n^sce   dal  vedere  depresso  TulHo  a  livello  delPasino,  ma  DèVoiedei^x^^^^  s£orz;aur  dosi  d'ingrandirne  Videa,  scappa  &ori  improvTl^  ^saQiente  con  un  confronto  nuovo,  e  si  Insinga  ^   t^^ré  sowiigliaiwa.tra  Basilio  e  TiilfiQ^r     ttóte-  le  cose  vi  sono  certi  limiti  che  non  si  éebboào  oltrepassare,  certe,  condizioni  alle  qu^lì  jEa  d'uopo  sottomettersi;  altrimenti  facendo,- si  va  lungi,  dalla  meta  cui  si  proponeva  di  giungere,  non  si  consegue  Io  scopo  che  si  vagheggiava.   Lo  ^opo  cui  miriamo,  i  mezzi  che  possiamo  porre  m  <>pera,  servond  a  farci  ricondscere  quelle  condizioni  e  que'limiti.  '  '   Le  facèzie  x)  celie  che  teodono  a  rendere  festiva  a  brigata,    possono  considerare  \  \   Nella  persona  che  le  dice;.   i.o  Ifelia  persona  che  m  è  l'oggetto;r3«.^  Migli  «auuiti  eh»  ,  le  aseetbp^i'   < Persiona  che^  celia*   .  1^*0  uomo  geutila    ride    fa  ridere  aUa  foggin  de'pazzi^  degU  seioeioliii  id^IL  iilériichif   degli  inetti,  de'buffoni,  Fenelon  non  ischerza  come   arleccliioo:    Xmsm    §M8to  eaft£<)iìde.il  «mono  de^G^'.  dfiH' a||ia  C9I  fracaaso  assordante  ddle  campane.  .  Vupmo  dmiene^  bttffime,  Mihrchà  Mace^   altri  a  ridere  per  le  sue  sciùcchezzey  allorché  ai4eiU  axgiuti  smtilm$c$  de'mUi  arJecJmetehif  ed  a  misura  che  si  fa  attore  in  vece,  «fi  restare  semplice  narrale;  perciò  alquanto  buffonesca,  aeeottdo  <die  10  Be.^iiuiieo,  fa.  la  wnéatta  iK  IMo*-  gene  nella  seguente  occasione.  Ne'  giuochi  pub-  blici d'Ateoe  si  distribuivano  uu  giorno  de'piemii  a  quelli  che  davano  saggio  di  maggior  destrezza  neg^l  esercizi  dell'arco,  .della  Jotta  e.  delia  €om«  «  Ira  qnoUi  v^Ae  ^tiravmo  Tareo,.  prìmèggiaìFa  4100  per  la  sua  gofiferìa.  Diogene  andò  a  collocarsi  pre-  cisamente alla  meta  cui  mirava  Tarciere;  gli  si  di«  mandò  perchè  sceglieva  quel  posto:  Per  non  es-  ser ferito,  rispose  il  cìnico.  Il  motto  è  arguto,  ma  la  condotta  era  bu£fonesèa  per  un  filosofo;  ed  oltre  a  ciò  troppo  acerba  p^r  Tarciere  ^.  .    (I)  Minore  taccia,  perché  accompagnata  da  minore  pub-  blicità ,  merita  *  la  condotta  di  SoeriOe ,  «norcHè  Alcibiade  rKoniò  da  Olimpia  vincitore  di  tre  premi  al  cdi*8o  deH^tìt  Tutta  la  Grecia  lo  aveva  celebrato  per  questa  sua  vittoria.  Al  suo  arrivo  tutta  Atene  andò  a  ritrovarlo.  Socrate  solo  non    Digitized  by    i.^  iloiiici 'ébe  fiol^iioi  detti  argutt  impirtii  ad  eccitare  negli  altri  il  riso,  nofì^debb'igssere  il  priino  a  rideriie;,iina  facezia. detta  cojxsei^età  riei^eepiù  piccante; Egii  si  tenderebbe  ridieak)  m  per  si  fatte   ^ver ti  questa  0  quella  brigata  coi»  tale  o  tal  altra  ciUa^  <  6  vJd^iJpÉltaatf '  0MÉ  i^ipateMa  di-  vanto;  Non  conviene  fare  oggetto  di  celia  mordace   Gli  uomini  generalmente  stimati^  e  non  taiiitave  JiliisMfiMM^  al  qlMpte'dól^  tanfiNBeoolt  rifèane  an-  cora la macchia  d'aver  messo  in  deriso  Socrate;  '  .  La  peiaM»  troppo  atolido«'  pat«hè  nott  v*è  glo^  im'nel  venire  a  contesa  con  esse;  *   .1  miaer»  ed- ìi^ìcÌy  perchè  sarebbe  (grude^;  eÓMtMatd  a ^isaÉo  cbe  immé^  mmaMMori;  GU  ttomini  troppo  sensitivii  peròhè  motteg*^  gio  ^  alvvilifiM;  I  vendicativi,  perché  ci  esponiamo  a  pagarne  ii  ioo  lo  «tesso*  si  diea^  degli  igMraQtl«^|K)l^tf9  ai  1pllaI^^tlri  strale  acutis8i«M  €be  ai   pianta  nel  loro  animo*     1    comparve  che  il  giorno  appresso,  e ,  in  vece  di  domandare  il  vincitore,  dimandò  i  vincitori,  (ili  schiavi  non  comprendendo  il  suo  pensiero,  egli  ordinò  loro  di  conduco  alta  stalla.  Ejf^li  vi  étitrò  col  suo  seguito^  ed  essendosi  fatto  mosiràre  iisavalli  iIMNmati  da  Olimpia,  si  avvicinò  ad  essi,  li  salutò  con  rispetto,  fece  loro  de'gran  complimenti  sulla  loro  agilità  e  sulla  gloria  che  si  erano  acquistala.  Alcuni  del  suo  seguito  recitarono  loro  l'oite  cl^e  Euripide  i^veva  composto  in  onore  d'Alcibiade,  Dopo  questa  scen^  i^oiffonesqa^  Socrate  si  ritirò  senza  doman-  dar di  vedere  il  Iripoiiilbre.      m    ,  la  calimi»  «W»  si  4^  iii^o^teggiare  alj[a  cìepa;   It.'  Persona  cui  è  diretta  la  eeiia.   it^  .  l^aiwlla  è.pegUa  4^i9r  cadere, una  eelia  senza  disposta,  di  quello -  elie^  ifnpegnar<A  hi  im  4Kmi}^atUi|i^to  con  p^r$pua  che  forsp  non .  mirò  1^  yvWWfH;  (»Hr«4|^  «l  wilapfi  dagU  scbiarimenti  che,  ìoi  vj^  d'^vj^icio^r^  g^lj  ajoÀmU,  gli  allontaDano   ifi  QMfidla  BOB  Vi  è  pcmHHle  dUsimulare,  e  vedete  gli  altri  a  ridere  a  vostre  spese,  ridete  voi  iwret  e  topralMiO'  hm  imetiste-  lAsMtbneDto  dispiacere,  come  è  stato  detto  di  sopra.  Si  veg-^  goao  ogai  giorno  persooe  incivili  che  non  sanao  rispondere  ad-mi  ìnnoceote  scherso  fncMrchè  con  >  ingiurie  e  viHapì^  pgiKJiq  pgpi,  ((erflQpa  prudepte  cli^  qQ|i,.vi|ote  {s^ii^Qin^    8filg(;e  il  loro  in-    contip»     a.*  Se  nQg.èyfk^m^  dirìiy^  -  ^   to,  è  penDcsso  re4argi|ìre,  e  ripnandare  la  palla  a  chi  la  gettò;  è  que||9  |i  dii^itto  dal  ^iit^cp^.  ob^   Le  facezie  che  piacciono  al  volgo,  riescono  il  .  #iii  d«U«  y9H&.  tPWH^      (Ursone  aeasat^.  !  <P^(^'lwmle  p9S9<wkQ  sembrai^  tra  gravi  matrone  qpelie  ce|'^  cbie,  proiferite  in  un  croccilo  d  up-   .  Altronde  Ya?iaipo  4»^Qto  i  giudizi  degli  no-  li jnini  interno  4, n^P^T^^i^  $SO)hra  qnasj  iip-  »  Dosaihile  il  iiSBarae  11  véro  ed  essenzial  caratatère;  conciossiacliè  a  taluno  parrà  lepido  e  gen-  »  tile  un  molto  che  ad  altri  riescirà  dispiacevole  e  »  rozzo^  Sappiamo  in  sfatti  che  a  Cicerone,  ricco   »  altronde  del  talento  della  facezia,  ivano  a  san-   'fi''   »  gue  gli  scherzi  di  Plauto,  mentre  Orazio  li  ri-  »  prova  siccome  illepidi  ed  inurbani   Ed  ecco  buovi  motivi  per  conoscere  intimamente  il  carattere  e  il  gusto  delle  persone  con  cui  si  con-  versa, acciocché  ì  nostri  detti  non  facciano  nascere  nel  loro  animo  la  noia,  mentre  aspiriamo  ad  ecci-  tarvi il  diletto.  ^   'ik'  IV,  Qualità  delle  celie.  ^   È  necessario  iin"^tìsto  fino  e  delicato  per  di-  Stinsuere  ...ì,j*»«u«u^        y-mm-^: ,   l.«   Ciò  che  adesca  da  ciò  che  punge. Ciò  che  punge  da  ciò'ché  è  insipido  3.0   Ciò  che  è  insipido  da  ciò  che  è  triviale;  ^  4.0   Basta  il  senso  comune  per  discerncré  ciò  che  è  triviale  da  ciò  che  è  ributtante. Questi  quattro  gradi  servono,  a  i^oèì  dire,  di  scala  per  apprezzare  le  celie. La finezza del gusto è il risultato di certa facilità d'immogrnazione, volubilità  di  spirito,  feeoudità  di  idee,  rapidità  di  confronti,  acutezza  di  giudizio,  delicatezza  di  sentimento.     Colla  scorta  di  queste  facoltà  si  riesce  a  coii4-  porre  un  misto  felice  di  serio  e  di  giovfale,  a  ve-  stiredi  forme  leggiadre  le  idee  piò  astratte,  a  ri-  trovare una  massima  che  corregge  piacendo,  uri  pungolo  che  scuote  senza  irritare,  una  censura  che    il  rispetto  offende    ramìcizia. Allorché  dunque  muniti  di  queste  fàcòltà  Vac^  cagete  che  gli  asMatì  fiono  disposti  ad  éseoltarvì;  che  n  soggetto  vale  la  pena  che  parliate;  che  tutte  le  circostaii^e  vi  sono  favorevolij  se  ^udebe  idea  festiva  e  cap^  di  irallegrare  una  società  amabile  si  presenta  al  vostro  spirito,  commettereste  una  ispeéfe  d'ingiustizia  se  ne  la  privaste^  qualunque.'  sia  n  vostro  carattere^  qualunque  carica  occupiate  nello  Stato. Le  celie  fehe  si  possono  chiamare  il  fiore  dello  sphrito,  vogliono  essere  dilicate.  D' Alembert  rK  .  portando  il  deita*M  padre  Bourdaloué  relativo  à  Despréaux    Se  Despréaux  mi  mette  in  ridicolo  netà  sue  satire,  ìq  gli  rènderò  ta^rigtia  Mite  mie  prediche    D'Alembert  con  tutta  la  delica-  tezza attica  soggiunge:  V'ha,  apparenza  che  que-  sto non  sarebbe  sueeesso  nella  predica  del  perdono  delle  ingiurie. Per  non  ripetere  ciò  che  è  stato  detto  iòtaTear  pttolò  antecedente,  mi  ristringerò  ad  accennare  alcuni  difetti  che  si  debbono  sft^ire:nel  maneg-  gia delle  celTe.^ Le  celie  non  vogliono  essere  insipide.  Sono  ,  sempre  insipide  le  celie  che  si  risolvono  in  èqui*  voci,  iperboli  esagerate,  giuochi  di  parole,  verbi  a  doppio  senso,  cui  la  vera  significazione  si  toglie  per  sostituirle  un'altra  che  non  l'è.  Ssseudo  più  facile  il  ripetere  delle  parole,  dei  suoni,  delle  sii-  labe^  di  Quello  che  awiéihare  le  qualità  lontane  delle  cose  o  scoprirne  le  latenti;  perciò  le  suddette  ,  celie  piacciono  al  volgo,  mentre  danno  noia  alle  persoa#  seiiHAe»  I  fanciulli  confondono  le  carte  nel  mezzo  della^  partita  quando  non  hanno  buoa giuoco  :  gli  scìoli  non  potendo  alimentare  la  con-  ,  versazione  coiramenità  dei  sentimenti  e  delle  idee,    le  interrompono  con  bischizzi  (1),  calembonrg^  discorsi  che  sembrano  dire  qualche  cosa,  mentre  non  dicono  nulla,  e  sono  il  tormento  di  chiunque  è  dotato  di  qualche  spirito,  ij  2.0  Le  celie  non  devono  essere  scurrili.  Esse  sono  tali  allorché  versano  sopra  cose  la  cui  im-  magine offende  il  gusto,  come  la  loro  realtà  of-  fende i  sensi  (2).  Si  chiamano  anche  scurrili  quelle  \  celie  che  fanno  arrossire  il  pudore.  .  Le  celie  non  de  vono  peccare  per  eccessiva   '  .  ìiìalignità. Le  celie  non  devono  peccare  per  eccessiva  acerbità^  dovendosi  bensì  far  uso  del  sale,  ma   .    con  moderazione  (4).    (f)  I  bischizzi  consistono  nel  mutare  ^ ovvero accrescere o minuire una lettera o sillaba  d'  una  parola  ;  cóme  colui  che  disse  :  Tu  dèi  essere  più  xlollo  nella  lingua  latrina  cUe  nelia  lìngua  greca. Pecca  pec  bassa  e  villana  scurrilità  il  seguente  epitaffio  che  il  Lasca  fece  ad  un  Grasso  :    «  Qui  giace  il  Grasso  (  noli  ben  chi  legge) »  Che  avendo  il  viso  simile  al  cui  molto  ,   L'alma,  non  discernendo  il  cui  dal  volto,  »  Se n' uscì per la via dette coregge. » (5) Alla consccrazione d up' abadessa, le magnifiche tappezzerie, i  vestimenti  ricamaU,  i  diamanti,  ì  profumi,  Ianni-  sica,  i  molli  vescovi  esecutori  delle  ecclesìasliche  cerimonie sorpresero  una  buona  donfia  in  modo  che  ella  disse:  Ecco  il  paradiso.  Qualcuno  rispose  malignamente  :  Non  vi  sarebbero  tanti  vescovi.   (4)  Una  vecchia  contessa  assai  ricca  avendo  sposato'un  giovine  marchese  malagiato ,  e  nel  contratto  di  matrimonio. Le  celie,  allorché  il  soggetto  lo  comporta^  de»ono  richiamare  gli  spiriti  alla  morale. Non si deve cambiare il mezzo in fine, cioè non conviene consecrare alle celie quel tempo che è dovuto alle cose più gravi. Da tale passione pe'combaltimenti  di  spirito  o  duelli  di  mot,  leggi  e  di  celie  erano  invasi  i  Normanni,  che  anche  neir  ardore  d'  un  assedio  i  nemici  sospendevano  talvolta  le  ostilità  per  abbandonarsi  ad  una  guerra  meno  dannosa,  guerra  di  motti,  di  redarguziom,  d^'  buffonerie. Allorché  qualcuno  dei  due  partiti,  era  preso  da  questa  vaghezza,  si  mostrava  all'al-  tro in  abito  bianco,  il  che  era  riconosciuto  ed  ac-  cettato come  una  sfida  di  celie.  La  qual  cosa  cer-  tamente non  era  riprensibile  in  tempo  di  guerra,  giacche Non  distrugge  città  guerra  di  lingue  avendogli  falla  la  donazione  di  luUi  i  suoi  beni,  lemelle,  dopo  molte  infedeltà,  che  il  marito  volesse  disfarsi  di  lei,  e  un  giorno  sentendosi  male,  credette  e  disse  d'essere  avvele-  nata,—  Avvelenata  ?  rispose  il  marchese  alla  presenza  di  più  persone.  E  chi  accusate  voi  di  questo  delilto?    Voi,  replicò  la  dama.    Ah  Signori,  nulla  di  più  falso,  esclamò  il  marito.  Sventralela  subito,  e  toccherete  con  mano  la  calunnia..Qui  l'acerbità  e  la  malignità  vanno  insieme.  (I)  Si  faceva  rimprovero  ad  una  giovine  perchè  accon-  sentiva a  sposare  un  uomo  che  urtava  di  fronte  gli  usi  e  le  mode  del  suo  tempo,  un  orUjinale  in  una  parola;  ma  la  sin-  golarità di  quest'uomo  non  era  che  un  vizio dello spirilo, e nissuno aveva l’ animo più onesto di lui. Quindi la giovine che lo conosceva, rispose con finezza: lo acconsento  a  spo-  sarlo^ perchè  spero  che  sarà  buon  marito  per  singolarità.    ed  è  meàe  male  dileggiarsi  che  iieoidev9Ì; ma  6ao^   vafìiìi  di  Salisbury rimprovera ai  detti  popoli  quel-  l'eccedente p^issiona  aoebe  ia  tempo  di  pace. Kantagqi  che  si  possono  trarre dalle /ae^ie.   Benché  le  celie    riducano  a  momentanei  tratti  di  npirito^  i^e,  ^imiU^alle  sciatillc,  jcoin|^ariscooo  -e  eeìssano  m  un  utante^  Don  segue  pero  che    grandi  eventi  non  possano  esser  cagione.  Infatti,  alloiìch^  ei  tvatta  di  coscT  mòrali,  gli  effetti  dipeo*  dono  dalia  determinazione  della  volontà;  ora  a  de^  terminarle  la  volontà  i  più  frivoli  motivi  bastano,    .quando  mancano  motivi  più  gravi,    quandi  questi  sj  trovano  in  opposizione/  come  una  sein-  pliee  dramma  basta  per'&r  traboccare  la  bìlaacta<t  allo^hè  i  più  gravi  pesi    tengono  in  equilibrio.-  L'aftlisi  de' fatti  porrà  in  maggior  luce  il  mìo  pensiero. Coloro  che  nel  calcolo  degli  effetti  consi-  derano solo  le  ma^se,. apparenti,  inarcherapnò  le  ciglia  se  dirò  loro  che  tma  celia  può  in  forza  essere  uguale  ad  t^ailamato;  eppure  bisogna  ri-  gorosamente ammettere  questa  eqtiaasione,  aile^cbè si osserva che un'armata atterrita da maggior numero di  nemici,  può. da  uoa  celia  ricevere  tanta  torza  coraggiosa  da  riuscire  a  vincerli,  come  lo*  ba  provato  più  volte  r^^sperieoza  (i} (I)  Prima  della  battaglia  successa  a!  Trasknene,  I  Cartaginesi erano  ì»pa\  untati  dai  iìuuiux^g  esi^rcilu  rumano  ^uppi   m   .  2.*^  È  noto  che  l'orgoglio  de' tiranni  non  sof-  fre indugi;  che  le  loro  volontà  si  eseguiscono  in  ragione  del  loro  potere;  che,  sordi  alla  clemenza,  alla  giustizia,  alla  ragione,  mandano  a  morte  chi  fa  loro  rimostranze,  sicché  per  fare  equilibrio  ai,  loro  desideri!,  converrebbe  avere  un  potere  uguale  al  loro.  Questo  potere  si trova in una celia: una celia può cambiare  le  più  risolute  voglie  del  più  feroce  tiranno  (1). del  loro.  Glscon  ne  esternò  la  sua  sorpresa  ad  Annibale:  V*  ha  una  cosa,  rispose  questo  generale,  che  mi  sorprende  ancora  di  più,  ed è che in questo gran numero di nemici non v' ha un solo che si chiami Giscon. La storia dice che questo' sangue freddo animò U coraggio  de' Cartaginesi;  giacché  non  potevano  essi  persuadersi  che  il  loro  generale  fosse  disposto  a  scherzare  in  un  momento    importante,  $cn/a  essere sicurp di battere  i  nemici,  come  infatU  li  battè  éJi  vinse.  1^   In  caso  simile  un  altro,  generale  veniva  sollecitato  a  far  riconoscere  i  nemici  che  s'avanzavano  in  gran  copia:  Noi  li  conteremo,  diss'egli,  quando  gli  avremo  disfatti.  Queste  pa-  role bastarono per  far  passare  i  suoi  soldati  dal  timore  alla  speranza,  dall' avvilimento  al  coraggio,  e  renderli  vincitori  di  quelli  da' quali  temevano  pochi  momenU  avanti  d'essere  vinti.   (I)  Tutti  sanno  quanto  era  dispotico  e  feroce  Enrico  Vili  re  d'Inghilterra.  Avendo egli  de'moUvi  di  scontentezza contro Francesco  I  re  di  Francia,  gli  spedì  per  aipbasciatore  un  ve-  scovo inglese  eh'  ci  volle  incaricare  d'un  discorso  pieno  di  fiele,  d'orgoglio  e  di  minacele.  Questo  prelato  scorgendo  tutto  il  pericolo  della  sua  missione,  cercò  di  farsene  dispensare.  Non  temete  niente ,  gli  disse  Enrico,  poiché  se  il  re  di  Francia  vi  facesse  morire,  io  farei  abbattere  la  testa  a  molU  francesi  che  sono  in  mio  potere.  Va  benissimo,  replicò  il  vescovo,  ma  di  tutte queste teste nissuna s'adatterebbe sì  bene al mio  Tomo   SiTO  MnMwto  dàlPidea  impoiiml»  Moveri  dTitn   mioistroi  «lalla  gravità  de'  moti?!  che  devono  de«-  ternmarlOt  dai  dami  tnm  aeea.  demaail»  chiamato^  atle  pubbliche  cariche,  si dora fatica a comprenda  <die  una  ceiia  si  possa  j^om^  pén-  queiMmpiego  «fttr*^  em  ^tefe  mepatù  pér  demerito;  e  pure  gueata  posaihUità  ceaUuata  fili  Mita  tOv  ^  /    %    fyìsìo  come  quella  che  vi  é.  ^  ^^ta  celia,  «heloee.Bidéee.  Bnlriè^  idasci a fario candMàre.'df  rlsolufeimiie;  senza  di  etto   .'forse  l'Inghilterra  e  la  Francia  conlecebbero  una  guerra  di  più.   IVouchirevan,  re  di  Perula,  aveva  condannato  a  morte  uno  de'suoi  paggi  per  aver  ^uesU  kia)i{vertéDteaiea(e:8pas8a  sopra  lui*  della  salla  ^intti)dèii>  a  mensa  i  il|Mi||0Q>Mm*vadaDdo  ^mmà  di  perdono/ 'ifMò  tutto  II  piatto  sopra  tjùèll'liii||lah  cabile  re.  Nouchlrevan,  più  sorpreso  che  sdegnalo,  volle  sa-  peri la  ragione  di  siffalta  temerità.   «  Prìncipe,  gli  disse  i(   .•  paggio,  io  desidero  die te laia morte non rechi niacclìia.    alia  «ofiiii»  Hplitazioiia;  com  vóe^   .    de'moffiirehi,  ma-  voi  perdereste  quello  bel  tìtolo  se    po»  »  slerìtfi  "sapesse  che  per  lievissima colpa condannaste a morie •  ano  de'  vostri  sudditi  ;  perciò  ho  versalo  tu  Ito  il  piatto. Nouchirevan  rientrato lo se stesso vergogpò della sua collera, e  gli  f(?ce  grazia.  11  Marelìesé    Andrea  tnristeva  pressò  Lòuvóis  ministro  della  guerra  in  Francia,  onde  ottenere  una  carica^  il  ministro  die  aveva  ricevute  parecchie  lagnanze  contro questo officiale gliela ricusava. S  io  eoiniociassi  a  servire so.  ben  io  ciò  ^he  faéel,  ri8|Mstf  roffieii|le  un  po^  eómmosso;  fi  che  fareste  vd  ?  gli  disse  fl  mli^stro  con  un  tono  risentila  Regolerei    bene  la  mia  coikloUa,  replicò  l'officiale,  che  non vi trovereste nulla da ridire. Il ministro sorpreso plaeevollafDte  da  questa  òsposia,  ac<;ordò    che  aveva  ne|{alo.    Digitized  by  Googlj    4.0   Una  celia  può  ottenere  quel  premio  che  ,  non  ottenne  la  ragione^  che  non  attenne  C  im^  portunità talvolta più valevolé detta fazione. Non v'ha cosa nè più comune pè più noiosa idè'n^lHantatork nàOB votte odirotia «si le ragioni <die condannano la loto condotta, e mille Tòlte toroano iii oamjio. eolie toorn celia può agevolmente ridérre' à  '^  'Hlimzio  titt  wiWantoioìre; giacché, in genejrale riesce più difficile il rispondere  ad  unà:  ieHai  chà  ad  ma  tuona  ragione. Gli poeta aspettava tutu i giorni Augusto a certo passaggio còn un epigramma alta mano: eglli'sperava qualche ricompensa, mai la ricompensa nòn' Éttritic Blair Un giorno l’impilatore, per divertirsi a spese del poèta è IrastuHarlò cevolmcnle).gli.pi;sBsentò deVyéssi eh'egli  aveva  composti  10^41  Ijoi'.oiiore. Il poeia degpo4*«ieiji  Mtt  ti(Ui|  trasse  (U  tasca  dèi  deuaiO)  e    diede  ad  Augusto,  dicéndo^lt  ch'io  v*ò£fro non è degno del vostro merito, ma iò nórt possere di più. Augusto incantato da questa risposta nuovia piccante, gli fece  dare  fOO,(HW sesterzi  (circa  ^ 30,000  fr.) Ecco  und  ttiolui  ì&àst»-oiprale  suttor  u  ^elo  d'una facezia. Iki  gie«iDe  a^'A  vantava  CU/Sapare  Hutto e  d'aveifo  imparato  in poco tempo, aggiungeva à-avere speso grosse somme per pagare i suoi maestri. Uno degl’uditori  non  po-  tendo più contenersi a tali iat(tanze, gii disse freddamenté: Affé, se V voi trovato cento scudi per tutto ciò ebe sapete  ef«dètefni, Mn fiidagteite a pABderiL-  n detto e eccellente,  ma pùngeva un poHroppo  fUA'iM.   Uno  spiantato  lagnavasi  in un crocchio di  molte  perscibè  •pel  gK^asto  che  la  grandine  aveva  fatto nel suo paese e masirimanento  Re;siR>l  pcNlerl.-tin  ii|le  cl)e  a fondo  conosceva qitelmQlantaiofe è che sapea qaaiilk tasse povero in ràiim; non potendo più contènersi a laìl iattanze, gii  inosse  soìbi. Grice: “Ferraris’s Galateo was so famous that, unlike Vico with his ‘new science’, a few philosophers cared to consider seriously a ‘nuovo Galateo’. Antonio De Ferraris, Antonio De Ferraris. Galateo. Ferraris. Keywords: conversazione, il Galateo, il nuovo Galateo. Refs.: Luigi Speranza, “Ferraris e Grice” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Ferraris: l’implicatura conversazionale della supercazzola -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Torino). Filosofo italiano. Grice: “Ferraris is what the in the Renaissance used to be called a ‘Renaissance man.’ My favourite of his essays is “La svolta testuale” – he is into Derrida and Yale, but I’m into Grice and Harvard, and I still connect!” Si laurea a Torino sotto Vattimo. Insegna a Macerata, Trieste, Torino al Laboratorio di Ontologia dal  Centro interdipartimentale di ontologia. Studiato a Torino.In ambito teorico, ha legato il suo nome al rilancio dell'estetica come teoria della “sensibilità” a un'ontologia sociale intesa come ontologia dei documenti (documentalità) e a un superamento del postmodernismo attraverso la proposta di un nuovo realismo. Centro interuniversitario di Ontologia Teorica e Applicata.I primi interessi di Ferraris si rivolgono alla filosofia post-strutturalista (“Differenze”; “Tracce” e “La svolta testuale”). Specificamente a Derrida, Ferraris ha dedicato: Postille a Derrida, Honoris causa a Derrida Introduzione a Derrida, Il gusto del segreto e, infine, Jackie Derrida. Ritratto a memoria.Lavorando invece a contatto con Gadamer, a partire dai primi anni Ottanta si rivolge all'ermeneutica, scrivendo: Aspetti dell'ermeneutica, Ermeneutica di Proust, Nietzsche e la filosofia del Novecento, e soprattutto Storia dell'ermeneutica.Ferraris sviluppa un'articolata critica alla tradizione heideggeriana e gadameriana (si veda in particolare Cronistoria di una svolta, dpostfazione alla conferenza di Heidegger La svolta), che fa valere, in particolare, l'apporto del post-strutturalismo come contestazione del retaggio romantico e idealistico che condiziona tale tradizione. La conclusione di questo percorso critico sfocia nella riconsiderazione del rapporto tra lo spirito e la lettera e in un ribaltamento della loro contrapposizione tradizionale. Spesso i filosofi e gli uomini comuni disprezzano la letterale norme e i vincoli che sono istituiti attraverso documenti e iscrizioni di vario genere anteponendole lo spirito il pensiero e la volontà e riconoscendo la libera creatività del secondo rispetto alla prima. Per F. è la lettera a precedere e fondare lo spirito.Abbandona il relativismo ermeneutico e la decostruzione di Derrida per abbracciare una forma di oggettivismo realistico secondo cui l'oggettività e realtà, considerate dall'ermeneutica radicale come principi di violenza e di sopraffazione, sono di fatto e proprio in conseguenza della contrapposizione tra spirito e lettera di cui si è dettola sola tutela nei confronti dell'arbitrio.Questo principio, valido in ambito morale, ha nel riconoscimento di una sfera di realtà indipendente dalle interpretazioni il suo fondamento teorico.Il mondo esterno, riconosciuto come inemendabile, e il rapporto tra schemi concettuali ed esperienza sensibile (l'estetica, riportata al suo significato etimologico di “scienza della percezione sensibile”, acquisisce una rilevanza primaria si vedano, in particolare, Analogon rationis, Estetica (con altri autori), L'immaginazione, ed Estetica razionale sono temi dominant.Rilegge Kant attraverso la fisica ingenua del percettologo triestino Bozzi (Il mondo esterno e Goodbye Kant!La “ontologia critica” ferrarisiana riconosce il mondo della vita quotidiana come largamente impenetrabile rispetto agli schemi concettuali. Il mancato riconoscimento di questo principio risale alla confusione tra ontologia (la sfera dell'essere) ed epistemologia (la sfera del sapere), di cui Ferraris articola una tematizzazione critica fondata sulcarattere di inemendabilità che è proprio dell'essere rispetto al sapere (si vedano in particolare: Ontologia e Storia dell'ontologia.La sua riflessione sul realismo sfocia nell'elaborazione del Manifesto del New Realism.  L'esito naturale dell'ontologia critica è il riconoscimento accanto al mondo inemendabile di un dominio di oggetti in cui la filosofia trascendentale kantiana trova la sua adeguata applicazione: gli oggetti sociali, l’intersoggetivo (Dove sei? Ontologia del telefonino,  Babbo Natale, Gesù adulto, Sans Papier, La fidanzata automatic, Il tunnel delle multe.La tesi di fondo è che la distinzione tra ontologia ed epistemologia, unita al riconoscimento dell'autonomia ontologica dell’intersoggetivo, della sfera degli oggetti sociali (regolata dalla legge costitutiva “oggetto = atto iscritto”), consente di correggere la tesi derridiana secondo cui "nulla esiste al di fuori del testo" (letteralmente, e a-semanticamente, “non c'è fuori testo”) per teorizzare che “niente di sociale esiste fuori del testo”.  Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce.In seguito la sua  si arricchisce di piccole ma significative metafisiche dei costumi artistici e scritturalifin anche ultratecnologici con Piangere e ridere davvero e Filosofia per dame, vere e proprie grammatologies, insomma, ma ri-viste, e robustamente visionarie, oltre che re-visionate, come del resto tutti gli articoli di intervento culturale (si cfr. esemplarmente quelli per Alfabeta e Alfabeta).  La svolta realista compiuta da partire dalla formulazione dell'estetica non come filosofia dell'arte, ma come ontologia della percezione e dell'esperienza sensibile trova un'ulteriore declinazione nel Manifesto del nuovo realism. Il Nuovo realismo, i cui principi sono anticipati da Ferraris in un articolo uscito su Repubblica l'8 agosto  e che avvia un imponente dibattito, è in primo luogo un consuntivo di alcuni fenomeni storici, culturali, politici (l'analisi del postmoderno sino al suo deteriorarsi in populismo mediatico). Da queste considerazioni consegue la messa in chiaro degli esiti prodotti dalle derive del postmoderno nel pensiero contemporaneo (l'interpretazione dei realismi filosofici e delle “teorie della verità” che si sviluppano a partire dalla fine del secolo scorso come reazione a una devianza del rapporto tra individuo e realtà).Da questo scaturisce la proposta di un antidoto alla degenerazione dell'ideologia postmodernista, alla prassi degradata e mendace della relazione con il mondo che questa ha indotto.Il Nuovo Realismo si identifica infatti nell'azione sinergica di tre parole-chiave, Ontologia, Critica, Illuminismo. Il Nuovo Realismo è stato oggetto di discussioni e convegni nazionali e internazionali e ha sollecitato una serie di pubblicazioni che implicano il concetto di realtà come paradigma anche in ambiti extrafilosofici.  In effetti, il dibattito sul nuovo realismo, per quantità di contributi e media implicati, non ha equivalenti nella storia culturale recente, tanto da essere stato assunto 'case study' per analisi di sociologia della comunicazione e linguistica. Il nuovo realismo ha sollecitato una serie di pubblicazioni che ne discutono le tesi, a cominciare da Della realtà: fini della filosofia, Milano, Garzanti  di Vattimo e Inattualità del pensiero debole, Udine, Forum,  di Rovatti sino a Il senso dell'esistenza. Per un nuovo realismo ontologico, Roma, Carocci,, di Gabriel, Bentornata Realtà. Il nuovo realismo in discussione (Caro e F.), Torino, Einaudi,  e a Sociologia e nuovo realismo, Milano-Udine, Mimesis,  di Luca Martignani (che fa parte della collana “Nuovo Realismo” diretta da F. e De Caro, che conta numerose pubblicazioni).  Al Nuovo Realismo di Ferraris hanno aderito sia filosofi di formazione analitica, come Caro (cfr. Bentornata Realtà, a c. di Caro e F.), sia filosofi di formazione continentale, come Beuchot (Manifesto del realismo analogico, ), Taddio (Verso un nuovo realismo) e Markus Gabriel (Campi di senso. Un'ontologia neo-realista), che ha raccolto il sostegno di pensatori come Eco, Putnam e Searle, e che si incrocia con altri movimenti realisti sorti in modo indipendente ma rispondendo a esigenze affini, come il “realismo speculativo” di Meillassoux e di Harman. Per il nuovo realismo, il fatto che sia sempre più evidente che la scienza non è sistematicamente la misura ultima della verità e della realtà non comporta che si debba dire addio alla realtà, alla verità o alla oggettività, come aveva concluso molta filosofia del secolo scorso.  Significa piuttosto che anche la filosofia, così come la giurisprudenza, la linguistica o la storia, ha qualcosa di importante e di vero da dirci a proposito del mondo. In questo quadro, il nuovo realismo si presenta anzitutto come un realismo negativo: la resistenza che il mondo esterno oppone ai nostri schemi concettuali non va considerata come uno scacco, ma come una risorsa, come una prova dell'esistenza di un mondo solido e indipendente. Se le cose stanno in questi termini, però, il realismo negativo si trasforma in un realismo positivo (Cfr. F., Realismo Positivo, Rosenber e Sellier ): nella sua resistenza la realtà non costituisce soltanto un limite, ma offre anche delle possibilità e delle risorse, il che spiega come, nel mondo naturale, forme di vita differenti possano interagire nello stesso ambiente senza condividere alcuno schema concettuale; e come, nel mondo sociale, le intenzioni e i comportamenti umani siano resi possibili da una realtà che è anzitutto data, e che solo in un secondo momento potrà essere interpretata e, se necessario, trasformata. Esauritasi la stagione del postmoderno, il nuovo realismo ha intercettato un diffuso bisogno di rinnovamento in ambiti extradisciplinari come l'architettura, la letteratura, la pedagogia, la medicina.  L'ultima corrente filosofica inaugurata ha provocato resistenze e critiche da parte dei sostenitori del postmodernismo e del pensiero debole.  Altre saggi: “Differenze. La filosofia dopo lo strutturalismo” Milano: Multhipla); “Tracce. Nichilismo moderno postmoderno, Milano: Multhipla); Mimesis, La svolta testuale. Il decostruzionismo in Derrida, Lyotard, gli “Yale Critics”, Pavia: Cluep); L’ermeneutica (Genova: Marietti); Proust, Milano: Guerini e associati,  Storia dell'ermeneutica, Milano: Bompiani);Nietzsche (Milano: Bompiani; Cronistoria di una svolta, in Heidegger, La svolta, Genova: il Melangolo (traduzione e conclusione,  Postille a Derrida, Torino: Rosenberg & Sellier); La filosofia e lo spirito vivente, Roma: Laterza); Mimica. Lutto e autobiografia da Agostino a Heidegger, Milano: Bompiani); “Storia della volontà di potenza, Milano: Bompiani) Analogon rationis, Milano: Pratica filosofica,  1nterpretazione ed emancipazione. Milano: Cortina); L'immaginazione, Bologna: il Mulino); Estetica, (con altri autori), Torino: Pomba); Il gusto del segreto, con Jacques Derrida, Roma-Bari: Laterza); Estetica razionale, Milano: Raffaello Cortina); Honoris causa a Derrida, Torino: Rosenberg & Sellier); Una Ikea di università, Milano: Raffaello Cortina); Il mondo esterno, Milano: Bompiani); L'altra estetica, (con altri autori), Torino: Einaudi); Derrida, Roma: Laterza); Ontologia, Napoli: Guida); Goodbye Kant!, Milano: Bompiani); “Dove sei? Ontologia del telefonino, Milano: Bompiani); “Babbo Natale, Gesù adulto. In cosa crede chi crede?, Milano: Bompiani); Sans papier. Ontologia dell'attualità, Castelvecchi: Roma); La fidanzata automatica, Milano: Bompiani); Il tunnel delle multe. Ontologia degli oggetti quotidiani, Torino: Einaudi); Storia dell'ontologia, Milano: Bompiani,  Una Ikea di università. Alla prova dei fatti, nuova edizione, Milano: Raffaello Cortina; “Piangere e ridere davvero. Feuilleton, Genova: Il melangolo); Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Roma-Bari: Laterza); Ricostruire la decostruzione. Cinque saggi a partire da Jacques Derrida, Milano: Bompiani); Filosofia per dame, Parma: Guanda); Anima e iPad, Parma: Guanda); Manifesto del nuovo realismo, Roma-Bari: Laterza,  Bentornata Realtà. Il nuovo realismo in discussione, con Caro, Torino: Einaudi); Lasciar tracce: documentalità e architettura, Visconti e Capozzi, Milano: Mimesis); Filosofia Globalizzata, con Leonardo Caffo, Milano: Mimesis); Realismo Positivo, Torino: Rosenberg & Sellier); Spettri di Nietzsche, Guanda: Parma); Mobilitazione Totale, Roma-Bari: Laterza); I modi dell'amicizia, con Achille Varzi, Napoli-Salerno: Orthothes); Emergenza, Torino: Einaudi); L'imbecillità è una cosa seria, Bologna: il Mulino); Filosofia teoretica, con Enrico Terrone, Bologna: il Mulino,  Postverità e altri enigmi, Bologna: il Mulino); Il denaro e i suoi inganni, con John R. Searle, Torino: Einaudi); Intorno agli unicorni. Supercazzole, ornitorinchi, ircocervi, Bologna: il Mulino); Il capitale documediale. Prolegomeni, in Scienza Nuova. Ontologia della trasformazione digitale, Torino: Rosenberg&Sellier. Responsabile scientifico di "Pensiero in movimento", Pearson Libri in collana di quotidiani: Oltre che diverse curatele e interventi per il "Caffè Filosofico" del settimanale l'Espresso e la collana "Capire la Filosofia" de la Repubblica si segnalano:   "Felicità. Cos'è la ricerca della felicità?", Roma, la Repubblica,  "Libertà. Quando si è davvero liberi?", Roma, la Repubblica,  "Arte. Perché certe cose sono opere d'arte?", Roma, la Repubblica,  "Male. È possibile vivere senza il male?", Roma, la Repubblica,   "Uguaglianza. C'è qualcuno più uguale degli altri?", Roma, la Repubblica,   "Bellezza. C'è una regola del bello?", Roma, la Repubblica, s  "Mente. La mente è soltanto il cervello?", Roma, la Repubblica,  "Morale. C'è un solo modo giusto di vivere?", Roma, la Repubblica,   "Potere. Perché si lotta per il potere?", Roma, la Repubblica,  "Pensiero. Che cosa significa pensare?", Roma, la Repubblica,  "Violenza: La violenza è inevitabile?", Roma, la Repubblica,   "Passione: Chi decide, la ragione o la passione?", Roma, la Repubblica,  "Senso: Che cosa ci manca quando diciamo che la vita non ha senso?", Roma, la Repubblica,   "Linguaggio: Si può pensare senza parole", Roma, la Repubblica, s"Scienza: Che cosa sanno gli scienziati?", Roma, la Repubblica, v "Filosofia: A cosa servono i filosofi?", Roma, la Repubblica, sha curato, oltre a partecipare con singoli interventi, la seconda serie del "Caffè Filosofico" di Repubblica curandone gli epiloghi.  Nel biennio - ha diretto e condotto tre serie del programma televisivo Zettel Filosofia in movimento in onda su Rai Scuola. Nel  e nel  ha continuato tale lavoro nel programma televisivo "Lo stato dell'arte", in onda su RAI5. Ha condotto la rubrica di Rai cultura "Opera aperta", in onda sullo stesso canale.  “F.", in D. Antiseri e S. Tagliagambe, Filosofi italiani contemporanei, Milano: Bompiani,   "Maurizio Ferraris", la Repubblica,  Per una rassegna completa del dibattito sorto intorno al "Manifesto del New Realism" si veda Copia archiviata, su labont. Nuovo Realismo | Il sito ufficiale della rassegna nuovo realismo  R. Scarpa, Ilcaso Nuovo Realismo. La lingua del dibattito filosofico contemporaneo, Milano-Udine, Mimesis, Reperibileonline, fascicolo di Giugno. Questi ealtri riferimenti, con resoconti e presentazioni degli incontri, sono quireperibili: nuovorealismo Si vedano ancora, tra gli altri, Bazzanella, La filosofia e il suo consumo. Il nuovo New Realism, Trieste, Asterios,; Perché essere realisti? Una sfida filosofica, Andrea Lavazza e Vittorio Possenti, Milano-Udine, Mimesis,; L. Somigli (a cura di), Negli archivi e per le strade. Il ritorno alla realtà nella narrativa di terzo millennio, Roma, Aracne,; Architettura e realismo, Milano Maggioli,  Il Caffè Filosofico. La filosofia raccontata dai filosofi  Lo stato dell`arteIl  di RAI Cultura dedicato alla filosofia, in Il  di RAI Cultura dedicato alla filosofia.  “F.", in Antiseri e Tagliagambe, Filosofi italiani contemporanei, Milano: Bompiani,  "Ontologia analitica e ontologie continentali: Maurizio Ferraris e i filosofi italiani di impostazione analitica", in C. Esposito ePorro, Filosofia contemporanea, Roma: Laterza,  dal  Rassegna Stampa Nuovo Realismo, sul sito del Labont: raccolta estesa di tutti gli interventi a proposito della proposta teorica sul realism. Documentalità Ontologia Ermeneutica Realismo. Treccani. CTAOCentro Interuniversitario di Ontologia Teoretica ed Applicata, LABONT Laboratorio di Ontologia, su labont. Il «questionario Proust» a Maurizio Ferraris, su elapsus. F., il Nuovo Realismo, sul  RAI Filosofia, su filosofia.rai. Parsons sociologo Parsons. Sociologo.  Parsons produsse una teoria generale per l'analisi della società chiamata "struttural-funzionalista", nella quale sono evidenti i richiami a Durkheim, Weber, all'antropologia culturale nonché all'etnologia. Cercò di combinare "azione sociale" e "struttura" in un'unica teoria non limitata al solo funzionalismo.  Il suo lavoro ha avuto grande influenza quando la ricerca era quasi solamente empirica) proponendo una visione delle scienze sociali più raffinata. Pur essendo un riferimento per sociologi contemporanei importanti come Habermas e Luhmann, il suo favore si è gradualmente ridotto nel tempo e il più importante tentativo di far rivivere il pensiero di Parsons, sotto l'etichetta di "neofunzionalismo", si deve ad Alexander. Parsons nasce a Colorado Springs. Frequenta l'università ad Amherst, Massachusetts, ed è orientato allo studio della biologia e alla medicina, ma già nel 1923 si interessa progressivamente all'economia e alle scienze sociali, anche grazie alle opere di Durkheim e Max Weber.  Dopo Amherst, Parsons si reca alla London School of Economics, dove subisce l'influenza dei lavori di economisti quale H. Laski e R. H. Tawney, gli antropologi culturali Malinowski e Radcliffe-Brown, e i sociologi Ginsberg e Hobhouse. Nel 1925, grazie ad una borsa di studio in Sociologia ed Economia, si trasferisce all'Università di Heidelberg, dove consegue il dottorato con una tesi sull'origine del capitalismo in Weber e Sombart.  Tornato negli Stati Uniti Parsons insegna presso l'Università di Harvard dal 1927 al 1973. Entra a far parte del Dipartimento di Sociologia (diretto da Pitirim Sorokin, con il quale Parsons è in disaccordo) e successivamente presso il Dipartimento di Relazioni Sociali (diretto dallo stesso Parsons). Nel 1949 viene eletto presidente dell'American Sociological Association.  Muore a Monaco di Baviera l'8 maggio 1979.  Lo struttural-funzionalismoModifica L'approccio di Parsons è definito struttural-funzionalismo, poiché si propone di individuare la struttura di fondo della società e di comprenderla mostrando le funzioni assolte dalle sue parti. Si riallaccia al funzionalismo di Durkheim, il quale riconduce ogni fenomeno alla funzione che esso ha all'interno dell'insieme di cui è parte, la società. Alcuni hanno proposto per la sociologia di Parsons il termine "approccio sistemico". Comunque, in linea di massima, ciò che Parsons si propone di fare è di integrare i due approcci opposti di Weber e Durkheim; il primo infatti pone l'accento sul ruolo dell'individuo, il secondo sul ruolo della società.  L'azione socialeModifica In La struttura dell'azione sociale, Parsons afferma che l'azione (o atto) è l'unità elementare di cui si occupa la sociologia. L'atto richiede i seguenti elementi:  L'attore, colui che compie l'atto; Un fine verso cui è orientato l'atto; Una situazione di partenza da cui si sviluppano nuove linee d'azione e in cui vi sono le condizioniambientali, sulle quali l'attore non ha possibilità di controllo, e i mezzi che invece l'attore controlla e utilizza; Un orientamento normativo dell'azione, che porta l'attore a preferire certi mezzi ad altri e certe vie ad altre, tuttavia basandosi sul sistema morale vigente nella sua società. Si nota come Parsons si sforzasse in questa visione di contrastare da un lato il comportamentismo, la tendenza cioè a ridurre l'azione umana a mero meccanismo di risposta a stimoli, togliendo ogni ruolo alla volontà; dall'altro l'utilitarismo, che spiega tutte le azioni in base a un interesse eliminando il ruolo dell'orientamento normativo. Le norme collegano l'individuo alla società di cui è parte, il che in parte riduce il libero arbitrio umano: l'uomo nel suo comportamento è vincolato da queste norme sociali (se non le segue è sottoposto a sanzioni), e queste norme sono espressione dei valori di fondo di una cultura. Mostrando dunque come l'azione individuale vada ricollegata alla società nel suo insieme - tramite le norme - Parsons ha già in parte trovato un punto di congiunzione nella dicotomia individuo/società. Un successivo passo avanti è compiuto con la definizione del concetto di sistema.  Il concetto di sistemaModifica Ne Il sistema sociale Parsons definisce il sistema come un insieme interrelato di parti che è capace di autoregolazione e in cui ogni parte svolge una funzione necessaria alla riproduzione dell'intero sistema. Ogni sistema dev'essere in grado di svolgere almeno quattro funzioni (secondo il celebre schema AGIL). Parson applicò questo concetto teorico anche alla famiglia nucleare, nel suo caso quella americana degli anni 70, per giustificare i ruoli:  Adattamento all'ambiente; (Adaptation) il sottosistema che svolge questa funzione è il sottosistema economico. Nella famiglia ad occuparsi di questo ruolo era il padre, il quale attraverso il lavoro (l'economia) manteneva la famiglia, garantendone la sopravvivenza. Definizione dei propri obiettivi; (Goal attainment) il sottosistema che svolge questa funzione è il sottosistema politico. Nella famiglia a guidare i vari membri verso gli obiettivi e scopi precisi era il padre. Integrazione delle parti componenti; (Integration) il sottosistema che svolge questa funzione è il sottosistema giuridico e il sottosistema religioso. Nella famiglia, a regolare i conflitti interni, era il padre. Conservazione della propria organizzazione; (Latency pattern maintenance) i sottosistemi che svolgono questa funzione sono il sottosistema della famiglia e il sottosistema della scuola. Nella famiglia, ad insegnare, promuovere e mantenere i modelli (latenti) di comportamento su cui, all'epoca, si reggeva la società, era la madre. In realtà nella visione di Parsons gli individui non sono singole persone ma persone che svolgono dei ruolispecifici, modelli di comportamento regolati da norme ed orientati all'espletamento di una funzione: Parsons non tratta dei signori X e Y, ma dell'insegnante e del meccanico. Il sistema sociale è dunque un sistema di ruoli: nell'ambito del proprio ruolo ogni individuo entra in relazione con gli altri e contribuisce alla riproduzione del sistema nel suo complesso. I ruoli fanno anche parte delle istituzioni, sottounità del sistema sociale che implicano più ruoli interagenti tra loro: la scuola, ad esempio (fatta dei ruoli di insegnante, studente, bidello, ecc.), la famiglia (padre, madre, figli).  Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: AGIL. Famiglia e socializzazione Si è già detto che in pratica il congiungimento tra l'individuo e la società avviene tramite le norme. Ma in che modo le norme diventano parte dell'individuo? Parsons riprende da Freud il concetto di interiorizzazione (in Freud chiamato introiezione): ogni individuo impara a seguire certe norme e a vivere in società attraverso la formazione di un'istanza psichica (il “Super-Io”) che riproduce l'autorità inizialmente al di fuori di noi ma che poi noi interiorizziamo. Questa interiorizzazione delle norme e dei valori avviene nel corso del processo di socializzazione, che si realizza nell'infanzia grazie alla famiglia. Il ruolo della famiglia nell'ambito del sistema sociale è quello di educare i figli e socializzarli. La famiglia in Parsons è nucleare, composta cioè solo dai due genitori e dai figli, residente in un'abitazione indipendente mononucleare. All'interno della famiglia avviene una differenziazione di funzioni e ruoli: la moglie/madre assume il ruolo di casalinga che cura i figli e la casa; il padre/marito è il bread-winner, colui che porta il pane a casa, cioè che si procura di che da vivere, e il leader strumentale che si occupa dell'interazione tra famiglia e società. Questi due ruoli sono complementari, l'uno non esiste senza l'altro. I figli e le figlie svilupperanno una personalità che farà propri i valori dei genitori e la differenziazione dei ruoli tra i due genitori.  Variabili strutturali e universali evolutiviModifica Parsons definisce un insieme di parametri sulla base dei quali è possibile classificare società e culture diverse: sono le variabili strutturali (pattern variables). Esse sono scelte binarie di fondo compiute da una cultura nel corso della sua esistenza:  Particolarismo/universalismo. È la differenza tra il comportamento di un genitore e quello di un giudice. Il primo è ispirato a criteri particolaristici, che magari avvantaggiano il figlio ma non un altro individuo. Il secondo è ispirato a criteri universalistici, le regole che applica valgono per tutti indifferentemente ("la legge è uguale per tutti"). Diffusione/specificità. Nel primo caso l'azione è orientata a tener conto di tutti gli aspetti della personalità di chi mi sta davanti, nel secondo l'azione si basa sul ruolo: quando interagisco con un amico tengo conto dell'insieme della sua personalità; quando un commesso interagisce con un cliente tiene conto solo dell'aspetto "cliente" di quell'uomo. Ascrizione/acquisizione. È l'importanza che una società attribuisce a chi ha tratti derivatigli dalla nascita quali colore della pelle o famiglia di provenienza (ascrittivi), oppure per ciò che quell'individuo è stato capace di realizzare nel corso della sua esistenza (tratti acquisitivi). Affettività/neutralità affettiva. La differenza tra sistemi d'azione nei quali vi è una gratificazione affettiva (madre/figlio) o dove le relazioni si basano sul distacco affettivo (funzionario/cliente). Interessi collettivi/interessi privati. Il diverso orientamento nell'agire degli individui; il medico è orientato verso interessi collettivi, l'imprenditore verso interessi privati (il proprio utile). In Il sistema sociale Parsons afferma che le società moderne sono caratterizzate da azioni universalistiche e danno importanza ai tratti acquisitivi; le società tradizionali si basano su azioni particolaristiche e tratti ascrittivi.  Per universali evolutivi, invece, Parsons intende dei modelli organizzativi che emergono in una società nel corso della sua storia e che ne permettono l'adattamento all'ambiente ed il suo successo rispetto a società che ne sono prive. Nel corso dell'evoluzione umana, le società primitive hanno visto l'affermazione di universali evolutivi quali i concetti di linguaggio, religione, parentela (incentrata sul tabù dell'incesto), tecnologia (tecniche che portano l'uomo a controllare la natura). Nella rivoluzione neolitica diventano universali evolutivi i concetti di sistema di stratificazione sociale e di organizzazione politica. La società moderna è caratterizzata da quattro universali evolutivi: la burocrazia, il mercato, le norme universalistiche, la democrazia. In pratica solo quelle società che nel corso della loro evoluzione hanno sviluppato questi concetti, questi universali, hanno raggiunto la maturità, la modernità.  Parsons effettua una classificazione delle società, basandosi sul criterio secondo il quale la classificazione va redatta riconoscendo che una società è più avanzata nella misura in cui la sua organizzazione sociale può essere adattabile per tutti. Questo concetto fa parte delle sue teorie evoluzionistiche e neo evoluzionistiche. Abbiamo quindi 3 stadi di società:  - società primitive: dove la parentela è l'elemento principale e dove vi sono meno differenze tra gli individui - società intermedie: dove vi è la scoperta della scrittura come passo fondamentale e dove è presente più stabilità sociale - società moderne: dove abbiamo una maggiore autonomia delle persone grazie al diritto universalistico e dove la cultura ha un ruolo preponderante  L'evoluzionismo non è mai lineare, poiché nell'evoluzione umana c'è molta varietà. Parsons procede quindi all'analisi specifica delle società seguendo la loro evoluzione:  - Organizzazioni legate al Sacro: società antiche dove è forte l'influenza della mitologia e della religione e dove vi è uno stato di chiusura mentale che non dà spazio all'innovazione. - Società tradizionale: l'organizzazione sociale è divisa per parentela e per gruppi di età mentre l'economia è semplice e si utilizzano risorse date dalla terra - Società tecnologiche: l'ambiente tecnologico si frappone tra le persone e natura grazie ai macchinari, vi è una forte divisione del lavoro e una distinzione tra proprietari e consumatori che lottano per soddisfare i propri bisogni. Vi è quindi un'alienazione dell'uomo e una larga diffusione della burocrazia. - Società urbana: dove la città è il simbolo più evidente e dove le classi sociali assumono un ruolo dominante, esse sono divise in "élite" ovvero gruppi di persone che grazie alla loro influenza contribuiscono all'agire storico di una collettività. Abbiamo sei tipi di élite: tradizionali, tecnocratiche, proprietarie, carismatiche, ideologiche, simboliche.  Ulteriore sviluppoModifica Le teorie di Parsons sono state sviluppate ulteriormente da Robert K. Merton, Niklas Luhmann e Pierpaolo Donati.  CriticheModifica Ulteriori informazioni Questa sezione sull'argomento sociologia è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. L'opera di Parsons apparve a lungo isolata ed astratta, e come tale fu derisa, per esempio dai sociologi Pitirim Sorokin e da Charles Mills, che ne indicava efficacemente anche le implicazioni sociologiche conservatrici.  Il pensiero di Parsons è stato spesso accusato di etnocentrismo per il fatto di aver assunto le società occidentali come il modello a cui tutte le altre società dovevano tendere e conformarsi. Egli vedeva infatti il processo di modernizzazione come un processo unilineare. L'etnocentrismo di Parsons è presente anche negli studi sulla trasformazione della famiglia, facendo riferimento soprattutto alla famiglia nordamericana bianca, appartenente al ceto medio. In questo senso poi le critiche sono venute soprattutto dai movimenti femministi che non hanno accettato la tendenza di Parsons a ratificare la subordinazione di fatto della donna a partire dalla tesi di complementarità dei ruoli dei coniugi.  Parsons viene criticato anche da Merton. Attribuendo a Parsons una valenza sempre positiva all'ordine sociale, Merton ritiene che quest'ultimo è anche fonte di disordine. Per Parsons tutte le istituzioni sono funzionali per la società, mentre Merton rileva l'esistenza di disfunzioni.  L'attore di Parsons sarebbe un over-socialized man, cioè un uomo iper socializzato ai valori, che ha un comportamento del tipo conformistico e che si comporta come la gente vorrebbe che egli si comportasse.  OpereModifica Ulteriori informazioni Questa sezione sull'argomento sociologia è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Elenco delle principali opere:  La struttura dell'azione sociale, 1937 Il sistema sociale, Toward a General Theory of Action (con E.A. Shils et alii), 1951 Working Papers in the Theory of Action (con Robert F. Bales, E.A. Shils et alii), 1953 Saggi di teoria sociologica, 1954 Famiglia e socializzazione, 1955 Structure and Process in Modern Societies, 1959 Sociological Theory and Modern Society, 1968 Politics and Social Structure, 1969 BibliografiaModifica Peter Hamilton, Talcott Parsons, Bologna, il Mulino, 1983. Alberto Marinelli, Struttura dell'ordine e funzione del diritto. Saggio su Parsons, Milano, Angeli, 1988 Riccardo Prandini, a cura di, Talcott Parsons, Milano, Bruno Mondadori, 1998. Uta Gerhardt, Talcott Parsons. An Intellectual Biography, Cambridge, Cambridge University Press, 2002;. Realino Marra, Talcott Parsons. Valori, norme, comportamento deviante, in «Materiali per una storia della cultura giuridica», XXXIV-2, dicembre 2004, pp. 315–27. Sandro Segre, Talcott Parsons: un'introduzione, Roma, Carocci, 2009. Matteo Bortolini, L'immunità necessaria. Talcott Parsons e la sociologia della modernità, Roma, Meltemi, 2005. Christopher Hart (ed.), Talcott Parsons. A Collection of Essays in Honour of Talcott Parsons, Chester, Midrash Ruolo di genere Anthony Giddens Niklas Luhmann Ralf Dahrendorf Jürgen Habermas Alain Touraine AParsons, Talcott, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Parsons, Talcott, su sapere.it, De Agostini. Parsons, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Parsons, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata ( EN ) Opere di Talcott Parsons, su Open Library, Internet Archive.  Portale Biografie   Portale Sociologia Funzionalismo (sociologia) posizione dominante tra le teorie sociologiche contemporanee  Robert K. Merton sociologo statunitense. Grice: “There is a big difference between ‘inter-subjective’ and ‘inter-personal’ – and then there’s inter-active, co-active, and shared – intenzionalita condivisa --. Subject applies to object, so inter-subjective should be used when a neutral common ground (the object that both subjects perceive) matters. Usually, this is not the case, since our focus is communication or psi-transfer. However, ‘interpersonal’ is too vague because we never know what a person is. Co-active and inter-active seem better, alla Parsons. The dyad or interpersonal or interactional unit, where A orientates his action towards B and reciprocally or mutually so does B. Co-operation.” Maurizio Ferraris. Ferraris. Keywords: the ontology of the intersubjective – intersoggetivo – a functionalist approach to the inter-subjective – Grice as an ‘intersubjectivist’ – Grice as a meta-theorist of the inter-subjective. The intersubjective conditions for the understanding of pretty subjective utterances like, “That pillar-box seems red to me.” Collective intentionality, shared intentionality, and the inter-subjective – inter-subjective and inter-personal. ‘conversational’ as short for ‘inter-subjective’ and ‘inter-personal’. Grice’s definition of ‘implicature’ as relying on utterer AND addressee. Grice’s definition of communication as relying, obviously, on utterer and addressee. Ferraris reccognises the rhapsodies of Austin needed some systematization, and while Ferraris refers to Grice, he does so very superficially -- and more. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Ferraris” – The Swimming-Pool Library. Ferraris.  

 

Grice e Ferrero: l’implicatura conversazionale arimmetica – filosofia italiana – Luigi Speranza (Torino). Filosofo italiano. Grice: “Just for having written on the influence of Pythagoras on the Roman world, Ferrero is highly commendable! Pythagoras is crucial for Plato; and Pythagoras taught of course at what would be a Roman cives, ‘Croto.’ So it all relates!” -- Italian philosopher, author of “Pigatorismo nel mondo romano.” La Storia del Pitagorismo nel mondo romano vide la luce grazie al contributo della Fondazione Parini-Chirio e della Facoltà di Lettere dell’Torino e rappresenta ancora oggi uno dei contributi più alti alla Storia della Filosofia Romana. Animato da uno spirito che potrebbe senza dubbio definirsi per mezzo del sentimento dell’importanza maggiore, nella storia delle idee dell’Antichità, di coloro che Aristotele chiamava “i filosofi italiani”, di coloro che hanno fatto fiorire sulla terra d’Italia uno dei rami più vigorosi del pensiero filosofico occidentale. Ricco di elementi ed agile nella prosa, il libro è uno dei più importanti, se non l’unico, contributo che rende ragione della relazione tra filosofia romana e  pitagorica, rinvenendo l’importanza del pensiero speculativo alla base della cultura romana classica.  Su questa base l’a. arriva a sostenere l’idea nuova ed originale dell’ideale che l’organizzazione pitagorica ha, in ogni tempo, proposto alla classe dirigente romana che l’accolto e realizzato, non dimenticando che il fine della filosofia pitagorica è la formazione del politico.  Il piano dell’opera è semplice e chiaro. Due parti e cinque capitoli solamente permettonodi abbracciare una storia che si estende sui secoli storici della Roma antica, arricchite da un’ampia consultazione delle fonti e da un indice analitico che ne facilita la consultazione.  Si laurea con Rostagni, a Torino. Insegna a Trieste.  Ferrero is not the first to claim Italianita and Romanita for Pythagoras. After all Pythagoras’s father was an Etruscan! Numa learned from him! CICERONE corrects here – it’s the tradition that counts – Livio also notes that a book by Numa was destroyed: by that time, the republic had an official religion and Pythagorianism was not part of it! The Cusano thought that the Holy Trinity is Pythagorean. Ficino claims Plato is Pythagorean via his tutor who was Pythagoras’s tutee – Pico asks Ficino for advice on these maters. Caparelli thinks it’s all Pythagoreian. The important bit is politic, and ethnic. Pythagoreanism became popular in the rest of Europe via Italy, that always showed more of an interest for ancient history than the Germanic peoples – perhaps because runes do not give so easily to history! ARISTOSSENO ('Αριστόξενος, Aristoxĕnus) di Taranto. Filosofo peripatetico, scolaro di Aristotele, della prima generazione che seguì a quella del maestro. È il più grande teorico greco di ritmica e di musica. Prima seguace del pitagorismo, sviluppò poi in seno alla scuola peripatetica la sua tendenza alla ricerca naturalistica. I suoi Elementi di armonia eccellono per l'esattezza della ricerca e della elaborazione teoretica, condotta non in base agli astratti presupposti aritmetici dei pitagorici, ma all'osservazione diretta dei fenomeni del suono (v. Grecia: musica). Tuttavia, egli continuò ad apprezzare nella musica l'elemento etico e l'efficacia di educazione spirituale. Col suo temperamento di studioso di musica è in accordo la sua dottrina dell'anima come armonia, che già doveva essere stata propugnata dal più antico pitagorismo, trovandosi pure ricordata e combattuta nel Fedone platonico. Egli si occupò, del resto, anche di altre questioni (di scienza naturale, psicologia, morale, politica, aritmetica) e compose narrazioni storiche, che non ci sono peraltro messe in troppo buona luce dai frammenti rimastici, in cui le notizie su Socrate e su Platone o sono inattendibili o rivelano troppo pertinace intento di svalutazione polemica.  Pei frammeriti degli 'Αρμονικά vedi le edizioni moderne di P. Marquard (con commento e versione tedesca, Berlino), di Westphal (A. v. Tarent, Melik und Rhytmik des Klassischen Hellenentums, versione e commento, Lipsia) e di H.S. Macran (The Harmonics of Aristox. ed. with transl., notes, introd. and index of words, Oxford). Bibl.: von Jan, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl. d. class. Altertumswis, che contiene ulteriori indicazioni bibliografiche, per cui cfr. anche Ueberweg, Grundriss d. Gsch. d. Philos., Berlino; L. Laloy, A. de Tarente, disciple d'A., et la musique dans l'antiquité, Parigi 1924.  La restituzione della Geometria Pitagorica Il teorema dei due retti – Il teorema di Pitagora Il Pentalfa – I Poliedri regolari Il simbolo dell'universo Dimostrazione del "postulato" di Euclide.  PREMESSE. Proclo, capo della Scuola d'Atene, ci ha lasciato un prezioso commento su Euclide, dal quale commento si traggono le più precise ed importanti notizie che i moderni posseggano sui risultati conseguiti e le scoperte fatte in geometria da Pi-tagora e dalla sua scuola. Secondo Proclo Pitagora trasforma questo studio e ne fece un insegnamento liberale; perché rimonta ai principi superiori e ricerca i teoremi astrattamente e con l'intelligenza pura; è a lui che si deve la scoperta degli irrazionali e la costruzione delle figure del cosmo (poliedri regolari). 1 1 PROCLO, Com. in Euclidem, ediz. Teubner, 65, 15-21: la traduzione su riportata è quella del Tannery TANNERY, La Géométrie grecque; comment son histoire nous est parvenue et ce que nous en savons, Gauthier-Villars, Paris). Non è una traduzione alla lettera; e non per pedanteria, ma per fedeltà al pensiero pitagorico, notiamo che il testo greco non dice che Pitagora rimonta ai principi superiori della geometria, ma ἄνωθεν τὰς ἀρχὰς αὐτῆς ἐπισλοπούμενος, che significa: considerando dall'alto i principi della geometria. Anche Loria (Le scienze esatte nell'antica Grecia), riporta il passo con una traduzione analoga a quella del Tannery. Proclo ci attesta inoltre che Eudèmo, il peripatetico, attribuisce ai pitagorici la scoperta del teorema dei due retti (in un triangolo qualunque la somma degli angoli è eguale a due retti), ed asserisce che ne davano la dimostrazione che consiste (fig. 1) nel condurre per uno dei vertici A la parallela al lato opposto e nell'osservare che, essendo eguali gli an- goli alterni interni formati da una trasversale con due rette parallele, la somma dei tre angoli del triangolo è eguale a quella di tre angoli consecutivi formanti un angolo piatto. Questa, dice Proclo, è la dimostrazione dei pitagorici. b) «Sei triangoli equilateri riuniti per il vertice riempiono esattamente i quattro angoli retti, lo stesso tre esa- goni e quattro quadrati. Ogni altro poligono qualunque di cui si moltiplichi l'angolo darà più o meno di quattro retti; questa somma non è data esattamente che dai soli 2 Cfr. TANNERY, Le Géométrie Grecque, pag. 102. PROCLO, ediz. Teubner MIELI riporta il passo nel testo gre- co a pag. 273 della sua opera: Le scuole ionica, pythagorica ed eleatica, Firenze 1916. 3 Eudemo da Rodi, l'eminente discepolo di Aristotele. Aristo- tele è morto nel 322 a.C.; Euclide fiorì verso il 300 a.C. 8    poligoni precitati, riuniti secondo i numeri dati. È un teorema pitagorico».4 c) Pitagora scoprì il teorema sul quadrato dell'ipote- nusa di un triangolo rettangolo: «Se si ascoltano coloro che vogliono raccontare la storia dei vecchi tempi, se ne possono trovare che attribuiscono questo teorema a Pita- gora, e gli fanno sacrificare un bue dopo la scoperta»5. d) «Secondo Eudemo (οἱ περὶ τὸν Εὔδημον) la para- bola delle aree, la loro iperbole e la loro ellisse, sono scoperte dovute alla musa dei pitagorici». Con questa nomenclatura, classica dopo Euclide, ed oggi non più usata, Proclo designa i problemi dell'appli- cazione semplice, dell'applicazione in eccesso e di quel- la in difetto, ossia attribuisce ai pitagorici la costruzione geometrica, dell'incognita delle tre equazioni6: ax=b2; x(x+a)=b2; x(a – x)=b2 e) L'impiego del pentagono stellato, o pentagramma, o pentalfa, come segno di riconoscimento. f) La costruzione dei poliedri regolari, ed in particola- re l'inscrizione del dodecaedro (regolare) nella sfera7. 4 PROCLO, ediz. Teubner, pag. 304. 5 PROCLO, ediz. Teubner, pag. 426. Questo teorema è attribuito a Pitagora anche da DIOGENE LAERZIO, VIII, 12, da PLUTARCO, da VITRUVIO (De Architectura), e da ATENEO. 6 PROCLO, ediz. Teubner, pag. 419. 7 PROCLO, ediz. Teubner, pag. 65. Per quest'ultimo punto vedi anche GIAMBLICO – De Vita Pythagorae, 18. 9   2. Queste, insieme a poche altre che avremo occasio- ne di vedere in seguito, sono le scarse notizie che oggi si possiedono sulle scoperte geometriche dei pitagorici; le dobbiamo a Proclo che a sua volta le ha tratte dalla fon- te attendibile di Eudemo. Bisogna però notare che il Tannery, nel magnifico studio sopra citato, non solo condivide il punto unanimemente concesso che Proclo non ha conosciuto personalmente nessuna opera geome- trica anteriore ad Euclide, ma sostiene anche la tesi che Proclo non ha neppure utilizzato direttamente la storia geometrica composta anteriormente ad Euclide da Eude- mo, quantunque lo citi assai spesso8, e che conosce e cita Eudemo solo di seconda mano, e precisamente at- traverso Gemino, autore del I secolo a.C., un greco, pro- babilmente, nonostante il nome latino. Quanto ad Eudemo, per spiegare l'origine delle indi- cazioni passabilmente numerose e circostanziate perve- nuteci per suo mezzo relative ai lavori della scuola pita- gorica, il Tannery sostiene9 che deve essere esistita un'o- pera di geometria, relativamente considerevole, che Eu- demo deve avere avuto tra le mani, opera composta dopo la morte di Pitagora, approssimativamente verso la metà del V secolo. È forse l'opera che Giamblico desi- gna come: la tradizione circa Pitagora. Osserva il Tan- nery10 che, in base al riassunto storico di Proclo, nel trat- tato di geometria greca di cui si può sospettare l'esisten- 8 P. TANNERY, La Géom. gr., pag. 14 e 15. 9 TANNERY, La Géom. gr., pag. 82 ed 86. 10 P. TANNERY, La Géom. gr., pag. 87. 10   za, il quadro era già quello che riempiono gli «Elementi» di Euclide, dal I libro (teorema dei due retti), al 10o (scoperta degli incommensurabili), al 13o (costruzione dei poliedri regolari). Questo è il corona- mento dell'uno e dell'altro; cioè del riassunto di Proclo e degli Elementi di Euclide. «Toute la Géométrie élémen- taire nous apparait ici, comme sortie brusquement de la tête de Pythagore, de même que Minerve du cerveau de Jupiter»11. Nulla però sappiamo circa le dimostrazioni dei teore- mi, le risoluzioni dei problemi ed in generale la tratta- zione delle questioni riportate da Proclo – Gemino – Eu- demo; nulla, all'infuori della dimostrazione del teorema dei due retti cui a prima vista non manca niente. La dimostrazione su riportata, ed attribuita da Eude- mo ai pitagorici, non coincide con quella che si trova nel testo di Euclide (prop. 32) ma ne differisce di poco. Euclide dimostra prima che un angolo esterno di un triangolo è eguale alla somma dei due interni non adia- centi, basandosi sopra la proposizione 29, a sua volta basata sul V postulato, o postulato delle parallele o po- stulato di Euclide. Il passaggio al teorema sopra la som- ma dei tre angoli di un triangolo è immediato ed è effet- tuato da Euclide nella proposizione stessa. Teorema e dimostrazione sono però, come osserva il Vacca12, anteriori ad Euclide; perché, come è stato osser- 11 P. TANNERY, La Géom. gr., pag. 88. 12 VACCA GIOVANNI, Euclide – Il primo libro degli elementi, Te- sto greco, versione italiana e note, Firenze, 1916, pag. 78. 11   vato da Heiberg, Aristotele in un passo della Metafisica (Metaph., 1051 a 24) si riferisce non solo a questo teore- ma ma a questa stessa dimostrazione di Eudemo. A questo punto dobbiamo sollevare una questione im- portante dal duplice punto di vista storico e teorico. La dimostrazione cui si riferisce Aristotele, e che è quella stessa che Eudemo attribuisce ai pitagorici, si basava anche essa come quella di Euclide, sopra un postulato equivalente a quello posteriormente ammesso e formu- lato da Euclide? Proclo si serve nel passo che riporta da Eudemo del termine di parallela, dice anzi: παράλληλος ἠ, la parallela; faceva lo stesso anche Eudemo, e faceva- no lo stesso anche i pitagorici di cui parla Eudemo? Ed in tal caso quale era l'accezione e la definizione, per loro, della parola: parallela? Ed in relazione a questa questione di ordine storico si presenta l'altra di ordine teorico: per dimostrare il teorema dei due retti, è neces- sario basarsi sopra il famoso postulato di Euclide, o so- pra un postulato equivalente? Possiamo rispondere che il postulato di Euclide non è necessario per poter dimostrare il teorema dei due retti; non solo, ma anche la dimostrazione cui si riferisce Ari- stotele, e che è secondo Eudemo quella stessa dei pita- gorici, si può fare senza ammettere o premettere il V po- stulato, o, ciò che è equivalente, senza ammettere o pre- mettere la unicità della non secante una retta data pas- sante per un punto assegnato. 12  Se infatti si ammette, per esempio come fa il Severi13, il postulato che: in un piano il luogo dei punti situati da una parte di una retta ed aventi da questa una data di- stanza, è ancora una retta, si può osservare: 1o – che tale retta è unica14; 2o – che per poter dimostrare come que- sta retta, cioè l'unica equidistante dalla retta data passan- te per il punto assegnato, è anche l'unica non secante della retta data, il Severi ricorre al postulato di Archime- de15, il che prova che il postulato ammesso dal Severi non è equivalente al postulato di Euclide; 3o – che la di- mostrazione data dal Severi del teorema dell'angolo esterno, e del teorema sopra la somma degli angoli di un triangolo16 (e che è quella di Euclide), si basa in realtà sopra le sole proprietà della equidistante (la parallela del Severi), e, sebbene nel testo ne sia preceduta, non si basa sulla proprietà formulata dal postulato di Euclide. Basta condurre per il vertice la equidistante dal lato op- posto ed applicare la proprietà degli angoli alterni inter- ni17, ossia basta basarsi sul postulato del Severi e non su quello di Euclide. 13 FRANCESCO SEVERI, Elementi di Geometria, Firenze, 1926: vol. I, pag. 113. È l'edizione non ridotta. 14 F. SEVERI, Elem. di Geom., I, 114. 15 F. SEVERI, Elem. di Geom., I, 119-20. Vedremo in seguito come se ne possa fare a meno, occorre però sempre ricorrere ad un postulato. 16 F. SEVERI, Elem. di Geom., I, pag. 123. 17 F. SEVERI, Elem. di Geom., I, pag. 117. 13   Ne segue che la dimostrazione cui si riferisce Aristo- tele può benissimo sussistere sulla base di un postulato come quello del Severi o di un postulato ad esso equiva- lente, e che è legittimo sollevare la questione di ordine storico sopra esposta. Ma noi la lasceremo per il mo- mento da parte, perché per quanto riguarda gli antichi pitagorici essa appare in un certo senso oziosa. Infatti, anche questo unico dato che sembrava acquisito circa le dimostrazioni dei pitagorici viene a mancare, essendo certo che gli antichi pitagorici non dimostravano il teo- rema dei due retti per questa via, ma in altro modo affat- to diverso e d'altronde anche affatto ignoto. Avverte infatti giustamente il Loria18: «Una sola cosa bisogna notare a questo proposito, ed è che i pitagorici ai quali si deve la scoperta di questo teorema non sono per fermo gli stessi che inventarono questo ragionamen- to, ché altrimenti non si saprebbe comprendere come Eutocio, in un passo del commento al 1o libro delle Co- niche di Apollonio (Apollonio – ed. Heiberg, II Vol., Lipsiae, 1893, p. 170) dica: «Similmente gli antichi di- mostrarono il teorema dei due retti a parte per ogni spe- cie di triangolo, prima per l'equilatero, poi per l'isoscele e finalmente per lo scaleno, mentre quelli che vennero dopo dimostrarono il teorema in generale: i tre angoli 18 GINO LORIA, Le scienze esatte nell'antica Grecia, II edizio- ne, Hoepli, 1914, pag. 47. 14   interni di un triangolo sono eguali a due retti». «E» con- tinua Eutocio, «chi dice questo è Gemino»19. In conclusione anche questo dato viene a mancare, e sappiamo solo che la proprietà sopra la somma degli an- goli interni di un triangolo non era ammessa, ma bensì dimostrata dagli antichi; e che inoltre tale dimostrazione era suddivisa in tre parti; particolare importante perché induce a ritenere quasi per certo che la dimostrazione non dipendeva dalla teoria delle parallele o da quella af- fine delle rette equidistanti. «Ai pitagorici» scrive ancora il Loria20, «era noto il valore della somma degli angoli di qualunque triangolo rettilineo e sapevano dimostrare [come?] il relativo teo- rema; ad essi per universale consenso viene attribuita la scoperta e la dimostrazione [quale?] della proprietà ca- ratteristica del triangolo rettangolo». Siamo dunque costretti, tanto per l'uno quanto per l'altro teorema a fare delle congetture; tenendo presente che per il primo bisogna escludere la teoria delle paral- lele, e per il secondo bisogna escludere la dimostrazione contenuta nel testo di Euclide (dipendente anche essa dal postulato di Euclide), perché Proclo attesta formal- mente che tale dimostrazione del teorema di Pitagora non è di Pitagora ma di Euclide, dicendo: «per conto 19 Cfr. ALDO MIELI, Le scuole jonica, pythagorica ed eleatica, Firenze, 1916, pag. 273; ivi è riportato il testo greco di Eutocio. Il LORIA riporta tutto il passo a pagina 154 delle «Scienze esatte...». 20 GINO LORIA, Storia delle matematiche, Torino, 1929-33, vol. 1, pag. 67. 15   mio ammiro coloro che per primi investigarono la verità di questo teorema; ma ammiro ancor più l'autore degli Elementi, perché non solo lo ha assicurato con una di- mostrazione evidente, ma perché lo ha ridotto ad un teo- rema molto più generale nel suo sesto libro con stretto ragionamento»21. 3. Non è noto quale fosse la dimostrazione data da Pi- tagora al suo teorema; però possiamo affermare, ci sem- bra, che Pitagora non si serva a tale scopo della proprie- tà enunciata dal postulato delle rette parallele. Altrimen- ti gli antichi pitagorici, che per quanto antichi erano po- steriori a Pitagora, ne avrebbero fatto uso già ed anche per il teorema dei due retti, mentre sappiamo da Euto- cio-Gemino, che solo quelli che vennero dopo dettero tale sbrigativa dimostrazione. L'Allman ha indicato come gli antichi possano essere giunti al teorema dei due retti, che egli propende ad at- tribuire a Talete. Osserva l'Allman22 che nel caso dei sei triangoli equilateri congruenti attorno ad un vertice co- mune, essendo la somma dei sei angoli eguale a quattro retti, ciascuno risulta eguale ad un terzo di due retti, e quindi i tre angoli di un triangolo hanno per somma due retti. Questa spiegazione, per quanto ingegnosa, non può essere la buona, perché presuppone il riconoscimento 21 Il Mieli a pag. 266 dell'opera citata riporta il testo greco di Proclo. 22 ALLMAN GEORGE JOHNSTON, Greek Geometry from Thales to Euclid, Dublin, 1889, pag. 12. 16   necessariamente empirico che sei triangoli equilateri (di cui si ammette l'esistenza implicitamente e così pure che siano anche equiangoli) si possano effettivamente di- sporre nella maniera indicata; mentre Proclo afferma nettamente che questo terzo punto costituiva un teorema pitagorico, il che, a meno di sofisticare sul senso preciso attribuito alla parola teorema da Proclo, indica che que- sto era il punto di arrivo e non quello di partenza. Dal caso del triangolo equilatero l'Allman passa age- volmente al caso del triangolo rettangolo particolare che se ne ottiene abbassando l'altezza. Nel caso poi del triangolo rettangolo qualunque (fig. 2), egli completa il rettangolo (di cui si presuppone così l'esistenza) e dice che: «he (Talete) could easily (empiricamente?) see that the diagonals are equal and bisect each other». Il trian- golo rettangolo è così decomposto in due triangoli iso- sceli cogli angoli alla base eguali, e siccome si sa che i due consecutivi di vertice A hanno per somma un retto, lo stesso accade per la coppia degli altri due angoli ad 17   essi rispettivamente eguali, e quindi ne deriva che la somma dei tre angoli di un triangolo rettangolo qualun- que è eguale a due retti. Di qui il teorema si estende agevolmente, sebbene l'Allman si dimentichi di dirlo, al triangolo isoscele, e da questo ad un triangolo qualun- que. Il Tannery riconosce esplicitamente che dal teorema dei due retti deriva logicamente la proprietà relativa alla possibilità di disporre attorno ad un vertice comune i sei triangoli equilateri, i quattro quadrati ed i tre esagoni; ciò nonostante anche egli inverte l'ordine23 dicendo: «È anche molto possibile che sia stato il riconoscimento empirico della proprietà dei triangoli equilateri riuniti attorno ad un vertice comune, che abbia condotto alla scoperta della eguaglianza a due retti della somma degli angoli di ciascuno di questi triangoli; si sarà passati in seguito, secondo la testimonianza di Gemino, prima al triangolo isoscele ed infine allo scaleno». Abbiamo ve- duto che, seguendo la via tracciata dall'Allman, si passa solo invece ad un caso particolare del triangolo rettan- golo, e che poi occorre fare un nuovo appello all'empiri- smo per passare al caso del triangolo rettangolo qualun- que, soltanto dopo si passa finalmente al triangolo iso- scele ed a quello scaleno. Non pare dunque che il punto di partenza indicato dal Tannery e dall'Allman sia quello adoperato dagli antichi. Occorre trovarne un altro, che conduca ai risultati nel- 23 P. TANNERY, La Géom. gr., pag. 104. 18   l'ordine indicato da Gemino, e che faccia appello all'in- tuizione in modo più semplice. 4. Quanto al teorema sul quadrato dell'ipotenusa «tut- to sembra indicare», scrive il Tannery24, «che se non l'ha presa in prestito dagli egiziani, questa proposizione fu una delle prime che egli incontrò, ed affatto il corona- mento delle ricerche», come invece è nel testo del primo libro di Euclide. Perfettamente d'accordo; ed appunto per questa ragio- ne la dimostrazione pitagorica del teorema di Pitagora non solo non può essere la coda e la conseguenza di altri teoremi sull'equivalenza, ma deve essere indipendente dalla teoria della similitudine, da quella delle proporzio- ni, nonché dai postulati di Euclide e di Archimede. D'al- tra parte, se è noto e certo che gli egiziani conoscevano particolari triangoli rettangoli aventi per misura dei lati numeri interi, tra questi il triangolo detto appunto trian- golo egizio, non risulta però affatto che conoscessero il teorema generale sul quadrato dell'ipotenusa, e se la scoperta di Pitagora si fosse ridotta ad un semplice pre- levamento si spiegherebbero male gli osanna, i peana ed i sacrifici agli Dei. Ricercando quale possa essere stata la dimostrazione, il Tannery, dopo avere detto25 che «i greci introducevano il più tardi possibile la nozione di similitudine (VI di Euclide)», afferma poco dopo che Pitagora deve essersi 24 P. TANNERY, La Géom. gr., pag. 105. 25 P. TANNERY, La Géom. gr., pag. 97. 19   servito della similitudine, il cui impiego si dovette in se- guito restringere a causa della scoperta della incommen- surabilità. Il principio di similitudine si dimostra impie- gando il postulato delle parallele; «inversamente26 am- mettendolo a priori se ne potrebbe ricavare il postulato delle parallele». Ora, a parte il fatto che si tratta di una semplice ipotesi non suffragata da alcun elemento, biso- gna notare come sia ben vero che ammettendo questo postulato della similitudine se ne potrebbero ricavare il postulato delle parallele, il teorema dei due retti, la no- zione e le proprietà dei rettangoli e dei quadrati, la teo- ria delle proporzioni e la dimostrazione del teorema di Pitagora mediante i triangoli simili, ma non si spieghe- rebbe allora la preesistenza dell'antica dimostrazione del teorema dei due retti menzionata da Eutocio-Gemino. Anche secondo il Loria27 «la dimostrazione che pre- senta il massimo di verisimiglianza è quella basata sulla similitudine di un triangolo rettangolo coi due che na- scono abbassando la perpendicolare dal vertice dell'an- golo retto sull'ipotenusa. Con una agevole metamorfosi essa diviene quella stessa che leggesi negli elementi di Euclide». Questa possibilità di ridurre questa dimostra- zione a quella di Euclide sembra a noi che provi proprio l'opposto, e cioè che la dimostrazione accennata dal Lo- ria e dal Tannery, la quale conduce infatti al così detto primo teorema di Euclide, da cui si trae poi il teorema di 26 P. TANNERY, La Géom. gr., pag. 105. 27 GINO LORIA, Storia delle Matematiche, vol. I, pag. 67 in nota. 20   Pitagora, non sia affatto quella originale; senza contare che, se così fosse, sotto la denominazione di teorema di Pitagora dovrebbe trovarsi designato un altro teorema, e precisamente il teorema sopra il quadrato di un cateto (il primo così detto di Euclide). Molto più felicemente os- serva l'Allman28 che sebbene Pitagora «possa averlo scoperto come una conseguenza del teorema sulla pro- porzionalità dei lati dei triangoli equiangoli, manca qualsiasi indizio che egli vi sia giunto in tale maniera deduttiva», e dopo avere ricordato che sappiamo, grazie a Prodo, che Pitagora tenne una via che non è quella te- nuta da Euclide, riconosce che «la maniera più semplice e naturale di arrivare al teorema è la seguente come è suggerito da Bretschneider» (fig. 3)29. Questa è una dimostrazione di cui gli storici moderni ignorano l'autore; ma si sa però che essa è antica. Per essa occorrono solo le nozioni di triangolo rettangolo e di quadrato, le proprietà delle rette perpendicolari e, come vedremo, occorre conoscere il teorema dei due 28 ALLMAN, Greek Geometry, pag. 35. 29 BRETSCHNEIDER C. C., Die Geometrie und die Geometer vor Euklides, Leipsig, 1870. 21    retti; ed è invece, come vedremo, indipendente dalla teoria delle parallele. Se non che, continua l'Allman30, l'Hankel31 nel citare questa dimostrazione da Bretschneider dice che «si può obiettare che essa non presenta affatto un colorito speci- ficamente greco, ma ricorda i metodi indiani. Questa ipotesi circa l'origine orientale del teorema mi sembra ben fondata; io attribuirei pertanto la scoperta agli egi- ziani...», da cui poi Pitagora lo avrebbe tratto. Indiani od egiziani pare che sia la stessa cosa, pur di togliere ogni merito a Pitagora! Ad ogni modo, sia pure derivandolo dall'India, dall'Egitto o dalla civiltà minoi- ca, questa sarebbe, secondo l'Allman ed il Bretschnei- der, la dimostrazione data da Pitagora; si vorrà almeno ammettere che, pure inspirandosi alla via suggerita dalla figura, la dimostrazione logica gli appartenga; altrimenti dove sarebbe il merito che Proclo e tutta l'antichità han- no riconosciuto in proposito a Pitagora? Del resto l'ap- prezzamento sul carattere più o meno indiano od egizia- no della dimostrazione non ci sembra abbastanza sicuro ed impersonale, ed applicando codesto criterio è proba- bile che si dovrebbe assegnare una provenienza orienta- le anche ad altri teoremi che invece sono sicuramente greci. Noi mostreremo come una dimostrazione del teorema basata sopra questa figura si ottenga molto semplice- 30 ALLMAN, Greek Geometry, pag. 37. 31 HANKEL H., Zur Geschichte der Mathematik in Alterthum und mittel-Alter, Leipsig, 1874. 22   mente usufruendo del teorema dei due retti e delle sue immediate conseguenze. Ed, anticipando, notiamo subi- to che in tale dimostrazione ci serviremo degli stessi cri- teri di composizione e decomposizione delle figure di cui Platone fa uso nel Timeo e nel Menone32, e che in conseguenza tale dimostrazione non soltanto ha colorito greco, ma ha il colorito pitagorico della dimostrazione del Menone.  32 PLATONE, Timeo, XX; Menone, Da quanto precede risulta che occorre risolvere questa questione essenziale e preliminare: Trovare in qual modo gli antichi pitagorici dimostravano il teorema dei due retti. Noi sappiamo soltanto che essi ne davano una dimo- strazione che non era quella basata sopra il postulato delle parallele; e questo porta con una certa sicurezza a concludere che non ammettevano tale postulato. Questa prova indiretta, per altro, trova conferma nel fatto che non soltanto il postulato, ma il concetto stesso di rette parallele, definite almeno con Euclide come ret- te che prolungate all'infinito non si incontrano mai, do- veva apparire particolarmente ripugnante alla mentalità pitagorica per la quale il finito, il limitato era il compiu- to e perfetto mentre l'infinito, l'illimitato era l'imperfet- to. D'altra parte, escludendo il V postulato, e facendo uso solamente di quanto precede la 29a proposizione del li- bro primo di Euclide, non è possibile, crediamo, di per- venire allo scopo; e bisogna supporre quindi che gli an- tichi pitagorici dovevano ammettere qualche altra sem- plice proprietà che permetteva di dimostrare il teorema. 24  Nulla di strano che ciò avvenisse; dice infatti il Tannery che al tempo di Pitagora «il numero delle verità ammes- se come primordiali era, senza dubbio, molto più consi- derevole; ed il progresso... deve essere consistito più che altro nella riduzione degli assiomi». Abbiamo vedu- to che tra queste verità primordiali ammesse dagli anti- chi pitagorici il Tannery propende a ritenere figurasse un postulato della similitudine; ma se questo può servire per giungere alla dimostrazione del teorema di Pitagora non serve per quello dei due retti, perché conduce alla dimostrazione ordinaria di questo teorema e non a quella arcaica, ignota, ma di cui conosciamo la esistenza e la indipendenza dal postulato di Euclide. Per la stessa ra- gione ed anche per la sua relativa complessità bisogna escludere che i pitagorici ricorressero ad un postulato come quello enunciato dal Severi e che abbiamo riporta- to in principio. Queste considerazioni di carattere razionale permetto- no di escludere che si debba ricorrere a simili postulati; ma con sole considerazioni razionali non è sperabile di afferrare quale possa essere il postulato cui ricorrere; possiamo soltanto aggiungere che deve trattarsi di qual- che proprietà che seguitò naturalmente a sussistere dopo l'adozione del postulato delle parallele e dopo l'assetto dato da Euclide alla geometria, ma che disparve in se- guito dal numero delle proprietà primordiali, divenendo probabilmente una ovvia conseguenza del nuovo postu- lato. Determinare quale fosse è questione di inspirazione piuttosto che di ragionamento; diciamo inspirazione e 25  non capriccio o fantasia, ed aggiungiamo che dovremo sottoporla ad ogni possibile controllo, esaminare se ar- monizza con la mentalità pitagorica e se consente uno sviluppo pari allo sviluppo effettivamente raggiunto dai pitagorici e capace di condurre ai risultati conseguiti da essi, quali Proclo ci ha tramandati. Ben inteso poi, e lo diciamo esplicitamente a scanso di equivoci e per precisione, che per necessità e per bre- vità noi presupponiamo ed ammettiamo accettato o di- mostrato dai pitagorici il contenuto delle prime 28 pro- posizioni di Euclide; ossia quanto precede il postulato delle parallele e la teoria delle parallele; in quanto che a noi interessa ed occorre indagare come si possano dimo- strare le proposizioni nelle quali la geometria pitagorica sappiamo che differiva da quella euclidea. Sostanzial- mente ammettiamo e supponiamo che i pitagorici (espli- citamente o no) ammettessero: 1o – i postulati di deter- minazione e appartenenza; 2o – i postulati relativi alla divisione in parti della retta e del piano (riferiti se si vuole a rette finite e piani finiti); 3o – i postulati della congruenza o del movimento. E riteniamo dimostrate e note ai pitagorici le proprie- tà che cogli ordinarii procedimenti se ne ricavano, e cioè: 1) i criteri ordinari di eguaglianza dei triangoli; 2) le relazioni tra gli elementi di uno stesso triangolo; i teoremi sopra i triangoli isosceli, equilateri ed a lati di- suguali; il teorema dell'angolo esterno (maggiore di cia- 26  scuno degli interni non adiacenti), il teorema sopra un lato e la somma degli altri due... 3) l'unicità della perpendicolare per un punto ad una retta, la proprietà delle perpendicolari ad una stessa ret- ta, le proprietà delle perpendicolari e delle oblique, del- l'asse di un segmento... ossia quanto si ottiene in sostan- za con gli ordinari postulati e procedimenti e senza il postulato di Euclide. 2. Adoperando il linguaggio moderno, abbiamo detto che occorre introdurre un nuovo postulato, ossia ritrova- re l'antico postulato, per poter dimostrare il teorema dei due retti. Ma non sappiamo con quale termine gli antichi designassero le verità primordiali da cui traevano logi- camente le altre proposizioni della geometria. La parola postulatum, in cui è trasparente il carattere di esigenza logica attribuito al concetto così designato, corrisponde al greco αἴτημα ed al medio latino petitio, ed appare come termine matematico nell'edizione latina di Euclide del Commandino del 1619, e come termine filosofico nella versione latina della Reth. ad Alexan. del Philel- phus (morto nel 1489). La distinzione in ipotesi, assiomi e postulati è di Aristotele; ed Euclide, naturalmente, fa uso del termine αἴτημα. Nell'edificio geometrico logico degli antichi figurava- no necessariamente delle verità primordiali ammesse senza dimostrazione, ma non è detto che questo avve- nisse per pura necessità logica, per dare al ragionamento il necessario punto di partenza; né è detto che venissero 27  scelte e stabilite avendo riguardo unicamente all'intui- zione ed all'esperienza sensibili ordinarie. Occorre tene- re presente che la mentalità geometrica dei pitagorici era ben diversa dalla mentalità moderna che ha per ideale una geometria pura, astratta, esistente unicamente nel mondo della logica. Al contrario, osserva il Rostagni33, «Religione, morale, politica, scienze matematiche non rappresentavano per i pitagorici materie separate; o ve- ramente si individuarono in progresso di tempo ma non cessarono mai di essere emanazioni e dipendenze della cosmologia... Lo spirito cosmologico, ch'è insito nella filosofia pitagorica, sta al di sopra di quelle specifica- zioni, e le domina tutte, indifferentemente». Archita, il pitagorico amico di Platone, in un frammento riportato da Nicomaco ed in un altro riportato da Porfirio,34 dice che la geometria, l'aritmetica, la sferica (l'astronomia sferica), e la musica sono delle scienze che sembrano sorelle. La geometria non era per essi una disciplina esclusi- vamente logica, fatta dall'uomo e per l'uomo, indipen- dente della realtà cosmica, come potrebbe essere il gio- co degli scacchi; era la scienza che ha oggetto di studio il cosmo sotto l'aspetto della posizione e dell'estensione. L'aritmetica era la scienza del ritmo, ῥυθμός, ἀριθμός, del numero, del tempo, dell'intervallo; ed Archita distin- 33 A. ROSTAGNI, Il verbo di Pitagora, ed. Bocca, Torino 1924, pag. 71 34 Cfr. A. ED. CHAIGNET, Pythagore et la philosophie pythago- ricienne; Paris, 1874, vol. I pag. 279. 28   gueva inoltre un tempo fisico ed un tempo psichico. Ed è evidente il nesso che con queste due scienze ancor oggi sorelle avevano le altre due, la astronomia sferica e la musica. Inoltre occorre ricordare che questa visione sintetica che legava tra di loro le varie scienze non era presumibilmente basata sopra la sola intuizione ed espe- rienza sensibile umana ordinaria e non aveva per ogget- to soltanto la φύσις, la natura, il mondo dell'ἄλλο, del- l'alterazione, del divenire; ma anche l'eterna ed olimpi- camente inalterabile ἐστὼ τῶν πραγμάτον, l'essenza del- le cose, l'al di là del περιέχον, della fascia cosmica, che avvolge il mondo dei quattro elementi e dei dieci corpi celesti. Dieci secoli dopo Pitagora, Proclo assegna anco- ra all'intelligibile e non al sensibile gli oggetti della geo- metria. Tenuto conto di tutto questo, la verità primordiale che introduciamo, e che riteniamo ammessa dai pitagorici è la seguente, che chiameremo: Postulato pitagorico della rotazione: se un piano ruo- ta rigidamente sopra se stesso in un verso assegnato at- torno ad un suo punto fisso (centro di rotazione) di un angolo (convesso) assegnato, ogni retta situata nel piano si muove anche essa, e le posizioni iniziale e finale della retta (orientata), se si incontrano, formano un angolo eguale a quello di cui ha ruotato il piano. Questa verità primordiale dal punto di vista moderno è innegabilmente un semplice dato dell'intuizione, del- l'osservazione e dell'esperienza. Quando una ruota gira, un segmento qualunque, giacente e rigidamente connesso con il piano della ruota, si muove anche esso, e gira sempre in un verso se la ruota fa altrettanto, e gira più o meno a seconda che più o meno gira la ruota; e l'intui- zione e l'osservazione dicono che la rotazione del seg- mento è eguale alla rotazione del raggio vettore. D'altra parte la capacità di confrontare fra loro gli angoli non poteva fare difetto ai pitagorici; giacché, secondo Eude- mo, il problema, un poco più arduo, di costruire un an- golo eguale ad un angolo assegnato, dato il vertice ed un lato dell'angolo da costruire, è una invenzione piuttosto di Oinopide da Chio che di Euclide; ed Oinopide (500 a.C. circa) è forse un pitagorico. All'adozione di questo postulato parte dei moderni obbietterà che esso non prescinde dal movimento; ma occorre osservare che non si tratta qui di discutere le questioni teoriche del movimento e della congruenza, si tratta di giudicare se questo postulato possa essere stato una delle verità primordiali ammesse dai pitagorici, ed il fatto che esso si basa sul movimento, anzi sulla rotazio- ne, non porta in proposito nessun pregiudizio. Il movimento, ed in particolare il movimento di rotazione, si presentava come aspetto saliente e caratteristico della vita cosmica, e perciò non solo poteva ma doveva pita- goricamente avere la sua funzione anche nella geometria. La tendenza a fare a meno per quanto è possibile del movimento è una tendenza di Euclide, e questa sua antipatia ha forse contribuito alla sua grande innovazio- ne, alla teoria delle rette che prolungate all'infinito non si incontrano mai. Sono rette di cui nessuno ha mai po- 30  tuto procurarsi l'esperienza sensibile e nemmeno quella intelligibile, ma Euclide non era un pitagorico e gli ba- stava che la definizione delle parallele ed il relativo po- stulato gli dessero il mezzo necessario per procedere nella sua via. 3. Il postulato pitagorico della rotazione non coincide, naturalmente, con l'ordinario postulato della rotazione. Il postulato ordinario della rotazione ci dice che quan- do un piano ruota intorno ad un suo punto fisso O (fig. 4) di un certo angolo α, tutti i punti di una retta qualun- que AB del piano ruotano intorno ad O, in modo che due raggi vettori qualunque OA, OB vanno rispettiva- mente in OA', OB' tali che ^AOA' = ̂BOB' = α, e la retta AB va in A'B' ed ogni altro punto C della AB va in un punto C' di A'B' disposto rispetto ai pûnti A' e B' come C è disposto rispetto ad Ae B, ed è COC' = α. Ogni punto della AB ruota dunque di α. Il postulato pi- tagorico della rotazione afferma che inoltre tutta la retta AB, con tale rotazione, se incontra la A'B', forma con essa l'angolo α. Nel caso di un raggio vettore OA la so- vrapposizione ad OA' si ottiene con la semplice rotazio- ne intorno ad un suo punto O, nel caso di una retta qua- lunque AB la sovrapposizione si ottiene con una rota- zione eguale intorno ad un punto esterno O, oppure con una rotazione eguale attorno al punto di intersezione (se esiste) delle AB ed A'B' seguita da una opportuna trasla- zione. Il postulato afferma l'eguaglianza di queste due rotazioni; e, se ogni punto della AB ruota di α, non era 31  naturale affermare che l'insieme di tali punti, ossia la AB, ruotava anche esso di α? Dal postulato segue poi immediatamente che se la ret- ta r con due rotazioni consecutive nello stesso senso si portaprimainr1epoidar1inr2,l'angolo r̂r2 èegua- le alla somma r̂ r 1+ ̂r1 r 2 . Perciò la proprietà si esten- de subito al caso dell'angolo concavo e dell'angolo giro. Nel caso della rotazione di mezzo giro, condotta dal centro di rotazione la perpendicolare OH alla AB, il rag- gio vettore OH si porta sul prolungamento OH', la AB si porta sulla perpendicolare ad OH' per H', ed il postulato pitagorico ci dice che se essa incontrasse la AB forme- rebbe con essa un angolo piatto. Ma siccome è noto che 32   due rette perpendicolari in punti diversi H, H' ad una stessa retta non si incontrano, ci si limita a riconoscere che in questo caso le posizioni iniziale e finale della ret- ta non si incontrano. Naturalmente non ne segue affatto che per ogni altra rotazione esse debbano incontrarsi. Notiamo infine come il postulato si potrebbe anche enunciare sotto forma diversa. Per esempio: Se il piano ruota sopra se stesso in un certo senso intorno ad un punto fisso l'angolo formato da una retta qualunque del piano con la sua posizione finale è costante; oppure: se il piano compie due rotazioni consecutive nello stesso senso con le quali la r va prima in r1 e poi in r2 allora r̂r2=̂rr1+̂r1r2 .Macisembrachelaformacheabbia- mo prescelto aderisca in modo più immediato alla osser- vazione ed abbia quindi maggiore probabilità di coinci- dere con la verità primordiale ammessa dai pitagorici. 4. Con l'aiuto di questo postulato il teorema dei due retti nel caso del triangolo equilatero si dimostra imme- diatamente. Naturalmente ciò presuppone che esistano dei trian- goli equilateri e che si sappia costruire un triangolo equilatero di lato assegnato. La considerazione del trian- golo equilatero doveva comparire molto presto nella geometria pitagorica, per la corrispondenza che essi scorgevano tra i primi quattro numeri, ed il punto, la ret- ta (individuata e limitata da due punti), il piano ed il triangolo individuato da tre, e lo spazio o il volume indi- viduato da quattro punti. Non è forse un caso se anche 33  in Euclide la prima proposizione del primo libro ha ap- punto per oggetto il triangolo equilatero. E giacché se ne presenta l'occasione notiamo che in essa Euclide am- mette tacitamente ed implicitamente il postulato che se una circonferenza ha il centro su di un'altra circonferen- za ed un punto interno ad essa, la taglia. Così pure del resto è ammesso tacitamente in Euclide l'altro caso par- ticolare del postulato di continuità, e cioè che il segmen- to congiungente due punti situati da parte opposta di una retta è tagliato da essa. Posto ciò, per dimostrare il nostro teorema basta co- noscere il 1o e 2o criterio di eguaglianza dei triangoli con i loro corollari sul triangolo isoscele e sul triangolo equilatero, ed applicare il postulato pitagorico della ro- tazione. Dimostriamo dunque il TEOREMA: La somma degli angoli di un triangolo equilatero è eguale a due retti. Sia ABC il triangolo equilatero (fig. 5), e quindi equiangolo. 34   La bisettrice dell'angolo ̂CAB incontra il lato op- posto in un punto D interno ad esso, e poiché i due punti A e D si trovano da parte opposta della bisettrice di ^ACB, le due bisettrici si tagliano in un punto O inter- no al triangolo dato. Gli angoli ̂OAC ,̂OCA sono egua- li perché metà di angoli eguali, e quindi OAC è isoscele ed OA = OC. I triangoli ACO, BCO sono eguali per il 1o criterio, e perciò OB = OA = OC e ^OBC=^OAC; e perciò OB è bisettrice dell'angolo ^ABC. I tre triangoli isosceli OAB, OBC, OAC sono quindi eguali (2o o 3o criterio) e gli angoli al vertice ̂AOC,̂COB,̂BOA sono eguali. Facendo ruotare la figura attorno ad O dell'angolo ^COB, ilverticeCvainB,BinA,edAinC,laCBsi porta sul̂la BA e l'angolo da esse formato, cioè l'angolo esterno CBE è eguale per postulato all'angolo ̂COB. Proseguendo nella rotazione, con due altre ro- tazioni eguali, la figura si sovrappone a se stessa; e la somma dei tre angoli di rotazione, ossia dei tre angoli esterni del triangolo dato, è eguale ad un angolo giro, ossia a quattro retti. D'altra parte ogni angolo interno di ABC è supple- mentare dell'angolo esterno; perciò la loro somma sarà eguale a sei retti meno la somma degli angoli esterni, ossia a sei retti meno quattro retti: ossia a due retti. c. d. d. 35  5. La verità del teorema nel primo caso, secondo Eu- tocio e Gemino, dimostrato dai pitagorici è dunque una conseguenza immediata del postulato pitagorico della rotazione. Dimostrato il teorema agevolmente in questo caso particolare, era naturale che gli antichi si chiedes- sero cosa avveniva in generale, ed era naturale che pri- ma del caso generale essi studiassero l'altro caso parti- colare del triangolo isoscele. In questo secondo caso la dimostrazione non è così immediata; occorre premettere parecchie altre proposi- zioni tutte dimostrabili con una certa facilità e senza bi- sogno del postulato di Euclide, come del resto si trovano in Euclide stesso e nei testi moderni. Ad essi rimandia- mo per le dimostrazioni e ci limitiamo a ricordare que- ste proprietà, che sono del resto comprese tra quelle in- dicate innanzi: a) La bisettrice dell'angolo al vertice di tal triangolo isoscele è anche mediana ed altezza. b) Esistenza, unicità e determinazione del punto me- dio di un segmento. c) Teorema dell'angolo esterno di un triangolo. d) La somma di due angoli interni di un triangolo è sempre minore di due retti. e) Se un angolo di un triangolo è maggiore od eguale ad un retto gli altri due sono acuti. f) Se in un triangolo un lato a è corrispondentemente maggiore eguale o minore di un secondo lato b, l'angolo ̂A opposto ad a è corrispondentemente 36  maggiore, eguale o minore dell'angolo B̂ oppo- sto a b; e viceversa. g) Se un triangolo ha un angolo ottuso o retto, il lato opposto ad esso è il maggiore. h) In un triangolo un lato è minore della somma degli altri due. i) Definizione, esistenza, unicità della perpendicolare ad una retta per un punto. k) Teoremi inversi sopra la mediana e l'altezza del triangolo isoscele. l) Teoremi sull'asse di un segmento e sulle bisettrici degli angoli formati da due rette concorrenti. Premesso questo dimostriamo il TEOREMA: La somma degli angoli interni di un triangolo isoscele è eguale a due retti. Sia ABC il triangolo isoscele (fig. 6) e sia AB = AC e quindi ^ABC=^ACB; sia AH la bisettrice, mediana ed altezza del triangolo isoscele. Si dimostra come nê l caso precedente che la bisettrice dell'angolo alla base ABC incontra la AH in un punto O interno, e congiunto O con C dall'eguaglianza (1o criterio) dei triangoli BAO, CAO 37   segue che OB = OC e perciò ^OBC=^OCB, e perciò CO è la bisettrice di ^ACB. D'altra parte, essendo BC < AB + AC sarà la metà BH < AB = AC; e presi allora sui lati BK = CL = BH i punti K ed L risultano interni rispettivamente ad AB ed AC. Congiunto O con K e con L, i triangoli OKB, OHB, OHC, OLC risultano eguali per il 1o criterio, e perciò OH = OK = OL, e le AB, AC rispettivamente perpendi- colari ad OK ed OL. Facciamo adesso ruotare la figura intorno ad O, in modo che OH ruota in OK, la BC per- pendicolare ad OH si porta sulla retta BA perpendicola- re alla OK in K, e per il postulato della rotazione l'ango- lo esterno ̂VBA del triangolo dato risulta eguale all'an- golodirotazione ^HOK. Continuandolarotazionenel- lo stesso verso OK va su OL, la AB perpendicolare ad OK va su CA perpendicolare ad OL e l'angolo esterno ^BAT è eguale a ^KOL. Proseguendo la rotazione e portando OL sopra OH la figura ritorna, dopo un giro completo, sopra se stessa, ed ^ACS=^LOH . La somma dei tre angoli esterni è eguale all'intera ro- tazione di quattro retti; ed anche questa volta, essendo i tre angoli del triangolo dato rispettivamente supplemen- tari degli angoli esterni adiacenti, la loro somma sarà eguale a sei retti meno la somma degli angoli esterni, ossia a sei retti meno quattro retti, ossia a due retti c. d. d. 6. Passiamo al caso generale. 38  Occorre solo premettere i seguenti teoremi, che si di- mostrano agevolmente per assurdo, e che per brevità ci limitiamo ad enunciare: a) In un triangolo acutangolo i piedi delle tre altezze sono interni ai lati. b) In un triangolo ottusangolo o rettangolo il piede dell'altezza relativa al lato maggiore è interno al lato. Basta questo per dimostrare che: TEOREMA: In un triangolo qualunque la somma dei tre angoli è eguale a due retti. Sia A (fig. 7) il vertice dell'eventuale angolo retto od ottuso del triangolo qualunque ABC. Abbassata l'altezza AH, il piede H è interno a BC e l'angolo ^BAC è divi-  so in due parti dalla AH. Sul prolungamento di AH prendiamo HA' = AH e congiungiamo A con B e con C. I triangoli rettangoli AHB, A'HB sono eguali per il lo criterio, quindi BA = BA' e ^BAH=^BA'H; analoga- mente ^CAH=^CA'H. 39  Per il teorema precedente applicato ai due triangoli isosceli BAA', CAA' si ha: ̂ABA '+ ̂BAA '+ ̂BA ' A=due retti ed, essendo BH bisettrice del triangolo isoscele BAA', si ha: Analogamente e sommando ossia ^ACH+^CAA '=un retto, ^ABH+^BAA '=un retto . ^ABH+^ACH+^BA ' A+^CAA '=due retti, ^ABC+^ACB+^BAC=due retti. Il teorema è così dimostrato in generale. 7. La dimostrazione si è presentata immediata nel pri- mo caso menzionato da Eutocio-Gemino, e poi ordinata- mente per gli altri due casi da essi menzionati. Occorre però osservare: 1o che la dimostrazione del primo caso è, da un punto di vista moderno, superflua, perché il secondo caso include il primo; 2o che il caso generale si può anche dimostrare direttamente in modo da includere gli altri due. Per ottenere questa dimostrazione generale occorre solo premettere due teoremi, che sono i seguenti: TEOREMA: Due triangoli rettangoli aventi l'ipote- nusa eguale ed un angolo acuto eguale sono eguali. Sia (fig. 8) ̂A=̂A' = 90°; a=a'; B^=^B'. 40   Se BA = B'A' il teorema è dimostrato; se fosse invece ad esempio B'A'>BA, preso B'D'=BA, il triangolo B'D'C' risulta per il 1o criterio eguale al triangolo BAC; quindi C'D' perpendicolare a B'A', e questo non può ac- cadere perché da C non si può condurre che una sola perpendicolare alla B'A'. L'altro teorema che occorre premettere è il seguente. TEOREMA: Due triangoli rettangoli aventi le ipote- nuse eguali ed un cateto eguali sono eguali. Siano (fig. 9) BAC, B'A'C' i due triangoli, ^A=^A '=90° , BC=B'C', CA= CA'. Preso A'B''=AB il triangolo rettangolo C'A'B'' è egua- le a CAB, C'B"=CB=CB', e nel triangolo isoscele 41   B'C'B'' l'altezza è anche mediana, quindi B'A'=A'B''=AB. Premesso questo si ottiene la seguente dimostrazione generale del teorema fondamentale: Sia A (fig. 10) il vertice dell'eventuale angolo retto od ottuso del triangolo ABC; e conduciamo le bisettrici de- gli angoli ^BAC , ^ABC . Si dimostra al solito che esse si incontrano in un punto O interno al triangolo ABC. Gli angoli ^ABO, ^BAO metà di angoli convessi sono acuti, dimodoché nel triangolo OAB l'eventuale angolo non acuto è quello di vertice O, e perciò in tutti i casi, abbassando da O la perpendicolare OH ad AB il piede H è̂interno ad AB. Congiunto O con C l'angolo acuto ACB è diviso in due angoli acuti, dimodoché anche nei triangoli AOC, BOC l'eventuale angolo non acuto è quello di vertice O, ed anche in essi i piedi L e K delle perpendicolari abbassate da O sopra AC e BC sono in tutti i casi rispettivamente interni ad AC e BC. I triangoli rettangoli OBK, OBH hanno l'ipotenusa eguale ed un angolo acuto eguale; perciò sono eguali, ed 42   OK=OH. Analogamente sono eguali i triangoli OAH, OAL e quindi OH=OL. Ma allora i triangoli rettangoli OLC, OKC hanno l'ipotenusa in comune, il cateto OL=OK, sono quindi eguali e perciò OC è bisettrice di ^ACB. Si ha dunque che le tre bisettrici degli angoli interni di un triangolo qualunque si incontrano in un punto interno al triangolo, tale che, abbassando da esso le perpendicolari ai lati i tre piedi H, L, K sono interni ai tre lati, e si ha: OH=OK=OL. Non resta adesso che fare ruotare la figura attorno ad O, portando successivamente OK su OH, OL, OK e la retta BC andrà successivamente sulla AB, CA, BC; gli angoli esterni del triangolo ABC per il postulato pitago- rico della rotazione risulteranno rispettivamente eguali ai tre angoli ^KOH, ^HOL, ^LOK; la loro somma sarà quattro retti, e quella degli angoli interni sarà due retti. 8. Questa dimostrazione rende dunque superflue le due precedenti; ed in ogni caso la dimostrazione nel caso del triangolo isoscele include quella del triangolo equilatero. Se ne deve concludere che non è questa la dimostrazione in tre tappe degli antichi pitagorici, men- zionata da Eutocio e Gemino? Concludere in questo senso equivarrebbe ad attribuire agli antichi la tendenza e l'abitudine moderna alla gene- ralizzazione, ossia significherebbe giudicare alla stregua della nostra mentalità. Per obbedire alle nostre norme avrebbero dovuto rinunziare a dimostrare subito il teore- 43  ma nel primo e semplice caso ed attendere (e perché mai?) di avere trovato il modo di dimostrarlo nel secon- do e nel terzo caso. Non va dimenticato inoltre che essi scoprirono il teorema; ed è probabile che la scoperta sia avvenuta per il caso del triangolo equilatero; soltanto dopo ed in conseguenza sarà sorto il dubbio se il teore- ma valesse in generale, e solo dopo e con ben altra fati- ca saranno giunti a dimostrarlo negli altri due casi; quin- di il passo di Eutocio si può riferire non soltanto all'ordi- ne dell'esposizione pitagorica del teorema ma all'ordine cronologico, storico delle loro scoperte. Perciò, a meno che si riesca a dedurre ed in modo ab- bastanza semplice il secondo caso dal primo, siamo con- vinti che le nostre dimostrazioni sono proprio quelle de- gli antichi, e quasi quasi riteniamo che anche nel terzo caso essi non dedussero la dimostrazione dal secondo caso, ma preferirono per analogia di dimostrazione ri- correre ancora al postulato della rotazione. Si tenga pre- sente ad ogni modo quanto scriveva il Tannery35: «credo inutile insistere sulla difficoltà che sembrano avere tro- vato i primi geometri ad elevarsi alle generalizzazioni più semplici», citando ad esempio proprio il caso del teorema dei due retti. Comunque siamo giunti a questo risultato: Abbiamo dimostrato il teorema fondamentale sopra la somma de- gli angoli di un triangolo senza fare uso del postulato e del concetto delle rette parallele. È un risultato di una 35 P. TANNERY, La Géom. gr., pag. 101, nota 2. 44   certa importanza se il postulato pitagorico della rotazio- ne non equivale al postulato di Euclide. 9. Effettivamente il postulato pitagorico della rotazio- ne non è equivalente al postulato dì Euclide. Ed ecco perché. Abbiamo veduto che dal postulato pitagorico della ro- tazione se ne deduce il teorema dei due retti. Viceversa, ammettendo che la somma degli angoli di un triangolo sia una costante, se ne deduce il nostro postulato. Sia, infatti (fig. 4), O il centro di rotazione ed S il punto d'incontro della posizione iniziale e finale della retta r. Prendiamo sulla r un punto A situato rispetto alla r' dalla parte di O, ed uno B da parte opposta; la r' taglia in un punto T il segmento OB. La rotazione che porta r in r' porta il punto A in un punto A' e B in un punto B' ed è ̂AOA '=̂BOB ' l'angolo di rotazione. I triangoli AOB, A'OB' sono eguali, quindi B^=^B'. I triangoli OTB', STB hanno dunque gli angoli B^ = ^B ' , ^OTB'=^STB; e, se ammettiamo che la somma degli angoli di un triangolo qualunque sia costante, il terzo angolo ̂TSB r̂isulterà eguale al terzo angolo ^B ' OB ; ossia l'angolo rr ' eguale all'angolo di rotazione, come dovevasi dimostrare. Dunque il postulato pitagorico del- la rotazione e la proposizione sopra la costanza della somma degli angoli di un triangolo si equivalgono come postulati. 45  Ammettendo quindi la costanza della somma degli angoli di un triangolo si potrebbe dedurne il nostro po- stulato della rotazione, ed applicandolo al caso del trian- golo equilatero, si troverebbe subito che la quantità di cui si è ammessa la costanza è eguale a due retti. Girolamo Saccheri propose, come è noto, la nozione che la somma degli angoli di un triangolo è eguale a due retti in sostituzione del postulato di Euclide, ed il Le- gendre ha dimostrato che, se si ammette anche il postu- lato di Archimede, la proposizione Saccheri equivale ef- fettivamente al postulato di Euclide. Ne segue immedia- tamente che se oltre al postulato pitagorico della rota- zione ammettessimo anche quello di Archimede esso equivarrebbe a quello di Euclide. Se non si ammette altro, esso non equivale al postula- to di Euclide. Infatti il Dehn (1900) ha dimostrato36 che l'ipotesi del Saccheri è compatibile non solo con l'ordi- naria geometria elementare, ma anche con una nuova geometria, necessariamente non archimedea, dove non vale il V postulato, ed in cui per un punto passano infi- nite non secanti rispetto ad una retta data37. 36 Math. Ann., B. 53, pag. 405-439, Die Legendre'schen Sätze über die Winkelsumme in Dreieck; cfr. BONOLA, Sulla teo- ria delle parallele e sulle Geometrie non euclidee, in ENRIQUEZ, Questioni riguardanti le Matematiche elementari, 3 ediz., vol. II, pag. 333. 37 Il Dehn chiama questa geometria: geometria semieuclidea. 46   Lo stesso vale senz'altro per il nostro postulato. Una volta ammessa la proposizione Saccheri o l'equivalente postulato pitagorico della rotazione, si può: 1o – ammettere il postulato di Archimede, ed allora ne risulta dimostrato quello di Euclide; e si ottiene l'ordina- ria geometria euclidea ed archimedea. 2o – negare quello di Euclide, e quindi necessaria- mente anche quello di Archimede; e si ottiene la geome- tria semieuclidea del Dehn. 3o – ignorare completamente i due postulati di Eucli- de e di Archimede e le questioni relative, e sviluppare una geometria più generale, indipendente dalla loro ac- cettazione o negazione (e valevole quindi nei due casi), come conseguenza del teorema dei due retti oramai otte- nuto. Gli antichi pitagorici ignoravano quasi certamente il postulato di Archimede38, ed avevano ottenuto la dimo- strazione del teorema dei due retti con un procedimento indipendente dalla teoria delle parallele. Non introducendo il postulato di Archimede noi ve- niamo a trovarci esattamente nella stessa posizione. Se i pitagorici antichi non hanno fatto uso del concetto di pa- 38 La proposizione 1a del libro X di Euclide equivale all'assio- ma di Archimede. Da alcuni passi di Archimede, risulta che, pri- ma ancora, Eudosso aveva fatto uso di questo «lemma»; ed il Lo- ria ritiene che l'origine di questo lemma debba farsi risalire ad Ip- pocrate da Chio (cfr. LORIA, Le scienze esatte nell'antica Grecia, pag. 143-145 e 224). Comunque gli antichi pitagorici dovevano ignorare il postulato di Archimede. 47   rallela, deve essere possibile adesso, dal teorema dei due retti, sempre senza ricorrere al postulato di Euclide ed a quello di Archimede, dedurre una dopo l'altra tutte le scoperte attribuite da Proclo ai pitagorici. Se questo ac- cade questa geometria più generale concorderà o coinci- derà con la geometria della Scuola Italica. 10. Prima di proseguire vogliamo però esporre una via più rapida per dedurre dal postulato pitagorico della rotazione il teorema dei due retti.  Dal vertice A dell'angolo retto (fig. 11) di un triango- lo rettangolo qualunque OAS conduciamo la perpendi- colare AH all'ipotenusa, e sul prolungamento prendiamo HA'=AH. Sappiamo che H è interno ad OS; congiunto A' con O e con S, i triangoli rettangoli OHA', SHA' ri- sultano rispettivamente eguali ai due OAH, SHA; e quindi OA=OA', SA=SA', ^OAH=^OA'H, ̂SAH=̂SA'H ed ̂SA'O=̂SA'H+̂OA'H = 48  ^SAH+^OAH=unretto. Perciò, facendo ruotare intor- no ad O dell'angolo ^AOA', la AS va sopra la perpen- dicolare in A' ad OA', ossia sulla A'S, e perciò per il po- stulato della rotazione ^AOA '=^A ' ST . Ne segue che ^AOA ' ed ^ASA ' sono quadrilatero AOA'S si ha: supplementari, e quindi nel ^SAO + ^AOA ' + ^OA ' S + ^A ' SA = 4 retti . E siccome le altezze SH, OH dei triangoli isosceli SAA', OAA' bisecano gli angoli al vertice la somma ̂HSA + ̂SAO+ ̂AOH è la metà della precedente, ossia abbiamo il teorema: In un triangolo rettangolo qualun- que la somma degli angoli è eguale a due retti. Dal triangolo rettangolo qualunque si passa a quello isoscele (ed in particolare a quello equilatero), condu- cendo la bisettrice dell'angolo al vertice che è anche l'al- tezza; ed essendo oramai complementari gli angoli acuti di un triangolo rettangolo qualunque, la somma degli angoli acuti dei due triangoli rettangoli in cui è decom- posto il triangolo isoscele risulta eguale a due retti. Dal caso del triangolo isoscele si passa a quello generale nel modo già visto. La via tenuta, passando per le tre tappe menzionate da Gemino, è quella probabilmente tenuta dagli scopritori della proprietà; oggi, a scoperta fatta, è più speditivo procedere nel modo ora indicato. Abbiamo avuto bisogno del postulato pitagorico della rotazione per dimostrare il teorema dei due retti. Da ora in poi, in tutto quanto segue, non ne avremo più bisogno, perché ci basta il teorema dei due retti ad esso, come sappiamo, equivalente. E, siccome sappiamo39 che i pitagorici conoscevano il teorema dei due retti perché lo dimostravano, la restituzione della geometria pitago- rica procede da ora in poi partendo da questa loro sicura conoscenza, comunque ottenuta, ma senza il postulato delle parallele. Anche se la via tenuta per ottenere il teo- rema dei due retti fosse stata un'altra, sempre però indi- pendentemente dal postulato di Euclide, ci troveremmo sempre nella medesima situazione di fronte al problema della restituzione della geometria pitagorica, come svi- luppo e conseguenza del teorema dei due retti. Limiteremo la nostra indagine a quanto occorre per ottenere i risultati attribuiti da Proclo ai pitagorici, La testimonianza di Eutocio, pur essendo Eutocio posterio- re anche a Proclo, è attendibile. Dice il LORIA (Le scienze esatte, pag. 721) che Eutocio, di mediocrissimo ingegno, era però assai diligente, accurato e coscienzioso; è difficile d'altra parte inventa- re una notizia così precisa e circostanziata. omettendo spesso le dimostrazioni quando coincidono con quelle a tutti note. E per prima cosa vediamo come il teorema dei due retti consenta immediatamente la costruzione e la consi- derazione del quadrato e del rettangolo e la dimostrazio- ne del teorema di Pitagora. E notiamo come dal teorema dei due retti discendano subito, tra le altre, le seguenti conseguenze: a) Gli angoli acuti di un triangolo rettangolo sono complementari; ed in quello rettangolo isoscele sono eguali a mezzo retto. b) L'angolo del triangolo equilatero è eguale ad un terzo di due retti. c) L'angolo esterno di un triangolo qualunque è egua- le alla somma dei due interni non adiacenti. 2. Passando ai quadrilateri, osserviamo subito che Eu- clide ne distingue, nelle sue definizioni, cinque: il qua- drato, il rettangolo, il rombo, il romboide, e tutti gli al- tri. Essi sono definiti e distinti da Euclide in base alla eguaglianza dei lati e degli angoli, e la definizione di rette parallele viene subito dopo; mentre invece nel testo la costruzione del quadrato si basa sulle parallele e com- pare alla fine del primo libro. Definito il quadrato come un quadrilatero con tutti i lati eguali e tutti gli angoli retti, la costruzione di un quadrato di lato assegnato AB, e quindi la sua esistenza, 51  discendono invece dal teorema dei due retti e da esso soltanto. Condotto (fig. 12) AC eguale e perpendicolare ad AB, i due angoli alla base del triangolo rettangolo iso- scele ABC sono eguali a mezzo retto. Conduciamo per B la semiretta40 perpendicolare ad AB dalla parte di C, e prendiamô su essa BD = AB = AC; la BC divide l'ango- lo retto ABC in due parti eguali; A e D stanno da parti opposte rispetto a CB, e quindi la CB divide l'an- 40 Adoperiamo il termine: semiretta per brevità di elocuzione; ma il concetto di rette e semirette prolungate all'infinito non pote- va, ci sembra, essere condiviso dai pitagorici. Effettivamente del resto la 2a, 3a e 4a definizione di Euclide si riferiscono alla linea ed alla retta limitata, cioè al nostro segmento; ed il postulato se- condo di Euclide ammette solo che la retta, cioè il segmento, si può prolungare κατὰ τὸ συνεχές. Bisognerebbe dunque dire: da B si conduca dalla parte di C rispetto a D un segmento perpendico- lare ad AB, e su esso convenientemente prolungato se occorre, si prenda il segmento BD = AC... La definizione 23a di Euclide ed il postulato V introducono il concetto di rette infinite. Si tratta dun- que di un'aggiunta non conforme allo spirito dell'antica geometria e che male si adatta alle altre definizioni dell'elenco stesso che precede il testo di Euclide. 52    golo ^ACD. I triangoli ABC, DBC risultano eguali per il 1o criterio, quindi CD = AC, e ̂DCB=̂ACB, ̂CDB=̂CAB. Il quadrilatero ABCD ha dunque tutti i lati eguali e tutti gli angoli retti; è dunque, per definizio- ne, un quadrato. La diagonale BC lo divide in due trian- goli rettangoli isosceli eguali. Si dimostra facilmente che AD = BC e che le due diagonali si tagliano nel pun- to medio e sono perpendicolari tra loro. 3. Definizione, esistenza, costruzione e proprietà del rettangolo. Prendiamo la seguente definizione: Rettangolo è un quadrilatero con tutti gli angoli retti. Sia ABD (fig. 13) un triangolo rettangolo qualunque ed A il vertice dell'an- golo retto. Condotta per B la semiretta perpendicolare ad AB dalla parte di D rispetto ad AB, e preso su di essa BC = AD, C ed A rimangono da parti opposte rispetto a BD perché, essendo ̂ABD acuto ed ̂ABC retto la BD divide l'angolo retto ^ABC. Congiunto C con D, i triangoli ABD, CBD sono eguali per il 1o criterio, e quindi DC=AB, ^DCB=^DAB=unretto, 53   ^CDB=^ABD; e ̂ siccome sappiamo che ̂ABD è complemento di ADB anche CDB sarà comple- mento di ^ADB, ossia anche il quarto angolo ̂ADC del quadrilatero ABCD è retto; esso è dunque un rettan- golo. I lati opposti sono eguali ed i loro prolungamenti non si possono incontrare perché sono perpendicolari ad una stessa retta; si dimostra facilmente che la diagonale AC è eguale a BD e che esse si tagliano per metà. Viceversa se ABCD è un rettangolo, si osserva per principiare che i vertici C e D debbono stare da una stessa parte rispetto ad AB, perché altrimenti la CD sa- rebbe tagliata in un punto M dalla AB, e dai triangoli rettangoli ADM, CBM risulterebbe che gli angoli non potrebbero essere retti. Sia dun- ^ADC , ̂DCB que ABCD un rettangolo; la BD determina i due trian- goli rettangoli ABD, CBD, ed essendo in entrambi acuti gli angoli adiacenti all'ipotenusa, la BD divide i due an- goli retti di vertici B e D del rettangolo, e lascia A e C da parti opposte; inoltre ̂CBD è complemento di ^ABD, e quindi ^CBD=^ADB; similmente ^CDB=^ABD, ed i due triangoli rettangoli ABD, CBD sono eguali, e CD = AB, BC = AD ecc. Per costruire il rettangolo di lati eguali ad AB ed AD, si prendono a partire dal vertice A di un angolo retto so- pra i due lati i segmenti AB, AD; si conduce per B la perpendicolare ad AB, e su di essa dalla parte di D si 54  prende BC = AD, si unisce C con D ed ABCD è il ret- tangolo richiesto. Il teorema dei due retti con le conseguenti proprietà del triangolo rettangolo assicurava dunque immediata- mente ai pitagorici l'effettiva esistenza dei quadrati e dei rettangoli, ne permetteva la costruzione, e ne dava le proprietà fondamentali. Per dimostrare adesso la proprietà relativa ai poligoni regolari congruenti attorno ad un vertice comune, biso- gnerebbe passare alla considerazione dei poligoni qua- lunque; ma, siccome per dimostrare il teorema di Pita- gora non abbiamo bisogno di altro, passiamo senz'altro alla dimostrazione di questo teorema fondamentale. TEOREMA DI PITAGORA. In un triangolo ret- tangolo qualunque il quadrato costruito sull'ipotenusa è eguale alla somma dei quadrati costruiti sopra i cateti. Adoperiamo l'antica espressione: eguale, invece della moderna equivalente, anche perché nella dimostrazione ci serviremo (come fa Euclide nella sua) della «nozione comune» di eguaglianza per differenza, e non della no- zione di eguaglianza additiva che sola conduce al con- cetto di equivalenza (Duhamel) o di equicomposizione (Severi). Nel caso particolare del triangolo rettangolo isoscele, Platone dà nel Menone la seguente dimostrazione41: pre- 41 PLATONE, Menone, XIX – Una traduzione corretta e comple- ta del passo di Platone trovasi nelle «Scienze esatte nell'antica Grecia» del LORIA a pag. 115-20. Platone conosceva la validità 55   so un quadrato ABCD e riunitine altri tre eguali congruenti in un vertice come è indicato in figura si ot- tiene un quadrato quadruplo del dato. Dividendo poi ciascuno di quei quattro quadrati con la diagonale si ot- tiene un quadrato che è doppio del quadrato dato, perché composto di quattro triangoli eguali ad ABC, mentre il quadrato dato lo è di due. Passando al caso generale, tra le settanta ed oltre di- mostrazioni conosciute, le più semplici sono: 1o – quella suggerita dal Bretschneider, il cui autore è ignoto ai moderni, ma di cui si sa che è antica; 2o – quella ideata da Abu'l Hasan Tabit (morto nel 901 d.C.) e di cui ci ha serbato memoria Anarizio42; 3o – quella di Baskara posteriore a Tabit di circa tre secoli43. La prima, sia perché non si sa a chi vada attribuita, sia per la sua del teorema nel caso del triangolo rettangolo che ha l'ipotenusa doppia del cateto minore; risulta dal Timeo, XX. 42 Cfr. G. LORIA, Storia delle Matematiche, vol. I, pag. 341. 43 Cfr. G. LORIA, Storia delle Matematiche, vol. 1, pag. 315. 56    grande semplicità, può darsi benissimo, e noi ne siamo convinti, che sia quella di Pitagora. Vediamo come questa dimostrazione si possa fare senza il postulato delle parallele. Supponiamo che nel triangolo rettangolo ABC (fig. 15) sia  l'angolo retto ed AC il cateto maggiore. Sul prolungamento del cateto AC prendiamo CD = AB e sul prolungamento di AB prendiamo BE = AC. Ne segue AE = AD. Per C e per D conduciamo dalla parte di B ri- spetto ad AD le semirette perpendicolari alla AD e pren- diamo su esse DP = CK = AB; e congiungiamo K con P e con B. I due quadrilateri ABKC, CKPD risultano per costruzione rispettivamente un rettangolo ed un quadra- to; e precisamente il rettangolo è eguale al doppio del triangolo rettangolo dato, ed il quadrato ha per lato un segmento eguale al cateto AB del triangolo dato. Essi sono separati e situati da parti opposte del lato comune CK, perché le tre semirette AB, CK, DP perpendicolari ad una stessa retta AD non si incontrano due a due, e 57   siccome C è compreso tra A e D, la DP e la AB stanno da parti opposte della CK. Essendo poi retti gli angoli di vertice K del rettangolo e del quadrato la loro somma è un angolo piatto, e quindi i punti P, K, B risultano alli- neati sopra una perpendicolare comune alle rette DP, CK, AB. Sui prolungamenti delle DP e CK dalla parte opposta alla AD prendiamo i segmenti PF = KM = BE = AC, e congiungiamo M con F e con E. Il quadrilatero PKMF risulta un rettangolo per costruzione ed anche esso è il doppio del triangolo dato ABC; KMBE risulta un qua- drato che ha per lato un segmento eguale al cateto AC del triangolo dato; ed anche i tre punti F, M, E risultano allineati sopra una perpendicolare comune alle tre rette AB, CK, DP. Si riconosce subito che il quadrilatero AEFD ha tutti gli angoli retti e tutti i lati eguali e quindi è un quadrato. La terna delle tre rette AB, CK, DP e la terna delle tre rette AD, BP, EF sono tra loro perpendicolari, e poiché K è compreso tra C ed M, e tra B e P, CM e BP dividono il quadrato AEFD in quattro parti. Esso è quindi eguale alla loro somma. Il quadrato AEFD è dunque eguale alla somma del quadrato costruito sul cateto AB, del quadra- to costruito sul cateto AC, e di quattro triangoli rettan- goli eguali al dato. Prendiamo ora sopra DF ed FE i segmenti DG = FH = AC e congiungiamo C con G, G con H ed H con B. I triangoli rettangoli ABC, DCG, FGH, EHB risultano eguali per il 1o criterio e perciò il quadrilatero CGHB ha 58  tutti i lati eguali. Inoltre siccome le semirette GC e GH stanno da una stessa parte rispetto alla DF e gli angoli DGC, FGH sono acuti e complementari (perché ^FGH=^DCG ) l'angolo ̂CGH che si ottiene toglien- do dall'angolo piatto i due angoli ^DGC , ̂FGH risul- ta retto; in modo analogo si dimostrano retti gli altri an- goli del quadrilatero CGHB, il quale dunque è il quadra- to costruito sull'ipotenusa BC del triangolo dato. Siccome poi ̂DCG è acuto e ̂DCM retto, il trian- golo CGD ed il quadrilatero CGFM stanno da parti op- poste rispetto a CG. CG divide dunque l'intero quadrato in due parti e cioè il triangolo CDG ed il poligono CGFEA. E poiché ̂CGF è ottuso e ̂CGH retto, il po- ligono precedente è diviso da GH in due parti e cioè il triangolo GFH ed il poligono CGHEA; questo a sua vol- ta è diviso dalla HB in due parti e cioè il triangolo HBE ed il poligono CGHBA, il quale finalmente è diviso dal- la BC nel triangolo ABC e nel quadrato CGHB. Il quadrato CGHB si ottiene dunque dal quadrato ADFE togliendone quattro triangoli rettangoli eguali ad ABC. Ma togliendo dal quadrato ADFE i due rettangoli ABKC, KMFB, ossia quattro triangoli eguali al dato, si ottiene la somma dei quadrati costruiti sui cateti AB ed AC, e siccome la seconda nozione euclidea (che si trova però già in Aristotele) dice che «togliendo da cose egua- li cose eguali si ottengono cose eguali»; così il quadrato costruito sull'ipotenusa è eguale alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. 59  5. Ammettendo il postulato pitagorico della rotazione ed ignorando i due postulati di Euclide e di Archimede, abbiamo così ottenuto subito i due teoremi fondamentali della geometria: il teorema dei due retti, e da questo il teorema di Pitagora. Essi sono validi entrambi tanto nel- la ordinaria geometria euclidea ed archimedea quanto nella geometria più generale che ammette il postulato pitagorico della rotazione e prescinde dai postulati di Euclide e di Archimede. Il teorema di Pitagora si presenta così come primo teorema nella teoria dell'equivalenza; precisamente come, secondo il Tannery, avveniva coi pitagorici. Esso sta alla base di questa teoria e non alla fine. La dimo- strazione che ne abbiamo dato dipende unicamente dal teorema dei due retti, noto agli antichi pitagorici, e dalle sue conseguenze immediate. Si sa che una dimostrazio- ne basata sulla figura che abbiamo adoperato esisteva, è antica, ed il suo autore non è noto agli storici moderni della matematica. Noi non abbiamo fatto altro che ren- derla indipendente dal postulato di Euclide, di cui i pita- gorici non si servivano per dimostrare il teorema dei due retti e che diventa perciò superfluo anche per il teorema di Pitagora. Tutto sommato, non ci sembra affatto improbabile che questa sia proprio la dimostrazione che il fondatore della «Scuola Italica» scoprì e dette venticinque secoli fa. Con essa il teorema è valido nel senso di eguaglianza per differenza in una geometria che ignora od anche che nega i postulati di Euclide e di Archimede. La dimostra- 60  zione del testo di Euclide prova la validità del teorema di Pitagora sempre nel senso di eguaglianza per diffe- renza se ed anche se si ammette il postulato delle paral- lele e nulla si dice di quello di Archimede; le dimostra- zioni moderne ne provano la validità nel senso di egua- glianza addittiva (Duhamel), equivalenza od equicom- posizione (Severi), se ed anche se si ammette insieme al postulato di Euclide anche quello di Archimede. 6. Dalla dimostrazione che abbiamo dato del teorema di Pitagora si traggono subito, e con la massima sempli- cità, i tre importanti teoremi espressi con le notazioni moderne dalle formule: (a+ b)2=a2+ 2ab+ b2 (a–b)2=a2 –2ab+b2 (a+b)(a–b)=a2 –b2 Quanto al primo basta semplicemente osservare la fi- gura 15 per riconoscere che: TEOREMA: Il quadrato che ha per lato la somma di due segmenti (AB e BE) è eguale alla somma del qua- drato (CKPD) costruito sul primo segmento, del qua- drato (BEMK) costruito sul secondo segmento e di due rettangoli aventi i lati eguali ai segmenti dati. Nel caso che i due segmenti siano eguali il teorema diventa: il quadrato che ha il lato doppio del lato di un quadrato dato è quadruplo di questo44. Premessi i seguenti teoremi: 44 PLATONE, Menone, XVII. 61   am+bm=(a+b)m am–bm=(a–b)m di immediata dimostrazione, dalla fig. 15, ponendo AE=a, AB=b si ha BE=a – b, e (BE)2 =quad. ED + quad. DK – 2 rett. ABDP ossia (a – b)2=a2+ b2 –2ab cioè il TEOREMA: Se un segmento è eguale alla differenza di due segmenti il quadrato costruito su di esso è eguale alla somma dei quadrati costruiti sui due segmenti di- minuita di due volte il rettangolo che ha per lati i due segmenti. Ponendo poi AE=a, BE=b e AB=d dalla fig. 15 si ha: la differenza dei quadrati costruiti su AE e BE è data dallo gnomone ADFMKB; ossia: e quindi: a2 – b2 – ad + bd=(a+ b)d a 2 – b 2 =( a + b ) ( a – b ) ossia il TEOREMA: La differenza di due quadrati è eguale al rettangolo che ha per lati la somma e la differenza dei due segmenti. Questo gnomone non è altro che la squadra dei mura- tori; e nel caso in cui a sia l'ipotenusa e b un cateto di un triangolo rettangolo, lo gnomone è eguale al quadrato costruito sull'altro cateto. I tre teoremi inversi si possono dimostrare facilmente; così pure il 62  TEOREMA INVERSO DI PITAGORA: Se il qua- drato costruito sopra un lato di un triangolo è eguale alla somma dei quadrati costruiti sugli altri due, il triangolo è rettangolo ed il primo lato è l'ipotenusa. Usando per brevità le notazioni moderne supponiamo che tra i lati a, b, c di un triangolo sussista la relazione: a2=b2+c2. Costruitoiltriangolorettangolodicatetib e c, e chiamandone a1 l'ipotenusa, si ha per il teorema di Pitagora: a12=b2 +c2 , e supponendo ad esempio a>a1, si ha sottraendo: e quindi: a 2 – a 12 = ( b 2 + c 2 ) – ( b 2 + c 2 ) (a+ a1)(a – a1)=0 Questo può accadere solo se a=a1; ma allora i due triangoli sono eguali, e quindi il triangolo dato è rettan- golo, come volevasi dimostrare. 7. Altri due importanti teoremi che si deducono im- mediatamente sono i due così detti teoremi di Euclide. 63   TEOREMA: Il quadrato costruito sopra l'altezza di un triangolo rettangolo è eguale al rettangolo avente per lati le proiezioni dei cateti sopra l'ipotenusa. Sia AH (fig. 16) l'altezza del triangolo rettangolo ABC. E siano m, n le proiezioni CH, HB dei due cateti. Indicando per comodità, rettangoli e quadrati con le no- tazioni moderne (ma senza introdurre con questo i con- cetti di proporzione e di misura), dal triangolo rettango- lo ABC si ha: e perciò: D'altra parte quindi: ma quindi anche: m2+ h2=b2 m2+ h2+ c2=b2+ c2 a=m+ n m2+n2+2mn=a2 b2+ c2=a2 m2+h2+c2=m2+n2+2mn e per la seconda nozione comune: [α] ma e quindi: e h2+ c2=n2+ 2 mn c2=h2+ n2 h2+ c2=2h2+ n2 2h2+n2=n2+2mn; 2h2=2mn 64  [β] h2=mn Dimostrato questo teorema, osserviamo che il secon- do membro della [α] è la somma di due rettangoli aventi la medesima altezza n e le basi n e 2m; esso è quindi eguale al rettangolo di base n + 2m, ed altezza n, ossia: n2+ 2mn=n(n+ 2m)=h2+ c2 n(n+ m)+ nm=h2+ c2 n(n+ m)=c2 na=c2 Si ha dunque il teorema: TEOREMA: Il quadrato costruito sopra un cateto di un triangolo rettangolo è uguale al rettangolo che ha per lati l'ipotenusa e la proiezione del cateto sopra l'i- potenusa. Questo è il così detto primo teorema di Euclide. Ri- cordiamo che Proclo ci attesta che il teorema non è do- vuto ad Euclide e che ad Euclide appartiene solo la di- mostrazione che si trova nel testo degli Elementi (Libro I, 47). In Euclide la dimostrazione si basa sopra il postu- lato delle parallele; da essa poi si ottiene il teorema di Pitagora, e dai due l'altro teorema così detto di Euclide. Da questo teorema segue immediatamente il seguente corollario. COROLLARIO: Se due triangoli rettangoli sono tra loro equiangoli ed un cateto di uno di essi è eguale all'i- 65 od anche: e per la [β] ossia  potenusa dell'altro, il quadrato costruito sul cateto del primo è eguale al rettangolo che ha per lati l'ipotenusa del primo ed il cateto omologo del secondo. Siano (fig. 17) i triangoli rettangoli ABC, A'B'C e sia Ĉ =Ĉ ed AC = B'C' = b. Si ha allora, abbassando l'altezza AH del primo trian- golo, c. d. d. b2=(AC)2 –BC·HC=ab'  Di questo corollario ci serviremo in seguito. Tra le conseguenze del teorema di Pitagora ha massi- ma importanza la scoperta delle grandezze incommen- surabili, che sorge dall'applicazione del teorema ad un triangolo rettangolo isoscele. Ma ciò non rientra nel no- stro tema; così pure non ci occuperemo dei metodi attri- buiti a Pitagora per la formazione dei triangoli rettangoli aventi per misura dei lati dei numeri interi45. 8. Dallo studio dei rettangoli dobbiamo ora passare a quello dei quadrilateri e dei poligoni in generale. Dal 45 P. TANNERY, La Géom. gr., pag. 48. 66   triangolo rettangolo isoscele e dal triangolo rettangolo qualunque abbiamo ottenuto quadrato e rettangolo e le loro proprietà. In modo simile, partendo dal triangolo isoscele e dallo scaleno, si ottiene il rombo ed il romboi- de. Rombo, secondo la definizione che si trova in Eucli- de, è il quadrilatero equilatero ma non rettangolo (per- ché in tal caso si chiama quadrato). Sia ABD (fig. 18) un triangolo isoscele non rettango- lo, e dal vertice B della base BD conduciamo la semiret- ta BC da parte opposta di A rispetto alla BD, formante con la BD un angolo ^DBC=^ABD, e prendiamo BC = BA. Siccome ̂ABD è acuto, sarà ̂ABC convesso; e quindi C e D stanno dalla stessa parte rispetto ad AB, mentre C ed A sono da parti opposte rispetto a BD. Uniamo C con D: i due triangoli ABD, CBD risulteran- no eguali per il 1o criterio e quindi i quattro lati del qua- drilatero ABCD sono eguali. Esso è dunque un rombo. Gli angoli  e Ĉ sono eguali, e si riconosce subito che anche ^ADC=^ABC; la diagonale BD biseca gli angoli del rombo; l'asse di BD passa per A e per C; 67   quindi anche l'altra diagonale biseca gli angoli, è per- pendicolare alla prima ed il loro punto d'intersezione è il loro punto medio. Viceversa se il quadrilatero ABCD è un rombo, se cioè AB = BC = CD = DA (supponendo i vertici ordina- ti), osserviamo prima di tutto che i vertici B e C non possono trovarsi da parti opposte rispetto ad AD. Sup- posto infatti che ciò accada, il vertice C non può trovarsi rispetto alla BD dalla stessa parte di A, perché i due triangoli isosceli ABD, CBD con la base in comune ed eguali per il 3o criterio coinciderebbero e C coincidereb- be con A. Ma neppure può accadere che il vertice C stia da parte opposta di A rispetto a BD e di B rispetto ad AD, perché l'asse della base comune BD dei due trian- goli isosceli deve passare per A, per C e per il punto medio di BD, e quindi la semiretta AC sta tutta rispetto ad AD dalla parte di B. Dunque se un quadrilatero ha i quattro lati eguali due vertici consecutivi sono situati dalla stessa parte della congiungente gli altri due vertici. Essendo poi A e C da parti opposte di BD questa diago- nale divide il rombo in due triangoli isosceli eguali e di- vide per metà i due angoli B^ e ^D del rombo; l'altra diagonale AC non è che l'asse di BD; le due diagonali si tagliano dunque internamente, nel loro punto medio, sono perpendicolari tra loro, e bisecano gli angoli del rombo. 9. La definizione di romboide data dagli Elementi di Euclide è la seguente: Romboide è il quadrilatero che ha 68  i lati e gli angoli opposti eguali tra loro, ma non è né equilatero (ossia rombo), né eteromeco (ossia un rettan- golo). Euclide chiama poi trapezii tutti gli altri quadrila- teri. Subito dopo compare, in Euclide, la definizione di rette parallele, e manca invece completamente, sia tra le definizioni, sia nel testo, la definizione di parallelo- grammo; mancanza sensibile anche per il fatto che sap- piamo da Proclo che la locuzione parallelogrammo è una invenzione di Euclide46. Abbiamo già osservato che la definizione euclidea di rette parallele, che è la 23a ed ultima, come il postulato delle parallele è l'ultimo nell'e- lenco dei postulati, non va troppo d'accordo con le defi- nizioni 2a, 3a e 4a per le quali la retta è sempre finita; ora troviamo che la definizione dei quadrilateri precede e fa astrazione dal concetto di parallele e che manca in con- seguenza la definizione di parallelogrammo. Si ha l'im- pressione che l'elenco delle definizioni a noi giunte in- sieme al testo di Euclide sia l'antico o più antico, e che la classificazione dei quadrilateri ivi contenuta sia la classificazione antica, con appiccicata a guisa di coda la 23a ed ultima definizione, come il postulato delle paral- lele è appiccicato in fondo all'elenco degli altri postulati. Questa classificazione dei quadrilateri è più conforme ad una geometria come quella che stiamo ricostruendo che non alla geometria euclidea, basata sul V postulato; 46 PROCLO, ed. Teubner, 354. II-15. Cfr. ALLMAN G. J., Greek Geometry, pag. 114. 69   e si spiega con il fatto che i quattro quadrilateri: quadra- to, rettangolo, rombo e romboide si ottengono operando in modo assolutamente identico sopra il triangolo rettan- golo isoscele, il triangolo rettangolo qualunque, il trian- golo isoscele e, come vedremo, il triangolo scaleno (non rettangolo). Anche il romboide, infatti, si ottiene con questo pro- cedimento. Sia, infatti (fig. 19), ABD un triangolo qua- lunque. Condotta da B la semiretta BC dalla parte oppo- sta ad A rispetto a BD e formante l'angolo ^DBC=^ADB, e preso su essa BC = AD, si unisca C con D. Sarà ̂ABC=̂ABD+̂ADB e quindi minore di due retti; la BC sta dunque insieme a D dalla stessa par- te rispetto ad AB. I triangoli DBC ed ABD sono eguali per il 1o criterio; quindi CD = ̂AB, ^CDB=^ABD; e, poiché la BD divide l’angolo ABC e quindi anche ^ADC, si ha anche ^ABC=^ADC.  Abbiamo dunque costruito un quadrilatero ABCD coi lati opposti eguali e gli angoli opposti eguali, ossia un romboide. Unito ora il punto medio M di BD con A e con C, i triangoli ADM, CBM risultano eguali per il 1o criterio; 70  quindi ̂DMA=̂CMB e perciò i tre punti A, M, C sono allineati; MA = MC. Le diagonali del romboide si ta- gliano dunque per metà. Ognuna delle due diagonali di- vide il romboide in due triangoli eguali, la somma degli angoli del romboide è conseguentemente eguale a quat- tro retti (il che vale anche per il rombo), e poiché gli an- goli opposti sono eguali quelli consecutivi sono supple- mentari. Viceversa, se si escludono dalle nostre considerazioni i poligoni intrecciati e quelli non convessi, si dimostra che se un quadrilatero ABCD ha i lati opposti eguali esso è un romboide. Con tale ipotesi gli angoli del qua- drilatero debbono essere tutti convessi; se fosse infatti ̂DAB un angolo concavo il vertice C dovrebbe stare rispetto a BD dalla stessa parte di A ed essere esterno al triangolo BDA e così pure dovrebbe essere A esterno al triangolo BCD, perché, se fosse p.e. A interno al trian- golo DCB, sarebbe, come si può dimostrare, la somma di AD ed AB minore della somma di CD e CB, mentre con l'ipotesi fatta le due somme devono essere eguali. Ma se A è esterno a BCD, e C è esterno a ABD, ed A e C stanno da una stessa parte di BD il quadrilatero ABCD viene intrecciato. Ne segue che il quadrilatero ABCD ha gli angoli convessi. Essendo DAB convesso il vertice C sta rispetto a BD da parte opposta di A, perché se stesse dalla stessa parte il quadrilatero sarebbe intrecciato oppure avrebbe con- cavo l'angolo C^ . Il quadrilatero ABCD, allora, è divi- 71  so dalla diagonale BD in due triangoli eguali per il 3o criterio, e gli angoli opposti risultano eguali; avendo quindi lati opposti ed angoli opposti eguali esso è un romboide. Così pure si dimostra che se un quadrilatero convesso ha gli angoli opposti eguali, esso è un romboide. Anche in questo caso A e C non possono stare dalla stessa parte rispetto a BD, perché essendo eguali gli angoli ^A e C^ il vertice C non può stare dentro il triangolo DAB, né il vertice A dentro il triangolo DCB, e perché se A è ester- no a DCB e C a DBA, ed A e C stanno dalla stessa parte di BD, il quadrilatero ABCD risulta intrecciato contro la ipotesi. Stando dunque A e C da parte opposta di BD la BD divide il quadrilatero in due triangoli, e perciò la somma dei quattro angoli del quadrilatero viene eguale a quattro retti. Essendo eguali le coppie di angoli opposti si avrà al- lora ^CDA+^DAB=due retti; e quindi ̂CDB = due ret- ti meno la somma di ̂BDA e ^DAB. Ma per il teore- ma dei due retti questa somma ha per supplemento l'an- golo ^ABD, e perciò ^CDB=^ADB. Analogamente ^DBC=^ADB, e quindi i due triangoli ABD, DBC sono eguali per il secondo criterio, ed è AB = DC e AD = BC, ed il quadrilatero ABCD è un romboide. 72  Si vede poi facilmente, riconducendosi al primo caso che se un quadrilatero ha le diagonali che si tagliano per metà, esso è un romboide47. 10. Abbiamo veduto così, senza neppure parlare di rette parallele, come si possono definire quadrato, ret- tangolo, rombo e romboide, e riconoscere le loro pro- prietà caratteristiche. Si può dimostrare facilmente che il punto d'incontro delle diagonali nel romboide (e quindi anche negli altri tre quadrilateri) è un centro di figura, e che le perpendi- colari condotte da esso ai lati opposti sono per diritto. Facendo ruotare allora la figura intorno a questo punto, nel caso del quadrato, un lato si porta successivamente sopra gli altri ed ogni vertice sul consecutivo, e la figura si sovrappone a se stessa con ogni rotazione di un ango- lo retto; nel caso del rombo la retta di un lato si sovrap- 47 Non ignoriamo che per soddisfare l'esigenza moderna della generalizzazione avremmo dovuto trattare subito il caso generale dei romboidi e dedurne poi le proprietà nei casi particolari del rombo, del rettangolo e del quadrato. Ma il nostro scopo non è quello di fare una nuova geometria, al contrario è quello di resti- tuire l'antica geometria pitagorica, quale verisimilmente e proba- bilmente era; e riteniamo che per riuscirvi convenga, se non ne- cessita, rifarsi una mentalitità pitagorica, pre-euclidea, senza ec- cessivi ossequii per le abitudini e le esigenze moderne. L'ordine cui ci siamo attenuti è quello della classificazione dei quadrilateri nelle «definizioni di Euclide», e siamo persuasi che questo ordine risponde all'ordine cronologico di scoperta ed a quello espositivo della trattazione dei quadrilateri da parte dei pitagorici. 73   pone successivamente alla retta degli altri lati, e nel caso del rettangolo e del romboide ciò accade solo per la ro- tazione di mezzo giro. Il rombo gode dunque della stessa proprietà di cui gode un triangolo qualunque quando ruota intorno al punto d'incontro delle tre bisettrici, ed il quadrato si comporta come il triangolo equilatero sovrapponendosi a se stesso quattro volte in un giro completo come quel- lo tre volte. Se facciamo queste considerazioni è perché il nome stesso del rombo e quindi anche quello del romboide ci pare legato ad esse. In greco, infatti, dicono i dizionari, ῥόμβος (da ῥέμβω) designa ogni corpo di figura circola- re o mosso in giro. Anticamente era il nome del fuso, e nel funzionamento del fuso le fila tessute prendevano la forma del rombo. Rimase poi il nome di rombo al rom- bo di bronzo di cui è menzione nei misteri di Rea, la madre frigia presso i greci, ed uno scoliaste alle Argo- nautiche di Apollonio dice che il rombo è un rocchetto che vien fatto girare battendolo con delle striscie di lat- ta.48 Archita pitagorico parla in un suo frammento di questi «rombi magici che si fanno girare nei misteri».49 48 Apollonio, Argonautiche, L. I, v. 1139. In OMERO (Iliade, XIV, 413) sono chiamati anche στρόμβοι. Anche Proclo (ed. Teubner, 171. 25) dice che «sembra che anche il nome sia venuto al rombo dal movimento». 49 Il Il Mieli che riporta il testo greco di Archita traduce ῥόμβοι in tamburi (MIELI – Le scuole jonica, pythagorica... pag. 349) e lo CHAIGNET (vol. I, pag. 281) traduce: les toupies magi- 74   Cosicché la classificazione dei quadrilateri che si trova negli Elementi di Euclide, non solamente è indipendente dal concetto di parallele, ed ha tutta l'aria di essere pre- euclidea, ma nella terminologia sembra riconnettersi al postulato della rotazione pitagorica, ed alle proprietà dei triangoli che vi si riferiscono. 11. La proprietà riscontrata per il triangolo equilatero e per il quadrato sussiste per ogni poligono convesso equilatero ed equiangolo, inscritto in una circonferenza. Supposto diviso l'angolo giro, od una circonferenza, in n parti eguali, e presi a partire dal centro sopra i raggi n segmenti eguali, riunendone consecutivamente gli estre- mi si ottiene un poligono regolare, decomposto in n triangoli isosceli eguali tra loro e di eguale altezza (apo- tema del poligono). Facendo ruotare la figura intorno al centro di un 1n di angolo giro il poligono si sovrappo- ne a se stesso; e quindi in un giro completo si sovrappo- ne n volte su se stesso. Per il postulato della rotazione l'angolo esterno risulta 1n di quattro retti, e quello in- terno il suo supplemento. Aumentando n, l'angolo inter- no va crescendo e si può calcolarne il valore per n = 5, 6, ...  ques. 75  Siamo ora in grado di occuparci della scoperta pitago- rica dei poligoni regolari congruenti attorno ad un verti- ce che riempiono il piano. I poligoni debbono essere almeno tre, ed occorre che l'angolo del poligono sia contenuto esattamente nell'an- golo giro. Questo accade con il triangolo equilatero il cui angolo è la sesta parte di quattro retti; con il quadra- to il cui angolo è la quarta parte di quattro retti, non si verifica con il pentagono regolare, si verifica con l'esa- gono il cui angolo è un terzo di giro; e non può verifi- carsi con altri poligoni regolari perché se il numero dei lati supera il sei l'angolo interno supera il terzo di giro. Questa scoperta è dunque una conseguenza del teore- ma dei due retti; risulta cioè da una dimostrazione, come Proclo ci ha riferito, e non è affatto un dato empirico che ha servito a dedurre il teoremi dei due retti come il Tannery e l'Allman vorrebbero, malgrado l'esplicita as- serzione di Proclo che della proprietà dei poligoni rego- lari congruenti attorno ad un vertice fa un teorema pitagorico.  La divisione della circonferenza in 2, 3, 4, 6, 8, ... parti eguali ed il problema relativo della inscrizione in essa dei poligoni regolari di 3, 4, 6, 8, ... lati non presen- tava difficoltà per i pitagorici; occorre appena osservare che dalla riunione di sei triangoli congruenti attorno ad un vertice comune si ottiene appunto l'esagono regolare il cui lato risulta eguale al raggio della circonferenza circoscritta. Più difficile invece si presenta il problema della divi- sione della circonferenza in 5, 10 parti eguali e della in- scrizione in essa del pentagono e del decagono regolari; problema che doveva destare nei pitagorici speciale in- teresse perché l'arco sotteso dal lato del decagono stava nell'intera circonferenza come l'unità nella decade. Essi hanno certamente risolto questo problema, perché altri- menti non avrebbero potuto costruire l'icosaedro ed il dodecaedro regolare come invece sappiamo hanno fatto. Vediamo come possono aver fatto, sempre prescin- dendo dalla teoria delle parallele, della similitudine, del- le proporzioni e dai due postulati di Euclide ed Archi- mede. 77  2. Il problema dell'applicazione semplice, che Euclide risolve dopo avere dimostrato il teorema sopra i paralle- logrammi complementari (parapleromi) si può risolvere, in un caso particolare, anche senza ammettere il postula- to delle parallele. Il problema si può enunciare così: Co- struire un rettangolo di base data ed eguale ad un rettan- golo od un quadrato assegnato; problema che corrispon- de alla determinazione della soluzione dell'equazione di primo grado: oppure: ax=bc ax=b2 Se a > b oppure a > c, il problema è risolubile anche nella nostra geometria. Sia (fig. 20), per esempio, a > b e sia HBCK il rettangolo dato con HB = b e BC = c. Preso sopra la BH a partire da B e dalla parte di H il segmento BA = a, completiamo il rettangolo ABCD. Poiché H è compreso tra A e B, questi punti restano da parti opposte di HK, e così pure i punti C e D; perciò la HK taglia in un punto P interno la diagonale AC. Con- duciamo infine per P la MN perpendicolare alle AD, HK, BC. Per l'eguaglianza delle coppie di triangoli ABC, ADC; PNC, PKC; AHP e AMP, risulta sottraendo che il rettangolo HBNP è eguale (in estensione) al ret- tangolo MPKD, ed aggiungendo ad entrambi il rettango- lo PNCK si ha che il rettangolo MNCD è eguale al ret- tangolo dato HBCK. Il segmento CN è dunque l'inco- gnito x dell'equazione. 78   Se invece a è minore tanto di b che di c, ossia se H è esterno al segmento BA, non si ha più la certezza che la AC prolungata incontri in un punto P il prolungamento del lato HK. Tale certezza si ottiene solo con la proposi- zione che costituisce il postulato di Euclide. Ora vale la pena di notare in proposito che Proclo nel commento ad Euclide I, 43 (teorema dello gnomone) dice che i tre problemi dell'applicazione sono scoperte dovute alla musa dei pitagorici secondo οἷ περὶ τὸν Εὔδημον, e non dice come in tutti gli altri casi che quan- to afferma è basato sopra l'autorità di Eudemo. La testi- monianza non è questa volta quella personale di Eude- mo, ed a questa indeterminazione nella testimonianza corrisponde il fatto che gli antichi pitagorici, senza la teoria delle parallele, potevano risolvere il problema solo nel caso ora veduto. Esso è del resto quello che ci interessa, perché per- mette di risolvere le questioni che ci si presenteranno in seguito. 79  Per risolvere, dopo quello dell'applicazione semplice (parabola), gli altri due problemi dell'applicazione, dob- biamo premettere il seguente teorema ed il suo inverso: TEOREMA: Il punto medio dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo è equidistante dai tre vertici, ed in- versamente se in un triangolo il punto medio di un lato è equidistante dai tre vertici esso è rettangolo. Sia ABC il triangolo rettangolo (fig. 21), ed A il verti- ce dell'angolo retto. Conduciamo per A dalla parte di C rispetto ad AB la semiretta che forma con AB un angolo eguale all'angolo (acuto) ^ABC. Essa è interna all'an- golo retto ^CAB, sega quindi l'ipotenusa BC in un pun- to O interno, formando due triangoli isosceli OAB, OAC (il secondo ha gli angoli alla base complementari di angoli eguali); quindi O, punto medio dell'ipotenusa, è equidistante dai tre vertici.  Viceversa, se nel triangolo ABC è O il punto medio di BC ed è OA = OB = OC, risulta ^OAC=^OCA; ^OAB=^OBA, , siccome per il teorema dei due retti la 80  somma di questi quattro angoli è eguale a due retti si avrà: ^OAC+^OAB=unretto. Notiamo che le due altezze dei triangoli isosceli li suddividono in triangoli rettangoli eguali e si ha: OM=12AC; ON=12AB 3. Passiamo agli altri due problemi dell'applicazione. Il problema dell'applicazione in difetto (ellissi) si può enunciare così: Costruire un rettangolo di area data b2 e tale che la differenza tra il rettangolo di eguale altezza e base assegnata ed esso sia un quadrato. Più moderna- mente e più chiaramente: costruire un rettangolo di data area b2, conoscendo la somma dei lati a. Si tratta cioè di risolvere l'equazione di secondo gra- do: x (a – x)=b2 Sia ABCD (fig. 22) il quadrato di lato AB = b. Preso sulla AB dalla parte di A il punto O tale che DO sia eguale alla metà di a, si determinano sulla AB i punti E ed F tali che OE = OD = OF; per il teorema precedente il triangolo EDF è rettangolo; e quindi il quadrato co- struito sull'altezza AD è eguale al rettangolo di lati AF, AE. Costruito il rettangolo EKGF, con EK = AE, se da esso si toglie il rettangolo AHGF ossia il quadrato ABCD, la differenza AEKH è appunto un quadrato. Il rettangolo AHGF risolve dunque il problema, ed è EA la 81  x dell'equazione data. Affinché il problema ammetta so- luzione reale occorre che sia a>2b. Il problema dell'applicazione in eccesso (iperbole) si può enunciare così: costruire un rettangolo di area data b2 e tale che la differenza tra di esso ed il rettangolo di eguale altezza e base assegnata a sia un quadrato. Il pro- blema equivale a costruire un rettangolo conoscendone l'area e la differenza dei lati, ossia corrisponde alla riso- luzione dell'equazione: x(a+ x)=b2 ed ammette sempre soluzione. Sia ABCD (fig. 22) il quadrato di lato b, e prendiamo dalla parte di B sulla AB il segmento AF'=a. Sia O il punto medio di AF'; e prendiamo sulla AB i segmenti OE = OD = OF. Il triangolo EDF è rettangolo, ed il qua- drato dell'altezza ABCD è eguale al rettangolo che ha per lati le proiezioni EA = EK, ed AF = EF' dei cateti. 82   Se da questo rettangolo si toglie il rettangolo AHL'F' di eguale altezza e base assegnata AF'= a, si ottiene ap- punto un quadrato EKHA. Il rettangolo EKL'F' risolve dunque il problema, ed EA è la x dell'equazione. 4. PROBLEMA: Determinare la parte aurea di un segmento; ossia dividere un segmento in modo che il quadrato avente per lato la parte maggiore (parte aurea) sia eguale al rettangolo avente per lati l'intero segmento e la parte rimanente. Questo problema è un caso particolare del problema dell'applicazione in eccesso; e precisamente il caso in cui a = b. Costruiamo (fig. 23) il quadrato ABCD sul segmento assegnato AD. Sia O il punto medio di AD, e prendiamo su AD i segmenti OE = OF = OC. Il triangolo ECF è rettangolo, quindi il quadrato che ha per lato CD è eguale al rettan- golo EHKD che ha per lati DK = DF ed ED. 83   Siccome OC e quindi OF è minore di OD + DC, ri- sulta DF e quindi DK minore di DC; l'altezza del rettan- golo EHDK è dunque minore del lato AB del quadrato dato mentre la base ED ne è evidentemente maggiore; perciò la HK divide il quadrato in due parti, e togliendo dal rettangolo EHKD e dal quadrato ABCD la parte co- mune AGDK si ha che il quadrato EHGA è eguale al rettangolo BGKC, che ha per lati il segmento assegnato BC ed il segmento BG, che è quanto resta del lato AB = BC quando se ne toglie AG, ossia il lato del quadrato EHGA. Il punto G divide dunque il segmento AB nel modo richiesto, ossia è AG = EA la parte aurea di AB. Dalla figura risulta che AD è la parte aurea di ED, mentre la parte rimanente EA è la parte aurea della parte aurea AD; similmente BG è la parte aurea di AG ecc. L'unicità della parte aurea di un segmento si dimostra per assurdo. Sia per esempio AS < AG un'altra soluzio- ne; ossia, con le notazioni moderne: sia: (AS)2 = AB BS Per l'ipotesi fatta si ha: AG =AS+SG e BG=BS-SG e quindi (AS)2 + (SG)2 + 2AS SG = (AG)2 ma (AG)2 = AB BG = AB BS – AB SG e quindi (AS)2 + (SG)2 + 2AS SG = AB BS – AB SG e (AS)2 + (SG)2 + 2AS SG + AB SG = AB BS 84  dalla quale, togliendone la prima (SG)2 + 2AS SG + AB SG = 0 ossia SG (SG + 2AS + AB) = 0 Questo rettangolo dovrebbe essere nullo; e ciò può accadere solo se SG = 0, ossia se S coincide con G. 5 TEOREMA: La base di un triangolo isoscele aven- te l'angolo al vertice eguale alla quinta parte di due ret- ti è la parte aurea del lato. Un triangolo isoscele VAB (fig. 24) che abbia l'ango- lo al vertice di 36° e quindi quelli alla base di 72°, è di- viso dalla bisettrice di uno degli angoli alla base in due triangoli isosceli CAV, ACB ed i tre segmenti VC, AC, AB risultano eguali. Il triangolo VAB e il triangolo ACB risultano inoltre equiangoli tra loro. 85   Abbassando le altezze VH ed AM, e conducendo da H l'altezza HN del triangolo isoscele AHM, si ha NH=12 BM – 14 BC I triangoli rettangoli VAH, AHN hanno gli angoli eguali, ed il cateto AH del primo è l'ipotenusa del se- condo; perciò per un corollario del capitolo precedente si ha: rett. (VA, NH) = quad. (AH) e quindi: 4 rett. (VA, NH) = 4 quad. (AH) rett. (VA, 4 NH) = quad. (AB) rett. (VA, BC) = quad. (VC) Dunque VC, ossia AB è la parte aurea di VB; c.d.d. Si dimostra, per assurdo, il teorema inverso: Se un triangolo isoscele ha la base che è parte aurea del lato, esso ha l'angolo al vertice eguale alla quinta parte di due retti. Sia V'A'B' il triangolo dato e la base A'B' parte aurea del lato V'A'. Costruito il triangolo isoscele VAB con VA = VB = V'A' e l'angolo al vertice un quinto di due retti, sarà per il teorema precedente AB parte aurea di VA ossia di V'A'; e per l'unicità della parte aurea sarà AB = A'B' e quindi i due triangoli eguali c.d.d.50 50 Il LORIA (Scienze esatte, pag. 41) attribuisce a Pitagora la costruzione del triangolo isoscele con l'angolo al vertice metà di quello della base, riportandola alla costruzione della parte aurea; ma per dimostrare che la base è la parte aurea del lato ricorre alla similitudine dei triangoli VAB, ABC (fig. 24), e sembra che in- 86   6. Per costruire un triangolo isoscele con l'angolo al vertice metà di quello alla base, ossia per costruire un angolo eguale ad un quinto di due retti od a un decimo dell'angolo giro, basta prendere per lato un segmento qualunque, e per base la sua parte aurea. Facendo com- piere a tale triangolo 10 rotazioni attorno al vertice eguali all'angolo al vertice, si viene a riempire il piano attorno al vertice e si ottiene un decagono regolare. Viceversa se una circonferenza è divisa in 10 parti eguali, il lato del decagono regolare inscritto è la parte aurea del raggio. Siamo dunque in grado di risolvere il PROBLEMA: Dividere una circonferenza in dieci parti eguali. Uniamo (fig. 25) il punto medio C del raggio OA con l'estremo B del raggio perpendicolare ad OA, e prendia- mo dalla parte di A il segmento CD sulla OA eguale a CB; AD è la parte aurea del raggio. Essendo AD minore di OA la circonferenza di centro A e raggio AD taglia in due punti E, P la circonferenza di centro O e raggio OA. Questo accade, naturalmente, ammettendo tacitamente (come Euclide ha fatto ancora, due secoli dopo Pitago- ra) il postulato della continuità in un caso particolare, ammettendo cioè che se un circolo ha il centro A sopra una circonferenza di centro O e passa per un punto D tenda significare che tale via fu tenuta anche da Pitagora. Lo svi- luppo che abbiamo mostrato parte, invece, dal teorema di Pitago- ra, ed utilizza soltanto conseguenze di questo teorema, in partico- lare il corollario di pag. 53, ed i problemi dell'applicazione che sappiamo erano stati risolti dai pitagorici. 87   esterno ed uno interno a tale circonferenza le due cir- conferenze si tagliano. Questa proprietà talmente assio- matica che Euclide non ha sentito il bisogno di postular- la, per i pitagorici doveva costituire un dato di fatto, una verità primordiale. Gli archi AE, AP sono dunque un decimo della intera circonferenza. Facendo centro successivamente in E ed in P ecc. con il medesimo raggio si determinano gli altri punti di divisione, due a due diametralmente opposti es- sendo 10 un numero pari. Riunendoli successivamente si ottiene il decagono regolare inscritto; riunendo il pri- mo con il terzo, il terzo con il quinto ecc. si ottiene il pentagono regolare inscritto. Si vede dunque come par- tendo dal teorema di Pitagora, e con i semplici procedi- menti esposti, i pitagorici erano in grado di dividere la 88   circonferenza in 5 e 10 parti eguali, e di inscrivere in essa il decagono ed il pentagono regolari. Il pentagono stellato o pentalfa (o pentagramma) si ottiene pure im- mediatamente conducendo le cinque diagonali del pen- tagono; e poiché il pentalfa era il simbolo del sodalizio pitagorico, la scoperta della divisione della circonferen- za in 10 e 5 parti eguali e la costruzione del decagono regolare, del pentagono regolare e del pentalfa, vanno attribuite senz'altro a Pitagora. 7. Le ragioni per le quali il pentalfa fu prescelto come simbolo dalla nostra Scuola non sono tutte di natura geometrica. Cosa naturale, data la connessione tra la geometria, le altre scienze e la cosmologia pitagorica. Ma le proprietà geometriche che legano tra loro il rag- gio della circonferenza, i lati del pentagono e del deca- gono regolari inscritti, e quelli del pentalfa e del decago- no stellato o decalfa, sono tante e così semplici e belle da avere indubbiamente suscitato l'ammirazione dei pi- tagorici e da avere contribuito a determinare od a giusti- ficare la scelta del pentalfa a simbolo della Scuola ed a segno di riconoscimento tra gli appartenenti all'Ordine. Vediamone ordinatamente una parte. Congiungendo (fig. 26) successivamente i punti di di- visione A, B, C,... della circonferenza in 10 parti eguali si ha il decagono regolare ABCDEFGHIL, di cui indi- cheremo il lato con l10. Esso è la parte aurea del raggio. 89   Congiungendo A con C, C con E ecc., si ha il penta- gono regolare ACEGI di cui indicheremo il lato AC con l5; congiungendo A con D, D con G ecc., si ha il decago- no stellato ADGLCFIBEH oppure AA'BB'CC'... LL' o decalfa di cui indicheremo il lato con s10; congiungendo A con E, E con I ecc. si ha il pentalfa AEICG oppure ANCN1EN2GN3IN4 di cui indicheremo il lato con s5. Congiungendo A con F si ottiene il diametro, e tiran- do da A le corde AG, AH... degli archi sestuplo ecc. del- l'arco AB si riottengono in ordine inverso i poligoni re- golari già ottenuti. I poligoni regolari e stellati inscritti 90  nella circonferenza, e che si ottengono mediante la sua suddivisione in 10 parti eguali, sono quattro e solo quat- tro. Il pentalfa deve evidentemente il suo nome ai cinque α (A dell'alfabeto greco) come quello formato dai tratti AE, AG, NN4 della figura. Il nome è adoperato dal P. Kircher nella sua Aritmetica (1665)51; siamo però con- vinti che questa è la denominazione originale pitagorica, e che analogamente decalfa è la denominazione origina- le del decagono stellato. Abbiamo già veduto che riportando 10 volte successi- vamente l'arco AB sulla circonferenza si esaurisce la circonferenza, come la somma di dieci unità esaurisce l'intera decade. E come gli elementi della geometria: il punto, la linea (retta o segmento determinato da due punti), la superficie (piano, triangolo determinato da tre punti), il volume (tetraedro, determinato da quattro pun- ti) riempiono ed esauriscono lo spazio (tridimensionale), corrispondentemente la somma dei primi quattro numeri interi dà la decade, relazione pitagorica fondamentale che dall'unità attraverso la sacra tetractis conduce alla decade. Altrettanto, naturalmente, succede nella nostra figura dove l'arco AB sommato con il suo doppio BD, con il triplo DG e con il quadruplo GA dà per somma la intera circonferenza. 51 Cfr. G. LORIA, Storia delle Matematiche, vol. I, pag. 66. 91   Il quadrilatero ABDG che ha per lati l10, l5, s10, s5 e per diagonali AD = s10 e BG = 2r, è diviso dalla diago- nale BG in due triangoli rettangoli, e quindi si ha: [1] l2+s2=4r2 10 5 [2] l2+s2 =4r2 5 10 dalle quali [3] l2+l2+s2+s2=8r2 5 10 5 10 relazione che lega il raggio della circonferenza ed i lati dei quattro poligoni, che si enuncia con il TEOREMA: La somma dei quadrati costruiti sopra il lato del decagono regolare, del pentagono regolare, del pentalfa e decalfa inscritti in una circonferenza è eguale ad otto volte il quadrato costruito sul raggio. Si riconosce facilmente che il diametro AOF è per- pendicolare al lato EG del pentagono ed al lato CI del pentalfa, ed essendo l'angolo ̂EOF di 36° ed il trian- golo EOA isoscele l'angolo ̂EAF risulta di 18° e quin- di ̂EAG di 36°. Ne segue il TEOREMA: La somma dei cinque angoli del pental- fa è eguale a due retti, che si dimostra facilmente vero per qualunque pentagono intrecciato. I triangoli isosceli AEG, ANN4 avendo l'angolo al vertice di 36° hanno la base parte aurea del lato. Dunque il lato del pentagono regolare inscritto è la parte aurea del lato del pentalfa; ed NN è parte aurea di AN. ̂ ̂1 Essendo DOF di 72° DAO viene di 36°; simil- mente si riconosce che ̂CAO è di 54° e ̂BAO di 72°; ossia che la perpendicolare per A al diametro AF e 92  le congiungenti A cogli altri punti di divisione in 10 par- ti eguali della circonferenza dividono l'angolo piatto at- torno ad A in 10 parti eguali; ed analogamente per gli altri vertici. Se ne trae che AN = NC = CN1 = N1E ecc. Il triangolo ECN avendo i due angoli alla base CN eguali e di 72° è isoscele; perciò EN è eguale al lato l5 del pentagono, il quadrilatero NEGI è un rombo, le dia- gonali del pentagono regolare ossia i lati del pentalfa si dividono in parti corrispondenti eguali, di cui la mag- giore è eguale al lato del pentagono. Nel lato AE del pentalfa, NE = EG = l5 è la parte aurea di AE, quindi N1E = AN è la parte aurea di EN; ed NN1 la parte aurea di AN. Naturalmente NN1N2N3N4 è un pentagono rego- lare. Notiamo infine che l'apotema del pentagono regolare è la metà del lato del decalfa, come si ottiene dal trian- golo rettangolo ACF. Altre proprietà avremo occasione di riconoscerle in seguito. 8. Dobbiamo ora stabilire un'altra importante relazio- ne che si presenta nella costruzione dell'icosaedro, e che i pitagorici debbono quindi aver conosciuto. Ammettendo che ogni retta passante per un punto in- terno ad una circonferenza è una secante, si dimostra che la perpendicolare al raggio nel suo estremo è la tan- gente in quel punto alla circonferenza. E siccome sap- piamo che il luogo geometrico dei vertici dei triangoli rettangoli di data ipotenusa è la circonferenza che ha per diametro l'ipotenusa, si è anche in grado di condurre le 93  tangenti ad una circonferenza da un punto assegnato. Conduciamo allora (fig. 27) da un punto P esterno ad una circonferenza la tangente PN, il diametro PO ed una secante qualunque PCD. La mediana del triangolo isoscele OCD è perpendico- lare alla base CD, ed il rettangolo che ha per lati PD e PC ossia PM + CM e PM – CM è eguale come sappia- mo alla differenza dei quadrati costruiti su PM e su MC. Si ha: PC · PD = (PM + MC) (PM – MC)= = (PM)2 – (MC)2 = = (PM)2 + (OM)2 – [(OM)2 + (MC)2]= = (PO)2 – (OC)2 = (PO)2 – (ON)2 = = (PN)2. Prendiamo allora nella figura 26 sulla AB a partire da A il segmento AS = OA: i triangoli isosceli OAC, ASO, avendo il lato eguale e l'angolo al vertice eguale sono eguali, e quindi OS = AC = l3; e siccome in questi trian- goli l'angolo al vertice supera quello alla base, la base 94   OS è maggiore del lato OA ed il punto S è esterno alla circonferenza. Condotta da S la tangente ST, sarà per il teorema ora dimostrato: (ST)2 = SA · SB e, siccome AB è il lato del decagono regolare, esso è la parte aurea di AS, ossia: (AB)2 = SA · SB quindi ST = AB = l10 Dal triangolo rettangolo OST si ha allora: (ST)2 + (OT)2 = (OS)2 ossia la relazione: [4] l2 +r2=l2 10 5 che si enuncia così: TEOREMA: Il lato del pentagono inscritto è l'ipote- nusa di un triangolo rettangolo che ha per cateti il rag- gio ed il lato del decagono regolare inscritto. 9. Nella figura 26 i segmenti OC ed AD si tagliano in un punto V e risulta ^AVO=^DCV=72°. Dai triangoli isosceli AVO, DCV con l'angolo al ver- tice di 36° si ha VO = VD = DC = l10, ed AV = OA = r; quindi VD è la parte aurea di AV ossia di r ed AV è la parte aurea di AD. Il raggio è dunque la parte aurea del lato del decalfa, e si ha la semplice relazione: [5] r+ l10=s10 95  Da questa relazione e dalle altre ottenute si deducono geometricamente le seguenti, che scriviamo per brevità con le solite notazioni: s2 +r2=s2 +l2–l2 =4r2–l2 =s2 10 10510 105 [6] s2 +r2=s2 e sostituendo nella [1] [7] s2 +r2+l2 =4r2 e s2 +l2 =3r2 1010 1010 e perciò dalla [3]52 [8] s25+ l25=5r2 Si ha inoltre: r2=(s –l )2=s2 +l2 –2s l quindi [9] 10 10 10 10 1010 r2=3r2 –2s10l10 e s10l10=r2 (s l )2=s2 +l2 +2s l =3r2+2r2=5r2 10 10 10 10 10 10 e quindi 10 5 (s10 l10)2=s25+ l52 [10] Prendiamo adesso il triangolo rettangolo ABC (fig. 28) coi cateti AB = l10 ed AC = r; l'ipotenusa è BC = l5, e prendendo sui prolungamenti dei cateti BD = r e CF = l10 sihaAD=AF=s10;CD=s5.PresoAM=s10 +l10,e 52 La relazione s52+ l25=r2 si trova (cfr. LORIA, Scienze esat- te, pag. 271) nel XIV libro di Euclide (che è di Ipsicle, II secolo a.C.), e così pure l'altra: a5=r+l10 . 2 Ma ciò non prova che fossero sconosciute prima di lui. Ipsicle, infatti, dimostra anche che l'apotema del triangolo equilatero è la metà del raggio, proprietà nota certamente molto prima. 96    sulla perpendicolare alla AM il segmento ML = r anche BL = s5; ed il triangolo CBL risulta rettangolo, perché CL = AM = s10 + l10. In questo triangolo rettangolo compaiono gli stessi cinque elementi che comparivano nella formula [3]. Esso ha per cateti il lato del pentagono regolare inscritto e quello del pentalfa, ha per altezza il raggio del cerchio circoscritto, e le due proiezioni dei cateti sull'ipotenusa sono eguali rispettivamente al lato del decagono regola- re inscritto ed a quello del decalfa; la proiezione del ca- teto minore è parte aurea dell'altezza e l'altezza è parte 97   aurea della proiezione del cateto maggiore. Il cateto mi- nore è parte aurea di quello maggiore, e la somma dei quadrati costruiti sopra i tre lati è eguale a dieci volte il quadrato costruito sopra l'altezza, ossia sul raggio della circonferenza circoscritta a quei poligoni regolari. Inoltre, poiché i rettangoli ABKC, BMLK sono divisi per metà dalle diagonali BC, BL, il triangolo rettangolo CBL è la metà tanto del rettangolo di lati CB e BL quan- to del rettangolo di lati CA ed AM; si ha quindi una ter- za relazione tra quei cinque elementi: [11] l5·s5=r(s10+l10) indicando con a5 l'apotema del pentagono e con a10 l'a- potema del decagono, aggiungiamo alle precedenti an- che le relazioni: [12] 2a5=s10=r+l10 [13] 2a10=s5 Vedremo in seguito le relazioni che legano questi ele- menti ai vari elementi del dodecaedro regolare. 10. Il pentalfa era il simbolo del sodalizio pitagorico. Si disegnava, (fig. 29) con la punta in alto scrivendo in corrispondenza dei vertici le lettere componenti la paro- la ὑγίεια, latino salus, da intendere nel duplice senso che ha la parola «salute» in Dante e nei «Fedeli d'Amore», ossia nel senso di quella salvezza o sopravvivenza privi- legiata indicata alla fine dei «Versi d'oro». 98   Questo antico simbolo pitagorico riappare qua e là nella tradizione esoterica occidentale, designato di solito come «la figura di Pitagora». Talora al centro si trova scritta la lettera G, iniziale di Geometria, come ad esem- pio nella «flaming Star» di un noto Ordine Occidentale avente per scopo il perfezionamento dell'uomo, ossia alla lettera, la teleté dei misteri. Ma non è ora il caso di fare la storia della sua trasmissione sino a divenire il fa- tidico «stellone» d'Italia. Diremo soltanto, per chiuder questo capitolo, che il pentalfa ed il fascio littorio (tra i quali passa più di un legame) sono i soli importanti sim- boli spirituali veramente occidentali. Il resto, buono o cattivo che sia, vien dall'Oriente. Per vedere in quale modo Pitagora pervenne alla costruzione dei poliedri regolari ed alla loro inscrizione nella sfera occorrerebbe fare per lo spazio quel che ab- biamo fatto, in parte, per il piano. Ossia ricostruire la geometria pitagorica dello spazio senza introdurre i con- cetti di rette parallele, di rette e piani paralleli, di piani paralleli, e mostrare come si possa egualmente pervenire ai risultati che Eudemo attraverso Proclo ci tramanda come conseguiti da Pitagora. Ma per non allungare trop- po questo nostro studio ci limiteremo ad indicare per sommi capi la via da tenere, o una delle vie da seguire, tralasciando in generale le dimostrazioni che ognuno può trovare da sé. Perciò, ammettendo che un piano divida lo spazio in due semispazii, ammettiamo anche il postulato del semi- spazio: Il segmento congiungente due punti situati da parti opposte rispetto ad un piano è tagliato in un suo punto dal piano. Può darsi che anche questo caso parti- colare del postulato di continuità fosse ammesso tacita- mente come una verità primordiale. Si dimostra poi nel modo ordinario che: 100  a) Una retta non giacente in un piano e che abbia con esso un punto comune è divisa da esso in due semi- rette situate da parti opposte rispetto a quel piano. b) Se due piani hanno un punto in comune la loro in- tersezione è una retta passante per quel punto; uno qualunque dei due piani è diviso dalla comune in- tersezione in due semipiani situati da parti opposte rispetto all'altro. c) Se per un punto H di una retta m si conducono ad essa in piani diversi due perpendicolari a e b, ogni altra retta del piano ab passante per H è perpendi- colare alla m, e viceversa ogni perpendicolare alla m per H giace nel piano ab. Il piano ab dicesi per- pendicolare alla retta m in H; e la retta perpendico- lare m al piano ab in H. d) Per un punto A appartenente o no ad una retta pas- sa un piano ed uno solo perpendicolare ad essa. e) Teorema delle tre normali: Se una retta m è perpen- dicolare ad un piano α e dal piede H esce nel piano una retta a perpendicolare ad una retta r di α (pas- sante o no per il piede H), la terza retta r è perpen- dicolare al piano am delle prime due. f) Due piani che si intersecano dividono lo spazio in quattro parti (diedri). Seguono le definizioni di die- dro convesso, piatto e concavo. 101  g) Sia β (fig. 30) un piano perpendicolare ad una retta a e sia H il suo piede. Conduciamo per a un piano qualunque α, e sia r la αβ; e conduciamo per H in β  la bb' perpendicolare alla r. Per il teorema delle tre normali la b è perpendicolare al piano α e quindi ad a; i due angoli ^bHa, ^aHb' risultano retti. Facendo ruotare il piano ab intorno ad H su se stes- so esso rimane perpendicolare alla r e quando la semiretta b va sulla a e la a sulla b', il semipiano β vasulsemipianoαedαsuβ'.Iduediedri β̂α e ̂αβ ' si sovrappongono, sono quindi eguali; il se- mipiano α biseca dunque il diedro piatto ^βrβ'. Ogni altro semipiano per r è interno all'uno od al- l'altrodeidiedriα̂βe^αβ';quindiperunarettar del piano β si può condurre uno ed un solo piano α che bisechi il diedro piatto ^β r β ' . Il piano α dicesi 102  perpendicolare al piano β; l'angolo ^a H b dicesi ^ sezione normale di αβ, ed è retto. Se per un punto P di α si conduce la perpendicolare a' alla r dal piede e la c in β perpendicolare alla r, anche il piano a'c è perpendicolare alla r; facendo ruotare attorno alla r il semipiano β va in α ed α in β', la semiretta c va sulla a', e la a' sulla c'; dunque ĉ a =̂a ' c ' = un retto, e quindi a' risulta p̂erpendi- colare anche a β e la sezione normale a ' c del ̂^ diedro αβ risulta eguale all'altra ab . h) Retta perpendicolare ad un piano per un punto. Sia H un punto di un piano β (fig. 30), e si conduca per H in β una retta b qualunque, e per H il piano α ^ Se poi il punto dato fosse P esterno al piano β, con- dotta in β una retta b qualunque e per P il piano α perpendicolare alla b, esso interseca la b e quindi il piano β secondo una retta r. Da P in α si conduca la PH' perpendicolare alla r e per il teorema delle tre normali risulta PH' perpendicolare a β. Per assurdo se ne dimostra subito la unicità. i) I piani passanti per una retta perpendicolare ad un piano sono perpendicolari ad esso. 103 perpendicolare alla b; sia r la αβ. Per H condu- ciamo nel piano α la perpendicolare a alla r; per il teorema delle tre normali risulta a perpendicolare a β. La unicità della perpendicolare a β per H si di- mostra per assurdo.  k) Se i piani α e β sono tra loro perpendicolari, la per- pendicolare PH' alla intersezione abbiamo veduto che è perpendicolare a β. Viceversa, per l'unicità della perpendicolare ad un piano, se due piani α e β sono perpendicolari, e da un punto P di α si condu- ce la perpendicolare a β essa giace in α. l) Sezione normale di un diedro qualunque. Per due punti A e B (fig. 31) della costola r di un diedro α̂β conduciamonellafacciaαleperpendicolari a, a' alla r, e nella faccia β le perpendicolari b, b' alla r. Chiameremo sezioni normali del diedro ̂^^ αβ gli angoli ab, a'b'. Essi sono eguali. Presi infatti su α AC = BD e su β AE = BF i qua- drilateri ACDB, ABFE sono dei rettangoli e quindi CD = AB = EF. La r è perpendicolare ai piani ab ed a'b'; quindi il piano α è perpendicolare ai piani ab ed a'b', la CD che è perpendicolare alla interse- zione a dei due piani α ed ab risulta perpendicolare al piano ab e perciò anche alla CE; analogamente risulta perpendicolare alla DF; ed analogamente la EF risulta perpendicolare alle CE ed FD. Inoltre, essendo CD perpendicolare al piano ACE, il piano CDE è perpendicolare al piano ACE, e la EF, per- pendicolare anche essa al piano ACE, giace nel piano CDE; perciò il quadrilatero CDEF è un qua- drilatero piano cogli angoli retti, ossia è un rettan- golo. I triangoli ACE e BDF risultano quindi eguali per il terzo criterio, e gli angoli ^CAE e ^DBF 104  sono eguali. Le sezioni normali di un diedro qua- lunque sono dunque eguali. m) Se due piani α e β sono perpendicolari ad un terzo γ la loro intersezione è perpendicolare a γ. n) Due piani perpendicolari ad una retta non si incon- trano. o) Definizione di piano assiale di un segmento. Si dimostra che esso è il luogo geometrico dei pun- ti equidistanti dagli estremi del segmento. p) Distanza di un punto da un piano; e luogo geome- trico dei punti del piano aventi distanza assegnata da un punto esterno. Corollario: Dato un poligono regolare inscritto in una circonferenza, un punto qualunque della per- pendicolare al piano del poligono condotta per il centro è equidistante dai vertici del poligono. q) Piano bisettore di un diedro e sue proprietà. Per un punto P del piano γ bisettore del diedro  α̂ β si conduca il piano δ perpendicolare allo spi- golo r. I tre piani α, β, γ sono perpendicolari a δ; 105  condotte da P le perpendicolari PH e PK ad α e β esse giacciono in δ; ed unendo il punto M di inter- sezione della r e di δ con H, P, K, i triangoli rettan- goli PHM, PKM sono eguali per avere l'ipotenusa PM in comune e gli angoli ^HMP , ^KMP eguali perchéγèbisettoredi α̂β efacendoruotareat- torno alla r, quando γ va su β, α va su γ ed i due an- goli si sovrappongono. Viceversa si dimostra che se un punto P interno ad α̂β èequidistantedaαedaβ,essoappartieneal ^ Si dimostra nel solito modo, e si estende all'ango- loide. t) TEOREMA: La somma delle facce di un triedro è minore di quattro retti. Si dimostra nel solito modo e si estende all'ango- loide convesso. v) Definizione degli angoloidi regolari. Hanno tutte le facce eguali, ed eguali i diedri for- mati da due facce consecutive. x) Definizione di poliedro. Il poliedro si dice regolare quando tutte le facce sono poligoni regolari eguali e gli angoloidi sono regolari eguali. z) Possono esistere al massimo cinque poliedri rego- lari, uno con tre, uno con quattro ed uno con cin- 106 piano γ bisettore del diedro αβ. r) Definizione di triedro e di angoloide convesso. s) TEOREMA: In un triedro una faccia è minore del- la somma delle altre due.  que facce congruenti in un vertice eguali a dei triangoli equilateri; uno con tre quadrati congruenti in un vertice, ed uno con tre pentagoni regolari congruenti in un vertice. Questa possibilità si dimostra nel solito modo. 2. Costruzione del tetraedro regolare. Dimostrata la possibilità dell'esistenza dei cinque po- liedri regolari passiamo alla loro effettiva costruzione. La proprietà del baricentro di un triangolo qualunque si può riconoscere valida anche nella nostra geometria pitagorica indipendentemente dal postulato di Euclide; nel caso del triangolo equilatero è poi facilissimo rico- noscere che il baricentro è anche centro delle due cir- conferenze circoscritta ed inscritta e che il raggio della prima è doppio di quello della seconda. Per il centro H di un triangolo (fig. 32) equilatero ABC si condurrà la perpendicolare h al piano ABC, e siccome AH è minore di AB si determina nel piano Ah l'intersezione di h con la circonferenza di centro A e rag- gio AB. Si unisce questo punto D con A, B, C; e si ha DA = DB = DC = AB. Il tetraedro DABC ha per facce quattro triangoli equilateri eguali; gli angoloidi sono dei triedri a facce eguali; ed i diedri sono pure eguali, per- ché il ̂diedro di spigolo AC ha per sezione normale l'an- golo DKB del triangolo isoscele KDB che ha per lato l'altezza della faccia e per base lo spigolo, ed è quindi lo stesso per tutti i diedri. Esiste dunque un tetraedro rego- lare di dato spigolo AB. 107   Chiamando l4 lo spigolo, con il teorema di Pitagora si ha: (BK )2= 34 l24 e quindi (BH )2= 49 · 34 l 24 (BH)2=13 l24 e (DH)2=23 l24 Il centro della sfera circoscritta sta sulla h che è il luogo dei punti equidistanti da A, B, C; quindi se D' è l'altro estremo del diametro OD, il piano ADD' è diame- trale, il triangolo ADD' è rettangolo perché il punto me- dio di DD' è equidistante dai vertici, AH è l'altezza di questo triangolo rettangolo e quindi si ha: (AD)2=2r·DH e 32 ·(DH)2=2r·DH; 3(DH)2=4r·DH; 3DH=4r; DH=43r e OH=13r Ne segue la regola per la Inscrizione del tetraedro regolare nella sfera di rag- gio r. 108  Preso OD = r e da parte opposta OH = 13 r si ha in DH l'altezza. Si conduce una circonferenza di diametro DD' = 2r, e per H la perpendicolare al diame- tro; la sua intersezione con la circonferenza sia il vertice B del tetraedro. Condotto infine il piano passante per HB e perpendicolare al diametro DD', si descrive in esso la circonferenza di raggio HB ed in essa si inscrive il triangolo equilatero ABC. Il tetraedro ABCD è il tetrae- dro regolare inscritto. 3. Esistenza e costruzione dell'esaedro regolare. Sia ABCD (fig. 33) un quadrato. Conduciamo per i vertici le perpendicolari al piano del quadrato ABCD da una stessa parte del piano, e prendiamo su esse i seg- menti AE, BF, CH, DG eguali al lato AB. I piani EAB, EAD risultano perpendicolari al piano α del quadrato ABCD; e le perpendicolari BF e DG al piano ABCD giacciono rispettivamente nei piani EAB, EAD, dimo- doché ABFE e ADGE sono due quadrati eguali al dato. 109   Analogamente la CH coincide con la intersezione dei piani FBC e GDC perpendicolari ad α, e quindi anche FBCH e CDGH sono dei quadrati. Perciò CH è perpen- dicolare al piano FHG; CD è perpendicolare a CB e CH, quindi anche al piano BCHF; il piano CDGH è perpen- dicolare al piano BCHF e la GH perpendicolare all'inter- sezione CH risulta perpendicolare anche al piano BCHF, e quindi alla HF. Quindi ̂FHG = un retto. La FH è quindi perpendicolare al piano CDGH. D'altra parte la DG è perpendicolare al piano HGE, i piani HGD, HGE sono perpendicolari tra loro e quindi la FH perpendicolare al primo di essi appartiene al se- condo. Il quadrilatero FHGE è dunque un quadrilatero piano coi lati tutti eguali ed un angolo retto e perciò è un quadrato. Le sei facce dell'esaedro ABCDEFGH sono dei quadrati; le tre facce congruenti in ogni vertice sono dei quadrati ed i diedri son tutti retti; l'esaedro regolare è costruito. EA ed HC sono perpendicolari ad AC ed EH, e il pia- no EAC è perpendicolare ad ABCD, la CH pure e per- ciò giace in AEC, quindi EACH è un quadrilatero piano con gli angoli retti, ossia è un rettangolo, quindi le due diagonali del cubo CE, AH sono eguali e si tagliano per metà. In simil modo EF e CD risultano perpendicolari a FC ed ED, EFCD risulta un rettangolo, e la diagonale FD è eguale alle altre due ed è tagliata per metà dal loro punto medio; lo stesso per la BG. Le quattro diagonali sono eguali, e si incontrano in un medesimo punto O 110  che le biseca, quindi O è equidistante da tutti i vertici ed è centro della sfera circoscritta. Si ha poi (EC)2=(EA)2+(AB)2+(BC)2 e quindi 4R2=3l26 ed l26=34R2. Condotta OM perpendicolare ad EH e quindi alla fac- cia EFHG, il segmento OM, che è la metà dello spigolo 2 R2 è eguale all'apotema del cubo, e a6 =3 . D'altra parte si riconosce facilmente che il quadrato costruito sopra il lato del triangolo equilatero inscritto in una circonferenza di raggio R è triplo del quadrato del raggio (ossia il lato del triangolo equilatero è R √ 3 e si ha quindi il TEOREMA: L'apotema del cubo inscritto nella sfera di raggio R è 13 del lato del triangolo equilatero in- scritto nella circonferenza di raggio R; e lo spigolo del cubo è i 23 di tale lato (l6=32 R √3) Dopo ciò per risolvere il problema della inscrizione del cubo nella sfera di raggio dato, occorre sapere divi- dere un segmento assegnato in n (nel nostro caso 3) par- ti eguali. Il problema, indipendentemente dalla teoria delle parallele, è sempre risolubile grazie al seguente LEMMA: Se l'ipotenusa di un triangolo rettangolo è divisa in n parti eguali e per i punti di divisione si con- 111  ducono le perpendicolari ad uno dei cateti esse lo divi- dono in n parti eguali. Sia ABC un triangolo rettangolo (fig. 34), e sia l'ipo- tenusa BC divisa in n (5) parti eguali; per i punti di divi- sione D, E, F, G conduciamo le perpendicolari ai cateti AC e AB. Si riconosce facilmente che DMAL, ENAK, EPLK ecc. sono dei rettangoli e che essendo ^^^ ^^ EDM=DMB+DBM è pure EDP=DBM; quindi i triangoli rettangoli EDP, DBM sono eguali, e EP = DM e perciò AL = LK. Analogamente LK = KI = HI = HC.  Viceversa, per l'unicità del sottomultiplo di un seg- mento dato, se ipotenusa e cateto sono divisi in un me- desimo numero di parti eguali, le congiungenti i punti di divisione corrispondenti LD, KE... risultano perpendico- lari al cateto. Vedremo nel capitolo ultimo come si possa sempre, indipendentemente dalla teoria delle rette parallele, ri- solvere il problema di dividere un segmento in un nu- mero assegnato di parti eguali. Frattanto per il caso di n = 5 il problema si risolve così: Preso un segmento tale che il suo quintuplo sia maggiore del segmento dato 112  (per esempio riportando cinque volte consecutivamente la quarta parte del segmento assegnato), si descrive so- pra di esso come diametro la circonferenza, e poi con centro in uno degli estremi del diametro e raggio eguale al segmento assegnato si descrive un'altra circonferenza; il punto di intersezione delle due circonferenze è vertice di un triangolo rettangolo che ha per ipotenusa il diame- tro della prima circonferenza, e conducendo per i punti di divisione del diametro le perpendicolari al cateto esso viene diviso in cinque parti eguali. In modo analogo si risolve il problema della divisione di un segmento in tre parti eguali. Risolviamo adesso il problema della Iscrizione del cubo nella sfera di raggio R: si costruisce il triangolo equilatero inscritto nella cir- conferenza di raggio R, e se ne divide il lato in 3 parti eguali. Per un diametro CE della sfera (fig. 33) si con- duce un piano, ed in esso si costruisce il triangolo ret- tangolo di ipotenusa CE e cateto CH=32 del lato del triangolo equilatero costruito. Per il punto medio O di CE (centro della sfera) si conduce la perpendicolare MN al cateto EH; OM = ON è l'apotema. Per M e per N si conducono i piani perpendicolari alla MN, e nel primo di essi si costruisce il quadrato che ha EH per diagonale. Esso è una faccia del cubo; i simmetrici dei quattro ver- tici rispetto ad O danno gli altri quattro vertici del cubo. 113   4. Inscrizione dell'ottaedro regolare nella sfera di raggio dato. Condotto per il centro della sfera il piano perpendico- lare al diametro EF, sia ABCD (fig. 35) un quadrato in- scritto nel cerchio sezione. Unendo gli estremi del dia- metro EF con A, B, C, D si ha l'ottaedro regolare inscrit- to. Infatti le otto facce sono dei triangoli equilateri, gli angoloidi sono eguali ed i diedri pure, essendo angoli al vertice di triangoli isosceli aventi il lato eguale all'altez- za della faccia e la base eguale al diametro della sfera. Si dimostra facilmente che l'ottaedro che ha per verti- ci i centri delle sei facce del cubo è regolare, e che il te- traedro che ha per vertice un vertice del cubo ed i tre vertici opposti delle tre facce ivi congruenti è regolare. 114  5. L'icosaedro regolare. Divisa una circonferenza (fig. 36) di centro V e rag- gio qualunque in 10 parti eguali si inscriva in essa il de- cagono regolare A1B1A2B2A3B3A4B4A5B5 ed i due penta- goni regolari A1A2A3A4A5 e B1B2B3B4B5. Per i vertici A del primo pentagono si conducano le perpendicolari al piano α della circonferenza, e si pren- 115   dano su di esse i segmenti A1C1 = A2C2 = A3C3 = A4C4 = A5C5 = VA1. Il piano C2A2A3 è perpendicolare al piano α, quindi la A3C3 giace in esso, il quadrilatero piano C2A2A3C3 è un rettangolo e C2C3 = A2A3. Analogamente A4C4 giace nel piano C3A3A4, il quadrilatero piano C3A3A4C4 è un rettangolo e C3C4 = A3A4. E così prose- guendo i lati del pentagono C1C2C3C4C5 risultano tutti eguali a A1A2. Esso è inoltre un poligono piano. Infatti la C2A2 è per- pendicolare al piano α ed al piano C1C2C3; il piano C2A2A4 è perpendicolare al piano α e quindi la A4C4 per- pendicolare al piano α giace nel piano C2A2A4; quindi C2A2A4C4 è un rettangolo, e C2C4 è perpendicolare a C2A2 e perciò C4 giace nel piano C1C2C3; analogamente C5 giace nel piano C2C3C4; quindi il poligono C1C2C3C4- C5 è un pentagono piano coi lati tutti eguali. Il suo ango- ̂̂ lo C1 C2 C3 è eguale all'angolo A1 A 2 A3 perché sono entrambi sezioni normali dello stesso diedro, analoga- mente per gli altri angoli; e quindi C1C2C3C4C5 è un pen- tagono regolare piano eguale ai due pentagoni inscritti nella circonferenza del piano α. Condotta per il centro V la perpendicolare al piano α, essa giace nel piano C2A2V, e, preso su essa dalla parte di C2 il segmento VQ = VA2 = A2C2, la C2Q sta nel pia- no del pentagono C1C2C3C4C5, ed è QC2 = VA2, e C2A2- VQ è un quadrato. Analogamente QC1 = VA2, ecc., e quindi Q è il centro della circonferenza circoscritta al 116  pentagono regolare C1C2C3C4C5 ed eguale alla circonfe- renza del piano α. Essendo poi C1A1 perpendicolare ad A1B5 si ha: (C1 B5)2=(C1 A1)2+ (A1 B5)2 e poiché C1A1 è eguale al raggio della circonferenza V ed A1B5 è il lato del decagono regolare inscritto in essa, sarà C1B5 il lato del pentagono regolare, cioè CB5 = B1B5 = C1C5 = ... Analogamente dai triangoli rettangoli C1A1B1, C5A5- B5... si ottiene C1B1 = B1B5, C5B5 = B5B4... quindi i trian- goli C1B1C5, C1B5C5 sono equilateri, e così proseguendo si riconosce che i dieci triangoli C1C2B4, C2B4B2, C2C3- B2, C3B2B3... che si ottengono unendo ordinatamente i vertici del pentagono C1C2C3C4C5 a quelli del pentagono B1B2B3B4B5 sono equilateri. Sia O il punto medio di VQ; si vede subito che esso equidista dai vertici C e dai vertici B. Prendiamo allora sulla VQ i segmenti OD = CE = OC1 = OB1; confrontan- do con la fig. 23 si riconosce che i segmenti QD e VE sono la parte aurea di QV ossia del raggio delle due cir- conferenze di centro V e centro Q. Uniamo D coi vertici del pentagono C1C2C3C4C5 e E con quelli del pentagono B1B2B3B4B5. Dal triangolo rettangolo DQC2 risulta: (DC2)2 = (QC2)2 + (QD)2, e quindi anche DC2 è eguale al lato del pentagono. Analogamente per DC1, DC3, DC4, DC5; quindi anche i triangoli aventi il vertice in D e per lati opposti i lati del pentagono C1C2C3C4C5 sono equila- teri. E lo stesso naturalmente per i triangoli di vertice E 117  aventi per lati opposti i lati del pentagono B1B2B3B4B5. Abbiamo così ottenuto un icosaedro avente per vertici i punti D ed E ed i dieci vertici dei due pentagoni C1C2C3- C4C5 e B1B2B3B4B5; esso ha per facce dei triangoli equi- lateri, ed è inscritto nella sfera di centro O e raggio OD. Poiché O equidista da D, C2, B2 e così pure C3 equidi- sta dagli stessi punti, i piani assiali degli spigoli C2DC2B2 si tagliano sicuramente, e la loro intersezione OC3 risulta perpendicolare al piano DC2B2 e lo interse- ca, in un punto F equidistante da D, C2, B2. D'altra parte i triangoli DC2O, C3C2O hanno OC2 in comune, OD = OC3, DC2 = C2C3 e sono perciò eguali; l'altezza C2Q del- l'uno è eguale alla C2F dell'altro, ed è F interno a OC3 ed OF = OQ e FC3 = QD. I triangoli isosceli OC3D, OC3C4 hanno per lato il rag- gio della sfera circoscritta e per base lo spigolo dell'ico- saedro quindi sono eguali. E, poiché OQ = OF, anche i triangoli OC Q, OC F risultano eguali per il primo crite- 3̂4̂ rio, ed essendo OQC3 = un retto anche OFC4 = un retto; FC4 è dunque perpendicolare ad OC3 e giace quin- di nel piano DC2B2; ossia C4 sta in questo piano. Analo- gamente si dimostra che anche B3 sta in questo piano; e si ha: FB3 = FC4 = FD = FC2 = FB2. Perciò il pentagono DC2B2B3C4 è un pentagono piano equilatero inscritto nella circonferenza di centro F e raggio FD, ossia è un pentagono piano regolare ed è base della piramide pen- tagonale regolare di vertice C3. Analogamente si dimo- 118  stra che ogni vertice dell'icosaedro è vertice di una pira- mide pentagonale regolare eguale. La sezione normale del diedro di spigolo DC3 si ottie- ne congiungendo il suo punto medio con i punti C2 e C4. Quest'angolo è quindi l'angolo al vertice di un triangolo isoscele che ha per lato l'altezza della faccia e per base la diagonale del pentagono di base; quindi la sezione normale è la stessa per ogni diedro di ogni angoloide dell'icosaedro. L'icosaedro costruito è dunque un icosaedro regolare. Per costruire l'icosaedro regolare di dato spigolo C1C2 si può dunque procedere nel modo seguente: 1o – si de- termina (fig. 23) il segmento C1C4 di cui C1C2 è la parte aurea. 2o – si determina il centro Q della circonferenza circoscritta al triangolo isoscele di lato C1C4 e base C1C2, e si descrive la circonferenza di centro Q e raggio QC1. 3o – si inscrive in questa circonferenza il pentago- no regolare C1C2C3C4C5. 4o – si conduce per il centro Q la perpendicolare al piano del pentagono e si prende QV eguale al raggio della circonferenza, e si ha nel punto medio O di QV il centro della sfera circoscritta ed in OC1 il raggio. 5o – si prendono sul diametro QV i seg- menti OD = OE eguali ad OC1. 6o – si conduce per V il piano perpendicolare al diametro DE. 7o – si abbassa dal vertice C1 la perpendicolare al piano condotto per V, il suo piede A1 appartiene alla circonferenza di centro V e raggio eguale a VQ. 8o – si abbassa da C2 la perpendico- lare a questo piano ed anche il suo piede A2 appartiene alla circonferenza di centro V. 9o – si prende il punto 119  medio B1 dell'arco A1A2 e si inscrive nella circonferenza di centro V il pentagono regolare che ha questo punto medio per uno dei suoi vertici, ossia, il pentagono B1B2- B3B4B5. 10o – si unisce D ai punti C1, C2, C3, C4, C5 ed E aipuntiB1,B2,B3,B4,B5;siuniscepoiB1 aC2,C2 aB2 ecc., e si ha l'icosaedro. 6. Inscrizione dell'icosaedro regolare nella sfera di raggio R. Il triangolo DC2E della fig. 36 è rettangolo in C2 per- ché i suoi vertici equidistano da O centro della sfera. In esso l'altezza C2Q = r, raggio del pentagono C1C2C3C4- C5;DQ=l10;C2D=l5;QE=QV+VE=r+l10 =s10,e quindi C2E = s5; perciò per la [8] (C2D)2 + (C2E1)2 = 5r2 ma per il teorema di Pitagora si ha: (C2D)2 + (C2E)2 = (DE)2 = 4R2 e perciò 5r2 = 4R2. ossia si ha il TEOREMA: Il quintuplo del quadrato che ha per lato il lato del pentagono di base è eguale al quadruplo del quadrato del raggio della sfera circoscritta. Premesso questo teorema, prendiamo (fig. 36) DE = 2R, e dividiamo DE in cinque parti eguali. Preso DG eguale ad un quinto di DE, si conduca per G la perpen- dicolare a DE sino ad incontrare in H la circonferenza di diametro DE. Si ha: (DH)2 = DE · DG ossia (DH)2=2R·25 R=54 R2 120  DH è dunque eguale al raggio r della circonferenza circoscritta al pentagono. Si determina allora il lato del decagono regolare in- scritto nella circonferenza di raggio r, e si toglie da OD e da OE, in modo da ottenere i segmenti OQ ed OV. Si conducono per Q e per V i piani perpendicolari al dia- metro DE, e con centri Q e V e raggio r si descrivono in essi due circonferenze. In queste si inscrivono opportu- namente i pentagoni regolari di vertici A, di vertici B e di vertici C; ed unendo il vertice D coi vertici C, il verti- ce E coi vertici B, i cinque vertici C tra loro consecuti- vamente, i cinque B tra loro ed i vertici C opportuna- mente ai vertici B si ha l'icosaedro regolare inscritto. Chiamando con R il raggio della sfera circoscritta, con a l'apotema dell'icosaedro, con l5 lo spigolo, con r il raggio della circonferenza circoscritta al pentagono di lato l5, con l10 la parte aurea di r, con s5 e s10 i lati del pentalfa e del decalfa inscritti in questa circonferenza, con R' il raggio della sfera tangente agli spigoli dell'ico- saedro nei loro punti medii, con a5 l'apotema del penta- gono di lato l5 e con a10 l'apotema del decagono di lato l10, si hanno le seguenti relazioni: 5r2=4R2 2R=r+ 2l10=s10+ l10 e quindi, dal triangolo rettangolo DC2E si ricava: R '=12 s5a10 121  cioè: il raggio della sfera tangente agli spigoli dell'ico- saedro è eguale alla metà del lato del pentalfa inscritto nella circonferenza di raggio r, oppure è eguale all'apo- tema del decagono inscritto in questa circonferenza. Il raggio della sfera inscritta od apotema a è cateto di un triangolo rettangolo ON5K6 che ha per ipotenusa R' e per altro cateto la terza parte dell'altezza della faccia; quindi: 2 2 l52 12 l52 1 2 2 a=R' –12=4s5–12=12(3s5–l5) e per la [2] e la [6]: a2= 1 (3s2 –4r2+s2 )= 1 (3s2 –r2+s2 )= 125 101210 10 = 1 (4s2 –4r2)= 1 (2s +r)+(2s −r)= 12 10 12 10 10 = 1 (s10+l10+r+r)(s10+s10–r)= 12 = 1 (2R+2r)(s10+l10)=(R+r)·R 12 3 ossia: il quadrato che ha per lato l'apotema dell'icosae- dro è eguale alla terza parte del rettangolo che ha per lati il raggio della sfera circoscritta, e questo raggio R au- mentato del raggio r della circonferenza circoscritta al pentagono. La relazione si può anche scrivere sotto la forma Rr = 3a2–R2.53 53 Dal triangolo ON5D si ha invece: l2 l2 a2=R2 –(2 5 √3)=R2 – 5 323 122    Si può riconoscere infine che il piano diametrale pas- sante per i vertici D, B2, E sega l'icosaedro secondo un esagono che ha due lati opposti eguali allo spigolo del- l'icosaedro e gli altri quattro eguali all'altezza della fac- cia, e si può dimostrare geometricamente che questo esagono ha la stessa estensione del rettangolo che ha per lati s10 e R + a5. Tagliando invece l'icosaedro con un piano diametrale perpendicolare al diametro DE si ottiene per sezione un decagono regolare che ha il lato eguale alla metà dello spigolo dell'icosaedro ed è inscritto in una circonferenza di raggio R', da cui risulta che la metà di l5 è la parte au- rea di R'; che risulta anche dalla formula: R '= 12 s5 . 7. Costruzione del dodecaedro regolare.  e e quindi e Si ha pure: ossia Si ha inoltre geometricamente dalla figura: l 25= 2R · l 10 ; s52=2R · s10 123 3a2=3R2 –l25 3 R 2 – l 25 = R r + R 2 2R2=l52+Rr; l52=R(2R–r) s 52 + l 52 = 4 R 2 l2 a2 +(5)=R2 10 2  Consideriamo nella fig. 36 la piramide pentagonale di vertice C3 e base DC2B2B3C4. I punti medi K1, K2, K3, K4, K5 dei lati della base sono alla loro volta vertici di un pentagono regolare di centro F che è base di un'altra piramide di vertice C3 e spigoli C3K1 = C3K2 = C3K3 = C3K4 = C3K5. I centri N1, N2, N3, N4,N5 delle facce late- rali della prima piramide stanno sugli spigoli della se- conda e si ha: C N =C N =C N =C N =C N =2C K 3 1 ̂3 2 3̂3 3 4 3 5 3 3 1 Siccome K1 C3 K2=K2C3 K3=... i triangoli isosceli N1C3N2, N2C3N3... sono eguali per il primo criterio e quindi N1N2 = N2N3 = N3N4 = N4N5 = N5N1. Siccome il triangolo C3FK1 è rettangolo in F ed N1K1 è un terzo dell'ipotenusa, la perpendicolare al cateto C3F condotta da N1 incontra il cateto C3F in un punto L tale che FL è un terzo di C3F. Lo stesso accade per gli altri punti N2, N3, N4, N5; e quindi N1N2N3N4N5 è un pentagono piano equilatero in- scritto nella circonferenza di centro L e raggio LN1; os- sia è un pentagono piano che ha per vertici i centri delle facce dell'icosaedro congruenti in C3. Analogamente prendendo i centri delle facce laterali della piramide di vertice D e base C1C2C3C4C5, essi sono i vertici di un altro pentagono piano regolare ed eguale al precedente ed avente in comune con esso il lato N5N1; e prendendo i centri delle facce laterali della piramide di vertice C4 e base DC3B3B4C5 si ottiene un terzo pentago- 124  no piano regolare eguale ai precedenti ed avente un lato in comune con il primo ed uno in comune con il secon- do in modo che il vertice N1 è comune ai tre pentagoni. Operando in modo consimile con ciascuno dei dodici vertici dell'icosaedro si ottiene un dodecaedro che ha per facce dei pentagoni regolari eguali a N1N2N3N4N5, e per angoloidi dei triedri a facce eguali. Il vertice C3 ed il centro L della base sono equidistanti dai vertici della base N1N2N3N4N5 e quindi anche il cen- tro O della sfera circoscritta all'icosaedro è equidistante da tutti i vertici dei pentagoni come N1N2N3N4N5; quindi il dodecaedro che abbiamo costruito è inscritto nella sfe- ra di raggio ON1. Preso allora il punto medio M dello spigolo del dode- caedro comune alle facce ̂adiacenti di centri L1 e L2 ed unitolo con essi, l'angolo L1 ML2 è la sezione normale di tale diedro; ed è angolo al vertice di un triangolo iso- scele che ha per lati gli apotemi delle facce L1M e L2M e per base il segmento L1L2 che unisce i centri delle due facce. Ma OL1 ed OL2 sono eguali perché cateti dei triangoli rettangoli ON1L1, ON1L2 aventi l'ipotenusa ON1 in comune ed i cateti L1N1, L2N1 eguali; quindi il segmento L1L2 è base di un triangolo isoscele che ha per lati OL1 = OL2 e l'angolo al vertice in comune con il triangolo isoscele che ha per lati i raggi OD, OC4 della sfera e per base lo spigolo DC4 dell'icosaedro. Tali ele- menti restano dunque gli stessi se si prende la sezione normale di un altro diedro del dodecaedro; quindi questi 125  diedri son tutti eguali, e possiamo concludere che il do- decaedro costruito è regolare, è inscritto nella sfera di raggio ON1 ed ha per apotema OL1. Vedremo più oltre la costruzione del dodecaedro di dato spigolo. 8. Inscrizione del dodecaedro regolare nella sfera di raggio R. Sia ABCD... UV (fig. 37) un dodecaedro regolare. In esso si può inscrivere un cubo avente per vertici dei vertici del dodecaedro e per spigoli delle diagonali delle facce del dodecaedro. Preso infatti il vertice A, e nelle tre facce congruenti in A i vertici G, C, P; e presi i quattro vertici U, M, S, K, del dodecaedro ad essi diametralmente opposti, que- sti otto punti sono vertici di una figura i cui spigoli sono tutti eguali alle diagonali delle facce del dodecaedro, os- sia al lato del pentalfa inscritto nella faccia. Dimostria- mo che i triedri aventi per vertici i vertici e per spigoli gli spigoli di questa figura ivi concorrenti sono trirettan- goli; basterà dimostrare che ad esempio il triedo di ver- tice A è trirettangolo, e per esempio che AG è perpendi- colare ad AC. Tornando per un momento alla figura 26, osserviamo che se dai vertici C ed I del pentagono regolare ACEGI si abbassano le perpendicolari CP, IQ al lato EG i trian- goli rettangoli CPE, IQG, avendo l'ipotenusa ed un an- golo acuto eguali sono eguali e si ha CP = IQ; quindi il quadrilatero PQIC è per costruzione un rettangolo di 126  base PQ ed altezza CP = QI. Esso si ottiene anche ripor- tando a partire dal punto medio M di EG i due segmenti MP=MQ=12 CI, ed unendo P con C e Q con I. Preso allora (fig. 37) il punto medio M' dello spigolo HB del dodecaedro, e presi M'P'=M'Q'=12 AG=12 CK, i quadrilateri GP'Q'A, KP'Q'C sono dei rettangoli; e perciò la P'Q' è perpendi- 127   colare alle Q'A e Q'C ed al loro piano AQ'C, e così pure è perpendicolare alle P'G e P'K ed al loro piano GP'K. Il piano ABH che passa per P'Q' risulta perpendicolare al piano AQ'C ed al piano GP'K, e la retta GA di questo piano essendo perpendicolare alla intersezione AQ', come pure alla GP', è perpendicolare anche al piano AQ'C come pure al piano GP'K; e quindi è perpendico- lare alla AC ed alla GK. Quindi il quadrilatero AGKC, che ha tutti i lati eguali ha due angoli retti; e siccome lo stesso discorso si ripete per la KC e la KC è perpendico- lare al piano Q'CA in un punto C della sua intersezione AC con il piano GAC ad esso perpendicolare la CK sta nel piano GAC, e GACK è un quadrato. Analogamente si dimostra che sono dei quadrati le altre due facce ACMP e AGSP. Operando in simil modo coi triedri di vertici G, S, P, K, U, M, C, gli spigoli GK, SU, PM, AC si dimostrano perpendicolari al piano del quadrato AGSP ed eguali tra loro ed al lato AP di questo quadrato; quindi AGSPCKUM è effettivamente un cubo, inscritto nel do- decaedro, e tutti e due sono inscritti nella sfera che ha per diametro la diagonale del cubo. Dalla fig. 36 risulta che i centri di due facce opposte del dodecaedro come L1 e L3 stanno sul diametro DE e sono equidistanti dal centro O della sfera circoscritta al dodecaedro; perciò la congiungente i centri di due facce opposte del dodecaedro è perpendicolare ad esse. Con- giunti dunque nella fig. 37 i centri O1 ed O2, di due facce opposte la O1O2 passi per il centro O ed è O1O – O2O 128  l'apotema del dodecaedro. Esso è cateto del triangolo OAO1, avente per ipotenusa il raggio OA = R e per altro cateto il raggio O1A = r della circonferenza circoscritta al pentagono AEPQF. Questo raggio non è che l'altezza del triangolo rettangolo che ha per cateti l5 ed s5 ossia AE ed AP. Ma AP è lo spigolo del cubo inscritto e sap- piamo che il triplo del quadrato dello spigolo è eguale al quadrato della diagonale; abbiamo quindi: 3(AP)2=2R2 ossia [14] 3s52=4R2 e siccome il quadrato che ha per lato il lato del triangolo equilatero inscritto nella circonferenza di raggio R è il triplo del quadrato del raggio, mentre il quadrato di s5 è i quattro terzi di questo quadrato, ne segue che il quadrato di s5 è i quattro noni del quadrato del lato del triangolo equilatero inscritto, e perciò lo spigolo del cubo inscrit- to, che è anche il lato del pentalfa inscritto nella faccia del dodecaedro, è i due terzi del lato del triangolo rego- lare inscritto nella circonferenza di raggio R. Perciò per costruire il dodecaedro regolare inscritto nella sfera di raggio OA = R si può procedere così: 1o – Si inscrive il triangolo equilatero nella circonferenza di raggio R, e si prende i due terzi del lato. Si ha così lo spigolo del cubo inscritto ed il lato AP = s5 del pentalfa inscritto nella faccia. 2o – Si determina la parte aurea di questo spigolo e si ha così AE = l5. 3o – Si costruisce il triangolo rettangolo di cateti s5 ed l5; l'altezza di questo 129  triangolo rettangolo è il raggio r della circonferenza circoscritta alla faccia del dodecaedro. 4o – Si costruisce il triangolo rettangolo di ipotenusa R e cateto r, l'altro cateto è l'apotema OO1 del dodecaedro. 5o – Preso un segmento O1O2 eguale al doppio dell'apotema si conducono per O1 ed O2 i piani perpendicolari ad esso, si descrivono in questi piani le circonferenze di raggio r e centri O1 ed O2 e si inscrivono in esse i pentagoni regolari AEPQF, UVKIL dove U è simmetrico di A rispetto ad O punto medio di O1O2. I punti A, P, K, U sono quattro vertici del cubo inscritto. 6o – Si conducono per A e per P i piani perpendicolari ad AP. 7o – Nel primo di questi piani si costruisce il quadrato che ha per diagonale AK e nel secondo il quadrato PSUM che ha per diagonale PU; si hanno così gli altri quattro vertici del cubo. 8o – Nel piano AFG si completa il pentagono regolare AFGHB, e poi nel piano EAB si completa il pentagono ABCDE, e poi HBCIK ecc. 9. Relazioni tra gli elementi del dodecaedro ed altra soluzione del problema della sua inscrizione nella sfera di raggio R. Nella figura 26 i triangoli AVO, CΘO, DOZ, EVO... sono isosceli con il lato eguale al raggio OA della cir- conferenza e la base eguale al lato del decagono regola- re inscritto, quindi la circonferenza di centro O e raggio eguale al lato AB del decagono passa per Θ, V, Y, Z...; il suo raggio è parte aurea di quello della circonferenza di raggio OA. I triangoli isosceli CΘY, OCA sono eguali 130  perché hanno il lato eguale e l'angolo al vertice eguale, quindi il lato ΘY del pentalfa inscritto nella minore è eguale al lato del pentagono inscritto nella maggiore ed è quindi parte aurea del lato del pentalfa inscritto nella maggiore: e quindi ΘV lato del pentagono inscritto nella minore è parte aurea del lato del pentagono inscritto nel- la maggiore. I triangoli isosceli BCV e OYZ sono eguali perché hanno il lato eguale e l'angolo al vertice eguale e quindi il lato del decagono inscritto nella minore è parte aurea del lato del decagono inscritto nella maggiore; ed il lato del decalfa inscritto nella minore, essendo eguale al raggio della minore aumentato del lato del decagono inscritto, è eguale al raggio della maggiore. Viceversa, data la circonferenza di centro O e raggio OV e descritta la circonferenza concentrica che ha per raggio il lato VZ del decalfa si ottiene la circonferenza di raggio OC e sussistono le relazioni ora vedute, ed in particolare il lato del pentagono regolare inscritto nella maggiore è eguale al lato del pentalfa inscritto nella mi- nore. Consideriamo ora le facce opposte (fig. 37) AEPQF, KILUV del dodecaedro, e siano O1 ed O2 i centri delle rispettive circonferenze circoscritte ed r il loro raggio O1A = O2K. Sappiamo che O1O2 è perpendicolare alle due facce e quindi anche il piano O1AO2 è perpendicolare a queste due facce; esso coincide con il piano DEN5 della figura 36, passa per il punto K6 di questa figura ed è perpendi- colare allo spigolo C2C3 perché anche K6Q è perpendi- 131  colare a questo spigolo, e quindi taglia il piano della faccia C2C3B2 secondo la K6B2 perpendicolare allo spi- golo C2C3, e passa quindi per N4 ossia per il vertice B della figura 37; e siccome questo piano O1AO2 passa an- che per il vertice U opposto al vertice A interseca la fac- cia inferiore KILUV secondo la O2U e quindi lo spigolo KI nel suo punto medio B1; quindi il pentagono O1AB- B1O2 è un pentagono piano. Analogamente è un penta- gono piano O1O2UTT1; ed il piano O1OA sega il dode- caedro secondo l'esagono ABB1UTT1. Analogamente è piano il pentagono O1O2D1DE ed i due pentagoni hanno i lati ordinatamente eguali, gli angoli di vertice O1 ed O2 retti, gli angoli di vertice B1 e D1 eguali perché sezioni normali del dodecaedro; e si riconosce facilmente che anche gli angoli di vertice A e B del primo pentagono sono rispettivamente eguali a quelli di vertice E e D del secondo. I due pentagoni O1ABB1O2, O1EDD1O2 sono dunque eguali; perciò conducendo da B e D le perpendi- colari al lato comune O1O2 i loro piedi coincidono in un punto Θ e ΘB = ΘD. Così pure ΘN, ΘS, ΘG risultano eguali a ΘB e perpendicolari ad O1O2,; insomma Θ è il centro di una circonferenza di raggio ΘB situata in un piano perpendicolare a O1O2, nella quale è inscritto il pentagono piano regolare BDNSG. Analogamente conducendo da C la perpendicolare Cη ad O1O2 si dimostra che η è centro di una circonferenza (situata in un piano perpendicolare ad O1O2) nella quale è inscritto il pentagono piano regolare CMTRH. 132  Siccome AE spigolo del dodecaedro è parte aurea di AP e quindi di BD, troviamo che il lato del pentagono inscritto nella circonferenza di raggio r è parte aurea del lato del pentagono inscritto in quella di centro Θ e rag- gio ΘB; ne segue che il raggio r è parte aurea del raggio ΘB ossia, che questo raggio è eguale al lato s10 del de- calfa inscritto nella faccia del dodecaedro. Preso ora su BΘ il segmento Θλ, eguale ad r il seg- mento Bλ, sarà eguale ad l10, e poiché O1AλΘ è un ret- tangolo per costruzione il triangolo ABλ è rettangolo. La sua ipotenusa è l5, il cateto Bλ, è l10, l'altro cateto è quindi eguale ad r. Il rettangolo O1AλΘ è dunque un quadrato ed i piani delle due circonferenze di centri O1 e Θ hanno una distanza eguale ad r. D'altra parte essendo l'apotema O2B1 della faccia eguale alla metà di BΘ = s10, B1 è il punto medio del segmento O2μ preso eguale a s10, e quindi BΘO2μ è un rettangolo, e BμB1 è un triangolo rettangolo di cui l'ipo- tenusaèegualeadr+a5,ilcatetoμB1 èegualeaa5 e quindi: ma perciò (Bμ)2 = (r+a5)2–a25=r2+2ra5 r=s10 –l10 ed a5=s10 e siccome 10 10 10 10 10 10 r2=s10 ·l10 133 2 (Bμ)2 = r2+s (s –l )=r2+s2 –l s  si ottiene quindi ossia (Bμ)2 = s2 10 Bμ = s10 Bμ=O2Θ=BΘ = s10. Quindi anche BμO2Θ è un quadrato; e la distanza tra il piano dei vertici BDNSG e la faccia inferiore KILUV è eguale ad s10. Analogamente preso il punto η sopra O1O2 tale che O2η = O1Θ = r esso è il centro della circonferenza di raggio s10 passante per CMTRH. NeseguecheΘη=ΘO2 –O2η=s10 –r=l10.Dunque la distanza tra i piani dei vertici BDNSG e CMTRH è eguale a l10, lato del decagono regolare inscritto nella faccia del dodecaedro. La distanza tra le due facce opposte del dodecaedro AEPQF e KILUV è eguale a 2a; e si ha: [15] 2a=2r+l10=s10+r ed a = 2 r + l 10 = r + s 10 = r + a 5 . 222 Dai triangoli rettangoli AO1η e BΘO1 che hanno per cateti r ed s10 si trae che le ipotenuse Aη e BO1 sono eguali a s5. Siccome poi r è la parte aurea di s10, s10 a sua volta è la parte aurea di O1O2; dunque la distanza 2a tra le due facce opposte del dodecaedro è divisa dai piani degli al- 134    triverticiinduepuntiΘedηtalicheηO1 =O2Θèla parte aurea di 2a, la parte rimanente O1Θ = O2η è eguale alla parte aurea r di s10 e la parte intermedia è la parte aurea di r ossia è il lato del decagono inscritto nella fac- cia del dodecaedro. Riassumendo, le due circonferenze di centri Θ ed η hanno il raggio eguale al doppio dell'apotema della fac- cia del dodecaedro, hanno dalle due facce ad esse pros- sime distanza eguale al raggio della faccia e dalle altre due facce distanza eguale al loro raggio ossia al lato del decalfa inscritto nella faccia del dodecaedro. Nella figura 28 è disegnata nel suo piano la sezione ABB1 UTT1 del dodecaedro ed è costituita dall'esagono PFQP'F'Q'. I punti N e D corrispondono ai centri O1 e O2 delle facce della figura 37. I lati PF e P'F' sono quelli eguali allo spigolo l5 del dodecaedro. BD e PN sono eguali al raggio r della fac- cia; O punto medio di ND è il centro della sfera ed OB = OF = OP è il raggio R della sfera circoscritta, DH è eguale ad s10. Completando il quadrato ADHF ed il ret- tangolo ADNV, risulta AB eguale ad l10. Preso sopra PB il punto K tale che PK = s10 sarà BK = r; condotta per K la perpendicolare a PD essa taglia AV in C e DN in E tali che AC = DE = r e BC = AK = l5: preso poi KL = BM = s10 i triangoli rettangoli KBL, KPNsonoegualiequindiKN=BL=s e ̂̂̂̂ 5 PKN=KLB=ACB=AKB quindi i punti A, K, N sono allineati, e la diagonale AN è divisa da K in due 135  parti, AK eguale ad l5 e KN eguale a s5, dimodoché AN è eguale a l5 + s5. AD è eguale ad s10; preso allora il pun- to medio Q di AD sarà DQ l'apotema a5 della faccia ed OQ il raggio R' della sfera tangente agli spigoli del do- decaedro nei loro punti medii. E siccome OQ è la metà di AN si ha la semplice relazione: [16] R'=l5+s5 2 Nella figura 28 FN e CD sono eguali ad s5. Dalla fi- gura risulta che il rettangolo BDNP è eguale alla somma del rettangolo BDHG e del quadrato GHNP e quindi si ha:  2a·r=r·s +r2=r·s +s ·l =s (r+l )=s2 Dunque [17] 10 10 10 10 10 10 10 2a·r=s2 10 od anche [18] a·r=2a25 Nella figura 28 la diagonale AN, e gli assi di AD e DN si incontrano nel punto medio di AN ed il rettangolo di base AQ = a ed altezza a è diviso dalle BP e CE in modo che il rettangolo di base AB = l10 ed altezza a è eguale in estensione al rettangolo di base AQ = a5 ed al- tezza r. Si ha dunque: [19] a·l10=r·a5 od anche [19'] 2a·l10=r·s10 Dai triangoli OBD ed OQD della fig. 28 si trae: 136  [20] R2=a2+r2 [21] R 2=a 2+ a25 e da queste od anche dalla figura l2 [22] R2=R2+r2 – a25 R '2+(25 ) L'esagono ABB1UTT1 sezione del dodecaedro è egua- le al rettangolo di lati 2s10 e 2a, diminuito dei rettangoli di lati r ed l10 e a5 ed s10. Si ha dunque: 2 s10 · 2 a – rl10 – a5 s10=4 a5 · 2 a – r (s10 – r) – 2 a52 = 4a5(s10+r)–r·s10+r2–2a25=8a52+4a5r–2a5r+r2–2a52 = 6a25+2a5(s10–l10)+r2=6a52+4a25–s10l10+r2=10a25 Dunque la sezione fatta nel dodecaedro con il piano passante per i centri di due facce opposte ed il vertice di una di queste facce è il decuplo del quadrato che ha per lato l'apotema della faccia. Nell'esagono PFQP'F'Q' le diagonali PP' ed FF' sono eguali a 2R e siccome si bisecano in O ne segue che PFP'F' è un rettangolo; e quindi i triangoli isosceli PQ'F' e FQP' che hanno il lato eguale hanno eguali anche le basi PF' ed FP' e sono eguali. Queste basi sono eguali a 2R'. ̂̂ Gli angoli Q'PF' e QFP' alla base dei due trian- goli isosceli precedenti sono eguali; e quindi sono eguali anche gli angoli ̂Q ' PF e ^PFQ ; quindi i triangoli 137  PFQ' e PFQ sono eguali per il primo criterio e perciò le due diagonali dell'esagono PQ e FQ' sono eguali. Que- st'ultima è ipotenusa del triangolo FQ'T' e perciò il qua- drato costruito sopra di essa è dato da 9a25+r2 : e se ne possono trovare anche altre espressioni. Dopo avere trovato l'espressione delle tre diagonali dell'esagono PFQP'F'Q' si può trovare che la sua area è anche espressa da R'(2l5 +s5) od anche da R'(2R' + l5), che si possono dimostrare identicamente eguali a 1 0 a 25 . In base alle proprietà che abbiamo trovato si può dare la seguente soluzione al problema di inscrivere il dode- caedro regolare nella sfera di raggio dato, soluzione pre- feribile alla prima e che presumiamo collimi con quella data dai pitagorici: 1o – Dato R si determina come nel- l'altro procedimento lo spigolo AP del cubo inscritto che è anche eguale ad s5, lato del pentalfa inscritto nella fac- cia del dodecaedro. 2o – Si determina la parte aurea di questo spigolo del cubo e si ha in essa lo spigolo del do- decaedro. 3o – L'altezza del triangolo rettangolo che ha per cateti s5 ed l5 ossia gli spigoli del cubo e del dode- caedro inscritti è eguale ad r, raggio della circonferenza, circoscritta alla faccia del dodecaedro. 4o – Le proiezioni dei cateti di questo triangolo sono l10 e s10, ossia il lato del decagono regolare ed il lato del decalfa inscritti nel- la circonferenza circoscritta alla faccia. 5o – Si prende un segmento Θη = l10 lato del decagono e parte aurea del raggio r, e se ne prendono i prolungamenti ΘO1 = ηO2 = 138  r. Il punto medio O dei segmenti Θη e O1O2 è il centro della sfera inscritta, ed i segmenti OO1 = OO2 = a sono eguali all'apotema del dodecaedro. 6o – Per i punti O1, Θ, η, O2 si conducono i piani perpendicolari ad O1O2; in questi piani si descrivono le circonferenze di centri O1 e O2 eraggiorequelledicentriΘeηeraggios10 =lato del decalfa, e si inscrivono in esse i pentagoni regolari AEPQF, KILUV, BDNSG, CMTRH in modo che i verti- ci A e B stiano in uno stesso piano OO1AB ed i vertici I, C in uno stesso piano OO2IC e che questi due piani for- mino un angolo di 36°. Si hanno così tutti i vertici del dodecaedro. 7o – Si tira AB, ED, PN, QS, FG, IC, LM, UT, VR, KH; e poi si uniscono successivamente i punti B, C, D, M, N, T, S, R, G, H, B ed il dodecaedro è co- struito. Il problema di costruire il dodecaedro circoscritto alla sfera di raggio a, si risolve immediatamente. Basta pren- dere la parte aurea del diametro 2a, e la parte rimanente è r, la differenza tra 2a ed r è s10; e la differenza fra s10 ed r è l10; e ora si prosegue come nel caso precedente. Il problema di costruire il dodecaedro regolare di dato spigolo l5, si risolve costruendo prima (fig. 23) il seg- mento s5 di cui lo spigolo assegnato è la parte aurea; poi costruito il triangolo rettangolo di cateti s5 ed l5, la figu- ra 28 fornisce successivamente r, l10, s10, a, a5, R, ed R'. 139  Ipsicle e prima di lui Aristeo54 han dimostrato che i circoli circoscritti al pentagono del dodecaedro ed alla faccia dell'icosaedro inscritti nella stessa sfera hanno lo stesso raggio. La dimostrazione si può fare così: nella fig. 36 si ha: ON5 – R > OL1. Sugli apotemi OL, OL1, OL2 ... prendo OL' = OL'1 = OL'2 = ... = R. Questi punti sono vertici dell'icosaedro inscritto nella sfera di raggio R. Infatti, 1o – L'L'1 = L'L'2 = L'1L'2 = ... perché basi di triangoli iso- sceli di lato ed angolo al vertice eguale; 2o – Il triangolo equilatero L'L'1L'2 ha il centro sull'asse ON1 equidistante da essi: questo centro X è il piede delle altezze di vertici L', L'1, L'2 dei triangoli eguali ON1L, ON1L'1, ON1L'2; 3o – Il triangolo rettangolo OXL'1 = ON1L1 perché l'ipote- nusa OL'1 = ON1 ed un angolo acuto è in comune; quin- di XL'1 = L1N1; ma XL'1 è il raggio della circonferenza circoscritta alla faccia dell'icosaedro, ed L1N1 è il raggio di quella circoscritta al pentagono del dodecaedro; e quindi la proprietà è dimostrata geometricamente. LORIA – Le scienze esatte nell'antica Grecia. IL SIMBOLO DELL'UNIVERSO. In relazione ai poliedri regolari e specialmente al dodecaedro regolare dobbiamo ora soffermarci alquanto a considerare le tre medie considerate anche dai pitago- rici, ossia la media aritmetica, la media geometrica e la media armonica. Nicomaco, scrittore del primo secolo dell'e- ra volgare, attesta che Pitagora conosceva le tre propor- zioni aritmetica, geometrica ed armonica; e Giamblico attesta che nella sua scuola si consideravano le tre me- die aritmetica, geometrica ed armonica55. Si ha proporzione aritmetica tra quattro numeri a, b, c, d quando a – b = c – d; la proporzione è continua se b = c; ed in tal caso b è il medio aritmetico o la media aritmetica di a e d e si ha: b=a+d . 2 Se si tratta di tre segmenti in proporzione aritmetica, la definizione è la stessa ed il segmento b semisomma dei due segmenti a e d è la loro media aritmetica. 55Cfr. NICOMACO, ed. Teubner; e JAMBLICHI, Nicomachi Arith. introd., ed. Teubner, pag. 100. Cfr. anche G. LORIA, Le scienze esatte. Si ha proporzione geometrica tra quattro numeri a, b, c, d quando a : b = c : d, e per i segmenti quando il ret- tangolo dei medi è eguale al rettangolo degli estremi. Con questa definizione non vi è bisogno della teoria del- le parallele e della similitudine, non si considera il rap- porto di due segmenti e non si sbatte nella questione della incommensurabilità. Abbiamo veduto inoltre che i pitagorici erano in grado di risolvere il problema dell'ap- plicazione semplice, ossia di costruire il segmento quar- to proporzionale dopo tre segmenti assegnati a, b, c, nel caso in cui il primo segmento era maggiore di uno alme- no degli altri due, sempre s'intende senza bisogno di pa- rallele. Se b è eguale a c, la proporzione è continua e b è il medio geometrico tra a e d; la media geometrica di due segmenti è dunque il lato del quadrato eguale al ret- tangolo degli altri due; ed abbiamo visto che i pitagorici erano sempre in grado, come applicazione del teorema di Pitagora, di costruire tale media geometrica. Quanto alla proporzione armonica e alla media armo- nica, si dirà che quattro numeri a, b, c, d sono in propor- zione armonica quando i loro inversi sono in proporzio- ne aritmetica, ossia quando 1a – 1b = 1c – d1 ; e conse- guentemente b è medio armonico tra a e d quando l'in- verso di b è eguale alla media aritmetica degli inversi degli altri due. Archita in un suo frammento ci ha tramandato le defi- nizioni pitagoriche nel caso della proporzione continua 142  di tre termini; le definizioni antiche coincidono con le moderne nel caso della media aritmetica e della geome- trica, la definizione della media armonica è invece di- versa. Riportiamo il frammento di Archita,56 inserendo per chiarezza gli esempi numerici: «La media è aritmetica quando i tre termini sono in un rapporto analogo di eccedente, vale a dire tali che la quantità di cui il primo sorpassa il secondo è precisa- mente quella di cui il secondo sorpassa il terzo; in que- sta proporzione si trova che il rapporto dei termini più grandi è più piccolo, ed il rapporto dei più piccoli è più grande (esempio: 12, 9 e 6 sono in proporzione aritmeti- ca perché 12 – 9 = 9 – 6; il rapporto dei termini più grandi cioè il rapporto di 12 e di 9 è uguale a 1+13, il rapporto dei più piccoli, cioè di 9 e di 6 è eguale 1+ 12 , ed 13 è minore di 12 )». «Si ha media geometrica, continua Archita, quando il primo termine sta al secondo come il secondo sta al ter- zo, ed in questo caso il rapporto dei più grandi è eguale al rapporto dei più piccoli (esempio: 6 è la media geo- metrica di 9 e 4 perché 9 : 6 = 6 : 4); il medio subcontra- rio che noi [Archita] chiamiamo armonico esiste quando [Cfr. DIELS, Die Fragmente der Vorsokratiker, ed. Berlin; fr. 2o. Il frammento di Archita è riportato nel testo greco dal Mieli a pag. 251 dell'opera più volte citata. Lo Chaignet (A. Ed. CHAIGNET – Pythagore et la philosophie pythagoricienne, 2a ed., vol. I, pag. 282-83) ne dà la traduzione. 143   il primo termine passa il secondo di una frazione di se stesso, identica alla frazione del terzo di cui il secondo passa il terzo; in questa proporzione il rapporto dei ter- mini più grandi è il più grande ed il rapporto dei più pic- coli il più piccolo (esempio: 8 è la media aritmetica di 12 e di 6, perché 12=8+13 di 12; ed 8=6+13 di 6; il rapporto di 12 ad 8 è eguale a 1+12, quellodi8a6èegualea 1+13, e 12 èmag- giore di 13 )». Prima di Archita (o dei pitagorici?) questa proporzio- ne era chiamata ὑπεναντία tradotto con sub-contraria an- che dal Loria, perché secondo la definizione che abbia- mo riportato, in questo caso succede il contrario che nel primo57. Da questa definizione si può trarre con opera- zioni aritmetiche semplici la definizione moderna. Di- fatti se a, b, c, formano proporzione armonica, ciò signi- fica secondo Archita che a=b+ 1na e b=c+1nc; ;dalle quali si deduce facilmente: n=a:(a–b)=c:(b–c) a(b–c)=c(a–b); ab–ac=ac–bc; 2ac=ab+bc; 57 Cfr. JAMBLICHI, Nicomachi Arith., ed Teubner, pag. 100; e NICOMACO, ed. Teubner, pag. 135. 144 e quindi:   2ac=b(a+c); b=2ac ; 1=1(1+1). a+c b 2 a c Si può anche scrivere: b(a+ c)=a·c 2 Si ha quindi la proporzione numerica: a : a + c = 2 ac : c 2 a+c che, secondo quanto attesta Nicomaco di Gerasa, Pitagora trasporta da Babilonia in Grecia.58 In questa impor- tantissima proporzione geometrica gli estremi sono due numeri (o grandezze) qualunque, i medii sono ordinata- mente la loro media aritmetica e la loro media armonica. Nel caso di segmenti, dalla penultima relazione risulta la presumibile definizione geometrica della media armo- nica: la media armonica b di due segmenti a e c è l'altez- za di un rettangolo avente per base la media aritmetica dei due segmenti ed eguale al rettangolo che ha per lati i due segmenti, ossia eguale anche al quadrato che ha per lato la media geometrica dei due segmenti. E poiché la media aritmetica di due segmenti a e c è maggiore del più piccolo di questi segmenti, ne segue che dati i due segmenti a e c, costruita geometricamente la loro media aritmetica, per determinare geometrica- mente anche la media armonica bastava risolvere il pro- blema dell'applicazione semplice, in questo caso risolu- 58 La testimonianza è di Giamblico, cfr. G. LORIA, Le scienze esatte ecc. bile sicuramente (anche senza la teoria delle parallele); ed abbiamo così trovato anche la relazione geometrica tra le tre medie. L'esempio di media armonica che abbiamo addotto (8 media armonica tra 12 e 6) fa comprendere il perché Ar- chita od i pitagorici dettero il nome di armonica alla me- dia sub-contraria. Questi numeri infatti esprimono ri- spettivamente le lunghezze della prima, terza e quarta (ed ultima) corda del tetracordo greco (la lira di Orfeo); ossia in termini moderni le lunghezze rispettive delle corde (che a parità di tensione, di diametro ecc.) danno la nota fondamentale, la quinta e l'ottava59; e questo tan- to nella scala pitagorica, quanto anche nella scala natu- rale maggiore e minore. Questo conduce a vedere le relazioni che i pitagorici hanno scoperto (o stabilito) tra le corde del tetracordo, e così pure dell'ottava (chiamata in greco armonia). Ce lo dice, in parte, Filolao in un suo frammento60. Dice Filolao: «L'estensione dell'armonia è una quarta più una quinta [adoperiamo i termini moderni di quarta e quinta per chiarezza]; la quinta è più forte della quarta di nove ottavi». Il che significa: presa una corda, e presa la corda che ne dia il suono primo armonico, ossia la corda che dà l'ottava, ed avute in questo modo le due corde estreme del tetracordo, l'armonia ossia l'ottava si 59 I termini di quarta, quinta ed ottava si trovano già in NICOMACO, ed. Teubner. Cfr. CHAIGNET, Pythagore etc., che riporta il frammento; estende mediante l'aggiunta di due corde intermedie che sono la nostra quarta e quinta. Si ha così il tetracordo composto di quattro corde che sono (per noi) ordinata- mente quelle del do, del fa, del sol e del do superiore (la corda intermedia nel doppio tetracordo). Considerando le lunghezze di queste corde, invece delle frequenze od altezze dei suoni emessi come oggi si usa, frequenze che sono le inverse delle lunghezze, è noto come Pitagora abbia trovato sperimentalmente le lunghezze di queste corde. Egli trovò che la lunghezza dell'ultima corda era la metà di quella della prima, e che la lunghezza della seconda, cioè del fa era semplicemente la media aritme- tica delle lunghezze di queste due corde estreme. Quan- to alla corda del sol, il cui suono dà all'orecchio la sen- sazione di un intervallo rispetto al do inferiore eguale 61 Questo tetracordo non è altro che la lira di Orfeo, strumento con il quale si accompagnava la recitazione ed anche il canto. Os- serva A. TACCHINARDI nella sua Acustica musicale (1912, Hoepli), che è «notevole che il tetracordo contiene gli intervalli più caratteristici della voce nella declamazione. Infatti, interro- gando, la voce sale di una quarta; rinforzando, cresce ancora di un grado; ed infine, concludendo, ridiscende di una quinta». Occorre anche tener presente che «l'accento dell'indo-europeo era un ac- cento di altezza; la vocale tonica era caratterizzata, non da un rin- forzo della voce, come in tedesco ed in inglese, ma da una eleva- zione. Il «tono» greco antico consisteva in una elevazione della voce, la vocale tonica era una vocale più acuta delle vocali atone; l'intervallo è dato da Dionigi di Alicarnasso come un intervallo di una quinta» (A. MEILLET, Aperçu d'une histoire de la langue grecque, Paris). all'intervallo del do superiore a quello del fa, aveva una lunghezza tale che le quattro lunghezze nel loro ordine formavano una proporzione geometrica. Queste lun- ghezze sono infatti espresse rispettivamente da 1, 34 , 23 , 12 ; od in numeri interi, prendendo eguale a 12 la lunghezza della prima corda, sono espresse dai nume- ri 12, 9, 8, 6; ed essendo 9 maggiore di 6 la lunghezza della corda del sol si poteva sempre determinare con il metodo dell'applicazione semplice. La lunghezza della terza corda è dunque 8, ossia la media sub-contraria di 12 e di 6; ed ecco perché Archita dà il nome di armonica a questa media. In conclusione le quattro corde del tetracordo hanno lunghezze che si stabiliscono semplicemente così: l'ulti- ma corda è lunga la metà della prima, la seconda ha per lunghezza la semi-somma delle lunghezze delle corde estreme; e la terza corda ha per lunghezza la media ar- monica delle lunghezze delle corde estreme. Tutte que- ste lunghezze si costruiscono geometricamente. Se inve- ce delle lunghezze si prendessero le frequenze si trove- rebbe che la quinta ha per frequenza la media aritmetica delle frequenze delle corde estreme, e la quarta la media armonica. In molti testi di fisica e di matematica si trova detto che la media armonica deve il suo nome al fatto che le tre note dell'ac- cordo maggiore do, mi, sol formano una progressione armonica in cui la lunghezza della corda del mi è la media armonica delle lun- ghezze delle altre due. Quest'affermazione è errata, quantunque 148   2. Vediamo ora quali medie aritmetiche, geometriche ed armoniche si presentino considerando gli elementi dei poliedri regolari. Per il cubo la cosa è immediata. Il cubo ha 12 spigoli, 8 vertici e 6 facce; sono proprio i numeri che danno le lunghezze della prima, della terza e dell'ultima corda del sia vero che nella scala naturale la lunghezza della corda del mi sia la media armonica delle lunghezze del do e del sol. Ma ciò non accade nella scala pitagorica. Nella scala naturale gli intervalli sono basati sopra la legge dei rapporti semplici, e la media armonica delle lunghezze 1, 23 del do e del sol è 45 = lunghezza del mi; come quella del re = 89 è la media armonica di quelle del do e del mi. La scala pitagorica di Filolao, invece, si impernia sul tetracordo; in esso la lunghezza della terza corda (sol) è la media armonica delle lunghezze delle corde estreme; la sua elevazione rispetto alla prima corda è la stessa di quella dell'ultima corda rispetto alla seconda, ed è la stessa elevazione che nel greco parlato si verificava secondo Dio- nigi di Alicarnasso per la vocale su cui cadeva l'accento tonico. E la denominazione di media armonica introdotta da Archita deriva dalla proprietà della corda del sol nel tetracordo greco, e non dal- la proprietà del mi nell'accordo maggiore della scala naturale, al- lora inesistente. Filolao ci dice come venivano stabiliti gli intervalli nella scala pitagorica. Si prendeva l'intervallo 23 : 34 =89 tra le due corde medie del tetracordo (sol e fa); e con esso, partendo dal do e dal sol si determinavano le lunghezze delle altre corde. Si ottenevano cosìlelunghezze:do=1,re= 8, mi= 64, fa= 3, sol= 9 81 4 149   tetracordo. Inoltre 8 è il primo cubo, è il cubo del primo numero dopo l'unità. Per questa ragione Filolao chiama il cubo armonia geometrica.63 I numeri dei suoi elementi presentano la stessa relazione che presentano le tre cor- de prima, terza e quarta del tetracordo. La stessa cosa, naturalmente potrebbe dirsi per l'ot- taedro regolare che ha 12 spigoli, 8 facce e 6 vertici. Nell'icosaedro regolare, indicando con R il raggio della sfera circoscritta, con r quello della circonferenza circoscritta alla base pentagonale di ogni angoloide e con l10 e s10 i lati del decagono regolare e del decalfa in 2 , la = 16 . Nella scala naturale, invece, la lunghezza del 3 27 mi è 4=64 con una differenza di circa 1 dalla lunghezza 5 80 100 del mi pitagorico. Nella scala pitagorica, quindi, il mi non è la media armonica tra il do ed il sol. Ed è invece la terza corda del tetracordo (la quinta della nostra ottava) che per le sue proprietà suggerisce ad Archita il termine di media armonica per designare la media aritmetica delle inverse. Così, e soltanto così, si può comprendere l'importanza che i pitagorici dovevano attribuire a questa media armonica, che con identica legge matematica si pre- sentava nella musica, nella lingua, e nel dodecaedro, simbolo del- l'universo. Naturalmente quest'errore si ripresenta nei testi di filo- sofia. Il Robin, p.e., (LÉON ROBIN, La pensée grecque, Paris) prende per le quattro corde della lira la bassa, la terza, la media e la alta rappresentate (dice lui) dai numeri interi 6, 8, 9, 12; e commette così il doppio errore di sostituire la terza alla quarta, e di invertire l'ordine delle lunghezze delle corde. Cfr. NICOMACO, ed. Teubner] essa inscritti, abbiamo trovato che: s10 + l10 = 2R. La me- dia aritmetica tra s10 e l10 è dunque R, mentre per la [9] la media geometrica è r. Si può dunque costruire la me- dia armonica; indicandola con M si avrà: (s10+l10)·M=2s10l10 e sostituendo e siccome si ha: M · R = 45 R 2 ed infine M = 45 R Così pure, considerando il raggio R e la somma R + r dei due raggi, abbiamo trovato che la loro media geome- trica è (R + r) · r = 3a2, dove a indica l'apotema dell'ico- saedro. E quindi, indicando con M la media armonica si ha: e poiché si avrà: (2R+r)·M=6a2 2R=s10+l10 2R·M=2r2 r 2 = 45 R 2 2s10·M=6a2; s10·M=3a2 sfera circoscritta all'icosaedro con il raggio della circon- 151 ossia la media armonica tra la somma del raggio della  ferenza circoscritta al pentagono base ed il raggio della sfera, è l'altezza di un rettangolo che ha per base il lato del decalfa inscritto in questa circonferenza ed è eguale al triplo del quadrato che ha per lato l'apotema dell'ico- saedro. Venendo a considerare gli elementi del dodecaedro regolare e della sua faccia, osserviamo innanzi tutto la presenza di due quaterne: la prima costituita dalle di- stanze 2a, s10, r, l10 tra i piani di due facce opposte, tra i piani contenenti gli altri vertici dalle due facce, e tra loro; la seconda dal lato del pentalfa e dai segmenti de- terminati sopra di esso dai due lati del pentalfa che lo intersecano, cioè dai segmenti AE = s5, AN1 = EN = l5, AN = EN1, NN, della fig. 26. In ambedue queste quater- ne di segmenti, ognuno di essi è la parte aurea di quello che lo precede. Ora, se indichiamo con a, b, c, d quattro segmenti consecutivi della successione che si ottiene prendendo come segmento consecutivo di un segmento la sua parte aurea, si ha: a=b+c b=c+d e quindi a + d = 2b; dunque: il secondo termine della successione è la media aritmetica degli estremi. Si ha poi: b2=ac; c2=bd bc=(a – c)c=ac – c2=b2 – c2=(b+ c)(b – c)=ad 152 quindi  D'altra parte, indicando con M la media armonica de- gli estremi a, d, essa è tale che: ad=a+d ·M 2 ossia sostituendo, che: bc=b·M dunque essa non è altro che il terzo segmento c. Possia- mo perciò enunciare la proprietà che, se quattro seg- menti sono segmenti consecutivi di una successione tale che ogni segmento è seguito dalla sua parte aurea, acca- de che il secondo segmento ed il terzo sono rispettiva- mente la media aritmetica e la media armonica degli estremi. Esattamente la stessa cosa accade per le lunghezze della seconda e terza corda del tetracordo rispetto alle lunghezze delle corde estreme. Considerando allora la quaterna 2a, s10, r, l10 dei seg- menti determinati sopra la congiungente i vertici di due facce opposte del dodecaedro dai piani delle facce e dai piani contenenti gli altri vertici si ha: 1o – la distanza s10, (ossia il lato del decalfa inscritto nella faccia) è la parte aurea del doppio dell'apotema ed è la media aritmetica tra il doppio dell'apotema ed il lato l10 del decagono in- scritto nella faccia (ossia la distanza tra i piani conte- nenti i vertici intermedi); 2o – La distanza tra uno di questi piani e la faccia più vicina, ossia il raggio r della circonferenza circoscritta alla faccia, è la media armoni- ca tra 2a ed l10. [Analogamente il lato l5 del pentagono regolare in- scritto è la parte aurea del lato s5 del pentalfa, ed è la media aritmetica tra il lato del pentalfa ed il lato del pentagono NN1N2N3N4 della fig. 26; mentre il lato AN della punta del pentalfa è la media armonica tra il lato del pentalfa ed il lato del pentagono NN1N2N3N4. Nel dodecaedro la distanza 2a delle facce opposte, e nella faccia il lato del pentalfa, sono così suddivisi in modo da costituire due quaterne di segmenti, tali che i segmenti medii si ottengono dagli estremi prendendone la media aritmetica e quella armonica, esattamente come le due corde medie del tetracordo si ottengono da quelle estreme. Prendendo come segmenti estremi s10 ed r si trova per media aritmetica a [15]; e per la media armonica M si ha: a·M=rs =(s –l )s =s2 –s l 10 10 10 10 10 10 10 e per la [9] a·M=s2 –r2=(s +r)(s –r)=2al 10 10 10 10 ed infine M = 2l10 Così pure la media aritmetica tra s5 ed l5 è R' [16], e la media armonica è data da 2 (s5 – l5), che equivale a 4 (s5 – R') ed a 4 (R' – l5), ed è il doppio del lato AN della punta del pentalfa. In queste due quaterne il quarto segmento è la parte aurea del primo, ed i due segmenti intermedi la media aritmetica e la media armonica degli estremi. Si ha infine, indicando con M la media armonica di 2a ed s10: 154  (2a+s )·M=4a·s =2(s +r)·s =2s2 +2s ·r 10 10 10 10 10 10 e per la [17] (2a+s10)·M=4ar+2s10 ·r=2r·(2a+s10) e quindi la media armonica tra 2a ed s10 è eguale al dia- metro della circonferenza circoscritta alla faccia. L'esistenza di queste medie armoniche, e di queste specie di tetracordi costituiti dagli elementi del dodecae- dro e della sua faccia non deve esser sfuggita ai pitago- rici (almeno a quelli posteriori), e specialmente il tetra- cordo formato dagli elementi 2a, s10, r ed deve avere costituito ai loro occhi una conferma significativa delle ragioni simboliche che facevano del dodecaedro regola- re il simbolo geometrico dell'universo; diciamo confer- ma in quanto questa corrispondenza tra il dodecaedro e l'universo si basa sopra altre ragioni ancora. 3. I cinque poliedri regolari erano chiamati figure co- smiche perché erano considerati come simboli dei quat- tro elementi e dell'universo. II dodecaedro era il simbolo dell'universo. Se vogliamo vederne il perché non vi è che da leggere alcune pagine del «Timeo» di Platone. Riassumiamo servendoci della versione dell'Acri64. Ti- meo osserva che «ogni specie di corpo ha profondità ogni profondità deve avere il piano, e un diritto piano è fatto di triangoli», in altri termini ogni superficie piana poligonale è composta di triangoli e corrispondentemen- [PLATONE, I dialoghi, volgarizzati da ACRI, Milano]  te ogni poliedro si decompone in tetraedri: dimodoché il piano corrisponde al numero tre dei vertici determinanti il triangolo ed il quattro al numero dei vertici che deter- minano il tetraedro. Il due, come è noto, corrisponde a una retta che è individuata da due punti. Il punto, la ret- ta, il piano o triangolo ed il tetraedro sono gli elementi della geometria, come i numeri: uno, due, tre e quattro sono i numeri il cui insieme dà l'intera decade. Per il fat- to che ogni poligono è composto di triangoli, i pitagorici dicevano che il triangolo è il principio della generazione. «I triangoli, prosegue Timeo, nascono poi da due spe- cie di triangoli, il triangolo rettangolo isoscele ed il triangolo rettangolo scaleno. Questi vengono posti come principii del fuoco e degli altri corpi [elementi]; e con essi si compongono i quattro corpi [i quattro elementi, ossia le superfici dei poliedri simboli dei quattro ele- menti]».66 Siccome di triangoli rettangoli scaleni ve ne sono in- numerevoli (distinti per la forma), Timeo sceglie quello «bellissimo» avente le seguenti proprietà: 1o – con due di essi si compone un triangolo equilatero; 2o – l'ipote- nusa doppia del cateto minore; 3o – il quadrato del cate- to maggiore è triplo di quello del minore. Con sei di questi triangoli si forma un triangolo equilatero (o vice- 65 Cfr. PROCLO, ed. Teubner. Per altre fonti cfr. lo CHAIGNET. Quanto si trova entro le parentesi è stato aggiunto da noi per chiarimento.] versa, preso un triangolo equilatero i diametri della cir- conferenza circoscritta passanti per i suoi vertici lo de- compongono in sei di tali triangoli), e con quattro di questi triangoli equilateri si ottiene il tetraedro regolare, «per mezzo del quale può essere compartita una sfera in parti simili [di forma] ed eguali [di volume] in numero di ventiquattro». Con otto di tali triangoli equilateri si ottiene l'ottaedro (composto dunque di 48 di tali triango- li); il terzo corpo, l'icosaedro, ha venti facce triangolari ed equilatere, e quindi due volte sessanta di tali triangoli elementari. Altri poliedri regolari con facce triangolari non vi sono67. Con il triangolo rettangolo isoscele si ge- nera il cubo; perché quattro triangoli isosceli formano un quadrato (od anche, il quadrato è diviso dai diametri passanti per i vertici in quattro triangoli rettangoli iso- sceli), e con sei quadrati si forma il cubo che consta così di ventiquattro triangoli rettangoli isosceli. Rimane così, dice Timeo, ancora una forma di composizione che è la quinta, «di quella si fu giovato Iddio per lo disegno del- l'universo». 67 Timeo sembra proprio sicuro del fatto. Mieli esclude assolutamente che i pitagorici fossero ar- rivati a riconoscere la impossibilità dell'esistenza di sei poliedri regolari, e riporta in nota, non dice se a sostegno di questa sua esclusione ma così pare, la dimostrazione di Euclide nel suo testo greco. A noi sembra che i pitagorici potevano benis- simo pervenirvi; ad ogni modo è certo che essi conoscevano i cin- que poliedri che effettivamente esistono. 157   A questo punto Platone fa tacere Timeo, forse per ri- serva68 forse perché nel caso del dodecaedro vi è qual- che differenza. Ma applicando il medesimo metodo di decomposizione in triangoli alle facce del dodecaedro, il pentagono con le sue diagonali dà il pentalfa, e la figura è divisa in trenta triangoli rettangoli dai diametri passan- ti per i dieci vertici del pentalfa. La superficie del dodecaedro viene perciò decomposta in 30×12 = 360 triangoli rettangoli, i quali però questa volta non sono di quelli «bellissimi» cari a Timeo. Ora il numero XII (che compare anche negli altri poliedri) ha già per conto suo un carattere sacro ed universale.  XII è il numero delle divisioni zodiacali e XII in ROMA è il numero degli Dei consenti, XII è il numero delle verghe del fascio romano, ed un dodecaedro etrusco e molti dodecaedri celtici pervenutici stanno ad indicare l'importanza del numero XII e del dodecaedro. Il numero CCCLX è poi il numero delle divisioni dello zodiaco caldeo, ed il numero dei giorni dell'anno egizio, fatti presumibilmente noti a Pitagora. Per queste ragioni il dodecaedro si presentava natural- mente come il simbolo dell'universo. Il silenzio di Platone in proposito ha dato nell'occhio anche al Robin, il quale dice (LÉON ROBIN, La pensée grecque, Paris, 1923, pag. 273) che «au sujet du cinquième polyèdre regulier, le dodécaedre... Platon est très mysterieux». Il Robin non prospetta alcuna ragione di tanto mistero. REGHINI, Il fascio littorio, nella rivista «DOCENS»] La cosa è pienamente confermata da quanto dicono due antichi scrittori. Alcinoo70 dopo avere spiegato la natura dei primi quattro poliedri, dice che il quinto ha dodici facce come lo zodiaco ha dodici segni, ed ag- giunge che ogni faccia è composta di cinque triangoli (con il centro della faccia per vertice comune) di cui cia- scuno è composto di altri sei. In totale 360 triangoli. Plutarco71, dopo avere constatato che ognuna delle dodi- ci facce pentagonali del dodecaedro consta di trenta triangoli rettangoli scaleni, aggiunge che questo mostra che il dodecaedro rappresenta tanto lo zodiaco che l'an- no poiché si suddivide nel medesimo numero di parti di essi. E come l'universo contiene in sé e consta dei quattro elementi, fuoco, aria, acqua, terra, così il dodecaedro, inscritto nella sfera come il cosmo nella fascia (il περιέχον), contiene i quattro poliedri regolari che li rap- presentano. Abbiamo veduto infatti come si possa in- scrivere in esso e nella sfera l'esaedro regolare; si può mostrare poi facilmente che l'icosaedro avente per verti- ci i centri delle facce del dodecaedro è regolare; così pure si ottiene un ottaedro regolare prendendone come vertici i centri delle facce del cubo; ed unendo un verti- ce del cubo con quelli opposti delle facce ivi congruenti ALCINOO, De doctrina Platonis, Parigi; Cfr. an- che l'opera di MARTIN – Études sur le Timée de Platon, Paris, PLUTARCO, Questioni platoniche, v. I. Naturalmente si tratta dell'anno egizio quantunque Plutarco si dimentichi di precisarlo. e questi tre fra loro si dimostra che si ottiene un tetrae- dro regolare. La tetrade dei quattro elementi è contenuta nell'uni- verso, il κόσμος, e questo nella fascia, come i quattro poliedri nel quinto e nella sfera circoscritta. Così la te- trade dei punti, delle linee rette, dei piani e dei corpi è contenuta nello spazio e lo costituisce; e quattro punti individuano il poliedro con il minimo numero di facce ed individuano una sfera; così la somma dei primi quat- tro numeri interi dà l'unità e totalità della decade (nume- ro che appartiene tanto ai numeri lineari della serie natu- rale, quanto ai numeri triangolari, quanto ai numeri pira- midali, e questo indipendentemente dal fatto di assume- re il dieci come base del sistema di numerazione); così le quattro note del tetracordo costituiscono l'armonia. Il tetraedro, la tetrade dei quattro elementi, la tetractis dei quattro numeri, ed il tetracordo sono così intimamente legati tra loro, ed ai quattro elementi del dodecaedro 2a, s10, r, l10 di cui ciascuno ha per parte aurea quello che lo segue, e di cui i medii hanno rispetto agli estremi esatta- mente la stessa relazione delle corde medie alle estreme del tetracordo, e che individuano i quattro piani conte- nenti i vertici del dodecaedro. E si comprende perché il catechismo degli Acusmatici identifichi l'oracolo di Del- fi (l'ombelico del mondo) alla tetractis ed all'armonia.72 La parte aurea ha grandissima importanza nella strut- tura del pentalfa ed in quella del dodecaedro simbolo [ROBIN, La pensée grecque, Paris 1923, pag. 78. 160   dell'universo. Si comprende quindi anche perché la parte aurea abbia tanta importanza nell'architettura pre-peri- clea73; e molte altre cose vi sarebbero da dire circa l'in- fluenza ed i rapporti tra la geometria pitagorica, la co- smologia, l'architettura e le varie arti. La digressione sarebbe però troppo lunga. Ci limitere- mo ad osservare che in questo modo lo sviluppo della geometria pitagorica ha per fine (nei due sensi della pa- rola) la inscrizione del dodecaedro nella sfera ed il rico- noscimento delle sue proprietà, come sappiamo che ac- cadeva effettivamente. Anche Euclide, secondo l'attestazione di Proclo75, pose per scopo finale dei suoi elementi la costruzione delle figure platoniche (poliedri regolari); e forse dal tempo di Pitagora a quello di Euclide questo scopo fina- le si mantenne tradizionalmente lo stesso; ma mentre in Euclide l'intento era puramente geometrico, in Pitagora invece le proprietà del dodecaedro mostravano, se non dimostravano, l'esistenza nel cosmo di quella stessa ar- monia che l'orecchio e l'esperienza scoprivano nelle note del tetracordo. Questo era, riteniamo, il legame profondo che univa la geometria alla cosmologia, e forniva la base e l'impul- [CANTOR, Vorlesungen über Geschichte der Mathematik, 2a ed. I, 178. 74 Alla considerazione della media armonica si connette, inve- ce, il canone della statuaria di Polycleto; ROBIN, La pensée grecque; LORIA, Le scienze esatte ecc.] so anche all'ascesi pitagorica; e si comprende ora con una certa precisione, e non più vagamente, come Plato- ne potesse scrivere che «la geometria è un metodo per dirigere l'anima verso l'essere eterno, una scuola prepa- ratoria per una mente scientifica, capace di rivolgere le attività dell'anima verso le cose sovrumane», e che «è perfino impossibile arrivare a una vera fede in Dio se non si conosce la matematica e l'intimo legame di que- st'ultima con la musica». Per i pitagorici e per Platone la geometria era dunque una scienza sacra, ossia esote- rica, mentre la geometria euclidea, spezzando tutti i con- tatti e divenendo fine a se stessa, degenerò in una ma- gnifica scienza profana. Di questo particolare legame della cosmologia con la musica, percepibile nel tetracordo formato dagli ele- menti costitutivi del dodecaedro, non è rimasta traccia, ma in questo caso riteniamo che l'assenza di ogni traccia materiale non sia casuale, perché questo doveva costi- tuire uno degli insegnamenti segreti della nostra scuola; ed un indizio del fatto è fornito dalla subita riserva di Timeo nel dialogo platonico omonimo appena giunge a parlare del dodecaedro. Così possiamo presumere di avere fatto un passo ab- bastanza importante per la restituzione della geometria pitagorica, non soltanto dal punto di vista moderno di restituzione dell'edificio geometrico puro, ma dal punto di vista pitagorico inteso a studiare il cosmo per scoprire LORIA, Le scienze esatte ecc.] le connessioni tra la geometria e le altre scienze e disci- pline. Altre cose si potrebbero aggiungere in proposito, ma anche noi dobbiamo pitagoricamente tener presente: μὴ εἶναι πρὸς πάντας πάντα ῥητά. Partendo dal teorema dei due retti, e con l'aiuto del conseguente teorema di Pitagora, ma senza ricorrere alla teoria delle parallele, della similitudine e della propor- zione, è dunque possibile pervenire a tutte le scoperte dei pitagorici menzionate da Proclo, con l'unica restri- zione che il problema dell'applicazione semplice (para- bola) non si può risolvere in tutti i casi, ma solo in un caso speciale, per quanto importante e sufficiente a con- sentire il pieno sviluppo della geometria pitagorica pia- na e solida come la abbiamo potuta restituire sin qui. Ed abbiamo notato il fatto eloquente che per i problemi del- l'applicazione la testimonianza addotta da Proclo non è quella autorevole di Eudemo, ma soltanto quella di co- loro che stavano attorno ad Eudemo. Si obbietterà che questo non basta a dimostrare con assoluta certezza che effettivamente quella che abbiamo ricostituito sia tale e quale la geometria pitagorica. Lo sappiamo perfettamente, ma sappiamo anche che, data la assoluta mancanza di ogni documento diretto, del quale avremmo del resto dovuto tener conto come elemento per la restituzione e non come documento di pro- va, non era possibile fare di più; e sappiamo che in que- sta circostanza anche le prove indirette, che abbiamo raccolto per via, hanno il loro valore a favore della no- stra tesi. Nello sviluppo della geometria pitagorica ci siamo li- mitati a quanto occorreva per poter raggiungere i risulta- ti menzionati da Proclo; ma si possono raggiungere altri risultati ancora; ed una parte di essi li dovremo premet- tere per trattare l'importante questione del «postulato» delle parallele. Il problema dell'applicazione semplice, corrisponden- te alla risoluzione dell'equazione ax = bc o ax = b2, si può risolvere nel caso in cui a sia maggiore di b o di c. Nel caso che ciò non avvenga la certezza dell'esistenza della soluzione si può avere solo quando si disponga della proprietà postulata da Euclide con il suo V postu- lato. Una difficoltà analoga si incontra in altre importan- ti questioni. Così, dati tre punti di una circonferenza, si dimostra che gli assi delle tre corde passano per il cen- tro; ma non si può dimostrare in generale che per tre punti non allineati passa sempre una circonferenza. Ora, di fronte a questo ostacolo che sbarra la strada all'ulteriore sviluppo della geometria, come potevano comportarsi i pitagorici? Abbiamo veduto quali ragioni importanti fanno ritenere che essi non hanno ammesso il postulato delle parallele e nemmeno il concetto di paral- lele quale è definito da Euclide; ci proponiamo adesso di mostrare come potevano, egualmente, superare la dif- ficoltà. Osserviamo anzi tutto come sia noto come, conoscen- do comunque il teorema dei due retti (proposizione Sac- cheri), si può, ammettendo il postulato di Archimede, dimostrare con Legendre la unicità della non secante una retta data passante per un punto assegnato (proprietà equivalente al postulato delle parallele); e così pure os- serviamo come il Severi, ammesso il suo postulato delle parallele, dimostri, sempre con l'aiuto del postulato di Archimede, la unicità della non secante. La cosa è dunque possibile servendosi del postulato di Archimede; se non che, non possiamo pensare a ricorrere a questo postulato perché Archimede è posteriore persino ad Eucli- de, e non è verosimile che i Pitagorici abbiano ammesso un postulato come quello di Archimede. D'altra parte, è vero che il postulato di Archimede ba- sta per permettere di raggiungere il risultato; ma è anche necessario ricorrere ad esso? E se non è necessario, po- tevano i pitagorici, senza di esso ed in modo più sempli- ce, raggiungere il risultato, dimostrare cioè la unicità della non secante una retta data passante per un punto assegnato? BONOLA in ENRIQUEZ, Questioni riguardanti etc., SEVERI, Elementi di Geometria, Firenze. Vedremo di sì, e vedremo come; ma ci è necessario per far questo premettere ancora altre proposizioni che si deducono da quelle già viste. 2. TEOREMA: Se due rette a e b sono perpendicolari entrambe ad una stessa retta AB, ogni altra perpendico- lare ad una di esse incontra anche l'altra ed è ad essa perpendicolare. Siano le due rette a e b (fig. 38) perpendicolari alla AB; e da un punto P della a conduciamo la perpendico- lare alla b. Il suo piede Q è necessariamente distinto da B, perché altrimenti da B uscirebbero due perpendicola- ri alla b. E siccome la AB e la PQ perpendicolari in pun- ti diversi ad una stessa retta non possono incontrarsi, i punti P e Q devono stare da una stessa parte rispetto ad AB. Unendo A con Q il triangolo ABQ è rettangolo, e quindi ̂AQB è minore dell'angolo retto ^PQB; la QA divide quindi in due parti quest'angolo retto, e siccome sappiamo che i due angoli acuti del triangolo rettangolo sono complementari, i due angoli ̂AQP e ̂QAB risul- ta^no eguali perché complementari di uno stesso angolo AQB. I due triangoli ABQ, QPA, avendo inoltre 167   eguali gli angoli ̂AQB e ̂QAP perché entrambi com- plementari dello stesso angolo ^BAQ, risultano eguali per il secondo criterio; e quindi l'angolo ̂APQ è retto, c.d.d. D'altra parte essendo unica la perpendicolare per P alla a essa coincide con la PQ, ossia la perpendicolare PQ alla a incontra la b ed è ad essa perpendicolare. Osservazione: Un punto qualunque P o Q di una delle due rette a o b ha dall'altra distanza costante. Infatti, es- sendo ABPQ un rettangolo il lato PQ è eguale al lato opposto AB. Perciò due rette perpendicolari ad una ter- za sono tra loro equidistanti. Viceversa, se un punto P situato nel piano dalla parte di A rispetto alla b ha dalla b una distanza PQ = AB, al- lora diciamo che questo punto P appartiene alla perpen- dicolare alla AB condotta per A ossia sta sulla a. Supponiamo infatti che i due punti A e P situati dalla stessa parte della b abbiano dalla b distanze eguali tra loro AB, PQ. Il punto P non può naturalmente apparte- nere alla AB, altrimenti Q coinciderebbe con B e quindi P con A; allora anche Q e B sono distinti. Uniamo A con Q; l'angolo ̂AQB del triangolo rettangolo AQB è acuto e complementare di ^BAQ; la QA divide quindi ^BQP, ed ̂AQB è complemento di ^AQP; perciò i due triangoli ABQ, QPA hanno AQ in comune, AB = PQ e l'angolo compreso eguale e sono perciò eguali; l'angolo ̂PAQ è dunque eguale al complemento ̂AQB di ̂BAQ e perciò l'angolo ̂BAP=̂BAQ+ ̂QAP 168  è eguale ad un retto. Il punto P sta dunque sulla a per- pendicolare alla AB per A. Ne segue che ogni altra retta passante per a non può essere tale che i suoi punti abbiano distanza costante dalla b; si ha dunque la unicità della retta equidistante; cioè il TEOREMA: Per un punto passa una ed una sola ret- ta equidistante da una retta data. Il problema di condurre per un punto A la retta equi- distante da una retta data b, si risolve immediatamente. Basta da A abbassare la perpendicolare alla b; e poi da A la perpendicolare a questa. Abbiamo visto che tutti i punti della a e soltanto essi hanno dalla b la distanza costante AB. Questo si esprime con il TEOREMA: Il luogo geometrico dei punti del piano situati da una stessa parte rispetto ad una retta data ed aventi da essa una distanza costante assegnata è una retta. Questa proposizione è quella che il Severi assume come postulato, chiamandolo il postulato delle parallele. Per noi è un teorema conseguenza del teorema dei due retti e quindi del postulato pitagorico della rotazione. Queste tre proposizioni sono tali che ognuna di esse porta per conseguenza le altre due; vedremo infatti tra breve che dalla proposizione ora stabilita si può dedurre il teorema dei due retti. Osserviamo finalmente che l'aver dimostrato l'unicità della equidistante da una retta b passante per un punto 169  assegnato A, non dice affatto che ogni altra retta passan- te per A debba secare la b; possiamo soltanto dire che, se vi sono altre rette passanti per A non secanti la b, esse non sono equidistanti dalla b: ossia per ora abbiamo di- mostrato la unicità della retta equidistante; e nulla sap- piamo della unicità della non secante. 3. Valgono per le rette equidistanti alcuni teoremi analoghi a quelli valevoli per le rette parallele di Eucli- de. TEOREMA: Se una retta ne incontra altre due e for- ma con esse angoli alterni interni eguali esse sono equi- distanti.  Siano a e b (fig. 39) le due rette incontrate dalla tra- sversale AB, e siano gli angoli alterni interni eguali. Ne segue che gli angoli coniugati interni sono supplementa- ri. Se questi angoli sono anche eguali, ossia se sono ret- ti, le a e b sono perpendicolari entrambe alla AB, e per il teorema precedente sono equidistanti. Se i due angoli sono diseguali ed è per esempio ^DAB>^ABC, sarà ̂DAB un angolo ottuso ed ̂ABC acuto. Abbassando da A la perpendicolare AH alla b, il piede H è situato ri- 170  spetto a B dalla parte dell'angolo acuto perché un trian- golo non può avere più di un angolo retto od ottuso, e, siccome anche l'altro angolo ̂BAH del triangolo ret- tangolo ABH è acuto, ne segue che la AH divide l'ango- lo ottuso ̂BAD in due parti. Si ha per ipotesi: ^ABH+^BAD=2 retti e quindi: ^ABH+^BAH+^HAD=2 retti ma ^ABH+^BAH=un retto per il teorema dei due retti: quindi ^HAD=un retto; e le a e b perpendicolari alla AH sono due rette equidistanti. Nota: lo stesso accade se la AB forma con le a e b an- goli corrispondenti eguali, angoli alterni esterni eguali ecc. TEOREMA INVERSO: Se una trasversale seca due rette equidistanti, forma con esse angoli alterni interni eguali, angoli alterni esterni eguali, ecc. Supponiamo che la AB (fig. 39) tagli le due rette equidistanti a e b. Se fosse perpendicolare ad una di esse sappiamo che lo sarebbe anche all'altra ed il teore- ma sussisterebbe. Se non lo ̂è formerà con la a angoli adiacenti diseguali; sia p.e. BAD ottuso. Condotta da A la perpendicolare comune alle due rette a, b essa divi- de BAD, e nel triangolo rettangolo BAH l'angolo ̂ABH risulta complementare di ^BAH ; e quindi e ^HBA+^BAH=un retto ̂HBA+ ̂BAH+ ̂HAD=2 retti 171  ̂HBA+ ̂BAD=2 retti I due angoli coniugati interni sono dunque supple- mentari; e quindi gli alterni interni sono eguali ecc. Nota: non è però dimostrato che se due rette sono equidistanti ogni secante della prima deve secare anche la seconda; perciò non si può ancora risolvere p.e. il problema dell'applicazione semplice nel caso generale. 4. Diventa ora possibile la dimostrazione del teorema dei due retti attribuita da Eudemo ai pitagorici, dimo- strazione alla quale si riferisce il passo della Metafisica di Aristotele. Condotta per il vertice A di un triangolo ABC (fig. 1) la equidistante dal lato opposto BC, per l'eguaglianza degli angoli alterni interni di vertici A e B, ed A e C il teorema si dimostra nel modo ben noto. Naturalmente questa semplice dimostrazione è per noi un cavallo di ritorno. Lo era anche per i pitagorici cui Eudemo attribuisce la dimostrazione? Lo era anche per Aristotele? Se non lo era, ossia se non si basava so- pra il teorema delle rette equidistanti, derivante dal teo- rema dei due retti, doveva necessariamente basarsi sopra questa proprietà delle rette equidistanti ammessa per po- stulato o dedotta da un postulato equivalente; ma rimar- rebbe con ciò inesplicabile la esistenza dell'antica dimo- strazione del teorema dei due retti menzionata da Euto- cio. Comunque questa dimostrazione si basa sopra le proprietà delle rette equidistanti, e vale quindi sia che si accetti o non si accetti o non si usi il postulato di Euclide. La equidistante è una non secante, che a differenza delle altre eventuali non secanti (o parallele secondo la definizione di Euclide) gode delle proprietà vedute, e consente perciò la dimostrazione del teorema dei due retti. I pitagorici antichi, per le ragioni che abbiamo vedu- to, non ammettevano né il postulato di Euclide né un postulato sopra le rette equidistanti come quello del Se- veri. Se, come crediamo, pervennero al concetto delle rette equidistanti, si fu come conseguenza del teorema dei due retti da essi dimostrato con la ignota dimostra- zione in tre tempi, e non viceversa. A meno che non si voglia supporre che in un certo momento una parte dei pitagorici abbia creduto di poter prendere come punto di partenza il concetto delle rette equidistanti, e di trarne la dimostrazione del teorema dei due retti al posto dell'an- tica dimostrazione. Dopo Euclide, ricorsero al concetto delle rette equidi- stanti Poseidonio e Gemino con lo scopo di eliminare il postulato di Euclide; ed altri tentativi furono fatti come è noto in seguito, ma sempre in modo non rigoroso, per- ché, come il Saccheri ha dimostrato, l'ammettere che delle rette equidistanti esistano effettivamente è da con- siderare come un nuovo postulato79. Esso è il postulato del Severi, equivalente alla proposizione Saccheri, ed al nostro postulato pitagorico della rotazione. VAILATI, Di un'opera dimenticata di Saccheri, in Scritti.] Per noi è un teorema perché è conseguenza del teore- ma dei due retti, a sua volta conseguenza del postulato della rotazione. Per le ragioni vedute è certo che gli antichi pitagorici non ammettevano, ma dimostravano, la proposizione Saccheri, e la dimostravano in un modo che non è vero- simile derivi da un postulato delle rette equidistanti o dal concetto stesso di rette equidistanti; mentre è per lo meno possibile che la dimostrazione si basasse sopra un postulato come quello della rotazione. Se ammettevano questo postulato, non solo ne pote- van dedurre il teorema dei due retti, e quello di Pitagora, ma anche tutte le scoperte loro attribuite da Proclo-Eudemo, ed inoltre la teoria delle equidistanti e, di riman- do, la dimostrazione del teorema dei due retti attribuita ad essi da Eudemo.Se una trasversale incontra due rette equidistanti e da un punto di una di esse si conduce la retta equidistante dalla trasversale, essa incontra anche l'altra. Sia m la trasversale delle due rette equidistanti a e b (fig. 40), e sia P il punto assegnato sopra la a. Congiun- giamo B con P, e prendiamo sulla b il segmento BQ = AP situato rispetto alla m dalla parte di P. La BP forma con le a e b angoli alterni interni eguali; quindi i trian- goli APB, QBP vengono eguali per il 1o criterio; perciò anche ̂APB=̂BPQ e la m e la PQ risultano equidistanti. E siccome sappiamo che per P passa una sola retta 174  equidistante dalla m, essa coincide con la PQ; dunque la equidistante dalla m condotta per P punto della a incon- tra anche la b nel punto Q. Osservazione: il quadrilatero ABQP è un romboide. Viceversa, se ABPQ è un romboide, siccome una diago- nale fa coi lati opposti angoli alterni interni eguali, essi sono equidistanti. Dunque nel romboide e nel rombo i lati opposti sono equidistanti. Questa distanza costante si chiama altezza del rom- boide. TEOREMA: Se per il punto medio di un lato di un triangolo si conduce la retta equidistante da uno degli altri due lati essa incontra il terzo lato nel suo punto medio. Per il punto medio M del lato AB (fig. 41) del trian- golo ABC conduciamo la retta equidistante dalla BC. Tutti i punti della BC stanno da una stessa parte rispetto ad essa; i punti A e B stanno da parte opposta rispetto ad essa, e quindi anche i punti A e C stanno da parte oppo- sta, e quindi il segmento AC è tagliato in un suo punto N da questa retta. Completiamo il romboide che ha per 175   lati consecutivi MN, MB; il lato NP di questo romboide è equidistante dalla AB e lascia, il punto C e la AB da parti opposte; quindi il vertice P compreso tra B e C. Siccome PN = BM = AM, ed è ̂MAN=̂PNC perché corrispondenti rispetto alle equidistanti AB, PN, e ̂AMN=̂NPC per ragione analoga, i triangoli AMN, NPC risultano eguali e quindi AN = NC, ossia N è il punto medio di AC. Naturalmente per la stessa ragione P è il punto medio di BC e si ha MN=BP=PC=12BC TEOREMA INVERSO: La congiungente i punti me- dii di due lati di un triangolo è equidistante dal terzo lato ed è eguale alla metà di esso. Si dimostra per assurdo, come conseguenza della uni- cità della equidistante dalla BC passante per M, e della unicità del punto medio M. Come conseguenza di questi teoremi se ne possono dimostrare degli altri sul fascio delle rette equidistanti, sul trapezio, ecc.; si può risolvere il problema della divi- sione di un segmento in un numero assegnato di parti eguali; si può dimostrare che le tre mediane di un trian- golo si incontrano in un unico punto ecc.80 Ci limiteremo al seguente teorema di cui abbiamo bi- sogno. TEOREMA: Se sul prolungamento di un lato di un triangolo si prende un segmento eguale al lato, e per l’estremo del segmento si conduce la retta equidistante da uno degli altri due lati essa incontra il prolungamen- to del terzo lato. Sia AMN il triangolo dato; prendiamo sul prolunga- mento di AM il segmento MB = AM; e sul prolunga- mento di AN il segmento NC = AN. Uniamo B con C. Per il teorema precedente la MN e la BC sono equidi- stanti. Dunque la equidistante dalla MN passante per B incontra il prolungamento della AN nel punto C. 6. Vogliamo ora dimostrare la proprietà, fondamenta- le che per un punto assegnato A esterno ad una retta data b si può condurre una sola retta che non la seca. In modo simile a questo si può sviluppare la teoria delle ret- te e dei piani equidistanti e la teoria dei piani equidistanti. Avrem- mo potuto premettere questi sviluppi, ottenendo poi con il loro sussidio molte semplificazioni in varie questioni che abbiamo trattato, ma con un po' di pazienza si è potuto fare a meno anche di essi. Dal punto A (fig. 42) conduciamo la perpendicolare alla b e sia B il piede; e dal punto A conduciamo la a perpendicolare alla AB. Sappiamo che la a e la b en- trambi perpendicolari alla AB non si possono incontra- re. Si tratta di dimostrare che ogni altra retta passante per A e distinta dalla a è una secante della b. Supponiamo se è possibile che ciò non accada. Vi sarà allora, oltre alla a, almeno un'altra retta m che passa per A e non incontra la b. Il punto A divide la m in due semirette situate da parti opposte della a; conside- riamo la semiretta m che rispetto alla a è situata dalla parte del punto B, ossia della b, ossia della striscia di lati a e b. E consideriamo le semirette a e b situate ri- spetto alla AB dalla stessa parte della semiretta m. La m è una delle semirette di origine A e comprese nell'ango- lo ^B A a delle semirette AB ed a, la quale per ipotesi non incontra la b. Oltre a questa semiretta ve ne possono essere altre di origine A che non incontrano la semiretta 179  b; anzi ve ne sono di sicuro e sono tutte le semirette di origine A e comprese nell'angolo m^a , perché se una di esse p.e. la n incontrasse la b in un punto N, siccome la semiretta m sarebbe interna all'angolo ̂BAN del trian- golo ABN e lascerebbe quindi i punti B ed N da parti opposte dovrebbe segare il segmento BN contrariamente alla ipotesi fatta sulla m. Perciò ogni retta n, interna al- l'angolo ^mAa, , è dunque una non secante se la m è una non secante. D'altra parte, dall'origine A escono sicuramente oltre alla AB delle semirette comprese in ^B A a e secanti la b. Una di queste è ad esempio quella che forma con la AB l'angolo di 60° e con la a quello di 30°; preso, infat- ti, a partire da A su questa semiretta il segmento AC = 2AB, e congiunto B con C e con il punto medio M di BC, il triangolo isoscele BAM avendo l'angolo al verti- ce ̂BAM di 60° è equilatero; quindi il triangolo MBC è isoscele e l'angolo ̂ABC è retto, il che significa che il punto C della AM sta sulla b, ossia che la AM è una se- cante della b. Naturalmente tutte le semirette per A in- terne a ̂BAC sono delle secanti della semiretta b. D'altra parte, le semirette del fascio di centro A com- prese tra la semiretta AB e la semiretta a o sono secanti della semiretta b oppure sono non secanti della b. Alla classe delle secanti appartiene la AB, la AC e tutte le se- mirette comprese entro l'angolo ^BAC; e vi apparten- gono inoltre certamente anche una p^arte delle semirette di origine A ed interne all'angolo C A a ; basta infatti 180  prendere un punto S qualunque sul prolungamento del segmento BC dalla parte di C, e la semiretta di origine A, passante per S, è compresa nell'angolo ^C A a ed è una secante della semiretta b. Alla classe delle non se- canti appartiene la a di sicuro, la m per ipotesi, e come abbiamo ve^duto anche tutte le semirette di origine A ed interne ad m A a . La classe delle semirette di origine A e secanti la se- miretta b costituisce un insieme ordinabile, perché è in corrispondenza biunivoca con l'insieme dei punti della semiretta b. Ordinandole effettivamente in corrispon- denza sarà la AB la prima semiretta secante seguita or- dinatamente dalle altre; e poiché non esiste l'ultimo pun- to della semiretta b così non esiste l'ultima semiretta di origine A secante della b; ossia dopo una secante qua- lunque della b nel fascio ordinato delle semirette di cen- tro A ve ne sono delle altre. Premesse queste considerazioni, conduciamo dal pun- to C la perpendicolare comune alle rette a e b. Le semi- rette di origine A che seguono la AB e precedono la AC sono in corrispondenza biunivoca con punti del segmento BC; le semirette che seguono la AC analogamente sono in corrispondenza biunivoca con i punti del seg- mento CD, dimodoché le semirette del fascio di centro A comprese tra la AB e la a sono in corrispondenza biu- nivoca con i punti della spezzata ortogonale ABC, estre- mi compresi. La AB è la prima delle semirette secanti, la a l'ultima delle non secanti la b. 181  Facciamo a questo punto una osservazione: La corri- spondenza biunivoca tra i punti del segmento BC e le semirette dell'angolo convesso ̂BAC che proietta il segmento da un punto A fuori della retta BC, permette di ordinare l'insieme delle semirette dell'angolo ^BAC . Per dedurre dalla ordinabilità della retta la possibilità di ordinare le semirette di un fascio, il Severi nota che occorre prima introdurre il postulato delle parallele, e poi nella corrispondenza escludere dal fascio una delle semirette. Tale duplice necessità scompare se, invece di ordinare le semirette in corrispondenza con i punti di una retta, si può ordinare le semirette in corrispondenza con i punti del perimetro di un rettangolo le cui diagona- li passino per A, e la corrispondenza è completa, nessu- na semiretta esclusa. Naturalmente per fare questo bisogna conoscere i ret- tangoli indipendentemente dal postulato delle parallele, cosa che si verifica appunto nello sviluppo di questa no- stra geometria pitagorica. Stabilita in questo modo la ordinabilità dell'insieme delle semirette del fascio di centro A comprese tra la AB e la AD, e stabilito il verso di tale ordine; ed osservato che tali semirette sono necessariamente secanti o non secanti della semiretta b, che ogni semiretta che precede una secante è anche essa una secante ed ogni semiretta che segue una non secante è anche essa una non secante, osserviamo ancora che come non esiste l'ultima delle se- 81 SEVERI, Elementi di geometria] mirette secanti la b così da un punto di vista puramente logico si potrebbe pensare che non esista o possa non esistere la prima delle semirette non secanti la b; ossia che data una semiretta qualunque non secante la b se ne possano sempre trovare delle altre pure non secanti le quali la precedano. L'intuizione però osserva che partendo dalla posizio- ne iniziale AB, od anche AC, e girando intorno ad A sino ad arrivare alla posizione finale a, la semiretta che era una secante è divenuta alla fine una non secante. Se la metamorfosi non si è verificata proprio al momento finale per la semiretta a, dovrà essersi verificata ad un certo momento per una posizione intermedia, prima del- la quale la semiretta si era mantenuta sempre ancora se- cante e dopo la quale si è mantenuta sempre ancora non secante. Insomma è intuitivamente evidente che esiste una ed una sola semiretta che è la prima delle non se- canti; e tutto si riduce a mostrare che tale prima non se- cante non è altro che la a. Da un punto di vista logico si presenta corrisponden- temente la necessità di ricorrere ad un postulato; ed era naturale e prevedibile che questo dovesse accadere, al- trimenti il postulato della rotazione pitagorica (o l'equi- valente proposizione Saccheri) sarebbe stato equivalente al postulato di Euclide; soltanto che non si tratta del po- stulato di Archimede ma di un caso assai più semplice del postulato di continuità. Bisogna ammettere come po- stulato la esistenza di una semiretta di separazione delle due classi di semirette secanti e non secanti la b; verità talmente evidente all'intuizione da presumere che agli occhi degli antichi dovesse costituire un dato di fatto, una verità primordiale tanto assiomatica da non sentire neppure il bisogno di postularla esplicitamente. Invero, se Euclide non ha sentito il bisogno di postulare il po- stulato di continuità nei due casi che abbiamo a suo tempo espressamente notato, sarebbe strano credere o pre- tendere che ciò sia o debba essere avvenuto in un caso perfettamente analogo, e questo due secoli prima di Eu- clide quando Pitagora per primo faceva della geometria una scienza liberale. 7. Ammettiamo dunque esplicitamente il postulato che vi è almeno una semiretta di origine A che separa le semirette di origine A e secanti la b da quelle non secan- ti la b. Sappiamo che non può essere una secante quindi sarà necessariamente una non secante. Inoltre si riconosce subito, per assurdo, la sua unicità. Essa è dunque la pri- ma non secante. Noi intendiamo mostrare che nessuna semiretta del fascio A distinta dalla a può essere la pri- ma non secante, dimodoché la a è come sappiamo non secante, ed è la prima e l'unica. Premettiamo un'osservazione: se per il punto medio H di AB (fig. 42) si conduce la perpendicolare h ad AB (asse di AB ed equidistante dal- la a e dalla b), ogni semiretta per A che sega la h sega anche la b. Se infatti la r sega la h in R, essendo HB eguale ad AH la b equidistante dalla HR sega come sap- 184  piamo la r, perciò una semiretta per A che non seghi la b non può segare neppure la h; in particolare la prima se- miretta che non sega la b non può segare la h ed è quin- di contenuta nella striscia ah. Dimostriamo adesso il TEOREMA FONDAMENTALE: Per un punto non appartenente ad una retta data passa una ed una sola retta che non la seca. Sia (fig. 43) A il punto dato e b la retta data. Si con- duce da A la perpendicolare AB alla retta data, e sia B il piede. Poi da A la semiretta a perpendicolare alla AB dalla stessa parte della semiretta b e per il punto medio H di AB la semiretta h perpendicolare ad AB sempre dalla stessa parte delle a e b. Supponiamo se è possibile che la semiretta r che for- ma con la semiretta a un certo angolo δ (con δ ≠ 0) sia una non secante qualunque della b (eventualmente an- che la prima). Allora la prima non secante, ossia la se- miretta di separazione delle secanti dalle non secanti di cui abbiamo ammessa l'esistenza, non può seguire la r, e perciò o coincide con la r o precede la r, ossia la semi- retta di separazione deve formare con la a un angolo ε≥δ dove per altro è certamente ε < 30°. Sia essa la s. Condotta allora per A la semiretta che forma con la semiretta a l'angolo 2ε essa sega la b in un punto C. Conduciamo per B la perpendicolarê alla s e sia H il pie- de. Dovendo essere acuto l'angolo HAB del triangolo 185  rettangolo AHB, il piede H sta sulla semiretta s, e l'an- golo ̂ABH = ε. Siccome la BH fa con la BA un angolo ε 30° e quindi anche minore di 60°, essa incontra certamente la semi- retta a in un punto D. Ciò risulta anche dal fatto che la s è tutta compresa nella striscia ha, perché la s non incon- trando la b non incontra neppure la h, quindi B ed H sono da parti opposte della h, BH incontra la h, e quindi anche la a. Si ha subito: BD > BA > BH. Preso perciò BK eguale a BA, sarà il punto K com- preso tra H e D. Facendo ruotare la figura intorno a B dell'angolo ε in modo che A vada su K, BA va su BK e la a, perpendicolare alla BA in A, va sulla a' perpendi- colare alla BK in K. La a' e la s, perpendicolari entrambi alla BD sono equidistanti, e poiché K è compreso tra H e D, D e la s stanno da parti opposte rispetto alla a', e quindi anche D 186   e A; perciò il segmento AD è tagliato in un suo punto E dalla a'. Con la rotazione la s va sulla s' che passa per K e for- ma con a' l'angolo ε penetrando perciò nell'angolo retto ^EKD ed incontrando il segmento ED in un punto L. La DA forma con le rette equidistanti a' ed s angoli corrispondenti ^DEK , ̂DAH eguali; quindi ^DEK=ε, il triangolo LEK è isoscele e perciò l'angolo esterno ^DLK=2ε. Prendiamo ora sul prolungamento di BC il segmento CP = AL, ed uniamo P con L. I triangoli ALC, PCL han- no LC in comune, AL = CP e l'angolo compreso eguale perché la trasversale CL forma con le due rette equidi- stanti a e b angoli alterni interni eguali; perciò ^ALP=^ACP, e quindi ^PLD=^ACB=2ε. Dunque tanto la PL come KL formano con la AD un angolo eguale a 2ε; perciò le semirette LK ed LP coincidono, ossia i tre punti L, K, P sono allineati, ossia la s' incontra la b. Il triangolo PBK è isoscele avendo gli angoli alla base complementari di ε, il suo vertice P sta quindi sul- l'asse di BK. Facendo ruotare tale triangolo intorno a B di E in modo da riportare la base BK su BA, il suo asse va sulla h, la s' torna sopra la s, ed il punto P della s' va sopra la h. La s incontra dunque la h in un punto T. Pre- so ora sul prolungamento di AT un segmento TV = AT il punto V della s appartiene alla b. Dunque la s è una secante della b. 187  Conclusione: la prima non secante s non può formare con la a un angolo ε≥δ; ma abbiamo veduto che non può formare con la a neppure un angolo minore di δ; quindi se esistesse una prima non secante la b distinta dalla a dovrebbe soddisfare alla condizione di formare con la a un angolo che non dovrebbe esser né maggiore, né eguale né minore dell'angolo S formato con la a da una non secante qualunque r. Ne segue che, essendo impos- sibile soddisfare tali condizioni, tale prima non secante distinta dalla a non esiste; e quindi la a è una non secan- te della b, è la prima ed è l'unica tra tutte le semirette di origine A e comprese tra la AB e la a, che non seca la b. Questa dimostrazione si può facilmente trasformare in modo da fare a meno del movimento di rotazione at- torno al punto B. Concludiamo che, ammettendo il postulato pitagorico della rotazione, o l'equivalente teorema dei due retti (proposizione Saccheri) o l'equivalente postulato del Se- veri sopra le rette equidistanti, si può dimostrare il po- stulato di Euclide, sia ricorrendo al postulato di Archi- mede, sia facendo a meno di ricorrere al postulato di Ar- chimede, ed ammettendo soltanto la esistenza di quella semiretta di separazione delle secanti dalle non secanti che alla intuizione degli antichi doveva apparire indi- scutibile. 8. Dimostrato il postulato di Euclide si rientra natu- ralmente nell'alveo della geometria euclidea non archi- medea; ed il nostro compito è finito. A noi interessava difatti la restituzione della geome- tria pitagorica, non in quanto collimava con la geome- tria euclidea, ma in quanto ne differiva. Che ne differis- se sostanzialmente lo prova la esistenza di quella arcaica dimostrazione del teorema dei due retti che non poteva essere basata sopra le proprietà degli angoli alterni inter- ni. Per ottenere questa dimostrazione abbiamo ricorso alla supposizione che i pitagorici ammettessero il postu- lato pitagorico della rotazione che abbiamo enunciato, ed abbiamo veduto che ne segue immediatamente il teo- rema dei due retti nel primo caso particolare menzionato da Eutocio, poi negli altri casi, ed abbiamo veduto che di lì si trae senz'altro il teorema di Pitagora, e si può con successivi sviluppi arrivare a tutte le scoperte attribuite ai Pitagorici. Fatto questo, e sempre senza introdurre il concetto di parallele e il relativo postulato, abbiamo po- tuto pervenire alla teoria delle rette equidistanti, la quale consente da sola la più recente dimostrazione del teorema dei due retti riportata da Aristotele ed attribuita da Eudemo ai pitagorici. Sappiamo bene quali obbiezioni si possono sollevare all'adozione del postulato pitagorico della rotazione, che presuppone il concetto di movimento rigido del piano, e la capacità di riconoscere l'eguaglianza delle figure per sovrapposizione. Ma questo è un problema teorico del quale non ci interessiamo; a noi interessa invece vedere se i pitagorici possono avere adottato esplicitamente o no questo postulato della rotazione. Come riprova del fatto che essi non ammettevano il postulato delle parallele, definite come in Euclide, ab- biamo addotto la ragione che per i pitagorici il concetto di infinito si identificava con quello di imperfetto. Ora, per una ragione analoga, da un punto di vista pitagorico, si potrebbe obbiettare che essi non potevano accettare o basarsi neppure sopra il concetto di movimento. Infatti nella serie delle opposizioni pitagoriche, come il concet- to di finito e perfetto si oppone al concetto di infinito ed imperfetto, così, corrispondentemente, il concetto di im-mobilità si oppone a quello di movimento. Questa è per noi una obbiezione assai più seria dell'altra. Seguendo una pura norma di coerenza schematica, sia il concetto di infinito sia quello di movimento avrebbero dovuto essere banditi. Ma dobbiamo tenere presenti i le- gami che avvincevano le concezioni geometriche dei pi- tagorici a quelle cosmologiche; e se «nessuno ha mai veduto due rette parallele nel senso anzi detto, due rette cioè che prolungate indefinitamente non si incontrano mai», viceversa chiunque vede e sa per esperienza che il movimento è un carattere essenziale della vita umana ed universale. Gli astri, ossia gli Dei, si movevano eter- namente nelle loro danze celesti. E secondo i pitagorici, il movimento circolare era quello perfetto, forse non soltanto per la sua regolarità e semplicità, ma anche per il fatto che il centro e l'asse di rotazione restavano im- [VERONESE, Appendice agli elementi di geometria, Padova] mobili e partecipi della perfezione. L'ammettere dunque che una retta del piano situata ad una qualsiasi distanza finita dal centro di rotazione ruotasse anche essa, era ammettere quanto sembrava verificarsi nell'universo con la rotazione intorno alla terra od al fuoco centrale od al sole (Aristarco di Samo), ed ammettere che l'angolo del raggio vettore iniziale con la sua posizione finale fosse eguale all'angolo delle posizioni iniziale e finale della retta, era ammettere un fatto conforme alla intuizione e verificato dalla esperienza nel campo raggiungibile dalla nostra osservazione. Dice il Veronese83 «che fa veramente onore ad Eucli- de di avere fatto senza del movimento dove ha potuto, poiché nei suoi elementi è chiara la tendenza di evitarlo per quanto gli è stato possibile». Se dunque Euclide, pur reluttante, fa uso del movimento, prima di lui se ne do- veva fare uso ancora maggiore, ed abbiamo così una ri- prova che i pitagorici ne facevano uso senza tanti scru- poli e che quindi potevano benissimo anche servirsi di un postulato relativo al movimento di rotazione come quello che abbiamo enunciato. Con il tempo il punto di vista pitagorico che legava intimamente tra loro le varie scienze venne tenuto sempre meno presente, accentuan- dosi la tendenza a fare della geometria una scienza sepa- rata, puramente logica; ed Euclide, ammettendo il suo postulato, raggiungeva il doppio scopo di liberarsi sem- pre più dal concetto di movimento e di procurarsi un 83 G. VERONESE, Appendice agli elementi etc.] mezzo comodo e rapido per risolvere difficoltà che altri- menti si possono superare solo con molto maggiore pa- zienza e lavoro. In compenso introdusse il suo postulato che non ha mai soddisfatto nessuno e che Alembert chiamava «lo scoglio e lo scandalo della geometria». 9. Ricapitolando, consideriamo due semirette a e b perpendicolari da una stessa parte in due punti A e B ad una stessa retta AB. Esse non si incontrano; e ciò risulta dal solo fatto che da un punto qualunque del piano si può condurre una sola perpendicolare ad una retta data. In secondo luogo, se si ammette il postulato pitagorico della rotazione o la proposizione Saccheri, si ha che queste rette sono anche equidistanti84. In terzo luogo, se si ammette anche il postulato di Ar- chimede oppure il caso particolare del postulato di con- 84 In precedenza, supponendo noto che due rette perpendico- lari in punti distinti ad una stessa retta non possono incontrarsi, ne abbiamo dedotto che una retta r con una rotazione di mezzo giro intorno ad un punto O esterno ad essa prende una posizione tale che la r ed r' non si incontrano. Questo fatto, per altro, non è che una conseguenza del postulato pitagorico della rotazione. Di fatti, con tale rotazione un punto A della r va sul simmetrico A' di A rispetto ad O; ed A' non appartiene alla r perché altrimenti anche O dovrebbe appartenere alla r. D'altra parte, se le r ed r' avessero in comune un punto P, dovrebbero per il postulato pitagorico forma- re un angolo di 180°, ossia coincidere, e questo non può accadere perché A' della r' non appartiene alla r: quindi esse non si incon- trano.] tinuità che noi abbiamo adoperato, si ha che la semiretta a è l'unica semiretta di origine A che non seca la b. Torniamo dopo ciò ad esaminare la questione della seconda dimostrazione pitagorica del teorema dei due retti. Secondo Proclo, Eudemo direbbe testualmente così: «Sia il triangolo αβγ e si conduca per α la parallela alla βγ... (καὶ ἤθω διὰ τοῦ ᾶ τῇ βγ παράλληλος ἡ)». Qui appare il termine parallela e l'articolo determina- tivo ἡ ne implica la riconosciuta unicità; ma, anche am- mettendo che Proclo abbia riportato di peso la dizione usata da Eudemo, resta a vedere se Eudemo adoperava il termine parallela nella accezione attribuita ad esso dalla posteriore definizione di Euclide, e resta a vedere se la nozione della unicità di questa retta proveniva anche in Eudemo dall'accettazione di un postulato come quello ammesso poi da Euclide. Aristotele nel passo della Metafisica in cui si riferisce a questa stessa dimostrazione conduce anche lui per il vertice α la retta che serve alla dimostrazione, ma non la chiama né parallela, né equidistante, né non secante; egli dice semplicemente: εἰ οὖν ἀνῆκτω ἡ παρὰ τὴν πλευράν, ossia: se si conduce la [retta] di fianco [o di fronte] al lato... Anche in questo passo l'articolo ἡ mostra che tale ret- ta è ritenuta unica, ma anche qui non è definita in nes- sun modo e non si sa di dove derivi questa sua unicità. L'etimologia evidente della parola parallela non dà in proposito nessuna luce; il termine è adoperato in astro- nomia per i paralleli della sfera celeste; ed è usato nel linguaggio ordinario da Aristotele, come poi ad esempio da Plutarco nelle "vite parallele". Dal linguaggio ordinario è passato poi al linguaggio geometrico, ma quando e con quale precisazione non ri- sulta. Aristotele lo usa tre volte nella Analitica, come termine geometrico, e sentenzia che coloro i quali si sforzano di descrivere le parallele commettono una peti- zione di principio. Così come stanno le cose il passo di Eudemo e quello del suo maestro Aristotele non provano affatto che la di- mostrazione posteriore dei pitagorici si basasse sopra una definizione delle parallele e sopra un relativo postu- lato eguali alla definizione ed al postulato di Euclide. E non è da escludere che questa retta fosse la equidistante, e fosse chiamata la parallela, e fosse ritenuta unica non secante semplicemente per non essere ancora sorto il dubbio che oltre alla equidistante vi potessero essere anche altre rette non secanti. In tal caso il dubbio sarebbe sorto dopo, ed Euclide lo avrebbe eliminato d'autorità introducendo il suo postulato. In tal caso la dimostrazio- ne di Aristotele sarebbe corretta se quella tal retta con- dotta per il vertice del triangolo si intende che sia equi- distante, e sarebbe scorretta se concepita come parallela ne fosse supposta senza base la unicità; mentre invece quella di Eudemo sarebbe corretta se con il termine di parallela si intende la equidistante (la cui unicità e le cui proprietà i pitagorici potevano desumere dal teorema dei due retti) e sarebbe scorretta se designasse una parallela nel senso euclideo e non si fosse ammesso o dimostrato il postulato di Euclide. Comunque i due passi, di Aristotele e di Eudemo, non provano che i pitagorici posteriori dessero del teorema dei due retti una dimostrazione identica a quella di Eu- clide. Se, come ci sembra, questa dimostrazione pitago- rica posteriore si basava sopra le proprietà delle rette equidistanti, sia pure chiamandole parallele, anche que- sta dimostrazione era indipendente da quel concetto di rette che prolungate all'infinito non si incontrano mai e da quel postulato di Euclide, che vanno così poco d'ac- cordo con la concezione pitagorica. Notiamo in fine che nella dimostrazione che abbiamo dato della unicità della non secante non si presenta la necessità di prolungare la retta all'infinito e quindi anche essa quadra con la concezione pitagorica. E notiamo an- cora che, anche se non si vuole accordare che la geome- tria pitagorica si basasse sopra il nostro postulato pita- gorico della rotazione, la dimostrazione del «postulato» di Euclide che abbiamo esposto si può fare egualmente, se si ammette la proposizione SACCHERI od il postulato del SEVERI. E siccome i pitagorici conoscevano certa- mente il teorema dei due retti indipendentemente dal po- stulato delle parallele, risulta così manifesto che essi po- tevano dal teorema dei due retti e senza postulato di Archimede arrivare a dimostrare la unicità della non secan- te. La questione non trascendeva i loro mezzi, né certa- mente l'intelligenza di quei così detti «primitivi». La trasformazione del postulato di Euclide in teorema è un risultato secondario di questo nostro studio. Ed esula dal carattere di questo studio, né ci presumia- mo da tanto, il giudicare se l'assetto euclideo della geo- metria sia, da un punto di vista teorico moderno, preferi- bile all'antico assetto che abbiamo cercato di ricostituire. Naturalmente tutti i postulati sono comodi; e, tagliando il nodo gordiano delle parallele con la spada del postula- to di Euclide, le cose si semplificano. Ma dovendo sce- gliere tra il V postulato ed il postulato pitagorico della rotazione quale dei due è meno ostico? Quale dei due è meno restrittivo? L'apprezzamento in queste cose è anche un po' personale, e noi lasciamo che ognuno scelga secondo i suoi gusti. A noi interessa constatare che il postulato pitagorico della rotazione consente di dimostrare il teorema dei due retti e quello di Pitagora indipendentemente dal postula- to e dalla teoria delle parallele in un modo che ha tutta l'aria di essere l'antico, e consente da solo di ottenere tutto lo sviluppo della geometria pitagorica; e non ci consta che sinora si sia trovato un modo, non soltanto più soddisfacente, ma un modo qualunque, di raggiungere lo stesso risultato. Il postulato di continuità al quale abbiamo ricorso è servito soltanto per risolvere l'ultima questione, quella di dimostrare il «postulato» di Euclide in modo non trascendente le possibilità dei pitagorici. Una volta introdotto, come postulato, il V postulato d’Euclide, la proprietà enunciata dal postulato pitagorico della rotazione viene a perdere ogni importanza. Non meraviglia quindi il non trovarne alcuna traccia su- perstite. Sarebbe strano che fosse accaduto diversamente quando ogni traccia di dimostrazione pitagorica si è perduta ad eccezione della tarda dimostrazione del teo- rema dei due retti. Se la nostra ricostruzione corrisponde al vero, la in- troduzione del postulato di Euclide dovette sconvolgere profondamente l'assetto della geometria; ed anche que- sto è conforme alle notizie che abbiamo in proposito, poiché sappiamo che Euclide cambiò l'ordine e le dimo- strazioni ed in generale alterò tutto l'assetto della geo- metria, sicché ad esempio il teorema di Pitagora divenne l'ultimo e ricevette un'altra dimostrazione. Il favore quasi incontrastato di cui hanno goduto per oltre venti secoli gl’elementi di Euclide, aggiungen- dosi a queste condizioni sfavorevoli alla trasmissione della geometria pitagorica, ha portato alla esaltazione della scuola greco-alessandrina, a tutto scapito della glo- ria della «Scuola Italica». Della scuola greca tutto o quasi ci è pervenuto; della nostra scuola, della scuola che aveva creato dalle fonda- menta, nulla si è salvato. Un destino avverso sembra es- sersi accanito contro l'opera vasta ed ardita del grande filosofo. Abbattuto, ad opera della democrazia, il regime pitagorico in Cotrone; disperso l'Ordine e la scuola, le scoperte e le conoscenze vennero combattute, miscono- sciute, derise e dimenticate. Aristotele, con la sua auto- rità messa poi al servizio di pregiudizi di altra natura, impede l'accettazione delle teorie cosmologiche pitagori- che, assicurando per venti secoli il trionfo dell'errata teoria geocentrica; la filosofia, intesa nel senso etimolo- gico e pitagorico della parola, venne occultata nel dila- gare delle speculazioni, dei sistemi, delle credenze, del moralismo e del feticismo; e persino l'opera geometrica, che pur doveva avere salde basi, si è perduta a tutto be- neficio della scuola greca posteriore. Per quanto arduo il compito, era, dopo venticinque secoli, l'ora di fare qualche cosa a favore della nostra scuola, riparando per quanto è possibile alla funesta azione del tempo e delle contingenze. Cercare di resti- tuire l'opera geometrica della «Scuola Italica» è stato per noi non soltanto un importante argomento di studio, ma è anche un gradito compito di rivendicazione. Nel terminare, vogliamo esplicitamente dichiarare che siamo perfettamente coscienti di quanto le nostre modestissime forze siano state inferiori all'impresa ed all'ardire. Vengano quindi altri, facciano di più e meglio, e saremo i primi a rallegrarcene. E così pure, ben inteso, sappiamo benissimo quale rapporto intercede tra noi e Pitagora. Perciò è naturale imputare a noi, e solo a noi, gli errori e le manchevolezze di queste pagine; ma, se vi sono dei meriti, preghiamo i lettori di ascriverli, non no- bis, ma all'immortale fondatore della nostra scuola. Αὑτὸς ἔφα. Unico nostro merito, se mai, è l'avere saputo prendere direttamente da lui l'inspirazione. ΤΕΛΟΣ Leonardo Ferrero. Ferrero. Keywords: implicature arimmetica, pitagorismo romano. Cf. uomo, scuola pitagorica, filosofia italiana, filosofia italica, il pitagorismo comparato con altri scuole, aristosseno e pitagora – crotone – crotona – Taranto – metaponto, aristosseno, prima seguace del pitagorismo, reghini, massoneria, esoterico, numeri sacri. Cf. Luigi Ferri, L’interpretazione dei filosofi italiani sull’origine del pitagorismo.  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Ferrero” – The Swimming-Pool Library. Ferrero

 

Grice e Ferretti: l’implicatura conversazionale dell’inter-soggetivo – filosofia italiana – Luigi Speranza (Brusasco). Filosofo italiano. Grice: “I like Ferretti, for one, he wrote on intersubjectivity which is a problem for Husserl: cogitamus; nobody speaks of ‘cogitamus --; one has to distinguish between my favoured –‘inter-subjectivity’ and ‘alterity’!” – Grice: “Ferretti has also philosophised on the infinite, which poses a problem to my principle of conversational helpfulness.” Si laurea a Milano. Insegna a Milano, Torino, Macerata. Altre opere: Persona (Milano). Storia della filosofia romana (SEI, Torino), “L’ntersoggettivo (Macerata); “L’ontologia di Kant” (Rosenberg & Sellier, Torino). Ricerca Soggetto (filosofia) termine Lingua Segui Modifica (LA)  «Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas.»  («Non uscire da te stesso, rientra in te: nell'intimo dell'uomo risiede la verità.»  (da La vera religione di Sant'Agostino) Il termine soggetto che deriva dal latino subiectus(participio passato di subicere, composto da sub, sotto e iacere gettare, quindi assoggettare) letteralmente significa "quello posto sotto", "ciò che sta sotto".  Nella speculazione filosofica il termine ha assunto una varietà di significati:  un essere, sostrato sostanziale di qualità che lo configurano particolarmente e accidentalmente; elemento soggettivo che determina una data sostanza nella sua singolare peculiarità; termine che, in età moderna, viene riferito alla coscienza individuale e all'autocoscienza intesa come attività consapevole dell'io. Il ribaltamento di significato nella storia del concettoModifica In filosofia il concetto di soggetto ha subito un ribaltamento del suo significato originario. Inizialmente il termine si riferisce a un concetto di essenzialità immutabile, ad una "oggettività" ben determinata e certa. Successivamente il significato si capovolge assumendo il valore di ciò che è apparentemente vero nell'ambito della soggettività individuale. Il termine latino infatti traduce l'originario greco ὑποκείμενον(hypokeimenon), che vuol dire appunto "ciò che sta sotto", ciò che secondo il pensiero antico è nascosto all'interno della cosa sensibile come suo fondamento ontologico.  Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Calogero. La teoria sul pensiero greco arcaico. Quindi soggetto (ὑποκείμενον/subiectus) è la sostanza (sub stantia), ciò che di un ente non muta mai, ciò che propriamente e primariamente è inteso come elemento ineliminabile, costitutivo di ogni cosa per cui lo si distingue da ciò che è accessorio, contingente, e che Aristotele chiama "accidente": anzi, è proprio la sostanza che sorregge gli accidenti rappresentati da quelle qualità sensibili che mutano la loro apparenza nel tempo e nello spazio.  Sempre in Aristotele, poi, il soggetto assume anche una funzione sul piano logico-linguistico che corrisponde al piano del soggetto nella sua realtà: il soggetto nel giudizio è il punto di partenza, la base a cui viene attribuito, affermativamente o negativamente, il predicato mutevole. E sostanza è il sostrato, il quale, in un senso, significa la materia (dico materia ciò che non è un alcunché di determinato in atto, ma un alcunché di determinato solo in potenza), in un secondo senso significa l'essenza e la forma (la quale, essendo un alcunché di determinato, può essere separata con il pensiero), e, in un terzo senso, significa il composto di materia e di forma.»  Un terzo aspetto particolare del soggetto in Aristotele è che questi non è soltanto sostanza, il sostrato materiale delle cose ma poiché ad ogni materia è inevitabilmente connessa una forma, il soggetto-sostanza è "sinolo" (synolon), unione indissolubile di materia e forma: «Questo primo sostrato suole essere identificato in primo luogo con la materia, in secondo luogo con la forma e in terzo luogo con il composto di entrambe».  Il ribaltamento soggetto-oggetto inizia con Cartesioche pure mantiene una realtà sostanziale al pensiero soggettivo che definisca res cogitans, sostanza pensante. Ma poiché l'attività senziente viene concepita inizialmente come attributo del soggetto corporeo cui inerisce, «il termine soggetto è adoperato per designare, in genere, la coscienza e il pensiero, mentre il suo opposto passa a indicare la realtà che esiste in sé e che quindi è il termine cui il pensiero deve adeguarsi. Di conseguenza, nella stessa realtà si presenta come soggetto ciò che non si può pensare esistente se non in funzione del pensiero, e come oggettivo ciò che invece sussiste in sé indipendentemente dal suo essere conosciuto.» Nel lessico moderno, allora, "soggetto" fa coppia con "oggetto": da una parte c'è qualcuno che pensa, vuole, accetta, respinge, desidera, teme, ecc. (soggetto); dall'altra, necessariamente, c'è qualcosa che è pensato, voluto, accettato, respinto, desiderato, temuto, ecc. (oggetto). "Soggetto" assume una serie di nuovi significati come "interiorità", "libertà" o anche "umanità", in quanto contrapposte alla Natura ed alla cieca materia. Dualismi come libertà/necessità, Spirito/Materia, Uomo/Natura, si possono ricondurre a quello fondamentale soggetto/oggetto. Questo insieme di significati è relativamente recente. Oggi si potrebbe meglio parlare di "autocoscienza" o anche "mente" contrapposta a "realtà esterna".  Gli antichiModifica Nel pensiero antico, almeno tra i presocratici, l'interiorità come già accennato non viene contrapposta alla "realtà esterna": uomo e cosmosono concepiti in stretta unità. Pertanto il primo pensiero greco non tematizza il soggetto. Il primo concetto filosofico, archè, indica il fondamento della legge naturale e di quella umana. Eraclito vede un'unica legge, un'armonia generale, operante nella natura e nella mente umana, il Lògos. Parmenide afferma che «lo stesso è pensare ed essere», ed «è necessario che il dire ed il pensare siano essere». Per Anassagora il Noùs è l'intelletto che governa il cosmo e che, a livello umano, pensa ed agisce. In tutti questi casi non si ha una chiara distinzione tra soggetto ed oggetto.  I Sofisti occupano un posto a parte: essi rifiutano in generale il concetto di "realtà", verso la quale ostentano uno scetticismo o un relativismo che è la loro caratteristica peculiare, per concentrarsi sul mondo umano. Socrate prosegue con il suo celebre "so di non sapere" al quale viene riportata l'autocoscienza. La Natura è inconoscibile, ed il compito proprio del filosofo diventa: «conosci te stesso». La ricerca si orienta verso l'interiorità dove troviamo il concetto universale di bene e male, virtù e vizio, giusto ed ingiusto, ecc.  Con Platone il concetto diventa Idea, da sempre presente nell'Iperuranio, mondo trascendente eterno e divino. Platone afferma la separazione tra pensiero (le Idee) e materia (le loro copie sensibili), ma attribuisce realtà oggettiva solo alle Idee: viene confermata l'unità tra soggetto ed oggetto, tra pensiero e realtà, ma tale unità viene sottratta alla sfera propriamente umana. La vita individuale è sede della dòxa, apparenza ed errore, mentre solo l'anamnesi, ovvero la visione dell'essere ideale, porta alla Verità. Così la filosofia, dal punto di vista della dòxa, si presenta come "fuga dal mondo" ed "esercizio di morte". Aristotele elabora un'ampia teoria sul soggetto, che coincide appunto con l'upo-kéimenon: è il substrato, il fondamento su cui "poggiano" le qualità accidentali (soggetto metafisico); è il soggetto grammaticale, di cui si dicono i vari predicati (soggetto logico). Aristotele afferma che «la sostanza pare che sia in primo luogo il soggetto di ogni cosa».Alla sostanza competono numerosi altri aspetti (potenza, atto, materia, forma, entelechia ecc.), a seconda del contesto; ma tutti questi aspetti o significati afferiscono a quello fondamentale, che è la sostanza come soggetto. Perciò il soggetto umano, nel senso moderno, è solo un caso particolare di sostanza e di soggetto.  Riassumendo la posizione greca: con l'eccezione dei Sofisti, si riteneva che nella realtà del Cosmo l'Uomo e la Natura costituissero una unità o un'armonìa, o un rapporto di tensione, dove un principio unico (arché) li univa, e dove in ogni caso la sostanza (ciò che è esterno alla nostra mente) prevale ontologicamente sul soggetto (la mente).  Con il Neoplatonismo la coppia soggetto/oggetto si presenta a livello cosmico, dove il polo soggettivo della realtà (che si manifesta ovunque, dall'Uomo al mondo divino) è unito a quello oggettivo (Essere), ma sono entrambi subordinati al Principio unico o Uno, anzi sono derivati da esso per emanazione. L'autocoscienza umana, il «so di esistere» non è che un riflesso, una manifestazione particolare dell'autocoscienza dell'Uno, che anche Plotino chiama Noùs (Intelletto). Si ha di nuovo la coincidenza tra soggetto e oggetto e l'"assorbimento" dell'intelletto umano in una dimensione intellettiva universale.  Sulla scorta di Aristotele, nel Medioevo il soggetto assume un significato ‘oggettivo’: il soggetto del discorso, l'argomento di cui si parla. Questo uso è corrente nel mondo anglosassone (subject, sinonimo di matter). Nonostante le apparenze, nemmeno Agostino si oppone al realismo filosofico: il suo protagonista è sì l'anima, l'interiorità; ma, come per Platone, l'anima vive e pensa grazie all'illuminazionedivina: il soggetto umano dipende in tutto da una Verità che lo trascende.  Col Cristianesimo si ha comunque ad una nuova concezione di Dio rispetto a quella greca: non più come entità impersonale, o semplice fondamento oggettivo della natura, ma come Soggetto vivo e pensante, di cui l'uomo è immagine e somiglianza. Nella disputa sugli universali, Aquino prende posizione a favore del realismo, nel contesto tuttavia di un'autocoscienza del soggetto ricondotta alla trascendenza divina.[8]  Su questa strada anche il Rinascimento descrive variamente l'interiorità come contatto con l'universale che si riflette nell'umano. Anima mundi (Ficino), Mens insita omnibus (Bruno), Intelletto (Cusano), sono espressioni e dottrine che esprimono quest'adesione del soggetto umano alla dimensione cosmica del Soggetto assoluto: l'uomo è un microcosmo che contiene in sé gli estremi opposti dell'universo, in quanto specchio dell'Uno dal quale proviene tutta la realtà. La natura partecipa di questa soggettività universale, essendo tutta viva e animata, non un meccanismo automatizzato ma abitata da forze e presenze nascoste. Si verificano due processi paralleli: con Galilei si inaugura la visione scientifico-matematica della Natura; con Cartesio viene inaugurata la visione moderna del soggetto. Questo duplice processo costituisce la base del dualismosoggetto/oggetto, e riflette la nuova consapevolezza da parte dell'uomo europeo del proprio potere sulla Natura.  Cartesio parte dall'evidenza che nella mia mente vi sono molteplici Idee, di varia natura (il significato cartesiano è differente da quello platonico: esse sono solo nella mia mente). Io non posso essere sicuro che a queste Idee corrisponda una realtà esterna al mio pensiero. Nel rapporto tra il mio pensiero e le Idee spesso l'oggetto (di cui l'idea è la mia rappresentazione mentale) non esiste materialmente: esso può essere immaginato, inventato, anticipato, ecc. Ma vi è soprattutto l'errore, ovvero la non-esistenza reale dell'oggetto pensato come reale. Quindi si può esercitare un costante dubbio circa la esistenza reale dell'oggetto, ma non si può mai dubitare della presenza delle Idee nella mente né dell'esistenza dell'io che dubita. Cartesio ha fortemente sbilanciato la coppia soggetto/oggetto a favore del primo termine. La celebre proposizione del "Cogito, ergo sum" riassume un lungo ragionamento che si può esprimere così:   Posso dubitare di essere ingannato riguardo qualunque verità (dubbio iperbolico), ma non posso ingannarmi sul fatto di essere io il soggetto ingannato; Se sto dubitando e ponendomi queste domande è necessario che io esista almeno quando me le pongo; Poiché infatti posso liberamente dubitare di tutto, non posso invece dubitare del mio libero atto del dubitare, di essere un pensiero che dubita; L'attributo necessario alla mia sostanza è il pensiero, poiché non sono in grado di concepirmi distinto da esso. Su questa base Cartesio costruisce un prototipo di quella che si può definire "metafisica del soggetto", dove l'io individuale diventa la prima sostanza, in ordine logico, e l'unica che possa costituire il fondamento dell'esistenza di tutte le altre. Determinante per la successiva elaborazione sul soggetto è il dualismo res cogitans/res extensa. Il pensiero è contrapposto alla Natura ed alla materia, che Cartesio identifica con l'estensione spaziale degli oggetti. Dal dualismo res cogitans/res extensa si svilupperà il meccanicismo come visione matematica e deterministica della Natura. Dopo Cartesio restano alcuni punti fermi:  L'autocoscienza umana non si aggiunge alla coscienza delle altre cose, ma è, per definizione, antecedente ad esse (Kant dirà: a priori) poiché soltanto nell'autocoscienza si manifesta tutto il resto; Le "cose", che il senso comune vuole esistenti di per sé, esistono anzitutto nella coscienza; la loro esistenza indipendente come sostanze va invece dimostrata; L'autocoscienza è perciò il sub-iectum delle altre cose, poiché mi viene data preliminarmente rispetto ad esse ed è capace di interrogarsi sulla loro esistenza. Anzi, la sostanza vera diviene la sostanza che si interroga sulla Verità. Con Leibniz tuttavia si ha una nuova metafisica del soggetto, più complessa del semplice dualismo cartesiano, basata sulla pluralità delle sostanze, che torna a riunificare la dimensione del pensiero con quella dell'essere secondo l'ottica platonico-aristotelica; le idee, vere e proprie realtà pensanti che si esprimono nel soggetto metafisico (la monade, corrispondente nell'uomo alla sua mente) hanno di nuovo il ruolo di fondamento della verità. Infatti il giudizio, nella sua forma logica “S è P”, è vero quando il predicato è già contenuto nel soggetto, che è la sua causa o, per dirla con Leibniz, la sua ragion sufficiente. Il soggetto logico S esprime la sostanza reale o monade, che quindi è la causa della verità, sia in senso logico (come soggetto del giudizio), che ontologico (come ragion sufficiente del predicato). Se è vero che «Colombo scoprì l'America» (nel celebre esempio di Leibniz), la ragione di tale scoperta risiede nel soggetto, cioè in Colombo stesso. Leibniz descrive un soggetto già simile all'uomo moderno, come individuo indipendente dagli altri («la monade non ha porte né finestre»), dotato di una sua energia vitale (appetitus) e di una libertà e finalità sua propria (l'entelechiaaristotelica), ma inserendolo entro un quadro organico d'insieme, fondato sul concetto scolastico di «armonia prestabilita».  L'empirismo inglese, prima con John Locke e poi più decisamente con Hume, reagisce a questa "sostanzializzazione" del soggetto criticando sia la nozione di "sostanza" (Locke), che poi quella stessa di “soggetto“ (Hume). Ma in tal modo l'empirismo perviene allo scetticismo, all'impossibilità di poggiare la concordanza tra soggetto e predicato su solide basi: ne va di mezzo la possibilità della conoscenza scientifica. Come in Cartesio, seppur partendo da una prospettiva opposta, gli empiristi giungono così a un dualismo, ad una frattura tra la dimensione soggettiva dell'esperienza, e quella oggettiva della realtà esterna.Questa frattura tra la realtà e le sue rappresentazioni soggettive derivanti dall'esperienza verrà radicalizzata da Kant come opposizione tra fenomeno e cosa in sé (vedi oltre).  Concludendo sul pensiero moderno: all'opposto di quello antico, ora è il soggetto a prevalere sull'oggetto esterno, fino a diventare esso stesso un'entità metafisica autonoma (Cartesio), generando per reazione la negazione della sostanza (empirismo).  Kant e l'IdealismoModifica Con Kant si ha la "rivoluzione copernicana" che mette il soggetto al centro del sistema della conoscenza, facendo ruotare gli oggetti intorno alle sue forme a priori (quelle sensibili, cioè spazio e tempo, e le dodici categorie dell'intelletto). Il soggetto da individuo si fa soggetto trascendentale o puro: l'Io penso. Le forme a priori, infatti, su cui si fonda l'oggettività delle conoscenze empiriche, a loro volta poggiano su una forma universale, che è appunto il soggetto puro. Scrive Kant: «L'Io penso (…) deve poter accompagnare tutte le mie rappresentazioni, poiché altrimenti in me verrebbe rappresentato qualcosa che non potrebbe affatto venir pensato». Il pensare dunque è un atto originario dell'io puro. Scrive ancora Kant: «La chiamo originaria, poiché essa è quella autocoscienza che, col produrre la rappresentazione "Io penso", non può essere preceduta da nessun'altra rappresentazione, poiché condizione a priori di tutte le altre rappresentazioni». Il soggetto empirico, l'io in carne ed ossa, deve la sua stessa identità (per cui io so di essere io) alla forma preesistente dell'Io penso, che è la medesima per tutti i soggetti empirici. L'Io penso kantiano non ha però un carattere sostanziale o metafisico come quello cartesiano, poiché è soltanto una forma, un contenitore: mentre i suoi contenuti sono i pensieri che i singoli soggetti empirici costruiscono sulla realtà fenomenica, ben distinta dalla cosa-in-sé; quest'ultima sussiste indipendentemente e al di fuori del soggetto, ed è pertanto inconoscibile. In questo limite conoscitivo del soggetto si manifestano il criticismo e l'avversione di Kant per la metafisica razionalistica. In Kant non abbiamo una metafisica del soggetto vera e propria, ma piuttosto una visione antropocentrica della Natura, in cui i nessi (logici e fisici) tra gli oggetti naturali non valgono di per sé, ma solo in relazione ad un soggetto generale, generico. La Natura è tale in relazione all'Uomo.  Da Kant all'idealismo il passo è breve: è sufficiente rimuovere la cosa-in-sé. Avremo così un soggetto trascendentale dotato di forma e contenuto, principio metafisico della realtà, sia di quella del soggetto (libertà, conoscenza) sia di quella dell'oggetto (Natura, materia). Così in Fichte e Schelling l'Ioassoluto è l'origine non solo dell'autocoscienza umana ma anche del non-io o Natura: l'identità di questi due termini è un'unione "immediata", attingibile solo al di là dell'opera mediatrice della ragione, tramite intuizione. Veniva perciò ripristinata l'unità indissolubile di soggetto e oggetto tipica della metafisica neoplatonica.  La dialettica soggetto/oggetto Soggetto e oggetto, pensiero ed essere, vengono unificati secondo Hegel nel momento in cui la ragioneprende coscienza che l'uno non può esistere senza l'altro, che un oggetto è tale solo in rapporto a un soggetto, e viceversa. A differenza di Schelling e delle filosofie precedenti, che pure ben conoscevano una tale dialettica soggetto/oggetto, nel sistema hegeliano è la ragione stessa che opera quest'unificazione, via via che ne prende coscienza, mentre nella metafisica tradizionale si trattava di un'unità già data a priori, sin dall'inizio, che la ragione si limitava a riconoscere, non a costruire da sola. Ne consegue in Hegel un'identità composita, non più immediata, dei due termini contrapposti.  Hegel identifica esplicitamente il soggetto con l'Assoluto, ed infine con il Dio cristiano, ma diversamente dai suoi predecessori li congiunge in forma "mediata", generando quindi nuovamente un dualismo. Secondo Hegel, «che la sostanza sia essenzialmente Soggetto, ciò è espresso nell'enunciazione dell'Assoluto come Spirito», ma quel che ancora mancava al soggetto puro era la concretezza dello svolgersi della vita umana nella dimensione storico-culturale, sociale, politica. Così egli elabora la nozione di "Spirito" (Geist) come soggetto unico ed assoluto che però inizialmente non sa di esserlo, per cui tutta la storia umana consiste in un progressivo prendere coscienza di sé da parte dello Spirito, proprio attraverso le vicende (politiche, culturali, religiose) degli uomini e dei popoli. Le diverse figure attraverso cui lo Spirito si autoconosce sono narrate nella Fenomenologia dello spirito, che è una sorta di storia romanzata della autocoscienza: essa inizia come semplice io empirico (certezza sensibile), ma poi attraverso numerosi passaggi dialettici diviene sempre più universale. Infine Hegel identifica lo Spirito con la stessa filosofia, che è l'autocoscienza dell'intera umanità e dove forma e contenuto coincidono, grazie all'opera mediatrice della razionalità; così Hegel si ritiene colui che ha dato alla Ragione illuministica il suo significato più pieno. Il successivo "sistema filosofico" dell'Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, basato sulla "dialettica" e suddiviso in Idea, Natura e Spirito, descrive le forme, progressivamente più vere e concrete, attraverso cui la realtà (o Idea, che Hegel definisce classicamente come "i pensieri di Dio") viene pensata e diviene così contenuto dell'autocoscienza universale o Spirito.  Dallo Spirito hegeliano all'uomo concreto, sociale, storico, economico, il passo è di nuovo breve. La sinistra hegeliana e soprattutto Marx traducono l'idealismo in materialismo storico. Se per l'idealismo il soggetto è l'origine dell'autocoscienza e della Natura, per Marx il soggetto della storia è la classe sociale, ovvero un'autocoscienza collettiva costituita dalla sua dimensione economica, dalla sua posizione nel sistema produttivo. Marx traduce in forma consapevole il dominio dell'uomo sulla Natura ed infine sulla società, ovvero su sé stesso. I suoi strumenti non sono più (o non solo) il puro pensiero e la "scienza" newtoniana, ma piuttosto il lavoro e la tecnica come forme di umanizzazione della Natura. Il Progresso è il destino inevitabile del soggetto umano e storico. Il soggetto si lega inestricabilmente alla dimensione della tecnica, cosa non certo priva di significato. Heidegger rileva lo stretto legame tra l'affermarsi del dominio filosofico del soggetto e l'affermarsi della tecnica come orizzonte esistenziale dell'uomo moderno.  Il soggetto oggi La filosofia già da un secolo va annunciando in varie forme la "morte del soggetto". Il soggetto ha fatto da supporto alla Rivoluzione scientifica e poi all'Illuminismo ed in generale al periodo storico in cui l'Europa è stata (e si è messa) al centro del mondo. La Rivoluzione Copernicana esprime un ottimismo della ragione che oggi per molti aspetti è entrato in crisi. La filosofia e l'epistemologia contemporanee hanno in vari modi portato oltre la relazione soggetto/oggetto quale unico fondamento della conoscenza della Natura. Secondo Aristotele costituito da una materialità informe, originaria e primitiva, pura potenza priva di atto. ^ Aristotele, Metafisica,  Aristotele, Enciclopedia Treccani, Dizionario di filosofia ^ Parmenide, Perì Phýseos (Sulla natura), fr. 3. Platone, Fedone, Aristotele, Metafisica, Salatiello, L'autocoscienza come riflessione originaria del soggetto su di sé in san Tommaso d'Aquino, Pontificia Università Gregoriana, Roma. Ad esempio Paracelso nel suo Liber de nymphis, sylphis, pygmaeis et salamandris et de caeteris spiritibus parla apertamente di entità spirituali responsabili di ogni legge e avvenimento di natura. Piro, Spontaneità e ragion sufficiente. Determinismo e filosofia dell'azione in Leibniz, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma HomoLaicus: George Berkeley. Kant, Critica della Ragion pura, Hegel, Fenomenologia dello spirito, introduzione Vedere introduzione alla Scienza della Logica. Boulnois, Généalogies du sujet. De saint Anselme à Malebranche, Parigi, Vrin, Alain de Libera, Naissance du Sujet (Archéologie du Sujet I), Parigi, Vrin, Libera, La quête de l'identité (Archéologie du Sujet II), Parigi, Vrin, Alain de Libera, La double révolution. L'acte de penser I (Archéologie du Sujet III), Parigi, Vrin. Mondolfo, La comprensione del soggetto umano nella cultura antica La Nuova Italia, Milano, Bompiani. Parisoli, Il soggetto e la sua identità. Mente e norma, Medioevo e Modernità, Palermo, Officina di Studi Medievali, Salatiello, Il soggetto religioso. Introduzione alla ricerca fenomenologico-filosofica, Roma, Pontificia Università Gregoriana, Thiel, The Early Modern Subject. Self-Consciousness and Personal Identity from Descartes to Hume, New York, Oxford Individuo Oggetto (filosofia) Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di filosofia  Idealismo corrente filosofica che nega la realtà al di fuori del pensiero  Autocoscienza Appercezione l’atto riflessivo attraverso cui l’uomo diviene consapevole delle proprie percezioni (coscienza, io)  Il contenuto. Giovanni Ferretti. Ferretti. While subjectivity and objectivity are pompous, intersubjectivity seems fine, only that it can always be replaced by the Italian ‘l’intersoggetivo’. “The inter-subjective” sounds Butlerian in English! Keywords: ‘l’intersoggetivo’, I soggetti, soggetto e oggeto, inter soggetti – la questione dell’oggetto nell’intersoggetivo – ‘the common ground’  -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Ferretti” – The Swimming-Pool Library. Ferretti.

 

Grice e Ferri: l’implicatura conversazionale -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Bologna). Filosofo italiano. Grice: “I love Ferri; for one, he wrote on Ficino’s ‘dottrina dell’amore,’ which is of course Plato’s – and which I may call the most complicated philosophical doctrine of love ever conceived!” Insegna a Firenze e Roma. Linceo. Discusse in tre lettere le “Confessioni di un metafisico” di Mamiani ed elabora in tre memorie le sue concezioni.  Pubblica la “Rivista italiana di filosofia.”  La filosofia platonica poggia su due basi: cioè sulla dottrina dell’idea e sulla dottrina dell'amore. Da esse provengono le teoria del vero e del bene, l'ordine dialettico e l'ordine morale in ogni sistema che accolga i principii e il metodo di Platone o della sua scuola. Ne segue che per conoscere in modo sufficientemente esatto la dottrina dell’amore di Ficino, non basta di esaminare la sua dottrina delle idee e dell'intelletto; conviene eziandio studiare i suoi pensieri sull'amore. Consideriamone adunque con lui la natura, l'oggetto, il fine, le specie, gli effetti, le attinenze coll'uomo, col mondo e con Dio; osserviamolo o immaginiamolo, com' egli fa, in se stesso e nei varii ordini degli enti; seguiamo rapidamente sulle sue traccie la splendore del bello e l'efficacia dell'amore nell'Antropologia, nella Cosmologia, nella Teologia, cioè nell'intera enciclopedia filosofica da lui percorsa nel suo Commento al Simposio platonico. (v. il fascicolo preceden to  Conf. La Dottrina dell'amore secondo Platone, lezione e note,  questa Rivista. Questa esposizione Firenze. Dopo d'allora fu pubblicata da Giovanni. L'amore generalmente considerato è desiderio del corpo bello, e il bello è una grazia che risulta da corrispondenza delle parti del corpo o da unità.  Questa corrispondenza delle parti o unità del corpo bello è di tre specie; o è affatto spirituale e consiste nell'armonia delle virtù interiori dell'animo, o è percettibile mediante li sensi ed è composto di una forma corporea o di voci. Dal che segue che il bello, non essendo riferibile se non ai sensi, altra facoltà e esclusa dal privilegio di conseguir e di goder il bello, e quindi che l'amore non ha altri strumenti da applicare. Grato è a noi, dice Ficino, il vero e ottimo costume dell'animo; grata è la speziosa figura del corpo bello. E perchè queste tre cose, l'animo  Università di Palermo un'analisi accurata del Commento di Ficino sul Simposio platonico. Il lettore la troverà nelle sue Lezione di Filosofia (Palermo). Di questo Commento che è unito alla traduzione romana e italiana delle opere di Platone si hanno tre edizioni in toscano. Due sono del medesimo anno, delle quali una fatta in Venezia senza nome di stampatore: “Il Commento di Ficino sopra il Convito di Platone e il esso Convito tradotlo in lingua toscana per BARBARASA da Terni con dedica al maguifico messer Grimaldi”. Il Convito platonico vi è effettivamente tradotto in toscano ed unito al Commento. Un'altra è di Firenze, per Neri DORTELATA con dedica di un Bartoli al Duca Cosimo de' Medici. La terza è pure di Firenze e dovuta a GIUNTI. Entrambe queste ultime hanno per titolo “Sopra lo Amore ouver Convito di Platone”. Vi è premessa una dedica di Ficino a Vero, cad Manetti, da cui risulta che la versione in lingua toscana del Commento edito a Firenze dal Dortelata e riprodotto dal Giunti è opera propria di Ficino.  Le citazioni fatte in questa esposizione come gli estratti dati nell'appendice sono tolti da essa.  « come a lui accomodate e quasi incorporali di più prezzo « assai stima che l'altre tre, però è conveniente che egli più avidamente queste ricerchi, con più ardore abbracci, con più veemenza si maravigli. E questa grazia di virtù, figura o voce che chiama l'animo a sè e rapisce per mezzo della ragione, viso e udito, rettamente si chiama il bello (pulchrum, to kalon). Se si vuole conoscere la vera natura d'amore occorre, secondo Ficino, formarsi un giusto concetto del suo oggetto. I ragionamenti di Ficino su questo punto meritano di essere riferiti.  Trovandosi il bello nella forma del corpo bello, è mestieri che il bello sia una essenza comune. Non sarà dunque corporea, altrimenti non converrebbe agli animi; anzi tanto manca che il bello possa dirsi corporeo, che il bello da noi ammirato in una ‘forma’ non procede dalla ‘materia’, ma da un principio diverso ed è esso pure incorporale.  Difatto, il corpo puo perdere il suo bello. Quantunque, la ‘materia’ del corpo sostanzialmente non cambi, e può conservaro la stessa grandezza o la stessa piccolezza diventando brutto. La condizione del bello non corrisponde alla condizione della quantità e dell'estensione. Il bello e le sue vicende non dipendono punto dalla natura corporea e dai suoi più essenziali attributi. Nè si dica come fanno alcuni, che il bello è una certa posizione di tutti i membri del corpo o veramente commisurazione – simmetria -- e proporzione “pro portione” – portio cognate with Greek parao, to divide in parts --– analogia -- con qualche soavità di colori.  [ocr errors] ("). Objectum placitum res piacere Oggetti e piaceri del gusto, dell'odorato e del tatto relativi alla nutrizione, conservazione e generazione. Questa opinione non è ammissibile, imperocchè essendo  questa disposizione delle parti solo nell’organismo o cosa o corpo composto, nessuna cosa semplice sarebbe speciosa. Ma noi veggiamo « i puri colori, i lumi, una voce, un fulgor d'oro, il candor « dell'argento, la scienza, l'anima, la mente e Dio, le quali « cose sono semplici, esser belle. (bello naso romano) --. Il bello pue dunque esser in un composto, ma non s'anifica col composto, può essere nella pro-porzione, ma non s'identifica con essa. Avviene che stando ferma la medesima proporzione e misura della membra, un corpo non piace quanto prima. Certamente oggi nel corpo bello è la figura medesima che l'anno passato e non la medesima  “grazia” – non genera il medisimo gratitudo -- Nessuna cosa più tardi invecchia che la figura, nesssuna più tosto invecchia che la grazia. E per questo è manifesto non essere tutt'uno figura e il pulcro. E ancora spesso veggiamo essere in alcuno più retta disposizione di una parte e misura che in un altro; l'altro nondimeno non sappiamo per che cagione si giudica più “formoso” e più ardentemente si ama. E questo ci ammonisce che dobbiamo  stimare la forma bella essere qualche altra cosa, oltre alla disposizione de' membri. La medesima ragione ci ammae stra che noi non sospettiamo il pulcro essere soavità di colori: perchè spesse volte il colore in Socrate è « più chiaro, e in un giovane Alcibidiade è maggior grazia. E negli  uguali di età alcuna volta accade che quello che supera l'altro di colore è superato di grazia e di bellezza. Il bello non è dunque nè mistione di figure e colori, nè proporzione di parti, nè materia, nè quantità, e quantunque apparisca in un corpo bello, non ne risulta come da sua causa; il bello si conferma ancora considerando le condizioni del suo conoscimento nell’amante; imperocchè cid che piace, ciò che desta il senso della grazia è la specie o immagine dell’amato accolta nell'animo; e questa specie è incorporale poichè è dentro allo spirito; essa è una similitudine di un corpo bello – una statua --, non il corpo bello stesso, dal suo concorso o forma proviene il sentimento estetico di piacere e non dalla materia incapace di conferircelo fintantochè la sua forma non e posta in relazione con noi mediante li sensi. Infinita è la differenza fra la piccolezza della pupilla e l'ampiezza del cielo, ma in un punto solo lo spirito ne accoglie l'immagine e l'ammira. Finalmente mentre l’istinto corporali si acquietano e soddisfano mediante un determinato conseguimento del loro fine (l’orgasmo mistico), l'amore è insaziabile, e il suo andamento ci prova che havvi qualche cosa di superiore al corpo bello e al finito in lui stesso e nel suo oggetto. Difatto in che guisa si genera l'amore? In che modo commossi dal bello ne ammiriamo lo splendore? Eccolo. L'animo porta come impresse nel segreto di sua sostanza le ragioni delle cose; quivi sono le primitive idea del vero, del bello, dell'onesto, dell' utile: quivi le cause più profonde di nostro desiderio, le norme universali e spontanee che guidano il giudizio degli incolti, e formano di verità il senno naturale e istintivo dell' uomo. Se l'immagine di una persona passando nell' animo concorda con quella figura dell'uomo che l'animo porta in sè stampata come un sigillo, subito piace, e come bello si ama. Per  a qual cosa accade che alcuni scontrandosi in noi, subito ci piacciono, benchè « noi non sappiamo la cagione di tale effetto. Perchè l'animo « impedito dal ministerio del corpo, non riguarda le forme « che sono per natura dentro a lui, ma per la naturale e « occulta sconvenienza o convenienza, seguita che la forma della cosa esteriore, con la immagine sua pulsando la forma della cosa medesima, che è dipinta nell'animo consuona, e da questa occulta offensione, ovpero allettamento, 'l'animo commosso, la detta cosa ama. Il bello è dunque corrispondenza di un corpo alle loro idea, e quella eziandio che risplende nel corpo bello è un certo atlo di vivacità e di grazia che dipende dal loro influsso. Poichè ordine. modo e specie, cioè distanza commisurata di parti, debita grandezza di membri, conveniente qualità di linee e di colori concorrono ad abbellire la figura umana, quando convengono fra loro e nella unità del suo tipo, quando concordano con le ragioni di ciascuna parto e con quella del tutto. L'amore osservato in noi è dunque rivolto a un oggetto intelligibile; il bello che egli ricerca è cosa spirituale; l'idea, la verità, a cui si riferisce la sua più profonda inclinazione tende a separarlo dal corpo bello, a innalzarlo sopra gli enti sensibili, a trasportarlo sulle ali della mente fra gli oggetti divini e immutabili. Ma che cosa è adunque allora l'ainore in sè, l'amore come principio di tutti gli amori; è egli dunque un Dio, è egli perfetto e beato, felice, ricco, virtuoso, bastante a se stesso? Ovyero continuando a rappresentarlo sotto la forma del mito, dobbiamo figurarcelo, secondo il Convito di Platone, come un “demone”, cioè sotto la specie di un ente imperfetto, di un genio tramezzante il divino e l'umano, bello e brutto, ricco e povero, sapiente e ignorante, felice e infelice, nato dalla povertà e dall’abbondanza il giorno che i celesti celebravano i natali di Venere? Ficino ammette l'uno e l'altro concetto, ma dà più importanza al primo che al secondo e quest'ordine è conforme allo spirito generale del suo sistema. Mentre Platone nel Convito lasciando l'amore nel punto della sfera del finito che tocca l'infinito, ne fa soltanto un “demone” che aspira alla perfezione, ma che non giunge a conseguirla, Ficino, unendo il demiurgo del Timeo all'amore del convito, ravvisa in lui un demone e un dio, e più spesso il secondo che il primo, anzi egli attribuisce positivamente l'amore all'essere infinito. Il Dio del Timeo, che non ha invidia, mentre vuole il mondo perchè ne ama l'idea; il Dio di Filone e per Ficino il vero Dio, il suo Dio è come quello di Aligheri un amore infinito che spande la bellezza nell' uni  verso.  Ma prima di salire con lui alla regione più alta in cui possa recarsi la filosofia dell'amore, rimaniamo per qualche tempo ancora in terra e rendiamoci conto della sua vera natura nell'uomo.  A malgrado della tendenza mistica che distingue tutta la dottrina di Ficino ed era profondamente radicata nelle sue abitudini e nel suo carattere, a malgrado dell'indirizzo spirituale e religioso che in tutto il suo commento al Convito platonico egli si sforza di dare all' amore, è per altro ben costretto di confessare che oltre al desiderio della verità e di quell bello che si attiene alla mente, un'altra inclinazione l'accompagna, un altro istinto e un altro fine ne determina nell' uomo le fasi e lo svolgimento. Cosicchè dopo averlo definito semplicemente “desiderio del bello”, corregge con Platone l’analissi quando si tratta di applicarla all’amante e ammette che è “appetito – cupido -- di generare nel subbietto bello, per conservare vita perpetua nelle cose mortali. Questo è il fine del nostro amore, questo è l'amore degli uomini viventi in terra.  Ne segue che egli pure debba con Socrate distinguere i due influssi di Venere celeste o urania e di Venere volgare (sub-lunary), dividere fra esse l'attività umana; le nostre aspirazioni e i nostri bisogni; che debba attribuire all’amore volgare o sub-lunare la tendenza alla generazione e al godimento materiale, all'amore celestial il desiderio della contemplazione e dei piacere virtuoso, e che congiungendo questa doppia direzione dell' amore con la triplice forma della vita sensibile, attiva e contemplativa di cui l'uomo è capace, egli ravvisi nell'uva delle due Veneri la causa che ci innalza dalla voluttà al godimento della virtù e della scienza, nell'altra la cagione che ci abbassa dalla scienza e dalla virtù al piacere materiale; in quella la forza che ci fa salire per gli ordini della perfezione, in questa l'impulso che ci fa discendere i gradi della decadenza morale. Ficino svolge con compiacenza il concetto di questa opposizione e insiste lungamente sulla superiorità dell'amore celestiale; il sentimento cho lo guida, la qualità del suo carattere, l'indole stessa della sua filosofia, i fini che egli si propone scrivendo dell'amore, gliene ne fanno per così dire una legge. E per fermo nella sua filosofia lo spirito signoreggia talmente che il corpo (soma) bello diventa una sua creazione, che l'anima dimora nella materia come ospite e prigioniera, finchè ne abbia infranto per così dire i cancelli e sia tornata nella regione sopra-celeste (non sub-lunare) fra le anime beate. Immensa è la catena degli spiriti che Ficino, guidato dalla mistica, stende fra la terra e il cielo, e come ce ne convinceremo fra poco, l'Angelologia non è meno connessa presso di lui con la dialettica dell' amore che con quella dell'intelletto.  Inoltre il sentimento religioso e l'onestà della coscienza lo spinsero a combattere la scostumatezza dei contemporanei, a portare l'amore verso la meta più alta, a sollevarlo dal fango delle passioni epicuree. Difatto, sogliono i mortali,   quelle cose che generalmente o spesso fanno, dopo lungo uso, farle bene, e quanto più le frequentano farle meglio. Questo per la  nostra stoltiza falla in amore. Tutti continuamente amiamo in qualche modo, tutti quasi amiamo *male*, e quanto più amiamo, tanto peggio amiamo e cid avviene perchè entriamo in questo faticoso viaggio d'amore, senza conoscer ne il termine e i passi. È dunque nella cognizione di questo termine che si travaglia la sua filosofia. Trasmessa da Socrate a Platone essa viene significata da Ficino ai suoi concittadini per innalzare la loro mente al vero fine della vita. Ed egli è talmente persuaso della importanza della sua missione che l'insegnamento platonico su questo soggetto è per lui l'effetto d'un decreto della provvidenza, una vera rivelazione dello Spirito divino, un mezzo onde l'amore infinito riduce a sè gli amori erranti dei mortali, e li guida al godimento della bellezza assoluta. E così in questa coine nelle altro  parti della sua filosofia si ritrova quel miscuglio entusiastico di Platonismo e di Cristianesimo indefinito e largo che senza dubbio era frutto dei tempi, ma forse più ancora si atteneva al suo intelletto e a un'indole ondeggiante fra i dogmi alquanto incerti di una erudizione non sempre ben coordinata e precisa. Ma prima di giudicare la dottrina di Ficino sull'amore e di additare la causa dei suoi pregi e dei suoi difetti, facciamo di esporla il più completamente possibile.  Arriviamo con lui al termine della dialettica e prima vediamo che via convien tenere per conseguirlo. È quella medesimá che Platone insegnò nel Convito sotto il nome di Diotima, mostrando come l'animo nostro dai vestigii esteriori della bellezza sparsa nei corpi di una medesima specie, raccolga l'idea di uno bello solo e limitato, poi come delle bellezze distinte e coordinate delle specie corporee formi la bellezza più estesa di un solo genere; poscia in che guisa passando dall'ordine fisico allo spirituale, dalle bellezze visibili alle invisibili, componga le specie, poi il genere del bello intellettuale e morale sparso nelle virtù, nelle scienze, nelle facoltà e doti tutte dell'essere spirituale, fintantochè accorgendosi che i due ordini partecipano a una medesima idea di perfezione e beltà infinita, sciolta da ogni limitazione, superiore ad ogni genere e specie, la mente si riposi nell'assoluta unità, e quella ami senza modo e misura. Tale è finalmente il termine della salita d'amore, tale è la fonte in cui si appaga la sua sete inestinguibile. « Bi« sogna, dice Ficino, cercarla altrove che nel fiume della ma« teria, e nei rivoli della quantità, figura e colori. O miseri « amanti in che luogo vi volgerete voi? Chi fu quello che  [ocr errors][ocr errors] « accese l'ardentissima fiamma nei vostri cuori? Qui è la « grande opera, qui è la fatica. Io ve lo dirò, ma attendete. La divina potenza superiormente allo universo, agli « angeli, e agli animi da lei creati, clementemente infonde, « siccome a suoi figliuoli, quel suo raggio, nel quale è virtù « feconda a qualunque cosa creare. Questo raggio divino in « questi, como più propinqui a Dio, dipinge l'ordine di « tutto il mondo, molto più espressamente che nella materia « mondana. Per la qnal cosa questa pittura del mondo, la « quale noi veggiamo tutta, negli angeli e negli animi è più « espressa che innanzi agli occhi. In quella è la figura di « qualunque specie, del sole, luna, stelle, degli elementi, « pietre, alberi e animali. Queste pitture si chiamano negli « angeli esemplari e idee, negli animi ragioni e notizie, nella « materia del mondo immagini e forme. Queste pitture son « chiare nel mondo, più chiare nell'animo e chiarissime sono « nell'angelo. Adunque un medesimo volto di Dio riluce in « tre specchi posti per ordine nell'angelo, nell'animo e nel « corpo mondano. Così Ficino congiunge la sua dottrina degli enti con quella dell'amore, la sua Angelologia con la sua Estetica; così egli unisce il suo dogmatismo mistico con le belle osservazioni e i profondi concetti che ha ricavati da Platone e dalla scuola d’Alessandria; così egli varia gli aspetti della filosofia dell'amore, non senza dilettare o abbagliare l'immaginazione e fornire all'animo poetico e religioso un pascolo dilettevole quantunque non sempre con uguale profitto per la so da scienza.  Di tre simboli si serve principalmente Ficino per espri  mere la relazione della bellezza divina colle bellezze create e la sua diffusione nel mondo; il lume, lo specchio e il cerchio. Ora seguendo le traccie di Platone egli ci rappresenta Dio come un sole intelligibile che non diversamente dal sole sensibile produce un lume universale, crea colle forze fecondate dal suo calore l'occhio e la facoltà di vedere, suscita e rende visibili nella materia le forme che l'adornano; ora volgendosi a considerare l'idealità delle cose mondane e a significarne l'origine, ce la rappresenta come un raggio che uscito dalla mente divina accende l'intelletto puro degli angeli, vi produce come in ispecchio gli esemplari degli enti, e di là si ripercuote come in altro specchio nei corpi, per giungere così riflesso all'animo nostro ed unirsi con quello che ci viene direttamente da Dio. Ora finalmente ci figura Dio come un centro posto in mezzo ai quattro cerchi concentrici della mente, dell'anima, della natura e della materia, ce lo dipinge come una forza infinita che da un punto solo raggia a tutti i punti delle circonferenze l'essere e la verità, il bene e la bellezza. Unità assoluta Dio penetra per tutto senza dividersi, proroca e regola il moto senza muoversi, produce il multiplo e il vario senza uscire di sua perfetta semplicità. Con un medesimo lume con una medesima efficacia egli raggia nel cerchio delle menti angeliche le idee o verità, in quello delle anime le ragioni o pensieri; nel cerchio della natura i semi; in quello della materia le forme.  In questi cerchi sono tre mondi che mediante la divina virtù passano dal nulla all'essere, dal caos all'ordine, dall'ordine alla perfezione; i mondi cioè della mente, delle anime e dei corpi. Ciascuno di essi è creato, attratto e perfezionato da Dio, il quale come fattore è principio, come perfezionatore è fine, come potenza attrattiva è mezzo universale degli enti. E il ternario della vita universale, mentre si manifesta nel ritmo cosmico della creazione, attrazione, e perfeziono delle cose, si palesa eziandio nella sostanza dei tre mondi della mente, dell'anima e della materia, e più alto ancora nel triplice attributo di Dio: Bontà, il bello e Giustizia. La Bontà crea, la Bellezza attrae, la Giustizia consuma l'opera dell'una e dell'altra. Cosicchè per ultimo tutto procede fontalmente da Dio, tutto è a Dio rapito e in lui tutto ritorna e consiste per atto terminativo o perfetto; tutto viene dall'unità e all'unità si riduce; e la causa principale di questo movimento è la bellezza, l'atto per così dire centrale di questa circolazione della vita è l'amore, amore perfetto e pieno possessore del bello in Dio, amore imperfetto e ricettore meno ampio del suo splendore nel mondo e nell'uomo, nell'angelo, nell'anima e nel corpo.  « Con essa (bellezza) dice Ficino, Dio rapisce a se il mondo « e il mondo è rapito da lui; un certo continuo attraimento è « tra Dio e il mondo; che da Dio comincia e nel mondo « trapassa, e finalmente in Dio termina, e come per un « certo cerchio, d'onde si ripartì, ritorna. Sicchè un cerchio « solo è quel medesimo da Dio nel mondo, e dal mondo in « Dio, e in tre modi si chiama. In quanto ei comincia in « Dio o alletta, Bellezza; in quanto ei passa nel mondo o « quel rapisce, Amore; in quanto, mentre che ei ritorna nello « autore, a lui congiunge l'opera sua, dilettazione. Lo amore « adunque cominciando dalla bellezza, termina in dilettazione».  Egli è a questa dilettazione o beatitudine che Ficino ci chiama, facendosi interprete della religione che suol chiamarsi  naturale, del Cristianesimo e del Platonismo; egli ce la promette nella vita sopramondana; in quell' Iperuranio che Platone da sublime poeta dipinge nel Fedro, in quel Cielo che il genio di Dante sparge di luce e letizia crescente di sfera in sfera fino alla bellezza sfolgorante dell'Empireo e alla maestà del trono divino. Nella sua immaginazione, riscaldata dal misticismo, i due concetti si fondono, i due cieli si unificano, le due religioni si mescolano in una essenza comune, e la intuizione poetica guida e signoreggia la mente del filosofo. Il linguaggio di Dante e di Platone viene successivamente e promiscuamente sulle sue labbra; poichè ora egli vede l'amor divino menar gli animi alla mensa dei celesti abbondante di ambrosia e di nettare, ora contempla l'ordine in cui il medesimo amore dispone per così dire i loro scanni, e la distribuzione con cui li rende quieti e beati. Ficino ammira la perenne effusione e letizia di un affetto che sempre si rinnova e si bea nella sua fonte eterna; congiungendo la terra al cielo, la vita mondana alla celeste, egli ravvisa nell'amore il vincolo dell'una e dell'altra, una medesima forza che si svolge e si perfeziona e quasi un medesimo dramma che s'inizia nella prigione del corpo e si compie in una esistenza pienamente libera e spirituale. Imperocchè i gradi di quelli che seggono nel convito celeste, dice Ficino, seguitano i gradi degli amanti; quelli che più eccellentemente Dio amarono, di più eccellenti vivande quivi si pascono. Ciascuno lo göde sotto un aspetto, e cioè sotto quel medesimo che più amd e imitd sulla terra; in lui la giustizia, la fortezza, la temperanza contempla il beato e fruisce secondo la virtù che lo distinse, secondo il mezzo onde il suo amore si sublimo, e l'idea onde la sua mente fu più inva  ghita. Ma qualunque sia il principio che informa la beatitudine di ciascun'anima, esso è sempre un aspetto di Dio, e per così dire uno splendore del suo volto; cosicchè la gerarchia delle idee divine costituisce i gradi della beatitudine e la medesimezza della divina natura ne forma l'unità.  Ecco ora spiegato l'enigma dell'amore secondo Marsilio Ficino; nell'ultima parte di questa dottrina voi ravvisate un predominio del sentimento religioso e dell'intuizione poetica sulla ragione filosofica, un'abitudine di dogmatizzare che si sostituisce all'atto schietto dell'osservare e del ragionare, o nondimeno una sintesi di concetti e di rappresentazioni che formano un tutt'insieme elevato e degno della nostra ponderata considerazione; sopratutto per le sue attinenze coi fini che Marsilio si proponeva, colla causa della religione allora cosi decaduta nei costumi e nelle credenze, e alla quale ogli si consacrava; colla poesia pazionale che mercè do'suoi commenti si ricongiungera all'Estetica di Platone; finalmente coll'arte che nella patria di Giotto e del Beato Angelico conseguira, mediante i suoi lavori, una coscienza più piena della propria idealità, e una spiegazione più compiuta delle sue inspirazioni.  Grau differenza certo è fra Platone c colui che volle essere suo schietto discepolo, ma non vi riuscì, nè poteva impedito dal suo proposito di conciliare la dottrina del filosofo Atoniese col Neoplatonismo degli Alessandrini e l'uno e l'altro col Cristianesimo. Platone avera bensì additato all'anima umana la bellezza incrcata e perfetta como termino supremo della sua contemplazione; aveva egli detto veramente che il corpo è una prigione per essa, e che la sua vita comincia colla morte corporeil; aveva insegnato como un sublime do  [ocr errors] vere la fuga dalle cose sensibili alle intelligibili, dai fenomeni alle idee, e qualche altro pronunciato si troverebbe ancora nelle sue opere che divenne pei posteri germe prolifico di dottrine mistiche ed esclusive. Ma egli aveva pure fatto dell'amore un demone, e come un mediatore fra l'uomo e Dio, una sintesi dei contrarii, un misto di perfezione e d'imperfezione; per cui innalzandolo al cielo non lo separava dalla terra, rendendogli le ali non lo dividera dalle passioni e dagli istinti che nei suoi miti stupendi sono rappresentati dai cavalli del cocchio dell'anima e si connettono con le necessità, i fini e le vicende della vita terrena. Egli definisce 'propriamente l'amore il desiderio di generare nella bellezza, e dividendo questa generazione in materiale e spirituale, egli vede soggiacere all'impero e al connubio fecondo dell'amore e del bello la vita filosofica, religiosa, morale artistica e fisica dell'umanità; per lui le opere belle e buone provengono tutte dall'idea e dall'amore, e la unione e fecondità di entrambi si scorgono nella vita dei grandi poeti, dei fondatori della religione, dei legislatori più sapienti, dei filosofi più sublimi, come nelle leggi secrete che astringono la vita del mondo al mantenimento dell'ordine universale e nei moti istintivi che portano gli animali all'accoppiamento e alla perpetuazione della specie.  Così è, Platone, a malgrado della tendenza profondamente idealistica della sua filosofia, non separa l'amore dalla realtà, e anzi talvolta lo lascia cosiffattamente errare fra gli scogli dei costumi e della società greca, che vi rompe spesso e perde le penne leggiere che debbono volgerlo all' alto e portarlo dalla terra al cielo.  Nella dottrina platonica il carattere religioso dell'amore  si fondava sul razionale, rimaneva dialettico e non si tramutava in un processo mistico. Sotto la guida dell'intelletto saliva dall'umano al divino per ricongiunger questo a quello, benchè i due termini non vi fossero uniti in quella intimità profonda che la trascendenza delle idee platoniche non poteva ammettere. La separazione originaria dell'intelligibile dal sensibile vi apriva bensì un adito al misticismo, come un mezzo di supplire alla insufficienza speculativa della metessi o partecipazione, ma non l'introduceva se non accessoriamente col mito e la immaginazione, chiamati a simboleggiare i misteri dell'oltretomba e a rappresentare artisticamente concetti scientifici sulle attinenze dell'anima col corpo e sulla produzione del mondo. Ma la dialettica ontologica di Ficino foggiata su quella di Proclo non poteva mantenersi in questi confini.  Presso di lui l'amore sembra non avere altr'ufficio sulla terra che di indirizzarci al cielo, i suoi ministerii antropologici, sociali, artistici, scientifici non valere che a rispetto della sua meta suprema. Era questi mezzi Ficino ne distingue principalmente quattro, la poesia, la religione, la divinazione o dono profetico e l'amor divino, e, nel suo modo di vedere, l'opera del sentimento predomina in essi talmente sulla ragione che dilatando il concetto attribuito dal Socrate platonico nel Fedro a Stesicoro e applicato nello Jone specialmente alla facoltà poetica, egli chiama furori gli affetti dai quali dipendono e misura i loro pregi dall'impulso entusiastico col quale concorrono ad unificar l'animo, toglierlo all'agitazione e al moto, accostarlo all'immobilità dell'angelo, e finalmente rapirlo in estasi sopra la moltitudine delle cose mondane fino all'essenza e unità divina .  M) A conferma del carattere mistico del Commento di f'icino si aggiunga che nell'orazione quarta detta dal Landino il grazioso mito. In Platone l'amore collegandosi colle simpatie naturali e colle tendenze ideali nobilitava gli istinti, stendeva un velo di bontà morale sulla passione, rendeva gli amanti intenti al reciproco, perfezionamento, desiderosi della vicendevole felicità, ammiratori di una comune bellezza; di guisa che in forza della efficacia ideale, dell' amore, un raggio di poesia e di virtù si stendeva sulle sue condizioni reali, ne purificava le funzioni e i fini, ne connetteva i' risultamenti col bene dell'individuo e della società.  Questo aspetto stupendo dell'affetto umano in cui risplende il bene pratico e civile, che si connette con l'eroismo e la gloria, con le virtù operative e feconde, o è stato trascurato o almeno non ha ricevuto il necessario srolgimento nella dottrina di Marsilio. Egli ci ammonisce per vero che dobbiamo, amar Dio in tutte le cose, e tutte le cose in Dio, e che per gịungere a questa purificazione dell'amore ci è mestieri di contemplare la pura essenza delle cose nella luce dei loro tipi ideali, che sono il raggio immediato della Verità e Bontà divina. Là noi troveremo il vero uomo, là vedremo la natura e il fine degli enti, il vero oggetto di tutti i nostri ufficii. Ma in che modo questi bei precetti possono essi applicarsi alla vita? Ficino non ce lo dice; Ficino non discende da quest'altezza. Mentre Platone segue l'amore nelle sue fatiche e nelle sue ansie, mentre abbracciando con ardore il doppio ordine della  degli Androgini esposto da Aristofane nel Convito platonico è nel Commentu di Ficino trasportato dalla integrità e divisione dell'uomo alla integrità o divisione delle relazioni della conoscenza o attività psichica col lume sopranaturale e naturale. Separata. da Dio e aflidata al solo lame ingenito l'anima è come ridotta alla metà di se stessa, frutto della sua superbia. Essa non ritrova l'altra sua metà e non si reintegra che ritrovando il lume sopranaturale.  vita attiva e contemplativa lo conduce di grado in grado ad ammirare le bellezze del mondo ideale per farne penetrare la luce nelle operazioni e nelle forme del mondo reale, Ficino si contenta d'allontanarlo il più possibile dal corpo e dai suoi piaceri, di persuaderlo che la vista, l'udito e l'intelletto sono i soli mezzi di cui possa giovarsi al suo vero scopo. Ottimi intendimenti, eccellenti consigli, e certamente efficaci sugli animi ben naturati, quando vadano congiunti a due importanti condizioni, e cioè 1° di non dimezzare la natura umana dimenticandone gli imperiosi bisogni, gl' istinti e i fini provvidenziali, e 2o d'aprire all'umana attività una carriera in cui le sue passioni abbiano sfogo regolandosi colle norme della scienza della virtù. No, le idee non son fatte soltanto per essere vagheggiate da solitarii ed egoisti contemplativi, ma eziandio per essere recate all'atto, e sposate per così dire al mondo con fecondo connubio. L'idealismo non può essere la guida della umanità senza l'appoggio del realismo; l'uno e l'altro presi isolatamente sono esclusivi; la loro unione soltanto è vera e feconda. Invano Ficino rapito dalla idea della bellezza assoluta e vedendola scaturire dall'unità divina, mi traccia la via d'amare e mi consiglia di cercarne l'oggetto nell'unità degli enti spirituali, salendo dal corpo (forma) all'anima, dall'anima all'angelo, dall'angelo a Dio; in questa salita in cui la scienza gli rimprovera di realizzare l'astratto, separando la mente dall'anima per crear l'angelo, e di trasportare le tradizioni religiose nelle dottrine filosofiche, il cuore umano separato dalla realtà gli domanda imperiosamente di far ritorno alle sue vere condizioni; egli vuol essere innalzato, ma al patto di riportar tosto dalle sue peregrinazioni celesti, e, per cosi dire dal convito dei beati,  [ocr errors][ocr errors][merged small] quel nettare e quell' ambrosia che spargono di giustizia e bellezza le relazioni della vita, che pascono lo spirito di verità ideale per renderlo efficace operatore di beni e di virtù reali. Invano Ficino conforta i suoi contemporanei a contentarsi, nell'amore, degli atti della vita contemplativa; inutilmente egli deplora i corrotti costumi di una società scettica e dimentica del dovere. La baldanza trionfante dei sensi e della materia resiste alla sua voce come a quella del Savonarola. Lorenzo il magnifico non si distoglie dal suo epicureismo, e la gioventù fiorentina concorre avida e frequente a crescere il numero dei suoi imitatori. L'ascetismo del frate riformatore e il misticismo del sacerdote filosofo sono rimedii troppo superiori alle abitudini della società contemporanea. Essi sarebbero insufficienti a ricondurre qualunque altra società a quelle virtù che rampollando dalle nostre relazioni colla famiglia, colla patria e coll'umanità, innalzano l'amore pei gradi di una gerarchia disposta dalla natura fra l'individuo e l'autore del mondo morale. In questo ordine non bene apprezzato dall'idealismo stesso di Platone, consiste la vera salita d'amore; in queste sfere egli pud essere ad un tempo divino e umano, religioso e civile; egli pud diventar sublime senza cessare di essere pratico, prender per guida l'idea senza perdere di vista la realtà; in esse può spiegarsi la sua forza dal modesto affetto che nudrisce e veglia la vita infante delle mortali generazioni fino all'eroismo che rapito dalla bellezza della giustizia sacra e immola se stesso al trionfo della libertà e del diritto.  A questo segno aveva mestieri di essere condotta Firenze, a questa meta avrebbe dovuto rivolgersi l'Italia sulla fine del 400, per rifare le proprie convinzioni, per correggere  i  suoi costumi, per dare alla forza materiale un fondamento incrollabile nella forza morale.  In questo modo essa avrebbe dovuto provvedere per tempo a se medesima, e opporre l'usbergo della virtù e del coraggio allo straniero che stava per immergerle il ferro nel seno. Egli venne attratto dalla sua bellezza; la trovò mal difesa, la vinse e se ne insignor). Videro i sapienti di quel tempo lo strazio ch'egli ne fece schernendo la sua debole resistenza, e Ficino era fra essi.  Lagrimò il pio sacerdote su tanto male, ricordd agli uomini i loro trascorsi e i segni del cielo forieri di punizione; gl'invitd a rassegnarsi e a pentirsi. Un altro conforto egli porse a Firenze afflitta, interponendosi fra essa e Carlo VIII, e con orazione più informata a carità che a fermezza, si sforzo di volgere l'animo di lui a miti e clementi consigli. Cristiane intenzioni, pietosi ufficii! Ma altri aiuti, altri difensori richiedevano i tempi, e l'energia di Capponi mostrd di che tempra sono gli animi da cui dipende la salvezza dei popoli. Il libro di Ficino sopra l'Amore consta di Orazioni che espongono e commentano con indirizzo neoplatonico, quelle che sono contenute nel Convito di Platone. Ficino stesso narra nel capitolo primo l'origine e lo scopo del suo lavoro.  Platone spird (secondo la tradizione) in un convito nell'ottantunesimo anno di sua età il 7 di ottobre, giorno anniversario della sua nascita, cosicchè gli antichi platonici, ogni. anno, celebravano cotesto giorno in un convito. Abbandonato per mille e dugento anni da Porfirio in poi il rito solenne, fu restaurato con regale apparato per ordine di Lorenzo il Magnifico nella villa di Caregri, sotto la direzione di Francesco Bandini che ne fu costituito Architriclino.  I convitati furono 9, pari cioè al numero delle muse. Sette figuransi le orazioni dette e corrispondono a quelle che sono contenute nel Convito platonico. Si trassero a sorte le parti da sostenersi e la sorto presaga dell'intenzione del vero commentatore le distribui precisamente nel modo più conveniente alle qualità dei personaggi del nuovo Simposio. Cosicchè la orazione di Fedro, bello e giovane retore, tocca a Giovanni Cavalcanti, che per virtù e nobiltà di animo come per bellezza esteriore fu chiamato l'eroe del Convito; la seconda detta da Pausania ad Antonio degli Agli vescovo di Fiesole, la terza di Erissimaco medico a Ficino; la quarta di Aristofane a Landino; la quinta di Agatone a Marsuppini, la sesta di Socrate a Tommaso Benci, la settima di Alcibiade a Marsuppini. Ma il vescovo e il medico debbono partire per la cura delle anime e dei corpi e commettono le loro disputazioni a Cavalcanti. Ficino non poteva essere più cortese coi suoi discepoli e amici platonici. In questo banchetto reale la cui fatica ideale e commemorativa è tutta sua egli si è ecclissato. Anche il Nuti e il Bandini che insieme cogli oratori compiono il numero sacro delle nove muse non sono da lui dimenticati. Al Bandini ordinatore del banchetto non aveva bisogno di attribuire altra parte che quella assegnatagli da Lorenzo. Nuti suppose fatta la lettura del Simposio platonico premessa ai commentarii. Secondo Bandini sarebbe Cavalcanti che avrebbe persuaso Ficino a scrivere il dialogo dell’amore per invogliare la gioventù del celeste bello.  La versione toscana del Commento di Ficino al Convito essendo divenuta ziuttosto rara, e desiderando far conoscere con qualche particolarità le speculazioni del filosofo fiorentino sull'Amore, stimo opportuno di aggiungere alcuni estratti alle citazioni contenute nel testo. Definizione della Bellezza e dell' Amore.  Il bello è una certa grazia, la quale massimamente e il più delle volte nasce dalla corrispondenza di più cose; la quale corrispondenza è di tre ragioni. Il perchè la grazia che è negli animi è per la corrispondenza di più virtù. Quella che è nei corpi, nasce per la concordia di più colori e linee. È ancora grazia grandissima ne' suoni, per la consonanza di più voçi. Adunque di tre ragioni è la bellezza; cioè degli animi, de' corpi e delle voci. Quella dell'animo con la mente sola si conosce: quella de' corpi con gli occhi; quella delle voci non con altro che con gli oreochi si comprende. Considerato adunque che la mente e il vedere e lo udire son quelle cose, con le quali sole noi possiamo fruiro essa bellezza; e lo amore di fruire la bellezza desiderio sia; bo. Amore sempre della mente, occhi è orecchi é contento. Lo appetito che gli altri sensi seguita, non amore, ma piuttosto libidine o rabbia si chiama.  Finalmente che cosa è un corpo bello? Certamente è un certo atto, vivacità e grazia, che risplende nel corpo. Questo splendore con discende nella materia, s' ella non è prima attissimamente preparata. E la preparazione del corpo vivente in tre cose s'adempie, ordine, modo e specie. L'ordine significa la distanza delle parti, il modo significa la quantità, la specie significa lincamenti e colori. Perchè in prima bisogna che ciascuni membri del corpo abbino il sito naturale, e questo è che li orecchi, li occhi, il naso e. gli altri membri siano ne' luoghi loro, e che gli orecchi" 'amendoi egualmente sieno discosti dagli occhi. E questa parità di distanza che s'appartiene all'ordine, ancora non basta, se non vi s'aggiunge il modo delle parti: il quale attribuisce a qualunque membro la grandezza debita, attendendo alla proporzione di tutto il corpo. E questo è che tre nasi posti per lungo adempino la lunghezza d'un volto; e ancora li due mezzi cerchi delli orecchi insieme congiunti, faccino il cerchio della bocca aperta: e questo medesimo faccino le ciglia se 1222, me si congiungono. La lunghezza del naso ragguagli la lunghezza del labbro e similmente dello orecchio: e i due tondi degli occhi, ragguaglino l' apertura della bocca, otto capi faccino la lunghezza di tutto il corpo: c similmente le braccia distese per lato e le gambe distese faccino l' altozza del corpo. Oltre a questo stimiamo essere necessaria la spezie; acciocchè li “artificiosi” tratti delle linee e le crespe, e lo splendore degli occhi adornino l'ordine e modo delle parti. Queste tre cose benchè nella materia siano, nientedimeno parte alcuna del corpo essere non possono. L'ordine de'membri, non è membro alcuno: perchè lo ordine è in tatti. i membri, o nessun membro in tutti i membri si ritrova. Aggiugnesi che lo ordine non è altro che conveniente distanza delle parti; e la distanza ė o nulla, o vacuo,  o un tratto di lince. Ma chi dirà le linee essere corpo? Conciossinchè manchino di latitudine, e di profondità, necessarie al corpo. Oltre a questo il modo non è quantità, ma è termine di quantità. I termini sono superficie, linee, punti, le quali cose non avendo profondità non si debbono corpi chiamare. Collochiamo ancora la spezio non nella materia, ma nella gioconda concordia di lumi, ombre e linee. Per questa ragione si mostra essere il bello dalla materia corporale tanto discosto, che non si comunica a essa materia, se non è disposta con quelle tre preparazioni incorporali, le quali abbiamo narrate. Tre mondi pongono (i Platonici): tre ancora saranno i caos. Prima che tutte le cose è Iddio autore di tutto, il quale noi esso Bene chiamiamo. Iddio prima crea la mente angelica: dipoi l'anima del mondo come vuole Platone: ultimamente il corpo dell' Universo. Esso sonimo Iddio non si chiama mondo, perchè il mondo significa ornamento di molte cose composto: ed cgli al tutto semplice intendere si debbe. M:: esso Iddio affermiamo essere di tutti i mondi principio e fine. La mente angelica è il primo mondo fatto da Dio; il secondo è l'anima dell'universo, il terzo è tutto questo edifizio che noi veggiamo. Certamente in questi tre mondi, ancora tre caos si considerano. In principio Iddio creò la sostanza della mente angelica, la quale ancora noi essenza nominiamo. Questa nel primo momento della sua creazione è senza forme e tenebrosa: ma perchè ella è nata da Dio, per un certo appetito innato, a Dio suo principio si rivolge: voltandosi a Dio, dal suo raggio è illustrata, e, per lo splendor di quel raggio, s'accende l'appetito suo. Acceso tatto a Dio si accosta; 'accostandosi piglia le forme; imperocchè Iddio che tutto può, nella mente che a lui si accosta, scolpisce la natura di tutte le cose, che si creano. In quella adunque spiritalmente si dipingono tutte le cose che in questo mondo sono. Quivi le spere de' cieli, e degli elementi, quivi le stelle, quivi la natura de' vapori, le forme delle pietre, de' metalli, delle piante, e degli animali si generano. Queste spezie di tutte le cose, da divino aiuto, in quella superna mente concepute, essere le idee non dubitiamo; e quella forma e idea de' cieli, spesse volte Iddio cielo chiamiamo; e la forma del primo pianeta Saturno, e del secondo Giove, e similmente si procede ne' pianeti che seguitano. Ancora quella idea di questo elemento del fuoco si chiama Iddio Vulcano, quella dell'aria Junone, e dell'acqua Nettuno, e della terra Plutone; per la qual cosa, tutti gli dei assegnati a certe parti del mondo inferiore, sono le idee di queste parti in quella superna mente adunate. Ma innanzi che la mente angelica da Dio perfettamente ricevesse le idee, a lui si accostò; e prima che a lui si accostasse, era già di accostarsi acceso lo appetito suo; e prima che il suo appetito si accendesse, aveva il divino raggio ricevuto: e prima che di tale splendore fosse capace, lo appetito suo naturale a Dio suo principio già si era rivolto  E il suo primo voltamento a Dio è il nascimento d'amore; la infusione del raggio, il nutrimento d'amore, e lo incendio che ne seguita, crescimento d'amore si chiama. Lo accostarsi a Dio è lo impeto d'amore;  [ocr errors] la sua formazione è formazione d'amore, e lo adunamento di tutte le forme e idee i latini chiamano Mondo, e i greci Cosmo, che ornamento significa. La grazia di questo mondo e di questo ornamento è la bellezza alla quale subitamente che quello amore fu nato, tirò e condusse la mente angelica, la quale essendo brutta (caos) per suo mezzo bella divenne. Però tale è la condizione di amore che egli rapisce le cose alla bellezza, e le brutte alle belle aggiugne. Amore legame universale.  Secondo che mostrammo, questo desiderio di amplificare la propria perfezione, che in tutti è infuso, spiega la nascosta e implicata fecondità di ciascuno, mentre che costringe germinare fuori i semi: e le forze di ciascheduno trae fuori: concepe i parti, e quasi con chiave apre i concetti e produce in luce. Per la qual cosii, tutte le parti del mondo, perchè sono opera di uno artefice, e membri di una medesima macchina, tri se in essere e vivere simili, per una scambievole caritii insieme si legano. In modo che meritamente si può dire lo Amore nodo perpetuo, e legaine del mondo, e delle parti sue immobile sostegno, e della universa macchina primo fondameuto. Bonghi ha intrapreso sino dalla sua giovinezza il convito. Le implicature di Bonghi non valgono solo per lo sforzo quasi sempre felice di rendere i pregi mirabili del convito, segnatamente di quelli che si distinguono maggiormente per la forma arguta, agile e briosa del conversare, ma ben anco per gli studi profondi che da ellenista consumato e da pensatore acuto e vigoroso, egli ha compiuti sul testo e sulla dottrina del grande filosofo, e che in varia maniera e intento diverso di scritti, allargano la sua pubblicazione alle proporzioni di un commento filologico e filosofico, nonché di una illustrazione storica della dottrina dell’amore. L'erudizione di cui Bonghi dispone e a cui non isfugge nulla delle letterature straniere che risguardi l’Ellenismo in generale e particolarmente la filosofia romana, gli permette di trattar il soggetto in guisa da abbracciare i risultati delle ullime ricerche e della critica più recente. La distribuzione di questo volume, che è il sesto pubblicato, benchè porti la cifra IX e tale debba esser il suo posto nell'intera versione dei Dialoghi, può dare un'idea del modo di procedere in questi lavori. Bonghi apre il convito con un messagio ad un ignoto in cui si discorre con quello spirito arguto e vivace e veramente romano che tutti riconoscono nel Bonghi, dell'amore che, nonstante un titolo diverso, forma veramente la sostanza del convito, non senza toccare lo scabroso argomento degli amori greci e far intendere con delicatezza perchè la dedica di un tal dialogo non potesse rivolgersi ad un ignore, ma dovesse, per così dire, farsi in petto e rimanere misteriosa. Non possiamo trattenerci sulla rapida scorsa data da Bonghi in questa prefazione alla storia della dottrina dell’amore, ovveramente sugli accenni ch'egli fornisce a chi vorrà intraprenderla. Ci basti rilevarne queto tratto che, a suo avviso, la dottrina dell'amore assai probabilmente non sarebbe nata senza la depravazione del bisogno e del sentimento che ha spinto l'animo di Socrate a sublimare tanto l'amore, quanto nei costumi romani, era divenuto basso e turpe; congettura suggerita certamente da un fatto storico e dalla sua connessione con una grande filosofia, ma che può parere soverchia considerando che la dialettica romana eleva lo spirito dal finito all'infinito per le due vie unite del pensiero e dell'amore, il cui oggetto comune è l'idea. Non v'ha dubbio che il vizio dell’amore ‘volgare’ combattuto da Socrate porse un'occasione e una forma particolare allo svolgimeno e sopratutto alla esposizione di questa dialettica. Ma essa è talmente connaturata all'intero corpo della dottrina dell’amore e e penetra del suo influsso talmente la psicologia filosofica, da permettere di vedere nella salita dell'amore in dio una parte della su’essenza. Anche senza gli amori cosi detti romani, il sentimento umano avrebbe sempre offerto nelle sue inevitabili deviazioni qualche altra occasione a questa dottrina. Dopo la prefazione anzidetta viene nel volume un proemio nei quali si tratta successivamente del convito di Senofonte, del convito di Platone, del paragone dei due conviti, della dottrina esposta nel convito di Platone, poi della storia della dottrina dell’amore affini in Aristotele (amore del amico, amicizia, l’aporia dell’amicizia), negli Stoici e negli Epicurei, e nel Paganesimo rinascimentale. Seguono copiose ed erudite note alla prefazione ed al proemio, poi il Convito platonico e il convito di Senofonte, ugualmente accompagnate da note e commenti. Con molta acuratezza ed analisi finissima, si espone il soggetto e l'ordito del convito senofonteo mostrando come bensi l'arte non vi sia estranea, ma come anche vi si ritragga un fatto realmente avvenuto coi personaggi che vi presero parte. Senofonte può avere abbellito o modificato in qualche parte i discorsi che vi furono tenuti, ma egli ne ha, senza dubbio, riferita la sostanza e conservato il carattere. Callia, Autolico, Antistene, Socrate e gli altri vi assistettero e vi presero la parola e doveltero farlo in modo conforme all'indole nota di ciascuno. Inducono tanto più a crederlo il modo, il soggetto e l'ordine vario dei discorsi di questo Convito. Ciascuno dei convitati parla di ciò di cui più si tiene, di guisa che se la relazione di Callia col giovane Autolico porge occasione a discorrere dell'amore, e l'amore ne diventa tanta parte, ognuno peraltro loda ciò che è più conforme al suo gusto e gli pare più degno. Il vero scopo del convito senofonteo è di mostrare uno degli aspetti molteplici della personalità di Socrate e precisamente di dipingerla quale era in una allegra brigata fra amici che si ricambiano piacevolmente lo scherzo. E difatto Socrate vi è chiamato ruffiano, ed egli stesso accetta e si piace di essere chiamato cosi e si tiene del suo ruffianesimo più che di ogni altra cosa, ma la sua arte di mezzano è altamente morale e civile. Essa intende a mettere ciascuno in relazione col proprio spirito, e gl'individui che meritano le sue premure in relazione gli uni cogli altri in modo da porre concordia di virtù e d'amore fra i cittadini, amicandoli con sè stessi e rendendoli utili alla patria. Essa è ben più ri-formatrice dei costumi romane relativi all'amore, e tale appare negli atti e nei discorsi di Socrate riferiti in questo convito, poichè egli, olre allo insegnare il modo di volgere al  bene intellettuale e civile l'amore pei fanciulli spiritualizzandolo, per cosi dire, mostra chiaramente di condannarlo nella sua parte materiale coll'additare la legittima via segnata dalla natura alla passione amorosa. Il convito di Platone deve essere succeduto al convito del suo con-discepolo Senofonte. I personaggi non sono i medesimi che quelli del convito senofonteo. L'ordine dei discorsi non è libero come in quello, nè il soggetto loro vario e a scelta, ma l'uno e l'altro sono prestabiliti secondo il disegno di svolgere nei suoi vari aspetti l'argomento filosofico sull’amore; il quale successivamente da Fedro, da Pausania, da Erissimaco, da Aristofane, da Agatone e da Socrate -- che riferisce un altro dialogo -- è considerato, descritto e lodato come un dio e come un sentimento, un simbolo mitico e un fatto fra l’amante e l’amato, ora come forza cosmica e funzione essenziale della vita universale, principio della generazione e della perpetuità delle specie, ora nel mito festevolmente inventato da Aristofane come mezzo di completare la nostra imperfetta natura mediante l'unione delle facoltà e delle attitudini che ci mancano e il cui complesso si trova in origine fuso nella unità della essenza umana primitiva, finalmente come mezzo d'innalzarsi, dietro la scorta delle idee, dal bello individuale o particolare alla unità di sua specie e di suo genero. Noi non possiamo riprodurre dalla dotta e particolareggiata esposizione del Bonghi questi discorsi. Ci limiteremo a riferire i gradi della scala dialettica segnati, nel discorso Socrate per salire all'ultimo oggetto dell'amore. La corpo bello è il primo scalino. Ma in questo primo passo è un singolo corpo bello quello a che muove l'amante. Un secondo gradino consiď ste nel distaccarsi dal corpo bello singolare, considerando il bello che splende nel singolo corpo. C’e un genero del corpo bello. Questo fatto ha occasione di montare un terzo gradino. Questo e la comparazione generale e superior di una multitudine di corpi belli singolari. Il quarto gradino e l’orgasmo mistico dell’amante altre il singolare corpo bello iniziale dell’amato. L'azione ch'egli esercita su questa, intrattenendola con ragionamenti adatti a renderla migliore e ricercandone di tali, gli è motivo a riconoscere che v'ha un genero del bello, il quale irraggia del pari (ogni condotta di vita e ogni prescrizione di legge. Questo e il quinto gradino. Dal quale l'ascensione prossima è alla contemplazione del bellissimo, ch'è sesto gradino. A questo punto egli ha già contemplate molte corpi belli; s'è già distaccato da ogni corpo bello singolo; si ha già liberato da ogni attaccamento particolare; sicchè è già in grado di contemplare un bello, che su tutte « tal bello s' elevi e tutto le raduni, e acquistarne scienza. Questo è il gradino settimo. Ma v'ha ancora più in su di quea sto, un bello, in cui ogni molteciplità o differenza si consuma e spira. Dal bello di cui vi ha scienza, vi s'ascende, (e colla contemplazione di esso si giunge al sommo della « scala. Che natura ha questo bello supremo? Perenne, immutabile, perfetto, senza principio nè fine, sovrasensia bile inaccessibile a ragionamento o a scienza, comuni cabile a ogni cosa integro sempre e  non accresciuto (nè scemato mai. Qui è il fine e la beatitudine della vita, qui è la fonte d'ogni virtù vera. Nella contemplazione di questo bello si a raggiunge la maggiore intrinsichezza col divino, e si diventa davvero immortali. Prima di giungere a tanta altezza di pensiero e di esporre il processo dialettico di Socrate e servendosi del suo metodo, tratteggia un'analisi di psicologia filosofica sull’amore che s’inizia con la percezione dell’amante del corpo bello dell’amato -- in due modi e cioè in termini concettuale e sotto i colori del mito giungendo col primo alla definizione o concetto che ‘amore’ e ‘desiderio’ – ma un desiderio specifico: di generare nel corpo bello. Questo concetto e simbolizzato nel mito che representa l’amore come partorito dalla povertà unita al Dio Poro (Acquisto) nel giorno in cui gli dei celebravano il natalizio di Venere. Quindi la natura dell’amore: demone e non dio. Ma di tramezzante fra l’amante e l’amato sempre povero e ricco insieme, pel bisogno che soddisfatto rinasce e si perpetua nella vita perenne della specie dell’uomo. Il mito suddetto fece credere a parecchi interpreti e critici che Platone quivi, come in altri luoghi, ricorresse a invenzioni poetiche, quasi per nascondere la sua impotenza di arrivare coll’analissi concettuale la perfezione espositiva delle parti più astruse delle sue dottrina dell’amore. Ma a Bonghi sembra, e secondo noi con ragione, che la spiegazione si trovi nel doppio aspetto dell'ingegno tutt'insieme concettuale e figurative di lui. Questo e per esporre sotto forma di iniziazione una dottrina esistente ancora allo stato di intuizione e non sviluppata. Lo spazio ci manca per seguire l'autore nelle vicende dottrinali subite dal concetto dell'amore nelle scuole sopraenumerate che il Bonghi conduce colla sua solita perizia ed erudizione fino agli ultimi tempi del Paganesimo rinascimentale di Ficino. Altre opere:  Il genio di Aristotele. Discorso, Muse, Firenze, Stato e relazioni della volontà, della coscienza e della personalità nel sonno, «Il Cimento», Della filosofia e del metodo di Rosmini, «Il Cimento», Della filosofia del diritto presso Aristotele, «Il Cimento», Estr.: Franco, Torino, Intorno alla filosofia esposta nelle Confessioni del Mamiani e alle dottrine platoniche, «Riv. cont.», Sulle dottrine platoniche e sulla loro conciliazione colle aristoteliche. Lettera a T. Mamiani, «Riv. cont.», Estr.: Torino, Sulle attinenze della filosofia e sua storia colla libertà e coll'incivilimento. Prolusione a un corso di storia della filosofia, Tip. Niccolai, Firenze, Ciò che possa la Filosofia per l'istituzione civile dei popoli. Discorso inaugurale per la riapertura del R. Istituto di Studi Superiore di Firenze, Firenze, Rec. di P. L. da Savigliano, La filosofia di Bossuet; di Turbiglio, Storia della filosofia; di Cantoni, Vico, NA, La libertà del pensiero e la filosofia nelle università italiane, NA, L’epicureismo e l’atomismo. Considerazioni storico-critiche a proposito di un libro recente, FSI, IEstr.: Cellini, Firenze, Le Meditazioni cartesiane rinnovate da T. Mamiani, NA, L'arte della rinascenza e i suoi recenti critici, NA, Il materialismo e la scienza moderna, NA, Rec. di Sesto Empirico, Delle istituzioni pirroniane. Libri tre, tradotti da S. Bissolati, Imola, Anassagora e la filosofia greca prima di Socrate, Polemica contro il materialismo, FSI,  Rec. di R. Bobba, La protologia di Ermengildo Pini, Torino, FSI, Vico e la filosofia della storia [Rec. di C. Cantoni, Studi critici e comparativi; P. Siciliani, Sul rinnovamento della filosofia positiva in Italia; T. Mamiani, Principii di cosmologia (Teorica del progresso), FS, Vinci e la filosofia dell'Arte. Discorso, Unione tipogr. editr., Torino, Rec. di F. Fiorentino, Pietro Pomponazzi. Studi storici su la scuola bolognese e padovana del sec. XVI con molti documenti inediti, Firenze, ASI, Estr.: Cellini, Firenze, Niccolò di Cusa e la filosofia della religione, NA, Le forme del pensiero filosofico o il metodo, FSI, IIl senso comune nella filosofia e sua storia, FSI, IEstr.: Bernabei, Roma, Dei giudizi sintetici a priori nelle dottrine italiane, FSI, Rec. di Kirchmann, La teorica del sapere, FSI, Filosofia della Religione. Sulle attinenze della religione e della filosofia e sulla incomprensibilità divina. Lettera al Conte Mamiani, FSI, Rec. di F. Fiorentino, La filosofia della natura e le dottrine di Bernardino Telesio, Firenze, FSI, Estr.: Paravia, Torino Del principio e concetto di ‘causa’ nella scuola di Herbart, FSI, Vinci filosofo. Vita e scritti secondo nuovi documenti, NA, Vinci e l'idea del mondo nella Rinascenza, NA, L'ultimo libro di Strauss e i suoi critici, La forma del pensiero filosofico e l'ideale platonico della filosofia, FSI, Janet, La dottrina dell'amore secondo Platone, FSI, Estr.: Tip. Paravia, Roma, L'evoluzione storica dell'idea dell'anima e i sistemi filosofici, NA, Importanza della psicologia nella filosofia moderna, FSI, La coscienza. Studio psicologico e storico, FSI, L’Avvenire, Herbart, NA, Sulle vicende della filosofia in Roma. Discorso, Civelli, Roma, Il metodo psicologico e lo studio della coscienza, FSI, Cenni biografici su Giuseppe Ferrari, «Acc. Lincei. Memorie», Estr.: Salviucci, Roma, La psicologia di Pomponazzi, secondo un manoscritto della Biblioteca Angelica di Roma, T, 3, 8, intitolato: Pomponatius in libros de anima. Memoria del prof. Luigi Ferri,  «Acc. Lincei. Memorie», Estr.: Salviucci, Roma, Sulle vicende della fìlosofia in Roma. Discorso per la inaugurazione degli studi nella Università di Roma «Annuario Univ. di Roma». Estr.: Civelli, Roma, La questione dell'anima nel Pomponazzi, FSI,  Estr.: Opinione, Roma, “L'io e la coscienza di sé”, (Grice’s “The I”), FSI,  L’epicureismo, Firenze, NA,I Limiti dell'idealismo, FSI, L'Idea, FSI, Sulla dottrina psicologica dell'associazione considerata nelle sue attinenze colla genesi delle cognizioni. Saggio storico critico, «Acc. Lincei. Memorie», Estr.: Salviucci, Roma, La psicologia dell'associazione dall'Hobbes ai nostri giorni, Bocca, Roma, Rec. Di Allievo, Il problema metafisico studiato nella storia della filosofia dalla scuola ionica a Bruno («Acc. Scienze Torino. Memorie»,  FSI, “L'assoluto”, FSI, Cicerone sui Doveri. Conferenza, FSI,Rec. di Conti e Rossi, Esame della filosofia epicurea nelle sue fonti e nella storia, Firenze, FSI, L’Accademia Platonica fondata in Firenze dai Medici. «Acc. Lincei. Transunti», FSI, Helmholtz sulla percezione, FSI, Delle Idee e propriamente della loro natura, classificazione e relazione,  FSI, Il Positivismo e la Metafisica (L'essenza delle cose), Estr.: Salviucci, Roma, Mamiani sulla religione, NA, L'Accademia romana di Aquino e l'istruzione filosofica del clero, NA, Sulla recente restaurazione della filosofia scolastica e tomistica considerata in ordine ai metodi degli studi ed alle attinenze dei sistemi colla scienza e colla storia, «Acc. Lincei. Transunti», Vera, «Acc. Lincei. Transunti», Sulla percezione esteriore e sul fenomeno sensibile, «Acc. Lincei. Transunti», Rec. di Documenti intorno a Bruno, a cura di Berti, Roma, FSI, La filosofia d’Aquino, FSI, Petrarca e il suo influsso sulla filosofia del Rinascimento FSI, Estr.: Salviucci, Roma, FSI,  Zanotti, La filosofia morale di Aristotele. Compendio. Con note e passi scelti dell'Etica Nicomachea per cura di F. e Zambaldi, G. B. Paravia e Comp., Torino, Dottrina aristotelica del bene e sue attinenze colla civiltà greca e italiana, FSI, Spaventa, «Acc. Lincei. Transunti», Relazione sul concorso al premio reale per le Scienze filosofiche, «Acc. Lincei. Transunti», Il fenomeno nelle sue relazioni con la sensazione, la percezione e l'oggetto, FSI, Ficino e la ‘causa’ della rinascenza del platonismo nel quattrocento [unita longitudinale della filosofia – la struttura delle revoluzione filosofiche] FSI, Vinci, NA, Il concetto di sostanza e sue relazioni coi concetti di essenza, di causa e di forza. Come contributo al dinamismo filosofico, «Acc. Lincei. Memorie», s«Acc. Lincei. Rendiconti», Estr.: Salviucci, Roma, Il platonismo del Ficino, FSI, La dottrina dell’amore del Ficino, Una lezione elementare di psicologia. Fatti psichici e fatti fisici, FSI, La giustizia nella repubblica utopica di Platone. A proposito di recenti pubblicazioni, Storia della filosofia. Il platonismo di Marsilio Ficino. Le idee e la dialettica. La dottrina dell'amore, FSI, Estr.: Salviucci, Roma, Le malattie della memoria e la sostanzialità dell'anima, FSI, Psicologia. I fatti psichici e i fatti fisici, Ercole, «Acc. Lincei. Rendiconti», Conti, «Acc. Lincei. Rendiconti», sVera, «Acc. Lincei. Rendiconti», “Il concetto di sostanza e sue relazioni coi concetti di essenza, di ‘causa’ e di forza. Contributi al dinamismo filosofico. Memoria, Salviucci, Roma - Di alcuni uffici della filosofia nelle condizioni morali del nostro tempo, FSI, La psicofisiologia dell’ipnotismo), FSI, Il concetto di persona [cf. person and personality – Grice’s transubstantiation], FSI, Rec. di A. Chiappelli, Del suicidio nei dialoghi di Platone, FSI,  Mamiani, Lincei,  «Acc. Lincei. Rendiconti», Estr.: Tip. della R. Accademia dei Lincei, Roma, Delle condizioni del sistema filosofico nel nostro tempo, «Acc. Lincei. Rendiconti», Mamiani, RIF, I, Il fenomeno sensibile e la percezione esteriore, ossia i fondamenti del realismo, «Acc. Lincei. Memorie», Estr.: Acc. Lincei, Roma, Il monismo filosofico, RIF, Rec. di A. Chiappelli, La cultura storica e il rinnovamento della filosofia, RIF, ILettera a Pennisi-Mauro, RIF, Rec. di Levi, Bruno o la Religione del pensiero. L'uomo, l'Apostolo e il martire, RIF,  «Acc. Lincei. Rendiconti», Rec. Pozzo di Mombello, L'evoluzione geologica inorganica animale ed umana, RIF, Le lauree in filosofia, RIF, Della idea del vero e sua relazione colla idea dell'essere, «Acc. Lincei. Rendiconti», «Acc. Lincei. Memorie», Estr.: Salviucci, Roma, La filosofia politica in Aristotele, RIF, Rec. di M. Panizza, La fisiologia del sistema nervoso e i fatti psichici, Roma, RIF, La definizione del concetto, RIF, Rosmini e il decreto del Sant'Uffizio, Il Convito di Platone tradotto da Bonghi, Roma, RIF, Della idea dell'essere, «Acc. Lincei. Memorie», Estr.: Tip. Acc. Lincei, Roma, Berti, «Acc. Lincei. Rendiconti», Benzoni, «Acc. Lincei. Rendiconti», La psicologia fisiologica e l'origine dei fatti psichici, NA, sFranchi, NA, La dottrina della cognizione nell’hegelianismo secondo Spaventa, RIF, La dottrina della conoscenza nell'Hegelianismo, RIF, Rec. di E. Colini, Mamiani, Jesi, RIF, Rec. Di Berti, Bruno da Nola, sua vita e sue dottrine. Nuova edizione riveduta e notabilmente accresciuta, Torino, RIF, Rec. Credaro, Lo scetticismo degli Accademici, Le fonti - la storia esterna - la dottrina fondamentale, Roma, RIF, Iordani Bruno Nolani Opera inedita, manu propria scripta, RIF, Sui sistemi unitario e trinitario dell'essere, RIF, Cenni bibliografici di pubblicazioni filosofiche di Tocco, «Acc. Lincei. Rendiconti»,  - F. Cicchitti-Suriani, Della dottrina degli affetti e delle passioni secondo la filosofia stoica: saggio storico di psicologia morale con prefazione di L. Ferri, Tip. Aternina, Aquila,Intorno al Pitagorismo in Italia, Nota, «Acc. Lincei. Rendiconti», Estr.: Roma, Il problema della coscienza divina in ‘Esperienza e metafisica’ di Spaventa, RIF, Rec. di C. Lessona, Elementi di Morale Sociale ad uso dei Licei (3° corso) e degli Istituti Tecnici, compilati secondo gli ultimi programmi, RIF, L'Accademia Platonica di Firenze e le sue vicende, NA, Estr.: Roma, Carle, «Acc. Lincei. Rendiconti», Della conoscenza sensitiva, RIF, Alcune considerazioni sull’eclettismo, RIF, VAlcune considerazioni sulle categorie, «Acc. Lincei. Rendiconti»,  Il Teeteto, tradotto da Bonghi, Roma NA, La percezione intellettiva e il concetto, «Acc. Lincei. Rendiconti», Rec. di G. Zuccante, Saggi filosofici, Renan, «Acc. Lincei. Rendiconti», Taine, «Acc. Lincei. Rendiconti», La percezione intellettiva e il concetto,     Taine, RIF, Moleschott, RIF, Il carattere dello spirito italiano nella storia della filosofia, NA, La psicologia dell'associazione da Hobbes ai nostri giorni, Bocca, Roma); Estr.: Tip. Balbi, Roma); “Il carattere nazionale e il classicismo nell’etica degli italiani, NA, Estr.: Tip. Forzani e C., Roma, Rec. di F. Maltese, Socialismo, RIF, “L'evoluzione filosofica dell'idea dell'anima e i sistemi filosofici” RIF; Cenno su Ferrari e le sue dottrine, in G. Ferrari, La mente di G. D. Romagnosi, Libreria Editoriale Milanese, Milano, a cura di Campa, La Voce, Firenze  19243.  Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Grice: “Ferri is obsessed with Bonghi’s Convito. The dialogues of love by Plato are four: Carmide, Licide, Convito, and Fedro. Fedro is subtitled by Diogenes Laertius as being ‘about eros’ (peri erotes) – but it was translated as ‘o vero del bello’ – Convito is so obvious about eros that Plato didn’t care. As for Carmide and Licide, Ferri dedicates little attention. Luigi Ferri. Ferri. Keywords: fisiologia dell’amore come desiderio – psicologia filosofica dell’amore – l’amore e una specie di desiderio – con relazione alla percezione dell’amante del corpo bello dell’amato --. il convito di Platone nella traduzione di Bonghi ‘’ “Il convito di platone tradotto da R. Bonghi” RIF,  il dialogo dell’amore di Platone come sub-genere: “I dialoghi dell’amore di Platone” (Rizzoli): sono quattro: Convito, Fedro, Liside, Carmide. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Ferri” – The Swimming-Pool Library. Ferri.

 

Grice e Ficiada: la setta di Crotone -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Crotone). Filosofo italiano. A Pythgorean, cited by Giamblico. Ficiada.

 

Grice e Ficino: l’implicatura conversazionale dell’amore – filosofia italiana – Luigi Speranza (Figline Valdarno). Filosofo italiano. Grice: “If Ficino had JUST commented on Plato’s symposium that would be already a magnificient achievement! So Renaissance – it taught the Romans and the Italians, and us, that the dialogue IS the philosophical form per tradition, whatever Cicero tried!” Figlio di Diotifeci d'Agnolo, studia a Firenze sotto Bernardi, Comandi, Castiglione e Tignosi – filosofo ‘lizio’ autore di “De anima” e di “De ideis”. Conseguenza di questo è la “SVMMA PHILOSOPHIÆ”, dedicata a Mercati in cui tratta di fisica, di logica, di Dio e di aliae multae quaestiones. Nella dedica a Mercati, scrive di volerlo introdurre “a quegli studi che devono impegnare la nostra età, secondo la regola del nostro Platone. Studia Epicuro e LUCREZIO, scrivendo i COMMENTARIOLA IN LVCRETVM, il De voluptate ad Calisianum, il De virtutibus moralibus e il De IV sectis philosophorum, dove tratta di questioni morali e dell'anima riportando opinioni platoniche, aristoteliche, epicuree e stoiche, e l'exercendae memoriae gratia, come esercitazione mnemonica e senza pretese sistematiche. Scrive vari saggi di Institutionum ad platonicam disciplinam, tratti da fonti latine e per questo motivo trascurati per la sentita esigenza di abbeverarsi alla diretta fonte greca. Sembra che il suo interesse al platonismo induce Pierozzi, preoccupato di possibili deviazioni del F. verso eresie platoniche, a consigliargli di studiare l'opera d’AQUINO (si veda) a Bologna. Ma la permanenza a Bologna non è documentata e resta certo l'ininterrotto interesse per la filosofia platonica. Traduce Alcinoo, Speusippo, i versi attribuiti a Pitagora e l'Assioco attribuito a Senocrate. Tradotti gli inni di Orfeo, di Omero, di Proclo e la Teogonìa di Esiodo, riceve in dono da Cosimo de' Medici un codice platonico e una villa a Careggi, che divienne sede del circolo dei “Platonisti”, fondato dallo stesso F. per volere di Cosimo, con il compito di studiare la filosofia di Platone e dei platonici, al fine di promuoverne la diffusione. Qui inizia la traduzione dei Libri ermetici, portati in Italia da da Leonardo da Pistoia. La sua opera di traduzione avrà un notevole influsso nella filosofia rinascimentale. Vede in quella sapienza antica la presenza di una rivelazione, di una pia philosophia che si è attuata nel Cristianesimo ma della quale l'umanità di tutti i tempi era sempre stata partecipe. Nella dedica a Cosimo, scrive che Ermete Trismegisto per primo disputò con grandissima sapienza della maestà divina, della gerarchia degli spiriti (daemonum ordine) della trasmigrazione delle anime. Per primo fu chiamato teologo. Lo seguì, secondo teologo, Orfeo, poi Aglaofemo, Pitagora e Filolao, maestro del nostro divino Platone. Esiste dunque, una concorde e antica tradizione teologica, una priscae theologiae undique sibi consona secta, che nasce con Ermete e culmina con Platone. La «pia filosofia», antitetica alle correnti di pensiero atee e materialiste, si propone di sottrarre l'anima dagli inganni dei sensi e della fantasia per elevarla alla mente; questa percepisce la verità, l'ordine di tutte le cose, sia esistenti in Dio che emanate da Lui, grazie all'illuminazione divina, affinché l'uomo, tornato fra i suoi simili, possa renderli partecipi delle verità rivelategli dalla fonte divina (divino numine revelata).  La sua traduzione latina del Corpus hermeticum, già tradotto in volgare da Benci, viene stampata. Inizia la traduzione latina dei dialoghi platonici, e vi aggiunge i suoi commenti, al Filebo, al Fedro e al Convivio (tradotto anche in italiano), al Timeo, e al PARMENIDE DI VELIA. Stende l'opera più importante, i XVIII libri della Theologia platonica de immortalitate animarum, dedicata a Lorenzo de' Medici. Compone la Religione, in italiano, di cui darà poi la versione latina nella De religione. Scrive la Disputatio contra iudicium astrologorum e viene dato alle stampe il suo Consiglio contro la pestilenza, dopo il flagello dell'epidemia. Inizia la traduzione delle Enneadi di Plotino e traduce le opere di Giamblico, Proclo, Prisciano, Porfirio, Sinesio, Teofrasto, Psello, la Mistica teologia e i Nomi divini dello Pseudo-Dionigi, e i frammenti di Atenagora. Con questo ampio corpus platonico persegue la sua teorizzazione della continuità della tradizione teologica da Ermete ai platonici prolungatasi attraverso Dionigi Areopagita, Agostino, Apuleio, BOEZIO, MACROBIO, e Bessarione. I tre libri del De vita gli procurano accuse di magia dalle quali si difende con un'Apologia. Pubblica XII libri di Epistulae che comprendono anche opuscoli come il De furore divino, la Laus philosophiae, il De raptu Pauli, le V claves Platonicae sapientiae, il De vita Platonis, i De laudibus philosophiae, l'Orphica comparatio Solis ad Deum, la Concordia Mosis et Platonis, gli Apologi de voluptate quattuor. Scrive un Commento a San Paolo. È noto come Aristotele concepisca l'essere umano come sinolo, unità ordinata e indissolubile di materia e forma, di corpo e anima, cosicché il suo principale commentatore dell'antichità Alessandro di Afrodisia poteva ben dedurne esplicitamente la mortalità dell'anima contemporanea a quella del corpo. Al contrario, Platone ha già distinto le due sostanze, concedendo all'anima una vita separata e indipendente dal destino del corpo.  A questa concezione aderisce F., che in polemica contro Aristotele esalta la dottrina platonica, al punto da interpretarla come una forma di religiosità propedeutica alla fede cristiana. La sua Theologia platonica o De immortalitate animarum si apre dunque con un  «Soluamus obsecro caelestes animi caelestis patriae cupidi, soluamus quamprimum uincula compedum terrenarum ut alis sublati Platonicis, ac Deo duce, in sedem aetheream liberius peruolemus, ubi statim nostri generis excellentiam feliciter contemplabimur. Liberiamoci in fretta, spiriti celesti desiderosi della patria celeste, dai lacci delle cose terrene, per volare con ali platoniche e con la guida di Dio, alla sede celeste dove contempleremo beati l'eccellenza del genere nostro” (F., Theologia Platonica). Per comprendere la sostanza dell'anima è necessario comprendere la struttura dell'universo, composto da cinque livelli gerarchici:  Dio; gli angeli; le anime; le qualità; la materia. Al grado inferiore sta la materia, concepita come pura quantità. La materia non ha di per sé nessuna forza che possa produrre le forme», diversamente da chi la concepisce come sostanza produttrice di forme, fonte piuttosto che soggetto delle forme. È la qualità il principio formale che dà sostanza alle realtà corporee, grazie a «una sostanza incorporea che penetra attraverso i corpi, della quale sono strumento le qualità corporee. Questa sostanza incorporea nell'uomo si eleva al rango di anima «che genera la vita e il senso della vita anche dal fango non vivente. Al di sopra delle anime sono gli angeli. Sopra quelli intelletti che alli corpi s'accostano, cioè l'anime ragionevoli, non è dubbio che sono assai menti, dal commercio dei corpi al tutto divise. E se l'intelletto dell'anima è mobile e parte interrotto e dubbio, l'intelletto angelico è stabile tutto, continuo e certissimo. Al di sopra del tutto è Dio, che è unità, bontà e verità assoluta, fonte di ogni verità e di ogni vita, è atto e vita assoluta. Dove un continuo atto e una continua vita dura, quivi è un immenso lume d'una assolutissima intelligenza» che è luce per gli uomini perché si riflette in tutte le cose. Attraverso Dio tutte le cose son fatte, e però Iddio si trova in tutte le cose e tutte le cose si veggono in lui... Iddio è principio, perché da lui ogni cosa procede; Iddio è fine, perché a lui ogni cosa ritorna, Iddio è vita e intelligenza, perché per lui vivono le anime e le menti intendono. Dio e materia rappresentano i due estremi della natura, e la funzione dell'anima, che è considerata, diversamente da Aristotele e da Tommaso, realtà in sé e non solamente forma del corpo, è quella di incarnarsi per riunire lo spirito e la corporeità:   Amore sacro e amor profano (Tiziano): eros come mediatore dei contrary. L'anima è tale da cogliere le cose superiori senza trascurare le inferiori per istinto naturale, sale in alto e scende in basso. E quando sale, non lascia ciò che sta in basso e quando scende, non abbandona le cose sublimi; infatti, se abbandonasse un estremo, scivolerebbe verso l'altro e non sarebbe più la copula del mondo Theologia Platonica. La "copula mundi" è l'anima razionale che ha sede nella terza essenza, possiede la regione mediana della natura» (obtinet naturae mediam regionem) «e tutto connette in unità». La sua opera unificatrice è resa possibile dall'amore, inteso come movimento circolare attraverso il quale Dio si disperde nel mondo a causa della sua bontà infinita, per poi produrre nuovamente negli uomini il desiderio di ricongiungersi a Lui. L'amore di cui parla Ficino è l'eros di Platone, che per l'antico filosofo greco svolgeva appunto la funzione di tramite fra il mondo sensibile e quello intelligibile, ma Ficino lo intende anche in un senso cristiano perché, a differenza di quello platonico, l'amore per lui non è solo attributo dell'uomo ma anche di Dio. Lo stesso Platone viene interpretato in una chiave di lettura che oggi definiamo piuttosto neoplatonica, sebbene F. non faccia distinzione tra platonismo e neo-platonismo. Per lui esiste una sola filosofia, che consiste nella riflessione su quelle verità eterne, le Idee, che in quanto tali restano inalterate nel tempo e trascendono la storia. Congiungendo tutti i campi del reale secondo una concezione propria peraltro dell'astrologia e della magia, a cui F. rivolge notevoli interessi in virtù dell'unione vitale del mondo da essi presupposta, filosofia e religione si fondono così in una visione d'insieme di reciproca complementarità, sottolineata anche nell'accostamento di termini come «pia philosophia», o «teologia platonica». Strumento dell'amore nel suo farsi portavoce dell'uno è il bello. Nel pensiero di F., Gesù è considerato un maestro spirituale spirito-guida, inviato da Dio per il bene dell'umanità. Cos'altro era Cristo se non una specie di manuale di etica, cioè di filosofia divina, il quale visse come un inviato dal cielo, essendo lui stesso una divina Idea di virtù, manifestata agli occhi degli uomini. De Christiana religione. Elevando il cristianesimo a religione suprema, F. asserì che l'Incarnazione del Cristo era avvenuta anche perché Dio si potesse riunire «a tutti gli aspetti della creazione». Pur esercitando un fortissimo impulso al rinnovamento del panorama filosofico dell'Europa, in cui da diversi paesi si faceva costante richiesta delle sue opere, dopo la fine del Rinascimento venne commentato sempre meno, fino ad essere accusato, immeritatamente, di un ritorno al paganesimo. In Italia, dove è riconosciuta la sua influenza sull'ermetismo cinquecentesco, e in particolare su BRUNO, e VICO a raccogliere l'eredità platonica di F., di cui lesse l'opera di traduzione, rammaricandosi del fatto che la filosofia moderna si fosse allontanata da lui, rinchiudendosi nelle angustie mentali di Cartesio. Sottoposto ad attacchi che giudicarono retorici e privi di valore i suoi saggi, è stato rivalutato como uno psicologo del profondo e precursore della psicologia junghiana, per il suo incitamento a leggere e interpretare ogni affermazione proveniente dai campi più disparati, sia della scienza che della teologia, nell'ottica dell'esperienza psicologica dell'anima, la quale viene vista cioè come mediazione e compendio» dell'universo. La conoscenza dell'anima è infatti la quintessenza del neoplatonismo italiano, in cui giacciono sepolte le fantasie mistiche di questo strano uomo che suonava inni orfici sul liuto, che studiava la magia e componeva canti astrologici, quest'uomo gobbo, bleso, politicamente timido, senza amore, malinconico traduttore di Platone, Plotino, Proclo, Esiodo, dei Libri Ermetici, autore lui stesso di alcuni tra gli scritti più diffusi e influenti (Commento al Simposio) e scandalosamente pericolosi (Liber de vita) del suo tempo. La centralità attribuita da F. all'anima, per la quale, ancora ragazzo, Cosimo de' Medici lo considerava prescelto alla cura delle anime come suo padre medico lo era dei corpi, convinse che egli ebbe un impatto paragonabile per estensione ed intensità solo a quello prodotto oggi dalla psicoanalisi. Notevole è ad esempio l'intuizione di F. del potere psico-somatico nella cura delle malattie, e in quello che la medicina moderna considera un effetto placebo. Io sono del parere che l'intenzione dell'immaginazione abbia il suo peso su immagini e medicine, non tanto al momento della preparazione, quanto in quello dell'applicazione: ad esempio, se un tale, a quel che si dice, porta indosso un'immagine fatta nei modi debiti, o certamente, se facendo uso analogo di una medicina, desidera intensamente soccorso da quella e crede senza ombra di dubbio e spera con incrollabile fermezza, da questo atteggiamento deriva certo il massimo di incremento all'aiuto che essa può dare. De vita. Altre saggi: “De Voluptate; De Amore o Commentarium in Convivium Platonis; De religione et fidei pietate; Theologia Platonica de immortalitate animarum; Compendium in Timaeum; De triplici vita; De lumine; In Epistolas commentaria (Venezia) El libro dell'amore De vita Teologia platonica; Sopra lo amore ovvero Convito di Platone La religione  Epistolarum familiarum, liber I. R. Zerilli, Marsilio Ficino: alla lente dell'astrologia, Edizioni Capone, Ove non diversamente riportato, le notizie sulla vita e la dottrina ono tratte da GARIN Storia della filosofia italiana,  I, Einaudi, SAITTA, F. e la filosofia dell'umanesimo, Fiammenghi & Nanni, Giornale storico della letteratura italiana,  Novati,  Gorra, Cian, Bertoni, Calcaterra, Loescher, Squarotti, Storia della civiltà letteraria italiana: Umanesimo e Rinascimento,  POMBA, Semprini, I platonici italiani, Athena, La Letteratura italiana: Storia e testi,  Garin, Ricciardi, Torre, Storia dell'Accademia Platonica di Firenze, Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento in Firenze, Garin, Ermetismo del Rinascimento, Riuniti, Primus de maiestate Dei, daemonum ordine, animarum mutationibus sapientissime disputavit. Primus igitur theologiae appellatus est autor. Eum secutus Orpheus, secundas antiquae theologiae partes obtinuit. Orphei sacris initiatus est Aglaophemo successit in theologia Pythagoras, quem Philolaus sectatus est, divi Platonis nostri praeceptor. Cusimano, Storia del pensiero occidentale, Lulu.com,.  L'immenso lavoro di traduzione compiuto da F. è stato documentato in particolare da Kristeller, in Supplementum F.: F. florentini philosophi platonici Opuscula inedita et dispersa, Firenze, Olschki, Cfr. anche: Torre, Storia dell'Accademia Platonica di Firenze, Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento in Firenze, Alessandro di Afrodisia, L'anima Accattino e Donini, Roma-Bari, Laterza, Parodos.  I sentieri della ragione, Le divine lettere di F., S. Gentile, Edizioni di storia e letteratura, Sopra lo amore o ver' Convito di Platone, Ottaviano, Gentile, Trad. in Storia sociale e culturale d'Italia: La cultura filosofica e scientifica, Ceriotti,  Bramante, Ioan Couliano, Eros and the Magic in the Reinassance, Chicago Press. Il termine "neoplatonismo" è stato coniato per indicare le interpretazioni platoniche che si erano andate via via sovrapponendo a partire dall'età ellenistica, ma che erano sempre state identificate col pensiero stesso di Platone, ritenuto quasi un loro capostipite (cfr. Cenni sulla tradizione platonica). Gentile, Il ritorno di Platone, dei platonici e del "corpus" ermetico. Filosofia, teologia e astrologia nell'opera di F., in C. Vasoli, Le filosofie del Rinascimento, Pissavino, Milano, Bruno Mondadori, La prospettiva storiografica, di Presti, Università degli Studi di Bologna, Mondin, Storia della teologia: epoca moderna,  Domenicano, Citazione da  Grayling, Una storia del bene. Alla riscoperta di un'etica laica, Storia e civiltà, Bari, Dedalo, Vasoli, Quasi sit deus: studi su F.,  Cfr. anche Jugegno, BRUNO e l'influenza, in «Rivista critica di storia della filosofia. Hillman, Plotino, F. e VICO, precursori della psicologia junghiana, J. Hillman13, ivi.  Aneddoto rintracciabile in Coenobium, Coenobium. De vita, Biblioteca dell'Immagine, Pordenone. F., Commentarius in Convivium Platonis, in Venetia, Farri, De religione, Firenze, Nicolò di Lorenzo, F., De triplici vita, Lugduni, apud Rouillium sub scuto Veneto, Theologia Platonica De immortalitate animorum, Gilles Gourbin, apud Gorbinum, Opera omnia, Torino, Bottega d’Erasmo, F., Opere. Lettere e carteggi, in Vinegia, appresso Giolito de' Ferrari, F., Opere. Lettere e carteggi, in Vinegia, appresso Giolito de' Ferrari, De vita libri III, Biondi e Pisani, Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, Scritti sull'astrologia, Faracovi, Milano, Il neoplatonismo nel Rinascimento, Roma. Il ritorno a Platone, Firenze, con  ficiniana). Albertini, F.. Das Problem der Vermittlung von Denken und Welt in einer Metaphysik der Einfachheit, Monaco, Catà, Il Rinascimento sulla via di Damasco. Il ruolo della teologia di Paolo in F. e Cusano, in “Bruniana & Campanelliana”, Catà, L'idea di anima stellata nel Quattrocento fiorentino. Barberino e la teoria psico-astrologica in F., in “Bruniana & Campanelliana” Garfagnini, F. e il ritorno di Platone. Studi e documenti, Olschki, Garin, Storia della filosofia italiana, I, Einaudi, Hankins, Plato in the Italian Renaissance, Leida,  Kristeller, Il pensiero filosofico, Firenze, Kristeller, Il pensiero filosofico, Le Lettere, Moore, Pianeti interiori. L'astrologia psicologica, Moretti & Vitali, Panofsky, Il movimento neo-platonico a Firenze e nell'Italia settentrionale, in Studi di iconologia, Einaudi, Torino),  Polcri, L'etica del perfetto cittadino: la magnificenza a Firenze tra Cosimo de' Medici, Maffei e  F., in "Interpres: rivista di studi quattrocenteschi" Roma–Salerno, Michele Schiavone, Problemi filosofici, Milano, Zerilli, Alla lente dell'astrologia, Capone, Torino. Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.open MLOL, Horizons Unlimited srl. Progetto Gutenberg.  di Marsilio Ficino, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. F., in Catholic Encyclopedia, Appleton. Sito della società ficiniana, su ficino. F.: dalla cristianizzazione della magia alla "magicizzazione" del cristianesimo, su aispes.net. Garin, Una sintetica presentazione del pensiero di F., RAI. Hillman, Plotino, F. e Vico precursori della psicologia Junghiana, su rivista psicologi analitica. Il mito greco alla corte dei Medici. IL CONVITE (Barrabasa).  Apollodoro: Credo proprio di essere ben preparato per soddisfare la vostra curiosità. L'altro giorno, infatti, venivo in città da casa mia, al Falero, quando uno che conosco, dietro di me, mi chiama da lontano in tono scherzoso. Ehi tu, del Falero, Apollodoro, mi aspetti un momento? Mi fermo e l'aspetto. E quello: Apollodoro, t'ho cercato ovunque. Volevo domandarti dell'incontro di Agatone, di Socrate, di Alcibiade e degli altri che erano con loro al simposio, e così sapere quali discorsi lì si sono fatti sull'amore. Mi ha già raccontato qualcosa un altro, che ne aveva sentito parlare da Fenice, il figlio di Filippo; mi ha detto che tu eri al corrente di tutto, ma lui, purtroppo, non poteva dir niente di preciso. E quindi ti prego, racconta: nessuno meglio di te può riportare i discorsi del tuo amico. Ma dimmi, per cominciare. Eri presente a quella riunione o no? Si vede bene, rispondo io, che quel tizio non ti ha raccontato niente di preciso, se credi che la riunione che ti interessa sia avvenuta da poco, e io abbia potuto parteciparvi. Io credevo così. Ma com'è possibile, Glaucone? Sono molti anni. Non lo sai? -che Agatone manca da Atene. E poi sono passati meno di tre anni da quando io frequento Socrate e sto attento tutti i giorni a quello che dice e che fa. Prima me ne andavo di qua e di là, credendo di fare chissà che cosa, ed ero invece l'essere più vuoto che ci sia, come te adesso, che credi che qualsiasi occupazione sia meglio della filosofia. Non mi prendere in giro, disse, e dimmi piuttosto quando c'è stata quella riunione. Noi eravamo ancora dei ragazzini, gli rispondo. Fu quando Agatone vinse il premio con la sua prima tragedia, il giorno successivo a quello in cui offrì, con i coreuti, il sacrificio in onore della sua vittoria. Ma allora son passati molti anni. E a te chi ne ha parlato? Socrate stesso? No, per Zeus, dico io, ma la stessa persona che l'ha raccontato a Fenice, un certo Aristodemo, del demo Cidateneo, uno mingherlino, sempre scalzo. C'era anche lui alla riunione: era uno degli ammiratori più appassionati di Socrate, allora, a quel che sembra. Io poi non ho certo mancato di chiedere a Socrate su ciò che avevo sentito da Aristodemo. E lui stesso mi ha confermato che il suo racconto era esatto. E allora racconta, presto. La strada per la città sembra fatta apposta per chiacchierare, mentre andiamo. Ed eccoci dunque in cammino, parlando di queste cose. è per questo che sono così preparato, come v'ho detto all'inizio, per parlarne adesso. Se dunque questo racconto deve essere fatto anche a voi, son ben felice di farlo. Del resto, quando parlo io di filosofia, o altri ne parlano in mia presenza, provo la gioia più grande. Al contrario, quando sento parlare certe persone, e soprattutto i ricchi, gli uomini d'affari, la gente come voi, allora mi annoio e ho anche un po' pena per voi, che credete di fare chissà cosa e invece fate cose che non valgono niente. Da parte vostra, del resto, mi giudicate un poveretto, e forse lo sono davvero. Ma che siate voi dei poveretti, questo non lo sapete affatto, e io invece lo so.Amico di Apollodoro: Sei sempre lo stesso, Apollodoro. Dici sempre male di te e degli altri. Tu hai l'aria di pensare che, Socrate a parte, tutti gli altri siano dei poveretti, a cominciare da te stesso. Da dove ti viene il soprannome di Tranquillo, proprio non si sa. Tu non cambi proprio mai. Ce l'hai sempre con te stesso e con tutti gli altri, a parte Socrate. Ma carissimo, non è evidente? Questa opinione che ho di me e degli altri non prova forse quanto sia folle, quanto deliri? Dai, Apollodoro, non val la pena adesso di star qui a litigare. Fa' piuttosto quel che ti abbiamo chiesto e raccontaci: che discorsi si fecero quella notte? E va bene, ti racconterò più o meno cosa si disse. Ma forse è meglio che parta dall'inizio e cerchi di rifare per voi, a mia volta, il racconto di Aristodemo. Incontrai Socrate, mi disse, che usciva dal bagno e si era messo dei sandali, contro le sue abitudini. Gli domandai, dove andasse, visto che si era fatto così bello. E lui mi rispose, Vado a cena da Agatone. Ieri alla festa in onore della sua vittoria me ne son venuto via, perché mi dava fastidio tutta quella gente. Ma ho accettato di andar da lui oggi e così mi son fatto bello. Voglio esser bello per andare da un bel giovane. E tu? Che ne pensi di venire anche se non sei stato invitato? Io risposi, Ai tuoi ordini. Allora seguimi, mi disse. Per questa volta faremo una piccola modifica al proverbio e diremo che le persone per bene vanno a cena senza invito dalle persone per bene. Del resto anche Omero non solo l'ha modificato questo proverbio, ma ha quasi rischiato di capovolgerlo. Rappresenta Agamennone come un guerriero di prim'ordine e Menelao come un guerriero senza coraggio. Ma poi al pranzo offerto da Agamennone dopo un sacrificio ci fa vedere che arriva anche Menelao, che viene alla festa senza esser stato invitato. L’uomo che val poco che va al festino di un uomo valoroso. E a questo Aristodemo mi disse di aver risposto così. Allora corro proprio un bel rischio, ma non per quel che dici tu, Socrate; credo piuttosto di essere, come in Omero, il pover'uomo che si presenta senza invito dal grand'uomo. Vedrai tu che mi ci porti quali scuse trovare, perché io non dirò certo di non essere stato invitato, dirò che mi hai invitato tu. Due che vanno insieme, mi rispose, l'uno provvede all'altro. E allora andiamo, che per via penseremo a cosa dire. E con questo proposito, mi disse, ci mettemmo in cammino. Ma Socrate, concentrato nei suoi pensieri, rimaneva indietro. Quando l'aspettavo, mi diceva di andar pure avanti. Arrivo da Agatone, la porta è aperta e mi trovo subito in una situazione un po' comica. Uno schiavo mi viene incontro dalla casa e mi porta nella sala dove gli altri avevano già preso posto, già pronti per la cena. Mi vede Agatone e mi dice. Aristodemo, arrivi al momento gusto per cenare con noi. Se sei venuto per qualcos'altro, rimanda tutto a più tardi, perché ieri ho cercato di invitarti ma non t'ho trovato. E Socrate? non è con te?Allora mi volto, mi disse Aristodemo, e non lo vedo più. Non mi era dietro. Spiego dunque di essere venuto con Socrate, e che era stato lui ad invitarmi alla cena. Ben fatto, disse Agatone. Ma lui dov'è? Era dietro a me sino ad un istante fa. Dove può essere finite? Ragazzo, disse allora Agatone ad un servo, va ben a vedere dov'è Socrate e portalo da noi. Tu Aristodemo intanto prendi posto su questo divano a fianco d'Erissimaco. E raccontava che mentre un domestico gli lava i piedi per potersi stendere sul divano, un altro arriva dicendone una nuova. Questo Socrate di cui parlate s'è rintanato nel vestibolo dei vicini, ed è fermo là. Ho avuto un bel chiamarlo, non è voluto venire. Certo che è ben strano, disse Agatone. Ritorna subito a chiamarlo e non lasciarlo lì. Non fate niente, dissi io, lasciatelo là piuttosto. E' un'abitudine che ha quella di mettersi in un angolo, non importa dove, e di restare là dov'è. Verrà presto, penso; non disturbatelo, lasciatelo tranquillo. E va bene, facciamo così, disse Agatone, se lo dici tu. Quanto a noi, ragazzi portateci da mangiare. Voi portate sempre da mangiare quel che vi pare, quando non c'è nessuno a controllare - cosa che io peraltro non ho mai fatto nella mia vita. Ma oggi, fate finta che io e i miei amici siamo vostri invitati e portateci il meglio, tanto da meritare i nostri complimenti. E così, disse Aristodemo, eccoci a tavola, ma Socrate non veniva. Agatone insisteva tutti i momenti per mandarlo a chiamare, ma io lo fermavo. Alla fine arrivò, diciamo verso la metà del pranzo, senza essersi poi fatto troppo aspettare, come spesso faceva. Allora Agatone, che si trovava da solo sull'ultimo divano, gli disse subito. Vieni qui, Socrate, mettiti accanto a me, che io possa apprendere subito per contatto diretto i tuoi pensieri là nel vestibolo. A qualcosa devono pure aver condotto le tue riflessioni, se no saresti ancora là. Socrate si siede e fa. Sarebbe una buona cosa, Agatone, se i pensieri potessero scivolare da chi ne ha più a chi ne ha meno per contatto diretto, quando siamo accanto, tu ed io. Come l'acqua che, attraverso un filo di lana, passa dalla coppa più piena alla più vuota. Se è così, voglio subito mettermi al tuo fianco, perché la tua grande e bella saggezza possa riempire la mia coppa. Che per la verità è un po' così, incerta come un sogno, mentre la tua sapienza è limpida e può sfavillare ancora di più, lei che ha brillato con lo splendore della tua giovinezza e ier l'altro ha fatto faville davanti a più di trentamila greci, che prendo tutti a miei testimony. Che fai, mi prendi in giro, Socrate?, disse Agatone. Sulla saggezza faremo i conti più tardi, te ed io, e prenderemo Dioniso a nostro giudice. Ma intanto pensiamo a cenare. E così, disse Aristodemo, Socrate prese posto sul divano. Dopo aver cenato, e gli altri con lui, e dopo aver fatto le libagioni, i canti in onore del dio e le cerimonie d'uso, ci si preparò a bere. Fu Pausania, allora, a prendere la parola per dire più o meno così. Carissimi, come si fa adesso a bere senza star male? Io, ve lo dico subito, non mi sento troppo bene dopo la festa di ieri, perché ho bevuto un po' troppo e vorrei andarci piano stasera. Del resto voi dovreste essere più o meno tutti nelle mie condizioni, perché c'eravate anche voi ieri. Allora, come possiamo fare per bere senza star male? Intervenne Aristofane. Ben detto, Pausania. Ti do proprio ragione, anch'io vorrei andarci piano a bere perché sono di quelli che ieri sera hanno forse un po' esagerato. A queste parole, disse Aristodemo, intervenne Erissimaco, il figlio di Acumeno. Avete ragione, disse, ma sentiamo gli altri: tu che ne dici, Agatone, hai ancora la forza di bere? Per nulla, rispose, non ce la faccio proprio. A quanto sembra, disse Erissimaco, è proprio una fortuna per tutti - per me, per Aristodemo, per Fedro, per tutti quanti - che voi, i migliori bevitori, dobbiate adesso rinunciare, perché noi non ce la faremmo a starvi dietro. Farei un'eccezione per Socrate. è tanto bravo a bere che a non bere, per lui andrà sempre bene, qualunque cosa decidiamo. E, visto che nessuno qui mi sembra disposto a bere del gran vino, forse riuscirò a non essere sgradito a nessuno dicendovi la verità sull'ubriachezza. Come medico devo subito dirvi che è evidente che ubriacarsi fa male. Del resto io non mi sento portato a bere fuori misura, né a consigliare ad un altro di farlo, soprattutto se ha la testa ancora pesante per il giorno prima. Poi intervenne Fedro, quello di Mirrinunte. Quanto a me, io ti credo sempre se parli di medicina, ma oggi ti crederanno tutti, se non sono matti. Queste parole furono ascoltate e all'unanimità si decise che non si sarebbe passata la serata ad ubriacarsi e che ciascuno avrebbe bevuto quanto si sentiva. E dunque, riprese Erissimaco, visto che siamo d'accordo che ciascuno beva quanto vuole, senza nessun obbligo, io proporrei adesso di congedare la nostra giovane flautista che è appena entrata: per stasera suoni da sola o, se lo desidera, per le donne di casa. Noi, invece, passeremo la serata chiacchierando. Di cosa possiamo parlare? Io quasi quasi un'idea ce l'avrei, se volete ve la dico. Tutti furono d'accordo, disse Aristodemo, e chiesero a Erissimaco di fare la sua proposta. Questi riprese dicendo. Parlerò, per cominciare, alla maniera della Melanippe di Euripide, perché non son mie queste parole, che adesso vi dirò, ma di Fedro, che è lì. Lui mi dice sempre, tutto indignato. Non è strano, Erissimaco, che per tutti gli altri dèi vi siano inni e peana composti dai poeti e che in onore dell’amore, un dio così potente, così grande, non vi sia stato ancora un solo poeta, tra tutti, che abbia composto il più piccolo elogio? Prendi, se vuoi, i sofisti di fama. Scrivono in prosa l'elogio di Eracle, e d'altri ancora, come ha fatto l'ottimo Prodico. Ma c'è di peggio. Non mi è capitato l'altro giorno di vedere il libro di un sapiente che faceva l'elogio del sale, per la sua utilità? Ed altre cose dello stesso genere, lo sappiamo, sono state fatte oggetto di elogio. Ci si è data molta pena di trattare di parecchi argomenti, ma l'amore, lui non ha trovato ancora nessuno sino ad ora che abbia avuto il coraggio di onorarlo come merita. Ecco come ci si dimentica di un grande dio. Ebbene, io credo che su questo Fedro abbia ragione. Desidero dunque, da parte mia, portare il mio contributo onorandolo, facendo qualcosa che gli sia gradito. Adesso quindi potremmo fare tutti un elogio di questo dio. Se siete d'accordo, avremmo così un argomento senza alcun dubbio davvero assai interessante con cui passare il nostro tempo. Potremmo, cominciando da sinistra verso destra, fare un elogio dell'amore, il più bell'elogio di cui siamo capaci. Fedro parla per primo, perché è al primo posto ed è allo stesso tempo il padre di quest'idea. Nessuno, mio caro Erissimaco, disse Socrate, voterà contro la tua proposta. Non sarò io ad oppormi, che dichiaro subito di non saper nulla di nulla, ma dell'amore son proprio esperto. Non Agatone o Pausania, e certo neppure Aristofane, che trascorre tutto il suo tempo fra Dioniso e Afrodite, né gli altri che vedo qui stasera. Certo il compito è più difficile per noi che occupiamo gli ultimi posti. Ma se quelli che parlano prima di noi lo faranno davvero bene, ne saremo soddisfatti. Che Fedro cominci, con i nostri auguri. che faccia l'elogio dell'amore. Furono subito tutti d'accordo e tutti si unirono all'invito di Socrate. Aristodemo non si ricordava più esattamente ciò che ciascuno disse e io stesso non ricordo più bene ciò che lui mi raccontò. Le cose più importanti, o quel che a me è sembrato più degno di essere ricordato, adesso ve lo riporterò nella forma in cui ciascuno l'ha detto. E così, secondo Aristodemo, il primo a parlare fu Fedro, cominciando il suo discorso più o meno in questi termini. E' un gran dio l'amore, un dio che merita tutta l'ammirazione degli uomini e degli dèi per diverse ragioni, non ultima la sua origine. E' annoverato tra i più antichi dèi, e questo, aggiunse, è un onore. Di questa antichità abbiamo una prova. L’amore non ha né padre né madre, e nessuno, né in poesia né in prosa, glielo ha mai attribuito. Esiodo ci dice che innanzitutto vi fu il Caos, e la Terra dall'ampio seno, sicura sede per tutti i viventi e l'amore. E, in accordo con Esiodo, anche Acusilao dice che dopo il Caos sono nati questi due esseri, la Terra e l'amore. Quanto a Parmenide, parlando della generazione dice che di tutti gli dèi, l’amore fu il primo che la dea partorì. Così c'è ampio accordo nel dire che l'amore è uno degli dèi più antichi. Essendo così antico, è per noi la sorgente dei più grandi beni. Per me, io lo affermo, non c'è più grande bene nella giovinezza che avere un amante virtuoso e, se si ama, trovare eguale amore in chi si ama. Infatti i sentimenti che devono guidare per tutta la vita gli uomini destinati a vivere nel bene non possono ispirarsi né alla nobiltà della nascita né agli onori né alla ricchezza, né a null'altro: devono ispirarsi all’amore. Ora, mi chiedo, quali sono questi sentimenti? La vergogna per l’azione cattiva, l'attrazione per l’azione bella. Senza questo, nessuna città, nessun individuo potranno far mai nulla di grande e di buono. Così, io lo dichiaro, un amante, un uomo che ama, se sorpreso in flagrante a commettere un'azione malvagia o a subire per vigliaccheria, senza difendersi, una grave offesa, soffre certamente se a scoprirlo saranno suo padre o i suoi amici o chiunque altro. Ma soffrirà molto di più se a scoprirlo sarà il suo amante, il suo amato. Ed è lo stesso per l'amato. è davanti al suo amante, noi lo sappiamo bene, che l’amato sente la più grande vergogna, quando sarà sorpreso a fare qualcosa di cui vergognarsi. Se esistesse un mezzo per mettere insieme una città o un esercito fatti solo da amanti e dai loro amati, essi si darebbero certamente il miglior governo che ci sia. Allontanerebbero infatti da loro tutto ciò che è cattivo e rivaleggerebbero sulla via dell'onore. E se questi amanti combattessero l'uno di fianco all'altro potrebbero vincere, per così dire, il mondo intero, anche se fossero soltanto un piccolo gruppo, perché sarebbero molto uniti tra loro. Infatti per un amante innamorato sarebbe più intollerabile abbandonare i ranghi o gettare le armi sotto gli occhi del suo amato che sotto gli occhi del resto dell'esercito. Preferirebbe piuttosto morire cento volte. Quanto ad abbandonare l’amato chi si ama, a non aiutarlo in caso di pericolo, nessuno è così vigliacco che l'amore non riesca a ispirargli una forza divina rendendolo eguale a quelli che per natura hanno grande coraggio. Esattamente come in Omero l’amore viene a ispirare l'ardore per la battaglia a certi eroi, così l'amorefa questo dono agli amanti innamorati, ed essi lo accettano da lui. Meglio ancora: morire per l'altro. Soltanto l’amante accetta questo. La figlia di Pelia, Alcesti, ha dato un esempio chiarissimo di ciò che dico. Soltanto essa acconsentì a morire per il suo sposo, che pure aveva un padre e una madre. La sua figura si eleva così in alto su di loro per la forza nata dal suo amore da farli apparire estranei al loro stesso figlio, senza altro legame con lui che il nome. Avendo agito in questo modo, il suo gesto è sembrato bellissimo, non solo agli uomini ma anche agli dèi. Essi concedono davvero a pochi il privilegio di richiamare in vita la loro anima dal fondo dell'Ade, una volta morti. Ebbene fra tanti eroi, autori delle più belle azioni, concessero questo privilegio proprio ad Alcesti ricordandosi del suo gesto che avevano tanto ammirato. A tal punto gli dèi onorano la dedizione e il coraggio al servizio dell'amore. Al contrario essi mandarono via dall'Ade Orfeo, figlio di Eagro, senza ottenere nulla. Gli mostrarono soltanto un'immagine della donna per la quale era venuto, senza concedergliela. La sua anima, infatti, sembrava loro debole, perché altri non era che un suonatore di cetra; non aveva avuto il coraggio di morire, come Alcesti, per il suo amore, ma aveva cercato con tutti i mezzi di penetrare da vivo nel regno dei morti. E' certamente per questa ragione che essi gli hanno inflitto questa punizione e hanno fatto in modo che morisse per mano delle donne. Non hanno agito nello stesso modo con Achille, il figlio di Teti. L’hanno trattato con onore, aprendogli la via per le isole dei beati. Achille infatti, avvertito dalla madre che sarebbe morto se avesse ucciso Ettore, e sarebbe invece tornato a casa finendo i suoi giorni da vecchio se non lo avesse fatto, scelse con coraggio di restare al fianco di Patroclo, il suo amante, vendicandolo: scelse non di morire per salvarlo, perché era già stato ucciso, ma di seguirlo sulla via della morte. Così gli dèi, pieni di ammirazione, gli hanno tributato onori eccezionali, per aver posto così in alto il suo amante. Eschilo scherza quando pretende che Achille sia l'amante di Patroclo. Achille era più bello non soltanto di Patroclo, ma anche di tutti gli altri eroi messi insieme. Era un ragazzo, non aveva ancora la barba, ed era quindi assai più giovane di Patroclo, come dice Omero. Così se gli dèi onorano soprattutto questo particolare tipo di coraggio che si mette al servizio dell'amore, essi ammirano, stimano, ricompensano ancor di più la tenerezza dell'amato per l'amante che quella dell'amante per i suoi amati. L'amante, infatti, è più vicino al dio dell'amato, perché un dio lo possiede. Ecco perché gli dèi hanno onorato Achille, aprendogli la via per le isole dei beati. Ecco dunque, io lo dichiaro, l'amore è tra gli dèi il più antico e il più degno, ha i maggiori titoli per guidare l'uomo sulla via della virtù e della felicità, sia in vita che nel regno dell'aldilà. Fu questo pressappoco, secondo Aristodemo, il discorso di Fedro. Dopo Fedro parlarono altri, ma lui non si ricordava bene. Non me ne ha parlato e invece mi ha riportato il discorso di Pausania, che si espresse in questi termini. Io credo, Fedro, che l'argomento sia mal posto quando ci si domanda semplicemente di fare l'elogio dell'amore. Se dell’amore ve ne fosse uno solo, potrebbe anche andar bene. Ma non è così. Non ce n'è uno soltanto, e allora è bene prima spiegare di quale amore dobbiamo tessere l'elogio. Cercherò dunque, da parte mia, di chiarire le cose su questo punto, di precisare innanzitutto quale amore si debba lodare e quindi pronuncerò un elogio che sia degno di questo amore. Tutti sappiamo che non c'è Venere senza amore. Se dunque non vi fosse che una Venere, non vi sarebbe che un solo amore. Ma Venere è duplice, e quindi, necessariamente, abbiamo due amori. Come negare che esistano due Venere? Una Venere, senza dubbio la più antica, non ha madre: è figlia di Urano, e la chiamiamo quindi la dea del cielo, Venere Urania. L'altra Venere, la più giovane, è figlia di Zeus e di Dione, e la chiamiamo quindi la dea popolare, Venere Pandemia. E allora necessariamente l'amore che serve Venere Pandemia dovrà chiamarsi Amore Popolare (o volgare) Pandemio. Quell’amore che serve Venere Urania Amore Uranio. Certo, bisogna lodare tutti gli dèi. Ma, detto questo, qual è il dominio dei due amori? E' questo che dobbiamo provare a dire. Ogni azione si caratterizza per questo, che in sé non è né bella né brutta. In quello che adesso facciamo, bere, cantare, chiacchierare, non c'è nulla di bello in sé. è piuttosto il modo in cui si compie un'azione a dar questo o quel risultato, e così seguendo la regola del bello e della rettitudine un'azione con rettitudine diventa bella, al contrario senza rettitudine l’azione diventa brutta. E lo stesso avviene per l'atto o l’azione dell’amore (l’amore). Non tutto l'amore è bello e degno di elogio: lo è soltanto quello che porta all’azione di “amare bene”, la azione dell’amore e bella. Ora l'amore volgare, compagno di Venere popolare, certo è volgare e opera a casaccio: è proprio degli uomini da poco. Questi uomo si innamora di un ragazzo. Poi, l’amante ama il corpo bello. Voglie arrivare dritto al loro scopo. Capita quindi che si imbattano nel bene, e capita anche il contrario. Come è ovvio, quest’amore volgare, dell’uomo volgare, si unisce alla più giovane delle due dee, che sin dal suo concepimento partecipa sia del maschile che del femminile. L'altro Eros, invece, partecipa dell'Afrodite Urania che da sempre è estranea all'elemento femminile e partecipa soltanto del maschile; e poi è la più antica e non conosce alcun impulso brutale. Per questa ragione, l’uomo che e ispirato dall’amore volgare Eros e attrato dall'elemento maschile. Ama teneramente il sesso per natura più forte. E proprio da questa inclinazione ad innamorarsi di un ragazzo si posse riconoscere quanto e posseduto con purezza da quest’amore volgare, perché l’uomo volgare non ama i giovani prima che abbiano dato prova d'intelligenza. Ora, questo è impossibile che accada prima che il giovane sia abbastanza grande da avere la prima barba. E' questa l'età dell’efebo in cui è bene cominciare a rivolgere ad essi attenzioni d'amore, per restare poi con loro per tutta la vita, per legare le proprie esistenze, piuttosto che abusare della credulità di un giovane sciocco, farsi gioco di lui e piantarlo poi per correre dietro ad un altro. Ci vorrebbe una legge che proibisse di amare un ragazzo troppo giovane. Così non si sprecherebbero tante cure per un risultato imprevedibile. Non è infatti possibile prevedere che cosa ne sarà di un ragazzino, se avrà vizi o virtù nel corpo efebo. L'uomo che vale si pone senza dubbio da sé, e di buon grado, questa legge. Ma bisognerebbe anche che chi coltiva l’amore volgare abbia un limite. E proprio quest’ amante volgare, infatti, che hanno screditato l'amore e dato a certuni il coraggio di dire che è una vergogna cedere ad un amante. Chi dice questo, lo fa perché ha davanti agli occhi la mancanza di tatto e di onestà di quest’amante volgari, mentre nessun gesto al mondo merita d'essere criticato quando la convenienza e la legge sono rispettate. Ancora di più. La regola di condotta, per quel che concerne l'amore, è facile da comprendere nelle altre città, perché la sua definizione è semplice. Nell'Elide, presso i Beoti, e nelle altre città in cui gl’uomini non sono abili nel far grandi discorsi, la regola ammessa è semplice. è un bene cedere all’amante e nessuno dirà mai che c'è da vergognarsi. Il fine è di evitare l'imbarazzo di dover convincere il giovane con la parola, perché non e gran parlatore. Nella Ionia, al contrario, e in diverse altre zone, la regola dice che questo non va bene.Sono paesi dominati dai barbari. Presso i barbari, infatti, a causa dei loro regimi tirannici, il giudizio comune è che ci sia da vergognarsi a cedere a un amante. Lo stesso giudizio si dà per l'amore per l'esercizio fisico. Senza dubbio, ai loro capi non conviene che nascano grandi intelligenze tra i sudditi, e neppure una grande amicizia saldamente unita, come in effetti l'amore, più di ogni altra cosa al mondo, sa produrre. Di questo hanno fatto esperienza anche i tiranni qui da noi. L’amore di Aristogitone e l'amicizia di Armodio, sentimenti solidi, hanno distrutto il loro potere. Così là dove si ritiene che ci sia da vergognarsi a cedere a un amante, questa convinzione è nata dalla debolezza morale dell’uomo: desiderio di dominio presso i capi, vigliaccheria presso i sudditi. Là invece dove la regola ammette in tutta semplicità che è cosa buona, essa è nata per la pigrizia dell'animo di quell’uomo. Presso di noi la regola è molto più bella e, come ho detto, non è facile da comprendere. C'è da rifletterci, in effetti. è più bello, si dice, amare apertamente piuttosto che in segreto, e soprattutto amare il giovane di nascita migliore e di meriti più alti, anche se meno belli di altri; di più, chi è innamorato è straordinariamente incoraggiato da tutti, e nessuno pensa che faccia qualcosa di cui vergognarsi: il successo è il suo onore, lo scacco è la sua vergogna. E nei tentativi di conquista la regola elogia l’amante per delle stravaganze che esporrebbero alle critiche più severe chiunque osasse comportarsi così per altri scopi. Supponiamo infatti che uno voglia ottenere del denaro da qualcuno, che voglia esercitare una magistratura, o una qualsiasi funzione importante. Se accetta di fare ciò che fanno l’amante per il suo amato - assillarli con preghiere e suppliche, pronunciare grandi giuramenti, dormire dietro le loro porte, abbassarsi volontariamente ad ogni sorta di schiavitù che nessuno schiavo accetterebbe di buon grado - ebbene tutto questo gli e impedito sia dai suoi amici che dai suoi nemici. L’amico gli rimprovera la sua adulazione e la sua bassezza; il nemico lo fa ragionare e arrossiranno per lui. Queste cose, invece, sono ben viste per l'innamorato e la nostra regola non le critica affatto. E qualcosa che si sta ad ammirare. E la cosa più strana è, secondo il detto popolare, che lui solo può giurare e ottenere grazia davanti agli dèi se tradisce i suoi giuramenti. Dinanzi a Venere, a quanto si dice, nessun giuramento vale. Così l’uomini danno all’innamorato una libertà totale: lo dice la nostra regola. E questo porta a pensare che la regola nella nostra città giudichi cose perfette il bello e l'amore, e l'amicizia che ricompensa l’amante.  Ma quando d'altra parte un padri fa sorvegliare da un pedagogho il suo figliolo innamorato, in modo che non possa parlar d'amore con il suo amante. Quando i giovani della loro età, i loro amici, li rimproverano per il loro amore. Quando gli adulti non si oppongono a queste critiche e non le biasimano come fuori luogo. Allora se si considera tutto questo si potrebbe credere, al contrario, che questo tipo di amore goda presso di noi di cattiva fama. Ecco, io credo, come stanno le cose. La faccenda non è per nulla semplice, come ho già detto all'inizio. In se stessa non è né bella né brutta. E' bella se l’azione d’amar bene rettamente e bella, è brutta se l’azione d’amare male sono brutte. E' cosa brutta cedere ad un uomo cattivo e per un cattivo motivo. è cosa bella cedere ad un uomo di valore e per un bel motivo. Ora chi si comporta male è, come prima dicevo, l'amante volgare, che ama il corpo bello. Non ha costanza, perché l'oggetto del suo amore – il corpo bello -- è incostante. All'affievolirsi del  bello del corpo che ama, "s'invola e va via", e tradisce senza vergogna alcuna tante belle parole, tante promesse. Ma l’uomo chi ama il carattere di una persona per le sue alte qualità, resta fedele tutta la vita perché il suo amore riposa su qualcosa di costante. La nostra regola si propone di mettere l’uomo alla prova della serietà e dell'onestà, perché si ceda al’uomo che valgono e si fuggano gli altri. Incoraggiano quindi a sceglier bene tra il cedere e il fuggire, creando delle prove che permettano di riconoscere di che natura sia l'amante. Su questo si fonda evidentemente la massima: «a cedere subito c'è da vergognarsi». Più tempo passa, infatti, più si ha la prova, sembra, della serietà dell'amore. Una seconda massima, poi, dice che c'è da vergognarsi a cedere per denaro o per averne vantaggi politici, sia che ci si intimorisca di fronte ad un'azione decisa, che rende incapaci di reagire, sia che non si respingano con sdegno le lusinghe della ricchezza e del successo politico: niente di tutto ciò ha l'aria d'essere solido e stabile, e dunque non può venirne alcuna generosa amicizia. Non resta dunque, secondo la nostra regola, che una sola via onesta perché l'amato possa cedere all'amante. Presso di noi la regola è la seguente. Come tra gli amanti non c'è nulla di umiliante nel far di se stessi degli schiavi consenzienti, secondo quella forma di schiavitù che prima dicevo, e non c'è il rischio di essere criticati, nello stesso modo rimane una sola altra forma di schiavitù volontaria che sfugga a ogni critica: quella che ha la virtù come proprio oggetto. La nostra regola infatti dice questo, che se si accetta di essere al servizio di un altro pensando di diventare migliori grazie a lui, in la virtù, questa servitù liberamente accolta non ha niente di cattivo e non è umiliante. Bisogna dunque riunire in una sola regola, che riguarda l'amore dell’uomo verso i ragazzo. Vogliamo che si abbia un bene dal fatto che l'amato ceda all'amante. Infatti quando le vie dell'amante e dell'amato si incontrano, ed essi insieme seguono la stessa regola, il primo di rendere al suo amato tutti i servizi compatibili con la giustizia, il secondo di dare all'uomo che cerca di farlo diventare buono tutte le forme di assistenza compatibili con la giustizia. L’uno potendo contribuire a dare la virtù, l'altro avendo bisogno di progredire nell'educazione, allora in verità quando queste regole convergono, e in questo caso solamente, questa coincidenza fa sì che sia cosa bella che l'amato ceda all'amante. Altrimenti, è da escludere. Nel bene, anche se chi cede è completamente vittima della situazione, non c'è alcun disonore, ma in tutti gli altri casi, che si sia vittime o meno, c'è di che vergognarsi. Infatti se c'è qualcuno che per arricchirsi ha ceduto a un'amante che crede ricco, e viene poi ingannato e non ottiene nulla, perché il suo amante si rivela povero, la cosa rimane riprovevole anche se si è una vittima. Un simile uomo sembra mostrare il fondo della sua anima: per denaro si presta a tutto verso il primo venuto, e questo non è affatto bello. Secondo lo stesso ragionamento, se si cede a qualcuno credendolo pieno di qualità e pensando di diventare migliori legandosi a questo amante, e se in seguito ci si trova ingannati scoprendo la sua malvagità, quanto sia povero nella virtù, ebbene chi è stato ingannato non ha nulla di cui vergognarsi. Anche in questo caso, infatti, sembra rivelarsi la qualità dell'anima. La virtù e il progresso morale, in tutto e per tutto, sono l'oggetto della propria passione - e questa è la cosa più bella che ci sia. Quindi è bellissimo cedere, quando si cede per la virtù. Quest’amore viene da Venere Urania, ed è davvero divino e prezioso per la città come per l’uomo, perché esige dall'amante e dall'amato che entrambi veglino su se stessi, per essere ricchi di virtù. Quanto agli altri, essi rivelano il legame con l'altra dea, la Venere volgare. Ecco, mio caro Fedro: io non ho fatto che improvvisare; è questo il mio tributo per l’amore. Dopo la pausa di Pausania - uso questo gioco di parole sullo stile dei maestri della parola - era venuto il turno di Aristofane. Ma caso volle che, o per la cena troppo abbondante o per qualche altra ragione, avesse il singhiozzo e non riuscisse a parlare. Chiese allora a Erissimaco di parlare lui al posto suo. Bisogna, Erissimaco, o che tu fermi il mio singhiozzo, o che tu parli al mio posto in attesa che mi passi. E va bene, rispose Erissimaco, farò l'uno e l'altro. Parlerò al tuo posto e tu parlerai al mio quanto ti sarà passato il singhiozzo. Mentre parlo, se trattieni a lungo il respiro il tuo singhiozzo si deciderà ad andarsene. Se non se ne va, fai dei gargarismi con dell'acqua. E se non se ne va ancora, cerca qualcosa per solleticarti il naso e starnutire. Se lo farai una o due volte, per quanto tenace sia il tuo singhiozzo, se ne andrà. A te parlare, dunque, disse Aristofane, io seguirò i tuoi consigli. Allora Erissimaco prese la parola. "Io credo che dopo un buon inizio tu non abbia risposto del tutto alle esigenze del soggetto trattato, ed è quindi necessario che io cerchi, da parte mia, di completare il suo discorso. La tua distinzione tra i due tipi di amore mi sembra eccellente. Ma essa non riguarda soltanto l’uomini nei loro rapporti con le persone belle. Riguarda anche i rapporti tra altri oggetti d'amore, tra altri esseri, che si tratti dei corpi degli animali o delle piante che la terra nutre: in una parola, riguarda tutti gli esseri viventi. La medicina, la nostra arte, credo mi consenta questa osservazione. Essa permette di vedere che l’amore è un grande dio, un dio meraviglioso, e che la sua azione si estende su tutto, sia nell'ordine dell'umano che del divino. Comincerò dalla medicina, per fare onore alla mia arte. La natura dei corpi comporta un duplice amore. Ciò che è sano nel corpo è ben diverso e dissimile da ciò che è malato, questo lo ammettono tutti. Ora, il dissimile ama e desidera il dissimile. L'amore che è proprio della parte sana è dunque diverso dall'amore che è proprio della parte malata. Dunque, proprio come Pausania diceva che è cosa bella accordare i propri favori agli uomini che se lo meritano ed è cosa brutta cedere ai dissoluti, così quando si tratta dei corpi stessi favorire ciò che vi è di buono e di sano in ciascuno è cosa bella e necessaria, ed è questo che chiamiamo medicina, mentre bisogna rifiutarsi di favorire ciò che è malvagio e malsano, se si vogliono seguire le regole dell'arte. La medicina infatti, se vogliamo definirla in una parola, è la scienza dei fenomeni d'amore propri dei corpi, nei loro rapporti con il riempirsi e il vuotarsi, e chi da questi fenomeni sa diagnosticare il buono e il cattivo amore, ebbene questi è il miglior medico. Chi sa operare dei cambiamenti grazie ai quali si acquista un amore al posto dell'altro; chi sa far nascere l'amore nei corpi in cui manca e sa eliminarlo quando è di troppo; ebbene costui è davvero padrone di quest'arte. Senza alcun dubbio. Il medico deve essere capace di ristabilire l'amicizia e il mutuo amore tra gli elementi del corpo che più si odiano. Ora, gli elementi che più si odiano sono quelli contrari: il freddo e il caldo, l'amaro e il dolce, il secco e l'umido, e così via. E' per avere saputo mettere l'amore e la concordia tra questi elementi che il nostro antico padre Asclepio - a quel che dicono i nostri poeti, e io lo credo - è il fondatore della nostra arte. La medicina è dunque, come dicevo, tutta quanta governata da questo dio. E questo vale anche per la ginnastica e per l'agricoltura. Quanto alla musica, non occorre una grande riflessione per vedere che è la stessa cosa. Senza dubbio è questo che vuol dire Eraclito, benché la sua espressione non sia felice. Egli dichiara infatti che l’uno «in sé discorde con se stesso si accorda, come l'armonia dell'arco e della lira».Ora, è molto illogico affermare che l'armonia consiste in una opposizione o che essa è composta da elementi che si oppongono ancora. Ma egli voleva forse dire che a partire da una opposizione originaria, tra l'acuto e il grave, i due elementi in seguito si accordano e l'armonia si realizza grazie alla musica. Infatti, se veramente l'acuto e il grave si opponessero ancora, non si vede come potrebbe nascere l'armonia. L'armonia infatti è una consonanza, e una consonanza è una sorta di accordo. Ora, l'accordo di elementi opposti, se permangono opposti, è impossibile, e d'altro canto non può esserci armonia tra ciò che si oppone e non si accorda: nello stesso modo il ritmo nasce dal rapido e dal lento, cioè da elementi all'inizio opposti che in seguito si accordano. E come prima la medicina, adesso è la musica che introduce l'accordo tra tutti questi elementi, creando amore reciproco e accordo. E dunque la musica è essa stessa, nell'ordine dell'armonia e del ritmo, una scienza dei fenomeni dell'amore. Ora, se nella costituzione dell'armonia e del ritmo i fenomeni dell'amore possono essere osservati facilmente, questo accade perché non vi sono due specie d'amore. Ma quando per il pubblico si eseguono ritmi e armonie, sia componendole (in quella che si chiama composizione musicale) sia servendosi a seconda dei casi di composizioni melodiche o metriche composte da altri (in quella che si chiama educazione musicale), allora la cosa diventa difficile e si ha bisogno di un uomo del mestiere, che sia abile. Ecco allora tornare il discorso di prima: se bisogna cedere, è bene farlo con uomini dai costumi ben regolati, proprio per migliorarsi quando ancora non si hanno le stesse qualità; l'amore di questi uomini deve essere ben difeso e bisogna quindi rivolgersi all'Eros bello, all'Eros Uranio, quello della Musa Urania. L'altro è quello di Polimnia, l'Eros Pandemio57, che bisogna offrire con prudenza a chi viene ad offrirlo a noi, in modo da trarne piacere senza strafare; è come nella nostra arte, la medicina, che deve saper ben dosare il gusto per la buona cucina, per imparare a goderne senza ammalarsi. Così dunque in musica, in medicina, in tutto l'ordine delle cose divine e umane, è necessario proteggere nella misura del possibile l'uno e l'altro amore, poiché vi si trovano entrambi. Anche l'ordine delle stagioni dell'anno è riempito da questi due amori, e quando gli elementi di cui parlavo prima - il caldo e il freddo, il secco e l'umido - incontrano nei loro reciproci rapporti l'amore ben regolato, essi si armonizzano combinandosi nella giusta misura, allora portano l'abbondanza e la sanità agli uomini, agli animali, alle piante, senza causare alcun danno58. Ma quando nelle stagioni dell'anno prevale l'amore senza misura, rovina ogni cosa ed è causa di grandi disastri. La pestilenza, infatti, ha origine da questi fenomeni e così le più varie malattie che aggrediscono animali e piante: gelo, grandine, i mali delle piante, provengono dal desiderio senza limiti e misura nelle relazioni reciproche fra questi fenomeni, governate dall'amore. C'è una scienza che tratta nello stesso tempo del movimento degli astri e delle stagioni dell'anno: si chiama astronomia. Tutti i sacrifici, poi, e tutto ciò che ha a che fare con la divinazione (cioè tutto ciò che mette in comunicazione gli dèi e gli uomini) non hanno altro scopo che quello di proteggere l'amore e di guarirlo. L'empietà nasce abitualmente dal non cedere all'amore ben regolato, dal non onorarlo, dal non riverirlo con ogni propria azione, ma dall'onorare l'altro amore, nei rapporti sia con i propri genitori, viventi o morti, sia con gli dèi. Questo è il compito assegnato alla divinazione: sorvegliare coloro che amano e guarirli. Ed è ancora lei, la divinazione, che permette l'amicizia tra gli dèi e gli uomini, perché essa conosce, nell'ordine degli umani, quei fenomeni d'amore che tendono al rispetto degli dèi e alla pietà.Questa è la molteplice, l'immensa o piuttosto l'universale potenza che è propria dell'Eros. E' lui ad agire, con moderazione e giustizia, per produrre delle opere buone, sia tra noi che tra gli dèi, con la più grande potenza: ci procura ogni felicità e ci rende capaci di vivere in società, di legare con vincoli di amicizia gli uni con gli altri ed anche con quegli esseri a noi superiori, gli dèi. Anch'io, senza dubbio, ho tralasciato alcune cose nel mio elogio dell'Eros, ma non l'ho fatto apposta. Se ho dimenticato qualche punto, spetta a te, Aristofane, di colmare la lacuna. Però, se ti proponi di lodare il dio in un altro modo, fai pure, visto che il tuo singhiozzo se n'è andato."Allora, disse Aristodemo, Aristofane prese la parola. Il fatto è che se n'è sì andato, ma ho dovuto proprio applicare il tuo rimedio e starnutire. Non è strano che il buon ordine del mio corpo abbia bisogno di rumori e di solletico per starnutire? Sta di fatto, però, che il singhiozzo è passato appena ho starnutito. Aristofane, amico mio, che dici?, riprese Erissimaco. Ci fai ridere prendendomi in giro un attimo prima di fare il tuo discorso? Così mi costringi a sorvegliare bene le tue parole, che tu non abbia ad esser comico proprio quando puoi parlare in tutta tranquillità. Aristofane si mise a ridere e disse. Hai ragione Erissimaco, ritiro tutto. Ma non mi sorvegliare. Nel discorso che farò, infatti, dovrò dire non poche cose che faranno un po' ridere - e questo è un vantaggio, perché così la mia Musa si troverà su un terreno familiare -, ma ho proprio paura di essere un po' preso in giro! Eh, Aristofane, tu prima lanci una frecciatina, poi te ne vuoi scappare, non è vero? Ma t'avverto, parla piuttosto come un uomo che deve rendere conto di quel che dice! Sta' tranquillo, però, da parte mia ti farò grazia, ma solo se vorrò!"Discorso di Aristofane "A dir la verità, Erissimaco - disse Aristofane -, ho intenzione di parlare diversamente da te e da Pausania. Infatti mi sembra che gli uomini non si rendano assolutamente conto della potenza dell'amore. Se se ne rendessero conto, certamente avrebbero elevato templi e altari a questo dio, e dei più magnifici, e gli offrirebbero i più splendidi sacrifici. Non sarebbe affatto come è oggi,quando nessuno di questi omaggi gli viene reso. E invece niente sarebbe più importante, perché è il dio più amico degli uomini: viene in loro soccorso, porta rimedio ai mali la cui guarigione è forse per gli uomini la più grande felicità. Dunque cercherò di mostrarvi la sua potenza, così potrete essere maestri a vostra volta. Ma innanzitutto bisogna che conosciate la natura della specie umana e quali prove essa ha dovuto attraversare. Nei tempi andati62, infatti, la nostra natura non era quella che è oggi, ma molto differente. Allora c'erano tra gli uomini tre generi, e non due come adesso, il maschio e la femmine. Ne esisteva un terzo, che aveva entrambi i caratteri degli altri. Il nome si è conservato sino a noi, ma il genere, quello è scomparso. Era l'ermafrodito, un essere che per la forma e il nome aveva caratteristiche sia del maschio che della femmina. Oggi non ci sono più persone di questo genere.Quanto al nome, ha tra noi un significato poco onorevole.Questi ermafroditi erano molto compatti a vedersi, e il dorso e i fianchi formavano un insieme molto arrotondato. Avevano quattro mani, quattro gambe, due volti su un collo perfettamente rotondo, ai due lati dell'unica testa. Avevano quattro orecchie, due organi per la generazione, e il resto come potete immaginare. Si muovevano camminando in posizione eretta, come noi63, nel senso che volevano. E quando si mettevano a correre, facevano un po' come gli acrobati che gettano in aria le gambe e fan le capriole: avendo otto arti su cui far leva, avanzavano rapidamente facendo la ruota. La ragione per cui c'erano tre generi è questa, che il maschio aveva la sua origine dal Sole, la femmina dalla Terra e il genere che aveva i caratteri d'entrambi dalla Luna, visto che la Luna ha i caratteri sia del Sole che della Terra. La loro forma e il loro modo di muoversi era circolare, proprio perché somigliavano ai loro genitori. Per questo finivano con l'essere terribilmente forti e vigorosi e il loro orgoglio era immenso. Così attaccarono gli dèi e quel che narra Omero di Efialte e di Oto, riguarda anche gli uomini di quei tempi: tentarono di dar la scalata al cielo, per combattere gli dèi.Allora Zeus e gli altri dèi si domandarono quale partito prendere. Erano infatti in grave imbarazzo: non potevano certo ucciderli tutti e distruggerne la specie con i fulmini come avevano fatto con i Giganti, perché questo avrebbe significato perdere completamente gli onori e le offerte che venivano loro dagli uomini; ma neppure potevano tollerare oltre la loro arroganza. Dopo aver laboriosamente riflettuto, Zeus ebbe un'idea. «lo credo - disse - che abbiamo un mezzo per far sì che la specie umana sopravviva e allo stesso tempo che rinunci alla propria arroganza: dobbiamo renderli più deboli. Adesso - disse - io taglierò ciascuno di essi in due, così ciascuna delle due parti sarà più debole. Ne avremo anche un altro vantaggio, che il loro numero sarà più grande. Essi si muoveranno dritti su due gambe, ma se si mostreranno ancora arroganti e non vorranno stare tranquilli, ebbene io li taglierò ancora in due, in modo che andranno su una gamba sola, come nel gioco degli otri». Detto questo, si mise a tagliare gli uomini in due, come si tagliano le sorbe per conservarle, o come si taglia un uovo con un filo. Quando ne aveva tagliato uno, chiedeva ad Apollo di voltargli il viso e la metà del collo dalla parte del taglio, in modo che gli uomini, avendo sempre sotto gli occhi la ferita che avevano dovuto subire, fossero più tranquilli, e gli chiedeva anche di guarire il resto66. Apollo voltava allora il viso e, raccogliendo d'ogni parte la pelle verso quello che oggi chiamiamo ventre, come si fa con i cordoni delle borse, faceva un nodo al centro del ventre non lasciando che un'apertura - quella che adesso chiamiamo ombelico.  Quanto alle pieghe che si formavano, il dio modellava con esattezza il petto con uno strumento simile a quello che usano i sellai per spianare le grinze del cuoio. Lasciava però qualche piega, soprattutto nella regione del ventre e dell'ombelico, come ricordo della punizione subita.Quando dunque gli uomini primitivi furono così tagliati in due, ciascuna delle due parti desiderava ricongiungersi all'altra. Si abbracciavano, si stringevano l'un l'altra, desiderando null'altro che di formare un solo essere. E così morivano di fame e d'inazione, perché ciascuna parte non voleva far nulla senza l'altra. E quando una delle due metà moriva, e l'altra sopravviveva, quest'ultima ne cercava un'altra e le si stringeva addosso - sia che incontrasse l'altra metà di genere femminile, cioè quella che noi oggi chiamiamo una donna, sia che ne incontrasse una di genere maschile. E così la specie si stava estinguendo. Ma Zeus, mosso da pietà, ricorse a un nuovo espediente. Spostò sul davanti gli organi della generazione. Fino ad allora infatti gli uomini li avevano sulla parte esterna, e generavano e si riproducevano non unendosi tra loro, ma con la terra, come le cicale. Zeus trasportò dunque questi organi nel posto in cui noi li vediamo, sul davanti, e fece in modo che gli uomini potessero generare accoppiandosi tra loro, l'uomo con la donna. Il suo scopo era il seguente: nel formare la coppia, se un uomo avesse incontrato una donna, essi avrebbero avuto un bambino e la specie si sarebbe così riprodotta; ma se un maschio avesse incontrato un maschio, essi avrebbero raggiunto presto la sazietà nel loro rapporto, si sarebbero calmati e sarebbero tornati alle loro occupazioni, provvedendo così ai bisogni della loro esistenza. E così evidentemente sin da quei tempi lontani in noi uomini è innato il desiderio d'amore gli uni per gli altri, per riformare l'unità della nostra antica natura, facendo di due esseri uno solo: così potrà guarire la natura dell'uomo. Dunque ciascuno di noi è una frazione68 dell'essere umano completo originario. Per ciascuna persona ne esiste dunque un'altra che le è complementare, perché quell'unico essere è stato tagliato in due, come le sogliole69. E' per questo che ciascuno è alla ricerca continua della sua parte complementare. Stando così le cose, tutti quei maschi che derivano da quel composto dei sessi che abbiamo chiamato ermafrodito si innamorano delle donne, e tra loro ci sono la maggior parte degli adulteri; nello stesso modo, le donne che si innamorano dei maschi e le adultere provengono da questa specie; ma le donne che derivano dall'essere completo di sesso femminile, ebbene queste non si interessano affatto dei maschi: la loro inclinazione le porta piuttosto verso le altre donne ed è da questa specie che derivano le lesbiche. I maschi, infine, che provengono da un uomo di sesso soltanto maschile cercano i maschi. Sin da giovani, poiché sono una frazione del maschio primitivo, si innamorano degli uomini e prendono piacere a stare con loro, tra le loro braccia. Si tratta dei migliori tra i bambini e i ragazzi, perché per natura sono più virili. Alcuni dicono, certo, che sono degli spudorati, ma è falso. Non si tratta infatti per niente di mancanza di pudore: no, è i loro ardore, la loro virilità, il loro valore che li spinge a cercare i loro simili. Ed eccone una prova: una volta cresciuti, i ragazzi di questo tipo sono i soli a mostrarsi davvero molto bravi nell’occuparsi di politica. Da adulto, ama il ragazzo. Il matrimonio e la paternità non li interessano affatto - è la loro natura; solo che le consuetudini li costringono a sposarsi ma, quanto a loro, sarebbero ben lieti di passare la loro vita fianco a fianco, da celibi. In una parola, l'uomo cosi ffatto desidera un ragazzo e li ama teneramente, perché è attratto sempre dalla specie di cui è parte. Quest’uomo - ma lo stesso, per la verità, possiamo dire di chiunque - quando incontrano l'altra metà di se stesse da cui sono state separate, allora sono prese da una straordinaria emozione, colpite dal sentimento di amicizia che provano, dall'affinità con l'altra persona, se ne innamorano e non sanno più vivere senza di lei - per così dire - nemmeno un istante. E queste persone che passano la loro vita gli uni accanto agli altri non saprebbero nemmeno dire cosa desiderano l'uno dall'altro. Non è possibile pensare che si tratti solo delle gioie del far l'amore: non possiamo immaginare che l'attrazione sessuale sia la sola ragione della loro felicità e la sola forza che li spinge a vivere fianco a fianco. C'è qualcos'altro: evidentemente la loro anima cerca nell'altro qualcosa che non sa esprimere, ma che intuisce con immediatezza. Se, mentre sono insieme, Efesto si presentasse davanti a loro con i suoi strumenti di lavoro e chiedesse: "Che cosa volete l'uno dall'altro?", e se, vedendoli in imbarazzo, domandasse ancora: «Il vostro desiderio non è forse di essere una sola persona, tanto quanto è possibile, in modo da non essere costretti a separarvi né di giorno né di notte? Se questo è il vostro desiderio, io posso ben unirvi e fondervi in un solo essere, in modo che da due non siate che uno solo e viviate entrambi come una persona sola. Anche dopo la vostra morte, laggiù nell'Ade, voi non sarete più due, ma uno, e la morte sarà comune. Ecco: è questo che desiderate? è questo che può rendervi felici?» A queste parole nessuno di loro - noi lo sappiamo - dirà di no e nessuno mostrerà di volere qualcos'altro. Ciascuno pensa semplicemente che il dio ha espresso ciò che da lungo tempo senza dubbio desiderava: riunirsi e fondersi con l'amato. Non più due, ma un essere solo. La ragione è questa, che la nostra natura originaria è come l’ho descritta. Noi formiamo un tutto: il desiderio di questo tutto e la sua ricerca ha il nome di amore. Allora, come ho detto, eravamo una persona sola; ma adesso, per la nostra colpa, il dio ci ha separati in due persone, come gli Arcadi lo sono stati dagli Spartani77. Dobbiamo dunque temere, se non rispettiamo i nostri doveri verso gli dèi, di essere ancora una volta dimezzati, e costretti poi a camminare come i personaggi che si vedono raffigurati nei bassorilievi delle steli, tagliati in due lungo la linea del naso, ridotti come dadi a metà. Ecco perché dobbiamo sempre esortare gli uomini al rispetto degli dèi: non solo per fuggire quest'ultimo male, ma anche per ottenere le gioie dell'amore che ci promette Eros, nostra guida e nostro capo. A lui nessuno resista - perché chi resiste all'amore è inviso agli dèi. Se diverremo amici di questo dio, se saremo in pace con lui, allora riusciremo a incontrare e a scoprire l'anima nostra metà, cosa che adesso capita a ben pochi. E che Erissimaco non insinui, giocando sulle mie parole, che intendo riferirmi a Pausania e Agatone: loro due ci sono riusciti, probabilmente, ed entrambi sono di natura virile. Io però parlo in generale degli uomini dichiaro che la nostra specie può essere felice se segue Eros sino al suo fine, così che ciascuno incontri l'anima sua metà, recuperando l'integrale natura di un tempo. Se questo stato è il più perfetto, allora per forza nella situazione in cui ci troviamo oggi la cosa migliore è tentare di avvicinarci il più possibile alla perfezione: incontrare l'anima a noi più affine, e innamorarcene. Se dunque vogliamo elogiare con un inno il dio che ci può far felici, è ad Eros che dobbiamo elevare il nostro canto: ad Eros, che nella nostra infelicità attuale ci viene in aiuto facendoci innamorare della persona che ci è più affine; ad Eros, che per l'avvenire può aprirci alle più grandi speranze. Sarà lui che, se seguiremo gli dèi, ci riporterà alla nostra natura d'un tempo: egli promette di guarire la nostra ferita, di darci gioia e felicità. Ecco, Erissimaco, questo è il mio discorso in onore di Eros. T'ho già pregato, non prendermi in giro per quel che ho detto. Dobbiamo ancora ascoltare, non dimenticarlo, i discorsi degli altri, di quelli che restano, Agatone e Socrate."Erissimaco, riferì Aristodemo, rispose così:"Sì sì, farò proprio come dici tu, perché il tuo discorso mi è piaciuto molto e anzi, se non sapessi che Socrate e Agatone sono gran maestri nelle cose d'amore, penserei quasi quasi che siano a corto di argomenti, tante sono le cose che sono state dette. Ma ho piena fiducia in loro".E Socrate allora disse. Dici così perché hai già fatto la tua parte, Erissimaco. Ma se fossi al mio posto, ora o peggio ancora dopo il discorso di Agatone - che ti figuri se non sarà bellissimo -, avresti una gran paura e saresti proprio in imbarazzo, come me in questo momento"."Non mi fido mica di te Socrate, disse Agatone, tu vuoi farmi tremare all'idea che il nostro pubblico sarà attentissimo e si aspetta da me un discorso stupendo. Ma Agatone, rispose Socrate, vuoi che mi dimentichi di tutte le volte che ti ho visto sul palco coi tuoi attori, sicuro di te, mentre ti rivolgevi ad un gran pubblico per presentare una tua opera? Non eri per niente emozionato, affatto,e adesso dovrei credere che lo sei davanti a noi, che siamo così pochi?""Come, Socrate? disse Agatone. Non mi crederai, spero, così innamorato del teatro da non capire che agli occhi di un uomo di buon senso poche persone intelligenti sono più da temere di una folla ignorante?""Farei molto male se lo credessi, mio buon Agatone, rispose Socrate, una simile mancanza di stile non ti si addice. Io so bene, invece, che se trovi gente che ritieni saggia, dai loro molta più importanza che alla folla. Però non credo affatto che noi siamo saggi. Perché c'eravamo anche noi tra il pubblico, là tra la folla. Ma se trovassi altra gente, dei saggi veri, ti vergogneresti,senza dubbio, davanti a loro al pensiero di far qualcosa di cui ci sia da vergognarsi. Che ne dici?""E' vero", rispose."Ma davanti alla folla non ti vergogneresti se pensassi di fare qualcosa di cui ci sia da vergognarsi?"Fedro a questo punto prese la parola e disse:"Mio caro Agatone, se rispondi, a Socrate non importerà proprio nulla se la conversazione prenderà una piega o l'altra, perché a lui basta avere qualcuno con cui chiacchierare, soprattutto se è un bel ragazzo. Ora, a me piace moltissimo ascoltare Socrate quando discute, ma adesso dobbiamo proprio occuparci dell'Eros, dobbiamo raccogliere il tributo da ciascuno di noi: i nostri discorsi in suo onore. Pagate il vostro debito verso il dio, poi tornerete a chiacchierare tra voi". Discorso di Agatone"Hai proprio ragione, Fedro, disse Agatone, e in effetti niente mi impedisce di rimandare la risposta perché avrò ancora ben l'occasione di chiacchierare con Socrate! C'è tempo.Voglio dirvi subito come intendo condurre il mio discorso, prima di cominciare. Tutti coloro che hanno già parlato non hanno per nulla, mi sembra, fatto l'elogio del dio. Hanno chiamato felici gli uomini per i beni che gli devono, ma chi egli sia esattamente, per aver fatto loro questi doni, ecco questo nessuno l'ha detto. Ora, il solo modo corretto per fare un elogio, qualunque sia l'argomento, è quello di spiegare la natura dell'oggetto del discorso e la natura di ciò di cui è responsabile. E così dobbiamo procedere anche noi nell'elogio dell'Eros: mostrando innanzitutto la sua natura e quindi i doni che ci ha fatto.Dichiaro dunque che tra tutti gli dèi, esseri felici, Eros - mi sia permesso dirlo senza risvegliare la loro gelosia - è il più felice, perché è il più bello e il migliore. E' il più bello perché questa è la sua natura. Infatti, mio caro Fedro, è il più giovane tra gli dèi. Una grande prova dimostra che quel che dico è vero, e ce la offre lui stesso: Eros fugge la vecchiaia, che è rapida, si sa, e ci sorprende prima di quanto dovrebbe. L'Eros, è chiaro, la odia e non le si avvicina nemmeno da lontano. Ma è sempre in compagnia della giovinezza, le resta vicino. Ha ragione il vecchio detto: "Il simile cerca il simile". Io sono spesso d'accordo con Fedro, ma non trovo giusto dire che Eros sia più antico di Cronos e di Giapeto. Io dichiaro, al contrario, che è il più giovane tra gli dèi, che è sempre giovane e che le vecchie lotte tra gli dèi di cui parlano Esiodo e Parmenide sono figlie della Necessità, ma non di Eros, se questi poeti hanno detto il vero. Infatti gli dèi non si sarebbero mutilati l'un l'altro, non si sarebbero messi in ceppi né fatto tanta violenza se l'Eros fosse stato tra loro. Avrebbero conosciuto invece l'amicizia e la pace, come adesso, nel tempo in cui sugli dèi l'Eros stende il suo dominio. Dunque, l'Eros è giovane, e non soltanto è giovane ma anche delicato. A lui è mancato un poeta, un Omero, che ne sapesse far vedere la delicatezza. Omero dice di Ate che essa è una dea e allo stesso tempo che è delicata, o almeno che lo sono i suoi piedi. Dice: "Son delicati i suoi piedi e non sfiorano il suolo, ella avanza sfiorando le teste degli uomini". Un chiaro indice della sua delicatezza, ai miei occhi: la dea non posa i piedi sul duro, ma sul morbido. Utilizzeremo anche noi a proposito dell'Eros lo stesso indizio per affermare che è delicato: non cammina infatti sulla terra, né sulle teste, che poi tanto morbide non sono, ma si muove e abita in ciò che è più tenero al mondo. Eros infatti ha stabilito la sua dimora nel cuore e nell'anima degli uomini e degli dèi. Ma non senza distinzione in tutte le anime. Se ne incontra una che abbia un carattere duro, fugge via e va ad abitare in quelle in cui trova dolcezza. E' sempre a contatto, coi piedi e con tutto il suo essere, con ciò che tra tutte le cose tenere è più tenero, ed è quindi assai delicato, necessariamente. Ecco dunque, l'Eros è il più giovane e il più delicato degli esseri. E inoltre dobbiamo ricordare la flessibilità della sua forma, perché non potrebbe andare dappertutto né passare inosservato quando penetra nelle anime e quando ne esce, se fosse rigido. Dell'armonia, della duttilità della sua natura, ebbene di questo la sua grazia ne dà una prova eclatante, quella grazia che l'Eros possiede in massimo grado perché tra l'aspetto sgraziato e l'Eros la reciproca ostilità c'è da sempre. E che dire della bellezza della sua carnagione? Eros indugia tra i fiori. Su ciò che non fiorisce, sul fiore appassito, nel corpo o nell'anima o in ogni altra cosa, Eros non si posa: ma là dove i fiori e i profumi abbondano, là si posa, là sceglie la sua casa. Sulla bellezza del dio basta così, anche se davvero resta ancora molto da dire. Vorrei adesso parlare delle sue virtù. Ecco la più importante: Eros non fa né subisce ingiustizia, non fa torto a nessuno, uomo o dio, e non ne subisce da nessuno, né uomo né dio. La violenza non ha alcuna parte in ciò che subisce, ammesso che subisca qualcosa, perché la violenza non ha presa sull'Eros; non ne ha bisogno in tutto quel che fa perché tutti in tutto si mettono di buon grado al suo servizio. E gli accordi che si fanno di buon grado sono chiamati giusti dalle «leggi, le regine della città86».E con la giustizia ecco la più grande temperanza. La temperanza, si sa, è dominare piaceri e desideri. Ora, non c'è piacere più grande dell'Eros: gli altri piaceri sono più deboli e possono essere dominati dall'Eros; dominando piaceri e desideri, allora l'Eros deve essere temperante in massimo grado.Quanto al coraggio, «Ares stesso non può lottare contro Eros». Infatti non è Ares che domina su Eros, ma Eros possiede Ares, se è vero che è innamorato di Afrodite, come dicono. Ora colui che si impadronisce di qualcuno, è più forte di lui e chi riesce a possedere un altro che è pieno di coraggio deve avere ancora più coraggio di lui.Fin qui ho parlato della giustizia, della temperanza e del coraggio del dio. Rimane la sua scienza e, nella misura della mie forze, devo proprio completare il mio elogio. Innanzitutto, poiché desidero onorare la mia arte come Erissimaco ha fatto con la sua, dirò che il dio è poeta così sapiente che rende poeti gli altri, a sua volta. Ogni uomo infatti diventa poeta quando l’Eros lo possiede, «anche se prima non conosceva le Muse». Questo fatto, è chiaro, deve essere per noi una prova che Eros è abilissimo in tutte le arti governate dalle Muse. Infatti ciò che non si ha, o non si sa, non lo si può certo dare o insegnare agli altri. Meglio ancora, nella creazione degli esseri viventi, di tutti, chi oserà negare che l'Eros possiede una scienza grazie a cui nascono e crescono tutti i viventi? Osserviamo d'altra parte la pratica delle arti: non sappiamo forse che l'uomo che ha avuto questo dio come maestro diviene celebre e illustre mentre quello che Eros non ha nemmeno sfiorato non ha alcun successo? E certo: il tiro con l'arco, la medicina, la divinazione sono delle abilità che Apollo deve al desiderio e all'amore che lo guida; così questo dio può dirsi discepolo dell'Eros, come le Muse lo sono per le arti che portano il loro nome, Efesto per l'arte di forgiare i metalli, Atena per la tessitura e Zeus infine «per il governo degli dèi e degli uomini». Così tutti i conflitti tra gli dèi si sono appianati all'apparire di Eros tra loro, dell'amore per il bello, certo, perché Eros non si lega mai a ciò che è brutto. Ma prima di questo, come ho detto all'inizio, ogni specie di orribili eventi erano accaduti tra gli dèi, secondo quanto narrano le antiche storie, perché regnava la Necessità. Quando poi nacque questo dio, dall'amore per le cose belle nacque ogni bene, per gli dèi come per gli uomini. Ecco perché, mio caro Fedro, posso dire che l'Eros è pieno del bello, e bontà al più alto grado ed è quindi, per tutti gli esseri, la fonte dei più alti beni. Vorrei dirlo in versi, questo: Eros è il dio che dà «la pace agli uomini, la calma al mare, la tregua ai venti, il riposo al dolore». E' lui a liberarci dall'odio, lui a donarci l'amicizia; di tutti i conviti, come il nostro adesso, è il fondatore; nelle feste, nei cori, nei sacrifici, è lui a farci da guida; vi porta la dolcezza, allontana ogni rancore, generosissimo di ogni bene, non sa cosa sia la malvagità, propizio ai buoni, esempio ai saggi, ammirato dagli dèi, è cercato da chi non ha amore, prezioso per chi lo possiede. Il Lusso, la Delicatezza, la Voluttà, le Grazie, la Passione, il Desiderio sono i suoi figli. E' pieno di attenzione verso i buoni ma si allontana dai malvagi, e nel dolore, nella paura, nel desiderio, nel discorso, egli è sempre lì, pronto a combattere. E' il nostro sostegno, la nostra salvezza per eccellenza. E' l'onore di tutti gli dèi, di tutti gli uomini; è la guida più bella, la migliore, e ogni uomo deve seguirlo, celebrare la sua gloria con splendidi inni e cantare con lui quel canto con cui conquista i cuori di tutti gli dèi e di tutti gli uomini.Ecco il mio discorso, carissimo Fedro: che sia la mia offerta al dio! La lieta fantasia e la grave serietà vi hanno avuto ciascuna la sua parte94, bilanciate come meglio è stato in mio potere fare. Quando Agatone ebbe finito di parlare tutti applaudirono perché si era espresso da par suo, in modo davvero degno del dio Eros. Allora Socrate si voltò verso Erissimaco e gli disse. Erissimaco, figlio d'Acumeno, non avevo forse ragione? Non ho parlato in modo profetico prima, quando ho detto che Agatone avrebbe parlato divinamente e io, dopo, sarei stato in imbarazzo?""Sul primo punto - rispose Erissimaco - sei stato buon profeta, io credo, dicendo che Agatone avrebbe parlato bene. Ma che tu sia in imbarazzo adesso, questo non lo credo proprio.""E come si potrebbe non esserlo, carissimo Erissimaco, - riprese Socrate - dovendo parlare dopo un discorso così bello, così seducente! Non è stato tutto perfetto, questo è vero; ma nella conclusione chi può non esser stato preso dall'incanto delle parole e delle frasi? Io mi riconosco subito incapace di avvicinarmi a tanta bellezza con le mie parole, e per un po' ho anche pensato di sgattaiolare via senza dir nulla. Ma non è possibile farlo. Il discorso di Agatone mi ha ricordato Gorgia, al punto da farmi temere quel che dice Omero: ho quasi creduto che Agatone alla fine del suo discorso gettasse sulla mia la testa di Gorgia, il terribile oratore, e mi trasformasse in pietra, facendomi diventare muto95. Ho capito allora di esser stato proprio un ingenuo quando vi ho promesso di fare anch'io, al mio turno, l’elogio di Eros, e quando ho detto di essere ben esperto delle cose d'amore: in effetti, devo confessare di non sapere affatto fare un elogio. Credevo, nella mia piena ignoranza, che si dovesse dire la verità sull'oggetto del proprio elogio, che questo fosse fondamentale: che bisognasse scegliere le verità più belle e disporle nell'ordine più elegante. Ero, naturalmente, tutto fiero al pensiero che avrei parlato bene: non conoscevo forse la vera maniera di fare un elogio? Ma, stando a quanto ho sentito, il metodo corretto di fare un elogio non è questo: bisogna piuttosto attribuire all'oggetto del proprio discorso le più grandi e le più belle qualità - che le abbia davvero o non le abbia non importa affatto. A quanto sembra il nostro accordo era di giocare a far le lodi di Eros, non di lodarlo veramente per quel che è. Ecco perché, io penso, voi muovete cielo e terra per attribuire ad Eros ogni cosa bella e proclamare l'eccellenza della sua natura come la grandezza delle sue opere: voi volete così farlo apparire il più bello e il più buono possibile - ma non si ingannano coloro che sanno. E certo è una bella cosa un elogio simile. Ma io ignoravo evidentemente questo modo di far le lodi, e siccome lo ignoravo, promisi anch'io di pronunciare un elogio al mio turno: «ma la lingua promise, non certo il mio cuore97». Dunque, addio alla mia promessa! Io un elogio così non ve lo faccio, non ne sono capace. Però, a condizione di dir solo la verità, se lo desiderate io accetto di prendere la parola, alla mia maniera e senza rivaleggiare con l'eleganza dei vostri discorsi, perché non ho nessuna intenzione di diventare ridicolo. Vedi tu, Fedro, se c'è ancora bisogno di un discorso di questo genere, che lasci intendere la verità su Eros - ma con le parole e lo stile che mi verranno al momento.Allora - disse Aristodemo - Fedro e gli altri lo pregarono di parlare come riteneva di dover fare."Ancora un momento, Fedro, - disse Socrate -: lasciami porre alcune piccole domande ad Agatone, in modo che possa mettermi d'accordo con lui prima di cominciare il mio discorso.""Ti lascio fare - disse Fedro -; domanda pure."E così - disse Aristodemo - Socrate cominciò pressappoco con queste parole:"Per la verità, mio buon Agatone, io dico che tu hai aperto bene la via dichiarando che bisognava innanzitutto mostrare qual è la natura dell'amore e come agisce: io trovo questo inizio davvero eccellente. Andiamo avanti, però, ti prego; dopo tutto quello che hai detto di bello e di buono sulla natura di Eros, rispondi a questa domanda: è nella natura dell'Eros essere amore di qualche cosa, oppure di niente? Io non ti domando se la sua natura è di essere amore per una madre o un padre, perché sarebbe comico domandare se l'Eros è una forma d'amore che si rivolge a una madre o a un padre. Ma se, a proposito del padre in quanto padre io domandassi: il padre è padre di qualcuno o no?,tu mi risponderesti senza dubbio - se volessi darmi una buona risposta - che il padre è padre di un figlio, o di una figlia. Non è vero?""Certo", disse Agatone."E non dirai la stessa cosa della madre?" - Agatone ne convenne."Rispondi ancora - disse Socrate - ad alcune domande, per meglio comprendere dove voglio arrivare. Se io domandassi: «Il fratello, in quanto fratello, è fratello di qualcuno o no?»Rispose che lo era."Dunque è fratello di un fratello o di una sorella?" - Agatone fu d'accordo."Prova allora - riprese Socrate - a far la stessa domanda per l'Eros: Eros è amore di niente o di qualcosa?""Di qualcosa, evidentemente". "Tieni bene a mente questo carattere dell'Eros, allora, e dimmi ancora se egli desidera ciò che ama". "Lo desidera certamente", disse."Quando possiede ciò che desidera, è allora che l'ama, o quando non lo possiede?""Quando non lo possiede: è probabile che sia così" - disse. "Ma pensa bene - disse Socrate - se invece che probabile non è una certezza: non dobbiamo forse dire che desidera ciò che non possiede, e che non desidera affatto ciò che possiede già? Per me, mio caro Agatone, questo è chiarissimo. Tu che ne pensi?""Sono dello stesso avviso", disse."E fai bene ad esserlo. Dunque un uomo che è grande potrà forse desiderare di esser grande? O di esser forte se è forte?""E impossibile, visto quel che abbiamo detto.""Non potrebbe infatti mancare di queste qualità, poiché ce le ha.""E così.""Però supponiamo - disse Socrate - che un uomo forte voglia esser forte, che un uomo agile voglia esser agile, che un uomo in buona salute voglia essere in buona salute. Si potrebbe forse pensare, per quel che riguarda queste qualità e tutte quelle dello stesso genere, che gli uomini che le hanno desiderano averle ancora. Lo dico per difenderci contro questo possibile errore. Se ci pensi, Agatone, è necessario che essi abbiano, al momento, ciascuna delle qualità che hanno, che le vogliano o meno: com'è possibile desiderare ciò che si ha già? Ma se qualcuno ci dicesse «Io sono adesso in buona salute, e desidero esserlo; io sono ricco, e desidero esserlo, desidero possedere quel che già possiedo», allora noi gli risponderemmo: «Tu hai la ricchezza, la salute, la forza; quel che desideri, è di averle ancora in futuro, perché per il presente, che tu lo voglia o no, le hai già. Dunque quando dici: io desidero ciò che adesso ho già, queste parole significano semplicemente: ciò che io ho adesso, desidero averlo anche per l'avvenire». Sei d'accordo, non è vero?Agatone - disse Aristodemo - lo riconobbe, e Socrate proseguì: "Se tutto questo è vero, desiderare le cose che non si hanno ancora, che non si possiedono, non è forse volere per l'avvenire che queste cose ci siano conservate?""Certo", disse. "Quindi l'uomo che si trova in questa situazione, e cioè chiunque provi un desiderio, desidera ciò che non ha ancora e che non è nel presente. E ciò che egli non ha, ciò che egli stesso non è, quel che gli manca, insomma, ecco l'oggetto del suo desiderio e del suo amore." "Sicuramente è così" - disse."Andiamo avanti, allora - disse Socrate. Ricapitoliamo i punti su cui siamo d’accordo. Non è forse vero, innanzitutto, che l'Eros si indirizza verso certe cose e, in secondo luogo, che queste cose sono quelle di cui sente la mancanza?""Sì", disse. "E adesso, Agatone, ricordati cosa hai detto nel tuo discorso sulle cose verso cui si indirizza l'Eros. Se vuoi, te lo ricordo io stesso: più o meno, tu ci hai detto, credo, che gli dèi hanno risolto i loro conflitti grazie all'amore per la bellezza, perché non ci può essere amore verso quel che è brutto. Son più o meno le tue parole, non è vero?""Certo", disse Agatone."Tu rispondi come si deve, mio caro - disse Socrate -, e se le cose stanno come tu ci hai detto, l'Eros dovrebbe amare il bello, non certo la bruttezza, non è vero?"Agatone fu d'accordo."Ma non ci siamo trovati d'accordo anche su questo, che si ama ciò di cui si sente la mancanza e che non si possiede?""Sì", ammise."L'Eros manca quindi della bellezza e non la possiede?""Per forza", disse."Ma come? Chi manca della bellezza e non la possiede affatto, tu lo chiami bello?""No di certo.""E allora, se le cose stanno così, sei ancora dell'avviso che Eros sia bello? Temo proprio - disse Agatone - di aver parlato senza sapere quel che dicevo"."Però il tuo discorso era molto elegante, Agatone. Ma ancora una piccola domanda: le cose buone sono allo stesso tempo belle, secondo te?""Lo sono, a mio avviso"."Allora se all'Eros manca la bellezza e se le cose buone sono anche belle, all'Eros deve per forza mancare anche la bontà"."Di sicuro, Socrate - disse Agatone -, io non sono in grado di contraddirti: ammetto quel che tu dici"."No, carissimo Agatone - disse Socrate -, non me, ma la verità tu non puoi contraddire: Socrate, lui sì che è facile contraddirlo. Adesso ti lascerò un po' in pace. Ecco il discorso su Eros che ho ascoltato un giorno da una donna di Mantinea, Diotima, molto competente su questo come su tanti altri argomenti. Fu lei che una volta, prima della peste, fece fare agli Ateniesi quei sacrifici che ritardarono di dieci anni l'epidemia. Proprio lei mi ha fatto capire molte cose su Eros. Adesso cercherò di fare del mio meglio per riportarvi le sue parole, partendo da tutto quello su cui Agatone ed io ci siamo trovati d'accordo. Come tu stesso hai detto, Agatone, bisogna innanzitutto chiarire la natura dell'Eros, i suoi attributi e le sue azioni. Forse la cosa più semplice è seguire nella mia esposizione lo stesso ordine che seguì la straniera nell'esame che mi fece. Io, infatti, le rispondevo un po' come adesso ha fatto Agatone con me: io dichiaravo che Eros è un grande dio e che ama le cose belle. Lei mi dimostrava che ero in errore con le stesse argomentazioni di cui mi sono servito discutendo con Agatone: Diotima diceva che Eros non è né bello, per usare le mie parole, né buono. E io le dicevo: «Ma come Diotima? Allora Eros è cattivo e brutto?»«Che dici? Questa è una bestemmia! - mi rispose -. Credi forse che tutto ciò che non è bello debba essere per forza brutto?»«Ma certo!» "E perché mai? Chi non è sapiente deve per forza essere ignorante? Non ti sei mai accorto che c'è una via di mezzo tra la sapienza e l'ignoranza?» «E qual è?»«Avere un'opinione giusta, senza però saperla giustificare. Questo non è vero sapere: come posso parlare di scienza, se non so dimostrare che è vero quello che penso? Ma non è neppure piena ignoranza, perché per caso la mia opinione potrebbe corrispondere ai fatti. L'opinione giusta è quindi, suppongo, simile a quel che dicevo: sta a metà strada tra la piena conoscenza e l'ignoranza103».«E' vero», risposi.«Dunque chi non è bello non per questo è per forza brutto, né chi non è buono deve essere cattivo. E così è per l'Eros: poiché tu sei d'accordo con me che non può essere né buono né bello, non devi per questo credere che sia necessariamente cattivo e brutto. Eros - così mi disse Diotima - è a metà tra questi estremi».«Però - ripresi io - tutti concordano nel pensare che Eros sia un dio potente».«Dicendo tutti, parli degli ignoranti o di coloro che parlano sapendo cosa dicono?»«Io parlo proprio di tutti».Diotima si mise a ridere. «Come possono dire di lui che è un dio potente se dicono che non è affatto un dio?» «Ma chi dice questo?» dissi io.«Tu per esempio - disse - ed anch'io!»Ed io: "Ma cosa dici?»«E' tutto semplice - rispose -. Dimmi: non sei forse convinto che tutti gli dèi sono felici e belli? o oseresti sostenere che qualcuno degli dèi non è né bello né felice?»«lo non oserei proprio», risposi.«Ma chi è felice? non è chi possiede cose buone e belle?»«Certo».«Ma tu hai riconosciuto che Eros, mancando delle cose buone e belle, le desidera proprio perché gli mancano».«È vero, ero d'accordo con te su questo».«E allora come può essere un dio se le cose buone e belle gli mancano?»«Sembra impossibile, in effetti».«Come vedi - disse -, anche tu ritieni che Eros non sia un dio».«Chi sarà dunque Eros? un mortale?»«No di certo».«E allora?»«E come negli esempi precedenti, la sua natura è a mezza via tra il mortale e l'immortale».«Che vuoi dire, Diotima?»«E' un dèmone potente, Socrate. I demoni, infatti, hanno una natura intermedia tra quella dei mortali e quella degli dèi. Ma qual è il suo potere», chiesi.«Eros interpreta e trasmette agli dèi tutto ciò che viene dagli uomini, e agli uomini ciò che viene dagli dèi: da un lato le preghiere e i sacrifici degli uomini, dall'altro gli ordini degli dèi e i loro premi per i sacrifici compiuti; e in quanto è a mezza via tra gli uni e gli altri, contribuisce a superare la distanza tra loro, in modo che il Tutto sia in se stesso ordinato e unito. Da lui viene l'arte divinatoria, ed anche il sapere dei sacerdoti sui sacrifici, le iniziazioni, gli incantesimi, tutto quel che è divinazione e magia. Il divino non si mescola con ciò che è umano, ma, grazie ai dèmoni, in qualche modo gli dèi entrano in rapporto con gli uomini, parlano loro, sia nella veglia che nel sonno. L'uomo che sa queste cose è vicino al potere dei dèmoni, mentre chi sa altre cose - chi possiede un'arte, o un mestiere manuale - resta un artigiano qualsiasi o un operaio. Questi dèmoni sono numerosi e d'ogni tipo: uno di essi è Eros».«Chi è suo padre - domandai - e chi sua madre? E' una lunga storia - mi disse -. Adesso te la racconto. Il giorno in cui nacque Afrodite, gli dèi si radunarono per una festa in suo onore. Tra loro c'era Poros, il figlio di Metis. Dopo il banchetto, Penìa era venuta a mendicare, com'è naturale in un giorno di allegra abbondanza, e stava vicino alla porta. Poros aveva bevuto molto nettare (il vino, infatti, non esisteva ancora) e, un po' ubriaco, se ne andò nel giardino di Zeus e si addormentò. Penìa, nella sua povertà, ebbe l'idea di avere un figlio da Poros: così si sdraiò al suo fianco e restò incinta di Eros. Ecco perché Eros è compagno di Afrodite e suo servitore: concepito durante la festa per la nascita della dea, Eros è per natura amante della bellezza - e Afrodite è bella.Proprio perché figlio di Poros e di Penìa, Eros si trova nella condizione che dicevo: innanzitutto è sempre povero e non è affatto delicato e bello come si dice di solito, ma al contrario è rude, va a piedi nudi, è un senza-casa, dorme sempre sulla nuda terra, sotto le stelle, per strada davanti alle porte, perché ha la natura della madre e il bisogno l'accompagna sempre. D'altra parte, come suo padre, cerca sempre ciò che è bello e buono, è virile, risoluto, ardente, è un cacciatore di prim'ordine, sempre pronto a tramare inganni; desidera il sapere e sa trovare le strade per arrivare dove vuole, e così impiega nella filosofia tutto il tempo della sua vita, è un meraviglioso indovino, e ne sa di magie e di sofismi. E poi, per natura, non è né immortale né mortale. Nella stessa giornata sboccia rigoglioso alla vita e muore, poi ritorna alla vita grazie alle mille risorse che deve a suo padre, ma presto tutte le risorse fuggono via: e così non è mai povero e non è mai ricco. Vive inoltre tra la saggezza e l'ignoranza, ed ecco come accade: nessun dio si occupa di filosofia e nessuno desidera diventare sapiente, perché tutti lo sono già. Chiunque possieda davvero il sapere, infatti, non fa filosofia; ma anche chi è del tutto ignorante non si occupa di filosofia e non desidera affatto il sapere. E questo è proprio quel che non va nell'essere ignoranti: non si è né belli, né buoni, né intelligenti, ma si crede di essere tutte queste cose. Non si desidera qualcosa se non si sente la sua mancanza».«Ma allora chi sono i filosofi, se non sono né i sapienti né gli ignoranti?»«E' chiaro chi sono: anche un bambino può capirlo. Sono quelli che vivono a metà tra sapienza ed ignoranza, ed Eros è uno di questi esseri. La scienza, in effetti, è tra le cose più belle, e quindi Eros ama la bellezza: è quindi necessario che sia filosofo e, come tutti i filosofi, è in posizione intermedia tra i sapienti e gli ignoranti. La causa di questo è nella sua origine, perché è nato da un padre sapiente e pieno di risorse e da una madre povera tanto di conoscenze quanto di risorse. Così, mio caro Socrate, è fatta la natura di questo dèmone. L'idea, però, che tu ti eri fatta dell'Eros non mi sorprende per nulla: da quel che capisco dalle tue parole, tu credevi che Eros fosse l'amato, non l'amante. Per questa ragione, senza dubbio, ti sembrava che fosse pieno di ogni bellezza. Infatti l'oggetto dell'amore è sempre bello, delicato, perfetto, sa dare ogni felicità. Ma l'essenza di chi ama è differente: è quella che ti ho prima descritto». Io allora ripresi:«E sia, straniera: tu hai proprio ragione. Ma se questa è la natura dell'Eros, a cosa può esser utile a noi uomini? Adesso cercherò di spiegartelo, Socrate. Eros ha dunque questo carattere e questa origine: ama il bello, come tu ben sai. Ora, prova a domandarti: che cos'è l'amore per le cose belle? o più chiaramente: chi ama le cose belle, le desidera; ma in che cosa consiste esattamente il desiderio che si prova quando si ama? Noi desideriamo che l'oggetto del nostro amore ci  appartenga, risposi io. Questa tua risposta - disse - apre un nuovo problema: che cosa accade all'uomo che possiede le cose belle? Io dichiarai che non ero affatto capace di rispondere a una domanda simile. E allora - disse lei - parliamo del bene invece che del bello. Cosa mi dici se ti domando: chi ama le cose buone, le desidera: ma cosa desidera? Che siano sue», risposi.«E cosa accade all'uomo che le possiede? In questo caso posso rispondere più facilmente - dissi -: sarà felice. In effetti proprio possedere ciò che è buono fa la felicità delle persone. Così non abbiamo più bisogno di domandarci che cosa vuole chi vuole essere felice, perché parlando della felicità abbiamo già toccato il fine ultimo del desiderio».«E' vero», dissi."Ma questa volontà, questo desiderio, tu pensi sia comune a tutti gli uomini? Tutti vogliono sempre possedere ciò che è buono? Dimmi cosa ne pensi»,«E' così, questa volontà è comune a tutti».«Ma allora, Socrate - riprese -, perché non diciamo che tutti gli uomini amano, se tutti desiderano sempre le stesse cose? Come mai, al contrario, diciamo che alcuni uomini amano ed altri non amano affatto?"«Sono stupito anch'io di questo», risposi.«Non devi stupirti, però - disse -. Il fatto è che l'amore ha molte forme, ma noi prendiamo una sola di queste forme e le diamo il nome generico di amore come se fosse l'unica. Questo nome andrebbe dato a tutte, ma per le altre forme usiamo nomi diversi».«Mi fai un esempio?», chiesi.«Certo. Tu sai che la capacità creativa delle persone può manifestarsi in molti campi. La creatività entra in gioco tutte le volte che qualche cosa viene prodotta, perché prima non c'era e poi c'è; così le opere degli artigiani, in tutti i campi, sono frutto della creatività e gli uomini che le fanno sono tutti dei creativi, degli artisti."«E' vero».«Però - continuò - tu sai che non li chiamiamo tutti artisti, ma diamo loro altri nomi. Tra tutti quelli che svolgono attività che hanno a che fare con la creatività, soltanto ad alcuni diamo il nome di artisti, di poeti: solo a quelli che compongono musica e versi. In realtà tutti lo sono. Solo i versi in musica chiamiamo arte, e soltanto questo è il dominio che riconosciamo agli artisti».«E' vero», dissi.«Ed è lo stesso per l'amore. In generale, ogni desiderio di ciò che è buono, che è bello, è per tutti "amore possente, Eros ingannevole. Il desiderio umano ha mille forme diverse: alcune persone hanno la passione del denaro, o dello sport, o dello studio, ma noi non diciamo che amano, che sono innamorati. Altri, che seguono una particolare forma d'amore, ebbene solo per loro usiamo le parole che dovremmo usare per tutti: amore, amare, innamorati. Sei proprio convincente», risposi.«Molti dicono, però, che “amare” significa cercare la propria metà. Io non sono d'accordo, perché non c'è affatto amore né per la metà né per l'intero, mio buon amico, se l'oggetto del nostro desiderio non è buono: le persone accettano di farsi tagliare anche i piedi o le mani, se sono convinte che queste parti possono portare dei mali. Io non credo affatto che ciascuno si affezioni a ciò che gli appartiene, a meno che non sia convinto che ciò che è suo sia buono e ciò che gli è estraneo sia cattivo. Gli uomini, infatti, non desiderano altro che il bene. Non la pensi così anche tu?» «Certo, per Zeus», risposi.«Allora possiamo dire semplicemente che gli uomini desiderano ciò che è buono?»«Sì».«E non dobbiamo forse aggiungere che essi desiderano possedere ciò che è buono?»«Certo che dobbiamo».«E non soltanto possederlo, ma possederlo sempre». «Dobbiamo aggiungere anche questo».«Quindi - disse - l'amore è il desiderio di possedere sempre ciò che è buono? E' così», dissi.Se è dunque chiaro - disse - che l'amore è questo, dimmi in quale forma, in quale genere di attività, l'ardore, la tensione estrema che accompagna lo sforzo di raggiungere questo fine, deve ricevere il nome di amore. Di quale tipo d'azione si tratta? Me lo sai dire? » «Certamente no - risposi -. Se lo sapessi, non sarei così pieno d'ammirazione davanti al tuo sapere e non verrei da te come allievo per imparare quel che sai».«Allora - riprese -, te lo dirò io: amare, per il corpo, significa creare nella bellezza». «Bisognerebbe essere degli indovini per capire cosa vuoi dire con queste parole, e io non lo sono affatto». «Mi esprimerò più chiaramente. Tutti gli uomini, mio caro Socrate, hanno capacità creative sia nel corpo che nell'anima. Tutti noi, quando abbiamo raggiunto una certa età, per natura proviamo il desiderio di generare, ma non si può generare nulla nella bruttezza: si può solo nella bellezza. Nell'unione dell'uomo e della donna c'è qualcosa di creativo, qualcosa di divino. Tutte le creature viventi sono mortali, ma in loro c'è una scintilla d'immortalità: è la fecondità dei sessi, la capacità di generare nuovi esseri viventi. Ma questo non può avvenire se non c'è armonia: e non c'è armonia tra la bruttezza e tutto ciò che è divino, perché solo la bellezza è in armonia con gli dèi. Dunque nel concepire una nuova vita, la dea della Bellezza fa da Moira e da Ilitia124, la dea della nascita. Per questo, chi ha dentro di sé qualcosa di creativo, quando si avvicina a ciò che è bello prova gioia nel suo cuore, si apre al fascino della bellezza. E' il momento della generazione: egli crea. Ma quando si avvicina a ciò che è brutto, allora si chiude in se stesso scuro in volto e triste, cerca di allontanarsi, e così non crea affatto, anche se porta ancora dentro il suo seme fecondo,e ne soffre. Per questo chi sente la propria creatività pronta alla vita, è fortemente attratto dalla bellezza: soltanto chi possiede la bellezza è libero dalle sofferenze che ogni atto creativo comporta. E dunque Eros - concluse - non desidera affatto la bellezza, mio caro Socrate, come tu credi. E cosa allora?»«Desidera creare e far nascere nuova vita nella bellezza. Ammettiamolo», dissi.«E proprio così - ripeté -. Ma perché creare nuova vita? Perché per qualsiasi essere mortale l'eternità e l'immortalità possono consistere solo in questo: nel creare nuova vita. [Ora, il desiderio d'immortalità accompagna necessariamente quello del bene - lo sappiamo, ormai - se è vero che l'amore è desiderio di possedere per sempre il bene. E così da tutto quello che abbiamo detto segue questo, che l'amore ha come proprio oggetto l'immortalità126».Ecco quello che Diotima mi insegnava, parlando delle cose d'amore. Un giorno mi chiese:«Quale pensi che sia, Socrate, la causa dell'amore e del desiderio? Non vedi in che strano stato sono gli animali, quando il loro istinto li spinge a procreare? Tutti gli animali - che si muovano sulla terra o volino nell'aria - sembrano impazziti, l'amore li tormenta, e li spinge ad accoppiarsi. Poi quando viene il momento di nutrire i loro piccoli, sono sempre pronti a combattere per difenderli: anche i più deboli affrontano animali più forti di loro e sono pronti a sacrificarsi per amore dei loro piccoli. Soffrono loro le torture della fame, pur di sfamare i figli e far tutte le altre cose necessarie. Presso gli uomini si può pensare che tutto questo sia il frutto di una riflessione razionale. Ma presso gli animali, da dove proviene questo amore che li mette in tale stato? Puoi dirmelo?»Ancora una volta risposi che non ne sapevo nulla. E allora riprese:«E tu pensi di diventare un giorno davvero esperto nelle cose d'amore senza sapere questo? Ma è ben per quello, Diotima, come ti dico sempre, che ti sto vicino, perché so di avere bisogno di una guida. Allora dimmi perché accade tutto questo e quant'altro riguarda l'amore». «Se sei convinto - disse - che l'oggetto naturale dell'amore è quello sul quale abbiamo più volte discusso, non devi certo meravigliarti. Infatti su questo punto la natura mortale segue sempre lo stesso principio quando cerca, nella misura dei suoi mezzi, di perpetuare la vita e divenire immortale. E non può farlo che in questo modo, attraverso l'amore, che fa sì che un nuovo essere prenda il posto del vecchio. Riflettiamo:quando si dice che ciascun essere vivente rimane se stesso (per esempio che dalla nascita alla vecchiaia permane la sua identità), ebbene questo essere non ha mai in sé le stesse cose. Diciamo sì che è sempre lo stesso, ma in realtà non cessa mai di rinnovarsi ogni momento in certe parti, come i capelli, le ossa, il sangue, insomma in tutto il suo corpo. E questo non è vero soltanto per il suo corpo, ma anche per la sua anima: i sentimenti, il carattere, le opinioni, i desideri, i piaceri, i dolori, i timori, niente di tutto questo rimane costante per ciascuno di noi, ma tutto in noi nasce e muore. E accadono cose più strane ancora. Non solo in generale certe conoscenze nascono in noi mentre altre spariscono - e quindi nel campo della conoscenza noi non rimaniamo mai gli stessi -, ma ciascuna conoscenza in particolare subisce la stessa sorte.Infatti noi dobbiamo esercitarci nello studio proprio perché alcune conoscenze ci sfuggono continuamente: le dimentichiamo, tendono ad andare via, e con lo studio, inversamente, fissando nella memoria ciò che vogliamo ricordare, le conserviamo. E' per questo che sembrano le stesse: in realtà le conserviamo rinnovandole. E' così che tutti gli esseri mortali si conservano: non sono sempre esattamente se stessi, come l'essere divino. Sembrano conservare la loro identità perché ciò che invecchia e va via è subito sostituito da qualcosa di nuovo, molto simile. Ecco in che modo - Socrate - ciò che è mortale partecipa dell'immortalità, nel suo corpo e in tutto il resto; l’immortale vi partecipa in modo del tutto diverso. Non meravigliarti dunque se ciascun essere è dominato dall'amore e si preoccupa tanto dei propri figli, perché questo è nella natura dei viventi: è al servizio dell'immortalità». Queste parole mi riempirono di stupore e glielo dissi: «Ma come, saggia Diotima, le cose stanno veramente così?»Ella mi rispose col tono serio di chi insegna:«Devi esserne certo, Socrate. Pensa alle ambizioni che hanno molte persone e ti meraviglierai senza dubbio della loro assurdità; se rifletti, meditando sulle mie parole, ti accorgerai di quanto è strano lo stato di coloro che desiderano diventare celebri e acquistare gloria immortale per l'eternità: sono disposti per questo a correre ogni rischio, più ancora che per difendere i loro figli. Sono pronti a mettere in gioco il loro denaro, ad affrontare tutti i disagi, a rischiare la loro stessa vita. Pensi forse che Alcesti sarebbe morta per Admeto, che Achille avrebbe seguito Patroclo sulla via della morte, che il vostro re Codro avrebbe affrontato la morte per conservare il regno ai suoi figli, se essi non avessero creduto di lasciare l'immortale ricordo del loro valore, che è giunto sino a noi? E' così, disse. A mio avviso, è per rendere immortale il loro valore, per acquisire un nome glorioso, che gli uomini fanno quel che fanno, e questo tanto più se le loro qualità personali sono alte - perché è l'immortalità che essi desiderano. Allora, disse, gli uomini fecondi nel corpo pensano soprattutto alle donne: il loro modo d'amare è tutto nel cercare di generare dei figli e così assicurare alla loro persona l'immortalità - questo essi credono - e la memoria di sé e la felicità per tutto il tempo a venire. Altre persone, però, sono feconde nell'anima: c'è infatti una fecondità propria del nostro spirito che a volte è superiore a quella del corpo. Ecco qual è: è la forza creativa della saggezza e delle altre virtù in cui il nostro spirito eccelle. Questa fecondità eccelle nei poeti e in tutte le altre persone che per il loro mestiere devono usare la creatività. Ma dove la saggezza tocca le vette più alte e più belle è nell'ordinamento e nell'amministrazione della città attraverso la prudenza e la giustizia. Quando un uomo fecondo nel suo animo, simile agli dèi, coltiva sin da giovane il proprio spirito, e divenuto adulto sente il desiderio di mettere a frutto le sue capacità, allora cerca in ogni modo la bellezza - perché mai potrà essere creativo nella bruttezza. I suoi sentimenti si dirigono allora verso le cose belle piuttosto che verso le brutte, proprio perché la sua anima è feconda. Se incontra un'anima bella e generosa e sensibile, allora le dà tutto il suo cuore: davanti a lei saprà trovare le parole giuste per esprimere la sua forza interiore, per esaltare i doveri e le azioni di un uomo che vale: così potrà guidarla educandola. E secondo me, attraverso il contatto con la bellezza dell'anima dell'altro, con la sua costante presenza, potrà venire alla luce quanto di meglio portava in sé da tempo: in questo senso la sua anima crea, genera nuova vita. Che sia presente o assente, il suo pensiero va sempre all'altro che ama e così nutre ciò che nel rapporto con lui in sé ha generato. Tra gli esseri di questa natura si crea così una comunione più intima di quella che si ha con una donna quando si hanno dei bambini, un affetto più solido. Sono più belle, in effetti, ed assicurano meglio l'immortalità, le creature che nascono dalla loro unione. Chiunque vorrà senza dubbio mettere al mondo simili creature piuttosto che bambini, se si pensa ad Omero, ad Esiodo e agli altri grandi poeti. Si osserverà con invidia quale discendenza essi hanno lasciato, capace di assicurare loro l'immortalità della gloria e della memoria, perché anche i figli spirituali di quei grandi sono immortali. O ancora, se vuoi - disse -, puoi pensare quale eredità Licurgo abbia lasciato agli Spartani per la salvezza della loro città e, si può dire, della Grecia intera. Per le stesse ragioni voi onorate Solone il padre delle vostre leggi, e in tutti i paesi - greci e barbari - sono onorati gli uomini che hanno prodotto grandi opere, mettendo a frutto le più alte capacità del loro spirito. In onore di quello che queste persone hanno saputo creare si sono già innalzati molti templi, mentre questo non è mai accaduto fino ad oggi, per i figli nati dall'amore di un uomo e di una donna. Ecco, Socrate, le verità sull'amore alle quali tu puoi certamente essere iniziato. Ma le rivelazioni più profonde e la loro contemplazione - il fine ultimo della ricerca su Eros - non so se sono alla tua portata. Voglio però parlartene egualmente, senza diminuire il mio sforzo. Cerca di seguirmi, almeno finché puoi. Chi inizia il cammino che può portarlo al fine ultimo, sin da giovane deve essere attento al bel corpo. In primo luogo, se chi lo dirige sa indirizzarlo sulla giusta strada, si innamorerà di una sola persona e troverà con lei le parole per i dialoghi più belli. Poi si accorgerà che la bellezza sensibile della persona che ama è sorella della bellezza di tutte le altre persone: se si deve ricercare la bellezza che è propria delle forme sensibili, non si può non capire che essa è una sola, identica per tutti. Capito questo, imparerà a innamorarsi del bello di tutte le persone belle e a frenare il suo amore per una sola: dovrà imparare a non valutare molto questa prima forma dell'amore, a giudicarla di minor valore. Poi, imparerà a innamorarsi della bellezza delle anime piuttosto che della bellezza sensibile: a desiderare una persona per la sua anima bella, anche se non è fisicamente attraente. Con lei nasceranno discorsi così belli che potranno elevare i giovani che li ascoltano. E giunto a questo punto, potrà imparare a riconoscere la bellezza in quel che fanno gli uomini e nelle leggi: scoprirà che essa è sempre simile a se stessa, e così la bellezza dei corpi gli apparirà ben piccola al confronto. Dalle azioni degli uomini, poi, sarà portato allo studio delle scienze, per coglierne la bellezza, gli occhi fissi sull'immenso spazio su cui essa domina. Cesserà allora di innamorarsi della bellezza di un solo genere, d'una sola persona o di una sola azione - una forma d'amore che lo lascia ancora schiavo - e rinuncerà così alle limitazioni che lo avviliscono e lo impoveriscono. Orientato ormai verso l'oceano infinito della bellezza, che ha imparato a contemplare, le sue parole e i suoi pensieri saranno pieni del fascino che dà l'amore per il sapere. Finché, reso forte e grande per il cammino compiuto, giungerà al punto da fissare i suoi occhi sulla scienza stessa della bellezza perfetta, di cui adesso ti parlerò. Sforzati - mi disse Diotima - di dedicarti alle mie parole con tutta l'attenzione di cui sei capace. Guidato fino a questo punto sul cammino dell'amore, il nostro uomo contemplerà le cose belle nella loro successione e nel loro esatto ordine; raggiungerà il vertice supremo dell'amore e allora improvvisamente gli apparirà il bello nella sua meravigliosa natura, quella stessa, Socrate, che era il fine di tutti i suoi sforzi: eterna, senza nascita né morte145. Essa non si accresce né diminuisce, né è più o meno bella se vista da un lato o dall'altro. Essa è senza tempo, sempre egualmente bella, da qualsiasi punto di vista la si osservi. E tutti comprendono che è bella. Il bello non ha forme definite: non ha volto, non ha mani, non ha nulla delle immagini sensibili o delle parole. Non è una teoria astratta. Non è uno dei caratteri di qualcosa di esteriore, per esempio di un essere vivente, o della Terra o del cielo, o non importa di cos'altro. No, essa apparirà all'uomo che è giunto sino a lei nella sua perfetta natura, eternamente identica a se stessa per l'unicità della sua forma. Tutte le cose belle sono belle perché partecipano della sua bellezza, ma esse nascono e muoiono - divenendo quindi più o meno belle - senza che questo abbia alcuna influenza su di lei. Iniziando il proprio cammino dal primo gradino della bellezza sensibile, l'uomo si eleva coltivando il suo fecondo amore per i giovani e così impara a percepire in loro i segni della pura e perfetta bellezza: allora potrà dire di non essere lontano dalla meta. Così, da soli o sotto la guida di un altro, la perfetta via dell'amore ha inizio con la bellezza sensibile ed ha per fine la contemplazione della Bellezza pura: l'uomo deve salire come su una scala, da una sola persona bella a due, poi a tutte, poi dalla bellezza sensibile alle azioni ben fatte e alla scienza, fino alla pura conoscenza del bello, e ancora avanti sino alla contemplazione del bello in sé. Questo, mio caro Socrate - mi disse la straniera di Mantinea -, è il momento più alto nella vita di una persona: l'attimo in cui si contempla la Bellezza pura. Se la vedrai un giorno, al suo confronto sfioriranno le ricchezze, i bei vestiti, i bei ragazzi che ti fanno girare la testa: eppure tu e tanti altri accettereste di non mangiare né bere, per così dire, pur di poterli ammirare e poter stare con loro148. Cosa proverà l'anima allora nel fissare la Bellezza pura, semplice, senza alcuna impurità, del tutto estranea all'imperfezione umana, ai colori, alle vanità sensibili? Cosa proverà il nostro spirito nel contemplare la Bellezza divina nell'unicità della sua forma? Credi forse che possa ancora essere vuota la vita di un uomo che abbia fissato sulla Bellezza il suo sguardo, contemplandola pur nei limiti dei mezzi che possiede, ed abbia vissuto in unione con essa? Non pensi, disse, che solamente allora, quando vedrà la bellezza con gli occhi dello spirito ai quali essa è visibile, quest'uomo potrà esprimere il meglio di se stesso? Non una falsa immagine149 egli contempla, infatti, ma la virtù più autentica, in piena verità. Egli coltiva in sé la vera virtù e la nutre: non sarà forse per questo amato dagli dèi? non diverrà tra gli uomini immortale?» Ecco, Fedro, e voi tutti che mi ascoltate, quel che mi disse Diotima. Ed è riuscita a convincermi, così come io - a mia volta - cerco di convincere gli altri: per dare alla natura umana il possesso di ciò che è bene, non si troverà miglior aiuto dell'Eros. Così - io lo dichiaro - ogni uomo deve onorare Eros; io onoro l'amore che è in me, io mi consacro all'Eros ed esorto gli altri a fare altrettanto. Per quanto è in mio potere fare, ora e sempre voglio esaltare la forza dell'Eros, e il suo valore. Ecco il mio discorso, Fedro. Consideralo, se vuoi, un elogio dell'Eros, altrimenti dagli il nome che vorrai". Questo disse Socrate. Mentre tutti si complimentavano con lui e Aristofane cercava di dirgli qualcosa perché Socrate di sfuggita aveva fatto una allusione al suo discorso151, ecco che si sentì bussare alla porta dell'atrio, e un gran vociare di gente allegra, e la voce di una suonatrice di flauto. "Ragazzi - disse Agatone - andate a vedere, presto. Se è uno dei miei amici, invitatelo ad entrare. Altrimenti dite che abbiamo già finito di bere e che stiamo andando a dormire." Un istante più tardi si sentì nell'atrio la voce di Alcibiade, non più molto in sé per il vino, che urlava a squarciagola. Domandava dove fosse Agatone, voleva essere accompagnato da lui. E così lo accompagnarono nella sala e stava in piedi solo perché una flautista e qualcun altro dei suoi compagni lo sostenevano. Fermo sulla soglia, portava in capo una corona di edera e di viole, la testa avvolta nei nastri. "Signori - disse - buona sera! Accettereste un uomo completamente ubriaco per bere con voi? oppure dobbiamo limitarci a mettere questa corona in testa ad Agatone e andar via subito? Siamo venuti per questo, infatti. Ieri, in effetti non sono potuto venire. Vengo adesso con i nastri sulla testa per passarli dalla mia alla testa dell'uomo che - nessuno si offenda - è il più sapiente e il più bello: voglio proprio incoronarlo. Ah, ridete di me perché sono ubriaco! Ridete, ridete, tanto lo so che è vero. Allora, mi volete rispondere? posso entrare o no? volete o no bere con me?" Allora tutti si misero ad applaudirlo, e gli dissero di entrare e prendere posto in mezzo a loro. Agatone lo chiamò, Alcibiade si diresse verso di lui, aiutato dai suoi compagni, e cominciò a togliersi i nastri dalla fronte per incoronare Agatone. Anche se ce l'aveva sotto gli occhi non si accorse di Socrate e andò a sedersi accanto ad Agatone, quasi addosso a Socrate che dovette fargli posto. Si sedette dunque in mezzo a loro, abbracciò Agatone e gli mise la corona sulla testa. "Ragazzi - disse Agatone - slacciate i sandali ad Alcibiade, che sia terzo in mezzo a noi.""Benissimo - disse Alcibiade -, ma chi è terzo con noi?" Dicendo così si voltò e c'era Socrate. Appena lo vide fece un balzo indietro e disse: "Per Eracle, chi c'è qui? Socrate? Che tiro mi hai teso! sdraiato accanto a me! Ti par questa la maniera di comparire quando uno meno se l'aspetta? E che ci vieni a fare qui? Potevi metterti accanto ad Aristofane o a un altro che voglia far lo spiritoso! E' che tu hai trovato il modo di sdraiarti accanto al più bello della compagnia!" "Agatone, per favore difendimi tu - dice Socrate -. Essere in amore per quest'uomo non mi costa certo poco. Dal giorno in cui mi sono invaghito di lui non ho più il diritto di guardare un solo bel ragazzo, nemmeno di rivolgergli la parola. E' geloso, invidioso, mi fa delle scene, me ne dice di tutti i colori e poco manca che me le dia. Dunque, attenzione, che non faccia adesso una scenata! Tenta di riconciliarci tu o, se tenta di picchiarmi, difendimi perché la sua ira e la sua follia d'amore mi fanno una paura terribile." "No - disse Alcibiade -, è impossibile: tra te e me nessuna riconciliazione. E per quel che hai detto faremo i conti un'altra volta. Per il momento, Agatone, passami qualcuno di quei nastri, che cinga la sua testa, questa testa meravigliosa. Voglio evitare che poi si lamenti che ho incoronato te mentre ho lasciato senza corona lui, che per i suoi discorsi vince tutti sempre, e non solamente una volta come te ieri." Dicendo questo prese dei nastri, incoronò Socrate e poi si sdraiò. Si mise comodo e disse:"Amici miei, avete proprio l'aria di voler far gli astemi. Ma questo non vi è permesso: bisogna bere, l’abbiamo convenuto tra noi! Sarò io il re del simposio, finché voi non avrete bevuto a sufficienza. Allora, Agatone, fammi portare una coppa, una grande, se c'è. No, no, non c'è bisogno. Ragazzo dice - portami quel vaso per tenere il vino in fresco." Ne aveva appena visto uno, che teneva otto cotili153 abbondanti. Lo fece riempire e bevve per primo. Poi ordinò di servire Socrate, dicendo: "Con Socrate, amici miei, non c'è niente da fare: quanto vorrà bere berrà, e non ci sarà verso di farlo ubriacare."Il servo allora portò il vino a Socrate che si mise a bere, mentre Erissimaco chiedeva:"E poi cosa facciamo, Alcibiade? Restiamo così, senza parlare di niente, la coppa in mano, senza cantare niente? beviamo soltanto, come degli assetati?" "Erissimaco - gli fa Alcibiade -, grande figlio di un padre grande e saggio, io ti saluto.""Ti saluto anch'io - dice Erissimaco -. E adesso cosa dobbiamo fare?""Siamo tutti ai tuoi ordini perché un medico, da solo, vale molti uomini. Obbediremo dunque ai tuoi desideri.""E allora ascoltami - dice Erissimaco -. Prima che tu arrivassi, avevamo deciso che ciascuno al suo turno, andando da sinistra verso destra, avrebbe fatto un discorso sull'Eros, il più bel discorso d'elogio. Noi l'abbiamo già fatto, adesso tocca a te, perché hai bevuto ed è giusto che anche tu faccia il tuo discorso. Poi ordina a Socrate quel che vuoi, e lui farà lo stesso con chi sta alla sua destra e così via.""Ben detto, Erissimaco - risponde Alcibiade -. Solo che se uno ha bevuto troppo, non può dire cose che stanno alla pari con chi è sobrio. E poi c'è Socrate: credi forse una sola parola di quel che ha appena detto? non lo sai che è tutto il contrario? Perché lui, se in sua presenza faccio l'elogio di qualcuno, d'un dio o di un'altra persona che non sia lui, non ci pensa due volte a menarmi.""Ma che dici!", gli fa Socrate."Per Poseidone - dice Alcibiade -, è inutile che protesti, perché in tua presenza io non posso fare l'elogio di nessuno, se non di te.""E allora fa così - dice Erissimaco -, se vuoi: fa un elogio di Socrate."Che dici? - riprese Alcibiade - tu credi che dovrei... Vuoi che me la prenda con un tipo così e mi vendichi davanti a voi?""Ma ragazzo, che ti passa per la testa? - dice Socrate. Perché mai vuoi fare il mio elogio? per prendermi in giro?""Voglio solo dire la verità: a te accettare o meno.""La verità? Benissimo, allora accetto. Anzi ti chiedo io di dirla." "Presto fatto - dice Alcibiade -. Quando a te, ti assegno un compito: se dico qualche cosa che non è vera, tronca a metà le mie parole, se vuoi, e dimmi che su quella cosa lì io mento, perché io volontariamente non racconterò certo delle balle. Però mescolerò un po' tutto nel mio discorso, e tu non meravigliarti, perché tu sei proprio un bel tipo e non è certo facile, nello stato in cui sono, ricordare con ordine proprio tutto. Discorso di Alcibiade: Per fare l'elogio di Socrate, amici, ricorrerò a delle immagini. Sono sicuro che lui penserà che voglia scherzare, e invece sono serissimo, perché voglio dire la verità. Io dichiaro dunque che Socrate è in tutto simile a quelle statuette dei Sileni che si vedono nelle botteghe degli scultori, con in mano zampogne e flauti. Se si aprono, dentro si vede che c'è l’immagine di un dio. E aggiungo che ha tutta l'aria di Marsia155, il satiro: eh sì, Socrate, gli somigli proprio, non vorrai negarlo! E non solo nell'aspetto! Ascoltami bene: non sei forse sempre tracotante? Se lo neghi, io produrrò dei testimoni. Ma, si dirà, Socrate è forse un suonatore di flauto? Sì, e ben più bravo di Marsia. Lui incantava tutti con quel che riusciva a fare col flauto, tanto che ancora oggi chi vuol suonare le sue arie deve imitarlo. Anche le musiche di Olimpo, io dico che erano di Marsia, il suo maestro. Le sue arie, suonate da un grande artista o da una ragazzina alle prime armi, sono sempre le sole capaci di incantarci, di farci sentire quanto bisogno abbiamo degli dèi: ci vien voglia di essere iniziati ai misteri, perché quelle musiche sono divine. Tu, Socrate, sei diverso da Marsia solo in questo, che non hai affatto bisogno di strumenti musicali per ottenere gli stessi risultati: ti bastano le parole. Una cosa è certa e dobbiamo dirla: quando ascoltiamo un altro oratore, il suo discorso non interessa quasi nessuno. Ma ascoltando te, o un altro - per mediocre che sia - che riporta le tue parole, tutti, ma proprio tutti, uomini, donne, ragazzi, siamo colpiti al cuore: qualcosa che non ci fa star tranquilli si impadronisce di noi. Quanto a me, amici, non vorrei sembrarvi del tutto ubriaco, ma bisogna che vi dica - come se fossi sotto giuramento - quale impressione ho avuto nel passato, ed ho ancora, ad ascoltare i suoi discorsi. Quando lo sento parlare, il mio cuore si mette a battere più forte di quello dei Coribanti158 in delirio e mi emoziono sino alle lacrime: e ne ho vista di gente provare le stesse emozioni. Ora, ascoltando Pericle ed altri grandi oratori, mi accorgevo certo che parlavano bene, ma non provavo niente di simile: la mia anima non era travolta, non sentiva il peso della schiavitù in cui era ridotta. Ma lui, questo Marsia, mi ha spesso messo in un tale stato da farmi sembrare impossibile vivere la mia vita normale - e questo, Socrate, non dirai che non è vero. E ancora adesso - lo so benissimo - se accettassi di prestar ascolto alle sue parole, non potrei farne a meno: proverei le stesse emozioni. Socrate con i suoi discorsi mi obbliga a riconoscere i miei limiti: io non cerco di migliorare me stesso, e continuo lo stesso ad occuparmi degli affari degli Ateniesi. Devo quindi fare violenza a me stesso, tapparmi le orecchie come se dovessi fuggire dalle Sirene, devo andar via per evitare di passare con lui il resto dei miei giorni. Soltanto davanti a lui ho provato un sentimento che nessuno si aspetterebbe di trovare in me: io ho avuto vergogna di me stesso. Socrate è il solo uomo davanti al quale io mi sia vergognato. E questo perché mi è impossibile - ne sono perfettamente cosciente - andargli contro, dire che non devo fare quello che mi ordina; ma appena mi allontano, cedo al richiamo degli onori della folla intorno a me161. Allora mi nascondo, come uno schiavo scappo via, ma quando lo rivedo mi vergogno per quel che prima ero stato costretto ad ammettere. Ci sono volte che non vorrei più vederlo al mondo, ma se questo accadesse so che sarei infelicissimo. Così, io non so proprio che cosa fare con quest'uomo. Ecco l'effetto delle sue arie da flauto, su di me e su tanti altri: ecco cosa questo satiro ci fa subire. Ma ascoltate ancora: voglio proprio mostrarvi come somigli alle statuette a cui l'ho già paragonato, e come il suo potere sia straordinario. Sappiatelo per certo: nessuno di voi lo conosce davvero e io, siccome ho già cominciato, voglio mostrarvelo sino in fondo. Guardatelo: Socrate ha un debole per i bei ragazzi, non smette mai di girar loro attorno, perde la testa per loro. D'altra parte lui ignora tutto, non sa mai niente - questa almeno è l'immagine che vuol dare. Non è questa la maniera di fare di un Sileno? Sì certo, perché questa è l'immagine esterna, come quella della statuetta di Sileno. Ma all'interno? Una volta aperta la statuetta, avete idea della saggezza che nasconde? Amici miei, sappiatelo: che uno sia bello, a lui non interessa affatto, non se ne accorge neppure - da non credersi - e lo stesso accade se uno è ricco o ha tutto quello che la gente ritiene invidiabile avere. Per lui, tutto questo non ha alcun valore, e noi non siamo niente ai suoi occhi, ve lo assicuro. Passa tutta la sua giornata a fare il sornione, trattando con ironia un po' tutti. Ma quando diventa serio e la statuetta si apre, io non so se avete mai visto che immagini affascinanti contiene. Io le ho viste, simili agli dèi, preziose, perfette e belle, straordinarie: e così mi son sentito schiavo della sua volontà. Ero giovane, e credevo seriamente che lui fosse preso dalla mia bellezza; ho creduto fosse una fortuna per me, e un'occasione da non lasciar scappare. Ero veramente fiero della mia bellezza e così speravo che, ricambiando il suo interesse, avrei potuto aver parte della sua saggezza. Convinto di questo, una volta allontanai il mio servitore - di solito ce n'era sempre qualcuno quando vedevo Socrate, e non eravamo mai soli - e così restai da solo con lui. Devo proprio dirvi tutta la verità: ascoltatemi bene, e tu Socrate, se non dico bene correggimi. Eccomi dunque con lui, amici, da soli. Io credevo che avrebbe ben presto cominciato a parlare come si parla fra innamorati, e ne ero felice. Invece non fa assolutamente niente. Parla con me come sempre, restiamo tutto il giorno insieme, poi se ne va. Allora lo invitai a far esercizi di ginnastica con me, e così ci esercitavamo insieme: io speravo proprio di concludere qualcosa. Facemmo ginnastica insieme per un certo tempo, e spesso facevamo la lotta, ed eravamo soli. Che dirvi? Nessun passo avanti. Non riuscendo a niente con questi sistemi, pensai allora di puntar dritto al mio scopo. Non volevo affatto lasciar perdere, dopo essermi lanciato in questa impresa: dovevo subito vederci chiaro. Lo invito dunque a cena, come un innamorato che tende una trappola al suo amato167. Ma non accettò subito, anzi ci mise un po' di tempo a convincersi. La prima volta che venne, volle andar via subito dopo cena. Io, che mi vergognavo un po', lo lasciai andare. Ma feci un secondo tentativo: e in quell'occasione dopo cena io prolungai la conversazione, senza tregua, fino a notte fonda. Così quando lui volle andarsene, con la scusa che era tardi lo convinsi a restare. Era dunque coricato sul letto accanto al mio, là dove avevamo cenato, e nessun altro dormiva con noi. Fin qui, quel che ho raccontato potrei dirlo davanti a tutti. Ma quel che segue voi non me lo sentireste affatto dire se, come dice il proverbio, nel vino (bisogna o no parlare con la bocca dell'infanzia?) non ci fosse la verità. Del resto non mi par giusto lasciare in ombra quel che di meraviglioso fece Socrate, proprio adesso che ne sto facendo l'elogio. E poi io sono come uno morso da una vipera: queste persone, si dice, non raccontano affatto quel che han passato, se non ad altri che sono stati anch'essi morsi, perché solo loro possono comprendere, e scusare tutto ciò che si è osato fare o dire per l'angoscia del dolore.  E io son stato morso da un dente più crudele, e in una parte della persona che aumenta la crudeltà: nel cuore, nell'anima (poco importa il nome). La filosofia con i suoi discorsi mi ha trafitto col suo morso, che penetra più a fondo del dente della vipera168 quando si impadronisce dell'anima di un giovane non privo di talento e gli fa fare e dire ogni sorta di stravaganze - ed eccomi qua con Fedro, con Agatone, con Erissimaco, con Pausania, con Aristodemo, ed anche con Aristofane, senza parlare di Socrate, e con tanti altri, tutti attenti come me al delirio filosofico e alla sua forza dionisiaca. Vi chiedo dunque d'ascoltarmi perché certo mi perdonerete per quel che ho fatto allora e per quel che dico oggi. E voi servitori, voi tutti che siete profani, se state ascoltando, tappatevi le orecchie con le porte più spesse. E allora, miei amici, quando la lampada fu spenta e i servi se ne furono andati, io pensai che non dovevo più giocare d'astuzia con lui, ma dire francamente il mio pensiero. Gli dissi allora, scuotendolo: "Dormi, Socrate?" "Per nulla", rispose. "Sai cosa penso?" "Che cosa?" "Penso che tu saresti un amante degno di me, il solo che lo sia, e vedo che esiti a parlarne. Quanto ai miei sentimenti, mi son convinto di questo: che è stupido, io credo, non cedere ai tuoi desideri in questo, come in ogni cosa in cui tu avessi bisogno, la mia fortuna o i miei amici. Niente, infatti, è più importante ai miei occhi che migliorare il più possibile me stesso, e io penso che su questa strada nessuno mi può aiutare più di te. Quindi mi vergognerei dinanzi alle persone sagge di non cedere ad un uomo come te più di quanto mi vergognerei dinanzi alla massa degli ignoranti di cedere." Mi ascolta, prende la sua solita aria ironica e mi dice: "Mio caro Alcibiade, se quel che dici sul mio conto è vero, se ho davvero il potere di renderti migliore, devo dire che ci sai proprio fare. Tu vedi senza dubbio in me una bellezza fuori del comune e ben differente dalla tua. Se l'aver visto questo ti spinge a legarti a me e a scambiare il bello con il bello, il guadagno che tu pensi di fare alle mie spalle non è affatto piccolo. Tu non vuoi più possedere l'apparenza della bellezza, ma la bellezza reale, e quindi sogni di scambiare - non c'è dubbio - il bronzo con l'oro. Eh no, mio bell'amico, guarda meglio! T'illudi sul mio conto: io non sono niente. Lo sguardo della mente comincia davvero a esser penetrante quando gli occhi cominciano a veder meno: e tu sei ancora molto lontano da quel momento." Al che io rispondo: "Per quel che mi riguarda, sia ben chiaro, io non ho detto niente che non penso. A te, adesso, decidere ciò che è meglio per te e per me." "Hai ragione - mi fa -. Nei prossimi giorni noi ci chiariremo, e agiremo nella maniera che sembrerà migliore ad entrambi, su questo punto come su tutto il resto." Dopo questo dialogo, io credevo di aver lanciato un dardo che l'avesse trafitto. Mi alzai e, senza permettergli di reagire, stesi su di lui il mio mantello - era inverno - e mi allungai sotto il suo, ormai vecchio, e presi tra le mie braccia quest'essere veramente meraviglioso, demonico173, e restai con lui tutta la notte. Adesso non dirai che mento, Socrate. Ma tutto questo dimostra quanto lui fosse più forte: non degnò di uno sguardo la mia bellezza, non se ne curò affatto, fu quasi offensivo in questo. E dire che credevo di non essere affatto male, miei giudici (sì, giudici della superiorità di Socrate). Ebbene sappiatelo - ve lo giuro sugli dèi e sulle dee - io mi alzai dopo aver dormito a fianco di Socrate senza che nulla fosse accaduto, come se avessi dormito con mio padre o con mio fratello maggiore. Immaginate il mio stato d'animo! Certo, mi ero quasi offeso, ma apprezzavo il suo carattere, la sua saggezza, la sua forza d'animo. Avevo trovato un essere dotato di un'intelligenza e di una fermezza che avrei credute introvabili: e così non potevo prendermela con lui e privarmi della sua compagnia, né d'altra parte vedevo come attirarlo dove volevo io. Sapevo bene che era totalmente invulnerabile al denaro, più di Aiace davanti alle armi. Sul solo punto in cui credevo si sarebbe lasciato catturare, ecco, era appena fuggito175. Insomma, completamente schiavo di quest'uomo, come mai nessuno lo è stato d'altri, gli giravo vanamente attorno. Tutto questo accadde prima della spedizione di Potidea. Entrambi vi partecipammo, e prendemmo anche i pasti insieme. Quel che è certo, è che resisteva alle fatiche non solo meglio di me, ma di tutti gli altri. Quando capitava che le comunicazioni fossero interrotte in qualche punto, e in guerra succede, e noi restavamo senza mangiare, nessun altro aveva tanta resistenza alla fame. Al contrario, se eravamo ben riforniti, sapeva approfittarne meglio degli altri, in particolare per bere; non che ci fosse portato, ma se lo si forzava un po', lui poi superava tutti e - cosa assai strana - nessuno ha mai visto Socrate ubriaco. E credo che questa notte stessa avrete la prova di quanto dico. Quanto al freddo - e nella zona di Potidea gli inverni sono terribili - Socrate è del tutto straordinario. Vi racconto un episodio. Era un giorno di terribile gelo, quanto di peggio potete immaginare, uno di quei giorni in cui tutti evitano di uscire e se lo fanno si infagottano tutti, i piedi avvolti in panni di feltro o in pelli di agnello. Socrate se ne uscì coperto solo dal mantello che porta sempre andando a piedi nudi sul ghiaccio con più tranquillità di quelli che avevano le scarpe: e così i soldati lo guardavano di traverso, perché pensavano li volesse umiliare. E c'è dell'altro da dire. "E' straordinario ciò che fece e sopportò il forte eroe", laggiù in guerra: vale veramente la pena di sentire la storia che ho da raccontare. Un giorno si mise a meditare sin dal primo mattino, e restava fermo a seguire le sue idee. Non riusciva a venire a capo dei suoi problemi, e così stava lì, in piedi, a riflettere. Era già mezzogiorno e gli altri soldati l'osservavano, stupiti, e la voce che Socrate era in piedi a riflettere sin dal mattino presto cominciò a circolare; finché, venuta la sera, alcuni soldati della Ionia dopo cena portarono fuori i loro letti da campo - era estate - e si sdraiarono al fresco, a guardar Socrate, per vedere se avrebbe passato la notte in piedi. E così fece, sino alle prime luci del mattino. Solo allora se ne andò, dopo aver elevato una preghiera al Sole. Adesso, se volete, dobbiamo dir qualcosa della sua condotta in combattimento - perché anche su questo punto bisogna rendergli giustizia. Quando ci fu lo scontro per il quale i generali mi assegnarono un premio per il mio coraggio, riuscii a salvarmi proprio per merito suo. Ero ferito, lui si rifiutò di abbandonarmi e riuscì a salvare sia me che le mie armi. Allora io chiesi ai generali di assegnare il premio a te: non potrai certo, Socrate, dire adesso che io mento, e neppure rimproverarmi per quel che dico. Ma i generali, considerando la posizione in cui ero, volevano dare a me il premio, e tu hai personalmente insistito più di loro perché il premio invece andasse a me. Ricordo un'altra occasione, amici, in cui valeva la pena di vedere Socrate: fu quando il nostro esercito a Delio179 fu messo in rotta. In quell'occasione fu il caso a farmelo incontrare.  Io ero a cavallo, e lui era oplita. Stava ripiegando insieme a Lachete180, tra le truppe sbandate, quando io capito lì per caso, li vedo e per incoraggiarli dico loro che non li avrei abbandonati. In quell'occasione ho potuto osservare Socrate ancora meglio che a Potidea, perché avevo meno da temere, essendo a cavallo. Aveva più sangue freddo di Lachete - e quanto! - e dava l'impressione (uso le tue parole, Aristofane) di avanzare come se si trovasse in una strada d'Atene "sicuro di sé, gettando occhiate di fianco", osservando con occhio tranquillo amici e nemici e facendo vedere chiaramente, e da lontano, che si sarebbe difeso sino in fondo se qualcuno avesse voluto attaccarlo. E così andava senza mostrare alcuna inquietudine, insieme con il suo compagno: gli opliti che, in simili situazioni, si comportano in questa maniera di solito non vengono affatto attaccati dai nemici, che invece inseguono chi scappa in disordine. Molti altri aspetti del carattere di Socrate potrebbero essere oggetti di un elogio, perché sono veramente ammirevoli. Riguardo a queste cose, però, anche altri uomini probabilmente meritano gli stessi elogi. C'è qualcosa in Socrate, invece, che lo rende meravigliosamente unico, assolutamente diverso da tutti gli altri uomini del passato e del presente. Infatti, volendo, si può trovare l'immagine di Achille in Brasida e in altri, Pericle può ricordare Nestore o Antenore, e questi casi non sono isolati: si possono fare paragoni simili a proposito di tanti altri. Ma l'incredibile di quest'uomo è che lui e i suoi discorsi non hanno paragoni né nel passato né oggi, per quanto si cerchi con attenzione, a meno che non lo si voglia paragonare come facevo io prima: non ad altri uomini, ma ai Sileni e ai Satiri - che si tratti di lui o delle sue parole. Sì, perché c'è una cosa che ho dimenticato di precisare: anche i suoi discorsi sono simili alle statuette dei Sileni che si aprono. Infatti, se si ascolta quel che dice Socrate, a prima vista le sue parole possono sembrare quasi comiche, tutte intrecciate con strani discorsi: esteriormente ricordano proprio gli intrecci della pelle di un satiro insolente. Parla di asini da soma, di fabbri, di sellai, di conciatori di pelli, ed ha sempre l'aria di dire le stesse cose con le stesse parole. Chi non sa o è poco attento, c'è caso che rida dei suoi discorsi. Ma se li apri e li osservi bene, penetrandone il senso, scopri che solo le sue parole hanno un loro senso profondo: parla come un dio, e la folla delle immagini che usa, affascinanti, rimandano sempre alla virtù. Chi lo ascolta è portato verso le cose più alte; anzi, meglio, è guidato a tenere sempre davanti gli occhi tutto quel che è necessario per diventare un uomo che vale. Ecco, amici, il mio elogio di Socrate. Quanto ai rimproveri che ho da fargli, li ho mescolati al racconto di quel che mi ha combinato. Del resto non sono il solo che ha trattato in questo modo: ha fatto lo stesso con Carmide, il figlio di Glaucone, con Eutidemo, il figlio di Dioele, tutta gente che ha ingannato con la sua aria da innamorato, con la conseguenza che furono loro ad innamorarsi di lui. Io ti avverto, Agatone: non farti ingannare da quell'uomo! Che la nostra esperienza ti sia di monito! Che non accada come dice il proverbio: "l'ingenuo fanciullo non impara che soffrendo." Quando Alcibiade ebbe parlato così, l'ilarità fu generale, anche perché s'era capito ch'era ancora innamorato di Socrate. E così Socrate gli disse: "Tu non hai affatto l'aria d'aver bevuto, Alcibiade. Altrimenti non avresti fatto un discorso così sottile, tutto fatto per nascondere il tuo vero obiettivo, che è venuto fuori solo alla fine: ne hai parlato come se fosse una cosa secondaria, e invece tu hai fatto tutto un lungo discorso solo per cercare di guastare l'amicizia tra Agatone e me. E tutto perché sei convinto che io debba amare solo te, nessun altro che te, e che Agatone debba essere amato soltanto da te, da nessun altro che da te. Ma non t'è andata bene: il tuo dramma satiresco, la tua storia di Sileni, abbiamo capito tutti cosa significhi. E allora, mio caro Agatone, bisogna che lui non vinca a questo gioco: sta ben attento che nessuno possa mettersi tra me e te." E Agatone di rimando:"Hai detto proprio la verità, Socrate. E ne ho le prove: si è venuto a sdraiare proprio tra te e me, per separarci. Ma non ci guadagnerà niente a far così, perché io torno proprio a mettermi accanto a te." "Oh, bene, - disse Socrate - ti voglio proprio vicino! Per Zeus, - disse Alcibiade - quante me ne fa passare quest'uomo! Pensa sempre come fare per aver l'ultima parola con me. Socrate, sei proprio straordinario! Ma lascia almeno che Agatone stia tra noi due. E' impossibile - disse Socrate -. Perché tu hai appena fatto il mio elogio, e io devo a mia volta far quello della persona che sta alla mia destra. Quindi, se Agatone si mette al tuo fianco, alla tua destra, dovrà mettersi a fare il mio elogio prima che io abbia fatto il suo. Lascialo piuttosto stare dov'è, mio divino amico, e non essere geloso se faccio il suo elogio, perché desidero proprio cantare le sue lodi. Bravo! - disse Agatone -. Lo vedi tu stesso, Alcibiade: non è proprio possibile che resti qui. Voglio a tutti i costi cambiar posto, e ascoltare il mio elogio da Socrate". "Ecco - disse Alcibiade -, finisce sempre così. Quando c'è Socrate, non c'è posto che per lui accanto ai bei ragazzi. Guarda che razza di ragione ha saputo trovare adesso per farselo stare vicino!" Agatone si era alzato per andarsi a mettere accanto a Socrate, quando all'improvviso tutta una banda di gente allegra spuntò dalla porta. Qualcuno era uscito e l'avevano trovata aperta, e così erano entrati e s'erano uniti alla compagnia. Gran baccano in tutta la sala: senza più alcuna regola, si bevve allegramente un sacco di vino. Allora, mi disse Aristodemo, Erissimaco, Fedro e qualcun altro andò via. Lui, Aristodemo, fu preso dal sonno e dormì tanto, perché le notti erano lunghe. Si svegliò ch'era giorno e i galli già cantavano. Alzatosi, vide che gli altri dormivano o erano andati via. Solo Agatone, Aristofane e Socrate erano ancora svegli e bevevano da una gran coppa che si passavano da sinistra a destra. Socrate chiacchierava con loro. Aristodemo non ricordava, mi disse, il resto della conversazione, perché non aveva potuto seguire l'inizio e dormicchiava ancora un po'. Ma in sostanza, disse, Socrate stava cercando di convincere gli altri a riconoscere che un uomo può riuscire egualmente bene a comporre commedie e tragedie, e che l'arte del poeta tragico non è diversa da quella del poeta comico. Loro furono costretti a dargli ragione, ma non è proprio che lo seguissero del tutto: stavano cominciando a dormicchiare. Il primo ad addormentarsi fu Aristofane, poi, ormai in pieno giorno, s'addormentò anche Agatone. Allora Socrate, visto che si erano addormentati, si alzò e andò via. Aristodemo lo seguì, come sempre faceva. Socrate andò al Liceo, si lavò e passò il resto della giornata come sempre faceva. Dopo, verso sera, se ne andò a casa a riposare.  Platone Carmide  Edizione Acrobat a cura di Patrizio Sanasi (patsa@tin.it)   Platone Carmide  Platone CARMIDE Arrivammo  il giorno prima, di sera, dall'accampamento di Potidea, e poiché tornavo che era passato del tempo, mi recai pieno di gioia nei consueti luoghi di conversazione. E in particolare entrai nella palestra di Taurea, dirimpetto al santuario della Regina, e qui incontrai molte persone, alcune delle quali a me sconosciute, ma la maggior parte note. E quando mi videro entrare inaspettato, subito da lontano si diedero a salutarmi, chi da una parte chi dall'altra; Cherefonte invece, da quella natura bizzarra quale egli era, balzato fuori dal gruppo, correva verso di me, e afferratami la mano: «O Socrate», diceva, «come ti sei salvato dalla battaglia?». Poco prima che noi arrivassimo c'era stata una battaglia a Potidea, della quale lì si era avuta notizia da poco. E io rispondendo: «Così come mi vedi », dissi. «Eppure qui è arrivata la notizia che la battaglia è stata molto dura», disse lui, «e che vi sono morte molte persone note». «Le notizie riportate sono esatte», risposi io. «Eri presente alla battaglia?» chiese lui. «C'ero». «Allora siediti qui», disse, «e raccontaci, perché non abbiamo saputo ogni cosa in maniera chiara». E intanto, guidandomi, mi fa sedere accanto a Crizia figlio di Callescro. Nel sedermi dunque accanto, salutavo Crizia e gli altri, ed esponevo loro le notizie dal campo, qualsiasi cosa mi venisse chiesta: e mi chiedevano chi una cosa chi un'altra. Quando però fummo sazi di questi discorsi, io allora, a mia volta, interrogai loro sulla situazione di qui, sulla filosofia, come andassero le cose al momento, sui giovani, se ne fossero sorti tra loro che si distinguessero per saggezza, per bellezza o per entrambe le cose. E Crizia, fissando lo sguardo verso la porta, perché aveva visto alcuni giovanetti entrare che si insultavano tra loro e altra folla alle spalle che li seguiva, «dei belli», disse, «o Socrate, credo che tu saprai subito: infatti eccoli che per caso stanno entrando e sono i preannunciatori e gli amanti di colui che ha fama di essere il più bello in questo momento, e mi sembra che anche lui sia ormai prossimo ad entrare». «E chi è», chiesi io, «e di chi è figlio?» «Forse lo conosci anche tu», mi rispose, «ma non era ancora adulto prima che tu partissi; èCarmide figlio di nostro zio Glaucone, mio cugino». «Lo conosco, per Zeus!», esclamai. «Neppure allora, quando era ancora un fanciullo, era uno da poco, ma ora, credo, dovrebbe ormai essere decisamente un giovanetto». «Presto saprai», rispose, «la sua età e che tipo egli sia diventato», e mentre stava dicendo queste cose entra Carmide. Ebbene, per quello che riguarda me, amico mio, non si può misurare nulla: infatti io sono semplicemente una cordicella bianca con i belli  - infatti li vedo in qualche modo quasi tutti belli i giovani nel fiore degli anni -, tuttavia indubbiamente anche allora quello mi parve meraviglioso per la statura e la bellezza e d'altra parte tutti gli altri, per lo meno mi sembrava, erano innamorati di lui - a tal punto erano storditi e turbati al suo entrare -, molti altri innamorati invece lo seguivano tra coloro che erano alle sue spalle. Il nostro caso, di noi adulti, non destava certo meraviglia, ma io feci caso in particolare ai fanciulli, e notai come nessuno di loro, neppure il più piccolo rivolgesse gli occhi altrove, ma tutti guardavano ammirati lui come se fosse una statua. E Cherefonte, dopo avermi chiamato: «Che te ne pare del ragazzetto, o Socrate?», disse. «Non ha un bel volto?» «Straordinariamente bello», risposi io. «Ebbene», aggiunse, «egli, se volesse spogliarsi, ti sembrerà privo di volto, a tal punto è bellissimo di forme». Furono dunque d'accordo anche gli altri con le parole di Cherefonte; e io: «Per Eracle», dissi, «di quale imbattibile persona voi parlate, se soltanto si trova ad essere in possesso di una piccola cosa in aggiunta». «Quale?», chiese Crizia. «Se si trova ad essere ben disposto per natura nell'anima», risposi, «e in qualche modo è scontato, o Crizia, che egli sia tale, dal momento che è del vostro casato». «Ma sì», rispose, «è bellissimo e virtuoso anche in questo». «Perché dunque», esclamai, «non spogliare di lui proprio questa cosa ed ammirarla prima dell'aspetto? Dal momento che ha ormai questa età, desidera certamente dialogare». «Senza alcun dubbio», rispose Crizia, «sia perché è appunto un filosofo sia, come pensano gli altri e lui stesso, anche un poeta». «Questa bellezza», dissi io, «caro Crizia, voi l'avete, è lungo tempo, dalla vostra consanguineità con Solone. Ma perché non hai chiamato qui il giovane e non me lo hai presentato? Infatti neppure se per caso fosse stato ancora più giovane, sarebbe stato disonorevole parlare con noi davanti a te, tu che sei insieme suo tutore e cugino». «Certo tu hai ragione», disse, «chiamiamolo». E intanto al servo: «Ragazzo», disse, «chiama Carmide e digli che voglio presentarlo a un medico per quella mancanza di forze dalla quale poco fa mi diceva di essere affetto». Rivolgendosi quindi a me, Crizia disse: «Poco fa diceva dì sentire come un peso alla testa, quando si è alzato di buon mattino; ebbene, cosa ti impedisce di fingere che conosci un rimedio per la testa?» «Nulla», risposi, «purché venga». «Certo, verrà», assicurò. E la cosa in effetti andò così. Infatti venne e suscitò gran riso, perché ognuno di noi che eravamo seduti, nel far posto, spingeva con foga il vicino, per far sedere lui accanto a sé, finché di quelli seduti all'estremità uno lo facemmo alzare, mentre l'altro lo gettammo a terra di lato. Egli, una volta arrivato, prese posto tra me e Crizia. A questo punto, mio caro, io mi sentivo confuso e la mia precedente arditezza, che avevo perché pensavo che gli avrei parlato con molta scioltezza, era andata distrutta; ma quando, avendo Crizia detto che io ero colui che conosceva il rimedio, mi fissò con 2  Platone Carmide  occhi quali è impossibile descrivere e si muoveva a interrogarmi, e tutti quanti in palestra corsero intorno a noi in cerchio da ogni parte, allora davvero, o nobile amico, vidi ciò che nascondeva il mantello e mi infiammai e non ero più in me e pensai che il più sapiente in cose d'amore è Cidia,  il quale disse, parlando di un fanciullo bello, consigliando qualcun altro, «di stare attento, cerbiatto, di fronte a un leone, a non prendere una parte della preda»; mi sembrava infatti di essere stato catturato io stesso da un simile animale. Tuttavia, quando mi chiese se conoscessi il rimedio per la testa, risposi a fatica che lo conoscevo. «Qual è allora?» chiese. E io risposi che era una certa pianta, ma che, oltre al farmaco, c'era una formula magica; e se veniva cantata mentre si faceva uso del farmaco, il farmaco faceva guarire completamente; senza la formula magica la pianta non era di nessuna utilità. E quello di rimando: «Allora trascriverò la formula da te». «Se mi persuaderai o anche se non mi persuaderai?», dissi io. Scoppiato a ridere dunque disse: «Se ti persuaderò, o Socrate». «E sia», conclusi; «e tu conosci bene il mio nome?» «Sarei colpevole, se non lo conoscessi», disse, «si fa non poco parlare di te tra i giovani della mia età, ma io poi mi ricordo che quando ero ancora un fanciullo eri in compagnia di Crizia qui presente». «Ben fatto», dissi io, «ti parlerò così più liberamente della formula magica, di cosa si tratti: poco fa non sapevo in che modo avrei potuto spiegarti la potenza di questa formula. Infatti, o Carmide, la sua natura e tale per cui non è in grado di guarire soltanto la testa, ma, come forse hai già sentito da bravi medici, quando uno va da loro perché è malato agli occhi, dicono che non è possibile cercare di guarire gli occhi soltanto, ma che sarebbe necessario guarire insieme anche la testa, se si vuole che sia buona la condizione degli occhi; e quindi pensare di guarire la testa per se stessa senza il corpo intero è una follia totale. In base a questo discorso, applicando a tutto il corpo un regime, cercano di curare e di sanare con il tutto la parte; o forse non ti sei accorto che dicono questo e che le cose stanno così?» «Certo», rispose. «E pensi che parlano bene e accetti questo ragionamento?» «Assolutamente», rispose. E io, al sentire che approvava, ripresi coraggio e a poco a poco si risvegliò di nuovo in me l'arditezza, mi ravvivai e dissi: «Tale dunque, o Carmide, è anche il caso di questa formula magica. Io l'imparai laggiù, nell'esercito, da uno dei medici traci di Zalmoxis, dei quali si dice che sanno rendere immortali. Questo Trace diceva che i Greci facevano bene a dire quel che io dicevo poco fa, ma Zalmoxis, continuava, il nostro re, che è un dio, dice che non bisogna cercare dì guarire gli occhi senza la testa né la testa senza il corpo, allo stesso modo il corpo senza l'anima, ma questa sarebbe anche la causa del fatto che molte malattie sfuggono ai medici greci, perché trascurano il tutto, di cui bisognerebbe aver cura; e se il tutto non sta bene, è impossibile che la parte stia bene. Disse che infatti dall'anima muove ogni cosa, sia i beni sia i mali, al corpo e all'uomo intero, e da qui fluiscono come dalla testa agli occhi: bisogna dunque curare l'anima in primo luogo e in massimo grado, se vuoi che anche le condizioni della testa e del resto del corpo siano buone. Disse che l'anima, mio caro, va curata con certi incantamenti: questi incantamenti sono i bei discorsi; in seguito a tali discorsi appare nell'anima la assennatezza, per la comparsa e la presenza della quale è ormai più facile procurare la salute e alla testa e al resto del corpo. Nell'insegnarmi dunque il rimedio e gli incantamenti, aggiunse "Che nessuno ti persuada a curare la propria testa con questo rimedio, nessuno che non abbia prima consentito a far curare l'anima da te con questa formula magica. E infatti ora", continuò, "è diffuso questo errore tra gli uomini: alcuni cercano di essere medici separatamente dell'una e dell'altra, della assennatezza e della salute". E mi comandò con molta decisione che non dovesse esserci nessuno così ricco né nobile né bello, che mi persuadesse a fare diversamente. Io allora - infatti gli ho prestato un giuramento e devo necessariamente obbedirgli - obbedirò dunque, e a te, se, seguendo gli ordini dello straniero, vorrai consentire in prima istanza a che l'anima venga incantata dalle formule magiche del Trace, fornirò il rimedio per la testa; altrimenti non sapremmo cosa fare per te, caro Carmide». Dopo aver ascoltato le mie parole, Crizia disse: «Sarebbe un colpo di fortuna per il giovanetto, o Socrate, il mal di testa, se sarà costretto a diventare migliore anche nel pensiero per via della testa. Ti dico tuttavia che Carmide ha fama di eccellere tra i giovani della sua età non soltanto per la bellezza, ma anche per questa stessa cosa per la quale dici di possedere la formula magica: tu intendi l'assennatezza, o no?» «Certamente», dissi io. «Dunque sappi bene», continuò, «che ha fama di essere di gran lunga il più assennato di quelli di adesso, e in tutto il resto, per l'età che ha raggiunto, non è inferiore a nessuno». «E infatti», dissi io, «è anche giusto, o Carmide, che tu emerga tra gli altri per tutte queste cose; perché credo che nessun altro tra coloro che si trovano qui potrebbe con facilità esibire due famiglie, riunitesi in una stessa, tra quelle di Atene, che abbiano generato da progenitori simili una discendenza più bella e più nobile rispetto a quelle dalle quali sei nato tu. Infatti la vostra famiglia paterna, quella di Crizia figlio di Dropide, ci è stata tramandata come oggetto di encomio da parte di Anacreonte, di Solone e di molti altri poeti, poiché eccelle per bellezza, per virtù e per tutto ciò che è detto felicità; e allo stesso modo poi la famiglia per parte di madre: infatti rispetto a Pirilampe, tuo zio, nessuno tra gli uomini del continente si dice avesse la fama di essere più bello e più prestante, tutte le volte che si recò come ambasciatore o presso il Gran Re o presso qualcun altro personaggio nel continente, ma tutta quanta questa famiglia non fu mai inferiore all'altra. Nato dunque da siffatti antenati, è naturale che tu fossi il primo in tutto. Per quel che concerne gli aspetti visibili della bellezza, caro figlio di Glaucone, mi sembra che non sei inferiore in nulla a nessuno di coloro che sono vissuti prima di te, ma se davvero tu sei dotato per natura di buone capacità sia per assennatezza sia per tutto il resto, come afferma costui, beato, caro Carmide, ti ha generato tua madre», conclusi. «La 3  Platone Carmide  cosa dunque sta così. Se davvero c'è già nel tuo animo, come dice Crizia qui presente, assennatezza, e se sei sufficientemente assennato, non hai nessun bisogno né degli incantamenti di Zalmoxis né di Abari l'Iperboreo, ma a questo punto bisognerebbe darti proprio il rimedio per la testa. Se invece pensi di avere ancora bisogno di queste formule magiche, bisogna fare l'incantamento prima di somministrare il rimedio. Dimmi tu dunque, sei d'accordo su questo punto e affermi di partecipare in modo sufficiente della assennatezza oppure ne avverti la mancanza?». Carmide dunque, essendo in un primo momento arrossito, apparve ancora più bello - e difatti la modestia si addiceva alla sua età - poi con animo non certo vile rispose: disse infatti che non sarebbe stato più facile, lì sul momento, né approvare né negare ciò che gli veniva chiesto. «Se infatti», spiegò, «non dicessi che sono assennato, non solo sarebbe strano che uno dica cose simili di se stesso, ma nel contempo farei passare per bugiardo Crizia qui presente e molti altri ai quali sembro assennato, in base al suo discorso; se poi dicessi che lo sono e lodassi me stesso, forse apparirei insopportabile; sicché non so che cosa risponderti». E io risposi: «Mi sembra che tu dica cose ragionevoli, Carmide. E penso», dissi, «che bisognerebbe cercare insieme se tu possieda o non possieda la cosa che ti sto domandando, affinché tu non sia costretto a dire cio che non vuoi e d'altro canto io non mi volga alla scienza medica in maniera sconsiderata. Se dunque ti è cosa gradita, voglio fare questa ricerca con te, altrimenti lasciar perdere». «Ma tra tutte è la cosa che mi fa più piacere», disse lui, «quindi proprio per questo, conduci la ricerca nel modo che tu ritieni il migliore». «Ecco allora», dissi io, «quale mi sembra il miglior metodo di ricerca su questo argomento. è chiaro infatti che se tu possiedi l'assennatezza, su questa puoi formulare un qualche giudizio. è d'altra parte necessario, quando essa è presente, se davvero c'è, che se ne abbia una qualche sensazione, grazie alla quale potresti avere su questa una qualche opinione, che cosa sia e di quale natura l'assennatezza; o non la pensi così?» «Certo, lo penso», disse. «Ebbene, questa cosa che pensi», dissi, «dal momento che sai parlar greco, potresti senza dubbio dire cosa ti sembra che sia?» «Forse», rispose. «E allora affinché possiamo congetturare se tu l'hai in te oppure no, dimmi», continuai, «che cosa affermi che sia l'assennatezza secondo la tua opinione?». Egli in un primo momento esitava e non voleva assolutamente rispondere, poi però disse che assennatezza a suo parere è fare tutto con ordine e con calma, camminare per le strade e conversare, e tutte le altre azioni allo stesso modo. «E penso», concluse, «in una parola che ciò che mi chiedi sia una certa calma». «è forse giusto ciò che dici?», dissi. «Certo, Carmide, dicono che le persone calme sono assennate. Vediamo se c'è del vero in quello che dicono. Dimmi: l'assennatezza non è tra le cose belle?» «Certo», rispose. «E qual è la cosa più bella nelle lezioni del maestro: scrivere le lettere simili in fretta o con calma?» «In fretta». «E nel leggere? Velocemente o lentamente?» «Velocemente». «E suonare la cetra con velocità e lottare con ritmo serrato non è molto più da virtuosi che farlo con tranquillità e lentamente?» «Sì». «E allora? Nel pugilato e nel pancrazio non avviene la stessa cosa?» «Certo». «Nella corsa, nel salto e in tutti gli altri esercizi del corpo i movimenti fatti con prontezza e rapidità non si addicono al virtuoso, mentre all'inetto quelli fatti a fatica e con tranquillità?» «è evidente». «Dunque ci pare evidente», dissi io, «per quel che concerne il corpo, che non è la calma, ma la massima rapidità e prontezza ad essere la cosa migliore. Non è così?» «Certamente». «Ma l'assennatezza era una cosa bella?» «Sì». «Allora per il corpo non la calma, ma la rapidità sarebbe cosa più assennata, dal momento che l'assennatezza è una cosa bella». «Così sembra », rispose. «E allora?» continuai io. «è più bella la facilità di apprendere o la difficoltà di apprendere?» «La facilità di apprendere». «Ma la facilità di apprendere», chiesi, «significa apprendere rapidamente? E la difficoltà di apprendere significa farlo con calma e lentezza?» «Sì». «Non è più bello insegnare a un altro velocemente e con decisione piuttosto che con calma e lentamente?» «Sì» «E poi? Richiamare alla memoria e ricordare con calma e lentamente è più bello che farlo con decisione e rapidità?» «Con decisione e rapidità», rispose. «La perspicacia non è una certa acutezza dell'animo, e non la calma?» «è vero». «Non è forse vero che se si tratta di comprendere ciò che viene detto, sia a scuola di scrittura sia di cetra e in qualsiasi altro luogo, la cosa più bella non è farlo con la maggior calma possibile, bensì con la maggior rapidità?» «Sì». «Ma certo, nelle ricerche dell'anima e quando essa prende delle decisioni, a sembrare degno di lode non è il più lento nel prendere una decisione e nel trovare una soluzione, a quanto io credo, ma colui che lo fa con la massima facilità e rapidità». «è così», disse. «E in tutte le cose», aggiunsi io, «o Carmide, sia in quelle che riguardano l'anima sia in quelle che riguardano il corpo, le azioni di velocità e prontezza non appaiono più belle rispetto a quelle di lentezza e di calma?» «è possibile», rispose. «Dunque l'assennatezza non è una certa calma né la vita assennata è calma, in base a questo ragionamento, dal 4  Platone Carmide  momento che deve essere bella, se è assennata. Delle due infatti o l'una o l'altra: o mai o assai raramente le azioni calme ci apparvero nella vita più belle di quelle rapide e forti. Se dunque, amico mio, le azioni calme, neppure le più insignificanti, capita che siano più belle di quelle decise e rapide, così neppure l'assennatezza potrebbe essere l'agire con calma piuttosto che in modo forte e rapido, né nell'andatura né nell'eloquio né in nessun'altra situazione, né la vita calma potrebbe essere più assennata di una vita non tranquilla, dal momento che nel discorso l'assennatezza è stata da noi posta tra le cose belle, ma belle sono apparse quelle rapide non meno di quelle tranquille». «Mi sembra ben detto, o Socrate», disse. «E allora», ripresi io, «di nuovo, ponendo più attenzione, o Carmide, dopo aver guardato in te stesso e aver riflettuto su quali effetti la presenza della assennatezza possa avere su di te, e quale debba essere la sua natura per produrre tale effetto, dopo aver dunque riflettuto su tutte queste cose, dimmi con precisione e senza timore, cosa ti sembra che sia?». Ed egli rimase in attesa e, dopo aver riflettuto in se stesso con atteggiamento decisamente virile, «ebbene, mi sembra», disse, «che l'assennatezza faccia vergognare e renda timido l'uomo, e che l'assennatezza sia ciò che di fatto è pudore». «E sia», dissi io, «ma poco fa non ammettevi che l'assennatezza è una cosa bella?» «Certamente», disse. «E che gli assennati sono anche uomini buoni?» «Sì». «Potrebbe allora essere buona una cosa che non rende buoni?» «No, certo». «Non è solo dunque una cosa bella, ma anche una cosa buona». «Per lo meno mi sembra». «E allora?» ripresi io. «Non pensi che Omero aveva ragione quando diceva: "Il pudore non è un buon compagno per l'uomo bisognoso"?»  «Sì». «Dunque, parrebbe, il pudore non è un bene ed è un bene». «è evidente». «L'assennatezza è un bene se davvero rende coloro nei quali sia presente buoni, ma non cattivi». «Ma certo, le cose mi sembra che stiano come tu dici». «Dunque assennatezza non potrebbe essere pudore, se davvero la prima si trova ad essere un bene, mentre il pudore non è un bene più di quanto sia un male». «A me, o Socrate, sembra», disse, «che questo sia detto bene: ma prendi in esame questa definizione della assennatezza, come ti sembra che sia. Poco fa infatti mi sono ricordato - è una cosa che sentii già dire da un tale - che assennatezza consisterebbe nel fare ciascuno le proprie cose. Considera dunque se pensi che abbia ragione chi dice questa cosa». E io: «Ah furfante», dissi, «tu hai sentito da Crizia qui presente questa cosa o da qualche altro sapiente!». «Probabilmente da un altro», disse Crizia, «non certo da me». «Ma che differenza fa, o Socrate», disse l'altro, Carmide, «da chi l'ho sentito?» «Nessuna differenza», dissi io, «perché in ogni caso bisogna indagare non chi disse questa cosa, ma se sia detta bene oppure no». «Ora parli bene», disse. «Per Zeus», dissi io, «ma se anche troveremo come sta la cosa, mi meraviglierei, perché somiglia a un enigma». «E perché?» «Perché sicuramente», continuai, «le parole non erano espresse nel senso in cui andava il suo pensiero, quando diceva che assennatezza è "fare le proprie cose". Oppure tu ritieni che il maestro di scrittura non fa niente quando scrive o quando legge?» «Si, certo, lo penso», disse. «Dunque tu pensi che il maestro di scrittura scrive e legge solo il suo proprio nome, o questo insegnava a voi ragazzi; o forse voi non scrivevate i nomi dei nemici non meno dei vostri e dei nomi degli amici?» «Per nulla meno». «Forse che vi impicciavate degli affari altrui e non eravate assennati nel fare questo?» «Assolutamente no». «E certamente non facevate i vostri propri affari, se davvero scrivere e leggere sono fare qualcosa». «Ma certo lo sono». «E infatti il guarire, caro compagno, il costruire case, il tessere e l'eseguire qualsiasi lavoro di tecnica con qualsivoglia arte significa sicuramente fare qualcosa». «Certo». «E allora?» dissi io, «pensi forse che una città sarebbe ben governata da quella legge che impone di tessere e di lavare ciascuno il proprio mantello, di realizzare le scarpe, l'ampolla, lo strigile e tutto il resto in base a questo stesso discorso, senza toccare le cose altrui, ma di lavorare e realizzare ciascuno le proprie?» «Non lo penso», disse lui. «Tuttavia», replicai, «se è governata con assennatezza, dovrebbe essere ben governata». «Come no?», disse. «Dunque assennatezza non potrebbe essere il fare cose di tal genere e fare le proprie cose in questo modo». «Non sembra». «Parlava dunque per enigmi, a quel che sembra, cosa che appunto io dicevo poco fa, colui che diceva che fare le proprie cose è assennatezza; altrimenti era un ingenuo. L'hai sentita dire da uno sciocco dunque questa cosa, o Carmide?» «Minimamente», rispose, «perché anzi aveva fama di essere molto sapiente». «Soprattutto, a quel che penso, proponeva un enigma perché è difficile capire che cosa mai significhi fare le proprie cose». «Forse», disse. «E che cosa sarebbe mai, dunque, il fare le proprie cose? Puoi dirlo?» «Io non lo so, per Zeus», rispose lui, «ma forse nulla impedisce che neppure colui che lo diceva conoscesse ciò che pensava». E mentre diceva queste cose 5  Platone Carmide  sorrideva e guardava a Crizia. Ed era evidente che già da tempo Crizia era agitato e desideroso di farsi valere agli occhi di Carmide e dei presenti: fino a quel momento si era trattenuto, allora non ne fu più capace: mi sembra infatti più che vero, cosa che sospettai, che Carmide avesse sentito da Crizia questa risposta riguardo all'assennatezza. Carmide dunque, poiché non voleva render conto lui della risposta, ma voleva lo facesse l'altro, lo provocava e faceva notare che era stato confutato. L'altro non lo tollerò, ma mi sembrò adirato con lui come un poeta con un attore che recita male i suoi versi. Per cui lo guardò fisso e poi disse: «Sicché, Carmide, pensi che se non sai tu che cosa avesse in mente colui che disse che l'assennatezza è fare le proprie cose, allora neppure lui lo sa?» «Ma, eccellente Crizia», dissi io, «non è affatto una cosa che desta meraviglia, data la sua età, che ignori questa cosa; invece è naturale che tu la sappia, sia per via della tua età sia per i tuoi studi. Se dunque ammetti che l'assennatezza è appunto ciò che costui dice e accogli questo ragionamento, tanto più volentieri io indagherei insieme a te se la definizione è vera oppure no». «Ebbene lo ammetto senz'altro», rispose, «e lo accetto». «E fai bene», dissi io, «ammetti anche ciò che chiedevo poco fa: tutti gli artigiani fanno qualcosa?» «Sì». «E ti sembra che facciano solo le loro cose o anche quelle degli altri?» «Anche quelle degli altri». «Dunque sono assennati, pur non facendo solo le loro cose?» «Infatti, che cosa lo impedisce?» chiese. «Niente, per me almeno», replicai io, «ma bada che l'impedimento non ci sia per colui che, avendo ipotizzato che l'assennatezza è il fare le proprie cose, dice poi che nulla impedisce che anche coloro che fanno le cose degli altri siano assennati». «Io infatti, in un certo senso», disse, «questo l'ho ammesso, che sono assennati coloro che fanno le cose degli altri, se ho ammesso che sono assennati coloro che realizzano le cose degli altri».(24) «Dimmi, tu non chiami con la stessa parola il realizzare e il fare?» «No davvero», disse, «e neppure il lavorare e il realizzare. Ho imparato infatti da Esiodo, il quale diceva che il lavoro non è affatto vergogna. Pensi dunque che egli, se usava, per le occupazioni del genere di cui parlavi poco fa, i termini "lavorare" e "fare", avrebbe detto che non è una vergogna per nessuno fare il calzolaio o il venditore di pesci salati o stare in un bordello? Non bisogna crederlo, Socrate, ma anche lui, a mio parere, pensava che altro è la realizzazione di un'azione, altro la realizzazione di un lavoro, e che mentre un'opera realizzata è a volte motivo di vergogna, quando non è accompagnata dal bello, il lavoro invece non è mai motivo di vergogna: infatti chiamava lavori le cose realizzate in modo bello e utile e le realizzazioni di tal genere le chiamava lavori e azioni. Bisogna dire che riteneva solo tali azioni proprie di ciascuno, mentre riteneva estranee tutte quelle dannose; quindi bisogna pensare che anche Esiodo, come qualsiasi altro uomo di buon senso, definisce assennato chi si occupa delle sue cose». «O Crizia», dissi io, «non appena cominciasti a parlare io capivo, credo, il tuo ragionamento, che chiami buone le cose proprie e personali e azioni le creazioni di tal genere: e infatti ho sentito infinite volte Prodico fare delle distinzioni riguardo ai nomi. Ma io ti concedo di assegnare ogni nome come vuoi; soltanto chiarisci a cosa dài il nome che stai pronunciando. Dunque, ora dài daccapo una definizione più chiara: l'azione o la realizzazione, o come tu vuoi chiamarla, delle cose buone, tu dici che questa è assennatezza?» «Sì», rispose. «Dunque non è assennato colui che compie azioni cattive, bensì colui che compie azioni buone?» «E a te, nobile Socrate», disse, «non sembra così?» «Lascia perdere», dissi, «non indaghiamo su ciò che penso io, ma su ciò che stai dicendo ora tu». «Ebbene», disse, «io affermo che colui che realizza cose non buone ma cattive non è assennato, mentre è assennato colui che realizza cose buone ma non cattive: infatti il compimento di cose buone io te la definisco chiaramente assennatezza». «E certo nulla impedisce che tu abbia forse ragione; tuttavia mi fa meraviglia», dissi io, «il fatto che a tuo parere gli uomini che sono assennati ignorano di essere assennati». «Ma non lo penso», replicò. «Poco prima non è stato detto da te che nulla vieta che gli artigiani, anche quando fanno le cose degli altri, siano assennati?» «è stato detto, certo», disse, «ma che vuol dire questo?» «Niente; ma dimmi se secondo te un medico, quando guarisce qualcuno, fa qualcosa di utile sia per se stesso sia per colui che guarisce». «Sì». «Colui che agisce così non fa forse il suo dovere?» «Sì». «E colui che fa il suo dovere non è assennato?» «è assennato, certo». «Non è allora necessario che il medico sappia quando guarisce in modo utile e quando no? E che ogni artigiano sappia quando può trarre profitto dal lavoro che sta facendo e quando no?» «Forse no». «A volte», dissi io, «dopo aver agito in modo utile o dannoso, il medico non sa egli stesso in che modo abbia agito; eppure, se ha operato in modo utile, secondo il tuo discorso, ha agito in modo assennato. O non è così che dicevi?» «Sì». «Dunque, a quel che sembra, se ha operato in modo utile, agisce assennatamente ed è assennato, ma ignora di se stesso che sia assennato?» «In realtà, o Socrate», ribatté, «questo non potrebbe mai avvenire. Tuttavia se tu pensi, dalle mie precedenti ammissioni, che è inevitabile che ci si accordi su questo, io preferirei ritirare qualcuna di quelle ammissioni, e non mi vergognerei di dire che non ho detto cose esatte, piuttosto di ammettere che un uomo ignori di se stesso che è assennato. Io, per me, infatti, più o meno affermo che assennatezza è proprio questo, conoscere se stessi e sono d'accordo con colui che ha dedicato a Delfi tale iscrizione. Platone Carmide  Penso infatti che questa iscrizione sia posta in modo da rappresentare un saluto del dio a chi entra, in luogo del "Salve", perché questa forma di saluto non è giusta, augurare di star bene, e non bisogna farsi questa esortazione gli uni con gli altri, ma augurarsi dì essere assennati. In qu esto modo dunque il dio rivolge a coloro che entrano nel santuario un saluto differente da quello che usano gli uomini: con questo pensiero fece la dedica colui che la offrì, a mio parere; e dice, a colui che di volta in volta entra nel tempio, nient'altro che "Sii saggio". Certo, parla in una maniera piuttosto enigmatica, come fa un indovino; e infatti "Conosci te stesso" e "Sii saggio" sono la stessa cosa, come indica l'iscrizione e come sostengo anch'io, ma forse qualcuno potrebbe pensarla diversamente, cosa che appunto, a mio avviso, è capitato a coloro che in seguito dedicarono le iscrizioni "Nulla di troppo" e "Garanzia porta guai".(29) Costoro infatti pensarono che "Conosci te stesso" fosse un consiglio, ma non un saluto rivolto dal dio a coloro che entrano; quindi anche loro, per offrire consigli non meno utili, scrissero e dedicarono queste parole. Il fine per cui io dico tutto questo dunque, o Socrate, è il seguente: ti lascio cadere tutto ciò che ho detto prima - in effetti forse su quei punti avevi più ragione tu in qualcosa, forse invece avevo più ragione io, ma nulla di ciò che dicevamo era chiaro -; ora voglio renderti conto di questo, se non ammetti che assennatezza è conoscere se stessi». «Ebbene, Crizia», dissi, «tu con me ti comporti come se io sostenessi di sapere le cose sulle quali pongo delle domande e potessi essere d'accordo con te, solo che lo desiderassi; ma non è così, al contrario, infatti io indago assieme con te di volta in volta il problema che si presenta, perché io stesso non so. Dopo aver indagato, dunque, voglio dire se sono d'accordo o se non lo sono. Suvvia, aspetta finché io non abbia fatto il mio esame». «Fai dunque il tuo esame», disse. «Difatti lo sto facendo», replicai io, «se infatti assennatezza fosse conoscere qualcosa, è chiaro che sarebbe una scienza e una scienza di qualcosa o no?» «Lo è di se stessi», rispose. «Dunque anche la medicina», chiesi, «è scienza della salute?» «Certamente». «Se allora tu mi chiedessi», continuai «"Essendo la medicina scienza di ciò che è sano, in cosa è per noi utile e che cosa procura?", risponderei che è di non poca utilità, perché ci procura un bel risultato, la salute, se accetti questa idea». «Sono d'accordo». «E se poi tu mi domandassi dell'architettura, che è la scienza del costruire, quale risultato a mio dire produca, risponderei che produce le abitazioni; e allo stesso modo anche per le altre arti. Bisogna dunque che anche tu risponda a proposito della assennatezza, dal momento che affermi che essa è conoscenza di se stessi, se ti si chiede: "O Crizia, l'assennatezza, essendo conoscenza di se stessi, quale bel risultato ci procura, e degno del suo nome?". Via, rispondi». «Ma, Socrate», replicò, «la tua ricerca la stai conducendo male: essa infatti non è simile alle altre scienze né le altre scienze si somigliano tra loro. Tu stai invece conducendo la tua ricerca come se esse fossero simili. Perché, dimmi», continuò, «quale risultato del calcolo o della geometria è simile alla casa dell'architettura o al mantello prodotto della tessitura o ad altre opere di tal genere che in gran numero si potrebbero indicare come prodotti di molte arti? Ebbene, puoi mostrarmi anche tu qualche prodotto di queste arti che sia di tal genere? Ma non potrai». E io risposi: «Dici il vero; ma posso mostrarti questo, di cosa sia scienza ciascuna di queste scienze, che si trovi ad essere distinto dalla scienza stessa. Per esempio, il calcolo è la scienza del pari e del dispari, della quantità, come sia rispetto ai pari e ai dispari e tra i pari e i dispari tra loro; o no?» «Certamente», rispose. «Il dispari e il pari, non sono diversi rispetto al calcolo stesso?» «Come no?» «E a sua volta la statica è arte del pesare il peso più pesante e il peso più leggero; tuttavia il pesante e il leggero sono diversi dalla statica stessa. Sei d'accordo?» «Sì». «Di' allora, anche l'assennatezza, di cosa è scienza, che si trovi ad essere diverso dall'assennatezza stessa?» «Questo è il punto», replicò, «o Socrate: tu arrivi allo stesso risultato, cercando in che cosa differisce da tutte le scienze l'assennatezza; ma continui a cercare una certa qual somiglianza di questa con le altre. La cosa però non sta così, al contrario, tutte le altre sono scienze di qualcos'altro, non di se stesse, quella sola invece è scienza delle altre scienze e anche di se stessa. E queste cose certo non ti sono sfuggite; ma, penso, ciò che poco fa affermavi di non fare, lo stai facendo, perché cerchi di confutare, dopo aver lasciato andare l'argomento su cui verte il discorso». «Quale errore fai», dissi, «a pensare che se ti confuto quanto più è possibile, lo faccio per qualche altra ragione che non sia appunto quella per cui esaminerei cosa io stesso stia dicendo, nel timore che, senza avvedermene, io pensi di sapere, mentre non so. E quindi io, per parte mia, dichiaro adesso di fare questo: di esaminare il ragionamento soprattutto nel mio stesso interesse, ma forse anche nell'interesse degli altri amici; o forse non pensi che sia un bene comune per quasi tutti gli uomini che ognuna delle cose che esistono diventi evidente nel suo modo di essere?» «è proprio ciò che penso anch'io, o Socrate», rispose. «Coraggio, dunque», ripresi, «carissimo, rispondendo alla domanda nel modo in cui ti sembra, lascia perdere se sia Crizia o Socrate colui che viene confutato; ponendo invece attenzione al ragionamento stesso esamina in che modo ne verrà fuori, se viene confutato». «Ebbene», concluse, «farò così: le tue parole mi sembrano misurate». «Parla allora», ripresi io, «riguardo all'assennatezza cosa dici?» «Affermo allora», rispose, «che sola tra le altre scienze essa è scienza di se stessa e delle altre scienze». «Ma non sarebbe anche scienza dell'ignoranza», chiesi io, «se lo è anche della scienza?» «Certamente», rispose. «Dunque soltanto l'assennato conoscerà se stesso e sarà in grado di esaminare che cosa egli si dà il caso che sappia e 7  Platone Carmide  che cosa non sa, e sarà capace allo stesso modo di esaminare anche gli altri, che cosa uno sappia o pensi di sapere, se davvero sa, e che cosa poi pensi di sapere ma non sa; lui solo può farlo, nessun altro. Questo significa dunque essere assennati e l'assennatezza: conoscere se stessi e sapere cosa si sa e cosa non si sa. Non è questo ciò che vuoi dire?» «Sì», rispose. «E ancora», ripresi, «con la terza coppa al salvatore, come all'inizio esaminiamo in prima istanza se questa cosa sia possibile oppure no - sapere che si sanno e che non si sanno le cose che si sanno e quelle che non si sanno -; in seconda istanza, se è possibile nel modo più assoluto, quale utilità ne potremmo ricavare noi a saperlo». «Certo, bisogna fare un'indagine», disse. «Via, Crizia», incalzai, «esamina se riguardo a questi argomenti tu non possa apparire in qualcosa più pieno dì risorse di me, perché io sono in difficoltà; ma devo dirti in cosa sono in difficoltà?» «Certo», rispose. «Tutto questo», dissi io, «non sarebbe forse, se davvero è come tu dicevi poco fa, una sola scienza, la quale non è scienza di nient'altro se non di se stessa e delle altre scienze e nello stesso tempo anche della mancanza di scienza?» «Certo». «Vedi dunque in che modo assurdo, caro compagno, ci accingiamo a fare questo ragionamento: infatti se esamini questo stesso punto in altri contesti, ti sembrerà, com'io credo, impossibile». «Come e in quali contesti?» «In questi. Rifletti se a tuo parere esiste una vista che non sia la vista di quelle cose delle quali ci sono altre viste, ma che sia la vista di se stessa e delle altre viste e allo stesso modo delle assenze di vista, e, pur essendo una vista, non veda nessun colore, ma solo se stessa e le altre viste: ti sembra che possa esistere una vista di tal genere?» «Per Zeus, no». «E un udito che non oda nessuna voce, ma che senta invece se stesso e gli altri uditi e le assenze di udito?» «Neppure questo». «Insomma esamina tutte le percezioni, ti sembra che qualcuna sia percezione delle percezioni e di se stessa, ma che delle cose delle quali hanno percezione le altre sensazioni, non abbia nessuna percezione?» «Non lo penso». «Ma ti sembra che esista un desiderio che non sia desiderio di nessun piacere, ma di se stesso e degli altri desideri?» «No davvero». «Neppure una volontà, com'io credo, che non voglia nessun bene, ma voglia solo se stessa e le altre volontà». «No, certo». «Potresti affermare che esista un amore tale che si trovi ad essere amore di nessuna bellezza, ma di se stesso e degli altri amori?» «No», rispose. «E hai già osservato una qualche paura che tema se stessa e le altre paure, ma non tema neppure una sola delle cose terribili?» «Non l'ho notata», rispose. «Un'opinione che sia opinione di opinioni e di se stessa, ma che sulle cose sulla quali opinano le altre opinioni non opini?» «In nessun modo». «Ma, a quel che sembra, affermiamo che esiste una scienza di tal genere che non è scienza di nessuna disciplina: non è scienza di nulla, ma è scienza di se stessa e delle altre scienze?» «Lo affermiamo infatti». «Non è assurdo, se davvero esiste? Dunque non affermiamo ancora con fermezza che non esiste, esaminiamo piuttosto ancora se esiste». «Dici bene». «Vediamo dunque: questa scienza è scienza di qualcosa e ha un potere tale da esserlo di qualcosa, o no?» «Certamente». «E difatti noi affermiamo che ciò che è maggiore ha un potere tale da essere maggiore di qualcosa?» «Difatti lo ha». «E di qualcosa che è minore, se davvero è maggiore?» «Necessariamente». «Se dunque trovassimo qualcosa di maggiore che fosse maggiore delle cose maggiori e di se stesso, ma che non fosse maggiore di nessuna di quelle cose rispetto alle quali le altre sono maggiori, certamente gli toccherebbe, se davvero è maggiore di se stesso, di essere anche minore di se stesso; o no?» «Assolutamente inevitabile, o Socrate», rispose. «Ancora, se qualcosa è doppio delle altre cose doppie e di se stesso, sarebbe dunque il doppio di una metà che è sia se stesso sia gli altri doppi: e difatti non c'è doppio di altro che della metà». « è vero». «Essendo dunque più di se stesso, non sarà anche meno? Ed essendo più pesante più leggero, ed essendo più anziano più giovane e in tutto il resto allo stesso modo? La cosa che abbia la propria potenza in rapporto a se stessa, non avrà anche quella essenza con la quale era in rapporto la sua potenza? Voglio dire questo: per esempio l'udito, diciamo, non era udito di altro se non del suono, o no?» «Sì». «Se dunque sentirà se stesso, sentirà se stesso perché provvisto di suono, altrimenti non si udrebbe». «Decisamente inevitabile». «E la vista, nobile uomo, se davvero essa vedrà se stessa, deve necessariamente avere essa stessa un colore, perché una vista non potrebbe mai vedere niente che sia incolore». «No, certo». «Vedi dunque, o Crizia, che quante cose abbiamo esposto, alcune ci sono parse assolutamente impossibili, su altre ci sono forti dubbi che possano avere su loro stesse il loro stesso potere? Infatti per le grandezze, le quantità e altre cose di tal genere è assolutamente impossibile; o no?» «Certamente». «L'udito poi e la vista e ancora lo stesso movimento che possa muovere se stesso e il calore bruciare e tutte le altre 8  Platone Carmide  cose del genere in alcuni potrebbero provocare incredulità, in altri forse no. C'è bisogno, mio caro, di un grande uomo che distinguerà adeguatamente, per tutti i casi, se nessuna delle cose esistenti abbia per natura il suo potere essa su se stessa, ma su altro alcune sì e altre no; e s e poi esistono alcune cose che hanno potere su se stesse, se tra queste c'è la scienza che noi diciamo essere appunto l'assennatezza. Io non mi credo capace di fare queste distinzioni: perciò non posso sostenere fermamente ne se sia possibile che avvenga questo, che esista una scienza della scienza, né, nel caso sia precisamente così, accetto che questa stessa cosa sia l'assennatezza, prima che io abbia esaminato se, essendo di tale natura, possa esserci utile o no. Infatti che l'assennatezza sia qualcosa di utile e di buono lo indovino. E tu dunque, figlio di Callescro - giacché stabilisci che l'assennatezza è questo, scienza di una scienza e quindi anche di una mancanza di scienza - per prima cosa mostra che è possibile ciò che poco fa io dicevo, in secondo luogo che oltre ad essere possibile è anche utile; e forse potresti anche soddisfare me, con l'idea che sia giusta la definizione che dài dell'assennatezza». E Crizia, udite queste parole e avendomi visto in difficoltà, come accade a coloro che, nel vedere delle persone sbadigliare, ne condividono il bisogno, anche lui mi sembrò costretto dal mio essere in difficoltà e preso egli stesso dall'imbarazzo. Poiché dunque in ogni occasione si faceva onore, provava vergogna davanti ai presenti, e non voleva concedermi di non essere capace di distinguere le cose sulle quali io lo avevo chiamato a fare distinzioni, e non diceva nulla di preciso, cercando di nascondere l'imbarazzo. E io, per far proseguire il nostro ragionamento, dissi: «Ma se è opportuno, o Crizia, ammettiamo pure ora questo dato, che è possibile che esista una scienza della scienza; esamineremo di nuovo se è così o no. Suvvia, posto che questo sia assolutamente possibile, in cosa allora è maggiormente possibile sapere quel che uno sa o quale che non sa? Dicevamo (33) infatti che questo è appunto conoscere se stessi ed essere assennati; o no?» «Certo», rispose, «e in certo qual modo ne consegue, Socrate; infatti se uno possiede una scienza che conosce se stessa, sarebbe della stessa natura della cosa che possiede: come per esempio quando uno ha la velocità, veloce, quando ha la bellezza, è bello, e quando ha la conoscenza, è uno che conosce; quando però uno abbia una conoscenza che conosca se stessa, in certo qual modo sarà allora egli stesso conoscitore di se stesso». «Non discuto questo», ribattei io, «che quando un uomo possieda una cosa che conosce se stessa, non conoscerà egli stesso se stesso, ma che necessità c'è che colui che abbia questa cosa sappia ciò che sa e ciò che non sa?» «Perché queste due cose sono identiche, Socrate». «Forse», ribattei, «ma ho paura di essere sempre allo stesso punto, perché non capisco come possa essere lo stesso il sapere ciò che si sa e il sapere ciò che non si sa». «Come dici?», chiese. «Dico questo», risposi, «una scienza che in qualche modo è scienza di scienza sarà in grado di distinguere di più rispetto al dire: di queste cose l'una è scienza, mentre l'altra non è scienza?» «No, ma solo questo». «Dunque vale lo stesso per la scienza e per l'ignoranza del sano, e per la scienza e l'ignoranza del giusto?» «In nessun modo». «Ma l'una, credo, è la medicina, l'altra la politica, mentre quest'altra non è nient'altro che scienza». «Come no, infatti». «Se dunque uno non aggiunge il sano e il giusto, ma conosce solo la scienza, dal momento che ha soltanto la scienza di questo, potrebbe ragionevolmente conoscere, riguardo a se stesso e riguardo agli altri, che sa una cosa e possiede una scienza, o no?» «Sì». «Ciò che conosce grazie a questa scienza come lo saprà? Infatti conosce ciò che è sano grazie alla medicina, ma non grazie all'assennatezza, ciò che è armonico grazie alla musica, ma non grazie all'assennatezza, ciò che riguarda le costruzioni grazie all'architettura, ma non grazie all'assennatezza, e così via, o no ?» «è evidente». «Ma grazie all'assennatezza, se davvero è soltanto scienza delle scienze, come saprà che conosce ciò che è sano o ciò che riguarda le costruzioni?» «In nessun modo». «Dunque colui che ignora queste cose non saprà ciò che sa, ma saprà soltanto che sa». «Sembra». «Né l'essere assennati né l'assennatezza sarebbero dunque questo: sapere le cose che si sanno e le cose che non si sanno, ma, come sembra, soltanto che si sa e che non si sa». «è probabile». «Né costui sarà capace di esaminare se un altro, che va dicendo di conoscere qualcosa, sa ciò che dice di sapere o non lo sa; ma conoscerà questo soltanto, a quanto sembra, che possiede una scienza, di cosa però l'assennatezza non glielo farà conoscere». «Non pare». «Non sarà in grado di distinguere colui che si spaccia per medico ma non lo è e chi invece lo è realmente, né nessun altro di coloro che sanno e non sanno. Esaminiamo dunque da qui: se l'assennato, o chiunque altro voglia riconoscere il vero medico e colui che non lo è, non si comporterà dunque in questo modo. Non gli parlerà certo di medicina- perché il medico, come dicevamo, non si intende di nient'altro che non sia la salute e la malattia - o no?» «Sì, è così». «Di scienza invece non sa nulla, questa la attribuimmo infatti all'assennatezza soltanto». «Sì». «Né di medicina sa nulla il medico, dal momento che la medicina si dà il caso che sia appunto una scienza». «è vero». «Che dunque il medico possiede una scienza, l'assennato lo comprenderà; poiché tuttavia bisogna sperimentare quale sia, non esaminerà forse di quali cose sia scienza? O non è forse vero che, grazie a questo, di ogni scienza viene 9  Platone Carmide  stabilito non soltanto che sia scienza ma anche uale scienza sia, grazie cioè al fatto che è scienza di qualcosa?» «Grazie a questo, certo». «E la medicina viene definita diversa dalle altre scienze, per il fatto che è scienza del sano e del malato». «Sì». «Dunque colui che voglia indagare sulla medicina non deve forse ricercare all'interno di quelle situazioni nelle quali la medicina sia presente e certo non in quelle esterne alla medicina o nelle quali questa non sia contemplata?» «Certo non in queste». «In ciò che è sano e in ciò che è malato dunque colui che fa un'indagine corretta esaminerà il medico, in quanto medico». «è naturale». «Indagando dunque nelle parole dette e nelle azioni compiute in questo modo: le parole, per vedere se sono ben dette, le azioni, per vedere se sono ben fatte?» «Necessariamente». «Senza la medicina potrebbe qualcuno prestare attenzione all'una o all'altra di queste due cose?» «No davvero». «Nessun altro potrebbe farlo, com'è naturale, tranne un medico, neppure un assennato, perché dovrebbe essere un medico in aggiunta all'assennatezza». «è così». «Soprattutto, se l'assennatezza è soltanto la scienza della scienza e dell'ignoranza, non sarà in grado di distinguere né un medico che conosce i princìpi della sua arte o colui che non li conosce ma pretende di conoscerli o pensa di conoscerli, né nessun altro di coloro che conoscono una scienza e qualsiasi cosa sappiano, a meno che non si tratti di una persona che condivida la sua arte, come gli altri artigiani». «è evidente», disse. «Quale vantaggio dunque», dissi, «Crizia, potremmo ancora ricavare da una assennatezza che sia di tal fatta? Se infatti, ipotesi che facevamo all'inizio, l'assennato sapesse ciò che sa e ciò che non sa, e sapesse queste cose di saperle e queste altre di non saperle, e fosse in grado di esaminare un altro che si trovi in questa stessa situazione, ci sarebbe di grandissima utilità, diciamo, essere assennati: vivremmo esenti da errore noi stessi che possediamo l'assennatezza e tutti gli altri quanti fossero governati da noi. E difatti non ci metteremmo a fare cose che non conosciamo, ma, cercando persone che sappiano, le affideremmo a loro, né permetteremmo agli altri, sui quali esercitiamo un comando, di fare nient'altro se non ciò che potrebbero fare bene: e questo sarebbe ciò di cui abbiano scienza; e così, una casa amministrata dall'assennatezza sarebbe ben amministrata, una città ben governata e ogni altra cosa sulla quale eserciti un potere l'assennatezza: rimosso l'errore, e facendo d'altra parte da guida la correttezza, in ogni azione è necessario che coloro che si trovano in queste condizioni abbiano buona fortuna e d'altra parte, avendo buona fortuna, siano felici. Non è questo», dissi, «Crizia, che intendevamo a proposito dell'assennatezza, dicendo quale grande bene sarebbe conoscere ciò che si sa e ciò che non si sa?» «Certamente», rispose: «è così». «Ora», ripresi io, «vedi che non è apparsa in nessun luogo nessuna scienza di questo tipo». «Lo vedo», disse. «Non ha forse questo di buono», continuai, «la scienza che ora stiamo cercando, l'assennatezza, il conoscere la scienza e l'ignoranza: che quando uno la possiede, qualsiasi altra cosa apprenda, la apprenderà più facilmente e tutto gli apparirà più chiaro, dato che, in aggiunta a ogni cosa che apprenda, avrà la visione della scienza, ed esaminerà meglio gli altri sulle cose che egli stesso abbia appreso, mentre gli altri, conducendo l'esame senza la scienza, lo faranno in maniera più debole e mediocre? Sono questi, caro amico, i tipi di vantaggi che otterremo dall'assennatezza, mentre noi miriamo a qualcosa di più grande e desideriamo che questo stesso qualcosa sia maggiore di quanto sia?» «Forse è così», rispose. «Forse», dissi io, «forse però noi non cercammo niente di utile. Faccio questa congettura perché mi appaiono certi strani fatti riguardo all'assennatezza, se è di tal fatta. Vediamo, dunque, se vuoi: avendo ammesso che è possibile conoscere la scienza e ciò che all'inizio ponevamo essere l'assennatezza, cioè conoscere ciò che si sa e ciò che non si sa, non neghiamolo, ma concediamolo; e dopo aver accettato tutte queste cose, esaminiamo ancora meglio se, essendo tale, ci porterà anche qualche vantaggio. Infatti non mi sembra, o Crizia, che abbiamo fatto bene ad ammettere ciò che dicevamo poco fa, che l'assennatezza, se fosse tale, sarebbe un gran bene, facendo da guida all'amministrazione sia della casa sia della città». «Come mai?» domandò. «Perché», risposi, «ammettemmo con facilità che è un grande bene per gli uomini se ognuno di noi facesse le cose che sa, mentre quelle che non sa le affidasse ad altri che le conoscano». «Dunque non facemmo bene ad ammetterlo?» «No, non mi sembra», risposi io. «Dici cose strane veramente, o Socrate», commentò. «Per il cane!», (36) esclamai. «Anche a me sembra così, e avendo rivolto là lo sguardo anche poco fa, dicevo che mi si mostravano davanti alcune cose strane e che temevo che la nostra ricerca non fosse esatta. Infatti veramente, se l'assennatezza è esattamente tale, non mi sembra per nulla chiaro quale vantaggio essa ci arrechi». «E come mai?», disse lui. «Parla, affinché sappiamo anche noi ciò che vuoi dire». «Penso», dissi io, «di star sragionando; bisogna tuttavia esaminare l'idea che mi si presentava e non rifiutarla con leggerezza, se uno si preoccupa almeno un po' di se stesso». «Parli bene», disse. Platone Carmide  «Ascolta dunque», continuai, «il mio sogno, sia esso venuto attraverso la porta di corno o attraverso quella di avorio.(37) Se infatti l'assennatezza esercitasse su di noi il massimo potere, essendo quale ora la definiamo, forse tutto verrebbe fatto in base alle scienze, e nessun nocchiero, che affermi di essere tale senza esserlo, potrebbe ingannarci, né medico né stratego né nessun altro che finga di sapere qualcosa che non sa, potrebbe farla franca; dal momento che le cose stanno così, potrebbe accaderci qualcos'altro se non che saremo fisicamente più sani di ora e ci salveremo nei pericoli, sia in mare sia in guerra e avremo gli utensili, la veste, tutti i tipi di calzature e ogni oggetto fabbricato con arte e molte altre cose, dal momento che ci serviamo di abili artigiani? Se vuoi, ammettiamo che anche la mantica sia la scienza di ciò che deve avvenire e l'assennatezza, che è ad essa preposta, tolga di mezzo i ciarlatani, e invece stabilisca i veri indovini quali profeti del futuro. Che così disposto il genere umano potrebbe agire e vivere sapientemente, lo capisco - infatti l'assennatezza, stando di guardia, non permetterebbe che l'ignoranza, sopravvenendo, fosse nostra collaboratrice -, ma che agendo sapientemente avremmo fortuna e saremmo felici, questo invece non siamo ancora in grado di capirlo chiaramente, caro Crizia». «Tuttavia», riprese, «non troverai facilmente un altro fine (38) dell'avere fortuna, se rifiuti l'agire secondo la scienza». «Insegnami allora ancora una piccola cosa», dissi io, «secondo la scienza di cosa intendi? Forse del taglio del cuoio?» «Per Zeus, no». «Allora della lavorazione del bronzo?» «Niente affatto». «Allora della lana, del legno o di altro materiale del genere?» «No davvero». «Dunque non rimaniamo fermi al ragionamento secondo cui chi vive secondo la scienza è felice. Infatti costoro, nonostante che vivano secondo la scienza, tu non ammetti che siano felici, ma mi sembra che tu limiti l'uomo felice a colui che vive secondo la scienza di determinate cose. E forse ti riferisci a colui che menzionavo poco fa, colui che conosce tutto ciò che sta per avvenire, l'indovino. Ti riferisci a lui o a qualcun altro?» «A lui», rispose, «e a un altro». «Chi?», domandai. «Forse un uomo del genere, se oltre a conoscere il futuro conoscesse anche tutte le cose passate e quelle presenti e non ignorasse nulla? Poniamo che un tal uomo esista. Non potresti infatti, penso, dire che ci sia al mondo qualcuno che vive con più scienza di lui». «No, certo». «Desidero inoltre sapere questo, quale tra le scienze lo rende felice? O forse tutte nella stessa misura?» «Nient'affatto nella stessa misura», rispose. «Ma quale più di tutte? Grazie alla quale, cosa sa tra le cose presenti, quelle passate e quelle future? Forse quella grazie alla quale conosce il gioco degli scacchi?» «Ma quale gioco degli scacchi?», esclamò. «Allora quella grazie alla quale conosca il calcolo?» «Nient'affatto». «Allora quella per cui conosce ciò che è sano?» «Piuttosto», rispose. «Ma qual è quella scienza alla quale faccio particolare riferimento», continuai, «grazie alla quale, cosa può conoscere?» «Quella per cui conosce il bene e il male». «Ah furfante», esclamai, «da tempo mi porti in giro, nascondendomi che non era il vivere secondo scienza a fare la fortuna e la felicità, né è prerogativa di tutte le altre scienze insieme, ma di una sola, che è soltanto quella che tocca il bene e il male. Perché, Crizia, se toglierai questa scienza dalle altre scienze, forse la medicina farà guarire un po' meno, l'arte del calzolaio farà calzare meno scarpe, la tessitura vestire meno, l'arte del nocchiero impediràmeno di morire in mare e quella dello stratego in guerra?» «Non meno», rispose. «Ma, caro Crizia, che ognuna di queste cose avvenga bene e in modo utile ci verrà a mancare, se questa scienza è assente». «Quel che dici è vero». «Questa scienza dunque, a quel che sembra, non è l'assennatezza, ma quella la cui funzione è di esserci utile. Infatti non è la scienza delle scienze e delle non scienze, ma del bene e del male: cosicché, se dunque la scienza utile è quest'ultima, l'assennatezza per noi sarebbe qualcosa di diverso». «Perché», chiese, «non potrebbe esserci utile? Infatti se l'assennatezza è in modo particolare scienza delle scienze, presiede anche le altre scienze, e, avendo potere anche su questa, cioè la scienza del bene, dovrebbe esserci utile». «Quale fa guarire?», chiesi. «Questa? E non la scienza medica? E le altre opere delle arti le compie questa e non le altre arti, ciascuna la propria? Non abbiamo invece stabilito da tempo che essa è unicamente scienza della scienza e della mancanza di scienza e di nient'altro, non è così?» «Almeno pare». «Non sarà dunque artefice di salute?» «No, certo». «La salute era infatti opera di un'altra arte, o no?» «Si, di un'altra». «Né dunque sarà artefice di utilità, caro compagno: perché poco fa attribuimmo a un'altra arte questo compito, è vero?» «Certo». «In che modo sarà dunque utile l'assennatezza, se non è artefice di nessuna utilità?» «In nessun modo, o Socrate, almeno sembra». «Vedi dunque, o Crizia, come a ragione tempo fa io temessi e a buon diritto mi rimproveravo di non aver condotto un'indagine utile sull'assennatezza? Infatti la cosa che per generale ammissione è tra tutte la più bella non ci sarebbe apparsa priva di utilità, se io fossi stato di qualche utilità alla realizzazione di una buona ricerca. Ora siamo invece battuti su tutti i fronti e non siamo in grado di scoprire per quale delle realtà esistenti il legislatore pose questo nome, l'assennatezza. Eppure abbiamo ammesso molte cose che non conseguivano al nostro ragionamento. Platone Carmide  Infatti ammettemmo che è scienza della scienza, nonostante che il ragionamento non lo permettesse e affermasse che non è così; concedemmo poi a questa scienza di conoscere anche i compiti delle altre scienze, nonostante che neppure questo ammettesse il ragionamento, affinché l'assennato potesse diventare per noi uno che sa di sapere quello che sa e di non sapere quello che non sa. E questo lo ammettemmo con grande generosità, senza riflettere sul fatto che è impossibile che uno possa in qualsiasi modo sapere cose che non sa assolutamente; la nostra ammissione infatti dice che si sa ciò che non si sa. Eppure, com'io credo, non c'è nulla rispetto a cui questo non potrebbe apparire più assurdo. Tuttavia la ricerca, che ci ha trovati così disponibili e non inflessibili, n on è maggiormente in grado di trovare la verità, anzi tanto l'ha derisa che ciò che noi da tempo, cercando un accordo ed elaborando insieme, stabilimmo essere l'assennatezza ci appariva manifestamente, con grande insolenza, inutile. Dunque io, per parte mia, mi indigno meno; ma per te», continuai, «o Carmide, sono molto indignato, se tu, che sei tale per aspetto e oltre a ciò molto assennato nell'animo, non trarrai nessuna utilità da questa assennatezza, né ti sarà di alcuna utilità la sua presenza nella vtia. Ma ancora di più mi indigno per la formula magica che imparai dal Trace, (42) se, mentre è di nessun valore pratico, ci misi tanto zelo ad impararla. Ebbene, non credo che le cose stiano così, ma che io sono un ricercatore mediocre; perché, penso, l'assennatezza è un gran bene e se davvero la possiedi, sei un uomo beato. Via, guarda se l'hai e non hai nessun bisogno della formula magica, perché se la possiedi, io ti consiglierei piuttosto di ritenere me un chiacchierone, incapace di ricercare col ragionamento alcunché, te invece quanto più assennato tanto più felice». E Carmide, «Ma per Zeus», disse, «io non so né se la possiedo né se non la possiedo: come potrei sapere ciò che neppure voi siete capaci di trovare cosa mai sia, come tu affermi? Io non sono tuttavia molto persuaso da te, e per parte mia, o Socrate, credo di avere molto bisogno della formula magica e per quel che concerne me nulla impedisce che venga incantato da te tanti giorni finché tu dica che è sufficiente». «E sia: tuttavia, o Carmide», disse Crizia, «se lo farai, questa sarà per me la prova che sei assennato, nel caso tu ti sottoponga all'incantamento di Socrate e non ti allontani da lui né molto né poco». «Stai sicuro che lo seguirò e non lo lascerò», rispose, «perché mi comporterei in modo terribile, se non obbedissi a te, il tutore, e non facessi ciò che mi ordini». «Ebbene», ribatté l'altro, «io te lo ordino». «Lo farò», rispose, «a partire da questo stesso giorno». «Voi due», intervenni io, «che cosa state decidendo di fare?» «Nulla», rispose Carmide, «abbiamo già deciso». «Allora mi costringerai», esclamai, «e non mi concederai la possibilità di un'inchiesta?» (43) «Stai sicuro che ti costringerò, dal momento che costui me lo ordina; in considerazione di ciò decidi tu cosa farai». «Ma non resta nessuna decisione», dissi io, «infatti se tu ti metti a fare qualsiasi cosa e usi la forza, nessun uomo sarà capace di contrastarti». «No, certo», ribatté: «non opporti neppure tu». «Allora non mi opporrò», dissi io. 12  Platone Carmide 1) è la lezione "ecomen" adottata dall'editore Burnet (altri editori leggono, al singolare, "econ men"). Colonia corinzia, entrata nella Lega navale delio-attica. Atene le impose di rinunciare ai suoi legami con la madrepatria Corinto, la quale annualmente inviava a Potidea un magistrato (epidamiurgo), incaricato di partecipare al governo della città. Il rifiuto di Potidea alle richieste ateniesi costituisce uno dei casus belli che porteranno allo scoppio della guerra del Peloponneso. L'assedio di Potidea, da parte del contingente ateniese guidato da Callia, durò dal 432 al 429 a.C. (cfr. Tucidide). Nell'Apologia Socrate ricorda agli Ateniesi la sua fedeltà, da lui dimostrata sul campo a Potidea, appunto, ad Anfipoli e a Delio. 3) Si tratta evidentemente di un istruttore, di cui non sappiamo altro. 4) Antica divinità ateniese, nel cui santuario venivano onorati anche Codro e Neleo. Il santuario si trovava probabilmente a sud dell'Acropoli. 5) Cherefonte, del demo attico di Sfetto, è ricordato come amico di Socrate già da Aristofane (Nubes) e da Senofonte (Memorabilia primo 2, 48). Compare come interlocutore anche nel Gorgia. Esponente politico di parte democratica, viene esiliato dai Trenta Tiranni nel 404 a.C., rientra ad Atene nel 403, con Trasibulo. Nel 399, anno dei processo e della morte di Socrate, Cherefonte era già morto (cfr. Apologia Socratis). A lui la Pizia diede il famoso responso che indicava in Socrate il più saggio degli uomini. La Suida accenna a presunte opere di Cherefonte, perdute tuttavia già nell'antichità. 6) Callescro era fratello di Glaucone, nonno materno di Platone. 7) Carmide era infatti figlio di Glaucone, a sua volta fratello di Callescro, il padre di Crizia (cfr. la nota precedente). Figlia di Glaucone era Perictione, madre di Platone. Platone era pertanto nipote di Carmide, e figlio della cugina di Crizia. 8) Cfr. Sofocle, frammento 330 Radt: «su pietra bianca cordicella bianca». I carpentieri che normalmente usano per le misurazioni una cordicella rossa considerano la cordicella bianca strumento non funzionale per la misurazione e pertanto inutilizzabile. Socrate si definisce dunque "cordicella bianca", giudice non funzionale, per questa sua tendenza a considerare tutti belli i giovani nel fiore degli anni. Ma Carmide, come dimostreranno già le prime battute sul suo arrivo, smantellerà completamente questa convinzione del maestro. 9) La discendenza di Carmide e di Crizia da Solone passa attraverso Dropide, padre di Crizia il vecchio, che era nonno di Carmide e del nostro Crizia (cfr. 157e; Timaeus 20e). Secondo Diogene Laerzio, Volume 3, 1, e Proclo, In Platonis Timaeum 26b, Dropide era fratello di Solone. Solone fu arconte ad Atene (Diogene Laerzio, Volume 1, 62) o nel 592/591 a.C. (Aristotele, Respublica Atheniensium 14, 1). Abolì i debiti e liberò dalle ipoteche i beni dei debitori, restituendo la libertà a coloro che, insolventi, avevano acceso ipoteche sulla propria persona. Riformò il sistema dei pesi e delle misure e introdusse una moneta più leggera, con una svalutazione che favoriva in modo particolare i debitori. Nella vecchia ripartizione in classi dei cittadini ateniesi aggiunse la classe dei pentacosiomedimni. Fu scrittore di elegie (5.000 versi, secondo Diogene Laerzio), poesie giambiche ed epodi. 10) Poeta lirico forse da identificare col Cidia, accostato da Plutarco nei Moralia a Mimnermo e Archiloco, De facie in orbe lunae.  Il principio qui esposto, della corrispondenza della parte e delle parti col tutto nell'organismo umano, è alla base della terapia della medicina ippocratica. Nel Corpus Hippocraticum è compreso un trattato (Sul regime di vita). 12) Divinità dei Traci, identificato da Mnasea (in Fozio, s.v. "Zalmoxis") con il dio greco Crono. Erodoto (quarto, 94-96) racconta che prima di essere dio fu uomo, schiavo di Pitagora a Samo. Acquistata la libertà, tornò in Tracia, dove annunciò ai cittadini eminenti che tutti i loro discendenti sarebbero vissuti in eterno e avrebbero avuto ogni bene. Queste notizie, che Erodoto ha raccolto tra i Greci dell'Ellesponto, servivano forse a sottolineare le analogie tra sciamanismo e pitagorismo. Erodoto tuttavia si mostra scettico e ristabilisce la giusta cronologia, dichiarando che Zalmoxis è in realtà vissuto prima di Pitagora. Cfr. E.R. Dodds, I Greci e l'irrazionale, Firenze. Per il senso più ampio da attribuire al termine greco "sophrosúne" cfr. quanto osservato nella premessa al dialogo. 14) Cfr. le note 7 e 8. 15) Cfr. la nota 9. 16) Anacreonte nacque a Teo, in Asia Minore, intorno al 570 a.C., e morì nel 485 a.C. Visse alla corte di Policrate dì Samo (tiranno dal 533 al 522 circa) e, dopo la morte di questi, in Tessaglia e ad Atene. Fu autore di componimenti in metro elegiaco, giambico e in metri lirici quali l'anacreontico, il gliconeo, il ferecrateo. Del Crizia antenato del Crizia del quinto secolo parlano in effetti due versi di Solone (frammento 22 Gentili- Prato). 18) Pirilampe, figlio di Antifonte, fu amico di Pericle (Plutarco, Pericles 13). Era famoso per i suoi allevamenti di pavoni che probabilmente aveva portato dalla Persia. Viene inoltre ricordato dalle fonti come secondo marito di Perictione, madre di Platone. 19) Abari è sciamano e taumaturgo, che Erodoto (4, 36) definisce sacerdote di Apollo. Pindaro (frammento 283 Bowra) lo assegna all'età di Creso (560-546 a.C.). Di lui si raccontava che viaggiasse senza mai mangiare e che portasse con sé una freccia donatagli da Apollo. Secondo il lessico Suida(s.v.) venne in delegazione ufficiale dal paese degli 13  Platone Carmide  Iperborei ad Atene al tempo della terza Olimpiade. Abari, come Zalmoxis e Pitagora, è un altro esempio di ponte gettato, nell'immaginario antico, tra Oriente e Occidente. 20) Combattimento combinato di lotta ("pále"), e pugilato ("pugme"). Gara particolarmente pericolosa, ammetteva praticamente ogni genere di colpo; era tuttavia proibito mordere ed accecare l'avversario. Cfr. Platone, Euthydemus) Cfr. Odyssea libro 17, verso 347. 22. Cfr. frammento Diels-Kranz 88B 41a. Che la definizione sia di Crizia è confermato dalla reazione indispettita che Platone gii attribuisce in 162c. Si tratta di una formula che Platone considerava evidentemente momento essenziale del percorso di ricerca della definizione ultima di "sophrosúne". In Crizia la definizione doveva avere una valenza specificamente politica e riflettere il «settarismo esclusivista di una concezione di vita che sprofondava le sue radici nell'antica etica aristocratica» (A. Battegazzore, in Sofisti. Testimonianze e frammenti, volume 4, a cura di M. Untersteiner e A. Battegazzore, Firenze 1962, pagina 339). 23) Lo strigile era uno strumento impiegato nella palestra per raschiare dal corpo l'olio e la sabbia. Probabilmente c'è qui un riferimento polemico a Ippia di Elide (cfr. Hippias minor 368b-d), il quale si faceva sostenitore dell'autarchia e ad Olimpia esibì un anello, un sigillo, uno strigile, un'ampolla, calzari, un mantello, e perfino una tunica e una cintura di foggia persiana, interamente realizzati da lui. 24) Ai verbi "pratto" e "poieo" va dato il diverso significato di 'fare' e di 'realizzare', essendo il primo non necessariamente collegato con una realizzazione di oggetti che è invece implicita nel verbo "poieo", come anche nel verbo "érgazestai" 'lavorare', che Platone impiega qualche riga più in basso (A. Braun, I verbi del «fare» nel greco, in «Studi italiani di filologia classica» 15, 1939, pagine 260-261). 25) Esiodo, Opera et dies 311. La formulazione anticipa uno dei princìpi del l'etica attivistica periclea, nel "manifesto" della democrazia ateniese riportato da Tucidide, 2,40,; cfr. D. Musti, Storia greca. Linee di sviluppo dall'età micenea all'età romana, Bari-Roma 1994, pagina 208; Idem Demokratia. Origini di un'idea. Bari-Roma 1995, pagine 104-105. 26) Prodico dì Ceo, sofista contemporaneo di Socrate, nato probabilmente nel 465 e morto nel 400 a.C., scrisse le "Orai" (Ore o Stagioni), e un'opera "Sulla natura". Viaggiò in molte città greche come ambasciatore e spesso ad Atene, dove offriva ai giovani che seguivano il suo insegnamento la possibilità di optare tra lezioni da una dracma e lezioni da cinquanta dracme. Le sue ricerche, tra le altre cose, vertevano sulla definizione dei sinonimi. Cfr. Platone, Hippias maior 282c. 27) L'iscrizione sull'architrave del santuario di Apollo a Delfi aveva probabilmente un significato religioso, di ammonimento al visitatore affinché ricordasse la sua condizione mortale. 28) Cfr. Teognide, 335 e 401. 29) Proverbio cui fa riferimento in un frammento anche il commediografo Cratino. 30) Cfr. Platone, Gorgias) Espressione proverbiale, usuale nei banchetti. Si invoca questo terzo brindisi (a Zeus Salvatore), il decisivo, perché decisivo ci si augura che sia il terzo tentativo di definizione della "sophrosúne". 32) Passo di difficile interpretazione, per cui il tutto suonerebbe: «se qualcosa è doppio di altri doppi e di se stesso, sarebbe doppio essendo quindi metà sia di se stesso sia degli altri doppi», oppure come proposto nel testo. 33) Cfr. 167a. «Dunque soltanto l'assennato conoscerà se stesso...». 34) Non è a mio parere necessario aggiungere al testo «con il conoscere se stessi», coma propone Diano, né espungere, come fanno vari filologi, la parte finale della frase «il sapere ciò che si sa e il sapere ciò che non si sa». 35) Cfr. Platone, Laches 182b-c. 36) Esclamazione che Socrate usa frequentemente (cfr. per esempio Apologia Socratis 22a). 37) Cfr. Omero, Odyssea libro 19, 560-567: attraverso la porta di corno passano i sogni veritieri inviati agli uomini dagli dèi, attraverso la porta di avorio passano invece i sogni falsi. 38) "Telos" significa 'compimento', 'realizzazione', 'fine'. 39. I "pessoi" erano 'pedine' usate in un gioco simile alla dama o agli scacchi (cfr. Platone, Leges 739a). I "pessoi" sono da distinguere dai dadi da gioco, chiamati "cuboi". 40) Cfr. 172c. (I tipi di vantaggi che otterremo dall'assennatezza...). L'idea che i nomi siano stabiliti da un legislatore o da una legge divina è ampiamente sviluppata nel Cratilo. E io, al sentire che approvava, ripresi coraggio...). 43. Il termine "anácrisis" appartiene al lessico giuridico e indica l'istruttoria preliminare. Platone Liside  Edizione Acrobat a cura di Patrizio Sanasi (patsa@tin.it)   Platone Liside  Platone LISIDE Percorrevo la strada esterna alle mura, sotto le mura stesse, dall'Accademia  direttamente al Liceo. (2) Quando fui all'altezza della porticella dove si trovava la fontana di Panopo, lì incontrai Ippotale, (3) figlio di Ieronimo, Ctesippo  del demo di Peania e altri giovani fermi in gruppo insieme a costoro. Ippotale, appena mi vide avvicinarmi, disse: «Socrate, dove vai e da dove vieni?» «Dall'Accademia vado direttamente al Liceo», risposi io. «Ma vieni qui, direttamente da noi. Perché non cambi strada? Ne vale la pena»~ disse egli. «Dove mi inviti e da chi di voi?», domandai io. «Qui», rispose, mostrandomi un recinto davanti al muro e una porta aperta: «qui passiamo il tempo noi e molti altri bei giovani». «Cos'è questo luogo e come passate il tempo?» «è una palestra costruita da poco. Per lo più passiamo il tempo in discussioni, di cui ti renderemmo volentieri partecipe», rispose. «E fate bene: ma chi insegna qui?», domandai. «Un tuo amico e ammiratore: Micco»,  rispose. «Per Zeus, non è certo un uomo da poco, ma un valente sofista», osservai. «Vuoi seguirci per vedere chi c'è dentro?», chiese Ippotale. «Prima ascolterei volentieri per quale motivo devo entrare e chi è il bello», chiesi a mia volta. «Ognuno di noi la pensa diversamente, Socrate», rispose egli. «Per te chi è, Ippotale? Dimmelo». Interrogato su questo arrossì e io dissi: «Ippotale, figlio di Ieronimo, non dirmi più se ami qualcuno o no: so che non solo sei innamorato, ma ti sei spinto molto oltre nell'amore. Nelle altre cose io non valgo e non servo a molto, ma questo dono ho ricevuto dal dio, la capacità di capire subito chi ama e chi è amato». Udendo queste parole egli arrossì ancora di più e Ctesippo disse: «è bello che tu arrossisca, Ippotale, ed esiti a dire a Socrate quel nome; ma se egli si intrattiene anche poco con te, sarà sfinito sentendotelo ripetere un numero infinito di volte. Socrate, egli ha intronato e riempito le nostre orecchie con il nome di Liside: e se poi beve ci è facile, quando ci svegliamo dal sonno, credere di sentire il nome di Liside. E quanto dice a parole, anche se terribile, non è così terribile come quando tenta di rovesciare su di noi poesie e prose. E ciò che è ancora più terribile è il fatto che canti al suo amato con voce incredibile che noi dobbiamo ascoltare e sopportare. Ora invece, interrogato da te, arrossisce». «Liside è un giovane, a quanto pare: lo intuisco dal fatto che sentendone il nome, non lo conosco», osservai. «Infatti non lo chiamano molto con il suo nome ma è ancora chiamato con il nome del padre che è molto conosciuto, perciò so bene che non puoi ignorare l'aspetto di quel ragazzo, poiché è in grado di farsi notare solo per questo», disse. «Mi si dica di chi è figlio», chiesi. «è il figlio maggiore di Democrate del demo di Aissone» disse. «Bene, Ippotale, che amore nobile e giovane da ogni punto di vista hai trovato! Su, mostra anche a me ciò che mostrerai a costoro, perché io veda se sai ciò che un innamorato deve dire del suo amato di fronte a lui stesso e agli altri», osservai. «Ma Socrate, perché dai peso a come parla costui?», chiese Ippotale. «Neghi di amare il giovane di cui costui parla?», domandai. «No, ma nego di comporre poesie e prose per l'amato», rispose. «Non sta bene, ma farnetica e delira», disse Ctesippo. Io chiesi: «Ippotale, non ti chiedo di ascoltare qualche verso o qualche canto, se ne hai composti per il giovinetto, ma il tuo pensiero, per vedere in quale modo ti comporti con l'amato». «Te lo dirà costui: infatti lo sa bene e se ne ricorda se, come afferma, è rimasto assordato a furia di ascoltarmi». «Per gli dèi, me ne ricordo bene, poiché sono cose ridicole, Socrate. Infatti esser innamorato e dedicare le proprie attenzioni a un giovane in particolare senza sapergli dire nulla di ciò che anche un bimbo non saprebbe dirgli, non è ridicolo? Ciò che la città tutta canta di Democrate e di Liside, nonno del ragazzo, e di tutti i suoi antenati, le loro ricchezze, i loro allevamenti di cavalli, le vittorie pitiche, istmiche e nemee (6) con quadrighe e cavalli da corsa, questo egli compone e declama, e cose ancora più antiche di queste. Ultimamente infatti ci raccontava in un poema l'ospitalità data a Eracle, cioè che un loro antenato aveva accolto Eracle per la sua parentela con lui, giacché anche lui era nato da Zeus e dalla figlia del capostipite del demo, racconti, questi e molti altri simili, che fanno le donne anziane, Socrate. Questo è ciò che costui, dicendo e cantando, ci costringe ad ascoltare». Tali furono le parole di Ctesippo. E dopo aver udito ciò, così dissi: «Ridicolo Ippotale, componi e canti un encomio indirizzato a te prima di aver vinto?» «Ma non è per me, Socrate, che io compongo e canto», ribatté. «Tu credi di no», incalzai. «Come stanno le cose?», chiese. «Questi canti sono indirizzati a te più che a tutti gli altri perché, se conquisti un tale amato, le tue parole e i tuoi canti saranno per te un onore e saranno realmente encomi per un vincitore, poiché hai conquistato un tale amato; se invece ti sfugge, quanto più ampi sono stati i tuoi elogi dell'amato, tanto più apparirai ridicolo, privato di una conquista tanto importante. Dunque, amico, chi è sapiente in amore non loda l'amato prima di averlo conquistato, poiché teme il futuro 2  Platone Liside  e come andrà a finire. Nel contempo i bellì , quando qualcuno li loda e li esalta, si colmano di superbia e di orgoglio. O non credi sia così ?» «Sì », disse. «E più sono orgogliosi, non sono più difficili da conquistare?» «è naturale». «Come ti sembrerebbe un cacciatore se, cacciando, spaventasse e rendesse più difficile da catturare la selvaggina?» «Evidentemente un inetto». «Ed è una grande rozzezza servirsi di parole e canti non per ammansire ma per inselvatichire: non è così ?» «Mi pare di sì ». «Bada allora di non procurarti tutti questi rimproveri per la tua poesia, Ippotale. Eppure io credo che tu non ammetteresti che un uomo che danneggi se stesso con la poesia sia un buon poeta, dal momento che arreca danno a se stesso». «No, per Zeus, perché sarebbe del tutto privo di logica. Ma è per questo, Socrate, che ti consulto, e se puoi, consigliami quali parole si devono dire o cosa si deve fare per diventare gradito all'amato», così mi pregò. «Non è facile dirlo: ma se tu volessi farlo venire a discutere con me, forse potrei dimostrarti ciò che bisogna dirgli al posto delle parole e dei canti che costoro dicono tu gli rivolgi», dissi io. «Ma non è difficile. Infatti se entri con Ctesippo e ti siedi a discutere, credo che egli si avvicinerà a te - d'altronde è molto amante delle discussioni, Socrate, e inoltre, poiché si celebra la festa di Ermes, (7) si sono riuniti nel medesimo luogo i giovinetti e i bambini -, dunque ti si avvicinerà. E se ciò non si verifica, egli è amico di Ctesippo per via del cugino di costui, Menesseno, (8) di cui è il più caro amico. Dunque che Ctesippo lo chiami, se non si avvicina da sé», ribatté Ippotale. «Bisogna fare così », dissi. E nel contempo, preso Ctesippo, entrai nella palestra e gli altri ci seguirono. Entrati, trovammo lì che i bambini avevano terminato i sacrifici, giocavano agli astragali, (9) poiché la cerimonia era quasi finita, ed erano tutti ben vestiti. Dunque i più giocavano fuori nel cortile, alcuni in un angolo dello spogliatoio giocavano a pari e dispari con moltissimi astragali che tiravano fuori da alcuni cestini; altri invece stavano loro attorno osservandoli. Tra di essi c'era anche Liside: incoronato, stava in piedi tra i bambini e i giovinetti e si segnalava per il suo aspetto, degno non solo della sua fama di bel ragazzo, ma anche di eccellente. E noi ci mettemmo in disparte sedendoci all'angolo opposto - infatti lì c'era tranquillità - e ci mettemmo a discutere tra noi. Pertanto, voltandosi spesso, Liside ci guardava ed era chiaro che desiderava avvicinarsi, ma intanto era imbarazzato e non osava avvicinarsi da solo; poi dal cortile entrò Menesseno in una pausa dal gioco e, non appena vide me e Ctesippo, venne a sedersi vicino a noi. Dunque, vistolo, Liside lo seguì e sedette vicino a lui. Allora anche gli altri si avvicinarono e Ippotale, quando vide che molti ci stavano intorno, si nascose in piedi dietro di loro, là dove pensava che Liside non potesse vederlo, temendo di infastidirlo, e restò così ad ascoltare. Io allora guardai Menesseno e gli chiesi: «Figlio di Demofonte, chi di voi è più grande d'età?» «Possiamo discuterne», rispose. «E dunque si dovrebbe discutere anche su chi dei due è più nobile», dissi io. «Certo» rispose. «E allo stesso modo su chi è più bello», continuai. Entrambi risero. Io continuavo: «Non domanderò chi di voi due è più ricco perché siete amici. O no?» «E molto», dissero. «Dunque si dice che le cose degli amici siano comuni, sicché in questo non sarete differenti, se dite la verità sulla vostra amicizia», dissi. Assentirono. Dopo questo scambio di battute cercavo di chiedere chi dei due fosse più giusto e più sapiente; quindi nel frattempo giunse uno che fece alzare Menesseno, dicendo che il maestro di ginnastica lo chiamava: credo che stesse celebrando un rito. Egli pertanto se ne andò e io domandai a Liside: «Liside, ti amano molto tuo padre e tua madre?» «Certo», rispose. «Non vorrebbero dunque che tu fossi quanto mai felice?» «E come no?» «E ti sembra che sia felice un uomo che sia schiavo e non possa fare ciò che desidera?» «Per Zeus, non mi sembra proprio», disse. «Allora se tuo padre e tua madre ti amano e desiderano che tu sia felice, è chiaro che si danno premura in ogni modo perché tu sia felice». «Come no?», disse. «Dunque ti permettono di fare ciò che vuoi senza rimproverarti e impedirti di fare ciò che desideri?» «No per Zeus, Socrate, mi impediscono moltissime cose». «Come dici? Pur volendo che tu sia felice ti impediscono di fare ciò che vuoi? Dimmi questo: se tu desiderassi salire su uno dei carri di tuo padre prendendo le briglie, quando c'è una gara, non te lo permetterebbero, anzi te lo impedirebbero?», domandai. «Per Zeus, no che non lo permetterebbero», rispose. «E a chi lo permetterebbero?», chiesi. «C'è un auriga che riceve da mio padre un compenso», fu la sua risposta. «Come dici? Permettono a uno prezzolato di fare quello che vuole con i cavalli più che a te, e per giunta lo pagano per questo?» «E allora?», domandò. «Ma, credo, affidano a te di guidare la coppia di muli e, se volessi prendere la frusta per batterli, lo permetterebbero». «E come potrebbero mai permetterlo?», disse. «E allora? Nessuno può batterli?», obiettai. 3  Platone Liside  «Può farlo il mulattiere», disse. «è uno schiavo o un uomo libero?» «Uno schiavo», rispose. «A quanto pare tengono dunque in maggior conto uno schiavo rispetto a te che sei loro figlio, preferiscono affidare più a lui che a te le loro cose e gli lasciano fare quel che vuole mentre a te lo impediscono? Dimmi ancora questo: ti lasciano almeno guidare te stesso o neppure questo ti affidano?» «Come, affidarmelo?» chiese. «Allora qualcuno ti guida?» «Sì , il pedagogo», rispose. «è forse uno schiavo?» «E allora? è nostro», disse. «è strano che, pur essendo libero, tu sia guidato da uno schiavo. Ma in quali azioni questo pedagogo ti guida?», chiesi. «Senza dubbio conducendomi dal maestro», rispose. «E non è forse vero che anche i maestri ti comandano?» «Certo». «Allora tuo padre vuole importi moltissimi padroni e comandanti. E dunque, quando arrivi a casa da tua madre ella, perché tu sia felice, ti lascia fare ciò che vuoi della lana e del telaio, quando tesse? Non ti impedisce certo di toccare la spatola, o la spola o qualche altro strumento per la lavorazione della lana». Ed egli ridendo disse: «Per Zeus, Socrate, non solo me lo impedirebbe, ma mi picchierebbe anche, se li toccassi». «Per Eracle, hai forse fatto un torto a tuo padre o a tua madre?» «No, per Zeus», rispose. «Ma in cambio di che ti impediscono in modo così terribile di essere felice e di fare quello che vuoi e ti fanno crescere per tutto il giorno sempre schiavo di qualcuno e, in una parola, senza che tu possa fare nulla di ciò che desideri? Sicché, a quanto pare, tu non trai vantaggio alcuno dalle tue ricchezze che sono così cospicue, ma tutti le governano più di te, né tu governi il tuo corpo così nobile, ma anche questo lo governa e lo cura un altro. Tu, invece, Liside, non comandi su nessuno e non fai nulla di ciò che desideri». «No, perché non ne ho ancora l'età, Socrate», disse. «Figlio di Democrate, non è questo a impedirlo, perché c'è almeno una cosa, come credo, che tuo padre e tua madre ti affidano e non aspettano che tu ne abbia l'età. Infatti quando vogliono che sia letta loro o scritta per loro qualche lettera, sei tu, credo, il primo in casa cui commissionano questo compito. O no?» «Certo», rispose. «Dunque in questo caso tu puoi cominciare a scrivere la lettera che vuoi, e così pure capita per la lettura. E se prendi la lira, come credo, né tuo padre né tua madre ti impediscono di tendere e allentare la corda che vuoi e di toccarla e di farla vibrare con il plettro. O te lo impediscono?» « No di certo». «Dunque, Liside, quale mai sarebbe il motivo per cui in questi casi non ti pongono impedimenti mentre lo fanno nei casi di cui parlavamo poco fa?» «Credo perché queste cose le conosco e quelle no», disse. «Bene, carissimo: dunque tuo padre non aspetta l'età per affidarti tutti i suoi beni, ma nel giorno in cui ti considererà più saggio di lui, allora ti affiderà se stesso e quanto possiede», osservai. «Lo credo», disse. «E sia: allora? Il tuo vicino non seguirà nei tuoi confronti la stessa regola di tuo padre? Credi che ti affiderà la propria casa da amministrare quando ti riterrà più saggio di lui nell'amministrazione di una casa o la dirigerà lui stesso?», continuai. «Credo che l'affiderà a me». «E allora? Credi che gli Ateniesi non ti affideranno le proprie cose quando si renderanno conto che sei abbastanza saggio?» «Sì ». «Per Zeus, e il Gran Re? Preferirebbe affidare al proprio figlio maggiore, a cui spetta il regno dell'Asia, l'incarico di mettere quello che vuole nel brodo, mentre la carne cuoce, o a noi se, recatici da lui, gli mostrassimo di essere più bravi di suo figlio nella preparazione del cibo?» «A noi, è chiaro», rispose. «E a suo figlio non permetterebbe di fare neppure una piccola aggiunta mentre a noi, anche se volessimo aggiungere sale a manciate, lo permetterebbe». «E come no?» «E se suo figlio avesse male agli occhi, glieli lascerebbe toccare, se non lo ritenesse un medico, o glielo impedirebbe?» «Glielo impedirebbe». «Se invece ritenesse noi esperti di medicina, anche se volessimo aprirgli gli occhi e cospargerli di cenere, credo non lo impedirebbe, considerandoci competenti». «Dici il vero». «E allora non affiderebbe anche a noi più che a se stesso e al proprio figlio tutto il resto in cui noi apparissimo ai suoi occhi più sapienti di loro?» «Necessariamente, Socrate», rispose. «Dunque è così , caro Liside: le cose in cui siamo saggi tutti ce le affidano, Elleni e barbari, uomini e donne, e in esse faremo ciò che vogliamo e nessuno deliberatamente ce lo impedirà, ma in esse saremo liberi, comanderemo sugli altri, saranno cose nostre e quindi ne trarremo vantaggi. Invece le cose nelle quali non saremo abili nessuno ce le affiderà per farne quel che ci pare, ma tutti ce lo impediranno per quanto possono, non solo gli estranei ma anche nostro padre, nostra madre e coloro che ci sono ancora più vicini, e in esse dipenderemo dagli altri e ci saranno estranee, poiché non ne trarremo guadagno alcuno. Sei d'accordo che la questione stia in questi termini?» «Sono d'accordo». «Dunque allora saremo amici di qualcuno e qualcuno ci amerà in relazione a ciò in cui non potremo essere di utilità alcuna?» «No di certo», rispose. «Dunque ora né tuo padre ama te, né un altro amerà chi è inutile». «Così pare», disse. «Se dunque diventi sapiente, ragazzo, tutti ti saranno amici e intimi - perché sarai utile e buono - altrimenti nessun altro, 4  Platone Liside  nemmeno tuo padre, tua madre e i parenti ti saranno amici. Pertanto, Liside, è possibile essere orgogliosi di sé nelle cose in cui non si sa ancora pensare?» «E come potrebbe essere?», chiese. «E se dunque hai bisogno di un maestro non sai ancora pensare». «Dici il vero». «Quindi non puoi essere capace di grandi pensieri, se sei ancora privo di pensiero». «Per Zeus, Socrate, non mi sembra», disse. Io, dopo averlo ascoltato, mi voltai verso Ippotale e poco mancò che non commettessi un grande errore, poiché mi venne da dire: «Così , Ippotale, bisogna parlare all'amato, umiliandolo e sminuendolo e non, come fai tu, insuperbendolo e blandendolo». Però, vedendolo in ansia e turbato da ciò che si diceva, mi ricotdai che voleva assistere senza che Liside se ne accorgesse, quindi mi ripresi e mi trattenni dal rivolgergli la parola. A questo punto ritornò Menesseno e si sedette accanto a Liside, nel posto da cui si era alzato. Liside allora, in modo molto fanciullesco e amichevole, di nascosto a Menesseno mi disse a voce bassa: «Socrate, di' anche a Menesseno ciò che dicevi a me poco fa». E io risposi: «Glielo dirai tu, Liside, giacché hai prestato molta attenzione». «Certo», disse. «Dunque prova a ricordartelo nel modo migliore possibile, per riferirgli tutto per filo e per segno. Ma se qualcosa ti sfugge, me lo richiederai la prima volta che mi incontri» continuai io. «Lo farò, Socrate, con molto impegno, sappilo bene. Ma digli qualcos'altro, perché io possa ascoltare fino a quando non arriva l'ora di tornare a casa», disse. «Bisogna farlo, dal momento che me lo ordini. Ma bada di venirmi in aiuto, se Menesseno cerca di confutarmi; o non sai che è un eristico?»,  chiesi io. «Sì , per Zeus, e anche abile: per questo voglio che tu discuta con lui», rispose. «Per rendermi ridicolo?», domandai. «No, per Zeus, ma per dargli una lezione», rispose. «E come? Non è facile, poiché è un uomo abile, allievo di Ctesippo. Ma c'è anche lui - non lo vedi? -, Ctesippo», notai. «Non preoccuparti di nessuno, Socrate, ma su, discuti con lui», disse. «Bisogna discutere», così dissi. Dunque, mentre parlavamo tra noi, Ctesippo chiese: «Perché conversate soltanto voi due e non ci coinvolgete nella discussione?» «Ma certo, partecipate pure. Costui infatti non comprende nulla di ciò che dico, ma afferma che Menesseno crede di saperlo e mi ordina di interrogare lui», dissi io. «E allora perché non lo interroghi?», chiese Ctesippo. Io risposi: «Lo interrogherò. Menesseno, rispondi a ciò che ti chiedo. Fin da ragazzo io desidero una cosa come un altro ne desidera un'altra; uno desidera avere dei cavalli, un altro dei cani, uno dell'oro, un altro onori. Io invece non smanio per queste cose, mentre desidero ardentemente avere degli amici e preferirei avere un buon amico piuttosto che la quaglia e il gallo più belli che ci siano e, per Zeus, piuttosto che un cavallo o un cane - e credo proprio che preferirei di gran lunga avere un amico piuttosto che l'oro di Dario, anzi piuttosto che Dario stesso - a tal punto amo l'amicizia. Quindi vedendo voi, te e Liside, sono rimasto colpito e vi considero felici perché, pur essendo così giovani, siete in grado di ottenere velocemente e con facilità questo bene e tu hai trovato molto rapidamente questo amico e lui te. E dimmi: quando uno ama un altro, chi dei due diventa amico dell'altro, chi ama di colui che è amato o chi è amato di colui che ama? O non c'è alcuna differenza?» «A me pare che non ci sia nessuna differenza», rispose. «Come dici? Dunque se uno solo ama l'altro, diventano entrambi amici uno dell'altro?», chiesi io. «Io la penso così », rispose. «E allora? Non è possibile che chi ama non venga ricambiato da colui che egli ama?» «è possibile». «E allora? è dunque possibile che chi ama sia odiato? Talvolta, ad esempio, gli innamorati credono di subire questo dai loro amati: infatti, pur amando quanto di più non potrebbero, alcuni credono di non essere ricambiati, altri addirittura di essere odiati. Non ti sembra che sia vero?» «è del tutto vero», rispose. «Dunque in questo caso uno ama e l'altro è amato?», chiesi. «Sì ». «Chi dei due quindi è amico dell'altro? Chi ama di colui che è amato, sia nel caso in cui sia ricambiato sia in quello in cui sia odiato, o chi è amato di colui che ama? O in tal caso nessuno dei due è amico dell'altro, dato che entrambi non si amano a vicenda?» «Sembra proprio così ». «Dunque ciò che pensiamo ora è diverso da quanto pensavamo in precedenza: allora pensavamo che se uno dei due prova amore, entrambi sono amici, ora invece pensiamo che nessuno dei due sia amico dell'altro, se non sono entrambi a provare amore». «è probabile», disse. «Dunque per chi ama non c'è amicizia se non è ricambiato». «No, pare». «Quindi non sono amanti dei cavalli quelli che non sono amati dai cavalli, né amici delle quaglie, dei cani o del vino o 5  Platone Liside  della ginnastica o della sapienza, se la sapienza non li ama. O ciascuno ama comunque queste cose che non gli sono amiche e allora il poeta che disse: "Fortunato chi ha per amici dei fanciulli e cavalli solidunguli e cani da caccia e un ospite di terra lontana"  mentiva?» «Non mi sembra», rispose. «Ti sembra che il poeta dica il vero?» «Sì ». «Allora, a quanto pare, ciò che è amato è amico di ciò che lo ama, Menesseno, sia nel caso in cui ami sia in quello in cui odi; per esempio, anche tra i bambini piccoli, alcuni non amano ancora, altri già odiano, quando vengono puniti dalla madre o dal padre; tuttavia, anche nel caso in cui provino odio, sono quanto di più caro i loro genitori hanno». «A me pare che sta così », disse. «Dunque ne consegue da questo ragionamento che amico non è chi ama ma chi è amato». «Sembra». «è dunque nemico chi è odiato e non chi odia». «Così pare». «Quindi molti sono amati dai nemici e odiati dagli amici e sono amici dei nemici e nemici degli amici, se amico è ciò che è amato e non ciò che ama. Eppure, caro amico, è del tutto privo di logica, anzi credo che sia impossibile essere nemico dell'amico e amico del nemico». «Mi sembra che tu dica la verità, Socrate», disse. «Dunque se questo è impossibile, ciò che ama sarebbe amico di ciò che è amato». «Così sembra», disse. «E quindi ciò che odia sarebbe nemico di ciò che è odiato». «Di necessità». «Pertanto risulterà necessario arrivare alle stesse conclusioni di prima, cioè che spesso si è amici di coloro che non lo sono e spesso addirittura di coloro che sono nemici, quando si ama senza essere ricambiati o quando si ama chi invece nutre odio, e che spesso si è nemici di coloro che non lo sono o addirittura di coloro che sono amici, quando si odia chi a sua volta non odia o addirittura nutre amore». «è probabile», disse. «Dunque come ci comporteremo se amici non saranno né quelli che amano né quelli che sono amati né quelli che nel contempo amano e sono amati? Diremo che oltre a questi casi vi sono ancora persone amiche tra loro?», domandai. «No, per Zeus, Socrate, non è affatto facile risolvere bene la questione», disse. «Forse allora non abbiamo condotto la ricerca in modo del tutto corretto?», chiesi. «Non mi pare, Socrate», disse Liside, e mentre parlava arrossì , infatti mi sembrò che quelle parole gli fossero sfuggite involontariamente, per la grande attenzione prestata alla discussione, ed era chiaro che ascoltava con grande interesse. Dunque io, volendo concedere una tregua a Menesseno e compiaciuto per l'amore del sapere mostrato da Liside, mi volsi a discutere con lui e dissi: «Liside, mi sembra che tu dica il vero quando affermi che, se avessimo indagato correttamente, non avremmo mai sbagliato in questo modo. Allora non procediamo più per questa via - quello della ricerca mi sembra un percorso difficile -; mi pare invece che dobbiamo proseguire per la via lungo la quale ci eravamo avviati esaminando i poeti. Costoro per noi, come padri e guide della sapienza, dicono cose non da poco quando parlano degli amici, quelli che sono tali: anzi dicono che il dio stesso li rende amici, avvicinandoli gli uni agli altri. Dicono all'incirca così , credo: "il dio conduce sempre il simile verso il simile" e li fa conoscere. Non hai mai letto questi versi?» «Sì », rispose. «E non hai letto gli scritti dei più sapienti che dicono le stesse cose, cioè che è giocoforza che il simile sia sempre amico del simile? Costoro sono quelli che scrivono sulla natura e sul tutto». «Dici il vero». «Dunque dicono bene?», chiesi. «Probabilmente», rispose. Continuai: «Probabilmente a metà o forse del tutto, ma noi non li capiamo, infatti ci sembra che il malvagio, quanto più si avvicina e frequenta il malvagio, tanto più ne diventi nemico, poiché commette ingiustizia, ed è impossibile che chi commette ingiustizia e chi la subisce siano amici. Non è così ?» «Sì », rispose. «In questo modo, dunque, la metà di quel detto non sarebbe vera, se i malvagi sono simili tra loro». «Dici il vero». «Ma credo che essi vogliano dire che i buoni sono simili tra loro e amici, mentre i cattivi, cosa che appunto si dice di loro, non sono mai simili neppure a se stessi, ma sono incostanti e instabili, e ciò che è dissimile e diverso da se stesso, difficilmente potrebbe essere simile o amico di altro. O non ti sembra così ?» «Sì », disse. «Quindi, mi pare, a questo alludono, amico, coloro che affermano che il simile è amico del simile, cioè che solo il buono è amico unicamente del buono, mentre il cattivo non è mai veramente amico né del buono né del cattivo. Sei d'accordo?». Annuì . «Dunque ormai sappiamo chi sono gli amici: il ragionamento ci indica che sono i buoni». «Mi sembra che sia proprio così », disse. Continuai: «Anche a me. Eppure qualcosa non mi soddisfa: su, per Zeus, vediamo in cosa consiste il mio sospetto. Il simile, in quanto simile, è amico del simile, e come tale è utile all'altro che è tale? O meglio: una qualunque cosa simile quale utilità o quale danno comporta a una qualunque cosa a essa simile che anche questa non possa comportare a se stessa? O cosa potrebbe subire che non possa subire anche per opera propria? Cose simili come potrebbero amarsi reciprocamente, se non ricevono alcun vantaggio l'una dall'altra? è possibile?» «Non lo è». «E ciò che non è amato, come può essere amico?» «In nessun modo». «Allora il simile non è amico del simile e il buono, in quanto buono, non in quanto simile, sarebbe amico del buono?» «Forse». 6  Platone Liside  «E allora? Il buono in quanto buono non sarebbe sufficiente in quanto tale a se stesso?» «Sì ». «E chi è autosufficiente, nella misura della propria autosufficienza, non ha bisogno di nulla». «E come no?» «E chi non ha bisogno di nulla, a nulla aspira». «Certo che no». «E colui che non desidera nulla, neppure ama». «No». «E chi non ama non è un amico». «Pare di no». «Dunque i buoni come saranno fin da principio amici dei buoni, se quando sono lontani non si desiderano a vicenda - infatti anche quando sono separati sono autosufficienti - e quando sono vicini non hanno un'utilità reciproca? Quale stratagemma potrebbe farli apprezzare vicendevolmente?» «Nessuno», rispose. «E non potrebbero essere amici se non si apprezzano a vicenda». «Dici il vero». «Guarda, Liside, dove siamo andati a cozzare. Dunque ci siamo completamente ingannati?» «Come?», chiese. «Ho già sentito dire una volta da uno, e adesso me ne ricordo, che il simile è assai ostile al simile e i buoni ai buoni e chiamava a testimone Esiodo, dicendo: "il vasaio odia il vasaio, l'aedo odia l'aedo e il mendicante odia il mendicante". E quanto al resto diceva che giocoforza le cose più simili sono piene di invidia, rivalità e ostilità reciproca, mentre quelle più dissimili sono le più propense all'amicizia: infatti il povero è costretto a essere amico del ricco, il debole del forte per averne aiuto, il malato del medico e chiunque non sa cerca e ama chi sa. E proseguiva nel ragionamento in modo ancora più convincente, dicendo che il simile è assai lontano dall'essere amico del simile, anzi sarebbe proprio il contrario, dal momento che l'opposto è amico soprattutto del suo opposto, poiché ogni cosa desidera il suo contrario, non il simile. Il secco desidera l'umido, il freddo il caldo, l'amaro il dolce, l'acuto l'ottuso, il vuoto il pieno, il pieno il vuoto e così via, secondo il medesimo rapporto. Il contrario infatti è nutrimento per il contrario, mentre il simile non trae vantaggio alcuno dal simile. E certo, amico mio, dicendo questo sembrava un tipo raffinato, tanto bene parlava. Ma a voi come sembra che parli?», chiesi. «Bene, almeno a sentirlo così », rispose Menesseno. «Dunque dobbiamo dire che il contrario è soprattutto amico di ciò che a lui contrario?» «Certo». «Bene: ma non è strano, Menesseno? E soddisfatti ci assaliranno subito questi pozzi di sapienza, gli antilogici, (18) e ci domanderanno se l'odio non sia quanto di più contrario rispetto all'amicizia. Cosa risponderemo loro? Non dobbiamo per forza ammettere che dicono la verità?», chiesi. «Per forza». «E dunque, diranno, ciò che è nemico è amico di ciò che è amico o amico di ciò che è nemico?» «Né l'una né l'altra cosa» rispose. «Ciò che è giusto di ciò che è ingiusto, ciò che è saggio di ciò che è intemperante, ciò che è buono di ciò che è cattivo?» «Non credo che le cose stiano così ». Io dissi: «E tuttavia se una cosa è amica di un'altra in base alla contrarietà, è necessario che anche queste cose siano amiche». «Di necessità». «Dunque né il simile è amico del simile né il contrario è amico del contrario». «Pare di no». «Esaminiamo ancora questo punto: a noi non sfugge più il fatto che l'amicizia non è veramente nulla di tutto questo, ma è ciò che non è né buono né cattivo che diventa così amico del buono». «Come dici?», chiese. «Per Zeus, non so, ma veramente ho io stesso le vertigini per la difficoltà del ragionamento e forse, secondo l'antico proverbio, ciò che è amico è il bello. Il bello assomiglia a qualcosa di morbido, liscio e lucente e per questo forse ci sfugge e scivola via facilmente, poiché è tale. Dico infatti che il buono è bello. Non credi?» «Sì ». «Dico dunque, divinandolo, che amico del bello e del buono è ciò che non è né buono nè cattivo. Ascolta in rapporto a cosa lo divino. A me sembra che ci siano come tre categorie: il buono, il cattivo e ciò che non è né buono né cattivo. E a te?» «Anche a me», disse. «E che né il buono sia amico del buono né il cattivo del cattivo nè il buono del cattivo, come neppure il ragionamento precedente consente. Resta allora che, se una cosa è amica di un'altra, ciò che non è né buono né cattivo sta amico o del buono o di ciò che è tale quale esso è, cioè né buono né cattivo, perché una cosa non potrebbe essere amica del cattivo». «Dici il vero». «Né il simile del simile, dicevamo poco fa: non è così ?» «Sì ». «Dunque ciò che è tale e quale ad esso non sarà amico né del buono né del cattivo». «Pare di no». «Quindi ne risulta che solo al buono è amico unicamente ciò che non è né buono né cattivo». «Pare debba essere così ». «Ragazzi», dissi, «ci guida bene ciò che si è detto ora? Se vogliamo considerare il corpo sano, esso non ha affatto bisogno della medicina né di un aiuto, infatti è autosufficiente, sicché nessuno, quando sta bene, è amico del medico, considerata la sua buona salute. O non è così ?» «Sì , nessuno». «Invece il malato, credo, lo è a causa della malattia». 7  Platone Liside  «E come no?» «Dunque la malattia è un male, mentre la medicina è cosa utile e buona». «Sì ». «E il corpo in quanto corpo non è né buono né cattivo». «è così ». «Il corpo è costretto dalla malattia ad accettare e amare la medicina». «Così la penso». «Quindi ciò che non è né cattivo né buono diviene amico del buono per la presenza di un male?» «A quanto pare». «Ma è chiaro che ciò avviene prima che esso diventi cattivo a causa del male che ha, perché una volta diventato cattivo non potrebbe desiderare ancora il bene ed esserne amico, dato che dicevamo che è impossibile che il cattivo sia amico del buono». «Infatti è impossibile». «Esaminate ciò che dico: dico infatti che alcune cose sono determinate da ciò che è presente in esse e altre no: per esempio, se qualcuno volesse spalmare di colore una cosa qualsiasi, ciò che è spalmato è presente su ciò su cui è spalmato». «Certo». «E allora ciò su cui è spalmato è tale nel colore quale ciò che vi si trova sopra?» «Non capisco», disse. «Pensala così », dissi: «se qualcuno spalmasse di biacca i tuoi capelli che sono biondi, allora essi sarebbero o apparirebbero bianchi?» «Lo sembrerebbero», rispose. «Eppure in essi sarebbe presente la bianchezza». «Sì ». «E tuttavia non sarebbero più bianchi, anzi, pur essendo presente in essi la bianchezza, non sarebbero né bianchi nè neri». «è vero». «Ma quando, amico mio, la vecchiaia porta ad essi questo medesimo colore, allora diventerebbero come ciò che è presente in essi, cioè bianchi per la presenza del bianco». «E come potrebbe non essere così ?» «Ora dunque questo ti chiedo: se in una cosa ne è presente un'altra, quella che la possiede sarà come quella che vi è presente o lo sarà se quella è presente in un certo modo, altrimenti no?» «è così , piuttosto», rispose. «E dunque ciò che non è né cattivo né buono, quando è presente un male, talvolta non è ancora cattivo, ma lo è quando ormai è diventato tale». «Certo». «Dunque, quando pur essendo presente un male, esso non è ancora cattivo, questa presenza gli fa desiderare il bene, quando invece lo rende cattivo, lo priva anche del desiderio e dell'amore per il bene. Infatti non è più né cattivo né buono, ma cattivo, e il cattivo non è amico del buono, dicevamo». «No, infatti». «Per questo potremmo dire che anche quelli che sono già sapienti non amano più la sapienza, siano essi dèi o uomini. Né d'altra parte amano la sapienza coloro che hanno un'ignoranza tale che li rende cattivi: infatti nessuno che sia cattivo e ignorante ama la sapienza. Restano quelli che hanno questo male, l'ignoranza, ma non sono ancora diventati privi di senno e ignoranti per opera sua e ammettono ancora di non sapere ciò che non sanno. Perciò sono amanti della sapienza quelli che non sono ancora né buoni né cattivi, in quanto i cattivi non amano la sapienza né lo fanno i buoni, infatti nei ragionamenti precedenti ci è apparso che né il contrario è amico del contrario, né il simile del simile. O non ricordate?» «Certo», risposero. «Ora dunque, Liside e Menesseno», dissi, «abbiamo trovato fra tutte le cose ciò che è amico e ciò che non lo è. Infatti diciamo che sia che si tratti dell'anima, sia che si tratti del corpo o di qualunque altra cosa, ciò che non è né buono né cattivo è amico del bene per la presenza del male». Entrambi furono assoluta- mente d'accordo e ammisero che fosse così . Anch'io ero molto contento, come un cacciatore che è felice di ciò che ha cacciato, ma poi, non so come, mi venne lo stranissimo sospetto che non fossero vere le nostre conclusioni e subito dissi crucciato: «Ahimè, Liside e Menesseno, forse è un sogno il fatto che ci siamo arricchiti di conoscenza». «Perché?», chiese Menesseno. «Temo», dissi io, «che a proposito dell'amicizia siamo incorsi in ragionamenti come quelli che fanno i ciarlatani». «Come?», chiese. «Procediamo così nel ragionamento», dissi io: «chi è amico è amico di qualcuno o no?» «Per forza», rispose. «Dunque lo è senza nessuno scopo e senza nessuna causa o per qualche scopo e per qualche causa?» «Per qualche scopo e a causa di qualcosa». «E quella cosa in vista della quale l'amico è amico dell'amico, è amica anch'essa o non è né amica né nemica?» «Non ti seguo del tutto», rispose. «è naturale», dissi, «ma forse così mi seguirai e, credo, anche io saprò meglio ciò che dico. Il malato, dicevamo poco fa, è amico del medico; non è così ?» «Sì ». «E dunque è amico del medico a causa della malattia e in vista della salute da riacquistare?» «Sì ». «E la malattia è un male?» «E come potrebbe non esserlo?» «E la salute», chiedevo, «è un bene o un male o non è nessuna delle due cose?» «è un bene», rispose. 8  Platone Liside  «Dicevamo dunque che, a quanto sembra, il corpo che non è né buono né cattivo, a causa della malattia, cioè a causa del male, è amico della medicina, e la medicina è un bene; e la medicina ottiene l'amicizia in vista della salute, e la salute è un bene. Non è così ?» «Sì ». «E la salute è una cosa amica o no?» «è una cosa amica». «E la malattia è una cosa nemica». «Certo». «Dunque ciò che non è né cattivo né buono, a causa di ciò che è cattivo e nemico, è amico del bene in vista di ciò che è buono e amico». «Sembra». «Dunque ciò che è amico è amico in vista di ciò che è amico e a causa di ciò che è nemico». «Così pare». «Bene», dissi: «dal momento che siamo arrivati a questo, ragazzi, facciamo attenzione a non ingannarci. Infatti lascio stare il fatto che ciò che è amico sia diventato amico di ciò che è amico e che il simile sia amico del simile - cosa, questa, che abbiamo detto essere impossibile -, tuttavia badiamo a questo, che non ci inganni ciò che ora è stato detto. La medicina, diciamo, è una cosa amica in vista della salute». «Sì ». «Dunque anche la salute è cosa amica?» «Certo». «Se dunque è amica, lo è in vista di qualcosa». «Sì ». «Di una cosa amica, se sarà la conseguenza dell'ammissione precedente». «Certo». «Dunque anche ciò sarà cosa a sua volta amica in vista di una cosa amica?» «Sì ». «Quindi non è necessario che rinunciamo a procedere così o arriviamo a un principio che non si riferirà più a un'altra cosa amica, ma giungerà a quella che è la prima cosa amica in vista della quale diciamo che anche tutte le altre cose sono amiche?» «è necessario». «Questo è ciò che voglio dire: badiamo al fatto che non ci ingannino tutte le altre cose che abbiamo detto essere amiche in vista di quella e che sono come sue immagini e facciamo attenzione che si tratti di quella prima cosa che è veramente amica. Infatti riflettiamo in questo modo: quando qualcuno tiene qualcosa in grande considerazione, ad esempio in taluni casi un padre che antepone suo figlio a tutti gli altri beni, egli che è tale da considerare suo figlio più importante di tutto, non apprezzerà forse molto anche qualche altra cosa? Per esempio, se si rendesse conto che il figlio ha bevuto la cicuta, non terrebbe in grande considerazione il vino, se lo ritenesse utile per salvare il figlio?» «Sì , certo. E allora?», domandò. «Dunque apprezzerebbe anche il recipiente in cui ci fosse quel vino?» «Certo». «E allora non tiene forse in maggior considerazione una tazza d'argilla rispetto a suo figlio o tre cotile di vino più di suo figlio? O le cose forse stanno così : tutta la sua attenzione non è rivolta a questi oggetti predisposti in vista di qualcos'altro, ma a quel fine in vista del quale sono tutti predisposti. Nonché spesso diciamo di apprezzare molto l'oro e l'ar gento, ma forse la verità non è per niente questa, e ciò che teniamo in grande considerazione è quello che appare come ciò in vista del quale si predispongono l'oro e ogni altro oggetto. Diremo dunque così ?» «Certo». «E dunque lo stesso ragionamento non vale anche per ciò che è amico? Infatti quando definiamo cose amiche quelle che per noi lo sono in vista di un'altra cosa amica, ci riferiamo a esse evidentemente con una parola sola; ma è probabile che veramente amica sia proprio quella mèta alla quale tendono tutte le cosiddette amicizie». «Probabilmente è così », disse. «Dunque ciò che è realmente amico non lo è in vista di un'altra cosa?» «è vero». «Ci siamo sbarazzati anche di questo problema: l'amico è amico ma non in vista di una cosa amica. Ma dunque il bene è ciò che è amico?» «A me pare di sì ». «Quindi allora il bene è amato a causa del male, e le cose stanno così : se delle tre categorie che enumeravamo poco fa, cioè il buono, il cattivo e ciò che non è né buono né cattivo ne fossero conservate due, mentre il male si togliesse di mezzo e non si attaccasse a nulla, né al corpo, né all'anima né alle altre cose che diciamo non essere in sé né cattive né buone, allora il bene non ci sarebbe per niente utile ma sarebbe diventato inutile? Se infatti nulla ci potesse più danneggiare, non avremmo bisogno di alcun aiuto e così diventerebbe chiaro che accoglievamo e amavamo il bene a causa del male, pensando che il bene fosse un rimedio al male e il male una malattia: ma se non c'è la malattia, non c'è nemmeno bisogno di una medicina. Dunque il bene è così per sua natura e a causa del male esso è amato da noi, che siamo a metà tra il male e il bene, mentre esso per se stesso non ha alcuna utilità?» «Sembra che sia così », rispose. «Dunque quella mèta per noi amica, alla quale tutte le altre sono finalizzate - dicevamo che quelle erano amiche in vista di un'altra cosa amica - non assomiglia a queste. Infatti queste sono chiamate amiche in vista di una cosa amica, mentre la vera amicizia sembra essere per natura tutto il contrario di questo, poiché ci è parso che ciò che è amico lo sia a causa di ciò che è nemico, ma se ciò che è nemico si allontana, non ci è più amico, a quanto pare». «Mi pare di no, in base a quello che ora si è detto», rispose. «Per Zeus!», dissi io. «Se il male sparisce, non ci sarà né fame né sete né altri mali simili? O la fame ci sarà, se ci sono gli uomini e gli altri esseri viventi, ma non sarà dannosa? E la sete e gli altri desideri ci saranno, ma non saranno cattivi, Platone Liside  poiché il male è scomparso? O è ridicolo chiedersi cosa ci sarà o non ci sarà allora? Infatti chi può saperlo? Ma questo dunque sappiamo, che avere fame può essere ora dannoso, ora utile, o no? Certo. Dunque avere sete e tutti gli altri desideri di questo genere talvolta possono essere utili, talvolta dannosi e talvolta né l'uno né l'altro?» «Certo». «Pertanto se i mali spariscono, perché devono scomparire con essi anche le cose che non sono mali? Per nessun motive. Dunque se i mali spariscono, ci saranno i desideri che non sono né buoni nè cattivi». «Sembra». «E dunque possibile che chi desidera e ama non sia amico di chi desidera e ama?» «Non mi sembra». «Dunque, a quanto pare, ci saranno alcune cose amiche, anche se i mali spariscono». «Sì ». «E se il male fosse causa dell'amicizia, sparito questo, una cosa non potrebbe certo essere amica di un'altra: infatti, venuta meno la causa, sarebbe impossibile che esistesse ancora ciò di cui questa era la causa. Dici bene. Dunque noi avevamo convenuto che ciò che è amico ama qualcosa e a causa di qualcosa: e allora non avevamo creduto che ciò che non è né buono né cattivo amasse il bene a causa del male?» «è vero». «Ora, invece, a quanto pare, sembra essere altra la causa dell'amare e dell'essere amato». «A quanto pare». «Dunque realmente, come dicevamo poco fa, il desiderio è causa dell'amicizia, e ciò che desidera è amico di ciò che è desiderato, quando lo desidera, mentre ciò che prima dicevamo essere amico era una chiacchiera o una sorta di un lungo elaborato poema?» «Forse», disse. «Tuttavia», dissi, «ciò che desidera desidera ciò di cui è privo, o non è così ?» «Sì ». «E quindi ciò che è mancante è amico dì ciò che manca?» «Così credo». «Ed è privo di ciò che gli è stato eventualmente sottratto. E come no? Allora, a quanto pare, l'amore, l'amicizia e il desiderio lo sono di ciò che è proprio, come sembra, Menesseno e Liside». Assentirono. «Se voi dunque siete amici uno dell'altro, per natura siete in un certo qual modo affini l'uno all'altro. Esattamente, dissero. E se pertanto uno desidera o ama l'altro, ragazzi miei, non potrebbe mai desiderarlo né amarlo né essergli amico, se non fosse affine all'oggetto del suo amore o nell'anima o in qualche altra altra attitudine dell'anima o nei comportamenti o nell'aspetto», dissi io. «Certo», disse Menesseno, mentre Liside taceva. «Bene!», dissi: «a noi è parso che sia necessario amare ciò che è affine per natura». «A quanto pare», disse. «Dunque è necessario per l'amante reale e non fittizio essere ricambiato dal suo amato». Liside e Menesseno assentirono anche se a stento, mentre Ippotale diventava dì tutti i colori per il piacere. E io, volendo esaminare il ragionamento, dissi: «Se ciò che è affine è differente in qualcosa da ciò che è simile, a quanto pare, Liside e Menesseno, potremmo dire dell'amicizia ciò che essa è; se invece simile e affine sono identici, non sarà facile respingere il precedente ragionamento in base al quale il simile è inutile al simile in virtù della somiglianza: ma è assurdo ammettere che l'inutile sia amico. Dunque», dissi, «dato che siamo come ubriachi per il ragionamento, volete che diamo per scontato e ammettiamo che l'affine è diverso dal simile?» «Certo». «Quindi stabiliremo che il bene è affine a ogni cosa e il male è estraneo a tutto? O che il male è affine al male, il bene al bene e ciò che non è né bene né male a ciò che non è né bene né male?». Risposero che secondo loro ogni cosa è affine a ciò che le è corrispondente. «Dunque, ragazzi», dissi, «siamo caduti dì nuovo nei ragionamenti sull'amicizia che prima abbiamo respinto: infatti l'ingiusto sarà amico dell'ingiusto, il cattivo del cattivo non meno che il buono del buono». «Pare di sì », rispose. «E allora? Diciamo che il buono e l'affine sono la stessa cosa; non diciamo forse che solo il buono è amico del buono?» «Certo». «Ma anche su questo punto credevamo di poter essere confutati; o non ricordate?» «Ricordiamo». «Dunque cosa ricaveremo ancora dalla discussione? O è evidente che non ricaveremo nulla? Dunque vi prego, come fanno gli esperti nei tribunali, di riflettere su tutto ciò che si è detto. Se infatti né gli amati né gli amanti, né i simili né i dissimili, né i buoni, né gli affini, né tutte le altre condizioni che abbiamo enumerato - io infatti non me le ricordo, dato il loro gran numero - se nulla di ciò è amico, non so più cosa dire». Dopo aver detto queste parole, avevo in mente di coinvolgere nella discussione qualcun altro dei più anziani, ma allora, come démoni, si avvicinarono i pedagoghi di Menesseno e di Liside con i loro fratelli, li chiamarono e ordinarono loro di tornare a casa, poiché era già tardi. Dapprima noi e i presenti cercammo di allontanarli, ma poiché non si curavano affatto di noi, anzi si irritavano nel loro parlare barbaro e nondimeno li chiamavano e ci pareva che avessero bevuto alla festa di Ermes e quindi fossero difficili da avvicinare, vinti da essi sciogliemmo la riunione. Tuttavia, mentre essi si allontanavano, io dissi: «Ora, Liside e Menesseno, siamo diventati ridicoli io, un vecchio, e voi. Infatti costoro andandosene diranno che noi crediamo di 10  Platone Liside  essere amici uno dell'altro - mi pongo anch'io tra voi - e non siamo stati ancora capaci di trovare cos'è l'amico». 11  Platone Liside  Giardino e ginnasio a nord di Atene, dove Platone fonda la sua scuola. Ginnasio presso il tempio di Apollo, a nord-est di Atene. 3) Sembra assai improbabile che sia il discepolo di Platone nominato da Diogene Laerzio, Libro 3,45. 4) Ctesippo, che non è l'omonimo figlio di Critone, era un discepolo di Socrate presente alla morte del maestro, è uno degli interlocutori dell'Eutidemo. 5) Di costui nulla si sa. 6) Le Pitiche erano feste in onore di Apollo, celebrate a Delfi ogni quattro anni; le Istmiche ricorrevano invece a Corinto ogni due anni ed erano in onore di Poseidone; le Nemee, infine, si tenevano ogni due anni in onore di Zeus: prima ebbero come luogo deputato la valle di Nemea, poi Argo. 7) Ermes era il dio patrono dei ginnasi e delle palestre. 8) è il protagonista dell'omonimo dialogo platonico. 9) Gli astragali sono una sorta di dadi. Il pedagogo era uno schiavo che aveva il compito di sorvegliare i figli del padrone. 11) Il re dei Persiani, secondo l'abituale denominazione greca. 12) L'eristica era la tecnica finalizzata a confutare con ogni mezzo le tesi avversarie per far prevalere le proprie, anche se per fare questo poteva raggiungere risultati contraddittori tra loro. 13) Entrambi uccelli addestrati per il combattimento. 14) Dario, il ricchissimo re dei Persiani tenta l'invasione della Grecia, ma venne bloccato e sconfitto a Maratona nel 490. Si tratta di un frammento di Solone (Gentili-Prato). 16) Omero, Odyssea libro 17,218. 17) Esiodo, Opera et dies 25-26. 18. Gli antilogici erano coloro che teorizzavano e praticavano la possibilità di contraddire ogni argomentazione e ogni ragionamento. La cotila è un'unità di misura che equivale all'incirca a un quarto di litro.Marsilio Ficino. Ficino. Keywords: desire, love, beauty, il bello, amore, cupido, desiderio, platonismo, walter pater – Plathegel e Ariskant, sensibile, percezione, “I platonisti” fisiologia dell’amore, convito di Platone, amore platonico, amore socratico, dottrina dell’amore, I dialoghi dell’amore di Platone: Fedro, Convito -- --. Refs.: Ficino’s “Commentaries on Plato,” Tatti -- Luigi Speranza, "Grice e Ficino," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.

 

Grice e Fidanza: l’implicatura conversazionale -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Bagnoregio). Filosofo italiano. Grice: “Italians call Fidanza an ‘anti-dialectician’ but then they have Aquinas, who is an hypoer-dialectiician!” essential Italian philosopher. Figlio di Giovanni di Fidanza, medico, e di Rita.  Inizia i suoi studi al convento di San Francesco "vecchio". Si recò a Parigi a studiare nella facoltà delle Arti. Ddvenne maestro e ottiene la licenza d'insegnare. Francesco predica agli uccelli.   Intervenne nelle lotte contro l'aristotelismo. Attacca quelli che erano a suo parere gli errori dell'aristotelismo. Morì a causa di un avvelenamento. è considerato uno dei filosofi maggiori, che anche grazie a lui si avviò a diventare una vera e propria scuola di filosofia. Combatté apertamente l'aristotelismo, anche se ne acquisì alcuni concetti, fondamentali. Inoltre valorizza alcune tesi del platonismo. La distinzione della filosofia in ‘filosofia naturale’ (res) (fisica, matematica, meccanica), filosofia razionale (signa, segni) (logica, retorica, grammatica) e filosofia morale (azione) (politica, monastica, economica) riflette la distinzione di res, signa ed actiones -- la cui verticalità non è altro che cammino iniziatico per gradi di perfezione verso l'unione mistica. La parzialità delle arti è non altro che il rifrangersi della luce con la quale Dio illumina il mondo. Nel paradiso, Adamo sapeva leggere indirettamente Dio nel Liber Naturae (nel creato), ma la caduta è stata anche perdita di questa capacità.  Per aiutare l'uomo nel recupero della contemplazione della somma verità, Dio ha inviato all'uomo il Liber Scripturae, conoscenza supplementare che unifica ed orienta la conoscenza umana, che altrimenti smarrirebbe se stessa nell'auto-referenzialità. L’intelletto agente è capace di comprendere la verità inviata dall'intelletto passivo. Nel “Itinerario della mente" spiega che la filosofia serve a dare aiuto alla ricerca umana, e può farlo riportando l'uomo all'anima. La "scala" dei 3 gradi e un “primo grado” esteriore, è necessario prima considerare il corpo. L’anima ha anche tre diverse direzioni. La prima direzione si riferisce al corpo, e la sensibilità o animalita. La seconda direzione dell’anima ha per oggetto lo spirito, rivolto in sé e a sé. La terza direzione ha per oggetto la “mente” -- che si eleva spiritualmente sopra di sé. Tre indirizzi che devono disporre l'uomo a elevarsi a Dio, perché ami Dio con tutto il corpo, l’anima, e la mente. La sinderesi è la disposizione pratica al bene. Cf. Moore – ‘external world’ – mondo del corpore. Tre modi. Il primo modo e il vestigium (vestigio) o improntum. Il secondo modo e l’immagine, che si trova solo nell’uomo, l’unica creatura dotata d'intelletto, in cui risplendono la memoria, l’intelligenza e la volontà. Il terzo modo e la “similitudine”, che è qualità propria di una buona persona, una creature giusta, animata di benevolenza e carità. La natura e un segno sensibile. «Vi dico che, se questi taceranno, grideranno le pietre.»»  (Lc). The stones will shout. The shout of the stone MEANS that thou shalt be benevolent. Una creatura, dunque,  e una impronta o vestigio, una immagine, una similitudine (Per Lombardo, ‘imago e similitude’ is redundant). La pietra "grida" – la pietra e una impronta – la pietra significa – la pietra segna che p.  Altre saggi: “Breviloquio; Raccolte su dieci precetti; Raccolte sui sette doni dello Spirito Santo; Raccolte nei Sei Giorni della Creazione, Commentari in quattro libri delle sentenze del maestro Pietro Lombardo, Il mistero della Trinità; questione disputata, La perfezione della vita alle sorelle, La riduzione della arti alla teologia), Il Regno di Dio descritto nelle parabole evangeliche, La conoscenza di Cristo ed il mistero della Trinità, Le sei ali dei Serafini, La triplice via, Itinerario della mente verso Dio, La leggenda maggiore di San Francesco, La leggenda minore di San Francesco, L'Albero della vita, L'Ufficio della passione del Signore, Questioni sopra la perfezione evangelica, Soliloquio, Complesso di teologia, La vite mistica. Eletto Ramacci, F. e il Santo Braccio, Bagnoregio, Associazione Organum, Oggi del convento restano solo i ruderi. Merlo, Storia di frate Francesco e dell'Ordine dei Minori, in Francesco d'Assisi e il primo secolo di storia francescana, Torino, Einaudi, G. Bosco, Storia ecclesiastica ad uso della gioventù utile ad ogni grado di persone” (Torino, Libreria Salesiana Editore, con l'approvazione di Lorenzo Gastaldi, arcivescovo di Torino, Cesare Pinzi,Storia della Città di Viterbo, Tip.Camera dei Deputati, Roma, Pinzi parla dettagliatamente degli interventi di Bonaventura a Viterbo in occasione del Conclave e dell'amicizia con Gregorio X.  Testi: Bonaventura da Bagnorea presunto, Meditationes vitae Christi, Venezia, Nicolaus Jenson, Legenda maior, Milano, Ulrich Scinzenzeler, Opera omnia, Lyon, Borde, Philippe; Borde, Pierre; Arnaud, Laurent, Bonaventura da Bagnorea, Expositiones in Testamentum novum, Lyon, Borde, Philippe; Borde, Pierre; Arnaud, Laurent, Bonaventura da Bagnorea, Sermones de tempore ac de sanctis, Lyon, Borde, Philippe; Borde, Pierre; Arnaud, Laurent, Bonaventura da Bagnorea, Opuscula, Lyon, Borde, Philippe; Borde, Pierre; Arnaud, Laurent, Opuscula, Lyon, Borde, Philippe; Borde, Pierre; Arnaud, Laurent, F., Commentaria in libros sententiarum, Lyon, Borde, Philippe; Borde, Pierre; Arnaud, Laurent, Commentaria in libros sententiarum,  Lyon, Borde, Philippe; Borde, Pierre; Arnaud, Laurent,  Studi Bettoni E., S. Vita e Pensiero, Milano, Bougerol J.G., Introduzione a F., trad. it. di A. Calufetti, L.I.E.F., Vicenza, Corvino F., F. francescano e filosofia, Città Nuova, Roma, Cuttini E., Ritorno a Dio. Filosofia, teologia, etica della “mens” in Fidanza. Rubbettino, Soveria Mannelli, Maio, Piccolo glossario bonaventuriano. Prima introduzione al pensiero e al lessico di F., Aracne, Roma, Barbara Faes, da Bagnoregio, Biblioteca Francescana, Milano, Mathieu V., La Trinità creatrice secondo F. Biblioteca francescana, Milano. Moretti Costanzi T., San Bonaventura, Armando, Roma, Ramacci Eletto, F. e il Santo Braccio, Associazione Organum, Bagnoregio, Todisco O., Le creature e le parole in sant'Agostino e san Bonaventura, Anicia, Roma, Vanni Rovighi S., Vita e Pensiero, Milano); Raoul Manselli,  Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Emiliano Ramacci, Un Inno, Associazione Organum, Bagnoregio, Emiliano Ramacci. Treccani Enciclopedie, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Bonaventura da Bagnoregio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. F. su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.  F. su ALCUIN, Ratisbona. Opere. Audiolibri di F. su LibriVox. F., su Santi, beati e testimoni, santiebeati. Biografia di San Francesco d'Assisi, su assisiofm. scritta da F.  Itinerario della mente in Dio, su lamelagrana.net.  Itinerarium mentis in Deum, Peltiero Edente, su documenta catholicaomnia. eu.  F. su dionysiana.wordpress.com. L'Opera omnia nell'edizione dei padri francescani di Quaracchi Salvador Miranda. Trinità (cristianesimo) dottrina centrale delle più diffuse Chiese cristiane Nota disambigua.svg Disambiguazione – "Santissima Trinità" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Santissima Trinità (disambigua). Santissima Trinità Masaccio La Trinità di Masaccio   Dio, uno e trino    Attributi Dio Padre, Dio Figlio, Dio Spirito Santo La Trinità è la dottrina fondamentale e più importante delle chiese cristiane, quali la cattolica e quelle ortodosse, oltre che delle Chiese riformate storiche come quella luterana, quella calvinista e quella anglicana. Tale dottrina non viene comunque presentata in modo univoco. Icona rappresentante i tre angeli ospitati da Abramo a Mambre, allegoria della Trinità. Dipinta dal monaco-pittore russo A. Rublëv e conservata a Mosca, Galleria Tret'jakov.  Schema della relazione trinitaria fra Padre, Figlio e Spirito Santo secondo le chiese cristiane di origine latina come la Chiesa cattolica. DescrizioneModifica La dottrina si è precisata nell'ambito del Cristianesimo antico: prima nel credo del primo concilio di Nicea(325), poi nel Simbolo niceno-costantinopolitano(381), dove venne affermato come primo articolo di fede l'unicità di Dio e, come secondo, la divinità di Gesù Cristo figlio di Dio e Signore, a seguito, tra le altre, della controversia suscitata dal teologo Ario, che negava quest'ultima.  Il dogma della "trinità" è in relazione alla natura divina: esso afferma che Dio è uno solo, unica e assolutamente semplice è la sua "sostanza", ma comune a tre "persone" (o "ipòstasi") della stessa numerica sostanza (consustanziali) e distinte. Ciò è stato anche interpretato come se esistessero tre divinità (politeismo) o come se le tre "persone" fossero solo tre aspetti di una medesima divinità (per il modalismo semplici energie o modi di apparire della Divinità). Le tre "persone" (o, secondo il linguaggiomutuato dalla tradizione greca, "ipòstasi") vengono d'altra parte tradizionalmente intese come distinte ma della stessa sostanza di Dio:  Dio Padre, creatore del cielo e della terra, Padre trascendente e celeste del mondo. il Figlio: generato dal Padre prima di tutti i secoli, fatto uomo come Gesù Cristo nel seno della Vergine Maria, il Redentore del mondo. lo Spirito Santo che il Padre e il Figlio mandano ai discepoli di Gesù per far loro comprendere e testimoniare le verità rivelate. Nella dottrina trinitaria il Dio di Israele Yahwehracchiude tutta la Trinità ed è quindi Padre Figlio e Spirito Santo.   Al mistero della SS. Trinità[Nota 4] è dedicata, nella Chiesa cattolica, la Solennità della Santissima Trinità, che ricorre ogni anno, la domenica successiva alla Pentecoste.  La dottrina trinitaria è stata accolta dalla maggior parte dei Protestanti, particolarmente dal protestantesimo storico (di cui fanno parte fra gli altri il luteranesimo e il calvinismo).  Origine del termine e della nozioneModifica Il termine "trinità" deriva dal latino trīnĭtas-ātis (a sua volta da trīnus = di tre, aggettivo distributivo di trēs, tre) e fu utilizzato per la prima volta da Tertulliano nel II secolo, ad esempio nel suo De pudicitia. Occorre ricordare che prima di lui già Teofilo di Antiochia (II secolo), apologeta cristiano di lingua greca, utilizzò nel suo Apologia ad Autolycum il termine analogo greco di τριας (triás).  Se il termine "trinità" non è certamente antecedente al II secolo, la nozione che rappresenta sembrerebbe invece apparire già a partire dal Vangelo di Matteo (I sec.):  «πορευθέντες οὖν μαθητεύσατε πάντα τὰ ἔθνη, βαπτίζοντες αὐτοὺς εἰς τὸ ὄνομα τοῦ πατρὸς καὶ τοῦ υἱοῦ καὶ τοῦ ἁγίου πνεύματος[Nota 5]»  (IT)  «Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo»  (Vangelo di Matteo XXVIII, 19) A tal proposito lo studioso e teologo cattolico francese Joseph Doré[2] nota come l'espressione al singolare eis to onoma (εἰς τὸ ὄνομα) ovvero "nel nome" unitamente alle due ricorrenze della congiunzione kai(καὶ), "e", quindi nel significato di "del Padre 'e' del Figlio 'e' dello Spirito Santo" evidenzierebbe la presenza di un credo già trinitario.  Allo stesso modo e in tale senso possono essere letti alcuni altri passi dei Vangeli canonici, ad esempio:  (GRC)  «βαπτισθεὶς δὲ ὁ Ἰησοῦς εὐθὺς ἀνέβη ἀπὸ τοῦ ὕδατος καὶ ἰδοὺ ἠνεῴχθησαν οὶ οὐρανοί, καὶ εἶδεν πνεῦμα θεοῦ καταβαῖνον ὡσεὶ περιστερὰν ἐρχόμενον ἐπ' αὐτόν. Appena battezzato, Gesù uscì dall'acqua: ed ecco, si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venire su di lui.»  (Vangelo di Matteo III, 16) (GRC)  «καὶ ἀποκριθεὶς ὁ ἄγγελος εἶπεν αὐτῇ, πνεῦμα ἅγιον ἐπελεύσεται ἐπὶ σέ, καὶ δύναμις ὑψίστου ἐπισκιάσει σοι· διὸ καὶ τὸ γεννώμενον ἅγιον κληθήσεται, υἱὸς θεοῦ[Nota 7]»  (IT)  «Le rispose l'angelo: "Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio»  (Vangelo di Luca I, 35) e in particolar modo in alcuni passi del "discorso dopo la cena" riportato nel Vangelo di Giovanni: «πιστεύετέ μοι ὅτι ἐγὼ ἐν τῷ πατρὶ καὶ ὁ πατὴρ ἐν ἐμοί· εἰ δὲ μή διὰ τὰ ἔργα αὐτὰ πιστεύετε μοι. Credetemi: io sono nel Padre e il Padre è in me; se non altro, credetelo per le opere stesse.»  (Vangelo di Giovanni XIV, 11) «καγὼ ἐρωτήσω τὸν πατέρα καὶ ἄλλον παράκλητον δώσει ὑμῖν, ἵνα ᾖ μεθ' ὑμῶν εἰς τὸν αἰῶνα τὸ πνεῦμα τῆς ἀληθείας, ὃ ὁ κόσμος οὐ δύναται λαβεῖν, ὅτι οὐ θεωρεῖ αὐτὸ οὐδὲ γινώσκει· ὑμεῖς γινώσκετε αὐτό, ὅτι παρ' ὑμῖν μένει καὶ ἐν ὑμῖν ἔστιν[Nota 9]»  (IT)  «Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito di verità che il mondo non può ricevere, perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché egli dimora presso di voi e sarà in voi.»  (Vangelo di Giovanni XIV, 16-7)  «ὁ δὲ παράκλητος τὸ πνεῦμα τὸ ἅγιον, ὃ πέμψει ὁ πατὴρ ἐν τῷ ὀνόματι μου ἐκεῖνος ὑμᾶς διδάξει πάντα καὶ ὑπομνήσει ὑμᾶς πάντα ἃ εἶπον ὑμῖν ἐγώ.[Nota 10]»  (IT)  «Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.»  (Vangelo di Giovanni XIV, 26)  «εἰ οὐ ποιῶ τὰ ἔργα τοῦ πατρός μου, μὴ πιστεύετέ μοι· εἰ δὲ ποιῶ, κἂν ἐμοὶ μὴ πιστεύητε τοῖς ἔργοις πιστεύετε, ἵνα γνῶτε καὶ γινώσκητε ὅτι ἐν ἐμοὶ ὁ πατὴρ κἀγὼ ἐν τῷ πατρί .[Nota 11]»  (IT)  «Se non compio le opere del Padre mio non credetemi, ma se le compio anche se non volete credere a me credete almeno alle opere, perché sappiate e conosciate che il Padre è in me e io nel Padre.»  (Vangelo di Giovanni X, 37-38) Joseph Doré[2] nota anche qui che se il termine greco πνεῦμα (pneúma, "spirito", "soffio") è certamente neutro esso viene indicato con il pronome relativo al maschile come ad evidenziarne la personificazione.  Lo storico delle religioni italiano Pier Cesare Borispiega al riguardo:  «La teologia degli scritti di Giovanni è diversa negli strumenti concettuali: nel Prologo del Vangelo, per comprendere la natura e il ruolo della funzione messianica di Gesù, diventa fondamentale la categoria del Lógos, la parola creatrice che "è con Dio, ed è Dio" (stessa idea di preesistenza in Colossesi I,15 ed Ebrei I,6). Un ruolo importante in questi sviluppi dottrinali dovette avere, più che la filosofia ellenistica, la speculazione giudaica del tempo, che attribuiva un grande ruolo a potenze intermedie tra Dio e l'uomo, prime fra tutte il Lógos e la Sapienza divina, tendenzialmente ipostatizzate. Il risultato complessivo è l'affermazione della divinità di Gesù, e dello Spirito, uniti nell'invito finale di Matteo, a battezzare "nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo". Una formula trinitaria che presiede all'evoluzione che porterà alle formulazioni trinitarie e cristologiche dei concili del IV e V secolo. Al termine il monoteismo biblico riceve una enunciazione completamente nuova: la sostanza, o natura unica divina, contiene tre ipostasi o tre persone; la seconda ipostasi unisce in sé nell'incarnazione due nature, quella divina e quella umana.»  (Pier Cesare Bori. Dio (ebraismo e cristianesimo), in Dizionario delle religioni (a cura di Giovanni Filoramo) Torino, Einaudi, 1993, pag.205) Allo stesso modo vi sono dei richiami alle tre figure divine nelle lettere attribuite agli apostoli:«Ἡ χάρις τοῦ κυρίου Ἰησοῦ [Χριστοῦ] καὶ ἡ ἀγάπη τοῦ θεοῦ καὶ ἡ κοινωνία τοῦ ἁγίου πνεύματος μετὰ πάντων ὑμῶν La grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi»  (Seconda lettera ai Corinzi XIII, 14) (GRC)  «κατὰ πρόγνωσιν θεοῦ πατρὸς ἐν ἁγιασμῷ πνεύματος εἰς ὑπακοὴν καὶ ῥαντισμὸν αἵματος Ἰησοῦ Χριστοῦ, χάρις ὑμῖν καὶ εἰρήνη πληθυνθείη.[Nota 13]»  (IT)  «Secondo la prescienza di Dio Padre, mediante la santificazione dello Spirito, per obbedire a Gesù Cristo e per essere aspersi del suo sangue: grazia e pace a voi in abbondanza.»  (Prima lettera di Pietro I, 2) Uno studio approfondito sulla presenza della Trinità nel Nuovo Testamento giunge a questa conclusione:   É ora possibile rispondere alla domanda, "La dottrina delle Trinità è presente nella Bibbia?" La risposta è che non c'è un'affermazione formale della dottrina, ma una risposta al problema della Trinità. Almeno tre autori neotestamentari, Paolo, Giovanni e l'autore della Lettera agli Ebrei sono consapevoli dell'esistenza di un problema. Paolo e l'autore della Lettera agli Ebrei si concentrano sulla relazione tra Cristo e Dio, ma Giovanni era conscio del problema della mutua relazione tra Padre, Figlio e Spirito Santo.[3]  Nonostante questo anche la teologa cattolica statunitense Catherine Mowry Lacugna ricorda che sia gli esegeti sia i teologi concordano sul fatto che il Nuovo Testamento non contenga un'esplicita dottrina della Trinità[Nota 14]. Del tutto assente è invece, sempre per gli esegeti e per i teologi, qualsivoglia riferimento alla dottrina della Trinità nell'Antico testamento. San Melitone di Sardi affermò che Dio Padre aveva un corpo umano e divino come quello del Figlio Dio, e un'anima distinta da quella del Figlio Dio, unita al proprio corpo. Di fatto, si affermava la consustanzialità del Padre e del Figlio nella duplice natura umana e divina del corpo e dell'anima. In tale dottrina, la distinzione fra anima e spirito descritta in 5.23[4] portava a identificare lo Spirito Santo Dio con l'unico spirito comune alle due anime e ai due corpi di Dio Padre e di Dio Figlio, in modo tale da unire due persone distinte in anima e corpo in un solo Dio tripersonale la cui sostanza è Spirito.   Lo studioso cattolico statunitense William J. Hill nota comunque come questo "trinitarismo elementare" sia presente anche nell'opera di Clemente di Roma (I secolo) il quale nella Prima lettera di Clemente si richiama espressamente a Dio Padre, al Figlio, allo Spirito, menzionando tutti e tre insieme. Allo stesso modo Ignazio di Antiochia (inizi II secolo) nella sua Lettera agli Efesini (cfr. 9) chiama il cristiano a "incorporarsi" nel tempio divino come per diventare uno con Cristo, nello Spirito fino alla filiazione del Padre. Ciononostante, anche per lo studioso statunitense, la soluzione trinitaria, per come successivamente verrà proposta, era ancora ben lontana[Nota 16].  Sviluppo della nozione nei teologi e nei confronti conciliari del IV e V secolo Ulteriori informazioni Questa voce o sezione sull'argomento Cristianesimo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Come è possibile affermare che Dio è "uno e trino"? Secondo la fede cristiana la natura divina è al di là della conoscenza scientifica, ed è incomprensibile e non conoscibile se non fosse per quanto è dato sapere attraverso la rivelazione divina. Quindi la dottrina trinitaria non è una conoscenza, come quella dell'esistenza di Dio, a cui si potrebbe pervenire attraverso la ragione umana o la speculazione filosofica, sebbene anch'essa non sia dimostrabile. Tuttavia molti teologi e filosofi cristiani (cfr. Agostino d'Ippona) hanno scritto innumerevoli trattati per spiegare la paradossale identità unica e trina di Dio, che è un mistero della fede, un dogma (cioè una verità irrinunciabile anche se non compiutamente dimostrabile) in cui ogni cristiano-cattolico è tenuto a credere (dal Concilio di Nicea del 325 E.V. in poi) se vuol essere tale.  Unicità, Unità e Trinità di DioModifica  Completa rappresentazione Teo-cristologica Dio è uno solo, e la divinità unica. La Bibbia ebraicapone questo articolo di fede sopra tutti gli altri, e lo circonda di numerosi ammonimenti a non abbandonare questo fondamento della fede, mantenendo la fedeltà al patto che Dio ha fatto con gli ebrei: "Ascolta Israele, il Signore nostro Dio è uno solo", "tu non avrai altri dei di fronte a me" e anche "Questo ha detto il Signore re d'Israele e suo redentore, il Signore delle schiere: io sono il primo e l'ultimo, e oltre a me non c'è alcun Dio". Ogni formula di fede che non insista sull'unicità di Dio, o che associ nell'adorazione un altro essere diverso da Dio, oppure che ritenga che Dio possa venire all'esistenza nel tempo anziché essere Dio dall'eternità, è contraria alla conoscenza di Dio, secondo la comprensione trinitaria dell'Antico Testamento. Lo stesso tipo di comprensione è presente nel Nuovo Testamento: Non c'è altro Dio se non uno. Gli "altri dei" di cui parla San Paolo non sono affatto dei, ma sostituti di Dio, cioè esseri mitologici o demoni.  Secondo la visione trinitaria, è scorretto dire che il Padre o il Figlio, in quanto alla divinità, siano due esseri. L'affermazione centrale e cruciale della fede cristiano-cattolica è che esiste un solo salvatore, Dio, e la salvezza è manifestata in Gesù Cristo, attraverso lo Spirito Santo. Lo stesso concetto può essere espresso in quest'altra forma:  Soltanto Dio può salvare Gesù Cristo salva Gesù Cristo è Dio In parole semplici è possibile esprimere il mistero della Trinità nell'Unità dicendo che il solo Dio si conosce (nel suo Figlio, Verbo, Pensiero, Sapienza) e si ama in esso (Spirito Santo, Amore). Il Padre è trascendente e nessun vivente poté vederlo, attraverso il corpo di uomo di Gesù poté rivelarsi ed essere visto e creduto dagli uomini.  La Trinità e AgostinoModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Pensiero di Agostino d'Ippona § Il problema trinitario e De Trinitate (Agostino d'Ippona).  La Coronazione della Vergine, di Diego Velázquez (1645), Museo del Prado A tale proposito è interessante leggere quanto scritto da sant'Agostino nel De Trinitate e in altre opere per tentare una chiarificazione del concetto di unica Sostanza e tre Persone. Nell'uomo, ragiona Agostino, si può distinguere la sua realtà corporale (esse), la sua intelligenza (nosse) e la sua volontà (velle). Se Dio ha creato l'uomo a propria immagine e somiglianza è allora necessario che questi tre aspetti appartengano anche alla Divinità, anche se in modo perfetto e divino, non imperfetto e umano: così Dio è Essere (Padre), Verità (Figlio) e Amore (Spirito Santo). Ecco alcune citazioni bibliche al riguardo:  «  Dio disse a Mosè: «Io sono colui che sono!». Poi disse: «Dirai agli Israeliti: Io-Sono mi ha mandato a voi». »   ( Es 3, 14, su laparola.net.)«  Gli disse Gesù: "Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. ( Gv 14, 6, su laparola.net.) «  Dio è amore; chi sta nell'amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. »   ( 1Gv 4, 16, su laparola.net.)Creazione dell'UniversoModifica La creazione dell'universo viene attribuita alla Trinità tutta intera; Dio Padre crea l'universo per mezzo del Figlio ("il Verbo","la Parola") e "donando" o "riempiendolo" di Spirito Santo.  Il credo recita infatti:   «Per mezzo di lui [il Figlio] tutte le cose sono state create»  (Credo) La fonte di questa interpretazione è in Genesi, al primo capitolo, Dio crea il mondo attraverso la Parola, espresso con la duplice formula: "Dio disse..." e "Dio chiamò ...". Questo è appunto il "Verbo di Dio", ossia nella visione cristiana proprio la seconda persona della Trinità, ovvero il Cristo. Valga, a titolo di esempio il racconto della creazione:  Primo giorno:  « Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu »  ( Genesi 1, 3, su laparola.net.) « e chiamò la luce giorno e le tenebre notte »   ( Genesi 1, 5, su laparola.net.)Secondo giorno:  « Dio disse: «Sia il firmamento in mezzo alle acque. Genesi 1, 6, su laparola.net.)« Dio chiamò il firmamento cielo. »   (Genesi 1,6, su laparola.net.) e così prosegue nei "giorni" successivi con lo stesso schema, fino alla creazione dell'Uomo:  « E Dio disse: «Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, »   ( Genesi 1, 26, su laparola.net.)Anche lo Spirito Santo, che è la relazione d'amore fra il Dio Padre e il Figlio, terza persona della Trinità, partecipa alla creazione:  « La terra era informe e vuota, le tenebre coprivano la faccia dell'abisso e lo Spirito Santo aleggiava sulla superficie delle acque »   ( Genesi 1, 2, su laparola.net.)Natura e ruolo di GesùModifica  La Santísima Trinidad, di Francesco Cairo(1630), Museo del Prado In ambito teologico trinitario viene fatta una distinzione fra la Trinità da un punto di vista "ontologico" (ciò che Dio è) e da un punto di vista "ergonomico" (ciò che Dio fa). Secondo il primo punto di vista le persone della Trinità sono uguali, mentre non lo sono dall'altro punto di vista, cioè hanno ruoli e funzioni differenti.  L'affermazione "figlio di", "Padre di" e anche "spirito di" implica una dipendenza, cioè una subordinazione delle persone. Il trinitarismo ortodosso rifiuta il "subordinazionismo ontologico", esso afferma che il Padre, essendo la fonte di tutto, ha una relazione monarchica con il Figlio e lo Spirito. Ireneo di Lione, il più importante teologo del II secolo, scrive: "Il Padre è Dio, e il Figlio è Dio, poiché tutto ciò che è nato da Dio è Dio."  Simili affermazioni sono presenti in altri scrittori pre-niceni,[5] cioè prima dello scoppio della controversia ariana:  «vediamo ciò che avviene nel caso del fuoco, che non è diminuito se serve per accenderne un altro, ma rimane invariato; e ugualmente ciò che è stato acceso esiste per se stesso, senza inferiorità rispetto a ciò che è servito per comunicare il fuoco. La Parola di Sapienza è in sé lo stesso Dio generato dal Padre di tutto.»  (Giustino) Immagine ripresa anche da scrittori successivi:  «Noi non togliamo al Padre la sua Unicità divina, quando affermiamo che anche il Figlio è Dio. Poiché egli è Dio da Dio, uno da uno; perciò un Dio perché Dio è da Se stesso. D'altro lato il Figlio non è meno Dio perché il Padre è Dio uno. Poiché l'Unigenito Figlio non è senza nascita, così da privare il Padre della Sua unicità divina, né è diverso da Dio, ma poiché Egli è nato da Dio.»  (Ilario di Poitiers, De Trinitate) Se Gesù Cristo nel vangelo di Giovanni viene chiamato l'"unigenito" Figlio di Dio, evidenziando con questa affermazione il suo essere ontologicamente in Dio, secondo la dottrina ortodossa Gesù è anche diventato una creatura con l'incarnazione, svolgendo un ruolo "ministeriale", e in un certo senso subordinato in relazione a Dio, nei confronti dell'umanità. Viene pertanto chiamato "primogenito" in altri passi, in riferimento alla creazione e redenzione, ad esempio è detto "immagine del Dio invisibile, primogenito di tutta la creazione... egli è principio, primogenito dei risuscitati". La distinzione è ripresa nell'affermazione che Gesù fa quando dice che dovrà "ascendere al Padre mio e Padre vostro, Iddio mio e Iddio vostro", distinguendo così fra l'essere figlio di Dio in senso proprio (caratteristico di Gesù) e in senso figurato (caratteristico degli uomini).  Atanasio di Alessandria sviluppa questa distinzione commentando il passo evangelico in cui Gesù dichiara di non conoscere il giorno e l'ora della fine del mondo:  «Ancora un altro passo che è detto bene, viene interpretato male dagli ariani: Voglio dire che "Quanto a quel giorno e a quell'ora, nessuno li conosce, neppure gli angeli, neppure il figlio. Ma essi ritengono che avendo detto "neppure il figlio", egli, in quanto ignorante, abbia rivelato di essere creatura. Ma la cosa non sta così, non sia mai! Come infatti dicendo: "Mi ha creato", lo ha detto in riferimento all'umanità, così, anche, dicendo: "neppure il Figlio", si è riferito alla sua umanità. ... Poiché infatti è diventato uomo, ed è proprio dell'uomo ignorare, come l'aver fame e il resto (infatti l'uomo non sa se non ascolta e apprende) egli, in quanto uomo, ha dato a vedere anche l'ignoranza propria degli uomini per questo motivo: in primo luogo per dimostrare di avere veramente un corpo umano, poi anche perché, avendo nel corpo l'ignoranza propria dell'uomo, dopo aver mondato e purificato tutta l'umanità, la presentasse al Padre perfetta e santa. quando dice: "Io e il Padre siamo una cosa sola e Chi ha visto me ha visto il Padre e Io nel Padre e il Padre in me", dimostra la sua eternità e la consustanzialità col Padre. .... Nel vangelo di Giovanni i discepoli dicono al Signore: Ora sappiamo che tu sai tutto...»  (Atanasio, Seconda Lettera a Serapione, trad. M. Simonetti) Origine e sviluppo della dottrinaModifica La nozione dell'unicità di Dio e di Gesù Cristo come "Dio da Dio" e consunstanziale al Padre è stata affermata come articolo di fede al primo concilio di Nicea e sviluppata nei successivi concili ecumenici. Il termine "trinità" non è utilizzato nel credo niceno, ma il termine è precedente e rintracciabile già in scrittori ecclesiastici come Tertulliano.  Nel Nuovo Testamento il termine non compare, tuttavia la cristologia di Giovanni, che presenta Cristo come Logos di Dio, (cioè verbo e ragione), assieme ad alcune affermazioni di Paolo di Tarso, sono stati considerate dai Cristiani come le basi per lo sviluppo della dottrina trinitaria. Per la Chiesa in più punti del Nuovo Testamento si ravviserebbe il carattere trinitario di Dio, ad esempio quando Gesù dice: "Il Padre ed io siamo una cosa sola" od ancora nel Prologo del Vangelo di Giovanni: " In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio."  In un saggio sulla divinità di Gesù nel Nuovo Testamento il biblista americano Raymond E. Brownipotizza che Gesù sia chiamato Dio nel Nuovo Testamento, ma lo sviluppo sarebbe stato graduale e non sarebbe emerso fino a un'epoca tarda nella tradizione neotestamentaria: nella fase più antica del cristianesimo prevale l'eredità dell'Antico Testamento nell'utilizzo del termine Dio, per cui Dio era un titolo troppo ristretto per essere applicato a Gesù. Esso si riferisce strettamente al Padre di Gesù, al Dio da lui pregato. Gradualmente, (negli anni 50 e 60 d.C. ?), con lo sviluppo del pensiero cristiano Dio venne compreso in un'accezione più ampia. Si vide che Dio rivelò così tanto di sé stesso in Gesù al punto che Dio includeva sia Padre che il Figlio."»  (Does the New Testament call Jesus God?) Il primo teologo cristiano a discutere sistematicamente la dottrina della Trinità fu forse Prassea (II secolo),[6] la cui opera ci è nota solo attraverso la confutazione che ne fece Tertulliano nel suo Adversus Praxean, opera in cui è esposta per la prima volta la formula del rapporto tra una sola sostanza e tre Persone.Lo sviluppo completo della dottrina si ebbe in seguito, anche in reazione alle dottrine di Ario che introdusse le sue interpretazioni subordinazioniste di Gesù come essere semidivino (vedi arianesimo).  Molti termini che si impiegano per esplicitare questo insegnamento sono stati mutuati dalla filosofia greca e ulteriormente approfonditi per evitare di esprimere concetti erronei. Tra questi si possono citare: sostanza, ipostasi e relazione. La Trinità viene così definita in teologia come tre ipostasi individuali, cioè tre Persone o sussistenze, che hanno e vivono in un'unica essenza o sostanza comune.  Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Ipostasi § Nel cristianesimo. La controversia arianaModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLostesso argomento in dettaglio: Arianesimo e Ario. La causa che portò alla convocazione del primo concilio di Nicea fu la disputa ariana, che giunse a una svolta all'inizio del IV secolo d.C. I protagonisti furono tre teologi-filosofi provenienti da Alessandria d'Egitto. Da una parte c'era Ario, e dall'altra gli ortodossiAlessandro e Atanasio. Ario affermava che il Figlio non fosse della stessa essenza, o sostanza, del Padre e che lo Spirito Santo fosse una persona ma inferiore a entrambi. Parlava di una "triade" o "Trinità", pur considerandola formata di persone ineguali, delle quali solo il Padre non era stato creato.  D'altra parte Alessandro e Atanasio sostenevano che le tre persone della Divinità fossero della stessa sostanza e che pertanto non fossero tre Dei, ma uno solo, sebbene il Padre fosse il "primo" e la causa delle altre due.  Ario, "volendo difendere il monoteismo più rigoroso, secondo cui Dio è trascendente"[8] accusò Atanasio di reintrodurre il politeismo. In effetti l'arianesimo viene considerato da molti studiosi moderni[senza fonte] come il ramo più rigoroso del subordinazionismo cristologico dei primi padri della Chiesa (Giustino, Ireneo di Lione ecc.) e scrittori cristiani (Origene, Tertulliano ecc.) i quali ancora non si interrogavano sul rapporto fra le persone della divinità. Atanasio accusò Ario di reintrodurre il politeismo, dal momento che distingueva la natura divina delle tre persone.  Accanto a Dio, Ario poneva infatti una creatura "che può essere chiamata dio in modo improprio"[9], considerato il Figlio di Dio, ma ritenuto da lui semplicemente "la prima creatura di cui il Padre si era servito per compiere la creazione", incarnatosi in Gesù, simile ma non uguale a Dio, che avrebbe avuto esistenza dal nulla, affermando che "generare" e "creare" fossero sinonimi. Gli ortodossi invece ribadivano l'assoluta unità di Dio, e se il Logos era divino, (come era affermato nel prologo di Giovanni "il Logos era Dio"), ciò non comportava una suddivisione o una moltiplicazione di dei, ma Dio era sempre uno solo. In questo senso il termine "generazione" indicava l'unità della natura e non andava inteso in senso temporale e umano, con un "prima" e un "dopo", ma il Figlio era eternamente generato, cioè era sempre stato insito in Dio. Al tempo opportuno il Verbo si sarebbe incarnato in Gesù, in un processo di abbassamento e annichilimento, e l'unione della natura divina e di quella umana nella persona di Gesù diede origine ad un'altra serie di controversie nei secoli successivi.  La controversia ariana non terminò a Nicea. L'arianesimo ebbe grande fortuna nell'Impero romano e in certi momenti presso la corte imperiale. Molte tribù germaniche che invasero l'impero romano professavano un cristianesimo ariano e lo diffusero in gran parte dell'Europa e dell'Africa settentrionale, dove continuò a prosperare fino a gran parte del VI secolo, e in alcune zone anche più a lungo.  La Trinità nei primi scritti cristianiModifica  Santissima Trinità, di Hendrick van Balen (anni 20 del XVII secolo), Sint-Jacobskerk, Anversa I primi scrittori cristiani così si esprimono al riguardo:[10]  «Noi non togliamo al Padre la sua Unicità divina, quando affermiamo che anche il Figlio è Dio. Poiché egli è Dio da Dio, uno da uno; perciò un Dio perché Dio è da Se stesso. D'altro lato il Figlio non è meno Dio perché il Padre è Dio uno. Poiché l'Unigenito Figlio non è senza nascita, così da privare il Padre della Sua unicità divina, né è diverso da Dio, ma poiché Egli è nato da Dio.»  (Ilario di Poitiers De Trinitate) «Quando affermo che il Figlio è distinto dal padre, non mi riferisco a due dèi, ma intendo, per così dire, luce da luce, la corrente dalla fonte, ed un raggio dal sole»  (Ippolito di Roma) «Il carattere distintivo della fede in Cristo è questo: il figlio di Dio, ch'è Logos Dio in principio infatti era il Logos, e il Logos era Dio - che è sapienza e potenza del Padre Cristo infatti è potenza di Dio e sapienza di Dio - alla fine dei tempi si è fatto uomo per la nostra salvezza. Infatti Giovanni, dopo aver detto: In principio era il Logos, poco dopo ha aggiunto e il logos si fece carne, che è come dire: diventò uomo. E il Signore dice di sé: perché cercate di uccidere me, un uomo che ha detto la verità? e Paolo, che aveva appreso da lui, scrive: Un solo Dio, un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo»  (Atanasio di Alessandria, Seconda lettera a Serapione) Teologia delle Chiese orientali e della Chiesa latinaModifica L'interpretazione trinitaria nella Chiesa latina si differenzia da quella greca. Se entrambe le Chiese, infatti, riconoscono l'unità delle tre Persone divine nell'unica natura indivisa, per cui ciascuna di esse è pienamente Dio secondo gli attributi (eternità, onnipotenza, onniscienza ecc.), ma ciascuna è a sua volta distinta e inconfondibile rispetto alle altre due, è altresì vero che nasce il problema di comprendere le relazioni che intercorrono fra di esse.  Con il simbolo niceno-costantinopolitano, approvato nel primo concilio di Costantinopoli, si afferma che il Figlio è generato dal Padre, mentre lo Spirito Santo è spirato dal Padre. Il Padre è dunque l'unica origine della Trinità. Col Concilio di Toledo, però, e con i suoi successivi sviluppi, la Chiesa latina, usando una terminologia diversa, stabiliva unilateralmente che lo Spirito Santo procede anche dal Figlio (la questione del cosiddetto Filioque), cioè che è la terza persona. Gli ortodossi rifiutano tuttora tale sviluppo, temendo che essa renda il Figlio concausa dello Spirito Santo; per questo preferiscono parlare, secondo la teologia greca, di "spirazione dal Padre attraverso il Figlio" (proposta da grandi teologi come san Gregorio di Nissa, san Massimo il Confessore e san Giovanni Damasceno), pur non introducendo questa specificazione nel Credo. La Chiesa cattolicaritiene valide entrambe le versioni, infatti le chiese cattoliche orientali utilizzano nella liturgia la versione priva del Filioque.  Anche altri gruppi cristiani hanno rifiutato il Filioque; in particolare bisogna citare il caso dei vetero-cattolici, che accettano la validità dei primi sette concili ecumenici, rifiutando le dottrine cattoliche successive. Invece le Chiese nate dalla riforma hanno generalmente accettato questo dogma nella versione occidentale (comprensivo, cioè, del Filioque).  Simboli di fedeModifica icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Simbolo di fede. La dottrina della Trinità è espressa in alcuni Simboli di fede, cioè proposizioni il più possibile chiare e prive di ambiguità che si riferiscono a punti controversi della dottrina. Ad esempio al primo concilio di Nicea venne approvato il seguente paragrafo (dal cosiddetto credo di Nicea) relativo al significato di Figlio di Dio riferito a Gesù Cristo:  «...nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono state create.»  Tale proposizione deriva dal passo del primo capitolo della lettera agli Ebrei:  «...il Figlio, che Dio ha costituito erede di tutte le cose e per mezzo del quale ha fatto anche il mondo. Questo Figlio, che è irradiazione della gloria (di Dio) e impronta della sua sostanza e sostiene tutto con la potenza della sua parola....»  Il simbolo atanasiano (detto anche Quicunque vultdalle parole iniziali) è invece un'esposizione sintetica della dottrina della Trinità secondo la tradizione latina, probabilmente composto in Gallia verso la fine del V secolo, ed usato nelle chiese occidentali:  «...veneriamo un unico Dio nella Trinità e la Trinità nell'unità. Senza confondere le persone e senza separare la sostanza. Una è infatti la persona del Padre, altra quella del Figlio ed altra quella dello Spirito Santo. Ma Padre, Figlio e Spirito Santo hanno una sola divinità, uguale gloria, coeterna maestà. ...Similmente è onnipotente il Padre, onnipotente il Figlio, onnipotente lo Spirito Santo. Tuttavia non vi sono tre onnipotenti, ma un solo onnipotente... Il Padre è Dio, il Figlio è Dio, lo Spirito Santo è Dio. E tuttavia non vi sono tre Dei, ma un solo Dio. Poiché come la verità cristiana ci obbliga a confessare che ciascuna persona è singolarmente Dio e Signore, così pure la religione cattolica ci proibisce di parlare di tre Dei o Signori. ... E in questa Trinità non v'è nulla che sia prima o poi, nulla di maggiore o di minore: ma tutte e tre le persone sono l'una all'altra coeterne e coeguali. Il Padre non è stato fatto da alcuno: né creato, né generato. Il Figlio è dal solo Padre: non fatto, né creato, ma generato. Lo Spirito Santo è dal Padre e dal Figlio: non fatto, né creato, né generato, ma da essi procedente.il Signore nostro Gesù Cristo, Figlio di Dio, è Dio e uomo. È Dio, perché generato dalla sostanza del Padre fin dall'eternità; è uomo, perché nato nel tempo dalla sostanza della madre. Perfetto Dio, perfetto uomo: sussistente dall'anima razionale e dalla carne umana. Uguale al Padre nella divinità, inferiore al Padre nell'umanità.»  In seguito vennero elaborati altri simboli di fede in cui si riassumevano le dottrine precedenti e si trattavano altri punti controversi, ad esempio al XI Sinodo di Toledo venne elaborata un'altra "confessione" attribuita in passato ad Eusebio di Vercelli, di cui si riporta solo l'inizio:  «Professiamo e crediamo che la santa ed ineffabile Trinità, il Padre e il Figlio e lo Spirito Santo, secondo la sua natura è un solo Dio di una sola sostanza, di una sola natura, anche di una sola maestà e forza. E professiamo che il Padre non (è) generato, non creato, ma ingenerato. Egli infatti non prende origine da nessuno, egli dal quale ebbe sia il Figlio la nascita, come lo Spirito Santo il procedere. Egli è dunque la fonte e l'origine dell'intera divinità.»  Posizioni antitrinitarie glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Antitrinitarismo, Gesù nell'ebraismo e Gesù nell'islam. La dottrina del Dio Uno e Trino non è accettata al di fuori del cristianesimo, dato che afferma la divinità di Gesù Cristo, che è caratteristica delle maggiori confessioni di questa religione. Ebraismo ed Islamrifiutano questo aspetto, e nel Corano in particolare questo punto dottrinale viene esplicitamente negato.  Anche nell'ambito del cristianesimo vi sono movimenti religiosi e diramazioni anti-trinitarie; fra queste le più note a partire dall'età moderna e contemporanea sono i testimoni di Geova, la House of Yahweh, i cristadelfiani, gli antoinisti, i mormoni, la Chiesa del Regno di Dio, la Chiesa cristiana millenarista, il cristianesimo scientista, la Chiesa dell'unificazione e le chiese odierne che si rifanno all'unitarianismo.  Ordini e congregazioni della Santissima TrinitàModifica Numerosi istituti religiosi condividono la devozione alla Trinità e sono a essa intitolata: l'Ordine della Santissima Trinità, con il ramo delle monache e le congregazioni delle suore di Madrid, Roma, Valence, Valencia e delle Montalve; le statunitensi congregazioni dei Missionari Servi e delle Ancelle Missionarie della Santissima Trinità; le canadesi Domenicane della Santissima Trinità; le spagnole Giuseppine della Santissima Trinità; le messicane Serve della Santissima Trinità e dei Poveri e le italiane Adoratrici della Santissima Trinità.  NoteModifica ^ (EN)  «Trinitarian doctrine touches on virtually every aspect of Christian faith, theology, and piety, including Christology and pneumatology, theological epistemology (faith, revelation, theological methodology), spirituality and mystical theology, and ecclesial life (sacraments, community, ethics).»  (IT)  «La dottrina Trinitaria tocca virtualmente ogni aspetto della fede cristiana, della teologia e della devozione, comprese la Cristologia e la pneumatologia, l'epistemologiateologica (fede, rivelazione, metodologia teologica), la teologia mistica e la spiritualità e la vita ecclesiale (sacramenti, comunità, etica)»  (Catherine Mowry Lacugna. Trinity, in Encyclopedia of Religion, vol.14. NY, Macmillan, 2005, pp. 9360 e segg.) ^ «non è esatto dire che i cristiani credono in Dio! Per lo meno non è esatto rispetto al fatto che essi non si contentano di affermare l'esistenza di quell'Essere supremo, onnipotente, creatore del cielo e della terra che gli "uomini chiamano Dio" (Tommaso d'Aquino) e che, nel vasto mondo e nella storia, anche tanti altri credenti riconoscono. La sola cosa che, in realtà, si possa dire se si vuole usare un linguaggio preciso, è che i cristiani credono nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo; o ancora nella Trinità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, che insieme costituiscono l'unico Dio vivo e vero.»  (Joseph Doré. Trinità in Dictionnaire des Religions (a cura di Paul Poupard). Parigi, Presses universitaires de France, 1984. In italiano: Dizionario delle religioni. Milano, Mondadori,  e segg.) Cfr. ad esempio il Catechismo della Chiesa Cattolica che al n. 232 riportando l'Expositio symboli (sermo 9) CCL 103,48 di Cesario d'Arlessostiene «La fede di tutti i cristiani si fonda sulla Trinità». ^ Il "simbolo niceno-costantinopolitano" rispetto al credo di Nicea, amplia gli aspetti cristologici e pneumatologici: Gesù Cristo figlio di Dio è generato da sempre dal Padre, è increato, è homoúsioncioè della "stessa sostanza" del Padre e per mezzo di lui si è realizzata la creazione; egli è dunque Dio vero da Dio vero, luce da luce. Lo Spirito Santo ha parlato per mezzo dei profeti, egli è Signore e da lui proviene la vita, procede dal Padre ed è elemento di culto come il Padre e il Figlio. Cfr., ad esempio, Pier Cesare Bori. Dio (ebraismo e cristianesimo), in Dizionario delle religioni (a cura di Giovanni Filoramo) Torino, Einaudi,  ^ Per la Chiesa cattolica la "trinità" è un mistero della fede ovvero uno dei «misteri nascosti in Dio, che non possono essere conosciuti se non sono divinamente rivelati» (Concilio Vaticano I, DS 3015; FCC 1.080). ^ «poreuthentes oun mathēteusate panta ta ethnē baptizontes autous eis to onoma tou patros kai tou uiou kai tou agiou pneumatos» ^ «baptistheis de o iēsous euthus anebē apo tou udatos kai idou ēneōchthēsan oi ouranoi kai eiden pneuma theou katabainon ōsei peristeran erchomenon ep auton» ^ «kai apokritheis o angelos eipen autē pneuma agion epeleusetai epi se kai dunamis upsistou episkiasei soi dio kai to gennōmenon agion klēthēsetai uios theou» ^ «pisteuete moi oti egō en tō patri kai o patēr en emoi ei de mē dia ta erga auta pisteuete» ^ «kagō erōtēsō ton patera kai allon paraklēton dōsei umin ina ē meth umōn eis ton aiōna to pneuma tēs alētheias o o kosmos ou dunatai labein oti ou theōrei auto oude ginōskei umeis ginōskete auto oti par umin menei kai en umin estin» ^ «o de paraklētos to pneuma to agion o pempsei o patēr en tō onomati mou ekeinos umas didaxei panta kai upomnēsei umas panta a eipon umin egō» ^ «ei ou poiō ta erga tu patròs mou, pistèuete moi; ei dè poiō, kan emoì mē pistèuēte tòis ergòis pistèuete, ìna gnōte kai ginōskēte oti en emoi o patēr kagō en tō patrì.» ^ «ē charis tou kuriou iēsou [christou] kai ē agapē tou theou kai ē koinōnia tou agiou pneumatos meta pantōn umōn» ^ «kata prognōsin theou patros en agiasmō pneumatos eis upakoēn kai rantismon aimatos iēsou christou charis umin kai eirēnē plēthuntheiē» ^ (EN)  «Further, exegetes and theologians agree that the New Testament also does not contain an explicit doctrine of the Trinity. God the Father is source of all that is (Pantokrator) and also the father of Jesus Christ; "Father" is not a title for the first person of the Trinity but a synonym for God.»  (IT)  «Inoltre, esegeti e teologi sono d'accordo che anche il Nuovo Testamento non contiene un'esplicita dottrina della Trinità. Dio Padre è fonte di tutto ciò che è (Pantokrator) e anche il padre di Gesù Cristo; "Padre" non è un titolo per la prima persona della Trinità ma un sinonimo per Dio.»  (Catherine Mowry Lacugna. Trinity, in Encyclopedia of Religion, vol. 14. NY, Macmillan, 2006, p. 9360) Exegetes and theologians today are in agreement that the Hebrew Bible does not contain a doctrine of the Trinity, even though it was customary in past dogmatic tracts on the Trinity to cite texts like Genesis 1:26, "Let us make humanity in our image, after our likeness" (see also Gn. 3:22, 11:7; Is. 6:2–3) as proof of plurality in God. Although the Hebrew Bible depicts God as the father of Israel and employs personifications of God such as Word (davar), Spirit (ruah: ), Wisdom (h: okhmah), and Presence (shekhinah), it would go beyond the intention and spirit of the Old Testament to correlate these notions with later trinitarian doctrine.»  (IT)  «Esegeti e teologi oggi sono d'accordo che la Bibbia ebraicanon contenga la dottrina della Trinità, anche se era abituale nei trattati dogmatici della Trinità citare testi come la Genesi, "Facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza" (vedi anche Gn. 3:22, 11:7; Is. 6:2–3) come prova di pluralità in Dio. Sebbene la Bibbia ebraica descriva Dio come padre di Israele e usi personificazioni di Dio come Parola (davar), Spirito (ruah: ), Saggezza (h: okhmah) e Presenza (shekhinah), andrebbe oltre le intenzioni e lo spirito del Vecchio Testamento correlare queste nozioni con la successiva dottrina trinitaria.»  (Catherine Mowry Lacugna. Trinity, in Encyclopedia of Religion, vo.14. NY, Macmillan, In the last analysis, the 2d century theological achievement was limited. The Trinitarian problem may have been clear: the relation of the Son and (at least nebulously) Spirit to the Godhead. But a Trinitarian solution was still in the future. The apologists spoke too haltingly of the Spirit; with a measure of anticipation, one might say too impersonally.»  (IT)  «In ultima analisi i risultati teologici del II secolo furono limitati. Il problema Trinitario poteva essere stato chiaro: la relazione fra il Figlio e (almeno nebulosamente), lo Spirito alla Divinità. Ma una soluzione Trinitaria era ancora futura. Gli apologisti parlano con troppa esitazione dello Spirito; con il valore di un'anticipazione, si potrebbe dire in modo troppo impersonale.»  (R.L. Richard e William J. Hill. Trinity, Holy. The New Catholic Encyclopedia, vol.14. NY, Gale, O Gente della Scrittura, non eccedete nella vostra religione e non dite su Allah altro che la verità. Il Messia Gesù, figlio di Maria non è altro che un messaggero di Allah, una Sua parola che Egli pose in Maria, uno spirito da Lui [proveniente]. Credete dunque in Allah e nei Suoi Messaggeri. Non dite “Tre”, smettete! Sarà meglio per voi. Invero Allah è un dio unico. Avrebbe un figlio? Gloria a Lui! A Lui appartiene tutto quello che è nei cieli e tutto quello che è sulla terra. Allah è sufficiente come garante» (Cor., IV:171). RiferimentiModifica ^ Catherine Mowry Lacugna, "Trinity", in Encyclopedia of Religion, vol. 14. NY, Macmillan, Trinità in Dictionnaire des Religions, Wainwright, The Trinity in the New Testament, Londra, SPCK 1962, pp. 265-266. ^ Ts 5.23, su laparola.net. ^ Philippe Bobichon, "Filiation divine du Christ et filiation divine des chrétiens dans les écrits de Justin Martyr" in P. de Navascués Benlloch, M. Crespo Losada, A. Sáez Gutiérrez (dir.), Filiación. Cultura pagana, religión de Israel, orígenes del cristianismo, vol. III, Madrid, ^ Roger E. Olson, The Story of Christian Theology: Twenty Centuries of Tradition & Reform, Downers Grove (IL), InterVarsity  ^ Tertulliano, Contro Prassea, ed. critica e trad. italiana di Giuseppe Scarpat, Torino, S.E.I. "Terzo millennio Cristiano", paragrafo: "Eresie cristologiche"Dizionario Mondadori di Storia Universale" ^ John Henry Newman, Gli Ariani del IV secolo, Milano, Jaca  ^ Com’è nata la dottrina della Trinità? JW.org BibliografiaModifica Arthur W. Wainwright, The Trinity in the New Testament, Londra, SPCK, 1962. Voci correlateModifica Corpus Domini Cristologia Dio (cristianesimo) Dio (ebraismo) Dio Padre Dio Figlio Diofisismo Figlio dell'uomo Figlio di Dio Gesù di Nazareth Gesù nel cristianesimo Iconografia della Trinità Inabitazione trinitaria Pericoresi Prosopon Spirito Santo Solennità della Santissima Trinità Triade (religione) Trinità (araldica) Unione ipostatica Verbo (cristianesimo) lemma di dizionario «Trinità» Trinità, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Rosa e Umberto Gnoli, TRINITÀ, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1937. Modifica su trinità, su sapere.it, De Agostini. Trinità, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Trinità, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata Tuggy, Trinity, in Edward N. Zalta (a cura di), Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università di Stanford. Baber, The Trinity, su Internet Encyclopedia of Philosophy.Hunt, The Development of Trinitarian Theology in the Patristic and Medieval Periods( PDF ), su TRINITY - Nexus of the Mysteries of Christian Faith, google.it. La Trinità secondo le Sacre Scritture, sito evangelico pentecostale Portale Gesù: accedi alle voci di che trattano di Gesù Ultima modifica 27 giorni fa di Lorenzo Longo Antitrinitarismo Cristologia studio su chi è e cos'è Gesù Cristo  Dio (cristianesimo) concetto di Dio nel Cristianesimo  Contenutisticamente l'ascesa a Dio si scandisce in tre tappe (ognuna delle quali a sua volta divisa in due):  il mondo sensibile, vestigium Dei l'anima, in quanto realtà naturale, imago Dei l'anima, in quanto abitata soprannaturalmente dal Mistero trinitario, in Cristo, similitudo Dei Il mondo, vestigium Dei la predica di Francesco agli uccelli nel pensiero di F. vibra la nuova percezione francescana della natura.  L'importanza data alla prima tappa, il mondo sensibile è ciò che differenzia F. da Agostino, in forza dell'eredità francescana, che gli consente di recuperare qualcosa della impostazione aristotelica, più valorizzatrice del livello corporeo. Il mondo può essere letto come un SEGNO, un simbolo del Trascendente. Tutto parla di Dio, e permette perciò di risalire a Lui. Non occorre fuggire dalla realtà, ma è nella realtà, anzitutto materiale, che l'uomo trova la testimonianza del Creatore invisibile.  Secondo F. la realtà ci parla di Dio non solo nella unità della Sua natura, ma ne annuncia anche il Mistero trinitario: ad esempio la conoscenza delle cose corporee è simbolo della processione del Figlio dal Padre. Come dalla cosa si stacca una immagine, così dal Padre è generato il Figlio, e come l'immagine della cosa si unisce all'organo sensoriale corporeo, così il Verbo si è unito alla carne, facendosi Uomo.   L'anima creata, imago Dei Tuttavia è soprattutto nell'anima che Dio si rivela: il mondo è solo un vestigium, mentre l'anima è imago Dei. Tra l'altro testimonia e parla del Mistero trinitario, come già per Agostino, la tripartizione dell'anima in memoria (che rimanda in particolare al Padre), intelletto (che rimanda al Verbo) e volontà (che rimanda allo Spirito Santo, come Amore del Padre e del Figlio).  L'anima redenta, similitudo Dei Più di tutto ci dice chi è Dio l'anima in stato di grazia, l'anima abitata da Cristo: nessuno più del santo ci mostra il volto di Dio. Non basta perciò uno spiritualismo generico. L'uomo non è solo corpo e anima: ma l'anima stessa deve superarsi, dilatarsi, accettando una misura più grande: l'Ospite che ci inabita e chiede di crescere in noi.Dire- zione e gradi del cammino si presentano anche nelle forme di rapporto, tra cui vengono analizzati la realtà nel suo insieme e l'uomo in particolare: traccia (vestigium) del Creatore nel sensibile, sua immagine (imago) trinitariamente sviluppata, nelle facoltà o attività dello Spirito e massima somi- glianza possibile (similitudo) con Lui nello stato della contemplazione perfezionatrice o unione con Lui. Vestigium o speculum, traccia o specchio come primo grado della «contemplazione riflettente» di Dio indica la forma di essere e di movimento del mondo sensibile che rinvia il pensiero alla sua origine; imago, immagine, cone caratterizzazione della mens conduce il pensiero che si accerta di se stesso al suo archetipo trinitario; similitudo, somiglianza, in- dica lo stato di colui-che-supera-se-stesso nel suo massimo avvicinamento possibile o nella connessione con la meta dell'ascesa.  Itinerarium c. 1 e 2: per vestigia e in vestigiis. 3 e 4: per imaginem - in imaginem. All'agire della mens come o   nella similitudo, corrispondono i gradi descritti. Un'interpretazione del rapporto tra vestigium e imago nell'Itinerarium è stata presentata da L. Hodl: Die Zeichen-Gegenwart Gottes und das Gott-Ebenbild- Sein des Menschen in des hl. Bonaventura Itinerarium mentis in Deum, in Miscellanea Mediaevalia, Berlin. Sulla differenziazione di vestigium-imago-similitudo ulteriormente: De scientia Christi q. 4 concl. Orizzonte neoplatonico di «traccia» = ἴχνος: il male stesso ha ancora una «traccia del Bene (ἴχνος ἀγαθοῦ, Proclo, In Remp. «Essere» come «traccia dell'Uno», in Plotino, vedi la relazione con la dottrina dell'immagine. Nel contesto oggettivo e storico di questa dottrina vi è Agostino: il creato, l'ente molteplice e temporale nel suo insieme è «traccia dell'unità e atemporalità (divina)» (unitatis e aeternitatis vestigium: Vera rel. 32, 60. Gen. ad litt. imp. Anche Eriugena segue questo concetto di «traccia», che vede nel sensibile la traccia o la manifestazione dell'Essere divino in sé nascosto, come punto di partenza della summitas theoriae: omnis creatura corporalis atque visibilis sensibusque succumbens extremum divinae naturae vestigium non incongrue solet in Scripturis appellari: Periphyseon III 25; 186, 26-28. Sulla «teofania» cfr. Beierwaltes, Negati affirmatio, pp. 241 ss.; sull'aspetto della metafisica della luce. Grice: “Bonaventura is generally more liked than Aquinas at Oxford. More platonic, less dogmatic sort of type!” -- Findanza. Fidanza. Keywords: Lc. 19:38-40 ‘grideranno le pietre’ ‘la pietra grida’ – i segni trinitari -  primo grado: vestigio o impronta; secondo grado: immagine; terzo grado: similitudine --. Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Fidanza," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia. Fidanza

 

Grice e Figliucci: l’implicatura conversazionale di Giove e Ganimede – filosofia italiana – Luigi Speranza (Siena). Filosofo italiano. Grice: “Of course I love Figliucci, who doeesn’t? Of course, there is Figliucci and [Vincenzo] Figliucci, both moralists at Siena; what I love about Figliucci is that he championed the big ones: Plato’s Fedro – with the charismatic metaphor of the winged warrior; and then Fedro is an interesting character for maieutica; and Aristotle’s ethical ‘books,’ which we hope he instilled on Alexander!” – Studia a Padova. Dopo aver vissuto le piacevolezze mondane della corte, entrò nel convento domenicano di Firenze. Altre opere: “Del bello” (Roma); “Ficino” (Venezia); “Le undici Filippiche di Demostene con una Lettera di Filippo agli Ateniesi. Dichiarate in lingua Toscana” (Roma, Appresso Vincenzo Valgrisi); “Della Filosofia morale d'Aristotile” (Roma); “Della Politica, ovvero Scienza civile secondo la dottrina d'Aristotile, libri VIII scritti in modo di dialogo” (Venezia, Somascho); “Catechismo, cioè istruzione secondo il decreto del Concilio di Trento”; Treccani Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. FIGLIUCCI, “IL FEDRO O VERO IL DIALOGO DEL Bello di Platone, tradotto in lìngua toscanà per Felice Figliucci Sense.  IN ROMA Con priuilegio del Sommo Ponstefice per anni X.IL FEDRO. Ó VERO il D/4iWa id Bello di Telatone. TRADOTTO in lingua Tofcana» Perfone del Dialogo, SOCRATE, ET FEDRO. O Fedro mio caro,doue uai tu,ac Soc. donde uieni ^ F E D. Socratc,io uego da cafa di Lifia figliuolo di Cefalo,flC hora me ne uh un poco à fpafTo fuor della città: per ciò che buona peza feco à ragionar fedendo, da quefta mattina per tempo, per fino à hora fon dimorato. Et hora,c(rendo à ciò ftato perfuafo,da Acumeno tuo amico, fiC mio,fò caminando efTercitio: il qual modo di efTercitarfi, egli affai più facile, CC molto più gjoueuole giu:sdica, che laftaticarfi nel correre, come molti fanirsno. SOCR. Certamente Fedro mio, eh* egli ti configlia bene^ma fecondo il tuo dirc,Lifu dee elTere nella città, è uero ^ F E D, Ve^sro,fi£ alloggia infieme con Epicrate nella cafa di Morico,uicino al Tempio di GioueOlimpiót SOCR. rimali di gratia,clie faceuate uoi quiui f Inuitouui forfè Lifia al parto delle fuc orationii' FED. Tu lo fapra!,par clic tu babbi tempo di uenire i(ifieme coumeco^fin che io te l habbia narrato. SOCR. Che dici tu.^ Hor Don penfi tu, che io proponga à ogni mia facen <ìa (come di^Te Pindaro) il ragionamento di Li:s fia,fl£iltuo? FED, Seguitami adunque SOCR. Di pure^ FED. Et fappi Socra;^ tc.che quella difputa, che nacque fra Lifia^a ine.è {lata à punto degna delle tue orecchie. Per ciò che il parlare,che Ci\ ùilto,(ìx in un cers; to modo tutto intorno alle cofe d'amore;.pcr ciò che Lifia haueua fcritto una oratioue doftiG:: fima, fi£ eIegantiflima, manoDÌn fauore d'uno 'amante,anzi pier quello era artificiofa.fi: Icggias: dra,che egli in quella prouaua,che più toftofi dee far ccfa grata à chi non ama, che à chi ama» SOCR. O huomo certamente digniffuno; uo:s lefTe lddio,che egli haueffe fcritto,che fi hauefe fe à fave bene più tofto à unpoueio.che à un ricco, ftàunuecchio, che à un giouane,aà moltialtrijiquali in molte altre cofe fono mal condotti, come me: per ciò che fe tale fufTe fta^ ta la fua oratione.all' bora fi poteua degnametc ^nc ce piaccuole.a utile. Non di meno anchora che ella non fia (lata cefi, egli m'è foptags giunta una fi gran uogliad' udirla, che (e tu cdis minando te ne andaflj perfino à Mcgara,flC fc (comeècoftume di Hcrodico ) tofto che alle mura della città fiifli giunto.indietro te ne tornaflì,io per queflo fon difpofto di non ti aK? bandonarmai. FED, Che dici tu Socrate^' Penfi turche io giouane inefperto poffa hora narrarti, flC ramentarti quelle cofe,chc Lifia moi te più dotto di quanti Sìcrittori hoggi fi troua:^ no, in molto tempo à fua commodità compofe/ Sappi,che io fono affai lontano da quello ti uoglio dire,chc iouorrei più prefto fimil cofa faper fare, che effer d' infinite riccheze poffeffo? re. SOCR. Fedro cparrebbe.cheip non fi conofcefL, non fai tu, che tanto à me farebbe il non fapere chi tu fei, quanto lo fcordarmi di me medefimo.^ Delle quali^ofe neffuna è uera: per ciò che io fo beniflimo,che tu non udirti una uolta fola quefta Oratione di Lina, ma te U facefli replicare affai uolte. Et Lifia fo io, che uo lentieri ti ubidiua: ne quefto anchora ti fu affair ma fattoti al fine dare m mano il libro. doue eri fcritta,confiderafti ineffo tutte quelle cofe,U quali maggiormente defideraui fapere: il che come hauedi fatto, fianco di hauere in quel Iugo fi fungamciife fedufo,(i partifti per andare tene a fpafTo. Et io giiiraréi,che bora tela mefe teui alla memoria, fé gii non fufTeftata troppo lunga, te neandaui fuor della città^perconi fiderare date ftefloà quello, che haueui letto» Ma poi che tu ti fei abbatuto ì un'huomo pazo di udire fimili ragjonamèti,come fono io,toflo che iMiaiucduto, ti fei oltra modo rallegrato, quafi che tu fufli certo di hauerc uno, che dei niederimo,che tu,tecori hauefli à rallfgrare,flc fare feft^,flC cofi mi bai commefTo.che io uenea teco. Quindi pregato da me defiderofiflimo di ud/rti, che à dir cominciaflj, bai finto ciò efTerti difficile, come fe tu non hauefli bauto uoglia di raccontarmi quefta cofa: flC io fon certo, che. al fine, quando alcuno qui non fuffe ftato,che ti haueffe per fe fteflo uoluto udire, tu haueui tan ta uoglia di dire quello, che haueui udito, che tu cri per sforzare qualunque fi fuffe.à udirti à fuo mal grado. Et però Fedro mio caro, non tt fare pregare à mia fòdisfatione di fare queU lo, che eri ogni modo per fare fenza che alcuno te ne ricercaffe. FED. Sarà adunque me;s gbo dirti quefla cofa, come jo faprò,purcbc io la dica; per ciò che e mi pare, che tu non fia per abbandonarmi mai, fin che non Thabbia fentita. <^ Sccr. I o SOCR. Certamcnfe che tu hai^buon credtere. FED. Cofi adunque faro: ma per dirti il uero Socrate, io non ho imparate le parole tutte à mente, ma io mi ricordo bene quafi di tutte le ragioni, flC argomenti: per li quali egli dimcftra un'amante efferdifTimile da chi no ama, fiC cofirdì fon deliberato nan-artele tutte ordinatamen:? te. SOC Moftrami di gratia prima quel, che tu hai nella man fiftiftra fotto il mantello, che à dirti il uero, io dubito che tu non habbia quel libro proprio: il che fe è uero, pen(à che io ti ftimo afTai; non di meno fe io poffo udire jLifia,non uoglio ftarc à udir te. Ma che fai tu, che ncn me' 1 moftrif  FED • Deh fta fermo: tu m'hai leuato d'una grande fperanza o Socrais te, che io haueua di efercitait hoggi il mio ingc^ gno con teco: ma poi che io non poffo farlo, po niamcd à federe, per leggere doue più fi piace • SOCR. Aridiamocene, prima che à leggere. cominciamo,dj U dal fìume Iliffo, ftquiui ci porremo à federe, doue più ci parrà FED. A tempo mi truouo difcalzo,ma fu non uai mai altrimenti: & però ci farà ageuole paiTare quefta piccola acqua, ne anchora ci douerà difpiaccre, tnaflimamente in quefta ftagionc,&à quefta hcra. SOCR. Va uia adunque, ft in tanto confiderà, doue po(&amo federe » F £ Vedi tu quel Platano cofi alto SOCR. Si ueggo. FED. Qoiui è una piaceuolc ombra, •fiC un uentolino fcaue.flC l'herba tenera in ogni parte: fi che pofTjamo porci à federe,© à giacere, doue più ci piacerà. SOCR. Va Ij^adaquc. FED, Dimmi un pooc Socrate, non fi dice egli, che già in quefto luogo Borea rapì Oriss fhia,uicinoaI fiume Iliffoi' SOCR, Col; fi dice» FED. Non ti pare egh, che qui fi uegga una acquetta grata, pura, fiC chiara, nella quale commodatamcte pofTano le fanciulle fcher zarci' SOCR. Non é quefto il luogo, ma po co più di fotto, lontano due ò uero tre ftadi,do:s ue habbiamo trouato il Tempio di Diana, flc in quel medefimo luogo è un certo altare fatto ad honore di Borea. FED. Io non fq bene quc ftacofa. Ma dimmi per tua fe Socrate, penfi tu che quefta fauola fia ftata uera t SOCR. Se -io non penfafli^che fuffc uera, come fanno an^s chora tutte le perfone fauie.non per quefto farei da elTere ftimato fcioccho: ma non uolendola in tutto negare, potrei fingermi quefta cofa,fiC dire, che il uento Borea ulcito da quefte pietre ui:s cine à (chcrzare.flC foUazarfi con Farmacia, fi ina; contro in Onthia,cCla fecegrauemente à terra cadere, della qual cola ella ne. mori: OC di qui hanno finto, che ella fò rapita da Borea, non già da qiiefto luogo, ma dallo Ariopago.doue bora fi giudicano le caufe: per ciò che è /ama affai da quefta diuerfa^che ella non fu rapita da quello^. ma da quel luogo. Hora io Fedro mio, giudico certamente quelle cofe molto diletteuoli, ma da huomini troppo curiofi, & folkcjti di quello» che poco importa, fiC da perfone anzi poco fortunate, che non: le quali fe per altro non hauefs fimo à chiamare infelici, quefta però farebbe cas:gione giuftf/Tima^che eglino tégono cofa neceffarla, che bifogni interpretale la forma de i Centauri, delle Chimere, flC di molte altre fintioni inutili. Et non folo fi truouano quefte fi fatte figure, ma à chi fi intrica in fimili cofe.gli pio^ uonoà doffo.k turbe de i Serpenti, delle Gorgoni,fiC la bugia del cauallo Pegafo,& di moU te altre forme contrafatte; onde fe alcuno di quefti cofi diligenti non crederà, che quefte co^ fe fienò flate nel modo, che fi narrano, ma uorrà Qgni cofa ridurre alla fua allegoria, & al fenfo più, fecondo lui,conuenienfe,coftui certo bara otio d'auanzo,flf fi fiderà di elTér ricordato per uia d'una fcientia roza,flc di poco memento» Maio,à dirti il uero,non ho tempo à cercare (i^ mili ccfe; perche non anchora pc/To ccnofcerc me fl:e(ro,ri come ci infegna clie dobbiamo fare 1 oracolo Delfico. Et per qnefto à me pare cofa da ridere, il uoler cercare di fapere le cofe d altri,' Don conofcendblhcTìora quelle, che à me fi ap35 partengono,flf che fono in me ftefTo. Per il che laiciate andar quefte cofe.ft crededo paramene» te à quello, che credono gli altri intorno à qucfto,non perdo il tempo nella cqnfidcrafione Io ro,malo metto à confiderare me {lefTo. ft^cofi ^ taì'hora fra me dico. Sono io una beftia più (u^ riofa,flC più rabbiofa,che non fu il gigante det^ to Tifone,© pure (come è uero ) fono nato ani^ m^ile più placabile, fiC humano,fiC più femplice; participc per natura della mente diu{na,fiC nato per godere al fine uno ftafo.ft una forte felicif^s fimar Ma non è egli quefl:o,al quale ragionado, fiamoarriuati, quello albero, doue tu mimenas ui^ FED, Quefto é d elfo. SOCR. Cerato che quefto è flato un viaggio degno: per ciò che quefto Platano hai rami larghifTimi.fiC è molto alto,£(la alteza di qpcllo Agnol cafto; infieme con l'ombra che fa, è bella oltra modo,' ficpiaceuole: fichoraè il tempo, nel quale più che mai,fiorifce: per il che il luogo tutto intorbi noe ripieno di foauiflìmo odore. Oltra ciò, è quefto fonte,che fotlo il Platano la terra riganjs s ^ do. (io bagna, cliiariflìmo, CC di acqua frefca puc afrai,comeripaoconofcerenel metterci dren^ to un piede. Et le fanciullesche quiui fcolpitc j] ueggono.&lealfre belle imagini.dimoftra:? no chiaramente, che il fonte c ftatofagratoak le Ninfe.&ad Acheloo. Non ti accorgi olfra di quefto, quanto gioconda, écfoanefia Taura^ (che quiui fpjrar fi lente r Oltra ciò/i ode una moifitu'crine di cicale: ìe quali, fecondo il temrs po cantando, ne fanno fentiie un concento non fo come fcaue.fiC piaceiiole. ma più dbgni altra 'Cofa,mj pare degna deffcr lodata quefta tenera herbetta,Iaquale.4 mirarla, pare che ella beni:s griamenteafpetfi, che altri ripofiil capo fopra 4/ lei perriceuerlo.tìcfoftenerlo commodiffima mente. Per il che Fedro mio caro, fu mi hai me nato hcggi qui, doue io fono come foreftiero, per farmia ftare più uolenfierijl che hai fatto prudentemente. FED. Chi ti.fentifre.crede:^ rebbe che tu fufli huomo da pochiTIimo: flC cer:s tamente a quel. che tu dici, tu pari più prefto un foreftiero.che uno del paefe: talmente di^ moftn non hauer mai pafTato i noftri confini, ne effer mai ufcito delle noftre porte, SOCR. Perdonamf Fedro mio da bene,|) ciò che io, coxnc (u fai^foiamente defidero imparare:& fu bea falche gli alberi, fiele unie,& li campì, non ttìì pofTono ifegnare cofa alcuna, ma fi bene gli huo >mini, che habitano la città. Ma tu, fecondo me> hai truouato un modo da allettarmi all'ufcircì qualche uolta: per ciò che fi come coloro, che à *gli animali moftrano frondi,ac porgono frutti, li menano doue uogliono: cofi tii,moftrando5 mi queftolibro,mi menareftiper tuttq il contar no d' Atene, doue tu uoleffj. Hora poi che fias mo giunti qui, mi pare di pormi à federe: fiC tu acconciatoti in quel n(iodo,che più commodo ti parrà, comincerai à leggere, F E D * Odi adunque» • In questo (lato certamente fi trubuano le cofe mie: flC quefto.comc fai,p0:s co fì intefo da me,penfo che m' babbi à gioua:^ re affai. Hora io uoglio che fappi, che io ftimp, ce giudico, fecoia alcuna io ti domanderò, dos: uerla da te per quefta cagione impetrare, per ciò che io non fon prefo del tuo amore • Et che ciò Ca il aero, tu fai che gl'amanti, come prima han no la lor libidine fatiata,fi pentono de i benefiis cii,che ti hanno mai fatti: ma quelli, che dall'ai mor legati non fono, non fi pentono per tempo alcuno, la ragione è quefta, Che eglino fanno li bcneficii per fe fteflì penfatamente, fiC fecondo che pofTono.fif che le facalfà loro compocifanot & non fono à ciò sforzati, còme gli amanti. Ob tra cib,gli amanti alle uolte tra fe ftcflj penfand quanto negligentemente dall'amore impediti J habbino le lor faccende condotte à fine,ft quaa li beneficii habbino con troppo danno loro à gli amati fatto.flC quanti affanni,» quante fati^ che habbino fofferto: fif per quefta cagione mai hanno da gli amati bene alcuno,tengonù per certo non glie n'effere obligati.mahauera gliene per J'addietro dato degno guiderdone^ Ma coloro, che dall'amore non fi truouanoinii ' - gannafi,nonfi lamentano di effere ftati pccd accorti nelle faccende lóro: non gli duol delle paffate' fatiche, non fi rammaricano, per cagion deiramato,hauer con li parenti fatte grauiHime nimicitie,come fpeffe uolte fuol auuenire. Onai k de tolti uia tanti mali, che à gli amati fòlamenie interuengono, refta folo,che quelli, che non amano, come fo io. fieno fempre pronti,» para tiffimi à fare tutte quelle cofe,che penfano potergli arrecare giouamento. Sono molti che dicono,che per quefta cagione fi douerebbond affai gli amanti appiezare: per ciò che grandif^ fima è la carità, che uerfo gli amati loro hanno « tutte le bore, flC che fempre apparecchiati fi truo «ano à ubbidire air amato, ec a fargli cofagri!* fa ce con le parole, & con le opere, anchora che perqucfto ceruffimi fuffcro, doucre offendere pgni altra perfona. il qual parere di qui faciU xncnfe fi può confidcrare non edcr uero.chè Ic^s uafa alle uoltc la beneuolentia da uno,* in ua^ litro portala, affai più confo de i nuoui amanti 0inno,chc di quelli, che prima haucuano: fiC che pm,fequefti amanti più frcfchi gli el com mette/fero, diuentarieno c^udeh/Tjmi inimici de Ipaffati. Etin qual modo pofTjamo noi dirc^ che ne gli amanti fia cofi ardente amore, efTenj: do à quella infelicità, & calamità fottopofii, dals: la quale perfona alcuna quantunque fauia,& acs: corta, mai potrebbe rimuouerhV Et quefto è, che codoro ccnfeffano per loro fleffi effere anzi fuor di loro, che non^ft dicono conofcere la loro fcioccheza,a: pazia,ft non di meno non poa» tjfrfene rifenere,o i;ifliuouerc. Et pero gli huoismini faui, come potranno approuare,& giudicar hiioai i configli,fiC i pareri di perfone da tal mancamento macchiate.'' Olfra CIO, fe tu uorrai fciogliere un'huomo in ogni parte perfetto tra gli amanti, bifognerà che tu faccia quella fcelfà tra pochi, che pochi fono quelli, che amantifi poffano dircma fe tu uorrai procacciarti ungami tò.ì)totnpagfio,recòr)(5ofl Mi^ctio tuo,^acl t^nicofa atto;&accommodato^tra quelli, chè non amano Jo potrai più fàcilmente fare:pct tiòchc tra molte petfone ti ùd toncefTo fctrglict lo:^ più debbi fpcrare di bauere un buono ami co tra molti, cHc tra pochi, à trotianc- Et fe al fi* ne tu temi,» fuggi, come debbi fjre,l'in6mf* publica.i8C il biafimo unuierfale, quale per òrdi ration delle leggi fi può ffTet dato.ti & bifos^ gno ramf n(arti,che gli amanti\li quali per quel la cagione uoriebbono tfTer^ amati ^ per \m quale amanoilogliono poi che al defiderato fint fi ueggono giunti, gloriarfi, OC uantarfi alla fco3f perta,che eglino non hanno m uano ncHorol «more confumato il tempo. Ma quelli,che noft tìmano, con ciò fvache facilmente pofTano taccsi re,a: tenerfi di due quel, che hanno fatto, han^a no coftume di cercar più toilo quel, che penfa^j no eflérottim.o per loro.fiì per lamico^che Tefa fer dalla moUitudine,fiC dal nolgo ricordati,^! portati per bocca. Aggiugnc anchora à que^s fto.che acccrgendofi la plebe, che un'aman: te fegua un' amatorie afliduaménte in ogni cofa Mclcntierrgli ubbidifca,^< fimilmente gif compiace a, fubito entra in fofpùlto^ che tr* loro non fu flato, o nori fia càttiuo defidcdQ^ ma non ha già ardire di bafitnarc le amicitie dr coloro, che non amano: per ciò che ben fa, che à gli huomini fa di bifogno ben fpelfo infieme ritroiiarfi.ò uero per cagione di amicitia,ò uera per qualche lorocommodità. Etfe forfè tu teis fnefTì di quelli, che non amano, fic penfaffi, che fuffecofa diffìcile, che con quei tali Tamicitia durafTe, anzi nata qualche guerra, ò nimicitia, du^jitafTe che ne ne fu(Te per uenire danno deU r uno, ài deir altro: CC (e poi tu, concedendo i un, che non t'ama, quello che più d'ogni altra Éofa apprezi,ne uenifli per quello non poco ofss fefo,fiC faccfTì non piccola perdita, facendo cofa grata à chi poco, ò niente ti appreza, ti dico che per quefta cagione barai maggiormente da te^s mere gli amanti.per ciò che molte cofe fon quel le, che gli offendono, CC fenipre penfano che ciò the fi fa, per danno loro fia fatto» Et per quefto uietano à gli amanti loro il conuerfare tra gli aU fri, temendo fempre che quel l'i, che di loro più ricchi fono, non li fuperino de benefici!, ò uero che gli huomini dotti non li uincano di fape:^^ re. Et in fomma fe perfona conofcono. che in fc babbi cofa alcuna di buono, quàto più poffono, fi sforzano da coftui rimuouere gli amici, flC cofi perfuadendoli, che da fimil pratiche fi guardi^ no. no,à poco à poco li prfuanó di tutti gli amfciv^ ^ Hora le tu penlerai bene à te, « a quelJo,chc>i fi conuiene,flC Te farai miglior deliberafione di loro, non fi appiglierai al parer loro, ma te ne difcofterai quanto potrai. AlT incontro coloro^ che del tuo amore non fon preri,ma fanno quei le cofe,che ueggonoefTer conuenienti,& fi fcr^ uono ne i bifogni,folo per operare uirtuofameij te,(5f efortati à ciò da una mrtù,a: bontà d'ani:? mo, non ti haranno inuidia,fe ti ucdranno prassticar con altrui, ma piu tofto quelli harani>ojp odio, che à te non fi uor ranno accoftare,penfando (come è uero ) che coftoro li fprczino,£Ì gli amici ti giuouino,à; aiutino: flC per qucftp^ molto maggiore fperanzafi dee hauerc,che da quefta praticane uengano amicitic,che inimù citie.Aqueftecofe fi può aggiugnere,che la maggior parte de gli aitanti, prima defiderano pofrcdere,flC godere il corpo dell amato.che hab biano conofciuti li coftumi fuoi,ò l'altre cofe^ che debbono in un'amato ritrouarfi. Et di quì uiene.che fi dubita,fe latiatala uoglia loro,dei bano nella amicitia perleuerare. Ma traquelli^^ che non amano, li quali efTcndo per T addietro flati amici, non laceuano quelle fimihcofe in bf neficio dell' amico, per che eglino fuffero trop:? po afFcttionatl urrfo Ai hì^t cofa ragicneuolc, che l amieitia fia minore: ima bifogna ben cons; fefEire,chc i beneficii, che Tannargli facciano, accio che per quel mezo habbiano à efier iicor:s ciati daqnelli,che dopo loro iierranno,doue gli amanti ad altro, che al prefente,no attendono. ©Ifra di quefto(credi à nfie)diuenterai affai nusj gliore,fc afcolterai un che non ti ama, che fe à un amante prederai le orecchie: per ciò che gli amanti con lodi infinite inalzano oltra modo tutte le cofe,che fu fai, odici: parte per che te:J tnono,fecendo altrimenti di non ti offendere: parte per che dallo ardente defiderio loroacce:^ catione! giudicare fi ingannano: per ciò che la^ more fa, che coloro, che ne i cafi d'amore poco fortunati Ci ritruouano, fono sforzati à giudicare quelle cofe trjfte.ft infelici, chea gli altri non darebbono moleflia alcuna ^ Et per il contrario quelli^che hanno buona fortuna^flf che dtll'as worlofo fi godono, a mal ior grado fonconrx dotti a lodar quelle co(è, come fauoieuoli.fiC gioconde, che non meritano, ne poffono fare ftar contento huomo alcuno: ££ però più toflo farebbe di b/fogno di quelli tali hauer compaf? fione. che fegui tarli. Hora fe tu uorrai credere. alle ter alle mie parole, io primieramente uoglio effe* tuo amico,ac darti apprcfro,non per il piac^re^t che di te al prefente potrei haiiere, ma per la utf lifà,che la mia amicitja per Io auuenire ti potrà dare. Et non farò quefto, legato, òuinto.ò fog^ gietto all' amore, ma uorrò effer patrone di mcs ftefTo: a non douerai temere, che io per cagiost ne alcuna, ben che leggiera, habbia fra noi à (xt nafcerc grauiffime nimicifie,anzi fc pure alle- uolfe mi altererò alquanto, non lo farò fenza grandiflìma cagione. Et non di menoqnclli er:s rori che inauuertentemente mi uetran fatti, al fine liconofcerò: ft quelh,nelii quali uolontariamente incorrerò, mi sforzerò emendare, AC»- fchifare.flCquefli fono ucri fegni d'unaami^ dtia,che habbia lungamente à durare. Etfe for fé tu pcnfi,che non pofla truouarfi una ueia^CC ' durabile amfcitia,fe dall'amore non è cagtona^. fa, debbi confiderare,che per quefta medefinia cagione noi non appiezeremo gli figliuoli, ne ameremo li padri, ne terremo cari, flC fedeli co:s, loro.che per buoni ufficii,a: beneficii fattici, d fuffero diuentati amici, fe da quefto ardore amo rofo non haueflcro hauto principio ♦ Potrecs ftr dirmi. Si dee fempre fare bene à queU li huomini^ che ne hanno più di bifogno; ft però è cofa conucnientc.non cercar di giouars rcàglihuonnini,chepcr fe fteflì hanno, mai quelli, che fono più bifognofi: per ciò che co:^ ftoro^fe da me ne i maggior bifogni loro farani; no aiutati, mi renderanno Tempre infinite gra:^ tie. Aqueftofirifpondo,chefe ciò fuffe uero, nelle fpefe^che priuatamcte facciamo,fiC ne i do ©eftici conuiti, non haremo à inai tare gli amis; Ci.ma più torto gli affamati, fiC li mendichi: per che coftoro molto più apprezeranno un tal bcis,neficio,ti feguiteranno,ti corteggieranno, ti fanno fefl:a,ti ringratieranno infinitamente, fiC pregherano iddio per te. Onde tu puoi uedere, che fi conuiene non compiacere à i bifognofi principalmente, ma fi bene à quelli, che ti pof:^ fono riftorare. Et per quefto non à gli amanti^ comeà bifognofi, ma à quelli, che mentano, debbi far piacere: & non debbi fodisfare à quei lische della tua belleza fi delettano,maà queU lische anchora quando farai uccchio,ti fono per dare utile: ft non debbi giouare à quelli, i quali hauendo il defideno loro adempiuto, fcoperta^: mente fe ne uanteranno^ ma a quelli, che uer:^ gognofi taceranno. Et non debbi far cofa gra^s ta à coloro, che per ifpafio di breue tempo ti ho BorerAoao.ma a quelli^che tutto il tempo dell* uifa tua ugualmente ti ameranno: 6C non debb accarezare coloro,! quali, fpeto l'ardore del loro sfrenato defiderio,cercherano Tempre cagioni di far nafcere nimicitie^ma quelli,! quali (anchora che la belleza manchi ) Tempre moftrano la fcrj: meza^flCla conftantialoro. Ricorderatì aduns: que di quelle cofe, che io ti ho dette, flC penfej: rai che gli amanti fono da i loro amici riprefi,fiC accufati,per chc.ramoreècofa brutta, OC inde^ gna,ma nenuno uitupera,ò biafima quelle, che non ama, dicendogli, che egli fi gouerni male, come fi può dire à gl'amanti. Foife mi domane: derai.fe io fi uoglioconfegliare.che tu debbia ubidire à tutti quelli, che non tramano. Al che io ti rifpondo,di nò: perciò che io focerto^chc iimilmentc un tuo amante con ti comandereb be.chc tu à un medefimo modo amafli tutti quelli che ti amanorper ciò che quelli, che han no da hauere gli benefici! da te, non meritano tutti ugualmete.nc à te farebbe cofa facile coms: piacere à tutti, fe uolefll che uno non s'accorgef fi dell'altro;&bifogna che di quefto feruirc nonne uenga danno alcuno, ma fi bene/che r uno a l'altro ne cauì qualche utilità. Hora io penfo hauer detto à baftanza: fe à te pare, che io ci debbi aggiugnere qualche coU,Aor.uujgi da,ch^ io ti fodisfarò. Cloe ti pare di quefla Ora fione Socrate r' Non é ella fiC nelle altre cofe,& nelle parole comporta mirabilmen ter SOCR. Ella è tanto marauigliofa, che mi ha fatto ft(i:s pire,fif tutto, per tua cagione Fedro mio, mi (os no fentito commouere, mentre che io guardauj gli attrae i gefti,chc nel leggere quefta Oratio^: ne faceui. Et però penfando che tu meglio, che io, conofca^flC intenda fimili cofe,ho hautoad ufcir di me per troppa allegreza infieme con tes: co^ FED. Inqueftomodo mi uuoi burss lare? S O C R. Adunque parti, che io ti burhf' Non penfi tu,ch'io dica da aero/ FED., Non certo: Ma dimmi un poco per tua fe^penss fi tn,che altro Greco intorno à fimil materia po fede dire più cofe,« pia d9ttes* SOCR, Pen fiamonoi.chcfia da effer lodato uno Scrittore folamente per che gh babbi detto quelle cofe, che fono ftate necefTarier'òpure diremo, che meriti lode, per che egli babbia tutte le fue paroledifpcfl:e,£(ordniate chiaramente, numeroiamen te, a elcgantementes' Se à te pare, che bifogni lodare Lifia per la inuentione, IO per farti pia^: cere, tei concederò ma io per la mia fciocche^: za,(S(ignorantia,non Tho in luì conofciuta.pcr ciò che folamente ho attefo alla eloquentia dei • pariate: al che poter perfettamente fare, io non penfo che Ljfia fteffo hc'^bbia penfato d' efier fla fo bafteuole. Et cerfainenfe à irìeè parfo(fé già '^tu non uolefh dire il contrario) che egli habbia leph'cato dne,flC tre uolte le medefime cofe.co^ me fe gli fufTe fnacata copta di faper dire diuerfe cofe fopra una mcdefima materia.ò uero uoglia^ 'imo dire, che egli no babbi hauto Ibcchio à quc fto. A me certo, fe tu uuoi,cheio ti dica la mia cpintone,è parfo che egli habbia uolufo parere •^di faper moftrare elegantemente in ogni modo, *cKe à lui pareua quella cofa,che fi metteua à dl^ chiarare, dicendola bora in uno,& hora in un' al tro modo. FED. Socrate tu no dici niente: per ciò che quella Oratione h*a in fe quefto,chc neffuna cofa ha lafciato in dietro di quelle, che intorno à tal fuggietto accomodar fi poteuano: "onde io giudico, che neffuno poffa di quefto me defimo più cofe dire.tt phi uerifimili di quelle, che egli ha dette. SOCR. Quefta cofa non 'fi poffo io hormai più concedere, per ciò che gì' huomini raui,chc ne tempi paffafi furono, flC le donne, che di queflo hanno parfato.ficfcritto mi riprenderebbono,* mi arguirebbono con:? 1ra,fe io per la tua fodisfàttionc tei concedeffi ^ FED. Chi fono eglino quefti huomini, flC qiicftc donne Et douchai tu udite migliori cofc diqueftes' SOCR. Al prcfente io non me ne ricordo cofi bene, ma fappia cerfo,che io non fo in che luogo ho letto,flC udito quel, che io ti dico, & potrebbe efTere.che fufTe ò nelle opere della^èlla Saffo. buero ne libri del fa:5 aio Anacreonte,ò uero d'altri Scrittori: fiC faps; pi, che non per altra cagione fo ioquefta coniet 4ura,cheper fentirmi pieno d'altri argomenti non forfè peggiori de fuoi,che intorno à ciò fi potrebbonp addurre, Et per che io conofco be^ ni/Timo la mia ignoranza, fiC confcfTo che io non fo cofa alcuna, fenon per hauerla ueduta in aU tri^fiCnonperhauerla imparata da me, hi fogna che io confeffi di hauere attinte quefte cofe daU le fonti d'altrui à guifa di un uafo: ma per U piia rQizeza,mi fono fcordato da chi io le habbù.iaiparate,flCinche modo. FED. O Socrate da bene, tu fai bene à dir cofi.ne uoglio che tu,dica anchor che io te'l.comanda(ri. dachi,fi(eoa?.me babbi quefte cofe apprefe: ma uaglio benc^ che tu mi moftri (come confeffi di poter fare.).quelle ragioni, che dici, che fai più efficaci, OC più dì quelle che Lifia intorno a ciò fcriffe.ll che fe farai, non dicendo le cofe, che diffe Lifu^ ti prometto confegrare in Delfo una ftatuadcl mcdefimo pefo,chc fci tu j1 che fcgliono fare i none noftri Magiflrati,come fai» SOCR* Tu mi uuoi Fedro caro un gran bene,& fei uc^^ ramente d'oro,fe tupenfi che io poffa dirti, che Lifia habbia errato, ftche fi pofTano fcriuerc cofe migliori di quelle, che egli ha fcritto. Io uo glio che tu fappia,che io non direi, che ciò po:5 tefTe accadere à un uiliflTimo Scrittore, non che i lui. Ma per dirti anchora quelle cofe,che io fo, non già per riprendere lui, primieramente parlando folo di quello. che fi appartiene à quc ftonoftro ragionamento, penfi tu che colui, che uorra prouarc.che fi habbia più tofto à fare pia:^ cere à chi non ama, che à chi ama.fe prima^nbh prouerà,chechi non ama,fia fauio,flf pruden:? te,ft l'amante infano, flC fe quello non loderà, flC queflo non biafimerà (le Squali cofe fenza dù bio alcuno, ne uengono di neceffità ) poffi nel proceder fuo dir cofa alcuna, che alle prime fia corrifpondente (Non di meno io giudico, che quefte fimili cofe, che di neceflìtà ne fegucno, fi habbiano à rimettere nella uolòta de gli Scrit tori,ficfe non le dicono, gli fi pofTa perdonare: per ciò che di queftj tali non fi dee lodare la in:^ uentione,man bene la difpofitfone.Ma di quel le cofe,che neceffanamente non fi concedono, flCcIie difficilmente firitruouano,non foìo pèfì55 fo io, che fi babbi à lodare la difpofitione^niala muentione anchora. FED. Ti concedo che fu uero quello, che tu dici: per che mi pare, che tu habbia detto apprcfTo che bene, OC ioanchora intendo non indugiare k fare quefto.che hai detto: « però ti concedo^che tu prefupponga, che un' amante fia peggio trattato, che uno che Jima. Hora fe tu nelle altre cofe,che dirai, mi fass rai fentire p/u dotte ragioni, flC più degne parole che egli nò fece, ti prometto, che ti farò una ftass tua d'oro nella Olimpia apprcfTo alle ftatue de gli fucceffori diCipfelo. SOCR. Tu liai Fedro forfè hauto per male, eh' io habbia ripres: fo un'huomo tantoàtecaro,ma io mi burlaua teco. E penfi forfè tu, che io fia per pigliare(la:i fciamo andar le baic)un imprefa di hauere à di^ recofa alcuna più elegantemente di Iui,che.c fauifrimo,C£dottiffimor FÈD. Tu fei ritor* nato Socrate mio in un medeftmo, dicendo que fte parole. Tu hai da dire in ogni modo quel, che tu fai;ft eoe potrai: flcfopra tutto auuertifct^ che in quefto noftro ragionamento non ci con:» uenga fare quel, che fanno coloro, che recitano le Comedie.ciÒTè rifponderci troppo fpeiTo T un 1 altro;il che é.fccondo me.mokftjflimo. E non far fi, che io fja sforzato à dire, come tiJ,pòco fi dicefti. Se ici no fapefli chi fufle Socrate, potrei dire dj non conofcere anchora me ftefTotperchc certamente fo,che tu hai defidcrio di fodisfarmi: ma tu uuoi fingere, che quefta cofa ti fia difficii k,'Et per dirtela, finalmente tu hai da penfare, che tu non Tei per partirti di qui ^ prima che tu non mi habbi dette tutte quelle cofe,che tu dirs ceui fapere migliori di quelle, che hai udite: pei! ciò che tu uedi,che nei fiamo foli,(3C in luogo re moto.fiC regreto,fiC io fon più giouane,(!f più ga gliardo di te. Si che per quefte cofe tu puoi ìn^ tendere per difcrctione quel, che io uoglia infes? rire: ne uoler più tofto hauere i ragionare sfor^> zatOjChe di tua uolontà.. SOCR. Io lo fo mal uolentieri.-perche io conorco,chc io farò degno delTer beffato, fe io, che fon rozo flC fciòc co al poflibIle,uorrò coptcdere con uno cofi per fetto Scrittore, flC fe io uorròalla fprouifta difpu tare di quel mcdefimo,di che eglipenfafamentc ha ragionato. F E D, Sai tu f^gmc la co(a ua^ Lafcia andar quefte cofe meco: per che io credo quafi hauer trouato una uia,|) la quale io ti con durrò.flC sforzerò à dir quel, ch'io defidero, Soc. Non mei dire di gratia. Fed.Come no mei diref anzi Io uoglio dire, io mi uolterò alli giurameff^ poi che alfro non mi naie. Io ti giuro per qatW iddio clie tu uuoi, flC anchora,fe ti pare, per quc fto Platano, che fe tu non dici quel, che tu fai al la fua prefentia,fiC fotto quefta fua ombra, io da qui innanzi non ti moftrerò.ne ti manifefterò mai più oratìone di perfona alcuna. SOCR. OfceIerato,chehaitudettor'Ocomc bene hai ritrouato il modo di sforzare un'huomo defide» rofo di udire orationi,come fono io,à fare queU lo,che ti fuffe in piacere, FED. Hora fe tu ne fei, come dici,cori defiderofo,che indugi tu più? S O C R. Io nonindugierò più lunga^ mente, poi che tu4iai fatto un fimil giuramen:? to: per che come potrei io uiuere.fe io fuffe pri uo di cofi dolce cibo? FED. Hor dì aduns: que. SOCR, Saituqucl,cheiouogliofa5: re? FED. Che cofa t' SOCR. Io dirò quel,che io intendo dire, col uolto.fiCcol capo coperto, per dire più pretto: per che fe io mirafs fi a te, farei impedito dalla uergogna. FEDi Pur che tu dica, fa quello, che fi piace. SOCR; Hor fu dunque ò Mufe dolci, il qual cognome ui fi dà perii modo del uóftro cantare, ò uero perladolceza della Mufica uoftra,la quale fi dolcemente fuona,fauoritc ui prego,& aiutate quello mio ragionamento, il quale mi sforzai éitt quefto huòino da bene: accio che poi che mi harà udito^giudichi anchora molto più pru^ dente il fuo caro amico Lina, che prima cefi uìó gli pareua* T V haicla fapere,chefik già un fanciullo^anzi pure un giouane di gen:i tiliflìmoafpetto:coftui haueua molti amanti^ tra li quali un'huomo certamente allato gli diede ad intendere, che non Tamaua^nc per ciò punto meno de gli altri il fencua caro, fif gli uo leuabenc.Hora auucnne.che un giorno egli lo pregò, che al fuo defideno compiacer doucli fe,flC per impetrare quello, che egli domanda» ' ua,gliprouò che maggiormente fi doueuafare cofa grata à colui, che non amaua,che à colui^ che amaua • Et per farglielo intendere, gliCi moflrò con quefte ragioni » In tutte le còfe fall v^>^^> ciuUo mio à coloro, che confultar bene,ò difpuf-^'^-^\ tar uorranno,fa di bifogno hauere un folo.qjìj roedefimo principio, quale è il conofcere,flC insK ^tendere che cofa fu quella, intorno alla quale fl'^;: o' confulta, ce difputa: altrimenti è neceffario in tutto errare» E fonomolti,chenonfi accorga:» no di non conofcere, ne fapcre la fuftantia della cofa, della quale ragionano; fif cofi come fc egli» nolafapeffero^nel principio della difputaloro ' altrimenti non la dichiarano: tal chenel lor pioi^ cedere ne feguc,come è hccefTario che inferuerii: ga.che eglino dicano cofe fuor del loro propos: fito^adagli altri male intefe. Adunque acciò che ne à me, ne à tc interiienga quei, che in al:: ^rui biaCimiamo,pofcia che egli è hora differctiìi tra noi, Te fi dee più tofto pigliare Tamicitiadi colui, che non ama, che di colui, che ama, farà buono che uediamo, che cofa fia amore, & che forza egli habbia, dandogli qualche difFinifio^ ne, alla quale l'uno, fif l altro di noi acconfenta» tt cofi dipoi, hauendo fcmpre 1 occhio, flC ogni. fìoftio argomento drizandoà quella dijffinitio:: ne, confideraremo fé egli dannoso utile near^ reca. E adunque ccfa manifefta a ciafcuno,che l'amore altro non è, che un certo defiderio. Sap piamo anchora,che fimilmente queni,che non ainano, hanno queflo defiderio di cofe belle, fiC buone. Per intendere aduBque in che fia diffe^ rente l'amante da quel, che non ama, tu dei fa:5 pere, che in ogni perfona fono due idee, le quali ci fignoreggiano,ó: doue più li piacerci uolta^ no Je quali noi fumo à feguitare sforzati ouunis que elle ci conducono. Vna delle quali infiemc con noi è nata.fiCqucftaè j1 defiderio de i piacer ri, L altra T-habbiamodopo il nafcimento noftro acquiftata; fiC quella è quella opinionc,che ne gli ììiiomfni (5el fonimo Wne fi ut je,per fa qn* ic tanto afìetfuofamc'jntc lò defider/arho. Qaeftft: alle uoltefono in noi fra loro amiche, alle uoltèi' in difcordia fi truouano,& bora quefla uince^ feor fupera quella Quando adunque quella opf fìione del fortìmo bene, cÌ>e difopra hò detto^ dalla ragione guidafa,à qrfel'lo ciie è nero b^nc^; •ci conduce, uincendo il defideriode i.piacen\ quefto'nTodo di uiirere fi domanda femperanfiaS ma quando quello sfrenato defiderio, lontano al tutto dalla ragione, ci fpingc.flf sforza à feguià tare ipiaceri,& amai grado noftro fi fa di nof ^padrone, quello fuo imperio fi domanda libidi^si w: ài efTcndo h libidine di moìu fòrti, £(ha^j uendo molte parti, anchorà è nominata in molss li modi. Et di quelle molte forti di libidine, chfi io dico, quella cbe più ch'altra T alc'unb fi ritrud ua,dj à colui quel nome,col quale ella é chiais mata me può à coloro, li quali ella fignoregà già, nome alcun dare bonefto,ò buono- per chè quel defiderio, che intorno alli cibi uince &Ia ragione, fiC ogni altra uoglia,fi domanda golo^s fità: 8C colui;che ha in fe quefto alt pigi ian:^ do il.nome medcfimo, fi chiama golo(o, Anà chora quel deficlcno, che intorno al bere,d'ù'à no fi impadronifcc^è co(a chiara, flC maiiifefta^donic fi douerà chiamare, fiC anchora che nome liauerà colui, che da tal noglia fi lafcerà uincere: àfimilmentc pofTono cfTer chiarina manifefti. ì nomtde gli altri defiderii congiunti à quefti. Hora io penfo,che quafi fia fcoperto.perqual ca gionc 10 ti habbia dette quefte cofc, ma uoglio io tacerlo. òuoglio dirlo.'' Io lo dirò pure, per elle più fi intende una cofa à dirla, che à non dirla. Et pero dicp,che quel defiderio priuo di ragione, il qual fupera,&: uince quella opinion: ne, che è Tempre al giufto,fiC all' honefto indirirs zata,a ci rapifce à cercare il piacer della belles: za, quindi col moftrarci quei diletti, che dalìa bellezadiun corpo fi cauano, pigliando non piccole forze. fiC rinfrancandofi, ci uincealtutrs to>flC ^^^p^t^aquel defiderio, dico é detto ^§cù9» ciòèamore,daf 6J/^K?,che uuol dire gagliardia. Parti egli, tedio mio caro,comc ì me, eh' io habbia détto diuinamente T FED » Certamente ò Socrate che fuor del tuo folito,ti fei non fo co:5 me più ampiamente allargato. SOCR. Taci adunque,^ odimi; per ciò che qucfto luogo è certamente diuino,flC pero non ti marauigliare, fe nel parlare farò dalle Ninfe di quefto luogo iafpirato à dire cofe diuinc: fif tu puoi hauer co fiofciuto,chequci]o,che iopocofa,diceua,non fono Tono (late molto difllmili da i uerfi Ditirambi ' che fogliono dire le facerdoti di Bacco all'horaj^, che dal loro iddio fono ripiene di diuinità. FED. Tudiciiluero. SOCR. Di que? (le cofe ne fei cagion tu fenza dubio alcunormk odi quelle cofe, che reftano, accio che io non nji fcordi di quello, che hora me fouuenuto,al che fo certo io che iddio mi aiuterà, ft no mi ufciran no di mente. Et pero ritorniamo, feguitando il ragionamcto noftro,al fanciullo,col quale. diao zi parlaua.Hora fanciullo mio, noi habbiamo detto flC dichiarato che cofa fia quella, della quacs le noi ragioniamo. Adunque hauendo feraprc- I occhio à quefto.confideriamo.lora quel, che nercftaà dire,flCquefto è,Chegiouamento,Ó: che danno fia per uenirc per cagion di un aman te,ò di un che non ami,à colui, che gli ubidirà. E adunque neceffario.chc un' huomo uinto dal la libidine, Sedato alli piaceri, cerchi femprc con ogni fuo sforzo, che ramato più che altra cofa,gli babbi da piacere. Sai àhchora che ad uno che é infermo,gli piacciono, flC gli fon gra^ te tutte quelle cofe, che alla uolontà fua non re:^ pugnano, f5C quelle gli fonomo(efte,fi£ difpia^ ceuoli^che fono di lui migliori, ò feno migliori, ugualmente buone /£t pero efTendo T amante \t)fcmo,fìon potrà mai pafifc,clìe uno amato jpaà lui uguale, ò da pia, anzi cercherà femprc- ^^uanto potrà, fìflo da manco di lui.a più bifors ' ^^nofo. Et per che tu fai, che un ignorante è d:a^ manco che un dct(o,8C d'un forte un'timìdo,* 'id'un oratore,© olequente uno inelegante. fi(po^ co atto adire,» d'uno acuto, «uiuo ingegna kinofcmplice,er fcioccho.fe qaefti,»: molti ali. |ri mancamenti dell' animose per natura conofcè; Ìitfóuar(ì,ò per ufo in un'amato efTcr nati, ali Thora godeva fi rallegra lamantetS: non gli bi ìftando quello, fi sforza anchor de gli altii pro^:^ cacciargliene; altrimenti non gli pare poter ca^ Ilare dell' amor fuo piacer alcuno. E adunque- HeccfTario, che un amante habbia Tempre inui* ^laall'amato & rimoucndolo da ogni amicitia,^ ite da ogni efercitio^per il quale "pò te (Te diuenà tare eccellente, bifogna che grandemente glii inuoca; a k non gli nocelle per altro, per quei, fio al meno gli è dannofc,che lo prfua di queli |a co6,che ne fa prudentflimr. Per cièche la di iiina fìlofofia è quella.per la quale ueniamo pru^ "déntiffimi'dalla ì]*tiafc lamanfe e sforzato rfmua ll^rc quanto può ì' amato, temendo Tempre di' •pon effcre'fprezato da lui, fé pm prudente chft; V?li nQO è.diuentaiTe,.CC in fomnia fi sforza f?r« ogni cofa,'pèr la qaale egli al fu((o ignorate dh uenga.&fimaraiiigli folo di quelle parti, che ramante pofTiede. Qriando adunque farà tale la niato,airhora farà ali amante carilIìmo,ma dans: nofiffimo a fe ftefTo: fiC cofi puoi uedere,che in torno à quelle cofc,che al fapere fi appartengo:?. no,è lamicitia con un'amante nocina. Debbia^ mo bora confiderare in che modo colui, che c sforzato à anteporre il dilefteuole al buono, hab bia da hauer cura di quel corpo, che egli ama,ca fo che a lui fuffe una tal cura commefTa. Certas: mente che egli defiderà che quel corpo non fia fchietto,fiC duro, ma delicato. & molle, non nus:, trito.aauuezo al Sole nelle fatiche, ma fottò - l'ombra nelle dchcateze. Vorrà che fiaalleuato lontano da futri Ij pericoli,» fatiche, che non habbia mai prouato fudore,» lo farà uiuere con cibi feminili.ac delicati. Lo auezerà à crnarfi di colorila fàccia,» di ftranieri,fiC nuoui ucftimeti la perfona,» à fimili altre cofe,le quali tutte eù fendo dishonefte,» brutte à raccontare pia lun gamente,perpafrare ad altro le lafciercmo an:? dare.Vn corpo adunque fi fattamente allcuato^ nelle guerre,» in ogni altra pericolofa necefll^ ta,incmicì ficuramente uincono; onde li faci amici,» gli amanti hanno femprc più paura, che à coftui qualche male n5 interuenga^che ad *ltri: ma qiicftacofa.efTcndo per fc fteffa cliias ra.lapoflTiamolafciarc andare. Hora habbiama da dire che dannoso che giouamcnto nelle co^ fesche di fuor uengonojaamicitia.flC laguar^: dia d* un amante ci arrechi, Qnefto adunque è chiaro à tutti, flC nnafiime à un amante, che egli ' defidera.che il fuo amato fia priuato di tutte quelle cofe.che egli pofTjcdeJe quali amiciflì^ lfte»gratiffime,tì:peift:ttiffimegli fono: perciò che egli defidera, che gh fieno tolti li parenti,, Ce gli amici, penfan do che quelli gli dieno gran df impedimento à goder la dolceza della ami^ citia dell'amato, Ol tra ciò penfa,che un fanciul lo ricco dbro.o di qual fi uogli altra cofa,non poffi cofi facilmente effere prefo d'amore: flC fe pure è prefo.uede che troppo lungamente in quello amore non può durare. Et pero bifogna che un'amantecomejnuidiofo,fi dolga della felicità dell' amato, flC fi rallegri della miferia del medefimo, Defidera anchora,che lungo tempo uiua fenw moglie, fenza figliuoh\OC fenza cala^ bramando goderfi quel pucere,che quando co:^ (Ifi ritruouano, foIamente e/fj fentono. Sono ^^n(;hora molti altri mali in quefto amore, ma nel ia maggior parte di quefti mali, come prima (i comincia i amar qualche fpirita diuino,mefco5i. la fubifo un certo piacere, come ha fatto à uno adulatore, il quale è certamente una dannofifljs: ma fiera, fiC una grandifljma calamità: non di meno la natura ha mefcolato con quefta adulai tione un non foche di piacere non al tutto da fprezare. Oltra di quefto farà alcuno, che biafi:s mera le meretrici, come cofa noceuole^fiC altri fimili animali, ò uero fi fatti ftudi, quali foglio:? no al prefente deiettarci, douc 1 amante non fo^ lamente è noceuole^ma anchora nel praticarlo c moleftifTimo • Per ciò che tu fai, che il prouerbio antico è. Che li pari facilmente con li pari s*a^ nifconorper ciò che la ugualità dei tempo, della età di due(con ciòfiache per lalomiglian za de gli anni conduca gh huomini à delet^ tarfi de i medefimi piacerijpartorifce facilmente 1 amicitia.Ma ne gli amanti la età non pure non genera amicitia.ma arreca un faftidio troppo grande: per che la neceflìtà in ogni cofa à cia^. fcuno è mole{la,la quale più che ogni altra cofa è in uno amante uerfo T amato, accompagnata dalla difTomiglianza de gli anni, Et che fia il uc ro,tu fai, che amando una perfona attempata qualche giouane,mai ne il dì, ne la notte per fc ftcffo da Uh partir fi uorrebbe,ma è coftretto dal la necefljtà.à; dalla pafFionc amorofa^tt è fcm^prc dalle carcze de i piaceri allctfato.lc quali nel ucdcre, l'amato gufta, ft pruoua nell' udirlo, ne! toccarlo. fiC in fomma nel goderlo con qual fi uogli fciitimento: tale che con grandifTimo fuo piacere fempre fi ftudia compiacergli. Ma r amato da qual forte di piacere, ò da qual follai zo potrà effer trattenuto, che in ogni modo egli non fu da grandilTima molcftia oppreiTo.^ Eflcn do fempre sforzato mirare una feccia d' un huos ino di tempo,flCbrutto.<5C molte altre cofe.che Don folo à colui fono molcfte.à chi elle intera ncngono,maanchoraà chi l'ode.tiouatc folo per una certa neceflità.che ha l'amante di farfi r amato bèneuolo: flC qucfto è l'effer fempre disf lìgentemcnte guardato quanti pafll faccia, l'udì re ogn' hora quelle faftidiofe lodi.tt quelle ima portune riprcnfioni, delle quali fempre gl'aman* ti abbondano, flC con le quali ogni giorno li ma ' Iettano: le quali cofe accafcandoà uno, che fia padron di fe.fono però intollerabili: ma à uno, the è fuor di fe,come uno amante, non folo fos no intollerabili.ma anchora per la troppa licerla tia,chefj pigliano di dire apertamente quel, che- gli' pare, fono brutttffime. Oltra di quefto men» tre che uno ama, è fempre dannofo.flC importa* no: ina quando poi ha l'aujor fine.diuenta perI auuenirc contra dj quello poco fedele, quale.,.con molti giuramenti, flc preghi, & promcflc ^ pena potè condurre. che egli dalla fpeme di pre mioàciòperfuafo.fidifponcflj à Apportare la moIeftafuaamicitia.Ai fine quandòpur glie concelTo ritornare in fe.fi rifolucà pigliare un nuouo padrone,ac ubidire ad altro fignore: £C cofi in uece dell'amore.a: della pazia.feguita lo intcllctto.a la ragione.* la temperanza; onde ùtto un altro,cerca fempre dall' amato fuggire, <f afcondcrfi. All'hora l'amato ricordandofi del* le cofc die tra loro fi fono dette flC fatte, de i dati beneficii la mercede domanda, penfando che la mate habbia feco à ufar le mcdefime parole,chc prima ufaua. Ma l'uno per la ucrgogna non ar* difce confe/Tare d'elTer mutato,ne fa tronarc in ' che modo egli fodis6cci alli giuramenti, A pro:^ mefle,che mentre fotto la crudel fignoria d'amo refi ffouaua.inconfideratamenfc fece: « teme, «flendo già diuentato temperato. & nhidictc alli ragione, facendo le medefime cofe che prima.di non diuétare il medefimo.che dianzi era. £t di qui nafce.che colui. che poco fa. amaua, bora ua da fuggcndo.ac fchifando l'amato.ft mutatofi di fantafu.fi allontani da lui.come fe un di coloro |u|fc,a cui il gittato uafo fw cafcato à contrailo. tome ben fai.clic nel giuoco infcrutène, elici noftri fanciulli foglion fare. L altro all'incontro è sforzato à feguifare T amante. flC parendogli pur mal ageuclc cfler lafciato/j uolta al fine alle ma* le parole. Ne ciò gli accade contra ragione.per ciò che nel principio quefto tale no fapeuaquan tomai fi conuenifle, ce quanto poco lecito.» honefto fufTe à un'amante far cofa grata. quale è di neceffità fuor di mente.» quanto ben fatto fu (Te compiacere à un'huomo dall'amor libero, che fuor di fe non fi ritrouaffe. Ne tonofccns dofimilmente.che fidandofi di un'amante.G fida d'un huomo fttano.inuidiofo, moleflo, dannofo.a inutile, prima alla roba. «poi ai corpo.ma molto più noceuole alla fcientia dell'aoimo.della quale nefTuna cofa è certamente. pia oenerabile a appreffo Dio,» apprelTo gii huomini. Qucfte cofe adunque douiamo fans ciullo mio confiderare.CC oltra di quefto fi ha da luuertirc.chc l'aroicitia d' uno amante da bene» uolcntia alcuna non nafce, ma da una certa aui» diùdi faturfi.comc gli a ffamati: & però ben diffe colui in quelli uet6, fe^omeillupo l'agnello. Cefi un giouin l' amante ardendo brama. Qiiefte fono ò Fedro quelle cofc.che io h Uf ua promcffo narrarti: flC però non uoglio pa bora dire altro, ma farò fine al mio ragionamens: to,anchòra che io penfaua d efTer folamcff giun toalmezodcl mio parlare, flC ci reflaffe à dire altrettanto di quelle, che non ama,&piouarc che più torto fi haiièffi ad ubbidire i un tale: oltra di quefto penfaua hauere i raccontare di quanti beni, flC di quante utilità uno, che non ama,fia ripieno, F E D, Perche adunque fi reftii' SOCR. Non hai tu confiderato,chc io non fo più quei uerfi Ditirambi, che dianzi m'ufciuano di bocca,quantuque il mio ragiona:? meto fin qui fia flato nel uituperarei* Hoia le io feguitado uolefli lodare quel, che n6ama,quan tohobiafimato l'amante, che penfi turche io dice/Iìf' Non ti accorgi tu, che io fono aiutato,, flC ripieno di fpirito dalle Ninfe di quefto iuos^ go,fiCper tuagratia,fiC per aiuto diurno l'Per la qualcofaio concluderò breuemente,che tanti beni fono in quello, che non ama, quanti mali ti ho moftrato truouarfi in un'amante; ft però iion ci bifogna far più lungo ragionamento, ha:? uendo già dell' uno, fiC deiTaltrò a bailaiiza ra^ gionato. Et pare à me, che la noftra fauola hab^ bla hauto quel fine, che era conuenientc & pcs^ " ròpaffando d fiunic^mi uoglio partire, prima D i i i the fu mi %(orz\ atìirc quatcKc altra cofa piuvfm portante, FED. Non ti partire anchora So^ crate, prima che il caldo non fe ne uada:n6 uedi tu,chehoraè à punto il mezo giorno, nel qual tempo è il caldo grandiflimoi^ Et peròafpettani: <Joqui^ 6C ragionando infieme delle cofe, che habbiamo dette, come prima il caldo farà mcinrs cato, ci partiremo. SOCR. Certamente Fe^ dro, che nelle tue parole tu (ci diuino,fiC uerais mente mirabile: flC però io penfo certo^che dcU JeOrationi.qualialtuoìtempo fonoftafe fatte, nefTuno ne habbia dato più cagione, che tu,flC neiTuno altro à più Thabbi potuto pcrfuadere.ò aero conletue efoifationii quello conducenrs |Cloli,ò uero in qualche altro modo sforzandoli • Et certamente m quefto(cauatonc SimiaTebac no)tu auanzi tutti gli altrirJC bora 'fecondo me) tu folo fei (lato cagione, che io habbia à dire di nuouo,non fo checofe,che nella mente mi fo^ no fopraggiunte. Il che facendo tu, pollo dire, che tu mi facci una guerra. FED. Etinche modo ti fo io guerra flC che cofe fon quefte.chc tu mi uuoi.dire. SOCR. In quel, che io uo leua paffare il fiume, quel mio fpìnto fohto,chc tu faì,paiuc che mi faccffe lufato cenno: il che ogni uol tacche mi accade^ nò è uietato fare quel lo.cJic fogia farpeniaua,Quindi mi paruc udi:^ re una uocejaquafe mi liietana il partire. prima che io non lùuefTe placato gli dei,cofl:ie fe con^: fradiIoroIiaueflìconiiiìe(To qualche errore. Io adunque fono fcnzadubiohoggi indouino,fiC flC fe io non fono cofi de buoni, fono al meno di forte^che forfè à me farà affai, come battano, anchora le poche lettere a coloro, che male le hanno apprefe, Lt però Fedro mio, hormai ip chiammente concfco il mio fallo: per ciò che c,mi pare hauer neiranimo un no fo che, che mi indouini r erfor,che,^ ho fatto. Et quefta cofa dianzi,mentre che ioragionaua,mi turbò tnt^ to: per il che io cominciai in un certo modo à temere di non acquiftarmi gloria apprefFo gli huomini del mcndo^all'hora che io contra gli iddìi grauemente erraua (fecondo che già dilTe Ibico nella fua opera )flc bora al fine conofco, come t'ho detto T error mjp. FED, Qnale er^ rorc è quefto/ SOCR, Ò Fedro.un trillo ra:^ gionamento.un tritio ragionamento edro hai hoggi mcfTo in carapo.fic sforzatomi i ragiona|C ne. FED. In che modqj' SOCR. E (lata cofa ftoIta.dC empia, della quale che fi può egli più tpfto.a: noccuolc ritrouarcs' FED. N is cnte.fc tu dici iJ uero. SOCR. Ohimè, non fai tu quel, che fia amore i Non è egli fi^ gliuolodi Venerei Non penfi tu,che^gli fu uno iddio 1 F ED. Cofi fi tiene per certo. SOCR. Et non di meno Lifia non ha detto.quefto^nc manco il tuo ragionamento, il quale non io, ma tu hai fatto: per ciò che tu me T hai à forza canato di bocca, come per incanto, Hora fc [amore è Dio, come e certamente, ò uero qual che cofa diuina.non può efler cattiuo,& non di meno noi habbiamo parlato di lui, come fe fuÉ: fe cattiuo. In quefta cofa adunque habbiamo peccato contra amore. Et certamente quefte no ftre qùeflioni fono moho fuor di propofito,an^ chora che forfè paiano piaceuoli: le quali non ritenendo in fe cofa alcuna di fincero,ò di uero, nondi meno fc per cafo faranno approuate da qualche huomiciuolo di poco fapere, quelli, che le fanno, fe ne gloriano, come fe fulTero di granrs de importanza. Hcraàme fa di bifcgno per quefto errore, placare gli iddii: & hai da fapere^ che a quelli, che nel ragionare, ò nello fcriuerc errano,è ordinato un certo modo di placare gli iddii antico, il quale Homeronon feppe cono^ fcert.mafi bene Steficoro: per ciò che efTendo (lato priuato de gli occhi, per che haueua uituis perata Helena, conobbe come huomo amico del le Mufe.pfrqual cagione cieco fu/Te diuentafo, il che non fece Homero; per il che fubito fece quei uerfi,>^Non fu uer quel parlarne in l'alfe naui Fuggendo, andafle alle troiane mura. Et cofi fatto un'altro poema di nuouo al conai trario di quello, che prima comporto haueua,fu bitoglifurendutoil uedere.Ma io in quefto farò più fauio d'ambe due loro, per ciò che innanzi che male alcuno mi interuenga per il hh fimo, che all'amore ho dato, mi sforzerò dire il contrario di quello, che tu hai udito r il che facendo mi uogli fcoprire il capo, flC non uoglio tenerlo per uergogna afcofo,come ho fatto nel mio primo ragionamento. FED. Tu non mi puoi fare ò Socrate il maggior piacer di ques fto. SOCR. Telcredo,perchetu tidebbi ricordare con quanta poca uergogna habbiamo letto quelle cofe.che il libretto di Lifu contess "^Tieua,fiC quanto anchora fciocchamente io hab^ bia ragionato di amore. Per che fe qualche huo mo di generofo animo, modello, che al pre:s fente ama(Te qualche fuo uguale, ò uero per lo addietro l'hauede amato, ci haueffe fentito dire, che gli amanti fanno per Iteui cagioni nafcerc grandiiTime nimicitie^flc che fono huomini in^ niàìofi^a noccuolia gli amati, certo clic egli harebbc pcnfato udire tanti huomini auuezi fo Io,flCalIeuati dentro alle naui,liquali nonco:s nobbero mai un uero,fiC gentile ancore: CC unaperfonafauia non ci concederà in modo alcuno, che quelle cofe fieno Licre, che in biafmio d'sts: more habbiamo ritrouate. FED. Certo che,io crcdo^chc tu dicail ueio per mia fe. SOCR. Et però temendo, che qualche huomo cofi fat^i lo, non rhabbia à fapcre, fichauendo anchorz paura d' amore, defidero lauare^fli nettarela mea tc.ÓL le orecchie noftrc di quello amaro, flC no^, ceuole ragionamento, cbe habbiamo fatto, con qualche altro più foaue parlare, & al gufto no:2 ^ftro più giocondo. Lo fo anchora pergiouare à lifia,perfuadèdogli che cglifubito debbia fcri:^ ucre.che più toftofi habbia da fodisfarc à unoamante,che à uno che non ama, quando l'amor re è tra li fimili. FED. Sappi certo, che egli lo farà, per ciò che dipoi che ti barò fenti to lo;:.dare l'amante, farà necefrario,che io lo sforzi à criuereanch egliii medefimo. SOCR. So certo, che ti uerrà 6tto fin che durerai dVfferc co mefei alprefente, FED. Hor dì adunque arditamente. SOCR. Hor fu; douc è egli quel fanciullo, col quale dianzi ragionaua,ac:s ito clic egh oofi ancìiora cfue^o mio nuouo pire lare, che fe forfè non infendelTe altro cIa me^ cercarcbbe anch' egli lemerariamente fare pia:: éere a.chi non Tama, FED. QLieftofaticiulis lohauendotelo finto,tì è femprcappreflo: gni uolti^che louuoif SOGR. Fa aduns: quc conto fanciullo mio gentilesche il mio pr^ mo ragionamento Cu flato detto dà Fedro Mirjs rinefe,figh(ioIo di Pitoclc,ÒC queflo che hora di ro^da Steficoro.figkuolo di Eufemio,fauomo degno d' eiTere daciaiciino amato.il qual ragio namcnto in quefto modo cominceifemo. Q^V E L ragionamento non è uero,ìneI ^uale fi è detto, che per edere l'anì^inte pieno di fiiWc^À quello, che non ama da tal furore lifae^s ro,fi debba mjggriormente fare cofa grata m pri feotia d^i un'amante, à chi non ama, che per iì contrario: per ciò che fe fuflè in tutto uero^che il furoretuifecattiuo,haremo per certo ragioncj» uolmente parlato. Ma io ti uoglio dife,,ch^mol tì.ac grandiffimi beni ci intcraengonoper mcjs zo del furore, concefTo certamente folo iptxbt^ neficiodiuino.Etchcfia il uero^ucdiche pri-? ma quella Sacerdote, che in Delfo predice il futuro, fiC qudla altra apprefTo Gioae Dodosc nco. fono cefliflimamente ripiène di furóre^non di meno hanno Tempre date molte, C(gran diflimc commodità i gli huomini di Grecia flC priuataniente,flf publicamcnte: ma mentre che da tal furore fon libererei fanno o poco, ouero nefTuno giouamento. Et fc io uoleflì horara^s gionare delle Sibille, &dituttiquegli altri^chc hanno per uirtù diuina indouinato il futuro, flC feiotiuolefli dire cjuanfo eglino predicendo molte cofe da uenirc,habbino giouafo, troppo farei nel mio parlare lungo, ol tra che io direi co fa chiara à ciafcuno. Non di meno par cofagiu^ (la dimofl:rare,che li noftri antichi, li quali pos: fcròi nomi alle cofc.uiddero.fif conobbero, che il furore non era cofa brutta, o uituperofa.che fc gli haue(Tero altrimenti penfato,non harebbo:^ ^ noqucfta arte perfettiflima^con la quale il fu:s turo fi conofce, chiamata ^àyiKHv » che tanto uuol dire, quanto furore diurno: per eie che il furore uiene à gli huomini peruolontà diuina, & pero parendo k coftoro,chc fufle come è quers. fto furore, un gran bene,à quefta fi honcfta arte uolfero mettere un fi honorato norhe. Ma hogs gi quefti pia moderni interponendo i quella uoce un poco confideratamentc hanno qn erto furore chiamato fuy-v7JH«f, che uuot ^ire arte di ifadouinare.d: non furore. Et hai da fapcrc,chc il modo dello indoufnarc il /ufuro^' che hanno gli huomini priui di quel furore dis aino,pcr uiadegh* uccelh^flf delle conietturc, parendo à efli,chc procedere da difcorfo huma^ nojl domandarono oÌovohsìkh: ma quelli, che fon uenuti dipoi, mutando Io piccolo nel Io6)grande,]' hanno con più honefta uocc chiamato oiqvisihm • Et pero quanto è più perfetto,a: più nobile lo indouinare per uirtù dinina,chc per coieffure,flC per uccelli, tt qiun fo il nome diuino,chc è /xocvmK?, c più de^ gnocheThumano^cheè fMy^Kug, ftpiuun opera, che l'altra perfetta, tanto i noftri antichi hanno detto, che il furore, che uiene dal ciclopc più degno, che la prudentia^flC l'arte humana. Tu debhi purfapere,che già per riparare alle grandi infirmiti. che ueniuano,flC per liberarci da qualche auuerfità troppo grande, che alle uolte per gli antichi errori li popoli minacciai uano,ueniua à una certaforted'huominique^ (lo furore diuino non fo donde. Et da quellconfigliati,queirimedii ritrouauano,che erano alla falute loro neceffarii^facendoli quel furore ricorrere alli uoti.& alli preghi, al raccoman^ darfi à Dio: per quefla uia impetrando mife^ f icordia/i rendeuano da ogni infirmità.dCpe^ rìccio fahii CT per quel te nripo,* pcrquc1To,chc haueua da uenifc: K cofi acquiftauano.fiC rice:^ iieuancpfrmczodi qucfto furore dal' cielo la sflblutione del II errori loro, pur che di furore de gno,&: buono fuffeflo ripieni. Il terzo furore è quello,che uien? dalie Mufe, il quale rapifcc.J'i^nima altrui, anchor dafimile forza non più of fefa,a cefi la fjfiieglia.flC k infpira. Per il che è per uu di cantico facccdo qualche t^pbile poe fia, ornando con Ufuoi numeri, fiffcriucndouirs finiti ùtti òc gli antichi, per tal uiainfegnaà colorii, che dopo Ihì uerranno. #Jf quello, che fenzail furc^l delle Muk ha ardire di accoftarfi pure alla porta delb poefia,fidajndofi per quaU che fuaingfgnofà arte haiieicà diuentar buoi^ poeta^ti d'jco,che qiicfto tale 4 fine farà tenu:^ to fciocco: a lapoefia di un'hUdmoda que:s furore hbero, «i^fce finalmente uana, fit, fenza fugo alcuno, i couipararione d/ quella^ che da un' huorao funofo è ritruouata. Tut:^ quefli, a molti altri' nobilj/Timi effetti del. furor djuifìo tipofloio raccontare: per la qual cofà noi non hsbbiamo hoimai più da temersi rè ua furiofo.Ne aTgomento-^ò neramente ra:?- gioac alQU<w.CJllM da fpau.Gntarc^moftrandoci clìepiu foflo fi Iiabbfa ad eleggere un'amico prudente, & fano,che uno incitato, flC furiofo*. Ma lafciamo andare quefto.jMoftiimi coIlui,fc può, flC in quefto uincami, che i' ancore non fia da Dio (lato truouato per utilità dell' aman^s le.flC dell'amato. Doae io hora per il contrae rìogli uog!iomoflTare,chequcflo tal furore e flato dato da Dio à gli huomini per una gran^ difllma (cìicità.LsL qual mia dimoflratione à quelli, chehtigiofi fono, & che ogni cofa tropss po minutamente uogliono' fapere,tt che ogni cofa uituperano,fiCà ogni cofa appongofièf.fàà rà forfè incredibile: ma afii faui farà il con^ frario. Ma prima che à quefto ucnga,ci fa di bifogno,confiderando bene le operationi,fiC gli affetti dell'anima humana, fiC diuina, troitare la uerità di quello, che intorno à lei fi può ra^ gionare,flC difputarc. Sari adunque il princi:? pio di queda mia dimoftratione cofi fatto. OGNI anima c immortale, per ciò che quella cofa, che fcmpre da fe fi muoue^queU. la douiamo direefTere immortale: ma quella co^ fa,che altri muouc,tì: da altro è mofra,con ciò fia che ilfuomoto fia terminato, ha anchora il termine, 6: il fine della fua uita. Et pe:sr rò folamente quella cofa^ che fe (leda muoue/ per ciò che mai non fi abbanclona.nonfi rcfta mai di muouere^anzi quella e fonte, ££ principi pio del moto di tutte le altre cofe.che fi muos: iiono.Ettufai,cheil principio è fenzanakis: mento alcuno; per ciò che egli è neceffario, che tutte le cofe^che fi generano, nafchino da un principio, flC quel pnncipio non ha altro prin^s cipio: per ciò che sci principio nafceffe da qual che altra cofa, non potrebbe gii nafceredaun principio, cfTendo il principio egli • Ma cfTendo il principio fenza nafcimento.è necffTario che;inchorafia fenza mancamento, o fine alcuno; per ciò che fe il principio mancaffe,© morilTc^ non potrebbe più ne egli nafcere da un'altro,, tie un'altro rifufcitare da lui, con ciò fia che fu neceffario, che tutte le cofe nafchino da un pria cipio. Se adunque il principio è un moto,chc inuoue fe ftefro,queflo principio non può ne mancarcene nafcere da un'altro* & fe altrimenti fuffe, farebbe neceffario, che tutto il cielo man:s caffè, a fi diftruggeffe,flC ogni altra cofa creata» ^oltra di quello non fi potrebbe mai fapere on^ de quefte cofe nafchino, & da chi fieno moffe^ Adunque effendo chiaro, che quella cpfa^che fc flefla muoue^è immortale, non harà da temere di due il falfo.chi affermerà che la fuftantia del l'anima è cofi fatta;Ia ragione è quefi:a,chc ogiiìi corpo, che ha il nìoto da altri,è corpo inanima:^ to. Ma quel corpo, che ha il moto in fe ileffo^. & per (e fi miioue, quello è animato: fimilc» adunque puoi penfare,che fia la natura dell'ara nima. Et però (e gli è uero.che altra cofa non fi truoui,che in fe fle/Tafi muoua, fuor che Tanis: ma,di neceflìta ne fegue, che I anima Tia fenzi principio, fiC immortale. Dell' immortahtà dela l'anima habbiamo detto affai. Voglio bora u:: gionare della fua ideà;ò aero della fua forma,» ìmagine in quefta guifa. Se io uolefli narrarti tutte le Tue qnalità,CJ particularità,bifognareb:à becheio (i\([ì un'huomo diuino, fiC poi farei troppo lungo. Ma può bene un'huomo motà tale,comcfonio,defcriuere una certa fimilitua dine,flC figura di quefta anima, flC quella porre dauanti à gli occhi; & à far quefto,fari cofa pia breue,che à entrare nelle altre diffic ulta, che nel ragionar di lei fi ritruouano. Et però diremo per bora cofi, Facciamola per quefta uolta fimi^i le à un carro alato, che habbia il fuo rettore: la qua! figura ci è affai nota, flf (a intendiamo be:s nifijmo. Hai adunque dafapere.che tutti li cast:Ualh\flC li rettori de i carri de^li iddii fon buo^ ni,tt nati df buoni •De gli altri^che non fona fddii, parte fono buoni, & parte non. Primierajf. mente colui, che dell'anima. della mente norx j ftra tiene il gouerno, raffrena, guida, flf corrfg:^ geli duecaualli,cbe il carro noftro tirano con. le briglie in mano.Oltra diquefl:o,un di quefti duecaualliè buono.fiC bello,flC nato di ftmilfó Taltro è il contrario, & nato di contrarii. Per ii che accade, che quefta noftra moderatione,flf reggimento di caualli fia di ncceflifà difficile. Horamiuoglio sforzare moftrarti breuementc. perqual cagione fia detto un'animale mortale, 6: uno immortale, Ogni anima ha cura di tuts?: i to il corpo inanimato, flc difcorre per tutto il cielo bora pigliando una forma, bora un' aU fra; fiC mentre che ella è anchora perfetta, « riaij tiene le fue ale intere inalza in alto,fiC gouer:P na air bora tutto il mondo. Ma quella anima, alla quale fieno per qualche cafo, come ti dirò^ cafcatc le 3lc,rouiDa al bado, ne mai fi ferma, fin che non fi intoppi in qualche corpo fohdo,clic la ritenga. Quando poi quella anima ha trouas^ to doue habitare,* ha per fua ftanza prefo qual che corpo (errenp (il qual corpo fabitp che ha, in fe quefta anima, par che comincia à muo^^ ucrfi,macpera lapotentia della anima, che lomuoue} muoue) ali 'bora tatto qucfto fi chiama ani? male: & qucfta anima unita infieme con un cor po terreno, come ho detto, U un'animale.il quale fi domanda mortale. Ma il corpo immorj: tale fi conofce non per ragione alcuna per ora' didifcorfo ritruouafa.ma quel, che fi dices'd fingono gli huomini da fe ftefli; perciò che quefto corpo non lo habbiamo mai ueduto. ne à baftanza ci è maj flato dato ad intendere, Ids dio adunque è un certo animale immortale il quale fenzadubioha ranima.flcfimilmentc il corpo,flCquefte due cole fono liate per natura in fempiterno infieme congiunte. Ma queflc cofé bifogna dire che fieno, come piace i Id* dio, a ragionandone, à lui bifogna' riferirfcne. Hora ci rcfta à dire per qual cagione le ale caa (chino all'anima. Tu ha» da fapere,che la nas tura.ef il proprio delle ale di quefta anima.é il- leuare il graue in alto uerfo quella parte del'cics lo, la doue habilano gli iddiU Sappi anchos ra, che di tutte le cofe.chc in un corpo fi nst truouano, ranima,piu d'ogni altra cofa.della diurna cognitione è participe. Qiiefta diuinità tengo io che fi pofli dire, che fia cofa bella.iaa uia, bHona,flC ciò che i tali cofe c fimilc.Da quc* (lo adunque prindpaimclìfc fc ale dell'anima fono nutrite,* per quefto più che per altro crc:s fcono,flC mchora per le cofe brutte, flC trifte>ac per le altre à quelle'contrarie, che di fopra ti ho dette, mancano, fl£ uengono à niente. Oltra di quefto hai da intendere, che in cielo è un gran Principe^il quale fi chiama Gioue. Coftui pd^ mo à tutti gli altri, guida con uelocità un fuo carro alato, ornando, fiC affettando ciafcuna cofa,. ce con fomma diHgentia al tutto procurandoé Dopo coftui feguita lefercito de gli altri iddiì^ femidei,fiC fpiriti diuini, diuifo, flC ordinato in undici parti, 6C folamènte nella cafa de gli iddii f cfta la Dea Vefta. Ma gli altri iddii (dico fola^ mente quelli, li quali fono poftì nel numero de j dodici ) fe ne uanno ordinatamente, fecondò che fono difpofti,& ordinati. Et hai da fapere^ che dentro al cielo fono molti fpettacoli,fiC mol ti uiaggi,difcorrendo Intorno fi fanno diuinifTì^ mi,& beatifTjmi: alli quali i beati iddii femprc ftanno intenti, & ciafcuno fa quello ufficiosa! quale è fl:ato pofto,CC che gli fi conuiene.fiC cofi ua feguitando ciafcuno iddio fempre potendo ugualmente,* uolendo: per ciò che dal diuin choro è femprc ogni inuidia,* ogni maleuolen tia lontana, Quando poi fe ne uanno al celeftc cofluifo, ce à guflarc le diuinc uiuande, all'ho:: ra inalzate, & già in alfo afcendendo^caminano per la circunfèrentiade i cieli. Li carri delli do5 dici iddìi bene accónci, flC aflettati, con le briglie de i caualli uguali, flf parimente da ogni banda pefando, fàcilmente caminano. Ma gli altri carri che cofì no fi truouano.à fatica fi poflono muo uere: per cicche quel caualio trifto è dalli uitii aggrauato,6C cofi uerfo la terra fi p^^ga, & feco il carro, & il rettore à forza tira.fiC quefto à quelsj li rettori interuiene,che j1 caualio non buono, hanno troppo ingraflato,fiC alThora patifcono le anime una fatica eftrema^fic fono in un graridifs fimo combattimento. Per ciò che quelle anime; che fon chiamate immortali, ciò è quelle, che no fono dal trifto caualio sforzate, quando allafom miti giunte fono,allontanatefi dalle altre, fi fer mano nel dorfo del cielo, fiC quiui pofatc,fono dalla circunferentia attorno rotate: ft quefte fos: no quelle anime, che ueggono quelle cofe,chc fuor del cielo fono pofte, Et quel diuino luogo (opra tutti li cieli non è anchorada alcuno dei noftri Poeti flato fin qui lodato: ne alcuno fi tro uerà,che mai quanta egli menta, lodar lo pofla. Quefto luogo è fatto in un tal modc(& mi met^: to i dire quefto; per che parlando della uerità, pofTo tiene hiuctt ardire di dire il acro ) è adun que fcnza colore, fenza figtira alcuna. non fi può toccare.è una cfTcntia; la quale fola fi può dire.chc ucramcntc fiaft qucfta effentia fola» mente li Icrue dello intelletto, guida, flf gouer^ Inadore dell'anima, il quale intelletto femprc fta in continoua contemplatione del (omwo bello^Etla uera fcientia, flCil perfetto fapere altro luogo non ha, che quello, che c pofto ins: torno i quefta effentia ucra,£c nella fuacognfc ttònc. Come adunque il penficro^a: la contems plationc diuina è poftafolo intornò i un'ina tellettopuro,fiCà una fcicntia immaculata, cefi il penfiero, flc la contemplatione d'ogni ani^: ' ìna,che habbia i pigliare che corpo, ò forma fi uoglia (pur che à lei fia conuenientc ) rifguarp dando per qualche tempo in quella efienfia, che io dico, che fola fi può dire che fia contea!? ta della contemplatione della uerità,di quella fi nutrifcc,a: di quella fi con tenta, fin che un'aia: tra uolta la circa nfercntia aggirandola, non la ritorni in quclmedefimo luogo.Et in quefto fuo aggiramento uede la giuftitia, con tempia la temperanza, fcorgc la fciehtia, K non uedc (jueftc uirlù come generate/flCpoftein uno,ò^in un'alfrc (Ti comé potiamo dire ) che fiend quelle. che noi qua giù confiderandaci paio^ nouirtù,ft cofi le chiamiamo, ma uede quella iiera fcientia, che è in colui, che folamcntcfi può dire che fia.-flCinquefto medefimo mo:s do ucde, flC contempla tutte le altre uirtù,chc fono uirtù ueranente. Quindi di quefti cibi nutrita, a fatia. ritornando di nuouo dentro al cielo, fc ne ritorna à cafa, dalla quale dianzi fi parti: flC dipoi che è ritornata, il Rettore mets: fendo li cauallr nella ftalla à ripofarc.gli da:per cibo T Ambrofia. (JC gli fa bere il Nettati:rc,fif quefta è la uità de gli iddii/te altre ani^.-jne poi, alcuna che dirittamente ha gli iddìi feguitato,6tta che è à lorofimile, fa tanto, che:4inchora ella inalza il capo del fuo Rettore à ^uedere quel bellifllmo luogo, che iotihodet^: oefTer fopra li cieli rftcofi ancho ellainfies» me con gli iddii è dalla circunferentia de i cicjs li aggirata, a portata, ma à T ultimo dalli cauals: li e trafportata fuor della uia: talmente che à grandiflìma fatica può mirare quelle cofe, che in quelli Iuoghj,di uentà piene fi ritruouais no* Alcuna altra anima hora il capo del Ret^ Jore in alto leua^tt hora la abbafTa: onde daU £ ini Ifcaiialli sforzata, parfe ucde quel bcne,flf parte non. Et le altre anime tutte ugualmente defiderando ftar di fopra.feguitano quefte tutte ins, fj fiemc confufamente: a non potendo in alto le:: I uarfi,premendofi tra loro, fono à torno portate: ! fCcalcandofi^ficrunaialtra fpingendo,ft ciafcu i:na quanto più può di pafTare innanzi sfor7an5; dofi, fanno tra loro grandiffima contefa:.onde j ne nafce un romore,un. combattimento, una fafica grandiffjma: nella qual con(éfa,per uitio, ce difetto de i rettori, molte fi azoppano, molte delle altre rompono le penne delle ale,a al fin tutte dopo un;i lunga, flC gran fatica, fen za p 0:5 ter pur uedcre quella effentia diuina.che io di:^, co, che è ueramente,fi partono, flC dopo quefta lor partita fi pafcono folo d'opinione, non potendo quel fommo bene per altra uia conofcerc: a ciafcuna fi sforza, quanto può, di poter haue:5 re quefto cibo,defiderando conofcere doue fia il bel campo della uerità. Per ciò che di quefto prato la natura dell'anima per fe fteffa ottima, xaua conucniente cibo,Cf di quefto fi nutrifcc la natura delle ale,con le quali in alto fi leua^ La potentia diuina poi (la qual non può in al:^ <un modo fallire ) tiene quefta regola, che cia:^ felina animaja quale mentre che gli iddii ac:$compagnaua.C6mpagnaua,puotc ucdèrc qualche fcintiTIa del la uerità,quefta tale dico, uuolc che per fin che un'altra uolta non fia dalla circunferentia aggi^ rata (come ho detto difopra ) fia fuor del perb xólo di perder le ale, òdi riceuere danno alcu» no:fiC fe Tempre potefle girando quella uerità uc •dere,non farebbe mai in parte alcuna offefa,Ma fe non potendogli iddii Seguitare, non fi fuffc potuta condurre i uedere quel fommo bene,flC per qualche cafo contrario ripiena d' ebliuione, ce di malignità fuffe dalli uitii al baffo aggraua:^ ta,flC in queftoabbaffarfi.a deprimcrfi rompete fi le ale, fiC cefi rouinando in terra cafcafre,al2s rhora la diuina legge uieta,che quefta tale anb ma la prima uolta, che qua giù à forma alcuna -s accoda, fi uada ad accompagnare con la natus ra di beftia alcuna fenza ragione, ma uuolc, che •quella anima, che molte cole fa in cielo habbia uedute^uadaà trouare lageneratione d'un huo tno,che habbia da effer Filofofo,ò uero defiders rofo di belleza,ò uero Mufico, ò uero d' un huo modato alle ccfe d'amore. C^ell'altra, che non ^quanto la prima habbia ueduto, ma nel fecon:5 do luogo fu pofta, comanda quefta legge, che difcendainuncorpo,chehabbia da effereRc per legge, fiC ragioneuolmete.ò uero in un bua iao dato alle guerre, flC atto ad efferc Impera^s <lore,ò Capitano Quelle poi, che nel terzo Iuoj: go fi fruouano.ordjna che fi mettino jn un huomo.chc habbia da efTere gouernatore d'una Rcpubhca^òuero in uno, che debba difpenfa^ re,ft diftribuire la robba.ft hauer cura della fajs miglia, ò in uno,chefia dato al guadagno. Quel k.chcpiugiu tengono il quarto luogo, fe ne uarino in un huov(}o,Ql}€ hsihbìà da durar ùth.ca,òaeroin uno, che fi habbia daefercitare in^: torno alla Medicina, fif alla cura de i corpi.Quel Ic,che più di foltonel quinto luogo fon pofte, é s'accoftanoà coloro, che debbono fare l'arte di indouinarc,òuero di augurare per uia di facrb jficii,ò d'altri mifteri, Quelle, che la fefta fede tengono,defcendono in un'huomo,che hab:s bia da diuentare pQeta,ò ucro in uno di coloro, che fono nati ad imitare altrui. Quelle, che fono le feftime dalle prime, uanno;fn uno.che habs biada efTere òartefii^e^ò agricoltore. Le ottauc in un fofifta,òucro in una perfona plebea.flC iiile. Quelle finalmente, che nel nono, flfultis: mo luogo fi ritruouano.fc ne uanno a diuentare uno, che debbia efTer tiranno. Et in tutti quefli •fiati di Ulta qualunque giuftamente haràmes». -fiato i giorni fuoi.dopo la morte harà miglior forte, clic quelli, che friftamcnte fono uirtuH: flf quelli, che ingiufti fono flafi,uannOÌ pcg:^ |fóré fl'a(o,che colore), che fono ftafi buòni: pei d'oche non ritoma Tiinimatn quel medefimo luogo,dcnde prima fi partì. più preflo che ih fpatio di dieci hhirlia anni.Per ciò che auanti i queftofpatiodifefnponon può racquiflare le àie, fuor che l'anima di coluj,che uitiendo hà fenzauitio alcuno atfefo alla Filofofia,òuer«5: mcnfeha amato la helleza^fiC infieme grande^ ifnente defiderafo la fapienfia: per ciò che quei ftefali arfime/enza dubio alcuno, dipoi che ^treuolte fono paiTate mille anni (purché efs Icno^ uoglino dopo la prima morte, tre uolte tornare in quefta uita ) all' bora hauendo rac» quiftate le ale dopo tre milia anni,al cicl uo^ landò fi partono. MoHé altre aniine, morte che fono, la prima uolta fono da Iddio gJu^ dicate, a dannate r ttcofi giudicate, altre an^- dando fh^un'iù'ògo,il qaaTé ne! cèntro dcU la terra è porta per punit»one delle anime cgitti tiue.quiui patono del fallir loro meritcnoli pe:» he. Altre pòi dal giudicio dìuino innalzai te, in certo luogo del cielo forio in quel modo trattate, che fi hannoqnagiu in terra uiucns do meritato: flf poi tra mille anni qucfte due- forti d'anime, ritornando al mondo fi eleggono una feconda uita,ec ciafcuna può pigli^rfi queU la forma, che uuole. Quindi uienc, che l'anima humaha pafTa alla uita d'una beftia^flC dipoi dunabeftiadiuenta di nuouo huomo,pur che quella anima fia (lata un'altra iiolta in un'huo mo. Per ciò che quella anima, che non harà mai ucdutaìauerità,òpoco,b a(rai,non potrà mai pigliare la humana figura: per che bifogna che quello, che l'huomo mtende, l'intenda per me:s zo delle fpetie delle cofe,che dauanti gli ii ap:5 prefentano.a quefte fpetie per uia di molte, ÒC uarie cognitioni nella mente noftra raccolte, fo^ ijoalfine con difcorfo infieme pofte,eCc9m5s prefe. Et quefta cofa altro non è, che la rimems: branza di quelle cofe,che già Y anima noftra in C4elouidde,air bora che infieme con iddio era perfetta.-a quando ella fprezaua quelle cofe,che noi fcioccamente diciamo che fono,riuolta fola:? mente allcontemplatione di colui, che è uera^ mente. Per la qual cofa l'anima folo del Filofoss fo meritamente racquifta le ale.per ciòchequan to p-r un'huomo è poflibile,fempre con la mera móna fi riflringe,flC fi accofta à quelle cofe^allc quali accoftandofi,(5f riftrfngendofi iddio, è di^ uino» Colui adunque, che farà quefta confide^, ratione din'ttamenfe,& ragioneuoImente,flC cefe cherà fempre di nempirfi la mente di qucfti cofi pcrfet(i,fi£ fanti mifteri, quefto folo diucnterà perfetto. Et cefi diiiifo dalli ftu di, che fanno gli altri huomini,flf accoftandofi alla diuinità,è th prcfo,flC morfo dal uolgo,comc fe egli fufle ufci to di fe. Ma egli ripieno, flC ebbro della contem plationc di Dio, non fi lafcia cònofcere alla mol titudine. Per quefto adunque ho fatto io qùc^ fto mio ragionamento, il quale è porto intorno alla quarta forte di furore-peri! qual furore quan do alle uolte uno di quefti tali nel uederequa giù qualche belleza, fi ricorda di quella uera, che gii uìde in cielo,rimettc fubito ralc,fiC cofi rimelTe che V ha, fi sforza,quanto puo,uolando al cielo inalzarfi. Ma non potendo ciò fare^coje me gli uccelli po(rono,guarda,flC confiderà pur uerfo il cielo, fprezando qucfte cofe bade «onde ne è biafimato fiC ne riporta uergogna,dicendo:j gli ciafcuno,che egli è poco fauio,flC ripieno di furore. Per la qual cofa quefta diuina feparatio:^ • ne dell'anima dal corpo è fopra tutte le altre, che interuehire ne poffano migliori, Et da ca:^ gioni ottime nata,d: non folo è gioueuole à chi in tuttolapo(riede,ma à chi qualche poco ne participa. Et coiui,che di quefto iurore fanto.tt |>uotio è ripiano, con ciò fia clic egli afmrla bel:? ilcxa.quefìo ueramente fi può dire arhantc. Per ciò che, fi come ho difbpra detto.ogni anis ma huroana già ha iieduto quelle cofe, che ue^ ramente fono: per ciò che fe non le haueffe uc jàiite, non farebbe difcefa in quefto animale hu mano: & non, è f^c^le i tutte le anime ricor:i darfidclfecòfedilàfù.per uedere quelle/cbc qui fono. Et prima lo poflono mal fare quelle; che per breue fpatto di tempo fù in ciclo gli fu conceffo uederic: dipoi non è conccfTo anchora ^ quelle, che nel mondo uenendofono fiate ina felici, ce Ila nno hauto mala fortuna: di modo che corrotte da alcuni coftumi cattiui.che qui pjgliano/ifccrdano in tutto di molte cofe (st^ gre,©: buone, nelle quali in cielo erano gii ammacftrate. Perii che poche anime fi ritruor? uano,che àbaflan2a delle cofe celefti fi ricors dino. Ma quelle poche quando tal'hora qua giù- fcorgono qualche iomiglianza di quelle cofe^^ che in cielo gii urdderò, fi ftupifcono, ftquafi cfcono di fe. Et non di meno non fanno don^ de quefto lor mouimcnto proceda; per ciò che non conofcono in tutto la uerità.ne a baftanza fe ne ricordano. Ne pct/amonoi fcorgere,menp tKchcqyagiàftiaDoioin quelle fi^ure,« imaa gini,fplrndòrucro alcuno di giuflitia, di tfmp< ranza, fiC delle altre uirtù,che gl'animi npftji J)<^ norano.flC amano. Ma per certi inftruirenti,fiC fxìczi imperfetti ofcuri à pena pochiflimi huomini accoftandofi pure alle imagi ni> di iq^cl le uirtùcelefti,che nel mondo fi ritruQuano, tifguardanoin qaelle imagini quella forte, di uirtù,che fimile imagine gli. rapprefej?ta. ali' hora ci era lecitc,<X conceffo uedere una chi^ riflima^flC pmiflìma belleza, quando con quel beato choro fegiutando noi quella felice uìGq:» ne, 6: quella fanti/Tjma contemplatione. della quale dianzi fi ragionai, noi infiemc conGio:^ ut,& ìt aìttc 2nitrìc inficmecon qualche altro iddio, fecodo che era ordinato, pQtcmo con teni:^ piare la diuiniti: flC quando à quelli miftcri,fl£ cofc fagre dauamo opera, li quali potiamo ragio iicuolmentc dire efTer più di tutti gli altri miftc ri fagri,flC beati, alli quali all'hora noi poteuamq attendere, quando anchora immaculati. flC nò of fefi da mille mali efauamo,che poi habbianio in quefto modo prouati.Onde confiderando all'ho ra quelli celeftì fpcttacoli cafti,femplici,durabi li^tt beafi^poteuamo beniflìmoà tal fanto efcr^l tic fcruirc ftado noiin una luce pura pun^ttfen M machia alcuaa,Iib^ri,&fciolti da c^uedo^chcWtor chiamiamo <;orpo,il qiul crbifogna ì torno portarci noftro mal grado, efTendo à quello le:5 gati,6f in quello rinchmfi à guifa d'oftnchej ce quefte cofc non fi fanno, feno per uia di mc^: nicria,per che noi ci ueniamo à ricordare delle cofe padatecdallaqual ricordaza hora io fon fpin to: ce efortato perii defiderio) che ho di quelle xofe.che già ho altre uolteuedute, ti ho fàtto queflo ragionamento, Hora la belleza(come ti ho detto ) quando già erano le anime in cielo,^ Infieme con loro caminando rifplcndeua,fiC di poi, chequi fumouenuti.rhahbiamo riconos fciuta, per ciò che ella chiariffimamente rifplen:? de,& fi moftraà quel fenfo dellj noftri,che più •di tutii gli altri ha in noi forza, flC quefto é il feri fo del uedere: per ciò che quello é il più acuto di tutti gl'altri noftri fenfi^che permezo del tòVpo fon cagionati, col qual corpo, flC con li quali fenfi non fi può cognofcere.nc uedcria fapientia: per ciò che ella farebbe nafcere in noi ìun'ardentiffimp amore di po(rcderla,fe un qual chcfimulachro, òimagine di ki dauanti à gli occhi manjfefìamcnte ci fi pofgefTe: fiC il medefi mò potiamo dire di tutte l'altre cofe,che fono degne de/Tere amate. Non dimenolabellezsi fok ha jpiu dellaltre haute quella preminentfa^^ che ella più;d- ogni altra ci fi fa uederc,& piu che ogni altra cofa ad amarla ci muoue. Et però colui, che dianzi non atteie à quelli fagri miftc;? ri, ch'io ti difli,anzi più tofto e, dando qua gm^ corrotto da quefte cofe bafle^non cofi preftofi inuoue,fiC leua ranimo all' amor di quella bels: Ieza,anchor che qui uegga una certa fc^iglian za di quella, che da quella eterna il^ nome pi:^ ghando.pur belleza fi chiama. £t per quello nel uederla non l'ha in ueneratione,flC non l'ha nora,maà guifa d' una beftia.dato folamente al piacere, uorrebbe pure à quella belleza acco:5 ftarfi, flC generare, & produrre figliuoli: fiC cofi importunamente afTaltandola, non teme punto fargli difpiacere.ne.fi ucrgogna dandofi in prc:? dai quel fuo difordinato appetito, pafTar gli or^s dini della natura, Ma colui, che alli detti mifte;^ ri poco fa diede opera, fiC che già in ciclo con^ tempio, molte cofe degne, flC (ante, quando egli uede un uolto ben fatto,ft di belleza diuina ot^ nato, il quale perfettamente quella diuina, & uc ra belleza rapprefenta,ò uero quando contems? pia nò pure il uolto, ma qualche altra parte ben fatta del corpo, primieramente fi empie dihorrs rore,fiC tofto teme di lui, come fe fufleunacofa (ckfte già dalui pa altri tempi u^duta: quindi più minutamente rifguarclandolò come Iddio lifaonora.flC fé egli non temefTc di edere accuiaj«; to per matto, ti dico che egli non altrimenti aUj l amato fuo facrifìcarebbe^chc farebbe à una fta^r tua di iddio. Et mentre che egli pure il contem pla/ifentequcU'hprrore. del quale era pieno, in fudore,fl(in ardore conuertire, dal quale in brcuc tempo tutto fi truoua occupato. Per ciqr che air hora,che egli per gli occhi beue quclU bcllcia Cubito tutto dentro fi riicalda: dal qual caldo la natura delle penne della lua anima é co me matfiata,a dipoi che egli è bene infuocai^ to,fi intcncnkono quelle parti delle ale,clic pullular doueuano.ac che dalla dureza riftrctte, metano alle penne il poter gernpogliare. Qjiianp do poi per gli occhi e ben penetrato il nutrìs; nicnto di queftc alenali' hora il germoghar delle penne, che prima comincia dalla radice i ingrof (àfC,ìmpetuo{amente per tutta 1 anima moftrarfi (i sterza per ciò che Tcinima era già tutta dalle pcnne copcita.fif da quelle io alto foftenuta} tak^^ in quello tempo ci anima tutta in grao dèiiìmo leiuore^tt uonebbe pure inaizarii: flC non aitranrti che làccino ifanciuUt. quali allW u che pruni mcttoiìo i depti^t^no da on certo iociOiC iMfitfi, aiiiciué dà un dolore delie gicQ gfc moleftatì.cofi l anima iicl meffere le penne tutta fi commuoucflffi riempie in un tempo dj piacere,» di moleftia. Per il che mentre che eia la uede un giouane bello, beucndo per gli ocs chi quel piacere, «quel defiderio.chc da lu|'t uiene,airhora inaflìata.come ho detto, fi rifcalr da,flC all'hora nó fi duole. ma fi rallegra cifra mo do. Ma quando poi egli s allontana.flC che quefcl li meati fi rifeccano.per li quali l'ala uoleua ufcir fuon.allliora andi.fif riftretti.uiefano il gcrmoa gliare delleale: di modo che quefta ala infieme2i con quello amorofo defiderio, parendogli elTcr dentro rinchiufa, uolendo pur' "faltar fuori dai (e flcfTa, richiude quei meati.donde ufcìr po* trcbbe.fif fa che di nuouo ne nafce ali anirra nó poco dolore. Et pe^quéfto è tutta l'anima da ogni banda oii'efa,fiC grandemente dimoiata,» mal trattata Ma ricordandofi poi di nuouo del? la ueduta belleza,in quello fi diletta.» di quel Io folo fi rallegra. Et cofi da ambe due queftc paffioni infiemc mefcolate.ciò è da quello sfor* zamento.ec impeto di rimettere le ale. & dalU maraiiiglia della piacciuta belleza è in un fems po moleftata.Onde piena di anfietà,<urio(à d/» licnfa flCè daqucftofuror in tal modo condotta, che ne la notfc può dormire, ne il giorno in lue go alcuno fermarfi, ma quinci, 6f quindi fi ags gira,fiC fi fbatte,mofra pure dal defidcrio di riue dcre quella bcUeza, la quale di nuououedcn^ tìo,& beuendoquel defiderioamorofo per gli occhi, CQmc ti ho detto, all' hora di nuouo apre, & ageuola quelle parti delle fue penne, che prtp ma erano infieme riftrette.fic chiù fé: fiC cefi àh poiché ella ha cominciato à rifpirare,fiCriha2: uerfi,à poco à poco fi hbera da quelli ftimoli'i ft da quelli dolori, dalli quali prùr^a era offef^é Tale che da quefto foaui/Tjmo piacere 6nto è in quei tempo uinta,che mai per fe da quelli allet^: tamenti non fi partirebbe, ne altra perfona più appreza,chc l'amato, ma fi fcorda del padre, CC della madre, de i fratelli, fif di tutti gli amici ' fuoirttfe tal' bora (come interuiene ) manda in quefto amoremale.ft confuma il fuo,non fe ne cura punto. Oltra di quefto fpreza tutte le '.amicitie,flC dignità, che haueua fuo padre, delle quali gli fi farebbe tra gli altri gloriato,^ fole fi contenta di feruire^fiC diefler foggietto àogni ''«olontà dell' amato, pur cbe egli pofTa efferaps: prefTo al fuo fuoco • Per ciò che non folo honoi^ ra,ficha in ueneratione quefto b^llo,chc tgli ama^ma anchora Io truoua ottimo medico d' gni fiu grauifTima paflionc. Quefto afFetto adun qac,2(quefl:o mouimento,b giouane gentile, gìihuomini l'hanno chiamafc ef^SiDC cioè amore. Et fe io ti dicelTe in che modo quefto amore è chiamato fu in cielo dalli dei, certamen te,che per cfTer tu giouane, harefli ragione di ridere. Et che fi^il uero, certi imitatori d' Hos: fnero compofero già due iierfi fopra quefto amo re.cauati (come penfo ) dalli fecreti.flC mifteri diuini,delliquali unoèin uenti affai goffo,flC poco elega n te, flC dicono cofi, Chiamano amor uolatore i mortali. Li dei alato, per che à forza uola., ^ A quefti uerfi in ^arte fi può credere, in parte non: ma fia come (ì uoglia,un tratto quefta^ che io di fopra ho detta, è la aera cagione damo rc,fiC lo affetto, flC la paffione de gli amanti; Ci però tutti quelli, che ameranno, h quali già fe^ guitarono Gioue,po(fono più fauiaméte,fiC più conftanfemente portare il pefodi quello alato, che io ti ho detto. Ma coloro, che già honoraro^ no MARTE, Ce fu in cielo infieme con lui andoro^ no intorno, poi che dall' amore allacciati fi truo^ uano,fe mai penfano di riceuere dall' amato in^ giuria alcuna, facilmente corrono à far dei ma^ lc,fi£ à uccidere; cefi furiofamente ò fe ftefli, è gTi amati loro priuano uifa/SimìImfnfc eia fcuno honoraquel roedefimo iddio, col quale già andò in fchicra: flC quello cerca fcmprc quan to più può, in Ulta fua di imitare, fin che egli non fi lafda da i uifii corrompere. & in quefto modo mena i giorni della prima fua uita,t3C cofi fafto a gli amati fuoi^flC à gli altri Tempre fi mos: ftra, Et però cfaicu nò, fecondo i coltumi fuci.fi elegge à amare uno, che à lui paia bello. Qujns: di,comc fé quello fufTe il fuo iddio, fe ne labri^ ca una imagine.fiC quellaorna & fa bella in quel modp,che fe à quclla,flC non ad altro idolo ha:? uedeà dare honcri,flCà facrificare» Onde co:5 loro.che di GiòUe furono feguaci,flf che quello honorarono, cercano d'amare uno. che Simiù mente habbia T animo giouiale: fiC per quefto / confiderano, prima che l'amino, molto bc5: nc,fe quefto tale è atto per naturatila FìIoì: fofia, òueramente al regnare, alle quali cofe Gioue inclina. Et poi che conofcmto(o,fiC ri:^ truouatolo tale, lo amano, fi sforzano con ogni ftudiodi farlo diuentare fimile al fuo iddio. Et fe forfè eglino non fapeffero per loro quel, che à gli altri uogliono inregnare,airhora ol:? tra modo fi sforzano, flC cercano di imparar fem:5 pre qualche co(à per qualunque uia gli è con:s cef?o: flf coli infiemtf con gli amati à queftrf coli honcfta.flclodeuole opera fi mettono, (alt che diligentemente ricercando, fif in fc fteffi inue^ ftjgando la natura di quello iddiojl quale ad honorarc fono inclinati tanto fanno. che al fu: re pur uengono a capo di quefto loro honc;^ ftodcfiderio. Etnon'c ciòmarauiglia,per ciò che eglino fono dall' angore sforzati à dirizarc la mente, ftconfiderare con intentione gran^ dilTjnia à quel fuo iddio: di modo che pur al fine ricordandofene, fono fubito di undiuino fpiiito ripieni: il quale fpirito fa, che eglino pt^.glino coftumi, fif ftudi tali, che in brcuc tem^s pofi fanno participi della cognitione di Dio, tanto però, quanto à un'huomo è lecito. Et per che di tutte quefte cofe fanno che ne è cas: gione l'amato, ogni giorno più ardentemente nel fuo amore fi accendono. Et fe cclloro th ceuono quefta diuinità da Giouc (come anchoss ra le Sacerdoti di Baccho,cheda lui di furor fono ripiene ) infondendola tutta ncir animo dell'amante, in breuefpatio di tempo, quanto poffono.à Gioue lor proprio iddio, fimilifTimo Io rendono. Tutti quelli poi, che già in cielo feguitarono Giunone, cercano per amato loro un giouane d'animo regio: ilqual poi che han^ ìfìo frbuato.dfucntano Cmili à *q!iclli\che di fos prati ho detto.fiC uerfo di quello operano in quel mcdefimo modo» Oltra di quefto, quelli, che honorano Apollo, ò qualunque altro iddio, ciafcuno il fuo proprio iddio, imitando, cercano ' tutti un giouanc.che per natura habbi il medcsi fimoanimq^chc loro: il quale poi che hanno trouato, prima il lor proprio iddio imitando, poi alli giouani pcrfuadendo,che li medehmo faccino,flC moderandogli in ogni loro cperatio:? ne, fecondo il lor fine, quanto le forze loro com portano, di condurlo fi sforzano alla imitatione del proprio loro iddio, fiC alle loro fimili operai troni «Non portano coftoro alli fuoi giouani ìnis uidia,òmaleuolentia alcuna, ma con ogniftu^ dio fi sforzano di conformarli alla loro perfetta Ulta, ùmilmente a quella di quello iddio^ che ambe due naturalmente honorano. La cura ' adunque, & il fine di quelli, che ueramente fo5 no amanti (pur che eglino fi conducano à poÉs federe quel,che io ti ho detto, che defidcrano ) fenza dubio alcuno altra non è, che qucftachc io ti ho defcritta. Et è quefto fine per cagion del Tamtete per amor furiofo in ultimo all'amato lodeuole, 2C feliciflìmo.fe quefto amato farifi^ inamente prefo d'amore, £t per che tu fappu irCome un amafo fi conofce dallamor uinto.te Io;:dirò. In quefto inodo adunque qualunque ama ^(ofarà d'amor prelo,fi conolceri. Nel prii ci pio di quefta noftr^. fintione diuidemmo ogni anima in tre parti, flfdimoftrammo li caualli di;due lorti.ò: cofi ppncmo^fpiDjC due parti dell'ai fili ma, li Rettore fu poi la terza parte. Quefte me;defime cofe ci fa di bifogno cònfiderare al pre:? rfente,Già tu fai, che di quelli caualli uno ne è buono, flc uno trjrto; ma qual.uirtù habbia quel ivjibuon cauallo,fi(qual fia la malignità del trifto non Thabbiamo ar)chor detto^flf però bora deb biamo dirlo. Il caual buono è di perfonapiu ^ j.grande,(Sf più ben formato, ben compofto,flCà »^artei parte tutto ben fatto, con la tefta alta, le narici affai bene aperte, come quelle dell' Aqui^ 'la, di color bianchifTimo.coJi gli occhi negri,. defiderofo folamente di honore, fiC ripieno di temperantia,fiC di uergcgna, & amiciffimo del { aero; non ha bifogno di ftimulc^òdifprone al:» ccuno^ma folamente fi regge, fl£ guida con l' efor.Catione, & con la ragione. L'altro poi è torto, uario,CC malifTimo fatto, di una oftinata "oglia, }{b col collo bado, ha il modaccio fpàanato,^^ fchiaciato di color fuko,cò gl'occhi brutti,flC di color fanguigno macchiatile garofo^bcftiale, con le orecchie pelofe OC forde^flf à pena ubedi> fcc alle battiture, fiCalli ftimoli.Oliando adun^ quc il Rettore uede un uolfo degno defTer ama to.fiC infiamma tutta I anima del piacere, che ne fente,è fubito da una certa allegreza commofc fo, flC da certi ftimoli di defiderio. all'hora quel cauallo, che delìi due è al rettore ubedienfe,co me è fuo coftume, dalla uergogna raffrenato da fe fte/To indietro fi ritin per non andar' ali amac (oàd doflo. Ma l'altro non fi può far reftare ne con gli ftimoli.ne con le battiture, anzi auanti fi fcaglia,ft per forza il cauailo,che è feco con^s giunto, ac il rettore infiemc rcompigIia,flCà/cit mal grado li tira à uoler fentire il piacere, che da Venere fi caua. Ma quelli due nel principio no l'ubidifcono,fdegnati che dal rio cauallo à cofc indegne & ingiufte fieno à forza tratti.finalmefc lìoncefTando quello importuno diùxcil peg^: g/o, che j può, sforzati purfilafciano portare, flC cofi gli cedono, & Io contentano di fare quello^ che à lui piace; (ale che in qucfto modo fi ucn^i gono ad accodare al piaciuto bello, flC uaghegs.giano tutti infiemc il charo afpetto di quella, Ilqualpoiche ha bene il Rettorconfiderato, a poco à poco della uera natura di quella bclleza Ti uien ricordando^& cofi un' altra uolta^come già in del fece, col pènderò riiiede.mà u^clc quella nera dalla temper^ntia accompagnata, fiC ftabilita nel fermo fondamenfo della caftjia: però parendogli pur iiedcre quella uera,& diui na t'elfeza, comincia di lei riucrentcmente à tc^r mere; flc dairhonoiT.che gli porta uintojn tcx^ ra hufnilmente fi lalcia andare.-fiC facèdo qucfto, c sforzato di tal forfè tirare le briglie delli due ca ual!(,che bifogna che k forra dieno dellegropsc pe in ferrala uno di quelli per fe flelfc,ptf ciò che non fa ali' incontro sforzo alcuno, ft l' altro, che è tiif(o,fiC bestiale,C! na al tatto contrafua fcogliartì ariojifanandod poi da quella belleza^ iìV dì quelli per la uergogna,d marauiglia grafi che hahauta,tuttaranifnadi fudor lafcial^a gnatafiC laltro libero da quel' dolore, di che il tia rar del freno,5C il cafcar in terra Thaiiea ripieno,i fatica può tr^it* il fiato.-ma poi eli e tn fe r itornaK)', tutto da fdtgno comoffo il Rettore, & il cauallo feco congiunto riprede, che per paura, fiC da po^ cagine di là fi fieno pattiti, doue egli tirati gl'ha ue*i.Quindi non uolcdo però eglino ritornargli, di nuouo sforzadcglf,pur al fine à fatica gli con cede, che con preghi da lui impetrino, che per fino all'altro giorno fi indugi à ntornare!il quale ordinato tempo'uentndo, fingono di non (e nt ricordare;.ma egli con tutto cicgh el rammcna ta,ftdi nuouo sforzandoli, 2f gridandoli, flf df nuouo à forza feco tiradoli, pur li conduce à uo Icr dire all'amato le medefime parole, che hieri gli differo. Ma dipoi che più appre/Tati fi fono, egli torcendofi.flCabbafTandofi (tendendo la co da,ftringeil freno, flCcofi furiofamcntc feco li tira. Ma il Rettore. che l'altra uolta affai mags giormentehaueua lemedefimc forze fofFerto. pur in altra parìe uoltandofi, molto più forte,. che dianzi, le briglie ritirala: cofi sforza la dura bocca del triftocaiiallo, flC bagnandoli in que^s fto modo la brutta linguacce le mafcelle di fan^i gue,lo butta al fuo difpetto di nuouo à ferra, fiC còfi del fuo errore gli fa patir le pene, il che poi the più uolte hail trifto cauallo fofFerto,lafcia pur al fine la fua pazia,fif cofi horamai diuenu:^ to piaceuoIe,ubidifce alla prouidentia del Ret^ tore.flCinfiemecon lui, quando l'amato bello rifguarda, tutto per la paura trema: di modo che affai fpeffoauuienc, che egli feguiti le pe:^ date dell'amante con reuerentia, flC honorc.flC quelle dell'amato con timore. L amato aduns que connfcendo efTer dall'amante fuo, come fe à iddio fufTc uguale, ubbedito, flCofreruatò,fl£ ucdendo che egli no finge, ma è à ciò fare dalla inore sfor2ato(ac maffime che ogni perfona ho^ fiorata, per natura pare che fia amica di colui,' che r honora ) al fine fi diTpone hauer la mcdc^ fima uoiontà,che l'amante. Et ben che pnipai tt dalli amici fuoi,CC da quelli, che infieme feco ftudiauano,flC da gli altri, forfè per dargli biafis ino,fufli flato ingannato, elTendcgli da quei tali detto efTercofa brutta, che un giouane appreffo al fuo amante fia ueduto, fl£ per quefto forfè habbia già l'amante da fe fcacciato,non di me^ no air ultimo per fpatio di tempo &' la età, fiC r ordine debito delia natura del fuo amante lo rendono amico: per ciò che non fi trouò mai, che un trifto non fufTe amico d' un trifto,flC un buono d' un buono. Et però poi che un giouane comincia à praticare col fuo amante, & afcoU ta i fuoi ragionamenti, airhora facendo lamanar te ogni giorno più il fuo amore conofcere,sfor:j za ramato à marauigliarfenc nel confiderare: che fe la beneuolentia de i parenti, flC di tutti gli altri amici à paragon fi metterà di quella di un' amante ripieno di furore, a di fpirito diui:? no, farà per certo di pochifTimo,© di nefTuno momento. Et fe quello huomo di più età, che (ara amante, feguiterà in queftaguifa per quaU che tempora: fempre « nelle fchuole,ft in fijs miìi altri luoghi apprefTo all' amato cercherà ri^ frcnaifi,alI*hora il fonte di quel liquore f quale già G ione, quando dall’AMOR di GANIMEDE è preso, dicono che chiamò inf]ufroa rDororo)qua le nell amante dall'amato belìo. più abbondanti temente, che nell'amafo è infufo, parte nelTarJ mante fi uùz^Ct parte di fuor traboccndo fi fpar ge.flC cofi in quel modo,che fapiamo fare laerc. ^ flC quella ucce,ché chiamiamo Eccho,qua!e da qualche corpo c)heue,òfòIfdo percoda/tn quel luogo, donde prjma fi partì, ritorna: cofi quello influffo amcrcfo ritornando per uia de gli rechi i in quel bello. donde già fi lcuò,p€r li quah egli hacoftume di penetrare alTanima noftra,di tali) forte inaffia,& bagna i meati delle penne della anima delTamafo/che facilmente po/Tono.fiC co minciano à germcgliare: flc cofi T amante lanist model fuo amato ikmpie d'un corntpondentc ^ amore. Et di qui uiene, che egli ama, ma non fa certo quel,che egli ami, ne conofce quefta fua paflicne.ne la può, ò (a dire. Ma;ion altrimenti che fe perlagiiaLdafLU-i d'uno, che hauc/Tegli cechi mal fàni, fi fei] ti ffe hmiimcnte gli occhi fuoiguafti, cofi non fa.dire ia cagione di quella Uia infirmiti, ne fi accorge, che egli uede.a ua4 gbeggia fe ftcfTo nell'amante. come in uno fpec «hia*Oi:ide cientre.che gli ci amante prcfente^ fcnfc anch' egli mancare il dolore: fic quan dog, poi r ha lontano, in quel modo, che egli é defi^ dèrato, altrui defidera: flC cofi in fe haiiendo unt ìmaginfe ucra d' un cortifpon dente amore, non- più amore, ma amicitia la chiama, flc cofi penfa^ chefia* Defidera adunque quafi quanto Ta^ mante (hen che alquanto più moderatamente) uederlo, goder (empre deirefTer con lui,fiC femprechegli è concelTo» cerca, flcfj sforza di farlo. Per jl che durando quella pratica tra co:$ ftoro,iI cauallo trifto dell'amante al Rettore ri* uolto, domanda per tante fue fatiche un breue, flCinhonefto piacere. Il cauallo all'incontro del giouane non fa quello,che fi habbia à dire, ma tutto anfio^fiC nell'amor commoflo,ama raman te tanto,quanto egli é amato.à: fi gode di luti uer uno ritruouato^che tanto lo ami,£C di qucU io con lui fa fefta,&fi rallegra. Et ftando iti quefta conuerfatione.è paratiiTimo quanto à lui è poiTibile à ogni defideno dell' amante fcdif^ fare: ma l'altro cauallo col Rettore inficroe.dalis la uergogna,à: dalla ragione ammaefiirati/ems pre in fimili cofe gli tono contrani. Per la qual cofa fe coftoro, fecondo un giuftomodo di uiuerc, fi: fecondo li ftudi della Filofofia^ fi empieranno di buom^belii^ft Unti pcijiien^^.meneranno la uita loro feliciffima, flcbeata^con concordia grandiffima.di loro fteflì padronf;^K in ogni loro affare modefti. Hauendo quella parte foggiogata, OC uinta, nella quale fta tutto il ultio dell anima noftra,a: per il contrario quel là altra libera, alla quale la prudentia,& la bon^ tà fi appartiene. Et cofi al fine di quefla uita ha^s '^uejidogià le ale racquifl.ate,ueloci al cielo uo^ landò fe n'anderanno, con ciò fia che habbino uinto un combattimento delli tre, nelli quali fi fono ri{rouatì,come hai innanzi udito, quale bc ne fi può dire efTere della maniera, che fon quel li, che olimpici fi domandano; del quale bene nefTuno più degno può à gli huomini arrecare l'humana temperantia,ò uero quel diuino furo^ re,chehabbiamo detto. MafeqMeftì tali fegui^; fcranno nell'amor loro una uita brutta. fiC in tut lo di Filofofia priua,& non di meno piena d am bitione,gli potrà auuenire,che li intemperati cauallj asfalteranno le poco auucrtite anime lo^: ro,nnientre che ò à qualche difordinato defideno fodisfaranno,ò mentre che in qualche altra ma:: -niera licentiolamente perderanno tempo:& con ^ducendoli pure à delettarfi di quelli piaceri^ nel liquali gli hanno troaati (ommerfi^lj sforzerano ri fejguitare qudk forte di follazo^chc è dal uoU go perfettifTimo giudicato. Tale che poi femprc fi daranno inuol(i,flf occupati nella fantafia fodjsfare à quel trifto defidcrio. Ma haranno queftafodisfattione,che cercano di rado: per ciò che il penfiero deir animo non confente tutto à far qucfto, & però quefti fimili amici anchora f ben che manco amicitia fia la loro che quella, che di fopra ho detto) fiC mentre che 1 amor loro bolle, fiC poi che egli è eftinto infieme amrche^ uolmente uiuono; per ciò che tengono per cer^j to di hauerfi lun 1 altro data una ftabiliffima ks de: flC però giudicano eder cpfa ingiufta quel^ la fede rompere, flc doue già erano amici, inimiss ci diuenìre. Finalmente quando poi alla natura cedono, fiC dal mondo fi partono, non hauendo anchor mefTe le ale, ma folo hauendo cominciai to à mettere le penne, non riportano poco pre^t.mio del loro amorofo furore. P^r, ciò. che la diui^ na legge non uuole,che coloro, che già haueua no cominciato à caminare per quel uiaggio,chc al ciel può condurre,difcendino nelle tenebre fottola terra.Ma quelli, che qualche lodeuolc uita fanno, mentre che infiemc uiuono amore^ uolmente, ac infieme rimettono le ale.comanda (}ue(U legge.che fieno beati: di queflo ne c folo cagione amoVe. Tante adunquc^fl: fi fatte utilità giouancmio gentile, dall' amicitia d'u^» fio amante, come da cofa diuina ti faranno dars t2,Ma la compagnia di coluiche non ama,con:s / giunta folamente con la temperantia del mons: do,fiC non con la diuina, come è lamicitia d uno amante, & data in tutto ad atti,ft operationi mortali, fiC uili, genererà nell'animo del fuo ami co quella licentia di parlare, che pare al uolgo uirtù:fiC farà fi che dopo la fua morte preftamens: teanderànoue miliaanni intorno allaterra,fiC fotto aggirandon,& errando. Quefta nuoua can zona,ò amatiflimo amore, flc contraria in tutto à quella, che prima detta haueua. quanto più dottamente, fif in quel migliore modo, che ho U puto,con paroIe,flC figure poetiche, pereforta:/ (ione di Fedro in tuo honore ho cantato; per il che perdona à quelle parole,che prima diffu, Etqqefte cofc afcoltan do, dette da me con gra^s to ànimo^ benigno, flcfauoreuole mi ti moftra^ fiC non mi priuare per qualche fdegno dell' arte damare, la quale già m'hai conceffa, ne manco punto fcemar la uogli.anzi più tofto fammi gra tia,che per Tauuenire io fia per que(la cofa più apprezato^chc per 1 adictro ftato non fono.oUra eli qucflo fe io.ò Fedro co/à alcuna foco degna del tue bel nome habbiamo det(o,accofa di ciò lifia.il quale fu primo autore del noftro ragios namento.acfa.che egli per lo auueiiire più di fimili cofc non patii: JC riuoltalo alla Filorofia, ' ^ome il fuo fratello Polemarco.acciò che Fes dro.chcfommamentc io ama, non habbia da tenere bora una opinione, fic bora un' altra, co* me fino à hoggi ha fatfo,ma più torto nello ftu dio dell'amore. & della Filofofia meni / giorni della Ulta fua. FED. >. Ioanchora.fe gh è il •meglio, prego Iddio, che ciò mi conceda. Ma io ti dico benejl uero. che io flupifco del ragios Bar, che hai fatto, ucdendo di quanto babbiauanzato quel di piima: tale che io comincio à dubitare.che il parlare di Xifia non mi babbi à parer ba(ro,«humile.fe forfè un nuouo ragios mmento facendo, à qucfto tuo lo uorrà aiToes oiigliare, Et uoglio che tu fappi,che pochiffB mi giorni fono, che un certo noftro cittadino lo uituperò grandemente, folamente per qucs fto fuo fcriuere.* in tutu la fua accufationc lo chiamaua, per largii ingiuria. Scrittore d'oratio* ili. Tale che per qucfto potrebbe forfe,fe egli c punto defidcrqib di. hpnore.per lo aiuenire •fteocriidircriucrc, SOCR. Fedro que» Ha tua opinione c degna certamente di rifo, ficfarcftimolto lontano dalla fàn(afia, & dals la mente di Lifia.fe tu pcnfafli. chc eglifufs fc cofi timido. Ma forfè che tu credi, che quel fuo accufatore dicefli il nero in tutte quelleco* fe;checon(raLifiadiflc. FED. Certamente Socrate che à me parue cofi.ne anchora à te è oc culto, che gl'huomini grandi, flC nobili delia no (Ira Republica temono, fiC fi guardano di coms porre orationi.flC no uogliono.chc fieno uedutc fcritte,per non moftrarc à quelli, che uerranno, dcÀTcr flati fofifti.effcndocofa facile lo fcriuerc ttnaOratione. SOCR. A quefto modo ò Fedro tu non intendi il prouerbio del gombito dolce, ilqual prouerbioc tratto dal lungo, fiC trifto gombito del Nilo.flC debbi pen fare, che ^, dicendofi dolce, fia facile, come pare che tu cress da, anchora che il fare Orationi fia di poca fiti* ca.eiTtndo però di grandi (Ti ma. Et ne folamens te iiò fai quefta cofa.ma anchora penfo che non ti fia noto.che quelli cittadini. li quali per pruss dcntia fono eccellenti, attendono grandemente à fcriuerc Orationi.CC à fare che quelli, che uers ranno,le po/Tino uedere. Etqueftì tali di mo* do amano quelle perfone, che lodano le compo iitioni loro,che la prima cofa di quelli fanno mentione.meutione.che hano ufanza dir bene delli fcrifs ti daltrui.douc 11 truouano. FED. Come dici tu queftoJ'Io non ti intendo a mio modo •r. SOCR, Non fai tu,chc nel principio d'un libro, che da qualche huomociuile fia corapo^ fto.fi fa fempre mentione di colui, che l'ha lo^ dato? FED. Inchcmodof. SOCR La primacofa,che,dicono,cquefta. La opinione noftra,òuerolanofl:rafcrittura fu appruouafa dal Senato, ò dal popolo, ò da ambe duerquindi con una certa ambitiofa ricordatone di loro ftef fi, mettono per ordine tutte quelle parole, che quei tali in fauor loro hanno dette, fempre dando colui, à cui è il lor parere piaciuto.Dopo quefto dicono quello, che intendono di fcriucj^ re; fempre faccendo moftra del lor faperc à cos^ loro, che li lodano, flC quefto lo fanno affai uol^s te: ce non folo nel principio, ma anchora dipoi che una lunghiffima Orationc haranno detta. Parti egli quefto altro, che uno fcriuerc Oratici ni? FED. Ccrtamentcnon. SOCR. Ho rafe queftò dir loro è approuato,fubitOj d' allc:s greza ripieni, fi partono dal Senato,comc fareb bc un Poeta dal Teatro, fe la fua Comedia fuffe ^ piaciuta. Ma fe per forte fuffe riprouato,ò rifiu^s Wo^ac il lor configlio non fuffe ammeffo, ne ri:s pìlfafo dfgfiò di cffere fcritfò con gTi àlfrf /non foJofi cnvpfono di triftitìaqufi tali, ma li loro amici anchora. FED. Sitrattnftano certa:* in rn te non pòco. SOCR. In queflo mo^ do adunque dimcftrànò,chc eglino non fanno poco conto di qnefto efercitio di fcriuerc,anzi diapprczirloafTai. FED. Grandemente cer toloftimano. SOCR. Dimmi un poco, Se qualche grande Oratore, ò ucro uu Re/i haueCs feacquiftata t^nta facultà,a: tanta fcientia nel dire, che come Ligurgo, Solonc.o Dario, pote& fe degnamente nella fna città efTer tenuto Scritii tore perfettifllmo^flC immortale, non gli parria f/Tcre, mentre che anchor qua giù uinefTe quafl fimile^ò uguale à Iddio / Et quelli, che dopo luiuengono,conriderandoIeccfe,che egli ha lafciato Tcritto, non hanno di lui quel medefi^ mocrcderer' FED. CertifTimo. SOCR. Pcnfi tu adunque, che alcuno (fia pur quanto fi lioglia trillo, ft inuidicfo) Uituperi quefto flu dio dì fcriuerc? FED. Per quelle core,chc tu hai dette, non par conucniente: per che eia:» {cuno,pare à me,uituperarcbbc quelle cofe,del le quah egli fi diletta. SOCR. Etperòque^ fto può efferc à ciafcuno chiaro, che alcuno non c daelTerc uituperato folamentc per che egli i • fciiua. fcriua. FED. Per che adunque f SOCR. Ma quello c bene, come io penfo, brutto, par:^ lare, a fcriuere cofe brutte, ftcattìuc. FED. Quefto è ccrtiflimo. SOCR., Qual farà adun qtie la ragione dj fciiuerc benc,tt male f Non penfi tu Fedro, che ci facci di bifogno di firoili cofe domandarne Lifia^ò qualunque altri, che ò nero habbia à qualche tempo fcritto qualche cofa.ò uerohabbiada fcriueie ò qualche fatto publico d una citta, ò qualche faccéda priuata, quefto lo facci in uerfi, come Pceia,ò uero in profa come perfona priuata FED. Mi doman di fe io penfo,chc facci di bifogno domandare, & cercar di fapere quefla Cofaf' Dimmi un pocd, nó fono alcuni, che uiucndo ad altri piaceri non, attcdono,che à quelli di domandare K di uoler da ciafcuno fapere la ragioe delle cofef Et quefti tali come faui, nò attendono nella loruitaà quel li piaceri,]^ quali di ncceflltà hanno prima quaU chedifpiacere,altrimeti il piacere no fi potrebbe godere.il quale effetto interuiene quafi à tutti li piaceri del corpciflfp quello ragioneuolmetc fo no chiamati piaceri uili H di poco momcio. Soc. Noi habbiamo tepo ÓC cfio aliai, & ancora mi par ueder,che quefte cicaie,<:he fopr'il Capo noftro,.cantano^com'è ufan«Joio:ncl caJdo,att^ndar^o à quefta noftra difputa. Se adunque elleno ci uedefTcro addormentati, come fpeffo molti altri fanno, li quali nel mezo giorno non difputan:: do, ma più prefto dormendo, fono al fonno per poca anuertenza loro da quelle allettati, merita^ mente fi potrebbono ridere di noi,confideran2: do,fl£uedendo che dal fonno uinti fuffimo. Ma fe elleno ci uedranno difputare,fiC conofce^: tanno, che noi non fiamo flati uinti dà loro(co:5 me fono alcuni dalle Serene, per il che non pof fono pigliar porto ) forfè che uolentieri ci donc fanno quel premio, del quale per gratia de gli iddii poffono à gli huomini fare dono. F E Chedonoèquefto? A me non pare hauerlo mai intefo. SOCR. Non fi conuiene,che uno huomoftudiofo,flC amico delle Mufe, come fci tu, non fappi una fimil cqfa. Si narra che quc^: (le cicale inanzi che fuffero le mufe, crono huo mini: ma nate che furono le Mufe,fiC poi che il canto hebbero moftrafo,fi dice che ad alcuni di quelli tanto quel canto piacque, che per cantare non fi curauano di mangiare, ne di bere: £C cofi imprudentemente fi lafciarono mancare la uita: delti quali nacque la fpetie delle cicale, le quali hanno dalle Mufe quefta gratia,che non han bi fogno di nutrimento alcuno.ma mentre che ui iooà uono, foci lO'lOOf IfìOt Sì nono, ftmprc cantando fi mantengono fcnza mangiare,flC fenza bere, Dipoi finiti i lor gior^ ni, (e ne uanno à trouar le U iife per dargli no^ titia,fl: informare quali fieno quegli huoniini^ che qua giù amano più una Mufa,che un'altra» Per il che dimoftrando. à^.Tcrficore quelli, che ^iu che in altro, ne i canti, flC nelle fefte femprc fi ritruouano, gliela rendono propitia, OC fauo^ reuole, A Erato poi moftrano tutti coloro, che ne i càfi amorofi Vitrouandofi, hanno il fuo ftu:: dio&ìmitato,6Chonorato.Et cofi fimilraentc fanno con le altre Mufe,flC gli mettono in gratia coloro, che più che h altri lamano.Rapportano anchoraà Calliope, OC à Vrania,che fippreflogli ua,la uita.flC i fitti di coh)ro,che nella Filofofia fi efercitano;fiC honorano la loro fcientia.Lc qua li oltra tutte le altre Mufe*hanno cura della cojs - gnitione del cielo, ficfi efercitano in ragionai menti cofi diuini, come humani con uocifoa^ uiflime* Et però per molte cagioni dobbiamo dir qualche cofa,ne in modo alcuno habbiamo nel mezo dì a dormire. FED, Habbiamo à dire per certo. S.O C R. E adunque hormai tempo di dichiarare quello, di che poco fa ordisi nammo di difputare,ciò è in che modo un'huo inofcriua,ò parli bene, fiC non bene, £ £ Qocfto c propfo quello, fopra il qnalf ha da eù: fere il noflro ragionamento. SOCR. Non pcnfi turche fia neceffario^chc colui, che habx^ fcia da dire qualche cofa/e ne uorrà ragionare a pieno, fiC bene, habbiapiena^flCuera cognitio:: ne^flCintelIigcntia di quella coia, della quale pirlaf' FED. Io c Socrate, ho udito dire, che a uno, che debbi diuentare Oratore, non e nes: ceflario il fapcre quali fieno quelle cofe.che ue^s ramentc fieno giufte, ma debba folamente quel le conofcerc,che al giudicio del uolgo parran:: no cofi: ne manco debba fapere quelle cofe^ che ueramente fono buone, « hcnefte,nia quel Ie,chc compaiono. Perciò che dicono quefti tali, che per uia di quefte cofe non uere^fi può più facilmente perfuadere.che ccn la uerità, SOCR. Mai òf fdromio,non fi hanno da iprezare li detti de gli huomini faui,anzi fi deedil/gentemente considerare quel, che fignifichi:?:iio. Et però à me non pare di iafciar pacare quel le parole,che hai poco fa dette, FED. Tu parli bene, S o C R. Confideriamo adunque quefta cola in quefte modo • FED. Cowtf SO R. Cefi, Se io per cafo fi uolefFi perfuasi dcre,che tu fuffiper uinceregli tuoi inimici.;quando tu haueffi un buon cauallo,nc alcuno Ai noi f^ipein che coA Me quefto cauallo,m4'tb fohtfìtnìt tkpm:chc kù ndtì fai gii come uh tJiaalfo fia fatto, ma che tu penfi,ch'C egli fià ti*» ànimale domefì/co con gì Wcxhi gridi. FED. v Sequeftofu/fe/ceftameinte farebbe cofa da rr* <ìere. SOCR, N òn ^t^u cfto non bafta. Ma quando io con ogni sforzo nìi?ngegfìaffi di pet fuaderti (non f^pendo nt tu^nfc io àltfC ) chè quello anÌTTidefurti^ un cauàlJo/a per quefto iò liaue^S compóflÀ nna Òrationeìn lode dell'Afiis no, chiamando quello anrm^lè càuàilo, afferà mando efTere animale pérfètdfTinìo, utile per ca fa, perle facccnde/tSc prontiiTimo/fiiore aib battaglia, atto à p citar fome.'fiC à molte altre cofe tommodiffiiT>o> FED. CJi^^efto fi /che farebì be fuòrd^* pfopofitóalpònTjble. SOCR. Kon è egli meglio, che un'amico fia ficetó,fit piaceuò!e,5Cche faccia ridere, che ftrano,ttdi malanimof F '£ O.Cofi par à me. SOCR.Qnan do adunque un oratore ignorate del male,tt deì bene perfuade i una città fimilmenre ignoranti non con una oratione compofta in lodxr d'uno Afino, penfando che fia un Caudillo, ma ragion Dando. flC difputado del male,cr€dedo che quel lo fia bcnetflC cofi tirando à Tua diiiotionc le opf n oni del uolgo, metta in quella citta tìn'ufanzà dì far male in cambio dì b'efie,che ricolta pcnfi tu che un fimile oratore facci della fua (cmtiìUi FED. Non troppo buona. SOCR. Non confeffihoratu,chc noi habbiamo uitupcrato l'arte dell'orare un. poco più fcioccamcnte.chc non fi conueniuai' Et fc per cafo ella ci haucfle fentifo, flf bora fiuoltafTc à noi, «ci dicertr* Seteuoiimpazati Socrate, fiC Fedro mici cari^ 10 n5 sforzo alcuno à orare, che prima non hab bia cognitione del uero: ma fé gli huomini fa;? ranno à mio modo,airhora mi imparerano quan do la ueriti haranno cpnofciufa.fiC io ui pofTo af fermare quefto con uerifà (il che è certamente gran co(à)che anchor fenza l'aiuto mio, pur che uno fappi render ragione delle cofe.flC le cono:? fca,harà in fe ogni modo l'arte del perfuadcre 5, Se coftei dicerte cofi,non harebbe ella ragione-^ F ED. Io te'lconfertb^purche molte ragion ni, che io ho intefo, faccino teftimonio,che il fa per folamente fia arte; per che è mi pare hauer^ udito certe ragioni, che prouano^che l'arte del dfre fenza il fapere dicendo d'eflèr l'arte, nò dice 11 uero: per cièche altro non è, che un' ufo fen za arte. Et Lacone difre,che la uera arte del dire fenza la uerità trouar non fi può, ne mai fi tro^s uerà. Qtjefte ragioni ò Socrate fanno hor di bi? fogno, flC però adducendole moftrami un po^ coqucl,checoftoro dicano, flCin qual modot^ SOCR, Soccorrlnmi adunque, ft ucngano -in mio faiiore tutti gli animali generofi.fiC pcrsx iiiadinoà Fedro, che fc egli non attenderà alla Filofofia^non faperà mai di cofa alcuna à baftanza ragionare, flC Fedro mi rifponda ogniuolta, che io lo domanderò. FED. Domandami adunque • SOCR. Dimmi un poco,la Ret^ torica non diremo noi, che (la una arte, che per mezo delle parole alletti gli animi de gli huos mini^ Et queflo lo fa non folamcnte dauanti al li giudici, flC nelk altre publiche raunate di huo mini.maanchoraquefta medefima arte difpu^.terà nelli priuati ragionamenti Mi ciafcunacofa cofi d'importantia,comc non. Per ciò che nien^ te è più honoreuoie,ò più degno il parlare con arte nelle materie grandi,che fia nelle piccole* Hai tu mai udito dire quefto.^ FED. Non io certamente,anzi ho intefo,che quefta arte fola^ mente (ì efercita nelli giudicii,flC nelle Orationi al populo,ne ho mai udito, che ella fi di^lenda più in la. SOCR • Hai tu mai intefo ragion tiare della grande arte del dire, che Neftore,fiC VlifTe efercitauano, mentre che erano à Troia? Hai intefo quella di Palamede 1* FED. Non io,fe gii tu nò uoleffe dire che Gorgia fuffe Nes ilore,£C Kimilmente che Trafimaco^ Teodoro fttfléio \Wc. SOCR. forfè che io !o pos»rei dire. Ma Ufciamo andate ccfloro.fiC rifpon» aiini à quefto, ISe i gindicii gliauuerfani^cb* liàtaftcìoi «gUno r Non cercheranno feinprc dt cònfradire à tutto quello ^che dice la parfc con;* frariac Puoi tu dire,che.faccino altro;' F FED. >. Quefto ianno.ft non altro. SOCR. Non contendono, & djfputano fempre cjual fia il giù ftoi,« qua! fu k) iingiiifto f FED. Cofi è, j^P C R. Colui.che faprà fare quefta cofa con jirtc,i.ion potrà fare anchora che a quelli mede» fin^i pai» uni cola ficflahora giufta.fthora in;s giufta,.^ f E I>. lo potrà fare per certa» / SOCR.. Ijtfuwlmeute egli orerà in pu*» l>ljco,potrà fàre,cheaHi fuoi cittadini le medes fitBCCQf? parranno Upra buone, <SC hora triftc;* FED. , Cerfaaiente. SOCR. Et quefta nonèsnarauigliofo.perchc noi habbiamo rn* tefo.ehe.i^aUiBede Eleaf€,eol fuo artificio del dire era fclito far fi che à chi,!f)..udÀua.pareflero ie noe defw«.<pfe bora fimili.Sf bofa'diuerfe,ho ta una c.o{a,iibU,ft hor» wp] te-, bora che ogni cq. fafufreiaiwobile.&hora che i'ufliuerfa fcms: pre fteffe i,n moto, FED. l' ho intefo ans ^' io pei certQ. SOCR, Adunque quefta jppteftUa, di confradiKiik fiofe d^tte innanzi^. non folo è porta nélli giud/di, ft nelle pubfi^' che radunate, ma anchora^come ti ho moflratoj fi truoua in ogni ragionamenfo,che fi fa: per ciò che dò che fi dice tutto è un'arte, con la qui le ciafcuno potrà fingere, flc dare ad intendere à ogni perfona, che tutte le cofe fieno fimih'^ac faperi trouare i nìodi di moftrare quefta cofa,fl(intenderà come habbia a fare, chiare quefte. fo:*. miglianze. FED. In che modouuoi tu,' che fi facci quefto.^ SOCR. In quefto* Dimmi un poco,rngannanfi gii huomini in quelle cofe, che fono tra loró molto differenti, ò in quelle. che fono poco? FED. Inquelle^ che poco fono diffimili, SOCR, Bene ha(rifpofto. Hora fe tua poco i poco pafferaida un fimile all' altro, più facilmente potrai inganni naregli auditori,che fe in un tratto dfalterai^* FED. Chi dubita di queftof' SOCR. Adunquc bifogna.che ogniuno,che uorrà ingannare un* altro, facci prima in modo, che no fia ingannata egli. Et però farà necefrario,'che conofca beijiJ(fi ino le fomigliaze flf le diffomigllanze delle cofe. FED, Quefto è neceffario, SOCR. Potrà adunque uno che fia ignorate della uerftà di eia fcuna cofa dar giuditio della fimilif udine ò gran de^ò piccola di quella cofa eh egli non cooofcc/ FED. Qnéftocimpofribile. SOCR. Et però c cofa chiara, che coloro, che hanno qual^s che opinione fuor del naturale, ò credono il fal^ fó di qualunche 'cofa, non per altra cagione fo^ no in quella fantafia, flCin quel falfo parere, che per qualche finiilitudine,che gif ha ingan^ mti. FED. Cofi interuiene. SOCR. Potrai tu dire adunque che alcuno, fé farà di quellocheuorriadifputare ignorante, pofTa con con arte,flC aftutamente à poco à poco rimuoue^ re uno dal uero,fiC fargli credere il falfo per uia di qualche firnilitudinej'ò crederai, che quefto tale poffa fardi non cafcarc nell'errore, nel qua^? Ic'cerca gli altri condurre FED. Certo che io noi crederò mai. SOCR. Et per quefta cagione qùàlutìque perfona farà ignorante della uerità dolina cofa, & folo dairopinione fi lafirie* rà guidare, coftui dimoftrerà di hauere un'arte di dire fciocca.flC più da fare altrui ridere, che buona ad altro, FED. Cefi mi pare certe. SOCR. V noi tu hora uedere, ft confiderare flC neiroratione di Ljfia,che hai in mano,& nel feritire il mio ragionamento, douc fi parli artifi^t. ciofamentc,a: doue fénza arte. FED. Que^i fto uorrei io più che altra cofa. Per ciò che al prefcnU noi ragioniamo troppo feccamcnte.no potendo pofendo dimoftrarc ercnopi chiari di quelle co* fc. che diciamo. SOCR. Si.ma ionogho, che tu fappia.chc la maggior parte delle Ora* tioni fon dette à cafo.come è manifefto: le quaxs li ci moftrano chiaramente, che un' huomo.chc appia bene.flc conofca la uerità delle cofe.men tre che egli con parole fcherza, ec fenza punto penfarci.ragiona.conduce l'audifore à quello, che uuole. Et io certamente Fedro, penfo che gliiddìi di quello luogo habbiano hoggi cagio nato in me quefto effetto di perfuaderti.ft forfè potrei anchor dire.che le cicale interpreti delle Mufe.le quali fopra di noi cantano,mi habbias no fatto quefta gratia. per che in foma in me nó è arte alcuna di dire. F E D. Sia come tu uuoi. pur che tu mi moftri qucl.che mi hai promelfo. SOCR. Leggi adunque il proemio dell' Os catione di Lifia. FED. In questo stato certamente fi truouano le cofe mierflC quefto.come hai poco fa intefo da me, penfo che mi babbi à gjouarc affai. Hcra io uoglio che fappia.chc io ftimo,a: giudico, fe cofa alcuna io ti domanderò.doucrs la da te per quefta cagione impetrare: per ciò che 10 nó fon prefo del tuo amore. Et che ciò fu iluero,tu fai che gli amanti, come prima han*; 1)0 la !or libidine faflata/i pentono de i benefis ci.che t'hanno mai fatti. S O C R. Non legge/ pili. Bifogna bora dire in che cofa coftm erri.flC quel, che dica fenza artt. Nò ti par cofi:' F E D. Certamente. SOCR. Dimmi un poco, non è quefto chiaro à ciafcuno.che in molte cofe ne i ragionamenti noftri tutti crediamo à un modo, fi(in molte altre non habbiamo il medefimo ere derei? FED. Ben che mi paia intendere quel, che tu dici, però io uorrei che lo diceffi più chia ro. SOCR. Quando unofa mentione del fer ro,ò dell' argento, tutti fubito intendiamo una incdefima cofa. FED. Certo. SOCR. Inter uiene egli cofi.quado fentiamo il nome del giù fto.ò del buono, nò crede all' bora ciafcuno dis uerfamente? Et non pure non ci accordiamo con l'opinione de gli altri.ma anchora fiamo in dubio della noflra. FED. Cofi ua. SOCR. tt però in molte cofe acconfentiamo tutti à un inedefimo.flC in molte fiamo di uarie opinioni. FED. Cofi è., SOCR. Doue potiamo noi più facilméte effere ingannati. « in qual d,i que ftc cofe ha la Rettorica più forza:* FED. E cofa chiara, che in. quelle. delle quali più dubis(iamo.piu ha forza l'arte del dire. SOCR, Et per quefto fa di bifognoi colui, che uuolc ini*. parare. jwirare, R atrquiflare la Retorica, prima di uederc quefte cofe tutte ordinatamente, & feparare Tuss na dair altra, & gli è neccflàrio ccnofcere di quaf forte fieno le cofe tatte,intorno alle quali fi può. ragionare, ò uero della forte delle dubitò pero delle certe:fiC fapere doue maggiormete il uolgo poffi elTere ingannato,fiC doue nà, J^Jf. U. Ccf tamente Socrate che colui, che col penfiero ^ja^ piffe quefta cofa,che tu dici,harel)l>c una bella cognitione. SOCR. Dipoi io penfo, che quc fto tale debbia fapere la natura diciafcunacofa, acciò che dj quella quado gh' farà bifognOjpofFa render ragione: fiC uoglioche ingegnofamente intenda di qual forte, fiC di che genere fia quella cofa, intorno alla quale fi debba ragionare ò delle dùbie,Q delle certe. FED. Perche noni SOCR. Diremo noi, che 1 amore fia poftq tra le cofe certe, ò tra le dubiei' FED.Trale dùbiecertamente. SOC, Penfi tu ch'egli fi conceda.maliche tu dica di lui quelle cofe, che poco, fa.hai dettecelo è eh egli fia noceuole all' amato, flC ali amante Et dipoi ch'egli fia il maggior bene chefitruoui:'' FED, Tu parli bene. SOC, (Ma dimmi un poco anchora quefta cofa, per cheÀdirti il uerojo non mene ricordo troppo bene Ì>er effer ^ato io nel ragionamcto mioi occupato a uinto da quella diuinifà,clic fu (af. Ho io nel principio della mia difpufa difBnifo^chc cofa fia amore? FED. Si hai,flC beniflimo. SOCR quanto tu dimoftri (dicendo che io fi bene rho diffinito ) che le Ninfe d' Acheloo.flC Pan figliuolo di Mercurio, fono più ingegnofi al comporre Orationi, che no fu Lifu,per ciò che quefti mi hanno fatto dire. Non ti pare egli, che iodica il ueroi' Ma Lifiaanchora nel principio della fua Oratione ci sforzò ad intendere, che la more (come egli uoleua ) era un non fo che po fto fra le cofe dubbie, flC incerte; flC cefi accom:^ modando a quefta cofa tutto il feguente fuo ra^ gionamento,fini la fua Oratione • Vuoi tu, che un'altra uolta leggiamo il fuo principio.'' FED. Come tu uuoi,ben che quel,che tu cerchi, ih efTo non ci fia • SOCR. Leggi, acciò che io loda. FED. I N Q^V E S T O flato certamente fi truouano le cofe mie: ft quefto,come hai po:s co fa intefoda me^penfo che mi babbi à gioua^ re affai. Hora io uoglio, che fappi,che io iiimo, ce giudico, fe cofa alcuna io ti domanderò, do:s uerla da te per quefta cagione impetrarerper ciò che io non fon prefo del tuo amore. Et che ciò fu il uero^tu fai che gì' amanti^come prima haa DO la lor libidine fatiata,fì pentono de i bcnes: fìci, che ti hanno mai fatti. SOCR. Egli c molto lontano, fecondo me, da quello, che noi cerchiamo r perciò che egli pare, che fi sforza di ordinare il fuo ragionamento, non cominciando dal principio, ma dal fine, con un certo modo à contrari0,ac fotto fopra» Et che fu il ucro,uedi che comincia da quelle cofe,che l'amante rin^j fàccia al l' amato, dipoi che T ancore è eftinto, "N 5 tifare egli.che 10 habbia detto il uero^ FED. Senza dubio che quello, di che egli nel princirs pio ragiona,è.il fine. SOCR. Che diremo noi delle altre cofer Non ti pare egli, che tutte le parti di qiiefla Oratione fieno fparfe confufa:? mente Pcnfi tu che quello, ch^ egli nel fecon;? do luogo ha detto della fua Oratione, egli V hab bia congiunto con la prima parte, conofcendo cheneceffariamentegli bifognaffefàrlor Et fi:: milmentc le altre cofe,che^egIi ha dette, credi tu, che le habbia con ordinc,flC con modo difpo fte^ Per ciò chea me, che fono dbgp.i cofa igne rante.pare che tutte le cofe,che da uno fcrittore fono dette, non debbano cfler dette, flC ordinate fenza cagione. £ t però uedi, fe tu fapefli truo;? uare qualche cagione nectffaria^per la quale noi potiamo.dirc,che egli fi fia mcflo à ordinare,flC H ili djTporrc il fuo ragionamento nel moclo,chc hib biamo ucdiifo. FED, Troppofareblfc ò So crafe,fe io cefi fcttilmente fapeffi dare giudicio dellifcritti d'altrui* SOCR. Io penfopu:^ rechebjTogneri,che al meno tu dica,a:con5: fe/Tj quefio^cbe tutta un'Orationc debbia ciictc come Ufi animale, fiC debbia bauete il fuo corpo, i\ quale non fia fenza capone non gli manchi:^ no li piedi, ma che gli babb/a ciafcuna fua parJe conuemente,a: coirifpondente al tutto. F ED. Che uuoitu dire per qucfto?' SOCR. Cons: fiderà ti prego, fc TOratione del tuo amico Ga fatta cofi,c) altrimcnte,truouerai che ella none punto difterenfe da quello Epigramma Jl^ua^s le alcuni dicono,che fu fatto (opra il fepolcro diMida Frigio. FED. Che Epigramma è ques fto,ftdicheforte/ SOCR, Odilo,egli di^ ccuacofi, Son fu' 1 fepolcro una Vergìn di Mida/ Fin ch'andran T acque, & fien le piante ucrdi. Qui dando, ammonirò cialcun che pafTj, Che nel mefto fepolcro Mida giace. tìora 10 penfo, che per te fteffo beniffimo co nofca, che non importa qua! parte di quello •ponghi prima^flC qual dopo. FED. A ques: fto modo ò Socrate^ tu bufimi,fi£ mordi la no^ ftra Oràtiòìiè SOCR. Lafciamo adunque àhdare.acciòche tu non (i corrucci meco, ben che in efTa fi potrebberotroirarcmolti efempi, li qaali confidcrati^ci uerrebbe quefta utilità, che non imitafiTimofinrili modìdi dire. Ma pafe fiamo alle Orationi di certi altri, le quali certa:^ irierife hanno in fe qualche ccfa degna d' cfTerc offeruata da coloro, che di quefta arte fono fturs dioG. FED. Che cofa è quella, che in que:s fte Orafionifj pnoofTeruarer S D C R. Queftc' Oratfoni erano tra loro contrarie, per c òchc una irfFernnaua,cbe un giouane aniato fi douefle ac:? coftare alTamante: <3C un'altra à uno, che non amafTe. F E D. Beniflimo certamefc. SOCR: Io penraua,chc tu rifpondeflj con più uerità,flC che tu diceffi non bcniflimo^ma pazamente,flC furiofamenfe certifTimo/non di meno quel, che 10 uoglio dire flC che io cercaua,che tu diccffi nò può efTerc alfritnenti^come fi ixìoftrerò. Nò hab biamo noi detto che lanDore abro non è, che un certo furerei' Ì FED.Cofl hàbbiam detto. Soc; Horaio pogo due forti di furore J'una delle qua 11 èda mancamèto humano cagionata, lai tra prò cede da una diuina alienatone dr menfe^per la quale è l'huomo rapifoflC leuato d^lla fu a ordina Ila uita. FED. Cofi è per certo. Soc. le parti adunque di qucfto furor diuino fon quattro, aU le quali anchora quattro iddii fono propoftjrpcr dò che noi diciamo, che Apollo fia di quella inrs fpiratione cagione, che à quelli Sacerdoti uiene, che poi indouinano quel, che debbe efTere nel tempo auuenire, Dionifio della cognitione di quelli mifteri,che fono più occulti, flC delle co^ fe, che s appartengono al culto diuino. Le Mu fc della Poefia, Venere, & Amore dell'amorofo furore affai migliore di tutti gli altri, £C io non fo in che modo,metre che dianzi uolfi con imagi^ fìijflC fimilitudini moftrar l'effetto d' amore /orfc può cffcre che io habbia detto qualche uerità,flC forfè anchora ho trapaffati li termini del uero. Et perqueflomefcolandocofi quelle cofe,chc hora ho dette, quel mioragionamento, il quale non fu al tutto da efler biafimato,tu fai, ch'io or dinai,flC compofi quella mia fabulofa diceria, flC quafi fcherzando,fiC per giuoco, modeflamentc lodai il tuo, ce mio Signore Amore, protettore de giouani gentil* & belli, come fei tu, FED. Qiiefle cofc l'odo molto uolentieri. SOCR. Et però bora da quella mia Oratione potremmo cauare,fiCfapereinchemodo la noftra difputa uenifTe dal biafimo,onde la cominciamo, alle iodi* F E Etcomeuuoitu fare queflof SÒCR, A mccertamchff pare, che fin qui habbiamo parlato per burla. Ma fe farà alcuno, che artificiofamente conofca la forza delle due forti, flc delli due modi di difpufare, nelle quali bora fiamo à cafo incorfi,coftui certo harà fatto un'opera degna. & bella* FED. Che forti, fiC che modi di dire fono qriefl:i,che tu dkii S O C La prima è qucfta. Che colui, che uuol dirputare,facendofi nella mVnte un'idea di tutte le cofe,che uuol dire:& hauendo à quel [a folamente l'occhio, metta infieme tutte le co^ fe,che fono fparfe fif diuife, acciò che uedendole tutte raccolte, dando poi la uera dìffinitione di ciafcuna.quello facci chiaro,& manifeftp,intor:3 no al quale fi difputerà: come al prefente hab:* biamo fatto noi, che habbiamo diffinito che cofa fia amore, flC ò bene, ò male, che Thabbiamo fat^ to,hai pure hauuto la noftra difputa,per quefta cagione una chiareza, flC una concordanza in tutte le cofe,che dipoi fi fono dette. FED. Le altre forti di direnò modi, quali iiuoi tu che Heno ò Socrate.'' SOCR. L altro modo é quc fto. Che come egli ha tutte le cofe raunatein uno, di nuouo parte per parte, fecondo la natu^ ra loro, le diuida,flC parta, flf non fpezi,ògua{|ti membro alcuno del fuo ragionamento, come farhora li cuocKi mài pratichi fogliono farc,rna faccia quel medefimo.che habbiamo fatto noi ne i ragionamenti pafTati; nelli quali habbiamo tntefo quella mutati6e,ò alienatione della mtrte generalmente, ac con parola commane, anchora che fia buona,& cattiua, Ma fi come in un cot^ po quelle membra, che fono doppie, fi chiama:? nocol medefimo nome. ma uno é detto dcftro; raltrofiniftro",ccfi qiicfta forma della aliena:: tione deliamente noftra,la quale è dall'amor cagionata, è per natura fua in noi una foIa;flC cefi babbiamo detto nel ragionamento noftro. Et pero quel pripio parlare,che facemmo, diuij dendola parte finiftra di quella alienatione, ò mouimento della mente, fiC di nuouo poi pars: fèndola,non fi reftò,fin che egli ritruouò unais mor finiflro.il quale conofciuto come cofa non conueneuolfe, uìtuperò. L'altro ragionamene: fo/he dipoi habbiamo fatto, ci con du (Te à co:s nofcere la deftra parte di qucfto furore, doue un amor ritruouando inquanto al nome fimile al fJrimo, inquanto à gh effetti diuinojo lodò, & ingrandì con parole, come cagione di gran^s diffimi noftri beni. FED. Tu dici il uero. Si SÒCR. Io certamente o Fedro fon molfo. imito di quefle dmifioni, fiC diquefti raccogli:?* tendere quel, che io ucgl/o più facilmente;Ò[ meglio ne polfa ragionare. Et fé mai io ueggo alcuno, che fo penfi^ che egh* fia atto a confide^ ' fare bene prima quella idea unfueifale,chc io fi ho detto, pei particolarmente la moltrfudinc delle cofe fecondo la Datura tero di coftai io feguito le. pedate, ftgli uo dietm mn altrias menti, che fi fuffe diuino: & colcrO;che tal eoa: fa fono atti à fare, io gli cKiiimo Dialettici, fc io li chiamoo bene,o male. Iddio lo fa lui.. Ho:* ra dimmi tu di grafia in che modo /fecondo il parer tuo, ò di Lifia,tu chiamavcfti coftoro. pare à te quefta q^iella'^arte del dire, che ufb Trafi^ maco,'flC molti altri faui, li quali per il dir lo? ìfo furono fenzadubio fiut,coiiìeho detto, flC anchora fecero gli altris" Talmente che q^ielli^ che da loro impaiono, uorrehbero o'fterirgli do:? *)i,come fi fuol fare à grvndifTimi Re FED. t), Certamente che cometudici.qucUi tali huo* mini fonodiqncllo honore meriteucli,chealli Re darfi uediamo,ma non per qaeflo fon dotti in quelle cofe, delle quali hoxa tu domandi. Ma à me pare, che qnefto fìuouo modo di ragiò nare,tt di difputare^che hai truccato, il quale tu chiami Dialettica Jo chiami cofi r^ioneuob mcntc.manon per qucdo fappiamo anchora;' ihccofafialaRettorica.ma fi bene la Dialets fica. SOCR. Come dici tu quefto !" Penfi tu che cofa alcuna bella,ò ben detta pofli efTerc giudicata, che quefti miei ordini non feguitf, quantunque con arte fi impari i Hora per ciò che queftofolononbafta.non uoglio che noi lafciamo à dietro quello.che oltra ciò nella Ret torica faccia di bifogno. FED. Molte cofe ò Socrate fonoftate lafciafe fcritte ne i libri, che dell'arte del dire fono flati compofti. SOCR. Hai detto beniflimo, Pcnfo aduque.che il proc mio fi debbi dire la prima parte della Oratione^ Non domandi tu quefte fimili cofe gli orna* menti iieri di quefta arte. FED. Senza diibs tio. SOCR. Seguita nel fecondo luogo la fiarrationé.flC infieme il produrre de i teftimos ni, nel terzo ucngono le conietture.flC nel quar to gli argomenti, cauati da cofe uerifimili. Et pa re à mecche un gran compofitor d'Orationi.chc fu da Bizantio,ci mettelTe anchora le pruoue,CC le ragioni, che faceuanoper colui, chcoraua. FED; Tu uuoi dire Teodoro, che fu fi eccels lente, è ucro;" SOCR. Si certamente. Coftui anchora trojiò nella accufatione,fiC nella difens fione^i argomèti raddoppiati, £t per che non faciamo fìoi ricordanza di Euano Parìo? il qùàfc prima à tuffigli altri frouò le dichiarafioni: flC cifra di quefto fu inucntorc delle Oratiohi.chc in lode d'altrui fi fanno, fiC non mancano molti che dicano, che egli per meglio à memoria ntc^ nerlc,tramezaua le fuc Orationi con certe uifua pcrationi fatte in uerfi. Et di ciò non è da mara^ uigliarfi^per che egli è un huomo fauio.Lafcia^ mo pur andare Tifia,flC Gorgia, li quali propone gonoil uerifiHiile al aero, flc con la forza delle Orationi fanno le cofe grandi parer piccole, flC le piccole grandi,* fimilmcnte che le cofe uec:s chic moftrino effcr nuoue,& le nuouc uecchie, hanno trouato una breuità di parlare moza, ft poi per il contrario una infinita lunghcza di parole. Le quali cofe gii fentendomi raccontare Prodico,fe ne rife,a moftromi.chc egli folo ha:^ ucua trouafo, quali parole à quella arte (àceffe;* ro di bifogno; & mi difTe^chc ella 'non haucua di bifogno di molte, ne di pochc^ma fi gouer^ naua in quel mezo. FED. Sauiamentc difTcProdico. SO CR. Non fa di bifogno ricor^s dare Hippia,per che io penfo,chc con lui s'ac* cordi anchora il noftro hoftc Helienfe. F E Non bifogna per certo. SOCR, Che dirc^ mo noi della confonante concordanza.che ha rif rollato Toh? il q irate In qu arte introcìufjs le repllcationi delle parole Je fent?tie,le com paratìoni Je fi m i li fri di ni, & Tufo de i nomi con. elegantia in quel n5odo,che egli da Lidmnionc l'apprefTe. FED. Dimmi un poco Socrate^ li (critti di Protcìgora non erano quafi fimilià Èjuefti.^ SOCR. f^edro mio, il parlar di Pros rtagora è buono, fif propio,££ nel luo ftilc fi truo uaJiomoltecofcnurauigliofe.tTia nel niuouerc à pietà, fiC a milericordia^ccl ricorJfe41i iiecchie za^ò la pouerfà lorafore di Calccdonia fù cccel:r Jente, & aiicliora ikH' incitare,fl£ mitigare l' ira ^cra potentifiìnio^fii non altrimenti placaua una.ifato^che fe egli liane/Te adoperato li incanti: fa anchcra fopia tutti gl'altri nel difendeifri,fif pur garfi dalle calumnie dateli, & nel darle ad aU tri ogni uolta,che gli bilognaua. Ip forno al fi:? ne delloratione pare a mecche tutti s accordino infieme^ma-ino^ti chiamano quello fìne,Repe;{ titione,5(molti Ju altro modo. F FED. Voi tU che li fine fu il ridurre nella memoria alli audi:^ toribrtuemente tutte k cofe^che difopra fono fiate detter SOCR. Q^ieflo uoglio che fia^, Ci fe tu inforno à ciò fapeifi qualche altra ccfa; dillà,cheiouolentieri ti. afcolfo» FED. Io certamente non fo fenoa cofe di poco moipens! to,ac non degne d'efTer rfcordafe. SOCR. le cofe di poca importanza lafciamole andare;' flC pm predo attendiamo à dichiarare che forza habbia qiiefta arte quando quefta arte fi pot ficonofccre. F E Grande certamente, fes; condo me,è.la forza della oratoria apprefTo alla moltitudine, flf al uolgo, SOCR. Grande per certo. Ma confiderà un poco di gratia,co^ me fo io, come queftì Oratori, uanno con tutu quefta loroarte.non di meno male in ordine, flC mefchinamente, FED. Dimmi un poco^ quefta cofacome uaf' SOCR. Stammià udì:: te, Se fuffe unoxhe trouando il tuo amico Lifi:^ inaco,gli djccfli in quefto modo (o uero a fuo padre Acumeno ) Io ui dico, che io fo beniffi;: 8ìo,flC conofco quelle cofe, che accoftate à nn corposo uero da un corpo adoperate ufate,fa rò chea mio fenno quel corpo fi rifcalderà^flC raffredderà.oltra di quefto io fo prouocare il uo mito,fo fare reuacuatione,fo ordinare lepurga^. tioni,& intedo molte altre cofe funili: per il che io fo profeffione di Medico, flC dico di poter fare diuetare Medico ciafcuno che uprrà. Se uno gli parlalTi cofi,che penfi tu che gli rifpondeffero^ •Ped.Che uuoi tu ch'io dica altro, fenó ch'eglino i'^auefferoàdomadareje anco egli fa à quali per fonc.in che fempi.ft fin quanto queftc tali co* fe.chc egli dice fapere.fic conofcere/i hauefles ro à operare, fif ordinare. SOCR. Seaduns quc colui gli rifpondeflé.che egli di qucfto nó (àpe/Tj render ragione. ma che faccfTc di bifos gno.che colui che hauelTe imparato da lui quel le cofe che egli fa/apeffe per fe fteflo.fiC potcfle fare il rcfto.fiC conofcefle i tempi, £t le perfonc, uerfo di chi.fic quando fi haucfTerà à mandare à effetto. Se quefto tale gli dicelTe cofi.che penfi tu.che eglino gli rifpondelTero.'FED. Cers tamente che altro non potrebbono dire.fenon che quefto (al'huomo fiifTe fuor di fe, con ciò fia.che hauendo folamente da qualche libro di Medicina udito una pocp cofa.ft elfendogli nel leggere uenutoalle mani qualche modo di mes dicare, & non di meno non intendendo di quel la arte cofa alcuna, penfi per quefto effere diuen tato Medico. SOCR. Ma che diretti tu.fe fulfe uno,che.andaffe à dite a Sofocle, flf à Èus ripide.che egli fa i -una piccola cofa fare un lungo parlamento, ec per il contrario fopra una grande parlar breuemeute.'' Oltra di quefto che ogni yolta.ehe uuole.fa commouerc gli audis tori à mifericordia; flC fimilmentc all'ira.che è fua centuria, fa far nafcere horrore.ec fpauento/ fa minacciarci fa fare fimili altre còfc, fiCchc fieli' infegnarle egli penia faper moftrare Tartc, ce la Poefia Tragica • FED. Io penfo, che co ftoro fimilmcnte fi riderebbero di lui,uedendo che egli teneffe per fernìO,che la Tragedia folas niente fi conteneffe nel far quelle cofc^chc egli dice fapere.CC non peniaffe^chc la uera Trage:? dia uuole tutte quefte cofe bene infieme compo fte,a ordinate, fic uuole hauere tutte le parti tra loro corrifpondenti.flC conuenicnti alla materia, CCalfubiettodellacofa* SOCR. Etnopea fo io, che per quefto eglino lo riprendeffero uiU lanefcamentc, ma farebbero come un Mufico, che fi abbatteffe in un'huomo,che fi pcnfafTe d'efTer Mufico folo per fapere in che modo le corde fi faccino fonare, hor bafre,hor alte.Que^ fto Mufico, che fi deffe in coftui,non gli direb^: be con un mal uolto, O pouero \ te, tu impazi (iome ogn' altro forfè farebbe ) ma come Mu^i fico.h quali fono tutti piaceuoli.cofi più amo$ reuolmente lo ammonirebbe. O huomo da be^ ne,colui che debba effer Mufico, bifogna che fappia quelle cofe, che fo io: £C colui, che fa deU la Mufica quello^che fai tu/i può dire, che non ne fappia cofa alcuna: per ciò che tu folamente conofci quelle cofe, che dauanti all'armonìa fof^ no nfceffaric^ma della armonia ne fefignoranfc; FED, Beniflimo, S O C R. Similmcnfe potrebbe Sofocle dire à colui, che gli fi facciTe incontro, come io ti ho detto, ciò è, che egli più predo fapcfTe quelle cofe,che uanno innanzi alla Tragedia, che eghconofceffe, che cofa fuflc Tragedia. Et fimilmente Acunieno Medico po trebbe dire à quello altro, che egli fapcffe queU le cofe,che uanno innanzi alia Medicina, ma che la Medicina non la intendere • FED Cofièper certo. SOCR, Ma fe lo clegans: tifljmo Adraflo,flC Pericle udifTero quelle parole fcelte, ftartificiofe, quelli parlari mozi, quelle fimilitudini,fi£ quelle altre cofe,chepocol'arac contauamo,fiC narrandole giudicauamo effer da confiderare^ penfiamo noi, che eglino (come forfè faremo noi ) fi adiraffero con coloro, che tal cofc infegnando,penfafrero infegnare l'arte ora^ toria,òpure uogliamo dire, che eglino, come più faui di noi,in quefto modo dicendo ci ris: prendefferoi'O Socrate, Fedro Je fonoalcu:? tti.che elTendo ignoranti dell' arte della Diale t^ tica non pofrono,ne fanno diffinireche cofafia Rcttorica,con coftoronon dobbiamo adirarci, ma più tofto hauergh compaflione, ££ perdos: nargli • Et fono aUuni^chc ftandofi in quella lo ro fgnorantia, mentre ch'eglino folamenfepof^s^^ggono,fiCfanno gli amniacftramcnfi, che quel lecofe inlegnano, che uanno innanzi all'arte della Rettorica,fi uantano,fiC gloriano di hauer troua(a,ec di faper perfettanìente la Rettorica! ce infegnando folamente quelle cofe che fanno, ^penfano,tt dicono di infegnare l'arte dell'orai fc perfettamente. Ma poi il modo di teffeie in^j Cerne, 6f commettere tutte quelle cofe in un cor po,in tal modo, che à chi rafcoIta,po(rano per:? fuadere, dicono che fa di bifogno,che lo fcho;s lare fe lo guadagni, fiC per fe ftelTo Timpari^cois me le à ciò non fi facelle di bifogno il maeftro, FED. Tale certamente, fecondo me,èquellaarte, che coftoro in cambio di Rettorica infegna no,a: fcriuono; & mi pare, che tu habbia detto il uero. Ma dirami un poco in che modo,flC per che uia potremmo noi acquiftare l'arte d'uno Oratore.flCd'unperfuaforeuero SOCR. Egh è cofa conueniente Fedro, & forfè neceffa^ ria, che fi come in ogni altra cofa,cori in quefta un'huomochclauuole acquifl:are,fia in ogni parte perfetto. Per ciò che fe la natura ti incih nera à effere oratore, fc poi ci aggiugnerai la dot trina,a la efercitatione,diuenterai un'oratore ec celiente, Ma fe una di quelle due cofe,prarte,ò la natura tì nianclicri.noii farai perfetto. Hora quanto quefta arte fia grande, non fi puojecod do me, per quella uia fapere,chc Gorgia.A Tra:s fimaco feguifarono.ma per altra. FED. Per qualef' SOCR, Non fenza cagione Pericle è flato giudicato il più perfetto Oratore,che mai fufTe FED. Perches SOCR. Tutte le arti granxij hanno di bifogno della efercitatione nella Dialettica, & della contemplatione delle cofe celefti,fiC della cognitione della natura del le cofe: per ciò che quella alfeza^che nella men te noftra fi uede,flC quella efficace forza di po^: tereciafcunaimprefa cominciata condurre à ne, pare che nafchi in noi per Io ftimolo^chc quefte cofe baffe^fiC terrene ci danno, il che Pe^^ ride congiunfe con la fottiglieza del fuo inge^ gno: per ciò che fidatofi nella domefticheza,CC amicitia di AnafCigora ritrouafore di fimili cofe, n de in tutto alla contemplatione,tt cofi com^ prefe^^ imparò la natura della mente noflra^flC anchora del mancamento di quella, il quale •Anaffagora copiofamente dichiarò,flC di quiui ca uò tutto quello, che à lui parue,che fuffe al prp porito,flC utile per l'arte della Rettorica. FED. Come andò queftacofa SOCR. 'Tu fai, <he il modo di medicafe^flC di orare è quafi il medefimo» Hiedefimo. FED. Ìnchcmodo SÒCR. In ambe due ijfticftc arti fcifogha diuidcrc la na tura, ma in una fi parte la naturi del corpo, nek l'altra quella della anima. Pur che non fole per uia di efercitio^flC di far buona, & moderata ui^ fa.maanchora con Tarte habbia un Medico à dare à un corpo & medicine, ÓCcibi, di forte che Io faccia fano, ac rcbufto diuentare.Et fimik niente,pur che fi habbia à metteré in una anà ma la urrtii.flf la perfùafione per ragioni, flC per giufte,fiC legittime ordinatiorri. FED. Cofi ò Socrate fi dee credere che fia. SOCR. Uo^ ra penfi tn,chefi pòfll conofcere la natura di djuefta stnitn^t bafteuolmente,fenza là cognitiòij ne di tutto quefto noftro compofto.il quald chiamiamo huomor FED. Se fi debba crcs^ dcre a Hippocratc fucceffore di AfcIepo,non fo lamenfe diremo che non fi pofla conofcere la n* turi! della a'tìima fenza quella cognittónc,che ta dici,maalnchorache non fi poffa fapcre queib del corpo. SOCR. Dottamente parlò Hip:^ pocrate. Hòra è bifògria^ eòrifiderare,fe quefta cofa,ché io t'ho detto, fa al propofito della no^ ftradifputa. FED. Faccificome tu uuoi. SOCR. Attendi adunque qitello,che non iblo Hipjpocrate^i^ia anchora la uera ragione di^cario di qucftainucftfgationc della na(uta,cli€ IO t'ho detto. Cofi adunque la natura di ciafcurs nacofa fi ha da confiderare* Principalmentehabbiamo da uederc.fe quella cora,,della quale noi uorremmo fapere 1 attera: ad altri ifegnarla, èYcn)plice,flC d'una loia natura, ò pure di molte forti. Dipoi cafo che fia fempUce,fi ha da confi derare, che natura fia la Tua neiradoperarri,ac nel fare, conìe anchora nell'effere adcperata,fiC nel patire.Mafequefta cola harà più capi,diui dendoh* prima tutti;& raccontandoh ordinata^ mente, in ciafcuno habbiamo à cercare particors larmcnte quella fua natura, & intorno al farc,flC intorno al patire. FED. Cofi pare, che s'hab bia da fare. SOCR. Et fenza far quefto fasi fi il procedere di colui, come il caminó d' un cieco. Ma colui, che qualche cofa tratta con ar^, non fi harà adafTomigliare à un decorò à un Tordo, anzi bifognerà dire, che qualunque farà, che con arte parli à un altro, prima cercherà chia ramente moftrarc la natura di colui, al quale parlerà, flC quefto altro no è che lanima. FED,; Senza dubbio. SOCR. Dimmi un poco, • Vno che parli ccaarte ad un' altro, non fi sforss za egli fopra ogni altra cofa perfuadergli tutto ^ fluello,che auolei. FED. Certamente, SOCR. Et péro c cola chiara.che Trafimaco.Cf qualuns que altro attende à infegnare la Reftorica, prima donerà con (omnia dilic;entia defcriuere.ìBC di^ chiarare fe l'anima è per natura Tua una cofi fo^ la^ficfimile tutta afe fl:e(Ta,òuero fe à fimilitu^ dine del corpo, fia di pia forti. Per ciò che qtian do 10 dico, che fi debba moftrare la natura della anima, non uogiio intendere altro, che quefto# FED. Cofi douerà fare certamente. SOCR. Patto che farà quello, bifognerà che egli dimo^: ftri che potentia fia la fua,fiCuerfo che cofc la polTi ufare,C(à che paffioni ella fia fottopofta^ FED. Certamente. SOCR. Dipoi ha:^ ucndo già diftinte,CC diuife tutte le forti degli affetti dell'animala de li difcorfi, & ragionai menti fuoi,gli farà di bifogno raccontare tutte le cagioni, per le quali tali affretti in lei nafcono, accommodando fempre le cagioni a gli affetti fuoi,& infegnando le qualità dell'anima, Cf che difcorfi fiano I fuoi,fiCper che cagione qucfta ftia fcmprcin confideratione,flC in nioto,flC quel la mal à contemplatione alcuna ne fi leui,flC fem pre fi ftia ferma. FED. Quefta farebbe una cofa ingegnofiHima.Soc.Et perciò ti dico, che no fi potrìmai dire, che uno fratti, ò ragioni bene di cofa alcuna, non pur di quefta, di che t'ho ragio mtòjc alfrimcti procccJèrà.Ma li fcritfbri Ai qut fta arte de i noftri tepidi quali tu anchora puoi haucre uditi, fono aftuti.flC conofccndo beniffi^: mo quefta natura deiranima,chc io dico, non di meno ce la afcondono,flC non ce la uoglionomoftrare. Et io ti dico, che fé eglino non parler ranno^flCnon fcriueranno.feguitando il modo mio, non dirò maliche con arte, ò bene fcriua^ no. FED.  Qual modo dici tu. SOCR. Io non ti potrei cofi facilmente dire le parole, che ci uanno,ma in che modo ci bifognaffe feri ucre,fe l'hauefTemo à fare,te'l dichiareiò in quel miglior modo, che mi farà poffibile. FED. Dillódì grafia, SOCR. Poi che noi hab:s biamo ueduto^che la fcientia del dire altro non è, che un tirare à fegP animi, flC un dikttarfi,bi^ fogna che colui, che debba effere Oratore, cono^j (ca quante parti habbia quefto animo. Hora quc fte fono affai, flC di molte, flC uarie qualità, fiC for^ ti,per le quali gli huomini uengono anch' efli diucrfi.ft di molte qualità. Confiderate quefte cofCiCjpuiamo dire, che fieno tante forti di Oras: ' tioni,fl(di parlari, di quante forti fono le qua:: • liti delle anime noftre.Etperò quelli animi, che peir le qualità loro fono à qualche lor parti:? «olar dcfiderio difpofti/fàcilmente con quellimodi di dire fi perfuadono, che alla natura loro fieno fimili: doue che fe tu in un modo parler rai,a; 1 anime di chi ti ode, fia altrimenti difpo:? fto,non lo perfuaderai mai. Et però à colui, che harà bene quefte cofc confiderato,poi che hariueduto,flf conofciuto la natura d'uno, flC le ope:: re,fif le attioni comprefe.farà di bifogno potere in un fubito nel Tuo ragionamento a{regnare,flC dimoftrare ijuefte Tue attieni, flc dimeftrare di conofcerle: ft fe altrimenti farà, potrà dire di no Tapere altro che quelle core,che già dalli maeftri gli furono infegnafe. Ma colui, che può con uc rità dire,flCconofcecon qual forte di parole fi può ciafcuno huomo perruadere,flC ingegnofa^ mente auuertifce,checolui,che gli è dauanti,c di quello ingegno, flc di quella natura, della qua le egli ha dimoftrato,flC fapendo fimilmentc, che un tale huomo ha bifogno di parole tali^ quale egli è ^per uolerlo condurre à far quelle co fe,alle quali egli è dalla fua natura inchnato^co^ ftui dico, che cefi farà ammae (Irato, all' hora po trà u erame n te affermare di poffedere qneftaarte del dire. Quando aggiugneràà quefte cofe,che iotihodettedifopra,ilfapere quando fi habs bia à tacere, ce quando à parlare, quando fi habsj bia à effer breue nel direna quando non^Oltca di qucfto quando conofccrà, quando fi haràda -uCire una Commiferatione, & qciando una uehe mcntia di parlare più afpra, quando s'habbia da fare una Amplificaticnc,flC qtiando in fomma fa, prà in quefto fimil modo uiarc tutte le altre par ti della Oratione,che fono dalli maeftn (late in:5 degnate: flf prima che tal cofa non fappia^non potrà in modo alcuno e(Ter detto Oratore. flC co^ lui^al quale una di quelle cofe.qual fi fia^mans; cheràònel dire,ò nello rcriucrè.òhello infe:? gnare,flC non di meno affermerà parlare con ar:? tc.airiioraquel tale, che tenia eller perfuafo fi partirà da lui, fi potrà dire uincitore. Ma forfè qualcuno di queftì Sciittoridi Rcttorica ci po^ trebbe direnò Socrate, & Fedro. peniate uoi che l'arte del dire fi habbiaa imparare in quefto mo do.flC non in altroi' FED. Socrate à me pare impoffibiìe/he fi pcffi intendere altiimcnti, quantunque quefta dimodri eflere una opera, & una fatica gianiffima, SOCR. Tu dici il acro, per ciò che ella è, come tu dici.dilfi:: Cile. bifogna parlando, & ri£arlando di quefta. cala più uolte,ceicare,tt confiderare fe forfè po teffjmo ntrouare una uia,che più facilmente, fl£ in più breue tempo iui ci pofc/Ie menare, acciò che noi noli ^iidiaaioinconfideratamente er;i rando ' ranJo per ufa lunga, d: difficile, pofendo noi ca minare per una piana, & breue: per il che fé a qucfta cofa tu mi pcteffi dare qualche aiuto coiji quelle cofe^che hai ò da Iifia,ò da altri imparai te,uedi di ricordartene, & dichiaramele» F ED. Potrei forre, per prnnare k mi riufcifle/arquci; che tu dici, ma non in queflo tempo. SOCR. Vuoi adunque,che io ti racconti un ragionai irento^che io gii non fo quando, udì intorno a queftacofaf  FÉD. Digratia, SOCR. E fi dice.che egh ègiufto iddio quello, che uno ha neir animo, come coloro, che pagano quelli danari alla fiatuii di Lupo, come (ai, FED. Cefi uoglio che ^cci, SOCR. Dicono ^diin qne coftoro,clie non fa di bilbgno tanfo con pa role inalzare (e cofe,che un dice, ne con lunga Oratione ingrandirle, come fare fi fuole: perciò che uogliono quefti tali (come habbiamo det^s to nel pnijcipio del ncftfo ragionam.ento)chc à uno,che habbia da eHere Oratori, non faccia di bifogno ccncfcere la uerifà delle ccfe giufte, & buone A dicendo quefto, intendono cofi/dcl le cofe,come de gli hucmini òper naturalo pcf ufo giudi. Et allegganoquefla ragione à prora uare che non bifognjfapere,che cofa Ca il gitH &o: per che ueJii gmcUcu h Oiatori nò fogliono hauer cura dimoftrarc la uerità,ma pia prefto at fendono à pcrfuaderc l'opinioni Io. C£ pero dico. Ilo, che è cofa uerifimile à credere che ia perfuac iìone fola fia quella, alla quale debba indrizar la mete colui, che con arte uorrà faper dire. Et che» fii il ucro, dicono cofloro che nefTuna cofa fi ere àttì mai che fia (lata fatta, fé prima non farà mo ftrato effer cofa probabile fiC aerifimile,che pcfTì <ffercaccaduta. Ma pure uogliono coftoro,chc -jpiu tofto fi habbino à addurre le cofe uerifimili neiraccufare.che nel difendere: flC cofi afferma- no, che un' Oratore fa poco conto della uerità, & che folo feguita il uerifimile^flC uogliono che fe quello loro Oratore feruerà in tutte le fue Ora tioni quefto ordine di moftrare il uerifimile,fi pofli dire, che egli moftri di faperc l' arte orato^ ria beniflimo. FED. Socrate tu hai raccon^ fato quelle cofe, che fogliono dire coloro, che fanno profeffione di infegnare la Rettorica.Et io mi ricordo.che nel ragionamento noftro po^ co fa toccammo un poco di quella cofa*& quel, che haidetto,foche debba parere cofa troppo grande à coloro, che in quella arte fi efercitano. Ma io ti fo dire, che tu hai dato una buona ba^ donata à Tifia. SOCR. Poi che tu mi hai ticordatoTifia^uorrei che egli mi dice/Te, fe e pcnfa.chcii probabile, flC il ucrifimilc fia alfro;^ che quello, che pare al uolgo. FED, Che uuoi fu che riaaltrof* SOCR. Trono olxra di quefto, fecondo me, Tifia qucfta altra cofabeU la,& degna di lui, & la fcrifle anchora. Et que:* fto è, che fé per cafo un'huomo debole, ma au^ dace.che hauc/Te battuto, flC fpogiiatouD'huoi^ mo forte, flC timido^fafTe menato in giudicio,, uiiole TiTia che nefTuno dicoftoro habbia à con fefTare il uero,ma uuole che il timido dica.chc egli non è (lato battuto folamente dall'audace, & 1 audace l'ha à negare,* moftrare d effer ft^ (0 folo,flC pigliare quefto argomento. Come uo^ leteuoi,chcio,chefon debole, habbia aflalita coftni,che è gagliardo^Ma quel timido no coraj fefTerà per quefto la fua timidità, ma penfando, ritruouando qualche falfità,cercherà di accu^ fare Tanuerfario, Et cofi fimilmcntc in molte altre cofe accafcono fimili cafi, nclli quali(dicc^ ua Tifia ) bifogna haucrc quella arte. Non ti p;i re egli cofi FedroJ' FED, Cofi certo. SOCR. quanto aftutamente dimoftra TifiadihauejCieritruouata un'arte afcofa,* diffìcile, ò ueroqua^ lunche altro (ìa (lato, che habbia tenuta quefta Tua opinione, ft habbia nonfe^comc £i uoglU»! Ma uuoi tu, ch'io dica quefta coiàio od^ JF £ p« ' Chccofaèqucfla.clicfu uuofdìre^ SOCR. 'Io uoglio parlare un pcco con Tifia.O Tifia ih» «anzi che tu ueniffi con quefta tua atte, noi tes ncuamo per certo, che quefto probabile,fiC ucris fimile.nonfipotefii al uolgo per altro iTiodo moftrarc.checonlafomiglianza della ucrità.fiC pcnfauamo.che quelle fomiglianie del uero fos lo da colui potefTero cfTer trouate,chc peifettas niente la uerif a ccnofceffi. Per il che fé tu cidi'raiintorno àqiicfta arte qualche altra cofa.uo* lentieri ti afcol faremo: ma Te non dirai altro, noi ci ftarenso à quello, che poco fa habbiamo defcs to.ft^ 9^crederemo. Et quefto è.chc fe • uno non conofcerà bene gli ingegni delli audfe tori.ft fe quelli l'un da l'ahro non. diftinguerà, a fe non diuiderà le cofe.di che egli ha da pars lare nelle fue parti fe quindi di tutte un'idea fola facendo, in quel modo non le comprendes rà auefto tale nó potri mai acqui{lar*e quella ars te del dire. che può hauere un'huonrto. Etques > fta cofa non la può imparare fenza,un lungo uu, dio. Nella qua! cofa un' huomo prudente nófo lamentc fi affaticherà per poter dùe.a orare in modo, che piaccia a gi'huomini, ma anchora ut cherà di poter djre.a tare quelle cofc.chc habs jj^j^jano da e(ftr gxate a Dio. Per cièche io uoglioche tu fappia Tifia/he quelli Iiuomini,chc fors no flati più faui di noi, bino detto che un'huo mo fauio non debba follmente penfare di (om^ piacere à tutte le bore à quelli, che feco fono fa un niedefimo fcruitio, ma fi ha da cercar di ubi dire à buoni Signori. Per il che non ti maraui^: gliarc.fe io ufoquefta lunghcza di parole, per ciò che gh è neceffario che io fia lungo^efTcndo le cofc,che io tratto, di importanza, il che forfè tu non credi.Etfappi,che (come fi fuol dire ) che dalle cofe buone ne nafcono le buone, cofi anchor dalle uere pofTono uenirne le uerifimili. FED. Qyefta cofa pare à me che fia beniffimo detta. SOCR. Egli è certo difficile, ma egl'è anchora cofa hoaorata,flf degna lo sforzaifi (em predi aitiuare air acquifto di cofe eccellenti, fl(degnerà patire tutti quelli difagi,che in tale sforzo ne interuengcno. FED. Tu hai ragio ne. SOCR, Habbiamo horaà baftanza ra^ gionato della arte j ce del trifto modo del comrs porre Orationi. FED. A baftanza per certo* SOCR. Ci refla bora à ragionare intorno alla bclleza dello fcnuere^flC à dire onde nafca labru teza dell'orare, FED. Quefto ci refla. SOC. Sai tu in che modo ò ragionandolo orando lì f offa nelle parole piacere a Iddio FED, Non ccrfo^ft tu? Spc. Io ho udito dire no fo che cog. fc, le quali già furono infegnate dalli noflri anti chiamala uerità di qucfta cofa la fanno cffi^fif ilo io. Hora fe noi ritrouaffemo modo di piacer nel parlate a iddio, pefi tu che ci bifognafTe più haucre cura di quello,che gl'hucmini intorno a ciò fciocamente pcnfanor FED. Qnefla tua do ìiiada è da ridere. Ma raccontami un poco quellecofe^chc tu dici hauere udite. SOCR lo - ho udito, che là prefTo al Naucrato di Egitto; fu già un certo iddio de gli antichi. al quale e dedicato quello uccello, che chiamano Ibin^flC quefto iddio é detto Theute. Quefto dicono, che fu il primo^che trouòii numerosa la com:? putatione,flf raccpglimento de i numeri, non folo uogliono che fuffi ritrouatore di quefta co::^ fa, ma anchora della Geometria, & della Aftrono miarritrouò anchora- fecondo loro, Tufo de i das di.fiCil mododi fare le forti, flC finalmente fu inuenfore delle lettere. Era in quel tempo Re di tutto r Egitto Tamo,2C ftaua in quella granr: di/Tima, CL nobilifTima Città, che chiamano li Greci Thebe di'Egitto; flC queftì popoli hannp po(]:o nome à Iddio Ammone. A quello Reue nendo Theute, gli moflrb le fue arti, flf gli diC^ (e.che farebbe flato buono, che egli à poco à pp co le diftribuifcc à tuffi li popoli dì Egitto. Ma egli domandò a Thcute,che utilità ciafcuna di quelle arti à gli huomini apportai » Il che di^ chiarandoli Thcute,Tamo approuaua quello,) che gli pareua ben detto: quello poi, che non gli piaceua.lo biafimaua.fiC all' hora fi dice.che Tamo dichiarò^a moftrò à Theute intorno à eia fcuna arte molte cofe,flC per una parte^ & per la altra; le quali fe io tutte uolcffi nan-arti/arei trop po lungo. Ma poi che uennero al ragionar dcU le lettere^ di/Te Theute, Sappi Re. Che quefta difciphnafaràdiuentar egli Egitfii più faui^flC di maggior memoria: per ciò che ella è ftata tro:j uata per rimedio della fapientia^ft della memo:^ riamai che egli rifpofe, Aftutiflimo Theute uo:s glio che (àppia,che fono alcuni^che fono atti k ^ fabricare gli inftrumentijchc per una arte fono neceflarii,ac buoni; alcuni altri faranno poi più pronti à giudicare che dannoso che utile quelli arte debba an:ecare. Matu,chefci padre delle lettere, forfè perla troppa bcneuoIcntia,che gli porti,haidimofl:ratodi conofcer poco la forza loro,hauendo affermato che elle cagionano in noi quello efFetto,del quale niente é uero,anzi fanno il contrario. Per ciò che T ufo delle lettere facendo che noi poco ci curiamo di tenere à me moria co(aa!cuna,pàrtoriTcfnciram eli chi fe impara^obliaionc di ciafcuna cofa • Et qiìefto ne auuicne,pcr db che confidati nelli fcritti dal tri,non uogliamo cercare di rauuoUarci troppo ncir animo le cofe: per il che tu non puoi dire d'haucr troiiato il rimedio della memoria, tna più tofto d' un rammentarfi delle cofe già fapuis (e.Oltra di quefto à me pare, che tu più preda infegni alli tuoi fcholari una opinioe della Icien ha, che la uerità: per ciò che hauendo quelli fen za la dottrina del maeftro lette, flC imparate mol:^ te cofe^parràal uolgo.anchor che fieno ignors ranfi,che non di meno molte cofe fappiano,oU fra di queflo diueterànno nel praticarli più mos: lefti,flcfafl;idiofi,ne ciòauuerrà fenza cagione: per ciò che efFi non pofTederanno la ucra fapien tiajfhapiutofto feranno ripieni d' un" opiniors ne di hauerla. FED. O Socrate, tu con po^ ca fatica fingi, che li Egittii parlano, ft qualunis que altro più ti piace, pur che ti uenga bene^ SOC. Qaefta non è gran cofa, per che an:^ chora quelli, che ftanno nel Tempio di Giouc Dodoneo, affermano che le prime parole del fufuro indouine, che effi udirtera,ufcirono d'una Querele: li che à quelli popoli del tempo anti^ co (per CIÒ che eghno non erano cofi faui.co^ TOC fetc uot del dì d'^hoggi ) baftaua pci fr disfare alla loro fcioccheza udire ie^.pktrf ^i) k Qucrcie.pur che elle gli diceflero il uero* Ma (i5 peni! che importi qualche cofa chi fia.ò d'onde lia qucllo,ckc parlj. Et ciò ti auuiene,pcr >ch^ tu non confideri folo fe qucUo.che parla, dice il uero,ò non, ma uuoi udire parlare i p^erfone à tuo modo, F E P. Ragion^uolmcntc finii h«ii riprefo • fif à me certamente pare, che nelle letiP tere interaenga quello, che fecondo il tuo dire, diceua Tama;chc à coloro accadeua.chc U (ape tiano. SOCR. Et pero qualunque perfona penfa fcriuendo intorno à quefta arte, 6 quelle cofc imparando. che da gli altri di lei fono itatc fcritte, per queftoche dalli fuoi fcritti fi habs» bla certeza alcuna i cauare.ò uero per il fuo im^ parare,douer faper cofa ucra.coftui certamente c fciocco,a: di poco ceruello.flc fi può dire, che egli fia in tutto ignorante dello Oracu lo di Gìq ue Ammonio, con ciò fia che egli penfi^che le Orationi fcritte pifi poffuio,che non potrà uno chcdafe fteffo fappia quelle cole, delle quali Quelle Orationi ragionano. F £ BeùiSì^, tno. SOC. Queftoo Fedro ha la fcnttura piena di grauità,& dignità, che ella è fimihdl^ ina alla pittura: per ciò cIk ie^opere della pittUiP ra pare clic fìcno ufue^ma fc tu gli domanderai qualche cofa, uergognofam ente fi taceranno. Hon altrinienti delle Orationi potrai dire,fif ti parrà, che elleno intendendo qualche cola, U polfano anchora dire,ft moftrarc. Ma fe poi for^ (e di laperdefiderofo, gli domanderai di quaU che fuo detto la cagione^ femprc ti diranno una cofa, & ^<^»^pre ti lignificheranno il medefimo: <3CogniOratione,comeellaè feritta una uolta, Tempre. flf in ogni luogo la medéfima lì ritruo^ ua,fiC moftra le cofe fue à quelli, che fanno,* à gh' altri,'alli quali forfè niente importa, flC non faella,o puo dire à chi bifogni manifeftarfi, 6 àchi nonb]fogni,2(fe mai gh è ingiulla:^ mente fatto ingiuria,© detto mal di lei,femprc ha bifogno dell'aiuto di fuo padre, ciò è di chi rha fcritta,per ciò che ella al.nemico non rcpu? gna,ne à fe fteffa può dare aiuto. FED.Quc Ite còfc anchora pare à me, che fieno ueriffimc,. SOCR. Ma che dirai tu à quello? Credi tu, che fi polU uedere un'altra forte di parlare fras: tello di i^ueftof Et che fi polfa concfcere come quello, che io ti dico,fia legittimo, fiC quello del quale habbumo ragionato badando, & quanto migliore, flC più potente nafcai' FED. Che parlare è queltof CC come uuoi tu che fi facciaf^ tu' ' Soc. SOCR. Qucfto parlare è queIIo,chc fi kwt ncir animo di chi impara per mezo della fcipnjs tia,flC è migliore, per che quefto può aiutare à fc flefro,fif conofce co qua] forte di p<rfonc fi bia a parlare., flC con quale à tacere. FED. Xji uuoi dire il parlare d' un dotto, che fia uiuo,flC che habbia fpirito,deI quale una Oratione fcri(» ta ragioneuolmente potremo chiamare un fimu^s lacro. SOCR. Quefto dico fenza dubbio. Ma dimmi anchora quefta altra cofa, Vno agr(^ culflcre che fia fauio^ credi tu che uorrà fpargerc^ ft gettare nel tempo della ftate quelli femi.chc egli bara più cari.ft delti quali egli afpetta con defiderioil frutto, ne gli horti d'Adone, cor» ogni ftudio,fiC diligentia,acciòche perfpatio di otto giorni ne pQ)[fi uedcre i fiorii (comelai^chc miracolofamenfe in quel terreno ìnteruiene) ò nero dirai, che fe egli pure il farà, Io farà per pat fac tempo in qualche giorno di fefta.fif per darfi piacere, fiC no per cauarne utile alcuno^Ma quan do egli farà da uero, ce che uorrà "attendere alla agricuItura,non li feminerà in quelli horti,ma in terreni conueneuoli,flC gli parrà hauere affair fc con interuallo di otto meli, flC non d otto gior ni la fuafementafi maturerà. FED. Certas mente Socrate, che come tu dici, quel tale femi;? fi^^è gfi WrH (!• AcJdftc pft btirla.ft per foU lazt),^ nel terreno buono da uero^ SOCR. t>^jf nfaremo noi, che un^huomo. ch^ (appia xke toù'fu il giudo, Ce il buono, ft« rhonefl-o, fi^ iiello fj^argere la fua fementa pia fciocco d u fio-agricultorer FED. In neffuno modo. SOCR Ef pero egli no femmerà i (noi detti ftudiòfamente con la penna nell'acqua negra, ^órtmietten doli alle fcritturc,fapendo egli che ft'mai poi portaflero pericolo alcuno non gli po tra dare aiuto: flC conofcendo anchora^che con lèfcriuere non fi può moftrare à pieno la ueri:? ti. FED. Certo ch^ il feminare^come hai dctfe,è fuor di propofifo. S O C R^ Certo, ma prahìerà beh coilui gli horti delle lettere per darfi in quella follazo,fiC per pafTarc il tempo/ ce in quelli feminerà^ftcofi fcriuerà qualche co Éi^t'Af pofcia che fi uederà hauerc fcritto,terrà qùéli fuoi (catti per mcmoria,&' gli harà cari, come fe fu (fero tefori atti à fargli fcordaie gli afi^ tìnni/che gli ha da arrecare la futura uecchieza. Etnonfelopenferà,chcgli habbino à cagioni rtàrecjUefto in lui^ma in tutti coloro'^che feguis teranno le fue pedate, ecinfieme fi rallegrerà di tiedere già nati i fuoi teneri frutti: fif mentre che Ili altri huomini uanno pur altri piaceri fegui» tando. tando,cclebràndo conuit?,& fimili altri cU;:»*ti% egli lafciate quefte cofe folamcntc attenderà a ui nere nclli piaceri^ che danno li piaceuolj,& "dotti ragionamenti* FED, Socrate tu mi nioftli un trattenimento molto più degno di molti altri,cheà me paiono nili, narrandomi quei di co^ lui, che può Tempre hauer piacere ne i ragionamenti, a disputare della giuftitia,«di quelle altre cofe, che tu dici. SOCR. Cofièccrtamente Fedro mie caro, ma molto più degno ftio c quello di quefti tali (fecondo me ) quan^ do alcuno, poi che ha ritrouata un animala quel locheegh intende infegnarli afta, ufaudo Tarlc della Dialettica, piantala: femina in quella ani^; male fue parole con la fcienfia: le quali parol^c fonobafteuoliàgiouarà fe ftefre,& à colui, che le pianta: per ciò che non folamentc portano fc co grandilTinìO frutto, ma anchoia il if me doa^s de nuoui frutti pedano nalcetc.Onclt^ pafTando poi quefte paroÌe,6: quefte fcientie <A]ixn hixf:^ mo in un' altro, mantengono qucftft.gtiecic^ dono immortale: colui, che Ila in fe tal do:? no, pongono in qdello ftato di beatitudine, che è ^oflibile à un'huomo. FED, Qaxtlh è an^ chora molto più degno, & honoreuole* S o Hormaio Fedro hauendg noi le cofe^ che Labe L un biamo dette diTopra conceflc, potiamo beniflirs- ino confiderarc quelle cofe,che^tu fai. FED. Quali. SOC. Qijelle, che per conofccrlc fin giù habbiamo ragionato, ilqual ragionamen tb non habbianìo per altro fatto, che per poter ^ confxderare il modo di uitupcrare Lifia tuo in^ quanto all'arte dello fcriuere: non folamcte Liria,ma anchora tutte quelle Orationi.che con arte.ò fenza arte fi fcriuono.Età me pare, che già à baftanza habbiamo dichiarato, chi fia colui,cheartificiofofipofli dire, ficchi quello, che fia priuo d' arte. FED. Cofi pare à me. SOCR. Et però bifogna di nuouo ricor^ darfi,che alcuno non può perfettamente faperc l'arte del dire,ò uoglila faperc per perfuaderc Viltrni,òper infegnarla (fi come le ragioni di fo |)ra ci hanno dichiarato )fc prima non conors fcerà la uerità di quelle cofe.ch' egli dice,òfcri^: uc t ce fe non faprà diffinire tutta la materia deU la cofa,che tratta: fl£ fatta qùeftà diffinitione,di nuouó diuidere tutte le parti, tenendo alle co:s fc particolari, ftindiuidue,fl£cofi contemplanti do,flC confiderando in quefto modo un'anima, alla quale habbia da perfuadere qual fi uogli co • fa,ac haucdo quelle cofc ritrouate,che con ogni forte di ingegni fi accompagnano, flC fono con:: ' uenienti. 'ucjjJenti.cofi fopra fu«o ordini^ fi: acconci il fuo parlare, che co un' anima uaria.fi: di diuerle fantafie.accommodi parole, & modi di dire uas rii.flC di molte forti.flt con una anima femplice, fi£ di un fol uolere ufi parole femplici.fl£ pure. FED. Cofifièdetto. SOCR. Chedires mo hora noi di quella queftionc, che di fopra habbiamotocco.ciòè feegli è cofa honefta.ò bratta il comporre Orationi.fi: in che modo qucfto ftudio fi poffi ragioneuolmente uituperarc, a in che modo non. Non ti pare egli,che le ras gioni dette di fopra ci habbiano dichiarato ques fto paHb i baftanza. FED. QjaaU ragioni? SOCR. Quefte.che fe Lifia.ò altri.Ccfiachi uuole ignorante della uerità fcyfTe mai.ò ucro fcnue al prefente.ò fcriuerà cofa alcuna priuatas rmcnte.ò ucro che fi appartenga al publico.cos me farebbeno certe ordinationi ciuili.ó fimili cofe,flC che coftui penfi.che di quefti fuoi fcritti fe ne poffa cauare unacerteza.flC una fermiflima ftabilità.quefta tal cofa T uno fcrittore fe fi ha da giudicare che fia^brutta.Dichinlo le perfonc.ò noi dichino.chequefto imparta poco:|> ciò che il non fapere,che cofa fia il uero.ne il falfo intot no alle cofe giufte.fiC ingiufte, buone, CCtriftc, (anchora che il uolgo tutto lodoiTe quefta igno.twifia}non può pero effefc.che confidcrarK^o il uero non fu bruttiflima. FED. Bruftiflima pcrccrfo. SOCR. Perii contrario poi. colui che penfa che fu neceflàrio qualche uolta per trattenimento, fif per fcherzo fcriuere^at nó giù <ljca che Oratione alcuna oin profa.o iq ucrfi mcrti^che fi perdi un gran tempo nel comporta '{come fanno quelh. che fenza confidcratione al tuna.CC fcnza dottrina, folamentc per daxad ins tendere una cola.fogliono alle uolte recitare ucr fi)ma terrà per certo.chc li fcritti,che buoni fi poflono dirc.fieno flaticompofti folo à quelli, chefanno.ma faprà che nelli ragionamenti, che fi &nno per cagione di imparare.fif di infegnarc adaltri.fifchc jicrauientc fi fcriuono.fiCimpria: ^tnono nell'animo d' uno.li quali trattano delle cofe gi"uftc,hcnefte.abuone,in quelli folas mente è ia uera chiareza flC la pcrfettione. A quc ragionamenti foli tienc^che mcntino ftudio, ttquefti/olifuoi figliuoli legittimi chiama.dt di queftl ragionamenti primieramente appr/za quello.chc m fe ftefTo efler conofcc(pur che in fe h ntroui}dipoi tutti quelji,che di quel fuo parto.comc %lmoli,Cf fratelli,© nel fuo ania wo.ó nell'altrui menti fono nati: fic. tutti gl'als tri difpreza, a difcaccia, quefto tale, dico, pare 4 me mt telile fia tale,qualc <3a noi fi potrcì>fyé^8drK!*« rare. FED. lo acmi ò S cerate, efièr conife t:olui,cIic ttì ilici di queflo ne priego Aìhàtas mente Iddio. SOCR. Ma fia detto aflai^cl r^rte del dire per qaefta uolta^iiauendo noiparr lato più per{ratteiiimtnto,-clTe per altra cagioine. E t però tu potrarf dire à Lifia, ciré ncrtlTenfi do andati doue è il fonte delle Ninfe, ideile Mufe,habi>iaino uditi certi ragion ameti, li cpali hanno comandato, che noi dtcfatno A à itif » ^(à tutti gli altri Scrittori d' Orat foni: ol tra dì quefto à Honicro,ò;fe altri è (lato che c qualche ftuda,CC bada Poefia babbi compofl:o,ó pùre or nata, fiC niimerofa,ul{irnaoien(e à Solone/fiCi tutti gii altri^che delle ordinationi tiiiili hanno fcritto,che fe eglino tali<cofe <:onìpofero con faji peucli della ue<ità,flC col difputarc, pofTono dì: difendere le cofe^cbe eglino hanno trattato,iÓC con ragioni fa^r fi,chc li fcritti dinioftrano c{{ctc dainanco,ft pia uili delle parole loio,fif dclU noce uiua,fe quefto che io dico, faranno Farei ine,<he habbiano à pigliare il nome ne da quel le cofe,che con la penna fcrifTero^twa pio prcftat da quello, che doftamete ccnfiderarono. FED. Etchc cognome lata quefto, <££ in the modelli lo darai tui' SOC il gran ccgncMM ài piente folo à iddio/ccondo me, fi conufener flC pero à qucfti tali huomi ni, ch'io tlio difopradc^ fcritti,gli porrci più conucnicntemete il cogno:: medi Filofofo,ò di qualche altra uoce fimile. FED, Certo che quefto no fi difconuerrebbc. SOCR. Et pero dimmi un poco, chiamerai tu ragioneuolmcnte Poeta, ò vero fcritfore d'Os: rationi.òdi leggi colui, che in fé cofa alcuna no habbia migliore di quelle, che ha fcrittof' Et che lungo tempo rauuollendofi, fiC aggirandofi il ceruelIo,con una affidua emendafione finalmen te habbia fatto una compofitionef FED. Che uuoitudircperquefto? SOCR. Voglio di re,chetudica tutte quefte cofe al tuoLifia. FED. Et tu non farai il medefimo col tua amico. ^ per che in uero non mi pare da lafciarlo andare. SOCR. Q^ale amico dici tu^ F E Dico Tfocratcgiouanc perfetto. Che dirai tu à coftui Socrate Chi diremo noi, che egli fia (SOCR. Ifocrate ò Fedro, è anchora giouanetto^ma io non uoglio lafciarc di dire quek lo,cheioindouinodilui, FED. Che cofa f SOCR. A me pare, che egli fia di migliore ingegno,chenon dimoftra d'eflcrLifia per li fuoi Sritti, & oltra di quello di più gencrcfi cofiumi ornato» Per il che io non mi marauigliarci punto. punto,fccrcfcendoinIuigIi anni, egli diuens tafTc più eccellente nelTarte del dire, nella qua le hora fi efercita di quànti mai à quella fi fono dati: flC credo, che egli non contento di queftc cofe per un certoinftintodiuino,cheè in lui, fi inalzerà ad imprefe maggiori; per ciò che io uo glio che fappi,che nel fuo ingegno è (lata daU la natura poftain un' certo modo la Filofofia, Quefte cofe adunque, che da quefti iddìi hofa^ pute,manife(leròal mio amicilTimo irocrate,& tu dirai al tuo cariffimo Lifia quelle altre cofe. FED. Cofì farò. Ma partiamoci di qui,con ciò fia che il caldo fu hormai calatto à fatto* S O C« InnanziportajrCjò trarre feco,fen6colui,che fia t» perato, Penfi tu che fi debba domandare altro ò Fedro ^ A me par hauerc con preghi domandato uclfo,cbefaceuadi fxifognó, F E Pieg afichoia,che quel trcdcfmio conccdinoa me: pei ciò che tra gli amici cani cola è conh SOCR Partiamoci Adunque.  Ricerca Ganimede (mitologia) personaggio della mitologia greca, figlio di Troo, coppiere degli dei Lingua Segui Modifica Ganimede Ganymede eagle Chiaramonti Inv1376.jpg Ganimede e l’aquila, III secolo d.C.(?) Nome orig.Γανυμήδης SessoMaschio Luogo di nascitaDardania Professionedio dell'amore omosessuale e Principe dei Troiani Ganimede (in greco antico: Γανυμήδης, Ganymḕdēs) è un personaggio della mitologia greca. Fu un principe dei Troiani. Omero lo descrive come il più bello di tutti i mortali del suo tempo.  «La vicenda mitologica di Ganimede servì da emblema significante per la natura dell'amore tra uomini, un amore filosoficamente più elevato rispetto a quello rivolto alle donne: la vicenda dell'aquila divina si assicurò così un posto d'onore tra i riferimenti artistici al desiderio omoerotico. In una versione del mito viene rapito da Zeus in forma di aquila divina per poter servire come coppiere sull'Olimpo: la storia che lo riguarda è stata un modello per il costume sociale della pederastia greca, visto il rapporto, di natura anche erotica, istituzionalmente accettato tra un uomo adulto e un ragazzo. La forma latina del nome era Catamitus, da cui deriva il termine catamite, indicante un giovane che assume il ruolo di partner sessuale passivo-ricettivo.  Genealogia  Figlio di Troo e di Calliroe (o di Acallaride[6]).  Le varianti della sua ascendenza sono molte, Marco Tullio Cicerone scrive che sia figlio di Laomedonte[7], Tzetzes che sia figlio di Ilo, per Clemente Alessandrino è figlio di Dardano[9] e secondo Igino suo padre fu Erittonio[10] oppure Assarco.  Non risulta aver avuto spose o progenie.  Mitologia Bassorilievo di epoca romana raffigurante l'aquila, Ganimede che indossa il suo berretto frigio e una terza figura, forse il padre in lutto Il tema mitico fondante di Ganimede è costituito dalla sua bellezza, di cui si invaghirono sia il re di CretaMinosse sia Tantalo ed Eos, come infine il re degli dei Zeus, così come si racconta nelle varie versioni della stessa leggenda.  Nell'Iliade di Omero, Diomede racconta che il Signore degli Dei, affascinato dalla sublime beltà rappresentata dal ragazzo, lo volle rapire nei pressi di Troia in Frigia, offrendo in cambio al padre una coppia di cavalli divini e un tralcio di vite d'oro[12]: il padre si consolò pensando che suo figlio era ormai divenuto immortale e sarebbe stato d'ora in avanti il coppiere degli Dei, una posizione che era considerata di gran distinzione.  Zeus per sottrarre Ganimede alla vita terrena si sarebbe camuffato da enorme aquila; sotto tale aspetto si avventò sul giovanetto mentre questi stava pascolando il suo gregge sulle pendici del monte Ida, nelle vicinanze della città iliaca, se lo portò quindi sull'Olimpo dove ne fece il suo amato. Per questo motivo nelle opere d'arte antiche Ganimede è spesso raffigurato accanto a un'aquila, abbracciato a essa, o in volo su di essa, e, in varie opere d'arte, è quindi raffigurato con la coppa in mano.  Walter Burkert ha trovato un precedente riguardante il mito di Ganimede in un sigillo in lingua accadicaraffigurante l'eroe-re Etana di Kish volare verso il cielo a cavalcioni proprio di un'aquila[13]. Da alcuni viene anche associato con la genesi della sacra bevanda inebriante dell'idromele, la cui origine tradizionale è proprio la terra di Frigia.  Tutti gli dei erano riempiti di gioia nel vedere il bel giovane in mezzo a loro, con l'eccezione di Era; la consorte di Zeus considerava difatti Ganimede come un rivale più che mai pericoloso nell'affetto del marito. Il padre degli Dei ha successivamente messo Ganimede nel cielo come costellazione dell'Acquariola quale è strettamente associata con quella dell'Aquila e da cui deriva il segno zodiacaledell'Acquario.   Busto di Ganimede, opera romana d'epoca imperiale (sec. II d.C.) (Parigi, Museo del Louvre) Mito iniziaticoModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Pederastia § Origini iniziatiche. La coppia Zeus-Ganimede costituisce il modello mitico del rapporto omoerotico tra maschio adulto e giovinetto, relazione colorantesi spesso di un significato iniziatico (vedi la pederastia cretese) in quanto finalizzata - anche attraverso il legame sessuale - all'inserimento del giovane nella comunità dei maschi adulti. Questi amori "paidici" di un adulto amante-erastès che rapiva simbolicamente un giovinetto passivo-eromenos potevano venir praticati attraverso schemi rituali imitanti i veri e propri rapporti matrimoniali e dove, in un luogo appartato, avveniva la sua iniziazione sessuale.[15]  Zeus e Ganimede, rappresentando la perfetta coppia di amanti maschili, sono stati come tali cantati dai poeti. Il cosiddetto "tema di Ganimede" era adottato durante il simposio a modello dell'amore efebico: se anche il Signore degli dei fu incapace di resistere alle grazie di un fanciullo, come avrebbe potuto farlo un mortale e poter rimanerne immune? Certamente nella mitologia greca si riscontra la grande voglia di Zeus nel sedurre le Dee, ninfe, ecc.; per questo a volte si considera il padre degli dei strettamente d'accordo all'eterosessualità. Filosofia. Platone rappresenta l'aspetto pederastico del mito attribuendo la sua origine a Creta e ponendo, quindi, il rapimento sull'omonimo monte Ida dell'isola: la sua è una critica dell'usanza della pederastia cretese che aveva oramai perduto quasi completamente la sua funzione originaria, accusando quindi i Cretesi di essersi inventati il mito di Zeus e Ganimede per giustificare i loro comportamenti[17].  Nel dialogo platonico poi Socrate nega che il bel giovane possa mai esser stato l'amante carnale del padre degli Dei, proponendone, invece, un'interpretazione del tutto spirituale: Zeus avrebbe amato l'anima e la mente o psiche del ragazzo, non certo il suo corpo.  Il neoplatonismo ci offre una rappresentazione mistica del rapimento di Ganimede; esso sta a significare il rapimento dell'anima a Dio, e in questo senso è stato usato, anche in opere d'arte funerarie e anche durante il Neoclassicismo, sia nell'arte figurativa sia in letteratura. Si veda, per un esempio, il Ganymed di Johann Wolfgang von Goethe del 1774.   Damiano Mazza (attribuzione), Ratto di Ganimede, sec. XVI (National Gallery, Londra) PoesiaModifica In poesia Ganimede divenne un simbolo dell'attrazione e del desiderio omosessuale rivolto verso la bellezza giovanile dell'adolescenza. La leggenda fu menzionata per la prima volta da Teognide, poeta del VI secolo a.C., anche se la tradizione potrebbe essere più antica; di essa parla anche il poeta latino Publio Ovidio Nasone nella sua opera Le metamorfosi[20], poi Publio Virgilio Marone nell'Eneide all'interno del proemio, Apuleio[21] e infine anche Nonno di Panopoli nel suo poema epico intitolato Dionysiaca narrante la vita e le gesta del dio Dioniso.  Virgilio ritrae con pathos la scena del rapimento: il ragazzo che lo accompagna tenta invano di trattenerlo con i piedi sulla terra, mentre i suoi cani abbaiano inutilmente contro il cielo[22]. I cani fedeli che continuano a chiamarlo con latrati disperati anche dopo che il loro padrone è sparito nell'alto dei cieli è un motivo frequente nelle rappresentazioni visive e vi fa riferimento anche Stazio[23].  Ma egli non è sempre raffigurato come acquiescente: ne Le Argonautiche di Apollonio Rodio ad esempio Ganimede risulta essere furibondo contro Eros per averlo truffato nel gioco d'azzardo con gli astragali, Afrodite si trova così costretta a rimproverare il figlio di barare come un principiante.  Nell'opera Come vi pare di William Shakespeare il personaggio di Rosalind si traveste da uomo quando deve andare nella foresta di Arden, scegliendo il nome di Ganimede: ciò ha portato ad approfondire lo studio del rapporto che si era creato tra Rosalind e sua cugina Celia, il quale andava ben oltre la semplice amicizia, avendo dei tratti molto simili all'amore, in questo caso omosessuale.   Statuina di Zeus-Aquila e Ganimede di epoca paleocristiana AstronomiaModifica Per il rapporto esistente fra Giove e Ganimede, il maggiore satellite naturale del pianeta Giove - il pianeta più grande del sistema solare e per questo chiamato per omologia come la versione latina di Zeus, ovvero Giove - è stato battezzato appunto Ganimede da Simon Marius[24]. Gli è inoltre stato dedicato l'asteroide scoperto nel 1925, 1036 Ganymed.  Nelle artiModifica Nella scultura una delle immagini più famose di Ganimede è il gruppo scultoreo di Leocare del IV secolo a.C. (lo stesso a cui viene attribuito anche l'Apollo del Belvedere) e tanto ammirato da Plinio il Vecchio: «Leocare ha realizzato un'aquila che trattiene con forza Ganimede; innalza il fanciullo piantandogli gli artigli nella sua veste.» Questo particolare del rapimento tramite l'aquila è stato spesso elogiato anche in seguito. Stratone di Sardi lo evoca in uno dei suoi epigrammi, così come fa anche Marco Valerio Marziale.  La leggenda di Ganimede ha ispirato anche un gruppo in terracotta, probabilmente originario di Corinto e oggi conservato nel Museo Archeologico di Olimpia: questo è uno dei pochi esempi di grande scultura in terracotta, e una rappresentazione scultorea molto rara della coppia in cui Zeus si mantiene in forma umana.  Nella ceramica il tema di Ganimede si ripete spesso, di solito raffigurato nei crateri, quei particolari grandi vasi entro cui venivano mescolati acqua e vino durante i banchetti (o simposi) che si svolgevano solo tra uomini, in cui gli ospiti gareggiavano in immaginazione poetica e filosofica per celebrare i meriti dei loro rispettivi eromenos. Tra i più famosi è incluso il craterea figure rosse che ritrae da un lato Zeus in pieno esercizio, dall'altro Ganimede mentre sta giocando con un grande cerchio, il simbolo della sua giovinezza: il ragazzo è completamente nudo, così come vuole la tradizione antica sportiva di origine in parte pederastica (vedi nudità atletica).   Il ratto di Ganimede (circa 1650), di Eustache Le Sueur Il Rinascimento ha visto riapparire innumerevoli rappresentazioni di questo mito, con artisti quali Michelangelo Buonarroti, Benvenuto Cellini e Antonio Allegri tra tutti. In questo periodo è anche uno dei temi con più forte significato omoerotico, divenendo una sorta di icona gay ante litteram almeno fino al XIX secolo inoltrato.  Quando il pittore-architetto Baldassarre Peruzziinclude un pannello riguardante il rapimento di Ganimede in uno dei soffitti di Villa Farnesina a Roma(1509-1514 circa), i lunghi capelli biondi del ragazzo e l'aspetto effeminato contribuiscono a farlo rendere identificabile a prima vista: si lascia difatti catturare verso l'alto senza opporre la minima resistenza.  Nel Ratto di Ganimede di Antonio Allegri detto Il Correggio la sua figura e l'intera scena è più contestualizzata intimamente. La versione del Ratto di Ganimede di Pieter Paul Rubens ritrae invece un giovane uomo. Ma quando Rembrandt dipinse il suo Ratto di Ganimede per un mecenate calvinista olandese nel 1635, ecco che un'aquila scura porta in alto un bambino paffuto in stile putto, che strilla e si fa la pipì addosso per lo spavento.   Ratto di Ganimede (1700), di Anton Domenico Gabbiani Gli esempi di Ganimede nel XVIII secolo in Francia sono stati studiati da Michael Preston Worley[25]. L'immagine raffigurata era invariabilmente quella di un adolescente ingenuo accompagnato da un'aquila, mentre gli aspetti più omoerotici della leggenda sono stati raramente affrontati: in realtà, la storia è stata spesso "eterosessualizzata". Inoltre, l'interpretazione del mito data dal Neoplatonismo, così comune nel Rinascimento italiano, in cui lo stupro di Ganimede ha rappresentato la salita alla condizione di perfezione spirituale, sembrava non essere di alcun interesse per i filosofi e i mitografi dell'Illuminismo.  Jean-Baptiste Marie Pierre, Charles-Joseph Natoire, Guillaume II Coustou, Pierre Julien, Jean-Baptiste Regnault e altri hanno contribuito ad arricchire le immagini di Ganimede nell'arte francese tra fine XVIII e inizio XIX secolo.  La scultura che ritrae Ganimede e l'aquila di José Álvarez Cubero, eseguita a Parigi nel 1804, ha portato all'immediato riconoscimento dell'artista spagnolo come uno degli scultori più importanti del suo tempo[26].  L'artista danese Bertel Thorvaldsen, di gran lunga il più notevole degli scultori danesi, ha scolpito nel 1817 una scultura dedicata alla scena di Ganimede e l'aquila.   Particolare di una scultura della seconda metà del II secolo d.C., da un modello tardo ellenistico a sua volta derivato dall'ambito figurativo greco del IV secolo a.C. Conservato al Museo archeologico nazionale di Napoli. AltroModifica Nel linguaggio corrente il nome di Ganimede è passato a indicare un bellimbusto, un damerino o anche un giovane amante omosessuale.   Pittore di Berlino, Ganimede gioca con il cerchio, tenendo in mano un gallo, dono di corteggiamento di Zeus. Cratere attico a figure rosse, ca. 500-490 a.C. (Parigi, museo del Louvre).   Ganimede e Zeus, e Apollo e Ciparisso, illustrazione di due miti a carattere omosessuale per le Metamorfosi di Ovidio (Venezia, 1522)   Illustrazione gli Emblemata di Andrea Alciati del 1534. Ganimede rappresenta allegoricamente l'anima che si "rallegra" in Dio.   Raffaello da Montelupo, Giove bacia Ganimede (1550 ca.) (Ashmolean Museum, Oxford)   Cherubino Alberti, Copia rovesciata da originale di Polidoro da Caravaggio, Giove bacia Ganimede (sec. XVII). La borsa di denaro in mano al giovane allude alla prostituzione, in spregio al mito pagano.   Il Ganimede di Antonio Canova  "Ganimede" (1804), di José Álvarez Cubero  Ganimede abbevera l'Aquila divina, di Bertel Thorvaldsen Albero genealogico Atlante Pleione ScamandroIdea Elettra Zeus Teucro Dardano Batea Erittonio IloTroo Calliroe Euridice  IloAssarco Ieromnene Ganimede Laomedonte Strimo(o"Leukyppe")TemisteCapi Priamo Ecuba Anchise Afrodite Latino Ettore Paride Creusa Enea Lavinia Ascanio Silvio Silvius Enea Silvio Bruto di Troia Latino Silvio Alba Atys Capys Capeto Tiberino Silvio Agrippa Romolo Silvio Aventino Proca Numitore Amulio Marte Rea Silvia Ersilia Romolo Remo Età regia di RomaShe-wolf suckles Romulus and Remus.jpg NoteModifica ^ Paolo Zanotti Il gay, dove si raccnta come è stata inventata l'identità omosessuale Fazi editore Secondo l'AMHER ("The American Heritage Dictionary of the English Language", 2000), catamite, p. 291. ^ a b ( EN ) Apollodoro, Biblioteca III, 12.2, su theoi.com. URL consultato l'8 giugno 2019. ^ ( EN ) Omero, Iliade XX, 213 e seguenti, su theoi.com. URL consultato l'8 giugno 2019. ^ ( EN ) Diodoro Siculo, Biblioteca Historica IV, 75.3 e 4 e 5, su theoi.com. URL consultato il 10 giugno 2019. ^ ( EN ) Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane I, 62, su penelope.uchicago.edu. URL consultato l'8 giugno 2019. ^ Marco Tullio Cicerone, Tusculanae disputationes, 1. 26 ^ Tzetzes a Licofrone 34 ^ ( EN ) Clemente Alessandrino, 22, su theoi.com. URL consultato il 3 giugno 2019. ^ Igino, Fabulae 224 ^ Igino, Fabulae 227 ^ Iliade, 5.265ff. ^ Burkert, p. 122; Burkert fa purtuttavia notare che non esiste un nesso diretto con l'iconografia. ^ Veckenstedt. ^ Guidorizzi, Il mito greco Volume primo - Gli dèi 2009, p. 835. ^ Guidorizzi, Il mito greco Volume primo - Gli dèi 2009, p. 836. ^ Platone, Leggi, 636D. ^ Platone, Fedro, 255. ^ Platone, Simposio, 8,29-3. ^ Ovidio, Metamorfosi, 10,152. ^ Apuleio, L'asino d'oro, 6,15; 6,24. ^ Publio Virgilio Marone, Eneide, V 256-7. ^ Stazio, Tebaide, 1.549. ^ Marius/Schlör, Mundus Iovialis, p. 78 f. ^ Worley, The Image of Ganymede in France, 1730-1820: The Survival of a Homoerotic Myth, in Art Bulletin, n. 76, dicembre 1994, pp. 630-643. ^ ( EN ) Hugh Chisholm (a cura di), Alvarez, Don José, in Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University Press, 1911. BibliografiaModifica  "Ganimede" (1874), di Gabriel Ferrier Fonti antiche Apollonio Rodio, Le Argonautiche. Apuleio, L'asino d'oro. Cicerone, De natura deorum. Diodoro Siculo, Bibliotheca historica. Euripide, Ifigenia in Tauride. Nonno di Panopoli, Dionisiache. Omero, Iliade. Omerico, Piccola Iliade. Ovidio, Le metamorfosi. Pausania, Periegesi della Grecia. Pindaro, Olimpiche, 1821. Platone, Fedro. Platone, Leggi. Platone, Simposio. Pseudo-Apollodoro, Biblioteca. Strabone, Geografia. Teognide, Frammenti. Virgilio, Eneide. AA.VV., Suda.  Christian Wilhelm Allers, Giove rapisce Ganimede Fonti moderne Edmund Veckenstedt, Ganymedes, Libau, Saslow, Ganymede in the Renaissance: Homosexuality in Art and Society, New Haven (Connecticut), Yale; Burkert, The Orientalizing Revolution: Near Eastern Influence on Greek Culture in the Early Archaic Age, Cambridge (Massachusetts), Harvard; Graves e Elisa Morpurgo, I miti greci, Milano, Longanesi, 1995, ISBN 88-304-0923-5. Anna Maria Carassiti, Dizionario di mitologia greca e romana, Roma, Newton & Compton, Cerinotti, Miti greci e di Roma antica, Firenze-Milano, Giunti, 2005, ISBN 88-09-04194-1. Anna Ferrari, Dizionario di mitologia, Torino, UTET, Keuls, The Reign of the Phallus. Sexual Politics in Ancient Athens, Berkeley, University of California Press; Sergent, Homosexualité et initiation chez les peuples indo-européens, coll. « Histoire », Parigi, Payot, Gély (a cura di), Ganymède ou l'échanson. Rapt, ravissement et ivresse poétique, Presses Universitaires de Paris; Guidorizzi, Il mito greco, 1 Gli dèi. Particolare di Zeus accanto a Ganimede, di Christian Griepenkerl Voci correlateModifica Icona gay Mito di Etana Omoerotismo Pederastia Re latini Re di Troia Temi LGBT nella mitologia Altri progettiModifica Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ganimede The Androphile Project, The myth of Zeus and Ganymede. (EN)  Peter R. Griffith, Visual arts: Gaymede.   "Ganymed" (testo, in tedesco e italiano). Circa 200 immagini di Ganimede nel Warburg Institute Iconographic Database Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive..Portale LGBT   Portale Mitologia greca Ultima modifica 22 giorni fa di Ptolemaios Troo re di Troia nella mitologia greca, figlio di Erittonio  Leda personaggio della mitologia greca, figlia di Testio e moglie di Tindaro  Laomedonte re di Troia nella mitologia greca, figlio di Ilo  Wikipedia Il contenuto è disponibile. Grice: “While some Englishmen would use euphemysms when subtitling Phaedrus, “a dialogue on love and beauty”, Figliucci contradicts Diogenes for whom Phaidros is ‘peri ton erotes’ – and has it as ‘il fedro o vero dialogo del bello’ – del bello is neuter in Italian (kalon), but also masculine – hence Figliucci’s reference to Giove and Ganimede. Felice Figliucci. Figliucci. Keywords: Giove e Ganimede, il bello, bei, kalos, kaloi, kaloskagathos, kalon, eros, to kalon, to kalos, eros.  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Figliucci” – The Swimming-Pool Library. Figliucci.

 

Grice e Filangieri: l’implicatura dello stato di ragione – filosofia italiana – Luigi Speranza (San Sebastiano). Filosofo italiano. Grice: “The importance of Filangieri is in the concept of ‘ragione retorica;’ indeed, on the footsteps of Vico, Filangeri ‘posseduto della ragione,’ shows that illuminism is incompatible with the ancien regime!” Dei principi di Arianello, figlio di Cesare, principe di Arianiello, e di Marianna Montalto, figlia del duca di Fragnito, nacque in Villa F., nel Casale di San Sebastiano di Napoli. Nella medesima villa Filangeri muore Giovan Gaetano F.: il nonno dell'illuminista. Da una delle famiglie più antiche della nobiltà partenopea. Lo zio arcivescovo è Serafino F..  Riceve un'educazione severa che si svolge privatamente nel Palazzo Filangieri di Largo Arianello. Se ne occuparono lo zio Serafino, e soprattutto Luca. Si dedica alla filosofia. Si laurea. A seguito della carica di gentiluomo di camera presso Ferdinando IV, si dedica al progetto della riforma di giustizia e divenne ufficiale di marina.  Il suo illuminismo è considerato napoletano in quanto non assimilato dall'esterno. Si tratta di un illuminismo prodotto nella Napoli. La città partenopea si era dimostrata sì come uno dei maggiori laboratori di idee d'Italia, ma in essa allo stesso tempo esistevano sempre i privilegi feudali e il lusso sfrenato di nobiltà, mentre la massa plebea continua a vivere nell'ignoranza.  Si parla a questo proposito di "questione meridionale" in quanto vi si impediva non solo il progresso, ma si metteva in discussione anche l'esistenza di una civiltà, dato che il tessuto sociale era ridotto a brandelli. In tale contesto rappresenta la voce riformatrice, la cui efficacia e tuttavia limitata dalla precoce morte, prima delle vicende rivoluzionarie. Scrisse un saggio, “Morale de' legislatori”, nel quale dichiara di essere favorevole alla pena di morte, mettendo in discussione le tesi di Beccaria. Afferma infatti che nello “stato di natura” – non lo stato civile -- ciascuno ha il diritto di togliere la vita a tutti per proteggere la propria ingiustamente minacciata". Tali temi vengono poi ripresi e trattati ne “La scienza della legislazione”. Stampa a Napoli le riflessioni politiche su l'ultima legge del sovrano. Le riflessioni riguardano la riforma dell'amministrazione della giustizia. In particolare afferma la necessità, per il magistrato, di motivare la propria sentenza in base alla legislazione scritta nel regno, permettendo in questo modo di eliminare gli abusi e i privilegi per il  giudice.  L'Illuminismo napoletano di Filangieri emerge in particolar modo in “La Scienza della Legislazione”.  Analizza le linee sistematiche di una scienza pratica destinata a essere guida delle riforme legislative e basata sulla *felicità individuale* del cittadino come premessa *utilitaristica* allo stato buono. Filosofi come d'Alembert e Montesquieu, con il loro spirito di classici dell'Illuminismo, contribuirono a influenzare F. Ottenuta la dispensa dal servizio di corte, si trasferì a La Cava, poco lontano da Napoli. Qui si dedica interamente alla filosofia. Arrivano le prime condanne da parte dell'Inquisizione, anche se la Chiesa romana non contesta la legittimità dei provvedimenti assunti dal governo borbonico sulla scorta delle proposte contenute in “La scienza della legislazione”. Divene capitano di fanteria. Consigliere del Supremo Consiglio delle Finanze e, preso dagli impegni politici, non riusce “La Scienza”.  Si ritira a Vico Equense. Essendo stato iniziato in massoneria in una loggia napoletana, ha solenni funerali massonici, ai quali parteciparono delegazioni di tutte le logge napoletane. A F. e intitolato il carcere minorile di Napoli. A Milano è intitolata la piazza antistante il carcere di San Vittore. Composta da otto libri, “La Scienza della legislazione” è un'opera di alto e innovativo valore in materia di filosofia. E così apprezzata per la sobrietà della critica e per la concreta esposizione sul piano giuridico. Espose una FILOSOFIA frutto della grande cultura napoletana antecedente all'Unità d'Italia, rappresentata in particolare da VICO (si veda) e  GIANNONE (si veda), che interpola con Montesquieu e Rousseau.  Porta alla luce le ingiustizie sociali che affliggevano Napoli, pervasa dal lusso sfrenato dei privilegi feudali di aristocrazia, sfruttatori del popolo. Al tempo stesso essa chiede alla corona di farsi portatrice di una rivoluzione pacifica, una sorta di modello di monarchia illuminata, secondo i canoni illuministici, da conseguire attraverso una seria azione riformatrice d’attuarsi sugli strumenti giuridici.  Importanti l'affermazione dell'esigenza di attuare una codificazione delle leggi e di una riforma progressiva dalla procedura penale, la necessità di operare un'equa ripartizione delle proprietà terriere e anche un miglioramento qualitativo dell'educazione pubblica oltre ad un suo rafforzamento su quella privata. Per ciò che attiene al diritto criminale dà un'innovativa definizione di delitto. Una azione A puo essere contraria alla legge L ma non un ‘delitto’. Un agente che commette A (non delitto) non e un ‘delinquente’. Un’azione A disgiunta dalla volontà V non è imputabile dallo stato civile. La volontà V disgiunta dall'azione A non è punibile dallo stato civile. Un delitto consiste dunque in una azione che viola la legge L, accompagnata dalla *volontà* dell’agente ‘delinquente’ di violar la legge L. Tratta le principali proposte di riforma, nel campo politico-economico -- abolizione del privilegio feudale, ecc. -- , penale, dei rapporti tra religione e legislazione, e, in modo particolare, nel campo educativo. Essa comprende “Le regole generali” della scienza legislativa, “Leggi politiche ed economiche”;  “Leggi criminali (procedura; delitto e  pena), “Leggi che riguardano l'educazione, i costumi – Kant ‘zitte’ Varrone, mos, ethos --  e l'opinione pubblica),  “Leggi che riguardano la religione”;  “Leggi relative alla proprietà, rimase abbozzato (ne fu steso soltanto il sommario), e Leggi sulla famiglia. Tra le varie tesi esposte in questo libro emerge la considerazione che ha dell'agricoltura. Sotto l'influenza di GENOVESI, di VERRI e dei fisiocratici, la considera un settore importante del sistema economico e propose la rimozione di ogni ostacolo giuridico, fiscale ed economico al suo sviluppo e alla libertà del commercio dei suoi prodotti, sostenendo altresì l'imposta unica sul prodotto della terra.  Il trattato è messa all'Indice dalla Chiesa romana per le sue idee giacobine. Infatti critica l'atteggiamento di Roma, ritenendo appunto che questa pesasse sulla società e si avvalesse di privilegi. Ha messo in campo proposte -- giustizia sociale e giuridica, uguaglianza, pubblica istruzione, espropriazione dei beni ecclesiastici donati dai fedeli, ecc. -- miranti al progresso in senso rivoluzionario attraverso un'azione legislativa fondata sulla ragione (non la fede) e rivolta ad un altrettanto presunto sviluppo della realtà di Napoli, ma con i metodi tipicamente giacobini basato su coercizione e sentimento massonico e anti-romano.  Stampa altri due saggi, i quali ebbero grande successo, con elogi entusiastici rivolti all'autore, come quello di Franklin, il quale avviò una corrispondenza con F. e lo tenne presente per la stesura della Costituzione.  Suscita interesse e discussioni anche grazie all'attenzione dedicatagli da Constant. Altre opere: “Riflessioni politiche su l'ultima legge del sovrano, che riguarda la riforma dell'amministrazione della giustizia” (Napoli); “La scienza della legislazione” (Napoli); “Il mondo nuovo e le virtù civili: l'epistolario” (Napoli. Ricca); “Discorso genealogico dei Filangieri estratto dall'istoria del feudo di Lapio” (Napoli, Cozzolino); “Sebastiano: un itinerario storico artistico e un ricordo” (Poseidon Editore, Napoli); “Signore di Lapio, Rogliano e Arianello, Patrizio Napoletano aggregato al Seggio di Capuana, è decorato con diploma imperiale di Carlo VI d'Asburgo, col titolo di principe di Arianello. Vittorio Gnocchini, “L'Italia dei liberi muratori. Brevi biografie di massoni famosi” (Roma-Milano, Erasmo Editore-Mimesis); Buonomo, Quei lumi accesi nel Mezzogiorno, in Avanti!, BECCHI, PAOLO. De Luca, S. Il Pensiero Politico di F. Un'Analisi Critica. Il Pensiero Politico; Firenze, Seelmann, Kurt. La proporzionalità fra reato e pena. Imputazione e prevenzione nella filosofia penale dell'Illuminismo” (Società editrice il Mulino); Trampus, Antonio, Diritti e costituzione” (Mulino,  D. Valente,"Poliorama Pittoresco", Conferenza tenuta dal comm. Masucci al Circolo giuridico di Napoli, n.p.: Napoli, Tip. gazz. Diritto e giurisprudenza, Ruggiero, Un uomo, una famiglia, un amore nella Napoli del Settecento, Alfredo Guida Editore Pecora Gaetano, Il pensiero politico. Una analisi critica, Rubbettino Editore, Ferrone Vincenzo, La società giusta ed equa. Repubblicanesimo e diritti dell'uomo, Roma-Bari, Laterza, Cozzolino Bernardo, San Sebastiano: Un itinerario storico artistico e un ricordo” (Edizioni Poseidon, Napoli Giancarlo Piccolo, “Cappella Filangieri. Indagini sulla Parrocchia Immacolata e Sant'Antonio, Cercola (NA), IeS Edizioni, Cercola  F.S. Salfi, Franco Crispini, Elogio, Cosenza, Pellegrini, "Frontiera d'Europa" (Rivista storica semestrale, Esi editore Istituto Italiano per gli Studi Filosofici), intitolato “Studi filangieriani” Berti, F., Il repubblicanesimo, Pensiero politico Mongardini, C., Politica e sociologia, Giuffrè, Trampus, A. e Scola, M., Diritti e costituzione. Pensiero politico. Ascione Gina Carla e Cozzolino Bernardo, Cappella di San Vito Martire a San Domenico: Il restauro del dipinto della Madonna del Carmelo di Amato, Pref. S.E. Card. Crescenzio Sepe, San Sebastiano. F. Illuminismo in Italia. Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Open MLOL, Horizons Unlimited srl. Il pensiero politico di.Una analisi critica, su politica magazine. È detto, e giustamente, che Herbart è stato il creatore della pedagogia scientifica,  perchè alla costruzione empirica delle  teorie educative sostituisce « un sistema organi-  co di proposizioni derivanti le une dalle altre, co-  me conseguenze da verità fondamentali e come verità fondamentali da principi, laddove prima era piut-  tosto una raccolta di ammaestramenti per le di-  verse contingenze che si presentavano nella pra-  tica educativa, (juasi una raccolta di ricette pe-  li) X. ¥()RXK\ JA - La Peda^^oo^ìa secondo Herharth  r la sua scuola - liologna, dagogiche; (i) e perchè pone a fondamento del-  la nuova scienza educativa la conoscenza dell'e-  ducando e delle leggi del suo sviluppo psichico,  oftrendo, come bene scrive il Romano, i germi preziosissimi e fecondi di ogni ulteriore svi-  luppo della psicologia pedagogica.   Ma non si deve dimenticare che, prima del-  l'Herbarth, il nostro F., pur non essendo  un pedagogista sistematico, né preoccupandosi,  come il primo, di organizzare un sistema scientifico di Pedagogia, abbia studiato il fatto del-  l'educazione umana come acquisto lento e graduato della psiche, svolgentesi e sviluppantesi  per gradi, sino alla consapevolezza e libertà del  volere.   Tanto l'Herbarth quanto F. partono dal principio Lockiano della tabula rasa, che  con le masse apperccpicnti del primo, e la pci'-  ce^ione e la inenioria del secondo si svolge in intelligenza operante; e dall'amoralità del neonato,  per via dell'istruzione educativa e delle casuali  contingenze della vita, all'acquisto del carattere  morale e della felicità.   Ottimisti entrambi, come tutti i filosofi e  pedagogisti del secolo XVIII, . all'istruzione asse-  [CREUARO - A<7 Pedagogia di (r. F. Ilcrbarth  -Torino; ROMAXO - Psicologia Pedagogica - T(^rino.] Limano un pou^rr illimitato, essendo a l'uno e a l'al-  tro ii^note le \e\:^\J!;'i dell'eredità psicologica Più d'un principio fondamentale della pedagogia Herbartiana  troveremo, in germe, in i|uella di F.; e ciò  varrà anche a convincerci che le leggi del vero non  sono il prod(ìtto geniale di un solo intelletto,  ma per via di lenta elaborazione e di successi-  ve integrazioni, si vanno svolgendo e rivelando; (i)  se pure non ci farà sospettare che l'Herbarth abbia  letta anche lui, come i pedagogisti della Rivolu-  zione, la Scienza della Legislazione. F. non è psicologo nel senso che i problemi della psiche lo abbiano spinto a ricerche, a critiche, alla formulazione di teorie projjrie; egli segue le idee sensistiche dominanti al-  lora, e diffuse in Napoli, specialmente per opera  di GENOVESI (si veda), che ha una forte schiera di seguaci, tanto e maggiormente nel campo degli  studi economici, quanto in quello dei filosofici.  Così F. si ricongiunge al Locke, da  cui GENOVESI trasse il suo criticismo, che con-  fina spesso coU'agnosticismo; e al Rousseau che,  come tutti i pubblicisti francesi del secolo, si rifa  dal filosofo inglese.  [COLOZZA - L'immaginazione nella Scien-  za -'Yoùno, 1900. Spcc. pag. 65 e S^&g"-   (2) /'. (t. Gentile- Z>a/ Genovesi a GALLUPPI y,-^.-  poli.]  L'uomo non ha idee innate, nasce nell'igno-  ranza di tutto, non é né buono né cattivo: le  circostanze fortuite, o deliberate mercè l'educa-  zione intenzionale e metodica, lo piegheranno al  bene o al male, lo renderanno colto o incapace  di guidarsi nelle vicende della vita. L'errore è  acquisito; e poiché l'infanzia é l'età della curio-  sità e della imperfezione della ragione, é ordinariamente l'epoca di questo fatale acquisto. 11  F. segue la teoria delle facoltà, efificace-  mente combattuta dall' Herbart, e dalla psicologia contemporanea, che vede in essa il mas-  simo grado d'imperfezione della scienza e il sepolcro della ricerca. Ma, pur affermando che le facoltà di scn'irc,  di pensare, di z'olcrc, sono nell'uomo appena na-  to, non le considera <; entità reali, personificazioni di tante e diverse forze a sé e trascendenti, »  ma semplicemente attitudini, potenze  della mente, che trovano fuori dell'uomo le cau-  se del loro sviluppo. Queste cause sono le cir-  costanze nelle quali viene a trovarsi l'uomo; e  l'oggetto dell'educazione é appunto di sommini-  strare un concorso di circostanze il più atto a  sviluppare queste facoltà, secondo la destinazio-    DANDOLO - Appunti di filosofia - Messina,  COLOZZA - Op. cit. - Pag. 1 79.   ne dell'individuo e gl'interessi della società del-  la (juale è membro. {\)   Poiché l'anima è una talutla rasa, senza pen-  sieri e senza desiderii, come acquisterà essa le  conoscenze e perverrà agli atti volontari?   La prima operazione dell'intelletto è la per-  cezione, ossia l'impressione che si fa nell'animo  all'occasione di un oggetto che agisce sui sensi.  Come e perchè si produce questa impressione,  l'autore non dice, forse perche accoglie le idee  critiche di GENOVESI (si veda), il (juale, come fa vedere  GENTILE (si veda), (2) confessava d'ignorare la natura e  l'origine della percezione e delle idee e la natura dell'anima: conoscenze inaccessibili alla capa-  cità degli uomini.   Anche il Locke aveva affermato che noi  non possiamo niente sapere di certo né sul cor-  po né sullo spirito; (3) e, riducendo alla sensa-  zione (da cui derivano le idee semplici) e alla  riflessione (idee composte) l'origine di tutte le o-  perazioni intellettuali, non indaga, neanche lui,  il come e il perchè. (4)   Per lo stesso Rousseau, benché egli abbia. LOCkE - Saggio siiirintendimcìito nmano, Citato da Ferrari in Locke – Roma FERRARI - LocA-c -] come il nostro F, intuizione d'una nuo-  va psicologia da porre a fondamento dell'educazio-  ne, le funzioni psicologiche, come scrive lo Stoppoloni, sono sempre quelle immaginate dagli  aristotelici medioevali, tutte belle e formate, inca-  stonate l'una dopo l'altra, l'una sopra l'altra. F. però riconosce che le facoltà  intellettMali, quattro, secondo lui, si annunziano  sollecitamente e contemporaneamente, e si svilup-  pano gradatamente. V Non confondiamo l'annunzio  delle facoltà intellettuali, col loro sviluppo. Il primo é sollecito e quasi contemporaneo, ma l'ul-  timo è lento e progressivo.  Ripudiate le idee innate, ammesse le facol-  tà che si svolgono gradatamente, secondo l'età  del bambino e le speciali circostanze in cui que-  sti sarà posto, deriva che l'opera educativa non  potrà che seguire il processo naturale, offrendo  a queste potenze intellettuali i mezzi per isvolger-  si e svilupparsi. Ed ecco la Psicologia in servigio della Pedagogia. F. ammette dunque quattro facoltà,  che si annunziano quasi contemporaneamente,  ma progressivamente si sviluppano: percezione,  memoria, immagimizione, raziocinio.   \jò. percezione è «l'impressione che si fa nel-  [STOPPOLONI- Rousseau -Roma] l'animo all'occasione di un oggetto che agisce  sui sensi. Senza di essa gli oggetti agirebbero  inutilmente sui nostri sensi, e l'anima non ne  acquisterebbe cognizione alcuna.   Per mezzo della mciuoria, le cognizioni  accjuistate per via delle percezioni, si conservano,  si riproducono, si riconoscono. Adoperata ap-  pena è annunziata sarebbe l'istesso che impedirne  lo sviluppo.   Bisogna aspettare che sia nel suo vigore  per profittarne, e nel suo vigore non é prima  che il bambino abbia nove anni, dopo che la sua  intelligenza, per via dell'istruzione fornita con le  percezioni, abbia acquistato vigore.   Si potrebbe domandare al Filangieri come  potrà essere nel suo vigore una facoltà che non  sia stata esercitata; ma ai suoi tempi erano igno-  te le leggi dello sviluppo sincrono delle attività  psichiche, che in Herbart, con la teoria della  imiltilarità dell'interesse e della concentrazione delristrìLzione, trovarono il genio precursore.   Avute le immagini e le rappresentazioni de-  gli oggetti reali per mezzo deWa. />ercezione e del-  ia memoria, l'uomo le compone e le combina  per mezzo deW immaginazione (terza facoltà), la  quale, per isvilupparsi richiede un lungo lavoro  intellettuale percettivo e memorativo.   L'ultima a svilupparsi é la facoltà di ragio-  nare, che combina e compone, non già le idee  degli esseri reali, opera questa dell'immaginazione, ma le idee di già generalizzate, cioè quelle  delle qualità, delle proprietà, dei rapporti di esseri  che non hanno cosa alcuna di reale, e non sono  altro che nostri modi di vedere e di pensare, e  pure astrazioni.  La divisione Lockiana in idee semplici, prodotte dalle sensazioni, e in complesse, prodotte  dalla riflessione, è in F. ancora più complessa. Tutte le idee semplici sono anche astrat-  te; ma alcune si acquistano immediatamente, per  mezzo dei sensi (colore, freddo, caldo) e sono  quindi idee astratte e semplici ma dirette; altre  non riconoscono nei sensi la loro remota origi-  ne, e si formano per successive e combinate o-  perazioni dell'intelletto (idea dell'esistenza, del-  l'essere) e sono astratte e semplici ma indirette.  Altre idee, in line, hanno, come le seconde, la  loro remota origine dai sensi, si formano per  combinate e successive operazioni dell'intelletto,  ma si rendono quindi di nuovo sensibili coi mez-  zi immaginati dall'uomo. Tali, per esempio, in  geometria le idee di linea retta, di superhcie  piana, che costituiscono una terza specie di idee:  le astratte e semplici ma indirette e figurate.  Queste tre specie di idee semplici si acquistano:  le prime, coU'associare la parola che esprime  l'idea (es. rosso) con la sensazione del colore; le  seconde, con operazioni successive dell'intelletto  di astrazioni e di sintesi; le terze, col primo  procedimento e col secondo.  Altre idee sono composte, (costituite da idee  semplici) (juali: corpo, sostanza, albero, animale,  ecc., che hanno subita una considerevole progres-  sione di operazioni intellettuali. F. offre un saggio del procedimento  mentale per l'actiuisto dell'idea astratta di ciuercia, albero, vegetale, corpo, sostanza, che è una  bellissima pagina di psicologia, giudicata dal NISIO (si veda) il più bel tratto che abbiamo nella letteratura filosofica. Stabilito che le facoltà intellettuali si svilup-  pano progressivamente, consegue che il savio educatore debba saper con quali esercizi comin-  ciare e dove pervenire; e il periodo educativo  sappia dividere in tanti gradi, quanti sono quel-  li dello sviluppo intellettuale.   Così, nella prima età, quando padroneggia-  no le sensazioni che ci ventrono dal mondo e-  sterno, devesi secondare tale disposizione natura-  le, offrendo per pascolo all'intelligenza materie  di studio che trovino nella percezione sensibile  il loro fondamento. Tali sono, oltre della lettura,  della scrittura, dall'aritmetica, l'osservazione sul-  le produzioni e sui fenomeni della natura, il di-  segno e l'esercizio diretto dei sensi.   L'uso della seconda facoltà, la nienioria, é as-   [Kisio] segnato al quinto anno d'istruzioni. Di questa  facoltà non bisogna abusare, (i) perchè é un  pregiudizio considerare la memoria una macchi-  na « le ruote della quale diventano altrettanto  più facili, quanto più sono state usate e le di  cui molle acquistano maggior vigore, a misura  che vengono con maggior forza e con minore  intermissione compresse; > (2) ed é assurdo il  metodo <v che imprime nella memoria vocaboli  e nomi invece d'idee, che riduce il sapere dei fan-  ciulli ad efimeri sforzi, che produce l'abito di  apprendere e d'obliare colla stessa celerità, e che  favorisce tanto la vanità dei fanciulli. »   Per conservare ed aumentare il vig-ore di  questa facoltà é necessario non impegnare la me-  moria in sforzi inutili; facilitare il lerame fra le  idee, in maniera che la riproduzione d'una, ri-  svegli immediatamente l'altra (3); rinfrescare soven-  te le tracce delle idee. (4)   In questo secondo periodo di sviluppo in- [Cfr. Credaro; HERBART, che per via AqXY appercezione,  vuole che ogni nuova serie di cognizioni trovi nell'in-  terno del fanciullo una serie vecchia appercepiente,  ossia che il nuovo s'innesti organicamente sul vecchio,  e che Y appercezione segua con facilità e piacere e sod-  disfi un bisogno interiore fortemente sentito (credaro-  Op. cit. - BOMINICIS - Lince di Pedagogia,     tellettuale, che dura tre anni, vanno continuati  ;^li esercizi di osservazione dei prodotti e dei  fenomeni naturali; il disegno, esteso allo studio  della i^eoo^ratìa, cominciato lo studio della storia e della lingua latina.   All'ottavo anno d'istruzione e tredicesimo  d'età, il bambino ha acquistato quel grado di  sviluppo e quella quantità necessaria di cogni-  zioni atte a fornirgli l'elemento per l'esercizio  della terza facoltà, r immaginazione, che si edu-  cherà senza precetti e regole, e solo che il vero,  il bello, il grande, il sublime sia nello spirito  del fanciullo, nei suoi occhi, nelle sue orecchie  e nella sua memoria, Dopo un anno, F. avvia l'alunno  x\q\V ai'ic di ragionare, coltivando la corrisponden-  te quarta facoltà, ed avviandolo allo studio della  geometria, dell'aritmetica e dell'algebra, della  grammatica e della legislazione, che apprestano  ampio materiale per l'esercizio e lo sviluppo del  raziocinio. Questi principii di psicologia pedagogica il  nostro Autore applica quindi nell'educazione speciale di avviamento alle varie professioni, con la  certezza che, con tale sistema, gli allievi « non     [ l'. il bel  lavoro di COLOZZA.- L'Immaginazione nella Scienza -  cit; concordante in parecchi punti con le idee del  nostro Autore.  si lasceranno imporre dagli immensi volumi che  si sono scritti sopra ciascheduna scienza, riconosceranno il vero stato dei progressi che in essa  si son fatti, (i) e invece di cominciare da dove  han cominciato i loro predecessori, essi comin-  ceranno da dove quelli han fmito, seguendo nel-  l'ordine progressivo delle istituzioni il disegno  indicato dalla natura nel progressivo sviluppo  delle facoltà intellettuali.   Il sistema proposto non regge certo alla  critica della psicologia contemporanea, né ai po-  stulati più accettati della pedagogia scientifica,  specialmente quando, oltre allo stabilire delle>-  coltà preesistenti all'attività psichica, artihziosamente, seguendo l'indirizzo allora comune e diffuso, conseguenza necessaria, come bene afferma  il De Dominicis, della teoria delle facoltà, asse-  o-na date età, con nette demarcazioni, per il lo-  ro sviluppo e la loro educazione. Nell'istesso er-  rore era caduto il Rousseau.   Oggi si farebbe compiangere il pedagogista  che vofesse scindere così l'unità della psiche, e che  credesse incapaci i bambini di ragionamenti e di  astrazioni, prima che fossero passati attraverso  all'educazione speciale della percezione e della  memoria; poiché, come scrive l' Angiulli, una del-  [ (lUl F. vuole pervenire 2\X autonomia men-  tale, che dev'essere il fine ultimo di ogni educazione  intellettuale. le conquiste più importanti dei moderni studi  psicologici consiste nella scoperta dell'unità di  composizione della mente. Le operazioni più al-  te dell'analisi e della sintesi, della astrazione,  del raziocinio, ci chiariscon modi difìerenti e più  complessi di ([uel processo della discriminazione  e dell'assimilazione che si rivela anche nella for-  ma più bassa dell'esperienza e della sensazione :>(i)   Anche tra gli Herbartiani, il Lindner distingue tre gradi o periodi di sviluppo intellettivo, che sono: i quello à^VC accoglimento (pcì'cc-  zione)- periodo dell'infanzia, periodo dell'impara-  re; 2 (juello del raccogliere ed ordinare - perio-  do dell'adoloscenza- periodo dell'imparare; 3 quel-  lo déW elaborazione (apercctio)i) - periodo della gio-  ventù - periodo della formazione dei pensieri.   Anche la Pedagogia scientifica ammette dif-  ferenze relative alle diverse età del discente; ep-  però vuole che i gradi dello sviluppo psichico si  corrispondano con quelli dello sviluppo fisiologi-  co, e distingue l'infanzia dall'adolescenza; e que-  ste, dalla gioventù e dalla maturità: periodo in     (i) AXGIULLI - La Filosofia e la Scuola - Nap>oli,  ORESTANO - An^irùilli – Roma; COLOZZA - Ani^iiiìli - Diz. di Pe-  dag. cit; DE DOMlNiCIS, che in - IJnce di Pedagogia.  cit. Pag. 180 - I, formula la legge della simultaneità  della cultura psichica.  FORNELLI- La Pedagogia secondo Herbart, ecc.  cui sensazioni e percezioni sono prevalenti, l'im-  pulsività vince il potere d'inibizione; e periodo  dell'attività memorativa e immaginativa, dei sen-  timenti sociali ed estetici, e via; e appresta va-  ria coltura, tendente a rispettare la legge del  tempo educativo, così formulata dal De Dominicis.(i)  Però, mentre il sistema di F. e del-  la vecchia Pedagogia empirica delle facoltà si e-  saurisce in una serie di educazioni parziali, quel-  lo dei pedagogisti contemporanei, pur riconoscen-  do delle prevalen^-e nei gradi dello sviluppo, non  circoscrive l'azione educativa, ora alla sola perce-  zione, o alla sola memoria, o alla sola immagi-  nazione; ma, accettando il principio Herbartiano  della tmUtilarità deir interesse, anche nella più ele-  mentare lezione cerca di sviluppare, tanto l'attività  percettiva, quanto l'appercettiva, e pervenire,  dalle più semplici impressioni , al sentimento  estetico e morale. Come si è più volte accennato, il  Filangieri, tanto nell'esplicazione del suo si-     (i) DE DOMINICIS - IJ)iee di Pedagogia   (2) Per gli stadi dello sviluppo intellettuale del  bambino, V. CESCA - Principii di Pedagogia Generale; DOMINICIS - Zz;ì(?(? di Pedagogia -  cit. Pag. 117 e seg. - Antropologia Pedagogica - cit;  VY.^y:l -\.2l Psycologie de t'en/a?ii -Paris, SULLY  - Etudes sur Venfance -Vtxx'x's,, igoo; T\\\£X - Psicologia  deir infanzia - Trad. it. Messina] stema sociologico e giuridico, (juanto in quello  educativo, è ottimista; e assegna all'educazione  un potere illimitato, sia perchè parte dal princi-  pio della bontà originaria della natura umana,  come dalla convinzione che la buona educazione  e i buoni costumi tutto possano. È ottimista, co-  me lo erano stati Leibniz e Locke, Rousseau e  Pestalozzi, e quasi tutti i grandi filosofi antichi e  moderni. Per far vedere i prodigi dell'educazione, F RICORDA I ROMANI, che egli però  non intende imitare quando non rispettano le  leggi di natura. Se il fiero Licurgo, col soccorso dell'educazione, potè formare un popolo di guerrieri  fanatici, insuperabili nella destrezza, nella forza  e nel coraggio, per qual motivo un legislatore  più umano e più saggio, non potrebbe egli formare un popolo di cittadini guerrieri, virtuosi e ragionevoli?  L'istruzione diminuisce i tristi effetti della  corruzione e si oppone ai progressi del dispoti-  smo e della tirannide: ecco il principio direttivo  di F.; ed ecco l'aiuto che l'educazione  porge alle altre parti della legislazione, perchè si  [DE DOSnKlClS - Soc/o/ogi a Pedagogica / C¥.^CK - Aniinowic psicologiche e sociali dell’Educazione -W.Q^s\wai, igoò.]  raggiunga il fine supremo di essa: la felicità, col  benessere di tutti e la libertà.   E come la mano dell'uomo ha soggiogato la  natura, creando anche nuove specie di vegetali e  di animali, cosi può trasformare, mercè l'educa-  zione, anche il mondo morale; e, dirigendo il  corso dello spirito umano, distraendolo dalle  vane speculazioni, richiamandolo agli oggetti che  interessano la prosperità dei popoli, perpetuare  il benessere e la virtiì.   Dalla suprema importanza del problema  educativo, deriva la necessità che lo Stato, come nel campo degli interessi economici e giuri-  dici esercita il proprio potere, dirigendo ed  integrando l'azione dei singoli, così in quello educativo, che offre maggiori difficoltà, si sostituisca  senz'altro all'opera della famiglia, per più rispet-  ti disadatta ad apprestare le occasioni utili e  necessarie per la formazione del cittadino operoso e morale.   La teoria socialista del F. si oppone  recisamente alla individualista del Rousseau, e in  parte, di Herbart, il quale però, come bene fan-  no notare il Credaro, Fornelli e l'istesso Orano, (i) tende al fine etico- sociale, apprestando  una somma di cognizioni che diventano attività  [CREDARO- FORNELLI Op.  ORANO - Herbarl -l^oxn-A., IQ06,] operanti e concorrenti al benessere della col-  lettività.   Il socialismo del Filangieri e l'individualismo  dell' Herbart, (che è tutt'altra cosa di quello del  Locke e del Rousseau, tendenti a formare, il  primo il gcntilnovio; l'altro, riiovid) divergenti  nei mezzi, si congiungono nel fine, che è di for-  mare l'uomo socievole morale, (Partendo Rousseau dal principio: tutto  ciò che è in natura é buono e diventa cattivo nel  le mani dell'uomo, perviene alla negazione di  qualsiasi azione positiva dell'educatore sull'edu-  cando, cosi che il suo é piuttosto nichilismo pedagogico, che individualismo: né famiglia, né società debbono intervenire nell'educazione umana; se  mai l'educatore, anzi il pedagogo, nel significato  greco, non deve che seguire, vigilare attivamente,  mai sostituirsi all'opera educatrice, progressiva  della natura, al lavoro spontaneo dei germi intellettuali e morali latenti nella personalità del-  l'educando. Herbart ammette l'opera dell'uomo sull'uomo; e della scuola, per assoluta necessità, essendo  impossibile assegnare un maestro per ogni edu-  cando; ma, potendosi per la prima educazio-  ne farne a meno, la famiglia lo sostituisce;     (i) Sulle questioni dell'indirizzo individualista e  socialista in Educazione V. CESCA -Antinomie, STRATICÒ - Pedagogia socia/e - Pag. 63 - 95. e crede nulla l'ingerenza dello vStato nella pub-  blica educazione, perchè esso « non si prende  cura della massa dei cittadini, che svolgono la  loro esistenza senza compiere alcuna importante  e pubblica funzione. Esso bisogna di soldati, a-  gricoltori, operai, impiegati, professionisti, eccle-  siastici. Allo Stato importa ciò che fanno tutti  costoro, ma non ciò che sono, (i) Esso non ha  modo di conoscere né di migliorare l'intimo del-  l'animo. Cosi l'Herbert sconosce, ne prevede quale  alta funzione educativa lo Stato potrà e dovrà,  direttamente e indirettamente esercitare (3); e  stabilendo un'opposizione tra l'opera dello Stato  e quella della famiglia, che mal risponde alla  realtà delle cose, sconfessa quasi, come scrive il  Credaro, l'alto concetto che informa tutta la sua  pedagogia.   Il Filangieri copre le lacune, completa le  deticienze del Rousseau e dell'Herbart, con una  visione precisa delle esigenze della personalità  dell'alunno, dei diritti e dei doveri della famio-Ha  e dello Stato, dell'efìficacia e della necessità del-  [É facile l'obiezione: Se allo Stato importa  ciò che fanno i cittadini, deve parimenti, anzi primie-  ramente importargli ciò che sono, poiché l'uomo agi-  sce, opera secondo che è.   (2) CREDARO; STRATICÙ Pedagogia sociale. OV. l'educazione sociale. Per formare un uomo io preferisco la domestica educazione; per formare un popolo io  preferisco la pubblica. L'allievo del magistrato  e della legge non sarà mai un lunilio; ma senza l'educazione del magistrato e della legge, vi  sarà forse un Emilio, ma non vi saranno cittadini. [E poiché il nostro Autore si propone di  formare individui sociidi, cittadini operanti per  il proprio benessere e per quello della collettivi-  tà, educazione famigliare e sociale s'integrano e  si armonizzano ed operano di conserva per la.  conformazione psichica e morale del bambino,,  sino alla piena consapevolezza degli atti ed al-  l'autonomia.  Vero è che allo Stato F. assegna  un'azione di gran lunga superiore a quella delia-  famiglia; ma bisogna esaminare la questione senza preconcetti sentimentali o politici per convin-  cersi che, dove le famiglie, come purtroppo ai  nostri giorni, e più ai tempi dell'Autore, sono  in gran parte, anzi nella (juasi totalità, incapaci  ad apprestare ai piccoli una conveniente educazione, è necessario che la scuola, organo dello  Stato, si sostituisca a quelle, per la conservazio-  ne del patrimonio di coltura tramandatoci dalle generazioni passate, per la diffusione della mo-  ralità e per la difesa contro i nemici interni ed  esterni.   L'Autore enumera i motivi che lo determi-  nano per l'educazione pubblica, fra cui l'ignoran-  za e la miseria del popolo, la perdita dei paren-  ti e l'abbandono dei genitori negli orfani e negli  esposti, la mancanza di tempo, le dissipazioni e  i piaceri negl'industriali e nei ricchi, i pregiudi-  zi e gli errori diffusi; l'effetto dell'amor male in-  teso e della debolezza così frequente nei genito-  ri; la cura eccessiva della conservazione fisica,  che produce pusillanimità e debolezza d'animo  e che distrugge la confidenza nelle proprie for-  ze; e sopra tutto la corruzione dei costumi in  tutte le classi sociali.   Anche Herbart, pur essendo fautore dell'educazione famigliare, riconosce che « in pra-  tica le condizioni della massima parte delle fa-  miglie sono tutt'altro che propizie per l'esecu-  zione del programma educativo » e riconosce  pure che la spinta dell'emulazione si trova nelle  scuole pubbliche; ma crede che le nature gagliar-  de non abbiano bisogno dell'impulso dell'emulazione; e per esse, in difetto dell'educazione fa-  migliare, consiglia gl'istituti privati, dove l'istru-  zione può svolgersi rapidamente e meglio adat-  tarsi all'individualità dell'alunno, ([CREDARO]  Si potrebbe domandare all'I lerbart quali e  (juante sono le nature gagliarde, che non abbiano bisogno della spinta dell'emulazione; e se non  sia in vece nel vero F., il quale é con-  vinto che l'educazione sia quasi interamente fondata sull'imitazione. Tra i vantaggi dell'educazione pubblica, il  Filangieri dà grandissima importanza al fatto che,  solo per mezzo di essa può formarsi il carattere  nazionale, appunto per effetto dell'imitazione. I fattori dell'educazione sono la natura, Varie, le circostanze . Così il nostro pedagogista mo-  stra di avere una visione precisa della natura del  fatto educativo, che involge tre fondamentali  (questioni: eredità psico-fìsica, azione dell'ambien-  te sociale, azione deliberata del docente sul di-  scente. Lo stesso triplice fattore nel processo e-  ducativo rileva il De Dominicis: (i) <; E indu-    [Cfr. THOMAS -(9/. «V. - Pag. 33 « Nella ma-  niera di parlare, di camminare, di ragionare, proprio  di ognuno di noi, facilmente si ritroverebbe tracce delle  influenze che abbiamo subite, perchè insensibilmen-  te ci modelliamo su quelli che ci circondano, come insensibilmente essi si modellano su noi. In tal modo si  spiega in parte quel che si é giustamente chiamato carattere ìiazioìiate, le somiglianze generali cioè che esistono  fra i cittadini di uno stesso Stato, come le rassomiglianze che esistono fra gli uomini di una stessa epoca e  d'una medesima civiltà » V. anche: LEVY. Per V educazione nazionate: FORNELLI - Educazione Moderna – Napoli.  DOMINICIS - Sociotogia Ped.] bitato quindi nel processo educativo umano un  triplice fattore: il fattore fisiologico o dell'eredi-  tà dello sviluppo organico e dell'azione estrinse-  ca della natura fisica; il fattore sociologico e sto-  rico, o dell'azione dell'ambiente sociale e delle  sue varie forme; il fattore dell'azione diretta, de-  liberata, voluta della g-enerazione adulta sulla  generazione adolescente »   Il Filangieri non ci ha lasciato una sua de-  finizione dell'educazione, considerata in senso  largo; ma da quello che s'è detto si comprende  com'egli, prima d'ogni altro pedagogista anterio-  re a lui e dei posteriori, fino al De Dominicis e  al Cesca, (i) che presentano definizioni eccellen-  [DE DOMINICIS. L'Educazione é fatto universale di necessiiria e naturale soli-  darietà tra esseri formati ed esseri in formazione, per  cui l'uomo sul fondamento della sua spontaneità e  dei suoi bisogni, nel periodo di suo sviluppo, perfe-  ziona se stesso secondo l'azione dell'ambiente fisico  sociale e l'azione diretta e deliberata degli adulti, in  ordine al fine individuale e collettivo della lotta per  l'esistenza, alle idealità d'un popolo e della specie  umana e alla propria personalità e vocazione. » CESCA  - Principii di Pedagogia Generale. L'educazione è l'insieme delle azioni che si esercitano su  un individuo ancora immaturo per affrettare e miglio-  rare il suo sviluppo organico e psichico e per render-  lo meglio atto a vivere nell'ambiente fisico in cui si  trova e della società di cui fa parte. » Chi abbia va-  ghezza di conoscer le varie definizioni A>è\V Educazione ,  date dai più noti filosofi e pedagogisti antichi e mo-  derni, veda: G. TAURO - Introduzione alla Pédagogia Generale, Roma]  ti, si sia di più avvicinato al più completo con-  cetto del fatto dell'educazione; e più chiaramen-  te manifesta il suo acume quando determina che  « l'oggetto dell'educazione morale è di sommi-  nistrare un concorso di circostanze il più atto a  sviluppare le facoltà di sentire, di pensare, di volere, a seconda della destinazione dell'individuo  e degl'interessi della società. Confrontando questa definizione con quelle  del De Dominicis e del Cesca, si osservano delle  somiglianze, specialmente per ciò che si riferisce alla coordinazione dei mezzi tendenti a  integrare le esigenze individuali con le sociali. Bisogna anche considerare che la definizio-  ne di F. si riferisce alla sola Educazione morale, e perciò trascura gli elementi tendenti a porre in luce altri fattori, che l'Autore va  rivelando quando si occupa particolarmente di  istruzione, educazione fisica, ecc. E importante notare che il Filangieri, anche  per l'educazione morale, vuole lo sviluppo della  facoltà di sentire, di pensare, cioè Xistritzione,  propriamente detta, che per ciò è istruzione educativa; cosa che, per altro, egli fa vedere in tut-  ta l'opera, e specialmente dove si occupa dell'i-  struzione pubblica.   Egli é il primo a porre in rilievo l’educazione delle circostanze; e afferma giustamente  che un sol uomo malvagio e stupido, a contatto  col fanciullo, può distruggere il lavoro di più an-  ni; e vuole che egli viva in un ambiente di at-  tività e di moralità, qual'è la casa à^\ custode.  F. divide l'educazione in fisica,  morale, scientifica (intellettuale): tripartizione respinta dagli Herbartiani, i quali escludono dal campo educativo le leggi dello sviluppo fisico, che  assegnano alla Medicina e all'Igiene. Ma generalmente adottata, se non per significare tre  ordini di fatti irriducibili, che l'unità psicofisica  è ormai dimostrata ed accettata dalla Pedagogia  positiva, (3) per comodità di trattazione, e per  porre in rilievo i tre aspetti o momenti del fatto  educativo, inteso nella sua più larga significazione. L'una di queste tre educazioni deve preva-  lere sull'altra, secondo la destinazione sociale del  bambino; perchè, mentre per la classe degli ar-  tigiani dev'esser prevalente l'educazione fisica,  come quella che pone l'operaio in condizione di  affrontare le fatiche e i disagi del lavoro mate-  riale, per la classe dei cittadini che saranno av-  [CESCA; CREDARO; CESCA- Op.  Ht. - Gap. I - II; BAIN, La Scienza de//' Educazione, Torino; MARTIXAZZOLI – Educazione, Dizionario  di Pedagogia Martinazzo/i e Credaro- Cit.] -viati alle professioni, sarà mai^o-iormente curata  l'educazione scientilica; e parimenti sarà appre-  stata una speciale educazione morale, giustificata  dall'ambiente sociale in cui gli educandi verranno a trovarsi.   E, a mio avviso, se è vero che l'uomo è  e fa, in massima parte, ciò che le persone con  cui si trova più spesso a contatto, le proprie oc-  cupazioni, le impressioni della fanciullezza rela-  tive all'ambiente famigliare, lo fanno essere e  gli fanno fare, l'educazione uniforme, date le at-  tuali differenze sociali, intellettuali, morali, non  è soltanto un'utopia, ma anche un principio non  rispondente alle leggi di evoluzione. Per perve-  nire all'uguaglianza ideale degli uomini, dato che  ciò possa costituire un bene, é necessario par-  tire dalle disuguaglianze attuali, e adattare istituzioni legislative, economiche, educative ai vari  gruppi o classi che costituiscono gli strati socia-  li. Considerare il figlio del contadino, dell'operaio, del minatore, suscettibile della stessa edu-  cazione da apprestare al bambino ricco e, in generale, più sviluppato fisicamente, intellettualmente, moralmente, è un'illusione, retaggio d'un  falso concetto di democrazia.   La pedagogia scientifica, come rispetta l'in-  [y. A. 'ìilCEFO'RO - Antropologia delle classi povere, Milano; MONTESSORI - Antropologia Pedagogica - Milano.] dividualità del bambino, tende alla divisione del-  le scolaresche in gruppi, che presentano varia-  zioni fisiopsichiche e morali, in armonia coi  principii della psicologia collettiva. Come bene  scrive il Ferri: « Ogni maestro che abbia  qualche attitudine all' osservazione psicologica,  distingue sempre in tre categorie la sua scola-  resca. Quella dei discepoli volenterosi e diligenti, che lavorano per propria iniziativa e senza  bisogno di rigori disciplinari; quella dei discoli ignoranti e svogliati, nevrastenici o degenerati, dai quali né la dolcezza né i castighi possono  ottenere qualche cosa di buono; quella infine dì  coloro, che non sono né troppo volenterosi, né del  tutto discoli, e pei quali può riuscire veramente efficace una disciplina fondata sulle leggi psicologiche. Così avviene delle soldatesche, così dei prigionieri, così di ogni associazione d'uomini e così anche dell'intera società. I gruppi d'individui,  stretti da relazioni costanti, che ne fanno altrettanti organismi parziali nell'organismo collettivo  della società, riproducono in questo la società  stessa, come un frammento di cristallo riprodu-  ce i caratteri mineralogici del cristallo intero. »  Ed in Nota : Vi é tuttavia qualche differen-  za nelle manifestazioni dell'attività di un gruppo  di uomini e di tutta una società. Per questo io  [VSyìslK^O - Psicologìa Podagogica – MONTESSORI, Antropologia Pedagogica credo che tra la psicologia, che studia l'indivi-  duo, e la sociologia, che studia una società in-  tera, vi debba essere un anello di congiunzione  in ciò che si potrebbe chìamdLve psi'co/oo-m collettiva. I fenomeni propri di certi aggruppamenti  d'individui, sono regolati da leggi analoghe, ma  non identiche a quelle della sociologia, e varia-  no a seconda che i gruppi stessi sono una riu-  nione accidentale o permanente d'individui. Così la psicologia collettiva ha il suo campo d'os-  servazione in tutte le riunioni di uomini, più o  meno avventizie: le vie pubbliche, i mercati, le  borse, gli opifici, i teatri, i comizi, le assemblee,  i collegi, le scuole, le caserme, le prigioni, ecc. (i)  La tesi di F. si riassume dunque  in questo concetto: educazione universale, ma  non uniforme; pubblica, ma non comune. Egli fonda questo principio sulla divisione dei cittadini in  due grandi classi: in quella di coloro che servono o  potrebbero servire la società colle loro braccia, ed  in ([uella di coloro che la servono o potrebbero ser-  virla con l'intelletto; a ciascuna di esse intende for-  nire una speciale educazione. Il nostro Autore  [Ferri espresse  questo concetto geniale nella prima edizione della sua forte opera. Soa'o/o£-ia Cri»! ifia/e - Quindi seguirono gli studi speciali pregevolissimi di:SlGHELE-  Lm. folla delinquente -boxino, 1895: LE BON - Z,a Psycologie des foules - Paris; ROSSI, L'animo della folla; Cosenza; 'àTlWTlCÒ - Psicologia Collettiva, Palermo] non propone la ferrea distinzione delle classi indiane; ma una pratica, utile, necessaria distinzione educativa, che avvii, senza perturbamenti e  spostamenti, allo sviluppo graduale ed armonico,  fisico, intellettuale e morale, delle varie classi di  cittadini che speciali circostanze e attitudini de-  terminano a seguire una via piuttosto che un'altra. Il F. parte poi dal concetto, forse  non errato, che il figlio del contadino, il quale  abbandona la zappa per correre alle Università  o alle Accademie, priva la classe produttiva d'un  individuo, per aggiungerlo alla classe sterile, la  quale è utile sia meno numerosa che sia pos-  sibile. Lo Stato perde un colono per acquistare  per lo più un infelice architetto, un pessimo pit^  tore o un semidotto, La preparazione del cittadino, sia che  debba attendere a un mestiere o a professione libe-  rale, è opera dello Stato, per le ragioni già esposte.  A tal fine in ogni provincia è un magistrato  [Su l'ingerenza dello Stato in materia di pub-  blica istruzione, vedi l'importante volume di G. M. de  FRANCESCO - Rapporti tra to Stato, Comune ed altri enti  locali in materia di Pubblica Istruzione- Athenaeum. Roma . Posto, tra i fini dello  Stato, quello dell'istruzione, si presenta logicamente  il problema se, per il raggiungimento di tale fine, sia  necessaria l'azione della pubblica amministrazione, intesa come una forma di attività statuale, e precisamen-   supremo, rappresentante del governo, incaricato  della pubblica educazione, e in ogni comune 7ìia-  j^i^i>-atì iìifcìiori e custodi.   Poiché sarebbe impossibile fondare tanti  colles^i quanti fossero necessari per contenere  tutti i fanciulli della prima classe, dai cinque ai  diciotto anni, l'Autore vuole solo per i fanciulli  della seconda classe, gli agiati (plebei o nobili  non importa, anzi tanto meglio per l'educazione  sociale) la fondazione di collegi; e aftìda i bam-  bini poveri, a gruppi di quindici o meno, ai ai-  stodi, scelti dal magistrato comunale fra gli ar-  tigiani più probi e virtuosi del Comune, i qua-  li vengono istruiti e vigilati dal magistrato co-  munale. Ciascun custode veglia sui fanciulli a  lui affidati, li dirige, li nutrisce, li veste, secondo le istruzioni del magistrato comunale; li accompagna alla scuola, che dura due ore e mez-  zo, e li tiene quindi con se per avviarli nell'ap-  j)rendimento del suo mestiere. Il piano di educazione generale, riguardante come quell'attività concreta e pratica, con cui lo  Stato, nei limiti del diritto obbiettivo, persegue i pro-  pri scopi: problema che lo Stato moderno ha risoluto  nel senso affermativo non solo, ma anche in modo  cosi ampio, così comprensivo ed efficace, e, sopratut-  to così uniforme « da fiir arguire l'esistenza di una  legge storica, che ottiene nel secolo nostro il suo  esplicamento Lo Stato i)uò dirsi oggi, presso tutte  le nazioni civili, il più grande e poderoso organo per  lo sviluppo della vita intellettuale del popolo. »  te lo sviluppo fisico, il morale, l'intellettuale è  stabilito dalla legge. Il padre, appena il figliuolo ha compiuto V anni lo affida al magistrato comunale d'educazione pubblica.  F. discute due gravi questioni, che  risolve con fine accorgimento: l'istruzione è obbligatoria? come rispettare la vocazione individuale e il diritto del padre nella scelta del mestiere?  L'Autore, come poi i pedagogisti della Rivoluzione, non vuole l'obbligo dell'istruzione; perchè è inutile obbligare le famiglie quando i vantaggi sono tali che nessun padre é possibile possa volontariamente rinunziarvi. E' anche mia convinzione che quando noi sapessimo attuare, con  le necessarie difierenze volute dal tempo, un'organizzazione scolastica rispondente all'ideale del  Filangieri, apprestando ai piccoli il pane e la  cultura dello spirito ed avviandoli ai mestieri,  e le famiglie cosi vedessero i vantaggi, anzi la  necessità della scuola, sarebbe superfluo ogni  costringimento, Nelle nostre istituzioni scolastiche si va ora  afìermando il principio dell'operosità, con la pre-  parazione manuale alle arti ed ai mestieri, prin-  cipio fattivo genialmente intuito dal Pestalozzi  [SERGI - Come la scuola può educare - Nuova Antologia i marzo igio] perchè l'istruzione sia educativa. Il movimento, partito dalla Svezia, si è pro-  pagato rapidamente negli Stati civili; ma, in Italia specialmente, la tendenza conservatrice si é  opposta fortemente alla innovatrice, e l'idea del-  la scuola operativa e fattiva incontra ostacoli in  coloro che ne credono assolto il compito con l'insegnamento e l'educazione morale. Di pedagogisti anteriori a F., nessuno aveva proposto, come il Nostro, un ordinamento scolastico che fosse suftìciente a se stesso,  dando modo di provvedersi all'avvenire dei fan-  ciulli. Che se Rabelais vuole che Gargantua spacchi le legna nei giorni piovosi e sappia costrui-  re strumenti e figure geometriche;  se il geyitiluoiuo del Montaigne dev'essere esperto nel ca-  valcare, nel danzare, correre, maneggiare le ar-  mi, e deve aver muscoli di acciaio; (4) se quel-     (i) PESTALOZZI - Come Geltriide istruisce i suoi figli  -Milano; SERGI- Ar/ico/o citato in N. Antologia: ElAh.  e DI ROSA - Coordinazione della scuola Popolare alla Me-  dia - Roma, STOPPOLONr - Rabelais; MONTAIGNE - Essais-Tovi\Q premier- Paris. E' nota la frase del Montaigne. Ce n'est pas  une ame, ce n'est pas un corps qu'on dresse, c'est  un hommc, il n'en faut pas faire à deux. Et comme  dit Platon, il ne faut pas les exercer l'un sans l'au-  tre, mais les conduire ègallement, comme un couple  de chevaux attelez à un mesme timon ] lo del Locke è addestrato al lavoro; (i) se Emi-  lio apprende un mestiere; se Pestalozzi vuole l' attività e la fattività; sono tutti ben lon-  tani dalla concezione di F.; perché i  pedagogisti citati, ed altri, che attingono nei pri-  mi, quali Basedow, Salzmann, Froebel, Herbart  « avevano vagheggiato il lavoro, come scrive Dominicis,  come mezzo adatto per tem-  perare il lavoro della mente; come utile esercizio per temperare l'irrequietezza dell'età giova-  nile; come atto a rendere utili alle moltitudini  le scuole e a dar loro sembianze democratiche;  come mezzo per offrire a tutti, in certe evenien-  ze, modo di vivere esercitando un mestiere; e  anche per rendere sotto alcuni aspetti, attivo e   [FERRARI - Zc^/(-<? ROUSSEAU – Èmile. Rousseau proclama che l'uomo veramente libero è  l'artigiano: «Or, de toutes les occupations qui peuvent  fornir la substance à Thomme, celle qui le rapproche  le plus de l'ètat de nature est le travail des mains;  de toutes les conditions la plus indèpendente de la  fortune et des hommes est celle de l'artisan.  PESTALOZZI. F. anche: RACCUGLIA - Il lavoro manuale secondo Rabelais,  Montaigne, Locke - e II lavoro mammle nel sistema educativo di G. G. Rousseau- ^2i\Q.rvao. \n- Risveglio  Magistrale - Nello studio del Raccuglia, come da altri  per altre questioni, il nostro Filangieri non vien ricordato.  DOMINICIS - La Vita Interna della Scuola in  Scienza Comparata delV Educazione] concreto l'esercizio del pensiero, (i)   Quello che nei citati pedagogisti è, o può  essere, espediente educativo, o anche necessità in-  dividuale, come in Rousseau; in Filangieri è ne-  cessità, istituzione sociale, diritto e dovere di o-  jjni cittadino e dello Stato. Anche oggi i nostri pedagogisti, accettando  il lavoro manuale nelle scuole, lo fanno più, anzi  quasi esclusixamente, per esigenze didattiche, che per  utilità pratiche. Lo stesso Dominicis lo crede sussidiario di altri insegnamenti, che miri a rendere sensibili idee ed applicazioni scientifiche e sia mezzo d'intuizione e di fattività; {Vi'/a /n/ema.) e pensa  che il lavoro industriale nelle scuole non debba esse-  re la preparazione a questo o a quel mestiere; le scuo-  le altrimenti creerebbero delle vocazioni forzate; sì che, prendendo la scuola aspetto di un picco-  lo laboratorio, d'una piccola officina, dovrebbe anche  variare da luogo a luogo,    Sergi invece, in un lucidissimo e importante  articolo (A'^. Antologia, i marzo 1910, cit.) vuole una  scuola di cultura mentale per coloro che sono desti-  nati a professioni liberali, e una scuola « per la ini-  ziale cultura mentale e per alcune cognizioni utili ele-  mentari pratiche per la vita e nel tempo stesso scuo-  la di lavoro, di lavoro elementare che avvii al lavoro  completo delle arti e dei mestieri » . Chiama giusta-  mente il lavoro manuale, com'è introdotto nelle scuole un simbolo o giuoco rappresentativo. Invece di un  simbolo di lavoro bisogna introdurre il lavoro reale; ver-  rebbero così assicurate le sorti della scuola e dell'educazio-  ne, poiché, fra l'altro, il lavoro educa incosciamente,  sviluppa e affina il sentimento dell'ordine. « A mio avviso — scrive — la scuola di questo tipo, che io denomino attivo, dovrebbe aver circa una metà di ore, siano  due o tre, consacrate all'insegnamento della lingua e  o delle cognizioni utili elementari; le altre dovrebbero F. discute e risolve così la seconda  questione, cioè — se la scelta del mestiere debba  essere fatta dal padre. Limitare l'arbitrio  del magistrato e del padre, dare all'uno e all'al-  tro una parte nella scelta. Il padre aver dovreb-  be il solo diritto di pretendere che il tìglio fos-  se iniziato nella stessa sua professione. Il magi-  strato dovrebbe aver quello d'indicare il custode o della stessa professione del padre, quando  questi volesse far uso del suo diritto, o di quella  professione che vuole, quando il padre rinunziar  volesse a questo diritto. Come rispettare la vocazione dei fanciulli? Una delle cure del magistrato particola-  re di ciascheduna comunità esser dovrebbe di  osservare nel corso dell'educazione, se tra' fanciulli per le classi secondarie ripartiti, ve ne sia-  no alcuni che sembrano negati a quell'arte alla essere consacrate al lavoro, chiamiamolo pure manuale,  di mestiere e secondo la tendenza di ciascun fanciullo. Proclama la scuola col lavoro scuola dclV avvenire e  afferma che i nostri ordinamenti scolastici sono invec-  chiati e in essi facciamo invecchiare i nostri figliuoli,  mentre si attenta alla loro salute e si dà loro un'abi-  tudine di pigrizia e di passività che nuoce a loro e  a tutta la vita della nazione. Ecco l'ideale di F. rivivere in uno dei più illustri scienziati con-  temporanei.  V. in proposito un interessante studio del COLOZZA - Errori e pericoli degli studi elettivi - in Questioni di Pedagogia, R.orm.  «jualc sono stati destinati, e ve ne siano degli  altri, che manifestino le più sicure disposizioni  o per riuscire in un'altr'arte, o per risplendere  nella classe di coloro che si destinano per ser-  vir la società coi loro talenti :Ma come può lo Stato sopperire alle spese  ingenti pel mantenimento di tutti i fanciulli, me-  no degli agiati?  Bisogna destinare alla pubblica educazione  gl'immensi tesori che lo Stato spende pel man-  tenimento delle truppe perpetue. Quando il proposto provvedimento non fosse sufficiente, si do-  vrebbero impiegare i capitali ottenuti dalla vendita dei demani, destinarvi le rendite del sacer-  dozio, sopprimere le casse di misericordia e destinare le maggiori entrate del pubblico erario,  secondo il sistema tributario proposto. Per la seconda classe, le spese dell'educazione e del mantenimento sono sostenute dalle  famiglie. Che se si oppone: son poche le famiglie che possono andare incontro a tali spese, F. risponde che anche ciò è un bene,  perchè « se uno mi domandasse qual'è il pae-  se che più abbonda in errori, io gli risponderei  che è quello ove costa meno l'avviarsi nella car-  riera delle lettere. L'uomo che ha minori errori è il vero dotto. Ma la i^ran sede detrli errori  non è in colui che non sa, ma in colui che sa  male Il paese più culto, a creder mio, sareb-  be quello ove vi fossero meno errori e più ve-  rità diffuse nel volgo e meno semidotti tra gli  scienziati. Col sistema proposto si libera il pubblico  da un peso che dev'essere portato da quelli che  profittano ; e s'ottiene, senza escludere nessuna  condizione dal diritto di poter partecipare alla  educazione superiore, che il numero sia giusto  e moderato.   Bisogna notare che gli studi generali, tanto dei futuri magistrati, come dei futuri artisti,  guerrieri, o letterati, ecc, sono gli stessi, meno  opportune e necessarie istruzioni speciali.   Il nostro Autore vagheggia un tipo di scuola unica, che è tuttavia problema insoluto, e to-  glie alle Università il carattere professionale,  per darlo agli istituti d'istruzione media.  La vita in collegio e la relativa istruzione  dura 14 anni, dai 5 ai 19. Al 19° anno il giovane, con le solennità stabilite anche per gli artigiani, è emancipato, e può, a suo agio, frequentare l'Università o darsi all'esercizio della professione.   Le Università sono di coltura generale e  speciale superiore, di ricerca scientifica e filosofica, destinate per i pochi che hanno doti spe-  ciali per eccellere nei più alti rami del sapere. Così costituite esse non possono essere che  libere.  Quello che in Rabelais, Locke, Kant,  costituiva un insieme di consigli sul nutri-  mento, sul sonno, sulle vesti, ecc, nel Libro IV  della Scienza della Legislazione, diventa Educazio-  ne fisica, cioè parte ed importantissima dell'Edu-cazione Generale. Dopo F., le questioni dello sviluppo fisico dell'educando, o più propriamente,  dell'educazione fisiologica, andarono abbracciando molti altri problemi, sì da costituire una scienza a parte, derivata dalla Medicina e dalla Pe-  dagogia : l'Igiene Pedagogica o Scolastica. Le vecchie leggi empiriche sullo sviluppo  fisico, sono andate, man mano, trasformandosi  quando non sono state del tutto abbandonate,  in principii scientifici, che partono dallo studio  anatomico e fisiologico del bambino, involgendo  anche questioni speciali relative al periodo ute-  rino e dei primi giorni della nascita [ Si é venuto anche affermando un diritto sa-     li) V. STOPrOLONI - Rabelais - cit.; FERRARI - Lo-  cke - cit.;VALDARNlNI, La Pedagogia di E. Kant, - Trad.  it. Torino. LUSTIG - Igiene della Scuola – Milano; DEA - La Guida della madre - Milano]  nitario scolastico, che abbraccia le c[uestioni re-  lative all'editicio scolastico, alle malattie della  scuola, all'orario e ai programmi, al materiale di-  dattico, agli esami, alle vacanze, ecc. (In F.  l'educazione fisica, co-  me poi nello Spencer, (2) è questione capitale  per la felicità degli uomini.   Partendo dal principio generale: come  l'uomo ha perfezionato tutto e si è reso padro-  ne della natura, così può migliorare e perfezio-  nare la propria specie — l'Autore presenta un  piano di educazione fisica che, se naturalmente  è stato sorpassato dalle regole mediche ed igie-  niche moderne, pure rivela la maturità dei suoi  studi e della sua intelligenza.   ì^éX Educazione fisica il Filangieri compren-  de cinque oggetti principali: nutrimento, sonno,  vestimenta e nettezza, esercizi, vaccinazio7ie. Egli  si rifa dal Montaigne, dal Locke, dal Rousseau;  ma correggendo e migliorando dove crede sia  più consono ai dettami della scienza e alla pra-  tica della vita. Propone certe differenze di edu-  cazione fisica tra i fanciulli della prima e quelli  della seconda classe. Segue la dottrina greco - ro-  [DOMINICIS - Linee di Pedagogia; e- Sociologia Pedagogica; SPENCER - Dell'educazione int. mor. e fisica] mana, fatta propria dal Locke, ^q\X indurimento^  Dà grande importanza agli esercizi, (ginnastica)  attribuendo ad essi, non la sola azione tendente  a fortificare ed abbellire il corpo, con la conseguente vigoria intellettuale, ma anche un'utilità pratica, specialmente col nuoto e con le passeggia-  te notturne ;ed un'utilità nazionale, con gli esercizi militari.   E' compreso ormai da tutti, come bene scri-  ve il Colozza, che la ginnastica, se non ò  la disciplina migliore per promuovere il funziona-  mento organico, è senza dubbio utilissima pel  perfezionamento morale specialmente per i  giuochi, con cui si educa il non volere, che è  gran parte della disciplina morale. Ormai la ginnastica, nel piano delle discipline scolastiche é assurta a materia importan-  tissima, specialmente in Francia, dove é anche  preparazione pel futuro soldato, e dove, svolgen-  dosi e perfezionandosi, potrà avviare, secondo  l'ideale di F., la nazione alla diminuzio-  ne rilevante, se non alla scomparsa deiresercito-  permanente. F., in relazione alle proposte sull'abolizione delle truppe  perpetue, ha interesse che i giovani si rendano  [COl^OZZK - Del potere d' inibizione - Q\\.. COLOZZA, Il giuoco nella Psicologia e nella Pedagogia - Cit. Pag. 268. forti per sopportare le fatiche degli esercizi mi-  litari proposti negli ultimi anni d'istruzione, e  quelli della guerra, qualora la patria richiedesse  l'aiuto dei cittadini per la propria difesa. F. segue l'indirizzo di cjuella che  ora va sotto il nome di ginnastica inglese, (i)   Come il Locke e il Rousseau, consiglia il  nuoto, oltre che per utilità pratica, per la net-  tezza e la vigoria del corpo. Suggerisce le escur-  sioni notturne, attingendo l'idea rxeWEinilio. Lo  -abituare i fanciulli all'oscurità, egli dice, significa frenare la loro immaginazione, estirpare molti errori ed abituarli ad essere coraggiosi.   Io credo gli esercizi notturni utilissimi anche  per l'educazione del potere inibitorio, e per lo  -sviluppo della riflessione e dello spirito critico ;  poiché i fanciulli, alle eccitazioni del mondo ester-  no, che l'abitudine dell'osserv^azione dimostra loro non sempre prodotte dalle apparenti cause,  ma effetto d'illusioni, specialmente ottiche ed acu-  stiche, non reagiranno prima che tra percezione  •e deliberazione non sia intervenuta una sosta,  un periodo di concentrazione, per quanto fuga-  cissimo. L'attenzione, da involontaria si trasfor-  ma in volontaria ad ogni nuova immagine, met-  tendo in moto l'osservazione attenta e la riflessione. Li credo altresì utili per l'educazione dei  [DOMINICIS, La Vita Interna della Scuola-  sentimenti sociali, perché l'uomo, e specialmen-  te il bambino, mai é tanto proclive alla simpatia, quanto allorché teme. Allora si sentono più  forti i vincoli di solidarietà fra l'uomo e la spe-  cie. F. propone che a siffatti esercizi  sieno dedicate tutte le sere delle vigilie delle  feste; io credo più opportune, per ovvie ragioni igieniche ed educative, le ultime ore della  notte, prima dell'alba. F. fa rientrare r\é\V Ediicazione fi-  sica l'innesto del vaiuolo ; ed è merito suo aver-  ne proposto l'obbligo per tutti i fanciulli, quan-  do esso era contrastato da diffidenze molte e da  pregiudizi popolari, — Come abbiamo avuto agio di vedere^  il sistema educativo di F. differisce essen-  zialmente da quello dei pedagogisti anteriori a  lui, co' (juali abbiamo spesso stabilito dei con-  fronti, e da cui egli deriva qualche principio ge-  [ Rousseau, dominato dall'idea di lasciar fare la  natura in tutto (si notino i versi di SENECA, posti in  principio dell'Emilio « Sanabilibus aegrotavius malis ipsaqnc nos in rectum Goiitos natura, si cmeìidari veli-  ìuus, Jiival (De Ira) è contrario  all'innesto; o meglio. Il sera inoculò, ou il ne le sera pas, sclon les temps, les lieux, les circonstances:  cela est presque indifFérent pour lui. Si on lui donne  la petite vérole, on aura l'avantage de prévoir et con-  noìtre son mal d'avance: c'est quelque chose: mais s'il  la prend naturellement, nous l'auron preservò du mé-^  docili.]  nerale : Locke e Rousseau. La morale del gentihwmo e quella di Emi-  lio non può certamente esser quella del cittadi-  no del F.. Per Rousseau la morale è un  acquisto fatale nel fanciullo : solo la società de-  gli uomini potrebbe renderlo tristo, pervertirlo. Niente azione deliberata, metodica, per promuo-  verla : il bambino farà da sé, e saprà com-  portarsi nella vita perchè saprà giudicare, e di-  scernere il vero dal falso, il bene dal male.  Locke mette avanti la disciplina dell'esem-  pio e la molla potente del sentimento di digni-  tà personale. Ma quali i mezzi ? La sola azione della famiglia e del precettore. La morale del F. nasce dalla fusione delle disposizioni e degli acquisti individuali con l'azione sociale.  Il sistema del Locke si esaurisce in un in-  sieme di precetti e di esempi, e nella convinzione che il sentimento dell'onore tutto può;  quello del Rousseau, nel sentimento egoistico  dell'utile personale : ad bono ? - ', il sistema di F. è la coordinazione del bene individuale e del collettivo, nasce dai rapporti tra individuo e società, e si sviluppa con e per la società, in mezzo a cui e per cui si vive.   La morale diventa cosi sociale, non è più  individuale; e i mezzi per lo svolgimento di essa non possono essere forniti che dalla società,  tenuta presente la natura dell'educando, la sua destinazione, il line cui si tende. Come la psicologia metafisica, individualista,  si evolve in psicologia collettiva e sociale, sbandite le facoltà e i sentimenti innati, così la mo-  rale singola, individuale, effetto spontaneo della  moralità innata, si trasforma in morale sociale,  derivante dalle contingenze e dai rapporti sociali.  Giustamente F. afferma che dicesi coscienza vioi'ii/c, ma dovrebbe più esattamente chia-  marsi coscienza sociale  L'intervento dello Stato diventa necessario  perchè la famiglia non può, per le sue condizioni morali, intellettuali, economiche, apprestare  quel concorso di circostanze atte allo sviluppo  della moralità; e perchè, per se stesso, l'ambiente famigliare é insufficiente, mancando in esso  gli stimoli: l'azione cioè dell'imitazione e del-  l'esempio, che sono condizioni essenziali. Rousseau, come nega l'azione della società e il non intervento di essa in educazione, nega conseguentemente che lo Stato possa o deb-  ba intervenire nell'educazione morale del cittadino, nella sua conformazione ad un dato ideale eti-  co. Questo principio è accettato dal Tolstòi, il  (luale, come abbiamo accennato, é seguace del-  la dottrina del Ginevrino ; e l'intervento in edu-  cazione morale contesta anche alla scuola, per- [FERRI; VIDARI - Ele-  menti di Etica -ÌA\\,\x\o]  che: « i" Essa non deve intervenire nella formazione del carattere e delle credenze di colui che viene istruito, al quale si deve lasciare assoluta  libertà di ricevere, secondo meglio gli aggrada,  l'insegnamento che pare meglio corrisponda ai  suoi principii. Non si può teoricamente provare la possibilità del non intervento della scuola in  educazione. La sola cosa che lo conferma è l'os-  servazione che dimostra come le persone che  non hanno ricevuto educazione alcuna, (i) cioè  che sono state esposte alle sole influenze istruttive libere, le persone del popolo, sono più fre-  sche, più potenti, più indipendenti, più giudiziose, più umane, più necessarie delle altre. La  scuola deve avere un solo scopo: la trasmissione del sapere, dell'istruzione, senza cercare pe-  rò dì penetrare nel dominio morale delle con-  vinzioni, della fede, del carattere. Io credo che la ragione dei principii nega tivi del Tolstòi sull'ingerenza dello Stato e della  -scuola in educazione morale, va trovata nel sen-  timento di ribellione ch'egli intende trasfondere  contro il governo del suo paese, che esercita sul  popolo una doppia oppressione, politico -religio-  sa, anche per mezzo della scuola. La scuola di  Jasnaia Poliana non vuol essere dunque conside-  [Qui la parola educazione il Tolstòi adopera nel  senso ristretto di ammaestramento. POLITO - Il pensiero pedagogico di Leone  Tolstòi – CU] rata che quale aperta ribellione a ogni domma  politico, religioso e anche pedagogico, ma sopra-  tutto religioso,  La Key, altra illustre seguace della dottrina del Rousseau, proclama il principio della pie-  na libertà in educazione morale, perchè : « les-  interventions de l'éducateur d 'aujourd'hui, qu'el-  les soient tendres ou rudes, détournent ces efFets  (gli efìetti dell'evoluzione naturale e dell'adatta-  mento) au lieu de les laisser agir avec toute  leur rigueur » (2); per modo che « le plus grand  crime que commette contre l'enfant l'éducation  actuelle, c'est de ne pas le laisser en paix. Le  but de l'èducation future sera, au contraire, de  creer un monde de beaut^, au sens propre et  au sens figure, dans lequel laisserait l'enfant se  dévellopper et se mouvoir librement jusqu'au  moment ou il se heurterait à la frontière iné-  branlable du droit des autres. Cosi che  « Laisser la nature elle méme agir tranquillement  et lentement, et veiller soulement à ce que les  conditions envirronnantes soutiennent le travail  de la nature; Voila réducation. Che lo Stato e la scuola debbano interve- [CESCA - Religiosità e Pedagogia moderna - CU; e -Religione morale deW umanità – Bologna; KEY - Op. cit. Trad. frane.] nire nell'educazione morale, meno le esagerazio-  ni individualistiche di pochi, ora non è chi con-  trasti. Giustamente osserva il De Dominicis che,  sopprimere nell'educazione l'ambiente é quanto  sopprimerlo in biologia,  Stabilita la natura dell'educazione morale,  la sua necessità, quale il fine? La destinazione degli individui della prima classe è di servi-  re la società colle loro braccia. Gl'interessi della  società sono di trovare in essi tanti cittadini la-  boriosi ed industfiosi in tempo di pace, e tanti  difensori intrepidi in tempo di guerra ; buoni  coniugi e migliori padri, istruiti dei loro doveri,  come dei loro diritti ; dominati da quelle passio-  ni che alla virtù conducono, penetrati dal rispet-  to per le leggi e dall'idea della propria dignità. Per i fanciulli della seconda classe, al-  cuni fini speciali debbono adattarsi alla diversa  loro destinazione sociale, e quindi variare i mez-  zi educativi.   Nel piano del Filangieri l'educazione mo-  rale, specialmente per i fanciulli della prima  classe, ha il primo posto.   Essendo riservata al custode la cura di av-  viare i fanciulli al mestiere; dlV istruttore quella  di fornire le cognizioni elementari indispensabi- ( I ) DE DO:minicis - Antropologia Pedagogica – F.] li anche all'esercizio dell'arte, l'ufticio più impor-  tante nelTeducazione pubblica non poteva esser  che quello deW /sù'ué/orc viorale, che il Filan-  gieri, con ra<^ionc, vuole affidato a chi possa e-  sercitare un'azione «grande nell'animo dei fanciulli,  ,sia per la sua posizione sociale, come per le do-  ti intellettuali e morali: cioè al viagistrato che  presiede all'educazione del comune.  F. distingue le istruzioìii dai di-  scorsi morali. Le istruzioni durano un anno; i  discorsi vanno continuati per tutto il tempo del-  l'educazione. Le prime hanno un ordine stabili-  to dal legislatore e si ripetono ogni anno, le se-  conde sono ad arbitrio del magistrato.   Le istruzioni costituiscono un corso di mo-  rale umana e civile che si svolge in un anno;  però F. propone che sia ripetuto un  ^secondo anno, in maniera che, ogni giorno, ter-  minata la lezione, il magistrato proponga dei  dubbi da risolvere (problemi morali e sociali)  specialmente agli alunni del secondo anno.   Terminato il secondo corso delle istruzioni  morali, i fanciulli sono ammessi ai discorsi ino-  rali, tenuti dallo stesso magistrato. Vi assistono  tutti i fanciulli lino al termine della loro edu-  cazione.   La legge, mentre stabilisce gli oggetti ge-  nerali delle istruzioni, che sono le due massime  le fjuali contengono tutti i principii di giustizia  -e di virtù umana:; — non fare agli altri ciò che  non vuoi si faccia a te; procura di fare  agli altri tutto quel bene che puoi >, lascia a  discrezione del magistrato la forma, lo svolgimento, la materia dei discorsi. Stabilisce però alcu-  ni oggetti da svolgersi, riguardanti: la virtù, la  patria, la verità opposta agli errori della pubblica opinione, la dignità umana, il lavoro, il matrimonio, Ma le istnizioni e i discorsi debbono essere  vivificati dall'esempio, fornito specialmente dal  magistrato e dal custode.   Il nostro Autore propone la lettura di romansi per i fanciulli che possono assistere ai  discorsi morali; cioè specie di biografie di uomi-  ni eccellenti nei rami dell'attività umana e del  sapere: dalla storia del fabbro, del marinaio, del  contadino, che si sono distinti, a ciucila del magistrato, del filosofo, ecc. Il desiderio del F., in tanto fiorire  di letteratura scolastica, ò rimasto inascoltato.  Meno qualche lavoro eccellente, di azione poten-  temente educativa, nei nostri libri per i fanciulli  facilmente si scorgono contrasti vivi e stridenti  tra il mondo vissuto dai piccoli, e che vedono  vivere, e quello che loro si presenta; tra i loro  bisogni, e la pesante, contorta mole di morale  e di scienza che s'intende loro apprestare, senz'ordine e senza misura. Diventano maggiori i contrasti, più sciocche le pretese nei libri di lettura,  \ (inali, perchè siano, come si vuole, il punto  di concentrazione dell'insegnamento etico ed ar-  tistico, dovrebbero guadagnar subito l'interesse  e la benevolenza dei piccoli. L'arte di scrivere  codesti libri è divenuta facile occupazione, sì  che la lettura, noiosa ed arida per il maestro,  è per il discente, vuota, tediosa, nociva.   La nostra coltura ed educazione scientifica  non si rispecchia affatto nell'educazione scolasti-  ca pel tramite del libro di lettura, come se la  scienza si svolgesse per esigenze dialettiche e  vivesse lontana dalla vita, nelle aule delle Uni-  versità e nelle riviste. Mentre, specialmente ne-  gli Stati Uniti e in Francia, la scienza pedago-  gica ha una profonda ripercussione nei sistemi  l)ratici educativi, e i libri scolastici tendono a  rispecchiare le nuove tendenze, da noi trionfa  ancora il catechismo rimodernato e la filosofia  del buon Candido di Voltaire.   E allora? Bisogna creare una nuova lettera-  tura scolastica infantile, il contenuto della quale  trovi fondamento nella scienza contemporanea e  si espanda nei contrasti, nelle lotte, nei dolori,  nelle gioie vere della vita che i piccoli vivono  e che vivranno adulti, e nell'etica nuova attinga  ispirazione e materia, Sui libri di lettura è un volumetto di L. \^5•  C\TTlKl- / t/óri sco/as/ùi - San Remo; il quale Oltre i ro7na7iz{, F. consiglia la  compilazione di un notiziario di avvenimenti che possano esercitare azione educativa. In questi ultimi tempi, s'è venuta afferman-  do l'idea, credo manifestata primieramente dal  Ciralli, (ispettore scolastico, perito nel disastro  di Messina) d'introdurre nelle scuole la lettura  del giornale, che il De Dominicis reputa efficace, specialmente per l'educazione del sentimen-  to di nazionalità e per i progressi della cultura [ Si debbono premiare le buone azioni, la  buona condotta, la diligenza, lo studio, le buo-  ne maniere? Gli antichi, legislatori e scrittori,  ammettevano, senza restrizioni e limitazioni, tan-  to i premi, quanto i castighi; e i Gesuiti specialmente, ne fecero poi mezzo esclusivo per il  governo della scuola: sistema al quale s'informò  in gran parte la pedagogia moderna.  Lo stesso Locke, il quale ammette i pub-  blici premi, (2) e, in certi casi, cioè per ostiìia-  zione o ribellione, anche la fnista, a somiglianza     svolge una critica ricca di richiami psicologici e ma-  teriata di fatti, sulla forma, sul contenuto, sul fine dei  nostri libri scolastici, pervenendo alla stessa mia con-  clusione, cioè che manca ancora da noi il libro adatto  alla psiche del bambino e alle esigenze della morale  sociale. DE DOMINICIS, La Vita Interna della Scuola, CU. FERRARI - A(?c/r - OV.  di (juanto praticavano i Gesuiti, (i) consiglia che  il frustatore (corrector mormn dei Gesuiti) sia un  servo. Locke vuole così perchè il figlio non sen-  ta avversione verso il padre. Locke sconsiglia le ricompense materiali. I  fanciulli mostrano viva compiacenza per una pa-  rola d'incitamento, per un semplice sguardo di  approvazione, e si rattristano e soffrono all'in-  differenza della madre, ad uno sguardo severo del  padre.  I fanciulli debbono essere trattati da  uomini: ecco il principio direttivo della pedago-  ofia morale del Locke. Mentre così la dottrina del governo del fanciullo è fondata per il Locke sull'esercizio e sul-  l'abitudine; per il Rousseau, il quale vuole che  « la seule habitude qu'on doit laisser prendre  à l'enfant est de n'en contracter aucune » , tan-  to che consiglia « qu'on ne la porte pas plus  sur un « bras que sur l'autre. il governo, cioè  l'azione deliberata del docente sul discente per  avviare questi secondo un fine, è assolutamente  nulla. Bisogna lasciar completamente libero il  fanciullo, perché il solo che sia padrone della sua  volontà é colui che non ha bisogno di stendere  le sue braccia verso quelle di un altro: niente  [COMPAYRÉ -FERRARI FERRARI ROUSSEAU – Émile] premi, niente castighi: le ingiunzioni e i constringimenti sono contrari alla formazione del carattere. Questi sono i capisaldi della dottrina delle  conseguenze naturali, che lo Spencer dovrà quin-  di maggiormente illustrare e diffondere. Pestalozzi trascura di dare speciali sug-  gerimenti sull'educazione morale, cui crede di  poter pervenire con l'amore alla madre e Vistm-  zione religiosa, (i) Sono il Filangieri prima, l'Her-  bart poi che ne fanno speciale ed importante og-  getto, indipendentemente dall'azione dell'insegna-  mento religioso. E la pedagogia del governo del-  l'Herbart ha molti punti di somiglianza con la  disciplina morale del Filangieri, specialmente per  ciò che riguarda i castighi. Herbart, seguendo il Pestalozzi e il Kant  nella teoria del bene per il bene, non ammette  premi; e segue anche, facendola propria, la dot-  trina delle punizioni del Kant. Cosa curiosa, scrive Dominicis, molti vorrebbero nelle scuole castighi e non  premi. Ma perchè si dovrebbe prescindere nell'educare l'uomo in formazione, l'uomo piccolo,  da quello da cui non sanno fare a meno gli uo-  mini formati, gli uomini adulti? Scopo supremo PESTALOZZI, Come Gdtìude istruisce i suoi figli; KANT-ZdT Pedagogia -TxzA. it. Torino, DE DOMINICIS, La vita Interna] dell'educazione ó di certo, il condurre gli alun-  ni ad amare il bene per sé. Ma se nessuna socie-  tà ha saputo finora prescindere da distinzioni, da  ricompense e da lodi, se uno sterminato numero  di uomini adulti vi è stato e vi é tanto sensibi-  le, perchè si dovrebbe rinunciare alle distinzio-  ni, alle lodi e ai premi nella società scolastica?  Non è anche il premio un mezzo adatto, non  solo per punir meno, ma per guidare, colle lu-  singhe di soddisfazioni immediate, gli alunni de-  boli a potersi compiacere in seguito del bene e  della virtù per se? >> E il Filangieri: (i) « Due  passioni, l'una piccola, l'altra grande; l'una per-  niciosa, l'altra utile; l'una incompatibile colla  grandezza dell'animo e l'altra a questa costan-  temente associata, procedono entrambe dall'istes-  sa origine. La vanità e l'amor della gloì'ia sono  queste due passioni, e il desiderio di distinguersi  ne è la madre comune. Questo desiderio di di-  stinguersi, indizio ed effetto della sociabilità; que-  sto desiderio che si manifesta nel barbaro e nel  civile, nello stolto e nel saggio, nell'empio e  nell'eroe, questo desiderio che si annuncia fin  dall'adoloscenza, e che accompagna l'uomo fino  alla tomba; questo desiderio, io dico, produce  l'una e l'altra passione, a seconda che é male o  bene maneggiato e diretto. Egli diviene vanità  negli uni, amor della (gloria neofli altri. F. Ammessi i premi, fondati sulla pubblica o-  pinione, vuole siano assegnati con solennità, e  che il giudizio sia dato dagli stessi fanciulli, (i)   Il Filangieri proscrive l'uso del bastone. Non  bisogna mai battere i fanciulli, per nessun mo-  tivo, perchè non si deve permettere che i mezzi destinati a risvegliare l'idea della dignità, ven-  gano combinati con quelli che avviliscono e che  degradano. I fanciulli abituati alle pene corporali, per-  dono la sensibilità e diventano vili, ipocriti, vendicativi, crudeli. Tanto il magistrato, quanto il  custode, così nel correggere, come nel punire,  dovrebbero serbare quella freddezza che dipen-  de dalla ragione, e mai abbandonarsi a quel ca-  [Per tutto quanto ha rapporto con la discipli-  na scolastica e la formazione del carattere, benché af-  fidi alla religiosità, come la più parte dei- pedagogisti  tedeschi, un'azione preponderante, vedi: FORSTER- Se leo/a  € Carattere - Tvdid. it. Torino,  dove riferisce il sistema americano e svizzero del self-  governeìiimeìit e dello school - city - system, che affida ap-  punto d\\di public - opinion l'assegnazione dei premi e  delle ricompense. F. anche: BAIN- C^/>. f/V,  il quale scrive. Il principio di Bentham del giurì  della scolaresca, benché non riconosciuto formalmente  nei metodi moderni, vige sempre tacitamente. L'opi-  nione della scuola, nel massimo suo d'efficienza, é il  giudizio riunito del capo e dei membri, del maestro  e della massa; ogni qualunque altro stato di cose è  guerra, benché anche questa non si possa evitare. F. lore e a (luei trasporti che indicano passione,  Nel piano di educazione morale tracciato  da F., entra poco l'insegnamento reli-  gioso, ed entra in quanto costituisce un omag-  gio al Creatore, al di fuori di qualsiasi credo  religioso, perché i princii)ii di morale non deri- [Dal Locke, al Kant, all'IIerbart, al Filangieri,  tutti in ciò sono d'accordo, ma in pratica non riesce  molto facile.   Sul sistema punitivo scolastico, come sul sociale,  non può certo essere detta ancora l'ultima parola; è  necessario prima determinare con certa precisione gli  impulsi, i moventi psicologici e sociali dell'azione, de-  finire le basi della responsabilità, sfrondare la mente  di legislatori e di maestri da molti pregiudizi psicologici, religiosi, sociali. La questione del libero arbìtrio  é d'importanza primaria; e F. giustamente scrive. La negazione del libero arbitrio può soltanto e  deve avere influenza nel sentimento che accompagna  questa reazione difensiva; poiché così nelle punizioni  famigliari, come in quelle scolastiche, come in quelle  sociali, chi crede al libero arbitrio reprime gli autori  di un atto sconveniente o dannoso con sentimenti di  rancore, o per lo meno con ciò che dicesi risentimento in quanto attribuisce il fatto alla malvagia volontà (anche nei bambini!). Il determinista invece si difende o reprime per quanto è necessario, ma senza  rancore e colla persuasione, togliendo le occasioni al  mal fare o distraendo per vie meno dannose le tendenze individuali. Piuttosto che abbandonare i bambi-  ni o gli scolari alla propria espansività fisio - psicologica per reprimere gl'inevitabili eccessi, limitandosi  tutt'al più all'inutile tentativo di prevenirli con le misure o le imposizioni, vai meglio incanalare la loro  attività per vie utili, distraendola con occupazioni a-  datte e sopratutto togliendole gl'incentivi degli urti  e quindi delle .sopraffazioni vano dalle pratiche del culto. F. affida la cura dell'istruzione religiosa allo stesso magistrato. Se mi si opporrà che questa cura dovrebbe essere affidata ai  ministri dell'altare, piuttosto che al magistrato  educatore, io risponderò che, siccome niuna re-  ligione proibisce ai padri d'istruire nei loro dommi  i figli, molto meno potrà proibirlo al magistrato  che dalla pubblica autorità viene scelto per farne le veci; dirò che non si deve mai inutilmen-  te moltiplicare il numero degli istruttori, dirò  che il magistrato si dee supporre più istruito  nell'arte d'istruire i fanciulli, di quello che lo  può essere un uomo, che a tutt'altro oggetto ha  rivolte le sue cure, dirò finalmente che, finché  non si combinino perfettamente gl'interessi del  sacerdozio con quelli della società e dell'impero,  è sempre pericoloso il metterlo a parte della  pubblica educazione. Egli assegna alla religione l'ultimo posto nel  suo piano di educazione morale, e vi spende po-  che parole, sperando che il lettore non lo accu-  si per ciò di riconoscervi poca importanza. Gli  è che, si giustifica l'Autore, se non scrivesse per  tutti i paesi, per tutti i popoli, per tutti i tem-  pi; se l'universale e il perenne non fossero l'og-  getto della scienza; o pure se uno fosse il tempio, una l'ara ed uno il nume; se comune fosse  il culto, uniformi i dogmi e la fede uniforme  presso tutti i popoli ed in tutti i tempi, potrebbe entrare in dettagli che allo stato delle co-  se è conveniente evitare. La ragione dell'esclusione dell'elemento re-  ligioso in educazione morale va anche ricercata  nell'intima convinzione dell'Autore che la morale é al di sopra di (jualunque religione. Però, nel-  la preoccupazione costante di rendere accetto a  tutti il suo piano educativo, egli tempera con  certa forma il suo pensiero ardito, e, questa volta eretico. Ecco perchè non accoglie l'idea del Rousseau, che non vuol si parli di religione ad Emilio, se non quando sarà in grado di comprende-  re la divinità, senza farne oggetto d'idolatria. Il nostro Autore dichiara che non ammette né  contrasta tale teoria; però, pur suggerendo che  l'insegnamento religioso cominci quando i bam-  bini sono ammessi ai discorsi morali, (9-10 anni) scrive che se non si vogliono fare dei fanciul-  li tanti idolatri, o almeno tanti antroponiorfiti, il  magistrato non risparmierà alcuno dei mezzi at-  ti a comunicar loro la più semplice e la più au-  gusta idea della Divinità, allontanando dalle sue [F. ROUSSEAU - Èmile. espressioni tutto ciò che potrebbe associarla alle  materiali immagini, alle quali l'uomo è purtroppo  inclinato a rappresentarla, (i)   Mira del magistrato, nell'educazione del sentimento religioso, dev'esser di prevenire il fa-  natismo e le false massime di morale; pernicio-  se, specialmente nel popolo. Poche preghiere,  semplici e brevi, ma piene di luminosi principii  di morale universale. Epperò nessuna differenza tra le istruzioni morali dei fanciulli della  prima e della seconda classe. Qualche difierenza  solo nei discorsi morali.   Poiché i fanciulli della prima classe sono  più esposti alla viltà, e quelli della seconda all'orgoglio, per la loro diversa condizione sociale,  bisogna fare in modo che tali due opposti sen-  timenti scompaiano negli uni e negli altri, espo-  [Sulla tendenza antropomorfa del bambino e su  quello che Cesca chiama secondo momento del compi-  to negativo deW istruzione , cioè lo sradicamento della  tendenza antropomorfa, vedi lo stesso - Coltura e Istru-  zione Anche: SPENCER Principii di Sociologia il  curioso brano di poesia in francese arcaico, narrante  come Domeneddio sia andato in Arras, ad imparare  le canzoni del paese, come vi cadde malato e come  fa curato da un trovatore, che lo fece ridere. Si ricordi che tutta la poesia provenzale e la provenzaleggiante italiana, fino alla scuola del dolce stil novo, soggiace alla tendenza animistica, con la personificazione  del sentimento dell'amore. F.. Art. VI. nendo loro i principii  deirumana eguaglianza, del rispetto che si deve all'uomo; dell'ingiustizia di quello che si cerca nella sola condizione;  dell'insania, dell'orgoglio e della piccolezza della  vanità. Nei bambini della seconda classe bisogna specialmente sviluppare il sentimento dell'umanità e della compassione. Per divenir compassionevole un fanciullo, bisogna ch'egli sappia  che ci son degli esseri simili a lui, che soffrono  ciò che egli ha sofferto, che sentono i dolori ch'egli ha intesi e ch'egli sa di poter sentire. Bisogna finalmente che la sua immaginazione sia  attiva a segno da potergli presentare e comporre queste dolorose immagini, allorché vede soffrire, e da trasportarlo, per così dire, fuori di se  medesimo per identificarlo coU'essere che soffre. E sopratutto bisogna rinvigorire, stringere i vincoli sociali, che l'inevitabile disuguaglianza  delle condizioni tende purtroppo a indebolire; e  promuovere la civiltà delle maniere, con l'esempio fornito da tutti coloro che circondano il bambino. Per i fanciulli della seconda classe il Fi-  langieri consiglia la lettura de Le Vite di Plutarco, seguendo il consiglio del Montaigne, accolto dal Rousseau. F.. MONTAIGNE - i^^^a/V ; ROUSSEAU  Evi il e - Cit. In conclusione, il sistema morale di F. i partendo dal principio dell'utilità sociale, principio tanto combattuto dal Rousseau, tende  a coordinare gl'interessi dell'individuo con quelli  della collettività, per raggiungere il fine della  diffusione della morale sociale: é l'azione armonica di tutti i cittadini onde raggiungersi il trionfo della giustizia, con la libertà, l'uguaglianza, la fratellanza. Credo inutile aggiungere che l'educazione  morale di F., educazione della scuola e  della vita, è essenzialmente laica, umana, tanto  nel contenuto, quanto nella forma.   E' questo uno dei meriti grandissimi del  filosofo napoletano, che ha potentemente contribuito a indirizzare le istituzioni scolastiche verso il tipo ancor tanto contrastato dai fautori della  vecchia filosofia della vita, in opposizione recisa  coi fautori della filosofia della scienza, l'aureo libro del CESCA La filosofia della  i///a – Messina. L'Autore, sul contrasto da noi accennato scrive. La perduranza della lotta si deve a  parecchie ragioni, non soltanto intellettuali, ma anche morali e più specialmente sociali. La concezione teologica é sempre viva, non solo perchè è il prodotto  dell'eredità di una lunga serie di secoli e perché soddisfa il bisogno di quiete e la tendenza misoneistica  cotanto diffusa in tutte le classi, ma anche perchè è  legata tenacemente lA principio di autoritcà, e quindi  è sì il riflesso che la base dello spirito di conservazione del passato nell'ordine economico e nell'ordine politico. Tutti coloro che temono di perdere qualche cos Ci è differenza tra una nazione  che nasce, ed una nazione adulta. ROMOLO e NUMA seppero trovar la  moneta onde comprar l’opinione  dal popolo nascente, e i loro successori seppero mutarla, allorché si  doveva comprare da un popolo adidto. Ed in fatti ne’ tempi più  illuminati fu stabilito tra i Romani che j consoli, i tribuni del  EJiano Far. Histor. lift., Plut. nella vita di Licurgo. Delle regole generali della scienza  della legislazione. Oggetto unico ed universale della Legislazione dedotto dall’origine della società civile. Di ciò che si comprende  sotto il principio generale della  tranquillità e della conservazione e dei risultati che ne derivano. La Legislazione , non altramente che tutte ie altre facoltà j deve avere le sue regole, e i suol errori sono sempre i più gravi flagelli delle nazioni. Della bontà assoluta delle Leggi. Della bontà relativa delle; Leggi. Della decadenza dei Codici. Degli ostacoli che s’ incontrano nel cambiamento della Legislazione d’un popolo, e dei mezzi per superarli. Della necessita d’ un  Censore delle Leggi , e dei doveri di questa nuova magistratura . Della bontà relativa delle Leggi considerata riguardo  agli oggetti che costituiscono  questo rapporto. jfij   I oggetto di questo  rapporto : la natura del Governo.  Proseguimento dell istesso oggetto , su d’una specie di  Governo che chiamatisi misto.  II oggetto del rapporto delle Leggi: il principio  che fa agire il cittadino nei  diversi Governi. Terzo oggetto del rapporto delle Leggi -- il genio, e  l'indole dei popoli. Quarto oggetto del rapporto delle Leggi : il clima. Quinta oggetto del rapporto delle Leggi: la fertilità  o la sterilita del terreno, gfo  Sesto oggetto del rapporto delle Leggi: la situazione e l’estensione del paese. Settimo oggetto del  rapporto delle Leggi: la religione del paese. Ultimo oggetto del rapporto delle Leggi: la maturità del popolo. DELLE LEGGE CRIMINALE. Della Procedura. Prima parte della criminale procedura. Dell’accusa giudiziaria presso gli antichi. Dell’accusa giudiziari pressoi moderni. Nuovo sistema da tenersi riguardo all’accusa giudizio ria. informa da farsi nel sistema della procedura inquisitorial.Seconda parte della procedura criminale. L’intimazione all'accusalo, eia sicurézza della suapersona. informa da farsi in questa parte della criminale procedura. Delle condanne per contumacia. Terza parte della criminale procedura. Delle pruove c degli indizj del delitti. Sulla confessione libera ed estorta. Parallelo tra giudizi del divino de’tempi  barbari, e la tortura. Principj fondamentali, dal quali dee dipendere la teorìa delle pruo've giudiziarie. Della certezza morale. Risultati de principj che si sono premessi. Canoni di giudicatura che determinar  dovrebbero il criterio legale. IV parte della criminale procedura. Della  ripartizione  delle  Mudi,  zie ne funzioni, e della  shltadd  giudict  del fatto. Della viziosa ripartizione della giudiziaria autorità in una gran parte delle nazìoniàì „ Eurol’a • m <up. Appendice all’antecedente capo sulla feudalità. Piano della nuova ripartizione da farsi delle giudiziarie j funzioni per gl’affavi criminalii. Divisione dello Stato, ggs Articolo % Scelta dei presidi. Funzioni di questamagistratura. Durata di questa Magistraiurae suo salario.Articolofj. Be’ giudici del fatto. «?oa Requisiti legali che ricercar si dovrebbero in questi giudici. Funzìoni di questi giu- Numerò di questi giudici in ciascheduna provincial? ed in ciaschedun giudizio. Delie ripulse di questi giudici. De’ giudici del dritio. Numero di questi giudici in ciascheduna provincia. Funzioni di questi giùdici, Delle sessioni ordinarie di giustizia. Delle sessioni straordinarie. Magistratura per ogni comunità. Della criminale procedura. La difesa. Criminale procedura. La sentenza. Appendici della sentenza che assolve, 05tr cle/7a- riparazione del danno, e del giudizio di calunnia. Altra appendice della sentenza che assolve, e della senzensa che sospende il giudizio. Appendice detta sentcnza che condanna, e corichili- 5Ìone del piano geiiera Ze  diri/ornia c'fre si è proposta. La scienza distoglierlo dal provvedersi de Legislazione, del  destino.Per Della  colorchecker I«x-rite. Grice: “There are many references, but unsystematic, to the Romans, or to Roman Law, -- but not a systematic chronological thing. Romolo is cited twice, and there are passing comments on the Twelve Tables and its corrections, how the Romans were disallowed to sell their own children. There’s a critique to the dislike for the frugality that the Roman law enjoined. Also a praise for the ‘dittaura’ – there are references to Cicerone – but he just as well comments on the Greek law, and modern law from France and other European countries. His illuminism is based after all on Montesquieu! But the references to the Roman and the Roman law have been systematically studied. He refers to an ‘emering nation’ as Rome was under Romolo – and he makes passing comments on aristocracy, monarchy, mixed government, republic, and the question of citizenship – how the Romans bestowed Roman citizenship on habitants of cities other than Rome! Etc. Gaetano Filangieri. Filangieri. Keywords: lo stato secondo ragione,  ‘stato naturale’ ‘stato civile’ – costume – il romano – le costume dei romani – devere e volonta – implicatura deontica – passione e ragione – illuminismo – anti-clericalism – anti-Roman – Grice: “Catholicism gives a bad name to ‘Roman’!” -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Filangieri” – The Swimming-Pool Library. Filangieri.

 

Grice e Filippis: l’implicatura conversazionale metafisica – filosofia italiana – Luigi Speranza (Tiriolo). Filosofo italiano. Grice: “Fillippis is an interesting one, for one there is a Palazzo De Fillippis; for another he was into the philosophy of mathematics; he was executed, but not for this.”  Martire della Repubblica Napoletana. Nato in una famiglia di piccoli proprietari terrieri, studia al Real Collegio di Catanzaro. Si reca a Napoli dove e allievo di Genovesi. Ha modo di frequentare gli ambienti illuministici entrando in contatto fra gli altri Pagano. Proseguì in seguito gli studi in filosofia a Bologna sotto CANTERZANI. Insegna a Catanzaro. E fra i principali artefici della repubblica napoletana. Entra nel governo come ministro degli Interni. Con la caduta della Repubblica, venne messo a morte per impiccagione in Piazza Mercato. Scrisse importanti opere di filosofia, quali “Etica”; “Metafisica”, Vite degl'Italiani benemeriti della libertà e della patria, Torino, Bocca); Albo illustrativo della Rivoluzione Napoletana; Croce, Ceci, Ayala, Giacomo, Napoli, Morano; La Repubblica napoletana” Roma, Newton), Dizionario biografico degli italiani,  Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  L. Carini. Mmatematico, filosofo e patriota italiano, considerato un martire della Repubblica Napoletana  Nato in Calabria in una famiglia di piccoli proprietari terrieri, fu allievo del Real Collegio gesuita di Catanzaro dove ricevette una buona istruzione nelle scienze matematiche. Nel 1769 si recò a Napoli dove fu allievo del grande economista Antonio Genovesi. Nella città partenopea ebbe modo di frequentare gli ambienti illuministici entrando in contatto fra gli altri con la poetessa Eleonora Pimentel Fonseca e il giurista Mario Pagano[senza fonte].  Proseguì in seguito gli studi in matematica e filosofia presso il collegio Ancarano dell'Università di Bologna, dove fu discepolo del matematico Sebastiano Canterzani. Ottenne la cattedra di matematica al Real Collegio di Catanzaro ed ha, fra i suoi discepoli, Poerioː tuttavia, le cattive condizioni di salute lo spinsero ad abbandonare l'insegnamento. E fra i principali artefici della Repubblica Napoletanaː infatti, con la nomina di Ignazio Ciaia alla guida della Repubblica napoletana in sostituzione di Carlo Lauberg, Vincenzo De Filippis entrò nel governo come ministro degli Interni, succedendo a Conforti  Con la caduta della Repubblica, venne messo a morte per impiccagione in Piazza Mercato assieme ad altri sette patrioti. Altri saggi: Conseguito il dottorato, F. ritorna al paese natale, dove rimase in relazione epistolare con gli studiosi di Napoli e di Bologna, e scrisse importanti opere di filosofia e matematica, quali il Corso di etica, gli Scritti FILOSOFICI  e METAFISICI, Statica e dinamica, Scritti di fisica e di meccanica. Appartengono anche a questo periodo gli scritti Appunti di matematica e meccanica, Meccanica, Problemi di matematica, meccanica, dinamica Gli scritti di F. sono andati, tuttavia, dispersi, tranne una relazione sui terremoti inviata al Canterzani. Ayala, Vite degl'Italiani benemeriti della libertà e della patria, Torino, Bocca, Albo illustrativo della Rivoluzione Napoletana  a cura di Croce, Ceci, Ayala, Giacomo, Napoli, Morano, Rao, La Repubblica napoletana, Roma, Newton, F. De' terremoti della Calabria Ultra.  Baldini, F. in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Ayala, Vite degl'italiani benemeriti della libertà e della patria, Torino, Roma, Firenze, Fratelli Bocca, Voci correlate Repubblica Napoletana (Repubblicani napoletani giustiziati, F. su Open Library, Internet Archive. Biografia di Vincenzo De Filippis, su web.tiscalinet.it. F., De' Terremoti della Calabria Ultra, testo elettronico, su web.tiscalinet.it. Illuministi italiani  Portale Biografie   Portale Matematica Categorie: Matematici italiani Filosofi italiani Patrioti italiani Morti a Napoli Illuministi Persone giustiziate per impiccagionePersonalità della Repubblica Napoletana. Commutators with power central values on a Lie ideal, Pacific Journal of Mathematics, F., Left annihilators of commutators with derivation on right ideals, Communica- tions in Algebra, F., O.M. Di Vincenzo, Posner’s second theorem, multilinear polynomials and vanishing derivations, Journal of Australian Mathematical Society, F. , An Engel condition with generalized derivations on multilinear polynomials, Israel Journal of Mathematics, Albas, N. Argac, V. De Filippis, Generalized derivations with Engel conditions on one-sided ideals, Communications in Algebra, F.  O.M. Di Vincenzo, C.Y. Pan, Quadratic central differential identities on a multilinear polynomial, Communications in Algebra, F. , Generalized derivations with Engel condition on multilinear polynomials, Israel Journal of Mathematics, F., Annihilators of power values of generalized derivations on multilinear polyno- mials, Bulletin Australian Math. Soc., F., Generalized Derivations as Jordan Homomorphisms on Lie Ideals and Right Ideals, Acta Mathematica Sinica, F., Product of generalized derivations on polynomials in prime rings, Collectanea Mathematica Dhara, V. De Filippis, R.K. Sharma, Generalized derivations and left multipliers on Lie ideals, Aequationes Mathematicae, A. Ali, S. Ali, F., Nilpotent and invertible values in semiprime rings with Gener- alized Derivations, Aequationes Mathematicae, F., O.M. Di Vincenzo, Vanishing derivations and centralizers of generalized deriva- tions on multilinear polynomials, Communications in Algebra  F. F. Wei, Posner’s second theorem for skew derivations on multilinear polynomials on left ideals, Houston Journal of Mathematics E. Albas, N. Argac, V. De Filippis, C. Demir, Generalized skew derivations with invertible values on multilinear polynomials, Communications in Algebra, F., G. Scudo, Strong commutativity and Engel condition preserving maps in prime and semiprime rings, Linear and Multilinear Algebra, F., A. Fosner, F. Wei, Identities with Generalized Skew Derivations on Lie Ideals, Algebras and Representations Theory, A. Ali, F., F. Shujat, On One Sided Ideals of a Semiprime Ring with Generalized Derivations, Aequationes Mathematicae, F. G. Scudo, Hypercommuting values in associative rings with unity, Journal of the Australian Math. Society, A. Ali, S. Ali, F., Generalized skew derivations with nilpotent values in prime rings, Communications in Algebra, F., O.M. Di Vincenzo, Hypercentralizing generalized skew derivations on left ideals in prime rings, Monatshefte fur Mathematik, A. Ali, V. De Filippis, F. Shujat, Commuting Values of Generalized Derivations on Multilinear Polynomials, Communications in Algebra, F. Generalized skew derivations as Jordan homomorphisms on multilinear poly- nomials, Journal of Korean Math. Soc., F. O.M. Di Vincenzo, Generalized Skew Derivations on Semiprime Rings, Linear Multilinear Algebra, F., S. Huang, Power-commuting skew derivations on Lie ideals, Monatshefte fur Mathematik Filippis, L. Oukhtite, Generalized Jordan semiderivations in prime rings, Canadian Math. Bulletin, F., Annihilators and power values of generalized skew derivations on Lie ideals, Canadian Math. Bulletin, Ali, F. and S. Khan, Power Values of Generalized derivations with annihilator conditions in prime rings, Communications in Algebra, Carini, F., G. Scudo, Identities with product of generalized skew derivations on multilinear polynomials, Communications Algebra Filippis, Engel-type conditions involving two generalized skew derivations in prime rings, Communications in Algebra 44/V. De Filippis, G. Scudo, Subsets with generalized derivations having nilpotent values on Lie ideals, Communications in Algebra, F. , Rather large subsets and vanishing generalized derivations on multilinear poly- nomials, Communications in Algebra Carini, F., F. Wei, Annihilating Co-commutators with Generalized Skew Deriva- tions on Multilinear Polynomials, Communications Algebra, N. Baydar Yarbil, V. De Filippis, A quadratic differential identity with skew derivations, Communications Algebra, Carini, V. De Filippis, G. Scudo, Vanishing and cocentralizing generalized derivations on Lie ideals, Communications Algebra Albas, N. Argac, V. De Filippis and C. Demir, An Engel condition with generalized skew derivations on multilinear polynomials, Linear Multilinear Algebra Filippis, F. Wei, An Engel condition with X-Generalized Skew Derivations on Lie ideals, Communications Algebra  Sharma, B. Dhara, V. De Filippis, C. Garg, A result concerning nilpotent values with generalized skew derivations on Lie ideals, Communications Algebra Filippis, F. Wei, b-generalized skew derivations on Lie ideals, Mediterr. Journal of Math. Ashraf, V. De Filippis, S.A. Pary, Tiwari, Derivations vanishing on commutator identity involving generalized derivation on multilinear polynomials in prime rings, Commu- nications Algebra De Filippis, B. Dhara, Generalized Skew-Derivations and Generalization of Homomorphism Maps in Prime Rings, Comm. Algebra Filippis, F. Shujat, S. Khan, Generalized derivations with nilpotent, power-central and invertible values in prime and semiprime rings, Communications in Algebra Dhara, V. De Filippis, Engel conditions of generalized derivations on left ideals and Lie ideals in prime rings, Comm. Algebra Demir, N. Argac, F. A quadratic generalized differential identity on Lie ideals in prime rings, Linear Multilinear Algebra F., Power-central values and Engel conditions in prime rings with gen- eralized skew derivations, Mediterranean Journal of Math. Flippis, G. Scudo, F. Wei, b-Generalized Skew Derivations on multilinear polynomials in prime rings, Proceedings of INdAM Workshop ”Polynomial Identities in Algebras” Roma 16-20 settembre 2019, Springer Indam Series. Vincenzo De Filippis. Filippis. Keywords: implicatura metafisica. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Filippis” – The Swimming-Pool Library. Filippis.

 

Grice e Filippo: Roma antica -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Medma). Filosofo italiano. Medma was the Italian colony of Opus. Filippo was a pupil of Platone, and achieved fame mainly as an astronomer. He is widely thought to have edited Plato’s Laws and written the appendix to it knon as the Epinomis. He is sometimes known as Filippo di Mende. His birthplace was Medma, an Italian colony of Opo. The Epinomis is notable for his treatment of the subject of daemons. See: Dillon, “The Heirs of Plato: a study of the Old Accademy, Oxford, Clarendon. Filippo.

 

Grice e Filisco: l’orto romano -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Filisco follows the doctrines of the Garden. Along with his lover, Alcio, he is expelled from Rome – “or perhaps he just wanted to leave.” – Cicerone. Filisco.

 

Grice e Filodamo: la setta di Locri – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Locri). Filosofo italiano. A Pythagorean cited by Giamblico. Filodamo.

 

Grice e Filolao – Roma -- l’arciere di Taranto – filosofia italiana – Luigi Speranza – (Crotone) Filosofo italiano. Italian philosopher from Crotone in southern Italy, the first Pythagorean to write an essay. The surviving fragments of it are the earliest primary texts for Pythagoreanism, but numerous spurious fragments have also been preserved. F.’s essay begins with a cosmogony and includes astronomical, medical, and psychological doctrines. F.’s major innovation is to argue that the cosmos and everything in it is a combination, not just of unlimiteds what is structured and ordered, e.g. material elements but also of limiters structural and ordering elements, e.g. shapes. These elements are held together in a harmonia fitting together, which comes to be in accord with perspicuous mathematical relationships, such as the whole number ratios that correspond to the harmonic intervals e.g. octave % phenotext F. 1: 2. F. argues that secure knowledge is possible insofar as we grasp the number in accordance with which things are put together. F.’s astronomical system is famous as the first to make the earth a planet. Along with the sun, moon, fixed stars, five planets, and counter-earth thus making the perfect number ten, the earth circles the central fire a combination of the limiter “center” and the unlimited “fire”. P.’s influence is seen in Plato’s Philebus; he is the primary source for Aristotle’s account of Pythagoreanism.  DELLA DIALETTICA CONSIDERATA NELLE DUE SETTE,  DI CROTONE E DI VELIA. Cousin avverte che la dialettica è lo strumento della  filosofia dell’Accademia, ed ancora che la dialettica dell’accademia  sta tutta nella definizione. Imperocché definire vuol dire  ricondurre una cosa particolare qualunque sotto un ge-  nere più o meno esteso. Ma egli non risaliva alle vere scaturigini della dialettica , le quali si trovano soltanto  nelle due sette d'Italia – di Crotone, con Filolao, e di Velia, con Parmenide --, secondochè aveva osservato il Reid,  attribuendo a questa scuola la dottrina della definizione, nella quale la Dialettica si riduce e si assomma. E valga il vero: definire vuol dire porre limiti , e non si  può limitare nessuna cosa senza il concetto del diastema  o dell’ intervallo, eh’ è peculiare della scuola pitagorica. Il limite suppone qualche cosa di comune, e qualche altra di differente; onde l’una e l’altra ricerca costituiscono il vero ufficio di LA DIALETTICA, la quale è detta così da due parole greche ( Ai *— Uyu > ), che significano raccogliere attraverso, come se si dicesse trovare l’uno per dentro il moltiplice. Da qui venne che  due concetti fondamentali costituissero il perno delle  scuole italiche di Crotone e Velia, il conflitto dei contrari cioè, ed il loro ac- [La dialectique est l’instrument de la pliilosophie de Platon , et la  dialectique de Platon est loul entière dans la délìnition.Or, definir, c’est généraliser, c’est à dire ramener à un genre quelconque, plus ou moins  olendo, Ielle ou Ielle cliose parliculière. Cousin Frag. Pini., Platon, I angue ile la théorie tlesiiléex. Telle est.., la doctrine d’ Aristote sur la définition , et probablemcnt l’invention de cette doctrine appartieni à l’ècole pythagoricienne de Crotone  (Reid, Analgxe de la log. d’ Ami. coi do. Aristotile ci tramandò nella tavola delle X categorie gli opposti riluttanti, che sono: il limile e l’ illimitato, l’ impari e il pari, il destro e il sinistro, il mastino e la femmina, lo stabile e il mobile, il retto ed il  curvo, la luce e le tenebre, il bene ed il male, il quadrato e il rettangolo. Ei ci avvertì inoltre che da un lato  stessero gli elementi positivi, dall’ altro i negativi. Il  numero poi che non era nè pensiero puro , nè cosa sensibile, ma qualche cosa di mediano tra 1’uno e l’altra,  serviva a stringere il moltiplice con l’uno, ed in questo  accordo appunto consisteva l’armonia. Nella bella architettura del sistema pitagorico si pos-  sono però notare due gravi inconvenienti , che viziano  ed infermano la solidità della base. L’ infinito allogalo  tra i concetti negativi è il primo. In questo modo dibatti  al vero e saldo concetto dell’infinito se ne sostituisce un  altro tutto diverso, che n’è appena 1’ ombra, vale a dire  quello d’indefinito. Con ciò l’iiifmito si pareggia a tutti  gli altri opposti , che si debbono accordare, e però sup-  pongono un concetto superiore. La compiutezza dell’ in-  finito scompare totalmente.   L’ altro vizio , nè meno pregiudizievole del primo è ,  che il numero risultando dalla molliplicità delle Monadi,  le quali erano distinte dal diastema o dall’ intervallo ,  intanto avea consistenza c realtà , in quanto esso intervallo avea capacità bastevole di discernerlo. Una volta,  però che l’ intervallo era il vuoto ; la realtà del molti-  plice tornava un bel nulla. L’ apeiron ed il renon, l’ in-  finito ed il vuoto adunque guastavano e magagnavano  l’ interna orditura del sistema pitagorico; apparecchia-  vano nuovi errori da scopi ire e da aggiungeie ai pensa-  tori susseguenti.   Ma vuoisi rendere una giustizia al filosofo di Samo ,    (1) Armonia viene da ap^os, che propriamente prima significava un te-  game materiale, commessura, compagine , articolo , e che poi si volse a  significare un accordo qualunque. la quale consiste nel notare , eh’ egli non aveva confuso  la Monade con questo infinito, che attribuì esclusivamente  alla Diade. Plutarco esponendo il sistema di lui, dice (lj:  « Dei principi disse la Unità Dio, ed anco il bene , eh’ è  di natura un solo, e lo stesso intelletto : il due infinito,  e genio tristo , d’ intorno al qual due si sta la quantità  della materia ». Ora la Diade in mentre ch’era f inde-  finito, veniva detta eziandìo la ripetizione della Unità ,  onde forse posteriormente la sua natura si confuse con  quella della Monade. Sesto Empirico difatti espone cosi:  Dalla prima unità nasce 1’ uno: dall' unità, e dallo inter-  minato binario, il due; perchè due volte uno fa due:  Ma il binario è veramente la ripetizione della Monade ?  No; perchè 1' uno ripetendo sè medesimo dà sempre uno;  egli viene ad inlinitarsi , non a moltiplicarsi. Nella du-  plicazione ci è un altro elemento, che non era nell’Uno;  ci è la finitezza , e la successione. Venghiamo all’ inter-  vallo. Aristotile assevera, ch’esso non fosse altro nel si-  stema pitagorico che il vuoto , e però una semplice ne-  gazione. Codesta sua chiosa viene impugnala da altri, i  quali tengono che la parola vacuo fosse stata pigliata dai  Pitagorici in senso metaforico , dimodoché non signifi-  cava un semplice concetto negativo; ma una distinzione  reale (3). Accenno qui delle osservazioni , che mi sono  sforzato di rincalzare in un lavoro apposito su la storia  della nostra filosofia, la quale mi pare che sia stata più  pura nelle sorgive, e che nel corso siasi di poi rimesco-  lata, e falla torbida.   La scuola di VELIA trasse i corollari dei principi o vi-  ziosi o viziati della scuola pitagorica. L'infinito era stato    (1) Delle cose naturali, Adv. Matlicra. Lib A prima quidem unitale , unum : ab uni-  tate autem, et interminato binario, duo. Bis enim unum, duo ».   (3) Il P. Silvestro Mauro commentando il cap 8. dui IV. lib. della Fisica  di Aristotile, osserva così : « Aliqui cum Phiiopono pulant Pjtbagoricos  locutos metaphorice, ac nomine vacui inlellcxisse distinctionem,_qua rcs  inviccm separantur, ac distinguuntur ». allogato fra i (ermini oppositi della serie alla quale so-  vrastava l’Unità, però ragionevolmente Senofane inferì,  die 1' Essere non fosse nè finito nè infinito, il qual con-  cetto vedremo rinnovato ed ampliato in Plotino (1). Il  diastema era stato chiamato il vacuo, però, ripigliò Parmenide, la moltiplicità delle cose non è reale; è una vana  apparenza, è un nulla. II vero essere è l’Uno. Imperoc-  ché leva dal moltiplice l’intervallo, che discerne l’uria  cosa dall’altra, quel che ti rimarrà, è soltanto l’Uno.  Così la scuola elealica è intimamente e logicamente con-  nessa con la italica ; se non che ella ne continua la parte  negativa , ed in ultimo costrutto riesce nella sofistica ,  che rampollò da lei, e che chiuse il periodo della nostra  filosofia sì bene avviata da principio. La filosofia nostra  incominciò con la vera Dialettica, con 1’ armonia , e de-  generò nella medesimezza, che non era più accordo, ma  annullamento di un termine in grazia dell’ altro. Se odi  l’Hcgel, cotesto fu vero progresso, egli Eleati toccarono  il colmo della speculazione. Ognuno ha il suo modo di  vedere, o meglio di foggiarsi la storia. Gli Ionici, ei ti di-  ce, concepirono l’Assoluto sotto una forma naturale; i Pitagorici come numero , che non è nè pensiero puro nè  cosa sensibile, e tramezza tra l’uno e l’altra, studiandosi  di accordarli insieme. I VELINI sceverarono la filosofia non che dalla forma sensibile degli Ionici, ma  eziandio dal numero dei Pitagorici, e lo considerarono  nella sua purezza, affermando che tuttoè Uno. Per quanto  slrana paia colesta medesimezza del pensiero e dell’ Es-  sere, ella è deduzione cavata a martello di logica da Parmenidc. Ei difatti dice recisamente: Se 1’ Essere è uno,  il pensiero e la cosa pensata sono la medesima cosa , o  bisognerebbe dire che il pensiero non è. Ma per qual ra-  ti) Il (Xenophane) enseignait que Dicu n’est ni infini ni fini, puisque  l'infini n'est que la uon-existence, ear rimìni est ce qui n’a ni commen-  cement, ni milieu, ni fin, et que le fini est l’un par rapport à l’autre;  caractère de la nmltiplicité des clioses». Ritter, Ilist. de la phil. ancien.  T. I liv. V. eh 2.  gione l’Essere è uno, ed il nòn-enle è impossibile? Fingiamo Parmenide che mediti sui principi della scuola  pitagorica, e seguitiamone il processo.   Tutte cose si fanno dall’Uno; ma ciò che si fa dall'Uno  è Uno; adunque tutte le cose sono uno. Ma perchè si fanno  dall’ Uno ? Perchè la Monade è 1’ Essere; e dal non-ente  non si fa nulla. Se il non-ente non è , e l’ intervallo dei  Pitagorici è il non-ente; esso adunque non è. Ma il tempo  e lo spazio si fondano su l’ intervallo; adunque essi nem-  meno esistono. Ma il moto è la sintesi del discreto spa-  ziale e temporaneo ; adunque il movimento non esiste.  Ma i cangiamenti della natura sensibile si fanno per mo-  to, adunque le mutazioni non esistono, e sono illusorie.  Qui si vede una logica intrepida e franca. 11 mondo sen-  sibile se n’ è ito, ed il pensiero solo rimane , immedesi-  mato con 1’ Essere. Il pieno è il pensiero, conchiude in-  fine il rigoroso pensatore di Elea. ( Tò yAf «uà» «ari  vowx.) Pitagora avea chiamato il mondo ordine , Cos-  mo , facendo trovar luogo a tutto (1) ; Parmenide per  contra lo stremò ad una metà. Ma eglino si ponno dire  di aver tracciata fin da tempi remotissimi ogni via di fi-  losofare; nè di altre mi pare che se ne siano aperte, nè  che forse se ne possano aprire. Noi con tutta la nostra  ostinata insistenza non siamo usciti di Crotona e di Elea;  e le lotte che stanno agitando ora l’Italia e la Germania,  la filosofia della creazione e quella della identità , sono  rinnovazioni più o meno profonde di quegli antichi si-  stemi. Mi si dirà forse che la Germania abbia aggiunto  dippiù il movimento medesimo del pensiero , e che ne  abbia disegnato 1’ ordine ed il processo ; e questo pure  voglio vedere se sia schiettamente originale, o non anzi  accattalo d’ altronde. Nel provarmi a cercare coteste re-  lazioni, io non voglio detrarre nulla alla profondità dei  pensatori odierni, ma lo faccio con l'intendimento di ren-   (1) Pitagora primo di tutti nominò il mondo 1’ Unione di tutte le cose,  rispetto all’ ordine che si trova in lui. Plut. Delle cose nat. lib. II. c. 1.      — dere a me stesso ragione del cammino che ha percorso il  pensiero umano, e delle orme che passando ha lasciato.  Agli uomini mi giova anteporre la verità.   Se la filosofia eleatica aveva nelle sue sottili e spe-  ciose investigazioni raggiunto il concetto della medesi-  mezza, o l’Uno convertito in Tutto, ella avea trovato il  bandolo della scienza , ma non ne avea dipanato la ma-  tassa. « Ritrovare il punto di riunione non è il più gran-  de secreto ; ma sviluppare fuori dello stesso anche il suo  contrario, questo è proprio del più profondo secreto del-  l’arte (1) ». Come il Tutto rampolla dall’Uno, ecco quel-  lo che si sforzò di spiegare la scuola di Alessandria, che  toccò il colmo di sua perfezione in Plotino. L’Infinito  negativo dei Pitagorici , consideralo immobile da Par-  menide, piglia movimento in Plotino. Ed io credo far cosa  grata al lettore ponendogliene sott’ occhio la descrizione  che ne fa il famoso Ncoplatonico, allegando le sue mede-  sime parole. « E la infinità medesima , ei dice , in che  modo si può trovare colà (nell’ Uno;? Imperocché se ella  ha 1’ essere, già esiste in un ordine determinato di enti:  o certo se non sarà determinata, non vuoisi allogare nel  genere degli enti, ma forse parrà da noverare nell’ordine  di quelle cose, che diventano , siccome interviene altresì  nel tempo. Forse ancora se ella si definisce , per cote-  sto medesimo ella è infinita ; perocché non il termi-  ne , ma l' infinito è che si determina. Nè v’ è locata  nessun’altra cosa mediana tra l' infinito ed il termi-  ne , la quale subisca la natura di termine. Certamente  cotesto infinito sfugge all’idea di termine, ma viene com-  preso ed attorniato esteriormente. Sì che nel fuggire  non va da un luogo in un altro , chè luogo alcuno non  ha ; ma allorché ei v iene compreso, eccoti allora la pri-  ma volta aver esistenza il luogo. Il perchè non si ha da  stimare che il movimento, che nel parlare si attribuisce   \   (1) Platone nel Piloto cit. nel Dialogo dello Schelling intitolato il  Giordano bruno. Trad. della Florenzi p. 103.    all’ infinità , sia locale, nè che gliene avvenga alcun al-  tro di quelli che soglionsi nominare. Sicché non mai si  muove, nè mai permane. E dove volete che stia, se co-  testo medesimo che si chiama dove, nasce dopo? Pare  però che all’infinità si attribuisca il moto, perchè ella  non sta ferma. Forse che adunque ella sta così come se  fosse nel medesimo luogo sospesa in alto, e che si aggi-'  rasse? Od anzi, che là stia levata, e qua pure si agiti ?  no , che in nessun modo è così. Imperocché ambedue  queste cose sono giudicate al medesimo luogo , sì per-  chè s’innalza senza declinare dove appartiene allo stesso  luogo, sì ancora perché declina. Adunque altri andrà  pensando che cosa sia l’ infinità? Egli allora per fermo  la penserà, quando avrà separato la specie dalla intelli-  genza. Adunque che intenderà allora ? Forse intenderà  insieme i contrari, e i non contrari: perocché là inten-  derà il grande ed il parvo ; perché diviene l’ uno e 1’ al-  tro ; il permanente ed il mosso , perché queste cose  ivi diventano. Ma prima di diventare , è chiaro eh’ ella  non sia determinatamente nessuna delle due , chè al-  trimenti tu l'avresti già determinata. Se adunque quella natura è infinita, e queste cose, come io diceva, infinitamente ed indeterminatamente sono ivi, così certamente  vi appariranno. Che se yi ti accosterai più da vicino, ed  adoprerai alcun termine, onde volessi irretirla , tosto ti  sfuggirà, nè vi troverai nulla, chè altrimenti già l’avresti definita. Ed anzi se t’imbatterai in alcuna, siccome  una, incontanente ti si porge come moltiplice. Se tu di-  rai: sei moltiplico, mentirai di nuovo; chè dove ciascuna  cosa non è una , nemmanco molte sono tutte. E questa  medesima è la natura dell’infinità, che secondo una immaginazione è movimento; e sin dove si aggiunge la fantasia è stato. Inoltre cotesto medesimo , perchè tu non  puoi vederla per sé stessa, è un colai movimento, e caso  dalla mente. In quanto poi non può sfuggire , ma viene  costretta attorno esteriormente, tanto che non può preterire i limiti, dee giudicarsi un certo stato. Di che si pare, che non pure di Jei si possa affermare il movimento,  ma eziandio lo stato. La dottrina di Plotino si ri-  duce adunque in questi capi: 1. L’ infinito non è un es-  sere in atto. Se fosse tale, sarebbe in un dato ordine, sarebbe perciò medesimo finito. 2. L’ infìniludine si oc-  culta nel .termine che finisce qualche cosa. 3. Togli di  mezzo tutte le forme, tutt’i termini, tutl’ i fini, ed avrai  l’ infinitudine. 4. Quando l'apprendi, ella svanisce, perchè già l'hai terminata. Ella non appartiene a nessun genere di opposite. Se avesse un contrario , sarebbe da  questo limitata. 6. Ma ella è o uno, o l’altro degli oppo-  sili, in quanto uno di essi nega 1’ altro.   Dalle quali cose conseguita che l'Infinito dei Neopla-  tonici non è nemmeno l’essere, inteso come qualche cosa di sussistente e di definito, ma è l’uno considerato come  principio dell’ Ente medesimo. Plotino assegna la ragio-  ne di ciò dicendo, che se l’Ente non fosse nell’ Uno, in-  contanente si dissiperebbe. Per contra l’Uno non si fonda nell'ente, perchè altrimenti l’uno sarebbe prima di  essere uno. Or questo uno diventa Primo nel pro-  durre il Secondo , o la Ragione , la quale è inferiore al  suo principio , perchè nella serie delle emanazioni pen-  savano gli Alessandrini, che il prodotto di tanto scemasse, di quanto dal principio si discostasse come lume vaniente per l'aere, che ai più lontani giunge più pallido.  In ciò sta forse uno dei principali divari che corrono tra  la triade alessandrina, e la tricotomia hegelliana, perchè  dove in quella la perfezione si va scemando, e l’essere si  va dissipando, in questa al contrario la smilza e magra  natura dell’ Idea si va rimpolpando e rinsanguinando per  via, finché tocca in fine quel colmo di perfezione, in cui  la forma adegua perfettamente il contenuto. Il che mi  pare assai più logico del processo alessandrino, dove Testi) Plotino, Enneade.  (2) Plotino, Enneade VI. lib. VI. cap. IV.    sere nè ti si porge molto dovizioso da principio, nè se ne  rifa più che tanto in ultimo.   Comunque però dal seno del Primo erompa la Ragio-  ne, egli rimane nondimeno immutato. Ciò perchè la necessità di cotesta manifestazione non gli è estrinseca. S’egli non può rimanere solo, è perchè tale è la sua na-  tura, la quale rimane pur sempre libera. Il Secondo per  essere rampollato dal Primo abbiamo visto che gli deve  sottostare ; sicché 1’ unità e la semplicità del primo non si travasa intera nella ragione. Questa però partecipa  alla moltiplicità. Ma v’ha dippiù. In che modo la Ra-  gione rassomiglia al Primo, postochè questo non sia Ra-  gione ? Plotino risponde alla difficoltà osservando, esser  proprio della natura del secondo di rivolgersi verso il primo; però di vederlo, però di diventar ragione, ancoraché il Primo non sia tale. La Ragione non vede quindi  sè medesima ; e la cosa non dee parere strana , quando  si consideri , come fa il Ficino, eh’ ella opera nel movi-  mento, ed ogni moto tende verso un altro posto fuori di sè. La ragione rassomiglia al primo nell’inchiudere il du-  plice concetto di essere permanente e di moto; sicché in  essa si può distinguere l’energia e la facoltà, o, che tor-  na il medesimo , la possibilità e 1’ atto , la materia e la forma. In quanto ella può diventare, contiene la materia  del mondo sovra-sensibile; ed in quanto è, ne contiene la  specie o la forma. Yi ha dunque nel sistema di Plotino  una materia nel mondo sovrasensibile , come nel sensi-  bile , e noi vedremo che Giordano Bruno ha spiritualizzalo ancora la materia sino a questo segno. La ragione è una perchè guarda al Principio, al Bene ; è moltiplice  perchè è forma delle cose.   Nel modo medesimo che 1’ Uno produce la Ragione ,   Ficino sopra il 3." lib. della V. Enneade di Plotino dice: « Cum rationis proprium sii in molu agere, et motus tendat in aliud, merito ratio communiter circa alia potius, quam circa seipsam se volutat, ideo non est  eius proprium se cognoscere # .    questa alla sua volta liglia e partorisce l’Anima, la  quale operosa com'ò, e resa feconda dalla ragione estrinseca il mondo sensibile. E qui nota che la ragione da  sè non opera nulla , ma contiene soltanto il germe del-  1‘ operazione , il quale diventa pratico nell’ Anima del  mondo. Plotino adunque concepisce cotesti tre termini  in un modo che si potrebbe rendere più chiaro, e quasi  sensato, rappresentandocelo così. Nel centro sta l’ Uno ,  attorno a cui la Ragione descrive quasi un cerchio immo-  bile, ed attorno a questo cerchio immobile 1’ Anima del  mondo circoscrive un nuovo cerchio, i! quale movendosi  produce i! mondo sensibile. Quest’ultimo mondo , fattura dell’anima mondiale, è l’opposto dell'Uno; perocché  esiste nello stato di dissipamento , di disterminazione ,  di esteriorità. Onde la sua esistenza è apparente , non  vera, consistendo la verità in quello che nelle cose vi ha  di più intimo; e la triade delle emanazioni, che si possono chiamare sovra-sensibili, ha compimento con l’Ani-  ma. In questa avviene la cognizione di sè medesima, perchè il suo movimento è circolare , e però dee tornare al  punto medesimo onde si mosse. « Perchèil cielo si muove  rincirculando? domanda Plotino. Perchè imita la  mente. Onde si può dire eh’ egli consideri prima  il pensiero in sè stesso, poi lo stesso pensiero come ob-  bietto ; finalmente l’ identità dell’ uno e dell’ altro , o la  compenetrazione nella quale sta il pensiero propriamente  detto, o il pensiero riflesso. La nomenclatura medesima, non che la tripartizione   Ennead.   L’ itléc fondamentale de ce qu’on appelle philosophie néoplatoni-  cienne ou philosophie d’Alexandrie, était celle du vo’j? ayant pour objet  lui-méme. C’est d’abord la pensée comme Ielle , puis la pensée cornine  objet (vonrov), et enfin 1’idcntité de l'une et de l’autre: c’cst, selon He-  gel, la trinité chrétienne, et cette idée est Tètre en soi et pour soi. Dieu,  T esprit absolu et pur et son action en soi, le Dieu vivant, actif cn soi ,  tei est T objet de cette philosophie. WiUm. Hist. de la phil. Alleni.  Tom . 4, Phil. de Hegel, chap. 17.  dello sviluppamento posto dai Neoplatonici nell' Infinito,  ci dà subito a divedere eh’ eglino abbiano voluto immi-  schiare alle speculazioni greche ed orientali le tradizioni  cristiane intorno al dogma della Trinità. Hegel medesimo P ha avvertito, ma il profondo pensatore di Germania non ha osservalo che la Scuola Neoplatonica aveva  non copiato, ma sformato e travisato il sublime concetto  cristiano. Imperocché nella nostra Trinità ci è gerarchia ed uguaglianza ad un tempo, dove quel continuo digradare delle emanazioni aggiunto dagli Alessandrini appaia  cose dell’ intutto contrarie. Plotino medesimo non sapea  come cavarsi d' impaccio nello spiegare in qual modo la  Ragione potesse rampollare da ciò che non era ragione. Nella trinità l’Infinito compenetra sé medesi-  mo , ma sempre infinitamente , dove negli Alessandrini  tal compenetrazione diventa possibile soltanto a costo  di smettere la propria natura, e di diventare finito e  moltiplice. Nella trinità il principio, o l’no non ha notizia di sé medesimo , in mentre che  secondo i pronunziati cristiani il Padre , conoscendo sé  medesimo, genera il verbo. K molte altre differenze si  potrebbero trovare, per le quali le due Trinità si riscontrano soltanto nel nome, che gl’Alessandrini accattarono  dai Padri della Chiesa; ma nel fondo rimangono sempre  cose onninamente disparate. Di qualche cosa però la filosofia si era avvantaggiata , riconoscendo un processo  nella Dialettica, per lo quale le esistenze non erano cose  morte, ma viventi. Imperocché nelle relazioni intime  dell’Infinito con sé medesimo si trova il concetto primi-  tivo e perfettissimo della Dialettica. L’ altra della creazione non è , se non una copia finita di quella prima ed  interna. Onde se nella prima l’ Infinito si trova in relazione con sé stesso , considerato sempre come attuale ;  nella seconda egli si trova in relazione , ma considerato  una volta come attuale , ed un’ altra volta come potenziale. Nella prima però ha luogo un processo estemporaneo.  nella seconda vi ha progresso effettivo, ed acquisto verace. Le due dialettiche confuse ed immischiate l’una con l’altra dagli Alessandrini, passarono in retaggio a tutt'i  panteisti. Se noi adunque ci siamo fermati a tratteggiare  per sommi capi il loro sistema , come venne fornito da  Plotino, non è stato senza motivo; che da Pitagora a PIOTINO la scienza fece passi giganteschi, comunque spesso  sviandosi dal diritto sentiero. MAMIANI ROVERE medesimo notò nella leggiadra prefazione al dialogo citato  dello Schelling, che le massime e le tradizioni dei filosofi della Magna Grecia – VELIA, GIRGENTI, CROTONE, TARANTO, e i libri dei Neoplatonici sono al BRUNO il semenzajo usuale e continuo onde trasse  i germi delle idee di maggior momento. Nella esposizio-  ne che faremo delle dottrine del Nolano cotesto riscontro  si parrà più chiaro. Filolao. Keywords: Crotona, Crotone, Metaponto, Aristoxenus of Tarentum. H. P. Grice, “Pythagoras: the written and the unwritten doctrines,” Luigi Speranza, “Grice e Filolao” -- “Grice a Crotone, ovvero, Filolao,” per il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia. Filolao.

 

Grice e Filone: il tutore di Cicerone -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Filone happened to be in Athens – as the head of the Accademy – when Athens was caught up in the war between Mithridate and the Romans. Filone decides to move to Rome. At Rome he taught CICERONE. Filone.

 

Filonide: la diaspora di Crotone – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Taranto). Filosofo italiano. Pythagorean – cited by Giamblico. Platone mentions him in his Epistola IX. Filonide.

 

Grice e Fineschi: l’implicatura conversazionale -- eroticologico, filologico – l’amore – filosofia italiana – Luigi Speranza (Siena). Filosofo italiano. Grice: “Fineschi shows how COMPLEX Marx’s theory of cooperation is!” --  Grice: “I like Fineschi; when at Harvard I played with ‘cooperation’ I didn’t really know what I was talking about! Fineschi does! He calls me a Marxist – and that’s why I dubbed my ontological occam’s razor as ‘ontological marxism’!” Studia a Siena sotto Mazzone con “Marx rivisitato”. Per il suo dottorato, svoltosi sotto Domanico a Palermo, si occupa del rapporto Marx-Hegel. Ha vinto la prima edizione del premio David-Rjazanov-Preises. Altre opere: “Ripartire da Marx. Processo storico ed economia politica nella teoria del “capitale”, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici La Città del Sole, Napoli); “Marx: rivisitazioni e prospettive, Mimesis, Milano (Itinerari filosofici) “Marx e Hegel. Contributi a una relectura” (Carocci, Roma); “Un nuovo Marx. Filologia e interpretazione dopo la nuova edizione storico critica” Carocci editore, Roma).  Wikipedia Ricerca Al di là del principio di piacere saggio di Freud. Al di là del principio di piacere Titolo originaleJenseits des Lustprinzips Freud Jenseits des Lustprinzips. djvu Freud 1ª ed. Originale GenereSaggio Sottogenere Psicoanalisi Lingua originale tedesco Al di là del principio di piacere (tedesco: Jenseits des Lustprinzips) è un saggio di Sigmund Freud pubblicato nel 1920, incentrato sui temi dell'Eros e del Thanatos, ovvero rispettivamente la "pulsione di vita" e la "pulsione di morte" (Todestrieb[e]).   Giuditta II di Gustav Klimt, Venezia, Galleria internazionale d'arte moderna.[1]  Achille sorregge Pentesilea dopo averla colpita a morte, una delle leggende fiorite sull'episodio vuole che l'eroe se ne innamori proprio in questo momento. Bassorilievo dal tempio di Afrodite a Afrodisia Il dualismo di EmpedocleModifica Freud formula il conflitto psicologico in termini dualistici fin dai suoi primi scritti, ma è solo in questo testo che egli presenta un simile conflitto mediante concetti desunti dal pensiero di Empedocle, il quale parla d'un dissidio cosmico fra i princìpi o forze di Amore (o Amicizia) e Odio (o Discordia).  «Empedocle di Agrigento, nato all'incirca nel 495 a.C., si presenta come una figura fra le più eminenti e singolari della storia della civiltà greca. Il nostro interesse si accentra su quella dottrina di Empedocle che si avvicina talmente alla dottrina psicoanalitica delle pulsioni, da indurci nella tentazione di affermare che le due dottrine sarebbero identiche se non fosse per un'unica differenza: quella del filosofo greco è una fantasia cosmica, la nostra aspira più modestamente a una validità biologica. I due principi fondamentali di Empedocle – philìa (amore, amicizia) e neikos(discordia, odio) – sia per il nome che per la funzione che assolvono, sono la stessa cosa delle nostre due pulsioni originarie Eros e Distruzione.» Il nome di Eros deriva da quello della divinità greca dell'amore, e «tende a creare organizzazioni della realtà sempre più complesse o armonizzate, [mentre] Thanatos tende a far tornare il vivente a una forma d'esistenza inorganica. Queste sono pulsioni. Eros rappresenta per Freud la pulsione alla vita, mentre Thanatos quella della distruzione. Qualora l'autodistruzione diventasse oggetto di malattia però Thanatos diviene il nome del conflitto che si crea tra energia negativa (autodistruzione) e positiva (la rabbia del Thanatos viene utilizzata per distruggere la malattia stessa). Freud riscontra anche in un altro filosofo, questa volta contemporaneo, un'anticipazione della sua scoperta: "E ora le pulsioni nelle quali crediamo si dividono in due gruppi: quelle erotiche, che vogliono convogliare la sostanza vivente in unità sempre più grandi, e le pulsioni di morte, che si oppongono a questa tendenza e riconducono ciò che è vivente allo stato inorganico. Dall'azione congiunta e opposta di entrambe scaturiscono i fenomeni della vita, ai quali mette fine la morte. Forse scrollerete le spalle: 'Questa non è scienza della natura, è filosofia, la filosofia di Schopenhauer'. E perché mai, Signore e Signori, un audace pensatore non dovrebbe aver intuito ciò che una spassionata, faticosa e dettagliata ricerca è in grado di convalidare?"[5]  «Thanatos non compare negli scritti di Freud, ma egli, a quanto riferisce Jones,[6] l'avrebbe talvolta usato nella conversazione. L'uso nel linguaggio psicoanalitico è probabilmente dovuto a Federn.»[7]  Sabina Spielrein e Barbara LowModifica Su esplicita influenza di Sabina Nikolaevna Špil'rejn, citata in nota nel libro del 1920,per Freud Thanatos segnala il desiderio di concludere la sofferenza della vita e tornare al riposo, alla tomba. Concetto che non deve essere confuso con quello di destrudo, vale a dire con l'energia della distruzione (che si oppone alla libido).  Thanatos è il principio di costanza,[9] accennato fin dal capitolo sette de L'interpretazione dei sogni e che adesso, sotto l'influsso del pensiero di Schopenhauer,[10] diventa identico al principio del Nirvana proposto da Barbara Low:[11] le eccitazioni della mente, del cervello, dell'"apparato psichico" non vengono più solo sgomberate, tenute costanti al più basso livello possibile, bensì estinte, eliminate sino al grado zero della realtà inanimata. La coazione a ripetereModifica Nel testo del '20 Freud sostiene che «nella vita psichica esiste davvero una coazione a ripetere la quale si afferma anche a prescindere dal principio di piacere. Sulla falsariga del motto errare humanum est, perseverare autem diabolicum, essa viene definita per quattro volte «demoniaca»:"Vi sono individui che nella loro vita ripetono sempre, senza correggersi, le medesime reazioni a loro danno, o che sembrano addirittura perseguitati da un destino inesorabile, mentre un più attento esame rivela che essi stessi si creano inconsapevolmente con le loro mani questo destino. In tal caso attribuiamo alla coazione a ripetere un carattere "demoniaco". La coazione a ripetere è riscontrabile anche nella nevrosi traumatica dei reduci della prima guerra mondialeoppure di chi tende a rivivere o reinterpretare gli eventi più violenti.  Freud collocò la coazione a ripetere fra i sintomi della nevrosi: si ripete il sintomo nevrotico invece di ricordare, si ripete per non ricordare, con quello che Freud chiama «l'eterno ritorno dell'uguale».[19] Per la relazione tra pulsione e coazione a ripetere, Freud notò che le coazioni tendono come la pulsione a una ripetizione assoluta e atemporale, mai definitivamente appagata, e che tendono a sparire quando un fatto viene riportato a conoscenza del paziente. Dalla rimozione di una pulsione (a muoversi ovvero a ricordare un fatto doloroso o traumatico), la coazione a ripetere trae l'energia per imporsi sulla volontà cosciente dell'Io. La coazione a ripetere diventa il punto di partenza della terapia psicoanalitica. Occorre ricordare per non ripetere gli errori del passato, gli stessi dubbi e conflitti per tutta la vita, in amore, in amicizia, nel lavoro.  Freud rileva questa coazione anche nelle circostanze più ordinarie e naturali, persino nel gioco dei bambini come quello con il rocchetto usato dal suo piccolo nipote di diciotto mesi. Il bimbo, lanciando il rocchetto lontano da sé, simboleggia la perdita della madre e, ritraendo il rocchetto a sé, rappresenta il ritorno della madre. Imparerebbe così a padroneggiare l'assenza materna attraverso un duplice movimento, che è sempre seguito dalla vocalizzazione di un "oooo..." (ted. fort, «via!»), quando il rocchetto è lontano, e da un "da" (ted. da, «Eccolo!»), quando il rocchetto è di nuovo vicino. Dopo l'esposizione d'una serie di ipotesi (in particolare l'idea che ogni individuo ripete le esperienze traumatiche per riprendere il controllo e limitarne l'effetto dopo il fatto), Freud considera l'esistenza di un essenziale desiderio o pulsione di morte, riferendosi al bisogno intrinseco di morire che ha ogni essere vivente. Gli organismi, secondo quest'idea, tendono a tornare a uno stato preorganico, inanimato – ma vogliono farlo in un modo personale, intimo. In definitiva, «sembrerebbe proprio che il principio di piacere si ponga al servizio delle pulsioni di morte [...]. A questo punto sorgono innumerevoli altri quesiti cui non siamo in grado attualmente di dare una risposta. Dobbiamo aver pazienza e attendere che si presentino nuovi strumenti e nuove occasioni di ricerca. E dobbiamo esser disposti altresì ad abbandonare una strada che abbiamo seguito per un certo periodo se essa, a quanto pare, non porta a nulla di buono. Solo quei credenti che pretendono che la scienza sostituisca il catechismo a cui hanno rinunciato se la prenderanno con il ricercatore che sviluppa o addirittura muta le proprie opinioni. Uno psicoanalista con competenze pure di antropologia filosofica come Sciacchitano sostiene che «a vera psicoanalisi fu il frutto tardivo dell'attività teoretica di Freud. Bisogna aspettare la svolta degli anni Venti, con l'invenzione della pulsione di morte, per parlare di vera e propria psicoanalisi. Essa comincia con la rinuncia alle pretese e alle finalità mediche della psicoterapia. Il nuovo modello freudiano individuava nello psichico un nucleo patogeno fisso, qualcosa che non si scarica mai, ma continua a ripetersi identicamente a se stesso e insensatamente, cioè fuori da ogni intenzionalità soggettivistica e contro ogni teleologia vitalistica. Ce n'era abbastanza per far crollare ogni illusione terapeutica. Parecchi allievi a questo punto abbandonarono il maestro che toglieva avvenire, come si dice terreno sotto i piedi, alle loro illusioni umanitarie». Dal 1920 sino al 1939, anno della sua morte, Freud non cambierà più idea. Ciò significa che il fondatore della psicoanalisi asserirà la sostanziale "inguaribilità'" del disagio psichico per lo stesso arco di tempo, un ventennio, in cui egli precedentemente aveva affermato l'esatto contrario.  Wilhelm Reich, in La funzione dell'orgasmo e Analisi del carattere, propose una propria ipotesi di confutazione alla teoria della pulsione di morte.   La madre morta, Egon Schiele, Vienna, Leopold Museum. Nell'arte: SchieleModifica «Egon Schiele sa che tutto ciò che vive è anche morto, porta in sé il suo esistenziale compimento, fin dall'istante del concepimento, come attesta il funesto dipinto del 1910: La madre morta, in cui il grembo appare come un lugubre mantello, un involucro mortuario che racchiude il Sein zum Tode Essere-per-la-morte del nascituro, ne circoscrive la parabola esistenziale. (Vozza)  Agonia, Egon Schiele, Monaco di Baviera, Neue Pinakothek.  Madre con i due bambini, Vienna, Österreichische Galerie Belvedere. «Schiele introduce un evento di grande rilievo nell'iconografia della malinconia e della vanitas, operandone una trasfigurazione tragica: l'uomo non medita più sulla morte raffigurata in un teschio posto nel suo studiolo come altro da sé, ma assume sul proprio volto l'icona funebre, diventa morte incarnata, esibita nel gesto d'esistere, nel godimento del sesso e nella prostrazione della sofferenza. Nessuna iconoclastìa sopravvive nel gesto pittorico di Schiele: si pensi all'Agonia del 1912 [...], sacra rappresentazione di stupefacente intensità cromatica, allegoria del dolore immedicabile, emblema di una eterna e impietosa Passione, sublime omaggio a quell'incomparabile maestro di sofferenza che è stato Grünewald.»  (Marco Vozza[24]) «La Madre con i due bambini esibisce un volto già visibilmente cadaverico, mentre un infante osserva sgomento il deliquio orizzontale del fratellino. Nessuno meglio di Schiele ha saputo render visibile quella che l'analitica esistenziale ha chiamato Geworfenheit, l'indifeso essere gettati in un mondo ostile. Insieme a lui soltanto Kokoschka, in seguito Dubuffet e Bacon.»  (Marco Vozza[25]) Quadro che Sabina Nikolaevna Špil'rejn sceglie come modello rappresentativo del connubio Eros-Thanatos nel film biografico Prendimi l'anima (Roberto Faenza): Perché Giuditta uccide Oloferne, estratto dal film su YouTube(vedi screenshot). ^ Sigmund Freud, Al di là del principio di piacere(1920), in Opere di Sigmund Freud, L'Io e l'Es e altri scritti 1917-1923, Torino, Bollati Boringhieri, Freud, Analisi terminabile e interminabile, in OSF vol. 11. L'uomo Mosè e la religione monoteistica e altri scritti 1930-1938, Torino, Bollati Boringhieri,  Galimberti, Enciclopedia di psicologia, Garzanti, Torino, Freud Introduzione alla psicoanalisi, Edizioni Boringhieri, Jones, Vita e opere di Freud, vol. 3: L'ultima fase, Milano, Garzanti, Laplanche, Jean-Bertrand Pontalis, a cura di Luciano Mecacci e Cyhthia Puca, Enciclopedia della psicoanalisi, vol. 2, Bari-Roma, Laterza, voce Thanatos, The language of psycho-analysis, Karnac, Paperbacks, Anteprima disponibile, p. 447, su books.google.it. ^ Sigmund Freud, Al di là del principio del piacere, op. cit., p. 240. ^ Sigmund Freud, op. cit., p. 195. ^ Sigmund Freud, op. cit., p. 235. ^ Sigmund Freud, op. cit., p. 241. ^ Matteo Mugnani, Analisi del testo di S. Freud: "Il problema economico del masochismo". URL consultato il 6 febbraio 2011. ^ Leonardo Della Pasqua, Al di là del principio di piacere: sul principio di Piacere e la Coscienza.URL consultato il 26 agosto 2009. ^ Jean Laplanche, Jean Bertrand Pontalis, op. cit., voce Principio di piacere. Op. cit., Anteprima disponibile, pp. 272-3, su books.google.it. Freud, Laplanche, Jean Bertrand Pontalis, op. cit., voce Coazione a ripetere. ( EN ) Op. cit., Anteprima disponibile, pp. 78-80, su Google Libri. ^ Sigmund Freud, op. cit., pp. 207, 221-2. Cf. anche Il perturbante (1919), OSF Freud Introduzione alla psicoanalisi, Boringhieri; Freud, Al di là del principio di piacere, Torino, Bollati Boringhieri, Sigmund Freud, Al di là del principio di piacere, Freud, Sciacchitano, Il demone del godimento, in AA.VV., Godimento e desiderio, aut aut; Vozza, Il senso della fine nell'arte contemporanea, in L'Apocalisse nella storia, Humanitas Vozza, Vozza, ibidem. Psicoanalisi Empedocle Eros (filosofia) Eros Il disagio della civiltà Libido Destrudo Morte Sabina Nikolaevna Špil'rejn Tanato Edizioni e traduzioni di Al di là del principio di piacere, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata ( EN ) Edizioni e traduzioni di Al di là del principio di piacere, su Progetto Gutenberg.Laplanche, Pontalis, The language of psycho-analysis, Karnac, Thanatos, Nirvana Principle, e Compulsion to Repeat, Thesaurus Portale Letteratura   Portale Psicologia Psicoanalisi teoria dell'inconscio e relativa prassi psicoterapeutica che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund Freud  Differimento Resistenza (psicologia) ciò che negli atti e nel discorso, si oppone all'accesso dei contenuti inconsci alla coscienza   Grice: “The problem with erotico-logy is that eros allows for myth as much as it does for logos!” – Grice: “Philology can mean love for word as much as word for love, as philosophy can go from love of wisdom and wisdom of love. If we have eros instead we have erotosophia and erotologia, erotology, erotosophy – so there!” Grice: “It always irritated me that at Oxford a philologist was supposed to be a sort of scientist whereas the logist is what he loves (philein) – it’s a passion – unretrained even – for words!” – unfettered – loose --. Roberto Fineschi. Fineschi. Keywords: eroticologico, filologico, amore, Grice’s ontological Marxism, implicatura filologica – Kantotle, Plathegel, eros e Thanatos. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fineschi” – The Swimming-Pool Library. Fineschi.

 

Grice e Fintia: filosofia dell’isola --  Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Siracusa). Filosofo italiano.A Pythagorean. It is said that Dionisio I of Siracusa, at the instigation of others, condemns F. to death on trumped-up charges, in order to test his moral strength. Fintia clamly asked for some time to arrange his affairs, and asked his friend Damon to stand for him while he was gone. Dionisio was amazed when Damon agreed to the arrangement, and even more amazed when F. duly returned at the end of the day to accept his punishment. Dionisio asked to join the sect, but he was turned down. Fintia.

 

Grice e Fioramonti: l’implicature conversazionale economica – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Grice: “Fioramonti, like Hart, and myself, has philosophised on human right, legal right, moral right.” Frequenta il liceo a Roma, situato nel quartiere di Tor Bella Monaca. Si laurea a Roma con una tesi in Storia della economia filosofica, incentrata sul ruolo dei diritti di proprietà ed individuali. Studia Politica comparata a Siena.  Insegna a Pretoria, ed è direttore del Centro per lo studio dell'innovazione Governance (GovInn) dello stesso ateneo. È inoltre membro del Center for Social Investment dell'Heidelberg, della Hertie School of Governance e dell'Università delle Nazioni Unite. Si occupa di economia e integrazione economica europea. Per il Financial Times, sostiene che il PIL è "non solo uno specchio distorto in cui vedere le nostre economie sempre più complesse, ma anche un impedimento a costruire società migliori".  I suoi articoli sono inoltre apparsi su The New York Times, The Guardian, Harvard Business Review, Die Presse, Das Parlament, Der Freitag, Mail & Guardian, Foreign Policy e open democracy.net. Ha una rubrica mensile nel Business Day. È stato co-direttore della rivista scientifica The Journal of Common Market Studies. è inoltre coautore e co-editore di diversi libri. Oltre ai best seller Gross Domestic Problem: “La politica dietro il numero più potente del mondo e Il modo in cui i numeri governano il mondo: l'uso e l'abuso delle statistiche nella politica globale, pubblica “Economia del benessere: successo in un mondo senza crescita, Presi per il PIL. Tutta la verità sul numero più potente del mondo e Il mondo dopo il PIL: economia, politica e relazioni internazionali nell'era post-crescita.  Ha avuto un'esperienza come assistente parlamentare, collaborando a titolo gratuito con Antonio Di Pietro (IdV) a sviluppare politiche per i giovani nelle periferie.  Viene resa nota la sua candidatura col Movimento 5 Stelle alle imminenti elezioni politiche di marzo, risultando eletto alla Camera dei deputati nel collegio uninominale di Roma-Torre Angela con il 36,65% dei voti.  è stato nominato sottosegretario presso il Ministero dell’istruzione, dell'università e della ricerca nel Governo Conte I. Nominato Dino Giarrusso suo segretario particolare, affidandogli l'incarico di coordinare la comunicazione del suo ufficio e curare le relazioni istituzionali. L'onorevole ha inoltre aggiunto di aver chiesto a Giarrusso di aiutarlo anche ad evadere le segnalazioni inviate al Ministero sulle presunte irregolarità che si verificano all'interno dei concorsi universitari. Il Consiglio dei ministri, su proposta di Bussetti, lo ha nominato vice ministro all'istruzione, università e ricerca.  Proposto il 4 settembre  come ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca nel Governo Conte II, viene nominato ufficialmente. All'inizio del suo mandato ha istituito un comitato scientifico di consulenza, composto tra gli altri da Shiva.  Nel mese di ottobre  intervenendo ai microfoni della trasmissione radiofonica Un giorno da pecora ha affermato di "credere in una scuola laica" e di essere favorevole alla rimozione del crocifisso nelle scuole, per sostituirlo piuttosto con una mappa del mondo. In seguito, e criticato dalla Conferenza Episcopale Italiana. Annuncia l'introduzione in Italia, primo Paese al mondo, dello studio del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile come materia scolastica.  Dichiara di essere pronto a rassegnare le proprie dimissioni qualora nella Legge di bilancio  non fossero stati trovati fondi per 3 miliardi di euro da destinare all'istruzione. Invia al Presidente del Consiglio Conte una lettera in cui annuncia le proprie dimissioni e dichiara che, a proprio avviso, sarebbe opportuno rivedere l'IVA al fine di incassare i fondi che chiedeva per il proprio ministero.  Comunica la propria uscita dal Movimento 5 Stelle e la propria adesione al Gruppo Misto alla Camera.  Annunciato la fondazione del nuovo partito politico Eco. Eco rappresenta un'ipotesi, un'idea guidata dalla volontà di costituire una entità in collaborazione tra società civile e parlamentari, ma la cui concretizzazione in una nuova realtà non è ancora certa.  Entra a far parte di Green Italia, insieme all'onorevole Muroni e  Schlein, vicepresidente dell'Emilia Romagna.  Dopo che il quotidiano il Giornale ha pubblicato alcune dichiarazioni fatte nel passato su Twitter da Fioramonti, ritenute inappropriate per la carica da ministro, diversi partiti (tra cui Lega, FI e FdI) chiedono le sue dimissioni dal dicastero, annunciando il deposito in Parlamento di una mozione di sfiducia È stata effettivamente depositata? Che ne è stato? Il ministro ha quindi dichiarato sui social che tali opinioni erano state scritte di getto e si è quindi scusato.  Nello stesso periodo suscita polemica il fatto che, secondo quanto riportato dalle chat di alcuni genitori, il ministro avrebbe scelto di iscrivere il figlio alla scuola inglese e di non fargli fare l'esame di italiano. A seguito di tale notizia, scrive un post sui social in cui si definisce turbato come padre e cittadino ed annuncia di voler presentare un esposto al garante della privacy.  Altre opere: Diritti umani 50 anni dopo. Aracne); “Fuori. Fermento,. Poteri emergenti nell'economia politica e internazionale. Il caso di India, Brasile e Sudafrica. ETS,. Presi per il PIL. Tutta la verità sul numero più potente del mondo. L’Asino d’oro edizioni,. Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita. Edizioni Ambiente,. Un'economia per stare bene. Dalla pandemia del Coronavirus alla salute delle persone e dell'ambiente. Chiarelettere. Vincenzo Bisbiglia, chi è il candidato M5S: dalla laurea in Filosofia alla critica al pil. Con tappa alla Rockefeller foundationIl Fatto Quotidiano, in Il Fatto Quotidiano. F., su up. ac. Has GDP become an impediment to a better society?, su Financial Times. 1World needs a new Bretton Woods with Africa in the lead, su bdlive.co.za, Business Day. Eligendo: Camera [Scrutini] Collegio uninominale 05 ROMA ZONA TORRE ANGELA (Italia) Camera dei Deputati Ministero dell'Interno, su Eligendo. F.Q., Governo, nominati 45 tra viceministri e sottosegretari: Castelli e Garavaglia al Mef. Crimi all'Editoria. Dentro anche SiriIl Fatto Quotidiano, in Il Fatto Quotidiano, Università, dietrofront su Giarrusso. F.: "è solo il mio segretario, non un controllore", in Repubblica, Governo: Galli, Rixi e Fioramonti nominati viceministriTgcom24, in Tgcom 24, Crocifisso a scuola, la Chiesa contro il ministro F. che vorrebbe toglierlo dalle classi, su Repubblica, F.: da settembre il clima sarà materia di studio a scuola  F.: 3 miliardi per l'istruzione o confermo le mie dimissioni -, su Orizzonte Scuola, Il ministro dell’Istruzione F. ha dato le dimissioni, Corriere della sera, F. lascia il gruppo M5S: «C'è diffuso sentimento di delusione», Il Messaggero, 30 L’ex ministro Fioramonti: «Un altro governo non è un tabù. Ora un’area civica progressista», su Il Manifesto. Bufera su F. per alcuni tweet. Meloni chiede le dimissioni, per Lega e Pd deve chiarire, su L'HuffPost, Bufera su F. per offese web, ministro si scusa Politica, su Agenzia ANSA, Chi è Lorenzo Fioramonti, nuovo ministro del MIUR, su theitaliantimes, Governo Conte II Ministri dell'istruzione, dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana. Treccani Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Openpolis, Associazione Openpolis.  Radio Radicale.  PredecessoreMinistro dell'istruzione, dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana Successore Ministero Istruzione. png Marco Bussett, Giuseppe Conte (ad interim) PredecessoreViceministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana Successore Ministero Istruzione. Anna Ascani.  Quarterly gross domestic product Petty came up with a basic concept of GDP to attack landlords against unfair taxation during warfare between the Dutch and the English. Davenant developed the method further. The modern concept of GDP was first developed by Kuznets for a 1934 US Congress report, where he warned against its use as a measure of welfare (see below under limitations and criticisms).[12] After the Bretton Woods conference in 1944, GDP became the main tool for measuring a country's economy.[13] At that time gross national product (GNP) was the preferred estimate, which differed from GDP in that it measured production by a country's citizens at home and abroad rather than its 'resident institutional units' (see OECD definition above). The switch from GNP to GDP in the US was in 1991, trailing behind most other nations. The role that measurements of GDP played in World War II was crucial to the subsequent political acceptance of GDP values as indicators of national development and progress. A crucial role was played here by the US Department of Commerce under Milton Gilbert where ideas from Kuznets were embedded into institutions.  Wikipedia Ricerca Economico (Aristotele) opera attribuita ad Aristotele Lingua Segui Modifica Economico Οἰκονομικά Oikonomiká Aristotelesarp.jpg Autore Pseudo-Aristotele 1ª ed. originaleGenere trattato Sottogenere economia Lingua originalegreco antico L'Economico (in greco antico: Οἰκονομικά, Oikonomiká; in latino: Oeconomica) è un'opera attribuita ad Aristotele. La maggior parte degli studiosi moderni lo attribuisce a un allievo di Aristotele o del suo successore Teofrasto.  Struttura Modifica Il libro I è suddiviso in sei capitoli che iniziano a definire l'economia[1].   Esso, quindi, è un'introduzione che mostra la formazione di base di un'economia, ossia la famiglia. Il testo inizia affermando che l'economia e la politica differiscono in due modi principali, ossia nei soggetti con cui trattano e nel numero di governanti coinvolti. Come un proprietario di una casa, c'è solo una sentenza in un'economia, mentre la politica coinvolge molti sovrani. I praticanti di entrambe le scienze cercano di sfruttare al meglio ciò che hanno per prosperare.  Una famiglia è composta da un uomo e dalle sue proprietà e l'agricoltura è la forma più naturale di buon uso per questa proprietà. L'uomo dovrebbe quindi trovare una moglie, mentre i bambini dovrebbero venire dopo, perché saranno in grado di prendersi cura della casa man mano che l'uomo invecchia. Questi sono i capisaldi dell'argomento economico.  Il secondo libro si sviluppa con l'idea che ci sono quattro diversi tipi di economieː l'economia reale, l'economia satrapica, l'economia politica e l'economia personale. Chiunque intenda partecipare con successo e solidarietà a un'economia deve conoscere ogni caratteristica della parte dell'economia in cui è coinvolto. Tutte le economie hanno un principio in comuneː indipendentemente da ciò che viene fatto, le spese non possono superare le entrate. Questa è una questione importante, fondamentale per la nozione di "economia". Il resto del secondo libro riguarda eventi storici che hanno creato importanti modi in cui le economie hanno iniziato a funzionare in modo più efficiente e danno le origini di alcuni termini ancora in uso all'epoca e l'argomento principale è il flusso di denaro attraverso qualsiasi economia ed eventi particolari.  Il terzo libro è noto solo dalle versioni latine dell'originale greco e tratta del rapporto tra marito e moglie. Il classicista tedesco Valentin Rose, nella sua classica edizione dei frammenti aristotelici del 1886, ha ipotizzato che questo libro non fosse altro che il Περὶ συμϐιώσεως ανδρὸς καὶ γυναικός e i Νόμοι ανδρὸς καὶ γαμετῆς indicati nel catalogo di opere di Aristotele che compaiono nella biografia attribuita a Esichio di Mileto, tradizionalmente chiamata Vita Menagiana. Aristote, Économique. Testo greco a cura di B. A. van Groningen e André Wartelle, traduzione e note di Wartelle, Paris, Les Belles Lettres (edizione critica) Aristotele, Opere, vol. 8, Politica. Trattato sull'Economia, trad. di Laurenti, Roma-Bari, Laterza. Aristotele Pseudo-Aristotele. Portale Antica Grecia   Portale Filosofia di Valepert Pseudo-Aristotele autori sconosciuti di diverse opere antiche Parva naturalia Topici opera di Aristotele  L'espressione filosofia dell'economia può riferirsi alla branca della filosofia che studia le questioni relative all'economia o, in alternativa, il settore dell'economia che si occupa delle proprie fondamenta e del proprio status di scienza umana. Wade Hands, philosophy and economics, in The New Palgrave Dictionary of Economics.Portale Filosofia: filosofia  di Nima Tayebian Boulding economista, pacifista e poeta inglese  Bradley (filosofo). PARTITO NAZIONALE FASCISTA. TESTI PER I CORSI Dl  PREPARAZIONE POLÍTICA L’ECONOMIA  FASCISTA. LA LIBRERIA DELLO STATO.Política economica e monetaria. L’agricoltura italiana e la política   rurale dei Regime. Industria e artigianato. La política dei lavori pubblici. CONCETTI FONDAMENTALI. Il profondo, sostanziale contrasto che separa il FASCISMO  dal liberalismo si riflette in forma vigorosa e tipica nel  campo economico.   In economia difatti lo Stato fascista si oppone nettamente  alio Stato liberale, perchè mentre questo non interviene nella  vita economica e si limita generalmente alia funzione di difesa  e di istruzione (Stato carabiniere e pedagogo), quello  considera suo compito preciso il regolare e determinare lo  sviluppo materiale e spirituale delia collettività, negando che  dal libero e incomposto cozzo delle forze individuali possa  prendere origine la forma piú perfetta e piú alta di vita civile.  Lo Stato fascista non crede alie armonie economiche realiz-  zantisi con il totale assenteismo di uno Stato abúlico che si  limita a prendere atto dei risultati raggiunti dai singoli indi-  vidui; lo Stato fascista è Stato etico appunto perchè ha una sua  consapevolezza e una sua volontà da realizzare. È Stato che non  si estrania dai problemi deH’economia, ma li studia, li incita,  li guida, li frena, perchè non concepisce il divorzio fra politica  ed economia ma considera che questa discenda da quella.   Gli economisti e i politici che affermarono in maniera recisa  e perentória che lo Stato è specialmente utile quando si astiene  da qualsiasi intervento nel campo economico, — e furono  numerosissimi nel secolo scorso — oggi vanno scomparendo.  In tutti i paesi lo Stato giganteggia. Soltanto esso può risolvere  le drammatiche contraddizioni dei capitalismo; soltanto esso  può awiare verso una soluzione quel complesso di fenomeni  materiali e spirituali che si chiamano crisi e che possono essere  superati e vinti entro lo Stato.   Questo particolarissimo stato d'animo di fronte al liberalismo disfatto fu definito dal Duce con la seguente domanda:  « Che cosa direbbe dinanzi ai continui, sollecitati, inevitabili  interventi dello Stato nelle vicende economiche, 1 ’inglese Bentham, secondo il quale T industria avrebbe dovuto chiedere  alio Stato soltanto di essere lasciata in pace, o il tedesco  Humboldt, secondo il quale lo Stato ocioso doveva essere  considerato il migliore? Ma se anche la seconda ondata degli economisti liberali  fu meno estremista delia prima, perchè apriva già la porta agli  interventi dello Stato neireconomia, rimane pur sempre un  incolmabile abisso tra Stato liberale, anche, diremo cosí,  corretto, meno intransigente di quello concepito un tempo,  e lo Stato fascista*   Bisogna ricordare che chi dice liberalismo dice pur sempre  indivíduo. CHI DICE FASCISMO DICE STATO. Con questo però LO STATO FASCISTA non intende di solito  ingerirsi direttamente nel fatto economico, ma sopraintendervi,  affinchè esso si svolga secondo gli interessi delia collettività*  È da questa concecione política dello Stato che deriva la  concezione economica delia corporacione*   Lo Stato fascista che in política non è reacionário ma rivolucionario, in quanto anticipa le solucioni di problemi comuni  a tutti i popoli, in economia dimostra in maniera inequivocabile il suo carattere morale e storico perchè è proprio nella  disciplina dei fatti economici che si rivela la maturità di una  collettività organiccata e si dimostra la capacità creativa di  una nuova dottrina, che, come quella dei Fascismo, è pensiero  ed acione*   II Duce, il 16 ottobre deiranno X, innanci a migliaia di  gerarchi convenuti a Roma per la celebracione dei decennale  si domandò: « Questa crisi che ci attenaglia da quattro anni  è una crisi dei sistema o nel sistema?»* II 14 novembre XII,  data che segna Tinicio delia fase risolutiva delia politxca corpo¬  rativa dei Fascismo, il Capo rispose a quella grave domanda  con un fondamentale discorso al Consiglio Nazionale delle  Corporazioni, nel quale sono precisati i caratteri particolari  deli' Economia corporativa.   Egli in quella storica assemblea affermò in maniera recisa  che la crisi è penetrata cosi profondamente nel sistema da  diventare una crisi dei sistema . Non è piú un trauma, e una  malattia costituzionale, Egli disse.   Se meditiamo intorno aH'affermazione dei Capo per com-  prendere i motivi storici che 1'hanno determinata, riconosciamo  súbito che una profonda rivoluzione si è operata tanto nel  sistema di produzione quanto nelle organizzazioni politi-  che che hanno retto sino a pochi anni or sono i diversi  paesi civili.   Egli ha definito il capitalismo e ne ha tracciato la storia che  ha vissuto nel secolo scorso: la nascita, il culmine, il declino.   L/analisi che il Duce ne fece in quello storico discorso è cosi  perfetta che se ne trascrivono qui di seguito concetti e parole,  sostanza e forma.   «Giunto alia sua piü perfetta espressione — ha detto il  Duce — ü capitalismo è un modo di produzione di massa per un  consumo di massa, finanziato in massa attraverso Temissione  dei capitale anonimo nazionale e internazionale. II capitalismo  è quindi industriale e non ha avuto nel campo agricolo manife-  stazioni di grande portata ».   Nella storia dei capitalismo tre periodi si distinguono: il  periodo dell’ascesa; il periodo delia massima potenza; il per iodo  delia decadenza.   II primo periodo coincide  con la introduzione dei telaio meccanico e con 1'apparire delia  locomotiva. Sorge la fabbrica. La fabbrica è la tipica manife-  stazione dei capitalismo industriale. È 1'epoca dei grandi mar-  gini e quindi la legge delia libera concorrenza e la lotta di tutti ir contro tutti può giuocare in pieno. È il período in cui un grande  fervore di attività pratica awince i popoli e in cui la scienza  che aveva saputo carpire alia natura i suoi gelosi segreti offre  aU'uomo mezzi formidabili di conquista e di dominio. In  Inghilterra, in Francia, in America, si disfrenano concorrenze  acerbe e si tentano imprese ardite.   In questi 40 anni vi sono dei caduti e dei morti, ma in  questo periodo le crisi sono crisi cicliche che si ripetono ad  intervalli di tempo, non sono nè lunghe nè universali.   II capitalismo è nel periodo migliore delia sua vita.   Ha ancora tale vitalità e tale forza di recupero che può  superare brillantemente e rapidamente le awersità delia con-  giuntura economica.   L'attività imprenditrice trova facilmente le condizioni favo-  revoli per il suo sviluppo, poichè grandi sono le possibilità dei  mercati di consumo mentre limitate sono ancora le capacità  delia produzione.   È 1'epoca in cui Turbanesimo si sviluppa e si inizia 1'esodo  rurale. Le città che divengono centro delia produzione capitalistica si accrescono vertiginosamente.   In questo primo periodo dei capitalismo — awerte il  Duce — la selezione è veramente operante. Ci sono anche  delle guerre, ma sono guerre brevi che non possono essere  paragonate alia guerra mondiale. Esse eccitano anzi, in un certo  senso, 1 ’economia delia Nazione.   In America comincia la faticosa e dura conquista delle  sterminate campagne dell'ovest, che ha avuto i suoi rischi ed i  suoi caduti come ogni grande conquista. Mentre si vengono  organizzando le formidabili aziende agricole degli Stati dei  sud, le città deli’Atlântico raggiungono un enorme sviluppo. II ricordato periodo dei capitalismo che dura 40 anni e  potrebbe essere compreso tra 1'apparire delia macchina a    xa vapore e il taglio deiristmo di Suez, è certamente tra i piü  dinamici che la storia ricordi* Esso è caratterizzato dall’assenza  dello Stato nella vita economica   II Duce ha detto che durante questi XL anni lo Stato si limita  ad osservare Esso è assente, e i teorici dei liberalismo dicono:  ((voi, Stato, avete un solo dovere, di far si che la vostra esi-  stenza non sia nemmeno awertita nel settore deireconomia  Meglio governerete, quanto meno vi occuperete dei problemi  di ordine economico. II Duce dimostrat che da certo momento si awertono i primi sintomi delia  stanchez^a e delia deviazione dei mondo capitalistico. La fervida e sana lotta per la vita, la libera concorrenza, la selezione  dei piú forte, non si esplicano piü col primitivo vigore, con  quella energia e anche con queirentusiasmo che si è riscontrato  nel período precedente Lo documentano i numerosi cartelli, sindacati, consorzh  Si inizia Tèra dei trust.   Si può dire che ormai non ci sia settore delia vita economica  dei paesi di Europa e di America dove queste forze che carat-  terizsano il capitalismo non si siano formate La conseguenza di questo stato di cose, che gli economisti  liberali, ossequienti ai dogmi fondamentali dei classici, non  awertirono, fu di una importanza grandíssima: la fine delia  libera concorrenza * Essa rimase una parola morta*   La capacità di assorbimento dei mercato non corre paralle-  lamente alia crescente capacità produttiva; il saggio desinte¬  resse e dei profitto, cioè il rapporto tra il guadagno ricavato e  la quantità di capitale impiegato neirimpresa, si riduce forte¬  mente* Essendosi ristretti i margini, Timpresa capitalistica  trova che anzichè lottare è piú conveniente accordarsi, fon-  dersi, dividersi i mercati ripartendo i profitti. La stessa legge delia domanda e deirofferta sulla quale è  stata costruita la teoria economica dalla quale dipende il  sistema scientifico elaborato dai classici deireconomia, non può  piü agire con libertà nella nuova realtà economica che si è  venuta formando* Attraverso i cartelli e i trusts si può agire  sulla domanda di merci e specialmente suirofferta che di  queste può essere fatta in un determinato mercato*   Questa economia capitalistica coalizzata, trustizzata, sempre  meno idônea a vivere di vita própria, cerca di agire sullo Stato  onde ottenere favori leciti o illeciti* Essa chiede anzitutto la  protezione doganale*   II liberalismo viene colpito a morte, ma gli economisti non  se ne accorgono: continuano imperterriti la loro costruzione  astratta, avulsa dalla realtà economica, come se il mondo eco-  nomico da cui avevano pur tratto gli elementi delia loro costru¬  zione scientifica non li riguardasse piü* La dottrina economica  che aveva esaltata la libertà in ogni forma di attività e l’assenteismo dello Stato, viene ad essere colpita proprio da quelle  forze che erano cresciute nel periodo dei trionfo*   Gli Stati Uniti d'America, fra i primi, elevarono delle barriere  doganali quasi insormontabili; essi si giustificarono con 1'afferma-  zione che le loro industrie erano giovani e avevano bisogno di pro-  tezione e di difesa per poter crescere e prosperare* Come TAme-  rica, altri paesi hanno via via elevato barriere sempre piü estese  e piü alte: oggi la stessa Inghilterra, che per tanto tempo aveva  predicato e sostenuto il liberalismo economico, perchè tornava  tanto utile alia sua organizzazione economica, e agli interessi dei-  T Impero britannico, ha abbandonato il liberalismo, rinnegando  tutto ciò che ormai sembrava tradizionale nella sua vita política, economica, sociale, rinnegando una dottrina scientifica delia  quale si era fatta banditrice e tutrice* Ad Ottava fu varata la costi-  tuzione di un'economia chiusa fra la Madre Patria e i dominions*  Il período che il duce define período statico finisce con la guerra Dopo la guerra, e in conseguenza delia guerra, Fimpresa  capitalistica si inflaziona* Incomincia la decadenza* « L/ordine  di grandezza delFimpresa — ha detto il Duce — passa dal  milione al miliardo* Le cosidette costruzioni verticali, a vederle  da lontano, danno Fidea dei mostruoso e dei babelico* Le stesse  dimensioni delFimpresa superano la possibilità delFuomo.  Prima era lo spirito che ave va domina to la matéria, ora è la  matéria che piega e soggioga lo spirito* Quello che era fisiologia diventa patologia, tutto diventa abnorme  II capitalismo giunto al parossismo, non sapendo piú come  giustificare la sua esistenza e trovare i mezzi di vita indispen-  sabili alFazione, non volendo riconoscere la nuova realtà delle  cose, crea una utopia: Futopia dei consumi illimitati* II Capo  ci ha detto che Fideale dei supercapitalismo sarebbe la stan-  dardizzazione dei genere umano dalla culla alia bara*  Questa esigenza è la lógica conseguenza delle cose, perchè soltanto con la standardizzazione dei gusti il supercapitalismo pensa  di poter fare i suoi piani* L f impresa capitalistica cessa di essere un fatto meramente economico per divenire un fatto sociale*  È questo il momento preciso nel quale F impresa capitalistica,  quando si trova in difficoltà, si getta nelle braccia dello Stato*  È questo il momento storico in cui nasce e si rende sempre  piú necessário Fintervento dello Stato*   Lo Stato ha il dovere di intervenire appunto perchè Fim¬  presa capitalistica di cui si discorre non è soltanto un # impresa  economica: essa interessa direttamente la collettività* Lo Stato  ha il diritto di intervenire per evitare che le sane energie delia  Nazione si disperdano e che la sacra forza dei lavoro dei popolo  si prodighi in forme che possono essere nocive alia stessa  vita e potenza delia Nazione Ormai il maggior numero di imprese economiche si vale  degli aiuti dello Stato; coloro che ignoravano il suo intervento  lo cercano affannosamente* II Duce ha detto che oggi siamo al  punto in cui se in tutte le Na^ioni di Europa lo Stato si addor-  mentasse per 24 ore, basterebbe tale parentesi per determinar e  un disastro.   Questa è la crisi dei sistema capitalistico preso nel suo  significato universale ». Quanto alia Nasione italiana, che fonda la própria economia  prevalentemente sulFagricoltura e sulFartigianato, sulla piccola  e media industria, la vicenda capitalistica non ha avuto che  aspetti e conseguenze limitatu   II supercapitalismo degenerato e pernicioso da noi non esiste  e laddove esso è nato, già è moribondo: esiste invece una numerosíssima schiera di piccoli e medi produttori che vivono dei  quotidiano lavoro, che ignorano le awenture dei sedicenti  industriali e dei pseudo banchieri; i quali, sorti in numero  impressionante durante e dopo la conflagra^ione europea,  avrebbero preteso di continuare a pescare nel torbido che essi  avevano provocato e che poi tendevano a mantenere* Questi  awenturieri, che ebbero assicurati dalFinfla^ione e dalFaumento dei pressi elevati profitti, non furono, almeno nel nostro  Paese, che una sparuta minoran^a, la quale è stata duramente  punita dalle stesse vicende delFeconomia. L’Italia non è una nazione capitalistica nel senso or ora  ricordato. L’essenza dell’economia italiana è precisamente definita dal Duce nei termini seguent. L’ltalia deve rimanere  una Nazione ad economia mista, con una forte agricoltura  che è la base di tutto, una piccola o media industria sana, una  banca che non faceia delle speculasioni, un commercio che  adempia al suo insostituibile compito che è quello di portare  rapidamente e razionalmente le merci al consumatore  Esaminato lo svolgimento attraverso il quale si è compiuto  il ciclo di vita dei liberalismo economico e dei supercapita-  lismo, sepolto ufficialmente con lo storico  discorso dei Duce per lo Stato corporativo; dimostrata fallace  la creden^a neiruniversalità dei liberalismo a torto giudicato  e ritenuto método storico ed universale, è opportuno soffer-  marsi sulle profonde antitesi che differen^iano FASCISMO e  socialismo*   La dottrina fascista nega quel materialismo storico sul quale  si imperniano la conce^ione política e quella economica dei  socialismo*   Secondo la dottrina marxiana le vicende delia società umana  si spiegano soltanto con la lotta d'interessi fra i diversi gruppi  sociali* Sono soltanto i fatti economici che hanno importan^a  nella vita delbuorno; soltanto essi sono capaci di promuovere  nuove forme di vita civile, di determinare aspetti e configura-  zioni diversi nella società* Nessun peso hanno invece i motivi  ideali, nessuna importanza la tradi^ione, il culto delia Patria  e degli Eroi, il desiderio di portare sempre piú in alto i destini  delia Na^ione*   In questo senso liberalismo e socialismo tradiscono una  comune origine dottrinale* Tanto che non è per mero caso  — come ha rilevato il Duce — che il tramonto delFuno  coincida col tramonto delFaltro*   Non è certo il Fascismo, che ha instaurato nella vita política  e sociale un senso virile delia realtà, che possa negare Timpor-  tanza delheconomia, come fattore delia vita dei popoli* Ma  il Fascismo crede ancora e sempre nella santità e nelheroismo,  cioè in atti nei quali nessun motivo economico lontano o vicino  agisce*   La lotta degli interessi è stata ed è un agente principale delle  trasformazioni sociali, ma non può essere concepita come movente esclusivo delbevoluzione delia società. La fallacia dei  materialismo storico e dei determinismo economico sta appunto  in questa concezione, per cui gli uomini non sarebbero che com-  parse nella storia, incapaci di dirigerla o crearla, quasi fantocci  in balia dei flutti, mentre nel profondo si agitano e lavorano  le vere forze direttrici, che sarebbero le forze dell’economia. Accettare una simile concezione delia vita significa annullare  qualsiasi forza morale e riconoscere 1'incapacità dell’uomo a  creare la sua storia.   II socialismo che si basa sul materialismo storico e sul con-  cetto delia lotta di classe e che mira attraverso questa a creare  forme di convivenza sociale nelle quali siano alleviate le sof-  ferenze degli umili, dimostra una singolare ingenuità dottrinale e una paurosa sterilità politica.   Esso voleva raggiungere un ideale, materialistico, massimo  benessere per tutti i componenti la collettività, credendo che  in siffatta maniera si sarebbe ottenuta la felicità. E la mèta  era da conquistare attraverso la socializzazione di tutti i mezzi  di produzione, l'annullamento dei diritto di proprietà, la  spersonalizzazione di ogni attività economica, il sacrifício delia  iniziativa individuale, la negazione di una funzione produttiva  al capitale. II difficile compito delia produzione dei beni eco-  nomici sarebbe stato lasciato ad un mastodontico Stato mate¬  rialistico, le cui delicate funzioni sarebbero esercitate da un  esercito di burocrati. A questo Stato socialista, accentratore e  déspota, padrone di ogni bene economico, si sarebbe dovuti  giungere, secondo la profezia di Cario Marx profezia  mancata — attraverso un processo di graduale e continuo  accentramento delia produzione industriale e dei capitale in  mano di pochi, a cui sarebbe stato assai facile il toglierlo per  trasferirlo in seno alio Stato e creare cosi, con 1’usurpazione,  la nuova realtà economica dei socialismo. Le previsioni di Cario Marx non si sono verificate:  fra tutte la caduta dei saggio di interesse e dei profitto,  rappresenta il punto cruciale delia dottrina socialista II saggio  d'interesse, che costituisce la retribuzione che si deve al capi-  tale, cioè il prezzo che si paga per Fuso dei medesimo, è un  dato di fatto che non si può smentire; le recenti esperienze  di economia socialista dimostrano che laddove ufficialmente il  saggio d'interesse si nega, si uccide anzitutto ogni stimolo  al risparmio e poi nella realtà delia vita economica esso risorge  per infinite vie diverse, e con estrema frequenza assume la  vecchia forma dell’usura   II socialismo come sistema economico e anche come sistema  politico-sociale ha quindi peccato di ingenuità per non dire  di viltà: esso non ha saputo guardare con occhio sereno e pene¬  trante nella realtà dei fatti economici per distinguere ciò che  era contingente e relativo a determinate situazioni di tempo  e d'ambiente, da ciò che è eterno e connaturato con lo spirito  deiruomo Al contrario il Fascismo, che ignora le snervanti logomachie  e gli oziosi e raffinati ragionamenti intessuti su premesse  metafisiche, e che invece ama Tosservazione delia realtà per  costruire su solide basi non solo la dottrina ma le opere  e gli istituti, ha da tempo affermata la sua fede nella inizia-  tiva privata, come fattore insopprimibile delia produzione  economica*  Ma questa iniziativa privata non è libera di svolgersi nelle  maniere piú diverse per dominare il campo economico; si  tratta di una iniziativa privata la quale deve essere regolata,  controllata, disciplinata dallo Stato che la ospita e la difende,  la tutela e Tincoraggia, non perchè essa formi solo la fortuna  personale di colui che la esercita, ma in quanto lo scopo  raggiunto coincida con le necessità e le finalità dello Stato. La dottrina economica dei Fascismo riconosce inoltre una  funzione al capitale, il quale costituisce il frutto dei lavoro  deiruomo, risparmiato e impiegato nei nuovi processi produt-  tivi. In tal modo essa esalta la virtú dei risparmio, come mezzo  per aumentare la potenza economica delia Nazione e quindi  per dare vigore e sostanza all’azione política.   Riconosce la fondamentale funzione delia proprietà privata,  la quale non è piú intesa nel senso liberale, di diritto di godere  e disporre delle cose nella maniera piú assoluta, ma e intesa  come dovere sociale. II suo esercizio e quindi limitato da leggi  le quali subordinano 1'interesse deli’indivíduo a quello dello  Stato. In ogni caso però lo Stato fascista, pur giungendo anche  alia espropriazione, fa si che non si creino sperequa£ÍonÍ a  danno dí particolarí individui, poiche in esso il senso romano  dei diritto e delia equità è sempre vigile e operante,   Dovere sociale è anche Fesercizio delFimpresa, cioè 1 espli-  ca^ione delFini^iativa privata, II Fascismo, pero, se pur rifugge  dal concetto esclusivo di impresa statale, proprio dei socialismo,  non ripudia, come fa il liberalismo, la possibilita, anzi ammette  la necessita, che certe imprese che eserciscono pubblici servizi o  che rivestono generalissimi interessi, sieno esercitate dallo Stato,  Nel campo dei lavoro, poi, il Fascismo è Stato rivoluzionario  in maniera veramente superba, Esso, che ha sempre intesa  la storia, cioè il passato, come base dei presente dal quale si  diparte Fawenire, non ha mai sacrificato con leggetezzz e  superficialità, per amore di novità, quello che era il frutto delia  tradizione e la conquista delle passate generaçioni, IL FASCISMO  ha inserito sul tronco delia storia italiana le sue audaci inno-  vazioni rivolusionarie, Tra queste, principalissime quelle nel  campo dei lavoro. Durante tutto Í 1 secolo XIX la posicione dei lavoratore  rispetto alF impresa, era in condizioni di soggezione, II lavoratore era alia mercê deirimprenditore, il quale, avendo una netta  superiorità economica, poteva imporre le condizioni e gover-  nare il cosidetto mercato dei lavoro  IL FASCISMO, superando il concetto delia lotta di classe,  dimostrando fallaci le dottrine che ad essa si ispirano, ha  anche posto in evidenza che il connubio tra il liberalismo e il  socialismo, proprio dei periodo storico in cui vi era il libero  sindacato degli operai che cocava contro il libero sindacato  dei datori di lavoro, poteva causare perdite gravissime per la  Nazione, la quale non otteneva da questa forma di libera con-  correnza tra sindacati quel massimo di utilità che le dottrine  dei classici delheconomia pronosticavano*   Inserendo il sindacato nello Stato, non ha attuato una forma  di socialismo di Stato, come era preconizzato dagli osservatori  superficiali e dai nemici irriducibili delia nuova Idea, ma ha  realizzato in maniera giuridica le vere e giuste aspirazioni dei  popolo senza sacrificare Timpresa, superando la lotta di classe,  sostituendo al diritto di sciopero e di serrata, il dovere nazionale  dei lavoratori e degli imprenditori*   Ha raggiunto un nuovo sistema di equilibrio senza cadere  in grossolane contraddizioni e senza fare una dolorosa espe-  rienza piena di inenarrabili sacrifici per le classi operaie,  quale hanno fatto coloro che vollero applicati gli schemi  marxisti*   II lavoro non è piú considerato una merce che si vende sul  mercato e il salario non è piú un prezso che si forma nel con¬  trasto fra merce offerta e merce domandata*   II lavoro è un diritto e non una concessione*   II Duce, infatti, ci ha detto che in tutte le società nazionali  c'è la miséria inevitabile; però quella che deve angustiare il  nostro spirito è la miséria degli uomini sani e validi che cer-  cano affannosamente e invano il lavoro. Per questo il Fascismo considera il lavoro come un diritto.  E il Regime ha creato a questo scopo, come vedremo, Istituti  nuovi, non per dare forma ai suoi schemi dottrinali ma per  dare risultati positivi, concreti, tangibili alia sua azione: per  far si che il diritto al lavoro dei popolo italiano non rimanga  una mera affermazione dogmatica, ma possa estrinsecarsi nella  nuova realtà economica dei nostro Paese.     política economica e monetaria. LA POLÍTICA DEL LAVORO ha le sue tavole fondamentali nella  Carta dei Lavoro. Questa costituisce una dichiarasione política di basilare  importanza; insorge contro la concezione liberale che considera  il lavoro come merce, e afferma che «il lavoro sotto tutte le  sue forme, organizzative ed esecutive, intellettuali, tecniche,  manuali, è un dovere sociale. Lo strumento creato dal Fascismo per regolare le condidoni  di lavoro è il contratto collettivo, nel quale trova la sua espres-  sione concreta la solidarietà dei vari fattori delia produ zione,  mediante la conciliasáone degli opposti interessi dei datori  di lavoro e dei lavoratori e la loro subordinazione agli interessi  superiori delia produzione*   La solidarietà fra tutti i fattori delia produzione, e non  soltanto tra imprenditori e lavoratori delia stessa categoria, è  proclamata nella dichiarasione 4 a , la quale assegna al contratto  collettivo di lavoro la delicata e difficile funzione di concretarla  La Carta dei Lavoro (dichiarazione 3 a ) afferma che la orga-  nizzasione professionale e sindacale è unica* II solo Sindacato  legalmente riconosciuto e sottoposto al controllo dello Stato  ha il diritto di rappresentare legalmente tutta la categoria di  datori di lavoro e di lavoratori per cui è costituito, di tutelarne  di fronte alio Stato o alie altre associazioni professionali gli  interessi, di stipulare contratti collettivi di lavoro obbligatori  per tutti gli appartenenti alia categoria, di imporre loro contri-  buti ed esercitare rispetto ad essi funsioni delegate d'interesse  pubblico*   II Sindacato ha il compito di tutelare gli interessi delle  categorie, ma nello stesso tempo ha Fobbligo di promuovere in tutti i modi Taumento e il perfezionamento delia produ-  zione e la riduzione dei costi; esso deve anche adoperarsi per  il conseguimento dei íini morali deirordinamento corporativo*   Nella Carta dei Lavoro come si reagisce alia concesione dei  lavoro come merce, si introduce il concetto di salario giusto ed  equo, che sarebbe il salario corporativo, in quanto esso deve  uniformarsi « alie esigenze normali di vita, alie possibilità delia  produzione e al rendimento dei lavoro»*   Aggettivi e condizioni, quelli e queste, che equivalgono ad  eresie per gli economisti classici, pei quali non esiste altra  giustizia in economia se non quella stabilita dal ptezzo di equi¬  líbrio, determinato dairincontro delhoíferta e delia domanda  di lavoro* Poichè — essi hanno sentenziato — il fatto economico è un fatto naturale, meccanico e perciò non può essere  nè giusto nè ingiusto, come una reazione chimica o la caduta  di un grave*   La Carta dei Lavoro risolve felicemente il problema delia  determinazione dei salario giusto, cioè di un salario che garan-  tisca al lavoratore un minimo di tenore di vita sen2;a che esso  incida sul giusto profitto delhimprenditore. E siccome questa  determinazione non è suscettibile di una solucione di carat-  tere generale, essa lascia un grado sufficiente di elasticità, che  permette al salario di essere il risultato di un accordo contrat-  tuale convenuto fra sindacati. Le ragioni economiche sono  perciò mirabilmente armoni^ate con quelle sociali e politiche;  il senso di alta umanità, cui si ispira il fondamentale documento politico in matéria di lavoro, viene confermato nella  dichiara^ione 18 a , la quale assicura al lavoratore la continuità  dei salario anche in seguito al verificarsi di determinate  evenien2;e   Nell’impresa a lavoro continuo, il trapasso dell’azienda  non risolve il contratto di lavoro e il personale ad essa addetto conserva i suoi diritti nei confronti dei nuovo titolare. Egual-  mente la malattia dei lavoratore, che non ecceda una deter-  minata durata, non risolve il contratto di lavoro. II richiamo  alie armi o il servizio delia M. V. S. N. non è causa di licenciamento ».   Ispirata alia stessa preoccupazione di tutelare il lavoratore è  la dichiaracione 14 a , la quale stabilisce che la retribucione deve  essere corrisposta nella forma piú consentânea alie esigence  dei lavoratore e dell'impresa.   Quando la retribucione sia stabilita a cottimo, e la liquidazione di cottimo sia fatta a periodi superiori alia quindicina,  sono dovuti adeguati acconti quindicinali o settimanali. II  lavoro notturno, non compreso in regolari turni periodici,  viene retribuito con una percentuale in piü rispetto al lavoro  diurno.   Ma la parte fondamentale relativa alia determinacione dei  salario, merita qualche consideracione.   Ancitutto va osservato che le condicioni di vita, a cui deve  uniformarsi il salario, non sono qualche cosa di astratto e di  costante, ma, essendo in stretta relacione con le condicioni  dell’economia nacionale, subiscono continue variacioni col  progresso generale di questa. Per esse non bisogna intendere  il minimo necessário per la vita fisica dell'individuo, ma un  livello sufficiente a consentire 1'elevacione dei lavoratore.   Questa concecione morale delia vita persegue anche finalità  di carattere economico. Le cattive condizioni dei lavoratori  non solo riducono la capacità di consumo dei mercato interno,  per il quale gran parte degli imprenditori producono, ma  ne menomano anche il rendimento, ostacolando il progresso  economico e civile. II secondo elemento che bisogna tener presente nella deter-  minacione dei salario è dato dalle possibilità delia producione. Si è detto che la Carta dei Lavoro ha sempre presente il rag-  giungimento di una finalità di carattere superiore e cioè quella  di aumentare la potenza política ed economica delia Nazione.  Si comprende, quindi, come sia stata sua preoccupazione  costante quella di far si che il salario venga stabilito in maniera  tale da non causare 1'annullamento dei giusto profitto che deve  percepire 1'imprenditore, perchè in tal caso si annullerebbe lo  spirito d'intrapresa, lo stimolo al risparmio e quindi si inaridi-  rebbero le fonti delia ricchezza, che sono le fonti dei lavoro.  Tale disposizíone non deve essere perciò interpretata soltanto  come difesa delPimpresa, perchè con 1’aumento delia potenza  economica si creano nuove fonti di lavoro.   È anche per questo motivo che la Carta dei Lavoro affida la  concreta determinazione dei salario ai liberi accordi contrattuali;  essa ha perfettamente inteso che questa matéria deve essere  disciplinata seguendo con grande accortezza le contingenze  economiche. Qualora non fosse consentita la indispensabile  elasticità, le ricordate disposizioni si risolverebbero in un danno  altrettanto grave per i lavoratori quanto per gli imprenditori.   I ricordati criteri non devono essere mai dimenticati nè dalle  associazioni sindacali nè dalla Magistratura dei Lavoro.   L’ultimo elemento fissato dalla Carta dei Lavoro per proce-  dere alia determinazione dei salario è il rendimento dei lavoro.  Con questa disposizione la Carta dei Lavoro ha voluto ricono-  scere in maniera esplicita che anche tra i lavoratori il concetto  di differenziamento, in relazione alie singole capacità, deve  essere tenuto presente onde evitare di agguagliare i singoli ed  eliminare le naturali diversità nelle attitudini e nella capacità  di lavoro. Ciò costituisce anche un vantaggio sociale che non  poteva essere trascurato dal Fascismo il quale cerca sopratutto  di ottenere che i singoli elevino loro stessi servendo la causa  dei Paese. II salario non deve quindi essere necessariamente eguale per  tutti gli operai, nè per tutti i generi di lavoro* Esso varia inoltre  in relacione al luogo e al tempo*   II comune, piü generale e forse piü antico sistema di retri-  buzione è quello dei salario a tempo, corrisposto in base al  numero di ore o di giorni di lavoro prestato: forma che pre-  scinde dal rendimento perchè fa astrazione dalla quantità di  lavoro compiuto* Accanto a questo vecchio sistema, che alio  svantaggio di richiedere una assidua sorveglianza unisce quello  di mancare di sufficiente stimolo, si sono venute affermando  forme di retribuzione che vanno sotto il nome di salario a  incentivo * Questo va esente dai ricordati inconvenienti, ma anzi  stimola Tattività delboperaio e quindi la produttività dei lavoro*  Questi indiscutibili vantaggi possono però essere accompa-  gnati da svantaggi considerevoli, specie se considerati dal  punto di vista nazionale E consistono appunto nella qualità  piú corrente o ordinaria delia produzione e specialmente nel  periodo di uno sforzo eccessivo dei lavoratore che, se lunga-  mente protratto, può essere nocivo per la salute deiroperaio. I vantaggi che con questo sistema si conseguono sono però  tanto importanti da renderlo preferibile ogni qual volta sia  opportunamente regolato* Come fa la Carta dei Lavoro quando  si preoccupa delle conseguenze dei sistema a cottimo nei  riguardi dei lavoratori meno capaci, che non arrivano ad otte-  nere un reddito corrispondente alia paga base* Per la loro  tutela la Carta dei Lavoro dichiara che « quando il lavoro sia  retribuito a cottimo le tariffe di cottimo devono essere deter-  minate in modo che alPoperaio laborioso, di normale capacità  produttiva, sia consentito di conseguire un guadagno minimo  oltre la paga base»*   Lo scopo dei legislatore fascista, regolando questa matéria  dei salario a cottimo nel modo indicato, è stato quello di stimolare attraverso di esso, nel lavoratore, la convenienza ad  incrementare la produzione, legandolo alia rnedesima, assi-  curando altresi un trattamento che non determini grandi  disparità di retribuzione tra i singoli lavoratori e nello stesso  tempo non sia motivo di logorio fisico delPoperaio.   Obbligando il lavoratore a una fatica superiore alie sue medie  possibilità, si crea un sistema di lavoro privo dei requisiti fon-  damentali dei lavoro fascista, che deve essere gioia creatrice  e non grigia fatica che stanca e non piace. Per questo il Fasci¬  smo non è mai stato molto entusiasta dei sistemi di paga  che hanno avuto tanto furore e cosi estesa applicazione nei  Paesi dei supercapitalismo e specialmente negli Stati Uniti  d’America. I sistemi basati sulla cosidetta organizzazione  scientifica dei lavoro e che fanno capo al taylorismo, spesso  fiaccano la fibra delPoperaio costringendolo ad un lavoro mec-  canico monotono e sempre eguale senza varietà e diversioni  capaci di sollevare lo spirito dei lavoratore.   I vari sistemi — Rowan, Halsey e Bedeaux — si ispi-  rano tutti in sostanza al concetto di fissare la paga in  relazione al rendimento dei singolo e indipendentemente o  quasi da certi minimi, che diremmo di carattere umanitario.  Lo Stato corporativo, pur stimolando la nobile e generosa  gara dei lavoratore non vuole che questo si trasformi in  una parte di macchina; questi razionalissimi sistemi, frutto  esclusivo delia ragione e dei calcolo, che fanno astrazione  da qualsiasi caratteristica individuale, trasformano invece il  lavoratore in una parte delia macchina di cui egli. diventa  il servo.   II problema non va quindi impostato da un punto di vista  meramente e prettamente economico e materiale, ma va con-  siderato anche da un punto di vista etico, sociale e político,  come lo ha considerato lo Stato corporativo che non opera guardando solo il presente, ma con gli occhi e 1’anima tesi  sopratutto verso 1'awenire.   La determinazione dei salario rappresenta la parte piú  importante e delicata dei contratti di lavoro e va affrontata  con animo mondo da qualsiasi preoccupazione partigiana e  demagógica; va affrontata, cioè, con spirito fascista, con spirito  che armonizza in una perfetta unità i due maggiori fattori delia  produzione: il lavoro e il capitale.  L'idea centrale e fondamentale che caratterizza nel terreno  economico e sociale la Rivoluzione delle Camicie Nere, è la  Corporazione . II Corporativismo è espressione essenziale dei  Fascismo,   Che cosa siano le Corporazioni lo ha definito il Duce nello  storico discorso dei novembre XII, al Consiglio Nazionale  delle Corporazioni.   Le Corporazioni, secondo la definizione datane dal Duce,  sono lo strumento che, sotto 1 'egida dello Stato, attua la  disciplina integrale, organica e unitaria delle forze produttive,  in vista dello sviluppo delia ricchezza, delia potenza política  e dei benessere dei popolo italiano». II corporativismo — ha  ancora affermato il Duce — è Teconomia disciplinata, e  quindi anche controllata, perchè non si può pensare ad una  disciplina che non abbia un controllo: il corporativismo supera  il socialismo e supera il liberalismo, crea una nuova sintesi».  È cioè la sintesi dei contrastanti interessi di categoria e di gruppo  nel supremo interesse delia società nazionale.   II corporativismo implica quindi anzitutto una perfetta e  completa conoscenza dei vari settori deireconomia nazionale;  delia loro portata economica assoluta e relativa. Implica un  indirizzo di política economica conforme a certe finalità sociali  che lo Stato ritiene piú vantaggiose per la collettività nazionale.   Diciamo portata assoluta e relativa delle diverse attività  economiche delia Nazione, perchè non tutte hanno la stessa  importanza per gli interessi che rappresentano o per i fini che  lo Stato fascista persegue. Non mancano, nel campo agricolo  come in quello industriale, modeste attività in confronto di  larghi generali interessi economici. II liberalismo può attendere dal cozzo la soluzione che pel solo suo trionfo ritiene  socialmente piú vantaggiosa; il corporativismo no. Deve approfondire 1'importanza relativa di ogni branca dell'attività  economica e con una visione nazionale, organica quindi e integrale, evítare che limitati interessi, anche se potenti, deprimano  interessi ben piú larghi anche se meno agguerriti o protetti.   Discende da ciò che lo Stato corporativo non può difendere  egualmente ogni settore economico, grande e piccolo. Vi sono  settori, attività, branche che ai fini nazionali vanno tutelati  e difesi, in confronto di altri che non meritano eguale tutela.  Una política economica corporativa non può non fare questa  cernita di interessi in armonia ai fini sociali che intende  raggiungere.   Questa è Tessenza dell'economia corporativa.   Vediamoun po' il suo sviluppo storico.   II Duce sin dall’anno I, parlando il 2 giugno ai lavoratori  dei Polesine, affermò il concetto fondamentale delia collabora-  zione: « La lotta di classe — Egli disse — può essere un epi¬  sódio nella vita di un popolo; non può essere sistema quotidiano, perchè significherebbe la distruzione delia ricchezza  e quindi la miséria universale».   « Collaborazione, fra chi lavora e chi dà lavoro, fra chi dà  le braccia e chi dà il cervello — tutti gli elementi delia produzione hanno le loro gerarchie inevitabili e necessarie attraverso a questo prpgramma voi arriverete al benessere, la  Nâsione arriverà alia prosperità e alia grandeza».   E il 32 maggio deiranno II, al Consiglio Nazionale dei  bmdacati fasdsti, il Duce rivolgeva alFassemblea il seguente  richiamo: « La collaborazione di classe deve essere praticata  m due; 1 datori di lavoro non deVono approfittare dello stato  attuale restaurato dal Fascismo, che ha dato un senso di  disciplina alia Nazione, per soddisfare i loro egoismi; essi  devono considerare gli operai come elementi essenziali delia  produzione; devono fare il loro interesse in quanto coin¬  cida con quello delia Nazione e non invece il contrario.  Solo in questo modo si potrà avere una massa realmente   disciplinata, laboriosa, fiera di contribuire alie fortune delia  Patria »*   Nello stesso anno, mviando un messaggio al Congresso delle  Corporazioni Smdacali Fasciste, rilevava che in molte zone la  mtelligente collaborazione di classe era stata realizzata e la  pace era mantenuta. Ciò dimostrava che quando le due parti  sanno mettersi sul concreto terreno delia produzione, la colla-  bora2;ione di classe è possibile*   Nd maggio dell'anno III il Duce, pubblicando in Gerarchia  un articolo su «Fascismo e Sindacalismo» ricordava che sin  al dicembre dei 1921 il programma dei Partito affermava  clie le Corporazioni vanno promosse secondo due obiettivi  rondamentali: e cioè come espressione delia solidarietà nazio-  nale e come mezzo di sviluppo delia produzione. Le Corporazioni non debbono tendere ad annegare l'indi-  yiduo nella collettività, e a livellare arbitrariamente la capacità e  le torze dei singoli, ma debbono anzi valorizzarle e svilupparle.   In questa schematica dichiarazione vi sono i fondamenti  delia nuova dottrina corporativa* II Fascismo, conquistato il potere, si dedico con rara energia  a consolidare le istituzioni, a risolvere gli impellenti problemi  posti dalla vita economica dei Paese, senza però dimenticàre  lo sviluppo orgânico delia legislazione corporativa che doveva  portare alia legge fondamentale dei 5 febbraio 1934.   Da un punto di vista dottrinale, e se si vuole anche storico,  lo sviluppo delia Corporazione è contrassegnato da tre fasi o  momenti di importanza fondamentale: la legge dei 3 aprile  1926, sulla disciplina giuridica dei rapporti collettivi di la-  voro; la legge 20 marzo 1930 sul Consiglio Nazionale delle  Corporazioni; la legge 5 febbraio 1934 sulla costituzione e sulle  funzioni delle Corporazioni.   II legislatore fascista già nella legge dei 1926 forni i primi  elementi giuridici dei nuovo istituto delia Corporazione, e si  può anzi affermare che tutte le disposizioni di quel documento  fossero ispirate a questo concetto fondamentale.   Era 1’idea nuoVa che animava e giustificava Tordinamento  instaurato dalla legge.   Secondo la legge ricordata, 1 * Istituto delia Corporazione  aveva anzitutto lo scopo di attuare la completa collaborazione  tra le categorie, collegando le rappresentanze sindacali dei  lavoratori e dei datori di laVoro dei ramo di produzioni per  cui la corporazione è costituita; di rappresentare in maniera  unitaria gli interessi economici dei proprio settore produttivo  di fronte alie altre categorie.   La delicatissima funzione dei collegamento era esercitata  dallo Stato.   La legge dei 1926 prevedeva, accanto alia organizzazione  sindacale a carattere verticale, una organizzazione corporativa  a carattere orizzontale: la prima serviva per tutelare gli interessi  dei singoli elementi delia produzione, la seconda per la difesa  degli interessi comuni a ogni singolo ramo delia produzione. Già in questa legge agli organi corporativi fu attribuita la  facoltà di emanare norme generali sulle condizioni di lavor o,  di conciliare le controversie collettive tra le associazioni colle-  gate,di promuovere, incoraggiare e sussidiare tutte le inizia-  tive intese a coordinare e meglio organizzare la produzione,  di istituire uffici di collocamento, di regolare il tirocínio e Í1  garzonato con norme obbligatorie.   II secondo passo di carattere fondamentale sulla via che  doveva condurre alia Corporazione fu fatto con la legge  20 tnarzo 1930, sul Consigho Nazionale délle Corporazioni , la  quale non solo forniva un nuovo strumento giuridico per disci-  plmare i rapporti economici collettivi, ma attribuiva nuovi  compiti e funzioni alie associazioni sindacali. Queste estesero  il loro campo di attività dalla disciplina dei rapporti di lavoro,  al regolamento collettivo dei rapporti economici tra le diverse  categorie delia produzione.   Ma è con la legge dei 5 febbraio 1934 che si dovevano realiz-  sare in maniera definitiva le Corporazioni.   Sin dal 22 aprile delFanno VIII il Capo aveva detto: «il  sindacalismo non può essere fine a se stesso: o si esaurisce nel  socialismo político, o nella corporazione fascista. È solo nella  corporazione che si realizza 1 idea economica nei suoi diversi  elementi: capitale, lavoro, técnica; è solo attraverso la corpo¬  razione, cioe attraverso la collaborazione di tutte le forze conver-  genti ad un solo fine, che la vitalità dei sindacalismo è assi-  curata. È solo, cioe, con un aumento delia produzione e quindi  delia ricchezza, che il contratto collettivo può garantire condi-  zioni sempre migliori alie categorie lavorative. In altri termini,  sindacalismo e corporazione sono indipendenti e si condizio-  nano a vicenda; senza sindacalismo non è pensabile la corpora¬  zione; ma senza corporazione il sindacalismo stesso viene, dopo  le prime fasi, a esaurirsi in un*azione di dettaglio, estranea al processo produttivo; spettatrice non attrice; statica e non  dinamica».   Parlando al popolo di Bari il Duce disse come 1 'obiettivo dei  Regime nel campo economico fosse la realizzazione di una piú  alta giustizia sociale per tutto il popolo italiano. La quale  cosa significa lavoro garantito, salario equo, casa decorosa:  significa la possibilità di evolversi e di migliorarsi incessante¬  mente: significa che gli operai, i lavoratori debbono entrare  sempre piú intimamente a conoscere il processo produttivo  e a partecipare alia sua necessária disciplina.   La fusione di tutte le energie economiche e spirituali  delia Patria doveva awenire in maniera definitiva con la  promulgazione delia legge dei 5 febbraio 1934, che crea su di  un piano orgânico le Corporazioni.   Insediando i Consigli delle Corporazioni, il Capo ne poneva  in rilievo il carattere rivoluzionano, perchè il suo compito  è quello di determinare negli istituti, nelle leggi e nei costumi,  le trasformazioni politiche e sociali che sono necessarie alia  vita di un popolo.   In quell’occasione il Capo si domandava: « occorre ripetere  ancora una volta che le Corporazioni non sono fine a se stesse  ma strumenti di determinati scopi? Ormai questo è un dato  comune.   « Quali sono gli scopi?   « Airinterno una organizzazione che raccorci con gradua-  lità ed inflessibilità le distanze tra le possibilità massime e  quelle minime o nulle delia vita. È ciò che io chiamo una piú  alta giustizia sociale. In questo secolo non si può ammettere  la inevitabilità delia miséria materiale, si può accettare sol-  tanto la triste fatalità di quella fisiológica. Non può durare  l’assurdo delle carestie artificiosamente provocate. Esse denun-  ciano la clamorosa deficienza dei sistema. II secolo scorso  proclamo Tuguaglian^a dei cittadini davanti alia legge — e fu  conquista di portata formidabile — il secolo fascista mantiene,  an2;i consolida, questo principio, ma ve ne aggiunge un altro,  non meno fondamentale: Teguaglianza degli uomini dinan^i  al lavoro, inteso come dovere e come diritto, come gioia crea-  trice che deve dilatare e nobilitare Tesisten^a, non mortificaria  o deprimerla.   « Di fronte alhesterno la corpora^ione ha lo scopo di aumen-  tare senza sosta la poten^a globale delia na^ione per i fini  delia sua espansione nel mondo »Col io novembre delbanno XII la grande macchina creata  dal genio dei Duce doveva mettersi in moto. II Capo ammoniva  che non bisogna attendersi immediati miracolL Anzi i miracoli  non bisogna attenderli affatto, perchè il miracolo non appar-  tiene alPeconomia.   La legge attribuisce alie Corporadoni funzioni normative  in matéria economica. Inoltre esse sono chiamate a dar pareri  (compito consultivo) su tutte le questioni che interessano il  ramo di attività per cui sono costituite, tutte le volte sia richie-  sto da organi competenti, nonchè a esercitare la concilia^ione  delle controversie collettive di lavoro.   L'attività delle Corpora^ioni è incominciata neiranno XIII  e molte di esse hanno già lavorato con successo.   Le ventidue corporazioni istituite dal Capo dei Governo  sono elencate qui di seguito e per ciascuna riportiamo la compo-  sizione numérica delle categorie economiche.   Si ricorda che nelle Corporazioni vi è sempre rappresen-  tato il Partito, il quale porta in seno a questo nuovo organismo  la continuità dello spirito rivolu^ionario e la voce delia massa  dei consumatori. PRIMO GRUPPO Dl CORPORAZIONI   (Istituite con decreto dei Capo dei Governo dei 29 maggio 1934-XII)   1* - CORPORAZIONE DEI CEREALI i>   Produzione dei cereali 7 datori di lavoro e 7 lavoratori   Industria delia trebbiatura Industria molitoria, risiera, dolciaria  e delle paste Panificazione Commercio dei cereali e degli altri  prodotti sopra indica ti  Cooperative di consumo 1 rappresentante   Tecnici agricoli Artigianato CORPORAZIONE  DELLA ORTO-FLORO-FRUTTICOLTURA   Orto-floro-frutticoltura 6 datori di lavoro e 6 lavoratori   Industria delle conserve aümentari  vegetali 2 » » » 2 »   Industria dei derivati agrumari e  delle essenze . Commercio dei prodotti orto-floro-  frutticoli e loro derivati Tecnici agricoli 1 rappresentante   Chimici Cooperative di esportatori orto-floro-  frutticoli CORPORAZIONE VITIVINICOLA   Viticoltura 6 datori di lavoro e 6 lavoratori   Industrie enologiche (vini, aceto,  liquori) Ogni Corporazione ha tre rappresentanti dei Partito. Industrie delia birra ed affrni 3 datori di lavoro e 3 lavoratori   Produzione delPalcool di seconda   categoria Commercio dei prodotti sopra eien-   cati Tecniciagricoli 1 rappresentante   Chimici ....i»   Cantine sociali CORPORAZIONE OLEARIA   Coltura delPolivo e di altre piante da  olio 5 datori di lavoro e 5 lavoratori   Industria delia spremitura e delia  rafíinazione delPolio di oliva Industria delia spremitura e delia  raffinasione delPolio di semi Industria delPolio al solfuro Commercio dei prodotti oleari Tecnici agricoli 1 rappresentante   Chimici CORPORAZIONE DELLE BIETOLE  E DELLO ZUCCHERO   Bieticoltura 2 datori di lavoro e 2 lavoratori   Industria dello zucchero Industria delPalcool di prima categoria Commercio dei prodotti sopra indicati  i »   Tecnici agricoli 1 rappresentante   Chimici CORPORAZIONE DELLA ZOOTECNIA  E DELLA PESCA    Praticoltura e allevamento dei be-  stiame e delia selvaggina Industria delia pesca marittima e di  acque interne e delia lavorazione  dei pesce Industria dei latte per consumo  diretto Industria dei derivati dei latte Industria delle carni insaccate e delle  conserve aümentari animali Commercio dei bestiame Commercio dei latte e dei derivati *  Tecnici agricoli Mediei veterinari Latterie sociali.Cooperative di pescatori 8 datori di lavoro e 8 lavoratori  i rappresentante CORPORAZIONE DEL LEGNO    Produzione dei legno, industria fore-  stale e prima lavorazione dei legno    Fabbricazione dei mobiíio e di oggetti  vari di arredamento domestico Produzione degli infissi e dei pavi-  menti Produzione dei sughero Lavorazioni varie Commercio dei prodotti sopraelencati Tecnici agricoli e forestali Artisti Artigianato 2 datori di lavoro agricolo e 2  lavoratori agricoli  2 datori di lavoro industriale e  2 lavoratori industriali   2 datori di lavoro e 2 lavoratori i rappresentante  CORPORAZIONE DEI PRODOTTI TESSILI    Industria dei cotone 3 datori di lavoro e 3 lavoratori   Produzione delia lana Industria delia lana Industria dei seme-bachi Gelsi-bachicoltura Industria delia trattura e delia torci-  tura delia seta  1 datore di lavoro e 1 lavoratore   Industria dei rayon Industria delia tessitura delia seta e  dei rayon Coltivazione dei lino e delia canapa Industria dei lino e delia canapa Industria delia juta  Industria delia tintoria e delia stampa   dei tessuti. Industrie tessili varie Commercio dei cotone, delia lana,  delia seta, dei rayon e degli altri  prodotti tessili; commercio al   dettaglio dei prodotti stessi Tecnici agricoli 1 rappresentante   Chimici Periti industriali Artisti Artigiani  Essiccatoi cooperativi SECONDO GRUPPO Dl CORPORAZIONI   (Istituite con Decreto dei Capo dei Governo CORPORAZIONE DELLA METALLURGIA  E DELLA MECCANICA   Industria siderúrgica 3 datori di lavoro e 3 lavoratori   Altre industrie metallurgiche Industria delia costruzione di mezzi  di trasporto (automobili, moto-  cicli, aeroplani, materiale ferro-   tranviario, costruzioni navali) Industria delia costruzione delle  macchine ed apparecchi per la  radio e per la generazione, tra-  sformazione e utilizzazione dell f e-   nergia elet trica Industria delia costruzione di mac¬  chine ed apparecchi per uso indu-   striale e agricolo Industria delle costruzioni e lavo-  razioni metal liche, fonderie e   impianti Industria delia costruzione di stru-  menti ottici e di misura e delia   meccanica di precisione e di armi 2 » » »2 »   Industria dei prodotti di gomma per   uso industriale Industria dei cavi e cordoni isolanti Oraíi e argentieri Commercio dei prodotti sopra indicati Ingegneri 1 rappresentante   Artigianato Consorzi agrari cooperativi CORPORAZIONE DELLA CHIMICA    Industrie degli acidi inorganici,  degli alcali, dei cloro, dei gas  compressi e degli altri prodotti   chimici inorganici 3 datori di lavoro e 3 lavoratori   Industria dei prodotti chimici per  Tagricoltura Industria degli acidi organici e dei  prodotti chimici organici Industria degli esplosivi  Industria dei fosforo e dei fiammiferi Industria dei materiali plastici Industria dei coloranti sintetici e dei  prodotti sensibili per fotografie Industrie dei colori mineraH, delle  vernici, delle creme e dei lucidi   per calzature e pellami Industria saponiera e dei detersivi  in genere, industria stearica e delia   glicerina Industria degli estratti concianti Industria conciaria Industria degli olii essenziali e sintetici e delle profumerie Industria degli olii minerali Industria delia distillazione dei car-  bone e dei catrame; industria delle   emulsioni bituminose Industrie farmaceutiche Commercio dei prodotti delle industrie sopra indicate Chimici i rappresentante  Farmacisti Consorzi agrari cooperativi CORPORAZIONE DELL'ABBXGLIAMENTO Industria deirabbigliamento (confezioni d’abiti, biancheria, ecc.)  Industria delia pellicceria Industria dei cappello Industria delle calzature e di altri  oggetti di pelle per uso personale Industria dei guanti Produzione di oggetti vari di gomma  per uso di abbigliamento Magliíici e calzifici Produzione di pizzi, ricami, nastri,  tessuti elastici e passamanerie Industria dei bottoni Produsioni varie per Tabbigliamento  Ombrellifici Commercio dei prodotti delle industrie sopra indicate Artigianato Artisti 3 datori di lavoro e 3 lavoratori   1rappresentante   i CORPORAZIONE DELLA CARTA E DELLA STAMPA    Industria delia carta Cartotecnica Industrie poligrafiche ed affini Industrie editoriali. Industrie editoriali giornalistiche .   Commercio dei prodotti delle indu¬  strie sopra elencate Artisti (autori e scrittori, musicisti,  belle arti, giornalisti) Artigianato 2 datori di lavoro e 2 lavoratori 1 di cui uno giornalista 4 rappresentanti   i CORPORAZIONE DELLE COSTRUZIONI EDILI    Industrie delle costruzioni (costruzioni edilizie e opere pubbliche) Industria dei laterizi Industria dei manufatti di cemento*  Industria dei cementi, delia calce e  dei gesso Industria dei materiali refrattari Commercio dei materiali da costru-  zione Proprietà edilizia Ingegneri Architetti Geometri Periti industriali edili Artigianato Cooperative edili 4 datori di lavoro   e 4   lavoratori 1 rappresentante CORPORAZIONE DELL'ACQUA, DEL GAS  E DELLA ELETTRICITÀ    Industria degli acquedotti 3 datori di lavoro, dei quali un   rappresentante delle aziende municipali e 3 lavoratori, dei quali  un rappresentante dei dipendenti  delle aziende municipalú   Industria dei gas 3 datori di lavoro, dei quali un   rappresentante delle aziende mu-  nicipali, e 3 lavoratori dei quali  un rappresentante dei dipendenti  delle aziende municipalú   Industrie elettriche.4 datori di lavoro, dei quali un rap¬   presentante delle aziende munici-  palizzate e 4 lavoratori dei quali  un rappresentante dei dipendenti  delle aziende municipalizzate»  Ingegneri 1 rappresentante   Consorzi e cooperative CORPORAZIONE DELLE INDUSTRIE ESTRATTIVE    Industria dei mínerali metaílici * . 2 datori di lavoro e 2 lavoratori   Industria dello zolfo e delle piriti Industria dei combustibili fossili Industria delle cave (marmo, granito,  pietre ed affini) Lavora^ione dei marmo e delia pietra Commercio dei prodotti delle indu¬  strie sopraelencate Ingegneri minerari 1 rappresentante   Periti industriali minerari Artigianato CORPORAZIONE DEL VETRO E DELLA CERAMICA   Industrie delle ceramiche artistiche,  porcellane, terraglie forti, semi-   forti, e dolci, grès, abrasivi 4 datori di lavoro e 4 lavoratori   Industrie delle bottiglie Industria dei vetro bianco Industria delle lastre Industria degli specchi e cristalli  Industria dei vetro scientifico (com-  preso quello di ottica) Industria dei vetro artistico e conterie Industria delle lampade elettriche Commercio dei prodotti delle indu¬  strie elencate Artigianato 2 rappresentanti   Cooperative Artisti TERZO GRUPPO Dl CORPORAZIONI   (Istituite con Decreto dei Capo dei Governo CORPORAZIONE  DELLE PROFESSIONI E DELLE ARTI Sezione dei Professionisti legali:   Awocati e Procuratori 3 rappresentanti (due per gli   awocati e uno per i procuratori)  Dottori in economia  1 rappresentante   Notai Patrocinatori legali Periti commerciali Ragionieri Sezione delle professioni sanitarie:   Mediei 3 rappresentanti   Farmacisti Veterinari Xnfermiere diplomate  Levatrici  Sezione delle professioni tecniche:   Ingegneri 2 rappresentanti   Architetti Tecnici agricoli  3 (uno per i dottori in agraria e uno per i periti  agrari)   Geometri 1 rappresentante   Periti industriali Chimici Sezione delle arti:    Autori e scrittori  2 rappresentanti   Belle arti Architetti Giornalisti Musicisti..   Istituti privati di educazione e istruZione Insegnanti privati Attività industriali ed artigiane di  arte applicata Commercio delParte antica e moderna i rappresentante  i datore di lavoro e 1 lavoratore  delPindustria; 2 artigiani   i datore di lavoro e 1 lavoratore    i8* - CORPORAZIONE  DELLA PREVIDENZA E DEL CREDITO Sezione delle Banche:   Il Governatore delia Banca dTtalia*   Il Presidente delPAssociazione tra le Società Italiane per azioni*  II Presidente dellTstituto di ricostruzione industriale*   II Presidente dellTstituto mobiüare italiano*    Istituti di credito ordinário 2 rappresentanti   Banche di provincia  Istituti finanziari Banchieri privati Agenti di cambio Ditte commissionarie di borsa e   cambiavalute Dirigenti di aziende bancarie Dipendenti delle aziende bancarie Dipendenti da agenti di cambio Sezione degli Istituti di diritto pubblico:   I membri di diritto delia Sezione delle Banche  Casse di Risparmio ordinarie» 4 rappresentanti   Istituti di credito di diritto pubblico  soggetti alia vigilanza dei Ministero  delle Finanze Istituti speciali di credito agrario * i rappresentante   Monti di Pietà 2 rappresentanti dei quali uno   per i Monti di Pietà di I a cat* ed  uno per quelli di 2 a cat*   Istituti di credito di diritto pubblico 3 rappresentanti  Banche popolari cooperative 1 rappresentante   Casse rurali ♦ 1 »   Dipendenti da Banche popolari e da   Casse rurali 2 rappresentanti   Sezione deile assicurazioni:   II Presidente deiristituto Nazionale delle Assicurazioni,   II Presidente dellTstituto Nazionale Fascista delle Assicurazioni contro  gli Infortuni*   II Presidente deiristituto Nazionale Fascista delia Previdenza Sociale,  Imprese private autorizzate alPeser-  cizio delle assicurazioni 2 rappresentanti   Dirigenti delle imprese di assicura-   Dipendenti delle imprese di assicurazione Agenzie di assicurazione Dipendenti da agenzie di assicurazione Dipendenti da istituti di assicura-  zione di diritto pubblico Mutue di assicurazione CORPORAZIONE  DELLE COMUNICAZIONI INTERNE   Sezione delle ferrovie, delle tramvie e delia navigazione interna:   Ferrovie e tramvie extra-urbane * 3 datori di lavoro e 3 lavoratori   Tramvie urbane Funivie, funicolari, ascensori e íilovie Navigazione interna Sezione dei trasporti automobilistici;    Autoservizi di linea  2 datori di lavoro e 2   lavoratori   Servizi di noleggio .Servizio taxistico Servizio camionistico Sezione degli ausiliari dei traffico:     Spedizionieri 2 datori di lavoro e 2   lavoratori   Attività portuali Trasporti ippici Attività complementari dei traffico  su rotaia e su strada Sezione delle comunicazioni telefoniche, radiotelefoniche   e cablo-   grafiche:     Comunicazioni telefoniche, radiote-  lavoratori tefoniche e cablografiche 2 datori di lavoro e CORPORAZIONE DEL MARE E DELL’ARIA   Marina da passeggeri 4 datori di lavoro e 4   lavoratori   Marina da carico Marina velica Trasporti aerei Cooperative i rappresentante    CORPORAZIONE DELLO SPETTACOLO   Imprese di gestione dei teatri e dei   cinematografi 2 datori di lavoro e 2 lavoratori   Teatri gestiti da enti pubblici, imprese liriche (artisti di canto, artisti  di prosa, concertisti, orchestrali,  registi e scenotecnici) e di operette,  enti di concerti, capocomici, radio-trasmissioni Industrie affini (scenografia, case di  costumi e di attr ezzi teatrali, edi-   zioni fotomeccaniche).i datore di lavoro e i lavoratore   Imprese di produzione cinemato¬  gráfica Case di noleggio, di films Imprese di spettacoli sportivi Editori  2 rappresentanti   Musicisti Autori dei teatro drammatico e dei  cinematógrafo 2 rappresentanti   II Presidente delia Società Italiana Autori ed Editori Il Presidente delPIstituto Nasionale L* U, C. E.   II Presidente delPO* N. D CORPORAZIONE   Alberghi e pensioni Uffici ed agensie di viaggi.   Esercizi pubblici in genere (ristoranti, caffè, bar) Attività artigiane connesse con 1 'ospitalità Stabilimenti idroclimatici e termali  Case private di cura Mediei DELL/OSPITAUTÀ  2 datori di lavoro e 2 lavoratori 1 rappresentante  II vigente ordinamento strutturale delle organizzazioni sinda-  cali è il frutto di una graduale evoluzione. Recentemente è stato  rivedutoispirandosiacriteri dimaggiore semplicità. Anche le de-  nominazioni sono State cambiate con una piü precisa indica-  Zione degli esercenti 1'attività che l’organizzazione rappresenta.   La struttura organizzativa delle associazioni di vario grado si  presenta nel seguente modo:     Associazioni nazionali  giuridicamente riconosciute  Confed. Federaz. Sindac. Totale Confederazione Fascista agricoltori  Confederazione Fascista industriali  Confederazione Fascista commer-  cianti Confederazione Fascista delle aziende  dei credito e deirassicurazione Confederazione Fascista dei lavoratori  deiragricoltura Confederazione Fascista dei lavoratori  deirindustria Confederazione Fascista dei lavoratori  dei commercio Confederazione Fascista dei lavoratori  dei credito e deirassicurazione Confederazione Fascista deiprofessionisti  e artisti  política finanziaria e monetaria    U Italia, uscita stremata da una guerra costosissima, entrò  in una grave crisi economica e sociale, che ne esauri ancor piü  le sue capacità economiche e quindi ridusse enormemente le  entrate di bilancio, mentre le spese subivano un continuo  aumento Ma in pochissimi anni il Governo fascista riedificava su  nuove salde basi la finança, eliminando ogni disavanzo*   II piano delia restaura^ione concepito e voluto fermamente  dal Duce si basa sopra queste colonne fondamentali che costi-  tuiscono il saldo edifício delia finança fascista:   X o Pareggio dei bilancio;   2 o Risanamento delia circolazione monetaria;   3 o Regola^ione dei debiti di guerra;   4 o Sistema^ione dei debito interno;   5 o Sistemasione delFasienda ferroviária;   6 o Abolidone dei corso formoso e ritorno alhoro*   L'esercizio finanziario ultimo dell’antico regime,  segnava un disavanso di circa 16 miliardi di lire; il successivo   10 riduceva a soli 3 miliardi e Feserci^io finansiario seguente,   11 primo interamente gestito dal Fascismo (1923-24), vedeva  scendere il disavamjo a solo 418 milioni di lire* Praticamente  era il pareggio*   Con Fanno finan^iario 1924-25 comincia la magnifica  serie degli anni con bilanci attivi che termina soltanto nel  3:930-31 a causa delia contrazione delle entrate, dovuta alia  crisi e alia nuova situa^ione che si Veniva creando nella economia mondiale   A dare, in breve sintesi, un quadro abbastansja completo dei  bilancio dei nostro Paese dopo il 1913-14, possono giovare i  dati raccolti nella tabella sottoriportata: ENTRATE E SPESE EFFETTIVE RISULTANTI  DAI RENDICONTI CONSUNTIVI  (in milioni di lire correnti)    Esercizio finanziario   Entrate effettive   Spcse effettive   Avanzi 0 disavanzi. Ciò che colpisce è il fatto che appena il Regime fascista ha  preso le redini dello Stato le cose sono mutate profondamente.  L’ordine neiramministraçione, la giustizia degli accertamenti, il rígido controllo delle spese, la lotta sistemática contro  il triste costume dell'evasione tributaria, hanno compiuto il  prodígio. II primo atino di avanço si ha nel 1924-25, di  417 milioni.   Soltanto successivamente, quando la crisi mondiale sconVolse  definitivamente 1'organismo economico di tutti i paesi civili,  apparve il disavanço, che il Governo fascista ha afffontato con  severe misure di economia.   Ma per meglio comprendere la struttura finançiaria dei nostro  bilancio, e per dare una nozione intorno all'ammontare delle  principali voei di entrata, è bene riportare per 1'undicennio  1922-33, i dati relativi alie imposte dirette, alie imposte  sullo scambio delia riccheçça e sui consumi, ai monopoli  di Stato e al lotto: tali dati consentono di cogliere le varia-  çioni subite da queste singole Voei di entrata, nel periodo delia  ricostruçione e delia depressione economica mondiale.  LE IMPOSTE  (in milioni di lire)    Anni   Imposte   dirette   Imposte  sullo scambio  delia ricchezza   Imposte  indiretfe  sui consumi   Monopoli   di   Stato   Lotto. Sempre neH'ordine delia política financiaria il Regime ha  proweduto ad unificare gli istituti di emissione.   In omaggio al fondamentale principio delia unità storica e  política dei Paese, contrario ad ogni residuo regionale, il  Governo concentrò la facoltà di emissione nella sola Banca  d'Italia, togliendola al Banco di Napoli e al Banco di Sicilia,  che insieme alia prima ancora godevano di questo particolare  privilegio.   A questa disposicione legislativa segui 1 'altra che attribuiva  alia Banca d’Italia le funcioni di vigilanca su tutte le aciende  bancarie che raccolgono depositi, In tal modo anche l’esercicio  dei credito veniva direttamente sorvegliato.   È poi noto che le banche di deposito si sono dedicate anche  al financiamento di imprese industriali, compromettendo la  loro liquidità e legando strettamente le loro vicende economiche  a quelle delle aciende financiarie.   La crisi economica e il cataclisma financiario dei 1931, con  la caduta delia sterlina, aVevano aggravata la delicata situacione  di quegli Istituti.   II Governo fascista diede loro Tantica liquidità acquistando  in blocco il portafoglio titoli: cioè tutte le acioni delle aciende  dagli stessi financiate.   Queste banche, che si diedero a volte anche ad una ingiusti-  ficabile speculacione, furono salvate dallo Stato, il quale prov-  vide ad istituire due grandi istituti financiari, prowisti di  adeguati mecci e specialiccati nelle operacioni a medio e a  lungo termine: 1 'Istituto Mobiliare Italiano (I.M. I.) e 1 'Istituto per la Ricostrucione Industriale (I. R. L).   Questi due enti di diritto pubblico hanno facoltà di  emettere obbligacioni, ammesse di diritto alie quotacioni di  borsa. In matéria fiscale i due istituti godono di trattamento  di favore.  La portata di questi prowedimenti, emanati alio scopo di  stimolare e sorreggere Tattività economica, può però essere  valutata nella sua vera ampiecca soltanto quando essa venga  considerata in armonia a tutte le altre prowidence che il  Governo fascista ha adottato nel campo delia política crediticia,  in relacione specialmente al poderoso programma di financiamento e di credito per le opere di pubblica utilità e per quelle  specifiche di miglioramento fondiario e agrario*   Un settore nel quale Tacione dello Stato si esplica in pieno è  quello monetário  Ovunque la moneta è emessa direttamente dallo Stato  oppure da istituti bancari ai quali lo Stato ha concesso tale  facoltà* Quindi lo Stato in sostanca è arbitro quasi assoluto nel  campo monetário; da esso dipende Femissione, che deve esser  contenuta entro i limiti implicitamente stabiliti dalle necessità  economiche e financiarie di ciascun paese   Strettamente congiunta con la política monetaria è, per owie  ragioni, quella dei credito*   Basta pensare al fatto che lo Stato in maniera diretta o  indiretta determina le variacioni dei saggio dello sconto, per  comprendere quale enorme importanca abbia il suo intervento  sia nello stimolare gli affári, sia nel frenarli*   Estremamente delicata è Tacione dello Stato in questa diffi-  cile matéria; essa non influisce soltanto sulla attività produt-  tiva, ma può provocare sperequacioni nel campo distributivo  e quindi favorire alcune categorie sociali col sacrifício di altre*  II Governo fascista anche in questo settore delFeconomia,  come nel piü complesso quadro delia vita economica nacio-  nale, ha armoniccato e coordinato i particolari interessi con  una política ispirata ai generali interessi dei Paese* Per questo  la sua política monetaria ha mirato a resistere in ogni istante alie pressioni delia speculazione per proteggere, difendere,  tutelare il grande esercito dei risparmiatori, che costituisce  il presidio sicuro delia potensa economica delia Nasione   La recente storia monetaria dei Fascismo sta a documentare  la tenacia dei propositi e delle direttive seguite   Quando il Fascismo conquisto il potere la situasione mone¬  taria dei nostro Paese era assai difficile* La nostra lira negli  anni delia guerra e deirimmediato dopoguerra aveva súbito  una forte svalutasione come dimostra il corso delPoro espresso  in lire correnti:    Valore delia lira carta in lire (oro) attuali = gr. 0,07919113 di oro fino   Rapporto tra lira prebellica e lira attuale 3,6661135   Anni   Corso delToro   Anni   Corso delToro  Negli anni 1921 e 1922 la lira italiana era in balia delia spe-  culazione, che la faceva oscillare nella maniera piü disordinata;  Tinstabilità dei cambio si manifestava anche sul potere di  acquisto delia moneta; i prezai delle merci subivano continue  variazioni e il costo delia vita ne risentiva le conseguense  Dopo rawento dei Governo fascista le forti oscillasioni  monetarie dei período precedente erano quasi scomparse anche  per effetto delia immediata distensione psicológica e delia  mano possente che reggeva il timone dello Stato, come dimo-  strano i dati seguenti:   Andamento dei corso dei dollaro:   4° trimestre II Governo aveva iniziato, súbito dopo il 1922, un'energica  política di risanamento finansàario: pareggio dei bilancio e rifor-  ma tributaria che eliminava il caleidoscopio dei dopoguerra per  riportare le fonti principali delia finança ai tributi fondamentali*   Ciononostante nel primo semestre dei 1925 la speculazione  internazionale prese di mira la lira italiana e iniziò durante Testate  quella grande offensiva — a sfondo antifascista — che durò fino  alia estate delPanno successivo: fu nelPestate dei 1926 che la quo-  ta^ione dei dollaro sali a 31,60 e quella delia sterlina a 153,68.   II Duce, compresa la grande importanza política ed econó¬  mica che pote va avere Tulteriore svaluta^ione, pronuncio a  Pesaro il 18 agosto delPanno IV un memorabile discorso nel  quale affermò in maniera solenne e decisiva la strenua volontà  dei Governo fascista di difendere la lira: fu il discorso dei Duce  che stroncò in maniera definitiva la speculazione al ribasso che  era stata organissata dal capitalismo interna^ionale. L’effetto psicologico è immenso. Quello político ed economico è ancora maggiore: alia fine dello stesso anno, deiranno  1936, il dollaro scese a 22 lire e la sterlina a 108: un anno  dopo il discorso di Pesaro il dollaro era quotato poco piú di  18 lire e la sterlina 88*   II Governo fascista aveva vinto* Anche in questo campo,  nel quale le forse interna^ionali si erano scatenate nella  maniera piú insidiosa, P acione decisiva e ferma dei Duce aveva  avuto il soprawento*   II Capo aveva detto: « Non infliggerò mai a questo popolo  meraviglioso d'Italia, che da quattro anni lavora come un eroe  e soffre come un santo, Ponta morale e la catástrofe economica  dei fallimento delia lira* II Regime fascista resisterà con tutte  le sue for^e ai tentativi di jugulazione delle forse finan^iarie  awerse, deciso a stroncarle quando siano individuate alPin-  terno* II Regime fascista è disposto dal suo Capo alPultimo  suo gregário, ad imporsi tutti i sacrifici necessari; ma la nostra  lira che rappresenta il simbolo delia Na^ione, il segno delia  nostra ricche^a, il frutto delle nostre fatiche, dei nostri sfor^i,  dei nostri sacrifici, dei nostro sangue, va difesa e sarà difesa »*  E cosi come aveva promesso fu*   Nel secondo semestre delPanno 1927 la situazione monetaria  risulta completamente cambiata e il Governo fascista si prepara  a compiere la profonda riforma monetaria, effettuata alia fine  dei 1927, con la stabiliz^a^ione delia lira al valore di cambio  che essa aveva raggiunto dopo la strenua lotta combattuta* La  lira venne cosi stabilh;2;ata alia cosidetta « quota novanta » Fedele al suo programma il Governo affrontò i rischi e i  sacrifici che imponeVa la stabiliz^a^ione a quota 90, pur di  recare vantaggio ai risparmiatori, ai portatori di titoli di Stato  e alia grande massa dei lavoratori che almeno in un primo  tempo si sarebbe certamente aWantaggiata dal minor costo delia vita. Rifiutò la stabilizzazione a quota 120; questa si presen-  tava piü facile e comoda, sia per il tesoro, sia per radattamento  al nuovo metro monetário deireconomia dei Paese, ma avrebbe  colpito duramente i risparmiatori e i laVoratori: cioè la Nazione.   La stabilizzazione fu quindi decisa sulla base di 19 lire per  dollaro che equivalevano a circa 90 per la sterlina, con una  rivalutazione, rispetto alia media dei 1924, che raggiungeva  quasi il 20 % dei valore. E fu mantenuta con tenacia impensata ed  impensabile. Tanto è vero che cadde la sterlina — awenimento  di portata economica enorme — trascinando in breve volgere di  tempo la moneta di tutti i Paesi finanziariamente vassalli dellTn-  ghilterra; cadde il dollaro: non cadde la lira italiana nonostante i  furiosi attacchi delia speculazione d’oltre Alpe e d'oltre oceano.   È Veramente unico nella storia monetaria dei Paesi civili  questo fatto: mentre in tutto il mondo aweniva il tracollo  monetário, lTtalia fascista, in grazia delia sua economia solida  e armonica e delia sua meravigliosa unità politica, sapeva  resistere contro ogni assalto.   II 2 ottobre 1931, súbito dopo la caduta delia sterlina, il  Gran Consiglio dei Fascismo fece una solenne dichiarazione  nella quale, mentre prendeva atto delia continuità delia poli¬  tica monetaria dei Governo e delle direttive date per mantenerla  immutata anche nella eccezionale situazione internazionale,  riaffermava che la stabilità delia valuta era necessária e conforme  ai reali interessi economici delia Nazione.   II Gran Consiglio ricordava che la stabilità delia valuta,  basata sulhequilibrio delia bilancia dei pagamenti e garantita  dalla awenuta deflazione delia circolazione, dalle precosti-  tuite riserve e dalhadeguamento dei prezzi delle merci e dei  servizi al livello delia nostra moneta, evitava nuovi dannosi  perturbamenti nei rapporti di distribuzione che avrebbero  gravato sul popolo italiano laVoratore e risparmiatore. Al nuovo valore monetário furono adeguati salari e prezzi,  attraverso un f a^ione oculata, decisa e precisa che ha costituito  — in periodo di cosi awersa congiuntura economica — il  superbo vaglio delia for^a unitaria dei Regime e delia salde^a  ed efficacia delle organi^a^ioni sindacali e corporative*   In questo campo Topera svolta dal Partito fascista è stata  meravigliosa, ineguagliabile: il popolo italiano si è comportato  in maniera magnifica, sacrificando — secondo le norme dei  vivere fascista — particolari interessi di categoria per raggiun-  gere i piú alti fini na^ionalh La política economica dei Regime  è riuscita a contemperare vantaggi e danni con un cosi alto  senso di giusti^ia, che soltanto un periodo di alta tensione  ideale con una massa permeata dalla cosciensa corporativa  poteva consentire di raggiungere*   POLÍTICA commerciale   Gli economisti liberali hanno esaltato la funcione dei commer-  cio interna^ionale come una delle maggiori conquiste civilh  Nessuno può disconoscere che le grandi correnti di traffico  hanno distribuito su tutta la superfície dei globo i prodotti dei  Paesi piú diversi contribuendo ad elevare il tenore di vita dei  popoli e portando a quelli quasi primitivi il frutto delia civiltà,  Ma nelPesaltasione non è mancata la solita costru^ione  astratta e dogmatica che il tempo va inesorabilmente dissol¬  vendo con le dure lezioni delia realtà.   Per dare una precisa idea delhimportan^a dei commercio  internasionale e delia funcione che- esso esercita nelFeconomia  dei nostro Paese è opportuno esaminare il complessivo valore  delle importa^ioni e delle esportasioni, formanti la cosidetta  bilancia dei commercio interna^ionale (bilancia commerciale) Valore (in migliaia di lire)   Importazione   Esportazione   Differenza  I dati sopra ricordati dimostrano che il volume delle impor-  ta^ioni e delle esportasioni si è anda to notevolmente contraendo  dopo il 1926*   La differen^a tra il valore delle merci importate e quello delle  merci esportate supera i 7 miliardi di lire, tanto nelhanno 1926  quanto nel 1928* Dopo il 1930 e precisamente nel triennio 1931-33  esso si stabili^sa intorno a un miliardo e 400 milioni di lire»   La passività delia bilancia commerciale non avrebbe una  grande importan^a qualora la cosidetta bilancia dei pagamenti,  chiamata anche bilancia dei dare e delPavere internazionale,  potesse ancora contare sulle cospicue rimesse degli emigranti,  sulForo dei forestieri e sui noli marittimi» Purtroppo però,  date le continue restri^ioni che si sono avute nei rapporti  internazionali, e dato che quelle partite non hanno carattere  di stabilità, il debito commerciale va attentamente osservato,  poichè altrimenti per colmarlo, in difetto di quelle partite  compensative alie quali accennavamo (rimesse degli emigranti,  noli, ecc»), non esiste che il trasferimento di oro»   Per dare un quadro preciso dei nostro commercio con Pestero,  riportiamo una serie di dati riguardanti L’importazione e 1'esportazione per le principali categorie di beni oggetto di scambio internazionale STATISTICA DEL COMMERCIO  Dl IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE   Esporiazione     Valore (Lire)   Catcgoric  Milioni   Animali vivi - carni, brodi, mi-  nestre e uova - latte e pro-  dotti dei caseificio - prodotti  delia pesca Coloniali e loro succedanei, zuc-  cheri e prodotti zuccherati  Cereali, legumi, tuberi e loro de-  rivati alimentari    Ortaggi e frutta Bevande Sali e tabacchi.  Semi e frutti oleosi e loro residui  - olii e grassi animali e vegetali e cereolii mineral i, di  resina e di catrame, gomme e  resine - saponi e candele Canapa, lino, juta e altri vegetali  íilamentosi, compreso il co-  tone - lana, crino e peli -  seta e fibre artificiali - vesti¬  menta, biancheria e altri og-  getti cuciti Minerali metallici, ceneri e scorie - ghisa, ferro e acciaio -  rame e sue leghe - altri me-  talli comuni e loro leghe -  lavori diversi di metalli comuni  Valore (Lire)   Categorie Milioni    Macchine e apparecchi - uten-  sili e strumenti per arti e me-  stieri e per 1'agricoltura -  strumenti scientifici e orologi  - strumenti musicali Armi e munizioni Veicoli Pietre, terre e minerali non me-  tallici - laterizi e materiale ce-  mentizio - prodotti delle indu¬  strie ceramiche- vetri e cristalli  Amianto, grafite e mica Legni e sughero ~ carta, cartoni  e prodotti delle arti grafiche Paglia ed altre materie da intrec-  cio - materie da intaglio e da   intarsio  Pelli e pellicce Prodotti chimici inorganici, orga-  nici e concimi - generi medici-  nali e prodotti farmaceutici -  generi per tinta e per concia -  gomma elas* e guttaperca  Pietre preziose, argento, platino  e lavori di metalli preziosi -  oro e monete d'oro e d'argento  Oggetti di moda, calzature ed  effetti d'uso personale non  compresi in altre categorie -  mercerie, balocchi e spazsole  Materie vegetali non comprese in   altre categorie Materie animali non comprese in   altre categorie.   Prodotti diversi Importazione      Valore (Lire)    Categorie  Milioni   Animali vivi - carni, brodi, mi-  nestre e uova - latte e prodotti  dei caseificio - prodotti delia  pesca Coloniali e loro succedanei, zuc- j  cheri e prodotti zuccherati Cereali, legumi, tuberi e loro de-  rivati alimentari Ortaggi e frutta Bevande Sali e tabacchi Semi e frutti oleosi e loro residui  - olíi e grassi animali e vege-  tali e cere - olii minerali, di  resina e di catrame, gomme e  resine - saponi e candele Canapa, lino, juta e altri yege-  tali filamentosi, compreso il cotone - lana, crino e peli - seta  e fibre artificiali, vestimenta,  biancheria e altri oggetti cu-  citi  Minerali metallici, ceneri e scorie - ghisa, ferro e acciaio -  rame e sue leghe - altri me-  talii comuni e loro leghe -  lavori diversi di metalli co-  muni Macchine e apparecchi - utensili  e strumenti per arti e mestieri  e per ragricoltura - strumenti  scientifici e orologi - strumenti musicaliValore (Lire)   Categorie   Milioni  Armi e munisioni.Veicoli Pietre, terre e minerali non me-  tallici - laterisi e materiale cementizio - prodotti delle industrie ceramiche - vetri e cristalli   Amianto, grafite e mica * * Legni e sughero - carta, cartoni  e prodotti delle arti grafiche Pagíia ed altre materie da intrec-  cio - materie da intaglio e da  intarsio Pelli e pellicce. Prodotti chimici inorganici, orga-  nici e concimi - generi medici-  nali e prodotti farmaceutici -  generi per tinta e per concia -  gomma elast* e guttaperca  Pietre preziose, argento, platino  e lavori di metalli preziosi -  oro e monete d'oro e d # argento  Oggetti di moda, calzature ed ef-  fetti d'uso personale non com-  presi in altre categorie - mer-  cerie, balocchi e spazsole Materie vegetali non comprese  in altre categorie Materie animali non comprese in  altre categorie  Prodotti diversi È opportuno esaminare con attenzione le voei piü impor-  tanti deir importazione e delFesportazione di merci*   Un primo rilievo di fondamentale importanza riguarda il   frumento*   Mentre nel decennio prebellico 1 importazione era di 13 mi-  lioni di quintali circa, dal 1919 al 1927 ha oscillato dai 21  ai 27 milioni di quintali* II prodigioso risultato delia battaglia  dei grano si è manifestato in pieno nel 1934, quando l'impor-  tazione netta di grano raggiunge un milione e mezzo circa  di quintali*   Pressochè costante si è mantenuta invece la importazione  dei granturco, la quale nelPultimo sessennio, se si fa astra-  2;ione dal 1 1933, ha oscillato da 6 a 8 milioni di quintali annui*  Le importazioni di carbon fossile, di ferro e di legno, hanno  segnato specialmente nel periodo 1925-30 un grande^ incre¬  mento, nei confronti dei periodo prebellico* NelTultimo  biennio sono diminuite notevolmente*   II migliorato tenore di vita delia popolazione italiana e il  conseguente aumento dei consumo delle carni, ha determinato  un incremento nella importazione dei bestiame vivo e delia  carne, rispetto al periodo prebellico*   h* importazione di cotone è ferma sulle posizioni prebelliche*  II grande sviluppo che ha avuto 1* industria automobilistica e  Timpiego sempre crescente dei motore a scoppio nell industria  e nei trasporti è stata la causa dei decuplicarsi deli importa¬  zione di benzina*   Anche la importazione di lana ha segnato fortissimi aumenti*  Cosi pure quella dei semi oleosi*   Questi sono i caratteri fondamentali che presenta il com-  mercio di importazione nel nostro Paese*   La nostra esportazione si può caratterizzare distinguendo i  prodotti secondo la forma di attività che li produce* Forti    68    contrazioni segnano le nostre esportazioni di latticini e di  canapa* Alte si mantengono le nostre esportazioni ortofrutticole   L'esportazione dei tessuti di cotone si può considerare  stazionaria* Forte incremento segna invece Tesportazione di  tessuti e filati di lana e dei manufatti di seta e di rayon  IL FASCISMO, per sottrarre il Paese dalla dipendenza estera,  specie per certi consumi fondamentali, per tener viva ed effi-  ciente la corrente esportatrice e anche per conquistare nuovi  mercati onde poter trovare sbocchi adeguati alia crescente  produzione agricola e industriale, ha svolto una complessa  attività economica e politica, ha durato uno sforzo tenace nono-  stante i mille ostacoli non sempre giustificati che si ponevano  sul suo cammino   E ciò è veramente meraviglioso quando si pensi che tali  posizioni sono State mantenute, malgrado Fimperversare di una  crisi che ha sconvolto la economia di tutti i Paesi civiln  Per avere una nozione precisa intorno alia natura ed alia  direzione delle nostre correnti commerciali con Festero biso-  gna esaminare la provenienza delle nostre importazioni e la  destinazione delle esportazioni, Sopratutto — nella crescente  anemia dei traffici, causata dalle misure di autarchia economica  che hanno instaurato tutti i Paesi, dai contingenti ai divieti ed  alie limitazioni valutarie — è necessário guardare ai singoli  saldi delia bilancia commerciale, per agire adeguatamente  nel sistema delle compensazioni o degli scambi bilanciati, che  il Governo fascista ha effettuato,   La nostra bilancia commerciale è notevolmente passiva con  la Jugoslávia e la Romania nel Bacino Danubiano, con la Ger-  mania nelF Europa Centrale, con gli Stati Uniti nelle Americhe,  con Tlndia Britannica in Asia* Ma anche la Rússia, il Brasile,  il Canadá, la Tunisia, il Belgio, il Lussemburgo e F África Meridionale britannica hanno una bilancia commerciale per  noi sfavorevole*   Le nostre esportazioni hanno superato le importazioni nel  commercio con l'Egitto, con la Grécia, la Turchia, la Polonia  e la Cecoslovacchia; a noi molto favorevole è stata la bilancia  commerciale con la Svizzera, con la Francia e nel 1933 con  1 'Argentina*   L' Italia importa bovini dalla Jugoslávia, dairUngheria e  dalla Romania; carni fresche e congelate dali'África Meridio¬  nale britannica, dali'Argentina, dal Brasile e dalFUruguay*  Pollame specialmente dalla Jugoslávia, uova dalla Jugoslávia,  Polonia e Turchia*   II frumento viene specialmente dagli Stati Uniti, dall'Au-  stralia, dalla Rússia, dall'Argentina e dal Canadá; il granturco  dalla Romania e dalPArgentina*   II cotone è acquistato specialmente dagli Stati Uniti e in  secondo luogo dali'índia Britannica e dall'Egitto* II ferro  proviene dalla Francia e dalFUnione Belga-Lussemburghese;  il carbone dalla Gran Bretagna e dalla Germania, dalla  Polonia e dalla Rússia; la benzina dalla Rússia, dalla Pérsia,  dalla Romania e dagli Stati Uniti*   La lana dall'Australia, dall'Argentina e dalPAfrica Meri¬  dionale Britannica*   II legno dalla Jugoslávia, dall'Australia, dalla Rússia e dagli  Stati Uniti*   L'osserVazione dei fatti dimostra che con V Impero britannico  nel suo complesso abbiamo una bilancia nettamente sfavo-  revole* D'altro lato la politica doganale iniziata dal detto  impero — dopo la conferenza di Ottava — tende a contenere  1 'importazione straniera ad un limite minimo Cosi pure  awiene per molti altri Paesi con i quali abbiamo relazioni  commerciali* Cosi dicasi per gli Stati Uniti che hanno chiuso le porte alia nostra emigrazione ed hanno innalzato barriere  doganali elevatissime. La stessa osservazione delia realtà pone spontaneamente le  seguenti domande: è proprio indispensabile acquistare le  merci di cui noi abbiamo bisogno dai Paesi che si chiudono  ermeticamente airesportazione dei nostri prodotti? Per miglio-  rare la nostra bilancia commerciale non è possibile agire sopra  queste correnti dei traffico onde renderle a noi piú favorevoli?   Anche in questo campo, e specialmente in questo campo,  il tramonto dei liberismo economico si è già manifestato sotto  forme e aspetti inequivocabili. Le lezioni che ci ha dato la  storia economica di questi ultimi anni, sono al riguardo sug-  gestive e definitive. La fine dei liberismo economico interno  è seguita inesorabilmente da quello estero.   Pochi Paesi, forse nessun Paese, può rinchiudersi in un piú  o meno beato isolamento e svolgere tutte le sue attività nello  âmbito dei propri confini. L' Italia poi che non è stata certamente favorita dalla natura come lo sono stati altri Paesi,  può forse meno di quelli chiudersi in un’autarchia economica.  Necessita quindi esportare prodotti agricoli e industriali propri  per potere prowedere specialmente le materie indispensabili  di cui il nostro suolo manca.   Da ciò la política delle compensazioni, la quale si armonizza  perfettamente coi postulati dello Stato corporativo. Uno Stato  nel quale la produzione è disciplinata e controllata, nel quale  1 ’iniziativa privata non è libera di svolgersi come vuole e dove  vuole, deve anche regolare le correnti dei traffico, discipli¬  nando anche il commercio internazionale.   II Capo, infatti, ha piú volte affermato che la politica eco¬  nomica estera non può ancora svolgersi sulla falsariga di  sistemi piú o meno liberistici, eredttati da un mondo superato.  Un'economia corporativa in fatto di scambi internazionali non può rimanere schiava delia clausola delia Nazione piú favorita,  ultimo feticcio liberale, riaffermata in teoria in ogni consesso  economico internazionale, per essere súbito dopo negata in  pratica, attraverso una serie di limitazioni che la svuotano  di ogni contenuto reale o Tannullano addirittura.   Questa figlia legittima dei liberismo non tutti i Paesi Thanno  applicata nella sua forma piú liberale (illimitata, incondizio-  nata, reciproca). Ha avuto i colpi maggiori non tanto dalPinnal-  zarsi delle barriere doganali, quanto dai divieti di importa-  zione e dai contingentamenti. Le intese preferenziali, come  quella di Ottava, le limitazioni al commercio delle divise,  gli accordi di compensazione, le hanno recato durissimi colpi*  I Paesi che Vennero meno per primi al libero scambio sono  stati proprio quelli che ne avevano meno la ragione, perche  favoriti dalla natura, ricchi di materie prime e di capitali:  quelli stessi che Pavevano allevato e Pavevano teorizzato, anche  perchè si adattava egregiamente ai loro particolari interessi*  D'altra parte, a proposito delia concezione liberistica nella  organiz^azione degli scambi internazionali, deve essere ben  tenuto presente che lo sviluppo industriale va profondamente  mutando le tradizionali correnti di traffico*   La distinzione tra Paesi agricoli e industriali va perdendo  gran parte dei motivi sostanziali che la giustificano* Ogni Paese  tende a rendersi piú indipendente anche per ragioni di sicurezza La scoperta scientifica ed il progresso técnico spostano  continuamente i termini dei complesso problema: materie  prime ritenute un tempo insostituibili, oggi si sostituiscono;  monopoli naturali per certi prodotti, cadono di fronte ad  impensate produzioni sintetiche* La scienza, col suo inces¬  sante progresso, ha contribuito a rendere economicamente  possibili processi produttivi in Paesi in cui pochi anni or sono  era follia sperarlh  Si assiste veramente ad una profonda rivoluzione técnica,  economica e sociale.   Dato il tradizionale attaccamento alia clausola delia Nazione  piú favorita, il sistema degli scambi bilanciati o scambi con-  trattati o scambi compensati, come si dice oggi, non ha trovato  in principio favore. È stato osservato che questo sistema non  si poteva attuare, perchè il commercio con 1'estero non può  chiudersi con un pareggio aritmético, in quanto nei traffici  internazionali non si possono sopprimere le compensazioni  indirette; è stato ripetuto che esso avrebbe complicato 1 organiz-  zazione dei traffici e resa necessária una mastodontica burocrazia;  che in certi casi sarebbe stato inapplicabile.   Tali critiche erano specialmente il frutto di una profonda  incomprensione degli scopi e delle finalità cui mirava il sistema  degli scambi bilanciati; nessuno aveva mai pensato che questo  potesse essere un sistema eterno; nè che mirasse al pareggio  aritmético: si trattava soltanto di un accorgimento di politica  economica di carattere contingente, che però poteva recare  notevoli benefici al nostro Paese, data la situazione economica  specifica in cui si trova.   È evidente che il sistema delle compensazioni non supera  il problema dei prezzi: questo rimane, cosi come il Duce   10 ha posto e nei limiti dei negoziati fra Paesi che abbiano   11 reciproco bisogno di esportare.   Si può quindi concludere che, specialmente nelbattuale  momento economico, la cui durata è di difficile previsione,  acquistano grande importanza le compensazioni degli scambi,  le quali, basandosi sulla nostra posizione di acquirenti di  materie prime, consentano il maggior possibile collocamento  ai nostri prodotti. Nel passato esistevano soltanto dei commercianti: oggi  esiste il commercio italiano, perchè il Regime, attraverso la  organi£2;a2;ione, ha dato una personalità unitaria ed organica  anche a questa forma insostituibile di attività economica*   II Duce ha detto che la funcione dei commercio è quella di  portare rapidamente e rasionalmente le merci al consumatore:  questo è il suo compito essensiale*   II commercio al minuto costituisce gran parte delia vita  dei centri urbani* II commercio alhingrosso, che comprende  anche il commercio di esportasione, dà lavoro a migliaia di per-  sone e costituisce una delle espressioni piú alte delia vita civile*  È stato osservato che nel commercio la técnica diventa  vita* In tal senso il commercio è lotta: lotta che comincia nella  piccola bottega familiare e si estende al grande magassino,  che si esplica nella borsa, nella banca e può dare le armi per  formidabili conquiste* Se Tagricoltura e T industria si risolvono  nella produzione di nuovi beni economici e cioè nella trasfor-  mazione delia matéria, il commercio opera trasformazioni che  awengono nello spazio, perchè le merci sono recate dai centri  di produ^ione ai centri di consumo*   L/Italia fascista che non ignora nessun settore deirattività  economica, che fa tesoro delle grandi tradizioni patrie, che ha  il culto dei titoli di nobiltà conquistati dal nostro popolo  nelle guerre e nelle ar ti, neir industria e nel commercio, che  non dimentica la gloria di Venezia e quella di Gênova, come  di Pisa e di Amalíi, non poteva non dedicare anche a questa  forma di attività tutte le cure, contemperandole con le prowi-  denze portate alie altre branche di attività economica dei regime*  L/Italia ha bisogno di espandersi, e quindi deve conqui-  stare anche attraverso i pacifici commerci le grandi vie dei  continenti e degli oceani; cosi i commercianti possono espliça^ o 1   una magnifica opera di penetracione che porti con le mèrçc^' /  scambiate il nome e la potenca d'Italia nei piú lontani Paesap^ oÇ Vy  Le force commerciali d' Italia si sono già addimostrate alPal- ^  tec£a dei compito, anche perchè IL GOVERNO FASCISTA sa  liberare il commercio da quei preconcetti ostili che tanto lo  hanno demoraliczato e awilito* Risanare, dare nuova vita  alie correnti mercantili, ridare nuova consideracione alia fun¬  cione dei commerciante che non è egoistica ed esosa ma è,  come quella degli altri produttori, elemento indispensabile  delia organiczacione economica*   Di solito quando si discorre di commercio alhingrosso ci si  riferisce alie correnti internacionali* Lo dimostra il fatto che  le statistiche ufficiali di quasi tutti i Paesi comprendono sotto  il titolo ricordato le cifre relative alhesportacione e alhim-  portacione* Quei dati dimenticano completamente le importan-  tissime correnti che si muovono alh interno dei singoli Paesi  per alimentarne i mercati II Duce, parlando ai commercianti il 26 ottobre delhanno X,  a Milano, affermò che la funcione dei commercio è insosti-  tuibile, rappresentando essa un fattore storico* Questa affer-  macione vale tanto per il commercio alhingrosso come per  quello al minuto* II grossista è infatti un efficace collaboratore  e un precioso consigliere dei produttore* Esso è in grado di  valutare la capacità di consumo dei singoli mercati rispetto  alie diverse merci; esso meglio di ogni altro può stabilire le  attrecsature che occorrono per distribuire le merci al piccolo  consumo* In questo senso la sana attività economica svolta  dal grande commerciante è quanto mai benefica, sia perchè  esso possiede una competenca specifica ed integrale dei mercato di quella data merce in un dato luogo, sia perchè esso  adempie alia insopprimibile funcione di intermediário ed è  quindi elemento fondamentale delbeconomia nacionale. Nei riguardi delFeconomia corporativa il commercio alio  ingrosso può facilitare il raggiungimento rápido ed economico  di particolari forme di disciplina delia producione. II funcio¬  namento dei magaccini ai fini delia conservacione dei prodotti,  specie di quelli di facile deperibilità, l'organiccacione dei proce-  dimenti tecnici per il rápido riassorbimento delle giacence  invendute o invendibili e per il racionale rinnovamento delle  partite di scorta, possono essere affrontati con successo dai  commercianti all' ingrosso organiccati corporativamente.   In tal modo il grande commercio adempie perfettamente ad  un'alta funcione corporativa.   Ma il sistema attraverso il quale si effettua la distribucione  delle merci comprende centinaia di migliaia di piccole aciende.  È per opera dei bottegai che i prodotti deiragricoltura e delia  industria giungono sino alie piu remote valli montane, ai piü  discosti casolari.   L' importanca e T influenca che il commercio al minuto può  esercitare sulla vita sociale giustifica la vigilanca a cui esso è sog-  getto, i controlli che su di esso si esercitano e la disciplina che ad  esso si impone; appunto per questa sua funcione di vivificare  ogni piu remota contrada, di consentire che ogni prodotto sia  accessibile in ogni luogo al piú modesto consumatore, il com¬  mercio al minuto appare meritevole di particolare consideracione.   Le aciende di commercio al minuto ammontano a circa  550.000 con 1.500.000 persone addette, delle quali il 60 %  è formato da proprietari, dirigenti e dai loro famigliari, e il  40 % da veri e propri dipendenti.   La maggioranca quindi è formata da imprese a carattere  famigliare, neiresercicio delle quali le donne partecipano in  proporcioni noteVolissime. Una nozione piú precisa intorno alia natura degli esercúi  commerciali e alia loro importanza si può avere dalla tabella  sotto riportata:   ESERCIZI COMMERCIALI SECONDO IL NUMERO  DEGLI ADDETTI    (cifre per ioo esercizi di ogni categoria)    Cat ego fie   i   addetto   Da 3 a 5  addetti   Da 6 a 10  addetti Okre  ii addetti   Commercio in grosso:  Animali vivi Generi alimentari Filati, tessuti, ecc.   Commercio al minuto:  Metalli, macchine, ecc Generi alimentari . Filati, tessuti, ecc.   59.4   38,2   1,8   0, 6   Mobili, vetreríe, ecc Oggetti d f arte Prodotti chimici Misto Nel nostro Paese il numero dei negozi al minuto non sembra  proporzionato ai bisogni delia distribuzione dei prodottn II  rapporto fra la popolazione servita e il numero dei negozi  è leggermente inferiore a quello che si riscontra in altri Paesi*  Mentre in Italia il numero dei negozi è di uno ogni 75 abitanti,  nella Svizzera 11 rapporto sale ad 80, nell* Inghilterra risulta  di 77, negli Stati Uniti d'America di 79, nella Germania di 78*  Attraverso questa rete di distribuzione al consumatore,  nella quale troVano la loro fonte di attività e quindi i loro mezzi  di vita quasi 4 milioni di abitanti, passa il consumo nazionale  e grandissima parte dei denaro necessário alia produzione. Se è incontestabile la utilíssima funcione esercitata da questi  piccoli commercianti è da ritenere che il loro numero sia supe-  nore a quello che tecnicamente sarebbe necessário ed economi¬  camente utile per la distribuzione dei prodotti* In molti medi  e piccoli centri urbani si sono andati moltiplicando in maniera  eccessiva questi piccoli esercizi; Timprenditore pretende di  trarre i mtzzi di vita per Tintera famiglia con un modestíssimo  capitale e servendo uno sparuto numero di clienti* Questo orien-  tamento che si è accentuato in maniera particolare nel periodo  postbellico e durante V inflasione, favorito anche dall'esodo  rurale che allora awenne in maniera intensa, è stato stigmatis-  Zito dal Governo fascista \ il quale intende ridurre al necessário  il costo di ogni servisio e sopprimere gli organismi superflui*  Con lo scopo di ridurre il costo delia distribusione dei beni  dalla produ^ione al consumo e di adattare il piú sollecitamente  possibile i prezzi al dettaglio al livello di quelli alhingrosso — evitando le conseguenze delia cosidetta vischiosità, cara agli adora-  tori dei «laisse* faire, laisse* passer » — Tordinamento cor¬  porativo dello Stato fascista ha agito e agisce incessantemente*  Come pure compito importantíssimo dell'a£ione corpora¬  tiva in fatto di moralizsa^ione dei commercio e di tutela dei  consumatore è la difesa dalle adulterazioni e dalle frodi*  L'economialiberale può anche attendere che il consumatore o il  tempo facciano da loro giusti^ia dei prodotti non genuini: 1'eco-  nomia corporativa no* Non solo, ma nella lotta economica fra pro¬  dotti genuini e surrogati, fra produ^ioni genuine e sofistica^ioni,  fedele al suo principio deve ispirare Ta^ione all* interesse pre-  valente col quale coincide quello delia collettività nasjionale*   Nel discorso pronunciato dal Duce in Campidoglio, il  33 marso XIV, alhAssemblea delle Corpora^ioni, sono stati  tracciati gli sviluppi delFeconomia fascista*      I    «L/assedio economico — Egli ha detto — ha sollevato  una serie numerosa di problemi, che tutti si riassumono in  questa proposi^ione: r autonomia política, cioè la possibilità  di una política estera indipendente, non si può piü concepire  sen^a una correlativa capacità di autonomia economica* Ecco  la lecione che nessuno di noi dimenticherà!   « Coloro i quali pensano che finito Fassedio si ritornerà alia  situasione dei 17 novembre, shngannano* II 18 novembre 1935  è ormai una data che segna V inicio di una nuova fase delia  storia italiana* II 18 novembre reca in sè qualche cosa di defi¬  nitivo, vorrei dire di irreparabile* La nuova fase delia storia  italiana sarà dominata da questo postulato: realÍ2£are nel  piú breve termine possibile il massimo possibile di autonomia  nella vita economica delia Na^ione »♦   E passando alFanalisi il Capo ha dato il panorama futuro  delFeconomia italiana, che poggerà sopra questi caposaldi*  Nessuna innova^ione sostansiale nelFeconomia agrícola,  che rimane a base privata, disciplinata e aiutata dallo Stato  e armoni%2:ata, attraverso le Corpora^ioni, colle altre attività  economiche nacionali*   Nei riguardi dei commercio estero ha ribadito la sua fisio¬  nomia di funcione diretta o indiretta dello Stato con carattere  duraturo e non contingente; mentre il commercio interno  rimane affidato alFiniziativa individuale o di associa^ioni, come  pure la media e la piccola industria*   II credito è già porta to, con recenti prowedimenti, sotto il  controllo dello Stato* E cosi pure, senza precipitazioni ma con  decisione fascista, lo sarà la grande industria, la quale assu-  merà un carattere speciale, nelForbita dello Stato, con gestione  diretta, o indiretta, ovvero con un efficiente controllo*  ÍIL   VAGRICOLTura italianà  E LA POLÍTICA RURALE DEL REGIME    6-4 CARATTERI DELL'AGRICOLTURA ITALIANA   L ITALIA ha una superfície territoriale di 310.107 kmq.,  costituita per 4 / 3 da montagna e collina e sol tanto per 1 j s  da pianura,   Su questa limitata superfície, in data 21 aprile 1931-XI,  viveva una popolazione di oltre 41 milioni di abitanti, con una  densità media di 133 persone per ktnq.; oggi siamo oltre 43  milioni (140 per kmq,).   La popolazione dedita all'agricoltura si aggira sui 20 mi¬  lioni di individui raccolti in 4 milioni di famiglie rurali circa,  aventi una media di 5 componenti.   È noto che le condizioni di fertilità dei suolo italiano non  sono le piú felici. Si è ricordato come esso sia prevalentemente  montuoso e collinoso: la pianura si estende soltanto a 6.446.238  ettari. Ma parte di questa pianura è formata da terreni che si  trovano in difficili condizioni per la produzione agrícola, data  la péssima distribuzione delle piogge che li rende eccessiva-  mente aridi per potervi esercitare una ricca agricoltura: ricor-  diamo in particolare il Tavoliere di Puglia e i Campidani di  Cagliari e di Oristano in Sardegna.   Spessissimo poi la pianura era malarica per il disordine  idraulico conseguente al regime torrentizio dei fiumi e al  disboscamento montano.   Nonostante queste infelici condizioni naturali il popolo ita¬  liano è stato costretto ad adibire alie coltivazioni quasi tutta la  superfície, per la forte densità delia popolazione su un terri¬  tório naturalmente povero, a limitato e localizzato sviluppo  industriale, in assenza di colonie redditizie. Tanto che solo  1’8 % delia superfície territoriale è improduttiva: il resto è  a coltura e la massima percentuale di utilizzazione si ha nei  terreni di collina.  Anche laddove ammiriamo un'agricoltura particolarmente  intensiva, come nella pianura padana, questa è il risultato di  ingenti opere di miglioramento compiute attraverso i secoli,  che con 1’acqua o contro Tacqua, mediante 1’irrigazione, il  prosciugamento o la colmata, hanno formato una nuova  natura.   Altrettanto dicasi delia meravigliosa sistemazione colunai e  deiritalia centrale, meridionale e insulare, che costituisce una  costruzione dei lavoro dei contadino italiano, che spesso ha  portato a spalle la terra che doveva accogliere nel suo grembo  e alimentare la pianta.   Ma per meglio comprendere la natura e la portata dei problemi di politica agraria affrontati dal Governo fascista è  opportuno approfondire ulteriormente le condizioni di am¬  biente nelle quali essa si esplica. RIPARTIZIONE AGRARIA DEL TERRITÓRIO    Ripartizioni geografiche   Seminativi   Coliure   I e g no s e  specializzate   Terreni  saldi I)   Superfície   improduttiva   Superfície   territoriale   Italia settentrionale Italia centrale Italia meridionale Italia insulare Regno Prati e pascoli permanenti, boschi e castagneti, incolti produttivi. La superfície agraria forestale misura 28*519*000 ettari  dei quali oltre 15 milioni sono costituiti dai terreni agrari  propriamente detti* Di questi, 12*835*000 sono rappresentati  da seminativi semplici e arborati e 2*232*000 da culture  legnose specializzate*   I prati e i pascoli permanenti figurano soltanto con circa 6  milioni di ettari* I boschi compresi i castagneti, si estendono  per 5*561*000 ettari* Gli incolti produttivi, frequenti special-  mente nella dorsale appenninica, raggiungono 1*700*000 ettari*   Nel complesso quindi i seminativi dominano le altre qualità  di coltura con il 45 % delia superfície agraria e forestale*   Ad essi seguono i prati e i pascoli permanenti con il 21/7 %,  i boschi con il 7,8 %♦   In questo ambiente si allevano 7 milioni di bovini, 10 milioni  di ovini, 3*300*000 suini, 1*900*000 caprini* I cavalli raggiun¬  gono quasi il milione, gli asini, i muli e i bardotti raggiungono  circa 1*400*000* Si allevano anche circa 15*000 bufali*   II popolo italiano è un popolo in mareia* Un secolo fa  entro gli stessi confini dei Regno vivevano circa 21 milioni  di abitanti; oggi abbiamo superato i 43* Nelhultimo de-  cennio la popolarione ha avuto un incremento di circa tre  milioni e me^o* Lo Stato fascista, consapevole dei problemi  che una cosi alta densità delia popolarione viene a determi-  nare, si è decisamente orientato verso una política rurale*  E ciò perchè la popolarione rurale possiede nel piú alto grado  la virtü dei risparmio e la tenacia nei propositi, la probità  di vita e il senso delia continuità, Tamore per la terra e per il  lavoro: qualità che invece si attenuano sempre piú nelle popo-  larioni delle grandi città, dove si cerca di vivere la vita « co-  moda », dove si disfrenano gli egoismi piú acerbi, dove il  senso delia solidarietà umana sostanriale e non solo apparente,  ha súbito i colpi piú duri*  w-    Bisogna ruralizzare 1 'Italia anche se occorrono railiardi e  mezzo secolo, ha affermato il Capo. Poichè la ruralità non  solo assicura lo sviluppo demográfico, che costituisce una  delle maggiori espressioni delia potenza di un popolo (i rurali  sono i piú prolifici), ma assicura anche la sanità fisica e  morale delia razza, custodisce i grandi ideali delia vita, si  compendia nella famiglia, sente tutta la bellezza dei lavoro  creativo, stimola la virtú dei risparmio. Perchè la mèta agognata  da ogni lavoratore è quella di raggiungere il possesso terriero,  trasformandosi da bracciante in colono, da colono in piccolo  affittuario o in piccolo proprietário/per attaccarsi alia sua terra  che ama e che ha desiderata come aspirazione massima.   Perciò il Regime nella sua política di ruralizzazione tende  a fissare il contadino alia terra, combattendo il bracciantato  anonimo e quasi nômade e stimolando la diffusione delle  forme di colonia e di compartecipazione, nonchè incitando,  come vedremo, 1'estendersi delia piccola proprietà.   «L/anima delia nostra razza, che ha storicamente vissuto  il passaggio dalla vita agreste a quella dell'urbe e che ha tratto  mirabili espressioni di arte, di vita sociale e religiosa, ben sa  come sull'agricoltura sia costruito 1'intero edifício delia prosperità sociale ».   Cosi il Duce si esprimeva in un discorso pronunciato alia  7 a assemblea dell’Istituto internazionale di agricoltura il  2 maggio 1924. II Capo awertiva che altre attività produttive  possono essere piú impressionanti nella grandiosità localiz-  zata delle loro manifestazioni, piú facili apportatrici di guadagno, ma nessuna altrettanto augusta ed essenziale. Poichè,  infine, tutto potrebbe immaginarsi ritolto albumanità delle  sue superbe espressioni di forza e di conquista, ma non mai,  finchè la razza umana esista, non mai 1’arte di trarre dalla  terra madre quanto è necessário a sostenere la vita.  È pensando alie virtü rurali dei popolo italiano che il Duce,  al primo congresso di agricoltura coloniale di Tripoli, affer-  mava che in Italia sta sorgendo una nuova generaçione, la  generaçione modellata dal Fascismo: poche parole e molti  fatti* La tenacia, la perseverança, il método, tutte le virtü  alie quali Pitaliano sembrava negato dovranno diventare  domani, e sono già in parte, virtü fondamentali dei carattere  italiano*   Per questi motivi fondamentali il Fascismo ha dedicato le  sue piú solerti cure alio sviluppo delPagricoltura*   II Capo in moltissime occasioni ebbe ad esprimere in  maniera inequivocabile la sua fede negli sviluppi delPagri-  coltura italiana, base delia economia, baluardo contro Tur-  banesimo*   Paralleíamente alia politica agrícola, il Fascismo ha svilup-  pato la politica forestale e montana, di quelle montagne « che  salvaguardano la nostra piú grande pianura e costituiscono  la spina dorsale delia Penisola: la politica dei Regime è diretta  a sostenere la popolaçione delia montagna ai fini pacifici e a  quelli militari. Tra il mare e le montagne, si stendono valli e piani:  la terra nostra, bellissima, ma angusta, trenta milioni di ettari  per 42 milioni di uomini* Un imperativo assoluto si pone:  bisogna dare la massima fecondità ad ogni çolla di terreno*  II Fascismo rivendica in pieno il suo carattere contadino* Di  qui la politica rurale dei Regime nei suoi diversi aspetti:  il credito agrario, la bonifica integrale, la elevaçione politica  e morale delle genti dei campi e dei villaggi* Solo con il  Fascismo i contadini sono entrati di pieno diritto nella storia  delia Patria* Volgete gli occhi sulPAgro Romano e avrete la  testimoniança delia profonda trasformaçione agraria in via di  esecuçione »♦   Con questo inimitabile stile il Duce definiva, airAssemblea  Quinquennale dei Regime, il io marzo deiranno VII, i motivi  fondamentali che spiegano perchè il Regime attui una polí¬  tica rurale*   La nuova política agraria inizia in pieno la sua attività  neiranno 1925.   II Duce, negli anni precedenti diede la sua prodigiosa atti¬  vità a un lavoro di ordinamento, di revisione e di sistema-  zione, perchè Egli, anzichè precipitarsi sulla macchina statale  per frantumarla come ha fatto la rivolmâone russa, ha voluto  « armoniszare il vecchio col nuovo; cio che di sacro e di forte  sta nel passato, cio che di sacro e di forte ci reca, nel suo  inesauribile grembo, 1'awenire »♦   In tutta Tazione política dei Regime, ma in particolare in  quella rurale, giganteggia il nome di Arnaldo Mussolini,  grande anima e grande mente, strappata alia Nazione da una  tragédia che solo possono comprendere appieno coloro — come  ha scritto il Duce — che sono « continuati »♦   La ricostru^ione forestale d'Italia fu un suo preciso fine;  fondò e presiedette il Comitato forestale italiano, organo pro-  pulsore delia rinascita silvana*   Due grandi cimenti contraddistinguono la parte centrale  delia política rurale dei Regime:  la battaglia dei grano,  la bonifica integrale*   Entrambe pensate, volute, guidate dal Duce*   Çominciamo dalla prima*  LA BATTAGLIA DEL GRANO    latino, non è soltanto Capo e con    II Duce, puríssimo genio  dottiero, ma anche Poeta:   Amate il pane  cuore delia casa  profumo delia mensa  gioia dei focolari   Rispettate il pane  sudore delia fronte  orgoglio dei lavoro  poema di sacrifício    Onorate il pane  gloria dei campi  fragranza delia terra  festa delia vita   Non sciupate il pane  ricchezza delia Patria  il piú soave dono di Dio  il piú santo prêmio  alia fatica umana.    Rileggendo queste parole di saggez^a e di amore, nelle quali  si trasfonde con un religioso senso delia vita il rispetto per le  cose eterne donateci da Dio, non si può non provare una  profonda commozione,   Esse esprimono Panima con la quale fu dichiarata la bat-  taglia dei grano; non si tratta di raggiungere finalità soltanto  economiche, ma di appagare un bisogno pátrio che supera  il fatto economico per divenire integrale fatto político,   II Capo a Palato Chigi, il 4 luglio delPanno III, inse-  diando il Comitato permanente dei grano, affermava che  Pannuncio delia battaglia dei grano aveva avuto una ripercus-  sione profonda in tutto il Paese, Segno certo che rispondeva  ad una necessità universalmente sentita, Egli ricordava le  conseguenze finanziarie dello scarso raccolto delPanno 1924,  le quali ammonivano severamente a fare tutto il possibile  per conquistare Pindipendenza per il fondamentale alimento  dei popolo italiano. II Capo stesso fissava le direttive delfasione:   I o non è strettamente necessário aumentare la super¬  fície coltivata a grano in Italia* Non bisogna togliere il terreno  alie altre colture che possono essere piú redditizie e che co-  munque sono necessarie al complesso deireconomia nazionale*  È da evitare quindi ogni aumento delia superfície coltivata a  grano* A parere unanime la cifra di ettari raggiunta con le  semine dei 1924 può bastare;   2 o è necessário invece aumentare il rendimento annuo  di grano per ettaro* L/aumento medio anche modesto dà  risultati globali notevolissimi   Posti questi capisaldi, il Comitato permanente doveva  affrontare:   a) il problema selettivo dei semi;   b) il problema dei concimi e in genere dei perfezionamenti  tecnici;   c) il problema dei prezai*   Per reali2£are tutte le possibilita di miglioramento delle  nostre colture granarie bisognava arrivare alie grandi masse  rurali, veramente silen^iose e operanti, al grosso cioè delfeser-  cito disseminato nelle campagne italiane*   II popolo italiano era perfettamente convinto delia san-  tità di questa battaglia e delia possibilità di vincerla; Egli  sentiva che si lottava per la vera libertà cioè per la libe-  razione delia Nasione dalla maggiore servitü economica  straniera*   Ventisei giorni dopo il Duce parlando ai capi delle orga-  niç2;a2;ioni agricole, pronunciava parole fatidiche che oggi  sono scolpite nel cuore di ogni agricoltore d'Italia: « Battaglia  dei grano significa liberare il popolo italiano dalla schiavitü  dei pane straniero* La battaglia delia palude significa libe¬  rare la salute di milioni d^taliani dalle insidie letali delia     malaria e delia miséria* II Governo fascista ha ridato al  popolo italiano le essenziali libertà che erano compromesse  o perdute: quella di lavorare, quella di possedere, quella di  circolare, quella di onorare pubblicamente Dio, quella di  esaltare la vittoria e i sacrifici che ha imposto, quella di aver  la coscien^a di se stessi e dei proprio destino, quella di sentirsi  un popolo forte non già un semplice satellite delia cupidigia  e delia demagogia altrui*   «Voi, agricoltori d'Italia, che sapete per la dura espe-  riensa dei vostro lavoro come le leggí delbuniverso siano  inflessibili, voi siete i piú indicati ad intendere questo mio  discorso*   « Recate a tutti i piú lontani casolari, a tutti i vostri camerati  disseminati per i campi delia nostra terra adorabile, il mio  saluto e dite loro che, se la mia tenace volontà sarà sorretta  dalla loro collaborazione, Tagricoltura italiana verrà incontro  ad un'epoca di grande splendore »♦   E cosi, infatti, è stato*   La battaglia dei grano è stata Tindice piú eloquente delbin-  dirÍ2;2;o delia politica agraria dei Regime*   Con la battaglia dei grano si è voluto poten^iare tutta 1 'agri-  coltura italiana, sospingerla a reali^are il massimo delia produ-  zione ottenibile in tutti i settori* Sia nel campo viticolo come  in quello ortofrutticolo, nelbolivicoltura come nel campo delle  colture industriali, sono State prese una serie di prowidenze  intese ad ottenere il miglioramento delle coltivazioni ed il  collocamento dei prodotti*   Attraverso Topera vigile e continua delblstituto Na2;ionale  per TEsportazione nuovi sbocchi sono stati aperti al commercio  estero delia frutta, degli agrumi, degli ortaggi; sono stati  attentamente studiati i centri esteri di consumo; è stato disci-  plinato Tafflusso dei prodotti ortofrutticoli; sono State imposte agli esportatori norme rigide per garantire la qualità dei pro-  dotti venduti.   Nè Topera di difesa deiragricoltura poteva estraniarsi dalla  tutela dei rurale di fronte airinsidia delia speculazione.   Uorgãnizzazione degli ammassi granari, intesi a sottrarre  Tagricoltore alia vendita formata dei frumento nel periodo  dei raccolto, ha disciplinato il mercato, costituito una riserva,  evitato che ai contadini, come frutto deíla loro fatica, fosse  riservato il piú basso prezzo raggiunto súbito dopo la trebbia-  tura. II favore sempre crescente che tale istitusione ha incon-  trato presso gli agricoltori sta a dimostrare la sua efficacia  e la radicata fiducia che essi hanno in questa come in tutte le  altre prowidensje dei Regime.   Se nel vasto quadro delia politica economica fascista la  battaglia dei grano costituisce un episodio, esso è però tal¬  mente grandioso e suggestivo, acquista tanta importanza spiri-  tuale ed economica, da prestarsi magnificamente per dare  unhdea dei clima nel quale il popolo italiano ha lavorato in  questi ultimi anni   Nel quadriennio 1931-1924, prima cioè che il Duce chia-  masse gli agricoltori a raccolta per ini^iare la battaglia, la  produzione granaria oscillava intorno ai 50 milioni di quintali  con un rendimento per ettaro di qL 10,9, cioè poco superiore  alia media di qh 10,5 segnata nel quinquennio prebellico  1909-13.   II raccolto na^ionale era assolutamente inadeguato al consumo. Questo era fortemente aumentato per la migliorata  alimentasàone dei popolo italiano, il quale aveva sostituito  il frumento al granturco, alie castagne ed agli altri alimenti  che, specie nelle zone di montagna, erano usati largamente.  Si doveva quindi ricorrere in misura crescente ai grani stra-  nieri: Timportazione media che nel decennio 1905-1914 era di 13 milioni, era salita alia cifra di 26 milioni di quintali nel  quadriennio 1921 -1924*   Considera2;ioni meramente economiche si univano a quelle  di carattere spirituale   E i risultati non si fecero attendere*   Mentre la media produzione dei quadriennio bellico fu di  qL 9,99 per ettaro, eguale a quella dei quadriennio prebellico,  la media produ^ione dei primo quinquennio delia battaglia  dei grano fu di qL 12,5 cioè di 2 quintali superiore a quella  bellica e di 2,5 superiore a quella dei primo quadriennio  postbellico*   Sono oltre 10 inilioni di quintali di aumento assicurati alia  produ^ione frumentaria nasionale, pur con anni, come il  1927 e il 1930, le cui condizioni climatiche furono assai  sfavorevolL   La media produzione dei secondo quinquennio delia bat¬  taglia fu di qL 14,65 per ettàro*   II progresso si è verificato in ogni parte dei Paese: nelLItalia  settentrionale come in quella meridionale e insulare; nelle  zone di collina come in quelle di pianura*   Se dalle cifre medie passiamo a considerare le punte piú  elevate, colpiscono le produ^ioni altissime che si sono rag-  giunte, non in ristrette particelle di pochi metri quadrati,  ma su ettari di terreno in pieno campo; produzioni che una  volta sembrava follia sperare, e che sono State ottenute per  virtú di una técnica moderna che solo la battaglia dei grano  poteva stimolare*   Le punte di qL 40 che un tempo sembravano insupera-  bili sono salite a qL 74 nel 1932, a 82 per ettaro nel 1933*  I metodi tecnici di coltivazione si diffondono: la schiera dei  concorrenti alia vittoria dei grano è passata da poche centi-  naia a migliaia*  Le produ^ioni medie hanno segnato un continuo aumento  come dimostrano i dati seguenti in quintali per ettaro di super¬  fície coltivata a grano:    Anno   Quintali   Anno   Quintali  Le medie di ql* 15,3 nel 1932, di ql* 16,0 nel 1933 e di 15,3  nel 1935, sono di un'eloquen£a suggestiva*   Si hanno fondatissimi motivi per ritenere che Tattuale  media nazionale di 14-15 quintali per ettaro possa essere supe-  rata nel prossimo awenire, anche se i capricci dei clima  potranno provocare qualche regresso occasionale*   Oggi Tltalia è in grado di poter produrre tutto il pane che  occorre per i suoi figli: nel 1933 il raccolto è stato di 8r milioni  di quintali, nel 1934, annata particolarmente awersa per fat-  tori climatici eccedonali, la produzione è riuscita a mante-  nersi al livello di 63 milioni di quintali con una media di 12,8  ad ettaro II raccolto dei 1935, di 77 milioni di quintali,  dimostra che la produ^ione si è ormai stabili^ata intorno a  cifre le quali possono oscillare solo nel campo di varia^ione  segnato dalle influente insopprimibili delle vicende stágionalú  r    Ann o   Produzione totale  in milíoni di quintali  La battaglia dei grano, prima che un insieme di prowe-  dimenti economici e tecnici per Tincremento delia produzione  granaria, è stata un grido di fede e un segno di volontà*  Quando il Duce con il suo intuito infallibile, la proclamò,  compi anche in questa contingenza un grande atto rivoluzio-  nario, técnico ed economico   Técnico, perchè reagi contro un # opinione diffusissima, che  cioè lTtalia non avrebbe mai potuto produrre tutto il grano  occorrente alia sua popolazione* Economico, perchè reagi  contro la passiva rassegnazione di una nostra immodificabile  insufficienza granaria e distrusse quel mito liberista per cui  si riteneva preferibile che lTtalia tendesse alia produzione di  frutta ed ortaggi da scambiare col frumento, anzichè si per¬  desse dietro allTllusione deli'indipendenza granaria*   11 successo si deve anzitutto a quella grande forza che si  chiama volontà umana, che ha armato la técnica e che il Duce  ha trasfuso nello spirito di tutti gli italiani e nelFazione alacre  dei popolo rurale. LA BONIFICA INTEGRALE    II Capo, il 28 ottobre delhanno VI, inviando un messaggio  alie Camicie Nere di tutta Italia, ricordava: «in quest'ora di  esultanza e di propositi, tre fondamentali avvemmenti: la  riforma monetaria, la legge sul Gran Consiglio, la bonifica  integrale. Sono tre date fondamentali nella storia dei Regime  che rendono particolarmente significativo 1 ’anno VI.   « La riforma monetaria ha coronato la strenua difesa delia  lira, la quale presidiata dalForo non teme manovre o sorprese.  La legge dei Gran Consiglio stabilisce la stabilità e la durata  dello Stato fascista. La bonifica integrale darà terra e pane   ai milioni di italiani che verranno ». .   II Capo ha voluto che Tagricoltura andasse al primo piano  deireconomia italiana perchè i popoli che abbandonano a  terra sono condannati alia decadenza; ed è mutile, Egli am-  moniva, quando la terra è stata abbandonata, dire che bisogna  ritornarvi. La terra è una madre che respinge inesorabilmente  i figli che 1'hanno abbandonata.   Bonifica integrale significa graduale trasformazione de a  terra a forme di vita agricola piü intense e civili; significa  processo di adattamento delia terra, che si attua attraverso  1'immobilizzazione di grandi capitali e con 1'esecuzione 1  grandi lavori. ’   In un primo tempo per bonifica si intese semplicemente  il prosciugamento di paludi, per difendere le popolaziom  dalla malaria. L’esiguità dei risultati ottenuti con la semphce  eliminazione delle acque sovrabbondanti, non seguita od mte-  grata dalla trasformazione delhordinamento delia produzione  agricola, convinse gli organi responsabih circa l’insufficienza  delia sola sistemazione idraulica delle terre. S impose qum 1  1’integrazione delle opere idrauliche con altre opere volte a dotare di viabilità, di fabbricati e di piantagioni legnose, le  Zone redente, affinchè la popola^ione che ivi già risiedeva o  che vi sarebbe immigrata potesse trovare adeguate condi^ioni  di vita* Tale indirh&o fu anche dovuto al fatto che Tespe-  rien^a insegnava come la malaria fosse non soltanto dovuta  alia palude ma anche alia mancan^a di coltiva^ione* Fu  messa cosi in chiara eviden^a Fimportan^a enorme che ha  la intensificadone delle colture, per higiene dei territori  prosciugati*   Troppo spesso prima dei Fascismo era accaduto che le  costose opere di prosciugamento e di canalÍ££a2;ione compiute  dallo Stato non fossero seguite dal necessário completamento  e dalla valori^^a^ione delle terre da parte dei privati* L/ini~  Cativa di questi rimaneva torpida e si estraniava quasi da  quella statale mancando il necessário collegamento; il quale,  se deve essere provocato da una saggia legislasione, deve  essere pure frutto di una cosciente volontà capace di imporre,  occorrendo, la trasformasione agraria*   Questa conce2;ione però non potè affermarsi in maniera  decisa e sicura se non dopo Favvento dei Fascismo che pose  il problema delia bonifica integrale tra quelli fondamentali  dello Stato, riconoscendone Timportan^a política e sociale*   II continuo incremento delia popola^ione che impone il  piü alto grado di intensità produttiva e le differen^e di densità  demográfica che si notano fra regione e regione, richiede-  vano una política rurale che potenziasse la produzione ed  attenuasse i piu stridenti squilibri demografici*   II concetto di bonifica integrale non si esaurisce quindi in  un solo fatto técnico ed economico, ma ha anche un valore  demográfico altissimo; la bonifica va congiunta con una política mirante a portare la vita nella terra redenta e a radicarvi  huomo rendendolo partecipe alia produsione. Solo cosí si compie una grande rivoluzione terriera e si  attua una grande conquista sociale.   II Fascismo quindi non considera la bonifica una semplice  opera di prosciugamento di terre palustri, o anche un’opera  atta a trasformare terre mal coltivate o incolte, ma consi¬  dera la bonifica una iniziativa assai piú complessa e lungi-  mirante, intesa a creare nuove fonti di lavoro e di ricchezza,  nuovi aggregati civili, a restituire alia vita rurale il suo fascino  e la sua sanità, a porre un argine al dilegante urbanesimo.   Nel quadro delia bonifica integrale rientra, perciò, il pro¬  blema importantíssimo delia casa rurale, che il Duce per primo  ha visto e súbito imposta to.   II Capo in occasione delia premiazione dei concorso nazio-  nale dei grano, il 14 ottobre delbanno VI, affermava che la  bonifica integrale dei território nazionale è un'iniziativa il  cui compimento basterà da solo a rendere gloriosa, nei secoli,  la Rivoluzione delle Camicie Nere.   Questa iniziativa è 1 ’indice di un orientamento dei Regime  fascista che il Duce ha espresso in questa forma: il tempo  delia política prevalentemente urbana è passato: ora è il tempo  di dedicare i miliardi alie campagne, se si vogliono evitare  quei fenomeni di crisi economica e di decadenza demográfica  che già angosciano paurosamente altri popoli.   Per raggiungere queste finalità il Governo fascista ha prov-  veduto a riordinare, perfezionare, completare, la legislazione  sulla bonifica.   Sono stati distinti i terreni compresi nei comprensori di  bonifica propriamente detti, nei quali bisogna procedere ad  una radicale trasformazione delbordinamento delia produ-  zione agraria, dai terreni che richiedono soltanto migliora-  menti fondiari, onde perfezionare 1 'attuale ordinamento. Mentre  per Tesecuzione dei miglioramenti fondiari da compiersi sui terreni che non sono compresi nei comprensori di bonifica, lo  Stato concede contributi per stimolare 1 'iniziativa; nei com¬  prensori di bonifica lo Stato esercita pienamente la sua attività  pubblica.   È esso che fissa i caratteri fondamentali dei nuovo ordina-  mento produttivo da instaurare nei terreni bonificati: è esso che  sostiene interamente o in gran parte la spesa per Tesecuzione  di quelle opere di carattere pubblico, che sono indispensabili  per creare le condizioni ambientali adatte ad accogliere le  nuove forme di agricoltura che si vogliono introdurre.   In questi terreni di bonifica i proprietari sono tenuti, per  espressa norma di legge, ad eseguire tutte quelle opere di  carattere privato atte a far si che la bonifica compiuta si  svolga nel senso che lo Stato ha stabilito. I privati possono  giovarsi dell’aiuto finanziario statale, sia richiedendo contri¬  buti per 1'esecuzione delle opere o concorsi governativi per  il pagamento degli interessi sui mutui contratti per compierle.   La legge fondamentale delia bonifica è la legge Mussolini  dei 1928. L'applicazione di essa ha esteso i territori di  bonifica ad oltre 4 milioni di ettari, cosi distribuiti per  compartimento: SUPERFÍCIE DEI COMPRENSORI DI BONIFICA    Piemonte Lazio Liguria Abruszo e Molise   Lombardia  Campania  Tre Venezie Puglia Emilia Lucania Toscana Calabria Marche Sicilia Umbria Sardegna Regno ha. 4.736.983 Anche V irriga^ione è entrata nel domínio delia bonifica*  Essa costituisce un formidabile tntzzo per aumentare la capa-  cità produttiva dei terreni che, specie nel nostro Paese, soffrono  per Peccessiva siccità*   Le piü grandi reali^azioni dei Regime nel campo delia  bonifica sono segnate dalla redensione delPAgro Pontino* Dove  una volta regnava lo spettro delia perniciosa oggi sorridono  al sole laziale tre gemme: Littoria, Sabaudia e Pontinia*  Altre seguiranno ad attestare la mareia trionfale delPEra  fascista in cui «si rinnovano gli Istituti, si redime la terra,  si fondano le città »   A fianco delle prowiden^e per la battaglia dei grano e per  la bonifica integrale, numerosissime sono le altre prese per  tutte le svariate branche agricole in tredici anni di Regime*  Particolari provvedimenti negli anni di awersa congiun-  tura e per stimolare Popera miglioratrice, furono presi in  matéria di credito agrario e per sowensioni agli agricoltori  dissestati* INDUSTRIA E ARTIGIANATO L' INDUSTRIA   L’TALIA è stata un paese quasi esclusivamente rurale*   Anche nella Valle Padana, nella prima metà dei secolo scorso,  le industrie raramente presero largo sviluppo e mai riuscirono  a superare per importanza Tagricoltura che assunse invece,  specie nella zona irrigua, un carattere spiccatamente industriale*  Soltanto alia fine dei secolo scorso, specie nelFAlta Lom-  bardia, le industrie acquistarono notevole importanza; tale  sviluppo si intensifico nel primo decennio di questo secolo*  L* industria tessile si affermò per prima battendo progres¬  sivamente Tartigianato e i numerosi telai domestici* Tra il  1880 e il 1890, sorsero i primi grandi stabilimenti di filatura;  quindi le prime installazioni di alti forni a cok e di forni Martin  per V industria siderúrgica, cui seguirono le industrie meccaniche*  NelPultimo decennio dei secolo scorso si svilupparono anche  numerose medie industrie che costituiscono la parte piú solida  delia industria italiana: fabbriche di vetri, di ceramiche, con-  cerie, fabbriche per la carta e per produzioni alimentari*  Nello stesso tempo hanno vita le prime industrie delia gomma,  si diffondono nuove fabbriche per la tessitura dei lino, delia  seta e delia canapa*   AlPalba dei secolo XX comincia lo sviluppo delh industria  idroelettrica, che doveva raggiungere un alto grado di potenza  nel periodo fascista, e cominciano ad affermarsi cospicue  industrie chimiche* II decennio che precede la conflagrazione  europea vede sorgere i primi grandi zuccherifici e vede molti-  plicarsi le fabbriche di cemento per adeguarsi al crescente  bisogno delhedilizia* Nello stesso periodo la industria che si  era localiz^ata nelle provinde settentrionali, comincia ad  estendersi anche nelh Italia centrale e meridionale* Nel trentennio anteriore alia guerra, perciò, Y Italia si tra-  sforma da Paese quasi esclusivamente agricolo, in Paese nel  quale, pur restando Tagricoltura la base economica, esiste già  un complesso di attività industriali che soddisfano in gran parte  ai bisogni interni e si accingono alhesportazione*   Durante il periodo bellico Tattività industriale si è molti-  plicata, per sostenere lo sforzo immane a cui era soggetto il  Paese; però Y industria crebbe in maniera disordinata, accen-  tuando i vizi di disarmonia che già esistevano*   L' immediato dopoguerra che va dal 1919 al 1922, caratte-  ri^ato da un periodo di crescente disintegradone delia com-  pagine economica dei Paese, non poteva certamente migliorare  la situazione* Anche P industria italiana — come ogni altra attività  — ha largamente beneficiato dei nuovo clima político, nonchè  dei nuovi ordinamenti creati dal FASCISMO In questa nuova  atmosfera psicológica, política ed economica, Tindustria italiana  si lanciò con fede ed audacia verso nuove conquiste*   L/autorità dello Stato non solo dava le garan^ie indispensabili,  ma prowedeva a creare quel complesso di condi^ioni favorevoli  per la ripresa economica, che da tempo mancavano e che sono  necessarie per aiutare, coordinare e completare Fattività privata*  Neir industria, importan^a capitale ha avuto il nuovo ordine  sindacale corporativo, con la creazione di organi adatti a risol-  Vere in sede di collabora^ione i contrasti inevitabili tra capi¬  tale e lavoro*   Numerosi sono i prowedimenti presi dal Governo fascista  per difendere ed aiutare lo sviluppo industriale   I prowedimenti investono tanti settori delPattività industriale italiana*   Citiamo ad esempio le prowiden^e per Y industria ^olfifera  duramente colpita dalla concorrenza americana; quelle per  T industria marmifera, che ha pure larghi riflessi sociali. Con particolare riguardo airagricoltura e alie necessità bel-  liche, di speciali prowidenze hanno goduto le industrie dei  prodotti atotati, fondate sulle superbe inventioni dei nostri  tecnici, che hanno consentito di produrre in Paese, utilit-  £ando Patoto delParia, i nitrati necessari airagricoltura e alie  industrie di guerra, liberandoci dalla servitü straniera*   IP industria delia seta naturale un giorno fiorentissima,  nonostante la crescente concorrenza delia fibra artificiale, è  stata ripetutamente sorretta, direttamente e indirettamente  attraverso i premi alia bachicoltura*   Di speciali previdente dei Governo fascista ha anche goduto  la giovane industria cinematográfica*   II tracollo dei prezei che continuo con un crescendo pauroso  e che mise moltissime industrie in condizioni di estrema diffi-  coltà, consigliò il Governo ad applicare una disciplina siste¬  mática nella produzione, capace di ridurre la disordinata con¬  correnza che recava anche pregiudizio al complesso delia  economia nazionale* Con disposizioni legislative dei dicembre  1931 il Ministro delle Corporazioni fu autorizcato a costituire  consorzi obbligatori fra gli esercenti V industria siderúrgica*  Successivamente con legge dei giugno 1932, furono stabilite  le norme generali per la costituzione ed il funcionamento dei  consorzi tra esercenti uno stesso ramo di attività, e con la legge  dei gennaio 1933 si diede al Governo il potere eccezionale di  sottoporre ad autoriz^azione i nuovi impianti industriali e gli  ampliamenti di impianti preesistenti*   In tal modo la nuova realtà corporativa cominciava ad  esplicare in pieno la sua delicata funcione anche nel campo  deir industria* Cosicchè non soltanto fu evitato il pericolo di  lasciare costituire nelP interno dei Paese formidabili monopoli  di carattere supercapitalistico, ma venne indiriz^ata la produ-  tione industriale verso queirarmonica costituzione a carattere nazicnale che sollanto lo Stato può veramente effettuare. II  concetto privato di azierda industriale, viene permeato da un  concetto nuovo, il corporativo, nel quale Pelemento pubblidsta,  se non acquista prevalenza assoluta, costituisce certamente la  finalità.   Larga applicazione ha avuto la ancidetta legge dei 1933:  il Ministero delle Corporacioni esamina periodicamente le  domande presentate e prowede o meno alia loro approvazione  compiendo un lavoro salutare per Tequilibrio delP industria  nadonale.   Nel campo delia navigadone Topera dei Governo, in armonia  alio spirito legislativo or ora ricordato, è stata intesa a promuo-  vere e ad agevolare concentracioni e fusioni, evitando cosi  Taggravarsi di alcune situadoni di disagio che si erano venute  determinando con la crisi dei noli.   Le società Citra e Florio sono State fuse nella Tirrenia;  La S* Marco, P Anônima Industrie Marittime, la Puglia, la  Costiera, la Zaratina e Nautica, si sono fuse nelPAdriatica.  Questa, con il suo blocco di 48.000 tonnellate, esercita il  traffico nelhAdriatico e nelPEgeo, mentre la Tirrenia, con le  sue 128.000 tonnellate, effettua i suoi servici nel Tirreno e  per le Colonie.   La Marittima e la Sitmar si sono fuse nel Lloyd Triestino  costituendo un blocco di 210.000 tonnellate destinato ai servici  dei Mediterrâneo Orientale, dei Mar Nero, delP índia e dello  Estremo Oriente.   II Lloyd Sabaudo e la Navigadone Generale Italiana si sono  fuse nelPItalia, che è la piú potente adenda marittima italiana,  formata da un blocco di 360.000 tonnellate adibita ai servici  delle Americhe, delP África e delPAustralia.   Già discorrendo delia politica financiaria avemmo occasione  di ricordare lTstituto per la Ricostrucione Industriale (I. R. L)  creato dal Governo fascista nel gennaio dei 1932, dopo avere  dato vi ta, nel novembre dei 1931, airistituto Mobiliare Italiano  (I. M* L)* Entrambi questi Istituti hanno avuto una influenza  notevolissima suir industria italiana»   L* I* M* I* ha lo scopo di accordare prestiti ad imprese pri-  vate italiane e di assumere eventualmente partecipazioni azio-  nali* Gli impegni non possono in ogni caso estendersi ad un  período superiore ai 10 anni*   L* L R* L comprende una sezione che si occupa delle sov-  venzioni e dei crediti alP industria, e una seconda che ha il  compito di liquidare alcune imprese in passato gestite dalPIsti-  tuto di liquidazione*   II Governo fascista con la sua política industriale ha dato  ancora una volta la dimostrazione dei suo equilíbrio, delia sua  saggezza e di una grande tempestività ed energia» Esso non  solo non è caduto nel consueto errore di paralizzare Tinizia-  tiva privata, ma ne ha potenziato invece e favorito lo sviluppo  in armonia con quella disciplina e con quello spirito di mutua  comprensione e di collaborazione che sanciscono i basilari  principii delia Carta dei Lavoro»   Una visione sintética e nello stesso tempo precisa delia  struttura industriale di cui è dotato il nostro Paese si può  avere dal censimento industriale e commerciale compiuto il  15 ottobre 1927*   Da esso appare chiaramente che in Italia predominano le  piccole aziende con un modesto numero di addetti; su 732*109  aziende ben 692*313 hanno meno di n addetti* In queste  piccole aziende trovano occupazione 1*510*304 persone, cioè  piü di un terzo di tutti gli addetti alie industrie censite, che  ammontano a 4*005*790* L/esame analítico fatto in base alie  classi di industrie, dimostra che il numero maggiore di addetti    107       è impiegato nelle industrie tessili le quali, nel nostro Paese,  si sono sviluppate in maniera imponente e sono raggruppate  in un numero relativamente piccolo di stabilimenti.   In ordine d' importansa, secondo il numero delle persone  impiegate, segue V industria dei trasporti e delle comunica-  sioni, cui attendono poco piü di mezzo milione di persone  (518,983).   Le industrie meccaniche e quelle dei vestiário raggruppano  un numero di addetti pressochè uguale: rispettivamente 478.896  e 491.793. Esse differiscono per il numero degli esercizi che  risulta di 80.705 per le industrie meccaniche e di 108.470 per  quelle dei vestiário.   Le industrie alimentari ed affini assorbono il lavoro di circa  340,000 addetti; un numero di poco minore ne occupa Tindu-  stria delle costru^ioni; 286.115 persone, distribuite in 103.015  adende, si dedicano alh industria dei legno.   È opportuno rilevare che le a^iende con un numero di addetti  superiore al migliaio sono frequenti specialmente nel gruppo  delle industrie tessili (71) e meccaniche (46), seguono quelle  siderurgiche e metallurgiche (24) e, infine, quelle dei trasporti  e delle comunica^ioni, In complesso   Sino a   10 addetti    Esercizi   Addetti   Esercizi   Addetti .   Industrie connesse con Ta-  gricoltura Pesca   Miniere e cave Industria dei legno ed affinL   Industrie alimentari ed afíini   Industria delle pelli, cuoi,  ecc. .Industria delia carta Industrie polígrafiche Industrie siderurgiche e metallurgiche   Industrie meccaniche Lavorazione dei minerali,  esclusi i metalli Industria delle costrusioni.   Industrie tessili Industria dei vestiário, ecc Servizi igienici, sanitari,ecc Industrie chimiche Distribusione di forza mo-  trice, luce, ecc Trasporti e comunicazioni Combinadoni di industrie  di diverse classi Totale  L'industria mineraria, esplicantesi specialmente nel settore  dei ferro, dei piombo e dello zinco, delia pirite e dei combusti-  bili fossili, ha segnato un forte incremento nel periodo che  corre dal 1925 airinisio delia crisi economica mondiale  Mentre nel 1921 e anche nel biennio 1923-24 la produ-  sione di minerali di ferro oscillò intorno a 300*000 tonnellate,  negli anni seguenti ebbe forti incrementi tanto che nel 1930  supero nettamente le 700*000* Anche i minerali di piombo  e zinco, che nel 1922 erano prodotti in una quantità di poco  superiore a 120*000 tonnellate, nel sessennio 1925-30 raggiun-  sero una produzione media di oltre 250.000 I combustibili  fossili, nel rigoglioso periodo delheconomia fascista, supera-  rono la produ^ione di un milione di tonnellate e nel 1929  raggiunsero la cospicua cifra di 1*400*000*   La produzione di piriti di ferro, che nel periodo pre-bellico  raggiunse faticosamente le 300*000 tonnellate annue, nel  sessennio 1925-30 raggiunse una produzione media di oltre  600*000 e nel 1930 supero le 700*000   I prodotti delhindustria metallurgica hanno segnato graduali  aumenti nel periodo fascista.   I dati sottoriportati, riferentisi alia ghisa di alto forno, al  ferro e alhacciaio, lo dimostrano chiaramente;    Anni   Ghisa cTalto forno   Ferro e acciaio 1   Anni   Ghisa d'a!to forno Ferro e acciaio    in migliaia di tonnellate   jn migliaia di tonnellate    489 1721 È rilevante il fatto che nel biennio 1938-29 si sia superata  la produzione di oltre due milioni di tonnellate di ferro e di  acciaio e che la ghisa d'alto forno neiranno 1929 abbia raggiunto  la produzione di 670*000 tonnellate*   La produzione di piombo è salita, da circa 12*000 tonnellate  prodotte nel 1921, a una produzione media di 20*000 e nel 1932  ha raggiunto la cospicua cifra di 31*470 tonnellate* Anche la  produzione di mercúrio, che nel 1921 superava appena le 1000  tonnellate, nel triennio 1927-29 è quasi raddoppiata*   Forte incremento ha pure avuto la produzione di zolfo  grezzo, la quale mentre nel triennio precedente Tawento dei  Fascismo si era mantenuta assai inferiore alie 300*000 tonnel¬  late, nel triennio 1931-33, nonostante le difficoltà create dalla  crisi, supero la media produzione di 350*000 tonnellate, come  dimostrano i dati seguenti:    A n n i   Z 0 1 f 0 in migliaia di tonnellate   Speciale importanza hanno i prodotti chimici, i quali,  specie nel campo dei concimi, hanno ricevuto, per Timpulso  dato dal Fascismo airagricoltura, un insperato incremento*  Tra questi va ricordato il perfosfato che, mentre nel período  prebellico era prodotto in una misura poco superiore alie  900*000 tonnellate, nel 1925 ha superato il milione e mezzo,  di tonnellate* Importantissima è stata pure la produzione di concimi azotati, segnatamente delia calciocianamide e dei nitrato  di soda, ottenuti con processo sintético valendosi delbazoto del-  1 'aria. In virtú di ciò 1 'agricoltura italiana si può dire oggi completamente emancipata dalhimportazione straniera di azotati.   La produzione di solfato di rame ha pure segnato un note-  vole aumento. Nel triennio 1926-28 essa ha superato sensibilmente le 100.000 tonnellate, mentre nel periodo prebellico  raggiunse faticosamente le 50.000.   II Governo fascista non mancò di stimolare e aiutare 1 ’attività di quelle industrie che potevano dare matéria prima per  attivare il commercio di esportazione. A tale scopo, come già  abbiamo ricordato, esso aiutò in varie maniere 1’industria  serica, la quale riusci a raggiungere e a superare, durante i  primi otto anni dei Governo fascista, la produzione media di  oltre 5000 tonnellate di seta greggia. Mentre nel biennio 1921-  1922 essa risultò di sole 3700, nell’anno 1924 e nel 1928 la  seta greggia venne prodotta nella misura di quasi 5600, cifra  appena raggiunta nel 1909 e superata nel 1906-1907, quando  1’industria delia seta attingeva i vertici dei suo splendore.   In molti altri campi 1 'attività industriale italiana si è espli-  cata con raro vigore; cosi è avvenuto nel campo elettrico e dei  gas; ma essa ha raggiunto speciale importanza specialmente  nel campo dello zucchero e anche nella produzione delhalcool.    Anni   Zucchero J   Álcool   in migliaia di quintali  2 milioni di quintali di zucchero prodotti nel 1921 sono  stati superati negli anni seguenti; la produzione di questa  importantíssima derrata ha segnato, attraverso inevitabili  oscillazioni, una netta tendenza alPaumento.   La produzione dei gas-luce è andata crescendo con ritmo  costante: dai 291 milioni di metri cubi prodotti nel 1922 si  sono quasi toccati i 2000 milioni nel 1932.   Particolare attenzione merita 1 'impulso dato dal Governo  fascista alia produzione delbenergia elettrica, di cui già si  tenne discorso. Perfezionando ed ampliando i vecchi impianti,  costruendone di nuovi e creando bacini artificiali di grande  capacità, il consumo è passato da meno di 5.000 milioni di  kwh. dei 1922, a 8.450 milioni di kwh. nel 1932 e a circa  10 miliardi di kilowatt-ora nel 1933. Ovunque si cerca di sosti-  tuire il carbone di importazione con energia elettrica prodotta  in Paese: un esempio luminoso è offerto dal Governo fascista  con Tintensa elettrificazione delle ferrovie.   Fra le industrie tessili ha specialmente importanza quella dei  rayon, che si è sviluppata in modo veramente rigoglioso  specialmente negli anni delhera fascista, come attestano i  dati che seguono:    Anni   Rayon   in milioni di kg.  I cantieri navali hanno pure svolto un’ attività che è carat-  terizzata da un continuo aumento sino al 1926, anno in  cui sono State varate navi per 250.000 tonnellate di stazza  lorda. In seguito, a motivo delia crisi, si è avuta nella  produzione navale una sensibile riduzione che va anche vista  come effetto delia forte contrazione dei commercio interna-  zionale.   Nonostante gli awenimenti di carattere eccezionale ai  quali abbiamo assistito in questi ultimi anni e che hanno  sconvolta 1’ economia dei mondo, 1' industria italiana non  soltanto ha resistito validamente sulle posizioni conquistate,  ma è riuscita, specie in alcuni settori, a conseguire notevoli  progressi.   L'indice delia produzione industriale italiana, posto uguale  a xoo 1’anno 1922, preso come anno di base, in tutti gli anni  successivi non ha mai segnato le depressioni registrate per altri  Paesi, bensi un incremento sensibilíssimo anche negli anni di  crisi.   INDICI DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. L'ARTIGIANATO    L/incateante fenomeno deirurbanesimo e la decrescente  natalità si sono manifestati in maniera piü acuta laddove piú  intensa è Torgani^azione di tipo industriale, cioè laddove le  donne sono impiegate nelle fabbriche e nelle manifatture,  dove il mondo capitalistico domina con le sue tragiche contrad-  di^ioni, che soltanto la conce^ione fascista ha saputo affron-  tare con un piano concreto ed umano*   L/artigianato, invece, ha un carattere squisitamente rurale*  L/elogio deiritalia agrícola è implicitamente Telogio delle  folie artigiane*   Per tutto ciò il Fascismo, se riconosce nelhaítività industriale  un mezzo formidabile di conquista e di poten^a, se riconosce  nella fabbrica e nelPofficina unhndispensabile elemento di vita  per una nazione civile, spiritualmente esalta la funcione del-  Tartigianato, il quale ha risolto, nello stretto âmbito delia  sua bottega, i conflitti dei capitalismo* L/artigiano, come il  piccolo proprietário coltivatore diretto, lavora con gioia;  il suo lavoro non è mosso soltanto da egoistiche esigenze eco-  nomiche, ma anche dal desiderio di compiere un'opera delia  quale nel suo intimo sente tutta la bellezsa* Come il piccolo  proprietário agogna al possesso terriero e una volta raggiuntolo  cerca ognora di consolidarlo, prodigandosi in opere di miglio-  ramento, investendo nella terra tutti i suoi risparmi, cosi  Tartigiano, dopo che si è proweduto dei mezzi indispensabili  per il suo lavoro, impiega tutte le for ze produttive delia sua  famiglia per potenziare sempre piú la sua piccola asienda e  faria assurgere magari a piccola industria*   II carattere particolare delPartigianato, che si ripercuote  nelle caratteristiche psicologiche di coloro che lo esercitano,  ha fatto si che esso fosse guardato dal Fascismo con particolare simpatia e comprensione* II nostro Paese poi, che vanta gloriose  tradizioni nel campo dell'artigianato e possiede un núcleo  formidabile di piccole e medie botteghe artigiane, sente in  maniera particolare Íl bisogno di poteriare e sviluppare  questa forma di attività economica, solidíssima fonte di sta-  bilità sociale*   Per queste ragioni il problema artigiano non è e non puo  essere un problema esclusivamente economico*   Gli obbiettivi dei Regime in matéria di política artigiana  sono volti a migliorare tecnicamente e artisticamente i prodotti  di questa benemerita categoria, per poter superare la concorrera straniera e conquistare i mercati*   Dal punto di vista economico il Governo fascista, attraverso  le cooperative di mestiere e bancarie, ha anticipato denaro e  assistito nei piü diversi modi questi piccoli imprenditori Ha  cercato inoltre di applicare una rigorosa selecione dei prodotti,  indíviduando i centri di produzione caratteristici, coltivando  attraverso le mostre la conoscera di queste attività e il tradi-  zionale buon gusto dei nostro popolo, per stimolare i singoli e  compiere una efficace opera di selesione*   Le categorie professionali rappresentate dalla Federa^ione  fascista autonoma degli artigiani d*Italia, la quale sí e prodigata  per valorirare sempre piü questa folia di piccoli produttori  sapienti e tenaci, sono numerosissime   L'arte dei legno comprende sensa limitazione di numero  intagliatori, laccatori, scultori in legno, lucidatori, doratori e  stipettai* Qualora le imprese non impieghino piü di cinque  dipendenti anche gli ebanisti e corniciai, mobilieri e tornitori  sono raccolti nella Federazione artigiana, la quale comprende  anche carpentieri e falegnami, imballatori e sediai, quando essi  siano impiegati in attività che non occupano piü di tre dipendenti* La ricordata Federasione rappresenta anche i fornitori di  oggetti d'arte, i battiferro, i ramai e calderai, gli sbalzatori di  metalli, gli arrotini e i modellatorh   Le attività artigiane, varie e multiformi, diverse per le materie  lavorate e per i prodotti ottenuti, dominano completamente  Farte dei tessuto e dei ricamo, Tarte delTorafo, delTargentiere  e delTorologiaio* Speciale importanza hanno anche nel campo  delia ceramica artistica, la quale ha raggiunto, specialmente  in alcune zo ne dei nostro Paese, un incontestabile splendore  e vanta antichissime tradizionh Ricordiamo le industrie cera-  miche umbre, faentine e quelle pesaresi, per citare soltanto le  principaln   L'arte dei cuoio e delia cak^tura raccoglie un grande numero  di doratori e di sellai, di pirografi e bulinatori, di sbalzatori e  stampatori, calzolai ed astucciai, che nel complesso raggiungono  un numero considerevole di addetti, i quali portano il tributo  precioso di un lavoro paciente alia produzione nazionale  Anche i valigiai e i cinghiai, guantai e pellettieri, pur trovando  di solito il loro impiego in aziende cospicue, vengono però ad  accrescere il numero di questa benemerita categoria di modesti  e solidi produttori   L'arte delia tessitura e dei ricamo, alia quale si dedicano con  grande perimia le mogli e le figlie dei nostri salariati, sia nel  campo dei merletto e delia trina, sia in quello delia filatura  e tessitura a mano di stoffe e tappeti, raggiunge mTimportanza  che, specialmente in alcuni centri delTItalia settentrionale  e delle isole, non può essere trascurata   Tra gli artigiani vanno contati anche gli acquafortisti,  xilografi e xenografi, nonchè i litografi e i rilegatori di librh  Nei modesti centri il carattere artigiano si può riscontrare  anche nelle piccole tipografie come nei fabbricanti di timbri  in legno e metallo e di oggetti e modelli di carta e cartone    Affine a questa attività è quella delia fotografia che nel grandíssimo numero dei casi e per la quasi totalità delia produzione  è in mano di valenti artigiani.   La lavorazione dei marmo e delia pietra è specialmente opera  di artigiani. Mosaicisti, alabastrai e sbozzatori di pietre, luci-  datori di marmi e sagomatori, costituiscono un gruppo notevole  di lavoratori che, insieme agli addetti all’arte dei restauro,  formano un gruppo importante delia Federazione artigiana.   A questa categoria appartengono anche i parrucchieri, gli  addetti all’arte deil’arredamento e dei giardino, quelli impiegati  nelFarte dei giocattolo e delia pirotécnica, i vulcanizzatori e  gli ombrellai.   Particolare posizione acquista poi quel gruppo di artigiani  che si dedicano alie attività miste proprie delia vita rurale,  i quali, diffusinei piú remoti angoli delle nostre campagne,  portano con la loro genialità di costruttori e con la loro pazienza  di fini esperti riparatori, un contributo che non può essere tra-  scurato, Ricordiamo tra questi i falegnami, gli ebanisti, i mec-  canici, i fabbri, ecc. Ma sarebbe troppo lungo dare una com¬  pleta nozione delle svariate funzioni esercitate dagli artigiani,  i quali costituiscono una massa imponente, che fornisce un  lavoro sapiente e prezioso ed esercita una funzione insostitui-  bile nella nostra economia.  LA POLÍTICA dei lavori pubblici GENERALITÀ    A FIANÇO dei poderoso programma di bonifica sta un piü  esteso programma di lavori pubblici, inteso a dar lavoro al-  Tesuberante mano d'opera e creare un complesso di opere civili,  di cui ritalia meridionale e insulare specialmente difettavano*  Con questo intendimento furono creati i Proweditorati  alie opere per il Mezsogiorno e le Isole e TA^ienda Autonoma  Statale delia Strada.   L'opera svolta dal Governo fascista in questi ultimi dodici  anni è stata veramente imponente* Nel primo decennio fascista  (1922-32) le amministrazioni sopra ricordate hanno presi impe-  gni di spesa per circa 37 miliardi di lire, dei quali ben 17  miliardi e mezzo sono stati effettivamente pagati.   II programma di lavori pubblici compiuti ha già avuto, e  avrà ancor piü neirawenire, una notevolissima influen^a sul  benessere dei Paese; non solo ha intensificato gli scambi, ha  favorito i traffici e ha arrecato immensi vantaggi airagricol-  tura e albindustria, ma ha anche elevato il tenore di vita e ha  contribuito a stabilissare le correnti migratorie.   Si tratta di un'enorme quantità di capitale investito nel suolo  pátrio, di immense quantità di lavoro, che an^ichè andare  disperse sono State utilmente impiegate in opere di alto Valore  civile ed economico. Per questo la política dei lavori pubblici  è stata anche un mtzzo efficacissimo per arginare e combat-  tere la dilagante disoccupasione. Nei lavori compiuti dagli  ufiici tecnici dipendenti dal Ministero dei Lavori Pubblici,  dalPAzienda Autonoma Statale delia Strada e dal Sottosegre-  tariato per la Bonifica, neiranno 1926 si sono impiegati 21,8  milioni di giornate-operaio, 26,7 milioni nel 1927, 27,3 milioni  nel 1928 L'anno 1929 porta un sensibile aumento di lavori e di  giornate operaie impiegate, le quali toccano i 33,5 milioni:    queste raggiungono 41 milioni nel 1930, 39,3 milioni nel 1931,  per superare i 42 milioni nel 1932*   Queste cifre però non danno una completa idea delia massa  di lavoro posto in atto dal Governo fascista, perchè se nei  cantieri delle imprese appaltatrici di pubbliche costrutioni  si ebbe un formidabile aumento nel numero delle maestrante  impiegate, un incremento sensibile si ebbe altresinelle cave, nelle  officine, nelle fornaci, nelle fabbriche che forniscono alie prime  materiale da costrutione e mezzi d'opera* Anche nelle imprese  di trasporti Tindice di attività segnò un fortíssimo aumento*   Da un punto di vista político va poi posto in particolare  rilievo lo sforto compiuto dal Regime per dotare le città e le  campagne dei Meridionale e delle Isole di tutti quei serviti  pubblici di cui mancavano e che, consentendo forme di vita  migliore, sono di stimolo per Televatione morale e materiale  delle popolationi*   La messa in valore di estesi territori agricoli dei Mettogiorno,  cioè di un território con particolarissime caratteristiche demo-  grafiche, richiese la regolatione delle correnti dei lavoratori  onde incitare, aiutare, assistere quel proletariato agricolo che  desiderava radicarsi alia terra e formare colonie stabili*   Per questo il Duce sin dal 1925 creò presso il Ministero dei  Lavori Pubblici il Comitato permanente per le migrationi  interne, che poi volle alia sua diretta dipendenta presso la  Presidenta dei Consiglio  LA VIABILITÀ ORDINARIA   Con legge dei maggio 1928 è stata affidata alFAtienda Autô¬  noma Statale delia Strada la rete delle strade di grande comuni-  catione, chiamata anche rete delle strade statali. II Duce ha voluto creare un organo autonomo, agile, prepa-  rato a compiere rimmensa mole di lavoro che era richiesta  per una adeguata sistemazione dei nostro patrimônio stradale*  Egli, che ha sempre avuto un concetto romano delia strada,  ha dedicato ad essa le piú sollecite cure e ha fornito capitali  ingenti per il duraturo assetto ed il miglioramento delia rete  stradale.   Le 136 arterie che formano la rete, il cui sviluppo comples-  sivo è di 20.622 chilometri, nelhestate dei 1928 si trovavano  in condizioni non certo felici: soltanto 463 chilometri di strada  erano pavimentati in maniera tale da non richiedere alcun  ulteriore lavoro per la loro sistemazione* Rimaneva cioè la  quasi totalità da rivedere e da sistemare*   Alia fine di ottobre delhanno X erano stati sistemati 8562  chilometri, dei quali 7910 con trattamenti superficiali e 652  con pavimentazioni permanenti e semi permanenti* Erano  inoltre in corso altre pavimentazioni su oltre 1000 chilometri*  II resto delia rete è stato però oggetto di opere straordinarie  e di manutenzioni talmente accurate che attualmente tutte le  strade si trovano in ottime condizioni*   II Governo fascista nel campo delia viabilità ordinaria non  si è limitato a mantenere o pavimentare le strade esistenti*  Intensa è stata pure Tattività svolta per completare la rete di  grande comunicazione e per arricchire quella delle strade pro-  vinciali e specialmente delle strade comunali, che, in alcuni  compartimenti dei nostro Paese, era inadeguata ai bisogni dei  traffico e specialmente ai crescenti bisogni delPagricoltura*  Particolare menzione va fatta delle autostrade, di cui nel  decennio che va dal 1922 al 1932 furono costruite 436 chilo¬  metri, segnando in questo modernissimo campo delle comuni-  cazioni un primato, che ancor oggi ci è invidiato dai maggiori  Stati d'Europa. La rete delle strade di grande comunicazione è stata aumen-  tata di ben 525 chilometri di nuova costruzione: ricordiamo  il completamento delia grande artéria litoranea tirrenica;  la costruzione dei tronchi delia litoranea ionica situati nelle  provinde di Taranto e Matera; il completamento delia litoranea adriatica con i tre tronchi situati tra S. Salvo in província  di Chieti e Serracapriola in província di Foggia; i nuovi tronchi  costruiti nelle provincie di Salerno, Potenza e Cosenza, per  tacere di altri importanti tronchi costruiti specialmente nel  Meridionale.   Se le nuove strade statali si sono rivelate di notevole portata,  di grandíssima utilità si sono dimostrate le strade costruite  dalle Provincie e specialmente quelle volute dai Comuni.   Bisogna ricordare che nel decennio fascista sono stati  costruiti 1143 chilometri di strade provinciali e 3844 chilometri di strade comunali. Nelle Calabrie, nella Lucania, negli  Abruzzi e in Sicilia, si è dato grande impulso alia viabilità  rurale e a quella che ha servito ad allacciare i comuni isolati  alia strade di grande comunicazione.   Anche neiristria sono State compiute opere cospicue:  circa 20 milioni sono stati dedicati alie costruzioni stradali.   Non va poi dimenticata la costruzione di strade turistiche  che servono anche per la comunicazione fra importanti compar-  timenti (citiamo ad esempio la Gardesana occidentale e orientale)  e quella di importantissime autostrade quali la Roma-Ostia,  la Napoli-Pompei, la Firenze-Viareggio, la Padova-Venezia  e quelle irradiantesi da Milano per Torino, i laghi e Brescia.   Non si può terminare questa breve e incompleta rassegna  delle opere stradali compiute dal Fascismo, senza ricordare  il ponte che congiunge Venezia con la terraferma, largo 20  metri, lungo 4 chilometri, costruito in meno di due anni con  la spesa di 80 milioni. LE FERROVIE    La rete ferroviária ereditata dai passati regimi, se per molti aspetti  si presentava in felici condizioni, richiedeva però una opera attiva  di integrazione e di completamento onde rendere ancor piú effi-  cace il servizio che essa poteva prestare aireconomia dei Paese*  Negli ultimi 12 anni la rete ferroviária italiana è stata miglio-  rata e potenziata: rettiíiche e raddoppi di binário; ricambi e rin-  forzi di armamento; ampliamento e ricostruzione delle stazioni,  dei magazzini e dei servizi; rinnovamento dei materiale rotabile*  L'esercizio delle ferrovie è stato poi riordinato in maniera rapida  ed energica; è stato ristabilito un alto senso di disciplina nel perso-  nale ferroviário, dei quale ne è stato aumentato anche il rendimento*  Particolare importanza ha assunto poi la elettrificazione,  estesa ad importantissimi tronchi ferroviari e che si estenderá  ulteriormente per liberare sempre piú la Nazione dal grave  onere delia importazione dei carbon fossile*   Nel campo delle nuove costruzioni ferroviarie bisogna  ricordare la direttissima Roma-Napoli, a doppio binário,  che ha rawicinato notevolmente questa città alia capitale;  la Cuneo-Ventimiglia, la Sacile-Pinzano, e specialmente la  direttissima Bologna-Firenze, a doppio binário, con una galle-  ria scavata, per oltre 18 chilometri, nelle infide argille appenni-  niche, superando difficoltà tecniche giudicate insormontabili  e nella cui costruzione perdettero la vita decine di operai*   Nel complesso sono State aperte airesercizio nuove linee ferro¬  viarie dello Stato e deirindustriaprivata per circa 3000 chilometri*  Si può affermare che con Topera di completamento dei tronchi compiuta dal Regime, e con la elettrificazione delle princi-  pali linee — di cui recentissima è la Bologna-Roma-Napoli —  la rete ferroviária di cui oggi dispone Tltalia è perfettamente  adeguata ai bisogni delia sua economia. LE OPERE MARITTIME. II mare era negletto. II Regime vi ha risospinto gli italiani. La marina mercantile decadeva: il Regime 1 -ha risollevata. Durante questi anni sono scesi nel mare colossi potenti.  I porti si erano impoveriti: il Regime li ha attre^ati e vi ha  creato le zone franche. II lavoro vi era discontinuo per via  degli scioperi: oggi la disciplina delle maestran^e è perfeita.  Al mare, fonte di salute e di vita, il Regime manda ogni anno  centinaia di migliaia di figli dei popolo. La passione degli  Italiani per il mare rifiorisce. Vi riconosce un elemento delia  potenza nazionale.  Cosi il Duce parlava alhassemblea quinquennale dei  Regime.   Le opere compiute documentano con quale tenacia il  Governo abbia realiz^ato le basi per un*intensa politica mari-  nara.   Nel 1922 le condizioni degli scali marittimi italiani erano  insufficienti. Il Regime ha voluto prowedere rapidamente  ad ampliare e sistemare quelli piü importanti, onde favorire  e richiamare il traffico internasionale, sen^a altresi trascurare  i porti minori.   Nel decennio 1922-1932 sono stati costruiti XXVIII chilometri  di opere di difesa, ripartite in 82 porti; la superfície dei bacini  è stata aumentata di 680 ettari. La calate si sono accresciute  di 36 chilometri e la superfície dei terrapieni di 295 ettari. Dalle corrosioni dei mare sono stati difesi circa 17 chilometri di coste. II Consorcio per il porto di Gênova ha completato il bacino  Vittorio Emanuele III, ha ultimato il i° lotto dei bacino Mus-  solini, ha costruito un nuovo bacino di carenaggio largo m. 32,  lungo m. 260.  II porto di Napoli è stato arricchito di un nuovo bacino;  mentre è stato sistemato il porto vecchio A Livorno è stato  costruito un nuovo porto interno; a Cagliari un mo lo lungo  m* 1655; a Catania le nuove opere eseguite hanno aumentate  le calate di m* 550; a Bari, in seguito alia importan^a che hanno  assunto i traffici con TOriente europeo, fu proweduto ad un  grandíssimo lavoro di ampliamento* Grandiosi lavori sono stati  dedicati al porto di Marghera e alio scalo delia stazione marit-  tima di Venezia Sono State rinnovate molte opere d'arte nel  porto di Trieste   II lavoro compiuto è immenso Oggi il nostro Paese gode di  scali marittimi perfettamente adeguati alie necessità dei traffici  ed è anche pronto ad accogliere ogni futuro incremento nel  commercio interna^ionale. LE ACQUE PUBBLICHE   La regolari^a^ione dei corsi d’acqua è Topera pubblica per  eccellensa che, in Italia, acquista unhmportan^a di primissimo  ordine, data la sua particolare configurasione oro-idrografica*  Durante il decennio, per i lavori di sistema^ione delia Valle  dei Po sono stati impiegati oltre 400 milioni di lire, che hanno  permesso di migliorare notevolmente la difesa idraulica di  i milione e 250 mila ettari di uno dei territori piú densamente  popolati e ricchi dei nostro Paese II Magistrato alie acque di Venezia si è pure prodigato in un  complesso di attività tra le quali prendono particolare evidem;a  i lavori di sistemazione dei bacino delbAdige*   Negli altri bacini dei Regno sono stati costruiti circa 4000  chilometri di argini completati da 775 chilometri di pennelli  e difese frontali. Nel settore delia navigazione interna, per quanto il nostro  Paese non presenti condizioni favorevoli per la costituzione  di una vera e própria rete di vie navigabili, il Governo ha voluto  rendere piú efficace quella esistente nella valle padana e nei  grandi laghi. La via d'acqua Milano-Venezia, le ferraresi,  la litoranea veneta sono State oggetto d’importanti lavori.  Anche il canale da Pisa a Livomo e il tronco inferiore dei  Tevere sono stati notevolmente migliorati.   Nel campo delia utilizzazione delle acque pubbliche, il  Governo ha promosso energicamente la costruzione di grandi  bacini idroelettrici, da servire eventualmente anche all' irri-  gazione. In tal modo 1 'Italia ha cercato di rimediare alia  naturale povertà di carbon fossile, sovvenendo ai bisogni dei  trasporti e delle industrie.   Nel primo decennio fascista la potenza degli impianti idroe¬  lettrici è stata portata da 1,5 milioni di kw. ad oltre 4 milioni; la  produzione di energia è salita da 4 a 10 miliardi di kw-ora.   L'Italia settentrionale concorre alia produzione idroelettrica  con oltre 3 milioni di kw. di potenza installata negli impianti;  esigua è la produzione delPItalia centrale (711.000 kw.) e  Meridionale (208.000 kw.); quasi trascurabile quella delle  isole (76.000 kw.).   L'ultimo decennio ha visto moltiplicarsi nel nostro sistema  alpino e appenninico i serbatoi idraulici che oggi raggiungono  il numero di 168, con una capacità di invaso complessiva di  quasi 1300 milioni di metri cubi.   Alcuni di questi servono anche per 1 'irrigazione.   Tra il centinaio di serbatoi costruiti durante gli ultimi dodici  anmi ricordiamo quello deljMoncenisio, dei Lago di Avio-  grande (Varese), di Ceresole Reale (Aosta), di Montesluga  (Sondrio), di Suviano (Bologna), di Trepido (Cosenza), di  Santa Chiara d'Ula (Cagliari), dell’Alto Belice (Palermo). ACQUEDOTTI  Da XV  secoli Ravenna attende l’acqua Si sono  ricordati in questi giorni i nomi venerati, ma lontani, degli  imperatori romanL Passavano i secoli, si susseguivano le gene-  razioni, cambiavano i governi, le signorie, le dominazioni,  la realtà era sempre lontana dal sogno Solo il Fascismo poteva  fare questo, poichè il Fascismo è, sopratutto al presente, il  verbo volere  Cosi il Duce si pronunciava il i° agosto delEanno EX inaugurando Tacquedotto di Ravenna, consacrato alia memória  dei cadutu   Anche in questo campo di civiltà, di difesa delia razza e dei  popolo, di assistensa agli umili, il Regime si è prodigato,  aiutando gli enti locali con mutui di favore e concorrendo  airesecuzione delle opere stesse con contributi direttú   Oltre airacquedotto di Ravenna, or ora ricordato, van men-  zionati: il grande acquedotto dei Monferrato che dà acqua  a 81 comuni; Tacquedotto Schievenin che serve XX comuni  delFalto agro trevigiano; Tacquedotto Istriano che approwi-  giona tutta la província; Tacquedotto Franciosetti per la città  di Torino; quello per la Vai d'Orcia e la Vai di Chiana, di cui  beneficiano 11 comuni; quello di Grosseto; gli acquedotti  delia Lucania, ecc. Sviluppo notevolissimo ha avuto, nelEultimo decennio,  1'acquedotto pugliese II Fascismo afffontò decisamente il proseguimento di quel  colossale acquedotto con la costruzione dei grande sifone lec-  cese, delle diramazioni dei foggiano e di altri 1000 chilometri  di condotte esterne e interne agli abitati: fu cosi fornita  Tacqua ad una popola^ione complessiva di circa un milione  di abitanti La metà delia spesa totale sostenuta dallo Stato italiano per  compiere questa opera, che documenta il grado di civiltà di  un popolo, è stata erogata dal Governo fascista.   Al complesso di opere ricordate, miranti a dare acqua pura  alie popolazioni delle città italiane e dei comuni rurali, va  aggiunta anche la costruzione di numerose fognature in oltre  300 centri urbani dei Paese La breve rassegna che abbiamo fatto sarebbe assai incom¬  pleta se non venissero ricordate altre numerose opere civili ed  igieniche compiute dal regime: ospedali, tubercolosari, cimiteri,  lavatoi, costruiti a centinaia, specialmente nell Italia Meri-  dionale e nelle Isole, dove maggiormente difettavano La  Sardegna, che era stata particolarmente trascurata dai goverm  precedenti, è stata oggetto di un f intensa attività in questo  campo di opere che riguardano il soddisfacimento dei bisogni  fondamentali delia vita U EDILIZIA   II Governo fascista, accanto alie nuove opere pubbliche  miranti a dare nuovo impulso alia vita economica dei Paese, ha  promosso una serie di opere per risanare, ampliare, abbellire,  le grandi città seguendo i dettami delia moderna urbanistica  In moltissime città italiane sono stati sVentrati vecchi quar-  tieri, creati nuovi rioni, migliorato il rifornimento idrico e lo  smaltimento dei rifiuti I macelli sono stati moderni^ti, cen-  tinaia di mercati pubblici sono stati rinnovati o costruiti di  nuovo I servizi di illuminazione sono stati migliorati; lo sviluppo dei servizio telefônico costituisce un'altra fondamentale  conquista Parchi e giardini, viali alberati e ville, sono stati  aperti al popolo che lavora Anche in questo campo per motivi di giustizia distributiva L'Italia Meridionale ha avuto le maggiori providenze. Ma è stato specialmente nella capitale che la sistemazione  urbanística ha assunto uno sviluppo dawero imponente. La  costruzione delle vie deli' Impero e dei Trionfi, la sistemazione  delle adiacenze dei Campidoglio e dei Fori Imperiali, ed il compimento delle numerose opere per dare nuovo assetto  alia viabilità cittadina e per fornire al popolo stadi e giardini,  sono opere veramente degne delia Roma Imperiale.   A queste Va aggiunta la costruzione dei nuovi palazzi dei  Ministero dei Lavor i Pubblici, delia giustizia, dell’educazione nazionale, della marina e delle corporazioni, delia città universi¬  tária e di numerosi altri edifici pubblici necessari per la vita delia  Capitale, centro propulsore di tutte le attività delia Nazione.   Anche nelle varie provincie 1 'edilizia dello Stato ha singolare sviluppo. Ricordiamo i 69 nuovi edifici costruiti per  i corpi armati delia Polizia e delia R. Guardia di Finanza, i  24 nuovi palazzi delle Poste e Telegrafi, i 15 edifici carcerari,  i 7 grandiosi gruppi di costruzioni universitarie e altri ancora.  Nel complesso si tratta di costruzioni per un volume di oltre 7 milioni di mc. Un particolare posto spetta alia edilizia scolastica.   Nel 1922 il nostro Paese aveva un numero di scuole insuffi-  ciente; inoltre parte di queste si trovavano in condizioni sta-  tiche e di manutenzione dei tutto inadeguate alle esigenze piú elementari delia popolazione scolastica. È quindi naturale che  il Re gim e, che ha sempre avuto a cuore 1’awenire delia razza  e la preparazione spirituale e fisica delia gioventú, abbia cer-  cato con tutti i mezzi a sua disposizione di dare il piú grande  impulso a questo genere di edilizia. Il ministero dei lavori pubblici, la cui competenza oggi  si estende a tutti gli edifici scolastici d’Italia, ha costruito oltre  ii*ooo aule* I Comuni si sono pure prodigati in questa opera  che soddisfa ad uno dei primordiali bisogni delia vita civile, sistemando vecchi edifici e prowedendo al risanamento ed  alia ricostruzione di quelli che erano igienicamente inabitabiln   L # Italia Meridionale anche in questo campo ha goduto di  particolari benefici*   Nel settore delle case popolari il Regime ha stanziato 100 milioni a favore di quei comuni e di quegli istituti autonomi  che prendono Tiniziativa per la loro costruzione* II Regime ha  pure proweduto a creare Tlstituto Nazionale per le case degli  Impiegati dello Stato (L N* C* L S*), a emanare particolari  prowidenze per la costruzione di alloggi da destinare ai muti-  lati e agli invalidi di guerra* Col concorso finanziario dello  Stato sono stati edificati, a cura dei comuni, di istituti speciali  e di cooperative, oltre seimila edifici con cinquantamila appar-  tamenti, dei quali 28*000 di tipo economico e 22*000 di tipo  popolare. II governo dando grande impulso alie nuove costruzioni  non ha dimenticato la ricostruzione dei paesi devastati dalla  guerra e dai terremoti*   Oggi si può dire che ogni traccia delle devastazioni compiute  durante la conflagrazione europea sia scomparsa. Il regime ha  assolto in tal modo il debito di riconoscenza e di affetto contratto  verso quei compartimenti che furono teatro dei tremendo conflitto,  al quale segui la vittoria che il Fascismo solo ha saputo valorizzare*   La Calabria e la Sicilia, che purtroppo sono annoverate fra  i paesi piú colpiti dal terremoto, si sono giovate in modo par-  ticolare delle sollecite cure dei Governo, il quale autorizzò la  spesa di oltre 500 milioni per la costruzione di case di abita-  zione nei paesi distrutti dal terremoto dei 1908* Nella sola città di Messina vennero edificati circa 1000 alloggi di tipo popola-  rissimo e numerose case economiche popolari con circa 4600   appartamenti* Nella città di Reggio Calabria circa iooo alloggi;  nella província oltre 5000*   Gradatamente sorsero interi rioni di nuove case economiche  e popolari: furono preparati rationali piani regolatori; si edifi-  carono chiese, si initiò Fedilitia pubblica. Dopo il trionfale viaggio che il capo del governo compi in Sicilia, l’opera di ricostrutione e notevolmente intensificata. Oggi Messina e Reggio si possono considerare tra le piü moderne città dei nostro paese. Anche i territori delia Marsica, che si distendono nei dintorni d’Avettano, colpiti duramente dal terremoto, sono oggetto di sforzi tecnici e finantiari cospicui da parte del governo fascista. Infatti quando il fascismo raggiunse il potere, la situatione della Marsica era quanto mai desolante. Oggi Avetzano è completamente ricostruita e i centri colpiti hanno ormai rimarginate  le loro dolorose ferrite. La fermetta dei governo fascista e la rationalità dei suoi  sistemi di ricostruzione dei paesi terremotati si dimostra in  occasione dei disastro dei Vulture ed anche in quello delle  Marche. Nelle tristi contingente che colpirono queste belle provincie d'Italia, il governo forni un’assistenza pronta, adeguata, ispirata ad alto senso di umanità. Esso, però, antichè cedere agl’invocationi chiedenti il rapido apprestamento di baracche, che avrebbe portato a ripetere gl’errori tecnici e finanziari in cui si cadde in tempi passati, provide con rara  energia a dirigere l’opera di assistenza ai disastrati, mentre  squadre di operai cominciavano ad innaltare le case in muratura per i sentatetto, Anche in questo settore delia vita nazionale l’opera dei Regime  è stata intensissima e tra le piu proficue. Il duce ha dato anche  a questo aspetto della vita italiana un nuovo volto alla patria. Lorenzo Fioramonti. Fioramonti. Keywords: l’economia di Aristotele, economia fascisdta, Sciacca, Evola, diritto economico, stato fascista, economia fascista, corporativismo, ugo spirito.  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fioramonte: l’implicatura” – The Swimming-Pool Library. Fioramonte.

 

Grice e Fiore: l’implicatura conversazionale musicale – filosofia italiana – Luigi Speranza (Celico). Filosofo italiano. Grice: “If you are thinking that Fiore is the source for the Cistercians, you are wrong – actually Fiore WAS a Cisctercian until he wasn’t one! Pretty much like St. John’s!” -- da Floris, Italian philosopher, the founder the order of Ciscercian order of San Giovanni in Fiore (vide, Grice, “St. John’s and the Cistercians”). He devoted the rest of his life to meditation and the recording of his prophetic visions. In his major works Liber concordiae Novi ac Veteri Testamenti,: Expositio in Apocalypsim and Psalterium decem chordarum. Da Floris  illustrates the deep meaning of history as he perceived it in his visions. History develops in coexisting patterns of twos and threes. The two testaments represent history as divided in two phases ending in the First and Second Advent, respectively. History progresses also through stages corresponding to the Holy Trinity. The age of the Father is that of the law; the age of the Son is that of grace, ending approximately in 1260; the age of the Spirit will produce a spiritualized church. Some monastic orders like the Franciscans and Dominicans saw themselves as already belonging to this final era of spirituality and interpreted Joachim’s prophecies as suggesting the overthrow of the contemporary ecclesiastical institutions. Some of his views were condemned by the Lateran Council. Gioacchino da Fiore Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search «… E lucemi dallato, il calavrese abate Giovacchino di spirito profetico dotato»  (Dante Alighieri, Paradiso, Canto XII, vv. 140-141) Gioacchino da Fiore Joachim of Flora.jpg. Filosofo. NascitaCelico, 1130 MortePietrafitta, 30 marzo 1202 BeatificazioneNuncupato Santuario principaleAbbazia Florense Manuale Gioacchino da Fiore (Celico, 1130 circa – Pietrafitta) è stato un abate, teologo e scrittore italiano. È venerato come beato da parte dei florensi e dei gesuiti bollandisti, anche se non c'è mai stata una beatificazione ufficiale da parte della Chiesa cattolica.   Le condizioni economiche della famiglia di Gioacchino erano agiate; il padre Mauro, infatti, era tabulario o notaio. In passato si era ritenuto che la famiglia avesse origini ebraiche, forse per spiegare l'atteggiamento benevolo di Gioacchino nei confronti dell'Ebraismo. F. nacque a Celico. La sua casa natale viene collocata storicamente dove sorge attualmente la chiesa dell'Assunta, edificata sicuramente sul perimetro della casa natale dell'abate F.. Riceve le prime nozioni di educazione scolastica a Cosenza. Ben presto è mandato a lavorare presso l'ufficio del Giustiziere della Calabria. A causa di contrasti insorti sul posto di lavoro, anda a lavorare presso i Tribunali di Cosenza. In seguito il padre riusce a fargli ottenere un posto presso la corte normanna a Palermo, dove lavora prima a diretto contatto con il capo della zecca, poi con i notai Santoro e Pellegrino e infine presso il Cancelliere di Palermo, arcivescovo Perche. Entrato in disaccordo anche coll’arcivescovo, si allontana definitivamente dalla corte reale di Palermo per compiere un viaggio in Terrasanta.  Gl’inizi Forse nel corso di questo viaggio matura un profondo distacco dal mondo materiale per dedicarsi allo studio delle Sacre Scritture. Al ritorno in patria F. si ritira dapprima in una grotta nei pressi di un monastero posto sulle falde del monte Etna, poi tornò con un suo compagno a Guarassano, nei pressi di Cosenza. Qui è riconosciuto e costretto ad incontrare il padre, che lo ha dato per disperso. Al padre confessa di aver smesso di lavorare per il re normanno per servire il Re dei Re -- cioè il Signore Dio nostro. Vive presso l'abbazia di Santa Maria della Sambucina, da cui si allontana per andare a predicare dall'altra parte della valle, vivendo nei pressi del guado Gaudianelli del torrente Surdo, vicino a Rende.  Poiché al tempo la predicazione di un laico non è ben accetta, F. compe un viaggio fino a Catanzaro, dove il vescovo locale lo ordina sacerdote. Durante il tragitto da Rende a Catanzaro si ferma nel monastero di Santa Maria di Corazzo, dove incontra il monaco Greco che lo pose davanti alla parabola dei talenti, rimproverandolo di non mettere a frutto le sue doti. Torna a predicare nuovamente a Rende, con l'abito di sacerdote. Poco tempo dopo vestì l'abito monastico, entrando nel monastero di Santa Maria di Corazzo. Questa abbazia benedettina, guidata dal beato Colombano, aspirava a seguire la regola cistercense.  Secondo le fonti più accreditate, Bonasso venne eletto abate di Santa Maria di Corazzo, ma rinuncia, scappando dapprima nel monastero della Sambucina, poi nel monastero del legno della croce di Acri. F. non ambiva a diventare abate, ma a studiare le Sacre Scritture. Gli uomini più potenti di quel tempo, riunitisi con lui a Sambucina, lo convinsero ad accettare la carica di abate di quel monastero, all'epoca poverissimo. A Corazzo l'abate F. comincia a scrivere la prima delle sue opere, La “Genealogia”, impiegando come suoi scribi frate Giovanni e frate Nicola. In qualità di abate compe un viaggio all'abbazia di Casamari. Durante questo periodo incontra il papa Lucio III, che gli concesse la licentia scribendi. Con l'aiuto degli scribi Giovanni, Nicola e Luca, inizia già a Casamari la stesura delle sue opere principali: la “Concordia tra il vecchio e il nuovo testamento” e l' “Esposizione dell'Apocalisse”. In quello stesso periodo F. interpreta innanzi al papa una profezia ignota, trovata tra le carte del defunto cardinale Angers. Da qui scature l'incoraggiamento del pontefice Lucio III a scrivere le sue opere.  Si reca a Verona, dove incontra il papa Urbano III. Al ritorno si ritira a Pietralata, una località sconosciuta, abbandonando definitivamente la guida dell'abbazia di Corazzo. I suoi monaci non tolleravano il suo girovagare e lo stare sempre distante dall'abbazia e pertanto fanno una petizione per risolvere la questione presso la curia. A seguito di ciò, ottenne l'affiliazione dell'abbazia di Corazzo all'abbazia di Fossanova e il papa Clemente III lo prosciolse dai doveri abbaziali, autorizzandolo a continuare a scrivere.  Pietralata e protomonastero di Fiore Vetere Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Abbazia Florense. A Pietralata, presumibilmente una contrada nei pressi di Marzi-Rogliano, da lui ribattezzata Petra Olei, cominciarono a pervenire molti seguaci. Il primo è Raniero da Ponza, che in seguito è legato apostolico in Francia e Spagna sotto papa Innocenzo III. Pietralata divenne presto un luogo incapace di ospitare la moltitudine di gente che accorre a sentire F. Pertanto F. sale in Sila alla ricerca di un territorio che si puo abitare. Dopo varie perlustrazioni, si ferma nel luogo oggi denominato Jure Vetere Sottano, nel comune di San Giovanni in Fiore. A sei mesi di distanza dalla perlustrazione, abbandona Pietralata e si trasferì con i suoi discepoli in Sila sul luogo prescelto. Pietralata è un luogo avvolto nel mistero e ancora oggi non identificato con sufficienti certezze.  Dopo VI mesi dal trasferimento, il re Guglielmo il Buono muore e gli subentra sul trono normanno Tancredi, già conte di Lecce. Sono proprio i funzionari di Tancredi a contestare a F. l'insediamento in Sila, per cui l'abate dove recarsi a Palermo per discutere con il re. Dopo un complesso confronto tra i due, durante il quale Tancredi propose a F. di trasferirsi presso l'abbazia della Matina allora in stato di grave declino (proposta rifiutata in maniera decisa da F.), gli è concesso di restare in Sila, nel luogo prescelto, facendogli dono di un vasto tenimento posto nelle adiacenze, aggiungendo CCC pecore e XXX some di grano per il sostentamento della comunità religiosa. Da qui in avanti comincia a costruire il protomonastero di Fiore Vetere. Dopo la morte di Tancredi, subentra nel regno Enrico VI, figlio di Federico Barbarossa, il quale concede a F. un vasto tenimento in Sila e privilegi sovrani su tutta la Calabria.  La Congregazione florense Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Ordine florense e Florensi. In questo periodo, dopo il diploma concesso da Enrico VI, F. fonda i monasteri di Bonoligno e Tassitano e acquisce altri monasteri già italo-greci. Forte del patrimonio terriero ed ecclesiale acquisito, F. si reca a Roma ricevendo da papa Celestino III l'approvazione della congregazione florense e dei suoi istituti.  I florensi continuarono a colonizzare il territorio assegnato e, affinché Fiore venisse articolato secondo lo schema della Tav. XII, misero a coltura i territori di Bonolegno e di Faradomus, facendosi aiutare molto probabilmente da gruppi di laici che condividevano il progetto del novus ordo. Pertanto, con le acque del fiume Garga, attraverso il canale cosiddetto badiale, fecondarono dapprima Bonolegno e poi Faradomus. Da qui insorsero delle liti con i monaci greci del monastero dei tre fanciulli, ubicato in prossimità di Caccuri, che contestarono ai florensi l'occupazione di territori che secondo loro detenevano da tempi immemorabili. I poveri florensi furono bastonati, malmenati e gli edifici in costruzione distrutti. Tuttavia l'azione di costruzione dell'insediamento non si ferma, fintanto che l'abate rimane in vita.  F. muore presso Canale di Pietrafitta[4] e fu seppellito nel monastero florense di San Martino di Canale. Il suoi resti sono traslati nell'abbazia di San Giovanni in Fiore quando la grande chiesa era ancora in costruzione. L'abate Matteo Vitari, successore di Gioacchino, continua l'opera ampliando le fondazioni florensi; nel periodo del suo abbaziato, l'ordine florense vantava oltre cento filiazioni, tra abbazie, monasteri e chiese, ognuna dotata di ampi tenimenti-tenute e possedimenti vari, sparsi in Calabria, Puglia, Campania, Lazio, Toscana e rendite che provenivano anche dalle lontane terre di Inghilterra, Galles e Irlanda.  I grandi benefattori dell'abate Gioacchino e dell'Ordine florense La Congregazione florense prima e l'Ordine florense poi ebbero molti benefattori; fra i tanti vale la pena ricordare:  Signore di Oliveti: diede a F. la possibilità di vivere nel ritiro di Pietralata. Tancredi il Normanno: concesse a Gioacchino il Locum Floris, il Tenimentum Silae, 300 pecore e 112,5 quintali di grano annui. Enrico VI di Svevia: concesse a Gioacchino il Tenimentum Floris e tanti privilegi imperiali. Gilberto, vescovo di Cerenzia: concesse il tenimento Montemarco con la relativa abbazia e filiazioni dipendenti. Celestino III: riconobbe la Congregazione florense e i suoi istituti religiosi. Costanza d'Altavilla: ratificò a Gioacchino tutti i beni posseduti dal Monasterio Sancti Johanni de Flore. Umfredo Colino e Simone de Mamistra, Giustiziere Regio della Calabria: concessero a Gioacchino la tenuta di Caput Album (capo Arvo). Ugolino, cardinale prete di S. Lorenzo in Lucina, Legato Apostolico in Sicilia: concesse a Gioacchino la tenuta Albetum in Caput Gratium (Albeto di Capo Crati). Federico II di Svevia: concesse a Gioacchino le tenute Caput Album e Caput Gratis. Andrea, arcivescovo di Cosenza: concesse a Gioacchino la chiesa di San Martino di Jove in Canale (Pietrafitta). Stefano, vescovo di Tropea, Gattegrima e Simone de Mamistra (Giustiziere Regio della Calabria), signori di Fiumefreddo: concessero a Giacchino la chiesa di Santa Domenica, con tutte le sue dipendenze, compreso i tenimenti Flumen Frigidum e Barbaro. Culto  Gioacchino da Fiore con l'aureola, affresco della fine del sec. XVI, cattedrale di Santa Severina I seguaci di Gioacchino, subito dopo la sua morte, raccolsero la biografia, le opere e le testimonianze dei miracoli ottenuti per sua intercessione per proporne la canonizzazione. Questo primo tentativo probabilmente abortì a seguito delle disposizioni del Concilio Lateranense IV, che nel 1215 dichiarò eretiche alcune frasi contro Pietro Lombardo contenute in un libello accreditato ingiustamente a Gioacchino da Fiore. Tuttavia la seconda Costituzione Conciliare sull'errore dell'abate Gioacchino dichiarò anche: "Con ciò, però, non vogliamo gettare un'ombra sul monastero di Fiore, in cui lo stesso Gioacchino è stato maestro, poiché ivi l'insegnamento è regolare e la disciplina salutare. Tanto più che lo stesso Gioacchino ci ha inviato tutti i suoi scritti perché fossero approvati o corretti secondo il giudizio della Sede apostolica. Ciò egli fece con una lettera, da lui dettata e sottoscritta di proprio pugno, nella quale egli confessa senza tentennamenti di tenere quella fede che ritiene la chiesa di Roma, madre e maestra, per volontà di Dio, di tutti i fedeli" (Cost. 2).  ALIGHIERI, nella Divina Commedia, inserisce F. nel paradiso, tra la schiera dei beati sapienti, corrispondenti agli odierni dottori della Chiesa, accanto a FIDANZA (si veda), Mauro e AQUINO (si veda). Da ciò si desume il chiaro giudizio di Dante, emesso 110 anni circa dopo la morte dell'abate calabrese.  Un secondo tentativo d'avvio della canonizzazione fu compiuto dall'abate Pietro del monastero florense, che si recò ad Avignone per portare al Sommo Pontefice tutta la documentazione relativa alle grazie e ai miracoli ottenuti tramite l'abate Gioacchino, sia durante la sua vita sia dopo la sua morte.  È risaputo che i cistercensi venerarono come beato l'abate Gioacchino, elaborandone perfino l'antifona per il 29 maggio. Si ritiene che ciò sia avvenuto quando i florensi furono fatti confluire nella Congregazione cistercense calabro lucana. I gesuiti bollandisti nel loro calendario liturgico e nel loro messale avevano incluso l'abate Gioacchino come beato, fissando per lui nell'anno due festività celebrative. Il vescovo di Cosenza, Gennaro Sanfelice, denunciò all'Inquisizione i monaci cistercensi di San Giovanni in Fiore poiché tenevano continuamente accesa una lampada sull'altare vicino al sepolcro dell'abate Gioacchino. Tale denuncia causò una serie di problemi relativi al culto e alle reliquie.  All'approssimarsi dell'VIII centenario della morte dell'abate Gioacchino, il 25 giugno 2001 l'Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano iniziò nuovamente l'iter per la canonizzazione. Ad oggi risulta conclusa la fase diocesana. Postulatore della Causa è stato nominato il don Enzo Gabrieli.  Opere  Dialogi de prescientia Dei Gioacchino, esortato da papa Lucio III, mise per iscritto la sua originale interpretazione delle Sacre Scritture. Le sue opere principali sono:  Concordia Novi ac Veteris Testamenti Expositio in Apocalypsim Psalterium decem chordarum A queste vanno aggiunte:  Adversus Iudaeos- edizione Adversus Iudeos, Fonti per la storia d'Italia 95, Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo Roma, Apocalypsis Nova De Articulis Fidei - edizione De articulis fidei, Fonti per la storia d'Italia 78, Roma, Tipografia del Senato, 1936. URL consultato il 30 aprile 2015. De prophetia ignota De Septem Sigillis Dialogi de Praescientia Dei et de praedestinatione electorum - edizione Dialogi de prescientia Dei et predestinatione electorum, Fonti per la storia dell'Italia medievale. Antiquitates 4, Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo Roma, Enchiridion super Apocalypsim Epistulae Inteligentia super calathis ad abbatem Gaufridum Testamentum Universis Christi fidelibus Exhortatorium Iudeorum Genealogia Liber Figurarum (scoperto da Leone Tondelli) Poemata duo (Visio admirandae historiae, Hymnus de patria coelesti) Prefatio in Apocalypsim Professio fidei Quaestio de Maria Magdalena Sermones Soliloquium Tractatus super quattuor Evangelia - edizione Tractatus super quatuor evangelia, Fonti per la storia d'Italia 67, Torino, Bottega d'Erasmo. Tractatus in expositionem et regulae beati Benedicti Ultimis Tribulationibus Sono inoltre conosciuti:  Testi apocrifi: Liber contra Lombardum Super Hieremiam Praemissiones e Super Esaiam De oneribus prophetarum Expositio super Sibillas e Merlino Vaticinia de Summis Pontificibus (di dubbia provenienza) Altri manoscritti vari, chiamati Opuscoli. Le intuizioni di Gioacchino da Fiore Secondo Gian Luca Potestà nella sua recensione a Refrigerio dei Santi, Gioacchino da Fiore, "segna comunque una svolta nella coscienza escatologica medievale, in quanto è il primo a rompere il "tabù agostiniano" riguardo ad Apocalisse 20 e ad avanzare, in modo cauto ma netto l'idea che la ligatio Sathane per annos mille vada riferita al tempo imminente di pace terrena, situato fra la prossima venuta dell'Anticristo e le persecuzioni finali di Gog e Magog." Sulla stessa linea si pone Robert E. Lerner che evidenza come il teorema di Sant'Agostino, della suddivisione della storia in tre periodi: Ante legem, sub lege, sub gratia, viene rivisto da Gioacchino che introduce nel dramma il quarto atto: Itaque tempus ante legem, secundum sub lege, tertium sub evangelio, quartum sub spiritali intellectu", dimostrando così la sua straordinaria originalità interpretativa delle Sacre Scritture.  Gioacchino da Fiore tra le tante ebbe tre interessanti e originali intuizioni.  Ha cercato e provato che esistono diverse forme di concordia tra l'Antico e il Nuovo Testamento, il primo indissolubilmente legato al periodo del Padre, il secondo indissolubilmente legato al periodo del Figlio. Da questo concetto, noto come modello "binario della teologia della storia", data la piena proporzionalità da lui riscontrata, intuisce la possibilità di "proiettare con fiducia il corso della storia cristiana oltre l'età apostolica sino al presente, e da qui verso il futuro." (Lerner) Sulla base di questo sistema di concordanza tra i due Testamenti, attraverso lo studio accurato delle Scritture, ritiene di poter scrutare nel futuro, assicurando che i due Testamenti assicuravano le medesime certezze. Dopo di che passa ad interpretare l'Apocalisse, l'ultimo libro del Nuovo Testamento, e anche qui ritrova a suo modo di dire la continuità dell'intera storia della chiesa, passata, presente e futura. Gioacchino ha sempre sostenuto a chiare lettere di essere un interprete ispirato della Scrittura, piuttosto che un profeta, egli, infatti, rifuggì dal rappresentare il tempo finale con parole diverse da quelle direttamente tratte dalla Scrittura. Da questo concetto binario, Gioacchino elabora un "modello ternario", connesso strettamente alla santissima Trinità, dimostrandolo con alcuni concetti fondamentali attraverso l'analisi teologico-iconografica delle lettere "ALFA" e "OMEGA". Dallo sviluppo di queste due concezioni basilari Gioacchino approdò allo sviluppo dei concetti riferiti alle "tre Età della Storia terrena", sostenendo che se c'era stato il tempo in cui ha operato prevalentemente il Padre e il tempo in cui ha operato prevalentemente il Figlio, allora doveva esserci anche un tempo in cui opererà prevalentemente lo Spirito Santo, che procede da Padre e dal Figlio. La scansione del tempo che l'abate di Fiore elabora si basa sulle tre epoche fondamentali: Età del Padre: corrispondente alle narrazioni dell'Antico Testamento, estesa nel tempo che va da Adamo ad Ozia, re di Giuda (784-746); Età del Figlio: rappresentata dal Vangelo e compresa dall'avvento di Gesù, estesa nel tempo che va da Ozia fino al 1260; Età dello Spirito Santo: estesa nel tempo che va dal 1260 fino alla fine del "millennio sabbatico", ovvero quel periodo in cui l'umanità attraverso una vita vissuta in un clima di purezza e libertà avrebbe goduto di una maggiore grazia. In questa età, una nuova Chiesa tutta spirituale, tollerante, libera, ecumenica, prende il posto della vecchia Chiesa dogmatica, gerarchica, troppo materiale.[6] L'età dello Spirito ricomprende le età precedenti in un regno dove i conflitti sono pacificati, le guerre eliminate e l'uomo rigenerato dallo svelamento dei misteri e s-secondo alcune interpretazioni- il ricongiungimento di cristiani ed ebrei, fino ad ora divisi dalla parziale illuminazione di Antico e Nuovo Testamento.  Con tale teorema Gioacchino estende il tempo della storia, proponendo la dilazione del tempo della salvezza. Gioacchino elabora pertanto, prima il modello dell'albero dei due avventi, poi i tre alberi, quello sviluppato nell'età del Padre, quello sviluppato nell'età del Figlio e quello che si svilupperà nell'età dello Spirito Santo. Gioacchino crede di vivere nella fase finale di una sesta età, cui ne seguirà una settima e ultima, tutta intrastorica, fatta dell'incremento dei doni dello Spirito fino al compimento del sabato eterno, stagione della pienezza della grazia donata. Nell'età dello Spirito l'etica non ha più il carattere punitivo e rigido dell'età del Padre: il disvelamento è una progressiva apertura verso un Dio benevolente, essenzialmente Amore, in cui si muove da una Padre dell'Antico Testamento, che è giudice/Dio guerriero/padrone dell'uomo e della natura severo-vendicativo e misterioso/trascendente, al Figlio che dona la vita per la salvezza dell'uomo mostrandosi come Amore e Verità, allo Spirito che completa questa dimensione rivelata.  L'inesorabilità della storia, secondo Gioacchino, è data da un ossessionante computo delle generazioni, che a volte valgono un'estensione di tempo a volte no. Con questo meccanismo complesso elabora una sorta di "linea del tempo", che va dalla "Genesi" al "Giudizio Universale". I due capi segnano i confini estremi della storia della salvezza che si sviluppa all'interno di questa linea del tempo. Gioacchino si chiede quanto è lunga questa linea del tempo e a quale punto di questa linea egli si trova, quindi da qui sviluppa una serie di calcoli e combinazioni teologiche del tutto originali. Robert E. Lerner sostiene che "Nella sua visione, ciò poteva essere conseguito soltanto con lo studio il più approfondito della Scrittura ed egli si sentiva fiducioso che, mediante nuove strategie di lettura, sarebbe stato in grado di portare alla luce messaggi predittivi della Scrittura, che sino ad allora erano rimasti segreti." Tutta la sua attività ha finito per qualificarlo come un ambizioso pensatore cristiano, ricercatore irrefrenabile di parallelismi, allusioni e predizioni. Il filosofo Giovanni Giraldi sottolinea invece l'aspetto in cui F. parla di Età dello Spirito riferendosi esplicitamente ad un ordo spiritualis monachorum, una sorta di chiesa privilegiata di monaci - spiriti superiori - in seno alla Chiesa di Cristo, e quindi non una chiesa alternativa[7].  Nel suo Monasterium delinea una struttura sociale, ovviamente a carattere teologico, ma dove gli umani trovano la loro collocazione non in base al potere o al denaro o alla discendenza, ma in base alle loro tendenze, al loro carattere e al loro stato (persone contemplative, persone attive, persone dedite alla famiglia, anziani e deboli di salute, studiosi etc) e sotto la pacifica guida di un abate. Il Monasterium ipotizza una riforma radicale e una ristrutturazione che mette in crisi l'organizzazione della chiesa che condanna pubblicamente le sue idee e le sue opere nel concilio Lateranense del 1215: per l'affermazione di un disvelamento progressivo di Dio in tre epoche che mette in crisi l'idea dell'Unità delle Tre Persone divine, per la teoria di fondo secondo cui la verità non si esaurisce col cristianesimo, ma occorre un altro evento che ripari la storia, permettendo agli uomini di godere di un'età di perfezione.  Monasterium All'interno dei suoi ossessionanti calcoli cronosofici e millenaristi Gioacchino da Fiore elabora anche uno schema di vita religiosa per il tempo futuro, quello dello Spirito, riassunto nella tavola XII del Liber Figurarum. Esso descrive una congregazione religiosa, raggruppata in un insediamento denominato Monasterium, formata da persone con diversa spiritualità, raggruppate sapientemente in sette oratori[1]:  Oratorio della Santa Madre di Dio e della Santa Gerusalemme: in tale oratorio si trova l'abate Oratorio di San Giovanni Evangelista: dedicato alla vita contemplativa Oratorio di San Pietro: dedicato agli anziani o ai deboli di salute, lavori manuali leggeri Oratorio di San Paolo: dedicato allo studio Oratorio di San Stefano: dedicato a chi ha inclinazione per la vita attiva Oratorio di San Giovanni Battista: per sacerdoti e clerici Oratorio del santo patriarca Abramo: per laici coniugati e le loro famiglie Al Monasterium potevano quindi partecipare laici coniugati e non, clero secolare e conventuale, monaci spirituali. Tutti vivono sotto la guida di un unico abate che presiede l'istituto religioso, disponendo e regolando, per i gruppi e per ognuno, una sorta di scala d'accesso al Paradiso, da conquistare vivendo nella comunità. L'insediamento religioso è strutturato a modello di nuova Gerusalemme terrena con schema somigliante alla Gerusalemme dei cieli. Il Monasterium gioachimita delinea diversi aspetti comportamentali e sociali che rispettati saranno utili a varcare la porta d'accesso alla vita eterna. Il passaggio da un oratorio ad un altro si conquista glorificando il Padre eterno, ognuno per le proprie possibilità e a seconda del grado spirituale concesso ad ogni singolo individuo da Dio. Il progresso spirituale non è precluso a nessuno, per cui tutti possono aspirare ad accedere al Paradiso.  Il modello proposto dal Monasterium rappresentò una rivoluzione per due aspetti:  esso affranca ampi strati della società sia dalla feudalità ecclesiastica sia da quella "baronale"; esso coinvolgeva tutti i modelli religiosi integrando nel Monasterium perfino i laici, che al tempo erano ai margini della vita religiosa e della società civile. Questo modello monastico fu quindi osteggiato anche all'interno della chiesa del XIII secolo.  Diffusione del pensiero gioachimita Concilio Lateranense e prime reazioni La complessa e innovativa teologia della storia generò tensioni, specialmente nella scuola teologica di Parigi, storicamente a lui avversa. Nel 1215, il Concilio Lateranense IV dichiarò eretiche alcune frasi contro Pietro Lombardo di un'opera sulla Trinità falsamente attribuita a Gioacchino. Da questo equivoco se ne generarono altri, fintantoché lo stesso Papa Innocenzo III con bolla del 2 dicembre 1216 informa il vescovo di Lucca di non infamare l'abate Gioacchino, giacché l'Abate è considerato dalla Curia Romana un vero Cattolico (eum virum catholicum reputamus). Con parole dello stesso tenore si espresse Papa Onorio III con la Bolla del 5 dicembre 1220 con cui dà mandato all'arcivescovo di Cosenza (Luca Campano) di difendere i Monaci Florensi dalle false accuse rivolte al loro fondatore.  Neo Gioachimiti e il Gioachimismo Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Gioachimismo. Nei secoli, il pensiero di Gioacchino da Fiore è stato studiato, divulgato e diffuso. Si possono distinguere due gruppi di studiosi:  i gioachiniani e gioachimiti, che hanno rispettato fedelmente le opere originarie; gli pseudo gioachimiti o gioachimisti, che hanno recepito solo in parte le tesi proposte, spesso aggiungendo teoremi teologici estranei al pensiero originario. Tra i più grandi sostenitori dell'abate calabrese furono certamente i monaci florensi che ne seguirono la dottrina e l'esempio, ma egli suscitò interesse anche presso alcuni monaci cistercensi tra i quali:  Luca Campano: il primo dei seguaci eloquenti, egli fu scriba dell'abate nell'abbazia di Casamari, poi abate della Sambucina e infine Arcivescovo di Cosenza; a lui si ascrive una “vita” di Gioacchino Raniero Da Ponza: monaco vissuto a stretto contatto con Gioacchino, come “socio”, a Pietralata e a Fiore, tra il 1188 e il 1195; egli fu poi nominato da Papa Innocenzo III legato Apostolico in Francia meridionale e Spagna e in quelle terre diffuse la teologia di Gioacchino da Fiore, spargendo in quelle terre diversi semi che germineranno nel corso del secolo XIII. l'abate Matteo da Fiore de la Tuscia, che fu il suo primo successore e guidò la Congregazione Florense, finché non fu eletto arcivescovo di Cerenzia. Egli ebbe il merito di far copiare, ricopiare, ovvero duplicare tante volte tutte le opere di Gioacchino per diffonderle nei principali centri religiosi della penisola italiana e in tutta Europa. Se le opere di F. sono giunte fino ai nostri giorni gran merito va all'abate Matteo da Fiore e agli scriba e amanuensi florensi che si adoperarono in questo immane lavoro di copiatura e duplicazione. La teologia di Gioacchino grazie a questi tre uomini si diffuse rapidamente, specialmente presso i Francescani spirituali francesi e italiani in vario modo. Tra questi:  Il provenzale Ugo de Digne, Giovanni da Parma, discepolo di Ugo e Gerardo di Borgo San Donnino, discepolo a sua volta di Giovanni da Parma, che si fece promotore del concetto relativo al Vangelo Eterno; scomunicato per eresia, fu condannato al carcere a vita Tra gli altri, si avvicinarono al pensiero di Gioacchino:  Salimbene de Adam da Parma, l'inglese Ruggero Bacone, la suora dell'ordine delle Umiliate Guglielma la Boema, la consorella Maifreda da Pirovano e il teologo laico di questo gruppo milanese Andrea Saramita, il francescano francese Pietro di Giovanni Olivi (1248-1298), che influenzò Giovanni di Rupescissa (Jean de Rochetaillade) (1300/1310-1366) e Giovanni di Bassigny. il provenzale Raymond Geoffroi, Ministro generale francescano. Ubertino da Casale, immortalato nelle pagine di Dante, era insieme a Pietro di Giovanni Olivi in Santa Croce a Firenze, il pesarese Angelo Clareno, riconosciuto fondatore dei Fraticelli della vita povera, e i seguaci di quest'ultimo, amico di Ubertino da casale. Michele da Cesena e Jacopone da Todi, l'eclettico spagnolo Arnaldo de Villanova, Francesco d'Appignano (Francesco della Marchia) (1285-90- dopo il 1344), l'inglese Guglielmo di Ockham, il francese Jean de Jandun (Giovanni di Janduno) (ca.1280-1328), Marsilio da Padova, Bernard Délicieux, Gentile da Foligno, priore generale degli agostiniani nel 1332. Michele Berti da Calci. Papa Celestino V, Cola di Rienzo, il sassone Federico di Brunswick, lo spagnolo Francesc Eiximenis, Nicola di Buldesdorf (?- 1446), Girolamo Savonarola (1452-1498) Certo quest'elenco è solo una piccola parte di un numero molto più folto di uomini colti che sono stati influenzati dalla sua teologia.  Nonostante molti francescani spirituali abbiano subito condanne e reclusioni come filo gioachimiti o ritenuti tali, l'influenza di Gioacchino nell'ordine dei fraticelli d'Assisi rimase viva, sia nella prima fase sia nei periodi successivi. La prova più eclatante è la presenza di Gioacchino nell'arte medievale:  Nell'apparato scultoreo e figurativo del Duomo di Assisi, Nella Divina Commedia Gioacchino e le sue idee vengono citate direttamente o indirettamente diverse volte Paradiso, Canto XII, la struttura urbanistica che i francescani dettero alle prime fondazioni americane, quali Puebla de Los Angeles, Veracruz, Los Angeles, ecc. la struttura compositiva elaborata da Michelangelo Buonarroti nella Cappella Sistina, secondo lo studio di H. W. Pfeiffer S.J. Anche nella Chiesa cattolica contemporanea, specialmente dopo il Concilio Vaticano II, diversi osservatori individuano il fiorire della ecclesia spiritualis di concezione gioachimita. Secondo l'analisi accurata di Henri-Marie de Lubac, teologo gesuita e poi cardinale, fra questi protagonisti della storia recente influenzati dal gioachimismo abbiamo[8]: papa Giovanni XXIII con la sua invocazione a <<una nuova Pentecoste», contrapponendo lo «spirito» del Concilio alla sua «lettera» e nuova Chiesa «spirituale» al posto di quella vecchia «carnale»; la <<Chiesa dei poveri>> del cardinale Giacomo Lercaro e del suo teologo don Giuseppe Dossetti, la corrente intellettuale dominante nel cattolicesimo italiano della seconda metà del secolo XX; Ignazio Silone su papa Celestino V, «figlio degli Abruzzi e di un cattolicesimo popolare impregnato di gioachimismo»; la "teologia della speranza" del gesuita Michel de Certeau e del protestante Jürgen Moltmann, ispirate dalle concezioni escatologiche di Ernst Bloch. Obama fa di F. un punto di riferimento. Nella stesura della sua tesi di laurea, lo cita a più riprese durante la sua campagna elettorale per le presidenziali, che definisce come "maestro della civilta' contemporanea" e "ispiratore di un mondo più giusto", usato non come citazione generica ma con specifico riferimento al moto "change we can", per indicare la necessità di un cambiamento radicale della storia, citando il portabandiera di una società più giusta, e pensando all'apertura di un'epoca straordinaria, in cui lo spirito riusce a cambiare il cuore degli uomini. Centro Internazionale Studi Gioachimiti Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Centro Internazionale di Studi Gioachimiti. Il Centro Internazionale Studi Gioachimiti cura l'edizione critica delle opere scritte da Gioacchino da Fiore, conservate in diversi codici manoscritti sparsi in diversi luoghi del mondo. Esso opera attraverso un Comitato Scientifico Internazionale e un Comitato Editoriale Internazionale e promuove ogni cinque anni un Congresso Internazionale di Studi a tema, relativo a Gioacchino dal Fiore e al Gioachimismo. A cadenza annuale stampa la rivista Florensia che contiene studi connessi a Gioacchino e al Gioachimismo.  Causa di Beatificazione e celebrazioni dell'VIII centenario della morte Nel 2001 l'arcivescovo di Cosenza-Bisignano Giuseppe Agostino ha riaperto il processo di canonizzazione. Nello stesso anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha istituito il Comitato per le celebrazioni dell'VIII centenario della morte dell'Abate Gioacchino da Fiore per promuovere la conoscenza di Gioacchino e del suo pensiero. Il programma fu redatto da Cosimo Damiano Fonseca, Professore di Storia Medioevale all'Università degli Studi di Bari, Accademico dei Lincei e direttore del Comitato scientifico del Centro Internazionale Studi Gioachimiti. Il comitato che ha agito, ha promosso tre congressi:  il primo itinerante da Roma a San Giovanni in Fiore, passando per Casamari, Fossanova, Anagni, Cosenza, Luzzi e Pietrafitta, il secondo a Bari, il terzo a Palermo. Il Comitato per le Celebrazioni ha anche promosso l'edizione della raccolta dei Codici Gioachimiti, l'Atlante delle Fondazioni Florensi, un libro sulle vicende dell'Ordine Florense, un altro relativo ai Vaticini, conservati presso la biblioteca del duomo di Monreale.  Gioacchino da Fiore e il Carattere Meridiano del Movimento Francescano in Calabria Editor il testo Luca Parisoli  Note ^ Gustavo Valente "Chiese conventi confraternite e congreghe di Celico e Minnito" Frama Sud ^ Pasquale Lopetrone, La Domus che dicitur mater omnia, soveria Mannelli, Rubbettino, 2006. ^ Il tempo dell'apocalisse, Lopetrone, San Martino di Giove a Canale di Pietrafitta-restauri, San Giovanni in Fiore, Pubblisfera, Gioacchino da Fiore - Manuale di storia della filosofia medievale ^ S. Magister, Riletture. Su Gioacchino da Fiore non tramonta mai il sole, chiesa.espressonline.it, Filmato audio Giovanni Giraldi, Giovanni Giraldi: dialogo con De Lubac su Gioacchino Da Fiore, su YouTube, H. De Lubac, Posterità spirituale di Gioacchino da Fiore, II. Da Saint-Simon ai nostri giorni", Jaca Book, Milano, L'eretico obamita-Il profeta democratico si ispira a Gioacchino da Fiore, mistico medioevale Con la sua idea (fraintesa) del paradiso in terra aveva irretito la modernità, su il Foglio, di Mattia Ferraresi USA: DON BAGET BOZZO, INTERESSANTE CHE OBAMA CITI F.-una finezza culturale che vorrei capire meglio, di don Gianni Baget Bozzo, a Adnkronos, Roma. Bibliografia: Gioacchino da Fiore, Sull'Apocalisse, (a cura di Andrea Tagliapietra), Feltrinelli, Milano, Gioacchino da Fiore, Introduzione all'Apocalisse, (prefazione di Kurt-Victor Selge, traduzione di Gian Luca Potestà), Viella, Roma, 1996. Gioacchino da Fiore, Commento ad una profezia ignota, (a cura di Matthias Kaup, traduzione di Gian Luca Potestà), Viella, Roma, 1999. Gioacchino da Fiore, Trattato sui quattro vangeli, (a cura Gian Luca Potestà, traduzione di Letizia Pellegrini), Viella, Roma, 1999. Gioacchino da Fiore, Dialoghi sulla prescienza divina e predestinazione degli eletti, (a cura di Gian Luca Potestà), Viella, Roma, 2001. Gioacchino da Fiore, Il Salterio a dieci corde, (a cura di Fabio Troncarelli), Viella, Roma, Gioacchino da Fiore, Sermoni, (a cura di Valeria de Fraja), Viella, Roma, 2007. Gioacchino da Fiore, I sette sigilli/De septem sigillis, (a cura di J.E. Wannenmacher, traduzione di Alfredo Gatto), con un saggio di Andrea Tagliapietra, Mimesis, Milano, Studi Antonio Maria Adorisio, La “leggenda” del santo di Fiore / Beati Ioachimi abbatis miracula, Vechiarelli, Manziana, 1989. Ernesto Buonaiuti, Gioacchino da Fiore: i tempi, la vita, il messaggio, Collezione meridionale, Roma, Carmelo Ciccia, Dante e Gioachino da Fiore, in “La sonda”, Roma, dicembre 1970; poi incluso nel libro dello stesso autore Impressioni e commenti, Virgilio, Milano, Carmelo Ciccia, Dante e Gioacchino da Fiore, con postfazione di Giorgio Ronconi, Pellegrini, Cosenza, 1997. Carmelo Ciccia, La santità di Gioacchino da Fiore (Par. XII), in Allegorie e simboli nel Purgatorio e altri studi su Dante, Pellegrini, Cosenza, Carmelo Ciccia, Saggi su Dante e altri scrittori: Gioacchino da Fiore..., Pellegrini, Cosenza, Luigi Costanzo, Il profeta calabrese, Direzione della Nuova Antologia, Roma, Antonio Crocco, Gioacchino da Fiore e il gioachimismo, Liguori, Napoli, Francesco D'Elia, Gioacchino da Fiore un maestro della civiltà europea- antologia dei testi gioachimiti tradotti e commentati-, Rubbettino, Soveria Mannelli, Valeria de Fraja (a cura di), Atlante delle fondazioni Florensi, vol. II, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2006. Valeria de Fraja, Oltre Cîteaux. Gioacchino da Fiore e l'ordine florense, Viella, Pietro De Leo, Gioacchino da Fiore: aspetti inediti della vita e delle opere, Rubbettino, Soveria Mannelli, Henri de Lubac, La posterità spirituale di Gioacchino da Fiore, Jaca Book, Milano, Francesco Foberti, Gioacchino da Fiore, Sansoni, Firenze, 1934. Enzo Gabrieli, Una Fiamma che brilla ancora, La Fama sanctitatis dell'Abate Gioacchino, Comet Editor Press, Cosenza, 2010. Herbert Grundmann, Studien uber Joachim von Floris, Leipzig-Berlin, Herbert Grundmann, Gioacchino da Fiore. Vita e opere, a cura di G. L. Potestà, traduzione di S. Sorrentino, Viella, 1997. Pasquale Lopetrone, Monastero di San Giovanni in Fiore-Repertorio del cartulario, S. Giovanni in Fiore, Edizioni Pubblisfera, 1999. Pasquale Lopetrone, La cripta dell’archicenobio florense: strutture originarie e superfetazioni storiche, in «Florensia», Bollettino del Centro Internazionale Studi Gioachimiti, Comunicazioni al 5º Congresso Internazionale di Studi Gioachimiti – San Giovanni in Fiore- Settembre 1999, Gioacchino da Fiore tra Bernardo di Clarvaux e Innocenzo III», Edizioni Dedalo, Bari, Pasquale Lopetrone, La chiesa abbaziale florense di San Giovanni in Fiore, Librare, Pasquale Lopetrone, La localizzazione del protomonastero di Fiore. Cronaca dell’attività ricognitiva in «Florensia», Bollettino del Centro Internazionale Studi Gioachimiti, Pasquale Lopetrone, Il proto monastero florense di Fiore, origine, fondazione, vita, distruzione, ritrovamento, in «Abate Gioacchino» Organo trimestrale per la causa di canonizzazione del Servo di Dio Gioacchino da Fiore, Tipografia grafica cosentina, Cosenza, Pasquale Lopetrone, La «Domus que dicitur mater omnium» - Genesi architettonica del proto Tempio del Monasterium florense, in (a cura di) C. D. Fonseca, D. Rubis, F. Sogliano, Jure Vetere. Ricerche archeologiche nella prima fondazione monastica di Gioacchino da Fiore, Rubettino, Soveria Mannelli, Pasquale Lopetrone (a cura di), Atlante delle fondazioni Florensi, vol. I, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, P. Lopetrone, L’architettura florense delle origini, in AA. VV., F., Librare, S. Giov. in F. Pasquale Lopetrone, La chiesa dell’archicenobio florense di San Giovanni in Fiore- Cronologia, in «Abate Gioacchino» Organo trimestrale per la causa di canonizzazione del Servo di Dio Gioacchino da Fiore, Tipografia grafica cosentina, Cosenza, Pasquale Lopetrone, Il modello della Chiesa Florense sangiovannese, in (a cura di) C. D. Fonseca, I Luoghi di Gioacchino da Fiore- Atti del primo Convegno internazionale di studio- Casamari, Fossanova, Carlopoli-Corazzo, Luzzi-Sambucina, Celico, Pietrafitta- Canale, San Giovanni in Fiore, Cosenza, Viella, Roma, Pasquale Lopetrone, Il Cristo fotoforo florense Pubblisfera, San Giovanni in Fiore, Pasquale Lopetrone L'effigie dell'abate Gioacchino da Fiore, in VIVARIUM - Rivista di Scienze Teologiche- Anno XX- n.3, Pubblisfera, San Giovanni in Fiore (Cs) Pasquale Lopetrone, San Martino di Giove a Canale di Pietrafitta-restauri, Pubblisfera, San Giovanni in Fiore (CS) Pasquale Lopetrone, Le prime fondazioni florensi in D. Dattilo (a cura di), Agger bruttius. Civiltà dell’interno, Ferrari editore, Rossano,  Stella Marega, Un simbolo nella storia. Il contributo alla riscoperta di Gioacchino da Fiore in Sacrum Imperium, in Heliopolis. Culture, civiltà, politica, anno XI, n. 1, pp. 40-51. Stella Marega, Gioacchino da Fiore, in Heliopolis. Culture, civiltà, politica, H. W. Pfeiffer, La Sistina Svelata, Libreria Editrice Vaticana, Roma, 2007. Salvatore Piccoli, «L'Abbazia di Corazzo e Gioacchino da Fiore», Calabria Edizioni, Lamezia Terme, 2010 seconda edizione ampliata. Antonio Piromalli, Gioacchino da Fiore e Dante, Rubbettino, Soveria Mannelli, Gian Luca Potestà, Il Tempo dell'apocalisse - Vita di Gioacchino da Fiore, Laterza, Bari, 2004. Alfredo Prisco, Nuove scoperte sulle figure, sulle parole e sulle pietre di Gioacchino da Fiore, Pubblisfera 2013 Franco Prosperi, Gioacchino da Fiore e le sculture del Duomo di Assisi, Dimensione Grafica Editrice, 2003. Marjorie Reeves e Warwick Gould, Gioacchino da Fiore e il mito dell'evangelo eterno nella cultura europea, Viella, 2000. Matthias Riedl (ed.), A Companion to Joachim of Fiore, Leiden, Brill, Francesco Russo, Bibliografia gioachimita, L. S. Olschki, Firenze, 1954. Antonio Staglianò, L'abate calabrese: fede cattolica nella Trinità e pensiero teologico della storia in Gioacchino da Fiore; presentazione di Gianfranco Ravasi, postfazione di Piero Coda, Libreria editrice vaticana, Città del Vaticano, Andrea Tagliapietra, Gioacchino da Fiore e la filosofia, il Prato, Saonara, Leone Tondelli, Il libro delle figure dell'abate Gioachino da Fiore, 2 voll. (in collaborazione con Marjorie E. Reeves e Beatrice Hirsch-Reich), S.E.I., Torino, 1953 (1ª edizione 1940). Fabio Troncarelli, Il ricordo del futuro-Gioacchino da Fiore e il gioachimismo attraverso la storia, Adda Editore, 2006. Voci correlate Ordine Florense Abbazia Florense Ernesto Buonaiuti Herbert Grundmann Leone Tondelli Antonio Piromalli Gioachimismo Giovanni apostolo ed evangelista Riforma spirituale medioevale. Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Gioacchino da Fiore, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Gioacchino da Fiore, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Gioacchino da Fiore, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Raniero Orioli, Gioacchino da Fiore, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Gioacchino da Fiore, su ALCUIN, Università di Ratisbona. Modifica su Wikidata Opere di F. / Gioacchino da Fiore (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di F., su Open Library, Internet Archive. Bibliografia su Gioacchino da Fiore, su Les Archives de littérature du Moyen Âge. Modifica su Wikidata (EN) Gioacchino da Fiore, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata Gioacchino da Fiore, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.Centro Studi Gioachimiti, su centrostudigioachimiti.it. Lettera dal Vaticano Neo-Gioacchimismo, su stereo-denken.de. Gioacchino e i “duo viri”. Una profezia per immagini, su esplorazionicosentine.wordpress  I TEMPI   Il mezzogiorno d'Italia nel secolo xii . » Le condizioni politiche . » Normanni . Bizantini. " Musulmani. Svevi ..;. “I Pontefici. " 66   Le condizioni religiose . » 75   Tradizioni bizantine. » 77   MonachiSmo benedettino . » Riforma cisterciense. “  Gli Ebrei in Calabria. » H 4   Parte Seconda : LA VITA   La leggenda e la storia. »Le fonti canoniche. — Luca. - Giacomo Greco. - La   leggenda ufficiale. " Accenni autobiografici. — La vocazione monastica. -  Il monachiSmo del tempo. - La conversione profetica . I cronisti britannici. » Le opere.Da Casamari a san Giovanni in Fiore »INDICE    Parte Terza : IL MESSAGGIO   La profezia gioachimita . Metodo. — La conoscenza biblica. - L’interpreta-   tazione allegorica. - Concordie e analogie .   L’escatologia gioachimita e la teologia economica. La Trinità nella storia. - Il passato, il presente,   l’avvenire. - L’avvento del terzo stato . » 2 °4   La Chiesa carnale, la società spirituale. — La scom¬  parsa della Chiesa visibile. - La suprema manife¬  stazione dello Spirito. - Chiesa di oggi e Chiesa di  , . . . »domani.  IPOTESI «GIOACHIMITE» SUGLI AFFRESCHI DI GIOTTO  NELLA BASILICA DI S. CHIARA IN NAPOLI     Estratto dall' «Archivio Storico per le Province Napoletane >,  CXXV dell'intera collezione     SOCIETÀ NAPOLETANA DI STORIA PATRIA  NAPOLI IPOTESI GIOACHIMITE SUGL’AFFRESCHI DI GIOTTO NELLA BASILICA DI S. CHIARA IN NAPOLI     Mais si l'on voit partout des métaphores  que deviendront les faits?   Gustave Flaubert, Bouvard et Pécuchet     Una delle più suggestive ipotesi in ordine alle motivazioni  della costruzione della grandiosa chiesa esterna del monastero di  S. Chiara a Napoli ed al possibile modello della pianta è stata  avanzata, nel 1995, da Caroline Bruzelius 1 . Secondo questa tesi  Sancia d'Aragona Maiorca, moglie di re Roberto d'Angiò, avrebbe  fondato la basilica ed il convento doppio di S. Chiara per ospitarvi  i «Francescani spirituali», vale a dire i frati appartenenti ad una  frangia rigorista e pauperista dell'Ordine minoritico, avversata dal  Papato e dalla dirigenza dell'Ordine stesso. I Francescani spirituali  si richiamavano, in particolare, anche alle idee del mistico cala-  brese Gioacchino da Fiore (1135-1202), per sostenere la necessità  di una radicale riforma della Chiesa 2 . La basilica di Santa Chiara,  dunque, sarebbe stata «consacrata» intenzionalmente all'ideale  della povertà apostolica 3 , così che le idee degli Spirituali avrebbero  costituito, in sostanza, l'unica giustificazione del progetto e la sola     1 C. Bruzelius, Queen Sancia ofMallorca and the convent church ofS.ta Chiara  in Naples, in «Memoirs of the American Academy in Rome», 40, 1995, pp. 82ss.;  E ad., Le pietre di Napoli. L'architettura religiosa nell'Italia angioina, 1266-1343,  Roma, Viella, 2005, pp. 150-175, edizione integrata rispetto alla precedente inglese  dal titolo The stones of Naples, Church Building in Angevin Italy, 1266-1343, New  Haven-London, Yale University Press, 2004, ove le ipotesi avanzate nel 1995 ven-  gono riprese, ribadite ed articolatamente argomentate.   2 Si denominavano «spirituali» appunto perché viri spirituales, e cioè eletti  destinati a vivere il terzo stato della storia, quello dello Spirito, così come teorizzato  da Gioacchino da Fiore.   3 Bruzelius, Le pietre, eh.GAGLIONE   chiave di lettura dell'edificio. Esisterebbe, in particolare, un pre-  ciso rapporto tra la semplicissima pianta rettangolare della basilica  napoletana ed una delle figurae del Liber figurarum, una raccolta di  schemi miniati utilizzati sia per l'esplicazione delle teorie storico-  teologiche di Gioacchino che per l'esercizio di pratiche contempla-  tive e mistiche. La pianta rettangolare della chiesa napoletana  costituirebbe così, secondo tale tesi, una vera e propria citazione  della figura XVIII del codice del Seminario urbano di Reggio Emi-  lia del Liber 4 . L'area presbiteriale della basilica con il coro dei frati  sarebbe stata, anzitutto, ricalcata sullo spazio simbolico corrispon-  dente nella figura al Tertius status, quello dello Spirito Santo, nel-  l'ambito della settima ed ultima Età della storia del mondo. In  questa stessa Età si sarebbe giunti a quella rigenerazione della  Chiesa 5 che era tanto attesa e propagandata dai Francescani spirituali. L'oratorio delle Clarisse, invece, avrebbe occupato lo spazio  riservato, sempre nel diagramma gioachimita, Poetava aetas, quel-  la ormai metastorica iniziata con la Resurrezione dei morti e carat-  terizzata dalla rivelazione della Gerusalemme celeste e dalla finale  visione della Pace.   Tale tesi, pur avendo conseguito un ampio consenso 6 , ha susci-  tato altresì rilievi e critiche soprattutto con riguardo agli effettivi  contenuti del filospiritualismo dei due sovrani ed alla verosimi-  glianza storica della pretesa celebrazione monumentale, nella basi-     4 Cfr. L. Tondelli, M. Reeves, B. Hirsch-Reich, Il Libro delle Figure del-  l'abate Gioachino da Fiore, Torino, SEI, 1953, voi. II, tav. XVIIIa.   5 Bruzelius, Le pietre, cit., p. 165.   6 Cfr. infatti M. Righetti Tosti Croce, Architettura tra Roma, Napoli e  Avignone nel Trecento, in Roma, Napoli, Avignone. Arte di Curia, Arte di Corte,  1300-1377, a cura di A. Tornei, Torino, SEAT, 1996, pp. 110-111; R.G. Musto,  Franciscan Joachimism, at the court ofNaples, 1309-1341: a new appraisal, in «Archi-  vimi Franciscanum Historicum», 90, 1997, pp. 419-422; C. Freigang, Kathedralen  ah Mendikantenkirchen. Zur politischen Ikonographie der Sakralarchitektur unter Karl  L, Karl IL und Robert dem Weisen, in Medien der Macht: Kunst zur Zeit der Anjous in  Italien, Berlin, Reimer, 2001, pp. 51-52; V.M. Mattano, La Basilica angioina di S.  Chiara a Napoli. Apocalittica ed escatologia, Napoli, La Città del Sole, 2003; C.  Bozzoni, Recensione a C. Bruzelius, Le pietre di Napoli..., in «Palladio», n. s. 19,  2006, pp. 129-132. Analogamente a quanto si sarebbe verificato per S. Chiara a  Napoli, la simbologia gioachimita della Figura delle Età del mondo avrebbe anche  ispirato, direttamente o indirettamente, le piante di alcune chiese francescane della  Calabria a partire da S. Francesco a Gerace, e cfr. M. Albano, L'Abbazia florense di  S. Maria di Fontelaureato a Fiumefreddo Bruzio, in «Arte Medievale», II, 2003, p. 61,  p. 69; A. Spanò, Insediamenti Francescani nella Calabria angioina. Il paradigma Gerace,  Soveria Mannelli, Città Calabria edizioni, 2006, pp. 80ss. IPOTESI «GIOACHIMITE» SUGLI AFFRESCHI DI GIOTTO 37   lica napoletana, della teoria della storia elaborata da Gioacchino e  sostenuta dagli Spirituali 7 .   Comunque, altre conferme della tesi della derivazione gioachi-  mita della pianta della chiesa francescana sono state individuate, più  di recente, nell'ambito di una importante e preziosa monografia  dedicata all' attività di Giotto a Napoli 8 . Nel saggio appena menzio-  nato, seguendo la lettura proposta dalla Bruzelius, si sostiene che,  conformemente allo schema della Figura XVIII del Liber, che viene  definita «tavola di concordanza (Concordia) fra i secoli e i tempi,  con i tre stati e le otto età» 9 , Giotto e la sua bottega, riferendosi al  Nuovo Testamento, abbiano dipinto alcuni episodi della Vita di  Cristo nelle cappelle della navata sinistra della basilica. In quelle  poste nella navata destra, invece, il Maestro avrebbe realizzato  scene dell'Antico Testamento, ed, in particolare, Storie di Adamo,  Noè, Abramo e Davide e, forse, anche della Creazione, di Giuseppe,  di Mosè, di Sansone e di Salomone. Nelle cappelle di entrambe le  navate queste scene sarebbero state articolate in quattro o, addirit-  tura, in sei riquadri per ciascuna cappella 10 .   E evidente che l'interpretazione della Figura del Liber nei ter-  mini appena esposti viene ad essere principalmente addotta quale  conferma «esterna» della notizia, riferita da Giorgio Vasari, secondo  la quale Giotto, appena giunto a Napoli da Firenze «dipinse in  alcune capelle del detto monasterio [di S. Chiara] molte Storie del-  l'Antico Testamento e Nuovo» 11 . Questa stessa notizia è stata in-     7 Per tali critiche si rinvia a M. Gaglione, Qualche ipotesi e molti dubbi su due  fondazioni angioine a Napoli: S. Chiara e S. Croce di Palazzo, in «Campania sacra», 33,  2002, pp. 61-108; Id., Allusioni gioachimite nella basilica angioina di Santa Chiara a  Napoli?, in «Studi storici», 45, 2004, pp. 280-288; Id., La basilica ed il monastero  doppio di S. Chiara a Napoli in studi recenti, in «Archivio per la Storia delle Donne»,  4, 2007, pp. 127-198.   8 P. Leone de Castris, Giotto a Napoli, Napoli, Electa, 2006, pp. 125ss., il  quale riprende anche osservazioni di Mattano, La Basilica angioina di S. Chiara a  Napoli, cit., pp. 49ss.; pp. 83ss.; pp. HOss.   9 Leone de Castris, Giotto a Napoli, cit., p. 116, fig. 64.   10 Leone de Castris, Giotto a Napoli, cit., pp. 131-133, p. 151.   11 L'Edizione Giuntina delle Vite (1568) precisa: «Dopo, essendo Giotto  ritornato in Firenze, Ruberto re di Napoli scrisse a Carlo duca di Calavria suo  primogenito, il quale se trovava in Firenze, che per ogni modo gli mandasse Giotto  a Napoli, perciò che, avendo finito di fabricare S. Chiara, monasterio di donne e  chiesa reale, voleva che da lui fusse di nobile pittura adornata. Giotto adunque,  sentendosi da un re tanto lodato e famoso chiamar [e], andò più che volentieri a  servirlo, e giunto dipinse in alcune capelle del detto monasterio molte storie del  Vecchio Testamento e Nuovo. E le storie de l'Apocalisse ch'e' fece in una di dette     38 MARIO GAGLIONE   vece oggetto di ampio dibattito, non essendo mancato infatti chi,  sulla base di varie considerazioni, ha circoscritto l'intervento di  Giotto piuttosto al solo coro delle Clarisse, escludendo che il Mae-  stro abbia potuto operare anche nelle cappelle della chiesa esterna di  S. Chiara 12 . Infine, sempre nell'ambito della citata monografia, si è  sostenuto che la derivazione della pianta della basilica dalla menzio-  nata Figura risulterebbe più che probabile, poiché lo stesso Liber  Figurarum sarebbe stato ben conosciuto alla corte angioina. Infatti,  alcuni testimoni dell'opera e, in particolare, i manoscritti Vaticano  Latino 3822 e 4860, risulterebbero di fattura meridionale proprio  come il codice di Oxford, forse miniato nello scriptorìum di S. Gio-  vanni in Fiore. In particolare, le miniature del ms. Vat. Lat. 4860  rinvierebbero «alla speciosa cultura umbro-cavalliniana maturata a  Napoli» da Lello da Orvieto, Cristoforo Orimina e dall'anonimo Mae-  stro delle Tempere Francescane, con datazione intorno al 1330 13 . Ad  ogni modo, Sancia e Roberto avrebbero potuto conoscere l'opera an-  che in Provenza e nella Francia meridionale, ove si trovarono in di-     capelle furono, per quanto si dice, invenzione di Dante, come per avventura furono  anco quelle tanto lodate d'Ascesi delle quali si è di sopra abastanza favellato; e se  ben Dante in questo tempo era morto, potevano averne avuto, come spesso avviene  fra gl'amici, ragionamento». L'Edizione Torrentiniana (1550) invece: «Fu chiamato  a Napoli dal re Ruberto, il quale gli fece fare in Santa Chiara, chiesa reale edificata  da lui, alcune cappelle nelle quali molte storie del Vecchio e Nuovo Testamento si  veggono, dove ancora in una cappella sono molte storie dell'Apocalisse, ordinategli,  per quanto si dice, da Dante, fuoruscito allora di Firenze e condotto in Napoli  anch'egli per le parti», e cfr. l'edizione digitale sinottica curata del Centro di Ricerche  Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa, all'indirizzo  <ht tp ://biblio . cribecu . sns . it/vas ari/consult azione/V as ari/indice . html> (ultima con-  sultazione: 30 novembre 2007).   12 Cfr. F. Aceto, Pittori e documenti della Napoli angioina: aggiunte ed espun-  zioni, in «Prospettiva», 67, 1992, pp. 53ss. Per l'esame e la discussione delle diverse  posizioni: Leone de Castris, Giotto a Napoli, cit., pp. 85ss., che, riguardo agli altri  dipinti realizzati da Giotto a S. Chiara, ritiene che nell'area presbiteriale della chiesa,  alle spalle dell'altare maggiore e del coro dei frati ed in corrispondenza della Croce  della Deposizione affrescata dall'altra parte del muro nel coro delle Clarisse, dovesse  invece essere l'Apocalisse ricordata dallo stesso Vasari. Questo grande affresco era  stato probabilmente eseguito nei due riquadri posti ai lati della quadrifora centrale che  si apre nella parete divisoria tra la chiesa esterna e l'oratorio delle monache. Proprio  sulla stessa parete divisoria, dal lato dell'oratorio, era affrescato appunto il" Compianto  sul Cristo morto e le altre storie cristologiche, tra le quali, verosimilmente, una  Resurrezione ed un Cristo giudice. Infine, tornando alla chiesa esterna, anche il para-  petto delle tribune era affrescato ma con figure di Angeli e di Profeti, mentre le pareti  superiori, probabilmente, non erano dipinte, e cfr. Id., ivi, pp. 129, 133, 151.   13 Leone de Castris, Giotto a Napoli, cit., p. 146, figg. 115-116.verse occasioni ed ove, appunto, i diagrammi gioachimiti erano certa-  mente diffusi.   E fin qui l'importante contributo sulla presenza e sull'attività  di Giotto a Napoli.   Partendo dall' asserita fattura meridionale dei citati codici Va-  ticani Latini, fattura che costituirebbe un indizio della possibile  circolazione degli stessi a Napoli e presso la corte angioina, occorre  rilevare che l'origine e la datazione di questi manoscritti è partico-  larmente controversa. Mentre il ms. Vat. Lat. 4860 è stato varia-  mente datato tra il secolo XIII e la prima metà del secolo XIV, e lo  si è altresì ritenuto «codice di ambiente benedettino-olivetano pa-  dovano» opera di un miniatore bolognese, il ms. Vat. Lat. 3822 è  stato invece datato piuttosto concordemente alla fine del secolo  XIII, mentre ne è dibattuta l'area di produzione: Parigi o l'area  francese^ l'area genericamente italiana, o più specificamente sici-  liana 14 . E necessario ricordare poi che il ms. Vat. Lat. 4860 non  contiene la Figura delle «Sette età», dalla quale si pretende sia stata  ricavata la pianta di S. Chiara e sia derivato il soggetto degli affre-  schi che sarebbero stati eseguiti da Giotto nella chiesa esterna 15 . La  stessa Figura manca poi anche nel ms. Vat. Lat. 3822 16 . La suppo-     14 Quanto al ms. Vat. Lat. 4860, contenente estratti da opere diverse di  Gioacchino, la datazione al secolo XIII è stata sostenuta da Bignami Odier, Hirsch  Reich, Reeves e Daniel, che lo assegnano ad un estensore francescano. La datazione  alla prima metà del secolo XIV, invece, è stata sostenuta da Kaup, Troncarelli e De  Fraja. In particolare, Wessley e Troncarelli parlano di «codice di ambiente bene-  dettino-olivetano padovano» opera di un miniatore bolognese. Quanto all'origine  del ms. Vat. Lat. 3822, contenente anch'esso opere varie di Gioacchino, Troncarelli  propende per Parigi o per l'area francese, mentre Bignami Odier, Hirsch Reich e  Reeves propendono genericamente per l'area italiana, infine, all'area siciliana pensa  Patschovsky, e cfr. M. Rainini, Disegni dei tempi. Il «Liber Figurarum» e la teologia  figurativa di Gioacchino da Fiore, Roma, Viella, 2006, pp. 268-273.   15 Questo codice, infatti, ai ff. 198r-204v, comprende un abbozzo del dia-  gramma delle Rotae di Ez. 1, e dei diagrammi degli alberi delle generazioni discen-  denti, del drago apocalittico, del misterium ecclesiae, dei tre cerchi trinitari, della  dispositio novi ordinis, degli alberi-scala rappresentativi dei tre status e, di nuovo, dei  cerchi trinitari, ed è accompagnato da cinque fogli vuoti che avrebbero potuto  accogliere almeno altre dieci tavole di diagrammi, circostanza questa che conferma  che l'opera non era stata portata a termine, e rende improbabile l'eventuale suppo-  sizione di un testo incompleto perché privato, nel corso del tempo, di alcune delle  tavole originarie, e cfr. Rainini, Disegni dei tempi, cit., pp. 269-270.   16 II codice, infatti, ai ff . 2v-3r, 4v-5r, 7r-8r, reca i diagrammi delle genera-  zioni ascendenti, del draco magnus et rufus, del tetragrammaton e diverse versioni dei  tre cerchi, e cfr. Rainini, Disegni dei tempi, cit., pp. 272-273. sizione dell'esecuzione delle miniature in ambiente meridionale non  può inoltre implicare necessariamente anche una diffusione del Li-  ber alla corte angioina. Quanto infine alla possibile conoscenza del-  l'opera da parte dei sovrani nel periodo in cui si trovarono in Fran-  cia, si tratta di una mera ipotesi, non suffragata, allo stato, da alcun  indizio o prova.   C'è in realtà da chiedersi se effettivamente la più volte citata  Figura XVIII del codice Reggiano del Liber abbia i contenuti «con-  cordistici» che vi sono stati da ultimo individuati.   Occorre anzitutto premettere che per «concordia», nell'ambito  delle opere e delle teorie di Gioacchino, deve intendersi «la corri-  spondenza simmetrica tra gli avvenimenti narrati nell'Antico Testa-  mento per il popolo di Israele e quelli raccontati e prefigurati nel  Nuovo Testamento... per il nuovo Israele della Chiesa» 17 .   La Figura in esame del Liber Figurarum reca, al centro, il già  citato diagramma rettangolare e, ai margini, un testo fittamente  manoscritto (cfr. fig. 1). Tale testo, la cui traduzione può leggersi  in appendice a questa nota, è tratto dal libro V della Concordia Novi  ac Veteris Testamenti, opera di Gioacchino da Fiore tradita dal co-  dice Urbinate Latino 8 della Biblioteca Apostolica Vaticana. Più  precisamente è riportato il passo posto tra la I e la II distinctio,  destinato ad essere illustrato da una Figura esplicativa che manca  nel manoscritto Urbinate Latino, e che viene in genere identificata  proprio nella citata tavola XVIII del Liber Figurarum 18 .   Orbene, il libro V della Concordia, dal quale è desunto il com-     17 Rainini, Disegni dei tempi, cit., p. 85. La più nota definizione gioachimita  della concordia è la seguente: «Concordiam proprie dicimus similitudinem eque  proportionis novi ac ueteris testamenti, eque dico quo ad numerum non quo ad  dignitatem; cum uidelicet persona et persona, ordo et ordo, bellum et bellum ex  parilitate quidam mutuis se uultibus intuentur», e, cioè, «chiamiamo propriamente  «concordia» la somiglianza di equa proporzione di Nuovo e Antico Testamento, e  dico equa per quanto riguarda il numero, non per quanto riguardo la dignità: come  se per una certa parità fossero rivolti l'uno di fronte all'altro persona e persona,  ordine e ordine, guerra e guerra», e cfr. ancora Id., ivi, p. 20, p. 33, nota 91.   18 Tondelli, Reeves, Hirsch-Reich, Il Libro delle Figure, cit., voi. I, pp. 84-  87, voi. II, tav. XVIILz, tratta dal codice del Liber conservato presso il Seminario  Vescovile di Reggio Emilia, ms. RI = El. Il codice della Concordia precisa (f. 132v):  «in hac figura declaratur magnum mysterium pertinens quam nimis ad catholicam  fidem...», e, precedentemente, «secundum quod ostenditur in presenti figura...».  Quale tavola XVIII£ Tondelli, Reeves ed Hirsch-Reich, pubblicano una variante  semplificata, forse «non finita», della stessa Figura, tratta dal codice del Corpus  Christi College di Oxford (ms. 255 A), al f. 5r. Nello stesso codice tuttavia, al f.  8v, il diagramma ricompare in forma omogenea a quella della tavola XVIIIa del Fig. 1 - La figura XVIII del Liber figurarum (da Tondelli, Reeves, Hirsch-Reich).   mento marginale alla nostra Figura, tratta delle storie principali  dell'Antico Testamento. Per esse viene proposta una interpreta-  zione fondata sull'esegesi spirituale, la quale, secondo Gioacchino,  avrebbe consentito anche di preconizzare gli avvenimenti storici  futuri. In altre parole, il libro V «è un lungo commentario sui libri  storici del Vecchio Testamento» 19 , ed «il suo contenuto è conside-  revolmente diverso» 20 da quello degli altri Libri della Concordia.  Infatti, è piuttosto nei precedenti libri, dal I al IV, che Gioacchino  procede effettivamente ad esaminare o a rinvenire i punti di «con-  cordanza» tra le vicende ed i personaggi narrati nell'Antico e nel  Nuovo Testamento. Nell'ambito del Liber Figurarum, nello stesso  codice di Reggio Emilia, poi, le figure concordatarie sono altresì  contenute piuttosto nelle tavole IX e X, e, soprattutto, nelle tavole  III e IV, da esaminare sinotticamente, ed appunto denominate Con-  cordia Veteris Testamenti et Novi 21 . In particolare, in queste due  ultime tavole è tracciato un dettagliato raffronto tra i personaggi e  gli episodi dei due Testamenti, ad esempio tra Adamo ed Azarias,  Abramo e Zaccaria, Isacco o Elia e Giovanni Battista, Giacobbe e  Cristo e cosi via. Proprio per quanto appena rilevato la Figura XVIII  è stata quindi designata come tavola delle «Età del mondo» 22 , delle  «Sette età del mondo» 23 ovvero delle «Sette età» 24 .     codice di Reggio Emilia, e cfr. Rainini, Il «Liber Figurarum» nel manoscritto Oxford,  Corpus Christi College, ms. 255 A (=0), in Id., Disegni dei tempi, cit.   19 A. Tagliapietra, Opere principali, in G. da Fiore, Sull'Apocalisse, Milano,  Feltrinelli, 1994, pp. 76ss.   20 Cfr. E.R. Daniel, Abbott Joachim of Flore, Liber de Concordia Noui ac  Veteris Testamenti, Philadelphia, The American Philosophical Society, 1983, p.  XXII, il quale, appunto, osserva: «not only is Book Five longer than the first four  Books together, but its content is considerably different from theirs». Le peculiarità  del libro V rispetto ai precedenti sono precisate dallo stesso Gioacchino: «etenim in  hiis quatuor libris parum agitur secundum spiritum, magis secundum litteram, hoc est  secundum concordiam littere et littere, scilicet duorum testamentorum...oportet nos  in hoc quinto libro de quibusdam gestis sollempnibus que occurrerint spiritualiter  agere ut ex multis testimoniis ostendamus laboriosos rerum fines et post magnos  agones et certamina pacem uictoribus impartiri» (Concordia, V, 1).   21 Tagliapietra, Opere principali, cit., p. 102.   22 Tondelli, Reeves, Hirsch-Reich, Il Libro delle Figure, cit., voi. I, p. 84.   23 A. Crocco, Liber Figurarum, Ms. Reggiano (RI), tav. XVIII (Biblioteca del  Seminario di Reggio Emilia). Le «sette età» del mondo, in L'Età dello Spirito e la fine  dei tempi in Gioacchino da Fiore e nel Gioachimismo medievale, Atti del II congresso  internazionale di studi gioachimiti, S. Giovanni in Fiore, Centro Internazionale di  Studi Gioachimiti, 1986, p. 8.   24 Rainini, Il «Liber Figurarum», cit., loc. ult. cit. La tavola XVIII del Liber ha infatti, principalmente, lo scopo  di illustrare la teoria escatologica della storia elaborata da Gioac-  chino ed incentrata sul susseguirsi di secula, tempora ed etates in  una prospettiva strettamente trinitaria, che conferisce unitarietà  alla storia stessa 25 . Rifacendosi dunque innegabilmente alla divi-  sione settenaria delle età della storia già teorizzata da Sant'Ago-  stino, Gioacchino colloca in modo originale la settima età, quella  cioè del raggiungimento della pax vera, della perfecta iustitia e della  plenìtudo veritatis et libertatis, entro il corso storico, aggiungendo  poi una Octava aetas quale «stadio finale ed eterno della storia  umana». Perciò la figura XVIII del Liber è suddivisa in un fregio  inferiore, rappresentante i sette secula dell'Età del Padre, in un  fregio superiore, che illustra i sette tempora dell'Età del Figlio, e  infine in una parte centrale raffigurante le sette Età del mondo, la  settima delle quali, corrispondente al momento storico in cui vi-  veva Gioacchino {tempus praesens), sarebbe sfociata nel Tertius sta-  tus dello Spirito Santo, cui, in conclusione, avrebbe fatto seguito,  appunto, Y Octava aetas 26 .   Ma passiamo a leggere le brevi iscrizioni che illustrano il dia-  gramma rettangolare centrale della Figura XVIII, riprodotta nella  figura 1 posta a corredo di questa stessa nota. Occorre precisare che  il diagramma deve essere esaminato trasversalmente, nel senso del  lato maggiore del rettangolo, da sinistra a destra e dal basso all'alto,  mentre il testo tratto dalla Concordia e trascritto ai margini risulta  vergato in senso perpendicolare al diagramma stesso.   Partendo dunque dal basso, rileviamo nell'ordine, nel fregio  inferiore {secula):   a) primum seculum, Adam genera tiones X, secundum seculum,  Noe generationes X, tertium seculum, Abraam generationes  X, quartum seculum, Booz generationes X, quintum seculum,  Joiada generationes X, sextum seculum, ]eremia generationes X,  septimum seculum, Zacharia sacerdos, sabbatum, adventus Spi-  riti Sane ti, septima etas;   b) initiatio primi stati, primum status, secundum status, tertium  status;     25 Tondelli, Reeves, Hirsch-Reich, Il Libro delle Figure, cit., voi. I, pp.  4-87.   26 Cfr. Crocco, Liber Figurarum, Ms. Reggiano (RI), tav, XVIII, cit., pp. 8-10.     44     MARIO GAGLIONE     nel fregio centrale (etates):   a) Adam, Noe, Abraam, Davit, transmigratio Babilonie, lohannes  Baptista, presens tempus;   b) all'interno della tromba: clarificatio Filii, clarificatio Spiriti  Sancii;   e) Etas prima, etas secunda, etas tercia, etas quarta, etas quinta,  etas sexta, etas septima;   nel fregio superiore (tempora):   a) initium Romanorum, Hysaia propheta;   b) initiatio secundi stati, primum tempus, Ozias generationes X,  secundum tempus, Zorobabel, tertium tempus, Christus genera-  tiones X, quartum tempus, generationes X, quintum tempus,  generationes X, sextum tempus, generationes X, septimum tem-  pus;   all'estremità destra del diagramma, dopo la linea divisoria:  a) etas octava, resurrectio mortuorum.   Come può agevolmente notarsi, nessuna delle iscrizioni men-  ziona specificamente l'Antico o il Nuovo Testamento; inoltre, per la  maggior parte, i personaggi citati, e cioè Adamo, Noè, Abramo,  Booz, Ioiadà, Geremia, Davide, Ozias, Zorobabele ed Isaia, rien-  trano nell'Antico Testamento e risultano variamente collocati lungo  tutto il diagramma, sia in basso che al centro, oltre che in alto. Solo  Zaccaria, Giovanni Battista e Cristo rientrano nel Nuovo Testa-  mento. Tuttavia, mentre Cristo è indicato nel fregio superiore della  Figura, che, sovrapponendo la stessa alla pianta di S. Chiara, corri-  sponderebbe alla navata sinistra della basilica guardando l'altare  maggiore, Zaccaria, il sacerdote padre del Battista, è segnato nel  fregio inferiore, dal lato cioè della navata destra della chiesa. Gio-  vanni Battista, infine, è indicato nel fregio centrale, nei pressi della  tuba, della tromba apocalittica. Quindi, le iscrizioni appena ripor-  tate, così come il testo marginale della Concordia, non consentono di  affermare che la Figura XVIII abbia prevalentemente contenuti  concordistici, ovvero che la stessa traduca graficamente concordanze  tra personaggi dei due Testamenti, che risultano infatti variamente  posizionati a destra, a sinistra ed al centro del diagramma. Non vi è,  dunque, alcun elemento che possa indurre a sostenere, almeno lette-  ralmente, né la concentrazione dei personaggi del Nuovo Testamento  nel fregio superiore, né quella dei personaggi dell'Antico nel fregio  inferiore, così da poter «giustificare» la collocazione dei cicli pittorici giotteschi corrispondenti, rispettivamente, nella navata sinistra  e nella navata destra della basilica di S. Chiara.   Potrebbe tuttavia sostenersi che la Figura gioachimita abbia  semplicemente costituito una fonte di ispirazione per la scelta del  soggetto dei cicli pittorici da eseguire sulle pareti delle cappelle,  oltre che per l'adozione della pianta dell'edificio, sicché non ci si  dovrebbe aspettare una corrispondenza letterale tra la tavola XVIII  del Liber e l'edificio concretamente realizzato. In altri termini, la  Figura stessa non avrebbe costituito né un programma decorativo,  né un progetto edilizio 27 . Ma a ben vedere, proprio la mancanza di  una tale effettiva corrispondenza, congiuntamente ai seri dubbi  avanzati in ordine alla sua fondatezza storica 28 , rende ancor più  fragile l'ipotesi della «matrice gioachimita» della chiesa di S. Chiara  a Napoli. Un collegamento tanto evanescente con la Figura non  consente infatti di dimostrare in maniera convincente che la pianta  ad aula rettangolare della chiesa napoletana, invece di derivare dalle  analoghe, diffusissime piante delle chiese degli Ordini mendicanti,  discenda proprio dal diagramma gioachimita. Risulta inoltre eviden-  temente impossibile dimostrare che i cicli pittorici dell'Antico e del  Nuovo Testamento, realizzati, secondo il referto vasariano, nella  stessa chiesa esterna, invece di derivare dai numerosi cicli «tipolo-  gici» inaugurati dagli affreschi dell'antica basilica di S. Pietro in  Vaticano, discendano piuttosto dalle speculazioni concordistiche  gioachimite.   Occorre invece chiedersi se, pur abbandonando la discutibile  ipotesi della valenza della Figura XVIII quale modello o fonte di  ispirazione, sia eventualmente sostenibile, in altro modo, una «giu-  stificazione» gioachimita della scelta del programma decorativo di S.  Chiara, incentrato, come si è detto, sulle Storie dell'Antico e del     27 Leone de Castris, ad esempio, osserva che Mattano, nel suo saggio La  Basilica angioina di S. Chiara a Napoli, cit., sovrappone la Figura XVIII del Liber  alla pianta della chiesa «al contrario» rispetto a quanto ipotizzato dalla Bruzelius,  sicché Vociava etas non viene più a corrispondere al coro delle Clarisse, bensì all'area  del sagrato e del vestibolo della chiesa esterna. Questa lettura è stata respinta dallo  stesso Leone de Castris, perché presuppone non «una ispirazione» ma «una volontà  di corrispondenza piena fra la pianta ed il diagramma» derivante da un improprio  «uso del diagramma come «progetto»». In altre parole, almeno per il programma  architettonico, la Figura gioachimita avrebbe costituito piuttosto una fonte di ispi-  razione che un modello seguito letteralmente dai costruttori, e cfr. Leone de Ca-  stris, Giotto a Napoli, cit., pp. 159-160, nota 36.   28 Cfr. i saggi indicati alla precedente nota 7. Nuovo Testamento. Non di rado, infatti, opere di scultura, di pit-  tura e di architettura sono state interpretate proprio facendo riferi-  mento ad una possibile matrice gioachimita.   Ad esempio, il mosaico dell' 'Arbor vitae nell'abside della basilica  di S. Clemente a Roma avrebbe in qualche modo anticipato visiva-  mente l'esegesi gioachimita dell'Apocalisse di San Giovanni e della  Concordia 2 *, mentre un prezioso codice miniato da una bottega avi-  gnonese agli inizi del secolo XIV avrebbe risentito dell'escatologi-  smo e del «concordismo» gioachimita 30 . Influenze delle opere di  Gioacchino sono state rinvenute altresì nella pianta e nella struttura  della stessa abbazia madre dell'Ordine florense a S. Giovanni in  Fiore 31 , nelle sculture della facciata del Duomo di S. Rufino 32 ad  Assisi e negli affreschi della basilica di S. Francesco 33 nella stessa  città.     29 Questa tesi viene avanzata, per la verità, in maniera piuttosto vaga da E.R.  Daniel, Joachim of Fiore: Pattems of History in the Apocalypse, in The Apocalypse in  the Middle Ages, a cura di R. K. Emmerson-B. Me Ginn, Ithaca London, Cornell  University Press, 1992, pp. 72-88; per una lettura teologica ortodossa dei mosaici in  questione cfr. invece J. Barclay Lloyd, A new look at the mosaics of San Clemente,  in Omnia disce: Medieval studies in memory of Léonard Boy le, O.P., a cura di AJ.  Duggan, J. Greatrex, B. Bolton, Ashgate, Aldershot, 2005, pp. llss. D'altra parte  gli stessi mosaici vengono correntemente datati intorno al 1118-1123 quando Gioac-  chino non era ancora nato o era giovanissimo.   30 Si tratta del codice 55. K. 2 (Rossi 17) dell'Accademia Nazionale dei Lincei e  Corsiniana di Roma, e cfr. C. Frugoni, F. Manzari, Immagini di San Francesco in  uno Speculum humanae salvationis del Trecento, Padova, Editrici Francescane,  2006.   31 Cfr. A. Cadei, La chiesa figura del mondo, in Storia e Messaggio in Gioac-  chino da Fiore, Atti dell Congresso internazionale di studi gioachimiti (19-23 settembre  1979), S. Giovanni in Fiore, Centro Internazionale di Studi Gioachimiti, 1980, pp.  352ss., secondo il quale, l'assetto della chiesa abbaziale di S. Giovanni presenta  peculiarità che consentono di parlare di una tipologia gioachimita per Yicnografia  architettonica. Questi suoi connotati specifici, secondo Cadei, sono derivati dalle  tavole XII, XIII e XV del Liher figurarum. Lo stesso Autore non manca poi di  ricordare, a questo proposito, le divergenti opinioni di Leone Tondelli, secondo il  quale la Figura XII ha piuttosto carattere idealistico ed utopico, non risultando che  in nessuno dei monasteri florensi si sia cercato di realizzare tale modello, e di Edith  Pasztor che, invece, vede nel diagramma la pianta concretissima delle strutture  «urbanistiche» del monastero, e cfr. anche V. De Fraja, Oltre Cìteaux. Gioacchino  da Fiore e l'Ordine florense, Roma, Viella, 2006.   32 F. Prosperi, Gioacchino da Fiore e le sculture del Duomo di Assisi, Spello,  Dimensione Grafica, 2003, soprattutto sulla base delle tavole delle Praemissiones di  Gioacchino, tradite dal codice 15 del monastero benedettino di S. Pietro a Perugia,  risalente alla fine del XIII secolo o agli inizi del XIV.   33 F. Prosperi, Gioacchino da Fiore e Frate Elia. Dalle sculture simboliche del  ad     Con particolare riguardo proprio alla basilica di S. Francesco si  è affermato 34 che il programma iconografico prescelto per la deco-  razione pittorica della chiesa inferiore così come di quella superiore,  nel 1253, avrebbe dovuto, nelle intenzioni dei committenti, illu-  strare l'inserimento dell'Ordine francescano nella storia del mondo  e della salvezza, storia articolata nelle tre grandi fasi della legge,  della grazia e dello spirito teorizzate da Gioacchino da Fiore e  riprese dai Francescani spirituali. Questi ultimi, infatti, identifica-  rono nel proprio il nuovo Ordine monastico preannunciato da  Gioacchino, individuando in San Francesco Valter Christus, il nuovo  messia, e, nel papa nemico, l'Anticristo. La ricostruzione concordi-  stica della storia operata da Gioacchino da Fiore venne così comple-  tata dai teologi Francescani spirituali in modo tale che «le corrispon-  denze tipologiche in ambito francescano vennero ampliate e intese  non in due ma in tre ricorsi successivi; il Nuovo Testamento è  adempimento della promessa dell'Antico, ma è, a sua volta, pro-  messa che si adempie sulla terra e nella storia, con l'avvento di  Francesco» 35 . Tuttavia, la condanna, nel 1255, delYlntroductorius ad  Evangelium Aeternum di Gerardo da Borgo San Donnino, opera che  rappresentava la più compiuta espressione delle teorie dei France-  scani spirituali, comportò l'interruzione dell'esecuzione del pro-  gramma iconografico assisiate, che avvenne forse già nel 1257.   Tracce significative di questo originario apparato decorativo  sono state ad ogni modo rinvenute nelle vetrate a contenuto tipolo-  gico 36 delle tre bifore del coro della basilica superiore, realizzate     Duomo di Assisi ai primi dipinti della Basilica di San Francesco, Spello, Dimensione  Grafica, 2007.   34 Da A. Cadei, Assisi, S. Francesco: l'architettura e la prima fase della decora-  zione, in Roma anno 1300. Atti della IV settimana di studi di storia dell'arte medievale  dell'Università di Roma «La Sapienza», a cura di A. M. Romanini, Roma, L'Erma di  Bretschneider, 1983, pp. 154ss.   35 Cadei, Assisi, S. Francesco, cit., p. 156, è, in particolare, il Maestro di S.  Francesco, negli affreschi della navata della chiesa inferiore, a seguire il parallelismo  tra le Storie della passione di Cristo (Cristo depone gli abiti ai piedi della croce, Cristo  dall'alto della croce affida Maria a Giovanni, Discesa dalla croce, Deposizione, Com-  pianto, Apparizione di Cristo in Emmaus) e le Storie di San Francesco {Francesco  rinuncia ai beni paterni, Innocenzo III sogna Francesco sorreggente la Chiesa di Roma,  Predica alle creature, Francesco riceve le stimmate da un serafino, Morte di San Francesco  e scoperta delle stimmate sul suo corpo).   36 Ad esempio, nella finestra I, designata anche come finestra VII, sono raf-  figurati episodi veterotestamentari quali prefigurazioni dei corrispondenti episodi  della Vita pubblica di Gesù, con i seguenti parallelismi: Davide viene a conoscenza  della morte di Saul, La disputa con i dottori nel Tempio; Giacobbe attraversa il Gior-  entro il 1250 ad opera di maestri tedeschi. L'iconografia delle stesse,  basata sulle corrispondenze tipologiche, avrebbe un sèguito in due  lancette del finestrone del transetto destro che completano il ciclo  dell'abside con le apparizioni post mortem di Cristo e gli antitipi 01  veterotestamentari delle apparizioni angeliche. Il complesso delle  vetrate del coro e del transetto verrebbe in tal modo a costituire  una serie tipologica triangolare, nella quale le Storie della vita di  Cristo farebbero da perno tra gli antitipi veterotestamentari e le  Storie della Genesi, da un lato, le Storie di San Francesco e di San-  t'Antonio^ dall'altro. Anche gli affreschi del transetto destro della  chiesa sarebbero contrassegnati da una impronta gioachimita. Tra  questi, la triade delle teofanie consistenti nella Maiestas, nelY Ascen-     dano, Il battesimo di Gesù; Mosè e il Padre Etemo, La Trasfigurazione; La purificazione  del tempio, La cacciata dei mercanti dal tempio; L'ingresso di un re, L'ingresso di Gesù in  Gerusalemme; Abramo lava i piedi degli angeli, La lavanda dei piedi agli Apostoli; Il  banchetto del re Assuero, L'ultima Cena; Elia in preghiera sul monte Oreb, L'Orazione  nell'orto di Getsemani; Joab bacia Amasa, Il bacio di Giuda e la cattura di Cristo.   37 L'interpretazione tipologica comporta l'uso di tipi o modelli che presentano  un'impronta in negativo o antitipo costituita da un'idea, una persona, o un avveni-  mento nell'Antico Testamento che prefigura un'idea, una persona, o un avveni-  mento nel Nuovo Testamento. Un esempio autorevole d'interpretazione tipologica  è offerto dallo stesso Vangelo (Matteo 12, 40): «Come infatti Giona rimase tre  giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell'uomo resterà tre giorni e  tre notti nel cuore della terra», ove, l'episodio veterotestamentario (antitipo) di  Giona e della balena prefigura la morte e la resurrezione di Cristo. Sull'interpreta-  zione figurale o tipologica della Sacra Scrittura, cfr. H. Rondet, Thèmes bibliques,  éxégèse augustinienne , in Augustinus magister. Congrès intemational augustinien, Paris,  21-24 septembre 1954, Paris, Etudes Augustiniennes, 1955, voi. Ili, pp. 231-242; M.  Simonetti, Lettura e/o allegoria. Un contributo alla storia dell'esegesi patristica, Roma,  Institutum Patristicum Augustinianum, 1985; H. De Lubac, Esegesi medievale. I  quattro sensi della Scrittura, Milano, Jaca Book, 1986, voi. I, pp. 19-37; La termino-  logia esegetica nell'antichità. Atti del primo seminario di antichità cristiane, Bari, 25  ottobre 1984, Bari, EdiPuglia, 1987, nonché, più in generale, E. Auerbach, Figura,  in Id., Studi su Dante, a cura di D. Della Terza, Milano, Feltrinelli, 1993, pp. 176-  226; P. Van Dael, Tipologia, estratto dal corso di Storia dell'Arte medioevale tenuto  presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, consultabile all'indirizzo:  <http://www.unigre.it/rhetorica%20 biblica/studenti/TBC005/ TIPOLOGIA_-  van%20Dael.doc> (ultima consultazione: 30 novembre 2007); H.L. Kessler, Storie  sacre e spazi consacrati: la pittura narrativa nelle chiese medievali tra TV e XII secolo, in  L'arte medievale nel contesto (300-1300): funzioni, iconografia, tecniche, Milano, Jaca  Book, 2006, pp. 438ss.   38 Cadei, Assisi, S. Francesco, cit., pp. 155-156, secondo il quale i medaglioni  di San Francesco e di Sant'Antonio attualmente posti nel quadrilobo nella finestra  VII della basilica superiore ai lati del Cristo in gloria, proverrebbero dalle lancette  della quadrifora III posta nel transetto settentrionale della basilica superiore. sione e nella Trasfigurazione, poste nelle lunette di volta e nel tratto  superiore della vetrata centrale, rimanderebbe alla Dispositio novi  ordinis pertinens ad tercium statum ad instar superne Jerusalem ed alla  Rota in medio rotae, contenute nelle Figurae XII e XV del Liber  Figurarum. I sostenitori di questa tesi ammettono peraltro che tali  sottili richiami e reconditi significati ben difficilmente avrebbero  potuto esser colti dal comune visitatore, e che i principali fruitori  sarebbero stati piuttosto i soli Francescani spirituali 39 .   Secondo questa opinione, in conclusione, la sintesi ed il com-  pletamento della teoria gioachimita della storia, operata dai France-  scani spirituali con l'individuazione nell'Ordine minoritico del novus ordo monastico destinato alla guida della società, avrebbe avuto,  quale esito iconografico, proprio l'affiancamento degli episodi della  vita di San Francesco alle tradizionali serie tipologiche vetero e  neotestamentarie in una prospettiva «rivoluzionaria».   Tuttavia, accanto a queste serie tipologiche che sarebbero state  ispirate dalle teorie gioachimite e spirituali, nella stessa basilica  superiore assisiate furono eseguite altre e ben più note scene vetero 40  e neotestamentarie 41 , poste ancora una volta in collegamento con  ventotto episodi della Vita di San Francesco 42 , benché in una pro-     39 Cadei, Assisi, S. Francesco, cit., p. 159, ricorda infatti che, secondo lo  Schòne, si sarebbe trattato di un ciclo iconografico riservato ai soli Francescani  spirituali e che perciò era limitato al loro coro non accessibile al pubblico, circo-  stanza questa che ne favorì anche la successiva conservazione nonostante il muta-  mento del programma decorativo.   40 II ciclo dell'Antico Testamento, realizzato sulla parete nord, si compone di  sedici episodi e comincia con le Storie della Creazione nel registro superiore: Crea-  zione del mondo, Creazione di Adamo, Creazione di Eva, Peccato originale, La cacciata  dal Paradiso terrestre, Il lavoro dei progenitori, Il sacrificio di Caino ed Abele, Caino  uccide Abele proseguendo, nel registro inferiore, con episodi della vita dei quattro  patriarchi biblici Noè, Abramo, Giacobbe e Giuseppe: La costruzione dell'arca,  L'ingresso di Noè e degli animali nell'arca, Il sacrificio di Isacco, La visita degli angeli  ad Abramo, Isacco benedice Giacobbe, Esaù davanti ad Isacco, Giuseppe calato nel  pozzo dai fratelli, Giuseppe si fa riconoscere dai fratelli in Egitto.   41 II ciclo del Nuovo Testamento, collocato sulla parete sud, si compone di  sedici episodi e comincia con le Storie dell'infanzia di Cristo nel registro superiore:  Annunciazione, Visitazione, Natività, Adorazione dei Magi, Presentazione di Gesù al  tempio, Fuga in Egitto, Disputa nel tempio, Battesimo di Gesù. Nel registro inferiore,  invece, sono collocati gli episodi della Vita pubblica e della Passione di Cristo: Le  nozze di Cana, La resurrezione di Lazzaro, La cattura di Cristo nell'orto, Cristo davanti a  Pilato, La salita al Calvario, La Crocifissione, Il Compianto sul Cristo morto, Le pie  donne al sepolcro.   42 A partire dalla parete destra dal lato dell'altare: San Francesco riceve l'omag-  gio dell'uomo semplice, Il Santo dona Usuo mantello al povero, Sogno del palazzo colmo  spettiva più moderata, ispirata questa volta alla Vita ufficiale del  Santo, la Legenda maior redatta da San Bonaventura 43 . Proprio Bo-  naventura ed, in seguito, il probabile committente degli affreschi, il  cardinale francescano Matteo d'Acquasparta, si erano infatti oppo-  sti agli Spirituali rigoristi ed alla teoria da loro sostenuta secondo la  quale con l'avvento dell'Età dello Spirito si sarebbe pervenuti ad  uno scardinamento dell'ordine costituito già sulla terra e nella sto-  ria. L'Autore della Legenda, invece, ribaltò proprio la prospettiva di  un radicale mutamento «nella storia», sostenendo che i tempi nuovi  si sarebbero dispiegati su di un piano esclusivamente ultraterreno,  privo quindi di pericolose ricadute politiche.   Ritornando dunque agli affreschi dell'Antico e del Nuovo Te-  stamento che Giotto avrebbe eseguiti nella chiesa esterna di S.  Chiara, non risultano notizie, di fonte letteraria o documentaria,  dell'esistenza anche di un ciclo della Vita di San Francesco che  avrebbe potuto far pensare ad una consapevole imitazione del mo-  dello assisiate nella versione spirituale o piuttosto in quella bona-  venturiana. D'altra parte, al tempo della esecuzione degli affreschi  nella grande chiesa napoletana erano trascorsi decenni dai movimen-  tati inizi della decorazione della basilica di Assisi, vero e proprio  palinsesto iconografico della storia dell'Ordine. Inoltre, il contrasto  tra il papato e la dirigenza dello stesso Ordine minoritico, da un  lato, ed i dissidenti Spirituali dall'altro era giunto ormai, con papa     di armi, Cristo appare al Santo in S. Damiano, Rinunzia alle vesti, Sogno di Innocenzo  III, Innocenzo III approva la Regola, Il Santo sul carro di fuoco, Frate Leone vede il  trono celeste destinato a San Francesco, Cacciata dei demoni da Arezzo, La prova del  fuoco, L'estasi di San Francesco, Il presepe di Greccio, Miracolo della fonte, Predica agli  uccelli, Morte del signore di Celano, La predica davanti ad Onorio III, San Francesco  appare ai frati riuniti in capitolo ad Arles, Stimmate, Morte e funerali, San Francesco  appare al vescovo di Assisi e a frate Agostino, Il patrizio Girolamo si accerta delle  stimmate, Le Clarisse di S. Damiano piangono il Santo, Canonizzazione, San Francesco  appare a Gregorio IX, Guarigione del gentiluomo di llerda, Resurrezione della gentil-  donna, Liberazione di Pietro d'Alife.   43 Le posizioni di San Bonaventura vennero riprese dal cardinale Matteo  d'Acquasparta in tre suoi sermoni. Il cardinale, generale dell'Ordine dal 1287 al  1289, fu probabilmente l'ideatore del programma iconografico della navata della  basilica superiore e contrastò decisamente gli Spirituali guidati da Ubertino da  Casale. I tìtuli illustranti gli episodi della Leggenda francescana sono tratti dalla  Legenda maior, e cfr. E. Lunghi, San Francesco ad Assisi, Firenze, Passigli, 1996,  pp. 56ss. Per l'ispirazione alla Legenda major, cfr. G. Ruf, Francesco e Bonaventura.  Un'interpretazione storico-salvifica degli affreschi della navata nella chiesa superiore di  San Francesco in Assisi alla luce della teologia di San Bonaventura, Assisi, Casa Edi-  trice Francescana, 1974, p. 39 e Cadei, Assisi, S. Francesco, cit., p. 158. Giovanni XXII, ad una persecuzione sistematica dei secondi, e,  come si è visto, al prevalere di posizioni moderate, circostanza que-  sta che sembra deporre contro la possibilità di citazioni iconografi-  che eccessivamente «eversive». Infine, l'assoluta impossibilità di ricostruire i contenuti ed i  soggetti delle scene vetero e neotestamentarie eventualmente realiz-  zate nella chiesa esterna di S. Chiara a Napoli non consente neppure  di accertare una eventuale, effettiva influenza sulle stesse di quella  più precisa ed articolata corrispondenza tra fatti, persone, figure e  adempimenti dei due Testamenti, che, secondo alcuni, sarebbe co-  munque derivata proprio dalla diffusione delle teorie di Gioacchino  tradotte poi in immagini La spiegazione della scelta delle scene dell'Antico e del Nuovo  Testamento per la decorazione di S. Chiara, a questo punto, può  essere piuttosto individuata proprio nella volontà di seguire il tra-  dizionale filone tipologico, significativamente rinvenibile nello  stesso repertorio di Giotto.   Il modello più prestigioso di tale filone era costituito dalla serie  degli affreschi dell'antica basilica di S. Pietro in Vaticano. Le pareti     44 Nell'antico refettorio dei Frati minori, oggi chiesa esterna del monastero  delle Clarisse, è posto l'affresco della Mensa del Signore, attribuito al Maestro di  Giovanni Barrile, e datato intorno al 1331-1332, ovvero qualche tempo dopo il  1332, la cui particolare iconografia sarebbe servita a celebrare i valori della povertà  e dell'umiltà, testimoniando così il particolare favore dei sovrani angioini per questi  ideali strenuamente propugnati dai Francescani spirituali, favore «ufficializzato» dal  contorno araldico dell'affresco, e cfr. F. Bologna, I pittori alla corte angioina di  Napoli (1266-1414), Roma, U. Bozzi, 1969, pp. 200ss.; Leone de Castris, Giotto  a Napoli, cit., p. 106; pp. 146-149, e fig. 61. Una lettura più articolata è stata  recentemente suggerita da C. Frugoni, Una solitudine abitata. Chiara d'Assisi,  Roma-Bari, Editori Laterza, 2006, pp. 125-126: nel nostro affresco, Cristo è posto  su di una montagna circondato dagli apostoli. In basso, San Pietro distribuisce il  pane alla folla in ascolto attingendo a cesti stracolmi. In primo piano sono inginoc-  chiati San Francesco, con la bisaccia della questua, e Santa Chiara, in orazione. Il  dettaglio della montagna rimanda al Vangelo di Giovanni (6, 3-15), ove al miracolo  della moltiplicazione segue il discorso del Cristo che si presenta alla folla come «il  vero pane sceso dal cielo». V Agnus Dei, ripetuto quattro volte alle estremità, co-  stituisce un ulteriore richiamo all'eucaristia. Sembrerebbe in tal modo prevalere  proprio il riferimento eucaristico ricorrente, peraltro, nella dedicazione ufficiale  della chiesa esterna all'Ostia santa, sicché, i frati riuniti nel refettorio per il frugale  pranzo garantito dalla carità di Dio, nel consumare il cibo del corpo, non avrebbero  dimenticato la necessità di nutrirsi di quello dell'anima, ben più prezioso del pane.  Gli eventuali, ma labili, accenni spirituali erano, in tal caso, riservati ai soli frati  essendo il refettorio inaccessibile, di regola, ai laici.   45 Cadei, Assisi, S. Francesco, cit., p. 157. della navata centrale erano infatti decorate con Storte dell'Antico e  del Nuovo Testamento, eseguite durante il pontificato di papa Leone  I (440-461), distrutte poi nel 1608, nel corso dei lavori di costru-  zione del nuovo S. Pietro, ma fortunatamente descritte da Jacopo  Grimaldi e documentate dagli acquerelli di Domenico Tasselli da  Lugo. Le scene dell'Antico Testamento, tratte soprattutto dalla Ge-  nesi e dall'Esodo, erano dipinte sulla parete destra, mentre sulla  parete sinistra si svolgeva un ciclo illustrante la Vita e la Passione  di Cristo. Questi affreschi costituirono: «il prototipo fondamentale  per le successive decorazioni con scene vetero e neotestamentarie  che da Roma si diffusero in tutta Italia e in gran parte d'Europa... la  prima e più completa esposizione per immagini dei principali episodi  biblici ed evangelici a livello di pittura monumentale» 46 . Un folto  gruppo di affreschi tipologici derivò direttamente da quelli di S.  Pietro, come nel caso delle decorazioni musive dell'atrio della basi-  lica abbaziale cassinense volute da Desiderio, dalle quali derivarono  ulteriormente le storie testamentarie di S. Angelo in Formis, nonché  degli affreschi di S. Pietro a Ferentillo, di S. Maria Immacolata di  Ceri, di S. Giovanni a Porta Latina 47 , di S. Maria in Monte Domi-  nico a Marcellina, di S. Nicola a Castro dei Volsci, della cappella di  S. Tommaso nel duomo di Anagni, dell'Annunziata a Cori, ed anche     46 Cfr. A. Tomei, La basilica dalla tarda antichità al secolo XV, in La basilica di  San Pietro a Roma, a cura di C. Pietrangelo Firenze, Cantini, 1989, p. 67, nonché H.  Kessler, «Caput et speculum omnium ecclesiarum»: old St. Peter s and church deco-  ration in medieval Latium, in Italian church decoration of the Middle Ages and early  Renaissance: functions, forms and regional traditions, a cura di W. Tronzo, Bologna,  Nuova Alfa. II ciclo pittorico veterotestamentario comprende diciotto scene, mentre  quello neotestamentario ne comprende ventinove conteggiando separatamente V Ul-  tima cena e la Lavanda dei piedi, e fu realizzato da tre o quattro pittori nella seconda  metà del secolo XII. Nulla ha dunque a che vedere con questi affreschi la presenza  nella chiesa di quindici fratres paupertatis attestata dal Catalogo delle chiese di Roma  (Biblioteca Nazionale di Torino, Cod. lat. A 381) risalente al 1320 circa, e da alcune  lettere di Angelo Clareno del 1313, e cfr. Angelo Clareno, Opera, I, Epistole, a  cura di L. von Auw, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1980, p.  XXXI, pp. lss., pp. 28ss. Più in generale, sostengono un collegamento tra gli  Spirituali napoletani e quelli romani, ed anzi una vera e propria influenza del  filospiritualismo di Sancia sulla politica di Cola di Rienzo: A. Collins, Greater  than Emperor. Cola di Rienzo and the world of Fourteenth Century  Rome, Ann Arbor, The University of Michigan Press, 2002, pp. 108ss.; R.G.  Musto, Apocalypse in Rome. Cola di Rienzo and thepolitics ofthe new age, Berkeley,  Los Angeles, New York, The University of California Press, 2003, pp. 12 lss.,  165ss.        dei restauri cavalliniani degli affreschi di S. Paolo 48 e del ciclo di  Vescovio. Gli stessi affreschi vetero e neotestamentari della basilica  superiore di Assisi derivano dalle serie tipologiche di S. Pietro. Si  tratta certamente di cicli piuttosto complessi: così a S. Pietro gli  episodi veterotestamentari erano quarantasei, a S. Paolo trentotto, a  Ceri venticinque, e ad Assisi sedici 49 . Questo modello iconografico  fu ripreso ben presto in tutta Europa, come conferma anche una  notizia offertaci da Beda il Venerabile (673 ca.-735) relativamente  all'importazione da Roma all'abbazia di S. Pietro a Wearmouth di  tavole dipinte di contenuto tipologico 50 . Dal dodicesimo secolo in  poi i cicli tipologici risultano sempre più elaborati, come dimostra la  pala d'altare di Klosterneuburg, costituita da placche di bronzo  smaltato champlevè, completata da Nicola de Verdun  Su questo ciclo cfr. S. Romano, II cantiere di San Paolo fuori le mura: il  contatto con i prototipi, in Medioevo: i modelli. Atti del convegno internazionale di studi  Parma 27 settembre-I ottobre 1997, a cura di A.C. Quintavalle, Parma-Milano,  Università di Parma-Mondadori Electa, 2002, pp. 615-630.   49 Cfr. S. Romano, La morte di Francesco: fonti francescane e storia dell'Ordine  nella basilica di S. Francesco d'Assisi, in «Zeitschrift fur Kunstgeschichte», 61, 1998,  pp. 3 43 ss., ed E ad., La basilica di San Francesco ad Assisi. Pittori, botteghe, strategie  narrative, Roma, Viella, 2001.   50 «Constituto ilio abbate Benedictus monasterio beati Petri apostoli, consti-  tuto et Ceolfrido monasterio beati Pauli, non multo post temporis spatio quinta vice  de Brittannia Romam adcurrens, innumeris sicut semper aecclesiasticorum donis  commodorum locupletatus rediit; magna quidem copia voluminum sacrorum; sed  non minori, sicut et prius, sanctarum imaginum munere ditatus. Nam et tunc do-  minicae historiae picturas quibus totam beatae Dei genetricis, quam in monasterio  maiore fecerat, aecclesiam in gyro coronaret, adtulit; imagines quoque ad ornandum  monasterium aecclesiamque beati Pauli apostoli de concordia Veteris et Novi Te-  stamenti summa ratione conpositas exibuit; verbi gratia, Isaac Ugna, quibus inmo-  laretur portantem, et Dominum crucem in qua pateretur aeque portantem, proxima  super invicem regione, pictura coniunxit. Item serpenti in heremo a Moyse exaitato,  filium hominis in cruce exaltatum conparavit» e cfr. Beda, Vita quinque sanctorum  abbatum, I, 9, edizione elettronica nella Biblioteca Augustana (Bibliotbeca latina,  Latinitas medievalis) a cura di U. Harsch (Fachhochschule Augsburg) basata su Ve-  nerabilis Baedae Opera Historica, edidit Carolus Plummer, Oxonii, E typographeo  Clarendoniano, 1896, all'indirizzo: <http://www.fh-augsburg.de/~Harsch/Chrono-  logia/Lspost08/Bede/bed quin.html> (ultima consultazione: 30 novembre 2007).   51 In alto nella pala sono poste diverse scene veterotestamentarie accadute  prima della legge {ante legem), al centro sono le corrispondenti scene neotestamen-  tarie (sub gratia), ed in basso le corrispondenti scene veterotestamentarie sotto la  legge (sub lege). Ad esempio: le scene del Passaggio del Mar Rosso, del Battesimo di  Cristo e del «mare di bronzo» del tempio vanno considerate in corrispondenza; così  pure l'episodio di Giuseppe che viene messo nella cisterna, la deposizione di Cristo  nel sepolcro e Giona nel ventre del pesce, e così via, cfr. H. Buschhausen, The      Vennero redatti, inoltre, veri e proprio manuali proprio allo  scopo di indicare al pittore o allo scultore i collegamenti tipologici  tra gli episodi testamentari. Tra questi si ricorda il Victor in Car-  mine 52 , opera di un anonimo monaco cistercense inglese del XII  secolo, il quale, pur essendo contrario alla decorazione figurata delle  chiese, riteneva tuttavia ammissibili almeno le rappresentazioni tipologiche poiché potevano fungere da efficaci libri laicorum. Ma,  certamente, la fonte primaria fu costituita dalla Glossa ordinaria di  Walafrido Strabone (f849) completata da Niccolò di Lira (f 1349),  vera e propria sintesi dell'esegesi tipologica dei Padri della chiesa. Orbene, proprio i temi tipologici rientravano certamente anche  nel repertorio di Giotto. Oltre alla discussa partecipazione del Mae-  stro all'esecuzione di alcuni episodi dell'Antico e del Nuovo Testa-  mento nella basilica di S. Francesco ad Assisi 54 , sappiamo, soprat-  tutto dalle Vite del Vasari, che Giotto eseguì Storie dei due Testa-  menti nella basilica di S. Pietro a Roma 55 , nella cappella palatina del  Castelnuovo 56 a Napoli, e storie del solo Nuovo Testamento nella  SS. Annunziata a Gaeta. D'altro canto, la biografia dello stesso     Klosterneuburg Aitar of Nicholas of Verdun: Art, Theology and Politics, in «Journal of  the Warburg and Courtauld Institutes», 37, 1974, pp. 1-32.   52 Victor in Carmine. Ein Handbuch der Typo logie aus dem 12. Jahrhundert. Nach  der Handschrift des Corpus Chris ti College in Cambridge, Ms. 300, a cura di K. A.  Wirth, Berlin, Mann, 2006.   53 E. Male, Le origini del gotico. L'iconografia medioevale e le sue fonti, Mi-  lano, Jaca Book, 1986, pp. 15ss.; pp. 145ss.   54 L. Bellosi, Giotto e la Basilica Superiore di Assisi, in Giotto. Bilancio critico  di sessantanni di studi e ricerche, Firenze, Giunti, 2000, pp. 33-54; B. Zanardi,  Giotto e Pietro Cavallini. La questione di Assisi e il cantiere medievale della pittura a  fresco, Milano, Skira, 2002; T. De Wisselow, The date of the St. Francis cycle in the  upper Church of S. Francesco at Assisi: the evidence of copies and considerations of  method, in The art of the Franciscan Order in Italy, a cura di W. R. Cook, Leiden-  Boston, Brill, 2005, pp. 113ss.   55 Scrive infatti Vasari: «il papa avendo vedute queste opere e piacendogli la  maniera di Giotto infinitamente, ordinò che facesse intorno intorno a San Pietro  Istorie del Testamento Vecchio e Nuovo: onde cominciando fece Giotto a fresco  l'Angelo di sette braccia che è sopra l'organo; e molte altre pitture, delle quali parte  sono state da altri restaurate a dì nostri e parte nel rifondare le mura nuove, o state  disfatte», e cfr. anche A. Tomei, Giotto a Roma intorno al primo Giubileo, in La  storia dei Giubilei, a cura di G. Fossi, Roma, BNL, 1997, voi. I, pp. 238-255.   56 Questi affreschi furono eseguiti tra il 1329 ed il 1332-1333 ed andarono  purtroppo distrutti nel 1470, durante il regno di Ferrante d'Aragona, e cfr. Leone  de Castris, Giotto a Napoli, cit., pp. 168ss.   57 Scrive Vasari: «partito Giotto da Napoli per andare a Roma, si fermò a  Gaeta, dove gli fu forza, nella Nunziata, far di pittura alcune storie del Testamento Giotto lascia davvero poco spazio ai sospetti di spiritualismo 58 . I  suoi committenti e protettori erano strettamente legati alla corte  pontificia, come quel fra Giovanni Mincio da Morrovalle, ministro  generale dell'Ordine minoritico, che lo chiamò ad Assisi o il cardinale Jacopo Stefaneschi. Il Maestro, che aveva organizzato in ma-  niera imprenditoriale la propria bottega, non disdegnava inoltre di  prestare danaro e di acquistare terreni per investimento, ben lon-  tano da scrupoli pauperistici 59 . A Giotto, anzi, viene tradizionalmente attribuita la canzone Molti son que che lodan povertade, che  contiene una vera e propria invettiva contro la povertà, ritenuta  istigatrice di delinquenza, causa di sovversione sociale e di ipo-  crisia 60 .   Ritornando a S. Chiara, in realtà, i frammenti di affresco a  contenuto narrativo più sicuramente riconducibili a Giotto ed alla  sua bottega sono quelli conservati nel coro o oratorio interno delle  monache. Sulla parete che divide appunto l'oratorio dalla chiesa  esterna può osservarsi ciò che resta di un Compianto sul Cristo depo-  sto, che lascia ipotizzare, pur in mancanza di più precise evidenze,  che l'intera parete fosse affrescata con scene della Vita di Cristo,  forse principalmente episodi della Passione, secondo quanto realiz-  zato nei cori di altri monasteri delle Clarisse. In particolare, nel coro  di S. Pietro in Vineis ad Anagni 61 , qualche tempo dopo la canonizza-     Nuovo, oggi guaste dal tempo, ma non però in modo che non vi si veggia benissimo il  ritratto d'esso Giotto appresso a un Crucifisso grande molto bello», per la citazione  cfr. la precedente nota 11.   58 Lo ammette lo stesso Leone de Castris, Giotto a Napoli, cit., p. 151.   59 Cfr. F. Antal, La pittura fiorentina e Usuo ambiente sociale nel Trecento e nel  primo Quattrocento, Torino, Einaudi, 1960, p. 232. Giotto affittava telai ai tessitori  meno abbienti realizzando profitti del 120%. Alcuni documenti attestano il suo  ruolo di garante di prestiti e, nel 1314, risulta assistito da ben sei avvocati in atti  contro debitori morosi o insolventi.   60 Tra l'altro il componimento precisa: «Di quella povertà ch'è contro a voglia/  Non è da dubitar ch'è tutta ria,/ Che di peccar è via, / Facendo ispesso a giudici far  fallo;/ E d'onor donne e damigelle spoglia;/ E fa far furto, forza e villania; /E ispesso  usar bugia/ E ciascun priva di onorato istallo». La canzone fu estratta dal codice 47  pluteo 90 laurenziano, ragguagliata sul codice 1717 riccardiano e pubblicata da F.  Trucchi, Poesie italiane inedite di dugento autori: dall'origine della lingua infino al  secolo decimosettimo, Prato, Ranieri Guasti, 1846, voi. II, pp. 5ss.   61 Cfr. M. Rak, Vedere, ricordare, raccontare. Immagine e racconto in un appa-  rato pittorico dottrinale di una comunità femminile pauperista nel tardo medioevo, in II  collegio Principe di Piemonte e la chiesa di S. Pietro in vineis in Anagni, a cura di M.  Rak, Roma, INPDAP, 1997, pp. 21-34, nonché S. Romano, Gli affreschi di San  Pietro in vineis, ibidem, pp. 105ss. e C. Jaggi, Frauenklóster im Spàtmittelalter. Die      zione di Chiara avvenuta nella cattedrale di quella città, ove fu  conservata la relativa bolla pontificia del 15 agosto del 1255, e,  comunque, entro il 1263, vennero appunto dipinte le Storie della  Passione di Cristo. Questo notevole ciclo si articola negli episodi  dell'Ingresso in Gerusalemme, Ultima cena e lavanda dei piedi, Cattura  e flagellazione di Cristo, Deposizione e discesa al limbo, Noli me tangere  e missione degli Apostoli, Giudizio universale, che dovevano servire  anzitutto come «strumento di memoria» nei momenti più solenni  della liturgia. All'atto della recita sottovoce {in secreto) della pre-  ghiera eucaristica {canon missae) nel corso della messa, quelle stesse  scene consentivano alle Clarisse di ripercorrere, anche visivamente,  la storia della redenzione fino alla morte ed alla resurrezione del  Salvatore. Le sofferenze di Cristo, rappresentate in maniera reali-  stica e cruenta, offrivano dunque alle Clarisse occasioni di medita-  zione e di riflessione. Gli episodi della vita del Salvatore, inoltre,  erano costantemente richiamati negli scritti dedicati alle Vite di San  Francesco e di Santa Chiara, e per quest'ultima, già nella Leggenda  redatta da Tommaso da Celano. Perciò, gli affreschi  cristologici venivano a costituire, in definitiva, un grandioso prome-  moria non solo della vita del Salvatore, ma appunto anche delle «vite  parallele» di Chiara e di Francesco, ricostruibili per analogia dalle  osservatrici, e ricordate alle monache anche attraverso le letture  edificanti, i racconti orali e, soprattutto, la predicazione, non occor-  rendo necessariamente la realizzazione di cicli tipologici «completi»  che comprendessero cioè anche le Storie dei due Santi francescani 62 .     Kirchen der Klarissen una Dominikannerinnen im 13. una 14. Jahrhundert, Monaco,  Michael Imhof, 2006, pp. 255ss.   62 II ciclo della Passione nel coro delle monache di S. Pietro in vineis prosegue,  in realtà, con l'episodio della stimmatizzazione di San Francesco, che riporta visi-  vamente al parallelismo con Cristo. Vi sono rappresentati inginocchiati anche una  badessa attorniata da monache ed un frate accompagnato da frati, in veste di  donatori oranti. Lo stesso ciclo si conclude con un riquadro nel quale sono dipinti  i Santi Aurelia, Scolastica e Benedetto e donatori. Nel coro delle monache della  basilica di S. Chiara ad Assisi, corrispondente all'attuale cappella di San Giorgio,  intorno al 1340 vennero eseguite, invece, oltre che le Storie della Passione di Cristo,  pur nell'ordine anomalo, da sinistra, di Resurrezione, Deposizione dalla croce, e  Deposizione nel sepolcro, anche quelle àzW Incarnazione con V Annunciazione , la Na-  tività, e l'Adorazione dei Magi, e cfr. C. Jaggi, Frauenklòster im Spàtmittelalter, cit.,  pp. 247ss. A Napoli dev'essere infine ricordato il notevole ed articolato ciclo della  Passione affrescato, probabilmente dopo il 1323 sulle pareti del coro delle Clarisse  della chiesa di S. Maria Donnaregina vecchia, ispirato alla Legenda Aurea di Jacopo  da Varagine ed alle Meditationes Vitae Còristi dello pseudo-Bonaventura ed articolato  in diciassette scene. In particolare, in tre registri di cinque scene ciascuno, più due: Come si è cercato di dimostrare, il riferimento alla esaminata  Figura gioachimita quale modello o fonte di ispirazione per la scelta  dei temi iconografici dei cicli pittorici realizzati nella basilica di S.  Chiara risulta, a ben considerare, davvero piuttosto improbabile.   Non molti anni or sono Richard Krautheimer, nei Poscritti ad  un suo aureo saggio di introduzione alla iconografia architettonica 63 ,  Ultima cena; 2) Comunione degli Apostoli) 3) Cristo lava i piedi a San Pietro; 4)  Orazione di Cristo nell'orto; 5) Cattura di Cristo con l'episodio del San Pietro che taglia  l'orecchio a Malco; 6) Cristo al cospetto dei sommi sacerdoti Anna e Cai/a, negazione di  Pietro, derisione di Cristo che viene privato dei vestiti per la prima volta, flagellazione di  Cristo; 1) Cristo portato davanti a Pilato per il primo giudizio e poi davanti ad Erode; 8)  Secondo giudizio di Cristo davanti a Pilato e nuova flagellazione; 9) Cristo privato delle  vesti e sua ascesa al Calvario, nuova spoliazione di Cristo ed innalzamento sulla croce;  10) Crocifissione; 11) Deposizione dalla croce, lamentazione sul corpo e sepoltura di  Cristo; 12) Discesa al Limbo e resurrezione di Cristo; 13) Le Marie al sepolcro, «Noli me  tangere», apparizioni di Cristo alla Vergine ed a Giuseppe d'Arimatea; 14) Apparizioni  di Cristo alle due Marie di ritorno dal sepolcro, a Giacobbe figlio di Alfeo ed a San  Pietro; 15) Cristo appare quattro volte agli Apostoli sul monte Tabor, poi sul monte degli  Olivi, cena ad Emmaus con l'episodio dell'Incredulità di San Tommaso; 16) Ascensione;  17) Pentecoste. Tali scene avevano lo scopo di suscitare la compassione delle mona-  che per le ultime vicende di Cristo, illustrando loro l'esempio delle Vergine Maria,  non mancando, poi, di suggerire paralleli con la Vita di San Francesco, e di offrire,  soprattutto nelle rappresentazioni dell'Ultima Cena, della Comunione degli Apostoli e  della Cena di Emmaus, l'occasione di una contemplazione eucaristica che era loro  preclusa dal vivo, durante l'elevazione dell'ostia nel corso della messa, e cfr., in  proposito, A.S. Hoch, The «Passion» cycle: images to contemplate and imitate amid  Clarissan «clausura», in: The church of Santa Maria Donna Regina: art, iconography and  patronage in fourteenth-century Naples, a cura di Janis Elliott, Aldershot, Ashgate,  2004, pp. 129-153.   63 Per la traduzione italiana del saggio dal titolo originario Introduction to an  «Iconography of Medieval Architecture» , comparso sul «Journal of Warburg and Cour-  tauld Institutes», 5, 1942, pp. 1-33, si veda R. Krautheimer, Introduzione a un'i-  conografia dell'architettura sacra medievale (1942), in Id., Architettura sacra paleocri-  stiana e medievale, Torino, Bollati Boringhieri, 1993, pp. 98-150, in particolare alle  pp. 144ss., comprendente i Poscritti del 1969 e 1987 (da p. 143). In questo saggio  Krautheimer propone le sue osservazioni sulla «copia parziale» architettonica che  caratterizza l'imitazione, durante il Medioevo, dei più prestigiosi edifici sacri non in  termini di copia puntuale e corrispondente («copia totale»), ma di copia rielaborata,  e cfr. al riguardo anche G. Bandmann, Early medieval architecture as bearer of mea-  ning, con introduzione di K. Wallis, e postille di H. J. Boker, New York, Columbia  University press, 2005, traduzione inglese del saggio originale in tedesco Mittelal-  terliche Architektur als Bedeutungstràger, Berlin 1951 e W. Schenkluhn, Iconografia e  iconologia dell'architettura medievale, in L'arte medievale nel contesto (300-1300):  funzioni, iconografia, tecniche, Milano, Jaca. Per alcuni  rilievi critici sulla tesi della «copia parziale», cfr., comunque, B. Brenk, Originalità e  innovazione nell'arte medievale, in Arti e storia nel Medioevo, a cura di E. Castelnuovo  e G. Sergi, Torino, Einaudi.  GAGLIONE   rilevava come spesso l'interpretazione simbolica delle piante degli  edifici medievali fosse avvenuta post factum, e cioè dopo l'effettiva  adozione delle forme decisa per altre motivazioni. Molto frequente-  mente, cioè, si è attribuito al committente ed all'architetto ciò che  nell'edificio aveva voluto vedere a posteriori il teologo medievale, o,  altrettanto spesso, solo l'interprete moderno. Gli importanti studi  iconologici di Aby Warburg e, in seguito, di Erwin Panofsky e di  Fritz Saxl hanno contribuito involontariamente anche a scoper-  chiare «una specie di vaso di Pandora» dal quale sono poi fuoriuscite  interpretazioni simboliche a tutti i costi, «per amore o per forza».  Invece, l'indagine sui significati dell'opera architettonica ed, in ge-  nere, dell'opera d'arte dovrebbe essere svolta in modo che quanto «è  possibile» diventi «probabile», perché «la relazione ipotizzata abbia  un carattere di causalità ben definito, rilevabile da numerosi e dif-  ferenti indizi» 64 .   Sembra invece che proprio la mancanza di questi «numerosi e  differenti indizi» non consenta di sostenere né l'ispirazione gioachi-  mita degli affreschi, né la pretesa matrice francescano-spirituale  della pianta della basilica di S. Chiara a Napoli.   Mario Gaglione     64 R. Krautheimer, Introduzione, cit., p. 146. Traduzione del testo posto ai margini della Figura XVIII del Liber  figurarum, tratto dalla Concordia Novi ac Veteris Testamenti dall'edizione a  cura di Tondelli, Reeves, Hirsch-Reich, Il Libro delle Figure \ cit., voi. II,  tav. XVIIIa.     Come illustrato in questa Figura, da Adamo fino a Giovanni Battista sono  trascorsi sei tempi ormai conclusi, durante i quali il Signore ha compiute le sue  opere sotto la legge ed i profeti, e nel settimo tempo si è riposato dalle opere del  primo stato, infatti la legge ed i profeti sono perdurati fino a Giovanni Battista.  Per tali motivi occorre attenersi a ciò che affermano i Santi Dottori, in ordine al  fatto che le due età, e cioè la sesta e la settima, trascorrono insieme, sia perché,  compiuti i sei tempi, le anime dei giusti riposano in Cielo, sia perché al popolo  di Dio è stato concesso un tempo sabbatico durante il quale potesse riposare  dalla servitù della legge, una volta acquistata la libertà dello Spirito Santo,  poiché dov'è lo Spirito del Signore lì è la libertà.   Questa definizione delle sei età riguarda propriamente la persona del  Padre poiché, evidentemente, il Padre, per mostrarsi signore effettivo di tutta  la terra, ha preteso dai suoi sudditi l'assoluta obbedienza dei sei tempi. Com-  piutisi questi tempi, in seguito, nel settimo tempo, il Padre mostra, a coloro che  gli hanno obbedito, l'affetto dell'amore e la libertà della grazia nello Spirito  Santo, perché lo stesso Spirito è amore, e dove c'è l'amore c'è la libertà. Proprio  per questo, infatti, l'Apostolo dice: «dove è lo Spirito del Signore lì è la libertà».   In conformità a tale generale definizione, riguardo alle sei età del mondo  occorre seguire quello che affermano i Santi Dottori, e cioè che nel sesto giorno  feriale è rappresentata la sesta età del mondo, nel sabato è significata la settima  età, e nella domenica l'ottava età, e poiché il sesto giorno è destinato alla fatica,  il settimo è riservato al riposo. Quel sabato sarà dunque colmo della gioia e della  letizia di tutti gli eletti, e ciò sia perché l'esercito dei santi martiri e degli altri  giusti sarà riunito in Cielo e regnerà con Cristo, sia perché al popolo di Dio  verrà concessa quella tregua sabbatica perché possa riposarsi dalla fatica della  sofferenza che ha sopportato nel corso dei sei tempi già quasi compiuti, e perchè  obbedisca al Signore nella libertà dello Spirito, poiché dov'è lo Spirito del  Signore lì è la libertà.   Questa definizione delle sei età viene comunemente riferita al Padre ed al  Figlio, poiché Padre e Figlio sono un unico Dio. Infatti, così come ciascuno dei  due singolarmente considerato è vero Dio, altresì considerati insieme essi non  sono due dei ma un unico Dio, ed avviene che alcune opere siano maggiormente  somiglianti al Padre ed altre al Figlio, così che essendo appunto uniti assieme si  manifestano in una forma unica anche se vengono chiamati distintamente con i  loro nomi. Diversa è la persona del Padre come diversa è la persona del Figlio,  tuttavia i due insieme considerati non sono due dei ma un unico Dio. E poiché  l'unico e lo stesso Spirito Santo procede non da uno solo dei due ma da en-  trambi, è chiaro che lo stesso Spirito sia in comunione con il Padre ed il Figlio  dai quali, appunto, procede all'infinito.   Questa definizione dei sei tempi o età concerne più propriamente la persona del Figlio, il quale Figlio, certamente, per dimostrarsi maestro univer-  sale ha preteso un'assoluta osservanza della disciplina nel corso delle sei età.  Compiuti questi tempi, a coloro che operano con pazienza, Egli mostra nel suo  Spirito abbondanza d'amore e piena libertà di grazia, poiché il timore non è  compatibile con la carità, e perché la perfetta carità allontana il timore. In  questa Figura viene quindi esposto un grande mistero riguardante particolar-  mente la fede cattolica. Tutte le cose che Dio ha fatto le ha fatte nella sapienza.  La vera sapienza consiste nel conoscere e nel comprendere il Creatore, ed, in  particolare, attraverso le cose che sono state rese visibili, nel comprendere i sui  aspetti invisibili e nel contemplare Colui che ci ha creati. Dice infatti il Signore  nel Vangelo: «il Padre mio opera nello stesso modo nel quale opero anch'io».  Perciò è come se dicesse: mio Padre ha operato così che attraverso le opere  compiute a sua immagine nel primo stato del tempo, potesse dimostrare di  essere vero Signore e vero Dio, ed anche io opero cose simili in questo secondo  stato, così che né il Padre potrebbe agire senza di me, né io stesso potrei  operare senza il Padre, e ciò per dimostrare di essere identico a mio Padre,  poiché egli è Dio così come sono io stesso Dio, ed Egli stesso è onnipotente così  come io sono onnipotente. E, dunque, le opere del primo stato attengono  specificamente alla persona del Padre, mentre le opere del secondo stato riguar-  dano la persona del Figlio, e, d'altra parte, ad entrambi possono essere riferite  le opere di ciascuno dei due. Il Padre ed il Figlio sono infatti due persone.  Ciascuno di loro è Dio ed al contempo entrambi sono un unico Dio. E così  anche lo Spirito Santo viene detto Spirito del Padre perché procede dal Padre  ed in conformità a lui. Infatti non siete voi a parlare ma è lo Spirito del Padre  vostro che parla in voi. Viene anche definito Spirito del Figlio perché procede  dal Figlio conformemente a lui, secondo quanto si afferma: «Dio ha immesso  nei nostri cuori lo Spirito del Figlio che dice: Abba, Padre!». Ed altrettanto  l'Apostolo dice dello Spirito Santo: «dove è lo Spirito del Signore Ti è la libertà».  La servitù riguarda i sei giorni ed i sei giorni significano i sei tempi, la libertà  invece concerne il settimo giorno ovvero il settimo tempo. E proprio per questo  il settimo giorno ed il settimo tempo sono denominati sabato e riposo. Bisogna  considerare attentamente che dopo i sei tempi tribolati del primo stato è stata  concessa libertà e riposo nello Spirito Santo, e considerare altresì fino a che  punto il popolo dei fedeli abbia sopportato la servitù ed il giogo della legge per  servire il suo Signore nella libertà dello Spirito, poiché, come dice l'Apostolo:  «non avete ricevuto lo Spirito della servitù ancora una volta nel timore, ma  avete ricevuto lo Spirito dell'adozione filiale» per il quale possiamo dire: «Abba,  Padre!». Perciò, poiché lo Spirito Santo procede dal Padre ed a questi spetta il  sabato e la libertà, era necessario in conformità a ciò, che la settima età iniziasse  dal momento in cui Cristo è venuto nel mondo, perché questa età è stata  concessa come il sabato per il popolo di Dio. E per tale ragione è stato inviato  nello stesso tempo lo Spirito Santo, perché iniziasse quella età. Allo stesso  modo, dopo i sei tempi faticosi di questo secondo stato che, in conformità a  tale spiegazione, è iniziato con Ozia, ovvero con Mosè, verrà conferita al  popolo Cristiano la libertà, non vi è dubbio, nello Spirito Santo, affinché si  vedano svelate le cose che fino ad ora risultano ancora oscuramente percepibili  solo come di riflesso. E così noi stessi procederemo di glorificazione in glorifi-  cazione, e dallo Spirito del Signore verrà concessa la pace, nonché il sollievo     wmasSÈ      dalla croce perché si possa trovare nel Signore riposo dalle tribolazioni. Ciò  accadrà dopo i sei faticosi tempi del secondo stato che abbiamo detto essere  pertinenti piuttosto al Figlio, perché lo Spirito Santo dimostri di procedere dal  Figlio di Dio. Esso stesso lo definirò Spirito che procede dal Padre, perchè solo  uno e sempre lo stesso Spirito procede da entrambi. Per questa ragione la  glorificazione della settima età è stata rimandata fino a questi tempi, poiché i  tempi travagliati hanno impedito il riposo del sabato che è stato concesso solo in  parte e non integralmente, fino a che si compiano i tempi del secondo stato che  sono destinati alla fatica dei cristiani. È dunque per quanto annunziato dal  Padre e dal Figlio che crediamo che ognuno di loro sia vero Dio, e, cioè, che  il Padre non sia generato da alcuno come Dio ed altresì che il Figlio derivi come  Dio da Dio. Poiché, in realtà, il Padre ed il Figlio, dai quali procede lo Spirito  Santo, non sono simultaneamente due dei ma un Dio solo, secondo quanto  afferma il Figlio nel Vangelo dicendo: «Quando verrà lo Spirito Santo che io  invierò a voi dal Padre», occorrerà che si concludano in altro modo le sette età,  in maniera che vengano conteggiate fino a Cristo cinque età, ed, inoltre, la sesta  fino alla definitiva incarcerazione di Satana, ed, ancora, la settima fino alla  resurrezione dei morti.   IL SALTERIO A X CORDE   UN'IMMAGINE MUSICALE NELLA RIFLESSIONE  TEOLOGICA MEDIEVALE  Questa ricerca si colloca all'interno del seminario tenutosi  a Pavia nel secondo semestre "Teologia e  altri saperi nel Medioevo" e vuole essere un contributo alia  comprensione del difficile rapporto tra teologia e musica in quest 1 epoca.  In particolare verra presa in esame la figura del salterio a dieci corde  come esempio di un punto di contatto tra le discipline. Quello die  tradizionalmente e considerato lo strumento biblico per eccellenza,  viene infatti "preso a prestito" da alcuni ambiti della riflessione  teologica medievale, che attraverso una interpretazione simbolica e  allegorica ne arricchisce l'originaria disposizione. Dopo una  introduzione relativa alia storia dello strumento in epoca biblica e  medievale si considereranno nello specifico il Discorso n. 9 di Agostino, in  cui l'autore recupera l'immagme in un contesto prevalentemente  teologico-morale, e si proporra quindi una disamina del Primo libro  del Salterio a dieci corde di Gioacchino da Fiore, per mettere in luce la  valenza mistico-escatologica che qui viene attribuita alio strumento. Il  filo conduttore della ricerca consiste dunque nel rintracciare,  nell'ambito di una riflessione che nasce e si sviluppa aH'interno di un  contesto dichiaratamente teologico, ma che trae motivi e sostegno  argomentativo dal riferimento all'immagine di uno strumento musicale,  delle possibili influenze, o in qualche modo degli spostamenti di  traiettoria, dovuti all'interazione tra le due discipline.     2. Una breve storia del salterio a dieci corde.   L'interesse particolare per il salterio a dieci corde ha origine nel  testo biblico. Il Libro dei Salmi indica questo strumento come il piu  adatto per accompagnare il canto dei versi, e sembra essere attribuita  alio stesso Davide una certa abilita nella pratica di tale arte. Se i risultati  della moderna esegesi sembrano concordare nell'attribuire alia figura  di Davide un ruolo fondamentale nel processo di rinnovamento e di  consolidamento di una pratica musicale aH'interno della comunita  ebraica 1 , risulta ben piu problematica la collocazione definitiva dello  strumento in questione. La piu recente traduzione del Testo Sacro, in  diversi punti, preferisce rendere attraverso la locuzione piuttosto  generica di "strumento a corda" dei termini di poco chiara  comprensione musicologica.   Il libro della Genesi, particolarmente ricco di riferimenti a pratiche  e strumenti musicali, identifica nel kinnor lo strumento nel quale Davide  eccelleva. Dalla narrazione si evincono delle caratteristiche che  potrebbero awicinare come tipologia di strumento il kinnor e la lira  greca chiamata kithara 2 . D'altro canto, pero, la pratica musicale di tale  strumento prevede l'utilizzo di un plettro per pizzicare le corde, il che  sembra essere in contrasto con la traduzione proposta nella versione  dei Settanta: il termine psalterion rimanda infatti etimologicamente al  verbo psallein, che significa letteralmente "pizzicare con le dita".   Nel periodo dei Re la scena musicale di Israele muta radicalmente:  proprio sotto l'impulso di Davide e di Salomone si sviluppa  un'organizzazione e un'istituzionalizzazione delle pratiche musicali  all'interno della comunita. Nasce la figura del musicista di professione,  comincia a distinguersi in modo netto la musica di corte dalla musica  del Tempio, si costituisce una vera e propria accademia come luogo  dell'educazione musicale, e vengono inseriti, accanto a quelli  tradizionalmente usati, nuovi strumenti musicali. Alcuni di questi,  come per esempio il nevel, possono fornire delle utili indicazioni a  proposito del nostro strumento. Il nevel e certamente uno strumento a  corda: nella versione dei Settanta il termine e reso attraverso l'utilizzo  di tre parole distinte, una delle quali e proprio psalterion. La     Una tale interpretazione prende le mosse direttamente dal testo biblico, che in piu  punti sembra concordare nell'attribuire a Davide il ruolo di "poeta" e di "musico":  cfr. 1 Sam 16, 16; 18, 10; 2 Sam 1, Per l'argomento del presente capitolo si fara riferimento al testo di C. Sachs, Storia  degli strumenti musicali, tr. it. M. Papini, Mondadori, Milano, 1996. Si vedano in  particolare i capitoli V, VI, X.     trasposizione latina di questo termine tende a far prevalere psalterium in  tutti e tre i casi, tanto che nell'intera Vulgata questo termine occorre  diciassette volte. La traduzione puo far pensare ad uno strumento  simile all'arpa: lo stesso Gerolamo ci informa del fatto che «psalterium  lignum illud concavum unde sonus redditur superius habet» 3 . Sembra  quindi possibile associare la struttura del nevel a quella dell'arpa  verticale angolare, diffusa sia nell'area greca che in quella fenicia. La  questione e pero ulteriormente complicata da un altro termine che nel  libro dei Salmi compare frequentemente associato a nevel, ed e legato  strettamente alia problematica del salterio a dieci corde: il termine asor.  Questa parola letteralmente significa "dieci". L'esegesi ha piuttosto  uniformemente interpretato tale accostamento come il riferimento ad  uno strumento musicale con dieci corde. Piu recenti studi musicologici  hanno invece mostrato che il termine potrebbe essere piu  correttamente inteso non come attributo riferito a nevel, ma come  sostantivo. Come tale rimanderebbe quindi ad uno strumento  autonomo, a riguardo del quale e difficile formulare ipotesi. Potrebbe  essere infatti proprio questo lo strumento a dieci corde da cui ha preso  spunto la traduzione greca, come del resto non sembra possibile  escludere la possibility che il salterio a dieci corde sia stata una  "invenzione" dei traduttori greci e latini che non trova una  corrispondenza immediata nelle pratiche musicali ebraiche.   La problematica relativa alia classificazione degli strumenti a corda  in epoca medievale e ancora oggi piuttosto incerta 4 . Sicuramente e  attestabile una ampia diffusione di arpe e cetre, che differivano pero  tra loro anche notevolmente per quanto riguarda la forma, le  dimensioni, il numero delle corde e le accordature. Il salterio e senza  dubbio riconducibile alia famiglia delle cetre, e in particolare ad uno  strumento a corde pizzicate provenienti dall'area meridionale del  Vicino Oriente, il qanum. Tale strumento si distingue dal santir, che  costituisce un'altra tipologia di cetra proveniente dall'area asiatica, la  cui pratica musicale prevedeva la percussione delle corde attraverso  l'utilizzo di bastoncini. Sembra interessante sottolineare che la prima  rappresentazione grafica medievale di uno strumento simile al salterio  risale ad un rilievo del 1184 che si trova a Santiago de Compostela, e che     Dalla lettera di San Gerolamo a Dardano. La citazione si trova in C. Sachs, Storia  degli strumenti musicali. Per una disamina della questione in epoca medievale, oltre al gia citato testo di  Sachs, si veda: Giulio Cattin, La monodia nel medioevo, EDT Edizioni, Torino, 1979; e  Alberto Gallo, La polifonia nel medioevo, EDT, Torino.     in generale tali rappresentazioni sono piuttosto rare prima del '300.   Da queste considerazioni si puo dunque concludere che all'epoca in  cui maturano le riflessioni di Agostino e di Gioacchino da Fiore esisteva  uno strumento chiamato salterio. D'altro canto la sua diffusione  comincia ad avere una certa ampiezza solo in una fase piuttosto tarda  del medioevo. Bisogna infine tenere presente sullo sfondo il difficile  rapporto in epoca medievale tra musica liturgica e pratiche strumentali,  che rimane un tenia di ampio dibattito per la storiografia moderna.  Questo sembra awalorare l'ipotesi secondo cui la ripresa deH'immagine  dello strumento trae origine da un contesto esegetico-teologico molto  prima che dall'osservazione di una pratica musicale vera e propria.     3. Il Discorso n.9 di Agostino "Sul salterio a died corde".   Il Discorso di Agostino "Sul salterio a dieci corde" rappresenta un  punto essenziale per la comprensione e la formazione dell'immagine  "teologica" dello strumento in questione. Le attuali conoscenze  del corpus agostiniano non permettono di individuare con certezza ne la  data ne il luogo in cui tale discorso fu tenuto. Il recupero deirimmagine  del salterio si inquadra in questo caso all'interno di un contesto  propriamente teologico-morale: l'obiettivo e quello di delineare un  percorso di crescita morale per il credente basato sull'osservanza dei  dieci comandamenti. L'argomentazione trova quindi la sua forza nel  parallelismo che si instaura tra i dieci precetti divini e le dieci corde del  salterio.   Il punto di partenza consiste nell'indicare la necessita di trovare un  accordo con «l'avversario», che viene identificato con la parola di Dio,  dal momento che «comanda cose contrarie a quelle che fai tu» 5 . In un  certo senso, quindi, l'avversario sarebbe meglio identificabile con la  nostra disposizione interiore, che ci allontana da un comportamento  moralmente corretto in senso cristiano. Seguire le disposizioni interiori  risulta infatti molto pericoloso nell'ottica agostiniana, in quanto da un  lato si e spinti ad assecondarle poiche procurano un piacere immediato,  dall'altro proprio tale piacere e ricondotto alia sfera del sensibile e  rappresenta quindi una minaccia per la vita ultraterrena. Allora     Agostino, Tractatus de decern chordis; tr. it. P. Bellini, F. Cruciani, V. Tarulli, Trattato  sul salterio a dieci corde; in Agostino, Discorsi; sul vecchio testamento, Citta Nuova,  Roma, 1979; p. 153.     «perche dovremmo camminare allietati da inutili canti che non ci  porteranno alcun vantaggio, dolci nel presente, amari in futuro?» 6 .  L'emergere di questo tenia del canto ci permette di riferire lo stesso  schema sopra rilevato alia musica. Sembra delinearsi infatti una  concezione ambivalente di tale disciplina: da un lato, nel suo corretto  uso, rappresenta uno strumento di grande forza ed espressivita  interiore, che puo permettere all'uomo di innalzarsi verso la sfera  divina. Dall'altro, se considerata nella sua dimensione sensibile, puo  essere la fonte di un «appagamento dell'orecchio» che rappresenta un  motivo di corruzione. Va notato che una tale impostazione e  riscontrabile in numerosi passi di Agostino, in primis nel De musica, ed e  un'eredita che l'ipponense riceve da una lunga tradizione filosofica  riconducibile come minimo a Platone 7 . La problematica ha avuto una  grande fortuna nella discussione della prima patristica 8 in relazione alle  modalita della pratica religiosa, e rimane uno sfondo obbligato per la  comprensione della musica cristiana in tutto il Medioevo 9 .   Su questo sfondo Agostino introduce il tema piu propriamente  morale, recuperando la figura del salterio:   «ecco, porto il salterio, ha dieci corde [...]. Perche e aspro il suono del  salterio di Dio? Cantiamo tutti con il salterio a dieci corde. Vi cantero  quello che dovrete fare. Il decalogo della legge infatti ha dieci  comandamenti». 10   L'asprezza attribuita al suono dello strumento non e evidentemente da  ricondurre ad un ambito musicale, quanto da intendere in senso  figurato come metafora della difficolta del cammino da compiere per  ottenere la benevolenza divina. La giustificazione del recupero  deirimmagine dello strumento e indicata nel legame ideale che si  instaura tra i dieci comandamenti e le dieci corde. In relazione a questo  tema e da rilevare come Agostino, riprendendo una esegesi molto  diffusa, distingua i primi tre comandamenti, e quindi le prime tre     6 Ivi, p. 159.   7 Si veda il VII libro delle Leggi, e il III libro della Repubblica, per esempio.   8 Un'analisi piu puntuale di tale discussione, interpretata in relazione alia  concezione agostiniana, si trova in: P. Sequeri, Musica e mistica, Libreria Editrice  Vaticana, Citta del Vaticano, 2005, cap. 2, pp. 45-106.   9 Si veda in particolare l'ampia discussione sul rapporto tra musica cantata e musica  strumentale, e il problema della musica vulgaris in relazione alia musica liturgica.  Una disamina di tali questioni si trova nei testi gia citati di Giulio Cattin e Alberto  Gallo.   10 Agostino, Sul salterio a dieci corde, cit., p. 159.     corde, che rimandano ai doveri verso Dio, dai successivi sette, che  danno disposizioni relative al comportamento verso i propri simili.  Sebbene l'intento primario del discorso non sia un intento musicale, la  metafora istituita tra il percorso cristiano e la figura del salterio e  portata fino in fondo: dal corretto utilizzo dello strumento, che  corrisponde al rispetto disciplinato dei comandamenti, emerge il  «canto nuovo», che si contrappone al vecchio proprio come l'uomo  nuovo, che nasce a seguito della venuta di Cristo, si contrappone  all'uomo dell'Antico Testamento. Il canto d'amore che nasce con Cristo  prende il posto del timore, che lega l'osservanza della legge alia paura  della punizione divina. E 1 questo il nocciolo argomentativo del discorso,  e il tema viene ribadito in piu punti. Al capitolo 8 Agostino afferma:   «Cambiate il comportamento. Prima amavate il mondo, ora amate  Dio. [...] Se lo fate con amore, cantate il canto nuovo. Se lo fate con  timore, ma lo fate, portate si il salterio, ma ancora non cantate» n .   Nel capitolo 13, che rappresenta il culmine del discorso,  l'argomentazione viene ribadita attraverso l'utilizzo di una metafora  che le conferisce una grande forza persuasiva. L'osservanza dei  comandamenti deve implicare contemporaneamente un atto di  ringraziamento a Dio per la grazia concessa, e un atto di repulsione e di  lotta interiore contro la passione sensibile. Il credente, quindi, deve  comportarsi da un lato come il suonatore di cetra che innalza le sue lodi  a Dio, dall'altro come il gladiatore che uccide senza compassione le  belve nell'arena. Il passo merita di essere citato testualmente:   «Negli spettacoli dell'anfiteatro il gladiatore e diverso da chi suona  la cetra. Nello spettacolo di Dio unica e la persona. Tocca le dieci  corde e ucciderai le dieci belve: fai insieme tutte e due le cose. Tocchi  la prima corda, con la quale si comanda di adorare un solo Dio, cade  la bestia della superstizione. Tocchi la seconda corda con la quale  non pronunci erroneamente il nome del Signore tuo Dio, cade la  bestia dell'errore delle nefande eresie che hanno creduto falsamente.  Tocchi la terza corda, per cui qualunque cosa fai la fai per nella  speranza del riposo futuro, viene uccisa la bestia, piu crudele delle  altre, dell'attaccamento a questo mondo. Lo stesso discorso vale per i successivi sette comandamenti, che  enunciano i nostri doveri verso gli uomini, fino a che     11 M, p. 165.   12 Ivi, p. 173.     «cadute tutte le bestie ti trovi sicuro e innocente nell'amore di Dio e  in mezzo alia societa umana. Quante bestie uccidi toccando le dieci  corde! Molti capi infatti si nascondono sotto questi vizi capitali.  Nelle singole corde non uccidi singole bestie, ma greggi di bestie.  Facendo in questo modo canterai il canto nuovo con amore, non con  timore» 13 .   Il «canto nuovo», dunque, si puo innalzare attraverso l'osservanza  dei comandamenti divini. Si istituisce cosi una contrapposizione tra  l'uomo vecchio dell'Antico Testamento che basa sul timore l'osservanza  della Legge divina, e l'uomo nuovo che nasce con la rivelazione di  Cristo che basa sull'amore verso Dio e verso il prossimo la propria  condotta. In questa contrapposizione e centrale l'elemento del canto: il  canto esteriore, che si fonda sull'appagamento sensibile, rappresenta la  pratica musicale dell'uomo vecchio, mentre il canto interiore, che  innalza il nostro animo a Dio, e proprio dell'uomo nuovo. E' quindi  significativo come, attraverso il ricorso alia musica, Agostino voglia  argomentare la pericolosita delle passioni terrene. Nella sua intrinseca  ambivalenza e nella sua sfuggente duplicita, proprio la musica diventa  il modello della fragilita e della corruttibilita dell'uomo: anche un  elemento apparentemente cosi puro e spirituale puo trasformarsi in  una causa di corruzione per colui che non si comporta in conformita  alia parola di Dio. L'ammonimento, che trova il suo motivo e il suo  compimento all'interno di un contesto teologico-morale, risulta  certamente arricchito e reso persuasivo attraverso il ricorso a questa  metafora musicale.   Negli ultimi capitoli del discorso Agostino, seguendo uno schema  piuttosto consolidato, traduce l'argomentazione fino a questo punto  esposta in un lessico neotestamentario: il decalogo di Mose puo essere  sintetizzato nelle formule evangeliche «ama il prossimo tuo come te  stesso» 14 e «non fare agli altri cio che non vuoi sia fatto a te» 15 .  Conseguentemente, l'immagine del canto interiore ed esteriore viene  riformulata attraverso l'espressione «siate cristiani, perche e troppo  poco chiamarsi cristiani». 16   E' importante notare come le riflessioni qui proposte siano presenti,  seppur in maniera meno sistematica, nei commenti di Agostino ai  Salmi: nel commento al Salmo 32 compare il paragone tra i dieci     13 Ivi, p. 175.   14 Mt 19, 19; Mc 12, 31; Lc 10, 27.   15 Mt 7, 12; Lc 6, 31.   16 Agostino, Sul salterio a dieci corde, cit., p. 187.     comandamenti e le dieci corde del salterio, nel commento al Salmo 143  il tema centrale del canto nuovo che nasce attraverso la carita 17 . Questo  particolare e di una certa rilevanza per la nostra ricerca, dal momento  che permette di dare per scontata la conoscenza delle posizioni  agostiniane da parte di Gioacchino da Fiore. E 1 del tutto implausibile  infatti pensare che l'abate cistercense non conoscesse il testo  delle Enarrationes, mentre non sarebbe altrettanto da dare per scontata  la conoscenza del Discorso fin qui considerato. Senza voler in questa  sede risolvere un problema che meriterebbe una piu approfondita  indagine storiografica, si vuole rilevare che la ripresa delle posizioni  agostiniane da parte di F., in questo contesto argomentativo,  si riferisce sicuramente ai passi citati dell 1 Esposizione sui Salmi, mentre  sembra trascurare alcuni elementi che pur assumono una importanza  non secondaria nel Discorso.     4. Il "Salterio a dieci corde" di Gioacchino da Fiore: il  contesto storico e il Prologo   Lo Psalterium decern chordarum rappresenta il principale contributo  di Gioacchino da Fiore sul tema della trinita, ed e dunque da inquadrare  aH'interno di uno dei dibattiti piu accesi della discussione teologica del  XII secolo. In seguito al confronto, di vastissima risonanza, che vide  contrapposte le figure di Abelardo e di Bernardo di Clairvaux, la disputa  fu ravvivata dalla pubblicazione delle Sententiae di Pietro Lombardo, tra  gli anni 1155-1157. Le tesi contenute in quest'opera suscitarono aspre     17 Si veda anche il commento al Salmo 91 dove compare il tema sintetizzabile nella  massima «siate cristiani, non ditevi cristiani». Un altro tema particolarmente  ricorrente nelle Enarrationes consiste nella differenza tra la cetra e il salterio.  Nell'interpretazione agostiniana infatti in relazione alia differente disposizione  della cassa di risonanza i due strumenti rappresentano lo spirito (il salterio, che ha  la cassa disposta verso l'alto) e la carne (la cetra, la cui cassa e invece orientata  verso il basso). Il tema compare in diversi passi: si veda 70 d 2, 11; 80, 5; 97, 5; 150,  6-7. Particolarmente interessante e la formulazione nel commento al Salmo 70:  «c'e una differenza tra la cetra e il salterio. Gli esperti dicono che il salterio ha  nella parte superiore quel legno concavo su cui sono tese le corde e fa da cassa di  risonanza, mentre la cetra lo ha nella parte inferiore». Il riconoscimento di un  particolare cosi macroscopico non sembra certo necessitare il riferimento a giudizi  "esperti". Si potrebbe pensare, addirittura, che Agostino non avesse mai visto  personalmente gli strumenti in questione.   8     critiche da parte di diversi opposition 18 , tra i quali proprio Gioacchino  da Fiore. Quest'ultimo, infatti, prende una posizione decisa contro gli  argomenti sostenuti dall'allievo di Abelardo, fino al punto di vedere  condannata la sua stessa opera nel IV Concilio Lateranense, nel 1215. Il  nocciolo della disputa e la distinzione tra sostanza e persone divine, che  risulta comunemente accettata nelle principali scuole teologiche del XII  secolo.   Gioacchino arriva a sostenere la «follia» di una tale impostazione,  teorizzando, al contrario, la perfetta compenetrazione e corrispondenza  tra la sostanza e le persone della trinita. Nella sua ottica, l'unita  inscindibile che caratterizza la trinita non puo prevedere distinzioni di  alcuna sorta: e piuttosto il carattere relazionale che permette di  garantire la fusione perfetta tra le tre persone, e alio stesso tempo il  loro riconoscimento singolare, come dimostra chiaramente la figura del  salterio. Distinguendo la sostanza dalle persone della trinita, invece,  Lombardo «e come se mettesse tre dieci al posto delle tre persone, e un  quarto dieci al posto della sostanza, come se Dio non fosse trinita, ma  una quaternita» 19 . La figura argomentativa che viene posta al centro  della critica e quella tradizionale dei tre rami provenienti dalla stessa  radice: la sostanza, secondo questa metafora, sarebbe distinguibile dalle  tre persone divine, proprio come i rami lo sono dalla radice, dalla quale  pure tutti sono generati. Per F., al contrario, l'immagine a cui  si dovrebbe fare ricorso e quella dell'acqua, che come linfa vitale scorre  aH'interno dei rami stessi. Da questi passi si puo dunque intuire come  l'obiettivo polemico principale sia proprio l'autore delle Sententiae,  anche se e da rilevare che il suo nome non viene mai citato  esplicitamente. I nomi che ricorrono in piu punti, invece, sono quelli  degli eretici Sabellio e Ario, le cui eresie consistono nel ridurre, il  primo, la trinita ad una sola persona 20 , mentre il secondo nel separare  in modo inconciliabile le tre persone, che vengono distinte per grado  dimensionale: «come se al Padre offrisse dieci, al Figlio cinque, alio     18 Si ricorda ad esempio Gerhoh di Reichersberg, le cui posizioni ebbero grande  influenza sul Papa Alessandro III, e Giovanni di Cornwall. Per un'analisi piu  puntuale del dibattito si veda G. L. Potesta, J/ tempo dell'Apocalisse. Vita di Gioacchino  da Fiore, Laterza, Roma Bari 2004, cap. 3, pp. 36-41.   19 Gioacchino da Fiore, ll salterio a dieci corde, tr. it. di F. Troncarelli, K. V. Selge, Viella,  Roma 2004, p. 173.   20 Sabellio teorizza infatti la rigorosa unita e indivisibility di Dio, formato da una sola  persona, l'ipostasi, e tre nomi, che descrivono le diverse forme o attributi propri  della sua manifestazione. Il figlio e lo Spirito Santo sono quindi soltanto "modi"  dell'apparire del Padre scelti in base al proprio volere.     Spirito Santo un numero piu piccolo». 21   La stesura dell'opera si colloca all'interno di una vicenda biografica  particolare, di cui e lo stesso Gioacchino ad informarci. Il Prologo  dell'opera, infatti, consiste in un ripensamento a posteriori sulla genesi  di questo «opuscolo dedicato alio Spirito Santo» 22 , che rappresenta la  terza delle sue opere principali 23 . Il tenia principale su cui si insiste in  queste pagine e la spontaneita e l'immediatezza che hanno  caratterizzato l'elaborazione e la stesura di tale opera. Gli anni in cui  questo awiene sono quelli del soggiorno presso l'abazia di Casamari:  anni di grande entusiasmo intellettuale, in cui Gioacchino, «lontano  dagli affari del mondo, o quasi», arriva a sentirsi addirittura «un  abitante della citta superiore, celeste di Dio» 24 . Si tratta degli anni tra il  1182 e il 1185, in cui gli sforzi intellettuali dell'abate sono rivolti  alia Concordia Novi ac Veteris Testament^ che sara portata a termine solo  qualche tempo piu tardi. E 1 proprio durante la stesura di quest'opera,  infatti, che l'animo di Gioacchino viene scosso da una inaspettata  «esitazione nella fede della trinita» 25 , che impone una riflessione su  questo difficile argomento. Il lavoro sulla Concordia viene quindi  interrotto, nell'interesse di una problematica costitutiva ed  imprescindibile per qualsiasi riflessione teologica. La stessa  immediatezza che caratterizza il sorgere del problema si ritrova nel  percorso che porta alia scoperta di una soluzione:   «pregai [lo Spirito Santo] che si degnasse di mostrarmi il sacro  mistero della Trinita. E dicendo questo incominciai a cantare i salmi.  [...] Ed ecco subito mi si presento all'animo l'immagine del salterio     21 Gioacchino da Fiore, II salterio a dieci corde, cit., p. 173. La tesi fondamentale di Ario  consiste nella negazione della consustanzialita tra il Padre e il Figlio, a partire  dall'idea che l'unita di Dio e incompatibile con la pluralita delle persone divine. Il  Figlio, quindi, non ha la stessa natura del Padre, ma e la sua prima creatura, con la  conseguenza che l'incarnazione e la resurrezione di Cristo non possono essere  considerati eventi divini. il dibattito sull'arianesimo infiammo la disputa teologica  del IV secolo, e si concluse con la condanna delle tesi di Ario durante il Concilio di  Nicea del 325.   22 Gioacchino da Fiore, Il salterio a died corde, cit., p. 4.   23 Le altre due opere che costituiscono il corpus principale gioachimita sono  la Concordia Novi ac Veteris Testamenti e I'Expositio in Apocalypsim. Va qui notato che  l'indicazione del "Salterio a dieci corde" come "terza" opera e sostenuta  conformemente alle istruzioni date dallo stesso Gioacchino. Tale affermazione non  e riconducibile a ragioni cronologiche, quanto probabilmente ad un ripensamento  tematico sui propri scritti da parte dell'autore.   24 Gioacchino da Fiore, Il salterio a dieci corde, cit., p. 4.   25 Ibidem.   10     a dieci corde e racchiuso nella sua forma stessa in modo chiaro e  comprensibile il mistero della trinita» 26 .   Una vera e propria illuminazione, che scaturisce dalla grazia divina: un  percorso che sembra orientarsi ben piu sul versante mistico che su  quelle- speculativo-razionale. In questo contesto il tenia del canto  riveste un ruolo essenziale, come chiave di accesso ad un'intima  comunicazione con la parola di Dio. Il concetto viene ribadito in un  altro passo del Prologo:   «quando, con fervore di novizio cominciai ad amare il canto dei  salmi a causa di Dio, molti aspetti della scrittura divina che prima  leggendo non avevo potuto investigare, cominciarono a dischiudersi  a me che cantavo i salmi in silenzio. Il carattere mistico del canto, che puo innalzare lo spirito verso  quei misteri che risultano oscuri alia lettura razionale, emerge in  queste righe con estrema efficacia. Alio stesso tempo, pero, non si puo  trascurare l'elemento del «canto silenzioso», che sembra rimandare  invece all'altro versante della concezione platonico-agostiniana: la  valenza corruttrice dell'elemento sensibile. Un canto che viene quindi  ricercato in un grado tale di purezza da poter arrivare addirittura ad  annullare se stesso. L'indicazione di Gioacchino, in questo punto, non  sembra volersi spingere fino a questa paradossale conclusione, che pur  e stata teorizzata da diversi autori in epoca medievale. Il recupero  dell'elemento musicale, come si vedra, procede piuttosto in conformita  all'impianto complessivo dell'opera, finalizzato ad «esaltare le  potenzialita figurali e le implicazioni visive della Sacra pagina. L'idea e  di attingere a un repertorio di enti visibili per accedere ah"invisibile» 28 .   Si potrebbe dire che l'elemento figurato incarna ed esplica, in un  certo senso, il contenuto di verita degli argomenti teorici qui proposti.  Se da un lato questa incarnazione segna anche il punto di partenza per  un percorso spirituale che, pur procedendo al di fuori del confine della  razionalita logica, puo innalzare alle sfere del divino, dall'altro lato la  coerenza argomentativa non puo essere garantita se non all'interno del  riferimento ad un elemento materiale, esperibile, concretamente  attingibile. Il "canto silenzioso" non sembra quindi poter arrivare ad  eliminare la musicalita del canto sensibile, quanto piuttosto si  caratterizza come la prova tangibile di un dissidio non ancora risolto, 26 Ibidem.   27 Ivi.p. 3.   28 G. L. Potesta, II tempo dell'Apocalisse, di un'ambivalenza strutturale nell'interpretazione della musica, che  dovra passare anche il confine del XII secolo prima di trovare una  soluzione.   La struttura dell'opera permette una divisione interna in due parti:  la prima comprendente il libro primo, la seconda il libro secondo e  terzo. Tale distinzione interessa sia il contenuto semantico, sia il  periodo di stesura: e lo stesso Gioacchino ad informarci del fatto che il  secondo e il terzo libro «non li scrissi ne in quel luogo ne in quell'epoca,  ma dopo circa due anni». E 1 un'informazione non sorprendente alia  luce del contenuto, che sembra separato da una linea ben definita. La  differenza consiste nel fatto che, mentre nella prima parte il "salterio"  rappresenta lo strumento musicale fin qui considerato, e la sua ripresa  e relativa alia disputa sulla trinita, lo stesso termine viene usato nella  seconda parte per indicare il libro biblico dei Salmi, a partire dal quale  viene costruita una prospettiva escatologica ed esegetica che si basa sul  numero 150, che corrisponde appunto al totale dei Salmi. Se la prima  parte si contraddistingue, come visto, per il carattere di immediatezza e  spontaneita della riflessione, la seconda appare, invece, certamente piu  pensata, piu costruita, in riferimento ad un ingente e puntuale recupero  del testo sacro. Caratteristiche che la avvicinano certamente piu alia  produzione escatologica di Gioacchino, che non al resto dell'opera. Si  potrebbe pensare, come afferma Potesta, che il materiale che forma  questi libri sia il risultato di una serie di appunti raccolti in circa un  decennio di riflessioni sulla Concordia e sull'Expositio, e che trova una  sistemazione definitiva piuttosto tarda. In ogni caso e evidente che e la  prima parte dell'opera ad interessare piu direttamente il tema della  nostra ricerca. Sara questa, dunque, l'oggetto del prossimo paragrafo.  Il "Salterio a dieci corde" di F.: il  Libro Primo   Il Primo libro del Salterio a dieci corde parte dall'immagine dello  strumento musicale per indagare la «ricchezza dei misteri» in essa  contenuti. Misteri che derivano dall'origine divina, per cui «niente puo  esservi di sterile o vano» 30 . Il riferimento e, ovviamente, in primo luogo  al testo biblico, e in particolare alia figura di Davide, autore dei Salmi,     29 Gioacchino da Fiore, Il salterio a dieci corde, cit., p. 4.   30 Ivi, p. 6.     12     di cui vengono citati alcuni passi che rimandano all'utilizzo del salterio  nelle pratiche liturgiche ebraiche 31 . La struttura del libro risulta divisa  in sette capitoli, o "distinzioni", in cui progressivamente vengono  introdotti nuovi elementi per una comprensione che passa dal piano  della semplice descrizione alio svelamento della prospettiva  escatologica contenuta nella forma dello strumento.   La prima distinzione introduce la figura del salterio, che viene  descritto come uno strumento «bello di forma, aggraziato per il suono,  soave per la modulazione» 32 . Le caratteristiche che compaiono in questo  passo sono notevolmente diverse da quelle che si sono viste prevalere  nella descrizione agostiniana, in cui «aspro e il suono dello strumento  di Dio» 33 . Il riferimento e il confronto con gli elementi contenuti  nelle Enarrationes appare del resto evidente fin dalle prime righe del  capitolo: Gioacchino riprende, seppur in maniera estremamente  sintetica, la distinzione tra il salterio e la cetra nella loro differente  funzione spirituale, il paragone tra le dieci corde e i dieci  comandamenti, la differenza tra le prime tre corde e le successive  sette. E in seguito compare il tema dell 1 «uomo nuovo che e stato creato  a immagine di Dio» 34 , che nasce dal "canto nuovo" del salterio. Se e  facile dunque riconoscere sullo sfondo la presenza e la conoscenza delle  tesi agostiniane, risulta altrettanto semplice vedere come Gioacchino  proceda, ben presto, verso l'elaborazione di un percorso autonomo, che  per alcune implicazioni e addirittura contrastante con le posizioni  dell'ipponense 35 .     31 Sal. 80, 3: "Intonate il cantico e suonate il timpano, il giocondo salterio e la cetra";  Sal. 150, 3: "Lodatelo col suono della tromba, lodatelo col salterio e la cetra".   32 Gioacchino da Fiore, II salterio a dieci corde, cit., p. 7.   33 Agostino, Sul salterio a dieci corde, cit., p. 159.   34 Ef. 4, 24.   35 La problematica relativa al complesso rapporto tra Agostino e Gioacchino esula  dagli obiettivi di questa ricerca. Si vuole d'altra parte richiamare, almeno in  termini generali, lo sfondo entro il quale collocare la discussione. Potesta indica  proprio nel «confronto a distanza con l'inquietante ombra di Agostino un motivo  per capire il laborioso ed esitante procedere della ricerca teologica di F.  (Potesta, Il tempo dell'Apocalisse, cit., p. 8). Il termine centrale del dibattito  consiste nel divieto espresso da Agostino di interpretare l'Apocalisse in chiave  millenaristica. Questo rappresenta un grande scoglio per lo sviluppo complessivo  della ricerca dell'abate calabrese, interessato, in primo luogo, proprio ad  un'interpretazione della storia a partire dall'analisi del testo dell'Apocalisse. In  particolare, la chiave di volta del pensiero gioachimita si basa sull'interpretazione  dei versetti del capitolo 20 come preannuncio di un'epoca terrena di cui e  imminente l'instaurazione. Su questo sfondo diversi sono gli elementi di  incompatibilita tra i due pensatori, che riguardano del resto le opere in cui la   13     Il punto di partenza di questo percorso consiste nell 1 inter pretare  in primo luogo il salterio secondo la sua forma esterna, senza fare  riferimento alia natura delle corde, che invece rappresenta il principale  motivo di interesse della ripresa agostiniana. La forma triangolare  rimanda alia perfezione e alia natura inscindibile dell'unita trinitaria:  ad ogni vertice puo infatti essere associato il nome di una delle tre  persone, come si puo vedere dalla figura 1 riportata in Appendice. Si  puo quindi immediatamente notare come ogni persona sia  costitutivamente messa in relazione alle altre: proprio come il vertice  non puo essere individuato se non come punto di incontro delle rette  che provengono dagli altri due. L'intero spazio delimitato dalla figura si  caratterizza quindi come uno spazio indissolubilmente unitario, in cui  ogni elemento non puo che definirsi nel rapporto con il tutto, ma alio  stesso tempo e individuabile in uno dei tre vertici. In questo complicato  rapporto e l'elemento relazionale a fondare le possibility di  comprensione da parte della mente umana: ogni persona non e  pensabile se non come relazione che si instaura con le altre due.   «ll concetto di trinita si riferisce, dunque, alia categoria di relazione  a qualcosa; e ugualmente quello di unita: la trinita a evitare il  singolare della parola di persona; l'unita a evitare la divisione nel  concetto di sostanza». 36   Sullo sfondo del riferimento polemico alle tesi di Pietro Lombardo,  risulta evidente come sia dunque la categoria di relazione ad indirizzare  e guidare la mente neiravvicinamento ad un mistero che per sua  essenza rimane inarrivabile per le nostre facolta razionali. Di fronte a  questa presa di coscienza non e piu concesso cercare di spingersi oltre,  quanto piuttosto e da accettare la massima di Bernardo secondo cui  «voler investigare cio e orgoglio, crederlo e pieta» 37 . Non resta dunque  che un atto di fede di fronte ad un tale mistero, che per sua natura  rimane «ineffabile» 38 . L'ineffabilita di tale mistero sembra riaprire nella     prospettiva escatologica emerge in modo prevalente, come nel caso dell' Expositio.  L'interesse per l'Agostino musicus e quindi del tutto marginale, nel complesso del  pensiero di Gioacchino, e viene qui richiamato solo per favorire la comprensione  della particolarita dell'approccio gioachimita nei confronti dello strumento del  salterio. Un tale confronto, del resto, potrebbe fornire qualche interessante  indicazione per una comprensione piu generale del problema.   36 Gioacchino da Fiore, II salterio a died corde, cit., p. 17.   37 Ivi, p. 20.   38 Ibidem. L'utilizzo di questo termine per descrivere Palterita del mistero trinitario  rispetto alia nostra comprensione razionale avvicina curiosamente la riflessione di  F. ad un'area di indagine che ha avuto grande fortuna nell'eta moderna,   14     riflessione uno spazio per l'elemento propriamente musicale: tra le arti  e tradizionalmente la musica, infatti, proprio a causa della sua non  corrispondenza con un corpo sensibile, della sua costitutiva  impalpability, ad avere il carattere piu sfuggente, apparentemente  altro. Ineffabile, appunto. Di fronte al fallimento delle nostre facolta  razionali, che devono dichiarare la resa, resta quindi all'uomo ancora  una possibility per mantenere aperto uno spiraglio, un punto di  contatto con il mistero divino: l'elemento musicale, attraverso cui  esprimere la propria invocazione di lode a Dio. Il salterio, in queste  pagine, cessa di essere interpretato esclusivamente come una forma  geometrica per cominciare ad essere considerato secondo la sua  disposizione originaria di strumento musicale. Ai vertici si puo quindi  collocare il termine "Santo", che ripetuto tre volte rappresenta la  perfezione del canto di lode, mentre nel foro della cassa di risonanza si  puo inscrivere il nome del "Signore Dio degli eserciti", simbolo  dell'onnipotenza divina. E proprio questo foro da un lato rappresenta  l'elemento da cui scaturisce la vibrazione sensibile che rende udibile il  canto, dall' altro il fine stesso verso cui tale canto e rivolto.   L'ultimo passo compiuto da Gioacchino in questa prima distinzione  consiste nel mettere in relazione proprio questi due elementi  geometrici che contraddistinguono la forma del salterio: il triangolo e il  cerchio. Questa caratteristica permette di rimarcare la sfuggente  natura del mistero trinitario: nei vertici del triangolo sono infatti  distinguibili le persone divine, e d' altro canto il cerchio simboleggia la  loro intima connessione che forma un'unita inscindibile. La metafora  puo essere estesa al fatto che proprio in questa unita, cioe nell'elemento  circolare che rappresenta la cassa armonica da cui fuoriesce il suono, lo  strumento compie la sua funzione. La correttezza dell'argomentazione  e ulteriormente giustificata attraverso il riferimento al versetto di  Apocalisse 1, 8: "lo sono l'alfa e l'omega". L'essere atemporale di Dio, il  suo essere al principio come nella fine, e espresso in questo passo  biblico proprio in relazione alia prima e all'ultima lettera dell'alfabeto  greco, le cui raffigurazioni grafiche consistono in un triangolo e in un  cerchio. Il riferimento al passo biblico conclude gli sforzi di F. in questa prima distinzione: la perfezione del salterio, attraverso cui si  incarna in una forma compiuta il mistero trinitario, eleva ad una     proprio nell'ambito della riflessione filosofico-musicale: si veda Jankelevitch, La musica e Vineffabile, 1961. Sebbene non si possa attribuire  a F., evidentemente, alcuna intenzionalita nell'utilizzo di questo termine,  il confronto tra le prospettive potrebbe portare ad interessanti conclusioni.  prospettiva che permette di abbracciare la perfezione dell'immagine di  Dio nella pienezza dei tempi. Di fronte a questo la ragione e costretta a  fermarsi, e proprio in quel punto deve cominciare il canto.   Nella seconda distinzione Gioacchino insiste sull'elemento  relazionale come chiave interpretativa e risolutiva del mistero della  trinita. Ricorrendo ancora una volta aH'immagine del salterio, la  prospettiva e delineata attraverso l'osservazione per cui i tre vertici  non possono essere considerati elementi autonomi, ma relazionali,  prodotti dall'unione di due rette secanti. Rette che rappresentano  proprio l'unione di ogni vertice con gli altri due, in modo che nessun  punto potrebbe esistere se non in riferimento agli altri. Lo spazio che  pertiene ad ogni persona, non e pero da intendersi come il singolo  punto isolato, ma come l'angolo avente il suo vertice in quel punto, che  come tale e rappresentato dall'area che sta in mezzo ai lati dell'angolo  stesso. Si puo notare, quindi, che lo spazio di ogni persona coincide con  l'intera area del triangolo. Anzi, ogni area si costituisce in quanto tale,  cioe come porzione delimitata di spazio, proprio attraverso la relazione  con le altre due, che le impediscono di estendersi all'mfinito.   La terza distinzione contiene una discussione prettamente teologica  sugli attributi delle tre persone divine, e riguarda in modo meno diretto  il tema della nostra ricerca. Si vuole solo osservare come anche questa  prospettiva permetta a Gioacchino di insistere sul concetto di relazione  come elemento centrale per una corretta interpretazione del problema:  la potenza, la sapienza e la carita, caratteristiche che vengono  tradizionalmente attribuite al Padre, al Figlio e alio Spirito Santo, non  sono da concepire come elementi distinti e separabili tra loro, dal  momento che «tutta la trinita e perfetta potenza, tutta la trinita e  perfetta sapienza, tutta la trinita e perfetto amore. Conseguentemente «non sono maggiori o hanno di piu le tre persone,  di quello che ha ciascuna, e non ha meno una, di quello che hanno le tre     insieme. Nella quarta distinzione si introduce un nuovo elemento  nell'interpretazione del salterio, che consiste nell'osservare che il  vertice superiore non e rappresentato attraverso un singolo punto, ma  da un segmento. Questo esprime la priorita del Padre da cui viene  generato il Figlio e successivamente lo Spirito Santo, che procede da  entrambi. L'argomentazione assume in queste pagine dei tratti piuttosto  originali, strutturandosi sulla base di un parallelismo ricercato tra     F., II salterio a died corde, cit., p. 31.   40 Ibidem.     l'argomento teologico e la nostra modalita di scrittura. Il procedere  della scrittura cristiana da sinistra verso destra starebbe infatti a  conferma del fatto che la creazione ha inizio col Padre, che genera in  primo luogo il Figlio (lato e vertice sinistro), la cui unione produce lo  Spirito Santo (inteso come vertice destro). Al contrario, stando alle  Scritture, in epoca ebraica Cristo e stato concepito attraverso il corpo di  Maria «per opera dello Spirito Santo» 41 . Questo fatto e testimoniato dal  procedere della scrittura ebraica da destra verso sinistra. Gioacchino,  del resto, si rende conto che gli elementi introdotti in queste pagine  potrebbero indurre a pensare a una differenza di grado tra le persone  divine, il che sarebbe assolutamente errato. E 1 necessario, quindi,  spingere la lettura interpretativa ancora piu in la, osservando che il  segmento superiore e tale dal momento che in origine non e soltanto il  Padre, ma l'intera trinita, poiche «presso Dio non c'e mutamento, ne  l'ombra della vicissitudine» 42 . La forma trapezoidale del salterio indica  quindi che, fin dal principio, erano presenti le tre figure della trinita: e  questo l'argomento della quinta distinzione.   Il confronto tra la particolare considerazione del salterio che viene  fatta nella quarta e nella sesta distinzione, permette di mettere in luce  ancora una volta la peculiarity della riflessione di Gioacchino che,  basandosi sul recupero di un'immagine "musicale", oscilla tra le due  sponde della rigida argomentazione teologica e dell'emozione mistica  rappresentata dal canto. Il termine "Onnipotente" che compariva nel  vertice del Padre viene qui sostituito da "chiediamo": il salterio torna a  essere uno strumento musicale attraverso cui innalzare la nostra  invocazione a Dio. Ancora una volta, di fronte all'incertezza della  ragione, che si trova a dover contemplare l'incommensurabile  perfezione dell'eterna esistenza di Dio, sopravvive l'elemento musicale,  inteso da un lato come strumento di comprensione mistica del mistero  divino, dall'altro come ringraziamento per la grazia concessa. Su questo  sfondo Gioacchino riprende il filo della riflessione teorica:  l'affermazione dell'eterna esistenza della trinita lascia aperto il  problema relativo al suo manifestarsi all'interno del tempo umano:  perche Dio, essendo trino fin dal principio, non si e da subito rivelato  all'uomo nella sua essenza piu autentica?   La domanda introduce all'interno di una prospettiva escatologica,  che Gioacchino argomenta attraverso una riflessione sul percorso di  maturazione dell'uomo. Dio ha dovuto in un certo senso aspettare che     41 Mt 1,18; Lc 1,26-38; Gv 1,6.   42 Gcl,17.     17     l'uomo fosse in grado di comprendere la sua rivelazione: per questo a  quel «popolo ancora rozzo» 43 che fu quelle- dell'Antico Testamento si  mostro solo come Padre, perche la sua natura trina sarebbe stata  fraintesa in senso politeista. In seguito solo a qualche spirito  particolarmente elevato, come quello dei profeti, e stato dato di  comprendere il mistero, come dimostra Isaia che in piu punti si rivolge  "apertamente" al Figlio: «Signore, chi crede al nostro udito, e il braccio  di Dio a chi e stato rivelato? E salira come un virgulto davanti a lui e  come una radice dalla terra assetata» 44 . Solo con l'avanzare della  maturazione dell'uomo, cioe con il popolo cristiano, «piu vecchio  nell'eta» 45 , Dio si e potuto mostrare nella sua reale essenza. A questo  schema apparentemente binario, che si struttura in riferimento alia  contrapposizione Antico-Nuovo Testamento, Gioacchino fa seguire  un'interpretazione ternaria del tempo della storia dell'uomo, che viene  suddiviso in riferimento alle figure della trinita. L'argomento viene meglio sviluppato nel libro secondo, in cui  all'epoca del timore e a quella dell'amore, che tradizionalmente  corrispondono al tempo della Legge e quello inaugurato con la venuta  di Cristo, F. fa seguire una terza epoca, che sta per cominciare,  sotto il segno dello Spirito Santo. Proprio questa epoca rappresenta il  culmine del disegno divino: come la prima fu quella del Padre, e la  seconda non solo del Figlio, ma del Padre e del Figlio insieme, cosi la  terza sara l'epoca della trinita nella sua unita perfetta, in cui saranno  presenti nello stesso tempo il Padre, il Figlio e lo Spirito. Di fronte  aH'imminenza di questo tempo, che rappresenta il trionfo dei giusti,  l'intento e quello di ammonire «coloro che abitano in mezzo a Babilonia,  a fuggire da essa» 47 . Il richiamo al secondo libro permette di notare   F., II salterio a died corde, cit., p. 46.   44 Is 53,1.   45 Gioacchino da Fiore, Il salterio a died corde, cit., p. 47.   46 La compresenza di questi due modelli escatologici nel pensiero gioachimita e stato  fin da subito una questione centrale tra gli studiosi. Attorno a questo nodo si e  infatti orientato il dibattito ecclesiastico sulla duplice reputazione dell'abate, che  da un lato poteva essere letto come ortodosso (in relazione al modello binario),  dall'altro eterodosso (ponendo l'accento su quello ternario). La storiografia  successiva ha a lungo sottovalutato il problema. Alcuni studiosi hanno provato ad  interpretare il modello binario in relazione alia prospettiva storica e quello  ternario a quella mistica. Si noti che la questione costituisce un altro elemento di  forte distanza tra il pensiero di Gioacchino e quello di Agostino. Per una piu curata  riflessione sul tema si veda ancora: G. L. Potesta, Il tempo dell'Apocalisse, cit.   47 Gioacchino da Fiore, Il salterio a died corde, cit., p. 172. La citazione rimanda al  versetto di Ap. 18, 4.18 come anche in questo contesto il limite della comprensione razionale,  che si deve arrestare di fronte alia grandezza del disegno divino,  rappresenta l'inizio di un nuovo percorso dove assolutamente centrale  e l'elemento musicale: «a noi ormai deve bastare di avere in questo  modo e fin qui contato le corde. [...] E 1 il tempo di dover cantare e  salmodiare»Tornando alia sesta distinzione, F. procede facendo  corrispondere alia tripartizione della storia tre tipologie di figure  umane, distinte tra loro in riferimento alia propria mansione principale.  Al livello piu basso si collocano i laici, di cui e proprio il lavoro manuale,  poi i chierici, che hanno come compito lo studio e l'insegnamento, e  infine i monaci che si caratterizzano per il canto di lode e la salmodia.  E 1 da notare come il percorso che si delinea attraverso queste tre figure  non rappresenta solo il riconoscimento di una differenziazione sociale  tra gli uomini, ma e anche l'indicazione per una crescita individuale  che innalza l'animo verso Dio. Questi tre stadi sono resi da F. attraverso una similitudine: «nello stato di timore baciamo i piedi, in  quello di apprendimento baciamo le mani, nella salmodia baciamo la  bocca». E dunque «e buono l'inizio nel bacio dei piedi, meglio la  perseveranza nel bacio della mano, l'ottimo e il compimento nel bacio  della sua bocca». L'elemento della bocca viene in questo contesto  recuperato, sulla scia di un'esegesi molto diffusa, per intendere il  mezzo attraverso cui si dispiega nel mondo la creazione e prende forma  il Verbo. Questo rimando ideale al bacio della bocca sembra quindi  voler ribadire come sia proprio l'elemento sonoro a mettere in  comunicazione l'uomo e Dio: da un lato come canto della salmodia,  mansione propria dell'uomo spiritualmente piu elevato, dall'altro come  espressione della potenza creatrice di Dio.   Solo nella settima distinzione F. prende in considerazione  direttamente il tema delle dieci corde dello strumento. Anche in questo F., II salterio a dieci corde. Si vuole osservare che la  lettura qui proposta, che insiste sull'elemento musicale, permette di attribuire al  terzo libro una valenza forse maggiore rispetto a quella che sembra generalmente  assumere. Se l'elemento musicale della salmodia, che contraddistingue la terza epoca, e l'elemento che permette di oltrepassare le facolta della ragione, dal  momento che l'avvento della pienezza divina sembra escludere la possibility di  una comprensione razionale, le pagine finali, dal momento che istruiscono sulle  modalita del canto, possono essere interpretate non solo come un «semplicissimo  libro che si limita a fornire indicazioni per la recita dei salmi, ma come un ammonimento di F. sul modo di  comportarsi per tutti coloro che vivranno il tempo dello Spirito. F., II salterio a dieci corde. caso possiamo distinguere un impiego musicale dell'immagine da uno  piu propriamente teologico. Il primo approccio si basa  sull'interpretazione delle corde come elemento produttore di suono. Da qui si osserva che le corde sono fissate indissolubilmente, alle loro  estremita, ai lati che simboleggiano il Figlio e lo Spirito, mentre la loro  vibrazione si propaga verso il vertice del Padre. Questo a intendere che  il nostro canto deve essere innalzato verso quest’ultimo a partire dal  messaggio della rivelazione contenuto nel Vangelo. D'altra parte, il  suono e reso udibile e prende corpo attraverso la cassa armonica  rappresentata dal cerchio, a sottolineare ancora una volta  1' indissolubility dell’essere trinitario. L'interpretazione piu  propriamente teologica delle corde e da collocare nel contesto  escatologico in cui si chiudeva la sesta distinzione. Il loro numero e la  loro disposizione rappresentano i gradi e la gerarchia degli eletti nella  citta divina, cosi che piu il grado si awicina a Dio, piu la corda e breve,  dal momento che sono meno coloro che riescono ad arrivarci. Alio  stesso modo ogni grado risuona secondo una propria nota, in modo che  «la diversita degli onori adorna meravigliosamente quella santa e  celeste patria, e la moderazione della diversita attraverso l'unita non  lascia nascere il livore. Forse in questa richiamo del suono acuto delle  corde piu vicine a Dio come espressione della difficolta insita nel  percorso per arrivarci si puo vedere un ultimo elemento di ripresa delle  argomentazioni agostiniane, che sembra del resto utile soltanto a  rimarcare la differenza tra le due impostazioni. Piu rilevante sembra  invece considerare come ultimo spunto di questo primo libro il tema  dell'armonia musicale che fornendo delle regole per il bel canto  awicina il nostro animo alia sfera divina. Dio fece questo perche le  corde, tra loro distinte, con i diversi suoni che producono, allietino con  la soavita della loro melodia quella santa citta di Dio, nella quale tutti,  gioiosi, hanno la loro dimora. Per tracciare un bilancio della ricerca condotta, bisogna affermare,  in primo luogo, che non emerge dai testi considerati una tesi "forte"  che possa sintetizzare una presa di posizione chiara. Certamente, nel     complesso, le indicazioni piu interessanti emergono dal testo di  F., in cui si nota che una lettura dell'opera orientata in senso  un po 1 piu musicale, potrebbe rappresentare una prospettiva  attraverso cui reinterpretare alcuni passi e metterne in luce alcune  sfumature. La ricerca, in definitiva, si pone quindi come un primo passo  che schiude degli orizzonti per una ricerca che potrebbe essere ampliata  in molte direzioni. Sullo sfondo, in primo luogo, e da rilevare che  l'analisi dei testi considerati si inserisce nella complessa problematica  del rapporto tra Gioacchino e Agostino, che deve trovare nell'ambito teologico e filosofico, ben prima che in quello musicale, i propri motivi  argomentativi. In quest'ottica, il confronto tra le due prospettive  musicali legate aH'immagine del salterio, proprio perche maturato  inevitabilmente sullo sfondo di un riferimento teologico e morale,  permette di mettere in evidenza qualche elemento utile per una  riflessione piu generale. Certamente la considerazione sarebbe da  allargare ad una analisi piu generale della problematica musicale nel  pensiero dei due autori, in particolare, almeno, al De Musica di Agostino. Infine, le indicazioni che qui abbiamo presentato per via teorica  potrebbero trovare sostegno da una ricerca piu dettagliata delle  pratiche musicali diffuse in ambito monastico nel XII secolo.   Si spera, in ogni caso, che la presente ricerca possa aver fornito  qualche elemento per la comprensione di uno strumento estremamente  affascinante e ricco di mistero, come il salterio a dieci corde. Tavola Illustrativa Prima distinzione: %. i n s .2  Seconda distinzione. Quarta distinzione: attraverso Gesu Cristo nell'unita dello Spirito Sesta distinzione:  attraverso Gesu-Cristo nell'unita dello Spirito.AGOSTINO, Tractatus de X chordis. Bellini, Cruciani, Tarulli, Trattato sul salterio a X corde; in Agostino, Discorsi sul   vecchio testamento, Citta Nuova, Roma].  AGOSTINO, Enarrationes in Psalmos, [tr. it. di T. Mariucci, V. Tarulli,   Esposizione sui salmi; in Agostino, Opera Omnia, voll. 25, 26, 27, Citta   Nuova, Roma 1979].  CATTIN, G., La monodia nel medioevo, EDT Edizioni, Torino. GALLO, A., La polifonia nel medioevo, EDT Edizioni, Torino. F., Psalterium dececm chordarum [tr. it. di F.   Troncarelli, K. V. Selge, II salterio a died corde, Viella, Roma].  POTESTA, G. L., Il tempo dell'Apocalisse. Vita di F., Laterza,   Roma Bari. SACHS, C, The history of musical instruments, Norton, Papini, Storia degli strumenti musicali, Mondadori, Milano. SEQUERI, P., Musica e mistica, Libreria Editrice Vaticana, Vaticano. Gioacchino da Fiore. Fiore. Keywords: implicatura, Fusaro, implicatura musicale. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fiore: implicature” – The Swimming-Pool Library. Fiore.

 

Grice e Fiormonte: l’implicatura conversazionale --filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Domenico – filosofo.

 

Grice e Fiorentino: la lingua dei romani -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Sambiase). Filosofo italiano. Grice: “I like Fiorentino; for one, he influenced Gentile – Fiorentino managed to write two important tracts: a systematic ‘manuale’, of ‘elementi di filosofia’ with a section on semantics, communication, and language – his view of the latitudinal history of philosophy – and a ‘storia della filosofia,’ again seen as a manual, literally handbook! Both very clear and to the right audience!” Figlio di Gennaro, chimico e farmacista, e da Saveria Sinopoli. Fu educato da Giorgio e Bruno Sinopoli, rispettivamente zio e fratello di sua madre, entrambi sacerdoti, e venne influenzato dal pensiero e dagli scritti di Capocasale e Galluppi. Studia filosofia a Nicastro, sotto Marco e Crecca, insigni filosofi e latinisti. Trascorre il suo tempo libero nel caffè letterario "Cherry Plum", luogo d'élite che attira gli filosofi. Iniziò a farsi conoscere tra i coetanei di Sambiase, costruendosi una discreta reputazione. Si trasferì a Catanzaro dove intraprese gli studi di giurisprudenza. Sarebbe probabilmente divenuto un avvocato se la filosofia non fosse stata la sua innata passione. All'indomani dell'ignominosa resa del generale Ghio e dei suoi dodicimila soldati borbonici a Soveria Mannelli, nell'incontrare Garibaldi a Maida, Fiorentino gli si avvicinò per congratularsi del successo ottenuto gridando: «Viva l'annessione, vogliamo l'annessione!»  Dopo l'Unità d'Italia, venne nominato, con decreto regio, professore di filosofia a Spoleto. La sua fama di intellettuale e filosofo aveva varcato i confini della sua natia regione.  Si iniziato in Massoneria, nella Loggia Felsinea di Bologna.  Da Spoleto presto passa a Maddaloni, dove approfondì sempre più i suoi studi. Pubblica Il “panteismo” di Bruno.  Rivedeva molto di sé nel carattere e nel martirio di Bruno. La stessa affinità che, sia pure in chiave politica, ritrova Gioberti, grande statista. Il saggio su Bruno gli valse la cattedra a Bologna che era stata di Spaventa. Si occupa della storia della filosofia romana, contemporaneamente si interessò dell'epoca risorgimentale mettendo in risalto filosofi pocco conosciuti, quale A B C D ed E. Scrosse “La filosofia romana”; Pomponazzi; e “Scritti varii”. Seguì l'opera su Telesio data alle stampe in Firenze. Si trasferì a Napoli e Pisa. A Pisa pubblica “Elementi di filosofia” e il Manuale di Storia della Filosofia. Di lui risaltava lo stile incisivo e spigliato. Fonda il Giornale Napoletano. con le sue prefazione e note, pubblicò "Poesie Liriche edite ed inedite di Tansillo" (Domenico Morano, Napoli). Altre opere: “Volgarizzazione dell'Itinerario della mente a Dio di S. Bonaventura, dei Libri del Maestro, Dell'immortalità dell'anima e Del libero arbitrio di Aurelio Agostino, del Proslogio di Anselmo d’Aosta, Messina, Sul panteismo di Giordano Bruno” (Napoli); Saggio storico sulla filosofia greca” (Firenze); “Pomponazzi, studi storici sulla scuola bolognese e padovana del secolo XVI” (Firenze); “Telesio, ossia studi storici sull'Idea della Natura nel Risorgimento [Rinascimento] italiano” (Firenze); “La filosofia contemporanea in Italia, Napoli, Scritti vari di letteratura, poesia e critica, Napoli); “Elementi di filosofia, Napoli); “Della vita e opere di Grazia, Napoli); “Manuale di storia della filosofia, Napoli); “Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, Napoli, L. Lo Bianco, Vittorio Gnocchini, L'Italia dei Liberi Muratori, Erasmo ed., Roma, Galati, Interpretazione dell'opera, in «Archivio storico della filosofia italiana», Oldrini, “La cultura filosofica napoletana dell'Ottocento” (Bari); Di Giovanni, A cento anni dalla nascita dell'idealismo italiano, in «Bollettino della Società Filosofica Italiana», Treccani Enciclopedie, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. openMLOL, Horizons Unlimited srl. Il contributo italiano alla Filosofia. Istituto dell'Enciclopedia. Formazione del linguaggio. Il linguaggio e la prerogativa umana. Tra tutti gli animali l’uomo solo parla. E poiché l’uomo solo è forsia (li'u^wujqko aito (Vi ntoli ia'ciiz a, è naturale che tra cotesti due fatti |uU£li^tJtp si) cercato di trovare un nesso necessario. Ammessa questa mutua connessione, la domanda che naturalmente ne deriva, è questa. L’uomo parla perchè ragiona? O, al rovescio, ragiona perchè parla? Teoria K tradizionalistica sull’origine del linguaggio e sua critica. Le due opposte sentenze hanno trovato sostenitori. Una scuola detta de’ tradizionalisti non solo ha ammesso la necessità della parola per pensare, ma, com’è inevitabile, riconosce necessaria la rivelazione divina per la origine del linguaggio umano. Il corollario è perfettamente logico. Se l’uomo non può inventar nulla senza pensare, e se, per pensare, c’è (i) [Principale rappresentante moderno del tradizionalismo è il francese visconte Bonald). Jrr*“ ilwlWuii) 6 JL^XÒru] di mestieri la parola, il linguaggio non poteva più derivare dall’uomo. E quindi a lui dove essere stato rivelato dal divino. Una difficoltà molto ovvia non è stata però tenuta in conto. Come si fa a capire il linguaggio, se non è opera nostra, e se al suono esteriore non risponde nell’animo nostro il pensiero associatovi? Perchè il cavallo, il cane, benché odano il suono delle parole, non ne comprendono il significato! GIOBERTI, che rinfresca il tradizionalismo, cerca di evitare questo scoglio, distinguendo il pensiero primitivo, intuitivo, che precede il linguaggio, dal pensiero riflesso, che gli tien dietro e lo presuppone. Il linguaggio, per GIOBERTI, non è il fattore delle idee, ma l’istrumento indispensabile, perchè esse siano ripensate. Poiché però le idee nell’intuito mancano di distinzione, anche lui dovette sostenere la rivelazione per l’origine del linguaggio umano. Senza entrare in risposte astruse, noi opponiamo a questa dottrina un fatto molto comune. Poiché l’intuito delle idee è sempre presente, e poiché il suono del linguaggio colpisce il bambino fin dal suo primo nascere, perchè questi noi comprende subito, nò subito parla? Dati i due co-efficienti, l’intuito dell’idea e il suono esterno della parola, l’intelligenza dove immantinenti balzar fuora. Ed intanto non è così, e ci vuole un lavoro lento ed assiduo, prima d’ intendere il valore del linguaggio. A (oM^Y^O l*< Tt.cC)) Teoria razionale. Lasciando dunque la mistica spiegazione di una rivelazione dal divino, la quale s’impiglierebbe in altre difficoltà, a spiegare, p. es., come il divino, puro spirito, puo sensibilmente parlare, veniamo alla spiegazione umana. Linguaggio e universali. L’uomo parla soltanto quando è capace di idee generali. Perciò noi abbiamo a<mr>v fatto seguire alla formazione di queste la formazione del linguaggio, che è la conseguenza. Come l’individuo è chiuso in sè ed irrelativo, così JL^ la sensazione, che vi corrisponde, è muta. Il linguaggio è comuni chevolezza tra spirito e spirito, e ciò che v’ha T di comune tra loro è, e non può essere altro, che l’universale. 1***^*» (s) I nomi. L’universale ha però diversi gradi, e sul primo formarsi non esprime altro che limi rappresentazione comune a più individui percepiti. In questo si fonda l’imposizione dei nomi che si desume sempre da quella proprietà che più ha colpito l’immaginazione di un [mainili <U*^fvTcj.] popolo come il romano. Così, p. es., guardando il mare, imo può rimanere più scosso dalla sua mobilità, un altro dalla nr sua ampiezza, un altro dal suo colore. E da ciascuna di queste proprietà può imporgli un nome diverso. Le altre note rimangono in seconda linea. Fermarsi sopra di una nota, a preferenza di un’altra, dipende poi dal diverso genio del popolo – come il romano -- che si crea il linguaggio. Perciò, non senza ragione la filologia, s’ingegna d’indovinare le concezioni nascenti devòlversi popoli dalle radici delle parole primitive. Il con questo metodo, riscontrando talune dai romani, che si trovano le stesse, appresso tre rami di una sola razza, dimostra a che grado di civiltà essi sono pervenuti prima di sparpagliarsi per varie ragioni. Comune, p. es., è la parola che significa il umo. Dunque, prima di dividersi, questi popoli – il popolo romano dal popolo umbro ed usco -- hanno appreso ad estrarre il succo dalle uve. (A^tVvJ — Vc^fi IktcrrtsblC? <&Jt*/fl'n'tT tZjÉXjjrtmu Z Ain. f"r2rH^-££ RaA^ L ^ia^AA*-**** t^x<^ 7 r •<!T- J e /e altre parti del discorso. L’imposizione de’ nomi costituisce però la materia greggia di una lingua. E corrisponde appunto alla virtù rappresentativa dello spirito romano. L’attività dello spirito stesso è *signi-ficata* dal verbo, che è perciò l’elemento organico, e dalla cui più perfetta determinazione dipende la perfezione maggiore di una lingua. Le altre particelle, — preposizioni, congiunzioni, avverbi, — esprimono l’elemento formale e categorico del pensiero. Esprimono astrattamente le relazioni di cui sono capaci tanto gl’oggetti quanto l’attività medesima del nostro pensiero. [ >*<0 non x 3) Radici e flessioni. Nel nome e nel verbo si distingue la rappresentazione originaria da quelle determinazioni che dip oi, nel processo del linguaggio, le si sogliono aggiungere. C’è quindi in entrambi la radice e la flessione. Quando la lingua dei romani è sul nascere, il nome ed il verbo sono espressi da un mono-sillabo – e. g. ‘fa’ --, che rinchiude, come in un germe, la rappresentazione primitiva di una cosa o di un’azione. Quando poi si comincia a distinguere meglio le determinazioni che scampagnano o la cosa o l’azione, allora le varie modificazioni della radice primitiva esprimono i numeri, i generi, i casi, le persone, il tempo. E tali flessioni si dicono declinazioni o coniugazioni, secondo che modificano il nome o il verbo. Di questi due elementi fondamentali del linguaggio dei romani, il verbo va congiunto con la categoria di tempo, il nome no. La ragione di tal divario è questa, che il verbo esprime l’azione, la quale senza il tempo non si puo classificare con precisione; laddove il porne, esprimendo il soggetto o l’oggetto de l’azione, stessa, *signi-fica* qualcosa di iienjnuignte, e si circoscrive piuttosto con le relazioni spaziali. Nella ricca lingua dei romani, difatti, tra i casi, che esprimono le diverse modificazioni de’nomi, si trova quello che VARRONE chiama il caso locativo – che indica il luogo dove la cosa si trova. Quanto più numerose e sottili sono le flessioni che fissano le varie sfumature dell’azione tanto più ricca e più precisa è una lingua – a nulla piu ricca che la degi romani. Quanto più fine sono le gradazioni dell’azione che lo spirito romano può cogliere, e rivelare nel linguaggio dei romani, tanto è maggiore l’attitudine civile -- artistica e scientifica. Dove, invece, si arriva appena a significare 1’azione in una forma rozza, e quasi direi all’ingrosso, quivi manca il genio civile -- artistico e la speculazione, come nella lingua dei etruschi (‘toschi’). La perfezione dell’organismo sintattico rivela la potenza creatrice ed inventiva del popolo romano. La lingua romana mostra l’eccellenza di questa coltissima nazione. E criterio di quella eccellenza è la compiuta forma del verbo, che nella lingua romana basta ad esprimere ogni più delicata e fuggevol forma del pensiero. Le particelle. Condizione primissima del filosofare è una lingua la quale jgossa astrarre, e fissare le relazioni in sfe, ed indipendentemente dai proprii termini. Quindi le particelle -- che diciamo preposizioni, congiunzioni ed avverbii -- e che sono come le giunture del linguaggio, diventano un aiuto potentissimo, anzi un istrumento indispensabile della speculazione filosofica romana. Per esse, noi pensiamo le relazioni di tempo e di spazio, di causa e di effetto, di mezzo e di fine, e simili, non solo in quanto si trovano, dirò così, incorporate coi termini fra cui tramezzano, ma le pensiamo sciolte da ogni rappresentazione e come concetti puri – come categorie. Il I “dove”, il II “quando”, il III “di” – del genitivo soggetivo e del genitivo oggetivo --; il IV “da”, il V “per”, esprimono il I luogo, il II tempo, la III proprietà, la IV provenienza, il V mezzo, come *categorie* a se, che noi applichiamo ai nomi ed ai verbi, producendo così l’organismo del *periodo*. L’abbondanza di tali particelle è parimenti indizio della perfezione della lingua dei romani. [pajth'cfiiU'- i)] C’è dunque nella lingua dei romani tre gradi. C’è la rappresentazione della cosa o dell’azione, espressa dalla nuda radice. C’è la rappresentazione determinata per mezzo de’ concetti puri, espressa dalla flessione; e ci sono infine i concetti puri, in s&J astratti da ogni rappresentazione, e sono le particelle invariabili.  Sviluppo delle lingue. I linguaggi barbari e rozzi – come il toscano – “tosco”, dagl’antichi etruschi -- (si arrestano alle prime, alle radici mono-sillabiche, alle semplici rappresentazioni; o, tutto al più, riescono a con-glutinarle insieme. Una lingua sviluppata come la romana ha flessioni. Ha cioè nomi e verbi perfettamente determinati; e Analmente ha un ricco corredo di particelle signiflcabrici delle relazioni universali. Delle particelle, di cui parliamo, la lingua romana ha maggior copia. Onde Xmo viene la loro maggiore attitudine a *sig-nificare* i concetti speculativi. Gli elementi delle lingue secondo Miiller. In conformità alle osservazioni da noi riferite finora, giova allegare l’autorità di Muller ]\IiUl er J ), il quale, dopo sottili indagini, conclude, che la lingua romana, passata pel crogiuolo della grammatical comparata, è risultata composte di due elementi (Miiller, Letture sulla scienza del linguaggio, e Nuove letture, trad. in ital. da Nerucci] costitutivi; di una radice *attributiva* e di una radice dimostrativa. Una radice attributiva serrve a *sig-nificare* una meidesima qualità primitiva, che si attribuisce ad un qualche essere. Una radice dimostrativa, invece, serve ad esprimere una determinazione meramente formale. Lq j flessioni, consistenti nelle declinazioni de’ nomi, e nelle coniugazioni de’ verbi, nascono dalla unione organica delle due differenti specie di radici in una sola espressione. Di modo che, anche filologicamente, apparirebbe manifesta la distinzione originaria di un *elemento attributivo* e di un *elemento dimostrativo* nella lingua dei romani – Catone: HOMO FABER – questo homo faber -- ; che corrispondeno al contenuto (o materia) il primo, ed alla *forma* del pensiero il secondo. La compenetrazione di questi due elementi primitivi non è uguale in tutte le famiglie delle lingue che si parlano. È perfetta, e perciò a mala pena discernibile, nella lingua romana. È imperfetta, e, perciò più facilmente riconoscibile, nell’etrusco. Apprendimento delle lingue. Altra è la funzione, che si richiede a formare la lingua; altra è quella dello impararla, formata che sia; benché le due funzioni abbiano, e debbano avere, alcunché di comune. Prevale rimmaginazione produttiva nella formazione primitiva del linguaggio romano. Prevale la ri-produttiva nella loro apprensione. Il bambino che nasce in una società progredita non deve far altro che assimilarsi il linguaggio materno così coin 7 è stato tramandato. Egli impiega in questo lavoro assimilativo i primi V anni della sua fanciullezza, durante il qual tempo impara più, come diceva Gian Paolo, che non in altrettanti anni eli accademia. La sua mente vergine e robusta si arricchisce ben presto di quel tesoro tradizionale, eh’ ei si appropria e fa suo, riponendolo nella fresca e tenace memoria. L’apprendimento delle lingue, già si facile in questa prima età, si va poi di mano in mano rendendo malagevole, perchè la memoria con gl’anni si affievolisce e diviene men facile a ricevere, e men fedele nel ritenere. E il caso di Catone, che, sappendo che il suo grecco non e eccelente, richiede d’un interprete – e anche quando visita Firenze! [Riehter, grande scrittore umorista, tedesco].  Wikipedia Ricerca Marco Porcio Catone politico, generale e scrittore romano Lingua Segui Modifica Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri personaggi con lo stesso nome, vedi Marco Porcio Catone (disambigua). Marco Porcio Catone Project Rome logo Clear.png Censore della Repubblica romana Marco Porcio Caton Major.jpg Particolare del Patrizio Torlonia, busto identificato con Catone il Censore Nome originaleMarcus Porcius Cato Nascita234 a.C. ca. Tusculum Morte 149 a.C. Roma ConiugeLicinia Salonia FigliMarco Porcio Catone Liciniano Marco Porcio Catone Saloniano GensPorcia PadreMarco Porcio Questura204 a.C. Edilità199 a.C. Pretura198 a.C. Consolato195 a.C. Censura184 a.C. (LA)  «Ceterum censeo Carthaginem esse delendam.»  (IT)  «Per il resto ritengo che Cartagine debba essere distrutta.»  (Porcio Catone) Marco Porcio Catone (in latino: Marcus Porcius Cato; nelle epigrafi M·PORCIVS·M·F·CATO; Tusculum, 234 a.C. circa – Roma, 149 a.C.) è stato un politico, generale e scrittore romano, chiamato anche Catone il Censore (Cato Censor), Catone il Sapiente (Cato Sapiens), Catone l'Antico (Cato Priscus), Catone il Vecchio per aver superato di molto l'età media massima di vita allora a Roma o Catone il Maggiore(Cato Maior) per distinguerlo dal pronipote Catone l'Uticense.  BiografiaModifica Ritratto Modifica Plutarco, autore delle Vite parallele, dà questo ritratto di Catone:   «[…] Quanto al suo aspetto, aveva capelli rossastri e occhi azzurri, come ci rivela l'autore di questo poco benevolo epigramma: “Rosso, mordace, occhiazzurro, Persefone neanche morto accoglie Porcio in Ade.”[1]»  «Fisicamente era ben piantato; il suo corpo s'adattava a qualunque uso, era tanto robusto quanto sano, poiché fin da giovane si applicò al lavoro manuale - saggio metodo di vita - e partecipò a campagne militari.[1]»  Origini familiariModifica  De re rustica, 1794 Nacque nel 234 a. C. a Tusculum, da un'antica famiglia plebea che si era fatta notare per qualche servizio militare, ma non nobilitata dal fatto di aver rifiutato le più importanti cariche civili. Fu allevato, secondo la tradizione dei suoi antenati latini, perché divenisse agricoltore, attività alla quale egli si dedicò costantemente quando non fu impegnato nel servizio militare. Ma, avendo attirato l'attenzione di Lucio Valerio Flacco, fu condotto a Roma, e divenne successivamente questore (204), edile (199), pretore(198) e console nel 195 percorrendo tutte le tappe del cursus honorum assieme al suo vecchio protettore; nel 184 divenne infine censore.  Marco Porcio Catone è considerato il fondatore della Gens Porcia. Ebbe due mogli: la prima fu Licinia, una aristocratica della Gens Licinia, da cui ebbe come figlio Marco Porcio Catone Liciniano; la seconda, è Salonia, figlia di un suo liberto, sposata in tarda età dopo la morte di Licinia, da cui ebbe Marco Porcio Catone Saloniano, nato quando il Censore aveva 80 anni. «I ladri di beni privati passano la vita in carcere e in catene, quelli di beni pubblici nelle ricchezze e negli onori»  (Marco Porcio Catone, citato in Aulo Gellio, Notti attiche) Durante i suoi primi anni di carriera si oppose all'abrogazione della lex Oppia, emanata durante la seconda guerra punica per contenere il lusso e le spese esagerate da parte delle donne. Nel 204 a.C.prestò servizio in Africa, come questore con Scipione l'Africano ma lo abbandonò dopo un litigio a causa di presunti sperperi. Egli comandò invece in Sardegna, dove per la prima volta mostrò la sua rigidissima moralità pubblica, e in Spagna, che egli assoggettò spietatamente, guadagnando di conseguenza la fama di trionfatore. Ricopre il ruolo di tribuno militare nell'esercito di Manio Acilio Glabrione nella guerra contro Antioco III il Grande di Siria, giocò un ruolo importante nella battaglia delle Termopili e attaccando alle spalle Antioco permise la vittoria dei romani, che segnò la fine dell'invasione seleucide della Grecia. Nel 189 a.C. condusse un processo sia contro Scipione l'Africano sia contro il fratello Scipione l'Asiatico, accusandoli di aver concesso dei favori personali al re di Siria Antioco III e di aver dissipato il tesoro dello Stato. Il caso degli Scipioni consiste in uno dei più grandi scandali della Repubblica Romana, considerando che, soprattutto Scipione L'Africano, era considerato l'eroe della Seconda Guerra Punica.  Opera pubblicaModifica La sua reputazione di soldato era quindi consolidata; da quel momento in poi egli preferì servire lo stato a casa, esaminando la condotta morale dei candidati alle cariche pubbliche e dei generali sul campo. Pur non essendo egli personalmente coinvolto nel processo per corruzione contro gli Scipioni (l'Africano e l'Asiatico), fu tuttavia lo spirito che animò l'attacco contro di loro. Persino Scipione l'Africano, che si rifiutò di rispondere all'accusa, affermando solo: "Romani, questo è il giorno in cui io sconfissi Annibale", venendo assolto per acclamazione, trovò necessario ritirarsi, auto-esiliandosi, nella sua villa a Liternum. L'ostilità di Porcio Catone risaliva alla campagna d'Africa quando discusse con Scipione per l'eccessiva distribuzione del bottino tra le truppe, e la vita sfarzosa e stravagante che quest'ultimo conduceva.  CensoreModifica Al secondo tentativo, nel 184, egli fu eletto censore ed esercitò questa carica per quattro anni così bene che gli venne assegnato il soprannome di Censore (anche per il suo carattere severo, per il suo austero moralismo e per l'asprezza delle critiche rivolte da lui contro ogni indizio di corruzione delle antiche virtù romane).  Contro l'ellenismoModifica Catone si oppose inoltre all'ellenizzazione, ossia il diffondersi della cultura ellenistica, che egli riteneva minacciasse di distruggere la sobrietà dei costumi del vero romano, sostituendo l'idea di collettività con l'esaltazione del singolo individuo. Fu nell'esercizio della carica di censore che questa sua determinazione fu più duramente esibita e ovviamente il motivo dal quale gli derivò il suo celebre soprannome. Revisionò con inflessibile severità la lista dei senatori e degli equites, cacciando da ogni ordine coloro che riteneva indegni, sia per quanto riguarda la moralità, che per la mancanza dei requisiti economici previsti. L'espulsione di Lucio Quinzio Flaminino per ingiustificata crudeltà, fu un esempio della sua rigida giustizia.  Contro il lussoModifica La sua lotta contro il lusso fu assai serrata. Impose una pesante tassa sugli abiti e gli ornamenti personali, specialmente delle donne, e sui giovani schiavi comprati come concubini o favoriti domestici (leggi sumptuariae). Nel 181 a.C. appoggiò la lex Orchia(secondo altri egli prima si oppose alla sua introduzione, e successivamente alla sua abrogazione), la quale prescriveva un limite al numero di ospiti in un ricevimento, e nel 169 a.C. la lex Voconia, uno dei provvedimenti che miravano a impedire l'accumulo di un'eccessiva ricchezza nelle mani delle donne. Con le donne di casa, mogli, figlie o schiave, fu assai severo, fino a sfiorare talvolta la tirannia; una delle cause di dissenso con gli Scipioni, era proprio la libertà e il lusso che questi concedevano alle loro donne.  Nei confronti delle donne in realtà Catone appare quasi un nemico, penalizzandole in ogni modo: ne limitò il lusso degli abiti e dei gioielli, si oppose al possesso da parte della donna di denaro e ricchezza, sempre in difesa dei valori morali della Repubblica.  Contro i BaccanaliModifica Fu assai disgustato, assieme a molti altri dei romani più conservatori, dalla diffusione dei riti misterici dei Baccanali, che egli attribuì all'influenza negativa dei costumi greci; perciò sollecitò con veemenza l'espulsione dei filosofi greci (Carneade, Diogene lo Stoico e Critolao), che erano giunti come ambasciatori da Atene, sulla base della pericolosa influenza delle idee diffuse da costoro.  Contro i medici Modifica Catone provava ripugnanza per i medici, che erano principalmente greci. Ottenne il rilascio di Polibio, lo storico, e dei suoi compagni prigionieri, chiedendo sprezzante se il Senato non avesse niente di più importante da discutere del fatto che qualche greco dovesse morire a Roma o nella sua terra. Era quasi ottantenne quando, secondo quanto dicono le fonti biografiche, ebbe il suo primo contatto con la letteratura greca; anche se, dopo aver esaminato i suoi scritti, è verosimile ritenere che possa aver avuto un contatto con le opere greche per gran parte della sua vita.  Contro CartagineModifica Il suo ultimo impegno pubblico fu di spronare i suoi compatrioti verso la terza guerra punica e la distruzione di Cartagine. Nel 157 a.C. fu uno dei delegati mandati a Cartagine per arbitrare tra i cartaginesi e Massinissa, re di Numidia. La missione fu fallimentare e i commissari ritornarono a casa. Ma Porcio Catone fu colpito dalle prove della prosperità dei cartaginesi a tal punto da convincerlo che la sicurezza di Roma dipendesse dalla distruzione totale di Cartagine. Da quel momento egli continuò a ripetere in Senato: «Ceterum censeo Carthaginem delendam esse.» ("Per il resto ritengo che Cartagine debba essere distrutta."). È noto che egli ripeteva ciò alla conclusione di ogni suo discorso.  Altre attivita Riguardo alle altre questioni egli fece riparare gli acquedotti di Roma, pulire le fognature, impedì a soggetti privati di deviare le acque pubbliche per il loro uso personale, ordinò la demolizione di edifici che ostruivano le vie pubbliche, e costruì la prima basilica nel Foro vicino alla Curia (Livio, "Historiae", 39.44; Plutarco, "Marcus Cato", 19). Aumentò inoltre la somma dovuta allo stato dai pubblicani per il diritto di riscuotere le tasse e allo stesso tempo diminuì il prezzo contrattuale per la realizzazione di lavori pubblici.  MorteModifica Dalla data della sua carica di censore alla sua morte, avvenuta nel 149 a.C. sotto il consolato di Manio Manilio Nepote e Lucio Marcio Censorino[2], Porcio Catone non occupò nessun'altra carica pubblica, ma continuò a distinguersi in Senato come tenace oppositore ad ogni nuova influenza.  Solo dopo la sua morte si iniziò la spedizione contro Cartagine (149 a.C.), che lui aveva voluto.  La visione della societàModifica Per Porcio Catone la vita individuale era un continuo auto-disciplinarsi, e la vita pubblica era la disciplina dei molti. Egli riteneva il singolo pater come il principio della famiglia, e la famiglia come il principio dello stato. Attraverso una rigida organizzazione del suo tempo egli realizzò un'enorme quantità di lavoro; pretese inoltre la medesima applicazione dai suoi dipendenti, e si dimostrò un marito e un padre severo, un inflessibile e crudele padrone. Ci fu apparentemente poca differenza, nel modo in cui trattava sua moglie e i suoi schiavi; il suo orgoglio soltanto lo indusse a prestare una più calorosa attenzione verso i figli.  Riconoscimenti Per i romani stessi ci fu poco nella sua condotta che sembrasse necessario censurare; fu sempre rispettato e considerato come un esempio tradizionale degli antichi e più genuini costumi romani. Nel notevole passo (XXXIX, 40) in cui Livio descrive il carattere di Porcio Catone, non c'è alcuna parola di biasimo per la rigida disciplina della sua condotta domestica.  Opera letterariaModifica Porcio Catone è tra le principali personalità della letteratura latina arcaica: egli fu oratore, storiografo e trattatista. Fu autore di una vasta raccolta di manuali tecnico-pratici, con i quali intendeva difendere i valori tradizionali del mos maiorum contro le tendenze ellenizzanti dell'aristocrazia legata al circolo degli Scipioni, indirizzata al figlio Marco, i Libri ad Marcum filium o Praecepta ad Marcum filium, di cui si conserva per intero soltanto il Liber de agri cultura, in cui esamina, soprattutto, l'azienda schiavile che tanto spazio si conquisterà poi in età imperiale.[3] Affrontò inoltre la tematica dei valori tradizionali romani anche in un Carmen de moribus di cui sono ad oggi pervenuti pochissimi frammenti.  Fin dalla giovinezza si dedicò all'attività oratoria: pronunciò in tutta la sua vita oltre centocinquanta orazioni,[4] ma sono attualmente conservati frammenti di varia estensione riconducibili a circa ottanta orazioni diverse.[5] Si distinguono tra esse orationes deliberativae, ovvero discorsi pronunciati in senato a favore o contro una proposta di legge, e orationes iudiciales, discorsi giudiziari di accusa o difesa.  Fu inoltre autore nella vecchiaia della prima opera storiografica in lingua latina, le Origines, il cui argomento era la storia romana dalla leggendaria fondazione fino al II secolo a.C. Dell'opera, pur significativa dal punto di vista ideologico, si conservano scarsi frammenti.[6] Catone individua nel culmine del percorso educativo la formazione di un vir bonus, dicendi peritus (uomo di valore, esperto nel dire), espressione che sarà il cardine del successivo modello educativo romano.[7]  L'opera letteraria di Porcio Catone, in particolare quella storica e oratoria, fu elogiata da Cicerone,[8]che definì il censore primo grande oratore romano, e il più degno d'essere letto. Nella prima età imperiale, nonostante l'ideologia di Porcio Catone coincidesse in buona parte con la politica restauratrice del mos maiorum promossa da Augusto, l'opera di Porcio Catone fu oggetto di sempre minore interesse. Con l'affermarsi delle tendenze arcaizzanti nel II secolo d.C., invece, essa fu oggetto di grandi attenzioni, seppure a carattere esclusivamente linguistico ed erudito: Gellio e Cornelio Frontone ne tramandarono molti frammenti, e l'imperatore Adriano dichiarò di preferire Porcio Catone anche allo stesso Cicerone.[9]  A partire dal IV secolo d.C. l'opera di Porcio Catone iniziò a disperdersi, e se ne perse la conoscenza diretta. Grande diffusione ebbero, invece, le raccolte di proverbi in esametri erroneamente attribuite a Porcio Catone e denominate Disticha Catonis e Monosticha Catonis, ma composte probabilmente nel III secolo d.C.[9]  NoteModifica ^ a b Plutarco, Vita di Marco Catone, 1. ^ Velleio Patercolo, Historiæ Romanæ ad M. Vinicium libri duo, I,13. ^ Antonio Saltini, Storia delle scienze agrarie, vol. I, Dalle civiltà mediterranee al Rinascimento europeo, 3ª ediz., Firenze, Nuova Terra Antica, 2010, pp. 41-50. ^ Cicerone, Brutus, 65. ^ G. Pontiggia - M.C. Grandi, Letteratura latina. Storia e testi, Milano, Principato, 1996-98, vol. I, p. 159. ^ Pontiggia - Grandi, p. 164. ^ U. Avalle - M. Maranzana, Pedagogia, vol. I, Dall'età antica al Medioevo, Torino, Paravia, 2010, p. ? ^ Brutus, 63-69. ^ a b Pontiggia - Grandi, p. 165. Edizioni Scriptores rei rusticae, Venetiis, apud Nicolaum Ienson, 1472 [Contiene i De re rustica di Catone, Varrone, Columella e Rutilio Tauro Palladio] (editio princeps). De agri cultura liber, Recognovit Henricus Keil, Lipsiae, in aedibus B.G. Teubneri, 1895. De agri cultura, ad fidem Florentini codicis deperditi edidit Antonius Mazzarino, Lipsiae, in aedibus B.G. Teubneri, 1962. Marci Porci Catonis Oratio pro Rhodiensibus. Catone, l'Oriente Greco e gli Imprenditori Romani. Introduzione, Edizione Critica dei Frammenti, Traduzione Ital. e Commento, a cura di Gualtiero Calboli, Bologna 1978. Traduzioni italiane Catone, De re rustica, con note, [Traduzione di Giuseppe Compagnoni], Tomo I-III, Venezia, nella stamperia Palese, 1792-1794 («Rustici latini volgarizzati»). Catone, Dell'agricoltura, Versione di Alessandro Donati, Milano, Notari, 1929. Liber de agricoltura, Roma, Ramo editoriale degli agricoltori, 1964. L'agricoltura, a cura di Luca Canali e Emanuele Lelli, Milano, A. Mondadori, 2000. Opere, a cura di Paolo Cugusi e Maria Teresa Sblendorio Cugusi, 2 voll., Torino, UTET, Per la bibliografia specifica sul De agri cultura e sulle Origines si rimanda alle rispettive voci)  L. Alfonsi, Catone il censore e l'umanesimo romano, Napoli, Macchiaroli, 1954 (estr.). A.E. Astin, Cato the Censor, Oxford, Clarendon press, 1978. C.C. Burckhardt, Cato der Censor, Basel, Reinhardt, 1899. L. Cordioli, Marco Porcio Catone il censore e il suo tempo, Bergamo, Sestante, 2013. F. Della Corte, Catone Censore. La vita e la fortuna, Torino, Rosemberg e Sellier, 1949 (rist. Firenze, La Nuova Italia). P. Fraccaro, Sulla biografia di Catone maggiore sino al consolato e le sue fonti, Mantova, G. Mondovì, (estr.). F. D. Gerlach, Marcus Porcius Cato der Censor, Basel, C. Schultze, 1869. F. Marcucci, Studio critico sulle opere di Catone il maggiore, vol. I [unico pubblicato], Analisi delle fonti, questioni varie, Orazioni del periodo consolare e degli anni posteriori fino alla censura, Orazioni del periodo censorio, Pisa, succ. fratelli Nistri, 1902. E.V. Marmorale, Cato maior, Catania, G. Crisafulli, 1944 (II ed. Bari, Laterza, 1949). C. Ricci, Catone nell'opposizione alla cultura greca e ai grecheggianti. Nota, Palermo, D. Lao e S. De Luca, 1895. E. Sciarrino, Cato the Censor and the beginnings of Latin prose. From poetic translation to elite transcription, Columbus, Ohio State University Press, 2011. Fonti antiche Cicerone, Cato maior de senectute Cornelio Nepote, Vita M. Porcii Catonis Tito Livio, Ab Urbe condita, XXXIX, 40 Plutarco, Vita Catonis maioris Voci correlateModifica Marco Porcio Catone Uticense, bisnipote A a Marco Porcio Catone Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Marco Porcio Catone Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Marco Porcio Catone Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Marco Porcio Catone Collegamenti esterniModifica Catóne, Marco Porcio, detto il Censore, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Plinio Fraccaro, CATONE, Marco Porcio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931. Modifica su Wikidata Catone, Marco Porcio detto il Censore, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Catóne, Marco Pòrcio, detto il Censóre, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata ( EN ) Marco Porcio Catone, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata ( ES ) Marco Porcio Catone, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia. Opere di Marco Porcio Catone, su PHI Latin Texts, Packard Humanities Institute. Modifica su Wikidata Opere di Marco Porcio Catone / Marco Porcio Catone (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Marco Porcio Catone, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata ( EN ) Opere di Marco Porcio Catone, su Progetto Gutenberg. Audiolibri di Marco Porcio Catone, su LibriVox. Modifica su Wikidata Marco Porcio Catone, su Goodreads. Modifica su Wikidata Marco Porcio Catone, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. Biblioteca degli scrittori latini con traduzione e note: M. Porcii Catonis quae supersunt opera, Venetiis excudit Joseph Antonelli. Les agronomes latins, Caton, Varron, Columelle, Palladius, avec la traduction en français, M. Nisard (a cura di), Paris, Firmin Didot Fréres; Historicorum Romanorum Reliquiae, Hermannus Peter (a cura di), vol. 1, in aedibus B. G. Teubneri, Lipsiae. M. Catonis praeter librum de re rustica quae extant, Henri Jordan (a cura di), Lipsiae, in aedibus B. G. Teubneri. Portale Antica Roma Portale Biografie Portale Letteratura. Carthago delenda est Locuzione latina di Catone il Censore  De agri cultura opera di Catone  Origines opera di Marco Porcio CATONE. ETICA  Sentimento e appetito Principio dello spirito pratico.L’azione riflessa. L’ appetito. La sensazione e il sentimento. La duplicità della tendenza appetitiva. Divario tra azione riflessa ed appetito. L’appetito fondamentale. Piacere e dolore. Causa del piacere e del dolore. Il sentimento principio d’azione. Tanto il piacere quanto il dolore  sono stati positivi. La condizione del piacere. Funzione biologica del sentimento. Differenza tra  sensazione e sentimento. Intensità o tono del piacere o del dolore. Aristotele sulla  natura del piacere.  Desiderio e istinto. Il desiderio. L’istinto. Origine dell’istinto:  dottrina dello Spencer e sua critica. Carattere dell’operare istintivo. Affetti e passioni. L’affetto. La passione. Differenze tra l’affetto e la passione. Le passioni in rapporto alla  vita movale. Classificazione delle sensazioni. Temperamento e carattere. Teoria antica dei temperamenti. Classificazione dei  temperamenti fatta dal Kant. Altra classificazione  dei temperamenti. Uguaglianza originaria o differenza irriducibile delle nature individuali. Temperamento  e carattere. Carattere morale e virtù. Carattere. Carattere morale. Giudizio valu-  tativo o pratico. Motivi naturali e motivi etici. La scienza e la virtù. Concetto della virtù.  Il fine dell’uomo. Il fine della vita umana secondo Aristotele. La  eudemonia aristotelica. Il fine della vita secondo  Kant. Il sentimento morale. Concetto del senso morale. Origine del senso morale.  La volontà. Distinzione della volontà dalle attività pratiche inferiori.  Definizione della volontà.Ragion pratica, fini,  mezzi. Rapporto della volontà con l’appetito. La spontaneità dello spirito nella volontà e la psico-  logia empirica inglese. Motivi e libero arbitrio, La quistione della libertà del volere.Critica del  concetto del libero arbitrio. La necessità del fine.  Causalità etica, educabilità e responsabilità. Critica del determinismo meccanico di Herbert. Fatalismo e determinismo, Concetto del fato.concetto della Provvidenza e  il domma della grazia.  Critica del fatalismo. Il determinismo. Motivi generali o determinismo sociale. I motivi generali. La statistica. Statistica e  libertà. Drobiscli. Legge morale. Origine della legge morale.Dottrina teologica e  sua critica. La dottrina kantiana. Dottrina  aristotelica. Edonismo e utilitarismo, Classificazione dei sistemi morali. Cenno storico  dell’edonismo e dell’utilitarismo. L’utilitarismo secondo Mill. Critica della morale del Mill. Critica dell’edonismo ; Smitli e Schopenhauer. L'amore. Imperativo categorico e idee modello. Teoria kantiana dell’imperativo categorico. Teoria  herbartiana delle idee modello. Critica del forma-  lismo kantiano ed herbartiano.  Le virtù singole. Classificazione aristotelica delle virtù.  La liberalità  e la magnanimità.  La giustizia. La giustizia nell’etica aristotelica. Giustizia commutativa e giustizia distributiva.   Capitolo Organismi etici. Origine della   famiglia. Primo nucleo sociale: la famiglia. Carattere etico  della famiglia umana. L’amore. La generazione e  il valore etico della prole. Il sentimento e il dovere. Gli elementi della famiglia e la definizione del matrimonio. Organismo etico della famiglia . La famiglia come organismo etico. La relazione  tra i coniugi. Dottrina kantiana del matrimonio.  Dottrina di Platone e di Aristotele. Coiteli ia-  sione circa la relazione coniugale. Relazione tra  genitori e figli. La proprietà e l’eredità. Dissoluzione della famiglia e divorzio. Processo storico della famiglia. Età barbarica. La famiglia antica. La schiavitù e la clientela. Stabilità della famiglia ed ele-  mento religioso delle istituzioni domestiche. Indipendenza del valore etico della famiglia dalla religione. Gli elementi etici della famiglia romana: la patria potestà; l’eredità; l’adozione; le  clientele.  La società civile, Prima limitazione etica del diritto di proprietà. Origine della società civile. Concetto della società civile. Contratto. Valore etico del contratto.La giustizia nella società civile.La libertà civile. La città. Passaggio dalla famiglia alla società  civile. Idealità della società civile. Genesi dello Stato. Gradi della coscienza civile descritti da CICERONE. La patria e la città.La nazione e lo Stato. Paragone tra famiglia, società civile e Stato. Sostanzialità dello Stato.  Diverse opinioni su l’origine dello  Stato. Idea greca dello Stato. Dottrina dell’origine divina dello Stato. Dottrine della origine umana dello Stato: Lo Stato derivato dalla forza ; lo Stato  derivato dall’istinto; lo Stato derivato dal contratto  sociale; lo Stato derivato da un’imperativo; lo Stato  derivato da un' idea modello. Organismo dello Stato, Rapporto fra lo Stato e i cittadini. La statolatria  antica. L'individualismo moderno. Stato politico e stato giuridico. La legge. Il governo. La magistratura. Il fine dello Stato. Il  diritto punitivo. Le relazioni esterne dello Stato,  e la guerra. La virtù politica. Organismo  dei poteri dello Stato. Lo Stato in quanto contiene altri  organismi. Relazione tra lo Stato e la famiglia. Stato e Comune. Stato e associazioni private. Stato e  Chiesa. Relazioni tra Stato e Stato. Lo Stato e la coscienza comune del genere umano. Il commercio. Ravvicinamento progressivo tra i  vari popoli. I rapporti internazionali e la paco perpetua. arbitrato internazionale. La diplomazia. La stampa, il fine dell’Unianitù e Ih storia.  Invitato a curare una nuova edizione degli “Elementi di Filosofia” accettai  volentieri l’ onorevole invito per due ragioni : una,  che può parere tutta personale : che cioè questo libro m’ è caro , perchè è il primo libro di filosofia  che io ho letto ; e i dubbii , suscitati in me da a  lettura di esso, segnano nella mia vita il primo svealiarmi consapevole alla ricerca filosofica. a -,  ohe cosi mi si prestava recessione di soddisfare im  antico desiderio mio e di molti colleglli valorosi, di  rimettere in luce la prima edizione di questi Elementi, divenuta assai rara e quasi introvabile, giudicata da noi di gran, lunga superiore alla seconda; „  a quella cioè che è divulgata e ormai quasi sola  nota , per le tante ristampe stereotipe fattene da Morano, fino alla 23. a edizione (ossia alla 21 a ristampa  della seconda edizione. Ho detto che la prima ragione può parere meramente personale. Ma tale, in fondo, non è . gia. cc  la mia esperienza m’è stata sempre indizio evidente d' un pregio intrinseco e sostanziale del saggio , pur  nella 2a edizione: un prègio che agli occhi miei ha  reso sempre preferibile questo di F. , con  [Napoli, Domenico Morano ; di pp- Ut).  I i suoi difetti, a tutti gli altri saggi di  filosofia, che, prima o dopo di esso, sono stati pubblicati in Italia, pur pregevoli quale per uno e quale  per un altro rispetto. Questo m’è sembrato che fosse atto, a differenza degli altri, se studiato come va  un saggio di filosofia, a muovere l’intelligenza e a far sentire il bisogno di una elaborazione di concetti ulteriore, di una più salda logica, di una più chiara  e più alta coscienza; che è poi il fine a cui può e  deve mirare quella prima istituzione filosofica che  viene impartita ne’ licei. Ci sono testi più ordinati,'  più lindi , più semplici , più facili , più ricchi , e  magari più moderni . Ma alla prova, prova fatta, pur  troppo da molti insegnanti subita da migliaia e  migliaia di giovani, — questi testi riescono o dannosi,  o, per lo meno, inutili. Parte, infatti, per la ricchezza  del contenuto -- povera ricchezza! -- in cui hanno voluto  condensare, e quasi comprimere, a forza di oscuri  riassunti , quelle che sono giudicate le principali  dottrine intorno a ciascuna materia, parendo ai compilatori che sarebbe l acuna deplorevole nella cultura  liceale la mancanza di cotali notizie, sono riusciti  zibaldoni indigesti e indigeribili , che nello spirito)  dei giovani non hanno prodotto se non quello chel  potevano produrre; nausea e disgusto, non soltanto  verso quei libri e quegli autori, ma verso la stessa  filosofia, di cui non si dava loro a conoscere altri più degni rappresentanti. Parte, compilati con la  preoccupazione dell’ ordine , della chiarezza , della  semplicità , con la falsa convinzione che quello si  ami a imparare, che non costi nessuna fatica; tralasciando ogni discussione , evitando ogni concetto  unjpo’ alto, che sia, o paia, in contrasto col senso    comune; togliendo, insomma, alla filosofia niente meno che la sua propria natura hanno ammannite quello ohe potevano ammannire : una non-filosofia; dando cosi a studiare quello che non avrebbe  fatto certo nè bene nè male; ma che perciò, forse,  era inutile studiare. Altro che soave licor negli orli  del vaso, nè anche goccia di succhi amari! L’esperimento d’un libro di questo genere ce l’ho  apch’io sulla coscienza; e ne fo questa pubblica confessione nella speranza di sgravarmene in qualche  modo. Anch’io commisi un anno, un anno solo, l’errore di adottare un testo di psicologia facile facile , appunto perchè facile facile , chè non aveva  altro pregio. E il risultato che ne ebbi fu questo :  che gli alunni capirono sempre bene, senza mia fa-  tica. e conferirono sempre meglio, senza loro fatica;  ma, infine, con mia vergogna non piccola, mi accorsi  che’ sapevano tutto, e pur non sapevano niente.   Il saggio filosofico non  è detto che debba essere facile, nè moderno, nè  completo. La facilito, certo, è gran bella dote di  un libro ; ma quando questo libro - si vuol leggere  in viaggio , per scacciar la noia, o a letto, per pigliar sonno. La modernità, è un altro pregio tutt’altro che trascurabile; ma quando non ci stia a scapito della verità e dell’efficacia. La completezza, che è ciò che più si desidera da taluni insegnanti  nel saggio di F., una preoccupazione  senza fondamento : sia'perchè non ci può essere mai  se non una completezza relativa; e al saggio di F., così com’è disegnato, non manca nulla per  potersi dire completo ; sia perchè, nel nostro caso,  li libro è d estinato a una propedeu tica, filosofica, e dev’essere strumento di cultura, pungolo dell'ina  telligenza, e quasi direi , pietra di paragone della  riflessione speculativa. E in ciò la quantità delle .  cognizioni da comunicare non ci ha proprio nulla I  da vedere. Giacché, se si vuole che l’insegnamene  filosofico nei licei produca buoni frutti, bisogna che  noi insegnanti ce lo chiaviamo bene nel sommo della  testa : non importa niente che gli alunni abbiano    questa o quella cognizione, e sia modernissima quan-  to si voglia; sì importa, che imparino a pensare ;  ma a pensare per davvero, riflettendo sul pensiero,  e sforzandosi di farne un sistema logicamente coerente. E questo è l’effetto che li ottiene dal. libro del  F.; del quale non sfuggono neppure a me  i punti non ben saldi, che non son pochi , nelle  dottrine : ma che è il solo libro scolastico nostro,  scritto con un unico spirit o, co n uno sforzo costante j-)  di organizzare la Serie delle dottrine , quali che  siano; discutendo sempre, e lasciando intravvedere    cosi una luce lontana , maggiore di quella che vi  splende per entro ; il solo libro 1 , per continuare a  parlare con tutta franchezza, che qbitu i a. pensai /(  Meglio però vi abitua nella prima edizione,' da  me ora riprodotta; segnatamente nella parte che,  ìiguaida la psicologia. Non è questo il luogo da indagare i motivi che induceno F. a rimutare nella seconda edizione,  quasi tutti i primi undici capitoli del libro : nè di  indicare a uno a uno i mutamenti dottrinali che y’in-  trodusse. Certo è che per tali modificazioni il saggio venne profondamente trasformato: l’idealista cedette  all empirismo che saliva in auge. Il kantiano stima che la psicologia genetica, come allora la chiamano in Germania, potesse p dovesse rendere ragione dell’a priori ; che Darwin potesse compiere e correggere Kant. L’a-priori kantiano, giunse a  scrivere, è una semplice fermata, che si traduce in queste parole. In noi c'è un’ attività già preformata  a compiere certe funzioni, senza di cui la sperienza non si farebbe. La filosofìa accetta la tesi kantiana, e domanda: come si è preformata ? E cerca  di trovare la risposta in due fattori: rassp cjazjpne e la; la prima che accumula, la seconda che trasmette. Per loro mezzo, l’a priori dell’individuo e ciò eh’ è a posteriori per la specie. Proprio quello che si dimostra assurdo nel c&p. Ili della l. a edizione (IV della presente)!  Il libro, insomma, è, diciamolo pure, guastato dall’autore stesso. E non soltanto dal lato della dottrina. Perchè, tormentato in questi primi capitoli fondamentali, e qua e là, in tutti i punti più importanti,  nello sforzo di rammodernarsi e transigere, quasi,  con le più recenti dottrine, esso perdette lajr eschezza del primo getto, la stringatezza e solidità della  primitiva costruzione, raniijaa, onde era stata originariamente concepito. Rabberciato alla meglio, si  arruffò, e divenne aspro e difficile, di quella difficoltà che non è allettativa dell’ingegno, ma durezza invincibile e disperante. Perchè ciò che è logicamente ragionato, sebbene astruso, attrae e ferma lo spirito, e lo costringe a pensare per assaporare il gusto forte che dà la vittoria sulle difficoltà; ma ciò, che non fu organicamente pensato, stanca ed opprime, ed allontana da sè. Pure il manuale del F., cosi guastato, sè  continuato a ristampare ogni anno, e a studiare nei licei del Mezzogiórno, pel buono che sempre contene, per la serietà onde appariva scritto. Oggi che torna nelle sembianze primitive dovrebbe incontrare miglior fortuna. La psicologia, com’è in questa rinnovata edizione, è un' esposizione veramente lucida, benché elementare, dei gradi principali dell’attività costruttiva dello spirito teoretico;  e, quando non avesse altro merito, questo solo dovrebbe bastare a farlo sostituire a quei compendia di psicologia empirica e descrittiva, che ora corrono per le nostre scuole. Giacché, come vedranno da sé i signori colleghi,  la psicologia di F. è ijutt’altra cosa da, queir empirica descrizione e classificazione dei fatti di coscienza, che tiene ordinariamente il campo dell’insegnamento liceale. Quella descrizione e classificazione c'è pure. Ma in piccola proporzione e in seconda linea, laddove la trattazione mira alla comprensione filosofica dell' attività dello spirito nella  sua progressiva produzione del mondo teoretico, del mondo della scienza. Ora, che giovi più richiamare l’attenzione dei giovani su quest'attività, anzi che sulla minuta e grossolanamente sistematica conoscenza dei fenomeni psichici, non credo che alcuno, a ben rifletterci, vorrà mettere in dubbio. Siffatta conoscenza gioverà sempre ben poco, se pur mai gioverà: e la sua utilità non potrà essere altra dall’utilità  propria di ogni speciale contenuto mentale. Invece è risaputo e convenuto, é già s’è detto, che fine, della cultura del liceo non è di riempire, ma di formare il cervello. Come essenzialmente formativa ed in sommo grado educatrice è appunto la coscienza, la quale può aversi a principio, e quale con l’aiuto di  questo libro può ottenersi, della posizione dello spirito umano nel mondo, dove non è spettatore, ma  attore e creatore, almeno del suo mondo. Questa coscienza è elemento necessario della cultura vera; ed è gran ventura per la scuola media italiana possedere questo libro atto a promuoverla. Ma F. non accenna questo. Ma F. non parla di, quest’altro, che pur si richiede dagl’alunni della classe liceale.  Non si richiede, veramente, nè questo, nè quest’altro. I programmi liceali, gli ultimi che si siano  prescritti dal ministero, non parlano se non di elementi  di psicologia, lasciando alla coscienza scientifica degl’insegnanti d’intendere la psicologia secondo i proprii convincimenti e di darli quindi il contenuto corrispettivo. D’altra parte è proprio possibile, dato l’orario presente dell’insegnamento filosofico, fare studiare come si conviene, in un solo anno, a giovinetti appena giunti dal ginnasio, una trattazione di psicologia più estesa di questa del F. (che, si badi, sorpassa nella presente edizione di 40 pagine quella dell’edizione precedente)? Che, se dall’annunziata riforma della scuola media il nostro insegnamento, com’è giustamente nei voti di parecchi insegnanti, verrà concentrato, con orario maggiore, negli ultimi due anni del liceo (cani’era, quando questo libro e scritto), allora l’estensione delle due parti principali, in cui il libro è diviso, risponde puntualmente al programma dei due anni. Coteste due parti, per comodo delle scuole in cui se ne volesse adottare una sola, s’è pensato di pubblicarle questa volta in due volumetti separati. Nel primo dei quali per motivi didattici ho creduto opportuno dividere la psicologia dalla logica. Vero è che anche nella parte n si torna poi a trattare di psicologia. Ma è questione di parole, ove s'intenda con Fiorentino per psicologia quella parte della filosofia dello spirito che studia le forme fenomenologiche del sapere. Per gli stessi motivi didattici ho spezzato nella stampa il, discorso tutto seguito dall’autore, che, scrivendo, non prendeva mai flato. E si vanta di  non esser uso a scrivere con le seste e rileggere  quello che avesse una volta scritto. E ho diviso ogni capitolo in tanti paragrafi con speciali titoli, quanti sono i singoli argomenti speciali che vi sono toccati. Come, sempre per gli stessi motivi, ho messo  in corsivo termini tecnici, definizioni ed esempii. Altre modificazioni non ho introdotte, salvo lievi mutatnenti nei titoli dei capitoli, dove, non mi sembravano esattamente corrispondenti al contenuto di questi; e qua e là ho corretto alcuni pochi errori  di fatto, incorsi nel libro per disavvertenza, e che  l’autore, avvertito, avrebbe corretti da sè. Della  forma non mi son permesso mutar altro che, in rarissimi casi, alcuna espressione non abbastanza chiara; come ho tolto via, poiché si tratta di libro scolastico, qualche arcaismo, che potesse parere affettato, e certe ripetizioni fastidiose di parole, a cui l'autore, quasi per vezzo, non badava. Note non ho voluto apporne se non di rado, e sempre tra parentesi quadre, a chiarimento di espressioni oscure. Ma ne ho voluto mettere sempre, brevissime, ai nomi dei filosofi citati dal F., per indicarne la patria, l’epoca e le opere più celebri o più notevoli. Potrà forse parere che ciò sia troppo  poco per alcuni, e troppo, e superfluo per altri. Ma la pratica della scuola e degl’esami mi ha indotto a fare come ho fatto. Note lunghe non sarebbero  state lette, o avrebbero distratto; oltre che sarebbero entrate in particolari storici fuor di luogo.  Questi brevissimi cenni potranno bastare a non far parere un Carneade ogni filosofo che l’autore ricorda, e a rendere forse impossibili casi simili a quello che m'accadde nell’esame di un candidato esterno di licenza liceale, che mi da Kant per contemporaneo di ARISTOTELE. E siamo giusti. Vedendo sempre appaiati ARISTOTELE E KANT – KANTOTELE --, come fare a sospettare che l'uno era morto da venti secoli quando nacque l’altro? Avverto infine che, riproducendo l’edizione, credo tuttavia di riferire dalla edizione posteriore il capitolo sulle sensazioni in particolare, che nella prima mancava; perchè contiene notizie elementari, che è bene non sieno ignorate. E avvertirò pure che, eccetto differenze di poco conto, notate ai loroluoghi, nella logica e nell’etica, le due edizioni coincidono. Solo futolto nella  seconda un capitolo sul piacere e il dolore, che da me, s’intende, è riprodotto. Il periodo filosofico che ho in animo di traiteggiaro si travaglia pressoché tulio intorno alla ricerca dell’anima. Muovendo dai principi aristotelici, e contenendosi il più delle volte nel modesto ufficio del commentare. Il perchè, volendo io risalire all’origini di quella controversia, ho divisato farmi dalla dottrina aristotelica, e dopo averla guardata in sè, considerarla negli sviluppamene che partorirono i due com, greco ed arabo. In ARISTOTELE medesimo quella dottrina non si può diligentemente esaminare, se non riferendola alle altre rimanenti, onde si compone il sistema tuttoquanto. Ci e se in cotesti riferimenti la scienza sempre si amplia esi allarga, nel caso nostro il farlo è una necessità derivata dall’indole medesima della speculazione aristotelica, la quale ci  si  palesa consentanea  con  se  stessa  fin nelle ultime conseguenze di un primo sbaglio. Nelle menti volgari si un errore esi una verità possono essere inseriti, comeuna specie di episodio, nella struttura del sistema. Magl’ingegni veramente speculativi si guardano di cascare in questo fallo, tanto almeno,  quanto aloro basta  la  vista di guardarsene. La dottrina  dell’anima,  epiù particolarmente poi quella dell’anima intellettiva, presso Aristotile, implica quelle medesime difficoltà che s’incontrano sin dai primi passi del sistema. Nel Saggio storico su la filosofia greca io toccai di queste  difficoltà,  emi studiai di  chiarirne  al  possibile  il  vero  nodo  elavera sorgente. Zeller  non  ha  guari  nella  sua  Filosofìa  dei  Greci  ne  faceva  una  distesa  rassegna,  e di nodo in nodo  mostrava  come  tutte  si  aggruppassero  nella  posizione  di  Aristotile  verso  Platone. Qui non  mi  è consentito  altro  che  sfiorare  tutte  quelle  difficoltà,  e mostrare  come  riappaiano  nella  dot-  trina, della  quale  ora  discorriamo.  Si  vedranno  nella  psicologia  come  nella  metafisica  gli  stessi problemi, e  poi  le  stesse  soluzioni , o meglio  il  difetto  di  una  vera  soluzione. Platone  aveva  detto:  l’universale,  o l’idea,  è quanto  v’ha  di  vero  e di  sostanziale  nelle  cose; la  materia,  per  i contrario, è una mera  negazione,  un  non-ente.  L'idea  rimane  sopra  la  moltitudine  e la  varietà  dei  fenomeni,  una , identica, permanente.  Le  cose  mutano , ella  no  ;  le  cose  muoiono,  ella  dura  eterna.  Tra  le  idee  ed  i sensibili corre  dunque  un  dissidio  infinito,  a colmare  il  quale  Platone  non  sa  trovare  efficace  rimedio; onde  il  sistema  platonico  rimane  con  una  scissura  profonda  ed  irreparabile.  Aristotile  venuto  dopo, e fermo di  porvi  riparo,  delle  affermazioni  del  suo  maestro  parte  ritenne,  parte  rifiutò.  Parve  anche  a lui  che  l’idea  sola  fosse  la  verità  delle  cose;  ma  perciò  medesimo, a suo avviso,  ella  non  può  stare    sopra    fuori  di  esse , ed  anzi  implicata  in  una  materia  di  cui  ella  è la  forma.  All’idea  sopra  le  cose  di  Platone,  Aristotile  sostituì  V idea  nelle  cose , o la  forma.   Il  partito, a cui si  appigliò  lo  Stagirita  pare  a  prima  giunta  il  solo  spediente  acconcio  a ricongiungere   quei  due  mondi  che  Platone  aveva  lasciato  staccati  non  solo,  ma  opposti.  La  materia e la forma,  collegate  insieme nell’unità  deU’individuo,  rappresentano  l'armonia  di  quei  due  conlrarii  che  Platone  non  aveva  saputo  riunire. Ed  intanto  in  Aristotile  quel  congiungimento  noi| è tanto saldo,  che  quei  due  contrarii  mal  collegati  non  si  rivoltino  soventi  l’un  contro  l’altro,  e non  si  mettano  in  aperta  rottura.  Ognuno  di  essi  si  tiene  in  grado  di  primeggiare su  l’altro, e fonda le  sue  pretese  sopra  esplicite  dichiarazioni  di  Aristotile  a suo  favore;  le  quali,  bilanciandosi in  modo  che  nessuno  di  loro  penda,  tengono  l’animo  sospeso  ed  irresoluto.  Da  una  parte T universale non  può  stare  più  da  sè,  e cotesta  indipendenza  è accordata  soltanto  all’individuo,  dove  pare  che  consista  la  vera  sostanza; dall’  altra  l’universale  solo  è conoscibile,  esso  solo  è la verità.  Cosi  la  realtà e Fa’^erTIir  si  trovano  spartite  quando  non  dovrebbero  essere.  La  realtà  si  l  appartiene  all’individuo;  la  verità  all’universale.  Platone era  stato  conseguente  nel  riporre  nell’  idea  e la sostanza e la  verità  delle  cose;  Aristotile,  invece,  on-  deggia, e quasi  vorrebbe  gratificarsi  l’uno  e l’altro, accordando  all’  individuo  la  realtà  ed  all’  universale  la  verità,  con  un  sistema  di  compensi  che  qui  non  approdano. Questa  contraddizione  è notata  molto  profondamente dal  Zeller , che la  sostiene  contro  le  osservazioni  del  Biese,  ed  è manifesta a chiunque  sappia  di  Aristotile la  dottrina  della  cognizione, e quella  delle  categorie. Questa  prima  contraddizione  ne  partorisce  parecchie altre. E primieramente,  se  la  scienza  non  è atta  a [Er  sagt  oline  jene  Bescbrinkung  : dati  Wissen  geli  e nur  taf ’a Allgemeine , und ebeaso unbedingt: nur  das  Eiozelwesen  tei  eia  Sabstantielles. Die  Philoi.  der  Griechen, vou  Zeller,  Zweite  Tbeil,  Zweìte  Auflage.    cogliere  se  noe  la  forma  delle  cose, e questa  oon  ne  costituisce  l’intera  sostanza, ne  conseguita  eh*  eHa  sarà  imperfetta  e che non  corrisponde  alla realtà  delle  cose  conosciute,  le  quali  si  trovano  specchiate  in  lei  soltanto  a metà.  Che  se  la  materia è un  elemento  indi-  spensabile a fornire la  sussistenza  dell’individuo,  non  può  venire  esclusa  dalla  cognizione,  come  se  fosse  un  accidente,  o anzi  un  ostacolo.  Ciò  era  ben  detto  secondo  i principii  platonici, ma  non  secondo  quelli  di  Aristotile. Intanto la materia è dichiarala inconoscibile, essendo priva  di  ogni  determinatezza. Inoltre 1’inconoscibilità  della  materia  nuoce  alla  conoscibilità  delie  forme,  perchè  queste,  salvo  la  prima  e purissima  forma, sono  tutte  implicate  nella  materia  non  solo,  ma s’ingradano in modo,  che la  inferiore  sìa  deve  considerare  come  potenza, e perciò  come  materia, per rispetto  all'altra  che le sta sopra. Aristotile difatti ha posto tal relazione tra la materia e la forma, qual’è quella che corre tra la potenza e l’atto; onde la materia per lui è la  potenza  della  forma, come la forma è l’atto della materia. Ora secondo questa  determinazione tutte le forme,  tranne una sola, la massima,  possono dirsi materia,  e cosi l’inconoscibilità  della materia si  riverserà  eziandio  sopra le forme.  La  massima forma poi, il divino, in mentre che dovrebbe essere la più pura, e perciò la più lontana dalla  individualità,  è ella stessa un individuo.  Ora  l’ in-  dividualità divina contraddice  con  la  teorica  fondamentale, secondo cui ogni  individuo  dev’essere il sinolo di una materia e di una forma,  non potendosi    1 à «?’  «Xtj  «yva>»To;  xa8’  ocutijv.  Metapk..  1 « Ein and  dasselbe  Diog  kana  tich  desihalb  io  dar  einen  Beziehong It  Stoff,  io  der  Andern  ala  Form,  in  jener  ala  Mogli  chea,  in  diesar  ala  Wirkliches  verhalteo.  • Zeller. - etere un individuo dove non abbia luogo punto di materia. In fine non si può scorgere dove propriamente Aristotile ponga il sostrato della individualità : non nella  forma  che,  stando  alla  teorica  della  cognizione,  dovrebbe  essere  l’universale;  non  nella  materia,  la  quale  è indeterminatissima, e che tanto  acquista  di  determinatezza,  quanto  la  forma  ve  ne  impronta.   Tale  per  sommi  capi  è il  capitale  difetto  del Lizio. Difetto  che  dalla  relazione  mal  definita  di  universale  e di  individuale , di materia  e di forma, si diffonde in tutte le altre teoriche, e le guasta in simil guisa, producendo un'incertezza ed un viluppo irresolubile. Non è dunque da maravigliare se quel sistema diede occasione a tante controversie  di  interpreti,  perchè  esso  si  acconciava  ai  più  opposti  avviamenti. Tutta  la  filosofia  nel  medio evo e nella rinascenza si  diede a risolvere quei problemi in opposte sentenze, credendo sempre di ormare i passi  di Aristotile. Nè, per vero dire,  mancavano fondamenti a questo conflitto di opinioni. Se non che ogni diversa età ha mutalo  aspetto  alla  ricerca,  pur  conservandone  integro  il  fondo.  Così la scolastica considera la relazione tra universale ed individuo come la più rilevantr. Di poi, tra  Aquinisti e Scotteti, prevalse la questione dell’individualità, e chi la ripose nella  materia, chi  nella  forma.  Da  ultimo  nella  rinascenza  si  cercò  nell’  anima e nelle sue facoltà quella partizione e quella incertezza, e si  domandò  quale  fosse il legame che stringe l’intelletto con le rimanenti  facoltà.   Le tre questioni degl’universali, della individualità e dell’ intelletto o ragione sono diversi aspetti di una stessa ricerca; e tult'  e tre  mettono capo in Aristotile, e si connettono  insieme,  e si spiegano 1'una con l'altra nel loro storico sviluppamento, secondochò  parmi  di vedere, e secondochè m’ingegnerò di provare. Lasciando stare per ora le teorici che sono aliene dal tema dell’anima, e restringendomi a quella  che  più  da  presso  vi  si  riferisce, Aristotile risguarda il  corpo e l’anima dell’uomo sotto  l’annodamento medesimo di materia e di forma. Basta leggere il suo saggio dell’anima per chiarirsene pienamente. Il corpo fa  le veci di materia o di soggetto. L’anima, per contrario, non può essere sostanza se non come forma di un corpo naturale che vita. E per corpo  animato -- che ha vita, Aristotile intende quello che  si  dice  organici. Quindi proviene la sua definizione di “anima”, ripetuta  in tutto il medio evo, ed in tutto il periodo del rinascimento, nè ancora se n’ è potuto escogitare una migliore. Anima,  Aristotile dice, è l’entelechia prima di un corpo naturale animato, che ha  vita. Bisogna intendere per tale definizione un corpo organico. Ora, benché l’entelechia avesse, nel linguaggio del Lizio,  una determinatezza maggiore della forma, nondimeno “anima” è pur sempre la  forma del corpo organico, e ad esso annodata con legami non disleghevoli. Perciò ad Aristotile pare oziosa la ricerca se un corpo animato vivo e organico e “anima”  siano una sola e medesima cosa, nel modo stesso che riesce vano il voler sapere la differenza che passa tra il suggello e la cera su cui s’impronta. Imperocché se l’entelechia si dice propriamente in quanto  (“Sto boxili è®Tiv évreXt^sia nrzpàrn ata/xtctoj fvotxoZ dwà/zsi  txoxro; .róiaÙTO Si, axv ri òpyavixóv. ’ ori /ztv  oo!  oix  giTiv  |vx»ì  xwptsrÀ  toG  sw/xares.  è forza  motrice  e tinaie, essa è però, come  osserva Zeller,  sempre tutt’uno con la forma. La definizione  che  ha  dunque  Aristotile  dell’anima,  è quello di forma – animata --,o di entelechia inseparabile dal corpo organico animato con vita. Esi  badi,  che  Aristotile non vuol restringere in'nessun modo questa sua definizione – graduale, come la di ‘numero’, in una serie -- fondamentale, la quale è comune a le parti dell’anima – o le tre anime – come, dice Aristotile, la definizione di “figura”in geometria è applicabile a tutte le figure, o il concetto di numero al 1, al 2, al 3, e successivo. Ben si distinguono parecchie specie di anime, i cui “gradi” Aristotile determina cosi. Nutrizione, sensibilità, locomozione, intelligenza o ragione -- ordinate in modo che il grado superiore presuppone l’inferiore e non puo stare senza di esso. Però tutte coleste specie dell’ “anima” debbono convenire nella definizione comune. Barili, de Saint’Hilaire, riconosce questa necessità. Stando aq ueste deduzioni, la dottrina d’Aristotile procede fin qui sicura e senza esitazioni. Dove ci è moto prodotto per intrinseca energia, ci è “vita.” Dove  ci  è  vita,  ci è corpo ed anima,  cosa mossa e causa motrice.  Il corpo è la potenza e la materia. L’anima è l’entelechia e la forma. E come nella metafisica l’individuo (to tide) risulta da una materia e da una forma, cosi nel caso speciale degl’esseri e individui “animati” – o gl’animali --  il  loro compiuto concetto consta di un corpo organico (il corpo di Sileno di Socrate) e di anima. Ma tutta questa armonia viene rotta da una dubitazioneche Aristotile propone senza risolvere. Das gleiche Wesen wird aber auch eia Eodzweck sein, wie  ja Qberbaapt die Form voo der bewegenden und der Endursacbe nicht verscbieden ist. Solerti non die Form ala bewrgende Kraft wirkt, nennt aie Aristote- le Entelechie, ami somit definit i er die Seele ala die Entelechie uod naber ala die erste Entelechie cines nalQrlichen Kòrpers, welcher die Fahigkeit bat,  za leben. Zeller,  Zw.  Tbeil. La definition qu’il a donoée lui-méme au cb.  l«r  de ce livre doit donc ponvoir s’appliquer spécialement à chaque espìce d’ime qu’il a distiagatte. Ptychologit  d’Ariilole,  Paria. Arrivato all’intelligenza, Aristotile tentenna, e si perita di applicare a lei le determinazioni precedenti dell’anima, benché avesse prima detto che quella COMMUNE DEFINIZIONE – ‘graduale’ -- [di ‘anima’] fosse applicabile a tutti I gradi  -- come nel caso dei numeri -- differenti  di vita (bios, zoon). L’intelligenza (zoon logikon) pare ad Aristotele un  altro  genere  di  anima (psyche) e vita,  e perciò separabile nello stesso modo che l’eterno si separa dal perituro. Questa scappata (aporia)  d'Aristotile può riuscire inaspettata a quelli soltanto I quali non hanno seguito la filosofia del liceo lizio in tutto il suo svolgimento. Chi però ha posto mente alla irresolutezza  d’Aristotile nell’accordo proposto tra l’universale e l’individuo, ed ha visto continuare questa perplessità nella concezione della materia e della forma, nel legame tra il divino ed il mondo, e nella teorica della cognizione,  si accorge anzi che Aristotile non puo fare altrimenti. Nell’anima istessa ci è qualche cosa che tiene più della materia, e qualcosallro che fa le veci di  forma. Il senso e le facoltà inferiori di vita che sembrano un patire, e l’intelletto – o  la ragione --- che sembra attivo verso di loro. Anzi nell’intelletto (come parte terza dell’anima) medesimo, Aristotile discopre questa duplicità, la quale come e rimasa irreconciliata e contrastante nelle prime categorie dell’essere, così rimane qui negli ultimi  svi-  -- I appara enti dello spirito. Ciò che v’ha di peculiare nell’anima dell’uomo e la sua vita (Anthropos zoon logikon) è l’intelletto. Perciò noi ci fermeremo un poco più nel mostrare in che modo Aristotile ne avesse esposto la  natura. L’ intelletto – o la ragione, la terza parte dell’anima nella vita dell’uomo -- primieramente apparisce legato con le l altre facoltà – anima I e anima II -- non solo per la intuizione generale del sistema aristotelico, che fa ricomprendere ogni forma inferiore o sub-razionale -- nella superiore, ma per l’esercizio medesimo della sua attività, che non potrebbe recarsi in atto senza il sussidio delle due parti precedenti. Le cose estese sono ricevute nell’anima mediante le sensazioni,  le  quali sono perciò forme delle cose sensibili. Dopo questa maniera di forma, che richiede la presenza della materia, ve n’ha un’altra la quale si assomiglia alla sensazione, se non che non ha bisogno della materia presente. Da ultimo, la ragione, l’intelletto, eh’  è forma delle forme, esercita verso le sensazioni ed i fantasmi la medesima azione che i fantasmi hanno esercitato su le sensazioni,  e le sensazioni su le cose sensibili.  Cotalchè  come  la  sensazione non può aversi senza la materia, nè la immagine fantastica – e. g. centauro --  senza la  sensazione – di uomo e cavallo -- , così  1’ atto della intelligenza o ragione non è possibile senza il fantasma. L’intelletto o ragione in questa prima posizione apparisce dunque legato indissolubilmente con  tutto il sistema tripartito  delle facoltà dell’anima nella vita dell’uomo. Nè  per la sola operazione la ragopme p intelligenza apparisce legata con l’organismo  corporeo,  ma per la sua intrinseca natura.  Difatti  ella,  come  intelligenza,  non è altro che ciò per cui l’anima ragiona,  e non è nessuna cosa in atto prima di  pensare: ella è soltanto in  potenza. Che se riannodiamo questa teorica  dell’  intelletto o ragione  con  l’ altra  dell’ anima , si  scorgerà, che  come l’anima  e  legata  col corpo organico vivo organico animato,  così  l’ intelletto  è legato  con  l’ anima; perciò qui Aristotile  la  chiama intelligenza  dell’  anima: r»ì;  voC«). Ed  in  ultimo  risultamento avremo  il  corpo organico come subbietto o materia  dell’anima,  e questa come subbietto dell’intelligenza o ragione.  1x ed  Sii  roóro  omtc jit)  Atrèavépigva; puj&év    oùdé  ?uvior  ór*»  rs  Se  capri,  oèvexyxvj  »(»*  yxVTaspta  ri  àsoipstv.  * ùsre fj-nS’  aùroù  stvat  pùnv  /sride/tta»  àXX’  n t*vt»ì»,  ori  ^u»aró»  ò «pa  xaXaóptsvoi  rn (»®ó; (Xsyoi Si voó» wdtetvostroci  xeni oivei r, 'l'UX’t) où&t* èsTiv svspyda tmv ovroiv tepìv vosi».   Altre  asserzioni  dello  stesso  Aristotile  accennano  però  alla  sentenza  opposta.  Già  abbiamo  visto  come  per  lui  l’intelligenza o ragione sia un altro “genere” di “anima”, e separabile, in mentre che le due anime dei  due gradi inferiori sono legate con gli organi. A questa testimonianza,  che sta *contro* alle cose precedenti, se ne  aggiunge  un’altra  ugualmente  esplicita,  dove  si  sostiene  che  il  “noo” – o spirito -- venga dal di fuori,  e che  solo sia “divino”. Si  possono distruggere la riflessione, l’amore, l’odio,  il ricordarsi,  perchè siffatte  modificazioni  appartengono  al  soggetto in cui alberga l’ intelligenza  e che  la  possiede. Ma  l’ intelligenza o ragione o anima razionale medesima  è qualcosa  di  più  divino, è qualcosa d’impassibile.  Che se dopo tutte queste dichiarazioni,  che  riguar-dano il principio intellettivo nell’uomo, ricorriamo col pensiero all’intelligenza o ragione suprema , come vien descritta nella metafisica, esegnatamente nel  libro  dodicesimo,  la  difficoltà  da  noi  proposta  e  più  evidente.  Prima  si  dimostra  come  non  ci  siano  altre  sostanze che  quelle che  risultano  da  una  materia e da una  forma. Poi  di  forma  in  forma  si  arriva  ad  una  suprema,  la  quale  non  è punto  implicata  nella  materia, e che  perciò  si  svelle  dal  sistema  mondano,  e non  vi rimane  legata  se  non  per  un  filo  debolissimo, com’ è la  relazione  di  mosso e  di  movente.  Quella  forma  suprema,  che  doveva  accogliere in    tutte  le  forme  inferiori,  non  è potente  nemmanco  di  pensarle.  L’ intelligenza  divina  rimane  staccata  dal mondo, se  non  fosse per il bisogno di ricorrere  ad  un  motore  ultimo -- ed  immobile.  Tale  rimane  nel  sistema delle  facoltà  umane l’ intelligenza -- è lo  stesso  difetto che  si  riproduce  in  ciascuna  parte.  1 AeiTtirai  «?* róv  voi!»  /ióvov  OùpaOev  eiwisuvai  xai  0eTov  ecvat  uo'vov.  De  gener.  anim.,  ctVedi  De  Anima. Rénan  si  è accorto  della  discrepanza  della  dottrina  su l’intelletto nel congegno del  sistema del lizio, e  la  dichiara un frammento di scuole più antiche,  d’Anassagora specialmente,  che viene citato  dallo  stesso  Aristotile. Ma colesta  spiegazione,  oltre  all’essere  poco  degna  di  Aristotile,  il  quale non  ne  avrebbe  saputo  misurare  tutta  l’importanza,  contrasta  col disegno  generale  del  sistema.  Saldata che  avrete  questa  screpolatur,  come  farete poi  per  tante  altre  che  rimarranno  scommesse  ed  irremediabili?  Poniamo  ancora  che  il legame  tra il divino  ed  il  mondo  si  rimeni  a questa  medesima  dottrina, e che tutta la Metafisica del lizio sia  un  episodio,  benché  un  po’  troppo  lunghetto. Si  risalderà  meglio la  rottura  tra  la  materia  e la  forma? Si spiegherà  meglio la  teorica  della cognizione,  sviluppata  negli  analitici? E  se  cotesta  magagna  s’insinua  in  tutte  le  particolari  trattazioni – “De Interpretatione” – la parola e segno d’una affezione dell’animo -- , come  si  fa  a dichiararla  un  frammento  slegato,  ed a cacciarla via  dal  sistema? Altro,  a parer  nostro,  è  il dire che  il più  spedilo  e più logico avviamento  d’Aristotile sarebbe stato di continuare nella risoluta opposizione verso il  suo tutore all’Accademia,  ed  altro  il  negare  eh’  egli  in  questa  polemica  non  sia  proceduto  incerto,  parte  rifiutando e parte  ritenendo. Incauto  cercatore,  anche  lui,  di  conciliazioni  impossibili.  Della  prima  e più spiccata contraddizione nel costruire l’individuo di materia e di forma  ho discorso di  sopra. Toccherò  ora  della  dottrina  della  cognizione.   La  scienza  secondo  il  processo  del lizio  piglia  le  mosse  dalla  sensazione,  e procede,  sempre  più  sviluppandosi, per  molti gradi,  i quali sono  variamente  descritti, ma  che  si  possono  però  ridurre,  conforme  al1 (“Il  est  évident que  toute  cette  théorie  da  voù(  est  eropruntée  4  Anaxagore.» — Jverrhoès,  etc.,  psp.  l’esposizione  del  Barili,  de  Sant’  Hilaire,  ai  seguenti. Sensazione cioè,  pensiero  nella  forma  volgare, ed  in  quanto  sottoslà  alle  impressioni  sensibili. Scienza  (ìttLotìiw) , é intelletto  (noo),  il quale è in relazione  cop  gl’inteUigibili. Riguardo alla sensazione non s’incontra difficoltà. La sensazione è la forma  delle  cose  sensibili,  che  viene  accolta  da un’anima  sensitiva.  Nel  sollevarsi  poi  dalla  sensazione  alla  scienza, Aristotile  ammette  moltè  sfumature,  die  talvolta  si  confondono,  ma  che  giova descrivere,  per far  vedere  quanto  sottile  osservatore  egli  fosse,  e come  per lui tutto il processo del pensiero non fosse altro che un continuo disvilupparsi dalle forme più materiali per rivestirne altre più generali epiù pure. Il grado immediato alla sensazione è per lui la Séga che lo stesso Saint-Hilaire traduce per “percezione”, e potrebbe pure dirsi opinione. Sopra cotesla percezione, o  opinione che  dir si voglia, pone  la fantasia  (pxvmaia.), la quale può dirsi un grado di sviluppamene maggiore, staccandosi  già  dall’oggetto sentito , più che  non  facessero i due  gradi precedenti,  i quali ne richiedevano  sempre l’immediata  presenza. La fantasia medesima si riferisce al fantasma (pàv touhx) ed all’ inamagine (Uwv) ; imperocché essendo  la  fantasia  una  specie  di  tramezzo  fra  la  sensazione  e la  scienza,  col  fantasma  si  accosta  più  all’intelletto, con  l’immagine  invece  si  accosta  più  all’  obbielto. La scienza  e l’ opinione possono accoppiarsi in certo qual modo,  ed  il  loro  miscuglio    la  riflessione  ( <j>pó-  vjiJts).  La  scienza,  1’opinione  e la riflessione  Sega, ppóvmatj), sono da Aristotile comprese sotto un termine comune uttò^cs,  il quale è deputato  a significare l’attività  spontanea dell’anima,  doyecchè  la Stóvota discorre  da un oggetto in un altro. 1   1 Per la  determinazione  di  tatti  cotesti  gradi  del  pensiero,  vedi  Barth.  de    Tali  sono  i primi  sviluppameli  della  scienza;  ma  ipoichè  ella  consiste  nel  dimostrare , e nel  far  vedere  le  cose nelle loro cagioni,  perciò  è necessario che  si  fermi  in  principi  assoluti  ed  indimostrabili.  Il  voOs  è l’ intelletto  di  questi  primi  principi,  i quali  sono  i termini  della  dimostrazione. Se la sensazione  (afoots) dunque è il primo inizio della  scienza, l’intelletto (vo0«) n’è l’ultimorisultato.Chi ha tenuto d’occhio tutto il processo della cognizione, com’è descritto da Aristotile,  si  sarà  accorto  che conforme  a questa dottrina il vovg non può fermarsi se non nei principi più remoli  dalla  materia, e più  universali.  Essendo  l’apice  di  ogni  astrazione,  esso  dev’essere  al  polo  opposto  della  sensazione,  che  si  trova  congiunta  con  la  materia  immediatamente.  Ed  intanto  il  punto  di  fermata  sono  i termini,  ossia  è la sostanza.  Ora  la sostanza, nonché sia l’universalissimo  essere,  è invece individuale; dunque  il processo  della  scienza,  dopo  aver  percorso  tutte  le  forme  di  separazione  dalla  materia,  ricasca nella sostanza,  la  quale  è dalla materia  inseparabile. L’essere  e la  sostanza  sono  spesso  confusi  da  Ari-  stotile, eh’è quanto dire  la  più  astratta  delle  forme,  l’essere,  vi  si  scambia  con  la forma attuosa legata con  la  materia. La  sostanza  è per  lui  una  volta  il  neccssa-    Saint-Hilaire, Logique d'Arùtote,  tom.  II,  Deuxìème  l’artie,  section  XI®,  -di.  9®.   * Ecco  come  il  Trendcleraburg  prova  questo  ufficio  proprio  del  veù;  aristotelico. « Noè;  in primis  et  ultimis  scienti»  priucipiis  rersatur.  Ita  Analyt.,  post.  I,  27,  Xiyu  yàp  *sùv  ù.pyn'1  éKcuni/in»-  Elh.  Nicom.  VI,  6.  7st  fTSToct  voùv  siva*  TÙv  xpyrZv.  Quteuaui  sit  xp%rj  (neque  euim  omnis ed  noJv  rediòit)  accuratius  defiuitur  Elh.  JVtc.,  Vi,  9,  ò pit  -/«.p  voós  ri»  opwv  u'J  oóx  sor*  /óyo;.  i.  e.  quorum  sulla  est  demoustratio  conclusione  «ffecta.  « Àristot.,  De  Aniti.  Commentario,  pag.  494.  1 «L’idée de l’étre et l’idée de substance se coufoudent souvent aiosi pour Aristote.» Bar  ih.  Saiot-Iliiaire,  ioc.  cit., cb.  40.    rio  e 1’universale, un’altra volta il puro accidente ; un»  volta  forma,  un’  altra  volta  sinolo  di materia e di forma. Il  noo  aristotelico  adunque  una  volta  si  ferma  ai  principi  (àp^wv),  un’altra  volta  ai  termini  (ópwv),  i  quali  non  sono  altro  che  la  sostanza.    in quest’ una soltanto  si  restringono  le  incertezze  di  quella  dottrina.  Il  Noo  allora veramente si conchiude e si  assolve,  quando si posa in se stesso. L’andare  di  pensiero in  pensiero implica un processo all’infinito , dal quale  Aristolile  si  mostra  sempre  alieno.  Sforzato  adunque  dalla  stessa  dialettica  egli  immedesima in questo atto supremo l’ intelletto el’ intelligibile, ed in cotesta medesimezza dell’intelletto con se stesso è riposta la sua vera assolutezza. Se ci fosse qualcosa di esterno, alla quale lo spirito dovesse stare sospeso, egli sarebbe da meno di lei. E fin qui tutto si accorda a maraviglia  con  la  natura  dello  spirito,  che  non  può  prendere  in  prestito  d’ altronde la  sua  compiutezza,    posare  altrove  che  in  se  stesso  ; ma in  che  modo  si  potrà  conciliare  cotesta  af-  fermazione con l’ altra che fa travagliare il noo intorno ai primi principi? Ed ecco una nuova irresolutezza, una nuova contraddizione. Lo spirito che una volta si  (Ecco come il medesimo Sant-Hilaire riassumo da parecchi luoghi della Metafilica la teorica di Aristotile, dove la sostanza apparisco una volta necessaria, un’ altra volta come reale, cioè come individuale. Non trattando qui di proposito questa teorica mi astengo dal citaro io stesso i luoghi del testo. La Science, douée de ces deux caractéres, du général et du nécessaire, «'applique donc surtout è ce qui est en soi, è lasubstance,  bien  plutùt  qu’anx  autres  catégorie»,  qui  ne  sont  que^d’accident.  La  substance,  l’étre  éel  (oùsia)  est  su  faste  de  la  Science:  et  c’esl  elle  spécialement  qne  le  phi-  lusophe  doit  étudier.  De  plus,  c’est  à une  seule  et  ménte  Science  de  recher-  « ber  et  les  principe»  généraux  de  l’étre , de  la  substance, et  Ics  principe»  généraux  de  la  démonstration,  et  du  syllogisme  qui  la  coostitne.   eh.  »e.  “Si absolutum id est, quod ad nihil nisi ad seipsum rifertur, acquitur sane mentem, siquidem  absoluta  est,  seipsam  cogitare.  » -- ferma  nei  principi  universali  e nella  sostanza  ; un’ altra volta  che  si  conchiude  in  se  medesimo.  Certamente  quest’  ultima  conclusione è più  accettevole,  e più  consen-  tanea alla  nozione  deirintellelto  espressa  precedentemente; ma ciò  non  toglie  il  fare  incerto  ed  anche  contraddit-  torio del  sistema.  Se l’ intelletto  non  è,  se  non  quando  pensa  in  atto  ; esso  non  può  compirsi,  se  non  nell’  atto  suo  proprio.  Se  gl’intelligibili  non  si  differenziano  dall’ atto  medesimo  che  li  pensa,  come  si  può  dire,  che l’ intelletto  si  fermi  nei  primi  principi,  i quali in  tal  modo  dovrebbero  avere  un’ esistenza  indipendente?   Forse  ad  ovviare  a questi  ed a tutti  gli altri  inconvenienti  finóra  discorsi,  Aristotile  ricorse  allo  spariijmento  del  Noo  in  due,  per  potere  più  facilmente  altrij  buirgli  le  più  conlradittorie  determinazioni.   Il  quinto  capitolo  del  terzo dei libri  su  l’ anima  ospone  la  partizione  dell’intelletto  in  attivo  e passivo. Come  nella  natura  ci  è la  materia,  eh’ è lutto  in  potenza, e poi  la  causa  che  la  rechi  in  atto ; così bisogna  che  co-  teste  differenze  si  trovino  pure  nell’anima.  In  lei  adun-  que vi  è un  intelletto,  che  può  tutto  divenire,  ed  mi  altro  che  può  tutto  fare. E come  l’agente  prevale  sul  paziente,  cosi l’ intelletto, che  tutto  fa,  è fornito  delle  migliori  prerogative;  è separato,  eh’  è quanto  dire  non  dipendente  da  nessun  organo,  è impassibile,  e non  ha  mistura  di  sorta;  perciò  è immortale  ed  eterno.  Per  contrario l’ intelletto , che  tutto  diviene,  è capace  di  patire,  e perciò  è perituro,  e senza  l’ aiuto  dell’  intel-  letto attivo  non  può  nulla  pensare.   Il  Noo  attivo  così  descritto  apparisce  essere  quanto  nell’  uomo  v’ha  di  divino ; anzi, come  osserva Zeller,  esso  non  si  differenzia  punto  dallo  stesso  Dio.  E di  ciò   1 /.ai  !<mv  S pìv  Totovro*  vsus  tw  Tra/Ta  ycvss&at, S Sì' r»  irà/Toc  iisiitv.  De Anim.) potrà capacitarsi chiunque si  faccia a riscontrare  la  dottrina  del  Noo  attivo  con  l’altr  del  Dio  aristotelico,,  come  si  trova  nel  dodicesimo  libro  della  Metafisica.  Se  non  chè  il  Noo  attivo,  da  alcuni  tolto  per  lo  stesso  Dio,,  non  si  può  considerare se  non  come  qualcosa  dell’anima.  Aristotile  medesimo,  se  da  una  parte  lo  chiama  il  divine  nell’  uomo  ; 1 dall’  altra  ci  ricorda  eh’  esso  ò un  altro  ge-  nere di  anima. 1 Intanto  è impossibile  concepire  due  es-senze divine,  una  nell’anima  umana,  l’altra  separata;  e questa  contraddizione,  prodotta  dalla  solita  dubbietà.  di  Aristotile,  rimane  anch’  essa  irresolubile. 3  Gl’  interpreti  di  Aristotile, e non  gliene  mancarono’  neppure  quando  fioriva  ancora  la  greca  filosofia,  comin-  ciarono percip  a dissentire  sul  Noo  attivo,  secondochè  ci  attesta  Temistio.  Chi  voleva  farne  la  facoltà  che  coglie i supremi  principi  con  una  semplice  comprensione,  e senza bisogno  di  discorrere,  come  pare  avesse  intesa  Temistio  medesimo  (nè  era  certamente  senza  fondamento cotesta interpretazione):  chi  per  contrario  dal  dover  essere  sempre  in  atto  argomentò  che  non  po-  tesse essere  altri,  salvochè  Dio;  ed  anche a cotesto  commento  dava  nerbo  la  descrizione  sovresposta  di  Aristotile.  Se  non  che,  obbiettava  lo  stesso  Temistio,  Aristotile  parla  dell’  intelletto  attivo  e del  passivo  come  di  diffe-  renze (rà;  Scxp cpas)  dell’  anima  ; ed  il  porlo  in  Dio  ri-   1 el  Oeiov  è vaù?  ir  pòi  t ài  av9/Jwirov.  Et.  ffie.,  X,  7.   8 7t»o;  irti 59v.  Jìe  An im.,  lib.  Il,  cgp.  3,  § 9.   3« Die  ihatige  Vernunft  ist  mit  Eincm  Wort  nicht  atlein  dea  Guttli-  che  im  Menschen,  sondern  aie  ist  der  Sacbe  noch  von  dei»  gottlirhen  Geiste  selbat  nicht  veracliieden.  Andererseits  liess  sich  aber  freilich der ansserweltliche gòttliebe Geist nicht  wohl  ala  die  den  Kinzclncn  in"  oli  ricado  nnd  mittelst  der  Zengnnge  in  aie  iibcrgehcndo  Vernunft, ale ein  Theil  der  menschlichen  Sede  bezeichnen.  Aber  eine  Liisung  dieaea  Widersprucbs  so-  ebeà  wir  bei  Aristatclca  vergeblieh.  Zeller,  Phil  der  Grieche n.    pugnerebbe a questo esplicito  testo.  Il  Trendelerobnrg  nota  tutte  le  precedenti  dubbietà,    sa  risolversi  egli  medesimo  a miglior  partito,  che  a questo,  di  confes-  sare cioè  una  certa  cognazione  tra  il  Noo  attivo  e Dio, senza  però  spiegare  come  avvenga  nella  nostra  mente  questa  partecipazione  del  divino.Ben  si  accorge  che  Aristotile  nella  teorica  del  Noo  attivo  rompe  la  preclara  serie  delle  umane  facoltà, e del loro  progressivo  svi-'  luppo,  introducendovi  qualcosa  di  nuovo  e di  estrinseco, ma non  riporta  questa  rottura  ad  una  più  estesa,  che  noi  vedemmo  fin  da  principio  avvenuta  dentro'  la  costituzione  originaria  dell*  individuo.  Al  dotto  critico  di  Berlino  non  Sfuggirono  però  i testi  ripugnanti, e la  ragionevolezza  delle  interpretazioni  contraddittorie,  ben-  ché egli  non  si  fosse  sforzato , come  di  poi  ha  fatto  il  Zeller,  di  risalire  alla  prima  scaturigine  di  quelle  con-  traddizioni divenute  necessarie.  Chi disse  : I’ intelletto  attivo  è Dio,  e Chi  lo  negò,  non  ebbe  certo  difetto  di  testi  per  convalidare  la  sua  chiosa.  11  Brentano  non  ha  guari  pubblicava  un  libro  per  provare  che  il Noo  è una facoltà  dell'  anima,  ma  senza  far  caso  delle  espressioni  che  si  possono  trarre  iti  opposto  senso.  Così,  a mò  d'esempio,  nel  libro  della  generazione  degli  animali  ò  detto che  l’ intelletto venga  da  fuori,  ed  egli  interpreta  doversi  intenderà  non  del  solo  intelletto , ma  di-  tutta  l’anima  intellettiva.*  Che  non  abbia  veduto  manifesta  1 Dopo riferite  le  parole  di  Aristotile,  che  queste  differenze  di  attivo  o -  di  passivo  si  trovino  pare  nell’anima,  soggiunge.  « Qua)  serba  aperte  de  humano  agere  mimo.  « D’altra parte.  « Divina  mena  nibil  esse  potest , nisi   agens  intcllectus , a qno  veritas  rerum  manat Sed  quomodo   liut,  ut  Immani  mens  divine  particeps  sit,  dietimi  est  nusquam.  s Com-  meni.  Ariti,  de  Anima. [Vor  der  Hmd  sei  nnr  bemnrkt,  dass  nnter  dem  vou;  der  Svpy.Sev  in  den  Fòla*  eingeht , nidi t , wie  Manche  meinen  , der  voù;  7ro‘V)Tt/o;  atleta , sonderò  die  ganze  ibujnj  vortrtxv  zn  versteben  ist.»  Die  Ptychologie  *    l’ oscillazione  di  Aristotile  dopo  le  profonde  osservazioni  del  Zeller,  che  pure  ha  letto,  a me  sembra  cosa  stra-  nissima ; ma  ognuno, a vedere, si  vale  degli  occhi  suoi  e non  degli  altrui.  Eppure  a lui è saltato negli  occhi  il  doppio  valore  del  Noo  aristotelico;  se  non  che,  invece  di  spiegare  la  causa  di  questa  duplicità,  ei  riconosce  una  sola  significazione  come  propria  della,  dottrina  ari-  stotelica,  l’altra come una  certa  metafora,  di  cui  Ari-  stotile si  fosse  valso  ; lui  che  dalle  metafore  era  alienis-  simo. Come,  dice  il  Brentano,  noi  diciamo  sano  tanto  chi  ha  la  sanità , quanto  le  cose  che  conferiscono  a procurarla, cosi Aristotile  ha  potuto  chiamare  Noo  tanto  il  subbielto,  che  ha  in    il  pensiero,  come  il  desiderio  spirituale,  che  n’  è un  corollario,  e Dio  che  n’  è il  prin-  cipio creatore.1 Cosi nella  lingua  tedesca,  ei  soggiunge,  Geruch  vuol  dire  ugualmente  ed  il  senso  che  coglie  gli  odori,  e l’odore  come  qualità  dei  corpi.  E lutto  questo  va  bene  ; ma  Aristotile  piglia  il  Noo  tutte e due le  volte  in  significato  proprio  e serio;  tanto  nel  terzo  libro  dell’Anima,  dove  ne  parla  come  di  differenza dell’ anima umana,  come  nel  dodicesimo  libro  della  Metafisica,  dove  lo  descrive  come  primo  motore  immobile  nella  relazione  che  ha  con  lutto  l’ universo.  E le  descrizioni  rinvergano  cosi  bene, che paia  sempre  lo  stesso  Noo  che  si  descri-  ve : tanto  il  primo  motore  della  metafisica  rassomiglia  al  Noo  attivo  dei  libri  dell’anima!  Da  qui  l’oscillazione  del  sistema  aristotelico,  che  nessuna  interpretazione,  o distinzione al  mondo  varrà  a far  cessare.   <   des  Ariliotele,  intbetondere  teine  Lehre  vom  vojj  noi  n ti  xeg  vou  D*  Frani  Brentano,  Maini.   1a So knnnte  aucb  Aristoteles  nicht  bloss  das,  was  die  Gedanksn  io  sich  bat,  sonderà  aucb  das,  was  Folgc  dea  Deokes  iat,  wie  dea  geistige  Begebren , aber  auch  das , was  ala  Princip  die  Gedanken  bervorbringt, ala  #>9Ù;  bczeichoen.  — Brentano.    Una  nuova  difficoltà  ci  si  affaccia  nel  conciliare  le  due  differenze  che  Aristotile  introduce  nel  Noo,  perchè  il  passivo  è detto  corruttibile, e legato con  la  memoria,  col  desiderio,  con  tutte  le  altre  facoltà  inferiori  ; e l’at-  tivo, per  contrario,  immisto,  separabile,  e perciò  im-  mortale: ed intanto  il  primo  ed  il  secondo  appartengono  del  pari  all’  intelligenza,  che  n’  è il  genere  comune.  Ari-  stotile nel  distinguere  il  Noo  in  passivo  ed  in  attivo  ha  voluto  occorrere a due condizioni,  imposte  entrambe  dal  suo  sistema.  Prima  ha  voluto  legare,  il  meglio  che  si  poteva,  l’ intelletto  con  le  facoltà  rimanenti  ; perciò  ha  dovuto  introdurre  in  esso  i fantasmi  per  intendere, i desideri per  volere;  e gli  uni  e gli  altri  si  fondano  su  la  sensibilità, e perciò su  la  materia,  su  la  possibilità  del  corpo.  Dipoi  ha  voluto  far  dell’  intelletto  la  facollà  che  pone  la  scienza,  che  coglie  l’universale  puro,  sce-  verato da  ogni  qualsiasi  possibilità, e che perciò  non  avesse  nessuna  mistura  di  potenza,  o di  materia,  e fosse  puro  atto.  Da  qui  la  distinzione  di  due  intelletti ; uno che  attinge  ancora  alle  sorgenti  della  materia,  l’altro  che  non  vi  comunica  punto.  Perciò  vedemmo  che  l’ in-  telletto puro  non  può  patire,  e consiste  tutto nell’ atto; mentre  chel’  intelletto  passivo  patisce,  ed  in  certo  senso  si  dee  dire  che  abbia  della  materia,  perchè  ogni  potenza  è materia,  considerata  per  rispetto all’ atto. Hegel  ha  cercato  di  conciliare  questa  contraddizione,  che  si  possa  cioè  dare  un  intelletto  che  partecipi  alla  materia,  dicendo che la  possibilità  nell’  intelletto  non  abbia  nessuna  materia,  perchè,  nel  pensare,  la  possibilità  è ella  mede-  sima un  essere  per  sè. 1 Però  conciliazione  siffatta  tien   [Die Moj>lichkeit  eelbst  ist  abcr  liier  nicht  Materie;  dar  Versta  mi  hat  nOinlicti  keine  Mitene,  scinderti  die  Moglickeit  geliort  zu  seiner  Substanz  eelbst.  Denn  das  Denken  ist  vielmrhr  dieses , nicbt an  sicli  za  sein  ; and.  v egeti  seiner  Reiobeit  ist  seme  Wirklickeit  nielli  das  Fùrcinandersein , scine    più  del  sistema  proprio  dell’ Hegel,  che  di  quello  di  Aristotile.   Quindi  proviene  ancora l’ incertezza di  determinare  in  che  consista  veramente  l’ intelletto  passivo.  Trendelemburg  ha  opinato  eh’  esso  sia  costituito  da  tutte  le  facoltà  raccolte  quasi  in  un  nodo, e considerate come  condizioni  del  pensare.  Il  quale  può  aver  pigliato  il  nome  di  passivo  sia  perchè  vien  recato  a perfezione  dall’  intelletto  attivo,  sia  perchè  viene  occupato  dalle  cose esterne. 1  Tale  interpretazione  però  va  incontro  a questo  inconveniente,  di  rendere  inutile  la  distinzione  che  Ari-  stotile aveva  fatto  tra  sentire;  immaginare  e pensare.  Se  il  pensare  non  è altro  che  il  sentire e l’ immaginare  annodati  insieme,  perchè  distinguerli  da  quello?  Non  bisogna  dimenticare  mai  che  dell’intelletto  in  generale  Aristotile  fece  un  altro  genere  di  anima.  Pare  adunque  che  nello  sviluppo  della  intelligenza , medesima  bisogna  trovare  quei  gradi  che  appartengono  al  Noo  passivo , e  gli  altri  che  sono  propri  del  Noo  attivo.  Già  di  questo  ultimo  noi  vedemmo  che  Aristotile  avesse  posto  la  funzione peculiare  talvolta  nei  primi  principi,  tal’ altra  nel  ripiegarsi  sopra  di  sè.  I gradi  precedenti  della  scienza,  che  del  resto  appartengono  certo  alla  intelligenza,  biso-  gna che si  attribuiscano  aH’intelletto  passivo. Tale  è la  ne- cessaria conclusione  a cui  si  perviene  a guardare  nel  lutt’  assieme  la  dottrina  aristotelica,  e cosi  vedo  che  ha  interpretato  pure  il  Zelier,  che  nelle  cose  di  Aristotile    Mogliclikeit  «ber  selbst  cin  Fursichsein.  » Hegel , GeschicMe  der  Philoi .   1 a Qua?  a sensu inde  ad  imagiuationem  mentera  anteccssorunt , ad  rea  parcipiendas  menti  necessaria,  sed  ad  intelligendas  non  suflìciunt.  Orno es  iilas , qua?  p r eccedimi , facultates in  nnum  quasi  nodum  colleetas  ,  □natenus  ad  rea  cogitaodas  postula  nlur,  vouv  TtuSriTixo  v dietas  esse  innicamus. > Trendclembnrg,  De  Anima,  Comment.   vede  molto  addentro,  ed  ha  grande  autorità. L’ intelletto passivo  per  lui  consiste  in  quei  gradi  intermedi  che  stanno  tra  il  sollevarsi  delle  forze  rappresentative  ed  il  pensiero  compiuto  che  quieta  in    stesso  ; in  quel  processo riflessivo  e discorsivo che  Aristotile  stesso  con-  trassegna con  la  parola  ScuvousOca. 1   Guardando  ora  tutta  insieme  la  dottrina  del  Noo  aristotelico,  essa  ci  presenta  questa  contraddizione,  di  essere  cioè  considerato  come  l’ ultimo sviluppo  dell'  at-  tività pensante  nell’  uomo,  e di  essere  presupposto  fuori  dell’uomo,  perfetto,  compiuto  in  sè,  separato. È per questa  ragione  che  il  Noo  passivo  ci  vien  mostrato  come  processo,  come  discorso,  ed  il  Noo  attivo  come  intui-  zione ; e che  il  primo  è tenuto  in  minor  conto  del  secondo. Affinchè la  posizione  aristotelica  fosse  riuscita  precisa  e diritta,  ei  si  sarebbe  dovuto  disfare  di  quel-  l’universale separato,  ed  ambiguo,  e tener  fermo  nel  riguardare lo spirito  come  processo  rigoroso  ed  ordinato.  Ma  per  fare  ciò,  non  bisognava  modificare  soltanto  la  dottrina  dell’  intelletto , sì  veramente  mutare  1’  anda-  damento  generale  del sistema ; cosa che  forse  non  era  da  pretendere  in  quei  tempi.  Il  concetto  dello  spirito  come  sviluppo è risultato della  filosofia  moderna.   Un  valoroso  storiografo  tedesco,  Prantl,  non  ha  dubitato  di  presentarci  come  genuino  sistema  di  Aristotile  quello  che  per  noi è piuttosto un  desiderio.    al  dotto  critico  manca  ingegno  o copia  di  testi  ; ma  il  suo  fare  sa  troppo  di  moderno,  e perciò  di-  viene subito  sospetto.   L’intelletto,  il  Noo  aristotelico,  è per  lui  una  immediata unità nella  duplicità  della  Giostra  essenza,  e da  un  lato  coglie  l’uno  trascendente,  il  divino,  dall’altro  i    1 Zellcr.    molli,  l’ individuo  ; o in  altri  termini  è l’unità  originaria  del  senso e della ragione, il  principio  e la  fine,  l’ alfa  e  l’ omega.1  In  un  luogo  dei  morali  nicomachei  si  dice  che  il  senso  è Noo  ;e su tal  dichiarazione  il  critico  tedesco  rifà  da  capo  tutta  la  teorica  di  Aristotile.  Dove  gli  altri  avevan  visto  un  altro  genere  di  anima,  egli  scorge  un’originaria  medesimezza;  dove  gli  altri  avevan  trovato incertezze, egli  sicuramente  afferma  che  il  Noo  aristotelico  è sviluppo,  che  muovendo  dalle  impressioni  sensibili  arriva  sino  all’  universale.   L’intelletto,  dice  il  Franti , secondo  il  modo  di  vedere aristotelico, non  è una  passiva  intuizione,  ma  un*  attività  che  nel  progresso  del  suo  sviluppo  va  dalla  potenza  all’atto.  È un accrescimento  dentro    stesso,  Zuwachs  in  sich  selb&lhinein,  come  dice  il  critico  te-  desco traducendo l’ iniSoais  ì<?>’  tàuro di  Aristotile.  Che  se  l’ intelletto  si  dice  potenza , esso  è una potenza  tale  •che  si  distingue  da  tutte  le  altre  non  solo  perchè  comprende gli  opposti,  ma  ancora  perchè  si  fonda  sopra  un  precedente  attuale.   La  continuità  dello  spirito  in  questo  processo  si  pare  a ciò, che  i primi  pensieri  si  distinguono  appena  dalle  sensibili  impressioni  ; talché  il  sapere  non è qualcosa  apparecchiato  d’avanzo,  ma  nasce  la  prima  volta  come  [Der  voi;  ist  fur  dia  Stale , vvas dea  Ange  fur  den  Korper i«t , rr  ist  die  anraittelbare  Einheit  in  der  Duplicil&t  nnseres  VVescn  , deno  er  < rfasst  einerseits  das  trascendente  Eioe , Gòttlicbe , and  andrerseits  ist  er  cs  atich  , welcher das  Einzelne , Viete ergreift , ja  es  wird  io  diesem  Sion , d.  li.  von  einem  wabrhaften  Antropologismns  aus  , selbst  die  Sinneswabrnehraung  aiisdriiklicli  voi;  gena noi; und,indem  so  der  voi;  der  geistige  Sion  fQr  dia  beiderseitigen  Crtheile  ist, sowohl  fOr  jene, welche  ein  Ewìges  und  Crsprùnfjliebes  aussprerben,  als  aocb  ffir  jene , welche anf  das  Gcbiet  des  Verglii-  glicheo  sich  beziehen , a»  kann  er  mit  Rccbt  der  Anfaog  und  das  Eode  , das  vahre  A und  Q,  des  Apndeiktischeo  genannt  wcrdon.  » Getchichle  der  Logik. ], tale. 1 Quando  il  Noo  si  solleva , sopra  tutte  le  opposizioni, al  supremo  Uno,  ivi  pensa    stesso,  ed  il  pen-  siero ed  il  pensato  s’ identificano  : in tale  attività  egli  mostra  la  sua  eternità.*  •>   Tal’  è per  sommi  capi  la  teorica  del  Noo  aristote-  lico secondo  il Prantl  : prima,  attività  originaria , unità  del  senso  e della  ragione  ; poi sviluppo  sino  al  pensare,  sviluppo  tale  che  tra  le  impressioni  sensibili  ed  i primi  gradi  del  pensiero  v’  è appena  differenza ; infine processa  intimo,  ed  indipendente  dalla  materia,  fino  ad  attingere  il  pensiero  di    stesso,  e con  questo  l'eternità.   Questa  esposizione  toglie  ogni  dubbietà  ed  irresolutezza dal  sistema  aristotelico, e lo fa  rigorosamente  logico,  però,  a quel  che  mi  pare,  a scapito  della  genui-  nità. Quella  unità  originaria  sa  troppo  di  moderno,  e  quella  eternità  conseguita  dal  nostro  spirito  nel  colmo  del  suo  sviluppo è un’ intuizione  moderna del  pari.  Ciò  che  mi  sembra  schiettamente  aristotelico  è il  concetta  dello  sviluppo  applicato  all’  attività  dello  spirilo ; ma  il  pensare  puro  rimane  pur  sempre  staccato  dalla  serie  preclara  come  diceva  il  Trendelemburg.  Ammettendo  difatti  la  spiegazione  del  Prantl,  il  Dio  aristotelico  spa-  risce, perchè  il  Noo  è perfetto e compiuto nello  spirito umano;  ed  il  Dio  di  Aristotile,  se  bisogna  a qualcosa,  è  per  cotesta  ultima  finalità.   Il  Prantl  tocca  dell’  intelletto  per  arrivare  al  comin-  ciamento  della  Logica.  Per  lui l’ intelletto si  compie  nel  concetto,  cioè  nel  cogliere  l’universale,  il  quale  non  è    1Prantl, Und  indetti  dar  voù;  in  dem  Denkcn  dieses  bòchsten  Einen  aicb  se'btt  deukt, erreicbt er  das  Ziel  and  das  Zweck  seiner  Actnaliiat  : er  denkt  das  Angich  and  deukt  kiebei  steli  selbst  in  einer  Tbeilnabme  an  dem  Gedachten,  ao  dass  Denken  und  Gedacbtes  ideatiseli  siod ; in  solcber  TbStigkeit  erweister  arine  Ewigkeit.)  l’ atto  medesimo  dell’intendere  ; talmente  che  la  logica  s’ inizia    dove  la  psicologia  finisce.  L’ unilà  immediata  del  Noo è il principio della  psicologia;  l'unità  immediata  del  concetto  è il  cominciamento  della  logica. Prantl  fa  una  dotta  e profonda  investigazione  delie  categorie aristoteliche,  delle  quali  mi  rincresce  non  poter  qui  discorrere,  tanto  più  che  nel  Saggio  sulla  filosofia  greca  io  mi  trovai,  inconsapevolmente,  d’accordo  col  professore  tedesco  nei  risultati  di  quella  ricerca. Qui però non  voglio  omettere  di  dire  come  Prantl  si  accorge  che  lo  sviluppo  dello  spirito  si  riannoda  colla  dottrina  delle  categorie,  dove,  oltre  alle  determinazioni  estrinseche  •della  sostanza,  bisogna  ammettere un  processo  genetico ed  intimo.1  Ma  cotesto  processo  per  il  quale  la  sostanza  -si  genera,  rimane  nel  sistema  aristotelico  ciò  che  direb-  besi  una  semplice  esigenza.  Perchè  la  sostanza  diventi  •questa o quest’ altra essenza,  non  apparisce  ; e cosi  non  apparisce  neppure  nello  sviluppo  dello  spirito  la  necessità  del  passaggio  da  una  forma  all’  altra ; perciò neppure la  necessità del  Noo,  che,  per  tal  causa,  può  dirsi  nell’  insieme  del  sistema  introdotto  da  fuora.  Prantl  ha  un  bel  chiamare  il  Noo  unità  immediata,  Ansich ; tutte coteste vedute  sono  più  profonde  come  scienza  che  vere  come  storia.  L’intelletto  separato,  il  motore  immobile  della  me- [Dass aber Aristotele eine  Selbstentwicklung  der  Denktliàtigkeit  voo  ciucili  erstcr  Stadium  aa  bis  tu  einem  letztea  wesentlicli  erreicbbsreu  Zieie  «nerkennt,  sahea  wir  gleicbfalls  scbon  obeu.... ; und so ist  ihiu  aucb  die  tìrsprùogliche  Conception  der  Begriffe  aio  erstcs  Lumittelbares.  Voglio riferire questa  osservazione  del  Praotl  eoo  le  parole  eoa  cui  I’  ha  compendiata  un  mio  giovane  amico  in  una  bella  tesi  di  laurea:  a Cosi  intorno  all’  individuo  si  raggnippano  amendue  i processi, nel processo gene  4ico,  o nel ytvsoàai  vltOÒiì  l’individualità,  la  sostanza  funziona  da  predi,  ceto,  ed  il  suo  soggetto  è la  materia  indeterminata;  uel  processo  categorica  funziona  da  soggetto,  e regge e sostiene tutte le  determinazioni  categoriche.  »  Delle  varie  interpretazioni  dell'  idea  platonica  e della  categoria  aristotelica, Tesi  per  laurea  di  Tocco.    *C -«V- tafisica,  resiste  ad  ogni  più  benevola  interpretazione.  Certo  se  Aristotile  avesse  volato e potuto essere  conseguente,  avrebbe  pensato  come  lo  fa  pensare  il  Prantl.   Passando  ora  dall’  intelletto  alla  libertà  noi  troviamo  nella  dottrina  aristotelica  le  tracce  della  prima  indeter-  minatezza. Brandis ha  detto  che  la  libertà  secondo  Ari-  stotile consiste  nella  facoltà  che  ha  lo  spirito  di  svilupparsi  da  sè e mediante se stesso  secondo  la  misura  della  sua  originaria  disposizione.  Ma,  domanda  con  molla  ragionevolezza il  Zeller,  a qual  parte  dell’anima  debbe  ap-  partenere questo  sviluppo ? alla ragione  no,  perchè  im- mobile ed inalterabile;  all’anima  sensitiva  ed  appetitiva  nemmanco,  perchè  non  sono  capaci'  di  svilupparsi  con  libertà,  non  potendo  trovarsi  libertà  se  non  dov’è  la  ragione.  Rimarrebbe  l’intelletto  passivo,  al  quale, sia detto una  volta  per  sempre,  si  ricorre  d’ordinario  quando  si  scorge  l’impossibilità  di  dare  uno  scioglimento  risoluto  ; ma  esso  stesso  oscillando  tra  la  ragione e la sensibilità, avrebbe  bisogno,  al  pari  della  volontà,  di  uno  schiarimento  per  vedere  in  che  modo  si  possa  dare una  facoltà  che  partecipi  di  due  altre  cosi  opposte,  come  sono  il  senso e la ragione. Aristotile  stesso  accortosi  della  specie  di  altalena  che  fanno  la  ragione  pratica  ed  il  desiderio, li  rassomiglia  a due  palle  che  si  rimandano  da  uno all’ altro. Un  filosofo  francese,  Waddington,  ta-  glia come  Alessandro  il  nodo,  invece  di  scioglierlo,  dicendo il principio, la  causa  dell’atto  volitivo  esser  l’Io;  degli  altri  atti  essere  soltanto  partecipe,  ma  qui  il  caso  esser  diverso,  e sentirsi  assoluto e sovrano padrone. Ma  appunto  di  questo  Io  noi  cerchiamo  invano  in  Ari-   1 Zeller. Aristotile , De  anim.,  lib.  IH,  csp.  41,  $3.  8 La Piicologia di  Ariiloliie,  esposta  da  Carlo  Waddiogton  e Toltala  in  italiano  dalla  marchesa  Marianna  Floreozi  Waddington] stotile,  e vogliamo  scoprire  (love  si  annida,  se  nella  ra-  gione, o nella sensibilità, perchè  la  volontà  non  è facoltà  originaria,  come  non  è l’ intelletto  passivo,    l’ intelletto  pratico.  La  vera  personalità  dello  spirito  è da  cercare  dunque  o nella  sensibilità, o nella ragione, almeno  secondo i dati  della  psicologia  aristotelica.   La  scuola  ecclettica  di  Francia  ha  ripetuto  sempre  che  la  volontà  è l’Io,  essendoché  la  ragione  è impersonale  ed i fatti sensibili traggono  origine  dal  mondo  esteriore.  Con  questa  intuizione  peculiare  del  loro  sistema,  ei  si  fanno  ad  interpretare  Aristotile.  Se  non  che  la  volontà  per  il  filosofo  greco  non  è una  facoltà  originaria, quanto meno  perciò  può  essere  la  intera  personalità  dello  spi-  rito! La  volontà è una specie di  risultante  prodotta  dal  connubio  della  ragione  col  desiderio.  Le  quali  due  facoltà  essendo  si  opposte,  rimane  assai  difficile  il  definire  in  quale  di  esse  stia  la  libera  determinazione  di  se  stessa. 1 Quando Aristotile  appaia  la  ragione  speculativa  con  le  facoltà  rappresentative,  e ne  fa  l’ intelletto  passivo  ;  ovvero  quando  accoppia  la  ragione  pratica  col  desiderio, e ne fa la  libera  volontà,  rimane  sempre  incerto  quale  dei  due  elementi  debba  prevalere:  se  la  parte  sensitiva  ed  appetitiva  debba  trarre  dalla  sua  la  ragione,  ed  in-  trodurre in lei la  mutabilità  ed  il  patire;  ovvero  se  la  ragione,  signoreggiando  il  senso  e l’ appetito, debba far questi  partecipi  della  propria  impassibilità  ed  eternità.  Nella  vera  conciliazione  di  cotesti  due  opposti  termini  sarebbe  stala  riposta  la  persona  umana,  se  in  Aristotilo  il  loro  accoppiamento  non  fosserimasto un  accostamento  esterno,  e,  come  dicono  i Tedeschi,  un  Zusmrmensetzung~  [Der Wille musa  demnach  cioè  ans  Vernnnft  and  Bugiarde  snsam-  mengetetzte  Thatigheil  saio.  Aber  auf  welcber  Scita  io  dieser  Verbiudong  da&  eigentliche  Wesen  dea  Willens,  die  Krafta  der  freieu  Selbslbestimmung liegt,  ist  sclmer  za  sagea.  Zeller. Esclusa  la  volontà,  dove  si  deve  dire  che  alberghi  la  persona  umana?  Talvolta  pare  che  Aristotile  la  faccia  consistere  nella  propria  ragione  di  ciascuno;  ma  la  ragione è un puro universale,  incapace  di  mutazioni  e di patimenti, eterna ed impassibile. Ed invece la persona è il  subbietto  proprio, e la  causa intrinseca  dei  suoi  mutamenti. Tal’ altra volta pare  che  Aristotile  attribuisca  la  personalità  all’anima,  in  quanto  senziente  ed  appeti-  tiva; ma, oltre che questa, come osserva Zelter, è incapace di produrre movimenti da sè,  secondochè  sostiene Io stesso Aristotile,  viene  esplicitamente  esclu-  ' sa,  dicendo  che  non  nell’  anima,  ma  nell’  uomo  in  quanto  consta  di  corpo  e di anima, dee  riporsi  il  subietto  dei  movimenti  sensibili.  Il  corpo  intanto  non è cagione del moto,  perchè  esso  verso  l’anima  è come  la  potenza  verso  l’ atto.  Ecco  in  quali  difficoltà  ci  siamo  imbattuti  nel  cercare  dove  consista  la  personalità  umana  secondo i principi d’Aristotele. Le quali difficoltà, a parer mio, procedono  dal  non  aver  Aristotile  fatto  vedere  per  qual  modo  1’  universale  si  determini,  per  intrinseca  energia  e per  dialettica  necessità,  nel  particolare, e diventi individuo; e per  qual  modo  poi T individuo, rifacendo nel processo conoscitivo il cammino inverso del processo  genetico,  si  sollevi  dalle  determinazioni  particolari  ed  accidentali  all’  universale  ed  all’  assoluto.  Non è già che siffatto  processo  non  sia  stato  intraveduto  dall’ acume di Aristotele, ma non è stato spiegato con sufficiente  chiarezza , perchè  le  sue  dottrine s’ informassero tutte  secondo  quel  processo.  Prantl accennando  al  processo  genetico,  come  intimo,  e diverso  dal  processo  categorico, e trovandone le tracce nella metafisica d’Aristotele, ed in altre  sue  opere,  ha  mostrato  come  la  determinazione dell’universale  nel  particolare,  il  concretarsi  della  forma  in  una  materia  sia  il  primo  postulato  di Aristotile. E spiegando dipoi come il noo, per assurgere alla  condizione  assoluta  di  pensiero,  ha  dovuto  essere  fin  da  principio  unità  originaria,  individuo  ed  z universale,  senso e ragione, affinchè fosse possibile tutto lo sviluppo intrinseco dello  spirito,  ha  posto  in  evidenza  il  secondo  postulato,  non  meno  del  primo  in-  dispensabile.I due postulati che la critica di PRANTL richiede nel sistema aristotelico, nella metafisica  il  primo,  nella  psicologia  il  secondo,  sono  però,  lo  ripetiamo,  appena  intraveduti  da  Aristotile,  e non  pienamente  dedotti. Forse il concetto  di  sviluppo  nello  spirito  è molto più evidente che non il processo genetico nella  sostanza; ma ciò non  toglie  tutte  le  irresolutezze,  ed  anche  le  contraddizioni,  che  noi  abbiamo  fatto  notare,  giovan-  doci degli  studi  di  Zeller,  il  quale  ha  collocato  il  sistema di Aristotele nella sua vera luce, tanto per rispetto a Platone, come  nel  suo  intrinseco  organamento.   Dalle  cose  premesse  apparisce  chiaramente  quel  che  debba  dirsi  della  immortalità  dell'  anima  secondo  Aristotile. Per  lui  tutto  ciò  che  si  altera è soggetto alla morte. Onde  le  facoltà  sensitive,  le  appetitive,  le  rappresentative, e perfino  l’ intelletto  passivo  finiscono  con  l’ organismo  corporeo,  da  cui  dipendono, e con cui sono  indissolubilmente  legati.  Solo  superstite  è per  Aristotile  l’ intelletto attivo, il quale, se fosse provato che e da  solo  la  persona  umana,  basterebbe  ad  assicurare  l' immortalità.  Ma  l' intelletto attivo è il solo  elemento  universale,  una  specie  della  ragione  impersonale  della  scuola  eccletlica,  e perciò la sua durata non ha nulla che fare con la durata dell’individuo e della persona. Questo  intelletto  attivo  superstite,  slegato  che  sarà  dal  corpo,  non  avrà    sensazioni,    fantasmi,    memo-  ria, nè  desideri; e perciò neppure volontà, nè intelletto passivo; talché non potrà avere  più  coscienza,    personalità  che  sodo  inseparabili  da  tutte  quelle  determinazioni. Che se si pon mente, come il noo attivo per pensare ha bisogno del passivo, noi potremo dire, che Aristotele non puo,  secondo  i suoiprincipii,  far  sopravvivere  l’intelletto  attivo  alla  morte dell’ intelletto passivo, e se,  non  ostante  la  forza  della  logica,  lo  ha  fatto,  ciò  ne    nuova  riprova , che per lui non e ben fermo il vero concetto del noo, e che una volta lo  poneva come termine supremo dello sviluppo psichico, un’altra volta ne lo stralciava, attribuendogli una esistenza separata, impassibile ed immortale. Aristotile non è pervenuto sino all’autogenesi dello spirito, perchè non si può creare quel  che  si  suppone  esterno  non  solo,  ma  sproporzionalo  alle  facoltà  umane.  L’ infinito  per  lui  ora  consisteva  nel  concetto  dello  spirito, ed ora in qualche cosa di esterno. Tolta l’ipostasi dell’universale che aveva ammesso Platone  per  ciascuna!  cosa,  ei  la  ritenne  per  rispetto a Dio, perciò il processo dello sviluppamento rimase dimezzato,  imbottendosi  in  un  termine  esteriore  che  gliene  impediva  il  proseguimento. Non  ci  è un’idea  preformata  della  natura, perciò la  natura può  svilupparsi  per  virtù  intrinseca; ma ;  ci  è l’ idea del divino sussistente d’avanzo, perciò lo spirito non  può  farsi:  egli  già  è fatto,  e non  gli  rimane  se  non  d’ insinuarsi  nel  mondo e di svegliarvi il  penisiero.  Questa  mi  pare  la  posizione  dell’aristotelismo. Aristotile  rimase  platonico  per  metà. Conti  è ricorso a cause esteriori ed accidentali per trovare una spiegazione  del  sistema  aristotelico, e perchè è il  primo ai nostri tempi che siasi dato a scrivere una storia della filosofìa in Italia, mette il conto di dare un saggio del suo modo di criticare I sistemi. Aristotile è passato dall’idealismo platonico alla scienza delle cose  reali e Perchè? Ecco la risposta del Conti, dacché la civiltà greca, uscendo da’propri confini, si distendeva nell’Asia con l’armi, era naturale che alle idealità interiori, tutte di raccoglimento, succedesse la scienza delle cose reali. Ma tutto colesto non ci ha nulla che fare. Prima di ogni cosa non è certo che Aristotile abbia pensato il suo sistema proprio al tempo che I Greci passarono in Asia. Ma, poniamo che sì, qual relazione ci è fra una spedizionea mano armata con una polemica su le idee? CONTI discorre dei vizi, pei quali i Greci vennero specialmente in mala voce, ed eccoti scoverta la causa, perchè la loro filosofia “non giunse mai al puro concetto di creazione, pernio della scienza. Anche qui la causa mi pare troppo lontana dall’effetto, e non  veggo  in  che  modo  la corruzione dei costumi greci potesse appannare il loro intelletto. Forse non concepirono tante cose vere e belle con tutte  quelle  passioni? Forse, ai tempi in cui fioriva l’accademia  platonica,  a  Firenze  non  dominavano  vizi  somiglianti?  Dai filosofi di  quel secolo parmi scorgere che quelle brutture fossero molto in voga,  e intanto giunsero al puro concetto della creazione non solo, ma concepirono perfettamente tutti i dommi  cattolici, e li disposarono alla filosofia. CONTI (si veda) inclina troppo a far la critica filosoficacon la nascita el’ educazione cristiana, con le rette inclinazioni del cuore, con il candore dei costumi; ma tutto ciò se prova afavore  del  suo  animo  bennato,  non    pari  fondamento  ad  apprezzarne  l’acume  critico [La  scienza  non  si giudica con la fede di buona condotta del curato. Ma lasciando queste osservazioni generali, che appartengono al suo criterio storico, voglio notare che nella teorica dell’intelletto d’Aristotile, egli ha frantesi lIÀ In la mente dello stagirita. Di lui, difatti, dice CONTI che distinse l’intelletto agente che fa intelligibili le cosdal possibile che le concepisce. Aristotile invece chiama intelletto possibile quello che tutto diventa, agente quello die tutto fa, come si può vedere nel testo medesimo dei libri dell’Anima che ho di sopra allegato. L’atto con cui l’intelletto concepisce gl’intelligibili, egli intelligibili medesimi sono tutt’uno. Non ci sono già le cose intelligibili distinte dal concetto; onde se Aristotile avesse posto veramente questa differenza tra i due intelletti, si sarebbe contraddetto. Eche CONTI travisa la dottrina aristotelica, si pare da ciò, che l’intelletto possibile per Aristotile precede l’agente, come la potenza precede l’alto; mentre per CONTI avviene il contrario, forse perchè non ha attinto questa distinzione dalla sorgente aristotelica, ma da qualche espositore che1’avea compreso male. Il peggio poi si è che CONTI ha l’aria di non sospettare eppure l’importanza di questo problema, non meno che di parecchi altri rilevantissimi, contento a sfiorarli leggermente, quando non li trasanda del tutto. Francesco Fiorentino. Fiorentino. Keywords: idealismo, l’idea di natura in Talesio, panteismo di Bruno, filosofo maiore, filosofo minore, Aosta, Agostino, filosofia roma antica, Catone. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fiorentino” – The Swimming-Pool Library. Fiorentino.

 

Grice e Fioretti: l’implicatura conversazionale dei pro-ginnasti – filosofia italiana – Luigi Speranza (Mercatale). Filosofo.  – Grice:: “I like Fioretti; thought-provoking; he says Plato should never have chosen ‘dialogue’ as a philosophical genre, and he is right; in my long tutorial life at Oxford I NEVER asked a tutee to write a dialogue for me! If Plato were the standard, that’s what we’d do!” Autore di “Pro-Ginnasmo” (pro-ginnasio, ginnasio – cf. Deutsche progrymnasium), un'ampia raccolta di note critiche su autori di varie epoche, dai greci e latini agli scrittori italiani del XVI secolo, da cui emergono la straordinaria versatilità e ricchezza interessi dell'autore. Come moralista, scrisse “Osservazioni di creanze e Esercizi morali. Critico acerrimo di Aristotele ed Ariosto, ed altri autori classici. È stato anche co-fondatore degl’Apatisti. Ha una vita indisciplinata. Il conte Giovanni Bardi, il feudatario di Vernio, lo ammonì ad una vita più contenuta. Ma ha risposto alle minacce con una satira che raggiunse le mani del conte, che immediatamente ordinò l'arresto di Fioretti. Ma Fioretti accorto fuggì, e i partigiani del conte trovarono solo un'iscrizione nella casa del prete che recita: Resurrexit, non est hic.  Infatti, si era rifugiato a Firenze, dove, nel tempo, cambiò completamente stile di vita. Si dedicò alla filosofia. Rimase nel Palazzo di Oriuolo e cambia anche il nome diventando Udeno Nisieli, che significa "di nessuno, ad eccezione di Dio".  Pubblica numerosi saggi. Si dimostra diligente filologo e critico critico. Il suo capolavoro è la raccolta di poesie “Proginnasmi” (cf. ginnasio, pro-ginnasio, Deutsche pro-gymnasium), contenente critiche ai poeti romani. E stato dimenticato dalla letteratura nel tempo, forse perché era eccessivamente franco.  Al suo pseudonimo era solito aggiungere la qualifica di "accademico apatita", come ad indicare la mancanza di passione nelle sue considerazioni poetiche. La totale imparzialità dei suoi giudizi era una condizione essenziale per sentirsi membro di questa accademia immaginaria, che più tardi, con la generosità di Coltellini, si concretizzò con l'obiettivo di riunire filosofi con abitudini salutari e politici impegnati.  Lasciò come ela sua biblioteca e i suoi scritti alla Chiesa di San Basilio. Altre opere: “Polifemo Briaco” Proginnasmi poetici” (Firenze, appresso Zanobi Pignoni, Firenze, nella Stamperia di Zanobi Pignoni), definita come "un'opera di grande erudizione, che pesa i meriti dei grandi scrittori dell'universo, e rivela i più singolari artifici della Poetica". Esercizi morali, Rimario e Sillabario, Firenze, per Zanobi Pignoni. Raffaello Ramat, La critica ariostesca, Firenze, e anche in Walter Binni, Storia della critica ariostesca, Lucca, Tiraboschi.  Luca, Scheda Biografica su Centro Ricerche Pratesi, Carmine Jannaco e Martino Capucci, Storia letteraria d'Italia: Il Seicento.  Gian Vittorio Rossi, Pinacotheca, Colonia, Giulio Negri, Istoria degli scrittori fiorentini” (Ferrara, per Bernardino Pomatelli); Giovanni Mario Crescimbeni, Comentarij..., Venezia Giovanni Mario Crescimbeni, L'Istoria della volgar poesia, Venezia; Giovanni Cinelli Calvoli, Biblioteca volante, II, Venezia, Giusto Fontanini, “Della eloquenza italiana” (Roma Domenico Moreni,  storico-ragionata della Toscana..., I, Firenze Giovan Battista Corniani, I secoli della Letteratura italiana dopo il suo Risorgimento Commentario di G. B. Corniani, S. Ticozzi, II, Milano, Francesco Inghirami, Storia della Toscana, Biografia, Fiesole, Ciro Trabalza, La critica letteraria, Milano, Umberto Cosmo, Le polemiche letterarie, la Crusca e Dante, in Con Dante attraverso il Seicento, Bari, Benedetto Croce, Storia dell'età barocca, Bari, Walter Binni, Storia della critica ariostesca, Lucca Raffaello Ramat, La critica ariostesca, Firenze, Franco Croce, La discussione sull'Adone, in La Rassegna della letteratura italiana, Letteratura italiana (Marzorati), I minori, Milano Carmine Jannaco, Martino Capucci, Il Seicento, MilanoPio Rajna, Le fonti dell'Orlando furioso, Firenze, Gianfranco Formichetti, Dizionario biografico degli italiani,  Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Anton Angelo de Cavanis e Marcantonio de Cavanis, “Il giovane istruito nella cognizione dei libri” Venezia, per Giuseppe Picotti, Girolamo Tiraboschi, Storia della letteratura italiana,  8, Roma, per Luigi Perego Salvioni Stampator Vaticano,  Treccani Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Antonio Belloni, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Benedetto Fioretti, noto anche come Udeno Nisiely e Fracastoro.  Mascolinità assieme di qualità, caratteristiche o ruoli associati a ragazzi o uomini Lingua Segui Modifica La mascolinità (o il genere maschile) è un insieme di attributi, comportamenti e ruoli generalmente associati agli uomini. La mascolinità è costruita socialmente e culturalmente,[1] anche se alcuni comportamenti considerati maschili, come indica la ricerca, sono biologicamente influenzati.[1][2][3][4] Fino a che punto la mascolinità sia influenzata biologicamente o socialmente è oggetto di dibattito.[2][3][4] Il genere maschile è distinto dalla definizione del sesso biologico maschile,[5][6] poiché sia i maschi che le femmine possono esibire caratteristiche maschili.   Nella mitologia greca Eracle è uno dei massimi simboli di mascolinità. Gli standard di mascolinità variano a seconda delle diverse culture e periodi storici.[7] Le caratteristiche tradizionalmente, culturalmente e socialmente considerate maschili nella società occidentaleincludono virilità, forza, coraggio, indipendenza, leadership e assertività. Il machismo è una forma di mascolinità che enfatizza il potere ed è spesso associata a un disprezzo per le conseguenze e la responsabilità.[12]  Il suo opposto può esser espresso dal termine effeminatezza.Uno dei sinonimi maggiormente usati per indicare la mascolinità è virilità, dal latino virche significa uomo.  Contesti storici e culturaliModifica L'interpretazione ed il riconoscimento della mascolinità variano all'interno dei diversi contesti storici e culturali. Nell'antichità era prevalente prendere a modello l'uomo d'arme[14]; la figura del dandy, tanto per fare solo un esempio, è stato considerato un ideale di mascolinità nel XIX secolo, mentre è considerato al limite dell'effeminato per gli standard moderni[15].  Le norme tradizionali maschili, così come vengono descritte nel libro del Dr. Ronald F. Levant intitolato "Mascolinità ricostruita" sono: evitare ogni accenno di femminilità, non mostrare le proprie emozioni, tenere ben separato il sesso dall'amore, perseguire il successo e raggiungere uno status sociale più elevato, l'autonomia (il non aver mai bisogno dell'aiuto di nessuno), la forza fisica e l'aggressività, infine l'omofobia (disprezzo per il frocio, il finto maschio)[16]. Queste norme servono a riprodurre simbolicamente il ruolo di genere associando gli attributi e le caratteristiche specifiche creduti appartenere di diritto al genere maschile[17].  Lo studio accademico della mascolinità ha subito una massiccia espansione d'interesse tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90, con corsi universitari che si occupano della mascolinità passati da poco più di 30 ad oltre 300 negli Stati Uniti[18]. Questo ha portato anche a ricerche riguardanti la correlazione tra concetto di mascolinità e le varie forme possibili di discriminazione sociale, ma anche per l'uso che del concetto se ne fa in altri campi, come nel modello femminista di costruzione sociale del genere[19].  Natura ed educazioneModifica  Competizione sportiva, scontro fisico e militarismo sono caratteristiche della mascolinità che appaiono in forme analoghe in quasi tutte le culture del mondo. La misura in cui l'espressione della propria mascolinità possa esser un fatto di natura o il risultato di un'educazione (e quindi appartenente all'ampio spettro del condizionamento sociale) è stato oggetto di molte discussioni.  La ricerca sul genoma umano ha dato importanti informazioni circa lo sviluppo delle caratteristiche maschili ed il processo di differenziazione sessuale specifico per il sistema riproduttivo degli esseri umani: il TDF sul cromosoma Y, che è fondamentale per lo sviluppo sessuale maschile, attiva la proteina chiamata "Fattore di trascrizione SOX9"[20] la quale aumenta l'ormone antimulleriano che reprime lo sviluppo femminile nell'embrione.  Vi è ampio dibattito poi su come i bambini sviluppino a partire dalla realtà corporea una propria identità di genere; chi la considera un fatto di natura sostiene che la mascolinità è inestricabilmente collegata al corpo umano maschile, ed in tale visione diventa qualcosa che è legato al sesso maschile biologico, cioè all'apparato genitale maschile il quale diviene così l'aspetto fondamentale della mascolinità[21].  Altri invece suggeriscono che, mentre la mascolinità può essere influenzata da fattori biologici, è anche però ampiamente costruita culturalmente; la mascolinità non avrebbe quindi una sola fonte d'origine o creazione, ma sarebbe anche associata a certi condizionamenti sociali. Un esempio di mascolinità socializzata è quella rappresentata dallo spuntare della barba, cioè dall'avere peli sul viso: l'adolescente che viene considerato e trattato da uomo a partire dal momento in cui comincia a radersi[22].  Mascolinità egemonicaModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Maschilismo.  Esempio di maschio poco più che adolescente con corpo muscoloso. Nelle culture tradizionali la maniera principale per gli uomini di acquistare onore e rispetto era quello di arrivare a mantenere economicamente la propria famiglia assumendone al contempo anche il comando e la leadership[23]. Raewyn Connell ha etichettato i tradizionali ruoli e privilegi maschili col termine di mascolinità egemonica, cioè la norma maschile, qualcosa a cui tutti gli uomini dovrebbero aspirare e che le donne invece sono scoraggiate dall'adottare: "Configurazione del genere come prassi che incarna la risposta accettata al problema della legittimità patriarcale... che garantisce la posizione dominante degli uomini e la subordinazione delle donne"[24].  Il Dr. Joseph Pleck sostiene che una gerarchia di mascolinità tra gli uomini esiste in gran parte nella dicotomia riferita all'orientamento sessuale tra maschio eterosessuale e non-maschio omosessuale e spiega che "la nostra società utilizza la dicotomia etero-omo come simbolo centrale per tutte le sue classifiche di mascolinità, distinguendo i veri uomini dotati di virilità da quelli che invece lo sono solo per finta"[25]. Kimmel[26] promuove questo concetto, aggiungendo però anche che il tropo "sei gay" indica che uno è innanzitutto privo di mascolinità, prima ancora d'indicare un maschio attratto da persone del proprio stesso sesso. Pleck conclude sostenendo che per evitare la continuazione dell'oppressione maschile sopra le donne, sopra gli altri uomini, ma anche sopra se stessi, debbono essere eliminate una volta per tutte le strutture ed istituzioni patriarcali dall'auto-consapevolezza maschile.  Critiche. Si tratta di un argomento dibattuto la questione se i concetti di mascolinità seguiti storicamente debbano ancora continuare ad essere applicati. I ricercatori hanno rilevato un corrente di critica alla mascolinità, dovuta al rimodellamento dei valori contemporanei, ai gruppi femministi più attivi che hanno assunto per sé certi ruoli tradizionali appartenenti alla mascolinità, all'ostilità culturale che la società d'oggi ha in certi casi posto sui cosiddetti valori maschili, ed infine anche alla promozione della mascolinità nella donna abbinata ad un pressione rivolta agli uomini per femminilizzarsi.  Le immagini di ragazzi e giovani uomini presentati nei mass media possono portare alla persistenza di concetti nocivi alla mascolinità; gli attivisti per i diritti degli uomini sostengono che i media non prestano una seria attenzione alle questioni relative ai diritti maschili e che gli uomini vengono spesso dipinti in una luce negativa, soprattutto nella pubblicità[27].  Scholar Peter Jackson scrive che le forme dominanti di mascolinità possono essere di sfruttamento economico e di oppressione sociale. Egli afferma che "la forma di oppressione varia dai controlli patriarcali sui corpi delle donne e dei diritti riproduttivi, attraverso le ideologie di domesticità, femminilità ed eterosessualità obbligatoria, alle definizioni sociali del valore del lavoro, le presunte maggiori abilità naturali del maschio e la remunerazione differenziale del lavoro produttivo e riproduttivo "[28].   Il lavoro meccanico in fabbrica è associato con la mascolinità tradizionale. Nozione di mascolinità in crisiModifica Un discorso sulla crisi della mascolinità è emerso negli ultimi decenni, sostenendo l'ipotesi che il concetto di mascolinità si trovi oggi nella civiltà occidentale in uno stato di più o meno profonda crisi[29][30].  La crisi è anche stata spesso attribuita alle politiche conseguenti al femminismo in risposta sia al presunto dominio degli uomini sulle donne, sia ai diritti attribuiti socialmente sulla base del proprio sesso d'appartenenza[31].  Altri vedono il mercato del lavoro in costante evoluzione come fonte della crisi della mascolinità, la deindustrializzazione e la sostituzione delle vecchie fabbriche con nuove tecnologie ha permesso ad un numero sempre maggiore di donne di entrare in questo mercato competendo alla pari con gli uomini, riducendo al contempo la necessità e domanda di forza fisica[32].  Tendenze contemporaneeModifica  L'operaio edile, esempio moderno di mascolinità. Anche se gli stereotipi effettivi siano rimasti relativamente costanti, il valore collegato alla concetto di mascolinità maschile è in parte cambiato nel corso degli ultimi decenni, ed è stato sostenuto che la mascolinità è pertanto un fenomeno instabile e mai raggiunto in modo definitivo.  Secondo un documento presentato all'American Psychological Association: "Invece di vedere una diminuzione dell'oggettivazione delle donne nella società, si è recentemente verificato un aumento nell'oggettivazione di entrambi i sessi... Uomini e donne possono limitare la loro assunzione di cibo nello sforzo di ottenere quello che considerano un corpo attraente sottile, in casi estremi portando anche a gravi disturbi alimentari"[33].  Sia gli uomini che le donne più giovani che leggono riviste di fitness e di moda potrebbero essere psicologicamente danneggiati dalle immagini perfette di fisico femminile e maschile che vedono: alcune giovani donne e uomini si esercitano eccessivamente nel tentativo di raggiungere ciò che essi considerano una forma corporea più attraente, che in casi estremi può portare a disordine dismorfico del corpo (dismorfofobia) o dismorfismo muscolare (anoressia riversa).  TerminologiaModifica I concetti di mascolinità sono variati a seconda del tempo e del luogo e sono soggetti a costanti cambiamenti, quindi è più appropriato parlare di mascolinità al plurale che di una singola tipologia di mascolinità. Shehan, Gale Researcher Guide for: The Continuing Significance of Gender, Gale, Cengage Learning,  a b  :// books.google.com/books/about/Masculinity_and_ Femininity_ in_the_ MMPI_2. html? id =5KL Plmr9T7MC&q=%22what+ masculinity +and+ femininity +are%22bhttps:/ /books. google. com/books/ about/ Gender Nature_and_Nurture.html?id=R6OPAgAAQBAJ&q=%22 biology +contributes %22+%22 masculinity+and+ femininity %22^ a bhttps://books.google.com/ books/ about/ The_ Sociology_ of_Gender.html?id=SOT qzUeqmN MC&q=%22+ biological+ or+genetic+ contributions%22 ^ Joan Ferrante,  Sociology: A Global Perspective, 7th, Belmont, CA, Thomson Wadsworth, What do we mean by 'sex' and 'gender'?, su who.int, World Health Organization .https:// books. google. com/ books? id=jWj5OBvTh1IC &q=%22meanings+of+ manhood+vary%22 http://sk.sage pub.com/ books/ theorizing- masculinities/n7. xmlhttps://archive.org/details/ femininity mascul0000unse/page/ 6books?id=7SXh BdqejgY C&pg=PA157 books.google. co.uk/books?id=-RxIUDYIuiIC&pg=PT248 ://britannica.com/ EBchecked/ topic/1381820/ machismo Roget’s II: The New Thesaurus, Houghton Mifflin, Paul Treherne, The Warrior's Beauty: The Masculine Body and Self-Identity in Bronze-Age Europe, Journal of European Archaeology Reeser, Masculinities in Theory: An Introduction, John Wiley Levant e Gini Kopecky, Masculinity Reconstructed: Changing the Rules of Manhood — At Work, in Relationships, and in Family Life, New York, Dutton, Dornan, Blood from the Moon: Gender Ideology and the Rise of Ancient Maya Social Complexity, 2004, ISSN 0953-5233 (WC · ACNP).  Bradley, Masculinity and Self Perception of Men Identified as Informal Leaders, ProQuest, Flood, International Encyclopaedia of Menand Masculinities, Routledge, Moniot, Faustine Declosmenil, Francisco Barrionuevo, Gerd Scherer, Kosuke Aritake, Safia Malki, Laetitia Marzi, Ann Cohen-Solal, Ina Georg, Jürgen Klattig, Christoph Englert, Yuna Kim, Blanche Capel, Naomi Eguchi, Yoshihiro Urade, Brigitte Boizet-Bonhoure e Francis Poulat, The PGD2 pathway, independently of FGF9, amplifies SOX9 activity in Sertoli cells during male sexual differentiation, in Development, vol. 136, n. 11, The Company of Biologists; Reeser, Masculinities in Theory: An Introduction, John Wiley; Reeser, Masculinities in Theory: An Introduction, John Wiley; George, A., "Reinventing honorable masculinity" Men and Masculinities ^ R.W. Connell, Masculinities, Berkeley, University of California Press, 1995, 2005, pp. 77. ^ Understanding Patriarchy and Men's Power | NOMAS Archiviato il 1º marzo 2010 in Internet Archive. ^ Kimmel, Michael S., and Summer Lewis. Mars and Venus, Or, Planet Earth?: Women and Men in a New Millenium [sic]. Kansas State University, 2004. ^ Farrell, W. & Sterba, J. P. (2008) Does Feminism Discriminate Against Men: A Debate (Point and Counterpoint), New York: Oxford University Press. ^ Peter Jackson, The Cultural Politics of Masculinity: Towards a Social Geography, in Transactions of the Institute of British Geographers; Horrocks, Masculinities in Crisis: Myths, Fantasies, and Realities, St. Martin's; Robinson, Marked Men: White Masculinity in Crisis, New York, Columbia; Beynon, Chapter 4: Masculinities and the notion of 'crisis', in Masculinities and culture, Filadelfia, Open University; Beynon, Chapter 4: Masculinities and the notion of 'crisis', in Masculinities and culture, Filadelfia, Open University; Pressure To Be More Muscular May Lead Men To Unhealthy Behaviors Archiviato il 18 giugno 2008 in Internet Archive. ^ Magazines 'harm male body image', in BBC News, 28 marzo 2008. URL consultato il 12 maggio 2010. ^ Muscle dysmorphia – AskMen.com ^ Men Muscle in on Body Image Problems | LiveScience ^ R. W. Connell, Masculinities, Polity; Beynon, Chapter 4: Masculinities and the notion of 'crisis', in Masculinities and culture, Filadelfia, Open University; Reeser, Masculinities in theory: an introduction, Malden, MA, Wiley-Blackwell, 2010, ISBN 978-1-4051-6859-5. R.W. Connell, 3, in The Social Organization of Masculinity, Berkeley (California)-Los Angeles, Polity, Levine, Martin P. (1998). Gay Macho. New York: New York University; Stibbe, Arran. (2004). "Health and the Social Construction of Masculinity in Men's Health Magazine." Men and Masculinities; 7 (1) July, pp. 31–51. Strate, Lance "Beer Commercials: A Manual on Masculinity" Men's Lives Kimmel, Michael S. and Messner, Michael A. ed. Allyn and Bacon. Boston, London: 2001 Situazione attuale Arrindell, Willem A., Ph.D. (1 October 2005) "Masculine Gender Role Stress" Psychiatric Times Pg. 31 Ashe, Fidelma (2007) The New Politics of Masculinity, London and New York: Routledge. bell hooks, We Real Cool: Black Men and Masculinity, Taylor & Francis; Broom A. and Tovey P. (Eds) Men's Health: Body, Identity and Social Context London; John Wiley and Sons Inc. Burstin, Fay "What's Killing Men". Herald Sun (Melbourne, Australia). October 15, 2005. Canada, Geoffrey "Learning to Fight" Men's Lives Kimmel, Michael S. and Messner, Michael A. ed. Allyn and Bacon. Boston, London: 2001 R.W. Connell, Masculinities, Cambridge, Polity; Courtenay, Will "Constructions of masculinity and their influence on men's well-being: a theory of gender and health" Social Science and Medicine, yr: 2000 vol: 50 iss: 10 pg: 1385–1401 Jack Donovan, The way of men, Milwaukie, Oregon, Dissonant Hum; Meenakshi G. Durham e Thomas P. Oates, The mismeasure of masculinity: the male body, 'race' and power in the enumerative discourses of the NFL Draft, in Patterns of Prejudice, Galdas P.M. and Cheater F.M. (2010) Indian and Pakistani men's accounts of seeking medical help for angina and myocardial infarction in the UK: Constructions of marginalised masculinity or another version of hegemonic masculinity? Qualitative Research in Psychology Juergensmeyer, Mark (2005): Why guys throw bombs. About terror and masculinity (pdf) Kaufman, Michael "The Construction of Masculinity and the Triad of Men's Violence". Men's Lives Kimmel, Michael S. and Messner, Michael A. ed. Allyn and Bacon. Boston, London: 2001 Levant & Pollack (1995) A New Psychology of Men, New York: BasicBooks Mansfield, Harvey. Manliness. New Haven: Yale; Reeser, T. Masculinities in Theory, Malden: Wiley-Blackwell, 2010. Robinson, L. (October 21, 2005). Not just boys being boys: Brutal hazings are a product of a culture of masculinity defined by violence, aggression and domination. Ottawa Citizen (Ottawa, Ontario). Stephenson, June (1995). Men are Not Cost Effective: Male Crime in America. Simpson, Male impersonators: men performing masculinity, Londra, Cassell, Walsh, Fintan. Male Trouble: Masculinity and the Performance of Crisis. Basingstoke and New York: Palgrave Macmillan, 2010. Williamson P. "Their own worst enemy" Nursing Times: Wray Herbert "Survival Skills" U.S. News & World Report; Masculinity for Boys; su unesdoc.unesco.org, pubblicato dall'UNESCO, Nuova Delhi, 2006. ( EN ) Bonnie G. Smith e Beth Hutchison, Gendering disability, Londra, Rutgers, Rose, Abolishing White masculinity from Mark Twain to hiphop: crises in whiteness, Lanham, Lexington, Nella storia Michael Kimmel, Manhood in America, New York [etc.]: The Free Press 1996 A Question of Manhood: A Reader in U.S. Black Mens History and Masculinity, edited by Earnestine Jenkins and Darlene Clark Hine, Indiana University press vol1: 1999, vol. 2: 2001 Gary Taylor, Castration: An Abbreviated History of Western Manhood, Routledge; Theweleit, Male fantasies, Minneapolis : University of Minnesota Press, 1987 and Polity; Stearns, Be a Man!: Males in Modern Society, Holmes & Meier Publishers, 1990 Shuttleworth, Russell. "Disabled Masculinity." Gendering Disability. Ed. Bonnie G. Smith and Beth Hutchison. Rutgers University Press, New Brunswick, New Jersey, 2004. 166–178. Voci correlateModifica Androgino Bromance Bushidō Castro clone Comunità ursina Femminilità Indice di mascolinità Leather Patriarcato (antropologia) Sessismo Twink (linguaggio gay) Collegamenti esterniModifica The Men's Bibliography, bibliografia completa sulla mascolinità. Boyhood Studies, bibliografia sulla mascolinità giovanile. Practical Manliness, sugli ideali storici della mascolinità applicati agli uomini moderni. The ManKind Project of Chicago, supporting men in leading meaningful lives of integrity, accountability, responsibility, and emotional intelligence NIMH web pages on men and depression, sulla depressione maschile. Article entitled "Wounded Masculinity: Parsifal and The Fisher King Wound" Il simbolismo storico che si riferisce alla mascolinità, di Richard Sanderson M.Ed., B.A. BULL, sulla narrativa maschile. Art of Manliness, sull'arte mascolina. The Masculinity Conspiracy, critica mascolina online. Future Masculinity, corso di critica sulla mascolinità. Portale Antropologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antropologia Effeminatezza termine  Michael Messner (sociologo) sociologo statunitense  Privilegio maschile privilegio sociale degli individui maschi derivante solamente dal loro sesso  Wikipedia Il contenutoFioretti.  Keywords. Refs.: tipi di ginnasio: pais ragazzo (12-17 adolescens), 18-20 efebo; +20 neos. Oriuolo, progrinnasio, ginnasio, tre tipi di ginnasio: paides, 12-14, nuoi, o neoi, 15-18, 18+ efebi --. Terme – ginnasio e terme – giocchi nudi – nudita atletica – nudita eroica. Keywords: pro-ginnasmi. Luigi Speranza, “Grice e Fioretti” – The Swimming-Pool Library. Fioretti.

 

Grice e Firmiano: il culto di Giove -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Roman priest and philosopher. Firmiano.

 

Grice e Firmico: il culto di Giove -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italianao. Alcuni scrittori che non si occuparono in modo particolare di filosofia, mostrarono di interessarsene.Così fece Siciliano, senatore, vir consularis, che, stancatosi presto dell'avvocatura, si dedica agli studi. Per le insistenze di Lalliano Mavorzio, che lo accolta molto amichevolmente quando era governatore della Campania, pubblica, per mantenere la promessa che aveva fatto in quell'occasione, un’opera di astrologia, "Mathesis", in otto libri, dedicata al suo protettore, allora proconsole d’Africa.E il più ampio trattato di quella materia che l’antichità abbia trasmesso. Il libro I è un’introduzione in cui l'astrologia è difesa dalle critiche degl'accademici e principalmente di Carneade. F. riconosce la difficoltà delle predizioni astrologiche, che spiega platonicamente con la debolezza della natura umana in cui lo spirito è legato al corpo terreno, ma se esso si libera dai vincoli di questo ed è consapevole della sua origine celeste, facilmente, con la divina ricerca della mente, consegue risultati difficili ed ardui. Firmico esalta la grandezza dello spirito, parla dell'affinità dello spirito con l’anima e l’intelletto delle stelle e accenna alla teoria della reminiscenza. Fonti di questa filosofia naturale si considerano Posidonio e CICERONE. Da POSIDONIO, e forse anche da Porfirio, può derivare altresì la discesa e l’ascesa dell'anima. Considerando i rapporti fra l’azione del cielo e la volontà dell'uomo, F. afferma che le stelle sono LA CAUSA delle passioni e dei impulsi malvagi dell'uomo.Lo spirito dell'uomo, per la sua origine divina, può sottrarsi al potere delle stelle.Anche queste tesi concordano, oltre che con il Platonismo, con il PORTICO posidoniano. I libri II-VIII trattano dell’astrologia propriamente detta. F. esige dai cultori dell'astrologia una condotta morale retta e pura e vieta loro di occuparsi di ciò che riguarda il principe, perchè, essendo divino, non è sottoposto alle stelle. In quest'opera, che offre una testimonianza importante del timore che nell’età dell’autore il potere dei cieli incute anche alle classi superiori, appaiono influssi stoici, in generale ma non sempre posidoniani, piuttosto che specificamente neo-platonici e se in certi punti l’intonazione religiosa e mistica concorda con lo spirito di questa scuola, si deve anche pensare al carattere generale della filosofia contemporanea. Nell'insieme, F. non può considerarsi il seguace di alcun indirizzo determinato. Scrive "il De errore profanarum religionum", che è una violenta polemica contro il paganesimo di cui chiede la distruzione dagli principi Costazio e Costante. Filosofo Italiano. Di lui restano pochissime notizie biografiche, per lo più desumibili dai suoi testi.  Siciliano, secondo la sua stessa testimonianza, Firmico e senatore e per qualche tempo avvocato, ma abbandona la professione per le inimicizie che la sua pratica gli procura, sicché la successiva condizione di otium gli permise di dedicarsi agli studia humanitatis. Pubblica, così, le sue due opere conservatesi: i Matheseos libri octo e, circa dieci anni dopo, il De errore profanarum religionum. Matheseos libri octo L'opera, il cui titolo completo è “De Nativitatibus sive Matheseos libri VIII”, è dedicata al governatore della Campania, Quinto Flavio Mesio Egnazio Lolliano detto Mavorzio, e costituisce il più vasto trattato di astrologia conservatosi dall'antichità, frutto di esperienze e studi in campo neoplatonico. Il primo libro, a differenza degli altri sette di contenuto esclusivamente tecnico, contiene una vera e propria apologia morale dell'astrologia, scienza caduta in sospetto ai galilei, ma ampiamente praticata al tempo dell'autore per influsso della speculazione platonica. I restanti libri espongono diverse nozioni tecniche relative alla materia, con uno stile spesso compilatorio che però rende conto della sintesi di una lunga tradizione precedente.  F. Materno afferma che l'influenza degli astri si esercita sulla parte DIVINA dell'anima umana. Solo un animo puro e libero da ogni peccato può accostarsi all'astrologia, disciplina che pone in costante contatto col divino. Dimostra poi l'importanza dell'influsso degli astri nel determinare la vita umana, e la spiegazione della storia del mondo fin dall'età di Saturno alla luce di tale principio. Firmico espone i fondamenti dell'astrologia tra cui i segni, i pianeti, le case, le suddivisioni dello zodiaco (decani e termini), gli aspetti e, particolarmente importanti per l'astrologia di Materno, gli antiscia, ovvero il legame tra due segni in base alla loro distanza dai solstizi. Il libro contiene anche il tema natale di un aristocratico romano che ricopre diverse cariche importanti, e che è stato identificato con Lolliano Mavorzio, con Publilio Optaziano Porfirio o, con Ceionio Rufio Albino. Questo libro contiene anche alcuni avvertimenti per coloro che praticano l'astrologia: che bisogna sempre dare i propri responsi pubblicamente, e che bisogna rifiutarsi di studiare l'oroscopo del principe. In epoca romana, infatti, studiare l'oroscopo del sovrano pontifice massimo costituiva un reato di lesa maestà punibile con la morte.  Il Thema Mundi, contenuto nel Libro III, sezione ii del Matheseos Libro III presenta il concetto del Thema Mundi, l'oroscopo del mondo, poi fornisce un elenco delle delineazioni per ciascun pianeta in ciascuna casa. Tratta delle possibili delineazioni della Luna e dei Lotti della Fortuna e dello Spirito, della lunghezza della vita, della professione. Tratta delle delineazioni dei differenti segni in ciascun luogo e di ciascun pianeta. Tratta degli aspetti, anche di quelli più complicati, e della delineazione delle stelle fisse e del chronocrator. Tratta della condizione di nascita, della schiavitù, della malattia, della famiglia, del matrimonio e di temi simili. Include commenti sulle costellazioni e su gradi speciali. De errore profanarum religionum L'opera è successiva alla conversione di Materno al Cristianesimo, avvenuta in circostanze di cui si ignorano causa, luogo e tempo, ma inequivocabilmente testimoniata dall'opera apologetica De errore profanarum religionum. Nella tradizione del testo, l'opera è giunta priva delle pagine iniziali. La parte restante inizia passando in rassegna i culti naturalistici degli elementi dimostrandone l'assurdità. Considera poi quei culti di origine orientale che erano allora molto praticati presso i pagani: i misteri di Iside, Cibele, Mitra, il culto dei Coribanti, di Adone e altri. Sono applicati i principi di Evemero per dimostrare che tutte queste divinità non sono altro che uomini innalzati dopo la morte agli onori celesti e dei cui peccati gli uomini si servono per giustificare i propri. Con alcune fantasiose etimologie -- per esempio “Serapide” è fatto derivare da Σάρρας παίς, il figlio di Sara, cioè Isacco -- tenta di spiegare le origini di alcuni di esse a partire dai testi biblici; o ancora, egli dà notizie delle frasi e delle formule in codice usate nelle religioni misteriche, avvicinandole alle formule bibliche. La lingua di F. aspira alla purezza del classicismo ma non si sottrae agli influssi del suo tempo, abusando spesso di espedienti retorici, enfasi e incursioni nella lingua poetica. L'uso delle clausole metriche lo ricollega alla tradizione oratoria di CICERONE.  Lo stile dell'opera, in effetti, richiama da vicino quello degli africani Tertulliano e Arnobio, ricorrendo volentieri alla derisione e al sarcasmo.  Dell'opera colpisce il fanatismo quasi feroce con cui l'autore esorta gli imperatori Costante I e Costanzo II a perseguitare senza pietà i seguaci delle fedi fallaci. Non è infatti frequente nella filosofia trovare un'esplicita richiesta volta a sollecitare l'intervento dello stato contro i pagani, recuperando in un certo modo il disprezzo che i senatori hanno ai tempi della Repubblica per l'ellenizzazione della religione e della cultura romana -- essendo Quinto Fabio Massimo Verrucoso il più conosciuto contro l'ellenizzazione, mentre i maggiori difensori di questa furono la gens Cornelia. Ricordiamo a tale proposito che il primo imperatore a mettere fuori legge tutti i riti non cristiani e a perseguitarli apertamente fu Teodosio I. In quest'opera si coglie anche quello che dovette essere lo stato d'animo formatosi in molti nel breve lasso di tempo intercorso tra le persecuzioni dioclezianee e l'editto di Milano. Seppur F. appaia pienamente inserito nel filone della letteratura apologetica, la sua voce non giunse isolata al tempo dell'editto di Tessalonica promulgato da Teodosio I, ma nel corso del medio-evo rimase senza eco. La sua opera apologetica è considerata di particolare interesse per la storia delle religioni, riportando particolari di prima mano e plausibili sui culti misterici praticati in Sicilia in età tardo-antica. Paradossalmente e, invece, molto considerata la sua opera astrologica, la cui esaustività e leggibilità migliore rispetto all'opera di Marco Manilio giovarono alla trasmissione. Matheseos. Siciliae quam incolo et unde oriundus sum»; Matheseos libri octo, IV, proemio; Marchesi, Disegno storico della letteratura latina, Milano-Messina; L'opera contiene infatti un riferimento a un'eclissi anulare di sole. Mommsen. Hermes Brennan, F. The Hellenistic Astrology, hellenisticastrology. com/astrologers/ firmicus-maternus Neugebauer, «The Horoscope of Ceionius Rufius Albinus», The American Journal of Philology, L'unico testimone è un codice del X secolo, il Vaticanus Palatinus; F. L'errore delle religioni pagane, Introduzione, traduzione e note a cura di E. Sanzi, Roma 2006. ^ C. Marchesi, Disegno storico della letteratura latina, Messina-Milano. F., Matheseos edito da Kroll e Skutsch, Stuttgart, Teubner, Mathesis, Monat, Parigi Les Belles Lettres, Collection des Universités de France. In difesa dell'astrologia. Matheseos, a cura di Colombi, Udine, Mimesis; L'errore delle religioni pagane, a cura di Sanzi, Roma, Città Nuova; F. su Treccani Enciclopedie, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Niccoli, F., Istituto dell'Enciclopedia Italiana, F. su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica F., su digilib LT, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. Opere di F. su MLOL, Horizons Unlimited Open Library, F.Internet Archive; F. Catholic Encyclopedia, Robert Appleton. De errore profanarum religionum, Ziegler, Lipsiae, in aedibus Teubneri Matheseos . Kroll et F. Skutsch, Lipsiae, in aedibus Teubneri Portale Antica Roma   Astrologia  Biografie Portale Letteratura Categorie: Scrittori romani Astrologi romani Scrittori Romani Senatori romani Scrittori antichi Astrologia ellenistica Scholar and statesman who wrote an attack on religion that borrowed heavily from CICERONE. PORTICO. F. writes an essay on astrology. Giulio Firmico Materno. Firmico.  

 

Grice e Firmo: Roma antica -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Friend of Porfirio and a pupil of Plotino and Amelio Gentiliano [si veda]. He is best known because of the essay “On abstinence,” that Porfirio dedicated to him, in which the arguments for vegetarianism are set out. Firmus had evidently resumed his carnivorous ways at the time the essay was written. Firmo Castricio. Firmo.

 

Grice e Fisichella: l’implicatura conversazionale del duello – filosofia italiana – Luigi Speranza (Catania). Filosofo italiano. Grice: “I love Fisichella; for one, he was a nobleman; for another, he died during Messina’s earthquake – leaving unfinished quite a few essays – he philosophised on both ‘nature’ and ‘convention,’ and the rationalist basis of his theory of contract is Griceian in nature, even if he fills it with charming Roman detail!” Appartenente alla nobile famiglia siciliana dei Fisichella, fu autore di famose saggi. Fu responsabile della Biblioteca Civica di Catania. Insegna a Messina. Morì vittima del terremoto di Messina. Altre opere: “Roma e il Mondo” (Coco); “Pena temporaria, pena perpetua”; “Il concetto d’ “obbligazione naturale””; “Il concetto del divorzio secondo la filosofia di Enrico VIII” (Carmelo de Stefano); “Matrimonio, questione di stato – la legge di matrimonio”. Nominato "bibliotecario onorario" Federico De Roberto, che scrisse in uno scrittoio a schiena d'asino ancora conservato molte pagine del suo romanzo I Viceré. Whoever has glanced through the pages of  any text-book on mercantile law will hardly deny  that contract is the handmaid if not actually the  child of trade. Merchants and bankers must have  what soldiers and farmers seldom need, the means of making and enforcing various agreements with ease and certainty. Thus, turning to the special  case before us, we should expect to find that when Roma was in her infancy and when her free  inhabitants busied themselves chiefly with tillage  and with petty warfare, their rules of sale, loan,  suretyship, are few and clumsy. Villages do not  contain lawyers. Even in towns, hucksters do  not employ them. Poverty of contract is in fact  a striking feature of the early Roman jurisprudenze, and can  be readily understood in the light of the rule just stated. The explanation given by Maine in ‘Ancient Law’  is doubtless true, but does not seem altogether  adequate. Maine points out that the Roman house-hold consists of many families under the rule of a paternal autocrat. Few freemen have what we should call legal capacity. Consequently, there  arose few occasions for a contract. This may indeed  account for the non-existence of agency, but not  for that of all other contractual forms. For, if the  households had been trading instead of farming corporations, they must necessarily have been more  ichly provided in this respect. The fact that their commerce is trivial, if it exists at all, alone accounts completely for the insignificance of the contract in their early law. The origin of the contract as a feature of social life  is therefore simultaneous with the birth of Ttade  and requires no further explanation. It is with the  origin and history of its individual forms that we shall deal. As Roman civilization  progresses, we find commerce extending, and contract  growing steadily to be more complex and more  flexible. Before the end of the Roman republic  the rudimentary modes of agreement which suffice  for the requirements of a semi-barbarous people  have been almost wholly transformed into the  elaborate system of contract preserved for us in  the fragments of the Antonine jurists. At the most remote period concerning which statements of reasonable accuracy can be made,  and which for convenience we may call the “regal  period,” we can distinguish three ways of securing  the fulfilment of a promise. The promise could  be enforced either by the person interested,  or by the gods, or by the community. When, however, we speak of *enforcement*, we must not think  of what is now called specific performance, a conception unknown to primitive Roman law. The only kind  of enforcement then possible is to make punishment the alternative of performance. Self-help, the most obvious method of redress in a society just emerging from barbarism, is doubtless the most ancient protection to promises. We find self-help to have been not only the mode by  which the anger of the individual is expressed, but  also one of the authorised means employed by a god – “il divino” -- or the community to signify displeasure. This rough form of justice falls within the domain of law in that the law allows it, and even encourages Romans to punish the delinquent, whenever  religion, or custom, has been violated. But as the Romans grew more civilized and the nation larger, self-help  proves a difficult and therefore inadequate remedy. Accordingly, the scope of self-help is by degrees  narrowed, and, at last, with the introduction of surer  methods, self-help becomes wholly obsolete. ‘Religious’ law, as administered by a priest, or representatives of a god, is another  powerful agency for the support of promises. A  violation of ‘fides,’ the sacred bond formed between the parties to an agreement, is an act of impiety  which lays a burden on the conscience of the delinquent and may even have entailed religious disabilities. “Fides” is of the essence of every compact. But there are certain cases in which its violation is punished with exceptional severity. If an  agreement is solemnly made in the presence a god – Roma had three: Giove, Mars, and Quirinus --, its breach is punishable as an act of gross sacrilege. A third agency for the protection of a promise is legal. This third agency consists of a penaltiy imposed upon bad faith by the laws of Rome, the rules of the gens, or the  by-laws of the guild to which the delinquent  belongs. What the sanction is in each case we  are left to conjecture. It may be public  disgrace, or exclusion from the guild, or the paying  of a fine. And if a promises is strengthened by an appeal to a god, so might another be by  an invocation of the people as witnesses. An agreement, then, might be of three kinds, correspending to these three kinds of sanction. An agreement may consist of  an entirely formless compact,  or a solemn appeal to a gods, or a solemn  appeal to the people. A formless compact is called “pactum” in the  language of the Twelve Tables. A “pactum” is merely a  distinct understanding between parties who trust to each other, and in the infancy law, a pactum must have been the kind of agreement most generally used in the ordinary business of life. A pactum is doubtless the oldest of all agreements,  since it is almost impossible to conceive of a time  when two Romans did not barter an act and a promise as freely  as they bartered goods and without the accompaniment of any ceremony. A compact of this sort is  protected by the universal respect for “fides,” and  its violation may perhaps have been visited with  penalties by the guild or by the gens. But intensely  religious as the early Romans were, there must have  been cases in which conscience was too weak a barrier against fraud, and when a slight penalty was  ineffectual. The fear of a god has to be reinforced  by the fear of the Roman. Self-help is the remedy  which naturally suggests itself. In The Twelve Tables a pactum appears in a negative shape, as a compact by performing which retaliation or  a law-suit may be avoided. If this compact is broken, the offended party pursues  his remedy.  Similarly, where a positive pactum is violated, the  injured person must have had the option of chastising  (Gell. XX. 1. 14. Auct. ad Her. ii. 13. 20) the delinquent. The injured Roman’s revenge may take the form  of personal violence, seizure of the other's goods,  or the retention of a pawn already in his possession. A Roman could choose his own mode of punishment. But, if  his adversary proves too strong for him, he doubtless  had to go unavenged. If the broken agreement belonged to either of the other classes, the injured party has the whole support of the priesthood or the community at his back, and  thus is certain of obtaining satisfaction. It is  therefore plain that though formless agreements  contain the germ of a contract, a formless agreement could not produce a law of Contract. By  the very nature of a formless agreement or pactum, it lacks binding force. The pactum’s  sanction depends on the caprice of individuals,  whereas the essence of a contract is that the breach  of an agreement is punishable in a *particular* way. A further element is needed, and this is supplied  by the invocation of higher powers. At what period the fashion is introduced  of confirming promises by an appeal to a god  it would be idle to guess. Originally, it seems,  the plain meaning of such an appeal is alone considered, and its form is of no importance. Under the influence of custom or of the priesthood, such an agreement assumes, by degrees, a formal character,  and it is thus that we find them in our earliest  authorities.   Since Religion and Law are both at first the  monopoly of the priestly order, and since the religious  form of a promise has its counterpart in earlier customs, the strictly SECULAR forms of an agreement s peculiarly Roman. The religious forms are evidently the older, and  formal contract has therefore had a religious origin.  “Fides” being a divine thing, the most natural means  of confirming a promise was to place it under divine  protection. This may be accomplished in two ways, by “iusiurandum” or by “sponsio” -- each of which  is a solemn declaration, placing the promise or  agreement under the guardianship of a gods.  Each of these two forms – the iusiurandum and the sponsio -- has a curious history, and they are the earliest specimens of a true Contract. A third method, and one peculiar to the Romans, which naturally suggested itself for the  protection of agreements, is to perform the whole  transaction in view of the people. Publicity ensures  the fairness of the agreement, and placed its ex-  istence beyond dispute. If the transaction was  essentially a public matter, such as the official sale of  public lauds, or the giving out of public contracts,  no formality seems ever to have been required, so  that even a formless agreement – a mere ‘pactum’ -- is, in that case, binding. The same validity is secured for  a private contract, by having is publicly witnessed,  and, the next one is but one application of this  principle. In testamentary law it seems probable  that the public will in a “comitiis calatis” is also  formless, whereas, in private, the testator may only  give effect to his will by formally saying to his  fellow-citizens “testimonium, mihi perhibetote.” Thus the two elements which turned a bare agreement into a contract are religion and publicity.  The naked agreement (pactum) need not concern the philosopher,  since, its validity as a contract never receives complete recognition. But it will be the object of  the following consideration to show how the agreement GROWS into a contract by being invested with a religious or  public dignity, and to trace the subsequent process  by which this outward clothing is slowly cast off.  Formalism is the only means by which contract rises to an established position. But when that position is fully attained we shall find that contract discarding the form, and returning to the state  of the bare agreement from which it springs. “Iusiiurandum” is derived by some  from “louisiurandum,” which merely indicates that Jupiter or Giove – the root, Aryan, is that of ‘dius,’ as in ‘diuspiter,’ or ‘dius-pater’ – is the god by whom Romans swear.  To make an oath is to call upon some god to  witness the integrity of the swearer, and to punish  him if he swerves from it. This appears from the  wording of the oath in Livio where Scipione says: -- Si sciens falio, turn me, luppiter optime maxime, domum  familiam remque meam pessimo leto afficias” – It also appears from the oath upon the luppiter lapis given by  Polibio and Paolo Diacono, where a man throws  down a flint and says – “Si sciens folio, turn me Dispiter saliia urbe arceque bonis eiiciat, uti ego hunc lapidem." A promise accompanied by an oath is simply a UNI-LATERAL contract under religious sanction.  An oath is in used for the purpose of a contract. Cicerone remarks that the oath is proved by the language of the XII Tables to  have been in former times the most binding form of  promise (Off III. 31. 111). Since an th is morally binding   -- Of. Apul. de deo Socr. 5. = xxii. 53.  --  in the time of Cicerone, though it has then no LEGAL force, Cicerone’s implicature is that, in  earlier times, an oath is LEGALLY binding also.  From Dionisio we know that the altar of Ercole, the Ara Massima -- is the place at which a solemn compact (“a-vvOrJKai”) ais made, while Plauto  and Cicerone inform us that such a compacts is solemnised by grasping the altar and taking the oath. It would seem probable that a gods was  consulted by the taking of an auspice,  *before* the oath is made. Cicerone says that, even in a private  affair, a Roman would take no step without asking the advice of a god. And we may safely  conjecture that whenever a god was called upon to  witness a solemn promie, he was first enquired of,  so that he might have the option of refusing his  assent by giving an unfavourable auspice. The terms  of the oath were known as “concepta uerba” and they are strictly construed. “Periurium” does  not mean mere false swearing. “Periurium” means  the breach of an oath, the commission of an act at  variance with these “verba concepta”. There is some dispute as to what are the exact  consequences of such a breach. Voigt thinks that “periurium” merely entails an excommunication from a religious  rite. Danz is clearly right in maintaining that  its consequences  are far more serious -- 1 Dion. 1. 40. 2 piaut. Rud. 5. 2. 49; Cic. Flace. 36. 90.   3; Biv. 1. 16. 28.; Seru. ad Aen. 12. 13.   " i.e. sciens fallere; Plin. Paneg.d'i.; Seneca, Ben. iii. 37. 4.  8; Off. III. 29. 108; lus Nat. in. 229. 8 j{g„i. (j_ „_ g 149. -- A breach amounts in fact to complete outlawry.  Cicerone says that the “sacratae leges” of the ancients confirm the validity of an oaths. Now, a “sacrata lex” is one which declares the transgressor to be “sacer” -- i. e., a victim devoted -- to some particular god, and “sacer” in the so-called laws of Seruius Tullius and in The XII Tables is *the* epithet of condemnation applied to the undutiful child and the unrighteous patron. So likewise it seems highly probable that the breaker of an oath becomes “sacer.” His punishment, as Cicerone implicates, is death. The formula of an oath given by Polibio is more comprehensive than that given by Paolo Diacono, for, in it, the swearer prays  that, if should he transgress, he may forfeit not  only the religious but also the civil rights of his Roman countrymen. The oath-breaker is an utter outcast. As a gods could not  always execute vengeance in person, what the god does is to withdraw his protection from the offender  and leave him to the punishment of his Roman fellow-men.  – H. P. Grice adds: “The drawback to this old Roman method of contract, as formulated by Polybius, is the  same as that of the Law of my country, England, which makes hanging the penalty for a slight theft. The hanging penalty is out of all proportion to the injury  inflicted by a breach of the promise. So awful  indeed was it, that no promise of an ordinary kind  could well be given in such a dangerous form, and  consequently the oath was not available for the   -- 1 Festus, p. 318, s.u. sacratae. - Fest. p. 230, s.u. plorare.   » Seru. ad Aen. 6. 609; Leg. ii. 9. 22. ^ ni. 25.   5 p. 114, s.u. lapideni. ' Liu. v. 11. 16.--  common affairs of daily life. The use of the oath  therefore disappears with the rise of other forms of binding agreement, the severity of whose remedies is PROPORTIONATE to the right which has been  violated. At the same time, the breaking  of an oath comes to be considered as a merely *moral*, instead  of a strictly *legal*, offence. By the end of the Republic, an oath entails nothing more serious than disgrace – “dedecus” – “or disgrice, as I prefer to spell it.” In one instance only does the *legal* force of the oath  survives. As late as the days of Justinian, the service due to a patron by his freedman are still  promised under oath. But the penalty for the  neglect of such a service changes with the  development of the law. Before the time of The XII Tables, a former slave who neglects his former patron, like the patron who injures his former slave, are no doubt “sacer”. The former slave is an outlaw fleeing  for his life, as we are told by Dionisio. But in later times the heavy religious penalty disappears, and the “iurisiurandi obligatio” is enforced by a special praetorian action: the “actio operarum.” By the time of Ulpian, the effects of  the “iurata operarum promissio” seem indeed to have  been identical with those of the “operarum stipulatio”, though the forms of the two are still quite  distinct.   We may now summarise this primitive mode of contract. The contract was a verbal declaration, on the part of  the promisor, couched in a solemn and carefully --  138 Dig. 1. 7. = Seru. ad Aen. 6. 609. s n, iq. * 38 Big. 1. 2 and 7. = of. 33 Dig, 1. 10.   -- worded formula, the “concepta uerba”, wherein he called  upon a god (testari deos), to behold his good faith  and to punish him for a breach of it. The sanction is the withdrawal of the protection by the god. The delinquent is then exposed to death at the hand of any man who chooses to slay him.  The mode of release, if any, does not appear. In  classical times it was the acceptilatio, but this was  clearly anomalous and resulted from the similar juristic treatment of operae promissae and operae  iuratae.  Now, though the point has been contested  by high authority, it scarcely admits of a doubt  that there exists from very early times *another* form, known as a “sponsio”, by which an agreements may be made still under religious sanction. This method,  as Danz points out, is originally connected  with a mere oath. The “sponsio” is derived from a stern and solemn compact made under an oath to a god. Danz goes perhaps too far when he identifies  the two. “Sponsio” is, for Danz, just another name for a sworn promise. The stages through which the “sponsio” pass tell a  different story. The word “sponsio” is closely connected with “(Tirovhrj, a-rrevSeiv” – and, hence, a “sponsio” is literally, a  pouring out of wine, quite distinct from the convivial Xot^T) or “libatio”. A different derivation is given by -- 138 Dig. 1. 7, fr. 3. Plaut. Rud. 5. 2. 52.   5 46 Dig. 4. 13. Danz, Sacr. Schutz, 5 Featus-p. 329 s.u. spondere. Leist, Greco-It. B. G. p. 464, note o.  --  Varrone’s and Verrius’s from “spons”, the will, whence, according to Girtanner, a “sponsio” was a declaration of the will (“I will,” not “I shall”), savours somewhat too strongly of classical etymology. A pouring out of wine, as Leist shows, is a constant accompaniment to the conclusion of a sworn compact of  alliance (opKia iriaTo).  This sacrificial wine adds force to the oath. The wine is a symbol of the blood which *would* be spilt if a god *were to be* insulted by a breach  of the oath made during this wine-pouring ceremony. In this then its original form, a “sponsio” is nothing more than an accessory piece of ceremonial. A second stage was brought about by the *omission* of the oath AND the use of wine-pouring *alone* as the principal ceremony. This made a less important agreement of a private nature. (An Indian friend of mine tells me that, in the  Indian Kama-Sutra, a sacrifice of wine is customary at betrothals -- and comparison shows that  the marriage ceremonies of the Romans, in connection with which we find “sponsio” and “sponsalia” applied  to the betrothal and “sponsa” to the bride, are very  like those of other Aryan communities.  We may  therefore clearly infer that at Rome also there was a  time when the pouring out of wine is a part of the  marriage-contract. Thus, the derivation of the “sponsio” from ‘wine-pouring’ receives independent confirmation.  In a third and last stage, a “sponsio” came to mean --  ^ Lingua Latina VI. 7. 69. Festus, s. u. spotidere. ' Stip. p. 84. Greco-It. B. G. § 60. = Leist, Alt-Ar. I. Civ. p. 443.  Gell. IV. 4. Varro, Lingua Latina vi. 7. 70. Leist, loc. cit.  –-- nothing more than a promise. It is easy to see how this came about. At first, the promise takes its name from the explicit ceremony of wine-pouring which gives to it binding force. In  course of time, this name-giving crucial wine-pouring ceremony is left out, as what H. P. Grice calls, a “taken  for granted.” The promise alone, provided  words of style are correctly used, retains its old use and its old name. From being a  ceremonial act, “sponsio” becomes a form of words. Such is  the final stage of its development.   The importance attached to the use of the words in the conversational dyad -- A: Spondesne? -- B: Spondeo. --  in preference to all others' thus  becomes clear. The conversational dyad: A: Spondesne? – B: Spondeo. – means: -- A: Do you promise by the sacrifice of wine? – B: I do so  promise. -- Just as one says, "I GIVE you my oath," when we do not even *dream* of actually *TAKING* one!  Another peculiarity of sponsio, noticed though  not explained by Gaius – HI. 93 m. 94 --, is the fact that it is used in one exceptional case to make a binding  agreement between a Romans and a NON-Roman aliens, scil., at  the conclusion of a treaty. Gaius expresses surprise at this exception. But if, as above stated, a sacrifice of pure wine ((nrovBal aKprjToi) is one of the early  formalities of an international compact (opKia iria-Ta),  it is natural that the expression “spo'ndeo” survives  on such occasions, even after the oath and the wine-pouring had long vanished.  “Sponsio” being then a religious act and subsequently a religious formula, its sanctity is doubtless  protected by a pontiff with a suitable penalty.  What the penalty was we cannot hope to know, though clearly they are the forerunners of the  penal “sponsio tertiae partis” of the later procedure.  Varrone informs us that, besides being used at a betrothal, a “sponsio” may also be employed in a money (“pecunia”)  transaction. If “pecunia” includes *more* than money,  we may well suppose that cattle and other forms of  property, which could be designated by number are capable of being promised in  this manner. Indeed it is by no means unlikely that negotium was at one time the proper form for a loan of money by *weight*, while “sponsio” is the  proper form for a loan of coined money -- “pecunia  numerata.” The making of a “sponsio” for a sum  of money is at all events the distinguishing feature  of the “actio per sponsionem”, and though we cannot  now enter upon the disputed history of that action,  its antiquity will hardly be denied. The account here given of the origin and early  history of the “sponsio” is so different from the views  taken by many excellent authorities that we must  examine their theories in order to see why they  appear untenable. One great class of commentators have held that the “sponsio” is NOT a primitive institution, but was introduced at a date subsequeat to The XII Tables. The adherents of this theory are afraid of admitting the existence, at so early a period,  of a form of contract so convenient and flexible  as the “sponsio”, and they also attach great weight to  the fact that no mention of “sponsio” occurs in The XII Tables! While it would  doubtless be an anachronism to ascribe to the early  -- 1 Lingua Latina VI. 7. 70. 2 Karsten, Stip. p. 42.     – “sponsio” the actionability and breadth of scope which  it had in later times, still it may very well have  been sanctioned by religious law, in ways of which nothing can be known unless the pontifical Commentaries of Papirius' should some day be discovered! As to the silence of The XII Tables on this  subject, we are told by Pomponius that they were  intended to define and, more importantly, REFORM the law rather than  to serve as a comprehensive code. Therefore they  may well have passed over a subject like “sponsio” which is regulated by the priest. Or,  if The XII Tables did mention it, their provisions on the  subject may have been lost, like the provisions as to “iusiurandun”, of which we know only through a  casual remark of Cicerone’s. The early date here attributed to the “sponsio” cannot therefore be disproved by any such negative  evidence. Let us see how the case stands with  regard to the question of origin.  The theory best known at Oxford, owing  to its support by Maine, is that “sponsio” is a  simplified form of a “nexum”, in which the ceremonial falls away and the “nuncupatio” is left. Maine’s explanation is so utterly obsolete  that it is not worth refuting, especially since Hunter's rebuttal of it. One fact which in  itself is utterly fatal to such Maine’s theory is that the “nuncupatio” is an assertion requiring no reply – or ‘the securing of perlocutionary uptake,’ in the words of J. L. Austin --     1 Dion. III. 3(5. ^ 1 Dig- 2. 2. 4.   3 Off. m. 31. 111. Maine, Anc. Law, p. 326. Hunter, Bovian Law, . " Gai. ii. 24.   B. E. 2   -- whereas the *essential* thing about the “sponsio” is that of a question coupled with an answer that implicates the co-conversationalist’s implication in the matter via uptake – cf. betting. Voigt follows Girtanner in maintaining that “spondere” signifies "to declare one's will,” – as in “I will,” not “I shall” --  and he vaguely ascribes the use of “sponsiones” in  the making of agreements to an ancient custom  existing at Rome as well as, more generally, ‘somewhere in Latium.’ Girtanner agrees with the view here expressed that a “sponsio” was  known prior to The XII Tables, but thinks that  before The XII Tables, the “sponsio” was neither a contract (strictly true if by contract we mean an agreement enforceable by action), nor an act in the law, and that its use as a contract began later as a result of Latin influenced. In  another place, Girtanner expresses the opinion that the introduction of the “sponsio” as a contract is due to legislation -- most probably to the “Lex Silia.” The objections to this view are, first, that his – indeed Varrone’s -- etymology is wrong, and, second, that the inference drawn as to the original ‘signification’ of “spondere” involves us in rather serious difficulties. An expression of the will can be made  by a ‘formless,’ as Dummett calls it, declaration as well as by a formal one.  And if a *formless* agreement be a “sponsio”, as it must  be if a “sponsio” refers to *any* declaration of the will,  how are we to explain the *formal* or ceremonial importance, attaching to the use of the particular words in what Grice calls the primeval conversational dyad: A: Spondesne? – B: Spondeo. This view ignores the religious  nature of the “sponsio”, which I have endeavoured to  establish, and it forgets that a “sponsio,” being part  of the marriage ceremonial, one of the first subjects   -- 1 Bom. EG. 1. p. 42. ' lb. p. 43.   3 lus Nat. §§ 33-4.  --  to be regulated by the laws of Romulus after he married Ercilia (later a goddess, according to Ovid)  is most  probably one of the oldest Roman institutions, instituted by Romulus – (It’s different with Henry VIII marrying Anna Boleyn --.  Again, as Esmarch observes the legislative  origin of a “sponsio” is a very rash hypothesis. We  only know that the “Lex Silia” introduces an improved  procedure for matters which are already actionable,  and has a new formal contract been created by such  a definite act, we should almost certainly have been  informed of this by, say, Cicero! Danz, who also (wrongly) derives “sponsion” from spans, the will; takes “spondere” to mean “sua sponte iurare,” and thinks that a “sponsio” is exactly the same as a “iusiurandum,” i.e. nothing more  than an oath of any kind! Danz’s chief argument for this view is to be found in Paolo Diacono,  who gives “con-sponsor” = “coniurator.” But why need  we suppose that Paulus meant more than to give a  synonym ? in which case it by no means follows that  spondere = iurare. For such a statement as that we  have absolutely no authority. Moreover, as we saw  above, “iusiurandum” is a *one-sided* (first-person singular) declaration on  the part of the promisor only. How, then, could the “sponsio”, consisting, as it does, of a question and its answer,  have sprung from such a source? Especially since  the “iusiurandum”, though no longer armed with  a legal sanction, is still used as late as the days of  Plauto alongside of the “sponsio” and in complete  contrast to it?  Girtanner, in his reply to the "Sacrale  Schutz" of Danz, maintains that “sponsio” has nothing  -- 1 Dion. n. 25. ^ ^. y_ far q. u. R. W. ii. 516.   ^ Sacr. Schutz, p. 149. *' Ueber die Sponsio, p. 4 ft.   2—2   -- to do with an oath, but that it was is a simple declaration of  the individual will, and that “stipulatio” has its origin  in the respect paid to “fides.” This view however  is even *less* supported by evidence than Danz's. Arguing again from analogy, Girtanner  thinks that, as the Roman people regulated its  affairs by expressing its will publicly in the comitia,  we may conjecture that a Roman individual could validly  express his will in a private affairs -- in other words  could make a binding sponsio. But this, as well  as being a wrong analogy, is a misapprehension of a  leading principle of law. For, as we have  seen, no agreement resting simply upon the will of  the parties (i.e. pactun) is valid without some  outward stamp being affixed to it, in the shape  of approval expressed by a god – notably Giove -- or by the people.  In more modem language, we may  say that such approval, tacit or explicit, religious or  secular, is the original “causa civilis” which distinguishes a “contractus” from, not a “pactum,” but a “pactio.” Now, a popular  vote in the comitia bears the stamp of public  approval as plainly as did the “nexum”. But a “sponsio”, requiring no witness, is clearly NOT endorsed by the Roman people. The endorsement  which the “sponsio” needs in order to become a “contractus iuris civilis” must have been of a religious nature,  and that such was the case appears plainly if we  admit that “sponsio” originates in a religious ceremonial such as H. P. Grice describes: “Will you, won’t you?” “I shall!” To recapitulate the view here given, we conclude that “sponsio” is, if it existed, a primordial institution -- 1 See Windsoheid, K. Y. fiir G. u. R. W. i. 291. -- of the Roman and Latin peoples, which grows into its  later form through three stages. The “sponsio” is originally  a sacrifice of wine annexed to a solemn compact of  alliance or of peace made under an oath to a gods. It next became a sacrifice used as an appeal to a god in a compacts not jtnade under oath such as a betrothal. Just as iusiurandum for many purposes is sufficient without the pouring out of wine, so for  other purposes sponsio came to be sufficient without  the oath. Lastly it becomes a rather empty verbal formula,  expressed in language by which the utterer *implicates* -- to use Grice’s wording -- the accompaniment  of a wine-sacrifice, but at the making of which no  sacrifice is actually performed – but “deemed” to be performed – as in the Kantian view that to will is to act. In this final  stage, which continued to the days of Justinian, its form is a question, put by the promisee,  and its AFFIRMATIVE answer, given by the promisor, each using  the verb spondere. A: Filiam mihi spondesne? – B: Spondeo. – A: Centum dari spondes? – B: Spondeo. Throughout its history this was a form which Roman citizens alone could use, in which fact we clearly see religious exclusiveness and a further proof of religious origin. Why they used question and answer rather  than plain statement is a minor point the origin of which no theory – except Grice’s -- has yet accounted for (“In the beginning was the Dia-Logos.”). As Grice – following Collingwood – in conversando intelligendo – notes, the recapitulation by the promisee is obviously intended to secure the complete understanding by the promisor  of the exact nature of his promise.   Its sanction in the early period of which we  are treating is doubtless imposed by the priest,  but owing to our almost complete ignorance of the pontifical law – the popes were none of the narcissists we now know! -- we cannot tell what that sanction is.   Having examined the ways in which an  agreement could be made binding under religious  sanction, let us see how binding agreements could  be made with the approval of the *community*, or to use Cicerone’s favourite phrase, “Populus romanus”.  There is reason to believe that a secular – or communitarian (free from immunity) class of contracts is less ancient than the religious class,  because “nexum” and “mancipium” or “municipium” were peculiar to the  Romans, whereas traces of iusiurandum and sponsio  are found, as Leist dreams, in other Aryan  civilizations. There is no more disputed subject in the whole history of Roman law than the  origin and development of this one contract, termed the ‘nexum.’ Yet the  facts are simple, and though we cannot be sure that  every detail is accurate, we have enough information  to see clearly what the transaction is like as  a whole. We know that, as per the genus-species diaresis – the “nexum” is a “negotium per aes  et libram,” a weighing of raw copper or other  commodity measured by weight in the presence of  witnesses. That the commodity so weighed is a loan' ; and that default in the re-payment of a loan  thus made exposed the borrower to bondage and  savage punishment at the hands of the lender (Hence: “Neither a lender nor a borrower be”). We  know also that the “nexum” exists as a loan before The XII  Tables, for the “nexum” is mentioned in them as something  quite different from a “municipium,” or “manicipium.” To assert, as Bechmann does, that since nexum included conveyance as  --  1 Alt Ar. I. Civ. !•" Abt. pp. 435-443.   2 Gai. III. 173. 3 Mucins in Varro, L. L. 7. 105.  " Varro, L. L. vi. 5. 5 Clark, B. E. L. § 22.   --  well as loan "mancipiuvique " must therefore be an  interpolation into the text of the XII Tables -- is an  arbitrary and unnecessary conjecture. The etymology of both “nexum” *and* “mancipium” shows that they were  distinct conceptions. A “mancipium” entails the transfer of “manus”, ownership. “Nexum” entails the making of  a bond (cf. nectere, to bind), the precise equivalent  of “obligatio” in the later law. It is true that both  nexum and mancipium required the use of copper  and scales, to measure in one case the price, in the  other the amount of the loan. But this coincidence  by no means proves that the two transactions are identical. Today, a deed is used both for leases and  for conveyances of real property, yet that would be  a strange argument to prove that a lease and a  conveyance are the same thing! Here  however we are met by a difficulty. If, as some  hold, and as I have tried to prove, we must regard  mancipium as an institution of prehistoric times  distinct from the purely contractual nexum, how  are we to explain the fact that nexum is used  by Cicerone as *equivalent* to mancipium, or as a general term signifying, “omne quod per aes et libram geritur,” whether a loan,  a will, or a conveyance? Now first we must notice  the fact that nexum had at any rate not always been synonymous with mancipium, for if it had been so,  there could have been no doubt in the minds of  --  1 Kauf, p. 130. ^ Mommsen, Hint. 1. 11. p. 162 n.   3 ad Fam. 7. 30; de Or. 3. 40; Top. 5. 28; Farad. 5. 1. 35.; pro  Mur. 2.   * Boethius lib. 3 ad Top. 5. 28 ; Gallua Aelius in Festus, s.u.  nexum ; Manilius in Varro, L. L. 7. 105.    24 -- Scaeuola and Varrone that a “res nexa” is the same  thing as a “res mandpata.” This Scaeuola and Varrone  both deny. We must also remember that Mucins  Scaeuola was the Papinian of his day. ManiUus, on  the other hand, struck perhaps by the likeness in  form of the obsolete nexum to other still existing  iwgotia per aes et Ubram, seems to have made “nexum”  into a generic term for this whole class of transactions. In this, he was followed by Gallus Aelius'.  The wider meaning given by them to that  which was a technical term at the period of the  XII Tables, apparently became the received opinion – received by them! -- ,  partly for the very reason that nexum no longer had  an actual existence, partly because neon liberatio,  the old release of nexum, had been adopted by  custom as the proper form of release in matters  which had nothing to do with the original nexum, viz., in the release of judgment-debts and of  legacies per damnationem. One pecularity mentioned by Gaius in the release of such a legacy  seems altogether fatal to the theory that manucipium  was but a species of the genus nexum. Gaius says  that “nexi liberatio” could be used only for legacies of  things measured by weight. Such things were the  sole objects of the true nexum, whereas “res manucipii”  included land and cattle. Therefore if manucipium  were only a species of nexum we should certainly  find “nexi liberatio” applying to legacies of “res mancipii”,  but this, as Gaius shows, is not the case.   The view that nexum was the parent gestum per  --  1 Varro, L. L. vii. 105. ' Festus, p. 165, s. u. nexum.   s Gai. III. 173-5. NEXVM DISTINCT FROM MANCIPIVM-- aes et libram, and that mancipium is the name  given later to one particular form of nexum, is worth  examining at some length, because it is widely  accepted, and because it fundamentally affects our  opinion concerning the early history of an important  contract. Bechmann thinks it more reasonable to  suppose that “nexum” *narrowed* from a general to a  specific conception. But it is scarcely conceivable  that nexum should have had the vague generic  meaning of “quodcumque per aes et libram geritur” when it was still a living mode of contract, and the  technical meaning of “obligatio per aes et libram” when such a contractual form no longer exists! What seems far more likely is that “nexum” has a  technical meaning -- until a nexum ceases to be practiced, subsequently to the Lex Poetilia, and that its loose  meaning – or ‘disimplicature,’ to use Grice’s wording -- was introduced in the later Republic, partly  to denote the binding force of any contract, partly  as a convenient expression for any transaction per  aes et libram. Even in Cicerone we find the “nexum” used chiefly with a view to elegance of style,  in places where “mandpatio” would have been a  clumsy expression and where there could be no doubt as  to Cicero’s meaning. But when he is writing *history*, Cicero uses “nexum” in the sense it has, even if he concedes that that sense is regarded by some as obsolete. 1 See Beohmann, Kauf, i. p. 130 ; Clark, E. R. L. § 22.   2 lb. p. 131. " Varro, I. c. — Pestus, s.u. nexum.  » Cf. ''nexu uenditi " in Ulpian, 12 Dig. 6. 26. 7.   5 Cio. de Or. iii. 40. 159.   6 Har. Eesp. vii. 14; ad Fam. vii. 30. 2; Top. 5. 28.  ' As in pro Mur. 2; Parad. v. 1. 35.   8 de Rep. 2. 34 and cf. Liu. viii. 28. 1.  Rejecting then as untenable the notion that  nexum denotes a variety of transactions, let us  see how “nexum” originates. The most obvious way of  lending corn or copper or any other ponderable  commodity, was to weigh it out to the borrower,  who would naturally at the same time specify, by  word of mouth, the terms on which he accepted  the loan. In order to make the transaction binding,  an obvious precaution would be to call in witnesses,  or if the transaction took place, as it most likely  would, in the market-place, the mere publicity of the  loan would be enough. Thus it was that a nexum is originally made. It was  a *formless* agreement, necessarily accompanied by  the act of weighing, and made under public supervision in Rome’s market place –the present Forum. The nexum deals only with commodities which may be measured with a scale and a weight, and does not recognize the distinction between res mancipi  and res nee mancipi, — a strong argument that  nexum and mancipium are totally  distinct affairs. The sanction of the nexum lies in the acts of  violence which the creditor might see fit to commit  against the debtor, if payment is not performed  according to the terms of his agreement. Personal  violence is  regulated by The XII Tables, in the  rules of “manus iniectio”. Before that time, it is safe  to conjecture that any form of retaliation against the  person or property of the debtor is freely allowed.   The fixing of the number of witnesses at *five* (why five?) which we find also in mancipium, is the only  modification of nexum that we know of prior to --  ' Gai. FUNCTION OF NEXAL WITNESSES. -- the XII Tables. Bekker suggests that this change is one of the reforms of Servius Tullius, and that  the *five* witnesses, by representing the *five* classes of  the Servian census, personified the whole people – the Populus Romaus – (the five classes were: the first class, the second class, the third class, the fourth class, and the fifth class). This is a mere conjecture by Bekker – and ultimately by Servius Tullius --, but a very plausible one! For we are told, by Dionysius, that Servius made *fifty* enactments on the subject of contracts and crimes, and in another passage of the same author,  we find an analogous case of a law which forbade the  exposure of a child except with the approval of *five* witnesses – one of each class, although usually five first-class citizens did! --. But here a question has been raised as to  what the witnesses did, other than just BE there. The correct answer, I  believe, is that given by Bechmann, who maintains  that the five witnesses approved the transaction as a  whole, and vouched for its being properly and fairly  performed. Huschke, on the other hand, claims that  the function of the five witnesses is to superintend the  weighing of the copper, and that before the introduction of coined money some such public supervision is necessary in order to convert the raw copper  into a lawful medium of exchange. This view  is part of Huschke's theory, that nexum had two  marked peculiarities. A nexum is a legal act performed under public authority, and it was the  recognised mode of measuring out copper money by  weight.   The first part of Huschke's theory may be  accepted without reserve. The second part seems  quite untenable. We have no evidence to show  that nexum was confined to loans of money or of  --  1 Akt. I. 22 ff. 2 jy_ IS -J jj. 15.   * Kauf, I. p. 90. ^ Nex-um, p. 16 ff.  -- copper. Indeed we gather from a passage of Cicerone  that corn is the earliest object of nexum, while Gains states that anything measurable  by weight could be dealt with by nexi solutio. No  inference in favour of Huschke's theory can be  drawn from the phrase “negotium per aes et lihram”,  for the phrase obviously dates from the more recent  times when the ceremony had only a formal significance, and when the aes rauduscidum is merely  struck against the scales. If then we reject the  second part of Huschke's theory, and admit, as ,  we certainly should, that nexum may deal with any  ponderable commodity, it is evident that his whole view as to the function of the witnesses must collapse also. The reason is obviuous: the very *idea* of turning copper from a merchandise into a legal tender is obviously too sophisticated to have ever occurred to the mind of an early  Roman.  As Bechmann rightly remarks, the  original object of the Roman state in *making* or minting coin was  not to create an authorised medium of exchange,  but simply to warrant the weight and fineness of  the medium most generally used. The view of  Huschke is therefore a total anachronism.  There is also another interpretation of nexum  radically different from the one here advocated, and  formerly given by some authorities at Oxford (they tell me) but which  has few if any supporters among modern jurists of the H. L. A. Hart school, as I might call it. This view was founded upon a loosely expressed and usually casual remark of Varrone – the grossest etymologist Rome knew -- in which nexus is defined as --  1 Cio. de Leg. Agr. ii. 30. 83. ^ in. 175. » Xauf, i. p. 87.  * See Sell, Soheurl, Niebuhr, Christiansen, Puohta, quoted in  Danz, BSm. RG. ii. 25.  -- a Roman who gives *himself* into slavery for a debt  which he owes (think indenture by the Irish in New England). The inference drawn from this  remark is that the debtor's body, not the creditor's  money, is the object of the nexvm, and that a debtor  who is selling himself by mancipium as a pledge for the  repayment of a loan is said to make a nexum. Such a theory does not however harmonize with the  facts, or indeed, with Roman dignity! The evidence is entirely opposed to it, for  Varrone’s statement admits of  quite a different implicature! Neither “nexum” nor Tnan-  cipium is ever found practised by a Roman upon  his body! Nor *could* “nexum” have applied to the debtor's body, for the idea of treating a debtor like  a res mmicipi or like a thing quod pundere numero  C07istat, is absurd. Again, if nexm = mancipium, the  conveyance of the debtor's body as a pledge must take effect as soon as the money is lent,  therefore, by thus becoming “nexus,” – not ‘nexum’ – the Roman must have  been in mancipio long before a default could occur,  which is too strange to be believed. Furthermore, being in  mancipio, the Roman must have been capita deminutus^, which  Quintilian expressly states that no nexal debtor ever  is! Clearly then, mancipium was under no circumstances a factor in nexum,.   Thus it would seem that the theory which  regards nexum as a loan of raw copper or other goods  measurable by weight, is the one beset with fewest difficulties. Such goods correspond pretty nearly  to what in the later law were called “res fungihiles”. -- 1 Varro, L. L. vii. 105 and see page 52.   2 nexum inire, Liu. vii. 19. 5.   " Paul. Diao. p. 70, s. u. deminutus. * Decl. 311.  --. The borrower was not required to return the very same thing, but an equal quantity of the same kind of thing. And this explains why nexum, the first genuine contract amongst the Romans, should have  received such ample protection. A tool – such as a hammer --, or a beast of  burden – such as an ox -- could be lent with but little risk. Both the hammer and the ox are easily identified. A loan of *corn* -- or, at a later stage, as Cicerone suggests -- or *copper* --  would have been attended with very great risk, had not the law been careful to ensure the publicity of every such transaction. lusiurandum  or sponsio might no doubt have been used for  making loans, but they both lacked the great  advantage of accurate measurement, which nexum  owes to its public character. It is the presence of the five witnesses – one for each of the five social classes -- which raised nexum from a formless loan  into a contract of loan.  This sketch of the original nexum is  all that can be given with certainty. The *details*  of the picture cannot be filled in, unless, as Grice does,  we draw  upon our imagination. We do not know what verbal (or conversational, if two-part)  agreement (if any) passed between the borrower and the  lender. It is fairly certain that payment  of *interest* on the loan might be made a part of the  contract, and not just because of the Jewish influence! We cannot even be quite sure whether the  scale-holder (“libripens”) is an official, or a passer-by, as some have  suggested, or a mere assistant.  Our description of the contract may then be  briefly recapitulated as follows:   The form of the nexum consists of the weighing out and  delivery to the borrower of goods measurable by  weight, in the presence of witnesses -- five in number, since the time of Seruius Tullius, who found out that by census, five were the classes of the Roman people), and whose  attendance ensures the proper performance of the  ceremony. The total ownership of the particular goods  passes to the borrower, who is bound to  return an equal quantity of the same kind of goods. The specific terms of each contract – e. g. “before too long” -- were approximately  fixed by a verbal agreement uttered at the time, at the market place. The sanction consists of the violent measures  which the creditor might choose to take against a  defaulting debtor. Before The XII Tables there seems to have been no limit to the creditor's power  of punishment – “The rope by default,” as Grice puts it. Any violence against the debtor  was approved by custom and justified by the notoriety of the transaction, so that “self-help” – or “help me God,” in Grice’s version -- is  more  easily exercised and probably more severe in the case  of “nexum” than in that of any other agreement.   The release (neooi solutio) is a ceremony preisely similar to that of the nexum itself, the amount  of the loan being weighed and delivered to the lender,  in presence of witnesses – possibly with the addition of the exchange: “Thank you” “You are very welcome”. We have now examined the three methods  by which a binding promise was made in the  earliest period of Roman history. The next  question which confronts us is whether there existed  at that time any *other* method. The forms of  contract, besides these three described – the pactum, the sponsio, and the nexum --, which are  found existing at the later period of The XII Tables, are:  fiducia, lex mancipi, uadimoniv/m, and dotis dictio.  Did any of these have their origin before this time?  “Fiducia” is doubtful. “Lex mancipi” owed its existence to an important provision  -- 1 Gai. III. 174. -- of that code. As to the origin of “vadimonium,”  we cannot fee certain, but judging from a passage  in our ever trusted Gellius we are almost forced to the conclusion  that “uadimonium”  was *also* a creation of The XII  Tables. Specifically, Gellius speaks of " uades et subuades et XXV asses et taliones...omnisque ilia XII Tabularum  antiquitas." We know that (exactly) XXV asses is the  fine imposed by The XII Tables for cutting down  a Roman’s tree. Therefore, it would seem from the  context that uades had also been introduced by that  code. The point cannot be settled, but the  XII Tables were at any rate the first enactments  on the subject of which anything is known. The only contract of which the remote antiquity is  beyond dispute is the so-called “dotis diction”.  Dionysius informs us that, in the earliest times – “I wasn’t there!” --,  a dowry was given with daughters on their marriage, and that, if the father could not afford this expense, his client is bound  to contribute. Hence, it is clear not only that dos  existed from very early times, but that custom even  in remote antiquity had fenced it about with strict  rules. From Ulpian we know that dos could be  bestowed in three ways: by “dotis dictio”, by “dotis promissio”, or, finally, by “dotis datio”. The promissio was a promise by stipulation, and the datio was the transfer by mancipation  or tradition of the property constituting the dowry. These two are then easy to understand, even by the one who was marrying! But this “dotis diction” *is* an obscure subject. It is difficult to know  whence it acquired its binding force as a contract, --   1 xTi. 10. 8. 2 II. 10. 3 Reg. vi. 1. – since, in form, it was *unlike* all other contracts with which we are acquainted. Its antiquity is  evidenced not only by this peculiarity of form, but  also by a passage in the Theodosian Code which  speaks of dotis dictio as conforming with the ancient  law. An illustration occurs in Terence where the  father says, "Dos, Pamphile, est decern talenta.” Pamphilus, the would-be son-in-law, replies,  "Accipio.” But we need not conclude that the transaction is *always* formal, for the Theodosian Code,  in permitting the use of any form, seems rather  to be restating the old law than making a new  enactment. A further peculiarity, stated by Ulpian and by Gaius is that dotis dictio may be validly  used only by the bride, by her father or cognates on  the father's side, or by a debtor of the bride acting  with her authority. “Dictio” is a significant word, for  Ulpian distinguishes between dictum and promissum. “Dictum,” Ulpian says, is a mere statement. “Promissum” a binding promise. This distinction doubtless applies in the present case, since “dotis dictio” and dotis promissio are clearly different.  The following theories seem to be erroneous. Von Meykow holds that dictio is adopted  as a form of promise instead of sponsio for this family affair of dos, in order not to hurt the feelings of the bride and of her kinsmen by appearing to question their bona fides. That theory would be a plausible  explanation, if dictio could ever have meant a  --  1 C. Th. 3. 12. 3. 2 And. 5. 4. 48. ' 3. 13. 4.   * Reg. VI. 2. ^ Epit. ii. 9. 3. « 21 Dig. 1. 19.   ' Diet. d. Rom. Brautg. p. 5 ff.   B. E. 3   --  promise, but from what Ulpian says, this can hardly be admitted. Bechmann again connects dotis dictio with  the ceremony of sponsio at the betrothal of a daughter.  The dos, Bechmann thinks, is promised by a sponsio made  at the betrothal, so that the peculiar form known as  dotis dictio is originally nothing more than the  specification of a dowry already promised. The dotis  dictio would therefore have been at first merely a “pactum adiectam”, made actionable in  later times while still preserving its ancient form.  The objection to this theory is that it lacks evidence. The only passage (this sordid play by Terence) in which  dotis dictio is presented to us with a context goes to  show that this contract is in no way connected  with the act of betrothal. Another explanation is given by Czylharz, that dotis diction is a formal contract. Czyllharz’s view is based on the scholia attached to the  passage of Terence, which say of the bridegroom's  answer that the bridegroom, “ille nisi diodsset ' accipio ' dos non esset."  Czylharz therefore looks upon the contract as an  inverted stipulation. The *offer* of a promise *is* made by the promisor. When *accepted* by the  promisee (via uptake), this offer becomes a contract. Though such a process  is quite in harmony with the notion of a contract,  it would have been a complete anomaly at Rome. We cannot believe that, if acceptance, or uptake, by the  promisee, had been a necessary part of the dotis  dictio, we should not have been so informed by  Gaius, when he has been so careful to impress  --  1 ESm. Dotalrecht. 2 Abt. p. 103. 2 Z. f. B. G. vn. 243.  -- upon us that the dotis dictio could be made “nulla  interrogatione praecedente”. Thus the view of  Czylharz besides being in itself improbable is  almost entirely unsupported by evidence. The scholiast on Terence need not *mean* that  "accipio" is an indispensable part of the transaction, but a “prop.” The would-be son-in-lawy may merely have meant (or implicated) that the bridegroom (his self) at this juncture might decline the proffered  dos if he so chooses – as being too low -- This interpretation of the would-be son-in-law’s implicature is indeed the one borne out  by lulianus and Marcellus, who do give formulae  of dotis dictio *without* any words of acceptance or challenge by the would-be bridgegoom.  A satisfactory solution of the problem seems  to have been found by Danz. Danz looks upon  dos as having been due from the father (or generally male  ascendant) of the bride as an officium, pietatis. Danz quotes passages from Cicerone in  which he speaks of refusing to dower a sister  or a daughter as a most shameful thing. (Cicerone had lost his daughter by this time). The  source of the obligation lies in this relationship  to the *bride* -- not in any binding effect of the dotis  dictio itself. But in order that the obligation might  be actionable its amount had to be fixed. This is just what the dictio accomplishes. It is an  acknowledgment of the debt which custom decrees that the bride's family must pay to the  bridegroom. In this respect the dos is precisely  analogous to the debt of service which a former slave  owes as an officium to  patron, and which he  acknowledges by the “iurata operarum promissio”. The  dos and the operae were both “officia pietatis”, but   -- 1 23 Dig. 3. 44. ^ 23 Dig. 3. 59. ' Rom. BG. 1. 163.   ^ See 23 Dig. 3. 2. ' piaut. Trin. 3. 2. 63 ; Cic. Quint. 31. 98.   .3—2   -- it became customary to specify their nature and  their quantity. In the one case,  this was done by an  oath; in the other, by a simple declaration. In  both cases, the law gives an action to protect an  anomalous forms of agreement. What kind of  action may be brought on a dotis dictio is not  known. Voigt states it to have been an “actio  dictae dotis”, for which he even gives the Austinian performative formula -- but formula and action are alike, alas, purely conjectural.  We can only infer that the dotis dictio was actionable since it constitutes a valid contract. How or  when this comes to pass we cannot tell.   An advantage of Danz' theory is that it explains the capacity  of the *three* classes of persons by whom alone dotis  dictio could be performed. The father (or male  ascendant) of the bride is bound to provide a dos  under penalty of ignominia.  The bride, if sui iuris, is bound to contribute to the support of the husband's household – ‘house-work,’ children feeding, cleaning, education  -- for exactly the same reason. A debtor of the bride is bound to carry out her orders with respect to her assets in his possession. Supposing her whole fortune to have consisted of a debt due to her, it is evident that  a dotis dictio by the debtor is the only way in  which this fortune could be settled as a dos at all.  Thus, the hypothesis that the dos is a debt  morally due from the father of the bride, or from  the bride herself, whenever a marriage takes place,  completely explains the curious limitation with --   1 XII Taf. II. § 123. 2 24 Dig. 3. 1. 3 Cio. Top. i. 23.   -- regard to the parties who could perform dotis  dictio. The nature of the transaction may then be  summarized as follows: its form is an oral declaration on the part of the bride's father (or male cognates), the  bride herself, and a debtor of the bride, that sets forth the nature and amount of the property which he or she meant to bestow as dowry, and spoken  in the presence of the bridegroom. Land as well as moveables could be settled in this manner. No particular formula is necessary. The bridegroom  might, if he liked, express himself satisfied with the  dos so specified. But his acceptance does not seem to have been an essential feature of the proceeding. Most probably, he did not have to speak at all – just run away! Its sanction does not appear, though we may be  sure that there was *some* action to compel performance of the promise. This action, whatever it may  have been, could of course be brought by the bride's husband against the maker of the dotis dictio. In the earliest times, the sanction, is possibly a purely religious one. Now that we have seen the various  ways in which a binding contract could be made in  the earliest period of Roman history, we may consider briefly the general characteristics of that primitive contractual system. The first striking point  is that all every contract hitherto mentioned is *unilateral*. The promisor alone is bound, and he is not entitled, in virtue of the contract, to  any counterperformance on the part of the promisee.  1 Gai. Ep. 3. 9.  A second point is that the *consent* of the parties  is not sufficient to bind them. Over and above that consent, the agreement between them is required to bear the stamp of divine or popular approval. Even in dotis dictio, as we have just seen,  a simple declaration uttered by the promisor is  invested with the force of a contract merely because  the substance of that declaration is a transfer of  property approved and required by public opinion.  We also notice that that the (Griceian) *intention* of the each contracting party *is* expressed. However, the ‘utterance’ employed is not originally of any importance -- except in the one case of sponsion: Spondesne? Spondeo -- provided the  intention is, as Grice notes, contextually clearly conveyed (cf. his remarks on ‘contextual cancellation’). We must therefore  modify the statement so commonly made that the  earliest known Roman contract is couched in a particular  form of words. For how did each of these particular  forms originate and acquire the shape in which  we afterwards find it? By having long been used  to express an agreement which is binding though the type of utterance varies, it gradually obtains a more technical significance. Consequently the formal stage is definitely *not* the earliest stage  of Contract. The most primitive contract of all is not an agreement clothed with a form, but an agreement clothed with the approval of the State – which includes its Religion.  The causes leading to the enactment  of the great Reform Bill known as The XII Tables are chiefly social. The indefinite state of the law of the Roman state is the grievance which calls most loudly  for a remedy. A contract and a conveyance is but  little respected. The powers of the nexal creditor are sorely abused, and legal procedure in general is most uncertain. Yet more than all else the law  of torts and crimes need radical reform. So that, though we possess but few actual fragments of The  XII Tables, we have enough to tell us that very  little space is devoted to reforms in the law of contract. This fact ought not to surprise us, knowing as we do that commerce is still in a  very backward state.   We hear nothing of any provision in The  XII Tables with respect to sponsio, but we know, from Cicero, that “iusiurandum” is recognised and enforced. Dotis dictio is not mentioned. A new form, the lex mancipi,  --  1 Off. HI, 31. 111..  -- was created by *one* provision of this code, though  its creation was not apparently intended by the decemvirs, but was rather the result of some juristic  interpretation (or other). Vadimoniitm, a contract, is either created or  considerably modified by the XII Tables, and constitutes the earliest form of suretyship. As the hard condition of nexal debtors is one  of the evils which leads most directly to the secession  of the plebs and to the consequent enactment of the  new code, we should naturally expect to find this or that law passed for their protection. Accordingly, it is with  nexum that the contractual clauses of the XII Tables  are principally concerned. The first provision as to  the contract of the nexum is embodied in the famous words  which Festus transmits to us: CVM nexym   FACIET MANCIPIVMQVE VTI LINGVA NVNCVPASSIT   ITA ivs ESTO. This was equivalent to saying that  the language used by the party making a nexum  is to be strictly followed in determining what  his rights and liabilities should be. The fact that  such a declaratory law is needed discloses two  features of the earlier nexum. The *act* of weighing, not the words which  accompanied that act, is the essence of the original  transaction. A scale was actually used -- and not symbolically as it was in later days. The *terms* of a nexal loan are liable to be disobeyed; if, for instance,   --  Festus, p. 171, s.u. nuncupata pecunia.    --  the debtor had agreed to pay at the end of one year, it might happen that a harsh creditor would enforce payment at the end of six months. This shows that people are not feared, as witness, to the same extent as is a god who presides  over usiurandum and sponsio. The fact of the  loan is proved beyond question by the witnesses  present,. But there is evidently no sacred virtue in  the utterance which go with the loan, and these are  not therefore binding simply because uttered in the addressee’s hearing. This defect is what the XII  Tables aims at correcting. The Tables thenceforth  place the *utterance* of a nexum on as strong a  footing as the utterance of a sponsio. Conditions as to  the amount of interest payable, the date of maturity  of the loan, the security to be given by the debtor,  are all now inserted in the  nuncupatio.  And still more important is the fact that the sum  or amount of the loan itself could be verbally  announced at the ceremony. If the debtor utters: "I hereby receive, and am bound to repay, XXV asses," this utterance is as binding upon him *as if* the XXV asses had been actually weighed out to him in copper. As long as the corn or copper (money) *is* really  weighed in the scale, nexum continues to be a  natural and material method of loan. But when, by  the introduction of coined money it becomes possible  to count, instead of weighing, a given quantity of copper, nexum tends to become an “artificial” and symbolical operation. The reason is, obviously,  that counting is far more simple than weighing. When a loan of XXV asses is being made.  it became customary to name this sum in the nuncupatio *without* weighing it at all. The scale  and the witness appear, as before. But the scale is not used. The borrower, instead of taking XXV asses out of the scale-pan, simply strikes the scale pan with a  piece of copper, so as to conform with the outward  semblance of the transaction. Though the weighing  had been dispensed with, yet, by this rule of The  XII Tables, he is as much bound in the sum of XXV asses as though they had actually been weighed  out to him. Hence the important effect of the  clause. Given a proper coinage  that clause transformed the loan of money into  a datio imaginana and the release of such a loan  into an imaginana solutio. The outward form of nexum remains the same, but the actual process is greatly simplified. This change is doubtless  not intended when the rule is made by the  Decemvirs. It is the result of a more or less  unconscious and probably gradual development.  The genuine weighing and the fictitious weighing  doubtless exist side by side. But it seems fairly  certain that the introduction of coined money is another of the Decemviral reforms. If so, we may  assume that the nexum changed from a ceremony  performed with a scale into one performed with copper and scales -- “negotium per aes et libram” -- not long after the Decemviral legislation. Another important provision relating to  nexum modified the harsh remedy hitherto applied  by the creditor against the delinquent debtor.  -- 1 Mommsen, Som. Munzw. p. 175.  -- The words of the XII Tables have been fortunately preserved by Gellius', and run as follows. AERIS CONFESSI REBVSQVE IVRE IVDICATIS XXX DIES IVSTI SVNTO. POST DEINDE MANVS INIEGTIO ESTO.  IN IVS DVCITO. NI IVDICATVM FACIT AVT QVIS ENDO  EO IN IVRE VINDICIT SECVM DVCITO VINCITO AVT  NERVO AVT COMPEDIBVS XV PONDO NE MINORE AVT  SI VOLET MAIORE VINCITO. SI VOLET SVO VIVITO.  NI SVO VIVIT QVI EVM VINCTVM HABEBIT LIBRAS  FARRIS ENDO DIES DATO. SI VOLET PLVS DATO. There are two knotty points in this passage cited by Gellius. What is the exact distinction between an acknowledged money debt – “aes confessum” -- and a judgment obtained by regular process of Law – “res iure  iudicatae”? To what class of delinquents did  the punishment apply?  It can hardly be doubted that “aes confessum”  includes a debt contracted by a nexum, as  well as any other kind of debt the existence of which is not denied by the debtor. E. g.: a debt incurred by formless agreement or by sponsio may be an instance of “aes confessum”, provided  the debtor admitted his liability. But in a nexum  this liability had already been admitted solemnly  and in front of a witness. To *deny* the existence of a  nexal debt is impossible, even for Descartes! Therefore, “aes confessum” seems to be a term quite applicable to a  debt contracted by a nexum. The words “aeris nexi” are probably not used in the context because “aeris confessi” has a wider meaning, and this law --  1 XX. 1. 43. ^ Ihering, G. d. R. B. i. 156, note.    -- is apparently intended to cover much more than  the one case of nexal indebtedness.  The other class of debts here described as “res iure iudicatae” are no doubt judgment-debts. Where damages had been judicially awarded to one of the parties to an action, some means have to be provided of compelling payment from the other party. The executive in those times was too weak to enforce its decisions, and self-help, as we have seen, is  the usual resource of an aggrieved Roman. The  only way in which the law could assist judgment  creditors is by declaring what extent of retaliation they might lawfully take. And this brings us  to the second question. In what cases is the “manus iniectio” to be exercised ? Voigt remarks that The XII Tables never mention “manus iniectio”  as being a means of punishing default in a case of  nexum. Voigt then proceeds to state that the remedy  for nexum was an “actio pecuniae nuncupatae”.  Not  only is this statement purely fanciful, as there is  no mention of “actio pecimiae nuncupatae” in any of  our authorities, but Voigt is surely ignored the  evidence before him. Admitting, as we must, that “nexum” is included among the cases named at the  beginning of the clause, we can scarcely  avoid the further conclusion long ago reached by  Huschke that the rest of the clause, with its XXX days of grace, manus iniectio, ductio in ius, and all  the consequences of disregarding the iudicatum, is a  description of the punishment to which a breach of  --1 XII Taf, I. 169.-- nexum might lead, as well as of that annexed to the  other kinds of “aes confessum” and to “res iure iudicatae.” The whole clause is one continuous statement, and to hold that the latter part of it, beginning  at Ni IVDICATVM FACIT, provides a penalty solely  for the case of judgment-debts, seems a very strained and unnatural interpretation. Why explain “iudicatum” as referring only to judgment  indebtedness ? Just before it, in the text, we find  the direction “IN ivs DVCITO”, so that a nexal debtor  after “manus iniectio” evidently had to be brought  into court. The precaution is probably a new  restraint upon the violence of creditors, in order  that the justice of their claims and the propriety of  “manus iniectio” might be judicially determined. But, if a judge had to pronounce upon the validity of  such proceedings, surely his decree might be described by the term “iudicatum”, as found in the  above passage. It involves a vicious circle to say that the  nature of “aes confessum” precludes the possibility of  a judicial decision, and that therefore “iudicatum”  can only refer to a res “iure iudicata”, that is, a  judgment-debt. For in spite of this alleged distinction, we find here that debtors of” aes confessum” and judgment-debtors were treated in exactly the  same way! Each of them is at first seized by his  creditor and brought into court. Now why should  this have been necessary in the case of a “iudicatus”  more than in that of a “nexus”? For a judgment debt seems to need judicial recognition just as  little as a nexal debt. And yet we find that “ductio  in ius” is prescribed in both cases. The only non-circular way of explaining the difficulty, is to take “iudicatum” not as applying to a  judgment-debt but, as being of the essence of  a judicial decree. Let the creditor, the Tables say, bring the debtor into court. Unless the debtor  obeys the decree of the court, or finds meanwhile  a champion of his cause in the court, let the  creditor lead him off into private custody, and  fetter him. Thus the “ductio in ius”, the  “iudicatum”, the “domum ductio”, and the directions as  to the right kind of fetters and the proper quantity  of food, must all have applied equally to “aes confessum,” including “nexum,” and to “res iure iudicatae”.  This view is confirmed by the passage in which  Livio describes the abolition of the severe penalties of a nexum,. The bill by which this is done ordained, so Livio tells us, " nequis, nisi qui noxam  meruisset, donee poenam lueret, in convpedibus aut in  neruo teneretur … ita nexi soluti, cautumque in posteru/m ne necterentur." This law, the “Lex Poetilia”,  is evidently passed for the relief of “nexi”, and  relief is given by abolishing the use of “compedes et neruum”. Now as this is the very description of  fetters given by the XII Tables in our text, it  seems certain that the language of the “Lex Poetilia”  referred to this clause of the Decemviral Code.  Hence it follows that the punishment provided by  this code is nexum, which is the view already  deduced from the words of the XII Tables themselves. The contrary interpretation, which is there-  --  1 PestuB, p. 376, s.u. uindex. ^ viii. 28.   --  fore probably erroneous, has strong supporters in  Muirhead and Voigt. But even though a “iudicatum” was thus necessary  in order to permit the nexal creditor to lead off his  debtor into custody, we may agree with Muirhead that  the preliminary “manus iniectio” is within the power  of the nexal creditor without any judicial proceedings. The nexum being a public transaction, a debt  thereby contracted is so notorious as to justify  summary procedure. Before the XII Tables, when  self-help is subject to no regulations, this summary procedure could be  carried to all lengths in the way of severity and  cruelty. But, when the XII Tables interpo  the “ductio in ius” for the protection of nexal debtors,  no other precaution against injustice was needful,  and a preliminary trial before the “manus iniectio”  would have been so superfluous that we cannot  believe it to have ever been required.   The elaborate provisions for the punishment of  debtors do not end with the text which has come  down to us and which has been quoted above.  The substance, though not the actual wording, of  the remainder of the law has been  preserved by Gellius. As far as our text goes,  the proceedings consist of “manus iniectio,” the  arrest or seizure of the debtor by the creditor;  “ductio in ius”, the bringing of the debtor into  court, that is, before the praetor or consid ; the “iudicatum,” a decree of the praetor recognising the creditor's claim as just and the proceedings as --   ' B. L. p. 158. ^ XII Taf. i. 629. ' xx. 1. 45-52.  -- properly taken. At this stage a vindex may step  in on the debtor's behalf. What was the exact  nature of his intervention we cannot know, but from  Festus's definition, he seems to have been a friend of  the debtor, who denies the justice of his arrest and  stands up in his defence. By the XII Tables, this vindex has  to be “of the same [social] class” as the debtor whom he  defendes and if his assertions prove to be false he is liable to a heavy fine. If, on the other hand, his defence is satisfactory to the Court, further  proceedings are doubtless stayed. But if no satisfaction is given either by the vindex or by the  debtor, the creditor is entitled to lead  home his debtor in bondage -- though not in slavery -- and to bind him with cords or with shackles of not  less than 15 lbs. weight. Meanwhile, the law assumes that the debtor would prefer to live upon his  own resources. This shows that a nexal debtor is not always a bankrupt, and that it must often have  been the *will*, if not the power, to pay which is wanting in his case. As there exist in those days  no means of attaching a man's property, the only  alternative was to attach his body! If, however, the debtor is really a ruined man and can not  afford to support himself, the law bade the creditor to feed him on the barest diet, by giving him a pound of corn a day -- or more at the creditor's option. Here our textual information leaves off and we have to depend on Gellius' account. Gellius says that this stage of domum duetto and uinctio lasts LX days, and that during that period a com-   -- ' Gell. XVI. 10. 5. 2 Festus, s. u. uindex. ' xx. 1. 46.  -- promise might be arranged which would stay further proceedings. Meanwhile on three successive “nundinae”, or market-days, the debtor had to be  brought into the comitiuni before the praetor, and  there the amount of his debt is publicly proclaimed. This is a second precaution intended to  protect the debtor by giving thorough publicity to the whole affair. At last, on the third market-day, and at the expiration of the LX days, the full  measure of punishment was meted out to the unfortunate delinquent. He was addictus by the praetor  to his creditor, and thus passed, from temporary detention, into permanent slavery.  The extreme penalty is said by Gellius to have  been death, and the words  in which the former is enacted are given by him  as follows: Tertiis nvndinis partis secanto. Si  PLVS MINVSVE SECVERVNT SE FRAVDE ESTO. The  meaning of Gellius’s utterance has been much disputed. Attempts have been made to soften its explicature. “On the third market-day, let the creditors cut up and divide the debtor's body. If any debtor should cut  more -- or less -- than his proper share, let the debtor not  suffer on that account." That this is how the  ancients understood the passage, we know from the  testimony of Gellius, Quintilian, and Tertullian. But Gellius and Dio Cassius, though they had no doubts as to the meaning of the law, both say that  --  1 Gell. XX. 1. 51. ^ Inst. or. iii. 6. 64. ^ Apol. 4.   B. E. 4  -- this barbarous practice of cutting a debtor in pieces  was *never* carried out. The law is thus what Grice calls “a dead letter”. Some commentators, whose views are  ably summed up by Muirhead, make the most  of this admission, and hold that the interpretation  of the utterance-part, “partis secanto,” should be entirely different.  They regard the division of the debtor's body by the creditor as too shocking a practice  to have existed at Rome. Muirhead assumes “secare” to refer -- as in a later phrase, “bonorwm section” -- to the division (sectio) – and sale presumably -- of the debtor's property, not his body.  In the event of his property being insufficient  to cover the debt, the debtor is, then -- as  Gellius informs us -- sold into slavery "beyond the Tiber” – for some reason (what the eyes no longer sees the heart no longer grieves for). The objections to Muirhead’s theory have  been well pointed out by Niebuhr. Not only is it  opposed to all the ancient authorities, who knew at  least the traditional meaning of the XII Tables as  handed down to them through many generations,  but it also conflicts with a well recognised principle  of early Law. That principle was that the goods of  a debtor are not, categorially and categorically, responsible for his debts. His *body* is to be made to suffer. Hs property cannot be touched. It is by  no means unusual for a nexal debtor to support  himself while in bondage. This can only be explained on the supposition that neither his property  nor his earnings are attachable by the creditor.  It is this exemption of property which accounts for -- > Gell.; Dio Cass.; R. Law, p. 208—9. ^ B. G. i. 630.  -- the severity of the nexal penalties. Now, a section (division), and sale, of the debtor's goods would have been  quite inconsistent with the whole system of personal execution so plainly set before us in the rest of the  law. The killing of the debtor was but a  fitting climax to his cruel fate. The inhumanity of  the proceeding is not likely to have been perceived by  men who tolerated such barbarities as the lex talionis  and the killing of a son by his paterfamilias. When  our authorities express astonishment  at the cruelty of the law, we must remember that  they also lived in a gentler age, in which the powers  even of the paterfamilias are curtailed, and  when they confess that they never knew of an  instance in which the law was executed. We  may discount their testimony by recollecting that  the nexal penalties of the XII Tables were abolished  centuries before they were even born! Comparative jurisprudence furnishes another  argument in favour of accepting the EXPLICATURE of  the utterance-part, "partis secanto." Kohler has collected  from different quarters various instances of customs  which closely correspond with this harsh treatment of the Roman debtor. Unless therefore we disregard analogy, probability, and the whole of the classical evidence, we must clearly take utterer of the XII Tables on his EXPLICATURE, and understand that the creditor could  choose between selling his debtor into slavery  "beyond the Tiber," OR putting him to death.  In the latter case, if there were more than one  --  ' Shakesp. v. dem Forum der Jurisp.   4—2  -- creditor, each might cut up the debtor’s body and each creditor carry off a piece.  There is a third clause of the XII Tables  in which nexum. is mentioned, but it does not alter  the form of the contract. As far as we can make  out, it simply declares that certain agents, mysteriously described as, “forcti et sanates,” shall have  an equal right to the advantages of nexum. There is a clause in the XII Tables intended to secure what Grice calls truthful testimony, that most  essential safeguard to Tieocum: Qui SE SIEEIT tes-   TARIER LIBRIPENSVE PVERIT NI TESTIMONIVM FATI-  ATVR IMPROBVS INTESTABILISQVE ESTO. That is,  whoever had been “testis” or “libripens” at the performance of a “nexum” or “mancipiwm” is was to give  his testimony as to the fact of the transaction, or as to its terms, under penalty of permanent  disqualification. This passage goes to show what  we also gather from other authorities, that the  libripens was a mere witness and not -- as some  have wrongly supposed -- a public official. The phrase "qui  libripens fuerit" IMPLICATES that any citizen might  fill the position. Since we find that the “libripens” is treated like any other witness, it seems clear  that he could not have been a public personage. We are now able to understand the meaning of  Varrone’s remark. "Liber qui suas operas in servitutem  pro pecwnia quam debet dat dum solueret nexus  uocatur." This merely means that a man who contracts a nexum, if unable to repay the  --  ^ See Pestus s. u. sanates, Bruns Font. p. 364.  2 Gai. II. 107 ; Ulp. Eeg. xx. 7.  -- loan and therefore subject to an “addiction”, was  obliged to serve like a slave, and retained the  epithet of “nexus” (cf. Irish indenture servitude in New England) till the debt was paid (cf. Vanderbilt). On the whole, then, the legislation of the XII  Tables produces intereting results. By increasing the importance of the *verbal* -- explicatural --  part of the ceremony, The XII Tables increase the flexibility of  the contract, and eventually change it from a real  into a merely symbolical transaction. The culminating  point of the change is reached when the money  constituting the loan is not even weighed out, but  merely named in the nuncupatio, with the borrower languidly striking the scale-pan with a piece of copper. Another interesting result is that, by fixing certain limits to the violence of  the creditor, the XII Tables soften the hardships endured by  the nexal debtor. Though the extreme penalty of  death is allowed,  this may not be  inflicted till the debtor had had many opportunities  and ample time to clear himself. The formula of the nexum having now acquired  great importance, its wording is soon  reduced to a definite shape running somewhat as  follows : " Quod ego tibi M lihras hoc aere aeneaque  libra dedi, eas tu 7nihi...post annum... cum semissario  foenore. . .dare damnas esto." -- This is the formula  adopted by Huschke and modified by Rudorff.  The utterance part, "damnas esto,” appear to be wrongly  rejected by Voigt, who disregards the analogy of  the solutio though that seems our safest guide.   The formula of said solutio is given by Gaius as  follows, though Karlowa's reading differs consider-  1 Nexum, p. 49, etc. ^ iii. 174.    54 -- ably from that of Huschke. Quod ego tihi tot  mill'ihus condemmatus sum, me eo nomine a te solvo liberoque hoc aere aeneaque libra: hanc tibi libram  primam postremximque expendo secunduTn legem publicam. The XII Tables did not, as far as we  know, contain any clauses affecting “sponsio” or “dotis dictio.” The existence of those forms at such an  early period has to be inferred from other sources,  and there is reason to assert  their great antiquity, which the silence of the  XII Tables cannot disprove. “Iusiurandum” is known  to have been approved by the XII Tables, but to  what extent we cannot tell. We may therefore  at once proceed to examine one of the most important innovations of the decemviral Code, viz.,  the contract which despite its ambiguous name is  known as the “lex mancipi.” The “lex mancipi,” as the  name indicates, is a covenant annexed to the  transaction known as mandpiMm (later as mMndpatio). Let us see first what “mancipium” is.  Ulpian says that it is the mode of transferring  property in “res mancipi”. Gaius describes its use  shortly as a fictitious sale, "imaginaria venditio,"  and states that it is only performed between  Roman citizens, and applied only to “res mancipi.” Gaius describes the ceremony. The parties meet  in the presence of five witnesses and of a Roman  (called “libripens”), who holds a pair of scales. The   -- 1 Cic. Off. III. 31 and see above, p. 39. ^ Beg. xix. 3.   8 I. 113.> I. 119-20.    -- *object* of the transfer Gaius supposes to be a slave. The alienor remains passive, but the alienee,  grasping the slave, solemnly declares aloud that  he owns the slave by right of purchase. The alienee then strikes  the scales with a piece of copper, and hands the  piece to the alienor as a symbol of the price paid.  Such is our meagre evidence as to the nature  of mancipium. On this slender foundation of fact  a vast amount of controversial theory has been  heaped up. One certainty alone can be deduced  from the evidence, that mancipium was not originally a general mode of conveyance, as Gaius and  Ulpian found it in their day. It beguins by being a *genuine* sale for cash, in which the price  paid by the alienee is weighed in the scales and  handed over to the alienor. The muncupatio, or  declaration made by the alienee, is merely explanatory of his right of ownership. The *grasping* of  the object by the alienee – never mind acceptance of the  price by the alienor – is no doubt originally the  essential element in the transfer. The utterance by the alienee probably had at first no more binding  effect than the utterance of the borrower in a nexum. We  may be sure that, in such a state of the law, disputes  would often arise as to the terms of the sale. And  it was probably to *prevent* such disputes that The  XII Tables made their famous rule: CVM NExyM   FAOIET MANCIPIVMQVE VTI LINGVA NVNGVPASSIT ITA   IVS ESTO. The extraordinary emphasis (“not nuncu-  passit but lingua mmcupassit”) which is here laid upon the utterance of the ceremony is very striking.  Bechmann rightly argues that it would be wrong to take this rule as referring only to the leges mandpi,  but it seems that it is to the language as  ' distinct from the acts used in the ceremony that  the XII Tables meant to give force and validity.  The legal results which followed from seizing the  object of sale in the presence of witnesses, and  from weighing out the price to the seller, had  long since been thoroughly well recognised. What  The XII Tables now introduced was the recognition of the utterance which accompanied  this outward act. We can hardly accept the implicature which Bechmann assigns to the utterance.  Bechmann notes the contrast between words and acts which  is implied in the phrase “lingua nuncupassit”, but he  thinks that the object of the rule was to reconcile  the language of the transaction with its real nature.  Bechmann’s view is based on the assumption that even  before the XII Tables mancipium had changed from  a genuine into a fictitious sale. In other words, Bechmann assumes that, while the alienee professes to *buy*  the object with money weighed in the scales, he  really weighs no money, but hands to the  alienor a piece of copper, "quasi pretii loco." In  fact the “imaginaria uenditio” of classical times is, according to Bechmann, already in vogue. The  purpose of the XII Tables is therefore to confirm  this change, by declaring that the words, and not the  acts of the parties, should henceforth have legal  effect. It was as if this law said. Pay no attention  to the acts of the alienee, but listen to grasp his utterance. He is merely delivering a piece of copper -- 1 Kauf, I. p. 197. ' lb. p. 167.    --  but do not imagine that this is the whole price due.  In his declaration, the alienee states that the price  is such and such. Let that be considered the real  price of the object. Let also the outward ceremony be  regarded as a mere fiction. All this appears to be a very far-fetched interpretation of “lingua nuTwupassit”,  and the assumption on which Bechmann has based  it seems unwarranted, for more than one reason. We do not know that “mancipium” has  already turned into an “imaginaria uenditio”. There is not one shred of evidence to prove that such a  change had occurred before the XII Tables. So far  indeed from preceding the XII Tables, the change  would seem to have been directly caused by them.  Until coin was introduced, the weighing of the  purchase-money was clearly necessary. If, as there  is good reason to believe, coinage is finstituted  by the Decemvirs, the actual weighing must have  continued till their time. If, on the other hand, we  suppose that coined money is a much older  institution (Cornelius Nepos de uir. ill. 7. 8. attributes its invention to Servius Tullius), so that the  actual weighing had long been dispensed with, mancipium may still *not* have been an “imaginaria  uenditio”, because we can imagine no way in which a sale on *credit* could have been practised before the XII  Tables. How could a vendor have permitted his property to be conveyed to a purchaser for a nominal  and fictitious price, when the mancupatio was as yet devoid of legal force ? After the uti lingua nuncupassit of the XII Tables, the nuncupatio doubtless  specifies the exact amount of the purchase-money. This the alienor might lawfully claim. Moreover, before the Decemviral reforms, mancipium transfers full ownership to the purchaser,  and the seller might have clamoured in vain for his  money, unless he had previously taken security by  means of vxidvmoniwm or sponsio. For since a well  known provision of the XII Tables was that no  property should pass in things sold till the purchase-money was either paid or secured, we are bound to infer that, before this, the very reverse was the case. Property DID pass even when the price had  not been paid. Such having been the early law,  how can we hold, as Bechmann does, that the cash  payment of the purchase-money was frequently not required, though the forms of weighing etc. were  carried out in the original manner? He urges that  credit, not cash, must often have been employed, because we cannot reasonably suppose that cash  payment was possible in every case. But the force of his argument is weakened by the fact that mancipation is only practised to a limited extent. Tradition is the most ordinary mode of transfer employed in every-day life. And in a solemn affair  such as mancipium, where five witnesses and a scale-holder had to be summoned before anything could be done, it cannot have been a great hardship for the purchaser to be obliged to bring his purchase-money and weigh it on the spot. Instead of credit purchases having been usual before the XII Tables, --  1 2 Inst. 1. 41. , 2 j[^uf, I. p. 160. s ib. p. 1S8.  --   it seems likely that the XII Tables virtually introduced them. For, by enacting that NO property should pass until the price is paid or secured to the vendor, the Decemvirs make it possible for the  conveyance and the payment of the price to be  separately performed. Mancipium is thus made to  resemble in one respect a modern deed. The vendor who has executed a deed, before receiving the  purchase-money, has a vendor's lien upon the property for the amount of the price still owing to him. Similarly, the “mancipio dans” who had not  received the full price, retained his ownership of the  property until that full price is paid to him, or  security given for its payment.   We may therefore reject Bechmann's idea that  the utterance-part “lingua nuncupassit” refers principally  to the fixing of price in the muncupatio. That utterance-part simply gives legal force to the solemn utterance made in the course of mancipium. On the  one hand, the utterance-part binds the seller to abide by the  price named, and to deliver the object of sale in the  condition specified by the buyer. On the other  hand, the utterance-part compels the buyer to pay the full  price stated in the muncupatio, and to carry out all  such terms of the sale as are therein expressed.  In short, every “lex mancipi” embodied in the muncupatio becomes henceforth a binding contract.   It is natural to inquire next what kind of   agreement might constitute a “lex mancipi”. The muncupatio placed by Gaius in the mouth of the   purchaser runs thus: " Hunc ego hominem ex iure   I 1. 119.    60 --    Quiritium meum esse aio, isque mihi emtus esto hoc  aere aeneaqiie libra." To this might no doubt be  annexed various qualifications, and these were the leges in question. Voigt indeed considers that  these leges might contain every conceivable provision. But Bechmann seems to come nearer to the  truth in stating that no provision conflicting with  the original conception of mancipium as a sale for  cash could be inserted in the muncupatio. For  instance, Papinian states that no suspensive condition could be introduced into the formula of  mancipiwm. The reason of this obviously is that  suspensive conditions are inconsistent with the  notion of a cash sale. The purchaser could not  take the object as his own and then qualify this  proceeding by a condition rendering the ownership  doubtful, A resolutive condition is also out of the  question, for when the mancipium is transferred  the ownership and the price is paid, it would have  been absurd to say that the occurrence of some  future event would rescind the sale. The transfer is in theory instantaneous. No future event may affect it.   The following then are a few cases in which the  “lex mancipi” could or could not be properly used:  The creation of an usufruct by reservation  could be thus made', and the formula is given to us  by Paulus : " Emtus mihi esto pretio dedvxito usu-  frtijctu*."   Property could thereby be warranted free  --  1 XII Taf. II. 469. ^ y^t. Frag. 329.   3 Vat. Frag. 47. * Vat. Frag. 50.     -- from all servitudes by the addition to the nuncupatio  of the words "uti optimus matvimiisque sit^." The  means by which the vendor is punished if the  property fails to reach this standard of excellence  are worth examining, though! The contents and description of landed  property might be inserted in the nuncupatio, and if  they were so inserted the vendor is bound to  furnish as much as was agreed upon. Failing this,  the deceived purchaser, so Paolo Diacono tells us, could  bring against the vendor an actio de modo agri,  which entailed damages in duplum.  The accessories of the thing sold, destined  to be passed by the same conveyance, are also  doubtless be mentioned.  We might naturally have supposed that  the quality of this or that slave or of this or that specimen of cattle could have been  described just as well as the content of an estate.  Cicero says : "Cum ex XII Tabulis satis erat ea  praestari quue essent lingua nuncupata" -- as though  descriptions of all kinds might be given in the  nuncupatio. Nevertheless Bechmann has shown  that such is not the case, inasmuch as we find no  traces of any action grounded upon a false description  of quality. The only actions which we find to  protect mancipium are the actio auctoritatis and the  actio de modo agri. There is no authority for  supposing, as Voigt does, that the actio de modo  agri is not a technical but a loose term used by  Paolo Diacono. According to Voigt, there was an action  --  1 18 Dig. 1. 59. ^ Sent. i. 19. 1. ^ Off. iii. 16. 65.   « Eauf, I. p. 249. ^ XII Taf. 120.   --   (the name of which has perished) to enforce all the  terms of a nuncupatio of whatever kind. The so-called actio de modo agri would then have been only  a variety of this general action. This theory is  inadmissible. In making his solemn list of  the actiones in dztpZwm ^Paolo Diacono would hardly have  used the clumsy phrase “actio de modo agri”, if there  had been a comprehensive term including that  very thing. Consequently, the general *description* of a specific slave or a specimen of cattle in the nuncwpatio does not seem to have  been in practice allowed. The greater protection  thus afforded to a purchaser of land than to one  of other res mancipi may probably be explained by  the fact that land is not, and could not, be conveyed inter praesentes, whereas a slave or an ox could  be brought to the scene of the mancipiwrn and their  purchaser sees exactly what is was buying. Provisions as to credit and payment  by instalment might also be embodied as leges in  the nwncupatio. This has been denied by Bechmann,  Keller, and Ihering, but their reasons seem far from  convincing. We may indeed fully admit their view  for the period prior to the XII Tables, since there  was then no coinage, and mancipium was an absolute  conveyance of ownership. But once coinage is introduced, when mancipium is capable of  transferring dominium only after payment of the  price, and when the oral part of mancipium receives legal validity from the XII Tables, the  whole situation changes.   1 Sent. I. 19. 1. 2 j^auf, i. p. 42. 3 Imt. 33.   •> Geist d. R. R., ii. 530.   -- If it be said that credit is inconsistent with the  notion of mancipium as an unconditional cash transac-tion, we may reply that this exceptional lex is  clearly authorised by the XII Tables, since its use is  implied in the legislative change above mentioned.  If it be urged that no action can be found to enforce  any such lex, the obvious answer is that no action is needed, inasmuch as the ownership does not vest  in the vendee till the vendor's claims were satisfied. Therefore, if the vendee never pays at all, the  vendor's simple remedy is to recover his property  by a “rei uindicatio”. Nor is there much force in the  argument that clauses providing for credit would  have been out of place in the nuncupatio because  inconsistent with the formula, “Hanc rem meam esse  aio, mihique emta esto." On the one hand it is  probably a mistake to suppose that this fixed form is *always* used. The expression, “uti lingua  nuncupassit,” seems to implicate that the oral part  of mancipium and nexum is to be framed so as  best to express the intentions of the parties. The  same conclusion may be drawn from the comparison  of the formulae of mancipatio given in Gaius. On  the other hand, admitting that " hanc rem meam esse  aio, etc." is a necessary part of the nuncupatio, it  must have been used in mancipations made on  credit, which by the XII Tables could not convey  immediate ownership, and the existence of which in  classical times no one denies. We are forced then  to conclude either that "hanc rem meam esse aio"  is not the phrase used at a sale on credit, or else --  1 2 Inst. 1. 41 and see p. 58. '' i. 119 and ii. 104.   -- that it becomes so far a stereotyped form of words  that it could be used NOT only as conveying its EXPLICATURE,  but also as applying to credit transactions which the  Decemviral Code so clearly contemplated. It is  indeed inconceivable that if the price is, as every  one admits, specified in the mmcupatio, the terms of  payment should not have been specified also.   It is worth while to notice how the legal  conception of mancipium is indirectly altered by  the XII Tables. That very important clause which  prevented the transfer of ownership in things sold,  until a full equivalent is furnished by the vendee,  had the effect of separating the two elements of  which mancipimn consisted. Delivery of the wares  and receipt of the price are at first simultaneous. Later, they could be effected singly. Thus  mancipium becomes a mere conveyance, and after a  while, as is natural, the notion of sale almost  completely disappears, so that mancipium came to  be what it was in Gaius's system, the universal mode  of alienating “res mancipi”.   The “lex mancipi”, as we have now considered it,  is an integral part of the formula of viancipium  which the vendee or alienee solemnly uttered.  Gaius and Ulpian give us no hint that the vendor or  alienor plays any part beyond receiving the price  from the other party. But is this really so?  Could the vendee have known how to word his  formula if the vendor remains altogether silent ? We have therefore to enquire what share the vendor took in framing the  --  1 2 Inst. 1. 41.     -- vendor's dicta. 65   leges mancipi, and how the lex mancipi was  enforced against him. The part played by the vendor is denoted  in many passages of the Digest by the word “dicere”. In others, the word “praedicere,” or “commemorare” expresses the same idea, and we find that the  vendor sometimes made a written and sealed declaration. The object of such dicta was to describe  the property about to be sold and they necessarily  preceded the mancipium, or actual conveyance. They are thus no part of the mancipatory ceremonial and are quite distinct from the nuncupatio uttered by  the vendee, which explains their not being mentioned  by Gaius in his account of mancipatio. It is to such  dicta that Cicerone doubtless alludes', when he says  that by the XII Tables the vendor is bound to  furnish only "quae essent lingua nimcupata" but  that in course of time " a iureconsultis etiam reticentiae poena est constituta." The reticentia here  mentioned was evidently not that of the vendee,  but was a concealment by the vendor of some defect in the object which he wished to sell, and hence this passage is useful as showing the contrast  between nuncupatio and dictum. The former might  repeat the statements contained in the latter, thus  turning them into true leges mancipi, and this explains the fact that “lex mancipi” (or, in the Digest, “lex uenditionis”), is sometimes used in the derived  1 e.g. 21 Big. 1. 33, and 18 Dig. 1. 59.   2 19 Dig. 1. 21. fr. 1. » 19 Dig. 1. 41. * 19 Dig. 1. 13. fr. 6.  5 19 Dig. 1. 6. fr. 4. « i. 119.   = Off. III. 16. 8 19 Dig. 1. 17. fr. 6.   B. E. 5,   -- interpretation of the vendor's dictum, as well as with the  primary meaning or interpretation – or explicature -- of the vendee's nwncupatio. The  leges embodied in the nuncupatio were thus binding  on the vendor, whereas his dictum is at first of no  legal importance. But in course of time the dicta come also to be regulated, and though their terms are not formal and are never required to be  identical with those of the nwncupatio, yet it is essential that the vendor, in making them, should  not *conceal* any serious defects in the property. The  dictum itself produced no obligation. That could only  be created by incorporating the dictum, into the nuncupatio. The only function of dictum seems to have  been to exempt the vendor from responsibility and  from all suspicion of fraud. This is well illustrated  by a case to which Cicero' refers, where Gratidianus  the vendor “fails” to mention, " nominatim dicere  in lege mancipi " (here used in the secondary interpretation),  some defect in a house which he was selling. Cicero remarks that, in his opinion, Gratidianus is bound to make up to the vendee any loss occasioned  by his silence. Bechmann questions whether the  action brought against Gratidianus was the “ocii'o  eniti or the actio auotoritatis. But from the way in  which Cicero speaks, it seems almost certain that he had been trying to bring a new breach of bona fides  under the operation of the actio emti, and had not been  pleading in a case of actio auctoritatis, which would  scarcely have been open to such freedom of interpretation. We cannot therefore agree with Bechmann that dicta not embodied in the nv/ncupatio  -- 1 Or. 1. 89. 178. 2 Kauf, i. p. 257.   -- could be treated as nuncupata and made the ground  for an actio auctoritatis, though we know that in  later times they may be enforced by the actio emti.  The distinction between the formal nuncupata and  the informal dicta is never lost sight of, so far as  we can discover from any of our authorities, nor is  dictum ever said to have been actionable until long  after the actio emti is introduced. The matters  contained in the dicta of the vendor were descriptions of fixtures or of property passing with an  estate', (of servitudes to which an estate was  subject, or of servitudes enjoyed by the estate. It  is noticeable that these are all mere statements of  fact and that they exactly agree with the definition  given by Ulpian, who expressly excludes from dictum  the idea of a binding promise. Thus the distinction  between nuncujpatio and dictio may be contrasted. Nwmupatio belonged only to mancipium,, whereas  dictio might appear in sales of res nee mancipi as well  as in mancipatory sales. Nuncupatio is a solemn and binding formula;  dictio was formless and, until the introduction of the  actio emti, not binding.   Nuncupatio does not touch  upon the quality of the thing sold, whereas dictio  might give, and eventually is bound to give, full  information on this point.   We must notice in conclusion what Bechmann  --  1 19 Big. 1. 26. = 21 Big. 2. 69. fr. 5.   3 Cio. Or. I. 39. 179. * 21 Big. 1. 19.   « 19 Big. 1. 6.   5—2    -- has pointed out that lex, besides meaning a condition embodied in a sale or mancipation, signifies  also a general statement of the terms of a sale or  hire. This sense occurs in Varrone, Vitruvio, Cicerone, &c., and should be borne in mind, in order to avoid  confusion and to understand such passages correctly. The methods by which the true leges nuneitpatae could be enforced are two. Actio de modo agri. Of this we only know  that it aims at recovering double damages from the  vendor who inserts in the nuncupatio a false statement as to the acreage of the land conveyed; Actio auctoritatis (so called by modern civilians). This was an action to enforce auctoritas, an  obligation created by the XII Tables, whereby the  vendor who had executed a mancipatory conveyance  is bound to support the vendee against all persons  evicting him or claiming a paramount title. “Auctor”  apparently means one who supplies the want of legal  power in another, and thereby assists him to maintain  his rights. It is so used in “tutela”, of the guardian  who gives auctoritas to the legal acts of his ward.  In the present case, “auctor” means one who makes  good another man's claim of title by defending it. This explains why the obligation of auctoritas  varied in duration according to the nature of the  thing sold. Thus, if the thing was a moveable (e.g.  an ox, or a slave) the auctoritas of the vendor lasted I year, since the usucapio of the vendee made it un- --  1 Eauf, I. p. 265. 2 £. ^ vi. 74. » i. 1. 10.   « Part. or. 31. 107. ^ Leuel, Z. d. Sav. Stift. E. A. in. 190.   s Lenel, Ed. perp. p. 424. ' Cic. Gaec. 19. 54.    necessary after that time. But if the thing sold was  land, usucapion may not, by the XII Tables, take  place in less than II years, and the avctoritas is prolonged accordingly. The penalty for an unsuccessful assertion of auctoritas was a sum equal  to twice the price paid. This shows that at the  date of the XII Tables, as we have seen, mancipium is still a genuine sale and involved the payment  of the full cash price. The same conclusion is drawn from Paolo Diacono’s express statement that unless the purchase money is received no auctoritas is incurred. This last rule is a logical (analytical, conceptual) sequence or corollary  of the enactment that no property vested until  payment is fully made. It is conceptually impossible  that the vendee should need the protection of an  auctor before he himself acquires title.   The question has been much debated however by so-called analytic masters of jurisprudence, such as H. L. A. Hart – as to whether  this liability of a vendor to defend his purchaser's  title arose ipso iure out of the mancipation, or  whether it was the product of a special agreement.  The latter view is held by Karlowa, a tuttee of Hart’s - and Ihering – another one! --  but the weight of evidence against it seems to be  overwhelming. Paolo Diacono expressly states that warranty of  title is given in sales of res nee maiicipi by the  stipulatio duplae, but exists ipso iure in sales by  mancipation.  Varrone says that if a slave is not conveyed   -- 1 Cio. Top. i. 23. 2 Paul. Sent. ii. 17. 2-3.   3 L. A. 75. * Geist des R. R. m. 540.   5 See Girard, in N. E. H. de D. 1882. (6me Annge) p. 180.   6 Sent. II. 17. 1-3. ^ R. R. ii. 10. 5.   --  by mancipation, his purchaser's title should be  protected by means of what Varrone calls a “stipulatio smvplae uel duplae.” What Varrone is getting at, via implicature, is that, in a cases of mancipation such a  step is obviously (conceptually) unnecessary.  In recommending forms for contracts of  sale, Varrone therefore aptly advises the use of the stipulatio in sales  of res nee mancipi'. Varrone gives no such advice and  mentions no stipulatory warranty in the case of res  mancipi, which proves our (and Varrone’s) point. We find that there are two ways in which  the vendor could escape the liability of aitctoritas. Either the vendor could refuse to mancipate, or he could have a merely nominal price inserted in the  nuncupatio -- the real price being a matter of private  understanding between him and the vendee -- so that  the penalty for failing to appear as auctor becomes a  negligible quantity. This we actually find in a mancipatio HS nummo uno, of which an inscription is preserved the terms' where the object in mentioning so small a sum must have been to minimise the  poena dupli in case the purchaser M'as evicted. Both  these expedients to avoid liability are absolutely  fatal to the theory of a special nwncupdtio as the  source of auctoritas. In short, from all this evidence  we must conclude that, after the enactment of  the XII Tables, mandpium contains an implied  warranty of the vendee's title.   The origin of the heavy penalty for failing to  uphold successfully a purchaser's title has also been  much debated (what hasn’t?). Bechmann'' attributes its severity to  --  1 R. E. n. 2. 6, and 3. 8. " Plant. Pers. 4. 3. S7.   » Bruns, Font: 251. * Kauf, i. p. 121.   -- a desire to punish the vendor who had suffered his  vendee to say "hanc rem meam esse aio," when he KNOWS that such was NOT the case. This would  have been to punish the vendor for reticentia, which  was not done till much later times, as we know from  Cicerone. Moreover as we cannot be sure that  the phrase " hanc rem meam esse aio " is invariably  used in mancipium, this view of Bechmann's comes  too near to the theory of the nuncupative origin of  auctoritas, not to mention the fact that it fails to  explain why the penalty was duphmi instead of simplum! The best theory is probably that of Ihering. Ihering sees in the “poena dupli” a form of the penalty  for furtum nee manifestum. It may be true, as  Girard points out, that the actio auctoritatis is not an actio furti in every respect. The sale of land to which the seller has no good title lacks the  great characteristic of furtum, that of being committed inuito domino. The real owner of the land  may be entirely ignorant of the transaction! Still it is plain that the conscious keeping and selling  of what one KNOWS to be another man's property is  a kind of theft – say, the Brooklyn Bridge --. In that primitive condition of  the law, it was thought unnecessary to  impose different penalties on the bona fide vendor  whose trespass was unconscious or, as Grice prefers, UN-intentional, and on the vendor who  is intentionally fraudulent. This “poena dupli” can  hardly be explained as a “poena infttiationis”, for if  such, would not Paolo Diacono have been sure to mention  it among his other instances of the latter penalty?   -- ^ Geist des R. R. in. 229.   ' loc. eit. p. 216. " Paul. Sent. i. 19. 1.  --. Auctoritas is supplied by the vendor  whenever any third person, within the statutory  period of one or two years, attacks the ownership of  the vendee by a m uindicatio, or by a uindioatio  libertatis causa if the thing sold is a slave, or by  any other assertion of paramount title. Bechmann  seems to be right in holding that the warranty of  title also extends to all real servitudes enjoyed  by the property, and to any other accessiones which  had been incorporated in the nwncwpatio. To attack  the vendee's claim in that respect is to attack  a part of the res mancipata. Hence actio avctoritatis is the remedy mentioned in connection  with the true leges mancipi, and we may hold, with  Bechmann and Girard, that the actio auctoritatis  and the actio de modo agri are the only available  methods of punishment for the non-fulfilment of a  lex mancipi.   How the vendor is brought into court as  aioctor is a question not easy to answer. But in  Cicerone we find an action described as being “in  auctorem praesentem,” and apparently opening with  the formula. “Quando in iure te conspicio, quaero  anne fias auctor." The opening words do not lead us  to suppose that the vendor is summoned, but  rather that he had casually come into court. This  formula is probably uttered by the judge, in every  case of eviction, before the inauguration of the actio  avxytoritatis, in order to give the defendant an opportunity of answering and so of avoiding the charge.   --  loc. cit. p. 203.   3 Gaec. 19. 64 ; Mm: 12. 26. < Lenel, Ed. Perp. p, 427.  -- If no answer is made to the judge’s implicatural question, the  vendor is held to have defaulted, and the vendee  might properly proceed to bring his actio auctoritatis for punitive damages. But supposing that the  “auctor” duly appeared to defend his vendee, what  were his duties? It is not probable that he takes  the place of the vendee as defendant, because “auctor” does not seem to imply this, and because  the vendor having conveyed away all his rights had  no longer any interest in the property. The most  probable solution seems to be that which regards  the “auctor” simply as an indispensable witness. In  the XII Tables we know what severe penalties are laid upon a witness who did not appear, as well as  upon one who bears false testimony. Now an auctor  who appears but fails to prove his case is  clearly a false witness. One who fails  to  appear is an absconding witness. This is probably an additional reason for the severe punishment  inflicted on the auctor by the XII Tables. Thus the ingenious supposition of Voigt', that the vendor  cannot possibly have incurred so heavy a penalty by  mere silent acquiescence in the nuncupatio of the vendee, and must therefore have made a nuncupatio  of his own in which he repeats the words used by  the vendee, seems to be purely gratuitous as well  as wholly unsupported by evidence. Another question to be considered is: did auctoritas apply solely to the warranty of things alienated by mancipium -- or did it also apply to things alienated by in iure cessio? An answer in --   1 See above p. 52. » XII Taf. ii. 120.  – on the broader side is given by Huschke who cites  Gaius as proving that mancipatio and in iure  cessio have identical effects. But this is at best a  loose statement of Gaius's, and cannot prevail against  the stronger evidence which goes to prove that  auctoritas is a feature peculiar to mancipmm. Bekker points out that in iure cessio cannot have  produced the obligation of auctoritas, because the in  iure cedcTis takes no part in the proceedings beyond  making default, and cannot therefore have made  deceptive representations rendering him in any way  responsible. In iure cessio must then have been  from its very nature a conveyance without warranty, and Paolo Diacono confirms this inference by stating that the three requisites of auctoritas are mancipatio, payment of the price, and delivery of  the res – ox or slave.  The Lex mancipi in its primary meaning, is a  clause forming part of the mmcupatio spoken by the  vendee in the course of mancipiimi, and constituting  a binding contract. It might embody descriptions  of quantity, specifications of servitudes whether  active or passive, conditions as to payment, and any  other provisions not conflicting with the original  conception of mancipium as a cash sale.   In its secondary, derived, loose, meaning, which we must carefully distinguish, it referred to the dicta made by  the vendor.   -- Nexum, p. 9. ^ li. 22.   s Akt. I. p. 33, note 10. * Sent. ii. 17. 1-3.   -- We even find lex mancipi applied to the terms  of sale as a whole, including nuncupatio, dicta, and  any other private agreement between the parties  respecting the sale. The two means of enforcing leos mancipi in its PROPER (and only) sense were actio de modo agri and actio auctoritatis.   Auctoritas is an implied warranty of title introduced by the XII Tables into every mancipatory conveyance, subject to the condition precedent that the  vendee must have received the goods and paid the  price. If the vendee is evicted, his proper remedy  is the actio auctoritatis (most probably, an instance  of “legis actio sacramento”), the object of which was  to recover punitive damages of double the amount of  the price paid, and which could be brought against  the vendor within II years, if the object sold  was an immoveable, and within one year, if a  moveable – an ox or a slave, or two.  Since the lew mancipi is often credited with a  still wider function, we are next brought to consider  the agreement known as fidticia.  The agreement of fiducia is thought by  many scholars to have been a species of lex mancipi,  and consequently a creation of the XII Tables.  Among those who thus regard fiducia as an agreement contained in the nuncupatio are Huschke,  Voigt, Eudorfif, and Moyle. The first philosopher of  any weight – if however, not Oxonian -- who disputed the correctness of this view  --  1 Girard, I.e. p. 207. ^ Nexum, pp. 76, 117.   s XII Taf. II. 477. * Z. fur EG. xi. 52.   5 App. 2 to his ed. of the Inst.  – is Ihering, and, the bad thing, is that he is now being followed by Bekker – not to mention Bechmami, and Degenkolb. The view held by  theis bunch of philosophers would seem to be the only tenable one, alas.  They assert that “fiducia” is not a part of mancipium. Fiducia is simply an ancillary agreement tacked  on to mancipium and couched in no specific form.  The argument against the former theory are that fiducia might exist in cases of in iure  cessio as well as in cases of mancipium. Now in  iure cessio gives no opportunity for the introduction  of nuncupative contract. How then can a nuncupatio containing a fiducia have been introduced  among the formalities of the uindicatio?  Doh! We know that the actio fiduciae is bonae  fidei, and ionae fidei actions are of comparatively  late (i. e. sophisticated) introduction. How then is this fact to be  reconciled with the theory which derives fiducia from  the nuncupatio of the XII Tables ? Voigt states that  the actio fidiuiiae is but one form of the ordinary  action on a lex mxmcipi (in fact, Voigt regards every lex mancipi as having been  actionable). But Voigt gives no explanation of the  surprising fact that fiducia alone of all the species of  lex mancipi should have been provided with an actio  bonae fidei.  If we admit that the  only actions based upon mancipium are the actio  auxitoritatis and the actio de modo agri, how can  the actio fiduciae be classed with either ?   -- 1 Geist des R. R. ii. p. S56. = Akt. i. 124.   3 Kauf, i. p. 287. « Z. fur RG. ix. p. 171.   " XII Taf. II. p. 475. « supra, p. 68.     -- The strongest piece of evidence which we  possess in favour of Ihering's theory (which Ihering never saw) may well consist of a bronze tablet inscribed with the terms of a pactum fiduciae^ which  Degenkolb has carefully criticised and which seems  to be conclusive in favour of our view. It contains,  not a copy of the words used in mancipation, but a  report of the substance of a fiduciary transaction.  The mancipation is said to have taken place first,  fidi fiduciae causa, and then the terms of the fiducia  are said to have been arranged in a pactum conuentum between the parties: Titius and Baianus. It is  evident from the language of the tablet that this  fiduciary compact is independent of the mancipatio  and informally expressed. Any attempt, such as  those made by Huschke and Rudorff, to reconstruct  the formula of fiducia, and to fit such a formula into  the nuncupatio of mancipium, is necessarily futile.  Voigt has even taken pains to give us the language  used in the arbitrimn by which, according to him,  fiducia is enforced. This bold restoration is a good  instance of Voigt's method of supplementing history, -- or ‘inventing’ it, as Grice prefers --  but it cannot be said materially to advance our  knowledge of things.   We are nowhere told that fiducia could not be  applied to cases of traditio, and a priori there  is no reason why this should not have been the  case. Yet all our instances of its use connect it  solely with mancipatio or in iure cessio*, and all the  --  1 Printed in C. I. L. No. 5042 and Bruns, Font. p. 251.   2 Z. filr EG. IX. pp. 117—179. '' XII Taf. ii. p. 480.   * Isid. Orig. v. 25. 23 ; Gai. ii. 59 ; Boeth. ad Gic. Top. iv. 10, 41.     -- authorities, except Muther, are agreed in  thus limiting its scope. If indeed we could extend  fiducia to cases of traditio, it would be very hard to  see why there should not have been a contractibs  fiduciae as well as a contraxitus cotnmodati, depositi or  pignoris. We know from Gaius  that fiducia is often practised with exactly the same purpose as  pignut or depositum, and we may reasonably infer  that it is the presence of mancipaiio or in iure  cessio which causes the transaction to be described,  not as pigrms or depositum, but as fiducia. If we  admit that fiducia is never connected with traditio,  we can readily see why it never becomes a distinct  contract. Bechmann' points out that in iure cessio  or mancipatio is naturally regarded as the principal feature in such transactions as adoptions,  emancipations, coemtiones, etc. The solemn transfer  of ownership is in all these cases so prominent,  that fiducia was always regarded as a mere pactum  adiectum.   If then we cannot admit fiducia to any higher  rank than that of a formless pactum, it follows that  the actio fiduciae, being borme fidei, and therefore  most unlikely to have existed at the period of the  XII Tables, must have originated many years later  than fidvMa itself, which as a modification of  mancipatio probably dated from remote antiquity;  This may serve as an excuse for discussing ^tfcia in  this place, although the XII Tables do not actually  mention it. But it must have existed soon after  that legislation, since it was the only mode of accom-  --  1 Sequestration, p. 337. " ii. 60. s Kauf, i. p. 293.    --  plishing the emancipation of a filiusfamilias as based  upon the XII Tables.   The theory that fiducia originated long before  the actio fiduciae is corroborated by the account  which Gaius gives of the peculiar form of usucapio  called usureceptio. This is the method by which  the former owner of property which had been mancipated or ceded by him subject to a fiducia may recover his ownership by one year's uninterrupted  possession. It differs from ordinary usucapio only  in the fact that the trespass is deliberate, and that  immoveable as well as moveable things – a slave, two slaves -- could be thus  reacquired in one year instead of in two. This  peculiarity as to the time involved may perhaps be  explained by supposing that the objects of fiducia  were originally persons (slaves) and therefore res mobiles, or  else consisted of whole estates which, like hereditates,  would rank in the interpretation of the XII Tables as  ceterae res. Now ii fiducia had been incorporated, as  some think, in the formula oi mancipium, and had been  actionable by means of an actio fiduciae based on the  lex mancipi, could not the owner have recovered the  value of his property by bringing this action, instead  of having been forced to abide the tedious and doubtful  result of a whole year's possession ? The fact noted  by Gaius that where no money is paid no usureceptio is necessary, simply follows from the well-known rule  that an in iure cedens as well as a mancipio dans does  not lose his dominium until the price had been fully  paid to him. We may therefore conclude that mancipatio fiduciae causa resembled in its effect any  --  1 II. 59-60.    -- other mancipatio. If this be the case, then fduda must for many years have  been an informal and non-actionable pactum, supported by fides and by nothing else. Bechmann  holds that' the object of the fiduciary mancipation is  expressed in the nuncupatio by the insertion of  the utterance-part, “fidi fiduciae causa”. But this is a minor  point which it is impossible to determine with  certainty.   Fiducia then may be briefly described as a  formless pactum, adiectwm, annexed to Tmrndpatio or  in iure cessio, but not originally enforceable by action. Fiducia thus has no claim at this early date to  be considered as a contract.  On the other hand, vadimonium is a contract which we  know to have been mentioned – if not introduced -- by the XII Tables^. Gellius, however, speaks  of the ancient uades as having completely passed  away in his time, so that in the opinion of Karlowa we can scarcely hope to discover the original form  of the institution. The most thorough inquiry into  the question is that made by Voigt, who treats the authorities and sources with the minutest care,  but whose conclusions, typically, do not always seem to be well  founded.   Let us first examine the essence of the transaction, a point as to which there is no doubt.  Vas meant a surety, and uadimonium the contract  by which the surety bound himself. Thus uadem --   1 Kauf, I. p. 294. " Gell. xvi. 10. 8.   » ibid. * L.A. p. 324.   ^ Phil. Hist. Abhandl. der k. S. Ges. d. Wiss. viii. 299.     --  IMOS'irM. 81   poscere^ means to require a surety, vadem dare to  provide a surety, uadem accipere to take a man  as surety for another man, and uadari either to give  surety or to be a surety. From the point of view  of the principal (“uadimonium dans”) uadimonium  sistere means to appear in due course uadimonium  deserere, to make default, while uadivionium differre  meant to postpone the obligation which the ims had  undertaken. The penalty for nonperformance was  the payment (depensio) by the uas of the sum promised by his principal, who however was bound to  repay him. There might be more than one uas. Voigt is probably right in stating that the  svbuas was a surety for the performance of the  obligation by the original uas''.   There are  two kinds of luidimonium: that which secured the performance of some contract';  and that which secured the appearance of the party  in court, =bail'. Under the first of these heads  Voigt places the satisdatio secundum mancipium  which is found in the Baetic Fiduciae Instrumentumi  as well as in Cicerone, but whether or not this satisdatio was given in the form of a uadimonium must  remain undetermined ; though, if it had been so  given, we might perhaps have expected Cicerone to  use the technical phrase.  --  1 Cio. Rep. II. 36. 61; Var. L. L. vi. 8. 74.   ' Cio. Fin. ii. 24. 79. ^ Cic. Brut. i. 18. 3.   " Prise. Gram. i. 820. ^ Cic. Quint. 8. 29.   6 Cic. ad Brut. i. 18. 3. ; Plaut. Bud. 3. 4. 72.   ' I. c. p. 307. ^ Varro, L. L. vi. 7. 71.   » Cio. Off. IV. 10. 45. " ad Att. v. 1. 2.   B. E. 6   -- Next comes the question, in what form was  uadimonium origiQally made?  The verbal nature of the primitive contract seems to be proved by the passages that Voigt quotes while he also completely denrolishes the old view which regarded uadimonium as having always been  a kind of stipulation, and points out Varrone’s express statement that uas and sponsor were not the  same thing. On the other hand it is plain that  uadimonium had come by Cicerone's time to denote  a mere variety of the stipulation, a fact which may  be gathered from his language' and that of Varrone,  as well as from the frequent use of promittere in  passages describiag the contract. The later aspect  of uadimonium, need not however detain us, and  we may occupy ourselves solely with its primitive  form. Leist seems to think that both uadimonium and praediatura were binding, like the  sponsio, in virtue of a sacred " word-pledge," or in  other words that " Vas sum" “Praes sum'' had a  formal value analogous to that of " spondeo." This  view he bases on the etymology of vms, praes and  their cognates in the Aryan languages, but an examination of Pott^ Curtius' and Dernburg' serves  to show how entirely obscure that etymology is. If  we cannot be sure whether “uas” is derived from “fari,” --   1 Gic. ad Qu. fr. ii. 15. 3. ; Ovid, Am. i. 12. 23 : uadimmia  garrula; etc.   a L. L. VI. 7. 71. 3 Q„int. 7. 29. * loc. cit.   6 Etymol. Forsch. iv. p. 612. « Civ. Stud. iv. 188.   ' Pfdr. I. 27..   -- to speak, uadere, to go, or from an Indo-Germanic  root meaning to bind, it is clearly impossible to  build any theory on so insecure a foundation. Moreover, whatever the true etymology of “uas” may  ultimately be proved to be, we can find in the above  derivations no suggestion of a binding religious  significance such as we discover in sponsio. Voigt boldly assumes a knowledge of the  ancient ceremony, and assigns to the iwtdimonium  connected with the sale of a farm the following  formula. “Ilium fundum qua de re agitur tihi habere  recte licere, haec sic recte fieri, et si ita faMum non  erit, turn x aeris tihi dare promitto." This is not  only purely imaginary, like many of Voigt 's reconstructed formulae, but the unilateral form in which  it is expressed has no justification from historical  sources. The scope of promittis promitto in a  stipulation is well established, but how can promitto in an unilateral declaration have had any  binding effect? Voigt justifies his view by a comparison with dotis dictio and iurata operarum promissio'^, but in both of these there was a binding power behind the verbal declaration.  The word “promitto” alone could never have produced  the desired effect, unless we admit the principle laid  down by Voigt that an unilateral promise is sufficient to create a binding obligation, which is merely  to beg the question! (Warnock takes this position in his “Object of Moralty” – but he finds ‘begging the question’ not as objectionable “as other of my Oxonian colleagues do” – He is Irish). If indeed we take promittere in  its ordinary sense, we cannot doubt that uadimonium  in Cicerone’s time was contracted by sponsio or stipu-  --  1 loc. cit. p. 315. ' lusNat. in. 178.   6—2   --   latio, but on the other hand it is equally certain that  the ancient uadimonium, whatever it was, disappeared  soon after the “Lex Aebutia.” The old form known to the Decemvirs cannot  then be stated with the absolute certainty which  Voigt seems to assume, but we may hazard one  theory as to its nature which appears not im-  probable, or at least far less so than that of an  unilateral promissio. Gaius tells us that there  were several ways of making uadimonia, and that  one of them was the ancient method of iusiurandwm.  That this was an exceptional method is proved by  our rarely finding it in use and its adoption is  almost inconceivable, except in the earliest times  when the oath is fairly common as a mode of  contract. We may be sure that the old uadimonium  is embodied in some particular form of words, else  it is hard to imagine how the penalty could have  been specified. But if so, and if we exclude sponsio,  as we are bound to do, what form of words could  have had such binding force as an oath? The rarity  of this oath in Gellius’s time may have induced him  to state that it had quite disappeared, while Gaius  may have mentioned it in order to make his list  of vadimonia complete.   Further, on examining the remedies for a breach  of iitsiurandum, we find that self-help was resorted  to, just as it was in cases of nexum. And when  self-help began to be restrained by law, the natural  --   ' IV. 185. 2 e.g. 2 Dig. 8. 16.  --  substitute would have been manus iniectio. Now  there is good reason to believe that the early  iwbdimonium is  enforced by the legis actio per  maniis iniectionem'^, and as Karlowa rightly says, we  cannot imagine such a severe penalty to have been  entailed by an ordinary sponsio. Iusiurandum, on  the contrary, may easily have had this peculiarity,  since it is the only form of verbal contract which  we know to have been protected by means of self-help.   Again, nanus iniectio seems to have been employed  not only by the principal against the uas, but also  by the uas against the principal. When Gaius states  that sponsores were authorized by a Lex Puhlilia  to proceed by manus iniectio against a principal  on whose behalf they had spent money (“depensum”),  he seems to show that facts and circumstances  are sometimes recognized as a source of legal  obligation. But we are bound to reject this explanation, since no obligation “ex re” was recognized  until much later in the Roman jurisprudence. It  is far more likely that, as Muirhead suggests, the  Lex Puhlilia merely extended to sponsores the  remedy already available to nodes; so that sponsio  became armed with the manus iniectio simply on  the analogy of its older brother uadimonium. The  theory here put forward as to the early form of  uadim.oniu/ni must remain a pure conjecture in the  absence of positive evidence. But its connection  with iusiurandum is at least a possibility.  --  1 Karlowa, L. A. p. 325 : Voigt, XII Taf. ii. 495.   2 L. A. p. 324. 3 R. L. p. 166.  This vexed question may however be summed up. In the legal system of the XII Tables  uadimonium was a contract of suretyship, possibly  entered into by iusiurandwm, and probably entailing  manus iniectio, (a) if the surety (uas) failed to fulfil  his obligation, or (b) if the principal (uadimonium  dans) failed to refund to his surety any money  expended on his behalf   (ii) In later times uadimonium was clothed  in the ordinary sponsio and its old form had  completely disappeared.   There are a few other fragmentary  provisions in the XII Tables, which relate to  contracts and require a brief notice.   I. Paulus^ speaks of an actio in duplimi as  given by the XII Tables ex causa depositi. This  cannot have had any connection with the actio  depositi of the Institutes and Digest, for the latter  was an invention of the Praetor {honoraria), and  therefore could not have appeared till towards the  end of the Kepublic, while its usual penalty was  simplum, not duplum. Voigt explains^ this action  of the XII Tables as an instance of actio fduciae  based upon a fiducia cvrni amico. But we cannot  admit that fiducia at such an early period was  actionable at all', and still less can we base on  Voigt's assumption the further theory that every  breach of fiducia must have had a penalty of du-  plum annexed to it. The conjecture made by   1 Sent. II. 12. n. ^ XII. Taf. ii. 4. 79.        ACTIO EX CAV8A DEPOSIT!. 87   Ubbelohde' that the actio ex causa depositi of the  XII Tables was an actio de perfidia seems still more  rash than that of Voigt, and has deservedly met with  but little favour.   There are two points to be noted in this statement of Paulus. He states that the action was ex causa  depositi: he does not call it actio depositi.   (ii) He does not say how the depositum was  made, but implies that it might be made by traditio  as well as by Tnancipatio, which also goes against  Voigt 's theory.   It was an ancient rule^ that if a man used the  property of another in a manner of which that other  did not approve, he was guilty of common theft, and  was punishable in duplum like any other fur nee  manifestus. It seems therefore quite reasonable  to suppose that the XII Tables mentioned this  kind o{ furtumi as arising ex causa depositi. If so,  the penalty of duplum mentioned by Paulus is no  mystery. It was merely the ordinary penalty as-  signed to furtum nee manifestum, and depositum as  a contract had nothing to do with it. Hence this  actio ex causa depositi does not properly belong to  our subject at all.   II. Gaius° says that by the pignoris capio of,  the XII Tables (a) the vendor of an animal to be'  used for sacrifice could recover its value if the  purchaser refused to pay the price, and (6) a man  who had let a beast of burden in order to raise  money for a sacrifice could recover the amount of  --  1 Gesch. der ben. R. G. p. 22. ^ gai. iii. 196. » iv. 28.    the hire. Hardly anything is known of the legis  actio per pignoris capionem, but it was evidently  some proceeding in the nature of a distress, through  which the injured party could make good his claim  by seizing the property of the delinquent. The  only points in which this passage of Gains is in-  structive are these. First, we are here shewn what  were evidently exceptional instances of the legal  liability of a man's property, as distinguished from  his person, for his breaches of agreement. Secondly,  we here have conclusive proof that the consensual  contracts of sale and hire were unknown at the  period of the XII Tables : these two special instances in which the contracts were first recognised  were both of a religious nature, and the makers of  the XII Tables do not seem to have dreamt that  other kinds of sale or hire needed the least protec-  tion. Thus for many years to come the most  ordinary agreements of every-day life, such as hire,  sale or pledge, were completely formless, depended  solely on the honesty of the men who made them,  and were not therefore, properly speaking, contracts  at all. The principle of the old Roman law that  neither consent nor conduct could create an obliga-  tion ex contractu, but that every contract must be  clothed in a solemn form, appears in the fullest  force throughout the XII Tables. At the threshold of a new period we may pause  to review briefly the ground already covered, and to  observe the very different aspect of our future field  of inquiry.  We find the legal system of the XII Tables to  have possessed five distinct forms of contract,  iusiurandum (including uadimonium ?), sponsio, dotis  dictio, neooum, and leoc mancipi. But though the  list sounds imposing enough, these forms were still  primitive and subject to many serious limitations. Roman citizens only were capable of using  them, and hence they were useless for purposes of  foreign trade. They all alike required the presence of  the contracting parties, and were therefore available  only to persons living in or near Rome.   (iii) They all required the use of certain formal  words or acts, so that, if the prescribed formula or  action was not strictly performed, the intended  contract was a nullity. The remedies for a breach of contract,  except in the case of nexum and lex mancipi, were  probably of the vaguest description, and may have  consisted only of self-help carried out under certain  pontifical regulations.      A system with so many flaws was plainly  incapable of meeting the many needs which grew  out of immense conquests and rapidly extending  trade. Accordingly by the end of the Republic we  find that the law of contract had wholly freed itself  from every one of these four defects :   (i) Contracts had been introduced in which  aliens as well as Romans could take part.  Means had been devised for making con-  tracts at a distance. Forms had by degrees been relaxed or  abolished.   (iv) Remedies had been introduced by which."  not only the old contracts but all the many new.  ones were made completely actionable.   The question now before us is: how had this  wonderful development been achieved ?   It is customary in histories of Roman Law to  subdivide the period from the XII Tables to the  end of the Republic into two epochs, the one before  the Lex Aebutia, the other subsequent to that law.  The reason for this subdivision is that the Lea:  Aebutia is supposed to have abolished the legis  actio procedure and to have introduced the so-called  formulary system, which enabled the Praetors to  create new forms of contract by promulgating  in their Edict new forms of action.   Such a division doubtless has the merit of giving  interest and definiteness to our history, but it has two  great drawbacks : First, that we do not know what  the Lex Aebutia did or did not abolish ; and secondly,  that its date is impossible to determine.  As to its provisions, the two passages in which  the law is mentioned by Gains ^ and Gellius''' merely  prove that the legis actio system of procedure and  various other ancient forms had become obsolete as  a result of the Lex Aebutia. But that these were  not suddenly abolished is proved by the well-known  fact that Plautus and Cicero refer more often to the  procedure by legis actiones than they do to that per  formulas. The most plausible theory seems to be  that which regards the Lex Aebutia as having  merely authorized the Praetors and Aediles to  publish new formulae ia their annual Edicts. But  even this is nothing more than a conjecture.   The date of the Lex Aebutia (probably later than  A. V. C. 500) is also involved in obscurity, as is proved  by the fact that scarcely two writers agree upon the  question".   It seems clear that a law about which so  little is known is no proper landmark. The plan  here adopted will therefore be a different one. We  shall content ourselves with a detailed examination  of each of the kinds of contracts which we know  to have existed at Rome between the XII Tables  and the beginning of the Empire, treating in a  separate section of each contract and its history  down to the end of the period. By this means  we may avoid confusion and repetition, though the  period in hand, extending as it does over nearly five  hundred years, is perhaps inconveniently large to  be thus treated as a whole.   1 IV. 30. ' XVI. 10. 8.   ' A. V. c, 584 according to Poste and Moyle ; 513 aecording  to Voigt ; 507 according to Muirhead ; etc.    Art. 1. Nexvm. The severity and unpopu-  larity of nexum did not prevent its continuance for  at least one hundred years after the modifications  made in it by the XII Tables. Its character  remained unchanged, until at last the Roman  people could suffer it no longer. In A. v. c. 428'  a certain nesous was so badly treated by his credi-  tor that a reform was loudly demanded. The Lex  Poetilia Papiria was the outcome of this agitation.  Cicero', Livy' and Varro* have each given a short  account of the famous law, and from these it  may be gathered that its chief provisions were as  follows :   (i) That fetters should ia future be used only  upon criminals.   (ii) That all insolvent debtors in actual bondage  who could swear that they had done their best to  meet the claims of their creditors °, should be set  free.   1 According to Liyy, but Dionysius makes it 452.   2 Bep. II, 30. 40. 59. s viii. 28. * L. L. vii. 5. 101.  ' Next qui bonam copiam iurarent : cf. Lex lul. Mun. 113, -- That no one should again be neccus for  borrowed money, i.e. that manus iniectio and the  other ipso iure consequences of nescum should  henceforth cease.   Varro is the one writer who mentions the  qualification that it was only nexi qui honam copiam  iurarent who were set free. But Cicero and Livy  may well have thought this an unnecessary detail,  considering what an immense improvement had  been made by the statute in the condition of all  future borrowers. A clause of the Lex Coloniae luliae  Genetiuae^ shows that imprisonment for debt was  still permitted, but that the effects of ductio were  much softened, the uinctio neruo ant compedibus  and the capital punishment being abolished along  with the addictio. But diici inhere was still within  the power of the magistrate^, and Karlowa" seems to  be right in holding that this was not a new kind of  ductio originating subsequently to the Lex Poetilia (Papiria).  The Praetor doubtless always had the power to  order that a iudicatus should be taken and kept in  bonds. But this was a very different thing from  the utterly abject fate of the nexus under the XII  Tables. It was only therefore the special severities  consequent upon nexum that can have been abolished  by the Lex Poetilia. Nexum itself was not abro-  gated, for the way in which later authors speak of it  shows that there still survived, if only in theory, a  form bearing that name and creating an obligation.  But as soon as its summary remedies were taken  --  1 cap. 61; Bruna, Font. p. 119.   2 Lex Bubr. cap. 21 ; Bruns, Font. p. 98. ^ L. A. p. 165.   --  away, neocum became less popular as a mode of  contract and gave way to the more simple obligatio  uerbis. Another reason for its being disused, wlien  it no longer had the advantage of entailing capital  punishment, was that the introduction and wide-  spread use of coinage made the use of scales  unnecessary. Stipulatio, which required no acces-  sories and no witnesses, was now the easiest mode  of contracting a money loan. We shall see in the  next section that it came to have still further  points of superiority, and thus it was certain to  supersede newum, when neoswii ceased to have  special terrors for the delinquent debtor.   The solutio per aes et libram which we find in  Gaius, as a survival of solutio nesd, was not  the release of nexii/m, but the similar release used  for discharging a legacy per darrmationem or a  judgment debt. Its continued existence is no proof  that neam/rn survived along with it, for in later days  it had nothing to do with the release of borrowed  money. But though nexum proper certainly died  out before the Empire, we have seen' how the  meaning of the word became more vague and com-  prehensive. By the end of the Republic we find  neocum used to describe essentially different trans-  actions, and simply denoting any negotiwm per aes  et libram.   Art. 2. Sponsio and stipvlatio. The origin and   early history of sponsio have already been considered.   There is no authority for Bekker's opinion that sponsio   was enforceable before the XII Tables by the legis  -- actio Sacramento^, nor do we know that it gave  rise to any action, but notwithstanding this fact we  have seen good reason for concluding that it existed  at Rome from the earliest times. As we found that  its origin was religious, and as the XII Tables do  not mention it, we may regard the remedies for a  breach of sponsio as having been regulated by  pontifical law, down to the time when condictiones  were introduced. In the law of this last period  sponsio appears in three capacities. As a general form of contract adapted to  every conceivable kind of transaction.  As a form much used in the law of pro-  cedure.   (3) As a mode of contracting suretyship.   Its binding force was the same in all these three  adaptations, but its history was in each case different.  Thus sponsio was used as a general form of contract  down to the time of Justinian, though it had then  long since disappeared as a form of suretyship. And  there were statutes affecting the sponsio of surety-  ship which had nothing to do with the sponsio of  contract or of procedure. It will therefore be con-  venient to treat, under three distinct heads, of the  three uses to which sponsio became adapted, remem-  bering always that in form, though not in all its  remedies, it was one and the same institution.   I. Sponsio as a general form of contract.   We have seen that the form of sponsio consisted  of a question put by the promisee and answered  by the promisor, each of whom had to use the  --  1 AU.i. p. 147.  word spondere. For example : Qu. : " Sponden ticam  gnatam filio uxorem meo ? " Ans. : " Spondeo^." Qu. :  "Centum dari spondes?" Ans.: " Spondeo^." This  form was available only to Roman citizens. But  there subsequently came into existence a kindred  form called stipulatio, which could be used by  aliens also, and could be expressed in any terms  whatsoever, provided the meaning was made clear  and the question and answer corresponded.   The connection between sponsio and stipulatio  is the first question which confronts us. There is no  doubt that sponsio was the older form of the two,  because (i) it alone required the use of the formal  word spondere, (ii) it was strictly iuris ciuilis, where-  as stipulatio was iuris gentium^, and (iii) it had to be  expressed in the present tense (e.g. dari spondes?)  whereas stipulatio admitted of the future tense (e.g.  dabis ? fades ?), which Ihering^ has shown to be a  sign of later date. Since the rise of the tits gentivm,  was certainly subsequent to the XII Tables, we are  justified in ascribing to the stipulatio a comparatively  late origin, though the precise date cannot be fixed  with certainty.   Though stipulatio was a younger and a simpli-  fied form, yet it is always treated by the classical  jurists as practically identical with sponsio. Both  were verbal contracts ex interrogatione et responsione,  and their rules were so similar that it would have  been waste of time and useless repetition to discuss  them separately.   1 Varro, L. L. vi. 7. 70. ^ Qaius in. 92.   3 Gaius loc. cit. * Geist d. B. B. ii. 634.  The derivation of stipulatio has been variously  given. Isidorus derived it from stipula, a straw ;  Paulus Diaconus and Varro" from stips, a coin;  and the jurist Paulus*, followed by the Institutes,  from stipulus, firm. The latter derivation is doubt-  less the correct one^ but it does not help us much.  What we wish to know is the process by which a  certain form of words came to be binding, so that  it was distinctively termed stipulatio, the firm trans-  action. Now if we conclude, as Voigt does', that  the stipulatio and the sponsio were both imported  from Latium, their marked difference with respect  to name, age and form must remain a mystery.  Whereas we may solve, or rather avoid, this diffi-  culty by acknowledging that sponsio was the parent  of stipulatio, and that the latter was but a further  stage in the simplification of sponsio which had  been steadily going on since the earliest times.  We have already reviewed the three stages through  which sponsio seems to have passed. Stipulatio in  all probability represents a fourth and wider stage  of development. The binding force of a promise  by question and answer, apart from any religious  form, at last came to be realized after centuries of  use', and as soon as the promise became more  conspicuous than the formal use of a sacred word,  the word spondere was naturally dropped, and with  --  1 Orig. 5. 24. - s. u. Stipem.   3 L. L. VI. 7. 69-72. * Sent. v. 7. 1.   ^ See Ihering, Geist ii. § 46, note 747, who compares the  German Stab, Stift, bestatigen, bestiindig.   6 lus Nat. II. 238. '' Ihering, Geist ii. p. 585.   B. E. 7      it fell away the once descriptive name sponsio, to  make way for that of stipulatio, now a more correct  term for the transaction. Thenceforward, as a matter  of course, stipulatio became the generic name, while  sponsio was used to denote only the special form spon-  desne? spondeo.   The precise date of the final change is a matter  of guess-work. But as stipulatio was the form avail-  able to aliens^ it was probably the influx of strangers  which made the Romans perceive that their old  word spondere, only available to Roman citizens,  was inconvenient and superfluous. Unless contracts  with aliens had become fairly common, the need of  the untrammelled stipulatio would hardly have been  felt. Therefore it seems no rash conjecture to suppose  that the stipulatio was flrst used between Romans  and aliens, and first introduced about A.V.C. 512*,  the date generally assigned to the creation of the  new Praetor qui inter peregrinos ius dicebat.   As to the form of the stipulatio :   (a) Ihering* and Christiansen* have expressed  the opinion that originally the promisor did not  merely say spondeo, faciam, daho, etc., as in most of  the known instances, but repeated word for word all  the terms of the promise as expressed in the question  put by the promisee. This view is based upon the  passages in Gaius^ and the Digest*, which lay great  stress upon the minute correspondence necessary  between the question and the answer in a vaHd  --  ' Gai. III. 93. 2 Liu ^^j-^ ^ix.   » Geist II. 582. * Inst, des B. B. p. 308.   •^ in. 92. « 45 Dig. 1. 1. -- stipulation. It is hard to see how such a rule could  have arisen unless there had been some danger of  a mistake in the promisor's reply, and if this reply  had been confined to the one word spondeo,  promitto, or faciani, a mistake would hardly have  been possible. Hence this view seems highly pro-  bable.   (b) Voigt"^ has given the following account of  the origin of the various formulae.   (i) The form spondesne ? spondeo is the oldest  of all, and dates back into very early times ^ which  is probably quite correct. But in a more recent  work' this view expressed in "lus Naturale" is unfor-  tunately abandoned, and Voigt regards sponsio as a  Latin innovation dating from the fourth century of  the City. This seems surely to place the birth of  sponsio far too late in Roman history.   (ii) The looser form dabisne ? dabo is found in  Plautus*, and was no doubt, as Voigt says^ a product  of the ius gentium and first introduced for the benefit  of aliens.   (iii) Lastly, the origin of the forms promittis ?  promitto, and fades? faciam^, is placed by Voigt  not earlier than the beguming of the Empire. But  his reasons for so doing seem most inadequate. If  the form dabisne? dabo occurs in Plautus, the form  fades? fadam, which is essentially the same, can  hardly be attributed to a later period. And since   1 Ius Nat. IV. 422 ft.   2 See Liu. iii. 24. 5, A.v.c. 295, and iii. 56. 4, A.v.c. 305.   3 Bom. RG. i. p. 43. Pseud. 1. 1. 112, A.v.c. 663.  5 /. N. IV. 424. « Of. Gaius, in. 92. 116.   7—2      prondttam is used by Cicero as a synonym for  spondea/m}, and fidepromittere was an expression  used in stipulations, as Voigt admits, two centuries  before the end of the Republic'-', it seems rash to  affirm that promittere, the shortened phrase, was  not used in stipulations until the time of the  Empire. We may therefore attribute both of these  forms to republican times.   (c) The admissibility of condicio and dies as  qualifications to a stipulation must always have  been recognized, since a promise deals essentially  with the future and requires to be defined.   (d) The insertion of a conventional penalty into  the terms of the contract was probably practised  from the very first, whenever facere and not dare  was the purport of the promise, because the candictio  certi was older than the condictio incerti, and there-  fore for many years an unliquidated claim would  have been non-actionable unless this precaution had  been taken.   We have now seen that verbal contract by ques-  tion and answer, whether called sponsio or stipulatio,  existed long before it became actionable. When it  finally became so is uncertain, though we know  what forms the action took.   (a) Condictio certae pecuniae.   Gains' speaks of a Lex Silia as having introduced  the legis actio per condictionem for the recovery of  certa pecunia credita. This law is mentioned nowhere  else, and its date can only be approximately fixed.   1 Cic. pro Mur. 41. 90. ^ I. N. iv. 424, note 77.   -' IV. 19.      We know from Cicero^ that pecwnia credita, a re"  money loan, might in his time originate in  ways, by datio (mutuum), expensilatio, or stipulatio.  But we cannot infer from this that the Lex Silia  made all those three forms of loan actionable'', for  mutuum and expensilatio, as will presently be seen,  were certainly of more modern origin than the  condictio certae pecuniae. It appears indeed that  stipulatio was the original method of creating pecunia  credita^: consequently the Lex Silia must have  simply provided for the recovery of loans made by  sponsio or stipulatio. It is noticeable, moreover,  that Gaius speaks as though by this law money  debts had merely been provided with a new action :  he does not imply that stiptdatio or sponsio was  thereby introduced, as Voigt'' and Muirhead' have  ventured to infer. Their view is surely an un-  warrantable inference, for if the Lex Silia had  created so new and important a contract as stipu-  latio, Gaius would hardly have expressed so much  surprise at the creation of a new form of action to  protect that contract. His language seems clearly  to imply that pecunia credita was already known,  and was merely furnished by this law with a new  remedy. We may conclude then that pecunia  credita must have existed before the Lex Silia, and  can only have been created by stipulatio. Stipulatio   ' Rose. Com. 5. 14. ^ Puohta, Imt. 162.   3 Cf. the dare, credere, expensum ferre of the Instrumentum  fiduciae in Bruns, p. 2-51, with the dare, gtipulari, and expensum  ferre of Rose. Com. 5. 13-14, and see Voigt, lus Nat. it. 402.   * Ills Nat. II. 243. ' R. L. p. 230.       cannot, therefore, have been introduced by this law,  though it probably was thereby transferred from the  religious to the secular code.   The age of the Lex Silia has been variously  given', but there are no trustworthy data, and any  attempt to fix it must be somewhat conjectural.  The only thing we do know is that this law must  have been enacted a considerable time before the  Lex Aquilia of A.V.C. 467, for the latter law pun-  ished" the adstipulator who had given a fraudulent  release, and as this release must have applied to the  stipulatio certae rei of the Lex Galpurnia', it is evident  that the Lex Aquilia must have been younger than  the Lex Calpurnia, which, as we shall see, was itself  younger than the Lex Silia.   We may perhaps approximate even more closely  to the date of the Lex Silia. Muirhead^ has con-  jectured with much plausibility that the introduction  of the condictio certae pecmviae was a result of the  abolition of the nexal penalties, or in other words  that the Lex Silia followed soon after the Lex  Poetilia of A.v.c. 428. There are several strong  points in favour of this hypothesis. It explains Gaius' difiiculty as to the reason  why condictio was introduced. For when the terrors  of nexum were abolished, it was natural to substitute  some penalty of a milder description and not to let  defaulting debtors go entirely unpunished. Now   1 A.V.C. 311 to 329, according to Voigt, I. N. iv. 401.  " Gai. III. 215.   ' Of. quanti ea res est in Gai. loc. cit. with 13 Dig. 3. 4.  * R. L. p. 230.   --  this is just what the condictio certae pecuniae,  with its sponsio poenalis tertiae partis, presumably  accomplished, for like neocum it dealt only with  pecunia.   (ii) This hypothesis helps us also to understand  why the condictio certae pecuniae should have been  introduced before the cmidictio certae rei, thus  making a stipulation of certa pecunia actionable,  while a stipulation of res certa had not this protec-  tion. As we found above', the introduction of coin  must have made the stipulatio certae pecuniae a very  convenient substitute for nexiom. It was therefore  natural to give a remedy to this stipidatio and so to  make it take the place of nexum as a binding  contract of loan ; while certa res, never having had  and therefore not immediately requiriag a remedy,  was not protected by condictio until several years  later.   (iii) We can also see why the condictio ceiiae  pecuniae should have been the only condictio fur-  nished with so severe a penalty as the sponsio  poenalis. It was because money loans had been  jealously guarded in the days of nexum, and it was  therefore thought proper to protect the money loan  by stipulation far more carefully than the promise of  a res certa.   All these seem strong points in confirmation  of Muirhead's hypothesis. By connecting stipulatio  and condictio with the downfall of nexum and of its  manus iniectio, we not only get a plausible date for  the Lex Silia, but what is far more important, we obtain a satisfactory explanation of the curious fact  that, while stipulationes were made actionable, they  were not all made so at once.   The forms of condictio under the legis actio system  are not known, but under the formulary system, this  condictio had the following formula: Si paret N^  N'egidium A" Agerio HS X dare oportere, iudesc, iV™  Negidium A" Agerio X condemna. s. n. p. a} Its  peculiar sponsio will be given in another place.  (b) Condictio triticaria or certae rei.   The Lex Calpurnia, which must have preceded  the Leoo Aquilia^ and must therefore have been  enacted earlier than A.v.C. 467, extended the legis  actio per condictionem to stipulations of triticum, corn,  {condictio triticaria) ; and this, being soon interpreted  by the jurists as including every debt of res certa,  gave rise to the condictio certae rei. This new kind  of condictio omitted, for the reason above '-stated, the  sponsio and restipulatio tertiae partis, in place of  which the defendant merely promised to the plaintiff  a numnvus wnus which was never exacted or paid*.  Therefore, as the severer law invariably precedes the  milder, we might be sure that the Lex Silia with its  heavy penalty was older than the Lex Calpurnia  with its nominal fine*, even if Gains had not clearly  led us to this conclusion by the order in which he  mentions the two laws'.   The formula ran thus : Si paret N'^ Negidiwm A"  Agerio tritici optimi X modios dare oportere, qvtanti   1 Gai. IV. 41. Lenel, Ed. Perp. 187. ^ See above, p. 102.   » p. 103. * Voigt, I. N. III. 792.   ' Keller, Civilp. 20. « Gains, iv. 19.   ea res est, tantam pecuniam, index, iV™ Negidium A"  Agerio condemna. s. n. p. a.   (c) Condictio incerti.   The above condictio triticaria, or certae rei, was  in course of time extended by the interpretation of  the jurists or by the Praetor's Edict to res incertae,  and gave rise to a condictio incerti, which was the  proper action on a stipulation involving facere or  praestare or some other object of indefinite value.  The thing promised might be defined as quanti in-  terest, or quanti ea lis aestimata erit etc.', and it is  plain how much this comprehensive mode of ex-  pression must have increased the adaptability and  general usefulness of the stipulation. In this way,  for instance, the cautio damni infecti and the stipu-  lations of warranty were doubtless always expressed.  The nature of this condictio may perhaps be best  understood from its formula, which was as follows :  Quod A^ Agerius de N" Negidio incertum stipulatus  est, quidquid paret oh earn rem N™ Negidium A"  Agerio dare facere oportere, eius iudex, N™ Negidium  A" Agerio condemna. s. n. p. aJ' This was so far  an advance upon the condictio certae rei that, the  condemnatio here left the damages entirely to the  discretion of the judge; but it was still a stricti  iuris action, in which no equitable pleas were ad-  mitted on the part of the defendant.  {d) Actio ex stipulatu.   We have seen that the condictiones certae pecuniae  and certae rei were due to legislation, and the con-  dictio incerti to juristic interpretation: it remains  1 Voigt, RG. I. pp. 601-2. 2 (jai. iv. 131, 136.   to inquire what was the origin of the actio ex  stiffulatu, i.e. the honae fidei action on a stipulation  for incertwm dare or for certwm facere^, which  completed this series of legal remedies. Its ap-  pearance was an event of great importance to the  subsequent history of Contract, since it applied ex-  clusively to stipulations containing a honae fidei  clausula, and it was by means of this action alone  that such stipulations were enforced I Voigt's ex-  planation of its origin is that the actio ex stipulatu  was devised as the proper remedy for fidepromissio  and for the cautio rei uxoriae introduced in A.V.C.  523'. But it is very doubtful if the date can be  fixed with such exactness. There is nothing to  show that the actio ex stipulatu did not exist earlier  than those particular forms of stipulation ; and if it  had been, as Voigt thinks, the original action on a  fideproTnissio, it would probably have been known as  actio ex fidepromisso or by some such descriptive  name.   The introduction of the doli clausula is the most  important event in the whole history of the stipulatio,  yet the exact moment at which this took place is  hard, if not impossible, to fix. Girard* attributes its  invention to C. Aquilius Gallus. But if this had  been the case, Cicero^ would hardly have overlooked  the fact. On the other hand Voigt, who rightly  identifies the actio ex stipulatu with the action on a   1 Bethmann-Hollweg, C. P. p. 267.   2 44 Dig. 4. 4. fr. 15-16.   3 I. N. IV. 407. Gellius iv. 1, 2.   * N. Rev. Hist, de Droit, xiii. 93. ^ Off. in. 14. 60.     doli clausula, and regards the two as inseparable,  places the introduction of doli clausula earlier than  the time of Cicero, because that writer mentions the  actio ex stipulatu among the " indicia in quibus ad-  ditur ' ex fide bona^.' " The introduction of the first  clausida doli was, according to Voigt", made by the  words fides, in fidepromissio, and "quod melius aequius  sit" in the cautio rei uxoriae^. This conjecture is  unsupported by evidence ; for though we know that  cautio rei ihxoriae* and fidepromissio^ were both  actionable by the actio ex stipulatu, and therefore  must have contained doli clausulae, we have no  right to assume that they were the first of their  kind.   We cannot, moreover, follow Voigt in supposing  the actio ex stipidatu to have been expressly invented  for fidepromissio and cautio rei uxoriae. We have to  presuppose the existence of a condictio incerti before  the doli clausula could become actionable, since a  claim of damages for dolus was necessarily an in-  certum; and there is no reason why the actio ex  stipulatu should not have been developed from the  condictio incerti by mere interpretation. Its essential  connection with the stipulatio containing the clausula  doli may readily be admitted, but we cannot be  certain what were the first stipulations containing  clausulae of the kind.   The doli clausidae are well summarized by Voigt '^  as follows :   1 I. N. IV. 413. 2 I. N. IV. 407.   3 Boeth. ad Top. 17. 66. " 23 Dig. 4. 26.   s 45 Dig. 1. 122. « I. N. iv. 411.     (i) " Quod melius aequius erit," as in " cautio  rei uxoriae."   (ii) " Fide," in fidepromissio.   (iii) " Si quid dolo in ea re factum sit^."   (iv) "DoluTn Tnalum, huic rei abesse afuturuinque  esse spondesne^ ?"   (v) " Gui rei si dolus malus non abest, non  abfuerit, quanti ea res est tantam pecuniam, dari  spondes^ ? "   The date of each of these forms is, however,  impossible to determine. The cases of contracts by  stipulation in which doli clausulae are found have  been collected by Voigt*, but need not be enumerated  here.   The effect of the clausula was to convert the  action on the stipulation containing it from a stricti  iuris action into a bonaefidei action, in which equitable  defences might be entertained by the judge. This ex-  pansion was effected by introducing the words " dare  facer e oportere ex fide bona " in the intentio of the  action. If "ex fide bona " had not appeared in the  formula of an actio ex stipulatu, the action would  simply have been a condictio incerti. It seems there-  fore reasonable to suppose that the actio ex stipulatu  was nothing more than a development of the condictio  incerti, and that the words ex fide bona, perhaps  suggested by the actio emti, were inserted to suit the  liberal language of the stipulation.   In praetorian stipulations the doli clausula was     1 4 Dig. 8. 31. ^ 46 Dig. 7. 19, 50 Dig. 16. 69.   3 46 Dig. 1. 38. fr. 13. " I. N. iv. 416 ff.     an usual part of the fonnula; e.g. in cautio legis  Falcidiae^, stipulatio iudicatum soltii', stipulatio ratam  rem haberi^, etc. But in conventional stipulations it  was purely a matter of choice whether the doli  clausula should be inserted or not.   We must not fancy that the actio de dolo and  the exceptio doli, which Cicero attributes to his  colleague C. Aquilius Gallus', had anything in com-  mon with the actio ex stipulatu based upon a  clausula doli^. The former remedies were a pro-  tection against fraud where no agreement of a  contrary kind had been made", whereas the action  on a stipulation containing the clausula doli was  available only when dolus maltts had been specially  excluded by agreement. Hence it follows that  where the stipulation had omitted the clausula doli  there can have been no remedy for dolus until the  great reform introduced by Aquilius Gallus.   As soon as stipulations of all kinds had thus  become actionable, and had probably passed out of  the hands of the Pontiffs into the far more popular  jurisdiction of the Praetor, the law of contract  received an extraordinary stimulus, and we find the  stipulation producing entirely new varieties of obli-  gation, though its form in each kind of contract re-  mained of course substantially the same. Here are  some of the purposes for which stipulatio was em-   1 35 Big. 3. 1. = 46 Big. 1. 33.   » 46 Big. 8. 22. fr. 7.   ' Off. in. 14. 60. Nat. B. in. 30. 74.   » Voigt, I. N. 3. 319.   ' See the case of Canius, in Cio. Off', in. 14. 58-60.  --   ployed, apart from its uses in procedure and surety-  ship.   (1) It produced a special form of agency by  means of adstipulatio^. The promisee who wished  a claim of his to be satisfied at some far-off period,  when he might himself be dead, had only to  get a friend to join with him in receiving the  stipulatory promise. This friend could then at any  time prosecute the claim with as good right as the  principal stipulator, and the law recognised him as  agent for the latter. Even a slave could in this way  stipulate on behalf of his master*.   (2) In consequence of its universal adaptability,  the stipulation gave rise to nmiatio. The reducing  to a simple verbal obligation of some debt or  obligation based upon different grounds (e.g. upon a  sale, legacy, etc.) was accomplished by stipulatio, and  known as expromissio debiti proprii.   (3) It created a rudimentary assignability of  obligations by virtue of delegatio, another form of  nouatio. In the one case, the debtor was changed,  and the creditor was authorised by the former  debtor to stipulate from the new debtor the amount  of the former debt : in the other case {expromissio  debiti alieni) the creditor was changed, and the new  creditor stipulated from the debtor the amount owed  by him to the former creditor.   (4) It also created the notion of correal obli-  gation, by which two or more promisors in a  stipulation made themselves jointly responsible for  the whole debt, and so gave additional security to   1 Gai. III. 117. = .? Inst. 17. 1.   Ill   the promisee. The effects of this will be seen in a  later section.   (5) It served to embody in a convenient shape  any special condition annexed to a separate contract  — e.g. a promise to pay the price agreed upon in  a sale', and the stipulationes simplae et duplae  annexed to sales of res nee mancipi^. Thus an  enforceable contractus adiectus could be made on the  analogy of a pactum adiectum.   (6) It clothed in an actionable form so many  different kinds of agreements that it would be  impossible to exhaust the list. For instance, agree-  ments as to interest^ wagers, the promise of a  dowry^, the making of a compromise^ the creation of  an usufruct, could all be thrown into stipulations  either single or reciprocal, and thus turned into  binding obligations.   (7) Most of the events in the history of this  immense development of stipulatio are impossible to  fix at any given period, though the attempt to do so  has been often made. Yet the invention of one  famous stipulation can be exactly dated, from its  bearing the name of Cicero's colleague, C. Aquilius  Gallus, and having therefore been invented by him  in the year of his Praetorship^. This Aquilian  formula, which operated as a general release of all  obligations, and which the Institutes' give us in full,  is an excellent instance of the usefulness of the  stipulation, and it also clearly shows what long and   1 Cato, R. R. 146. ^ Varro, R. R. ii. 3.   ' Plant. Most. 3. 1. 101. * See p. 32.   « Plant. Bacch. 4. 8. 76. « A.v.c. 688. ' 3 Inst. 29. 2.      elaborate forms this contract sometimes assumed  in later times, so that all kinds of terms, de-  scriptions or warranties might without difficulty be  incorporated in a single comprehensive formula.  It was probably this increasing length of stipu-  lations which caused them to be put in writing,  and induced lawyers to publish formulae in which  they should be expressed. Both of these results  had already taken place in the time of Cicero. He  not only speaks of written stipulations, but also  describes the composition of stipulatory formulae as  one of the chief literary occupations of a leading  lawyer'. We know from a constitution of the  Emperor Leo, which changed the law in this respect,  that the written stipulations of the Republic and  early Empire were merely put into writing for the  sake of evidence". The writing in itself constituted  no contract, and raised no presumption in favour of  the existence of a contract; but the written stipu-  lation had to conform with all the rules of the  ordinary spoken stipulation, since it was nothing  but a spoken stipulation recorded in writing.   The legislative changes of the period were mostly  devoted to modifications in the stipulations of  suretyship. But in a few cases the ordinary stipu-  lation was itself affected.   (i) By the Lex Titia of A.v.c. 416—426° stipu-  lations for the payment of money lost at gambling  were declared void.   (ii) Various laws against usury were enacted,   1 de leg. i. 4. 14. 2 3 Inst. 15. 1.   ' Voigt in Phil. Hist. Ber. der S. G. der W. xiii. 257.    all of which affected the stipulation, since that was  the mode in which fenus was usually contracted.   (ui) The Lex Cinaia de mwieribus of A. v. c. 550,  the object of which was to restrain lavish gifts to  pleaders and public men, naturally limited all stipu-  lations between parties within range of the prohibi-  tion, and in the corresponding condictio gave rise to  the exceptio legis Ginciae, which probably ran thus :  ...si in ea re nihil contra legem Ginciam factum  sit...   (iv) The Praetor C. Aquilius Gallus, as above  mentioned^, instituted in his Edict the exceptio doli  mali, and thereby nullified stipulations which, how-  ever perfect ia form, had been procured by fraud.  This exceptio was of course inapplicable to cases in  which the stipulation contained a clausula doli.   II. Sponsio in the law of Procedure.   The original function of the processual sponsio  seems to have been that of helping to decide the  question at issue by expressing it in the form of a  wager. As a common feature of practice, sponsio  made its appearance in many other different connec-  tions, and sometimes developed into the more modern  stipulatio. We find it employed :   (i) As a means of obtaining a decision by a  wager, in which the contention of either party was  succinctly stated and so submitted to the judge.  This was known as sponsio praeitodicialis.   (ii) As a means of fixing a penalty, as well as  of obtaining a decision, in (a) the condictio certae   1 p. 109.  B. E. 8    pecuniae or (6) the interdicts, in which case it was  known as sponsio poenalis.   (iii) As a mode of giving security ; for instance  in the uindicatio, where we find the stipulatio pro  praede litis et uindiciarum.   Bekker's classification^ does not exactly correspond  with this one. He divides processual sponsiones into  (A) sponsiones made in the course of a trial,   (a) as to the chief question,   (6) as to conditions and incidental matters,  and (B) sponsiones made apart from a trial,   (a) with a view to some future trial,   (b) with no such view.   The objection to this classification seems to be  that the whole of class (B) were not properly pro-  cessual sponsiones at all.   1. Sponsio praeiudicialis' was a promise to pay  a fixed sum, made by the plaintiff to the defendant,  and conditioned upon the plaintiff's defeat. It was  accompanied by a similar promise (restipulatio) on  the part of the defendant, conditioned upon his defeat.  These mutual sponsiones were in fact nothing more  than a bet on the result of the action. They generally  involved a merely nominal sum, and were perhaps first  introduced in the actio per sponsionem in rem, as a  means of settling the question of ownership without  employing the larger and more costly sacramentum  of five hundred asses'. The date of their origin is  impossible to fix, but the custom of making such  sponsiones and having them decided by a judge   1 Akt. I. 257. 2 Gai. iv. 94. 165.   3 Baron, p. 403.   seems to have been one of great antiquity, and  must have existed long before the sponsio became  armed with any condictio. The very notion of a  bet submitted to a judge as a means of deciding  rights of property seems, as Sir Henry Maine has  said ', to savour of the primitive time when the judge  was simply a man of wisdom called in to arbitrate  between two disputants. Moreover, it is hard to  imagine that the actio per sponsionem in rem could  have been introduced in any but the most ancient  times, when in Cicero's age there were the rei  uindicatio sacramento and the far simpler m uin-  dicatio per formulam petitoriam to accomplish the  same objects There is therefore every probability  that the actio per sponsionem was at least as old as  the legis actio sacramento. According to Voigt* the  procedure per sponsionem was the original form also  of the actio Publiciana introduced in A.v.C. 519. In  Cicero's time it was still a favorite method of pro-  cedure for all sorts of litigation^.   (a) In questions as to property the plaintiff  might choose whether he preferred to bring an actio  per formfublam, petitoriam, or one per sponsionem^.  If he chose the latter course, the defendant was  compelled sponsions se defenders.   (b) In really trivial praeiitdicia the question  was stated in the formula and sent straight to the  i^tdex without any condemnation, but the procedure   1 E.H. of I. 259.   2 KeUer, C. P. § 28. ^ j. j^. ly. 506. " e.g. Caec. 8.   5 Lex Ruhr. e. 21, 22; Cic. 2 Verr. i. 45. 115; Gaius, iv. 91.  ^ Gai. IV. 44.   8—2      in this case was not necessarily based upon a sponsio  praeiudicialis and might be a simple preliminary  inquiry ordered by the Praetor.   The sponsio praeiudidalis thus worked in a  peculiarly roundabout way; its penalty was nomi-  nal and not therefore its real object, and it brought  about a decision on the main question by treat-  ing that question as a thing of secondary im-  portance.   2. Sponsio poenalis (a) in the condictio, was pecu-  liar to the legis actio per condictionem introduced by  the Lex Silia. It was accompanied by a restipulatio,  so that either party to the action promised to the  other a penalty of one-third ' in the event of losing  his case. Eudorff" reconstructs the formula of this  sponsio as follows : Si pecuniam certam creditam qua  de re agitur mihi debes, earn pecuniam cum tertia  parte amplius dare spondes? But this seems in-  correct, since from Cicero's language' we gather  that the sponsio was for the tertia pars only; the  sum in dispute plus one-third is never mentioned.  The formula then was probably as follows: Si  pecuniam certam creditam qua de agitur mihi debes,  dus pecuniae tertiam partem dare spondes ? Hence  Rudorff* seems also wrong in stating that the con-  demnatio of the formula in the corresponding condictio  must have involved the principal sum plus one-third.  Voigt ^ more correctly holds that the condemnatio can  only have involved the summa sponsionis. We can   1 Cic. Base. Com. 5. 14. 2 Ed. Perp. p. 103.   '' " legititnae partis sponsio facta est." Rose. Com. 4. 10.  * Rom. RG. II. 142. ^ j_ j^ m 741^     see that, as Gains ' implies, this sponsio was just as  much praeiudicialis as that of the actio per sponsio-  nem, giving as it did a ground for the decision of the  main question ; but it was also distinctly poenalis, be-  cause the sum which it involved was worth having  and worth extorting from the unsuccessful party,  and therefore the condemnatio was carried out in  the usual manner. The principal sum in dispute  was then no doubt quietly paid, since the decision as  to the sponsio tertiae partis had also settled to whom  the disputed sum belonged.   (b) In the private interdicts (possessoria and  restitutoria) if the party to whom the interdict was  addressed chose to dispute it, he might do so by  challenging the plaintiff to make a sponsio and  restipulatio, the rights of which should be deter-  mined by recuperatores. This sponsio differed from  the former (1) by being purely poenalis and having  no trace of praeiudicium for its object ; (2) by being  in factwm concepta ^.   The origin of these two uses of sponsio cannot be  dated, in the case of (a) because we do not know the  date of the Lex Silia, and in the case of (6) because  we do not know when the possessory interdict was  first granted by the Praetor. But it is fairly certain  that the sponsio poenalis of the interdict was more  modern than the sponsio poenalis of the condictio,  partly because it had no sort of connection with a  praeiudicium, which seems to have been the original  object of the processual sponsio, and partly because  it was in factum concepta.   1 IV. 93, 94. 2 Gai. iv. 166; Cic. Caec, 8. 23. Another purpose for which the sponsio was  adopted in procedure was to give bond against pos-  sible losses. It thus furnished a substitute for the  old form of obligation contracted by the praes in  real actions. The stipulatio pro praede litis et uindi-  ciarum, accompanied by sureties ', was given by the  plaintiff who wished to bring an actio per sponsionem  in rem, or who disputed an interdict, and the amount  promised in the stipulation was double the value  of the property in dispute.   Another contract of the same kind was the  stipulatio ivdicatum solui ', by which the plaintiff in  an actio per formulam petitoriam obtained a promise  from the defendant that he would pay up the value  of the property in dispute and of its fructus, in the  event of being defeated in the action.   Voigt gives imaginary formulae for these two  stipulations", but in reality we do not know much  about them. Stipulations of this kind were not  peculiar to the law of procedure. They were simply  varieties of the cautio, a very common method of  securing future rights, and they had their counter-  part in the cautio damni infecti, cautio Muciatm,  cautio legis Falcidiae and all the praetorian stipula-  tions. The origin of the cautiones in general cannot  however be dated : we know merely that they must  have been invented subsequently to the introduction  of the condictio.   III. Sponsio as a means of Suretyship.   The introduction of the new idea of correal obli-   1 Cic. 2 Verr. i. 45. 115; Gai. iv. 91-94.   2 46 Dig. 7. 20 ; Gai. rr. 89. ' Im Nat. in. 588 and 820.  --  gation which resulted from the use of the stipulation,  naturally led to the use of the stipulation as a mode  of suretyship. For if three sponsores promised the  same sum to the same stipulator, the latter obviously  had three times as good security as if he had put  his question to one sponsor instead of to three.   1. The consequence was that sponsor soon  acquired the special meaning of a co-promisor or  surety, and this change probably took place soon  after the sponsio became actionable by the Lex Silia.  But if the surety -sponsor had had no recourse against  the principal-spojisor whose debt he had been com-  pelled to satisfj"^, his case would have been hard indeed.  To provide against this hardship, the Lex Publilia '  of A. V. c. 427 enacted :   (a) That the surety-spo?iso?' might make use  of an actio depensi against the principal debtor for  the amount spent on his behalf   (6) That the mode of procedure in this actio  depensi should be the legis actio per manus iniec-  tionem, and that the penalty should be duplum^.   (c) That the principal debtor should however  have six months' grace for the repayment of his  surety, but   (d) That a surety who paid a gambling-debt on  behalf of his principal should forfeit his right of  action.   This law is alluded to by Plautus, and was  clearly prior to the introduction of fidepromissio.   1 Voigt in Phil. Hist. Ber. der k. s. Ges. d. Wiss. xlii. p. 259.   2 Gai. IV. 22. 171.  In later times the surety had in the actio mandati  a further remedy against the principal sponsor.   2. About the beginning of the fifth century, as  new forms of stipulatio grew up alongside of the old  sponsio, another sort of suretyship was introduced  under the name oi fidepromissio. It was so called  because the sureties entered into a stipulation con-  taining the words : "Jide tua promittis ? fide mea pro-  mitto." The new form was no doubt devised for the  benefit of foreigners and marked the further growth  of ius gentium. It seems to have been treated as  exactly equivalent to sponsio, for sponsio as well as  fidepromissio could only be used to secure a verbal  obligation \ Since it is coupled with sponsio in the  Lex Apideia, and since the heirs of sponsores and  fidepromissores were both alike free from the obliga-  tion of their predecessors ^ it is fairly certain that  the actio depensi and inanus iniectio of the Leoo  Publilia must have been extended to fidepromissio  by interpretation '. The fidepromissor also had the  remedy of the actio mandati, but this was of later  origin.   The Lex Apuleia de sponsoribus et fide promis-  soribus of A.v.C. 525 ^ applying to both Italy and  the provinces, gave to any sponsor or fidepromissor  who had paid more than his aliquot share of the  principal debt a right to bring the severe actio  depensi against each of his co-promisors to recover  the amount overpaid. This law, giving as it did  protection to the sponsor against his co-sponsor, was   ' Gai. III. 119 ; iv. 137. 2 Gai. in. 120.   ' Gai. III. 127. " Voigt, I. N. iv. 424.  --   the natural complement to the Lex Puhlilia which  had already secured him against the principal  debtor.   The object of the next law, Lex Furia de sponso-  ribus et fidepromissoribus of A.V.c. 536 \ is rather  obscure, but it seems to have re-enacted the Lex  Apuleia with reference to Italy only, and probably  provided the spmisor with a more thorough mode of  redress. What this mode was the language of Gains ^  does not make plain ; but Moyle is no doubt wrong  in asserting ' that it was the actio pro socio, unmis-  takably of much later origin. Its only clearly new  enactment was that sponsores or fidepromissores in  Italy, whose guarantee was for an unlimited period,  should be liable for two years only. This limited  liability Voigt thinks was perhaps borrowed from  the rules applying to the uas.   Lastly, the Lex Cicereia (Studemund) of uncertain  date, but which must have been passed before  A.V.c. 620, since it ignored fideiussio, gave further  protection to sureties by enacting :   (<x) That any creditor who secured his debt by  taking sponsores or fidepromissores must announce  the amount of the debt and the number of the  sureties before they gave their adpromissio.   (b) If he failed to do this, any surety might  within 30 days institute a praeiudicium to inquire  into his conduct ; and if the judge declared that the  required announcement had not been made, all the  sureties were freed from their liability*. This law   1 L. Furius Philue was Praetor in that year. Voigt, I. N. iv. 424.   2 ni. 122. 2 Inst. p. 411, note. * Gai. iii. 123.      REPUBLIC.   was subsequently, we know, extended by interpreta-  tion to fideiussores.   3. A third form of suretyship was at last de-  vised, by which obligations other than verbal ones  could be similarly secured. This was done by a  stipulation containing the words "fide tua ivbes ? fide  mea ivheo" and it was hence known as fideiussio.  It must have been iuvented about the beginning of  the sixth century, and was doubtless needed, as Voigt  suggests^, in order to provide a form of suretyship  for the newly invented real and consensual con-  tracts ". Its chief points of difference from the other  two forms were that (a) it applied to all kinds of  contractual obligations ; (6) the heir of the fideiussor  was bound by the same obligation as his predecessor ;  and (c) the provisions of the foregoing legislation as  to sponsio and fidepromissio did not as a rule apply  to fideiussio. The only point of resemblance was  that the fideiussor, like the sponsor and fidepro-  missor, had the actio mandati^ against his principal,  whereas the sponsor and probably the fidepromissor  had the actio depensi of the Lex Puhlilia in addition  to the more modem remedy.   The Lex Cornelia mentioned by Gains * as affect-  ing all sureties alike, whether sponsores, fidepromis-  sores or fideiussores, has been shown by Voigt ' to be  a part of the Lex Cornelia swmtuaria of A.V.C. 673.  Two sections of this act provided :   (i) That no surety should validly become re-   1 I. N. IV. 425. 2 Gai. ni. 119.   » Gai. m. 127. » in. 124.   ° Phil. Hist. Ber. der k. s. Ges. der Wiss. xlii. p. 280.     Digitized by Microsoft®     BXPMNSILA TIO. 123   sponsible for more than two million sesterces > on  behalf of the same person in any given year. Except  in the case of dos^, whatever liability was contracted  over and above that amount was void.   (ii) That no suretyship of any sort should be  valid when given for a gambling debt I   In thus tabulating all the laws on this subject,  we must not omit to mention the rule applying to  all forms of suretyship alike, that if the surety had  guaranteed a lesser sum than the principal debt, his  guarantee held good, but if a larger sum or a differ-  ent thing, the guarantee became void.   In conclusion, it is very remarkable how largely  the law of suretyship was developed by means of  legislation. The reason was, that while sufficient  means existed for enforcing the mutual obligations of  debtor and creditor, there were no rules to regulate  the relations of debtor and surety, or of sureties  among one another. The old uadimonium was ap-  parently inadequate, while the newer uadimonium,  as we saw, was but a form of stipulatio, and the  ordinary condictio would clearly have been inapplic-  able to cases of this kind. Hence it became neces-  sary that legislation should intervene. So many irreconcilable  statements have been made as to the nature of the  peculiarly Roman contract of the expensilatio that no one can hope  to describe it with perfect accuracy. Confident   1 20,000 according to Dauz, B. BG. ii. 83.   2 Gai. m. 124-5. ^ Voigt, Bom. BO. i. 616.   * See a full summary of the various opinions in Danz, B. BG.  II. pp. 43-60.      assertions on the subject serve only to show our  real ignorance, and ignorant we must be, owing to  the vagueness of the evidence. Yet it is only as to  the form of the contract that much controversy has  prevailed. Its operation and its history are tolerably  certain.   Form: Our ignorance respecting the mode in  which the contract was made is partly due to  the fact that tabulae, which meant account-books  in general, meant also a chirograph, or a written  stipulation, or an ordinary note-book'. We can  never be quite sure in what sense a technical term  of such ambiguity is used in any given passage.  Everyone agrees that the entry of a debt in the  creditor's account-book imposed a correspbnding  obligation upon the debtor, and the theory that  debts were entered for this purpose in separate  documents has been exploded ever since Savigny'''  refuted it. But the question so difficult to answer  is this : what sort of account-book was the codex in  which these binding entries were made ? We gather  from Cicero's speech for Roscius the actor that there  were in his day at least two principal books in general  use, (1) aduersaria ', and (2) codex or tabulae rationwm.  The former was a day-book, in which the details of  every-day business were jotted down, while the latter  was a carefully kept ledger, containing a summary  of the household receipts and expenditure, copied at  regular intervals from the aduersaria. These two   1 See Wunderlich, Liu. oblig. p. 19.   s Verm. Schrif. i. 211 ff.   ' Also called ephemeris. Prop. iii. 23. 20.      books were also used by bankers (argentarii) ; and in  their codew or ledger were entered their accounts-  current with their different customers '. Similarly in  the codex of the householder there were probably  separate accounts, on separate folios, under such  heads as ratio praedii, ratio locitlorum, &c.^ There  was sometimes used a book known as (3) kalendanum,  in which the interest on loans was computed and  entered ', the making of loans at interest being  hence called kalendarium exercere.   (a) Some writers are of opinion that these  book -debts were entered by the creditor in the main  codex, and that this codex was a mere cash-book.  In that case, unless the debt was a loan actually  paid in cash, it must have been entered on both  sides of the account, debtor as well as creditor,  otherwise the book would not have balanced. This  twofold entry is said to have been called transcriptio;  and nomen transcripticium would accordingly have  been the name applied to an}' debt contracted in  that manner. The weakness of this theory lies in the  clumsiness of the alleged twofold method of entry;  we can scarcely believe that an imaginary receipt  would have been credited in the account simply  for the purpose of making both sides balance. More-  over it is unwise to assume, as these writers do  in support of their theory, that the Roman method  of keeping accounts was an easy matter and therefore  needed but few books ; for in a large town house, or  on a large estate with bailiffs, tenants and slaves to   1 2 Big. 13. 10 and 2 Dig. 14. 47. - 33 Dig. 8. 23.   3 12 Dig. 1. 41 and 33 Dig. 8. 23.      be provided for, it seems far more likely that the  accounts should have been elaborate and the account-  books numerous.   (6) According to Voigt, book-debts (nomina)  were entered in a (4) codex accepti et expensi  kept for the express purpose. Whether such a  fourth book existed, or whether the rationes accepti  et eccpensi were kept as a separate account in the  main codex rationum, is a question which our  authorities hardly enable us to answer. This  does not however seem very important, and it is  certainly impossible to tell in any given passage  whether the author is speaking of the main codex  (2), or of the codex accepti et expensi (4), which  Voigt supposes to have been a distinct book. His  theory is plausible, for codex accepti et expensi would  be a very natural name for a book containing only  expensa lata and accepta lata. But we may fairly  doubt the existence of this fourth book, partly be-  cause there is no passage which clearly distinguishes  it from the other account-books, and partly because  it is hard to see why the books of a Roman house-  hold, though clearly numerous, should have been  thus needlessly multiplied. Why should not 'no-  mina facere'-' have meant " to open an account"  with a man, and why could not such an account  have been opened as well on a folio of the prin-  cipal ledger as on a folio of the imaginary codex  accepti et expensi ? Perhaps a banker may have  found it worth his while to keep, as Voigt supposes,  a separate book for his loans and book-debts, but we  1 Cic. 2 Verr. i. 36. 92 ; Seneca, Ben. in. 15. cannot imagine that this would have been the common  practice of ordinary householders, when their codex  would have done equally well.   Eaypensilatio was the name of the transaction,  while the entry itself was called nomen; and the  term nomen transcripticium, which has been ex-  plained as the equivalent of nomen, because the  entry was transcribed from the aduersaria into the  codex, or because it was copied into both sides of the  account, seems rather to have denoted only a nomen  of a novatory character'. That nomen could produce  an original obligation is proved by the cases of Visel-  lius Varro" and of Canius' in which there is no  mention of transcriptio. Further Gaius clearly im-  pKes* that the nomen transcripticium was but one  instance of the use of expensilatio, and the cases  cited by him are purely novatory. Voigt therefore  is probably right in distinguishing the ordinary  nomen which created an obligation, from the nomen  transcripticium, which novated an obligation already  existent. If so, the name transcripticium comes from  the fact that   (a) a debt entered in one place as owed by Titius  might be transcribed into another part of the codex  as owed by Negidius (transcriptio a persona in per-  sonam), or   (h) a debt owed by Negidius, on account of (e.g.)  a sale, might be embodied in an expensilatio and  thus converted from a honae fidei into a stricti iuris   1 See Gaius in. 128. ^ Val. Max. vni. 2. 2.   ^ Cic. Off. III. 14. 59.   * " ueluti nominibus transcripticiis ," in. 130.  obligation by being entered in the codex {transcriptio  a re in personam).   Some passages are supposed to describe the entry  of book-debts in the books not only of the debtor and  creditor, but of third persons also' ; but it is difficult  to imagine that any man would have entered in the  midst of his own accounts a record of transactions  which did not actually concern him. Here again we  may believe that the ambiguity of the word tabulue  has led the commentators astray. What they have  taken for the account-books of a third party may  have meant simply his memorandum or note-book.  Salpius^ has endeavoured to explain away the  difficulty by asserting that these tabulae of third  parties really mean in every instance the tabulae of  either debtor or creditor. But the passages do not  seem to be capable of bearing such an interpretation,  and it appears far more likely that the word tabulae  has caused all the difficulty.   To summarise then this view of the Literal  Contract, we may believe it to have been made by  an entry written by the creditor on a separate folio  of the codex (2) or chief household ledger, and that  its form was very probably that given by Voigt' as  follows :   "HS X a Numerio Negidio promissa tfcc. expen-  sa Numerio Negidio fero in diem " ; whereupon the  debtor might, if he liked, make this corresponding  entry in his codex: "HS X Aulo Agerio promissa Jkc,  Aulo Agerio refero in diem,."   1 E.g. Cio. Att. IV. 18; Rose. Com. i.l; de Or. ii. 69. 280.   2 Novation, p. 95. 3 Bam. BG. i. 64.     In cases of novation, the form would be as follows :   Creditor: "HS X a Lucio Titio dehita expensa  Numerio Negidio fero in diem" (transcriptio apersona  in personam), or else : "HS X a Numerio Negidio ex  emti causa dehita expensa Numerio Negidio fero in  diem," {transcriptio a re in personam). As in the  previous case, the debtor might make similar entries  in his codex.   Having thus opened an account, which could  only be done with the authorisation of the debtor,  the creditor would naturally enter on the same page  such items as payment of interest on the debt,  payment of the principal on account, &c. According  to Voigt, the entries showing repayment of the  principal would be made in the following form :  "HS X a Numerio Negidio dehita accepta Numerio  Negidio fero." Such an entry constituted a valid  release and went by the name of acceptilatio. Voigt'  thinks that the acceptilatio, as here given, was made  first by the debtor, and that the creditor followed him  with a corresponding accepti relatio. But the word  acceptum seems rather to imply that the release was  looked upon from the creditor's point of view. It is  therefore more likely to have been the creditor who  took the initiative in entering the acceptilatio, just  as he did in enteiing the expensilatio, while the debtor  perhaps followed him with an accepti relatio.   We know from Cicero^ that expensilatio could be  used to create an original obligation, while Gaius  tells us that it was much used for making an assign-  ment or a novation. Where however a loan made in  1 ib. p. 65. 2 Off. III. 14. 58-60.   B. E. 9  -- cash was entered in the creditor's book, the contract  was regarded as a case not of expensilatio but of  mutuum, and the entry was called nomen arcarium}.  This name seems to have come from the fact that  the money was actually drawn from the area or  money-chest^; and in such case the entry on the  creditor's books constituted no fresh obligation, but  served merely as evidence of the mutuum,.   History: The old theory of its origin, given by  Savigny and Sir Henry Maine, is that ecopensilaiio  was a simplified form of neacum. They argued that  the word expensum pointed clearly to the fiction  of a money -loan made by weight. But they never  succeeded in explaining how it happened that the  nexal loan should have produced a contract so  strangely difierent from itself.   The newer theory, which Voigt has ably set  forth ^ is far more intelligible and agrees with all  the facts. Its merit lies in recognising expensilatio  as a device first used by bankers and merchants  and subsequently adopted by the rest of the com-  munity. Nothing indeed could be plainer than the  commercial origin of expensilatio. Like the negoti-  able instrument of modem times it is a striking  instance of the extent to which Trade has moulded  the Law of Contract. This institution probably did  not originate at Rome, but the Greek bankers of  Southern Italy may have adopted and used it  centuries before we hear of its existence. It seems  to have been first iatroduced* by the Greek argen-   1 Gaius in. 131. ••' Cic. Top. 3. 16.   3 Z. N. II. 244 ft. * Voigt, mm. RG. i. 60.    --  torn or tarpezitae (TpaTre^Tai), who came to Rome  about A. V. c. 410 — 440, and took the seven shops  known as tabernae ueteres^ on the East side of the  Porum^ Their numbers were subsequently increased,  when the tabernae nouae were also occupied by them.  Their business was extremely varied and their system  of book-keeping doubtless highly developed. They  made loans^, received deposits*, cashed cheques  {perscriptionesY, managed auctions', and exchanged  foreign monies for a commission (collybusy. They  also used codices accepti et expensi, in which, as we  have seen, accounts-current were kept with their  customers ^ We learn from Livy' that by A. v. C.  5.59 the expensilatio thus introduced by them had  become a common transaction among private in-  dividuals. It cannot have been long before the  conception of pecunia credita was extended so as  to cover book-debts as well as stipulations ; but  we do not know the exact date. From Cicero"  however we learn that pecunia expensa lata was a  branch of pecunia credita within the scope of the  Lex Silia, and that the proper remedy for its  enforcement was the condictio certae pecuniae with  its sponsio tertiae partis. As Voigt" has well  pointed out, the expensilatio presupposes the exis-  tence throughout the community of a high standard  of good faith. It was therefore ill adapted for   ' Liu. XXVI. 27. 2 Liu. vii. 21.   3 Plaut. Cure. 5. 2. 20. * ib. 2. 3. 66.   5 ib. 3. 62-65. « Cio. Caec. 6. 16.   ? Cio. Att. XII. 6. 1. 8 2 Dig. 14. 47.   ^ Liu. XXXV. 7. ^'' Rose. Com. 5. 14.  11 I. N. II. 420.   9—2    general use among the Greeks, whose bad faith was  proverbial'. The fact that it was at Rome, and at  Rome only, that this contract received full legal  recognition, is proved by Gains' doubts" as to  whether a peregrin could be bound by a nomen  transcripticiwn. By the end of the Republic eocpen-  silatio was at its height of favour, but it died out,  except among bankers, soon after the time of Gains,  for in Justinian's day it was unknown.   Art. 4. Chirographvm and Stngrapha were  forms of written contract borrowed, as their name  implies, from Greek custom, and chiefly used by pere-  grins, as Gaius informs us°. The distinction between  the two was purely formal, the one being signed by  the debtor (cAiro^rrop/i Mm), and the other being written  out in duplicate, signed by both parties, and kept by  each of them (syngraphay. These foreign instru-  ments at first produced nothing more than a pactum  nudrmi, for wherever we find syngrapha mentioned  in Plautus, it denotes a mere agreement (pactum),  the terms of which had been committed to writing  and which was certainly not actionable, while chiro-  graphum, never occurs in his plays. The Roman  magistrates, finding these instruments recognised by  aliens, ventured at length to enforce debts ew syn-  grapha, and thus their legal validity was secured^  They had received, some sort of recognition by the   1 Plaut. Asin. 1. 3. 47." m. 133. s III. 134.   * See Diet, thirteenth cent, in Heimbach, Greditum p. 520, and  Ascon. in Gic. Verr. i. 36.   s Cic. pro Rah. Post. 3. 6; Har. resp. 13. 29 ; Phil. ii. 37. 95 ;  ad Att. Yi. 1. 15 ; ii. v. 21. 10 ; ib. vi. 2. 7.  -- time of Cicero, but when they were first enforced  does not appear, though it was certainly late in the  history of the Republic. Gneist^ has advanced the  theory that in Cicero's time neither chirographum  nor syngrapha was a genuine literal contract, but  only a document attesting the fact of a loan, which  could always be rebutted by evidence aliunde. This  theory is the more plausible because Gains himself  does not seem certain as to the binding nature of  these documents^   An interesting passage in Theophilus° is some-  times said to give the form in which litterarum  obligatio proper, i.e. expensilatio, was contracted.  This view is certainly wrong, for the context  shows that Theophilus meant to describe a contract  signed by the creditor and known as chirographum.  As a sample of how chirographa were made, the  Latin translation of this instrument may therefore  be quoted : " Centum aureos quos mihi ex caussa  locationis dehes tu ex conuentione et confessione lit-  terarum tuanrni dabis?" And to this the debtor  wrote the following answer: "Ex conuentione deheo  litterarum nuearutn." This was evidently not a nomen  transcripticium, but a chirographum or syngrapha,  since Gaius expressly states debere se aut daturum  se scribere to be the usual phraseology of such  instruments. Both parties also seem here to have  been present, whereas one of the chief advantages  of expensilatio was that it enabled debts (by expensi-  latio) and assignments (by transcriptio) to be validly  made without requiring the presence of the parties   1 Form. Vertr. p. 113. ' in. 134. » Paraphr. in. 21.   .   concerned. Heimbach* is therefore wrong in taking  the above passage as equivalent to " Eacpensos tiM  tuli ?" " Expensos mihi tulisti." The transaction was  evidently dififerent from expensilatio, and can have  been nothing else than a dhirographtim. Another  specimen chirographum preserved in the Digest^  shows that the promise or acknowledgement was  sometimes made in a letter from the debtor to the  creditor.   > Cred. p. 330. 2 2 Dig. 14. 47.   Consensual Contracts.   Art. 1. Emtio Venditio. The forms of con-  tract hitherto examined have been distinguished from  most of the contracts of modern law in one or more  of the following respects :   (i) They were confined to Roman citizens.   (ii) They were unilateral.   (iii) They were capable of imposing obligations  only by virtue of some particular formality.   (iv) They were available only inter praesentes.   The contract which we are now about to consider  was modem in all its aspects :   (i) It was open to aliens as well as to citizens.   (ii) It was bi-lateral.   (iii) It rested only upon the consent of the  parties, required no formality, and could be re-  solved like any modem contract into a proposal by  one party' which became a contract when accepted  by the other party.   1 Plant. Epid. 3. 4. 35.      (iv) It could be made at any distance, provided  the parties clearly understood one another's meaning.   How then can the formal contracts of the older  law ever have produced such a modem institution to  all outward appearance as the consensual contract of  sale?   The elements which make up the popular con-  ception of sale are usually fourfold ; they consist of:   (1) The agreement by which buyer and seller  determine to exchange the wares of the latter for  the money of the former;   (2) The transfer of the wares from the seller to  the buyer ;   (3) The pajrment of the price by the buyer to  the seller ;   (4) The representation, express or implied, of  the seller to the buyer, that his wares are as good in  point of quantity or quality as they are understood  to be.   Mandpatio was at first a combination of the  second and third elements above-mentioned. It  was a transfer of ownership followed by an imme-  diate payment of the price. Subsequently, as we  saw, the payment became separated from the trans-  fer, so that mancipatio represented only the second  element. The fourth element, that of warranty,  existed to a certain extent in those sales in which  the transfer of property was made by moundpatio,  and this fourth element we shall consider further in  a later section. But throughout the early history of  Rome the first element, indispensable wherever a  sale of any kind takes place, was completely unrecognised by the law. The reason is that the  preliminary agreement between buyer and seller was  nothing more than a pactum, an agreement without  legal force because usually without form. The parties  might always of course embody their agreement of  sale in a sponsio and restipulatio, but in such a case  all that the law would recognise would be the re-  ciprocal sponsiones, not the agreement itself Why,  we may ask, was recognition ever accorded to this  preliminary pactum ? In other words, what was the  origin of emtio uenditio, which turned the pactum  into a contract ?   Bekker's plausible theory' adopted by Muirhead"  is that contracts of sale were originally entered into  by means of reciprocal stipulations, and that the actio  emti was but a modification of the actio ex stipu-  latu founded on those stipulations, while it borrowed  from the actio ex stipulatu its characteristic bonae  fidei clause. But how then did the notion of bona  fides arise in the actio ex stipulatu itself? Bekker  seems to have put the cart before the horse, and  Mommsen" holds the far more reasonable view that  the actio emti was the original agency by which  bona fides found its way into the law of contract, in  which case the actio ex stipulatu must have been not  the prototype but the copy of the actio emti.   The origin of the actio emti was indeed very  curious, since it seems clearly to have been suggested  and moulded by the influence of public law. The  sales of public property, which used at first to be   1 Akt. I. 158. ^ Bom. Law, p. 334.   3 Z. der Sav. Stift. R. A. yi. 265.     carried out by the Consuls and afterwards by the  Quaestors', became increasingly frequent as the  conquests of Rome were multiplied, and as the  supplies of booty, slaves and conquered lands be-  came more and more plentifiTl. The purchase by  the State of materials and military supplies was  also of frequent occurrence, as the wealth of Rome  increased. Now these public emtiones and iiendi-  tiones constantly occurring between private citizens  and the State were founded upon agreements neces-  sarily formless. The State could clearly not make a  iusiurandum or a sponsio, but the agreements to  which the State was a party (according to the  fundamental principle laid down at the beginning  of this inquiry that the sanction of publicity was as  strong as that of religion) were no less binding than  the formal contracts of private law. A public breach  of bona fides would have been notorious and dis-  graceful. Whenever therefore the State took part  in emtio uenditio, the agreement of sale was thereby  invested with peculiar solemnity ; and thus in course  of time the pactum uenditionis became so common as  an inviolable contract that the actio emti uenditi was  created in order to extend the force of the public  eTTitio uenditio into the realm of private law. As  soon as this action was provided, emtio uenditio  became a regular contract, which was necessarily  bilateral because performance of some sort was  required from both parties. An action could thus  be brought either by the buyer against a seller  who refused to deliver (actio emti), or by the  ^ MommseD, Z. der Sav. Stift. E. A. vi. p. 262.     seller against a buyer who failed to pay {actio  uenditi).   The history of the words emere uendere is in-  structive. We can see that at first they were not  strictly correlative. Vendere or uenumdare meant to  sell, not in the sense of agreeing upon a price, but  in the sense of transferring in return for moneys ;  while eniere meant originally to take or to receive,  without reference to the notion of buying''. But  neither emere nor uendere was at first a technical  term. Emere subsequently got the specialized sense  of purchasing for money as distinct from permutare,  to barter ^, but this particular shade of meaning seems  like the actio to have had a public origin. The old  technical expression for the purchase of goods at public  sale was emtio sub hasta or sub corona, while the object  of the sales was to get money for the treasury, and  therefore the consideration was naturally paid by  purchasers in coin. These public uenditioiies thus  led to three results:   1. The agreement of sale came to the front as  the element of chief importance, and as a transac-  tion possessing all the validity of a contract.   2. The word emere came to denote the act of,  buying for money, as distinct from permutatio which  meant buying in kind.   3. The uenditio of public law resting wholly upon  consent, which was probably signified by a lifting up of  the hand in the act of bidding*, and being necessarily  a transaction bonae fidei, it follows that when emtio   ^ Voigt, I. N. IV. 519. ^ Paul. Diac. s. u. emere.   2 21 Dig. 1. 19. fr. 5. * Cf. the word manceps.    uenditio was made actionable in private law, consent  was the only thing required to make the contract  perfectly binding, and that the rules applicable to  it were those, not of iiis strictwm, but of bona  fides.   The complete recognition of emMo uenditio was  only attained by degrees. The first step in that  direction seems to have been the granting of an  exceptio rei uenditae et traditae to a defendant  challenged in the possession of a thing which he had  honestly obtained by purchase and delivery. The  second step was the introduction of the actio Puhli-  ciana, through which a plaintiff, deprived of the  possession of a thing that had been sold and de-  livered to him (1) by the owner or (2) by one whom  he honestly believed to be the owner, might recover  it by the fiction of usucapio^.   These remedies, the exceptio and the actio, were  necessary complements to one another. The former  was a defensive, the latter an offensive weapon, and  they both served to protect a bona fide purchaser  who had by fair means obtained possession of an  object to which in strict law another might lay  • claim. The exceptio rei uenditae et traditae^ was  founded upon an Edict worded somewhat as follows :   SI QVIS ID QVOD VENDIDIT ET TRADIDIT NONDVM  VSVCAPTVM PETET, EXCEPTIONEM DABO ^ ; and in   the formula of an action by the seller to recover the  thing sold this exceptio would have been introduced  thus:... si non earn rem qua de agitur J.' Agerius   1 Gai. IV. 36. 2 44 j)ig^ i_ 20.   3 Voigt, I. N. IV. 517.     Digitized by Microsoft®     ACTIO PYBLIOIANA. 141   N" Negidio vendidit et tradidit Its effect was to   protect the bona fide purchaser even of a res mancipi  against the legal owner who attempted to set up his  dominium ex iure Quiritium. On the other hand  the actio Publiciana in its alternative form, was  based on two Edicts worded somewhat as follows:   (i) SI QVIS ID QVOD EI TRADITVM EST EX IVSTA  CAVSA A DOMINO ET NONDVM VSVCAPTVM PETET,  IVDICIVM DABO\   (ii) SI QVIS ID QVOD BONA FIDE EMIT ET EI  TRADITVM EST NON A DOMINO ET NONDVM VSV-  CAPTVM PETET, IVDICIVM DABO I   The precise wording of these Edicts is much dis-  puted, but the question of their correct emendation  is too large to be discussed here. The formula of an  actio Publiciana based on the second Edict is given  by Gaius '" and ran as follows : Si quern hominem A^  Agerius* emit et qui ei tradittis est anno possedisset,  turn si eum hominem de quo agitur eius ex iure Quiri-  tium esse oporteret, quanti ea res erit, tantam pecuniam,  iudex, N™ Negidium A" Agerio condemnato, s. n.p. a.   The usefulness of these actions as a protection to  sale is apparent. They secured the buyer in posses-  sion of the object sold to him until usucapio had  ripened such possession into full dominium ; but  they were useful only when his possession had been  interrupted and he wished to recover it. On the  other hand, the exceptio rei uenditae et traditae pro-   1 Voigt, I. N. IV. 478.   2 Voigt, /. N. IV. 479. 2 IV. 36.   BONA FIDE here iDserted by Voigt, I. N. iv. 483, of. 6 Diri.  2. 7. fr. 15.     tected him till the period of tisucapio agaiost the  former owner; but it was only usefal where his  possession had not been interrupted. The date of  the actio Publidana and of this exceptio are not  to be fixed with absolute certainty; but it is quite  clear that neither of them had anything to do  with a Praetor Publicius mentioned by Cicero as  having existed about A.v.c. 685'. Though there  is no mention of either actio or exceptio in the  writers of the Republican period, yet it is clear  from some passages of Plautus^ that the tradition  of res mancipi sold was in his time a transac-  tion protected by the law, and Voigt ^ has shrewdly  argued that both actio and exceptio must be older  than the actio emti, because the latter aimed at  securing delivery (habere licere) which would have  been of no use had not delivery already been protected  by legal remedies. Now the Fasti Gapitolini report a  Consul M. Publicius Malleolus of A. v. c. 5 22*, and the  conjecture that he was the author of the actio Publi-  dana seems very plausible °. The exceptio rei uen-  ditae et traditae was probably somewhat older, for  the defensive would naturally precede, not follow, the  offensive remedy. Nor can this exceptio in Voigt 's  opinion have been contemporary with the actio  Publidana, because it does not bear the name of  exceptio Publidana, which it otherwise would have  borne ° This argument does not seem to me strong,   1 Cie. Cluent. 45. 126.   2 Cure. 4. 2. 8 ; Fers. 4. 3. 64 ; Epid. 3. 2. 23.   ' I. N. XV. 469. < = Praetor in a.v.c. 519.   " Voigt, I. N. IV. 505. 6 I. N. iv. 468.   --    since we know that the famous exceptio doli was not  called exceptio Aquiliana. But the point is not an  important one. It is enough to be able to say with  approximate certainty that the exceptio rei uenditae  et traditae and the actiones Puhlicianae were intro-  duced by some Praetor about A.v.c. 520.   Still the agreement of sale was not yet enforce-  able as such. In private affairs it remained what it  had been from the time of the XII Tables, a formless  agreement supported only by the mores of the com-  munity, whereas in public affairs it was still techni-  cally a pactum as before, except that the publicity  of sales made by the Quaestors gave to their terms  a peculiarly binding force. The solemnity always  attaching to transactions done in the presence of the  people was, as we have seen, at the root of this respect  paid to the public uenditio.   At last the Praetor of some year decided to  make the emiio uenditio of private law the ground  of an action, and thus put it on a level with the  public uenditiones. We do not know the terms of  the important Edict by which the actio emti was  introduced, but the formula of the action (ex uendito)  brought by the seller is partly given by Gains ^ and  must have been as follows : Quod Aulus Agerius  mensam N" Negidio uendidit, quidqvid paret oh earn  rem iV™ Negidium A" Agerio dare facere oportere  ex fide bona'', eius, index, N™ Negidium A" Agerio  condemnato. s. n. p. a. The intentio here was exactly  the same as that of the actio ex stipulatu, and was  probably its prototype, both of them being equally  1 IV. 131. 2 cio. Off. III. 16. 66.   --  bonae fidei actions. The formula of the action (ex  emto) brought by the purchaser was worded in like  fashion: Quod A' Agerius de N" Negidio hominem  quo de agitur emit, quidquid oh earn rem N^ Negidium  A" Agerio dare facer e oportet ex fide bona, eiv^, index,   t&C. (&C.   The age of the a^tio emti has been very hotly  disputed, and the most knotty question has been  whether the action existed or not in the days of  Plautus, who died A.v.c. 570. The chief opponent  of the affirmative theory has been Bekker', but the  arguments of Demelius", Costa', Voigt* and Bech-  mann' are so convincing that little doubt on the  subject can any longer be entertained. It appears  absolutely certain that the actio emti was a feature  of the law as Plautus knew it. An elaborate proof of  this proposition has been so well given by Demelius  and Costa that it is not necessary to do more than  sum up the evidence.   (i) The contract of emtio uenditio was discussed  by Sex. Aelius Paetus Catus (Cos. A.V.C. 556) pro-  bably in his Tripertita, and by C. Liuius Drusus  (Cos. A.v.c. 642)«.   (ii) The aedilician Edict, which presupposed  that emtio uenditio was actionable, is mentioned by  Plautus '.   (iii) We find in Plautus many passages which  are only intelligible on the supposition that emtio   ' AU. I. 146, note 38. ^ z.fiir SG. ii. 177.   3 Dir. Pnvato 365-73. * I. N. iv. 542.   5 Kauf, I. pp. 511-526. « 19 Dig. 1. 38.  7 Capt. 4. 2. 43.  --  145   uenditio was actionable. For instance in Mostel-  laria^, where the son of Theuropides pretends to  have bought a house, and where the owner of the  house is represented as begging for a rescission of  the sale, we cannot suppose, as Bekker does''', that  fides was the only thing which bound the owner.  Had it not been for the existence of the actio emti  he could not have been represented as trying to have  the sale cancelled'.   Again, in Act 5, Scene 1, the slave Tranio ad-  vises his master Theuropides to call the owner into  court and bring an action for the mancipation of the  house *, and this can be nothing else than a reference  to the actio ex emto. In the same play° it is also  plain that hona fides was a principle controlliiig the  iudicium ex emto.   Again in Persa ' it is clear that Sagaristio, when  selling the slave-girl, would not have taken such  pains to disclaim all warranty if he could not have  been compelled by the actio emti to make good the  loss sustained by the purchaser. To prevent this  liability Sagaristio is careful to throw the whole  periculum on the buyer. Why should he have done  so, had there been no actio emti ?   Again in Rudens the leno, who had taken  earnest-money for the sale of a slave girl and had  then absconded with her, would not have been so  much afraid of meeting the buyer Plesidippus, if he   1 3. 1. and 2. ^ de Empt. Vend. Cf. Gai. iv. 181. « 3. 1. 139.   8 4. 4. 114. and 4. 7. 5.   B. E. 10   --  had not feared the actio emti. And when the slave  girl was finally abiudicata from the leno *, Demelius  and Costa are unquestionably right in regarding this  as a result of a iudicivmi ex emto. Bekker's opinion  that it was the result of a uindicatio in libertatem  seems hardly to agree with the fact that the leno is  not represented as knowing of her free status till  two scenes later''. We might multiply instances,  but the evidence is so fully given by others that it is  not worth repeating. The general conclusion to be  drawn from the above facts is that emtio uenditio  became actionable before A.v.c. 550; and, if our  argument be right, later than 520, the date of the  actio Publiciana.   From Plautus we gather further that arrha or  arrhabo, the pledge or earnest money which Gaius  mentions in this connection, was often given to bind  the bargain of sale as well as other bargains. From  this it has been argued that pure consensus must have  been insufficient to make the contract binding'; but,  if that be so, why should the arrha have been used  in Gains' day, when we know that sale was purely  consensual ? In Rudens " it is clear that the arrhabo  was not a necessary part of the transaction, but a  mere piece of evidence, so that arrhahonem acceperat  simply means uendiderat^. The use of arrhaho is  mentioned also in Mostellaria^ and Poenulus^. It  was probably forfeited by the purchaser in case the  bargain fell through.   ^ 5. 1. 1. 2 5. 3—8.   ' Bekker, Heid. Krit. Jahrschrift, « Brid. Prol. 45-6.   6 3. 1. 111—4. 4. 21. ' 5. 6. 22.  -- Having now seen how the actio emti uenditi  originated and what was its probable age, let us see  what obligations were imposed by the conclusion of  the sale upon each of the parties to it :   (1) Upon the purchaser (emtor).   His chief duty was reddere pretium, to pay  the price agreed upon', and if the price consisted  partly of things in kind, his duty was to deliver  them " ; but according to Voigt ' there was no obli-  gation iipon him to do more than deliver.   A duty which the purchaser seems very early  to have acquired was that of compensating the seller  for mora on his part *.   (2) Upon the vendor (tienditor-).   His chief duty was rem praestare ° (or rem habere  licere), to give quiet possession to the vendee ; but  this did not include the obligation to convey  dominium ex iure Quiritium,".   The actio emti, as we have now examined it,  enforced three things : (1) recognition of the con-  sensual agreement of sale, (2) delivery by the seller,  (3) prompt payment by the buyer. Thus it dealt  with three of the elements involved in the general  conception of sale. The fourth element, that of  warranty, remains to be considered.   We know that this fourth element was covered  by the actio emti in the time of Ulpian, but it does  not seem to have been so during the Eepublic.  Both Muirhead' and Bechmann* have involved the   ' Varro, R. R. n. 2. 6. ^ Cato, R. R. 150.   3 /. N. in. 985. ^ 19 Dig. 1. 38 fr. 1.   « 19 Dig. 1. 11. " 19 Dig. 1. 30 ; 18 Dig. 1. 25.  R. Law, p. 285.. ^ Kauf. i. 505.   10—2    subject in unnecessary difficulty by confusing a honae  fidei contract of sale with one in which warranty  was employed. They speak as though bona fides  included warranty, a proposition not necessarily tnie  and of which we have no proof. It appears, on the  contrary, that the actio emti to enforce warranty was  of much later origin than the actio emti to enforce  consensual sale '. We have therefore to inquire how  warranty was originally given and how it was made  good.   The only kind of warranty which we have hitherto  encountered is that against eviction implied in every  mancipatio and enforced by the actio auctoritatis.  This method was but of limited scope, since it ap-  plied only to res mancipi.   After the introduction of the condictio incerti, it  became possible to embody warranties in the form of  a stipulation. This was accomplished in one or more  of the following ways :   (1) The stipulatio duplae specified the warranty  given by the vendor, and provided in case of a breach  for liquidated damages in the shape of a poena dupli,  which was doubtless copied from the duplwm of the  a^tio auctoritatis. The best specimens of this stipu-  lation are texts 1 and 2 of the Transylvanian Tablets  printed by Bruns ''-. It was apparently used in those  sales of res mancipi, which were consummated not by  mancipatio but by traditio '. Its superiority to the  warranty afforded by the actio auctoritatis was that  it guaranteed quality as well as title, which the actio   1 Girard, Slip, de Garantte, N. R. H. de D. vii. p. 545 note.  ^ Font. p. 256. ^ Varro, B. R. ii. 10. 5.     auctoritatis could not do. The Tablets indeed show  that the warranties against defects in this stipulation  "were exceedingly comprehensive, and that it defended  against eviction not only the buyer, but also those in  privity with him (emtorem eumue ad quern ea res per-  tinebit).   (2) We also find a stipulatio simplae, of which  the best instances are texts 3 and 4 of the Transyl-  vanian Tablets and which, according to Varro ^ might  be used as an alternative to the stipulatio duplae, if  preferred by the two parties. Its aim in securing the  buyer against eviction and defects was precisely the  same as that of the former stipulation; its only  difference being that the damages were but half  the former amount, i.e. were exactly measured by  the price of the thing sold. Girard and Voigt are  probably wrong in identifying this stipulation used  for res mancipi with the next one, which was  apparently used only in sales of res nee man-  cipi.   (3) Another stipulation of frequent occurrence  was the stipulation recte habere licere. This guaran-  teed quiet possession so far as the seller was con-  cerned. Its scope was therefore not so wide as that  of the stipulatio siviplae or duplae. The vendor  simply promised recte habere licere, but specified no  penalty in the event of his non-performance, so that  the action on the stipulation must have been a  condictio incerti, in which the damages were assessed  by the judge. The import of the word 'recte' was  doubtless not the same as that of ex fide bona ; but,   1 R. R. II. 2. 5.    as Bechmann ^ has pointed out, it simply implied a  waiver of technical objections.   (4) A stipulation as to quality alone is men-  tioned by Varro " as annexed to the sale of oxen and  other res mancipi. The vendor simply promised  sanos praestari, so that in this case also the remedy  was condictio incerti for judicial damages.   (5) A satisdatio secundum mancipiimi is also  mentioned by Cicero' and in the Baetic Tablet ^  But its nature and form are quite uncertain. Its  name implies that it had some connection with  auctoritas, and the most likely theory seems to be  that it was a stipulation of suretyship, by which  security was given for the auctor, either to insure  his appearance (and if so, it was a form of uadimo-  nium/') or to guarantee his payment of the poena  dupli, in the event of eviction (and if so, it was a  form oifideiiissio ').   The three first of the above stipulations prove  that even in the early Empire (a.d. 160 is the sup-  posed date of the Transylvanian Tablets) actio emii  was not yet an action for implied warranty. Ulpian's  language also indicates that the implication of war-  ranty was a new doctrine in his day '.   Thus far we have seen that stipulations of war-  ranty were customary, and that by the stipulatio  duplae or simplae both title and quality were  secured. The next step was to make these stipu-   1 Kauf. I. p. 639. ^ ii. 5. 11.   » ad Att. V. 1. 2. * Bruns, Fcmtes, p. 251.   " Varro, vi. 7. 54. ^ gge Girard, loc. cit. p. 551.   ' 21 Dig. 1. 31 fr. 20.     lations compulsory, and this was first accomplished  by the Aediles, in their Edict regulating, among  other things, sales in the open market. Plautus  mentions this Edict, and refers to the rule of red-  hibitio which it enforced \ The first positive mention  of aedilician regulations as to warranty occurs how-  ever in Cicero ^ and from this it appears that the  Aediles first compelled a stipulatio duplae in the sale  of slaves. This innovation was doubtless intended to  punish slave dealers, who were, as Plautus shows, a  low and dishonest class, by imposing upon them the  old penalty of duplum. The two aedilician actions  which could be brought, if the stipulatio duplae had  not been given, were (1) the actio redhibitoria, avail-  able within two months, and by which the vendor  had to restore the duplum of the price"; (2) the  actio quanti emtoris intersit*, available within six  months for simple damages. Further than this,  however, the law of the Republic did not advance.  It was not till the day of Trajan and Septimius  Severus that the stipulations of warranty were  compulsory for other things than slaves*, and we  cannot therefore here trace the development of  warranty to its consummation.   Art. 2. LocATio Condvctio. The word locare  has no technical equivalent in English, for it some-  times expresses the fact of hiring, sometimes that of  being hired. It means literally to place, to put out.   1 Capt. i. 2. 44 ; Bud. 2. 3. 42 ; Most. 3. 2. 113.   2 Off. III. 17. 71.   3 21 Dig. 1. 45. « 21 Dig. 1. 28.  5 Girard, N. B. H. de D. viii. p. 425.   As we say that a capitalist places his money, so the  Romans said of him pecunias locat\ The State was  said opios locare when it paid a contractor for doiag  a job, while the gladiator who got paid for fight-  ing was said operas locare. This contract was con-  sensual and bi-lateral like emtio uenditio, and had a  very similar origin. It is easy indeed to see that for  a long time there was no distinction made between  locatio and uenditio. The latter meant originally, as  we have seen, to transfer for a consideration, and  thus included the hire as well as the sale of an  object. Festus accordingly says that the locationes  made by the Censors were originally called uendi-  tiones ^ The confusion thus produced left its traces  deeply imprinted in the later law, for we find Gaius'  remarks on locatio condiictio chiefly devoted to a  discussion of how in certain doubtful cases the  line should be drawn between that and emtio uen-  ditio.   Like emtio uenditio, this contract was developed  in connection with the administration of public busi-  ness. The public affairs in which contractual relations  necessarily arose were of four kinds ' :   (1) Sales of public property, such as land, slaves,  etc., which devolved upon the Quaestors. This class  of transactions produced the contract of emtio uen-  ditio, as above explained.   (2) Contracts for the hire of public servants,  generally known as apparitores. These were the  lictores and other attendants upon the different   ' Most. 1. 3. 85. ^ Festus, s. u. uenditiones.   " Mommsen, Z. der Sav. Stif. R. A: vi. 262.   -- magistrates, and were naturally engaged by those  whom they respectively served. This hiring gave  rise to the contract known as condiictio operarum,  while the offer of such services to the State con-  stituted locatio operarum.   (3) Business agreements connected with public  work, such as the building of temples or bridges,  the collection of revenue, etc. This class was in  charge of the Censors \ and developed the contract  of locatio operis, while the transaction viewed from  the standpoint of the contractor became known as  conductio operis.   (4) Agreements for the supply of various kinds  of necessaries for the service of the State, such as  beasts of burden, waggons, provisions, etc. This  hiring produced the contract known as conductio rei,  while the contractors who supplied such commodities  were said rem locare.   Thus the first group of public transactions gave  birth to the contract of sale in private law, while the  three last groups each became the parent of one of  the three forms of the contract of hire.   Just as uenditio seems to have been the original  equivalent of locatio, so must emtio have been the  original term for what was afterwards known as  conductio. Conducere can originally have applied  only to the second class of agreements; it must  have denoted the collecting and bringing together  of a body of apparitores. Afterwards, when the  notion of hiring became conspicuous, conducere doubt-  less lost its narrow meaning, and was extended to   1 Liu. xMi. 3.      the pther two kinds of hire, as the correlative to  locare '-   The wholly distinct origin of these various kinds  of locatio conductio, and the fact that they were  transacted by different magistrates, are sufficient  reasons for the curious distinction which the classical  jurisprudence always drew between locatio conductio  r&i, operis and operarum. A trace of the old word  emere as equivalent to conducere always remained in  the word redemtor, meaning a contractor for public  works. This term was never applied to the apparitor,  since it was he who took the initiative and who  was thence regarded as a locator operarwm.   When the conception of locatio conductio became  separated from that of emtio uenditio it is impossible  to determine. But since the two transactions appear  in Plautus distinct as well as enforceable, and since  the contract of sale was only recognised shortly before  Plautus' day, the conceptions of sale and of hire pro-  bably became quite distinct before either transaction  became actionable. We can trace in many passages  of Plautus the three forms locatio rei", locatio operis',  locatio operarum* ; and it can hardly be imagined  that these contracts could have been so common and  so distinctly marked had they not been provided  with actions. Voigt ' however is of opinion that the  three different forms of locatio conductio became  actionable at different periods. Locatio conductio   ' Mommsen, ib. p. 266.   2 Pseud. 4. 7. 90 ; Merc. 3. 2. 17.   3 Bacch. i. 3. 115 ; Persa, 1. 3. 80.   * Aul. 2. 4. 1 ; Merc. 3. 4. 78 ; Epid. 2. 3. 8.  = I. N. IV. 596, ff.      AGE OF THE VARIOUS FORMS. 155   operis and operarwm he places earliest, and admits  that they were known as contracts by the middle of  the sixth century, which would bring them very  nearly to the age of emtio uenditio ; but from  Cato ^ he infers that locatio conductio rei was of later  origin and that it did not become actionable until  the first half of the seventh century. The earliest  actual mention that we possess of locatio conductio is  by Quintus Mucins Scaeuola, author of 18 books on  the IxiS Giuile'', whom Cicero quotes^, though we  cannot tell whether the quotation refers to all  kinds of locatio conductio or only to the locatio  conductio operis. Certain it is that in Cato ' locatio  conductio rei seems to be treated rather as emtio  uenditio fructus rei. It is also remarkable that lo-  catio conductio rei is seldom mentioned in Plautus ^  and so briefly that we can form no conclusion as to  whether it was or was not actionable; whereas on  the contrary locatio conductio operis and operarum  appear very often and exhibit all the marks of  ' thoroughly developed contracts. For instance, the  locatio conductio operancni in Asinaria" contains a  lex commissoria, and that in Bacchides'' provides for a  bond to be given by the locator operarum binding  him to release the person whose operae he had been  employing, as soon as the work was finished. Again  in Miles Gloriosus^ the technical term improbare  opus is used to express the rejection of work badly  carried out by a contractor. All this points to the   1 R. B. 149. 2 i.y.c. 661-672. •* Off. in. 17. 70.   * R. R. 149, 150. 5 Cure. 4. 1. 3 ; Merc. 3. 2. 17.   6 1. 8. 76. ' 1. 1. 8. ? 4. 4. 37.      existence of an action for locatio conductio operarum  and for locatio conductio operis at the time when  Plautus wrote'; hut Voigt seems right in concluding  that locatio conductio rei did not become actionable  till a good deal later.   The origin of this action, as of the actio emti, was  in the Praetor's Edicts and in form it differed but  little from the actio emti uenditi. Like the latter it  was bonae fidei^ and its form {ex locato) must have  been as follows : Quod A^ Agerius N" Negidio  operas locauit, quidquid paret oh earn rem N™ Negi-  dium A" Agerio dare facere oportere ex fide bona,  eius, iudex, N™ Negidium A" Agerio condemnato.  s. n. p. a. Like emtio uenditio it is also clear that  locatio conductio of all kinds could be made by mere  consensus, and that from the first it must have been  a 6onae fidei contract like its prototjrpe.   The writings of Oato * are our chief authority for  the existence of the locatio conductio operis and  operarum in the second half of the seventh century,  and for the manner in which these locationes were  contracted. It appears to have been customary to  draw up with care the terms (leges locationis) of such  contracts, and when these were committed to writing,  as they doubtless must have been, they exactly  corresponded to the contracts made in modem  times between employers and contractors.   Already in the Kepublican period the jurists had   ^ So Demelins, Z.filr RG. ii. 193 ; Bechmann, Kauf. i. p. 526 j  but Bekker denies it Z.fUr RG. iii. 442. .50 Dig. 16. 5. ^ Cic. N. D. iii. 30. 74 ; Off. a. 18. 64.   * R. R. 141-5.   -- begun to subdivide the classes of contracts above  mentioned.   (1) They distinguished between various sorts of  locatio cmiductio rei. There was (a) rei locatio frii-  endae in which the use of the object was granted ^  (6) rei locatio ut eadem reddatur in which the object  itself had to be returned, and (c) rei locatio ut eiusdein  generis reddatur '' in which a thing of the same kind  might be returned.   (2) The two kinds of locatio condiictio operis  were also most probably distinguished at an early  date into : (a) locatio rei faciendae in which a thing  was given out to be made (epyov), and (6) locatio  operis faciendi^ in which a job was given out to be  done {aTTOTeXea/jia).   (3) Locatio condvxtio operarum alone does not  seem to have been subdivided in any way.   The object of these distinctions was doubtless to  define in each case the rights and duties of the  conductor. The technical expression for the remu-  neration in locatio conductio was m,erx*, and it was  always a sum of money, probably because it was  originally paid out of the aerarium and therefore  could not conveniently have been given in kind.  The fact that in Plautus the word pretium was often  used instead of merx, shows that the distinction  between locatio conductio and emtio uenditio was still  of recent origin when he wrote; but our general  conclusion must be that this contract was known   ^ Gai. III. 145 ; Lex agraria, c. 25.   2 19 Dig. 2. 31 ; 34 Dig. 2. 34.   3 19 Dig. 2. 30 ; 50 Dig. 16. 5. * Varro, L. L. v. 36.    --  to him in some at least of its forms, and that in  all its branches it arrived at full maturity in the  Republican period.   It is worth remembering that the Lex Rhodia  de iactu, the parent of the modern law of general  average, was enforced by means of this action. The  owner sued the ship's magister ex locato, and the  magister forced other owners to contribute by suing  them ex conducto\ This law was discussed in Re-  publican times by Servius Sulpicius and Ofilius".   Art. 3. Before proceeding further with our  history of the ius gentmm contracts we must notice  the important innovation made by the Edict Pacta  conuenta, the author of which was C. Cassius Longi-  nus, Praetor A.v.c. 627'. We have seen how the  pactum uenditionis and the pactwn locationis had  been recognised and transformed into regular con-  tracts about seventy years before this time. The  present Edict gave legal recognition to pacta in  general, and thus rendered immense assistance in  the development of formless Contract.   Its language was somewhat as follows^: PACTA   CONVENTA, QVAE NEC VI NEC DOLO MALO NEC AD-  VEESVS LEGES PLEBISCITA EDICTA MAGISTKATVVM  FACTA ERVNT, SERVABO.   The scope of the Edict was, however, less broad  than might at iirst be supposed. It might well be  understood to mean that all lawful agreements would  thenceforth be judicially enforceable. But as a  matter of fact the test of what should constitute   » Camazza, Bir. Com. p. 172. ' 14 Dig. 2. 2. fr. 3.   3 Voigt, Bom. EG. i. 591.  2 Big.] EDICT an enforceable pactum lay in the discretion of  the individual Praetor. He might or might not  grant an action, according as the particular agree-  ment set up by the plaintiff did or did not appear  to him a valid one. This Edict was therefore  nothing more than an official announcement that the  Praetor would, in proper cases, give effect to pacta  which had never before been the objects of judicial  cognizance. It needs no explanation to show what  important results such an Edict was sure to produce,  even in the hands of the most conservative Praetors;  and accordingly we find that in the next century new  varieties of formless contract arose from the habitual  enforcement by the Praetor of corresponding pacta.   The mode in which tentative recognition was  accorded to the new praetorian pacta was the  devising of an actio in factum^ to suit each new set  of circumstances. The formula of such an action  simply set forth the agreement, and directed the  judge to assess damages if he should find it to  have been broken. This was doubtless the means  by which societas, mandatum, depositivm, commoda-  tum, pignus, hypotheca, receptum, constitutum — in  short, all the contractual relations originating in  the last century of the Kepublic — were at first  protected and enforced. A curious historical parallel  might be drawn between these actiones in factum  and our "actions on the case." Not only are the  terms almost synonymous, but the adaptability of  each class of actions to new circumstances was  equally remarkable; and the part played by the  1 2 Dig. 14. 7. fr. 2.   -- latter class in the expansion of the English Law of  Tort bears a striking reseniblance to that played  by the former in the development of the Roman  Law of Contract.   We shall see specimens of the actio in factum  based upon the edict Pacta conuenta, when we come  to examine the various contracts of the later Re-  public which all owed their origin to the Praetor's  Edict.   Art. 4. Mandatvm. The age of the actio man-  dati is difficult to fix, but there are good reasons for  believing that it was the third bonae fidei action  devised by the Praetor, and that it is older than  the actio pro socio. Mandatv/m was an agreement  whereby one person, at the request of another,  usually his friend', undertook the gratuitous per-  formance of something to the iaterest of that others  In short, it was a special agency in which the agent  received no remuneration. Its gratuitous character  was essential, for where the agent was paid, the  transaction was regarded as a case of locatio conductio.  We know that the testamentum per aes et libram was  virtually a mandatum to the familiae emtor', and  that fideicommissa, which began to be important  towards the end of the Republic, were nothing but  mandata*; it is plain too that as an informal trans-  action mandatum, must always have been practised  long before it became recognised by the Praetor.   The earliest piece of direct evidence^ which we   1 Cie. Eosc. Am. 39. 112. == Gai. iii. 156.   s Gai. II. 102. 4 Ulp. Frag. 25. 1-3.   » Auot. ad Her. ii. 13. 19.      MAJVDATVAf. 161   have as to the actio mandati is that it existed in  A.V.C. 631 under the Praetorship of S. lulius Caesar.  It is probable that the action was then of recent  origin, and represented the first-fruits of the Edict  Pacta conuenta^, for Caesar treated it as non-  hereditary, whereas the Praetor Marcus Drusus soon  afterwards granted an actio in h&redem according to  the rule of the later law''   From Plautus it distinctly appears that Tnandatum  was a well developed institution in his day, but there  is no evidence to prove that an actio mandati already  existed. The transaction is often mentioned', and  must have been necessary in the active commercial  life which Plautus has pourtrayed. In Trinummus*,  for instance, we see a regular case of mandatv/m  generate. The phrase "mandare fidei et fiduciae"  here indicates that fides pure and simple was the  only support on which mandatum rested, and that  there was no motive beyond friendly feeling to  compel the performance of the mandatum. On the  other hand the word infamia is thought to have had  a technical meaning, as an allusion to the fact that  the actio mxvndati was fam,osa ^ ; but this is surely  a flimsy basis for Demelius' opinion that the actio  mandati was in existence as early as the middle of  the sixth century *.   It seems much safer to regard this action as   1 Voigt, Rom. EG. i. 681. ^ 17 Dig. 1. 53.   ' E.g. Bacch. 3. 3. 71-5 ; Gapt. 2. 2. 93 ; Asin. 1. 1. 107 ;  Epid. 1. 2. 27, 31 ; Gist. i. 2. 53.< 1. 2. 72-121.   5 Cic. pi-o S. Rose. 38. Ill ; Gaec. 3. 7.   « Z. fur EG. II. 198 ; Costa, Dir. Priv. p. 390.   B. E. 11   -- younger than those of emtio iienditio and locatio  conductio, and to trace its origin to the influence of  the Edict Pacta conuenta. The earliest form of  relief granted to the agent against his mandator was  doubtless an actio in factwrn,, based upon that Edict,  and having a formula of this kind^ :   Si paret N™ Negidium A" Agerio, cv/ni is in  potestate l!- Titii esset, mandauisse ut pro se solioeret,  et A™ Agerium emancipatum soluisse, quanti ea res  erit, tantam pecuniam index N^ Negidium A" Agerio  condemna. s. n. p. a.   When at length the Praetor was prepared to-  recognise mandatum as a regular contract of the ius  duile, he placed it on an equal footing with the older  bonae fidei contracts by granting the actio mandati,  with its far more flexible formula in ius concepta.  The actio mandati directa brought by the principal  against the agent had the following formula :   Quod A' Agerius N" Negidio rem curandam man-  dauit, quidquid paret oh earn rem N™ Negidium A"  Agerio darefacerepraestare oportere ex fide bona, eius,  iudex, N"^ Negidium A" Agerio condemna. s. n. p. a.   In the actio contraria, by which the agent sued  the principal, the formula began as above, but the  condemnatio was different, thus:   quidquid paret ob eam rem A™ Agerium N"   Negidio dare facere praestare oportere e. f. b. eius  A™ Agerium N" Negidio condemna. s. n. p. a.   Or again, where the claims and counter-claims  were conflicting, the condemnatio might be made  still more indefinite, thus :   1 17 Dig. 1. 12. fr. 6.   -- quidquid paret oh earn rem alterum alteri   dare facere praestare oportere e. f. b. eius alterum  alteri condemna. s. n. p. a.'   Unfortunately we do not know the language of  the Edict by which the actio mandati was instituted;  but the fact that it was modelled on the actions of  sale and hire is one that nobody disputes.   There is no direct authority for assuming the  existence of an actio in factum in this case, as there  is in the cases of commodatum and depositum, where  we have Gaius' express statement to that effects  But it is clear, from Gaius' allusion to "quaedam  causae" and from his use of "uelut," that double  formulae existed in many other actions. We may  well accept Lenel's ingenious theory' that the exist-  ence of an actio contraria always indicates the  existence of formulae in ius and in factum conceptae,  and the assumption here made is therefore no rash  conjecture.   The conception of mandatum changed somewhat  before the end of the Republic. It meant at first  any charge general or special*. But by Cicero's  time it had acquired the narrow meaning, which it  retained throughout the classical period, of a par-  ticular trust ^, while procuratio was used of a general  trust °, and its remedy was the actio negotiorum ges-  torum '   Thus it still remains for us to inquire to what   1 Lenel, Ed. Perp. p. 235.   2 Gai. IV. 47. ' Ed. Perp. p. 202.  * Cato, R. R. 141-3. = 17 Dig. 1. 48.   6 Cic. Top. 10. 42. ' Gai. in 3 Dig. 3. 46.   11—2   --  extent procuratio, i.e. general agency, was practised,  as distinguished from mandatv/m generate, i.e. special  agency with general instructions, and how general  agents (procuratores) were appointed.   Now it is one of the most striking features of the  Boman Law that agency of this sort was unknown  until almost the end of the Republic. How and  why so great a commercial people as the Romans  managed to do without agency, is a question that  has received many different answers. We may be  sure that mandatum was practised long before it  ever became actionable, but if so, it was practised  informally and had no legal recognition. The cir-  cumstance which made it almost impossible for  general agency to exist was that the Romans held  fast to the rigid rule : " id quod nostrum est sine  facto nostra ad ahum transferri nan potest \" Such  a rule evidently had its origin in the early period  when contracts were strictly formal, and when he  alone who uttered the solemn words or who touched  the scales was capable of acquiring rights. In a  formal period the rule was natural enough; but  the curious thing is that it should not have been  relaxed as soon as the real and consensual contracts  became important.   This fact has sometimes been accounted for on  ethical grounds. It has been said that the keen legal  conscience of the Romans made them loth to depart  from the letter of the law by admitting that a man  who entered into a contract could possibly thereby  acquire anjdihing for anybody else. But the true   > 50 Dig. 17. 11.   -- reason seems rather to have been a practical one ^ —  that the existence of an agency of status precluded  that of an agency of contract. Thus we know that  householders as a rule had sons or slaves who could  receive promises by stipulation, though they could  not bind their paterfamilias by a disadvantageous  contract; and so to a limited extent agency always  existed within the Roman family. It is also obvious  that, in an age when men seldom went on long  journeys, the necessity for an agent or fully em-  powered representative cannot have been seriously  felt. Plautus shows however that agency was not  developed even in his day, when travel had become  comparatively common. In Trimimmus and Mostel-  laria, for instance, no prudent friend is charged with  the affairs of the absent father, and consequently the  spendthrift son makes away with his father's goods  by lending or selling them as he pleases \   We can however mark the various stages by  which the Roman Law approximated more and  more closely to the idea of true agency.   1. The oldest class of general agents were the  tutor es to whom belonged the management (gestio)  of a ward's or woman's affairs, and the curatores of  young men and of the insane.   2. The next oldest kind of general agents were  the cognitores, persons appointed to conduct a par-  ticular piece of litigation ", and not to be confounded  with the cognitores of praediatura *. They were ori-   1 Pemice, Labeo, i. 489. " Trin. 1. 2. 129; Most. 1. 1. 74.   3 2 Verr. in. 60. 137 ; Gaee. 14.   * Lex. Malae. 63 ; Cio. Har. Resp. 45.      ginally appointed only in cases of age or illness ^ and  their general authority was limited to the manage-  ment of the given suit. Gaius has shown us how  they were able to conduct an action by having their  names inserted in the condemnatio ^ Whether they  existed or not under the legis actio procedure is  uncertain ; but they probably did, since we know that  they were at first appointed in a formal manner =-  Subsequently the Edict extended their powers to the  informally appointed procuratores. The action by  which these agents were made responsible to their  principals was after Labeo's time the actio mandati*.  During the Republic however and before his time  the jurists do not seem to have regarded the relation  between cognitor and principal as a case of mandatum,  but simply gave an action corresponding to each par-  ticular case, as for instance an actio depositi if the  cognitor failed to restore a depositwn.   3. Procuratores were persons who in Cicero's  day" acted as the agents and representatives of  persons absent on public business ^ They often  appear to have been' the freedmen of their re-  spective principals, and their functions were doubt-  less modelled on those of the curatores. The  connection between curatores and procuratores is  seen in the Digest where pupilli and absent in-  dividuals are often coupled together', while the   ' Auot. ad Her. ii; 20. " Gai. iv. 86.   3 Gai. IV. 83. < 17 Dig. 1. 8. fr. 1.   = Quint. 19. 60-62 ; -2 Verr. v. 7. 13 ; Lix lui. Mm. 1.   « Gaec. 57. • ' Cio. Or. 2. 249.   8 29 Dig. 7. 2. fr. 3 ; 47 Dig. 10. 17. fr. 11 ; 50 Dig. 17. 124.   -- definitions of procurator show that his power was  confined to occasions on which his principal was  absent \ and the word procuratio itself indicates  that it was copied from the curatio of furiosi ^ or of  prodigi.   One passage of Gaius " seems to imply that the  procurator was not always carefully distinguished  from the negotioruTn gestor or voluntary agent, and  Pernice interprets some remarks of Cicero * as indi-  cating the same fact. From this he infers with much  likelihood^ that the remedy against the procurator  was originally not the actio mandati but the actio  negotiorum gestorum^. Even in Labeo's time the  actio mandati was probably not well established in  the case of procuratores, though it was so by the  time of Gains'.   A procurator might conduct litigation for the  absent principal; but the acquisition of property  through an agent was not clearly established even  in Cicero's time °, though the principal could always  bring an action for the profits of a contract made  in his name".   4. Negotiorum gestio was a relation not based  upon contract, but consisted m the voluntary in-  tervention of a self-appointed agent, who undertook  to administer the affairs of some absent or deceased  friend. In the Institutes it is classed as a form of   1 Paul. Diac. s.u. cognitor. ' Lex agr. c. 69.   3 IV. 84. ^ Top. 42 and 66. " 17 Dig. 1. 6. fr. 1.   •> Labeo, I. 494. ' 4 Dig. 4. 25. fr. 1.   8 3 Dig. 3. 33. " Cic. Att. vi. 1. 4.   i» 3 Dig. 3. 46. fr. 4.  -- ,   quasi-contract, and it was always regarded as a  relation closely analogous to mandatum^.   The mode of enforcing claims made by the  negotiorum gestor and his principal against one  another was the actio negotiormn gestorum, which  might, like the actio mandati, be either directa or  contraria. It was based upon an Edict worded thus :   SI QVIS NEGOTIA ALTERIVS, SIVE QVIS NEGOTIA  QVAE CVIVSQVE CVM IS MORITVR FVERINT, GES-  SERIT, IVDICIVM EO NOMINE DABOl   We do not know the date of this Edict, but it  was certainly issued before the end of the Republic,  inasmuch as the action founded upon it was discussed  by Trebatius and Ofilius'. This action had a formula  in ills concepta which ran somewhat as follows :   Quod N' Negidius negotia A^ Agerii gessit, qua  de re agitur, quidquid oh earn rem N'^ Negidium A"  Agerio dare facere praestare oportet ex fide bona,  tantam pecuniam index JV'" Negidium A" Agerio  condemna. s. n. p. a.*   5. Another means by which agency could prac-  tically be brought about was adstipulatio, as we saw  above ". This was not a case of true agency, for the  adstipulator acquired the claim in his own name,  and if he sued upon it, he did so of course in his own  right : yet he was treated as agent for the other  stipulator and made liable to the actio mandati^.   6. Fideiussio was probably treated as a form of  special agency almost from the time of its invention,   1 3 Dig. 5. 18. fr. 2. 2 3 Big. 5. 3.   » 17 Big. 1. 22. fr. 10. * Lenel, Ed. Perp. p. 86.   ° p. 110. » Gai. III. 111.    --  since we know that it possessed the remedy of the  actio mandati as early as the time of Quintus Mucius  Scaeuola ^   Art. 5. SociETAS. This was the common name  given to several kinds of contract by which two or  more persons might combine together for a common  profitq,ble purpose to which they contributed the  necessary means. These contracts could be formed  by mere consent of the parties, and except in the  case of societas uectigalis they were dissolved by the  death of any one member, so that even societas in  perpetuum meant only an association for so long as  the parties should live '.   Ulpian distinguishes four kinds of societas": (1)  omnium honorum, (2) negotiationis alicuius, (3) rei  unius, and (4) uectigalis.   The first of these has no counterpart in our  modem law, but may be described as a contractual  tenancy in common. The second and third may be  treated under one head, as societates quaestuariae,  corresponding to modem contracts of partnership.  The fourth may best be regarded as the Roman  equivalent of the modem corporation.   Except in the case of this fourth form, which  was in most respects unique, the remedy of a socius  who had been defrauded, or who considered that the  agreement of partnership had been violated, or who  wished for an account or a dissolution, was either an  actio in factum or the more comprehensive actio pro  socio.   1 17 Dig. 1. 48. " 17 Big. 2. 1.   3 17 Dig. 2. 5. * Cic. Rose. Com. 9.      Both these actions were of praetorian origin, and  the former was doubtless the experimental mode of  relief which prepared the way for the introduction of  the latter. At first we may fairly suppose the  Praetor to have granted an actio in factwm adapted  to the particular case, with a formula worded some-  what as follows : 8i paret iV™ N™ cum A" A° pactum  bonuentum^ fecisse de societate ad rem certam emendam  ideoque renuntiauisse societati ut solus em^ret^, quanti  ea res est tantam pecuniam, iudex, N'^ iV™ A" A"  condemna. s. n. p. a. When the pactum societatis  had thus been protected, and the juristic mind had  grown accustomed to regard societas in the light of a  contract, the Praetor then doubtless announced in  his Edict that he would grant an actio pro socio to  any aggrieved member of a societas. In this way  agreements of partnership became fully recognised  as contracts, and were provided with an actio in iiis  conoepta, the formula of which must have been thus  expressed':   Quod A' Agerius cum N" Negidio sodetatem coiit  universoru/m quae ex quaestu veniunt, quidquid oh  eam rem N"^ Negidium A" Agerio (or alterum alteri)  pro socio dare facere praestare oportet ex fide bona,  eius iudex N™ Negidium A" Agerio (or alterum  alteri) condemna. s. n. p. a.   The superiority of this honae fidei action to  the former remedy, as a mode of adjusting com-  plicated disputes arising out of a partnership, is  too obvious to require explanation. The actio in   1 17 Dig. 2. 71. "^ 17 Big. 2, 65. ir. 4.   3 Lenel, Ed. Perp. p. 237. --  factum may still however have proved useful in  certain cases.   Societas appears in Plautus with much less dis-  tinctness than either of the other three consensual  contracts. Socius is not used by him in a technical  or commercial sense, but means only companion ^ or  co-owner^. The nearest approach to an allusion to  societas in its more recent form is to be found in  Rudens^ where the shares of socii are mentioned;  but this is no reason for supposing that Plautus  knew of societal as a contract. The date of the  actio pro socio is impossible to fix, though Voigt^  has suggested that the Praetor P. Kutilius Rufas  must have been its author in the year 646 ^ Abso-  lute certainty on the subject is unattainable, because  we cannot tell whether this Rutilius originated or  merely mentioned the edict, nor can we positively  identify him with the Praetor of a.v.c. 646. On  these points there is hopeless controversy", so that  they must remain unsettled. But what we can do  with a certain measure of accuracy, is to trace the  process by which societal came to be regarded as a  contractual relation, and slowly grew in importance  till it called for the creation by the Praetor of a  honae fidei action to protect it. This action certainly  existed about the end of the seventh century, for  it is mentioned in the Lex Julia Municipalis of   1 Bacch. 5. 1. 19 ; Cist. 4. 2. 78.  ' Bud. i. 3. 95. ' 1. 4. 20 and 2. 6. 67.   * lus N. IV. 603 note 204.  5 38 Dig. 2. 1.   " See Husehke, Z. fur Civ. wnd Proc. 14. 19 ; Schilling, Inst.  §313.     .   A.V.C. 709 ^ and was discussed by Quintus Mucius  Scaeuola". A closer approximation to the date of  its "origin seems to be impossible.   1. Societas omnium bonorum.   The original conception of societas seems not to  have been that of a commercial combination, but of  a family. Not indeed that the term societas was  ever applied to the association of father, mother,  children and cognates; but they were practically  regarded as a single body, each member of which  was bound by solemn ties to share the good or bad  fortune which befell the rest. The duty of avenging  the death of a blood-relation, the duty of providing  a certain portion for children, as enforced by the  querela inofficiosi testamenti, the obsequia which  children owed to their parents, are illustrations of  the principle. Now this body, the family, could  hold common property: and here is the point at  which the family touches the institution of partner-  ship. The technical term which expressed the  tenancy in common of brothers in the family pro-  perty (hereditas), was consortivmi^, and the brother  co-tenants were called consortes. This institution  of consortium was of great antiquity, being even  found in the Sutras*. It is compared by Gellius'  to the relation of societas, and arose from the  descent or devise of the patrimonial estate to several  children who held it undivided. Division might at  any time be made among them by the actio familiae   1 Bruns, Font. p. 107. ^ gaj. ni. 149 ; Cic. Off. in. 17. 70.   » Cie. 2 Veir. ii. 3. 23 ; Paul. Diao. 72.   " Leist, Alt.-Ar. lus Gent. p. 414. > i. 9. 12.   --  erciscundas \ but they might often prefer to continue  the consortium, either because the property was  small, or because they wished to carry on an es-  tablished family business. If the latter course was  adopted, the tenancy in common became a partner-  ship, embracing in its assets the whole wealth of the  partners ; and it is easy to see how this natural part-  nership, if found to be advantageous, would soon be  copied by voluntary associations of strangers. Thus  socius, as we know from Cicero*, was often used as  a synonym of censors, and there can be no doubt  that consortium was the original pattern of the  societas omnium bonorum". That there were some  differences between the rules of consortium and those  of societas does not affect the question. For in-  stance *, the gains of the consortes were not brought  into the common stock, but those ot socii were; while  the death of a socius dissolved the societas, but that  of a consors did not ^ dissolve the consortium. These  points of difference and others " probably arose from  the juristic interpretation applied to societas, when  it had once become fairly recognised as a purely  commercial contract. But consortium and societas  omnium bonorum have two points in common which  show that they must have been historically connected,  (i) In societas omnium, bonorum there was a complete  and immediate transfer of property from the indi-  viduals to the societas'', whereas the obligations of  -- Paul. Diao. s. u. erctum. ^ Brut. i. 2.   3 Leist, Soc. 24 ; Pernioe, Z. der S. Stift. R. A. in. 85.  i 17 Dig, 2. 52. * Pernice, Labeo i. p. 69.   « See Pernice, Laieo i. 85-6. ' 17 Dig. 2. 1.     --  each remained distinct and were not shared by the  others'. Now this is exactly what would have  happened in consortium : the property would have  been common, but the obligation of each consors  would have remained peculiiar to himself, (ii) The  treatment of socii as brothers' is clearly also a  reminiscence of consortiv/m ; and this conception of  fratemitas, being peculiar to the societas omnium  bonorum^, makes its connection with the old con-  sortium still more evident.   The fraternal character of this particular societas  is responsible for the existence of a generous rule  which subsequently, under the Empire, became  extended so as to apply to the other kinds of societas^  The rule was that no defendant in an actio pro socio  should be condemned to make good any claim beyond  the actual extent of his means ^ This was known as  the beneficium competentiae ; and it gave rise to a  qualified formula for the actio pro socio, as follows :   Quod A' Agerius cum N" Negidio societatem  omnium bonorum emit, quidquid 6b earn, rem iV"'  Negidium A° Agerio dare f. p. oportet ex f. b.  dumtaxat in id quod i\r* Negidius facere potest,  quodue dolo malo fecerit quominus possit, eius index  N™ Negidiwm A" Agerio condemna. s. n. p. a.   2. Societas negotii uel rei alicuius.   This second form of partnership must have been  the most common, since it was presumed to be in-  tended whenever the term societas was alone used '.   1 17 Dig. 2. 3. 2 17 Dig. 2. 63. ' 17 Dig. 2. 63.   * 17 Dig. 2. 63. fr. 1. 42 Dig. 1. 16 and 22.   « 17 Dig. 2. 7.   --  It has also been derived from consortium by  Lastig\ His theory is that consortes, or brothers,  when they undertook a business in partnership  with one another^, often modified their relations  by agreement. The special agreement, he thinks,  then became the conspicuous feature of the partner-  ship, and the relations thus established were copied  by associations not of consortes but of strangers.  The object of the theory is to explain the correal  obligation of partners. This correality did not how-  ever exist at Rome^, except in the case of banking  partnerships, where we are told that it was a peculiar  rule made by custom*, so that Lastig's theory lacks  point. A further objection^ is that this theory does not  explain, but is absolutely inconsistent with, the exist-  ence of the actio pro socio as an actio famosa. The  fraternal relations existing between consortes could  never have suggested such a remedy, for Cicero in  his defence of Quinctius lays great stress on the  enormity of the brother's conduct in having brought  such a humiliatiag action against his client.   Another explanation of the actio pro socio is  given by Leist". He derives it from the actio so-  cietatis given by the Praetor against freedmen who  refused to share their earnings with their patrons.  This societas of the patron must have been a one-  sided privilege, like his right to the freedman's   1 Z. filr ges. Handelsrecht. xxiv. 409-428.   2 As in 26 Dig. 7. 47. 6.   3 14 Dig. 3. 13. 2 ; 17 Dig. 2. 82.   * Auet. ad Her. ii. 13. 19 ; 2 Dig. 14. 9,   5 As Perniee has pointed out, Labeo i. p. 94.   6 Soc. p. 32.  --   services' ; for the freedman could never have brought  an action against his patron, since he was not entitled  to any share in the patron's property. The actio  societatis was therefore a penal remedy available  only to the patron, and consequently it cannot pos-  sibly have suggested the bilateral actio pro socio  of partners. Nor can the bonae fidei character of  the actio pro socio be explained if we assume such  an origin.   The most reasonable view appears to be that  which regards the actio pro socio as the outcome of  necessity. The Praetor saw partnerships springing  up about him in the busy life of Rome. He saw  that the mutual relations of socii were unregulated  by law, as those of adpromissores had been before  the legislation described above in Chapter v. He  found that an actio in factum, based on the Edict  Pax>ta conuenta, was but an imperfect remedy; and  as an addition to the Edict was then the simplest  method of correcting the law, it was most natural  for him to institute an actio pro socio, in which  bona fides was made one of the chief requisites  simply because the mutual relations of socii had  hitherto been based upon fides \   3. Societas uectigalium uel pMicanorwm.   This kind of societas was a corporation rather  than a partnership, and we have proof in Livy that  such corporations existed long before the other kinds  of societas came to be recognised as contracts. These   1 38 Dig. 2. 1.   2 Cie. Quint. 6. 26 ; Q. Rose. 6. 16 ; S. Rose. 40. 116 ; 2 Verr.  III. 58. 134.    --  societates acted as war-contractors^ collectors of taxes ^,  and undertakers of public works'. In one passage in  Livy * they are called redemtores, and we find three  societates during the second Punic War in A.v.c. 539"  supplying the State with arms, clothes and com. It  was perhaps the success of these societates publica-  norwm" which iatroduced the conception of com-  mercial and voluntary partnership. But still they  were utterly unlike partnerships', so that their his-  tory must have been quite different from that of the  other societates. They were probably derived from  the ancient sodalitates or collegia^, which were per-  petual associations, either religious (e.g. augurium  collegia), or administrative {quaestorum collegia), or  for mutual benefit, like the guilds of the Middle  Ages (fabrorwm collegia). This theory of their  origia is based upon three points of strong resem-  blance which seem to justify us in establishing a  close connection between societas and collegium:   (1) Both were regulated by law", and were  established only by State concessions or charters.   (2) Both had a perpetual corporate existence,  and were not dissolved by the death of any one  member "-   (3) Both were probably of Greek origin. We   > Liu. XXXIV. 6 in a.v.c. 559. ^ Liu. xxvii. 3 (a.v.c. 544).   » Liu. XXIV. 18 (A.V.C. 540) ; Cic. 2 Verr. i. 50. 150.  • XLii. 3 (a.v.c. 581). ' Liu. xxiii. 48-9.   " Liu. xxxix. 44 ; XXV. 3. '3 Dig. 4. 1.   8 Lex rep. of a.v.c. 631, cap. 10 ; Cic. leg. agr. ii. 8. 21 ; pro  domo 20. 51 ; PUnc. 15. 36.   9 GaiuB, 3 Dig. 4. 1 ; 47 Dig. 22. 1.   "I 28 Dig. 5. 59 fr. 1 ; 17 Dig. 2. 59 ; Cic. Brut. i. 1.   B. E. 12   --  are told that societates publiccmorum existed at  Athens', while Gaius^ derives from a law of Solon  the rule applying to all collegia, that they might  make whatever bye-laws they pleased, provided  these did not conflict with the public law.   These three facts may well lead us to derive this  particular form of societas from the collegium. We  know further that the jurists looked upon it as quite  different from the ordinary societas, and that it did  not have the actio pro socio as a remedy'- The  president or head of the societas was called manceps*,  or magister if he dealt with third parties ', and the  modes of suretyship which it used in its corporate  transactions were praedes and praedia', another  mark perhaps of its semi-public origin.   1 Arist. Bep. Ath. 52. 3 and of. Voigt, I. N. ii. 401.   2 47 Dig. 22. 4. 3 Voigt, Rom. BG. i. 808.   * Ps. Asc. in Cio. Diu. ; Paul. Diao. 151 s. u. manceps ; Cio. dam.   10. 25 ; Cic. Plane. 26. 64.   ' Paul. Diac. s. u. magisterare ; Cic. Att. v. 5. 3 ; Cio. 2 Verr.   11. 70. 169 ; ib. III. 71. 167.  ' Lex Mai. c. 65.     --  Real Contracts.   Art. 1. MvTWM. We have not yet really dis-  posed of all the consensual contracts, for we now  come to a class of obligations entered into without  formality and by the mere consent of the parties,  but ia which that consent was signified in one par-  ticular way, i.e. by the delivery of the object in  respect of which the contract was made. The con-  tracts of this class have therefore been teirmed Eeal  contracts, though they might with equal propriety be  called Consensual. The oldest of them all is mutumn,  the gratuitous loan of res fungibiles, and it stands  apart from the other contracts of its class in such  a marked way, that its peculiarities can only be  understood from its history. It differed from the  other so-called real contracts, (i) ia having for its  remedy the condictio, an actio stricti iuris; (ii) in  being the only one which conveyed ownership in the  objects lent, and did not require them to be returned  in specie. Both peculiarities requfre explanation.   12—2.   The most important function of Contract in early-  times was the making of money loans, and for this  the Romans had three devices peculiarly their own,  first Tiexum, then sponsio, and lastly earpensilatio.  But these were available only to Roman citizens, so  that the legal reforms constituting the so-called ius  gentium naturally included new methods of per-  forming this particular transaction. One such in-  novation was the modification of sponsio, already  described, and the rise of stipulatio in its various  forms : another was the recognition of an agreement  followed by a payment as constituting a valid  contract, which might be enforced by the condictio,  like the older sponsio and expensilatio. This latter  innovation was the contract known as mutuwm. It  doubtless originated in custom, and was crystallised  in the Edict of some reforming Praetor.   As its object was money, or things analogous to  money in having no individual importance, such as  com, seeds, &c., the object naturally did not have to  be returned in, specie by the borrower.   Though the bare agreement to repay was suffi-  ciently binding as regards the principal sum, the  payment of interest on the loan could not be pro-  vided for by bare agreement, but had to be clothed  in a stipulation. This rule may have been due to  the fact that mutuum was originally a loan firom friend  to friend ; but it rather seems to indicate that bare  consensus was at first somewhat reluctantly tolerated.   In Plautus mutuum appears as a gratuitous loan,  generally made between friends^ and in sharp con-  > Cure. 1. 1. 67 and 2. 3. 51 ; Paeud. 1. 3. 76.     D   trast to foenus, a loan with interest', which was  always entered into by stipulation. When mutuv/m  is used by Plautus to denote a loan on which interest  is payable, we must therefore understand that a  special agreement to that effect had been entered  into by stipulation, since mutuum was essentially  gratuitous.   From three passages " it is evident that mutuum  was recoverable by action in the time of Plautus*  (circ. A. V. c. 570), and it seems probable that Livy^  also uses it in a technical sense ^ If then we place  the date of the Lex Aebutia as late as A.v.c. 513,  and suppose, as Voigt does ', that mutuum being a  iuris gentium contract must have been subsequent  to that law, we shall be led to conclude that mutuum  came into use about the second quarter of the sixth  century. This theory as to date is supported by the  fact, which Karsten points out', that mutuum would  hardly have been possible without a uniform legal  tender, and that Rome did not appropriate to herself  the exclusive right of coinage till A.v.c. 486. We  thus see that the introduction of mutuum and that  of emtio uenditio, i.e. of the first real and the first  consensual contract, took place at about the same  time.   As regards its peculiar remedy we know that  money lent by mutuum was recoverable by a con-  dictio certae pecujiiae, with the usual sponsio and   1 Asin. 1. 3. 95.   2 Trin. 3. 2. 101 ; 4. 3. 44 ; Bacch. 2. 3. 16.   3 Cure. A.v.c. 560. ^ xxxii. 2. 1. » Of A.v.c. 555.  6 I. N. IV. 614. ' Slip. p. 38.       restipulatio tertiae partis\ It seems, like expensila-  tio, to have received this stringent remedy by means  of juristic interpretation, which extended the meaning  and the remedy of pecimia certa credita so as to cover  this new form of loan. Thus we find credere often  used by Plautus in the sense of making a miwtvm/m *.   When this final extension had been made iu  the meaning of pecunia credita, we may reconstruct  the Edict on that subject as follows ° :   SI CERTVM PETETVR DE PECVNIA QVAM QVIS  CREDIDERIT EXPENSVMVE TVLERIT MVTVOVE DE-  DERIT NEVE EX IVSTA CAVSA SOLVERIT PROMISE-   RITVE, DE EO IVDICIVM DABO. The iudicium here  referred to was the condictio certae pecuniae, the  formula of which has already been given*.   We know that mutuvm, could be applied to other  fungible things besides money, such as wine, oil or  seeds, and in those cases the remedy must have been  the condictio triticaria'^.   FoENVS NAVTIGVM {Bdveiov vavTiKov). A con-  tract very similar to mviuvm,, which we know to  have existed in the Republican period, since we find  it mentioned by Seruius Sulpicius * and entered into  by Cato', was foeniis nauticum, a form of marine  insurance resembling bottomry^. It consisted of a  money loan (pecunia traiecticia) to be paid back  by the borrower, — ^invariably the owner of a ship, —   1 Cic. Rose. Com. 4. 13.   2 As in Pers. 1. 1. 37; Merc. 1. 1. 58; Pseud. 1. 5. 91.   s Voigt, I. N. IV. 616. •* p. 104. » 12 Dig. 1. 2.   8 22 Dig. 2. 8. ' Plutarch, Cat. Mai. 21.   ' Camazza, Dir. Com. p. 176 ff.        only in the event of the ship's safe return from her  voyage. A slave or freedman of the lender apparently  went with the ship to guard against fraud'; but there  was no hjrpothecation of the ship, as in a modem  bottomry bond.   The contract resembled mutuum in being made  without formality; but its marked peculiarities  were:   (i) That it was confined to loans of money,  (ii) And to loans from insurers to ship-owners,  (iii) And because of the great risk it was not  a gratuitous loan, but always bore interest at a very  high rate ^ It is, however, quite possible that this  interest was not originally allowed as a part of  the formless contract, but that it was customary, as  Labeo states ', to stipulate for a severe poena in case  the loan was not returned. If that be so, the stipu-  l&tory poena spoken of by Seruius and Labeo must  have been the forerunner in the Republican period  of the onerous interest mentioned by Paulus'' as  an inherent part of this contract in his day.   Art. 2. CoMMODATVM. The next three real  contracts are not mentioned by Gains, who appa-  rently took his classification fi-om Seruius Sulpicius,  and it therefore seems certain that in the time of  Seruius and during the Republic they were not re-  garded as contracts, but as mere pacta praetoria.   Commodatum was the same transaction as mutuum  applied to a different object. In mutuum there was  a gratuitous loan of money or other res fungihilis,   1 Plut. Gat. 1. 0.; 45 Dig. 1. 122 fr. 1.  22 Big. 2. 7. ' 22 Big. 2. 9. " 22 Big.] CONTRACTS OF THE IVS GENTIVM.   whereas in commodatum the gratuitous loan was one  of a res nonfungihilis '   Both were originally acts of friendship, as their  gratuitous nature implies. Plautus shows us that in  his day the loan of money was not distinguished from  that of other objects, for he uses commodare^ and  iitendwm dare^ in speaking of a money loan, as well  as in describing genuine cases of commodatum. We  do not, however, discover from Plautus that commo-  datum, was actionable in his time, as mmiuwrn clearly  was. Vtendmn dare, we may note, is in his plays  a more usual term than commodare *. If it be asked  why the condictio was not extended to commodatum  as it was to mutwu/m, the answer is that the latter  always gave rise to a liquidated debt, whereas in a  case of commodatum the damages had first to be  judicially ascertained, and for this purpose the con-  dictio was manifestly not available.   The earliest mention of commodatum as an action-  able agreement occurs in the writings of Quintus  Mucins Scaeuola (ob. A.v.c. 672) quoted by Ulpian"  and Gellius *. Cicero significantly omits to mention  it in his list of bonae fidei contracts, and the Lex lulia  Municipalis (a.v.c. 709) contains no allusion to it'.  The peculiar rules of the agreement seem to have  become fixed at an early date. Quintus Mucins  Scaeuola is said to have decided that culpa leuis   ^ e.g. a scyphus, Plaut. Asin. 2. i. 38 or a chlamys, Men. i. i.  94.   2 Asin. 3. 3. 135. « Persa, 1. 3. 37.   * Aul. 1. 2. 18 ; Bvd. 3. 1. 9. » 13 Dig. 6. 5.   « VI. 15. 2. ' Bruns, Font. AGE OF COMMODATVM. 185   should be the measure of responsibility required from  the bailee (is cui commodatur), and to have established  the rule as to furtum usus, in cases where the res  commodata was improperly used. It seems therefore  probable that the Praetor recognised commodatum  at first as a pactum praetoriwn, and granted for  its protection an actio in factum, with the following  formula :   Si paret A™ Agerium N" Negidio rem qua  de agitur commodasse (or utendam dedisse) eamque  A" Agerio redditam non esse, quanti ea res erit,  tantam pecuniam N"^ Negidium A" Agerio condemna.  s. n. p. a.   The agreement between bailor and bailee pro-  bably did not come to be regarded as a regular  contract until after the time of Cicero. We must  therefore place the introduction of the actio commo-  dati at least as late as A.v.c. 710, and by so doing we  explain Cicero's silence. Whatever conclusion we  shall arrive at as to depositum must almost neces-  sarily be taken as applying to commodatum, also.  They both had double forms of action in the time  of Gaius\ neither is mentioned by Cicero, and  Scaeuola evidently dealt with them both together.  Hence their simultaneous origin seems almost  certain. The actio commodati is said to have been  instituted by a Praetor Pacuuius'', who, like Plau-  tus, used the words utendum dare instead of com-  modare. The terms of his Edict must therefore  have been:   1 IV. 47. 2 13 Dig. 6. 1. CONTRACTS OF THE IVS GENTIVM.   QVOD QVIS VTENDVM DEDISSE DICETVR, DE EO  IVDICIVM DABOl   The author of this Edict was formerly supposed  by Voigt to be Pacuuius Antistius Labeo", the  father of Labeo the jurist ; but this statement has  recently been withdrawn' on the ground that this  Pacuuius, having been a pupil of Seruius Sulpicius *,  could not have been Praetor as early as the time of  Quintus Mucius. If however the above theory as to  the dates be correct, Voigt's former view may be  sound : Q. Mucius may have been speaking of the  actionable pactum, while Pacuuius may have been  the author of the true contract. The aMio com-  modati directa had a formula as follows: Qiiod A'  Agerius N" Negidio rem q. d. a. commodauit (or  utendam dedit) quidquid oh earn rem M™ Negi-  dium A" Agerio dare facere praestare oportet ex  fide bona, eius iudex N"^ Negidiwm A' Agerio con-  demna. s. n. p. a. It was doubtless in this form  that the action on a commodatum was unknown to  Cicero. He must have been familiar only with the  actio in factvmi, and for that very reason he must  have regarded com/modatwm not as a contract, but as  a pactum conuentum.   Art. 3. Depositvm. The most general word  denoting the bestowal of a trust by one person  upon another was commendare', and Voigt has  shown' that corrvmendaiumh was the technical term   1 I. N. III. 969. 2 I. N. in. 969 note 149G.   » B. HG. i. 622 note 25. * 1 Dig. 2. 2. 44.   ' Plant. Trin. 4. 3. 76 ; Cio. Fam. ii. 6. 5 ; 16 Diff. 3. 24 ; Cio.  Fin. III. 2. 9. « R. RG. i. App. 5.    --   for a particular kind of pactum. If the object of  commendatio ' was the performance of some service,  the relation was a case of mandatwm'^ : if its object  was the keeping of some article in safe custody, the  relation was described as depositvmi^. This case  clearly shows how arbitrary is the distinction  drawn by the Roman jurists between Real and  Consensual Contract. Though starting, as we have  seen, from the same point, mandatum came to be  classed as a consensual, and depositv/m as a real  contract. This was simply because the latter dealt,  while the former did not deal, with the possession  of a definite res.   Depositum distinctly appears in Plautus* as an  agreement by which some object is placed in a  man's custody and committed to his care, though  deponere is not the word generally used by Plautus  to denote the act of depositing. He prefers the  phrase seruandimi dare, corresponding to utendvmi  dare, which we found to be his usual expression for  commodatum'. These very words, semandum dare,  were also used by Quintus Mucins Scaeuola in dis-  cussiDg depositum ', but we cannot ascertain from his  language whether or not the actio depositi was  already known to him. He may merely have been  discussing an actionable pactum,. Nor can we  infer from any passage of Plautus the existence  of depositum as a contract in his time. He seems   1 Cic. Fin. III. 20. 65. 2 Plant. Merc. 5. 1. 6.   3 16 Dig. 3. 24 ; Plant. Merc. 2. 1. 22. * Bacch. 2. 3. 72.   6 Merc. 2. 1. 14 ; Cure. 2. 8. 66 ; Bacch. 2. 8. 10.   8 Gell. VI. 15. 2.      rather to represent it, as Cicero does ', in the light of  a friendly relation based simply on fides '^-j and in  most of the Plautine passages the transaction is that  which was afterwards known as depositum irregulare,  i.e. the deposit of a package containing money either  at a banker's ', or with a friend *   Some have thought that there must have been  an action in Plautus' time for the protection of such  important trusts °, but Demelius° points out that  the actio furti (to which Paulus alludes as actio ex  catosa depositi) would have afforded ample protection  in most cases; and it would be extremely rash to  infer that either commodatum or d&positwm was  actionable in the sixth century of the City.   At first sight it even looks as though depositum,  was not protected by any action in the days of  Cicero. The passages in which he mentions it'  appear to treat the restoration of the res deposita  rather as a moral than a legal duty. Similarly  where he enumerates the bonae fidei actions',  where he mentions the persons qui bonam fidem  praestare debent ', and where he describes the indicia  de fide mala'^', he entirely leaves out the actio depositi  and does not make the slightest allusion to depositum.   But all this is equally true of commodatum^.  And since we have the clearest evidence that com-  modatum. was actionable in the time of Quintus   1 2 Verr. it. 16. 36. ^ Merc. 2. 1. 14.   5 Cure. 2. 3. 66. * Bacch. 2. 3. 101.   » Costa, Dir. Priv. p. 320. « Z. fur RG. ii. 224.   ' Farad, iii. 1. 21 ; Off. i. 10. 31 ; iii. 25. 95.  8 Off. III. 17. 70. 9 Top. 10. 42.   " N. D. III. 30. 7. " Gai.] Mucius ScaeuolaS we can hardly avoid the con-  viction that depositurn also was actionable in his  day by means of an actio in fojctvmi, whereas the  actio depositi was not introduced, as Voigt holds, till  the beginning of the eighth century==-   This theory of development, already applied to  mandatum and societas, has the advantage, not only  of explaining why commodatwm and depositvmi were  not numbered among hoTiae fidei contractus, but also  of accounting for the existence in Gains' day of their  double formulae which have puzzled so many jurists'.  We may then believe that depositurn was first made  actionable between A.v.c. 650 and 670 as a pactum  praetorium, and with the protection of an actio in  factum concepta as given by Gains: Si paret A™  Agerium apud N™ Negidiwm mensam argenteam  deposuisse eamque dolo N^ Negidii A" Agerio red-  ditam nan esse, quanti ea res erit, tantam pecuniam,  iudex, N™ Negidium A" Agerio condemnato. s. n.  p. a.   This formula was doubtless the only one pro-  vided for depositumi down to the end of Cicero's  career. But about A.v.c. 710^ juristic interpre-  tation began to regard commodatvmi and depositurn  as genuine contracts iuris ciuilis, and thereupon a  second formula was iutroduced into the Edict, with-  out disturbing the earlier one, so that depositurn, like  commodatwm, was finally recognised as a contract.   1 13 Dig. 6. 5. " Earn. EG. i. 623.   * See Muirhead's Gaim, p. 293 note.   * 41 Dig. 2. 3. 18 ; 16 Dig. 31. 1. 46 ; Trebatius was trib. pleb. We know that the Praetor's Edict by which this  change was brought about ran somewhat thus : QVOD  NEQVE TVMVLTVS NEQVE INCENDII NEQVE RVINAE  NEQVE NAVFRAGII CAVSA DEPOSITVM SIT IN SIMPLVM,  EAEVM AVTEM RERVM QVAB SVPRA COMPREHENSAE  SVNT IN IPSVM IN DVPLVM, IN HEREDEM EIVS QVOD  DOLO MALO EACTVM ESSE DICETVR QVI MORTWS  SIT IN SIMPLVM, QVOD IPSIVS IN DVPLVM IVDICIVM   DABO'. The penalty of dwplwm shows that, where  the depositwn had been compelled by adverse cir-  cumstances, a violation of the contract was regarded  as peculiarly disgraceful and treacherous. In other  cases, where the depositwn was made under ordinary  circumstances, the amount recovered was simplwm,  and the new formula must have been that given by  Gaius " as follows : Quod A' Agenus apud N™ Negi-  dium mensam argenteam, deposuit qua de re agitur,  quidquid oh earn rem JSf™ Negidium A" Agerio dare  facere oportet ex fide bona, eius index N™ Negidiv/m  A" Agerio condemnato. s. n. p. a.   Art. 4. PiGNVS. The giving and taking of a  pledge appears in Plautus as a means of securing a  promise, but seems then to have belonged to the  class of friendly acts which the law did not con-  descend to enforce. In Gaptiui^ for instance, the slave  who had been pledged is demanded in a purely informal way, and in Rudens^ pignus is a mere token  given to prove that the giver is speaking the truth.  Its connection with arrhabo is very close. Each  served to show that an agreement was seriously [Dig.] meant by the parties, or was a means of securing  credit as a substitute for money', and if the agreement was broken, the pignus or arrhabo was doubtless  kept as compensation. This practice of giving pawns  or pledges was probably of great antiquity, but we  hear nothing of it from legal sources, simply because  it was an institution founded on mores alone. It pro-  bably applied only to moveables and res nee mancipi\  for res mancipi could be dealt with by a pactvmi  fiduciae annexed to mancipatio. Gaius ' derives the  word from pugnuTn, because a pledge was handed  over to the pledgee ; but the correct derivation is  doubtless from the same root as pactum, pepigi,  Pacht, Pfand*. Pignus must then have meant a  thing fixed or fastened, and so a security. And  this derivation suits the word in the phrase pignoris  capio equally well, without leading us to suppose that  the custom of giving a pledge was in any way derived  from the pignoris capio of the legis actio system.   We do not know when pignus became a contract,  though it certainly was so before the end of the  Republic. Long before being recognised as such it  doubtless enjoyed the protection of an actio in factum,  with a formula as follows : Si paret A^ Agerium N Negidio ratem q. d. a. oh pecuniam debitam pignori  dedisse, eamque pecuniam solutam, eoue nomine satisfactum esse, aut per N™ Negidium stetisse quominus  soluatur, eamque ratem q. d. a. A" Agerio redditam  rum esse, quanti ea res erit, tantam, &c.^ In course   1 Bechmann, Kauf, ii. 416. '' 50 Big. 16. 238. ' ibid.  Dernburg, FJr. i. p. 49 ; Beitr. zur vrgl. Sprachforsch. ii. p. 49.  ' Lenel] of time the actio pigneraticia was introduced as an  alternative remedy, and Ubbelohde ' has argued that  since its place in the edict was between commodatum  and depositum, the Praetor must have introduced  the actio pign&raiicia after the actio com/modati and  before the actio depositi ; which seems a very plausi-  ble conjecture. We have no direct evidence of the  existence of an actio pigneraticia earlier than the  time of Alfenus Varus, a jurist of the later Re-  public"''; it is not mentioned by Cicero; in short  everything points to the origin of the contract of  pigrms as corresponding in age to that of commo-  datwm and depositwm. The language of the Edict  by which pignus was made a contract has not  survived, while the formula of its actio pigneraticia  resembled of course that of the actio depositi, and  need not therefore be given.   Though pignus was doubtless a very inadequate  security from the point of view of the pledgor, since  it might at any time be alienated or destroyed, it is  the only form which appears to be common in  Plautus, and of fiducia he shows us not a trace '-  Pignus seems to have been much used for making  wagers, and pignore certare was probably as common  as sponsione certare ^ which we treated of in a pre-  vious article.   The contracts of a kindred nature which seem to  have arisen even sooner than pignus will be discussed  in the next chapter.   1 6. der ben. Bealcont. p. 62. 2 13 jjjgr. 7. 30.   3 Costa, Dir. Priv. p. 262. * Bekker, Akt.] We have examined in a  former chapter the early origin of the pactwm  fidudae^, a formless agreement annexed to a solemn  conveyance, by which the transferee of the object  conveyed as security agreed to reconvey, as soon as  the debt was paid, or whenever a given condition  should arise. As a result of the Edict Pacta conuenta,  and before Cicero's time'', this pactum became en-  forceable by the actio fiduciae.   This action was in factum, like the others of its  class, and its function was to award damages, but  it could not otherwise compel the actual recon-  veyance of the object. Its formula must have been  worded as follows^ :   Si paret A™ Ageriwm N" Negidio fwndum quo de  agitur oh pecuniam debitam fiduciae causa mancipio  dedisse, eamque pecuniam solutam eoue nomine satis-  f actum esse, aut per N™' Negidium stetisse quominus  solueretur, eumque fwndum redditum non esse, nego-   1 Supra, p. 78. '^ Cie. Off. in. 15. 61.   3 Lenel, Ed. Perp. p. 233.   B. E.] tiumue ita actum non esse ut inter honos T)ene agier  oportet et sine fraudatione, quanti ea res erit tantwm  pecuniam index N™ Negidium A" Agerio condemna.  s. n. p. a.   The peculiar clause "ut inter honos bene agier  oportet"'^ virtually made this a bonae fidei action.  That fact may perhaps explain vfhyfiduda was never  protected by a formula in ius coTicepta, and hence  was never regarded as a true contract.   Art. 2. Hypotheca. We have seen that there  were two ways in which a tangible security might be  given: the object might be conveyed with a  pactum fiduciae, providing that it should be recon-  veyed on the fulfilment of a certain condition, or  else the mere detention of the object might be  granted on similar terms. In the former case  the pledge or its value could be recovered by  the actio fiduciae, in the latter by the actio pigne-  raticia whose origin we have just discussed. But  neither fiducia nor pignus was a contract of pledge  pure and simple; each consisted of an agreement  plus a delivery of the object.   The abstract conception of mortgage, i.e. pledging  by mere agreement, is a distinct advance upon both  these methods. The contract which embodied this  form of pledge was known as hypotheca ; and as its  name indicates it was borrowed from the Greeks,  from whom the Romans also took the Lex Rhodia  de iactu and the foeitms nauticum. Precisely the  same contract is found in the speeches of Demos-   1 Cic. Top.] thenes' under the name of v-trodr)Kr\, which could  he applied to moveables or immoveables, and even  to articles not yet in existence. The Romans how-  ever regarded hypotheca not as a contract but as a  pactum.   It is quite certain that a legal conception so refined  as the pactum hypothecae could not have had a place  in the legal system of the XII Tables. There are  passages in Festus" and Dionysius" in which the  words si quid pignoris and eveyypat^eiv have been  supposed to indicate the existence of some such  practice at an early period. But the evidence is  much too vague to supply trustworthy data, and we  may confidently assert that mortgage was unknown  to the early law*. Accordingly, we find that hy-  potheca was introduced and made actionable by  slow degrees. Its popular name was pignus oppo-  situm, as distinct from pignus depositum, the ordinary  pignut above described.   Its LQtroduction seems to have been one of the  many legal innovations produced by the large immigration of strangers into Rome after the Second Punic  War. These strangers must generally have become  tenants of Roman landlords, since the lack of ius  commercii prevented their buying lands or houses,  and in order to secure his rent, the only resource  open to the landlord was to take the household goods  of these tenants as security. Such household goods  {inuecta illata) probably constituted in most cases  the only wealth of the foreign immigrant, conse-   1 Dernburg, Pfdr. i. p. 69. ^ s.u. nancitor.   " VI. 29. * Dernburg, Pfdr.] quently the landlord could not remove them, and  the method of pignus was not available. The ex-  pedient which suggested itself was that the tenant  should pledge his goods without removal, by means  of a simple agreement. The relation thus created  was the original form of hypotheca and was precisely  analogous to that of a modern chattel mortgage.   As the idea was introduced by foreigners ', it was  very natural that this agreement of pledge should  have received a foreign name. Another class to  whom the new expedient was applied were the free  agricultural tenants (coloni) whose sole wealth often  consisted of their tools and other agricultural stock^.  The necessity of making a pledge without removal  is obvious in their case also.   I. It was for the protection of landlords that  a Praetor Saluius introduced the interdictum Salui-  anum, which seems to have been the first legal  recognition that hypotheca received. Its date is not  known. Formerly the Praetor Saluius lulianus,  author of the Edictum perpetuum, was regarded as  the inventor of this interdict, but his own language  in the Digest^ contradicts this supposition. The  most reasonable theory is that the interdict origi-  nated before the Edict Pacta conuenta (A.v.c. 627)  at about the end of the sixth century.   The fact that Plautus knew hypotheca as a mere  nudum pactum can hardly be doubted*. It is true  that he not only uses, as Terence does a little later ',   1 Dernburg, Pfdr. i. 56. " 4 Big. 15. 3. 1.   » 1.S Dig. 7. 22. * Demelius, Z.filr RG. ii. 232.   5 Phorm.]  the phrase pignori opponere ' to denote the making  of a pledge by mere agreement; but he also men-  tions the Greek technical term eTndi^Krj and seems  to use hypotheca as a metaphor'^. The testimony  to be gathered from these passages does not however  prove that hypotheca was actionable'.   The contents of the interdictum Saluianum can-  not be given with certainty. We only know two  things about it: that it was a remedy of limited  scope, being available only against the tenant or  pledgor, but not against third parties to whom he  had transferred or sold or pledged the goods, and  (2) that the interdict was prohibitory and forbade  the pledgor to prevent the landlord from seizing  the objects which had been mortgaged.  This first proposition is distinctly stated by  a constitution of Gordian", but flatly contradicted  by a passage in the Digest *. The latter authority,  however, seems open to strong suspicion " and the  fact that the actio Seruiana was presumably intro-  duced because the interdictum Saluianum was  inadequate further goes to prove the correctness of  Gordian's constitution.   (2) We may be fairly certain that the interdict  was prohibitory, like the interdictum utrvbi, and  not restitutory, as Huschke would have it'; since  the weight of authority is in favour of the former   1 Pseud. 1. 1. 85. * True. 2. 1. i.   3 Costa, Dir. priv. p. 264 ; Dernburg, Pfdr. i. p. 65.  * 8 God. 9. 1. = 43 Dig. 33. 1.   " Lenel, Z. der Sav. Stiftung, R. A, iii. 181.  7 Studien] view^ We may therefore accept KudorfiPs restora-  tion of its formula, which runs as follows*: Si  is homo quo de agitur est ex his rebus de quibus inter  te et conductorem (colonum, &c. &c.) conuenit, ut quae  in eu/m fwndum quo de agitw inducta illata ibi nata  factaue essent ea pignori tibi pro mercede eiusfimdi  essent, neque ea merces tibi soluta eoue nomine satis-  f actum, est aut per te stat quaminu^s soluatur, ita quo-  minus eum ducas uim fieri ueto.   II. The second remedy introduced to enforce  the formless agreement of mortgage was the actio  Seruiana, which was far more efficacious. Its author  cannot have been Seruius Sulpicius Rufus, the Mend  of Cicero, because he never was Praetor Vrbanus, and  the action must have existed long before his time.  The Praetor who devised it was doubtless one of the  many Seruii Sulpicii whose names constantly appear  in the fasti consulares, and its age is probably not  much less than that of the interdictum Saluianum.  The action was certainly younger than the interdict,  and an improvement upon it, because the jurists  treated the law of mortgage under the head of inter-  dict', which indicates that this was the form of the  original remedy. We may be sure that the interdict  is older than the Edict Pacta conuenta, for otherwise  it would not have been needed. And as soon as  pa(Aa were thus legally recognised, it is safe to say  that a more perfect remedy for hypotheca was sure   ' Dernburg, Pfdr. p. 59; Bachofen, Pfdr. p. 13; Keller, Re-  cemion. p. 977 and Eudorff, Pfandkl. p. 210 ; Lenel, Ed. Perp. p.  394.   2 Pfandkl. p. 209. Of. Budorff, Ed. Perp. 282.   ' Dernburg, Pfdr.] to be devised. The probability is then that the actio  Seruiana was one of the first products of the Edict  Pacta conuenta, partly because we know that the  interdict was an imperfect remedy, partly because  hypotheca was much in vogue at that early date.  Thus we may gather from Plautus' allusions that  hypotheca was already in a well developed state  about A.v.c. 570. Cato the Censor^ also seems to  have alluded to it, and Caec. Statins, as cited by Festus", unquestionably did so.  The curious circumstance that Cicero should have  mentioned it only twice ^ may perhaps be accounted  for by the fact that pignus in its looser sense was  always a synonym for hypotheca *, and as he mentions  it so seldom in its Greek form, we may suppose that  the term hypotheca was then only just coming into  general use. We know that pignus in the narrower  sense was distinguished by Ulpian from hypotheca as  sharply as we distinguish a pawn from a mortgage ^,  but the earlier writers lead us to infer that the  term pignus oppositum, or simply pignus, was origi-  nally the equivalent of hypotheca.   The effect of the actio Seruiana was probably a  mere enlargement of the scope of the interdictwm  Saluianum, giving the landlord a legal hold upon  the inuecta illata of his tenant even in the possession  of third parties. But since the right of thus pledging  by agreement was as yet recognised only as between  the colonus or the house-tenant and his landlord,   1 jj. i{. 146. ^ s.u. reluere.   3 Att. n. 17 and Fam. xiii. 56. * 20 Dig. 1. 5.   » 13 Dig.] hypotheca was a transaction still confined to a small  class.   III. A final improvement was effected, perhaps  shortly after the one just mentioned, when the  Praetor granted an action on. the analogy of the actio  Seruiana, upon all agreements of pledge of whatever  description. From the creation of this action, known  as cuctio quasi Seruiana ^ or hypothecaria ", or simply  Seruiana^, dated the introduction of a law of mort-  gage applicable to objects of all kinds. The name  hypothecaria, which we find applied only to the last  of these three remedies, implies either that this was  the only action available for all forms of hypotheca, or  else that the Greek term was not introduced until  the contract had thus become general.   The formula of the CKtio quasi Seruiana or hypo-  thecaria was of course in factum concepta *, because  the pactum hypothecae never was treated as a con-  tractus iuris ciuilis, though it became in reality as  binding as any contract. The words are restored  by Lenel° as follows, in an action by the mortgagee  against a third party : Si paret inter A™ Agerium et  Ludum Titium, conuenisse ut ea res qua de agitur A°  Agerio pignori hypothecaeue esset propter pecuniam  debitam, eamque rem tunc cum conueniebat in bonis D  Titiifuisse, eamque pecuniam neque solutam neque eo  nomine satisfactum esse neque per A^ Agerium, stare  quominus soluatur, nisi eares A" Agerio arbitratu-tuo   1 4 Inst. 6. 7. 2 16 Dig. 1. 13.   ' Bachofen, Pfdr. p. 28.   * Ed. perp. p. 397 ; cf. Dernburg, Pfdr. i. p. 78.  ' ib. p. 81 ; cf. Budorfl] restituetur, quanti ea res erit, tantam pecuniam index  N'" Negidium A" Agerio condemna. s, n. p. a.   No mortgage can be of much practical use unless  it empowers the creditor to sell the thing pledged,  so as to cover his loss. But it is evident that the  mere pledgee or mortgagee could have had no in-  herent right to sell or convey what did not belong to  him. This was an advantage possessed by fiduoia,  since the property was fully conveyed and could  therefore be disposed of as soon as the condition was  broken. The only way out of the difficulty both in  pignus and hypotheca was to make a condition of  sale part of the original agreement. This was un-  necessary under the Empire ^ when the power of sale  came to be implied in every hypotheca, but during  the Republic the power had to be explicitly re-  served, or else the vendor was liable for conversion  (furtumy. Even Gains " speaks as though a pactum  de uendendo was usual in his time. Labeo describes  a sale eoc pacta conuento^, but the usual name for the  clause of the agreement containing the power of sale  was lex ccmimissoria. When it became possible to  insert such a clause is uncertain, but Demburg  seems right in maintaining that, as the lex commis-  soria was known to Labeo and to the far more  ancient Greek law, it must certainly have been  customary at Rome long before the end of the  Republic.   1 13 Dig. 7. 4.   2 47 Dig. 2. 74 ; Demburg, Pfdr. i. p. 91. ^ n. 64.  * 20 Dig. 1. 35.   = Pfdr. I. p. 86 as against Baehofen, Pfdr.] The custom of committing hypothecae to writing  (tabulae), which is indicated by Gaius', doubtless pre-  vailed also in the Republican period, the object of  the writing being simply to facilitate proof   When we translate hypotheca by the English  word mortgage, we must not forget that the latter  denotes technically a conveyance defeasible by con-  dition subsequent, closely resembling ^cZwcia, where-  as the former denoted the mere creation of a lien.   On the other hand it is true that our modem  mortgage has lost its original resemblance to fidma,  and has now become almost identical with hypotheca.   Art. 3. Praediatvea. This was a peculiar form  of suretyship which the Roman jurists never treated  as a contract, though it doubtless had a very ancient  origin. It was connected with the public emtiones  and locationes, and was the regular method by which  contractors or undertakers of public work gave bond  to do their work properly.   The transaction resembled the giving of sponsores  in private law. The friends of the contractor who  were willing to be his sureties (praedes) appeared  before the Praetor or other magistrate, and entered  into a verbal contract by which they bound them-  selves with all that they possessed. The magistrate,  we are told, asked each surety " Praesne es?" and  the surety answered "Praes"\ This has every  appearance of having been a formal contract like  sponsio, and it is difficult to accept the view of  Mommsen ^ who considers that the publicity of the   » 20 Dig. 1. 4 ; 22 Dig. 4. 4.   2 Paul. Diao. s.u. Praes. ' Stadtr. von Salpema] transaction leads us to infer its formless character.  If we follow him in assuming that praedes and  praedia were purely public institutions, how can we  explain the existence of the praedes litis et uindici-  arum, who certainly appeared in private suits ', and  how can we understand those passages in Plautus  and Cicero which clearly refer to praedes and praedia  in private transactions ^ ? If then we deny to prae-  diatura an exclusively public character, we must  class it with sponsio and uadimonium as another  formal mode of giving security.   The etymology which explains the word praes as  being the adverbial form of praesto is undoubtedly  false '. Ihering and Goppert suppose that it comes  from the same root as praedium, and means one who  undertakes a liability. But in the Lex agraria the  spelling is praeuides instead of praedes, and this  indicates rather that the true derivation is from  prae and uas ', in the sense of " one who comes forth  and binds himself verbally "^ Pott' thinks that  uas was the generic term for surety, and that praes  was a composite word meaning a surety who makes  good (praestare) what he undertakes. Where the  derivation is so uncertain no safe conclusion can be  arrived at, and the origin of the contract must, in  this case as in that of the primitive vadimonium,  remain an enigma.   ' Cf. aduersariw, Gai. iv. 16, 94.   2 Plaut. Men. 4. 2. 28 ; Cio. Att. xiii. 3. 1.   3 Eivier, Untersuch. p. 29. * Z.fiir RG. iv. p. 26.^.  ' Fas bomfari, or uas from a root meaning " to bind."   8 Dernbur'g, P/dr. i. 27 ; Eivier, Untersueh. p. 14.  ' Etym. Forsch. iv. p. 417.    --  The obligation of the praes was enforced by com-  pulsory sale, the details of which we unfortunately  do not know. The expression praedes uendere^  shows approximately how the right was enforced^,  but it is uncertain whether this ^ meant to sell the  property of the surety, or merely to sell the claim  of the State against him K   Besides the personal responsibility thus assumed  by the praes, there was another kind of security  known as praedium^ which the principal might be  required to give. If the praedes furnished by him  were not sufficient, praediwm might be required as  an additional safeguard'; but we also find that  praedes or praedia might be separately given'.   The form in which a bond of praedia had to be  made was a written acknowledgment in the Treasury  (praediorum apud aerarium subsignatio), and the  only object capable of serving or being pledged as a  praedium was landed property owned by a Roman  citizen, and possessing all the qualities of a res  mancipi^. Hence the seciirity of praedia could not  in many instances have been available, for the  whole of solwm prouinciale and the holdings of  ager publicus in the possession of occupatorii would  of course have been excluded. The amount of   ' Cio. Phil. 11. 31. 78 ; aes Malac. cap. 64-5.  2 Dernburg, Pfdr. i. p. 28. ' Cic. 2 Verr. i. 54. 142.   * Goppert, Z.filr EG. iv. p. 288.   ' Lex agraria of a.v.c. 643 ; Lex Put. parieti faciendo, Bruns,  Font. p. 272, aes Malac. cap. 64.  ' ae» Malac. cap. 60.   ' e.g. Lex Acilia repet. 61, 66, 67, and Festus s.u. quadrantal,  8 Cic. Place. 32. 80.        praedia which had to be given was entirely in the  magistrate's discretion ^ and to help him in his  decision we find that there existed praediorum  cognitores^ who were probably persons appointed  to assess the value of praedia, and responsible to  the State if their information was wrong.   As to the nature of the transaction effected by  praediorum subsignatio, there can be no doubt that  the old theory held by Savigny and others is incor-  rect ', and that the State did not in virtue of svbsig-  natio become absolute owner of the praedia. Rivier  and Demburg * have demonstrated that the State  merely acquired a lien, and that praediorum sub-  signatio was therefore a species of mortgage. The  classical sources fully support this view", and it is  certain that while the property was subject to this  lien its owner still had the right to sell it and to  exercise other rights of ownership*. A public sale  (uenditio praediorum) followed closely no doubt  upon the default of the debtor, but did not neces-  sarily accompany the sale of the goods of the praedes^  (uenditio praedium). At Rome the former sale was  made by the praefecti aerario, and in the Lex Mala-  citana the duumvirs or decuriones are empowered to  make it °.   A peculiarity of the sale of praedia was that the   ' Lex agraria, 73-4 ; Bruns, Font. p. 84.   2 aes Malac. cap. 65.   3 Savigny Heid. Jahrsch. 1809, p. 268 ; Walter, E. G. p. 587 ;  Hugo, R. G. 449.   * Pfdr. 1. p. 33. ° Varro L. L. v. 40 ; Lex agraria, 74.   8 50 Dig. 17. 205. ^ Gai. ii. 61 ; Cie. 2 Verr. i. 55. 144.   8 cap. 64; Bruns, Font. p. 146.     dominiwm residing in the owner became instantly  transferred to the praediaior or purchaser from the  State, without any act on the owner's part. The  only advantage reserved to the dispossessed owner  was an exceptional right of recovering his property  from the purchaser by usurec&ptio, i.e. conscious  usucapio S one of the few instances in which it was  possible to exercise usucapio otherwise than with a  bona fide colour of title. In this case, as the  praedia were always land, the statutory period of  two years was necessary to complete the adverse  possession.   The lex praediatoria mentioned in the aes  Malacitanum" has been thought to be a statute of  unknown date; but it more probably denotes some  collection of traditional terms used in praediatura  and analogous to a lex uenditionis in a contract of  sale °. The restoration of "praediatoria " in Gains'  is doubtful, and "censoria" seems much to be pre-  ferred.   The operation of praediatura as a general lien  on all the property of the praes was probably re-  cognised in the Republican period, although Dem-  burg° has doubts on this point. Such a lien is found  in the Lex Malacitana in the time of Domitian,  but this may have been an extension to the public  aerarium of the general hypotheca belonging to the  Imperial Fiscus. At any rate, there is no evidence  that the lien did not exist in our period ; and if it   1 Gai. II. 61. « cap. 64.   3 Boecking, Rom. Priv. B. 294.   * IV. 28. 5 Pfdr. X. p. 42.    irssv. 207   did, we can readily see that the security of praedia-  tura was superior to that of sponsio.   It is perhaps natural that the subject of praedes  and praedia should be obscure, for the complicated  nature of the law of praediatura is attested by  Cicero \ who states that certain lawyers made it a  special study.   Art. 4. AcTiONES ADiECTiciAE. Besides intro-  ducing the actio mandati, the Praetor's edict en-  larged the scope of agency by instituting several  other important actions. These were the actiones  quod iussu, exercitoria, institoria, tributoria, de peculio  and de in rem uerso. In all of them alike the Prae-  tor's object was to fasten responsibility on some  superior with whose consent, or on whose behalf,  contracts had been made by an inferior. They  are known as actiones adiecticiae, because they were  considered as supplementing the ordinary actions  which could be brought against the inferior himself ^  As they made the principal liable on the contracts  of a subordinate, it is plain that they must have  been a most useful substitute for the complete law  of agency which the Romans always lacked. The  fact that they all had formulae in ius conceptae  points to a late origin, but they all doubtless origi-  nated before the end of the Republic.   (1) The actio quod iussu was an action in which  a son or slave, who had made a contract at the  bidding of his pater familias, was treated as a mere  conduit pipe, and by which the obligation was  directly imposed on the pater familias who had  1 Balb. 20. 45. = 14 Dig. 1. 5. fr. 1.     authorized it. Since Labeo mentioned the action as  though its practice was well developed in his day ',  we may fairly suppose that iussus was made action-  able in Republican times.   The formula was as follows :   Quod iussu N^ Negidii A" Agerius Gaio, cum is  in potestate N'' Negidii esset, togam uendidit qua de  re agitur, quidquid oh earn rem Oaium jUium A°  Agerio dare facere oportet ex fide hona, eius iudex  iV™ Negidium patrem A" Agerio condemna. s. n. p. a.  Here the express comniand of the superior was the  source of his obligation. The actio exercitoria was an action in which  a ship owner or charterer {exercitor) was held directly  responsible for the contracts of the ship master " (ma-  gister nauis). Its formula probably ran as follows:  Quod A^ Agerius de Lmio Titio magistro eius nauis  quam N' Negidius exercebat, eius rei causa in quam  L' Titius ibi praepositus fuit, incertum stipulatus est  qua de re agitur, quidquid oh earn rem N'^ Negidium  A" Agerio praestare oportet ex fide bona eius N™'  Negidium A" Agerio condemna. s. n. p. a.- It was  known to Ofilius in the eighth century of the city*,  and was very probably even older than his day.   The necessities of trade were obviously the source  from which this particular form of agency sprang,  because in an age of great commercial activity,  when even bills of lading were not yet introduced,  it was expedient that the delivery of goods or the [Dig. 4. 1. fr. 9. ^ x4 Big. 1. 1.   ' Baron, Abh. aus dem B. C. P. ii. 181.  * 14 Dig. 1. 1. fr. 9.    making of contracts by the master should be equi-  valent to a direct transaction with the ship owner  himself.   (3) The actio institoria no doubt had a like  commercial origin. This was an action by which  the person who employed a manager (institor) in a  busiuess from which he drew the profits, was made  liable for the debts and contracts of the manager.  This action was known as early as the days of  Seruius Sulpicius^, and its formula closely resem-  bled that of the actio exerdtoria. The difference  between these two and the actio quod iussu con-  sisted simply in the fact that the iiissus or autho-  rization was special in the one case, and general in  the other two. In the actiones exercitoria and insti-  toria an implied general authority was ascribed to the  agent in virtue of his praepositio^, whereas in the  actio quod iussu the agent had only an express special  authority. Thus the magister nauis and the institor  were genuine instances of general agents ; and we  find therefore, as we should have expected, that the  acts of the magister and institor only bound the  master when strictly within the scope of their  authority'. This is an excellent instance of the  manner in which Mercantile Law has developed the  same rules in ancient as in modem times.   (4) The actio tributoria was that by which a  master was compelled to pay over* to the creditors  of a son or slave trading with his consent whatever   1 14 Dig. 3. 5. fr. 1.   2 46 Dig. 3. 18 ; Oosta, Azioni,  Dig. 1. 1. fr. 7. •* tribui, 14 Dig. 4. 5. 5.   B. E. 14      profits he had received from the business. The  formula ran thus : Quod J.' Agerius de L" Titio qui  in potestate N'' Negidii est, cum is sciente N" Negidia  merce peculiari negotiaretur, -infiertum stipulatus est  qua de re agitur, quidquid ex ea merce et quod eo  nomine receptum est ob earn rem iV™ Negidium .4."  Agerio tribuere oportet, eius dumtaxat in id quod  minus^ dolo malo N^ Negidii A' Agerius tribuit,  N'^ Negidium A" Agerio condemna. s. n. p. a*.  This action was mentioned by Labeo ' and was there-  fore probably as old as the other actions of this class.  The knowledge and tacit approval of the superior  were here the source of his obligation.   (5) The actiones de peculio and de in rem uerso  were proceedings by which the master was required  to make good any obligation contracted by his son or  slave, to the extent of the son's or slave's peculium,  or of such gain as had accrued to himself {in rem  uersum) from the contract. Their peculiarity, as  Gaius has told us and as a recent writer conclu-  sively shows*, was that they had one formula with  an alternative condemnatio, which may be recon-  structed as follows : Quod A' Agerius de Lwdo Titio  cum is in potestate JV Negidii esset, incertmn stipula-  tus est qua de re agitur, quidquid ob earn rem Lucius  Titius A" Agerio praestare oportet ex fde bona, eius  iudex N'^ Negidium A" Agerio, dumtaxat de peculio  quod penes N"^ Negidium est, uel siquid in rem N*  Negidii inde versv/m est, condemna. s. n. p. a. This   » 14 Dig. Baron, I. c. p. 176.< 14 Dig. 4. 7.   * Baron, I. e. pp. 136-69 ; cf. Lenel, Ed. perp. formula might be so modified that the actio de  peculio and the actio de in rem uerso could be  brought either separately or together. These actions  were known to Alfenus Varus^, and it is safe to say  that they were introduced some time before the  end of the Republic. The knowledge or consent of  the superior did not here have to be proved.   The difference between the actio tributoria and  the actio de peculio was considerable. By the former  the master contributed his profits and then shared in  the distribution as an ordinary creditor. But by the  latter he became a preferred creditor, and deducted  from his profits the whole amount owed to him by  the son or slave. The peculium in the latter case  was in fact only the balance remaining after the  debts of the son to him had been satisfied.   Art. 5. CoNSTiTVTVM AND Receptvm. To-  wards the end of the Republic we find two kinds of  formless contract by which a debt could be created,  and both of which seem to have sprung fi-om the  requirements of Roman commerce   I. Gonstitutmn.   The chief characteristics of this contract may be  gathered from the constitution by which Justinian  ftised together the actio recepticia and the actio  pecuniae constitutae\ as well as from allusions in  the Digest. It seems to have been a formless pro-  mise of payment at a particular date ; depending on  the existence of a prior indebtedness to which the   1 15 Dig. 3. 16. == Ihering, Geist iv. 218-220.   3 4 Cod. constitutwm became accessory^; unconditional^; en-  forced by an actio pecuniae constitutae of Praetorian  origin which was in some cases perpetua and in  others armalis ; and available to persons of all classes.  Constitutwm is discussed by Labeo ', and is men-  tioned by Cicero^ in a way which makes it certain  that the actio pecuniae constitutae existed in his day.  The action originated in the Praetor's Edict",  and it was thereby provided with a penal sponsio  similar to that of the condictio certae pecuniae. This  leads us to infer that pecwnia constituta was treated  by the Praetor as analogous to pecunia credita ; es-  pecially as Gains states that pecwnia credita strictly  meant only an unconditional obligation to pay money,  while we know from Justinian's constitution that  unless constitutvmi was unconditional no action would  lie. But why should the penal sponsio of the actio  pecuniae constitutae have been so much heavier than  that of the condictio, namely dimidiae instead of  tertian partis ' ? The reason given by Theophilus'  is that constitutum, was generally entered into by a  debtor in order to gain time for the payment of a  debt already due, and that the Praetor instituted  this severe action in order to discourage insolvent  debtors from this practice. Labeo on the contrary  says * that constitutvm, was made actionable in order  to enforce the payment of debts not yet due. Both   ' li Dig. 5.1. fr. 5 ' God. Big. 5. 3» Quint. 5. 18.   ' 13 Dig. 5. 16. » in. 124.   ' Gai. IT. 171. 8 Paraphr. iv. 6-8.   18 Dig. 5. 3.    Labeo and Theophilus are probably right ', but each  takes a one-sided view. The Praetor's aim presu-  mably was to enforce the payment of any debt, due  or not due, which the debtor had made a renewed  promise to pay at a particular date. The breach of  a repeated promise (for constitutum always implied  a previous promise or indebtedness) was doubtless  regarded by the Praetor as a singularly flagrant  breach of faith ; and hence he compelled the defen-  dant to join in a penal sponsio dimidiae partis.   This actio per sponsionem was not however the  only remedy for a breach of constitutum. The Digest  shows that the usual form of redress was an actio in  factum ", which ' probably had a formula as follows :  Si paret Nwmeriimi Negidium Aulo Agerio X  millia Kal. Ian. se soluturwn constituisse, neque earn  pecuniam soluisse, neque per Agerium stetisse quo-  minus solueretur, eamque pecuniam cum constituehatur  debitam fuisse, quanti ea res est, tantam pecuniam,  Nunierium Negidium Aulo Agerio condemna ; and  that this actio in factum, existed in Gaius' time  as an alternative remedy seems probable from his  language in iv. 171. It is not likely that the actio  in factum arose simultaneously with the other; and  of the two Puchta* is almost certainly right in  assigning the earlier date to the actio per spon-  sionem, because the custom of sponsione prouocare  suggests an ancient origin. This sponsio, like that of  the condictio, was praeiudicialis, but it also contained  a strongly penal element. Its penal character was   » Bruns, Z. f. EG. Dig. Bruns. Inst. CONTRACTS NOT CLASSIFIED.   no doubt the reason why the action could not be  brought against the heir of the constituens, and why  it was annalis. As Bruns has shown, the remedy  after one year was probably the actio in factum'^,  by which the plain amount of the constitutum could  alone be recovered. Constitutum could be employed for the renewal of  the promisor's own debt {const, debiti proprii), as  well as of another man's {const, debiti alieni), and  this distinction was early allowed". In the later  law it could also be used to reinforce and render actionable an “obligatio naturalis”. But this feature  probably did not exist at the origin of the action",  for the Praetor could only have had in mind pecunia  eredita, when he inflicted such a heavy penalty.  The effect of constitutwm was simply to reinforce the  old obligation by supplying a more stringent remedy.  It never produced novation as stipulatio or expensi-  latio * would have done.   //. Receptwm.   The agreement by which shipmasters, innkeepers  and stablemen {nautae, caupones, stabularii) undertook to take care of the goods or property of their customers was known as receptwm, and was enforced  by means of an actio de recepto as rigorously as the  duties of common carriers are enforced by the Common  Law". The Edict was expressed as follows : navtae CAVPONES stabvlarii qvod cvivsqve salvvm fore RECEPERINT NISI RESTITVENT, IN EOS IVDICIVM DABO ;   ' Bruns, loc. cit. J). 68. " 13 Dig. 5. 2.   ' Bruns, ib. p. 69. < 13 Dig. 5. 28.   ' Camazza, Dir. Com. and the remedy was an ordinary actio in factvm,  authorising the judge to assess damages for the loss  or non-production of the goods.   But the contract which more nearly concerns us  is receptum argentariorum, the nature of which has  been a subject of much controversy.   This was a formless promise to pay on behalf of  another man, and we gather from Justinian ' that it  was capable of creating an original debt; capable  of being made svb conditione or in diem, and en-  forced by an actio recepticia, which was perpetua;  while Theophilus tells us' that it was confined to  bankers (argentarii). Bruns indeed supposes that  receptum was a formal contract iuris ciuilis, while  according to Voigt* it was a species of expensilatio  devised by the argentarii. Lenel^ however has  proved that receptum argentariorum was introduced  and regulated by the Praetor in the same part of  the Edict in which he treated of the recepta  nautarum, cauponarum and stabulariorum. This  appears from the fact that in 13 Big. 5. 27 and  28, constituere has evidently been substituted by  Tribonian and his colleagues for recipere. Ulpian  treated of constitutwm in his 27th book on the  Edict. But the passage quoted in the Digest is  from his 14th book on the Edict, in which we know '  that he discussed the clause Nautae caupon^s sta-  hularii. So also Pomponius, who discussed recepta Cod.  Z. fur RG.  fiSm. EG. Z. der Sav. Stift. Dig. Dig. 9. 1.  nautarvm, &c. in his 34th book and constitutum in  his 8th, is described as mentioning the latter in his  34th book. Gains also is represented to have dealt  with constitutum in the very same book in which he  treated of recepta nautarum^.   We must conclude, either that all these writers  introduced into their discussion of recepta naviarum  &c. the totally irrelevant subject of constitutum, or  that the subject thus introduced was not constitutum but receptum argentariorum. If the latter conclusion '  is correct, as we may well believe that it must be, it  follows that receptum, argentariorum was, like the  other recepta, regulated by the Praetorian Edict, and  was therefore not a contract iuris ciuilis. By analogy with the other recepta we may further conclude that  receptum argentariorum was formless, and hence  cannot have been a species of eoopensilatio. The  remedy was of course an actio in factum. Recipere is used by CICERONE in the sense of undertaking a personal guarantee, but with no clearly  technical meaning. Justinian states that the ouctio  recepticia was objectionable on account of its "solem-  nia uerba," and Lenel has explained this to mean  that the actio recepticia, being necessarily in factum  like those of the other recepta, had to contain the   words "si paret soluturwm recepisse. n^que   soluisse quod solui recepit," of which recipere was  a technical term. This term, being misunderstood  by the Greeks, was translated in Justinian's time   Dig.; Vig. = Dig. Phil.; ad Fam. by constitmre. It is almost certain that the actio  recepticia was known before the end of the Republic,  since Labeo evidently ' discussed it.   The function of receptum probably was to provide  an international mode of assigning indebtedness, because transcriptio a persona in persona/m was not  available to peregrins'. The existence of the debt  between the creditor and the original debtor was  clearly not affected by the obligation of the argen-  tarius who had made a receptum; and from the  passages above cited Lenel also infers that receptum  pro alio was the only known form which the contract ever took. In short, it seems to have closely resembled the acceptance of a modem bill of exchange, and it was doubtless made by the argentarius on behalf of his clients or correspondents.  Dig. Lenel, Z. der Sav. Stift. Carnazza, Dir. Com. We have now traced the development of the  Roman Law of Contract from an early stage of  Formalism, in which few agreements were actionable,  and those few provided with imperfect remedies,  to the almost complete maturity to which it had  attained by the end of the Republic. Of all the contracts which we have examined,  nexum and vadimonium seem to be the only two that became obsolete during this period, while the  new contracts of Praetorian origin, such as depositum  and constitutum, attain their full growth. So that the jurists of the empire find little to do besides the work of interpretation and  amplification. The one great improvement, and almost the only one, which the law of contract undergoes subsequently to our period, is the introduction of the  actiones praescriptis uerbis, by which the scope of real contract is immensely enlarged. In other respects, the law of the republic  has the credit of having generated that wonderful system of contract which later ages have scarcely  ever failed to copy, and which lies at the root of so  much of English Law. Francesco Fisichella. Fisischella. Keywords: il duello, “del contratto” – giocco come contratto – wrestling as a contract, fencing as a contract, contract bridge as a contract -- pena temporaria, pena perpetua, divorzio, matrimonio, stato, legge, devere naturale, obbligazione naturale. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fisichella” – The Swimming-Pool Library. Fisischella.

 

Grice e Fitio: la setta di Reggio -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Reggio). Filosofo italiano. A Pythagorean, cited by Giamblico.

 

Grice e Flaviano: in attacco d’un domma -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Figlio di un canosino, e questore, pretore, venne accolto nel collegio dei pontefici e nominato consolare della Sicilia. Forse perchè pagano, soltanto F. consegue il vicariato d'Africa.  F. cadde in disgrazia presso Graziano. La sua ampia erudizione, pero, arreca a F. il favore di Teodosio, che dopo avergli concesso importanti uffici a corte, lo nomina praefectus praetorio dell’Italia, dell’Ilirico e dell’Africa, poi, dopo un periodo di eclissi, ha di nuovo quella prefettura. Tale ufficio fu conferito a F. per la terza volta d'Eugenio, che lo nomina console. F. spera di potere abbattere i galilei con la vittoria d'Eugenio. F. si uccise quando Eugenio e sconfitto da Teodosio che, in considerazione della sua fama letteraria, ne deplora la morte di F. in Senato. F. gode autorità soprattutto nella scienza augurale e nell'arte mantica in generale. Macrobio nei "Saturnali" assegna a F. l’ufficio di interprete della escatologia nell'Eneide di VIRGILIO.  Studioso di filosofia e amico di Eustazio, F. pubblica un saggio, "De dogmatibus philosophorum." F. scrive una vita di Apollonio di Tiana. F. compose uno scritto grammaticale, "De consensu nominum et verborum." Flaviano ottenne fama soprattutto con una grande opera storica, gl’Annales, dedicata a Teodosio. F. F. Console sine collega dell'Impero romano Base della statua eretta in onore di F. dal genero Quinto Fabio Memmio Simmaco. L'iscrizione riporta la carriera di F.. Questura Sicilia intra palatium Pretura Urbana in Sicilia Vicarius in Africa Consolato Prefetto dell'Italia, Illirico e Africa Oriente Pontificato max Sicilia. F. Filosofo romano. Collabora con Eugenio nel tentativo di ricordare la religione romana. Figlio di un certo Venusto (tradizionalmente identificato con Volusio Venusto), Flaviano e discendente di una delle più prestigiose famiglie di Roma, e ricevette una ottima educazione. E questore, pretore, pontefice massimo e consolare per la Sicilia, per poi ritirarsi a vita privata. Il principe Graziano lo nomina però vicario della diocesi d'Africa. Tene questa carica quando ricevette l'editto contro il donatismo, che era molto forte in Africa, ma il fatto che Agostino in una lettera lo scambi per un donatista è un indizio che Flaviano si schierò in effetti con coloro che avrebbe dovuto perseguitare. Probabilmente per questo motivo e rimosso dalla carica l'anno seguente. Divenne quaestor intra palatium (questore nel Palazzo, cioè della corte imperiale), più esattamente quaestor aulae divi Theodosii, avendo quindi il compito di formulare le leggi per l'imperatore Teodosio. La sua nomina a Prefetto del pretorio dell'Italia, Illirico e Africa lo rese uno dei più potenti funzionari dell'impero. Non è da escludere che la carriera di F., e in particolare il favore che gode presso Teodosio, e dovuta alla volontà di Teodosio di mantenere buoni rapporti con il partito romano, forte nei circoli aristocratici e senatoriali, che era ostile alla politica di tendenze galilee, e di cui Flaviano era uno dei massimi rappresentanti. Dopo la morte di Valentiniano, Teodosio divenne unico principe. Il potente magister militum di occidente, Arbogaste, sospettato di essere coinvolto nella morte di Valentiniano, coagula l'opposizione a Teodosio nella persona di Flavio Eugenio, eletto augustus col sostegno delle legioni e dell'aristocrazia senatoriale romana. Eugenio nomina F. proprio prefetto del pretorio, oltre che console sine college. La politica di Eugenio, in realtà formulata da Arbogaste e F. in quanto Eugenio e un tentativo di riportare in auge l'antica religione romana e il complesso di valori ad essa collegata, entrambi messi in pericolo dall'avanzare dei galilei. La restaurazione del culto degli antichi dèi, sostenuta da F., a avversata -- è noto un “Carmen adversus Flavianum” (meglio noto col titolo di Carmen contra paganos) compilato da un anonimo contro F., che accusa il filosofo di aver praticato i «ridicoli» Amburbalia, Isia, Megalesia e Floralia. F., infatti, pratica pubblicamente e ufficialmente una serie di cerimonie che non si celebravano da parecchio tempo. Inizia con il lustrum o sacrificum amburbale di Roma, che era stato celebrato l'ultima volta all'epoca di Aureliano, quando l'Urbe, sotto minaccia degli Alemanni, venne difesa dall'erezione delle Mura aureliane e ancor più dall'amburbium; l'Isaia prevede una processione funebre di F. e dei suoi sostenitori, che — con il capo rasato, vestiti lunghi di lana non tinta e con cinocefali in mano — lamentavano la morte di Osiride. I Megalesia sono celebrati in nome di Cibele, con il battesimo del sangue dei fedeli e una processione della statua della dea. Infine venneno i Floralia, che per le danze sfrenate che li caratterizzavano e ormai considerati indecenti. Anche le preparazioni militari per lo scontro con l'esercito di Teodosio vennero caratterizzate dall'antica religione. Il labarum di Costantino I venne sostituito con l'effigie di Ercole invitto, mentre statue di Giove sono poste sui passi alpini dai quali sarebbe dovuto passare l'esercito di Teodosio. Il sostegno degli ambienti eruditi alla filosofia di F. è sottolineato da due fatti. F. è uno degli interlocutori raffigurati nei “Saturnalia” di Macrobio. D'altro canto mantenne rapporti strettissimi col suo amico e parente Quinto Aurelio Simmaco, rapporti proseguiti dopo la fine di F., in quanto il figlio di F. sposa la figlia di Simmaco. Il tentativo di F. ed Eugenio fallì con la sconfitta e morte dell'usurpatore nella battaglia del Frigido che decreta il trionfo di Teodosio I. Dopo la battaglia, imitando un gesto nella tradizione della nobiltà romana, F. si suicida. Negl’anni seguenti la composizione del senato romano cambia, e la componente tradizionalista, che fino ad allora aveva formato un partito da non sottovalutare, divenne irrilevante. Tramonta così la speranza di portare avanti la politica per la quale F. ha speso la propria vita. I figli e successori di Teodosio, Onorio e Arcadio, promulgarono una legge con la quale perdonarono i sostenitori di Eugenio, ma, al contempo, condannarono F. a una forma ridotta di damnatio memoriae che prevedeva, tra le altre cose, la revoca del consolato per l'anno precedente. Il provvedimento richiede ai figli dei condannati di abiurare il culto romano in cambio di quella dei galilei. Questa abiura permise ai discendenti di F. di ricoprire importanti cariche nell'amministrazione imperial. Il figlio di F., anch'egli chiamato Nicomaco F., divenne prefetto del pretorio d'Italia, Africa e Illirico. Il nipote di F., l'influente senatore Appio Nicomaco Dexter, ricoprì ruoli pubblici.  È proprio Dexter che si avvalse del sostegno degli influenti circoli senatoriali a cui apparteneva per far riabilitare pubblicamente il nonno. Fu innalzata una statua a F., la cui dedica spiegava che F. era stato sempre stimato dall'imperatore Teodosio, e che il provvedimento di damnatio era da imputare a persone invidiose, e non agli imperatori.  Opere Flaviano faceva parte del circolo di Quinto Aurelio Simmaco, che raccoglieva esponenti di grande cultura dell'aristocrazia e senatoriale di Roma, a cui apparteneva anche Vettio Agorio Pretestato. A questo circolo vanno ricondotte la pubblicazione di una nuova edizione degli Ab Urbe condita libri di Tito Livio e dell'Eneide di Virgilio. F. scrive un'opera di storia intitolata Annales, dedicata a Teodosio I. Anche l'autore anonimo della Epitome de Caesaribus potrebbe appartenere al circolo di F., essendosi resa necessaria per l'impossibilità di diffondere gli Annales a seguito della damnatio memoriae.  Avrebbe tradotto, poi, la Vita di Apollonio di Tiana di Filostrato. CIL. Codex Theodosianus. Agostino d'Ippona, Epistulae. CIL. Lanciani. Lanciani. Codex Theodosianus, Ambrogio da Milano, De obitu Theodosii, Codex Vaticanus lat.; Vergilius Vaticanusː Nicomachus Flavianus vir clarissimus III praefectus urbis emendavi, Emendavi Nicomachus Flavianus vir clarissimus ter praefectus urbis apud Hennam. Sidonio Apollinare, Lettere, Honoré, Law in the Crisis of Empire, Oxford, Lanciani, Ancient Rome in the Light of Recent Discoveries, Houghton, Mifflin and Company, Boston; Treccani -- Istituto dell'Enciclopedia Italiana. F., in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia. O'Donnel, "The career of F.", Phoenix; CIL Predecessore Console romano Successore Imperatore Cesare Flavio Teodosio Augusto III, Imperatore Cesare Eugenio Augusto, Flavio Abundanzio con Imperatore Cesare Flavio Arcadio Augusto III Imperatore Cesare Flavio Onorio Augusto II Flavio Anicio Ermogeniano Olibrio, Flavio Anicio Probino VDM Grammatici romani VDM Storici romani Portale Antica Roma   Portale Biografie Categorie: Grammatici romani Storici romani Funzionari romani Storici Romani Consoli imperiali romaniConsulares SiciliaeNicomachiPrefetti del pretorio d'ItaliaVicarii Africae. Keywords: DE DOGMATIBVS PHILOSOPHVM. Virio Nicomaco Flaviano. Flaviano.

 

Grice e Flavio: l’orto romano -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. A sophist, the Garden, and friend of Plutarco. Tito Flavio Alessandro. Flavio.

 

Grice e Floridi: l’implicatura conversazionale dell’informare – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Grice: “’To inform’ was first used by some Roman! It surely ain’t Grecian!” -- Eessential Italian philosopher. He has explored aspects of Grice’s use of the expression ‘inform,’ ‘mis-inform,’ in terms of ‘factivity.’  Insegna a 'Ferrara. Conosciuto per il suo lavoro in due aree di ricerca filosofica: la filosofia dell'informazione e l'etica informatica.   Si laurea a a Roma. Insegna a Bari e Ferrara. Conosciuto per i suoi studi sulla tradizione scettica (scetticismo), ma principalmente per il suo lavoro di fondazione della filosofia dell'informazione e dell'etica informatica, due campi che ha contribuito a costituire. Fondatore un gruppo di ricerca interdipartimentale sulla filosofia dell'informazione. Durante la laurea a Roma, studiato da classicista e da storico della filosofia. Si è interessato di filosofia della logica ed epistemologia. Si è quindi occupato di diversi argomenti filosofici tradizionali, alla ricerca di una nuova metodologia, con l'obiettivo di riuscire ad avvicinarsi ai problemi contemporanei in una prospettiva che fosse efficace dal punto di vista euristico e potesse allo stesso tempo anche costituire un arricchimento intellettuale nell'affrontare le questioni filosofiche dei nostri giorni. Molto presto, inizia a distanziarsi da quello che Grice chiama la filosofia analitica “classica”. Secondo Floridi, il movimento analitico ha perso la sua spinta iniziale ed era ormai un paradigma sempre più debole, scolasticizzato – “specialmente ad Oxford!” --. Per questo motivo, ha concentrato i suoi interessi su una nuova fondazione dell'epistemologia. Anda alla ricerca di un concetto di "conoscenza” “indipendente-dal-soggetto", vicino a ciò che oggi definisce informazione semantica. è necessario sviluppare una filosofia costruzionista, all'interno della quale il design, la creazione di modelli e le implementazioni sostituiscano analisi frivole e esami cavillosi (e.g. sull’uso di ‘informare,’ ‘disinformare,’ ecc.) In questo modo, la filosofia ha la speranza di non chiudersi in un angolo sempre più angusto, fatto di ricerche griceiane auto-sufficienti e che interessano solo a sé stesse, e di riacquistare un punto di vista più ampio sui problemi che sono realmente determinanti nella vita umana fuori di Oxford! Così, lentamente, è giunto a prendere in considerazione la filosofia dell'informazione, una nuova area di ricerca emersa dalla svolta computazionale, avvicinandola da due prospettive, quella puramente teorica della semantica, pragmatica, sintassi, semiotica, logica e dell'epistemologia, e quella più tecnica dell'informatica, in particolare dell'etica, della teoria dell'informazione di Shannon -- e della humanities computing.  Il filosofo ha bisogno di acquisire conoscenze di IT necessarie per fare uso del computer in maniera efficace. Anche il filosofo posse essere interessato ad acquisire le conoscenze di sfondo indispensabili per la comprensione critica dell’era digitale e dunque iniziare a lavorare sulla branca della filosofia che si va formando, proprio la Filosofia dell'informazione, che si augura un giorno possa diventare parte integrante della cosiddetta “philosophia prima,” o prote philosophia della sua fase romana!. Da allora, Philosophy of Computing and Information è diventata il suo maggiore interesse di ricerca.  In PI, sostiene che ci sia bisogno di un concetto più ampio di elaborazione e di “flusso” causale dell'informazione – alla Dretske -- che includa la computazione, ma non solo. Questa prospettiva fornisce una cornice teorica molto efficace all'interno della quale inserire e dare significato alle differenti linee di ricerca. Il secondo vantaggio è la prospettiva diacronica, che permette di inquadrare lo sviluppo della filosofia nel tempo. PI fornisce infatti un punto di vista molto più ampio e profondo su ciò che la filosofia avrebbe cercato di fatto di realizzare nel corso dei secoli. Altre opere: “InfosferaFilosofia e Etica dell'informazione” (Torino: Giappichelli Editore); “La quarta rivoluzione, Milano: Raffaello Cortina Editore); “Pensare l'infosfera” (Milano: Raffaello Cortina Editore); “Il verde e il blu” (Milano: Raffaello Cortina Editore, OII: digital ethicslab. oii.ox.ac.uk,//digital ethicslab.oIEG philosophy of information.net/ pdf/auto.pdf  the newatlantis.com/publications/why-information-matters  Onlife openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Luciano Floridi,.Oxford Institute, su oii.ox.ac.uk. Home page e articoli online, su philosophyofinformation.net. Intervista e lezione durante l'IoE talks (Internet of EverythingRoma ) La lecture su "Intelligenza artificiale, dobbiamo preoccuparci?" presso il Centro Nexa del Politecnico di Torino Biografia e intervista su Rai Media Mente, su media mente rai. Biografia e intervista per l'American Philosophical Association,  Cervelli in Fuga, Roma, Accenti.  Wikipedia Ricerca Informazione ciò che porta conoscenza Lingua Segui Modifica Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando il quotidiano, vedi Informazione (quotidiano). L'informazione è l'insieme di dati, correlati tra loro, con cui un'idea (o un fatto) prende forma ed è comunicata.[1] I dati oggetto della stessa possono essere raccolti in un archivio o in un'infrastrutturadedicata alla sua gestione, come nel caso di un sistema informativo. Essa è oggetto di studio e applicazione in vari settori della conoscenza e dell'agire umano.    Lista delle vittorie di Rimush, Re di Akkad, sopra Abalgamash, re di Marhashi e sopra le città elamite. Tavoletta d'argilla, copia di un'iscrizione monumentale, circa 2270 a.C. (si veda Stele di Manishtushu) Ad esempio in campo tecnico è oggetto di studio dell'ingegneria dell'informazione, sul fronte delle scienze sociali è oggetto d'indagine delle scienze della comunicazione e in generale della sociologia, con particolare riguardo agli aspetti legati alla diffusione dei mezzi di comunicazione di massa nell'attuale società dell'informazione (o era dell'informazione).  EtimologiaModifica La parola deriva dal sostantivo latino informatio(-nis)(dal verbo informare, nel significato di "dare forma alla mente", "disciplinare", "istruire", "insegnare"). Già in latino la parola veniva usata per indicare un "concetto" o un'"idea", ma non è chiaro se questa parola possa avere influenzato lo sviluppo della parola informazione.  Inoltre la parola greca corrispondente era "μορφή" (morfè, da cui il latino forma per metatesi), oppure "εἶδος" (éidos, da cui il latino idea), cioè "idea", "concetto" o "forma", "immagine"; la seconda parola fu notoriamente usata tecnicamente in ambito filosofico da Platone e Aristotele per indicare l'identità ideale o essenza di qualcosa (vedi Teoria delle forme). Eidos si può anche associare a "pensiero", "asserzione" o "concetto".[2]  Evoluzione concettualeModifica Col progredire delle conoscenze umane il concetto di informazione si è evoluto divenendo via via più vasto e differenziato: informazione è in generale qualunque notizia o racconto, inoltre qualunque comunicazionescritta o orale contiene informazione. I dati in un archivio sono informazioni, ma anche la configurazione degli atomi di un gas può venire considerata informazione. L'informazione può essere quindi misurata come le altre entità fisiche ed è sempre esistita, anche se la sua importanza è stata riconosciuta solo nel XX secolo.  Per esempio, la fondamentale scoperta della “doppia elica” del DNA nel 1953 da parte di James Watson e Francis Crick ha posto le basi biologiche per la comprensione della struttura degli esseri viventi da un punto di vista informativo. La doppia elica è costituita da due filamenti accoppiati e avvolti su se stessi, a formare una struttura elicoidale tridimensionale. Ciascun filamento può essere ricondotto a una sequenza di acidi nucleici (adenina, citosina, guanina, timina). Per rappresentarlo, si usa un alfabeto finito come nei calcolatori, quaternario invece che binario, dove le lettere sono scelte tra A, C, G e T, le iniziali delle quattro componenti fondamentali. Il DNArappresenta quindi il contenuto informativo delle funzionalità e della struttura degli esseri viventi.  DescrizioneModifica In generale un'informazione ha valore in quanto potenzialmente utile al fruitore per i suoi molteplici scopi: nell'informazione, infatti, è spesso contenuta conoscenza o esperienza di fatti reali vissuti da altri soggetti e che possono risultare utili senza dover necessariamente attendere di sperimentare ognuno ogni determinata situazione. Sotto questo punto di vista il concetto utile di informazione e la parallela necessità di comunicare o scambiare informazione tra individui nasce, nella storia dell'umanità, con l'elaborazione del linguaggio da parte della menteumana e si sviluppa con la successiva invenzione della scrittura come mezzo per tramandare l'informazione ai posteri. Secondo quest'ottica la storia e l'evoluzione della società umana sono frutto dell'accumulazione di conoscenza sotto forma di informazione. Nell'informazione ad esempio è contenuto know howutile per eseguire una determinata attività o compito, cosa che la rende ad esempio una risorsa strategica in ambito economico dell'economia aziendale.  L'informazione e la sua elaborazione attraverso i computer hanno avuto certamente un impatto notevole nella nostra attuale vita quotidiana. L'importanza è testimoniata, ad esempio, dai sistemi di protezione escogitati mediante la crittografia e dal valore commerciale della borsa tecnologica. L'uso appropriato dell'informazione pone anche problemi etici di rilievo, come nel caso della riservatezzariguardo alle informazioni cliniche che potrebbero altrimenti avvantaggiare le compagnie di assicurazioni mediche e danneggiare i pazienti.  L'importanza e la diffusione dell'informazione nella società moderna è tale che a questa spesso ci si riferisce come la Società dell'Informazione.  Nei vari contestiModifica Altre definizioni provengono dall'informatica e dalla telematica:  Nel modello di Shannon e Weaver, l'informazione è considerata parte integrante del processo comunicativo; La teoria dell'informazione ha come scopo quello di fornire metodi per comprimere al massimo l'informazione prodotta da una sorgente eliminando tutta la ridondanza; Nella teoria delle basi di dati (ad esempio nel modello relazionale, ma non solo), un'informazione è una relazione tra due dati. Fondamentale da questo punto di vista è la distinzione tra il dato (un numero, una data, una parola...) e il significato che si può dare a tale dato, mettendolo in relazione con uno o più dati o rappresentazioni di concetti. In un computer quindi, le informazioni sono numerabili, e a seconda del sistema di interpretazione e della rappresentazione possiamo distinguere tra informazioni esplicite, relativamente facili da quantificare (come la data di nascita del signor Rossi) e informazioni dedotte, il cui numero dipende dalle capacità di calcolo delle informazioni fornite al sistema (ad esempio l'età del signor Rossi, ottenibile mediante sottrazione della data odierna e la data di nascita). È questo un esempio di informazione dedotta esatta, ma ci sono anche metodi per dedurre delle informazioni che non sono certe: ad esempio un servizio di rete sociale può stabilire con una certa precisione che due persone che hanno frequentato la stessa scuola si conoscono o hanno conoscenze in comune, ma non può dare la certezza matematica di ciò. InformaticaModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Tipo di dato. I computer, nati come semplici calcolatori, sono diventati col tempo dei potenti strumenti per memorizzare, elaborare, trovare e trasmettere informazioni. La diffusione di Internet come rete globale ha d'altro canto messo a disposizione una mole di informazioni mai prima d'ora a disposizione dell'umanità. Alla base di ogni informazione in un computer c'è il concetto di dato: sebbene all'interno del calcolatore elettronico tutti i dati siano digitali, cioè memorizzati come semplici numeri, dal punto di vista umano, invece, si può attribuire un significato anche ai numeri. Per questo motivo, nei linguaggi di programmazione, spesso esistono alcuni formati specifici per indicare in modo esplicito quale significato dare ai dati. Fermandosi ai tipi di base abbiamo essenzialmente numeri, caratteri e stringhe (successioni finite di caratteri). Tali dati devono essere messi in relazione tra di loro per avere un significato; se invece le relazioni valide possibili sono più di una, si può generare ambiguità.[non chiaro]  Matematica e logicaModifica Ad esempio, 1492 è un numero che da solo non significa niente: potrebbe essere una quantità di mele (se correlato mediante la relazione di quantità con l'oggetto mela), il costo di un anello o l'anno in cui Cristoforo Colombo si imbarcò e scoprì l'America. La parola "calcio" può essere uno sport, un elemento chimico o un colpo dato col piede. In genere le basi di dati che contengono informazioni relative ad un determinato campo del sapere non risentono molto del problema dell'ambiguità: in una base dati di chimica la parola calcio indicherà certamente l'elemento chimico. Nelle basi di dati relazionali, sistemi di tabelle e relazioni permettono di organizzare i dati per poter ottenere delle informazioni senza ambiguità: se la tabella "elementi_chimici" contiene la parola calcio, questo sarà senza dubbio l'elemento chimico. La semplice immissione del dato nella tabella "elementi_chimici" ha implicitamente classificato la parola "calcio", conferendole un significato, dato dalla scelta della tabella in cui inserire un dato (la scelta della tabella rappresenta il trasferimento di conoscenza da una persona alla base dati). Inoltre, le basi di dati relazionali permettono la creazione di relazioni tra dati di diverse tabelle.  Oltre alle relazioni esplicite, ci possono essere delle relazioni dedotte. Supponiamo di avere la tabella "figlio_di": se abbiamo che Antonio è figlio di Luigi (informazione 1), e che Luigi è figlio di Nicola (informazione 2), allora possiamo dedurre che Nicola è il nonno di Antonio (informazione 3). È quindi possibile formalizzare la relazione e inserirla nella base di dati, ottenendo la tabella nonno_di senza dover immettere altri dati:  se A è figlio di B e B è figlio di C, allora C è nonno di A oppure, ogni volta che si ha bisogno di conoscere eventuali nipoti/nonni di qualcuno, analizzare la relazione figlio_di. E le informazioni possono essere maggiori: analizzando il sesso di B, si potrà sapere se C è nonno paterno o materno.  Le basi di conoscenza pensate per la deduzione sono più elastiche delle tradizionali basi di dati relazionali. Un esempio sono le ontologie.  Analisi particolarmente ricercate per il loro valore economico ai fini commerciali sono quelle che analizzano grandi flussi di informazioni per scoprire tendenze che permettono dedurre delle informazioni che hanno una buona probabilità di essere vere riguardo utenti singoli o categorie di utenti. Supponendo che Antonio abbia sempre acquistato in internet dei libri di fantascienza, allora la pubblicità che gli si mostrerà potrà mostrare dei libri di fantascienza o simili, che molto probabilmente lo interesseranno. Questi tipi di analisi possono fornire informazioni talvolta sorprendenti: una catena di supermercati in un paese anglosassone avrebbe scoperto, analizzando gli scontrini, qualcosa altrimenti difficilmente immaginabile: le persone che acquistavano pannolini spesso compravano più birra delle altre, per cui mettendo la birra più costosa non lontano dai pannolini, poteva incrementarne le vendite. Infatti le persone che avevano figli piccoli passavano più serate in casa a guardare la TV bevendo birra, non potendo andare nei locali con gli amici. L'esempio dell'associazione tra pannolini e birra è usato spesso nei corsi universitari di data mining; tuttavia c'è da precisare che non è chiaro quale sia la catena di supermercati in questione, e l'esempio, seppur valido a scopi didattici, potrebbe essere inventato.  Aspetti tecniciModifica L'informazione è generalmente associata a segnali, trasmissibili da un sistema di telecomunicazioni e memorizzabili su supporti di memorizzazione.  La misurazioneModifica Secondo la Teoria dell'Informazione in una comunicazione, che avviene attraverso un dato alfabeto di simboli, l'informazione viene associata a ciascun simbolo trasmesso e viene definita come la riduzione di incertezza che si poteva avere a priori sul simbolo trasmesso.  In particolare, la quantità di informazione collegata a un simbolo è definita come   {\displaystyle I=-\log _{2}P_{i}}  dove P_{i} è la probabilità di trasmissione di quel simbolo. La quantità di informazione associata a un simbolo è misurata in bit. La quantità di informazione così definita è una variabile aleatoria discreta, il cui valor medio, tipicamente riferito alla sorgente di simboli, è detto entropia della sorgente, misurata in bit/simbolo. La velocità di informazione di una sorgente, che non coincide con la frequenza di emissione dei simboli, dato che non è detto che ogni simbolo trasporti un bit di informazione "utile", è il prodotto dell'entropia dei simboli emessi dalla sorgente per la frequenza di emissione di tali simboli (velocità di segnalazione). Quanto sopra può essere generalizzato considerando che non è assolutamente obbligatorio che ogni simbolo sia codificato in maniera binaria (anche se questo è ciò che accade più spesso). Quindi l'informazione collegata a un simbolo codificato in base a è per definizione pari a   {\displaystyle I_{a}=-\log _{a}P_{i}}  con P_{i} pari alla probabilità di trasmissione associata a quel simbolo. L'entropia della sorgente è per definizione pari alla sommatoria, estesa a tutti i simboli della sorgente, dei prodotti tra la probabilità di ciascun simbolo e il suo contenuto informativo. Nei casi particolari in cui a sia 10 l'entropia della sorgente è misurata in hartley, se invece a è pari al Numero di Eulero e si misura in nat. Dalla formula si evince che se la probabilità Pi di trasmettere il simbolo è pari a uno, la quantità di informazione associata è nulla; viceversa se nel caso limite ideale di Pi=0 la quantità di informazione sarebbe infinita. Ciò vuol dire in sostanza che tanto più un simbolo è probabile tanto meno informazione esso trasporta e viceversa: un segnale costante o uguale a se stesso non porta con sé alcuna nuova informazione essendo sempre il medesimo: si dice allora che l'informazione viaggia sotto forma di Innovazione. I segnali che trasportano informazione non sono dunque segnali deterministici, ma processi stocastici. Nella teoria dei segnali e della trasmissione questa informazione affidata a processi aleatori è la modulante (in ampiezza, fase o frequenza) di portantifisiche tipicamente sinusoidali che traslano poi in banda il segnale informativo.  La codifica dell'informazioneModifica La codifica dell'informazione consiste nel trasformare un'informazione generica in un'informazione comprensibile da un dispositivo o che sia adatta alla successiva elaborazione. Il primo problema da affrontare nei processi di elaborazione dell'informazione è la rappresentazione dell'informazione. L'informazione consiste nella ricezione di un messaggio tra un insieme di possibili messaggi. La definizione esatta è che l'informazione si rappresenta usando un numero finito di simboli affidabili e facilmente distinguibili.  All'interno delle apparecchiature digitali l'informazione è rappresentata mediante livelli di tensione o mediante magnetizzazione di dispositivi appropriati. Le esigenze di affidabilità impongono che tali simboli, per una maggiore efficienza, siano due o al massimo tre: nel primo caso si hanno solo 0 e 1, corrispondenti a 2 livelli di tensione (standard TTL: 0/5 V; standard RS-232: +12/-12 V) che vanno a formare la numerazione binaria; nel secondo caso si può avere un terzo stadio, indicato come HiZ (alta impedenza), che rappresenta un livello indeterminato, causato ad esempio dal filo "scollegato".  La portata dei flussiModifica Il concetto di informazione trasportato su un canale di comunicazione può essere messo in analogia con quello della portata in idrodinamica, mentre la velocità del flusso rappresenta la velocità di propagazione del segnale che trasporta l'informazione sulla linea. Al riguardo ogni linea di trasmissione o mezzo trasmissivo ha un suo quantitativo massimo di informazione trasportabile, espresso dalla velocità di trasmissione della linea stessa secondo il Teorema di Shannon.  Il rapporto con la privacyModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Privacy. Il settore dell'informazione è un settore interessato da una continua evoluzione e da una rilevante importanza sociale. Basta pensare alla quantità e qualità delle informazioni sotto forma di dati personali, abitudini e consumi dei clienti, che posseggono le aziende. La tutela dei dati personali risulta essere argomento di controversia, tra quelli che vorrebbero un libero scambio delle informazioni e quelli che vorrebbero delle limitazioni attraverso la tutela e il controllo. Oltre alla tutela dei dati personali e sensibili di clienti, fornitori e dipendenti, le aziende hanno la necessità di tutelare la proprietà intellettuale, i brevetti e il know-how interno, in generale le informazioni confidenziali (materia che non ha nulla a che vedere con la privacy).  NoteGiuliano Vigini, Glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione, Editrice Bibliografica, Milano 1985, p. 62. ^ Il termine indicava originariamente "ciò che appare alla vista", derivando dalla radice indoeuropea *weid-/wid-/woid-, "vedere" (confronta il latino video). Esso venne però ad assumere in seguito una grande molteplicità di significati (per esempio, in Isocrate esso indica il "modello teorico" di un'orazione). BibliografiaModifica Hans Christian von Baeyer, Informazione. Il nuovo linguaggio della scienza, Edizioni Dedalo, 2005, ISBN 978-88-220-0226-6 Antonio Teti, Il potere delle informazioni. Comunicazione globale, Cyberspazio, Intelligence della conoscenza, Il Sole 24 Ore Editore, 2012, ISBN 978-88-6345-446-8 William Aspray, The Scientific Conceptualization of Information: A survey, Annals of History of Computing, vol. 7- n. 2, Aprile 1985 Voci correlateAsimmetria informativa Archivio Conoscenza Dati Disinformazione Diritto all'informazione Informazione classificata Infodemiologia Memoria Mezzi di comunicazione Pluralismo Privacy Teoria dei segnali Testo espositivo Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sull'informazione Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «informazione» Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'informazione Collegamenti esterniModifica informazione, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata ( EN ) Informazione, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Stanford Encyclopedia of Philosophy - Information, su plato.stanford.edu. Informazione, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Information Helps Us Understand The Fabric Of Reality Order and Disorder, Jim Al-Khalili, Spark. Portale Diritto   Portale Informatica   Portale Psicologia   Portale Scienza e tecnica Ultima modifica 5 giorni fa di Gac Teoria dell'informazione Autoinformazione Primo teorema di Shannon Wikipedia Il contenutoFloridi. Keywords: informare, Dretske, knowing, causing, cervello in fuga; modal disimplicature, “I’m telling you”, “for your information” submodes of the indicative mode, ‘exhibitive’ and ‘protreptic’ -- influence, inform. Conversation as rational cooperation – ‘false’ “information” no information!” -- Refs.: Luigi Speranza, "Informazione ed implicatura: Grice e Floridi," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia. FLORIDI.

 

Grice e Fonnesu: l’implicatura conversazionale dell’inter-soggetivo – filosofia italiana – Luigi Speranza (Milano). Filosofo italiano. Grice: “I like Fonnesu; especially, on inter-subjectivity: “I cooperate with you; you cooperate with me” – or rather, “I co-operate with thee; thou cooperates with me! We cooperate!” -- Luca Fonnesu (Milano), filosofo.  Professore di filosofia a Pavia. Fonnesu si è laureato in Filosofia a Firenze con Cesa, dove ha poi conseguito il titolo di dottore di ricerca in Filosofia.  Prima di conseguire la laurea, borsista della Fondazione Robert E. Schmidt di Heidelberg. Borsista del Deutscher Akademischer Austauschdienst svolgendo la sua attività di ricerca presso il Leibniz Archiv di Hannover. Borsista ‘post-doc' a Firenze. Ricercatore a Pisa. Insegna a Pavia. È inoltre socio dell'Associazione di cultura e politica "il Mulino", membro della Leibniz-Gesellschaft, della Fichte-Gesellschaft, della Società italiana di studi kantiani, della Hegel-Vereinigung, della Società italiana di filosofia analitica e del Comitato editoriale di "Studi settecenteschi". Il professor Fonnesu è inoltre il coordinatore del Corso di dottorato di ricerca in Filosofia a Pavia, fa parte del Consiglio scientifico di Verifiche e del Comitato direttivo della "Rivista di filosofia".  Temi di ricerca I principali temi di ricerca dell'attività accademica del professor Fonnesu possono essere sostanzialmente ricondotti alla filosofia morale e alla filosofia classica tedesca. Per quanto concerne la filosofia classica tedesca tra Kant e Hegel si è concentrato sulle strutture concettuali, le fonti e la ricezione nella tradizione filosofica approfondendo inoltre la presenza dell'etica kantiana nel dibattito contemporaneo. Ha poi studiato il dibattito sulla teodicea nella tradizione filosofica, l'illuminismo europeo, la tradizione analitica e le altre tradizioni nell'etica contemporanea. In quest'ultimo ambito ha sviluppato in modo particolare la tematica del libero arbitrio e della responsabilità nella filosofia moderna e contemporanea. è un esperto di storia dell'etica.  Altre opere: “Antropologia e idealismo. La destinazione dell'uomo nell'etica di Fichte” (Roma-Bari, Laterza); “Dovere, Scandicci, La Nuova Italia); “Storia dell'etica: da Kant alla filosofia analitica” (Roma, Carocci); “Per una moralità concreta: studi sulla filosofia classica tedesca” (Bologna, Il Mulino); “Fichte, Fondamento del diritto naturale secondo i principi della dottrina della scienza” (Roma-Bari, Laterza); “Diritto naturale e filosofia classica tedesca” (Pisa, Pacini); “La verità. Scienza, filosofia, società” (Bologna, Il Mulino);  “Etica e mondo in Kant” (Bologna, il Mulino); “Le ragioni della filosofia” (Firenze, Le Monnier); “Diritto, lavoro e "Stände": il modello di società di Fichte, in "Materiali per una storia della cultura giuridica", Rousseau e la filosofia come "médecine du monde". A proposito di un saggio recente, in "Intersezioni", Ragione pratica e “ragione empirica” in Kant, in "Annali filosofia, Firenze", “Weber e l'etica” ("Iride"); Le edizioni kantiane e la riflessione "Sul senso interno", "Studi kantiani”; “Sullo stato degli studi fichtiani” (“Cultura e scuola"); “La società concreta: considerazioni su Fichte e Hegel” ("Daimon. Revista de filosofia", Murcia); “Sul pensiero di Luporini, in "Giornale critico della filosofia italiana"); “Kant, Leibniz e la "Aufklärung": ottimismo e teo-dicea, in Kant e la filosofia della religione (N. Pirillo, Brescia, Morcelliana); “L'ideale dell'estinzione dello Stato in Fichte” ("Rivista di storia della filosofia"); “Sul concetto di felicità in Hegel” in Fede e sapere. Hegel, R. Bonito Oliva e G. Cantillo (Milano, Guerini); “Metamorfosi della libertà nel ‘Sistema di Etica' di Fichte” (“Giornale critico della filosofia italiana”); “Sui doveri verso se stessi”; “A partire da Kant”; “La libertà e la sua realizzazione nella filosofia di Fichte, in G. Duso G. Rametta, La libertà nella filosofia classica tedesca. Politica e filosofia tra Kant, Fichte, Schelling e Hegel” (Milano, Angeli); “Sulla 'seconda natura' in Fichte”, in R. Bonito Oliva G. Cantillo Natura e cultura, Napoli, Guida); “Preti e le tradizioni etiche, in Parrini L. M. Scarantino, “Preti” (Milano, Guerini); “Errori dell'ontologia. Percorsi della meta-etica tra Russell e Mackie”; in L. Ceri S. F. Magni, Le ragioni dell'etica, Pisa, ETS, Rousseau tra filosofia e botanica. Una nota, in M. Ferrari, I bambini di una volta. Problemi di metodo. Studi per Egle Becchi, Milano, Franco Angeli, Presentazione, in R. M. Hare, Scegliere un'etica, Bologna, il Mulino, Presentazione, in Foot, La natura del bene, Bologna, il Mulino, Sulla morale kantiana, in C. La Rocca, Leggere Kant. Dimensioni della filosofia critica” (Pisa, ETS); Presentazione, in Foot, Virtù e vizi, Bologna, il Mulino, Etica e concezione etica del mondo in Albert Schweitzer, Humanitas, Punto di vista morale e moralità, in “Il ponte”, Cesare Luporini, Maria Moneti). Comandi e consigli nella filosofia pratica moderna, in S. Bacin, Etiche antiche, etiche moderne. Temi in discussione, Bologna, Il Mulino); “Harry Frankfurt, in “Rivista di filosofia”, Etica, in L'universo kantiano, S. Besoli, C. La Rocca e R. Martinelli (Macerata, Quodlibet); “Kant e l'etica analitica” in Continenti filosofici. La filosofia analitica e le altre tradizioni, M. De Caro e S. Poggi (Roma, Carocci); Fichte critico di Kant: moralità e religione nel ‘Saggio di una critica di ogni rivelazione', in Critica della ragione e forme dell'esperienza, L. Amoroso, A. Ferrarin e C. La Rocca (Pisa, ETS Edizioni); “La felicità e il suo tramonto: dall'illuminismo all'idealismo, in “Filosofia politica”, Libertà e responsabilità: dall'utilitarismo classico al dibattito contemporaneo, in M. De Caro, M. Mori, E. Spinelli, Il libero arbitrio (Roma, Carocci); “Genealogie della responsabilità, in Quando siamo responsabili? Neuroscienze, etica e diritto, M. De Caro, A. Lavazza e G. Sartori, Torino, Codice. Intersoggettività Lingua Segui Modifica Ulteriori informazioni Questa voce o sezione sugli argomenti psicologia e filosofia è ritenuta da controllare. Ulteriori informazioni Questa voce o sezione sugli argomenti psicologia e filosofia è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Intersoggettività è un concetto utilizzato in filosofia e in psicologia con cui si intende genericamente la condivisione di stati soggettivi da parte di due o più persone.  La parola è utilizzata con tre significati:  l'accezione più debole si riferisce all'"accordo", ovvero c'è intersoggettività quando più persone concordano sui significati e sulla definizione di una situazione. viene altrimenti utilizzata per riferirsi al "senso comune", le concezioni condivise costruite dalle persone nelle loro interazioni reciproche ed utilizzate come risorsa quotidiana per interpretare i significati degli elementi della vita sociale e culturale. Se le persone condividono il "senso comune" significa che utilizzano una definizione ed interpretazione condivisa della situazione[1]. infine, il termine viene utilizzato per riferirsi alle divergenze di significato condivise (o parzialmente condivise). Le auto-presentazioni, le menzogne, gli scherzi, e le "emozioni sociali" ad esempio richiedono un'incompleta definizione della situazione, con parziali divergenze nelle condivisioni dei significati. Chi sta mentendo è impegnato in un atto intersoggettivo perché lavora con due diverse definizioni della situazione. L'intersoggettività intesa come nuova modalità relazionale auspicabile tra uomo e donna ha mosso l'elaborazione non solo politica ma anche e soprattutto filosofica e persino teologica di alcuni esponenti di spicco del movimento femminista.  In filosofiaModifica Nella filosofia contemporanea, l'intersoggettività è un argomento importante nelle tradizioni analitiche e continentali. L'intersoggettività è considerata cruciale non solo a livello relazionale ma anche a livello epistemologico e persino metafisico. Ad esempio, l'intersoggettività è postulata come avente un ruolo nello stabilire la verità delle proposizioni e nel costituire la cosiddetta obiettività degli oggetti.  Una preoccupazione centrale negli studi sulla coscienza degli ultimi 50 anni è il cosiddetto "problema delle altre menti", che si chiede come possiamo giustificare la nostra convinzione che le persone hanno menti molto simili alle nostre e prevedere gli stati mentali e il comportamento degli altri, come la nostra esperienza dimostra[2]. Le teorie filosofiche contemporanee dell'intersoggettività devono perciò affrontare il problema delle altre menti.  Nel dibattito tra individualismo cognitivo e universalismo cognitivo, alcuni aspetti del pensiero non sono né esclusivamente personali né pienamente universali. I sostenitori della sociologia cognitiva sostengono l'intersoggettività: una prospettiva intermedia della cognizione sociale che fornisce una visione equilibrata tra le visioni personali e universali della nostra cognizione sociale. Questo approccio suggerisce che, anziché essere pensatori individuali o universali, gli esseri umani si iscrivono a "comunità di pensiero", comunità di differenti credenze. Esempi di comunità di pensiero includono chiese, professioni, credenze scientifiche, generazioni, nazioni e movimenti politici[3]. Questa prospettiva spiega perché ogni individuo la pensa diversamente dall'altro (individualismo): la persona A può scegliere di aderire alle date di scadenza degli alimenti, ma la persona B può credere che le date di scadenza siano solo linee guida ed è comunque sicuro mangiare il cibo dopo la data di scadenza. Ma non tutti gli esseri umani la pensano allo stesso modo (universalismo).  L'intersoggettività sostiene che ogni comunità di pensiero condivide esperienze sociali diverse dalle esperienze sociali di altre comunità di pensiero, creando credenze diverse tra le persone che si iscrivono a comunità di pensiero diverse. Queste esperienze trascendono la nostra soggettività, il che spiega perché possano essere condivise da tutta la comunità di pensiero[3]. I fautori dell'intersoggettività sostengono l'opinione secondo cui le credenze individuali sono spesso il risultato di credenze della comunità di pensiero, non solo di esperienze personali o credenze umane universali e oggettive. Le credenze sono ripensate in termini di standard, che sono stabiliti dalle comunità di pensiero.  Edmund Husserl, il fondatore della fenomenologia, riconobbe l'importanza dell'intersoggettività e scrisse ampiamente sull'argomento. Il suo testo più noto sull'intersoggettività sono le Meditazioni cartesiane. Sebbene la fenomenologia di Husserl sia spesso accusata di solipsismo metodologico, nella quinta meditazione cartesiana, Husserl tenta di affrontare il problema dell'intersoggettività e propone la sua teoria dell'intersoggettività trascendentale e monadologica[4]. L'allieva di Husserl Edith Stein estese le basi dell'intersoggettività nell'empatia nella sua tesi di dottorato del 1917, Sul problema dell'empatia (Zum Problem der Einfühlung). L'intersoggettività aiuta anche a costituire l'oggettività: nell'esperienza del mondo disponibile non solo per se stessi, ma anche per l'altro, c'è un ponte tra il personale e il condiviso, il sé e gli altri.  In psicologiaModifica Le discussioni e le teorie dell'intersoggettività sono preminenti nella psicologia contemporanea, nella teoria della mente e negli studi sulla coscienza. Tre principali teorie contemporanee sull'intersoggettività sono la teoria della teoria, la teoria della simulazione e la teoria dell'interazione.  Shannon Spaulding, dell'Oklahoma State University, scrive; "I sostenitori della "teoria della teoria" sostengono che spieghiamo e prevediamo il comportamento impiegando teorie psicologiche istintive su come gli stati mentali influenzano il comportamento. Con le nostre teorie psicologiche intuitive, deduciamo dal comportamento di un soggetto quali sono probabilmente i suoi stati mentali. E da queste inferenze, più il principio psicologico che collega gli stati mentali al comportamento, prevediamo il comportamento altrui"[5].  I sostenitori della teoria della simulazione, d'altra parte, affermano che spieghiamo e prevediamo il comportamento degli altri usando le nostre menti come modello e "mettendoci nei panni degli altri", cioè immaginando quali sarebbero i nostri stati mentali e come ci comporteremmo se fossimo nella situazione dell'altro. Più specificamente, simuliamo quali stati mentali dell'altro avrebbero potuto causare il comportamento osservato, quindi usiamo gli stati mentali simulati, fingiamo le credenze e fingiamo i desideri come input, eseguendoli attraverso il nostro meccanismo decisionale. Quindi prendiamo la conclusione risultante e la attribuiamo all'altra persona[6]. Recentemente, autori come Vittorio Gallese hanno proposto una teoria della simulazione incarnata che si basa sulla ricerca neuroscientifica sui neuroni specchio e sulla ricerca fenomenologica. Spaulding osserva che questo dibattito ha sofferto di stagnazione negli ultimi anni, con progressi limitati all'articolazione di varie teorie sulla "simulazione ibrida". Per risolvere questo vicolo cieco, autori come Shaun Gallagher hanno avanzato la teoria dell'interazione. Gallagher scrive che un "... importante cambiamento sta avvenendo nella ricerca sulla cognizione sociale, lontano da un focus sulla mente individuale e verso ... aspetti partecipativi della comprensione sociale ...." La teoria dell'interazione è proposta per porre l'accento su una svolta interattiva nelle spiegazioni dell'intersoggettività[8]. Gallagher definisce un'interazione come due o più agenti autonomi impegnati in un comportamento co-regolato. Ad esempio, quando si porta a spasso un cane, il comportamento del proprietario è regolato dal cane che si ferma e che annusa, e il comportamento del cane è regolato dai comandi del proprietario. Quindi, portare a spasso il cane è un esempio di un processo interattivo. Per Gallagher, l'interazione e la percezione diretta costituiscono ciò che definisce l'intersoggettività "primaria" (o di base).  Gli studi sul dialogo e sul dialogismo rivelano come il linguaggio sia profondamente intersoggettivo. Quando parliamo, ci rivolgiamo sempre ai nostri interlocutori, prendendo la loro prospettiva e orientandoci a ciò che pensiamo che pensino[9]. All'interno di questa tradizione di ricerca, è stato sostenuto che la struttura dei singoli segni o simboli, la base del linguaggio, è intersoggettiva[10] e che il processo psicologico di autoriflessione implica l'intersoggettività[11]. Una ricerca sui neuroni specchio fornisce prove delle basi profondamente intersoggettive della psicologia umana[12] e probabilmente gran parte della letteratura sull'empatia e la teoria della mente si riferisce direttamente al concetto di intersoggettività.  Intersoggettività e sviluppo infantileModifica Colwyn Trevarthen ha applicato l'intersoggettività allo sviluppo culturale molto rapido dei neonati[13]. La ricerca suggerisce che come bambini, gli esseri umani sono biologicamente collegati a "coordinare le loro azioni con gli altri"[14]. Questa capacità di coordinarsi e sincronizzarsi con gli altri facilita l'apprendimento cognitivo ed emotivo attraverso l'interazione sociale. Inoltre, la relazione più socialmente produttiva tra bambini e adulti è bidirezionale, in cui entrambe le parti definiscono attivamente una cultura condivisa[14]. L'aspetto bidirezionale consente alle parti attive di organizzare la relazione nel modo che ritengono opportuno: ciò che considerano importante riceve più attenzione. L'accento è posto sull'idea che i bambini siano attivamente coinvolti nel modo in cui apprendono, usando l'intersoggettività[14].  Intersoggettività e psicoanalisiModifica Oltre che nelle scuole di psicoterapia dove trova applicazione la teoria delle interrelazioni tra terapeuta-paziente, anche in ambito psicoanalitico, con questo termine si intende il modello relazionale che fa da parametro nel procedere della relazione tra analista e analizzato.  Dalla teoria alla prassi intersoggettivaModifica Quella psicoanalisi che si attiene più allo "spirito" del suo fondatore Sigmund Freud piuttosto che alla sua "lettera", considera sé stessa come un metodo per la trasformazione della realtà piuttosto che come un sistema di interpretazione della realtà. In questo modo la psicoanalisi sembra inglobare nel suo manifesto programmatico, almeno nei fatti, e sia pur indicando un'altra metodologia di prassi, la famosa frase di Marxed Engels ad Hegel innanzitutto e a tutto il pensiero filosofico: "I filosofi hanno interpretato il mondo in maniera diversa ma si tratta invece di trasformarlo. Valori morali e valori relazionaliModifica Conseguentemente la psicoanalisi si pone al di sopra di ogni moralismo, al di là del bene e del male convenzionali e considera invece il modello relazionale intersoggettivo come valore supremo poiché in esso coincidono e la terapia e la conoscenza.  Psicoterapia e psicoanalisi: guarigione o intersoggettività? Lo stesso Freud ammise che la psicoanalisi, pur essendo nata come medicina ovvero terapia per curare disturbi nervosi, psichici o mentali, ben presto si rivelò un metodo di conoscenza rispetto al quale la cosiddetta guarigione del paziente passava in secondo piano: il paziente aumenta principalmente la conoscenza di sé stesso, simultaneamente anche guarisce ma la guarigione dal punto di vista dell'analisi in sé è un epifenomeno. Da questo punto di vista c'è un parallelismo tra Freud e Cristoforo Colombo: così come quest'ultimo, partito con l'intenzione di arrivare alle Indie divenne inaspettatamente lo scopritore dell'America, ugualmente Freud dopo aver iniziato il suo cammino con intenti semplicemente curativi divenne anch'egli scopritore di una nuova via di conoscenza.  Il male: motore della psicoanalisi verso l'intersoggettivitàModifica Se la psicoanalisi è una "via di conoscenza", il male del paziente può essere considerato una "vocazione" in quanto è proprio la chiamata dell'essere a sapere di sé. Se non ci fosse questo male, non ci sarebbe ciò che incalza alla conoscenza di sé. La psicoanalisi ha la pretesa di dissolvere il male trovandone il senso, che è ben altro e ben più radicale che esorcizzare il male come fanno la psicofarmacologia e altre tecniche psicoterapeutiche. La psicoanalisi non tratta il male in sé ma il senso del male, la sua direzione; e nel trovare tramite il suo metodo questo senso nascosto ne permette la realizzazione e, nel realizzarlo, elimina il male alla radice e non nella sua semplice sintomatologia che altrimenti potrebbe riapparire sotto altre vesti. Questo ottiene superando quel senso che chiedeva al soggetto, che lo pativa dolorosamente, di essere realizzato. Il male ritornerà ma non sarà più una ripetizione, la coazione a ripetere infatti quale memoria storica di ciò che è stato non si può chiamare vera vita e il dolore psichico che magari anche si somatizza denuncia proprio questo.  In questo significato la psicoanalisi intesa come "autorealizzazione dell'inconscio" trova una sua definizione da parte dell'altro pioniere della psicoanalisi delle origini: Carl Gustav Jung, che trattava la sua intera esistenza nello stesso modo in cui considerava la psicoanalisi: un'autorealizzazione dell'inconscio. Infatti da quanto detto finora chiunque intuisce che quello dello psicoanalista non può essere semplicemente un mestiere nel senso tradizionale del termine che si dà alla parola "mestiere" ma semmai uno stile di vita, un vero e proprio atteggiamento esistenziale perennemente teso a scalzare la forte resistenza alla trasparenza dell'opacità interiore che quindi coincide con una sorta di atteggiamento alchemico coincidente con l'azione di disvelamento del "misterium coniunctionis". Atteggiamento questo che coincide con l'intersoggettività la quale per dispiegarsi necessita per la sua realizzazione di una sorta di rivoluzione copernicana al livello del sistema psichico tendente a spodestare l'Ego come ha fatto Niccolò Copernico con la Terra, ed in un certo senso con l'Antropos, da centro narcisistico del sistema psichico per sostituirlo con il Sé che è l'identità solo relazionale e che comprende l'uno e l'altro della relazione come un'unità processuale indivisibile, mentre l'Ego per sua natura non può che necessariamente essere vincolato a un'identità storica e per ciò continuamente minacciata nella sua coerenza da ciò ch'egli costituisce sostanzialmente come altro da sé, paventando la rottura del vissuto di continuità.  Psicoanalisi e relazioneModifica La psicoanalisi, operando al di là di ogni moralismo convenzionale al progressivo divenire conscio dell'inconscio, opera alla progressiva trasformazione del modello relazionale interdipendente, (dove i due sono calati con le loro reciproche dipendenze in un gioco delle parti per così dire inconsapevole) nel modello relazionale intersoggettivo dove la coppia analista-analizzato è in una relazione all'interno della quale non si danno altri bisogni che quelli propri del processo di soggettivazione: il bisogno della presenza dell'altro e quello di essere con l'altro in libertà.  L'esoterismo dell'intersoggetivitàModifica Esistono discipline come la psicoanalisi che non si possono giudicare dall'esterno come per esempio la comunità scientifica richiede di fare nelle scienze esatte con i suoi metodi statistici. Da qui l'atteggiamento apparentemente altero di molti sostenitori della psicoanalisi, ritenuti da altri per questo saccenti, a partire da Freud che liquidava con una battuta gran parte delle critiche alla psicoanalisi dicendo semplicemente che chi non ha sperimentato una analisi in prima persona non può nemmeno sapere di cosa si sta parlando.  Questo vale anche e soprattutto per l'intersoggettività la cui teorizzazione scaturisce proprio dalla psicoanalisi, intersoggettività che oltre ad essere una nuova modalità di relazionarsi, è anche una nuova logica nella quale tutto viene trattato come un processo unitario senza alcuna separazione tra i momenti di tale processo e nella quale ogni momento del processo è anche tutto il processo pur essendo solo uno dei momenti che lo compongono, momento del processo che contiene in sé i movimenti già superati e quelli ancora non in essere.   Freud stesso, sin dagli esordi del metodo psicoanalitico metteva in atto questa logica rinunciando alle resistenze della sua ragione, frammentante il reale movimento quale dinamica dell'essere, si poneva in ascolto dell'inconscio che parlava attraverso i balbettii dei suoi pazienti, ovvero attraverso il loro transfert e quindi anche del suo proprio controtransfert anche se Freud possedeva qualche strumento in più del suo paziente, strumento che gli permetteva così di non agire il controtransfertper non riprodurre una relazione "normale" cioè interdipendente, ma realizzare un'esperienza relazionale nuova e quindi conoscitiva più ancora che terapeutica: in una parola, una relazione intersoggettiva.  Nella sua pratica clinica Freud usava già allora una logica intersoggettiva anche se, legato come era per la sua formazione accademica alla scienza ufficiale, non la teorizzava. Solo dopo molto tempo la psicoanalisi passò da una teoria pulsionale di impronta positivisticaa una teoria veramente relazionale.  In un certo senso quindi la psicoanalisi e la sua logica che la guida nel processo psicoanalitico, l'intersoggettività, le apparentano entrambe alle tradizioni dell'esoterismo anche se solo per un suo corretto intendimento che vada al di là delle vulgate da rotocalco. Questo è un dato di fatto anche se la psicoanalisi e la nuova logica intersoggettiva non si sono mai trincerate dietro sette o congreghe iniziatiche come altre vie di conoscenza hanno invece fatto anche se giustificate dal timore di essere fraintese. La psicoanalisi al contrario fin dall'inizio è stata un movimento di pensiero di chiara indole essoterica.  La fine dei ruoli e la fine del (vecchio) mondo All'interno del modello relazionale intersoggettivo che fa da parametro al procedere della relazione psicoanalitica, non vige alcuna divisione di ruoli quali quelli di: maschile-femminile, attivo-passivo, conoscente-conosciuto, tra chi interpreta e chi è interpretato, tra chi dà e chi riceve, in una parola tra soggetto e oggetto. Questo è possibile grazie al fatto che i due della relazione psicoanalitica facendo leva sulla loro capacità riflessiva prendono distanza via via sempre più da sé stessi e dalla situazione contingente nella quale sono entrambi calati e si progettano nel tempo nella libertà.  In questa maniera eros e logos cessano la loro contrapposizione secolare e anzi si fanno alleati uno dell'altro. Infatti gli "equivoci" che si danno all'interno della relazione costituita dalla coppia analista-analizzato e che nel gergo proprio di questa disciplina prendono il nome di transfert e di controtransfert, in ultima analisi vengono a coincidere con la stessa modalità relazionale interdipendente la cui critica radicale non è stata ancora condotta sino in fondo, prova ne sia che nel modello relazionale intersoggettivo non si danno più "equivoci" non avendo più i due partner della relazione intersoggettiva altra aspettativa che quella del dirsi dell'altro nella libertà.  E invece sono proprio questi equivoci ciò che costituiscono l'inconscio quali sintomi dell'interdipendenza stessa. Ciò si spiega abbastanza facilmente se si pone attenzione al fatto che mentre il modello intersoggettivo è quello di una relazione in cui l'unica aspettativa che l'uno ha verso l'altro è solo quella che l'altro ci sia ma in libertà. Non è così nell'interdipendenza, ed è proprio questa diversa aspettativa che fonda e struttura l'inconscio e tutti i sintomi dell'inconscio: transfert e controtransfert.  Il principio di intersoggettività fa del metodo psicoanalitico, quale metodo di trasformazione delle realtà relazionali, quanto di più seriamente critico vi possa essere dell'ordine relazionale strutturato sulla divisione dei ruoli.  Intersoggettività e femminismoModifica Per quanto attiene ai rapporti tra la prospettiva aperta dall'intersoggettività e quelle del "movimento di liberazione della donna" ormai più brevemente chiamato femminismo, si possono trovare dei paralleli non tanto nelle posizioni sindacaliste o corporativequanto nelle posizioni più esplicitamente filosofichecome quelle espresse da Virginia Woolf, da Simone de Beauvoir o da altri ancor più recenti esponenti che invece presero le mosse proprio dalla psicoanalisi sia pure Lacaniana e filtrata da una donna Luce Irigarayespulsa immediatamente da Lacan stesso, dato il modo irriverente con cui trattava "il maestro".  Importate in Italia le idee eretiche della psicoanalista lacaniana, a Milano per opera dei filosofi Luisa Muraroe Adriana Cavarero si è costituita una vera e propria comunità filosofica intitolata alla maestra di Socrate, la filosofa "Diotima" tanto elogiata da Socrate stesso. Comunità filosofica femminile che è all'origine di una corrente filosofica abbastanza recente denominata "filosofia della differenza" e che ha ormai esponenti a livello internazionale.  Resta il fatto comunque che almeno al momento attuale la tematica dell'intersoggettività è stata trattata e approfondita in maniera veramente esplicita proprio dalla scienza psicoanalitica. brunel.ac.uk/~hsstcfs/ glossary.htm ^ Hyslop Other Minds", The Stanford Encyclopedia of Philosophy (Fall Edition), Edward N. Zalta (Ed.) Accessed from plato.stanford.e/archives/fall2010/entries/ other-minds Eviatar Zerubavel, Social Mindscapes: An Invitation to Cognitive Sociology, Cambridge, Massachusetts, Harvard University Press, 1997. ^ E. Husserl, Cartesian Meditations, Klumer Academic Publishers. Translated by Dorion Cairns. ^ Shannon Spaulding, Introduction to debates on Social Cognition, in Phenomenology and the Cognitive Sciences, Spaulding, S. (2012) “Introduction to debates on Social Cognition.” Phenomenology and the Cognitive Sciences. Gallese, V & Sinigaglia, C. (2011) What is so special about embodied simulation. Trends in Cognitive Sciences. Vol. 15, No. 11. ^ De Jaeger, H., Di Paulo, E., & Gallagher, S. (2010) Can social interaction constitute social cognition? Trends in Cognitive Sciences. Linell, P. (2009). Rethinking language, mind and world dialogically. Charlotte, NC: Information Age Publishing ^ Gillespie, A. (2009). The intersubjective nature of symbols. In Brady Wagoner (Ed), Symbolic transformations. London: Routledge ^ Gillespie, A. (2007). The social basis of self-reflection. In Valsiner and Rosa (Eds), The Cambridge handbook of sociocultural psychology. Cambridge: Cambridge University press ^ Rizzolatti, G. & Arbib, M. A. (1998). Language within our grasp. Trends in neurosciences, ( PDF ), su psych.uw; Stone, Charles Underwood e Jacqueline Hotchkiss, The Relational Habitus: Intersubjective Processes in Learning Settings, su karger.com. URL consultato il 10 dicembre 2014. ^ Karl Marx, Friedrich Engels: "Miseria della filosofia", 1844 ^ Tale questione sui rapporti tra la tematica dell'intersoggettività e il movimento femminista sono stati trattati anche in "L'ultimo tratto di percorso del pensiero Uno - Escursioni nella filosofia del XX secolo" di Silvia Montefoschi al capitolo 15 pag 277 dal titolo "Il risveglio del soggetto femminile" BibliografiaModifica E. Husserl, Sulla fenomenologia dell'intersoggettività; Zur Phänomenologie der Intersubjektivität. Texte aus dem Nachlass) E. Husserl, Per la fenomenologia dell'intersoggettività; (Zur Phänomenologie der Intersubjektivität. Texte aus dem Nachlass) E. Husserl, Per la fenomenologia dell'intersoggettività - (Zur Phänomenologie der Intersubjektivität. Texte aus dem Nachlass) M. Scheler, Essenza e forme della simpatia, FrancoAngeli, Milano; Buber, Il principio dialogico, 1959 George E. Atwood e Robert Storolow, I contesti dell'essere. Le basi intersoggettive della vita psichica, 1992 Jessica Benjamin, L'ombra dell'altro. Intersoggettività e genere in psicoanalisi; Montefoschi, L'uno e l'altro. Interdipendenza e intersoggettività nel rapporto psicoanalitico; Montefoschi, La glorificazione del vivente nell'intersoggettività tra l'uno e l'altro; Davidson, Soggettività, intersoggettività, oggettività 2Psicoanalisi intersoggettiva Collegamenti esterniModifica intersoggettività, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia. Intersoggettività, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica Portale Filosofia Portale Psicologia InternetArchiveBot  Psicoanalisi intersoggettiva Glossario di psicologia analitica lista di un progetto Wikimedia  Psicoanalisi relazionale Wikipedia Il contenutoLuca Fonnesu. Fonnesu. Keywords: inter-soggetivo, free will, Kant, freedom, free, practical reason, the good, meta-ethics, Mackie, Hare, Fichte, Hegel, happiness in Aristotle, Kant, and Hegel, Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fonnesu” – The Swimming-Pool Library. Fonnesu.

 

Grice e Fornero: l’implicatura conversazionale del confilosofare – filosofia italiana – Luigi Speranza (Vigone). Filosofo italiano.  Grice: “I like Fornero; he surely understands the longitudinal unity of philosophy; ‘filosofare is con-filosofare,’ I love that: philosophy as philosophy of conversation – witness Socrates and Alcebiades.” Si è occupato di ambiti disciplinari diversi, che vanno dalla storia della filosofia alla bioetica, dalla laicità al diritto. Ha compiuto studi filosofici a Torino. Si laurea con una tesi sull'esistenzialismo italiano. Dopo aver insegnato per alcuni anni, in seguito ha svolto un'attività di libero scrittore, curando, su incarico di Abbagnano, una serie di aggiornamenti della sua celebre storia della di filosofia. In un secondo momento a conferma del fatto che egli non è soltanto uno storico della filosofia, bensì un filosofo dai molteplici interessi si è dedicato allo studio della bio-etica, della laicità e del diritto, con saggi che hanno suscitato ampi dibattiti e che costituiscono dei contributi importanti su queste tematiche. Abbagnano aveva pubblicato un Compendio di storia della filosofia per i licei che, dopo un periodo di notevole diffusione, alla fine degli anni settanta era quasi sparito dalla scuola. Da ciò la necessità di una profonda revisione dell'opera, che decise di affidare a Fornero. Nasceva così l'Abbagnano-Fornero, che, anche grazie ai continui aggiornamenti e ampliamenti, è tuttora il manuale di filosofia più diffuso. Fra le sue numerose edizioni e versioni ricordiamo: “Filosofi e filosofie nella storia”; “Protagonisti e testi della filosofia”; “Itinerari della filosofia”; “La filosofia”; “La ricerca del pensiero”; “Percorsi di filosofia”; “L'ideale e il reale”; “Con-Filosofare” e “I nodi del pensiero.” In questi lavori segue e sviluppa in modo creativo l'impostazione metodologica di Abbagnano, mirando a un modo di fare storia della filosofia che si qualifica per un'informazione accurata, una profonda empatia con le tematiche trattate e l'astensione da valutazioni ideologiche e di parte. Ha inoltre condiretto alcune collane di destinazione liceale e universitaria: “i Sentieri della filosofia” e i Sentieri della pedagogia di Paravia e, “I fili del pensiero” di Bruno Mondadori. Fra le grandi storie della filosofia quella pubblicata da Abbagnano presso la Pombail cosiddetto Abbagnano grande, uscito in prima edizione costituisce un'opera di riferimento fondamentale, che è stata universalmente apprezzata. Dopo la morte di Abbagnano, è uscito, sempre presso Pomba, un quarto volume di questa storia, dedicato al pensiero contemporaneo. Anche in questo caso, era stato lo stesso Abbagnano a incaricare Fornero di proseguire il suo lavoro, che si interrompeva con l'esistenzialismo e presentava solo un ultimo, sintetico capitolo su alcuni degli sviluppi più recenti.  In questo nuovo volume, Fornero punta a una ricostruzione chiara e scientifica al tempo stesso. Una ricostruzione che, basandosi su una conoscenza diretta (o "di prima mano") degli autori trattati, si caratterizza per obiettività e rispetto delle posizioni di cui dà conto, evitando valutazioni teoretiche che non spettano allo storico. Al pari del suo maestro, Fornero insiste sull'autonomia della filosofia, che non si può dissolvere nelle scienze umane, nella politica o in altre discipline. Ma gli impetuosi sviluppi della filosofia novecente non erano esauriti in quel volume. Di conseguenza, pubblica un secondo tomo del volume quarto della Storia della filosofia. Con questo contributo l'opera si configura finalmente come una trattazione esauriente dell'intera storia della filosofia dell’Europa occidentale. Abbagnano pubblica presso la Pomba la prima edizione del Dizionario di filosofia, un vastissimo elenco di lemmi tematici affrontati con grande attenzione allo sviluppo concettuale e con straordinaria capacità di sintesi. Ne curava una riedizione ampliata. Il Dizionario restaun punto fermo della storiografia filosofica, ma iniziava ormai a mostrare dei limiti cronologici.  Così, ha provveduto, co-adiuvato da un gruppo di specialisti da lui coordinato e diretto, a redigerne una nuova edizione.  L'impostazione di fondo voluta da Abbagnano è conservata, cosicché vengono escluse le voci biografiche a favore dei lemmi concettuali. Sono centinaia le voci aggiornate, mantenendo la separazione fra il contributo originale di Abbagnano e l'aggiornamento, e le nuove voci inserite. L'opera continua così a proporsi come uno dei più ampi strumenti di consultazione. Pubblica presso Bruno Mondadori Le filosofie del Novecento, una delle più ampie e sistematiche ricostruzioni storiche del pensiero contemporaneo.  L'opera muove dal pensiero nietzschiano inteso come crocevia della modernità e presenta una serie di capitoli che danno conto, seguendo un'organizzazione tematica, di tutti i principali autori e filoni della riflessione filosofica contemporanea: dalle grandi correnti del primo Novecento (neo-positivismo, positivism logico, neo-empirismo, filosofia analitica, filosofia analitica del linguaggio ordinario, neocriticismo, spiritualismo, neoidealismo, pragmatismo), al marxismo e all'esistenzialismo in tutte le loro declinazioni, per giungere alle più recenti formulazioni dello strutturalismo, del postmodernismo, dell'epistemologia, della teologia, dell'ermeneutica e delle teorie politiche ed etiche. Forte degli studi storiografici ormai accumulati e sempre in linea con i sopraccitati presupposti metodologici, pubblica, presso Bruno Mondadori, “Bioetica cattolica e bioetica laica”. Si concentra sulle posizioni della bioetica cattolica ufficiale e su quelle della bioetica laica. Attraverso uno studio analitico e puntiglioso dei testi e a un metodo improntato a una sostanziale imparzialità, giunge a definire alcuni punti nodali che a suo avviso oppongono strutturalmente la bio-etica cattolica e quella laica (sebbene non manchino posizioni intermedie e alternative). Punti che si sintetizzano nella tesi cattolica della indisponibilità della vita e nella tesi laica della disponibilità della vita.  Da un punto di vista contenutistico Fevita di prendere posizione a favore dell'uno o dell'altro modello. Tuttavia, il suo contributo produce una notevole chiarificazione delle posizioni in campo e ha il merito di porre empateticamente sotto gli occhi del lettore le strutture teoriche e concettuali che stanno alla base dei due "paradigmi"merito che gli è stato riconosciuto da Vattimo, che ha parlato di «rispettosa capacità di ascolto», e da Possenti, che parla di «giustizia intellettuale nel descrivere le varie posizioni in gioco».  Questo saggio ha originato un ampio dibattito, sia negli studi specialistici, sia nel mondo dell'informazione (come testimoniano le recensioni e i numerosi interventi apparsi sui quotidiani).  Dibattito continuato sia in “Laicità debole e laicità forte” sia in “Laici e cattolici in bioetica: storia e teoria di un confront”. Quest'ultimo saggio completa il trittico. In esso si dà conto della nuova fase del dibattito sui concetti di bio-etica cattolica e laica e si offre una serie di chiarificazioni e ampliamenti storico-concettuali, fra cui spicca l'approfondimento della nozione di "paradigma" che, partendo da Kuhn ma andando al di là di Kuhn, applica in modo originale alla bioetica.  Fra le novità del volume vi è l’ammissione, da parte di alcuni autorevoli studiosi cattolici, dell'esistenza di una diversità paradigmatica fra la bioetica di matrice cattolica e la bio-etica di matrice laica. Diversità di cui si auspica da molte parti il superamento con una serie di ipotesi ampiamente documentate nel saggio -, ma che di fatto esiste e condiziona, sia sul piano teorico sia sul piano pratico, la vita odierna. Gli studi sulla bioetica hanno trovato una continuazione e uno sviluppo nel lavoro di Luca Lo Sapio Bioetica cattolica e bioetica laica nell'era di papa Francesco. Che cosa è cambiato? (Pomba, Milano ) in cui l'autore affronta il tema delle ripercussioni bio-etiche del pontificato di Bergoglio, mettendone in luce i tratti di novità e continuità rispetto al passato. Il saggio è preceduto da un saggio di Fornero, in cui offre una sintesi aggiornata delle sue idee circa i paradigmi della bio-morale cattolica e laica. Alcune delle questioni poste in Bioetica cattolica e bioetica laica toccano il generale argomento della laicità. Tant'è che Laicità debole e laicità forte prosegue l'analisi in questa direzione, oltrepassando l'ambito limitato della bio-etica, pur continuando a usarlo come campo esemplare di indagine. Ragionando in termini teorici e non solo storici, elabora una prospettiva filosofica sulla laicità che muove dalla distinzione analitica fra due diverse accezioni del concetto di "laicità": una larga e una ristretta. Distinzione che ritiene indispensabile per fare ordine e chiarezza intorno al concetto in questione e per giustificare, senza i consueti riduzionismi, i diversi modi con cui ci si può definire "laico” (English: lay). In senso largo la laicità allude a una serie di atteggiamenti metodici (autonomia discorsiva, libero confronto delle idee, pluralismo, ecc.) che, in virtù del loro carattere procedurale, possono essere fatti propri da chiunque, a prescindere dal fatto di essere credenti o meno (tant'è che oggi, nell'ambito di questa accezione di “laico”, si parla comunemente di "laico credente" e di "laico non credenti"). In senso stretto, il ‘laico’ allude invece a quella determinata visione del mondo che è propria di coloro che non si limitano a seguire i sopraccitati criteri metodici, ma che pensano e vivono a prescindere da Dio e dall'adesione a un determinato credo religioso (tant'è, che oggi, nell'ambito di questa accezione del laico, si parla comunemente di “credenti e laici” o, in Italia, di “cattolici e laici”).  Per denominare l'accezione larga, usa l'espressione "laico debole", mentre per denominare l'accezione ristretta adopera l'espressione "laico forte", avvertendo che in questo contesto “debole” e “forte” non hanno il significato ordinario e valutativo di "meno consistente" o "più consistente", ma un significato tecnico e descrittivo, allusivo di un minore o maggiore grado di radicalità. In altri termini, il laico in senso largo è denominata "debole" poiché possiede una valenza essenzialmente formale o *metodologica*, mentre il laico in senso stretto è denominato "forte" poiché possiede una valenza di tipo materiale o *sostanziale* (in quanto allusiva della visione del mondo propria di un non credente).  L'originalità consiste quindi nel ritenere legittimi entrambi i significati (teorici e storici) del concetto di "laico" e nell'aver insistito più di ogni altro studioso in Italia sul fatto che non si deve "censurare" l'accezione ristretta o “forte” del concetto (cf. Grice on ‘weak’ and ‘strong’ – the ‘strong’ theorist, the weak theorist). Insistenza che non gli impedisce di evidenziare come il laico proprio dello Stato italiano pluralista e democratico coincida con il laico debole o largo, ossia con quella capace di ospitare in sé tutte le visioni del mondo, sia quelle di matrice religiosa sia quelle di matrice agnostica o atea. -- è vivamente persuaso del valore e della necessità della filosofia. Da ciò il suo costante impegno ad argomentare con chiarezza questa tesi, mediante una proposta la cui peculiarità consiste nel ritenere che, prima di chiedersi (come si fa solitamente) se la filosofia sia utile o meno, bisogna chiedersi se da essa si possa prescindere o meno, ossia se sia davvero possibile, per l'uomo, vivere senza filosofare. Su questo punto non ha dubbi: la filosofia è un'esigenza che sgorga dalla vita stessa e dalle sue ineludibili domande, al punto che l'uomo, come non può fare a meno di respirare e pensare, così non può fare a meno di fare filosofia. Queste considerazioni vengono più organicamente sviluppate in “Utilità della filosofia”. Tra filosofia e diritto: indisponibilità e disponibilità della vita. è uscito per i tipi di Pomba un nuovo volume, forse il più importante della sua produzione saggistica dal titolo Indisponibilità e disponibilità della vita: una difesa filosofico giuridica del suicidio assistito e dell'eutanasia volontaria. Si tratta di una vasta indagine filosofico giuridica che  approfondisce con chiarezza una delle dicotomie fondamentali della cultura contemporanea, quella tra indisponibilità e disponibilità della propria vita. E ciò non solo sul piano storico-descrittivo (nel cui ambito offre comunque una documentazione amplissima che va dalla filosofia alla bioetica, dal diritto alla giurisprudenza italiana) ma anche e soprattutto su quello teorico-propositivo. Esaminando a vario titolo questo binomio e mostrandone le rilevanti concretizzazioni giuridiche e penalistiche, l'opera approfondisce il tema del "diritto di morire", che viene definito come il diritto di congedarsi volontariamente dalla propria vita e studiato nelle sue tipologie più note (suicidio, rifiuto delle cure e morte assistita). Nella parte centrale del saggio si mette organicamente a fuoco il nesso fra il diritto di vivere e il diritto di morire, inteso, quest'ultimo, come il versante negativo del diritto di vivere.  Su questa base,perviene a prendere apertamente posizione a favore della morte medicalmente assistita, che viene originalmente configurata come un nuovo e peculiare "diritto di libertà" giuridicamente articolato.  Insiste sulla "inaggirabilità" della filosofia anche in ambito giuridico, soprattutto in rapporto alle complesse e cruciali questioni del fine vita.  La filosofia contemporanea, IV*, Pomba, Torino, Storia della filosofia, La filosofia contemporanea, Pomba, Torino, Dizionario di filosofia, Pomba, Torino, Le filosofie del Novecento, B. Mondadori, Milano, Opere su bioetica, laicità e diritto Bioetica cattolica e bioetica laica, B. Mondadori, Milano, Laicità debole e laicità forte, B. Mondadori, Milano, Laici e cattolici in bioetica: storia e teoria di un confronto (in collaborazione con M. Mori), Le Lettere, Firenze  Indisponibilità e disponibilità della vita: una difesa filosofico giuridica del suicidio assistito e dell'eutanasia volontaria, Pomba, Torino. Articoli e interventi su bioetica e laicità Un passo in avanti. Risposte a Mordacci e Corbellini, in Vale ancora la contrapposizione tra bioetica cattolica e bioetica laica?, «Politeia», Due significati irrinunciabili di laicità, in  La laicità vista dai laici, E. D'Orazio, EgeaUniversità Bocconi Editori, Milano, Etsi non daretur, laicità e bioetica da Scarpelli a Lecaldano, in Eugenio Lecaldano. L'etica, la storia della filosofia e l'impegno civileDonatelli e M. Mori, Le Lettere, Firenze, Bioetica, laicità e "bioetica laica", in Diritto, Bioetica e Laicità. Commenti a Bioetica tra "morali" e diritto diBorsellino, «Politeia», Non esiste solo la "bioetica cattolica". Nota sui rapporti fra i valdesi e la bioetica, «Bioetica. Rivista interdisciplinare», Il "maggior bio-eticista cattolico". Considerazioni sul paradigma bioetico di Sgreccia e sulle sue peculiarità e differenze rispetto ad altri modelli bioetici di matrice cattolica, in Vita, ragione, dialogo. Scritti in onore di Elio Sgreccia, Cantagalli, Siena,Risposte ai critici, in Il dibattito su bioetica laica e bioetica cattolica. Commenti a Laici e cattolici in bioetica di G. Fornero e M. Mori, «Politeia»,Scarpelli e il tema della laicità, in L’eredità di Uberto ScarpelliBorsellinoS. SalardiM. Saporiti, Giappichelli, Torino, Voce Laicità, in Enciclopedia di bioetica e scienza giuridica, diretta da E. SgrecciaA. Tarantino, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, Bioetica cattolica e bioetica laica: tra passato e presente, in L. Lo Sapio, Bioetica cattolica e bioetica laica nell'era di papa Francesco. Che cosa è cambiato?, con un saggio di G. Fornero, POMBA, Milano, Magistero bioetico cattolico e bioetica laico-secolare: tra passato e futuro, in  Bioetica tra passato e futuro. Da van Potter alla società; LargheroM. Lombardi Ricci, Edizioni Effatà, Cantalupa (TO), Manuali Filosofi e filosofie nella storia, Paravia, Torino, Protagonisti e testi della filosofia, Paravia, Torino, Itinerari di filosofia, Paravia, Torino; La filosofia, Paravia, Torino, La ricerca del pensiero, Paravia, Torino  Percorsi della filosofia, Paravia, Torino  L'ideale e il reale, Paravia, Torino  Con-Filosofare, Paravia, Torino  I nodi del pensiero, Paravia, Torino. «La Stampa», 2 «Avvenire», Filosofia, bioetica, laicità e diritto. Sito ufficiale, su giovannifornero.net. Giovanni Fornero. SWIF Sito web italiano per la filosofia, su swif.uniba.  Filosofia analitica Lingua Segui Modifica Con l'espressione filosofia analitica ci si riferisce ad una corrente filosofica sviluppatasi a partire dagli inizi del XX secolo, per effetto soprattutto del lavoro di Gottlob Frege, Bertrand Russell, George Edward Moore, dei vari esponenti del Circolo di Vienna e di Ludwig Wittgenstein.[1] Per estensione, ci si riferisce a tutta la successiva tradizione filosofica influenzata da questi autori, prevalente nel mondo anglofono (Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Australia), ma attiva anche in molti altri paesi.  OriginiModifica Alla fine del XIX secolo, Gottlob Frege ed altri portarono ad un notevole avanzamento nel campo della logica. L'idea fondamentale del movimento del circolo di Vienna era di applicare questo nuovo metodo logico, detto positivismo logico, ai tradizionali problemi filosofici. I risultati di questo metodo sono controversi, tuttavia è innegabile che tale tentativo abbia portato importanti ripercussioni e sviluppi in una serie di campi, quali ad esempio l'informatica e lo studio del linguaggio nei suoi vari aspetti: sintassi, semantica, pragmatica.  Tra gli altri assunti del positivismo logico si possono ricordare la concezione della filosofia come uno strumento d'indagine che possa emendare il linguaggio dalle sue ambiguità, dalle sue intrinseche contraddizioni e perplessità, proponendosi come un metodo teso a disvelare l'origine di alcuni problemi "filosofici" da un utilizzo idiosincratico delle forme linguistiche.  La filosofia analitica dopo gli iniziModifica Se il positivismo logico aveva tratto ispirazione dalle tesi sostenute da Ludwig Wittgenstein nel suo Tractatus, è possibile legare lo sviluppo della filosofia analitica alle revisioni e agli sviluppi cui Wittgenstein stesso sottopose la propria prima filosofia, suggestioni raccolte ed elaborate in seguito da altri pensatori. La filosofia del tardo Wittgenstein non adotta i medesimi strumenti dei neopositivisti – l'analisi logica ed il metodo scientifico – ma piuttosto si concentra sugli scopi e i diversi contesti reali di utilizzo del linguaggio.  La filosofia analitica delle origini e il positivismo logico condividevano un generale atteggiamento anti-metafisico, centrato per il secondo sul principio di verificazione. I filosofi Karl Popper con il suo falsificazionismo già dal 1934, e George Edward Moorein un articolo pubblicato nel 1938, considerarono il principio verificazionista ideato dai neopositivisti come esso stesso una teoria metafisica, ovvero un assunto passibile delle medesime critiche che il Circolo di Vienna rivolgeva alla quasi totalità delle filosofie classiche. Sul piano dell'analisi del linguaggio quindi, la filosofia analitica sposterà la propria ricerca principalmente sugli aspetti propri di ogni forma di asserzione linguistica – rinunciando quindi al progetto neopositivista di costruire un linguaggio formalizzato su basi puramente logiche – e concentrando l'attenzione sull'uso reale del linguaggio, così come viene suggerito dal Wittgenstein della teoria dei giochi linguistici.  Il metod Ciò che contraddistingue la filosofia analitica non è un insieme di tesi ma piuttosto un metodo, o uno stile, filosofico. In particolare, possiamo individuare quattro elementi caratterizzanti. Il primo è il valore dell'argomentazione. Quando si presenta una tesi si deve sostenerla attraverso un argomento, si devono rendere esplicite le ragioni a favore (ed eventualmente contro) ciò che si afferma. Affinché tesi ed argomenti possano essere valutati è fondamentale usare la massima chiarezza possibile, ad esempio dando delle definizioni di tutti i termini non di uso comune. Il secondo è l'utilizzo di tecniche di logica formale nell'esposizione della teoria. Ad esempio, il linguaggio modale (della possibilità e della necessità) viene analizzato attraverso la semantica dei mondi possibili sviluppata, fra gli altri, da Ruth Barcan Marcus e Saul Kripke. Il terzo elemento è il rispetto per i risultati delle scienze naturali.  Non tutti i filosofi analitici lavorano su problemi che sono vicini a quelli trattati dalle scienze naturali, benché molti lo facciano. Ma è generalmente accettato che non è lecito per un filosofo contraddire risultati ampiamente accettati nelle scienze naturali, a meno di non fornire in effetti un argomento di valore scientifico a sostegno del proprio rifiuto. Infine, viene spesso messo in rilievo il valore del senso comune. A parità di altre condizioni, una teoria filosofica che preserva le verità del senso comune (ad esempio che esistono oggetti materiali, esistono persone, etc) è migliore di una che le contraddice.[senza fonte]  Il rapporto con la filosofia continentale La filosofia analitica è talvolta contrapposta alla filosofia continentale, termine con cui ci si riferisce a movimenti come l'idealismo tedesco, il Marxismo, la psicoanalisi, l'esistenzialismo, la fenomenologia, l'ermeneutica ed il Post-strutturalismo. Ad ogni modo, non mancano i tentativi di sintesi tra le due impostazioni filosofiche (ad esempio quelli di Hilary Putnam e Richard Rorty).  Breve storia della filosofia analitica Modifica G. E. Moore e la Common Sense Philosophy(filosofia del senso comune). Rifiuto dell'idealismo post-hegeliano britannico. Bertrand Russell: Analisi logica, atomismo logico. (Primo) Wittgenstein: Tractatus. logica formale. Filosofia del linguaggio ideale. Positivismo logico ed empirismo logico. circolo di Vienna. Rudolf Carnap. Verificazionismo. Distinzione Analitico-Sintetico. Rifiuto della metafisica, etica ed estetica. Emotivismo. Scuola di Oxford. Ryle, Austin. secondo Wittgenstein. Filosofia del linguaggio comune. Tarde pubblicazioni di Wittgenstein. filosofia linguistica Pragmatismo americano. Emigrazione di logici e scienziati dall'Europa verso gli Stati Uniti. Filosofia della scienza. Comportamentismo. Willard Van Orman Quine. Filosofia del linguaggio. Semantica del linguaggio naturale. Donald Davidson. Oxford negli anni settanta. Strawson,  Dummett, McDowell, Evans. Revival della Filosofia politica: John Rawls, Robert Nozick, Ronald Dworkin, Bernard Williams. Filosofia della mente, scienze cognitive. Alan Turing. Paul Churchland & Patricia Smith-Churchland. Neopragmatismo: Richard Rorty, Hilary Putnam. Note ^ Preston. Voci correlate Filosofia continentale Società Italiana di Filosofia Analitica Collegamenti esterni filosofia analitica, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Filosofia analitica / Filosofia analitica (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Preston, Analytic Philosophy, in The Internet Encyclopedia of Philosophy, Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Filosofia Ultima modifica 2 mesi fa di Synoman Barris PAGINE CORRELATE Rudolf Carnap filosofo tedesco  Positivismo logico movimento filosofico-scientifico  Note sulla logica testo del filosofo Ludwig Wittgenstein.  Wikipedia Giovanni Fornero. Fornero. Keywords. confilosofare, “Che cosa e la filosofia analitica? Ryle, Wisdom, Strawson, Austin, Grice.” Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fornero” – The Swimming-Pool Library. Fornero

 

Grice e Formaggio: l’implicatura conversazionale dell’arte come comunicazione – filosofia della tecnica artistica – filosofia italiana – Luigi Speranza (Milano). Filosofo italiano. Grice: “I like Formaggio; for one, he philosophised on aesthetics – estetica filosofica, he calls it – along phenomenological lines – on the other, he took very seriously the idea of Latin ‘ars’ – and concludes that an ‘artificium’ is meant as ‘communicative’.” Inizia a lavorare in fabbrica quando trova impiego alla Brown Boveri di Milano. Ben presto però la sua indole portata allo studio, supportata da una vivace intelligenza, lo spronò a iscriversi alle scuole serali. Quest'esperienza, che accomunava lo studio al lavoro, dura ma anche formativa (nel frattempo aveva cambiato lavoro, passando alle Orologerie Binda per avere più tempo libero da dedicare allo studio), acuì sempre più la sua sensibilità verso i problemi sociali, che costituiranno in seguito, anche quando diventerà professore a Milano e Pavia, il soggetto prevalente del suo percorso culturale, sia filosofico che umano.  Venne trasferito a Motta Visconti. Pur insegnando, proseguì gli studi a Milano, dove si laurea, relatore Banfi, con “L’arte come comunicazione. Fenomenologia dell'arte” o “rapporto tra arte e tecnica nelle estetiche europee contemporanee, avveniristica per quei tempi, incentrata com'era sul tema della “tecnica” artistica.  Nei primi anni del dopoguerra, dopo aver partecipato attivamente alla lotta partigiana, entra a far parte dell'Università Statale di Milano come assistente alla cattedra di Estetica. Collabora anche alla rivista Studi filosofici e pubblica alcuni saggi, come “Fenomenologia della tecnica artistica”, riprendendo e ampliando la sua tesi di laurea. In virtù di questo saggio, si aggiudica l'incarico alla cattedra di Estetica di Pavia. Si trasferì in Veneto, dopo aver vinto il concorso a cattedra a Padova, in un periodo molto difficile per tutto il mondo accademico italiano e in modo particolare per quello di Padova a causa delle forti tensioni causate dalla rivolta studentesca prima, e dal nascente terrorismo armato poi, assumendo dapprima l'incarico di preside della Facoltà di Magistero e poi quella di pro-rettore. Ricoprì la cattedra a Milano, della quale fu poi professore emerito. Gli allievi pubblicarono un libro in suo onore Il canto di Seikilos. Scritti per Dino Formaggio. Gli fu conferito il premio Lion d'Or International 1996 nell'arena romana di Nîmes per le pubblicazioni di filosofia e il suo impegno civile. A Teolo, comune della provincia di Padova, gli è stato dedicato il Museo di arte contemporanea, la cui nascita è stata resa possibile da alcune donazioni all'ente effettuate grazie al suo interessamento, e la cui collezione comprende opere di autori del XIX e Professore quali Dino Lanaro, Aligi Sassu, Medardo Rosso e Renato Birolli.  Il Fondo librario Dino Formaggio è stato donato dagli eredi alla Biblioteca di Filosofia di Milano nel  ed è costituito dalla consistente biblioteca filosofica di studio (oltre 2200 volumi). Il fondo è stato recentemente catalogato ed è ora disponibile alla consultazione e in parte, al prestito. Tutti i volumi sono stati associati al possessore, riportano lo stato della copia e segnalano la presenza di note, commenti, dediche, firme autografe. Sono in fase di catalogazione i periodici. Potete trovare le notizie bibliografiche di tutti i testi della ricca biblioteca nel Catalogo di Ateneo. Altre opere: “Fenomenologia della tecnica artistica” (tecnica tecnica arte artistico); Piero della Francesca; Il Barocco in Italia; L'idea di artisticità – arte artistico artisticita – tecnica tecnicista, tecnicisticita; Arte; La morte dell'arte e dell'estetica; Van Gogh in cammino; I giorni dell'arte; Problemi di estetica; “Separatezza e dominio; Filosofi dell'arte del Novecento; Il canto di Seikilos. Scritti per Dino Formaggio, Guerini, Milano.  Pierluigi Panza, Padre dell'Estetica Fenomenologica italiana, in Corriere della Sera, Museo di Arte Contemporanea "Dino Formaggio" di Teolo, Introduzione al Museo, su//comune.teolo.pd. Scuola di Milano Museo di arte contemporanea Dino Formaggio.  "Arte ed Emozioni"Intervista a Dino Formaggio, su emsf.rai. 3 Museo d'arte contemporanea Dino Formaggio, su turismopadova. "Filosofo dell'arte e maestro di vita" di Vladimiro Elvieri, Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani Elio Franzini, Ricordo, Davide Eugenio Daturi, "Il perché e il come dell'arte: l'estetica di Dino Formaggio", sito della mostra bibliografico-documentaria Milano.  Nazione comunità di individui che condividono alcune caratteristiche comuni quali la lingua, il luogo geografico, la storia ed un governo Lingua Segui Modifica Il termine nazione (dal latino natio, in italiano«nascita») si riferisce ad una comunità di individui che condividono alcune caratteristiche come il luogo geografico, la cultura (cioè la lingua, la religione, la storia e le tradizioni), l'etnia ed, eventualmente, un governo.[1][2]  Un'altra definizione considera la nazione come uno "stato sovrano" che può far riferimento a un popolo, a un'etnia, a una tribù con una discendenza, una lingua e magari una storia in comune.  Una differente corrente di pensiero, che fa riferimento all'idea di nazione in quanto realtà oggettiva e legata a pensatori riconducibili a diverse espressioni politico-culturali, include tra le caratteristiche necessarie di una nazione il concetto di sangue (Herder) o di «consanguineità» (Meinecke).[3]  Un'altra definizione vede la nazione come una «comunità di individui di una o più nazionalità con un suo proprio territorio e governo» o anche «una tribù o una federazione di tribù (come quella degli indiani nordamericani)».[4] È appoggiandosi a tali nozioni che si è sviluppato negli anni '70 il concetto di micronazione.  Alcuni autori, come Jürgen Habermas, considerando obsoleta la nozione tradizionale di nazione, si riferiscono a essa come a un libero contratto socialetra popoli che si riconoscono in una Costituzionecomune[senza fonte]. Tale concetto, in questo caso, si estenderebbe anche a quello di patria e il patriottismonazionale verrebbe così rimpiazzato dal «patriottismo costituzionale».[5] o grazie al concetto di "gruppo di appartenenza": la nazione è tale dal punto di vista politico. Ciò prevede un profondo senso del "noi", pace e ordine al suo interno, una serie di simboli e miticomuni, la garanzia di protezione e la consapevolezza della durevolezza nel tempo della nazione rispetto ai singoli individui.  CaratteristicheModifica Il senso del "noi" si sviluppa nella popolazione spesso grazie al confronto con il "gruppo esterno", che alle volte assume la forma di un odiato nemico. Un esempio può trovarsi nella storica rivalità tra nazione francese e nazione tedesca: entrambe hanno caratterizzato la loro identità nell'ostilità rispetto al vicino. Una nazione può essere rappresentata da uno Stato, che garantisce un ordinamento giuridico e ne afferma la sovranità. In tal caso si parla di Stato-nazione. Oltre gli stati esistenti, alcuni partiti politici e associazioni rivendicano di appartenere a nazioni senza Stato e, per quanto riguarda l'Europa occidentale, si riuniscono nella Conferenza delle nazioni senza stato d'Europa occidentale (CONSEU). L'organizzazione che raccoglie nazioni e popoli non rappresentati di tutto il mondo è l'Organizzazione delle nazioni e dei popoli non rappresentati (UNPO).  Ernest Renan definisce nazione come l'anima e il principio spirituale di un popolo, che gode di una ricca eredità di ricordi e del consenso attuale. Ne consegue che la nazione esiste finché trova posto nella mente e nel cuore delle persone che la compongono.  L'idea di nazione matura nel tempo.  Giustificazione storica della nazione è fornita da opere letterarie, da poesie e da canti, composti anche in un passato molto lontano ma che vengono rapportati al presente; classica giustificazione della nazione tedesca è riscontrabile nella Germania di Tacito, in cui i popoli abitanti nel cuore dell'Europa vengono esaltati come valorosi, leali e incorrotti: è probabile che Tacito abbia voluto in questo modo fare una critica della società romana, dando comunque materiale ai tedeschi per legittimare la propria superiorità.  Nell'uso quotidiano erroneamente i termini come nazione, stato e paese vengono usati spesso come sinonimi per indicare un territorio controllato da un singolo governo, o gli abitanti di quel territorio o il governo stesso; in altre parole lo Stato.  In senso stretto tuttavia, nazione indica le persone, mentre paese indica il territorio e stato la legittima istituzione amministrativa. Per aumentare la confusione, i termini nazionale e internazionale si applicano agli Stati.  Nonostante al giorno d'oggi molte nazioni coincidano con uno Stato, le cose non sono sempre andate così in passato e ancora oggi esistono nazioni senza Stato[6]e viceversa ci sono degli stati formati da più nazioni. Vi sono anche stati senza nazione.[senza fonte]  Occorre infine ricordare che con il termine "nazioni" in passato si intendevano anche associazioni di mercanti aventi la stessa nazionalità e residenti in uno Stato estero per motivi di commercio verso il cui governo erano rappresentati da propri consoli (diversi dalle rappresentanze statali presso altri stati).  Il concetto di nazione nella storia Antichità e testi sacriModifica L'archetipo della nazione d'IsraeleModifica La Bibbia descrive il concetto di nazione (nationes o gentes) come "una delle grandi divisioni naturali della specie umana uscita dalle mani di Dio creatore, espressione della diversità visibile della società umanasulla terra". Le nazioni sono il risultato della divisione dell'umanità in schiatte, stirpi e popoli, come il fruttodel superamento dell'unità originaria del genere umano.  La Genesi racconta del passaggio da un primitivo universalismo a una dispersione dei popoli, causata forse nel tempo attraverso la discendenza dei figli di Noè, sopravvissuti con lui al Diluvio universale, o repentinamente dall'edificazione della torre di Babele. L’Apocalisse di San Giovanni pronostica un ripristino dell'antico universalismo, secondo un piano di salvezza che riguarderà tutte le nazioni e non soltanto il popolo d'Israele.  Di preferenza, nelle Sacre scritture il termine "nazione" ricorre per indicare i nemici pagani del popolo eletto, quelle nazioni, cioè, che non riconoscono Dio e la sua potenza. Il popolo di Dio deve lottare e combattere le nazioni per difendersi dalla sottomissione e dall'errore. Tutto ciò riconduce a un sentimento di nazionalismo.  La nazione di Israele nasce come "lega sacra" tra le varie tribù ebraiche, su una base al tempo stesso etnica e religiosa. Sarà questa unione culturale (variabile culturale) a tenere unito il popolo di Dio, anche in assenza di una forma politica stabile.  GreciaModifica Possiamo tradurre in greco il termine nazione con "ethnos", sebbene questa voce abbia assunto un elevato numero di connotazioni: popolo (greco o barbaro), forme politiche associative non riconducibili alle polis, ma anche un popolo o una comunità etnica con un proprio statuto politico-giuridico e un'autonoma struttura costituzionale. Il termine ethnos indica non tanto "una popolazione dispersa su un territorio esteso, che vive in villaggi e unita da legami politici deboli e intermittenti", quanto un insieme, etnicamente omogeneo, di comunità politiche locali, con un'identità politica fondata essenzialmente sull'elemento territoriale. Il termine genos indica la comune discendenza, la provenienza da uno stesso ceppo, i vincoli di sangue, ma generalmente non esprime vincoli di appartenenza politica.  I differenti popoli che formano la nazione (ethnos) ellenica sono accomunati su vincoli di sangue (variabile naturale) più che da legami di tipo culturale o politico territoriale.  L'evento che più di ogni altro ha unito i greci in un sentimento unitario, sono state le Guerre persiane.Socrate distingue la rivalità interna e la definisce "discordia", dalla minaccia di altri popoli, che chiama "guerra". La superiorità culturale e politica dei greci rispetto ai barbari favorisce un sentimento di unione non solo di sangue, ma anche politica e culturale, che si perpetuerà oltre la contingenza persiana, anche se non si raggiungerà mai la realizzazione di una nazione in senso proprio, libera da conflitti interni e rivolta a un espansionismo esterno.  RomaModifica È nel mondo romano che il termine nazione fa la sua comparsa per la prima volta e viene utilizzato con sfumature diverse. Nel suo significato immediato la natio richiama la nascita e l'origine, la comunità di diritto alla quale si appartiene per vincolo di sangue, secondo uno degli usi restrittivi che già si trova nella tradizione biblica. Nell'uso romano la natio è anche la terra nella quale si è nati, il luogo d'origine, di appartenenza o di provenienza. Generalmente natioviene utilizzato per indicare le popolazioni straniere, alleate o sottomesse a Roma. Altre volte indica popolazioni ostili alla Res pubblica, o popolazioni barbare e arretrate.  A differenza di gens, che indica una stirpe intera (ad esempio la gens Germanica), natio indica le singole tribù.  Il termine natio ha assunto dunque valenze e connotazioni diverse, che indicavano l'esistenza di vincoli di appartenenza politica basati sul sangue, sull'affiliazione tribale e sui legami territoriali, ma non la presenza di un ordine politico complesso e articolato, di un livello di civiltà lontanamente paragonabile a quello romano. Questo spiega perché, per indicare Roma, il sostantivo natio venga sostituito da civitas, patria, res pubblica, Urbs.  Medioevo Il Medioevo è un periodo di mezzo fra il mitodell'universalismo (realizzato antecedentemente sotto forma di impero) e il particolarismo nazionale che si realizzerà nei secoli a venire. È un periodo importante, che pone le basi per i successivi mutamenti storici e sociali. Tra l'età tardoromana e l'inizio dell'Alto medioevo vanno ricercati i fattori e gli elementi dalla cui combinazione scaturirà in seguito la maggior parte delle nazioni storiche che ancora oggi compongono la carta politica dell'Europa.  Il Medioevo è il periodo d'elezione per studiare la formazione di buona parte degli stati europei.  Le nationes universitarieModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Nationes, Peregrinatio academica, Clerici vagantes e Authentica Habita. Le nationes universitarie, sorte nelle Università medievali d'Europa dal XIII secolo in avanti, sono una delle espressioni storicamente più significative del compromesso tra universalismo e particolarismo. Gli scholares vagantes si muovono da tutta Europa per apprendere nelle diverse città europee gli insegnamenti impartiti da magistri a loro volta provenienti da ogni paese.  Particolarismo dettato dalla loro provenienza territoriale. Universalismo caratterizzato dal sapere (universale appunto).  Al tempo stesso, le corporazioni e associazioni cui davano vita nelle città che li ospitavano per difendersi reciprocamente dalle pressioni dei poteri locali, tendono a strutturarsi in funzione della loro differente provenienza geografica, sulla base dunque della terra d'origine, della lingua materna e della diversità di costumi.  "L'università divenne il centro e il punto di partenza dell'organizzazione nazionale".  Le nationes mercantili e conciliariModifica Più rilevante è stata la funzione svolta dalle nationes mercantili. Si tratta di comunità forestiere composte da commercianti e operatori economici stabilmente insediate all'estero.  Similitudini con le nationes universitarie:  Nascita spontanea, volontaria e limitata nel tempo; Garantire assistenza e tutelare gli interessi professionali; L'aggregazione avviene in base a criteri linguistico-territoriali; In generale, le nationes mercantili hanno avuto un ruolo più spiccatamente politico-rappresentativo: non si sono limitate alla salvaguardia dei privilegi e delle concessioni ottenuti dal potere locale o al perseguimento di comuni obiettivi materiali, ma hanno anche perseguito lo sviluppo delle relazioni economiche e politico-diplomatiche tra paesi e la definizione di modelli socioculturali e d'identità politico-territoriali. Si può dunque dire che hanno storicamente contribuito alla costruzione della futura Europa delle nazioni.  Agli interessi dei commercianti si affianca la solidarietà patriottica, l'affinità culturale e religiosa, una lingua comune e un comune sentimento riferiti a una città/regione/nazione.  Il principio qui stabilito, se da un lato dimostra come in questa fase storica l'appartenenza (o identità) nazionale sia ancora priva di rilevanti connotazioni politiche, dall'altro conferma come i valori etnolinguistici che sono alla base di quella che potremmo definire l'idea di nazione culturale fossero già pienamente attivi nella mente delle classi dirigenti e dei ceti intellettuali dell'epoca.  Dalla Riforma alla Rivoluzione A partire dal '500 fenomeni come l'accentramento del potere politico nelle mani dei sovrani, l'affinamento letterario delle lingue vernacolari, il radicamento su base territoriale delle chiese riformate producono, su gran parte del territorio europeo, il progressivo consolidarsi del sentimento collettivo e della coscienza unitaria di sempre più vaste comunità umane, che cominciano ad assumere una fisionomia e un'identità nazionale.  Machiavelli: Il termine nazione assume un significato generale ed estensivo poiché si riferisce a collettività straniere, a popolazioni e a paesi oppure può richiamare una o più comunità con la loro particolare fisionomia storica e culturale. Nazione indica dunque differenze linguistiche e territoriali, diversità culturali, ma anche la continuità storica che caratterizza la vita di un popolo rendendolo specifico e differente dagli altri.  Guicciardini: Oltre agli usi scontati (luogo di nascita, paese di appartenenza, popolazioni barbare straniere), nazione indica anche una comunità etnico-territoriale distinta dal punto di vista della cultura. (Gli Svizzeri si alleano col Ducato di Milano per respingere i Francesi).  Nascita delle "chiese nazionali" (cuius regio, eius religio). Distacco teologico ma anche politico e linguistico rafforza il senso di appartenenza.  In questa fase è possibile individuare una profondità storica: il termine nazione non indica soltanto coloro che su un dato territorio condividono la stessa lingua, gli stessi costumi e la stessa religione, ma un insieme di caratteri e di legami che rimanda ad un passato percepito come unico e peculiare, con una sua forza vincolante.  Per il periodo storico compreso tra Rinascimento e Rivoluzione francese possiamo distinguere tre modelli o varianti del concetto di nazione:  Nazione statale: la nazione si forma sotto la spinta dello Stato. La crescita del sentimento nazionale è proporzionata alla crescita dello Stato (territoriale). Es. Inghilterra[7]; Nazione culturale: sviluppata in quegli stati in cui il modello politico statuale si è sviluppato con maggiore ritardo (Germania, Italia). La nazione coincide in questo caso con una comunità popolare basata sulla cultura, sulla lingua e sulle tradizioni storiche. Nazione politica sovrana. La nazione costituisce un'unione volontaria di cittadini che si pone, al posto dell'antico sovrano, come fondamento esclusivo dello Stato. Da qui si sviluppa una sovranità politica. Es. Francia rivoluzionaria. La nazione culturale. Si sviluppa nel '700. Fonda la sua coesione sulla lingua, sulla cultura e sulla tradizione (Herder), non sull'astratta rigidità di un'obbligazione politica (Kulturnation). Secondo Herder nella vita di una nazione, l'unità di cultura e di lingua viene prima dell'unità politica, dello Stato e della costituzione. I vincoli culturali sono più stabili e duraturi di quelli istituzionali. Esempi di nazione culturale (Germania, Italia). Herder teorizza la nazione come un fattore di progresso civile e morale, nonché come un tramite fra l'individuo e l'umanità. Realizzando sé stesso all'interno di una realtà sociale culturalmente omogenea e spiritualmente coesa, l'uomo può più facilmente attingere alla dimensione dell'universalità e realizzare la sua natura sociale (visione universalistica).  La nazione politica - Visione romantica di Rousseau Pone al centro la volontà degli individui che vi fanno parte (volontà di costituire una nazione), piuttosto che la natura e la storia, come fattore fondante della nazione politicamente intesa. Richiamo al sentimento piuttosto che alla ragione (Rousseau). R. sottolinea l'importanza che le istituzioni, la volontà politica e un agire sociale collettivo sorretto dalla passione comune e dalla consapevolezza di sé e della propria identità rivestono nel salvaguardare e rafforzare il sentimento di appartenenza nazionale di qualunque identità politica. A proposito delle diversità dei popoli Rousseau afferma che sono le forme di governo, i sistemi di legislazione e le leggi che devono adattarsi allo spirito dei popoli e al loro carattere.  Per Sieyès il terzo Stato rappresenta la nazione intesa proprio come un organo assoluto senza il quale lo Stato non esisterebbe. Gli ordini privilegiati sono qualcosa di esterno alla nazione. Minoranza infima e inutile. Ciò che lega una nazione non è dunque la comune origine storica, la lingua, i costumi o il territorio, ma la volontà degli individui, tutti ugualmente liberi. Volontà non alimentata da retaggi storici ma da sé stessa.  Ottocento In seguito al periodo rivoluzionario, il campo semantico del termine nazione si allarga notevolmente: da semplice realtà collettiva caratterizzata da usi e costumi a soggetto originario dell'organizzazione della società, la comunità fondamentale che legittima le istituzioni che organizzano la vita collettiva.  Associazione con altri termini: popolo, patria, libertà, cittadinanza, Stato, volontà, sovranità.  Aspetto terminologico Nel XIX secolo il concetto di nazione diventa globale e inclusivo in corrispondenza della nascita degli stati-nazione. Indica quindi la totalità degli abitanti di un paese, si avvicina al concetto di cittadinanza e spesso si rivela indipendentemente da componenti culturali o etniche. Dunque nazione coincide sempre più con "insieme dei cittadini" o "popolo", il quale assume la valenza di un soggetto politico unitario composto da uguali. Al contempo la nazione si compenetra alla patria. Nasce il nazionalismo.  Aspetto relativo al contesto in cui si impone la nazione Mutamenti legati alla rivoluzione industriale (sviluppi trasporti, comunicazioni di massa, urbanizzazione). La nazione rimane un punto di riferimento per i cittadini innanzi ai mutamenti sociali.  Attivismo politico di nuovi ceti e gruppi sociali di matrice borghese. Dunque nazione come fattore di integrazione socioculturale innanzi alla disgregazione delle rivoluzione industriale.  La nazione ha bisogno di basi storiche e culturali su cui radicarsi: costruzioni più o meno spontanee da parte di poeti, storici, scrittori, filosofi, linguisti e filologi (intellettuali). Nazionalizzazione (attribuire un significato nazionale) dei miti del passato. Dunque dare radici storiche a qualcosa di già esistente.  Alcuni approcci alla nazione elaborati nel sec. XIX Lo stesso argomento in dettaglio: Nazionalità. La nazione romanticaModifica Visione illuministica: nazione come realtà nella quale si riconoscono gli esseri illuminati e i popoli i cui costumi siano stati segnati dalla logica del progresso storico. Visione romantica: nazione come sfera di appartenenza particolaristica ma non esclusiva. La nazione non può fare a meno di entrare in rapporto con la cultura e lo spirito delle altre nazioni e degli altri popoli, insieme con i quali essa costituisce un più vasto organismo vivente. I popoli possono vivere in armonia mantenendo la propria individualità.  Passaggio dallo spirito cosmopolitico settecentesco al nazionalismo ottocentesco. Fichte: solo la nazione tedesca (grazie alla sua superiorità linguistica e culturale, ecc.) può fare da guida politico-spirituale a beneficio dell'intero genere umano. Realizzare il cosmopolitismo partendo dal nazionalismo. La Germania è superiore: dunque è l'unica in grado di generare quell'universalità.  La superiorità linguistica della nazione tedesca, secondo Fichte, è legata alla capacità dell'Urvolk ("popolo originario") di mantenere e salvaguardare la propria lingua originaria ("Ursprache") da influssi stranieri, restando stanziati sul territorio d'appartenenza, a differenza di altri ceppi germanici che, migrando, hanno favorito il modificarsi non solo delle proprie abitudini comportamentali, ma anche della propria lingua. Dunque, il popolo tedesco è l'unico popolo, il popolo non corrotto dal progresso e dalle regole.  Nazione, libertà, umanità Le differenze fra nazione culturale e politica non sono così individuabili da un punto di vista dell'analisi pratica (sangue e volontà si mescolano).  La nazione italiana: non è qualcosa da costruire ex novo, ma è una comunità naturale che deve essere risvegliata dandole uno Stato e un assetto politico unitario. Per gli autori italiani, il termine nazione è unito alla libertà, alla politica e allo Stato. Al contrario degli intellettuali tedeschi come Herder, quelli italiani pensano che le variabili culturali siano solo un punto di partenza per giungere a una nazione in senso politico, libera e sovrana, dotata di istituzioni e di un governo che ne rispecchi la specificità.  Mancini: le nazioni costituiscono una dimensione naturale e necessaria della storia umana, la cui vitalità storica dipende tuttavia dalla loro libertà e indipendenza, dal fatto cioè di essere non un mero aggregato di fattori naturali e storici (territorio, lingua, ecc.), bensì un corpo politico e di possedere un governo, una volontà giuridica e leggi proprie. Senza lo Stato la nazione rischia di restare un corpo inanimato.  Mazzini vede nella nazione la base politica della sovranità popolare e dello stato democratico: "Per nazione noi intendiamo l'universalità de' cittadini parlanti la stessa favella, associati, con eguaglianza di diritti politici, all'intento comune di sviluppare e perfezionare progressivamente le forze sociali e l'attività di quelle forze."  Differenza fra Mazzini e Sieyès. Per Sieyès il soggetto storico che fa nascere la nazione attraverso la volontà sono i cittadini (liberi e uguali), per Mazzini è invece il popolo, inteso unitariamente come titolare di diritti e doveri che trascendono quelli dei singoli individui, popolo come espressione di una nuova epoca storica. Funzione pedagogica della nazione: essa educa l'uomo al sacrificio, al dovere e all'etica in funzione della comunità.  Marxismo e questione nazionale Marx vede la nazione come un progetto della classe borghese, la quale, proponendosi come classe dominante, conquista il controllo dello Stato, dei suoi apparati legali e produttivi, a scapito dei vecchi ceti feudali e aristocratici. La nazione non costituisce dunque una totalità omogenea. I proletari vi sono esclusi. In quanto prodotto borghese, la nazione è strettamente connessa alle dinamiche del sistema capitalistico e come tale questa verrà meno con il superamento del capitalismo. La nazione è dunque una realtà storico-politica contingente. ^ Federico Chabod, L'idea di Nazione Bari 1961 ^ Il World Book Dictionary definisce la nazione come “la popolazione che occupa uno stesso luogo geografico, unita sotto lo stesso governo, e parlante usualmente la stessa lingua” ^ LA STORIA, vol. 11, Mondadori, 2007, p.16. ^ Webster's New Encyclopedic Dictionary (trad en-WP). ^ Il termine patriottismo costituzionale, coniato dal politologo e giornalista conservatore tedescoDolf Sternberger (1907-1989) fu completamente reinterpretato dal filosofo tedesco Jürgen Habermas. ^ Intervista con il Dott. G. Mayos, presidente Circolo di Barcellona di studi della nazione.Archiviato il 4 gennaio 2012 in Internet Archive. ^ Stein Rokkan, Territori, Nazioni, Partiti: verso un modello geopolitico dello sviluppo europeo, in "Rivista Italiana di Scienza Politica", X, n. 3, 1980 BibliografiaFederico Chabod, L'idea di Nazione, Bari, Laterza;  Rokkan, Territori, nazioni, partiti, in "Rivista italiana di Scienza politica", X, n. 3, 1980. (Id.), Stato, nazione e democrazia in Europa, a cura di Peter Flora, Il Mulino, Bologna 2002 Anthony D. Smith, Le origini etniche delle nazioni, Bologna, Il Mulino, La nazione. Storia di un'idea, Rubbettino, Soveria Mannelli 2007 Wolfgang Reinhard, Storia del potere politico in Europa, Il Mulino, Bologna 2001 Pietro Grilli di Cortona, Stati, nazioni e nazionalismi in Europa, Il Mulino, Bologna 2003 Alessandro Campi, Nazione, Bologna, Il Mulino, 2004, Muller, Constitutional Patriotism, Princeton Unità nazionale Patria Popolo Stato Esilio Patriottismo Nazionalismo Mito-motore Etnocentrismo Etnogenesi Comunità immaginate Comunitarismo Pulizia etnica Razza Discendenza Xenofobia Micronazione Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sulla nazione Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «nazione» Smith, Nazione, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1996. Modifica su Wikidata nazione, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, nazione, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana; Nazione, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata Nazione, in Enciclopedia delle scienze sociali, Istituto dell'Enciclopedia; Portale Antropologia   Portale Geografia   Portale Politica Ultima modifica 16 giorni fa di Eumolpo Popolo insieme delle persone fisiche che sono in rapporto di cittadinanza con uno Stato  Nazionalità appartenenza di un individuo a una determinata nazione  Cosmopolitismo atteggiamento di chi si considera cittadino del mondo  Wikipedia Il contenutoDino Formaggio. Formaggio. Keywords: arte naturale, l’arte come comunicazione, fenomenologia della tecnica artistica, natura, arte, artistico, tecnica, l’arte come comunicazione, segno della natura, segno dell’arte, segno naturale, segno artificiale – artificiale – segno di natura, segno di arte, ‘phuseos’ ‘theseos’ – per natura, per positione --  la natura, la nazione -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Formaggio” – The Swimming-Pool Library. Formaggio.

 

Grice e Fracastoro: l’implicatura conversazionale dell’anima – filosofia italiana – Luigi Speranza (Verona). Filosofo italiano. Grice: “I love Fracastoro; for one, I love a physician, since I came to know quite a few – at Richmond!” “Grice: “I love Fracastoro; he philosophised on mainly three topics: the ‘soul’ – in a philosophical dialogue entitled after him, Fracastoro; on poetics, in a dialogue which he named after his poet friend Navagero; and third, on ‘intellezione,’ in a dialogue which he named after another friend, one Torre, “Torrius,” – Grice: “The fact that Gerolamo, or Girolamo, is still at Verona, is fascinatingly charming!” Considerato uno dei più grandi filosofi di tutti i tempi. Insegna logica a Padova. Fu archiatra di Paolo III, al quale dedica “Homocentrica”. A lui è dedicato il cratere F. presente sulla Luna. Fondatori della patologia (teoria del patire). È il primo ad ipotizzare e verificare che una infezione e dovuta a un germe portatore di una malattia, con la capacità di moltiplicarsi nel corpo dell’organismo e di contagiare altri attraverso la respirazione o altre forme di contatto. “Sifilide, ossia sul “mal francese,” sotto forma di poemetto in esametri e il trattato "Sul contagio e sulle malattie contagiose.” Il trattato è all'origine della patologia, o teoria del patire. Fu il primo a scoprire che le code cometarie si presentano sempre lungo la direzione del Sole, ma in verso opposto ad esso. Descrisse uno strumento in funzione astronomica, poi realizzato da Galilei: il cannocchiale. Scrive III dialoghi filosofici: Naugerius sive de Poetica (dialogo di estetica), Turrius sive de Intellectione e l'incompiuto Fracastorius sive de Anima.  F., con il nome di Giroldano, viene incontrato da Dago, personaggio di un fumetto argentino creato da Robin Wood e Alberto Salinas, in una delle sue avventure, per la precisione nel n. 10 anno XIV del mensile, proprio mentre Girolamo interroga una prostituta in cerca di informazioni per il suo poema sulla sifilide.  Una leggenda sul Fracastoro fa parte della storia popolare veronese. Una sua statua è posta su un arco alla fine di via Fogge, che da nord si innesta in Piazza dei Signori (comunemente detta anche Piazza Dante). La statua rappresenta la sua figura intera con in mano il mondo, che il popolo del tempo ha ribattezzato la bala de F., dove bala è il termine dialettale che indica palla. In quella strada vi era il passaggio per il vecchio tribunale da parte di giudici e avvocati ed era vicina a tutti i palazzi del potere di quel tempo. La bala è legata ad una profezia: cadrà sulla testa del primo galantuomo che passerà sotto. Finora non è mai successo. Il popolo di Verona usa questa storia per sbeffeggiare gli uomini del potere. Enrico Peruzzi, Dizionario Biografico degli Italiani, Ettore Bonora, Il "Naugerius" del F., Milano,Garzanti, Storia della Letteratura italiana, Dal Piaz Giorgio, Padova e la Scuola Veneta nello sviluppo e nel progresso delle Scienze geologiche. Mem. R. Ist. Geologia Univ. Padova, Dal Piaz Giorgio, Cenni sulla vita e le opere di carattere geologico di Valleri senior. In: “Il metodo sperimentale in Biologia da Valleri ad oggi”, Simposio nel III Centenario della nascita di Valleri, Univ. Studi Padova e Acc. Patavina Sci. Lett. Arti, Questo testo proviene in parte dalla relativa voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, opera del Museo Galileo. Istituto Museo di Storia della Scienza di Firenze, F., Patavii, excudebat Josephus Cominus, Opere, Venetiis, apud Iuntas, Homocentrica, Venetiis, Sifilide Tiziano, Ritratto di Girolamo Fracastoro. Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Enrico Peruzzi, F., Girolamo», in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Vita condizione propria della materia vivente Lingua Segui Modifica Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vita (disambigua). La vita è l'insieme delle caratteristiche degli esseri viventi che manifestano processi biologici come l'omeostasi, il metabolismo, la riproduzione e l'evoluzione.[1]   Alberi in una foresta (Muir Woods National Monument, California, USA). La biologia, ovvero la scienza che studia la vita, ha portato a riconoscerla come proprietà emergente di un sistema complesso che è l'organismo vivente. L'idea che essa sia supportata da una «forza vitale» è stato argomento di dibattito filosofico, che ha visto contrapporsi i sostenitori del meccanicismo da un lato e dell'olismo dall'altro, circa l'esistenza di un principio metafisico in grado di organizzare e strutturare la materia inanimata.[2] La comunità scientifica non concorda ancora su una definizione di vita universalmente accettata, evitando ad esempio di qualificare come organismo vivente i sistemi come virus o viroidi.   Gli scienziati concordano comunque sul fatto che ogni essere vivente ha un proprio ciclo vitale durante il quale si riproduce, adattandosi all'ambiente mediante un processo di evoluzione, ma ciò non implica la vita perché qualunque caratteristica che hanno i viventi può essere ritrovata in altre situazioni non considerate viventi, ad esempio alcuni virus software che hanno un ciclo vitale e di riproduzione nel loro ambiente informatico ma non sono vivi, o alcuni cristalli che crescono e si riproducono, e molti altri esempi. Una più basica serie di caratteristiche della Vita sono state avanzate, come ad esempio un sistema composto da molecole omochirali che si mantiene in omeostasi e capace di reazioni autocatalitiche (James Tour).  Le forme di vita che sono o sono state presenti sulla Terra vengono classificate in animali, cromisti, piante, funghi, protisti, archaea e batteri.[1][3]  DefinizioneModifica  Ernst Mayr Riguardo alla definizione di cosa sia la vita c'è ancora dibattito tra scienziati e tra filosofi. Secondo il biologo Ernst Mayr sarebbe sufficiente individuare le caratteristiche fondamentali della vita da un punto di vista materiale:   «Il definire la natura dell'entità chiamata vita è stato uno dei maggiori obiettivi della biologia. La questione è che vita suggerisce qualcosa come una sostanza o forza, e per secoli filosofi e biologi hanno provato ad identificare questa sostanza o forza vitale senza alcun risultato. [...] In realtà, il termine vita, è puramente la reificazione del processo vitale. Non esiste come realtà indipendente.[4]»  (Ernst Mayr) Il biologo Hans Driesch sosteneva invece che la vita non potesse essere compresa con gli strumenti delle scienze meccaniche, come la fisica, le quali si occupano esclusivamente dei fenomeni non biologici, ragion per cui la biologia andrebbe separata da queste discipline:[5]  «La vita non è [...] una connessione speciale di eventi inorganici; la biologia, pertanto, non è un'applicazione della chimica e della fisica. La vita è qualcosa di diverso, e la biologia è una scienza indipendente.»  (Hans Driesch, The science and philosophy of the organism, p. 105, trad. ingl., Londra 1929 2[6]) Uno studio approfondito in merito è stato fatto dal fisico Erwin Schrödinger.[7] Nella sua dissertazione Schrödinger nota per prima cosa la contrapposizione tra la tendenza dei sistemi microscopici a comportarsi in maniera "disordinata", e la capacità dei sistemi viventi di conservare e trasmettere grandi quantità di informazione utilizzando un piccolo numero di molecole, come dimostrato da Gregor Mendel, che richiede necessariamente una struttura ordinata. In natura una disposizione molecolare ordinata si trova nei cristalli, ma queste formazioni ripetono sempre la stessa struttura, e sono quindi inadatte a contenere grandi quantità di informazione. Schrödinger postulò quindi che l'unico modo in cui il gene può mantenere l'informazione è una molecola di un "cristallo aperiodico" cioè una molecola di grandi dimensioni con una struttura non ripetitiva, capace quindi di sufficiente stabilità strutturale e sufficiente capacità di contenere informazioni. In seguito questo darà l'avvio alla scoperta della struttura del DNA da parte di Franklin, Watson e Crick; oggi sappiamo che il DNA è proprio quel cristallo aperiodico teorizzato da Schrödinger.  Seguendo questo ragionamento Schrödinger arrivò ad un apparente paradosso: tutti i fenomeni fisici seguono il secondo principio della termodinamica, quindi tutti i sistemi vanno incontro ad una distribuzione omogenea dell'energia, verso lo stato energetico più basso, cioè subiscono un costante aumento di entropia. Questo apparentemente non corrisponde ai sistemi viventi, i quali si trovano sempre in uno stato ad alta energia (quindi un disequilibrio). Il disequilibrio è stazionario, perché i sistemi viventi mantengono il loro ordine interno fino alla morte. Questo, secondo Schrödinger, significa che i sistemi viventi contrastano l'aumento di entropia interno nutrendosi di entropia negativa, cioè aumentando a loro favore l'entropia dell'ambiente esterno. In altre parole gli organismi viventi devono essere in grado di prelevare energia dall'ambiente per ricompensare l'energia che perdono, e quindi mantenere il disequilibrio stazionario. Questo è ciò che in biologia è stato riconosciuto nei fenomeni di metabolismo e omeostasi.  Secondo Ernst Mayr, è un'entità viva, quindi con peculiarità che la distinguono dalle entità non viventi, l'organismo vivente, soggetto alle leggi naturali, le stesse che controllano il resto del mondo fisico. Ma ogni organismo vivente e le sue parti viene controllato anche da una seconda fonte di causalità, i programmi genetici. L'assenza o la presenza di programmi genetici indica il confine netto tra l'inanimato e il mondo vivente.  Unendo il concetto del disequilibrio con quello della riproduzione (cioè della trasmissione ordinata delle informazioni), come espressi da Schrödinger, si ottiene quello che può essere definito vivente:  un sistema termodinamico aperto, in grado di mantenersi autonomamente in uno stato energetico di disequilibrio stazionario e in grado di dirigere una serie di reazioni chimiche verso la sintesi di sé stesso.[8] Questa definizione è largamente accettata nell'ambito della biologia, nonostante ci sia ancora dibattito in merito. Basandosi su questa definizione un virus non sarebbe un organismo vivente, perché può arrivare a riprodursi ma non può farlo autonomamente, in quanto si deve appoggiare al metabolismo di una cellula ospite, così come non sono esseri viventi le semplici molecole autoreplicanti, in quanto sottoposte all'entropia come tutti i sistemi non viventi.  La ricerca sui Grandi virus nucleo-citoplasmatici a DNA, ed in particolare la scoperte dei mimivirus, quindi l'eventualità che costituiscano anello di congiunzione tra i virus, definiti qui non viventi, e i più semplici viventi comunemente accettati, ha contribuito ad estendere il dibattito e a rendere più sfumata la linea di confine tra viventi e non, ed alcune ipotesi minoritarie, suggeriscono che i domini Archaea, Bacteria, ed Eukarya possano originare da tre differenti ceppi virali e i plasmidi possono essere visti come forme di transizione tra virus a DNA e cromosomi cellulari.[11]  Oltre la definizione di Schrödinger, vari studiosi hanno proposto diverse caratteristiche che nel loro insieme dovrebbero essere considerate sinonimo di vita: Omeostasi: regolazione dell'ambiente interno al fine di mantenerlo costante anche a fronte di cambiamenti dell'ambiente esterno. Metabolismo: conversione di materiali chimici in energia da sfruttare, trasformazione di diverse forme di energia e sfruttamento dell'energia per il funzionamento dell'organismo o per la produzione di suoi componenti. Crescita: mantenimento di un tasso di anabolismopiù alto del catabolismo, sfruttando energia e materiali per la biosintesi e non solo accumulando. Interazione con l'ambiente: risposta appropriata agli stimoli provenienti dall'esterno. Riproduzione: l'abilità di produrre nuovi esseri simili a sé stesso. Adattamento: applicato lungo le generazioni costituisce il fondamento dell'evoluzione. Queste caratteristiche sono, per la loro peculiarità, comunque passibili di critiche e di parzialità. Un ibrido non riproducentesi non può considerarsi come non vivo, così pure un organismo che ne abbia perduto la capacità nel corso del tempo. Parimenti un'ipotetica situazione che obblighi la dipendenza da strutture estranee per mantenere l'omeostasi, un organismo strutturalmente non in grado di adattarsi ulteriormente all'ambiente e altre singole deficienze, difficilmente, se prese singolarmente, possono far escludere di avere a che fare con un vivente.  Organismi viventiModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Organismo vivente. La vita è caratteristica degli organismi viventi. In generale la vita si considera una proprietà emergentedegli esseri viventi. Questo significa che si tratta di una caratteristica posseduta dal sistema, ma non posseduta dai suoi singoli componenti. Un organismo vivente, quindi, è vivo, mentre non sono vive le sue singole parti.[14]  Condizioni necessarie alla vitaModifica L'esistenza della vita, così come la conosciamo,necessita di particolari condizioni ambientali. I primi organismi comparsi sulla Terra si sono per necessità sviluppati in base alle condizioni preesistenti, ma in seguito a volte sono stati gli organismi stessi a modificare l'ambiente, a vantaggio proprio o di altri organismi. È il caso della produzione di ossigeno da parte dei cianobatteri, che ha modificato profondamente l'atmosfera terrestre causando un'estinzione di massa (detta catastrofe dell'ossigeno) e rendendo possibile la colonizzazione dell'ambiente terrestre. Inoltre col tempo si sono determinate sempre più interazioni complesse tra i diversi organismi, facendo sì che nella maggior parte degli ambienti la vita di determinate specie sia possibile grazie alla presenza di altri organismi che creano le condizioni necessarie (spesso si tratta di microorganismi, come nel caso dei batteri azotofissatori, che trasformano l'azoto molecolare presente nell'aria in molecole utilizzabili per le piante[17]).  Ogni essere vivente può sopravvivere all'interno di determinati limiti relativi ai fattori fisici dell'ambiente (temperatura, umidità, radiazione solare, ecc.). Al di fuori di questi limiti la vita è possibile solo per brevi periodi, se non impossibile del tutto. Queste condizioni, che sono diverse per ogni specie, sono definite range di tolleranza.[18] Per esempio una cellula batterica ad una temperatura troppo alta subirà la denaturazione delle sue proteine, mentre ad una temperatura troppo bassa subirà il congelamentodell'acqua che contiene. In entrambi i casi morirà. Anche le caratteristiche chimiche costituiscono fattore limitante; pH, concentrazioni estreme di forti ossidanti, elementi chimici in concentrazione tossiche, eccetera, costituiscono spesso un muro quasi invalicabile allo sviluppo della vita. Lo studio di organismi estremofili, ha contribuito enormemente all'individuazione delle condizioni ritenute minime per lo sviluppo della vita, nonostante risulti chiaro che la definizione di ambiente "estremo" è comunque relativa e diversa per ogni organismo. Determinate esigenze sono comuni a tutti gli organismi viventi. Affinché ci sia vita è necessario che si disponga di energia, al fine di mantenere il disequilibrio energetico del sistema (vedi sopra).[19] La maggior parte degli organismi autotrofi sfrutta l'energia solare, attraverso la quale compie la fotosintesi, ottenendo i nutrienti dalla materia inorganica. Questi organismi, che comprendono piante, alghe e cianobatteri, si dicono fotoautotrofi. Altri autotrofi più rari sfruttano invece l'energia derivante da processi chimici, e si definiscono chemioautotrofi. Le altre specie, dette eterotrofi, sfruttano l'energia chimica dai composti organici prodotti da altri organismi, nutrendosi dell'organismo stesso, di una sua parte o dei suoi scarti.  È necessario inoltre affinché ci sia vita che ci sia disponibilità dei principali costituenti biologici, cioè carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo, e zolfo, nell'insieme detti anche CHNOPS. Gli organismi autotrofi li ricavano principalmente in forma inorganica dall'ambiente, mentre quelli eterotrofi sfruttano principalmente i composti organici di cui si nutrono.  Tutte le forme di vita conosciute, infine, necessitano di abbondanza d'acqua, anche se alcuni organismi hanno sviluppato adattamenti che permettono loro di conservare le proprie riserve di liquidi a lungo, così da potersi allontanare notevolmente dalle fonti d'acqua.  Queste condizioni sono condivise dalla quasi totalità delle forme di vita conosciute, tuttavia non è possibile escludere l'esistenza, sulla terra o su altri pianeti, di organismi in grado di vivere in condizioni completamente diverse. Per esempio nel 2010 è stato trovato nel Mono Lake in California un batterio, Halomonas sp., ceppo GFAJ-1, in grado di sostituire il fosforo nelle proprie molecole con l'arsenico, che proprio per la sua similitudine col fosforo e per la sua tendenza a sostituirlo nelle molecole biologiche, è tossico per la maggior parte degli organismi conosciuti, escludendo quelli che lo utilizzano come ossidante nella respirazione,[21] al pari di numerosi composti utilizzati a tale scopo da differenti organismi. In seguito questa scoperta è stata messa in dubbio, e sono in corso (2012) verifiche per accertare l'eventuale eccezionalità della scoperta. Gli esobiologi ipotizzano una vita basata sulla chimica del silicio anziché del carbonio.  Origine della vitaModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Origine della vita ed Evoluzione della vita. Secondo i modelli attualmente accettati la vita sulla terra è comparsa grazie alle condizioni presenti tra 4,4 e 2,7 miliardi di anni fa, che hanno permesso lo sviluppo di macromolecole come gli amminoacidi e gli acidi nucleici, come dimostrato dall'esperimento di Miller-Urey, dalle quali in seguito si sono originati polimeri come i peptidi e i ribozimi. Il passaggio dalle macromolecole alle protocellule è l'aspetto più controverso della questione, sul quale sono state avanzate diverse ipotesi, come quella del mondo ad RNA, quella del mondo a ferro-zolfo e la teoria delle bolle.  A partire dalle protocellule gli organismi hanno poi raggiunto lo stadio attuale in cui li conosciamo tramite processi, spiegati dalla teoria dell'evoluzione, lungo un ramificato processo di evoluzione della vita.  Vita extraterrestr glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Esobiologia ed Extraterrestre. Qualunque forma di vita non propria del pianeta Terra viene detta "extraterrestre". Questo termine può riferirsi, in maniera più ampia, a qualunque oggetto al di fuori della stessa realtà terrestre. Tutt'oggi l'uomo non conosce alcun esempio di essere vivente extraterrestre e il dibattito tra scettici e sostenitori della probabile esistenza di forme di vita aliene a quelle terrestri è molto acceso.  Nella cultura umanisticaModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Vita (filosofia) e Filosofia della vita. Prima che la scienza fornisse spiegazioni scientifiche sulla vita, l'uomo tentò di fornire risposte riguardo ai fenomeni dei viventi tramite la mitologia, la religione e la filosofia.   Nella cultura letteraria e filosofica, l'esistenza umana è stata associata alle emozioni, alle passioni e in generale alla storia di ciascuna persona. Poeti, letterati, filosofi e pensatori hanno associato alla vita significati diversi e presentando una personale concezione di vita umana. Alcune posizioni hanno dato vita a vere e proprie correnti di pensiero, come il vitalismo, il pessimismo, o il nichilismo.  Diritto e questioni etiche sulla vita umanaModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Diritti umani e Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Nelle società organizzate, la vita umana rappresenta un valore che richiede attenzione in termini di diritto. Questioni di tipo etico determinano le scelte circa la difesa e la salvaguardia della vita, quando questa è messa in discussione da altri tipi di scelte, come la pena di morte, l'aborto o l'eutanasia. Secondo attente analisi e ricerche la maggior parte delle persone possiede una vita infelice per cause di tipo affettive, morali, sociali, personali e cause derivate dalle relazioni amorose, da ciò le persone possono evidenziare idee suicide o entrare in fasi depressive. A titolo esemplificativo può essere appropriato riportare le seguenti riflessioni che bene descrivono lo stato d'animo della Bovary,[24]travolta dalle devastanti vicende passionali, che la indurranno infatti al suicidio: Da che dipendeva quella insufficienza della vita, quell'istantaneo imputridirsi delle cose alle quali essa si appoggiava?... Ogni sorriso nascondeva uno sbadiglio di noia, ogni gioia una maledizione, ogni piacere il suo disgusto...  Vita sinteticaModifica Dalla ricerca delle proprietà oggettive che definiscano il concetto di vita si è sviluppato un ramo della biologia chiamato biologia sintetica che utilizza conoscenze di biologia molecolare, biologia dei sistemi, biologia evoluzionistica e biotecnologie con l'idea di progettare sistemi biologici in maniera artificiale in laboratorio. NASA - Life's Working Definition: Does It Work?, su www.nasa.gov. URL consultato il 1º giugno 2018. ^ Riccardo De Biase, I saperi della vita: biologia, analogia e sapere storico, Giannini Editore, 2011, p. 97. ^ Five Kingdom Classification System, su www.ruf.rice.edu. URL consultato il 1º giugno 2018. ^ Ernst Mayr, cap 6, What is tha meaning of "life" The nature of life, Carol E. Cleland, University of Colorado, Cambridge University press, Driesch, Philosophie des Organischen, Leipzig, Engelmann, 1909. ^ Ed. originale: Philosophie des Organischen, Engelmann, Leipzig Schrödinger, What is Life? The Physical Aspect of the Living Cell, Cambridge, Cambridge University Press, 1944. Che cos´è la vita?: la cellula vivente dal punto di vista fisico, su disf.org. ^ ( EN ) Defining Life: Astrobiology Magazine - earth science - evolution distribution Origin of life universe - life beyond, su astrobio.net. ^ Cos'è la vita?, su torinoscienza.it, Torino scienza (archiviato dall' url originale  l'11 maggio 2015). ^ ( EN ) Patrick Forterre, Three RNA cells for ribosomal lineages and three DNA viruses to replicate their genomes: A hypothesis for the origin of cellular domain, in Proceedings of the National Academy of Sciences, How to Define Life -points to ponder for comprehensive questions on final exam, su una.edu. ^ ( EN ) McKay Chris P., What Is Life—and How Do We Search for It in Other Worlds?, in PLoS Biology, Defining Life, Explaining Emergence, su nbi.dk, Center for the Philosophy of Nature and Science Studies, Niels Bohr Institute; Understand the evolutionary mechanisms and environmental limits of life, su astrobiology.arc.nasa.gov, NASA (archiviato dall' url originale  il 26 gennaio 2011). ^ Roberto Argano et al., Zoologia generale e sistematica, Zanichelli, Townsend et al., L'essenziale di ecologia, Zanichelli, Chiras, Environmental Science – Creating a Sustainable Future, Jones & Bartlett Learning, 2Essential requirements for life, su cmapsnasacmex.ihmc.us, NASA. ^ ( EN ) Wolfe-Simon F, Blum JS, Kulp TR, Gordon GW, Hoeft SE, Pett-Ridge J, Stolz JF, Webb SM, Weber PK, Davies PC, Anbar AD, Oremland RS, A Bacterium That Can Grow by Using Arsenic Instead of Phosphorus, in Science, Santini, Streimann Illo C. A., Hoven Rachel N. vanden, Bacillus macyae sp. nov., an arsenate-respiring bacterium isolated from an Australian gold mine, in Int J Syst Evol Microbiol, Vita all'arsenico? Probabilmente no, su Le Scienze, 2Reaves M. L., Sinha S., Rabinowitz J. D., Kruglyak L., Redfield R. J., Absence of arsenate in DNA from arsenate-grown GFAJ-1 cells, 31 gennaio 2012. ^ G. Flaubert, Madame Bovary, BUR, 1992, p. 258-259. Voci correlateModifica Biologia Evoluzione Biodiversità Morte Altri progettiModifica Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sulla vita Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «vita» Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla vita Collegamenti esterniModifica vita, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata vita, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Vita, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Origine della vita, su minerva.unito.it. La vita e l'evoluzione, su vita-morte-evoluzione.bravehost.com. Vita, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia Biologia scienza che studia la vita  Organismo vivente entità dotata di vita  Che cos'è la vita? Wikipedia Il contenuto  Vita (filosofia) Lingua Segui Modifica Il concetto di vita in senso biologico non coincide con quello filosofico. Genericamente possiamo riferirci alla biologia nel definire la vita come la condizione di esseri che, caratterizzati da una forma precisa e da una struttura chimica particolare, hanno la capacità di conservare, sviluppare e trasmettere forma e costituzione chimica ad altri organismi[1].  In filosofia la definizione del concetto di vita è diversa e più complessa poiché risente della scarsità lessicale presente nella lingua italiana che usa un unico termine per una diversità di significati: in senso generale si adopera il lemma "vita" per indicare la vita animale, quella umana, quella oltreumana e, nei riguardi dell'uomo in particolare: la vita corporea, quella psichica, quella spirituale.[2]  Pensiero anticoModifica Nel pensiero greco antico vengono usati invece tre termini a seconda del loro specifico significato:  ζωή (zoé): il principio, l'essenza della vita che appartiene in comune, indistintamente, all'universalità di tutti gli esseri viventi e che ha come concetto contrario la non-vita e non, come si potrebbe pensare, la morte poiché questa riguarda il singolo essere che cessa, lui e soltanto lui, di vivere;[3] βίος (bíos): indica le condizioni, i modi in cui si svolge la nostra vita. Zoé è dunque la vita che è in noi e per mezzo della quale viviamo (qua vivimus), bios allude al modo in cui viviamo (quam vivimus), cioè le modalità che caratterizzano ad esempio la vita contemplativa, la vita politica ecc. per le quali la lingua greca usa appunto il termine bios accompagnato da un aggettivo qualificante;[3] ψυχή (psyché):[4] nella lingua greca del Nuovo Testamento ricorre nel significato di "anima-respiro"[5], il "soffio" vitale: (EL)  «ὁ φιλῶν τὴν ψυχὴν αὐτοῦ ἀπολλύει αὐτήν, καὶ ὁ μισῶν τὴν ψυχὴν αὐτοῦ ἐν τῷ κόσμῳ τούτῳ εἰς ζωὴν αἰώνιον φυλάξει αὐτήν.[6]»  (IT)  «Chi ama la sua vita la perde e chi odia la sua vita in questo mondo la conserverà per la vita eterna»  Nella filosofia greca antica tutto il reale è concepito come vivente secondo la teoria dell'ilozoismo che nella ricerca del principio introduce considerazioni di argomento biologico per cui: Diogene di Apolloniaconsidera l'aria come vita, Empedocle fa risultare la vita dalla armonica fusione dei quattro elementi primigeni, Anassagora intuisce l'origine di tutti gli esseri viventi nell'aggregazione dei semi (σπέρματα). Tutti questi sono elementi materiali viventi che vengono connessi con il concetto di psyché, come nel Timeo[7] di Platone dove l'intero mondo è un organismo vivente. Un concetto di anima del mondo, che risale probabilmente a tradizioni orientali, orfichee pitagoriche. Secondo Platone il mondo è infatti una sorta di grande animale, la cui vitalità generale è supportata da quest'anima, infusagli dal Demiurgo, che lo plasma a partire dai quattro elementifondamentali: fuoco, terra, aria, acqua.  «Pertanto, secondo una tesi probabile, occorre dire che questo mondo nacque come un essere vivente davvero dotato di anima e intelligenza grazie alla Provvidenza divina.[8]»  Anche per Aristotele la vita s'identifica con l'anima (ἐντελέχεια), sia essa vegetativa, sensitiva o intellettiva, che è nel sinolo «causa e principio del corpo vivente. Con Aristotele il primato della forma sulla materia porta alla contrapposizione del βίος ϑεωρητικός (bios teoretikòs) al βίος πρακτικός (bios praktikòs), al primato della vita contemplativa sulla vita attiva, come diranno i filosofi medioevali, vale a dire la superiorità della conoscenza teoretica, che permette all'uomo di cogliere la verità di per se stessa mentre quella pratica cerca anch'essa la verità ma come mezzo in vista dell'azione, al fine di cambiare la realtà:  «...è giusto anche chiamare la filosofia scienza della verità. Infatti della filosofia teoretica è fine la verità, di quella pratica l'opera, poiché i [filosofi] pratici, anche se indagano il modo in cui stanno le cose, non studiano la causa di per se stessa, ma in relazione a qualcosa ed ora.[10]»  La visione aristotelica sarà fatta propria anche dal neoplatonismo, che nella sua dottrina emanatistica e nella concezione dell'anima come psiche cosmica, stabilirà la connessione tra il mondo ideale, della generazione delle diverse dimensioni della realtà appartenenti alla stessa sostanza divina, e quello materiale delle realtà empiriche.  Il pensiero cristiano e medioevaleModifica Nella concezione cristiana nel Vecchio Testamento la vita umana è strettamente collegata alla volontà benefica di Dio mentre la morte è rapportata al peccato. Nel Nuovo Testamento la connessione vita-divino si consolida nel messaggio di Gesù che assicura la resurrezione, una vita futura a chi crede in lui.  Ego sum resurrectio et vita: qui credit in me, etiam si mortuus fuerit, vivet: et omnis qui vivit et credit in me, non morietur in aeternum.[11]»  (IT)  «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno.»  La filosofia medioevale accoglie l'eredità neoplatonica dell'importanza del βίος ϑεωρητικός per una vita vissuta religiosamente e misticamente come strumento per giungere alla vita oltremondana e riprende la concezione aristotelica della vita biologica adattando la sua definizione dell'anima come «l'atto puro di un corpo che ha la vita in potenza»[12] alla teoria dell'immortalità dell'anima:  Filosofia modernaModifica Tra il 1600 e il 1700 la vita viene concepita come appartenente a un essere vivente che deve essere studiato come se fosse una macchina distinguendo nettamente ciò che riguarda gli elementi fisici da quelli psichici. Questa tesi, dove si cimentano in particolare Cartesio e Hobbes viene contrastata da Leibniz che definendo la monade la riferisce al principio aristotelico della entelechìa (ἐντελέχεια) intesa come la tensione di un organismo che mira a realizzare se stesso secondo leggi proprie, passando dalla potenza all'atto.[13]  Queste concezioni vengono superate dal vitalismo che eredita dal 1600 i motivi neoplatonici e magici-alchemici dei filosofi rinascimentali Marsilio Ficino e Pico della Mirandola.  I pensatori dell'età romantica, Herder, Hölderlin, Schiller, Jacobi, nel filone segnato dalla Critica della ragion pratica e dalla Critica del giudizio kantiane, concepiscono la vita inserendola nella nuova visione della filosofia della natura sviluppata da Goethe, Schelling e Hegel il quale in particolare vuole contrastare sia la teoria intellettualistica che vede la vita come qualcosa di incomprensibile sia quella romantica che contrappone l'energia della vita al freddo sapere, riportando la vita nell'ambito dello sviluppo dialettico dell'Idea (tesi) che si oggettiva come natura (antitesi) per approdare alla sintesi dell'Idea che torna su se stessa colma di realtà.  All'inizio del XX secolo si costituisce la Lebensphilosophie, la filosofia della vita che rifacendosi all'opera di György Lukács La distruzione della ragione, si esprime in una varietà di autori che elaborano una dottrina variegata e non unitaria tenuta assieme dall'antinomia vita-ragione. Così Dilthey, Rickert, Simmel, Scheler, Ludwig Klages, e specialmente Unamuno, José Ortega y Gasset, Eugeni d'Ors e altri, si rifanno a elementi del romanticismo, di Arthur Schopenhauer, di Nietzsche oppure riconducono la razionalità a qualcosa di immanentealle stesse strutture materiali della vita. Una «vitalizzazione della ragione» che porta all'irrazionalismo, al misticismo, all'amoralismo:  «La ragione tende a razionalizzare la vita, nemica della ragione; qualora essa conseguisse il suo intento, si avrebbe la morte e la negazione della vita. Nello stesso tempo la vita tende a vitalizzare la ragione...[14]»  Su queste basi speculative nella seconda metà del Novecento la filosofia francese con Deleuze ha sviluppato una filosofia della vita che in questo autore, attingendo agli studi storico-epistemologici di Georges Canguilhem, porta alla fondazione di una visione immanentistica della vita che ha come fulcro il concetto di differenza-ripetizione   «...tutte le identità non sono che simulate, prodotte come un effetto ottico, attraverso un gioco più profondo che è quello della differenza e della ripetizione.[15].»  Sulla scia del pensiero di Nietzsche, la differenza è concepita come affermazione pura, come atto creativo e l'identità come un che di selettivo, che torna solo per affermare la differenza.  Attingendo alla filosofia della vita Foucault avanza la teoria del "biopotere" cioè le pratiche con le quali la rete di poteri gestisce  la gestione del corpo umano nella società dell'economia e finanza capitalista, la sua utilizzazione e il suo controllo la gestione del corpo umano come specie, base dei processi biologici da controllare per una biopoliticadelle popolazioni. Ove non indicato diversamente, le informazioni contenute nel testo della voce hanno come fonte: Dizionario di filosofia Treccani (2009) alla voce corrispondente ^ Vittorio Possenti, La questione della vitaArchiviato il 10 febbraio 2015 in Internet Archive. ^ a b Martin Heidegger, Concetti fondamentali della filosofia aristotelica, Milano, Adelphi, Possenti, Op.cit. Archiviato il 10 febbraio 2015 in Internet Archive. ^ Richard Broxton Onians, The Origins of European Thought, Cambridge, Cambridge University Press, 1951 ^ N. T. Gv. 12, 25 ^ Platone, Timeo, 34 b – 37 d ^ Platone, Timeo, cap. VI, 30 b ^ Aristotele, De anima, II, 4, 415 b ^ Aristotele, II libro della Metafisica,1, 993b 19-23 ^ Gv. 11, 21-27 ^ Aristotele, De anima, II, 412a 2 ^ Aristotele, De Anima, II, 412, a27-b1 ^ Lorenzo Lunardi, Attualità di Unamuno,Padova : Liviana Ed., 1976. ^ Gilles Deleuze, Differenza e ripetizione, Il Mulino; Foucault, La volontà di sapere, Feltrinelli, 1978 Voci correlateModifica Esistenza Naturalismo (filosofia) Filosofia della natura Vitalismo   Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Filosofia Psiche termine della psicologia  Vitalismo corrente di pensiero che esalta la vita  Panpsichismo teoria  Wikipedia  Vitalismo corrente di pensiero che esalta la vita. Il vitalismo è una corrente di pensiero che esalta la vita intesa principalmente come forza vitaleenergetica e fenomeno spirituale, al di là del suo aspetto biologico materiale.   Raffigurazione di Venere, principio della vita e della fertilità che nasce dall'acqua PrincipiModifica Il vitalismo ritiene che i fenomeni della vita, costituiti da una "forza" particolare, non siano riconducibili interamente a fenomeni chimici, ed in particolare che vi è una netta demarcazione tra l'organico e l'inorganico, che la vita sulla terra ha avuto un'origine divina e non solo da un'evoluzione risalente a circa 3800 milioni di anni fa, come sostengono i biologicontemporanei.  Il vitalismo può essere anche inteso, nell'ottica nietzschiana e dannunziana, come l'esaltazione della vita senza limiti né freni ideologici o morali, come la ricerca del godimento (dionisiaco), come la celebrazione dell'istinto e di quella volontà di potenzache apparterrebbe solo a pochi eletti, i quali sanno imporre il proprio comando sui più deboli. Questa forza può così rigenerare un mondo che Nietzsche e D'Annunzio ritengono esausto.  In una tale ottica l'evoluzionismo non sarebbe in contrasto col vitalismo, ma darebbe anzi la conferma che la natura si serve della selezione naturale al fine di perpetuare la propria volontà di vivere attraverso la sopravvivenza dei migliori.[1] A differenza del vitalismo dannunziano, che nelle sue manifestazioni racchiude molti degli elementi tipici dell'estetismo decadente, il vitalismo nietzschiano va considerato anche nella sua accezione dionisiaca di accettazione tragica della vita, di un'accettazione tout court della vita, finanche nei suoi aspetti più truci e sofferenti.  StoriaModifica  Bambino nel grembo materno disegnato da Vinci. Pur con radici antiche, il vitalismo si è sviluppato come sistema teorico tra la metà del Settecento e la metà dell'Ottocento. Si tratta di una concezione ereditata in gran parte dal neoplatonismo e dalla filosofia rinascimentale, secondo cui le idee platoniche, oltre a trascendere il mondo, sono anche immanenti alla natura, diventando la ragione costitutiva dei singoli organismi e di tutto ciò che esiste. Il cosmo, in quest'ottica, risulta animato da un principio intelligente, veicolato in esso da una comune e universale Anima del mondo. Se Leibniz proseguì sulla stessa lunghezza d'onda, attribuendo vita e capacità di pensiero anche alla materia inerte, e schierandosi contro il meccanicismo di Cartesio e degli empiristi,[4] Schelling vedeva invece nel vitalismo una concezione irrazionale e perciò da scartare, in quanto affine al noumeno kantiano, preferendo piuttosto parlare di evoluzionismo finalistico: questo era da lui concepito agli antipodi sia del vitalismo, ma anche del determinismo meccanico, che è incapace di cogliere la profonda unità che pervade la natura, riducendola ad un assemblaggio di singole parti.[5]  Dopo aver trovato espressione anche nella poetica di Giacomo Leopardi,[6] il vitalismo riemerse nel Novecento con Bergson, il quale, in una rinnovata polemica contro il determinismo e il materialismo, torna ad affermare che la vita biologica, come del resto la coscienza, non è un semplice aggregato di elementi composti che si riproduce in maniera sempre uguale a se stessa. La vita invece è una continua e incessante creazione che nasce da un principio assolutamente semplice, non rieseguibile deliberatamente, né componibile a partire da nient'altro.[7]  Tentativi di spiegazione in laboratorioModifica (Tedesco)  «Wer will was Lebendiges erkennen und beschreiben, Sucht erst den Geist heraus zu treiben, Dann hat er die Teile in seiner Hand, Fehlt, leider! nur das geistige Band. Encheiresin naturaenennt's die Chemie, Spottet ihrer selbst und weiß nicht wie.»  (IT)  «Per capire e descrivere una realtà vivente, si cerca sempre innanzitutto di cavarne la vita; allora si ha la mano piena di frammenti inerti, a cui manca solo - purtroppo - il nesso della vita. La chimica le dà il nome di encheiresin naturae:[8] si burla di se stessa e nemmeno se ne avvede.»  (Mefistofele rivolto a una giovane matricola universitaria, nel Faust di Goethe)  Figure di omuncoli disegnate da Vallisnieri, ritenuti i semi in grado di operare la generazione dell'uomo Dal punto di vista biologico ci sono stati diversi tentativi di costruire la vita in laboratorio partendo da basi il più possibile scientifiche, per cercare di ridurre gli aspetti maggiormente irrazionali della concezione della vita, o per poterne dare delle spiegazioni quantomeno plausibili. I più importanti sviluppi della biochimica e dell'ingegneria genetica sono stati i seguenti:  Nel 1828 il chimico tedesco Friedrich Wöhler, in collaborazione con Justus von Liebig, effettua la prima sintesi organica, la sintesi dell'urea. Nel 1859 viene pubblicata la teoria dell'evoluzione di Darwin. Nel 1897 Eduard Buchner dimostra che la fermentazione può avvenire anche senza cellule di lievito vive ma solo con loro estratti. Nel 1935 Wendell Meredith Stanley cristallizza il primo virus, il virus del mosaico del tabacco. Negli anni 1932-1934 Harold Urey prepara i primi composti organici deuterati. Miller ottiene per sintesi le prime molecole organiche. Si tratta però, allo stato, di procedimenti meramente meccanici, che nulla dicono sul perché un certo composto dovrebbe dare la vita a differenza di un altro. Tali esperimenti si limitano a rieseguire in laboratorio i procedimenti naturali di generazione della vita, senza che questi siano compresi a fondo; proprio perché ne sono un'imitazione, tali procedimenti sembrano non differire qualitativamente da quelli operanti in natura.  Secondo il paleontologo Teilhard de Chardin, che studiando la storia dell'evoluzione della Terra elaborò la cosiddetta legge di complessità e coscienza, esiste all'interno della materia una tendenza a diventare maggiormente complessa e al tempo stesso ad accrescere una propria coscienza, passando dallo stato inanimato a quello via via più evoluto. La coscienza sarebbe dunque il fine nascosto a cui tendono le leggi della natura, e che potrebbe essere in grado di spiegarle.[9] Il biologo e filosofo Hans Drieschricorse al termine aristotelico entelechia per designare questa forza vitale in grado di strutturare la materia organica secondo leggi immateriali.[10]  Il desiderio di costruire la vita totalmente al di fuori delle vie naturali ricorre invece soprattutto nella fantascienza; a questo filone appartiene ad esempio il romanzo Frankenstein di Mary Wollstonecraft Shelleydel 1818. L'esaltazione della vita nell'opera di Friedrich Nietzsche e di Gabriele D'Annunzio, cit. in bibliografia. ^ Dettaglio dal codice Windsor sugli studi sugli embrioni. ^ Concetto già espresso da Platone, il quale, richiamandosi alla tradizione dell'ilozoismoarcaico, sosteneva che il mondo è una sorta di grande animale, supportato da una «Grande Anima» infusagli dal Demiurgo, che impregna il cosmo e gli dà vitalità generale (Timeo, 34 b). ^ Leibniz, Monadologia, 1714. ^ Schelling, Bruno, ovvero il principio divino e naturale delle cose (1802), dove egli recupera il concetto neoplatonico di Weltseele o «Anima del mondo». ^ Gaetano Macchiaroli, Giacomo Leopardi, Napoli, Biblioteca Nazionale, 1987, p. 371. ^ Bergson, L'Evolution créatrice, 1907. ^ Espressione composta da un termine grecoall'accusativo (encheiresin) ed uno latino, che significa letteralmente «manipolazione della natura», con cui in ambito accademico si indicava l'assemblaggio di componenti biologiche nel tentativo di formare un organismo vivente (Hugo Von Hofmannsthal, The Whole Difference: Selected Writings of Hugo von Hofmannsthal, a cura di J.D. McClatchy, Princeton University Press, 2008). ^ Pierre Teilhard de Chardin, L'avvenire dell'uomo, Il Saggiatore, Milano; Dizionario di filosofia Treccani. BibliografiaModifica Luigino Zarmati, Il vitalismo. L'esaltazione della vita nell'opera di Friedrich Nietzsche e di Gabriele D'Annunzio, Leonardo da Vinci editore, Hvidberg-hansen, The Spirit of Vitalism, Intl Specialized Book Service Inc, Amico, Medicina e metafisica, Nuovi Autori, Marabini, La singolarità dei sistemi animati. Riflessioni e confutazioni sul problema del neovitalismo, Il Pavone, Canguilhem, La conoscenza della vita, prefazione di Antonio Santucci, Il Mulino; Scott Lash, Life (Vitalism), Theory, Culture and Society. Voci correlateModifica Animismo Evoluzionismo (scienze etno-antropologiche) Henri Bergson Collegamenti esterni vitalismo, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009. Modifica su Wikidata vitalìsmo, su sapere.it, De Agostini. Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di filosofia Ultima modifica 1 anno fa di Trottapiano Pierre Teilhard de Chardin gesuita, filosofo e paleontologo francese  Pensiero di Teilhard de Chardin Dannunzianes  l'anima. L' ultimo libretto del nostro filosofo, che dal  suo stesso nome ci pervenne intitolato Fracastorius sive de Anima, dovrebbe essere quasi la  sintesi de' precedenti ragionamenti da lui tenuti  intorno all'intellezione. Ed invero fu a suo  luogo notato come intendimento del nostro Autore era di risalire daile estrinsecazioni del  pensiero alla sua stessa sorgente, e dalle facoltà  dell'anima, prima fra le quali la intellettiva, e  dagli atti loro, alla stessa propria natura dell'anima razionale. Cammino inverso a quello  che si era tenuto e si teneva comunemente nelle  scuole, dove, da definizioni astratte dell'anima. come dall' entelecheia d'Aristotele, si faceva di-  scendere e si credeva di potere spiegare i singoli  fenomeni; ma appunto perciò abbiamo annoverato  F. fra i primi filosofi del rinascimento,  avendo egli avuto chiara coscienza della necessità  di procedere a posteriori anche ne' più ardui  problemi della filosofia, della quale in tal guisa  preannunziò il rinnovamento . Nel suo libro  dell' Anima adunque si dovevano raccogliere i supremi sforzi dell' acume filosofico di F., e tuttavia per talune ragioni che or ver-  remo esponendo, questo libretto rimane inferiore  all' aspettazione del lettore, e forse al concetto  stesso che aveva guidato l' autore nel comporlo.  In primo luogo il dialogo è rimasto incompiuto perchè l’autore, che da tanti anni vi medita sopra, è prevenuto dalla morte. E per  quanto si possa credere che in confronto dell’ampio svolgimento dato al libro dell' Intellezione questo sull' Anima avrebbe dovuto avere  un corrispondente e proporzionato sviluppo, in  ragione della più alta gravità e difficoltà della  materia, è tuttavia un libretto di non molte  pagine quello clie ci è pervenuto, e che si trova  impresso nella raccolta delle opere Fracastoriane.   In secondo luogo la dottrina dell' anima  è in questo dialogo trattata limitatamente , e  quasi esclusivamente rispetto alla controversia  dell' immortalità. E' ben vero che F. cerca sin dal principio di sollevarsi sino ad af-  ferrare la quiddità dell' anima, però assai  brevemente, e di leggieri si scorge che non è  questo, almeno in tal luogo, il fine principale  a cui mira. Notissima è la contesa suscitata a  quel tempo dal Pomponazzi intorno alla immor-  talità, da lui filosoficamente negata, cristiana-  mente creduta, non diremmo tanto per la  consapevolezza del pericolo, quanto per quello  strano contrasto che accompagna le più ardite  ribellioni di uomini usciti allora dal dominio  della teologia. Il che tuttavia non tolse che al  Pomponazzi stesso da taluno si facesse intendere  eh' egli, ammessa per buona la sua credenza  come cristiano,, poteva essere arso soltanto come  filosofo. La dottrina del maestro ebbe contraddi-  tori fra i suoi stessi discepoli. Primo fra questi  il Contarini, uomo di chiesa, la confutò, dicendola  sospetta di ateismo; nè alcuno si attenderebbe  che il Fracastoro, uomo religioso, e medico del  Concilio di Trento, avesse a difenderla. Ciò non ostcante è errata l'opinione di coloro i quali  credettero, come riferisce pure l'anonimo scrit-  tore della vita del Fracastoro, che questi com-  ponesse il suo dialogo « adversus insana non  minufi quam impia Pomponatii praeceptoris placita. Queste parole ci fanno sentire  r acrimonia dell' animo nei contradditori del  Pomponazzi, ma tale non è verso di lui l'animo di F., il quale si sforza bensì di con-  fermare l'immortalità, ma senza parola di ran-  core contro di alcuno, anzi senza mai nominare  il Pomponazzi, e senza quasi mostrar di cono-  scere le obiezioni da esso addotte. Il dialogo  poi fu pubblicato soltanto molti anni dopo la  morte del filosofo mantovano, onde anche per  questo rimane del tutto escluso che 1' opera  fracastoriana potesse avere un fine personale e  polemico. Con tutto ciò egli è certo che il fine  apologetico della difesa del dogma la vince ,  nel nostro autore, sulla discussione schiettamente  filosofica; e l'aver egli ristretto un argomento  sì vasto pressoché a questa sola questione , to-  glie oggi naturalmente al dialogo originalità  ed efficacia. In terzo luogo, ed è logica e necessaria con-  seguenza di quanto finora si è osservato , la  forma stessa del dialogo diviene piuttosto letterapia che filosofica e si abbandona a poetiche  concezioni, invece di conservarsi strettamente  raziocinativa e dialettica , quale appariva nel  dialogo dell’intellezione.Sente il nostro  autore che la quistione dell' immortalità sfugge  propriamente all' indagine della ragione , on-  d' egli vi sostituisce la poesia e il sentimento,  per quanto siano questi pure lati assai ragguar-  devoli dell' animo e del pensiero umano. Non-  dimeno quello che nel caso nostro più importa  notare, si è che ciò facendo F. non  pretende ancora assoggettare la ragione al dogma,  siccome era avvenuto per tutto il medio evo,  ma francamente riconosce che in quistioni di  tal natura non si può procedere col rigore del  ragionamento filosofico, in guisa che non s'abbia  ad accettare se non quello che sia stato rigoro-  samente dimostrato, come volevano le antiche  scuole degli stoici e dei peripatetici : « Deinde...  et duritiem severitatemque illam vel stoicam vel  etiam peripateticam exuamus, ut nihil velimus  admittere nisi quod iis rationihus assertum com-  prohatumque fuerit quas comprobativas consue-  vimus appellare. In omnibus enim illas expe-  tere iniustum profecto est. Queste  parole ci sembrano per vero molto notevoli. Se  le prendiamo alla lettera, in esse F. ci apparisce, come FILOSOFO, inferiore a sè stesso,  e verrà il Descartes a ristabilire come legge  essenziale del metodo quel medesimo rigore  dimostrativo che stoici e peripapetici avevano  voluto. Tuttavia conviene ben rilevare come  anche in cotesto il nostro Autore, pur soste-  nendo una tesi opposta a quella del Pomponazzi, sa ben distinguere, come questi aveva  insegnato a fare, ciò che può esser soggetto di  razionali dimostrazioni, e ciò che, non potendo  esserlo, va piuttosto confidato al sentimento ed  alla fede. Non v' è più qui la formula medioevale intellectus quaerens fidem; e nemmeno  Taltra « /ides quaerens intellectum », ed in cote-  sta distinzione che assegna un campo separato  alla filosofia e alla fede, pur entrambe neces-  sarie a soddisfare un'imperiosa esigenza psicologica, tutti sanno che fu il principio di un  salutare rinnovamento oltreché scientifico, altresì  morale e civile. Del rimanente non è a dimenticare che  al tempo di F. quasi tutte le speculazioni e discussioni che si facevano intorno all' anima, aggiravansi principalmente intorno  all'immortalità. Ogni secolo discute quei pro-  blemi che più lo interessano, e non è a meravigliarsi che in un' epoca in cui ridestavansi  i nomi e i ricordi gloriosi di antiche scuole  filosofiche, in cui si rinnovellavano le forme  letterarie ed artistiche dell' antica civiltà greca  e romana , si cercasse con ansia profonda in  quei ricordi, presso quei letterati, nei libri di quei  filosofi, la conferma o la liberazione da quei  dogmi che per secoli avevano occupato le menti  di ognuno. Così avviene che di tutta la psicologia  di Aristotele, la sua dottrina intorno alla doppia  natura del Noo, da cui sembrava potersi con-  chiudere, rispetto all'anima, ora che ella è, ora  che non è mortale, era stata fra le altre parti  della sua dottrina la più dibattuta da commen-  tatori e filosofi ; è i nomi stessi di aristotelismo  e di platonismo si prendevano ormai come insegne di guerra, secondochè si mirava ad oppugnare o a difendere i dogmi del LIZIO. Indi le  guerre tra aristotelici ed antiaristotelici; e tra  gli aristotelici stessi gli uni si sforzavano an-  cora di tirare le dottrine del maestro, come  avea fatto la scolastica, a razionale dimostrazione di rispettate credenze, gli altri invece  francamente vi si ribellavano, ma tutti facevano segno de' loro studi più assidui quei luoghi  d'Aristotele che più da presso si riferivano  alle supreme quistioni del loro tempo. Ed ecco  perchè anche la psicologia del Pomponazzi si  svolge principalissimamente intorno all'immor-  talità , come pure intorno alla stessa quistione  si agitano, pressoché esclusivamente, tutti i  suoi contraddittori o sostenitori, come NIFO (si veda),  CONTARINI (si veda), F., ACHILLINI, PORZIO, ZABARELLA, infìno a CREMONINI e a CESALPINO;  e in generale tutti coloro che più o meno par-  tecipando al moto impresso da Pomponazzi,  svolsero o rifecero, sulle tracce d' Aristotele, la  psicologia del Rinascimento. Premesse le quali cose, veniamo ora a più  particolareggiato esame di questo dialogo di F. Sono i medesimi personaggi che  avevano si dottamente ragionato dell'intellezione,  i quali ora prendono parte alia nuova discussione  intorno all' anima, ed incomincia a parlare F., protagonista del dialogo. Pel cui svol-  gimento, quasi dramma intellettivo, l'autore non   IS   manca in prima di tratteggiare la mirabile  scena naturale ove egli e i su oi compagni si trovano, al cospetto di tante bellezze naturali di  acque, di monti, di luoghi boscosi ; e tutto ciò  risuscita in loro l' immagine degli antichi filo-  sofi greci, che contemplando la viva natura  s' ispiravano alle sublimi loro speculazioni. Tal-  ché pieno dei ricordi e delle idee greche, F. che sin dal principio cita Teofrasto per  la somiglianza del luogo ove egli ed i suol amici  erano radunati con altro luogo da quello de-  scritto nell'Arcadia, così soggiunge. De anima nostra cum sinais haUturi sermonem^ in qiiam  videtur musica latentem nescio quam vim et  consensum habere, apte quidem fiet si aliquantis per nunc ecccitetur in noUs. Ed alcuni carmi  cantati dal solito garzonetto, accompagnati dal  suono della cetra, danno l’ispirazione e l' intonazione del dialogo. Perocché in tali versi  si canta del felice giovine che rapito da Giove  e dato per compagno ad Ebe, cambia la terrena  dimora con l’eterna giovinezza dell' Olimpo. Questo congiungere insieme la poesia e la  filosofia (pur tenuto fermo quanto sopra abbiam  detto sulle diverse e talora opposte ragioni  della scienza e dell ' arte ) è uno dei feno-  meni a mio giudizio più ragguardevoli che si manifestano in taluni dei più grandi inge-  gni dei Rinascimento, compreso BRUNO (si veda) stesso  che sì altamente e filosoficamente poetava. In vero r Italia era allora tutto un popolo di  artisti ; e dell' arte si facevano ben sovente  ispiratori e maestri i filosofi. Tal fenomeno merita un più lungo studio, che qui non è  il luogo nemmen di accennare, perchè troppo  ci allontanerebbe dal nostro fine principale ;  però piacemi almeno di riferire un saggio della  poesia filosofica di F., osservando che  se allora ì' arte e l' ispirazione del sentimento  tenevano il luogo delle dimostrazioni filosofiche,  ben potremmo augurarci che oggi all'inverso,  di tanto mutati i tempi, la filosofia e la scienza  valessero a dar vita ad un' arte e ad una poesia  nuova, quando tutti oggi sono concordi a lamen-  tare la decadenza della poesia e dell'arte. Eceo  ora la poetica finzione del Fracastoro :   Ne timeas, Troiane fiier, quod in ardua tantum  Tolleris a terra: quod rostro atque unguihus uncis  Te complexa ferox volncris per inania portai. Audisti ne unquam sublimis nomen Olympi ?  Audisti ne Jovis, tonitru, qui fulmina torquet ? nie ego sum, non haee te volucris, sed Juppiter est, qui  Haud praeda captus, diari sed amore nepotis  In summum amplexu innocuo te portai Oìympum. Astra ubi tot spedare soìes, uhi pulcher oUt Sol  Oitusque occasusque siios, ubi candida noctes  Currit Luna nitens, auroram Lucifer anteit.   Hic ego te in numero superum domibusque Deorum,  Ver ubi perpetuum, felix ubi degitur aetas  Aeterna et semper viridis floreìisriiie iuventa,  Consistam, aequalemque annis pubcntibus ITeben  Officioque dabo comitem. Pone metum, dilecte Jovi, melioraque longe  Frospiciens, charam pucr obliviscere Troiani;  Neve Deim te iam et divorum regna petentem  lilla canum, aut Idae nemorosae cum sequatur.  Tale dunque è la poetica introduzione al  trattato dell' anima. Ma l' autore entra subito  in materia, e ricerca intorno all'anima due cose -- quale ella sia qualis nam sit, cioè s' ella  sia eterna ed immortale o no; e che cosa sia  « quid sit, » cioè la stessa sua natura. Con  rapida analisi egli raccoglie tutti gli elementi  che la riflessione filosofica scorge nel concetto  che tutti possiedono dell' anima, intesa come principio della vita , e che da Aristotele  erano stati cosi ampiamente dibattuti e venti-  lati. Percorre tutti i gradi della vita, e non  si ferma all' antica distinzione delle specie di  anime che corrispondono alle celebri facoltà aristoteliche di nutrizione, sensibilità, locomo-  zione, intelligenza, pur fra loro concatenate in  modo che non sia possibile la funzione superiore  se non siano state prima attuate le funzioni inferiori; ma sviluppa inoltre il principio stesso  della vita, separandolo, più distintamente forse  che non avesse fatto lo stesso Aristotele, dalle  varie operazioni, procedenti da altre cause, che  concorrono a manifestarlo. In ciò la sua esperienza di medico e 1’erudizione eh' egli posse-  deva delle dottrine vitalistiche e animistiche  emesse da fisici e medici insigni, come Andronico e Galeno, ch'egli ricorda, lo pongono in  grado di meglio determinare il principio stesso  della vita, procedendo per eliminazione di tutto  quanto apparisca insufficiente a spiegare una  forza o potenza di tanto mirabile efficacia. Così  egli esclude che bastino a dar ragione della vita  la naturai complessione delle parti d'un corpo  organico, considerando quelle piuttosto come  strumenti indispensabili che come vera ed intima  causa ; esclude quella temperatura o mescolanza  di umori e queir armonia o consenso delle mem-  bra su cui pur tanto si erano fermati gli  antichi, scorgendo in tutto ciò piuttosto un rapporto da cosa a cosa, che un principio unico  ed attivo delle operazioni  esclude infine quegli  Spiriti che eia altri fiiron cliiamati vitali, o il  calor naturale, parendogli questi cosa ben dif-  ferente da ciò che è propriamente forza vivente  e pensante. Ma allora che cosa è 1' anima, come  principio della vita, sia vegetativa, sia sensitiva  sia intellettiva ? E qui F. torna esattamente ad Aristotele, la cui celebre definizione  dell' anima, fu ripetuta per tutto il medio evo,  ed in tutto il periodo del rinascimento, nè ancora, al dire di FIORENTINO (si veda), se n' è potuta esco-  gitare una migliore  (Pomponazzi). A dir vero, quella stessa definizione aristotelica,  essere cioè V anima V entelechia prima di un  corpo fisico, organico, che ha la vita in potenza,  non era forse la più persuasiva, a cagione del-  l' oscurità di queir entelecheia che ha dato luogo  a tante discussioni e interpretazioni ; tuttavia il  Fracastoro si adopera per illustrarla, e la esplica  coi concetti di forma sostanziale e di atto mo-  tore, e poi di forza organizzatrice ; dei quali  i primi due erano il risultato delle teorie ari-  stoteliche, il terzo dovea essere il punto di  partenza delle nuove speculazioni che si vennero  svolgendo per tutta la filosofia moderna, dallo  spirito puro cartesiano sino alla monade Leibniziana. Aristoteles quidem volens animae  naturam et rationem eocplicare entelechiam vocavit, quam alii agitationem continuam, alii  actum transtulere est ennn anima propria  forma corporis organici, naturalis, viventis sed  QUATENUS INFLUIT VIM ET AGITATIONEM IN TOTUM prìmuin enim tum esse dat, tum conservationem  continuam; per ipsam deinde fiunt attractiones similiiim, aggenerationes, et alimenta qualitates  in virtute illius alterant, miscent, collocante  formant, figttrant et tandem progressiones  animalium, generationes semìnum , et demum  similium organizationes : quae omnia fiunt in  virtute animae et formae per eam vim quam  a mundi anima ed a Beo certam et nunquam  errantem recepit. Non si poteva concepire in una forma più  elevata e universale questa forza effettrice della  vita, qualunque essa siasi (dacché la sua essenza  ci sfugge, come ci sfuggono tutte le ultime  ragioni delle cose) ; ne la dottrina di Aristotele  poteva avere un più chiaro e sincero interprete.  Ancora è da notare come F., da buon  naturalista eh' egli era, presente qui l' unità  della vita nell' universo, ma riferendo 1' anima   dell' uomo all' anima del mondo ed a Dio, non  conclude in favore di un assoluto panteismo, idea-  le 0 materiale , eh' era pure stato il retaggio  di alcune scuole antiche, ne partecipa a quelle  fantastiche animazioni che si riscontrano, come  altrove notammo, in alcuni filosofi del rinasci-  mento ; bensì la stessa sua sobrietà e temperanza^  che anche altrove abbiamo avuto occasione di  porre in rilievo^ lo trattiene dal trascendere ad  affermare quanto non fosse il semplice bisogno di  concepire la natura come un tutto organizzato e  vivente. Il quale bisogno fu pure altamente  sentito in tutto il Rinascimento. Ma se si con-  fronti questa semplicità e diremmo quasi buon  senso di F., con le stravaganze che  intorno all'anima del mondo ebbe dichiarato  Cornelio Agrippa nei libri De Occulta Philosophia; con le cose astruse e sottili che sì leg-  gono nella « Pampsychia » del Patrizzi, nel De SuUitilite; CARDANO (si veda, nel Messaggero di TASSO (si veda); e in fine con le idee trascendenti  enunciate nei libri « De Causa » e nella Cena  delle Ceneri del BRUNO (si veda) e nel De sensu rerum et Magia di CAMPANELLA (si veda), si vedrà quanto  l'azione moderatrice di F. fosse opportuna per volgere senza scosse la filosofia del suo  tempo dal formalismo d'Aristotele al naturalismo  de' nuovi tempi.Però la definizione aristotelica dell'anima  abbracciata di F. non risolve una difficoltà, anzi una contraddizione sostanziale che qui  sorge improvvisa. L'anima, essendo per Aristotele  forma sostanziale del corpo è indisgiungibile da  questo, come egli ebbe risolutamente affermato  in più luoghi, e segnatamente in quello notissimo del «De Anima. » Ne  perciò Aristotele ebbe anco il pensiero di voler  indagare la possibilità di un' esistenza separata  dell' anima. In tutto il suo sistema materia  e forma costituiscono nella realtà una sola cosa,  entrambe sono egualmente necessarie ed inse-  parabili, essendo la materia la potenza della  forma, e la forma atto della materia, talché dove  è materia è forma, e dove è forma è altresì  materia. Tuttavia questa unione e compattezza  della materia e della forma, che costituisce uno  dei cardini del sistema aristotelico, vien rotta  allorché dalla realtà applicata al conoscimento,  deve la teorica d' Aristotele adattarsi a spiegare  il modo con cui si effettua in noi la cognizione,  mediante la stessa materia e la stessa forma.   Invero la materia, secondo la teoria eredi-  tata da Platone , e che non pertanto torna  meno sostenibile nel sistema aristotelico, è in-  definita 0 indeterminatissima, perciò ella è      inconoscibile in sè stessa, come vlen dichiarato  nella metafisica. La cognizione invece è data  dalla forma; vi è però in questo una intrin-  seca difiìcoltà , perchè la forma educendosi  dalla potenza della materia, parrebbe che la  inconoscibilità di questa dovesse rendere meno  accettevole la conoscibilità di questa. La difficoltà si aggrava quando la materia e la forma  si considerino in quei due termini estremi di  tutta la nostra conoscenza che sono l' individuo  e r universale. Questi due termini rimangono  inconciliabili nel sistema d' Aristotele, e dì qua  la prima sorgente di tutte le opposte direzioni  date alle varie parti della sua dottrina, alle  quali questo primo principio, per la stessa com-  pattezza del sistema, generalmente si distende.  Invero l' individuo è sensibile, V universale è  intelligibile, secondo la teorica fondamentale  d'Aristotele che pure altrove abbiamo richia-  mata ; intanto l' individuo che dovrebbe parte-  cipare della inconoscibilità della materia , è  tuttavia per lui il sinolo di una materia e di  una forma, ma partecipa di più della incono-  scibilità della materia a cui è più vicino ; l'uni-  versale invece nella sua massima forma rimane  assoluta conoscenza, ossia pura forma, senza  mistione alcuna di materia, cioè Dio. Li tal guisa si viene a separare per la prima volta la  materia dalla forma, dappoiché è manifesto che  mentre tutte le altre forme^ eccetto la massima^  si compenetrano nella materia, rispetto alla no-  stra conoscenza si ammette una forma pura  che viene ad essere per così dire divorziata  dalla materia.   E' questa veramente una contraddizione del  sistema d'Aristotele, la quale chi ben consideri  non va attribuita a difetto del genio smisurato  di lui, ma accusa piuttosto una di quelle intime  ripugnanze che si ritrovano in fondo a tutte  le analisi più profonde del pensiero metafisico,  e che avrebbe dato luogo più tardi alla nega-  zione del principio di causa per parte dell'Hume,  e al riconoscimento di quelle intrinseche anti-  nomie le quali dovevano essere messe in evi-  denza dall' acutissima mente del Kant nella  critica della ragion pura. Ora questa stessa cotraddizione trasportata per necessaria conse-  guenza di sistema nella investigazione della  natura dell'anima, dà luogo alla strana ambi-  guità di Aristotele intorno alla immortalità ed  alle controversie infinite che ne derivarono. Pe-  rocché mentre dalla definizione sopra riferita  dell'anima dovea dedursi che questa non essendo  disgiungibile dal corpo non potesse avere una  esistenza separata, e perciò dovesse dileguarsi  e perire, clie dir si voglia, al morire o disfarsi  del corpo, ecco invece che vien dicliiarata ad  un tratto capace di separata esistenza, e perciò  immortale. Ciò è chiaramente detto da Aristotele  in altro luogo pur celeberrimo del IT. libro De Anima  ove è detto che /' intelletto e la  potenza pensante senibra essere un altro genere  di aniìna e questa sola potersi dare che sia se-  parata, come V eterno dal perituro (cap. 2 § 9).  Adunque, stando alla antecedente definizione  dell' anima (che pare dovea comprendere tutti  i generi di anime) anche l' intellettiva avrebbe  dovuto concludersi mortale ; ma giunto a questo  Aristotele si arresta, e ripigliando il cammino  dalla teorica della conoscenza e dalla forma  pura, come sovra V abbiamo esposta, che si può  concepire separata dalla materia, conclude che  si può dare, èvSéxexat, anche un'intelligenza se-  parata, e perciò immortale. Questa conclusione  sembra tanto più inaspettata inquantochè egli  aveva fatto scaturire 1' anima intellettiva dalle  potenze inferiori ; allo stesso modo che tutte le  forme erano implicate nella materia ; e tuttavia  non ostante l' antinomia delle parti, egli è in  fondo coerente all' insieme del suo sistema, perchè l'intelletto che si dice ora separato vien fuori in forza di quel medesimo ragionamento  che, nel processo conoscitivo dall' individuo all'universale, gli avea fatto concepire la possibilità  di una forma pura separata da ogni materia  che spiegasse 1' universale. Tale per sommi capi  è la teorica di Aristotele che qui ci siamo sforzati di ridurre alla suprema possibile chiarezza  traendola fuori dal viluppo delle ragioni opposte,  specialmente de' commentatori , e mostrandola  come un prodotto logico del suo sistema. Nè  bisogna dimenticare inoltre che in tutta cotesta  controversia Aristotele stesso non è abbastanza  esplicito, e ciò diede luogo ai commenti infiniti  degli espositori.  Gl’aristotelici avevano dunque un bel di-  battersi fra queste due opposte conclusioni ; il  problema era insolubile. Invero tanto potevano  aver ragione coloro che avrebbero voluto sforzare Aristotele ad esser logico fino in fondo,  traendo dall' inseparabilità dell' anima dal corpo  la prova della mortalità della medesima, tanto  coloro che dalla forma e dall' intelletto separato  concludevano per l' immortalità. Ed è cosa nota  nella storia che mentre i Dottori delle scuole  stavano per questa sentenza, quasi tutti i commentatori non scolastici, e Alessandristi e Averroisti, conchiudevano per la prima opinione, anche  prescindendo dalla dottrina dell' intelletto sepa-  rato come contraria alla definizione generale  dell' anima. Il vero si è che cotesti erano sol-  tanto ragionamenti a priori^ nè la natura del-  l' argomento ammetteva la possibilità di quella  esperienza che ormai da tante parti , e da F. stesso, si contrapponeva alle astratte  speculazioni. Bisognava dunque contentarsi di  queste o abbandonare la controversia. Tuttavia  notammo già che il problema s' impone, alla  umana coscienza e non è di quelli che specialmente in un tempo in cui sì gran parte dell'edificio  morale e civile e religioso riposava su di esso,  avrebbero potuto evitarsi. Se il sistema d'Aristotele era impotente a risolvere un siffatto problema  bisognava sciogliersi dal sistema, ed allora a che  affidarsi ? La quistione, come altrove notammo,  era stata ben posta da Pomponazzi , la cui  dottrina ci piace qui riassumere con le cospicue  parole del Ferri nella altre volte citata sua  Opera. Se volete, dice essa, una dimostrazione  dell' immortalità, la filosofia non ve la dà, nè  ve la può dare ; ammessa invece la verità rivelata, la religione ve la fornisce, domane! alela  ad essa.. Ora, F. come  si comporta ? Egli è, a nostro avviso seguace  giudizioso del suo Maestro, perchè è ben vero  che egli difende V immortalità la quale Pomponazzi fllosoflcamente impugnava, ma sentendo  r insufiScenza de' ragionamenti filosofici, franca-  mente ricorre a quella religione stessa che pure  Pomponazzi aveva additata. Infatti, oltre a  quanto fu già rilevato in principio, ch'egli non  prometteva dimostrazioni filosoficamente rigo-  rose ; qui, dopo percorse e ripetute le ragi oni  d'Aristotele secondo la interpretazione scolastica,  assai modestamente e quasi dubitativamente  conchiude esser là tutto quella che sembravagli  potersi addurre in favore della sua tesi: « atque  haec quidem sicnt quae de perìpateticorwn penu  ediici posse videntur.... ; » Di più confessa an-  cora per bocca del suo interlocutore, che non  poche cose potrebbero tuttavia revocarsi in  dubbio : « Non panca certe sunt quae si conten-  tiosi esse velimus possint adirne in diihium  verti. Ond' egli da questo punto  abbandona addirittura il campo della filosofia  per entrare in quello della teologia, e quando  viene a parlare, pur tentando di risolvere quei dubbi, di Dio e dei fini della creazione, così  dell' uomo , come di questa meravigliosa mac-  china mondana ; e di poi della beatitudine degli  angeli, della generazione del Cristo, della vita  e dello spirito dei santiegli  manifestamente non parla più come filosofo ma  soltanto secondo religione, e non fa nè può  far altro che ripetere le argomentazioni dei  teologanti ; nelle quali, come è giusto, noi in-  competenti non lo seguiremo.  Non di meno l' interpretazione che Fracastoro dà alle dottrine di Aristotele, ci porge  argomento di esaminare alcun' altra cosa che  non è senza importanza per rispetto alla storia  della filosofia e in particolare dell'Aristotelismo  nel rinascimento. L'ENTELECHEIA d'Aristotele, oltre  alle altre discussioni, aveva dato luogo a dubbi  intorno all'unità dell'anima e del corpo umano ;  perocché, si diceva, se 1' anima è 1' atto e la  forma del corpo organico, naturale, vivente,  secondo le parole dello Stagirita, essendo cotesto corpo organico non vera unità, riunione  di più membra tanto diverse quanto sono le      ossa dai muscoli, dai nervi, dalle vene, e così  di seguito, come può l'anima essere una forma  unica applicandosi a forme tanto diverse ? E qui  l'acume de'commentatori d'Aristotele si era assai  ingegnato di trar fuori 1' unità dell' anima, incolume, e quale è attestata dalla coscienza, dalla  molteplice varietà delle forme corporee di cui  doveva essere l'atto e la vita. Gli uni avean  detto che l' unità dell' anima dee intendersi  soltanto w genere, pur differendo le membra  nelle specie; come più animali, ad esempio  r uomo, il cavallo, il bue, costituiscono un ge-  nere unico, differenti ssimi rimanendo nella specie : dove ognun vede che, se così fosse, l'unità  dell' anima sarebbe fondata soltanto sopra un  concetto mentale; ma realmente nient' altro  sarebbe che un' astrazione eduna chimera. Altri  poi dicevano che in ogni corpo organico vi è  sempre una parte che è principale rispetto alle  altre, anzi queste son fatte per quella e governate da quella, onde 1' anima non è necessario  che si intenda esser una rispetto a tutte le parti  del corpo, ma soltanto rispetto a quella che è  la principale, e così 1' anima è unico atto od  unica forma di un' unica organica potenza, la  quale ha virtù di dare la vita al tutto. Questa  risoluzione sembra a F. più vicina alla verità del nesso fisiologico che è fra le membrane Clelia loro subordinazione: tuttavia non lo  ai)paga compiutamente e ci sembra notevole ii  principio che egli ora introduce per definire la  controversia. Anche le parti principali, die' egli  con profonda dottrina e con acuto spirito di  osservazione, sono parecchie, onde 1' unità non  può risultare dal solo fatto che una di esse è  la principale. Ma da che cosa risulterà dunque?  Balla loro continuità, egli rlice, perchè ogni  xmità non sì può altrimenti intendere che come  continuità; « Principale» siquidem partes, quam-  quam plures sint, fiuntper continuationem unum:   OMNE ENIM CONTINUUM EST UNUM. Questo principio ci pare notevole perchè  fa presentire V analisi profonda che del concetto  di unità fu fatto da filosofi posteriori sino allo  Spencer, il quale ne' « Primi principi » svilup-  pando il concetto che è già cosi chiaro nel  F., dimostra che (.gni unità è continuità  di parti,, perchè 1' assolutamente uno è impen-  sabile. E se F. ha sostituito alla  continuità delle parti del corpo organico la continuità degli stati di coscienza (e ognun sente  il nesso . logico che dovea condurre da quella  a questa) avrebbe posto una delle pietre ango-  lari della psicologia moderna. La quale, come ognun sa, si è costituito per proprio oggetto  appunto r esame della successione di quegli  stati, di cui il processo cerebrale e le parti organiche sono la causa occasionale, mentre la coscienza n'è il legame indispensabile ; e dall'analisi  descrittiva di tali stati di coscienza, dal più  semplice al più complesso, fa scaturire quella  grande unità che è la nota più caratteristica  nella natura e nella vita dello spirito.  Altro punto importante della psicologia fra-  eastoriana ci sembra quello ove, pur mantenendo  assoluta la diversità dell'intelletto dalla materia,  riaccosta tuttavia l'uno all'altra, per dimostrare come l' incorruttibilità del primo non dee  intendersi altrimenti che quale conservazione  di una energia sostanziale, allo stesso titolo per  cmì si ammette indistruttibile ed eterna la mate-  ria. Nulla si crea e nulla si distrugge, è il prin-  cipio antico, cui ritorna il Fracastoro, dopo le  negazioni alle quali per il falso concetto dell'atto  creativo erano venute la scolastica e la teolo-  gia medioevale. Ma tale principio rimesso in  Qnore anche da altri filosofi e scienziati del      rinascimento, manifestamente segna un grande  progresso, e già accenna a quella legge univer-  sale e feconda della conservazione e trasforma-  zione dell' energia, che tanta importanza ha  assunto nell'indirizzo e nelle scoperte della  scienza moderna. Non diremo che nelle dottrine  di F. si giunga sino a questo, e che  ciò possa avere virtù risolutiva rispetto alla  quistione dell' immortalità ; nondimeno ci par  nuovo, bello e fllosoflco il pensiero da cui egli  è guidato, e ci piace rilevarlo. Procul dubio,  die' egli, idem de intellectu dicendum erit quod  de materia, et utrumque incorruptibile et aeternum esse. E ripete poco stante. Quare et  incorruptibilem ponere intellectum debemus, et  parem habere cum materia conditionem. Ed infine ci pare manifesto che  rispetto alla tesi ultima che F. voleva  sostenere, vale a dire l’immortalità, egli abbia  inteso come non dall' astrazione o separazione  dell'intelletto dalla materia, (su cui si fondavano  quasi tutti gli altri aristotelici sostenitori dell'im-  mortalità stessa) ma dal loro accomunamento era  lecito dedurre quanto di più filosofico si poteva  dire suir argomento. Onde anche in ciò il F. da prova così di grande acume d'ingegno come di retto criterio filosofico; ed è forse questo il solo punto in cui egli, contrapponendosi alla dottrina del Pomponazzi, ben si appone,  perocché se non riesce a dare una dimostrazione  della immortalità, che egli stesso abbastanza  esplicitamente ha confessato la filosofia non pò-  ter dare; toglie almeno quella rude contraddi-  zione che non avea dubitato di accogliere il  Pomponazzi, ammettendo potersi credere cristia-  namente quello che filosoficamente avea negato.  Questa massima strana, è tanto inconcepibile,  che fra gli stessi storici della filosofia vi fu chi  stimò non sincero il Pomponazzi come cristiano,  ad esempio il Brucker, il quale scriveva che  ha una fede eroica chi crede sincero l' osse-  quio onde fa mostra il Pomponazzi verso la  religione cristiana; mentre altri invece, come  Bitter, stima Pomponazzi non sincero o almeno non coerente o non convinto come  filosofo. Tale incoerenza non sarebbe stata pos-  sibile a F., la cui temperanza e il  retto criterio filosofico aveano fatto scorgere  il giusto punto fin dove filosofia e religione  sarebbero andate d'accordo, e al di là del quale  alla religione, non alla filosofia, sarebbe stato  lecito procedere sola. Sola ma non avversa ;  perchè quello che la filosofia avesse dimostrato  assurdo, ninna religione potrebbe mai dare a      credere, e ciò che si stima verità religiosa  (leve non poter esser dimostrato falso in filosofia.  Ecco perchè Galilei, impigliato egli pure in  quistioni religiose, doveva affermare più tardi  che « due verità non possono mai contrariarsi ; »  intendendo per tali la verità filosofica e la religiosa ; e fii pure Galilei quegli che riuscì a  rivendicare totalmente alla filosofia ed alla scien-  za la sua autonomia contro le antiche invasioni  religiose e teologiche. F. adunque,  seguace del Pomponazzi nello sceverare il cri-  terio filosofico dal religioso, è più logico e più  accorto di lui nel non mettere in contraddizione  F uno coir altro, ma piuttosto nel segnare il  confine d’ambedue. E poiché in filosofia come  in religione e in morale e in politica, tutte le  quistioni più gravi sono principalmente qui-  stioni dì confini, così ci pare notevole che  il Fracastoro abbia colto precisamente quei  punto, in cui trovandosi la religione non con-  traddetta dalla filosofia, e offrendo questa ben  largo campo ad altre ricerche, potevasi at-  tendere ben altro sviluppo da un concetto alta-  mente filosofico , quale era quello dell' energia  sostanziale e della forza, il quale sviluppo si  ebbe di fatto in tutta la filosofia posteriore  fino allo Spinoza e al Kant ed all' Hegel. Senza caddentrarci più oltre in questo speciale  iirgomento, che eccederebbe i limiti del nostro  studio ed il nostro bisogno, stimiamo opportuno  confortare la nostra opinione con le belle parole  del Ferri, da lui poste come conclusione del suo  sapiente esame intorno alle dottrine psicologiche  del Pomponazzi , e che a noi pare convengano pienamente anche a quelle du F. Accomunati nella energia, manifestazione della  forza, r anima e il corpo, l' interno e 1' esterno  non sono più estranei 1' uno all' altro. Intesa  secondo questo rapporto la materia, può essere  sede e condizione perpetua della vita e dello  spirito senza contraddizione, e 1' anima umana  può aspirare all' immortalità senza che il fenomeno sensibile, falsamente trasformato in cosa  sostanziale ed esistente per sè, opponga a questa aspirazione un ostacolo insuperabile. La  Psicologia del Pomponazzi.  Molte altre cose avremmo ad aggiungere  intorno a questo Dialogo di F. se volessimo per disteso riferirne tutto il contenuto;  ma avvertimmo già che nell' esame degli autori ed in argonìento come quello che stiamo trat-  tando, è da cogliere la sostanza delle dottrine,  e in quella parte soltanto che, vivificata da studi  posteriori, poteva esser cagione di nuovi avvia-  menti, e render ragione dei progressi ulte-  riori della scienza. Tutto il resto può essere  abbandonato all' oblio. In F., se non  ci inganniamo, è manifesta ormai abbastanza,  per quanto si è detto fin qui, la somma delle  sue dottrine suU' anima. L' intelletto umano ,  come complesso di tutta quella varietà di ope-  razioni che erano state da lui dichiarate nel dialogo precedente, è qui raccolto e sintetizzato,  per così dire, in un' entità separata, che ha  qualche cosa di divino, perchè fornita di quella  virtù di pensare che è la suprema manifesta-  zione della vita e dell'ordine dell'universo.  Talché in certo modo tutto è intelletto e tutto  si compendia neir intelletto : « mtellectus omnia   quodammodo fieri potest Si igitur omnia   fieri dehet intelledus, et in potentia esse ad  omnia susceptiUlia, separatimi et aUtractum  necesse est. Tale intelletto separato, che è come l' essenza stessa dell' anima  umana a cui è peculiare, a differenza delle  anime belluine o semplicemente vegetative che  ne sono sfornite, fa sì che la stessa anima umana sia dotata delle virtù che a quello som proprie,  onde l'anima, come l'intelletto, può essere con-  cepita qual forma separata dal corpo, ed essere  pertanto una, non ostante la moltiplicità delle  sue funzioni, ed immortale non ostante il suo  legame col corpo corruttibile. Belle sono inoltre le parole e le imagini che in F. qua e là ricorrono per armonizzare in un tutto questi  elementi discrepanti che convergono a spiegare"  r intelletto e V anima umana ; e quando , ad  esempio,, esamina, secondo un paragone allora  divulgato, se l' animo si congiunga col corpo come il nocchiero colla sua nave. Ovvero se sia  tal parte di noi che solo da esso dipenda tutto  r esser nostro : « utrum ille assistat nohis, que-  madmodum nauta, ut aiunt, navi; an magis  nostri sit ita pars, ut esse illud , quod quisque  hahet ab ilio detur. Quando  discute in che modo possano stare insieme e formare un tutto solo, un atto o forma indi-  visibile quale è l' intelletto, e una materia divi-  sibile quale è il corpo: quiomodo unum fieri  posse ex indivisibili actii et divisibili materia verso Quando ricerca con grande  sottigliezza il moto proprio dell'anima, e se  questo a lei sia sostanziale o accidentale secondo  le distinzioni aristoteliche, collegando il moto di essa e di tutte le cose, coli’ immagine della  catena omerica che tutto abiuracela e stringe  al primo motore. In tutto ciò, dico, il nostro autore dà prova di grande vigore speculativo, e se non tutte nuove sono le cose  ch'ei dice, tutte però rivelano in lui una mente  analizzatrice e ricostruttrice, tale da poter stare  al confronto cogl' ingegni più acuti e coi filo-  sofi metafisici più profondi del rinascimento. Da ultimo singolarmente importante dovea essere quella parte del suo dialogo in cui dalle  altezze sin qui contemplate dell' anima e del-  l'intelletto umano , partecipazione dell’intelligenza divina , e attività originata dal primo  motore, egli intende discendere a dimostrare il naturai principio di tutte le cose, la loro  produzione, origine e perfezione. Ancorcliè involto nel preconcetto antropomorfico che pone  l'uomo quasi centro di tutte le cose cuius grafia,  egli dice, reliqua alia facta et ordinata fiiere non può disconoscersi che con  mirabile sintesi filosofica egli si prova a riannoda-  re in un solo ordine tutte le cause dei fenomeni  naturali, e descrive la formazione delle cose. Argomento bellissimo che tentò sempre l’intelligenza  e la fantasia de' più grandi naturalisti e filosofi. Certo, non abbracceremmo oggi le idee del F. su tutte le formazioni naturali ; ma, quello  che è per noi più importante a notare, qui di  nuovo vediamo come accanto al filosofo risorge  in lui lo scienziato. Invero F. intraprende a descrivere la formazione del sistema celeste, il numero e la distribuzione delle sfere, il soffio divino che animò il tutto, e poi man  mano le generazioni e le varietà delle piante degli animali, e da ultimo degli uomini, per  mezzo degli elementi naturali, quali il caldo il  freddo, le attrazioni e ripulsioni delle cose. In tutto ciò F., per quanto pare a noi,  non ragiona come que’filosofi che avevano più  volte architettato a priori, e secondo certe loro  idee preconcette, il sistema della natura, ma  sebbene non alieno egli pure dalle tradizioni  bibliche, fa chiaramente sentire che l’ordine  dell’universo da lui intuito è semplicemente  il risultato delle cognizioni eh' egli mercè F esperienza e con lo studio e l’osservazione di tutta la sua vita, si era formato in astronomia,  in matematica, in fisica; ed egli in ciò procede  come filosofo. Dalle quali cose si ha ancora una volta confermato come nel rinascimento la parte vitale  delle speculazioni e dei sistemi filosofici fu quella  eh' ebbe a sostegno lo studio (lei fatti sperimentati nella natura, dai quali soltanto gl’ingegni più illuminati credevano oramai esser  possibile tentar di spiegare il passaggio dalla materia informe alle più alte manifestazioni della  vita e dello spirito. Problema immenso, tanto alto e tanto complesso clie nemmeno ai dì nostri si può dire di esser vicini al suo scioglimento;  non pertanto se fu almeno, fin dal Rinascimento,  dimostrato qual dovesse essere la via vera per incamminarvisi, questo è dovuto a coloro che vollero ritemprata la filosofìa nelle scienze. Ma questa parte del Dialogo del F., che promette essere la sintesi sublime delle sue cognizioni e delle sue idee filosofiche intorno alla natura, all'intelletto ed all’anima, non può se non accendere in noi un desiderio il quale non può essere soddisfatto, percliè a questo punto  il dialogo stesso è rimasto tronco e interrotto  per la morte dell' autore.Girolamo Fracastoro. Fracastoro. Keywords: dialogo sull’anima, ovvero, il Fracastoro, di Fracastoro. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fracastoro” – The Swimming-Pool Library. Fracastoro.

 

Grice e Francesco: l’implicatura conversazionale dei corpi – filosofia italiana – Luigi Speranza (Diano Marina). Filosofo italiano. Grice: “I like Francesco; for one, he philosoophised, like I do, on “I” and “We” – ‘first person’, ‘personal identity,’ and so on!” Insegna a Milano e Pavia. Collabora alla pagina culturale del Sole 24 Ore, è stato presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica e presidente della European Society for Analytic Philosophy. Altre opere: “La mente” (Mondadori, Milano. Che fine ha fatto l'io?” (Editrice San Raffaele, Milano); “La mente” (Carocci, Roma); “La coscienza” (Laterza, Roma Bar); “L'io e i suoi sé: identità della persona e smente” (Cortina, Milano); “La mente” (Nuova Italia Scientifica, Roma); “Il Realismo Analitico” (Guerini e associati, Milano); “Russell” (Laterza, RomaBari); “Il soggeto communica al altro soggeto di un oggetto: senso e riferimento” (Edizioni Unicopli, Milano); “Sgnificato e riferimento” (Edizioni Unicopli, Milano). Rettore dello Iuss di Pavia.  Corpo (filosofia) concetto filosofico Lingua Segui Modifica Il termine corpo in filosofia ripropone il significato del linguaggio comune intendendo per corpo ogni essere esteso nello spazio e percepibile attraverso i sensi. Le caratteristiche fisiche, biologiche, meccaniche del corpo di cui si è interessata la filosofia ai suoi inizi, sono state poi oggetto dello specifico pensiero scientifico, mentre la storia della filosofia nella sua totalità si è occupata in particolare del rapporto tra anima e corpo.Nella filosofia antica e medioevale possiamo rintracciare due concezioni di questa relazione anima-corpo: la prima risale alla interpretazione orfico-pitagorica secondo la quale il corpo è un'entità di natura completamente diversa e separata rispetto all'anima; teoria questa ripresa da Platone che afferma che il corpo è la "tomba" dell'anima.[1] L'anima, infatti, decaduta dalla sua condizione iniziale di perfezione ideale ed eternità si trova prigioniera in un'entità corruttibile e mortale.  Al pensiero platonico si connettono sia la patristica[2]sia la prima fase della scolastica.[3]  La seconda concezione del rapporto anima-corpo si ritrova in Aristotele che sostiene che le due entità non sono separate ma costituiscono elementi separabili di un'unica sostanza: il corpo è la materia intesa come potenzialità, quella che offre possibilità di sviluppo, l'anima è la forma, la realizzazione di quelle possibilità materiali tramutatesi in attuali. L'anima è la vita che possiede in potenza un corpo. Il corpo cioè è un puro e semplice strumento dell'anima: ma non uno strumento inerte ma tale che possiede «in se stesso il principio del movimento e della quiete»[4]  Filosofia medioevaleModifica Il corpo inteso come strumento dell'anima si ritrova nello stoicismo, nell'epicureismo e nella scolastica: per Tommaso d'Aquino il corpo si dirige a realizzare l'anima e le sue attività razionali allo stesso modo che la materia aspira a realizzare la forma.[5], fino a tendere a diventare parte del Corpo Mistico[6].  Questa concezione del corpo come strumento rispetto all'anima non fu condivisa, nell'ambito della scolastica, dall'agostinismo che vede nel corpo la forma corporeitatis per cui in questo, indipendente dall'anima, vi è sia potenza che atto e l'anima è un'ulteriore sostanza che si aggiunge ad esso.  La filosofia modernaModifica La dipendenza strumentale del corpo rispetto all'anima finisce con Cartesio per il quale corpo e anima sono due sostanze, il primo res extensa, sostanza estesa e non pensante, la seconda, res cogitans, sostanza pensante e non estesa[7]. Tra le due sostanze non vi è alcun nesso causale: il corpo è «come un orologio, o un altro automa (ossia una macchina che si muove da sé).»[8]  La separazione del corpo dall'anima diede origine a dottrine dualistiche e monistiche che cercavano di risolvere il problema del rapporto tra eventi incorporei e corporei.  Tra le concezioni dualistiche la prima è quella cartesiana dell'interazionismo che teorizza uno stretto scambio di azioni tra le due sostanze riducendo così la diversità tra fatti corporei e incorporei fin quasi ad annullarla.  In opposizione a questo dualismo nella seconda metà del XVII secolo per le dottrine dell'occasionalismo di Nicolas Malebranche[9] e di Arnold Geulincx l'anima e il corpo sono unite dalla esistenza di Dio.  Nell'ambito del monismo va inserita la soluzione di Leibniz che vide un parallelismo tra eventi corporei e incorporei connessi non da un rapporto causale ma da un regolare e continuo legame per cui ad ogni evento materiale ne corrisponde uno immateriale secondo un'"armonia prestabilita" tale per cui «i corpi agiscono come se, per impossibile, non esistessero anime; le anime agiscono come se non esistessero i corpi; ed entrambi agiscono come se le une influissero sugli altri»[10]  Tra monismo e pluralismo si colloca la filosofia di Spinoza che concepisce «la mente e il corpo come un solo identico individuo, che è concepito ora sotto l'attributo del pensiero, ora sotto quello dell'estensione»[11] Nell'unica sostanza divina infatti coincidono corpo e anima ossia i due attributi dell'estensione e del pensiero che mantengono però la loro diversità in quanto coincidenti solo in Dio.  Un rigoroso monismo caratterizza invece la filosofia illuministica con le teorie materialiste dell'uomo-macchina di Julien Offray de La Mettrie e Paul Henri Thiry d'Holbach secondo le quali le attività mentali dell'uomo dipendono meccanicamente dal corpo.  Collegato al materialismo settecentesco è in parte la filosofia di Karl Marx secondo il quale i pensieri e i sentimenti dell'uomo scaturiscono dai suoi comportamenti corporei[12]  Intendendo il materialismo in senso diverso da quello marxiano, Friedrich Nietzsche imposta una dottrina esaltante la corporeità in contrapposizione alla metafisica idealistica[13]  La concezione monistica che intende il corpo in senso idealistico annovera: George Berkeley che vede il corpo e ogni realtà materiale come una produzione mentale poiché solo la mente e le sue percezioni sono reali;[14]Arthur Schopenhauer, per cui il corpo è nella sua essenza "volontà di vivere" e gli oggetti materiali semplici oggettivazioni della volontà;[15]Henri Bergson che considera il corpo un semplice strumento dell'azione pratica di una coscienza spirituale[16].  Filosofia contemporaneaModifica Da Schopenhauer e Bergson derivano le concezioni del corpo della fenomenologia e dell'esistenzialismo: per Edmund Husserl attraverso una molteplicità di riduzioni fenomenologiche il corpo viene isolato come esperienza vivente.[17] Concezione condivisa secondo diversi modi da Jean Paul Sartre[18] e Maurice Merleau-Ponty. Platone, Fedone 66b ^ Origene, De principiis, II, 9, 2 ^ Scoto Eriugena, De divisione naturae, 11, 25 ^ Aristotele, L'anima, II, 1, 412b, 16 ^ San Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 91a, 3 ^ Summa Theologiae, questione 8, articolo 3, nei tre possibili gradi della fede, carita' sulla terra e beatitudine del Cielo. ^ Cartesio, Meditazioni metafisiche, 1. 6 ^ Cartesio, Le passioni dell'anima, art.6 ^ N. Malebranche, Dialoghi sulla metafisica e sulla religione, 1, 10 ^ G. W. von Leibniz, Monadologia, par. 81 ^ B. Spinoza, Ethica, II, 21, schol. ^ K. Marx, Ideologia tedesca ^ F. Nietzsche, Così parlò Zarathustra, I, «Gli odiatori del corpo» ^ G. Berkeley, Trattato sui principi della conoscenza umana, par.7 ^ A. Schopenhauer, Mondo, I, par.18 ^ H. Bergson, Materia e memoria, 1896 ^ E. Husserl, Meditazioni cartesiane, par.44 ^ J.-P. Sartre, L'essere e il nulla, 1943 ^ M. Merleau-Ponty, Fenomenologia della percezione, 1945 BibliografiaModifica N. Abbagnano / G. Fornero, Protagonisti e testi della filosofia, 3 voll., Paravia, Torino 1996. F. Cioffi et al., Diàlogos, 3 voll., Bruno Mondadori, Torino 2000. A. Dolci / L. Piana, Da Talete all'esistenzialismo, 3 voll., Trevisini Editore, Milano (rist. 1982). S. Gabbiadini / M. Manzoni, La biblioteca dei filosofi, 3 voll., Marietti Scuola, Milano 1991. S. Moravia, Sommario di storia della filosofia, Le Monnier, Firenze 1994. G. Reale / D. Antiseri, Storia della filosofia, 3 voll., Brescia 1973. C. Sini, I filosofi e le opere, Principato, Milano 1986 (seconda edizione). F. Brezzi, Dizionario dei termini e dei concetti filosofici, Newton Compton, Roma 1995. Centro Studi Filosofici di Gallarate, Dizionario dei filosofi, Sansoni, Firenze 1976. Centro Studi Filosofici di Gallarate, Dizionario delle idee, Sansoni, Firenze 1976. Enciclopedia Garzanti di Filosofia, Garzanti, Milano 1981. E.P. Lamanna / F. Adorno, Dizionario dei termini filosofici, Le Monnier, Firenze (rist. 1982). N. M. Filippini, T. Plebani, A. Scattigno (curr.), Corpi e storia. Donne e uomini dal mondo antico all'età contemporanea,Viella, Roma 2002. M.R. Pelizzari (cur.), Il corpo e il suo doppio. Storia e cultura, Rubbettino, Soveria Mannelli 2010. C.Zaltieri, L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo, Negretto Editore, Mantova 2010. AA.VV, Il corpo offeso tra piaga e piega, in Figure dell'immaginario, rivista on line di filosofia, storia e letteratura, n. 1, gennaio 2014, su figuredellimmaginario.altervista.org.   Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Filosofia Ultima modifica 2 anni fa di 151.27.70.208 PAGINE CORRELATE Monismo (religione) Unità psicofisica Monismo; Alsmith, Adrian J. T., 2015, “Mental Activity & the Sense ofOwnership”, Review of Philosophy and Psychology; “Bodily Structure and Body Representation”, Synthese, first online: 5 April 2019. doi:10.1007/s11229-019-02200-1 Anema, Helen A., Martine J.E. van Zandvoort, Edward H.F. de Haan, L. Jaap Kappelle, Paul. L.M. de Kort, Ben P.W. Jansen, and H. Chris Dijkerman, 2009, “A Double Dissociation between Somatosensory Processing for Perception and Action”, Neuropsychologia, 47(6): 1615–1620. doi:10.1016/j.neuropsychologia.2008.11.001 Anscombe, G. E. M., 1957, Intention, Oxford: Blackwell. –––, 1962, “On Sensations of Position”, Analysis; Armstrong, David Malet, 1962, Bodily Sensations, London: Routledge and Paul. Ataria, Yochai, 2018, Body Disownership in Complex Posttraumatic Stress Disorder, New York: Palgrave Macmillan US. doi:10.1057/978-1-349-95366-0 Aydede, Murat, 2009, “Is Feeling Pain the Perception of Something?”, Journal of Philosophy; Baier, Kurt, 1964, “The Place of a Pain”, The Philosophical Quarterly; Baier, Bernhard and Hans-Otto Karnath, 2008, “Tight Link Between Our Sense of Limb Ownership and Self-Awareness of Actions”, Stroke; Bain, David, 2013, “What Makes Pains Unpleasant?”, Philosophical Studies, 166(S1): 69–89. doi:10.1007/s11098-012-0049-7 Bennett, David J. and Christopher Hill (eds.), 2014, Sensory Integration and the Unity of Consciousness, Cambridge, MA: MIT Press. Bermúdez, José Luis, 1998, The Paradox of Self-Consciousness, Cambridge, MA: MIT Press. –––, 2005, “The Phenomenology of Bodily Awareness”, in Phenomenology and Philosophy of Mind, David Woodruff Smith and Amie Lynn Thomasson (eds.), Oxford: Clarendon Press, 295–316. –––, 2011, “Bodily Awareness and Self-Consciousness”, in Oxford Handbook of the Self, Shaun Gallagher (ed.), Oxford: Oxford University Press. –––, 2015, “Bodily Ownership, Bodily Awareness and Knowledge without Observation”, Analysis, 75(1): 37–45. doi:10.1093/analys/anu119 –––, 2018, The Bodily Self: Selected Essays, Cambridge, MA: MIT Press. Bermúdez, José Luis, Naomi Eilan, and Anthony Marcel (eds.), 1995, The Body and the Self, Cambridge, MA: MIT Press. Billon, Alexandre, 2015, “Why Are We Certain That We Exist?”, Philosophy and Phenomenological Research, 91(3): 723–759. doi:10.1111/phpr.12113 –––, 2016, “Making Sense of the Cotard Syndrome: Insights from the Study of Depersonalisation: Making Sense of the Cotard Syndrome”, Mind & Language; “Mineness First: Three Challenges to the Recent Theories of the Sense of Bodily Ownership”, in Vignemont and Alsmith 2017: 189–216. Block, Ned, 1983, “Mental Pictures and Cognitive Science”, The Philosophical Review; “Review Action in Perception by Alva Noë”:, Journal of Philosophy; Bonnier, Pierre, 1905, “L’Aschématie”, Revue Neurologique, 13: 605–609. Botvinick, Matthew and Jonathan Cohen, 1998, “Rubber Hands ‘Feel’ Touch That Eyes See”, Nature; Bradley, Adam, forthcoming, “The Feeling of Bodily Ownership”, Philosophy and Phenomenological Research, first online: 28 October 2019. doi:10.1111/phpr.12657 Brewer, Bill, 1995, “Bodily Awareness and the Self”, in Bermúdez, Marcel, and Eilan 1995: 291–310. Briscoe, Robert, 2009, “Egocentric Spatial Representation in Action and Perception”, Philosophy and Phenomenological Research; “Spatial Content and Motoric Significance”, AVANT. The Journal of the Philosophical-Interdisciplinary Vanguard; “Bodily Awareness and Novel Multisensory Features”, Synthese; Brooks, Rodney A., 1991, “Intelligence without Representation”, Artificial Intelligenc; Brugger, Peter, Bigna Lenggenhager, and Melita J. Giummarra, 2013, “Xenomelia: A Social Neuroscience View of Altered Bodily Self-Consciousness”, Frontiers in Psychology, 4: 204. Burge, Tyler, 2010, Origins of Objectivity, Oxford: Oxford University Press. doi:10.1093/acprof:oso/9780199581405.001.0001 Carman, Taylor, 1999, “The Body in Husserl and Merleau-Ponty”, Philosophical Topics, 27(2): 205–226. Carruthers, Glenn, 2008, “Types of Body Representation and the Sense of Embodiment”, Consciousness and Cognition, 17(4): 1302–1316. doi:10.1016/j.concog.2008.02.001 Cassam, Quassim, 1995, “Introspection and Bodily Self-ascription”, in Bermúdez, Marcel, and Eilan 1995: 311–336. –––, 1997, Self and World, New York: Oxford University Press. Ceunen, Erik, Johan W. S. Vlaeyen, and Ilse Van Diest, 2016, “On the Origin of Interoception”, Frontiers in Psychology, 7: art. 743. doi:10.3389/fpsyg.2016.00743 Chadha, Monima, 2018, “No-Self and the Phenomenology of Ownership”, Australasian Journal of Philosophy; Chen, Cheryl K., 2011, “Bodily Awareness and Immunity to Error through Misidentification: Bodily Awareness and Immunity to Error through Misidentification”, European Journal of Philosophy; Clark, Andy, 1997, Being There: Putting Brain, Body and World Together Again, Cambridge, MA: MIT Press Coburn, Robert C., 1966, “Pains and Space”, Journal of Philosophy, 63(13): 381–396. doi:10.2307/2024284 Cole, Jonathan and Jacques Paillard, 1995, “Living without Touch and Peripheral Information about Body Position and Movement: Studies with Deafferented Subjects”, in Bermúdez, Marcel, and Eilan 1995: 245–266. Coliva, Annalisa, 2012, “Which ‘Key to All Mythologies’ about the Self? A Note on Where the Illusions of Transcendence Come from and How to Resist Them”, in Prosser and Recanati; Condillac, Étienne Bonnot de, 1754 [1997], Traité des sensations, 2 volumes, Paris: Durand. Reprinted in Traité des sensations, Traité des animaux, Paris: Fayard, 1997. Corns, Jennifer, 2014, “The Inadequacy of Unitary Characterizations of Pain”, Philosophical Studies; Coslett, H.B, 1998, “Evidence for a disturbance of body schema in neglect”, Brain and Cognition, 37: 527–544. Craig, A. D. (Bud), 2003, “Interoception: The Sense of the Physiological Condition of the Body”, Current Opinion in Neurobiology; Crane, Tim (ed.), 1992, The Contents of Experience, Cambridge; Damasio, Antonio, 1999, The Feeling of What Happens: Body and Emotion in the Making of Consciousness, London: William Heinemann. De Preester, Helena, 2007, “The Deep Bodily Origins of the Subjective Perspective: Models and Their Problems”, Consciousness and Cognition; Descartes, René, 1649, The Passions of the Soul, Indianapolis, IN: Hackett, 1989. Dijkerman, H. Chris and Edward H. F. de Haan, 2007, “Somatosensory Processes Subserving Perception and Action”, Behavioral and Brain Sciences, 30(2): 189–201. doi:10.1017/S0140525X07001392 Dokic, Jéróme, 2003, “The Sense of Ownership: An Analogy Between Sensation and Action”, in Agency and Self-Awareness: Issues in Philosophy and Psychology, Johannes Roessler and Naomi Eilan (eds.), Oxford: Oxford University Press, 321–344. Ehrsson, H. Henrik, Katja Wiech, Nikolaus Weiskopf, Raymond J. Dolan, and Richard E. Passingham, 2007, “Threatening a Rubber Hand That You Feel Is Yours Elicits a Cortical Anxiety Response”, Proceedings of the National Academy of Sciences, 104(23): 9828–9833. doi:10.1073/pnas.0610011104 Ernst, Marc O., 2006, “A Bayesian view on multimodal cue integration”, in Knoblich, Thornton, Grosjean, & Shiffrar 2006: 105–131. Evans, Gareth, 1982, The Varieties of Reference, Oxford: Oxford University Press. Fulkerson, Matthew, 2014, The First Sense: A Philosophical Study of Human Touch, Cambridge, MA: MIT Press. Gadsby, Stephen, 2017, “Distorted Body Representations in Anorexia Nervosa”, Consciousness and Cognition, 51: 17–33. doi:10.1016/j.concog.2017.02.015 –––, 2018, “How Are the Spatial Characteristics of the Body Represented? A Reply to Pitron & deVignemont”, Consciousness and Cognition, 62: 163–168. doi:10.1016/j.concog.2018.04.011 Gadsby, Stephen and Daniel Williams, 2018, “Action, Affordances, and Anorexia: Body Representation and Basic Cognition”, Synthese, 195(12): 5297–5317. doi:10.1007/s11229-018-1843-3 Gallagher, Shaun, 1986, “Body Image and Body Schema: Aconceptual Clarification”, Journal of Mind and Behavior, 7(4): 541–554. –––, 1995, “Body Schema and Intentionality”, in Bermúdez, Marcel, and Eilan 1995: 225–244. –––, 2003, “Bodily Self-Awareness and Object Perception”, Theoria et Historia Scientiarum; How the Body Shapes the Mind, New York: Oxford; “Are Minimal Representations Still Representations?”, International Journal of Philosophical Studies; Gatzia, Dimitria Electra and Berit Broogard (eds.), 2020, The Epistemology of Non-Visual Perception, Oxford; Gendler, Tamar Szabó, 2008, “Alief in Action (and Reaction)”, Mind & Language; Gibson, James J., 1979, The Ecological Approach to Perception, Boston: Houghton Mifflin Goldenberg, Georg, 2003, “Goldsten and Gel’s case Schn.: A classic case in neuropsychology?” in Classic Cases in Neuropsychology, Volume 2, Chris Code, Claus-W. Wellesch, Yves Loenette, Andre Roch Lecours (eds.), Hove, NY: Psychology Press, 281–299. Guillot, Marie, 2017, “I Me Mine: On a Confusion Concerning the Subjective Character of Experience”, Review of Philosophy and Psychology; Guillot, Marie and Manuel García-Carpintero (eds.), forthcoming, The Sense of Mineness, Oxford: Oxford University Press. Gurwitsch, Aron, 1985, Marginal Consciousness, Athens, OH: Ohio University Press. Haggard, Patrick, Tony Cheng, Brianna Beck, and Francesca Fardo, 2017, “Spatial Perception and the Sense of Touch”, in Vignemont and Alsmith 2017: 97–114 Hall, Richard J., 2008, “If It Itches, Scratch!”,Australasian Journal of Philosophy; Harcourt, Edward, 2008, “Wittgenstein and Bodily Self-Knowledge”, Philosophy and Phenomenological Research; Head, Henry and Gordon Holmes, 1911, “Sensory Disturbances from Cerebral Lesions”, Brain, 34(2–3): 102–254. doi:10.1093/brain/34.2-3.102 Henri, Michel, 1965, Philosophie et Phénoménologie du corps, Paris: Presses Universitaire de France. Hilti, Leonie Maria and Peter Brugger, 2010, “Incarnation and Animation: Physical versus Representational Deficits of Body Integrity”, Experimental Brain Research; Holly, W. J., 1986, “The Spatial Coordinates of Pain”, The Philosophical Quarterly, 36(144): 343–356. doi:10.2307/2220189 Hopkins, Robert, 2011, “Re-imagining, Re-Viewing and Re-Touching”, in Mcpherson 2011: 261–283. Hochstetter, Gregor, 2016, “Attention in Bodily Awareness”, Synthese; Hurley, Susan, 1998, Consciousness in Action, Cambridge, MA: Harvard University Press. Husserl, Edmund, 1913, Ideas Pertaining to a Pure Phenomenology and to a Phenomenological Philosophy (Second Book: Studies in the Phenomenology of Constitution), R. Rojcewicz and A. Schuwer (trans.), Dordrecht: Kluwer, 1989. James, William, 1890, The Principles of Psychology, 2 volumes, New York: Henry Holt. Kammers, M.P.M., F. de Vignemont, L. Verhagen, and H.C. Dijkerman, 2009, “The Rubber Hand Illusion in Action”, Neuropsychologia, 47(1): 204–211. doi:10.1016/j.neuropsychologia.2008.07.028 Katz, David, 1925, The World of Touch, Hillsdale, NJ: Erlbaum. Kinsbourne, Marcel, 1995, “Awareness of One’s Own Body: An Attentionnal Theory of Its Nature, Development, and Brain Basis”, in Bermúdez, Marcel, and Eilan 1995: 205–224. Kinsbourne, Marcel and Henrietta Lempert, 1980, “Human Figure Representation by Blind Children”, The Journal of General Psychology; Klein, Colin, 2015, What the Body Commands: The Imperative Theory of Pain, Cambridge, MA: The MIT Press. Knoblich, Günther, Ian M. Thornton, Marc Grosjean, and Maggie Shiffrar (eds.) 2005, Human Body Perception from the Inside Out, New York: Oxford University Press. Leder, Drew, 1990, The Absent Body, Chicago: Chicago University Press. Legrand, Dorothée, 2006, “The Bodily Self: The Sensori-Motor Roots of Pre-Reflective Self-Consciousness”, Phenomenology and the Cognitive Sciences; Lhermitte, J., 1942, “De l’image corporelle”, Revue Neurologique, 74: 20–38. Longo, Matthew R., 2017, “Body Representations and the Sense of Self”, in Vignemont and Alsmith 2017: 75–96. Longo, Matthew R., Friederike Schüür, Marjolein P.M. Kammers, Manos Tsakiris, and Patrick Haggard, 2008, “What Is Embodiment? A Psychometric Approach”, Cognition; Longo, Matthew R. and Patrick Haggard, 2010, “An Implicit Body Representation Underlying Human Position Sense”, Proceedings of the National Academy of Sciences; Lyons, Jack, 2011, “Circularity, Reliability, and the Cognitive Penetrability of Perception”, Philosophical Issues; Mach, Ernst, 1914, The Analysis of Sensations, La Salle, Ill.: Open Court. Maine de Biran, F. P. G., 1812 [2001], Essai sur les fondements de la psychologie, Paris: Vrin. Mandrigin, Alisa, forthcoming, “The Where of Bodily Awareness”, Synthese, first online: 8 April 2019. doi:10.1007/s11229-019-02171-3 Margolis, Joseph, 1966, “Awareness of Sensations and of the Location of Sensations”, Analysis; Marchetti, Clelia and Sergio Della Sala, 1998, “Disentangling the Alien and Anarchic Hand”, Cognitive Neuropsychiatry; Marr, David, 1982, Vision: A Computational Investigation into the Human Representation and Processing of Visual Information, San Francisco, CA: W.H. Freeman. Martin, Michael G.F., 1992, “Sight and Touch”, in Crane 1992: 199–201. doi:10.1017/CBO9780511554582.010 –––, 1993, “Sense Modalities and Spatial Properties”, in Spatial Representations: Problems in Philosophy and Psychology, Naoimi Eilan, Rosaleen McCarty and Bill Brewer (eds.), Oxford: Oxford University Press. –––, 1995, “Bodily Awareness: A Sense of Ownership”, in Bermúdez, Marcel, and Eilan 1995: 267–290 . Martínez, Manolo, 2011, “Imperative Content and the Painfulness of Pain”, Phenomenology and the Cognitive Sciences; Matthen, Mohan (ed.), 2015, The Oxford Handbook of Philosophy of Perception, Oxford; The Dual Structure ofc touch”, in Vignemont, Wong, Serino, and Farnè forthcoming. McDowell, John, 2011, “Anscombe on bodily self-knowledge”, in Essays on Anscombe’s “Intention”, Anton Ford, Jennifer Hornsby, and Frederick Stoutland (eds.), Cambridge MA: MIT Press, 128–146. McGinn, Colin, 1996, The Character of Mind: An Introduction to the Philosophy of Mind, Oxford, New York: Oxford University Press. McGlone, Francis, Johan Wessberg, and Håkan Olausson, 2014, “Discriminative and Affective Touch: Sensing and Feeling”, Neuron; Mcpherson, Fiona (ed.), 2011, The Senses: Classic and Contemporary Philosophical Perspectives, Oxford: Oxford University Press. Medina, Jared and H. Branch Coslett, 2016, “What Can Errors Tell Us about Body Representations?”, Cognitive Neuropsychology; Melzack, Ronald and Patrick D. Wall, 1983, The Challenge of Pain, New York: Basic Books Merleau-Ponty, Maurice, 1945, Phénoménologie de la perception, Paris: Gallimard. Milner, David and Mel Goodale, 1995, The Visual Brain in Action, New York: Oxford University Press. Mishara, Aaron L., 2004, “The Disconnection of External and Internal in the Conscious Experience of Schizophrenia: Phenomenological, Literary and Neuroanatomical Archaeologies of Self”, Philosophica, 73: 87–126. Mizumoto, Masaharu and Masato Ishikawa, 2005, “Immunity to Error Through Misidentification and the Bodily Illusion Experiment”, Journal of Consciousness Studies, 12(7): 3–19. Moro, Valentina, Massimiliano Zampini, and Salvatore M. Aglioti, 2004, “Changes in Spatial Position of Hands Modify Tactile Extinction but Not Disownership of Contralesional Hand in Two Right Brain-Damaged Patients”, Neurocase; Moseley, G. Lorimer, Alberto Gallace, and Gian Domenico Iannetti, 2012, “Spatially Defined Modulation of Skin Temperature and Hand Ownership of Both Hands in Patients with Unilateral Complex Regional Pain Syndrome”, Brain, 135(12): 3676–3686. doi:10.1093/brain/aws297 Munro, Daniel, forthcoming, “Visual and Bodily Sensational Perception: An Epistemic Asymmetry”, Synthese; Murillo Lara, Luis Alejandro, 2018, “Explaining the Felt Location of Bodily Sensations through Body Representations”, Consciousness and Cognition; Nielsen, M., 1938, “Gerstmann Syndrome: Finger Agnosia, Agraphia, Confusion of Right and Left and Acalculia: Comparison of This Syndrome with Disturbance of Body Scheme Resulting from Lesions of the Right Side of the Brain”, Archives of Neurology & Psychiatry; Noë, Alva, 2004, Action in Perception, Cambridge, MA: MIT Press. Noordhof, Paul, 2001, “In Pain”, Analysis; O’Callaghan, Casey, 2020, A Multisensory Theory of Perception, Oxford: Oxford University Press. 92–117 O’Regan, J. Kevin, 2011, Why Red Doesn’t Sound Like a Bell: Understanding the Feel of Consciousness, Oxford: Oxford University Press. O’Regan, J. Kevin and Alva Noë, 2001, “A Sensorimotor Account of Vision and Visual Consciousness”, Behavioral and Brain Sciences; O’Shaughnessy, Brian, 1980, The Will, Vol. 1. Cambridge: Cambridge University Press. –––, 1989, “The Sense of Touch”, Australasian Journal of Philosophy, “Proprioception and the Body Image”, in Bermúdez, Marcel, and Eilan 1995: 175–204. –––, 2000, Consciousness and the World, Oxford: Oxford University Press. Paillard, Jacques, 1999, “Body schema and body image: A double dissociation in deafferented patients”, in G. N. Gantchev, S. Mori, and J. Massion (eds.), Motor Control, Today and Tomorrow, Sofia: Professor Marius Drinov Academic Publishing House, 197–214. Paillard, Jacques, François Michel, and George Stelmach, 1983, “Localization Without Content: A Tactile Analogue of ‘Blind Sight’”, Archives of Neurology; Peacocke, Christopher, 1992, “Scenarios, Concepts, and Perception”, in Crane; “Explaining de se Phenomena”, in Prosser and Recanati; The Mirror of the World: Subjects, Consciousness, and Self-Consciousness, Oxford: Oxford University Press. –––, 2017, “Philosophical Reflections on the First Person, the Body, and Agency”, in Vignemont and Alsmith; The Primacy of Metaphysics, Oxford: Oxford University Press Penfield, Wilder and Theodore Rasmussen, 1950, The Cerebral Cortex of Man, New York: MacMillan. Pitron, Victor, Adrian Alsmith, and Frédérique de Vignemont, 2018, “How Do the Body Schema and the Body Image Interact?”, Consciousness and Cognition, Prosser, Simon and Francois Recanati (eds.), 2012, Immunity to Error through Misidentification: New Essays, Cambridge; Ratcliffe, Matthew, 2008, Feelings of Being: Phenomenology, Psychiatry and the Sense of Reality, Oxford: Oxford University Press. Reid, Thomas, 1764, An Inquiry into the Human Mind on the Principles of Common Sense, Edinburgh: University of Edinburgh Press, 2000. Richardson, Louise, 2013, “Bodily Sensation and Tactile Perception”, Philosophy and Phenomenological Research, Romano, Daniele, Martina Gandola, Gabriella Bottini, and Angelo Maravita, 2014, “Arousal Responses to Noxious Stimuli in Somatoparaphrenia and Anosognosia: Clues to Body Awareness”, Brain, Romano, Daniele and Angelo Maravita, 2019, “The Dynamic Nature of the Sense of Ownership after Brain Injury. Clues from Asomatognosia and Somatoparaphrenia”, Neuropsychologia, Salje, Léa, 2017, “Crossed Wires about Crossed Wires: Somatosensation and Immunity to Error through Misidentification: Crossed Wires about Crossed Wires”, Dialectica, Schilder, Paul Ferdinand, 1935, The Image and Appearance of the Human Body, New York: International Universities Press. Schwenkler, John, 2013, “The Objects of Bodily Awareness”, Philosophical Studies, Vision, Self-Location, and the Phenomenology of the ‘Point of View’:”, Noûs Schwitzgebel, Erica, 2007, “Do You Have Constant Tactile Experience of Your Feet in Your Shoes? Or Is Experience Limited to What’s in Attention?”, Journal of Consciousness Studies, 14(3): 5–35. Schwoebel, John and H. Branch Coslett, 2005, “Evidence for Multiple, Distinct Representations of the Human Body”, Journal of Cognitive Neuroscience, Serrahima, Carlota, forthcoming, “The Bounded Body: On the Sense of Bodily Ownership and the Experience of Space”, in Guillot and Garcia-Carpintero forthcoming. Seth, Anil K., 2013, “Interoceptive Inference, Emotion, and the Embodied Self”, Trends in Cognitive Sciences, Sherrington, Charles Scott, 1906, The Integrative Action of the Nervous System, New Haven, CT: Yale University Press. Shoemaker, Sydney S., 1968, “Self-Reference and Self-Awareness”, The Journal of Philosophy,  “Self-Knowledge and ‘Inner Sense’” (Royce Lectures), Philosophy and Phenomenological Research, The Object Perception Model”, Sirigu, Angela, Jordan Grafman, Karen Bressler, and Trey Sunderland, 1991, “Multiple Representations Contribute to Body Knowledge Processing: Evidence from a Case of Autotopagnosia”, Brain, Smith, A.D., The Problem of Perception, Cambridge, MA: Harvard University Press. Smith, Adrian J.T., 2009, “Acting on (Bodily) Experience”, Psyche, 15(1): 82–99. Smith, Joel, 2006, “Bodily Awareness, Imagination and the Self”, European Journal of Philosophy, Stein, Barry E. and M. Alex Meredith, 1993, The Merging of the Senses, Cambridge, MA: MIT Press. Thelen, Esther and Linda B. Smith, 1994, A Dynamic Systems Approach to the Development of Cognition and Action, Cambridge, MA: MIT Press Thompson, Evan, 2005, “Sensorimotor Subjectivity and the Enactive Approach to Experience”, Phenomenology and the Cognitive Sciences,Tsakiris, Manos, 2017, “The Material Me: Unifying the Exteroceptive and Interoceptive Sides of the Bodily Self”, in Vignemont and Alsmith; Tsakiris, Manos and Helena de Preester (eds.), 2018, The Interoceptive Mind: From Homeostasis to Awareness, Oxford, Turvey, M. T. and Claudia Carello, , 1995, “Some Dynamical Themes in Perception and Action”, in Mind as Motion: Exploration in the Dynamics of Cognition, Robert F. Port and Timothy Van Gelder (eds.), Cambridge, MA: MIT, Tye, Michael, “On the Location of a Pain”,Analysis,  Beers, Robert J., Anne C. Sittig, and Jan J. Denier van der Gon, “Integration of Proprioceptive and Visual Position-Information: An Experimentally Supported Model”, Journal of Neurophysiology, Van Gelder, Tim, 1995, “What Might Cognition Be, If Not Computation?”:, Journal of Philosophy,Vesey, G.N.A., 1964, “Bodily Sensations”,Australasian Journal of Philosophy, de Vignemont, Frédérique, 2007, “Habeas Corpus: The Sense of Ownership of One‘s Own Body”, Mind & Language, A Mosquito Bite Against the Enactive Approach to Bodily Experiences”, Journal of Philosophy,–– “Bodily Immunity to Error”, in Prosser and Recanati, A Multimodal Conception of Bodily Awareness”, Mind, Mind the Body: An Exploration of Bodily Self-Awareness, Oxford: Oxford University Press. What Phenomenal Contrast for Bodily Ownership?”, Journal of the American Philosophical Association, de Vignemont, Frédérique and Massin, Olivier, “Touch”, in Oxford Handbook of philosophy of perception, Mohan Matthen, Oxford: Oxford University Press. de Vignemont, Frédérique and Adrian J. T. Alsmith, The Subject’s Matter: Self-Consciousness and the Body, (Representation and Mind), Cambridge, MA: MIT Press. de Vignemont, Frédérique, Andrea Serino, Hong Yu Wong, and Alessandro Farnè (eds.), forthcoming, The World at Our Fingertips: a Multidisciplinary Investigation of Peripersonal Space, Oxford: Oxford University Press. Welch, Robert B. and David H. Warren, 1980, “Immediate Perceptual Response to Intersensory Discrepancy”, Psychological Bulletin, Wittgenstein, Ludwig, 1958, Blue and Brown Books, Oxford: Blackwell. Philosophical Investigations, G.E.M. Anscombe (trans.), Oxford: Blackwell. Wong, Hong Yu, 2015, “On the Significance of Bodily Awareness for Bodily Action: Figure 1”, The Philosophical Quarterly, “In and Out of Balance”, in de Vignemont and Alsmith Wu, Wayne, “Mineness and Introspective Data”, in Guillot and Garcia-Carpintero  Zahavi, Dan and Josef Parnas, “Phenomenal Consciousness and Self-awareness. A Phenomenological Critique of Representational Theory”, Journal of Consciousness Studies. Michele Di Francesco. Francesco. Keywords: corpi, unicorno, unicornis, adj. later noun, nome sustantivo, nome aggetivo, nome proprio, nome commune – unicorn – Meinong, Grice, “Vacuous Names”, vacuous descriptions, Priest, Read, persona, an Etruscan concept, the grammar of ‘referring’ – the grammar of ‘senso’, the grammar of ‘significato’ -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Francesco” – The Swimming-Pool Library. Francesco.

 

Grice e Franchini: l’implicatura conversazionale nell’età degl’eroi -- la gloria d’Enea– filosofia italiana – Luigi Speranza (Napoli). Filosofo italiano. Grice: “I like Franchini; for one, he wrote on the ‘metaphysics of love;’ for another, he wrote on ‘historical reason’: I collect reasons, pure reason, practical reason, communicative reason, historical reason…” -- Figlio di Vincenzo e Anna Scalera, si laurea sotto le armi: visse una drammatica esperienza bellica che lasciò un segno per la vita. Studia all’Istituto Italiano di Studi Storici, fondato da Croce a Napoli, dove ha tenuto in seguito conferenze e lezioni. Insegna a Messina e Napoli. Fonda la Hegel-Internationale Vereinigung, è stato socio delle Accademie napoletane nella Società nazionale di Scienze, Lettere e Arti e dell’Istituto Lombardo di Milano. Intensa è la sua attività di pubblicista e di scrittore. Collaborò nell’immediato dopoguerra a giornali come “La Voce”, “L’Azione”, “Il Giornale”, e in seguito al “Mattino” di Napoli, al “Tempo” di Roma e alla “Gazzetta di Parma”. Scrisse sul “Mondo” di Mario Pannunzio, contribuì assiduamente alla “Rivista di Studi Crociani”. Diresse la nuova serie filosofica della rivista “Criterio”, fondata a Firenze da Ragghianti. Sin da adolescente frequenta la casa di Croce, scoprendone via via la lezione di alta umanità e di profondo significato etico-politico. Une alla vocazione filosofica la militanza politica in nome dei valori della liberal-democrazia. Partecipa attivamente a “Nord e Sud” di Compagna e alla “Realtà del Mezzogiorno” di Macera. Cultore delle arti visive, di cinema e di teatro, di musica e di poesia, si cimenta tra l’altro nella scrittura di 99 Aforismi, antologizzati nel volume degli “Scrittori italiani di aforismi”. Redasse nel preziose “Note biografiche di Croce”, raccolte dalla viva voce del filosofo, che furono oggetto di alcune trasmissioni radio-foniche. La sua vasta biblioteca è a Napoli. Il nocciolo della sua filosofia sta nel tema del “giudizio”, storico, politico, prospettico. Alla lezione di Croce, che considera un classico della storia delle idee, si e costantemente ispirato, riconoscendogli il merito, per lo più sottaciuto, di aver calato il pensiero nel vivo dell’esperienza storica. In “Esperienza dello storicismo” distingue, in continuità ideale con gli studi di Antoni, lo storicismo di matrice vichiano-crociana dal “Historismus” tedesco, prevalentemente filologico, nella convinzione peraltro che la filosofia dello “spirito” non fosse una pura e semplice ripresa dell’idealismo hegeliano. Indaga il nucleo logico della filosofia di Croce individuando, nel nesso delle categorie conoscitive (teoretica, aletica) e pratiche (buletica, volitiva), l’*uni*-cità or ‘aequi-vocalita’ della dialettica, di opposti e distinti. Fu tra i primi a confrontarsi con le nuove correnti della fenomenologia, dell’esistenzialismo, del neo-positivismo e la filosofia analica del linguaggio ordinario, segnalando nel tema del ‘nulla’ lo scacco definitivo del sistema, insieme con il bisogno di qualificare l’ ‘irrazionale’ (il pre-razionale), che è il vasto mondo della non filosofia. Elabora una esaustiva storia del concetto di “dia-lettica” dai Greco-Romani ai contemporanei (Le Origini della dialettica), approdando infine alla forma moderna della filosofia nel passaggio dalla “metafisica teologica” alla metodologia della storia. Ha appreso da Hegel che la dialettica *è* la logica della filosofia, distinta dalla scienza. Alla tradizione del criticismo kantiano collega il concetto di “giudizio”, in special modo nella forma della riflessione estetico-teleologica della terza Critica. Gli si aprirono nel frattempo squarci significativi sul fattore esistenziale e storico del “non essere ancora” (il potenziale, l’attuale, il divenire) che lo indusse ad analizare il concetto di “progresso” tra la crisi del ideale dell’ illuminismo e la dimensione etico-politica del giudizio “prospettico” – il pre-spettico, lo spettico, il prospettico -- tra passato, divenire, e avvenire. Il futuro è in qualche modo pre-vedibile nella prospettiva individuale di chi è chiamato ad agire in una situazione in sviluppo. Altra cosa sono l’astratta profezia, l’oracolo, le prassi scientifica, la scommessa (the bet), il “caso” -- che sono forme di pre-visioni utili, finanche necessarie, ma non trascendentale (Pre-visione). Proclama il diritto alla filosofia, la lotta per il diritto all’esercizio della ragione contro il sofisma che limita la libertà, per ridare dignità alla ri-vendicazione dei diritti umani (Il diritto alla filosofia). Tratta sul rapporto di filosofia e scienza, riconoscendo a ogni sapere una funzione paritaria nella differenza della materia e della forma. Non ha punti di partenza né approdi finali, ma poggia sulla spontaneità creatrice del vitale nel quale Croce, in perenne confronto critico con Hegel, indica l’origine della dialettica e una scoperta di alta Eticità. Nell’Utile, da Croce elevato al livello dello spirito, indaga gli aspetti ineludibili di buona parte della vita umana (la volontà, la passione, la classificazione), per una comprensione ad ampio raggio del senso del terrestre. Altre opere: “Critica della ragione storica” (Giannini, Napoli); “Storicismo” (Giannini, Napoli); “Metafisica e storia” (Giannini, Napoli); “La linea ed il circolo -- Il progresso: storia di un’idea – storia lineale, storia ciclica -- La Nuova Accademia, Milano; L’idea di progresso. Teoria e storia, Giannini, Napoli, “La dia-lettica e la co-loquenza”, Giannini, Napoli, La materia della filosofia, Giannini, Napoli, Teoria della previsione, ESI, Napoli; seconda Giannini, Napoli, “Croce interprete di Hegel” Giannini, Napoli); “Il concetto di storia in Croce, Morano, Napoli; E.S.I., Napoli, Renata Viti Cavaliere La logica della filosofia, Giannini, Napoli); “Il sofisma e la libertà” Giannini, Napoli, “Autobiografia minima, Bulzoni, Roma, Interpretazioni. Da Bruno a Jaspers, Giannini, Napoli “Consenso e dissenso” (Sansoni, Firenze); Intervista su Croce, A. Fratta, SEN, Napoli, Il diritto alla filosofia, SEN, Napoli, Critica delle crisi: filosofia, scienze, rivoluzioni” (Cadmo, Roma); “Il progresso della filosofia, Storia della filosofia con testi e ricerche, Ferraro Napoli, Eutanasia dei principii logici, Loffredo, Napoli); “Il potere e l’ipotesi. Tappe di una filosofia delle funzioni, Morano, Napoli, Pensieri sul “Mondo”, R. Viti Cavaliere, C. Gily, R. Melillo, presentazione di G. Cotroneo, Luciano, Napoli); “Teoria della previsione, G. Cotroneo e G. Gembillo, Armando Siciliano, Messina, Le origini della dialettica, F. Rizzo, Rubbettino, Soveria Mannelli, Scritti su “Criterio”, Introduzione, testi e indici R. Viti Cavaliere e R. Peluso, Scripta Web, Napoli. "Dizionario Biografico", su treccani.  quartotempoblog, Biografia di Carmen Moscariello Quarto Tempo, altervista.org. critica M. Biscione, Interpreti di Croce, Giannini, Napoli G. Gembillo, Un itinerario filosofico, La Nuova Cultura, Napoli Coppolino, La “scuola” crociana, La Nuova Cultura, Napoli, V. Mathieu, Storia della filosofia: La filosofia del Novecento, Le Monnier, Firenze, G. M. Pagano, “Storicismo e azione” (Cadmo, Roma); G. Cantillo, Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, Napoli, E. Paolozzi, il valore dei dettagli, in L'identità liberale di una società in trasformazione, Napoli, La tradizione critica della filosofia. G. Cantillo e R. Viti Cavaliere, Loffredo, Napoli, R. Viti Cavaliere, Postfazione, La teoria della storia di Croce, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, Viti Cavaliere, Profilo in Ead., “Il giudizio e la regola” (Loffredo, Napoli); “Il diritto alla filosofia, G. Cotroneo e R. Viti Cavaliere, Rubbettino, Soveria Mannelli  R. Viti Cavaliere, Una scelta di lettere di Carlo Antoni in "Logos", Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. //store.rubbettinoeditore/raffaello-franchini/ Fondo Franchini, Università “L’Orientale” di Napoli.  Una scelta di lettere di Carlo Antoni a Raffaello Franchini  a cura di Renata Viti Cavaliere   Nota introduttiva  Si offre al lettore una scelta di lettere di Carlo Antoni a Raffaello Franchini, tra le cui carte chi scrive ha rinvenuto una custodia, di colore verde sbiadito, contenente la preziosa raccolta 1 . Sul risvolto di copertina Franchini così annotava: «Sono 48 lettere di Antoni. Pubblicabili solo dopo molto tempo: mutilarle sarebbe un grave errore». Poco più avanti aggiungeva  a mo’ di  postilla: «+ 3 reperite in seguito. Sul non mutilarle farei riserve. + 1 reperita il 6-2- ‘66». In spirito di fedeltà, dunque, alla  palese intenzione del mio maestro di vedere un giorno stampate le lettere di Antoni, e consapevole della difficoltà a pubblicare ancor oggi integralmente il lascito  epistolare, ho preservato intatte alcune lettere ora destinate all’attenzione degli  studiosi, ma ntenendo la massima discrezione su quei contenuti “riservati” a cui si allude nell’appunto manoscritto.  Le lettere abbracciano un arco temporale che va dal 1948 al 1959 2 . Si è fatto in modo che non si perdesse - nella scelta operata -  il filo “logico” di  uno scambio epistolare intenso, che purtroppo conosciamo solo unilateralmente 3 , riguardante pensieri e dottrine che in quegli anni avevano impegnato molto Antoni incidendo non   poco sull’assai più giovane Franchini , che per tanti versi si considerò sempre idealmente suo allievo. Proprio allo scopo di non interrompere il dialogo sotteso al carteggio, non sono ovviamente state escluse, solo per il fatto di essere state già edite,  le 6 lettere di Antoni che Franchini riportò quasi per intero all’interno del sag gio  in memoriam , scritto nel ‘69 nel decimo anniversario della morte dello studioso  1  Un sentito ringraziamento ai figli Laura e Vincenzo per avermi messo a disposizione i materiali  dell’Archivio Franchini.  2   Su alcune buste compare l’indirizzo vomerese di Via Michetti, ma per lo più le lettere  sono indirizzate a «Il Giornale» in via Roma, e poi in Via Nardones, nel cuore dei Quartieri spagnoli a Napoli.  3  Non è stato in alcun modo possibile reperire le lettere di Franchini. Esse non sono presenti nel Fondo Antoni conservato a Roma a Villa Mirafiori, e si deve seriamente ritenere che siano andate perdutetriestino, costruendo intorno ad esse per buona parte l’affettuoso ricordo di una  magistrale lezione 4 . Dieci anni addietro infatti, nel corso del 1959, Franchini si era trovato ad  intervenire sul pensiero e l’opera di Carlo Antoni a distanza di appena un mese: nel  mese di luglio aveva recensito il volume   La restaurazione del diritto di natura , edito con Neri Pozza, in una lunga nota sul «Mondo» dal titolo   Le leggi di Antigone , e  nell’agosto fu chiamato purtroppo a scrivere nel giro di poche ore, con sincero  rammarico,   In morte di Carlo Antoni. Amico della verità 5 , un corposo necrologio rivolto a celebrare la maestrìa del grande discepolo di Croce, così fedele e al tempo stesso del tutto originale. Le lettere qui pubblicate aiutano a focalizzare, per rapidi lampi di luce, quel tratto di strada relativo ai precedenti anni Cinquanta, vissuti da  entrambi per lo più all’in terno della tradizione crociana, dalla quale sentirono di non dover prescindere, a partire dagli ultimi anni di vita del filosofo  (morto nel ’52)  sino alla prematura scomparsa di Antoni  nel ‘59 .  Sorprende per certi aspetti l’ incipit   della lettera di Antoni del 6 novembre  1948: «È da tempo che seguo con vivo interesse la Sua attività di studioso….», se si  considera la giovane età di Franchini, allora ventottenne.  E’ pur vero però ch’egli  poteva già vantare una significativa produzione scientifica, tra articoli di giornale e saggi, non soltanto di esordio, e che i primi scritti risalgono già al 1944. Franchini aveva infatti pubblicato una serie di brevi articoli su quotidiani napoletani come «Il Corriere» e «La Voce», e saggi su riviste di pregio come «Ethos» diretta da Gabriele Pepe e «Lo Spettatore italiano» curato da Elena Croce e Raimondo Craveri 6 . Non credo si sbagli ad indicare nella recensione al volume di Antoni  Considerazioni su  4  Il saggio dal titolo  Carlo Antoni, lo storicismo e la dialettica  è nel volume R. Franchini,   Interpretazioni.  Da Bruno a Jaspers , Napoli, Giannini, 1975, alle pp. 355-379. Era già uscito, con titolo diverso, nella miscellanea di AA. VV.,  Umanità e Storia. Scritti in onore di Adelchi Attisani , Napoli, Giannini, 1971, vol. I, pp. 507- 527. A quarant’anni dalla stesura, il testo di Franchini su Antoni appartiene ad un legato non  agevolmente reperibi le, per cui le lettere in esso contenute risultano per i lettori d’oggi “come se” inedite.   5  Franchini racconta nelle sue note autobiografiche di aver redatto in breve tempo, rinunciando ad andare ai  funerali, l’ampio articolo commemorativo per «Il Mondo».  Cfr. R. Franchini,   Autobiografia minima , Roma, Bulzoni, 1973.  6  Sulla prima produzione di Franchini si veda il volumetto di G.M. Pagano,  Storicismo e azione. Gli scritti giovanili di Raffaello Franchini (1940-1955) , Roma, Cadmo, 1983. Il periodo dal ’40 al ’43 fu di  formazione e di studio tra le difficoltà della guerra, privo però di documentazione a stampa   Sent from the all new AOL app for iOSHegel e Marx   del ’46 (pubblicata in quell’anno  nella rivista  «Ethos») l’atto d’inizio di  un dialogo filosofico che andrà via via intensificandosi. Si può presumere infatti che Carlo Antoni, nella prima delle lettere da me rinvenute, esprimesse un giudizio assai positivo sul lavoro del giovane studioso avendo anche chiaro il ricordo di  quell’articolo di due anni addietro, nel quale si tracciava di lui un bel profilo con  riferimento ai precedenti volumi   Dallo storicismo alla sociologia  (del 1940) e   La lotta contro la ragione  (del 1942). In realtà Franchini da allora in poi, e in   più d’una  occasione, ebbe sempre gran cura di rievocare i pensieri di Antoni sia in segno di  consenso sia comunque per un doveroso riconoscimento dei suoi meriti d’interprete.  Valga ad esempio la recensione allo   Hegel  di De Ruggiero (in «Lo Spettatore Italiano», 1948 7 ) dove compare un significativo riferimento alla lettura che Antoni aveva proposto circa il carattere intellettualistico e astrattivo della dialettica hegeliana nella prima triade della  Scienza della logica . In quella occasione, peraltro, Franchini non si limitò ad illustrare i termini di una questione dai risvolti complessi, ma  suggeriva d’intendere il rapporto dell’essere col nulla, reali solo nel divenire, come la  prova evidente dell’uscita dalla immobilità tautologica della vecchia identit à senza  vita. In altre parole egli non mostrò di approvare del tutto l’idea di un “tradimento”  della dialettica operato da Hegel nei confronti della sua creatura più preziosa, perché  l’essere e il nulla in quanto opposti, o contrari, animano il movimento d ella realtà lungi dal fissarlo per dir così in uno schema triadico posticcio. Non per caso,  nell’esaminare i saggi raccolti da Antoni nel ’46, Franchini mirò subito al problema -Hegel che per il filosofo triestino rappresentò a lungo un cruccio insuperabile, anche  negli anni a venire. Tra critiche all’illuminismo e all’irrazionalismo romantico si può  dire che Hegel abbia redatto la  magna charta  della speculazione moderna che è la dialettica, quasi un segreto di difficile decriptazione. Mentre, però, Antoni si  arrovellava sul “rompicapo” che è l’essere da cui sprizza la scintilla del divenire  vitale, cogliendo in Hegel il restauratore della metafisica tradizionale, Franchini  7  Ristampato nel volume   Esperienza dello storicismo , Napoli, Giannini, 1953, pp. 181-185. Il ricordo di   De   Ruggiero: lo studioso e l’uomo  sta nel volumetto   Dalla filosofia della storia alla ragione storica , Napoli, Giannini] mostrava maggiore apertura alla nuova logica che di fatto assorbe la metafisica in una logica non più matematizzante. Molto acuta gli era pertanto sembrata la critica di Antoni al «ritmo dialettico hegeliano come risultante da una sorta di contaminazione tra sillogistica e dialettica degli opposti» 8 , perché in tal caso cominciava ad emergere il problema di una preferenza del filosofo di Stoccarda rivolta in ogni modo al sillogismo piuttosto che al giudizio. Il tema della dialettica si trova al centro dello scambio epistolare dei primi anni  Cinquanta. Croce, nonostante l’età avanzata e gl i acciacchi che lo assillavano, aveva  scritto nuove e profonde analisi intorno all’origine della dialettica in Hegel e sul tema  della vitalità che per un verso complicava il sistema, mentre, peraltro, lo arricchiva  ulteriormente dall’interno. Nella recensione all’ultimo libro di Croce   Indagini su  Hegel e schiarimenti filosofici  Franchini aveva chiamato ancora una volta in causa Antoni, attribuendogli finanche il merito di aver suscitato nel maestro il bisogno di un ripensamento della questione della dialettica 9 . Antoni ne fu lusingato ma al tempo  stesso si preoccupò dell’opinione del vecchio filosofo. Scrisse al Croce un biglietto di scuse per avere impropriamente adoperato l’espressione “dialettica” dei distinti, e a  Franchini una lunga lettera (del 31 marzo 1952) in cui chiariva forse anche a se stesso che la differenza da lui messa in luce, alla fine degli anni Quaranta, tra la dialettica  hegeliana della contraddizione e la crociana dialettica dell’opposizione, comunicata a  Croce pur con molta discrezione, aveva forse finito per condurre il filosofo proprio là dove egli non avrebbe voluto e dove per la verità non si sentì mai di seguirlo: vale a  8  Cfr. R. Franchini,   Il razionalismo hegeliano , in Id.,   Dalla filosofia della storia alla ragione storica , cit., p. 67.  9  Vedi R. Franchini,   La crudele dialettica , in «Il Mondo», 29 marzo 1952. Si chiedeva Franchini: che cosa è accaduto nei quarantasei anni che intercorrono tra il  Saggio sullo Hegel  del 1907 e gli ultimi scritti crociani su Hegel? Cosa ha spinto Croce a tornare sul tema della dialettica in Hegel? Certo non la pubblicazione degli scritti giovanili di Hegel, neppure il cosiddetto rinascimento esistenzialistico-fenomenologico del filosofo di Stoccarda, e neppure i brillanti saggi di De Negri. Semmai era stato Carlo Antoni a sottolineare  l’aporia i ntellettualistica nella hegeliana formulazione del movimento dialettico. Croce, pur non  rispondendo direttamente alla questione posta da Antoni, aveva voluto infine includere l’opposizione nella  logica dei distinti in modo che non si perdesse di vista la d rammaticità dell’atto generativo del prodursi del  reale nel suo significato logico-spiritualedire ad una sorta di primato della vitalità nel suo dialettico rapporto con la vita morale 10 . Intorno alla metà  degli anni Cinquanta, come si legge nelle lettere dal ’54 al ‘57, l’intreccio di varie vicende offre snodi teorici, e non solo teorici, particolarmente  interessanti. Direi che tre possono essere considerate le questioni più significative, che di necessità  coinvolgono filosoficamente il lettore al di là dell’apparenza di  alcune diatribe contingenti. In primo luogo si deve collocare il fatto importante della pubblicazione del libro di Carlo Antoni  Commento a Croce  (1955), coevo al Congresso di filosofia che si svolse a Napoli (con la relazione introduttiva di Antoni)  sul tema della “conoscenza storica”. Connessa alla stampa del libro di Antoni è la  vicenda relativa al caso- Fiore (1957), che com’è evidente molto amareggiò l’Antoni,  e, infine, la questione, aperta da Croce molti anni addietro (che per ovvi motivi torna  in queste lettere), intorno al significato dell’insegnamento della “filosofia della storia” nelle università italiane. Gustosa, infine, l’osservazione ironica di Antoni a  proposito del libro di S  prigge dedicato a Croce, relativa al celebre saggio del ’42  Perché non possiamo non dirci cristiani.  Val la pena, quando ancor oggi si torna spesso a discettare sul senso e sul ruolo di questo scritto, commentare la strana insinuazione sui motivi prettamen te politici, benché anacronistici, che l’avrebbero,  secondo lo studioso inglese, ispirato. La recensione di Franchini al  Commento a Croce  uscì dunque nel giugno del  ’55 sulla «Nuova Antologia». Non so se furono pochi i lettori che ne presero visione,  come  ipotizzava Antoni; certo è che ampia fu l’analisi di quel libro all’interno del  puntuale racconto (non però un esaustivo resoconto) scritto da Franchini sul congresso napoletano di Filosofia, racconto-resoconto che uscì negli «Atti»  dell’Accademia Pontaniana l’anno seguente 11 . L’illustre interprete di Croce dichiarò  poi onestamente, con l’umiltà dello studioso intelligente, di aver  potuto vedere con  10  Rimando alla monografia di G. Sasso,   L’illusione della dialettica .  Profilo di Carlo Antoni , Roma,  Edizioni dell’Ateneo, 1982. Si veda anche l’esauriente saggi o di M. Biscione,  Carlo Antoni interprete di  Hegel , in «Filosofia», XLVII, II (1996), pp. 173-192, con particolare riferimento al volume postumo di Antoni,   Lezioni su Hegel 1947-57  , Napoli, Bibliopolis, Franchini,   La conoscenza storica , in «Att i» dell’Accademia pontaniana, N.S., V, Napoli, 1956, pp.  277-288 (rist. in   Metafisica e Storia , Napoli, Giannini, 1958, da cui si cita) maggiore chiarezza i suoi pensieri, quasi in virtù del diradarsi di una sorta di nebbia,  attraverso l’illustrazione che ne  aveva fatta il giovane discepolo. Che posto ebbe dunque il  Commento a Croce  nella discussione svoltasi durante il XVII Congresso di filosofia intorno al cruciale problema della conoscenza storica? 12  Anzitutto Franchini poneva una questione di politica culturale, assegnando alla relazione introduttiva di Antoni il significato di un  “riscatto” del valore filosofico dello storicismo crociano rispetto alle posizioni “sistematiche” o, che è lo stesso, “problematicistiche”, di  coloro cioè che comunque presuppongono un assoluto, sia esso raggiungibile oppure no. Franchini vide in Antoni una voce laica in grado di contrastare dogmatismi annosi e quelle forze culturali poco sensibili alle inquietudini dello spirito liberale anche  nell’organizzazione degli studi. La scelta di chiamare Antoni ad aprire i lavori del Congresso era stata “politicamente” rilevante e teoreticamente acuta, perché si trattò del riconoscimento di una linea di ricerca filosofica, tutt’uno c on la ricerca storiografica, che appunto Antoni   –   così scriveva Franchini - «ha spinto alle estreme  conseguenze nei capitoli dedicati all’origine storica della distinzione e ai rapporti tra l’Assoluto e la storia» 13 . Il  Commento a Croce   fu in quell’occa sione lo strumento di una militanza filosofica di tenore essenzialmente etico-politico. «Solo un filosofo  della storia, nel senso metodologico e non metafisico dell’espressione, poteva in  piena consapevolezza gridare alto e forte il no dell’Etica contro le  usurpazioni del politicismo comunista» 14 . Così Franchini, forse con enfasi eccessiva ma  correttamente, collocava Antoni dalla parte dell’antitotalitarismo, anche memore  degli studi da lui fatti sulla tragedia totalitaria della Germania nazista.  Sull’ibridazione di socialismo e liberalismo Antoni non era d’accordo, come si sa,  pur tuttavia mai egli aveva negato il carattere solidaristico di una politica economica curvata sul sociale, come infatti emerge in alcuni tratti delle lettere a Franchini.  12   Il Congresso affiancò al tema della conoscenza storica quello su “Arte e linguaggio”. Era stato  organizzato da Felice Battaglia e dalla SFI napoletana, e vide partecipi i principali esponenti degli schieramenti filosofici del tempo, come Stefanini, Bontadini, Spirito, Calogero, Fazio Allmayer, Paci, Filiasi-Carcano, e tra gli organizzatori Cleto Carbonara. Antoni fu primo relatore e animatore, con numerosi interventi, delle accese discussioni sino alla fine dei lavori.  13    Ibid. , p. 305Antoni fu l ieto d’aver partecipato al Congresso napoletano, sì da trarne soddisfazione  morale e politica, benché anche in seguito continuò a vedere nella cultura italiana sempre e solo schiere di combattenti non proprio ad armi pari, specie là dove le idee  “confessionali”  tornavano per lo più a compattarsi in vista di un certo potere. La presenza di Antoni aveva ottenuto un esito importante: aveva consentito agli esponenti di una tradizione storicistica  sui generis , alla quale Franchini si univa seguendo il cammino già di Ciardo, Attisani, Parente, di testimoniare la volontà di un  confronto con le altre correnti della filosofia italiana e straniera. D’altronde, al solito  pregiudizio che tendeva  a stanziare gli studi “crociani” nel Sud dell’Italia, era stato  p roprio l’Antoni, nel discorso di chiusura delle sessioni del Congresso, ad opporre la realtà del pensiero di Croce, per eccellenza europeo e mondiale nell’ispirazione e nei suoi fecondi risultati. Franchini non si fece tuttavia sfuggire l’occasione di denu nciare  i limiti di presunte filosofie d’avanguardia. Tra l’altro lo stesso problema della conoscenza storica, così posto nella sua purezza, poteva indurre nell’errore di non  considerarne il rapporto con la volontà e la vita morale, di trascurare cioè il ruolo  dell’individuo umano, che è un nulla se si vuole rispetto all’infinito, ma è quel tutto che si realizza nell’opera singola e si trasmette storicamente alle generazioni future  in nome di una tradizione critica 15 . Non aveva forse Croce detto chiaramente che « storicismo  è creare la propria azione, il proprio pensiero, la propria poesia, muovendo dalla coscienza presente del passato»? Chi, se non un individuo concreto e responsabile, potrebbe essere  mai l’artefice di tanta “proprietà”? Cos’è lo  storicismo se non il vero umanismo dei nostri giorni? 16  Ad Antoni Franchini tributava in definitiva il migliore degli omaggi sottolineando la teoreticità del libro su Croce, di  quel “commento” messo lì a dissimulare forse con un eccesso di pudore la nuova  filosofia che nasceva dalla lettura intrinseca del grande pensatore. I capitoli sulla Distinzione e sul Giudizio sono cruciali nel libro di Antoni, profondi e utili quelli  sull’individuo nella Storia e sull’idea di progresso. Più d’ogni altro principio quello  15   In particolar modo Calogero e Attisani avevano messo in discussione la concezione dell’individuo in  Croce e Antoni.  16  B. Croce,   La storia come pensiero e come azione, Bari, Laterza, 1966: Storicismo e umanismo, p.della distinzione è appartenuto allo spirito italiano, da Machiavelli a Galilei, da Vico a Croce attraverso Labriola e De Sanctis. Nella logica crociana poi la distinzione correggeva, secondo Antoni, gli effetti indebiti di una contraddizione perenne pur  nell’unità che ne è lo sfondo. L’identità allora diventa non già l’accordo presupposto dei contrari ma il reale incontro dell’universale col concreto nella forma conoscitiva  del giudizio storico. Croce restaurava così   –   secondo Antoni -  il principio d’identità,  rigenerandolo tuttavia nella nuova vita di un rapporto asimmetrico racchiudibile nella formula a=A. E tra le categorie non passa spazio come per un salto dall ’ uno all ’ altro contesto. «In realtà il sistema   –   scriveva Antoni   –    è quello di un’unica categoria reale   e attiva, che è l’Io, di cui le categorie sono articolazioni. Lo stesso trapasso della conoscenza nell’azione non può essere inteso come un passaggio radicale da una categoria all’altra, quasi che la conoscenza d’una situazione storica non fosse già  guida ta da una volontà e da un interesse e l’azione non fosse guidata, lungo l’intero  suo svolgimento, dalla conoscenza» La lettera del 2 luglio del ’56, più avanti  riportata, è davvero illuminante a tal proposito: Antoni, platonicamente, indicava  nell’Idea del Bene l’idea -guida dello spirito umano, incisa in noi per definirsi nel  tempo in quella che felicemente chiamiamo “storia della civiltà”.   Profonda fu l’amarezza di Antoni dopo aver letto la recensione di Tommaso Fiore al suo “Commento” sul numero di dicembre della rivista «Il Ponte» del ‘56 18 . Il suo dispiacere nasceva anche dal fatto che i direttori, succeduti al Calamandrei nella gestione della rivista, erano almeno dichiaratamente suoi amici 19 . Nella recensione  non si sottolineavano, com’è pur giusto fa re, eventuali spunti critici per una filosofica  discussione, ma si assumeva nei confronti dell’Autore un atteggiamento ostile in  partenza, probabilmente per motivi che non si direbbero solo di carattere teorico. E  difatti si accusava Antoni, «l’unico supe rstite del crocianesimo in un mondo che crociano non è» (come se il mondo aspettasse di assumere un colore politico o una preferenza culturale per decreto della Storia) di aver discettato di problemi morali e  17  Franchini cita da Antoni,  Commento a Croce , Venezia, Neri Pozza, 1955, p. 170.  18  Vedi T. Fiore, rec. a C. Antoni,  Commento a Croce,  in «Il Ponte», 12 (1956), pp. 2155-2157.  19   Tumiati assunse la direzione della rivista fondata da Calamandrei, in un primo tempo, dal ‘56 fino al  1965, insieme con Agnolettipolitici in maniera distaccata dalla realtà, realtà che pure in gioventù lo aveva attratto  e animato. Le “infedeltà” o presunte tali riscontrate dal recensore nei riguardi di  Croce venivano prima denunciate in nome di un crocianesimo fossilizzato, quasi che lo si volesse difendere a tutti i costi, e poi segnalate come devianze, talvolta vere e proprie concessioni a un larvato gentilianesimo. Inutile dire che questo avveniva, e poteva esser fatto, solo sminuzzando il discorso di Antoni e calcando la mano su alcune frasi o concetti che risultavano distorti nel loro effettivo significato. Date le premesse, non stupisce la conclusione cui giungeva il recensore quando si chiedeva:  “ ma quale crocianesimo è questo? ”  se, difatti, Antoni si era permesso di seminare dubbi, di rivelare incertezze e contraddizioni nel sistema. La peggior cattiveria nello  scritto del Fiore consistette però nell’attribuire ad Antoni una sorta di astenia  emotiva, ben altra cosa rispetto alla passione democratica del De Ruggiero e al  civismo mazziniano dell’Omodeo, entrambi già scomparsi . Eppure Tommaso Fiore era andato da amico e sodale ad accogliere Antoni a Bari in una precedente visita dello studioso nella città pugliese; Fiore era un antifascita convinto e aveva fatto parte del movimento democratico meridionale con De Martino, Dorso, in continuità con Salvemini, Gobetti e Carlo Rosselli 20 . Un po’ d’anni addietro, nel ’40 Guido Calogero e nel ’41 Tommaso Fiore , si videro rifiutare e aspramente criticare il manifesto liberalsocialista da Croce, il quale tendeva a separare il concetto di libertà,   per lui superiore, dall’idea di giustizia. Dissonanze politiche pesarono probabilmente  più del dovuto sulla “scombinata” e certo solo velatamente scientifica recensione che il Fiore aveva redatto nel ’56 sul libro di Antoni.  Per una curiosa ironia della sorte sia Antoni che Franchini hanno ricoperto, a  distanza di un decennio, incarichi universitari nell’ambito del settore filosofico 21  sulla disciplina della Filosofia della storia, tanto avversata da Croce. Pur tra molte difficoltà burocratico-isti tuzionali Antoni riusciva nel ’54 a cambiare titolarità  (adempiendo ad un impegno preso col filosofo), chiamato infine sulla cattedra di  20   A Fiore è stato dedicato nel ’67 un intero fascicolo della «Rivista Pugliese» di  Bari, comprensivo del carteggio con Carlo Rosselli e con Guido Dorso.  21  Antoni aveva precedentemente insegnato Letteratura tedesca a Padova dal 1942  politici in maniera distaccata dalla realtà, realtà che pure in gioventù lo aveva attratto  e animato. Le “infedeltà” o presunte tali riscontrate dal recensore nei riguardi di  Croce venivano prima denunciate in nome di un crocianesimo fossilizzato, quasi che lo si volesse difendere a tutti i costi, e poi segnalate come devianze, talvolta vere e proprie concessioni a un larvato gentilianesimo. Inutile dire che questo avveniva, e poteva esser fatto, solo sminuzzando il discorso di Antoni e calcando la mano su alcune frasi o concetti che risultavano distorti nel loro effettivo significato. Date le premesse, non stupisce la conclusione cui giungeva il recensore quando si chiedeva:  “ ma quale crocianesimo è questo? ”  se, difatti, Antoni si era permesso di seminare dubbi, di rivelare incertezze e contraddizioni nel sistema. La peggior cattiveria nello  scritto del Fiore consistette però nell’attribuire ad Antoni una sorta di astenia  emotiva, ben altra cosa rispetto alla passione democratica del De Ruggiero e al  civismo mazziniano dell’Omodeo, entrambi già scomparsi . Eppure Tommaso Fiore era andato da amico e sodale ad accogliere Antoni a Bari in una precedente visita dello studioso nella città pugliese; Fiore era un antifascita convinto e aveva fatto parte del movimento democratico meridionale con De Martino, Dorso, in continuità con Salvemini, Gobetti e Carlo Rosselli 20 . Un po’ d’anni addietro, nel ’40 Guido Calogero e nel ’41 Tommaso Fiore , si videro rifiutare e aspramente criticare il manifesto liberalsocialista da Croce, il quale tendeva a separare il concetto di libertà,   per lui superiore, dall’idea di giustizia. Dissonanze politiche pesarono probabilmente  più del dovuto sulla “scombinata” e certo solo velatamente scientifica recensione che il Fiore aveva redatto nel ’56 sul libro di Antoni.  Per una curiosa ironia della sorte sia Antoni che Franchini hanno ricoperto, a  distanza di un decennio, incarichi universitari nell’ambito del settore filosofico 21  sulla disciplina della Filosofia della storia, tanto avversata da Croce. Pur tra molte difficoltà burocratico-isti tuzionali Antoni riusciva nel ’54 a cambiare titolarità  (adempiendo ad un impegno preso col filosofo), chiamato infine sulla cattedra di  20   A Tommaso Fiore è stato dedicato nel ’67 un intero fascicolo della «Rivista Pugliese» di  Bari, comprensivo del carteggio con Carlo Rosselli e con Guido Dorso.  21  Antoni aveva precedentemente insegnato Letteratura tedesca a Padova dal 1942 10  Storia della filosofia moderna e contemporanea nell’Università di Roma. Franchini ottenne l’incarico didattico nell’Uni versità di Napoli dopo aver conseguito la libera  docenza, inaugurando il corso nel ’56 con una prolusione sulla  Filosofia della storia , materia che si accingeva ad insegnare. Antoni non riuscì a recarsi a Napoli per assistervi, ma poté leggerne il testo su «Criterio» con sincero compiacimento 22 .  Franchini tracciò in quell’occasione il profilo storico della questione, dai pensatori cristiani fino a Hegel, a Spengler e Toynbee, difendendo l’insegnabilità di una  disciplina che mira a conoscere «un secolare biso gno dell’animo umano» rivolto a dare un senso generale alle epoche storiche. S’intende che  la filosofia della storia, in quanto caso particolare della metafisica, andava svecchiata e in un certo senso riformulata attraverso la metodologia storica non disgiunta dalle sempre essenziali  ricerche di storia della storiografia. Egli si appellava alla tradizione “locale” ma  europea di Vico, De Sanctis, Bertrando Spaventa, Omodeo. Non faceva però il nome di Antonio Labriola, ricordato invece da Antoni (lettera del 14 gennaio 1956) insieme al caso Ferrero e alla oramai lontana, nel tempo, battaglia contro la filosofia della storia in un celebre discorso che Croce tenne al Senato del Regno nel maggio del 1913 23 . La prolusione di Franchini si chiudeva con un omaggio «al primo docente  ufficiale che di questa materia l’Italia abbia avuto, il nostro Maestro ed Amico Carlo Antoni…» 24 . La recensione al libro di Sprigge merita qualche nota in margine, anche a  difesa dell’interprete inglese sul quale potrebbe pesare fin troppo l’icastica  osservazione di Antoni che gli attribuisce una lettura del rapporto di Croce col cristianesimo sulla base di mere considerazioni politicistiche. Franchini cercò allora  22   La Prolusione uscì in due puntate su «Criterio», la rivista diretta a Firenze da Ragghianti. «Criterio» fu poi ripresa da Franchini nella Nuova Serie Filosofica, e da lui diretta dal 1983 al 1990.  23  Il discorso in Senato non conteneva, contrariamente a quanto talvolta si è lasciato intendere, alcun riferimento a Ferrero (per il quale si veda invece la nota di Croce in  Conversazioni critiche , serie I, Bari, Laterza 1918. Il testo del discorso in Senato del 29 maggio 1913 si può leggere in   Discorsi parlamentari , con un saggio di M. Maggi, Bologna, Il Mulino, 2002. Su  Croce e Ferrero  si veda la nota di F. Tessitore in «Rivista di Studi crociani», 1 (1964), pp. 147-150. Sulla riconciliazione di Croce e Ferrero, in nome di un comune sentire negli anni bui del fascismo, rimando a A. Parente,  Croce per lumi sparsi , Firenze, La Nuova Italia, 1975, pp. 270-273.  24  La Prolusione fu poi ristampata in Franchini,   Metafisica e Storia , cit., pp. 105-13311  di dipanare la controversa materia 25 , riconoscendo allo Sprigge la buona fede pur nella ripetizione del luogo comune per il quale si attribuivano a Croce inclinazioni e spirito conservatori. In effetti Croce aveva mostrato sempre  “comprensione” per la Chiesa cattolica, ciò non pertanto lo scritto del ’42, che pure piacque molto per  evidenti ragioni a taluni cattolici, fu una risposta alla sfida dei fatti sulla base di principi teorici che in ogni modo ispirarono il filosofo, il cui sguardo per necessità  mirava ad assumere connotati universali “oltre” la mera contingenza delle circostanze  politiche. E tuttavia il contenuto di quel testo è sempre “presente” nel suo significato  inequivocabile. La figura di Gesù, al centro del cristianesimo, ha rappresentato un messaggio ancora fermamente iscritto nel cuore della modernità e dentro la storia del mondo contemporaneo, sia per gli appartenenti ad una chiesa sia per i laici credenti e  non credenti. Non in poco conto pertanto dev’essere  tenuto il plurale espresso in quel  “noi” ( Perché   [noi]  non possiamo non dirci cristiani ), che difatti esclude il discorso in prima persona, ed esclude che si tratti della confessione di un sentimento segreto.  Parimenti estranee all’argomento crociano furon o le polemiche anticlericali, del tutto fuori luogo in un contesto che, come può verificare ogni attento lettore, fu di carattere teoretico e storiografico. Il cristianesimo non è stato un miracolo, ma un processo storico; anche se proprio il fatto di aver intersecato profondamente le vicende storiche di una così vasta parte del mondo lo rende una sorta di evento straordinario, non però  diversamente, in chiave ontologica, dal miracolo che ogni ente è, e dall’eccezione che  noi tutti siamo. Le lettere, fatt esi più rare tra il ’58 e i primi mesi del ’59, raccontano di vicende  accademiche e di fatti quotidiani, di brevi viaggi e di alcuni malanni che affliggevano Antoni già da qualche tempo. Al centro peraltro sta la figura di Luigi Scaravelli, scomparso tragicamente nella primavera del 1957. Nella Commemorazione pisana 26  Antoni aveva tracciato dello Scaravelli, a pochi mesi dalla morte, un profilo davvero  25  La recensione al libro di C. Sprigge,   Benedetto Croce, l’uomo e il pensatore  (Napoli, Ricciardi, 1956) apparve su «Criterio» con il titolo  Un profilo del Croce, e fu ristampata nel volume   L’oggetto della filosofia , Napoli, Giannini, La commemorazione letta nella Sala degli Stemmi della Scuola Normale Superiore il 23 novembre 1957 è nel volume di C. Antoni,  Gratitudine , Milano-Napoli, Ricciardi, 1969, pp. 32-521956 Caro Franchini, ho letto la recensione, che Le restituisco. Mi rallegro con Lei per il fatto che il Suo libro sia stato recensito dalla «Historische Zeitschrift», che resta tuttora la migliore rivista tedesca di studi storici 49 . È un onore per Lei. In quanto alla recensione stessa, essa ha il consueto carattere informativo delle recensioni tedesche, nelle quali di rado si prende posizione. Naturalmente noi, abituati allo stile delle recensioni crociane, ci impazientiamo dinanzi a tanta acriticità. Ignoro chi sia questo Funke. Con i più cordiali saluti Suo Antoni Ha visto il mio  Tramonto delle ideologie  sul «Mondo»? 50  Roma, 4 sett. 1956 Mio caro Franchini,  49  Si tratta della recensione di G. Funke al libro di Franchini   Esperienza dello storicismo , in «Historische Zeitschrift», Bd. 181, 3, (1956), pp. 596-600. Antoni aveva scritto sul «Mondo» (marzo 1954) un lungo e denso articolo sul volume di Franchini, che si può leggere nella raccolta   Il tempo e le idee , a cura di M. Biscione, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1967, pp. 447-451.  50  Vedi «Il Mondo», luglio 1956, in   Il Tempo e le idee , cit., pp. 232-24 12  partecipe, in spirito di amicizia e di stima per un uomo schivo e assai colto, conversatore brillante che sapeva «passare dalla musica classica al romanzo francese, dalla pittura alla fisica nucleare». Giunto alla filosofia da studi scientifici, di matematica e di medicina, Scaravelli si era infatti misurato con i grandi della tradizione filosofica specie su temi di logica pura per certi versi, ma in virtù  dell’intento di far pre valere  il capire sull’esistere. A Croce e Gentile aveva dedicato con acume le sue fatiche d’interprete, non meno che a Platone, Cartesio, Kant,  Heidegger, Heisenberg. In ogni modo egli aveva cercato di risolvere un suo problema teoretico. Antoni scrive a Franchini (lettera del 3 dic. 1958): «Il problema di  Scaravelli era quello di dedurre il molteplice dall’identico, cioè di scoprire o “capire”  come la grande madre genera i suoi figli». Problema insolubile perché pur muovendo  dal principio d’identità indispensabile per la comprensione dei significati, Scaravelli  dovette infine arrendersi alla sua dissolvenza aprendosi piuttosto al giudizio delle  forme concrete dell’esistere storico. Si trattava  del problema della creazione del mondo, concludeva Antoni, riassumendo così in una formula efficace le puntuali analisi contenute nella  Critica del capire 27  , ch’ebbero il merito di rompere il silenzio  con cui il libro fu accolto, nonostante il parere molto   positivo espresso nel ’42 dallo  stesso Croce.  Mancò, infine, il tempo per discutere tra amici intorno all’ultimo libro di  Antoni   La restaurazione del diritto di natura . Franchini ne aveva parlato nel numero di luglio del «Mondo», accogliendo senza riserve la proposta, in apparenza assai poco  storicistica, di un “ritorno” al principio dell’etica universalmente umana, la sola  capace però «di evitare le pericolose conseguenze del predominio della tecnica e della civiltà di massa». Egli ebbe forse bene a mente le parole adoperate da Antoni in una lettera di qualche anno prima 28 : alla base del giudizio storico e dell’azione morale  e politica sta la luce di un concetto universale dello spirito umano che tuttavia, proprio nella forma di un umanesimo rinnovato, non contrasta affatto con la visione  27  Si veda la lunga recensione di Antoni a L. Scaravelli,  Critica del capire , in «Giornale critico della filosofia italiana», Seconda serie, II (1942), pp. 232-234.  28  Vedi lettera del 2 luglio 1956, più avanti riportatastoricistica e dialettica della vita con tutte le sue imprevedibili e particolarissime circostanze. *** Roma, 6 novembre 1948 Caro dott. Franchini, è da tempo che seguo con vivo interesse la Sua attività di studioso. Così ho letto la Sua bella recensione del libro del Ciardo 29  e il Suo articolo sul Gramsci, comparso sullo «Spettatore» 30 . Ho ricevuto oggi la sua memoria su  Storicismo e   relativismo 31 , che ho letto subito. Penso che il suo esame del rapporto e la differenza  tra “storicismo” e “istorismo” ossia relativismo storicistico sia molto opportuno oltre  che acuto. Ella mi muove un lieve appunto: quello di aver attribuito al Troeltsch il merito  di aver introdotto nell’uso comune il termine di “storicismo”. Mi sembra però di aver  detto una verità incontestabile: anche se al termine il Troeltsch continuava a dare un significato deteriore, tuttav ia egli ha introdotto l’uso del termine stesso nel dominio  della storiografia e della riflessione sui metodi della storiografia. Soltanto dopo di lui si parla di storicismo moderno, di problemi, crisi ecc. dello storicismo. Se Ella ha occasione di venire a Roma, sarò assai lieto di vederla e di conversare con lei. Con cordiali saluti  29  La recensione al libro di Ciardo,   Le quattro epoche dello storicismo , era uscita in «La parola del passato»,  (rist. nel volume R. Franchini,   Esperienza dello storicismo , Napoli, Giannini, 1953).  30   Si tratta dell’articolo   La “metodologia dell’azione” di A. Gramsci , uscito in «Lo Spettatore italiano», 6 (1948). La rivista si pubblicava a Roma per iniziativa di Elena Croce, figlia maggiore del filosofo, e del marito Raimondo Craveri.  31  Cfr. R. Franchini,  Storicismo e relativismo , in «Atti» dell’Accademia Pontaniana (rist. in   Esperienza dello storicismo,  cit.)Roma, 12 marzo 1950 Caro Franchini, di ritorno da Bari, dove sono  stato a tenere una conferenza agli “Amici della cultura”, trovo la sua lettera e mi affretto a rispondere, ossia a rilasciarle il “certificato” che desidera 32 . Con cordialissimi auguri Suo Carlo Antoni Roma, 12 marzo 1950 È da qualche anno che seguo con molta attenzione gli scritti che il prof. Raffaello Franchini va pubblicando nelle riviste. Alcuni di essi, infatti, hanno già recato un contributo di chiarificazione e di critica assai notevole nel campo degli studi storico- filosofici: Tutti, poi, indistintamente sono la testimonianza d’un ingegno  assai vivace, fine, sensibile ai più urgenti problemi della filosofia e della   vita. Oltre a rivelare una preparazione culturale assai ricca e sostanziosa, essi indicano anche un  raro senso di umanità. Tra i giovani dell’ultima generazione il Franchini è certamente  uno dei più promettenti. Per le sue doti intellettuali e morali ritengo anche che possa  32   Segue la lusinghiera lettera di presentazione di Antoni sull’operosità del giovane Franchini, i l quale di lì a poco entrò a far parte del corpo docente del liceo classico della Scuola militare napoletanaessere un magnifico insegnante, tale da mantenere alto il prestigio di cui ha sempre  goduto il collegio della “Nunziatella”.  Carlo Antoni Roma, 1 ottobre 1951 Mio caro Franchini, ho letto con grande interesse il Suo saggio 33  e soprattutto la parte che mi riguarda. Ella ha afferrato perfettamente il mio pensiero (La ringrazio anche per averne messo in rilievo la novità), tanto perfettamente da trarne le conseguenze, che  io non avevo voluto trarne, malgrado che mi avvedessi che c’erano. In effetti Le confesso che ho i miei dubbi intorno ad una “dialettica” dei distinti. Di questo dubbio  Lei trova traccia del resto nella recensione  che feci allo “Hegel” di De Ruggiero.  In ogni caso sono assai lieto della penetrante attenzione che Ella dedica ai miei scritti. Suo Carlo Antoni Roma, 25 marzo 1952 Mio caro Franchini,  33  Il saggio è:   Morte e resurrezione della dialettica da Hegel a Croce , in «Letterature moderne», 3 (1951), pp. 292-302 (rist. in   Esperienza dello storicismo , cit.) il Suo articolo 34   mi ha fatto, com’è naturale, un immenso piacere. Attribuirmi il  merito di aver provocato in Croce il bisogno di riesaminare la questione della dialettica è, non occorre dirlo, rendermi il massimo degli onori. Ma Croce stesso che ne dice? Vorrei sapere se approva il Suo articolo. Con saluti cordialissimi Suo Carlo Antoni Roma, 31 marzo 1952 Mio caro Franchini, La ringrazio per la Sua lettera e per le notizie che mi dà. Come Ella può comprendere, la questione, da Lei sollevata nel Suo articolo, ha per me una grande  importanza. Le dirò come io veda la cosa. Quando pubblicai nel ’45 il mio saggio  sulla Dialettica di Hegel, in cui ne denunciavo il carattere intellettualistico, saggio ri stampato nel ’46 nelle mie “Considerazioni” 35 , Croce ne prese conoscenza, tanto che mi segnalò il Suo articolo in proposito, ma non si propose il problema. Erano  tempi in cui Croce, tutto preso dall’attività politica, non aveva probabilmente l’agio  di ritor nare sulle sue idee intorno alla dialettica. Il mio scritto suscitò l’interesse di De Ruggiero, che lo ha citato con molta lode nel suo “Hegel”, ma senza prender  posizione. Per quanto riguarda questa mia prima osservazione, penso che Croce abbia ragione nel negare che la sua revisione sia stata provocata da me.  34   Il riferimento è all’articolo:   La crudele dialettica , uscito su «Il Mondo» il 29-3- ’52. Tutti gli scritti di  Franchini che uscirono nella rivista di Mario Pannunzio dal 1950 al 1966 sono raccolti nel volume  Pensieri   sul “Mondo” , a cura di R. Viti Cavaliere, C. Gily, R. Melillo, con una Presentazione di G. Cotroneo, Napoli, Luciano; Antoni,   La dialettica di Hegel , in «Poesia e verità», 1 (1945); rist. in Id.,  Considerazioni su Hegel e  Marx , Napoli, 1946. Si ricorda che Franchini recensì le  Considerazioni  nella rivista «Ethos». Ma nel ’49 io giunsi all’altra osservazione e cioè alla netta distinzione tra la hegeliana dialettica della contraddizione e la crociana dialettica dell’opposizione.  Essa si connetteva alla mia prece dente attribuzione  a Croce della restaurazione del principio d’identità.  Ero molto incerto se comunicare o no a Croce questa mia osservazione, che  avevo svolto nel corso universitario di quell’anno. Mi rendevo conto, cioè, che essa  avrebbe provocato un grave turbamento ed un bisogno di una radicale revisione del pensiero crociano nei confronti di Hegel e della dialettica in generale. Mi consultai con parecchi amici. Tra costoro Riccardo Bacchelli, al quale ricorsi e per la sua sensibilità umana e psicologica e per la devozione che aveva per la persona di Croce, mi dissuase dal farlo, dicendo che oramai era meglio lasciare tranquillo il glorioso vegliardo e non costringerlo alla sua età a un siffatto sforzo. Tuttavia la cosa mi tormentava, dato che ritenevo che Croce avesse attribuito a Hegel la sua propria gloria e mi dispiaceva che potesse morire senza essersi reso conto della propria originalità nei confronti di quel suo maestro. Dopo che si fu ripreso dalla grave malattia, che lo colpì, mi feci coraggio e gli scrissi. Croce mi rispose con una lettera  che era un’accettazione di massima, ma contenuta in termini un po’ generici. Si vedeva che si riservava di meditare per suo conto l’intera questione. E infatti poco  dopo cominciarono a uscire i suoi nuovi scritti intorno alla vitalità e al suo carattere dialettico, e in genere intorno a Hegel e alla origine della dialettica hegeliana. Il punto di partenza di questi scritti, però, è fornito dal momento della vitalità, al quale Croce riporta tutta la dialettica: sia la teoria hegeliana per sé stessa, sia la dialettica della vita e dello spirito in sé. In questo modo Croce andava, in certo senso, più in là della  mia osservazione, scavalcandola e prendendo tutt’altra direzione. Le dirò che, invece,  per mio  conto ho proseguito in direzione ben diversa. Nel corso di quest’anno ho svolto un esame dell’intera questione, che mi ha portato a risultati che contrastano  con le tesi recentissime espresse da Croce.Per concludere penso che Croce, pur essendo stimolato dalla mia seconda osservazione, a riproporsi lo studio della natura della dialettica, è stato condotto alle  sue nuove idee dal senso più accentuato dell’importanza della vitalità.  Con cordialissimi saluti Suo Carlo Antoni Roma, 2-12-52 Mio caro Franchini, La ringrazio di aver pensato a me in questi giorni. Come sempre succede, nei primi momenti dopo la scomparsa di persona cara, non ci si rende conto del tutto della perdita. Il senso di vuoto viene dopo. Così accadrà per noi tutti: ma dovremmo anche cercare di restare uniti. Il Suo articolo comparso nel «Mondo» 36  mi è molto piaciuto. Vorrei vedere il fondo del «Times»: non potrebbe spedirmelo in prestito? Glielo restituirei subito. Arrivederci tra breve Suo Carlo Antoni Roma, 6 ottobre 1953  36  R. Franchini,   Benedetto Croce tra i due secoli , in «Il Mondo», 29-1 Caro Franchini, ho ancora sul mio tavolo la lettera, che ho ritrovato al mio ritorno dalle vacanze. Vorrei che Lei mi desse qualche notizia sul concorso, di modo che io possa eventualmente intervenire presso i commissari. Ho letto con piacere i Suoi due articoli: quello su Mann 37  e quello sul libro del Sainati 38 . Sulla personalità di Mann faccio molte riserve. Si parlò di lui con Croce,  l’ultima volta che lo vidi, ed in fondo Croce era d’accordo, quando dicevo che dagli  scritti di Mann veniva su un certo lezzo di frollo, se non addirittura di marcio. Attendo il Suo volume. Suo Carlo Antoni Roma, 11 aprile 1954 Caro Franchini,  con l’editore Pozza, che era qui in questi giorni, ho esaminato la questione della traduzione d’una scelta di lettere di Hegel 39 . I due volumi della nuova edizione  37   Su Mann era uscito l’articolo   Nobiltà dello spirito  sia in «Il Giornale» del 30-9- ‘53 sia in «Il Gi ornale di Trieste». Di Sainati si parlava a lungo nell’articolo  Studi crociani , apparso su «Il Mondo». Il progetto di curatela dell’Epistolario hegeliano presentava più d’una difficoltà: la nuova edizione dell’Hoffmeister avrebbe dovuto far fede, assai più dell’edizione curata dal figlio del filosofo, ma era al momento incompleta. L’idea allora di rifarsi alla precedente edizione, da integrare eventualmente con le  lettere ritenute significative, si mostrò impraticabile. Franchini avrebbe dovuto occuparsi della traduzione di  una scelta di lettere e della stesura dell’introduzione storico -critica. Non se ne fece nulla, nonostante la   buona disposizione dell’editore Pozza e l’interessamento di Ragghiant   Sent from the all new AOL app for iOSdel Meiner, curata da Hoffmeister, arrivano al 1822. Sono previsti altri due volumi. La nuova edizione reca il copyright con espressa riserva dei diritti di traduzione. Per mia esperienza prevedo che le pretese del Meiner sarebbero esose. Da un rapido  confronto con la vecchia edizione del 1887, curata dal figlio, ho tratto l’impressione  che la nuova non rechi molto di nuovo. In ogni caso, se ci si volesse attenere a  quest’ultima, si dovrebbe attendere l’uscita dei due ultimi volumi, che chi sa quando  si attuerà. Con Pozza sono quindi giunto alla conclusione che ci conviene rifarci alla prima edizione, che reca anche sufficienti note. Ove risultasse qualche nuova lettera molto importante nella nuova edizione, il Pozza chiederebbe il diritto di traduzione per essa. Ella dovrebbe quindi cominciare il lavoro di scelta. Non le nascondo che dalla lettura delle lettere il compito della traduzione mi è apparso molto arduo. Con cordiali saluti Suo Carlo Antoni Roma, 5 maggio 1955 Caro Franchini, grazie per  le Sue parole. Si tratta in fondo d’un semplice cambiamento del titolo della mia cattedra, che era poi una sorta d’impegno che avevo assunto con Croce. Ancora l’ultima volta che lo vidi, Croce mi raccomandò di fare cambiare quel titolo di “filosofia della   storia”, che proprio non gli andava giù 40 . Gli spiegai allora  40   Alla notizia dell’ottenuto conferimento della cattedra di Filosofia della storia nella Facoltà di Lettere dell’Università di Roma, Croce nel congratularsi con l’Antoni, così gli scriveva: «Se la parola  sociologia  è screditata per la sua volgare origine positivistica, quella di  Filosofia della  storia è del pari screditata per la sua origine teologica e metafisica. Lei si deve subito dar da fare per cangiarlo». Cfr. Lettera di Croce ad che la procedura non era facile, ed infatti ci sono voluti parecchi anni, con modifiche allo statuto, per raggiungere il risultato 41 . Sono ansioso di leggere sulla «Nuova Antologia» la Sua recensione: peccato che sarà letta da pochi!  L’intervento di Tagliacozzo mi ha sorpreso: è un esempio del cattivo modo in  cui un discepolo può seguire un maestro, cui è affezionato. Con cordialissimi saluti, Suo Carlo Antoni Roma, 22 maggio 1955 Mio Caro Franchini, bellissima la Sua recensione, per cui Le sono molto grato 42 . Mi dispiace soltanto che essa compaia nella «Nuova Antologia», dove sarà letta da pochi. La Sua osservazione o previsione sulla sorpresa di molti che scopriranno quanto complessa sia la filosofia crociana, mi ha divertito e fatto ricordare come spesso mi sia toccato  di sentire che quella filosofia non era interessante, perché non era “problematica”. Mi  è piaciuto anche il modo, assai fine, con cui Ella ha saputo definire la mia posizione verso le dottrine del Maestro.  Antoni, 26 dicembre 1946, in  Carteggio Croce-Antoni , a cura di M. Musté, introduzione di G. Sasso, Bologna, Il Mulino,  Antoni e chiamato alla cattedra di Storia della filosofia moderna e contemporanea.  La recensione al libro di Antoni  Commento a Croce  uscì con questo titolo sulla rivista «Nuova  Antologia» nel giugno di quell’anno Ottimo pure l’articolo sulla Storia e conomica del Kulischer 43 , anche dal punto di vista giornalistico. Sarà bene che ci vediamo prima della scadenza dei termini per la presentazione delle domande di libera docenza 44 . Il 26 mi reco a Firenze per incontrarmi con Ragghianti e Pozza, e sarò di ritorno soltanto il 30. Cordialmente Suo Carlo Antoni Roma, 14 gennaio 1956 Mio caro Franchini, una bronchite con i fiocchi   –   si direbbe ch e quest’anno sono iettato –   mi ha tenuto a letto per una settimana e ancora non so quando potrò uscire di casa. Prevedo che dovrò rinunciare al progetto di venire a Napoli per la Sua prolusione 45 : è un vero dispiacere per me, perché ci tenevo ad essere presente.  Il primo insegnante di “filosofia della storia” è stato, a quanto mi consta,  Terenzio Mamiani, poi a Roma Labriola tenne tale insegnamento per incarico, con  43   Antoni si riferiva all’articolo dal titolo  Una storia del progresso  uscito su «Il Giornale» del 13-5- ‘55 (rist.  in R. Franchini,   L’oggetto della filosofia , cit.).  Antoni  si era prodigato l’anno prima per l’inserimento della Filosofia della storia nell’elenco delle libere  docenze. Nel 1956 Franchini sostenne gli esami di abilitazione alla libera docenza in Filosofia della storia superandoli brillantemente. Tra i commissari Felice Battaglia, Adelchi Attisani e lo storico Giorgio Falco.  45   Franchini inaugurò il suo Corso di Filosofia della Storia nell’Università di Napoli nel 1956 con una  prolusione dal titolo   La Filosofia della storia,  il cui testo uscì poi, nel 1957, sulla rivista «Criterio» diretta da C.L. Ragghianti, in due puntate. Il testo della lezione inaugurale venne infine ristampato nel volume   Metafisica e Storia , cit.molto successo. Nella mia prolusione del 1946 46  tenni ad accennare alla continuità ideale, tramite Croce. La proposta di attribuire la cattedra a Ferrero, provocata da un clamoroso intervento del presidente Teodoro Roosevelt, fu bocciata dal Senato. Croce tenne allora un famoso discorso 47 , che valse a far cadere la proposta, del resto poco gradita dal mondo accademico di allora. Suo Carlo Antoni Roma, 14 giugno 1956 Mio caro Franchini, Ella può ben immaginare con quanto piacere ho letto e riletto la Sua memoria alla Pontaniana 48 . Anzitutto essa mi ha confortato confermando l’ utilità del mio intervento al Congresso di Napoli. Ma anche la parte che più propriamente riguarda il  mio “Commento” mi è stata di grande vantaggio. In fondo, si guardano i propri scritti sempre un po’ attraverso una nebbia: un osservatore acuto ed esperto , come Lei, è di grande aiuto a discernere le linee principali del proprio pensiero. La ringrazio, dunque, con molto affetto  46  La Prolusione dal titolo   La dottrina dialettica della storia  è nel volume postumo  Storicismo e antistoricismo , a cura di M. Biscione, introduzione di A. Pagliaro, Napoli, Morano, 1964, nella Collana di Filosofia diretta da E.P. Lamanna e P. Piovani.  47  Antoni si riferisce al celebre discorso di Croce al Senato del Regno, nella seduta del 29 maggio 1913,  Sul  disegno di legge “Istituzione di una cattedra di Filosofia della storia presso la Università di Roma” , che ora è possibile leggere nel volume   Benedetto Croce. Discorsi parlamentari , con un saggio di M. Maggi, cit., pp. 59-64.  48  La memoria accademica  di cui si parla riguardava l’ampio resoconto critico che Franchini scrisse intorno  al XVII Congresso di Filosofia che si era tenuto a Napoli nel marzo del 1955, dove Antoni era stato invitato a tenere la relazione introduttiva sul tema della conoscenza storica. Antonio Aliotta sul «Giornale  d’Italia» del 26 marzo 1955 aveva sottolineato l’importanza di una tradizione di storicismo crociano nell’ultimo decennio. La memoria di Franchini, dal titolo   La conoscenza storica , uscì negli «Atti»  dell’Accademia Pon taniana, (rist. in   Metafisica e Storia,  cit.Roma, 2 luglio 1956 Mio caro Franchini, la Sua osservazione tocca un punto, che aveva già suscitato le perplessità del mio amico Attisani. Nel mio articolo esso era trattato troppo sommariamente. Bisognerà che ci ritorni sopra. In ogni caso voglio subito avvertirla che non penso a qualcosa di medio tra conoscenza storica e azione, ma al semplice fatto che noi   pensiamo e giudichiamo la storia alla luce di quel concetto universale dell’uomo o  dello spirito umano, che è il medesimo che orienta la nostra azione morale e politica.  Questo concetto, in quanto principio dell’azione morale, è l’idea del Bene. Essa è  vera, anzi è la verità che abita in noi, ma si va definendo e chiarendo attraverso la storia, che per questo è storia della civiltà. Aggiungo che non vi è distinzione tra categoria e coscienza della categoria, anche  se la prima appare eterna e l’altra  storicamente relativa: la categoria è sempre coscienza di sé, ma si va rendendo sempre più cosciente, come, mi sembra, sia insegnato da Croce nelle parti storiche dei suoi trattati.  Ha fatto bene ad accettare l’invito al “Simposio” laterziano. Sono curioso di  sapere quali sono gli altri invitati. Ella non manca di combattività, sicché sono tranquilli per la buona causa. Non sono sicuro di resistere al caldo fino alla fine del mese. Tuttavia la prego di telefonare a casa mia al Suo passaggio da Romagrazie per la Sua lettera di consenso al mio articolo sul socialismo 51 . Era una  conferenza, che tenni nel gennaio dell’anno scor  so a Zurigo e che poi fu raccolta in un volume pubblicato in Svizzera. Avendo avuto una certa eco in Svizzera e Germania, pensai che era utile farla conoscere, anche in relazione alla situazione dei  “radicali”. In effetti mi sembra di aver ottenuto qualcos a: un socialista come Silone  ha sentito il bisogno di telefonarmi per dirmi che era d’accordo. Come Ella si sarà accorto, la parte più importante è l’ultima, dove io cerco di venire incontro alle “istanze” sociali senza cadere nelle confusioni del liberal -socialismo calogeriano. Mi sembra che proprio avendo attribuito al liberismo un carattere etico-politico, si possa  dargli anche un nuovo carattere positivo, liberatore, “sociale”.   In quanto all’indirizzo del «Mondo», alcuni amici mi hanno fatto osservare c he  da alcune settimane era piuttosto “moderato”. Poiché le critiche, che io Le esposi  nella nostra conversazione per strada, le vado facendo a Pannunzio appunto da alcune settimane, forse non è presunzione la mia, se suppongo di aver ottenuto qualcosa anche in questo senso. Va benissimo per la recensione allo Sprigge 52 , dove c’è da obiettare ad una sorta d’insinuazione (Croce avrebbe scritto l’articolo sul perché non possiamo non  dirci cristiani   –   che sappiamo aver avuto carattere anti-nazista   –   perché prevedeva  l’alleanza con la Dem. Cristiana, nel 1942!)  Suo Antoni Roma, Le convinzioni di Antoni sul socialismo, sul liberalismo e sulla incongruità di un liberalsocialismo furono sempre chiare e lineari. Franchini concordava. Qui esse emergono nella concretezza del dibattito politico che coinvolse gli intellettuali del «Mondo».  52  La recensione di Franchini alla traduzione italiana del libro di C. Sprigge,   Benedetto Croce, l’uomo e il   pensatore  (Napoli, Ricciardi, 1951) uscì su «Criterio» con il titolo  Un profilo del Croce , 2 (1957), pp. 165-167 (rist. nel volume   L’oggetto della filosofia , cit., pp. 253-258Caro Franchini,  l’infiammazione agli occhi, che mi aveva impedito di venire a Napoli e che  sembrava scomparsa, mi dà nuovamente fastidio, sicché devo riguardarmi.  Penso che Ella dovrebbe scrivere l’articolo sul primo decennio dell’Istituto 53 . Come forse Ella sa, nei tempi in cui Croce stava progettandolo, io insistetti presso  Mattioli, affinché scoraggiasse l’iniziativa. Infatti non avevo  nessuna fiducia nella  utilità dell’istituzione. Devo riconoscere che mi ero sbagliato, anche se difatti, errori,  inconvenienti non sono mancati. In complesso, mi sembra, il nostro giudizio deve essere positivo. Anche se ne hanno profittato alcuni furfante lli, se, cioè, l’eterogenesi dei fini o l’astuzia della ragione hanno operato in senso negativo, parecchi bravi giovani hanno avuto modo di studiare e lavorare. In quanto all’indirizzo “storico” dell’Istituto, esso non soltanto corrisponde al nome, ma al p reciso pensiero di Croce. Con i più cordiali saluti Suo Carlo Antoni Roma, 18 gennaio 1957 Mio caro Franchini, purtroppo devo rinunciare definitivamente alla mia gita a Napoli: non sono ancora completamente ristabilito e devo riguardarmi da una ennesima ricaduta. Non  53   Il 17 dicembre del ’57 fu pubblicato infatti sul «Mondo» l’articolo di Franchini   Dieci anni   nell’anniversario della fondazione dell’Istituto Italiano di Studi Storici avvenuta nel 1947 nella s ede di Palazzo Filomarino in Napoli ho ancora ripreso ad uscire di casa. Le faccio quindi per lettera gli affettuosi auguri che avrei voluto farle a voce. Spero di leggere la Sua prolusione in «Criterio» 54 . Le sono grato per il Suo   proposito di propormi per la “Pontaniana”: onore che accetto e che mi è molto  gradito 55 . Eccole i miei dati biografici: nato a Senosecchia (Trieste) il 15-8-1896; volontario nella guerra  ’15 - ’18, ferito, medaglia di bronzo e croce di guerra;  laureato in Filosofia a Firenze nel 1928; professore nei Licei scientifici dal 1924 al 1932 a Messina e a Roma;  assistente dell’Istituto Italiano di Studi Germanici. Libero  docente di Storia della filosofia nel 1937; professore di Letteratura tedesca a Padova nel 1942; membro della Giunta del Partito Liberale, Consultore nazionale, Commissario  dell’IRCE; chiamato nel 1946 alla cattedra di Filosofia della storia di Roma. Premio Einaudi per la filosofia 1952;  socio corr. dell’Accademia dei Lincei, dell’Arcadia, dell’Acc. Peloritana, socio  della Mont- Pelagia Society e dell’Archäologische Institut.  Chiamato alla cattedra di Storia della filosofia moderna e contemporanea 1954. Suo Carlo Antoni Roma, 15-2- ‘57   54  Cosa che avvenne. Vedi sopra la nota 44.  55   Franchini era diventato socio ordinario dell’Accademia Pontaniana di Napoli nel 1954 su proposta di  Fausto Nicolini. Rinvio per queste ed altre notizie biografiche al volumetto R. Franchini,   Autobiografia minima , Roma, Bulzoni, 1973. Antoni fu dal ’57 socio della prestigiosa Accademia Caro Franchini,  sono lieto per la notizia che Ella mi dà: così Ella potrà assumere l’incarico, che,  mi auguro, sia anche compensato. Lessi con piacere le notizie della Sua prolusione. Esse mi diedero qualche conforto in un momento di amarezza, quando cioè mi capitò di leggere sul «Ponte» la cattiva e balorda recensione di Tommaso Fiore al mio  Commento 56  .  E dire che costui, appena letto il libro, mi scrisse una lettera entusiastica! Tumiati 57 , al quale avevo espresso la mia sorpresa per la pubblicazione di siffatta sconcezza, mi scrisse una lettera piena di deplorazioni o scuse. Ma chi mi ha recato la serenità è stato Ragghianti, che, dopo aver fatto un breve ritratto del Fiore, mi ha suggerit o di seguire l’aurea massima di Flaubert: «Mon cul vous  contemple». Ottimo il Suo articolo in «Criterio» 58 . Suo Carlo Antoni Roma, 23 maggio 1957 Caro Franchini, non ho voluto che Ella attendesse il mio libro dalla ERI e Le ho spedito oggi una delle copie a mia disposizione. Pannunzio accoglierà volentieri la Sua recensione 59 .  56  La recensione di T. Fiore al  Commento a  Croce di Antoni era uscita in «Il Ponte», Rivista mensile di politica e letteratura. Tumiati assunse la direzione della rivista «Il Ponte», fondata da Piero Calamandrei, a partire dal  1956, direzione che condivise per un certo periodo con Agnoletti. Antoni si riferisce all’artic olo di Franchini sul libro di Sprigge. Si tratta del libro di Antoni   Lo storicismo,    pubblicato nel ’57 dalle edizioni ERI, in cui sono raccolte le conferenze da lui tenute nell’estate dell’anno precedente per il Terzo Programma della Radio italiana; la Mio caro Franchini, è da un pezzo che non mi faccio vivo con Lei. Non Le scrissi quando Ella mi annunciò la fine del «Giornale», ultimo quotidiano liberale, che, oltre a tutto, era un bel giornale, assai bene redatto. Faceva onore a Napoli. Per Lei, forse, l’esser  costretto ad abbandonare una continuata attività giornalistica è stato un vantaggio. Ella è ad un punto in cui deve concentrare i suoi spazi. Non le ho neppure scritto che la prefazione al Suo nuovo libro mi ha dato molta soddisfazione e mi ha trovato pienamente consenziente. Attendo ora il libro, di cui voglio occuparmi in un articolo sul «Mondo» oppure in «Criterio» (che, dopo un intervallo dovuto a indisposizioni di Ragghianti, riprende ora ad uscire). Sono  d’accordo con Lei anche per quanto riguarda i collaboratori del «Mondo», tra i quali  la qualità non corrisponde spesso alla quantità. Tornato dalla villeggiatura   –   sono stato sul lago di Como e in Svizzera -, ho  avuto la sessione d’esami e una sessione del Consiglio Superiore. Altra sessione di  detto Consiglio è prevista per il 23 c.m. Alla fine del mese sarò a Marburgo, invitato dai filosofi tedeschi a partecipare ad un loro congresso e a intervenirvi con una  conferenza. Cercherò d’istruirli.  Con affettuosi saluti Suo  recensione di Franchini dal titolo  Una storia dello storicismo  uscì puntualmente su «Il Mondo» nel giugno  del ’57 (rist. in   Metafisica e Storia , cit.).  «Il Giornale», quotidiano liberale come ben sottolineava Antoni, uscì a Napoli. E fondato da Quintieri e Astarita. Franchini lavora nella redazione del «Giornale» dal ’49  alla fine: vi era entrato su pressione e interessamento dello stesso Croce.  61  Il libro di Franchini in uscita era   Metafisica e Storia , edito poi nel ’58 presso l’editore Giannini di Napoli. Caro Franchini, La ringrazio per aver pensato a me per una conferenza alla Società filosofica di   Napoli e ringrazio pure l’amico Carbonara e gli altri componenti del Consiglio. La  prego, anzi, di esprimere loro la mia più viva gratitudine per un invito che mi lusinga. Ma è da un pezzo che non accetto di tenere conferenze. Esse mi recano, infatti, molta tensione e fatica: non amo leggere, ma il parlare richiede uno sforzo, che mi lascia prostrato. La prego quindi di scusarmi presso la Società filosofica. Mi auguro di vederla tra breve qui a Roma. Con saluti affettuosi Suo Antoni Roma. Caro Franchini, ho una certa intenzione di muovermi per Pasqua, anche per togliermi di dosso  una certa malinconia e irritazione, ma penso che sarò a Roma per l’assemblea dell’Associazione. In caso contrario La avvertirei in tempo. Ho un vivo desiderio di parlare a lungo con Lei di molte cose, anche perché mi vado sempre più isolando 62 : ciò che non fa bene alla salute. Con cordialissimi saluti Suo Carlo Antoni  Roma, 22 sett. ‘58  Caro Franchini, La ringrazio anzitutto per il Suo interessamento al caso del ragazzo, che Le avevo raccomandato. Ella ha fatto più di quanto potessi sperare. Il trafiletto mi sembra andare benissimo: contiene alcune frecciate brillanti. Naturalmente recherà un dispiacere al nostro Battaglia. Il quale potrà sempre  rispondere che l’organizzazione del congresso è stata diretta da un comitato, che  conteneva fior di laici e che costoro sono stati sempre consenzienti 63 . A mio avviso il  difetto sta nell’assurdo di un congresso filosofico, dove i filosofi laici , se decidono di intervenire, si presentano necessariamente in ordine sparso, ciascuno con idee proprie, mentre le chiese vi inviano schiere compatte e disciplinate. Ho pure qualche  riserva da fare sulle parole dell’amico Calogero, che hanno un significato  che non condivido: dialogare sta bene, ma bisogna guardarsi dal ridurre la filosofia a mero dialogo, ché si rischia di ridurla ad un attualismo del dialogare, dove il dialogo stesso diventa fine a sé stesso. Ma questo è un altro discorso. Con cordialità  62  Trovano in un certo modo conferma le consideraz ioni sulla nobile solitudine tipica di uno studioso schivo e riservato come e Antoni. Rinvio alla Introduzione di G. Sasso al  Carteggio Croce-Antoni , cit., p. XVIII.  63  Ancora strascichi polemici sui Congressi di filosofia in Italia. Mio caro Franchini,  in effetti quella mia frase sull’insolubilità del problema di Scaravelli è p iuttosto sibillina e può sembrare campata in aria. Mi piace molto che Ella me ne faccia quasi un rimprovero. Tuttavia in una commemorazione non potevo passare ad una critica e  soprattutto non potevo affrontare per mio conto l’intera questione. Il problema  di Scaravelli era quello di dedurre il molteplice dall’identico, cioè di scoprire o “capire” come la grande madre genera i suoi figli. Era, insomma, il  problema della creazione del mondo. Se vogliamo, era anche il problema di derivare  l’estetica dalla logica, l’individuale esistenza dall’universale categoria. Questo, se non erro, era per lui il problema del “capire”, che, come Ella ben vede, era insolubile.  Ma Ella vede anche che se avessi dovuto spiegare perché il problema era mal posto, avrei dovuto tenere una vera e propria lezione. Con saluti cordialissimi Suo Antoni Roma. Antoni aveva tenuto una splendida commemorazione di Scaravelli nella Sala degli Stemmi alla Scuola Normale di Pisa Scaravelli era scomparso tragicamente nella primavera di  quell’anno. Così Antoni scrive a Franchini. Ella avrà saputo della tragica morte del mio vecchio, carissimo amico Scaravelli. Sono stato a Firenze ai suoi funerali. Era uno spirito amabile, brillante, fine, buono e un galantuomo anche nelle cose filosofiche: era uno dei nostri ed io contavo su di lui. Per me è una perdita dolorosissima».Caro Franchini, eccellente il Suo articolo su M. Weber. Ella ha indubbiamente ragione nel trovare un presupposto kantiano o neo-kantiano nella sua teoria del tipo ideale. Io ne avevo avvertito la presenza, ma non vi avevo insistito. Assai utile il Suo articolo per quei fessi in mala fede che pretendono di scoprire Weber e di utilizzarlo, assieme a  Dilthey, contro Croce. Raramente il rancore, l’arrivismo, la petulanza hanno messo  insieme tanta stupidità. Ma che cosa credono di concludere con questa impresa sballata? Suo Antoni Roma. Caro Franchini,   penso anch’io che la Sua appartenenza alla Nunziatella possa essere d’ostacolo  ad un alleggerimento dei suoi incarichi scolastici, reso urgente dai suoi incarichi universitari. Ho ricevuto il Suo  Kant, ma Le devo confessare che non ho trovato il tempo per leggerlo. Lo farò nei prossimi giorni. Alla fine di gennaio sono stato a Zurigo, dove ho tenuto una conferenza e ho parlato alla radio: è stata una gita splendida, un tempo magnifico, nella Svizzera coperta di neve. Suo Antoni. L’articolo di Franchini su  Weber e il “regresso”   era uscito nel gennaio del ’59 su «Il Mondo». Si tratta del volume: I. Kant,  Critica della ragion pratica , a cura di Franchini, Bari, Laterza. Raffaello Franchini. Franchini – not to be confused with Franchini, author of ‘I gladiatori’ -- Keywords: I gladiatori. vitale, avvenire, divenire, storia, historismus, ragione storica, spirito, dialettica, opposti, l’opposto, il distinto, aequi-vocalita della dialettica – dialettica come metodo della filosofia, non della scienza; prospettico, prespetico, spetico, giudizio, l’utile, storia ciclica, storia lineale, filosofia analitica, historimus philologicus, critica della ragione storica; Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Franchini” – The Swimming-Pool Library. Franchini.

 

Grice e Franci: l’implicatura conversazionale degl’ostrogoti – filosofia italiana – Luigi Speranza (Ferrara). Filosofo italiano.  Grice: “I like Franci; for one, he philosophises and calls his thing ‘studi linguistici,’ for another, he teaches in a varsity older than mine!” Insegna a Bologna. i suoi interessi si sono concentrati principalmente sullo studio delle molteplici manifestazioni della spiritualità. Dopo essersi laureato a Bologna con Heilmann, ha poi compiuto studi di perfezionamento a Roma sotto la supervisione di Tucci. Direttore del Dipartimento di Studi Linguistici, presidente dell'Accademia delle Scienze e direttore della Biblioteca di Discipline Umanistiche presso l'Bologna. È stato inoltre Accademico effettivo dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna; Socio ordinario dell'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente, Roma; Membro dell'European Society for Asian Philosophy, Nottingham, Socio Onorario e membro del Comitato Scientifico dell'Associazione Italia-India; Consigliere dell'Associazione Italiana di Studi Sanscriti; Vicepresidente del Centro di Documentazione e Iniziativa per la Pace «Giovanni Favilli»; Membro del Comitato Direttivo del Centro Studi, Iniziative e Informazioni «Amilcar Cabral»; Membro del Coordinamento nazionale per l'insegnamento delle culture afro-asiatiche nella scuola secondaria; Direttore della collana «Studi e testi orientali». Ha inoltre insegnato presso le Calcutta per tre anni nei primi anni sessanta e di Firenze.  Insegna: Sanscrito Lingue Arie Moderne dell'India Storia dell'India Moderna e Contemporanea Filosofie, Religioni e Storia dell'India e dell'Asia Centrale. Gli interessi di Franci si rivolgano principalmente all'India classica e, in particolare, allo studio del pensiero mistico (bhakti) e dell'Advaita Vedānta shankariano. Egli non ha mancato comunque di approfondirne anche gli aspetti moderni e contemporanei:  il ruolo dell'induismo nell'India d'oggi; problematiche relative alla questione linguistica, con particolare attenzione alle letterature in bengali e in inglese; studi sul pensiero classico nell'India d'oggi e i pensatori moderni in generale come Aurobindo. Altre opere: L'Upadesasahasri (Gadyabhaga) di Sankara: contributo allo studio del Kevaladvaita” (Bologna); “Recenti sviluppi delle questioni linguistiche indiane, Bologna); “Alcuni problemi e tendenze della filosofia comparata” (Bologna); “Yoga ed esicasmo, Trapani, “Saggi indologici, Bologna, La Bhakti: l'amore di Dio nell'induismo, Fossano); “Studi sul pensiero indiano, Bologna, Piero Martinetti e "Il sistema Sankhya", Contributi alla storia dell'orientalismo, Giorgio Renato Franci, Bologna, Luigi Heilmann linguista, indologo, umanista, Bologna, La benedizione di Babele: contributi alla storia degli studi orientali e linguistici, e delle presenze orientali, a Bologna, Bologna, L'induismo, Bologna, Il Mulino, Induismo, prefazione di Gianfranco Ravasifotografie di Andrea Pistolesi, Milano, Touring Club Italiano, Il Buddhismo, Bologna, Il Mulino, Yoga, Bologna, Il Mulino, Filosofia indiana Induismo, Treccani L'Enciclopedia italiana".  Wikipedia Ricerca Ostrogoti antico popolo germanico Lingua Segui Modifica Ulteriori informazioni Questa voce o sezione sull'argomento storia è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Gli Ostrogoti (in latino Ostrogothi o Austrogothi) erano il ramo orientale dei Goti, una tribù germanicache influenzò gli eventi politici del tardo Impero romano.   Palazzo di Teodorico a Ravenna, mosaico nella basilica di Sant'Apollinare Nuovo. Sconfissero Odoacre, che aveva deposto Romolo Augusto, ultimo Imperatore Romano d'Occidente, e si insediarono in Italia. Furono poi sconfitti dai Bizantini.  Identità con i GrutungiModifica  Fibula ostrogota a forma di aquila. La tribù degli Ostrogoti (Austrogothi) viene citata per la prima volta nel 269[1] all'interno della biografia dell'imperatore Claudio il Gotico (attribuita a Trebellius Pollio), appartenente alla raccolta "Historia Augusta": essi sono ricordati fra le tribù della Scizia che invasero e devastarono allora l'impero (all'interno della biografia gli Ostrogoti sono citati insieme con i Grutungi, i Tervingi e i Visigoti)[2].  Secondo Herwig Wolfram le fonti primarie parlavano di Tervingi/Grutungi o di Vesi/Ostrogoti senza mai mischiare le coppie.[3] I quattro nomi venivano usati contemporaneamente, ma sempre rispettando le coppie, come in Gruthungi, Austrogothi, Tervingi, Visi.[4]  Herwig Wolfram e Thomas Burns concludono che il termine "Grutungi" era un identificativo geografico usato dai Tervingi per descrivere un popolo che si autodefiniva Ostrogoti.[4][5] Questa terminologia sparì dopo che i Goti vennero fatti scappare dall'invasione unnica. A suo supporto, Wolfram cita Zosimo che parla di un gruppo di Sciti a nord del Danubio chiamati "Grutungi" dai barbari dell'Ister.[6] Wolfram conclude che questo popolo erano i Tervingi rimasti dopo la conquista degli Unni.[6] Secondo questa concezione Grutungi e Ostrogoti furono più o meno lo stesso popolo.[5]  Che i Grutungi fossero gli Ostrogoti era anche il parere di Giordane[7] Egli identificò i re Ostrogoti da Teodorico il Grande a Teodato come gli eredi del re Grutungio Ermanarico. Questa interpretazione, nonostante sia condivisa da molti odierni studiosi, non è universalmente condivisa. La nomenclatura di Grutungi e Tervingi cadde in disuso poco dopo il 400.[3] In generale, la terminologia di una tribù gotica divisa dagli altri scomparve gradatamente dopo l'assorbimento fatto dall'impero romano.[4]  Peter Heather ritiene invece che l'identificazione tradizionale degli Ostrogoti con i Greutungi sia errata. Secondo Heather gli Ostrogoti nacquero solo nella seconda metà del V secolo dalla coalizione tra i Goti Amal in Pannonia (ex sudditi degli Unni) e i Goti foederati dell'Impero in Tracia.[8] I Grutungi che nel 382 si stanziarono all'interno dell'Impero come foederati, secondo Heather, non erano lo stesso popolo che fondò un regno romano-barbarico in Italia negli ultimi anni del V secolo sotto Teodorico il Grande, ma i progenitori (insieme con i Tervingi e i Goti superstiti dell'armata di Radagaiso) dei Visigoti. Secondo Heather, i Visigoti nacquero agli inizi del V secolo dalla coalizione, sotto Alarico, di tre gruppi gotici:[9]  Tervingi (stanziati come foederati nei Balcani nel 382 e poi uniti sotto la guida di Alarico) Grutungi (stanziati come foederati nei Balcani nel 382 e poi uniti sotto la guida di Alarico) Goti di Radagaiso (invasa l'Italia nel 405, vennero sconfitti da Stilicone e arruolati nell'esercito romano; dopo l'uccisione di Stilicone, vi fu un'ondata repressiva da parte dell'Impero contro i soldati di origine barbarica, che decisero dunque di unirsi ad Alarico) Secondo Heather, dunque, i Grutungi erano i progenitori dei Visigoti, non Ostrogoti. Genealogia mitologica e storica Þjelvar (secondo la Gutasaga)  Hafþi = Huítastjerna Graipr  Guti ovvero Gapt (o Gautr o Gautar) (anche Gaut, Goto, etc.) (cfr. Giordane) Hulmul Gautrekr leggendario re dei Geati, Augis "Amala", capostipite degli Amali, Hisarnis  Ostrogota, primo re degli Ostrogoti Hunuil Athal Achiulf  Oduulf Ansila Edilf Vultuuf   Hermanaric, re della tribù gotica dei Grutungi; Valaravans Hunimund Vinitharius Thorismund Vandalarius Beremund Thiudimer Valamir Vidimer Veteric  = Erelieva Eutaric = Amalasunta   Teodorico Amalafrida   = N.N.; Audofleda (o Audefleda)  Atalarico   Matasunta = Vitige;  Germano Giustino Teodegota = Alarico II; Amalasunta = Eutaric  Germano Stor; Posizionamento degli Ostrogoti in Sarmazia.  Il regno gotico in Dacia (Gutthiuda). Secondo le loro stesse tradizioni erano originari dell'attuale isola svedese di Gotland e la regione di Götaland.  Nel 250 si divisero dai visigoti e nacque appunto il regno ostrogoto. Il primo re si chiamava Ostrogota ed era della stirpe degli Amali. [senza fonte]  Nel 251 gli Ostrogoti uccisero l'imperatore Decio, più tardi saccheggiarono alcune isole dell'Egeo e conquistarono la Tracia e la Mesia.  La prima menzione di Ostrogoti si ha nel 269, quando l'imperatore Claudio II li riconobbe fra i barbari sciti. In quell'anno Claudio II riuscì a fermare l'avanzata degli Ostrogoti.  Nelle prime fasi della loro migrazione dalla Scandinavia, gli Ostrogoti, o goti d'Oriente fondarono un regno a nord del Mar Nero, dal III al IV secolo(Cultura di Černjachov).  Ma nel 340 ricominciarono le scorrerie e conquistarono il regno vandalo (che prima della conquista del Nord Africa si trovava in Dacia) e presero questa popolosa regione.  Dopo queste vittorie assoggettarono popoli slavi(sklaveni) e arrivarono fino al Mar Baltico, e alcuni storici paragonarono le loro imprese a quelle di Alessandro Magno, perché avevano creato un regno che partiva dalla Grecia e arrivava fino al mar Baltico.  Invasioni degli UnniModifica Incalzati dagli Unni che li avevano scacciati dalla loro regione d'insediamento tra il Danubio e il Mar Nero, gli Ostrogoti chiesero pressantemente asilo a Valente, accalcandosi ai confini dell'Impero, precisamente lungo il Danubio. L'imperatore Valente accettò di accogliere le popolazioni barbare come foederati, allo scopo di rafforzare il proprio esercito e per aumentare la base imponibile del fisco.[10] Gli Ostrogoti si stabilirono così nel territorio della Mesia e della Dacia.  Dopo le invasioni degli UnniModifica Travolti dall'invasione unna, numerosi nuclei di Ostrogoti entrarono a far parte dell'orda di Attila; dopo la morte del condottiero unno (453), il popolo ostrogoto si ricostituì e si stanziò lungo il medio corso del Danubio, in un territorio corrispondente grosso modo all'odierna Serbia. Dopo il collasso dell'Impero degli Unni nel 454, molti Ostrogoti vennero spostati dall'imperatore Marciano in Pannonia con la qualifica di foederati. Nel 460, durante il regno di Leone I, dal momento che l'impero romano smise di pagare la quota annuale, devastarono l'Illiria. Venne firmata la pace nel 461 in seguito alla quale il giovane Teodorico Amalo, figlio di Teodemiro della dinastia Amali, venne mandato a Costantinopoli come ostaggio, dove ricevette un'educazione romana.[11]  Regno in ItaliaModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Regno ostrogoto e Teodorico il Grande.  Il 30 settembre 489 Teodorico sconfigge Odoacre (Antica pergamena).  Estensione del Regno degli Ostrogoti. In Italia, nel 476 il barbaro Odoacre depose l'ultimo imperatore romano Romolo Augusto, detto Augustolo, e non osando proclamarsi imperatore si proclamò re di un misto di popoli barbari (Eruli, Sciri, Rugi, Gepidi, Turcilingi). Egli riscattò dai Vandali con un tributo la Sicilia, che rimase dunque unita all'Italia e ne seguì le sorti. Caduto l'Impero romano d'Occidente, era rimasto in piedi quello d'Oriente, il cui imperatore Zenone intendeva riconquistare l'Occidente, in mano ai barbari. L'imperatore era preoccupato dall'intraprendenza di Odoacre, che aveva saputo governare in modo da non urtare la suscettibilità dei Latini e da estendere i confini del suo regno.  Il periodo compreso tra il 477 e il 483 vide una lotta a tre tra Teodorico, che successe al padre nel 474, Teodorico Strabone e l'imperatore bizantino Zenone. Nel corso di questo conflitto le alleanze cambiarono più volte, e buona parte dei Balcani venne devastata. Alla fine, dopo la morte di Strabone avvenuta nel 481, Zenone scese a patti con Teodorico. Parte della Mesiae della Dacia vennero cedute ai Goti, e Teodorico venne nominato magister militum praesentalis e Console nel 484.[12] Solo un anno dopo Teodorico e Zenone ripresero il loro conflitto, e di nuovo Teodorico invase la Tracia saccheggiandola. Fu allora che Zenone siglò un accordo con Teodorico, invitandolo a invadere l'Italia in suo nome per scacciare il re degli Eruli Odoacre che, dopo aver deposto l'ultimo imperatore romano d'Occidente Romolo Augusto(476) ed essersi proclamato Rex Italiae, amministrava la penisola in totale autonomia.   In numero forse di 250.000 tra uomini, donne e bambini[13], da Nouae risalirono la Sava condotti da Teodorico loro re, si scontrarono con Odoacre ad Aquileia e lo batterono a Verona (489). Odoacre scese invano nell'Italia centrale per ottenere aiuti da Roma. Riguadagnata Ravenna riuscì a battere l'avversario e a chiuderlo in Pavia: ma i Visigoti, giunti dalla Spagna in aiuto dei loro consanguinei, ruppero il blocco. La guerra continuò un altro anno finché l'11 agosto 490Odoacre fu sconfitto definitivamente sull'Adda[14] e venne costretto a rifugiarsi a Ravenna. Dopo un lungo assedio a Ravenna, nel febbraio 493 Odoacre si arrese a Teodorico con la promessa di aver salva la vita; ma Teodorico, violando i patti, uccise Odoacre a tradimento durante un banchetto, con le proprie mani, e ne fece uccidere i parenti e i seguaci[15]. Secondo altri, Odoacre fu invece giustiziato dopo rapido processo condotto dallo stesso Teodorico, in quanto stava tentando di indurre alcuni generali ostrogoti alla rivolta per riconquistare il trono.   Gli Ostrogoti costituirono un nuovo regno romano-barbarico in Italia, che si estendeva fino alla Pannoniaa nord est e alla Provincia (l'odierna Provenza) a nord ovest. Come Odoacre, anche Teodorico poteva vantare il titolo di patrizio e rispondeva all'imperatore di Costantinopoli con la qualifica di viceré d'Italia, titolo riconosciuto dall'imperatore Anastasio nel 497. Il suo regno fu caratterizzato da un relativo ordine interno, anche se i luogotenenti reali violarono sovente le disposizioni di Teodorico di rispettare la popolazione latina. Molti proprietari terrieri ancora fedeli al paganesimo furono eliminati con l'accusa di schiavismo, ma in molte circostanze fu un pretesto per consentire ai possidenti barbari e collaborazionisti (tra cui Quinto Aurelio Memmio Simmaco) di ingrandire le loro proprietà.  Il regno sopravvisse fino all'intervento diretto in Italia dell'imperatore d'Oriente Giustiniano I e alla susseguente guerra goto-bizantina.  La cadutaModifica Magnifying glass icon mgx2.svgGuerra gotica (535-553).  Impero di Teodorico - La mappa mostra i regni germanici nel 526, l'anno in cui morì Teodorico. Oltre all'Italia, la Dalmazia e la Provenza, regnò anche sui Visigoti. Dopo la morte di Teodorico del 30 agosto 526, le sue conquiste incominciarono a collassare. Successore di Teodorico fu il neonato nipote Atalarico, tutelato dalla madre Amalasunta come reggente. La mancanza di un erede forte portò a una rete di alleanze che condussero lo stato ostrogoto alla disintegrazione: il regno visigoto riconquistò la propria autonomia sotto Amalarico, i rapporti con i Vandali divennero ostili, e i Franchi incominciarono una nuova campagna espansionistica sottomettendo i Turingi, i Burgundi e quasi sfrattando i Visigoti dalla loro patria, la Gallia meridionale.[16] La posizione di predominanza che il regno ostrogoto acquisì grazie a Teodorico in Europa occidentale passò ora ai Franchi.  Non sopportando la reggenza di una donna, né l'educazione romana impartita al ragazzo, né i rapporti ossequiosi di Amalasunta verso Bisanzio e neppure il suo spirito conciliante verso i Romanici, la nobiltà gotariuscì a strapparle il figlio e a educarlo secondo le usanze del suo popolo. Tuttavia il giovane Atalarico si diede a una vita di sperperi ed eccessi trovando una morte prematura.[17] Allora Amalasunta, che voleva mantenere il potere, sposò suo cugino Teodato, ducadi Tuscia. Costui, però, la relegò in un'isola del lago di Bolsena, dove poi la fece uccidere da un suo sicario nel 535. L'esilio e l'assassino di Amalasunta fu il casus belli che permise a Giustiniano di invadere l'Italia.[18]Teodato tentò di evitare la guerra, spedendo messaggeri a Costantinopoli, ma Giustiniano era già pronto a reclamare l'Italia. Solo la rinuncia al trono di Teodato, e la consegna del suo regno all'impero, avrebbero evitato la guerra.  Il generale incaricato di dirigere le operazioni fu Belisario, che da poco aveva combattuto con successo contro i Vandali, a cui furono affidati 10.000 uomini tra comitatensi, foederati e buccellarii. Il generale bizantino conquistò velocemente la Sicilia, per poi occupare Rhegium (Reggio Calabria) e Napoliprima del novembre 536. A dicembre era a Roma, costringendo alla fuga il nuovo Re dei Goti Vitige che da poco era stato chiamato a sostituire Teodato. Rimase fermo a lungo a Roma poi, grazie a rinforzi giunti da Costantinopoli, il generale spedì Narsete a liberare Ariminum (Rimini), e Mundila (che battè i Goti a Pavia) a conquistare Mediolanum (Milano). I conflitti interni fra Narsete e Belisario fecero sì che Milano, assediata, dovette capitolare per fame venendo saccheggiata da 30.000 Goti che, guidati da Uraia, trucidarono gli abitanti.   Ritratto di Teodato su una sua moneta. Nel frattempo erano arrivati in Italia anche i Franchi e i Burgundi, discesi nella Pianura Padana al comando di Teodeberto. Belisario riuscì a espugnare Ravenna, capitale degli Ostrogoti, e a catturare Vitige, grazie a un'astuzia: finse di accettare l'offerta da parte dei Goti di diventare loro re per farsi aprire le porte e conquistarla. In seguito alla caduta di Ravenna, il tesoro regio e la corte furono trasferite a Pavia, dove già Teodorico aveva fatto realizzare un Palazzo reale[19].Giustiniano, spaventato, richiamò in patria Belisario lasciando campo libero ai Goti. Nel 541 salì al potere Totila, che ottenne l'appoggio della popolazione italica grazie a una politica agraria di eguaglianza, in base alla quale i servi, affrancati, si arruolavano in massa nell'esercito di Totila. Grazie a questo e ad altri fattori, riconquistò l'Italia settentrionale. Totila arrivò fino a Roma assediandola e conquistandola; per la sua difesa venne richiamato Belisario che la riprese nel 547. Giustiniano, dopo aver richiamato Belisario, lanciò nel 549 una nuova campagna di conquista dell'Italia, con a capo Germano. Durante la riconquista di Roma guidata da Narsete, Totila venne ferito e morì poco dopo. Il successore di Totila fu Teia che, sconfitto velocemente (552), fu anche l'ultimo re dei Goti. La sua sconfitta non determinò però l'automatica sottomissione delle guarnigioni ostrogote, che, pur non eleggendo un nuovo re, continuarono avanti una lotta disorganizzata, chiamando in loro aiuto i Franchi-Alamanni condotti da Butilino e Leutari: Narsete, comunque, riuscì a sconfiggere i franco-alamanni, spingendoli al ritiro e nello stesso tempo ottenne la sottomissione delle ultime fortezze ostrogote della Tuscia, di Cuma e di Conza (553-555). Rimaneva però ancora da conquistare la regione transpadana, in cui i Goti, condotti da Widin, non avevano intenzione di arrendersi e avevano ottenuto inoltre l'appoggio del comandante franco Amingo: la loro resistenza durò fino al 561/562, quando Narsete sconfisse sia Widin sia Amingo e sottomise Verona, Pavia[20] e Brescia, le ultime sacche di resistenza.  La Prammatica Sanzione del 554 ricondusse tutti i territori dell'Italia sotto la legislazione dell'Impero bizantino, e reintegrò tutti i proprietari terrieri delle terre alienate dall'"immondo" Totila a favore dei contadini. Gli Ostrogoti, in seguito alla vittoria bizantina, scomparvero praticamente come componente demica, venendo dispersi o arruolati come mercenari per servire in Oriente nell'esercito bizantino, mentre pochi rimasero in Italia; la Chiesa ariana venne perseguitata e molti Ostrogoti vennero convertiti al cattolicesimo, salvo poi essere riassorbiti dai Longobardi.  CulturaOrecchini ostrogoti in stile policromo, Metropolitan Museum of Art, New York. ArchitetturaModifica A causa della breve storia del regno, l'arte di Ostrogoti e Romani non subì una fusione. Sotto il patrocinio di Teodorico e Amalasunta, comunque, vennero svolti numerosi restauri di edifici dell'antica Roma. A Ravenna vennero costruite nuove chiese ed edifici monumentali, molti dei quali sono tuttora in piedi. La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il suo battistero, e la Cappella Arcivescovile seguono uno stile architettonico tardo romano, mentre il Mausoleo di Teodorico mostra elementi puramente gotici, tipo il mancato uso di mattoni a cui vennero preferiti blocchi di calcare istriano, o il tetto in monoblocco di pietra da 300 tonnellate.  LetteraturaModifica Buona parte dei lavori di letteratura gotica (redatti durante il regno ostrogoto) sono in lingua latina, nonostante alcuni dei più vecchi siano stati tradotti in greco e in gotico (ad esempio il Codex Argenteus). Cassiodoro, provenendo da un contesto diverso, ed esso stesso incaricato di compiti importanti nelle istituzioni (console e magister officiorum), rappresenta la classe dirigente romana. Come molti altri con le stesse origini, servì lealmente Teodorico e i suoi eredi, come descritto nelle sue opere del tempo. Il suo Chronica, usato in seguito da Giordane per il proprio Getica, e altri panegirici scritti da lui e da altri romani per i re Goti del tempo, vennero redatti sotto la protezione dei signori Goti stessi. La sua posizione privilegiata gli permise di compilare il Variae Epistolae, un epistolario di comunicazioni di stato, che ci permette un'ottima conoscenza della diplomazia gotica del tempo.   Fibbia di cintura ostrogota da Torre del Mangano, VI secolo, Pavia, Musei Civici Boezio è un'altra importante figura del tempo. Ben educato e proveniente da una famiglia aristocratica, scrisse di matematica, musica e filosofia. Il suo lavoro più famoso, il De consolatione philosophiae, venne scritto mentre si trovava imprigionato con l'accusa di tradimento.  Re ostrogotiModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Sovrani ostrogoti. Dinastia degli AmaliModifica Valamiro circa 447-465 Teodemiro 468-474 Teodorico 476-526 Atalarico 526-534 Teodato 534-536 Re successiviModifica Vitige 536-540 Ildibaldo 540-541 Erarico 541 Totila 541-552 (anche conosciuto come Baduela) Teia. Picotti, Ostrogoti in Enciclopedia Italiana Treccani, 1935. ^ Trebellius Pollio, Historia Augusta - Divus Claudius, ~ 400. ^ a b Herwig Wolfram, Storia dei Goti, Roma, Salerno editrice, 1985 (orig. ted. 1979), p. 24. ^ a b c Herwig Wolfram, p. 25 ^ a b Thomas S. Burns, A History of the Ostrogoths (Bloomington: Indiana University Press, 1984), p. 44. ^ a b Wolfram, 387 n57. ^ Heather, Peter, 1998, The Goths, Blackwell, Malden, 52 - 57, 300 - 301. ^ Heather 2005, p. 543. ^ Heather 2005, p. 542. ^ Wolfram, pp. 81-82. ^ Giordane, Getica, 271 ^ Bury; AA.VV., Dall'impero romano a Carlo Magno, in La Storia, Milano, Mondadori, Settia (1999), "Il fiume in guerra. L'Adda come ostacolo militare (V-XIV secolo)", Studi storici, Pepe, Il Medio Evo barbarico d'Italia. Torino: Giulio Einaudi, 1959, p. 31 ^ Bury (1923), Cap. XVIII, p. Bury (1923), History of the Later Roman Empire, Vols. I & II., Cap. XVIII, pp. 159-160 ^ Procopio di Cesarea, De Bello Gothico I, 5.1 ^ ( EN ) Filippo Brandolini, Pavia: Vestigia di una Civitas altomedievale. Majocchi, Sviluppo e affermazione di una capitale altomedievale: Pavia in età gota e longobarda, "Reti Medievali - Rivista", XI - 2010, 2, url: < http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/view/54/357>, in Reti Medievali. URL consultato il 1º giugno 2019. BibliografiaModifica Fonti primarieModifica Procopio di Cesarea, De bello Gothico, Volumi I-IV Giordane, De origine actibusque Getarum ("Origine e azioni dei Goti"). traduzione di Charles C. Mierow Cassiodoro, Chronica Cassiodoro, Varia epistolae ("Lettere"), presso il Progetto Gutenberg Anonymus Valesianus, Excerpta, Par. II Fonti secondarieModifica In inglese Edward Gibbon, History of the Decline and Fall of the Roman Empire Vol. IV, Capitoli 41 Archiviato il 20 gennaio 2008 in Internet Archive. e 43Archiviato il 20 gennaio 2008 in Internet Archive. Thomas S. Burns, A History of the Ostrogoths, Boomington, 1984. John Bagnell Bury, History of the Later Roman Empire Vol. I & II, Macmillan & Co., Ltd., 1923. Peter Heather, The Goths, Oxford, Blackwell Publishers, Wolfram, Storia dei Goti, Roma, Salerno editrice, 1985 (orig. ted. 1979), pp. 431 ss. Patrick Amory, People and Identity in Ostrogothic Italy, 489–554, Cambridge 1997 In italiano Claudio Azzara, L'Italia dei barbari, Bologna, il Mulino, 2002 Renato Bordone; Giuseppe Sergi, Dieci secoli di medioevo, Torino, Einaudi, 2009 I Goti. Catalogo della mostra, Milano, Electa, 1994 Gabriele Pepe, Il Medio Evo barbarico d'Italia. Torino, Giulio Einaudi, Tabacco, La Storia politica e sociale, dal tramonto dell'Impero romano alle prime formazioni di Stati regionali, in: Storia d'Italia, vol. I, Torino, Einaudi, 1974 Giovanni Tamassia, Storia del regno dei Goti e dei Longobardi in Italia, Vol. II.. Peter Heather, La caduta dell'Impero romano, Milano, Garzanti, 2005. Fonti su Teodorico AA. VV., Teoderico il grande e i Goti d'Italia. Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull'Alto Medioevo (Milano Spoleto, CISAM, Garollo, Teoderico re dei Goti e degl'Italiani, Firenze, Tip. Gazzetta d'Italia, 1879. W. Ensslin, Theoderich der Grosse, München, B. F. Bruckmann, 1947. P. Lamma, Teoderico, Brescia, La Scuola Editrice, Moorhead, Theoderic in Italy, Oxford, Oxford Amory, People and identity in Ostrogothic Italy, Cambridge, Giovanditto, Teodorico e i suoi goti in Italia, Jaca Book, Milano; Saitta, La «civilitas» di Teoderico: rigore amministrativo, «tolleranza» religiosa e recupero dell'antico nell'Italia ostrogota, Roma, L'Erma di Bretschneider, 1999. Voci correlateModifica Goti Sovrani ostrogoti Regno ostrogoto Lingua gotica Teodorico il Grande Grutungi Ostrogoti, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Ostrogoti, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica; Ostrogoti, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.Portale Antica Roma   Portale Medioevo Regno ostrogoto regno ostrogoto in Italia; Tervingi Grutungi. Giorgio Renato Franci. Keywords: i ostrogoti, Staal, Grice on Indian Philosophy – ‘the Indian philosophical culture” “The Western European philosophical culture” -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Franci” – The Swimming-Pool Library. Franci.

 

Grice e Francia: l’implicatura conversazionale dei centauri – filosofia italiana – Luigi Speranza (Firenze). Filosofo italiano. Grice: “Francia is a good one; for one, he philosophised on ‘not’: “il rifiuto.”” Grice: “Italians use rifiute and confute – as we do!” – Grice: “Ryle used to say, to provoke Popper, that ‘to refute’ is pretentious, when “to deny” does!” Figlio del generale e geografo Orazio e di Gina Mazzoni, dopo gli studi liceali si laurea Firenze con Carrara, di cui diviene. Insegna a Firenze. Al contempo, svolse attività di ricerca all'Istituto Nazionale di Ottica di Arcetri, diretto da Vasco Ronchi. Lavora presso il centro di ricerca ottica della Ducati di Bologna fino al 1951 quando divennne professore straordinario di onde elettromagnetiche all'Firenze, quindi ordinario della stessa disciplina nel 1954 all'Istituto Nazionale di Ottica (Arcetri), dopo due anni di ricerca e di insegnamento all'Rochester. Passa all'Firenze, come ordinario di ottica su una cattedra appositamente creata per lui. Contemporaneamente, collaborò con l'Istituto di ricerca sulle microonde del CNR di Firenze, fondato da Nello Carrara. Fonda e diresse sia l'Istituto di ricerca sulle onde elettromagnetiche, oggi Istituto di Fisica Applicata del CNR, che l'Istituto di Elettronica Quantistica (sempre del CNR). Ordinario di fisica superiore presso l'Firenze rimanendovi fino al 1991, anno del pensionamento, quindi ebbe la nomina a professore emerito.  Altresì presidente della Società italiana di fisica dal 1968 al 1973, della International Commission for Optics della Società italiana di logica e filosofia della scienza, del Forum per i problemi della pace e della guerra e della Scuola di musica di Fiesole, oltre l'ambito scientifico Torando di Francia ebbe vasti interessi culturali, occupandosi approfonditamente tra l'altro di filosofia della scienza. Socio nazionale dell'Accademia Nazionale dei Lincei, era anche un appassionato dantista.  Era padre dell'architetto Cristiano Toraldo di Francia.  Si occupa variamente di fisica matematica, di ottica, di microonde, di laser, di meccanica quantistica, di elettrodinamica, di fondamenti della fisica, di epistemologia, di informatica. Tra i suoi contributi principali sono da ricordare, nel campo dell'ottica, la formulazione del concetto di super-risoluzione (Toraldo filters) e del principio dell'interferenza inversa (prodromico alla nozione di olografia), nonché la dimostrazione sperimentale dell'esistenza delle onde evanescenti (evanescent waves).  I suoi contributi più recenti hanno riguardato la didattica della fisica, la divulgazione della filosofia della scienza e i rapporti tra scienza e società nonché tra cultura scientifica e cultura umanistica. Tra l'altro, in collaborazione ha curato e tradotto in italiano il noto trattato La fisica di Feynman, opera didattica di Richard Feynman. Altre opere: Fisica per architetti, Edizioni Universitarie, Firenze); “Onde elettromagnetiche, Zanichelli, Bologna); “Radiazione, Istituto di Fisica, Università degli Studi di Firenze, Firenze, “Diffrazione” (Einaudi, Torino); “Il fotone e l’elettrone”; Istituto di Fisica, Università degli Studi di Firenze, Firenze, “L’accelerazione della particella” Istituto di Fisica, Università degli Studi di Firenze, Firenze); “Elettrodinamica e radiazione” Istituto di Fisica, Università degli Studi di Firenze, Firenze. “Il metodo geometrico ed il metodo aritmetico della fisica” Istituto di Fisica, Università degli Studi di Firenze, Firenze, “Radiazione”, Istituto di Fisica, Università degli Studi di Firenze, Firenze, “Il fisico (Einaudi, Torino); “Il fisico” (Guaraldi, Firenze-Rimini, Il rifiuto. Considerazioni semiserie di un fisico sul mondo di oggi e di domani, Einaudi, Torino, Problemi dei fondamenti della fisica, Scuola Internazionale di Fisica, Varenna sul Lago di Como, Società Italiana di Fisica, Editrice Compositori, Bologna, Le teorie fisiche. Un'analisi formale (Bollati Boringhieri, Torino); “L'amico di Platone. L'uomo nell'era scientifica” (Vallecchi, Firenze); “Le cose e i loro nomi” (Laterza, Roma-Bari);  Fisica per il licei” (La Nuova Italia, Firenze); “La grande avventura della scienza, Istituto di Fisica, Università degli Studi di Firenze, Firenze, “La scimmia allo specchio. Osservarsi per conoscere” (Laterza, Roma-Bari); “Un universo troppo semplice. La visione storica e la visione scientifica del mondo, Feltrinelli, Milano); “Tempo, cambiamento, invarianza” (Einaudi, Torino, Dialoghi di fine secolo. Ragionamenti sulla scienza e dintorni” (Giunti, Firenze); “Ex absurdo. Riflessioni di un fisico ottuagenario, Feltrinelli, Milano); “In fin dei conti, Di Renzo Editore, Roma); “Il pianeta assediato. Conversazione di fine millennio” Le lettere, Firenze, Nascita di un uomo moderno, Edizioni CNSL, Recanati, Introduzione alla filosofia della scienza” (Laterza, Roma-Bari, Metodi matematici della fisica, Edizioni IFAC, Firenze,. Elettrodinamica e teoria della radiazione (Renzo Vallauri e Daniela Mugnai), Edizioni IFAC, Firenze. Per le notizie biografiche qui riportate, ci si riferisce a R. Pratesi, L. Ronchi Abbozzo, "Breve nota sul contributo scientifico di Giuliano Toraldo di Francia", Quaderni della Società Italiana di Elettromagnetismo, cfr. anche aif/fisico/biografia-giuliano-toraldo-di-francia/  Elenco dei Professori  di Firenze Archiviato, Florence, Italian Physical Society, Editrice Compositori, Bologna, R. Pratesi, L. Ronchi Abbozzo, "Breve nota sul contributo “ ", Quaderni della Società Italiana di Elettromagnetismo,  E. Castellani, "Nodi d'invarianti: l'eredità", scienziato umanista, Le Scienze,  E. Agazzi, "Ricordo", Epistemologia, Breve nota sul contributo, su elettromagnetismo. Piero Angela, Dialoghi di fine secolo: ragionamenti sulla scienza e dintorni, Giunti Editore,  In ricordo, Riccardo Pratesi, Società italiana di fisica. Teatro dell'assurdo Lingua Segui Modifica Storia del teatro occidentale Teatro greco Tragedia greca Commedia greca Dramma satiresco Autori classici greci Teatro latino Atellana Cothurnata Fescennino Praetexta Palliata Satira latina Togata Autori classici latini Teatro medievale Sacra rappresentazione Mistero Moralità Masque Dumbshow Commedia elegiaca Teatro moderno Commedia umanistica Teatro erudito Dramma pastorale Teatro rinascimentale Teatro elisabettiano Commedia dell'arte Commedia ridicolosa Comédie larmoyante Dramma romantico Dramma borghese Dramma politico Teatro contemporaneo Regia teatrale Teorici del teatro Teatro epico Teatro dell'assurdo Varietà Storia della danza Storia del mimo e della pantomima Storia del circo Visita il Portale del Teatro Teatro dell'assurdo è la denominazione di un particolare tipo di opere scritte da alcuni drammaturghi, soprattutto europei, tra gli anni quaranta e gli anni sessanta, a volte prolungato agli anni settanta per quel che riguarda poi il lavoro di alcuni autori particolari. Con lo stesso termine si identifica anche tutto lo stile teatrale nato dall'evoluzione dei loro lavori.  EtimologiaModifica Il termine venne coniato dal critico Martin Esslin, che ne fece il titolo di una sua pubblicazione del 1961, The Theatre of the Absurd. Per Esslin il lavoro di questi autori consiste in una articolazione artistica del concetto filosofico di assurdità dell'esistenza, elaborato dagli autori dell'esistenzialismo (si vedano ad esempio le tesi di Jean-Paul Sartre risalenti agli anni trenta e quelle successive di Albert Camus, esposte anche nelle proprie produzioni narrative e appunto teatrale, oltre a quella consueta saggistica).  CaratteristicheModifica Le caratteristiche peculiari del teatro dell'assurdo sono il deliberato abbandono di un costrutto drammaturgico razionale e il rifiuto del linguaggio logico-consequenziale. La struttura tradizionale (trama di eventi, concatenazione, scioglimento) viene pertanto rigettata e sostituita da una successione di eventi priva di logica apparente, legati fra loro da una labile ed effimera traccia (uno stato d'animo o un'emozione), apparentemente senza alcun significato. Il teatro dell'assurdo si caratterizza per dialoghi volutamente senza senso, ripetitivi e serrati, capaci di suscitare a volte il sorriso nonostante il senso tragico del dramma che stanno vivendo i personaggi.  Tra i maggiori esponenti del teatro dell'assurdo (che potrebbe avere come "padre" letterario Alfred Jarry) vanno ricordati Samuel Beckett, Jean Tardieu, Eugène Ionesco, Karl Valentin, Arthur Adamov e Georges Schehadé. Una seconda generazione ha avuto come protagonisti Harold Pinter, Robert Pinget, Boris Vian e Sławomir Mrożek. Anche Jean Genet, autore di Le serve, era stato inizialmente inserito da Esslin nel gruppo originario.  Fra gli autori italiani, fu spesso accostato al teatro dell'assurdo Achille Campanile, indicandolo come un precursore.[1]  NoteModifica ^ [1] BibliografiaModifica ( EN ) Martin Esslin, The Theatre of the Absurd, Garden City, Doubleday & Company, Assurdo Esistenzialismo Generi teatrali Patafisica Collegamenti esterniModifica ( EN ) Teatro dell'assurdo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Voce «Teatro dell'assurdo» nel Dizionario dello Spettacolo del '900, su Delteatro Portale Letteratura   Portale Teatro Esistenzialismo corrente di pensiero  Eugène Ionesco scrittore e drammaturgo francese  Albert Camus et la Parole manquante Langue Suivre Modifier Albert Camus et la Parole manquante est un essai d'Alain Costes consacré à Albert Camus et publié en 1973. Le cheminement intellectuel de l'écrivain est étudié sous un angle psychanalytique, et décomposé en trois « cycles » : le cycle de l'absurde, le cycle de la révolte et le cycle de la culpabilité.   Albert Camus et la Parole manquante Auteur Alain Costes Pays Drapeau de la France France Genre Essai Éditeur Payot Collection Science de l'Homme Date de parution septembre 1973 Nombre de pages 252 Série Étude psychanalytique modifier Consultez la documentation du modèle Camus parole.jpg Cadre conceptuelModifier Alain Costes se propose de saisir le cheminement intellectuel d'un des écrivains français les plus lus, aussi bien dans son pays que dans le monde. C'est à dessein qu'il a placé cette citation de Camus en tête de son ouvrage :  « Comme les grandes œuvres, les sentiments profonds signifient toujours plus qu'ils n'ont conscience de le dire. »  — Le Mythe de Sisyphe  Alain Costes fonde son étude sur une double approche, à la fois textuelle sur l'analyse des textes de Camus -la plus exhaustive possible- et sur une approche biographique de l'homme. Pour lui, les deux approches sont complémentaires pour rendre compte le plus exactement possible de ce qui a fondé la démarche camusienne. Son objectif est de rechercher ce qui fait le désir de création d'un écrivain comme lui et de s'attacher à expliquer les modes de sublimation littéraire : pourquoi est-il devenu écrivain, « où puise-t-il son énergie créatrice ? »  Il est certain que dans son cas le fait parental est un élément évident. D'une part, il n'a pas suffisamment connu son père, mort pendant la guerre en 1914, un an après la naissance d'Albert, pour en garder la moindre image. D'autre part, sa mère, douce et peu loquace, s'est toujours effacée derrière la figure autoritaire de la grand-mère. L'enfant est donc rapidement confronté à une forte absence parentale. Pour combler ce manque, il va rechercher en particulier des substituts de père, qu'il va trouver chez son instituteur monsieur Germain[1] puis chez Jean Grenier, son professeur de philosophie au lycée d'Alger (ce qu'Alain Costes appelle des « imagos »[2]). Il leur impute son amour pour le football, dont son instituteur était particulièrement féru[3], de la nage et de la mer, qui lui viendrait de son oncle tonnelier qui vivait avec eux chez la grand-mère, et de l'écriture qu'il tiendrait du professeur Jean Grenier.  Son amour du théâtre en découle largement : « Le théâtre transportait Camus dans le monde qui était exactement le sien du fait de ses identifications paternelles littéraires. »  Cycle de l'absurdeModifier  Sisyphe « L'homme que je serais si je n'avais été l'enfant que je fus. »  — Carnets tome 2, page 137.  Apparemment, La mort heureuse son premier roman, s'inscrit dans un cadre œdipien banal : Mersault entretient une liaison avec Marthe qui va de temps en temps voir Zagreus, son ancien amant. Mais Mersault tue Zagreus dans une crise de jalousie. Tout se complique cependant  : Mersault a surtout tué Zagreus pour le voler, Zagreus l'estropié, (comme l'oncle de Camus)[4] infirmité qu'il a rapportée de la guerre, cette guerre où son père est mort. Voilà la raison essentielle du meurtre de Zagreus par Mersault, cet homme silencieux qui rappelle à Camus cette mère absente et murée dans son silence[5].  L'analyse d'Alain Costes est confortée par un article[6]où les difficultés de Meursault[7] se traduisent ainsi : échec du travail de deuil, perte de contact avec la réalité[8] et rupture des relations objectale[9]. C'est en quelque sorte le fantasme de Camus qui a pour titre L'Étranger.  L’ambivalence de Camus, le côté positif qu’il investit dans la Nature idéalisée et le côté négatif d’une perte de contact avec la réalité, c’est d’abord son premier recueil de nouvelles où l’on retrouve dans le titre cette dualité : « l’endroit » qu’il projette sur la Nature, sur l’amour et « l’envers » qui représente le monde absurde et angoissant. Face à cette angoisse, à ses tentations suicidaires – le suicide est « le seul problème philosophique » - Camus veut exprimer son pari pour la vie, par-delà l’absurde à travers l’analyse qu’il livre dans Le Mythe de Sisyphe.  « Quoi qu’il en soit, écrit Alain Costes, la pierre angulaire de la pensée de Camus réside dans les silences de sa mère[10]. Comme les mythes, les silences sont faits pour que l’imagination les anime. » Il rêve d’une 'philosophie du minéral', « à force d’indifférence et d’insensibilité, il arrive qu’un visage rejoigne la grandeur minérale d’un paysage »[11].  C’est la bonne mère Nature qui réapparaît mais sous une forme dénudée, hiératique, celle où il est souvent question de pierre ou de désert[12]. Le Malentenduaussi est une tragédie du mutisme, de la non communication, « comme toutes les œuvres du cycle de l’absurde »[13]. En  février 1943 , quand Camus termine Le Malentendu, il note dans ses carnets : « C’est le goût de la pierre qui m’attire peut-être tant vers la sculpture. Elle redonne à la forme humaine le poids et l’indifférence sans lesquels je ne lui vois de vraie grandeur »[11]. Comme le sculpteur qui fait parler la pierre, « Camus peuple le silence maternel de ses fantasmes ». C’est le mythe de Niobé, réduite au silence pour avoir provoqué la mort de ses enfants. Ce silence qui fascine tant Camus et lui renvoie l’image de sa mère, il va le vaincre par l’écriture, oralité du langage, qui tient aussi à son père mort et à son oncle muet.  Cycle de la révolteModifier  La révolte selon Delacroix La conception de La Peste est difficile, laborieuse, trois versions se succèdent pour composer, recomposer, peaufiner son texte. Pour Alain Costes, ce long et pénible travail exprime la « restructuration progressive du moi physique camusien ». Camus précise ainsi son objectif : « Faire ainsi du thème de la séparation le grand thème du roman; c’est le thème de la mère qui doit tout dominer ». C’est un Camus recomposé en 4 personnages, expression de la restructuration de son Moi[14] : le docteur Rieux est le résistant Camus, Tarrou est le fils dont le père (comme celui de Camus) assista à une exécution capitale, Rambert le journaliste que la peste sépare de sa femme et Grand le long travail de création.  En  octobre 1948  est jouée la première de L’État de siège. Dans cette pièce, les habitants de Cadix vivent une vie insouciante quand survient le tyran Peste et sa secrétaire. Seul Diego s’oppose au tyran et se sacrifiera pour qu’il parte. Mais ici c’est l’image paternelle du tyran qui est maléfique, alors que l’imago maternel est valorisé et Diego va engager une lutte victorieuse contre le Père. Cette évolution indique selon Alain Costes, que Diego-Camus « aborde très clairement la situation œdipienne ».  Les Justes, cette pièce ou des révolutionnaires russes doivent tuer le Grand-duc, représentant du tsar (donc le Père) repose sur l’histoire du meurtre du père et l’histoire d’une passion avec Dora-Kaliayev. Les amants se rejoignent enfin au-delà de la mort dans un acte qui transcende leur amour contrairement à l’histoire de Victoria et de Diego dans L'État de siège. C’est pourquoi Alain Costes peut soutenir que pour la première fois, on y trouve une problématique authentiquement œdipienne.  Lors de la gestation de L'Homme révolté, Camus prend ses distances vis-à-vis de ses premiers maîtres, André de Richaud, André Gide, André Malraux, les philosophes allemands… et même Jean Grenier dont il dit : « rencontrer cet homme a été un grand bonheur. Le suivre aurait été mauvais, ne jamais l’abandonner sera bien »[15]. L’Homme révolté, c’est la recherche de la mesure, ce qu’il appelle la « pensée de Midi ». Camus veut dépasser le thème de l’absurde en repartant du mythe de Sisyphe, « je crie que je ne crois à rien et que tout est absurde, mais je ne puis douter de mon cri et il me faut au moins croire à ma protestation[16]. C’est ce dépassement qui devient révolte. Touche après touche, Camus trace à partir des faits accumulés (le recours au rationnel) ce qu’il appelle la mesure, qui doit permettre de concilier dimensions personnelle et collective, justice et liberté. On assiste selon Alain Costes au « passage d’une pensée antithétique à une pensée dialectique, La Pensée du Midi, synthèse de liberté et de justice, de culpabilité et d’innocence, d’individuel et de collectif, de personnel et de lucide.  Cycle de la culpabilitéModifier  Schéma de la culpabilité Dans L'Exil et le Royaume, aussi bien Janine La Femme infidèle dépressive qui, dans le Sahel loin de chez elle, perd ses repères et sa confiance en elle-même que dans Le Renégat, cet « esprit confus » qui cherche une rédemption masochiste jusque dans le désert saharien, ces deux héros dépressifs se vivent en tant qu’objet, « en état de totale dépendance », en quête d’un objet perdu (le mari pour elle et le père pour lui)[17].  On retrouve cette tendance dans la nouvelle Retour à Tipasa[18] où Camus est effectivement retourné, mais en hiver cette fois, contraste marquant avec le Tipasa de Noces écrasé de soleil. Il y trouve un temps de mélancolie et la frustration du retour à Paris car « il y a la beauté et il y a les humiliés ». Il emportera « une petite pièce de monnaie », beau visage femme côté pile et face rongée de l’autre côté.  La dépression latente, l’extrême difficulté à écrire s’inscrit dans les deux Jonas. La nouvelle conte l’histoire –très autobiographique- d’un peintre qui laisse envahir sa vie et ne parvient plus à exercer son art. Il en arrive à vivre dans la gêne, à se réfugier dans une espèce de cagibi dans lequel Alain Costes voit comme un rappel de l’utérus, régression ultime de la dissolution du Moi. Dans la seconde version plus optimiste, un mimodrame, Jonas se reconstruit en peignant une immense toile mais sa prise de conscience sera fatale à son 'objet', à sa femme qui dépérit et finit par mourir. Dans la seconde version, Camus est dans son élément, la réalité théâtrale où il va désormais se réfugier pour quelques années, échappant dans l’adaptation théâtrale au contenu, au fond qu’il emprunte aux auteurs qu’il adapte.  La seule nouvelle de L'Exil et le Royaume qui soit plus « optimisme » (porte ouverte au Royaume) s’intitule La Pierre qui pousse. Cette pierre rappelle bien sûr le rocher de Sisyphe mais ici le héros d’Arrast va se débarrasser de sa pierre en la déposant chez son ami le coq. Selon Alain Costes, ce n’est qu’en retrouvant la parole par sa discussion avec le coq que d’Arrast va pouvoir « évacuer son objet persécuteur (jeter sa pierre) et clore son travail de deuil ».  Dans La Chute, son héros Clamence va s’infliger un châtiment radical pour apaiser sa culpabilité, devenir sourd à ce cri, ce corps qui tombe à l’eau et le poursuit depuis si longtemps. Il s’installe dans cette ville de canaux et de brume, lui qui n’aime que le soleil de la Méditerranée, dans le « malconfort », « cette cellule de basse-fosse », comme Jonas va s’isoler dans sa soupente. De là, il va pouvoir prendre à témoin le monde entier, s’auto accuser, « projeter son surmoi sur le monde extérieur », se réfugier dans ce personnage double de juge-pénitent.   Ces années cinquante sont les années où Camus se lance dans l’adaptation et la direction théâtrale. Il y a, comme le note Roger Quilliot, des raisons objectives, le décès de Marcel Herrand[19], « la crise physique et morale confinant à la dépression » qui mobilise une partie importante de ses forces. Mais Alain Costes y voit surtout l’omnipotence des images du père[20], « retour au théâtre, retour aux grandes admirations adolescentes, retour au Père ».  En 1959, Camus tourne une nouvelle page. C’est en janvier, la première des possédés qui lui a coûté tant de temps et d’efforts, en novembre il commence à écrire Le premier homme, double quête de la mère et du père où « Camus avait retrouvé sa créativité » à travers la sublimation par l’écriture.  Références psychanalytiques Modifier Camus aborde plusieurs concepts psychanalytiques dans son œuvre[21] :  Surmoi : phase postérieure à la liquidation de l'Œdipe, trouvant sa source dans l'intériorisation des interdits parentaux et constitue le représentant psychique de la réalité extérieure ; Désintrication : arrêt d'une situation entremêlée  ; Parents combinés : fantasme très archaïque, précédant la scène primitive, défini par Mélanie Klein où les parents apparaissent confondus dans une relation sexuelle ininterrompue ; Processus primaire : Ensemble des mécanismes de l'appareil psychique de l'inconscient, produisant rêve et symptôme, lapsus et œuvre d'art. Les processus principaux sont le déplacement, la condensation et le retournement dans le contraire ; Processus secondaire : Mécanisme qui joue sur le pré conscient et l'inconscient avec révision du désir après examen de la réalité extérieure. Notes et référencesModifier ↑ Monsieur Germain à qui il dédiera ses Discours de Suède, donc d'une certaine façon son prix Nobel de littérature. ↑ Image fantasmatique des représentations des deux sexes avec qui le sujet a vécu une relation affective durable. On peut ainsi discerner d'une façon très générale : « l'imago de la bonne mère ou l'imago de la mauvaise mère » (même chose pour le père). ↑ Camus sera d'abord un gardien de buts accompli au Racing club d'Alger puis un supporter assidu à Paris. ↑ Pour un portrait de cet oncle qui vivait avec eux à Alger, voir la nouvelle Les Muets dans le recueil L'Exil et le Royaume. ↑ Voir ses nouvelles autobiographiques dans L'Envers et l'Endroit. ↑ Pichon-Rivière et Baranger, Répression du deuil et intensification des mécanismes et des angoisses schizo-paranoïques, Revue française de psychanalise. Ne pas confondre Mersault héros de La Mort heureuse et Meursault héros de L'Étranger. ↑ Perte du réel « qui finit par une stupeur catatonique ». ↑ Dont le fantasme se focalise sur un objet. ↑ La pièce de Ben Jonson qu’il donne en mars 1937 avec sa troupe du Théâtre du travails’intitule La Femme silencieuse. ↑ a et b Carnets tome 2, édition de la Pléiade, page 80. ↑ Voir les nouvelles La Halte d’Oran ou le Minotaure et Le Désert.« La tragédie n’est-elle pas toujours “malentendu” au sens propre du terme, stupeur et pour tout dire, surdité » commente Roger Quillot dans son essai sur Camus La Mer et les Prisons. ↑ Morvan Lebesque écrivait déjà dans son essai sur Camus : « En Rieux, en Tarrou, voire en Joseph Grand ou en Rambert, c’est Camus lui-même qui se rassemble ». Carnets. Costes résume ainsi ces nouvelles : « Janine en quête d’un homme, le Renégat courant de père en père, les muets réduits (eux aussi) au silence par leur patron, Daru dans L’Hôte rendu étranger à son pays du fait de la loi, d’Arrast, Jonas et Clamence ulcérés par les exigences de leur surmoi, tous sont torturés par une problématique dont la plaque tournante est l’imago paternelle ↑ Nouvelle intégrée au recueil L'Été. ↑ Cette disparition prématurée oblige Camus à prendre la direction du festival d’Angers. ↑ Camus recherchera la tombe de son père avant d’aller s’y recueillir en 1957 à Saint-Brieuc. ↑ Janine Chasseguet-Smirgel, Dépersonnalisation, phase paranoïque et scène primitive, Revue française de psychanalyse, Voir aussiModifier Sur les autres projets Wikimedia :  Albert Camus et la Parole manquante, sur Wikimedia Commons Albert Camus et la Parole manquante, sur Wikiquote BibliographieModifier Pichon-Rivière et Baranger, Notes sur l'Étranger de Camus, Revue française de psychanalyse; Durand, Le Cas Albert Camus, Fischbacher, Luppé, Albert Camus, Éditions Universitaires, 1962 Pierre-Henri Simon, Présence de Camus, Éditions Nizet, 1962 Jean Grenier, Les Îles, Gallimard, 1964 Jean Onimus, Camus, Desclée de Brouwer / Fayard, Ginestier, Pour connaître la pensée d'Albert Camus, Gallimard, 1969 Danièle Boone, Camus, coll. La Plume du temps, éd. Henri Veyrier, 1987 Liens internesModifier Société des études camusiennes Culpabilité (psychanalyse) icône décorative Portail de la littérature française Le Mythe de Sisyphe ouvrage d'Albert Camus  Cycle de l'absurde La Mort heureuse livre de Albert Camus  Wikipédia Giuliano Toraldo di Francia. Francia. Keywords: i centauri, ex absurdo; scientific realism, philosophy of physics, foundations of physics; geometry and arithmetics as the methods in physics; observation and perception, ‘what the eye no longer sees’ – ‘we see with our eyes”; Eddington’s two tables – teoria relativistica, theory of relativity – theory of the absolute, particella, relativita, assoluto/relativo – relative-assoluto – Galilei – H. P. Grice’s discussion of the ‘relative-absolute’ distinction vis-à-vis R. M. Hare (‘there are no absolute values’) as cited by colonial philosopher J. L. Mackie in ‘Inventing right and wrong’ ‘absolute value’ ‘relative value’ , Lemarchand, theatre, not Esslin. --  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Francia” – The Swimming-Pool Library. Francia.

 

Grice e Franzini: l’implicatura conversazionale dell’espressione – filosofia italiana – Luigi Speranza (Milano). Filosofo italiano. Grice: “I like Franzini; for one, he philosophised on aesthetics and passions (‘passioni’). Sir Geoffrey [Warnock] and I philosophised on the former, if not the latter!” Si laurea con Giovanni Piana e Dino Formaggio. Insegna a Milano e l'Udine. Studia Husserl e la fenomenologia, nonché della filosofia francese, ha indagato sul fronte storico e teoretico alcuni temi cruciali dell'estetica, quali la “creazione”; “simbolo” (‘to throw two things together, so that the recipient compares them!); “immagine”;  “experienza estetica inter-soggetiva”. Sulla scorta di una ricognizione della genesi settecentesca dell' “estetica”, vista quest'ultima come punto di incontro tra doxa ed episteme, fra sentimento e ragione, fra il noetico e l’estetico, -- “La noetica di Grice” -- indaga lo statuto dell’estetica e della noetica, approfondendo il valore volitivo/giudicativo (noetico, contenuto, p) della dimensione pre-categoriale dell'esperienza (l’estetico). Questo percorso trovato una sintesi che mira alla definizione di una "fenomenologia del noetico”, no dell’estetico; ossia di una ‘noesi’ che sappia de-cifrare la ricchezza simbolica dell’estetico – rappresentazione, immagine. Altre opere: “Dall’estetico al noetico” (Milano, Unicopli); “Sul bello naturale” (Milano, Guanda); “Il bello naturale creato di Dio (phusei); il bello ART-ificiale creato dall’ART-ista Vinci (thesei – ex positione)” (Milano, Unicopli); La figura del diavolo, il discorso del diavolo” (Milano, Mimesis); “In principio erat verbum” Favola: dal mito al logos (Milano, Guerini); “In-scriptum, De-scriptum, ex-criptum – (Milano, Cuem); “Le leggi del cielo, l’estetico e il patico (Milano, Guerini); “Metafora, mimesi, morfo-genesi, progetto. Architettitura filosofica (Milano, Guerini). La Fenomenologia” (Milano); “Differenze nello spirito romano” (Milano, Edizioni dell'Arco); “Mondo possibile: l’interpretazione dell’espressione comunicativa (Milano, Guerini); “Il senso, il sensibile, il sentimentale, l’ingenuo” (Milano, Mondadori); “Il senso, sentire, sentimento” (Milano, Bruno Mondadori); “Percezione e immagine” (Milano, Il Castoro), “Piacere, dispiacere, Gusto e disgusto” (Milano, Nike); “Fenomenologia pura, fenomenologia impura, fenomenologia mista – il misto, il puro, l’impuro (Einaudi, Torino); “Cezanne a Liguria”; “Fenomenologia del noetico: Al di là dell'immagine” (Milano, Cortina); “Il teatro, la festa e la rivoluzione. Su Rousseau e gli enciclopedisti, Palermo, Aesthetica; "Estetica del bello, noetica del brutto, Palermo, Aesthetica, Immagine e verita: e vero che il sole si ferma) (Milano, Il Castoro); “L’estetico dell’espressione comunicativa” (Firenze, Le Monnier); “L’unicita della ragione; La cosedetta “altra ragione” – il buletico e il creditum: sensibilità, immaginazione, forma naturale, forma artificiale, forma create dall’art-ista, Milano, Il Castoro); Il simbolico e il noetico (to throw to things to be compared, say an Italian flag, and the  love of country); Simbolo: figura, materia, e forma – simbolo materiale – forma noetica – hyle-morphismo” (Milano, Il Saggiatore); “La lume dell’altre ragione” (Milano, Bruno Mondadori); La rappresentazione dello spazio – spatium (Milano, Mimesis); ntroduzione all'estetica, Bologna, Il Mulino); “Arte, bello e interpretazione della natura” (Milano, Mimesis); Non sparate sull'umanista. La sfida della valutazione (Milano, Guerini e Associati); “Filosofia della crisi” (Milano, Guerini e Associati,  pre-moderno, Moderno e postmoderno. Un bilancio, Milano, Raffaello Cortina Editore, ti dà il benvenuto, su eliofranzini. L'estetica aujourd'hui. Conversazione» Il rasoio di Occam MicroMega  Estetica, filosofia, vita quotidiana. Conversazione in MicroMega, su unimi Entra in carica oggi, il rettore  su unimi, contiene l'articolo Il nuovo rettore della Università Statale di Milano prevede di mantenere a Città Studi un polo di dipartimenti scientifici  Edmund Husserl Fenomenologia Scuola di Milano   SOCRATE: Caro Fedro, dove vai e da dove vieni? Platone FEDRO FEDRO: Dalla casa di Lisia, Socrate, il figlio di Cefalo, (1) e vado a fare una passeggiata fuori dalle mura. Ho passato parecchio tempo là seduto, fin dal mattino; e ora, seguendo il consiglio di Acumeno,(2) compagno mio e tuo, faccio delle passeggiate per le strade, poiché, a quanto dice, tolgono la stanchezza più di quelle sotto i portici. SOCRATE: E dice bene, amico mio. Dunque Lisia era in città, a quanto pare. FEDRO: Sì , alloggia da Epicrate, nella casa di Monco, quella vicino al tempio di Zeus Olimpio.(3) SOCRATE: E come avete trascorso il tempo? Lisia non vi ha forse imbandito, è chiaro, i suoi discorsi? FEDRO: Lo saprai, se hai tempo di ascoltarmi mentre cammino. SOCRATE: Ma come? Credi che io, per dirla con Pindaro, non faccia del sentire come avete trascorso il tempo tu e Lisia una faccenda «superiore a ogni negozio»? (4) FEDRO: Muoviti, allora! SOCRATE: Se vuoi parlare. FEDRO: Senza dubbio, Socrate, l'ascolto ti si addice, poiché il discorso su cui ci siamo intrattenuti era, non so in che modo, sull'amore. Lisia ha scritto di un bel giovane che viene tentato, ma non da un amante, e ha comunque trattato anche questo argomento in modo davvero elegante: sostiene infatti che bisogna compiacere chi non ama piuttosto che chi ama. SOCRATE: E bravo! Avesse scritto che bisogna compiacere un povero piuttosto che un ricco, un vecchio piuttosto che un giovane, e tutte quelle cose che vanno bene a me e alla maggior parte di voi! Allora sì che i suoi discorsi sarebbero urbani e utili al popolo! Io ora ho tanto desiderio di ascoltare, che se facessi a piedi la tua passeggiata fino a Megara e, seguendo Erodico,(5) arrivato alle mura tornassi di nuovo, non rimarrei dietro a te. FEDRO: Cosa dici, ottimo Socrate? Credi che io, da profano quale sono, ricorderò in modo degno di lui quello che Lisia, il più bravo a scrivere dei nostri contemporanei, ha composto in molto tempo e a suo agio? Ne sono ben lungi! Eppure vorrei avere questo più che molto oro. SOCRATE: Fedro, se io non conosco Fedro, mi sono scordato anche di me stesso! Ma non è vera né l'una né l'altra cosa: so bene che lui, ascoltando un discorso di Lisia, non l'ha ascoltato una volta sola, ma ritornandovi più volte sopra lo ha pregato di ripeterlo, e quello si è lasciato convincere volentieri. Poi però neppure questo gli è bastato, ma alla fine, ricevuto il libro, ha esaminato i passi che più di tutti bramava; e poiché ha fatto questo standosene seduto fin dal mattino, si è stancato ed è andato a fare una passeggiata, conoscendo, corpo d'un cane!, il discorso ormai a memoria, credo, a meno che non fosse troppo lungo. E così si è avviato fuori dalle mura per recitarlo. Imbattutosi poi in uno che ha la malattia di ascoltare discorsi, lo ha visto, e nel vederlo si è rallegrato di avere chi potesse coribanteggiare con lui (6) e lo ha invitato ad accompagnarlo. Ma quando l'amante dei discorsi lo ha pregato di declamarlo, si è schermito come se non desiderasse parlare: ma alla fine avrebbe parlato anche a viva forza, se non lo si fosse ascoltato volentieri. Tu dunque, Fedro, pregalo di fare adesso quello che comunque farà molto presto. FEDRO: Per me, veramente, la cosa di gran lunga migliore è parlare così come sono capace, poiché mi sembra che non mi lascerai assolutamente andare prima che abbia parlato, in qualunque modo. SOCRATE: Ti sembra davvero bene. FEDRO: Allora farò così . In realtà, Socrate, non l'ho proprio imparato tutto parola per parola: ti esporrò tuttavia il concetto più o meno di tutti gli argomenti con i quali lui ha sostenuto che la condizione di chi ama differisce da quella di chi non ama, uno per uno e per sommi capi, cominciando dal primo. SOCRATE: Prima però, carissì mo, mostrami che cos'hai nella sinistra sotto il mantello; ho l'impressione che tu abbia proprio il discorso. Se è così , tieni presente che io ti voglio molto bene, ma se c'è anche Lisia non ho assolutamente intenzione di offrirmi alle tue esercitazioni retoriche. Via, mostramelo! FEDRO: Smettila! Mi hai tolto, Socrate, la speranza che riponevo in te di esercitarmi. Ma dove vuoi che ci sediamo a leggere? SOCRATE: Giriamo di qui e andiamo lungo l'Ilisso,(7) poi ci sederemo dove ci sembrerà un posto tranquillo. FEDRO: A quanto pare, mi trovo a essere scalzo al momento giusto; tu infatti lo sei sempre. Perciò sarà per noi facilissimo camminare bagnandoci i piedi nell'acqua, e non spiacevole, tanto più in questa stagione e a quest'ora.(8) SOCRATE: Fa' da guida dunque, e intanto guarda dove ci potremo sedere. FEDRO: Vedi quell'altissimo platano? SOCRATE: E allora? FEDRO: Là c'è ombra, una brezza moderata ed erba su cui sederci o anche sdraiarci, se vogliamo. SOCRATE: Puoi pure guidarmici. FEDRO: Dimmi, Socrate: non è proprio da qui, da qualche parte dell'Ilisso, che a quanto si dice Borea ha rapito Orizia?(9) SOCRATE: Così si dice. FEDRO: Proprio da qui dunque? Le acque appaiono davvero dolci, pure e limpide, adatte alle fanciulle per giocarvi vicino. SOCRATE: No, circa due o tre stadi più in giù, dove si attraversa il fiume per andare al tempio di Agra: (10) appunto là c'è un altare di Borea. 2  Platone Fedro  FEDRO: Non ci ho mai fatto caso. Ma dimmi, per Zeus: tu, Socrate, sei convinto che questo racconto sia vero? SOCRATE: Ma se non ci credessi, come fanno i sapienti, non sarei una persona strana; e allora, facendo il sapiente, potrei dire che un soffio di Borea la spinse giù dalle rupi vicine mentre giocava con Farmacea, ed essendo morta così si è sparsa la voce che è stata rapita da Borea (oppure dall'Areopago,(11) poiché c'è anche questa leggenda, che fu rapita da là e non da qui). Io però, Fedro, considero queste spiegazioni sì ingegnose, ma proprie di un uomo fin troppo valente e impegnato, e non del tutto fortunato, se non altro perché dopo questo gli è giocoforza raddrizzare la forma degli Ippocentauri, e poi della Chimera; quindi gli si riversa addosso una folla di tali Gorgoni e Pegasi (12) e un gran numero di altri esseri straordinari dalla natura strana e portentosa. E se uno, non credendoci, vorrà ridurre ciascuno di questi esseri al verosimile, dato che fa uso di una sapienza rozza, avrà bisogno di molto tempo libero. Ma io non ho proprio tempo per queste cose; e il motivo, caro amico, è il seguente. Non sono ancora in grado, secondo l'iscrizione delfica, di conoscere me stesso;(13) quindi mi sembra ridicolo esaminare le cose che mi sono estranee quando ignoro ancora questo. Perciò mando tanti saluti a queste storie, standomene di quanto comunemente si crede riguardo a esse, come ho detto poco fa, ed esamino non queste cose ma me stesso, per vedere se per caso non sia una bestia più intricata e che getta fiamme più di Tifone, oppure un essere più mite e più semplice, partecipe per natura di una sorte divina e priva di vanità fumosa.(14) Ma cambiando discorso, amico, non era forse questo l'albero a cui volevi guidarci? FEDRO: Proprio questo. SOCRATE: Per Era, è un bel luogo per sostare! Questo platano è molto frondoso e imponente, l'alto agnocasto è bellissimo con la sua ombra, ed essendo nel pieno della fioritura rende il luogo assai profumato. Sotto il platano poi scorre la graziosissima fonte di acqua molto fresca, come si può sentire col piede. Dalle immagini di fanciulle e dalle statue sembra essere un luogo sacro ad alcune Ninfe e ad Acheloo.(15) E se vuoi ancora, com'è amabile e molto dolce il venticello del luogo! Una melodiosa eco estiva risponde al coro delle cicale. Ma la cosa più leggiadra di tutte è l'erba, poiché, disposta in dolce declivio, sembra fatta apposta per distendersi e appoggiarvi perfettamente la testa. Insomma, hai fatto da guida a un forestiero in modo eccellente, caro Fedro! FEDRO: Mirabile amico, sembri una persona davvero strana: assomigli proprio, come dici, a un forestiero condotto da una guida e non a un abitante del luogo. Non lasci la città per recarti oltre confine, e mi sembra che tu non esca affatto dalle mura. SOCRATE: Perdonami, carissimo. Io sono uno che ama imparare; la terra e gli alberi non vogliono insegnarmi nulla, gli uomini in città invece sì . Mi sembra però che tu abbia trovato la medicina per farmi uscire. Come infatti quelli che conducono gli animali affamati agitano davanti a loro un ramoscello verde o qualche frutto, così tu, tendendomi davanti al viso discorsi scritti sui libri, sembra che mi porterai in giro per tutta l'Attica e in qualsiasi altro luogo vorrai. Ma per ì l momento, ora che sono giunto qui io intendo sdraiarmi, tu scegli la posizione in cui pensi di poter leggere più comodamente e leggi. FEDRO: Ascolta, dunque. «Sei a conoscenza della mia situazione, e hai udito che ritengo sia per noi utile che queste cose accadano; ma non stimo giusto non poter ottenere ciò che chiedo perché non mi trovo a essere tuo amante. Gli innamorati si pentono dei benefici che hanno fatto, allorquando cessa la loro passione, mentre per gli altri non viene mai un tempo in cui conviene cambiare parere. Infatti fanno benefici secondo le loro possibilità non per costrizione, ma spontaneamente, per provvedere nel migliore dei modi alle proprie cose. Inoltre coloro che amano considerano sia ciò che è andato loro male a causa dell'amore, sia i benefici che hanno fatto, e aggiungendo a questo l'affanno che provavano pensano di aver reso già da tempo la degna ricompensa ai loro amati. Invece coloro che non amano non possono addurre come scusa la scarsa cura delle proprie cose per questo motivo, né mettere in conto gli affanni trascorsi, né incolpare gli amati delle discordie con i familiari; sicché, tolti di mezzo tanti mali, non resta loro altro se non fare con premura ciò che pensano sarà loro gradito quando l'avranno fatto. Inoltre, se vale la pena di tenere in grande considerazione gli amanti perché dicono di essere amici al sommo grado di coloro che amano e sono pronti sia a parole sia coi fatti a rendersi odiosi agli altri pur di compiacere gli amati, è facile comprendere che, se dicono il vero, terranno in maggior conto quelli di cui si innamoreranno in seguito, ed è chiaro che, se parrà loro il caso, ai primi faranno persino del male. D'altronde come può essere conveniente concedere una cosa del genere a chi ha una disgrazia tale che nessuno, per quanto esperto, potrebbe tentare di allontanare? Essi stessi, infatti, ammettono di essere malati più che assennati, e di sapere che sragionano, ma non sanno dominarsi; di conseguenza, una volta tornati in senno, come potranno credere che vada bene ciò di cui decidono in questa disposizione d'animo? E ancora, se scegliessi il migliore degli amanti, la tua scelta sarebbe tra pochi, se invece scegliessi quello più adatto a te tra gli altri, sarebbe tra molti; perciò c'è molta più speranza che quello degno della tua amicizia si trovi tra i molti. Se poi, secondo l'usanza corrente, temi di guadagnarti del biasimo nel caso la gente lo venga a sapere, è naturale che gli amanti, credendo di essere invidiati dagli altri così come si invidiano tra loro, si inorgogliscano parlandone e per ambizione mostrino a tutti che non hanno faticato invano; mentre coloro che non amano, essendo più padroni di sé, scelgono ciò che è meglio in luogo della fama presso gli uomini. Inoltre è inevitabile che molti vengano a sapere o vedano gli amanti accompagnare i loro amati e darsi un gran da fare, cosicché, quando li vedono discorrere tra loro credono che essi stiano insieme o perché il loro desiderio si è realizzato o perché sta per realizzarsi; ma non provano affatto ad accusare coloro che non amano perché stanno assieme, sapendo che è necessario parlare con qualcuno per amicizia o per qualche altro piacere. E se poi hai paura perché credi sia difficile che un'amicizia perduri, e temi che se sorgesse un dissidio per un altro motivo la sventura sarebbe comune ad entrambi, mentre in questo caso verrebbe un gran danno a te, perché hai gettato via ciò che più di tutto tieni in conto, a maggior ragione dovresti temere coloro che 3  Platone Fedro  amano: molte sono le cose che li affliggono, e credono che tutto accada a loro danno. Per questo allontanano gli amati anche dalla compagnia con gli altri, per timore che quelli provvisti di sostanze li superino in ricchezza, e quelli forniti dì cultura li vincano in intelligenza; in somma, stanno in guardia contro il potere di tutti quelli che possiedono un qualsiasi altro bene. Così , dopo averti indotto a inimicarti queste persone, ti riducono privo di amici, e se badando al tuo interesse sarai più assennato di loro, verrai in discordia con essi. Chi invece non si è trovato a essere nella condizione di amante, ma ha ottenuto grazie alle sue doti ciò che chiedeva, non sarebbe geloso di chi si accompagna a te, anzi odierebbe coloro che rifiutano la tua compagnia, pensando che da costoro sei disprezzato, ma trai beneficio da chi sta assieme a te. Perciò c'è molta più speranza che dalla cosa nasca tra loro amicizia piuttosto che inimicizia. Per di più molti degli amanti hanno desiderio del corpo prima di aver conosciuto il carattere e aver avuto esperienza delle altre qualità individue dell'amato, così che non è loro chiaro se vorranno ancora essere amici quando la loro passione sarà finita; per quanto riguarda invece coloro che non amano, dal momento che erano tra loro amici anche prima di fare questo, non è verosimile che la loro amicizia risulti sminuita dal bene che hanno ricevuto, anzi esso rimane come ricordo di ciò che sarà in futuro. Inoltre ti si addice diventare migliore dando retta a me piuttosto che a un amante. Essi lodano le parole e le azioni dell'amato anche al di là di quanto è bene, da un lato per timore di diventare odiosi, dall'altro perché essi stessi danno giudizi meno retti per via del loro desiderio. Infatti l'amore produce tali effetti: a coloro che non hanno fortuna fa ritenere molesto ciò che agli altri non arreca dolore, mentre spinge coloro che hanno fortuna a elogiare anche ciò che non è degno di piacere, tanto che agli amati si addice più la compassione che l'invidia. Se dai retta a me, innanzitutto starò assieme a te prendendomi cura non solo del piacere presente, ma anche dell'utilità futura, non vinto dall'amore ma padrone di me stesso, senza suscitare una violenta inimicizia per futili motivi, ma irritandomi poco e non all'improvviso per motivi gravi, perdonando le colpe involontarie e cercando di distogliere da quelle volontarie: queste sono prove di un'amicizia che durerà a lungo. Se invece ti sei messo in mente che non possa esistere amicizia salda se non si ama, conviene pensare che non potremmo tenere in gran conto né i figli né i genitori, e non potremmo neanche acquistarci amici fidati, poiché i vincoli con essi ci sono venuti non da una tale passione, ma da altri rapporti. Inoltre, se si deve compiacere più di tutti chi ne ha bisogno, anche nelle altre cì rcostanze conviene fare benefici non ai migliori, ma ai più indigenti, poiché, liberati da grandissimi mali, serberanno la massima gratitudine ai loro benefattori. E allora anche nelle feste private è il caso di invitare non gli amici ma chi chiede l'elemosina e ha bisogno di essere sfamato, poiché costoro ameranno i loro benefattori, li seguiranno, verranno alla loro porta, proveranno grandissima gioia, serberanno non poca gratitudine e augureranno loro ogni bene. Ma forse conviene compiacere non chi è molto bisognoso, ma chi soprattutto è in grado di rendere il favore; non solo chi chiede, ma chi è degno della cosa; non quanti godranno del fiore della tua giovinezza, ma coloro che anche quando sarai diventato vecchio ti faranno partecipe dei loro beni; non coloro che, ottenuto ciò che desideravano, se ne vanteranno con gli altri, ma coloro che per pudore ne taceranno con tutti; non coloro che hanno cura di te per poco tempo, ma coloro che ti saranno amici allo stesso modo per tutta la vita; non coloro che, cessato il desiderio, cercheranno il pretesto per un'inimicizia, ma coloro che daranno prova della loro virtù quando la tua bellezza sarà sfiorita. Dunque tu ricordati di quanto ti ho detto e considera questo, che gli amici riprendono gli amanti perché sono convinti che questa pratica sia cattiva, mentre nessuno dei familiari ha mai rimproverato a coloro che non amano di provvedere male ai propri affari per questo motivo. Forse ora mi domanderai se ti esorto a compiacere tutti quelli che non amano. Ebbene, io credo che neanche chi ama ti inviti ad avere questo atteggiamento con tutti quelli che amano. Infatti né per chi riceve benefici la cosa è degna di un'uguale ricompensa, né, se anche lo volessi, ti sarebbe possibile tenerlo nascosto allo stesso modo agli altri; bisogna invece che da ciò non venga alcun danno, ma un vantaggio a entrambi. Io penso che quanto è stato detto sia sufficiente: se tu desideri ancora qualcosa e pensi che sia stata tralasciata, interroga». FEDRO: Che te ne pare del discorso, Socrate? Non è stato pronunciato in maniera straordinaria, in particolare per la scelta dei vocaboli? SOCRATE: In maniera davvero divina, amico, al punto che ne sono rimasto colpito! E questa impressione l'ho avuta per causa tua, Fedro, guardando te, perché mi sembrava che esultassi per il discorso intanto che lo leggevi. E dato che credo che in queste cose tu ne sappia più di me ti seguivo, e nel seguirti ho partecipato al tuo furore bacchico, o testa divina! (16) FEDRO: Ma dai! Ti pare il caso di scherzare così ? SOCRATE: Ti sembra che io scherzi e che non abbia fatto sul serio? FEDRO: Nient'affatto, Socrate, ma dimmi veramente, per Zeus protettore degli amici: credi che ci sia un altro tra i Greci in grado di parlare sullo stesso argomento in modo più grande e copioso di lui? SOCRATE: Ma come? Bisogna che il discorso sia lodato da me e da te anche sotto questo aspetto, ossia perché il suo autore ha detto ciò che bisognava dire, e non solo perché ha tornito ciascun termine in modo chiaro, forbito e puntuale? Se proprio bisogna, devo convenirne per amor tuo, dal momento che mi è sfuggito a causa della mia nullità. Infatti ho posto mente soltanto all'aspetto retorico del discorso; quanto all'altro, credevo che neppure Lisia lo ritenesse sufficiente. A meno che tu, Fedro, non abbia un'opinione diversa, mi è parso che abbia ripetuto due o tre volte gli stessi concetti, come se non avesse a disposizione grandi risorse per dire molte cose sullo stesso argomento, o forse come se non gliene importasse nulla; e mi sembrava pieno di baldanza giovanile quando mostrava com'era bravo, dicendo le stesse cose prima in un modo e poi in un altro, a parlarne in tutti e due i casi nella maniera migliore. 4  Platone Fedro  FEDRO: Ti sbagli, Socrate: precisamente in questo consiste il discorso. Infatti non ha tralasciato nulla di ciò che meritava d'esser detto in argomento, tanto che nessuno mai saprebbe dire cose diverse e di maggior pregio rispetto a quelle dette. SOCRATE: In questo non potrò più darti retta: uomini e donne antichi e sapienti, che hanno parlato e scritto di queste cose, mi confuteranno, se per farti piacere convengo con te. FEDRO: Chi sono costoro? E dove hai ascoltato cose migliori di queste? SOCRATE: Ora, lì per lì , non so dirlo; ma è chiaro che le ho udite da qualcuno, dalla bella Saffo o dal saggio Anacreonte o da qualche scrittore in prosa.(17) Da cosa lo arguisco per affermare ciò? In qualche modo, divino fanciullo, sento di avere il petto pieno e di poter dire cose diverse dalle sue, e non peggiori. So bene che non ho concepito da me niente di tutto ciò, dato che riconosco la mia ignoranza; allora resta, credo, che da qualche altra fonte io sia stato riempito attraverso l'ascolto come un vaso. Ma per indolenza ho scordato proprio questo, come e da chi le ho udite. FEDRO: Ma hai detto cose bellissime, nobile amico! Neanche se te lo ordino devi riferirmi da chi e come le hai udite, ma metti in atto esattamente il tuo proposito. Hai promesso di dire cose diverse, in maniera migliore e non meno diffusa rispetto a quelle contenute nel libro, astenendoti da queste ultime; quanto a me, io ti prometto che come i nove arconti innalzerò a Delfi una statua d'oro a grandezza naturale, non solo mia ma anche tua.(18) SOCRATE: Sei carissimo e veramente d'oro, Fedro, se pensi che io affermi che Lisia ha sbagliato tutto e che è possibile dire cose diverse da tutte queste; ciò, credo, non potrebbe capitare neanche allo scrittore più scarso. Tanto per incominciare, riguardo all'argomento del discorso, chi credi che, sostenendo che bisogna compiacere coloro che non amano piuttosto che coloro che amano, abbia ancora altro da dire quando abbia tralasciato di lodare l'assennatezza degli uni e biasimare la dissennatezza degli altri, il che appunto è necessario? Ma credo che si debbano concedere e perdonare simili argomenti a chi ne parla; e di tali argomenti è da lodare non l'invenzione, ma la disposizione, mentre degli argomenti non necessari e difficili da trovare è da lodare, oltre alla disposizione, anche l'invenzione. FEDRO: Concordo con ciò che dici: mi sembri aver parlato in modo opportuno. Pertanto farò anch'io così: ti concederò di stabilire come principio che chi ama è più ammalato di chi non ama, e quanto al resto, se avrai detto altre cose in maggior quantità e di maggior pregio di queste, ergiti pure come statua lavorata a martello a Olimpia, presso l'offerta votiva dei Cipselidi! (19) SOCRATE: L'hai presa sul serio, Fedro, perché io, scherzando con te, ho attaccato il tuo amato, e credi che io proverò veramente a dire qualcosa di diverso e di più vario a confronto dell'abilità di lui? FEDRO: A questo proposito, caro, mi hai dato l'occasione per un'uguale presa.(20) Ora tu devi parlare assolutamente, così come sei capace, in modo da non essere obbligati a fare quella cosa volgare da commedianti che si rimbeccano a vicenda, e non volermi costringere a tirar fuori quella frase: «Socrate, se io non conosco Socrate, mi sono dimenticato anche di me stesso», o quell'altra: «Desiderava dire, ma si schermiva»; ma tieni bene in mente che non ce ne andremo di qui prima che tu abbia esposto ciò che sostenevi di avere nel petto. Siamo noi due soli, in un luogo appartato, io sono più forte e più giovane. Da tutto ciò, dunque, «intendi quel che ti dico»,(21) e vedi di non parlare a forza piuttosto che spontaneamente. SOCRATE: Ma beato Fedro, mi coprirò di ridicolo improvvisando un discorso sui medesimi argomenti, da profano che sono a confronto di un autore bravo come lui! FEDRO: Sai com'è la questione? Smettila di fare il ritroso con me; poiché penso di avere una cosa che, se te la dico, ti costringerà a parlare. SOCRATE: Allora non dirmela! FEDRO: No, invece te la dico proprio! E le mie parole saranno un giuramento. Ti giuro... ma su chi, su quale dio? Vuoi forse su questo platano qui? Ebbene, ti giuro che se non pronuncerai il tuo discorso proprio davanti a questo platano, non ti mostrerò e non ti riferirò più nessun altro discorso di nessuno. SOCRATE: Ahi, birbante! Come hai trovato bene il modo di costringere un uomo amante dei discorsi a fare ciò che tu ordini! FEDRO: Perché allora fai tanti giri? SOCRATE: Niente più indugi, dal momento che hai proferito questo giuramento. Come potrei astenermi da un tale banchetto? FEDRO: Allora parla! SOCRATE: Sai dunque come farò? FEDRO: Riguardo a cosa? SOCRATE: Parlerò dopo essermi coperto il capo, per svolgere il discorso il più velocemente possibile e non trovarmi in imbarazzo per la vergogna, guardando verso di te. FEDRO: Purché tu parli; quanto al resto, fa' come vuoi. SOCRATE: Orsù, o Muse dalla voce melodiosa, vuoi per l'aspetto del canto vuoi perché siete state così chiamate dalla stirpe dei Liguri amante della musica,(22) narrate assieme a me il racconto che questo bellissimo giovane mi costringe a dire, così che il suo compagno, che già prima gli sembrava sapiente, ora gli sembri tale ancora di più. C'era una volta un fanciullo, o meglio un giovanetto assai bello, di cui molti erano innamorati. Uno di loro, che era astuto, pur non essendo innamorato meno degli altri aveva convinto il fanciullo che non lo amava. E un giorno, saggiandolo, cercava di persuaderlo proprio di questo, che bisogna compiacere chi non ama piuttosto che chi ama, e gli parlava così : «Innanzi tutto, fanciulfo, uno solo è l'inizio per chi deve prendere decisioni nel modo giusto: bisogna sapere su cosa verte la decisione, o è destino che si sbagli tutto. Ai più sfugge che non conoscono l'essenza di ciascuna 5  Platone Fedro  cosa. Perciò, nella convinzione di saperlo, non si mettono d'accordo all'inizio della ricerca e proseguendo ne pagano le naturali conseguenze, poiché non si accordano né con se stessi né tra loro. Che non capiti dunque a me e a te ciò che rimproveriamo agli altri, ma dal momento che ci sta dinanzi la questione se si debba entrare in amicizia con chi ama piuttosto che con chi non ama, stabiliamo di comune accordo una definizione su cosa sia l'amore e quale forza abbia; poi, tenendo presente questa definizione e facendovi riferimento, esaminiamo se esso apporta un vantaggio o un danno. Che l'amore sia appunto un desiderio, è chiaro a tutti; che inoltre anche chi non ama desideri le cose belle, lo sappiamo. Da che cosa allora distingueremo chi ama e chi non ama? Occorre poi tenere presente che in ciascuno di noi ci sono due princì pi che ci governano e ci guidano, e che noi seguiamo dove essi ci guidano: l'uno, innato, è il desiderio dei piaceri, l'altro è un'opinione acquisita che aspira al sommo bene. Talvolta questi due princì pi dentro di noi si trovano d'accordo, talvolta invece sono in disaccordo; talvolta prevale l'uno, talvolta l'altro. Pertanto, quando l'opinione guida con il ragionamento al sommo bene e prevale, la sua vittoria ha il nome di temperanza; mentre se il desiderio trascina fuori di ragione verso i piaceri e domina in noi, il suo dominio viene chiamato dissolutezza. La dissolutezza ha molti nomi, dato che è composta di molte membra e molte parti; e quella che tra queste forme si distingue conferisce a chi la possiede il soprannome derivato da essa, che non è né bello né meritevole da acquistarsi. Il desiderio relativo al cibo, che prevale sulla ragione del bene migliore e sugli altri desideri, è chiamato ingordigia e farà sì che chi lo possiede venga chiamato con lo stesso nome; quello che tiranneggia nell'ubriachezza e conduce in tale stato chi lo possiede, è chiaro quale epiteto gli toccherà; così , anche per gli altri nomi fratelli di questi che designano desideri fratelli, a seconda di quello che via via signoreggia, è ben evidente come conviene chiamarli. Il desiderio a motivo del quale è stato fatto tutto il discorso precedente ormai è pressoché manifesto, ma è assolutamente più chiaro una volta detto che se non viene detto; ebbene, il desiderio irrazionale che ha il sopravvento sull'opinione incline a ciò che è retto, una volta che, tratto verso il piacere della bellezza e corroborato vigorosamente dai desideri a esso congiunti della bellezza fisica, ha prevalso nel suo trasporto prendendo nome dal suo stesso vigore, è chiamato eros».(23) Ma caro Fedro, non sembra anche a te, come a me, che mi trovi in uno stato divino? FEDRO: Certamente, Socrate! Ti ha preso una certa facilità di parola, contrariamente al solito! SOCRATE: Ascoltami dunque in silenzio. Il luogo sembra veramente divino, percio non meravigliarti se nel prosieguo del discorso sarò spesso invasato dalle Ninfe: le parole che proferisco adesso non sono lontane dai ditirambi.(24) FEDRO: Dici cose verissime. SOCRATE: E tu ne sei la causa. Ma ascolta il resto, poiché forse quello che mi viene alla mente potrebbe andarsene via. A questo provvederà un dio, noi invece dobbiamo tornare col nostro discorso al fanciullo. «Dunque, carissimo: cosa sia ciò su cui bisogna prendere decisioni, è stato detto e definito; ora, tenendo presente questo, dobbiamo dire il resto, ossia quale vantaggio o quale danno presumibilmente verrà da uno che ama e da uno che non ama a chi concede i suoi favori. Per chi è soggetto al desiderio ed è schiavo del piacere è inevitabile rendere l'amato il più possibile gradito a sé; ma per chi è malato tutto ciò che non oppone resistenza è piacevole, mentre tutto ciò che è più forte o pari a lui è odioso. Così un amante non sopporterà di buon grado un amato superiore o pari a lui, ma vuole sempre renderlo inferiore e più debole: e inferiore è l'ignorante rispetto al saggio, il vile rispetto al coraggioso, chi non sa parlare rispetto a chi ha abilità oratorie, chi è tardo di mente rispetto a chi è d'ingegno acuto. è inevitabile che, se nell'animo dell'amato nascono o ci sono per natura tanti difetti, o anche di più, l'amante ne goda e ne procuri altri, piuttosto che essere privato del piacere del momento. Ed è altresì inevitabile che sia geloso e causa di grande danno, poiché distoglie l'amato da molte altre compagnie vantaggiose grazie alle quali diverrebbe veramente uomo, danno che diventa grandissimo quando lo allontana da quella compagnia grazie alla quale diventerebbe una persona molto assennata. Essa è la divina filosofia, da cui inevitabilmente l'amante tiene lontano l'amato per paura di essere disprezzato, così come ricorrerà alle altre macchinazioni per fare in modo che sia ignorante di tutto e guardi solo al suo amante; e in questa condizione l'amato sarebbe fonte di grandissimo piacere per lui, ma del massimo danno per se stesso. Quindi, per quanto riguarda l'intelletto, l'uomo che prova amore non è in nessun modo utile come guida e come compagno. Poi si deve considerare la costituzione del corpo, e quale cura ne avrà colui che ne diventerà padrone, dato che si trova costretto a inseguire il piacere anziché il bene. Lo si vedrà seguire una persona molle e non vigorosa, non cresciuta alla pura luce del sole ma nella fitta ombra, inesperta di fatiche virili e di secchi sudori, esperta invece di una vita delicata ed effeminata, ornata di colori e abbellimenti altrui per mancanza dei propri, intenta a tutte quelle attività conseguenti a ciò, che sono evidenti e non meritano ulteriori discussioni. Ma stabiliamo un punto essenziale, e poi passiamo ad altro: per un corpo del genere, in guerra come in tutte le altre occupazioni importanti, i nemici prendono coraggio, gli amici e gli stessi amanti provano timore. Perciò questo punto è da lasciar perdere, dato che è evidente, e bisogna passare invece a quello successivo, cioè quale vantaggio o quale danno arrecherà ai nostri beni la compagnia e la protezione di chi ama. è chiaro a chiunque, ma soprattutto all'amante, che egli si augurerebbe più d'ogni altra cosa che l'amato fosse orbo dei beni più cari, più preziosi e più divini; accetterebbe che rimanesse privo di padre, madre, parenti e amici, ritenendoli causa d'impedimento e biasimo della dolcissima compagnia che ha con lui. E se possiede sostanze in oro o altri beni, egli penserà che non sia facile da conquistare né, una volta conquistato, trattabile; ne consegue inevitabilmente che l'amante provi gelosia se l'oggetto del suo amore possiede delle sostanze, e gioisca se le perde. Inoltre l'amante si augurerà che l'amato sia senza moglie, senza figli e senza casa il più a lungo possibile, poiché brama di cogliere il più a lungo possibile il frutto della 6  Platone Fedro  sua dolcezza. Ci sono altri mali ancora, ma un dio ha mescolato alla maggior parte di essi un piacere momentaneo; per esempio all'adulatore, bestia terribile e fonte di grande danno, la natura ha comunque mescolato un piacere non privo di gusto. E così qualcuno può biasimare come rovinosa un'etera o molte altre creature e attività del genere, che almeno per un giorno possono essere occasione di grandissimo piacere; ma per l'amato la compagnia quotidiana dell'amante, oltre al danno che arreca, è la cosa di tutte più spiacevole. Infatti, come recita l'antico proverbio, il coetaneo si diletta del coetaneo (credo infatti che l'avere gli stessi anni conduca agli stessi piaceri e procuri amicizia in virtù della somiglianza); tuttavia anche il loro stare insieme genera sazietà. Inoltre si dice che la costrizione è pesante per chiunque in qualsiasi circostanza: ed è proprio questo il rapporto che, oltre alla differenza d'età, l'amante ha con il suo amato. Infatti, quando uno più vecchio sta assieme a uno più giovane, non lo lascia volentieri né di giorno né di notte, ma è tormentato da una necessità e da un pungolo che lo conduce a destra e a manca procurandogli di continuo piaceri a vedere, ascoltare, toccare l'amato e a provare tutto ciò che lui prova, sì da mettersi strettamente e con piacere al suo servizio. Ma quale conforto o quali piaceri darà all'amato per evitare che questi, stando con lui per lo stesso periodo di tempo, arrivi al colmo del disgusto? Quando quello vedrà un volto invecchiato e non più in fiore, con tutte le conseguenze già spiacevoli da udire a parole, per non parlare poi se ci si trova nella necessità di avere a che fare con esse; quando dovrà guardarsi in ogni momento e con tutti da custodi sospettosi e sentirà elogi inopportuni ed esagerati, come anche insulti già insopportabili se l'amante è sobrio, vergognosi oltre ogni sopportazione se è ubriaco e indulge a una libertà di linguaggio stucchevole e assoluta? E se quando è innamorato e dannoso e spiacevole, una volta che l'amore è finito sarà inaffidabile per il tempo a venire, in prospettiva del quale era riuscito a malapena, con molte promesse condite di infiniti giuramenti e preghiere e in virtù della speranza di beni futuri, a mantenere il legame già allora faticoso da sopportare. E allora, quando bisogna pagare il debito, dato che dentro di sé ha cambiato padrone e signore, e assennatezza e temperanza hanno preso il posto di amore e follia, è divenuto un altro senza che il suo amato se ne sia accorto. Questi, ricordandosi di quanto era stato fatto e detto e pensando di parlare ancora con la stessa persona, chiede che gli siano ricambiati i favori resi allora; quello per la vergogna non ha il coraggio di dire che è diventato un altro, né sa come mantenere i giuramenti e le promesse fatte sotto la dissennata signoria precedente, dato che ormai ha riacquistato il senno e la temperanza, per non ridiventare simile a quello che era prima, se non addirittura lo stesso di prima, facendo le stesse cose. Perciò diventa un fuggiasco, e poiché l'amante di prima ora è di necessita reo di frode, invertite le parti, muta il suo stato e si dà alla fuga.(25) L'altro è costretto a inseguire tra lo sdegno e le imprecazioni, poiché non ha capito tutto fin dal principio, cioè che non avrebbe mai dovuto compiacere chi ama e di necessità è privo di senno, ma ben più chi non ama ed è assennato; altrimenti sarebbe inevitabile concedersi a una persona infida, difficile di carattere, gelosa, spiacevole, danno sa per le proprie ricchezze, dannosa per la costituzione fisica, ma dannosa nel modo più assoluto per l'educazione dell'anima, della quale in tutta verità non c'è e mai ci sarà cosa di maggior valore né per gli uomini né per gli dèi. Pertanto, ragazzo, bisogna intendere bene questo, e sapere che l'amicizia di un amante non nasce assieme alla benevolenza, ma alla maniera del cibo, per saziarsi; come i lupi amano gli agnelli, così gli amanti hanno caro un fanciullo». Questo è quanto, Fedro. Non mi sentirai dire di più, ma considera ormai finito il discorso. FEDRO: Eppure io credevo che fosse a metà, e che tu avresti speso uguali parole per chi non ama, dicendo che bisogna piuttosto compiacere lui e indicando quanti beni ne derivano; ma ora perché smetti, Socrate? SOCRATE: Non ti sei accorto, beato, che ormai pronuncio versi epici e non più ditirambi, proprio mentre muovo questi rimproveri? Se comincerò a elogiare l'altro, cosa credi che farò? Non lo sai che sarei certamente invasato dalle Ninfe, alle quali tu mi hai gettato deliberatamente in balia? Perciò in una parola ti dico che quanti sono i mali che abbiamo biasimato nell'uno tanti sono i beni, ad essi opposti, che si trovano nell'altro. E che bisogno c'è di un lungo discorso? Di entrambi si è detto abbastanza. Così il racconto avrà la sorte che gli spetta; e io, attraversato questo fiume, me ne torno indietro prima di essere costretto da te a qualcosa di più grande. FEDRO: Non ancora, Socrate, non prima che sia passata la calura. Non vedi che è all'incirca mezzogiorno, l'ora che viene chiamata immota? Ma restiamo a discutere sulle cose che abbiamo detto; non appena farà più fresco, ce ne andremo. SOCRATE: Quanto ai discorsi sei divino, Fedro, e semplicemente straordinario. Io penso che di tutti i discorsi prodotti durante la tua vita nessuno ne abbia fatto nascere più di te, o perché li pronunci di persona o perché costringi in qualche modo altri a pronunciarli (faccio eccezione per Simmia il Tebano, (26) ma gli altri li vinci di gran lunga). E ora mi sembra che tu sia stato la causa di un mio nuovo discorso. FEDRO: Allora non mi dichiari guerra! Ma come, e qual è questo discorso? SOCRATE: Quando stavo per attraversare il fiume, caro amico, si è manifestato quel segno divino che è solito manifestarsi a me e che mi trattiene sempre da ciò che sto per fare. E mi è parso di udire proprio da lì una certa voce che non mi permette di andare via prima d'essermi purificato, come se avessi commesso qualche colpa verso la divinità. In effetti sono un indovino, per la verità non molto bravo, ma, come chi sa a malapena scrivere, valido solo per me stesso; perciò comprendo chiaramente qual è la colpa. Perché anche l'anima, caro amico, ha un che di divinatorio; infatti mi ha turbato anche prima, mentre pronunciavo il discorso, e in qualche modo temevo, come dice Ibico, che «commesso un fallo» nei confronti degli dèi «consegua fama invece tra gli umani».(27) Ma ora mi sono reso conto della colpa. FEDRO: Che cosa dici? 7  Platone Fedro  SOCRATE: Terribile, Fedro, terribile è il discorso che tu hai portato, come quello che poi mi hai costretto a dire! FEDRO: E perché? SOCRATE: è sciocco e sotto un certo aspetto empio. Quale discorso potrebbe essere più terribile di questo? FEDRO: Nessuno, se tu dici il vero. SOCRATE: E allora? Non credi che Eros sia figlio di Afrodite e sia una creatura divina? FEDRO: Così almeno si dice. SOCRATE: Ma non è detto da Lisia, né dal tuo discorso, che è stato pronunciato tramite la mia bocca ammaliata da te. E se Eros è, come appunto è, un dio o un che di divino, non sarebbe affatto un male, e invece i due discorsi pronunciati ora su di lui ne parlavano come se fosse un male; in questo dunque hanno commesso una colpa nei confronti dì Eros. Inoltre la loro semplicità è proprio graziosa, poiché senza dire niente di sano né di vero si danno delle arie come se fossero chissà cosa, se ingannando alcuni omiciattoli troveranno fama presso di loro. Pertanto io, caro amico, ho la necessità di purificarmi; per coloro che commettono delle colpe nei confronti del mito c'è un antico rito purificatorio, che Omero non conobbe, ma Stesicoro sì . Costui infatti, privato della vista per aver diffamato Elena, non ne ignorò la causa come Omero, ma da amante alle Muse quale era la capì e subito compose questi versi: Questo discorso non è veritiero, non navigasti sulle navi ben costrutte, non arrivasti alla troiana Pergamo.(28) E dopo aver composto l'intero carme chiamato Palinodia gli tornò immediatamente la vista. Io pertanto sarò più saggio di loro almeno sotto questo aspetto: prima di incorrere in un male per aver diffamato Eros tenterò di offrirgli in cambio la mia palinodia, col capo scoperto e non velato come allora per la vergogna. FEDRO: Non avresti potuto dirmi cose più dolci di queste, Socrate. SOCRATE: Veramente, caro Fedro, tu intendi con quale impudenza siano stati pronunciati i due discorsi, il mio e quello ricavato dal libro. Se un uomo dall'indole nobile e affabile, che fosse innamorato di uno come lui o lo fosse stato in precedenza, ci ascoltasse mentre diciamo che gli amanti sollevano grandi inimicizie per futili motivi e sono gelosi e dannosi nei confronti dei loro amati, non credi che avrebbe l'impressione di ascoltare persone allevate in mezzo ai marinai e che non hanno mai visto un amore libero, e sarebbe ben lungi dal convenire con noi sui rimproveri che muoviamo ad Eros? FEDRO: Per Zeus, forse sì , Socrate. SOCRATE: Io dunque, per vergogna nei suoi confronti e per timore dello stesso Eros, desidero sciacquarmi dalla salsedine che impregna il mio udito con un discorso d'acqua dolce; e consiglio anche a Lisia di scrivere il più in fretta possibile che, a parità di condizioni, conviene compiacere più un amante che chi non ama. FEDRO: Ma sappi bene che sarà così : quando avrai pronunciato l'elogio dell'amante, sarà inevitabile che Lisia venga costretto da me a scrivere un altro discorso sullo stesso argomento. SOCRATE: Confido in ciò, finché sarai quello che sei. FEDRO: Fatti coraggio, dunque, e parla. SOCRATE: Dov'è il ragazzo a cui parlavo? Faccia in modo di ascoltare anche questo discorso e non conceda con troppa fretta i suoi favori a chi non ama per non aver udito le mie parole. FEDRO: Questo ragazzo è accanto a te, molto vicino, ogni qualvolta tu voglia. SOCRATE: Allora, mio bel ragazzo, tieni presente che il discorso di prima era di Fedro figlio di Pitocle, del demo di Mirrinunte, mentre quello che mi accingo a dire è di Stesicoro di Imera, figlio di Eufemo. Bisogna dunque parlare così : «Non è veritiero il discorso secondo il quale anche in presenza di un amante si deve piuttosto compiacere chi non ama, per il fatto che l'uno è in preda a "mania", l'altro è assennato. Se infatti l'essere in preda a mania fosse un male puro e semplice, sarebbe ben detto; ora però i beni più grandi ci vengono dalla mania, appunto in virtù di un dono divino. Infatti la profetessa di Delfi e le sacerdotesse di Dodona,(29) quando erano prese da mania, procurarono alla Grecia molti e grandi vantaggi pubblici e privati, mentre quando erano assennate giovarono poco o nulla. E se parlassimo della Sibilla (30) e di tutti gli altri che, avvalendosi dell'arte mantica ispirata da un dio, con le loro predizioni in molti casi indirizzarono bene molte persone verso il futuro, ci dilungheremmo dicendo cose note a tutti. Merita certamente di essere addotto come testimonianza il fatto che tra gli antichi coloro che coniavano i nomi non ritenevano la mania una cosa vergognosa o riprovevole; altrimenti non avrebbero chiamato "manica" l'arte più bella, con la quale si discerne il futuro, applicandovi proprio questo nome. Ma considerandola una cosa bella quando nasca per sorte divina, le imposero questo nome, mentre gli uomini d'oggi, inesperti del bello, aggiungendo la "t" l'hanno chiamata "mantica". Così anche la ricerca del futuro che fanno gli uomini assennati mediante il volo degli uccelli e gli altri segni del cielo, dal momento che tramite l'intelletto procurano assennatezza e cognizione alla "oiesi", cioè alla credenza umana, la denominarono "oionoistica", mentre i contemporanei, volendola nobilitare con la "o" lunga, la chiamano oionistica.(31) Perciò, quanto più l'arte mantica è perfetta e onorata della oionistica, e il nome e l'opera dell'una rispetto al nome e all'opera dell'altra, tanto più bella, secondo la testimonianza degli antichi, è la mania che viene da un dio rispetto all'assennatezza che viene dagli uomini. Ma la mania, sorgendo e profetando in coloro in cui doveva manifestarsi, trovò una via di scampo anche dalle malattie e dalle pene più gravi, che da qualche parte si abbattono su alcune stirpi a causa di antiche colpe, ricorrendo alle preghiere e al culto degli dèi; quindi, attraverso purificazioni e iniziazioni, rese immune chi la possedeva per il tempo presente e futuro, avendo trovato una liberazione dai mali presenti per chi era in preda a mania e invasamento divino nel modo giusto. Al terzo posto vengono l'invasamento e la mania provenienti dalle Muse, che impossessandosi di un'anima tenera e pura la destano e la colmano di furore bacchico in canti e altri componimenti poetici, e celebrando innumerevoli opere degli antichi educano i posteri. Chi invece giunge alle porte della poesia senza 8  Platone Fedro  la mania delle Muse, convinto che sarà un poeta valente grazie all'arte, resta incompiuto e la poesia di chi è in senno è oscurata da quella di chi si trova in preda a mania. Queste, e altre ancora, sono le belle opere di una mania proveniente dagli dèi che ti posso elencare. Pertanto non dobbiamo aver paura di ciò, né deve sconvolgerci un discorso che cerchi di intimorirci asserendo che si deve preferire come amico l'uomo assennato a quello in stato di eccitazione; ma il mio discorso dovrà riportare la vittoria dimostrando, oltre a quanto detto prima, che l'amore non è inviato dagli dèi all'amante e all'amato perché ne traggano giovamento. Noi dobbiamo invece dimostrare il contrario, cioè che tale mania è concessa dagli dèi per la nostra più grande felicità; e la dimostrazione non sarà persuasiva per i valent'uomini, ma lo sarà per i sapienti. Prima di tutto dunque bisogna intendere la verità riguardo alla natura dell'anima divina e umana, considerando le sue condizioni e le sue opere. L'inizio della dimostrazione è il seguente. Ogni anima è immortale. Infatti ciò che sempre si muove è immortale, mentre ciò che muove altro e da altro è mosso termina la sua vita quando termina il suo movimento. Soltanto ciò che muove se stesso, dal momento che non lascia se stesso, non cessa mai di muoversi, ma è fonte e principio di movimento anche per tutte le altre cose dotate di movimento. Il principio però non è generato. Infatti è necessario che tutto ciò che nasce si generi da un principio, ma quest'ultimo non abbia origine da qualcosa, poiché se un principio nascesse da qualcosa non sarebbe più un principio. E poiché non è generato, è necessario che sia anche incorrotto; infatti, se un principio perisce, né esso nascerà da qualcosa né altra cosa da esso, dato che ogni cosa deve nascere da un principio. Così principio di movimento è ciò che muove se stesso. Esso non può né perire né nascere, altrimenti tutto il cielo e tutta la terra, riuniti in corpo unico, resterebbero immobili e non avrebbero più ciò da cui ricevere di nuovo nascita e movimento. Una volta stabilito che ciò che si muove da sé è immortale, non si proverà vergogna a dire che proprio questa è l'essenza e la definizione dell'anima. Infatti ogni corpo a cui l'essere in movimento proviene dall'esterno è inanimato, mentre quello cui tale facoltà proviene dall'interno, cioè da se stesso, è animato, poiché la natura dell'anima è questa; ma se è così , ovvero se ciò che muove se stesso non può essere altro che l'anima, di necessità l'anima sarà ingenerata e immortale. Sulla sua immortalità si è detto a sufficienza; sulla sua idea bisogna dire quanto segue. Spiegare quale sia, sarebbe proprio di un'esposizione divina sotto ogni aspetto e lunga, dire invece a che cosa assomigli, è proprio di un'esposizione umana e più breve; parliamone dunque in questa maniera. Si immagini l'anima simile a una forza costituita per sua natura da una biga alata e da un auriga.(32) I cavalli e gli aurighi degli dèi sono tutti buoni e nati da buoni, quelli degli altri sono misti. E innanzitutto l'auriga che è in noi guida un carro a due, poi dei due cavalli uno è bello, buono e nato da cavalli d'ugual specie, l'altro è contrario e nato da stirpe contraria; perciò la guida, per quanto ci riguarda, è di necessità difficile e molesta. Quindi bisogna cercare di definire in che senso il vivente è stato chiamato mortale e immortale. Ogni anima si prende cura di tutto ciò che è inanimato e gira tutto il cielo ora in una forma, ora nell'altra. Se è perfetta e alata, essa vola in alto e governa tutto il mondo, se invece ha perduto le ali viene trascinata giù finché non s'aggrappa a qualcosa di solido; qui stabilisce la sua dimora e assume un corpo terreno, che per la forza derivata da essa sembra muoversi da sé. Questo insieme, composto di anima e corpo, fu chiamato vivente ed ebbe il soprannome di mortale. Viceversa ciò che è immortale non può essere spiegato con un solo discorso razionale, ma senza averlo visto e inteso in maniera adeguata ci figuriamo un dio, un essere vivente e immortale, fornito di un'anima e di un corpo eternamente connaturati. Ma di queste cose si pensi e si dica così come piace al dio; noi cerchiamo di cogliere la causa della perdita delle ali, per la quale esse si staccano dall'anima. E la causa è all'incirca questa. La potenza dell'ala tende per sua natura a portare in alto ciò che è pesante, sollevandolo dove abita la stirpe degli dèi, e in certo modo partecipa del divino più di tutte le cose inerenti il corpo. Il divino è bello, sapiente, buono, e tutto ciò che è tale; da queste qualità l'ala dell'anima e nutrita e accresciuta in sommo grado, mentre viene consunta e rovinata da ciò che è brutto, cattivo e contrario ad esse. Zeus, il grande sovrano che è in cielo, procede per primo alla guida del carro alato, dà ordine a tutto e di tutto si prende cura; lo segue un esercito di dèi e di demoni, ordinato in undici schiere. La sola Estia resta nella dimora degli dèi; quanto agli altri dèi, quelli che in numero di dodici sono stati posti come capi guidano ciascuno la propria schiera secondo l'ordine assegnato.(33) Molte e beate sono le visioni e i percorsi entro il cielo, per i quali si volge la stirpe degli dèi eternamente felici, adempiendo ciascuno il proprio compito. E tiene dietro a loro chi sempre lo vuole e lo può; infatti l'invidia sta fuori del coro divino. Quando poi vanno a banchetto per nutrirsi, procedono in ardua salita verso la sommità della volta celeste, dove i carri degli dèi, ben equilibrati e agili da guidare, procedono facilmente, gli altri invece a fatica; infatti il cavallo che partecipa del male si inclina, e piegando verso terra grava col suo peso l'auriga che non l'ha allevato bene. Qui all'anima si presenta la fatica e la prova suprema. Infatti quelle che sono chiamate immortali, una volta giunte alla sommità, procedono al di fuori posandosi sul dorso del cielo, la cui rotazione le trasporta in questa posa, mentre esse contemplano ciò che sta fuori del cielo. Nessuno dei poeti di quaggiù ha mai cantato né mai canterà in modo degno il luogo iperuranio.(34) La cosa sta in questo modo (bisogna infatti avere il coraggio di dire il vero, tanto più se si parla della verità): l'essere che realmente è, senza colore, senza forma e invisibile, che può essere contemplato solo dall'intelletto timoniere dell'anima e intorno al quale verte il genere della vera conoscenza, occupa questo luogo. Poiché dunque la mente di un dio è nutrita da un intelletto e da una scienza pura, anche quella di ogni anima cui preme di ricevere ciò che conviene si appaga di vedere dopo un certo tempo l'essere, e contemplando il vero se ne nutre e ne gode, finché la rotazione ciclica del cielo non l'abbia riportata allo stesso punto. Nel giro che essa compie vede la giustizia stessa, vede la temperanza, vede la scienza, 9  Platone Fedro  non quella cui è connesso il divenire, e neppure quella che in certo modo è altra perché si fonda su altre cose da quelle che ora noi chiamiamo esseri, ma quella scienza che si fonda su ciò che è realmente essere; e dopo che ha contemplato allo stesso modo gli altri esseri che realmente sono e se ne è saziata, si immerge nuovamente all'interno del cielo e fa ritorno alla sua dimora. Una volta arrivata l'auriga, condotti i cavalli alla mangiatoia, mette innanzi a loro ambrosia e in più dà loro da bere del nettare. Questa è la vita degli dèi. Quanto alle altre anime, l'una, seguendo nel migliore dei modi il dio e rendendosi simile a lui, solleva il capo dell'auriga verso il luogo fuori del cielo e viene trasportata nella sua rotazione, ma essendo turbata dai cavalli vede a fatica gli esseri; l'altra ora solleva il capo, ora piega verso il basso, e poiché i cavalli la costringono a forza riesce a vedere alcuni esseri, altri no. Seguono le altre anime, che aspirano tutte quante a salire in alto, ma non essendone capaci vengono sommerse e trasportate tutt'intorno, calpestandosi tra loro, accalcandosi e cercando di arrivare una prima dell'altra. Nasce così una confusione e una lotta condita del massimo sudore, nella quale per lo scarso valore degli aurighi molte anime restano azzoppate, e a molte altre si spezzano molte penne; tutte, data la grande fatica, se ne partono senza aver raggiunto la contemplazione dell'essere e una volta tornate indietro si nutrono del cibo dell'opinione. La ragione per cui esse mettono tanto impegno per vedere dov'è sita la pianura della verità è questa: il cibo adatto alla parte migliore dell'anima viene dal prato che si trova là, e di esso si nutre la natura dell'ala con cui l'anima si solleva in volo. Questa è la legge di Adrastea.(35) L'anima che, divenuta seguace del dio, abbia visto qualcuna delle verità, non subisce danno fino al giro successivo, e se riesce a fare ciò ogni volta, resta intatta per sempre; qualora invece, non riuscendo a tenere dietro al dio, non abbia visto, e per qualche accidente, riempitasi di oblio e di ignavia, sia appesantita e a causa del suo peso perda le ali e cada sulla terra, allora è legge che essa non si trapianti in alcuna natura animale nella prima generazione. Invece l'anima che ha visto il maggior numero di esseri si trapianterà nel seme di un uomo destinato a diventare filosofo o amante del bello o seguace delle Muse o incline all'amore. L'anima che viene per seconda si trapianterà in un re rispettoso delle leggi o in un uomo atto alla guerra e al comando, quella che viene per terza in un uomo atto ad amministrare lo Stato o la casa o le ricchezze, la quarta in un uomo che sarà amante delle fatiche o degli esercizi ginnici o esperto nella cura del corpo, la quinta è destinata ad avere la vita di un indovino o di un iniziatore ai misteri. Alla sesta sarà confacente la vita di un poeta o di qualcun altro di coloro che si occupano dell'imitazione, alla settima la vita di un artigiano o di un contadino, all'ottava la vita di un sofista o di un seduttore del popolo, alla nona quella di un tiranno. Tra tutti questi, chi ha condotto la vita secondo giustizia partecipa di una sorte migliore, chi invece è vissuto contro giustizia, di una peggiore; infatti ciascuna anima non torna nel luogo donde è venuta per diecimila anni, poiché non rimette le ali prima di questo periodo di tempo, tranne quella di colui che ha coltivato la filosofia senza inganno o ha amato i fanciulli secondo filosofia. Queste anime, al terzo giro di mille anni, se hanno scelto per tre volte di seguito una tale vita, rimettono in questo modo le ali e al compiere dei tremila anni tornano indietro. Quanto alle altre, quando giungono al termine della prima vita tocca loro un giudizio, e dopo essere state giudicate le une vanno nei luoghi di espiazione sotto terra a scontare la loro pena, le altre, innalzate dalla Giustizia in un luogo del cielo, trascorrono il tempo in modo corrispondente alla vita che vissero in forma d'uomo. Al millesimo anno le une e le altre, giunte al sorteggio e alla scelta della seconda vita, scelgono quella che ciascuna vuole: qui un'anima umana può anche finire in una vita animale, e chi una volta era stato uomo può ritornare da bestia uomo, poiché l'anima che non ha mai visto la verità non giungerà mai a tale forma. L'uomo infatti deve comprendere in funzione di ciò che viene detto idea, e che muovendo da una molteplicità di sensazioni viene raccolto dal pensiero in unità; questa è la reminiscenza delle cose che un tempo la nostra anima vide nel suo procedere assieme al dio, quando guardò dall'alto ciò che ora definiamo essere e levò il capo verso ciò che realmente è. Perciò giustamente solo l'anima del filosofo mette le ali, poiché grazie al ricordo, secondo le sue facoltà, la sua mente è sempre rivolta alle entità in virtù delle quali un dio è divino. Quindi l'uomo che si avvale rettamente di tali reminiscenze, essendo sempre iniziato a misteri perfetti, diventa lui solo realmente perfetto; dato però che si distacca dalle occupazioni degli uomini e si fa accosto al divino, è ripreso dai più come se delirasse, ma sfugge ai più che è invasato da un dio. Questo dunque è il punto d'arrivo di tutto il discorso sulla quarta forma di mania, quella per cui uno, al vedere la bellezza di quaggiù, ricordandosi della vera bellezza mette nuove ali e desidera levarsi in volo, ma non essendone capace guarda in alto come un uccello, senza curarsi di ciò che sta in basso, e così subisce l'accusa di trovarsi in istato di mania: di tutte le ispirazioni divine questa, per chi la possiede e ha comunanza con essa, è la migliore e deriva dalle cose migliori, e chi ama le persone belle e partecipa di tale mania è chiamato amante. Infatti, come si è detto, ogni anima d'uomo per natura ha contemplato gli esseri, altrimenti non si sarebbe incarnata in un tale vivente. Ma ricordarsi di quegli esseri procedendo dalle cose di quaggiù non è alla portata di ogni anima, né di quelle che allora videro gli esseri di lassù per breve tempo, né di quelle che, cadute qui, hanno avuto una cattiva sorte, al punto che, volte da cattive compagnie all'ingiustizia, obliano le sacre realtà che videro allora. Ne restano poche nelle quali il ricordo si conserva in misura sufficiente: queste, qualora vedano una copia degli esseri di lassù, restano sbigottite e non sono più in sé, ma non sanno cosa sia ciò che provano, perché non ne hanno percezione sufficiente. Così della giustizia, della temperanza e di tutte le altre cose che hanno valore per le anime non c'è splendore alcuno nelle copie di quaggiù, ma soltanto pochi, accostandosi alle immagini, contemplano a fatica, attraverso i loro organi ottusi, la matrice del modello riprodotto. Allora invece si poteva vedere la bellezza nel suo splendore, quando in un coro felice, noi al seguito di Zeus, altri di un altro dio, godemmo di una visione e di una contemplazione beata ed eravamo iniziati a quello che è lecito chiamare il più beato dei misteri, che celebravamo in perfetta integrità e immuni dalla prova di tutti quei mali che dovevano attenderci nel tempo a venire, contemplando nella nostra iniziazione mistica visioni perfette, semplici, immutabili e 10  Platone Fedro  beate in una luce pura, poiché eravamo purì e non rinchiusi in questo che ora chiamiamo corpo e portiamo in giro con noi, incatenati dentro ad esso come un'ostrica. Queste parole siano un omaggio al ricordo, in virtù del quale, per il desiderio delle cose d'allora, ora si è parlato piuttosto a lungo. Quanto alla bellezza, come si è detto, essa brillava tra le cose di lassù come essere, e noi, tornati qui sulla terra, l'abbiamo colta con la più vivida delle nostre sensazioni, in quanto risplende nel modo più vivido. Per noi infatti la vista è la più acuta delle sensazioni che riceviamo attraverso il corpo, ma essa non ci permette di vedere la saggezza (poiché susciterebbe terribili amori, se giungendo alla nostra vista le offrisse un'immagine di sé così splendente) e le altre realtà degne d'amore. Ora invece soltanto la bellezza ebbe questa sorte, di essere ciò che più di tutto è manifesto e amabile. Chi dunque non è iniziato di recente, o è corrotto, non si innalza con pronto acume da qui a lassù, verso la bellezza in sé, quando contempla ciò che quaggiù porta il suo nome; di conseguenza quando guarda ad essa non la venera, ma consegnandosi al piacere imprende a montare e a generare figli a mo' di quadrupede, e comportandosi con tracotanza non ha timore né vergogna di inseguire un piacere contro natura. Invece chi è iniziato di recente e ha contemplato molto le realtà di allora, quando vede un volto d'aspetto divino che ha ben imitato la bellezza o una qualche forma ideale di corpo, dapprima sente dei brividi e gli sottentra qualcuna delle paure di allora, poi, guardandolo, lo venera come un dio, e se non temesse di acquistarsi fama di eccessiva mania farebbe sacrifici al suo amato come a una statua o a un dio. Al vederlo, lo afferra come una mutazione provocata dai brividi, un sudore e un calore insolito; e ricevuto attraverso gli occhi il flusso della bellezza, prende calore là dove la natura dell'ala si abbevera. Una volta che si è riscaldato si liquefano le parti attorno al punto donde l'ala germoglia, che essendo da tempo tappate a causa della secchezza le impedivano di fiorire. Così , grazie all'afflusso del nutrimento, lo stelo dell'ala si gonfia e prende a crescere dalla radice per tutta la forma dell'anima; un tempo infatti era tutta alata. A questo punto essa ribolle tutta quanta e trabocca, e la stessa sensazione che prova chi mette i denti nel momento in cui essi spuntano, ossia prurito e irritazione alle gengive, la prova anche l'anima di chi comincia a mettere le ali: quando le ali spuntano ribolle e prova un senso di irritazione e solletico. Dunque, quando l'anima, mirando la bellezza del fanciullo, riceve delle parti che da essa provengono e fluiscono (e che appunto per questo sono chiamate flusso d'amore) (36) e ne viene irrigata e scaldata, si riprende dal dolore e si allieta. Quando invece ne è separata e inaridisce, le bocche dei condotti donde spunta fuori l'ala si disseccano e si serrano, impedendone il germoglio; ma esso, rimasto chiuso dentro assieme al flusso d'amore, pulsando come le arterie pizzica nei condotti, ciascun germoglio nel proprio, tanto che l'anima, pungolata tutt'intorno, è presa da assillo e dolore, e tornandole il ricordo della bellezza si allieta. In seguito alla mescolanza di entrambe le cose, l'anima è turbata per la stranezza di ciò che prova e trovandosi senza via d'uscita comincia a smaniare; ed essendo in stato di mania non può né dormire di notte né di giorno restare ferma dov'è, ma corre in preda al desiderio dove crede di poter vedere colui che possiede la bellezza: e una volta che l'ha visto e si è imbevuta del flusso d'amore, libera i condotti che allora si erano ostruiti, riprende fiato e cessa di avere pungoli e dolore, e allora coglie, nel momento presente, il frutto di questo dolcissimo piacere. Perciò non se ne distacca di sua volontà e non tiene in conto nessuno più del suo bello, ma si dimentica di madri, fratelli e di tutti i compagni, e non gli importa nulla se le sue sostanze vanno in rovina perché non se ne cura, anzi disprezza tutte le consuetudini e le convenienze di cui si ornava prima d'allora ed è disposta a servire l'amato e a giacere con lui ovunque gli sia concesso di stare il più vicino possibile al suo desiderio; infatti, oltre a venerarlo, ha trovato in colui che possiede la bellezza l'unico medico dei suoi più grandi travagli. A questa passione cui si rivolge il mio discorso, o bel fanciullo, gli uomini danno il nome di eros, gli dèi invece la chiamano in un modo che a sentirlo, data la tua giovane età, ti metterai ragionevolmente a ridere. Alcuni Omeridi citano due versi, credo presi da poemi segreti, riguardanti Eros, uno dei quali è piuttosto insolente e non del tutto corretto come metro; essi suonano così : I mortali lo chiamano Eros alato, gli immortali Pteros, ché fa crescere l'ali.(37) A questi versi si può credere oppure non credere; non di meno la causa e la sensazione di chi ama è proprio questa. Ora, se chi è stato colto da Eros era uno dei seguaci di Zeus, riesce a sopportare con più fermezza il peso del dio che trae il nome dalle ali; quelli che erano al servizio di Ares e giravano il cielo assieme a lui, quando sono presi da Eros e pensano di subire qualche torto dall'amato, sono sanguinari e pronti a sacrificare se stessi e il proprio amore. Così ciascuno conduce la sua vita in base al dio del cui coro era seguace, onorandolo e imitandolo per quanto gli è possibile, finché resta incorrotto e vive la prima esistenza quaggiù, e in questo modo si accompagna e ha relazione con gli amati e con le altre persone. Quindi ciascuno sceglie tra i belli il suo Eros secondo il proprio carattere, e come fosse un dio gli edifica una specie di statua e l'abbellisce per onorarla e tributarle riti. I seguaci di Zeus cercano il loro amato in chi ha l'anima conforme al loro dio:(38) pertanto guardano se per natura sia filosofo e atto al comando, e quando l'hanno trovato e ne se sono innamorati, fanno di tutto affinché sia effettivamente tale. E se prima non si erano impegnati in un'occupazione del genere, da quel momento vi mettono mano e imparano da dove è loro possibile, continuando poi anche da soli, e seguendo le tracce riescono a trovare per loro conto la natura del proprio dio, perché sono stati intensamente costretti a volgere lo sguardo verso di lui; e quando entrano in contatto con lui sono presi da invasamento e tramite il ricordo ne assumono le abitudini e le occupazioni, per quanto è possibile a un uomo partecipare della natura di un dio. E poiché ne attribuiscono la causa all'amato, lo tengono ancora più caro, e sebbene attingano da Zeus come le Baccanti,(39) riversando ciò che attingono nell'anima dell'amato lo rendono il più possibile simile al loro dio. Coloro che invece erano al seguito di Era cercano un'anima regale, e trovatala fanno per lei esattamente le stesse cose. Quelli del seguito di Apollo e di ciascuno degli altri dèi, procedendo secondo il loro dio, bramano che il proprio fanciullo abbia un'uguale natura, e una volta che se lo sono procurato imitano essi stessi il dio e con la persuasione e 11  Platone Fedro  l'ammaestramento portano l'amato ad assumere l'attività e la forma di quello, ciascuno per quanto può; e lo fanno senza comportarsi nei confronti dell'amato con gelosia o con rozza malevolenza, ma cercando di indurlo alla somiglianza più completa possibile con se stessi e con il dio che onorano. Dunque l'ardore e l'iniziazione di coloro che veramente amano, se ottengono ciò che desiderano nel modo che dico, diventano così belle e felici per chi è amato, qualora venga conquistato dall'amico che si trova in stato di mania per amore; e chi è conquistato cede all'amore in questo modo. Come all'inizio dì questa narrazione in forma di mito abbiamo diviso ciascuna anima in tre parti, due con forma di cavallo, la terza con forma di auriga, questa distinzione resti per noi un punto fermo anche adesso. Uno dei cavalli diciamo che è buono, l'altro no: quale sia però la virtù di quello buono e il vizio di quello cattivo, non l'abbiamo precisato, e ora bisogna dirlo. Dunque, quello tra i due che si trova nella disposizione migliore è di forma eretta e ben strutturata, di collo alto e narici adunche, bianco a vedersi, con gli occhi neri, amante dell'onore unito a temperanza e pudore e compagno della fama veritiera, non ha bisogno di frusta e si lascia guidare solo con lo stimolo e la parola; l'altro invece è storto, grosso, mal conformato, di collo massiccio e corto, col naso schiacciato, il pelo nero, gli occhi chiari e iniettati di sangue, compagno di tracotanza e vanteria, dalle orecchie pelose, sordo, e cede a fatica alla frusta e agli speroni. Quando dunque l'auriga, scorgendo la visione amorosa, prende calore in tutta l'anima per la sensazione che prova ed è ricolmo di solletico e dei pungoli del desiderio, il cavallo che obbedisce docilmente all'auriga, tenuto a freno, allora come sempre, dal pudore, si trattiene dal balzare addosso all'amato; l'altro invece non cura più né i pungoli dell'auriga né la frusta, ma imbizzarrisce e si lancia al galoppo con violenza, e procurando ogni sorta di molestie al compagno di giogo e all'auriga li costringe a dirigersi verso l'amato e a rammentare la dolcezza dei piaceri d'amore. All'inizio essi si oppongono sdegnati, al pensiero dì essere costretti ad azioni terribili e inique; ma alla fine, quando non c'è più alcun limite al male, si lasciano trascinare nel loro percorso, cedendo e acconsentendo a fare quanto viene loro ordinato. Allora si fanno presso a lui e hanno la visione folgorante dell'amato. Scorgendolo, la memoria dell'auriga è ricondotta alla natura della bellezza, che vede di nuovo collocata su un casto piedistallo assieme alla temperanza; a tale vista è colta da paura e per la reverenza che le porta cade supina, e nello stesso tempo è costretta a tirare indietro le redini così forte che entrambi i cavalli si piegano sulle cosce, l'uno, spontaneamente perché non recalcitra, quello protervo decisamente contro voglia. Ritiratisi più lontano, l'uno per vergogna e sbigottimento bagna tutta l'anima di sudore, l'altro, cessato il dolore che gli veniva dal morso e dalla caduta, a fatica riprende fiato e incomincia, pieno d'ira com'è, a ingiuriare, coprendo di male parole l'auriga e il compagno di giogo perché per viltà e debolezza hanno abbandonato il posto e l'accordo convenuto. E costringendoli di nuovo ad avanzare contro la loro volontà a stento cede alle loro preghiere di rimandare a un'altra volta. Quando poi è giunto il tempo stabilito ed essi fingono di non ricordarsene, lo rammenta a loro con la forza, nitrendo e trascinandoli con sé, e li obbliga ad accostarsi di nuovo all'amato per fare i medesimi discorsi; e quando sono vicini tende la testa in avanti e rizza la coda, mordendo il freno, e li trascina con impudenza. L'auriga, sentendo ancora più intensamente la stessa impressione di prima, come respinto dalla fune al cancello di partenza, tira indietro ancora più forte il morso dai denti del cavallo protervo, insanguina la lingua maldicente e le mascelle e piegandogli a terra le gambe e le cosce lo dà in preda ai dolori. Quando poi il cavallo malvagio, subendo la medesima cosa più volte, desiste dalla sua tracotanza, umiliato segue ormai il proposito dell'auriga, e quando vede il bel fanciullo, muore dalla paura; di conseguenza accade che a questo punto l'anima dell'amante segua l'amato con pudicizia e timore. Poiché dunque l'amato, come un essere pari agli dèi, è oggetto di ogni venerazione da parte dell'amante che non simula, ma prova veramente questo sentimento, ed è egli stesso per natura amico di chi lo venera, se anche in precedenza fosse stato ingannato dalle persone che frequentava o da altre, le quali sostenevano che è cosa turpe accostarsi a chi ama, e per questo motivo avesse respinto l'amante, ora, col passare del tempo, l'età e la necessità lo inducono ad ammetterlo alla sua compagnia; infatti non accade mai che un malvagio sia amico di un malvagio, né che un buono non sia amico di un buono. E dopo averlo ammesso presso di sé e avere accettato di parlare con lui e stare in sua compagnia, la benevolenza dell'amante, manifestandosi da vicino, colpisce l'amato, il quale si avvede che tutti gli altri amici e parenti non offrono neppure una parte di amicizia a confronto dell'amico ispirato da un dio. Quando poi questi continua a fare ciò nel tempo e si accompagna all'amato incontrandolo nei ginnasi e negli altri luoghi di ritrovo, allora la fonte di quei flusso che Zeus, innamorato di Ganimede, (40) chiamò flusso d'amore, scorrendo in abbondanza verso l'amante dapprima penetra in lui, poi, quando ne è ricolmo, scorre fuori; e come un soffio di vento o un'eco, rimbalzando da corpi lisci e solidi, ritornano là dov'erano partiti, così il flusso della bellezza ritorna al bel fanciullo attraverso gli occhi, e di qui per sua natura arriva all'anima. Quando vi è giunto la incoraggia a volare, quindi irriga i condotti delle ali e comincia a farle crescere, e così riempie d'amore anche l'anima dell'amato. Pertanto egli ama, ma non sa che cosa; e neppure è a conoscenza di cosa prova né è in grado di dirlo, ma come chi ha contratto una malattia agli occhi da un altro non è in grado di spiegarne la causa, così egli non si accorge di vedere se stesso nell'amante come in uno specchio. E in presenza di questi, il suo dolore cessa esattamente come a lui, se invece è assente allo stesso modo di lui desidera ed è desiderato, perché reca in sé una sembianza d'amore che dell'amore è sostituto: però non lo chiama e non lo crede amore, bensì amicizia. Più o meno come l'amante, ma in misura più debole, desidera vederlo, toccarlo, baciarlo, giacere con lui; e com'è naturale, in seguito non tarda a fare cio. Quando dunque giacciono insieme, il cavallo sfrenato dell'amante ha di che dire all'auriga, e pretende di trarre un piccolo guadagno in cambio di tante fatiche; invece quello dell'amato non ha nulla da dire, ma, gonfio di desiderio e ancora incerto abbraccia e bacia l'amante, manifestandogli affetto per la sua grande benevolenza. Così , nel momento in cui si congiungono, non è più tale da rifiutare di compiacere da parte sua l'amante, se viene pregato di soddisfare; ma il compagno di giogo assieme all'auriga 12  Platone Fedro  si oppone a ciò, obbedendo al pudore e alla ragione. Se dunque prevalgono le parti migliori dell'animo, quelle che guidano a un'esistenza ordinata e alla filosofia, essi trascorrono la vita di quaggiù in modo beato e concorde, poiché sono padroni di sé e ben regolati, avendo sottomesso ciò in cui nasce il male dell'anima e liberato ciò in cui nasce la virtù; e alla fine, divenuti alati e leggeri, hanno vinto una delle tre gare veramente olimpiche, di cui né la temperanza umana né la mania divina possono fornire all'uomo un bene più grande.(41) Se invece seguono un genere di vita piuttosto grossolano e privo di filosofia, ma ambizioso, forse, in stato di ubriachezza o in qualche altro momento di negligenza, i loro due compagni di giogo sfrenati, cogliendo le anime alla sprovvista e portandole nella stessa direzione, possono compiere la scelta che tanti considerano la più beata e mandarla ad effetto; e una volta che l'hanno mandata ad effetto, se ne avvalgono anche in futuro, ma raramente, poiché fanno cose che non sono approvate da tutta l'anima. Anche costoro vivono in amicizia reciproca, ma meno di quelli, sia durante l'amore sia quando ne sono usciti, credendo di essersi dati l'un l'altro e di aver ricevuto i più grandi pegni, che non è lecito sciogliere perché ciò condurrebbe all'inimicizia. Al termine della vita escono dal corpo senz'ali, ma col desiderio di metterle, cosicché riportano un premio non piccolo della loro mania amorosa; infatti non è legge che coloro i quali hanno già iniziato il cammino sotto la volta del cielo scendano di nuovo nella tenebra e camminino sotto terra, bensì che trascorrano una vita luminosa e felice compiendo il viaggio in compagnia reciproca, e che una volta rinati rimettano le ali assieme per grazia dell'amore. Questi doni così grandi e così divini, o fanciullo, ti darà l'amicizia da parte di un amante. Invece la compagnia di chi non ama, mescolata con temperanza mortale, capace di amministrare cose mortali e misere, dopo aver generato nell'anima amata una bassezza lodata dal volgo come virtù, la farà girare priva di senno attorno alla terra e sotto terra per novemila anni. Questa, caro Eros, per le nostre facoltà, è la più bella e virtuosa palinodia che abbiamo potuto offrirti in dono e in espiazione, costretta a causa di Fedro a essere pronunciata, oltre al resto, anche con alcune parole poetiche. Ma tu concedi il perdono per le cose di prima e serba gratitudine per queste, e, benevolo e propizio, non togliermi e non storpiarmì per la collera l'arte amorosa che mi hai dato, anzi concedimi di essere in onore tra i bei fanciulli ancor più di adesso. E se nel discorso precedente io e Fedro abbiamo detto qualcosa che a te suona stonata, attribuiscine la colpa a Lisia, che del discorso è padre, e fallo desistere da simili prolusioni, volgendolo alla filosofia come si è volto suo fratello Polemarco,(42) affinché anche questo suo amante non sia nel dubbio come ora, ma dedichi senz'altro la sua vita ad Eros in compagnia di discorsi filosofici. FEDRO: Mi unisco alla tua preghiera, Socrate: se questo è meglio per noi, che avvenga. Da un pezzo ho ammirato il tuo discorso per quanto l'hai reso più bello del precedente; quindi temo che Lisia mi appaia misero, quand'anche voglia opporre ad esso un altro discorso. Recentemente infatti, mirabile amico, un politico lo biasimava criticandolo proprio per questo, e in tutta la sua critica lo chiamava logografo;(43) perciò forse si tratterrà per ambizione dallo scrivercene un altro. SOCRATE: Ragazzo, la tua opinione è ridicola, e quanto al tuo compagno sbagli di grosso, se credi che si spaventi così al minimo rumore. Ma forse pensi che chi lo biasimava dicesse quello che ha detto proprio per criticarlo. FEDRO: Così pareva, Socrate; del resto sei anche tu conscio che coloro che nelle città hanno il massimo potere e la massima reverenza si vergognano a scrivere discorsi e a lasciare propri scritti, temendo l'opinione dei posteri, cioè di essere chiamati sofisti. SOCRATE: Ti sei scordato, Fedro, che la dolce ansa ha preso il nome dalla lunga ansa del Nilo (44) e oltre all'ansa dimentichi che gli uomini di governo piu assennati amano tantissimo comporre discorsi e lasciare propri scritti, almeno quelli che, quando scrivono un discorso, apprezzano a tal punto chi li loda da aggiungere in testa per primi i nomi di quelli che li devono lodare in ogni singola occasione. FEDRO: In che senso dici ciò? Non capisco. SOCRATE: Non capisci che all'inizio del discorso di un uomo politico per primo viene scritto il nome di chi lo loda! FEDRO: E come? SOCRATE: «Il consiglio ha deciso», dice più o meno, ovvero «il popolo ha deciso», o entrambi, e ancora «il tale e il tal altro ha detto» (e qui lo scrittore cita se stesso con grande reverenza e si fa l'elogio). Poi si mette a parlare, mostrando a chi lo loda la sua abilità, talvolta dopo aver composto uno scritto assai lungo. O ti pare che una cosa del genere sia altro che un discorso scritto? FEDRO: Non mi pare proprio. SOCRATE: Quindi, se il discorso regge, l'autore esce di scena tutto lieto; se invece viene escluso e radiato dallo scrivere discorsi e dall'essere degno di scriverli, piangono lui e i suoi compagni. FEDRO: E anche molto! SOCRATE: è chiaro dunque che non disprezzano questa attività, ma l'ammirano. FEDRO: Sicuro! SOCRATE: E allora? Quando un retore o un re è in grado di raggiungere la potenza di Licurgo, di Solone o di Dario (45) e di diventare un logografo immortale nella sua città, non si crede forse egli stesso pari agli dèi mentre ancora vive, e i posteri non pensano di lui la stessa cosa, contemplando i suoi scritti? FEDRO: Certamente! SOCRATE: Credi allora che uno di costoro, chiunque sia e in qualunque modo sia ostile a Lisia, lo biasimi proprio perché scrive discorsi? 13  Platone Fedro  FEDRO: Non è verosimile, da ciò che dici, poiché a quanto pare criticherebbe anche il proprio desiderio. SOCRATE: Allora è chiaro a tutti che non è cosa turpe in sé lo scrivere discorsi. FEDRO: Ma certo. SOCRATE: Ora però io ritengo turpe questo, il pronunciarli e scriverli in modo non bello, ma riprovevole e disonesto. FEDRO: è chiaro. SOCRATE: E allora qual è il modo di scriverli bene e quale il modo contrario? Abbiamo bisogno, Fedro, di esaminare a questo proposito Lisia e chiunque altro abbia mai composto o comporrà uno scritto sia pubblico sia privato, in versi come un poeta o non in versi come un prosatore? FEDRO: Chiedi se ne abbiamo bisogno? E per quale ragione uno, oserei dire, vivrebbe, se non per i piaceri di questo tipo? Non certo per quelli per cui bisogna prima soffrire, altrimenti non si prova godimento, come sono quasi tutti i piaceri del corpo, che per questo motivo sono stati giustamente chiamati servili. SOCRATE: Tempo ne abbiamo, a quanto pare. E poi mi sembra che in questa calura soffocante le cicale, cantando sopra la nostra testa e discorrendo tra loro, guardino anche noi. Se dunque vedessero che anche noi due, come fanno i più a mezzogiorno, non discorriamo, ma sonnecchiamo e ci lasciamo incantare da loro per pigrizia della mente, giustamente ci deriderebbero, considerandoci degli schiavi venuti da loro per dormire in questo luogo di sosta come delle pecore che passano il pomeriggio presso la fonte; se invece ci vedranno discorrere e navigare accanto a loro come alle Sirene senza essere ammaliati, forse, prese da ammirazione, ci daranno quel dono che per concessione degli dèi possono dare agli uomini. FEDRO: E qual è questo dono che hanno? A quanto pare, non l'ho mai sentito. SOCRATE: Non si addice davvero a un uomo amante delle Muse non averne mai sentito parlare.(46) Si dice che un tempo le cicale erano uomini, di quelli vissuti prima che nascessero le Muse; quando poi nacquero le Muse e comparve il canto, alcuni di loro restarono così colpiti dal piacere che cantando non si curarono più di cibo e bevanda e senza accorgersene morirono. Da loro in seguito ebbe origine la stirpe delle cicale, che ricevette dalle Muse questo dono, di non aver bisogno di nutrimento fin dalla nascita, ma di cominciare subito a cantare senza cibo né bevanda fino alla morte, e di andare quindi dalle Muse a riferire chi tra gli uomini di quaggiù le onora, e quale di esse onora. A Tersicore riferiscono di quelli che l'hanno onorata nei cori, rendendoli a lei più graditi, a Erato di chi l'ha onorata nei carmi d'amore, e così per le altre, secondo l'onore che ha ciascuna. A Calliope, la più anziana, e a Urania, che viene dopo di lei, riferiscono di quelli che trascorrono la vita nella filosofia e onorano la loro musica, poiché esse, avendo cura del cielo e dei discorsi divini e umani, emettono tra tutte le Muse la voce più bella.(47) Per molte ragioni, quindi, a mezzogiorno bisogna parlare e non dormire. FEDRO: E allora bisogna parlare. SOCRATE: Dobbiamo dunque esaminare quello che ora ci siamo proposti, ossia come è bene pronunciare e scrivere un discorso e come non lo è. FEDRO: è chiaro. SOCRATE: I discorsi che saranno pronunciati in modo bello e decoroso non devono forse implicare che l'animo di chi parla conosca il vero riguardo a ciò di cui intende parlare? FEDRO: A tal proposito, caro Socrate, ho sentito dire questo: per chi vuole essere un retore non c'è la necessità di apprendere ciò che è realmente giusto, ma ciò che sembra giusto alla moltitudine che giudicherà, non ciò che è veramente buono o bello, ma che sembrerà tale, poiché il convincere il prossimo viene da questo, non dalla verità. SOCRATE: «Non parola da buttare»(48) dev'essere, Fedro, ciò che dicono i sapienti, ma si deve esaminare se le loro affermazioni sono valide. Anche per questo non bisogna lasciar cadere quanto ora è stato detto. FEDRO: Hai ragione. SOCRATE: Esaminiamolo dunque in questo modo. FEDRO: Come? SOCRATE: Se volessi persuaderti a difenderti dai nemici acquistando un cavallo, ed entrambi non conoscessimo un cavallo, ma io per caso sapessi di te solo questo, che Fedro reputa sia un cavallo quell'animale domestico che a orecchie assai grandi... FEDRO: Sarebbe ridicolo, Socrate. SOCRATE: Non ancora. Ma lo sarebbe nel caso che, per convincerti sul serio, componessi un discorso di elogio dell'asino chiamandolo cavallo e sostenendo che tale bestia è assolutamente degna di essere acquistata sia per uso domestico sia per le spedizioni militari, utile per il combattimento in groppa, valente a portare bagagli e vantaggiosa in molte altre cose. FEDRO: Allora sarebbe davvero ridicolo. SOCRATE: E non è forse meglio essere ridicolo e amico piuttosto che esperto e nemico? FEDRO: Così pare. SOCRATE: Pertanto, quando il retore che non conosce il bene e il male inizia a persuadere una città che si trova nelle sue stesse condizioni, facendo non l'elogio dell'ombra dell'asino come se fosse del cavallo, ma l'elogio del male come se fosse il bene, e presa dimestichezza con le opinioni della gente la persuade a operare il male anziché il bene, quale frutto credi che mieterà in seguito la retorica da quello che ha seminato? FEDRO: Sicuramente non buono. 14  Platone Fedro  SOCRATE: Ma buon amico, abbiamo forse svillaneggiato l'arte dei discorsi in modo più rozzo del dovuto? Essa forse dirà: «Cosa mai andate cianciando, o mirabili uomini? Io non costringo nessuno che non conosca il vero a imparare a parlare, ma, se il mio consiglio vale qualcosa, a prendere me solo dopo aver acquisito quello. Questa dunque è la cosa importante che vi voglio dire: senza di me, anche chi conosce le cose come sono in realtà non saprà essere più persuasivo secondo arte». FEDRO: E non dirà cose giuste, se parlasse così ? SOCRATE: Sì , se i discorsi che si presentano le rendono testimonianza che è un'arte. In effetti mi sembra di udire alcuni discorsi che vengono a testimoniare che essa mente e non è un'arte, ma una pratica priva di arte. Un'autentica arte del dire senza il tocco della verità, afferma lo Spartano,(49) non esiste né esisterà mai. FEDRO: C'è bisogno di questi discorsi, Socrate: su, portali qui ed esamina cosa dicono e in che modo. SOCRATE: Venite avanti, nobili rampolli, e persuadete Fedro dai bei figli (50) che se non praticherà la filosofia in modo adeguato, non sarà mai in grado di parlare di nulla. Fedro dunque risponda. FEDRO: Chiedete. SOCRATE: La retorica, in generale, non è l'arte di guidare le anime per mezzo di discorsi, non solo nei tribunali e in tutte le altre riunioni pubbliche, ma anche in quelle private, la stessa sia nelle questioni piccole sia in quelle grandi, e non è affatto di maggior pregio, almeno quando è retta, nelle cose serie che in quelle di poco conto? O come hai sentito parlare in proposito? FEDRO: No, per Zeus, assolutamente non così , ma soprattutto nei processi si parla e si scrive con arte, come pure nelle assemblee pubbliche. Non possiedo informazioni più ampie. SOCRATE: Ma allora, a proposito dei discorsi, hai sentito parlare solo delle arti di Nestore e Odisseo, che hanno messo per iscritto a Ilio nei periodi di tregua, e non di quelle di Palamede? (51) FEDRO: Per Zeus, neanche di quelle di Nestore, a meno che tu non faccia di Gorgia un Nestore, o di Trasimaco e Teodoro un Odisseo.(52) SOCRATE: Forse. Ma lasciamo perdere costoro. Tu dimmi piuttosto: nei tribunali gli avversari cosa fanno? Non fanno affermazioni tra loro contrastanti? O cosa diremo? FEDRO: Proprio questo. SOCRATE: Riguardo al giusto e all'ingiusto? FEDRO: Sì . SOCRATE: Allora, chi opera in questo modo con arte, farà apparire la stessa cosa alle stesse persone ora giusta, ora, quando lo voglia, ingiusta? FEDRO: Come no? SOCRATE: E in un'assemblea popolare farà sembrare alla città le stesse cose ora buone, ora, al contrario, cattive? FEDRO: è così . SOCRATE: E non sappiamo che il Palamede di Elea (53) parlava con un'arte tale da far apparire agli ascoltatori le stesse cose simili e dissimili, una e molte, ferme e in movimento? FEDRO: Ma certo! SOCRATE: Dunque l'arte del contraddire non si trova solo nei tribunali e nell'assemblea popolare, ma a quanto pare in tutto ciò che si dice ci sarebbe questa sola arte, se mai la è veramente, con la quale uno sarà capace di rendere ogni cosa simile a ogni altra in tutti i casi possibili e per quanto è possibile, e di mettere in luce quando un altro fa la stessa cosa e lo nasconde. FEDRO: In che senso dici una cosa del genere? 5OCRATE Se cerchiamo in questo modo credo che ci apparirà evidente. L'inganno si verifica di più nelle cose che differiscono di molto o in quelle che differiscono di pOco? FEDRO: In quelle che differiscono di poco. SOCRATE: Ma è più facile che non ti accorga di essere arrivato all'opposto se ti sposti poco per volta che se ti sposti a grandi passi. FEDRO: Come no? SOCRATE: Dunque chi ha intenzione di ingannare un altro senza essere ingannato a sua volta deve distinguere con precisione la somiglianza e la dissomiglianza degli esseri. FEDRO: è necessario. SOCRATE: Ma se ignora la verità di ciascuna cosa, sarà mai in grado di discernere la somiglianza dì ciò che ignora, piccola o grande che sia, con le altre cose? FEDRO: Impossibile. SOCRATE: Dunque, in coloro che hanno opinioni contrarie alla realtà degli esseri e si ingannano, è chiaro che questa impressione si insinua attraverso certe somiglianze. FEDRO: Accade proprio così . SOCRATE: è possibile allora che uno possieda l'arte di spostare poco a poco la realtà di un essere attraverso le somiglianze, conducendolo ogni volta da ciò che è al suo contrario, o viceversa di evitare questo, se non ha cognizione di cosa sia ciascun essere? FEDRO: Non sarà mai possibile. SOCRATE: Dunque, amico, colui che non conosce la verità, ma è andato a caccia di opinioni, ci offrirà un'arte dei discorsi ridicola, a quanto pare, e priva di arte. FEDRO: Pare di sì . 15  Platone Fedro  SOCRATE: Vuoi dunque vedere, nel discorso di Lisia che porti e in quelli che noi abbiamo fatto, qualcuna delle cose che definiamo prive di arte e conformi all'arte? FEDRO: Più d'ogni altra cosa, poiché ora noi parliamo in certo qual modo a vuoto, non avendo esempi adeguati. SOCRATE: E per un caso fortunato, a quanto pare, sono stati pronunciati due discorsi che recano un esempio di come chi conosce il vero, giocando con le parole, possa condurre fuori strada gli ascoltatori. Ed io, Fedro, ne attribuisco la causa agli dèi del luogo; ma forse anche le profetesse delle Muse, che cantano sopra la nostra testa, possono averci ispirato questo dono, poiché io non sono certo partecipe di una qualche arte del dire. FEDRO: Sia come dici tu. Solo spiega ciò che affermi. SOCRATE: Su, leggimi l'inizio del discorso di Lisia. FEDRO: «Sei a conoscenza della mia situazione, e hai udito che ritengo sia per noi utile che queste cose accadano; ma non stimo giusto non poter ottenere ciò che chiedo perché non mi trovo a essere tuo amante. Gli innamorati si pentono...» SOCRATE: Fermati. Bisogna dire in che cosa costui sbaglia e opera senz'arte, non è vero? FEDRO: Sì . SOCRATE: Non è forse evidente per chiunque almeno questo, che siamo d'accordo su alcune di queste cose, in disaccordo su altre? FEDRO: Mi sembra di capire il tuo pensiero, ma esprimilo ancora più chiaramente. SOCRATE: Quando uno dice la parola "ferro" o "argento", non intendiamo forse tutti la stessa cosa? FEDRO: Certo! SOCRATE: E quando si tratta dei termini "giusto" e "bene"? Non siamo portati chi in una direzione, chi in un'altra, e siamo in conflitto gli uni con gli altri e persino con noi stessi? FEDRO: Proprio così ! SOCRATE: Dunque concordiamo su alcune cose, su altre no. FEDRO: è così . SOCRATE: In quale dei due campi siamo più facilmente ingannabili e la retorica ha maggior potere? FEDRO: Quello in cui vaghiamo nell'incertezza, è evidente. SOCRATE: Pertanto chi si accinge a praticare la retorica deve innanzitutto aver distinto con metodo queste cose e aver colto un carattere peculiare di entrambe le forme, quella in cui è inevitabile che la gente vaghi nell'incertezza e quella in cui non lo è. FEDRO: Chi avesse colto questo, Socrate, avrebbe compreso un'idea davvero bella. SOCRATE: Inoltre credo che, nell'occuparsi di ciascuna cosa, non debba lasciarsi sfuggire, ma debba percepire con acutezza a quale delle due specie appartiene ciò di cui intende parlare. FEDRO: Come no? SOCRATE: E allora? Dobbiamo dire che l'amore appartiene alle questioni controverse oppure no? FEDRO: Alle questioni controverse, non c'è dubbio. O credi che ti sarebbe stato possibile dire quello che poco fa hai detto su di lui, ossia che è un danno sia per l'amato sia l'amante, e al contrario che è il più grande dei beni? SOCRATE: Parli in modo eccellente; ma dimmi anche questo, giacché io a causa dell'invasamento non lo ricordo troppo bene: se all'inizio del discorso ho dato una definizione dell'amore. FEDRO: Sì , per Zeus, in modo davvero insuperabile. SOCRATE: Ahimè, quanto sono più esperte nei discorsi, a quel che dici, dici, le Ninfe dell'Acheloo e Pan figlio di Ermes rispetto a Lisia figlio di Cefalo! Può darsi che dica una sciocchezza, ma Lisia, cominciando il suo discorso sull'amore, non ci ha costretto a concepire Eros come una certa realtà unica che voleva lui, e in relazione a questo ha composto e condotto a termine tutto il discorso seguente? Vuoi che rileggiamo il suo inizio? FEDRO: Se ti sembra il caso. Tuttavia ciò che cerchi non è lì . SOCRATE: Parla, in modo che ascolti proprio lui. FEDRO: «Sei a conoscenza della mia situazione, e hai udito che ritengo sia utile per noi che queste cose accadano; ma non stimo giusto non poter ottenere ciò che chiedo, perché non mi trovo a essere tuo amante. Gli innamorati si pentono dei benefici che hanno fatto, allorquando cessa la loro passione...». SOCRATE: Sembra che costui sia ben lungi dal fare ciò che cerchiamo, se mette mano al discorso non dall'inizio ma dalle fine, nuotando supino all'indietro, e prende le mosse da ciò che l'amante direbbe al suo amato quando ormai ha smesso di amarlo. Oppure ho detto una sciocchezza, Fedro, mia testa cara? FEDRO: è certamente la fine, Socrate, quella intorno a cui compone il discorso. SOCRATE: E il resto? Non ti pare che le parti del discorso siano state buttate lì alla rinfusa? O ciò che è stato detto per secondo risulta che per una qualche necessità doveva essere messo per secondo piuttosto che un altro degli argomenti trattati? A me, che non so nulla, è sembrato che lo scrittore abbia detto in maniera non rozza ciò che gli veniva in mente; e tu sei a conoscenza di una qualche arte di scrivere discorsi, in base alla quale lui ha disposto questi argomenti così di seguito, uno dopo l'altro? FEDRO: Sei troppo buono, se credi che io sia in grado di vedere nelle sue parole in modo così preciso! SOCRATE: Ma penso che tu possa dire almeno questo, che ogni discorso dev'essere costituito come un essere vivente e avere un corpo suo proprio, così da non essere senza testa e senza piedi, ma da avere le parti di mezzo e quelle estreme scritte in modo che si adattino le une alle altre e al tutto. FEDRO: Come no? SOCRATE: Esamina dunque il discorso del tuo compagno, se è composto così o in altro modo, e troverai che non differisce in nulla dall'epigramma che secondo alcuni è stato scritto sulla tomba di Mida il Frigio.(54) FEDRO: Qual è questo epigramma, e cos'ha di particolare? SOCRATE: è questo qui: Vergine bronzea sono, e sto sull'avello di Mida. Fin che l'acqua scorra e alberi grandi verdeggino, stando qui sulla tomba di molte lacrime aspersa, annuncerò a chi passa che Mida qui è sepolto. Capisci senz'altro, come credo, che non c'è alcuna differenza se un verso viene recitato per primo o per ultimo. FEDRO: Tu ti fai beffe del nostro discorso, Socrate! SOCRATE: Allora lasciamolo perdere, così non ti crucci (eppure mi sembra che contenga parecchi esempi ai quali gioverebbe porre attenzione, cercando di non imitarli in alcun modo); e passiamo agli altri due discorsi. In essi, mi sembra, c'era qualcosa che per chi vuole fare indagini sui discorsi è conveniente esaminare. FEDRO: A che cosa alludi? SOCRATE: In qualche modo erano opposti: uno diceva che si deve compiacere chi ama, l'altro chi non ama. FEDRO: E con molto vigore! SOCRATE: Pensavo che tu avresti detto il vero, cioè con mania: ciò che cercavo è appunto questo. Abbiamo detto infatti che l'amore è una forma di mania. O no? FEDRO: Sì . SOCRATE: E che ci sono due forme di mania, una che nasce da malattie umane, l'altra che nasce da un mutamento divino delle consuete abitudini. FEDRO: Giusto. SOCRATE: Distinguendo quattro parti di quella divina in relazione a quattro dèi, abbiamo attribuito l'ispirazione mantica ad Apollo, quella iniziatica a Dioniso, quella poetica alle Muse, la quarta ad Afrodite ed Eros, e abbiamo detto che la mania amorosa è la migliore. E non so come, rappresentando con immagini la passione amorosa, forse toccando da un lato un che di vero, dall'altro uscendo un po' di strada, abbiamo composto un discorso non del tutto incapace di persuadere e abbiamo levato quasi per gioco, con parole misurate e pie, un inno in forma di mito in onore di Eros, mio e tuo signore, Fedro, e protettore dei bei giovani. FEDRO: E almeno per me, un discorso davvero non spiacevole da ascoltare! SOCRATE: Prendiamo dunque in esame solo questo, come il discorso sia potuto passare dal biasimo alla lode. FEDRO: Cosa intendi dire con ciò? SOCRATE: A me pare che il resto sia stato fatto realmente per gioco; ma in alcune di queste cose dette a caso ci sono due procedimenti di cui non sarebbe spiacevole se si riuscisse a coglierne con arte la potenza. FEDRO: Quali? SOCRATE: Il primo consiste nel ricondurre le cose disperse in molteplici modi a un'unica idea cogliendole in uno sguardo d'insieme, così da definirle una per una e da chiarire ciò su cui si vuole di volta in volta insegnare. Per esempio, nel discorso fatto poco fa su Eros, una volta definito ciò che è, a prescindere se sia stato detto bene o male, è appunto grazie a questa definizione che il discorso ha acquistato chiarezza e coerenza interna. FEDRO: E dell'altro procedimento cosa dici, SOcrate? SOCRATE: Esso consiste, al contrario, nel saper dividere secondo le idee in base alle loro articolazioni naturali, senza cercar di spezzare alcuna parte, alla maniera di un cattivo macellaio; ma come i due discorsi di poco fa concepivano la dissennatezza dell'animo come un'idea unica in comune, e come da un corpo unico hanno origine membra doppie dallo stesso nome, chiamate destra e sinistra, così i due discorsi hanno considerato anche la componente della follia come un'idea per sua natura unica in noi: il primo discorso, tagliando la parte di sinistra, e poi tagliandola ancora, non ha smesso prima di aver trovato in queste divisioni un certo qual amore chiamato sinistro e di averlo a buon diritto biasimato; l'altro discorso invece ci ha condotto nella parte destra della mania e vi ha trovato un amore che ha lo stesso nome dell'altro, ma è divino, e dopo aavercelo posto innanzi lo ha elogiato come la causa dei nostri più grandi beni. FEDRO: Dici cose verissime. SOCRATE: Io, Fedro, sono amante di questi procedimenti, delle divisioni e delle unificazioni, al fine di essere in grado di parlare e di pensare; e se ritengo che qualcun altro sia per sua natura capace di guardare all'uno e ai molti, lo seguo «tenendo dietro alle sue orme come a quelle di un dio». E quelli che appunto sono in grado di fare ciò, lo sa un dio se la mia definizione è giusta o meno, fino a questo momento li chiamo dialettici. Quelli che invece hanno appreso da te e da Lisia ciò di cui si è discusso ora, dimmi tu come conviene chiamarli: o è proprio questa l'arte dei discorsi, grazie alla quale Trasimaco e gli altri sono diventati abili a parlare essi stessi e rendono tali gli altri, che vogliono coprirli di doni come dei re? FEDRO: Sono uomini regali, sì , ma non esperti delle cose che chiedi. Ma mi pare che tu dia il nome giusto a questo metodo, chiamandolo dialettico; quello della retorica invece pare ci sfugga ancora. SOCRATE: Come dici? Potrebbe forse esserci qualcosa di bello, che anche senza questi procedimenti si apprende lo stesso con arte? Né io né tu dobbiamo assolutamente disprezzarlo, ma dobbiamo appunto precisare che cos'è ciò che rimane della retorica. FEDRO: Rimangono moltissime cose, Socrate, almeno quelle che si trovano nei libri scritti sull'arte del dire. 17  Platone Fedro  SOCRATE: Hai fatto bene a ricordarmelo. Per primo, credo, all'inizio del discorso dev'essere pronunciato il proemio; sono queste che chiami le finezze dell'arte, non è vero? FEDRO: Sì . SOCRATE: Al secondo posto viene una narrazione seguita da testimonianze, al terzo le argomentazioni, al quarto le verosimiglianze. Poi vengono la conferma e la riconferma, così almeno credo che dica l'eccellente uomo di Bisanzio, il Dedalo dei discorsi. FEDRO: Vuoi dire il valente Teodoro? SOCRATE: Come no? E poi sia nell'accusa sia nella difesa vanno fatte una confutazione e una controconfutazione. E non tiriamo in ballo il bellissimo Eveno di Paro, che per primo trovò l'insinuazione e gli elogi indiretti; (55) alcuni sostengono che pronunciasse persino dei biasimi indiretti in poesia per esercitare la memoria (in effetti era un uomo abile). E lasceremo riposare Tisia e Gorgì a,(56) i quali videro come il verosimile sia da tenere in conto più del vero e con la forza del discorso fanno apparire grande ciò che è piccolo e piccolo ciò che è grande, vecchio ciò che è nuovo e al contrario nuovo ciò che è vecchio, e scoprirono la brevità dei discorsi e le prolissità infinite su ogni sorta di argomento? Una volta Prodico,(57) sentendo da me queste cose, scoppiò a ridere, e sostenne di aver scoperto lui solo i discorsi di cui l'arte abbisogna: né lunghi né brevi, ma misurati. FEDRO: Parole molto sagge, o Prodico. SOCRATE: E non menzioniamo Ippia? Credo che anche l'ospite eleo voterebbe con lui.(58) FEDRO: Perché no? SOCRATE: E come parleremo dei Templi alle Muse dei discorsi innalzati da Polo, ad esempio la ripetizione o il parlare per sentenze e per immagini, e dei Templi alle Muse dei nomi di cui Licimnio gli fece dono per la composizione del bello stile?(59) FEDRO: E le opere di Protagora,(60) Socrate, non erano più o meno di questo tipo? SOCRATE: Una certa Correttezza dello stile, ragazzo, e molte altre belle cose. Ma quanto ai discorsi strappalacrime sfoderati per la vecchiaia e la povertà, mi pare che l'abbia vinta per arte la potenza del Calcedonio, uomo d'altronde straordinario nel suscitare la collera nella gente e poi nell'ammansire chi aveva fatto adirare incantandolo, come soleva dire, e potentissimo nel lanciare e sciogliere calunnie in ogni modo. Sembra poi che ci sia comune accordo tra tutti sulla conclusione dei discorsi, alla quale alcuni danno il nome di riepilogo, altri un altro nome. FEDRO: Intendi il ricordare per sommi capi agli ascoltatori, alla fine del discorso, ciascuno degli argomenti trattati? SOCRATE: Intendo questo, e se tu hai qualcos'altro da aggiungere sull'arte dei discorsi... FEDRO: Cose da poco, che non vale la pena di dire. SOCRATE: Lasciamo perdere le cose di poco conto, e vediamo piuttosto in piena luce quale potenza dell'arte hanno le cose di cui abbiamo parlato, e quando. FEDRO: Una potenza davvero forte, SOcrate, almeno nelle adunanze del popolo. SOCRATE: Infatti l'hanno. Ma guarda anche tu, o esimio, se la loro trama non sembra anche te, come a me, slegata. FEDRO: Purché tu lo dimostri. SOCRATE: Allora dimmi: se uno si presentasse al tuo compagno Erissimaco o a suo padre Acumeno e dicesse loro: «Io so somministrare ai corpi farmaci tali da riscaldarli e raffreddarli, se lo voglio, e se mi pare il caso tali da farli vomitare e persino evacuare, e moltissime altre cose del genere. E dal momento che ho queste conoscenze sono convinto di essere un medico e di far diventare medico un altro a cui comunico la scienza di queste cose», cosa credi che direbbero dopo averlo ascoltato? FEDRO: Cos'altro se non chiedergli se sa anche a chi e quando bisogna fare ciascuna di queste cose, e in quale misura? SOCRATE: E se allora rispondesse: «Non lo so affatto: ma sono convinto che chi ha appreso queste conoscenze da me sia a sua volta in grado di fare ciò che chiedi»? FEDRO: Direbbero, credo, che quell'uomo è pazzo, e che crede di essere diventato un medico per aver sentito qualcosa da qualche libro o per aver usato casualmente dei farmaci, senza avere alcuna conoscenza dell'arte. SOCRATE: E se uno si presentasse a Sofocle e ad Euripide dicendo che sa comporre discorsi lunghissimi su un argomento piccolo e piccolissimi su un argomento grande, commoventi, quando lo vuole, e al contrario spaventevoli e minacciosi, e tante altre cose del genere, e che insegnando ciò crede di trasmettere il modo di comporre una tragedia? FEDRO: Credo che anche costoro, Socrate, riderebbero se uno pensa che la tragedia sia altra cosa che l'unione di questi elementi ben connessi tra loro e accordati con il tutto. SOCRATE: Però non lo rimprovererebbero con villania, credo, ma come un musico, se incontrasse un uomo che crede di essere esperto nell'armonia, perché il caso vuole che sappia come si fa a produrre il suono più acuto e quello più grave, non gli direbbe villanamente: «Disgraziato, tu sei pazzo!», ma in quanto musico gli direbbe, in modo più affabile: «Carissimo, chi vuole essere un esperto di armonia è necessario che conosca anche questo, tuttavia nulla vieta che chi ha le tue capacità non sappia neppure un poco di armonia; tu infatti conosci le nozioni necessarie e preliminari dell'armonia, non come si produce l'armonia». FEDRO: Giustissimo. SOCRATE: Allora anche Sofocle direbbe a chi si esibisse di fronte a loro che conosce i preliminari dell'arte tragica ma non il modo di comporre una tragedia, e Acumeno direbbe all'altro che conosce i preliminari della medicina, non la scienza medica. FEDRO: Assolutamente. SOCRATE: E cosa pensiamo che direbbero Adrasto voce di miele o Pericle, (61) se sentissero parlare degli accorgimenti che abbiamo elencato poco fa, cioè parlare conciso, parlare per immagini e tutte le altre cose che abbiamo 18  Platone Fedro  scorso affermando che erano da esaminare in piena luce? Forse per villania, come abbiamo fatto io e te, si rivolgerebbero con parole aspre e rudi a chi ha scritto queste cose e le insegna spacciandole per retorica, oppure, essendo più saggi di noi, ci lascerebbero di stucco dicendo: «Fedro e Socrate, non bisogna essere aspri, ma indulgenti, se alcuni, non essendo a conoscenza della dialettica, non hanno saputo definire cosa mai sia la retorica e in conseguenza di questa condizione, possedendo le nozioni necessarie e preliminari dell'arte, hanno creduto di averla scoperta; e impartendo queste nozioni ad altri ritengono di averli istruiti compiutamente nella retorica e presumono che i loro discepoli debbano procurarsi da sé nei discorsi la capacità di esporre ciascuna di queste cose in maniera convincente e di collegare tutto l'insieme, come se fosse opera da nulla!». FEDRO: Ma può anche darsi, Socrate, che sia proprio un qualcosa del genere cio che concerne l'arte che questi uomini insegnano e presentano per iscritto come retorica, e mi sembra che tu abbia detto il vero; ma allora come e dove ci si può procurare l'arte di colui che è veramente esperto di retorica e persuasivo? SOCRATE: Riuscire a diventare un perfetto campione della retorica, è naturale, Fedro, e forse anche necessario, che sia come negli altri campi: se per natura sei portato alla retorica, sarai un retore famoso, a patto d'aggiungervi scienza ed esercizio; ma se manchi di una di queste qualità, resterai imperfetto. Quanto poi all'arte connessa a ciò, non mi sembra che il metodo proceda nella direzione in cui vanno Lisia e Trasimaco. FEDRO: Qual è il metodo, allora? SOCRATE: Si dà il caso, carissimo, che Pericle sia stato probabilmente il più perfetto di tutti nella retorica. FEDRO: Perché? SOCRATE: Tutte le grandi arti hanno bisogno di sottigliezza e di discorsi celesti sulla natura, poiché questa elevatezza di pensiero e questa capacità di condurre tutto ad effetto sembrano provenire in qualche modo da qui. E Pericle, oltre alla buona disposizione naturale, si acquistò anche questo: imbattutosi, credo, in Anassagora, uomo di tal fatta, si riempì di discorsi celesti e giunse alla natura dell'intelletto e della ragione, argomenti intorno ai quali Anassagora si diffondeva ampiamente, e da qui ricavò quello che era utile per l'arte dei discorsi. FEDRO: In che senso dici ciò? SOCRATE: Il modo di procedere dell'arte medica è lo stesso della retorica. FEDRO: E come? SOCRATE: In entrambe bisogna dividere una natura, in una quella del corpo, nell'altra quella dell'anima, se tu, non solo per esercizio e in modo empirico, ma con arte, vuoi procurare all'uno salute e vigore somministrandogli medicine e nutrimento, e trasmettere all'altra la convinzione che desidera e la virtù offrendole discorsi e occupazioni rispettose delle leggi. FEDRO: è verosimile che sia così , Socrate. SOCRATE: Ritieni dunque che sia possibile comprendere la natura dell'anima in modo degno di menzione senza conoscere la natura dell'insieme? FEDRO: Se si deve dare qualche credito a Ippocrate, che è degli Asclepiadi,(63) senza questo metodo non è possibile neanche comprendere la natura del corpo. SOCRATE: E dice bene, amico; tuttavia bisogna confrontare il discorso con quanto afferma Ippocrate ed esaminare se si accorda. FEDRO: Certamente. SOCRATE: Allora esamina cosa dicono sulla natura Ippocrate e il discorso vero. Non bisogna forse ragionare così riguardo alla natura di qualsiasi cosa? Innanzitutto si deve considerare se ciò in cui vorremo essere esperti noi stessi e in grado di rendere tale un altro sia semplice o multiforme; poi, se è semplice, si deve esaminare quale potenza ha per sua natura nell'agire e su che cosa la esercita, o quale potenza ha nel subire e da che cosa la subisce, se invece ha più forme bisogna enumerarle e vedere per ciascuna di esse ciò che si vede per un'unità, cioè in virtù di che cosa è portata per sua natura ad agire e su che cosa, o in virtù di che cosa a subire, che cosa e da che cosa. FEDRO: Può essere, Socrate. SOCRATE: Dunque il metodo privo di questi procedimenti somiglierebbe all'andare di un cieco. Chi invece persegue con arte una qualsiasi cosa non è da rassomigliare a un cieco o a un sordo, ma è chiaro che, se uno vuol trasmettere ad altri discorsi fatti con arte, dimostrerà puntualmente l'essenza della natura di ciò a cui rivolgerà i suoi discorsi; e questo sarà in qualche modo l'anima. FEDRO: Come no? SOCRATE: Perciò tutto il suo sforzo è teso a questo, poiché in questo cerca di produrre persuasione. O no? FEDRO: Sì . SOCRATE: è chiaro dunque che Trasimaco e chiunque altro offra seriamente l'arte della retorica, innanzitutto descriverà e farà vedere con la massima precisione l'anima, se per sua natura è una e tutta uguale o multiforme come l'aspetto del corpo; diciamo infatti che questo è dimostrare la natura di una cosa. FEDRO: Assolutamente. SOCRATE: In secondo luogo, in virtù di che cosa è per sua natura portata ad agire, e su cosa, o in virtù di che cosa è portata a subire, e da che cosa. FEDRO: Come no? SOCRATE: In terzo luogo, classificati i generi dei discorsi e dell'anima e le loro proprietà, passerà in rassegna tutte le cause, adattando ciascun genere di discorso a ciascun genere di anima e insegnando quale anima, da quali discorsi e per quale causa viene di necessità persuasa, quale invece non viene persuasa. FEDRO: Sarebbe bellissimo se fosse così , a quanto pare! SOCRATE: Pertanto, caro, ciò che verrà dimostrato o detto in altro modo non sarà mai detto o scritto con arte, né su questo né su un altro argomento. Ma quelli che oggi scrivono le arti dei discorsi che tu hai ascoltato sono scaltri, e pur conoscendo molto bene l'anima sono portati a dissimulare; perciò, prima che parlino e scrivano in questo modo, non lasciamoci convincere da loro, credendo che scrivano con arte. FEDRO: Qual è questo modo? SOCRATE: Già usare le espressioni appropriate non è cosa facile; ma per quanto mi è possibile voglio dirti come bisogna scrivere, se si intende farlo con arte. FEDRO: Dillo dunque. SOCRATE: Poiché la forza del discorso sta nella guida delle anime, chi vuole essere esperto di retorica è necessario che sappia quante forme ha l'anima. Esse sono tantissime e di svariate qualità, e di conseguenza alcuni uomini sono di un certo tipo, altri di un altro; e dato che le forme dell'anima risultano così divise, a loro volta sono tantissime anche le forme dei discorsi, ciascuna di tipo diverso. Per questo motivo gli uomini di un certo tipo si lasciano facilmente persuadere da discorsi di un certo tipo su determinati argomenti, mentre gli uomini di un altro tipo, sempre per questo motivo, sono difficili da persuadere. Perciò chi vuole diventare retore deve innanzitutto tenere in adeguata considerazione queste cose, poi, osservando il loro modo di essere e di operare all'atto pratico, dev'essere in grado di seguirle acutamente con le sue facoltà intellettive, altrimenti non avrà mai niente più dei discorsi che ascoltava quando frequentava un maestro. E quando sappia dire in modo adeguato quale genere di uomo viene persuaso e da quali discorsi, e sia in grado di accorgersi della sua presenza e di provare a se stesso che si tratta di quell'uomo e di quella natura sulla quale vertevano a suo tempo i discorsi, e poiché ora è di fatto presente deve riferirle questi discorsi nella maniera prevista, per persuaderla di determinate cose, una volta che dunque sia in possesso di tutti questi requisiti, sappia cogliere i momenti giusti in cui bisogna parlare e quelli in cui bisogna trattenersi e sappia discernere l'opportunità e l'inopportunità del parlare conciso, commovente o indignato e di tutte le altre forme di discorso che ha appreso, allora l'arte è realizzata in modo bello e compiuto, prima no. Ma se uno manca di una qualsiasi di queste cose quando parla, insegna o scrive, e afferma di parlare con arte, vince chi non si lascia persuadere. «E allora?», dirà forse il nostro scrittore. «Fedro e Socrate, la pensate così? Dobbiamo forse definire in altro modo l'arte che è detta dei discorsi?». FEDRO: è impossibile in altro modo, Socrate; eppure sembra un lavoro non da poco. SOCRATE: Hai ragione. Proprio per questo bisogna rivoltare tutti i discorsi sottosopra ed esaminare se da qualche parte appare una via più facile e più breve per giungere ad essa, così da non procedere inutilmente per una via lunga e aspra, quando è possibile percorrerne una corta e liscia. Ma se hai da qualche parte un aiuto, per averlo ascoltato da Lisia o da qualcun altro, cerca di richiamarlo alla memoria e di dirlo. FEDRO: Così , per fare una prova, potrei, ma non me la sento, almeno adesso. SOCRATE: Vuoi dunque che io riferisca un discorso che ho ascoltato da alcuni che si occupano di queste cose? FEDRO: Perché no? SOCRATE: D'altronde, Fedro, si dice che è giusto riferire anche le ragioni del lupo. FEDRO: Allora fa' così anche tu. SOCRATE: Dunque, essi sostengono che non si devono magnificare e levare così in alto queste cose, con tanti giri di parole; infatti, come abbiamo detto anche all'inizio del discorso, chi intende essere sufficientemente esperto nella retorica non deve certo partecipare della verità circa questioni giuste e buone, o uomini tali per natura o per educazione, poiché nei tribunali non importa proprio niente a nessuno della verità su queste cose, ma importa solo ciò ch'è atto a persuadere: è il verosimile, a cui si deve applicare chi intende parlare con arte. Talvolta infatti non bisogna neanche esporre i fatti, a meno che non si siano svolti in maniera verosimile, ma solo quelli verosimili, sia nell'accusa sia nella difesa, e in genere chi parla deve seguire il verosimile, dopo aver detto tanti saluti alla verità; poiché è appunto questo che, se percorre l'intero discorso, procura tutta quanta l'arte. FEDRO: Hai esposto, Socrate, proprio le ragioni che adducono quelli che danno a vedere di essere esperti nell'arte dei discorsi; mi sono ricordato che già in precedenza abbiamo toccato brevemente tale argomento, e sembra che ciò sia di enorme importanza per chi si occupa di queste cose. SOCRATE: Sicuramente hai studiato con precisione proprio Tisia: quindi Tisia ci dica anche questo, se per verosimile intende qualcosa di diverso da ciò che sembra ai più. FEDRO: E che altro? SOCRATE: E avendo fatto questa scoperta, a quanto pare, di saggezza e d'arte insieme, ha scritto che se un uomo debole e coraggioso, che ha percosso un uomo forte e vile e gli ha portato via il mantello o qualcos'altro, viene condotto in tribunale, nessuno dei due deve dire la verità, ma il vile deve asserire di non essere stato percosso dal solo uomo coraggioso, questi deve confutare ciò ribattendo che erano loro due soli, e servirsi del seguente argomento: «Come avrei potuto io, data la mia condizione, mettere le mani addosso a una persona come lui?». L'altro non ammetterà la propria viltà, ma cercando di dire qualche altra menzogna offrirà subito materia di confutazione all'avversario. E anche negli altri campi le cose dette con arte sono più o meno di questo genere. Non è così , Fedro? FEDRO: Come no? SOCRATE: Ahimè, sembra che abbia fatto la scoperta davvero sensazionale di un'arte nascosta, Tisia o chiunque altro sia e da qualunque luogo si compiaccia di trarre il nome! Ma a costui, amico, dobbiamo dire o no... FEDRO: Cosa? SOCRATE: Questo: «O Tisia, da tempo noi, prima ancora che tu venissi qui, ci trovavamo a dire che questo verosimile viene a nascere nei più per somiglianza col vero; e poco fa abbiamo spiegato che chi conosce la verità sa scoprire benissimo le somiglianze. Perciò, se hai qualcos'altro da dire sull'arte dei discorsi, lo ascolteremo; altrimenti daremo credito a ciò che abbiamo esposto or ora, cioè che se uno non enumererà le nature di coloro che lo ascolteranno, e non sarà in grado di dividere gli esseri secondo le forme e di raccoglierli uno per uno in un'idea, non sarà mai esperto nell'arte dei discorsi, per quanto è possibile a un uomo. E non potrà mai acquisire queste capacità senza molta applicazione; ad essa il sapiente dovrà indirizzare i suoi sforzi non per parlare e agire con gli uomini, ma per poter dire cose che siano gradite agli dèi e fare ogni cosa in modo a loro gradito, per quanto è nelle sue facoltà. Infatti i più saggi tra noi, Tisia, dicono che chi ha intelletto deve prendersi cura di compiacere non i compagni di schiavitù, se non in modo accessorio, ma i padroni buoni e che discendono da uomini buoni. Perciò, se la strada è lunga, non meravigliartene, in quanto per raggiungere grandi traguardi bisogna percorrerla, non come credi tu. D'altronde, come dice il nostro discorso, anche queste fatiche diventeranno bellissime grazie a quei traguardi, se uno lo vuole». FEDRO: Mi pare che si stia parlando in modo bellissimo, Socrate, se davvero qualcuno ne è capace. SOCRATE: Ma per chi intraprende azioni belle è bello anche soffrire, qualunque cosa gli tocchi di soffrire. FEDRO: Sicuro. SOCRATE: Quanto si è detto a proposito dell'arte e della mancanza di arte nel fare discorsi sia dunque sufficiente. FEDRO: Come no? SOCRATE: Rimane la questione della convenienza e della non convenienza della scrittura, quando essa vada bene e quando invece sia sconveniente. O no? FEDRO: Sì . SOCRATE: Sai allora come, nell'ambito dei discorsi, potrai acquistarti il massimo favore di un dio con le tue azioni e le tue parole? FEDRO: Per niente. E tu? SOCRATE: Io posso raccontarti una storia tramandata dagli antichi; il vero essi lo sanno. E se noi lo trovassimo da soli, ci importerebbe ancora qualcosa delle opinioni degli uomini? FEDRO: Hai fatto una domanda ridicola! Ma racconta ciò che dici di aver udito. SOCRATE: Ho sentito dunque raccontare che presso Naucrati, in Egitto, (64) c'era uno degli antichi dèi del luogo, al quale era sacro l'uccello che chiamano ibis; il nome della divinità era Theuth.(65) Questi inventò dapprima i numeri, il calcolo, la geometria e l'astronomia, poi il gioco della scacchiera e dei dadi, infine anche la scrittura. Re di tutto l'Egitto era allora Thamus e abitava nella grande città della regione superiore che i Greci chiamano Tebe Egizia, mentre chiamano il suo dio Ammone.(66) Theuth, recatosi dal re, gli mostrò le sue arti e disse che dovevano essere trasmesse agli altri Egizi; Thamus gli chiese quale fosse l'utilità di ciascuna di esse, e mentre Theuth le passava in rassegna, a seconda che gli sembrasse parlare bene oppure no, ora disapprovava, ora lodava. Molti, a quanto si racconta, furono i pareri che Thamus espresse nell'uno e nell'altro senso a Theuth su ciascuna arte, e sarebbe troppo lungo ripercorrerli; quando poi fu alla scrittura, Theuth disse: «Questa conoscenza, o re, renderà gli Egizi più sapienti e più capaci di ricordare, poiché con essa è stato trovato il farmaco della memoria e della sapienza». Allora il re rispose: «Ingegnosissimo Theuth, c'è chi sa partorire le arti e chi sa giudicare quale danno o quale vantaggio sono destinate ad arrecare a chi intende servirsene. Ora tu, padre della scrittura, per benevolenza hai detto il contrario di quello che essa vale. Questa scoperta infatti, per la mancanza di esercizio della memoria, produrrà nell'anima di coloro che la impareranno la dimenticanza, perché fidandosi della scrittura ricorderanno dal di fuori mediante caratteri estranei, non dal di dentro e da se stessi; perciò tu hai scoperto il farmaco non della memoria, ma del richiamare alla memoria. Della sapienza tu procuri ai tuoi discepoli l'apparenza, non la verità: ascoltando per tuo tramite molte cose senza insegnamento, crederanno di conoscere molte cose, mentre per lo più le ignorano, e la loro compagnia sarà molesta, poiché sono divenuti portatori di opinione anziché sapienti». FEDRO: Socrate, tu pronunci con facilità discorsi egizi e di qualsiasi paese tu voglia! SOCRATE: E pensa che alcuni, mio caro, hanno asserito che i primi discorsi profetici nel tempio di Zeus a Dodona venivano da una quercia! Agli uomini di allora, dato che non erano sapienti come voi giovani, bastava, nella loro semplicità, ascoltare una quercia o una roccia, purché dicessero il vero; ma forse per te fa differenza chi è colui che parla e da dove viene. Non miri infatti solamente a questo, se le cose stanno così o diversamente? FEDRO: Hai colto nel segno, e mi sembra che riguardo alla scrittura le cose stiano come dice il re di Tebe. SOCRATE: Allora chi crede di tramandare un'arte con la scrittura, e chi a sua volta la riceve nella convinzione che dalla scrittura deriverà qualcosa di chiaro e di saldo, dev'essere ricolmo di molta ingenuità e ignorare realmente il vaticinio di Ammone, se pensa che i discorsi scritti siano qualcosa in più del riportare alla memoria di chi già sa ciò su cui verte lo scritto. FEDRO: Giustissimo. SOCRATE: Poiché la scrittura, Fedro, ha questo di potente, e, per la verità, di simile alla pittura. Le creazioni della pittura ti stanno di fronte come cose vive, ma se tu rivolgi loro qualche domanda, restano in venerando silenzio. La medesima cosa vale anche per i discorsi: tu potresti anche credere che parlino come se avessero qualche pensiero loro proprio, ma se domandi loro qualcosa di ciò che dicono coll'intenzione di apprenderla, questo qualcosa suona sempre e 21  Platone Fedro  solo identico. E, una volta che è scritto, tutto quanto il discorso rotola per ogni dove, finendo tra le mani di chi è competente così come tra quelle di chi non ha niente da spartire con esso, e non sa a chi deve parlare e a chi no. Se poi viene offeso e oltraggiato ingiustamente ha sempre bisogno dell'aiuto del padre, poiché non è capace né di difendersi da sé né di venire in aiuto a se stesso. FEDRO: Anche queste tue parole sono giustissime. SOCRATE: E allora? Vogliamo considerare un altro discorso, fratello legittimo di questo, in che modo nasce e quanto è per sua natura migliore e più potente di questo? FEDRO: Qual è questo discorso e come, secondo te, nasce? SOCRATE: è quello che viene scritto mediante la conoscenza nell'anima di chi apprende; esso è in grado di difendersi da sé, e sa con chi bisogna parlare e con chi tacere. FEDRO: Intendi il discorso vivente e animato di chi sa, del quale quello scritto si può a buon diritto definire un'immagine. SOCRATE: Per l'appunto. Ora dimmi questo: l'agricoltore che ha senno pianterebbe seriamente d'estate nei giardini di Adone (67) i semi che gli stessero a cuore e da cui volesse ricavare frutti; e gioirebbe a vederli crescere belli in otto giorni, o farebbe ciò per gioco e per la festa, quand'anche lo facesse? E riguardo invece a quelli di cui si è preso cura sul serio servendosi dell'arte dell'agricoltura e seminandoli nel luogo adatto, sarebbe contento che quanto ha seminato giungesse a compimento in otto mesi? FEDRO: Farebbe così , Socrate: sul serio per gli uni, diversamente per gli altri, come tu dici. SOCRATE: Dovremo dire che chi possiede la scienza delle cose giuste, belle e buone abbia meno senno dell'agricoltore con le sue sementi? FEDRO: Nient'affatto. SOCRATE: Allora non le scriverà seriamente nell'acqua nera, seminandole attraverso la canna assieme a discorsi incapaci di difendersi da sé con la parola, e incapaci di insegnare in modo adeguato la verità. FEDRO: No, almeno non è verosimile. SOCRATE: Infatti non lo è. Ma a quanto pare seminerà e scriverà i giardini di scrittura per gioco, quando li scriverà, serbando un tesoro da richiamare alla memoria per se stesso, nel caso giunga «alla vecchiaia dell'oblio», e per chiunque segua la sua stessa orma, e gioirà a vederli crescere teneri. E quando gli altri faranno altri giochi, ristorandosi nei simposi e in tutti i divertimenti fratelli di questi, egli allora, a quanto pare, invece che in essi passerà la vita a dilettarsi in ciò di cui parlo. FEDRO: è un gioco molto bello quello che dici, Socrate, rispetto all'altro che è insulso: il gioco di chi sa divertirsi coi discorsi, narrando storie sulla giustizia e sulle altre cose di cui parli. SOCRATE: Così è in effetti, caro Fedro: ma l'impegno in queste cose diventa, credo, molto più bello quando uno, facendo uso dell'arte dialettica, prende un'anima adatta, vi pianta e vi semina discorsi accompagnati da conoscenza, che siano in grado di venire in aiuto a se stessi e a chi li ha piantati e non siano infruttiferi, ma abbiano una semenza dalla quale nascano nell'indole di altri uomini altri discorsi capaci di rendere questa semenza immortale, facendo sì che chi la possiede sia felice quanto più è possibile per un uomo. FEDRO: Ciò che dici è molto più bello. SOCRATE: Ora che siamo d'accordo su questo, Fedro, possiamo giudicare quelle altre questioni. FEDRO: Quali? SOCRATE: Quelle che volevamo indagare e per le quali siamo arrivati a questo punto, ossia esaminare il rimprovero rivolto a Lisia circa lo scrivere i discorsi e i discorsi stessi, quali fossero scritti con arte e quali senz'arte. Ciò che è conforme all'arte e ciò che non lo è mi sembra che sia stato chiarito opportunamente. FEDRO: Così almeno mi è parso: ma ricordami ancora una volta come abbiamo detto. SOCRATE: Se prima uno non conosce il vero riguardo a ciascun argomento su cui parla o scrive e non è in grado di definire ogni cosa in se stessa, e una volta che l'ha definita non sa dividerla secondo le sue specie fino ad arrivare a ciò che non è più divisibile, quindi, dopo aver scrutato a fondo allo stesso modo la natura dell'anima, trovando la specie adatta a ciascuna natura non dispone e regola il discorso secondo questo procedimento, offrendo discorsi variegati a un'anima variegata e dalla piena armonia, discorsi semplici a un'anima semplice, non sarà possibile, per quanto è conforme a natura, maneggiare con arte la stirpe dei discorsi né per insegnare né per persuadere, come il discorso fatto in precedenza ci ha chiaramente indicato. FEDRO: Risulta in tutto e per tutto così . SOCRATE: Riguardo poi alla questione se sia bello o turpe pronunciare e scrivere discorsi, e quando un rimprovero sia rivolto giustamente oppure no, non ha forse chiarito ciò che abbiamo detto poco fa... FEDRO: Cosa abbiamo detto? SOCRATE: Che se Lisia o altri ha mai scritto o scriverà su argomenti d'interesse privato o pubblico, proponendo leggi o scrivendo un'opera politica, nella convinzione che in ciò vi sia una grande solidità e chiarezza, allora il biasimo ricade su chi scrive, che lo si dica o meno: poiché il non distinguere realtà e sogno in ciò che è giusto e ingiusto, male e bene, non può davvero evitare di essere riprovevole, quand'anche tutta la gente lo apprezzasse. FEDRO: No di certo. SOCRATE: Chi invece ritiene che nel discorso scritto su qualsiasi argomento vi sia necessariamente molto gioco e che nessun discorso con pregio di grande serietà sia mai stato scritto né in versi né in prosa (e neanche pronunciato, come i discorsi dei rapsodi che sono recitati senza essere sottoposti a vaglio e non mirano a insegnare, ma a persuadere), 22  Platone Fedro  ma che i migliori di essi siano realmente un mezzo per aiutare la memoria di chi già conosce l'argomento, e ritiene che solo nei discorsi sul giusto, sul bello e sul bene, pronunciati come insegnamento allo scopo di far apprendere e scritti realmente nell'anima, vi sia chiarezza, compiutezza e pregio di serietà; e inoltre è convinto che discorsi tali debbano essere detti suoi come se fossero figli legittimi, innanzitutto quello che reca in sé, nel caso si trovi che lo possiede, poi quelli che discendenti e fratelli di questo, sono nati allo stesso modo nell'anima di altri uomini secondo il loro valore, e ai rimanenti manda tanti saluti; bene, un uomo siffatto, Fedro, è probabile che sia tale quale tu e io ci augureremmo di diventare. FEDRO: Io voglio e mi auguro in tutto e per tutto ciò che dici. SOCRATE: Dunque, per quanto riguarda i discorsi, ormai abbiamo scherzato abbastanza: tu ora va' da Lisia e digli che noi due siamo discesi alla fonte e al santuario delle Ninfe e abbiamo ascoltato dei discorsi che ci ordinavano di riferire a Lisia e a chi altri componga discorsi, a Omero e a chi altri abbia composto poesia epica o lirica, e in terzo luogo a Solone e a chiunque nei discorsi politici abbia scritto dei testi con il nome di leggi, quanto segue: se ha composto queste opere sapendo com'è il vero e può soccorrerle quando ciò che ha scritto viene messo alla prova, e quando parla è in grado egli stesso di dimostrare la debolezza di quanto è stato scritto, una persona del genere non deve essere chiamato col nome di costoro, ma con un nome derivato da ciò a cui si è dedicato con serietà. FEDRO: Quale nome gli assegni dunque? SOCRATE: Chiamarlo sapiente, Fedro, mi sembra che sia cosa troppo grande e che si addica solo a un dio; chiamarlo invece filosofo o con un nome del genere sarebbe a lui più adatto e conveniente. FEDRO: E niente affatto fuori luogo. SOCRATE: Chi invece non possiede cose di maggior pregio di quelle che ha composto e ha scritto, rivoltandole su e giù per lungo tempo, incollandole l'una con l'altra o separandole, non lo dirai a buon diritto poeta o autore di discorsi o scrittore di leggi? FEDRO: Come no? SOCRATE: Riferisci dunque questo al tuo compagno! FEDRO: E tu? Cosa farai? Non bisogna lasciare da parte neanche il tuo compagno. SOCRATE: Chi è costui? FEDRO: Isocrate (69) il bello. Cosa riferirai a lui, Socrate? Come lo definiremo? SOCRATE: Isocrate è ancora giovane, Fedro: tuttavia voglio dire ciò che prevedo di lui. FEDRO: Che cosa? SOCRATE: Mi sembra che per doti naturali sia migliore a confronto dei discorsi di Lisia, e che inoltre sia temperato di un'indole più nobile. Perciò non ci sarebbe affatto da meravigliarsi se, col procedere dell'età, proprio grazie ai discorsi cui ora pone mano superasse più che se fossero fanciulli quanti mai si sono dedicati ai discorsi, e se inoltre questo non gli bastasse, ma uno slancio divino lo spingesse a cose ancora più grandi; giacché nell'animo di quell'uomo, caro amico, c'è una forma naturale di filosofia. Pertanto io riferisco queste cose da parte di questi dèi al mio amato Isocrate, tu fa' sapere quelle altre al tuo Lisia. FEDRO: Sarà così . Ma andiamo, poiché anche la calura si è fatta più mite. SOCRATE: Non conviene rivolgere una preghiera a questi dèi prima di metterci in cammino? FEDRO: Come no? SOCRATE: O caro Pan e voi altri dèi di questo luogo, concedetemi di diventare bello dentro, e che tutto ciò che ho di fuori sia in accordo con ciò che ho nell'intimo. Che io consideri ricco il sapiente e possegga tanto oro quanto nessun altro, se non chi è temperante, possa prendersi e portar via.Abbiamo bisogno di qualcos'altro, Fedro? Da parte mia si è pregato in giusta misura. FEDRO: Fa' questo augurio anche per me; le cose degli amici sono comuni. SOCRATE: Andiamo! 23  Platone Fedro  NOTE: 1) Celebre oratore ateniese vissuto tra il quinto e il quarto secolo a.C., di cui restano 34 orazioni giudiziarie. Il discorso sull'amore che gli viene attribuito nel dialogo è probabilmente fittizio. Il padre Cefalo, originario della Sicilia, aveva una fabbrica d'armi al Pireo; nella sua casa è ambientata la Repubblica. 2) Noto medico dell'epoca. 3) Epicrate era un oratore democratico; Morico, forse il proprietario precedente della casa, era un cittadino ateniese che per le sue ricchezze e il suo lusso divenne frequente bersaglio dei poeti comici. 4) Pindaro, Isthmia 2. 5) Erodico di Megara, divenuto poi cittadino di Selimbria, era un medico famoso per il suo regime di vita "salutistico"; Platone lo menziona anche nella Repubblica e nel Protagora. 6) I Coribanti erano i sacerdoti della dea Cibele, i cui culti erano caratterizzati da una forte valenza orgiastica. 7) Piccolo fiume che scorre vicino ad Atene. 8) Il dialogo è immaginato in piena estate, a mezzogiorno. 9) Borea, vento del nord, rapì Orizia, figlia di Eretteo, re di Atene; in cambio concesse agli Ateniesi il suo favore nelle battaglie navali. Farmacea, citata poco sotto, era una ninfa cui era sacra la fonte dell'Ilisso. 10) Demo dell'Attica. 11) Letteralmente 'colle di Ares', era un'altura in Atene dove aveva sede il più antico tribunale della città, formato dagli arconti usciti di carica. 12) Sono tutti esseri mitologici. Gli Ippocentauri o Centauri, nati dall'unione di Issione con una nube, erano metà uomo e metà cavallo. La Chimera era un mostro con tre teste, una di leone, una di capra spirante fuoco, una di serpente. Le Gorgoni, mostri marini, erano Steno, Euriale e Medusa; le prime due erano immortali, mentre Medusa, che aveva il potere di pietrificare con lo sguardo, era mortale e fu uccisa da Perseo. Pegaso era il cavallo alato nato dal sangue della testa di Medusa tagliata da Perseo; con il suo aiuto Bellerofonte uccise la Chimera. 13) «Conosci te stesso» era appunto il precetto scritto nel tempio di Apollo a Delfi. 14) Tifone o Tifeo, figlio di Gea e del Tartaro, era un drago dalle molte teste che emettevano fumo e fiamme; al termine di una dura lotta Zeus lo fulminò e lo scagliò sotto l'Etna. Il suo mito è ricordato in Esiodo, Theogonia 820 seguenti. Da Tifone ha avuto origine il nome comune indicante un vento caldo portatore di tempeste. Nel testo greco c'è un gioco di parole, intraducibile in italiano, con il quale Tifone viene paretimologicamente accostato al participio di "túpho" ('fumare', 'bruciare') e, tramite l'aggettivo privativo "atuphos" a "tuphos" ('vanità', 'orgoglio', superbia'). Nel dialogo Platone fa uso più volte di simili giochi verbali, impossibili da mantenere nella traduzione, per creare paretimologie. 15) Alle Ninfe, divinità dei boschi e dei fiumi, Socrate in seguito attribuirà il dono dell'ispirazione. Acheloo, oltre ad essere un fiume della Grecia centrale, era anche dio dei fiumi. 16) Una locuzione simile ricorre in Omero, Iliade libro 8, verso 281. 17) Saffo è la famosa poetessa lirica di Lesbo vissuta tra il settimo e il sesto secolo a.C., autrice di carmi soprattutto d'amore omoerotico, divisi dagli Alessandrini in nove libri; di essi ci sono pervenuti un'ode intera, una quasi completa e parecchi frammenti di varia lunghezza. Anacreonte di Teo, lirico monodico del sesto secolo, fu autore tra l'altro di poesie amorose dal tono leggero, di cui restano pochi frammenti. Non è invece possibile sapere a quali autori in prosa si allude nel passo. Gli arconti ateniesi, al momento di entrare in carica, giuravano che se avessero trasgredito le leggi di Solone avrebbero innalzato a Delfi una statua d'oro della loro grandezza e peso. Cipselo fu tiranno di Corinto nel sesto secolo e fondò una dinastia di tiranni. L'offerta votiva cui si allude era forse una statua. 20) Immagine derivata dalla lotta: Fedro intende che Socrate a sua volta ha offerto il fianco a una critica. 21) Pindaro, frammento 105 Snell-Maehler (citato anche in Meno). Il testo greco gioca sull'assonanza tra "ligús", 'dalla voce melodiosa', e "ligús" 'Ligure' (con lambda maiuscolo). Questo gioco paretimologico è probabilmente alla base della leggenda secondo cui i Liguri erano amanti del canto. Socrate istituisce un nesso paretimologico tra "èros" e "róme" ('forza'). 24) Il ditirambo, componimento lirico corale associato al culto di Dioniso, ai tempi di Platone era in piena decadenza. Qui il termine ha una connotazione negativa, indicando una forma di invasamento non ispirata da "mania" divina, e quindi non mediata dal logos. 25) L'immagine è ricavata da un gioco fatto con un coccio (óstrakon), nero da una parte e bianco dall'altra; i giocatori, divisi in due squadre, sceglievano un colore e a seconda di quello che risultava lanciando il coccio dovevano fuggire o inseguire. La metafora significa che l'amante, prima inseguitore, ora fugge l'amato. 26) Simmia, prima pitagorico, poi discepolo di Socrate, è uno degli interlocutori del Fedone. Ibico, frammnto 310, Page. Poeta lirico corale del sesto secolo a.C., di lui restano un'ode e pochi frammenti. Stesicoro, poeta lirico corale, visse nel sesto secolo a.C. Secondo una leggenda perse la vista per aver accusato Elena di infedeltà in un carme omonimo e la riacquistò per aver scritto la Palinodia (la 'Ritrattazione'), in cui sosteneva che Paride non aveva portato a Troia la vera Elena, ma un fantasma con le sue sembianze; questa versione del mito fu ripresa da Euripide nell'Elena. Omero invece, non avendo fatto la stessa cosa, rimase cieco. Allo stesso modo Socrate pronuncerà una ritrattazione del discorso precedente su Eros, nella quale solleverà il dio dalle accuse che gli aveva mosso. 24  Platone Fedro  29) A Delfi, in Beozia, c'era il più famoso santuario di Apollo, che dava i responsi per bocca della sua sacerdotessa, la Pizia; a Dodona, nell'Epiro, c'era un santuario di Zeus. 30) Questo nome designava in origine una, in seguito più sacerdotesse di Apollo, di cui era nota l'ambiguità dei responsi; la più celebre era la Sibilla di Cuma, in Campania. 31) L'arte divinatoria, in greco "mantike", viene fatta derivare da "manikos" cioè 'affetto da mania'; il composto "oionoistike", di invenzione platonica, viene ricondotto a "oieris" ('opinione', 'credenza'), e accostato a "oionistike", ovvero l'"arte di trarre gli auspici" dal volo degli uccelli. Il gioco paretimologico, di cui si è provato a rendere ragione nella traduzione, è importante in quanto è funzionale al rovesciamento della tesi sostenuta da Lisia. 32) è il celebre mito dell'anima come una biga alata, metafora complessa e non facile da interpretare. Se infatti l'auriga rappresenta palesemente la ragione, non è del tutto chiaro il significato dei due cavalli; è poco soddisfacente l'interpretazione tradizionale, secondo cui il cavallo nero rappresenterebbe l'anima concupiscibile, quello bianco l'anima impulsiva, e l'intera immagine sarebbe da intendere come la tripartizione dell'anima che Platone teorizza nella Repubblica (libri 4 e 9). Infatti nel Timeo si dice che anima concupiscibile e anima impulsiva sono mortali, mentre qui i due cavalli fanno parte proprio della struttura dell'anima immortale, come prova anche il fatto che essi si nutrono di nettare e ambrosia, cibo e bevanda degli dèi, e che tale struttura è comune sia all'anima umana sia a quella divina. è preferibile pensare che i cavalli indichino due componenti opposte connaturate comunque all'anima immortale, che l'auriga ha la funzione di conciliare per trovare un equilibrio. 33) Estia, dea del focolare, nella cosmologia antica veniva identificata col centro dell'universo, che era immobile; per questo essa, unica tra gli dèi, non viaggia per il cielo. Le divinità che guidano le dodici schiere sono probabilmente quelle olimpiche. 34) L'Iperuranio, il luogo 'oltre il cielo', è il mondo delle Idee. Luogo metafisico, immagine della sfera dell'intelligibile che nella sua immutabilità trascende la realtà sensibile, esso è raggiungibile solo dell'anima. 35) Adrastea, letteralmente 'l'inevitabile', in questo caso è una personificazione del destino; in Repubblica (libro 5) impersonifica invece la vendetta. Viene qui esposto il destino escatologico delle anime e la teoria della metempsicosi, argomento che ha una più ampia trattazione con il mito di Er nel libro decimo della Repubblica. Nel Fedro l'assegnazione della vita futura è strettamente determinata dalla misura in cui le anime hanno contemplato la pianura della verità prima di tornare sulla terra, poiché ad esso corrisponde il grado di verità connesso alla vita in cui si reincarnano. 36) Altro gioco verbale basato su una paretimologia il termine "imeros" ('desiderio'), collegato per assonanza ad Eros, viene fatto derivare da i-, radice di "eiri" ('andare'), "mer-" radice di "méros" ('parte'), "ro-", radice di "roé" ('flusso'). 37. Gli Omeridi erano una scuola di aedi nell'isola di Chio che la tradizione voleva fondata dallo stesso Omero. Invenzione platonica sono sia i poemi segreti cui si allude ironicamente sia i due versi citati, nei quali c'è un gioco di parole tra "Eros" e Ptéros" (epiteto scherzosamente coniato da "pterós" ('alato'), probabilmente suggerito da quei passi omerici (Iliade libro 1, versi 403-404; libro 14, verso 291; libro 20, verso 74) in cui si dice che gli dèi chiamano le cose in modo diverso dagli uomini. 38) è impossibile conservare nella traduzione il gioco tra il genitivo "Diós" ('di Zeus') e l'aggettivo "dios", solitamente reso con 'splendente' o 'divino'. 39) Le Baccanti o Menadi erano le sacerdotesse di Dioniso. 40) Zeus, innamorato di Ganimede, bellissimo fanciullo frigio, in forma di aquila lo rapì sull'Olimpo, e ne fece il coppiere degli dèi. Per il gioco linguistico su "imeros", la nota 36. 41) L'espressione significa che né la temperanza umana esaltata da Lisia, né la follia divina di per sé bastano a costruire una scienza nel senso pieno del termine, ma occorre una giusta mescolanza delle due cose; questo, in ultima analisi, può essere il senso del mito della biga alata. L'immagine agonistica, più che a tre differenti gare, allude probabilmente al fatto che per vincere nella lotta bisognava atterrare l'avversario tre volte. Figlio di Cefalo e fratello di Lisia, fu vittima delle persecuzioni politiche sotto i Trenta tiranni. Ad Atene la frequenza dei processi e l'assenza del patrocinio legale, che obbligava l'accusatore o l'accusato a parlare personalmente in giudizio, avevano fatto nascere la professione del logografo ('scrittore di discorsi'), che preparava su commissione i testi da pronunciare in tribunale; le orazioni di Lisia sono appunto la testimonianza della sua attività di logografo. Il termine ha nel contesto una connotazione negativa, tanto da essere poco sotto equiparato a sofista. Il parallelo ritorna più avanti, dove si allude ai compensi che i sofisti chiedevano per i loro insegnamenti. L'espressine, un po' enigmatica, significa probabilmente che da una cosa semplice ne è derivata una difficile. Figura storicamente indeterminata, Licurgo fu, secondo la tradizione, il legislatore di Sparta. Uomo politico e poeta, annoverato tra i sette saggi, Solone attuò, durante il suo arcontato, una riforma dello stato ateniese che prevedeva la divisione dei cittadini in classi in base al censo. Dario primo, re di Persia, fu il promotore della prima guerra greco-persiana. 46) Il mito che segue è probabilmente creazione platonica. Il canto delle cicale è metafora dell'ispirazione a comporre discorsi ma anche del rischio, da parte dell'ascoltatore, di lasciarsene ammaliare senza sottoporli a vaglio critico, un atteggiamento passivo che le cicale stesse, intermediarie tra gli uomini e le Muse, non approvano. 47) Sulla scia del catalogo esiodeo (Theogonia 75 seguenti), le Muse qui citate hanno nomi parlanti Tersicore è 'colei che gioisce dei cori', Erato è connessa con Eros, Calliope è 'dalla bella voce', Urania 'la celeste'. 25  Platone Fedro  48) Omero, Iliade libro 2, verso 361. 49) Per Spartano qui si intende semplicemente una persona che dice la verità in modo franco e lapidario. 50) I "figli" di Fedro sono i discorsi che ha indotto gli altri a fare. 51) Nestore, il più vecchio dei guerrieri greci a Ilio, era famoso per la sua eloquenza persuasiva. Abile, e soprattutto astuto parlatore era notoriamente Odisseo. Anche Palamede, l'eroe che smascherò un tentativo di Odisseo di non partecipare alla guerra di Troia, era fornito di capacità oratorie. 52) Gorgia di Lentini, nato tra il 485 e il 480 a.C. e morto vecchissimo dopo il 380 a.C., fu uno dei principali esponenti della sofistica; a lui è dedicato l'omonimo dialogo di Platone. Delle sue numerose opere restano pochi ma significativi frammenti. Il sofista Trasimaco di Calcedonia, vissuto nel quinto secolo a.C., è uno dei personaggi della Repubblica, dove difende in modo combattivo la sua idea della giustizia come diritto del più forte. Teodoro di Bisanzio, attivo nella seconda metà del quinto secolo a.C., scrisse un trattato di retorica. 53) Allusione ironica a Zenone di Elea (quinto secolo a.C.) e ai paradossi con i quali cercava di confutare dialetticamente i concetti di molteplicità e movimento; famosi sono i paradossi della freccia e di Achille e la tartaruga. 54) Mida era il leggendario re della Frigia che per avidità di ricchezze chiese e ottenne da Dioniso di poter trasformare in oro tutto ciò che toccava; ma poiché anche tutto ciò che voleva mangiare o bere diventava oro, pregò il dio di liberarlo da questo dono funesto. L'epigramma citato è attribuito a Cleobulo di Lindo, uno dei sette saggi.  Poeta e sofista contemporaneo di Socrate. Tisia fu maestro di Gorgia e iniziatore, assieme a Corace, della scuola retorica siciliana. Prodico di Ceo, uno dei più importanti esponenti della sofistica, discepolo di Protagora e maestro di Socrate. Ippia di Elide, il celebre sofista da cui prendono il titolo due dialoghi di Platone. Polo di Agrigento e Licimnio di Chio furono discepoli di Gorgia; il primo è uno dei protagonisti del Gorgia di Platone. Nel passo si allude probabilmente a opere di retorica dei due sofisti, come poco sotto a proposito di Protagora. Protagora di Abdera, protagonista dell'omonimo dialogo Platonico, visse ad Atene nell'età periclea. Considerato il principale esponente della sofistica, è ricordato soprattutto per il suo agnosticismo religioso, che gli valse una condanna per empietà, e il suo relativismo, sintetizzato nella massima «l'uomo è misura di tutte le cose». Nulla ci rimane delle sue numerose opere. Adrasto, il re di Argo che guidò la spedizione dei sette contro Tebe, è rappresentato da Eschilo nelle Supplici come abile oratore; l'epiteto «voce di miele» gli è già riferito da Tirteo (frammento, Gentili-Prato). Adrasto è qui usato come eteronimo di un personaggio contemporaneo, forse un sofista. Anche Pericle, lo statista ateniese del quinto secolo che radicalizzò il processo democratico della polis portandola al massimo splendore, è qui ricordato, con un tocco d'ironia, per le sue capacità oratorie. Anassagora di Clazomene (quinto secolo a.C.) visse per molti anni ad Atene, dove ebbe come discepoli Pericle e lo stesso Socrate. Punto cardinale del suo pensiero è l'esistenza di un principio razionale che dà ordine al mondo, da lui chiamato "nous" ('intelletto'). Ippocrate di Cos, vissuto tra il quinto e il quarto secolo a.C., fu il fondatore della medicina antica; l'epiteto di Asclepiade deriva da Asclepio, dio della medicina. Di lui e dei suoi discepoli resta un considerevole numero di scritti riuniti nel cosiddetto corpus Hippocraticum. Città sul delta del Nilo, sede di un emporio commerciale greco. Theuth o Thoth era il dio egizio dell'invenzione, che i Greci identificavano con Ermes; rappresentato con la testa di ibis, era scriba nel tribunale dei morti. Con questo mito Platone assegna alla scrittura un valore puramente "ipomnematico", ovvero la considera un mero supporto alla memoria, e non veicolo di sapienza; la trasmissione del vero sapere resta per lui affidata all'oralità dialettica.  «La regione superiore» è l'alto corso del Nilo. Thamus, leggendario re dell'Egitto, viene considerato un eteronimo dello stesso Ammone, una delle principali divinità egizie, venerata da una potente casta sacerdotale e identificata dai Greci con Zeus; poco sotto infatti, la risposta da lui data a Theuth è chiamata «vaticinio di Ammone».  I «giardini di Adone» erano recipienti in cui d'estate si piantavano semi che nascevano entro otto giorni e subito morivano; il rito simboleggiava la morte prematura di Adone, il bellissimo giovane amato da Afrodite. Allo stesso modo i «giardini di scrittura», ovvero i discorsi scritti, devono essere intesi come una forma di gioco, poiché i veri discorsi latori di verità sono affidati alla dimensione orale. 68) Citazione poetica di autore ignoto.Il retore Isocrate fondò ad Atene una scuola in competizione con l'Accademia platonica; di lui restano 21 orazioni. Isocrate era fautore di un'alleanza di tutte le città greche sotto la guida di Filippo di Macedonia, in vista di una spedizione contro i Persiani. Pan, figlio di Ermes, era la principale divinità agreste del pantheon greco, venerata soprattutto in Arcadia; presiedeva alla pastorizia e per questo era rappresentato con sembianze caprine. Pan compare già come protettore del luogo assieme alle Ninfe, e per questo Socrate gli rivolge la preghiera conclusiva. «Oro» è da intendersi in senso metaforico come ricchezza della sapienza.Elio Franzini. Franzini. Keywords: espressione, Sibley, Strawson, ‘Bounds of Sense” -- simbolo, rappresentazione, immagine, noetico, estetico, natura, bello, forma, materia, arte, platone, dialogue d’amore, bello, comunicazione, rappresentazione, forma. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Franzini” – The Swimming-Pool Library. Franzini.

 

Grice e Frixione: l’implicatura metrica di Lucrezio – filosofia italiana – Luigi Speranza (Genova). Filosofo italiano. Grice: “The Grecians were pretty clear – and Cicero followed suit – surely if I say ‘He made it,’ there is no implicature that he is a poet, even if ‘poeien’ is strictly, ‘make’!” -- Grice: “Poetry is a good place to apply the idea of implicature, as in Donne – Nowell-Smith’s favourite obscure poet, and Blake – mine!” –Insegna a Salerno, Milano, Genova. I suoi interessi di ricerca includono il linguaggio. Le sue ricerche riguardano il ruolo delle forme di ragionamento non monotòno nell'ambito e il rapporto tra l’illusione del perceptum ed il ragionar invalido. Si è anche occupato di modelli di rappresentazione. È noto anche per la sua attività di poeta d'avanguardia (segnalata, tra gli altri, da Sanguineti) e per aver fondato e fatto parte del “Gruppo ‘93”. Altre opere: “Il Significato” FrancoAngeli); “La Funzione e la computabilità” (Carocci); “Come Ragioniamo, Laterza Editore, Lista delle pubblicazioni da DBLP Computer Science Bibliography, Universität Trier; Diottrie, Piero Manni, Ologrammi, Editrice Zona, Insegnamenti Scuola di Scienze Umanistiche, Uiversità di Genova..  Guida dello Studente, Corso di Laurea in Filosofia, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, Governing Boards of the Italian Association of Cognitive Sciences. A Cognitive Architecture for Artificial Vision., in Artificial Intelligence, Elsevier. Francesco Prisco, Sanguineti: «La letteratura è un gioco che può ancora scandalizzare», in Il Sole 24 Ore, Angelo Petrella, GRUPPO 93. L'antologia poetica Angelo Petrella, in Editrice Zona,.  Marcello Frixione scheda nel sito Genova, Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia, Come ragioniamo recensione di Dario Scognamiglio, ReF Recensioni Filosofiche.  It cannot be denied that the poem of Lucretius failed to awaken any  marked interest until long after its publication. The almost unbroken  silence of his contemporaries regarding him is significant of the com-  parative indifference with which his production was received. The  reasons for this neglect are various and not far to seek. In the first  place the moment was inopportune for the appearance of such a work.  "It was composed in that hapless time when the rule of the oligarchy  had been overthrown and that of Caesar had not yet been established,  in the sultry years during which the outbreak of the civil war was  awaited with long and painful suspense." ^ The poet betrays his sol-  icitude for the welfare of his country at this crisis in the introduction  of his work, in which he invokes the aid of Venus in persuading Mars  to command peace —   Efficc ut inter ea f era moenera militiai   Per maria ac terras omnis sopita quiescani '^ —   and acknowledges that his attention is diverted from literary labors by   the exigencies of the state :   N^am neque nos agere hoc patriai tempore iniquo  Possumus aequo animo nee Memmi clara propago  Talibiis in rebus comrnuni desse saluti. ''   Munro believes these lines were written toward the close of 695,  when Caesar as consul had formed his coalition with Pompey and  when there was almost a reign of terror.* The reflection of a state of   1 Monimseii, Hist. Rome, IV, p. 698 (Eng. Tr. ).   ' I. 29. 30.   M. 41-43-   ^Muiim. Luiictiiis. II. p. 30.    tumult and peril is equally obvious in the opening verses of the second  book, where the security of the contemplative life is contrasted with  the turbulence of a political and military career.' Particularly signifi-  cant are the lines :   Si non forte tuas legiones per loca campi  Fervere cum videas belli simulacra cientis,  Subsidiis magnis et ecum vi constabilitas,  Ornatasque armis statuas pariierque animatas,  His tibi turn rebus timefactae religiones  Effugiunt animo pavide ; mortisque timores  Turn vacuum pectus lincunt curaque solutum,  Fervere cum videas classem lateque vagari}   It can readily be appreciated that a period of such fermentation  and alarm would afford opportunity for philosophic study to those  alone who were able to retire from political excitements to private  leisure and quiet. Moreover the very characteristics of the Epicurean  philosophy would recommend it chiefly to persons of this description.  Participation in public life was distinctly discouraged by the school  of Epicurus, who regarded the realm of politics as a world of tumult  and trouble, wherein happiness — the chief end of life — was almost, if  not quite, impossible. They counselled entering the arena of public  affairs only as an occasional and disagreeable necessity, or as a pos-  sible means of allaying the discontent of those to whom the quiet of  a private life was not wholly satisfactory.'' Such instruction, though  phrased in the noble hexameters of a Lucretius, was scarcely calculated  to enjoy immediate popularity in the stirring epoch of a fast hurrying  revolution.^   1 Sellar, Rommi Pods of the Republic, p. 290.   2 II, 40-47. " Caesar after his consulship remained with his army for three  months l)efore Rome, and was bitterly attacked by Memmius. Does Lucretius here  alhide to Caesar? " Munro, II, p. 122.   •^ Zeller, Stoics, Epicureans and Sceptics. In consequence of his mode of thought and writing lieing so averse to his own  time and directed to a better future, the poet received little attention in his own  age." Teuflfel, Hist. Rom. Lit. I, 201 (Eng. Tr.). "It (Epicureanism) arose in a  state of society and under circumstances widely different from the social ar.d  political condition of the last phase ol the Roman Republic." Sellar. Roman Poets  of the Republic, p. 357.   A somewhat ingenious, but unsuccessful, attempt has been made to  account for the indifference with which Lucretius was treated on the  ground of his assault Upon the doctrine of the future life. It has  been suggested that as the enmity of the Christian writers was early  called down upon his head for this cause, he was likewise whelmed  ' ' under a conspiracy of silence on the part of his Roman contempo-  raries and successors " for the same reason. But so general was the  skepticism of his age on this question, that it is scarcely credible that  the publication of his views could have seriously scandalized the cul-  tured classes who read his lines. The same judgment will hold true  with reference to the entire attitude of Lucretius toward the tra-  ditional religion. It is a sufficient answer to the theory that his in-  fidelity created antipathy toward him to record the fact that Julius  Caesar, than whom no more pronounced free-thinker lived in his day,  was, despite his skepticism, pontifex maxi'mus of the Roman common-  wealth, and did not hesitate to declare in the presence of the Senate  that the immortality of the soul was a vain delusion.^ That he rep-  resented in these heretical opinions the position of many of the fore-  most persons of the period is the testimony of contemporary literature.   Shall we not find the better reason for the apparent neglect of  Lucretius in the era immediately following the issue of his poem in  the fact that there was no public at this juncture for the study  of Greek philosophy clothed in the Latin language? CICERONE, who devoted himself with the zeal of a patriot to the creation of a philosophical literature in his native tongue, complains of the scant courtesy  paid to his efforts. Xon eram nescius. Brute, cum, quae summis ingeniis exquisitaque doctrina philosophi Graecn sermone tractavisseni, ea  Latinis Uteris mandaremus, fore ut hie noster labor in varias reprehensiones incur reret. Nam qiiibusdam, et Us quidem non admodum indoctis,  totum hoc displicet, philosophari. Quidam autem non tam id reprehendunt,  si remissius agatur, sed tantum studium tamque muUam operant ponendam  in eo non arbitrabantur. Erunt etiam, et ii quidem eruditi Graecis Utter is,  contemnentes Latinas, qui se dicant in Graecis legendis operant maUe  consumer e. Postremo aliquosfuturos suspicor, qui me ad aUas Utter as vocent,  [This is the view advanced by R. T. Tyn-il of the University of Dublin. See  his LiiUn Poc'try, p. 74, (Houjrhton, Mifflin & Co., N. Y.).  Merivale. History of the Romans. hoc scribendi, etsi sit elegans, personae iamen et digtiiiatis esse  negent. Yet this work, as he explains in his De Divinatione,' was undertaken with the commendable purpose of benefitting  his countrymen. He anticipated with delight the advantages  which would accrue to them when his researches were complete. Magnificum illud etiam Romanisque hominibus gloriosum, ut  Graecis de philosophia litteris no?i egeant. ^ And later he reaped his re-  ward in an awakened interest in the subjects of his studious inquiries.  But he was compelled in the beginning to cultivate a sentiment in  behalf of those investigations. Lucretius addressed himself to an unsympathetic public, and was likewise required to wait for applause  until a more appreciative generation rose up to do him honour. Yet it must not be supposed that The Garden exercised a feeble influence over the thought of cultivated Romans in this period of  their history. The very theme which engaged the genius of Lucretius had also employed the energies of predecessors and contemporaries. Among attempts of this character were the “De Rerum Natura” of Egnatius, which appeared somewhat earlier than the work of Lucretius ;  the “Empedoclea” of Sallustius mentioned by Cicero in the much discussed passage relating to Lucretius; and a metrical production en-titled “De Rerum Natura” by Varro. Commentaries on the principles  of The Garden had also been extant for some time. Chief among  the authors of such compositions was Amafinius who preceded  Lucretius by nearly a century. Our knowledge of him is mainly  derived from Cicero, who says: “C Amafijiius exstitit dicens cuius libris  editis commota multitudo contulit se ad eain potissimum disciplinam.” Rabirius is also mentioned by the same author as belonging to that  class of writers, “Qui nulla arte adhibita de rebus ante oculos positis vol-   * Dc Finilnts, I, i.   ^ Quaercnti mihi vmltumquc d diu cogitanti, quanotii re possem prodesse qtiam plu-  rimus, ne quando intervdtterem considere reipubiicae, nulla niaior occurrebat^ quam si  optimaruni artiwn vias traderevi vicis civibus; quod conpluribus iam libris me arbitror  conseciiturn. . . . Quod enim munus rei publicac adferrc mains nieliusve pos-  s tonus , quam si docemus at que erudimus iuveiitutem^ his praesertim in or i bus at que  iemporibus, qtdbus ita prolapsa est, etc. II, I, 2.  De Divinatione, II, 2.  Sellar, Roman Poets of the Republic, p. 278.  Acad. I, 2, 5.   – “-gari sermone disputant.” Rabirius indulges in a popular treatment  of philosophy and covers much the same ground as Amafinius. Another contributor to the literature of Epicureanism whom Cicero records in no complimentary way is Catius — “Catius insuber, Epicureus, quinuper est vioriuus, quae ille Gargettius et iam ante Democritus ctSuXa,  hie spectra nominat.” The interest in The Garden among the Romans of the  time of Lucretius is further apparent in the prominence which certain teachers of The Garden attained. Conspicuous among them is Zeno  the Sidonian, whose lectures Cicero in company with Atticus had attended, and whom he calls the prince of Epicureans in his “De Natura Deorum”, and whose instruction is doubtless liberally embodied in Cicero's  discussions of the system of The Garden. Contemporary with  Zenone is Fedro, who had achieved distinction in Rome, where Cicero studied under his direction.  Somewhat later Filodemo of Gadara appeared in Rome, and is  mentioned by Cicerone as a learned and amiable man. The considerable body of writings bearing his name found in the Volumina Herculanensia indicates his position among the philosophers of his day. Scyro, a follower of Fedro, said to have been the  teacher of Virgilio. Patrone, the successor of Fedro, and Pompilius Andronicus, “who gave up everything for the tenets of The Garden, are eminent also at this period. Partly as a result of the activity of these philosophers, and  partly on account of the prevailing anxiety to arrive at some satisfactory scheme of life, the number of The Gardeners steadily  increased at this time, and included not a few illustrious names.   »7>/j6. Disp., IV, 6.  'Ad Fam.. XV, 16, 2.   ^I. 21. Cf. Diogenes Laertius. X, 25.   * Rilter et Preller, Hist. Phil. Graec, 447. a.  -^Ad Fam., XIII, i.   ^De Fin., II, 35, 119.   • Ritter et Preller, Hist. Phil. Graec, 447, a.  ^Ad. Fam., VI. ii.   ^Ad. Fam., XIII, i. Ad Attic, V, 11.   Zeller. Stoics. Fpicnreans and Sceptics, p. 414, i. These are known to us chiefly through the writings of Cicero/ who  mentions T. Albutius, Velleius, C. Cassius, the well-known conspirator  against Caesar, who may himself be classed among those who had  lost confidence in the gods/ C. Vibius Pansa, Galbus, L. Piso, the  patron of Philodemus, and L. Manlius Torquatus. Other notable  personages are apparently regarded as “Gardeners” by Cicero, but  grave doubts have been expressed concerning their real attitude toward the school. It is barely possible that Atticus may justly be  denominated a “Gardener”, for he calls the Gardeners nostri familiars and condiscipuli. But his eclectic spirit would  seem to forbid his classification with any single system, and Zeller  feels that neither he nor Asclepiades of Bithynia, a contemporary of  Lucretius, who resided at Rome and was associated with The Gardeners,  can be regarded as genuine Gardeners.   The discussions of the The Gardeners in De Natura Deorwn,  De Finibus and other works of Cicero evince the profound interest he  had in the school, though his general attitude was one of unfriendliness. What reason, then, we may ask, can be given for his almost  uninterrupted silence concerning Lucretius? The only reference we  have to the poet in all Cicero's voluminous compositions occurs in a  letter to his brother Quintus, four months after the death of Lucretius,  in which he says, “Lucretii poemata, ut scribis ita sunt: viultis lunmiibus  ingenii, viultae etiam artis; sed cum veneris virum te putabo, si Sallustii  Empedoclea legeris, hominem non putabo.” Cicero certainly implicates  that both Marcus and Quintus had read the poem, and many scholars  accept the statement of Jerome in his additions to the Eusebian  chronicle — quos Cicero emendavit — as applying to Marcus. But if he was closely enough identified with the work of Lucretius to edit his  manuscript, why in those writings wherein ample opportunity was afforded, did not Cicero mention his labours in the field of philosophy?  Zeller, Stoics, Epicureans and Sceptics, ^Merivale, Hist. Rom., De Fin., V, i, 3.  ^Legg., Stoics, Epicureans and Sceptics, p. 415.  ^Ad Quint ton, II, II.   ^ Munro, who discusses this question with his usual lucidity, inclines to the opinion that Jerome, following Suetonius, has indicated Cicero as the      -- This is a particularly pertinent inquiry in view of the fact that he does  speak of Amafinius, Rabirius and Catius, as we have already observed,  and that he devoted so much attention to the discussion of Epicurean principles. Munro answers this question by declaring that it was  ot Cicero's custom to quote from contemporaries, numerous as his  citations are from the older poets and himself. That had he written  on poetry as he did of philosophy and oratory, Lucretius would have  undoubtedly occupied a prominent place in the work, and that more  than once in his philosophical discussions Cicero unquestionably refers to Lucretius. Munro is not alone in contending that the literary relations between Lucretius and Cicero were more or less intimate.  Other critics have traced to Cicero's “Aratea” important lines in Lucretius, while many passages in Cicero closely resemble utterances of the poet. Martha quotes several remarkable parallels between “De Finibus” and various lines in Lucretius. But it is argued on the other  hand no less vigorously that didactic resemblances prove nothing, except that Lucretius and Cicero wrought from like sources their several  Latinizations of philosophy. And herein there is suggested a possible explanation of Cicero's apparent indifference to the poet, whether he did him the favour of editing his verse or not. Cicero had made an earnest study of philosophy long before the poem of Lucretius had been introduced  to his notice. He had resorted to original authorities for information concerning The Garden. Zeno the Sidonian and Philodemus  of Gadara, as already noted, had supplied him with much material.  Everywhere in his philosophical works there is evidence that he regarded himself a sort of pioneer in this peculiar field of investigation.  --  editor of Lucretius, and that this was the real fact. Sellar, Roman Poets of the  Republic, though suspending judgment does not deny the probability  that Cicerone performs this favor for Lucretius. Teuffel, Hist. Rom. Lit., while expressing doubt concerning the evidence of Cicerone’s connection  with the poem, declares that at any rate his "part was not very important, and it  might almost seem that he was afraid of publishing a work of this kind." Sihler presents an argument of great force against the probability of Cicero's editorship. See Art. Lucretius and Cicero. Transactions American Philological Association. Munro;  Martha, La: L^oeme de Lucrece, quoted in Lee's Lucretius, p. xiv, I.  -- and therefore deserving of the pre-eminence therein. He doubtless  placed no importance upon any Latin writings beside his own which treated of this philosophy. Indeed the references which Cicero makes to philosophers engaged in an undertaking similar to his own  are in no instance flattering. And Lucretius would only be esteemed  by him a competitor in the same department of inquiry, who wrote  in Latin verse instead of Latin prose. Keeping these facts in mind the comparative silence of Cicero regarding Lucretius does not seem wholly incompatible with the theory of his editorship. He was himself an expositor of Epicurus — and  that too of the hostile kind. Cicerone popularized the doctrines of The Garden in the bad sense of the word," and had thrown "a  ludicrous colour over many things which disappear when they are more  seriously regarded. Yet his opposition to the tenets of Epicurus  would not preclude him from friendly association with many who professed them, and if asked to lend his name to the publication of Lucretius' verses, there could be no reason for withholding it. But if his antagonism to The Garden would lead him to speak against  the doctrines of the poem, his admiration for the literary excellences  of the work, as exhibited in his willingness to stand sponsor for its  issue, would deter him from adverse criticism. Silence in such a  case is the best evidence of friendship. Mommsen remarks that Lucrezio although his poetical vigor  as well as his art was admired by his cultivated contemporaries, yet  remained — of late growth as he was — a master without scholars. But with increasing knowledge in what is best in The Garden and a  finer taste to appreciate the moral and literary virtues of Lucrezio,  subsequent generations gave ample recognition to the poet. Orazio and Virgilio were greatly influenced by him, particularly the latter, who  is supposed to refer to Lucrezio in the famous lines, “Felix qui potuii rerum cognoscere causas atque metus omnes et inexorabile fatum. Subiecit pedihus strepitumque Achernntis avari. Lanjje, History of Materialism. Hist. Rome, Georgica. Ovid pronounced words of high eulogy upon him. Carmina sublimis tunc sunt peritura Lucre tt  Exitio terras cum dabit una dies. The persistency of The Garden despite persecution and opposition demonstrates its marvelous vitality and the almost deathless influence of  the personality of Epicurus, whose single mind projected its grasp  upon human thought throughout the whole existence of the sect.  And not the least important agent in affecting this result, because of  his almost idolatrous devotion to his master and the persuasive charm  of his lines, was the poet Lucretius. Marcello Frixione. Frixione. Keywords: l’implicatura metrica di Lucrezio, poetry, Ezra Pound, Alighieri, “speranza, tela” – Tesauro – Folco -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Frixione” – The Swimming-Pool Library, Villa Speranza. Frixione.

 

Grice e Frinico: la diaspora di Crotone -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Taranto). Filosofo italiano. A Pythagorean, cited by Giamblico.

 

Grice e Frontida: la diaspora di Crotone -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Taranto). Filosofo italiano. A Pythagorean, cited by Giamblico.

 

Grice e Frontino: Roma antica -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza. (Roma). Filosofo italiano. Catalogued by it.wiki under “filosofi romani”and ‘scrittori romani’ – vide Marc’Aurelio Antonino. “Of the size to fit a gentleman’s pocket.”  Sesto Giulio Frontino. Sesto Giulio Frontino Console dell'Impero romano Ritratto a medaglione di Frontino nel frontespizio dell'edizione bipontina delle sue opere Nome originale Sextus Iulius Frontinus. Preturaurbanus. Consolato suffectus ordinarius. Legatus Augusti pro praetore della Britannia. Sesto Giulio Frontino (Sextus Iulius Frontinus) è un filosofo italiano. Politico, funzionario e scrittore romano.   Nacque nella Gallia Narbonense. Il suo cursus honorum è caratteristico di un esponente preminente dell'oligarchia senatoria, e ciò confermea una sua parentela con il cavaliere Aulo Giulio Frontino, il quale sposa Cornelia Africana, l'unica figlia di Publio Cornelio Scipione.  È certo che fu praetor urbanus e console suffectus. Inviato in Britannia come governatore. In tali vesti sottomise Siluri e Ordovici, popolazioni celtiche che risiedevano nei territori dell'attuale Galles, fondando la fortezza legionaria di Deva Victrix.  Divenne curator aquarum (sovrintendente agli acquedotti di Roma) sotto Nerva. Console suffectus e ordinarius. Muore durante il principato di Traiano, dato che in quegli anni Plinio il Giovane gli succedette alla morte nella carica di augure. Plinio definì Frontino «uomo preclaro», e riferì che aveva desiderato che non gli fosse dedicato in morte alcun monumento, quale «inutile spesa, poiché soltanto ai nostri meriti è affidata la nostra memoria». Gli Strategemata sono commentari di una sua opera perduta, il “De re militari”, e consistono in quattro libri di stratagemmi militari. Il libro primo tratta della preparazione al combattimento e le varie operazioni. Il libro secondo tratta del combattimento vero e proprio. Il libro terzo tratta dell'assedio di città. Il libro quarto espone detti e fatti di celebri generali. Per le differenze di stile e di contenuti, e per le frequenti ripetizioni di cose già scritte nei libri precedenti, si sospetta che questo quarto libro non sia opera di Frontino. Il De aquaeductu urbis Romae è un trattato sugli acquedotti ed è l'opera più importante di Frontino, una buona e concreta trattazione, svolta in due libri, dei problemi di approvvigionamento idrico a Roma. Frontino er curatore delle acque, cioè il responsabile degli acquedotti e dei servizi connessi, e il trattato riflette la serietà e lo scrupolo del suo impegno. L'opera contiene notizie storiche, tecniche, amministrativo-legislative e topografiche sui nove acquedotti esistenti all'epoca, visti come elemento di grandezza dell'Impero Romano e paragonati, per la loro magnificenza, alle piramidi o alle opere architettoniche greche.  L'opera si è conservata nel codice Cassinensis 361 di mano di Pietro Diacono, ritrovato nell'Abbazia di Montecassino da Poggio Bracciolini. Restano solo estratti di un suo trattato di agrimensura (la disciplina che ha per oggetto la rilevazione, la rappresentazione cartografica e la determinazione della superficie agraria di un terreno, chiamata a Roma gromatica, da groma, lo strumento usato per le misurazioni del terreno), scritto durante il principato di Domiziano, in un periodo in cui Frontino abbandona momentaneamente la carriera politica per dedicarsi principalmente all'attività letteraria. Frontino è pochissimo studiato nelle scuole a causa del suo linguaggio semplice, della compilazione non sempre precisa e per lo stile fin troppo generico. Tuttavia, la sua opera (scritta per fini pratici e, forse, personali) è importante perché ha dato agli storici ottime indicazioni per quanto concerne i lavori legati alle opere idriche che si realizzavano nell'Impero Romano.  Edizioni: Astutie militari di Sesto Iulio Frontino huomo consolare, di tutti li famosi et eccellenti capitani romani, greci, barbari, et hesterni, traduzione di Francesco Luci, Venezia, per Giovan' Antonio di Nicolini da Sabio. Gli Acquedotti di Roma, da Commentario di Sesto Giulio Frontino - Degli Acquedotti della Città di Roma - con note e figure, illustrato da Baldassarre Orsini, Perugia, Stamperia camerale di Carlo Baduel. Gli Stratagemmi, traduzione di Roberto Ponzio Vaglia, Milano, Casa Editrice Sonzogno. M.-P. Arnaud-Lindet, Histoire et politique à Rome. Fantham, The Emperor's Daughter, Tacito, Historiae, IV, 39. Frere, Britannia: A History of Roman Britain, Epistularum libri, IV, 8, Ad Arriano. ^ Epistularum libri, X, 13, A Traiano. ^ C. Marchesi, Storia della letteratura latina, Questa opera fu poi utilizzata da Agenio Urbico come base per il suo De controversiis. Bibliografia Concetto Marchesi, Storia della letteratura latina, Milano-Messina, Giuseppe Principato, Sheppard S. Frere, Britannia: A History of Roman Britain, London, Routledge & Kegan Paul, Marie-Pierre Arnaud-Lindet, Histoire et politique à Rome, Paris, Éditions Bréal, Fantham, Julia Augusti. The Emperor's Daughter, London, Routledge, Frontino, Sesto Giulio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Marco Galdi, FRONTINO, Sesto Giulio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Frontino, Sèsto Giùlio, su sapere.it, De Agostini. Sextus Julius Frontinus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Opere di Sesto Giulio Frontino, su PHI Latin Texts, Packard Humanities Institute. Modifica su Wikidata Opere di Sesto Giulio Frontino / Sesto Giulio Frontino (altra versione) / Sesto Giulio Frontino (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Sesto Giulio Frontino, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Sesto Giulio Frontino, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata (EN) Audiolibri di Sesto Giulio Frontino, su LibriVox. Modifica su Wikidata Frontino: testi integrali del De aquis e degli Strategemata in latino ed inglese in LacusCurtius Opere minori:  Julii Frontini de coloniis libellus, ex commentario Claudi Caesaris subsequitur, in Rei agrariae auctores legesque variae, Amstelredami, apud Joannen Janssonium à Waesberge, 1674, pagg. 102 sgg. Julii Frontini de qualitatibus agrorum, in Gromatici veteres ex recensione Caroli Lachmann, diagrammata edidit Adolfus Rudorffius, Berolini, impensis Georgii Reimeri, Julii Frontini de controversiis agrorum, in Gromatici veteres ex recensione Caroli Lachmann, diagrammata edidit Adolfus Rudorffius, Berolini, impensis Georgii Reimeri, PredecessoreFasti consularesSuccessore Imperatore Cesare Vespasiano Augusto IV[1] e Tito Cesare Vespasiano II con Imperatore Cesare Vespasiano Augusto V e Tito Cesare Vespasiano IIII Gneo Domizio Afro Tizio Marcello Curvio Tullo II e NN con (?)Lucio Giulio Urso II e NNII Aulo Cornelio Palma Frontoniano I e Quinto Sosio Senecione I(100 d.C.) con Imperatore Cesare Nerva Traiano Augusto IIIImperatore Cesare Nerva Traiano Augusto IV e Quinto Articuleio PIII PredecessoreGovernatori romani della BritanniaSuccessore Quinto Petillio Ceriale(74-78 d.C.)Gneo Giulio Agricola. Portale Antica Roma   Portale Biografie   Portale Ingegneria   Portale Letteratura  CIL XIV, 5354. Categorie: Politici romani del I secoloFunzionari romaniScrittori romaniScrittori del I secoloGovernatori romani dell'AsiaGovernatori romani della BritanniaConsoli imperiali romaniIngegneri romaniIulii Governatori romani della Germania inferioreAuguri. Frontino.

 

Grice e Frontone: il portico romano – il filosofo dell’epigramma -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Porch. Mentioned by Marzial in one of his epigrams.

 

Frontone: il portico romano -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Porch. Famous enough to have a statue erected in his honour. Domizio Frontone

 

Grice e Frontone: il tutore e il suo allievo -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Vide Antonino. Of a size to fit a gentleman’s pocket. Marco Cornelio Frontone. Marco Cornelio Frontone Console imperiale romano Nome originale: Marcus Cornelius Fronto. Muore a Roma Gens Cornelia Consolato Marco Cornelio Frontone (Marcus Cornelius Fronto) è un filosofo italiano. Scrittore e oratore romano, precettore di Marco Aurelio e Lucio Vero. Mai ritrova in un palinsesto nel monastero di Bobbio la corrispondenza tra i due principi e il precettore.  Di lui restano pochi frammenti e lettere, e nessun ritratto, tuttavia all'epoca era considerato un grande esperto di retorica latina, in grado di rivaleggiare con la seconda sofistica, nonché il più importante avvocato romano del periodo antonino. Per i contemporanei Frontone era addirittura quasi un "secondo Cicerone", una fama che tuttavia è andata perduta nei secoli. Anche se probabilmente era discendente di immigrati italici, che avevano sempre formato una minoranza rilevante della popolazione della capitale numidica, amava definire se stesso un "libico, dei nomadi libici". Venne a Roma durante il principato di Adriano, e subito guadagna fama di avvocato ed oratore, inferiore solo a Cicerone.  Guadagna una grande fortuna, costruì magnifici edifici e compra i famosi giardini di Mecenate. Antonino Pio, avendo avuto notizia della sua fama, lo scelge come tutore dei figli adottivi Marco Aurelio e Lucio Vero. Tale fu la sua fama di insegnante-retore che quando muore Antonino fa erigere una statua in sua memoria. E per due mesi consul suffectus sotto Antonino Pio, ma rifiuta l'incarico di proconsole in Asia, adducendo come motivazione il cattivo stato di salute. In vecchiaia fu colpito dalla perdita di tutti i suoi figli tranne una figlia.  Il suo talento come oratore e retore fu notevolmente ammirato dai suoi contemporanei. Alcuni di questi in seguito furono considerati membri di una scuola, denominata da lui dei Frontoniani. Il suo obiettivo nell'insegnamento era inculcare l'uso esatto del latino al posto degl’artifici di autori del I secolo come Seneca e consiglia l'uso di "parole poco usate ed inattese", da trovare con la lettura diligente degli autori pre-ciceroniani. Frontone critica Cicerone per la disattenzione a questo perfezionamento, pur ammirando senza riserva le sue lettere. Le uniche opere attribuite erroneamente a Frontone erano due trattati grammaticali, “De nominum verborumque differentiised “Exempla elocutionum” -- quest'ultimo lavoro è opera di Arusiano Messio. Mai scopre nella Biblioteca Ambrosiana, a Milano, un palinsesto manoscritto, su cui originariamente erano state scritte le lettere di Frontone ai suoi allievi imperiali e le loro risposte. Mai scopre anche altri fogli degli stessi manoscritti al Vaticano. Questi palinsesti erano appartenuti alla famosa Abbazia di San Colombano a Bobbio, ed sono stati usati per scriverci gli atti del primo Concilio di Calcedonia. Appena disponibile il palinsesto Ambrosiano, sono pubblicate a Roma, assieme agl’altri frammenti del palinsesto. I testi Vaticani furono pubblicati assieme al “Gratiarum actio pro Carthaginiensibus,” proveniente da un altro manoscritto Vaticano. Bischoff identifica un terzo manoscritto, di un solo foglio, che contiene frammenti di corrispondenza tra Cornelio Frontone con Lucio Vero, in parte corrispondenti al palinsesto di Milano. Tuttavia il manoscritto empubblicato da Dom Tassin, che suppone che potesse essere un lavoro di Frontone.   Ritratto di Marco Aurelio giovane, 140 d.C. circa, Musei Capitolini La scoperta di questi frammenti deluse gli eruditi romantici perché non corrispondevano alla grande fama dell'autore. Oggi, sono osservati con maggior benevolenza. Le lettere, raccolte ora in un Epistolario, rappresentano la corrispondenza con Antonino Pio, Antonino, e Lucio Vero, in cui il carattere degli allievi di Frontone appare in una luce molto favorevole -- particolarmente grazie all'affetto che entrambi sembrano mantenere per il loro maestro --- unitamente a missive agli amici, principalmente lettere di raccomandazione. La collezione contiene inoltre trattati sull'eloquenza, alcuni frammenti storici e inezie letterarie come l'elogio del fumo e della polvere, della negligenza e una dissertazione su Arione.  L'editio princeps è quella di Mai, mentre l'edizione standard è quella della Teubner, a cura di M. van den Hout (Leipzig). Castelli pubblica i testi greci contenuti nell'Epistolario, con commento, fondandosi, a differenza dell'edizione di Van den Hout, su una collazione diretta del manoscritto. La Loeb Classical Library ha stampato un'edizione in due volumi delle lettere di Frontone. Il testo è ora obsoleto[senza fonte]. Van den Hout pubblicato un completo commento (Leiden). In Italia la Utet ha pubblicato il testo a cura di Felicita Portalupi.   Nei frammenti scoperti in "palinsesto" da Mai nritroviamo parte dell'Epistolario di Frontone. Da queste porzioni di testo conservate si reca la teorizzazione della Elocutio novella, ossia il nuovo modo che Frontone proponeva per approcciarsi all'arte retorica. L'autore sembra molto attento all'uso del latino, una lingua che egli auspica di rinnovare tramite l'uso della terminologia arcaica poiché essa soltanto conteneva il significato "genuino" delle espressioni. Per scegliere le parole adatte al contesto è comunque richiesta competentia, cioè uno studio approfondito del discorso, poiché la retorica è un'arte che non permette errori, come afferma lo stesso retore. L'inesperienza può essere ben visibile quando la sistemazione dell'orazione non è consona. Nelle Epistole è anche rintracciabile una sorta di elenco di grandi autori, degli exempla da seguire. Tra questi si possono individuare Catone, Sallustio e Cicerone. Curiose le osservazioni su quest'ultimo, Frontone pur ammettendo la fluenza dello stile ciceroniano, lo definisce come un autore che "sorprende poco" nella sua ricerca lessicale, basandosi unicamente sul suo innato talento di oratore. La retorica dove sorprendere l’ascoltatore attraverso l'"inatteso", l'interlocutore rimanendo allibito da tanta maestria ammetteva, se pur non apertamente, il suo "surclassamento". La nuova arte oratoria dunque era rivolta ad un pubblico dotto capace di intendere i riferimenti letterari e arcaici del retore che la pratica. Essendo insegnante di retorica di Antonino, nell'epistola intitolata Ad Marcum Caesarem troviamo l'importanza dell'elocutio per il principe. Innanziututto, esordisce Frontone, è di basilare importanza il rapporto con il destinatario. La voce del principe e"tromba", non "flauto". Con questa sottile metafore, Frontone ci fa comprendere che il principe deve dare gl’ordini alla sua gente, come la tromba fa per l'esercito, sottolineando il valore allocutorio del discorso imperiale. Il flauto, per contrappunto, è uno strumento troppo flebile e delicato. Il discorso di un principe non può essere vellutato. Si rischierebbe di perdere, agli occhi del popolo e del Senato (che devono essere trattati allo stesso modo), l'autorevolezza e l'attenzione che sono dovute ad un uomo così importante. Luciano Perelli, Storia della letteratura Latina. A. Birley, Marcus Aurelius. Molti critici hanno avuto dubbi su questa ammirazione dei contemporanei. Filologi di fama espressero numerose critiche. Niebuhr, lo descrisse come "frivolo", Naber lo trovò "disprezzabile", cfr. Champlin. Altri lo hanno definito come "pedante e noioso", scrivendo che le sue lettere non offrono né l'analisi politica di un Cicerone o l'introspezione di un Plinio, cfr. Mellor 1982, commentando Champlin. Una ricerca prosopografica ha riabilitato la sua reputazione, anche se non in maniera considerevole, cfr., ad esempio, sempre Mellor su Champlin. A.Birley, The African Emperor. Questa esposizione sulla riscoperta di Cornelio Frontone è basata su L.D. Reynolds, Texts and Transmission: A Survey of the Latin Classics (Oxford: Clarendon Press). Marco Cornelio Frontone, Epistolario, testo latino. Carla Castelli, Il Greco di Frontone : testo critico e traduzione, studio linguistico, stilistico e retorico, storia editoriale, Prima edizione. The correspondence of Marcus Cornelius Fronto. Edited and translated by C. R. Haines, vol. 1 e vol. 2. Fonti antiche PIR2 C 1364. [1] Archiviato il 23 settembre 2009 in Internet Archive. Marco Cornelio Frontone, Epistolario, QUI il testo latino. M. Cornelii Frontonis opera inedita cum epistulis item ineditis Antonini Pii, M. Aurelii, L. Veri et Appiani nec non aliorum veterum fragmentis invenit et commentario praevio notisque illustravit Angelus Maius, vol. I, vol. II, Mediolani, Regiis typis, 1815. [ristampa del 1816 in Francoforte: vol. 1, vol. 2. (EN) The correspondence of Marcus Cornelius Fronto with Marcus Aurelius Antoninus, Lucius Verus, Anoninus Pius, and various friends edited and for the first time translated into english by C. R. Haines, M. A., F. S. A., London, William Heinemann. Marco Cornelio Frontone, Opere, a cura di Felicita Portalupi, trad. italiana a fronte, Collana Classici latini n.29, Torino, UTET,  Carla Castelli, Il greco di Frontone. Testo critico e traduzione. Studio linguistico, stilistico e retorico. Storia editoriale, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 2021, ISBN 978-88-9359-620-6 Storiografia moderna Pascal Quignard, in Rhétorique Spéculative, 1995. Considera Frontone come l'origine di una corrente anti-filosofica, litteraria. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Marco Cornelio Frontone Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Marco Cornelio Frontone Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Marco Cornelio Frontone Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Cornelio Frontone Collegamenti esterni Frontóne, Marco Cornelio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Gino Funaioli, FRONTONE, Marco Cornelio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Modifica su Wikidata Frontóne, Marco Cornèlio, su sapere.it, De Agostini. Marcus Cornelius Fronto, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Opere di Marco Cornelio Frontone, su Musisque Deoque. Modifica su Wikidata (LA) Opere di Marco Cornelio Frontone, su PHI Latin Texts, Packard Humanities Institute. Modifica su Wikidata Opere di Marco Cornelio Frontone, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Marco Cornelio Frontone, su Open Library, Internet Archive.M. Cornelius Fronto: Epistulae (testo latino) V · D · M Marco Aurelio Portale Antica Roma   Portale Biografie   Portale Letteratura Categorie: Scrittori romaniRetori romaniScrittori del II secoloRomani del II secoloNati nel 100Morti a RomaCorneliiScrittori africani di lingua latina[altre] Marco Cornelio Frontone was a statesman and a tutor of Antonino. He seems to have had no particular philosophical allegiance, and indeed entertained something of a distrust of philosophy in general. He made a speech attacking Christians that was borrowed by Minucio Felice for a work of his own. Frontone.

 

Grice e Frosini: l’implicatura conversazionale del gattopardo -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Catania). Filosofo italiano. Grice: “I like Frosini; only in Italy a professor of jurisprudence – the Italian H. L. A. Hart – would care to provide a theatrical ‘reduction’ of a Sicilian ‘romanzo’! Genial – He has also written on Risorgimento families!” --  «Il progresso tecnologico è la nuova democrazia di massa»  (Frosini in'intervistaalla trasmissione RAI Mediamente ). Considerato il padre dell'Informatica in Italia, si devono a lui le prime riflessioni generali sulle implicazioni esistenti tra diritto, tecnologie e attività giudiziarie.  Laureatosi alla a Pisa in filosofia e studia a Catania. Studia la regolamentazione dell'informatica; ha presieduto l'Associazione Italiana di Diritto dell'Informatica e di Giuritecnica e l'Istituto di Teoria dell'interpretazione e di informatica giuridica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Roma "La Sapienza". Teorico di un "umanesimo tecnologico" attento ai diritti civili, ha avviato una ricostruzione sistematica dei problemi dell'informatica consapevole delle diverse implicazioni economiche e sociali della regolamentazione giuridica. Nel confronto costante tra diritto e tecnologie, il progresso produce una evoluzione sociale continua che si riflette nel campo giuridico ed economico come nei miglioramenti qualitativi dei diversi rapporti con le istituzioni, favorendo un continuo e immediato confronto fra amministratori e amministrati entro un rapporto diretto a carattere orizzontale, mentre prima era a carattere “verticale” e così il cittadino diventa veramente attore della vita civile e non più suddito. Di qui il profilarsi di una nuova democrazia di massa in cui si realizza con apparente paradosso una nuova forma di libertà individuale, un accrescimento della socialità umana che si è allargata sull'ampio orizzonte del nuovo circuito delle informazioni, un potenziamento, dunque, dell'energia intellettuale ed operativa del singolo vivente nella comunità». L'opera centrale di Vittorio Frosini, Professore ed emerito di filosofia del diritto e di informatica giuridica è indubbiamente “La struttura del diritto”. Il saggio ebbe immediati riconoscimenti e una notevole fortuna in Italia dove ebbe sei riedizioni pressoché inalterate. Quale suo autore ricevette un premio dall'Accademia Nazionale dei Lincei dalle mani del Presidente della Repubblica Italiana, Antonio Segni.  Frosini è peraltro autore di saggi fondamentali sul rapporto tra tecnologia e diritto quali:  “Cibernetica: diritto e società”; “Informatica, diritto e società” (Milano); “Giuffrè Il giurista e le tecnologie dell'informazione” (Roma, Bulzoni); “La democrazia nel XXI secolo)” (Roma, Ideazione ed.;, Macerata, Liberilibri); “La lettera e lo spirito della legge” (Milano): Giuffrè Teoria e tecnica dei diritti umani” (Napoli, Edizioni scientifiche Italiane; “Fondamentali sono anche i suoi scritti sulla rivista Informatica e Diritto: “L'automazione elettronica nella giurisprudenza e nell'Amministrazione Pubblica”; “La giuritecnica: problemi e proposte”; “Giustizia e informatica”; “La protezione della riservatezza nella società informatica”; “L'esperienza OCSE nel potenziamento degli scambi tecnologici connessi alla gestione delle informazioni”; “L'informatica nella società contemporanea; “Riflessioni sui contratti d'informatica”; “Il giurista nella società dell'informazione Riconoscimenti A Vittorio Frosini sono dedicati:  il premio nazionale di informatica giuridica "Vittorio Frosini" della rivista Il diritto dell'informazione e dell'informatica; la collezione di strumenti di calcolo e di elaborazione automatica dei dati, utilizzati presso l'Istituto di Teoria dell'Interpretazione e di Informatica Giuridica dell'Università "La Sapienza" di Roma. MediaMente: "Il progresso tecnologico e ‘la nuova democrazia di massa’", su mediamente.rai.  "Net freedoms: i diritti di libertà in rete" Dibattito sul diritto dell'informazione e dell'informatica | RadioRadicale  Cfr. Frosini in una lucida testimonianza su Università, Normale e Collegio Mussolini, Raimondo Cubeddu e Giuseppe Cavera.  Sabino Cassese, Vittorio Frosini e lo spirito della legge, Il Sole; Frosini, La democrazia nel XXI secolo, Macerata, Liberi libri,.  Fondazione Piero Calamandrei, Roberto Russano, degli scritti, Milano, A. Giuffrè, Vittorio Frosini, su TreccaniEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  La ‘morfogenesi dell’ordinamento giuridico’ in Vittorio Frosini, in "L'Ircocervo. Rivista elettronica italiana di metodologia giuridica, teoria generale del diritto e dottrina dello stato" Genesi filosofica e struttura giuridica della Società dell'informazione, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, su edizioniesi.  Il Gattopardo TEATRO STABILE, ROMA Il Gattopardo - forse il film più popolare di Luchino Visconti, tratto dal capolavoro letterario di Tomasi di Lampedusa - è ora anche uno spettacolo teatrale. L'inedita trasposizione scenica si deve al regista Gianni Giaconia, dal 1995 direttore artistico della sala di piazza Nerazzini, a un passo dalla più nota piazza dei Navigatori. Suo infatti il proposito di compiere una riduzione del romanzo da adattare alle scene.   COMUNICATO STAMPA di Giuseppe Tomasi di Lampedusa   riduzione teatrale di Vittorio Frosini   regia di Gianni Giaconia   musiche di Vittorio Giannini  scene di Luca Arcuri   Il Gattopardo - forse il film più popolare di Luchino Visconti, tratto dal capolavoro letterario di Tomasi di Lampedusa si deve al regista Gianni Giaconia, dal 1995 direttore artistico della sala di piazza Nerazzini, a un passo dalla più nota piazza dei Navigatori. Suo infatti il proposito di compiere una riduzione del romanzo da adattare alle scene, sua la scelta di approntare una singolare versione multimediale della celebre opera servendosi del testo messo a punto da Vittorio Frosini (e proprio in questi giorni uscito in volume presso Bulzoni editore) e di inserti cinematografici appositamente confezionati per l'occasione.   Nei centoventiminuti di questa originale edizione del Gattopardo riletto da Gianni Giaconia gli inserimenti segneranno - non senza una certa attitudine sperimentale e trasgressiva - alcuni passaggi della storia del principe Salina, da Tomasi di Lampedusa mirabilmente ritratta nel doloroso passaggio, sulla scia dell'impresa garibaldina, dalla Sicilia dei Borboni a quella dei Sabaudi, amaro volgere di un mondo che si vede scosso e abbattuto da nuovi fremiti, dove però resta valida la massima "se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi".   In scena, impegnati a sostenere le parti che nella memoria di ognuno di noi hanno ancora i volti e i modi di Burt Lancaster, Claudia Cardinale o Alain Delon (per limitarsi ai soli protagonisti principali), sono circa trenta attori, tra cui Giorgio Berini, Sergio Silvestro e Eleonora Zimei, nei ruoli - rispettivamente - del principe, di suo nipote Tancredi e della bella Angelica.   Siciliano di origine, Gianni Giaconìa si puo' considerare romano d'adozione. E' dal 1969 infatti che risiede nella capitale, dove - con il nome d'arte di Marcello Monti - ha iniziato la sua carriera d'attore proseguita tra palcoscenici e set per quasi tre decenni ininterrotti. In teatro, è stato diretto tra gli altri da Vasilicò, Fantoni, Sbragia, Vannucchi, Garrani e ha lavorato a fianco di Elsa De Giorgi, Gianrico Tedeschi, Salvo Randone. Tra le sue interpretazioni e partecipazioni cinematografiche e televisive, ricordiamo i film "Correva l'anno di grazia 1870" di Alfredo Giannetti (con Marcello Mastroianni e Anna Magnani, 1971) e "Ligabue" di Salvatore Nocita (con Flavio Bucci, 1978), oltre a varie pellicole con Maurizio Merli dirette da Marino Girolami (tra cui "Italia a mano armata" nel 1976), e soprattutto a "Fontamara" di Carlo Lizzani (con Michele Placido, 1980) dove Gianni Giaconia-Marcello Monti è Scarpone.   Ha esperienza di doppiaggio e di regia televisiva (per fiction trasmesse da televisioni locali siciliane).   Dal 1995 dirige il Teatro Stabile di Santa Francesca Romana, per il cui palcoscenico ha già siglato, tra le altre, le regie di "Processo a Gesù" di Fabbri, "Vita di Galileo" di Brecht, "La tempesta" di Shakespeare, realizzando spettacoli multimediali.   La trasposizione in linguaggio scenico di un testo narrativo - scrive Vittorio Frosini autore della riduzione teatrale de "Il Gattopardo" - obbliga ad esercitare sul testo originario un rifacimento, che è quasi una operazione di chirurgia estetica; anzi, si tratta di una metamorfosi da un linguaggio scritto in un linguaggio parlato e gestito, da una continuità discorsiva ad una serialità episodica. Nel procedere a questa manipolazione intellettuale ho dovuto affrontare il problema di una scelta tematica dei motivi presenti nell'opera romanzesca: ho dato perciò risalto ad alcuni di essi. Tale è il confronto fra la coscienza del principe e l'idea della morte, che viene anteposto agli altri momenti della vicenda; tale è il rapporto fra la condizione storica dei personaggi e l'irruzione dell'impresa garibaldina. Si tratta dunque di una libera sceneggiatura del romanzo, di una interpretazione di esso, e cioè di una lettura partecipe.   Vittorio Frosini è professore emerito dell'università La Sapienza di Roma, dove ha insegnato filosofia del diritto, sociologia giuridica e teoria dell'interpretazione. E' stato componente del Consiglio Superiore della Magistratura e Visiting Professor nelle università di Tokyo e di Harvard, ed è accademico della Real Academia di Spagna. E' autore di molti studi di carattere giuridico, pubblicati anche in diverse lingue straniere, e di numerosi saggi di carattere storico e letterario, dedicati in parte alla Sicilia.   Orario:  da martedì a sabato alle ore 20.45,  domenica alle ore 17.45;  Teatro Stabile S. Francesca Romana,  Piazza Nerazzini, Roma  Informazioni e prenotazioni:  Biglietti: intero  - ridotto   Stagione 2000/2001 del Teatro Stabile S. Francesca Romana:   Dal 12 ottobre al 12 novembre 2000  Il Gattopardo di G. Tomasi di Lampedusa riduzione teatrale di Vittorio Frosini regia di Gianni Giaconia   Dal 21 al 26 novembre 2000  Goffredo Tofani (produzione da definire)   Dal 23 gennaio al 4 febbraio 2001  Compagnia Associazione Agitati prima dell'Uso L'uomo, la bestia e la virtù di Luigi Pirandello regia di G. Cirillo   Dal 20 al 25 febbraio 2001  Goffredo Tofani (produzione da definire)   Dal 27 febbraio all'11 marzo 2001  Compagnia I Bankarettisti Non ti pago di Eduardo De Filippo regia di Gennaro Sommella   Dal 13 al 25 marzo 2001  Compagnia I Buattari 'O scarfalietto di E. Scarpetta regia di Paolo Savini   Dal 27 marzo all'8 aprile 2001  Compagnia Corricorri Vin santo di Roberto Giacomozzi regia di Roberto Giacomozzi   Dall'1 al 13 maggio 2001  Compagnia Associazione Agitati prima dell'Uso L'importanza di chiamarsi Ernesto di Oscar Wilde regia di Gaetano Cicoira   Dal 22 maggio al 3 giugno 2001  Compagnia Associazione Agitati Prima dell'Uso (una commedia da definire di E. Scarpetta) regia di Gaetano Cicoira  STAMPAPERMANENT LINK TEATRO STABILE IN ARCHIVIO [2]  WORDSTAR(S) Il Gattopardo romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa Lingua Segui Modifica Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando il film diretto da Luchino Visconti, vedi Il Gattopardo (film). «Se non ci siamo anche noi, quelli ti combinano la repubblica in quattro e quattr'otto. Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi»  (Tancredi Falconeri, nipote di don Fabrizio Corbera, Principe di Salina) Il Gattopardo Incipit Gattopardo.jpg L'incipit manoscritto del Gattopardo AutoreGiuseppe Tomasi di Lampedusa 1ª ed. originale1958 Genereromanzo Sottogenerestorico Lingua originaleitaliano AmbientazioneSicilia, 1861-1910, Risorgimentoitaliano ProtagonistiFabrizio Corbera Il Gattopardo è un romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento, dal momento del trapasso del regime borbonico alla transizione unitaria del Regno d'Italia, seguita alla spedizione dei Mille di Garibaldi. Dopo i rifiuti delle principali case editrici italiane (Mondadori, Einaudi, Longanesi), l'opera fu pubblicata postuma da Feltrinelli nel 1958, un anno dopo la morte dell'autore, vincendo il Premio Strega nel 1959,[1] e diventando uno dei best-seller del secondo dopoguerra; è considerato uno tra i più grandi romanzi di tutta la letteratura italiana e mondiale.  Il romanzo fu adattato nell'omonimo film del 1963, diretto da Luchino Visconti e interpretato da Burt Lancaster, Claudia Cardinale e Alain Delon.  Tema e storia editorialeModifica L'autore contemplava da lungo tempo l'idea di scrivere un romanzo storico basato sulle vicende della sua famiglia, gli aristocratici Tomasi di Lampedusa, in particolare sul bisnonno, il principe Giulio Fabrizio Tomasi, nell'opera il principe Fabrizio Salina, vissuto durante il Risorgimento, noto per aver realizzato un osservatorio astronomico per le sue ricerche e morto nel 1885. Dopo che il Palazzo Lampedusa fu gravemente lesionato dai bombardamenti dalle forze Alleate durante la Seconda guerra mondiale e saccheggiato, l'autore scivolò in una lunga depressione.   Stemma di famiglia dei Tomasi Fu scritto tra la fine del 1954 e il 1957, l'anno della morte dell'autore - un erudito appassionato di letteratura, ma del tutto sconosciuto ai circuiti letterari italiani. Il manoscritto venne inviato alle case editrici con una lettera di accompagnamento scritta di pugno dal cugino di Tomasi, il poeta Lucio Piccolo. La spedizione della prima copia (una versione ancora parziale) avvenne il 24 maggio del 1956 da Villa Piccolo, indirizzata al conte Federico Federici della Mondadori. Lucio Piccolo stesso cercò di avere notizie circa l'esito della lettura del manoscritto da parte di Mondadori, inviando una lettera all'amico e collega poeta Basilio Reale, per sincerarsi se la lettura avesse sortito l'esito sperato.[2] Tuttavia, gli editori Arnoldo Mondadori Editore e Einaudi rifiutarono. Infatti, il testo, pur privo di alcuni capitoli, fu dato in lettura prima al conte Federici per Mondadori, poi a Elio Vittorini, allora consulente letterario per Mondadori e curatore della collana I gettoni per l'Einaudi, il quale lo bocciò per entrambe le case editrici rimandandolo all'autore, e accompagnando il rifiuto con una lettera di motivazione. L'opinione negativa di Vittorini, un clamoroso errore di valutazione, fu da lui ribadita anche successivamente, quando il Gattopardo divenne un caso letterario internazionale.  L'avventurosa pubblicazione avvenne solo dopo la morte dell'autore. L'ingegner Giorgio Gargia, paziente della baronessa Alexandra Wolff Stomersee, la moglie psicoanalista di Tomasi, si offre di consegnare una copia a una sua conoscente, Elena Croce. La figlia di Benedetto Croce lo segnala a Giorgio Bassani, da poco divenuto direttore della collana di narrativa I Contemporanei per la Giangiacomo Feltrinelli Editore, e che sollecitava gli amici letterati a segnalargli interessanti inediti[3]. Bassani ricevette dalla Croce il manoscritto incompleto, ne comprese immediatamente l'enorme valore, e nel febbraio 1958 volò a Palermo per recuperare e ricomporre il testo nella sua interezza: decise subito di pubblicare il libro[4], che uscì l'11 novembre dello stesso anno, curato da Bassani. Nel 1959, quando ricevette il premio Strega, la tiratura aveva raggiunto in solo otto mesi le 250 000 copie, divenendo il primo best selleritaliano con oltre centomila copie vendute[5]. La forza e l'importanza che ebbe il romanzo in quegli anni è testimoniato anche dalla battuta che Eduardo De Filippo nella commedia del 1959 Sabato, Domenica e Lunedì fa dire a Memè, la zia colta di casa Priore, la quale ammonendo i parenti troppo affaccendati nelle questioni quotidiane esce di scena ammonendoli al grido di "compratevi il Gattopardo!".  Il titolo del romanzo ha origine nello stemma di famiglia dei principi di Lampedusa, rappresentato dal Felis leptailurus serval, una belva felina diffusa nelle coste settentrionali dell'Africa, proprio di fronte a Lampedusa. Nelle parole dell'autore l'animale ha un'accezione positiva: «Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti Gattopardi, sciacalli e pecore continueremo a crederci il sale della terra». Tuttavia, proprio sull'onda del successo planetario del romanzo, sarebbe invalso invece un significato negativo, facendo dell'aggettivo "gattopardesco" l'emblema del trasformismo delle classi dirigenti italiane. A ben vedere, è anche vero che fu Tomasi stesso con le sue fiere parole a legare la parola a un significato ambiguo, quando prevede un destino di rassegnazione e di solo illusorio orgoglio per l'Italia futura[6].  Nel 1967 dal romanzo venne tratta un'opera musicale di Angelo Musco, con libretto di Luigi Squarzina.  TramaModifica Il racconto inizia con la recita del rosario in una delle sontuose sale del Palazzo Salina, dove il principe Fabrizio, il gattopardo, abita con la moglie Stella e i loro sette figli: è un signore distinto e affascinante, raffinato cultore di studi astronomici ma anche di pensieri più terreni e a carattere sensuale, nonché attento osservatore della progressiva e inesorabile decadenza del proprio ceto; infatti, con lo sbarco in Sicilia di Garibaldi e del suo esercito, va prendendo rapidamente piede un nuovo ceto, quello borghese, che il principe, dall'alto del proprio rango, guarda con malcelato disprezzo, in quanto prodotto deteriore dei nuovi tempi. L'intraprendente e amatissimo nipote Tancredi Falconeri non esita a cavalcare la nuova epoca in cerca del potere economico, combattendo tra le file dei garibaldini (e poi in quelle dell'esercito regolare del Re di Sardegna), cercando insieme di rassicurare il titubante zio sul fatto che il corso degli eventi si volgerà alla fine a vantaggio della loro classe; è poi legato da un sentimento, in realtà più intravisto che espresso compiutamente, per la raffinata cugina Concetta, profondamente innamorata di lui.  Il principe trascorre con tutta la famiglia le vacanze nella residenza estiva di Donnafugata; il nuovo sindaco del paese è don Calogero Sedara, un parvenu, ma intelligente e ambizioso, che cerca subito di entrare nelle simpatie degli aristocratici Salina, mercé la figlia Angelica, cui il passionale Tancredi non tarderà a soccombere; non essendo una nobile, Angelica non avrà immediatamente il consenso di don Fabrizio, ma grazie alla sua travolgente e incantevole bellezza riesce a convincere casa Salina e a sposare Tancredi. Inoltre Calogero Sedara, il padre di Angelica, fornisce alla figlia nel contratto matrimoniale tutto quello che possiede.  Arriva il momento di votare l'annessione della Sicilia al Regno di Sardegna: a quanti, dubbiosi sul da farsi, gli chiedono un parere sul voto, il principe risponde suo malgrado in maniera affermativa; alla fine, il plebiscito per il sì sarà unanime. In seguito, giunge a palazzo Salina un funzionario piemontese, il cavaliere Chevalley di Monterzuolo, incaricato di offrire al principe la carica di senatore del Regno, che egli rifiuta garbatamente dichiarandosi un esponente del vecchio regime, ad esso legato da vincoli di decenza. Il principe condurrà da ora in poi vita appartata fino al giorno in cui verrà serenamente a mancare, circondato dalle cure dei familiari, in una stanza d'albergo a Palermo dopo il viaggio di ritorno da Caserta, dove si era recato per cure mediche. L'ultimo capitolo del romanzo, ambientato nel 1910, racconta la vita di Carolina, Concetta e Caterina, le figlie superstiti di don Fabrizio.  Il significato dell'operaModifica L'autore compie all'interno dell'opera un processo narrativo che è sia storico che attuale. Parlando di eventi passati, Tomasi di Lampedusa parla di eventi del tempo presente, ossia di uno spirito siciliano citato più volte come gattopardesco ("Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi")[7]. Nel dialogo con Chevalley di Monterzuolo, inviato dal governo sabaudo, il principe di Salina spiega ampiamente il suo spirito della sicilianità; egli lo spiega con un misto di cinica realtà e rassegnazione. Spiega che i cambiamenti avvenuti nell'isola più volte nel corso della storia hanno adattato il popolo siciliano ad altri "invasori", senza tuttavia modificare dentro l'essenza e il carattere dei siciliani stessi. Così, il presunto miglioramento apportato dal nuovo Regno d'Italia appare al principe di Salina come un ennesimo mutamento senza contenuti, poiché ciò che non muta è l'orgoglio del siciliano stesso.   Il dialogo con Chevalley manoscritto Egli infatti vuole esprimere l'incoerente adattamento al nuovo, ma nel contempo l'incapacità vera di modificare sé stessi, e quindi l'orgoglio innato dei siciliani. In questa chiave egli legge tutte le spinte contrarie all'innovazione, le forme di resistenza mafiosa, la violenza dell'uomo, ma anche quella della natura. I Siciliani non cambieranno mai poiché le dominazioni straniere, succedutesi nei secoli, hanno bloccato la loro voglia di fare, generando solo oblio, inerzia, annientamento (il peccato che noi Siciliani non perdoniamo mai è semplicemente quello di "fare". [...] il sonno è ciò che i Siciliani vogliono). Garibaldi è stato uno strumento dei Savoia, nuovi dominatori (da quando il vostro Garibaldi ha posto piede a Marsala, troppe cose sono state fatte senza consultarci perché adesso si possa chiedere a un membro della vecchia classe dirigente di svilupparle e portarle a compimento [...] ho i miei forti dubbi che il nuovo regno abbia molti regali per noi nel bagaglio). Questi avvenimenti si sono innestati su una natura ed un clima violenti, che hanno portato ad una mancanza di vitalità e di iniziativa negli abitanti (... questo paesaggio che ignora le vie di mezzo fra la mollezza lasciva e l'asprezza dannata; [...] questo clima che ci infligge sei mesi di febbre a quaranta gradi; [...] questa nostra estate lunga e tetra quanto l'inverno russo e contro la quale si lotta con minor successo...).  Classificazione come romanzo storicoModifica La vicenda descritta nel Gattopardo può a prima vista far pensare che si tratti di un romanzo storico. Tomasi di Lampedusa ha certamente tenuto presente una tradizione narrativa siciliana: la novella Libertà di Giovanni Verga, I Viceré di Federico De Roberto, I vecchi e i giovani di Luigi Pirandello ispirata al fallimento risorgimentale, drammaticamente avvertito proprio in Sicilia, dove erano vive speranze di un profondo rinnovamento. Ma mentre De Roberto, che fra i tre citati è, per questa tematica, il più significativo, indaga le motivazioni del fallimento con una complessa rappresentazione delle opposte forze in gioco, Tomasi di Lampedusa presenta la vicenda risorgimentale attraverso il machiavellismo della classe dirigente, che alla fine si mette al servizio dei garibaldini e dei piemontesi, convinta che sia il modo migliore perché tutto resti com'era. Questa rappresentazione per la prospettiva da cui è descritta è parziale; restano fuori dal romanzo molti eventi significativi: solo per fare un esempio, la rivolta dei contadini di Bronte, che provocò 16 morti prima di essere stroncata nel sangue da Nino Bixio che fece condannare a morte 5 dei responsabili (oggetto invece della novella di Verga).  Da questo punto di vista quindi le mancanze de Il Gattopardo come romanzo storico del Risorgimento in Sicilia sono evidenti. Osservava Mario Alicata: «Una cosa è cercare di comprendere come e perché si affermò nel processo storico risorgimentale una determinata soluzione politica, cioè la direzione di determinate forze politiche e sociali, un'altra cosa è credere, o far finta di credere, che ciò sia stato una sorta di presa in giro condotta dai furbi (dai potenti di ieri e di sempre) ai danni degli sciocchi (coloro che si illudono che qualche cosa di nuovo possa accadere non solo sotto il sole di Sicilia ma sotto il sole tout court)». Pertanto è dubbio se il valore de Il Gattopardovada ricercato al di fuori della prospettiva del romanzo storico; la faccenda appare più complicata di come poteva apparire ai primi lettori dell'opera, se il principe stesso negava di aver voluto scrivere un romanzo storico (semmai un testo intessuto di memoria e di memorie), nella seconda edizione de Il romanzo storico, invece Lukács riconduce Il Gattopardo al canone proprio del genere.  Di recente Vittorio Spinazzola, in un importante lavoro degli anni novanta, Il romanzo antistorico, attribuisce alla triade formata da I Viceré di De Roberto, I vecchi e i giovani di Pirandello, e il romanzo di Tomasi di Lampedusa, la fondazione di un nuovo atteggiamento del romanzo rispetto alla storia; non più l'ottimismo di una concezione storicista e teleologica dell'avvenire dell'uomo (ancora presente in Italia nelle grandi cattedrali di Manzoni e Nievo), ma la dolorosa consapevolezza che la storia degli uomini non procede verso il compimento delle magnifiche sorti e progressive, e che la "macchina del mondo" non è votata a provvedere alla felicità dell'uomo. Il romanzo antistorico è il deposito di questa concezione non trionfalistica della storia, nei tre testi citati il corso della storia genera nuovi torti e nuovi dolori, invece di lenire i vecchi. Malgrado la posizione nuova di Spinazzola, che rilegge in modo intelligente la questione, il problema resta aperto, e la critica non ha ancora trovato una soluzione condivisa su questo tema.  È un romanzo uscito dalla tradizione narrativa ottocentesca, della quale si avverte almeno la presenza di Stendhal; ma nel senso della solitudine e della morte che pervade il protagonista si rivela anche l'influenza determinante dell'esperienza decadente.[8]  Un altro elemento di differenza con altri romanzi storici è il suo essere una trasposizione in un racconto di fantasia di vicende familiari che in parte sono realmente avvenute e sono state tramandate attraverso la bocca dei parenti di Tomasi di Lampedusa. A differenza di romanzi storici come ad esempio I promessi sposi, nel quale nessun dettaglio storico era specificato che non fosse già presente nelle fonti scritte consultate da Manzoni, Il Gattopardorappresenta esso stesso una testimonianza storica (seppur offuscata dal tempo e dalla tradizione orale) di come una parte della nobiltà visse quel determinato periodo di transizione.  Sterilità e morteModifica Il modulo narrativo si discosta molto dai canoni del romanzo storico: il romanzo è suddiviso in blocchi, con una sequenza di episodi che, pur facendo capo ad un personaggio principale, sono dotati ciascuno di una propria autonomia. Inoltre, il fallimento risorgimentale descritto non è un esempio di uno scarto tra speranze e realtà nella storia degli uomini, ma sembra quello di una norma costante delle vicende umane, destinate inesorabilmente al fallimento: gli uomini, anche re Ferdinando o Garibaldi, possono solo illudersi di influire sul torrente delle sorti che invece fluisce per conto suo, in un'altra vallata.  La negazione della storia e la sterilità dell'agire umano sono alcuni dei motivi più ricorrenti e significativi del libro; in questa prospettiva di remota lontananza dalla fiducia nelle "magnifiche sorti e progressive", il Risorgimento può ben diventare una rumorosa e romantica commedia e Karl Marx un "ebreuccio tedesco", di cui al protagonista sfugge il nome, e la Sicilia, più che una realtà che storicamente si è fatta attraverso secoli di storia, resta una categoria astratta, un'immutabile ed eterna metafisica "sicilianità". Nella descrizione del fallimento risorgimentale, secondo alcuni, si può intravedere un'altra riconferma della legge e degli uomini: il fallimento esistenziale che, negli anni in cui scriveva, Tomasi di Lampedusa poteva constatare.  Correlato a questo è il tema del fluire del tempo, della decadenza e della morte (che richiamano Marcel Proust e Thomas Mann) esemplificato nella morte di una classe, quella nobiliare dei Gattopardi che sarà sostituita dalla scaltra borghesia senza scrupoli dei Sedara, ma che permea di sé tutta l'opera: la descrizione del ballo, il capitolo della morte di don Fabrizio (secondo alcuni critici il punto più alto del romanzo), la polvere del tempo che si accumula sulle sue tre figlie e sulle loro cose. Si può dire che fra la tradizione del romanzo storico, siciliana ed europea, di fine Ottocento e Il Gattopardo è passato il decadentismo con le sue stanchezze, le sue sfiducie, la sua contemplazione della morte; l'opera di Tomasi di Lampedusa inoltre cadeva in un momento di ripiegamento dei recenti ideali della società italiana e di quella letteratura che si era sforzata di dare voce artistica a quegli ideali.  Il manoscrittoModifica Le fotocopie dei manoscritti originali si trovano presso il Museo del Gattopardo a Santa Margherita di Belice(AG), mentre gli originali sono custoditi dall'erede Gioacchino Lanza Tomasi presso il Palazzo Lanza Tomasi a Palermo, ultima dimora dello scrittore. Giuseppe Tomasi di Lampedusa, su premiostrega.it. URL consultato il 14 aprile 2019. ^ Samonà, pp.. ^ Gioacchino Lanza Tomasi, «Le avventure del Gattopardo», 8 luglio 2011, www.ilsole24ore.com ^ D. Gilmour, L'ultimo gattopardo. Vita di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Feltrinelli, Milano; Bragaglia Cristina, Il Piacere del Racconto, La Nuova Italia, 1993. ^ Tullio De Mauro, «Gattopardo non gattopardesco», 26 giugno 2011, www.ilsole24ore.com ^ Gattopardismo in Vocabolario – Treccani ^ Aldo Giudice, Giovanni Bruni, Problemi e scrittori della letteratura italiana, vol. 3, tomo secondo, pag. 700, ed. Paravia, Torino, 1978. EdizioniModifica Il Gattopardo, Prefazione e cura di Giorgio Bassani, Collana Biblioteca di Letteratura n.4, Milano, Feltrinelli Editore, novembre 1958, p. 332. Il Gattopardo, Collana Universale Economica n.416, Milano, Feltrinelli, febbraio 1963. Il Gattopardo, antologia a cura di Riccardo Marchese, Collana Primo scaffale n.16, Firenze, La Nuova Italia, 1967, p. 240. Il Gattopardo e i Racconti, Edizione conforme al manoscritto del 1957, Collana Gli Astri, Milano, Feltrinelli, dicembre 1969. Il Gattopardo, Nota introduttiva di Maria Bellonci, Milano, Club degli Editori, 1969. Il Gattopardo, Collana I Narratori n.229, Milano, Feltrinelli, novembre 1974. Il Gattopardo, a cura di Giovanna Barbieri, Collana Narrativa scuola, Torino, Loescher Editore, 1979. Il Gattopardo, Nuova edizione riveduta con testi d'Autore in Appendice, a cura di Gioacchino Lanza Tomasi, Collana Le Comete, Milano, Feltrinelli, giCollana Universale Economica, LXXXVII ed., Feltrinelli, 2006 - CVI ed., marzo 2021; Collana Grandi Letture, Feltrinelli, Il Gattopardo, Prefazione di Gioacchino Lanza Tomasi, Collezione Premio Strega, Torino, UTET - Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Il Gattopardo letto da Toni Servillo, edizione integrale in audiolibro, Emons; Anile, Maria Gabriella Giannice, Operazione Gattopardo: come Visconti trasformò un romanzo di "destra" in un successo di "sinistra", Genova, Le Mani, 2013. Rosaria Bertolucci, Il principe dimenticato, Sarzana, Carpena, 1979. G. Bottino, Saggio su "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Genova, 1973. M. Castiello, Il Gattopardo, Milano, 2004. Arnaldo Di Benedetto, Tomasi di Lampedusa e la letteratura, in Poesia e critica del Novecento, Napoli, Liguori, 1999. Margareta Dumitrescu, Sulla parte VI del Gattopardo. La fortuna di Lampedusa in Romania, Catania, Giuseppe Maimone Editore, 2001. G. Lanza Tomasi, I luoghi del Gattopardo, 2001. G. Masi, Come leggere Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, 1996. S.S. Nigro, Il Principe fulvo, Palermo, Sellerio editore, 2012. F. Orlando, L'intimità e la storia. Lettura delGattopardo, Torino, Einaudi, 1998. Alberto Samonà, Giuseppe Tomasi di Lampedusa a Villa Piccolo: la dimora dell’immenso parla una lingua antica, in Maria Antonietta Ferraloro, Dora Marchese, Fulvia Toscano (a cura di), Itinerari Siciliani - Topografie dell’anima sulle tracce di Tomasi di Lampedusa, Roma, Historica edizioni, 2017. G. P. Samonà, "Il Gattopardo", i "Racconti", Lampedusa, Firenze, 1974. A. Vitello, I Gattopardi di Donnafugata, Palermo, 1963. A. Vitello, Giuseppe Tomasi di Lampedusa: il Gattopardo segreto, 2008. Luca Alvino, Il paradigma del rosario nel Gattopardo, su Nuovi Argomenti, 2021. Voci correlateModifica La Sicilia del Gattopardo Altri progettiModifica Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni da Il Gattopardo Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il Gattopardo Collegamenti esterniModifica ( EN ) Il Gattopardo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata ( EN ) Edizioni e traduzioni di Il Gattopardo, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata ( EN ) Il Gattopardo, su Goodreads. Modifica su Wikidata Riduzione radiofonica de "Il Gattopardo" (dal programma Ad alta voce di Rai Radio 3) Audiolettura del dialogo tra Don Fabrizio e Chevalley, su elapsus.it. Giuseppe Tomasi di Lampedusa - Opera su Italialibri.net, su italialibri.net. Audiolibro letto da Pietro Biondi Controllo di autoritàVIAF ( EN ) 175579094 · LCCN( EN ) no2015015062 · GND ( DE ) 4281792-4 ·BNE ( ES ) XX2035378 (data) · BNF( FR ) cb122950403 (data) · J9U( EN ,  HE ) 987007394812705171 (topic)   Portale Letteratura   Portale Risorgimento Ultima modifica 6 giorni fa di Marcel Bergeret PAGINE CORRELATE Il Gattopardo (film) film del 1963 diretto da Luchino Visconti  Giuseppe Tomasi di Lampedusa scrittore italianoIl Gattopardo (film) film del 1963 diretto da Luchino Visconti Lingua Segui Modifica Il Gattopardo Fotogramma ballo Il Gattopardo.png Claudia Cardinale e Burt Lancaster nella celebre scena simbolo del ballo finale Paese di produzioneItalia, Francia Anno1963 Durata187 min 205 min ca. (versione estesa) Rapporto2,21:1 (stampa 70 mm) 2,35:1 (stampa 35 mm) 2,25:1 (negativo) Generestorico, drammatico RegiaLuchino Visconti SoggettoGiuseppe Tomasi di Lampedusa(romanzo) SceneggiaturaSuso Cecchi D'Amico, Pasquale Festa Campanile, Enrico Medioli, Massimo Franciosa, Luchino Visconti ProduttoreGoffredo Lombardo Produttore esecutivoPietro Notarianni Casa di produzioneTitanus, S.N. Pathé Cinéma, S.G.C. Distribuzionein italianoTitanus FotografiaGiuseppe Rotunno MontaggioMario Serandrei MusicheNino Rota ScenografiaMario Garbuglia CostumiPiero Tosi, Reanda, Sartoria Safas Interpreti e personaggi Burt Lancaster: don Fabrizio Corbera, principe di Salina Alain Delon: Tancredi Falconeri Claudia Cardinale: Angelica Sedara/Donna Bastiana Paolo Stoppa: don Calogero Sedara Rina Morelli: principessa Maria Stella di Salina Lucilla Morlacchi: Concetta Romolo Valli: padre Pirrone Terence Hill: conte Cavriaghi Pierre Clémenti: Francesco Paolo di Salina Serge Reggiani: don Ciccio Tumeo Maurizio Merli: Fulco, un amico di Tancredi Giuliano Gemma: generale di Garibaldi Ida Galli: Carolina Ottavia Piccolo: Caterina Carlo Valenzano: Paolo Brook Fuller: principe Ivo Garrani: colonnello Pallavicino Anna Maria Bottini: Mademoiselle Dombreuil, governante Lola Braccini: donna Margherita Marino Masè: tutore Howard Nelson Rubien: don Diego Tina Lattanzi: cuoca Ernesto Almirante: generale Marcella Rovena: contadina Rina De Liguoro: principessa di Presicce Valerio Ruggeri: colonnello Giovanni Melisenda: don Onofrio Rotolo Vittorio Duse: colonnello Vanni Materassi: sergente Olimpia Cavalli: Mariannina Winni Riva: cameriera Stelvio Rosi: sergente Leslie French: cavaliere Chevalley Gino Santercole: uomo di Donnafugata Lou Castel: generale Michela Roc: contadina Pino Caruso: giovane patriota Tuccio Musumeci: giovane patriota Doppiatori originali Corrado Gaipa: don Fabrizio Corbera Solvejg D'Assunta: Angelica Sedara/Donna Bastiana Carlo Sabatini: Tancredi di Falconeri Franco Fabrizi: conte Cavriaghi Lando Buzzanca: don Ciccio Tumeo Pino Colizzi: Francesco Paolo di Salina Gianni Bonagura: generale di Garibaldi Isa Bellini: Mademoiselle Dombreuil, governante Ferruccio De Ceresa: cavaliere Chevalley Il Gattopardo è un film del 1963 diretto da Luchino Visconti.  Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, e la figura del protagonista del film, il Gattopardo, si ispira a quella del bisnonno dell'autore del libro, il Principe Giulio Fabrizio Tomasi di Lampedusa, che fu un importante astronomo e che nella finzione letteraria diventa il Principe Fabrizio di Salina, e della sua famiglia tra il 1860 e il 1910, in Sicilia(a Palermo e provincia e precisamente a Ciminna e nel feudo agrigentino di Donnafugata, ossia CiminnaPalma di Montechiaro e Santa Margherita di Belice in provincia di Agrigento).  Il film ha vinto Palma d'oro come miglior film al 16º Festival di Cannes.[1]  TramaModifica Nel maggio 1860, dopo lo sbarco a Marsala di Garibaldi in Sicilia, Don Fabrizio assiste con distacco e con malinconia alla fine dell'aristocrazia. La classe dei nobili capisce che ormai è prossima la fine della loro superiorità: infatti gli amministratori e i latifondisti della nuova classe sociale in ascesa approfittano della nuova situazione politica.   Don Fabrizio di Salina in una scena del film. Don Fabrizio, appartenente a una famiglia di antica nobiltà, viene rassicurato dal nipote prediletto Tancredi che, pur combattendo nelle file garibaldine, cerca di far volgere gli eventi a proprio vantaggio e cita la famosa frase: "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi". Specchio della realtà siciliana, questa frase simboleggia la capacità di adattamento che i siciliani, sottoposti nel corso della storia all'amministrazione di molti governanti stranieri, hanno dovuto per forza sviluppare. E anche la risposta di Don Fabrizio è emblematica: "...E dopo sarà diverso, ma peggiore."  Quando, come tutti gli anni, il principe con tutta la famiglia si reca nella residenza estiva di Donnafugata, trova come nuovo sindaco del paese Calogero Sedara, un borghese di umili origini, rozzo e poco istruito, che si è arricchito e ha fatto carriera in campo politico. Tancredi, che in precedenza aveva manifestato qualche simpatia per Concetta, la figlia maggiore del principe, s'innamora di Angelica, figlia di don Calogero, che infine sposerà, sicuramente attratto dal suo notevole patrimonio.  Episodio significativo è l'arrivo a Donnafugata di un funzionario piemontese, il cavaliere Chevalley di Monterzuolo, che offre a Don Fabrizio la nomina a senatore del nuovo Regno d'Italia. Il principe però rifiuta, sentendosi troppo legato al vecchio mondo siciliano, citando come risposta al cavaliere la frase: "In Sicilia non importa far male o bene: il peccato che noi siciliani non perdoniamo mai è semplicemente quello di 'fare'".  Il connubio tra la nuova borghesia e la declinante aristocrazia è un cambiamento ormai inconfutabile: Don Fabrizio ne avrà la conferma durante un grandioso ballo, al termine del quale inizierà a meditare sul significato dei nuovi eventi e a fare un sofferto bilancio della sua vita.  ProduzioneModifica Difficoltà produttiveModifica Nel 1958 il produttore Goffredo Lombardo, patron della Titanus, acquistò i diritti del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, quando Il Gattopardo stava riscuotendo un grande successo editoriale. La regia venne affidata inizialmente a Mario Soldati e poi ad Ettore Giannini, che però vennero entrambi licenziati da Lombardo per divergenze sulla realizzazione della pellicola e sostituiti con Luchino Visconti[2][3]. Ettore Giannini scrisse addirittura una bozza di sceneggiatura che approfondiva le vicende risorgimentali, allontanandosi però dal romanzo di Tomasi di Lampedusa e mettendo in secondo piano la storia d'amore tra Tancredi e Angelica: per queste ragioni, Lombardo, con la mediazione di Visconti, incaricò Suso Cecchi D'Amico, Pasquale Festa Campanile, Enrico Medioli e Massimo Franciosa di scrivere una nuova sceneggiatura, accantonando quella di Giannini, che rimase molto offeso dal comportamento del produttore e per questo si ritirò per sempre dal mondo del cinema[3].  Il 27 marzo 1963, al cinema Barberini di Roma, il film uscì in anteprima dopo una lavorazione che aveva richiesto quindici intensi mesi, iniziata alla fine del dicembre 1961, mentre il primo ciak ebbe luogo lunedì 14 maggio 1962. Nell'autunno precedente, il regista, insieme allo scenografo Mario Garbuglia e al figlio adottivo di Giuseppe, Gioacchino Lanza Tomasi, aveva effettuato un sopralluogo in Sicilia, che non era certo valso a dissipare le preoccupazioni del produttore Goffredo Lombardo. Lo stesso Lombardo raccontò in un'intervista che, recatosi sui set per raccomandare a Visconti di contenere i costi che crescevano sempre di più, ricevette questa risposta dal regista: "Lombardo, io questo film lo posso fare solo così. Se lei vuole, mi può sostituire"[3].  L'investimento richiesto da questo colossal italiano si rivelò infatti presto superiore a quanto previsto dalla Titanus allorché ne aveva acquistato i diritti cinematografici. Dopo un mancato accordo di co-produzione con la Francia, la scrittura di Burt Lancaster nel ruolo di protagonista, nonostante le iniziali perplessità di Luchino Visconti (che avrebbe preferito che a vestire i panni di Don Fabrizio fosse Laurence Olivier o l'attore sovietico Nikolaj Čerkasov[4]), e forse dello stesso attore,[5] permise un accordo distributivo per gli Stati Uniti d'America con la 20th Century Fox.  Ciononostante, le perdite subite dal film Sodoma e Gomorra e da questo film, costato quasi tre miliardi di lire, causarono la sospensione dell'attività della Titanus come produttrice cinematografica[6].  RipreseModifica Per quanto, come si è detto, la narrazione oggettiva degli eventi sia oscurata e marginalizzata nel film dallo sguardo soggettivo del protagonista-regista, un grande impegno fu posto nella ricostruzione degli scontri tra garibaldini ed esercito borbonico. A Palermo nei vari set prescelti (piazza San Giovanni Decollato, piazza della Vittoria allo Spasimo, piazza Sant'Euno, piazza della Marina) "l'asfalto fu ricoperto di terra battuta, le saracinesche sostituite da persiane e tende, pali e fili della luce eliminati".[7] Tutto questo per iniziativa di Visconti, poiché il produttore Lombardo si era raccomandato che non vi fossero scene di combattimento.   Villa Boscogrande Si rese inoltre necessario il restauro, avvenuto in 24 giorni, della villa Boscogrande, nei pressi della città, che sostituì, per le scene iniziali del film, il palazzo dei Salina, le cui condizioni ne sconsigliavano l'utilizzo.  Anche per le scene girate nella residenza estiva dei Salina, Castello di Donnafugata, che nel romanzo sostituiva Palma di Montechiaro, si scelse un sito alternativo, Ciminna. "Visconti s'infatuò per la Chiesa Madre e il paesaggio circostante. L'edificio a tre navate presentava uno splendido pavimento in maiolica. L'abside decorata con stucchi rappresentanti apostoli e angeli di Scipione Li Volsi (1622) era inoltre provvista di scranni lignei del 1619 intagliati con motivi grotteschi, particolarmente adatti ad accogliere i principi nella scena del Te Deum. Il soffitto originale della chiesa, in parte danneggiato durante le riprese è stato poi rimosso e oggi non è più in sito.  Inoltre la situazione topografica della piazzetta di Ciminna sembrava ottimale, mancava solo il palazzo del principe. Ma in 45 giorni la facciata disegnata da Marvuglia fu innalzata davanti agli edifici a fianco della chiesa. L'intera pavimentazione della piazza fu rifatta eliminando l'asfalto e rimpiazzandolo con ciottoli e lastre"[7] Gran parte delle riprese ambientate all'interno della residenza furono girate a Palazzo Chigidi Ariccia.[4]  Infine, varie scene sono state girate internamente ad alcune sale del palazzo Manganelli a Catania.   Gli interni di Palazzo Valguarnera-Gangi Il balloModifica Ottimo era invece lo stato di manutenzione di palazzo Valguarnera-Gangi, a Palermo, in cui fu ambientato il ballo finale, la cui coreografia venne affidata ad Alberto Testa. In questo caso, il problema da affrontare era l'arredamento degli ampi spazi interni. Contribuirono generosamente all'opera gli Hercolani e lo stesso Gioacchino Lanza Tomasi con mobili, arazzi, suppellettili. Alcuni quadri (la stessa Morte del giusto) e altre opere artigianali furono commissionate dalla produzione. Il risultato finale valse uno scontato Nastro d'argento alla migliore scenografia.  Un altro Nastro d'argento andò alla fotografia a colori[8] di Giuseppe Rotunno (che lo aveva vinto anche l'anno precedente con Cronaca familiare). Degna di note, in particolare, l'illuminazione dei locali cui, per volontà del regista che voleva ridurre al minimo l'uso delle luci elettriche, contribuivano migliaia di candele, che costituirono un ulteriore problema logistico, poiché dovevano essere riaccese all'inizio di ogni sessione di riprese e frequentemente sostituite; inoltre non di rado la cera fusa colava addosso alle persone presenti in scena. La preparazione del set, la necessità di vestire centinaia di comparse[9] richiesero per queste scene turni estenuanti.[10] La scena del ballo (oltre 44 minuti) a Palazzo Gangi-Valguarnera è diventata famosa per la sua durata e opulenza.  DistribuzioneModifica Ulteriori informazioni Questa voce o sezione ha problemi di struttura e di organizzazione delle informazioni. AccoglienzaModifica Il film registrò un ottimo successo al botteghino in Italia, risultando campione d'incassi assoluto nella stagione 1962-1963 con un ricavato di 2.323.000.000 di lire dell'epoca;[11] detiene a oggi il nono posto nella classifica dei film italiani più visti di sempre con 12 850 375 spettatori paganti.[12] Tuttavia il mancato successo negli Stati Uniti non permise alla pellicola di rientrare nelle ingenti spese di produzione, decretando il fallimento finanziario della Titanus.  Al momento della sua uscita nelle sale, la maggior parte della critica americana stroncò il film, complice soprattutto uno sciagurato montaggio che venne realizzato senza il consenso del regista, con un taglio di quasi mezz'ora di pellicola dall'edizione definitiva.[13] Lo stesso Lancaster s'impegnò, con scarso esito, nel montaggio della versione americana, illudendosi di poter salvare quello che considerava, a ragione, un capolavoro.[14]  Il film fu osteggiato anche dal Partito Comunista Italiano (al quale era legato Visconti) che non vedeva di buon occhio il romanzo di Lampedusa, ritenuto "espressione di un'ideologia reazionaria" e "politicamente conservatore".[15] Per questo motivo il regista montò una versione alternativa per la critica cinematografica della sinistra di area comunista, che includeva alcune scene del tutto estranee al romanzo originale ma molto conformi alla sua salda fede marxista, come conflitti di classe e fermenti di rivolta contadina[16], poi tagliate nella versione definitiva presentata al Festival di Cannes. Questo non bastò a risparmiare le critiche di alcuni intellettuali di sinistra che bollarono il film di anti-storicismo.[17]  Con il passare degli anni, il film è stato rivalutato in maniera positiva dalla critica di tutto il mondo. Sul sito aggregatore Rotten Tomatoes registra il 98% delle recensioni professionali positive, con un consenso che recita, "sontuoso e malinconico, Il gattopardopresenta battaglie epiche, ricchi costumi e un valzer da ballo che si candida per la più bella sequenza trasposta in cinema".[18] Su Metacritic ha invece un punteggio di 100 basato su 12 recensioni.[19]  Martin Scorsese lo ha inserito nella lista dei suoi dodici film preferiti di tutti i tempi.[20] Il film è stato inoltre selezionato tra i 100 film italiani da salvare[21].  RiconoscimentiModifica Festival di Cannes 1963 Palma d'oro a Luchino Visconti David di Donatello 1963 Miglior produttore a Goffredo Lombardo Premio Feltrinelli 1963 Premio per le arti - Regia cinematografica National Board of Review Awards 1963 Migliori film stranieri Golden Globe 1964 Candidato per il Miglior attore debuttante ad Alain Delon Premi Oscar 1964 Candidato per i Migliori costumi a Piero Tosi Nastri d'argento 1964 Migliore fotografia a coloria Giuseppe Rotunno Migliore scenografia a Mario Garbuglia Migliori costumi a Piero Tosi Candidato Regista del miglior film a Luchino Visconti Candidato Migliore sceneggiatura a Suso Cecchi D'Amico, Luchino Visconti, Massimo Franciosa, Pasquale Festa Campanile ed Enrico Medioli Candidato per la Migliore attrice non protagonistaa Rina Morelli Candidato per il Migliore attore non protagonistaa Romolo Valli CommentoModifica Il Gattopardo rappresenta nel percorso artistico di Luchino Visconti un cruciale momento di svolta in cui l'impegno nel dibattito politico-sociale del militante comunista si attenua in un ripiegamento nostalgico dell'aristocratico milanese, in una ricerca del mondo perduto, che caratterizzerà i successivi film di ambientazione storica.   Palazzo Filangeri di Cutò, a Santa Margherita di Belìce dimora estiva di Giuseppe Tomasi di Lampedusa descritta, col suo giardino, nel romanzo. Il regista stesso, a proposito del film, indicò come propria aspirazione il raggiungimento di una sintesi tra il Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga e la Recherche di Marcel Proust.[22]  Sotto il profilo della critica, è stato notato che «Visconti traduce le pagine di Lampedusa in termini puramente cinematografici, sia a livello drammaturgico (larghe ellissi, sintesi, analogie temporali e tre flashback dedicati al principe), sia come regia: l’uso del tempo antinaturalistico, la pausa, il silenzio, la reiterazione, l’alternarsi di totali e scene più raccolte, di protagonisti e comprimari, la funzione narrativa del paesaggio, la disposizione dei corpi e degli oggetti, la scenografia»[23].  La rivoluzione mancataModifica  Il principe di Salina Fabrizio Corbera interpretato da Burt Lancaster. La pubblicazione del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa aveva aperto all'interno della sinistra italiana un dibattito sul Risorgimento come "rivoluzione senza rivoluzione", a partire dalla definizione utilizzata da Antonio Gramsci nei suoi Quaderni del carcere. A chi accusava il romanzo di aver vituperato il Risorgimento si opponeva un gruppo di intellettuali che ne apprezzava la lucidità nell'analizzarne la natura di contratto, all'insegna dell'immobilismo, tra vecchia aristocrazia ed emergente classe borghese.[24]  Visconti, che già aveva affrontato la questione risorgimentale in Senso (1954) e che era stato profondamente colpito dalla lettura del romanzo, non esitò ad accettare la possibilità di intervenire nel dibattito offertagli da Goffredo Lombardo, che si era assicurato, per la Titanus, i diritti cinematografici del libro.  Nel film, la narrazione di questi eventi è affidata allo sguardo soggettivo del Principe di Salina, sulla cui persona vengono raccordati "come in un inedito allineamento planetario, i tre sguardi sul mondo in trapasso: del personaggio, dell'opera letteraria, del testo filmico che la visualizza".[25]. Lo sguardo di Visconti viene a coincidere con quello di Burt Lancaster, per il quale questa esperienza di "doppio" del regista "varrà... una profonda trasformazione interiore, anche sul piano personale".[26]  È qui che si può cogliere la cesura rispetto alla precedente produzione del regista: gli inizi di un periodo in cui nella sua opera "...nessuna forza positiva della storia...si profila come alternativa all'epos della decadenza cantato con struggente nostalgia".[27]  È determinante nell'esprimere questo passaggio, il ballo finale, cui Visconti assegnò, rispetto al romanzo, un ruolo più importante sia per la durata (da solo occupa circa un terzo del film) sia per la collocazione (ponendolo come evento conclusivo, mentre il romanzo si spingeva ben oltre il 1862, sino a comprendere la morte del principe nel 1883 e gli ultimi anni di Concetta dopo la svolta del secolo). In queste scene tutto parla di morte. La morte fisica, in particolare nel lungo e assorto indugiare del principe dinanzi al dipinto La morte del giusto di Greuze. Ma soprattutto la morte di una classe sociale, di un mondo di "leoni e gattopardi", sostituiti da "sciacalli e iene".[28]  I sontuosi ambienti, vestigia di un glorioso passato, in cui ha luogo il ricevimento, assistono impotenti all'irruzione e alla conquista di una folla di personaggi mediocri, avidi, meschini. Così il vanesio e millantatore colonnello Pallavicini (Ivo Garrani). Così lo scaltro don Calogero Sedara (Paolo Stoppa), rappresentante di una nuova borghesia affaristica, abile nello sfruttare a proprio vantaggio l'incertezza dei tempi, e con cui la famiglia del principe si è dovuta imparentare per portare una nuova linfa economica nelle sue esauste casse.  Ma è soprattutto nel nuovo cinismo e nella spregiudicatezza dell'adorato nipote Tancredi, che dopo aver combattuto coi garibaldini non esita, dopo Aspromonte, a schierarsi coi nuovi vincitori e ad approvare la fucilazione dei disertori, che il principe assiste alla fine degli ideali morali ed estetici del suo mondo. Awards 1963, su festival-cannes.fr. URL consultato l'11 giugno 2011 (archiviato dall' url originale  il 25 dicembre 2013). ^ Il Gattopardo di Giannini che non vide mai la luce, in la Repubblica, 25 maggio 2013. ^ a b c Il cinema coraggioso dell'ultimo Gattopardo, su osservatoreromano.va. URL consultato il 4 novembre 2018 (archiviato dall' url originale  il 4 novembre 2018). ^ a b Alessandro Boschi, La valigia dei sogni, LA7, 1º gennaio 2012. ^ Caterina D'Amico, La bottega de "Il Gattopardo", Marsilio.Edizioni di Bianco e Nero, 2001, pag.456 ^ "Ancora a distanza di anni, Lombardo attribuisce la crisi al costo eccessivo di due film i quali, nonostante il successo di pubblico, non sono riusciti a coprire il costo di produzione: Sodoma e Gomorra di Robert Aldrich e Il Gattopardo di Luchino Visconti". Callisto Cosulich, L'"operazione Titanus", in "Storia del cinema italiano", Marsilio, Edizioni di Bianco e Nero, 2001, pag.145 ^ a b Caterina D'Amico, op.cit. ^ All'epoca il premio veniva aggiudicato separatamente per la fotografia a colori e quella in bianco/nero ^ "...i costumi approntati (oltre agli otto per gli attori principali) furono 393: gli abiti femminili erano tutti diversi tra di loro e per almeno cento di questi si prevedevano cappotti e sorties varie". Ibid. ^ "La vestizione iniziava alle due del pomeriggio, alle otto di sera cominciavano le riprese, che duravano fino alle quattro del mattino, talora alle sei". Ibid ^ Stagione 1962-63: i 100 film di maggior incasso, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 27 dicembre 2016. ^ I 50 film più visti al cinema in Italia dal 1950 ad oggi, su movieplayer.it. URL consultato il 27 dicembre 2016. ^ Quando gli Usa bocciarono 'Il Gattopardo' di Visconti, in la Repubblica, 27 settembre 2013. ^ Tony Thomas, Burt Lancaster, Milano Libri Edizioni, 1981. ^ E il Pci cercò di levare gli artigli al «Gattopardo», in il Giornale, 20 luglio 2013. ^ Torna in sala «Il Gattopardo» con i 12 minuti mai visti tra rivolte e conflitti di classe, in Corriere della Sera, 23 ottobre 2013. ^ Visconti e il Pci quel tira e molla sul Gattopardo, in La Stampa, 28 ottobre 2013. ^ ( EN ) Il Gattopardo, su Rotten Tomatoes, Fandango Media,Il Gattopardo, su Metacritic, Red Ventures. Scorsese’s 12 favorite films, su miramax. Rete degli Spettatori ^ Luchino Visconti, Il Gattopardo, Bologna 1963, p.29 ^ Piero Spila, Quell'Ossessione che piacque anche a Togliatti, in "Bianco e nero"  Antonello Trombadori (a cura di), Dialogo con Visconti, Cappelli, Bologna, 1963 ^ Luciano De Giusti, La transizione di Visconti, Marsilio, Edizioni di Bianco e Nero, 2001, p. 76 ^ Giorgio Gosetti, Il Gattopardo, Milano, 2004 ^ Luciano De Giusti, op.cit. ^ Così nel film, il principe di Salina a Chevalley Bencivenni, Luchino Visconti, Ed. L'Unità/Il Castoro, Milano, 1995, pp. 58-60 BibliografiaModifica Antonio La Torre Giordano, Luci sulla città - Palermo nel cinema dalle origini al 2000, ASCinema - Archivio Siciliano del Cinema, prologo di Goffredo Fofi, prefazione di Nino Genovese, Caltanissetta, Edizioni Lussografica,  Suso Cecchi D'Amico, Renzo Renzi, Il Gattopardo di Luchino Visconti, collana Dal soggetto al film, vol. 29, Cappelli editore, Bologna (1963) Alberto Anile, Maria Gabriella Giannice, Operazione Gattopardo: come Visconti trasformò un romanzo di "destra" in un successo di "sinistra", Le Mani editore, Genova. Il Gattopardo, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata Il Gattopardo, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata Il Gattopardo, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it. Modifica su Wikidata ( EN ) Il Gattopardo, su Internet Movie Database, IMDb.com. Modifica su Wikidata ( EN ) Il Gattopardo, su AllMovie, All Media Network.Modifica su Wikidata ( EN ) Il Gattopardo, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc. Modifica su Wikidata ( EN ,  ES ) Il Gattopardo, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata ( EN ) Il Gattopardo, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata ( EN ) Il Gattopardo, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall' url originale  il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata ( EN ) Il Gattopardo, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata Controllo di autoritàLCCN ( EN ) n88215079 · GND ( DE ) 4254519-5 · BNF ( FR ) cb122205415 (data)   Portale Cinema   Portale Risorgimento Ultima modifica 10 giorni fa di 93.33.20.107 PAGINE CORRELATE Tancredi Falconeri Il Gattopardo romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa  Principe Fabrizio SalinaGiuseppe Tomasi di Lampedusa scrittore italiano Lingua Segui Modifica Giuseppe Tomasi di Lampedusa Tomasi di Lampedusa.jpg Giuseppe Tomasi di Lampedusa in una fotografia d'epoca Principe di Lampedusa Stemma In carica1934 - 1957 Altri titoliDuca di Palma Barone della Torretta Barone di Montechiaro Grande di Spagna NascitaPalermo, 23 dicembre 1896 MorteRoma, 23 luglio 1957 SepolturaCimitero dei Cappuccini, Palermo DinastiaTomasi di Lampedusa PadreGiulio Maria Tomasi MadreBeatrice Mastrogiovanni Tasca di Cutò ConsorteAlexandra, baronessa von Wolff-Stomersee ReligioneCattolicesimo «Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.»  (Tancredi Falconeri, nipote materno di Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina, Duca di Querceta, Marchese di Donnafugata, ne "Il Gattopardo") Premio Strega  1959 Giuseppe Tomasi di Lampedusa(Palermo, 23 dicembre 1896 – Roma, 23 luglio 1957) è stato un nobile e scrittore italiano.  Letterato di complessa personalità e autore del noto romanzo Il Gattopardo, fu un personaggio taciturno e solitario e trascorse gran parte del suo tempo nella lettura. Ricordando la propria infanzia scrisse: ero un ragazzo cui piaceva la solitudine, cui piaceva di più stare con le cose che con le persone[1].  BiografiaModifica InfanziaModifica Don Giuseppe Tomasi, 11º principe di Lampedusa, 12º duca di Palma, barone di Montechiaro, barone della Torretta, Grande di Spagna di prima Classe (titoli acquisiti il 25 giugno 1934 alla morte del padre), nacque a Palermo il 23 dicembre del 1896, figlio di Giulio Maria Tomasi e di Beatrice Mastrogiovanni Tasca di Cutò. Rimase figlio unico dopo la morte della sorella maggiore Stefania, avvenuta a causa di una difterite (1897). Fu molto legato alla madre, donna dalla forte personalità, che ebbe grande influenza sul futuro scrittore.  Non lo stesso avvenne col padre, un uomo dal carattere freddo e distaccato. Da bambino studiò nella sua grande casa a Palermo con l'ausilio di una maestra privata, della madre (che gli insegnò il francese) e della nonna, che gli leggeva i romanzi di Emilio Salgari. Nel piccolo teatro della residenza di Santa Margherita Belice, ereditata dai Cutò e molto amata da sua madre, dove passava lunghi periodi di vacanza, talora anche in inverno, assistette per la prima volta a una rappresentazione dell'Amleto, recitato da una compagnia di girovaghi.  Il casato dei Tomasi di Lampedusa è una diramazione della famiglia Tomasi da cui discendono anche i Leopardi di Recanati e che la tradizione indica di origini bizantine. Caratterizzata da grande fervore religioso, non condiviso dallo scrittore, la famiglia vanta nell'albero genealogico un santo, san Giuseppe Maria Tomasi (1649-1713), e una venerabile, Isabella Tomasi (1645-1690). In epoca recente lo zio Pietro Tomasi della Torretta fu Ministro degli esteri e presidente del Senato.  Sotto le armi a CaporettoModifica A partire dal 1911 Tomasi di Lampedusa frequentò il liceo classico a Roma e in seguito a Palermo. Sempre a Roma, nel 1915 s'iscrisse alla facoltà di Giurisprudenza, senza terminare gli studi. Nello stesso anno venne chiamato alle armi, partecipò alla guerra come ufficiale d'artiglieria e nella disfatta di Caporettofu catturato dagli austriaci, che lo imprigionarono in Ungheria. Riuscito a fuggire, tornò a piedi in Italia.  Dopo le sue dimissioni dal Regio Esercito con il grado di tenente, ritornò nella sua casa in Sicilia, alternando al riposo qualche viaggio, sempre in compagnia della madre, che non lo abbandonava mai, e svolgendo studi sulle letterature straniere. Nel 1925, insieme al cugino Lucio Piccolo, si recò a Genova, dove si trattenne circa sei mesi, collaborando alla rivista letteraria Le opere e i giorni.  Il matrimonio con Licy von Wolff-StomerseeModifica A Riga, il 24 agosto 1932, sposò in una chiesa ortodossa la studiosa di psicanalisi Alexandra, baronessa von Wolff-Stomersee, detta Licy, figlia del barone tedesco del Baltico Boris von Wolff-Stomersee e della cantante italiana Alice Barbi, la quale nel 1920aveva sposato in seconde nozze il diplomatico Pietro Tomasi, marchese della Torretta, zio di Giuseppe. Andarono a vivere con la madre di lui a Palermo, ma ben presto l'incompatibilità di carattere tra le due donne fece tornare Licy in Lettonia. Nel 1934 morì Giulio Tomasi, e così Giuseppe ereditò il titolo. Nel 1940 venne richiamato alle armi, ma, essendo a capo dell'azienda agricola ereditata, fu presto congedato.  Si rifugiò così con la madre a Villa Piccolo (Capo d'Orlando), dove poi li raggiunse Licy, per sfuggire ai pericoli della guerra. Alla fine del 1944 fu nominato presidente provinciale della Croce Rossa Italiana di Palermo e poi presidente regionale, fino al 1946.[2].  La madre, che era da poco tornata a Palermo, morì nel 1946. Nel 1953 iniziò a frequentare un gruppo di giovani intellettuali, dei quali facevano parte Francesco Orlando e Gioacchino Lanza Mazzarino. Con quest'ultimo instaurò un buon rapporto affettivo, tanto da adottarlo qualche anno dopo. Da quel momento in poi Gioacchino Lanza Mazzarino fu ribattezzato Gioacchino Lanza Tomasi.  L'incontro con Eugenio Montale e Maria BellonciModifica  Statua a grandezza naturale dello scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa situata in piazza Matteotti a Santa Margherita Belice Tomasi di Lampedusa fu spesso ospite presso il cugino Lucio Piccolo, col quale si recò nel 1954 a San Pellegrino Terme per assistere a un convegno letterario, cui il parente poeta era stato invitato per ritirare il primo premio di un concorso letterario. Lì conobbe Eugenio Montale e Maria Bellonci. Si dice che fu al ritorno da quel viaggio che iniziò a scrivere Il Gattopardo, ultimato due anni dopo, nel 1956.  All'inizio il manoscritto del Gattopardo non fu preso in considerazione dalle case editrici Mondadori e Einaudi, alle quali era stato inviato in lettura, e i rifiuti riempirono Tomasi di Lampedusa di amarezza. Il manoscritto fu giudicato negativamente da Elio Vittorini, all'epoca influente lettore per Mondadori e curatore della celebre collana "I gettoni" per l'editore Einaudi, che non s'accorse di aver letto un capolavoro della letteratura italiana e mondiale[3]. Vittorini successivamente rifiuterà la pubblicazione de Il dottor Živago di Pasternak e Il tamburo di latta di Grass.  La morte e il successo postumo Francobollo per il cinquantenario della morte Nel 1957 gli fu diagnosticato un tumore ai polmoni; morì il 23 luglio, non prima di aver adottato come erede l'allievo e lontano cugino Gioacchino Lanza di Assaro. Il romanzo fu pubblicato postumo nel novembre del 1958, quando Elena Croce lo inviò a Giorgio Bassani, che lo fece pubblicare presso la casa editrice Feltrinelli. Nel 1959 il romanzo vinse il Premio Strega.[4] Curiosamente, anche Giuseppe Tomasi di Lampedusa morì lontano da casa come il suo antenato protagonista de Il Gattopardo, il 23 luglio 1957 a Roma[5], nella casa della cognata in via San Martino della Battaglia n. 2, dove era andato per sottoporsi a particolari cure mediche che si rivelarono inefficaci. La salma fu tumulata il 28 luglio nella tomba di famiglia al Cimitero dei Cappuccini di Palermo.  Non avendo eredi, i titoli nobiliari (duca di Palma, principe di Lampedusa, barone di Montechiaro, barone della Torretta e Grande di Spagna di prima Classe) andarono allo zio paterno Pietro Tomasi della Torretta, che morì nel 1962 senza lasciare discendenti diretti, ma solo collaterali. Gli succedette il cugino Giuseppe Garofalo, figlio di Maria Antonia Tomasi di Lampedusa, suo congiunto maschio più prossimo, che ereditò con due cugine figlie di Chiara anche parte dei beni.  AscendenzaModifica GenitoriNonniBisnonniTrisnonni Giulio, VIII Pr. di Lampedusa Giuseppe Tomasi, III, VII Pr. di Lampedusa Carolina Wochinger e Greco Giuseppe, IX Pr. di Lampedusa Maria Stella Guccia e Vetrano Giovan Battista Guccia e Bonomolo VetranoGiulio, X Pr. Lampedusa Salvatore Papè e Gravina Pietro Papè e BolognaIppolita Gravina MassaStefania Papè e Vanni Vittoria Vanni e FilangieriFrancesco Vanni e InvegesRosalia Filangieri Giuseppe, XI Pr. di Lampedusa Lucio Mastrogiovanni Tasca e Nicolosi Paolo Mastrogiovanni TascaRosa NicolosiLucio Mastrogiovanni Tasca e Lanza (1842–1892)Beatrice Lanza Branciforte Giuseppe Lanza Branciforte StefaniaBrancifortee Branciforte Beatrice Mastrogiovanni Tasca e Filangieri Alessandro IV Filangieri e Pignatelli Niccolò Filangieri Margherita Pignatelli Aragona Cortes Giovanna Nicoletta Filangieri e Merlo Teresa Merlo Clerici Francesco MerloGiovanna ClericiFilm biografici Giuseppe Tomasi in età giovanile, nel 1936  La macchina per scrivere di Tomasi (Museo del Risorgimento, Santa Margherita Belice)  La tomba nel Cimitero dei Cappuccini (Palermo) La storia dell'ultimo periodo della sua vita e della stesura de Il Gattopardo è raccontata nel film del 2000 di Roberto Andò, Il manoscritto del Principe. Nel 1960 Ugo Gregoretti ha girato il documentario La Sicilia del Gattopardo in cui ricostruisce la vita e i luoghi di ispirazione del romanzo. In occasione della quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma è stato proiettato il Docufilm Die Geburt des Leoparden (trad. it.: La nascita del Gattopardo), regia di Luigi Falorni. Un viaggio alla scoperta della vita dell'ultimo principe di Lampedusa raccontato dalle voci e dalle testimonianze delle persone care[6]. DedicheModifica Nel 2011 Alitalia gli ha dedicato uno dei suoi Airbus A320-216 (EI-DSB). Gli è stato dedicato un asteroide, il 14846 Lampedusa. A Santa Margherita di Belice è stato allestito presso il Palazzo del Gattopardo, ex proprietà dei Lampedusa il Museo del Gattopardo.[7] Nel 2003 nasce a Santa Margherita di Belice il parco letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa che dà il via al Premio letterario internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Nel 2019 viene fondata nel comune di Palma di Montechiaro l'istituzione comunale "Giuseppe Tomasi di Lampedusa", con direttore scientifico Gioacchino Lanza Tomasi. OpereModifica Il Gattopardo, Milano, Feltrinelli, I ed. novembre 1958; nuova edizione riveduta sul manoscritto a cura di Gioacchino Lanza Tomasi, Milano, Feltrinelli, 2002. Racconti, Prefazione di Giorgio Bassani, Collana Biblioteca di Letteratura: I Contemporanei n. 26, Milano, Feltrinelli, 1961; edizione riveduta a cura di Nicoletta Polo, prefazione di Gioacchino Lanza Tomasi, Milano, Feltrinelli, 1988; Nuova ed. rivista e accresciuta, Collezione Le Comete, Feltrinelli, 2015; Collana UE, Feltrinelli, 2017. Lezioni su Stendhal, Palermo, Sellerio, 1977. Invito alle Lettere francesi del Cinquecento, Collana I Fatti e le Idee, Milano, Feltrinelli, Il mito, la gloria, a cura di Marcello Staglieno, Roma, Shakespeare & Company, 1989 Letteratura inglese, 2 voll. (I: Dalle origini al Settecento; II: L'Ottocento e il Novecento), a cura di Nicoletta Polo, postfazione di Gioacchino Lanza Tomasi, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1990-1991. Opere, introduzione e premessa di Gioacchino Lanza Tomasi, a cura di Nicoletta Polo, Collana I Meridiani, Milano, Mondadori, 1995; Nuova edizione aumentata, Collana I Meridiani, Mondadori, 2004. Licy e il Gattopardo. Lettere d'amore, a cura di Sabino Caronia, Roma, Edizioni associate, 1995. Viaggio in Europa. Epistolario 1925-1930, a cura di Gioacchino Lanza Tomasi e Salvatore Silvano Nigro, Milano, Mondadori, La sirena, Milano, Feltrinelli, 2014 [con cd audio contenente una registrazione a voce dell'autore]. Ah! Mussolini!, Postfazione di Gioachino Lanza Tomasi, Milano, De Piante Editore, 2019 NoteModifica ^ I racconti, 5ª ediz., Milano Gilmour, L'Ultimo gattopardo ^ Indro Montanelli, «La stanza di Montanelli. Elio Vittorini fascista? Lo eravamo tutti», 11 giugno 1997, Corriere della Sera, p.40 ^ 1959, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, su premiostrega.it. URL consultato il 14 aprile 2019. ^ «Morire, come ogni altra cosa, è un'arte». Due scomparse indecenti e una morte ambiziosa, su elapsus.it. URL consultato il 18 aprile 2016. ^ Tomasi di Lampedusa e il Gattopardo, genesi di un capolavoro in DVD, sul sito Luce Cinecittà, Museo del Gattopardo, su comune.santamargheritadibelice.ag.i Anile - Maria Gabriella Giannice, Operazione Gattopardo, Genova, Le Mani, 2013. Manuela Bertone, Tomasi di Lampedusa, Palumbo, Palermo, 1995. Rosaria Bertolucci, Il Principe dimenticato, Sarzana, Carpena, 1979. Salvatore Calleri, La zampata del Gattopardo. I luoghi dell'anima: solitudine e ricerca interiore in Giuseppe Tomasi di Lampedusa, a cura dell'Istituto di Pubblicismo, Scialpi, Roma 2010.(Salvatore Calleri) Carmelo Ciccia, Giuseppe Tomasi di Lampedusa in Profili di letterati siciliani dei secoli XVIII-XX, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, Catania, 2002. Arnaldo Di Benedetto, Tomasi di Lampedusa e la letteratura e La «sublime normalità dei cieli»: considerazioni sulla parte prima del «Gattopardo», in Poesia e critica del Novecento, Liguori, Napoli, Benedetto, Elementi di onomastica lampedusiana, in O&L. I nomi da Dante ai contemporanei, a cura di B. Porcelli e B. Bremer, Baroni, Viareggio, 1999, pp. 119–23. Arnaldo Di Benedetto, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, «La Sirena», in L'«incipit» e la tradizione letteraria italiana, vol. IV (Il Novecento), a cura di P. Guaragnella e S. De Toma, Pensa MultiMedia, Lecce, 2010, pp. 447–56. Margareta Dumitrescu, Sulla parte VI del Gattopardo. La fortuna di Lampedusa in Romania, Giuseppe Maimone Editore, Catania 2001. Franco La Magna, Lo schermo trema. Letteratura siciliana e cinema, Città del Sole Edizioni, Reggio Calabria, Gioacchino Lanza Tomasi, Introduzione a "Opere" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Mondadori Editore, Milano, 1995 coll. I Meridiani. Salvatore Silvano Nigro, Il Principe fulvo, Palermo, Sellerio editore, 2012. Francesco Orlando, Ricordo di Lampedusa (1962)seguito da Da distanze diverse (1996), Torino, Bollati Boringhieri, 1996. Basilio Reale, Sirene siciliane. L'anima esiliata in «Lighea» di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Moretti & Vitali, 2000. Giuseppe Paolo Samonà, Il Gattopardo. I racconti. Lampedusa, Firenze, La Nuova Italia, 1974 Salvatore Savoia, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Ed. Flaccovio, Palermo, 2010. Jochen Trebesch, Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Leben und Werk des letzten Gattopardo, NORA, Berlin, 2012. Nunzio Zago, Tomasi di Lampedusa, Bonanno, Acireale-Roma, 2011. Steven Price, Lampedusa, a novel, New York, Farrar, Straus and Giroux, 2019. Maria Antonietta Ferraloro, Giuseppe Tomasi di Lampedusa - Il Gattopardo raccontato a mia figlia, La nuova frontiera junior, Roma, 2017. Voci correlateModifica Il Gattopardo Tomasi di Lampedusa (famiglia) Altri progettiModifica Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Giuseppe Tomasi di Lampedusa Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Tomasi di Lampedusa Collegamenti esterniModifica Tomasi di Lampedusa, Giuseppe, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Arnaldo Bocelli, TOMASI, Giuseppe, duca di Palma, principe di Lampedusa, in Enciclopedia Italiana, III Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961. Modifica su Wikidata ( EN ) Giuseppe Tomasi di Lampedusa, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata ( EN ) Opere di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata ( EN ) Bibliografia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata ( EN ) Giuseppe Tomasi di Lampedusa, su Goodreads. Modifica su Wikidata Bibliografia italiana di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Modifica su Wikidata ( EN ) Giuseppe Tomasi di Lampedusa, su Internet Movie Database, IMDb.com. Modifica su Wikidata Parco letterario Tomasi di Lampedusa, su parcotomasi.it.Portale Biografie   Portale Letteratura Ultima modifica 13 giorni fa di 176.201.22.91 PAGINE CORRELATE Gioacchino Lanza Tomasi musicologo italiano  Il Gattopardo romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa  Tomasi di Lampedusa (famiglia) famiglia aristocratica italianaTomasi di Lampedusa (famiglia) famiglia aristocratica italiana Lingua Segui Modifica Tomasi di Lampedusa Coat of arms of the Family of Tomasi.svg spes mea in deo est D'azzurro al leopardo d'oro, illeonito, sostenuto da un monte di tre cime di verde cucito.[1] StatoBandiera del Regno di Sicilia 4.svg Regno di Sicilia Flag of the Kingdom of the Two Sicilies (1816).svg Regno delle Due Sicilie Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg Regno d'Italia Italia Italia Casata di derivazioneTomasi TitoliCroix pattée.svg Principe di Lampedusa Croix pattée.svg Duca di Palma Croix pattée.svg Barone di Montechiaro Croix pattée.svg Barone di Falconeri Croix pattée.svg Barone della Torretta Croix pattée.svg Grande di Spagna FondatoreMario Tomasi Data di fondazioneXVI secolo Etniaitaliana I Tomasi di Lampedusa sono una famiglia storica siciliana, diramatasi dai Tomasi[2], che deve la propria notorietà in particolare al suo esponente Giuseppe Tomasi di Lampedusa e al successo editoriale da questi ottenuto, postumo, con la pubblicazione del romanzo Il Gattopardo.   Stemma dei Tomasi di Lampedusa StoriaModifica Origini: studi e leggendeModifica  Il castello di Palma di Montechiaro Le prime notizie storiche sui Tomasi risalgono al VII secolo, mentre, per quanto concerne i secoli precedenti, sono state prospettate ipotesi diverse. Secondo la tradizione sarebbe originaria di Bisanzio (330 d.C.).   Alcuni studiosi (Sansovino, Villabianca, Palizzolo Gravina) sostengono che la famiglia de' Leopardi da Roma si trasferì a Costantinopoli al seguito dell'imperatore Costantino I[3]. Filadelfo Mugnosaffermò che la famiglia discendeva da Leopardo, figlio di Crispo, primogenito dell'imperatore Costantino[4]. Archibald Colquhoun ritiene che il capostipite dei Tomasi sia stato Thomaso il Leopardo, figlio dell'imperatore Tito e della regina Berenice.[5] Andrea Vitello, autore che ha approfondito gli studi sulla famiglia, fa discendere i Tomasi da Irene, figlia dell'imperatore bizantino Tiberio I, che sposò Thomaso detto il Leopardo, principe dell'Impero e comandante della guardia imperiale[6]  Sino a tutto il XIX secolo, come segnala Vincenzo Buonassisi, era condivisa l'opinione che individuava in due fratelli gemelli, Artemio e Giustino, gli artefici del ritorno in Italia dei Leopardi-Tomasi; nel secolo successivo la discendenza dai due gemelli, approdati ad Ancona e provenienti da Bisanzio, è stata confermata da Andrea Vitello, studioso della genealogia della famiglia Tomasi di Lampedusa, e ribadita da quanti, dopo la pubblicazione degli scritti di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, si sono interessati alla sua ascendenza[7]. Temendo per la loro vita a causa delle lotte al vertice dell'Impero, lasciarono Costantinopoli dopo la morte dell'imperatore Eracleo, tra il 640 e il 646, stabilendosi ad Ancona. Dal ramo rimasto nelle Marche discenderebbero i Leopardi nei rami di Recanati, come pure sosteneva Monaldo padre di Giacomo Leopardi[8], e di Amatrice, da cui discende la schiatta, tuttora esistente anche in linea femminile [ de Sanctis di Castelbasso e Rosati di Monteprandone de Filippis Delfico] di Pier Silvestro Leopardi.  Titoli nobiliariModifica In Sicilia non vigeva la legge salica ed i titoli nobiliari si trasmettevano anche in linea femminile. In forza delle norme dettate nel Liber Augustalis (III, 27 “de la successione de li nobili in li feudi") e nei capitula "de successione feudalium", "de alienatione feudorum","de successione feudorum"[9] e della prammatica 14 novembre 1788 i titoli venivano trasmessi al collaterale maschio vivente più prossimo e più anziano e, in mancanza di maschi, alla femmina più prossima privilegiando le nubili. Il primo titolo nobiliare dei Tomasi di Sicilia, la baronia di Montechiaro, fu acquisito per via materna come, in epoche successive, anche le baronie di Franconeri e della Torretta.  LetteraturaModifica Il casato dei Tomasi di Lampedusa, ramo staccatosi dai Tomasi di Capua, trasferitosi da Siena nel Regno di Napoli al seguito di Alfonso V d'Aragona[10] è stato immortalato nel romanzo Il Gattopardo scritto dal principe Giuseppe Tomasi di Lampedusa.  Il successo dell'opera ha determinato il diffondersi di due neologismi: il sostantivo "gattopardismo" e l'aggettivo "gattopardesco.” Stemma Modifica  L'arma dei Tomasi (Palazzo ducale, Palma di Montechiaro) BlasonaturaModifica D'azzurro al leopardo d'oro, illeonito, sostenuto da un monte di tre cime di verde cucito.[12]  MottoModifica spes mea in deo est  GenealogiaModifica Baroni di Montechiaro e duchi di PalmaModifica Il capostipite dei Tomasi siciliani, Mario (n. 1558), capitano d'armi, si trasferì dalla Campania in Sicilia, a Licata[13], dove sposò Francesca Caro baronessa di Montechiaro. Mario Tomasi e Francesca Caro ebbero due gemelli, Ferdinando e Mario, governatore del Castello di Licata e capitano dell'Inquisizione. Ferdinando (1597-1615), barone di Montechiaro[14], appena sedicenne sposò Isabella La Restia; i coniugi ebbero due gemelli, Carlo e Giulio, rimasti orfani del padre a nove mesi; quando i gemelli avevano diciassette anni morì anche la madre e lo zio Mario li chiamò presso di sé a Licata dove restarono circa sei anni.  Carlo venne nominato duca di Palma nel 1639 (il duca fu l'artefice della fondazione del paese oggi denominato Palma di Montechiaro) ma cedette baronia e ducato al fratello e prese gli ordini diventando uno dei chierici regolari teatini studioso di teologia. Scrisse numerose opere in latino e italiano, cinquantuno delle quali pubblicate[15]. Dopo la sua morte, essendogli stati attribuiti diversi miracoli, venne avviato un processo di beatificazione e fu proclamato Servo di Dio[16]. La famiglia annovera anche tre cardinali nel periodo bizantino (Fabio, durante il papato di Gregorio III, Vibiano durante quello di Alessandro II e Pietro durante il Patriarcato di Gerusalemme di Sergio III).  Duca SantoModifica  La venerabile Maria Crocifissa (Isabella Tomasi), Giulio I (1614-1669), duca di Palma e barone di Montechiaro venne nominato principe di Lampedusa, sposò Rosalia Traina, baronessa di Falconeri, dalla quale ebbe otto figli:  Francesca, suor Maria Serafica, badessa del monastero di Palma; Isabella (1645-1699), suor Maria Crocifissa, beata (nel romanzo è ricordata come "Beata Corbera")[17]; Ferdinando (1647), che morì a tre mesi; Antonia (1648-1721), suor Maria Maddalena; Giuseppe I (1649-1713), cioè San Giuseppe Maria Tomasi; Rosaria, che morì a 11 mesi (1650-1651); Ferdinando (1651- 1672); Alipia (1653-1734), suor Maria Lanceata. I coniugi impartirono ai figli una rigida educazione religiosa; tutti, fatta eccezione per Ferdinando, si indirizzarono alla carriera ecclesiastica. Tale fervore religioso si perpetuò anche nei secoli successivi, tanto che i Tomasi rischiarono spesso l'estinzione[18]. Isabella, che visse come Suor Maria Crocifissa, entrò nel monastero, per lei e le sorelle fondato dal padre, il 12 giugno 1659, giorno dell'inaugurazione e con lei entrarono Francesca e Antonia: Isabella aveva quattordici anni, Francesca quindici ed Antonia undici. Nel 1661 anche la madre Rosalia entrò in convento di clausura come oblata insieme alla figlia diciottenne Alipia (l'unica che avendo solo sei anni quando vi entrarono le sorelle non le aveva seguite); fu costretta, per amministrare i vassalli, ad uscire dalla clausura quando il nipote Giulio II restò orfano.  Giulio I dedicò l'intera sua vita alla beneficenza e ad opere pie con tale assiduità ed impegno da essere definito il Duca Santo; costruì numerose chiese, un asilo per le orfanelle, un ospedale, un reclusorio per meretrici pentite, istituì un Monte di Pietà per contrastare gli usurai, avviò bonifiche e si dedicò a numerose opere sociali ed umanitarie. Il terzo principe di Lampedusa fu Ferdinando I, al quale spettarono i titoli nobiliari del padre, in quanto prima di lui erano nati solo due maschi, Ferdinando morto a tre mesi e Giuseppe I che, rinunciando ai suoi diritti dinastici, si era indirizzato alla carriera ecclesiastica. Tutte e quattro le figlie vollero entrare come suore di clausura nel Monastero Benedettino. Il fervore religioso di Giulio I e dei suoi congiunti era tale che a Palma l'intera famiglia era nota come "una razza di Santi"[19]; è ancora conosciuta a Palma una deliziosa nenia "Il testamento del Duca di Palma"[20]. Come il fratello Carlo alla sua morte Giulio I venne proclamato Servo di Dio[21]. l  Principi di Lampedusa, duchi di Palma, baroni di Montechiaro e FalconeriModifica Ferdinando I morì a soli ventun anni, l'anno successivo alla nascita del figlio Giulio II (1671-1698), nato dal matrimonio con Melchiorra Naselli e Carlo. Anche Giulio II, morì giovane, a ventisette anni; dalla moglie Anna Maria Fiorito e Tagliavia, ebbe due figli maschi Antonino morto in tenera età e Ferdinando II, che visse quasi ottant'anni, sposò Rosalia Valguarnera e Branciforte e, rimasto vedovo, Giovanna Valguarnera e La Grua. Giulio II restò sino all'età di sette anni nel monastero che ospitava la nonna Rosalia (suor Seppellita) e le zie; compiuti i sette anni assunse l'onere della sua educazione il nonno materno Luigi, principe d'Aragona. Nonostante sia morto giovane riuscì a fondare l'Istituto delle Scuole Pie, affidato ai Padri Scolopi. Fu allievo dell'Istituto, la cui sede è oggi occupata dal comune di Palermo.  Ferdinando II (1697-1775) ebbe dieci figli, otto maschi e due femmine, Maria (1718-1795) suor Maria Crocifissa monaca del monastero di Palma e Anna Maria (m. 1751) che sposò Antonio Lucchesi Palli, principe di Campofranco. I figli maschi fatta eccezione per il primogenito Giuseppe II (1717-1792) e per Gaetano morto in tenerissima età, si diedero alla carriera ecclesiastica o a quella militare: Giulio (m. 1787) Abate di Santa Maria di Roccamadore e Prelato domestico di Clemente XIV, Salvatore (m. 1783) prete dell'Olivella, Carlo (n. 1734) gentiluomo di camera del duca di Savoia e capitano dell'esercito sardo, Gioacchino (1739-1792) esente guardie del corpo, Elia (1740-1790) capitano di artiglieria, Pietro (n. 1752) cavaliere di Malta. Ferdinando II potenziò il patrimonio della famiglia e la istituzione dell'Accademia dei Pescatori Oretei con finalità letterarie, il terzo seminario dei Nobili retto dai padri Scolopi, e l'assunzione di rilevanti ruoli politici. Fu nominato da Carlo VI grande di Spagna, fu presidente dell'arciconfraternita della Redenzione dei Cattivi, capitano di Giustizia di Palermo, pretore di Palermo, deputato del Regno, Vicario generale del Regno, maestro razionale di cappa corta del Regio Patrimonio. Giuseppe II (1717-1792) sposò Antonia Roano e Pollastra dalla quale ebbe tre figli Francesco morto in tenera età, Rosalia, moglie di Gioacchino Burgio del Vio, Duca di Villafiorita e Giulio III (1743-1812). Giuseppe II, cavaliere di Malta, fu governatore della Compagnia della Pace, ambasciatore del Senato di Palermo presso Carlo III, governatore del Monte di Pietà, capitano di Giustizia di Palermo, deputato del Regno, presidente dell'Arciconfraternita per la Redenzione dei Cattivi, Intendente Generale degli eserciti.  Il figlio Giulio III sposò Maria Caterina Romano Colonna figlia del duca di Reitano, con la quale ebbe tre figli Baldassarre cavaliere di Malta, Antonia moglie di Francesco Arduino Ruffo marchese di Roccalumera e Giuseppe III (1767-1833). Giulio III fu governatore della Pace, senatore di Palermo, rettore dell'Ospedale Grande, deputato del Regno, pretore di Palermo, governatore del Monte di Pietà, cavaliere di San Giacomo.  Giuseppe III si sposò due volte. La prima moglie, Angela Filangeri e la Farina figlia del principe di Cutò morì di parto insieme al nascituro; dalla seconda moglie Carolina Wochingher ebbe due femmine Caterina che sposò Giuseppe Valguarnera e Ruffo, principe di Niscemi e duca dell'Arenella e Antonia che sposò Francesco Caravita principe di Sirignano. L'unico maschio, Giulio IV, è il protagonista del romanzo Il Gattopardo. Giuseppe III dovette affrontare una situazione disastrosa sotto il profilo economico. La moglie Carolina, rimasta vedova, fu costretta ad affrontare numerose vertenze giudiziarie e a varare un progetto di contenimento delle spese.  Il Gattopardo e i suoi discendentiModifica Giulio Fabrizio Maria Tomasi Caro Traina IV, pari di Sicilia, principe di Lampedusa, duca di Palma, barone di Montechiaro e Falconeri, sposò Maria Stella Guccia e Vetrano, figlia del marchese di Ganzaria e zia del matematico Giovanni Battista Guccia, fondatore del Circolo Matematico di Palermo[22]. Diedero alla luce dodici figli, sette femmine e cinque maschi. È il principe di Salina, protagonista del romanzo del bisnipote.   Giuseppe Tomasi di Lampedusa Salvatore, decimo figlio, morì giovane, come la sesta, Caterina e la dodicesima, Maria Rosa.  Linea maschileModifica Giuseppe IV (1838-1908), primogenito del Gattopardo, sposò nel 1867 Stefania Papè e Vanni (1840-1913), dalla quale ebbe cinque figli maschi: Giulio (1868-1934), Pietro (1873-1964), Francesco (1875-1956), Ferdinando (1877-1920) e Giovanni (1879-1940). Francesco ebbe un figlio, Giuseppe, morto ventenne nel 1945. Si sposarono, ma non ebbero figli, Pietro, Ferdinando e Giovanni, mentre il primogenito Giulio V ebbe, oltre all'autore del romanzo, una femmina, Stefania, morta a tre anni (1893-1896).  Giuseppe V (1896-1957), lo scrittore, principe, duca e barone, sposò nel 1932 Alexandra Wolff Stomersee, figlia di un nobile baltico e dell'italiana Alice Barbi, che, nel 1920, in seconde nozze aveva sposato Pietro Tomasi della Torretta, zio di Giuseppe. Alla morte dell'autore del libro, lo zio Pietro, il parente maschio più prossimo, ereditò i titoli di principe di Lampedusa, duca di Palma e barone di Montechiaro e Falconeri. Come secondogenito era già barone della Torretta, conosciuto però come marchese (di "cortesia" secondo gli autori), titolo che usò ufficialmente nella carriera diplomatica. Pietro fu Ministro degli Esteri, Senatore del Regno, ultimo presidente del Senato del Regno e presidente del primo Senato della repubblica. Con Pietro Tomasi Della Torretta si estinse la linea maschile.  Linea femminile  Pietro morì a Roma nel 1962, nominando eredi di quanto possedeva a Ginevra le figlie della defunta moglie, una delle quali, Alexandra Wolff Stomersee, aveva sposato Giuseppe, il nipote scrittore. I suoi beni residui, tra i quali un lussuoso appartamento a Roma, andarono agli eredi legittimi, suoi cugini di primo grado: Giuseppe Garofalo, figlio di Maria Antonia Tomasi di Lampedusa, che aveva sposato il professor Giovanni Garofalo, e le sorelle Giovanna e Maria Carolina Crescimanno, figlie di Chiara Tomasi di Lampedusa, che aveva sposato Francesco Paolo Crescimanno di Capodarso.  Fra i diversi discendenti in linea femminile rimasti in Sicilia, vi era Isabella Crescimanno di Capodarso, deceduta il 13 aprile 2015, la quale scrisse Memorie, libro in cui venivano raccontati aneddoti della famiglia. Rimangono il fratello Cesare Crescimanno e i figli di lui Mario e Maria Laura, entrambi con figli ed altri discendenti.  Il secondogenito di Giulio Fabrizio Tomasi e di Maria Stella Guccia, Giovanni, barone di Montechiaro, (Palermo 1840 - Baden Baden 1896) sposò la cugina prima Carolina Guccia, Il figlio Giuseppe (1871-1936) sposò Rosa Agliata; portava il titolo di conte di Celona ed aveva un grande biglietto da visita in cui dichiarava di essere il solo ed unico cugino in secondo grado di Pietro Tomasi della Torretta, senatore del Regno. Dal matrimonio nacquero quattro figli, due maschi e due femmine. Tre non ebbero discendenti; soltanto Carolina (1908 - 2016) ebbe un figlio dal marito Giuseppe Lo Piccolo (Palermo 1947). Carolina era vivente quando Pietro Tomasi della Torretta morì, Era la parente più prossima in via femminile, poiché suo padre Giovanni era il secondogenito di Giulio Fabrizio. Da questo matrimonio fra Maria Giovanni Tomasi e Guccia e la cugina Carolina Guccia nacquero una figlia Maria Stella e un maschio Giuseppe che sposo Rosa Agliata ed ebbe due figli maschi e due femmine. Erano molto poveri ed i maschi morirono di tisi lavorando nelle miniere di Montegrande, una figlia era monaca e sua sorella Carolina Guccia e Marasà sposò l'avv. Giuseppe Lo Piccolo. Quando Pietro Tomasi della Torretta morì questo divenne il parente più prossimo in linea femminile. Ha fatto cognonomizzare Tomasi ed ha invertito il cognome in Tomasi Lo Piccolo. È seguito dai discendenti di Antonia Tomasi e Guccia la figlia più anziana di Giulio Fabrizio, che andò sposa al professor Giovanni Garofalo. I discendenti per via femminile di questo matrimonio sono i Di Rella Tomasi di Lampedusa. Anche loro hanno fatto cognonomizzare il cognome Tomasi di Lampedusa e sono discendenti di Giuseppe Garofalo, l'unico cugino maschio di primo grado vivente alla morte di Pietro Tomasi della Torretta.  Nessuno dei discendenti viventi avrebbe comunque avuto diritto - anche se la repubblica non avesse abolito i titoli nobiliari - al riconoscimento dei titoli in capo a Pietro (principe di Lampedusa, duca di Palma e barone della Torretta), poiché, dopo l'Unità d'Italia ed il riconoscimento negli anni venti dei titoli borbonici, poiché ad essi era stata estesa la legge salica, che escludeva le donne dalle linee dinastiche.  Secondo il diritto borbonico, invece, come si evince dall'esame dei Capitula Regni Siciliae, il capo della dinastia sarebbe diventato Giuseppe Lo Piccolo Tomasi, il parente maschio più prossimo in linea femminile. Quando Giuseppe Garofalo morì, era vivente il figlio della sua unica figlia Maria, coniugata Di Rella, quindi Aurelio Di Rella Tomasi ed i suo successori sarebbero i successori secondo il diritto borbonico. In verità sono preceduti da Giuseppe Lo Piccolo Tomasi, che non ha discendenti.   Aurelio Di Rella Tomasi di Lampedusa, avvocato, cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia e componente della Consulta dei Senatori del Regno, ha tre figli, due dei quali maschi, che si trovano immediatamente dopo di lui nella linea dinastica femminile.  Giuseppe Garofalo aveva due sorelle: Marietta, che rimase nubile, e Giulia, coniugata con Pietro Trombetta, che ebbe cinque figli (tre maschi e due femmine). Uno dei maschi, Giovanni Trombetta, avvocato, fu vice comandante militare della Resistenza ai nazisti in Liguria e. in onore della famiglia materna, assunse il nome di battaglia di "Colonnello Tomasi".  La regolamentazione dei titoli araldici vigente nel Regno d'Italia. Consulta araldica, Libro d'Oro  Con la soppressione degli ordinamenti feudali, negli Stati dove le distinzioni nobiliari sopravvissero vennero costituite speciali commissioni consultive per l'esame di questioni araldiche. Si ebbero così il tribunale araldico in Lombardia, la commissione araldica a Venezia e Parma, la congregazione araldica capitolina a Roma ecc.. Analogamente a quanto era avvenuto negli stati preunitari, anche nello stato italiano venne istituito, con il Regio Decreto 313 del 10 ottobre 1869, un organo collegiale, denominato Consulta araldica. Con il Regio Decreto 5318 dell'8 maggio 1870 venne istituito il Libro d'oro della nobiltà italiana. Questo registro avrebbe man mano raccolto le concessioni di giustizia o di grazia approvate dalla Consulta araldica. L'estratto del Libro d'oro faceva fede del loro riconoscimento da parte del Regno d'Italia.  Le successioni furono regolamentate secondo la legge vigente nel Regno di Sardegna, e fu quindi ammessa soltanto la successione per via maschile secondo le norme della legge salica: maschi primogeniti.   La Consulta fu varie volte mutata nella composizione e nelle attribuzioni fino al Regio Decreto 7 giugno 1943, n. 651. La Consulta esaminava tanto le pratiche di giustizia che quelle di grazia. Le prime erano le successioni che seguivano i principi della legge salica, le seconde quelle successioni che avevano bisogno di una sanatoria concessa con decreto reale (successioni per via femminile, in favore di membri della famiglia diversi dai maschi primogeniti). Queste successioni per grazia avevano il carattere di una rinnovazione. I titoli venivano concessi sul cognome ed erano soggetti alla legge salica nella ulteriore trasmissione. Vennero di fatto privilegiate le successioni che sanavano contenziosi all'interno delle grandi famiglie e assistita la loro sopravvivenza. I criteri erano piuttosto restrittivi, anche se il Regno d'Italia conservò spesso le regole presenti al momento della loro concessione, per cui i titoli austriaci erano riconosciuti a tutti i componenti maschili del casato. Il Libro d'oro stabiliva anche una imposta di concessione per l'iscrizione ed in assenza di questa vari titoli rimasero esclusi dall'inclusione per motivi fiscali. Era questo il caso di famiglie che avevano molti titoli e non corrisposero la tassa per tutti quelli che potevano rivendicare. Queste situazioni rimasero insanabili, in quanto Umberto II non ritenne di dover sanare situazioni fiscali in vigore nel Regno d'Italia.  La trasformazione in Repubblica Italiana nel 1946 e la successiva Costituzione del 1948 abolirono qualsiasi titolo nobiliare; la XIV disposizione transitoria e finale demandò a una legge ordinaria le modalità di soppressione della Consulta araldica; per molti anni non sopraggiunse alcun atto al proposito e perciò si presumeva che l'organismo persistesse formalmente, pur non avendo più titolo né scopo. Infatti la sentenza della Corte costituzionale del 26 giugno 1967, n. 101, dichiarò illegittima qualsiasi legislazione araldico-nobiliare italiana susseguitasi dal 1887 al 1943. Nel 1967 ancora la Consulta sentenziò che i titoli nobiliari «non costituiscono contenuto di un diritto e, più ampiamente, non conservano alcuna rilevanza». Il D.L. 112/2008 (convertito in legge 133/2008) e il Decreto legislativo 66/2010 abrogarono espressamente, rispettivamente, il R.D. 651/1943 e il R.D. 652/1943, che regolavano i titoli nobiliari, e la Consulta araldica. Dopo tali atti abrogativi, dunque, non esiste più alcuna norma giuridica relativa alla Consulta araldica e detta consulta è soppressa a tutti gli effetti.  La Consulta araldica dopo la proclamazione della Repubblica  La decisione di abbandonare l'Italia da parte di Umberto II il 13 giugno 1946 non determinò una rinuncia totale alle sue prerogative. Umberto ritenne di mantenere in vita la fons honorum spettante a casa Savoia. A partire dal 1950, Umberto II rilasciò numerosi titoli nobiliari, attenendosi alle prassi in essere ai tempi del Regno. Furono sanate molte vertenze e il Libro d'oro della nobiltà italiana continuò ad essere stampato come documento di una associazione privata. Questa si strutturò in associazioni regionali e in una giunta centrale. Molti titoli furono anche assegnati a vari sostenitori della monarchia ed alla borghesia imprenditoriale, in particolare nel settore dell'edilizia.  All'interno di questa prassi, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, avendo nel maggio 1946 richiesto alla corte di appello di Palermo di adottare il suo cugino in secondo grado Gioacchino Lanza di Mazzarino e di Assaro, si presentava assieme ai genitori dell'adottando Fabrizio Lanza di Assaro e Conchita Ramirez di Villarrutia in tribunale e veniva registrato l'assenso all'adozione. Nel dicembre del 1946, alla registrazione del decreto da parte della Corte di Appello, Giuseppe Tomasi di Lampedusa scriveva a Falcone Lucifero, Ministro della Real Casa, del suo desiderio di trasmettere i titoli della famiglia al figlio adottivo, in assenza di una discendenza maschile. La lettera recava anche l'adesione e l'appoggio di Pietro Tomasi della Torretta. Successivamente Fabrizio Lanza di Assaro si recò a Villa Italia a Cascais ed Umberto IIcomunicò per iscritto a Lucifero la sua adesione alla proposta di trasmettere il titolo di duca di Palma sul cognome all'adottando. I restanti titoli della famiglia Tomasi, secondo il regolamento araldico del Regno d'Italia, tornavano alla Corona.  NoteModifica ^ A. Mango di Casalgerardo, Nobiliario di Sicilia, Reber, 1912 (anche centrale/mango online: «vanta discendere dalla famiglia dei Leopardi di Costantinopoli che si vuole passata in Ancona sin dal 646 cambiando il cognome in quello di Tomasi»). ^ Angelo Tommasi di Vignano, Notizie storiche e genealogiche sulla nobile famiglia Tommasi: Tommasi e Tomasi, rami di Siena, di Capua e di Sicilia, 1933 ^ V. Palizzolo Gravina, op. cit., 363-364, segnala quanto segue: «sull'origine della famiglia Tomasi dal Villabianca appoggiato al Sansovino rileviamo essere l'antica de' Leopardi di Roma, è passata con Costantino imperatore in Costantinopoli, ove fu grande e potente sino al tempo di Eracleo imperatore, per la cui morte ella passo' in Italia, fermandosi in Ancona. La si disse Tomasi dal greco trauma, che vuol dire mirabile, però che si sa i due gemelli Artemio e Giuliano aver mostrato un ingegno meraviglioso». Tutti gli altri autori concordano nel ritenere che uno dei due gemelli si chiamasse Giustino e non Giuliano ^ F. Mugnos, op. cit., vol. III, al riguardo precisava: «Tuttavia non lascerò di dire che Artemio e Giustino fratelli gemelli, ovvero nati ambedue da un parto, cavalieri nobilissimi costantinopoliani dell'antichissima famiglia Leopardi originata da Leopardo o da Licino Leopardo figlio di Crispo primogenito dell'imperatore Costantino il grande» ^ A. Colquhoun, A dilemma of Princes, Go, 1960, p. 30. ^ A. Vitello, I Gattopardi di Donnafugata, cit., p. 39: «Capostipite della gens Thomasa-Leopardi è il generale Thomaso detto il Leopardo, principe dell'Impero Bizantino e comandante della guardia imperiale. Fu lui a sposare Irene, figlia dell'imperatore Tiberio». Tuttavia Gilmour, biografo inglese dell'Autore del libro, ritiene prive di prova le tesi di Vitello e fantasiose tutte le ricostruzioni dell'albero genealogico anteriori al ritorno in Italia della famiglia (David Gilmour, L'ultimo Gattopardo, Feltrinelli, Milano 2003, pp 20-21). ^ Vincenzo Buonassisi, op. cit., scrive: "«Tutti si accordano in dire, che ella sia greca di origine, e della città di Costantinopoli non essendo però si chiaro, se ella già di antico fosse passata in essa al tempo di Costantino, o fossevi passata di poi. Venne ella primieramente in Ancona in due fratelli Artemio e Giustino, nati di un parto, e tanto simiglianti nelle fattezze che era una meraviglia il vederli: onde anche si vuole che a cagione di questa stupenda simiglianza venissero chiamati i Tomasii, perché di prima Leopardi diceva si, spiegando l'insegna di un Leopardo» ^ scrive Andrea Vitello, Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Sellerio 2008 p. 31: "della comune origine era convinto il padre del poeta che fu in corrispondenza con il padre dell'astronomo; nella Istoria gentilizia di casa Leopardi di Recanati il conte Monaldo sostenne appunto la discendenza dei Leopardi dai Thomasi bizantini" ^ . I Capitula qui citati ed altri relativi al tema della successione dei feudi sono reperibili nei Capitula Regni Siciliae dei quali è stata pubblicata una ristampa anastatica dall'editore Rubbettino nel 1999 ^ Girolamo Gigli, Diario Sanese, Siena, 1854, pp 548 e seg. ^ Il VI volume del Grande Dizionario della Lingua Italiana di Salvatore Battaglia edito dall'UTET nel 1970 non riportava le due voci che compaiono invece a pagina 410 del supplemento del 2004. I due termini non risultavano riportati neppure nell'edizione del 1984 del Vocabolario illustrato della lingua italiana, di Devoto-Oli, editrice Selezione dal Reader's Digest. Entrambi i vocaboli sono invece riportati nel Dizionario essenziale della lingua italiana di Sabatini-Coletti pubblicato dalla casa editrice Sansoni nel 2007. Compare solo il termine gattopardismo ne Il grande italiano-vocabolario della lingua italiana di Aldo Gabrielli, edito nel 2008 dalla casa editrice Hoepli. Nel linguaggio aulico, ha avuto ingresso soltanto di recente (Mimmo Muolo, LA REGOLA D’ORO, Avvenire, 23 dicembre 2016, in ordine alle resistenze nella Curia: "il Papa ne ha evidenziate di tre tipi: aperte in quanto derivanti dal dialogo sincero, nascoste o gattopardesche, e malevole, queste ultime ispirate dal demonio"). ^ A. Mango di Casalgerardo, Nobiliario di Sicilia, Reber, 1912 (anche centrale/mango online: «vanta discendere dalla famiglia dei Leopardi di Costantinopoli che si vuole passata in Ancona sin dal 646 cambiando il cognome in quello di Tomasi»). ^ Francesco Emanuele Gaetani marchese di Villabianca, Della Sicilia nobile, Palermo 1757, p. 65, "...Mario di Tomasi che da Capua passò in Sicilia, con il viceré Marco Antonio Colonna, e fu capitan d'armi nella Licata sull'anno 1585, rispondendo in quei tempi un tal uffizio al grado di Vicario generale regio d'oggidì" ^ Marchese di Villabianca, op. cit. p 65: "fu quella baronia recata in dote da Francesca di Caro e Celestre, primogenita figlia di Ferdinando ultimo barone di essa a Mario di Tomasi" ^ Tutti gli scritti di Carlo Tomasi sono enumerati e sinteticamente descritti nella seconda parte dell'opera di Antonio Francesco Vezzosi I scrittori de' chierici regolari detti Teatini , Roma 1780, pp 349-359 ^ Giovanni Bonifacio Bagatta Vita del venerabile Servo di Dio D. Carlo de' Tomasi e Caro della Congregazione de' chierici regolari Roma 1702 ^ S. Cabibbo - M. Modica, op. cit, p. 85 raccontano che la beata Isabella usava flagellarsi a sangue sin dalla più tenera età. ^ Secondo Gilmour, op. cit., p. 22, a Capua su otto figli sei si fecero sacerdoti o monache ^ da Reinhard Volker, Le grandi famiglie italiane, le élite che hanno condizionato la storia d'Italia di Horst Reimann Tomasi di Lampedusa, Neri Pozza, 1996, p. 585 ^ Volker, ivi, p. 588 ^ Biagio della Purificazione, Vita e virtù dell 'insigne Servo di Dio D. Giulio Tomasii e Caro, duca di Palma, Prencipe di Lampedusa, barone di Monte Chiaro e cavaliere di San Giacomo , Roma, 1685 ^ Benedetto Bongiorno, Guillermo P. Curbera, Giovanni Battista Guccia, Pioneer of International Cooperation in Mathematics, Springer, Heidelberg 2018. BibliografiaModifica Gian Evangelista Blasi, Opuscoli di autori siciliani alla grandezza di Ferdinando Maria Tomasi, Caro, Traina e Naselli, Palermo, 1770. Bonifacio Bagatta, Vita del venerabile servo di Dio D. Carlo De' Tomasi della Congregatione De' Chierici Regolari, Roma 1702. Domenico Bernino, Vita del venerabile cardinale D. Giuseppe Maria Tomasi de' Chierici regolari, Roma. Vincenzo Buonassisi, Sulla condizione civile ed economica della città di Siena, Moschini, 1854. Sara Cabibbo, Marilena Modica, La Santa dei Tomasi, storia di Suor Maria Crocifissa, Einaudi, Torino, 1989. Francesco Caravita di Sirignano, Memorie di un uomo inutile, Mondadori, 1981. Isabella Crescimanno Tomasi, Memorie, fondazione Piccolo di Calanovella, 2009. Giovanni Battista di Crollalanza, Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti, rist. an., Forni, Sala Bolognese 2011. Girolamo Gigli, Diario Sanese, Siena, 1854. David Gilmour, L'ultimo Gattopardo, Feltrinelli, 2003. Leptailurus serval, internet. Antonino Mango di Casalgerardo, Nobiliario di Sicilia, Reber, 1912. Giovanni Mattoni, Sul sentiero della pazienza, vita di San Giuseppe Maria Tomasi, cardinale di santa Romana Chiesa, Vicenza, 1986. Filadelfo Mugnos, Teatro genologico delle famiglie del Regno di Sicilia, rist. an., Forni, Sala Bolognese 2007. Vincenzo Palizzolo Gravina, Il blasone in Sicilia, Visconti & Huber, 1875 Volker Reinhardt, Le grandi famiglie italiane. Le élites che hanno condizionato la storia d'Italia, Neri Pozza, 1996. Salvatore Savoia, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Palermo, 2010. Giuseppe Tosi, L 'eredità morale del Gattopardo, Salerno, 1999. Andrea Vitello, I Gattopardi di Donnafugata, Flaccovio, 1963. Andrea Vitello, Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Il Gattopardo segreto, Sellerio, 1987. Nunzio Zago, Giiuseppe Tomasi di Lampedusa, Palermo, 1987. Voci correlateModifica San Giuseppe Maria Tomasi Pietro Tomasi Della Torretta Giuseppe Tomasi di Lampedusa Palazzo Lampedusa Villa Lampedusa Palma di Montechiaro Castello di Montechiaro (Palma di Montechiaro) Tomasi (famiglia) Portale Sicilia   Portale Storia di famiglia; Pietro Tomasi della Torretta diplomatico e politico italiano  Giuseppe Tomasi di Lampedusa scrittore italiano  Giulio Fabrizio Tomasi nobile italiano  Principe Fabrizio Salina protagonista del romanzo Il Gattopardo Lingua Segui Modifica Don Fabrizio Corbera, principe di Salina Il gattopardo salina01.jpg Il principe di Salina Fabrizio Corbera interpretato da Burt Lancaster nel film Il Gattopardo. UniversoIl Gattopardo Lingua orig.Italiano SoprannomeIl Gattopardo AutoreGiuseppe Tomasi di Lampedusa Interpretato daBurt Lancaster Voce orig.Corrado Gaipa SessoMaschio EtniaItaliana Professionenobile Don Fabrizio Corbera, principe di Salina, duca di Querceta, marchese di Donnafugata, è il protagonista del romanzo Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e dell'omonima trasposizione cinematografica di Luchino Visconti.  Il personaggioModifica La figura di don Fabrizio, in parte autobiografica e in parte ispirata al personaggio storico di Giulio Fabrizio Tomasi, rappresenta la disillusione e l'impotenza di un'intera classe sociale di fronte ai cambiamenti della storia.  Don Fabrizio è la figura di un uomo che seppure dotato di una forza epica e di una statura intellettuale superiore a quella dei suoi pari, non riesce a integrarsi nella società a lui contemporanea, cui guarda con scetticismo e altera lucidità. Emblematico è il suo rifiuto ad accettare la carica di senatore del neo-regno sabaudo, non certo perché mosso da lealismo borbonico, ma per una sostanziale incapacità intellettuale, che lo scrittore chiama "rigidità morale", ad assumersi la responsabilità politica di un cambiamento di cui, in fondo, non si sente partecipe.  Il personaggio storicoModifica Nella storia il personaggio di don Fabrizio è ricalcato su quello realmente esistito di Giulio Fabrizio Tomasi, bisnonno dello scrittore italiano.  Il personaggio tra realtà e finzioneModifica Sarebbe sbagliato credere che la figura di don Fabrizio sia quello di un personaggio reale: di Giulio Fabrizio Tomasi, oltre al nome, alla statura, al colore biondastro dei capelli e alla passione dilettantesca per l'astronomia, ha ben poco.  Lo stesso Tomasi di Lampedusa se ne era accorto, e nella ormai celebre lettera all'amico Enrico Merlo[1]dichiarava che il personaggio del romanzo doveva apparire molto più intelligente di quanto non lo sia stato nella realtà. In effetti Giulio Tomasi, bisnonno dello scrittore, come Don Fabrizio, non prese mai parte alla vita politica del suo tempo e con la sua morte, avvenuta senza aver mai fatto testamento, inizia la lunga vicenda giudiziaria fra i suoi eredi (1885-1960 ca) che ha portato al totale disfacimento del patrimonio dei Lampedusa.  Anche la passione per l'astronomia, che nel romanzo diventa un elemento epico, effettivamente si tradusse nel ripiegamento in un interesse puramente personale e dilettantistico di un aristocratico siciliano di metà ottocento. Conosciamo anche il catalogo delle sue osservazioni astronomiche, ma nulla fa intravedere la possibilità di una reale scoperta di corpi celesti.  Insomma, sulla figura di Giulio Tomasi pesa un giudizio critico sostanzialmente negativo che nemmeno le sue doti in campo matematico-astronomico son riuscite a cancellare: il don Fabrizio de Il Gattopardo è invece un personaggio puramente letterario, che in certe sfumature psicologiche deve assomigliare molto di più al suo autore che non al modello storico.  Scrive in proposito Pietro Citati: «Con una leggera vanità, Lampedusa immaginava di assomigliargli. Non gli assomigliava affatto: Salina era soltanto un sogno o una remota proiezione di eleganza e di grandezza inattingibili. Lampedusa non aveva la sua autorità, prepotenza, crudeltà, orgoglio di classe. Non aveva la pelle bianca, i capelli biondi, né la mitomania. Non conosceva il suo ardore carnale, l'allegra felicità fisica, il dono di afferrare e possedere la vita. Non condivideva il suo spirito mondano, portato anche nelle esperienze spirituali. Solo qualche volta l'antenato avidissimo e il discendente passivo si incontrano e si abbracciano nello stesso sentimento: quando Fabrizio rivela il proprio desiderio di contemplazione, l'"indifferente bontà", e la sconfitta».[2]  Quello che appare un trittico di personaggi, il Giulio Tomasi storico, il don Fabrizio del romanzo e l'autore stesso, è in realtà un unico quadro la cui chiave di lettura è per l'appunto l'autobiografismo.  Tomasi di Lampedusa, come il suo avo, vive un'epoca di transizione: l'uno si rifugia nella scrittura, l'altro nell'astronomia. Entrambi, rifiutano di partecipare alla vita politica del tempo.  E va qui ricordato che Tomasi rifiutò dopo una prima adesione, la carica di presidente regionale della C.R.I., proprio durante l'ultimo periodo bellico. Questa fu la sua unica esperienza politica, insieme alla giovanile partecipazione alla "grande guerra".  Eppure lo scrittore Lampedusa, attraverso il suo romanzo, che a distanza di cinquant'anni dalla sua uscita continua ad essere uno dei capolavori della narrativa italiana del secondo novecento, come è stato giustamente ribadito da Francesco Orlando, eterna un'epoca e il disfacimento totale di un'intera classe sociale attraverso il suo autobiografismo, che non scade mai nel memorialismo grazie al fatto che i suoi personaggi, come per l'appunto Don Fabrizio, non sono mai abbastanza realistici, senza per questo essere meno "veri", per irretire il racconto in uno schema narrativo di stampo verista, simbolista o ancor meno decadentista.  Il Gattopardo è un'opera moderna, senza per questo essere un romanzo epocale: forse in ritardo rispetto a certi modelli europei, cui comunque l'autore si rifà, Il Gattopardo è quanto di più squisitamente siciliano si possa immaginare. Anche l'anti-italianismo di Lampedusa che si traduceva nel rifiuto del melodramma, diventa un modo per affermare l'identità insulare dell'autore.  NoteModifica ^ Il cane Bendicò è la chiave del Gattopardo, su Repubblica.it, 9 novembre 2000. URL consultato il 15 marzo 2017. ^ Fabrizio Salina principe e gigante, su Repubblica; Gioacchino Lanza Tomasi, G. Tomasi di Lampedusa. Una biografia per immagini, Palermo, Sellerio, 1999, ISBN 88-7681-113-3. Gioacchino Lanza Tomasi, I luoghi del gattopardo, Palermo, Sellerio, 2001, ISBN 88-7681-139-7. Francesco Orlando, Ricordo di Lampedusa, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, ISBN 88-339-0982-4. Collegamenti esterniModifica ( EN ) Principe Fabrizio Salina, su Internet Movie Database, IMDb.com.   Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura Ultima modifica 2 mesi fa di Rojelio PAGINE CORRELATE Il Gattopardo romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa  Villa Lampedusa Giulio Fabrizio Tomasi nobile italiano Lingua Segui Modifica Ulteriori informazioni Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Giulio Fabrizio Tomasi (Palermo, 12 aprile 1815 – Firenze, 1885) è stato un nobile italiano.  BiografiaModifica Giulio Fabrizio Maria Tomasi, appartenente alla famiglia Tomasi di Lampedusa, fu bisnonno di Giuseppe Tomasi di Lampedusa nonché la figura storica a cui lo scrittore si ispirò per il personaggio di Principe Fabrizio Salina, protagonista del romanzo Il Gattopardo.  Di lui sappiamo relativamente poco e la sua figura storica è ricostruibile principalmente da quanto riferito dallo stesso scrittore e da quanto rimane della sua biblioteca, oggi in parte conservata a Palermo, presso l'archivio privato della famiglia Lanza Tomasi.  Giulio Tomasi nacque a Palermo il 12 aprile 1813, erede di quella che era allora un'importante famiglia dell'aristocrazia siciliana: dal padre, Giuseppe Tomasi e Colonna, ereditò nel 1831 il titolo di Principe di Lampedusa e di Duca di Palma. Fu anche Grande di Spagna e sedette fra i Pari del Regno di Sicilia fino al 1848. Dalla madre, Carolina Wochinger, di origini tedesche, ereditò invece una certa attitudine teutonica al rigore intellettuale e allo scientismo illuminista settecentesco. Sposò Maria Stella Guccia e Vetrano, figlia del marchese di Ganzaria e zia del matematico Giovanni Battista Guccia, fondatore del Circolo Matematico di Palermo.[1]  Personaggio difficilmente catalogabile, Giulio Tomasi fu certamente un aristocratico dotato di una cultura e di una curiosità intellettuale superiori alla media, come dimostra la sua ricca biblioteca, dove troviamo testi di astronomia, matematica, geometria, meccanica e fisica, fra i quali preziosi esemplari della Meccanica Analitica di Joseph-Louis Lagrange e uno dei primissimi volumi stampati del celebre Kosmos di Alexander von Humboldt. Totalmente autodidatta, Giulio Tomasi fu un astronomo dilettante, ma che riuscì ad ottenere "sufficienti riconoscimenti pubblici e gustosissime gioie private" (Il Gattopardo, pag. 25) come ne ebbe a ricordare il pronipote scrittore.[2]  Sappiamo che nel 1853 creò un proprio osservatorio astronomico, in una sua villa nella Piana dei Colli, a nord di Palermo: conosciuta come Villa Lampedusa, per questa innovazione era all'epoca nota soprattutto come "Osservatorio ai Colli del Principe di Lampedusa". Alla sua morte, avvenuta a Firenze nel 1885, l'Osservatorio ai Colli fu frazionato fra gli eredi e la strumentazione astronomica venduta.  NoteModifica ^ Benedetto Bongiorno, Guillermo P. Curbera, Giovanni Battista Guccia, Pioneer of International Cooperation in Mathematics, Springer, Heidelberg 2018. ^ Il Gattopardo tra gli astri. Portale Astronomia   Portale Biografie   Portale Letteratura Principe Fabrizio Salina protagonista del romanzo Il Gattopardo  Tomasi di Lampedusa (famiglia) famiglia aristocratica italiana  Villa Lampedusa Villa Lampedusa Lingua Segui Modifica Ulteriori informazioni Questa voce o sezione sull'argomento ville d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Ulteriori informazioni Questa voce sugli argomenti ville della Sicilia e architetture di Palermo è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Villa Lampedusa Localizzazione StatoItalia Italia RegioneSicilia LocalitàPalermo Coordinate38°09′45.72″N 13°19′44.04″E Informazioni generali CondizioniIn uso Villa Lampedusa è una villa che si trova a Palermo, costruita come residenza suburbana all'epoca di Ferdinando IV di Borbone, che aveva una residenza estiva, la cosiddetta Casina Cinese, nei pressi della quale la nobiltà siciliana costruiva le proprie ville di campagna. All'inizio del XVIII secolo venne fatta edificare da don Isidoro Terrasi, nel 1756 vennero effettuati alcuni lavori di ristrutturazione su progetto di Giovanni Del Frago, architetto. Degne di note le decorazione eseguite da Gaspare Fumagalli. La villa appartenne poi ai Principi Alliata di Villafranca ed infine ai Tomasi di Lampedusa.  All'epoca del romanzo Il Gattopardo era più noto come "Osservatorio ai Colli del Principe di Lampedusa" dall'attività prediletta dell'allora proprietario, Giulio Fabrizio Tomasi, bisnonno di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e figura storica a cui lo scrittore si ispirò per il personaggio di Principe Fabrizio Salina, protagonista del romanzo Il Gattopardo. Appariva come una costruzione a due piani, alle spalle del corpo principale della villa; il primo piano costituiva probabilmente lo studio, mentre il secondo, con la copertura a cupola, la specola vera e propria. Alcuni degli strumenti in uso del principe sono oggi conservati presso il Museo dell'Osservatorio astronomico di Palermo. Fra questi i più rilevanti sono il telescopio azimutale Merz, il telescopio equatoriale di Lerebours & Secretan e il telescopio altazimutale di Worthington.[1][2] Alla sua morte, avvenuta nel 1885, l'Osservatorio ai Colli fu frazionato fra gli eredi e la strumentazione astronomica venduta.  Oggi all'interno della proprietà, sono ospitate delle attività commerciali.  All'interno del Baglio della foresteria di Villa Lampedusa si trova una struttura alberghiera Villa Lampedusa Hotel & Residence [3] gestita dal Gruppo Guccione.  Nelle Antiche Scuderie invece, oggi viene svolta un'attività di ristorazione dai fratelli Cottone, con il loro Ristorante Pizzerie La Braciera in Villa[4].  NoteModifica ^ L'Attività astronomica di Giulio Fabrizio Tomasi, Principe di Lampedusa ^ Indice Strumenti ^ Villa Lampedusa – Hotel and Residence, su hotelvillalampedusa.it. URL consultato l'11 giugno 2021. ^ Villa Lampedusa, su La Braciera. URL consultato l'11 giugno 2021. Collegamenti esterniModifica scheda su un sito del turismo a Palermo, su palermoweb.com. storia della proprietà attuale, su hotelvillalampedusa.it. informazioni sul restauro, su mobilitapalermo.org.   Portale Architettura   Portale Palermo Principe Fabrizio Salina protagonista del romanzo Il Gattopardo  Giulio Fabrizio Tomasi nobile italiano Palazzo Lanza Tomasi Lingua Segui Modifica Palazzo Lanza Tomasi Palermo 0421 2013.jpg Facciata Localizzazione StatoItalia Italia RegioneSicilia LocalitàPalermo IndirizzoKalsa, Mura delle Cattive Coordinate38°07′04.5″N 13°22′18.52″E Informazioni generali CondizioniIn uso CostruzioneXVII secolo Usoprivato Il Palazzo Lanza Tomasi di Lampedusa è un edificio patrizio del XVII secolo, ubicato sulle Mura delle Cattive e affacciato sul Foro Italico, lungomare di Palermo.[1]   Panoramica. StoriaModifica Epoca spagnolaModifica L'edificio - altrimenti definito Palazzo Lampedusa alla Marina, con accesso in via Butera - sorge nel quartiere Kalsa, la cittadella eletta degli Emiri, adiacente all'Hotel Trinacria. L'attuale costruzione fu edificata alla fine del Seicento sui bastioni spagnoli, fortificazioni erette a difesa degli attacchi e delle incursioni perpetrati da ciurme pirata o corsare, nel contesto storico in cui imperava il bisogno primario di assicurarsi la supremazia navale nel Mediterraneo.  Dopo la vittoriosa impresa di Tunisi nel 1535, Carlo V d'Asburgo predispose la costruzione di nuovi bastioni per la difesa della città. Dopo il transito dell'imperatore in molte località dell'isola, i viceré di Sicilia Ferrante I Gonzaga prima, e Giovanni Vega poi, gestirono imponenti cantieri di fortificazioni alla moderna. La Marina era protetta a nord dal Forte di Castellamare, a sud dal bastione di Vega, e fra i due fu eretto il bastione del Tuono.[2] In prossimità delle mura la zona era densamente militarizzata e soltanto nella seconda metà del Seicento si cominciarono ad edificare i palazzi a ridosso delle mura. Il bastione del Tuono fu demolito attorno al 1720, quello di Vega sul finire del secolo.  I primi edifici furono il palazzo Branciforte di Butera[1][3] e la chiesa di San Mattia Apostolo con l'aggregato noviziato dei Crociferi. I Brancifortefurono i proprietari dell'intera cortina muraria da Porta Felice al bastione del Tuono. Gli edifici a ridosso del bastione furono ceduti ai Gravina[5] e da questi affittati ai Padri Teatini che li adibirono a Collegio Imperiale per l'educazione dei nobili.[6]  Il Collegio fu chiuso nel 1768 e il palazzo fu acquistato da Giuseppe Amato, principe di Galati. Questi intervenne unificando in un unico prospetto di stile vanvitelliano la facciata sul mare, formata da dieci finestre con terrazza.  Epoca unitariaModifica Nel 1849 il principe Giulio Fabrizio Tomasi di Lampedusa, astronomo dilettante, lo acquistò con l'indennizzo versatogli dalla corona per l'espropriazione dell'isola di Lampedusa.  Gli armatori De Pace acquistarono metà del palazzo nel 1862 e lo trasformarono secondo il gusto del tempo, realizzando il grande scalone d'ingresso e il parquet a doghe di ciliegio e noce per la Sala da ballo. Il manufatto marmoreo, come tanti altri elementi d'arredo, proviene dal convento delle Stimmate, abbattuto in seguito alla costruzione del Teatro Massimo Vittorio Emanuele.  Epoca contemporaneaModifica Nel 1948 Giuseppe Tomasi di Lampedusa, dopo la perdita del palazzo di famiglia nei bombardamenti del 22 marzo e del 5 aprile 1943, ricomprò la proprietà dai De Pace e vi risiederà fino alla morte, avvenuta nel 1957.  Oggi è residenza del musicologo Gioacchino Lanza Tomasi e della consorte duchessa Nicoletta Polo Lanza Tomasi. Il figlio adottivo dello scrittore ha riunificato l'intera proprietà e compiuto un completo restauro dell'edificio.  L'ultimo piano è sede della struttura ricettiva Butera 28 Apartments.  StileModifica Prospetto verso la marina con dodici finestre e terrazza, quest'ultima un vero e proprio giardino pensile con fonte, ricco di essenze mediterranee e subtropicali.   La costruzione presenta quattro livelli, di cui tre elevazioni oltre il pianoterra su via Butera. Il solo piano nobile sul fronte mare.  Piano nobile del palazzo costituisce in gran parte la casa museo dello scrittore: Biblioteca storica di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.[7] Nell'ambiente sono presenti due grandi bocce di Caltagirone del primo Settecento, sulla parete sopra il caminetto, un San Girolamo, opera di Jacopo Palma il Giovane. Sala da ballo, ambiente in cui sono esposti tutti i suoi manoscritti: il manoscritto completo de Il Gattopardo, quello della quarta parte del romanzo contenente una pagina che con compare nella pubblicazione, il dattiloscritto, i manoscritti della Lezioni di Letteratura Francese e Inglese e dei Racconti, una prima stesura de La Sirena. Nella sala è presente un piccolo quadro di Domenico Provenzani raffigurante la famiglia del "Duca Santo" Giulio Tomasi di Lampedusa. Scalone monumentale[7] in marmo. Tra gli ambienti che raccorda si trovano: Sala delle Conferenze: ambiente con soffitto affrescato ed una splendida collezione di ventagli francesi del Settecento; Sala del Mediterraneo, l'ambiente ospita una collezione di carte nautiche redatte dalla Marina Inglese nel 1870, di proprietà del nonno di Gioacchino Lanza Tomasi; Museo della famiglia Tomasi di Lampedusa; Sale di ingresso[7] e un secondo scalone. OpereModifica I restanti arredi del piano nobile provengono da Palazzo Lanza di Mazzarino. Tra questi uno tavolo in marmo intagliato della metà del Cinquecento, originariamente nella Villa Palagonia, due rari cassettoni siciliani in ebano e avorio del primo Settecento, due lampadari a gabbia di Murano modello Rezzonico e uno centrale di epoca Luigi XVI. Quadri di Pietro Novelli, Antonio Catalano, Federico Barocci. Opere moderne come bozzetti di Robert Wilson (regista), Arnaldo Pomodoro e Mimmo Paladino, oltre a due ritratti a penna di Pablo Picasso risalenti al 1910, raffiguranti la marchesa Anita, nonna di Gioacchino.  NoteModifica ^ a b c Gaspare Palermo Volume quinto, pp. 15. ^ Gaspare Palermo Volume quinto, pp. 6 e 7. ^ Gaspare Palermo Volume secondo, pp. 358. ^ Gaspare Palermo Blasi, "Storia del regno di Sicilia", Volume III, Palermo, Stamperia Orotea, 1847. ^ a b c Arredamento proveniente dal distrutto Palazzo Lampedusa e dal Palazzo Filangeri di Cutò di Santa Margherita di Belice, la residenza estiva dei Filangeri di Cutò, la famiglia materna dello scrittore, distrutta dal terremoto della valle del Belice nel 1968. BibliografiaModifica Gaspare Palermo, "Guida istruttiva per potersi conoscere ... tutte le magnificenze ... della Città di Palermo", Volume II, Palermo, Reale Stamperia, . Gaspare Palermo, "Guida istruttiva per potersi conoscere ... tutte le magnificenze ... della Città di Palermo", Volume V, Palermo, Reale Stamperia, 1816. Voci correlateModifica Alcuni riferimenti al presente non sono più esistenti oppure risultano modificati o ricostruiti con tecniche moderne.  A Palermo:  Bar pasticceria Mazzara; Caffè Caflish; Pasticceria del Massimo; Casa del critico musicale Bebbuzzo Sgadari di Lo Monaco, in corso Scinà; Palazzo Lampedusa, distrutto nel bombardamento aereo, oggi parzialmente ricostruito da privati con la primitiva denominazione di Casa Lampedusa; Tomba di Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel cimitero dei Cappuccini. Per la trasposizione cinematografica de Il Gattopardo:   Palazzo Valguarnera Gangi, Quartiere Kalsa; Villa Boscogrande. Santa Margherita Belice:  Palazzo Filangeri di Cutò o Palazzo Gattopardo: è un edificio costruito nel XVII secolo, ma danneggiato dal terremoto. Nelle immediate adiacenze è ubicato il Parco del Gattopardo. Palma di Montechiaro:  Chiesa di Maria Santissima del Rosario: la chiesa madre citata più volte, in particolare all'arrivo della famiglia Salina a Donnafugata. Monastero delle Benedettine. Alcuni luoghi cari ispirarono Giuseppe Tomasi di Lampedusa nelle ambientazioni e nella stesura del manoscritto.  Bagheria, con Palazzo Cutò; Capo d'Orlando, con Villa Piccolo; Ficarra con Casa Gullà, presso l'abitazione esiste tuttora una lapide a ricordo, ove tra i tanti angoli suggestivi e scene di vita ficarrese trovò fonte di ispirazione nella creazione del romanzo Il Gattopardo, in particolare del personaggio del "campiere". Palazzo Lanza Tomasi   Portale Architettura   Portale Arte   Portale Palermo Palazzo Mirto palazzo storico di Palermo  Giuseppe Tomasi di Lampedusa scrittore italianoVittorio Frosini. Frosini. Keywords: gattopardo, interpretazioni filosofiche del gattopardo, Gramsci, riduzione teatrale, Visconti, la rivoluzione perduta, l’ordine morale, l’ordine legale, Hart, diritto naturale, diritto artificiale, filosofia del diritto, fascismo, risorgimento.  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Frosini” – The Swimming-Pool Library, Villa Speranza.

 

Grice e Fundano: il nome del filosofo -- Roma – filosofia italiana (Roma). Filosofo italiano. Grice: “The problem with Old Roman Philosophers is their name. Consider Fundano. His gens was that which have him as a “Minicio” – when it comes to my dictionary, Italians hesitate. They don’t min listing him as ‘Minicio Fundano’ – but at Oxford we consider that as vulgar. A name is something you can use to CALL someone – So you have to decide: Fundano, or Minicio? Since there were more Minicios than there were Fundanuses, it is perhaps wiser to list him under the F – as in ‘who gives a F?’ -- A friend of Plutarco and Plinio minore – Plinio minore describes him as a philosopher who dedicated himself to study from an early age. It seems likely that he followed the doctrine of the Porch. Gaio Minicio Fundano. Fundano.

 

Grice e Furio: il portico romano – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Scholar and statesman. Probably followed the sect of the Porch. Lucio Furio Filo.

 

Grice e Fusaro: l’implicatura conversazionale dell’idealismo e la prassi – filosofia italiana – Luigi Speranza (Torino). Filosofo italiano. Grice: “I like Fusaro – he philosophised on a critique of conversational reason!” Diplomato al liceo Alfieri di Torino, si laurea con “Marx” a Torino. Studia a Milano. Insegna Gramsci a Harvard. Insegna a Milano.  Cura “La ragion populista” su Casa Pound. Membro del Risorgimento Meridionale per l'Italia. Fonda Vox Italia.  Si considera allievo di Hegel e Marx. Tra gli italiani predilige Gramsci e Gentile. Tra i moderni cita Spinoza, Fichte e Heidegger, con un'attenzione costante per le origini romani della filosofia. Si occupa inoltre di storia della filosofia. Tra gli filosofi studiati ci sono Koselleck, Blumenberg, oltre ai già citati Marx, Hegel, Gramsci, Gentile, Spinoza e Fichte.  Tratta Marx nell'ottica dell'idealismo, accostando alla critica del sistema capitalistico elementi dalla tradizione del comunitarismo e del sovranismo. Segue le orme di Preve. Altre opere: “Speranza: un saggio filosofico” (Il Prato); “La farmacia di Epicuro: la filosofia come terapia” (Il Prato). “L’atomismo di Lucrezio: alle radici del materialismo” (Il Prato); “La schiavitù salariata” (Il Prato); “Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario” – cfr. “Bentornato Grice! Rinascita della prammatica” (Bompiani); “Essere senza tempo: il concetto filosofico d’accelerazione” (Bompiani); “Minima mercatalia: il capitalismo” (Bompiani); “L'orizzonte in movimento. Modernità e futuro in Koselleck, Il Mulino); Coraggio, Cortina); “Idealismo e prassi in Gentile” (Il Melangolo); “Rivolta, dissidenza, scissione” (Barney); “Il futuro è nostro: filosofia dell'azione” (Bompiani); “Stato commerciale chiuso” (Il Melangolo); “Essere-nel-mondo e passione” (Feltrinelli); “Europa e capitalismo. Per riaprire il futuro” (Mimesis); “Peccato nei Grundzüge” (Il Melangolo); “Altrimenti: il dissenso conversazionale” Einaudi, “Coscienza del precariato” Bompiani “L’ordine dell’amore” (Rizzoli); Processo alla Rivoluzione (Il Ponte Vecchio); “Marx idealista: una lettura eretica del materialismo storico” Mimesis); “La notte del mondo: arte e technica in Heidegger” tecnocapitalismo, POMBA, Glebalizzazione. La lotta di classe al tempo del populismo” (Rizzoli); “Il naturalismo di Lucrezio” (Bompiani, Marx); “Il Lavoro salariato e capitale, Bompiani, Marx, Forme di produzione pre-capitalistiche, Bompiani,  Marx Friedrich Engels, Manifesto e princìpi del comunismo, Bompiani, Marx Friedrich Engels, Ideologia” Bompiani, Johann Gottlieb Fichte, “Missione del dotto, Bompiani); “L’epicureismo romano – piacere” AlboVersorio, ESE, su uniese. Arriva al Teatro GiordanoFoggia ZON, in Foggia ZON Curriculum Harvard, Department of Romance Languages, Rai Filosofia, Diego Fusaro presenta Filosofico.net, su Il  di RAI Cultura dedicato alla filosofia. Diego Fusaro, Il Fatto Quotidiano, su Il Fatto Quotidiano. 17 febbraio.  Diego FusaroL'Interesse Nazionale, su diegofusaro.com.  Passa dal marxismo 2.0 alla rivista più vicina ai cattolici conservatori di CL, in Giornalettismo, Chiude Tempi, licenziamento immediato per redazione e dipendenti, in L’Huffington Post, La conversione del filosofo comunista: scriverà per la rivista di estrema destra, su libero quotidiano, Author at Radio Radio, su Radio Radio. 14 marzo.  Perché le turbo-stupidaggini di Fusaro non fanno ridere ma sono pericolose, su The Vision, Gioia Tauro risultati elezioni comunali, su corriere. Foligno, ecco l’eventuale giunta M5s: Assessore in pectore alla cultura, su umbria Comunali Area ITALIA Regione UMBRIA Provincia PERUGIA Comune FOLIGNO, elezionistorico,  "Valori di destra, idee di sinistra". Fusaro a bomba: nuovo movimento ultra-sovranista, è l'anti-Salvini?, su libero quotidiano. Il filosofo che difende il governo del cambiamento. E sogna la guerra tra popolo ed élite, in Tiscali Notizie, Fusaro, Il capitale: un trionfo dell'idealismo tedesco, Consorzio Festival filosofia, Il filosofo populista Panorama, in Panorama,  In memoria di Preve. Anti-europeismo Euro-scetticismo, Meridionalismo, protezionismo, questione meridionale Revisionismo del marxismo, revisionismo del Risorgimento, socialismo nazionale, teoria del ferro di cavallo, sovranismo diegofusaro.com.  YouTube. openMLOL, HorizonsRadio Radicale.  Filosofico.net La filosofia e i suoi eroi.  Democrito comunitario democratico, in “Giornale Critico di Storia delle Idee”, n. 15/16 (2016). Maturità negata. Precarizzazione e de-eticizzazione del mondo della vita, in “Giornale Critico di Storia delle Idee”, n. 1 (2017). The Role of Aesthetics in Fichte’s Science of Knowledge, in “Polish Journal of Philosophy”, Volume 10, Issue 2, 2016, pp. 31-43. Fichte e la compiuta peccaminosità. Filosofia della storia e critica del presente nei “Grundzüge”, Il Nuovo Melangolo, Genova 2017. FUSARO D. (2016). Fichte and Gentile. Notes about the relationship between Transcendental Idealism and Actual Idealism. ÁGORA FILOSÓFICA, vol. 1; p. 4-22, ISSN: 1679-5385 FUSARO D. (2016). On Language and “Aufforderung” in Fichte. A Few Historiographical Notes. INFORMACIÓN FILOSÓFICA, vol. Vol 13; p. 5-19, ISSN: 1721-7709 FUSARO D. (2015). Dogmatismo e idealismo nello “Stato commerciale chiuso di Fichte”. POLITICA & SOCIETÀ; p. 275–296, ISSN: 2240-7901 FUSARO D. (2015). Fichte e la Rivoluzione francese. Note intorno a un dibattito storiografico. RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. 3; p. 571-591, ISSN: 0393-2516 FUSARO D. (2015). Heidegger lettore di Marx. La metafisica marxiana come verità dell’idealismo. STUDI FILOSOFICI, vol. 1; p. 179-199, ISSN: 1124-1047 FUSARO D. (2015). Lineare Zeitauffassung. Temporalità e critica del dogmatismo nei Discorsi alla nazione tedesca di Fichte . LA CULTURA; FUSARO D. (2015). Il “Sistema della Libertà”. La Filosofia Pratica di Fichte e la Lettura di Husserl. REVISTA PORTUGUESA DE FILOSOFIA, vol. 71; p. 26-37, ISSN: 0870-5283, doi: 10.17990/RPF/2015_71_1_0000 FUSARO D. (2015). Fichte, Marx e l’ontologia della prassi. TEORIA, vol. 2/2015; p. 25-49, ISSN: 1122-1259          FUSARO D. (2015). Ripensare l’Europa a partire da Edmund Husserl. In: vacchelli G e Patrizia G. Liberare l’Europa. Tra pensiero critico e nuove visioni. MILANO: Mimesis; FUSARO D. (2015). Riprendersi il futuro. Utopia, storia e possibilità. RINGIOVANIRE IL MONDO. UTOPIA E NOSTALGIA DEL FUTURO. p. 35-61, Saonara: Il Prato; FUSARO D. (2015). Karl Marx. La verità come “questione pratica”. Filosofia, verità e politica. Questioni classiche. p. 166-181, ROMA: Carocci Editore, ISBN/ISSN: 9788843074556 FUSARO D. (2015). Antonio Gramsci. MILANO: Feltrinelli, vol. 2, ISBN: 9788807227011 FUSARO D., Tagliapietra A (a cura di) (2015). RINGIOVANIRE IL MONDO. UTOPIA E NOSTALGIA DEL FUTURO. SAONARA: Il Prato, FUSARO D. (2015). The Concept of ‘commercial anarchy’ in Fichte’s ‘The Closed Commercial State’. SERBIAN POLITICAL THOUGHT; FUSARO D. (2015). L’Unione Europea tra rivoluzione passiva e questione meridionale. Note a partire da Gramsci. PHENOMENOLOGY AND MIND, vol. 8; p. 201-211, ISSN: 2280-7853, doi: http://dx.doi.org/10.13128/Phe_Mi-17746 FUSARO D. (2014). Dialettica storica e senso della possibilità. GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. 10; p. 49-59, ISSN: 2240-7995 FUSARO D. (2014). Il concetto di temporalità storica in Reinhart Koselleck. STORIOGRAFIA, vol. 13; p. 155-161, ISSN: 1128-2339 FUSARO D. (2014). Della critica conservatrice. Nuove forme di connivenza con l’insensatezza. LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, vol. 49; p. 36-50, ISSN: 1590-7031 FUSARO D. (2014). Particolarismo e universalismo nei “Discorsi alla nazione tedesca” di Fichte. FILOSOFIA POLITICA; p. 227-246, ISSN: 0394-7297 FUSARO D. (2014). NOTES ON THE “END OF HISTORY” RE-THINKING THE PRESENT AS HISTORICITY. FACTA UNIVERSITATIS. SERIES: PHILOSOPHY, SOCIOLOGY, PSYCHOLOGY AND HISTORY; FUSARO D. (2014). Apraxia ed eclissi del lavoro nel capitalismo assoluto. PARADIGMI, vol. 1; p. 75-88, ISSN: 1120-3404 FUSARO D. (2014). Il principio trasparenza: le «Confessioni» di Rousseau e i paradossi della sincerità. INTERSEZIONI; FUSARO D. (2014). Idealismo pratico? Note sulla prima delle “Tesi su Feuerbach” di Marx . GIORNALE DI METAFISICA; FUSARO D. (2014). La costellazione dell’humanitas. Mercato, cittadinanza, comunità, libertà. Civitas Augescens. Includere e comparare nell’Europa di oggi. p. 159-173, FIRENZE: Olschki, ISBN/ISSN: 9788822263070 FUSARO D. (2014). Pensare la dissidenza nel tempo del conformismo globale. In: Fusaro D, Caputo S, Vitelli L. Pensiero in rivolta. Dissidenza e spirito di scissione. p. 9-30, Barbera Editore, ISBN/ISSN: 978-88-98693-12-2 FUSARO D. (2014). Storia e ideologia. L’odierna malattia antistorica. TEORIE DEL PENSIERO STORICO. p. 215-231, MILANO: Unicopli; FUSARO D. (2014). Il “sistema della libertà” di Fichte. La dottrina della scienza come ontologia della prassi. Libero arbitrio. Teorie e prassi della libertà. p. 253-271, NAPOLI: Liguori Editore, ISBN/ISSN: 9788820753306 FUSARO D. (2014). Il futuro è nostro. Filosofia dell’azione. MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2014). Fichte e l’anarchia del commercio. Genesi e sviluppo del concetto di “Stato commerciale chiuso”. GENOVA: Il Nuovo Melangolo, ISBN: 9788870189414 FUSARO D. (2013). J.G. Fichte, “Missione del dotto”. Milano: Bompiani; FUSARO D. (2013). Fichte e l’alienazione dell’Io. GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. 9; p. 89-106, ISSN: 2240-7995 FUSARO D. (2013). La compiuta peccaminosità. La critica della società capitalistica nei «Grundzüge» di Fichte. FILOSOFIA POLITICA; FUSARO D. (2013). GRANDEZZE E LIMITI DI LESZEK NOWAK. Scienza, marxismo e metafisica. Leszek Nowak e la Scuola Metodologica di Poznan. p. 267-290, Villasanta: Limina Mentis; FUSARO D. (2013). Spettri della filosofia. Note sul rapporto tra Marx e Stirner. RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA; p. 253-271, ISSN: 0393-2516, doi: 10.3280/SF2013-002003 FUSARO D. (2013). Idealismo e prassi. Fichte,Marx e Gentile. GENOVA: Il Nuovo Melangolo, vol. 210, ISBN: 9788870188899 FUSARO D. (2013). Come un solo corpo. Spinoza e l’ontologia dell’essere sociale. LA RAGIONE DELLA PAROLA RELIGIONE, ERMENEUTICA E LINGUAGGIO IN BARUCH SPINOZA. p. 259-294, SAONARA: Il Prato; FUSARO D. (2013). Aporie e limiti della Begriffsgeschichte di Reinhart Koselleck. LA CULTURA, vol. 2; p. 319-338, ISSN: 0393-1560 FUSARO D. (a cura di) (2013). Il piacere di vivere. Di Epicuro., MILANO: Alboversorio, vol. 11, ISBN: 9788897553410 FUSARO D. (2012). Il tempo dei concetti. La riflessione filosofica di Reinhart Koselleck. GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. 8; p. 65-83, ISSN: 2240-7995 FUSARO D. (2012). La logica ideologica Vecchie e nuove legittimazioni del potere. LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, vol. 1; p. 149-166, ISSN: 1590-7031, doi: 10.3280/LAS2012-043013 FUSARO D. (2012). L’orizzonte in movimento. Modernità e futuro in Reinhart Koselleck. BOLOGNA: Il Mulino, ISBN: 978-88-15-23703-3 FUSARO D. (2012). Per una filosofia del riconoscimento: a partire da Fichte. In: V. Cordero. LA LIBERTÀ COME RICONOSCIMENTO: TAYLOR INTERPRETE DI HEGEL. p. 5-23, SAONARA: Il Prato; FUSARO D. (2012). Il paradosso di Democrito: inconciliabilità dell’etica con la fisica?. In: Giuseppe Solaro. Il mistero di Democrito. p. XIII-XXIX, ROMA: Aracne Editrice, ISBN/ISSN: 8854857246 FUSARO D. (2012). SENSIBILMENTE SOVRASENSIBILE. L’IDEOLOGIA DEL CAPITALE UMANO. IL LAVORO PERDUTO E RITROVATO. vol. 11, p. 111-125, Udine – Milano: EDIZIONI MIMESIS, FUSARO D. (2012). Il progresso non garantito nella filosofia della storia di Kant. Storia, rivoluzione e tradizione. Studi in onore di Paolo Pastori; FIRENZE: Edizioni del Poligrafico Fiorentino, ISBN/ISSN: 978-88-902492-3-5 FUSARO D. (2012). Stato nazionale ed egemonia del politico sull’economico. Leadership futura. p. 166-173, Milano: Associazione Centro Studi BE, FUSARO D. (2012). Ein Triumph der deutschen Wissenschaft: Marx idealista. Leggere Marx oggi. p. 41-48, SOVERIA MANNELLI: Rubbettino, ISBN/ISSN: 978-88-498-3412-3 FUSARO D. (2012). Coraggio. MILANO: Raffaello Cortina Editore, ISBN: 978-88-603-0467-4 FUSARO D. (2012). Apocalissi e metafisica dell’illimitatezza. In: A. Vergani. Apocalissi del capitalismo : considerazioni inattuali sul destino del mondo contemporaneo. p. 5-29, SAONARA: Il Prato, FUSARO D. (2012). Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo. MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2012). Il realismo, fase suprema del postmodernismo? Note su “New Realism”, postmodernità e idealismo. KOINÉ; p. 57-73 FUSARO D. (2012). Senza inizio né fine. Monoteismo del mercato e metafisica dell’illimitatezza. GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, FUSARO D. (2011). Prolegomena to any future philosophy of history that will be able to present itself as a science. STORIA DELLA STORIOGRAFIA, FUSARO D. (2011). La disobbedienza ragionata. Critica illuministica e Stato assoluto in Koselleck e Foucault . FILOSOFIA POLITICA; p. 449-468, ISSN: 0394-7297 FUSARO D. (2011). Come si fa la storia dei concetti? La proposta di Otto Brunner, tra storiografia e ideologia politica . HISTORIA MAGISTRA; p. 72-81, ISSN: 2036-4040 FUSARO D. (2011). I “Geschichtliche Grundbegriffe” di Brunner, Conze e Koselleck. Acquisizioni e novità teoriche. . RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA; FUSARO D. (2011). L’aporia dello Stato in Fichte. L’egemonia della politica sull’economia come reazione all’epoca della compiuta peccaminosità. GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, FUSARO D. (2011). Ideologia tedesca. MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2011). Metafisica e reazione al disincanto postmoderno. In: A. Cusimano. Per una rifondazione della Metafisica. Critica della ragion postmoderna. p. 7-34, SAONARA: Il Prato FUSARO D. (2011). Quale comune? Per una critica del marxismo deleuziano di Toni Negri. KOINÉ, vol. 1-3; p. 55-71 FUSARO D. (2010). Modernità come supremazia dell’utile economico. GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, Nietzsche tra eterno ritorno e tensione verso il futuro. Le aporie nella concezione nietzscheana del tempo. La passione della conoscenza. Studi in onore di Sossio Giametta. p. 185-227, LECCE: Pansa Multimedia FUSARO D. (2010). Salario, prezzo e profitto. MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2010). Essere senza tempo. Accelerazione della storia e della vita. MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2010). Andrea Tagliapietra. Il dono del filosofo. Sul gesto originario della filosofia. AGALMA, FUSARO D. (2010). Bibliografia di Così parlò Zarathustra. MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2009). Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionarioBompiani, FUSARO D. (2009). Ancora una filosofia della storia?. In: L. Grecchi. Occidente: radici, essenza, futuro. p. 5-38, SAONARA: Il Prato, FUSARO D. (2009). Marx e l’infuturamento della filosofia della storia di Hegel. In: R. Mordacci. Prospettive di filosofia della storia. p. 147-168, Milano: Bruno Mondadori, FUSARO D. (2009). La gabbia d’acciaio: Max Weber e il capitalismo come destino. KOINÉ, vol. 1-3; p. 113-130 FUSARO D. (2009). Reinhart Koselleck nel dibattito storiografico e filosofico. TEORIA POLITICA; FUSARO D. (2009). Forme di produzione precapitalistiche. MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2009). Manifesto e princìpi del comunismo. MILANO: Bompiani, p. 5-440, FUSARO D. (2008). Perché non può essere noioso lo studio di ciò che nasce dalla meraviglia. È veramente noiosa la storia della filosofia antica?. p. 117-141, SAONARA: Il Prato, FUSARO D. (2008). Lavoro salariato e capitale. MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2008). La filosofia della storia di Herder: una prospettiva greco-centrica?. ARCHÉ, FUSARO D. (2007). Presentazione, in C. Preve, Un’approssimazione al pensiero di Karl Marx. In: C. Preve. UN’APPROSSIMAZIONE AL PENSIERO DI KARL MARX TRA MATERIALISMO E IDEALISMO. FUSARO D. (2007). Saggio introduttivo. In: Luciano di Samosata. Tutti gli scritti. p. 5-96, MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2007). Marx e l’atomismo greco: alle radici del materialismo storico. SAONARA: Il Prato, FUSARO D. (2007). Karl Marx e la schiavitù salariata: uno studio sul lato cattivo della storia. SAONARA: Il Prato, FUSARO D. (2007). Bibliografia di Luciano di Samosata, Tutti gli scritti. MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2007). Per una teoria del’arte in Marx. KOINÉ, vol. 1-3; p. 111-125 FUSARO D. (2007). Sulla questione ebraica. MILANO: Bompiani, p. 5-207, ISBN: 88-452-5807-6 FUSARO D. DEMOCRITEA COLLEGIT EMENDAVIT INTERPRETATUS EST SALOMO LURIA. In: S. Luria. DEMOCRITEA COLLEGIT EMENDAVIT INTERPRETATUS EST SALOMO LURIA. p. 16-900, MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2006). La farmacia di Epicuro. La filosofia come terapia dell’anima. SAONARA: Il Prato, FUSARO D. (2006). I Presocratici. In: Diels-Kranz. I presocratici : prima traduzione integrale con testi originali a fronte delle testimonianze e dei frammenti nella raccolta di Hermann Diels e Walther Kranz. p. 1187-1320, MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2005). Filosofia e speranza. Ernst Bloch e Karl Löwith interpreti di Marx. SAONARA: Il Prato, FUSARO D. (2004). Montaigne euretes del moderno. In: Michel de Montaigne. Apologia di Raymond Sebond. p. 5-73, MILANO: Bompiani, FUSARO D. (2004). Differenza fra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro. MILANO: Bompiani, glebalizazzione. Diego Fusaro. Fusaro. Keywords: idealism e prassi, Lucrezio, italianita, romanita, Gramsci, Gentile, arte, technica, filosofia della storia, peccato, italiano, italianita, evola, filosofia in eta antica, filosofia romana. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fusaro: l’implicatura” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Fuschi: l’implicatura conversazionale eretica -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Cesena). Filosofo italiano.  – Grice: “I like Fuschi, and so does Eco, Rota, and Carlini! Fuschi opposes Aquina’s truths and turns them into mistakes – since they involve things about the past – where the apostles kept property – it’s all pretty unverifiable, -- still Fuschi was thoroughly heretic!” – Grice: “Fuschi is the Italians’ Ockham!” --  Michele da Cesena   Affresco di Andrea di Buonaiuto nel Cappellone degli Spagnoli di Firenze. Al centro c'è papa Innocenzo VI; in primo piano, tre ecclesiastici che discutono: Guglielmo da Ockham, Michele da Cesena e l'arcivescovo di Pisa Simone Saltarelli. Rispettivamente alla destra e alla sinistra del papa vi sono Egidio Albornoz e Carlo IV di Lussemburgo. Di grande rilievo nelle vicende politiche ed ecclesiastiche, noto soprattutto per essere stato ministro generale dell'Ordine francescano.  Dopo avere studiato a Parigi, venne eletto alla più alta carica dell'Ordine francescano durante il capitolo generale tenuto a Napoli. Durante quel capitolo vennero anche approvate le rinnovate Costituzioni dell'Ordine, note (per essere state +preparate da un gruppo di frati ad Assisi) come Constitutiones Assisienses. Si distinse subito per una decisa persecuzione nei confronti degli “spirituali, sostenitori dell'assoluta povertà di Gesù Cristo e della necessità di una altrettanto rigorosa povertà dell'ordine francescano. In questa opera di repressione, e appoggiato da Giovanni XXII. Con le lettere bollate Sancta Romana e Gloriosam Ecclesiam Giovanni XXII riprova e scomunicava tutti gli spirituali. Si voleva così chiudere il "caso" della frattura tra gli spirituali e il resto dell'Ordine francescano (la cosiddetta "comunità"), sospingendo i primi nell’eresia e nella marginalità. Incalzati dalla persecuzione, Ubertino da Casale e Angelo Clareno, i maggiori esponenti della corrente spirituale, dovettero lasciare l'Ordine. A Marsiglia, per la prima volta erano stati bruciati sul rogo quattro spirituali. Tuttavia, anche i rapporti tra Michele e Giovanni XXII si deteriorarono. Il papa, infatti, aveva riaperto il dibattito a proposito della povertà di Cristo, e finì per abolire (con la lettera bollata Inter nonnullos) la "finzione" giuridica, in vigore fin dal tempo di Niccolò III (regolamentata con lettera bollata Exiit qui seminat), secondo la quale i francescani non possedevano nulla né come singoli, né come conventi, né come Ordine, ma era la Santa Sede a detenere la proprietà di tutti i loro beni che poi venivano gestiti per mezzo di procuratori. Durante il capitolo di Perugia i Francescani difesero le loro tesi sulla povertà di Cristo e degli Apostoli, come singoli e in comune. Il manifesto francescano di Perugia (più precisamente, due lettere encicliche scritte dal Capitolo e indirizzate a tutti i frati) venne però condannato dal papa. Ormai lo scontro tra Fuschi e Giovanni XXII era irreversibile.  Il ministro generale venne convocato dal papa ad Avignone e sospeso dalla sua carica. Venne confermato dai Francescani alla carica di ministro generale nel capitolo di Bologna. Giovanni XXII gli impose una residenza forzata ad Avignone, ma fuggì con un piccolo gruppo di frati, tra i quali Occam e Bonagrazia da Bergamo. I fuggitivi si imbarcarono nel porto di Aigues-Mortes e raggiunsero a Pisa il campo di Ludovico il aro, candidato al trono del Sacro Romano Impero.  Il papa depose Fuschi dal suo ruolo di ministro generale con la lettera bollata Cum Michaël de Caesena. Con la lettera bollata Dudum ad nostri, Fuschi, Occam, e venivano scomunicati. Tale condanna venne rinnovata con la lettera bollata Quia vir reprobus Michaël de Caesena.  Durante il capitolo generale convocato a Parigi venne eletto ministro generale Oddone. Una parte comunque minoritaria dell'ordine francescano rimase fedele a Fuschi, rifiutando di riconoscere l'autorità d’Oddone e del papa stesso, ritenuto eretico e quindi ipso facto decaduto (nel suo scontro con il papa per la successione al trono imperiale, Ludovico il aro face eleggere papa Rainalducci da Corbara con il nome di Niccolò V. Esponente, con Occam e Marsilio da Padova, del gruppo di intellettuali schierati sul fronte ghibellino e protetti da Ludovico il aro, Fuschi visse alla corte. Nomina Occam suo successore e vicario, affidandogli il sigillo dell'Ordine che era ancora in suo possesso.  M. Niccoli nella Enciclopedia Italiana, », C. Dolcini nel Dizionario Biografico degli Italiani riporta. L’ultimo appello di M. fu pubblicato a Monaco e non si hanno notizie su di lui. Altre opere: “Appellatio monacensis, Armando Carlini, Fra Michelino e la sua eresia, prefazione di Renato Serra, Bologna, Nicola Zanichelli, Cattività avignonese Disputa sulla povertà apostolica, “Il nome della rosa”; Ordine francescano Riforma spirituale medioevale. TreccaniEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Dizionario biografico degli italiani,  Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,. Michele da Cesena e michelisti, -- michelismo e tomismo -- la voce nel Dizionario del pensiero cristiano alternativo, sito Eresie Medioevo ereticale: la disputa sulla povertà, su mondi medievali.net. Predecessore Ministro generale dell'Ordine dei Frati MinoriSuccessoreFrancescocoa.png Alessandro Bonini Gerardo Odonis Francescanesimo Disputa sulla povertà apostolica Filosofia.  L'eresia è una dottrina considerata come deviante dall'ortodossia religiosa alla cui tradizione si collega, come storicamente quella cattolica.[1] Il termine viene utilizzato anche fuori dall'ambito religioso, in senso figurato, per indicare un'opinione o una dottrina filosofica, politica, scientifica o persino artistica in disaccordo con quelle generalmente accettate come autorevoli.   Galileo Galilei condannato per eresia Etimologia, origine e sviluppi del termine. Goya: Il tribunale dell'Inquisizione "Eresia" deriva dal greco αἵρεσις, haìresis derivato a sua volta dal verbo αἱρέω (hairèō, "afferrare", "prendere" ma anche "scegliere" o "eleggere"). In tale ambito indicava anche delle scuole come quella dei Pitagorici o quella degli Stoici.  In ambito cristiano, il termine "Eresia", assente nei vangeli canonici, compare negli Atti degli apostoli(5:17, in origine dunque eretico, era colui che sceglieva, colui che era in grado di valutare più opzioni prima di, cfr. Atti, 24:5, 24:14, 26:5, 28:22) per indicare varie scuole (o sette) come quelle dei Sadducei, Cristiani e Farisei. Sia in greco antico sia in ebraico ellenizzato questo termine non possedeva, originariamente, alcuna caratteristica denigratoria.  Con le Lettere del Nuovo Testamento tale neutralità del termine viene meno: in 1 Corinzi 11:19, Galati 5:20, 2 Pietro 2:1, haìresis inizia ad assumere dei connotati dispregiativi e ad indicare la "separazione", la "divisione" e la rispettiva condanna.[2] Secondo Heinrich Schlier lo sviluppo in negativo di hairesisprocede con l'analogo sviluppo del termine ekklesia: haìresis ed ekklesia divengono due opposti. Secondo Alain Le Boulluec, fu Giustino (100-162) il primo apologeta ad utilizzare sistematicamente il termine "eresia" per combattere le correnti cristiane considerate devianti.[4]  In ambito ebraico si evidenzia un processo analogo: sempre nel I secolo d.C. (in corrispondenza con l'emergere dell'ebraismo rabbinico ortodosso) il termine ebraico min (מִין, pl. מִינִים , minim; corrispettivo del greco haìresis) assume dei connotati dispregiativi e viene utilizzato per indicare sia i cristiani che gli gnostici.  Il termine da un significato neutro assume in un secondo momento un valore negativo e passa ad indicare una dottrina o un'affermazione contraria ai dogmi e ai princìpi di una determinata religione, sovente oggetto di "condanna" o scomunica da parte dei rappresentanti della stessa. Nel caso della Chiesa cattolica, ad esempio, sono previsti appositi sinodi per stabilire quali siano le deviazioni dall'ortodossia e la Congregazione per la Dottrina della Fede (erede della Congregazione della sacra romana e universale Inquisizione) per individuare coloro che vengono considerati "colpevoli di eresia" (ovvero gli eretici).  Fuori dall'ambito religioso il termine viene utilizzato in senso figurato per indicare un'opinione o una dottrina filosofica, politica, scientifica o persino artistica in disaccordo con quelle generalmente accettate come autorevoli.  Eretico è dunque chi proclama con forza una propria scelta definitiva: "eresia" può pertanto equivalere ad una scelta sia di credo sia di appartenenza tra fazionireligiose contrapposte. Un'altra possibile interpretazione, legata al significato di "scelta", richiama il fatto che l'eretico è colui che "sceglie", cioè accetta, solo una parte della dottrina "ortodossa", rimanendo in disaccordo su altre parti. Nel registro informale, il termine viene però usato per indicare un'opinione gravemente errata o comunque discordante dalla tesi più accreditata riguardo ad un certo argomento.  In origine il termine, utilizzato da scrittori ellenistici, indicava una fazione o una setta religiosa, senza connotazioni negative. Già nel Nuovo Testamento il termine assume un significato negativo e in questo senso venne utilizzato da padri della Chiesa e scrittori ecclesiastici. Ad esempio il termine venne ampiamente impiegato da Ireneo nel suo trattato Contra haeresis(Contro le eresie) per contrastare i suoi oppositori nella Chiesa. Egli descrisse le sue posizioni come ortodosse (dal greco ortho- "retta" e doxa "opinione") in contrapposizione con quelle "eretiche" dei suoi avversari.  Ovviamente, nell'accezione negativa, il termine eresia può essere visto come reciproco: pochi sarebbero disposti a definire le proprie credenze come eretiche, ma piuttosto a presentarle come l'interpretazione corretta di una determinata dottrina, e quindi come la visione ortodossa giudicata eretica da altri. Ciò che costituisce eresia è un giudizio dato in funzione dei propri valori; si tratta dell'espressione di un punto di vista relativo ad una consolidata struttura di credenze. Per esempio, i cattolici vedevano nel protestantesimoun'eresia mentre i non cattolici consideravano il cattolicesimo stesso come la grande apostasia.  Nell'ambito del cristianesimo si tende a fare una distinzione fra eresia e scisma: quest'ultimo comporta un distacco dalla chiesa ortodossa, considerata conforme alle regole date, senza "perversioni nel dogma" (secondo la definizione di San Girolamo)[5], anche se, secondo alcuni teologi cattolici, lo scisma inveterato finisce per assumere anche caratteristiche dottrinali [6].  CattolicesimoModifica  Sassetta: Rogo di un eretico «Sotto il profilo giuridico-ecclesiastico, eretico è definito colui che, dopo il battesimo, e conservando il nome di Cristiano, ostinatamente si rifiuta o pone in dubbio una delle verità che nella fede divina e cattolica si devono credere»  (Karl Rahner, Che cos'è l'eresia?, Brescia, Paideia, 2000, p 29) Varie opere dell'apologeta e scrittore cristiano Tertulliano sono dirette contro gli eretici e le rispettive eresie: Marcione, Valentino, Prassea.  Il Padre della Chiesa Agostino d'Ippona rivolse la sua polemica principalmente contro i manichei, i donatistie i pelagiani.  In un decreto successivo alla vittoria su Licinio e al Concilio di Nicea I, Costantino condannò le dottrine degli eretici (Novaziani, Valentiniani, Marcioniti, Paulianisti e Catafrigi).  Blaise Pascal in Pensieri si sofferma più volte sul tema delle eresie[7]. Nel frammento 862[8] scrive [9]:  «[...] Dunque esiste un gran numero di verità, sia di fede che di morale, che sembrano incompatibili e che sussistono tutte in un ordine meraviglioso. La sorgente di tutte le eresie è l'esclusione di alcune di queste verità, e la sorgente di tutte le obiezioni che ci fanno gli eretici è l'ignoranza di alcune delle nostre verità. E di solito accade che non potendo concepire il rapporto tra due verità opposte e credendo che l'accettazione di una comporti l'esclusione dell'altra, essi si attaccano all'una ed escludono l'altra, e pensano che noi facciamo il contrario. [...]» Chesterton così definisce l'eresia e l'eretico:  «L'eretico (che è anche sempre fanatico) non è colui che ama troppo la verità; nessuno può amare troppo la verità. Eretico è colui che ama la propria verità più della verità stessa. Preferisce, alla verità intera scoperta dell'umanità, la mezza verità che ha scoperto lui stesso. Non gli piace veder finire il suo piccolo, prezioso paradosso, che si regge solo coll'appoggio di una ventina di truismi, nel mucchio della sapienza di tutto il mondo»[11]  (Gilbert Keith Chesterton, L'Uomo Comune - La Nonna del Drago ed altre serissime storie)  «L'eresia è quella verità che trascura le altre verità. Solo la Chiesa cattolica è il luogo dove tutte le verità si danno appuntamento e riescono a convivere, pur se sempre minacciate di squilibrio»[12]  (Gilbert Keith Chesterton, Perché sono cattolico - Tommaso Moro)  «Un'eresia è sempre una mezza verità trasformata in un'intera falsità». Chesterton, America, 9 Novembre 1935)  Un esempio di verità che trascura le altre verità ci è dato dalle tentazioni di Gesù descritte nei vangeli sinottici. Vincenzo di Lerino, nel suo Commonitorium, scrive che gli eretici usano le Scritture allo stesso modo di Satana, quando per tentare Gesù. Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: "Se tu sei Figlio di Dio, gettati giù di qui; sta scritto infatti:  Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo affinché essi ti custodiscano;  e anche:  Essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra".  Gesù gli rispose: "È stato detto: Non metterai alla prova il Signore Dio tuo"».[16]  Il MedioevoModifica Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Movimenti ereticali medievali. I moti di contestazione nei confronti della Chiesa, divampati nella prima metà del XII secolo, come quello dei patarini e quello degli arnaldisti, avevano dato l'indicazione della necessità di una riforma religiosa. Il movimento dei catari, che affiorò contemporaneamente in diversi punti d'Europa, ambiva alla creazione di una nuova Chiesa. Contro di loro papa Innocenzo III bandì nel 1208 una crociata di sterminio. Nel 1244, la caduta dell'ultima roccaforte di Montségur, nel sud della Francia, con il conseguente rogo di circa duecento catari, determinò la fine del catarismo.  Nel XIII secolo Tommaso d'Aquino nella Somma Teologica definirà l'eresia «una forma d'infedeltà» che corrompe la dottrina e porta turbamento nelle anime dei fedeli. Secondo Tommaso inoltre, e poi di conseguenza nell'ambito del cattolicesimo, si pongono alcune distinzioni fra i diversi gradi dell'eresia. Quando si tratta dell'opposizione diretta e immediata ad un dogma esplicitamente proposto dalla Chiesa si parla di dottrina eretica, mentre quando ci si oppone a una conclusione teologica o ad altri elementi derivati di una verità rivelata o ad una dottrina definibile, ma non ancora definita, si parla di proposizioni erronee, o che sanno di eresia, o prossime all'eresia. Da notare che nella tradizione lessicograficaitaliana, il lemma "eresia" indica prevalentemente quelle dottrine contrarie ai dogmi della Chiesa cattolica. Così l'edizione del De Mauro datata 2004: «dottrina o affermazione contraria ai dogmi e ai principi della Chiesa cattolica»; così anche l'edizione 2004 del Devoto-Oli: «dottrina che si oppone direttamente e contraddittoriamente a una verità rivelata e proposta come tale dalla Chiesa cattolica»; così il vocabolario online della Treccani: «dottrina che si oppone a una verità rivelata e proposta come tale dalla Chiesa cattolica e, per estensione, alla teologia di qualsiasi chiesa o sistema religioso, considerati come ortodossi»; nell'edizione online del Grande Dizionario Italiano della Hoepli: «Nel cristianesimo, dottrina, palesemente dichiarata e sostenuta, che si oppone alla verità rivelata da Dio e affermata come tale dal linguaggio della Chiesa ‖ Insieme di interpretazioni personali, contrastanti con la tradizione, che possono svilupparsi nell'ambito di una religione basata su un sistema di dogmi ufficialmente riconosciuti». Tuttavia nel Vocabolario della Lingua italiana Zingarelli (edizione del 2010), nella prima definizione di questo lemma, esso acquisisce un significato ben più ampio: «Nelle religioni fondate su una dogmatica universalmente o ufficialmente riconosciuta, dottrina basata su interpretazioni personali in contrasto con la tradizione». ^ Schlier (1968) ^ Schlier,  op. cit., pp. 182–3. ^ Le Boulluec,  (2007), pp. 434-5. ^ Epistola ad Titum, Patrologia Latina, vol. 26, col. 598. ^ Agostino, Contra Cresconium, II, 7, 9 ^ Blaise Pascal, Pensieri e altri scritti, Milano, Mondadori, 2018, p. 630. ^ Frammento 862 secondo la numerazione Brunschvicg, 733 secondo la numerazione Lafuma, da Blaise Pascal, Pensieri e altri scritti, Mondadori, Milano; Pensées sur la religion et sur quelques autres sujets ( PDF ), su ub.uni-freiburg.de, pp. 131. ^ Blaise Pascal, Pensieri e altri scritti, Milano, Mondadori, 2018, p. 553. ^ Aforismi sulla verità e sulle virtù raccolti e commentati da Paolo Gulisano ( PDF ), su www.chesterton.it. ^ Vittorio Messori con Michele Brambilla, Qualche ragione per credere, Edizioni Ares; Chesterton, Summa Chestertheologica, Casa Editrice Guerrino Leardini & Centro Missionario Francescano Società Chestertoniana Italiana; Vincentius of Lerins, XXVI, in The Commonitorium of Vincentius of Lerins, Cambridge; «Heretics use Scripture in the same way as Satan did in the Temptation of our Lord, and they lure the incautious to join them by claiming special grace and privileges for their followers.» ^ San Lorenzo da Brindisi, Lutero - Volume secondo, Siena, Ezio Cantagalli; «Insegna il medesimo Lirinense che gli eretici, nel portare le testimonianze della Divina Scrittura, imitano il demonio, che messo il Signore sopra la più alta guglia del tempio, gli disse: «Se tu sei il Figlio di Dio, buttati giù: poichè sta scritto che Dio ha comandato ai suoi Angeli ecc...».» ^ Luca 4,18, su bibbiaedu.it. BibliografiaModifica Irene Bueno, Le eresie medievali, Ediesse; Cantimori, Eretici italiani del cinquecento - Ricerche storiche, Sansoni Editore Nuova, Firenze; Cantù, Gli eretici d'Italia. Discorsi storici, Torino, Unione; Fornari, Frati, antipapi ed eretici parmensi protagonisti delle lotte religiose medievali, Silva Editore, 1994. Barbara Garofani, Le eresie medievali, Roma, Carocci, 2008. Alain Le Boulluec, La notion d'hérésie dans la littérature grecque, IIe-IIIe siècles, Vol. 1: De Justin à Irénée, Vol. 2: Clément d'Alexandrie et Origène, Parigi, Etudes Augustiniennes; Boulluec, Ellenismo e cristianesimo, in Il sapere greco, II, Torino, Einaudi, 2007. Giovanni Merlo, Eretici ed Eresie medievali, Bologna, Il Mulino; Nelli, La vie quotidienne des Cathares du Languedoc au XIII siècle, Paris, Hachette; Orletti, Piccola storia delle eresie, Quodlibet, Perrotta, Hairéseis. Gruppi, movimenti e fazioni del giudaismo antico e del cristianesimo da Filone Alessandrino a Egesippo, Bologna, EDB; Rinaldi, le fonti per lo studio delle eresie cristiane antiche, Trapani, Il Pozzo di Giacobbe; Royalty, The Origin of Heresy: A History of Discourse in Second Temple Judaism and Early Christianity, New York, Routledge; Simonetti, Ortodossia ed eresia tra I e II secolo, Messina, Rubettino, 1994. Heinrich Schlier, αἵρεσις, in Gerhard Kittel (a cura di), Grande Lessico del Nuovo Testamento, I, Paideia; Smith, Guilt by Association: Heresy Catalogues in Early Christianity, New York, Oxford; Téron, Piccola enciclopedia delle eresie cristiane, Il Melangolo, 2008. Gioacchino Volpe, Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana, Roma, Donzelli; Wakefield, Austin P. Evans (eds.) Heresies of the High Middle Ages, New York, Columbia University Press, 1969 (raccolta di fonti scelte tradotte ed annotate). Stefano Zen, Tolleranza e repressione, in R. De Maio (a cura di), Le fonti della Storia moderna, Torino, Loescher, CatariModifica Anne Brenon, I Catari, storia e destino dei veri credenti (Le vrai visage du Catharisme), Firenze, Convivio; Duvernoy, Le Catharisme. La religion, 1976. Jean Duvernoy, Le Catharisme. L'histoire; Zamboni (a cura di), La cena segreta: trattati e rituali catari, Adelphi 1997. Valdesi; Carlo Papini, Valdo di Lione e i poveri nello spirito. il primo secolo del movimento valdese; edizioni Claudiana, Tourn, I Valdesi, la singolare vicenda di un popolo chiesa, edizione Claudiana, Apostolici; Cocconi, La lebbra dell'anima. Gherardino Segalello e il movimento degli Apostolici a Parma, edizioni MUP; Dolciniani Raniero Orioli (a cura di), Fra Dolcino: nascita, vita e morte di un'eresia medievale, Milano, Jaca; Begardi Dottrine cristologiche dei primi secoli Inquisizione Letture e interpretazioni della Bibbia Martiri di Guernsey Movimenti ereticali medievali Persone giustiziate per eresia Storia del Cristianesimo Successione apostolica eresia, su Treccani Istituto dell'Enciclopedia. Luca, ERESIA, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, eresia, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Eresia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Eresia, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton; "Dizionario di eresie, eretici, dissidenti religiosi", su eresie Portale Cristianesimo   Portale Religione   Portale Sociologia   Portale Storia Movimenti ereticali medievali Scisma divisione causata da una discordia fra gli individui di una stessa comunità (come un'organizzazione, movimento o credo religioso)  Catarismo movimento eretico, separato dal Cattolicesimo durante il medioevo europeo; professava un assoluto ripudio della materia in ogni sua forma  Wikipedia Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 3.0, se non diversamente specificato.Michele Fuschi. Fuschi. Keywords: “Occam  excommunicated” -- Modified Occam’s Razor”, “Cristo e povero” -- italiani eretici, tomismo, michelismo, eresia filosofica – eretico – Occam scommunicato. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Fuschi” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Fusco: il portico romano – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. A friend of Orazio and probably a follower of the sect of the Porch. Aristio Fusco.

 

No comments:

Post a Comment