Powered By Blogger

Welcome to Villa Speranza.

Welcome to Villa Speranza.

Search This Blog

Translate

Thursday, May 30, 2024

Grice’s Vercellone

 La filologia, il tragico, lo spazio letterario. Per una rilettura del giovane Nietzsche, in «Rivista di estetica», 11, 1982, anno XXII, pp. 40-63.

  1. Oriente e ornamento nell'estetica di Hegel, in «Rivista di Estetica«, 12, 1982, anno

XXII, pp. 83-90.

1984)

  1. L'Oriente romantico, in «Rivista di estetica», 16, 1984, anno XXIV, pp. 92-99, 1984,
  2. anno XXV, pp. 83-92.
  3. Scheda di "The British Journal of Aesthetics", vol. 21, n.2, primavera 1981, in

"Rivista di Estetica", 16, 1984, anno XXIV, pp. 152-153.

  1. Scheda di "The British Journal of Aesthetics", vol. 21, n.3, estate 1981, in "Rivista di Estetica", 16, 1984, anno XXIV, pp. 153-154
  2. Scheda di "Revue d'Esthétique", n.1, 4, 1982, Musique présente, in "Rivista di Estetica", 18, 1984, anno XXIV, pp. 176-178.
  3. Scheda di "The British Journal of Aesthetics", vol. 21, n.4, autunno 1981, in "Rivista di Estetica", 18, 1984, anno XXIV, pp. 181-182.
  4. Scheda di "Revista de estética", 1/1983, in "Rivista di Estetica", 18, 1984, anno

XXIV, pp. 181-182.

1985)

  1. Dal simbolo alla scrittura. Friedrich Creuzer, in «Rivista di estetica», 17, 1984,
  2. anno XXV, pp. 83-92.
  3. La riappropriazione del senso e l'opacità della lettera. Modelli della comprensione storica, in "Rivista di Estetica", 19, 20 1985, anno XXVI, pp. 79-92.
  4. Cura della sezione dedicata a L'Ottocento di AA.VV., Il pensiero ermeneutico,
  5. Scheda di "Revue d'Esthétique", n.8, 4, 1985, in "Rivista di Estetica", 23, 1986,
  6. anno XXVI, pp. 146-148.
  7. Scheda di "Zeitschrift für Asthetik und allgemeine Kunstwissenschaft Bd. XXX/I
  8. 1985, in "Rivista di Estetica", 24, 1986, anno XXVI, pp. 146-148.

    14) Scheda di "Revue d'Esthétique", n. 12, 1986, in "Rivista di Estetica", 30, 1988,

    anno XXVIII, pp. 146-148.

    1987)

    15) Al di là della lettera. Lo studio dell'antichità nel pensiero di Ast, in M. Ravera, F.

    Vercellone, T. Griffero, Estetica ed ermeneutica, Palermo, Aesthetica.

    16) Scheda di "Zeitschrift für Asthetik und allgemeine Kunstwissenschaft Bd. XXX/I

    1985, in "Rivista di Estetica", 25, 1987, anno XXVI, pp. 146-148.

    1988)

    1. Identità dell'antico . L'idea del classico nella cultura tedesca del primo Ottocento, Torino, Rosenberg.
    2. L'estetica moderna. Percorsi bibliografici, in S. Givone, Storia dell'estetica, Roma-

    Bari, Laterza.

    19) Per una storia del circolo ermeneutico in : AA. VV., Ciò che l'autore non sa, Milano, Guerini.

    1989)

    1. Apparenza e interpretazione, Milano, Guerini.
    2. Con Gianni Carchia, Premessa a Romanticismo e poesia, in "Rivista di Estetica", 31, 1989, anno XXVIII, pp. 3-4.
    3. Scheda di "The Journal of Aesthetics and Art Criticism", vol. XLIV, 4, estate 1986, in 'Rivista di Estetica", 31, 1989, anno XXVIII, pp. 3-4.

    1990)

    1. Sublime e memoria. A partire dal giovane Nietzsche, in Dicibilità del sublime, a cura di T. Kemeny e E. Cotta Ramusino, Udine, Campanotto.
    2. Pervasività dell'arte, Milano, Guerini.
    3. Aparencia y desencanto. Nihilismo y hermenéutica en la Frühromantik, in «Revista de Occidente», n. 106, marzo 1990. Trad. spagnola del II cap. di 24), con alcune modifiche.
    4. Scheda di "The British Journal of Aesthetics", vol. 27, n. 1,inverno 1987, in

    "Rivista di Estetica", 36, 1990, anno XXX, pp. 181-182.

    1991)

    27 rasa a della di resenca, Mila D, a Rimanik a Niezsche,

No comments:

Post a Comment